View Full Version : Chi digita da Londra??? ( o cmq dalla Gran Bretagna)??????
Ciao , ragà come molti ragazzi della mia età , sto vivendo un momento un pò transitorio, sotto il segno di "Sognando Londra", vorrei sapere se c'è qualcuno che posta da lì..........
p.s. qualche tempo fà c'era un utente su questo forum che aveva avuto la brillante idea di trasferirsi a Londra per farsi una vita ( in effetti poi ci è riuscito alla grande) si chiamava Yauchie, e poi Losophoros , qualcuno lo conosce o almeno ha un suo contatto..........
per farvi un idea visto che il 3d è un pò datato vi posto il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=839926
vi ringrazio per l'interessamento
ciao
Sisupoika
24-08-2007, 12:06
Eccomi, come da invito. :)
Come gia' detto, e' forse meglio lasciare perdere quel thread, pieno di informazioni ormai vecchie, e "ricominciamo" qui.
A domanda rispondo :D
ciao sisupoika, ti ringrazio per aver risposto, io ho letto in tutto e pe tutto l'altro 3d ( ci ho messo 2gg:D ) lo trovo cmq molto interessante, cmq io sono Giuseppe, ah vedo che ti sei trasferita di nuovo............. dai aggiornaci un pò la tua situazione a Londra ( per intenderci alla Caprarica:p) fatti sentire
ciao
p.s. se possibile , senza violare la tua privacy , è possibile avere qualke fotina..ti ringrazio di cuore
ciao
Sisupoika
24-08-2007, 12:23
ciao sisupoika, ti ringrazio per aver risposto, io ho letto in tutto e pe tutto l'altro 3d ( ci ho messo 2gg:D ) lo trovo cmq molto interessante, cmq io sono Giuseppe, ah vedo che ti sei trasferita di nuovo............. dai aggiornaci un pò la tua situazione a Londra ( per intenderci alla Caprarica:p) fatti sentire
ciao
p.s. se possibile , senza violare la tua privacy , è possibile avere qualke fotina..ti ringrazio di cuore
ciao
Certo, ma dovrai aspettare qualche giorno perche' devo sistemare il mio home laptop.
Comunque, credo sia giusto sappiate che il mio entusiamo su Londra in questi anni e' scemato, molto.
Leggete questo mio recente post. Da' una idea delle ragioni.
Se volete essere realistici (parlo al plurale, rivolgendomi a chi vuole trasferirsi), e' bene conoscere i pro, ma anche i contro. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18363595&postcount=50
Chevelle
24-08-2007, 12:50
Da turista dico che Londra mi è piaciuta, ma non andrei mai a viverci per un lungo periodo. Un paio d' anni sì per lavoro, ma non per sempre
Dante_Cruciani
24-08-2007, 13:10
Da turista dico che Londra mi è piaciuta, ma non andrei mai a viverci per un lungo periodo. Un paio d' anni sì per lavoro, ma non per sempre
come non quotare, credo che si la cosa migliore, a mio avviso deve essere un esperienza e non una tappa finale, tiè anche una partenza per qualcosa di nuovo.
Io ogni volta che vado a londra me ne innamoro sempre di più, è molto bella e caotica.
Certo, ma dovrai aspettare qualche giorno perche' devo sistemare il mio home laptop.
Comunque, credo sia giusto sappiate che il mio entusiamo su Londra in questi anni e' scemato, molto.
Leggete questo mio recente post. Da' una idea delle ragioni.
Se volete essere realistici (parlo al plurale, rivolgendomi a chi vuole trasferirsi), e' bene conoscere i pro, ma anche i contro. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18363595&postcount=50
quindi dici che la finlandia sia molto meglio per farsi una nuova vita? mi ha sempre affascinato per il rapporto costo della vita/servizi e anceh per quegli splendidi paesaggi.. oltre che ad una cosa importante.. là non sanno cosè il calcio, solo rally!!!! :D
azz sisupoika, ma senti opportunita di lavoro nel campo dell'eletronica ce ne sono, io sono un perito elettronico a breve dovrei inscivermi all'uni , però nn so se mi farò prima una capatina lì ( per migliorare l'inglese , cercare di capire in maniera ottimale il parlato e lo scritto)o proseguire gli studi.........
Sisupoika
24-08-2007, 14:03
quindi dici che la finlandia sia molto meglio per farsi una nuova vita? mi ha sempre affascinato per il rapporto costo della vita/servizi e anceh per quegli splendidi paesaggi.. oltre che ad una cosa importante.. là non sanno cosè il calcio, solo rally!!!! :D
Paesi come Finlandia, Norvegia, e Svezia sono al top per qualita' della vita, servizi, ecc.
E sono paesi stupendi, a patto di sopportare il rigido inverno.
Ma senza la lingua forse non e' proprio semplice, credo
Un minimo di finlandese ti serve
Sisupoika
24-08-2007, 14:04
azz sisupoika, ma senti opportunita di lavoro nel campo dell'eletronica ce ne sono, io sono un perito elettronico a breve dovrei inscivermi all'uni , però nn so se mi farò prima una capatina lì ( per migliorare l'inglese , cercare di capire in maniera ottimale il parlato e lo scritto)o proseguire gli studi.........
Qui lavoro ce n'e' in abbondanza, questo e' il principale pro di Londra.
Se vuoi lavorare, lavori. A prescindere dal settore
Chevelle
24-08-2007, 22:28
Ricordo che mi candidai per la Bloomberg ma poi non mi hanno preso:stordita:
sisupoika , senti ma tu quando sei partito ( almeno da quello che ho letto nel 3d datato) il tuo inglese era circa sufficiente, ma poi come hai fatto??? io l'inglese lo so , ma nn parlandolo tutti i giorni , diciamo che un pò l'allenamento si perde , poi io con lo scritto la vedo bene , ma con il parlato , soprattutto se mi trovo a parlare con qualcuno al tel...........nn la vedo proprio bene, visto che cmq lo parlano anche velocemente :mc:
dovrei almeno acquisire un livello di inglese che mi possa far comprendere il parlato..giusto , ecco appunto ma tu come hai fatto???
lunaticgate
24-08-2007, 22:53
Per me i contro di Londra sono i seguenti:
Affitti altissimi
Si mangia male (e se vuoi mangiare decentemente spendi molto e devi avere tempo a disposizione per cucinarti)
I ritmi sono stressanti e la qualità della vita è bassissima.
Amici te ne fai pochi o al massimo solo compagni con cui uscire ma niente di più!
Preferisco di gran lunga la Berlino, Copenaghen, Zurigo o meglio ancora Vancouver! :stordita:
sisupoika , c6???
senti poi un'altra cosa , da dv stai tu quant'è lontano Althorp ???? e Coleherne Court ???
fatti sentire
ciao
Sisupoika
25-08-2007, 00:06
sisupoika , senti ma tu quando sei partito ( almeno da quello che ho letto nel 3d datato) il tuo inglese era circa sufficiente, ma poi come hai fatto??? io l'inglese lo so , ma nn parlandolo tutti i giorni , diciamo che un pò l'allenamento si perde , poi io con lo scritto la vedo bene , ma con il parlato , soprattutto se mi trovo a parlare con qualcuno al tel...........nn la vedo proprio bene, visto che cmq lo parlano anche velocemente :mc:
dovrei almeno acquisire un livello di inglese che mi possa far comprendere il parlato..giusto , ecco appunto ma tu come hai fatto???
Andai una settimana alla Callan, una scuola che pubblicizza molto il suo metodo (Callan, appunto), poi rivelatosi costoso e realmente stupido.
Rinunciai e non sono piu' andato in alcun corso; ho sbattuto la testa le prime due settimane per difficolta' di lingua al telefono quando mi chiamavano per proposte di lavoro, pero' poi ho "fatto orecchio" e da quel momento, nel tempo, il mio inglese e' migliorato sempre piu' fino a divenire fluente.
Per me i contro di Londra sono i seguenti:
Affitti altissimi
Si mangia male (e se vuoi mangiare decentemente spendi molto e devi avere tempo a disposizione per cucinarti)
I ritmi sono stressanti e la qualità della vita è bassissima.
Amici te ne fai pochi o al massimo solo compagni con cui uscire ma niente di più!
Preferisco di gran lunga la Berlino, Copenaghen, Zurigo o meglio ancora Vancouver! :stordita:
Per carita', non ricominciamo con "i miti" :D
"Si mangia male". Ma che vuol dire? Naturalmente trattandosi di un altro paese cio' che trovi al supermercato puo' essere talvolta "diverso", ma quando ci vivi sei tu che cucini, di solito, e di solito cucini come faresti nel tuo paese, anzi arricchendo la tua conoscenza di cucina proprio perche' vivi all'estero.
Se mangi fuori, ne hai per tutti i gusti e tasche. Trovi OTTIMI ristoranti di qualunque specie e nazionalita', che forse manco trovi in Italia.
E trovi anche OTTIMI ristoranti italiani dove mangi cibo Italiano cosi' come lo mangeresti in Italia.
Basta con questi miti, davvero.
All'epoca in cui scrissi quel thread, ricordo che un tipo aveva detto addirittura "ah, non mi trasferisco: a Londra la pizza fa schifo".
Inutile dire che quel tipo dovrebbe far visita dallo psicologo :D
Ovunque andate, se cucinate da voi fate cio' che vi pare, cosi' come a casa; altrimenti, basta cercare senza neanche troppo sforzo e vi sorprenderete di cio' che potete trovare.
Posso fornirvi una lista di posti sia qui a Londra che nelle principali citta' Finlandesi.. giusto per sottolineare che davvero ovunque potete trovare ottimo cibo/roba di tutti i tipi..
Visto che ci sono, provo a scrivere qualche informazione di base "come la darei oggi".
Affitti altissimi: sono i piu' cari del mondo, considerando le medie.
Come dicevo in quel post, adesso vivo in uno studio flat indipendente in una delle zone piu' costose di Londra, Hampstead (l'entrata piu' vicina dello splendido parco naturale Hampstead Heath e' dal lato opposto della strada, due minuti dalla mia porta di ingresso).
E' uno studio flat molto carino considerando la media delle accommodation per "comuni mortali", ma e' molto piccolo. Una stanza con letto singolo, scrivania/libreria, piccolo mobile per l'hifi, tavolo con due sedie, comodino e spazio per il pianoforte elettronico. Pavimento in legno (se avete un budget limitato, abituatevi all'idea dei carpets...io li ODIO, finalmente me ne sono liberato), piccola cucina ma molto carina e completamente attrezzata, e bagno; tutto indipendente, nulla in condivisione se non la lavatrice al primo piano. Al primo piano, incluso nel prezzo, ho una cucina molto grande e bella e completamente attrezzata e una living room molto carina con diversi sofa e sedie, 2 tavoli, TV ecc. Questi due ambienti sono condivisi nell'edificio, ma di fatto vengono usati raramente, quindi ne approfitto di solito io quando sono con piu' di 3-4 amici.
Prezzo: 700 sterline mensili. Per la precisione: 600 di affitto, piu' 60 di Council Tax (un insieme di tasse per vari servizi da pagare al "Borough", ovvero municipalita', in cui ci si trova; io mi trovo nel Borough di Camden, per esempio), ~20 di elettricita' alla Powergen.
Adesso sto benissimo, non mi manca niente e forse per la prima volta davvero mi sento a casa, a proposito di accommodation.
Ma nel tempo ne ho viste di tutti i tipi e colori e zone... potrei scrivere libri sullo schifo che ho visto e dovuto sopportare, tra case non bellissime, flatmates che....mamma mia, non voglio neanche ricordare, ecc ecc.
Purtroppo quando si deve iniziare e' piu' facile condividere un appartamento con altre persone. Se da un lato cio' e' bellissimo per via delle esperienze di culture exchange che si possono fare, dall'altro bisogna essere fortunati...
Un sito di riferimento per cercare accommodation, evolutosi nel tempo, e' sempre
http://www.gumtree.com
Ma bisogna fare attenzione ai vari fake ads ecc.
MAI accordarsi per un appartamento senza vederlo prima e assicurarsi che ci si puo' fidare, ecc ecc.
Trasporti: altrettanto. Il secondo sistema di trasporti piu' caro al mondo, quello di Tokyo, ha prezzi medi (a parita' di tipologia di percorso, mezzo e distanza) circa la meta' di quelli Londinesi.
Londra e' virtualmente rappresentata, in merito, da diverse sezioni circolari concentriche, ciascuna definita "zona". La zona piu' grande del centro e' la Zone 1, poi attorno ad essa c'e' per una certa dimensione la Zone 2 e cosi' via, fino alla 6. Oltre, ci sono le zone A, B, C e chi si ricorda piu' :D
Io vivo adesso in Zone 2, lavoro in Zone 3 (Tottenham Hale - non una zona stupenda ma purtroppo la compagnia per cui lavoro al momento ha sede li') mentre sono spessissimo in Zone 1 perche' la mia ragazza vive e lavora in Russell Square e perche' siamo quasi sempre nel centro.
Per questo motivo, la soluzione piu' conveniente per me e' una TravelCard (abbonamento) mensile che comprenda le zone 1-2-3 e consenta di viaggiare illimitatamente su tube (underground/metropolitana), overground (treni normali), buses, trams, river (bisogna pagare una differenza di qualche pound), dockland light railway (treni automatici senza driver, operati via computer).
Il costo di questa TravelCard e' attualmente di (sigh) 105 sterline al mese.
Come vedete siamo gia' a circa 800 sterline al mese, di costi fissi.
E non e' finita..
Continuando con i costi fissi (escludendo quelli a cui potrei rinunciare), ho anche, al momento:
- landline rental (telefono fisso) con British Telecom (BT): ~10 pounds al mese fisse poiche' non uso il fisso per le telefonate, ma solo per la broadband.
- broadband: 24 pounds al mese per una broadband 24mbps (www..bethere.couk)
- pay-monthly mobile line rental: 40 pounds al mese (10 di assicurazione del cellulare + 30 per il contratto Vodafone inclusivo di handset Nokia 6300, 750 minuti di conversazione, 250 texts, "Stop the clock" - un'opzione che la sera e nel weekend mi fa pagare al massimo 3 minuti del mio credito per ogni ora, e "Passport", che mi fa utilizzare i minuti inclusi anche all'estero se chiamo o ricevo chiamate dall'UK - invece di pagare la roaming)
(per la broadband, io uso la migliore e piu' professionale al momento disponibile in UK, ma ve ne sono di piu' economiche e normali; ad esempio BT offre un pacchetto con broadband, telefono e altri servizi non molto costoso, ma non altrettanto performante; oppure alcuni gestori di telefonia mobile - es. Orange - offre ADSL gratuita per chi sottoscrive un contratto pay-monthly per il cellulare)
Siamo gia' a 850+ pounds al mese di soli costi fissi...
Bisogna aggiungere il cibo (non saprei quantificare al momento), e qualunque altro costo.
Siamo gia' ben oltre le 1000 sterline, per una vita "normale" senza farsi mancare nulla nella vita ordinaria. E' chiaro che all'inizio, tutto cio' va considerato in termini di costante "compromesso".
Alcuni siti utili:
Transport for London
http://www.tfl.gov.uk
E' il principale sito di riferimento sui trasporti Londinesi
Informazioni su prezzi e timetables per metropolitana, treni, bus, tram, dockland light railway, river, ecc. ecc
Mappe e possibilita' di determinare un percorso punto punto
National Rail
Sito sui normali treni (overground)
http://www.nationalrail.co.uk
National Express
http://www.nationalexpress.co.uk
Informazioni sui coaches (buses)
British Telecom
http://www.bt.co.uk
________
Qualita' della vita, stress, ecc: la qualita' della vita e' tutt'altro che "bassa" se hai un buon lavoro; e' semplicemente costosa.
E' "bassa" se si considera la qualita' di alcuni servizi nel pubblico, in primis la sanita' e la scuola, e nel privato (customer care spesso ridicolo).
Ma "quando non si hanno problemi e si e' in salute", la qualita' della vita non e' bassa. Stress: a volonta'. Ritmi: spesso assurdi.
Amici: dipende da te. Io ne ho una marea, anche se sono tutti finlandesi a parte un inglese. Non ho amici italiani qui, solo qualche collega.
Sisupoika
25-08-2007, 00:07
sisupoika , c6???
senti poi un'altra cosa , da dv stai tu quant'è lontano Althorp ???? e Coleherne Court ???
fatti sentire
ciao
Ehm......non li conosco neanche :stordita: :D
Chevelle
25-08-2007, 07:42
Ciao Sisupoika!
Visto a Londra manco da qualche tempo, mi dici le aree da evitare e quelle un pò a rischio?
Dovrei tornare a Londra per turismo, perchè mi manca da visitare qualcosa ;)
lunaticgate
25-08-2007, 08:32
Per carita', non ricominciamo con "i miti" :D
"Si mangia male". Ma che vuol dire? Naturalmente trattandosi di un altro paese cio' che trovi al supermercato puo' essere talvolta "diverso", ma quando ci vivi sei tu che cucini, di solito, e di solito cucini come faresti nel tuo paese, anzi arricchendo la tua conoscenza di cucina proprio perche' vivi all'estero.
Se mangi fuori, ne hai per tutti i gusti e tasche. Trovi OTTIMI ristoranti di qualunque specie e nazionalita', che forse manco trovi in Italia.
E trovi anche OTTIMI ristoranti italiani dove mangi cibo Italiano cosi' come lo mangeresti in Italia.
Basta con questi miti, davvero.
All'epoca in cui scrissi quel thread, ricordo che un tipo aveva detto addirittura "ah, non mi trasferisco: a Londra la pizza fa schifo".
Inutile dire che quel tipo dovrebbe far visita dallo psicologo :D
Ovunque andate, se cucinate da voi fate cio' che vi pare, cosi' come a casa; altrimenti, basta cercare senza neanche troppo sforzo e vi sorprenderete di cio' che potete trovare.
Posso fornirvi una lista di posti sia qui a Londra che nelle principali citta' Finlandesi.. giusto per sottolineare che davvero ovunque potete trovare ottimo cibo/roba di tutti i tipi..
Visto che ci sono, provo a scrivere qualche informazione di base "come la darei oggi".
Qualita' della vita, stress, ecc: la qualita' della vita e' tutt'altro che "bassa" se hai un buon lavoro; e' semplicemente costosa.
E' "bassa" se si considera la qualita' di alcuni servizi nel pubblico, in primis la sanita' e la scuola, e nel privato (customer care spesso ridicolo).
Ma "quando non si hanno problemi e si e' in salute", la qualita' della vita non e' bassa. Stress: a volonta'. Ritmi: spesso assurdi.
Amici: dipende da te. Io ne ho una marea, anche se sono tutti finlandesi a parte un inglese. Non ho amici italiani qui, solo qualche collega.
Beh guarda ho mangiato benissimo ovunque tranne che a Londra. (Mi piace mangiare bene e forse abbiamo visioni diverse del cibo!)
L' Europa me la sono girata tutta e ho vissuto a Tokyo tra il '99 e il 2001 e ti posso dire che la vita è migliore di gran lunga.
Per carità non ho vissuto a Londra e conosci meglio di me certe cose, ci mancherebbe. Due mie carissime amiche ed un amico, tutti e tre, in periodi diversi, dopo circa 3 anni sono scappati da Londra perchè esausti.
Ti parlo di gente laureata con le palle e con ottime prospettive. Se hai 20 anni o poco più l'esperienza Londra e/o grande capitale è una cosa da fare (sono stato a Tokyo fra i 23 e i 25 anni) e ti forma tantissimo.
Poi devi prendere una decisione. Bisogna prendere la bilancia e pesare tutti gli aspetti, non solo materiali ma, anche psicologici e sentimentali. Una cosa che ti va bene oggi non è detta che ti vada bene domani.
Io prima di trasferirmi a Roma per lavoro, ero in procinto di ritornare a Tokyo all'età di 29 anni. Era gia tutto pronto! Il fatto è che se avessi deciso di tornare a Tokyo, sicuramente non sarei più tornato in Italia e tantomeno in Europa. Superata una certa età non ha più senso tornare indietro. Non te lo puoi più permettere. Così persone che alla mia età si sono recate a Tokyo per avere esperienze professionali non sono più tornate indietro. E' un discorso complicato che ha anche le sue eccezioni.
Un consiglio a tutti quelli che desiderano fuggire dall'Italia. Fatelo, il prima possibile, quando avete 20 anni, solo così potrete capire quello che è giusto per voi in futuro!
eh figurati io ne ho 17 sto per diplomarmi e già voglio fuggire da quest'Italia, vorrei provare la sensazione di essere LIBERO, per molti questo termie può sembrare molto superficiale ma chi come sisupoika, ha avuto il coraggio di andarsene penso sappia cosa vuol dire essere LIBERO............LIBERO davvero. Noi qui in Italia per carità abbiamo molte bellezze, molte risorse , però soprattutto per noi giovani penso si viva un pò oppressi , la paura che io ho nel trasferirmi è questa........... se è troppo tardi poi quando sarà............
p.s. sisu senti , quà io ho cercato un pò quà e un pò là su quelle località che ti ho citato prima......e ho trovato questo
Althorp si trova nella Contea del Northamptonshire a nord di Londra, mentre Coleherne Court si trova nella zona residenziale di South Kensington... con queste informazioni riesci a quantificare la lontananza????
fammi sapere ciao
lunaticgate
25-08-2007, 13:31
eh figurati io ne ho 17 sto per diplomarmi...
Beh allora che aspetti? :sofico:
Fai benissimo a prendere in considerazione di andare a vivere da solo e fare esperienze nuove. Ti auguro un in bocca al lupo qualunque sia la tua scelta!
:)
eh però appunto devo prima diplomarmi e poi cmq acquisire un inglese fluente che mi permetta di dialogare e capire l'inglese parlato , perkè cmq penso che anche per recarsi in un negozio bisogna avere una sufficiente preparazione cmq , anche se poi ci fai l'orecchio però per i primi periodi dovrebbe essere un pò complicato........ penso che cmq andrò prima da una madrelingua di inglese, (qui da me ce ne sono diverse) per esercitarmi un pò con il parlato.........:muro:
Siamo gia' a 850+ pounds al mese di soli costi fissi...
Madonna....gli stipendi sono altrattanto alti da farti risparmiare qualcosa?
Comunque ammiro la gente come te che ha le palle di andare in un altro paese e cambiare il modo di vita...io non so se ci riuscirei (magari senza amici e con la media conoscenza dell inglese che ho)
Tu come hai cominciato? sei andato in su da solo?
ps= tutti gli utenti di HWU faranno una colletta mensile per pagarti la Broadband dato che oltre a qui ci aiuti nella sezione "Sicurezza" di sto forum :p
SlimSh@dy
25-08-2007, 16:28
Andare a vivere all'estero è un mio desiderio!!! Appena finisco la triennale molto probabilmente andrò a fare la specilistica in Danimarca!! Qualcuno sà dirmi come è lì come vita??
lunaticgate
25-08-2007, 20:31
Andare a vivere all'estero è un mio desiderio!!! Appena finisco la triennale molto probabilmente andrò a fare la specilistica in Danimarca!! Qualcuno sà dirmi come è lì come vita??
Io sono stato a Copenaghen per piacere e per poco tempo e la trovo una bellissima città!
A sentire molti dicono che si trovano benissio e la qualità della vita è altissima!
Secondo gli esperti Copenaghen si troverebbe all'11 posto nella classifica:
1. Zurich, Switzerland (1)
2. Geneva, Switzerland (2)
3. Vancouver, Canada (3)
4. Vienna, Austria (3)
5. Auckland, New Zealand (8)
6. Dusseldorf, Germany (5)
7. Frankfurt, Germany (6)
8. Munich, Germany (7)
9. Bern, Switzerland (9)
9. Sydney, Australia (9)
11. Copenhagen, Denmark (11)
12. Wellington, New Zealand (14)
13. Amsterdam, Netherlands (12)
14. Brussels, Belgium (13)
15. Toronto, Canada (16)
16. Berlin, Germany (16)
17. Melbourne, Australia (14)
18. Luxembourg, Luxembourg (18)
18. Ottawa, Canada (21)
20. Stockholm, Sweden (19)
21. Perth, Australia (20)
22. Montreal, Canada (22)
23. Nuremberg, Germany (22)
24. Dublin, Ireland (22)
25. Calgary, Canada (25)
26. Hamburg, Germany (25)
27. Honolulu, HI (25)
28. San Francisco, CA (28)
29. Adelaide, Australia (29)
29. Helsinki, Finland (29)
31. Brisbane, Australia (31)
31. Oslo, Norway (32)
33. Paris, France (33)
34. Singapore, Singapore (35)
35. Tokyo, Japan (34)
36. Boston, MA (36)
37. Lyon, France (37)
37. Yokohama, Japan (37)
39. London, UK (39)
40. Kobe, Japan (40)
41. Washington, DC (41)
41. Chicago, IL (52)
43. Portland, OR (42)
44. Barcelona, Spain (43)
45. Madrid, Spain (44)
46. New York City, NY (45)
47. Seattle, WA (46)
48. Lexington, KY (47)
49. Pittsburgh, PA (48)
49. Winston Salem, NC (48)
51. Osaka, Japan (50)
51. Milan, Italy (51)...
e le peggiori...
1. Baghdad, Iraq
2. Brazzaville, Congo
3. Bangui, Central African Republic
4. Khartoum, Sudan
5. Pointe Noire, Congo
6. Ndjamena, Chad
7. Sanaa, Yemen Arab Republic
7. Port Harcourt, Nigeria
7. Nouakchott, Mauritania
8. Ouagadougou, Burkina Faso
P.S. I parametri considerati per il giudizio sono 39: la situazione politica locale, economica (cambi di valuta e servizi bancari), cultura (ed eventuale presenza di censura), sanità, vivibilità dell'ambiente urbano, habitat, spazi verdi e loro accessibilità. E traffico, e inquinamento atmosferico.
allora andiamo a Zurigo...è anche più vicino :D
non so se avete visto la situazione di milano , PIETOSA!!!!!!!!!!!!!
sisupoika c6???? attendiamo tutti ( io:D ) con ansia le foto , sentite una cosa ma se mi diplomo qui e poi vado a laurearmi in Inghilterra , come la vedete la situazione??? sempre dal punto di vista della lingua..............
lunaticgate
26-08-2007, 07:53
non so se avete visto la situazione di milano , PIETOSA!!!!!!!!!!!!!
sisupoika c6???? attendiamo tutti ( io:D ) con ansia le foto , sentite una cosa ma se mi diplomo qui e poi vado a laurearmi in Inghilterra , come la vedete la situazione??? sempre dal punto di vista della lingua..............
Beh se ci riesci buon per te!
Non conosco però lo stato dell'Università inglese quindi non saprei..........ho trovato questo sui costi che una famiglia media debba aspettarsi per mantenere un figlio all'università.......
COSTI UNIVERSITA' (http://web.nextrasgr.it/workflow/w046s4.nsf/vw101/studiofigli)
Sisupoika
26-08-2007, 11:51
Beh guarda ho mangiato benissimo ovunque tranne che a Londra. (Mi piace mangiare bene e forse abbiamo visioni diverse del cibo!)
Scusami ma questo genere di discorso rimane - IMHO - senza senso.
Come ripeto, quando vivi in un posto sei tu che "decidi" che roba mangiare.
Se mangi fuori, se ti infili nel primo kebab turco che trovi e' una cosa; se conosci i posti dove mangiare come in Italia, e' un'altra cosa.
E non solo Italiano: se sai dove andare, puoi gustare di tutto..
Se cucini a casa, anche, non vedo quale sia il problema: se prendi roba pronta dallo scaffale di un supermercato e' una cosa, se cucini te facendo la spesa come la faresti in Italia, e cucinando come faresti in Italia, e' un'altra.
L'unica differenza che ovviamente c'e', e' la provenienza di verdure, frutta, carne, ecc ecc che ovviamente e' diversa. Ma nella maggioranza dei casi non te ene accorgi neanche che una differenza c'e'.
L'unica cosa che qui non mi piace e' la carne "normale": e' troppo rigida, la mastichi come chewing gum e per rendere morbida e piu' "enjoyable" la devi cucinare 10 ore :D
La carne migliore qui e' quella che viene da Aberdeen o altre parti della Scozia (Aberdeen-Angus), e' eccellente ma costosa.
Per il resto, trovi di tutto anche qui e se sai, le differenze sono minime.
L' Europa me la sono girata tutta e ho vissuto a Tokyo tra il '99 e il 2001 e ti posso dire che la vita è migliore di gran lunga.
Non conosco Tokyo, e ho sentito parlare bene, ma mi bsta il Nord Europa (Scandinavia) per trovare qualita' di vita eccellente.
eh figurati io ne ho 17 sto per diplomarmi e già voglio fuggire da quest'Italia, vorrei provare la sensazione di essere LIBERO, per molti questo termie può sembrare molto superficiale ma chi come sisupoika, ha avuto il coraggio di andarsene penso sappia cosa vuol dire essere LIBERO............LIBERO davvero. Noi qui in Italia per carità abbiamo molte bellezze, molte risorse , però soprattutto per noi giovani penso si viva un pò oppressi , la paura che io ho nel trasferirmi è questa........... se è troppo tardi poi quando sarà............
Scusa. Cosa intendi per "liberta'"? Perche' pensi di trasferirti all'estero per "sentirti libero"?
p.s. sisu senti , quà io ho cercato un pò quà e un pò là su quelle località che ti ho citato prima......e ho trovato questo
Althorp si trova nella Contea del Northamptonshire a nord di Londra, mentre Coleherne Court si trova nella zona residenziale di South Kensington... con queste informazioni riesci a quantificare la lontananza????
fammi sapere ciao
La lontananza? Intendi da Londra? La prima e' nettamente fuori Londra, la seconda e' nel centro di Londra...
Beh allora che aspetti? :sofico:
Fai benissimo a prendere in considerazione di andare a vivere da solo e fare esperienze nuove. Ti auguro un in bocca al lupo qualunque sia la tua scelta!
:)
Ha solo 17 anni, credo che invece di "mollare tutto e partire" dovrebbe farsi bene i conti. A meno di essere coperto finanziariamente dalla famiglia, o a meno di essere pronto ad avere seri problemi per trovarsi un lavoro.
joeda, stai pensando anche di studiare in UK?
Madonna....gli stipendi sono altrattanto alti da farti risparmiare qualcosa?
Adesso prendo 2000 sterline nette al mese, quindi si'.
Se ai costi fissi citati, aggiungo il cibo e non ho altre spese, praticamente posso mettere via 1000 sterline al mese..
Se viaggio, faccio acquisti ecc, ovviamente meno.
Tu come hai cominciato? sei andato in su da solo?
Partiii con un ragazzo "trovato" con stessi progetti, sul forum di easyexpat (datevi una occhiata), ma il duo e' durato poco...
Non era tipo con cui avrei potuto avere a condividere per molto tempo ;)
Adesso non so neanche che fine abbia fatto, spero solo stia bene e non si sia ficcato nei guai.
L'"amicizia" e' durata solo qualche mese..
ps= tutti gli utenti di HWU faranno una colletta mensile per pagarti la Broadband dato che oltre a qui ci aiuti nella sezione "Sicurezza" di sto forum :p
LOL :D
Sisupoika
26-08-2007, 11:56
non so se avete visto la situazione di milano , PIETOSA!!!!!!!!!!!!!
sisupoika c6???? attendiamo tutti ( io:D ) con ansia le foto , sentite una cosa ma se mi diplomo qui e poi vado a laurearmi in Inghilterra , come la vedete la situazione??? sempre dal punto di vista della lingua..............
Se non hai problemi a mantenerti gli studi e i costi in generale, ottimo.
Per la lingua, avresti le difficolta' iniziali che tutti hanno, ma se vuoi puoi. :D
Scusa. Cosa intendi per "liberta'"? Perche' pensi di trasferirti all'estero per "sentirti libero"?
Ha solo 17 anni, credo che invece di "mollare tutto e partire" dovrebbe farsi bene i conti. A meno di essere coperto finanziariamente dalla famiglia, o a meno di essere pronto ad avere seri problemi per trovarsi un lavoro.
joeda, stai pensando anche di studiare in UK?
Adesso prendo 2000 sterline nette al mese, quindi si'.
Se ai costi fissi citati, aggiungo il cibo e non ho altre spese, praticamente posso mettere via 1000 sterline al mese..
Se viaggio, faccio acquisti ecc, ovviamente meno.
Non intendevo andare all'estero per sentirmi libero , ma per lo meno respirare un'aria più "libera" anche sapendo che per i primi tempi sarà un pò difficilotto..
Allora sisu , ti spiego un pò la situazione , io sto per diplomarmi in Elettronica e Telecomunicazioni , per adesso nel corso degli anni ho ricevuto dai prof voti alti , anche perchè dedico diverse ore allo studio....... sarei intenzionato a trasferirmi non definitivamente( in quanto vorrei ispezionare un pò com'è lì, se diciamo mi troverò bene , mi trasferirò definitivamente.....) dopo diplomato , così per migliorare l'inglese, scoprire nuove culture, tutto questo per un pò di tempo (1 e mezzo , 2 anni), poi sono ancora indeciso se iscrivermi lì all'uni , oppure tornare quì e laurearmi.........
Quello che mi mette un pò in "bilico" è la lingua , io in inglese sto messo bene, ma diciamo è un inglese scolastico, non fluente quindi incontrerei nn pochi problemi per la conversazione via telefono, o anche di persona, poi studio per la maggiorparte l'inglese tecnico, mica posso andare a un colloquio e spiegare come si costruisce un trasformatore 220/12V in inglese ???? Per tutto questo penso he prima di partire andrò da una madrelingua di inglese qui da me , oppure voi cosa mi consigliate per ovviare il problema???
La mia paura appunto in relazione all'inglese e di nn riuscire a passare vari colloqui e ritrovarmi a lavare i piatti...........
Per tutto questo la mia famiglianon può finanziarmi per molto, contate che cmq per partire da qui almeno 2000/3000€ in tasca devo averli , nn posso mica partire con 500€..........
Scusate se sono stato un pò disordinato nel descrivere la mia situazione mentale ma purtroppo sono dubbi che prima o poi dovrò sicuramente colmare , spero anche con il vostro aiuto...........:muro:
fatemi sapere
grazie a tutti per l'interessamento
ciao
lo sapevo che nn dovevo raccontarlo , E' TROPPO CONTORTA LA SITUAZIONE:mc: :D :D
SlimSh@dy
27-08-2007, 09:16
Io sono stato a Copenaghen per piacere e per poco tempo e la trovo una bellissima città!
A sentire molti dicono che si trovano benissio e la qualità della vita è altissima!
Secondo gli esperti Copenaghen si troverebbe all'11 posto nella classifica:
1. Zurich, Switzerland (1)
2. Geneva, Switzerland (2)
3. Vancouver, Canada (3)
4. Vienna, Austria (3)
5. Auckland, New Zealand (8)
6. Dusseldorf, Germany (5)
7. Frankfurt, Germany (6)
8. Munich, Germany (7)
9. Bern, Switzerland (9)
9. Sydney, Australia (9)
11. Copenhagen, Denmark (11)
12. Wellington, New Zealand (14)
13. Amsterdam, Netherlands (12)
14. Brussels, Belgium (13)
15. Toronto, Canada (16)
16. Berlin, Germany (16)
17. Melbourne, Australia (14)
18. Luxembourg, Luxembourg (18)
18. Ottawa, Canada (21)
20. Stockholm, Sweden (19)
21. Perth, Australia (20)
22. Montreal, Canada (22)
23. Nuremberg, Germany (22)
24. Dublin, Ireland (22)
25. Calgary, Canada (25)
26. Hamburg, Germany (25)
27. Honolulu, HI (25)
28. San Francisco, CA (28)
29. Adelaide, Australia (29)
29. Helsinki, Finland (29)
31. Brisbane, Australia (31)
31. Oslo, Norway (32)
33. Paris, France (33)
34. Singapore, Singapore (35)
35. Tokyo, Japan (34)
36. Boston, MA (36)
37. Lyon, France (37)
37. Yokohama, Japan (37)
39. London, UK (39)
40. Kobe, Japan (40)
41. Washington, DC (41)
41. Chicago, IL (52)
43. Portland, OR (42)
44. Barcelona, Spain (43)
45. Madrid, Spain (44)
46. New York City, NY (45)
47. Seattle, WA (46)
48. Lexington, KY (47)
49. Pittsburgh, PA (48)
49. Winston Salem, NC (48)
51. Osaka, Japan (50)
51. Milan, Italy (51)...
e le peggiori...
1. Baghdad, Iraq
2. Brazzaville, Congo
3. Bangui, Central African Republic
4. Khartoum, Sudan
5. Pointe Noire, Congo
6. Ndjamena, Chad
7. Sanaa, Yemen Arab Republic
7. Port Harcourt, Nigeria
7. Nouakchott, Mauritania
8. Ouagadougou, Burkina Faso
P.S. I parametri considerati per il giudizio sono 39: la situazione politica locale, economica (cambi di valuta e servizi bancari), cultura (ed eventuale presenza di censura), sanità, vivibilità dell'ambiente urbano, habitat, spazi verdi e loro accessibilità. E traffico, e inquinamento atmosferico.
Be meglio così:D :D Cmq io dovrei andare ad Esbjerg un paese di circa 80k abitanti..quindi meno cara e più vivibile dal punto di vista strettamente ECONOMICO...ideale per uno studente.
io se volessi cambiare vita non andrei a londra.
per fare una vita nel caos, sotto stress con affitti assurdi preferisco rimanere a roma...
ci sono cittadine molto carine nel nord dell'inghilterra, molto vivibili e soprattutto molto meno costose.
è vero che anche gli stipendi sono più bassi, ma di certo non pagherai 700 sterline un monolocale...
come ho detto in altri post, sono stato spesso a liverpool, all'inizio credevo fosse la classica citta industriale del nord inghilterra, fredda e tetra... mi sono ricreduto! è una cittadina molto carina e soprattutto vivibilissima... ho amici e parenti della mia ragazza li, quindi quando ci vado faccio vita normale, non da turista, e devo dire che si sta benissimo. la vita è decisamente meno cara di roma, sembra strano ma è così, mentre gli stipendi medi sono molto più alti.
li con uno stipendio medio-alto (non parlo di 10000 sterline al mese) si fa una vita ottima e si evita lo stress da traffico-caos tipico delle grosse città.
ho visto delle villette in riva al mare spettacolari, sembrano quelle dei film... costavano meno del mi appartamento di 2 camere a roma e vi giuro che la tentazione di venderlo per ricominciare tutto li mi è venuta più volte...
DevilMalak
27-08-2007, 13:25
Premettendo che non sono ancora diplomato pure io, tra circa un anno dovrei inviare application per un università Usa o Canadese, e ultimamente sono propenso di guardare quelle canadesi visti i prezzi troppo proibitivi degli Usa. Sarebbe la mia rampa di lancio per un lavoro futuro lì, magari :)
khelidan1980
27-08-2007, 13:57
[QUOTE=lunaticgate;18400503]Io sono stato a Copenaghen per piacere e per poco tempo e la trovo una bellissima città!
A sentire molti dicono che si trovano benissio e la qualità della vita è altissima!
Copenhagen è il paradiso della gnocca....scusate il commento profondo! :D
sisu c6????? :muro:
porca miseria è veramente un pò complicata la mia situazione vero??? :mc:
p.s. in questi giorni sto arraffando quanti più corsi di inglese tra edicole etc.......... per perfezionarlo proverò :mbe: :D :D :D
DevilMalak
27-08-2007, 21:17
p.s. in questi giorni sto arraffando quanti più corsi di inglese tra edicole etc.......... per perfezionarlo proverò :mbe: :D :D :D
inutile. Fatti un periodo all'estero ;)
sembrano esser buoni , certo nn completi ma cmq per quel che costano sono buoni anche perchè hanno integrati dei video di video reale inglese con i sottotitoli...........molto uitili almeno per me...........
ma sisu si è perso????:cry:
Sisupoika
27-08-2007, 23:04
Non intendevo andare all'estero per sentirmi libero , ma per lo meno respirare un'aria più "libera" anche sapendo che per i primi tempi sarà un pò difficilotto..
Allora sisu , ti spiego un pò la situazione , io sto per diplomarmi in Elettronica e Telecomunicazioni , per adesso nel corso degli anni ho ricevuto dai prof voti alti , anche perchè dedico diverse ore allo studio....... sarei intenzionato a trasferirmi non definitivamente( in quanto vorrei ispezionare un pò com'è lì, se diciamo mi troverò bene , mi trasferirò definitivamente.....) dopo diplomato , così per migliorare l'inglese, scoprire nuove culture, tutto questo per un pò di tempo (1 e mezzo , 2 anni), poi sono ancora indeciso se iscrivermi lì all'uni , oppure tornare quì e laurearmi.........
Quello che mi mette un pò in "bilico" è la lingua , io in inglese sto messo bene, ma diciamo è un inglese scolastico, non fluente quindi incontrerei nn pochi problemi per la conversazione via telefono, o anche di persona, poi studio per la maggiorparte l'inglese tecnico, mica posso andare a un colloquio e spiegare come si costruisce un trasformatore 220/12V in inglese ???? Per tutto questo penso he prima di partire andrò da una madrelingua di inglese qui da me , oppure voi cosa mi consigliate per ovviare il problema???
La mia paura appunto in relazione all'inglese e di nn riuscire a passare vari colloqui e ritrovarmi a lavare i piatti...........
Per tutto questo la mia famiglianon può finanziarmi per molto, contate che cmq per partire da qui almeno 2000/3000€ in tasca devo averli , nn posso mica partire con 500€..........
Scusate se sono stato un pò disordinato nel descrivere la mia situazione mentale ma purtroppo sono dubbi che prima o poi dovrò sicuramente colmare , spero anche con il vostro aiuto...........:muro:
fatemi sapere
grazie a tutti per l'interessamento
ciao
Se l'inglese e' quello che impari a scuola in Italia, allora ti posso garantire che una volta arrivato non capirai niente, o giu' di li'. Non voglio scoraggiare nessuno, ma e' cosi'.
Devi sbatterci la testa per un po' di tempo per abituarti all'ascolto, e questo se hai ottime basi almeno grammaticali e di vocabolario in primis.
Datti da fare dunque a studiare inglese, con una madrelingua, e praticare il parlato quanto piu' possibile.
Per i soldi con cui partire, dipende molto dalla tua situazione personale.
Che genere di lavoro ti aspetti di arrivare appena arrivato? Sei realista o ambisci a qualcosa che va oltre le tue competenze, lingua, possibilita' in generale?
Ti chiedo questo perche' molta gente non e' realista quando fa progetti di questo tipo.
Se vieni appena subito dopo il diploma sei giovane, probabilmente senza esperienza di alcun tipo di lavoro (specifica) e con un grado di conoscenza della lingua probabilmente inadeguato, non puoi aspettarti granche'.
Questo lo sai?
Ovviamente, chi la dura la vince. Se sei determinato, fregatene che non troverai il lavoro dei tuoi sogni subito. Inizia con qualunque cosa, e poi migliora un po' per volta la tua condizione.
Basta essere realisti e non fare passi piu' lunghi della gamba e progetti oltre le proprie possibilita', e tutto va bene.
Con questo intendo che devi anche pianificare bene finanziariamente la tua partenza. Se sei determinato e l'importante e' iniziare - anche con un lavoro qualunque - allora con un po' di fortuna ti basta calcolare il necessario per un mesetto o qualcosa di piu'. Poi una volta trovato qualcosa per iniziare, e iniziato a guadagnare qualche sterlina, le cose vengono da se'.
io se volessi cambiare vita non andrei a londra.
per fare una vita nel caos, sotto stress con affitti assurdi preferisco rimanere a roma...
Alla luce della esperienza accumulata in questi anni, non posso che dire che e' un pensiero comprensibile e per certi versi condivisibile.
D'altro canto, se da una parte il mio entusiasmo londinese e' calato nel tempo, non posso fare a meno di dire che vivere a Londra e' comunque una esperienza da fare. Non e' solo stress, costi assurdi, e ritmi frenetici alla fine.
E' comunque una esperienza che ti arricchisce, e molto, e puo' fornirti nuove possibilita' per il tuo futuro. Questo sempre e comunque.
Per questa ragione amo Londra e le saro' sempre grato, perche' comunque sia, tralasciando un attimo i difetti cui si e' ampiamente fatto cenno, mi ha cambiato la vita, e in meglio. Anzi, per ragioni che non sto adesso a spiegare qui, potrei arrivare a dire che ho iniziato a vivere quando mi sono trasferito a Londra.
Cio' non toglie che, come gia' detto in altre occasioni, e' una esperienza che consiglio a tutti per un paio d'anni, o quanto "necessario" (aspetto molto individuale), ma non e' il posto in cui io stesso metterei su una famiglia per poi viverci.
ci sono cittadine molto carine nel nord dell'inghilterra, molto vivibili e soprattutto molto meno costose.
Vero, ma dipende dal dove. Non e', a conti fatti, sempre cosi'.
Inoltre considera che capitali come Londra assorbono una percentuale forse troppo grossa del potenziale di un paese; al di fuori di Londra, la situazione circa la disponibilita' del lavoro ecc non e' neanche lontanamente paragonabile (anche se sempre migliore di quella ad esempio in Italia).
è vero che anche gli stipendi sono più bassi, ma di certo non pagherai 700 sterline un monolocale...
Anche qui mi tocca ridimensionare: il costo della vita e' sicuramente inferiore a quello di Londra, ma non sempre di molto, alle volte le differenze sono minime, quasi inesistenti. Dipende ancora una volta dal posto. Se ad esempio vivi in una cittadina come St. Albans, a venti minuti da Londra, ti aspetteresti grosse differenze perche' vivi fuori la capitale, ma non e' affatto cosi'. Il costo della vita e' pressocche' identico.
Piu' di allontani da "centri" di questo tipo, come appunto la capitale, piu' - e' vero - hai probabilita' di trovare un costo della vita piu' contenuto, ma anche le possibilita' e le condizioni circa il lavoro sono molto piu' contenute, e' bene tenerlo a mente.
come ho detto in altri post, sono stato spesso a liverpool, all'inizio credevo fosse la classica citta industriale del nord inghilterra, fredda e tetra... mi sono ricreduto! è una cittadina molto carina e soprattutto vivibilissima...
Sembrera' assurdo, ma e' uno dei posti che non ho ancora avuto il piacere di visitare, pur vivendo qui. Questo perche' ogni occasione (o quasi) di holidays siamo in Finlandia..
ho amici e parenti della mia ragazza li, quindi quando ci vado faccio vita normale, non da turista, e devo dire che si sta benissimo. la vita è decisamente meno cara di roma, sembra strano ma è così, mentre gli stipendi medi sono molto più alti.
Meno cara di Roma?
ho visto delle villette in riva al mare spettacolari, sembrano quelle dei film... costavano meno del mi appartamento di 2 camere a roma e vi giuro che la tentazione di venderlo per ricominciare tutto li mi è venuta più volte...
Vieni in Finlandia e poi mi dici :D
Rivoluzionera' il tuo concetto di case spettacolari :D
E per spettacolari intendo anche i prezzi, assolutamente ragionevoli.
sisu c6????? :muro:
ma sisu si è perso????:cry:
joeda, eh... non e' che sono sempre sul forum :mbe:
tra il weekend e bank holiday ho avuto di meglio da fare con la mia ragazza, tra parchi, tennis ecc ecc....
porca miseria è veramente un pò complicata la mia situazione vero??? :mc:
p.s. in questi giorni sto arraffando quanti più corsi di inglese tra edicole etc.......... per perfezionarlo proverò :mbe: :D :D :D
Qualunque corso di Inglese fai da te puo' essere molto meno utile di quanto pensi, IMHO.
sembrano esser buoni , certo nn completi ma cmq per quel che costano sono buoni anche perchè hanno integrati dei video di video reale inglese con i sottotitoli...........molto uitili almeno per me...........
Lascia perdere quei corsi e vai una scuola con insegnanti madrelingua, dove puoi parlare con le persone
si, da quello che ho visto, spesa al supermercato, spese per vivere (trasporti apparte) affitti, etc... sono mediamente più bassi di roma o cmq in linea.
ho fatto spesso la spesa da tesco e mediamente i prezzi erano simili ai nostri, alcune cose più alte ed altre più basse.
calcolando che gli stipendi sono più alti direi che la qualità della vita è decisamente migliore, considerando che non si ha lo stress di roma...
è verissimo quello che dici sul lavoro, a londra è molto più facile trovarlo e molto ben pagato, a liverpool è più difficile e gli stipendi non si avvicinano a quelli londinesi.
Inoltre da quello che mi è stato detto a liverpool, o cmq fuori dalla grande metropoli di londra, la vita che si conduce è quella tipicamente inglese che può piacere o meno, ma in genere diversa da quella di londra...
francesco25
28-08-2007, 11:01
Io ho vissuto a londra per 4 mesi e tra 2 annetti quasi sicuramente ci andro' a vivere nuovamente. Ci vivrei anche per 10 anni :D Awesome!!:cool:
-kurgan-
28-08-2007, 11:11
ci sono cittadine molto carine nel nord dell'inghilterra, molto vivibili e soprattutto molto meno costose.
perchè nel nord? anche a sud ci sono bei posti, e il clima è migliore :D
io insisto sempre con bristol, dove mi sono trovato benissimo.. :)
in generale concordo con te sulla qualità della vita, però un periodo a londra per me è un'esperienza che andrebbe fatta nella vita, tra mille difficoltà ma anche tra mille stimoli.
perchè nel nord? anche a sud ci sono bei posti, e il clima è migliore :D
io insisto sempre con bristol, dove mi sono trovato benissimo.. :)
in generale concordo con te sulla qualità della vita, però un periodo a londra per me è un'esperienza che andrebbe fatta nella vita, tra mille difficoltà ma anche tra mille stimoli.
per il fatto del clima è una questione dipuntidi vista... io amo il freddo e il maltempo in generale... quindi mi trovo meglio sopra... :D
cmq il sud non lo conosco, un pochino del centro nord oltre liverpool l'ho visto (anche se poco veramente).
per quanto riguarda londra secondo me dipende da cosa si vuole.
Per uno come me che desidera una vita tranquilla credo che una cittadina diversa dalla grande londra sarebbe meglio. poi se si è un ventenne alla ricerca di vita, opportunità e con voglia e possibilità di sperimentare allora è l'ideale.
Se l'inglese e' quello che impari a scuola in Italia, allora ti posso garantire che una volta arrivato non capirai niente, o giu' di li'. Non voglio scoraggiare nessuno, ma e' cosi'.
Devi sbatterci la testa per un po' di tempo per abituarti all'ascolto, e questo se hai ottime basi almeno grammaticali e di vocabolario in primis.
Datti da fare dunque a studiare inglese, con una madrelingua, e praticare il parlato quanto piu' possibile.
Per i soldi con cui partire, dipende molto dalla tua situazione personale.
Che genere di lavoro ti aspetti di arrivare appena arrivato? Sei realista o ambisci a qualcosa che va oltre le tue competenze, lingua, possibilita' in generale?
Ti chiedo questo perche' molta gente non e' realista quando fa progetti di questo tipo.
Se vieni appena subito dopo il diploma sei giovane, probabilmente senza esperienza di alcun tipo di lavoro (specifica) e con un grado di conoscenza della lingua probabilmente inadeguato, non puoi aspettarti granche'.
Questo lo sai?
Ovviamente, chi la dura la vince. Se sei determinato, fregatene che non troverai il lavoro dei tuoi sogni subito. Inizia con qualunque cosa, e poi migliora un po' per volta la tua condizione.
Basta essere realisti e non fare passi piu' lunghi della gamba e progetti oltre le proprie possibilita', e tutto va bene.
Con questo intendo che devi anche pianificare bene finanziariamente la tua partenza. Se sei determinato e l'importante e' iniziare - anche con un lavoro qualunque - allora con un po' di fortuna ti basta calcolare il necessario per un mesetto o qualcosa di piu'. Poi una volta trovato qualcosa per iniziare, e iniziato a guadagnare qualche sterlina, le cose vengono da se'.
Alla luce della esperienza accumulata in questi anni, non posso che dire che e' un pensiero comprensibile e per certi versi condivisibile.
D'altro canto, se da una parte il mio entusiasmo londinese e' calato nel tempo, non posso fare a meno di dire che vivere a Londra e' comunque una esperienza da fare. Non e' solo stress, costi assurdi, e ritmi frenetici alla fine.
E' comunque una esperienza che ti arricchisce, e molto, e puo' fornirti nuove possibilita' per il tuo futuro. Questo sempre e comunque.
Per questa ragione amo Londra e le saro' sempre grato, perche' comunque sia, tralasciando un attimo i difetti cui si e' ampiamente fatto cenno, mi ha cambiato la vita, e in meglio. Anzi, per ragioni che non sto adesso a spiegare qui, potrei arrivare a dire che ho iniziato a vivere quando mi sono trasferito a Londra.
Cio' non toglie che, come gia' detto in altre occasioni, e' una esperienza che consiglio a tutti per un paio d'anni, o quanto "necessario" (aspetto molto individuale), ma non e' il posto in cui io stesso metterei su una famiglia per poi viverci.
joeda, eh... non e' che sono sempre sul forum :mbe:
tra il weekend e bank holiday ho avuto di meglio da fare con la mia ragazza, tra parchi, tennis ecc ecc....
Qualunque corso di Inglese fai da te puo' essere molto meno utile di quanto pensi, IMHO.
Ciao sisu , allora come ben sai , visto che anche tu hai potuto acquisire l'inglese nel corso della vita didattica qui in Italia , saprai benissimo che a scuola i prof ti fanno fare argomenti attinenti alla grammatica ( to be, to have, verbi modali, present tens, present continous etc.....), però cmq nn si fa mai: un dibattito in inglese, qualche visita con madrelingua,una conversazione in lingua etc.... cose che potrebberò formare al meglio il ragazzo che sostiene le lezioni, quindi cmq mi consigli di andare da qualche madrelingua??? cosi almeno potrei sostenere lezioni completamente in inglese ( e all'occorrenza in italiano:D ), ora nn so se andarmene subito dopo il diploma , o inscrivermi all'uni , casomai fare un erasmus(sempre lì nei dintorni)e dopo fatta la triennale andarmene lì.............. appena arrivato, da diplomato so sicuramente che nn troverò subito un lavoro secondo le mie competenze ( perizie elettroniche, reti, telecomunicazioni etc...), però cmq nemmeno voglio lavare le tazze dei WC in un ostello, invece da laureato ,cmq arrivato lì nn dico subito , ma almeno vorrei troverai una sistemazione nell'industria dell'elettronica ( approposito ma in questo campo lì come siam messi???)....ora passiamo alla cosa principale .......the money:D , senti sisu, non per farmi gli affari tuoi ma tu quanti te ne sei portati da qui???? contenendomi quanto spenderei lì per i primi mesi, prima di trovare un lavoro e autosostenenermi???per il lavoro nel tuo campo tu come ti sei mosso??? hai inviato curriculum un pò quà e un pò là???
scusami se ti assillo continuamente ma sono un pò ( forse troppo :D ) confuso :mc:
grazie a tutti per l'interessamento
ciao
p.s. attendiamo (io:p) le foto
-kurgan-
28-08-2007, 13:31
appena arrivato, da diplomato so sicuramente che nn troverò subito un lavoro secondo le mie competenze ( perizie elettroniche, reti, telecomunicazioni etc...), però cmq nemmeno voglio lavare le tazze dei WC in un ostello
appena arrivato dovrai adattarti.. scordati di trovare un lavoro d'ufficio con un inglese scolastico. Farai il cameriere, mica è una tragedia.. qualche mese, impari un buon inglese parlato e intanto cerchi qualcosa di più appagante ;)
soprattutto scordati di trovare un buon lavoro appena arrivi senza sapere la lingua, avere una laurea e soprattutto senza esperienza.
in quelle condizioni è ovvio che i lavori che potrai trovare sono i classici da cameriere, non che questo sia un lavoro che abbia qualcosa che non vada.
Secondo me bisogna ricordarsi che londra è si ricca di opportunità, ma nessuno ti regala niente per niente, bisogna aver qualcosa da offrire e se si vuole un lavoro qualificato bisogna avere esperienza e saper fare quel lavoro... tu assumeresti un inglese che un istruzione scolastica che non sa parlare italiano senza alcuna esperienza lavorativa?
l'ideale è arrivare li con un buon bagaglio di conoscenze (parlo di qualche anno di esperienza), magari fatte in italia, a quel punto credo si abbiano buone possibilità, ma se uno parte con l'idea di andare li (senza saper far niente e con solo il diploma) e trovare subito un buon lavoro escludendo i lavori manuali, allora credo che abbia scambiato londra o l'inghilterra per un qualcosa che non è.
Orangina
28-08-2007, 17:31
Mi iscrivo...poi leggero con calma...:D
soprattutto scordati di trovare un buon lavoro appena arrivi senza sapere la lingua, avere una laurea e soprattutto senza esperienza.
in quelle condizioni è ovvio che i lavori che potrai trovare sono i classici da cameriere, non che questo sia un lavoro che abbia qualcosa che non vada.
Secondo me bisogna ricordarsi che londra è si ricca di opportunità, ma nessuno ti regala niente per niente, bisogna aver qualcosa da offrire e se si vuole un lavoro qualificato bisogna avere esperienza e saper fare quel lavoro... tu assumeresti un inglese che un istruzione scolastica che non sa parlare italiano senza alcuna esperienza lavorativa?
l'ideale è arrivare li con un buon bagaglio di conoscenze (parlo di qualche anno di esperienza), magari fatte in italia, a quel punto credo si abbiano buone possibilità, ma se uno parte con l'idea di andare li (senza saper far niente e con solo il diploma) e trovare subito un buon lavoro escludendo i lavori manuali, allora credo che abbia scambiato londra o l'inghilterra per un qualcosa che non è.
beh anche questo è da valutare, cmq io ho pensato e un pò : e se invece mi laureo quì , però nel corso dei 3 anni vado a fare un erasmus lì per un perido , poi ritorno mi laureo , dovrei fare un pò di esperienza prima , però sono ancora molto confuso...................
INTERNaTO89
29-08-2007, 20:49
Iscritto... :)
Devo fare l'ultimo anno di superiori e poi studiare in Bocconi, ma mi sposterò con tutta probabilità per la specialistica in Inghilterra che considera il "trampolino" per andare in USA.
Mi iscrivo...poi leggero con calma...:D
Idem io:)
ragà nn c'è più nessuno???
we ragà m,a siete tutti emigrati..........:D , dai!!! c'è qualcuno??? sisu c6???
Sisupoika
31-08-2007, 14:56
we ragà m,a siete tutti emigrati..........:D , dai!!! c'è qualcuno??? sisu c6???
Si', sto lavorando..
tornato ieri da londra...solito macello incredibile...ormai londra è dominata dagli immigrati..molto + facile incontrare l'immigrato italiano/africano/indiano che il vero inglese ormai spostato + perifericamente..
tra l'altro non sapendolo ho beccato proprio il bank holiday..e mi sono anche gustato le scene di violenza a notting hill :rolleyes: :rolleyes:
insomma la solita londra :D :D
Sisupoika
31-08-2007, 16:21
tornato ieri da londra...solito macello incredibile...ormai londra è dominata dagli immigrati..molto + facile incontrare l'immigrato italiano/africano/indiano che il vero inglese ormai spostato + perifericamente..
tra l'altro non sapendolo ho beccato proprio il bank holiday..e mi sono anche gustato le scene di violenza a notting hill :rolleyes: :rolleyes:
insomma la solita londra :D :D
io volevo andare al carnival ma la mia ragazza no, per fortuna!
che hai fatto di bello?
Ok allora colgo l'occasione e vi racconto la mia precedente esperienza e i miei propositi per il futuro.
Sono stato a londra per 5mesi nel 2001, il giorno dopo essere arrivato ho trovato lavoro come lavapiatti, dopo 2 mesi sono diventato aiuto cuoco.
Lavoravo in un ristorante che si chiama champor champor, magari Sisupoika lo conosce, è un ristorante dove fanno cucina da tutto il mondo, lavorando li ho assaggiato piatti stranissimi, troppo figo, ancora sento nostalgia di alcuni sapori mai piu ritrovati:(
Prendevo 250p e piu o meno sopravvivevo...
Dormivo in un ostello per i primi 3mesi frequentato solo da italiani, il primo mese pagavo 100p alla settimana in una camera da due gli altri due mesi ho pagato 80 in una da tre per gli altri due mesi sono stato in una camera in una casa in cui pagavo 50p, era al confine con la zona 3 east dulwich, dopo elefant and castle.
Confermo quanto detto dal sopracitato Sisupoika, a londra ho mangiato abbastanza bene, per lo piu pasta al tonno, perchè sono scarso a cucinare, ma mia madre è altrettanto scarca quindi non sentivo la mancanza della sua cucina, poi nel ristorante dove lavoravo mangiavo roba fuori dal mondo:oink:
Ero la con due amici e quando loro sono rientrati sono rientrato anche io, sarei voluto restare, ma senza i miei amici mi sentivo sprotetto, senza punti fermi.
Ho molti rimpianti perchè quell'esperienza non l'ho vissuta come meritava, non me la sono goduta come avrei dovuto, ad esempio sono uscito pochissimo la sera perchè i miei amici si alzavano presto la mattina e non avevano voglia di fare tardi e a me sembrava brutto uscire da solo(neanche fossi stato in un paese):doh:
Solo l'ultima settimana mi sono deciso e qualche seratina me la sono concessa:cool:
I propositi per il futuro invece sono nebulosi, da una parte sarei deciso, ma ho alcune cose da mettere apposto di qua e poi raccogliere un po di coraggio e partire.
Vorrei riandare a londra per passare un inverno diverso da quello che mi si prospetta se resto.
Ma visto che ci sono intendo massimizzare quest'esperienza, capitalizzando le conoscenze acquisite e quelle che riesco a raccogliere su internet e grazie al vostro aiuto... fare meglio della volta precedente penso sia abbastanza semplice, l'altra volta sono partito all'avventura senza la minima idea di cosa mi aspettava. Stavolta cercherei di procurarmi un lavoro migliore e non trascurerei di concedermi un po di divertimento.
Io sono un manovale edile, quindi ho dato uno sguardo su gumtree(il sito consigliato da Sisupoika) ed ho trovato diversi lavori che volendo forse potrei fare con stipendi interessanti, si parte da 300p per un lavoratore generico ma penso potrei imparare e migliorare presto.
Ho dato uno sguardo anche per una stanza singola, sempre nello stesso sito, e ho visto si parte dai 60p il problema penso sia trovare lavoro e casa abbastanza vicini.
Una volta li e con un lavoro mi piacerebbe riuscire a frequentare un qualche corso di grafica, sempre se tempo e denaro me lo permetteranno.
Sempre se decidessi di partire:read:
io volevo andare al carnival ma la mia ragazza no, per fortuna!
che hai fatto di bello?
ho seguito mio padre che è andato x lavoro..
io ho fatto shopping (sotto questo punto di vista londra per varietà e numero di negozi non si batte da nessun'altra parte del mondo...forse dubai nei prossimi anni..ma per ora ancora no) visto che ci sono negozi che a londra costano anche il 40% in meno rispetto a qua in italia ( :rolleyes: )
ho approfittato per salire sulla london eye :D ..che però costicchia...15 sterline a testa...poi mi sono visto la mostra di Dalì accanto alla ruota...
ah segnalo anche quella specie di "giostra" con gli elastici..dove uno salta su un tappeto..è ACCANTO alla mostra salendo le scale verso un ristorante jap..6 sterline 20 minuti di salti e capriole da paura :eek: :D
i musei li avevo visti già tutti...quindi ho girato un po' a caso...vedendo parti di londra fuori dal solito giro turistico...e stavolta ho capito l'ENORMITà di questa città...
il carnevale è stato un macello..poliziotti ovunque..ma nonostante questo ci sono stati SPARI :eek: ..ormai le bande giovanili sono una piaga vera e propria...il giorno dopo ho lettoche ci sono stati vari feriti..e una ragazza in coma.. :muro:
ciauuuuuuu :D
ciao trokij, ma tu quando sei partito com'era il tuo inglese????
ammazza sisu ma stai sempre a lavoro?????:D beh buon per te spero te lo ripaghino bene.............ma stai sempre in quella ditta di e-commerce????
ciao trokij, ma tu quando sei partito com'era il tuo inglese????
ammazza sisu ma stai sempre a lavoro?????:D beh buon per te spero te lo ripaghino bene.............ma stai sempre in quella ditta di e-commerce????
Scolastico, ma avevo appena fatto un corso d'inglese con madrelingua di 400ore... ma non era nulla di che.
Ora invece è forse migliore, anche se non ho piu conversato ne ripassato ricordo ancora cose imparate durante la permanenza a londra.
Anche se durante la mia permanenza a londra ho imparato pochissimo perchè vivevo con italiani e durante il lavoro non avevo grosse possibilità di chiaccherare, poi la sera non uscivo... :rolleyes:
un corso di madrelingua di 400 ORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! forse 40.................. posso chiederti dove???
un corso di madrelingua di 400 ORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! forse 40.................. posso chiederti dove???
:sofico:
Hai ragione era un corso di 400ore delle quali 60circa d'inglese:O
ma in tutto il corso di quante ore è ............... 400??? mah sicuro , mi sembran tantissime..cmq dove l'hai fatto???
ciao
ma in tutto il corso di quante ore è ............... 400??? mah sicuro , mi sembran tantissime..cmq dove l'hai fatto???
ciao
Hai ragione, ricordavo male, il corso era di 400ore totali ma c'erano una decina di materie, d'inglese erano solo una 30ina d'ore;)
Comunque mi sono servite tantissimo, l'insegnante era una londinese che vive da 14anni in sardegna e ci ha detto che i nostri insegnanti sbagliano completamente la pronuncia, ci ha corretto un sacco di pronuncie che ricordavo bene ci erano state insegnante come le sapevamo prima di frequentare il suo corso:rolleyes:
Se potete aiutarmi, ho stilato un elenco delle domande che mi frullano per la testa a cui cercherò delle risposte nei prossimi giorni. sono:
1)Come portare i soldi?
Credo il sistema migliore sia trovare una banca, creare un conto e portare solo la carta di credito e pochi spiccioli... l'ideale penso sarebbe una con sede in italia per avere un unico conto, magari aprirla con un nostro famigliare per poter trasferire soldi da e verso l'italia senza problemi. esiste?
2)Salute, esiste il medico di famiglia?come funziona la sanità?in caso di malore a chi bisogna rivolgersi?in caso di problemi ai denti?come sono i dentisti cari?bravi?che sport è possibile fare?a me piacerebbe fare nuoto, si trovano piscine con facilità?sono care?
3)Dizionario online, qual'è il migliore?spulciando tra gli annunci ho trovato un sacco di acronimi e parole(credo slang) che non ho capito, esiste un buon dizionario online aggiornato con queste parole?le misure anche sarebbe utile tradurre!!
4)Come capire in che zona di londra sono gli annunci?ci vorrebbe una cartina o qualcosa del genere?ho visto che gli affitti piu si va verso l'esterno meno costano, tipo vicino a stunsted camere singole a 45p... qualè il pacco?
5)Lavoro... cosa sono: CIS card,HI VI, CSCS,PPE,utility bills,JIBECS, 16ED,16th Ed.
Riguardo i work permits/passport in place per noi italiani non sono necessari giusto?
Riguardo la2 patente?con la nostra si può guidare a londra?perchè negli annunci parlano di full uk driving licence"... che vordì?
eh , qui ci vuole sisu , in gran parte sono anche mie queste domande....mi accodo.... cmq per le banche posso dirti che qui si esistono i conti coeintestati , però secondo me le batoste sono le commissioni .........:cry:
burney69
01-09-2007, 18:29
Ciao a tutti ragazzi!!
Fantastico topic dove mi sento anche un po' tirato in causa visto Joeda si sente sotto il segno di "sognando londra" e io ci appunto realizzato un sito web con questo nome!
Allora tralascio la diatriba di quale sia la città migliore perchè a mio avviso è una scelta soggettiva. A Londra si sta bene, sarebbe la città perfetta se fosse posizionata sul mar mediterraneo!... purtroppo invece questa estate avremo avuto si e no 4-5 giorni di sole vero... :cry:
Per il resto la città è fantastica ed offre qualsiasi cosa.
Il primo consiglio che do a chi vuole venire a Londra è di informarsi bene e cercate di avere le idee ben chiare su che cosa volete fare qui a Londra. Il primo mese economicamente è il più duro! Se volete un consiglio... non partite con mille euro... rischiate di tornare a casa dopo una settimana senza soldi e tanti rimpianti! (naturalmente è possibile farcela con 1.000 euro, ma bisogna essere stra organizzati... se volete una consulenza su come fare ve la posso dare io.. a 990 euro naturalmente :read: :Prrr: )
azz..devo scappare..
A chi chiedeva il dizionario io utilizzo questo http://www.thefreedictionary.com
ragazzi fate un giro sul sito edit (edit) e fatemi sapere che cosa ne pensate!!
(naturalmente il sito non è completo.. potrei scrivere altri 1.000 articoli su Londra eppure non riuscirei a rispondere a tutte le vostre domande e a coprire tutti gli argomenti... anzi se qualcuno mi vuole dare una mano è ben accetto.. in cambio posso dare qualche backlink!)
Ciao a tutti ragazzi!!
ragazzi fate un giro sul sito e fatemi sapere che cosa ne pensate!!
(naturalmente il sito non è completo.. potrei scrivere altri 1.000 articoli su Londra eppure non riuscirei a rispondere a tutte le vostre domande e a coprire tutti gli argomenti... anzi se qualcuno mi vuole dare una mano è ben accetto.. in cambio posso dare qualche backlink!)
Ciao..sono due giorni che sto leggendo sul tuo sito tutte le notizie riguardanti Londra.
Ti faccio i miei complimenti e ti ringrazio per la mole di info che fornisci.
Complimenti davvero
TU di cosa ti occupi , se posso saperlo ? ( mondo IT ? o sbaglio ? )
Grazie e complimenti ancora
Aiace
Burney ti ringrazio per l'interessamento al mio 3d, ma tu già vivi a Londra??? come sei partito da qui????
fammi sapere
ciao e grazie ancora
ora do una sbirciata al sito, quando si parla di Londra................ è sacro :D
p.s. aproposito di londrqa se posso permettermi un'offtopic.........ieri è stato l'anniversario di Lady Diana , vorrei ricordarla com'era: sorridente bella e piena di vita...............quella che poi gli è stata strappata scusate l'OT ma mi veniva dal cuore......
Sisupoika
02-09-2007, 00:52
io amo il freddo
Allora vienitene in Finlandia :D
Per uno come me che desidera una vita tranquilla credo che una cittadina diversa dalla grande londra sarebbe meglio. poi se si è un ventenne alla ricerca di vita, opportunità e con voglia e possibilità di sperimentare allora è l'ideale.
Perfettamente d'accordo.
Ciao sisu , allora come ben sai , visto che anche tu hai potuto acquisire l'inglese nel corso della vita didattica qui in Italia , saprai benissimo che a scuola i prof ti fanno fare argomenti attinenti alla grammatica ( to be, to have, verbi modali, present tens, present continous etc.....), però cmq nn si fa mai: un dibattito in inglese, qualche visita con madrelingua,una conversazione in lingua etc.... cose che potrebberò formare al meglio il ragazzo che sostiene le lezioni, quindi cmq mi consigli di andare da qualche madrelingua???
Purtroppo quel livello di inglese difficilmente ti evitera' problemi quando affronterai la lingua, ma mi fa piacere almeno vedere che sei realista in tal senso.
Mi ricordo in vecchie discussioni un ragazzo che diceva "l'inglese lo so" e poi...vabbe lasciamo perdere :D
La lingua e' uno scoglio i primi tempo, ma se sei duro di testa e non ti arrendi, superate le difficolta' iniziali di questo scoglio comincerai a capire e a essere in grado di conversare. L'unica cosa che realmente prende tempo, e' riuscire a capire e parlare al telefono con madrelingua.
cosi almeno potrei sostenere lezioni completamente in inglese ( e all'occorrenza in italiano:D ), ora nn so se andarmene subito dopo il diploma , o inscrivermi all'uni , casomai fare un erasmus(sempre lì nei dintorni)e dopo fatta la triennale andarmene lì..............
Si' pero se fai uno di quei corso, anche se vai da un madrelingua (che sicuramente aiuta) tieni presente che non andrai mai veloce quanto vorresti.
Non e' la stessa cosa. PEro' ovviamente aiuta.
Il mio consiglio e' di non sprecare troppo tempo con quei corsi in Italia, e trasferirti una volta che almeno delle basi di comunicazione ce le hai.
appena arrivato, da diplomato so sicuramente che nn troverò subito un lavoro secondo le mie competenze ( perizie elettroniche, reti, telecomunicazioni etc...),
Lascia stare un attimo quello che stai studiando e le ipotesi connesse.
Quando cerchi lavoro, la domanda piu' concretamente e': cosa sai realmente fare?
però cmq nemmeno voglio lavare le tazze dei WC in un ostello, invece da laureato
Credo a nessuno piaccia questa prospettiva :D
,cmq arrivato lì nn dico subito , ma almeno vorrei troverai una sistemazione nell'industria dell'elettronica ( approposito ma in questo campo lì come siam messi???)..
Se hai le competenze non dovresti avere alcuna difficolta'.
..ora passiamo alla cosa principale .......the money:D , senti sisu, non per farmi gli affari tuoi ma tu quanti te ne sei portati da qui????
Sono partito con qualcosa tipo 2-3 mila euro su una postepay, non ricordo di preciso
contenendomi quanto spenderei lì per i primi mesi, prima di trovare un lavoro e autosostenenermi???per il lavoro nel tuo campo tu come ti sei mosso??? hai inviato curriculum un pò quà e un pò là???
Si', ma avevo gia' cinque anni di esperienza nel mio lavoro :)
p.s. attendiamo (io:p) le foto
Appena potro' le postero'.
Sisupoika
02-09-2007, 01:05
un ristorante che si chiama champor champor, magari Sisupoika lo conosce
No, mai sentito. Dov'e'?
è un ristorante dove fanno cucina da tutto il mondo,
Suona interessante, lo devo provare :D
Confermo quanto detto dal sopracitato Sisupoika, a londra ho mangiato abbastanza bene, per lo piu pasta al tonno, perchè sono scarso a cucinare,
Io all'inizio ero un disastro, sapessi che chef raffinato sono diventato nel frattempo! La fame fa miracoli :D
ma mia madre è altrettanto scarca quindi non sentivo la mancanza della sua cucina
:sbonk:
sono capottato, sto morendo dalle risate :asd: :sbonk:
ma senza i miei amici mi sentivo sprotetto, senza punti fermi.
Io invece feci bene ad allontanarmi da quell'"amico" con cui partii, come forse alcuni ricorderanno dai vecchi thread.
I propositi per il futuro invece sono nebulosi, da una parte sarei deciso, ma ho alcune cose da mettere apposto di qua e poi raccogliere un po di coraggio e partire.
Se l'hai fatto gia' una volta, che coraggio ti serve?
E poi ragazzi non preoccupatevi, finche' sono a Londra, sono disponibile a darvi una mano qualunque cosa abbiate bisogno (a parte soldi ovviamente, sono in rosso :D)
Purche' non si pretenda troppo da me, come purtroppo qualcuno ha fatto in passato, sono sempre disponibile ad aiutare chiunque fosse interessato a venire, per qualunque problema. Casa, lavoro, servizi, ecc. ecc.
Quando sono arrivato non avevo alcun riferimento, come invece avreste voi, quindi ritenetevi fortunati ;)
Vorrei riandare a londra per passare un inverno diverso da quello che mi si prospetta se resto.
Allora vienitene, hai gia' un amico qui. Fra l'altro, se non sbaglio sei puglese, vero? Se si' ancora piu' benvenuto :D
L'unica cosa per cui non sono una buona compagnia e' se andate a bere e in discoteche ecc, visto che non fanno piu' parte del mio lifestyle (per fortuna) da tempo ormai.
Ma per il resto, posso aiutarvi nel limite delle mie possibilita' a risolvere i problemi che potreste incontrare, e essere di compagnia purche' si tratti di abitudini "salutari" :)
Io sono un manovale edile, quindi ho dato uno sguardo su gumtree(il sito consigliato da Sisupoika) ed ho trovato diversi lavori che volendo forse potrei fare con stipendi interessanti, si parte da 300p per un lavoratore generico ma penso potrei imparare e migliorare presto.
Qui pagano molto bene per quei lavori!!!
E so che sono molto piu' leggeri che in Italia, tipo 5 persone fanno quello che in Italia farebbero in due.
Sisupoika
02-09-2007, 01:31
ho seguito mio padre che è andato x lavoro..
io ho fatto shopping (sotto questo punto di vista londra per varietà e numero di negozi non si batte da nessun'altra parte del mondo...forse dubai nei prossimi anni..ma per ora ancora no) visto che ci sono negozi che a londra costano anche il 40% in meno rispetto a qua in italia ( :rolleyes: )
ho approfittato per salire sulla london eye :D ..che però costicchia...15 sterline a testa...poi mi sono visto la mostra di Dalì accanto alla ruota...
ah segnalo anche quella specie di "giostra" con gli elastici..dove uno salta su un tappeto..è ACCANTO alla mostra salendo le scale verso un ristorante jap..6 sterline 20 minuti di salti e capriole da paura :eek: :D
i musei li avevo visti già tutti...quindi ho girato un po' a caso...vedendo parti di londra fuori dal solito giro turistico...e stavolta ho capito l'ENORMITà di questa città...
il carnevale è stato un macello..poliziotti ovunque..ma nonostante questo ci sono stati SPARI :eek: ..ormai le bande giovanili sono una piaga vera e propria...il giorno dopo ho lettoche ci sono stati vari feriti..e una ragazza in coma.. :muro:
ciauuuuuuu :D
Vicino alla mostra di Dali' (che non ho ancora visto..), c'e' anche l'acquario, ci sei stato?
ammazza sisu ma stai sempre a lavoro?????:D beh buon per te spero te lo ripaghino bene.............ma stai sempre in quella ditta di e-commerce????
L'ecommerce (hardware) era in Italia, qui lavoro nel settore turismo, si', sempre la prima azienda anche se pianifico di cercare un nuovo lavoro meglio pagato nella city (banche ecc).
Roba IT
Se potete aiutarmi, ho stilato un elenco delle domande che mi frullano per la testa a cui cercherò delle risposte nei prossimi giorni. sono:
1)Come portare i soldi?
Portati un po' di contante per pagarti il bus e il treno dall'aeroporto, e la prima travel card appena possibile, piu' qualcosa per qualche emergenza.
Non troppo contante: metti un po' di soldi su una carta prepagata, come feci io, cosi' se la perdi o te la fregano non rischi piu' di tanto e la puoi comunque bloccare in tempo (annotati TUTTI i numeri per bloccare la tua carta, la SIM, ecc ecc).
Poi ovviamente se hai un conto in banca tanto meglio, cosi' hai una fonte piu' sicura per piu' soldi che ti serviranno un casino all'inizio.
Comunque preparati bene con tutti i numeri di telefono per bloccare carte, o qualunque altro genere di supporto cosi' non ti trovi scoperto.
Ricorda anche che ogni volta che prelevi contante da una carta (io usai all'epoca la Postepay prepagata, e avevo soldi su un Bancoposta), le commissioni dall'estero sono salate, quindi gestisci bene la cosa e cerca di prendere meno contante possibile, tanto qui paghi praticamente tutto e ovunque o quasi, con la carta senza commissioni.
Appena arrivato, apri un conto in banca, meglio se con l'aiuto di un referer (come potrei essere io) altrimenti appena arrivato sono noie...non ti aprono il conto subito e facilmente.
Il conto ti servira' perche' quasi subito l'azienda in cui troverai lavoro te lo chiedera' per pagarti. Aperto il conto qui puoi poi fare un trasferimento iniziale dal tuo conto italaino cosi' costa niente fare prelievi qui in locale.
2)Salute, esiste il medico di famiglia?
Si chiama GP (General Practitioner).
Una volta avuta una residenza qui, vai da un GP nella tua area e ti "iscrivi", tutto qui. MA se hai emergenze o non sei ancora registrato con un GP, puoi andare nell'A&E (Accidents and emergencies) di un qualunque ospedale, oppure se e' una visita normale puoi andare in un "Walk in" center negli ospedali che li hanno.
come funziona la sanità?
Fa schifo. Piu' di quanto non immagini. Ma e' gratuita
in caso di malore a chi bisogna rivolgersi?
Risposto sopra per le emergenze. E comunque, e' SEMPRE d'obbligo
avere a portata di mano almeno due numeri delle "mini-cab" companies piu' vicine alla tua casa. Mini-Cab sono taxi privati piu' economici dei classici Black Cabs. Se hai dei numeri, in caso di emergenza puoi farti trasportare in ospedale.
Prendete nota anche di questo numero: 60835.
E' un numero importantissimo! E' un numero di TFL (trasport for London).
Se avete bisogno di un mini cab o black cab, ovunque vi troviate in Londra vi basti mandare un messaggio di testo a quel numero, scrivendo "HOME" (dovete avere un numero inglese!).
Immediatamente riceverete un messaggio di risposta con
- due numeri delle piu' vicine compagnie di mini cabs nella zona in cui vi trovate
- un numero di compagnia black cab di quell'area
in caso di problemi ai denti?come sono i dentisti cari?bravi?
Tutto cio' che ha a che fare con la sanita' in un modo o nell'altro fa schifo.
Sono organizzati, ma la preparazione dei medici lascia a desiderare, cosi' come strutture e igiene. I dentisti? Meglio evitarli.
Sono per lo piu' cinesi o pakistani, e sono molto diversi da quelli che trovi in Italia o - per parlare di un pianeta diverso :D - in Finlandia.
che sport è possibile fare?a me piacerebbe fare nuoto, si trovano piscine con facilità?sono care?
Puoi fare qualunque sport vuoi, sia gratuitamente, sia a pagamento per tutti i tipi, esigenze e tasche.
Vuoi fare nuoto? Vieni ad Hampstead Heath dove vivo, puoi farlo gratuitamente nei ponds del parco :)
CI sono una marea di parchi dove puoi fare di tutto.
Puoi pure allenarti in boxing con me se vuoi :D
3)Dizionario online, qual'è il migliore?
Boh
spulciando tra gli annunci ho trovato un sacco di acronimi e parole(credo slang) che non ho capito, esiste un buon dizionario online aggiornato con queste parole?le misure anche sarebbe utile tradurre!!
mai avuto bisogno
4)Come capire in che zona di londra sono gli annunci?ci vorrebbe una cartina o qualcosa del genere?
Di solito ti dicono la stazione piu' vicina, e da li' e' facile capire con la tube map in che zona e'
ho visto che gli affitti piu si va verso l'esterno meno costano, tipo vicino a stunsted camere singole a 45p... qualè il pacco?
E' un suicidio, se lavori a Londra. Stansted non e' Londra, e' ad un'ora da Londra. Ovvio che costa poco. Ma poi paghi un botto di trasporti, senza considerare che non sarebbe vita viaggiare cosi' tanto ogni giorno.
IMHO e' da matti vivere fuori della zona 3.
5)Lavoro... cosa sono: CIS card,HI VI, CSCS,PPE,utility bills,JIBECS, 16ED,16th Ed.
Utility bills sono le bollette, le altre boh :D
Riguardo i work permits/passport in place per noi italiani non sono necessari giusto?
Sei nella comunita' Europea, non hai bisogno di alcun permesso.
Basta un documento di identificazione e un indirizzo di residenza qui.
Riguardo la2 patente?con la nostra si può guidare a londra?perchè negli annunci parlano di full uk driving licence"... che vordì?
Si' puoi usarla qui
Sisupoika
02-09-2007, 01:32
eh , qui ci vuole sisu , in gran parte sono anche mie queste domande....mi accodo.... cmq per le banche posso dirti che qui si esistono i conti coeintestati , però secondo me le batoste sono le commissioni .........:cry:
e' tardi adesso, rispondo domani alle altre :)
No, mai sentito. Dov'e'?
Suona interessante, lo devo provare :D
http://www.champor-champor.com/
L'ideale per fare colpo su una ragazza:cool:
Io all'inizio ero un disastro, sapessi che chef raffinato sono diventato nel frattempo! La fame fa miracoli :D
Ci credo, anche perchè dop 5mesi di pasta al tonno ero un tantino stufo:asd:
Io invece feci bene ad allontanarmi da quell'"amico" con cui partii, come forse alcuni ricorderanno dai vecchi thread.
Per come sono andate le cose al rientro avrei fatto bene anche io a restare, non che mi abbiano aiutato chissà quanto,mi hanno solo dato delle dritte, e quando siamo rientrati non ne avevo piu bisogno ma mi sentivo insicuro:(
Se l'hai fatto gia' una volta, che coraggio ti serve?
E poi ragazzi non preoccupatevi, finche' sono a Londra, sono disponibile a darvi una mano qualunque cosa abbiate bisogno (a parte soldi ovviamente, sono in rosso :D)
Purche' non si pretenda troppo da me, come purtroppo qualcuno ha fatto in passato, sono sempre disponibile ad aiutare chiunque fosse interessato a venire, per qualunque problema. Casa, lavoro, servizi, ecc. ecc.
Quando sono arrivato non avevo alcun riferimento, come invece avreste voi, quindi ritenetevi fortunati ;)
Beh sono un fifone che devo dire... :stordita:
Comunque grazie, se mi decidessi ti devo una birra;)
Allora vienitene, hai gia' un amico qui. Fra l'altro, se non sbaglio sei puglese, vero? Se si' ancora piu' benvenuto :D
L'unica cosa per cui non sono una buona compagnia e' se andate a bere e in discoteche ecc, visto che non fanno piu' parte del mio lifestyle (per fortuna) da tempo ormai.
Ma per il resto, posso aiutarvi nel limite delle mie possibilita' a risolvere i problemi che potreste incontrare, e essere di compagnia purche' si tratti di abitudini "salutari" :)
No son sardo:huh:
Qui pagano molto bene per quei lavori!!!
E so che sono molto piu' leggeri che in Italia, tipo 5 persone fanno quello che in Italia farebbero in due.
Dagli annunci che ho visto non sembrerebbe, si parte da 6£.h.:rolleyes: (sempre su gumtree)
Poi chi ha esperienza arriva a 12£ :oink: ma bisogna farsela l'esperienza...
Portati un po' di contante per pagarti il bus e il treno dall'aeroporto, e la prima travel card appena possibile, piu' qualcosa per qualche emergenza.
Non troppo contante: metti un po' di soldi su una carta prepagata, come feci io, cosi' se la perdi o te la fregano non rischi piu' di tanto e la puoi comunque bloccare in tempo (annotati TUTTI i numeri per bloccare la tua carta, la SIM, ecc ecc).
Poi ovviamente se hai un conto in banca tanto meglio, cosi' hai una fonte piu' sicura per piu' soldi che ti serviranno un casino all'inizio.
Comunque preparati bene con tutti i numeri di telefono per bloccare carte, o qualunque altro genere di supporto cosi' non ti trovi scoperto.
Ricorda anche che ogni volta che prelevi contante da una carta (io usai all'epoca la Postepay prepagata, e avevo soldi su un Bancoposta), le commissioni dall'estero sono salate, quindi gestisci bene la cosa e cerca di prendere meno contante possibile, tanto qui paghi praticamente tutto e ovunque o quasi, con la carta senza commissioni.
Appena arrivato, apri un conto in banca, meglio se con l'aiuto di un referer (come potrei essere io) altrimenti appena arrivato sono noie...non ti aprono il conto subito e facilmente.
Il conto ti servira' perche' quasi subito l'azienda in cui troverai lavoro te lo chiedera' per pagarti. Aperto il conto qui puoi poi fare un trasferimento iniziale dal tuo conto italaino cosi' costa niente fare prelievi qui in locale.
Se non ricordo male il referer serve per assicurare che si ha l'intenzione di restare per un lungo periodo, giusto?perchè un sacco di gente apre conti e li chiude dopo pochi mesi... se dovessi cambiare idea e andarmene dopo pochi mesi cosa rischia il referer?il trasferimento tra un conto italiano e uno inglese può avvenire anche se non sono il titolare di entrambi i conti?o in quel caso bisogna usare un vaglia?
Si chiama GP (General Practitioner).
Una volta avuta una residenza qui, vai da un GP nella tua area e ti "iscrivi", tutto qui. MA se hai emergenze o non sei ancora registrato con un GP, puoi andare nell'A&E (Accidents and emergencies) di un qualunque ospedale, oppure se e' una visita normale puoi andare in un "Walk in" center negli ospedali che li hanno.
Fa schifo. Piu' di quanto non immagini. Ma e' gratuita
Quindi come il nostro medico di famiglia e pronto soccorso!
Tutto cio' che ha a che fare con la sanita' in un modo o nell'altro fa schifo.
Sono organizzati, ma la preparazione dei medici lascia a desiderare, cosi' come strutture e igiene. I dentisti? Meglio evitarli.
Sono per lo piu' cinesi o pakistani, e sono molto diversi da quelli che trovi in Italia o - per parlare di un pianeta diverso :D - in Finlandia.
OT
Mi sono sempre chiesto, ma in finlandia d'inverno come si fa a lavorare?cioè capisco chi lavora al chiuso, ma chi lavora all'aperto?agricoltori etc?:confused:
Fine OT
Puoi fare qualunque sport vuoi, sia gratuitamente, sia a pagamento per tutti i tipi, esigenze e tasche.
Vuoi fare nuoto? Vieni ad Hampstead Heath dove vivo, puoi farlo gratuitamente nei ponds del parco :)
CI sono una marea di parchi dove puoi fare di tutto.
Puoi pure allenarti in boxing con me se vuoi :D
Una piscina gratis?:eek:
La boxe l'ho fatta per 2mesi:cool:
Ma io sono leggero, tu sarai mica un massimo?http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/afraid.gif
Di solito ti dicono la stazione piu' vicina, e da li' e' facile capire con la tube map in che zona e'
E' un suicidio, se lavori a Londra. Stansted non e' Londra, e' ad un'ora da Londra. Ovvio che costa poco. Ma poi paghi un botto di trasporti, senza considerare che non sarebbe vita viaggiare cosi' tanto ogni giorno.
IMHO e' da matti vivere fuori della zona 3.
Ok chiaro, come distanza tra casa e lavoro ha senso valutarla?tipo se sono nel sud zona 3 cercare un lavoro nel nord zona 3 è da suicidio?
Utility bills sono le bollette, le altre boh :D
A che serve?sapere che non dormo sotto i ponti?:confused:
Sei nella comunita' Europea, non hai bisogno di alcun permesso.
Basta un documento di identificazione e un indirizzo di residenza qui.
Si' puoi usarla qui
Ottimo:)
INTERNaTO89
02-09-2007, 11:09
Possibile che nessuno abbia chiesto ancora della situazione about RAGAZZE?
Come sono?
Facilotte/fighette/passionali/tope/mediamente cesse ecc ecc o ci sono di tutti i tupi?
Insomma, si rimorchia? :D
P.s. sisu, non so se ti ricordi di me, ma ero uno di quelli che "tifava" per te nel primo 3d, poi ti ho perso nei vari cambi di nick..... e sono pugliese come te (foggia!)!!!
Sisupoika
02-09-2007, 11:10
purtroppo invece questa estate avremo avuto si e no 4-5 giorni di sole vero... :cry:
Non esageriamo adesso. :D
Il primo mese economicamente è il più duro!
Ma anche il secondo, il terzo...se si e' poveretti come me :D
ragazzi fate un giro sul sito edit (edit) e fatemi sapere che cosa ne pensate!!
appena posso lo faccio, complimenti! :)
http://www.champor-champor.com/
L'ideale per fare colpo su una ragazza:cool:
Malaysia != tutto il mondo :mbe:
Comunque grazie, se mi decidessi ti devo una birra;)
Meglio un bicchiere di latte o succo d'arancia :)
No son sardo:huh:
Ah ok :D
Dagli annunci che ho visto non sembrerebbe, si parte da 6£.h.:rolleyes: (sempre su gumtree)
Poi chi ha esperienza arriva a 12£ :oink: ma bisogna farsela l'esperienza...
Non parlavo per esperienza personale, ma proprio quel ragazzo con cui partii faceva quel lavoro e sembrava che non si stesse proprio male
Se non ricordo male il referer serve per assicurare che si ha l'intenzione di restare per un lungo periodo, giusto?perchè un sacco di gente apre conti e li chiude dopo pochi mesi...
Diciamo che "accelera" le cose, se qualcuno ti presenta alla banca
se dovessi cambiare idea e andarmene dopo pochi mesi cosa rischia il referer?
Se si e' trattata soltanto di una introduzione, ovviamente nulla.
NEanche tu rischi nulla, a patto di essere onesto e di non rubare soldi alla banca con over drafts o servizi non pagati.
il trasferimento tra un conto italiano e uno inglese può avvenire anche se non sono il titolare di entrambi i conti?
I trasferimenti puoi farli ovviamente su qualunque conto, non devi essere titolare del conto di destinazione per trasferirvi del denaro.
Altrimenti come sarebbe possibile pagare altre persone? :D
o in quel caso bisogna usare un vaglia?
Un bonifico internazionale, per esempio. Oppure ti apri un conto PayPal inglese, lo link al conto bancario che apri in Inghilterra, lo fai verificare (cosi' non hai problemi di limiti di trasferimento) e poi trasferisci soldi con la tua carta di credito, che ti costera' meno per il trasferimento (anche se non sono 100% sicuro che costi meno questa procedura)
Quindi come il nostro medico di famiglia e pronto soccorso!
Penso funzioni allo stesso modo piu' o meno ovunque
OT
Mi sono sempre chiesto, ma in finlandia d'inverno come si fa a lavorare?cioè capisco chi lavora al chiuso, ma chi lavora all'aperto?agricoltori etc?:confused:
Fine OT
E' chiaro che ci sono delle attivita' che non si possono eseguire in condizioni non perfettamente normali, ma ti verrebbe uno shock se realizzassi come la Finlandia (e i paesi vicini) sono cosi' evoluti tecnologicamente, e ben organizzati, che praticamente niente si ferma nell'inverno rigido.
Una piscina gratis?:eek:
Non una piscina gratis, ma i laghetti nel parco (huge).
A dire il vero alcuni sono free altri sono a pagamento ma costano una sciocchezza
La boxe l'ho fatta per 2mesi:cool:
:boxe:
Ma io sono leggero, tu sarai mica un massimo?http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/afraid.gif
macche' massimo :D
Ok chiaro, come distanza tra casa e lavoro ha senso valutarla?
absolutely not
tipo se sono nel sud zona 3 cercare un lavoro nel nord zona 3 è da suicidio?
si'. perche' impieghi troppo e molte linee della metropolitana sono sotto lavori di ristrutturazione che dureranno chissa' quanto, motivo per cui non sono proprio affidabili sempre, quindi meno viaggi nella metropolitana, meglio e'.
Anche se in questo caso, se sei disposto a viaggiare in questo modo, almeno potresti risparmiare qualcosina sui trasporti, perche' avresti bisogno soltanto di una economica travel card zone 3 only, e del credito pay as you go per quado vai in centro
A che serve?sapere che non dormo sotto i ponti?:confused:
Te le chiedono per essere sicuri che vivi qui. Altrimenti una marea di persone firmerebbe contratti, fregando cose e servizi (tipo telefoni cellulari) e poi andrebbe via.
burney69
02-09-2007, 11:22
Wow ragazzi scrivete davvero troppo. Non sono più abituato a seguire i forum come un tempo... e purtroppo qua si lavora 7 giorni su 7!
Mi piacerebbe fare un lavoro certosino ma il tempo purtroppo non me lo permette..
Cmq avete Sisupoika che lo vedo proprio espertissimo... :ave:
Bello il champor-champor ... non lo conoscevo! A Londra secondo me non è facile trovare il ristorante giusto, bisogna girare un po' perchè la scelta è davvero tanta. Quando però si individuano quei 4-5 ristoranti che sono una certezza sei a posto per sempre. (naturalmente però a me piace provare sempre qualcosa di nuovo... però ogni tanto si prendon certe fregature... oltre a pagar conti salati).
Discorso ragazze... Onestamente credo in nessuna parte del mondo la situazione sia migliore che a Londra. Qui ce ne sono di tutti i tipi e di tutte le nazionalità.. Per intenderci in centro a Milano vedi tante ragazze belle ma sono tutte molto simili. Vestite allo stesso modo, stessi capelli, etc.
Qui invece a Londra puoi vedere ragazze bellissime che però si vestono con stili completamente differenti..
Per chi mi chiedeva che cosa faccio a Londra, diciamo che attualmente mi sto occupando di progetti personali (website e internet marketing) ma la mia professione è sviluppatore software in ambito mainframe (In Italia ho lavorato per banca intesa e generali per intenderci)..... naturalmente anch'io sogno il lavoro nella city!!
Sisupoika
02-09-2007, 11:37
Wow ragazzi scrivete davvero troppo. Non sono più abituato a seguire i forum come un tempo... e purtroppo qua si lavora 7 giorni su 7!
Mi piacerebbe fare un lavoro certosino ma il tempo purtroppo non me lo permette..
Cmq avete Sisupoika che lo vedo proprio espertissimo... :ave:
Bello il champor-champor ... non lo conoscevo! A Londra secondo me non è facile trovare il ristorante giusto, bisogna girare un po' perchè la scelta è davvero tanta. Quando però si individuano quei 4-5 ristoranti che sono una certezza sei a posto per sempre. (naturalmente però a me piace provare sempre qualcosa di nuovo... però ogni tanto si prendon certe fregature... oltre a pagar conti salati).
Discorso ragazze... Onestamente credo in nessuna parte del mondo la situazione sia migliore che a Londra. Qui ce ne sono di tutti i tipi e di tutte le nazionalità.. Per intenderci in centro a Milano vedi tante ragazze belle ma sono tutte molto simili. Vestite allo stesso modo, stessi capelli, etc.
Qui invece a Londra puoi vedere ragazze bellissime che però si vestono con stili completamente differenti..
Per chi mi chiedeva che cosa faccio a Londra, diciamo che attualmente mi sto occupando di progetti personali (website e internet marketing) ma la mia professione è sviluppatore software in ambito mainframe (In Italia ho lavorato per banca intesa e generali per intenderci)..... naturalmente anch'io sogno il lavoro nella city!!
Ti piace giocare a pallone? MAgari ci si puo' vedere nel "mio" ( :D ) Hampstead Heath qualche volta. Tu dove vivi?
Discorso ragazze... Onestamente credo in nessuna parte del mondo la situazione sia migliore che a Londra. Qui ce ne sono di tutti i tipi e di tutte le nazionalità.. Per intenderci in centro a Milano vedi tante ragazze belle ma sono tutte molto simili. Vestite allo stesso modo, stessi capelli, etc.
Qui invece a Londra puoi vedere ragazze bellissime che però si vestono con stili completamente differenti..
secondo me no! :O
è vero che c'è molta varietà ma la qualità lascia spesso a desiderare..
io passando da stoccolma (livello figa ELEVATISSIMO) a londra ho proprio notato il calo di livello...MOSTRUOSO...
poi logico che ci sono belle ragazze..ma questo in tutte le città...
sisu...si l'acquario l'ho visto..ma anni fa..e non mi aveva entusiasmato :cry:
la sanità fa veramente schifo.. a londra avevamo bisogno di un farmaco (antibiotico) che senza la prescrizione medica nelel farmacie non lo vendono (mentre in italia si)... siamo andati in ospedale e li non ce l'hanno prescritto.. la mia amica a cui serviva il farmaco si sarebbe dovuta ricoverare e passare la notte in ospedale (siamo andati li che erano le 20 e qualcosa) perchè non c'erano medici disponibili.... l'ospedale è quello piu vicino alal fermata di earl's court .. al momento non mi viene il nome!
Sisupoika
02-09-2007, 15:32
la sanità fa veramente schifo.. a londra avevamo bisogno di un farmaco (antibiotico) che senza la prescrizione medica nelel farmacie non lo vendono (mentre in italia si)... siamo andati in ospedale e li non ce l'hanno prescritto.. la mia amica a cui serviva il farmaco si sarebbe dovuta ricoverare e passare la notte in ospedale (siamo andati li che erano le 20 e qualcosa) perchè non c'erano medici disponibili.... l'ospedale è quello piu vicino alal fermata di earl's court .. al momento non mi viene il nome!
Per dovere di completezza e oggettivita' devo ricordarmi anche di dire che l'anno scorso ho avuto una operazione per una brutta appendicite: l'esperienza in ospedale, come luogo, come personale (soprattutto), come preparazione medica e infermiera, e' stata indimenticabile nel senso di tremenda.
Ma la cosa positiva e' che e' andato comunque tutto bene e sono ancora qui.. :D
Malaysia != tutto il mondo :mbe:
Avranno cambiato:boh:
Quando ci lavoravo io ricordo un piatto australiano che era qualcosa di splendido:oink:
Poi c'era cibo francese, cinese, giappo... comunque era per lo piu asiatico!!
Meglio un bicchiere di latte o succo d'arancia :)
Whatever;)
Se si e' trattata soltanto di una introduzione, ovviamente nulla.
NEanche tu rischi nulla, a patto di essere onesto e di non rubare soldi alla banca con over drafts o servizi non pagati.
Cioè?come fai a truffare le banche in questo modo?:confused:
I trasferimenti puoi farli ovviamente su qualunque conto, non devi essere titolare del conto di destinazione per trasferirvi del denaro.
Altrimenti come sarebbe possibile pagare altre persone? :D
Eh ma non so se si possono versare da un conto ad un altro :boh:
Un bonifico internazionale, per esempio. Oppure ti apri un conto PayPal inglese, lo link al conto bancario che apri in Inghilterra, lo fai verificare (cosi' non hai problemi di limiti di trasferimento) e poi trasferisci soldi con la tua carta di credito, che ti costera' meno per il trasferimento (anche se non sono 100% sicuro che costi meno questa procedura)
Ok vedrò d'informarmi...
Non una piscina gratis, ma i laghetti nel parco (huge).
A dire il vero alcuni sono free altri sono a pagamento ma costano una sciocchezza
:mbe:
Cioè c'è gente che si mette a nuotare nei laghetti?:confused:
Ma se io ho freddo anche qui al mare:asd:
Mi sembrava troppo bello le piscine gratis:doh:
macche' massimo :D
Ok allora ti faccio un occhio nero:cool:
:Prrr:
Sisupoika
02-09-2007, 18:26
Cioè?come fai a truffare le banche in questo modo?:confused:
Se ti fai addebitare delle cose su un conto vuoto oppure segni un contratto e prendi il cellulare, e poi vai via, diciamo che non e' carino :D
Eh ma non so se si possono versare da un conto ad un altro :boh:
Certo che puoi, e' una delle "operazioni base" :)
Ma se io ho freddo anche qui al mare:asd:
LOL
Ok allora ti faccio un occhio nero:cool: :Prrr:
<Balboa>Tu provaci.</Balboa> :cool: :D
Purtroppo quel livello di inglese difficilmente ti evitera' problemi quando affronterai la lingua, ma mi fa piacere almeno vedere che sei realista in tal senso.
Mi ricordo in vecchie discussioni un ragazzo che diceva "l'inglese lo so" e poi...vabbe lasciamo perdere :D
La lingua e' uno scoglio i primi tempo, ma se sei duro di testa e non ti arrendi, superate le difficolta' iniziali di questo scoglio comincerai a capire e a essere in grado di conversare. L'unica cosa che realmente prende tempo, e' riuscire a capire e parlare al telefono con madrelingua.
Si' pero se fai uno di quei corso, anche se vai da un madrelingua (che sicuramente aiuta) tieni presente che non andrai mai veloce quanto vorresti.
Non e' la stessa cosa. PEro' ovviamente aiuta.
Il mio consiglio e' di non sprecare troppo tempo con quei corsi in Italia, e trasferirti una volta che almeno delle basi di comunicazione ce le hai.
Lascia stare un attimo quello che stai studiando e le ipotesi connesse.
Quando cerchi lavoro, la domanda piu' concretamente e': cosa sai realmente fare?
Sono partito con qualcosa tipo 2-3 mila euro su una postepay, non ricordo di preciso
Appena potro' le postero'.
Ciao sisupoika , nn sai che piacere mi fà risentirti................ allora per quanto riguarda l'inglese , credo che sicuramente andrò da una madrelingua ( seria nn di quelle improvvisate) vorrei trovare qualche nativa inglese che lo parli alla perfezioni l'inglese, fin quando acquisirò un inglese che mi permetterà di portare a termine una conversazione, un inglese nn dico perfetto ma almeno migliore di quello che ho ora........ che poi sicuramente migliorerò ( penso che arrivato lì nn si ragiona più in italiano per tradurre in inglese , ma si ragiona solamente in inglese.....almeno credo:D )
Per quanto riguarda il lavoro, allora: io sto per diplomarmi per l'acquisizione della qualifica di Perito Elettronico e delle Telecomunicazioni, sicuramente proseguirò gli studi all'uni , in ingegneria, io però vedo che cmq ci sono molte possibilità di lavori per sviluppatori, prgrammatori, insomma informatici, per l'industria elettronica (almeno su gumtree) c'è niente o poko, quindi la mia preoccupazione è quella di arrivare lì e nn trovare lavoro, ripeto sono anche disposto a lavorare come cameriere , ma nn per sempre ( nn mi ci vedo proprio a lavorare come cameriere dopo aver buttato sangue sui libri per diversi anni)............io so fare di tutto , ora per esempio , visto che mio padre possiede un pastificio, di estate sono pastaio , ma all'occorrenza anche elettricista, aiutante , per esempio domani ho da assemblare 2 pc per conto di miei parenti ( beh questo è il mio campo) , quindi per ora mi diletto in tutto, quando i giochi si fanno duri i duri cominciano a giocare............
Per i soldi , già avevo capito che cmq all'inizio c'è ne volevano un bel pò....:muro:
Per ora credo questo è tutto gente,
Take care
Giuseppe
p.s. ok , attendiamo (sempre io:p ) le foto
Sisupoika
02-09-2007, 23:56
Ciao sisupoika , nn sai che piacere mi fà risentirti................ allora per quanto riguarda l'inglese , credo che sicuramente andrò da una madrelingua ( seria nn di quelle improvvisate) vorrei trovare qualche nativa inglese che lo parli alla perfezioni l'inglese, fin quando acquisirò un inglese che mi permetterà di portare a termine una conversazione, un inglese nn dico perfetto ma almeno migliore di quello che ho ora........ che poi sicuramente migliorerò ( penso che arrivato lì nn si ragiona più in italiano per tradurre in inglese , ma si ragiona solamente in inglese.....almeno credo:D )
Per quanto riguarda il lavoro, allora: io sto per diplomarmi per l'acquisizione della qualifica di Perito Elettronico e delle Telecomunicazioni, sicuramente proseguirò gli studi all'uni , in ingegneria, io però vedo che cmq ci sono molte possibilità di lavori per sviluppatori, prgrammatori, insomma informatici, per l'industria elettronica (almeno su gumtree) c'è niente o poko, quindi la mia preoccupazione è quella di arrivare lì e nn trovare lavoro, ripeto sono anche disposto a lavorare come cameriere , ma nn per sempre ( nn mi ci vedo proprio a lavorare come cameriere dopo aver buttato sangue sui libri per diversi anni)............io so fare di tutto , ora per esempio , visto che mio padre possiede un pastificio, di estate sono pastaio , ma all'occorrenza anche elettricista, aiutante , per esempio domani ho da assemblare 2 pc per conto di miei parenti ( beh questo è il mio campo) , quindi per ora mi diletto in tutto, quando i giochi si fanno duri i duri cominciano a giocare............
Per i soldi , già avevo capito che cmq all'inizio c'è ne volevano un bel pò....:muro:
Per ora credo questo è tutto gente,
Take care
Giuseppe
p.s. ok , attendiamo (sempre io:p ) le foto
L'importante e' che tu abbia qualche esperienza in qualcosa, a prescindere da cosa, perche' altrimenti le possibilita' di dover ricorrere ad un mc job aumentano :D
INTERNaTO89
03-09-2007, 08:40
mc job????:mc: :mc:
Lavoro da McDonald's :read: :Prrr: :D
burney69
03-09-2007, 16:06
Ti piace giocare a pallone? MAgari ci si puo' vedere nel "mio" ( :D ) Hampstead Heath qualche volta. Tu dove vivi?
a Camden Town... direi che non siamo proprio lontani :D
Io solitamente gioco a Regents Park!
Dai se organizzi una partita magari un salto lo faccio... cmq tra poco è probabile che lascerò Londra per un mesetto!
Vedremo!
ma quanto si guadagna lavorando alla McDonald's
Sisupoika
03-09-2007, 21:05
Lavoro da McDonald's :read: :Prrr: :D
Per MC Job si intende quella povera categoria di lavori che include anche il Mc Donald's.
Quindi ogni sorta di fast foods, ma anche posizioni "povere" in ristoranti, alberghi, ecc.
a Camden Town... direi che non siamo proprio lontani :D
Io solitamente gioco a Regents Park!
Dai se organizzi una partita magari un salto lo faccio... cmq tra poco è probabile che lascerò Londra per un mesetto!
Vedremo!
In effetti non e' molto lontano. Per le partite, purtroppo non riesco mai ad organizzarne perche' non conosco molti cui piace giocare. Io stesso non sono un asso, pero' mi piacerebbe giocare un po' di tanto in tanto...
I miei amici sono tutti finlandesi, non giochiamo a calcio di solito.
Marcello979
03-09-2007, 22:23
Qualcuno di voi è stato mai per lavoro in Scandinavia...io "sogno"di passare qualche giorno in Finlandia...quando e se avro'le ferie...visto che da poco ho cambiato lavoro...
Inoltre...puo' essere difficile trovare lavoro li'?!?
khelidan1980
04-09-2007, 12:03
Qui pagano molto bene per quei lavori!!!
E so che sono molto piu' leggeri che in Italia, tipo 5 persone fanno quello che in Italia farebbero in due.
In realtà anche in Italia sei in 6 o 7 per un lavoro,solo che gli altri si occupano di dirigere,cordinare,organizzare....e tu di solito sei l'unico che lavora! ;)
Sisupoika
04-09-2007, 12:31
Qualcuno di voi è stato mai per lavoro in Scandinavia...io "sogno"di passare qualche giorno in Finlandia...quando e se avro'le ferie...visto che da poco ho cambiato lavoro...
Inoltre...puo' essere difficile trovare lavoro li'?!?
Ciao, almeno per la Finlandia chiedi pure a me cosa ti interessa.
Per il lavoro, dipende dal settore. In IT e altri settori tecnologici, in Helsinki non avresti grossi problemi anche senza conoscenza del finlandese, ma in altri settori o al di fuori di Helsinki, puo' essere anche molto difficile... :)
In realtà anche in Italia sei in 6 o 7 per un lavoro,solo che gli altri si occupano di dirigere,cordinare,organizzare....e tu di solito sei l'unico che lavora! ;)
Grazie per la correzione :D
Sisupoika
04-09-2007, 17:34
Giusto per darvi informazioni live da Londra, non so se e; stato detto nei telegiornali italiani ma la tube e' quasi completamente down fino a Venerdi' mattina. :D
La compagnia che era stata creata per gestirla privatamente, Metronet, e' collassata dai debiti creati da una cattiva gestione, per questo motivo e' in corso uno strike (sciopero) credo senza precedenti.
Soltanto tre le linee attive: Jubilee, Piccadilly, e Northern lines.
Ma il bello e' che sono sovra-affollate, a causa della sospensione di gran parte dei servizi....
NON visitate Londra in questi giorni :D
SlimSh@dy
04-09-2007, 18:05
Ragazzi secondo voi, per un laureato in Informatica (trieannale o triennale +specialistica) si riuscirebbe a trovare lavoro SUBITO in paesi tipo Finlandia, danimarca, norvegia, o anche Ighilterra andando diciamo all'avventura??Cioè io l'inglese parlato aimè non lo so abbastanza bene per fare una discussione fluida ma lavorando su testi e linguaggi di programmazione ecc.. completamente in Inglese reisco perfettamente a stare nei "tempi" come se lavorassi in Italiano. In parole povere per me sarebbe piu semplice lavorare come Programmatore o cmq nel settore dell I.T. dall'inizio che come cameriere......insomma renderei già da Subito!!!Non sò se ho reso l'idea.....
Ci sarebbe anche l'opzione di fare la Specialistica in Danimarca ma nella milgiore delel ipotesi dovrei stare li 2 anni e non saprei come mantenermi oltre ai risparmi che ho......Voi che dite??QUale è la migliore soluzione??
Marcello979
04-09-2007, 19:29
Ciao, almeno per la Finlandia chiedi pure a me cosa ti interessa.
Per il lavoro, dipende dal settore. In IT e altri settori tecnologici, in Helsinki non avresti grossi problemi anche senza conoscenza del finlandese, ma in altri settori o al di fuori di Helsinki, puo' essere anche molto difficile... :)
Grazie per la correzione :D
Chi dovrei contattare per organizzarmi una gita di una settimana da quelle parti?Senza rischiare brutte sorprese...
Ho una laurea tecnica e in+un'ottima fluidità nell'inglese...possono servire?
Sisupoika
04-09-2007, 22:14
Ragazzi secondo voi, per un laureato in Informatica (trieannale o triennale +specialistica) si riuscirebbe a trovare lavoro SUBITO in paesi tipo Finlandia, danimarca, norvegia, o anche Ighilterra andando diciamo all'avventura??Cioè io l'inglese parlato aimè non lo so abbastanza bene per fare una discussione fluida ma lavorando su testi e linguaggi di programmazione ecc.. completamente in Inglese reisco perfettamente a stare nei "tempi" come se lavorassi in Italiano. In parole povere per me sarebbe piu semplice lavorare come Programmatore o cmq nel settore dell I.T. dall'inizio che come cameriere......insomma renderei già da Subito!!!Non sò se ho reso l'idea.....
Ci sarebbe anche l'opzione di fare la Specialistica in Danimarca ma nella milgiore delel ipotesi dovrei stare li 2 anni e non saprei come mantenermi oltre ai risparmi che ho......Voi che dite??QUale è la migliore soluzione??
Certo, tempo un paio di giorni e trovi il lavoro dei tuoi sogni, soprattutto senza finlandese/svedese/norvegese/danese e con un inglese non fluente :D
Perdonami, naturalmente scherzavo.
Purtroppo temo che le possibilita' si riducano enormemente, se non hai neanche un inglese fluente, almeno nelle capitali, come Helsinki. In altre citta' spesso l'inglese basta, ma sono solo casi. In ogni caso l'inglese, se non conosci la lingua locale, deve necessariamente metterti in grado di comunicare fluentemente e agevolmente, altrimenti non passeresti neanche un ipotetico primo colloquio.
L'idea di studiare prima, in Danimarca se ti piace, e' ottima, e ti aprirebbe molte strade poi.
Nel frattempo, che ti frega se fai il cameriere o qualcos'altro? ;)
Chi dovrei contattare per organizzarmi una gita di una settimana da quelle parti?Senza rischiare brutte sorprese...
Ho una laurea tecnica e in+un'ottima fluidità nell'inglese...possono servire?
Non ho capito: che tipo di gita intendi? Dove? :)
Marcello979
04-09-2007, 23:04
Non ho capito: che tipo di gita intendi? Dove? :)
Vorrei uscire un po' e vedere com è fatta la Finlandia...semplice semplice!
Sisupoika
04-09-2007, 23:06
Vorrei uscire un po' e vedere com è fatta la Finlandia...semplice semplice!
Se per il discorso lavoro, ti consiglio di visitare Helsinki, cosi' ti fai una idea :)
khelidan1980
05-09-2007, 09:27
Ragazzi secondo voi, per un laureato in Informatica (trieannale o triennale +specialistica) si riuscirebbe a trovare lavoro SUBITO in paesi tipo Finlandia, danimarca, norvegia, o anche Ighilterra andando diciamo all'avventura??Cioè io l'inglese parlato aimè non lo so abbastanza bene per fare una discussione fluida ma lavorando su testi e linguaggi di programmazione ecc.. completamente in Inglese reisco perfettamente a stare nei "tempi" come se lavorassi in Italiano. In parole povere per me sarebbe piu semplice lavorare come Programmatore o cmq nel settore dell I.T. dall'inizio che come cameriere......insomma renderei già da Subito!!!Non sò se ho reso l'idea.....
Ci sarebbe anche l'opzione di fare la Specialistica in Danimarca ma nella milgiore delel ipotesi dovrei stare li 2 anni e non saprei come mantenermi oltre ai risparmi che ho......Voi che dite??QUale è la migliore soluzione??
Sono molto interessato anchio,cioè è il mio obiettivo appena mi laureo,purtroppo come si diceva l'inglese è davvero essenziale,anche perchè da quelle parti lo parlano perfettamente tutti,è davvero come una seconda lingua al pari di quelle scandinave,cmq come lavoro a quanto mi dicono c'è ne abbastanza,sopratutto nella zona Copenhagen,dove vorrei andare io,quanto ti manca alla laurea?Per quanto mi riguarda prima di cercare li ho in mente di ritornare a Londra oppure di fare un periodo addirittura in Australia,perchè il mio inglese è tornato a livelli patetici e si che me la cavavo.....
SlimSh@dy
05-09-2007, 10:24
Certo, tempo un paio di giorni e trovi il lavoro dei tuoi sogni, soprattutto senza finlandese/svedese/norvegese/danese e con un inglese non fluente :D
Perdonami, naturalmente scherzavo.
Purtroppo temo che le possibilita' si riducano enormemente, se non hai neanche un inglese fluente, almeno nelle capitali, come Helsinki. In altre citta' spesso l'inglese basta, ma sono solo casi. In ogni caso l'inglese, se non conosci la lingua locale, deve necessariamente metterti in grado di comunicare fluentemente e agevolmente, altrimenti non passeresti neanche un ipotetico primo colloquio.
L'idea di studiare prima, in Danimarca se ti piace, e' ottima, e ti aprirebbe molte strade poi.
Nel frattempo, che ti frega se fai il cameriere o qualcos'altro? ;)
Non ho capito: che tipo di gita intendi? Dove? :)
Non intendevo lavoro dei miei sogni :sofico: :sofico: ci mancherebbe!! Sò benissimo che serve imparare inglese e magari qualceh altra lingua......ma la mia era solo un'idea per i primisssimi tempi!!naturalmente dal primo giorno che andrei mi metterei sotto per imparare come si deve la lingua!!!poi era una mia idea perchè anche per fare il cameriere li non dovrei cmq conoscere al lingua??NOn potrei lavorare da subitissimo come cameriere visto che se un cliente mi chiede determinate cose magari io non capisco :muro: :muro: :muro: ......cmq era un'ipotesi!!! Per come sono io prima di andare li come minimo qualceh mese prima mi metto a fare un corso intensivo della lingua...
khelidan1980
05-09-2007, 11:27
nel nord eurpoa ci sono molti call center che richiedono madrelingua italiani,tanto per non rimanere a piedi,anche se l'apprendimento sarà rallentato,ma bisogna pur mantenersi!
burney69
05-09-2007, 13:46
Trovare lavoro nell'IT è abbastanza facile anche se non si ha un inglese perfetto. Conosco molti ragazzi che ce l'hanno fatto (uno è arrivato meno di un mese fa) e sono riusciti a trovare lavoro abbastanza facilmente.
Dipende molto da che tipo di conoscenze uno ha. Per intenderci io ho 7 anni di esperienza nell'ambito mainframe (Cobol, cics, db2, ims, pl1, etc.) e ricevo un sacco di proposte! Mi hanno chiamato anche per andare a lavorare a Copenaghen, questa mattina mi hanno offerto una lavoro a tempo indeterminato in belgio, etc. Però ho cmq un curriculum abbastanza significativo e conosco dei linguaggi che sono ogni giorno meno diffusi (anche se in realtà sono ancora molto importanti).
Cmq credo che sia FONDAMENTALE stabilire il reale livello del l'inglese. Io ho fatto 10 anni della mia vita ha leggere documenti in inglese, etc. eppure appena arrivato a Londra ho avuto parecchie difficolta. Tutt'ora sbaglio alcune pronunce (dopo 6 anni che a lavoro dici una parola in un modo e scopri che si pronuncia in un altro... e questo vale PER TUTTE LE PAROLE NEL CAMPO INFORMATICO...basti pensare alla parola PHP, ma vale davvero per tutte...)
Il mio consiglio è quindi quello di testare il proprio livello, guardare film in lingua originale senza sottotitoli in Italiano, seguire podcast in inglese (ora sto seguendo smallbizpod, davvero interessante), fare lezioni da casa con insegnanti reali madrelingua, etc.
In effetti non e' molto lontano. Per le partite, purtroppo non riesco mai ad organizzarne perche' non conosco molti cui piace giocare. Io stesso non sono un asso, pero' mi piacerebbe giocare un po' di tanto in tanto...
I miei amici sono tutti finlandesi, non giochiamo a calcio di solito.
Io solitamente gioco con un po' di gente che tira su un mio amico che fa l'insegnante alla callan school. Purtroppo ogni volta l'80% sono italiani! Cmq vediamo.
Leggevo che lavori nel settore turistico, potresti entrare un po' più nello specifico? chissa mai che ci scappi una collaborazione o qualcos'altro! (magari anche in pm, as you prefer)
SlimSh@dy
05-09-2007, 14:00
Trovare lavoro nell'IT è abbastanza facile anche se non si ha un inglese perfetto. Conosco molti ragazzi che ce l'hanno fatto (uno è arrivato meno di un mese fa) e sono riusciti a trovare lavoro abbastanza facilmente.
Dipende molto da che tipo di conoscenze uno ha. Per intenderci io ho 7 anni di esperienza nell'ambito mainframe (Cobol, cics, db2, ims, pl1, etc.) e ricevo un sacco di proposte! Mi hanno chiamato anche per andare a lavorare a Copenaghen, questa mattina mi hanno offerto una lavoro a tempo indeterminato in belgio, etc. Però ho cmq un curriculum abbastanza significativo e conosco dei linguaggi che sono ogni giorno meno diffusi (anche se in realtà sono ancora molto importanti).
Cmq credo che sia FONDAMENTALE stabilire il reale livello del l'inglese. Io ho fatto 10 anni della mia vita ha leggere documenti in inglese, etc. eppure appena arrivato a Londra ho avuto parecchie difficolta. Tutt'ora sbaglio alcune pronunce (dopo 6 anni che a lavoro dici una parola in un modo e scopri che si pronuncia in un altro... e questo vale PER TUTTE LE PAROLE NEL CAMPO INFORMATICO...basti pensare alla parola PHP, ma vale davvero per tutte...)
Il mio consiglio è quindi quello di testare il proprio livello, guardare film in lingua originale senza sottotitoli in Italiano, seguire podcast in inglese (ora sto seguendo smallbizpod, davvero interessante), fare lezioni da casa con insegnanti reali madrelingua, etc.
Io solitamente gioco con un po' di gente che tira su un mio amico che fa l'insegnante alla callan school. Purtroppo ogni volta l'80% sono italiani! Cmq vediamo.
Leggevo che lavori nel settore turistico, potresti entrare un po' più nello specifico? chissa mai che ci scappi una collaborazione o qualcos'altro! (magari anche in pm, as you prefer)
Come già detto il fatto di non conoscere bene l'inglese parlato è un "handicap" che avrò all'inizio...stando lì è normale che piu passa il tempo e più apprendo l'inglese...il mio "problema" è che se uno mi dicesse cosa ti sentiresti in grado di fare:
1- Programmare in un Linguaggio "X" o "Y" lavorando completamente in INGLESE?
2- Lavorare come cameriere , naturalmente SEMPRE in Inlgese?
Io mi sentirei molto più sicuro nella prima...perchè bene o male ho ogni giorno a che fare con linguaggi di programmazione in inglese, termini informatici inglesi ecc.....Cmq penso che sceglierò di fare la specialistica direttamente in Danimarca così sono sicuro che appena finisco i 2 anni lì potrò gia lavorare perfettamente in INglese senza difficoltà di colloqui o robe simili....
khelidan1980
05-09-2007, 14:40
Dipende molto da che tipo di conoscenze uno ha. Per intenderci io ho 7 anni di esperienza nell'ambito mainframe (Cobol, cics, db2, ims, pl1, etc.)
Eh ci credo che ricevi proposte! ;)
Io sono (non ancora a dire la verità) neolaureato,con qualche esperienza in lavori che non centrano proprio con l'it.....
SlimSh@dy
05-09-2007, 14:52
Eh ci credo che ricevi proposte! ;)
Io sono (non ancora a dire la verità) neolaureato,con qualche esperienza in lavori che non centrano proprio con l'it.....
In cosa sei laureato??
khelidan1980
05-09-2007, 15:08
In cosa sei laureato??
A dire la verità non ancora,cmq in informatica!
Sisupoika
06-09-2007, 00:49
Ciao a tutti.
Stasera ho avuto il piacere di incontrare l'utente Giodibe, che vive e lavora fuori Londra, col quale ho avuto una piacevole chiacchierata in compagnia di una ottima pizza in Hampstead, dalle parti in cui vivo.
Un giorno dovremmo organizzare una sorta di raduno londinese con voi altri :D
uno è arrivato meno di un mese fa
Dove?
eppure appena arrivato a Londra ho avuto
ma sei qui adesso? scusa forse ho fatto confusione con i nickname e ti ho gia' risposto in precedenza
Io solitamente gioco con un po' di gente che tira su un mio amico che fa l'insegnante alla callan school. Purtroppo ogni volta l'80% sono italiani! Cmq vediamo.
Callan...lol
Leggevo che lavori nel settore turistico, potresti entrare un po' più nello specifico? chissa mai che ci scappi una collaborazione o qualcos'altro! (magari anche in pm, as you prefer)
Mi occupo della progettazione di sistemi, di solito basati su webservices, per scambio in realtime di timetables and prices e per fare bookings con hotels, ferries, airlines, trains, ecc, quindi anche i discorsi di sicurezza inerenti i dati sensibili ecc.
Il settore e' tremendamente in crisi, non ti conviene entrarci.
SlimSh@dy
06-09-2007, 09:44
Ciao a tutti.
Stasera ho avuto il piacere di incontrare l'utente Giodibe, che vive e lavora fuori Londra, col quale ho avuto una piacevole chiacchierata in compagnia di una ottima pizza in Hampstead, dalle parti in cui vivo.
Un giorno dovremmo organizzare una sorta di raduno londinese con voi altri :D
Dove?
ma sei qui adesso? scusa forse ho fatto confusione con i nickname e ti ho gia' risposto in precedenza
Callan...lol
Mi occupo della progettazione di sistemi, di solito basati su webservices, per scambio in realtime di timetables and prices e per fare bookings con hotels, ferries, airlines, trains, ecc, quindi anche i discorsi di sicurezza inerenti i dati sensibili ecc.
Il settore e' tremendamente in crisi, non ti conviene entrarci.
Il settore turistico è in crisi??
INTERNaTO89
06-09-2007, 10:16
Il settore turistico è in crisi??
Credo intenda il settore della sicurezza informatica :read:
Credo intenda il settore della sicurezza informatica :read:
Sicruramente non si tratta del settore sicurezza informatica.Questo e' uno dei pochissimi settori che non risente di crisi nell'It.
Lui sapra' indicarti esattamente cio' che intendeva dire .
Aiace
Sisupoika
06-09-2007, 11:09
Il settore turistico è in crisi??
Si', intendevo proprio quello turistico
mi sembrava veramente strano infatti che il settore dell'IT sia in crisi, cmq sisu mi spiace, spero tu nn ne risenta...........
Sisupoika
06-09-2007, 16:00
mi sembrava veramente strano infatti che il settore dell'IT sia in crisi, cmq sisu mi spiace, spero tu nn ne risenta...........
Il mio lavoro e' cmq IT, se il settore e' in crisi, non mi tocca piu' di tanto...cambio :D
Poliphilo
06-09-2007, 16:31
Ciao. Mi iscrivo anch'io a questo thread.
La mia situazione è la seguente:
- Laurea in architettura (conseguita per metà lavorando);
- 4 anni di esperienza lavorativa varia (la maggior parte in una multinazionale americana, sede italiana, ovviamente);
- ultimi 4 anni (fino ad ora) in uno studio di architettura (mi hanno aiutato a finire gli studi) dove ho visto progetti di vario genere e in vari posti anche esteri;
- esperienza di lavoro estera con lo studio di architettura, circa 2 mesi (in 4 volte, di cui una di un mese completamente da solo) in Marocco;
- Conosco bene il francese (8 anni scolastici) visto che negli ultimi 2 anni e mezzo l'ho usato parecchio per il rapporto con il Marocco;
- Sull' inglese non so pronunciarmi. La mia preparazione su di essa è la seguente:
. 3 anni di corso alle elementari (mi hanno dato la base essenziale)
. 1 corsicchio alle superiori
. 1 un corso privato con un amico (vissuto 4 anni in Australia) per 7 mesi circa
. L'esperienza lavorativa nella multinazionale americana dove 7 telefonate su 10 erano in inglese (ma rispondevo poco)
. Esperienze in internet su forum internazionali
. DVD musicali vari in inglese
Diciamo pure che lo so un "po'", credo.... Devo lavorarci, e infatti lo sto ripassando.
Visto che me ne voglio andare da dove sono ora (per vari motivi, tra cui quello economico: chi diceva che in Italia ti sfruttano?.....:rolleyes:), vorrei farmi un'esperienza all'estero ed imparare altri modi di lavorare (ovviamente nel mio campo). Molti mi hanno consigliato Londra. Ma sono aperto anche ad altre mete.
Visto le premesse di cui sopra, cosa mi potete dire?
Sisupoika in primis
Ditemi se devo specificare qualcosa sulla mia preparazione
GRAZIE
Ciao a tutti!!
Fantastica questa discussione, proprio in questo periodo di sogni londinesi :fagiano:
Anche io sto valutando seriamente l'idea di trasferirmi a Londra per qualche mese. Sono laureato in Design della comunicazione e ho 1 annetto di esperienza qui in italia e per un graphic/web/movie designer Londra è il massimo :sofico:
Ora sto aspettando risposte qui in Italia, se non arrivano credo che proverò la mitica britannica capitale.
Magari ci potremmo organizzare per andare insieme in modo da affrontare insieme le prime difficoltà!
PS: grazie agli utenti londinesi che ci aiutano rispondendo alle nostre domande e dubbi!!
Ciao a tutti.
Stasera ho avuto il piacere di incontrare l'utente Giodibe, che vive e lavora fuori Londra, col quale ho avuto una piacevole chiacchierata in compagnia di una ottima pizza in Hampstead, dalle parti in cui vivo.
Un giorno dovremmo organizzare una sorta di raduno londinese con voi altri :D
Il piacere e' stato tutto mio!
Ottima pizza, bella vista della city dalla collina di Hampstead, serata davvero piacevole ;)
Solo un suggerimento, visto l'argomento del thread: valutare concretamente la propria preparazione di inglese. Londra, l'Inghilterra e il Regno Unito in generale (Irlanda inclusa) offrono possibilita' che al momento l'Italia non puo' offrire, questo sembra fuori discussione. Non si parla solo del fattore economico, anche se quello e' (giustamente) uno dei piu' importanti. Fatto sta' che nessuno regala niente, e l'immigrazione dai paesi dell'est, Polonia in PRIMIS, sta assumendo dei caratteri spaventosi, potenzialmente nocivi per "noi" europei che magari non siamo disposti a lavorare quanto loro e per il loro stipendio.
Conosco diverse persone venute in Inghilterra con un'inglese pessimo (ovviamente considerato "intermedio" o "avanzato" da loro...) che GIUSTAMENTE non hanno trovato niente di meglio del famigerato Mc Job. Frankly speaking, se fossi un employer, per quale stramba ragione dovrei assumere qualcuno a cui devo ripetere cosa fare 3 volte quando potrei assumere un polacco che mi capisce subito e magari si accontenta anche di meno soldi? Facile poi intuire che tutte quelle persone sono tornate in Italia sconsolate, demoralizzate e buttando fango su questo Paese :rolleyes:
Credo che vedere film in inglese (senza sottotitoli di alcun tipo) e leggere giornali inglesi on-line per migliorare il vocabolario possa essere di grande aiuto. Certo e' che bisogna anche imparare a parlarlo questo inglese, altrimenti si arrivera' a un colloquio di lavoro balbettando!
Poliphilo
07-09-2007, 18:34
Ok. Come faccio a capire se ho raggiunto un buon livello di inglese? Devo guardare un film è capire tutto quello che dicono?
Beh si. Il senso del discorso e' che dipende molto dalle motivazioni che spingono una persona a trasferirsi all'estero. C'e' chi vuole solo migliorare l'inglese, fare un'esperienza lavorativa di qualche mese e poi tornare in Italia. Chiaro e' che se ci si presenta con un inglese scarso e poca esperienza, il Mc Job sara' pressocche' inevitabile ma di solito per questo tipo di persone cio' non rappresenta un problema enorme, almeno per i primi tempi.
Il discorso cambia un po' in settori un attimino specializzati, magari nell'IT, dove tra l'altro quasi tutte le posizioni sono permanent, quindi in teoria per chi pensa di starci per un periodo medio-lungo. Li' gli stipendi salgono notevolmente, ma anche le conoscenze e il livello di inglese richiesto salgono. Un modo sicuramente efficace per testare il proprio inglese puo' essere vedere film in lingua originale (magari iniziando con i sottotitoli in inglese ma togliendoli il prima possibile), vedere la BBC (visto che i film sono in americano e l'accento e' piuttosto diverso), magari ascoltare radio inglesi o podcast. Questo andrebbe fatto con costanza, direi non meno di 2-3 di mesi.
Per l'inglese parlato si potrebbe ricorrere a qualche insegnate madrelingua, soprattutto per cercare di togliere l'accento maccheronico che tutti abbiamo (che piace anche alle ragazze ma non credo ad un'employer...)
Il problema principale, come giustamente sottolineato in precedenza, rimane il colloquio telefonico, e buona parte dei lavori includono questa parte prima del face-to-face. Dare un'impressione di insicurezza gia' al primo contatto telefonico contribuira' a far tendere le possibilita' di assunzione a -∞ ;)
Poliphilo
08-09-2007, 18:27
Ok. Come vedi il mio post poco sopra, è ovvio che non aspiro ad un lavoro McJob, vista la mia laurea...Anzi, avrei già qualche contatto qua in Italia per qualche studio dove andare a Londra (ancora tutti da verificare però).
Ho capito quello che intendi, ma sul fatto di vedere film in inglese senza titoli la vedo difficile per chi non è ancora stato un po' di tempo in un paese di lingua inglese. Un mio amico sì riusciva a vederli senza problemi, ma era stato 3 anni in Australia. Riuscire a capirli qui, prima di avere un'esperienza all'estero, la vedo molto dura.
Ok. Come vedi il mio post poco sopra, è ovvio che non aspiro ad un lavoro McJob, vista la mia laurea...Anzi, avrei già qualche contatto qua in Italia per qualche studio dove andare a Londra (ancora tutti da verificare però).
Ho capito quello che intendi, ma sul fatto di vedere film in inglese senza titoli la vedo difficile per chi non è ancora stato un po' di tempo in un paese di lingua inglese. Un mio amico sì riusciva a vederli senza problemi, ma era stato 3 anni in Australia. Riuscire a capirli qui, prima di avere un'esperienza all'estero, la vedo molto dura.
Beh il problema e' proprio questo. Se non si e' disposti a fare un po' di "gavetta" in qualche pub o fast food, cosa che dopo 5 anni di studio di architettura posso comprendere perfettamente, credo sia abbastanza azzardato partire se non si riesce a comprendere per almeno il 70-80% un film in inglese. Per quello dicevo che puo' essere usato come test, chi arriva a capire neanche la meta' qui capira' il 30%, visto che l'accento e' diverso e il contenuto del discorso sara' diverso, magari ricco di parole tecniche di cui non se ne conosceva neanche l'esistenza. Questo IMHO, poi ovvio che la fortuna resta un fattore dominante. Trovarsi al posto giusto al momento giusto fa la differenza
Beh il problema e' proprio questo. Se non si e' disposti a fare un po' di "gavetta" in qualche pub o fast food, cosa che dopo 5 anni di studio di architettura posso comprendere perfettamente, credo sia abbastanza azzardato partire se non si riesce a comprendere per almeno il 70-80% un film in inglese. Per quello dicevo che puo' essere usato come test, chi arriva a capire neanche la meta' qui capira' il 30%, visto che l'accento e' diverso e il contenuto del discorso sara' diverso, magari ricco di parole tecniche di cui non se ne conosceva neanche l'esistenza. Questo IMHO, poi ovvio che la fortuna resta un fattore dominante. Trovarsi al posto giusto al momento giusto fa la differenza
Esatto... poi penso la difficoltà maggiore dell'inglese sia l'ampio utilizzo di metafore e figure retoriche durante una discussione... per cui se anche capisci le parole non necessariamente capisci il significato... oppure anche lo slang è allucinante;)
Poliphilo
09-09-2007, 12:39
Ho capito. Sono conscio delle difficoltà. Ma la voglia di andar via è tanta.
Ho anche la possibilità di andare a Sidney, visto che, accanto a dove sono io, ora sta lavorando uno studio australiano, e in quello ho qualche amico proprio di Sidney. Riuscire ad andare con loro sarebbe diverso in quanto sanno già che sono italiano: cioè non dovrei sostenere un colloquio con persone estranee e in lingua.
Una mia amica (che ha vissuto 5 anni in America) mi dice comunque che bisogna buttarsi. Io intanto mi sto preparando ripassandomi tutta la grammatica e ascoltando e vedendo dvd o televisione in inglese per quanto possa.
Per esempio: l'altro giorno stavo cercando un filmato su You tube e sono incappato in una scena di Rocky III, quella dove Apollo da i calzoncini a stelle e strisce a Rocky prima del match contro Clubber. Mi sono concentrato e ho capito il 70% della scena, e tenete conto che la mia amica di cui sopra, che i film in inglese se li guarda regolarmente (e vorrei anche vedere, è ad un livello tale che quando tornò dall'America mi disse che per i primi 7-8 mesi pensava in inglese, traduceva in italiano e poi parlava), dice che Stallone è uno dei più difficili da capire perchè parla malissimo. Alcuni termini mi mancano, però non sono proprio a zero.
Ci sto lavorando.
Esatto... poi penso la difficoltà maggiore dell'inglese sia l'ampio utilizzo di metafore e figure retoriche durante una discussione... per cui se anche capisci le parole non necessariamente capisci il significato... oppure anche lo slang è allucinante;)
Questo e' sicuramente vero ma non lo vedo come un ostacolo durante un colloquio. Puo' capitare che l'employer usi delle espressioni particolari proprio per mettere un po' alla prova l'inglese del candidato, ma non sara' certo questo a determinare la sua scelta. Penso anche che dipende un po' dalla persona, tutti dicono che l'accento dell'Irlanda del Nord per esempio e' molto duro e difficile da capire, per me e' molto piu' simile all'americano di quanto non lo sia l'inglese puro, di conseguenza facilissimo da capire visto tutti i film e serie TV in americano che mi sono guardato!
Ho capito. Sono conscio delle difficoltà. Ma la voglia di andar via è tanta.
Vai allora! Hai il titolo di studio, le motivazioni giuste e da quanto ho capito un'inglese valido, che magari dopo un po' di ulteriore pratica ti faccia superare il colloquio telefonico (la parte piu' difficile per me). Poi sta' tranquillo che una volta qui noterai miglioramenti evidenti in breve tempo.
Ho anche la possibilità di andare a Sidney, visto che, accanto a dove sono io, ora sta lavorando uno studio australiano, e in quello ho qualche amico proprio di Sidney. Riuscire ad andare con loro sarebbe diverso in quanto sanno già che sono italiano: cioè non dovrei sostenere un colloquio con persone estranee e in lingua.
Beh Sidney e' anche meglio secondo me! C'andrei molto volentieri ma per il lavoro sono "rompiscatole" tanto quanto in America, senza uno sponsor non puoi fare nulla. Se tu ti vuoi trasferire e lo sponsor ce l'hai, approfittane!
Poliphilo
10-09-2007, 00:41
Aspetta, frena.
Le motivazioni e il titolo di studio ci sono sì, ma l'inglese non è come pensi tu: lo so un "pochetto" (come ho scritto ho fatto 8 anni di francese a scuola), non è per niente valido come lo intendi tu, ne ho di strada da fare, ma mi sto allenando.
Mi sembrava che come la mettessi giù tu fosse quasi impossibile partire senza un inglese perfetto (per il quale occorrerebbero mesi e mesi di scuola e conversazioni): diciamo che non sono al livello di vedermi tutto un film in lingua senza problemi (magari!), ma neanche a zero. Se dovessi però prepararmi fino al livello che accennavi non mi basterebbe un anno continuo o di più, allora penso: non è meglio ripassarlo ed esercitarmi bene per qualche mese e poi partire e farmi una full immersion direttamente sul posto che vale più di 100 corsi?
Per il discorso Australia frena anche lì. Ho detto che ho uno studio vicino, sì, ma non è detto ancora niente, devo ancora chiedere, parlarci, potrebbe essere che non ce n'è per andar via.
Sono anche a conoscenza delle difficoltà dei permessi di lavoro. Scusa: cosa intendi per sponsor? Tieni conto che la mia non è comunque una intenzione di andarci a vivere definitivamente, ma, per ora, di fare un'esperienza all'estero (magari 1 annetto) e quindi lavorare in un altro studio, non creare il mio.
Comunque grazie per questo scambio molto formativo. ;)
Aspetta, frena.
Le motivazioni e il titolo di studio ci sono sì, ma l'inglese non è come pensi tu: lo so un "pochetto" (come ho scritto ho fatto 8 anni di francese a scuola), non è per niente valido come lo intendi tu, ne ho di strada da fare, ma mi sto allenando.
Mi sembrava che come la mettessi giù tu fosse quasi impossibile partire senza un inglese perfetto (per il quale occorrerebbero mesi e mesi di scuola e conversazioni): diciamo che non sono al livello di vedermi tutto un film in lingua senza problemi (magari!), ma neanche a zero. Se dovessi però prepararmi fino al livello che accennavi non mi basterebbe un anno continuo o di più, allora penso: non è meglio ripassarlo ed esercitarmi bene per qualche mese e poi partire e farmi una full immersion direttamente sul posto che vale più di 100 corsi?
Beh e' quello che ho consigliato anch'io! C'e' un gran numero di persone che vorrebbe venire qui senza riuscire a capire neanche la BBC, il mio consiglio piu' spassionato e' di migliorare l'inglese e poi partire, oppure essere disposti a lavorare in un pub perche' probabilmente non si trovera' altro!
Tu hai gia' detto che ti stai esercitando sia per la grammatica che per la comprehension, piu' alcuni film inglesi. Poi non ti ho detto di partire oggi, ma se hai la possibilita' di vedere un paio di film inglesi a settimana piu' bbc/radio inglesi per qualche altra oretta a settimana, non ci metterai anni e anni ad avere un'inglese sufficiente a passare un colloquio anzi, poi come ti ho detto qui si migliora in fretta (sto qui da neanche un anno e sono gia' moltissime le occasioni in cui mi viene di parlare in inglese con persone italiane, perche' magari la frase o l'espressione inglese ce l'ho gia' pronta mentre quella italiana ci devo pensare un attimino su!)
Per il discorso Australia frena anche lì. Ho detto che ho uno studio vicino, sì, ma non è detto ancora niente, devo ancora chiedere, parlarci, potrebbe essere che non ce n'è per andar via.
Sono anche a conoscenza delle difficoltà dei permessi di lavoro. Scusa: cosa intendi per sponsor? Tieni conto che la mia non è comunque una intenzione di andarci a vivere definitivamente, ma, per ora, di fare un'esperienza all'estero (magari 1 annetto) e quindi lavorare in un altro studio, non creare il mio.
Comunque grazie per questo scambio molto formativo. ;)
Il discorso e' abbastanza semplice, paesi come USA, Canada e Australia sono fuori dalla comunita' europea e soprattutto oggi, che non stanno assolutamente crescendo piu' come una volta, i lavori piu' qualificati se li tengono per loro, e l'azienda per assumere un europeo deve provare (all'ufficio locale dell'immigrazione quindi non si scherza) che tu sei l'unica persona che puo' svolgere quel particolare lavoro. Fatti quindi la domanda: quanti programmatori ci sono li? Oppure quanti avvocati/ingegneri e magari anche architetti? Se in Italia conosci un'azienda che ti fa da sponsor (=sostenitore) non avrai grossi problemi ad avere un visto lavorativo (temporaneo chiaramente), ma altrimenti non puoi fare come con l'Inghilterra per esempio, cioe' prendere un aereo e partire.
Poliphilo
10-09-2007, 09:00
Tu hai gia' detto che ti stai esercitando sia per la grammatica che per la comprehension, piu' alcuni film inglesi. Poi non ti ho detto di partire oggi, ma se hai la possibilita' di vedere un paio di film inglesi a settimana piu' bbc/radio inglesi per qualche altra oretta a settimana, non ci metterai anni e anni ad avere un'inglese sufficiente a passare un colloquio anzi, poi come ti ho detto qui si migliora in fretta (sto qui da neanche un anno e sono gia' moltissime le occasioni in cui mi viene di parlare in inglese con persone italiane, perche' magari la frase o l'espressione inglese ce l'ho gia' pronta mentre quella italiana ci devo pensare un attimino su!)
Il discorso e' abbastanza semplice, paesi come USA, Canada e Australia sono fuori dalla comunita' europea e soprattutto oggi, che non stanno assolutamente crescendo piu' come una volta, i lavori piu' qualificati se li tengono per loro, e l'azienda per assumere un europeo deve provare (all'ufficio locale dell'immigrazione quindi non si scherza) che tu sei l'unica persona che puo' svolgere quel particolare lavoro.
Per l'inglese non avresti potuto fotografare meglio la situazione. E' proprio quello che penso io. Vediamo quanto ci metto a prepararmi, quando mi sento pronto.
Per l'Australia e il discorso del permesso di lavoro è come pensavo anch'io, le difficoltà ci sono, però non è detta l'ultima parola: vediamo cosa ne viene fuori.
;)
Ciao a tutti,
ho letto tutta la discussione e anche gran parte della discussione aperta dall'allora Yauchie (ora è Sisupoika)
cercherò di essere breve: sono anni che sogno di trasferirmi all'estero e finalmente sembra che il sogno si sia avverato! Una mia ottima amica ha finalmente avuto il trasferimento da milano a londra e il 1 novembre comincia lì! io ieri sera l'ho incontrata e non c'ho pensato un attimo: "vengo anch'io!!!"
Tra l'altro questo weekend saremo a londra proprio per fare alcune valutazioni, e se tutto va bene lunedì mattina do le dimissioni dalla società per cui lavoro.
Ringrazio tutti per le informazioni che hanno dato, in particolare Sisupoika (che ho tentato di contattare tramite il nick Yauchie prima di capire che era diventato "un'altro":D), burney69 e giodibe che mi hanno ancora di più aperto gli occhi!
Tra l'altro mi è sembrato di capire che burney69 fa più o meno il mio lavoro.
Parlo di me: ho 27 anni, scarsa esperienza con l'inglese (immagino di conoscere un pochino la lingua), sono diplomato (perito informatico) e lavoro da quasi 6 anni in ambito mainframe nel settore bancario e ultimamente payroll (sempre clienti bancari) in cobol db2 (il cics è un po' che non lo uso ma forse potrei).
Per quanto riguarda la lingua... beh... avrei anche un attestato Upper-Intermediate ma immagino serva a ben poco...
i film americani restano impossibili da capire... va meglio con le canzoni in inglese... ma immagino non basti :(
Amo viaggiare e sono sempre in giro per il mondo (prevalentemente europa)..e forse è proprio questo che mi ha permesso di migliorare il mio inglese... certo non l'istruzione pubblica italiana :rolleyes:
Sono consapevole di dover affrontare difficoltà... ma sono sicuro di riuscire! del resto non sono nè il primo nè l'ultimo che fa questo passo! Spero che londra sia solo l'inizio... chissà! :)
La mia intenzione è cominciare a trasferirmi lì con la mia amica già da subito (novembre) e poi con calma cercare lavoro... negli anni ho messo qlksina da parte proprio a questo scopo e ora penso di poter rischiare forse anche un annetto senza lavoro o con un lavoro "precario" (certo ke i prezzi delle case lì sono incredibili!)
Detto questo, io questo weekend sono a Londra con la mia amica da venerdì sera a domenica sera e non avete idea di quale piacere mi farebbe incontrare qualcuno di voi (ormai già vi sento miei amici :D).
mi sento in debito per la pazienza che avete avuto e spero di ricambiare almeno con una birra (ok ok..un succo di frutta per Sisupoika :p )
tra l'altro già immagino che avremo qlks in comune dato che amo giocare a calcio/calcetto (guardarlo non troppo in realtà...anche se domenica prox mi perdo la partita del napoli e mi sto già mangiando le mani :muro: )
Fatevi vivi!
Ciao e grazie ancora di tutto
ale
p.s.: a proposito: come stiamo messi con lo sciopero della tfl?!?!?!
Raga scusate la superficialità delle domande... ma mi chiedevo, che opinione hanno degli italiani gl'inglesi?o comunque a londra?e le ragazze?:confused:
ma lassù piove quasi sempre? o è una leggenda? :sofico:
ma lassù piove quasi sempre? o è una leggenda? :sofico:
Beh intanto potrei rispondere con questo grafico preso da weather.com:
http://img132.imageshack.us/img132/8185/copyoflondraconfrontoyp6.png (http://imageshack.us)
Il confronto indica che, in termini di quantita' di pioggia caduta in un anno, Roma e Londra praticamente si equivalgono. Ovvio quindi che pressocche' qualunque citta' del nord Italia sia piu' piovosa di Londra.
Certo questo grafico non indica quanti giorni di pioggia ci sono in un anno, che inevitabilmente sono piu' a Londra che a Roma, ma da qui a dire che piove tutti i giorni ce ne passa.
Sono tornato in England il 20 agosto giusto da Roma, a oggi dopo quasi un mese non ho ancora visto una goccia d'acqua...
Allora, girando x londra e parlando con qualcuno mi son fatto l'idea che le zone in cui prender casa potrebbero essere hammersmith o angel... che ne pensate?
di hammersmith mi fa paura solo il fatto che i collegamenti con il bus sembrano un poco lenti qualora ci sia il bisogno di muoversi durante la notte a "tube" chiusa...
angel la vedo più sicuramente più comoda, ma devo dire che come zona preferisco hammersmith.
altri consigli?
Beh intanto potrei rispondere con questo grafico preso da weather.com:
http://img132.imageshack.us/img132/8185/copyoflondraconfrontoyp6.png (http://imageshack.us)
Il confronto indica che, in termini di quantita' di pioggia caduta in un anno, Roma e Londra praticamente si equivalgono. Ovvio quindi che pressocche' qualunque citta' del nord Italia sia piu' piovosa di Londra.
Certo questo grafico non indica quanti giorni di pioggia ci sono in un anno, che inevitabilmente sono piu' a Londra che a Roma, ma da qui a dire che piove tutti i giorni ce ne passa.
Sono tornato in England il 20 agosto giusto da Roma, a oggi dopo quasi un mese non ho ancora visto una goccia d'acqua...
Grazie, una ragione in più per considerare l'idea di stare su qualche mese dopo la laurea ;)
Allora, girando x londra e parlando con qualcuno mi son fatto l'idea che le zone in cui prender casa potrebbero essere hammersmith o angel... che ne pensate?
di hammersmith mi fa paura solo il fatto che i collegamenti con il bus sembrano un poco lenti qualora ci sia il bisogno di muoversi durante la notte a "tube" chiusa...
angel la vedo più sicuramente più comoda, ma devo dire che come zona preferisco hammersmith.
altri consigli?
io sto ad hammersmith stai tranquilla è servita benissimo con uun sacco di autobus per il centro:)
angel ...siceramente nonc i andrei mai ad abitare. troppo caotica e un po' violenta.
hammersmith è servita meglio di angel:)
DevilMalak
17-09-2007, 13:49
io sto ad hammersmith stai tranquilla è servita benissimo con uun sacco di autobus per il centro:)
lì fanno moltissimi concerti fantastici, ti invidio:sofico:
Un informazione già che sono in questo thread... quest'estate vorrei fare un esperienza di lavoro all'estero, ovvero lavorare nel Nord-America o in Australia, ma essendo difficile coi visti sto anche pensando all'alternativa nel caso le cose andassero male (UK)
Quanto prima dovrei iniziare a cercare questo 'lavoretto estivo'? Dove posso guardare? Considerate che ho 18anni e non sarò ancora diplomato..
io sto ad hammersmith stai tranquilla
stai tranquillA? sono un uomo :)
si. cmq hammersmith m'è sembrata proprio una bella zona.. e soprattutto in linea con il mio budget (circa 350£ a settimana per un flat con 2 double bedroom)
angel non m'è piaciuta... meno viva...
m'è invece piaciuta tanto chalk farm (camden town) ma ovviamente i costi sono decisamente fuori budget!
in ogni caso ho sto cavolo di problema di trovare casa da "remoto" in quanto il 1 novembre mi serve già casa ma fino al 31 ottobre sarò super impegnato a causa del lavoro che sto lasciando! :(
probabilmente riuscirò ad esser lì di nuovo a metà ottobre e devo fissare un casino di appuntamenti per un solo giorno...
...o meglio ancora sarebbe trovare una soluzione temporanea: esiste qlk sito per gli short term? così magari posso trovare una casa (anche leggermente più costosa) ma che mi permetta di prenderla di settimana in settimana e soprattutto senza troppa roba burocratica in modo da poter poi cercare con calma la sistemazione "definitiva" :)
let me know
grazie mille a chi vorrà aiutarmi... spero sarete in tanti... che periodo incasinato :(
p.s.: @pippo76:
1. più o meno a quanto ammonta la council tax in hammersmith?
2. la zona più figa di hammersmith è quella più vicina al tamigi? è vero che più vai su più diventa meno "carina"?
stai tranquillA? sono un uomo :)
si. cmq hammersmith m'è sembrata proprio una bella zona.. e soprattutto in linea con il mio budget (circa 350£ a settimana per un flat con 2 double bedroom)
angel non m'è piaciuta... meno viva...
m'è invece piaciuta tanto chalk farm (camden town) ma ovviamente i costi sono decisamente fuori budget!
in ogni caso ho sto cavolo di problema di trovare casa da "remoto" in quanto il 1 novembre mi serve già casa ma fino al 31 ottobre sarò super impegnato a causa del lavoro che sto lasciando! :(
probabilmente riuscirò ad esser lì di nuovo a metà ottobre e devo fissare un casino di appuntamenti per un solo giorno...
...o meglio ancora sarebbe trovare una soluzione temporanea: esiste qlk sito per gli short term? così magari posso trovare una casa (anche leggermente più costosa) ma che mi permetta di prenderla di settimana in settimana e soprattutto senza troppa roba burocratica in modo da poter poi cercare con calma la sistemazione "definitiva" :)
let me know
grazie mille a chi vorrà aiutarmi... spero sarete in tanti... che periodo incasinato :(
p.s.: @pippo76:
1. più o meno a quanto ammonta la council tax in hammersmith?
2. la zona più figa di hammersmith è quella più vicina al tamigi? è vero che più vai su più diventa meno "carina"?
angle meno viva non mi pare ...cmg
prova a dare uno sguardo su http://www.gumtree.com/
oppure su http://www.findaproperty.com/
cmq il giorno che capiti cerca di prendere più appuntamenti possibili per lo stesso giorno.
stai tranquillA? sono un uomo :)
si. cmq hammersmith m'è sembrata proprio una bella zona.. e soprattutto in linea con il mio budget (circa 350£ a settimana per un flat con 2 double bedroom)
angel non m'è piaciuta... meno viva...
m'è invece piaciuta tanto chalk farm (camden town) ma ovviamente i costi sono decisamente fuori budget!
in ogni caso ho sto cavolo di problema di trovare casa da "remoto" in quanto il 1 novembre mi serve già casa ma fino al 31 ottobre sarò super impegnato a causa del lavoro che sto lasciando! :(
probabilmente riuscirò ad esser lì di nuovo a metà ottobre e devo fissare un casino di appuntamenti per un solo giorno...
...o meglio ancora sarebbe trovare una soluzione temporanea: esiste qlk sito per gli short term? così magari posso trovare una casa (anche leggermente più costosa) ma che mi permetta di prenderla di settimana in settimana e soprattutto senza troppa roba burocratica in modo da poter poi cercare con calma la sistemazione "definitiva" :)
let me know
grazie mille a chi vorrà aiutarmi... spero sarete in tanti... che periodo incasinato :(
p.s.: @pippo76:
1. più o meno a quanto ammonta la council tax in hammersmith?
2. la zona più figa di hammersmith è quella più vicina al tamigi? è vero che più vai su più diventa meno "carina"?
1: non lo so non l'abbiamo mai pagata. il mio moroso ha l'esenzione in quanto studente/dottorato e abbiamo registrato il contratto solo a suo nome.
2 non è vero io sto al confine tra hammersmith e shepherd's bush e la zono è davvero carina!
angle meno viva non mi pare ...cmg
prova a dare uno sguardo su http://www.gumtree.com/
oppure su http://www.findaproperty.com/
cmq il giorno che capiti cerca di prendere più appuntamenti possibili per lo stesso giorno.
si... quei siti già li conoscevo :(
angel m'è sembrata meno viva... cioè... hammersmith aveva le sue vie con i suoi negozietti/centri commerciali... invece angel mi sembravano tutti barber shop et similia...
si... quei siti già li conoscevo :(
angel m'è sembrata meno viva... cioè... hammersmith aveva le sue vie con i suoi negozietti/centri commerciali... invece angel mi sembravano tutti barber shop et similia...
hammersmith è solo più residenziale secondo me!
cmq non la lascerei per nulla la mondo
forse solo per king's road/chelsea :D
hammersmith è solo più residenziale secondo me!
cmq non la lascerei per nulla la mondo
forse solo per king's road/chelsea :D
si... xò ho visto che i bus ci mettono circa un ora per arrivare in centro... e siccome i primi tempi almeno immagino ci andrò spesso... beh.. non è proprio comodo se vuoi tornare dopo la chiusura della metro...
corretto?
lì il parco più vicino è holland park vero? ma anke hyde park è vicino?
si... xò ho visto che i bus ci mettono circa un ora per arrivare in centro... e siccome i primi tempi almeno immagino ci andrò spesso... beh.. non è proprio comodo se vuoi tornare dopo la chiusura della metro...
corretto?
lì il parco più vicino è holland park vero? ma anke hyde park è vicino?
un'ora? dipende però da che punto . e cmq i prezzi appena entri iin zona 1 diventano assurdi. hammersmith è un buon compromesso.
ti abituerai presto alle lunghe distanze in bus, taxi e metro tranquillo
il parco più vicino è holland park ma anche hyde park è vicinissssimo
un'ora? dipende però da che punto . e cmq i prezzi appena entri iin zona 1 diventano assurdi. hammersmith è un buon compromesso.
ti abituerai presto alle lunghe distanze in bus, taxi e metro tranquillo
il parco più vicino è holland park ma anche hyde park è vicinissssimo
già mi vedo a correre ad hyde park :D
in ogni caso: qualche mese fa meditavo di trasferirmi a parigi e tutte le case erano dei buchi di pochi mq e soprattutto arredati abb male....
a londra (almeno dalle foto) mi sembra ben arredate e abb grandi da poterci viver bene... (a patto ovviamente di sottostare a questi prezzi assurdi)
è ovvio che bisogna vederle dal vivo le cose... ma per il momento mi son dovuto accontentare delle foto :(
sec te/voi 350£ a settimana sono un buon budget per sperare di trovare una casa "vivibile"? stiamo parlando di circa 1500£ al mese...
già mi vedo a correre ad hyde park :D
in ogni caso: qualche mese fa meditavo di trasferirmi a parigi e tutte le case erano dei buchi di pochi mq e soprattutto arredati abb male....
a londra (almeno dalle foto) mi sembra ben arredate e abb grandi da poterci viver bene... (a patto ovviamente di sottostare a questi prezzi assurdi)
è ovvio che bisogna vederle dal vivo le cose... ma per il momento mi son dovuto accontentare delle foto :(
sec te/voi 350£ a settimana sono un buon budget per sperare di trovare una casa "vivibile"? stiamo parlando di circa 1500£ al mese...
da solo?
ti accolleresti tutta l aspesa da solo??
voglio dire, che lavoro farai una volta a Londra?
da solo?
ti accolleresti tutta l aspesa da solo??
voglio dire, che lavoro farai una volta a Londra?
no. diviso 2. :)
pensi sia giusto come budget per trovare qlks di carino?
no. diviso 2. :)
pensi sia giusto come budget per trovare qlks di carino?
cerchi un 2 bedroom? se si allora la cifra ci sta tutta!:)
Sisupoika
20-09-2007, 21:19
Ciao,
sono stato assente a causa di una sospensione. Mi sono perso qualcosa di interessante? :)
DevilMalak
20-09-2007, 22:52
l
quest'estate vorrei fare un esperienza di lavoro all'estero, ovvero lavorare nel Nord-America o in Australia, ma essendo difficile coi visti sto anche pensando all'alternativa nel caso le cose andassero "male", ovvero il Regno Unito.
Quanto prima dovrei iniziare a cercare questo 'lavoretto estivo'? Dove posso guardare? Considerate che ho 18anni e non sarò ancora diplomato.. qualsiasi consiglio è ben accetto.
mi autoquoto, magari qualcuno mi sa dare una mano..
Sisupoika
20-09-2007, 23:26
mi autoquoto, magari qualcuno mi sa dare una mano..
Ciao.
Il tuo caso e' simile a quello di tanti altri utenti che hanno avuto progetti simili ai tuoi, con eta', esperienza simili alle tue.
La risposta e' sempre la stessa: a meno di partire gia' con conoscenze (intendo persone) con lavoro sicuro, o con un lavoro gia' assegnato, e a meno di avere competenze ed esperienza cosi' particolari da potersi guadagnare una interview al telefono e magari anche il lavoro, non c'e', ahime', alcuna possibilita' di trovare lavoro dall'estero.
Potreste provare ad inviare curriculum a destra e a manca (cosa neanche tanto utile se si e' giovani senza esperienza, senza skills, senza laurea e/o neanche un diploma), ma l'unica via - in tal caso - per sperare di ricevere qualche risposta sarebbe quella di mentire, dicendo che gia' si vive li', sul posto. Se anche si riuscisse ad avere una risposta, nel momento in cui viene anche semplicemente chiesto il numero di telefono (che dovrebbe comparire gia' sul cv, btw), allora..
Nel tuo caso, l'unica cosa che potresti fare sarebbe quella di venire con i soldi necessari a sopravvivere un paio di mesi almeno (come detto a tutti), e cercare un lavoro semplice in qualche ristorante, hotel, o simili. Non vedo purtroppo altre strade.
Per cercare un lavoro, per di piu' in un altro paese, occorrono competenze ed esperienza, senza considerare la lingua; nessuno ti attende li' a braccia aperte se non hai nulla di concreto da offrire.
L'unica via "realistica" per cercare una sistemazione anche dall'estero, e' quella di proporsi come au-pair: gli au pair maschi non sono cosi' soliti come le ragazze, ma sono molto piu' "diffusi" qui a Londra di quanto non si pensi.
Certo, devi avere esperienza coi bambini e spesso faccende di casa...
E tener presente che di solito ti danno non piu' di 60-70 sterline a settimane (naturalmente con vitto e alloggio).
Poliphilo
20-09-2007, 23:55
mi autoquoto, magari qualcuno mi sa dare una mano..
Ne approfitto per aggiornare la mia situazione.
Ho scoperto una cosa sui visti in Australia. Ho consultato il sito FocusAustralia (un'agenzia che ti spiega tutto su cosa fare per andare in Australia ed eventualmente ti aiuta nell'iter per l'ottenimento del visto). Ce ne sono una serie: turistico, scolastico, lavorativo.
Inoltre c'è una specie di questionario da compilare con i propri dati (lavoro, titolo di studio, anni di esperienza,...) il quale ti da una serie di punteggi in base alle risposte che dai. Infatti esistono una lista di media richiesta ed una di alta richiesta sui tipi di lavoro: nel mio caso sono nella lista ad alta richiesta e il mio lavoro ha il punteggio più alto.
Comunque sul sito c'era la possibilità di compilare un questionario ed inviarlo a questa agenzia per ricevere gratuitamente un parere, cioè se potrei eventualmente ottenere un visto.
Ho compilato il questionario:
- Dati anagrafici
- Età (anche quello conta come punteggio)
- Titoli di studio, data e votazione
- Esperienze lavorative
- Esperienza lavorativa nel campo (dove e per quanto)
- Livello di inglese da 0 a 10 (parlato, scritto, letto) - sono stato abbastanza stretto
- Motivazioni del viaggio e permanenza
- sponsor eventuali (contatto con uno studio di Sidney che lavora in Italia)
Ho chiesto anche se era per forza necessario uno sponsor una volta comunque passato il test dei punti
La risposta è stata POSITIVA :winner:
Il Visto che potrei ottenere (è la laurea che fa tanto) è questo
CATEGORIA: PERSONALE QUALIFICATO (Skilled Migration)
VISTO: SKILLED INDEPENDENT (PERMANENT) ARCHITECT
E' un visto permanente che permette al richiedente e alla sua famiglia di vivere come residente permanente in Australia. Permette di:
- vivere e lavorare ovunque in Australia
- studiare in scuole e università australiane
- beneficiare del servizio sanitario gratuito e sussidi vari
- richiedere cittadinanza australiana senza perdere quella italiana
Per ottenere questo Visto è richiesto però un livello di Inglese pari a 6 (io ho messo parlato 4, scritto 5, letto 6). Ma la cosa più bella è che NON SERVE UNO SPONSOR PER OTTENERE QUESTO VISTO.
Questa è una grande notizia. Adesso devo solo migliorare l'inglese....e comunque lo studio d'appoggio dovrei averlo già (come ho già scritto). Anzi, ieri parlavo con un tizio australiano dello stesso e mi diceva che il capo (che è anch'esso qui) conosce molti altri studi. Addirittura 2 nello stesso edificio della loro sede a Sidney. La cosa si sta muovendo.
Intanto sto prendendo altri contatti anche nell'altro continente (vedi America :D )
Sisupoika mi servirebbero delle info plz :)
allora io vorrei finire i miei studi in UK..e sul sito dove spiega tutto dice che il primo anno avrò uno stipendio di £20,741 (immagino sia lordo) per passare poi al 2 anno a £25,882.
oltre il 2 anno la somma aumenta..
in ogni caso...20 mila sterline immagino siano pochine...i miei di sicuro mi manterranno ma secondo la tua esperienza in che percentuale mi dovranno aiutare? 20-30...50% o di +? :cry:
la città non la so...considera da londra (la + cara) a altre città grandi...
le info le ho viste qua http://www.nhscareers.nhs.uk/details/Default.aspx?Id=553
ps sono ancora shockato che dopo 6 anni di medicina SE voglio specializzarmi in UK devo farmi 2 anni di tirocinio :eek: :cry: ..devo riuscire a scansarlo...:muro: anche se è pagato di + di quanto pagano qua la specializzazione :asd: però ci vorrebbero 7-8 ANNI (OTTO) per arrivare alla fine della specializzazione :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ...considerando sto maledetto tirocinio e i 5 anni di specializzazione
Hey...
mi sono sparato tutto il thread. Martedi' arrivo a Londra con la mia compagna, non conosciamo nessuno, non abbiamo una casa...
ma dopo essere stati a Sydney per 3 anni, finito un master e lavorato...diciamo che la cosa continua cmq a farci paura...
c'e' nessuno dei residenti che magari lavora presso un'agenzia di recruiting o in aziende dove cercano?
Io ho un master in marketing e ho lavorato in aziende IT (con ruoli da help-desk o commerciali) mentre la mia compagna ha un mba e lavorava come cust service per airfrance...
a presto...
g.
DevilMalak
23-09-2007, 11:09
Ciao.
Il tuo caso e' simile a quello di tanti altri utenti che hanno avuto progetti simili ai tuoi, con eta', esperienza simili alle tue.
La risposta e' sempre la stessa: a meno di partire gia' con conoscenze (intendo persone) con lavoro sicuro, o con un lavoro gia' assegnato, e a meno di avere competenze ed esperienza cosi' particolari da potersi guadagnare una interview al telefono e magari anche il lavoro, non c'e', ahime', alcuna possibilita' di trovare lavoro dall'estero.
Potreste provare ad inviare curriculum a destra e a manca (cosa neanche tanto utile se si e' giovani senza esperienza, senza skills, senza laurea e/o neanche un diploma), ma l'unica via - in tal caso - per sperare di ricevere qualche risposta sarebbe quella di mentire, dicendo che gia' si vive li', sul posto. Se anche si riuscisse ad avere una risposta, nel momento in cui viene anche semplicemente chiesto il numero di telefono (che dovrebbe comparire gia' sul cv, btw), allora..
Nel tuo caso, l'unica cosa che potresti fare sarebbe quella di venire con i soldi necessari a sopravvivere un paio di mesi almeno (come detto a tutti), e cercare un lavoro semplice in qualche ristorante, hotel, o simili. Non vedo purtroppo altre strade.
Per cercare un lavoro, per di piu' in un altro paese, occorrono competenze ed esperienza, senza considerare la lingua; nessuno ti attende li' a braccia aperte se non hai nulla di concreto da offrire.
L'unica via "realistica" per cercare una sistemazione anche dall'estero, e' quella di proporsi come au-pair: gli au pair maschi non sono cosi' soliti come le ragazze, ma sono molto piu' "diffusi" qui a Londra di quanto non si pensi.
Certo, devi avere esperienza coi bambini e spesso faccende di casa...
E tener presente che di solito ti danno non piu' di 60-70 sterline a settimane (naturalmente con vitto e alloggio).
grazie mille della risposta... mi andrebbe "benone" anche lavorare in quel modo, il solo andare in pari o comunque aver speso poco al mio ritorno sarebbe buono visto che il mio obiettivo è quello di fare una gran esperienza all'estero e migliorare la mia lingua (che comunque ritengo già a un livello decente.. in USA non avevo nessun problema a capire/farmi capire da chiunque però in UK la situazione potrebbe essere un pò più ostica :stordita:)
Al limite se non troverò nulla valuterò l'opzione di andare lì a cercare lavoro... non serve nessun permesso essendo comunitari, giusto?
Grazie :)
@Poliphilo: interessante come storia.. mi informerò pure io :)
Salve a tutti...sono capitato in questo forum per caso! cercavo informazioni sullo stipendio medio di un professore a londra! il mio dubbio è nato dal fatto che...sembrerà strano...ma sono indeciso se andare all'università in economia aziendale o in scienze motorie....due cose che sono completamente opposte ma questo vi fa capire quanto siano confuse le mie idee.....questa estate sono stato 1 settimana a londra perche il mio progetto era quello di andare a vivere li...però prima di prendere una decisione volevo andare a vedere un po la città....sul momento sarei ripartito subito per andare a vivere li...però riflettendo.....ho pensato che sarebbe piu facile andare a lavorare all'estero con un pezzo di carta fra le mani....anche una laurea triennale...a me non è mai piaciuto studiare...pensavo di andare a londra e cercare lavoro in qualche locale inizialmente...e poi provare ad insegnare break dance in qualche palestra dato che ballo ormai da 5 anni e qui in italia insegno in un paio di palestre....il problema è che qualsiasi strada si decida d prendere....sono tutte dei punti interrogativi e non ci sono sicurezze.... io tutt'ora sono indeciso se rimanere qui a fare l'università!(controvoglia) o partire e andare a londra.....alla fine credo che tenterò di prendere una laurea triennale il prima possibile e poi partire! se non a londra in qualche altro posto...l'importante è andare via dall'italia :D
Sisupoika
12-10-2007, 14:31
Sisupoika mi servirebbero delle info plz :)
allora io vorrei finire i miei studi in UK..e sul sito dove spiega tutto dice che il primo anno avrò uno stipendio di £20,741 (immagino sia lordo) per passare poi al 2 anno a £25,882.
oltre il 2 anno la somma aumenta..
in ogni caso...20 mila sterline immagino siano pochine...i miei di sicuro mi manterranno ma secondo la tua esperienza in che percentuale mi dovranno aiutare? 20-30...50% o di +? :cry:
la città non la so...considera da londra (la + cara) a altre città grandi...
le info le ho viste qua http://www.nhscareers.nhs.uk/details/Default.aspx?Id=553
ps sono ancora shockato che dopo 6 anni di medicina SE voglio specializzarmi in UK devo farmi 2 anni di tirocinio :eek: :cry: ..devo riuscire a scansarlo...:muro: anche se è pagato di + di quanto pagano qua la specializzazione :asd: però ci vorrebbero 7-8 ANNI (OTTO) per arrivare alla fine della specializzazione :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ...considerando sto maledetto tirocinio e i 5 anni di specializzazione
C'e' molta gente che lavora in call centre e KFC e guadagna meno di 17-18 mila all'anno, pagano una stanza, e vivono senza grossi problemi.
Tutto dipende da cosa per te significano le parole "lusso", "arrangiarsi", "accontentarsi", "pretendere" ecc. soprattutto se consideri che parli di trasferirti in un altro paese dove in qualche modo dovrai cominciare.
La mia ragazza e' infermiera e lavora in ospedale a Russel Square, se ti servono info chiedi pure.
Hey...
mi sono sparato tutto il thread. Martedi' arrivo a Londra con la mia compagna, non conosciamo nessuno, non abbiamo una casa...
ma dopo essere stati a Sydney per 3 anni, finito un master e lavorato...diciamo che la cosa continua cmq a farci paura...
c'e' nessuno dei residenti che magari lavora presso un'agenzia di recruiting o in aziende dove cercano?
Io ho un master in marketing e ho lavorato in aziende IT (con ruoli da help-desk o commerciali) mentre la mia compagna ha un mba e lavorava come cust service per airfrance...
a presto...
g.
Sono stato assente per un po' sul forum, anche a causa di una sospensione.
Sei qui adesso? Fammi sapere!
grazie mille della risposta... mi andrebbe "benone" anche lavorare in quel modo, il solo andare in pari o comunque aver speso poco al mio ritorno sarebbe buono visto che il mio obiettivo è quello di fare una gran esperienza all'estero e migliorare la mia lingua (che comunque ritengo già a un livello decente.. in USA non avevo nessun problema a capire/farmi capire da chiunque però in UK la situazione potrebbe essere un pò più ostica :stordita:)
Al limite se non troverò nulla valuterò l'opzione di andare lì a cercare lavoro... non serve nessun permesso essendo comunitari, giusto?
Grazie :)
@Poliphilo: interessante come storia.. mi informerò pure io :)
No, nessun permesso :)
Salve a tutti...sono capitato in questo forum per caso! cercavo informazioni sullo stipendio medio di un professore a londra! il mio dubbio è nato dal fatto che...sembrerà strano...ma sono indeciso se andare all'università in economia aziendale o in scienze motorie....due cose che sono completamente opposte ma questo vi fa capire quanto siano confuse le mie idee.....questa estate sono stato 1 settimana a londra perche il mio progetto era quello di andare a vivere li...però prima di prendere una decisione volevo andare a vedere un po la città....sul momento sarei ripartito subito per andare a vivere li...però riflettendo.....ho pensato che sarebbe piu facile andare a lavorare all'estero con un pezzo di carta fra le mani....anche una laurea triennale...a me non è mai piaciuto studiare...pensavo di andare a londra e cercare lavoro in qualche locale inizialmente...e poi provare ad insegnare break dance in qualche palestra dato che ballo ormai da 5 anni e qui in italia insegno in un paio di palestre....il problema è che qualsiasi strada si decida d prendere....sono tutte dei punti interrogativi e non ci sono sicurezze.... io tutt'ora sono indeciso se rimanere qui a fare l'università!(controvoglia) o partire e andare a londra.....alla fine credo che tenterò di prendere una laurea triennale il prima possibile e poi partire! se non a londra in qualche altro posto...l'importante è andare via dall'italia :D
Ragazzi, se c'e' una cosa che ho imparato in questi anni, e' che le troppe domande, i troppi dubbi e le troppe paure, castrano. :D
E vi fanno perdere tempo, aspettare, aspettare...
Basta decidersi.
Chiediti: "Voglio partire?"
Se la risposta e' si', prendi un po' di soldi e senza troppe pretese parti. Le cose verranno da se'.
oh oh oh oh, da quanto tempo , scusate il ritardo, ma ho avuto(ancora tutt'ora ho) dei problemi con il pc(ste ram.......meglio che nn mi pronuncio), ma allora , sisu ste foto??????:D
fatevi sentire
ciao
Ciao a tutti!
sta per arrivare il mio momento: il 2 novembre alle ore 14.50 (ora italiana) comincia la mia avventura londinese! Ho (per il momento) un biglietto di sola andata da Linate a Gatwick!
Dico "per il momento" perchè in realtà vengo su per trovare casa ma poi devo portare a termine alcune cose qui a milano e il mio trasferimento definitivo avverrà intorno al 1st december! ;)
Cerco un apt con la mia ragazza in zona Hammersmith (anche se mi son ripromesso di vedere anche Hampstead come zona). Cerchiamo una casa con 2 (due) stanze da letto matrimoniali possibilmente speculari (si! dormiamo ognuno nella sua stanza) :) un soggiorno (meglio se con sofa bed) e cucina...e ovviamente un bagno (meglio 2) ;)
dubbio: di solito sono già forniti con i materassi gli appartamenti ammobiliati?
il budget è 350£ a settimana al netto della council tax... quindi diciamo che stiamo sui 1600£ in 2 (non a testa) compresa council tax
se avete qlks di interessante da proporci.. ben venga... anche le dritte per migliorare la ricerca delle case sono ben accette (ad esempio di rivolgersi alla tale agenzia o alla tale persona) :)
La mia ragazza sarà su già il 30 ottobre (definitivamente, dato ke comincia a lavorare il 5 novembre) e quindi siamo in grado di visionare case già da quella data!
all'inizio ci appoggeremo in una casa di un amico in zona farringdon
per quanto riguarda me... come ho già detto sono un programmatore (cobol cics db2)... se sapete di qlkuno che ha bisogno non avete che da contattarmi (vorrei cominciare con l'anno nuovo... ma anche dal 1 dicembre va bene)
altro dubbio: aprirò anche un conto in banca. per trasferire fondi devo stare attento al tasso di cambio che mi fanno o le banche sono tutte uniformate in tal senso? consigliatemi anche una banca (in italia ho fineco) che mi permetta di fare tutto attraverso internet (ci voglio andare fisicamente solo x l'apertura del conto). una banca per giovani insomma (costi bassi e servizi tanti ;))
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!
ciao a tutti
ale
Up... ragazzi v'è passata la voglia di partire?:D
Io purtroppo sono incastrato qui per minimo due mesi, sto facendo la patente c, anche per avere maggiori possibilità lavorative dopo partito... dico minimo 2mesi perchè necessari se tutto va bene, se invece mi faccio bocciare... :rolleyes:
:tie:
eh infatti, weeee ma 'do state?????
sisupoika c66????
fatevi sentire:p
ciao
burney69
26-10-2007, 13:22
Ciao a tutti!
sta per arrivare il mio momento: il 2 novembre alle ore 14.50 (ora italiana) comincia la mia avventura londinese! Ho (per il momento) un biglietto di sola andata da Linate a Gatwick!
.....CUT....
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!
ciao a tutti
ale
Ciao!
Incredibile ma penso di avere tutte le risposte che cerchi.. ed incredibilmente hai un profilo molto simile al mio!
Vivo a Londra da Febbraio, ho 6 anni di esperienza in Cobol-cics-Db2, etc. Ho fineco ed ho la possibilità di trovare l'appartamento che cerchi!!
eheh :D
Ho bisogno di sapere però alcune cose prima:
- come mai hai scelto come zona Hammersmith? Valuti altre zone residenziali simili?
- qual'è la tua conoscenza della lingua inglese?
- Quanti anni di esperienza hai?
Purtroppo questo forum non riesco a visitarlo spesso perchè sono abbastanza incasinato! Ti lascio una guida su come trovare lavoro nell'IT a Londra (http://www.sognandolondra.com/it/lavorare/lavoro/trovare-lavoro-nell%27-it-a-londra-2007092870/) che ho scritto utilizzando le mie esperienze alla ricerca di un lavoro nel settore.
Ti posso dire subito che in centro a Londra le richieste di programmatori Cobol, cics e db2 non sono altissime. Vengono spesso chieste skill complementari che in Italia in pochi hanno. Che os conosci?
scrivimi a http://www.sognandolondra.com/it/images/mail/mailstaff.jpg rispondendomi a tutte le domande che ti ho fatto e magari riepilogando la casa che cerchi e quello che vuoi fare a Londra!
Ciao!!! :)
burney69
26-10-2007, 13:25
già mi vedo a correre ad hyde park :D
Io solitamente vado a correre a Regents Park però in Estate... ed è cmq durissima... sia perchè farò si e no 100 metri di corsa e poi sono già stanco e sia perchè ci sono troppe "belle distrazioni"... :Prrr:
Ciao a tutti!
sta per arrivare il mio momento: il 2 novembre alle ore 14.50 (ora italiana) comincia la mia avventura londinese! Ho (per il momento) un biglietto di sola andata da Linate a Gatwick!
Dico "per il momento" perchè in realtà vengo su per trovare casa ma poi devo portare a termine alcune cose qui a milano e il mio trasferimento definitivo avverrà intorno al 1st december! ;)
Cerco un apt con la mia ragazza in zona Hammersmith (anche se mi son ripromesso di vedere anche Hampstead come zona). Cerchiamo una casa con 2 (due) stanze da letto matrimoniali possibilmente speculari (si! dormiamo ognuno nella sua stanza) :) un soggiorno (meglio se con sofa bed) e cucina...e ovviamente un bagno (meglio 2) ;)
dubbio: di solito sono già forniti con i materassi gli appartamenti ammobiliati?
il budget è 350£ a settimana al netto della council tax... quindi diciamo che stiamo sui 1600£ in 2 (non a testa) compresa council tax
se avete qlks di interessante da proporci.. ben venga... anche le dritte per migliorare la ricerca delle case sono ben accette (ad esempio di rivolgersi alla tale agenzia o alla tale persona) :)
La mia ragazza sarà su già il 30 ottobre (definitivamente, dato ke comincia a lavorare il 5 novembre) e quindi siamo in grado di visionare case già da quella data!
all'inizio ci appoggeremo in una casa di un amico in zona farringdon
per quanto riguarda me... come ho già detto sono un programmatore (cobol cics db2)... se sapete di qlkuno che ha bisogno non avete che da contattarmi (vorrei cominciare con l'anno nuovo... ma anche dal 1 dicembre va bene)
altro dubbio: aprirò anche un conto in banca. per trasferire fondi devo stare attento al tasso di cambio che mi fanno o le banche sono tutte uniformate in tal senso? consigliatemi anche una banca (in italia ho fineco) che mi permetta di fare tutto attraverso internet (ci voglio andare fisicamente solo x l'apertura del conto). una banca per giovani insomma (costi bassi e servizi tanti ;))
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!
ciao a tutti
ale
potresti trovare benissimo ad hammersmith per quella cifra, ma scusa se nons ono indiscreta perchè due camere separate?
potreste sipsarmiare sicuramente un buon 500 sterline eliminando una stanza
potresti trovare benissimo ad hammersmith per quella cifra, ma scusa se nons ono indiscreta perchè due camere separate?
potreste sipsarmiare sicuramente un buon 500 sterline eliminando una stanza
la domanda è lecita :) in realtà non siamo fidanzati; è più corretto dire che usciamo insieme da un po' e abbiamo un obiettivo comune, ma siccome ogni volta che vai in un agenzia di londra sembra facciano fatica a capire che siamo solo 2 amici, allora abbiam deciso di dire che siam fidanzati... in realtà dà pure più "sicurezze" lo status di fidanzati rispetto a 2 amici di sesso opposto che vanno a vivere insieme... don't u think so? :) e quindi ho riproposto "as is" anche qui il discorso...
p.s.: posso dare un consiglio a te e in generale a chiunque "quota"? :)
quando "quotate" un intervento lungo come il mio, prendete in considerazione di quotare solo la parte a cui state rispondendo. in questo modo si rende decisamente più leggibile e piacevole tutto il 3d :)
burney69
29-10-2007, 11:25
Ciao a tutti!
Lo scrivo per Suisopika e per gli altri che conoscono Londra:
Ho creato un semplice concorso sul mio portale che prevede un montepremi di 50 pounds per scrive il miglior articolo su Londra!
I premi sono di 40 pounds per scrive l'articolo che riceverà più voti dagli utenti del forum e 10 pounds per chi, secondo lo staff di sognandolondra.com, ha scritto il miglior articolo con stampo giornalistico ed informativo!
Lo so che sono pochi soldi però è pur sempre una competizione!
CLICCA QUI PER IL REGOLAMENTO COMPLETO! (http://www.sognandolondra.com/it/forum/generale/267-concorso-scrivi-un-articolo-vinci-40-pounds.html)
http://www.sognandolondra.com/it/images/varie/concorso.gif (http://www.sognandolondra.com/it/forum/generale/267-concorso-scrivi-un-articolo-vinci-40-pounds.html#post856)
nonsense
29-10-2007, 22:59
Ciao a tutti!
I premi sono di 40 pounds per scrive l'articolo che riceverà più voti dagli utenti del forum e 10 pounds per chi, secondo lo staff di sognandolondra.com, ha scritto il miglior articolo con stampo giornalistico ed informativo!
Lo so che sono pochi soldi però è pur sempre una competizione!
in effetti non sono tanti :D
ma di che tipo di articolo si tratta? o quanto lungo?
woland000
30-10-2007, 12:09
Thread interessantissimo, come l'altro di qualche anno fa...
domanda tecnica, qual è la durata media dei contratti di locazione?
Inoltre, se si stipula un contratto di qualche mese, ma tempo qualche giorno (per via della zona, dei flatemates ecc) si vuole ricambiare casa, c'è qualche modo per evitare di perdere il deposito?
E' possibile "girare" il contratto ad un'altra persona?
nonsense
30-10-2007, 12:21
Thread interessantissimo, come l'altro di qualche anno fa...
domanda tecnica, qual è la durata media dei contratti di locazione?
Inoltre, se si stipula un contratto di qualche mese, ma tempo qualche giorno (per via della zona, dei flatemates ecc) si vuole ricambiare casa, c'è qualche modo per evitare di perdere il deposito?
E' possibile "girare" il contratto ad un'altra persona?
in genere i contratti vanno dai sei mesi ad un anno, qualcuno li fa' anche a tre mesi forse.
Se per qualche ragione cambi idea, o cambi citta', c'e' la possibilita' di interrompere un contratto.
Uno dei miei coinquilini se ne e' andato dopo un anno e mezzo, se non ricordo male e' stato possibile cambiare il nome sul contratto facendo un "deed of assignment" o qualcosa di simile.
Comunque e' sempre bene accertarsene prima di firmare il contratto, specialmente se superiore ai 6 mesi, leggendo le varie condizioni o chiedendo al proprietario.
woland000
30-10-2007, 13:58
in genere i contratti vanno dai sei mesi ad un anno, qualcuno li fa' anche a tre mesi forse.
Se per qualche ragione cambi idea, o cambi citta', c'e' la possibilita' di interrompere un contratto.
Uno dei miei coinquilini se ne e' andato dopo un anno e mezzo, se non ricordo male e' stato possibile cambiare il nome sul contratto facendo un "deed of assignment" o qualcosa di simile.
Comunque e' sempre bene accertarsene prima di firmare il contratto, specialmente se superiore ai 6 mesi, leggendo le varie condizioni o chiedendo al proprietario.
C'è la possibilità di fare una decina di giorni di prova?
nonsense
30-10-2007, 14:06
onestamente, la vedo dura. Perche' in Italia e' possibile?
ma stai cercando casa a londra?
woland000
30-10-2007, 18:33
onestamente, la vedo dura. Perche' in Italia e' possibile?
ma stai cercando casa a londra?
Ancora no, sto raccogliendo più info possibili.. dovrei cercarla da settembre prossimo.
Non riesco a capire come abbiano fatto tutti quelli che raccontano di aver cambiato N volte casa in pochi mesi...
Sisupoika
31-10-2007, 00:09
Ciao a tutti!
Lo scrivo per Suisopika e per gli altri che conoscono Londra:
Ho creato un semplice concorso sul mio portale che prevede un montepremi di 50 pounds per scrive il miglior articolo su Londra!
I premi sono di 40 pounds per scrive l'articolo che riceverà più voti dagli utenti del forum e 10 pounds per chi, secondo lo staff di sognandolondra.com, ha scritto il miglior articolo con stampo giornalistico ed informativo!
Lo so che sono pochi soldi però è pur sempre una competizione!
CLICCA QUI PER IL REGOLAMENTO COMPLETO! (http://www.sognandolondra.com/it/forum/generale/267-concorso-scrivi-un-articolo-vinci-40-pounds.html)
http://www.sognandolondra.com/it/images/varie/concorso.gif (http://www.sognandolondra.com/it/forum/generale/267-concorso-scrivi-un-articolo-vinci-40-pounds.html#post856)
Una volta avevo in progetto un portale ben fatto e ben documentato su Londra, al contrario di quanti ve ne sono gia', ma il tempo e' stato sempre contrario.. forse un giorno lo faccio sulla Finlandia, visto che l'interesse anche degli italiani sta crescendo.
Thread interessantissimo, come l'altro di qualche anno fa...
domanda tecnica, qual è la durata media dei contratti di locazione?
Inoltre, se si stipula un contratto di qualche mese, ma tempo qualche giorno (per via della zona, dei flatemates ecc) si vuole ricambiare casa, c'è qualche modo per evitare di perdere il deposito?
E' possibile "girare" il contratto ad un'altra persona?
Ho perso il deposito credo un paio di volte, perche' avevo problemi con il posto o le persone (quando ancora vivevo in condivisione), e volevo cambiare prima della scadenza del contratto o prima del notice.
Purtroppo devi cmq dare un notice di solito di un mese, e di solito il contratto iniziale prevede che non puoi lasciare il posto prima di N mesi appunto del contratto, che di solito e' di 6 o 12 mesi.
Se trovi un'altra persona interessata alla tua accommodation, e il landlord e' d'accordo, allora quasi sempre potrai semplicemente cambiare il nome sul contratto e il nuovo inquilino paghera' a te il deposito, mentre il tuo rimarra' al landlord (o cose simili).
in genere i contratti vanno dai sei mesi ad un anno, qualcuno li fa' anche a tre mesi forse.
Se per qualche ragione cambi idea, o cambi citta', c'e' la possibilita' di interrompere un contratto.
Uno dei miei coinquilini se ne e' andato dopo un anno e mezzo, se non ricordo male e' stato possibile cambiare il nome sul contratto facendo un "deed of assignment" o qualcosa di simile.
Comunque e' sempre bene accertarsene prima di firmare il contratto, specialmente se superiore ai 6 mesi, leggendo le varie condizioni o chiedendo al proprietario.
ma vivi qui? non ti ho mai letto sul forum prima d'ora
C'è la possibilità di fare una decina di giorni di prova?
domanda seria? :D
Nessuno ti concedera' mai questa cosa.
woland000
31-10-2007, 12:34
Ho perso il deposito credo un paio di volte, perche' avevo problemi con il posto o le persone (quando ancora vivevo in condivisione), e volevo cambiare prima della scadenza del contratto o prima del notice.
Purtroppo devi cmq dare un notice di solito di un mese, e di solito il contratto iniziale prevede che non puoi lasciare il posto prima di N mesi appunto del contratto, che di solito e' di 6 o 12 mesi.
Se trovi un'altra persona interessata alla tua accommodation, e il landlord e' d'accordo, allora quasi sempre potrai semplicemente cambiare il nome sul contratto e il nuovo inquilino paghera' a te il deposito, mentre il tuo rimarra' al landlord (o cose simili).
Certo che se la prospettiva è quella di perdere il deposito (se è di un mese è una bella mazzata) prima di accettare bisognerebbe pensarci parecchio.
Che soluzione abitativa consiglieresti, magari per qualche settimana, per avere il tempo di cercare e valutare casa senza fretta?
Tralasciando gli ostelli, c'è la possibilità di affittare una camera singola per qualche settimana?
Sisupoika
31-10-2007, 12:44
Certo che se la prospettiva è quella di perdere il deposito (se è di un mese è una bella mazzata) prima di accettare bisognerebbe pensarci parecchio.
Che soluzione abitativa consiglieresti, magari per qualche settimana, per avere il tempo di cercare e valutare casa senza fretta?
Tralasciando gli ostelli, c'è la possibilità di affittare una camera singola per qualche settimana?
Su Gumtree puoi trovare persone che vogliono affittare per brevi periodi (short term). Quindi si'
woland000
31-10-2007, 12:51
Su Gumtree puoi trovare persone che vogliono affittare per brevi periodi (short term). Quindi si'
Mi riferivo ad agenzie o privati, che affittano singole camere (con servizi e cucina in comune) per brevi periodi.
Hai qualche esperienza in proposito?
Quando sei arrivato, nei giorni di ricerca della casa, dove alloggiavi?
Mi riferivo ad agenzie o privati, che affittano singole camere (con servizi e cucina in comune) per brevi periodi.
Hai qualche esperienza in proposito?
Quando sei arrivato, nei giorni di ricerca della casa, dove alloggiavi?
guarda su gumtree
ci sono molti privati
jhonnybegod
31-10-2007, 15:09
Ancora no, sto raccogliendo più info possibili.. dovrei cercarla da settembre prossimo.
Non riesco a capire come abbiano fatto tutti quelli che raccontano di aver cambiato N volte casa in pochi mesi...
ci sono parecchie agenzie in giro per londra, alcune anche ben gestite da ragazzi italiani, spesso si cambia perchè come puoi immaginare il livello non è paragonabile alle nostra case italiane, e se l'agenzia libera una camera migliore o zona migliore puoi sempre chiedere di essere spostato, altrimenti ci sono annunci in giro ma è un rischio! se ti servono contatti mandami pm
Sisupoika
31-10-2007, 18:59
Mi riferivo ad agenzie o privati, che affittano singole camere (con servizi e cucina in comune) per brevi periodi.
Hai qualche esperienza in proposito?
Quando sei arrivato, nei giorni di ricerca della casa, dove alloggiavi?
Il sito e' appunto - idealmente - per privati.
Che poi ci siano una marea di agenzie o presunte tali (occhio alla truffa) che fanno advertising su quel sito, e' un altro conto.
Qualche esperienza? :D
Forse avro' accumulato una esperienza (negativa) da record nel tempo... visto che avro' cambiato casa boh, 10 volte.
Purtroppo in una citta' cosi' grande, multietnica ecc ecc non e' sempre facile trovare la sistemazione ideale in termini di costi, zona, inquilini (se condivisa), ecc.
I primi due giorni ho dormito a casa di un amico, e in quel lasso ho trovato la prima sistemazione economica ma orribile (e avuto i primi problemi in proposito) in una zona fighissima (lol), Upper Clapton. Non voglio neanche ricordare :D
I primi giorni, se non conosci nessuno che puo' ospitarti, prendi un hotel economico o ostello - occhio pero' agli ostelli...
nonsense
31-10-2007, 19:07
si, infatti i primi giorni vale la pena andare in qualche ostello o farsi ospitare se ne hai la possibilita'.
io la prima settimana ero in una stanza prenotata tramite la segretaria del gruppo, ma me ne sono andata il prima possibile.
woland000
01-11-2007, 22:14
Altra questione, non ho molta esperienza di contratti di locazione :D
Il contratto è individuale o collettivo?
Mi spiego, se va via un flatemate, chi resta si deve accollare anche la sua parte, fino a quando non ne arriva un altro, o i periodi di "vuoto" se li accolla, per così dire, il landlord?
Sisupoika
02-11-2007, 12:10
Altra questione, non ho molta esperienza di contratti di locazione :D
Il contratto è individuale o collettivo?
Mi spiego, se va via un flatemate, chi resta si deve accollare anche la sua parte, fino a quando non ne arriva un altro, o i periodi di "vuoto" se li accolla, per così dire, il landlord?
Assolutamente no, di solito.
woland000
02-11-2007, 12:58
Assolutamente no, di solito.
No cosa? :D
Quale delle due situazioni non si verifica?
Sisupoika
02-11-2007, 14:09
No cosa? :D
Quale delle due situazioni non si verifica?
LOL, sorry. Volevo dire che tu non sei normalmente responsabile per gli altri inquilini, tutto qui. Lo sei per la tua stanza, il tuo contratto.
woland000
04-11-2007, 22:53
Altra domanda, negli ostelli sono presenti anche camere singole (o doppie) o solo dormitori?
burney69
04-11-2007, 23:20
Altra domanda, negli ostelli sono presenti anche camere singole (o doppie) o solo dormitori?
Negli ostelli puoi trovare anche camere singole o doppie ma le paghi più o meno come andare in un albergo economico!!
In merito all' accaduto in Finlandia, volevo invitare tutti i partecipanti di questo post ad unirsi ed a stare vicino ai familiari delle vittime........:(
Scusate L' OT
Grazie a tutti
burney69
09-11-2007, 10:56
In merito all' accaduto in Finlandia, volevo invitare tutti i partecipanti di questo post ad unirsi ed a stare vicino ai familiari delle vittime........:(
Scusate L' OT
Grazie a tutti
*
La vita è incredibile e piena di sorprese. Speriamo che rimanga un episodio isolato!
eh si purtroppo anche nei paesi "per eccellenza" , c'è sempre una pecora nera.......
Sisupoika
09-11-2007, 12:33
Sono stato in ansia per l'accaduto, ma fortunatamete le persone che conosco stanno bene. :)
beh sisu, mi fà piacere, ma perkè hai qualkuno che frequentava quell'istituto???
Sisupoika
09-11-2007, 14:48
beh sisu, mi fà piacere, ma perkè hai qualkuno che frequentava quell'istituto???
non quello, appunto per fortuna; fratelli e sorelle piu' piccoli di amici che vanno in altre scuole, fort. :)
beh menomale.........mi fà piacere, cmq hanno detto di questo squilibrato che veramente era pazzo aveva come ideali Stalin ed Hitler, proprio come i kamikaze con l'islamismo..............pazzesco:eek: :stordita:
Solidarietà ai finlandesi!
Sono di ritorno da londra. Ero partito con 3 obiettivi:
1. trovare casa
2. aprire un bank account
3. prendere una "pay as you go"
1. Casa TROVATA! :D
a 5 minuti (CINQUE) a piedi dalla fermata di Hammersmith... proprio dove la cercavo.
La casa è pronta a fine mese (ottimo dato che mi trasferirò definitivamente il 1 dicembre) ed era in corso di ristrutturazione.
La casa era vuota (solo bagni e cucina arredati).
Abbbiamo fatto, io e la mia amica, un offerta di 395 pound a settimana (1711£ pcm!!!) chiedendo che ci arredasse la casa per bene.
Offerta accettata dal landlord!
Ora stanno verificando le referenze (che palle...stanno telefonando a chiunque!).
La casa è molto carina anche se ho dovuto accettare il Carpet (moquette) che è cmq stato appena posato, quindi nuovo fiammante.
in ogni caso è composta con:
livello 1:
2 stanze matrimoniali speculari
1 bagno "en suite" con doccia
1 bagno con vasca idromassaggio e cabina doccia verticale
1 cucina non abitabile con lavatrice (senza asciugatrice) e lavastoviglie
livello 2:
living room con terrazzo (dove piazzerò la parabola sky per vedere sky italia :D)
Sono molto soddisfatto!!! :D
2. Bank Account:
Aperto con Barklays. Purtroppo per un mio errore ho versato dei soldi in contanti sul conto e ci ho perso un sacco di euro/gbp per un tasso di cambio (1,5416) a dir poco da strozzino (e stronzino :D).
Come faccio a portare altri contanti? non posso mica perdere il 9% ad operazione?!?!?!??
3. Pay as you go
T-mobile per il momento... valuterò poi se fare un contratto in futuro.
Ora la mia preoccupazione (a parte provvedere ad un cambio conveniente) è il trasloco.
Qualcuno conosce una ditta di trasloco seria e above all economica?
penso che il tutto entri in un solo camion... tanto è vero che se trovo un'agenzia che mi noleggia un furgone che posso lasciare a londra provvedo da solo :)
ciao e grazie
.............e fatemi l'in bocca al lupo :D
Solidarietà ai finlandesi!
S
ciao e grazie
.............e fatemi l'in bocca al lupo :D
In bocca al lupo di cuore..
Posso sapere che lavoro svolgi ?
Ciao
In bocca al lupo di cuore..
Posso sapere che lavoro svolgi ?
Ciao
Fino a fine mese sarò qui in italia un analista programmatore Cobol Cics Db2...
a londra non so... cercherò... :)
lo so che sembra una cosa da pazzi... ma se stavo ad aspettare il lavoro non sarei mai partito
Fino a fine mese sarò qui in italia un analista programmatore Cobol Cics Db2...
a londra non so... cercherò... :)
lo so che sembra una cosa da pazzi... ma se stavo ad aspettare il lavoro non sarei mai partito
Da parte mia ..posso dirti che non la trovo una cosa da pazzi.
Semmai ti faccio i miei complimenti perche' non hai tergiversato e sono sicuro che non te ne pentirai.
Inoltre hai ottime conoscenze informatiche..il lavoro non manchera'.
Semmai ti invidio..
Scusa che formazione hai alle spalle ..scuola ?
Ciao
Scusa che formazione hai alle spalle ..scuola ?
Ciao
scuola? penso sia il mio punto debole: ho "solo" un diploma di perito informatico all'ITIS
speriamo non mi crei mai problemi sta cosa
scuola? penso sia il mio punto debole: ho "solo" un diploma di perito informatico all'ITIS
speriamo non mi crei mai problemi sta cosa
Capisco..ma le tue basi di informatica dove le hai "prese" ?
Capisco..ma le tue basi di informatica dove le hai "prese" ?
ho cominciato con un corso di cobol... mi hanno inserito nel mondo del lavoro, e pian piano ho ingranato la marcia... ;)
tra l'altro la società per cui lavoro è di Londra, quindi spero riescano ad inserirmi loro lì... altrimenti ho sentito bisogna affidarsi ad un "head hunter"... qualcuno sa confermarmelo????
beh alanzed , intanto complimenti ed inbocca al lupo, voglio dirti che anche io ho L'itis come perito elettronico e delle comunicazioni, e ti posso dire che conosco molti periti qui da me che delle volte lavorano in trasferta a Londra e con un misero diploma (nei cog***oni misero, L'itis è la scuola dove veramente si fà nel :ciapet: , penso lo sai meglio di me) guadagnano bene, quindi non disperare poi se hai voglia di lavorare e fai vedere quello che sai fare, dimostrando le tue doti......vai tranquillo , sarà in discesa.......
ma per l'inglese come stai messo???:mc:
cmq vada ti faccio i miei più calorosi auguri :winner:
ma per l'inglese come stai messo???
in generale è da verificare.
listening da migliorare.
speaking dovrebbe essere ok.
le telefonate per il momento sono le cose che mi fanno paura di più dato che il più delle volte non ci capisco nulla.
Sisupoika
09-11-2007, 17:21
Solidarietà ai finlandesi!
1. Casa TROVATA! :D
a 5 minuti (CINQUE) a piedi dalla fermata di Hammersmith... proprio dove la cercavo.
La casa è pronta a fine mese (ottimo dato che mi trasferirò definitivamente il 1 dicembre) ed era in corso di ristrutturazione.
La casa era vuota (solo bagni e cucina arredati).
Abbbiamo fatto, io e la mia amica, un offerta di 395 pound a settimana (1711£ pcm!!!) chiedendo che ci arredasse la casa per bene.
cioe' avete preso in affitto a 1711£ ???????? :eek: :eek: :eek:
NON lo avrei mai fatto. Avrei piuttosto cercato una casa da COMPRARE e preso un mortgage: con quella rata mensile in pochi anni vi ritrovereste un investimento enorme a Londra, considerando che tra qualche anno ci sono i giochi olimpici e il valore delle case sta crescendo giorno per giorno!!!!!
Perche' hai fatto un affitto a quel livello??? Se te lo puoi permettere allora, al tuo posto, avrei optato per l'acquisto, tanto pure se dopo un po' non vuoi tenere la casa e sospendere il mortgage, puoi sempre rivenderla e MARGINARCI sopra, comunque vada ci guadagni sempre!
Mah... fra l'altro la casa non e' ancora neanche arredata, quindi non sai neanche che mobili vi saranno.
Secondo me il tizio che ti ha affittato ha fatto 13: un pollo cosi' ben disposto appena arrivato non si vede troppo spesso.
Scusa se sono stato diretto, non prenderla a male :D
Offerta accettata dal landlord!
Ma va? E te credo che l'ha accettata..
Ora stanno verificando le referenze (che palle...stanno telefonando a chiunque!).
Mi sembra normale. E tu hai verificato le loro?
La casa è molto carina anche se ho dovuto accettare il Carpet (moquette)
A quel prezzo l'hai presa col CARPET????? Oddio, non ci posso credere, davvero!
che è cmq stato appena posato, quindi nuovo fiammante.
Il carpet non costa niente ed e' la cosa piu' odiosa e antigienica che si possa trovare in una casa. Finalmente non l'ho piu' a casa mia dove vivo adesso.
in ogni caso è composta con:
livello 1:
2 stanze matrimoniali speculari
1 bagno "en suite" con doccia
1 bagno con vasca idromassaggio e cabina doccia verticale
1 cucina non abitabile con lavatrice (senza asciugatrice) e lavastoviglie
livello 2:
living room con terrazzo (dove piazzerò la parabola sky per vedere sky italia :D)
Sono molto soddisfatto!!! :D
Che lavoro fai per permetterti quell'affitto, cmq?
2. Bank Account:
Aperto con Barklays. Purtroppo per un mio errore ho versato dei soldi in contanti sul conto e ci ho perso un sacco di euro/gbp per un tasso di cambio (1,5416) a dir poco da strozzino (e stronzino :D).
Come faccio a portare altri contanti? non posso mica perdere il 9% ad operazione?!?!?!??
Errore: per customer satisfaction Barclays e' ormai in coda in UK.
Avrei suggerito in prima istanza Alliance&Leicester, e in caso di rifiuto (sono molto selettivi per la clientela), HSBC (che uso).
3. Pay as you go
T-mobile per il momento... valuterò poi se fare un contratto in futuro.
Spenderai UN CASINO. In UK il pay as you go e' una mazzata se telefoni non parecchio, ma "normalmente". Molto meglio un contratto come ad esempio il mio, con Vodafone che ha:
750 minuti inclusi any time any network
250 texts inclusi
Stop the clock: quando telefono uso solo 3 minuti del mio credito incluso (750) e posso parlare fino ad 1 ora
Passport: se vado all'estero, pago 75p di connessione e poi posso usare anche dall'estero i miei minuti inclusi, sia se chiamo sia se mi chiamano!
assicurazione cellulare Nokia 6300
tot. 35 al mese.
Con una pay as you go come quella di T-Mobile spenderai almeno quelle 10 a settimana, scomettiamo? E ho detto "almeno".
Fatti un contratto, o se proprio non vuoi (non penso sia un problema in fin dei conti se hai addirittura affittato una casa - con tanto di contratto immagino - per quella cifra), prenditi una sim Virgin oppure Fresh, che sono economiche. Oppure anche Orange adesso ha delle offerte pay as you go non male.
Ora la mia preoccupazione (a parte provvedere ad un cambio conveniente) è il trasloco.
Trasloco dall'Italia, intendi? Ti costera' un casino. Poiche' non devi portarti i mobili, da quello che ho capito ti conviene metterti gli scatoloni in macchina e portateli da te...
Cmq per darti una idea una mia ex flatmate italiana un paio d'anni fa torno' in italia e per pochi scatoloni pago circa 1000 sterline o giu' di li'.
Qualcuno conosce una ditta di trasloco seria e above all economica?
Se riesco a trovare il contatto di quella ragazza posso provare a chiedere a lei.
penso che il tutto entri in un solo camion... tanto è vero che se trovo un'agenzia che mi noleggia un furgone che posso lasciare a londra provvedo da solo :)
Minchia se ti costera' :D
ciao e grazie
.............e fatemi l'in bocca al lupo :D
In bocca al lupo: spero solo che tu abbia fatto delle scelte con certezza e serenita' perche' penso che -a meno di essere ricchi, forse tu lo sei- sarebbe meglio andarci piu' cauti con le cose, almeno all'inizio, quando ti trasferisci all'estero.
Sisupoika
09-11-2007, 17:25
Fino a fine mese sarò qui in italia un analista programmatore Cobol Cics Db2...
a londra non so... cercherò... :)
lo so che sembra una cosa da pazzi... ma se stavo ad aspettare il lavoro non sarei mai partito
Per prendere un affitto come quello senza avere ancora un lavoro, devi avere un bel po' di grana nella taschina, immagino :D
scuola? penso sia il mio punto debole: ho "solo" un diploma di perito informatico all'ITIS
speriamo non mi crei mai problemi sta cosa
Se anche riesci a trovare un lavoro come programmatore Cobol (cosa non semplice imho, il Cobol e' decaduto da un pezzo), dubito riuscirai a partire con piu' di 24-25 annui all'inizio a meno di essere un asso e dimostrare al colloquio di avere competenze particolari.
Come farai a pagare quell'affitto, a meno che, come immagino, sei ben coperto?
In quanti pagherete l'affitto?
Hai una idea del costo medio della vita qui? Hai considerato trasporti, cibo, boollette ecc alle tue spese mensili?
ho cominciato con un corso di cobol... mi hanno inserito nel mondo del lavoro, e pian piano ho ingranato la marcia... ;)
tra l'altro la società per cui lavoro è di Londra, quindi spero riescano ad inserirmi loro lì... altrimenti ho sentito bisogna affidarsi ad un "head hunter"... qualcuno sa confermarmelo????
Per l'IT la migliore risorsa e' cwjobs.co.uk
ahahah mi hai distrutto!!! :D
grazie mille cmq x la risp ;)
provo a replicare
cioe' avete preso in affitto a 1711£ ???????? NON lo avrei mai fatto. Avrei piuttosto cercato una casa da COMPRARE e preso un mortgage
purtroppo avevamo entrambi poco tempo da dedicarvici. in ogni caso è una soluzione temporanea dato che il contratto pur essendo di un anno prevede l'escape dopo 6 mesi
Mah... fra l'altro la casa non e' ancora neanche arredata, quindi non sai neanche che mobili vi saranno.
questo non è vero.
abbiamo proposto al landlord di comprare determinate cose (viene scritto nel contratto di offerta) e ci andava bene pure ikea, ma in realtà la tipa dell'agenzia ci ha detto che il landlord voleva arredare da un negozio di mobili con design esclusivo.
ci ha fatto vedere una preview sul sito di questo negozio ed è tutta roba di qualità elevata.
Scusa se sono stato diretto, non prenderla a male :D
nessun problema :)
Ma va? E te credo che l'ha accettata..
in realtà c'erano pure altre offerte. ed avevano pareggiato la nostra.
ma si trattava cmq di offerte fatte da 2 coppie (cioè sarebbero state 4 persone ad abitare la casa)
Mi sembra normale. E tu hai verificato le loro?
l'agenzia è la bushell. immagino sia buona.
A quel prezzo l'hai presa col CARPET????? Oddio, non ci posso credere, davvero!
purtroppo è così. non ho proprio idea di come si faccia a tenerlo pulito. consigli?
Che lavoro fai per permetterti quell'affitto, cmq?
son 6 anni che lavoro e metto da parte soldi per questo momento. non sono nè ricco nè mantenuto dai miei. anzi...
diciamo che mi ci son buttato a capofitto altrimenti veramente non sarei mai partito.
Errore: per customer satisfaction Barclays e' ormai in coda in UK.
Avrei suggerito in prima istanza Alliance&Leicester, e in caso di rifiuto (sono molto selettivi per la clientela), HSBC (che uso).
grrrrrrrr :mad: :mad: :mad: :mad:
dov'eri quando continuavo a chiedere consiglio?!?!?!?
cmq in realtà ho aperto il conto lì perchè avevo uno che mi presentava e così potevo sbrigare subito la pratica.
penso e spero di trovare a breve qlks di più conveniente e funzionale (in italia ho fineco e mi ci trovo da dio)
più che altro: hai idea di come non perdere sul cambio?!?!?!?
Spenderai UN CASINO. In UK il pay as you go e' una mazzata se telefoni non parecchio, ma "normalmente".
ok. con la everyone di t-mobile spendi 15p al minuto verso tutti.
cercavo qlks di semplice ed immediato per cominciare.
per il contratto, mi studierò un po' la cosa e deciderò
(non penso sia un problema in fin dei conti se hai addirittura affittato una casa - con tanto di contratto immagino - per quella cifra),
che intendi con "con tanto di contratto immagino"??? perchè non lo dovevo fare il contratto?
prenditi una sim Virgin oppure Fresh, che sono economiche. Oppure anche Orange adesso ha delle offerte pay as you go non male.
meglio della 15p al minuto verso tutti di t-mobile? controllerò ;)
cmq non sei il primo che mi dice che la t-mobile è costosa
Trasloco dall'Italia, intendi? Ti costera' un casino.
Cmq per darti una idea una mia ex flatmate italiana un paio d'anni fa torno' in italia e per pochi scatoloni pago circa 1000 sterline o giu' di li'.
ho 4000 euro di relocation cost concessi dalla società della mia amica da spendere. sono a perdere: se non li spendo li perdo.
Se riesco a trovare il contatto di quella ragazza posso provare a chiedere a lei.
gracias. mi faresti un gran favore
In bocca al lupo: spero solo che tu abbia fatto delle scelte con certezza e serenita'
certezza: si.
serenità: mmm....
In quanti pagherete l'affitto?
2
Hai una idea del costo medio della vita qui?
si
Hai considerato trasporti, cibo, boollette ecc alle tue spese mensili?
si
Per l'IT la migliore risorsa e' cwjobs.co.uk
tnx ;)
Intanto ringrazio Sisupoika per i consigli che fornisci a tutti, una cosa alanzed , ma le basi per sopravvivere con la lingua dove le hai acquisite??
Intanto ringrazio Sisupoika per i consigli che fornisci a tutti, una cosa alanzed , ma le basi per sopravvivere con la lingua dove le hai acquisite??
scuola... viaggi... e molto fai da te...
ho fatto pure un corso un paio d'anni fa...
ragà, cosa ne pensate di liverpool?????? c'è ancora quella atmosfera Beat????
eh che bei tempi (peccato non esserci stato:( )
Cosa ne pensate?
woland000
11-11-2007, 12:11
Domanda: come si fa per la questione "referenze", se si ha abitato sempre in casa di proprietà?
Inoltre, come si fa a verificare le referenze del landlord?
Ed infine, cos' la "pay as you go", una sorta di sim prepagata usa e getta?
-kurgan-
11-11-2007, 18:37
ragà, cosa ne pensate di liverpool?????? c'è ancora quella atmosfera Beat????
eh che bei tempi (peccato non esserci stato:( )
Cosa ne pensate?
un mio amico ci ha lavorato qualche mese per conto della sony e si è trovato malissimo! però personalmente non so dirti.. io conosco solo londra e la zona del galles e dintorni (che non sono niente male) :)
Ed infine, cos' la "pay as you go", una sorta di sim prepagata usa e getta?
la pay as you go è una normale ricaricabile...
in uk vanno per la maggiore i contratti (pay monthly)
Come dicevo in quel post, adesso vivo in uno studio flat indipendente in una delle zone piu' costose di Londra, Hampstead (l'entrata piu' vicina dello splendido parco naturale Hampstead Heath e' dal lato opposto della strada, due minuti dalla mia porta di ingresso).
E' uno studio flat molto carino considerando la media delle accommodation per "comuni mortali", ma e' molto piccolo. Una stanza con letto singolo, scrivania/libreria, piccolo mobile per l'hifi, tavolo con due sedie, comodino e spazio per il pianoforte elettronico. Pavimento in legno (se avete un budget limitato, abituatevi all'idea dei carpets...io li ODIO, finalmente me ne sono liberato), piccola cucina ma molto carina e completamente attrezzata, e bagno; tutto indipendente, nulla in condivisione se non la lavatrice al primo piano. Al primo piano, incluso nel prezzo, ho una cucina molto grande e bella e completamente attrezzata e una living room molto carina con diversi sofa e sedie, 2 tavoli, TV ecc. Questi due ambienti sono condivisi nell'edificio, ma di fatto vengono usati raramente, quindi ne approfitto di solito io quando sono con piu' di 3-4 amici.
Prezzo: 700 sterline mensili. Per la precisione: 600 di affitto, piu' 60 di Council Tax (un insieme di tasse per vari servizi da pagare al "Borough", ovvero municipalita', in cui ci si trova; io mi trovo nel Borough di Camden, per esempio), ~20 di elettricita' alla Powergen.
scusate se riesumo un post vecchio ma rileggendolo non capisco le critiche di sisupoika.
io in pratica pago circa 800 pound al mese... e tutte le altre spese ovviamente saranno dimezzate per 2, dato che condivido la casa con la mia amica
poi scusa sisu, fammi capire una cosa: se dici che hai una cucina piccola, quindi mangi in camera tua? :confused:
e poi cosa importante: qual è il prezzo per week che paghi? altrimenti un confronto non si potrà mai fare... :)
è vero che pago circa 150£ al mese in più ma direi che rispetto a te... con tutto il rispetto, ho una casa e non un piccolo flat... :) la casa che ho preso sarà almeno 120mq + il terrazzo... e con tutte le comodità...
- bagno con doccia doppia
- bagno con vasca idromassaggio e cabina doccia
- terrazzo
- lavastoviglie
- lavatrice con asciugatrice
- forno
ok ammetto che avrei rinunciato volentieri all'idromassaggio (che ca**o me ne faccio) in cambio del parquet (e non del carpet...) :D
tutto è super nuovo = mai abitato... e centro commerciale aperto fino a tarda notte a 30 secondi a piedi... (o ce n'è pure un altro aperto se non vado errato fino a mezzanotte alla fermata della metro di hammersmith)
cioè, sono stato quasi insultato ma non penso di spendere tanto di più... boh...?!?! :D
tutto ovviamente imho e senza nessuna polemica :)
edit: ho aggiunto un po' di smile altrimenti sembrava volessi flammare :D
ragà manteniamo calmi gli animi............siamo tutti amici.......
Ma in riferimento all'apprendimento della lingua, mi sono recato in un'istituto qui da me che impartisce lezioni con madrelingua inglese, ma secondo voi è vero che : L'inglese non si studia, si apprende??? boh
ragà manteniamo calmi gli animi
ovvio che il mio intervento non era con l'intento di flammare :D
in ogni caso l'ho modificato aggiungendo qlk smile qua e là per evitare fraintendimenti ;)
Sisupoika
14-11-2007, 15:34
Domanda: come si fa per la questione "referenze", se si ha abitato sempre in casa di proprietà?
Inoltre, come si fa a verificare le referenze del landlord?
Ed infine, cos' la "pay as you go", una sorta di sim prepagata usa e getta?
1. Ovviamente non hai alcuna referenza, se non hai mai vissuto come tenant
2. Il miglior metodo e' chiedere informazioni al Citizens Advice Bureau (http://www.citizensadvice.org.uk)
3. Non usa e getta, ma ricaricabile. Quando ti finisce il credito fai "Top up" in un negozio o con ATM.
io in pratica pago circa 800 pound al mese... e tutte le altre spese ovviamente saranno dimezzate per 2, dato che condivido la casa con la mia amica
Nel mio post intendevo che -a meno di essere ben coperto finanziariamente- il tuo e' un affitto troppo alto per iniziare, soprattutto se ancora senza lavoro.
poi scusa sisu, fammi capire una cosa: se dici che hai una cucina piccola, quindi mangi in camera tua? :confused:
Si', nella camera ho un tavolino con due sedie.
e poi cosa importante: qual è il prezzo per week che paghi? altrimenti un confronto non si potrà mai fare... :)
Sono 600 di affitto + council tax + elettricita' mensili (circa 700 in totale), dunque (600*12/52) circa 139 a settimana l'affitto + council tax + elettricita'.
è vero che pago circa 150£ al mese in più ma direi che rispetto a te... con tutto il rispetto, ho una casa e non un piccolo flat... :) la casa che ho preso sarà almeno 120mq + il terrazzo... e con tutte le comodità...
- bagno con doccia doppia
- bagno con vasca idromassaggio e cabina doccia
- terrazzo
- lavastoviglie
- lavatrice con asciugatrice
- forno
Forse hai frainteso, e parecchio: non era una critica alla accommodation (che non ho neanche visto) ne' capisco cosa c'entri il "confronto" tra la mia sistemazione (vivo ancora solo e non spenderei per questo piu' di quanto gia' spendo) e la tua (due persone, con evidente disponibilita').
cioè, sono stato quasi insultato ma non penso di spendere tanto di più... boh...?!?! :D
Per la cronaca: non ho insultato nessuno.
Sinceramente questo post si aggiunge ad una serie di commenti alquanto incomprensibili - del tipo che trovo solo su forum italiani, ahime' - che mi stanno stancando di questo forum. Chissa' che lo abbandoni?
Mi chiedo solo perche' solo su forum italiani e' cosi' difficile comunicare e capirsi...mah
e senza nessuna polemica :)
e meno male..
ovvio che il mio intervento non era con l'intento di flammare :D
in ogni caso l'ho modificato aggiungendo qlk smile qua e là per evitare fraintendimenti ;)
Non e' con qualche smile che cambi l'impostazione delle tue parole abbastanza poco equivoche ("insultato" ecc: ma dove?)
("insultato" ecc: ma dove?)
Secondo me il tizio che ti ha affittato ha fatto 13: un pollo cosi' ben disposto appena arrivato non si vede troppo spesso.
se rileggi la mia prima risposta, noterai che io non mi sono minimamente offeso per questa cosa...
si capiva che non volevi offendere ma cercavi di essere solamente diretto.
Purtroppo, mi dispiace leggere la tua ultima affermazione sugli italiani: io non mi sono offeso per questo tuo modo di essere diretto, ma c'è da dire che forse in pochi, a prescindere dalla nazionalità, non si sarebbero offesi.
Forse quello da criticare agli italiani è proprio l'eccessiva facilità con cui sparano a zero sulla propria nazione e sui propri concittadini appena possono. :(
Penso, inoltre, sia poco costruttivo fare il permaloso se ripensando alla cosa ti ho chiesto ulteriori chiarimenti: è vero che spendo di più, ma è pur vero che non è che spendo un cifra incredibilmente alta rispetto a te; lavoro da più di un lustro per questo momento e mi sono concesso la possibilità di rischiare 6 mesi a quella cifra (ho la clausola per escape dopo 6 mesi nel contratto) solo perchè alla fine, siccome in questi giorni sto ancora lavorando, non avrei avuto tempo nè modo di cercare qualcosa di più economico (e pensare che l'ho pure scritto).
E purtroppo, non ho la possibilità di mantenermi a quei "livelli" di vita senza lavorare.. (come mi duole darti torto sotto quest'aspetto... magari ne avessi la possibilità :D) quindi non escludo che se non dovessi trovare lavoro nell'IT mi adatterei, pur di restare lì, ad un McJob :)
In ogni caso, e qui chiudo il parziale OT, io non avevo nessuna intenzione di flammare... anzi se ti rivedi i miei post passati su questo forum noterai che ho sempre scelto un low-profile più che flammare.
in ogni caso ciao e grazie per i chiarimenti e le dritte utili (e ce ne sono state tante) che cmq ti "frutteranno" una birra qualora dovessimo incontrarci a Londra :)
p.s.: la tipa stordita di barklays al momento di aprire il conto ha sbagliato ad inserire un parametro e mi hanno rifiutato l'apertura del conto :)
meglio così. Proverò con quel Alliance&qlks che mi consigliavi. :)
Sisupoika
14-11-2007, 22:36
si capiva che non volevi offendere ma cercavi di essere solamente diretto.
Esatto, volevo solo dirti - questo il significato delle mie parole - di stare attento con la "moneta" per le spese iniziali perche' come noto la vita a Londra e' molto piu' cara che in Italia quindi l'inizio puo' essere un po' difficile se si hanno grosse spese mentre si e' ancora in cerca di un lavoro.
Ho anche precisato che le mie considerazioni (e si trattava soltanto di questo, considerazioni) potevano essere ignorate nel caso tu fossi partito con una disponibilita' diversa dalla mia, per cui quelle che per me possono essere state difficolta' economiche all'inizio, forse per te non lo sono.
Purtroppo, mi dispiace leggere la tua ultima affermazione sugli italiani: io non mi sono offeso per questo tuo modo di essere diretto, ma c'è da dire che forse in pochi, a prescindere dalla nazionalità, non si sarebbero offesi.
Anche qui c'e' stato un malinteso: lungi da me offendere nessuno, non e' nelle mie intenzioni e chiedo scusa se alle volte uso delle parole che possono essere fraintese senza che io me ne renda conto.
Non intendevo offendere nessuno; mi e' capitato di leggere la tua precedente risposta subito dopo alcuni commenti, scritti su questo forum altrove, davvero molto stupidi, che mi hanno stancato un po' visto che capita spesso di leggere interventi non molto intelligenti, siano essi nelle sezioni tecniche che in piazzetta; comunque cio' non toglie che anche quella esternazione puo' sembrare una generalizzazione che in quanto tale avrei potuto risparmiare. Chiedo scusa anche per questo.
Penso, inoltre, sia poco costruttivo fare il permaloso se ripensando alla cosa ti ho chiesto ulteriori chiarimenti: è vero che spendo di più, ma è pur vero che non è che spendo un cifra incredibilmente alta rispetto a te; lavoro da più di un lustro per questo momento e mi sono concesso la possibilità di rischiare 6 mesi a quella cifra (ho la clausola per escape dopo 6 mesi nel contratto) solo perchè alla fine, siccome in questi giorni sto ancora lavorando, non avrei avuto tempo nè modo di cercare qualcosa di più economico (e pensare che l'ho pure scritto).
Ammetto che probabilmente ho omesso di considerare che le esperienze di una persona, e le sue condizioni, possono essere molto differenti da quelle di un'altra persona; ho commesso forse l'errore di dare per scontato che tu fossi un poco piu' che ventenne come me, che come me si era trasferito in un posto con un cosi' alto costo della vita con pochi risparmi e senza ulteriori risorse, e che dunque ha faticato un po' all'inizio nonostante abbia trovato un lavoro praticamente da subito. E' abbastanza chiaro adesso che non e' il tuo caso, quindi lascia perdere le mie considerazioni - che magari varranno da consigli e testimonianza per chi si trova in una situazione simile a quella in cui io ero - nel tuo caso specifico e mettiamoci una pietra sopra perche' si e' trattato soltanto di un malinteso.
Anzi, sarebbe bello incontrarsi una di queste sere. :)
E purtroppo, non ho la possibilità di mantenermi a quei "livelli" di vita senza lavorare.. (come mi duole darti torto sotto quest'aspetto... magari ne avessi la possibilità :D) quindi non escludo che se non dovessi trovare lavoro nell'IT mi adatterei, pur di restare lì, ad un McJob :)
Col McJob non lo pagheresti l'affitto (anche parte del) di 800 sterline :D
In ogni caso, e qui chiudo il parziale OT, io non avevo nessuna intenzione di flammare... anzi se ti rivedi i miei post passati su questo forum noterai che ho sempre scelto un low-profile più che flammare.
Neanche io; purtroppo questo e' uno dei guai di internet, quando si scrive e non ci si puo' vedere, non e' sempre facile e immediato capire le intenzioni dell'altro. ;)
in ogni caso ciao e grazie per i chiarimenti e le dritte utili (e ce ne sono state tante) che cmq ti "frutteranno" una birra qualora dovessimo incontrarci a Londra :)
Grazie a te e perdonami se quanto da me detto ti ha messo a disagio; spero che adesso sia tutto chiaro.
Se ti va possiamo provare a vederci Lunedi' o una di queste sere (domani e nel weekend sono incasinato, e Venerdi' sono in ospedale, quindi per me va bene una sera della settimana prossima quando la mia ragazza e' al lavoro).
Che ne dici?
p.s.: la tipa stordita di barklays al momento di aprire il conto ha sbagliato ad inserire un parametro e mi hanno rifiutato l'apertura del conto :)
meglio così. Proverò con quel Alliance&qlks che mi consigliavi. :)
LOL :D
A&L ha secondo me il miglior banking e i migliori conti (soprattutto savings) pero' forse ti faranno noie per l'apertura del conto, perche' sono molto selettivi e il fatto che tu sia appena arrivato non gioca a tuo favore, perche' mi pare richiedano un credito storico senza problemi qui in UK.
Al limite apri un conto con HSBC (che ti consiglio) per un po' e poi vedi dopo qualche mese se A&L te lo aprono.
si e' trattato soltanto di un malinteso.
guarda... ero sicuro che si fosse trattato solo di un fraintendimento... avevo letto i tuoi precedenti interventi, e proprio alla luce di quelli non mi sono offeso per i tuoi consigli "diretti"... :)
in ogni caso ho apprezzato molto la tua ultima reply: ottimo intervento! ;)
ho commesso forse l'errore di dare per scontato che tu fossi un poco piu' che ventenne come me,
io ho 27 anni. tu quanti anni hai?
Anzi, sarebbe bello incontrarsi una di queste sere. :)
certamente! lo faremo sicuramente! :D
anche perchè se non sbaglio ho letto da qlk parte che giochi spesso a calcio ad hampstead... e spero vorrai introdurmi nel gruppo ;)
Col McJob non lo pagheresti l'affitto (anche parte del) di 800 sterline :D
ah... di questo sono sicuro... ma se non altro mi darebbe la possibilità di pagare parte dell'affitto e soprattutto di non avere abbastanza tempo a disposizione per sperperare i risparmi di una vita :D
Se ti va possiamo provare a vederci Lunedi' o una di queste sere (domani e nel weekend sono incasinato, e Venerdi' sono in ospedale, quindi per me va bene una sera della settimana prossima quando la mia ragazza e' al lavoro).
Che ne dici?
in qto periodo sono a milano per lavoro. torno su il we del 24 novembre... ci sentiamo in quel periodo in privato e ti dico! sarà un piacere offrirti da bere (spero non sia nulla di grave il fatto dell'ospedale... o almeno nulla che non ti permetta di giocare a calcio :D)
LOL :D
A&L ha secondo me il miglior banking e i migliori conti (soprattutto savings) pero' forse ti faranno noie per l'apertura del conto, perche' sono molto selettivi e il fatto che tu sia appena arrivato non gioca a tuo favore, perche' mi pare richiedano un credito storico senza problemi qui in UK.
Al limite apri un conto con HSBC (che ti consiglio) per un po' e poi vedi dopo qualche mese se A&L te lo aprono.
la persona che mi ha ospitato a londra in sto periodo ha un conto HSBC... magari riesce a "raccomandarmi" :)
Sisupoika
15-11-2007, 15:04
io ho 27 anni. tu quanti anni hai?
28 :)
certamente! lo faremo sicuramente! :D
anche perchè se non sbaglio ho letto da qlk parte che giochi spesso a calcio ad hampstead... e spero vorrai introdurmi nel gruppo ;)
magari ci fosse un gruppo... ma lo possiamo iniziare noi :D
in qto periodo sono a milano per lavoro. torno su il we del 24 novembre... ci sentiamo in quel periodo in privato e ti dico!
Ok!
sarà un piacere offrirti da bere
anche analcolici? :D
(spero non sia nulla di grave il fatto dell'ospedale... o almeno nulla che non ti permetta di giocare a calcio :D)
Sto avendo qualche problemino in corso di investigazione, niente di serio. :)
la persona che mi ha ospitato a londra in sto periodo ha un conto HSBC... magari riesce a "raccomandarmi" :)
Con HSBC non dovresti avere problemi per aprire un conto normale ;)
Nel caso, vai alla Lloyds e apri un conto OffShore per qualche mese.
burney69
19-11-2007, 23:40
Ragazzi ho visto che parlate di appartamenti e sembrate anche abbastanza esperti!
Io ho disponibile un appartamento a Bayswater che considero di qualità medio/alta visto lo standard uk. (ho visto appartamenti migliori per South Kensington, ma i prezzi sono decisamente più alti)
Mi fate sapere che cosa ne pensate? Appartamento Bayswater Londra (http://www.sognandolondra.com/it/forum/cerco-offro-camere/356-straordinario-appartamento-deluxe-centro-londra.html)
Credete che 570 a settimana sia troppo caro? :)
Se conoscete appartamenti da affittare a Londra, camere libere, gente che offre dei servizi a Londra (di qualsiasi tipo) contattatemi che sono interessato ad aprire nuove collaborazioni! :D
Sisupoika
20-11-2007, 00:14
Ragazzi ho visto che parlate di appartamenti e sembrate anche abbastanza esperti!
Io ho disponibile un appartamento a Bayswater che considero di qualità medio/alta visto lo standard uk. (ho visto appartamenti migliori per South Kensington, ma i prezzi sono decisamente più alti)
Mi fate sapere che cosa ne pensate? Appartamento Bayswater Londra (http://www.sognandolondra.com/it/forum/cerco-offro-camere/356-straordinario-appartamento-deluxe-centro-londra.html)
Credete che 570 a settimana sia troppo caro? :)
Se conoscete appartamenti da affittare a Londra, camere libere, gente che offre dei servizi a Londra (di qualsiasi tipo) contattatemi che sono interessato ad aprire nuove collaborazioni! :D
IMHO sembra piccolo per quella cifra. Cmq non ti so dire cosa si trova per quella cifra perche' non potendomelo permettere non ho mai cercato quel livello (inteso come prezzo) di sistemazione.
Ragazzi ho visto che parlate di appartamenti e sembrate anche abbastanza esperti!
Io ho disponibile un appartamento a Bayswater che considero di qualità medio/alta visto lo standard uk. (ho visto appartamenti migliori per South Kensington, ma i prezzi sono decisamente più alti)
Mi fate sapere che cosa ne pensate? Appartamento Bayswater Londra (http://www.sognandolondra.com/it/forum/cerco-offro-camere/356-straordinario-appartamento-deluxe-centro-londra.html)
Credete che 570 a settimana sia troppo caro? :)
Se conoscete appartamenti da affittare a Londra, camere libere, gente che offre dei servizi a Londra (di qualsiasi tipo) contattatemi che sono interessato ad aprire nuove collaborazioni! :D
il prezzo non è altissimo per la zona in cui si trova e per le tre camere....mhmhmhm secondo me c'è qualche cosa sotto....
è sulla metro?si affaccia sulla metro??
ha qualche cosa di strano?controlla bene!!!!!
burney69
20-11-2007, 10:55
Ragazzi l'appartamento lo devo affittare! Non ci devo andare a vivere io!
L'unico problema è che per accedere ad una camera da letto bisogna arrivarci passando attraverso ad un'altra camera.
Per il resto l'appartamento è fatto molto bene ed posizionato benissimo, la metro non si sente perchè è al terzo piano (se non addirittura quarto, non ricordo)!
Sisupoika il tuo appartamento lo hai trovato tramite agenzia o gumtree?
Ragazzi l'appartamento lo devo affittare! Non ci devo andare a vivere io!
secondo me con quel prezzo se lo pubblicizzi bene (ad es su gumtree) va via in mezza giornata...
Ragazzi l'appartamento lo devo affittare! Non ci devo andare a vivere io!
L'unico problema è che per accedere ad una camera da letto bisogna arrivarci passando attraverso ad un'altra camera.
Per il resto l'appartamento è fatto molto bene ed posizionato benissimo, la metro non si sente perchè è al terzo piano (se non addirittura quarto, non ricordo)!
Sisupoika il tuo appartamento lo hai trovato tramite agenzia o gumtree?ecco due buoni motivi per non prenderlo in affitto:
il passaggio da una camera all'altra non mipiacerebbe per nullaa meno che io non decida di affitare tutto.
e poi da quello che capsico la metro è vicina visto che dici che non si sente perchè è al terzo piano!! ;)
Sisupoika
20-11-2007, 11:14
L'unico problema è che per accedere ad una camera da letto bisogna arrivarci passando attraverso ad un'altra camera.
uhm :D
Per il resto l'appartamento è fatto molto bene ed posizionato benissimo, la metro non si sente perchè è al terzo piano (se non addirittura quarto, non ricordo)!
ma non e' tuo? lo affitti per conto di qualcun altro?
Sisupoika il tuo appartamento lo hai trovato tramite agenzia o gumtree?
In passato ho usato molto Gumtree/MoveFlat/Loot etc., sono stato diverse volte in agenzie ma non ho mai preso nulla con loro perche' non conveniente.
Dove vivo adesso l'ho trovato grazie alla mia fidanzata, lei lavora nel Great Ormond St. Hospital dove aveva trovato l'annuncio (il flat e' di proprieta' di una chiesa e loro mettono sempre gli annunci solo in ospedale)
@Giovanna, ma tu quanto paghi? Sei ad Hammersmith, se non ricordo male?
uhm :D
@Giovanna, ma tu quanto paghi? Sei ad Hammersmith, se non ricordo male?
1000£ per un one bedroom flat , spese escluse(camera matrimoniale, 2 minuscoli bagnetti, cucina e salotto)tutto nuovo con pavimento in legno
metro central line a 5 minuti a piedi!!
1000£ per un one bedroom flat , spese escluse(camera matrimoniale, 2 minuscoli bagnetti, cucina e salotto)tutto nuovo con pavimento in legno
metro central line a 5 minuti a piedi!!
cavolo allora siamo vicini di casa? :D
p.s.: ho appena ricevuto un preventivo per il trasloco: 1750 euro per 12 colli + il televisore al plasma... sembra buono (paga la società...altrimenti non mi sarei portato su nulla)
che dite? consigli?
Sisupoika
20-11-2007, 12:07
1000£ per un one bedroom flat , spese escluse(camera matrimoniale, 2 minuscoli bagnetti, cucina e salotto)tutto nuovo con pavimento in legno
metro central line a 5 minuti a piedi!!
1000+spese...che lavoro fai, se non sono troppo indiscreto?
Sisupoika
20-11-2007, 12:07
cavolo allora siamo vicini di casa? :D
p.s.: ho appena ricevuto un preventivo per il trasloco: 1750 euro per 12 colli + il televisore al plasma... sembra buono (paga la società...altrimenti non mi sarei portato su nulla)
che dite? consigli?
se paga la societa' e' ottimo a prescindere dal prezzo :D
1000+spese...che lavoro fai, se non sono troppo indiscreto?
siamo in due ;)
se paga la societa' e' ottimo a prescindere dal prezzo :D
si... ok... ma la società ha imposto cmq un plafond massimo :(
e in ogni caso quello che risparmiamo sul plafond riusciamo a spenderlo per altre cose (ad es.: voli per tornare in italia)
...e cmq li devo anticipare io :(
@Giovanna: non mi hai risp. ma quindi anche tu ad Hammersmith? :)
si... ok... ma la società ha imposto cmq un plafond massimo :(
e in ogni caso quello che risparmiamo sul plafond riusciamo a spenderlo per altre cose (ad es.: voli per tornare in italia)
...e cmq li devo anticipare io :(
@Giovanna: non mi hai risp. ma quindi anche tu ad Hammersmith? :)
si anche io hammersmith
o meglio esattamente tra hammersmith -west kensington e shepherd's bush ;)
Sisupoika
20-11-2007, 12:59
siamo in due ;)
Ok :D
Io mi sposo a fine Maggio quindi dovro' cercare una altra sistemazione con mia (futura) moglie, in quel caso saremo in due quindi sara' piu' facile pagare un affitto piu' alto per un appartamentino piu' grande.
Ok :D
Io mi sposo a fine Maggio quindi dovro' cercare una altra sistemazione con mia (futura) moglie, in quel caso saremo in due quindi sara' piu' facile pagare un affitto piu' alto per un appartamentino piu' grande.
esatto! ;)
si anche io hammersmith
o meglio esattamente tra hammersmith -west kensington e shepherd's bush ;)
mmm... si... tutto sommato siamo abb vicini... io sto su king st a 2 minuti a piedi dalla fermata di hammersmith della tube.
mi ci trasferisco sabato prossimo.
com'è la zona?
mmm... si... tutto sommato siamo abb vicini... io sto su king st a 2 minuti a piedi dalla fermata di hammersmith della tube.
mi ci trasferisco sabato prossimo.
com'è la zona?
a me piace molto
servita benissimo (cinema, negozi, supermercati) in pochiminuti si raggiunge il fiume con la bici...stupendo!!!
a noi paice molto!;)
a me piace molto
servita benissimo (cinema, negozi, supermercati) in pochiminuti si raggiunge il fiume con la bici...stupendo!!!
a noi paice molto!;)
dovrebbe essere una zona che vive anche la sera no? ho letto di molti concerti nei vari club e di una zona che in generale dovrebbe essere abb fornita di locali notturni. vero?
e per correre? qual è la "risorsa verde" più vicina? o si può correre sul thames?
dovrebbe essere una zona che vive anche la sera no? ho letto di molti concerti nei vari club e di una zona che in generale dovrebbe essere abb fornita di locali notturni. vero?
e per correre? qual è la "risorsa verde" più vicina? o si può correre sul thames?
un lato del tamigi ha tutta pista cilabile
ilparco verde più vicino è holland park, moltomolto carino!
si ci sono tanti ristoranti e parecchi concerti sia all'hammersmith apollo che allo shepherd's bush empire
un lato del tamigi ha tutta pista cilabile
ilparco verde più vicino è holland park, moltomolto carino!
si ci sono tanti ristoranti e parecchi concerti sia all'hammersmith apollo che allo shepherd's bush empire
denghiù veri grazie :D
holland park è più vicino a dove sei tu xò...
penso dovrò accontentarmi di ravenscourt park :)
denghiù veri grazie :D
holland park è più vicino a dove sei tu xò...
penso dovrò accontentarmi di ravenscourt park :)
dipende anche in che parte di hammersmith abiti!!
cmq si anche ravenscourt è vicino ma non ci sono mai stata
Per quanto riguarda l'allacciamento telefonico (soprattutto internet) come funziona?
Io arrivo sabato sera a londra, posso fare già qlks per attivare la macchina "burocratica" che poi mi porterà ad avere l'adsl?
Mi toccherà stare senza internet per tanto tempo o posso fare qlks per averla subito?
se non sbaglio qlkuno consiglio Bethere.co.uk.
è cmq necessario avere una linea telefonica BT?
Sisupoika
20-11-2007, 17:18
se non sbaglio qlkuno consiglio Bethere.co.uk.
è cmq necessario avere una linea telefonica BT?
Io, e caldamente la consiglio tuttora. Il MIGLIOR provider troverai mai in UK.
Si', hai bisogno della linea BT base (crica 10 pounds al mese) per questa broadband.
Io ho la Unlimited Pro (24mbps download, 2.5mpbs upload) per 22 pounds al mese (22+10=32 in totale).
Io, e caldamente la consiglio tuttora. Il MIGLIOR provider troverai mai in UK.
Si', hai bisogno della linea BT base (crica 10 pounds al mese) per questa broadband.
Io ho la Unlimited Pro (24mbps download, 2.5mpbs upload) per 22 pounds al mese (22+10=32 in totale).
mi ricordavo bene allora che la consigliavi tu :)
il mio obiettivo sarebbe avere la BB nel minor tempo possibile. come posso fare?
In realtà non so manco se in casa c'è già una linea BT almeno inattiva... ora mando una mail all'agenzia per chiedere.
Se non c'è una linea BT attiva (perchè immagino che almeno il doppino ci arrivi) devo farmela attivare prima di chiedere la BB? BT immagino sia lentissima vero? non esistono alternative a BT per la "prima" linea?
p.s.: ho visto un po' le varie proposte e anche Orange mi sembra interessante.
nonsense
20-11-2007, 18:45
Se conoscete appartamenti da affittare a Londra, camere libere, gente che offre dei servizi a Londra (di qualsiasi tipo) contattatemi che sono interessato ad aprire nuove collaborazioni! :D
tra un paio di mesi ci sara' la mia di stanza probabilmente... :D
Sisupoika
21-11-2007, 00:16
mi ricordavo bene allora che la consigliavi tu :)
il mio obiettivo sarebbe avere la BB nel minor tempo possibile. come posso fare?
In realtà non so manco se in casa c'è già una linea BT almeno inattiva... ora mando una mail all'agenzia per chiedere.
Se non c'è una linea BT attiva (perchè immagino che almeno il doppino ci arrivi) devo farmela attivare prima di chiedere la BB? BT immagino sia lentissima vero? non esistono alternative a BT per la "prima" linea?
p.s.: ho visto un po' le varie proposte e anche Orange mi sembra interessante.
Orange e' assieme a Talk Talk in coda alla classifica per customer care e qualita' del servizio :D
Ascoltami che sono anni che vado dietro queste cose, ti faccio risparmiare problemi :D
Chiama la BT oppure ordina una linea da Internet cliccando qui (http://www.productsandservices.bt.com/consumerProducts/displayCategory.do;JSESSIONID_ecommerce=HD2HfY7YKqjrhDYQ8Pxz1yxFZkZqhL2hYwhcvnpQPnQsQv1WgHrh!1954022748?categoryId=CON-NEW-LINE-R1).
Io uso la linea base da 10.50 pounds al mese perche' uso Voip (e quindi internet) per chiamare, e ti consiglio di fare altrettanto: infatti la Be ti dara' un router eccezionale, lo Speedtouch 780WL (rimarchiato "BeBox") che integra anche funzionalita' di Voip; io ho registrato un account su VoipCheap (http://www.voipcheap.com) per effettuare chiamate poiche' e' il piu' economico (chiamate ai numeri fissi di quasi qualunque paese sono gratuite, mentre i mobile costano pochissimo! es. mobile in Finlandia mi costa solo 9 euro cent al minuto :D), e ho pure un account con Messagenet (http://www.Messagenet.it) per ricevere chiamate in ingresso su un numero italiano (che costa 60 euro all'anno, ma adesso c'e' anche chi fornisce numeri gratuiti, anche se non so se vanno bene - prova Eutelia) cosi' anche chi mi chiama dall'Italia puo' risparmiare facendo una chiamata per loro urbana); poi ho un account con Voxalot (http://www.Voxalot.com) (circa 7 pounds l'anno se ricordo bene) che mi consente di creare dialing rules con i due providers da me scelti.
Scusa la parentesi sul voip, ma poiche' avrai necessita' di chiamare l'Italia e ricevere chiamate da li', ho pensato facesse comodo a te e agli altri sapere anche queste cose.
Dicevo, il BeBox che ti daranno ti consente di configurare Voip e collegarvi un telefono/cordless normalissimo!
Quindi puoi prendere da BT solo la linea base poiche' non avresti bisogno di chiamare con la BT che costa di piu'.
Inoltre, un'altra chicca: puoi usare Voipcheap per effettuare chiamate internazionali gratuite o molto economiche anche dal tuo cellulare! Ti basta chiamare infatti il numero UK 01617002626, digitare il numero internazionale che vuoi chiamare, e cosi' facendo userai il tuo credito voip (i fissi saranno comunque gratuiti nei paesi previsti!).
Questo e' molto conveniente se fai un contratto per il cellulare (come quello mio Vodafone che ti suggerivo), cosi' usi i minuti gratuiti per chiamare quello 016.. e il tuo credito voip per le chiamate internazionali col cell senza dipendere dal pc o dal telefono a casa (quindi ovunque ti trovi).
Chiusa la parentesi e tornando alla broadband, una volta fatto l'ordine con BT di solito l'installazione della linea non richiede molto; una volta ricevuto il numero attivo, puoi effettuare l'ordine con Be. Di solito anche entro una settimana ti attivano l'ADSL+. ;)
tra un paio di mesi ci sara' la mia di stanza probabilmente... :D
sei qui? non ti ho mai letto sul forum :confused:
Orange e' assieme a Talk Talk in coda alla classifica per customer care e qualita' del servizio :D
Ascoltami che sono anni che vado dietro queste cose, ti faccio risparmiare problemi :D
certo che ti ascolto. ho capito che sei "paranoico" come me sotto l'aspetto tecnologico :)
Chiama la BT
quindi non c'è alternativa a BT per la linea tradizionale?
io ho registrato un account su VoipCheap
effettivamente mi sembra economica! non la conoscevo. ovviamente non ci sono connection fees vero?
come ti trovi con il client? io ho un mac, ma ho visto che c'è pure il client mac
e ho pure un account con Messagenet per ricevere chiamate in ingresso su un numero italiano (che costa 60 euro all'anno, ma adesso c'e' anche chi fornisce numeri gratuiti, anche se non so se vanno bene - prova Eutelia) cosi' anche chi mi chiama dall'Italia puo' risparmiare facendo una chiamata per loro urbana);
infatti... questa è la mia esigenza principale: avere un numero italiano sempre raggiungibile. Ho sottoscritto un numero eutelia ma non sono ancora riuscito a testarlo bene. In ogni caso in accoppiata con fring dovrebbe assicurare di essere sempre raggiungibile quando si è in casa, e all'esterno se disponibile una copertura wifi e/o con una flat dati
poi ho un account con Voxalot (circa 7 pounds l'anno se ricordo bene) che mi consente di creare dialing rules con i due providers da me scelti.
dialing rules???
Inoltre, un'altra chicca: puoi usare Voipcheap per effettuare chiamate internazionali gratuite o molto economiche anche dal tuo cellulare! Ti basta chiamare infatti il numero UK 01617002626, digitare il numero internazionale che vuoi chiamare, e cosi' facendo userai il tuo credito voip (i fissi saranno comunque gratuiti nei paesi previsti!).
ottimo! dovremo farci una lunga chiacchierata ;)
tra l'altro sto tenendo sotto controllo pure il discorso skypephone... potrebbe essere un altra soluzione interessante per certi aspetti
Chiusa la parentesi e tornando alla broadband, una volta fatto l'ordine con BT di solito l'installazione della linea non richiede molto;
mi parlavano di 2 weeks :(
una volta ricevuto il numero attivo, puoi effettuare l'ordine con Be. Di solito anche entro una settimana ti attivano l'ADSL+. ;)
sempre se la zona è coperta. altrimenti alternative?
altra cosa: la durata minima del contratto qual è? non vorrei vincolarmi per tanto. come funziona il recesso? c'è una penale?
Grazie x tutti i chiarimenti.
Gli analcolici passano a due ;)
nonsense
21-11-2007, 09:27
sei qui? non ti ho mai letto sul forum :confused:
Qui a Londra? si :D
Qui sul forum? un po' meno causa motivi di tempo...
Sisupoika
21-11-2007, 09:39
quindi non c'è alternativa a BT per la linea tradizionale?
Ci sono alternative ma l'unica vera alternative e' OneTel che installa linee proprie, mentre tutte le altre (TalkTalk compresa) gestiscono linee di proprieta' di BT.
Ma in generale non ti conviene perche' il risparmio e' ridicolo (almeno sulla line rental) e molti provider di broadband (quasi tutti) supportano solo BT per questione di contratti e anche tecniche.
effettivamente mi sembra economica! non la conoscevo. ovviamente non ci sono connection fees vero?
No, se usi il client oppure SIP. I fissi sono gratuiti per mi pare 90 giorni dopo una ricarica.
come ti trovi con il client? io ho un mac, ma ho visto che c'è pure il client mac
Uso il client su Windows solo per SMS, per telefonare uso il cordless collegato al router come spiegavo prima ;)
infatti... questa è la mia esigenza principale: avere un numero italiano sempre raggiungibile. Ho sottoscritto un numero eutelia ma non sono ancora riuscito a testarlo bene.
Con Eutelia non ho avuto molta fortuna tempo fa, ma forse adesso funziona
In ogni caso in accoppiata con fring dovrebbe assicurare di essere sempre raggiungibile quando si è in casa, e all'esterno se disponibile una copertura wifi e/o con una flat dati
Fring e simili sono spesso bannati dai gestori di telefonia, mentre Voipcheap no perche' non e' una app da installare sul cell :D
dialing rules???
es. in pochi secondi puoi configurare un provider per effettuare chiamate con det. prefissi, un altro per altri e cosi' via
ottimo! dovremo farci una lunga chiacchierata ;)
quando vuoi :)
tra l'altro sto tenendo sotto controllo pure il discorso skypephone... potrebbe essere un altra soluzione interessante per certi aspetti
naaaa :D
mi parlavano di 2 weeks :(
spesso di meno, dipende da zona ed exchange
sempre se la zona è coperta. altrimenti alternative?
Su Londra penso non ci siano problemi di copertura.
Cmq sulla home metti il postcode e fai un controllo
https://www.bethere.co.uk/
altra cosa: la durata minima del contratto qual è? non vorrei vincolarmi per tanto. come funziona il recesso? c'è una penale?
Anche questo e' un vantaggio: puoi interrompere in qualunque momento con un costo di (solo) 50 pounds, oppure con 3 mesi di notifica ;)
Grazie x tutti i chiarimenti.
Gli analcolici passano a due ;)
:D
Sisupoika
21-11-2007, 09:40
Qui a Londra? si :D
Qui sul forum? un po' meno causa motivi di tempo...
Allora dovremmo incontrarci tutti quanti e fare una partitella :D
nonsense
21-11-2007, 10:38
Allora dovremmo incontrarci tutti quanti e fare una partitella :D
partitella??? :mbe:
la vedo dura :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.