PDA

View Full Version : SOSTITUZIONE DISCHI IN GARANZIA - come si fa?


Pagine : 1 [2] 3 4

waikiki
01-10-2008, 15:35
perchè la policy di Samsung prevede che è il rivenditore che debba avviare l'RMA.

E allora perchè esiste questa Savedata?

GAE81
01-10-2008, 15:40
E allora perchè esiste questa Savedata?

Eh non saprei dirti, magari ti ripeto è un intermediario, non so... prova a telefonare e chiedere direttamente a loro. Non lavorando in samsung non saprei darti la certezza, cmq ti levi ogni dubbio telefonando e chiedendo.

giovanni69
03-10-2008, 20:59
Ma qualcuno che spedito in modo + avventuroso...ad esempio in Francia un bel raptor?... :stordita:

galaverna
03-10-2008, 21:22
c'è poco di avventuroso....non hai altra scelta...cmq ci sta in raccomandata estera da 8.5 euro

Aryan
03-10-2008, 21:26
Mi hanno mandato un disco di caratteristiche uguali ma form factor mini, quindi ho fatto l'affare :D
(anche se ho perso quasi tutti i dati porco ...)

88diablos
03-10-2008, 21:36
Ma qualcuno che spedito in modo + avventuroso...ad esempio in Francia un bel raptor?... :stordita:

si gia fatto, che info t servono?

giovanni69
04-10-2008, 15:43
si gia fatto, che info t servono?

Ho spedito giusto stamattina con raccomandata in Francia usando l'Advanced RMA, ovvero con carta di credito x spedizione del nuovo prima che arrivi a loro il mio rotto: in quanto tempo ti è arrivato l'hard disk sostitutivo?

galaverna
04-10-2008, 17:21
tenendo conto ci vuole quasi un mese in 10 gg lo hai con l'advance rma

giovanni69
05-10-2008, 16:54
tenendo conto ci vuole quasi un mese in 10 gg lo hai con l'advance rma
ottimo! adesso aspettiamo... :D

88diablos
05-10-2008, 17:43
a me arrivò in 5gg

giovanni69
10-10-2008, 10:06
a me arrivò in 5gg

Confermo! Anche il mio WD Raptor è arrivato stamattina in 5 gg :cool: ..e nello stesso tempo le poste italiane hanno recapitato l'hard in Francia via raccomandata estera.

ma non sono ancora contento fino a quando WD rettifichera' la garanzia residua su questo 'Recertified' drive..ovvero certamente è un usato.
Infatti verificando la Warranty @ loro sito, mi ritrovo con una scadenza della garanzia tra soli 4 mesi!...nel 2009 :mad:
..mentre il drive rotto che ho spedito loro aveva una garanzia residua fino al dicembre 2011!...

Risposta di WD:
"Once your drive is entered into our system and your RMA closes, any remaining warranty on your original drive will be applied to the replacement drive."

Bene, ho un drive ricondizionato, non è il max, ma almeno la garanzia residua rimane.

galaverna
10-10-2008, 18:26
i Recertified' sono rigenerati ovvero cmabiano solo il pcb dell'hd con uno nuovo ricertificato ovvero con una revisione nuova...per es il mio 320gb me lo hanno dato in versione con pcb di un greenpower

giovanni69
11-10-2008, 21:49
i Recertified' sono rigenerati ovvero cmabiano solo il pcb dell'hd con uno nuovo ricertificato ovvero con una revisione nuova...per es il mio 320gb me lo hanno dato in versione con pcb di un greenpower


Beh, solo il PCB non è poi tanto...dopotutto cio' che va KO è la testina, la meccanica + che l'elettronica...anche se dicerto le due due cose sono strettamente collegate. Certo che pero' secondo HD Tune questo Raptor ha uno Spin Up Time di 3716 .. e non so se è tanto o poco dato che, come dicevo, il suo seriale indica una garanzia residua di 4 mesi...fino a quando non verra' estesa.

Questa è la risposta di WD circa i Recertified:

In an effort to replace your drive as soon as possible, we replace your defective drive with a recertified drive. This is much faster than repairing your defective drive and returning it back to you. Our recertified drives are rigorously tested and verified to function as well as our new drives.

We test the drives we recertify more thoroughly than we do our new drives. The test criteria that a recertified drive must pass are our diagnostics plus a 6-hour continuous stream of data transfers. Additionally we turn the drive on/off numerous times in an attempt to see if it will not power up back on schedule. If it fails at any point during the 6-hour test, we scrap the drive. We use a similar test for our new drives but instead of testing it for 6-hours, we only test it for 30 minutes.

Tuttavia dal mio p.d.v 6 ore d'uso come se fosse un 'server' non rendono un HD piu' affidabile...sappiamo bene che certi HD vanno ko dopo solo poche settimane ed altri invece durano anni... poi non sono un engineer x dare un giudizio definitivo. Dopotutto a noi non interessa poi tanto che la garanzia sia rispettata ma che l'affidabilita' di questi recertified sia davvero eccellente, se non altro al pari di quelli nuovi.

xilly
14-10-2008, 20:48
devo spedire un hd dela western digital, ma non ho la busta antistatica...
se uso lo scatolotto in plastica dei hd samsung va bene lo stesso?

GAE81
14-10-2008, 21:51
devo spedire un hd dela western digital, ma non ho la busta antistatica...
se uso lo scatolotto in plastica dei hd samsung va bene lo stesso?

figurati, manco se né accorgono, puoi metterlo anche avvolto in una busta di plastica, basta che lo ricevono... vai tranquillo... ;)

vigulast
20-10-2008, 23:16
Vi ringrazio tutti per aver postato le vostre esperienze ora vi racconto la mia:

ho effettuato l'RMA di un maxtor 500gb ide l'ho spedito il pom dell'8/10/2008, quindi è partito il 9 ed il nuovo mi è arrivato il 17, nove giorni compreso sabato e domenica.

Il pacco l'ho inviato con postacelere1 plus (attenzione è diverso da paccocelere1 plus) al prezzo di 10€. Alla poste non me lo volevano accettare come postacelere in quanto vedevano un pacco. Poi gli ho fatto notare che con la postacere1 plus è possibile spedire pacchi il cui peso non superi i 3kg e la somma delle tre dimensioni sia uguale ad 80cm (non lo sapevano nemmeno loro che era cambiato il regolamento:D ). Peccato che le poste lo hanno consegnato in 3 giorni invece che 1. Il 13/10 è stato consegnato, il pomeriggio del 13 mi hanno avvisato dell'avvenuta ricezione, il 14 seagate mi ha inviato una mail che il disco era stato spedito. Mi è arrivato un disco "refurbished". Posso dire solo: onore a Seagate per la velocità, servizio eccellente. P.S: intanto ho chiesto il rimborso della spedizione alle poste.:read:

galaverna
20-10-2008, 23:20
lo stesso è successo a me che dovevo spedire una wd in francia..........ho dovuto sperire in un latro ufficio postale perchè non sapevano nulla e volevano la ragione:muro: :muro: :muro: :muro:

una raccomandata estera è scritto chiaro e tondo che la somma dei lati è 1 metro e 1 kg di peso!!!!!!!!!

giovanni69
21-10-2008, 02:03
devo spedire un hd dela western digital, ma non ho la busta antistatica...
se uso lo scatolotto in plastica dei hd samsung va bene lo stesso?

NO, NON VA BENE!! Leggiti bene le condizioni per l'invio e l'accettazione dell'hard disk da parte di WD.

http://support.wdc.com/warranty/rmapacking.asp?custtype=end&lang=it

giovanni69
21-10-2008, 02:06
una raccomandata estera è scritto chiaro e tondo che la somma dei lati è 1 metro e 1 kg di peso!!!!!!!!!

90 cm e 2 Kg per l'esattezza.
http://www.poste.it/postali/raccomandata/formati.shtml

giovanni69
21-10-2008, 02:10
figurati, manco se né accorgono, puoi metterlo anche avvolto in una busta di plastica, basta che lo ricevono... vai tranquillo... ;)

NON E' VERO:

Da: http://support.wdc.com/warranty/rmapacking.asp?custtype=end&lang=it
Imballaggio del disco rigido in garanzia:

* Scrivere il codice RMA all'esterno della scatola.
* Utilizzare un imballaggio approvato da Western Digital. Ogni unità DEVE essere collocata in un sacchetto antistatico prima dell'imballaggio!


Leggere con attenzione le seguenti istruzioni per la spedizione. Il prodotto che viene ricevuto danneggiato durante la spedizione, senza un codice RMA o senza le appropriate informazioni sulla garanzia, verrà restituito senza alcuna riparazione. I prodotti, danneggiati per incuria causata da un confezionamento non conforme o durante la spedizione, renderanno nulla la garanzia e verranno elaborati e restituiti all'utente non riparati. (Un esempio di un confezionamento non corretto potrebbe essere la restituzione di un prodotto in una busta.)

galaverna
21-10-2008, 08:18
90 cm e 2 Kg per l'esattezza.
http://www.poste.it/postali/raccomandata/formati.shtml

le hanno un pò modificate cmq lo scatolo era molto <di 90 cm e pesava 900 grammi circa

GAE81
21-10-2008, 09:09
NON E' VERO:

Da: http://support.wdc.com/warranty/rmapacking.asp?custtype=end&lang=it
Imballaggio del disco rigido in garanzia:

* Scrivere il codice RMA all'esterno della scatola.
* Utilizzare un imballaggio approvato da Western Digital. Ogni unità DEVE essere collocata in un sacchetto antistatico prima dell'imballaggio!


Leggere con attenzione le seguenti istruzioni per la spedizione. Il prodotto che viene ricevuto danneggiato durante la spedizione, senza un codice RMA o senza le appropriate informazioni sulla garanzia, verrà restituito senza alcuna riparazione. I prodotti, danneggiati per incuria causata da un confezionamento non conforme o durante la spedizione, renderanno nulla la garanzia e verranno elaborati e restituiti all'utente non riparati. (Un esempio di un confezionamento non corretto potrebbe essere la restituzione di un prodotto in una busta.)


Mi ricordo quando feci un rma wd circa 20 gg fa, i dati rma vanno inseriti si, ma l'ho messo tranquillamente in un involucro di plastica ben protetto; Tanto è come seagate arrivano tutti nei centri smistamento, quello del regolamento è una formalità, certo che se ti attieni è meglio, ma se proprio non puoi, fa niente, anche seagate lo scrive, di tutti gli rma che ho fatto, qualche volta mi è capitato di spedirlo con la bustina antistatica, per il resto è sempre andato tutto ok, senza problemi.

Aryan
21-10-2008, 10:13
Vi ringrazio tutti per aver postato le vostre esperienze ora vi racconto la mia:

ho effettuato l'RMA di un maxtor 500gb ide l'ho spedito il pom dell'8/10/2008, quindi è partito il 9 ed il nuovo mi è arrivato il 17, nove giorni compreso sabato e domenica.

Il pacco l'ho inviato con postacelere1 plus (attenzione è diverso da paccocelere1 plus) al prezzo di 10€. Alla poste non me lo volevano accettare come postacelere in quanto vedevano un pacco. Poi gli ho fatto notare che con la postacere1 plus è possibile spedire pacchi il cui peso non superi i 3kg e la somma delle tre dimensioni sia uguale ad 80cm (non lo sapevano nemmeno loro che era cambiato il regolamento:D ). Peccato che le poste lo hanno consegnato in 3 giorni invece che 1. Il 13/10 è stato consegnato, il pomeriggio del 13 mi hanno avvisato dell'avvenuta ricezione, il 14 seagate mi ha inviato una mail che il disco era stato spedito. Mi è arrivato un disco "refurbished". Posso dire solo: onore a Seagate per la velocità, servizio eccellente. P.S: intanto ho chiesto il rimborso della spedizione alle poste.:read:

Pacco ordinario e ricevuta di ricezione: 7,60€ e nessun sbattimento... :O
Se leggevi la pagina prima... :p

giovanni69
21-10-2008, 14:24
Confermo! Anche il mio WD Raptor è arrivato stamattina in 5 gg :cool: ..e nello stesso tempo le poste italiane hanno recapitato l'hard in Francia via raccomandata estera.

ma non sono ancora contento fino a quando WD rettifichera' la garanzia residua su questo 'Recertified' drive..ovvero certamente è un usato.
Infatti verificando la Warranty @ loro sito, mi ritrovo con una scadenza della garanzia tra soli 4 mesi!...nel 2009 :mad:
..mentre il drive rotto che ho spedito loro aveva una garanzia residua fino al dicembre 2011!...

Risposta di WD:
"Once your drive is entered into our system and your RMA closes, any remaining warranty on your original drive will be applied to the replacement drive."

Bene, ho un drive ricondizionato, non è il max, ma almeno la garanzia residua rimane.


Ora che hanno chiuso RMA del mio HD rotto hanno esteso la garanzia al 12/2011.
Tuttavia questa procedura proprio non mi soddisfa: come ho scritto in un post sopra, cambiare il PCB o ricondizionare un hard disk non è come darmene uno nuovo anche se con garanzia residua pari a quello rotto restituito come RMA.

Dopotutto come consumatore avrei diritto ad un hard disk nuovo in sostituzione durante il periodo della garanzia...

Detto questo: quale è il modo migliore per stressare al max il mio nuovo Raptor cosicchè se questo recertified fa schifo glielo mando indietro subito?! :rolleyes: :D

giovanni69
26-10-2008, 07:54
Detto questo: quale è il modo migliore per stressare al max il mio nuovo Raptor cosicchè se questo recertified fa schifo glielo mando indietro subito?! :rolleyes: :D


E' un piccolo OT...!! UP! :D :O

giovanni69
04-11-2008, 23:44
Detto questo: quale è il modo migliore per stressare al max il mio nuovo Raptor cosicchè se questo recertified fa schifo glielo mando indietro subito?! :rolleyes: :D


:rolleyes:

vigulast
05-11-2008, 00:29
Pacco ordinario e ricevuta di ricezione: 7,60€ e nessun sbattimento... :O
Se leggevi la pagina prima... :p

Ciao, prima di spedire avevo già letto tutta la discussione nuova e parte della precedente, comunque grazie per la precisazione ;) . Ho spedito con postacelere1plus perchè l'hdd mi serviva urgentemente ed il pacco ordinario poteva impiegare più di 5 giorni. Alla fine le poste lo hanno consegnato con calma, comunque la pratica per la richiesta di rimborso è avviata. p.s: mi è già successo di aiutare alcuni amici a chiedere il rimborso, alcune volte ho come l'impressione che tentino di tutto per ostacolarti, in modo da scoraggiare chi chiede il rimborso :mad:

giovanni69
06-11-2008, 08:24
il rimborso è una pratica che costa solo tempo e soldi x chi gestisce l'amministrazione, ecco si cerca in tutti i modi di trovare/offire soluzioni alternative...

NMarco
08-11-2008, 04:37
io ho spedito un seagate da 500gb ed un maxtor da 80gb in garanzia... ora mi sono tornati ma il maxtor che mi hanno dato è danneggiato! errore S.M.A.R.T!! come posso fare per farmi rimandare un altro HD funzionante senza dovergli rispedire nuovamente questo?? altrimenti mi costa più del nuovo...

GAE81
08-11-2008, 08:10
io ho spedito un seagate da 500gb ed un maxtor da 80gb in garanzia... ora mi sono tornati ma il maxtor che mi hanno dato è danneggiato! errore S.M.A.R.T!! come posso fare per farmi rimandare un altro HD funzionante senza dovergli rispedire nuovamente questo?? altrimenti mi costa più del nuovo...

Se è danneggiato non ci puoi fare niente, l'unica cosa se sei di PESCHIERA BORROMEO, lo puoi portare di persona almeno risparmi le s.s., poichè la politica di seagate penso che la conosci, è spedire l'hd al collection point e poi te lo sostituiscono con uno rinnovato cosiddetto "refurbished".
Alla fine sono solo le s.s. che paghi, loro non possono farci niente...

Oppure proprio per tentare, potresti inviare una mail alla seagate dalla tua pagina personale e fare presente la cosa, vedi che ti rispondono.

Facci sapere... e in bocca al lupo!

Imrahil
11-11-2008, 21:49
Ciao, credo di dover mandare un HD Samsung HD501LJ in assistenza... purtroppo non credo di possedere la fattura... c'è un modo per mandarlo direttamente a Samsung?

giovanni69
12-11-2008, 09:06
re: Samsung: hai guardato le procedure di rientro di Samsung cosa necessitano?
Per es., con Western Digital non viene chiesta alcuna fattura xè cio' che vale è il periodo di garanzia ricavabile dal numero seriale.

GAE81
12-11-2008, 15:44
Ciao, credo di dover mandare un HD Samsung HD501LJ in assistenza... purtroppo non credo di possedere la fattura... c'è un modo per mandarlo direttamente a Samsung?

Per la SAMSUNG devi contattare il tuo rivenditore che ci penserà lui.

Imrahil
12-11-2008, 17:44
Per la SAMSUNG devi contattare il tuo rivenditore che ci penserà lui.

Il problema è che l'hd l'avevo preso da un utente sul forum, che l'aveva a sua volta preso su ebay... basta sapere chi è il venditore, o serve anche fattura/ricevuta?

GAE81
12-11-2008, 18:32
Il problema è che l'hd l'avevo preso da un utente sul forum, che l'aveva a sua volta preso su ebay... basta sapere chi è il venditore, o serve anche fattura/ricevuta?


Basta che sia in garanzia, loro tramite il s/n e il p/n riescono a vedere... cmq potresti vedere in che periodo lo ha preso, se nuovo o usato anche lui... di norma sono 2 anni di garanzia..

spengler83
19-11-2008, 20:41
Ciao a tutti! un paio di mesi fa avevo postato qua sopra per avere informazioni relative alla sostituzione di un hard disk esterno multimediale della Iomega. All'epoca ho seguito le istruzioni dell'assistenza Iomega e aperto un RMA. Io ho spedito il mio hard disk che è arrivato in Olanda in circa 15 giorni. Dopodichè mi hanno spedito il nuovo. Il problema è che è stato spedito il 22/10 e ad oggi, dopo quasi un mese, nemmeno l'ombra :cry: . Ovviamente comincio ad essere preoccupato! Qualche consiglio? Grazie

GAE81
20-11-2008, 00:19
Ciao a tutti! un paio di mesi fa avevo postato qua sopra per avere informazioni relative alla sostituzione di un hard disk esterno multimediale della Iomega. All'epoca ho seguito le istruzioni dell'assistenza Iomega e aperto un RMA. Io ho spedito il mio hard disk che è arrivato in Olanda in circa 15 giorni. Dopodichè mi hanno spedito il nuovo. Il problema è che è stato spedito il 22/10 e ad oggi, dopo quasi un mese, nemmeno l'ombra :cry: . Ovviamente comincio ad essere preoccupato! Qualche consiglio? Grazie

Hai chiesto all'azienda numero di spedizione? di solito queste grandi aziende, hanno siti di stoccaggio in tutto il mondo, quindi utilizzano i corrieri, prova a chiedere info sulla spedizione.
Facci sapere.
In bocca al lupo ;)

zetec
20-11-2008, 08:59
Il problema è che l'hd l'avevo preso da un utente sul forum, che l'aveva a sua volta preso su ebay... basta sapere chi è il venditore, o serve anche fattura/ricevuta?



Se leggi indietro nella discussione si è parlato di come fare:
Savedata srl, sono di roma tu gli fai un bonifico di 13 euro e loro mandano il corriere e te lo cambiano!

a questa pagina c'è la richiesta dell' rma, sul sito trovi tutte le info dettagliate. Questa soluzione è ottima per chi non conosce il venditore dell'hd o se non esiste più.
http://www.savedata.com/Garanzie/Garanzie.htm

GAE81
20-11-2008, 11:37
Se leggi indietro nella discussione si è parlato di come fare:
Savedata srl, sono di roma tu gli fai un bonifico di 13 euro e loro mandano il corriere e te lo cambiano!

a questa pagina c'è la richiesta dell' rma, sul sito trovi tutte le info dettagliate. Questa soluzione è ottima per chi non conosce il venditore dell'hd o se non esiste più.
http://www.savedata.com/Garanzie/Garanzie.htm

Mah, la stessa SAMSUNG dice di affidarsi al rivenditore, non capisco, altrimenti come seagate (centro di raccolta a PESCHIERA BORROMEO), la stessa SAMSUNG dovevano parlare di questa savedata.
Ma tu hai provato? il servizio comè? ma te né mandano uno nuovo? garanzia?
Grazie :)

zetec
20-11-2008, 13:52
Si, il ricorso alla savedata è utile nel caso in cui il venditore sia troppo lontano o scomparso :D
Se leggi nelle pagine addietro l'ho usato 2 volte con grande soddisfazione!
Poi è ovvio che se il proprio rivenditore è ancora esistente è meglio rivolgersi a quest'ultimo!!

GAE81
20-11-2008, 14:45
Si, il ricorso alla savedata è utile nel caso in cui il venditore sia troppo lontano o scomparso :D
Se leggi nelle pagine addietro l'ho usato 2 volte con grande soddisfazione!
Poi è ovvio che se il proprio rivenditore è ancora esistente è meglio rivolgersi a quest'ultimo!!

buono a sapersi, non ero al corrente, l'unica volta che mandai indietro un hd samsung, fece tutto il rivenditore.
Sai per caso che coriere usano? ma le spese di spedizione sono a carico loro?
Cioè si paga solo 13 euro?

zetec
20-11-2008, 17:37
Se ben ricordo il corriere è tnt, comunque nei 13 è compreso il corriere! Dopo aver effettuato il bonifico passerà tnt a prendere il disco e poi te lo riporterà

spengler83
22-11-2008, 15:39
Hai chiesto all'azienda numero di spedizione? di solito queste grandi aziende, hanno siti di stoccaggio in tutto il mondo, quindi utilizzano i corrieri, prova a chiedere info sulla spedizione.
Facci sapere.
In bocca al lupo ;)
Aggiornamento: ho ricontattato la Iomega chiedendo lumi sul mio pacco e per sapere se esisteva un codice per rintracciare la spedizione. Mi hanno risposto che consideravano perso il primo pacco e me ne inviavano subito un altro. Questa volta spedito con corriere UPS con codice di tracciatura. Il pacco mi arriva lunedì (a meno di imprevisti), finalmente. Devo dire che però alla fine potevano risparmiarsi una spedizione a vuoto e farla subito con corriere. Alla fine tutto è bene quel che finisce bene ma ho perso un mese per nulla.:rolleyes:

axelv
15-12-2008, 17:03
Ragazzi mi spiegate una cosa???
Ho spedito giovedì passato un hd a Seagate tramite rma. Il venerdì (giorno dopo) mi è arrivata la mail che confermava l'avvenuta consegna a loro.
Oggi mi è arrivata un'altra mail che hanno spedito un hd rigenerato tramite Corriere Excel Transport.

Ma come faccio a tracciare questa loro spedizione? Il sito di Excel Transport non funziona da ore e ore...

Qualcuno ha avuto esperienza con Seagate??

galaverna
15-12-2008, 17:24
Ragazzi mi spiegate una cosa???
Ho spedito giovedì passato un hd a Seagate tramite rma. Il venerdì (giorno dopo) mi è arrivata la mail che confermava l'avvenuta consegna a loro.
Oggi mi è arrivata un'altra mail che hanno spedito un hd rigenerato tramite Corriere Excel Transport.

Ma come faccio a tracciare questa loro spedizione? Il sito di Excel Transport non funziona da ore e ore...

Qualcuno ha avuto esperienza con Seagate??

lo so non funziona mai :sofico:

cmq arriva, arriva:D

axelv
15-12-2008, 17:57
Ok che arriva ma non ho idea dei tempi, quindi cercavo il numero tracking. C'è modo di sapere qual'è??

galaverna
15-12-2008, 18:26
Ok che arriva ma non ho idea dei tempi, quindi cercavo il numero tracking. C'è modo di sapere qual'è??

non so quella volta ho cercato anch'io dove monitorare il numero(te lo danno nell'email) ma non funzionava...cmq arriva in circa 5 gg

axelv
16-12-2008, 16:19
Ragazzi ma possibile che non ci sia il modo di avere il tracking number di questa benedetta spedizione??? Ho chiamato DHL e mi hanno detto che tutti i numeri che ho comunicato non sono di una spedizione, la spedizione deve essere di 10 cifre.
Dal supporto Seagate (Bast@rdi!) sono 24 ore che non considerano la mia richiesta del tracking number! Bel servizio, complimenti.

GAE81
16-12-2008, 22:47
Ragazzi ma possibile che non ci sia il modo di avere il tracking number di questa benedetta spedizione??? Ho chiamato DHL e mi hanno detto che tutti i numeri che ho comunicato non sono di una spedizione, la spedizione deve essere di 10 cifre.
Dal supporto Seagate (Bast@rdi!) sono 24 ore che non considerano la mia richiesta del tracking number! Bel servizio, complimenti.

Tranquillo ho ricevuto centinaia di RMA da SEAGATE e li considero come tra i migliori come RMA dei dischi dato che max in una settimana fanno tutto (tranne la pecca che l'hd è ricondizionato).
La DHL di quei numeri della TBD non sa che farsene, poichè la TBD la porta dagli USA o SINGAPORE fino al centro logistico SEAGATE di Amsterdam, il pacco ti dovrebbe arrivare a giorni di sicuro, e comunque chiama DHL facendo questo trucchetto:

"digli, ho ricevuto un avviso DHL del passaggio del corriere, ma il numero sul cedolino è illeggibile, tramite nominativo di destinatario e mittente riuscite a rintracciare la mia spedizione??.!, dato che l'unico numero a cui faccio riferimento è l'199, faranno una ricerca, l'importante che dici il destinatario esatto, se ti chiedono chi spedisce, digli la SEAGATE TECHNOLOGY da AMSTERDAM, e vedi come te lo danno il numero spedizione", se dicono, ma nn è in consegna, tu digli, ma strano ho il cedolino qui davanti a me... hihiihih insomma come fanno i tirchi loro, tu fai a sua volta il bast**do, cerca di inventarti qualcosa con sti tipi.... :)
Facci sapere.
Ciao

axelv
16-12-2008, 23:25
Grazie GAE! Però se io dico a DHL che ho ricevuto il cedolino del passaggio del corriere e loro risalgono al numero di spedizione, hanno anche la possibilità di vedere loro con quel numero dov'è la spedizione e vedono chiaramente che non può essere passato da me! Quindi mi diranno: signore, ma lei ci prende per i fondelli??? ;)

axelv
16-12-2008, 23:26
Grazie GAE! Però se io dico a DHL che ho ricevuto il cedolino del passaggio del corriere e loro risalgono al numero di spedizione, hanno anche la possibilità di vedere loro con quel numero dov'è la spedizione e vedono chiaramente che non può essere passato da me! Quindi mi diranno: signore, ma lei ci prende per i fondelli??? Come fa ad avere il cedolino se il pacco è in Olanda (esempio)?? ;)

Ops! Avevo stoppato il reply ma a quanto pare non ce l'ho fatta. Avevo dimenticato la parte finale. Potete ovviamente cancellarlo, scusatemi.

GAE81
16-12-2008, 23:41
Grazie GAE! Però se io dico a DHL che ho ricevuto il cedolino del passaggio del corriere e loro risalgono al numero di spedizione, hanno anche la possibilità di vedere loro con quel numero dov'è la spedizione e vedono chiaramente che non può essere passato da me! Quindi mi diranno: signore, ma lei ci prende per i fondelli??? Come fa ad avere il cedolino se il pacco è in Olanda (esempio)?? ;)

Ops! Avevo stoppato il reply ma a quanto pare non ce l'ho fatta. Avevo dimenticato la parte finale. Potete ovviamente cancellarlo, scusatemi.

Allora per mia esperienza da quando ricevi l'email della seagate con l'oggetto:

"Ship Advice for Shipper Number 12345678"

per es. l'hai ricevuta Lunedi, Martedi arriva dal SINGAPORE o gli USA in OLANDA, Martedi sera parte con DHL da Amsterdam e il giorno dopo è in ITALIA, tranquillo è espresso.
Se ti dice che il pacco è ancora in OLANDA (cosa assolutamente non possibile), digli e non lo so non avranno aggiornato in filiale, io non me le invento le cose.. digli cosi, per fargli credere, all'inizio della telefonata digli, è una spedizione aerea air waybill.. ;)
Fatti furbo... :D credimi ho fatto tante di quelle volte cosi e non ho sgarrato mai...
Facci sapere...

galaverna
17-12-2008, 00:19
mazza si smette mai di imparare:D

grandissimo;)

io ho fatto i salti mortali con ups e wd

GAE81
17-12-2008, 00:56
mazza si smette mai di imparare:D

grandissimo;)

io ho fatto i salti mortali con ups e wd


E li c'è tutta un'altra storia dietro, peccato che WD non utilizzi solo UPS.
In quel caso i basta**i li fanno quelli della WD... :D

axelv
17-12-2008, 09:38
Grande GAE!! Ce l'ho fatta. Devo dire però che ho trovato anche una signora molto gentile.
In pratica mi ha detto che la mia fortuna è che sapevo da dove veniva il pacco ma che, soprattutto per la ricerca della spedizione, fondamentale è stato che da Amsterdam per il nome come il mio (Alessandro) e la città di destinazione (Firenze) c'era solo quella spedizione, altrimenti non poteva aiutarmi!!

Non so se sono stato chiaro.


COmunque ho guardato adesso, stamani alle 9.09 la spedizione è "arrivata" a Firenze, ma ancora non c'è scritto in consegna.... Speriamo facciano in fretta....

GAE81
17-12-2008, 12:25
Grande GAE!! Ce l'ho fatta. Devo dire però che ho trovato anche una signora molto gentile.
In pratica mi ha detto che la mia fortuna è che sapevo da dove veniva il pacco ma che, soprattutto per la ricerca della spedizione, fondamentale è stato che da Amsterdam per il nome come il mio (Alessandro) e la città di destinazione (Firenze) c'era solo quella spedizione, altrimenti non poteva aiutarmi!!

Non so se sono stato chiaro.


COmunque ho guardato adesso, stamani alle 9.09 la spedizione è "arrivata" a Firenze, ma ancora non c'è scritto in consegna.... Speriamo facciano in fretta....

Se il tuo paese è una zona secondaria, probabilmente entrerà in consegna domani.
Se è FIRENZE città lo ricevi oggi.

axelv
17-12-2008, 14:09
HD arrivato!! Quindi Mandato via quello guasto giovedì mattina 11/12 arrivato adesso il nuovo, mercoledì 17/12.

L'HDD è uno "Certified Repaired HDD" (lo sapevo), controllata la garanzia di questo "nuovo" è 24/12/2012.

GAE81
17-12-2008, 16:19
HD arrivato!! Quindi Mandato via quello guasto giovedì mattina 11/12 arrivato adesso il nuovo, mercoledì 17/12.

L'HDD è uno "Certified Repaired HDD" (lo sapevo), controllata la garanzia di questo "nuovo" è 24/12/2012.

bene, mi fa piacere.... ;)

Alex_1989
03-01-2009, 12:35
ragazzi ho bisogno di mandare in garanzia un disco Maxtor mini 4 touch da 250gb...è esterno,con solo l'attacco USB....ho fatto la pratica e tutto, ho visto che a Peschiera Borromeo c'è un centro di raccolta Seagate/Maxtor....ora mi è sorto un dubbio: l'imballaggio lo devo fare io vero?come lo devo fare?o ne devo acquistare uno specifico?dalla guida in inglese non è molto chiaro...grazie mille

comtrex
03-01-2009, 16:50
ragazzi ho bisogno di mandare in garanzia un disco Maxtor mini 4 touch da 250gb...è esterno,con solo l'attacco USB....ho fatto la pratica e tutto, ho visto che a Peschiera Borromeo c'è un centro di raccolta Seagate/Maxtor....ora mi è sorto un dubbio: l'imballaggio lo devo fare io vero?come lo devo fare?o ne devo acquistare uno specifico?dalla guida in inglese non è molto chiaro...grazie mille

Salve

Io rispondo alle sue perplessita dato che non ha notato che il sito seagate ha anche sezioni in italiano bastava seguire il link:

http://www.seagate.com/www/it-it/support/warranty_&_returns_assistance/

Qui trova la versione tradotta di tutto anche il file .pdf che spiega dell'imballaggio, comunque come regola fondamentale nella elettronica mai buttare i gli imballaggi che si comprano insieme a tali prodotti almeno fino allo scadere della garanzia, deve spedire con un sacchetto antistatico come quando era nuovo, senza nulla che può accumulare energia statica, vale a dire imballaggio tipo carta da giornale.


Saluti

Comtrex

GAE81
03-01-2009, 23:55
ragazzi ho bisogno di mandare in garanzia un disco Maxtor mini 4 touch da 250gb...è esterno,con solo l'attacco USB....ho fatto la pratica e tutto, ho visto che a Peschiera Borromeo c'è un centro di raccolta Seagate/Maxtor....ora mi è sorto un dubbio: l'imballaggio lo devo fare io vero?come lo devo fare?o ne devo acquistare uno specifico?dalla guida in inglese non è molto chiaro...grazie mille


Allora, fai un pacco normale tranquillo, se ne fregano di come arriva, a loro basta il S/N e il P/N per avviare la procedura di spedizione.... Tranquillo l'ho fatto un sacco di volte...

havanalocobandicoot
04-01-2009, 13:56
Nel caso che ci siano problemi con il venditore o non si abbiano documenti di acquisto (scontrini/fatture) si può comunque richiedere la sostituzione di un disco guasto direttamente al produttore, collegandosi al sito dello stesso
Sulla pagina del sito Samsung relativa alla garanzia...
http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/warranty/Support_Warranty.html
...è riportato questo:

Please contact and request the RMA(Return Material Authorization) service to your dealer(supplier). Your dealer(supplier) has the RMA responsibility.

Questo significa che non è possibile richiedere la sostituzione del disco direttamente al produttore?
In caso non fosse possibile richiedere assistenza al negozio dove si è acquistato il disco (perché magari ha cessato l'attività o non è più possibile contattarlo) come si fa?

GAE81
04-01-2009, 14:59
Sulla pagina del sito Samsung relativa alla garanzia...
http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/warranty/Support_Warranty.html
...è riportato questo:

Please contact and request the RMA(Return Material Authorization) service to your dealer(supplier). Your dealer(supplier) has the RMA responsibility.

Questo significa che non è possibile richiedere la sostituzione del disco direttamente al produttore?
In caso non fosse possibile richiedere assistenza al negozio dove si è acquistato il disco (perché magari ha cessato l'attività o non è più possibile contattarlo) come si fa?


Clicca qui (http://www.savedata.com/index_ita.htm), contatta questa azienda, ci pensano loro... se leggi qualche pagina indietro, c'è un utente che con poco più di 10 euro ha sostituito il suo SAMSUNG senza contattare il rivenditore.

havanalocobandicoot
04-01-2009, 15:29
Clicca qui (http://www.savedata.com/index_ita.htm), contatta questa azienda, ci pensano loro... se leggi qualche pagina indietro, c'è un utente che con poco più di 10 euro ha sostituito il suo SAMSUNG senza contattare il rivenditore.
Ti ringrazio della risposta.
L'azienda del sito che mi ha linkato non mi pare essere in alcun modo collegata con la Samsung. Mi chiedo pertanto cosa ci guadagna tale azienda, e cosa spera di trovare negli hard disk degli utenti, visto che si tratta di un'azienda per il recupero dati. :rolleyes:
Pensateci bene: tu paghi una sola spedizione e loro si prendono la briga di sostituirti l'unità, a costo zero? Dei buon samaritani? :wtf:

GAE81
04-01-2009, 17:42
Ti ringrazio della risposta.
L'azienda del sito che mi ha linkato non mi pare essere in alcun modo collegata con la Samsung. Mi chiedo pertanto cosa ci guadagna tale azienda, e cosa spera di trovare negli hard disk degli utenti, visto che si tratta di un'azienda per il recupero dati. :rolleyes:
Pensateci bene: tu paghi una sola spedizione e loro si prendono la briga di sostituirti l'unità, a costo zero? Dei buon samaritani? :wtf:

Ci sono utenti che lo hanno fatto....

havanalocobandicoot
04-01-2009, 17:44
Ci sono utenti che lo hanno fatto....
Se rileggi meglio la mia risposta non trovi nulla che neghi o metta in dubbio questa tua affermazione.

GAE81
04-01-2009, 21:28
Pensateci bene: tu paghi una sola spedizione e loro si prendono la briga di sostituirti l'unità, a costo zero? Dei buon samaritani? :wtf:

Questa frase, lo fa un pò pensare al dubbio.... :D

havanalocobandicoot
04-01-2009, 22:31
Questa frase, lo fa un pò pensare al dubbio.... :D
Dubbio circa cosa ci fanno effettivamente con gli hard disk che ritirano... non sul fatto che li sostituiscano.
Un'azienda professionista nel recupero dati, che ti fa il favore di sostituirti un hard disk senza ricavarne profitto: non so a te, ma questo a me fa pensare.

Morinho
05-01-2009, 11:55
Ho mandato un hard disk rotto Seagate a milano il giorno 27/12/2008 tramite una raccomandata assicurata alle Poste con un pacco che ho costruito personalmente....costo 8,85 euro.
Il pacco è arrivato il 29, Seagate mi a scritto un email il giorno 30 per confermare la ricezione dell'HD e lo stesso giorno mi ha mandato un altro HD rigenerato con un codice 'Shipper Number'. Credo che questo codice non mi serve a nulla, l'unico numero importante è il 'Numero di lettera di vettura' che è ancora da definire infatti c'è scritto TBD. Ora mi chiedo quando cacchio mi daranno questo benedetto codice??
Poi da quello che ho capito leggendo su questo forum dovrei andare sul sito della DHL e inserire il codice nella voce Euro Express Reference...il bello che questa voce non c'è +:muro: credo che sia diventato 'DHL europlus & europack reference'....qualcuno mi da la conferma?
grazie, ciao a tutti.

GAE81
05-01-2009, 13:52
Ho mandato un hard disk rotto Seagate a milano il giorno 27/12/2008 tramite una raccomandata assicurata alle Poste con un pacco che ho costruito personalmente....costo 8,85 euro.
Il pacco è arrivato il 29, Seagate mi a scritto un email il giorno 30 per confermare la ricezione dell'HD e lo stesso giorno mi ha mandato un altro HD rigenerato con un codice 'Shipper Number'. Credo che questo codice non mi serve a nulla, l'unico numero importante è il 'Numero di lettera di vettura' che è ancora da definire infatti c'è scritto TBD. Ora mi chiedo quando cacchio mi daranno questo benedetto codice??
Poi da quello che ho capito leggendo su questo forum dovrei andare sul sito della DHL e inserire il codice nella voce Euro Express Reference...il bello che questa voce non c'è +:muro: credo che sia diventato 'DHL europlus & europack reference'....qualcuno mi da la conferma?
grazie, ciao a tutti.


Leggi le discussioni che ho postato in questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557714&page=16)

Morinho
06-01-2009, 14:55
Leggi le discussioni che ho postato in questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557714&page=16)

Ho chiamato DHL ieri....sono in ferie fino a domani sti babbei!!
Ho controllato sul sito della Seagate per vedere il Numero di lettera di vettura....sempre in TBD assurdo!!

GAE81
06-01-2009, 16:13
Ho chiamato DHL ieri....sono in ferie fino a domani sti babbei!!
Ho controllato sul sito della Seagate per vedere il Numero di lettera di vettura....sempre in TBD assurdo!!

Sul sito di SEAGATE non modificheranno più niente...

giovanni69
06-01-2009, 17:36
Dubbio circa cosa ci fanno effettivamente con gli hard disk che ritirano... non sul fatto che li sostituiscano.
Un'azienda professionista nel recupero dati, che ti fa il favore di sostituirti un hard disk senza ricavarne profitto: non so a te, ma questo a me fa pensare.

In questo thread ho scritto come si comporta Western Digital.... il che è tutto dire... non ti danno un HD nuovo ma solo revisionato (ovvero di un altro precedente cliente che ha avuto un problema), estendend la garanzia residua fino a farla coincidere con l'HD originale (quello rotto che abbiamo consegnato). Nella realtà la legge italiana prevede la sostituzione con un prodotto uguale o equivalente (se il cliente accetta) oppure i soldi indietro se il prodotto non è disponibile.

Morinho
07-01-2009, 16:45
Sul sito di SEAGATE non modificheranno più niente...

Tutto ok mi è arrivato oggi:D ...HD riparato con garanzia fino ad agosto 2013.

Hai ragione....credevo che mi mandavano per posta il numero della spedizione di 10 cifre:cry:

Questa mattina mi è venuta l'idea di chiamare il centro europeo della Seagate, si trova in Francia, ecco il numero 0033 1 41861000. Vi risponderà un centralino e poi potrete scegliere la lingua che pref.francese,tedesco, inglese o spagnolo. Ho scelto il franc....ho spiegato subito il mio problema al tecnico. Devo dire che sono gente in gamba e cortesi. Mi hanno dato il numero della sped.DHL......finalmente!!:D

Voto a Seagate: 9/10

ciccioven
16-01-2009, 22:02
domattina spedirò il mio barracuda ST31000340AS da 1000Gb alla Seagate.

.:Moro21:.
16-01-2009, 22:08
di sabato mattina?? dopo l'hd staziona in posta... il posto meno sicuro al mondo :sofico:

anch'io mi ritrovo con lo spedire il mio hd da 320 alla seagate a peschiera borromeo....

una cosa che nn ho ben capito dalla gestione rma di seagate (già fatto rma con bfgtech e sempre ok...lì però prima che ti davano il numero dovevi spiegargli tutto..qui è diverso..) è se io con il numero che mi hanno dato all'inizio sono già a posto...??

io faccio il pack con quel codice e i miei dati.. dentro un'etichetta con il mio indirizzo..ok??

ciccioven
16-01-2009, 23:06
e per i LaCie Mobile drive come funziona la garanzia?

bft1583_II
17-01-2009, 00:22
Scusate ma l'indirizzo del centro di Milano per un hd Maxtor dove lo trovo?

Grazie

GAE81
17-01-2009, 22:34
Scusate ma l'indirizzo del centro di Milano per un hd Maxtor dove lo trovo?

Grazie


Quando fai l'RMA esce in automatico, non è MILANO ma PESCHIERA BORROMEO.


di sabato mattina?? dopo l'hd staziona in posta... il posto meno sicuro al mondo :sofico:

anch'io mi ritrovo con lo spedire il mio hd da 320 alla seagate a peschiera borromeo....

una cosa che nn ho ben capito dalla gestione rma di seagate (già fatto rma con bfgtech e sempre ok...lì però prima che ti davano il numero dovevi spiegargli tutto..qui è diverso..) è se io con il numero che mi hanno dato all'inizio sono già a posto...??

io faccio il pack con quel codice e i miei dati.. dentro un'etichetta con il mio indirizzo..ok??


E il num rma in vista...

.:Moro21:.
18-01-2009, 12:03
io però non trovo giusto che devono darmi dei refurbished..oltrettutto ho dei dischi che sono quelli con firmware del piffero e quelli con un bug.. mah..

edit: raga mi sta sorgendo un dubbio.. io una volta che ho stampato quello che mi da la pagina seagate per la spedizione, cioè tutti gli indirizzi, sono a posto?? o devo stampare su un etichetta il mio indirizzo?? nn avrebbe senso in quanto io lo spedisco a peschiera e loro me lo spediscono dall'olanda.. o lo devo mettere comuqnue?

poi devo metterci la busta elettrostatica e attorno della gommapiuma??

devo spedire domattina..

AleLinuxBSD
18-01-2009, 14:45
Non avevo visto l'esistenza di questo topic per cui avevo postato una domanda:
Richiesta di alcuni chiarimenti sugli hdd sata enterprise (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25868173&postcount=1)
cosa potete dirmi al riguardo?

.:Moro21:.
21-01-2009, 12:50
ragazzi.. oggi seagate ha ricevuto il mio hd... e mi ha mandato una mail di conferma.. però non capisco se io devo dare la conferma a sta email.. credo di no anche perchè il mittente è noreply :sofico:

però mi sembra di capire che se io dovessi modificare qualcosa, glielo dovrei comunicare... nn devo comunicare niente però forse attendono qualche modifica....

editonzolo: mi sa che, per adesso e faccio corna, sia l'rma + veloce che abbia fatto. lunedì faccio un postacelere1plus.. arriva nel tardo pomeriggio di martedì e oggi mi dicono che l'hanno ricevuto e mi hanno già fatto partire l'altro.. venerdì dovrebbe già arrivare...

ciccioven
22-01-2009, 21:04
oggi mi è arrivato un hard disk riparato.

The_Killer
02-02-2009, 19:27
ragazzi, secondo voi la Seagate mi prende in considerazione se gli mando un HD con questo problema (elettronica bruciata)?

http://img49.imageshack.us/img49/8773/hdseagateje1.jpg (http://imageshack.us)
http://img49.imageshack.us/img49/hdseagateje1.jpg/1/w720.png (http://g.imageshack.us/img49/hdseagateje1.jpg/1/)

GAE81
02-02-2009, 20:24
ragazzi, secondo voi la Seagate mi prende in considerazione se gli mando un HD con questo problema (elettronica bruciata)?


Ei voglia, vai tranquillo, sai quanti hd gli ho mandato sbattendoli a terra più volte, a loro interessa solo il S/N e il P/N. Vai tranquillo e facci sapere... :)

havanalocobandicoot
03-02-2009, 13:14
ragazzi, secondo voi la Seagate mi prende in considerazione se gli mando un HD con questo problema (elettronica bruciata)?

http://img49.imageshack.us/img49/8773/hdseagateje1.jpg
Beh, se l'hai bruciato apposta con un accendino dubito che te lo sostituiscano. :D
A parte gli scherzi, secondo me è un problema non dovuto all'hard disk intrinsecamente in sé, quindi dovuto all'utilizzo, quindi non dovrebbe entrare in garanzia, ma tentar non nuoce.
Come è successo?

GAE81
03-02-2009, 15:18
Beh, se l'hai bruciato apposta con un accendino dubito che te lo sostituiscano. :D
A parte gli scherzi, secondo me è un problema non dovuto all'hard disk intrinsecamente in sé, quindi dovuto all'utilizzo, quindi non dovrebbe entrare in garanzia, ma tentar non nuoce.
Come è successo?

Ripeto a loro interessa solo il S/N e P/N di certo a Peschiera non stanno a smontarlo, basta che sta bene fisicamente, che si legga dietro il s/n e p/n e te lo sostituiscono subito. :D

havanalocobandicoot
03-02-2009, 15:48
Ripeto a loro interessa solo il S/N e P/N di certo a Peschiera non stanno a smontarlo, basta che sta bene fisicamente, che si legga dietro il s/n e p/n e te lo sostituiscono subito. :D
Quel che fanno a Peschiera non lo so, ma di norma, per qualunque prodotto, i danni causati dall'utente non rientrano nella garanzia.

The_Killer
03-02-2009, 18:39
sinceramente non me lo so spiegare... ormai è un danno di qualche mese fa.

in breve: accendendo il pc, ho sentito subito una puzza di plastica bruciata.

spento il PC ho constatato il danno.

magari è stato un falso contatto... come faccio a fa capire a seagate che il danno non è stato causato dal sottoscritto?

io provo a rispedirlo... tramite raccomandata (usando una busta con pluriball) va bene?

altrimenti faccio un pacchetto con della gommapiuma.

l'importante è che non mi addebitino i costi dell'eventuale ri-spedizione nel caso non accettino di cambiare l'HD

.:Moro21:.
03-02-2009, 18:53
nelle istruzioni x il pack cè scritto chiaramente di nn usare i popcord o giornale e cose del genere..

solo gommapiuma.. io l'ho avvolto in uno strato di gommapiuma, qualche popcorn qua e là.. una volta chiusa la confezione,uno strato di pluriball e basta..

GAE81
03-02-2009, 21:44
Quel che fanno a Peschiera non lo so, ma di norma, per qualunque prodotto, i danni causati dall'utente non rientrano nella garanzia.


Si lo so, ma per la SEAGATE si può andare tranquilli...


sinceramente non me lo so spiegare... ormai è un danno di qualche mese fa.

in breve: accendendo il pc, ho sentito subito una puzza di plastica bruciata.

spento il PC ho constatato il danno.

magari è stato un falso contatto... come faccio a fa capire a seagate che il danno non è stato causato dal sottoscritto?

io provo a rispedirlo... tramite raccomandata (usando una busta con pluriball) va bene?

altrimenti faccio un pacchetto con della gommapiuma.

l'importante è che non mi addebitino i costi dell'eventuale ri-spedizione nel caso non accettino di cambiare l'HD



Ma va non preoccuparti ripeto a SEAGATE interessa che gli arrivi l'hd con S/N e P/N e basta... speditelo come volete...

havanalocobandicoot
03-02-2009, 23:16
nelle istruzioni x il pack cè scritto chiaramente di nn usare i popcord o giornale e cose del genere..

solo gommapiuma.. io l'ho avvolto in uno strato di gommapiuma, qualche popcorn qua e là.. una volta chiusa la confezione,uno strato di pluriball e basta..
Eppure il giornale, se ben utilizzato, permette di fare imballi fantastici! Certo, non è la gommapiuma da 5 cm ad esempio, ma secondo me viene subito dopo.
MAGARI i negozi online spedissero col giornale!! Gliela pagherei anche di più la spedizione! Invece quel che spesso capita è che componenti delicatissimi come gli hard disk vengono spediti con un imballo che non sfiora la decenza nemmeno lontanamente! Hard disk sul fondo della scatola e cuscinetti d'aria che permettono agli hard disk di sbattere comunque ai lati... hard disk senza imballo all'interno di scatoloni... roba veramente indecente!!!
Secondo me l'accoppiata "multiball + giornale", se ben fatta, è la migliore in termini di "qualità/prezzo".

.:Moro21:.
04-02-2009, 13:30
anche per me..
però la seagate vuole così..

poi cmq non credo che siano fiscali.. se vedono un pacco con il multiball (però per coprire x bene l'hd ne devi usare tanto...tanto vale -> gommapiuma) non è che te lo spediscono indietro...poi di certo vedono l'elettronica bruciata e quello non può essere a causa dell'imballo :sofico: :sofico:

The_Killer
04-02-2009, 19:46
appunto... bho, io ci provo lo stesso.

ho già preparato il pacco, domani lo spedisco

galaverna
15-03-2009, 14:58
ciao, sapete se posso spedire 2 hd seagate con unica spedizione?

Grazie:)

MM
15-03-2009, 15:41
Non sono sicuro al 100% se si può, però ci sono le spiegazioni e le istruzioni sul sito

Kova
22-03-2009, 07:11
Ragazzi io ho spedito il mio hdd seagate 500GB il 10/03 in raccomandata (8.50E :cry: ), ma non ho avuto ancora notizie circa il mio HDD :(
Sul sito delle poste mi dice solo che il 13/03 è stato inviato all'estero (NL....olanda :)).

Che faccio?
Devo mandare qualche email?
Se si a chi?

Grazie a tutti

MM
22-03-2009, 08:46
Perché in Olanda? Il centro raccolta è a Milano...

galaverna
22-03-2009, 09:26
Perché in Olanda? Il centro raccolta è a Milano...

esatto a peschiera borromeo

cmq accettano fino 20 unità nella stessa spedizione basta che siano della stessa marca

maxtor con maxtor e seagate con seagate

Kova
23-03-2009, 06:36
Perché in Olanda? Il centro raccolta è a Milano...

Quando ho aperto la pratica mi diceva di spedire in OLANDA :eek:
Vi copio e incollo una parte dell'email che mi arrivò:

INDIRIZZO A CUI SPEDIRE IL PRODOTTO:

(È possibile ritagliare il foglio lungo la linea tratteggiata e utilizzarlo come etichetta di spedizione, NON come affrancatura).

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
Numero ordine: XXXXXXXXXXXXXXXX
SEAGATE TECHNOLOGY, INT'L
Koolhovenlaan 1
Schiphol-Rijk
1119 NB
Nederland
–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

:rolleyes: :rolleyes:

galaverna
23-03-2009, 09:10
Quando ho aperto la pratica mi diceva di spedire in OLANDA :eek:
Vi copio e incollo una parte dell'email che mi arrivò:

INDIRIZZO A CUI SPEDIRE IL PRODOTTO:

(È possibile ritagliare il foglio lungo la linea tratteggiata e utilizzarlo come etichetta di spedizione, NON come affrancatura).

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
Numero ordine: XXXXXXXXXXXXXXXX
SEAGATE TECHNOLOGY, INT'L
Koolhovenlaan 1
Schiphol-Rijk
1119 NB
Nederland
–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

:rolleyes: :rolleyes:

allora le cose son due ....o hai sbagliato selezionare il paese oppure il numero seriale corrisponde a un distributore olandese

a me è successo con un wd che il seriale corrispondeva agli sati uniti (l'hd l'ho preso in una fiera qui in italia) ma 1 all'anno di può spedire fuori regione

Kova
23-03-2009, 12:03
allora le cose son due ....o hai sbagliato selezionare il paese oppure il numero seriale corrisponde a un distributore olandese

a me è successo con un wd che il seriale corrispondeva agli sati uniti (l'hd l'ho preso in una fiera qui in italia) ma 1 all'anno di può spedire fuori regione

Guarda onestamente ho fatto la pratica di corsa e ricordo solo che c'era una tendina in cui scegliere dove spedire, ma non mi sembra ci fosse Milano.
La prima consigliata era l'olanda, poi la francia (mi sembra).

Ieri mattina ho fatto una richiesta di informazioni alla seagate ma ancora non mi rispondono :( :(

Comunque ho il presentimento che l'HDD non lo rivedrò più....
Forse è meglio cosi perchè tanto non l'avrei più utilizzato, dopo lo scherzetto che mi ha fatto (2 mesi di vita) in cui ho perso 300GB di dati....sicuramente l'avrei rivenduto o abbandonato.

Da questa esperienza ho capito una cosa: MAI PIU' SEAGATE, MAI PIU' :(

galaverna
23-03-2009, 13:20
Guarda onestamente ho fatto la pratica di corsa e ricordo solo che c'era una tendina in cui scegliere dove spedire, ma non mi sembra ci fosse Milano.
La prima consigliata era l'olanda, poi la francia (mi sembra).

Ieri mattina ho fatto una richiesta di informazioni alla seagate ma ancora non mi rispondono :( :(

Comunque ho il presentimento che l'HDD non lo rivedrò più....
Forse è meglio cosi perchè tanto non l'avrei più utilizzato, dopo lo scherzetto che mi ha fatto (2 mesi di vita) in cui ho perso 300GB di dati....sicuramente l'avrei rivenduto o abbandonato.

Da questa esperienza ho capito una cosa: MAI PIU' SEAGATE, MAI PIU' :(


ah si c'è dove scegliere....non c'è milano ma peschiera borromeo e tra le ultime nella lista....se hai spedito in olanda ti ci vorrà un bel pò prima arrivi...cmq se hai un pò dismetichezza o con francese o inglese o tedesco esiste una chat che puoi contattarli direttamente

Cmq la seagate ofre una assistenza serissima......se cambi marca non è che vai meglio....Io con wd sono capitato malissimo con molti hd e mio amico con hitachi nuovo ha perso pio di 600gb di roba....cmq resta un fatto.....che al giorno d'oggi che prendi una casa o l'altra gli hd li fanno proprio col *ulo:muro:

baila
15-04-2009, 14:12
Ciao,ho un hard disk Samsung da 2,5" da fammi cambiare in garanzia.Il problema è che il venditore su Ebay è sparito!!L'unico modi di farselo cambiare è quello di mandarlo a savedata?

MM
15-04-2009, 20:11
Non so cosa sia savedata... il disco, se in garanzia, va spedito all'indirizzo che specifica la casa madre

Rian
16-04-2009, 14:09
Salve ragazzi ho un disco maxtor esterno 2,5" da 160gb messo così:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090416150748_hdscan.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090416150748_hdscan.JPG)

ho aperto una procedura di rma presso Seagate (Maxtor) e dovrei spedire al centro a Milano, però leggendo in giro non riesco a capire se i dischi con settori danneggiati vengano cambiati in garanzia. (La garanzia del mio Maxtor scade nel 2012). Qualcuno sa se i settori danneggiati facciano parte della casistica dell'uso scorretto o meno?

havanalocobandicoot
16-04-2009, 16:04
Non so cosa sia savedata... il disco, se in garanzia, va spedito all'indirizzo che specifica la casa madre
Samsung non prevede rientro diretto.

Supporto Samsung: politiche di assistenza / garanzia

Hard Disk Drive
Garanzia commerciale: 3 anni
Nel periodo di garanzia l’Utente deve rivolgersi al proprio Rivenditore.

Fonte: http://www.samsung.com/it/support/warrantyinformation/warrantyInformation.do

Savedata pare sia un'azienda che sostituisca in maniera non ufficiale gli hard disk Samsung. Da quanto ho letto in questo forum che pare sia anche l'unico modo per farsi sostituire un hard disk di questa marca. Per quanto mi riguarda ho già espresso in passato su questo forum i miei dubbi sulla faccenda.

Kova
17-04-2009, 08:58
se hai spedito in olanda ti ci vorrà un bel pò prima arrivi.

Dopo oltre un mese mi è arrivato l'HDD dall'Olanda :D
Ovviamente uno rigenerato :( ma in garanzia fino ad ottobre 2013 :)

giovanni69
17-04-2009, 09:02
Da tutti 'sti casini e difficoltà a muoversi con Maxtor/Seagate e Samsung , mi par di capire che Western Digital al confronto è un paradiso .... :D

88diablos
17-04-2009, 10:00
Da tutti 'sti casini e difficoltà a muoversi con Maxtor/Seagate e Samsung , mi par di capire che Western Digital al confronto è un paradiso .... :D

WD è il top

galaverna
17-04-2009, 15:45
Da tutti 'sti casini e difficoltà a muoversi con Maxtor/Seagate e Samsung , mi par di capire che Western Digital al confronto è un paradiso .... :D

non sono d'accordo....il servizio RMA seagate è eccezionale...ha anche il servizio chat che non tutti hanno...in questo caso è stato l'utente sbadato.....da notare se hai piu di 1 hd da mandare a WD cominci spendere 30 euro di spedizione per l'estero perchè non hanno un centro in italia....questo sarebbe il top?:O

Rian
17-04-2009, 21:26
Salve ragazzi ho un disco maxtor esterno 2,5" da 160gb messo così:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090416150748_hdscan.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090416150748_hdscan.JPG)

ho aperto una procedura di rma presso Seagate (Maxtor) e dovrei spedire al centro a Milano, però leggendo in giro non riesco a capire se i dischi con settori danneggiati vengano cambiati in garanzia. (La garanzia del mio Maxtor scade nel 2012). Qualcuno sa se i settori danneggiati facciano parte della casistica dell'uso scorretto o meno?

UP

galaverna
17-04-2009, 23:35
UP

certo!....prova anche con seagate tool e certamente di darà una serie di errori quindi è da sostituire ....io ho mandato recentemente un hd da 80 gb (che pure stava scadendo di gazanzia a dicembre 2009) con lo stesso problema e me lo hanno sostituito, anzi il mio non era messo così male, hd tune mi dava solo 3 tacchette rosse

Cmq c'è la chat per chiedere delle informazioni (anche se devi usare francese tedesco inglese) comq con un traduttore riesci cavartela benissimo:)

cmq spediscilo pure ;)

Rian
18-04-2009, 10:31
certo!....prova anche con seagate tool e certamente di darà una serie di errori quindi è da sostituire ....io ho mandato recentemente un hd da 80 gb (che pure stava scadendo di gazanzia a dicembre 2009) con lo stesso problema e me lo hanno sostituito, anzi il mio non era messo così male, hd tune mi dava solo 3 tacchette rosse

Cmq c'è la chat per chiedere delle informazioni (anche se devi usare francese tedesco inglese) comq con un traduttore riesci cavartela benissimo:)

cmq spediscilo pure ;)

ok grazie dove la trovo la chat?

galaverna
18-04-2009, 11:08
ok grazie dove la trovo la chat?

http://www.seagate.com/www/en-us/about/contact_us/

in Technical Support

MM
19-04-2009, 09:01
Samsung non prevede rientro diretto.

Supporto Samsung: politiche di assistenza / garanzia

Hard Disk Drive
Garanzia commerciale: 3 anni
Nel periodo di garanzia l’Utente deve rivolgersi al proprio Rivenditore.

Fonte: http://www.samsung.com/it/support/warrantyinformation/warrantyInformation.do

Savedata pare sia un'azienda che sostituisca in maniera non ufficiale gli hard disk Samsung. Da quanto ho letto in questo forum che pare sia anche l'unico modo per farsi sostituire un hard disk di questa marca. Per quanto mi riguarda ho già espresso in passato su questo forum i miei dubbi sulla faccenda.

OK, prendo nota della questione, ma sulla faccenda della sostituzione, qualche anno fa ne ho fatto sostituire uno (andando dal rivenditore perché era comodamente raggiungibile)
E' vero che ho aspettato 1 mese però non ci sono stati problemi per la sostituzione

giovanni69
20-04-2009, 12:08
non sono d'accordo....il servizio RMA seagate è eccezionale...ha anche il servizio chat che non tutti hanno...in questo caso è stato l'utente sbadato.....da notare se hai piu di 1 hd da mandare a WD cominci spendere 30 euro di spedizione per l'estero perchè non hanno un centro in italia....questo sarebbe il top?:O

- Mi fa piacere che Seagate abbia la chat in English; WDC non ce l'ha; solo per dire che WD tech support risponde via email anche in italiano;

- Non è vero che per spedire in Francia (zona 1) si spendono 30 euro: usando le raccomandate si hanno dimensioni del pacco fino a 90 cm come somma totale (http://www.poste.it/postali/raccomandata/formati.shtml) e per 1 HD si spendono 8.50 EUR mentre per 2 HD sono 12 EUR. http://www.poste.it/postali/raccomandata/prezzi_estero.shtml
Il problema potrebbero essere oltre i 2 Kg ... ma nessuno si augura di rompere + di 2 hard disk alla volta! :p

- Come 'top' hanno la funzione Advance RMA con la quale il cliente apre un RMA, inserisce i codici di errore rilevati dal DLG diagnostics ecc. e ti arriva hard disk sostitutivo in circa 5/7 gg; mentre il cliente ha l'onere di rispedire entro 30 gg ; diversamente avviene un addebito su carta di credito pari al valore dell'hard disk.. per scoraggiare qualcuno a pensare di fare il furbo e tenersi 2 HDs... ;)

galaverna
20-04-2009, 14:12
si il pro è che WD risponde in italiano......cmq io ho provato sia wd e seagate e offrono complessivamente buoni servizi di assistenza (l'unico neo di wd è la spedizione di piu hd e l'attesa molto lunga di restituzione nel normale servizio supporto) che sicuramente son meglio di altre marche:)

lightwave3d
08-05-2009, 17:27
Ciao ragazzi..stò facendo un rma per la restituzione di un'hd che ha i settori rovinati(in garanzia ovviamente).C'è qualcuno che ha gia fatto la procedura di restituzione che magari può aiutarmi a capire??
nello specifico non riesco a capire cosa devo selezionare qui http://img8.imageshack.us/my.php?image=immaginerqq.jpg. io sceglierei milano ovviamente.Qualcuno che l'ha già fatto può confermarmi??
Ciao

lightwave3d
08-05-2009, 17:42
leggendo le 19 pagine del 3d mi sono chiarito le idee da solo :D
Spedirò a peschiera borromeo
Sapete dirmi circa quanto costa e se è meglio fare una raccomandata o pacco celere??
Ciao

giovanni69
09-05-2009, 10:12
leggendo le 19 pagine del 3d mi sono chiarito le idee da solo :D
Spedirò a peschiera borromeo
Sapete dirmi circa quanto costa e se è meglio fare una raccomandata o pacco celere??
Ciao


A loro di solito interessa che l'HD sia in un pacco/raccomandata tracciabile e che sia in un involucro rigido (cartone) all'interno di busta antistatica. Quanto a te, un hard disk pesa circa 1Kg ; fai un po' il calcolo @ www.poste.it

lightwave3d
09-05-2009, 11:15
A loro di solito interessa che l'HD sia in un pacco/raccomandata tracciabile e che sia in un involucro rigido (cartone) all'interno di busta antistatica. Quanto a te, un hard disk pesa circa 1Kg ; fai un po' il calcolo @ www.poste.it
grazie per la risposta..quindi se dovessi fare un pacco celere andrebbe bene??perchè sul sito delle poste un pacco/raccomandata non l'ho trovato..solo buste.
Ciao e grazie ancora per la risposta;)

iceone
22-05-2009, 17:45
ciao che voi sappiate potrei spedire + hard disk con lo stesso pacco con rma diverse? gli hd sono un seagate e un maxtor

MM
22-05-2009, 22:24
Non ricordo bene, comunque ci sono le istruzioni sul siro seagate

lightwave3d
22-05-2009, 22:58
ciao che voi sappiate potrei spedire + hard disk con lo stesso pacco con rma diverse? gli hd sono un seagate e un maxtor

da quello che ho letto sul sito non si possono spedire insieme due hard disk diversi(seagate e maxtor)...C'è scritto..non ricordo bene dove ma l'ho letto!
Ciomunque il servizio è davvero ottimo...in 5 giorni lavorativi mi hanno spedito un'hard disk nuovo di zecca.

baila
03-06-2009, 20:03
è un mese che ho spedito un hd Samsung a Savedata e ieri ho provato a mandargli una email per avere informazioni riguardo la sostituzione.
Qualcuno ha avuto problemi con questa ditta?

Emjay
08-06-2009, 20:10
Ragazzi non finiro' mai di ringraziarvi, questo forum mi da sempre le risposte alle domande che mi sorgono e mi affliggono...


In questo caso proprio per un hdd seagate barracuda 7200.11 500Gb Proprio per il problema classico dell'elettronica che frigge!!!

Aperto un RMA nel giro di 10 minuti, e domani spedisco il pacco con paccocelere3 tutto imballato alla perfezione...

Speriamo bene...


Cmq continuo a congratularmi con voi siete mitici!!!

Grazie

galaverna
09-06-2009, 00:24
ciao che voi sappiate potrei spedire + hard disk con lo stesso pacco con rma diverse? gli hd sono un seagate e un maxtor

no non si può

lightwave3d
09-06-2009, 14:09
Ragazzi non finiro' mai di ringraziarvi, questo forum mi da sempre le risposte alle domande che mi sorgono e mi affliggono...


In questo caso proprio per un hdd seagate barracuda 7200.11 500Gb Proprio per il problema classico dell'elettronica che frigge!!!

Aperto un RMA nel giro di 10 minuti, e domani spedisco il pacco con paccocelere3 tutto imballato alla perfezione...

Speriamo bene...


Cmq continuo a congratularmi con voi siete mitici!!!

Grazie

Andrà tutto bene ,vedrai ;).
Il servizio è davvero ottimo

Emjay
09-06-2009, 14:51
Andrà tutto bene ,vedrai ;).
Il servizio è davvero ottimo

Ciao ho appena spedito, ho preferito spendere qualcosa in piu' spedendo tramite DHL, non credo ci siano problemi, loro richiedono un degno imballaggio e la spedizione tracciabile, quindi meglio di cosi' non saprei che fare :D

Grazie ancora, vi faro' sapere quando ricevo l'hdd nuovo.

Ciaooo

iceone
15-06-2009, 07:04
no non si può

aspetta ho contattato seagate e si può infatti oggi spedisco con la nuova rma che mi hanno mandato.

Emjay
15-06-2009, 17:25
Ragazzi tutto apposto, oggi sono andato a ritirare al Dhl il mio hdd sostitutivo, ora lo devo solo provare, ed eventualmente aggiornare!!! (leggi seagate 7200.11 fw buggoso eheheh)

Grazie a tutti, avevo quasi perso la speranza, e voi mi avete fatto risparmiare dei soldini!!!

Grazie ancora a tutti

iceone
04-07-2009, 10:25
Confermo i 2 dischi Seagate e Maxtor sono stati sostituiti dopo averli inviati in un'unica soluzione.

galaverna
04-07-2009, 11:24
aspetta ho contattato seagate e si può infatti oggi spedisco con la nuova rma che mi hanno mandato.

ciao, a me hanno detto non si poteva si vede hanno modificato il piano.....grazie per la segnalazione;)

iceone
05-07-2009, 07:00
guarda prima io avevo fatto 2 rma distinte poi ho inviato una mail spiegando il tutto e mi sono state annullate le 2 rma fatte da me e ne hanno fatto loro una cumulativa, dicendomi comunque che nella procedura di rma ci sta il modo per mettere + dischi anche di brand diversi.

iceone
05-07-2009, 07:02
Ragazzi ora ho un hd WD montato su un pc vobis sul sito l'rma nn lo accetta in quanto era stato venduto a un grossista avete esperenze per il cambio di questo disco?

giovanni69
02-08-2009, 12:09
Ragazzi ora ho un hd WD montato su un pc vobis sul sito l'rma nn lo accetta in quanto era stato venduto a un grossista avete esperenze per il cambio di questo disco?

Scrivi al tech support di WD oppure contatta il tuo grossista.

SuperMario=ITA=
18-08-2009, 11:06
mi è partito un raptor qualche giorno fa...uno da 150GB...era in raid con un altro...clacca e non avvia il pc, non lo rileva nemmeno. Come se la testina continuasse a scansionare tutto il disco poi ritorni all'inizio e ricominci. Ho avviato rma dal sito WD...mi han dato un numero, stampato etichette e balle varie...non mi torna però la cosa della dogana, che ho un talloncino con data e firma, ma insieme a tutta la documentazione di come fare (la pre-mailer). Ma 'sto talloncino lo devo ritagliare/mettere da qualche parte? cioè...io faccio il pacco, applico le etichette con indirizzo e il numero rma e lo do al corriere così, o serve un qualcosa di accompagnamento? e questo talloncino? :mbe:

http://a.imagehost.org/0121/Cattura.jpg (http://a.imagehost.org/view/0121/Cattura)


e poi che corriere uso? cavolo ups e fedex mi sparano 45€ di prezzo visto che è internazionale

iceone
05-09-2009, 10:48
mi è partito un raptor qualche giorno fa...uno da 150GB...era in raid con un altro...clacca e non avvia il pc, non lo rileva nemmeno. Come se la testina continuasse a scansionare tutto il disco poi ritorni all'inizio e ricominci. Ho avviato rma dal sito WD...mi han dato un numero, stampato etichette e balle varie...non mi torna però la cosa della dogana, che ho un talloncino con data e firma, ma insieme a tutta la documentazione di come fare (la pre-mailer). Ma 'sto talloncino lo devo ritagliare/mettere da qualche parte? cioè...io faccio il pacco, applico le etichette con indirizzo e il numero rma e lo do al corriere così, o serve un qualcosa di accompagnamento? e questo talloncino? :mbe:

http://a.imagehost.org/0121/Cattura.jpg (http://a.imagehost.org/view/0121/Cattura)


e poi che corriere uso? cavolo ups e fedex mi sparano 45€ di prezzo visto che è internazionale

siccome devo spedire anche io un wd tu come hai fatto?

galaverna
05-09-2009, 11:13
si devi mettere il talloncino con l'indirizzo mittente e dest ....la parte dogana la puoi tagliare....metti dentro il pacco le stampe relativo rma e varie questions che hai fatto.....metti il numero rma ben visibile in almeno tre lati del pacco.....puoi spedire in raccomandata estera 12 euro(se non hanno aumentato) con poste italiane rispettando le dimensioni e il peso di 1kg cmq ci sta comodo oppure anche paccocelere internazionale ma ti costa 30 neuri:muro:

giovanni69
05-09-2009, 11:42
Se usi un corriere devi compilare il pro-forma che andra' messo nella busta trasparente del corriere; diversamente segui cio' che ha scritto galaverna se usi la racc. internazionale (per la Francia dovrebbero essere 8 EUR).

SuperMario=ITA=
05-09-2009, 11:57
ho messo il disco, con custodia antistatica, nel pacco e applicato solo la parte indirizzo mittente e destinatario. Nient'altro...la parte di dogana nn l'ho messa, nemmeno altra roba nel pacco. Ho spedito venerdì scorso e ad oggi in stato rma dice ancora "in attesa prodotto"...:rolleyes:

sperem che non se lo siano inculato le poste...cmq si, 13€ raccomandata internaz.

giovanni69
08-09-2009, 09:26
mi è partito un raptor qualche giorno fa...uno da 150GB...era in raid con un altro...

OFF-TOPIC: State attenti con i Raptor da 150 Gb; non sono 'freschi' come il Velociraptor 300 Gb che ha l'icepack speciale...basta qualche ora a 55C (con questo caldo è facile raggiungerli in ambiente non condizionato e con un case senza ventole particolari) e la probabilità di mandarlo in crash sono elevate.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2026749

SuperMario=ITA=
08-09-2009, 09:29
State attenti con i Raptor da 150 Gb; non sono 'freschi' come il Velociraptor 300 Gb che ha l'icepack speciale...basta qualche dozzina di ore a 55C (con questi calori è facile raggiungerli in ambiente non condizionato e con un case senza ventole particolari) e la probabilità di mandarlo in crash sono elevate.

ho 7 ventole da 12cm nel case studiate bene...i dischi son freschi...

e cmq ancora oggi sono "in attesa del prodotto"...mi sa che le poste mi hanno inculato il disco...:muro:

galaverna
08-09-2009, 11:06
ho 7 ventole da 12cm nel case studiate bene...i dischi son freschi...

e cmq ancora oggi sono "in attesa del prodotto"...mi sa che le poste mi hanno inculato il disco...:muro:


quando l'hai spedito? di solito ci vuole una settimana anche piu se l'hai spedito nel fine settimana........a me tra andata e ritorno con RMA standard ci è voluto quasi un mese:muro:

SuperMario=ITA=
08-09-2009, 14:21
quando l'hai spedito? di solito ci vuole una settimana anche piu se l'hai spedito nel fine settimana........a me tra andata e ritorno con RMA standard ci è voluto quasi un mese:muro:

spedito venerdì 28...:rolleyes:

SuperMario=ITA=
09-09-2009, 18:08
arrivato...:D

mi hanno mandato la mail che gli è arrivato e che lo manderanno al reparto tecnico...

mo' vediamo...

galaverna
09-09-2009, 18:29
arrivato...:D

mi hanno mandato la mail che gli è arrivato e che lo manderanno al reparto tecnico...

mo' vediamo...

non propriamente...lo spediscono in una sede di recupero in america (ci porranno altri 5-6 gg e te ne spediscono uno refurbished subito appena arriva.

Sta pronto a fare poi una serie di telefonate a usups:D

SuperMario=ITA=
09-09-2009, 18:58
non propriamente...lo spediscono in una sede di recupero in america (ci porranno altri 5-6 gg e te ne spediscono uno refurbished subito appena arriva.

Sta pronto a fare poi una serie di telefonate a usups:D

motivo?

galaverna
09-09-2009, 20:36
motivo?


per smuoverli a portare il pacco .... per non dire quante volte mi hanno telefonato per sapere dove abito e le strade da seguire ...alla fine ho dovuto aspettartli nelle via vicina :D


te che abit a milano può darsi non ci siano sti problemi

SuperMario=ITA=
11-09-2009, 09:14
mi è arrivata una mail che me l'hanno spedito...

il tracking nn è ancora disponibile...

cmq ho visto dal numero di prodotto che mi hanno spedito un velociraptor da 150 GB al posto del raptor da 150 :D :D :D

SuperMario=ITA=
18-09-2009, 10:34
per smuoverli a portare il pacco .... per non dire quante volte mi hanno telefonato per sapere dove abito e le strade da seguire ...alla fine ho dovuto aspettartli nelle via vicina :D


te che abit a milano può darsi non ci siano sti problemi

sul tracking ups continua a dirmi che hanno bisogno di informazioni del destinatario corrette...:mbe:

ieri mi hanno chiamato al celluare, sapevano il mio nome e mi hanno chiesto se spedirmelo alla mia abitazione, se avevo un solo citofono, ... :mbe:

subito dopo è stato scansionato import e destination...e ora ancora hanno bisogno di info destinatario corrette...:mbe:

SuperMario=ITA=
18-09-2009, 14:02
ho chiamato ups...ho dovuto descrivere esattamente dove mi trovo (unica villetta in una piazza centrale del paese :rolleyes: ) perchè il corriere per 3 volte non ha trovato il mio indirizzo :rolleyes: :rolleyes:

cmq arrivato un ora fa...un velociraptor da 150 Gb...e ora ho aperto un altro rma wd per un disco caviar di un pc di mio padre che non permette il boot...:asd:

giovanni69
10-10-2009, 22:05
Faccio una provocazione: ammesso che:

1) gli hard disk di solito a) o si guastano subito o comunque un tempi brevi, oppure b) si guastano dopo molto tempo a parità di ogni altra condizione e di solito in tal caso nel frattempo vengono comunque sostituiti da modelli superiori

2) i dischi che i produttori di hard disk ci mandano in sostituzione durante il periodo di garanzia non sono altro che hard disk ricondizionati (ripeto, come ipotesi), ovvero HD che hanno avuto problemi alla meccanica piuttosto che all'elettronica a cui hano rifatto/cambiato cio' che serviva e li hanno ritestati -- dicevo - avrebbe senso nel caso di imminente scadenza della garanzia del nostro hard disk sfasciarlo di fatto (ad es. con un'alta temperatura) al fine di averne uno nuovo prima dell'effettiva scadenza ma che essendo ricondizionato come 'nuovo' dovrebbe durare piu' a lungo del nostro?

Dopotutto i produttori estendono la garanzia del ricondizionato meramente per i mesi o gli anni residui vs. il nostro HD originale e dubito fortemente che esista una procedura di ricondizionamento per discriminare gli HD che devono durare 'altri' 3 mesi oppure altri '3 anni' a seconda dell'HD che vanno a sostituire. Per loro è meramente un modello statistico di gestione degli ordini, sostituzioni, ecc.

Ma per noi avrebbe senso un tale inghippo oppure meglio tenerci il nostro che abbiamo sempre conservato con cura ed affidarci alla nostra 'sorte' -- dopo la scadenza?! :rolleyes: :eek: :stordita:

Piccolo85
11-10-2009, 00:47
Ragazzi purtroppo il mio maxtor si e fottuto non so per quale assurdo motivo.. ora funziona dopo 5 minuti il pc nn si riavvia piu...

sono andato sul sito maxtor ho fatto la procedura di rma (almeno penso) mettendo il serial modello ecc, mi ha detto che e in garanzia mi ha fatto mettere i miei dati e mi ha dato come centro di ritorno un centro a Milano, precisamnte:

UPS-SCS Milan
UPS-SCS Italy
Collection point seagate
via e.fermi 2
peshiera borromeo (mi)
20068 Italy

cosa devo fare? piu che altro con quelle diciture in alto(UPS) a chi cavolo devo mandarlo? si possono contattare prima pe telefono per confemare il tutto? come lo mando(pacco celere, raccomandata, a/r)????

consgli nell'imballaggio? se nnho la gomma che posso usare oltre alla bustina antistatica? ce scritto che quelle plastiche che scoppiettano no vanno bene..

datemi una mano che gia mir ode abbastanza :muro:

iceone
11-10-2009, 03:12
Ragazzi purtroppo il mio maxtor si e fottuto non so per quale assurdo motivo.. ora funziona dopo 5 minuti il pc nn si riavvia piu...

sono andato sul sito maxtor ho fatto la procedura di rma (almeno penso) mettendo il serial modello ecc, mi ha detto che e in garanzia mi ha fatto mettere i miei dati e mi ha dato come centro di ritorno un centro a Milano, precisamnte:

UPS-SCS Milan
UPS-SCS Italy
Collection point seagate
via e.fermi 2
peshiera borromeo (mi)
20068 Italy

cosa devo fare? piu che altro con quelle diciture in alto(UPS) a chi cavolo devo mandarlo? si possono contattare prima pe telefono per confemare il tutto? come lo mando(pacco celere, raccomandata, a/r)????

consgli nell'imballaggio? se nnho la gomma che posso usare oltre alla bustina antistatica? ce scritto che quelle plastiche che scoppiettano no vanno bene..

datemi una mano che gia mir ode abbastanza :muro:
fai una bel pacchetto con dentro hd con la gomma piuma e la stampa dell'RMA e lo mandi in raccomandata all'indirizzo che hai scritto e aspetti che ti arriva l'unità nuova :D :D :D
Stai attento al peso e alla dimensioni della raccomandata per nn pagare di + e nn mandare una busta ma fai un pacchetto... se ti fanno storie alle poste digli di andare sul sito e vedere che peso devono avere le raccomandate (http://www.poste.it/postali/raccomandata/prezzi_italia.shtml):read:

iceone
11-10-2009, 03:13
Ragazzi purtroppo il mio maxtor si e fottuto non so per quale assurdo motivo.. ora funziona dopo 5 minuti il pc nn si riavvia piu...

sono andato sul sito maxtor ho fatto la procedura di rma (almeno penso) mettendo il serial modello ecc, mi ha detto che e in garanzia mi ha fatto mettere i miei dati e mi ha dato come centro di ritorno un centro a Milano, precisamnte:

UPS-SCS Milan
UPS-SCS Italy
Collection point seagate
via e.fermi 2
peshiera borromeo (mi)
20068 Italy

cosa devo fare? piu che altro con quelle diciture in alto(UPS) a chi cavolo devo mandarlo? si possono contattare prima pe telefono per confemare il tutto? come lo mando(pacco celere, raccomandata, a/r)????

consgli nell'imballaggio? se nnho la gomma che posso usare oltre alla bustina antistatica? ce scritto che quelle plastiche che scoppiettano no vanno bene..

datemi una mano che gia mir ode abbastanza :muro:
fai una bel pacchetto con dentro hd con la gomma piuma e la stampa dell'RMA e lo mandi in raccomandata all'indirizzo che hai scritto e aspetti che ti arriva l'unità nuova :D :D :D
Stai attento al peso e alla dimensioni della raccomandata per nn pagare di + e nn mandare una busta ma fai un pacchetto... se ti fanno storie alle poste digli di andare sul sito e vedere che peso devono avere le raccomandate (http://www.poste.it/postali/raccomandata/prezzi_italia.shtml):read:

Piccolo85
11-10-2009, 10:57
Ma le diciture UPS le devo mantenere nell'indirizzo?
la raccomandata la faccio A/R o normale?
Se vedo che mi viene a costare troppo nn mi conviene fare un pacco celere 3?

iceone
11-10-2009, 12:37
Ma le diciture UPS le devo mantenere nell'indirizzo?
la raccomandata la faccio A/R o normale?
Se vedo che mi viene a costare troppo nn mi conviene fare un pacco celere 3?

mantiene le diciture e se ti viene a costare troppo vuol dire che lo hai fatto troppo grande... per l'A/R dipende dal disco io per dischi sotto i 320gb nn la faccio A/R...

SuperMario=ITA=
12-10-2009, 10:18
ho mandato un altro rma western digital il 25...mi segna ancora "in attesa del prodotto"....vado in posta e mi dicono che non hanno la tracciabilità della raccomandata, nemmeno in ambito nazionale. La ricevuta di ritorno non mi è arrivata...

mi sa che si sono inculati il disco...:muro:

Piccolo85
12-10-2009, 12:13
stamattina ho mandato il mio defunto maxtor a peschiera borromeo... speriamo arrivi! l'ho inviato in j+3 perche avevo fatto il pacco troppo grande...

vi terro informati!

x super mario: beh siccome nn e mai arrivata inizia a dirgli che gli richiedi a poste sia i danni del mancato invio che del contenuto, visto che allo stato attuale i responsabili sono loro visto che tu in mano hai la ricevuta e loro nn sanno piu dov'è, ergo se lo sono persi..

Piccolo85
14-10-2009, 21:03
disco inviato lunedi mattina e arrivato con mail di conferma della seagate.. ora è in process.. quanto ci mettera piu o meno a mandarmi ed arrivare il disco?? nn vedo l'oraaaa

SuperMario=ITA=
14-10-2009, 21:19
stamattina ho mandato il mio defunto maxtor a peschiera borromeo... speriamo arrivi! l'ho inviato in j+3 perche avevo fatto il pacco troppo grande...

vi terro informati!

x super mario: beh siccome nn e mai arrivata inizia a dirgli che gli richiedi a poste sia i danni del mancato invio che del contenuto, visto che allo stato attuale i responsabili sono loro visto che tu in mano hai la ricevuta e loro nn sanno piu dov'è, ergo se lo sono persi..

oggi mi hanno mandato una mail che dice che gli è arrivato :rolleyes:

3 settimane per fare italia-francia...
:rolleyes:

TDM
16-10-2009, 07:45
Come si fa ad annullare un Rma della seagate?

TDM
16-10-2009, 07:46
Ciao a tutti,come posso annullare un RMA della seagate ?

Henry_Dorsett_Case
16-10-2009, 10:31
oggi mi hanno mandato una mail che dice che gli è arrivato :rolleyes:

3 settimane per fare italia-francia...
:rolleyes:

scusa ma quanto ci hanno messo a mandarti quello sostitutivo?

SuperMario=ITA=
16-10-2009, 10:41
scusa ma quanto ci hanno messo a mandarti quello sostitutivo?

sul sito era visibile che lo avevano ricevuto 2 gg fa, oggi c'è scritto che mi hanno inviato il sostituto.

Però son passate 3 settimane da quando l'ho spedito a quando c'era scritto che lo avevano ricevuto...

Piccolo85
16-10-2009, 12:30
Ciao a tutti,come posso annullare un RMA della seagate ?

o dal sito oppure penso si annulli da solo xche da qualche aprte avevo letto che gli rma hano validita tipo di 30gg

nel mio caso è arrivato mercoledi da loro ma ancora mi segna in process e non è partito nulla :O
Ma quanto ci mettono mediamente da quando lo ricevono a quando lo inviano??? sono passati 2-3 giorni ormai..

Piccolo85
18-10-2009, 13:22
cavolo ho letto or ora in unaltro post che questi seagate sono affetti da bug sul fw e vedendo quello che mi e successo penso proprio che ce l'avesse :S solo che ora io ho mandato il disco all'rma di peschiera borromeo e non ho fatto la procedura per il data recovery dovuto a questo problema... dite che me ne mandano uno nuovo a prescindere o prima vedono quale il rpoblema e ce la remota possibilita che me lo riparano e basta? (il che nn mi dispiacerebbe affatto)

Piccolo85
19-10-2009, 12:44
siamo a lunedi ancora nulla... e quasi una sett che hanno ricevuto l'hd ma ancora nn e partito nulla per farmene avere unaltro... mah:rolleyes:

Piccolo85
22-10-2009, 10:14
siamo a giovedi e ancora nulla... parlando con la chat dell'assistenza mi hanno detto che stanno aspettando evidentemente che gli arriva il pezzo da mandarmi a me... pero cavolo e gia più di una settimana che l'hanno ricevuto il mio :rolleyes:

ma esiste una mail diretta del centro di peschiera borromeo che voi sappiate cosicche possa comunicare diretamnte con loro e non tramite tizi dell'assistenza americana/europea?

GAE81
22-10-2009, 11:03
siamo a giovedi e ancora nulla... parlando con la chat dell'assistenza mi hanno detto che stanno aspettando evidentemente che gli arriva il pezzo da mandarmi a me... pero cavolo e gia più di una settimana che l'hanno ricevuto il mio :rolleyes:

ma esiste una mail diretta del centro di peschiera borromeo che voi sappiate cosicche possa comunicare diretamnte con loro e non tramite tizi dell'assistenza americana/europea?


No non esistono contatti con il centro raccolta di Peschiera.
Unica cosa è scrivere direttamete alla seagate tramite il form online.

Piccolo85
22-10-2009, 13:02
capirai il form online ci mettono tipo 10 giorni solo per risponderti o chiuderti il caso!!! pff :muro:

GAE81
22-10-2009, 20:59
capirai il form online ci mettono tipo 10 giorni solo per risponderti o chiuderti il caso!!! pff :muro:

Se ti sta bene ok. Altrimenti arrangiati. :Prrr:

Piccolo85
23-10-2009, 15:42
uff mi hano detto che stanno aspettando di avere un modello come il mio di hd da rimandarmelo ma nn sanno i tempi di quando glielo daranno

ergo devo aspettare che il primo nerd europeo spacchi il suo hd da 500gb cosi loro lo rigeneranoe me lo mandano

:mc:

kondorelli
27-10-2009, 18:13
ciao a tutti,
ho spedito al centro di raccolta di milano un maxtor malfunzionante, rma accettato, lavorato e chiuso in tempi rapidissimi.

ora dal sito risulta questo: (vedi allegato)

mi chiedo, ma non spediscono con ups (ho provato a tracciarlo anche sul loro sito, ma nulla)?
il codice per dhl non è valido, deve essere a 10 cifre.
possibile che dal 21 ottobre non mi sia ancora arrivato?

un grazie anticipato a chi mi risponderà, ciao.

Piccolo85
28-10-2009, 08:18
ad oggi sono 15 giorni che hanno ricevuto il mio hd e nn me ne hanno mandato uno... un bel mortacci vostra ci sta tutto!!! :muro: poi li contatti e ti dicono tutti che nn sanno i tempi, nn hanno lo stock, che aspettano nuovi rifornimenti.. bla bla bla

kondorelli nn ti lamentare.. io sono 15 giorni che aspetto che mi spediscano qualcosa te hai fatto tutto in un attimo... puo essere che sto hd nn arrivi da milano ma da qualche altra parte e magari col fine settimana si è rallentato..

CHE PALLE

kondorelli
28-10-2009, 12:56
ad oggi sono 15 giorni che hanno ricevuto il mio hd e nn me ne hanno mandato uno... un bel mortacci vostra ci sta tutto!!! :muro: poi li contatti e ti dicono tutti che nn sanno i tempi, nn hanno lo stock, che aspettano nuovi rifornimenti.. bla bla bla

kondorelli nn ti lamentare.. io sono 15 giorni che aspetto che mi spediscano qualcosa te hai fatto tutto in un attimo... puo essere che sto hd nn arrivi da milano ma da qualche altra parte e magari col fine settimana si è rallentato..

CHE PALLE

ma infatti, non mi lamento di certo.
vorrei solo capire se hanno spedito (sembrerebbe di si) e come mai non riesco a tracciare la spedizione, tutto qui.

il mio augurio e che entrambi lo riceviamo in tempi ragionevoli ;)
saluti.

GAE81
28-10-2009, 21:42
ma infatti, non mi lamento di certo.
vorrei solo capire se hanno spedito (sembrerebbe di si) e come mai non riesco a tracciare la spedizione, tutto qui.

il mio augurio e che entrambi lo riceviamo in tempi ragionevoli ;)
saluti.


Leggi i miei messaggi a questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557714&page=16)

MorrisADsl
29-10-2009, 08:10
Ma come può essere che un HDD Hitachi prodotto nel 2008, non sia gestibile in garanzia direttamente dall' hitachi e mi dicono di rivolgermi al venditore????
Tra l'altro il rivenditore è un noto shop online italiano che nella pagina della garanzia mi dica di rivolgermi a un centro a bologna che sul sito comunicano che è in liquidazione???

Chiaritemi sta cosa..... pls:muro:

kondorelli
29-10-2009, 13:08
grazie :)
avevo già provato di persona a chiedere a dhl direttamente in sede, ma tra un caos di scatoloni non mi hanno saputo dire nulla.
l'importante è che grazie a te ho capito a cosa si riferisce quel numero di spedizione.
si tratterà di aspettare qualche giorno ancora, no problem.
saluti.

Leggi i miei messaggi a questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557714&page=16)

GAE81
29-10-2009, 22:18
Ma come può essere che un HDD Hitachi prodotto nel 2008, non sia gestibile in garanzia direttamente dall' hitachi e mi dicono di rivolgermi al venditore????
Tra l'altro il rivenditore è un noto shop online italiano che nella pagina della garanzia mi dica di rivolgermi a un centro a bologna che sul sito comunicano che è in liquidazione???

Chiaritemi sta cosa..... pls:muro:

Perchè si vede che hai comprato il pc presso un rivenditore che è una catena o comunque che lo ha registrato con il suo codice.
Quindi per ogni pezzo in garanzia, devi fare riferimento a lui (rivenditore).

Piccolo85
30-10-2009, 13:16
finalmente me lo hanno spedito!!!! kondorelli anche a me hanno dato la spedizione TBD con DHL EXPRESS con un numero.. come si vede il tracking effettivo? (sempre che si vede) si deve per forza chiamare dhl per farselo dare? o si puo richiedere pure via mail?

GAE81
31-10-2009, 00:13
finalmente me lo hanno spedito!!!! kondorelli anche a me hanno dato la spedizione TBD con DHL EXPRESS con un numero.. come si vede il tracking effettivo? (sempre che si vede) si deve per forza chiamare dhl per farselo dare? o si puo richiedere pure via mail?

Anche tu leggi i messaggi in quel link da me postato :)
Tranquillo che massimo settimana prossima lo ricevi.

kondorelli
31-10-2009, 06:33
il mio disco me l'hanno consegnato ieri, naturalmente ricondizionato, sigillato e garantito per 3 mesi circa.

da quando ho spedito, sino alla ricezione, sono trascorsi esattamente 15 giorni festivi inclusi, niente male davvero considerando i tempi delle spedizioni.

si può dire quindi che sono molto veloci nella gestione degli RMA.

un saluto a tutti ed in particolare al gentiliissimo GAE81 ed un augurio di pronto rientro a chi è in attesa del proprio rma.
ciao.

Piccolo85
01-11-2009, 17:01
ma garantito per 3 mesi perche erano quelli che ti rimanevano? perche io sapevo che cmq se ti danno un altro disco ti rimane la garanzia residua di quello vecchio che avevi

kondorelli
01-11-2009, 18:39
ma garantito per 3 mesi perche erano quelli che ti rimanevano? perche io sapevo che cmq se ti danno un altro disco ti rimane la garanzia residua di quello vecchio che avevi

sul vecchio restava poco più di un mese, si è deciso a lasciarmi nel momento giusto :D
bye.

lele2004
02-11-2009, 21:18
ciao a tutti, scusate... una info velocissima

sto per mandate in rma un disco da 2.5 western digital
come imballaggio ho una scatola rigida fuori e imbottitura in pallini di polistirolo... va bene?

devo inserire qualche foglio/nota/stampa dentro la scatola o bastano solo i numeri di rma fuori?

vi ringrazio per l'attenzione

SuperMario=ITA=
02-11-2009, 23:14
ciao a tutti, scusate... una info velocissima

sto per mandate in rma un disco da 2.5 western digital
come imballaggio ho una scatola rigida fuori e imbottitura in pallini di polistirolo... va bene?

devo inserire qualche foglio/nota/stampa dentro la scatola o bastano solo i numeri di rma fuori?

vi ringrazio per l'attenzione

scatola di cartone e imbottitura a pallini ok...

non devi inserire nulla...attaccaci sopra l'indirizzo col codice a barre di wd e scrivi su 3 lati del pacco il numero di rma. poi manda..COn la raccomandata poste mandi a 13€. 3 settimane al massimo e ti arriva quello nuovo ;)

lele2004
02-11-2009, 23:23
;)

ti ringrazio, celerissimo e preciso!
ciao!!

lion246
09-11-2009, 15:08
devo mandare un disco seagate in assistenza, causa improvvisa rottura. La mi adomanda è: come verranno trattati i miei dati nel caso in cui il disco rimanga in mano loro? Quali sono i termini in materia di privacy quando mando un disco in garanzia?(ovviam l'assistenza parte dal negozio in cui l'ho acquistato, in quanto saranno loro a sostituire il disco)

lope33
19-11-2009, 12:48
.

SuperMario=ITA=
19-11-2009, 13:16
Buongiorno a tutti, avevo un dubbio da porre a chi ha già spedito dischi a WD.
Il 14/11 ho spedito un RE3 da 500GB al centro assistenza WD in Francia tramite raccomandata.
Non è ancora arrivato, e dal servizio "dovequando" mi dice questo:
Accettato dal centro postale di COLLEGNO 1 in data 14-NOV-2009
Inviato all'estero (DE) dal centro postale di MILANO CSI WINDOWS in data 16-NOV-2009

Quel "Inviato all'estero (DE)" mi fa un po' paura, DE non dovrebbe stare per Germania?

Comunque sia, nè dal sito delle poste crucche nè da quello delle poste francesi risulta nulla con il mio numero di spedizione :asd: son paranoico di mio, faccio bene a preoccuparmi? :asd:

stai tranquillo. A me han segnato che lo avevano ricevuto dopo 3 settimane dall'invio, e 3 giorni dopo mi han spedito il sostitutivo. Ci mettono solo un macello a scrivere che l'han ricevuto e processarlo ;)

lope33
19-11-2009, 13:17
.

SuperMario=ITA=
19-11-2009, 13:17
Ottimo e grazie u_ù
E sulla questione "DE"? Anche a te diceva qualcosa di simile?

non so...non ho mai controllato ;)

lope33
19-11-2009, 13:21
.

vic_20
28-12-2009, 23:01
quanto costa spedire un hd wd con la raccomandata, il disco pesa 0,69 kg, ma con il pacco di cartone non so a quanto arriva. grazie.

lope33
28-12-2009, 23:10
.

vic_20
28-12-2009, 23:15
grazie mille. io ho appena preso il wd caviar black da 1 tb (WD1001FALS) e due anni me li da il negozio, e per gli altri tre anni di garanzia posso spedirlo con 13 euro mi conviene, costa 88,00 euro.

BonamiX
12-01-2010, 14:02
Salve a tutti volevo delle delucidazioni riguardo la spedizione in garanzia di un hardisk.....

Hardisk Maxtor diamondMax 20 160 G.B. sata II "8 buffer".

Sono andato sul sito del produttore ho inserito i codici richiesti (dell' hardisk) e mi è stato confermato che lo stesso è in garanzia fino al 19 agosto 2010.
A questo punto ho provveduto alla compilazione del modulo "order confirmation" inserendo i miei dati personali, e l' indirizzo del mittente cioè io... "shipping adress".
Come indirizzo di destinazione ho trovato questo:
Return Location
UPS-SCS Milan
UPS-SCS Italy
Collection Point Seagate
Via E. Fermi, 2
Peshiera Borromeo
(MI), 20068
Italy

A questo punto pero' non ho capito se il pacco lo devo spedire io dalla posta con raccomandata oppure se devo contattare un loro spedizioniere che venga a casa mia a prenderselo!
Qualcuno mi sa aiutare in proposito ? Vi ringrazio sin da ora!:read:

p.s.Preciso che non ho potuto eseguire il test del produttore sull' hardisk per verificare l' errore del disco visto che questo non viene quasi mai trovato (nei tentativi che ho fatto... almeno) già dal bios del mio computer!Dunque devo mettere qualcosa per segnalare il tipo di guasto?Cosa in caso?Grazie........;)

SuperMario=ITA=
12-01-2010, 14:10
tu spedisci a quell'indirizzo con le modalità indicate nell'rma. Di solito dovrai spedirlo con un certo tipo di imballaggio (disco in carta antistatica e carta a bolle) e sul pacco mettere in bella vista il numero rma, ma questo cambia da produttore a produttore. Vedi cosa dice il sito seagate sugli rma. Cmq se ti dicono quell'indirizzo tu spedisci li, oppure telefona all'assistenza per chiarimenti.

BonamiX
12-01-2010, 14:41
ok grazie provero' a controllare e poi lo spedisco al massimo andrà in Cina....:asd: :doh:
;)

fabiuscom
12-01-2010, 23:12
io ne ho spediti 3 ieri, pacco celere 3! attenzione, l'indirizzo è da correggere: Peschiera Borromeo e non Peshiera come scritto da loro!

mazzy
15-01-2010, 13:00
Se state aspettando il disco di ritorno dalla RMA dalla Seagate, ed ovviamente non avete il tacking number e' facile trovarlo online, senza scomodare il servizio clienti della DHL che sembra al momento un segreto industriale visto che non e' pubblicato in evidenza sul sito.

Andate sul sito della Dhl, cercate: ricerca spedizione per riferimento mittente, inserite lo Shipment Number della Seagate che trovate sulla pagina dell'ordine di RMA, nel link shipment details (diverso dal RMA/order number), mettete come intervallo di date la data della spedizione ed 'oggi', italia come destinazione e dovreste visualizzare la vostra spezione e' il numero di tracking, se non compare niente riprovate piu' tardi.

hpx2000
21-01-2010, 04:20
Anche io sono in attesa dal 16/10/09 di un disco Samsung, mandato a Savedata.
Non rispondono alle Mail..
Disco scomparso.

delight
21-01-2010, 12:05
Salve a tutti,
devo spedire un hdd difettato alla maxtor ancora in garanzia, alla UPS-SCS MILANO e vorrei tenerne traccia quindi mi conviene preparare una confezione ben protetta come raccomandata...cosa ci vuole essenzialmente per fare ciò?
in ultimo volevo sapere di questo benedetto RMA che devo scrivere, ho compilato il form che ci sta sul sito, mi è arrivata la mail, e mi stampo questi dati:
Attn: RMA**********
e poi cè l indirizzo per raggiungere la destinazione....questi dati li devo mettere sopra la raccomandata e non dentro giusto?
mi potreste aiutare a risolvere questi punti per favore? grazie

fabiuscom
21-01-2010, 19:01
Salve a tutti,
devo spedire un hdd difettato alla maxtor ancora in garanzia, alla UPS-SCS MILANO e vorrei tenerne traccia quindi mi conviene preparare una confezione ben protetta come raccomandata...cosa ci vuole essenzialmente per fare ciò?
in ultimo volevo sapere di questo benedetto RMA che devo scrivere, ho compilato il form che ci sta sul sito, mi è arrivata la mail, e mi stampo questi dati:
Attn: RMA**********
e poi cè l indirizzo per raggiungere la destinazione....questi dati li devo mettere sopra la raccomandata e non dentro giusto?
mi potreste aiutare a risolvere questi punti per favore? grazie

Io ti consiglio un bel pacco celere 3 assicurato, arriva prima ed è più resistente se preparato a dovere! stampi un paio di targhette con la scritta che ti è arrivata via email e ne attacchi una su un lato ed in alto; ti consiglio di mettere l'hard disk nella sua plastica di origine e poi dentro una scatola con polistirolo o millebolle!

galaverna
22-01-2010, 00:20
Salve a tutti,
devo spedire un hdd difettato alla maxtor ancora in garanzia, alla UPS-SCS MILANO e vorrei tenerne traccia quindi mi conviene preparare una confezione ben protetta come raccomandata...cosa ci vuole essenzialmente per fare ciò?
in ultimo volevo sapere di questo benedetto RMA che devo scrivere, ho compilato il form che ci sta sul sito, mi è arrivata la mail, e mi stampo questi dati:
Attn: RMA**********
e poi cè l indirizzo per raggiungere la destinazione....questi dati li devo mettere sopra la raccomandata e non dentro giusto?
mi potreste aiutare a risolvere questi punti per favore? grazie

Fai un paccocelere 3 oramai ti costa quasi uguale alla racco per 1 kg ti ci metti l'hd ben protetto meglio se ti procuri della spugna, ti stampi il foglio da attaccare al pacco (ti fanno automaticamente un pdf da stampare) e ti fai 2- 3 etichette col numero rma da attaccare in alri due lati del pacco e sei apposto

becker
02-02-2010, 22:08
http://support.wdc.com/warranty/rmapacking.asp?custtype=end&lang=it

"Attenzione: La restituzione di un disco rigido WD in una busta renderà nulla la garanzia. "



Ma come mandate a Wd i dischi via raccomandata ??????

vic_20
02-02-2010, 22:11
e' sempre un pacco con la spugna o meglio con i due assorbicolpi ai lati spedito come raccomadata per l' estero dove le misure sono piu' larghe. cosi' ho spedito ibm, maxtor. anni fa. ora non so se sia cambiato qualcosa.

becker
02-02-2010, 22:20
sono perplesso. nel link di sopra c'è scritto chiaramente...vediamo che dice chi ha spedito a Wd.

lope33
02-02-2010, 22:29
.

hpx2000
03-02-2010, 08:38
Anche io sono in attesa dal 16/10/09 di un disco Samsung, mandato a Savedata.
Non rispondono alle Mail..
Disco scomparso.


Finalmente è arrivato.
4Mesi :D

vic_20
03-02-2010, 08:51
Comunque ricorda che raccomandata non c'entra niente con la busta, puoi mandare piccoli pacchi come raccomandata, l'unica differenza è che devi rientrare in dimensioni minori dei vari paccocelere.
grazie per l' ottima info.

lele2004
03-02-2010, 09:10
confermo i tempi di attesa lunghi... o in un caso o in un altro...

WD: troppo tempo per aggiornare lo stato online... anche se ricevono velocemente. poi rispediscono in fretta... ma per visualizzare che hanno ricevuto il disco, ci vogliono 3 settimane.

Samsung: ricevono subito e aggiornano in fretta... però lavorazione della pratica lenta.

in ogni caso, partono 30-40gg prima di rivedere il disco a casa.

salutoni :)

vic_20
03-02-2010, 09:40
quanto costa un pacco libro?

lope33
03-02-2010, 17:48
.

vic_20
03-02-2010, 21:01
bene, grazie.

becker
08-02-2010, 17:38
Se il problema è lo spedire con raccomandata, io ti dico la mia esperienza:
Son andato in posta, ho preso quello che dovrebbe chiamarsi "pacco libro" o una cosa simile, serve per spedire i libri insomma, son andato a casa, ho messo il disco in una bustina antistatica, poi ancora sopra il classico scatolotto di plastica che da' samsung, e per non farlo ballare dentro il pacchetto, ho riempito di pluriball.
Inviato a WD (ti avverto che son lentissimi a dirti che han ricevuto tutto) e tornato il disco nuovo, nel loro imballo molto meno curato :asd:
Comunque ricorda che raccomandata non c'entra niente con la busta, puoi mandare piccoli pacchi come raccomandata, l'unica differenza è che devi rientrare in dimensioni minori dei vari paccocelere.

ho fatto il pacco.
unico dubbio....ci vuole anche il polistirolo ???
nel sito wd nelle immagini pare esserci ma nelle istruzioni nessuna menzione.

lope33
08-02-2010, 18:01
.

becker
08-02-2010, 19:08
l'ho fatto !!

L'unica cosa non ho messo nè scontrino originale nè fotocopia.
Ho però registrato il prodotto sul sito, e anche se manca lo scontrino, inserendo il serial number dell'hd esce come data di produzione feb 2008.
Quindi se anche l'avessi comprato il giorno in cui l'hanno prodotto loro (....! ) sarei ancora coperto da garanzia.
Speriamo non facciano problemi....

lope33
08-02-2010, 19:44
.

galaverna
08-02-2010, 20:06
non serve scontrini o altro....si deve verificare lo stato di garanzia dell'hd con serial number e modello e ti dice in automatico se puoi proseguire con l'rma.....l'unica pecca è se hai un pc di marca preassemblati ti dirottano direttamente alla marca assembletrice e non hai piu garanzia diretta dal produttore dell'hd :mc:

iceone
15-02-2010, 08:35
Ciao a tutti ho un HD WD5000AAJS che purtroppo è andato ora il problema e che se inserisco il seriale per l'rma mi dice di contattare chi me lo ha venduto e io non riesco a ritrovare lo scontrino/fattura.
Posso risalire al rivenditore avendo solo il numero del disco?

GAE81
15-02-2010, 19:38
Ciao a tutti ho un HD WD5000AAJS che purtroppo è andato ora il problema e che se inserisco il seriale per l'rma mi dice di contattare chi me lo ha venduto e io non riesco a ritrovare lo scontrino/fattura.
Posso risalire al rivenditore avendo solo il numero del disco?

Si purtroppo si, nei portatili commerciali così è.
Il rivenditore dovrebbe mandare in assistenza il disco.

iceone
16-02-2010, 09:09
Si purtroppo si, nei portatili commerciali così è.
Il rivenditore dovrebbe mandare in assistenza il disco.

ma il fatto e che il mio è un hd da 3,5" preso da un negozio singolarmente e nn abbinato a nessun pc :muro: :muro: :muro:

RobyOnWeb
18-02-2010, 09:21
Io vorrei segnalare la mia esperienza con Seagate e i suoi "famosi" 7200.11 da 500Gb

Sono al terzo disco guasto. Il primo me l'hanno sostituito al punto vendita dopo un'attesa di almeno 2 mesi!

Vista la prima esperienza negativa, quando ho avuto problemi con il secondo disco , ho deciso di fare da me e di contattare Seagate per l'RMA.

A parte che il loro sito è ottimizzato davvero male, ed è impossibile avere un contatto telefonico in lingua Ita.

Gli strumenti online sono pensati più per i professionisti che per gli utenti comuni, detti anche utonti va bene ma non credo di far parte di questa categoria.Se vendono i loro prodotti in Italia devono dare supporto in lingua Italiana, o meglio, dovrebbero.

Dopo essermi registrato sul sito, ho avuto la sola possibilita di contattarli mediante lo strumento: "invia caso" un disco rotto che caxxo di caso sarà mai? Boh.

Infatti la risposta al mio"caso" è stata "nessun record da visualizzare" ma semplicemente comunicare via mail no, è?

Comunque, dopo essere stato mandato da una pag all'altra del loro sito e aver dovuto inserire svariate volte il numero di serie e il modello del loro stramaledetto disco rotto, aver scaricato il SeaTool che non è servito a un benemerito ca...volo, sono finalmente riuscito ad' avere gli estremi per spedirgli il disco, A MIE SPESE!

Molto veloci, siiiiii, dopo nemmeno una settimana mi è ritornato un pacchetto ben imballato con un disco nuovo, nuovo, che bello! Bravi!

Ma ricordate? Sono al terzo disco guasto dicevo....Eh si, perchè il disco che mi hanno spedito in sostituzione, manco parte...Mi hanno spedito un disco rotto! Ma più rotto dell'altro, che almeno partiva!

Ricominciamoooo, via sul sito! Metti due tre volte il num di serie e modello e vaiiiii Nessuna posssibilità di comunicare con qualcuno per spiegargli la questione e far valere i miei diritti. 11€ la prima volta, 11€ per questo sono 22€, mettiamoci quelli per il maalox e l'aspirina per il mal di testa, con quei soldi, quasi ne prendo uno nuovo! (di un'altra marca di certo) per non contare il tempo perso e i disagi vari, un'installazione rimandata a causa della mancanza dell'hd.

Conclusione, il disco domani riparte per Milano e io non acquisterò mai più un'Hard disk Seagate (i maxtor già non li consideravo prima) D'ora in poi, solo WD!

Ciao!
Edit: Il disco ritornato è un rigenerato, non nuovo, evidentemente rigenerato male!
Seconda cosa, confermo quel che ho letto in un'altro forum, sono veloci a rispedire ma, a parte le ss che sono a ns carico, è impossibile tracciare il pacco NON forniscono un traking valido!

vic_20
18-02-2010, 09:59
i dischi che ho mandato a maxtor, ibm/hitachi sono tornati ma erano rigenerati. io da anni uso solo wd e mi sto trovando benissimo.

netcrusher
20-02-2010, 19:08
Io vorrei segnalare la mia esperienza con Seagate e i suoi "famosi" 7200.11 da 500Gb

Sono al terzo disco guasto. Il primo me l'hanno sostituito al punto vendita dopo un'attesa di almeno 2 mesi!

Vista la prima esperienza negativa, quando ho avuto problemi con il secondo disco , ho deciso di fare da me e di contattare Seagate per l'RMA.

A parte che il loro sito è ottimizzato davvero male, ed è impossibile avere un contatto telefonico in lingua Ita.

Gli strumenti online sono pensati più per i professionisti che per gli utenti comuni, detti anche utonti va bene ma non credo di far parte di questa categoria.Se vendono i loro prodotti in Italia devono dare supporto in lingua Italiana, o meglio, dovrebbero.

Dopo essermi registrato sul sito, ho avuto la sola possibilita di contattarli mediante lo strumento: "invia caso" un disco rotto che caxxo di caso sarà mai? Boh.

Infatti la risposta al mio"caso" è stata "nessun record da visualizzare" ma semplicemente comunicare via mail no, è?

Comunque, dopo essere stato mandato da una pag all'altra del loro sito e aver dovuto inserire svariate volte il numero di serie e il modello del loro stramaledetto disco rotto, aver scaricato il SeaTool che non è servito a un benemerito ca...volo, sono finalmente riuscito ad' avere gli estremi per spedirgli il disco, A MIE SPESE!

Molto veloci, siiiiii, dopo nemmeno una settimana mi è ritornato un pacchetto ben imballato con un disco nuovo, nuovo, che bello! Bravi!

Ma ricordate? Sono al terzo disco guasto dicevo....Eh si, perchè il disco che mi hanno spedito in sostituzione, manco parte...Mi hanno spedito un disco rotto! Ma più rotto dell'altro, che almeno partiva!

Ricominciamoooo, via sul sito! Metti due tre volte il num di serie e modello e vaiiiii Nessuna posssibilità di comunicare con qualcuno per spiegargli la questione e far valere i miei diritti. 11€ la prima volta, 11€ per questo sono 22€, mettiamoci quelli per il maalox e l'aspirina per il mal di testa, con quei soldi, quasi ne prendo uno nuovo! (di un'altra marca di certo) per non contare il tempo perso e i disagi vari, un'installazione rimandata a causa della mancanza dell'hd.

Conclusione, il disco domani riparte per Milano e io non acquisterò mai più un'Hard disk Seagate (i maxtor già non li consideravo prima) D'ora in poi, solo WD!

Ciao!
Edit: Il disco ritornato è un rigenerato, non nuovo, evidentemente rigenerato male!
Seconda cosa, confermo quel che ho letto in un'altro forum, sono veloci a rispedire ma, a parte le ss che sono a ns carico, è impossibile tracciare il pacco NON forniscono un traking valido!

Roby quello che sto leggendo fà venire i brividi!!! Eccomi qua con il mio hard disk barracuda 7200.11 500gb 32mb che è passato stamane a miglior vita, che dire una vera ciofeca dopo manco 4 mesi di vita, bleah......io volevo chiedere a chi è esperto di rma, essendo un hard disk OEM significa che devo riportarglielo all'assemblatore che me lo ha venduto e che sono kaxxi suoi??? Come mi devo muovere perchè non vorrei proprio farmi carico di spendere un mucchio di quattrini per rispedire sta ciofeca di hard disk.....comunque mai più seagate!!!!!

p.s.
Robyweb ma il disco deve essere rispedito mica negli USA??? Mi potresti indicare qual'è l'indirizzo dove spedire??? Spero sia in Italia almeno....ciao

SuperMario=ITA=
20-02-2010, 19:23
personalmente ho un seagate 7200.11 da 500 gb da due anni e non ho mai avuto un problema...

mah

RobyOnWeb
20-02-2010, 20:55
personalmente ho un seagate 7200.11 da 500 gb da due anni e non ho mai avuto un problema...

mah

Guarda, che quei dischi abbiano avuto dei problemi è appurato ed è stato ammesso anche dalla stessa seagate, fai una ricerca su google e te ne renderai conto da te. Detto questo, mi sembra anche logico che il problema non riguardi tutti i dischi seagate, fosse così, avrebbero già chiuso.

@netcrusher

Prima di tutto fatti un giro sul sito seagate e (se è un'unità interna) scaricati l'utility per stabilire il serial number e il firm che monta il tuo disco, con essa potrai stabilire se il disco necessita di aggiornamento o no.

Questo naturalmente vale se il disco almeno parte e viene riconosciuto dal pc. Se hai possibilità di smontare il disco da te, troverai tutte le info sull'etichetta dell'unità stessa, ti verranno chieste (anche + di una volta) da seagate per l'rma.

Sempre sul sito seagate trovi anche SeaTool, strumento che, sempre se riconosciuto, ti farà aggiornare il firm del disco. A me non è servito a nulla ma funziona e in certi casi risolve il problema.

.io volevo chiedere a chi è esperto di rma, essendo un hard disk OEM significa che devo riportarglielo all'assemblatore che me lo ha venduto e che sono kaxxi suoi???


Per quanto riguarda la scelta di far da te con seagate o portare il disco dal rivenditore, sta a te decidere. In genere, facendo direttamente con seagate, salti un passaggio e dovresti far prima. Dal serial, seagate, stabilirà se il disco è ancora in garanzia o meno, non serve ne scontrino ne fattura, la garanzia si basa sul seriale del disco da quel che ho capito.

Se invece decidi di fare con il tecnico che ti ha assemblato il PC, ti servirà scontrino o fattura, ma questo già lo saprai. Poi stà al buon senso e alla serietà del tecnico, non chè dal tipo di rapporto che hai con esso, stabilire se sostituirti immediatamente il disco o farti aspettare. Comunque provaci, tentar non nuoce. In bocca al lupo!

Riporto da mail Seagate:


" Per le unità disco esterne:

Restituire l'intera unità a Seagate inclusi tutti gli accessori.

Gli accessori includono:
- Cavi e adattatori
- Manuali e stampati illustrativi sul prodotto
- CD di installazione
- Alimentatore

Per le unità disco interne:

Rimuovere tutti gli accessori e le parti di ricambio e spedire SOLO L'UNITÀ. Seagate non è responsabile per gli accessori, che non verranno restituiti al cliente.

Di seguito sono elencati alcuni esempi di accessori:
- Adattatori
- Cavi
- Custodie
- Schede del controller
- Frontalini
- Stampati illustrativi
- Manuali
- Staffe di montaggio
- Alimentatore
- Guide laterali
- Software

2. Utilizzare la confezione originale se possibile, ad esempio quella ricevuta con l'ordine di sostituzione in anticipo:

- Mettere ciascuna unità in una busta ESD (scariche elettrostatiche) o in un contenitore di plastica antistatico (SeaShell).
- Inserire ciascuna unità in una scatola di cartone corrugato, proteggendola con gomma spugna da 5 cm. Non utilizzare patatine di polistirolo, pluriball o giornali. Per imballare più unità, utilizzare un contenitore separato per ciascuna di esse.
- Riportare il numero dell'ordine sulla parte esterna di ogni scatola.
- Per ulteriori informazioni su come imballare l'unità, visualizzare il seguente documento: http://www.seagate.com/support/service/pdf/pack.pdf
- Per ulteriori informazioni sui fornitori di materiale da imballaggio, accedere all'indirizzo


Effettuare la spedizione all'indirizzo di Seagate riportato di seguito utilizzando un corriere di propria scelta. Seagate non è responsabile per spedizioni per cui il corriere non può fornire una prova di consegna.

- Per le spedizioni inviate a Seagate, le spese sono a carico del cliente.
- Spedizioni con spese a carico del destinatario non verranno accettate.
- Le spedizioni ricevute da Seagate con spese a carico del destinatario saranno restituite (non riparate) con tutte le spese, incluse quelle di spedizione per la restituzione, a carico del mittente.




Seagate non è responsabile per perdite o danni avvenuti durante la spedizione. Si consiglia pertanto di assicurare la spedizione.


Non trovo tanto scandaloso che seagate faccia pagare le ss al cliente (un po si) ma è inacettabile che mi venga rimandata un'unità rigenerata che nemmeno parte, mi sembra ovvio che l'unità non è stata nemmeno testata altro che "Certified Reparaied HDD" come hanno scritto sull'etichetta. In questo modo sono costretto a rispedire a mie spese il disco a seagate, andando a spendere quasi la metà del valore del disco nuovo. Tutto senza la possibilità di comunicare con un loro addetto per poter spiegare la questione!

Spero che a netcrusher vada meglio, d'altronde sono portato a pensare che il mio sia stato un caso eccezionale, ciò non toglie che dopo questa vicenda abbiano perso un cliente, e forse anche più di uno.

Garlinth
02-03-2010, 23:06
salve ragazzi avrei urgenza di spedire ben 4 dischi maxtor e 2 seagate
vorrei spedirli tutti insieme ma non ho ben capito come comportarmi
qualcuno puo' aiutarmi? grazie in anticipo ;)
in particolare non mi e' chiaro quando devo creare l rma, devo fare un rma per ogni disco e poi inserirli in un unico pacco o ce un modo per creare un rma per tutti? sul modulo c'e' anche un link con scritto "aggiungi un altro prodotto?" ma una volta cliccato non succede nulla e scompare anche questo link :|

RobyOnWeb
04-03-2010, 20:58
salve ragazzi avrei urgenza di spedire ben 4 dischi maxtor e 2 seagate
vorrei spedirli tutti insieme ma non ho ben capito come comportarmi
qualcuno puo' aiutarmi? grazie in anticipo ;)
in particolare non mi e' chiaro quando devo creare l rma, devo fare un rma per ogni disco e poi inserirli in un unico pacco o ce un modo per creare un rma per tutti? sul modulo c'e' anche un link con scritto "aggiungi un altro prodotto?" ma una volta cliccato non succede nulla e scompare anche questo link :|

Guarda, a mio avviso e come ho già avuto modo di affermare, il sito seagate Italia e in particolar modo la gestione dell'RMA e del supporto tecnico in generale, è fatto male! Un po confusionario e poco intuitivo.

Ma , se non ricordo male, peregrinando per il sito nel tentativo di portare a termine la mia domanda di RMA, mi sono imbattuto in un'opzione che permetteva la spedizione di più dischi guasti. Opzione che non fatico a credere sia molto usata dai professionisti che hanno un server con più dischi seagate installati, visto il tasso di rottura dei loro drive.

Per come è strutturata la cosa, è evidente che, per ogni disco, tu debba inserire (ahimè anche + di una volta) il serial number per determinare che il drive sia ancora in garanzia.

Poi, "per logica", dovresti aver la possibilità di aprire un RMA per più dischi e fare un'unica spedizione. Ma questo "per logica".

Garlinth
04-03-2010, 22:48
si per logica si ma in soldoni non riesco ad aprire un rma con piu dischi :P
ho letto tutto il thred e ho visto che qualcuno ha spedito piu dischi insieme ma non ce scritto come esattamente, aspettero' domani poi magari contattero' questi utenti in privato sperando di non rompere troppo le scatole :P

becker
06-03-2010, 16:44
Esperienza con l'assistenza wd perfetta !

ho spedito seguendo le istruzioni, e in circa 20 giorni ho riavuto l'hd !

paxrules
13-03-2010, 19:42
Devo spedire in RMA 2 hard disk della Western Digital, posso fare un'unica RMA o devo farne 2 separate e quindi 2 spedizioni? Per la spedizione la migliore è la raccomandata internazionale vero?

Ma devo metterli in un contenitore particolare o basta la bustina antistatica e il polistirolo?

paxrules
14-03-2010, 19:06
E se qualcuno gentilmente mi indica in che negozio posso trovare buste antistatiche e pluriball, grazie mille...

rikop
14-03-2010, 22:44
Le buste in qualsiasi negozio di informatica,il pluriball io l'ho trovato in cartoleria.
Due domande.

-Ho un hard disk WD250gb ormai fuori garanzia del venditore,son passati + di 2 anni,ma ancora in garanzia sul sito WD. Posso rivolgermi al venditore e lo spedisce lui o devo spedirlo io?

-Sul sito della WD c'è scritto che bisogna spedirlo in Francia.Qualcuno che ha gia mandato HD Wd in riparazione in Francia sa dirmi quanto viene a costare?Ho guardato sul sito delle poste ma costa uno sproposito,tipo 30 euri per un hard disk che vale piu o meno quello....

paxrules
15-03-2010, 00:03
Con una raccomandata per l'estero dovrebbe costare 13 euro fino a 1 kg di peso e dovrebbe essere il metodo più conveniente, visto che dal venditore è fuori garanzia immagino dovrai spedirlo tu.

Riky81
28-03-2010, 23:16
Ciao a tutti, avrei bisogno di alcune dritte.
Ho un WD15EARS con dei settori danneggiati:mad: e non riesco manco a completare i test data lifeguard diagnostic, devo provare a formattarlo a basso livello o mi conviene aprire un rma??
Dovendo mandarlo in rma c'è qualcuno che ha provato la procedura "advance replacement"?? Ne vale la pena?

rikop
29-03-2010, 17:25
Ciao a tutti, avrei bisogno di alcune dritte.
Ho un WD15EARS con dei settori danneggiati:mad: e non riesco manco a completare i test data lifeguard diagnostic, devo provare a formattarlo a basso livello o mi conviene aprire un rma??
Dovendo mandarlo in rma c'è qualcuno che ha provato la procedura "advance replacement"?? Ne vale la pena?

Io ci avevo pensato ma l'hd te lo valutano uno sproposito,tipo un 250 gb 99 dollari. Metti caso che quando che quando gli mandi quello guasto in francia il corriere se lo perde ,loro ti prelevano 99 dollari dalla carta di credito...

brattak
05-04-2010, 19:24
edit

X666X
07-04-2010, 13:53
salve ragazzi, stavoleggendo sul sito samsung per farne il reso di un hd,

senza passare per savedata, volevo fare direttamente con Samsung, dove vanno spediti i dischi?

theboy
08-04-2010, 17:09
ciao, io dovrei farmi sostituire in garanzia 2 WD Raptor che stavano in 2 pc differenti.
da mesi però pensavo ormai di buttarli via ma poi avevo visto sul sito ufficiale che hanno 5 anni di garanzia (come i velo, ma questi 2 in oggetto sono i primi raptor)

questi 2 raptor hanno 4 anni quindi posso solo contattare direttamente il servizio assistenza WD

su uno dei 2 raptor non ci sono dubbi, da mesi non viene più riconosciuto nemmeno in gestione disco e tutte le volte che lo avvio come disco secondario il s.o. stà più di 5 minuti per avviarsi completamente.. non riconoscendolo comunque..

l'altro raptor con ancora s.o.+sw ma con dati già messi in salvo fino a qualche tempo fa mi dava errori strani all'avvio e stava almeno 5 minuti per caricare completamente il s.o. ultimamente invece il s.o. si carica subito ma dà cmq dei rallentamenti non tollerabili per un HD del genere mentre cerco di operare. ho controllato con cristaldiskinfo i valori e mi dice CAUTION. valore "current pending sector count" e "uncorrectable sector count" sono col pallino giallo. con HDtune mi da solo un warning, il "current pending sector count".
cos'è il "uncorrectable sector count" ?
per il "current pending sector count" io ho quindi programmato lo scandisk completo che venga eseguito all'avvio ma quando arriva alla fase 4 di 5 rimane perennemente su 1% per ore e ore. ho anche riprovato più volte e si blocca sempre lì per ore.. fare conto che è un HD da 74gb

che dite, me lo sostituiscono in garanzia anche questo Raptor qui? provo?
che mi consigliate di fare?

SuperMario=ITA=
08-04-2010, 17:19
vai sul sito della wd e prova l'utility diagnostica loro. Se non viene riconosciuto mandalo in assistenza. E' capitato anche a me con uno dei miei 2 raptor. E' saltata la testina, e un bel giorno (al 4 anno) ha smesso di andare. Sostituito dopo un mesetto e mezzo con un velociraptor (il raptor ormai è fuori produzione :D ).

prova a inviarli tutti e due dopo aver fatto andare l'utility. Apri l'rma e invii tramite raccomandata ;)

theboy
08-04-2010, 18:05
ok grz

in caso che l'altro Raptor non me lo fanno passare in garanzia me lo tornano indietro?

visto il peso degli HD puoi dirmi quanto ti era costata la raccomandata? altrimenti faccio paccocelere

cmq prima controllo col Data Lifeguard Diagnostic for Windows

rikop
08-04-2010, 18:16
ok grz

in caso che l'altro Raptor non me lo fanno passare in garanzia me lo tornano indietro?

visto il peso degli HD puoi dirmi quanto ti era costata la raccomandata? altrimenti faccio paccocelere

cmq prima controllo col Data Lifeguard Diagnostic for Windows

Con due hard disk dovrebbe pesare piu di 1kg e costare 19€,il paccocelere invece 33€.
Io ne ho spedito uno con raccomandata in Francia il 25 e 3 gg dopo era gia arrivato,me lo hanno rimandato ieri. In neanche 2 settimane da quando ho spedito io ho riavuto l'hard disk.Non dovrebbero fare storie...

theboy
08-04-2010, 18:38
et voilà

http://img253.imageshack.us/img253/5337/gvuygvuygvuy.png (http://img253.imageshack.us/i/gvuygvuygvuy.png/)
http://img253.imageshack.us/img253/5337/gvuygvuygvuy.png

http://img260.imageshack.us/img260/5170/fgufutfiouo.png (http://img260.imageshack.us/i/fgufutfiouo.png/)
http://img260.imageshack.us/img260/5170/fgufutfiouo.png

ora devo provare con l'altro Raptor che non mi veniva rilevato

Con due hard disk dovrebbe pesare piu di 1kg e costare 19€,il paccocelere invece 33€.
Io ne ho spedito uno con raccomandata in Francia il 25 e 3 gg dopo era gia arrivato,me lo hanno rimandato ieri. In neanche 2 settimane da quando ho spedito io ho riavuto l'hard disk.Non dovrebbero fare storie...

paccocelere3 costa 9,10 euro fisso

bisogna spedirli fuori italia? :mbe:

SuperMario=ITA=
08-04-2010, 18:44
se non viene rilevato non c'è modo di fare il test. Infatti io non l'avevo fatto. ;)

cmq apri un rma multiplo o 2 rma distinti...

paccocelere solo 9€? :mbe: ...io ho speso 13 per la raccomandata

rikop
08-04-2010, 21:43
Bisogna spedirli a parigi,paccocelere internazionale 33€ o giu di li...