View Full Version : SOSTITUZIONE DISCHI IN GARANZIA - come si fa?
SuperMario=ITA=
08-04-2010, 22:01
Bisogna spedirli a parigi,paccocelere internazionale 33€ o giu di li...
quindi raccomandata internazionale formato libro, 13€ :O
quindi raccomandata internazionale formato libro, 13€ :O
Se deve mandarne due sicuramente peserà piu di 1 kg,quindi 19 € :O
ok western in francia, i samsung invece qualcuno lo sa? ( senza passare per savedata ) thanks :)
cmq apri un rma multiplo o 2 rma distinti...
con uno unico mando tutto in un'unica spedizione, perché 2 distinti? :mbe:
Se deve mandarne due sicuramente peserà piu di 1 kg,quindi 19 € :O
vada per raccomandata formato libro :O
Francia è Zona 1
http://www.poste.it/postali/raccomandata/prezzi_estero.shtml
visto che DLGDIAG mi da errore allora mi sa proprio che me li sostituiscono tutti e 2 i Raptor. ma i Velo che mi manderanno saranno da 74gb come i Raptor che ho? no perché di Velo da 74gb sembra non essercene più..
SuperMario=ITA=
09-04-2010, 15:55
con uno unico mando tutto in un'unica spedizione, perché 2 distinti? :mbe:
vada per raccomandata formato libro :O
Francia è Zona 1
http://www.poste.it/postali/raccomandata/prezzi_estero.shtml
visto che DLGDIAG mi da errore allora mi sa proprio che me li sostituiscono tutti e 2 i Raptor. ma i Velo che mi manderanno saranno da 74gb come i Raptor che ho? no perché di Velo da 74gb sembra non essercene più..
ti manderanno il 150 gb ;)
infatti io ho mandato un raptor da 150 e mi è ritornato un velo da 150 :D
giovanni69
16-04-2010, 10:47
Ciao a tutti, ho una domanda non proprio pertinente al thread però non trovo sezione migliore. Praticamente ho avuto qualche problema con un disco Seagate e ho seguito la procedura, ma ogni volta che il disco mi torna ha qualche problema rilevato sia dal tool Seagate sia da altri tool come HDD Life o HD Tune...come si fa per avere restituito un disco senza alcun problema?(nell'ultima spedizione ho allegato uno stampato che informava la Seagate del fatto, ma anche stavolta il disco è tornato con qualche imperfezione, in questo caso sembra che dentro all'HD ci sia un criceto)
Come si fa ad ottenere un disco senza alcun problema?!...bella domanda. tieniamo conto che per velocizzare le procedure di RMA loro ci mandano HD ricondizionati. Pertanto sta a loro rendere davvero perfetti questi HD che ci danno per la garanzia residua. Quindi devi far presente i tuoi report a Seagate e sperare che imparino a dar via HD davvero affidabili.
Salve ragazzi,
dovrei rispedire alla Seagate il mio hard disk esterno Maxtor (non sto lì a spiegarvi il perchè tanto ho già completato la procedura di RMA).
L'unico mio dubbio è come impacchettarlo perchè c'è una procedura ben precisa e ci vogliono le buste antistatiche e polistirolo apposta che io dopo 2 anni non ho più.
Come posso fare? :cry:
Qua (http://www.seagate.com/support/service/pdf/pack.pdf) ci sono le istruzioni ufficiali Seagate.
Grazie!
SuperMario=ITA=
03-05-2010, 11:05
tenere SEMPRE le buste antistatiche dei dischi :rolleyes:
cmq non ho proprio idea di dove reperirle. Magari fai un salto in un negozio di informatica/assistenza e chiedi se ne hanno da buttare via..
tenere SEMPRE le buste antistatiche dei dischi :rolleyes:
cmq non ho proprio idea di dove reperirle. Magari fai un salto in un negozio di informatica/assistenza e chiedi se ne hanno da buttare via..
allora non sono io il maniaco che me le tengo tutte :p
non saprei proprio se te lo passerebbero in garanzia se non lo metti in una busta antistatica
cmq se hai un tecnico o fornitore di fiducia poco stai per chiedergliene una
Ma sinceramente ero semi-convinto che gli hard disk esterni fossero protetti solo con il blister di plastica :)
Comunque per l'imballaggio oltre alla busta basta del polistirolo dentro alla scatola secondo voi?
scusate devo inviare un hd caviar blue acquistato 2 mesi, non mi fa avviare XP, non mi formatta e non mi completa lo scan di lifeguard sotto dos mentre in xp tramite altro hd non mi fa avviare l'utility, come funziona l' rma a chi devo inviare, devo inviare una raccomandata e che motivazioni devo mettere nel sito dopo aver inserito il seriale?
Il mio rivenditore dice che se mi rivolgo a lui glid evo dare i soldi lo stesso della raccomandata:muro:
Salve ragazzi,
dovrei rispedire alla Seagate il mio hard disk esterno Maxtor (non sto lì a spiegarvi il perchè tanto ho già completato la procedura di RMA).
L'unico mio dubbio è come impacchettarlo perchè c'è una procedura ben precisa e ci vogliono le buste antistatiche e polistirolo apposta che io dopo 2 anni non ho più.
Come posso fare? :cry:
Qua (http://www.seagate.com/support/service/pdf/pack.pdf) ci sono le istruzioni ufficiali Seagate.
Grazie!
Ma va :D ho mandato in RMA un 500GB 3.5'' lunedi scorso e come da tempi previsti oggi DHL mi ha consegnato il refurbished, tutti rma seagate, mai usate alcuna plastica o buste antistatiche, lo puoi mettere anche in della carta, tanto va al macero per i pezzi di ricambio,tranquillo. ;)
Facci sapere come va.
scusate devo inviare un hd caviar blue acquistato 2 mesi, non mi fa avviare XP, non mi formatta e non mi completa lo scan di lifeguard sotto dos mentre in xp tramite altro hd non mi fa avviare l'utility, come funziona l' rma a chi devo inviare, devo inviare una raccomandata e che motivazioni devo mettere nel sito dopo aver inserito il seriale?
Il mio rivenditore dice che se mi rivolgo a lui glid evo dare i soldi lo stesso della raccomandata:muro:
Se proprio sei sicuro di mandarlo in RMA, allora vai QUI (http://websupport.wdc.com/warranty/rmainfo.asp?custtype=end&lang=it)e compila con tutti i dati, ci saranno tutte le istruzioni, se non sbaglio per WD lo devi spedire in FRANCIA.
allora datalife guard se lo avvio da dos mi arriva alla penultima tacca del quick scan e si blocca, mentre se lo avvio da xp come hd secondario ovviamente accade che Datalife non si avvia perchè il puntatore del mouse/clessidra carica a vuoto e son costretto a staccare l'hd per sbloccare il pc.
Devo spendere 13 euro per raccomandata a libro + 1 euro per lo scatolo, quindi ben 14 euro? L'etichetta dove mettere l'indirizzo me lo dà la postamentre posso mettere 3 targhette sul pacco sul quale scrivere l'RMA?
PS HDTUNE mi dà SOLO DUE quadratini rosso
Ma sinceramente ero semi-convinto che gli hard disk esterni ..
ops, esterno
Il mio rivenditore dice che se mi rivolgo a lui glid evo dare i soldi lo stesso della raccomandata:muro:
che rivenditore professionale :rolleyes: io lo cambierei prox volta
prova a insistere col rivenditore che non hai da cacciare te i soldi visto che in garanzia!
al max poi fai direttamente col produttore e sì sono 13 euro raccomandata estero..
il rivenditore utilizza una procedura più lunga?
nello spazio "pick and ship" cosa devo inserire?Dove va innserita la casella postale?
Ma devo stampare anche il documento?
il rivenditore utilizza una procedura più lunga?
nello spazio "pick and ship" cosa devo inserire?Dove va innserita la casella postale?
Ma devo stampare anche il documento?
Non ho davanti il form della WD se posti uno screen riesco ad aiutarti e dire cosa inserire negli spazi. ;)
il documento che mi inviano lo devo stampare?
http://img340.imageshack.us/img340/840/rmawd.th.png (http://img340.imageshack.us/i/rmawd.png/)
il documento che mi inviano lo devo stampare?
http://img340.imageshack.us/img340/840/rmawd.th.png (http://img340.imageshack.us/i/rmawd.png/)
Ok, inserisci tutti i dati, se pick and ship è obbligatorio, inserisci sopra l'indirizzo e li il numero civico altrimenti lo puoi lasciare vuoto.
ma perchè alal voce indirizzo non mi fa inserire il numero civico?
Poi che devo fare stampare ciò che mi inviano e attaccarlo sullo scatolo?
ma perchè alal voce indirizzo non mi fa inserire il numero civico?
Poi che devo fare stampare ciò che mi inviano e attaccarlo sullo scatolo?
Inseriscilo come ti ho detto sopra.
Si evidentemente ti farà un'etichetta.
ah no perchè attualmente non ho una stampante disponibile...:muro:
aLLA VOCE INDIRIZZO devo mettere il numero civico?
E sotto?
ah no perchè attualmente non ho una stampante disponibile...:muro:
aLLA VOCE INDIRIZZO devo mettere il numero civico?
E sotto?
Metti ad indirizzo il tuo indirizzo e pick e ship il numero civico.
Al limite stampalo su un pdf e poi lo porti in copisteria e ti fai fare una stampa
ma al pick and chip non va messo indirizzo + numero civico?
Cosa significa?
ma al pick and chip non va messo indirizzo + numero civico?
Cosa significa?
Metti il n° civico o indirizzo è la stessa cosa, tanto alla fine ti crea l'etichetta o comunque vai avanti con il sistema. Non farti tanti problemi, tranquillo. ;)
la stampante non ce l'ho ora come la creo l'etichetta?Deve essere per forza applicata?
ragazzi per l'etichetta dell'RMA WD??
nessuno sa dirmi se l'eichetta sulla raccomandata internazionale bisogna stamaprla obbligatoriamente , parlo di quella che viene riportata sul sito WD
SuperMario=ITA=
11-05-2010, 08:55
si che devi stamparla, e la appicichi sul pacco. C'è il codice a barre che serve..
Mi devo prendere quindi la stampante apposta?
Sul sito WD di etichette ce ne sono due
Ricapitolando. ci vuole uno scatolo(che non riesco a trovare)poi dentro basta mettere l'hd in una busta tipo quella in cui c'era all'acquisto. Sopra allos catolo va posta una etichetta e sui 3 lati una targhetta col codice dell'RMA scritto col pennarello. Il tutto va spedito in raccomandata internazionale a 12 euro. Giusto?
SuperMario=ITA=
11-05-2010, 09:10
???
ma le istruzioni mi ricordo che erano chiare...quando ti viene fuori la paginata con il codice a barre e l'indirizzo e con scritto di ritagliare e appiccicare sul pacco, la stampi e la metti sul pacco con lo scotch. Che stampante apposta???? :mbe:
non ho stampante per fare l'etichetta.
La procedura sotto con la raccomandata internazionale è corretta perchè alle poste già mi hanno detto che la dogana può far problemi con lo scarolo in raccomandata visto che è prevista di solito l'invio di soli documenti.
SuperMario=ITA=
11-05-2010, 09:27
http://websupport.wdc.com/warranty/rmastatus.asp?custtype=end&cmd=premailer&lang=en
This service allows you to view and print your RMA Pre-Mailer. Please enter your RMA Number and Postal Code (or Phone Number) in the boxes below, then click "View/Print Premailer" to continue.
inserisci e stampa.
vabbè vado ad acquistare la stampante
Ciao
Ho comperato 2 hd seagate da 2 tb da ep*ice e ieri sera mi sono arrivati. Uno fa i classici rumori "click click", viene riconosciuto a fatica da windows (il mio qnap nemmeno lo rileva), la formattazione normale non funziona e con il tool seatools il test generico e approfondito fallisce.
Ho provato a sentire eprice via mail ma non mi rispondono....
devo per forza aprire un rma a seagate oppure per hd appena acquistati il rivenditore "deve" fare qualcosa?
Grazie e ciauz!!
EDIT: e che tempi di consegna ci sono soprattutto? Del tipo, mi conviene fare il recesso e acquistare da un'altra parte?
SuperMario=ITA=
12-05-2010, 13:47
no lo rimandi a eprice...è un dead on arrival, altro che rma...
telefona ;)
ragazzi ho difficoltà a reperire lo scatolo adatto per inviare il Caviar Blue in raccomandata, alle poste dicono che c'èil rischio che la dogana in presenza di roba che non son documenti lo blocchi.
no lo rimandi a eprice...è un dead on arrival, altro che rma...
telefona ;)
Grazie
Appena posso provo subito....
SuperMario=ITA=
12-05-2010, 14:42
ragazzi ho difficoltà a reperire lo scatolo adatto per inviare il Caviar Blue in raccomandata, alle poste dicono che c'èil rischio che la dogana in presenza di roba che non son documenti lo blocchi.
no. raccomandata formato libro in posta :rolleyes:
non la bloccano stai tranquillo
ma non ti stai complicando un po' la vita con sto rma??? cavolo è semplice.
Caro supermario Non ho mai inviato una raccomandata in vita mia e con le poste cerco di avere a che fare il meno possibile
raccomandata formata libro per me non ha nessun significato, sul sito delle poste non vedo nè la tipologia nè il prezzo.
E' semplice ma io non ho nè stampante ne non so dove reperire uno scatolo adatto nè di quale dimensione deve essere :muro:
SuperMario=ITA=
12-05-2010, 18:43
Caro supermario Non ho mai inviato una raccomandata in vita mia e con le poste cerco di avere a che fare il meno possibile
raccomandata formata libro per me non ha nessun significato, sul sito delle poste non vedo nè la tipologia nè il prezzo.
E' semplice ma io non ho nè stampante ne non so dove reperire uno scatolo adatto nè di quale dimensione deve essere :muro:
te l'ho detto anche in msn eh..
scatola:
http://www.poste.it/postali/pacchi/imballaggio.shtml
Per il codice a barre/numero rma/indirizzo salvi la pagina rma pre mailer e vai in copisteria e la stampi. Possibile che non hai nemmeno un amico con stampante? :vabe:
imballi tutto come istruzioni sul sito wd
Vai in posta e chiedi di mandare una raccomandata con in mano già tutto l'imballato sigillato.
Paghi e spedisci e aspetti.
Non mi pare così traumatico. :rolleyes:
il problema della stamante ovviamente è un non problema, il fatto è che sono andato in 3 uffici postali diversi e mi hanno detto che le poste non vendono pacchi...
il peso massimo della raccomandata quale deve essere?
SuperMario=ITA=
12-05-2010, 21:55
http://www.poste.it/postali/raccomandata/prezzi_estero.shtml
francia: zona 1
con un hd sei in 13€
posso cancellare un RMA WD chiesto due settimane fa e rifare la procedura visto che non vorrei essere in ritardo col vecchio visto perchè devo ancora spedire l'hd?
SuperMario=ITA=
13-05-2010, 10:47
penso di si :rolleyes:
giovanni69
15-05-2010, 08:07
Mi stavo ponendo questo quesito: dato che sistematicamente quando ci mandano indietro un HD come RMA, Seagate, WDC, ecc ci restituiscono un 'conditioned', 'certified repaired' e simili, a questo punto quando un HD che magari costicchia come un Raptor è vicino alla scadenza della garanzia, non converrebbe farlo schiattare comunque (con un po' di caldo, ecc) per poter ricevere un HD che perlomeno è stato testato di recente (e che si spera possa durare di piu' quello che attualmente stiamo usando) ? ;) :rolleyes:
SuperMario=ITA=
15-05-2010, 09:02
Mi stavo ponendo questo quesito: dato che sistematicamente quando ci mandano indietro un HD come RMA, Seagate, WDC, ecc ci restituiscono un 'conditioned', 'certified repaired' e simili, a questo punto quando un HD che magari costicchia come un Raptor è vicino alla scadenza della garanzia, non converrebbe farlo schiattare comunque (con un po' di caldo, ecc) per poter ricevere un HD che perlomeno è stato testato di recente (e che si spera possa durare di piu' quello che attualmente stiamo usando) ? ;) :rolleyes:
vuol dire truffare. ;)
i samsung invece qualcuno lo sa? ( senza passare per savedata ) thanks :)
No, è il motivo perché sto scrivendo ora :)
Savedata che ci guadagna?
Anche io sono in attesa dal 16/10/09 di un disco Samsung, mandato a Savedata.
Non rispondono alle Mail..
Disco scomparso.
Finalmente è arrivato.
4Mesi :D
4 mesi? :eek:
Trovato tutto:
http://www.savedata.com/Garanzie/Garanzie.htm
Controllate se il vostro HD è in garanzia compilando il form sottostante.
SaveData verificherà per voi la garanzia e vi invierà una e-mail di risposta.
Ricevuta la conferma potrete spedirci il vostro HD (per gli HD Samsung la spedizione è a carico nostro) e pagando solo
€ 13,20 IVA inclusa SaveData ve lo sostituirà con uno nuovo.
giovanni69
17-05-2010, 17:35
vuol dire truffare. ;)
Spiegami in cosa consiste la truffa...qui non non viene scambiato un seriale (e come sarebbe possibile del resto..?); non viene modificato l'hardware o dato in RMA un HD al posto di un altro; mi dici come fai a distinguere un burning di un HD fatto ad hoc ed uno capitato xè ti ritrovi con l'aria condizionata ko a ferragosto ed il case non è dei piu' arieggiati?
Se vogliamo metterla sul piano della 'truffa', semmai sono le case madri che ci rimandano indietro i 'ricondizionati' invece che hard disk usciti nuovi di fabbrica in sostituzione dei ns. hard disk difettosi... e quindi in sostanza facendo il riciclaggio dei HD rotti senza far entrare in circolo nel canale RMA gli HD nuovi di pacca. :rolleyes:
SuperMario=ITA=
17-05-2010, 18:29
Spiegami in cosa consiste la truffa...qui non non viene scambiato un seriale (e come sarebbe possibile del resto..?); non viene modificato l'hardware o dato in RMA un HD al posto di un altro; mi dici come fai a distinguere un burning di un HD fatto ad hoc ed uno capitato xè ti ritrovi con l'aria condizionata ko a ferragosto ed il case non è dei piu' arieggiati?
Se vogliamo metterla sul piano della 'truffa', semmai sono le case madri che ci rimandano indietro i 'ricondizionati' invece che hard disk usciti nuovi di fabbrica in sostituzione dei ns. hard disk difettosi... e quindi in sostanza facendo il riciclaggio dei HD rotti senza far entrare in circolo nel canale RMA gli HD nuovi di pacca. :rolleyes:
fare apposta a rompere un hd vuol dire romperlo volontariamente, ed è contro i requisiti di garanzia. Inutile tergiversare :rolleyes:
giovanni69
17-05-2010, 21:44
fare apposta a rompere un hd vuol dire romperlo volontariamente, ed è contro i requisiti di garanzia. Inutile tergiversare :rolleyes:
Su questo hai ragione; ma non è truffa; semmai uso improprio del prodotto.
SuperMario=ITA=
17-05-2010, 23:13
Su questo hai ragione; ma non è truffa; semmai uso improprio del prodotto.
se lo scopo e farsene arrivare uno nuovo in garanzia, è truffa.
se lo rompi senza chiedere nulla a nessuno allora si, è uso improprio, ma non frega nulla a nessuno. Tu ci fai l'uso che ci vuoi, ma non pretendere garanzia.
causeperse
18-05-2010, 11:14
Spedito in RMA standard (no advanced) stamattina un WD raptor 74giga in Francia con raccomandata internazionale (13 euro).
Secondo la Vs. esperienza quanto tempo ci vorrà per ricevere il sostituto???
Thks.
djgusmy85
18-05-2010, 11:53
Spedito in RMA standard (no advanced) stamattina un WD raptor 74giga in Francia con raccomandata internazionale (13 euro).
Secondo la Vs. esperienza quanto tempo ci vorrà per ricevere il sostituto???
Thks.
Io con WD ho avuto varie esperienze, e posso dirti che senza disco sono stato sempre intorno al mese tondo :)
SuperMario=ITA=
18-05-2010, 14:50
Spedito in RMA standard (no advanced) stamattina un WD raptor 74giga in Francia con raccomandata internazionale (13 euro).
Secondo la Vs. esperienza quanto tempo ci vorrà per ricevere il sostituto???
Thks.
un mese...e ti torna un velociraptor :D
causeperse
19-05-2010, 06:11
un mese...e ti torna un velociraptor :D
Io con WD ho avuto varie esperienze, e posso dirti che senza disco sono stato sempre intorno al mese tondo :)
Thks.
giovanni69
21-05-2010, 10:41
un mese...e ti torna un velociraptor :D
Scusa...vuoi dire che non hanno piu' 740D da dare in sostituzione (perchè vecchio modello) e cosi' ti danno un velociraptor in cambio?! ;) :D :p
SuperMario=ITA=
21-05-2010, 10:45
Scusa...vuoi dire che non hanno piu' 740D da dare in sostituzione (perchè vecchio modello) e cosi' ti danno un velociraptor in cambio?! ;) :D :p
certo...
almeno...io ho mandato un raptor 150 e mi è tornato un velociraptor...
ilcammino
21-05-2010, 11:11
salve ragazzi acquitai un mese fa un seagate da 2tb, che (usavo) come time capsule:D (usb ovviamente), purtroppo ieri ha iniziato a fare pazzie infatti ogni tanto nel trasferimento di dati fa un rumore tipo click e si blocca... fin qui mi sono preoccupato però il disco funzionava ora invece lo fa sempre da quando lo collego... potreste dirmi per piacere la procedura che devo fare per la sostuzione tramite seagate? è stato acquistato online ma nn ho più lo scatolo originale... mi aiutate per favore?
grazie.
salve ragazzi acquitai un mese fa un seagate da 2tb, che (usavo) come time capsule:D (usb ovviamente), purtroppo ieri ha iniziato a fare pazzie infatti ogni tanto nel trasferimento di dati fa un rumore tipo click e si blocca... fin qui mi sono preoccupato però il disco funzionava ora invece lo fa sempre da quando lo collego... potreste dirmi per piacere la procedura che devo fare per la sostuzione tramite seagate? è stato acquistato online ma nn ho più lo scatolo originale... mi aiutate per favore?
grazie.
Allora anzitutto aprilo e togli l'hd dal box, vedi il seriale e se è tutto in regola con la garanzia a questo link (http://support.seagate.com/customer/warranty_validation.jsp?form=0) se è in garanzia avvi la procedura.
SuperMario=ITA=
21-05-2010, 14:35
NON DEVI TOGLIERLO DAL BOX!
senti il produttore per la garanzia..ovvero seagate...ma non devi toglierlo dal box
NON DEVI TOGLIERLO DAL BOX!
senti il produttore per la garanzia..ovvero seagate...ma non devi toglierlo dal box
Ma se il box è di un'altra marca mica di seagate, l'ho fatto 6 volte con hd da 2.5'' di cui 4 da 500GB e 2 da 1TB, a loro interessa il seriale all'interno dell'HD. Poi se questi da 2TB sono fatti diversamente non saprei.
SuperMario=ITA=
21-05-2010, 14:44
Ma se il box è di un'altra marca mica di seagate, l'ho fatto 6 volte con hd da 2.5'' di cui 4 da 500GB e 2 da 1TB, a loro interessa il seriale all'interno dell'HD. Poi se questi da 2TB sono fatti diversamente non saprei.
ah allora ok...
se prendi un disco esterno così come te lo vendono devi rivolgerti alla marca con cui l'hai acquistato però...
ok..
giovanni69
22-05-2010, 09:54
certo...
almeno...io ho mandato un raptor 150 e mi è tornato un velociraptor...
....si'...peccato che per un Raptor 74...non mi risulta esista la versione 'velociraptor'; nel tuo caso i "150 Gb" esistono in entrambe le versioni. :p
SuperMario=ITA=
22-05-2010, 09:59
....si'...peccato che per un Raptor 74...non mi risulta esista la versione 'velociraptor'; nel tuo caso i "150 Gb" esistono in entrambe le versioni. :p
dubito che abbiano ancora i raptor da 74 in magazzino...secondo me ti mandano un velociraptor da 150 :D
djgusmy85
22-05-2010, 10:06
dubito che abbiano ancora i raptor da 74 in magazzino...secondo me ti mandano un velociraptor da 150 :D
Anche secondo me. Io avevo mandato un Caviar blue 640GB e me l'hanno sostituito con un 750GB.
causeperse
22-05-2010, 12:32
dubito che abbiano ancora i raptor da 74 in magazzino...secondo me ti mandano un velociraptor da 150 :D
sperem... allora.... :)
giovanni69
22-05-2010, 15:45
sperem... allora.... :)
...si', devi sperare che qualcuno prima di te non abbia rotto un 74; l'abbiano riparato/ricondizionato/recertificato/ e poi l'abbiano rimesso in circolazione come RMA, ovvero the 'usual practice'. :O
causeperse
28-05-2010, 15:23
Spedito in RMA standard (no advanced) stamattina un WD raptor 74giga in Francia con raccomandata internazionale (13 euro).
Secondo la Vs. esperienza quanto tempo ci vorrà per ricevere il sostituto???
Thks.
spedito da 10gg
Per ora ancora nessun riscontro.
Sperem... :)
giovanni69
28-05-2010, 20:19
spedito da 10gg
Per ora ancora nessun riscontro.
Sperem... :)
Beh, 10 gg sono davvero pochi se non l'hai spedito con il meccanismo della carta di credito mediante il quale ti anticipano la spedizione dell' HD.
Tienici informati, ok?! ;)
Ho qui un bel 740D molto ammalato che vorrebbe trasformarsi in un Velociraptor..:cool:
causeperse
01-06-2010, 12:21
Raptor in rma arrivato a destinazione (francia). :)
Speriamo spediscano quanto prima il sostituto, meglio se un velociraptor ;)
SuperMario=ITA=
01-06-2010, 12:22
Raptor in rma arrivato a destinazione (francia). :)
Speriamo spediscano quanto prima il sostituto, meglio se un velociraptor ;)
altamente probabile ;)
è tempo di qualche giorno da quando visualizzi che è arrivato ;)
max 2 settimane e ce l'hai
giovanni69
01-06-2010, 20:06
Raptor in rma arrivato a destinazione (francia). :)
Speriamo spediscano quanto prima il sostituto, meglio se un velociraptor ;)
...speriamo non mi rimandino il tuo 74 come sostituto del mio RMA... :( :eek: :rolleyes:
giovanni69
03-06-2010, 21:41
ArvinSloane, circa il tuo sfogo hai detto quasi tutto, tranne il fatto che poi - se possono - si permettono di darci in cambio del ns. RMA un hd "certified repair hdd"... Comunque sia, mai + Seagate da parte mia, ma solo WD: saranno piu' brutti, con linee meno moderne, + grossi ma se pesano molto di + (specie i raptor) forse è xè magari anche il materiale è migliore. Non so che dirti.
Non conosco le istruzioni di rientro di un Seagate; per quello spero qui intervenga qualcuno con esperienza in merito.
Il mio 7200.12 da 50 Gb è rimasto qui una settimana ed ho chiesto al rivenditore di fare uno scambio via corriere (con consegna e ritiro) con un WD Black 500 Gb. Ma è stata + che altro una cortesia che mi ha fatto.
Ma va :D ho mandato in RMA un 500GB 3.5'' lunedi scorso e come da tempi previsti oggi DHL mi ha consegnato il refurbished, tutti rma seagate, mai usate alcuna plastica o buste antistatiche, lo puoi mettere anche in della carta, tanto va al macero per i pezzi di ricambio,tranquillo. ;)
Facci sapere come va.
ArvinSloane ti quoto un mio messaggio di un mese fa, se leggi pagine indietro, vedrai anche delle esperienze passate e tutto l'iter degli rma seagate. Vai tranquillo ;)
Saluti
giovanni69
05-06-2010, 15:44
[...]
Concordo pienamente con la tua scelta di abbandonare la Seagate e prendo seriamente in considerazione il tuo consiglio di passare a Western digital se ha hd più robusti e possibilmente una politica di garanzia più seria o quantomeno "umana"...
[...]
...mai detto che WDC ha politica umana o inumana, semplicemente che non è raro ricevere hard disk ricertificati/riparati come sostituti agli RMA spediti in Francia (ma anche qualche volta un velociraptor al posto di un raptor o un 640 Gb al posto di un 500 Gb). Tutto evidentemente non è per generosità ma secondo la disponibilità di magazzino.
_BlackTornado_
05-06-2010, 22:23
Allora, mi tocca intervenire in questo topic per chiedervi un consiglio.
Ho un Seagate Barracuda da 250gb che ha cominciato a fare capricci.
In realtà funziona ancora, ma da errori di interfaccia (errore C7: ultra DMA CRC error count). Ho già provveduto a sostituirlo, però visto che è ancora in garanzia mi chiedevo se tutto sommato non valesse la pena spedirlo in RMA.
Voi che dite? Certo il disco non vale granchè, però se magari mi mandano un modello un pò più grosso, potrebbe valere la pena di spendere una decina d'euro per spedirlo a seagate (che, a quanto ho letto, non passa la spedizione d'andata).
giovanni69
06-06-2010, 11:36
No, io non parlavo della politica di garanzia, (su quella era più una "speranza") io parlavo della "robustezza" di cui parlavi tu...
ok, chiaro. Si', almeno questa è la mia sensazione: quelli di WD sembrano ancora HD fatti con materiali non al risparmio; se poi questo si traduca in maggiore affidabilità, è solo una sensazione.
giovanni69
06-06-2010, 11:36
Allora, mi tocca intervenire in questo topic per chiedervi un consiglio.
Ho un Seagate Barracuda da 250gb che ha cominciato a fare capricci.
In realtà funziona ancora, ma da errori di interfaccia (errore C7: ultra DMA CRC error count). Ho già provveduto a sostituirlo, però visto che è ancora in garanzia mi chiedevo se tutto sommato non valesse la pena spedirlo in RMA.
Voi che dite? Certo il disco non vale granchè, però se magari mi mandano un modello un pò più grosso, potrebbe valere la pena di spendere una decina d'euro per spedirlo a seagate (che, a quanto ho letto, non passa la spedizione d'andata).
Se in quei 250 Gb hai dati che puoi perdere dalla mattina alla sera senza problemi... beh, allora non darti pena; altrimenti dato che la garanzia ce l'hai.. beh, usala!
causeperse
09-06-2010, 13:24
Raptor in rma arrivato a destinazione (francia). :)
Speriamo spediscano quanto prima il sostituto, meglio se un velociraptor ;)
Sono già 10gg che hanno ricevuto il disco rotto, ma per ora ancora nessuna spedizione del nuovo.
Sperem.
giovanni69
10-06-2010, 18:01
Sono già 10gg che hanno ricevuto il disco rotto, ma per ora ancora nessuna spedizione del nuovo.
Sperem.
.. qui invece ho fatto un advanced replacement, ho atteso + di 10 gg dall'apertura della procedura RMA e so già che mi sta arrivando ancora un 74... e' un WD740ADFS-00SLR5 invece del mio WD740ADFD-00NLR5: niente velociraptor :eek: :muro: :(
causeperse
11-06-2010, 12:34
.. qui invece ho fatto un advanced replacement, ho atteso + di 10 gg dall'apertura della procedura RMA e so già che mi sta arrivando ancora un 74... e' un WD740ADFS-00SLR5 invece del mio WD740ADFD-00NLR5: niente velociraptor :eek: :muro: :(
allora è molto probabile che anche a me daranno un 74 :(
vediamo...... tante volte.... :)
SuperMario=ITA=
11-06-2010, 18:09
sono i ricondizionati :asd:
Il mio maxtor è giunto al capolinea...meno male che è in garanzia. Qualcuno ha esperienze recenti con i maxtor? Tempi ecc ecc?
Il mio maxtor è giunto al capolinea...meno male che è in garanzia. Qualcuno ha esperienze recenti con i maxtor? Tempi ecc ecc?
Leggi delle pagine indietro i miei messaggi spiego tutto in dettaglio, tempo massimo 2 settimane con i maxtor. ;)
Leggi delle pagine indietro i miei messaggi spiego tutto in dettaglio, tempo massimo 2 settimane con i maxtor. ;)
Thx ho letto...per l'imballaggio nel dubbio lo metto nella spugna...
Quindi lo devo mandare a milano? Utilizzo il j+3 allora.
Thx ho letto...per l'imballaggio nel dubbio lo metto nella spugna...
Quindi lo devo mandare a milano? Utilizzo il j+3 allora.
Anche una RR va benissimo, tranq ;)
giovanni69
13-06-2010, 19:25
allora è molto probabile che anche a me daranno un 74 :(
vediamo...... tante volte.... :)
ti auguro un velociraptor ;) facci sapere...
causeperse
16-06-2010, 09:47
ti auguro un velociraptor ;) facci sapere...
Ad oggi ancora niente.
Sul sito ancora nessuna spedizione in essere, eppure ormai è un mesetto che l'ho spedito.
Mah....
SuperMario=ITA=
16-06-2010, 09:49
tranquillo ;)
causeperse
16-06-2010, 13:26
.. qui invece ho fatto un advanced replacement, ho atteso + di 10 gg dall'apertura della procedura RMA e so già che mi sta arrivando ancora un 74... e' un WD740ADFS-00SLR5 invece del mio WD740ADFD-00NLR5: niente velociraptor :eek: :muro: :(
IDEM
appena uscito sul sito che mi sta arrivando un WD740ADFS-00SLR5, quindi niente velociraptor :( fa niente.....
Ma poi tra un WD740ADFS-00SLR5 ed un WD740ADFD-00NLR5 che differenze ci sono????
giovanni69
17-06-2010, 07:35
Ma poi tra un WD740ADFS-00SLR5 ed un WD740ADFD-00NLR5 che differenze ci sono????
'S' viene riconosciuto come SATA II anche se ha lo stesso firmware; nei test con HD Tune ha un burst rate di 185 Mb/s vs. i 110 circa e come transfer rate circa un 5% + veloce. Insomma niente di cui esaltarsi. Forse anche l'access time è inferiore; da me sull'HD da formattare ha segnato un 7.9 ms vs i 9 ms del D formattato (ed in uso come OS).
causeperse
18-06-2010, 11:29
'S' viene riconosciuto come SATA II anche se ha lo stesso firmware; nei test con HD Tune ha un burst rate di 185 Mb/s vs. i 110 circa e come transfer rate circa un 5% + veloce. Insomma niente di cui esaltarsi. Forse anche l'access time è inferiore; da me sull'HD da formattare ha segnato un 7.9 ms vs i 9 ms del D formattato (ed in uso come OS).
Thks.
Speriamo sia solo nuovo e non ricondizionato!!!!!
Anche una RR va benissimo, tranq ;)
Ma il disco che danno in sostituzione quanta garanzia residua ha?
Ma il disco che danno in sostituzione quanta garanzia residua ha?
legato tramite il seriale, per il tempo che rimaneva all'altro. così avevo letto
giovanni69
18-06-2010, 23:03
legato tramite il seriale, per il tempo che rimaneva all'altro. così avevo letto
Esatto; la garanzia residua segue l'hard disk mandato in riparazione. Attenzione che puo' capitare, specie con l'Advance RMA, che l'hard disk ricevuto se 'Recertified' abbia la garanzia residua ancora da aggiornare; da lì a qualche giorno verrà ri-allineata con quella dell'hard disk rotto spedito a WD.
giovanni69
18-06-2010, 23:05
Thks.
Speriamo sia solo nuovo e non ricondizionato!!!!!
Dubito che sarà nuovo dato che in sostanza il 740 non viene piu' prodotto.
Circa il test cui sono sottoposti i ricondizionati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24524953&postcount=270
giovanni69
18-06-2010, 23:11
...ed in un anno le Poste italiane hanno rimodellato gli scaglioni delle raccomandate verso l'estero cosicchè l'anno scorso ho speso 8.50 per spedire un WD e quest'anno per lo stesso peso attorno ai 900 g. si finisce per pagare 13 eur. :O
causeperse
21-06-2010, 13:03
Thks.
Speriamo sia solo nuovo e non ricondizionato!!!!!
WD740ADFS-00SLR5 appena arrivato e montato.
Sembra tutto ok.
Eventualmente che test dovrei effettuare?????
Thks.
giovanni69
21-06-2010, 17:04
WD740ADFS-00SLR5 appena arrivato e montato.
Sembra tutto ok.
Eventualmente che test dovrei effettuare?????
Thks.
.scaricati l'utility DataLife Diagnostics for Windows e provati i tests... ma che altro si puo' fare dopo un test di 6 ore? :rolleyes:
causeperse
21-06-2010, 17:33
.scaricati l'utility DataLife Diagnostics for Windows e provati i tests... ma che altro si puo' fare dopo un test di 6 ore? :rolleyes:
niente!!!!! hai ragione ;)
giovanni69
22-06-2010, 16:44
Una curiosità: di questo fantomatico modello velociraptor "A7BW06 " a 74 Gb , venduto in rete, qualcuno riesce a trovare il link sul sito di WD? :eek: :rolleyes:
giovanni69
29-06-2010, 11:29
Una curiosità: di questo fantomatico modello velociraptor "A7BW06 " a 74 Gb , venduto in rete, qualcuno riesce a trovare il link sul sito di WD? :eek: :rolleyes:
UP!
Una curiosità: di questo fantomatico modello velociraptor "A7BW06 " a 74 Gb , venduto in rete, qualcuno riesce a trovare il link sul sito di WD? :eek: :rolleyes:
non li tengono più sul sito ufficiale.. boh?
Salve a tutti,io ho un Samsung HD753LJ che ha cominciato a fare un pò di rumore,scansionato con HDTune mi dà qualche Bad Cluster.
Leggendo pagine indietro tutti dite che l'RMA bisogna farlo al negozio e non è possibile farlo direttamente in samsung,ma allora se faccio la procedura che si trova qui:
http://www.samsunghddvalue.com/WebRMA/WarrantyCheck/endUserWarrantychecker.aspx
Alla fine non dovrebbero darmi codice RMA e indirizzo di spedizione??
Il mio disco è ancora in garanzia er un altro anno,ma siccome lo preso sul mercatino (ho anche la fattura di dove è stato acquistato) mi era più comodo fare l'RMA direttamente a Samsung. :mc:
Quindi nessuno ha fatto mai RMA di un samsung dal link che ho messo??
si io. giusto un mese fa e devo rifarlo periodo di merda :asd:
lo devi spedire in olanda.
da quel link poi ti danno due fogli da stampare uno interno e uno esterno con il numero rma in codice a barre.
per curiosita ma dopo aver trovato i badsector non hai provato a fare formattazione a basso livello?
Grazie tanto per le info,addirittura in olanda :eek: tu quanto hai speso e come l'hai spedito??
Il Low Level Format non l'ho ancora fatto perchè è il disco con il sistema operativo e non ho avuto ancora tempo di installare un nuovo OS su un altro disco.
In poche parole stò andando a culo sperando che non mi pianti di botto,ma con i vari "clack clack" che fà gli è rimasto ancora poco e credo che neanche la formattazione possa risolvere.
Grazie tanto per le info,addirittura in olanda :eek: tu quanto hai speso e come l'hai spedito??
Il Low Level Format non l'ho ancora fatto perchè è il disco con il sistema operativo e non ho avuto ancora tempo di installare un nuovo OS su un altro disco.
In poche parole stò andando a culo sperando che non mi pianti di botto,ma con i vari "clack clack" che fà gli è rimasto ancora poco e credo che neanche la formattazione possa risolvere.
13 euro.
ho fatto un pacchetto per rimanere sotto il kg. prima imbustato nella bustina antistatica poi nella scatola di plastica con cui è venduto, poi un po di spugna o polistirolo.
il clack è molto probabilmente un problema meccanico.
cmq conviene sempre farlo (non in questo caso) perche a volte i settori danneggiati sono solo pendenti.
Pensavo peggio,13 euro non sono tanti,poi quanto tempo ci hanno messo per rispedirtelo?? Ti hanno mandato lo stesso modello??
Se non era il disco con OS l'avrei formattato subito,ma visto i problemi meccanici che comincia ad avere non servirà a molto.
La volta buona che passo a seven con un bel raid 5 con 3 dischi da 1 TB,devo solo trovare il tempo di farlo.
1 mese ma c'è da dire che avevo dimenticato di installare il font per il codice a barre, quindi il foglio rma da incollare fuori era incompleto.
stesso modello, nuovo. via ups.
13 euro racc internazionale entro il kg.
giovanni69
03-07-2010, 16:27
Samsung non offre l'Advance Replacement (con il quale si riceve prima l'hard disk in sostitutuzione e poi c'e' tempo un mese per spedire il proprio rotto)?
1 mese ma c'è da dire che avevo dimenticato di installare il font per il codice a barre, quindi il foglio rma da incollare fuori era incompleto.
stesso modello, nuovo. via ups.
13 euro racc internazionale entro il kg.
Grazie mille,mi sei stato molto utile,dovrò farlo al più presto allora,non vorrei incappare anche nelle ferie e poi ci mette 2 mesi!!
Grazie di nuovo.
Samsung non offre l'Advance Replacement (con il quale si riceve prima l'hard disk in sostitutuzione e poi c'e' tempo un mese per spedire il proprio rotto)?
questo non lo so
devo rimandare un hd samsung in rma ma ho cancellato per sbaglio :muro:
il file con l'etichetta e n. di rma. sul sito per fare il login mi chiede la pw che non ho, se la richiedo mi dice che è inviata alla mia email ma non arriva niente.
ho scritto alla samsung sul problema ma non ho avuto ancora risposta.
cosa mi consigliate di fare? grazie.
durante la procedura di richiesta rma loro ti chiedono anche un email e ti mandano il codice rma id e la password
si giusto, ma sulla mia email su tiscali.it non è arrivato mai niente.
regolarmente arriva la posta e per sicurezza ho anche controllato direttamente sul sito tiscali dentro lo spam e non c'era niente :cry:
Ho riscritto alla samsung dicendo di rimandare il tutto sul mio acconto gmail ...
speriamo bene ... vi terrò informati
edit: ho ricevuto i dati su gmail ... tutto ok
La settimana scorsa ho spedito un disco WD320 RE3 (WD3202ABYS) con RMA a WD, al centro di raccolta a Bergamo;
oggi ricevo la mail che me ne hanno spedito uno wd750 RE2 (WD7500AYYS) :confused: :confused: .
Ma posso protestare con wd o rifiutare di riceverlo?
Non chiedevo un 750gb ma almeno che me ne dessero uno uguale in modo da ripristinare il raid1 che avevo!!!!
La settimana scorsa ho spedito un disco WD320 RE3 (WD3202ABYS) con RMA a WD, al centro di raccolta a Bergamo;
oggi ricevo la mail che me ne hanno spedito uno wd750 RE2 (WD7500AYYS) :confused: :confused: .
Ma posso protestare con wd o rifiutare di riceverlo?
Non chiedevo un 750gb ma almeno che me ne dessero uno uguale in modo da ripristinare il raid1 che avevo!!!!
il raid 1 lo puoi fare lo stesso.
hanno fatto un po i furbi pensando di compensare la classe 3 con lo spazio di una classe due, ultimo modello 750 di serie fuori produzione., ma non potevi spedirlo direttamente a loro da qualche parte?
il raid 1 lo puoi fare lo stesso.
hanno fatto un po i furbi pensando di compensare la classe 3 con lo spazio di una classe due, ultimo modello 750 di serie fuori produzione., ma non potevi spedirlo direttamente a loro da qualche parte?
Si, certo lo posso fare lo stesso, ma le caratteristiche sono inferiori, senza contare che il 320 è un monopiatto, e il 750RE2 ha tre piatti.
Sicuramente sarà un certified repaird :muro: :muro:
Il disco mi arriverà direttamente da WD. Ho richiesto l'RMA sul loro sito come ho fatto altre volte, solo che, invece di spedire in Francia me l'hanno fatto inviare a un centro di raccolta a Bergamo (ed infatti mi sono meravigliato).
http://a.imageshack.us/img266/2954/wd750.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/wd750.jpg/)
scusate ragazzi io devo inviare un RMA di un HD Caviar della Western Digital a Bergamo. Ho inserito accuratamente l'hd in una busta adatta il tutto in unos catolo di cartone con sopra l'etichetta stampata dal sito WD, inoltre come da regolamento WD ho applicato 3 targhette su 3 lati dove ho scritto il numero RMA. Stamattina oltre a constatare l'aumento del paccocelere3, mi hanno detto alle poste che l'invio senza assicurzione è pericoloso e che il pacco deve essere ulteriormente imballato per nascondere le targhette col numero dell'RMA.
Che faccio?
scusate ragazzi io devo inviare un RMA di un HD Caviar della Western Digital a Bergamo. Ho inserito accuratamente l'hd in una busta adatta il tutto in unos catolo di cartone con sopra l'etichetta stampata dal sito WD, inoltre come da regolamento WD ho applicato 3 targhette su 3 lati dove ho scritto il numero RMA. Stamattina oltre a constatare l'aumento del paccocelere3, mi hanno detto alle poste che l'invio senza assicurzione è pericoloso e che il pacco deve essere ulteriormente imballato per nascondere le targhette col numero dell'RMA.
Che faccio?
cambia ufficio postale...
ps: hanno ucciso il mercato dell'usato con sti prezzi.. faccio prima prendere il treno ormai,
djgusmy85
25-08-2010, 12:47
...oltre a constatare l'aumento del paccocelere3...
Sono folli, nel 2003 costava 7€, adesso 11.40 :eek:
cambia ufficio postale...
ps: hanno ucciso il mercato dell'usato con sti prezzi.. faccio prima prendere il treno ormai,
un solo hd se lo sistemi a dovere (intendo quelle buste grigie con cui sono venduti) un pò di bolle, uno scatolo alto meno di 5 cm riesci a spedirlo in raccomandata spendendo quasi 7 € e hai la traccibilità...io l'ho appena fatto...bisogna saperci fare!
si ma sul sito della WD hanno scritto che non accettano buste tipo raccomandate, ecc
si ma sul sito della WD hanno scritto che non accettano buste tipo raccomandate, ecc
Io ho le ho sempre inviate e non mi hanno mai dato problemi.
Per dirti che non bisogna sempre credere a quello che scrivono ;)
Vai tranquillo.
Fatto RMA per un disco della Samsung modello HD753LJ,spedito il 13/09 in Oalanda con PaccoInternazionale al bassissimo costo di 33€ :eekk: :eekk: però il giorno dopo già risultava consegnato.
Oggi dopo solo una settimana mi arriva il corriere UPS con il nuovo disco,perfettamente uguale all'altro,stesso modello,controllando il seriale sul sito mi dà che è in garanzia fino al 07/2013 mentre il mio vecchio disco era in garanzia fino al 07/2011.
Cavoli mi hanno dato anche altri 2 anni di garanzia,mi aspettavo che la garanzia rimanesse quella del vecchio disco.
Comunque servizio efficentissimo,mi son trovato benissimo,brava Samsung.
GiuliaSexy91
21-09-2010, 17:09
Ragazzi io devo spedire il mio WD GREEN da un TB...
La busta antiscatica va bene quella che si trova nelle schede video? (Ho una ATI 5570...è antistatica quella?) e poi la scatola deve essere uguale alla dimensione del HDD giusto?
L'RMA lo devo mettere sopra la scatola o di lato? o lo devo mettere dentro la scatola? o dove c'è la busta antiscatica?
Le spedizioni quanto costano? 6 euro o 33 euro? U,U sul sito della WD c'è scritto che lo devo inviare in un modo "Particolare" che non ho capito...chi mi aiuta? qualcuno ha gia spedito un HDD alla WD? cosa ha fatto? è andato tutto OK? :D
Therock2709
11-10-2010, 21:53
Ciao ragazzi,
la data di scadenza che indica la Western Digital è in formato Americano o Europeo?
Con il check warranty della WD mi risulta che un hard disk scade il 12/1/2011, ma secondo voi indica 1 dicembre 2011 (data americana) o 12 gennaio 2011 (data europea) ? :confused:
Il dominio è wdc.com ...
Grazie!
Therock2709
11-10-2010, 22:06
Ragazzi io devo spedire il mio WD GREEN da un TB...
L'RMA lo devo mettere sopra la scatola o di lato? o lo devo mettere dentro la scatola? o dove c'è la busta antiscatica?
Le spedizioni quanto costano? 6 euro o 33 euro? U,U sul sito della WD c'è scritto che lo devo inviare in un modo "Particolare" che non ho capito...chi mi aiuta? qualcuno ha gia spedito un HDD alla WD? cosa ha fatto? è andato tutto OK? :D
- La busta antistatica della sch video va bene, la scatola può essere come ti pare, ma l'HD deve essere ben imbottito;
- La spedizione costa sui 11-12 euro Paccocelere3 alle Poste, lo devi spedire all'indirizzo che ti mandano via mail, cioé:
Western Digital Collection Centre
C/o CEVA
Strada della Francesca
Pognano (BG) - 24040
come scritto qui: http://support.wdc.com/warranty/rmaaddress.asp?custtype=end&lang=it
- Come scritto nelle istruzioni che ti hanno mandato via mail, devi attaccare all'esterno del pacco un foglio con indicato il numero RMA e/o codice a barre che ti mandano loro.
Questa è una procedura universale per qualsiasi marca...
il menne
12-10-2010, 00:13
La spedizione più conveniente per spedire una unità è il postacelere1 plus: 12euro, laddove il paccocelere3 costa 11,40...... e arriva in 3 giorni, con 60centesimi in più quindi arriva in un giorno...ergo.... :fagiano:
Fatto RMA per un disco della Samsung modello HD753LJ,spedito il 13/09 in Oalanda con PaccoInternazionale al bassissimo costo di 33€ :eekk: :eekk: però il giorno dopo già risultava consegnato.
Oggi dopo solo una settimana mi arriva il corriere UPS con il nuovo disco,perfettamente uguale all'altro,stesso modello,controllando il seriale sul sito mi dà che è in garanzia fino al 07/2013 mentre il mio vecchio disco era in garanzia fino al 07/2011.
Cavoli mi hanno dato anche altri 2 anni di garanzia,mi aspettavo che la garanzia rimanesse quella del vecchio disco.
Comunque servizio efficentissimo,mi son trovato benissimo,brava Samsung.
bastava usare la raccomandata .... 13euro 1 kg, sara aumentata ma sotto i 20 sicuro.
Therock2709
13-10-2010, 17:06
Ciao ragazzi,
la data di scadenza che indica la Western Digital è in formato Americano o Europeo?
Con il check warranty della WD mi risulta che un hard disk scade il 12/1/2011, ma secondo voi indica 1 dicembre 2011 (data americana) o 12 gennaio 2011 (data europea) ? :confused:
Il dominio è wdc.com ...
Grazie!
Arrivata la risposta di WD: (come immaginavo) loro usano la data americana.
Fatto RMA per un disco della Samsung modello HD753LJ,spedito il 13/09 in Oalanda con PaccoInternazionale al bassissimo costo di 33€ :eekk: :eekk: però il giorno dopo già risultava consegnato.
Oggi dopo solo una settimana mi arriva il corriere UPS con il nuovo disco,perfettamente uguale all'altro,stesso modello,controllando il seriale sul sito mi dà che è in garanzia fino al 07/2013 mentre il mio vecchio disco era in garanzia fino al 07/2011.
Cavoli mi hanno dato anche altri 2 anni di garanzia,mi aspettavo che la garanzia rimanesse quella del vecchio disco.
Comunque servizio efficentissimo,mi son trovato benissimo,brava Samsung.
mi dai il link dove posso controllare la scadenza ?
e dove hai fatto l'rma ?
giovanni69
31-10-2010, 18:50
mi dai il link dove posso controllare la scadenza ?
e dove hai fatto l'rma ?
...hai provato almeno ad aprire il sito di WDC.com? :D :O
Casomai il sito Samsung,visto che io ho riparato un samsung,comunque il link è questo:
http://www.samsunghddvalue.com/WebRMA/WarrantyCheck/endUserWarrantychecker.aspx
Da qui puoi vedere la scadenza ed aprire una pratica RMA.
ho letto in un altro topic che samsung accetta rma da rivenditori e non da private , confermate ?
Clmslm,sllsm,lm,s
Potete indicarmi l' affidabilità degli hard disk rientrati da un rma?
ho letto in un altro topic che samsung accetta rma da rivenditori e non da private , confermate ?
Clmslm,sllsm,lm,s
non confermo
galaverna
16-01-2011, 14:41
mi confermate che ora gli hd western digital difettosi possono essere spediti qui?
Italia
Western Digital Collection Centre
C/o CEVA
Strada della Francesca
Pognano (BG) - 24040
Italy
mi confermate che ora gli hd western digital difettosi possono essere spediti qui?
Italia
Western Digital Collection Centre
C/o CEVA
Strada della Francesca
Pognano (BG) - 24040
Italy
confermo
Salve,
devo spedire un Seagate Barracuda all'assistenza, a Peschiera Borromeo, un paio di domande...
Si possono usare buste antistatiche usate ?
Cioè quelle recuperate da altri HDD, MB etc. ?
Mi parrebbe banale la risposta, si, ma sai... temo che in questo caso si cerchino tutte le scuse per non effetturare la riparazione/sostituzione, ma magari mi sbaglio.
Inoltre, è sufficiente mettere l'HDD in un sacchetto antistatico, chiuderlo, avvolgerlo con del nylon a bolle d'aria, inserirlo in una scatola ex toner stampante, riempita con "patatine" di polistirolo ?
Anche qui, mi parrebbe di si, visto che a me, quelli nuovi arrivano in condizioni anche peggiori... ma prima di spedirlo per niente, vorrei avere qlc indicazione da chi lo ha già fatto.
Grazie mille.
galaverna
31-01-2011, 12:09
Salve,
devo spedire un Seagate Barracuda all'assistenza, a Peschiera Borromeo, un paio di domande...
Si possono usare buste antistatiche usate ?
Cioè quelle recuperate da altri HDD, MB etc. ?
Mi parrebbe banale la risposta, si, ma sai... temo che in questo caso si cerchino tutte le scuse per non effetturare la riparazione/sostituzione, ma magari mi sbaglio.
Inoltre, è sufficiente mettere l'HDD in un sacchetto antistatico, chiuderlo, avvolgerlo con del nylon a bolle d'aria, inserirlo in una scatola ex toner stampante, riempita con "patatine" di polistirolo ?
Anche qui, mi parrebbe di si, visto che a me, quelli nuovi arrivano in condizioni anche peggiori... ma prima di spedirlo per niente, vorrei avere qlc indicazione da chi lo ha già fatto.
Grazie mille.
puoi usare i sacchetti antistatici usati , basta levi le varie etichette con scritte marche. Per il pacco devi usare materiale in modo il pezzo non si muova quindi le patatine non sono adatte......io ho sempre usato la spugna in modo che gli hd sono belli fermi
puoi usare i sacchetti antistatici usati , basta levi le varie etichette con scritte marche. Per il pacco devi usare materiale in modo il pezzo non si muova quindi le patatine non sono adatte......io ho sempre usato la spugna in modo che gli hd sono belli fermi
Ok, grazie per le indicazioni.
Di solito, per altre spedizioni fatte, le "patatine" non sono male, fai uno strato, ci metti l'oggetto e riempi tutto, anzi.. ne metti un pò in avanzo, poi chiudi in modo che faccia un pò forza, l'oggetto non si muove e dovrebbero ammortizzare un pò di colpi.
In ogni modo, userò la spugna, il dubbio era se rispettare alla lettera le indicazioni di Seagate, che sono difficili per un privato, mica ho tutti gli imballaggi del mondo, se me li devi procurare, + la spedizione, va a finire che spendo come comprare un disco nuovo ! :mbe:
galaverna
31-01-2011, 18:38
beh se segui alla lettera l'imballaggio ideale, è difficilissimo trovarlo, a meno che non hai fatto un rma precedente.Cmq sono un pò permissivi basta i pezzi stanno belli fermi...il materiale di imballaggio scarto solitamente lo trovi da qualche negoziante o al centro ecologico quindi dovrebbe costarti poco niente.....poi lo adatti in pò te
mica ho tutti gli imballaggi del mondo, se me li devi procurare, + la spedizione, va a finire che spendo come comprare un disco nuovo ! :mbe:
in una cartoleria puoi trovare quello che serve.
ad esempio le buste imbottite le compro a 0,20 euro cadauna.
molto probabilmente devo fare un RMA di un disco 2.5" western digital... Mi sapete per caso dire se è in qualche modo possibile recuperare i dati??? O meglio, se loro mi mandano (eventualmente) un nuovo hd con gli stessi dati sopra???
molto probabilmente devo fare un RMA di un disco 2.5" western digital... Mi sapete per caso dire se è in qualche modo possibile recuperare i dati??? O meglio, se loro mi mandano (eventualmente) un nuovo hd con gli stessi dati sopra???
fantascienza.
galaverna
03-02-2011, 09:53
molto probabilmente devo fare un RMA di un disco 2.5" western digital... Mi sapete per caso dire se è in qualche modo possibile recuperare i dati??? O meglio, se loro mi mandano (eventualmente) un nuovo hd con gli stessi dati sopra???
no come è scritto chiaramente nel sito, loro ti consigliano un'azienda affiliata per il recupero dati ma è a pagamento. Solo attaverso un centro recupero dati certificato da wd potrai poi godere ancora di garanzia poichè l'hd verrà smontato per togliere i piatti magnetici....in altri centri recupero dati non certificati da wd nonavrai piu garanzia dell'hd
okok, grazie. Ora un consiglio sulla spedizione. Dato che è un disco da 2'5" posso spedirlo tranquillamente in raccomandata1??
La label che mi è comparsa a fine procedura di creazione RMA la devo attaccare sul pacco (all'esterno) giusto???
galaverna
03-02-2011, 10:33
busta imbottita no ma una scatoletta con dentro l'hd bello fermo
si devi attaccare la label e mettere il numero rma su 3 lati
busta imbottita no ma una scatoletta con dentro l'hd bello fermo
si devi attaccare la label e mettere il numero rma su 3 lati
quindi dovrò fare un paccocelere -.-' (non è che alla fine faccio prima a comprarmene uno nuovo?!?!)
Consigli su come sistemare in modo fermo st'HD in una scatola??
galaverna
03-02-2011, 11:25
beh fa conto devi spendere 11.40€....io ho usato sempre la spugna
beh fa conto devi spendere 11.40€....io ho usato sempre la spugna
Dato che impacchetterò lo scatolo con carta da imballaggio, il numero di rma sui tre lati va sulla carta da imballaggio, o sui lati della scatola??
Spero di essere stato chiaro XD
galaverna
05-02-2011, 15:27
deve essere ben visibile in grossetto su 3 lati della scatola tutto qua...c'è scritto anche nel sito:)
...anche western digital manda dischi ricondizionati?
Il mio scorpio blue da 2.5 ha bad sector qua e la....
...anche western digital manda dischi ricondizionati?
Il mio scorpio blue da 2.5 ha bad sector qua e la....
c'è qualche produttore che fa la sostituzione dei dischi con dei nuovi? dubito
galaverna
07-02-2011, 00:52
...anche western digital manda dischi ricondizionati?
Il mio scorpio blue da 2.5 ha bad sector qua e la....
si solo dischi ricondizionati...cmq sono dischi che revisionano cioè che aggirnano anche di qualche bug di produzione....però solitamente hanno qualche prestazione in meno
si solo dischi ricondizionati...cmq sono dischi che revisionano cioè che aggirnano anche di qualche bug di produzione....però solitamente hanno qualche prestazione in meno
Azzz...ricordo ai "bei tempi" gli hd nuovi avuti da ibm...
c'è qualche produttore che fa la sostituzione dei dischi con dei nuovi? dubito
entro il primo anno samsung
zephyr83
08-02-2011, 01:36
a ottobre ho fatto comprare un hard disk esterno a una mia amica (l'avevo già preso pure io e altre 2 persone). Marca verbatim, da 500 GB. Ha detto che l' ha sempre trattato benissimo e mai trasportato in giro! Da qualche giorno mi dice che nn riesce a copiare alcuni file, vado a controllare e usando hdtune mi accordo che ci sn dei settori "danneggiati" (nn ho ancora fatto tutto il controllo perché ci vuole troppo, domani saprò l'esito ma di sicuro ce ne sn ben 15 entro i 38 GB). Dite che è un problema "fisico" o magari cn una formattazione a basso livello funziona? Dite che se contatto verbatim me lo passano in garanzia? ce l'ha da pochi mesi e nn ha mai subito urti!
Dite che mi conviene contattare subito la verbatim oppure posso provare cn una formattazione a basso livello? nn è che per caso se ne "accorgono" e poi fanno ancora più storie per la garanzia? Oppure rinuncio proprio a sentirli perché in sti casi è sicuro che il cliente si deve attaccare?
galaverna
08-02-2011, 10:49
a ottobre ho fatto comprare un hard disk esterno a una mia amica (l'avevo già preso pure io e altre 2 persone). Marca verbatim, da 500 GB. Ha detto che l' ha sempre trattato benissimo e mai trasportato in giro! Da qualche giorno mi dice che nn riesce a copiare alcuni file, vado a controllare e usando hdtune mi accordo che ci sn dei settori "danneggiati" (nn ho ancora fatto tutto il controllo perché ci vuole troppo, domani saprò l'esito ma di sicuro ce ne sn ben 15 entro i 38 GB). Dite che è un problema "fisico" o magari cn una formattazione a basso livello funziona? Dite che se contatto verbatim me lo passano in garanzia? ce l'ha da pochi mesi e nn ha mai subito urti!
Dite che mi conviene contattare subito la verbatim oppure posso provare cn una formattazione a basso livello? nn è che per caso se ne "accorgono" e poi fanno ancora più storie per la garanzia? Oppure rinuncio proprio a sentirli perché in sti casi è sicuro che il cliente si deve attaccare?
se ci sono settori dannaggiati, l'hd è difettoso.....prova contattare l'assistenza.....almeno seagate e western digital me li hanno cambiati senza problemi...con verbatim non saprei non ne ho mai avuti
zephyr83
08-02-2011, 11:36
se ci sono settori dannaggiati, l'hd è difettoso.....prova contattare l'assistenza.....almeno seagate e western digital me li hanno cambiati senza problemi...con verbatim non saprei non ne ho mai avuti
però cavoli ha circa 3 mesi sto hard disk e appena preso lo avevo controllato era ok! nn è mai stato toccato, come sia possibile che abbia tutti quei settori danneggiati? :doh:
galaverna
08-02-2011, 12:37
però cavoli ha circa 3 mesi sto hard disk e appena preso lo avevo controllato era ok! nn è mai stato toccato, come sia possibile che abbia tutti quei settori danneggiati? :doh:
lo so, gli hd sono così.....nella formattazione sembrano ok(ma nei casi di settori dannaggiati formattano molto lentamente con benchmark molto basso.) soprattutto se fai una formattazione veloce....é quando trasferisci i files o si intalla un sistema operativo che te ne accorgi che va molto lento....a me è capitato un seagate nuovo che nel trasferimento, mi corrompeva i files e un mio amico un lacie che era come il tuo, settori danneggiati tutto spiano....quanto sembra il tuo hd è difettato già di fabbrica.....cmq non è sfi*a ma capita spesso.... purtroppo vengono costruiti con i piedi
la prossima volta procurati l'ultima versione di hdtune e fai tutti i test
zephyr83
08-02-2011, 13:17
lo so, gli hd sono così.....nella formattazione sembrano ok(ma nei casi di settori dannaggiati formattano molto lentamente con benchmark molto basso.) soprattutto se fai una formattazione veloce....é quando trasferisci i files o si intalla un sistema operativo che te ne accorgi che va molto lento....a me è capitato un seagate nuovo che nel trasferimento, mi corrompeva i files e un mio amico un lacie che era come il tuo, settori danneggiati tutto spiano....quanto sembra il tuo hd è difettato già di fabbrica.....cmq non è sfi*a ma capita spesso.... purtroppo vengono costruiti con i piedi
la prossima volta procurati l'ultima versione di hdtune e fai tutti i test
ah lo so, mi sn capitati anche a me hard disk cn settori danneggiati e la formattazione (non quella completa) era uno strazio, me ne accorgevo già da li!!! Però questo lo avevo formattato io da fat32 a ntfs e ci avevo copiato diverse file dentro (foto e video che dovevo passare alla mia amica). Poi lei ci ha copiato tutto quello che aveva senza metterci tempi biblici quindi inizialmente l'hard disk era a posto! assurdo che si sia rovinato da solo così dal nulla e la mia amica ci è stata davvero attenta senza mai spostarlo!!! mha!!!!!!
Pacco spedito e consegnato (dal sito poste), però ancora aggiornano lo status RMA. Che tempistiche hanno?!?!
galaverna
08-02-2011, 23:00
ah lo so, mi sn capitati anche a me hard disk cn settori danneggiati e la formattazione (non quella completa) era uno strazio, me ne accorgevo già da li!!! Però questo lo avevo formattato io da fat32 a ntfs e ci avevo copiato diverse file dentro (foto e video che dovevo passare alla mia amica). Poi lei ci ha copiato tutto quello che aveva senza metterci tempi biblici quindi inizialmente l'hard disk era a posto! assurdo che si sia rovinato da solo così dal nulla e la mia amica ci è stata davvero attenta senza mai spostarlo!!! mha!!!!!!
anche il lacie di mio amico ha fatto lo stesso scherzo.....molto probabilmente qualche errore di produzione della scheda elettronica ha compromesso il funzionamento dell'hd ....ripeto la colpa non è tua o dell'amica ma dei produttori che spingono ormai troppo la produzione e alla fine vengono fuori una buona percentuale di hd difettosi.....offrono una ottima garanzia per quello almeno per quel che riguarda seagate o wd anche lacie ha ottima garanzia (al mio amico hanno mandato 1TB al posto del 750 gb)
galaverna
08-02-2011, 23:03
Pacco spedito e consegnato (dal sito poste), però ancora aggiornano lo status RMA. Che tempistiche hanno?!?!
anche il mio l'hd è arrivato dopo 3 giorni, poi li mandano in germania(almeno il mio) ma ci vogliono altri 4-5 gg per la conferma ricevimento e spedizione del sostitutivo...cmq ti mandano un paio di email
forse in italia hanno solo una specie di reception per l'estero..comq meglio così almeno rispermiamo noi clienti :D
galaverna
09-02-2011, 12:07
hd arrivato...mi hanno dato un caviar blue...il mio era caviar SE....che differenza c'è?
zephyr83
09-02-2011, 14:29
sto usando hdd regenerator in modalità scan e repair e mi sta trovando migliaia di settori danneggiati ma finora li ha recuperati tutti! l'operazione è lunga, sta notte purtroppo windows si è aggiornato a causa degli aggiornamenti :muro: prima ho controlalto cn hdtune e nn mi segna più i settori danneggiati iniziali!
Ora ho fatto ripartito hdd regenerator e sicuramente finirà stanotte!
Secondo voi dite che funziona? o prima o poi il problema si ripresenterà? come faccio a spedirlo in assistenza adesso se nn segna più settori danneggiati? Possibile che quei settori danneggiati fossero dovuti a problemi NON fisici?
galaverna
09-02-2011, 15:01
come ti ho già scritto, i settori dannaggiati si ripresenteranno quando l'hd deve scrivere i dati
zephyr83
09-02-2011, 15:50
come ti ho già scritto, i settori dannaggiati si ripresenteranno quando l'hd deve scrivere i dati
di sicuro oppure può capitare col tempo? perché faccio presto e riempirlo per provare :sofico:
D4rk4ng3l
10-02-2011, 11:44
Dopo neanche un anno ho dovuto mandare in RMA il mio;
Western Digital Scorpio 2.5 da 320gb: WD3200BEVT-00ZCT0 WXE608SA4898
Ora sul sito, ho visto che mi hanno spedito un "WD3200BEVT-00A23T0 WXH1A60P4780" dalla Germania. E un modello più recente? :rolleyes:
galaverna
10-02-2011, 15:39
di sicuro oppure può capitare col tempo? perché faccio presto e riempirlo per provare :sofico:
provare per credere...bastano pochi files:D
cmq io non mi fiderei piu di un hd del genere.....sicuramente da rma
galaverna
10-02-2011, 15:40
Dopo neanche un anno ho dovuto mandare in RMA il mio;
Western Digital Scorpio 2.5 da 320gb: WD3200BEVT-00ZCT0 WXE608SA4898
Ora sul sito, ho visto che mi hanno spedito un "WD3200BEVT-00A23T0 WXH1A60P4780" dalla Germania. E un modello più recente? :rolleyes:
è lo stesso ovviamente con seriale diverso
zephyr83
10-02-2011, 15:49
provare per credere...bastano pochi files:D
alla fine molti settori nn è riuscito a sistemarli quindi lo mando in assistenza :D
Ho mandato ieri il Barracuda alla Seagate, oggi è arrivato e poco fa mi è arrivata una mail, che... non capisco troppo come interpretare.
Mi pare di capire che l'oggetto è stato accettato in quanto il "RUR" NON indica un valore maggiore di 0, ma appunto 0... ma siccome la mia ignoranza non ha limite, lo sottopongo a chi ha già avuto esperienze analoghe :
http://www.iz5cml.it/forum/cattura.JPG
http://www.iz5cml.it/forum/cattura2.JPG
galaverna
10-02-2011, 18:30
Ho mandato ieri il Barracuda alla Seagate, oggi è arrivato e poco fa mi è arrivata una mail, che... non capisco troppo come interpretare.
Mi pare di capire che l'oggetto è stato accettato in quanto il "RUR" NON indica un valore maggiore di 0, ma appunto 0... ma siccome la mia ignoranza non ha limite, lo sottopongo a chi ha già avuto esperienze analoghe :
http://www.iz5cml.it/forum/cattura.JPG
http://www.iz5cml.it/forum/cattura2.JPG
ti cambiano hd tranquillo;)
RUR diverso da 0 identifica uno o piu prodotti non coperti da garanzia quindi seagate non è obbligata a sostituirtelo
letsmakealist
11-02-2011, 19:21
hd WD20EARS arrivato proprio oggi, "deceduto" (non lo riconosce nessun bios). secondo voi è meglio l'RMA al negoziante (noto negozio online) oppure direttamente a WD utlizzando la procedura dell'advanced replacement ?
galaverna
11-02-2011, 19:33
hd WD20EARS arrivato proprio oggi, "deceduto" (non lo riconosce nessun bios). secondo voi è meglio l'RMA al negoziante (noto negozio online) oppure direttamente a WD utlizzando la procedura dell'advanced replacement ?
fai conto se è un negoziante online devi spedirlo quindi ti costa come l'rma....con l'rma sei sicuro ti arriva funzionante:)
giovanni69
12-02-2011, 23:31
hd WD20EARS arrivato proprio oggi, "deceduto" (non lo riconosce nessun bios). secondo voi è meglio l'RMA al negoziante (noto negozio online) oppure direttamente a WD utlizzando la procedura dell'advanced replacement ?
Il negoziante non ti 'anticipa' un HD sostitutivo, WD si' con la relativa procedura.
galaverna
13-02-2011, 08:38
Il negoziante non ti 'anticipa' un HD sostitutivo, WD si' con la relativa procedura.
infatti, il negoziante-tecnico potrebbe anche fare pagare l'intervento di verifica dell'hd qualora ritenesse che funzioni
Il negoziante non ti 'anticipa' un HD sostitutivo, WD si' con la relativa procedura.
Quale procedura?
galaverna
13-02-2011, 19:10
Quale procedura?
Rma
il menne
13-02-2011, 19:13
Rma
Per la precisione: Advance replacement option for rma service. ;)
galaverna
13-02-2011, 19:32
Per la precisione: Advance replacement option for rma service. ;)
si ho dimenticato di precisarlo ;)
raga ma è normale che dallo status rma mi dice ancora che stanno aspettando l'hd???
L'ho spedito lunedì scorso e martedì risulta consegnato, ma non aggiornano lo stato da 1 settimana ormai, nè mi hanno confermato la ricezione via mail. Mi devo preoccupare??
galaverna
14-02-2011, 18:46
raga ma è normale che dallo status rma mi dice ancora che stanno aspettando l'hd???
L'ho spedito lunedì scorso e martedì risulta consegnato, ma non aggiornano lo stato da 1 settimana ormai, nè mi hanno confermato la ricezione via mail. Mi devo preoccupare??
è normale, anche a me è successo.....ti basta l'email....domani vedrai te ne arriva un'altra conferma spedizione
si ho dimenticato di precisarlo ;)
Ok, quello che non ho capito di questo advanced rma services è: quanto costa?? Tutti possono usarlo? Lo fa solo western digital? Thx :D
ragazzi ho una domanda da farvi
ho ordinato un Western Digital 2TB WD20EARS Intellipower 64MB Green
e dopo due giorni di attività è morto presentando diversi settori danneggiati
sostituito dopo 4 giorni tramite rma non sono riuscito nemmeno a completare la formattazione visualizzando un messaggio di errore
in pratica il disco è visibile solo da bios e in fase di boot
secondo voi è stato sostituito oppure mi hanno rimandato un hd riparato!?
Arrivato oggi il Seagate 7200, quindi 9 giorni dopo la spedizione di quello guasto.
Il disco è a 500gb come quello inviato, ma 16b di buffer invece di 32, ed ovviamente è di quelli "riparati" con l'etichetta verde.
Domanda, ma è possibile che qlc negozio, venda come nuovi, ai clienti, i dischi con etichetta verde ? :eek:
galaverna
19-02-2011, 09:40
Arrivato oggi il Seagate 7200, quindi 9 giorni dopo la spedizione di quello guasto.
Il disco è a 500gb come quello inviato, ma 16b di buffer invece di 32, ed ovviamente è di quelli "riparati" con l'etichetta verde.
Domanda, ma è possibile che qlc negozio, venda come nuovi, ai clienti, i dischi con etichetta verde ? :eek:
sull'etichetta c'è scritto refurbished e non possono essere venduti....qundi sta al compratore leggere l'etichetta....comq mai successo sta storia venditori che vendono i riparati:rolleyes:
giovanni69
19-02-2011, 11:57
Arrivato oggi il Seagate 7200, quindi 9 giorni dopo la spedizione di quello guasto.
Il disco è a 500gb come quello inviato, ma 16b di buffer invece di 32, ed ovviamente è di quelli "riparati" con l'etichetta verde.
Domanda, ma è possibile che qlc negozio, venda come nuovi, ai clienti, i dischi con etichetta verde ? :eek:
Si, a me è successo con un Seagate.
L'ho fatto presente, mostrandomi informato sul fatto, il rivenditore sono caduti dalle nuvole (chiedendomi addirittura come me ne fossi accorto :p ) ed a quel punto ho cambiato completamente modello perchè nel frattempo non ne avevano piu' senza il il marchietto verde, così mi sono preso un WD.
giovanni69
19-02-2011, 11:59
Qualcuno per caso, di recente, ha fatto un rientro con un WD1500ADFD ottenendo in cambio un WD1500HLFS? ;)
sull'etichetta c'è scritto refurbished e non possono essere venduti....qundi sta al compratore leggere l'etichetta....comq mai successo sta storia venditori che vendono i riparati:rolleyes:
He he, successo a me, circa 2 anni fà, all'epoca non sapevo cosa fosse, scoperto dopo un pò, sempre un Seagate, che pochi giorni fà ha cominciato a dare problemi, e l'ho sostituito con un Samsung (c'era un altro 3D..).
Adesso, non so che fare, se mandare anche questo su, in garanzia, oppure buttarlo nel cassonetto, o usarlo come disco per cose "meno importanti" fino quando lavora...
Chi l'ha venduto ? Una grossa catena d'informatica d'Italia, E...d ! :Prrr:
Gerringer
19-02-2011, 16:10
salve
se un hard disk con scadenza garanzia aprile 2011 viene mandato al produttore (seagate) per la sostituzione in quanto hard disk danneggiato, quello che torna ha la stessa scadenza oppure, sostituendolo, ha un'altra scadenza?
grazie
saluti
giovanni69
19-02-2011, 16:34
salve
se un hard disk con scadenza garanzia aprile 2011 viene mandato al produttore (seagate) per la sostituzione in quanto hard disk danneggiato, quello che torna ha la stessa scadenza oppure, sostituendolo, ha un'altra scadenza?
grazie
saluti
Stessa scadenza, ovviamente, una volta che Seagate avrà riallineato il nuovo seriale dell'HD che ti ha mandato con la garanzia del seriale dell'hard disk rientrato. Questo processo puo' avvenire anche successivamento al momento un cui riceverai l'HD, quindi a volte è necezzario pazientare un po' se vai a controllare il warranty residuo @ sito del produttore.
galaverna
19-02-2011, 19:12
Stessa scadenza, ovviamente, una volta che Seagate avrà riallineato il nuovo seriale dell'HD che ti ha mandato con la garanzia del seriale dell'hard disk rientrato. Questo processo puo' avvenire anche successivamento al momento un cui riceverai l'HD, quindi a volte è necezzario pazientare un po' se vai a controllare il warranty residuo @ sito del produttore.
WD ti da 3 mesi in piu :)
devo spedire a wester digital un hd difettoso, mi hanno fatto stampare un etichetta dove devo metterla?
va bene spedirla con pacco celere 3? :D
galaverna
20-02-2011, 18:44
devo spedire a wester digital un hd difettoso, mi hanno fatto stampare un etichetta dove devo metterla?
va bene spedirla con pacco celere 3? :Ddevi attaccarla nel pacco...pacco celere 3 va bene:)
se ho capito bene all'interno del pacco giusto?
galaverna
20-02-2011, 20:11
se ho capito bene all'interno del pacco giusto?
deve essere visibile all'esterno, come vedi c'è l'indirizzo di spedizione....che dici:D
inoltre devi mettere il numero rma su almeno su 3 lati
deve essere visibile all'esterno, come vedi c'è l'indirizzo di spedizione....che dici:D
inoltre devi mettere il numero rma su almeno su 3 lati
ma io so che se c'è scritto qualcosa sul pacco non lo accetta le poste, so una stronzata? :D
ma io so che se c'è scritto qualcosa sul pacco non lo accetta le poste, so una stronzata? :D
Secondo me ti conviene spedire con spedireweb ;)
Secondo me ti conviene spedire con spedireweb ;)
se si può sarebbe molto più comodo
galaverna
21-02-2011, 09:29
se si può sarebbe molto più comodo
bisogna vedere se è tracciabile
bisogna vedere se è tracciabile
si è tracciabile è corriere.
giovanni69
27-02-2011, 14:38
ma io so che se c'è scritto qualcosa sul pacco non lo accetta le poste, so una stronzata? :D
Ho spedito piu' volte via raccomandata estera in Francia degli RMA di W.D. ovviamente usando scatole di cartone delle dimensioni accettate xestero; tutte avevano le stampe dei codici a barre su almeno 3 lati e non hanno fatto mai storie. L'unico difetto delle raccomandate estero, mi risulta, è che la tracciabilità è come se fosse inesistente perchè si ferma al territorio italiano (cosi' mi hanno detto, non ho mai controllato online).
galaverna
27-02-2011, 18:27
Ho spedito piu' volte via raccomandata estera in Francia degli RMA di W.D. ovviamente usando scatole di cartone delle dimensioni accettate xestero; tutte avevano le stampe dei codici a barre su almeno 3 lati e non hanno fatto mai storie. L'unico difetto delle raccomandate estero, mi risulta, è che la tracciabilità è come se fosse inesistente perchè si ferma al territorio italiano (cosi' mi hanno detto, non ho mai controllato online).
si estatto si ferma in italia la tracciabilità......cmq adesso fortunatamente non c'è piu questo problema:D
devo spedire un hd interno alla seagate...che voi sappiate sono pignoli sull'imballaggio?Non so dove reperire la busta antistatica :mad:
che voi sappiate la dicitura "in warranty until 2011 04" si intende fino al 30 aprile o il 31 marzo?
giovanni69
31-03-2011, 19:45
che voi sappiate la dicitura "in warranty until 2011 04" si intende fino al 30 aprile o il 31 marzo?
30 aprile, 'tecnicamente' se ci fosse scritto 'until 2011', vorrebbe dire fino al 31 dicembre compreso.
galaverna
31-03-2011, 19:56
devo spedire un hd interno alla seagate...che voi sappiate sono pignoli sull'imballaggio?Non so dove reperire la busta antistatica :mad:
usa un sacchettino senza scritte...cmq non sono così pignoli basta imballi bene in una scattoletta l'hd e spedisci tracciabile
giovanni69
31-03-2011, 21:38
si estatto si ferma in italia la tracciabilità......cmq adesso fortunatamente non c'è piu questo problema:D
...in che senso non c'è piu' questo problema? :confused:
30 aprile, 'tecnicamente' se ci fosse scritto 'until 2011', vorrebbe dire fino al 31 dicembre compreso.
thx
...in che senso non c'è piu' questo problema? :confused:
che forse ora puoi spedire in italia. credo.
devo spedire un hd interno alla seagate...che voi sappiate sono pignoli sull'imballaggio?Non so dove reperire la busta antistatica :mad:
La bustina antistatica un qualunque negoziante te la regala.
Ne ho appena spedito uno (il primo di 3 :muro: ) l'hd aveva una scritta fatta col pennarello indelebile sulla scocca. Bustina antistatica, circondato da spugna in una scatola canon :D . Nessun problema, e devo dire che sono anche veloci (dopo 7 giorn avevo il disco "nuovo").
il menne
01-04-2011, 00:43
thx
che forse ora puoi spedire in italia. credo.
Esatto, si spedisce in italia, a Peschiera Borromeo. ;)
giovanni69
01-04-2011, 22:54
Esatto, si spedisce in italia, a Peschiera Borromeo. ;)
Ah! :D
galaverna
02-04-2011, 00:10
che forse ora puoi spedire in italia. credo.
esatto hai colto bene ;)
giovanni69
03-04-2011, 16:53
esatto hai colto bene ;)
...ed in Italia cambiano gli ADFD rotti con gli HLFS? ;)
...ed in Italia cambiano gli ADFD rotti con gli HLFS? ;)
Non vorrei dire eresie, ma in Italia i dischi li "accettano" solamente, l'hd sostitutivo (almeno x maxtor/seagate) lo spediscono dall'estero (maxtor/seagate dall'Olanda).
galaverna
03-04-2011, 20:03
Non vorrei dire eresie, ma in Italia i dischi li "accettano" solamente, l'hd sostitutivo (almeno x maxtor/seagate) lo spediscono dall'estero (maxtor/seagate dall'Olanda).esatto, sono solo centri di accettazione poi li spediscono dall'estero che nel caso dei wd provengono dalla germania menre per i seagate mi sono pervenuti da taiwan però è stato molto tempo fa non sopoi se hanno cambiato
zephyr83
13-04-2011, 18:44
hard disk danneggiato, HD Tune mi rileva settori danneggiati (molti), contatto Verbatim, mi inviano il loro programma per controllare che fa una specie di scansione velocissima e mi dice che è tutto ok :muro: e adesso che faccio???? Per loro l'hard disk è ok ma in realtà ha moltissimi settori danneggiati (anche dopo formattazione)
hard disk danneggiato, HD Tune mi rileva settori danneggiati (molti), contatto Verbatim, mi inviano il loro programma per controllare che fa una specie di scansione velocissima e mi dice che è tutto ok :muro: e adesso che faccio???? Per loro l'hard disk è ok ma in realtà ha moltissimi settori danneggiati (anche dopo formattazione)
scusa ma è un hd esterno?
zephyr83
13-04-2011, 18:56
scusa ma è un hd esterno?
si, verbatim da 500 gb, 2.5 usb
zephyr83
13-04-2011, 18:58
scusa ma è un hd esterno?
si, verbatim da 500 gb, 2.5 usb
ehhh non c'è molto da fare...potresti provare a fare la formattazione a basso livello....
zephyr83
13-04-2011, 19:33
ehhh non c'è molto da fare...potresti provare a fare la formattazione a basso livello....
già fatto ma nn cambia! cmq nn capisco, questa a me pare una truffa!!!!!
giovanni69
22-04-2011, 23:35
già fatto ma nn cambia! cmq nn capisco, questa a me pare una truffa!!!!!
Cosa è una truffa? Manda loro una schermata di problemi rilevati con Crystal Disk che se ricordo bene supporta bene gli HD su USB diversamente da HDTune.
zephyr83
23-04-2011, 15:01
Cosa è una truffa? Manda loro una schermata di problemi rilevati con Crystal Disk che se ricordo bene supporta bene gli HD su USB diversamente da HDTune.
come cos'è una truffa? :confused: se mi danno un software che fa un controllo blando dell'hard disk in modo che nn risulti difettoso anche se lo è per me è una "truffa"
galaverna
24-04-2011, 08:20
Crystal Disk che se ricordo bene supporta bene gli HD su USB diversamente da HDTune.
ottimo software grazie:)
giovanni69
24-04-2011, 15:21
ottimo software grazie:)
Prego! ;)
zephyr83
31-05-2011, 17:25
finalmente, hard disk sostituito, l'ho controllato e nn presenta problemi! speriamo duri sta volta!! certo che fanno proprio passare la voglia di mandare qualcosa in assistenza :muro:
Purtroppo anche io dovrò spedire il mio My book live all'assistenza :( dopo solo 15 giorni d'uso.
Si puo incollare sui tre lati della scatola con postacelere plus1 , oppure meglio fare con bartolini la spedizione ? Sono entrambi rintracciabili..solo i costi un po diversi ..purtroppo.
Ciao a tutti
Purtroppo anche io dovrò spedire il mio My book live all'assistenza :( dopo solo 15 giorni d'uso.
Si puo incollare sui tre lati della scatola con postacelere plus1 , oppure meglio fare con bartolini la spedizione ? Sono entrambi rintracciabili..solo i costi un po diversi ..purtroppo.
Ciao a tutti
paccocelere3 va benissimo
giovanni69
16-06-2011, 16:59
Purtroppo anche io dovrò spedire il mio My book live all'assistenza :( dopo solo 15 giorni d'uso.
Si puo incollare sui tre lati della scatola con postacelere plus1 , oppure meglio fare con bartolini la spedizione ? Sono entrambi rintracciabili..solo i costi un po diversi ..purtroppo.
Ciao a tutti
Per il My book live , WD non offre l'advanced replacement?
galaverna
21-06-2011, 21:26
finalmente, hard disk sostituito, l'ho controllato e nn presenta problemi! speriamo duri sta volta!! certo che fanno proprio passare la voglia di mandare qualcosa in assistenza :muro:
raccontaci com'è lassistenza di verbatim no? :)
causeperse
17-07-2011, 11:04
Salve,
ho inviato alla seagate (peschiera borromeo) un hd in rma.
Sul sito delle poste ho visto che il pacco è stato ritirato più di tre gg fa, ma dalla schermata seagate leggo che ancora non è arrivato in seagate.
Tutto normale???
Qualcuno ha esperienza con seagate????
Thks.
galaverna
17-07-2011, 13:28
la seagate ha un rma molto serio. non preoccuparti;)
la seagate ha un rma molto serio. non preoccuparti;)
peccato per i refurbished
causeperse
17-07-2011, 13:35
la seagate ha un rma molto serio. non preoccuparti;)
speriamo bene e che il sostituto sia nuovo e non riparato :)
galaverna
17-07-2011, 13:43
speriamo bene e che il sostituto sia nuovo e non riparato :)
purtroppo sono sempre refurbished cioè rigenerati qualsiasi fabbricante ti scelga è sempre così, a volte anche ci mettono qualche aggiornamento a qualche bug:)
purtroppo sono sempre refurbished cioè rigenerati qualsiasi fabbricante ti scelga è sempre così, a volte anche ci mettono qualche aggiornamento a qualche bug:)
falso
ho cambiato 3 samsung sempre nuovi, con wd che io sappia son nuovi.
galaverna
17-07-2011, 14:52
adesso mettono in piccolo recertified che è la stessa cosa...poi ognuno li vede come vuole:)
adesso mettono in piccolo recertified che è la stessa cosa...poi ognuno li vede come vuole:)
anche a me WD mi aveva tornato hd con scritto recertified (ri-certificati)
dei hd usati rimessi a nuovo
causeperse
18-07-2011, 10:23
Salve,
ho inviato alla seagate (peschiera borromeo) un hd in rma.
Sul sito delle poste ho visto che il pacco è stato ritirato più di tre gg fa, ma dalla schermata seagate leggo che ancora non è arrivato in seagate.
Tutto normale???
Qualcuno ha esperienza con seagate????
Thks.
Stamattina mi è arrivata email che hanno ricevuto l'hd guasto.
Speriamo spediscano presto il sostituto.
:)
SilentDoom
18-07-2011, 23:07
Acquistato da un giorno un hd samsung spinpoint f3 da 1 Tera, montato e dopo circa 50 gb di file copiati (su circa 100 da copiare) si è interrotto con messaggio di errore.. Riformattato e durante un' altro processo di copia stesso errore. Passato con hd tune ho trovato una marea di settori danneggiati. Vale la pena tentare di recuperare tali settori o richiedo la sostituzione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.