View Full Version : Chi digita da Londra??? ( o cmq dalla Gran Bretagna)??????
partitella??? :mbe:
la vedo dura :O
almeno di calcio balilla? :D
nonsense
21-11-2007, 11:08
almeno di calcio balilla? :D
quella si :D
... comunque mi sa' che siamo un po' OT
Sisupoika
21-11-2007, 14:31
quella si :D
... comunque mi sa' che siamo un po' OT
il thread si intitola "chi digita da Londra?" quindi noi possiamo parlare di cio' che ci pare :O
:D
Io, e caldamente la consiglio tuttora. Il MIGLIOR provider troverai mai in UK.
Si', hai bisogno della linea BT base (crica 10 pounds al mese) per questa broadband.
Io ho la Unlimited Pro (24mbps download, 2.5mpbs upload) per 22 pounds al mese (22+10=32 in totale).
scolta..ma l'unica possibile soluzione per la linea e' pagare 115pounds ??? mi sembra un furto...
g.
scolta..ma l'unica possibile soluzione per la linea e' pagare 115pounds ??? mi sembra un furto...
g.
in realtà l'attivazione della linea costa 124£ :(
se però la linea BT era stata disattivata da meno di 3 mesi, la riattivazione è gratuita.
mi è sembrato di capire questo
Sisupoika
22-11-2007, 23:34
in realtà l'attivazione della linea costa 124£ :(
se però la linea BT era stata disattivata da meno di 3 mesi, la riattivazione è gratuita.
mi è sembrato di capire questo
Si', avevo dimenticato proprio questa cosa.
Infatti a casa ho potuto ricollegare e non ho dovuto pagare il costo dell'installazione di una nuova linea, ecco perche' me ne ero dimenticato.
Cmq se c'e' gia' un socket BT nell'appartamento, quasi sempre e' possibile ricollegare, tranquilli. Non date per scontato che dovrete pagare quella cifra :D
Sisupoika
22-11-2007, 23:35
scolta..ma l'unica possibile soluzione per la linea e' pagare 115pounds ??? mi sembra un furto...
g.
Giruz ma tu sei a Londra adesso? :confused:
Ma non eri in Australia?
Raga' a quando la partitella? piogge del caxxo permettendo :D
Si', avevo dimenticato proprio questa cosa.
Infatti a casa ho potuto ricollegare e non ho dovuto pagare il costo dell'installazione di una nuova linea, ecco perche' me ne ero dimenticato.
Cmq se c'e' gia' un socket BT nell'appartamento, quasi sempre e' possibile ricollegare, tranquilli. Non date per scontato che dovrete pagare quella cifra :D
Ma guarda...io so che quel cornutazzo del flatmate non vuole dividere (tutto e' intestato a lui) e farla da solo e pagare 124GBP mi pare troppo...ha preferito fare un contratto t-mobile 2 anni via hdspa (che fa cagare!!!) a 30pounds/mese.
Io ho chiamato BT e mi hanno detto che i soldi sono da pagare...e che se mi muovo rischierei di doverli pagare ancora...tutto questo nonostante ci sia il socket...
e...si..stavo in australia. sono stato per un paio di mesi a bangkok e ora sono a londra da 2 mesi...
g.
Ma guarda...io so che quel cornutazzo del flatmate non vuole dividere (tutto e' intestato a lui) e farla da solo e pagare 124GBP mi pare troppo...ha preferito fare un contratto t-mobile 2 anni via hdspa (che fa cagare!!!) a 30pounds/mese.
Io ho chiamato BT e mi hanno detto che i soldi sono da pagare...e che se mi muovo rischierei di doverli pagare ancora...tutto questo nonostante ci sia il socket...
e...si..stavo in australia. sono stato per un paio di mesi a bangkok e ora sono a londra da 2 mesi...
g.
cavolo.. dobbiamo fare un grande incontro a londra se siamo tutti lì allora!!! :D
ho appena preparato la roba x il trasloco... domattina la ditta viene a prendere il tutto e porta su a londra entro la fine della prox week...
domani sera sono a londra!!! :D
Sisu organizziamo?
Sisupoika
24-11-2007, 23:59
cavolo.. dobbiamo fare un grande incontro a londra se siamo tutti lì allora!!! :D
ho appena preparato la roba x il trasloco... domattina la ditta viene a prendere il tutto e porta su a londra entro la fine della prox week...
domani sera sono a londra!!! :D
Sisu organizziamo?
Whenever you wish mate ;)
Giruz you've got to be in too :read:
Whenever you wish mate ;)
Giruz you've got to be in too :read:
ti scrivo il mio mobile in pvt che internet non riesco a consultarla.
85kimeruccio
29-11-2007, 20:17
... dovrei essere a londra attorno al 30 gennaio.. un giretto con un amico nella nostra capitale preferita...
alloggerò in un hotel in zona russel square... magari ci si può trovare
Sisupoika
30-11-2007, 14:31
ti scrivo il mio mobile in pvt che internet non riesco a consultarla.
porca vac.. mi ero dimenticato di rispondere al tuo pvt.
La mia ragazza fa i turni di giorno questo weekend, se vuoi ci possiamo vedere per qualche tiro ad un pallone domani :D
@Giruz e gli altri, siete i benvenuti
Sisupoika
30-11-2007, 14:31
... dovrei essere a londra attorno al 30 gennaio.. un giretto con un amico nella nostra capitale preferita...
alloggerò in un hotel in zona russel square... magari ci si può trovare
La mia ragazza vive a 20 secondi dalla tube station. Ricordamelo quando vieni cosi' ci incontriamo.
85kimeruccio
30-11-2007, 18:40
hai qualche hotel da consigliarmi ad un ottimo prezzo vagamente non molto distante dal centro ?
ho adocchiato il tavistock ma son perplesso
Sisupoika
01-12-2007, 22:55
hai qualche hotel da consigliarmi ad un ottimo prezzo vagamente non molto distante dal centro ?
ho adocchiato il tavistock ma son perplesso
Purtroppo no, vivendo qui non ho mai avuto bisogno di hotels quindi non saprei cosa suggerirti
Sisupoika
01-12-2007, 23:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1617250
porca vac.. mi ero dimenticato di rispondere al tuo pvt.
La mia ragazza fa i turni di giorno questo weekend, se vuoi ci possiamo vedere per qualche tiro ad un pallone domani :D
@Giruz e gli altri, siete i benvenuti
ciao sisu,
purtroppo leggo solo ora questo post...
non avendo ancora internet a casa non riesco a consultare sempre la posta...
sto affrontando pian piano tutti i casini derivanti dal trasloco... niente di così preoccupante, ma da fare ce n'è, e tra queste cose c'è da pensare anche alla linea BT (spero di chiamare domani)
in ogni caso se vuoi puoi mandarmi un text sul mobile e quando vuoi ci possiamo vedere... io per il momento sono sempre libero...
porca vac.. mi ero dimenticato di rispondere al tuo pvt.
La mia ragazza fa i turni di giorno questo weekend, se vuoi ci possiamo vedere per qualche tiro ad un pallone domani :D
@Giruz e gli altri, siete i benvenuti
ok io ci sono!
ditemi dove e quando!!
g.
ok io ci sono!
ditemi dove e quando!!
g.
possiamo pure fare una cena a casa mia domani, se volete... con seguente birrozza/analcolico sul thames ;)
io parto il 20 gennaio, mi faccio qualche giorno a sheffield da amici e poi scendo a londra a cercare un lavoro qualunque, per stare fino a aprile, circa. ;)
Sisupoika
04-12-2007, 10:33
I'm in :D
ti chiamo piu' tardi al numero che mi hai dato :)
Sisupoika
04-12-2007, 10:48
io parto il 20 gennaio, mi faccio qualche giorno a sheffield da amici e poi scendo a londra a cercare un lavoro qualunque, per stare fino a aprile, circa. ;)
fatti sentire :D
si si mi faccio sentire quando mi metto ad organizzare le ultime cose per ben benino verso fine dicembre, penso che mi farò qualche giorno in un ostello per poi trovare una cameretta da qualche parte, mi sembra che non sia molto difficile trovar casa. :p
I'm in :D
ti chiamo piu' tardi al numero che mi hai dato :)
ok. a dopo.
giruz?
Sisupoika
04-12-2007, 13:26
ok. a dopo.
giruz?
Hai una voce da giovincello, ti facevo piu' vecchio :D
Come detto prima al telefono proviamo ad organizzare qualcosa per la settimana prossima.
Io non bevo, preferirei una cenetta o qualcosa del genere in qualunque posto ci pare.
A parte te, me e Giruz, c'e' qualcun altro qui?
Pippo76?
Hai una voce da giovincello, ti facevo piu' vecchio :D
Come detto prima al telefono proviamo ad organizzare qualcosa per la settimana prossima.
Io non bevo, preferirei una cenetta o qualcosa del genere in qualunque posto ci pare.
A parte te, me e Giruz, c'e' qualcun altro qui?
Pippo76?
scusa per prima c'era il tecnico a risolvere certe cose e dovevo stargli dietro :)
io settimana prossima sono libero tutte le sere... anche per me va bene una cena... scegliete pure il giorno e il luogo voi... ;)
nonsense
04-12-2007, 16:37
possiamo pure fare una cena a casa mia domani, se volete... con seguente birrozza/analcolico sul thames ;)
come domani?? io ho visto solo oraaaa :cry:
:D
come domani?? io ho visto solo oraaaa :cry:
:D
si farà settimana prossima! :)
io ho dato la disponibilità per tutta la settimana. Tu che preferenze hai?
scusa per prima c'era il tecnico a risolvere certe cose e dovevo stargli dietro :)
io settimana prossima sono libero tutte le sere... anche per me va bene una cena... scegliete pure il giorno e il luogo voi... ;)
fatemi sapere...io ci sono...tenete conto che finisco di lavorare tardi e quindi non potrei arrivare in ritardo
g.
fatemi sapere...io ci sono...tenete conto che finisco di lavorare tardi e quindi non potrei arrivare in ritardo
g.
ma se nessuno propone un giorno qui non si organizzerà mai :D
vuoi vedere che devo proporlo io che non ho preferenze? :)
lunedì io arrivo da londra alla sera quindi se volete si può fare solo sul tardi.. ma preferirei non fare lunedì.
martedì e mercoledì, c'è la champions (anche se a me non interessa ma a qlkuno di voi magari si)...
per me quindi sarebbe l'ideale martedì mercoledì o giovedì... ma anche nel weekend
nonsense
05-12-2007, 17:27
ma se nessuno propone un giorno qui non si organizzerà mai :D
vuoi vedere che devo proporlo io che non ho preferenze? :)
lunedì io arrivo da londra alla sera quindi se volete si può fare solo sul tardi.. ma preferirei non fare lunedì.
martedì e mercoledì, c'è la champions (anche se a me non interessa ma a qlkuno di voi magari si)...
per me quindi sarebbe l'ideale martedì mercoledì o giovedì... ma anche nel weekend
io mi sa' che martedi' e mercoledi' ho un paio di xmas parties... :stordita:
io mi sa' che martedi' e mercoledi' ho un paio di xmas parties... :stordita:
ok giovedì? gli altri che dicono?
LordArthas
12-12-2007, 12:39
Ragazzi scusate se mi intrometto, ma domani dovrei partire per Londra. La cosa che vorrei sapere è se c'è una carta prepagata o qualcosa del genere per poter avere internet wi-fi "per strada".
Starò dalle parti dell'Hyde Park quindi non sarebbe male se ci fosse anche la copertura li.
Grazie mille a chi mi risponderà!
Sisupoika
12-12-2007, 14:47
Ragazzi scusate se mi intrometto, ma domani dovrei partire per Londra. La cosa che vorrei sapere è se c'è una carta prepagata o qualcosa del genere per poter avere internet wi-fi "per strada".
Starò dalle parti dell'Hyde Park quindi non sarebbe male se ci fosse anche la copertura li.
Grazie mille a chi mi risponderà!
The Cloud e' il principale operatore WiFi qui, che io sappia.
http://www.thecloud.net/About-us/
http://www.polkaspots.com/
(http://www.polkaspots.com/blog/2007/05/29/pre-paid-wifi-internet-vouchers/)
In particolare leggi qui:
http://www.totalhotspots.com/directory/gb/london/wifi_hotspots_hotel_hilton_london_hyde_park_129_bayswater_road_230431
Sisupoika
12-12-2007, 14:50
ok giovedì? gli altri che dicono?
Ciaps, per me domani sera va benissimo, visto che l'allenamento (boxing) e' saltato questa settimana.
Leggero' il forum oggi quindi vediamo se ci mettiamo d'accordo su qualcosa :D
Ciaps, per me domani sera va benissimo, visto che l'allenamento (boxing) e' saltato questa settimana.
Leggero' il forum oggi quindi vediamo se ci mettiamo d'accordo su qualcosa :D
anche per me domani sera e' ok.
ci si vedrebbe in centro?
chi altro aderisce?
Ragazzi scusate se mi intrometto, ma domani dovrei partire per Londra. La cosa che vorrei sapere è se c'è una carta prepagata o qualcosa del genere per poter avere internet wi-fi "per strada".
Starò dalle parti dell'Hyde Park quindi non sarebbe male se ci fosse anche la copertura li.
Grazie mille a chi mi risponderà!
i vari "bar" hanno connessioni "convenzionate"
ad esempio starbucks tramite t-mobile ti fa connettere a 10£ al giorno (o 40£ per un mese)
altrimenti ci sono i vari wifi free ma devi guardare su free-hotspot.com
lungo tutto il thames poi c'e' il free wifi che ti permette di navigare guardando ogni 15 min uno spot... ma non so come funzioni
LordArthas
12-12-2007, 17:49
The Cloud e' il principale operatore WiFi qui, che io sappia.
http://www.thecloud.net/About-us/
http://www.polkaspots.com/
(http://www.polkaspots.com/blog/2007/05/29/pre-paid-wifi-internet-vouchers/)
In particolare leggi qui:
http://www.totalhotspots.com/directory/gb/london/wifi_hotspots_hotel_hilton_london_hyde_park_129_bayswater_road_230431
i vari "bar" hanno connessioni "convenzionate"
ad esempio starbucks tramite t-mobile ti fa connettere a 10£ al giorno (o 40£ per un mese)
altrimenti ci sono i vari wifi free ma devi guardare su free-hotspot.com
lungo tutto il thames poi c'e' il free wifi che ti permette di navigare guardando ogni 15 min uno spot... ma non so come funzioni
Grazie tante ad entrambi :)
se passate all'apple store, non ricordo dov'è esattamente io ci sono arrivato da piccadilly, trovate la wireless totalmente free... :)
Cmq londra è piena di reti wifi aperte basta cercare :D
Cmq in centro ho trovato molte aree wifi BTOpenZone e T-Mobile mentre verso fuori molte Polkaspot, io ho usato quest'ultima 3 sterline per 60minuti.
se passate all'apple store, non ricordo dov'è esattamente io ci sono arrivato da piccadilly, trovate la wireless totalmente free... :)
Cmq londra è piena di reti wifi aperte basta cercare :D
Cmq in centro ho trovato molte aree wifi BTOpenZone e T-Mobile mentre verso fuori molte Polkaspot, io ho usato quest'ultima 3 sterline per 60minuti.
Tra le altre cose..se andate a provare l'iphone scoprirete che i numeri 0845 non sono bloccati..quindi potete usarli per fare chiamate internazionali gratis (utile se usate un pre-paid!)
per internet...three offre una connessione pre-pay a 15sterline/mese via hdspa (il modem ne costa 100)
g.
LordArthas
14-12-2007, 02:23
Alla fine ho fatto un abbonamento per 5 giorni a BTOpenzone (dalla quale vi scrivo in questo momento, dall'aeroporto di Stanstead). Il costo è di 27 sterline e sono inclusi 3000minuti di navigazione consumabili in 5 giorni.
Ciao e grazie per i consigli :)
Alla fine ho fatto un abbonamento per 5 giorni a BTOpenzone (dalla quale vi scrivo in questo momento, dall'aeroporto di Stanstead). Il costo è di 27 sterline e sono inclusi 3000minuti di navigazione consumabili in 5 giorni.
Ciao e grazie per i consigli :)
3000 minuti? ottimo direi.
io ti sto scrivendo dalla saletta conferenze dell'apple store di regent street.
c'è il wifi free... anche se devi sopportare la voce del tipo che fa la conferenza :D
Sisupoika
16-12-2007, 01:17
3000 minuti? ottimo direi.
io ti sto scrivendo dalla saletta conferenze dell'apple store di regent street.
c'è il wifi free... anche se devi sopportare la voce del tipo che fa la conferenza :D
Alanzed, questi giorni sono incasinato e mercoledi' parto per la Finlandia fino al 28. Propongo una cosa da fare in data da decidere ad inizio Gennaio: Jack the Ripper walk tour (http://www.jack-the-ripper-walk.co.uk/) un pomeriggio e poi una cenetta da qualche parte. Che ve ne pare?
LordArthas
19-12-2007, 00:31
3000 minuti? ottimo direi.
Si non è stato per niente male e funzionava benissimo! Peccato che me ne sono andato senza esaurire tutto il tempo a mia disposizione... Unico problema è che dalla mia piccola epserienza devo dire che The Cloud (credo che si chiami cosi) aveva più hotspot...
io ti sto scrivendo dalla saletta conferenze dell'apple store di regent street.
c'è il wifi free... anche se devi sopportare la voce del tipo che fa la conferenza :D
Per fortuna quando sono stato io, cioé stamattina, non c'era nessuna che gridava :P
Alanzed, questi giorni sono incasinato e mercoledi' parto per la Finlandia fino al 28. Propongo una cosa da fare in data da decidere ad inizio Gennaio: Jack the Ripper walk tour (http://www.jack-the-ripper-walk.co.uk/) un pomeriggio e poi una cenetta da qualche parte. Che ve ne pare?
per me ok. quando vuoi
Sisupoika
21-12-2007, 17:51
per me ok. quando vuoi
ciao, adesso sono in Finlandia, ma quando torno possiamo provare ad organizzarci come proposto. ciaps
io parto il 20 e sarò a londra a fine di quella settimana.... è incasinato trovare un buco proprio dove dormire?
E poi... ovviamente non posso portarmi centinai di sterline addosso e allora mi chiedevo...aprire un conto in banca è possibile là? Cioè, è necessaria una residenza inglese o che altro?
io parto il 20 e sarò a londra a fine di quella settimana.... è incasinato trovare un buco proprio dove dormire?
E poi... ovviamente non posso portarmi centinai di sterline addosso e allora mi chiedevo...aprire un conto in banca è possibile là? Cioè, è necessaria una residenza inglese o che altro?
Perche' ti devi portare centinaia di sterline addosso?
g.
io parto il 20 e sarò a londra a fine di quella settimana.... è incasinato trovare un buco proprio dove dormire?
E poi... ovviamente non posso portarmi centinai di sterline addosso e allora mi chiedevo...aprire un conto in banca è possibile là? Cioè, è necessaria una residenza inglese o che altro?
io non ho capito se ci devi stare per il weekend/settimana o più a lungo (da 6 mesi in su)
Nel primo caso, puoi cercare un hotel come faresti per qualsiasi altra città. Se ti fermi almeno una settimana puoi vedere su gumtree.com se trovi qlks ke ti conviene.
Nel secondo caso invece, c'è da fare un discorso molto più lungo: non è difficile trovare un posto in cui stare, e i contratti di affitto di solito sono di un anno con l'escape a partire dal 5 mese dando un mese di preavviso.
Per cercare ti puoi affidare al solito gumtree.com, o puoi andare in giro per agenzie. in quest'ultimo caso tieni conto di lasciare all'agenzia circa 300/400 £ tra commissioni e spese varie (inventario, controllo referenze etc).
Non è difficile aprire un conto in banca, ma dipende dalla banca che scegli, dal conto che scegli e i servizi che ti servono: di solito ti aprono un conto da "straniero" per i primi 12 mesi, e per il quale puoi avere solo una debit card (niente carta di credito). In ogni caso la maggior parte delle banche ti chiedono una prova della residenza prima di aprire un conto (io ho portato il "bill" della council tax, ma va bene pure il bill di un utilities), e alcune ti chiedono referenze economiche e/o lavorative e/o di amici/conoscenti.
Occhio al cambio euro/sterlina che ti fanno: io ci ho perso il 9% nel versare sul conto, e di solito le banche "ladroneggiano" in tal senso, fornendo una forbice di 20p tra bid e ask; se devi versare tanti soldi ti conviene trovare soluzioni alternative, e caso mai ti posso consigliare in pvt.
In ogni caso chi ha Euro in questo periodo può fare affidamento sul cambio Euro/sterlina più conveniente degli ultimi anni...proprio ora che mi sono trasferito in uk... sigh... :(
Sisupoika
02-01-2008, 11:52
Infatti non si capisce bene se ti trasferisci il 20 :confused:
Per le banche, preparati ad avere paranoie :D
Cmq se vuoi ti faccio referenza presso HSBC o Lloyds.
Si scusate mi sono espresso male.
Arrivo intorno al 25, sto qualche giorno in ostello a cercare una camera da qualche parte, e contemporaneamente cerco qualche lavoretto. O qualcuno magari conosce qualcuno che ha una singola da affittare magari a non prezzi esosi? Non mi interessa stare in zona 1, va bene anche zona 2, sono abituato a spostarmi.
Prevedo di rimanere fino a metà aprile, circa. Si cercavo una camera in affitto da qualche parte, dicevo se per quello era complicato... ho visto diverse camere con un paio di settimane o un mese di deposito e un paio di settimane di preavviso per lasciarla libera. Non mi sembrava male. Sbaglio o la south london costa meno come affitti?
Sisupoika ti avevo scritto un pm su Londra ormai un paio di anni (e parecchi tuoi nick fa) fa dicendo che prima o poi ci sarei venuto, finalmente c'è l'ho fatta :p
Grazie cmq, molto gentile!
ehi... tutti scomparsi! :D
io sto avendo dei casini impensabili con BT. sto da 2 mesi per avere una linea telefonica, e dopo interminabili attese al call center... circa 40 email... e persone che sembra ti prendano in giro, ho ora 2 linee telefoniche attive, senza avere manco un telefono che funziona in casa! quindi niente ADSL!!! :(
CHE SCHIFO!!!
le mie speranze sono riposte in un appuntamento con un tecnico BT che dovrebbe venire il 29 gennaio a casa mia a verificare la linea.
nel frattempo ho gia' pagato una bolletta da 33£ senza aver mai fatto ne ricevuto manco una telefonata e 50£ perche' vengo dall'estero e li tengono come cauzione non potendo fare il maledetto credit check (come se l'affitto astronomico di casa non bastasse a dimostrare che mi hanno GIA fatto un credit check!!!)
scusate se mi ripeto: CHE SCHIFO!!! :(
di buono c'e' che mia madre che mi chiama da napoli sta cominciando a ricredersi sulla qualita' dei servizi erogati a napoli :D
scusate lo sfogo.
per il resto tutt'ok!
domani torno in italia per sistemare le ultime ultime ultime cose e poi saro' cittadino londinese a tempo pieno :)
un saluto a tutti
ale
p.s.: a proposito: nel frattempo non esiste una pay as you go che mi fa navigare a consumo dal mio portatile attraverso il mio cellulare (nokia E65) senza dover fare contratti con durata minima garantita e comprare dongle usb da 99£????
sisu aiutami un po tu che senza internet non ci so stare... mi sto dando al wep cracking!!! :D scherzo ;)
Ragazzi stavo pensando, ma è un problema portare il pc sull'aereo?io vorrei portare un pc slim, piccolo ci sta in un trolley, compreso di schermo etc... sarà un problema?per i controllori potrebbe sembrare una bomba... o anche passarlo sotto i raggi o la pressione in cabina?:boh:
beh...ragazzi che dire le persone che risiedono in inghilterra nn sono poche , non credevo che questo topic avesse un simile "successo"...beh mi fapiacere aver aperto un punto di incontro per voi e colgo l'occasione per ringraziare Sisupoika e gli altri londinesi per il supporto che stanno offrendo...
:p Thanks to the your availability:p
Bye Bye;)
Sisupoika
23-01-2008, 14:14
Hiya all.
Haven't been on the forum for a while as am pretty busy with planning my wedding, which is due in the end of May! :D
Been looking for a place where to keep the party, but no great luck so far as my girlfriend and I are in London all the time at the moment (can take no more holidays right now) while the wedding will take place in Finland.
So it's not looking good yet...
BTW, sorry Alanzed, had promised to catch up with you lately, but this hasn't happened yet for the reason above. Please let me know when back and available, will find some free time and there still is a pizza waiting for us somewhere. ;)
I am writing this post in English as quite many people in here seem to be asking pretty often about the language when thinking of moving to London; so I thought it could be a cool idea if we all were to write in English here in after (exclusively in this thread I mean); this wouldn't help with speaking and pronunciation, but indeed would help some improve their grammar skills and vocabulary at least.
It would also give us all an opportunity to spot some differences between (written) British and American English; some of us - me included - are more used to British English, while some others who might be posting from the USA (I think there's a couple of them in the forum) could be more accustomed to American English.
I suppose it could be some sort of an exercise for many of you, but of course this is just a proposal, it's up to you to welcome it or not. :)
io sto avendo dei casini impensabili con BT. sto da 2 mesi per avere una linea telefonica, e dopo interminabili attese al call center... circa 40 email... e persone che sembra ti prendano in giro, ho ora 2 linee telefoniche attive, senza avere manco un telefono che funziona in casa! quindi niente ADSL!!! :(
CHE SCHIFO!!!
le mie speranze sono riposte in un appuntamento con un tecnico BT che dovrebbe venire il 29 gennaio a casa mia a verificare la linea.
nel frattempo ho gia' pagato una bolletta da 33£ senza aver mai fatto ne ricevuto manco una telefonata e 50£ perche' vengo dall'estero e li tengono come cauzione non potendo fare il maledetto credit check (come se l'affitto astronomico di casa non bastasse a dimostrare che mi hanno GIA fatto un credit check!!!)
scusate se mi ripeto: CHE SCHIFO!!! :(
di buono c'e' che mia madre che mi chiama da napoli sta cominciando a ricredersi sulla qualita' dei servizi erogati a napoli :D
scusate lo sfogo.
per il resto tutt'ok!
domani torno in italia per sistemare le ultime ultime ultime cose e poi saro' cittadino londinese a tempo pieno :)
un saluto a tutti
ale
p.s.: a proposito: nel frattempo non esiste una pay as you go che mi fa navigare a consumo dal mio portatile attraverso il mio cellulare (nokia E65) senza dover fare contratti con durata minima garantita e comprare dongle usb da 99£????
sisu aiutami un po tu che senza internet non ci so stare... mi sto dando al wep cracking!!! :D scherzo ;)
Are there any issues concerning the nearest exchange?
I also had problems some time ago when I got a new line installed in Walthamstow (where my previous accommodation was located).
I am not aware of any other pay as you go internet offers with mobile connectivity, than Vodafone, but I would recommend you have a look at this one, which is advertised as being "mobile broadband":
http://three.co.uk/personal/products_services_/mobile_broadband_/index.omp
A friend of mine is currently using it, and it seems to be working fine.
Ragazzi stavo pensando, ma è un problema portare il pc sull'aereo?io vorrei portare un pc slim, piccolo ci sta in un trolley, compreso di schermo etc... sarà un problema?per i controllori potrebbe sembrare una bomba... o anche passarlo sotto i raggi o la pressione in cabina?:boh:
No problems at all, you are indeed permitted to carry and use laptops onboard aircraft. Only thing: you must readily take the laptop out of any bags and show it to the security staff for a separate scan. Also, you are not allowed to switch any electronic devices (including laptops) during takeoff and landing.
You can in between.
beh...ragazzi che dire le persone che risiedono in inghilterra nn sono poche , non credevo che questo topic avesse un simile "successo"...beh mi fapiacere aver aperto un punto di incontro per voi e colgo l'occasione per ringraziare Sisupoika e gli altri londinesi per il supporto che stanno offrendo...
:p Thanks to the your availability:p
Bye Bye;)
Thank you for your availability sounds better ;)
nonsense
24-01-2008, 11:23
Hiya all.
I suppose it could be some sort of an exercise for many of you, but of course this is just a proposal, it's up to you to welcome it or not. :)
vuotevaaaar :ciapet:
Sisupoika
24-01-2008, 13:04
vuotevaaaar :ciapet:
:confused:
Hiya all.
Thank you for your availability sounds better ;)
;) Oh Sorry, you've reason ;)
;) Oh Sorry, you've reason ;)
You'd better say "You're right". ;)
Hey Sisu, what's up? Yours sounds like a good idea, we might point out some of the many differences between British and American English. I'm kinda developing my American English 'cause lots of people from there work in my company, and the TV over here does only show American movies and TV series all the time!
I'm also working on my accent (no, I don't like the Irish accent either) and the American one is not difficult to catch, is it? The way many Britons (especially ladies) say even simple words like "computer" is just beyond my reach to emulate!
Anyway somebody living in the US would provide us with more information to base on.
Sisupoika
24-01-2008, 16:32
You'd better say "You're right". ;)
Hey Sisu, what's up? Yours sounds like a good idea, we might point out some of the many differences between British and American English. I'm kinda developing my American English 'cause lots of people from there work in my company, and the TV over here does only show American movies and TV series all the time!
I'm also working on my accent (no, I don't like the Irish accent either) and the American one is not difficult to catch, is it? The way many Britons (especially ladies) say even simple words like "computer" is just beyond my reach to emulate!
Anyway somebody living in the US would provide us with more information to base on.
Is it you the AMD guy I met a couple of months ago nearby my place? :D
I guess so. Looks like you've moved to Ireland already. How is it going there? Have you settled up?
Regarding the accent thing, to me it doesnt seem to be about the accent only.
I have sort of noticed some mix up in your written English as well :D
You're not alone in that, btw. Myself dont seem to be able to get used to one particular accent, if we talk about accents. I do work among British people mainly from England, but some of us here come from Ireland, Wales, Scotland, Australia, New Zeland, etc. Not to mention the many of us who come from wherever (the company operate in the travel industry, so you can easily guess how many different natiionalities are gathered together in here, thus with so many different accents).
I also have friends from about everywhere in the US (right yesterday night I had a couple of guests visiting London, my friend is from Michigan and her cousin from Minnesota) and Canada (mainly it is because of my church which has believers in Scandinavia but also in some US states and Canada).
Being surrounded by so many different accents, I still today find it hard to make one particular accent my own. Most of the times, when speaking English, it might sound something close to English accent, but sometimes it might sound pretty weird, especially when talking with non-English people/friends.
You'd better say "You're right". ;)
ehm....appunto "L'inglese scolastico":cry:
Is it you the AMD guy I met a couple of months ago nearby my place? :D
I guess so. Looks like you've moved to Ireland already. How is it going there? Have you settled up?
It is indeed! I moved about 4 months ago. The job, the house and stuff is alright, nightlife way better than I expected. Is it cheaper than England? I'm not sure, I wouldn't say so. Wages have grown quite fast in the last few years but food, rents and prices in general have grown even faster!
When going to Tesco I'm spending much more than in the UK, no doubts about it.
I'm not sure wheter we can keep doing this or not. The idea behind is interesting but it looks like a chat between us!
Anybody who's planning to move abroad, study English or whaetever your case is, stop hesitating and tell us your thoughts!
It'll probably be difficult to have somebody living in the US (I wouldn't mind Canada or Australia either) typing here. I fell into this thread just because I haven't done it for a few months and it was out of curiosity!
Sisupoika
25-01-2008, 17:07
It is indeed! I moved about 4 months ago. The job, the house and stuff is alright, nightlife way better than I expected. Is it cheaper than England? I'm not sure, I wouldn't say so. Wages have grown quite fast in the last few years but food, rents and prices in general have grown even faster!
When going to Tesco I'm spending much more than in the UK, no doubts about it.
I'm not sure wheter we can keep doing this or not. The idea behind is interesting but it looks like a chat between us!
Anybody who's planning to move abroad, study English or whaetever your case is, stop hesitating and tell us your thoughts!
It'll probably be difficult to have somebody living in the US (I wouldn't mind Canada or Australia either) typing here. I fell into this thread just because I haven't done it for a few months and it was out of curiosity!
am a bit surprised about the cost of living there as have always heard that it is generally speaking lower (while salaries are said to be more or less comparable with the rest of UK outside London).
I am pretty sure there's a couple of users who post from USA, one of them should be Wagen if i remember rightly
going home now, ciaps
ps: about the chat between the two of us.. perhaps we've got some shy people in here when it comes to post in other languahes than italian :D
Sawato Onizuka
26-01-2008, 20:50
languahes
:asd: Skål
Sisupoika
27-01-2008, 01:21
:asd: Skål
lol
am a bit surprised about the cost of living there as have always heard that it is generally speaking lower (while salaries are said to be more or less comparable with the rest of UK outside London).
I am pretty sure there's a couple of users who post from USA, one of them should be Wagen if i remember rightly
going home now, ciaps
ps: about the chat between the two of us.. perhaps we've got some shy people in here when it comes to post in other languahes than italian :D
Well a few months ago when I was in England a colleague of mine went to Dublin for a few days... I asked him "how was it?" - first answer - "Expensive". And everybody knows London, along with the whole Surrey, is one of the most expensive areas on planet Earth! So I wouldn't say we were used to live in such a cheap place...
Gross salaries are much lower than in England but we basically pay no taxes, so eventually it's the same income. Owning a car is way more expensive though, that's why I kept my British registration and insurance :D
My car insurance in Surrey was 600£ per year, let's say 850€. In Cork the cheapest I could find was 1800€!!
Road tax in the UK is 110£ per year, against 300€ in Ireland!
And I know there's a big fee on all new cars, that's why lots of people buy their car in Wales or Northern Ireland and move back here on the same day!
Sisupoika
28-01-2008, 16:08
Well a few months ago when I was in England a colleague of mine went to Dublin for a few days... I asked him "how was it?" - first answer - "Expensive". And everybody knows London, along with the whole Surrey, is one of the most expensive areas on planet Earth! So I wouldn't say we were used to live in such a cheap place...
Gross salaries are much lower than in England but we basically pay no taxes, so eventually it's the same income. Owning a car is way more expensive though, that's why I kept my British registration and insurance :D
My car insurance in Surrey was 600£ per year, let's say 850€. In Cork the cheapest I could find was 1800€!!
Road tax in the UK is 110£ per year, against 300€ in Ireland!
And I know there's a big fee on all new cars, that's why lots of people buy their car in Wales or Northern Ireland and move back here on the same day!
what do you mean by "we basically pay no taxes"? :mbe:
Sawato Onizuka
28-01-2008, 21:59
Owning a car is way more expensive though
Please register your car here within next week :asd:
what do you mean by "we basically pay no taxes"?
:rotfl:
Please register your car here within next week :asd:
They actually say within the next business day of your arrival, but it's a bullshit. I'm authorized by the British Driving and Licensing Agency to export a vehicle for less than 12 months without doing anything. I just made sure the V5 form and my car insurance were valid, that's all. Police stopped me twice and took no action.
what do you mean by "we basically pay no taxes"? :mbe:
Well in the UK I'd probably pay 25% of my gross salary in taxes, in Italy it would be 30-35%... In Ireland it's about 10% :D
Therefore when comparing an Irish wage to a British one you should consider it at least 15% higher, 25% higher if compared to an Italian salary...
Sawato Onizuka
31-01-2008, 21:05
Well in the UK I'd probably pay 25% of my gross salary in taxes, in Italy it would be 30-35%... In Ireland it's about 10%
and a separate "Medical Insurance" :ciapet: (I heard it costs 1500€/yr the top class one, so I think it's worth ;) )
taxes are not less than 40% of gross wages but read this (http://www.oslo.kommune.no/toppmeny/ledige_stillinger/article52899-7694.html) page (8 NOK = 1 €) :Perfido:
and a separate "Medical Insurance" :ciapet: (I heard it costs 1500€/yr the top class one, so I think it's worth ;) )
Do you mean in Ireland? Some health insurances cost well over 1,000€/yr but I couldn't care less. Any respectable employer will fully pay it on your behalf :D
taxes are not less than 40% of gross wages but read this (http://www.oslo.kommune.no/toppmeny/ledige_stillinger/article52899-7694.html) page (8 NOK = 1 €) :Perfido:
I appreciate your effort in providing some information but I haven't understood a single word of the website you mentioned!
However I do consider Norway an interesting country but the income tax and the cost of living will hugely decrease your salary.
I recently had a look at the Big Mac Index, which is not an official report at all but gives you an idea of how expensive a country generally is.
A Big Mac, which in the States costs 3.41$ and in the UK 4.01$, in Norway costs 6.88$! :muro:
Under no circumstances I will ever believe salaries in Norway are so much higher than in the UK to justify such a big difference!
http://www.economist.com/finance/displaystory.cfm?story_id=9448015
Sawato Onizuka
01-02-2008, 21:51
I appreciate your effort in providing some information but I haven't understood a single word of the website you mentioned!
Every job match a min & a max salary level based upon seeker CV (e.g. you can read 09-21, so if you have minimal experience you'll earn the 9^ level written in that table, currency: NOK)
However I do consider Norway an interesting country but the income tax and the cost of living will hugely decrease your salary.
I thought it was more expensive ;) (Copenhagen is worse, definitly...)
Under no circumstances I will ever believe salaries in Norway are so much higher than in the UK to justify such a big difference!
:D
Sisupoika
04-02-2008, 16:22
They actually say within the next business day of your arrival, but it's a bullshit. I'm authorized by the British Driving and Licensing Agency to export a vehicle for less than 12 months without doing anything. I just made sure the V5 form and my car insurance were valid, that's all. Police stopped me twice and took no action.
Well in the UK I'd probably pay 25% of my gross salary in taxes, in Italy it would be 30-35%... In Ireland it's about 10% :D
Therefore when comparing an Irish wage to a British one you should consider it at least 15% higher, 25% higher if compared to an Italian salary...
I do enjoy driving, but not having to is among what I love the most about London. Well, I mean... you've got to forget about how unreliable the Tube is, if you are not to miss your wheels.. :fagiano:
Talking about money & taxes, I will likely get to know something about opening a new company and all taxes related matters, perhaps in the next few weeks.
In fact.... live update: ( :D )
Last friday our managing director gathered all of us in the meeting room, to announce the company are desperately trying to sell.
Everybody knew something was going on, given that the company have been through the worst financial year for ages despite a significant growth in the market share (many the reasons, but on top of whatever else, I reckon several mistakes have been made to bring the company to what has all the looks of a collapse). But anyways it's been a surprise to learn how bad things got recently.
Whoever's gonna buy this company won't need nor want to cover the costs of running this centre as there won't be any need pretty surely. It's an internet based company, and as such the buyer will only need have to acquire the rights of all the websites of the group, transfer all technical resources elsewhere and use their own call centres to handle the calls in.
So whatever happens I have to look for another job right now that was planning my wedding.... Am not worried at all about the job hunting as there's a huge demand in London for .net developers and i've got skills to sell, but for obvious reasons i'd have preferred not to have to do this right now.
Anyway after talking with a friend of mine who's already been working on his own for about one year, I am thinking of starting to look for jobs on contract basis rather than a new employment.
Money is way better, and the flexibility you get out of being your own boss is invaluable.
Also, I am told it only takes a couple of days to setup a new company and 1-2 hundred pounds. So why not try?
If you are interested, I'll let you know how things evolve and about how it works here if you wish to run your own business.
Only thing I am concerned, is about having to look for new contracts every now and then... but this should not be an issue here in London.
Stay tuned! :D
burney69
05-02-2008, 12:17
wow è da una vita che non leggo questo topic!!
allora come vi va la vita Londinese??
Io sono 20 giorni che lavoro di continuo... qua ormai non si tira più fuori la testa dall'ufficio!!! :muro:
Per chi è interessato abbiamo lanciato un CONCORSO con in palio un IPOD TOUCH. Il concorso consiste nello scrivere un articolo su Londra che verrà votato dagli utenti del forum. Al primo classificato andrà un IPOD TOUCH ed al secondo un IPOD SHUFFLE!!!
CONCORSO SCRIVI UN ARTICOLO SU LONDRA E VINCI UN IPOD TOUCH (http://www.sognandolondra.com/it/forum/generale/726-concorso-vinci-un-ipod-touch.html)
-kurgan-
11-02-2008, 15:12
un grande incendio è esploso ieri nella zona del mercato di Camden a Londra danneggiando molti negozi e alcuni dei locali notturni più famosi della capitale britannica.
Nessuno è rimasto ferito ma i vigili del fuoco hanno dovuto inviare oltre 100 pompieri e 20 autobotti per domare le fiamme che hanno rischiato di radere al suolo uno dei quartieri più amati dai turisti che visitano la città da tutto il mondo.
Il fuoco ha divorato il Hawley Arms pub, uno dei locali più popolari anche fra star locali, come la cantante Amy Winehouse e la modella Kate Moss.
Molti negozi sono andati distrutti insieme ad alcune case, e qualche decina di abitanti ha dovuto essere evacuata dalla zona per precauzione, secondo quanto riferito dai vigili del fuoco.
Drappelli di curiosi si sono riuniti nelle strade di Camden per guardare le fiamme e seguire con apprensione i lavori dei pompieri che verso mezzanotte di ieri sono riusciti a spegnere il fuoco.
Secondo un portavoce dei vigili, Guy Foster, l'incendio sembra essere cominciato da una bancarella del mercato locale.
Gli investigatori sono accorsi sulla scena ma dicono che è ancora troppo presto per poter accertare le cause dell'incidente.
Un portavoce della polizia ha detto che, al momento, non c'era nulla che possa suggerire che l'incendio abbia avuto origini dolose.
Secondo quanto dichiarato sul suo sito internet, il mercato di Camden è il più grande mercato di bancarelle di tutta la Gran Bretagna e la quarta attrazione di Londra con un passaggio di circa 500.000 turisti alla settimana.
Il mercato fu fondato negli anni 70 e oggi è diventato una vera fiera permanente di bancarelle, chioschi, laboratori, cafè, locali e ristoranti dove si può acquistare di tutto, dal mobilio ai dischi, dai vestiti punk agli incensi indiani.
:(
Sisupoika
11-02-2008, 23:23
Abito a Gospel Oak, una ventina di min da Camden Town, e si sente ancora la puzza del fumo anche da qui. A me la zona di Camden Town non piace moltissimo a dire il vero perche' c'e' un casino di droga in giro li' e la zona e' abitata per lo piu' da gente particolare, in tutti i sensi.
Pero' il mercato e' una gran bella attrazione indubbiamente e mi dispiace.
L'ultima volta vi sono passato forse 3-4 mesi fa.
Domani forse faccio un salto per vedere com'e' combinato adesso.
Cmq si comincia a speculare in giro qui, che l'incendio possa essere stato causato per interesse, visto che c'e' una azienda che stava cercando di far eliminare il mercato o parte di esso per aprire una catena di negozi nella zona al suo posto. Boh
-kurgan-
12-02-2008, 12:35
Abito a Gospel Oak, una ventina di min da Camden Town, e si sente ancora la puzza del fumo anche da qui. A me la zona di Camden Town non piace moltissimo a dire il vero perche' c'e' un casino di droga in giro li' e la zona e' abitata per lo piu' da gente particolare, in tutti i sensi.
Pero' il mercato e' una gran bella attrazione indubbiamente e mi dispiace.
L'ultima volta vi sono passato forse 3-4 mesi fa.
Domani forse faccio un salto per vedere com'e' combinato adesso.
Cmq si comincia a speculare in giro qui, che l'incendio possa essere stato causato per interesse, visto che c'e' una azienda che stava cercando di far eliminare il mercato o parte di esso per aprire una catena di negozi nella zona al suo posto. Boh
droga a parte, che per me c'è ovunque.. anche se da alcune parti indubbiamente più alla luce del sole.. camden è sempre stata un "mito" per gli appassionati di musica, c'è sempre stato tutto: abbigliamento, dischi usati e locali. Un incendio è veramente un disastro per chi tiene a queste cose, davvero..
iscritto!
anche se non sono a Londra.
rieccomi qui , sono accorso a causa dell'incendio a Campden, susate ma in questo periodo non sono molto presente al pc..............ci sentiamo
p.s. come ogni mio intervento colgo sempre l'occasione per ringraziare tutti gli utenti che stnno partecipando a questo 3d e che stanno contribuendo per delucidazioni .......grazie nuovamente a tutti
ciao a tutti, a marzo andrò per tre giorni a londra con degli amici
alloggeremo presso un albergo in crystal palace
ci chiedevamo cosa conviene prendere come mezzi e come abbonamenti per girare tra la zona 1 e la 3 (dove si trova l'albergo)
qualcuno può consigliarci qualcosa?
grazie
ciao a tutti, a marzo andrò per tre giorni a londra con degli amici
alloggeremo presso un albergo in crystal palace
ci chiedevamo cosa conviene prendere come mezzi e come abbonamenti per girare tra la zona 1 e la 3 (dove si trova l'albergo)
qualcuno può consigliarci qualcosa?
grazie
Ciao,
appena arrivati a londra comprate la oyster card (costa 3£ di deposito) e ricaricatela di una decina di sterline.
La oyster si occupa automaticamente di "prelevare" i soldi per ogni corsa in metro o autobus fino ad un massimo del ticket giornaliero (che per la zona 1-2 è di 5.30£. zona 3 non so)
Altrimenti comprate il day/weekend travelpass/travelcard e potete girare gratuitamente dalle 5 di mattina alle 5 del giorno dopo (che poi è la stessa cosa che per la oyster)
A grandi linee questa è la soluzione migliore.
A che aeroporto arrivate?
atterreremo a stansted
per il ritorno invece partiamo da luton
noi stavamo pensando di prendere l'abbonamento di tre giorni per le zone 1 e 2, e di usufruire del bus per andare dalla zona 3 alla zona 2. se non ho capito i bus si possono prendere in qualsiasi zona indipendentemente da quale abbonamento si sia acquistato.
il dubbio è sulla fermata di herne hill, che sulla mappa è proprio sul confine tra la zona 3 e la 2. credo rientri nella zona due, puoi confermarmelo?
ciao e grazie delle info
Ciao,
appena arrivati a londra comprate la oyster card (costa 3£ di deposito) e ricaricatela di una decina di sterline.
La oyster si occupa automaticamente di "prelevare" i soldi per ogni corsa in metro o autobus fino ad un massimo del ticket giornaliero (che per la zona 1-2 è di 5.30£. zona 3 non so)
Altrimenti comprate il day/weekend travelpass/travelcard e potete girare gratuitamente dalle 5 di mattina alle 5 del giorno dopo (che poi è la stessa cosa che per la oyster)
A grandi linee questa è la soluzione migliore.
A che aeroporto arrivate?
atterreremo a stansted
per il ritorno invece partiamo da luton
noi stavamo pensando di prendere l'abbonamento di tre giorni per le zone 1 e 2, e di usufruire del bus per andare dalla zona 3 alla zona 2. se non ho capito i bus si possono prendere in qualsiasi zona indipendentemente da quale abbonamento si sia acquistato.
il dubbio è sulla fermata di herne hill, che sulla mappa è proprio sul confine tra la zona 3 e la 2. credo rientri nella zona due, puoi confermarmelo?
ciao e grazie delle info
a quanto mi è sembrato di capire herne hill è una fermata della railway, e non della metropolitana. Se è così non so aiutarti, dato che non ho mai capito come funzionasse la railway con la oyster... teoricamente tutta la parte londinese di railway/dlr etc si paga normalmente con la oyster... teoricamente!
in ogni caso se una stazione è al confine tra 2 e 3 significa che paghi per zona 3 se non erro... spero cmq ti aiuti chi ha più esperienza di me in railway etc..
per quanto riguarda l'aeroporto, se arrivi a stansted e ritorni da luton puoi scegliere diverse soluzioni:
con terravision paghi 14£ il biglietto a/r con il pulmann x liverpool street o victoria (penso ti convenga scendere a victoria). puoi con lo stesso biglietto puoi tornare a luton. considera almeno un ora e mezza per arrivare a victoria. e considera l'orario d'arrivo, xkè se arrivi tardi potrebbe non esserci modo se non con taxi di arrivare dove devi arrivare.
cmq il sito tfl ti pianifica tutto il viaggio in base all'orario.
con lo stansted express ci metti di meno x liverpool street, ma costa tanto (15£ one way!).
un'altra soluzione è prenotare un minicab... potrebbe essere la soluzione più economica... magari ti chiederanno 50/60£ solo x l'andata... ma se siete in 3 spendete qlks in più ma siete più comodi. puoi provare le varie compagnie di taxi che prezzo ti fanno e prenotarlo fin d'ora.
fammi sapere se hai bisogno d'altro.
ciao
grazie ancora per le informazioni ;)
l'idea del taxi per l'aeroporto non l'avevamo pensata, siamo in sei, ci faremo un pensiero
noi pensavamo di prendere l'easy bus, mi pare costi 12€ da stansted a londra e 3€ da londra a luton, a seconda degli orari
herne hill effettivamente è una stazione del treno
l'idea era, tramite la travel pass per le zone 1-2, prendere un bus da crystal palace (zona tre, ma dovrebbe essere gratuito), arrivare a herne hill e prendere il treno per victoria, sempre se questo è compreso nell'abbonamento
è un pò un macello, il sito dei mezi londinesi è molto completo ma per alcune banalità non si riesce a tirar fuori le info
fa a gare con quello di milano...
ciao
a quanto mi è sembrato di capire herne hill è una fermata della railway, e non della metropolitana. Se è così non so aiutarti, dato che non ho mai capito come funzionasse la railway con la oyster... teoricamente tutta la parte londinese di railway/dlr etc si paga normalmente con la oyster... teoricamente!
in ogni caso se una stazione è al confine tra 2 e 3 significa che paghi per zona 3 se non erro... spero cmq ti aiuti chi ha più esperienza di me in railway etc..
per quanto riguarda l'aeroporto, se arrivi a stansted e ritorni da luton puoi scegliere diverse soluzioni:
con terravision paghi 14£ il biglietto a/r con il pulmann x liverpool street o victoria (penso ti convenga scendere a victoria). puoi con lo stesso biglietto puoi tornare a luton. considera almeno un ora e mezza per arrivare a victoria. e considera l'orario d'arrivo, xkè se arrivi tardi potrebbe non esserci modo se non con taxi di arrivare dove devi arrivare.
cmq il sito tfl ti pianifica tutto il viaggio in base all'orario.
con lo stansted express ci metti di meno x liverpool street, ma costa tanto (15£ one way!).
un'altra soluzione è prenotare un minicab... potrebbe essere la soluzione più economica... magari ti chiederanno 50/60£ solo x l'andata... ma se siete in 3 spendete qlks in più ma siete più comodi. puoi provare le varie compagnie di taxi che prezzo ti fanno e prenotarlo fin d'ora.
fammi sapere se hai bisogno d'altro.
ciao
Chiama la BT oppure ordina una linea da Internet cliccando qui (http://www.productsandservices.bt.com/consumerProducts/displayCategory.do;JSESSIONID_ecommerce=HD2HfY7YKqjrhDYQ8Pxz1yxFZkZqhL2hYwhcvnpQPnQsQv1WgHrh!1954022748?categoryId=CON-NEW-LINE-R1).
Io uso la linea base da 10.50 pounds al mese perche' uso Voip (e quindi internet) per chiamare, e ti consiglio di fare altrettanto: infatti la Be ti dara' un router eccezionale, lo Speedtouch 780WL (rimarchiato "BeBox") che integra anche funzionalita' di Voip; io ho registrato un account su VoipCheap (http://www.voipcheap.com) ...
ho FINALMENTE avuto la linea BT dopo solo 3 mesi di chiamate al call center! ottimo direi! :(
ho fatto l'ordine con BeThere e dopo 2 giorni il pacco con il router era già a casa mia e ora vi sto scrivendo dalla connessione superveloce di bethere da 24mbit con IP statico!
piccolissimo particolare: mi è arrivato il router speedtouch 585 che non ha funzionalità voip... non so perchè... :(
sisu con il router che hai tu posso fare pure una vpn personale?
nonsense
25-02-2008, 21:18
ciao a tutti, a marzo andrò per tre giorni a londra con degli amici
alloggeremo presso un albergo in crystal palace
ci chiedevamo cosa conviene prendere come mezzi e come abbonamenti per girare tra la zona 1 e la 3 (dove si trova l'albergo)
qualcuno può consigliarci qualcosa?
grazie
crystal palace??
forse lo sai gia'... e' un po' fuorimano diciamo!
metro non ne arriva li'
io ogni volta che scendo li' (e' a sud) vado di treno: victoria station-crystal palace, 25 min, treni ogni 20-25 minuti
la stazione a crystal palace e' sotto al parco, occhio di notte ad attraversare il parco se si e' da soli... poi dipende da dove alloggi.
la compagnia e' la southern railways service mi pare
puoi forse fare degli abbonamenti, io in genere prendo un biglietto singolo
se non ci sono treni, (non so' quale sia 'ultimo di notte) c'e' un bus che arriva diretto fino a oxford circus e viceversa, mi sembra sia N3 e non ci mette neanche troppo di notte.
se invece non vuoi prendere il treno potresti sempre prendere un bus fino a brixton, penso sia la piu' vicina (zona 2) e poi da li' victoria line, pero' al momento ci sono vari lavori durante il week end...
per arrivare da stansted potresti prendere il terravision fino a victoria station, non ti lascia in genere proprio alla stazione dei treni ma e' vicino
comunque se siete in parecchi l'idea del taxi non e' male
spero di essere stata chiara
ciaociao
grazie per l'info
riporto quello che ho scritto sopra, magari mi sai dire se è fattibile
tramite il travel pass per le zone 1-2 pensavamo di prendere un bus da crystal palace (zona tre, ma dovrebbe essere gratuito), arrivare a herne hill e prendere il treno per victoria, sempre se questo è compreso nell'abbonamento
ciao
crystal palace??
forse lo sai gia'... e' un po' fuorimano diciamo!
metro non ne arriva li'
io ogni volta che scendo li' (e' a sud) vado di treno: victoria station-crystal palace, 25 min, treni ogni 20-25 minuti
la stazione a crystal palace e' sotto al parco, occhio di notte ad attraversare il parco se si e' da soli... poi dipende da dove alloggi.
la compagnia e' la southern railways service mi pare
puoi forse fare degli abbonamenti, io in genere prendo un biglietto singolo
se non ci sono treni, (non so' quale sia 'ultimo di notte) c'e' un bus che arriva diretto fino a oxford circus e viceversa, mi sembra sia N3 e non ci mette neanche troppo di notte.
se invece non vuoi prendere il treno potresti sempre prendere un bus fino a brixton, penso sia la piu' vicina (zona 2) e poi da li' victoria line, pero' al momento ci sono vari lavori durante il week end...
per arrivare da stansted potresti prendere il terravision fino a victoria station, non ti lascia in genere proprio alla stazione dei treni ma e' vicino
comunque se siete in parecchi l'idea del taxi non e' male
spero di essere stata chiara
ciaociao
nonsense
26-02-2008, 15:43
grazie per l'info
riporto quello che ho scritto sopra, magari mi sai dire se è fattibile
tramite il travel pass per le zone 1-2 pensavamo di prendere un bus da crystal palace (zona tre, ma dovrebbe essere gratuito), arrivare a herne hill e prendere il treno per victoria, sempre se questo è compreso nell'abbonamento
ciao
se volete spostarvi il treno io vi consiglierei di prenderlo diretamente da crystal palace, e' molto piu' affidabile degli autobus ( a meno di problemi seri)
poi se devi prendere l'autobus fino a herne hill tanto vale che arrivi a brixton e prendi la metro da li'
comunque qui (http://www.tfl.gov.uk/tfl/gettingaround/maps/buses/pdf/crystalpalace-2063.pdf) la mappa di tutti gli autobus che partono da crystal palace
qua' (http://www.tfl.gov.uk/assets/downloads/Tube-DLR-Trams-and-Train-Travelcard-zones-Map.pdf) invece quella completa di tube e treni
però per prendere il treno da crystal palace dovremmo prendere la travelpass per le zone 1-2-3
mentre noi pensavamo di prenderla solo per le zone 1 e 2
i bus se non ho capito male sono gratis in qualsiasi zona (ad esempio con la travel pass per la zona 1 posso prendere gratis il bus nella zona 3)
l'idea di prendere la metro a brixton invece non è male
le possibilità quindi mi pare siano solo queste due:
da crystal palace a herne hill in bus e poi fino a victoria in treno
da crystal palace a brixton in bus e poi a victoria in metro
se volete spostarvi il treno io vi consiglierei di prenderlo diretamente da crystal palace, e' molto piu' affidabile degli autobus ( a meno di problemi seri)
poi se devi prendere l'autobus fino a herne hill tanto vale che arrivi a brixton e prendi la metro da li'
comunque qui (http://www.tfl.gov.uk/tfl/gettingaround/maps/buses/pdf/crystalpalace-2063.pdf) la mappa di tutti gli autobus che partono da crystal palace
qua' (http://www.tfl.gov.uk/assets/downloads/Tube-DLR-Trams-and-Train-Travelcard-zones-Map.pdf) invece quella completa di tube e treni
nonsense
26-02-2008, 16:16
però per prendere il treno da crystal palace dovremmo prendere la travelpass per le zone 1-2-3
mentre noi pensavamo di prenderla solo per le zone 1 e 2
i bus se non ho capito male sono gratis in qualsiasi zona (ad esempio con la travel pass per la zona 1 posso prendere gratis il bus nella zona 3)
l'idea di prendere la metro a brixton invece non è male
le possibilità quindi mi pare siano solo queste due:
da crystal palace a herne hill in bus e poi fino a victoria in treno
da crystal palace a brixton in bus e poi a victoria in metro
ahhhh, ho capito ora perche' vuoi andare fino ad herne hill...
(mi sa' mi son persa qualche passaggio nelle discussioni precedenti)
non sono sicura che la travelcard sia valida sul treno, indipendemente da dove lo prendi.
Io uso la oyster card come pays as you go e nessun abbonamento e non mi sembra sia valida sul treno a meno che non l'hanno cambiata.
Pero' magari puoi fare una travelcard che sia valida anche sul treno da zona 2... su questo pero' non ti sono utile :)
ahhhh, ho capito ora perche' vuoi andare fino ad herne hill...
(mi sa' mi son persa qualche passaggio nelle discussioni precedenti)
non sono sicura che la travelcard sia valida sul treno, indipendemente da dove lo prendi.
Io uso la oyster card come pays as you go e nessun abbonamento e non mi sembra sia valida sul treno a meno che non l'hanno cambiata.
Pero' magari puoi fare una travelcard che sia valida anche sul treno da zona 2... su questo pero' non ti sono utile :)
nessun problema, grassie lo stesso ;)
p.s.
anche quelli dell'assistenza della metro di londra non hanno saputo darmi info precise. rispondono con le info generiche ma se chiedi loro qualcosa di più specifico vanno in palla. probabilmente anche loro non sanno come funziona esattamente :)
Sisupoika
28-02-2008, 00:47
ho FINALMENTE avuto la linea BT dopo solo 3 mesi di chiamate al call center! ottimo direi! :(
ho fatto l'ordine con BeThere e dopo 2 giorni il pacco con il router era già a casa mia e ora vi sto scrivendo dalla connessione superveloce di bethere da 24mbit con IP statico!
piccolissimo particolare: mi è arrivato il router speedtouch 585 che non ha funzionalità voip... non so perchè... :(
sisu con il router che hai tu posso fare pure una vpn personale?
ciao bello,
prova ad aprire un ticket col supporto e farti mandare il router che ho io.
VPN not supported am afraid.
Visto cmq che servizio? Hai fatto bene a seguire il suggerimento ;)
Piccolo update circa il cambio lavoro: una marea di chiamate (avrei avuto bisogno di una segretaria :D), diversi colloqui 100% successo :D
Finora ho rifiutato:
- Electoral Reform Services, una compagnia che fa servizi IT per il governo (role: lead developer): non mi piaceva la zona, salary piu' basso di altre offerte, e in generale not really appealing
- EasyJet (si', la EasyJet): avrei dovuto viaggiare ogni giorno da e verso l'aeroporto di Luton; inoltre offerta piu' bassa di altre e avrebbe richiesto un po' di tempo per iniziare a lavorare
- QVC: un canale televisivo + ecommerce
- MySpace (si', MySpace :D): offerta piu' bassa di altre, delusione in proposito
- altre 2 o 3 aziende in advertising o simili
Adesso devo scegliere tra:
- una media agency a Camden, salary tra 40k e 45k all'anno; vantaggi: 25 minuti a piedi da casa, potrei dunque risparmiare in trasporti e salute;
- una compagnia di advertising per high profile recruitment avente come clienti grosse aziende nazionali (come la BBC) ed internazionali.
Al momento propendo per quest'ultima. Ho passato le due interviews tecniche, e domani mattina 10am incontrero' lo human resources director che mi fara' l'offerta, stando all'agente. Dovrebbe essere sulle 42-43k l'anno.
Sembra una ottima azienda, developers di alto profilo, una cura particolare dell'immagine.... uffici non molto lontani da casa (vicino a Kings Cross, 20-25 minuti da casa passando per la tube).
Vedro' nei prossimi due giorni se fermarmi qui e accettare o proseguire la ricerca.
Fatto sta che in pochi anni il mio curriculum e' diventato pesante in termini di valore qui a Londra; passare alla fascia di salario tra 40k e 50k l'anno mi ha dato una bella soddisfazione.
Una altra soddisfazione e' che per la prima azienda nella lista sopra, ho dovuto passare una selezione tecnica preparata per loro da Microsoft di una difficolta' assurda...esagerata per il tipo di ruolo.
Senza alcuna preparazione (l'agente non mi aveva informato bene in merito), sono stato il migliore su oltre 30 candidati, e il secondo migliore punteggio mai registrato da quel test Microsoft - chissa' se mi fossi preparato :D
Sisupoika
28-02-2008, 00:52
grazie per l'info
riporto quello che ho scritto sopra, magari mi sai dire se è fattibile
tramite il travel pass per le zone 1-2 pensavamo di prendere un bus da crystal palace (zona tre, ma dovrebbe essere gratuito), arrivare a herne hill e prendere il treno per victoria, sempre se questo è compreso nell'abbonamento
ciao
uhm...Crystal Palace...grosso errore. :fagiano:
piccolo chiarimento, se ho capito la domanda precedente: se hai la TravelCard, allora essa e' valida illimitatamente su treni di qualunque tipo entro le zone coperte dalla TravelCard.
Se invece usi la Oyster come Pay as you go, allora puoi usarla su alcune routes (per esempio quelle coperte dalla London Overground) ma non su altre.
@nonsense: non ti ho mai letta qui sul forum, eppure non sembri una nuova utente. Usavi un altro nickname prima?
[QUOTE=Sisupoika;21306881]uhm...Crystal Palace...grosso errore. :fagiano:
piccolo chiarimento, se ho capito la domanda precedente: se hai la TravelCard, allora essa e' valida illimitatamente su treni di qualunque tipo entro le zone coperte dalla TravelCard.
Se invece usi la Oyster come Pay as you go, allora puoi usarla su alcune routes (per esempio quelle coperte dalla London Overground) ma non su altre.
noi pensiamo di prendere la travelcard (o travel pass, non ho ancora capito come casso si chiama, o se sono due cose diverse...) che permette di prendere metro e treni delle zone riportate sull'abbonamento e bus in qualsiasi zona
almeno questa è la conclusione a cui siamo arrivati
ad ogni modo appena arriviamo lì andreamo all'ufficio turistico a chiedere info precise
ciao
nonsense
28-02-2008, 10:10
@nonsense: non ti ho mai letta qui sul forum, eppure non sembri una nuova utente. Usavi un altro nickname prima?
come non mi hai mai letta???? :cry:
se guardi indietro in questa discussione ci sono altri miei interventi, pochi per la verita'
e no, niente cambi di nick
Giant Lizard
29-02-2008, 00:21
A voi che vivete a Londra: com'è la situazione censure lì? Per un appassionato di cinema, fumetti, anime e videogiochi come me l'Inghilterra come sta messa? :) Trasmettono e producono tutto integrale o, come leggo ogni tanto, spesso tagliano e censurano?
Sisupoika
29-02-2008, 11:22
come non mi hai mai letta???? :cry:
se guardi indietro in questa discussione ci sono altri miei interventi, pochi per la verita'
e no, niente cambi di nick
lol, scusa, non mi ricordavo :D
ciao bello,
prova ad aprire un ticket col supporto e farti mandare il router che ho io.
Fatto. Niente. Non c'è modo di averlo.
Sono stati velocissimi nel rispondermi (tra l'altro avevo già postato sul forum e avevo ricevuto risposta) ma mi hanno detto che non distribuiscono più il modem con voip integrato perchè è cambiata la mission... prima pensavano di puntare anche sul voip... ora si accontentano solo web.
In ogni caso mi hanno consigliato di comprare un adattatore ATA da collegare al router per usare il mio telefono tradizionale.
Sto pensando al Linksys PAP2.
Sai come fare a ricevere una numerazione italiana da qlk provider voip? mi serve un numero su cui farmi chiamare dalla mia ragazza.
Ho provato con Eutelia ma è un disastro (specie per me che uso Mac)
VPN not supported am afraid.
sh*t!!!
Visto cmq che servizio? Hai fatto bene a seguire il suggerimento ;)
si. sono stati velocissimi ad attivare l'account. solo 2 giorni (sul sito dicono da 2 a 4 settimane).
La velocità di rete è buona: siamo tra i 13 e i 18 mbps il che vuol dire che scarico a velocità tra 1,2 e 2,2 MegaByte/s. L'upload è a un mbps... ma potrei chiedere l'opzione gratuita upload plus che me lo innalzerebbe a 2,5mbps a discapito però di un po' di banda in download. sono indeciso..mmm :)
Piccolo update circa il cambio lavoro: una marea di chiamate (avrei avuto bisogno di una segretaria :D), diversi colloqui 100% successo :D
in bocca al lupo allora!!! :)
Ragazzi mi hanno parlato di un paesino sulla costa sud dove fanno una festa in cui le donne devono provarci con gli uomini:oink:
Penso verso la fine di gennaio... è vera sta cosa?:confused:
Ragazzi mi hanno parlato di un paesino sulla costa sud dove fanno una festa in cui le donne devono provarci con gli uomini:oink:
Penso verso la fine di gennaio... è vera sta cosa?:confused:
Eh, pero' anche tu che ce lo dici a Marzo...
Ciao a tutti,
volevo prendere una carta di credito con la mia attuale banca ma non è che ci capisca molto nelle condizioni di uso.
Parlano di un tasso di interesse per gli acquisti... immagino sia per gli acquisti fatti a rate, ma mi viene quasi paura sia anche per gli acquisti nel mese fatti con addebito al mese successivo.
Funzionano in modo diverso le carte di credito rispetto all'italia?
c'è quel "interest-free" che mi fa pensare che funzionino allo stesso modo, ma se qlkuno mi sa aiutare gliene sarei grato.
Qui riporto alcune condizioni (cosa intendono per "balance transfer"???):
* 0% on purchases for 12 months from account opening
* 2.9% for two years on balances transferred within 30 days of you opening your account. 2.5% balance transfer fee applies (minimum £5)
* Typical 15.9% APR variable after introductory period
* No annual fee to pay
* Up to 56 days' interest-free period – available on purchases when you pay your whole credit card balance (including any balance transfers) in full and on time
* Reclaim 10% of your interest – if you hold Bank Account Plus or a Graduate Plus Account, we'll refund 10% of any interest you pay on your Credit Card during the assessment period (ending 31 August each year).
E' come quelle italiane.
Se hai disponibilita' economica e saldi i crediti per tempo come normalmente avviene non hai spese aggiuntive (sono quei 56 giorni di tempo interest free).
Se sbagli i pagamenti pero' sono mazzate (come in Italia), gli interessi li calcolano dal primo giorno.
Devi essere residente in UK da almeno 3 anni per avere la certezza di poterne usufruire.
La HSBC pero' p.es. la da' dopo 1 anno, sotto alcune condizioni.
Eh, pero' anche tu che ce lo dici a Marzo...
Me lo han detto ieri, ma non ho trovato nulla al riguardo!!
Ero curioso perchè mi sembra una balla...
E' come quelle italiane.
Se hai disponibilita' economica e saldi i crediti per tempo come normalmente avviene non hai spese aggiuntive (sono quei 56 giorni di tempo interest free).
Se sbagli i pagamenti pero' sono mazzate (come in Italia), gli interessi li calcolano dal primo giorno.
Devi essere residente in UK da almeno 3 anni per avere la certezza di poterne usufruire.
La HSBC pero' p.es. la da' dopo 1 anno, sotto alcune condizioni.
La carta te la danno sei hai il credit score necessario. Io sono qui da 6 mesi e ho fatto richiesta (accettata), sia con HSBC che con Halifax
g.
La carta te la danno sei hai il credit score necessario. ...
Ottimo!
ho anche io HSBC.
ora faccio richiesta...tra l'altro la carta è gratuita.
E' come quelle italiane.
...
grazie mille per le info!
è come pensavo allora
superblak
17-03-2008, 17:33
ciao a tutti, è il mio primo post, e volevo qualche info in piu di chi magari conosce la vita in england:)
siccome oggi la volgia di evadere da questa italia è sempre piu forte, navigando ho trovato per caso questo sito di questa agenzia www.england2000.it
ora mi balenava in mente di provarci per un periodo e chissa pensare al trasferimento. ho letto che la vita è molto cara premesso questo si puo vivere con uno stipendio come quelli indicati sul quel sito (150-200) alla settimana...Da premettere che lavoro anche su internet e arrotondo anche con quello...
che dite si puo "rischiare":D :D
Ottimo!
ho anche io HSBC.
ora faccio richiesta...tra l'altro la carta è gratuita.
grazie mille per le info!
è come pensavo allora
Se hai il conto passport non te la rilasciano. Devi prima fare l'upgrade.
Minimo sono 6 mesi di conto, con accredito stipendio e conto NON passport (mi pare si chiami bank account / banc account plus), piu' un numero minimo di punti (non ti dicono quanti).
g.
Sawato Onizuka
19-03-2008, 13:39
che dite si puo "rischiare"
si se cambi destinazione, io rimango ancora dell'idea che é meglio evitare paesi con troppa affluenza esterna :stordita:
superblak
19-03-2008, 17:06
si se cambi destinazione, io rimango ancora dell'idea che é meglio evitare paesi con troppa affluenza esterna :stordita:
tipo??
spulciando su altri forum ho letto che anche bristol offre parecchio opportunità di lavoro?? è vero?
Sawato Onizuka
20-03-2008, 14:13
:mbe: :mbe:
http://www.ubs.com/1/i/media_overview/media_switzerland/latest?newsId=137646
punta a una città nella top 10 della classifica dei salari :sofico: esclusa Londra (che poi é 10^) :)
burney69
24-03-2008, 16:12
:mbe: :mbe:
http://www.ubs.com/1/i/media_overview/media_switzerland/latest?newsId=137646
punta a una città nella top 10 della classifica dei salari :sofico: esclusa Londra (che poi é 10^) :)
Sarebbe interessante una classifica di questo tipo ma che tenga in considerazione anche il costo della vita del paese.
Cmq Londra non è al terzo posto? :confused:
Avete visto che si può fare il conto con la burclay anche in italia? poi partire sarà piu facile avendo già il conto con una banca inglese!
Sawato Onizuka
17-04-2008, 12:26
Sarebbe interessante una classifica di questo tipo ma che tenga in considerazione anche il costo della vita del paese.
in generale togli un 5-10% almeno per il costo delle città minori (i luoghi in-mezzo-a-nulla potrebbero variare a seconda dello stato)
nota: se includevano il costo degli affitti/case vedevi come Zurigo balzava in cima alla lista :asd: ;)
Ciao a tutti, in particolare a Sisupoika, che credo di conoscere...
Sono contento di sentire che alla fine ti sta andando tutto alla grande, e non posso fare altro che sorridere pensando a quella serata al pub a earl's court! :)
Ciaciao!
in generale togli un 5-10% almeno per il costo delle città minori (i luoghi in-mezzo-a-nulla potrebbero variare a seconda dello stato)
nota: se includevano il costo degli affitti/case vedevi come Zurigo balzava in cima alla lista :asd: ;)
Non ho capito che vuoi dire?:confused:
Il messaggio che hai quotato esprime un dubbio legittimo, è meglio guadagnare 1000euro in un posto dove si spende 100euro al mese per vivere che 3000 in un posto dove ne spendi 2500al mese... lo stipendio non è tutto,il costo della vita è forse piu importante!;)
Sawato Onizuka
17-04-2008, 20:43
Non ho capito che vuoi dire?
niente non mi ero accorto che erano presenti più città per diversi stati (es. Germania) :doh:
Il messaggio che hai quotato esprime un dubbio legittimo, è meglio guadagnare 1000euro in un posto dove si spende 100euro al mese per vivere che 3000 in un posto dove ne spendi 2500al mese... lo stipendio non è tutto,il costo della vita è forse piu importante!
ecco perché la faccina :asd: è d'obbligo quando si parla "paniere con affitto escluso" la svizzera appare più appetibile e quindi anche altre città si vedono così in posizioni non spettanti loro (rifacciamo la classifica aggiungendo gli affitti :asd: ) ;)
ciao a tutti, è il mio primo post, e volevo qualche info in piu di chi magari conosce la vita in england:)
siccome oggi la volgia di evadere da questa italia è sempre piu forte, navigando ho trovato per caso questo sito di questa agenzia www.england2000.it
ora mi balenava in mente di provarci per un periodo e chissa pensare al trasferimento. ho letto che la vita è molto cara premesso questo si puo vivere con uno stipendio come quelli indicati sul quel sito (150-200) alla settimana...Da premettere che lavoro anche su internet e arrotondo anche con quello...
che dite si puo "rischiare":D :D
io posso parlarti di birmingham.
gli affitti non sono come quelli londinesi: una camera in casa condivisa la trovi a 50-60 pound a settimana a cui magari aggiungi 5 pound a settimana peir le bolette!
se vuoi una casa per i fatti tuoi si riesce a trovare qualcosa anche a 400 al mese.
per mangiare spendo intorno alle 20 sterline a settimana o anche qualcosa in meno.
insomma, con 150-200 a settimana, almeno qua a birmingham, si vive meglio di quanto non si vivrebbe, con la stessa cifra, in italia...vivendo da soli!
burney69
21-04-2008, 19:35
io posso parlarti di birmingham.
gli affitti non sono come quelli londinesi: una camera in casa condivisa la trovi a 50-60 pound a settimana a cui magari aggiungi 5 pound a settimana peir le bolette!
se vuoi una casa per i fatti tuoi si riesce a trovare qualcosa anche a 400 al mese.
per mangiare spendo intorno alle 20 sterline a settimana o anche qualcosa in meno.
insomma, con 150-200 a settimana, almeno qua a birmingham, si vive meglio di quanto non si vivrebbe, con la stessa cifra, in italia...vivendo da soli!
Ma com'è Birmingham come città??
Non ci sono mai stato e devo ammettere che non mi dispiacerebbe fare un mesetto lontano dagli italiani!!
Se vuoi stare lontano dagli italiani penso che tu debba andare parecchio lontano.
Un mio carissimo amico, con lo stesso intento, e' andato in Islanda, ha affittato un fuoristrada e se n'e' andato a zonzo per l'isola.
Giunto nel punto piu' lontano da Reykjavik, in mezzo ad un deserto di lava rafferddato dai secoli, essendo che la notte stava calando ha trovato una casetta spersa nel nulla, si e' avvicinato, bussando e chiedendo ospitalita' per la notte.
Hanno aperto la porta e l'hanno accolto con "Ma prego si accomodi pure, abbiamo una stanza per gli ospiti"
Erano Italiani che erano fuggiti li' da qualche anno...
Se vuoi stare lontano dagli italiani penso che tu debba andare parecchio lontano.
Un mio carissimo amico, con lo stesso intento, e' andato in Islanda, ha affittato un fuoristrada e se n'e' andato a zonzo per l'isola.
Giunto nel punto piu' lontano da Reykjavik, in mezzo ad un deserto di lava rafferddato dai secoli, essendo che la notte stava calando ha trovato una casetta spersa nel nulla, si e' avvicinato, bussando e chiedendo ospitalita' per la notte.
Hanno aperto la porta e l'hanno accolto con "Ma prego si accomodi pure, abbiamo una stanza per gli ospiti"
Erano Italiani che erano fuggiti li' da qualche anno...
:asd:
Avete visto che si può fare il conto con la barclays anche in italia? poi partire sarà piu facile avendo già il conto con una banca inglese!
Up nessuno sa niente?nel sito ufficiale non viene specificato, magari lo considerano scontato:boh:
JamesDean
21-04-2008, 19:52
:asd:
Up nessuno sa niente?nel sito ufficiale non viene specificato, magari lo considerano scontato:boh:
guarda io avevo letto in un forum di "italiani a londra" che non era possibile fare questa cosa......provo a cercare.....:stordita:
guarda io avevo letto in un forum di "italiani a londra" che non era possibile fare questa cosa......provo a cercare.....:stordita:
:(
JamesDean
21-04-2008, 20:01
:(
questo è quello che ho trovato:
Barclays Bank
Purtroppo le ultime notizie che abbiamo ricevuto sono negative. Non e' possibile aprire un conto in Italia alla Barclays ed utilizzarlo qui a Londra. Ci stiamo informando per il contrario
Basta dare la carta d'identita' (meglio passaporto EU) e il conto te lo aprono senza problemi qui in UK.
L'ho aperto in 10 minuti alla HSBC, con condizioni favorevoli di bonifico estero, Bancomat (che qui si chiama Debit Card, mi raccomando), etc.etc.
Ma com'è Birmingham come città??
Non ci sono mai stato e devo ammettere che non mi dispiacerebbe fare un mesetto lontano dagli italiani!!
la prima impressione non e' stata buona nel senso che sono arrivato in un periodo dove le giornate erano cortissime e la citta' mi sembrava strana (e' l'unico posto che ho visto).
ora va un pochino meglio ma devo anche dire pero' che ne ho visto solo un pezzetto oltre il centro!
insomma palazzoni di trenta piani al centro e una distesa di casa intorno!
la prima impressione non e' stata buona nel senso che sono arrivato in un periodo dove le giornate erano cortissime e la citta' mi sembrava strana (e' l'unico posto che ho visto).
ora va un pochino meglio ma devo anche dire pero' che ne ho visto solo un pezzetto oltre il centro!
insomma palazzoni di trenta piani al centro e una distesa di casa intorno!
Lavori o studi?
Lavori o studi?
ho abbandonato il lavoro di progettista d'impianti in sardegna per venire qui ad imparare l'inglese quindi frequento un corso d'inglese e per il momento mi arrangio facendo il cameriere, unico lavoro che potevo fare visto che la mia conoscenza della lingua era poco piu' che zero.
ho pero messo la settimana scorsa il mio curriculum su monster per cercare un posto come disegnatore CAD e sono stato contattatoda due agenzie una delle quali mi ha gia' fissato tre colloqui di lavoro.....il primo l'ho fatto questa mattina :D .
speriamo bene!
ho abbandonato il lavoro di progettista d'impianti in sardegna per venire qui ad imparare l'inglese quindi frequento un corso d'inglese e per il momento mi arrangio facendo il cameriere, unico lavoro che potevo fare visto che la mia conoscenza della lingua era poco piu' che zero.
ho pero messo la settimana scorsa il mio curriculum su monster per cercare un posto come disegnatore CAD e sono stato contattatoda due agenzie una delle quali mi ha gia' fissato tre colloqui di lavoro.....il primo l'ho fatto questa mattina :D .
speriamo bene!
In bocca al lupo allora:sperem:
Scusa se mi faccio un po di cazzi tuoi ma sono curioso... da quanto tempo sei li?Ti manca sindia?:D
In generale come ti trovi?
Che progetti hai, intendi restare o non fai progetti a lunga scadenza?
In bocca al lupo allora:sperem:
Scusa se mi faccio un po di cazzi tuoi ma sono curioso... da quanto tempo sei li?Ti manca sindia?:D
In generale come ti trovi?
Che progetti hai, intendi restare o non fai progetti a lunga scadenza?
sono qui da poco piu' di tre mesi e devo dire che non mi trovo male a parte l'impatto iniziale reso ancora piu' difficile per via della scarsa conoscenza della lingua!
non vivo piu' a sindia dal '96 quindi e in questo paesino ci sono arrivato nel '87 quando avevo 10 annii (i primi anni della mia vita gli ho vissuti tra milano e il brasile) quindi non e' che sia particolarmente legato al posto, amici a parte!
progetti non so!
l'idea inniziale era di venire con la mia lei, impare la lingua per poi tornare in italia (non sardegna), magari dopo un anno, e cercare lavoro potendo mettere nel curriculum: conoscenza della lingua inglese fluente.
se poi sia io che lei dovessimo trovare lavoro qui non escludo di rimanerci per qualche anno o addirittura per tutta la vita lavorativa.
tanto alla fine che differenza di sarebbe nel lavorare a milano???
dal mio punto di vista solo un ora e mezza in piu' di volo che tra virgolette costa anche meno (ryanair ovviamente).
Atz siamo coetanei:D
Però sei un giramondo, bravo!!
Atz siamo coetanei:D
Però sei un giramondo, bravo!!
si dice fedali ;)
si dice fedali ;)
ah già:D
JamesDean
24-04-2008, 13:33
sono qui da poco piu' di tre mesi e devo dire che non mi trovo male a parte l'impatto iniziale reso ancora piu' difficile per via della scarsa conoscenza della lingua!
non vivo piu' a sindia dal '96 quindi e in questo paesino ci sono arrivato nel '87 quando avevo 10 annii (i primi anni della mia vita gli ho vissuti tra milano e il brasile) quindi non e' che sia particolarmente legato al posto, amici a parte!
progetti non so!
l'idea inniziale era di venire con la mia lei, impare la lingua per poi tornare in italia (non sardegna), magari dopo un anno, e cercare lavoro potendo mettere nel curriculum: conoscenza della lingua inglese fluente.
se poi sia io che lei dovessimo trovare lavoro qui non escludo di rimanerci per qualche anno o addirittura per tutta la vita lavorativa.
tanto alla fine che differenza di sarebbe nel lavorare a milano???
dal mio punto di vista solo un ora e mezza in piu' di volo che tra virgolette costa anche meno (ryanair ovviamente).
posso chiederti in questi 3 mesi in che modo hai migliorato il tuo inglese? hai fatto dei corsi? dopo quanto tempo hai iniziato a lavorare?
grazie :)
posso chiederti in questi 3 mesi in che modo hai migliorato il tuo inglese? hai fatto dei corsi? dopo quanto tempo hai iniziato a lavorare?
grazie :)
allora, siamo arrivati il 15 di gennaio e abbiamo passato le prime 6 notti in un ostello.
al quarto giorno abbiamo trovato casa, in realta' una stanza che abbiamo poi occupato il 21.
il 28 invece abbiamo iniziato un corso della durata di 5 mesi (12 ore a settimana) alla modica cifra di 100 sterline.
verso il 10 di frebbraio ho iniziato laricerca del lavoro e nel terzo ristorante in cui sono entrato sono stato preso.
ho avuto molto culo perche' ad esempio la mia ragazza sta ancora cercando :( probabilmente perche' ha fatto l'errore di mettere nel cuo CV che aveva una laurea.
questo, a detta anche dei nostri insegnanti, non e' una buona cosa se si cerca un lavoro come cameriere ecc. perche' chi ti dovra' assumere spera che tu rimanga per parecchio tempo. vedendo la laurea sa gia' che non appena impari la lingua scappi...e anche giustamente direi.
rispetto a qualche anno fa le cose sono cambiate perche' ora che l'europa si e' allargata c'e' stata un invasione da parte dei polacchi specialmente che lavorano come dei muli accontentandosi di paghe anche piu' basse a quelle previste dalla legge. questo accade in particolare se il datore di lavoro non e' inglese (loro sono precisi) ma bensi' pakistano, iraniano, ecc.
piccola aggiunta.
lavorare e' sicuramente un'occasione in piu' per parlare l'inglese e a me e' andata di sfiga perche' il ristorante in questione e' italiano quindi......
Sawato Onizuka
24-04-2008, 17:33
ma se la conoscenza iniziale era praticamente nulla, perché puntare ad un paese di lingua inglese quando l'europa è grande? :sofico: :O
JamesDean
24-04-2008, 17:35
grazie mille! :)
Espinado
24-04-2008, 18:21
io posso parlarti di birmingham.
gli affitti non sono come quelli londinesi: una camera in casa condivisa la trovi a 50-60 pound a settimana a cui magari aggiungi 5 pound a settimana peir le bolette!
se vuoi una casa per i fatti tuoi si riesce a trovare qualcosa anche a 400 al mese.
per mangiare spendo intorno alle 20 sterline a settimana o anche qualcosa in meno.
insomma, con 150-200 a settimana, almeno qua a birmingham, si vive meglio di quanto non si vivrebbe, con la stessa cifra, in italia...vivendo da soli!
ma che mangi per spendere cosi' poco?
ma che mangi per spendere cosi' poco?
be, la spesa la faccio in un posto parecchio economico!
trovo il pane bianco a 37p (800gr), un cestino di funghi a 70p, il brie a 75p (in italia un pezzo uguale lo pagavo 2,5€), 8 hamburger congelati 1,20 P, 12 uova 85p, tonno in scatola 45p, mozzarelle 45 p......e cosi' via!
Solertes
24-04-2008, 20:52
ma che mangi per spendere cosi' poco?
E' una bitumiera (i suoi panini tra i conoscenti sono una leggenda) :asd:
E' una bitumiera (i suoi panini tra i conoscenti sono una leggenda) :asd:
:cool:
JamesDean
24-04-2008, 22:04
c'è qualcuno del forum che al momento è a londra? :)
Io per esempio, ma penso tanti altri...
Espinado
25-04-2008, 12:38
be, la spesa la faccio in un posto parecchio economico!
trovo il pane bianco a 37p (800gr), un cestino di funghi a 70p, il brie a 75p (in italia un pezzo uguale lo pagavo 2,5€), 8 hamburger congelati 1,20 P, 12 uova 85p, tonno in scatola 45p, mozzarelle 45 p......e cosi' via!
8 hambuger a 3mila lire? che ci mettono dentro? :eek:
Bisogna fare attenzione agli hamburger. Sono rimasto fregato una volta e non mi fregano piu'. Leggete bene le etichette.
ho trovato degli hamburger di marca "Quorn" che non erano veri hamburger di carne.
Erano proteine e aminoacidi ramificati addensati insieme con una spruzzata di profumo di carne e cipolle.
Appena cotti ho "odorato" subito una differenza strana dagli hamburger normali. Ho letto l'etichetta e... sono finiti subito nel riciclatore.
8 hambuger a 3mila lire? che ci mettono dentro? :eek:
gli hamburger sono congelati (magari questo ha qualche influenza sul prezzo) e penso siano fatti con le stesse identiche schifezze con cui sono fatti in italia.
per la carne mi sono limitato a prendere qualche braciola di maiale (5 braciole 3 sterline) anche perche' trovandomi ancora in una condizione di instabilita' lavorativa e quindi monetaria non me la sento di osare a prendere il filetto di manzo che pero' non so quanto costi...magari anche questo e' piu' economico rispetto all'italia.
Ci sono parecchi prodotti che sono generalmente piu' convenienti qui in UK rispetto all'Italia.
Per ora ho trovato
Carne, Scarpe e Intimo
ma magari ce ne sono anche altri.
Stando al BigMac Index addirittura ora l'Inghilterra sarebbe meno cara dell'Italia.
4.67$ contro 3.98$.
E' abbastanza indicativo della situazione internazionale pero'. A parita' di stipendio in dollari in UK si spenderebbe meno che in Euro.
Purtroppo pero' per l'Italia, la "parita' degli stipendi" non c'e', anzi...
Londra fa comunque caso a se. Qui i prezzi sono tutti piu' gonfiati, ma e' per lo piu' un riflesso degli affitti e del caro case.
Ci sono parecchi prodotti che sono generalmente piu' convenienti qui in UK rispetto all'Italia.
Per ora ho trovato
Londra fa comunque caso a se. Qui i prezzi sono tutti piu' gonfiati, ma e' per lo piu' un riflesso degli affitti e del caro case.
Se guadagni piu di 15.000 sterline l'anno le tasse ti sono diminuite. Inoltre, mi sembrano piu' basse che in Italia...ma magari sono io che mi sbaglio (non ho lavorato molto in Ita).
I vestiti mi sembra costino uguali o meno (ma ancora, negli ultimi 3 anni sono rimasto in Italia meno di un mese)
La cose 'tecnologiche' mi sembra costino un botto meno..in particolare tv & simili (sara' che l'iva e' non e' al 20%).
Londra pero' e' cara come affitti...ma anche qui...con il mio stipendio vivo sicuramente meglio di come vivrei a milano facendo lo stesso lavoro...
g.
JamesDean
25-04-2008, 19:38
qualcuno si ritrova per caso un letto libero? :stordita:
INTERNaTO89
26-04-2008, 09:13
Io quest'anno faccio la maturità e vorrei sfruttare le vacanze per imparare finalmente un po' di inglese...
Diciamo che le basi sono davvero poche.
Dite che un mese e mezzo a Londra mi può effettivamente essere utile?
Ipotizzando di lavorare come cameriere/lavapiatti per ammortizzare le spese, quanto dovrei preventivare come spesa?
JamesDean
26-04-2008, 10:28
Io quest'anno faccio la maturità e vorrei sfruttare le vacanze per imparare finalmente un po' di inglese...
Diciamo che le basi sono davvero poche.
Dite che un mese e mezzo a Londra mi può effettivamente essere utile?
Ipotizzando di lavorare come cameriere/lavapiatti per ammortizzare le spese, quanto dovrei preventivare come spesa?
in un mese e mezzo ti conviene fare un bel corso intensivo di inglese, trovare lavoro non è cosi facile come sembra, poi specialmente nel periodo giugno-agosto e con l'inglese base.....;)
Ciao. Il consiglio che ti do e' lo stesso che ho dato a tanti altri amici miei e di mia sorella. Cercare in Londra zona 2-4 (ovvero in 20 minuti si arriva in centro) in un appartamento in condivisione con qualcuno. L'appartamento lo si puo' cercare anche online. "Flat Sharing", ci sono
Si pagano cosi' dalle 400-600£ al mese (500-800€)
Il consiglio e' quello di cercare di convivere con ragazzi/e non italiani. E' un buon consiglio, perche' se si e' fortunati e si trova un ambiente giusto, e' l'occasione dove si impara meglio l'inglese, chiacchierando, uscendo e divertendosi con i nuovi amici.
Altre spese possono essere i trasporti. Diciamo che si spende 2£ al giorno. Sono altri 60-100£
Poi si mangia. Io preventiverei ne piu' ne meno che in Italia. Direi altri 200-300£. Avendo l'appartamento si mangia in casa, e quando si esce anche qui ci sono locali economici. Basta non sbagliare porta...
Lavoro in ambiente ristorazione, a Londra, si trova come niente (non so d'estate pero', mi sa che e' un po' inflazionata), un locale ogni 2 ha fuori appeso il cartellino che cerca gente. Il lavoro qui e' l'ultimo dei problemi, fuori non so, anche se a detta di molti non e' li' che si impara l'inglese. Bisogna vederlo un po' come il "mezzo" che permette di vivere a Londra.
Un'amica spagnola di un mio amico svedese si era recentemente lasciata con il ragazzo. Ha telefonato a questo mio amico chiendedogli ospitalita' per un paio di mesi qui a Londra. E' venuta su'.
Il primo giorno si e' sistemata ed ha gettato giu' un curriculum alla veloce.
Il secondo giorno e' andata in giro a distribuire il curriculum a mano nei locali piu' vicini.
Alla sera aveva gia' fatto 3 colloqui e nell'ultimo l'hanno assunta a partire dal giorno seguente.
E NON SA UNA PAROLA DI INGLESE, se non il minimo per salutare i clienti quando escono.
Ci sono le caffetterie, che sono quasi tutte con radici italiane, dove gli italiani sono molto bene accetti.
Le spese sono quindi 600£-1000£. Il lavoro di ristorazione non so quanto possa essere retribuito. C'e' la paga minima sindacale nazionale che e' 5.35£ adulti e 5£ minori, ma non so quanto possa essere applicata alla ristorazione.
Secondo me nessuno propone in Londra un lavoro che stia sotto le 1000£/mese. Contando che in ristorazione d'estate si lavoro tutti i giorni, compresi sabati e domeniche, secondo me si va piu' in alto.
E non avere paura di stare lontano dagli italiani. Soprattutto d'estate, qui a Londra, e' impossibile. Se un giorno dovesse venirti nostalgia, passeggiando un po' per il centro non solo incontrerai centinaia di italiani, ma rischi addirittura di incontrare qualcuno che parla il tuo dialetto.
Io quest'anno faccio la maturità e vorrei sfruttare le vacanze per imparare finalmente un po' di inglese...
Diciamo che le basi sono davvero poche.
Dite che un mese e mezzo a Londra mi può effettivamente essere utile?
Ipotizzando di lavorare come cameriere/lavapiatti per ammortizzare le spese, quanto dovrei preventivare come spesa?
sicuramente un soggiorno in inghilterra male non fa ma se, come dici tu, le basi sono davvero poche in un mese migliorerai si ma e' probabile che non otterrai i risultati che pensi a meno che non frequenti un corso di quelli intensivi e lasci perdere il lavoro.
al lavoro se fai il lavapiatti parli poco e se parli lo fai con il tuo collega polacco che non e' che abbia tutto sto grande inglese!
ti va meglio invece col cameriere ma anche qui non pensare che sia chissa' cosa visto che con i clienti non ci fai certo le chiaccherate.
se dovessi cambiare idea e decidere di stare qui per 6 mesi o anche un anno allora il lavoro ti serve.
londra sara' anche una figata (non l'ho mai vista ma appena mi stabilizzo un fine settimana lo faccio) ma e' anche pareccio cara quindi se il problema sono i soldi potresti anche pensare di spostare l'attenzione su un'atra citta'.
birmingham ad esempio oltre ad essere piu' piccola (1000000 di abitanti) ti permette di trovare stanze piu' a buon mercato (200-250 al mese).
INTERNaTO89
26-04-2008, 15:43
in un mese e mezzo ti conviene fare un bel corso intensivo di inglese, trovare lavoro non è cosi facile come sembra, poi specialmente nel periodo giugno-agosto e con l'inglese base.....;)
Ma a dire il vero io avevo intenzione di fare il corso d'inglese sul posto la mattina, e lavorare part-time per ammortizzare le spese.... oppure (qualora non rientrassi nel budget) lavorare e basta!
Il discorso è che sicuramente non saprò l'inglese fluent, ma è ipotazzabile che qualcosina io la impari e che comunque si tratti di una vacanza "costruttiva"... o sbaglio?
INTERNaTO89
26-04-2008, 15:45
Ciao. Il consiglio che ti do e' lo stesso che ho dato a tanti altri amici miei e di mia sorella. Cercare in Londra zona 2-4 (ovvero in 20 minuti si arriva in centro) in un appartamento in condivisione con qualcuno. L'appartamento lo si puo' cercare anche online. "Flat Sharing", ci sono
Si pagano cosi' dalle 400-600£ al mese (500-800€)
Il consiglio e' quello di cercare di convivere con ragazzi/e non italiani. E' un buon consiglio, perche' se si e' fortunati e si trova un ambiente giusto, e' l'occasione dove si impara meglio l'inglese, chiacchierando, uscendo e divertendosi con i nuovi amici.
Altre spese possono essere i trasporti. Diciamo che si spende 2£ al giorno. Sono altri 60-100£
Poi si mangia. Io preventiverei ne piu' ne meno che in Italia. Direi altri 200-300£. Avendo l'appartamento si mangia in casa, e quando si esce anche qui ci sono locali economici. Basta non sbagliare porta....
Ma con un appartemento da 500/800€ in quante persone possono starci dentro?
INTERNaTO89
26-04-2008, 15:46
londra sara' anche una figata (non l'ho mai vista ma appena mi stabilizzo un fine settimana lo faccio) ma e' anche pareccio cara quindi se il problema sono i soldi potresti anche pensare di spostare l'attenzione su un'atra citta'.
birmingham ad esempio oltre ad essere piu' piccola (1000000 di abitanti) ti permette di trovare stanze piu' a buon mercato (200-250 al mese).
Sì, effettivamente pensavo che in caso di difficoltà a Londra ci si sposta... però preferirei sempre la capitale, faccio parte della categoria "sognando Londra"...:D
Ma con un appartemento da 500/800€ in quante persone possono starci dentro?
Penso che ci si riferisse al prezzo della singola camera/posto letto. Quindi quello è il prezzo individuale.
In realtà se ti interessa anche solo un posto letto condividendo la camera potresti anche arrivare a spendere meno di 200£ al mese. qualcosa troveresti in zone 3/4 meno "cool" (considera che ci sono alcune zone, anche in zona 6, che sono costosissime cmq, perchè magari sono zone ricche)
Se vuoi spendere poco ti consiglio prevalentemente le zone est e sud.
c'è qualcuno del forum che al momento è a londra? :)
anche io
Sisupoika
04-05-2008, 14:37
Ciao belli :D
E' da un po' che non frequento assiduamente il forum, sono incasinato perche' sto preparando il mio matrimonio, che si avvicina. 1 Giugno! :D
Cmq vedo ci sono degli aggiornamenti, non appena posso leggo con calma.
Intanto: saluti :D
Ma con un appartemento da 500/800€ in quante persone possono starci dentro?
No, forse non mi sono spiegato bene. Sono 500/800€ al mese a testa.
E comunque sono tra le 2 e le 5 persone.
burney69
18-05-2008, 15:27
Ma con un appartemento da 500/800€ in quante persone possono starci dentro?
Uno studioflat (monolocale per 1-2 persone) costa con contratto long term circa 800 sterline al mese!!!!(1.000 euro)
Poi naturalmente dipende molto dalla zona!
Un appartamento per 4 persone (2 double bedroom, lounge, kitchen, etc.) costa in media sulle 300 sterline a settimana in zona 2. Naturalmente dipende sempre dalla zona, vicinanza dei mezzi, arredamento, lounge convertibile, etc.
JamesDean
18-05-2008, 20:29
anche io
mi aggiungo anche io alla lista :)
DevilMalak
19-05-2008, 15:41
io partirò per Londra il 7 Giugno e ci starò 3 mesi... (lavorerò in un ristorante)
Appena saprò più notizie circa l'appartamento vi chiederò un pò di informazioni :)
JamalWallas
26-05-2008, 14:50
Ho intenzione di venire a Londra per 3 giorni, avete consigli da darmi su cosa visitare in così poco tempo? Se qualcuno ha da consigliare un ostello super economico in cui è già stato ( non dormitorio, ma camera singola con bagno non comune ) sarebbe cosa gradita. Credo che in settimana, massimo prossima, prenoterò il volo aereo da Venezia/Treviso a Gatwick/Stansted con RyanAir o easyJet, vediamo che trovo a pochi soldini! Il periodo credo sia fine guigno fine Luglio. Grazie.
Ho intenzione di venire a Londra per 3 giorni...
prova qui
http://www.lhslondon.co.uk/
mi hanno detto che è economico e pulito. mai provato personalmente però!
DevilMalak
29-05-2008, 23:26
Ragazzi per i mezzi come fare? Meglio l' Oyster card o l'abbonamento tradizionale (che ho visto che costa un macello e poi va a zone..:rolleyes:)?
Qualcuno con un pò di esperienza insomma mi chiarirebbe un pò le cose? Dovrei partire tra meno di 10giorni
JamesDean
29-05-2008, 23:40
Ragazzi per i mezzi come fare? Meglio l' Oyster card o l'abbonamento tradizionale (che ho visto che costa un macello e poi va a zone..:rolleyes:)?
Qualcuno con un pò di esperienza insomma mi chiarirebbe un pò le cose? Dovrei partire tra meno di 10giorni
dipende dove devi andare...magari nella prima settimana che sei li, fatti l'abbonamento settimanale da 24.20 (la oyster è in regalo..se no costerebbe 3) metro zona 1 e 2 e bus 1 - 6 cosi ti giri un po la città....
per il resto dipende se devi prendere tutti i giorni i mezzi...ma cmq conviene l'abb settimanale dei bus sempre zona 1-6 (mi sembra costi 13) costa di meno della metro ma è lento....tieni conto però che alcuni vanno anche 24h...mentre la metro chiude di notte
Ragazzi per i mezzi come fare? Meglio l' Oyster card o l'abbonamento tradizionale (che ho visto che costa un macello e poi va a zone..:rolleyes:)?
Qualcuno con un pò di esperienza insomma mi chiarirebbe un pò le cose? Dovrei partire tra meno di 10giorni
Oyster e abbonamento mensile/settimanale...
g.
DevilMalak
30-05-2008, 13:29
grazie a entrambi, in caso farò un abbonamento settimanale e poi mi regolerò, più che altro non so ancora dove starò in appartamento ma solo dove lavorerò (Ebury Street)
A New York era molto più semplice con un abbonamento autobus e metro gratis ovunque:D :muro:
(ma la Oyster è una sorta di carta prepagata che funge da abbonamento ma limitato ai soldi che ci sono dentro? I biglietti costano meno?)
di carta prepagata che funge da abbonamento ma limitato ai soldi che ci sono dentro? I biglietti costano meno?)
E' una ricaricabile, che si scarica ogni volta che passi per la metro, fino ad un massimo di 5£20 al giorno (in zona centrale), dopodiche' viaggi gratis.
Quello e' il prezzo del giornaliero illimitato in zona centrale, quindi alla peggio spendi come quello, alla meglio risparmi.
Se devi lavorare e non visitare e' meglio la Oyster, perche' si suppone che tu faccia tratti limitati per andare al lavoro.
Mentre nel weekend ti puoi sbizzarrire, sempre a costo contenuto.
DevilMalak
30-05-2008, 20:21
grazie ora è più chiaro... ma 5£20 che vuol dire? 5£?:D
Non sembra male... quanto costa un viaggio singolo in media?
grazie ora è più chiaro... ma 5£20 che vuol dire? 5£?:D
Non sembra male... quanto costa un viaggio singolo in media?
5£20 vuol dire 5 sterline e 20 pence...
Ovvero 6.5Euro
Che e' il massimo che si spende se ci limita alle zone 1 e 2 che sono praticamente il centro utile, anche se si sta tutto il giorno sulla metro.
Per le zone fino alla 4 siamo sui 5£80.
Con la Oyster un viaggio singolo costa 1£ per una tratta autobus, indipendentemente dalla lunghezza
Costa 1£50 un giro in metropolitana in sola zona 1 ovvero il centro, indipendentemente da quante linee di metro si prendono.
Costa 2£ un giro in metropolitana che coinvolga la zona 1 piu' un'altra zona
Costa 1£ un giro in metropolitana che non tocchi la zona 1
Qualcosa in piu' durante le ore ufficio.
Leggi bene qui
http://en.wikipedia.org/wiki/Oyster_card
DevilMalak
31-05-2008, 11:24
grazie per le informazioni :)
Dante_Cruciani
10-06-2008, 13:59
Londinesi che aria tira su? fa caldo, fa freddo? giovedi arrivo che devo aspettarmi i 25/30 gradi?
consideratelo un UP!
Londinesi che aria tira su? fa caldo, fa freddo? giovedi arrivo che devo aspettarmi i 25/30 gradi?
consideratelo un UP!
Sono 3 settimane che fa bello (a parte un giorno), e sono 3/4 giorni che fa proprio caldo, diciamo sui 25
ma si prevede per questa settimana un po' di diminuzione, diciamo che si dovrebbe stare sui 18 penso.
Non si vede una nuvola.
eilà ragà da quanto tempo....t bene li su a londra?
Sisu che fine ha fatto?
Ciao
Dante_Cruciani
10-06-2008, 14:25
grande.....odio il caldo ad aprile quando sono salito nevicava e la cosa mi quasi garbava!!
ahahahahah, beh un pò di caldo ci vuole....:p
Dante_Cruciani
10-06-2008, 15:30
ma un posto decente dove pappare senza prendere un solone lo consigliate? :D
JamesDean
10-06-2008, 15:35
bha sarà una settimana che il tempo è quasi decente, prima sempre pioggia e nuvoloso....
oggi caldo a manetta....
Xalexalex
15-06-2008, 18:25
Ciao a tutti! Avrei bisogno di alcuni consigli, siccome mi reco a londra dal 9 al 16 di luglio. Faccio un elenchino :D
- Conviene cambiare un po' di cash qui in Italia o direttamente a Londra?
-Il mio B&B è nei pressi di Hyde Park: con un "abbonamento" alla metro per le zone 1 e 2 riesco a vedere tutte le cose più importanti o devo estendere il raggio?
-Ci sono zone da evitare / zone con tassi alti di microcriminalità (scippi et similia)?
-Avete consigli vari da dare :D ?
Grazie per le risposte,
Alex
Dante_Cruciani
15-06-2008, 21:20
per muoverti vai di oyster card, ricaricabile e ti muovi senza problemi, a me su 20 sterle per tre giorni ne sono avanzate circa 5/6.(il gattula lurkatore infame può confermare :D )
https://oyster.tfl.gov.uk/oyster/entry.do
beppegrillo
16-06-2008, 17:10
qualche ostelluccio che non sia infestato da topi ed a buon prezzo da consigliare?
Xalexalex
16-06-2008, 18:21
www.piccadillybackpackers.com
Sisupoika
17-06-2008, 23:39
Salutino veloce di ritorno dalla mia luna di miele :D
Salutino veloce di ritorno dalla mia luna di miele :D
AUGURI! :)
Sisupoika
07-07-2008, 11:56
7/7
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1778355
momo-racing
08-07-2008, 11:37
così dal nulla sto pensando di fare un salto a Londra ( non ci sono mai stato ) per una settimana fra meno di un mese. LA prima damanda è:
- voli: che mi consigliate? qual'è la cifra per un volo A/R conveniente?
- pernottamenti: che zone preferire? che zone assolutamente evitare?
così dal nulla sto pensando di fare un salto a Londra ( non ci sono mai stato ) per una settimana fra meno di un mese. LA prima damanda è:
- voli: che mi consigliate? qual'è la cifra per un volo A/R conveniente?
Dipende da dove parti.
- pernottamenti: che zone preferire? che zone assolutamente evitare?
Tutto il centro va bene, ma e' normalmente un po' caro.
dipende cosa intendi tu per caro. Con 70€ a notte, (doppia 80€ circa) hai letto e colazione in parecchi posti.
Se il budget e' piu' basso, con 50€ un po' piu' distante (nulla di che comunque, vai in centro in metro invece che a piedi).
Senno' Bed & Breakfast per 40€, oppure ostelli.
Se puoi, piu' che evitare zone, cerca un albergo che sia vicino alla metropolitana. Conta 2 minuti per ogni stazione, 5 quando cambi, e guarda quanto sei distante dalla zona 1. La cartina della metropolitana e' anche online.
momo-racing
08-07-2008, 15:36
Dipende da dove parti.
Tutto il centro va bene, ma e' normalmente un po' caro.
dipende cosa intendi tu per caro. Con 70€ a notte, (doppia 80€ circa) hai letto e colazione in parecchi posti.
Se il budget e' piu' basso, con 50€ un po' piu' distante (nulla di che comunque, vai in centro in metro invece che a piedi).
Senno' Bed & Breakfast per 40€, oppure ostelli.
Se puoi, piu' che evitare zone, cerca un albergo che sia vicino alla metropolitana. Conta 2 minuti per ogni stazione, 5 quando cambi, e guarda quanto sei distante dalla zona 1. La cartina della metropolitana e' anche online.
grazie per le info.
Giusta osservazione: volo in partenza da Milano.
la metropolitana a londra a che ora chiude la notte?
grazie per le info.
Giusta osservazione: volo in partenza da Milano.
la metropolitana a londra a che ora chiude la notte?
Conta che chiuda a mezzanotte, anche se alcune tratte vanno avanti anche fino all'una.
Molti bus invece girano sempre, quindi non ci sono grossi problemi.
Partenza da Milano prova a vedere con EasyJet, dovrebbe avere prezzi decorosi.
DevilMalak
09-07-2008, 11:53
sennò prova a guardare gli ostelli... un mio amico alloggia in un ostello per studenti e per quanto non sia come un hotel (bagni nei corridoi, ragazzini in giro tutto il giorno...) paga 150£ a settimana circa (mi pare) ed è abbastanza in centro... vicinissimo a Regent's Park
JamalWallas
11-07-2008, 07:54
Uppete per il mio messaggio!:fagiano:
Che info ti servono?
88diablos
14-07-2008, 10:55
raga scusate ma ho aperto un topic a parte
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782635
se qualcuno può darmi una mano gliene sarei grato:D
Sisupoika
15-07-2008, 14:13
un salto veloce: il mio landlord ha a disposizione uno piccolo studio flat molto carino vicino alla stazione di Archway, 625pcm.
Nel caso interessi a qualcuno che e' qui oppure sta arrivando, fatemi sapere.
Posso garantire io circa le accommodation e che il (i) landlord sono persone molto gentili, disponibili ed affidabili (le proprieta' appartengono alla Chiesa Greca Ortodossa, sono persone di chiesa oneste ecc.)
:sofico:
Ciao,
posti da visitare ce ne sono veramente tanti... per fortuna ;)
per locali con musica dal vivo ti consiglio la zona di camden town che è ricca di locali rock... come ad esempio la catena Barfly (http://www.barflyclub.co.uk/).
In ogni caso basta prendere un free press (i giornali che danno all'entrata della metro aggratis ad esempio) e nelle ultime pagine trovi sempre un sacco di consigli per la serata!
Prova a guardare il sito di time out (http://www.timeout.com/london/) e/o a comprare il giornale cartaceo da un off licence... costa un po ma ne vale la pena per chi non sa dove andare.... è un inizio insomma.
Per quanto riguarda il tempo... beh... in questi giorni è veramente variabile... fa caldo all'improvviso e poi un minuto dopo il vento ristabilisce la temperatura londinese.
Prevedi una temperatura che varia tra i 15° e i 25° (ci vuole un giacca per la sera insomma).
La temperatura tuttavia è perfetta per una camminata sul Thames... southbank è un must!
Ah... se proprio vuoi fare una cosa singolare, puoi imbarcarti sul thames cruise (o non ricordo come si chiama) che parte da ogni "pier" di londra più o meno... ti consiglio cmq di prenderlo da molto est o molto ovest così ti fai tutto il giro.
E' un taxi del thames ma ti fa vedere tutte le attrazioni di londra in un modo unico, e puoi in ogni momento saltare fuori e farti un giretto e poi riprenderlo quante volte vuoi.
Valuta a questo punto anche il "london pass" (http://www.londonpass.com/) in base alle cose che vuoi fare.
Ah... ovviamente non dimenticare la oyster card appena atterri (di solito la vendono già negli aeroporti).
Non esitare a chiedere per altre info.
Ciao e buon divertimento.
Ale
Sti c@zzi, thx for the info... :D
Qualcuno di voi si è mai fatto tatuare a londra? Se si, conoscete qualche bravo tatuatore? La lista d'attesa è lunga? Si riesce a trovare un posto in 5-6 giorni? :confused:
sotto quest'aspetto non posso aiutarti... xò conoscendo l'igiene medio degli inglesi... beh... il tattoo me lo farei in italia ;)
...poi magari sto dicendo na ca**ata
burney69
18-07-2008, 14:22
un salto veloce: il mio landlord ha a disposizione uno piccolo studio flat molto carino vicino alla stazione di Archway, 625pcm.
Nel caso interessi a qualcuno che e' qui oppure sta arrivando, fatemi sapere.
Posso garantire io circa le accommodation e che il (i) landlord sono persone molto gentili, disponibili ed affidabili (le proprieta' appartengono alla Chiesa Greca Ortodossa, sono persone di chiesa oneste ecc.)
Interessante! Ma il tuo landlord ha molti flat sparsi per la città??
burney69
18-07-2008, 14:26
Non credo che in tutta londra non ci sia uno studio autorizzato, serio in cui conta la pulizia... :fagiano:
Dei posti seri ce ne sono sicuramente! Anche se presumo abbiano dei prezzi più alti in confronto l'Italia!
Cmq provo chiedere a qualcuno dei miei clienti che ce ne sono tanti appassionati di tatuaggi!!
Sisupoika
18-07-2008, 14:44
Interessante! Ma il tuo landlord ha molti flat sparsi per la città??
disponibili a parte quello non lo so, sono accommodations di proprieta' della Chiesa Ortodossa Greca di Gospel Oak, dove vivo.
Bahamut Zero
26-07-2008, 12:08
ciao ragazzi un amico vuole andare 1 mese fuori a cercare lavoro a Londra e gli ho consiglaito di farsi una scheda inglese pèer essere reperibile...queste schede sapete se si possono fare anche dall'Italia o bisogna recarsi in UK per farle?
grazie x l'aiuto ;)
ciao ragazzi un amico vuole andare 1 mese fuori a cercare lavoro a Londra e gli ho consiglaito di farsi una scheda inglese pèer essere reperibile...queste schede sapete se si possono fare anche dall'Italia o bisogna recarsi in UK per farle?
grazie x l'aiuto ;)
Io l'avevo fatta il primo giorno, per lo stesso motivo.
Primo negozio della Vodafone, chiesta una prepagata = "pay as you go", 5 minuti. Non so se si può fare dall'Italia, non penso.
Non credo che in tutta londra non ci sia uno studio autorizzato, serio in cui conta la pulizia... :fagiano:
il fratello di uno che veniva a scuola da me faceva il tatuatore a londra... :stordita: era molto gettonato.. anche presente in diverse riviste.. ma non so come si chiami ne lui ne lo studio :stordita:
Un'amica della mia ragazza si e' "fatta il piercing" all'ombelico quando ci e' venuta a trovare, un paio di mesi fa.
E' rimasta contenta, ambiente pulito, strumenti sterilizzati, persona seria.
Ragazzo 35 anni, spagnolo, sembrava sapere il fatto suo.
Nel covo dei leoni (Camden Town).
Bahamut Zero
04-08-2008, 10:29
raga pls molto urgente mi trovo a Londra in un college a Chalfont ed entro stasera vorrei prenotare un bed e breakfast per 1 notte per me e un'amica dato che avevamo intenzione di uscire al centro stasera e rimanere li a dormire perche' il college e' molto lontano....
Vi giuro i pc di questo college fanno schifo hanno un sacco di siti bloccati,una mezza versione di internet explorer che da errori con tutti e non riesco a trovare niente....meno male che il forum si apre...
Se ne consocete potete passarmi qualche link di B&B per alloggiare 1 sola notte? Qualcosa di economico cmq niente di lussuoso ma che almeno non ci siano scarafaggi in stanza :)
Qualcosa al centro dove possiamo tornare a dormire facilmente....
Gia' che mi trovo sapete dirmi dove poter andare stasera per uscire un po'? La zona? Niente discoteche o club non abb. intenzione di andare a ballare...ci basta anche un bel pub con tante guinness e tranquillita'.....tnk 1000 per l'aiuto!
Prova qui
info@lhslondon.com
http://www.lhslondon.co.uk/
Meno di cosi' in Centro non trovi nulla.
Ma neppure in Italia.
24A Mr. & Mrs. R - 6 min. walk from Wembley Central (25-30 mins to centre) - this highly recommended home offers a double with en-suite shower room and a double with washbasin in an immaculate and very prettily furnished home. English breakfast by arrangement.
PRICE: £20-22
--------------------------------------------------------------------------------
24B Mrs. T a few minutes walk from Morden tube station, with a journey of about 25 minutes to the centre, offers a single, a twin and a family room. English breakfast by arrangement.
PRICE: £16 DOUBLE
--------------------------------------------------------------------------------
25 Mrs. H - only 5 minutes from Boston Manor, this immaculate home has 1 single and 2 double rooms. Shared bathroom. On-street parking available.
PRICE: £20 DOUBLE, £22 SINGLE
--------------------------------------------------------------------------------
26a Mrs. W near Streatham Common rail station, a lovely house with a triple and a family room, sharing private bathroom; small children welcome. On-street parking available. 2 dogs.
PRICE: £18
--------------------------------------------------------------------------------
27 Mr. & Mrs. R in Barons Court - extremely good value- a twin/king size double bedroom on 3rd floor (no lifts) with TV radio and phone.
PRICE: £20.
--------------------------------------------------------------------------------
28 Mrs. P - nearest tube Finsbury Park. A charming lady who makes all her guests very welcome. Many restaurants nearby. Doubles, triples and family rooms, all with private or en-suite facilities.
PRICE: £20-25
--------------------------------------------------------------------------------
29b Mrs. B - a few minutes’ walk from Archway, this house is in a quiet road and offers 3 single rooms. Limited kitchen use.
PRICE: £20
--------------------------------------------------------------------------------
30a Mrs. I - close to Maida Vale tube (10-15 mins. to centre); is a superb host and has a beautiful mansion flat in a good residential area with 1 twin and 1 double, sharing bath.
PRICE: £22-£25
--------------------------------------------------------------------------------
31b Mrs. L at Primrose Hill next door to Regents Park and only 10 mins. by bus to Baker Street offers a single room with TV, bath being shared with owner and son. Off-street parking. Cooked breakfast and/or dinner by arrangement. Enjoy the countryside in the middle of town!
PRICE: £20
--------------------------------------------------------------------------------
32a Miss O - 5 mins. from Kilburn (12 mins. from Oxford Street) is a singer and offers 2 doubles and 2 singles, sharing bathroom, in two adjacent flats. All rooms have TV , kettles and toasters. Some have video.
PRICE: £18 DOUBLE, £20 SINGLE
--------------------------------------------------------------------------------
33a Mrs. B - just a couple of minutes from Earlsfield with a journey time to Waterloo or Victoria of approx. 10 mins. There is a large twin with a private shower room.
PRICE: £20
--------------------------------------------------------------------------------
34a Mrs. K - 3-4 minutes from Turnham Green (ideal for Heathrow and the centre of town) has a lovely house with a double room and a twin room, sharing a private bathroom.
PRICE: £20
--------------------------------------------------------------------------------
36b Ms F - 10 mins. by bus from Clapham Junction which is 5 minutes by rail to Victoria or Waterloo. Single/ small double, sharing bathroom with host only.
PRICE: £18
--------------------------------------------------------------------------------
37 Mr. & Mrs O’H are a 10 minute walk or 5 minute bus ride from Wembley Park which is only 2 stops from Baker Street. They offer 2 twins and a single.
PRICE: £16 DOUBLE, £18 SINGLE
Bahamut Zero
04-08-2008, 11:24
scusa se ti rompo ancora ma tu stai a londra? mi puoi consigliare una zona per uscire stasera e il relativo B&B da prenotare?
Ma io sono andato sul sito devo andare su booking vero?
Ma devo pagare anticipato con carta o posso prenotare soltanto e poi presentarmi?
Scusa per il disturbo :)
scusa se ti rompo ancora ma tu stai a londra? mi puoi consigliare una zona per uscire stasera e il relativo B&B da prenotare?
Ma io sono andato sul sito devo andare su booking vero?
Ma devo pagare anticipato con carta o posso prenotare soltanto e poi presentarmi?
Scusa per il disturbo :)
Zone per uscire la sera ce ne sono tante.
Il quadrato OxfordCircus - Piccadilly - Covent Garden - TottenhamCourtRoad
e' direi da vivere almeno una o piu' sere.
B&B non ne conosco perche' non ci sono mai stato.
Non penso che in quel sito sei costretto a pagare in anticipo. Puoi lasciare le tue generalita' e verrai contattato.
Puoi provare a dire che non hai carta di credito e che pagherai in contanti...
Bahamut Zero
04-08-2008, 11:51
ma che bastardi gli ho mandato una mail e mi ha rispsoto che non hanno ostelli che danno 1 sola notte....e che volevano che stessi 1 settimana?
Chiamatevi hotel no bed and breakfast
Sisupoika
07-08-2008, 23:02
ciao ragazzi un amico vuole andare 1 mese fuori a cercare lavoro a Londra e gli ho consiglaito di farsi una scheda inglese pèer essere reperibile...queste schede sapete se si possono fare anche dall'Italia o bisogna recarsi in UK per farle?
grazie x l'aiuto ;)
Parli di una scheda telefonica? :confused:
E quando mai si e' sentito che in un paese puoi trovare le SIM in uso in un altro? :mbe:
venerdì mi viene a trovare mio fratello dall'italia per un mesetto...
è un grande appassionato di discoteche e cmq di vita mondana, unico problema: ha compiuto 18 anni il mese scorso.
ha con se sia la carta d'identità che la patente di guida come documento.
Qui a londra come funziona la regolamentazione per accesso a discoteche ed alcol? se non sbaglio basta essere maggiorenni vero?
grazie
ale
Bahamut Zero
12-08-2008, 08:50
Parli di una scheda telefonica? :confused:
E quando mai si e' sentito che in un paese puoi trovare le SIM in uso in un altro? :mbe:
trovato al poundland schede 3 a 1£ con Zero credito.....
Utili per poter scrivere il numero sui Curriculum ;)
DevilMalak
12-08-2008, 22:26
venerdì mi viene a trovare mio fratello dall'italia per un mesetto...
è un grande appassionato di discoteche e cmq di vita mondana, unico problema: ha compiuto 18 anni il mese scorso.
ha con se sia la carta d'identità che la patente di guida come documento.
Qui a londra come funziona la regolamentazione per accesso a discoteche ed alcol? se non sbaglio basta essere maggiorenni vero?
grazie
ale
si tutto ok
si tutto ok
essere un pochino più loquaci no? :D
c'e' mica qualcuno che lavora da barclays, db o simili? (in una investment bank insomma..operations sarebbe perfetto)...
ho un paio di colloqui e volevo chiedere parlare con qualcuno del settore......
giruzz
nonsense
18-08-2008, 11:20
c'e' mica qualcuno che lavora da barclays, db o simili? (in una investment bank insomma..operations sarebbe perfetto)...
ho un paio di colloqui e volevo chiedere parlare con qualcuno del settore......
giruzz
no, non lavoro da loro ma conosco persone che hanno fatto colloqui del genere. Al momento sono tutte in vacanza quindi non ho contatti da passarti.
Per quale tipo di posizione fai il colloquio?
e se posso essere indiscreta con quale investment bank?
Dante_Cruciani
18-08-2008, 11:36
una domanda, avete notato a Londra i problemi che si stanno riscontrando in Itaglia? spese più alte....bollette più care e via dicendo?
no, non lavoro da loro ma conosco persone che hanno fatto colloqui del genere. Al momento sono tutte in vacanza quindi non ho contatti da passarti.
Per quale tipo di posizione fai il colloquio?
e se posso essere indiscreta con quale investment bank?
Posizioni entry level...Assistant Relationship Manager o Client Services
Le banche preferirei non nominarle...se hai un telefono ti chiamo e magari ne discutiamo
giruzz
nonsense
18-08-2008, 13:46
Posizioni entry level...Assistant Relationship Manager o Client Services
le persone che conosco hanno fatto colloqui per posizioni diverse avendo un background scientifico.
Chiedevo il nome delle banche perche' conoscevo in passato una persona che si occupata dell' IT service in un' investment bank.
Le banche preferirei non nominarle...se hai un telefono ti chiamo e magari ne discutiamo
scelta saggia ;)
non penso di poterti essere di alcun aiuto nel tuo campo, ma se vuoi ti pvt il mio numero. :)
*sasha ITALIA*
18-08-2008, 18:09
ola ragazzi
ad ottobre torno a Londra, non è la prima volta anzi, però ho un quesito: non sono praticamente mai uscito la sera. Ho fatto due capodanni lì ma la questione al 31 dicembre è diversa. Mi chiedevo (dato che i media continuano a sbraitare di ragazzi col coltello) è sicuro prendere la tube la sera? Per sera intendo fino alle 22, non più tardi.. vorrei fare un salto all'IMAX e un pò in centro ad ammirare le illuminazioni spettacolari ma non volevo trovarmi chiuso in un vagone con un assassino, ecco..
L'hotel è a Kensington e non conto di andare più ad est della City e più a sud dell'IMAX aldilà del fiume..
Sawato Onizuka
18-08-2008, 18:38
una domanda, avete notato a Londra i problemi che si stanno riscontrando in Itaglia? spese più alte....bollette più care e via dicendo?
dimmi secondo te quanto può incidere un deprezzamento da 0,65 £ = 1 € (gennaio 07 !) a 0,78 £ = 1 € (oggi) ? (quota 0,80 è stata raggiunta poco tempo fa) ;)
nonsense
18-08-2008, 18:44
ola ragazzi
ad ottobre torno a Londra, non è la prima volta anzi, però ho un quesito: non sono praticamente mai uscito la sera. Ho fatto due capodanni lì ma la questione al 31 dicembre è diversa. Mi chiedevo (dato che i media continuano a sbraitare di ragazzi col coltello) è sicuro prendere la tube la sera? Per sera intendo fino alle 22, non più tardi.. vorrei fare un salto all'IMAX e un pò in centro ad ammirare le illuminazioni spettacolari ma non volevo trovarmi chiuso in un vagone con un assassino, ecco..
L'hotel è a Kensington e non conto di andare più ad est della City e più a sud dell'IMAX aldilà del fiume..
mai avuti problemi in metro in qualsiasi parte della citta' mi trovassi e anche alle ore piu' assurde.
Poi tieni conto che dopo le 11 i pub iniziano a chiudere, tutti tornano a casa e le metro sono relativamente piene. :)
se vai in giro per kensington magari mi becchi in giro :D
*sasha ITALIA*
18-08-2008, 19:07
sono all' Hyde Park Premier London Paddington :D
nonsense
18-08-2008, 19:18
sono all' Hyde Park Premier London Paddington :D
ahhh, a bayswater!
io pensavo zona Kensington/Chelsea :D
*sasha ITALIA*
18-08-2008, 19:42
ahhh, a bayswater!
io pensavo zona Kensington/Chelsea :D
boh, so che in Craven Hill.. prendo la metro ed esco a Paddington?
JamesDean
19-08-2008, 03:16
mai avuto problemi sia in metro che autobus anche in zone "pericolose" e orari strani......vai tranquillo ;)
DevilMalak
19-08-2008, 20:22
mai avuto problemi sia in metro che autobus anche in zone "pericolose" e orari strani......vai tranquillo ;)
quoto, gli autobus sono pieni di gente anche alle 2-3-4-5 del mattino nelle zone centrali! :D
venerdì mi viene a trovare mio fratello dall'italia per un mesetto...
è un grande appassionato di discoteche e cmq di vita mondana, unico problema: ha compiuto 18 anni il mese scorso.
ha con se sia la carta d'identità che la patente di guida come documento.
Qui a londra come funziona la regolamentazione per accesso a discoteche ed alcol? se non sbaglio basta essere maggiorenni vero?
grazie
ale
qualcuno ha idea di dove si possano trovare serate per diciottenni? soprattutto durante la settimana più che nei weekend...
io vivo in west london... c'è qualcosa da queste parti?
grazie
Xalexalex
22-08-2008, 13:42
ola ragazzi
ad ottobre torno a Londra, non è la prima volta anzi, però ho un quesito: non sono praticamente mai uscito la sera. Ho fatto due capodanni lì ma la questione al 31 dicembre è diversa. Mi chiedevo (dato che i media continuano a sbraitare di ragazzi col coltello) è sicuro prendere la tube la sera? Per sera intendo fino alle 22, non più tardi.. vorrei fare un salto all'IMAX e un pò in centro ad ammirare le illuminazioni spettacolari ma non volevo trovarmi chiuso in un vagone con un assassino, ecco..
L'hotel è a Kensington e non conto di andare più ad est della City e più a sud dell'IMAX aldilà del fiume..
Toh, io stavo all'Hyde Park Radnor, a due passi proprio dalla stazione di Paddington :D
Noi la metro alla sera la prendevamo senza problemi, così come gli autobus, anche perchè a mezzanotte la Tube è quasi tutta chiusa...
Io all'Imax ho dovuto vedere Kung Fu Panda, non c'era altro :asd: Nemmeno malaccio a dire il vero :D
Domenica e Lunedi'
Notting Hill Carnival
A chi e' da queste parti lo consiglio.
JamesDean
23-08-2008, 19:58
Domenica e Lunedi'
Notting Hill Carnival
A chi e' da queste parti lo consiglio.
io vado lunedi....;)
ottimo thread...mi appoggierò a qualcuno di voi per rimediare qualche biglietto per qualche partita appetibile...:D
ottimo thread...mi appoggierò a qualcuno di voi per rimediare qualche biglietto per qualche partita appetibile...:D
se per partita intendi partite di calcio basta andare nella sezione apposita di gumtree: io ci faccio sempre ottimi affari. Per qualsiasi tipo di biglietto (anche concerti e altro) riesci anche a trovarli a metà prezzo se sai cercare e trattare ;)
Dante_Cruciani
27-08-2008, 22:48
Domenica e Lunedi'
Notting Hill Carnival
A chi e' da queste parti lo consiglio.
belle mazzate sono volate :eek:
belle mazzate sono volate :eek:
Be dai, 40 facinorosi e 480 arresti, su un totale di 1 milione di partecipanti ognuno dei 2 giorni.
Direi che tutto sommato e' andata bene.
E poi con che coraggio... ci saranno stati 20.000 poliziotti in giro in tenuta anti sommossa... furbi proprio...
Io peraltro non mi sono accorto di nulla. La zona era talmente vasta...
In quel momento stavo gustando Kebap, riso, salse miste e birra Giamaicana (red qualcosa)
Be dai, 40 facinorosi e 480 arresti, su un totale di 1 milione di partecipanti ognuno dei 2 giorni.
Direi che tutto sommato e' andata bene.
E poi con che coraggio... ci saranno stati 20.000 poliziotti in giro in tenuta anti sommossa... furbi proprio...
Io peraltro non mi sono accorto di nulla. La zona era talmente vasta...
In quel momento stavo gustando Kebap, riso, salse miste e birra Giamaicana (red qualcosa)
"Red stripe" penso.
Anche per me è stato tutto abbastanza tranquillo.
Io cmq sono andato di domenica che era il giorno "dedicato" alle famiglie... anche se c'erano cmq tante belle gnocche ;)
se per partita intendi partite di calcio basta andare nella sezione apposita di gumtree: io ci faccio sempre ottimi affari. Per qualsiasi tipo di biglietto (anche concerti e altro) riesci anche a trovarli a metà prezzo se sai cercare e trattare ;)
si si intendo partite di calcio ma puoi spiegarti meglio? non conosco gumtree:cry:
ARAGORN II
28-08-2008, 11:41
Sono stato anche io lunedì al London Carnival, beh sono rimasto impressionato così tanta gente non l'avevo mai vista. Proprio una bella esperienza, nonostante tutto però la polizia sembrava facesse bene il suo lavoro.
si si intendo partite di calcio ma puoi spiegarti meglio? non conosco gumtree:cry:
vai su gumtree.com
vai nella sezione apposita (che può essere "football ticket" o "gig ticket" o quello che è...)
cerchi quello che ti interessa e mandi email di offerta con il tuo prezzo e le tue condizioni.
poi scegli tra i vari che ti hanno risposto e vai a ritirare i biglietti pagando di persona.
ovviamente tutto ciò funziona meglio a pochi giorni dall'evento: ad esempio io ho preso i biglietti per il concerto dei REM del 30 agosto 2 giorni fa... e li ho pagati veramente poco...
anche il chelsea di solito vado a vederlo sempre a metà prezzo
vai su gumtree.com
vai nella sezione apposita (che può essere "football ticket" o "gig ticket" o quello che è...)
cerchi quello che ti interessa e mandi email di offerta con il tuo prezzo e le tue condizioni.
poi scegli tra i vari che ti hanno risposto e vai a ritirare i biglietti pagando di persona.
ovviamente tutto ciò funziona meglio a pochi giorni dall'evento: ad esempio io ho preso i biglietti per il concerto dei REM del 30 agosto 2 giorni fa... e li ho pagati veramente poco...
anche il chelsea di solito vado a vederlo sempre a metà prezzo
grazie mille per le info...
quindi il prezzo lo propongo io all'inizio ?quasi quasi un paio di mesi a londra me li vado a fare per imparare la lingua...
grazie mille per le info...
quindi il prezzo lo propongo io all'inizio ?quasi quasi un paio di mesi a londra me li vado a fare per imparare la lingua...
no. il prezzo lo propongono loro.
ma tu puoi mandare una mail dicendo: "ciao ti offro tot quid e posso ritirare se vuoi già oggi a mano nella tua zona".
la maggior parte delle persone quando si trova a pochi giorni dall'evento piuttosto che rimanere con i biglietti in mano li svende.
io ad esempio sono andato a vedere l'ultima partita dello scorso campionato del chelsea: se avesse vinto e il man utd non avesse fatto lo stesso, il chelsea vinceva la premier league... i biglietti di tribuna li ho comprati la mattina stessa da un tipo che non poteva andarci: il "face value" (prezzo reale) era 65£ l'uno, e io li ho pagati a lui 25£ l'uno. vedi tu......
DevilMalak
29-08-2008, 02:25
io ci son stato domenica e ho trovato 2 cellulari abbandonati per strada :D, (ovviamente non insieme:D) però li ho riconsegnati alla polizia:O
Bella come festa comunque!
loreluca
14-09-2008, 19:13
Io verrò a Londra dal 26 sera (venerdì) fino al 29 per visitare la città. Chi mi dà un po' di info su dove alloggiare? Arriveremo (io e una mia amica) a Stansted... Vorrei trovare un albergo non troppo costoso abbastanza in centro oppure vicino ad una metropolitana per potermi girare bene la città...
Di giorno cosa mi consigliate di vedere ? E di sera ? considerate che la mia amica ha ancora 17 anni anche se non li dimostra... ci piacciono i locali molto fighetti ed eleganti :D
Grazie a tutti per le info... ;)
Io verrò a Londra dal 26 sera (venerdì) fino al 29 per visitare la città. Chi mi dà un po' di info su dove alloggiare? Arriveremo (io e una mia amica) a Stansted... Vorrei trovare un albergo non troppo costoso abbastanza in centro oppure vicino ad una metropolitana per potermi girare bene la città...
Di giorno cosa mi consigliate di vedere ? E di sera ? considerate che la mia amica ha ancora 17 anni anche se non li dimostra... ci piacciono i locali molto fighetti ed eleganti :D
Grazie a tutti per le info... ;)
a 17 anni purtroppo non la fanno entrare da nessuna parte.
per i locali fighetti puoi andare in green park... precisamente in dover street... ci stanno un sacco di locali che a mio parere considero fighetti, come il mahiki o il dover street o il jazz club..
anche in regent street ce ne sono un sacco fighetti.
loreluca
14-09-2008, 20:04
a 17 anni purtroppo non la fanno entrare da nessuna parte.
per i locali fighetti puoi andare in green park... precisamente in dover street... ci stanno un sacco di locali che a mio parere considero fighetti, come il mahiki o il dover street o il jazz club..
anche in regent street ce ne sono un sacco fighetti.
Grazie provo a cercarli sulla cartina... Comunque lei ne dimostra almeno 20 di anni! chiedono la carta d'identità??
Per l'hotel cosa consigli? Sto cercando su expedia ma costano uno sproposito :mc:
Grazie provo a cercarli sulla cartina... Comunque lei ne dimostra almeno 20 di anni! chiedono la carta d'identità??
Per l'hotel cosa consigli? Sto cercando su expedia ma costano uno sproposito :mc:
a me (che ho 28 anni e li dimostro) me la chiedono ancora nella maggior parte dei locali.
in alcuni locali è obbligatorio avere un documento di identità per entrare tra l'altro (anche per alcuni pub).
Qui c'è un avviso (soprattutto per quanto riguarda alcol e sigarette) che recita: "se dimostri meno di 21 anni, non offenderti se ti chiediamo la carta di identità per dimostrare che ne hai più di 18". Ergo, per legge se dimostri meno di 21 anni devono per legge assicurarsi che tu sia maggiorenne. in ogni caso come già detto nella maggior parte dei locali la chiedono a tutti.
ci saranno sicuramente anche serate adatte alla sua età ma non saprei consigliarti.
per l'hotel, beh... londra costa tanto...c'è poco da fare. scorriti tutte le pagine di questa discussione all'indietro e vedrai che trovi tanti consigli sugli alloggi.
Dante_Cruciani
15-09-2008, 08:32
Grazie provo a cercarli sulla cartina... Comunque lei ne dimostra almeno 20 di anni! chiedono la carta d'identità??
Per l'hotel cosa consigli? Sto cercando su expedia ma costano uno sproposito :mc:
Guarda io l'ultima volta ad aprile ho alloggiato a questo...hotel (http://www.centralhousehotel.co.uk/italian/ithome.htm), a 2 minuti dalla stazione victoria e con la fermata del 24 davanti l'ingresso....pulito rispetto gli standard e con wc in camera.
avalon1860
19-09-2008, 13:01
ciao a tutti, tra una decina di giorni mi trasferirò a Londra, vorrei chiedere info riguardo a quale banca scegliere per aprire un conto e poi che metodo usare per rivecere soldi dall'italia. qui ho un conto bancoposta e 2 postepay, vorrei chiudere il bancoposta ma non sò se i prelievi con la postepay sono accettati ovunque o se costano di più ripetto ai prelievico bancomat. e poi ovviamente se ritenete che il metodo di farsi versare mensilmente i soldi sulla postepay sia il migliore.
Gracias
edit: ho appena trovato questo
Foglio informativo Postepay
http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_PP.pdf
Prelievi
- € 1,75 da ATM Visa/ Visa Electron in Italia e paesiEuro
- € 5,00 da ATM Visa/Visa Electron paesi non Euro :eek:
Dante_Cruciani
19-09-2008, 13:13
non posso aiutarti, ma comunque buona fortuna, io spero di poterlo fare molto presto ;)
avalon1860
19-09-2008, 13:15
non posso aiutarti, ma comunque buona fortuna, io spero di poterlo fare molto presto ;)grazie per il suggerimento dell'hotel nel post sopra dato che i primi giorni non ho copertura di alloggio:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.