PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K-VM - MicroATX - Intel G33


Pagine : 1 2 3 [4]

MisterG
24-09-2008, 13:56
scusatemi, non mi ricordo piu, qualcuno ha questa mobo con su un penryn quad con 6/12 mb di cache? ci sono problemi? e con un Q6600 G0? grazie!

supportati entrambi perfettamente;)

claudioz
01-10-2008, 20:27
salve
scusate un consiglio.. dovrei scegliere un processore meglio un e7200 o e6750 per questa scheda?

un saluto a tutti

done75
14-12-2008, 14:00
...qualcuno ha provato il bios beta 1001 ????? :mbe:

rubik93
09-01-2009, 20:07
con questa mobo a quanto potrei arrivare secondo voi con un E2140?

zephyr83
10-01-2009, 00:29
con questa mobo a quanto potrei arrivare secondo voi con un E2140?
va a fortuna! dipende dal procio! io ho provato un e2180 e un e2160 e sn arrivato fino a 3.3-3.4 giga ma con voltaggi troppo alti. Ora il mio e2160 lo tengo a 3 giga cn voltaggi accettabili. Purtroppo con nessuno dei due processori sn riuscito a superare i 350 mhz di fsb

rubik93
11-01-2009, 17:31
ok se dipende dalla cpu sono più tranquillo, perchè ho visto che alcuni bench non superano i 310-320 di FSB con la serie E2xxx, invece vanno oltre i 400Mhz dalla serie E6xxx in poi.

la mia idea era una 333x8 senza alzare il vcore, dite che ce la faccio??

viger
11-01-2009, 18:13
Io tengo il mio E6750 a 8x425mhz da quando lo comprai su questa piastra madre (più di due anni fà).

Dissipatore boxed e mai un problema.

zephyr83
12-01-2009, 14:46
ok se dipende dalla cpu sono più tranquillo, perchè ho visto che alcuni bench non superano i 310-320 di FSB con la serie E2xxx, invece vanno oltre i 400Mhz dalla serie E6xxx in poi.

la mia idea era una 333x8 senza alzare il vcore, dite che ce la faccio??
senza alzare il vcore non credo ma dipende dalla cpu.

rubik93
12-01-2009, 15:58
beh allora mi assicurate che il cattivo overclock della serie E2xxx dipende solo dalla fortuna della cpu e non da una limitazione della mobo?
perchè se è così domani vado a comprarla... 80€ vi sembra un buon prezzo?

zephyr83
12-01-2009, 16:15
beh allora mi assicurate che il cattivo overclock della serie E2xxx dipende solo dalla fortuna della cpu e non da una limitazione della mobo?
perchè se è così domani vado a comprarla... 80€ vi sembra un buon prezzo?
l'overclock cn questa scheda madre è buono ma sicuramente ce ne sn di molte meglio. Ma fra le microatx penso poprio sia la migliore. Dipende molto dal processore! io tengo il mio e2160 a 333x9 cn vcore leggermente superiore a quello di default! penso che a 333x8 potrei lasciare il vcore di default. gli e2xxx s overcloccano bene ma va abbastanza a fortuna per quanto riguarda il voltaggio e l'FSB Wall. guarda la prima pagina di questo tropic per farti un'idea http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542430
mi sa che a 333x8 cn vcore di default invece ci arrivi senza troppi problemi.

viger
12-01-2009, 16:19
sono daccordo con zephyr83 , dipende dalla cpu ci sono stati anche alcuni casi di E6x50 che non superavano i 400mhz di bus. Mediamente però queste cpu salgono meglio perche di base sono garantite per i 333mhz.

Comunque se fai un cerca in questo thread c'era un utente che l ha spinta a 500 di bus, ma non sò fino a che punto era stabile, io non ho mai sperimentato molto, ho raggiunto solo la piena stabilità della mia cpu e li sono e li rimane finchè non compro un quad.

80euro non è dei piu bassi , ma non sò che prezzi oggi girano. La pagai oltre i 110euro appena uscita.

rubik93
12-01-2009, 17:01
ok allo vada per la p5k-vm, tanto se arrivo a 333x8 sono già felice, poi + sale meglio è...
questo pc ormai nn ha molta vita, tra un annetto di sicuro dovrei passare ad i7.
per i prezzi vi farò sapere quelli che trovo, poi tra 1 settimana c'è la fiera dell'elettronica, guardo anhe li.

zephyr83
12-01-2009, 17:20
purtroppo da quanto il dollaro ha recuperato sull'euro schede madri e processori nn sn più calati, 80 euro come prezzo va bene

rubik93
12-01-2009, 18:09
gli sconti di gennaio sono solo sull'abbigliamento?? :D

no a parte gli scherzi, on-line la trovo a circa 95€ :eek:
solo su un sito è a circa 75€ escluse s.s., quindi 80€ mi sembra un prezzo medio.
comunque prima di prenderla vi chiedo.

grazie di tutto.

rubik93
13-01-2009, 18:55
porca miseria, il mio negoziante non ce l'ha disponibile e dato che non è recentissima, non sa se gliene arriveranno ancora... che faccio? la cerco disperatamente?

zephyr83
13-01-2009, 18:57
porca miseria, il mio negoziante non ce l'ha disponibile e dato che non è recentissima, non sa se gliene arriveranno ancora... che faccio? la cerco disperatamente?
fai un giro su trovaprezzi e prendila online

rubik93
13-01-2009, 19:36
mhm... http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=asus+p5k-vm&prezzomin=-1&prezzomax=-1
95€ sono troppi e in oltre quei 2 siti non li conosco...

domano comunque mi faccio un giro da un altro rivenditore se ho tempo e poi tento il tutto per tutto alla fiera...

forse non è il thread adatto, ma possibili sostitute della P5K-VM?

zephyr83
13-01-2009, 20:16
mhm... http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=asus+p5k-vm&prezzomin=-1&prezzomax=-1
95€ sono troppi e in oltre quei 2 siti non li conosco...

domano comunque mi faccio un giro da un altro rivenditore se ho tempo e poi tento il tutto per tutto alla fiera...

forse non è il thread adatto, ma possibili sostitute della P5K-VM?
azz sn sparite! l'altro giorno ce ne erano di più!!! nn trova più neanche la msi g33!! ma ti serve proprio microatx?

rubik93
13-01-2009, 20:55
il problema è proprio questo, mi serve micro ATX per questo avevo addocchiato la P5K-VM... sennò dovrei trovare un vecchio cabinet e metterne una ATX.

ho cercato sui siti di Asus e Gigabyte, qualcosa ho trovato: ASUS P5QL-EM, P5K-VM SE; GB ga-g33m-ds2r.

comunque a questo punto aspetto la fiera, magari trovo un case a pochissimo e risolvo i problemi.

se avete mobo mATX da suggerirmi accetto tutti i consigli! GRAZIE A TUTTI.

zephyr83
13-01-2009, 21:13
il problema è proprio questo, mi serve micro ATX per questo avevo addocchiato la P5K-VM... sennò dovrei trovare un vecchio cabinet e metterne una ATX.

ho cercato sui siti di Asus e Gigabyte, qualcosa ho trovato: ASUS P5QL-EM, P5K-VM SE; GB ga-g33m-ds2r.

comunque a questo punto aspetto la fiera, magari trovo un case a pochissimo e risolvo i problemi.

se avete mobo mATX da suggerirmi accetto tutti i consigli! GRAZIE A TUTTI.
meglio della gigabyte c'è anche la msi sempre con chipset g33 ma mi sa che è diventata più difficile da trovare anche dell'asus. purtroppo per l'overclock erano il melgio in circolazione fra le micro-atx

rubik93
13-01-2009, 21:29
ok allora terrò in considerazione la MSI G33M, la P5K-VM e la GIGABYTE GA-G33M-DS2R, ammesso che riesca a trovarle... grazie dei consigli!!

http://www.prokoo.com/index.php?cPath=3_45_46&sort=2a&page=2
ci sono 3-4 asus mATX con G35 e G43, che ne pensate?

dex
18-01-2009, 10:04
mhm... http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=asus+p5k-vm&prezzomin=-1&prezzomax=-1
95€ sono troppi e in oltre quei 2 siti non li conosco...
..........ma possibili sostitute della P5K-VM?


Perchè non ti prendi un scheda con il chipset G43 puoi abbassare il vcore a 0.85v fino a 1,60 lo stesso per le ram da 1.80 a 2,40 e costa piu' o meno come la g33...
....se vuoi quasi quasi ti vendo la mia ....:D :D

rubik93
18-01-2009, 10:15
ragazzi oggi ho l'ultima chance, vado alla fiera dell'elettronica e vedo cosa trovo. SPERIAMO BENE!!! stasera vi faccio sapere.

a quanto me la venderesti la tua? da ta di acquisto? è in garanzia?

rubik93
19-01-2009, 15:07
la p5k-vm non c'era e le altre mobo mATX costavano troppo. Allora ho cambiato cabinet con uno standard ATX. consigli su qualche mobo?

dex
19-01-2009, 20:32
ragazzi oggi ho l'ultima chance, vado alla fiera dell'elettronica e vedo cosa trovo. SPERIAMO BENE!!! stasera vi faccio sapere.

a quanto me la venderesti la tua? da ta di acquisto? è in garanzia?

l'ho presa a dicembre 2007, a 110 euro, è in garanzia fino a dicembre 2009, per il prezzo bho sui 70 credo.... ma devo vedere se trovo un'altra mobo.

Kal
22-02-2009, 11:06
Ciao ragazzi,
sto costruendo un muletto 24/24 per un amico ed ho visto che il chipset G33 consuma quasi 10W in meno del mio G45 per cui questa scheda mi sembra un'ottima base di partenza ma volevo avere qualche info in piu' da voi che la possedete:


-Qual'e' il valore minimo impostabile da bios del V-Core?
-E' possibile montarci sopra un E5200?

Queste 2 cose sarebbero fondamentali,in quanto gli setterei il processore a 6x200 con il minimo V-Core possibile (per esempio,la mia G45 ha la soglia limite da bios degli 0,850V)

MisterG
22-02-2009, 14:47
Il vcore minimo è 1,1v.
Il 5200 è supportato.

Salut

xxdavide84xx
27-04-2009, 13:02
Un mio amico ha questa scheda e volevo potergli mettere il suo vecchio masterizzatore DVD (IDE), la la scheda madre(P5K-VM) riconosce solo HDD e lettori DVD SATA...
C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi?
Quale potrebbe essere il problema? Le ho provate tutte con i jumper sia master, che slave....

viger
27-04-2009, 13:36
strano perche io ho montato sia masterizzatori (NEC e LG) sia dischi fissi IDE nell unico canale presente e funzionavano perfettamente

xxdavide84xx
27-04-2009, 13:41
anche a me risulta strano ed ho persino provato con 2 DVD (uno solo lettore dell'LG, l'altro masterizzatore della PIONER) e persino con cavi diversi....
Infatti non capisco se sia per colpa di qualche settaggio anomalo, oppure sia il canale a non funzionare, oppure qualche jumper della scheda madre....

zephyr83
27-04-2009, 14:40
nn è che da bios è disattivato il canale IDE?

xxdavide84xx
28-04-2009, 09:48
nn è che da bios è disattivato il canale IDE?
Non penso visto che è tutto ad AUTO....
sia IDE MASTER che SLAVE

zephyr83
28-04-2009, 11:07
Non penso visto che è tutto ad AUTO....
sia IDE MASTER che SLAVE
è impostato su IDE o su AHCI?

xxdavide84xx
29-04-2009, 08:09
è impostato su IDE o su AHCI?
Dove la trovo questa impostazione?
Io a dire la verità ho PATA Primary master e primary slave
Sotto in IDE Configuration ho impostato:
Sata configuratione Compatible
Configure SATA as IDE (forse intendevi questo?)

zephyr83
29-04-2009, 13:14
Dove la trovo questa impostazione?
Io a dire la verità ho PATA Primary master e primary slave
Sotto in IDE Configuration ho impostato:
Sata configuratione Compatible
Configure SATA as IDE (forse intendevi questo?)
si intendo quello

xxdavide84xx
29-04-2009, 14:14
si intendo quello
Se metto Compatible ed AHCI
Non mi deve l'HDD e il lettore DVD SATA....

Non so più che fare, magari se n'è andato il canale IDE...

zephyr83
18-05-2009, 23:01
qualcun altro con vista a 64 bit ha problemi con le penne usb? è lentissimo a formattarle e nn va quasi mai la rimozione sicura :muro:

stefanonweb
30-05-2009, 18:06
Scusate la versione LISCIA (senza video integrato) come si chiama?Grazie.

zephyr83
30-05-2009, 18:19
Scusate la versione LISCIA (senza video integrato) come si chiama?Grazie.
nn c'è una versione "liscia" senza video integrato. C'è la sorella atx che è la p5k che usa il chipset P35

rubinio
02-06-2009, 13:04
Scusate la versione LISCIA (senza video integrato) come si chiama?Grazie.

il video integrato lo puoi disabilitare da bios e poi mettere su una scheda video PCI EXPRESS che preferisci come ho fatto io.

Aut0maN
07-06-2009, 19:56
sono possessore di una p5kvm penso delle prime uscite, attualmente monta 2x1 gb di corsair dominator 1066 cl5 dhx, vorrei arrivare a 4gb ma non so se troverà ancora un kit 2x1 di queste ram, se scelgo un kit 2x2gb le supporta o non le vede?
Chiedo questo perchè avevo un'altra p5kvm oltre a questa ed avevo provato a montarci un kit kingston value 2x2gb ddr2 800mhz e non mi bootava, non vorrei che si ripetesse anche con queste, avete esperienze in merito da suggerirmi?
Domani andrei ad ordinarmele :)

zephyr83
07-06-2009, 21:32
sono possessore di una p5kvm penso delle prime uscite, attualmente monta 2x1 gb di corsair dominator 1066 cl5 dhx, vorrei arrivare a 4gb ma non so se troverà ancora un kit 2x1 di queste ram, se scelgo un kit 2x2gb le supporta o non le vede?
Chiedo questo perchè avevo un'altra p5kvm oltre a questa ed avevo provato a montarci un kit kingston value 2x2gb ddr2 800mhz e non mi bootava, non vorrei che si ripetesse anche con queste, avete esperienze in merito da suggerirmi?
Domani andrei ad ordinarmele :)
è strano, nn dovrebbero esserci problemi, supporta fino a 8 giga, cioè 2x4. L'unica cosa che mi viene in mente è che magari nn avevi appaiato correttamente i moduli. Essendo dual channel i moduli da 1 giga devono andare nei due slot dello stesso canale e così anche per quelli da 2. Inoltre ci sn alcuni moduli che su alcune schede madri proprio nn ne vogliono sapere (sn incompatibili).
Infine, te lo dico perché nn si sa mai, nn le vede il bios e nn le vede il sistema operativo? nel secondo caso è nromale se hai windows a 32 bit, se nn sbaglio il massimo rilevato è di 3.3 GB

Aut0maN
07-06-2009, 23:00
proprio non bootava, schermo nero.
Se rimettevo le 2x1gb corsair ddr2 800 xms2 allora andava, con le 2x2gb kingston value niente.
Ora ho le dominator.
Magari era perchè all'epoca avevo un bios vecchio...boh.
Le stesse ram su una msi matx con chipset 945 venivano viste perfettamente ed il sistema bootava sia sotto win xp che sotto ubuntu 64bit.

zephyr83
07-06-2009, 23:18
proprio non bootava, schermo nero.
Se rimettevo le 2x1gb corsair ddr2 800 xms2 allora andava, con le 2x2gb kingston value niente.
Ora ho le dominator.
Magari era perchè all'epoca avevo un bios vecchio...boh.
Le stesse ram su una msi matx con chipset 945 venivano viste perfettamente ed il sistema bootava sia sotto win xp che sotto ubuntu 64bit.
se i due soli banchi 2x2GB nn andavano allora mi sa che erano incompatibili con la scheda madre, a volte capita. Magari cn gli aggiornamenti hanno risolto!

viger
21-07-2009, 10:35
dato che sto valutando di mettere un Quad e sostituire il mio E6750 vorrei sapere che bios mi consigliate di mettere, ora ho 803 ma sul sito ho visto che c'e anche il 902 e il 1001 (BETA).

Per favore consigliatemi solo se li avete provati, perche molto spesso consigliano di aggiornare sempre ma poi nascono i problemi.

Pensavo di montare un Quad 9400 o un 9550 che ne pensate?

da 2-3 anni uso con successo E6750 a 3400mhz con dissy stock e vcore default, spero di essere fortunato anche con il quad.

viger
22-07-2009, 11:45
volevo chiedere un altra cosa , su questa piastra madre al cambio di cpu vorrei sostituire il dissy stock con un dissipatore piu silenzioso, però ho notato che l alimentatore del cabinet m-atx è molto vicino al socket.

Che dissipatori siete riusciti a montare?

Volevo metterci un Asus Triton 75 se possibile

dex
12-08-2009, 01:21
sapete se esiste un modo per dare oltre i 2,1volt alle ram ? Che so magari smatitando una certa resistenza...come succede per il vcore...
dovrei provare delle mem con i micron D9 e mi serve un po' di "benzina" :D

zephyr83
12-08-2009, 01:39
sapete se esiste un modo per dare oltre i 2,1volt alle ram ? Che so magari smatitando una certa resistenza...come succede per il vcore...
dovrei provare delle mem con i micron D9 e mi serve un po' di "benzina" :D
mi spiace, nn ne so niente, ma nn credo si riesca a fare! prova a guardare a cercare queste informazioni per il modello p5k (quella atx) oppure per altre schede madre con chipset g33 (in particolare msi e gigabyte)

lidel
06-09-2009, 19:44
ho un intel cpu6750 e la vorrei sostituire con una cpu piu' potente, sapete dirmi i modelli anche quad core. la mobo è una asus p5k-vm

viger
06-09-2009, 21:47
ho un intel cpu6750 e la vorrei sostituire con una cpu piu' potente, sapete dirmi i modelli anche quad core. la mobo è una asus p5k-vm

l' ultimo bios supporta tutti i quad su socket 775

Ieri ho comprato un Artic Freezer 7 Pro, proprio in attesa di un upgrade al mio E6750 per un bel quad 9550 montato sta ad un paio di millimetri dal alimentatore ma ci entra perfetto.

E' normale che la ventola stia sempre sui 900 giri?

zephyr83
12-09-2009, 15:12
l' ultimo bios supporta tutti i quad su socket 775

Ieri ho comprato un Artic Freezer 7 Pro, proprio in attesa di un upgrade al mio E6750 per un bel quad 9550 montato sta ad un paio di millimetri dal alimentatore ma ci entra perfetto.

E' normale che la ventola stia sempre sui 900 giri?
se il processore nn scalda si :)

viger
12-09-2009, 17:11
in effetti il dissipatore diventa tiepido quando gioco ma la ventola sta dagli 860 ai 900-950 giri anche sotto sforzo della cpu, con temperature di SpeedFan di 37-38 cpu (55-58 cores) sotto carico.

Il processore è l' E6750@3400mhz, il dissipatore boxed girava sempre a 2000 giri circa, le temperature mi sembrano 4-5 gradi piu basse di prima ma niente di eccezionale.

Per vedere il Freez 7 andare piu veloce ho provato a disabilitare la Q-Fan nel bios ed effettivamente si setta a 2500 giri e fà parecchio rumore.

zephyr83
12-09-2009, 17:21
in effetti il dissipatore diventa tiepido quando gioco ma la ventola sta dagli 860 ai 900-950 giri anche sotto sforzo della cpu, con temperature di SpeedFan di 37-38 cpu (55-58 cores) sotto carico.

Il processore è l' E6750@3400mhz, il dissipatore boxed girava sempre a 2000 giri circa, le temperature mi sembrano 4-5 gradi piu basse di prima ma niente di eccezionale.

Per vedere il Freez 7 andare piu veloce ho provato a disabilitare la Q-Fan nel bios ed effettivamente si setta a 2500 giri e fà parecchio rumore.
a me sembra tutto normale! :)

viger
12-09-2009, 17:43
ah ok allora sto' tranquillo, dici che lo regge un quad in overclock il freez 7 ?

zephyr83
12-09-2009, 18:26
ah ok allora sto' tranquillo, dici che lo regge un quad in overclock il freez 7 ?
io penso proprio di si!

viger
12-09-2009, 19:43
ti ringrazio , penso che a giorni aggiornerò il bios e monterò quindi un 9550 se lo trovo a buon prezzo

thecatman
16-09-2009, 12:00
qualcuno ha provato win7? mi pare che sul sito asus non ci siano driver per 7 di questa mobo mentre per le serie successive tipo la p5q hanno già aggiornato.

viger
16-09-2009, 12:08
qualcuno ha provato win7? mi pare che sul sito asus non ci siano driver per 7 di questa mobo mentre per le serie successive tipo la p5q hanno già aggiornato.

Seven lo sto provando su un Sempron 2400+ (1660mhz) con 1 giga di ram e piastra madre via KM400 (roba da preistoria).

I driver della piastra madre si installano senza problemi e solo l' audio ha richiesto l' aggiornamento dei driver tramite internet sul sito realtek, tutto il resto funziona persino su una macchina cosi antica.

Non penso ci saranno problemi, nel caso vanno bene i driver per Vista.

pandyno
16-09-2009, 12:29
qualcuno ha provato win7? mi pare che sul sito asus non ci siano driver per 7 di questa mobo mentre per le serie successive tipo la p5q hanno già aggiornato.

ètutto riconosciuto senza driver ;)

viger
16-09-2009, 12:36
qualcuno usa un quad recente serie 8xxx o 9xxx su questa piastra?

done75
24-09-2009, 13:22
qualcuno ha provato win7? mi pare che sul sito asus non ci siano driver per 7 di questa mobo mentre per le serie successive tipo la p5q hanno già aggiornato.

ètutto riconosciuto senza driver ;)

....e cmq meglio non prendere i driver dal sito asus ma dai siti giusti (intel,realtek,ati.....).....lì ci sono gia' tutti i driver per w7....:)

TheRocker
10-04-2010, 22:56
Qual'è il procio più potente che si può montare su questa mobo?

lidel
11-04-2010, 11:50
guardando le cpu compatibili dal sito asus sembra ci si possa montare dei quad core serie 9xxx tramite ovvio aggiornamento bios

viger
11-04-2010, 17:13
c'e il bios beta mi pare che supporta tutte le cpu Core2-quad fino al Q9550.

Vorrei montare proprio questa cpu ma...

Il problema è che il Q9550 costa una miniera d' oro

zephyr83
11-04-2010, 20:19
come sostituita di questa mobo (è stata proprio un ottimo acquisto) cosa comprereste? intendo sempre una micro atx cn buone doti per l'overlock! Mi sa qualcosa per core i5.......gli i7 mi sembrano un tantino esagerati (sia come prestazioni ma soprattutto come prezzi) :sofico:

TheRocker
11-04-2010, 22:09
come sostituita di questa mobo (è stata proprio un ottimo acquisto) cosa comprereste? intendo sempre una micro atx cn buone doti per l'overlock! Mi sa qualcosa per core i5.......gli i7 mi sembrano un tantino esagerati (sia come prestazioni ma soprattutto come prezzi) :sofico:

Ci stanno alcuni AMD come il phenom Black edition che sono alla pari di un i7 e costano la metà :D

lidel
11-04-2010, 22:40
quoto. se dovessi prendere nuovi componenti andrei su amd magari con la cpu a six core

zephyr83
12-04-2010, 12:06
Ci stanno alcuni AMD come il phenom Black edition che sono alla pari di un i7 e costano la metà :D
alla parti di un i7? :sofico: ma dove? :sofico:

lidel
12-04-2010, 12:08
alla pari di un i7 non credo proprio. forse i black edition ben overclockati se la possono vedere con gli i5 ma anche qui avrei dei ragionevoli dubbi. oggi come oggi chi cerca le prestazioni in termini assoluti va sugli intel, chi invece cerca il miglior rapporto prezzo/prestazioni si orienta verso amd.

viger
12-04-2010, 12:11
Ci stanno alcuni AMD come il phenom Black edition che sono alla pari di un i7 e costano la metà :D

la vedo dura

comunque guardando i prezzi dei Core2 Quad-Core conviene vendere tutto e comprarsi un Intel i5/7.

Ci sono piastre per la nuova archittettura anche da 100-130 euro M-Atx (ottime marche) e i processori a parità di prestazioni costano meno dei vecchi Quad.

che peccato mi trovo benissimo con questa piastra e non volevo cambiarla prima dell USB 3.

TheRocker
12-04-2010, 13:14
la vedo dura

comunque guardando i prezzi dei Core2 Quad-Core conviene vendere tutto e comprarsi un Intel i5/7.

Ci sono piastre per la nuova archittettura anche da 100-130 euro M-Atx (ottime marche) e i processori a parità di prestazioni costano meno dei vecchi Quad.

che peccato mi trovo benissimo con questa piastra e non volevo cambiarla prima dell USB 3.

Io dovrei aggiornare il sistema in firma! HO comprato altri 2 gb di ram..

viger
12-04-2010, 13:58
Io dovrei aggiornare il sistema in firma! HO comprato altri 2 gb di ram..

Overclokka la cpu e tra qualche mese cambi tutto.

Io ho un E6750 fisso a 3400mhz da quando l' ho comprato. Nei giochi si comporta ancora benino ma è pur sempre un dual core.

Anche per le ram faccio le stesse considerazioni, è inutile oggi spendere soldi per le DDR2 che tra qualche mese saranno probabilmente carissime e che non potrai montare su un successivo computer.

TheRocker
12-04-2010, 15:48
Overclokka la cpu e tra qualche mese cambi tutto.

Io ho un E6750 fisso a 3400mhz da quando l' ho comprato. Nei giochi si comporta ancora benino ma è pur sempre un dual core.

Anche per le ram faccio le stesse considerazioni, è inutile oggi spendere soldi per le DDR2 che tra qualche mese saranno probabilmente carissime e che non potrai montare su un successivo computer.

L'amd ha reso compatibili le ram ddr2 per il suo ultimo procio esacore! Cmq non sono capace a fare un overclock, sinceramente non me la sento!

zephyr83
12-04-2010, 23:12
io la ram l'ho comprata prima che il prezzo salisse troppo passando da 2 giga a 6 e sto a posto per molto :sofico: mi sa che l'unica cosa che farò in futuro sarà cambiare la cpu sostituendo il mio attuale e2160 (overcloccato a 3 giga) cn un quad core! per quello che mi serve è anche troppo e cn il computer nn ci gioco (ho una nvidia 9500 gt passiva :D pochi consumi e zero rumore). Però se dovessi rifarmi in computer prenderei sicuramente in considerazione o gli intel i5 oppure i phenom II

srmmar
26-05-2010, 10:48
mio fratello ha questa asus e è successo che dopo aver rimosso una scheda video dedicata per passare a quella integrata l'immagine risulta distorta e di sfumatura blu come se ci fosse un neon blu di sfondo..

in poche parola con la integrata si vede non con i colori naturali ma tutto bluastro anche la prima schermata del bios eppure nel bios stesso.

insomma tutto bluastro nonostante ho installato pure i suoi driver.

da cosa può dipendere tutto ciò ??? ed eventualmente cosa posso tenare di fare ???..grazie

viger
26-05-2010, 10:53
mio fratello ha questa asus e è successo che dopo aver rimosso una scheda video dedicata per passare a quella integrata l'immagine risulta distorta e di sfumatura blu come se ci fosse un neon blu di sfondo..

in poche parola con la integrata si vede non con i colori naturali ma tutto bluastro anche la prima schermata del bios eppure nel bios stesso.

insomma tutto bluastro nonostante ho installato pure i suoi driver.

da cosa può dipendere tutto ciò ??? ed eventualmente cosa posso tenare di fare ???..grazie

prova un Load Bios Default

Se non funziona togli la batteria tampone della piastra madre per qualche minuto.

Attenzione che perdi tutte le impostazioni del bios compiendo queste due operazioni

Se non risolvi nemmeno cosi può essere un difetto hardware del chip grafico integrato, puoi risolvere solo montando una vga esterna, ne trovi anche da 15-20 euro ormai.

viger
26-05-2010, 11:09
io la ram l'ho comprata prima che il prezzo salisse troppo passando da 2 giga a 6 e sto a posto per molto :sofico: mi sa che l'unica cosa che farò in futuro sarà cambiare la cpu sostituendo il mio attuale e2160 (overcloccato a 3 giga) cn un quad core! per quello che mi serve è anche troppo e cn il computer nn ci gioco (ho una nvidia 9500 gt passiva :D pochi consumi e zero rumore). Però se dovessi rifarmi in computer prenderei sicuramente in considerazione o gli intel i5 oppure i phenom II

Stesse considerazioni che feci io , ma ormai non ha piu senso secondo me espandere queste macchine. Se monti un Quad devi mettere almeno un quad core decente se no non hai incrementi sostanziali di prestazioni. La sola cpu Q9550 costa oltre 250 euro.

Nei centri commerciali si trovano Mini desktop come i PACKARD BELL con i Core i3 a 2,9 gigahz con 4 giga di ram ddr3 500 di disco VGA Ati 5450 a 500 euro

http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/euronics/medium200/aaa3bc00c1730481b0420d95f691314e-902010968.png

Pc che escludendo la VGA è più prestante della mia macchina. Quindi che senso ha spendere 250 euro per una sola cpu, se poi devi espandere pure la ram non conviene assolutamente.

zephyr83
26-05-2010, 12:52
Stesse considerazioni che feci io , ma ormai non ha piu senso secondo me espandere queste macchine. Se monti un Quad devi mettere almeno un quad core decente se no non hai incrementi sostanziali di prestazioni. La sola cpu Q9550 costa oltre 250 euro.

Nei centri commerciali si trovano Mini desktop come i PACKARD BELL con i Core i3 a 2,9 gigahz con 4 giga di ram ddr3 500 di disco VGA Ati 5450 a 500 euro

http://media-cloud.bestshopping.com/images/more/euronics/medium200/aaa3bc00c1730481b0420d95f691314e-902010968.png

Pc che escludendo la VGA è più prestante della mia macchina. Quindi che senso ha spendere 250 euro per una sola cpu, se poi devi espandere pure la ram non conviene assolutamente.
si ma nn è la stessa cosa :) solitamente quei computer di marca (i miei ultimi due sn stati proprio dei packard bell) hanno componenti "sgambe" tipo hard disk cn 2 mb di cache, scheda video cn frequenza ridotta, ram cn latenze assurde, nn puoi overcloccare, fanno un casino assurdo :sofico:
Concordo che visto il prezzo sn anche convenienti, ma se si può aggiornare il proprio sistema (o assemblarlo) è sempre meglio :)

srmmar
26-05-2010, 13:13
prova un Load Bios Default

Se non funziona togli la batteria tampone della piastra madre per qualche minuto.

Attenzione che perdi tutte le impostazioni del bios compiendo queste due operazioni

Se non risolvi nemmeno cosi può essere un difetto hardware del chip grafico integrato, puoi risolvere solo montando una vga esterna, ne trovi anche da 15-20 euro ormai.

ho provato ed è la video integrata che non va.

messa una vga esterna, grazie;)

viger
26-05-2010, 13:37
si ma nn è la stessa cosa :) solitamente quei computer di marca (i miei ultimi due sn stati proprio dei packard bell) hanno componenti "sgambe" tipo hard disk cn 2 mb di cache, scheda video cn frequenza ridotta, ram cn latenze assurde, nn puoi overcloccare, fanno un casino assurdo :sofico:
Concordo che visto il prezzo sn anche convenienti, ma se si può aggiornare il proprio sistema (o assemblarlo) è sempre meglio :)

boh io ti dico che mio cugino ha preso un Amd quad core con cabinet simile a quel Packard , l ha pagato 399 sottocosto e ha 4 giga di ram e un disco da 640 giga con scheda video discreta Nvidia (seppur debole).

Ci cambi la vga e hai un pc più potente dei nostri, spendendo appena 100 euro in più rispetto ad un ipotetico nostro upgrade e avendo una macchina testata che è venduta in decine di migliaia di esemplari e che quindi sicuramente funziona bene, con la possibilità da qui a qualche anno di essere upgradata senza problemi.

Il fattore overclock è opinabile , se la macchina viene venduta già molto prestante non ha molto senso overclokkarla. Un Intel Core i3 a 3 giga è senz' altro più veloce di qualsiasi core2 duo in circolazione, a meno che non li spingi oltre i 3,6-3,8 gigahz, ma gia in quelle condizioni inizi a spendere per un dissipatore migliore (20-30 euro) per avere le stesse prestazioni di un pc da supercato di oggi.

zephyr83
26-05-2010, 14:06
boh io ti dico che mio cugino ha preso un Amd quad core con cabinet simile a quel Packard , l ha pagato 399 sottocosto e ha 4 giga di ram e un disco da 640 giga con scheda video discreta Nvidia (seppur debole).

Ci cambi la vga e hai un pc più potente dei nostri, spendendo appena 100 euro in più rispetto ad un ipotetico nostro upgrade e avendo una macchina testata che è venduta in decine di migliaia di esemplari e che quindi sicuramente funziona bene, con la possibilità da qui a qualche anno di essere upgradata senza problemi.

Il fattore overclock è opinabile , se la macchina viene venduta già molto prestante non ha molto senso overclokkarla. Un Intel Core i3 a 3 giga è senz' altro più veloce di qualsiasi core2 duo in circolazione, a meno che non li spingi oltre i 3,6-3,8 gigahz, ma gia in quelle condizioni inizi a spendere per un dissipatore migliore (20-30 euro) per avere le stesse prestazioni di un pc da supercato di oggi.
si ha un hard disk da 640 gb che fa pietà e magari cn 2 mb di cache come quelli che avevo io :D per nn parlare del rumore che fanno e dell'alimentatore pietose che montano :sofico: sicuramente per quei soldi è sempre un affare, a sto punto, se me lo assemblo io nn ci spendo molto di più e ho qualcosa di migliore :)

2slow4u
26-10-2010, 18:08
Da quando ho assemblato questo PC ho almeno un paio di problemi cronici che non sono riuscito a risolvere.
Sul primo, mi sono arreso praticamente sin da subito, pur avendo acquistato 2 banchi di ram per un totale di 4 GB (2x Ballistix Tracers 2GB), non c'e' stato verso di far funzionare correttamente il pc con entrambi i banchi installati.
Il pc era molto instabile, a volte rifiutava addirittura di accendersi.
Dopo qualche ricerca ho scoperto che non ero l'unico ad avere questo problema, qualcuno risolse con un aggiornamento del bios, per altri il nuovo bios non risolveva affatto...insomma, non avendo all'epoca l'urgenza di sfruttare tutti e 2 i moduli, abbandonai l'idea e da allora (e' passato un sacco di tempo ormai) viaggio ancora con un solo banco, pazienza.
Il secondo problema pero' mi preme assai di piu'.
Per qualche motivo che mi sfugge, ho spesso problemi audio.
In pratica, tipicamente quando la cpu e' sotto carico, l'audio diviene gracidante, distorto.
Questo avviene tipicamente con alcuni giochi, a volte l'audio corrotto e' accompagnato da una riduzione del framerate, ma non necessariamente.
Da notare che, contando anche quella integrata, ho ben 3 schede audio a disposizione.
Una vecchia Terratec DMX6 Fire, che sul vecchio pc andava da dio, e su questo ha da subito evidenziato problemi in registrazione (la registrazione e' aflitta da "clicks", sembra di ascoltare un vecchio disco in vinile graffiato) e una scheda esterna semiprofessionale Focusrite "Saffire LE", collegata alla porta firewire integrata della motherboard.
Bene, l'audio gracidante si presenta sia con la realtek integrata, sia (ancor piu'!) con la Terratec.
Se provo a usare la scheda firewire invece, coi giochi il piu' delle volte semplicemente si pianta e smette di funzionare!
Ribadisco, il problema emerge solo quando il pc e' particolarmente sotto torchio, il problema e' che si presenta non solo con la scheda audio integrata, ma anche con la Terratec, e questo mi suona abbastanza strano!
Per la cronaca, questo accade sotto windows XP sp3.
A complemento della P5K-VM, ci sono un E8400, una Asus 8600GT 256Mb e un disco Sata Samsung, tutto il resto e' la dotazione onboard della motherboard.
I driver audio (Asus) e video (nVidia) sono gli ultimi disponibili, onestamente non so davvero piu' che fare.
Sarei tentato di buttare nel cassonetto la mobo ma mi sembra una soluzione un po' estrema...:mc:
Suggerimenti? :muro:

viger
26-10-2010, 18:17
Io non ho mai avuto grossi problemi anzi , da quando l ho comprata l' E6750 è stato perennemente overclokkato a 3400mhz a tensione default con bus ram mi pare 425mhz (420? non ricordo).

Ho questa mobo da quando è uscita praticamente con 4 banchi trascend da 1 giga montati.

Audio perfetto (ma non l ho mai aggiornato il driver).

Ho aggiornato il bios 1 o 2 volte. Ora non uso piu il desktop da qualche mese perche ho acquistato un portatile e dato che gioco solo online non ho grosse richieste hardware.

Comunque è una delle piastre madri più stabili che ho mai avuto, ci ho montato sopra 3 vga differenti e non mi ha mai dato problemi.

L' unico consiglio che posso darti è formattare e reistallare esclusivamente i driver inclusi nel cd. In ogni caso la ram forse ha dei problemi , hai provato a testarla su un altra macchina?.

2slow4u
26-10-2010, 19:06
L' unico consiglio che posso darti è formattare e reistallare esclusivamente i driver inclusi nel cd.


In questo momento non posso permettermi la formattazione, se fossi nelle condizioni di farlo, avrei gia' cambiato mobo...:doh:


In ogni caso la ram forse ha dei problemi , hai provato a testarla su un altra macchina?.

No, la ram e' ok, scambiando i due banchi funzionano entrambi perfettamente.

TheRocker
29-10-2010, 11:40
Qualche idea su un procio performante da sostituire a quello che ho??

2slow4u
02-11-2010, 17:19
Stavo pensando di sostituire la vecchia 8600GT con una GTX460 ma ho un dubbio circa la compatibilita' con questa mobo.
La GTX460 e' una pci 2, si puo' fare??? :confused:

viger
02-11-2010, 19:25
Qualche idea su un procio performante da sostituire a quello che ho??

un Q9550 ma a quel punto costa meno una piastra madre nuova con Core I7

TheRocker
14-12-2010, 16:07
Vedendo il socket di questa mobo, l'fsb e il chipset... secondo voi c'è qualche versione dell'i5 che è supportato dalla scheda madre? Ovviamente aggiornando il bios.

zephyr83
14-12-2010, 16:22
Vedendo il socket di questa mobo, l'fsb e il chipset... secondo voi c'è qualche versione dell'i5 che è supportato dalla scheda madre? Ovviamente aggiornando il bios.
l'i5 ha un socket diverso! questa mobo usa il socket 775

Crowdp
15-03-2011, 11:27
Ciao a tutti!
Vi scrivo perchè ho questa scheda madre ed ho appena acquistato un SSD corsair Force da 40Gb.
Dopo aver fatto un test con hd tune mi sono accorto che le prestazioni non sono lineari e non all'altezza di altri test che ho visto in giro con lo stesso disco. Cercando un pò la possibile causa ho visto che l'ssd ed il disco dati sono impostati in UDMA 5 anzichè UDMA 6 (supportata da entrambi i dischi). Mi chiedevo quindi se la scheda non supporta l'UDMA 6 dato che nel bios non è selezionabile :(
Mi date questa conferma? oppure con un aggiornamento del bios potrei risolvere?
Grazie :)

Phoenix789
26-04-2011, 08:59
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum.

Possiedo una MB Asus P5K-VM, e qualche giorno fa ho acquistato 2x2GB Kingston HyperX 1066 RAM DDR2 per sostituire le mi vecchie Kingston 2x1GB DDR2 800. Installati i nuovi banchi RAM e avviando il sistema vedo che sono riconosciute a 800 di frequenza quindi consulto il manuale della MB che dice:

"If you install a DDR2-1066 memory module whose SPD is DDR2-800, make sure that you set the DRAM Frequency item in BIOS to DDR2-1066MHz. See section 2.4.1 Jumperfree Configuration for detali."

Nella sezione 2.4.1 mi manda su BIOS->Advanced->Jumperfree Confioguration che stranamente nel mio BIOS non compare , ho provato a fare le ricerche su google ma niente, vi sarei molto grato se sapreste aiutarmi, grazie in anticipo a tutti. Di seguito elenco le caratt. della mia configurazione:

Win 7 32bit(64bit in arrivo)
Q6600
Asus P5K-VM http://www.asus.com/Motherboards/Int...ket_775/P5KVM/
manuale MB http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...279_p5k-vm.pdf
2x2GB Kingston HyperX 1066 DDR2
GTX 570 in arrivo....
Alim 500W

cire84
26-04-2011, 09:05
lol

morpheus89
26-04-2011, 09:41
qual'è la versione del tuo bios? magari è una scheda da pre-assemblato con bios modificato...

Phoenix789
26-04-2011, 18:23
è se fosse cosi si può fare qualcosa? comunque la versione è 0302 del 17/07/2007, help! :cry:

morpheus89
26-04-2011, 18:28
certo che si può fare qualcosa: aggiornarlo ;)

Phoenix789
26-04-2011, 18:34
ci ho provato usando EZ Flash e mi dice che l'ID del BIOS scaricato(direttamente dal sito della Asus) non è compatibile! Ora riprovo in un altro modo...


Edit:

Farò la prova domani che non sono riuscito a trovare un floppy(esistono ancora?!) O_O!!!