PDA

View Full Version : Chi digita da Londra??? ( o cmq dalla Gran Bretagna)??????


Pagine : 1 2 [3] 4

Dante_Cruciani
19-09-2008, 13:21
se posso....ma hai già un lavoro che ti aspetta o vai alla cieca?

trokij
19-09-2008, 13:33
ciao a tutti, tra una decina di giorni mi trasferirò a Londra, vorrei chiedere info riguardo a quale banca scegliere per aprire un conto e poi che metodo usare per rivecere soldi dall'italia. qui ho un conto bancoposta e 2 postepay, vorrei chiudere il bancoposta ma non sò se i prelievi con la postepay sono accettati ovunque o se costano di più ripetto ai prelievico bancomat. e poi ovviamente se ritenete che il metodo di farsi versare mensilmente i soldi sulla postepay sia il migliore.

Gracias

edit: ho appena trovato questo

Foglio informativo Postepay
http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_PP.pdf
Prelievi
- € 1,75 da ATM Visa/ Visa Electron in Italia e paesiEuro
- € 5,00 da ATM Visa/Visa Electron paesi non Euro :eek:
Ma l'inghilterra sarà intesa come euro o non euro?:confused:

alanzed
19-09-2008, 13:44
ciao a tutti, tra una decina di giorni mi trasferirò a Londra, vorrei chiedere info riguardo a quale banca scegliere per aprire un conto e poi che metodo usare per rivecere soldi dall'italia

se vai in HSBC hanno il conto "passport" che ti dà diritto ad una debit card (è il bancomat ma lo puoi utilizzare anche per gli acquisti su internet).
facile da aprire e veloce.
in ogni caso quasi tutte le banche hanno un servizio del genere.

per quanto riguarda "trasferire" i soldi.. beh... dipende dalla tua banca italiana (io mi faccio dei bonifici)... in ogni caso ti sconsiglio di portarti soldi liquidi da versare (ci perdi tanto sul cambio)

beppegrillo
19-09-2008, 13:52
Ma l'inghilterra sarà intesa come euro o non euro?:confused:

In uK paghi 5€ a prelievo.
Penso che abbia a che fare anche con la valuta, sono stato in altri stati europei ma che non adottano l'euro ed ogni prelievo ho pagato 5€ di commissioni.

trokij
19-09-2008, 14:12
In uK paghi 5€ a prelievo.
Penso che abbia a che fare anche con la valuta, sono stato in altri stati europei ma che non adottano l'euro ed ogni prelievo ho pagato 5€ di commissioni.
minchia che fregatura:rolleyes:

avalon1860
19-09-2008, 20:58
se posso....ma hai già un lavoro che ti aspetta o vai alla cieca?certo che puoi, motivi di studio.

se vai in HSBC hanno il conto "passport" che ti dà diritto ad una debit card (è il bancomat ma lo puoi utilizzare anche per gli acquisti su internet).
facile da aprire e veloce.
in ogni caso quasi tutte le banche hanno un servizio del genere.

per quanto riguarda "trasferire" i soldi.. beh... dipende dalla tua banca italiana (io mi faccio dei bonifici)... in ogni caso ti sconsiglio di portarti soldi liquidi da versare (ci perdi tanto sul cambio)grazie per il consiglio;)


ora ho tutto su postepay , poi verserò sul conto inglese. i bonofici li ricevo da bnl

g@amAT
20-09-2008, 17:37
Ciao ragazzi, dal 5 al 10 verrei a Londra...un albergo al volo? :)
tipo 2/3 stelle

PS= entro quanti giorni si puo prenotare un volo ryan air? 10?

loreluca
20-09-2008, 19:12
Alla fine, per il mio soggiorno da venerdì 26 a lunedì 29 ho preso l'hotel Sanctuary in Westminster (tothill street 33), spendiamo 330 sterline in 2 per una doppia 3 giorni! Arriverei a Stansted, mi hanno consigliato di prender il treno x la stazione Liverpool e la metrò x St. James's, è corretto? Per i biglietti come faccio ?

Per mangiare in modo decente (no mc Donald, self service o simili :D ) anche un panino o una bistecca che mi consigliate ? :D

beppegrillo
20-09-2008, 20:05
Alla fine, per il mio soggiorno da venerdì 26 a lunedì 29 ho preso l'hotel Sanctuary in Westminster (tothill street 33), spendiamo 330 sterline in 2 per una doppia 3 giorni! Arriverei a Stansted, mi hanno consigliato di prender il treno x la stazione Liverpool e la metrò x St. James's, è corretto? Per i biglietti come faccio ?

Per mangiare in modo decente (no mc Donald, self service o simili :D ) anche un panino o una bistecca che mi consigliate ? :D

il treno è caro, affidati ad i servizi bus, come terravision e soci.

alanzed
20-09-2008, 20:22
il treno è caro, affidati ad i servizi bus, come terravision e soci.

lo stansted express costa 27£ (a/r) + i soldi della tube per arrivare a westminster da liverpool street
terravision e easybus costano intorno ai 13£ (a/r) e ti lasciano a victoria... sensibilmente più vicino (quasi ci arrivi a piedi a westminster)

il treno impiega 45 minuti. i bus circa 1h30/2h ma arrivano più vicino.

alanzed
20-09-2008, 20:23
Alla fine, per il mio soggiorno da venerdì 26 a lunedì 29 ho preso l'hotel Sanctuary in Westminster (tothill street 33), spendiamo 330 sterline in 2 per una doppia 3 giorni!

beh... direi che hai pagato bei soldini... si poteva trovare qlks di meglio... in ogni caso londra è cara...

loreluca
21-09-2008, 10:50
lo stansted express costa 27£ (a/r) + i soldi della tube per arrivare a westminster da liverpool street
terravision e easybus costano intorno ai 13£ (a/r) e ti lasciano a victoria... sensibilmente più vicino (quasi ci arrivi a piedi a westminster)

il treno impiega 45 minuti. i bus circa 1h30/2h ma arrivano più vicino.
Grazie! Per l'hotel so di avere speso, ma d'altronde per 3 gioni, è la prima volta che vengo a Londra...

Per mangiare dignitosamente che consigli ?

alanzed
23-09-2008, 09:19
Grazie! Per l'hotel so di avere speso, ma d'altronde per 3 gioni, è la prima volta che vengo a Londra...

Per mangiare dignitosamente che consigli ?

innanzitutto sfatiamo questa diceria che a londra non si mangia bene.

Detto questo a Londra puoi mangiare centinaia di cucine da tutto il mondo...e non c'è che da scegliere.

Se ti affidi alle "catene" a volte puoi mangiare dignitosamente (o addirittura bene) e spendere poco.

Se cerchi ristoranti la zona di Angel ne è piena, ma non è l'unica, potrei consigliarti altre 10 zone in cui mangiare.

Anche in Covent Garden ci sono un sacco di posti che varrebbe la pena di provare, non sono da guida michelin, ma sicuramente non muori intossicato.

Se vuoi provare una cosa diversa, in Gerrard Street, che poi sarebbe chinatown, ci sono un sacco di ristoranti cinesi, giapponesi, thailandesi etc..
in Soho posso invece consigliarti qualche ristorante cinese OTTIMO, ma diciamo che si paga abbastanza...

In Brick Lane (vicino liverpool street) invece ci sono i ristoranti indiani, dal bangladesh, etc...

Piccola osservazione non culinaria: in brick lane alla domenica sera al numero 1001 c'è un posto dove si riunisce la gente per ascoltare musica, ballare o anche solo "fumare".. il posto si chiama appunto 1001 (One Thousand and One) ma ci sono altri localini carini lì intorno e vale la pena andarci alla domenica (dalle 18 fino a mezzanotte).

Da non trascurare l'idea del pub: c'è da dire che di solito molti pub hanno sempre lo stesso (limitato) menu, ma alcune cose vale la pena provarle (io AMO il garlic bread!). Alcune catene di pub, come ad esempio la o'neill che è irlandese, vale la pena provarle (prova lo "stew" che è un piatto tipico irlandese). Oppure in zona London Bridge c'è il pub più vecchio di londra, che fa parte della catena George Inn.

Da provare c'è anche il "fish and chips" tipico piatto inglese, ma non saprei consigliarti posti precisi in cui andare (io ne conosco qualcuno vicino casa mia).

Delle grandi catene, puoi provare il "wagamama" per la cucina orientale, "nando's" cucina braziliana ma tutto a base di pollo, "belgo" cucina belga (cozze e patatine fritte!), "rossopomodoro" per la pizza... e potrei andare avanti... tutti questi comunque hanno una sede in covent garden e sarà facile trovarli

Se vuoi fare un aperitivo, vai in un pub e chiedi del "Pimm's" è un cocktail che fanno in inghilterra con frutta e verdura.

Fammi sapere cosa cerchi di preciso e ti do indicazioni più precise.

ciao

loreluca
23-09-2008, 11:18
innanzitutto sfatiamo questa diceria che a londra non si mangia bene.

Detto questo a Londra puoi mangiare centinaia di cucine da tutto il mondo...e non c'è che da scegliere.

Se ti affidi alle "catene" a volte puoi mangiare dignitosamente (o addirittura bene) e spendere poco.

Se cerchi ristoranti la zona di Angel ne è piena, ma non è l'unica, potrei consigliarti altre 10 zone in cui mangiare.

Anche in Covent Garden ci sono un sacco di posti che varrebbe la pena di provare, non sono da guida michelin, ma sicuramente non muori intossicato.

Se vuoi provare una cosa diversa, in Gerrard Street, che poi sarebbe chinatown, ci sono un sacco di ristoranti cinesi, giapponesi, thailandesi etc..
in Soho posso invece consigliarti qualche ristorante cinese OTTIMO, ma diciamo che si paga abbastanza...

In Brick Lane (vicino liverpool street) invece ci sono i ristoranti indiani, dal bangladesh, etc...

Piccola osservazione non culinaria: in brick lane alla domenica sera al numero 1001 c'è un posto dove si riunisce la gente per ascoltare musica, ballare o anche solo "fumare".. il posto si chiama appunto 1001 (One Thousand and One) ma ci sono altri localini carini lì intorno e vale la pena andarci alla domenica (dalle 18 fino a mezzanotte).

Da non trascurare l'idea del pub: c'è da dire che di solito molti pub hanno sempre lo stesso (limitato) menu, ma alcune cose vale la pena provarle (io AMO il garlic bread!). Alcune catene di pub, come ad esempio la o'neill che è irlandese, vale la pena provarle (prova lo "stew" che è un piatto tipico irlandese). Oppure in zona London Bridge c'è il pub più vecchio di londra, che fa parte della catena George Inn.

Da provare c'è anche il "fish and chips" tipico piatto inglese, ma non saprei consigliarti posti precisi in cui andare (io ne conosco qualcuno vicino casa mia).

Delle grandi catene, puoi provare il "wagamama" per la cucina orientale, "nando's" cucina braziliana ma tutto a base di pollo, "belgo" cucina belga (cozze e patatine fritte!), "rossopomodoro" per la pizza... e potrei andare avanti... tutti questi comunque hanno una sede in covent garden e sarà facile trovarli

Se vuoi fare un aperitivo, vai in un pub e chiedi del "Pimm's" è un cocktail che fanno in inghilterra con frutta e verdura.

Fammi sapere cosa cerchi di preciso e ti do indicazioni più precise.

ciao
Grazie per le info...
Scusami ma sul cibo sono un po' prevenuto... Mai mangerei in una catena (Mc donald o simili) e mai mi discosterei dalla cucina italiana o simili... Cioè in un ristorante giapponese, cinese, messicano, non ci metto piede. Il cibo deve essere preparato artigianalmente non essere già preconfezionato o surgelato!!!
A me sta anche bene una banale bistecca ai ferri con un insalata o patatine, purché senza salse! :D Fondamentale ci sia la tovaglia (non ci va di sporcarmi i gomiti), posate in acciaio e bicchieri di vetro (tutte cose che in Italia è normale trovare anche in pizzeria, all'estero fai più fatica...).
Sicuramente proverò i fish and chips...

Xalexalex
23-09-2008, 12:21
Però il buono della cucina inglese è che non hanno cucina :D Quindi per andare lì e mangiare solo italiano tanto vale variare, e si mangia anche bene :D
Poi - per inciso - io ho mangiato benissimo anche da Pizza Hut :D

Aiace 1
23-09-2008, 22:17
[QUOTE=alanzed;24242939]innanzitutto sfatiamo questa diceria che a londra non si mangia bene.

cut

Ciao Alanzed,
posso sapere che lavori svolgi in Inghilterra?
Grazie.. anche in caso di risposta negativa .

Ciao

Hebckoe
23-09-2008, 23:48
penso che la cosa migliore sia mangiare al pub perche' spendi poco e mangi normale.
io mi mi trovo bene da wetherspoon dove volendo puoi ordinare anche la classica bistecca anche se io quando ci capito ordino il burger menu': hamburger (nulla a che vedere col i vari macdonald, burger king e vari) senza salsine strane che al limite aggiungi tu, qualche patatina fritta e una pinta di birra (in genere puoi scegliere tra la fosters e un'altra) il tutto alla modica cifra di 4.65.
chiaramente mangi in un tavolo e ti portano anche le posate.
per i ristoranti italilani penso che prima di trovarne uno come si deve passi un po di tempo anche perche' non e' detto che il cuoco sia italiano, ecc....insomma ci siamo capiti!

alanzed
24-09-2008, 00:17
...e mai mi discosterei dalla cucina italiana o simili... Cioè in un ristorante giapponese, cinese, messicano, non ci metto piede. Il cibo deve essere preparato artigianalmente non essere già preconfezionato o surgelato!!!

riformula questa frase ti prego.
ti dirò, io cerco di tenermi alla larga dagli italiani (e dagli spagnoli e dai francesi) proprio per frasi come queste: non puoi dirmi che non entrerai mai in un ristorante giapponese o cinese... in pratica due tra le cucine migliori al mondo. Questo provincialismo diffuso che abbiamo in Italia è in realtà solo masochismo. Cosa significa "preconfezionato o surgelato"? Non sai cosa ti perdi! :(

In ogni caso "De gustibus non est disputandum" quindi scusa il mio sfogo ma permettimi di dire che non condivido affatto la tua visione.

Su una cosa hai ragione invece: gli inglesi (e non solo loro) tendono a rovinare ottimi piatti "semplici" aggiungendo "toppings" o salse varie che non fanno che peggiorare il prodotto finale; è così anche per la pizza! A volte ho amici inglesi a cena, e storcono un po il naso se presento loro una semplice bistecca ai ferri e una semplice insalata con olio e sale: a loro le cose piacciono super condite.

In ogni caso se vuoi tovaglie dimentica i pub e generalmente quasi tutti i posti che ti ho consigliato. Peccato perchè ti perdi circa il 70% della "vera" londra!

Buona permanenza cmq.

alanzed
24-09-2008, 00:19
Ciao Alanzed,
posso sapere che lavori svolgi in Inghilterra?
Grazie.. anche in caso di risposta negativa .
Ciao

Ciao,
lavoro nell'IT.

nonsense
24-09-2008, 02:00
riformula questa frase ti prego.
ti dirò, io cerco di tenermi alla larga dagli italiani (e dagli spagnoli e dai francesi) proprio per frasi come queste: non puoi dirmi che non entrerai mai in un ristorante giapponese o cinese... in pratica due tra le cucine migliori al mondo. Questo provincialismo diffuso che abbiamo in Italia è in realtà solo masochismo. Cosa significa "preconfezionato o surgelato"? Non sai cosa ti perdi! :(.

ti quoto perche' anche io la penso come te e aggiungo che se vai da un giapponese decente il cibo non puo' essere surgelato o preconfezionato perche' lo preparano li' davanti ai tuoi occhi.
pero' e' difficile cambiare certi preconcetti :rolleyes:

sasa83
26-09-2008, 13:43
A me sta anche bene una banale bistecca ai ferri con un insalata o patatine, purché senza salse!

ristorante argentino...ne ho provato uno a elephant & castle, la carne migliore che abbia mai mangiato. oppure in centro angus steak house.

gugoXX
26-09-2008, 14:02
ristorante argentino...ne ho provato uno a elephant & castle, la carne migliore che abbia mai mangiato. oppure in centro angus steak house.

Angus e' ottimo, e' solo un po' caro.
Mi potresti passare l'indirizzo (o il nome) del ristorante argentino? Ne stavo giusto cercando uno buono poco tempo fa.

sasa83
26-09-2008, 14:13
Angus e' ottimo, e' solo un po' caro.
Mi potresti passare l'indirizzo (o il nome) del ristorante argentino? Ne stavo giusto cercando uno buono poco tempo fa.

non me lo ricordo :doh: , ci sono andato quasi 2 anni fa...dovrei chiedere ad un mio amico. se riesco ti faccio sapere!

edit: però qualcuno mi aveva consigliato il gaucho a piccadilly, ma io non ci sono mai andato.

g@amAT
02-10-2008, 22:30
vengo al londra 5 gg...che bilgietto della metro consigliate per i turisti?

alanzed
02-10-2008, 22:31
vengo al londra 5 gg...che bilgietto della metro consigliate per i turisti?

l'avremo scritto almeno un milione di volte nelle pagine indietro: compra l'oyster card e vai avanti di ricariche: risparmi sempre!

eraser
04-10-2008, 01:08
Io ho il volo di ritorno tra poche ore :D

Ho trovato solo ora questa discussione...vabeh, sarà per la prossima volta :) Tanto faccio avanti e indietro molto spesso causa lavoro (non proprio a Londra, sono a Derby, più o meno 3/4 orette di macchina da Londra).

g@amAT
04-10-2008, 20:20
l'avremo scritto almeno un milione di volte nelle pagine indietro: compra l'oyster card e vai avanti di ricariche: risparmi sempre!

Si hai ragione :(

Però mi sorge un dubbio : non conviene la Travel card 7 giorni?

Costa 24 sterline, diviso 5 giorni che sto a londra = 4,80 al giorno.
Facendo semplici ricariche pago ogni viaggio 1,50...qundi se ogni giorno la prendo ameno 4 volte è già sconveniente!
Grazie per la disponibilità ;)

g@amAT
04-10-2008, 20:36
per i turisti che ci devono andare ho trovato questa bella mappa

http://www.tfl.gov.uk/assets/downloads/central_bus_map.pdf

Xalexalex
04-10-2008, 20:36
Oyster con travel card 7gg :)

EDIT+Domandina: Io ho ancora la mia Oyster da Giugno scorso. Vado a Dicembre con la scuola di nuovo a Londra, l'Oyster è sempre valida? (Ovvio che dovrò ricaricarla nel caso :D )

gugoXX
05-10-2008, 10:31
Si hai ragione :(

Però mi sorge un dubbio : non conviene la Travel card 7 giorni?

Costa 24 sterline, diviso 5 giorni che sto a londra = 4,80 al giorno.
Facendo semplici ricariche pago ogni viaggio 1,50...qundi se ogni giorno la prendo ameno 4 volte è già sconveniente!
Grazie per la disponibilità ;)

La Oyster ha il limite superiore pari al costo della travelcard giornaliera (in zona 1-2 costa 5.40£) .
Non appena raggiungi quel limite poi viaggi gratis per tutto il giorno (fino alle 4 di notte)
Quindi basta che un giorno non viaggi, o viaggi per meno di 3£ (e in 5 giorni mediamente direi che facilmente capita) e la differenza 4,80£-5.40£ = 0.60£*5=3£ l'hai gia' recuperato.
Conta anche che nei weekend una tratta costa meno di 1.50£

alanzed
05-10-2008, 13:50
La Oyster ha il limite superiore pari al costo della travelcard giornaliera (in zona 1-2 costa 5.40£) .
Non appena raggiungi quel limite poi viaggi gratis per tutto il giorno (fino alle 4 di notte)
Quindi basta che un giorno non viaggi, o viaggi per meno di 3£ (e in 5 giorni mediamente direi che facilmente capita) e la differenza 4,80£-5.40£ = 0.60£*5=3£ l'hai gia' recuperato.
Conta anche che nei weekend una tratta costa meno di 1.50£

no gugo, scusa se ti correggo ma se viaggi off-peak (in buona sostanza basta che il primo viaggio della giornata cominci dopo le 9.30) il cap giornaliero della oyster è di 4.80£.
http://www.tfl.gov.uk/tickets/faresandtickets/singlefares/5196.aspx
invece per quanto riguarda la travelcard, costa al minimo 5.30£.
http://www.tfl.gov.uk/tickets/faresandtickets/oneand3daytickets/2911.aspx

Nel 99,99% dei casi la Oyster è sempre più conveniente!

per il resto hai spiegato benissimo il concetto della oyster: basta che una giornata non utilizzi il cap massimo e già diventa più conveniente di qualsiasi travelcard.
al massimo, se proprio non si può fare a meno della travelcard, la soluzione oyster+travelcard è sempre la migliore.

alanzed
05-10-2008, 13:54
Oyster con travel card 7gg :)

EDIT+Domandina: Io ho ancora la mia Oyster da Giugno scorso. Vado a Dicembre con la scuola di nuovo a Londra, l'Oyster è sempre valida? (Ovvio che dovrò ricaricarla nel caso :D )

L'oyster e il credito residuo non scadono mai.

Xalexalex
05-10-2008, 13:57
Perfetto, mille grazie :D

*sasha ITALIA*
05-10-2008, 21:11
Domani vengo da voi :D

Sono teso per il volo (manco fosse la prima volta che vado a Londra..) alloggio vicino alla stazione d Paddington :D


Pensavo di fare la travelcard.. sto 5 giorni... dite che è sicuro prendere la metro alle 23 di sera? dovrei tornare dall' IMAX all'hotel

Xalexalex
06-10-2008, 13:12
Domani vengo da voi :D

Sono teso per il volo (manco fosse la prima volta che vado a Londra..) alloggio vicino alla stazione d Paddington :D


Pensavo di fare la travelcard.. sto 5 giorni... dite che è sicuro prendere la metro alle 23 di sera? dovrei tornare dall' IMAX all'hotel

Hyde Park Radnor per caso? :D
Io in metro alla sera ho visto sicuramente poliziotti che balordi. E di balordi, a dire il vero, non ne ho visto nemmeno uno :D

Hebckoe
07-10-2008, 22:51
quando rientrero' dalle vacanza natalizie ho deciso di prendere il treno anziche' il bus per questioni di comodita' (lo preferisco).
dando una sbirciatina al sito della national rail da london stansted a birmingham mi da come prezzo 43 pound!
e' possibile????
me lo chiedo perche' un anno fa pagai 21,50 lo stesso viaggio ma in pullman.

Sisupoika
08-10-2008, 09:30
che mi sono perso nelle ultime 10 pagine? :O :fagiano:

gallo85
10-10-2008, 16:40
vorrei andare a Londra con un mio amico dal 3 al 6 Novembre... Arriveremmo con Ryanair a Stansted e ho già visto che c'è il trasferimento a tutte le ore per Londra per cui sotto questo punto di vista nessun problema credo, anche se sarà la prima volta lì...

Avete idee o consigli su dove alloggiare?
Sapendo anche che vorremmo vedere la partita di champions dell'arsenal il 5 Novembre e quindi magari converrebbe stare lì vicino... è una bella zona? o conviene alloggiare in altre parti e spostarsi con la metro la sera? non so a che ora chiude però la metro...

sasa83
10-10-2008, 17:20
vorrei andare a Londra con un mio amico dal 3 al 6 Novembre... Arriveremmo con Ryanair a Stansted e ho già visto che c'è il trasferimento a tutte le ore per Londra per cui sotto questo punto di vista nessun problema credo, anche se sarà la prima volta lì...

Avete idee o consigli su dove alloggiare?
Sapendo anche che vorremmo vedere la partita di champions dell'arsenal il 5 Novembre e quindi magari converrebbe stare lì vicino... è una bella zona? o conviene alloggiare in altre parti e spostarsi con la metro la sera? non so a che ora chiude però la metro...

hai già i biglietti per l'arsenal? perkè se non li hai la vedo molto difficile trovarli...mi ricordo che per arsenal-juve nel nel 2006 gli ultimi biglietti si trovavano a 600£. comunque io ho abitato a manor house, lì vicino a finsbury e arsenal, la zona sicuramente non è la migliore di londra, ma a me non è successo mai niente, anzi mi ci sono trovato abbastanza bene...lì nei ristoranti turchi il doner è molto buono...sicuramente è meglio di brixton per intenderci! magari però spostati un po' più verso il centro o cmq dove c'è un po' più di movimento, sempre per restare lì vicino camden potrebbe andar bene, 10 min e sei ad arsenal, 15 minuti e sei in centro. la metro dipende dalle fermate, verso mezzanotte cmq ci sono le ultime corse...da quella zona però che mi ricordo io c'è il 29 che viaggia tutta la notte (stracarico di gente ogni sera).

gallo85
10-10-2008, 17:23
hai già i biglietti per l'arsenal? perkè se non li hai la vedo molto difficile trovarli...mi ricordo che per arsenal-juve nel nel 2006 gli ultimi biglietti si trovavano a 600£. comunque io ho abitato a manor house, lì vicino a finsbury e arsenal, la zona sicuramente non è la migliore di londra, ma a me non è successo mai niente, anzi mi ci sono trovato abbastanza bene...lì nei ristoranti turchi il doner è molto buono...sicuramente è meglio di brixton per intenderci! magari però spostati un po' più verso il centro o cmq dove c'è un po' più di movimento, sempre per restare lì vicino camden potrebbe andar bene, 10 min e sei ad arsenal, 15 minuti e sei in centro. la metro dipende dalle fermate, verso mezzanotte cmq ci sono le ultime corse...da quella zona però che mi ricordo io c'è il 29 che viaggia tutta la notte (stracarico di gente ogni sera).

i biglietti li volevo comprare su internet non appena li aprono per i non membri del club... dici che non riesco? alla fin fine è semplicemente Arsenal - Fenerbache, non chissà quale gran partita... quindi pensavo di cavarmela prendendoli per tempo sul sito ufficiale del club... ora come ora ce ne sono ancora ma non si possono ancora prendere per chi non ha la tessera :stordita:

sasa83
10-10-2008, 17:27
i biglietti li volevo comprare su internet non appena li aprono per i non membri del club... dici che non riesco? alla fin fine è semplicemente Arsenal - Fenerbache, non chissà quale gran partita... quindi pensavo di cavarmela prendendoli per tempo sul sito ufficiale del club... :stordita:

ah ok...bè allora credo di si, la partita che dicevo io erano quarti di finale mi sembra! cmq è anche vero che gli inglesi sono un po' fissati col calcio, anche per partite insignificanti lo stadio è strapieno di gente, soprattutto ad arsenal...vabbè che adesso col nuovo stadio non ci dovrebbero essere tanti problemi di posti!

gallo85
10-10-2008, 17:28
ah ok...bè allora credo di si, la partita che dicevo io erano quarti di finale mi sembra! cmq è anche vero che gli inglesi sono un po' fissati col calcio, anche per partite insignificanti lo stadio è strapieno di gente, soprattutto ad arsenal...vabbè che adesso col nuovo stadio non ci dovrebbero essere tanti problemi di posti!

spero... e poi 3 giorni dopo c'è arsenal manchester in premier, penso vadano tutti a vedere quella :stordita: i biglietti sono già finiti

gallo85
12-10-2008, 10:02
sto prenotando l'hotel.... mi serve un consiglio veloce veloce


è meglio la zona di Bayswater (hotel Reem) o quella di Bloomsbury (Royal national hotel)???


:stordita:

sasa83
12-10-2008, 12:45
sto prenotando l'hotel.... mi serve un consiglio veloce veloce


è meglio la zona di Bayswater (hotel Reem) o quella di Bloomsbury (Royal national hotel)???


:stordita:

non conosco bayswater, ma sicuramente come posizione è meglio la seconda.

gallo85
12-10-2008, 17:30
non conosco bayswater, ma sicuramente come posizione è meglio la seconda.

bene, perchè ho confermato il secondo hotel, manca solo la risposta (visto che oggi è domenica) ma dovrebbe essere ok :) grazie :D


spero davvero di riuscire a trovare i biglietti per l'arsenal.... :sperem:

avalon1860
13-10-2008, 23:27
io ancora non ho capito bene come funge questa oyster e sto a Londra già da 2 settimane...

essendo in zona molto centrale non sto praticamente prendendo la metro, tra l'altro tra qualche giorni mi arriva quella per gli studenti.
Cmq se ho ben capito posso anche caricarla diciamo con 20 sterline e poi? quanto mi costa un singolo viaggio in metro? non capisco quando dicono che la oyster garantisce il prezzo minimo....
queste due settimane ho caricato 2 abbonamenti settimanali da 24,90 mi pare, un mezzo spreco come detto...

nonsense
13-10-2008, 23:47
io ancora non ho capito bene come funge questa oyster e sto a Londra già da 2 settimane...

quanto mi costa un singolo viaggio in metro? non capisco quando dicono che la oyster garantisce il prezzo minimo....
queste due settimane ho caricato 2 abbonamenti settimanali da 24,90 mi pare, un mezzo spreco come detto...

se cerchi un po' indietro nella discussione mi sa' che e' stato gia' detto, comunque...
se usi la oyster come pay as you go, paghi ogni viaggio singolarmente, la tariffa per un viaggio singolo nella zona 1-2 e' £1.50, quella dell'autobus e' fissa in qualsiasi zone ed e' £0.90 o £ 1, non ricordo... poi ci sono tutte le varie combinazioni con le altre zone, ma se prendi un leaflet in una stazione qualsiasi o vai sul sito trovi tutto spiegato.

per quanto riguarda la tariffa minima,
considera il prezzo del biglietto giornaliero, che mi pare sia intorno ai £5,
mettiamo sia £5 per semplicita',
quando con la Oyster raggiungi un ammontare di viaggi per £4.70 in un giorno,
poi nn paghi piu' i viaggi successivi all'interno di quel giorno.
Ti garantisce che pagherai £0.30 in meno del biglietto giornaliero.

Una guida dettagliata online qui (http://www.tfl.gov.uk/tickets/faresandtickets/2930.aspx)

avalon1860
14-10-2008, 00:36
se cerchi un po' indietro nella discussione mi sa' che e' stato gia' detto, comunque...
se usi la oyster come pay as you go, paghi ogni viaggio singolarmente, la tariffa per un viaggio singolo nella zona 1-2 e' £1.50, quella dell'autobus e' fissa in qualsiasi zone ed e' £0.90 o £ 1, non ricordo... poi ci sono tutte le varie combinazioni con le altre zone, ma se prendi un leaflet in una stazione qualsiasi o vai sul sito trovi tutto spiegato.

per quanto riguarda la tariffa minima,
considera il prezzo del biglietto giornaliero, che mi pare sia intorno ai £5,
mettiamo sia £5 per semplicita',
quando con la Oyster raggiungi un ammontare di viaggi per £4.70 in un giorno,
poi nn paghi piu' i viaggi successivi all'interno di quel giorno.
Ti garantisce che pagherai £0.30 in meno del biglietto giornaliero.

Una guida dettagliata online qui (http://www.tfl.gov.uk/tickets/faresandtickets/2930.aspx)
qundi se carico la mia oyster con 20 sterline e poi effettuo 4 viaggi (4x1.5 è maggiore di 4.70) dal 5 viaggio in poi non spenderei + nulla in quella giornata?

ho letto tra l'altro che usando la oyster+18(per gli studenti) come pay as you go non ci sono sconti...


sto pensando che questa settimana invece di caricare sulla Oyster la travel card da 1 settimana avrei potuto semplicemente fare un "top-up" da 20 ...

Sisupoika
15-10-2008, 14:02
qundi se carico la mia oyster con 20 sterline e poi effettuo 4 viaggi (4x1.5 è maggiore di 4.70) dal 5 viaggio in poi non spenderei + nulla in quella giornata?

ho letto tra l'altro che usando la oyster+18(per gli studenti) come pay as you go non ci sono sconti...


sto pensando che questa settimana invece di caricare sulla Oyster la travel card da 1 settimana avrei potuto semplicemente fare un "top-up" da 20 ...

Stai molto attento quando usi la Oyster con PAYG.
Devi fare touch in and touch out ogni singola volta che entri ed esci da una stazione, e spesso anche piu' di una volta all'interno di una stessa stazione (quando per esempio nella stessa stazione ci sono segmenti di network differenti non ancora "uniti" sotto il profilo elettronico, diciamo).

Se non stai attento in tal senso, ti capitera' speeeeessssssiiissimo di pagare moolto di piu' di quello che pensi quando fai un numero di corse inferiore a quello con cui raggiungi il cap limite giornaliero.
A molti capita di pagare per es. £4 quando invece si aspetterebbero di pagare £1, solo perche' dimenticano di fare touch in o touch out fra una stazione e l'altra... occhio :stordita:

Personalmente uso da anni l'abbonamento mensile zones 1-2 con auto top up di £20 quando il credito e' esaurito e l'abbonamento scaduto prima che lo rinnovi. In questo modo non devo preoccuparmi di aggiungere credito manualmente (cmq potete fare acquisti anche online) quando serve (cioe', come detto, quando l'abbonamento mensile e' scaduto, oppure anche quando vado al di fuori della zona 2).

Cmq un'altro suggerimento che do' a chi rimane qui (non di solo passaggio) e' di farsi la One-pulse card della Barclays: e' una carta di credito VISA con, integrate, una normale Oyster e in piu' il sistema di pagamento Cash-less, che vi consente di pagare al volo senza pin (nei negozi che ce l'anno gia') con un solo tocco sul lettore, quando l'importo e' fino a £10.

Handy.

Dante_Cruciani
15-10-2008, 15:39
stanno avanti....non su tutto ma stanno avanti!

Extraken
15-10-2008, 18:21
Tra quelli che si sono trasferiti definitivamente a Londra, gentilmente, vi va di raccontare quando vi siete trasferiti e di cosa vi occupate.
Mi interessa sapere se è possibile vivere dignitosamente anche non lavorando nel settore IT.
Sto valutando anche io di abbandonare l'Italia (compirò 30 a novembre).

xSisupoika mi farebbe piacere una tua risposta leggo che ti sei sposato, credo quindi che non tornerai più in Italia.

Il famoso periodo di recessione economica di cui tanto si sente parlare in questi giorni ha portato, porterà problemi secondo voi nel trovare un lavoro che non sia quello del lavapiatti, magazziere.
Qualche amico mi diceva che adesso è più difficile trovare questo tipo di lavoro ( il classico primo impiego quando non si conoscono le basi dell'inglese).
RIsulta anche a voi?

gugoXX
15-10-2008, 18:30
Ecco, l'avevo gia' scritta. E' nell'IT pero'.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1762055

Una crisi economica porta problemi un po' per tutti i lavori.
Le nuove assunzioni in generale sono piu' svantaggiate, proprio perche' in periodo di recessione e di licenziamenti la concorrenza e' piu' alta.
Ma se il tuo target e' il primo impiego a basse aspettative penso non ci siano grossi problemi.
Cercherei fuori Londra pero', le paghe sono piu' basse, ma il costo per gli alloggi decisamente piu' bassi, e il netto che si porta a casa piu' alto.
Se dovessi fare una scelta simile punterei su Bristol. Ottimi collegamenti con l'Italia e grossa comunita' italiana che puo' servire in caso di bisogno.

giruz
15-10-2008, 18:38
Tra quelli che si sono trasferiti definitivamente a Londra, gentilmente, vi va di raccontare quando vi siete trasferiti e di cosa vi occupate.
Mi interessa sapere se è possibile vivere dignitosamente anche non lavorando nel settore IT.
Sto valutando anche io di abbandonare l'Italia (compirò 30 a novembre).


Fino ad oggi pomeriggio lavoravo per la piu' grande agenzia di rating....

Da lunedi' saro' a lavorare per la piu' grande azienda di carte di credito... :-)

Per ora sono molto contento...vediamo come si procede nel futuro...

Per il lavoro, tutto dipende dalla tua esperienza. La mia compagna e' stata fatta redundant e ha trovato lavoro in 3 settimane...

Un altro tipo che conosco e' qui e cerca da 6 mesi senza fortuna...

Tutto dipende dalla tua esperienza a da cosa vuoi.

Se hai lavorato in Italia per la PincoPallino SNC e vuoi uno stipendio iniziale di 50,000GBP e' molto piu' difficile rispetto ad uno che arriva da una grossa azienda conosciuta a livello europeo/mondiale...se poi magari non ti fai troppi problemi ad inziare 'dal basso'...e' anche meglio..tanto qui le competenze vengono (quasi) sempre riconosciute

Spero ti aiuti...

giruzz

avalon1860
15-10-2008, 19:09
Ciao giruz! mi ricordo di te su questo forum... mi pare in una delle discussioni per IELTS o similari...
da quanto sei a Londra?

avalon1860
15-10-2008, 19:17
Stai molto attento quando usi la Oyster con PAYG.
Devi fare touch in and touch out ogni singola volta che entri ed esci da una stazione, e spesso anche piu' di una volta all'interno di una stessa stazione (quando per esempio nella stessa stazione ci sono segmenti di network differenti non ancora "uniti" sotto il profilo elettronico, diciamo).

Se non stai attento in tal senso, ti capitera' speeeeessssssiiissimo di pagare moolto di piu' di quello che pensi quando fai un numero di corse inferiore a quello con cui raggiungi il cap limite giornaliero.
A molti capita di pagare per es. £4 quando invece si aspetterebbero di pagare £1, solo perche' dimenticano di fare touch in o touch out fra una stazione e l'altra... occhio :stordita:

Personalmente uso da anni l'abbonamento mensile zones 1-2 con auto top up di £20 quando il credito e' esaurito e l'abbonamento scaduto prima che lo rinnovi. In questo modo non devo preoccuparmi di aggiungere credito manualmente (cmq potete fare acquisti anche online) quando serve (cioe', come detto, quando l'abbonamento mensile e' scaduto, oppure anche quando vado al di fuori della zona 2).

Cmq un'altro suggerimento che do' a chi rimane qui (non di solo passaggio) e' di farsi la One-pulse card della Barclays: e' una carta di credito VISA con, integrate, una normale Oyster e in piu' il sistema di pagamento Cash-less, che vi consente di pagare al volo senza pin (nei negozi che ce l'anno gia') con un solo tocco sul lettore, quando l'importo e' fino a £10.

Handy.Grazie per il consiglio, finora mi è capitato di non fare il touch in o touch out solo quando magari gli stewart mi vedevano con valigioni e quindi mi facevano passare per i varchi più grandi usando le loro tessere... ma dipende dalle stazioni, ad Holborn mi hanno chiesto di passarla in ogni caso sulla banda magnetica.

A questo punto finchè rimarrò in zona super centrale caricherò la pay as you go ogni tanto senza abbinarle travel card, l'unica cosa è che ho paura di non sapere quant'è il credito residuo, magari userò il servizio di autoricarica.

Per la banca ho già un conto NetWest quindi non credo che posso abbinarci la One-pulse card della Barclays.

Extraken
15-10-2008, 19:20
vi ringrazio per le risposte.
x gugoXX interessante il thred che mi hai segnalato.
Leggo però che vi siete trasferiti con la certezza del lavoro trovato in Italia.

C'è nessuno che ha fatto il salto nel vuoto.

A Londra alla mia eta è considerati vecchi per imparare un nuovo mestiere?
E' come in Italia.
Dovrei quindi cercare lavoro nello stesso campo in cui ho lavorato qui in Italia?

Non ho la possibilità economica di stare a spasso 6 mesi a Londra, mi interessa quindi trovare un primo lavoro qualsiasi che mi permetta di vivere nei limiti della decenza.
Se devo partire per trovarmi poi come i vari marocchini che arrivano qua in Italia , a questo punto resto a casa.

Hebckoe
15-10-2008, 21:24
vi ringrazio per le risposte.
x gugoXX interessante il thred che mi hai segnalato.
Leggo però che vi siete trasferiti con la certezza del lavoro trovato in Italia.

C'è nessuno che ha fatto il salto nel vuoto.

A Londra alla mia eta è considerati vecchi per imparare un nuovo mestiere?
E' come in Italia.
Dovrei quindi cercare lavoro nello stesso campo in cui ho lavorato qui in Italia?

Non ho la possibilità economica di stare a spasso 6 mesi a Londra, mi interessa quindi trovare un primo lavoro qualsiasi che mi permetta di vivere nei limiti della decenza.
Se devo partire per trovarmi poi come i vari marocchini che arrivano qua in Italia , a questo punto resto a casa.

io ho fatto il salto nel vuoto!
arrivato con inglese pessimo, fatto il cameriere per poco piu' di due mesi e poi trovato lavoro come si deve al quarto mese!
tentare non nuoce!
dipende poi dal tuo lavoro ma se sei messo bene con la lingua magari salti anche il passaggio del lavoretto del cazzo! chiaramente trovandoti sul posto e' piu' semplice trovare!

Sisupoika
16-10-2008, 00:47
Tra quelli che si sono trasferiti definitivamente a Londra, gentilmente, vi va di raccontare quando vi siete trasferiti e di cosa vi occupate.
Mi interessa sapere se è possibile vivere dignitosamente anche non lavorando nel settore IT.
Sto valutando anche io di abbandonare l'Italia (compirò 30 a novembre).

xSisupoika mi farebbe piacere una tua risposta leggo che ti sei sposato, credo quindi che non tornerai più in Italia.

Il famoso periodo di recessione economica di cui tanto si sente parlare in questi giorni ha portato, porterà problemi secondo voi nel trovare un lavoro che non sia quello del lavapiatti, magazziere.
Qualche amico mi diceva che adesso è più difficile trovare questo tipo di lavoro ( il classico primo impiego quando non si conoscono le basi dell'inglese).
RIsulta anche a voi?

Ciao,
io vivo a Londra da 4 anni, quindi mi sono trasferito un bel po' di tempo fa, ma se cerchi forse trovi ancora i vecchi thread a proposito.
Lavoro nell'IT, per una media company leader internazionale nell'advertising online con sedi in UK, USA, Germany, France and Scandinavia.
Sono senior web technologist e mi occupo, tra l'altro, di search engine optimisation e security.
Il mio salario e' di quasi 52k all'anno considerando il bonus semestrale. Non sto messo male dunque, ma ti assicuro che anche io e mia moglie (che e' infermiera al Great Ormon Hospital e dunque un altro income) di certo non viviamo nell'oro, diciamo. Non ci manca nulla e non abbiamo grosse difficolta', eppure il peso del costo della vita a Londra lo senti a prescindere :D
Ho una amica che lavora in Hotel, receptionist, per 14k all'anno, e a volte mi chiedo come faccia a pagare affitto, trasporti, ecc.
Dipende da cosa intendi tu per "dignitosamente": l'arte di accontentarsi varia da persona a persona, ahime' :D

Purtroppo non conosco personalmente altri settori al di fuori dell'IT, quindi non ti so dire molto. Cmq se la mia amica se la cava con 14k all'anno, fatti tu i conti (cmq lei vive a Staines).

Riguardo la situazione economica: almeno una volta alla settimana, da qualche settimana a questa parte, vedo sui titoli dell'Evening Standard o del Times titoli tipo "X thousand jobs cut in the city" ecc.
La situazione non e' rosea e lo UK e' parecchio legato agli USA economicamente. Sui giornali stanno scrivendo che meno soldi nella city significa meno lavoro in generale per ristoranti, hotel, intrattenimenti e consumi generalmente ridotti.
La sorella di mia moglie e suo marito avevano entrambi un lavoro ad Helsinki ma si sono trasferiti poco prima dell'inizio della crisi per stare un po' qui, e adesso stanno avendo difficolta' a trovare qualcosa.
Che qualcosa sia cambiato negli ultimi tempi e' abbastanza evidente, quindi lo tengano presente coloro che desiderano trasferirsi, soprattutto se senza un ottimo inglese e senza particolari qualifiche ed esperienza.

Trasferirmi in Italia? Lo dubito fortemente, almeno per anni a venire.
Piu' in la' ci trasferiremo quasi sicuramente in Finlandia, ma dipende da come vanno le cose, chi lo sa' adesso...

Sisupoika
16-10-2008, 01:02
Ecco, l'avevo gia' scritta. E' nell'IT pero'.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1762055

Una crisi economica porta problemi un po' per tutti i lavori.
Le nuove assunzioni in generale sono piu' svantaggiate, proprio perche' in periodo di recessione e di licenziamenti la concorrenza e' piu' alta.
Ma se il tuo target e' il primo impiego a basse aspettative penso non ci siano grossi problemi.
Cercherei fuori Londra pero', le paghe sono piu' basse, ma il costo per gli alloggi decisamente piu' bassi, e il netto che si porta a casa piu' alto.
Se dovessi fare una scelta simile punterei su Bristol. Ottimi collegamenti con l'Italia e grossa comunita' italiana che puo' servire in caso di bisogno.

Che gli stipendi siano piu' bassi fuori Londra non ci sono dubbi, mentre la situazione per il costo dell'accommodation non segue la stessa logica.
Dipende da quanto sei distante dalla capitale, in sostanza.
Se stai a Newbury o St. Albans, per es., non vedresti differenze rispetto a Londra. E se non si sta lontani dalla capitale, spesso si trova lavoro comunque nella capitale, il che significa pesanti costi di trasporto.

Su Bristol, ci vive una amica che si e' trasferita da Swansea e adesso ha trovato lavoro (lei e' laureata in human resources management), ma non e' stato immediato.

A proposito di lavoro, vicino Londra, precisamente tra Farnborough e Fleet, c'e' anche la Nokia.
Li' fanno ricerca ecc. Il direttore della divisione che si occupa delle fotocamere integrate nei cellulari, e sua moglie (la general manager delle human resources di Nokia-Siemens), insomma due pezzi grossi di Nokia :D sono miei amici, quindi se qualcuno di voi ha (notevole) esperienza e qualificazioni in materie inerenti le attivita' di Nokia, posso mettervi in contatto e passare i vostri cv.

Fino ad oggi pomeriggio lavoravo per la piu' grande agenzia di rating....

Da lunedi' saro' a lavorare per la piu' grande azienda di carte di credito... :-)



Barclays? Se ti hanno assunto proprio in questo periodo, culo... :D



Un altro tipo che conosco e' qui e cerca da 6 mesi senza fortuna...


6 mesi e' un bel periodo. Sa l'inglese? Ha qualche esperienza? Sa come cercare lavoro?

A questo punto finchè rimarrò in zona super centrale caricherò la pay as you go ogni tanto senza abbinarle travel card, l'unica cosa è che ho paura di non sapere quant'è il credito residuo, magari userò il servizio di autoricarica.

Per la banca ho già un conto NetWest quindi non credo che posso abbinarci la One-pulse card della Barclays.

Stai attento perche' proprio quando usi l'autoricarica te ne accorgi di meno quando paghi di piu' :fagiano:

x la onepulse la puoi richiedere a prescindere dal conto corrente che hai.

vi ringrazio per le risposte.
x gugoXX interessante il thred che mi hai segnalato.
Leggo però che vi siete trasferiti con la certezza del lavoro trovato in Italia.

C'è nessuno che ha fatto il salto nel vuoto.

A Londra alla mia eta è considerati vecchi per imparare un nuovo mestiere?
E' come in Italia.
Dovrei quindi cercare lavoro nello stesso campo in cui ho lavorato qui in Italia?

Non ho la possibilità economica di stare a spasso 6 mesi a Londra, mi interessa quindi trovare un primo lavoro qualsiasi che mi permetta di vivere nei limiti della decenza.
Se devo partire per trovarmi poi come i vari marocchini che arrivano qua in Italia , a questo punto resto a casa.

Parli di salto? Ho messo la mia roba in un paio di valigie, presa una postepay con 2000 euro dentro e sono partito. Ne ho passate all'inizio, ma poi tutto e' andato migliorando giorno per giorno.
Va bene come salto? :stordita:

Extraken
16-10-2008, 01:17
Parli di salto? Ho messo la mia roba in un paio di valigie, presa una postepay con 2000 euro dentro e sono partito. Ne ho passate all'inizio, ma poi tutto e' andato migliorando giorno per giorno.
Va bene come salto? :stordita:
E' la cifra che ho a disposizione, restando nel mio ambito ho trovato annunci di lavoro sui siti che mi hanno suggerito.
Sono un geometra è mi occupo prevelentemente di progettazione;
Vorrei però tentare altre strade;
quando sei partito co i 2000€ sulla postepay in Italia lavoravi nello stesso ambiente svolgevi lo stesso lavoro?

giruz
16-10-2008, 10:59
Barclays? Se ti hanno assunto proprio in questo periodo, culo... :D


Non e' Barclays...tu stai guardando una banca..io mi riferisco ad una societa' che emette le carte di credito (issuer!).

La mia compagna ha fatto 7 colloqui con barclays e da 4 settimane sta aspettando il risultato...ma temo che con il casino che c'e' abbiano messo in freeze tutte le assunzioni.

Il tipo che conosco (e che cerca da 6 mesi) secondo me sta sbagliando il metodo di ricerca e sopratutto ha aspettative troppo alte. Quando e' arrivato cercava lavoro in un settore molto competitivo (event management) e voleva uno stipendio troppo troppo alto...questo visto e considerato che non aveva esperienza LOCALE. Ora e' sceso (di molto) ma ancora nulla...e temo che per lui oggi sia ancora piu' complicato visto il mercato.

Per quanto riguarda il salario, devo essere d'accordo con te. Sei da solo? Cosa vuoi? Io conosco gente che e' contenta di fare 35k in due e di fare sharing. Noi abbiamo fatto sharing per i primi 11 mesi, ora abbiamo una casa nostra, internet, sat tv e tra bollette & c se ne va via una bella fetta. L'aumento dell'inflazione si e' sentito...pero' e' anche vero che usciamo una volta a settimana, non spendiamo troppo e mettiamo da parte NON meno di 1k per mese (deposito per la casa).

Facessimo 70k (in due) staremmo decisamente meglio...per ora non ci arriviamo e quindi dobbiamo fare qualche compromesso. Tu cosa ti aspetti? Cosa sai fare e quanto sei disponibile a sacrificare nel breve termine per un risultato nel lungo? Queste secondo me sono le domande che devi farti e a cui noi non possiamo rispondere.

giruzz

Dante_Cruciani
16-10-2008, 11:22
Ciao,
io vivo a Londra da 4 anni, quindi mi sono trasferito un bel po' di tempo fa, ma se cerchi forse trovi ancora i vecchi thread a proposito.
Lavoro nell'IT, per una media company leader internazionale nell'advertising online con sedi in UK, USA, Germany, France and Scandinavia.
Sono senior web technologist e mi occupo, tra l'altro, di search engine optimisation e security.
Il mio salario e' di quasi 52k all'anno considerando il bonus semestrale. Non sto messo male dunque, ma ti assicuro che anche io e mia moglie (che e' infermiera al Great Ormon Hospital e dunque un altro income) di certo non viviamo nell'oro, diciamo. Non ci manca nulla e non abbiamo grosse difficolta', eppure il peso del costo della vita a Londra lo senti a prescindere :D
Ho una amica che lavora in Hotel, receptionist, per 14k all'anno, e a volte mi chiedo come faccia a pagare affitto, trasporti, ecc.
Dipende da cosa intendi tu per "dignitosamente": l'arte di accontentarsi varia da persona a persona, ahime' :D

Purtroppo non conosco personalmente altri settori al di fuori dell'IT, quindi non ti so dire molto. Cmq se la mia amica se la cava con 14k all'anno, fatti tu i conti (cmq lei vive a Staines).

Riguardo la situazione economica: almeno una volta alla settimana, da qualche settimana a questa parte, vedo sui titoli dell'Evening Standard o del Times titoli tipo "X thousand jobs cut in the city" ecc.
La situazione non e' rosea e lo UK e' parecchio legato agli USA economicamente. Sui giornali stanno scrivendo che meno soldi nella city significa meno lavoro in generale per ristoranti, hotel, intrattenimenti e consumi generalmente ridotti.
La sorella di mia moglie e suo marito avevano entrambi un lavoro ad Helsinki ma si sono trasferiti poco prima dell'inizio della crisi per stare un po' qui, e adesso stanno avendo difficolta' a trovare qualcosa.
Che qualcosa sia cambiato negli ultimi tempi e' abbastanza evidente, quindi lo tengano presente coloro che desiderano trasferirsi, soprattutto se senza un ottimo inglese e senza particolari qualifiche ed esperienza.

Trasferirmi in Italia? Lo dubito fortemente, almeno per anni a venire.
Piu' in la' ci trasferiremo quasi sicuramente in Finlandia, ma dipende da come vanno le cose, chi lo sa' adesso...

che bella cosa da leggere :cry:

avalon1860
16-10-2008, 17:59
Cpresa una postepay con 2000 euro dentro e sono partito.

:eek: che sono veramente pochi per stare qui 'in cerca'. complimenti e grazie per i consigli!

Dante_Cruciani
17-10-2008, 10:33
domanda secca:
21-22-23 sono a londra per trasfertone Champions...che tempo fà da quelle parti? mi fido più delle vostre ossa che di qualche sito!


ditemi!

avalon1860
18-10-2008, 13:04
domanda secca:
21-22-23 sono a londra per trasfertone Champions...che tempo fà da quelle parti? mi fido più delle vostre ossa che di qualche sito!


ditemi!

pioggia zero per ora, la notte fà freddino ma dipende dai come sei abituato, ieri miei amici erano in camicia...

g@amAT
18-10-2008, 17:05
http://img152.imageshack.us/img152/8617/dsc03139bz1.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dsc03139bz1.jpg)http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img207.imageshack.us/img207/2654/dsc03144ox4.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dsc03144ox4.jpg)http://img207.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

qualche foto della mia gita :)

gallo85
18-10-2008, 19:32
http://img152.imageshack.us/img152/8617/dsc03139bz1.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dsc03139bz1.jpg)http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img207.imageshack.us/img207/2654/dsc03144ox4.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dsc03144ox4.jpg)http://img207.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

qualche foto della mia gita :)


fantastiche!!

io devo andare dal 3 al 6 Novembre... siamo due ragazzi di 23 anni, cosa ci consigliate di vedere??? :D

*sasha ITALIA*
19-10-2008, 00:19
Sono tornato a Londra dal 6 al 10 :D

Città fantastica ma carissima. Dev'essere stata dura buttarvi e sistemarvi, lode a voi!

gallo85
19-10-2008, 09:30
Sono tornato a Londra dal 6 al 10 :D

Città fantastica ma carissima. Dev'essere stata dura buttarvi e sistemarvi, lode a voi!

ciao Sasha, potresti dirmi una sintesi di dove sei stato / cos'hai visitato in quei giorni? :)

*sasha ITALIA*
19-10-2008, 14:40
ciao Sasha, potresti dirmi una sintesi di dove sei stato / cos'hai visitato in quei giorni? :)

Si certo ;)

Era la sesta volta, quindi molte cosette le ho saltate...

il primo giorno ho fatto un salto in centro a Piccadilly poi a Knightsbridge da Harrods ... sera a Westminster a far vedere il Parlamento, la London Eye & Co. alla morosa

il secondo giorno giro dalle parti del Tower Bridge e della Torre di Londra (niente visita) tornando a piedi lungo il fiume passando davanti al London City Hall, la HMS Belfast & Co. : pomeriggio al British Museum, salto nella City con passaggio sotto il 30 di St. Mary Axe (il Cetriolone :D ) , Tower 42, Bank of England tappa in albergo con doccia e The Dark Knight all' IMAX;

Terzo giorno passeggiata per Hyde Park con tappa all' Albert Memorial , l' Albert Royal Hall, salto al museo della Scienza e successivamente a quello di storia naturale. Giro primo pomeriggio da Harrods e tappa ad Oxford Street e Piccadilly alla ricerca della Burlington Arcade. Sera in albergo spaccati in due;

Quarto giorno salto a Westminster, Buckingham Palace, St. James Park (a dar da mangiare agli scoiattoli :D ) passaggio per Whitehall e salto a Trafalgar: pranzo a Picadilly da Aberdeen Steak House e giro per Regent Street (Apple Store, Hamley's ) e giro per Oxford Street con salto da Selfridges, John Lewis e Marks & Spencer. Sera in hotel spaccati;

Quinto giorno salto a S. Paul, Millennium Bridge, foto del Globe di Shakespeare, salto veloce a Piccadilly (un elicottero è atterrato in mezzo alla piazza, ho le foto :eek: ), volati in hotel a prendere la valigia, Victoria, Gatwick Express e aereo all'ultimo, con relativa sudata e rischio di perdere il volo ... :D

Spero ti possa esser d'aiuto

gallo85
19-10-2008, 17:41
Si certo ;)

Era la sesta volta, quindi molte cosette le ho saltate...

il primo giorno ho fatto un salto in centro a Piccadilly poi a Knightsbridge da Harrods ... sera a Westminster a far vedere il Parlamento, la London Eye & Co. alla morosa

il secondo giorno giro dalle parti del Tower Bridge e della Torre di Londra (niente visita) tornando a piedi lungo il fiume passando davanti al London City Hall, la HMS Belfast & Co. : pomeriggio al British Museum, salto nella City con passaggio sotto il 30 di St. Mary Axe (il Cetriolone :D ) , Tower 42, Bank of England tappa in albergo con doccia e The Dark Knight all' IMAX;

Terzo giorno passeggiata per Hyde Park con tappa all' Albert Memorial , l' Albert Royal Hall, salto al museo della Scienza e successivamente a quello di storia naturale. Giro primo pomeriggio da Harrods e tappa ad Oxford Street e Piccadilly alla ricerca della Burlington Arcade. Sera in albergo spaccati in due;

Quarto giorno salto a Westminster, Buckingham Palace, St. James Park (a dar da mangiare agli scoiattoli :D ) passaggio per Whitehall e salto a Trafalgar: pranzo a Picadilly da Aberdeen Steak House e giro per Regent Street (Apple Store, Hamley's ) e giro per Oxford Street con salto da Selfridges, John Lewis e Marks & Spencer. Sera in hotel spaccati;

Quinto giorno salto a S. Paul, Millennium Bridge, foto del Globe di Shakespeare, salto veloce a Piccadilly (un elicottero è atterrato in mezzo alla piazza, ho le foto :eek: ), volati in hotel a prendere la valigia, Victoria, Gatwick Express e aereo all'ultimo, con relativa sudata e rischio di perdere il volo ... :D

Spero ti possa esser d'aiuto



Grazie mille! :D hai visto un sacco di roba!!!! Spero di non dimenticare qualcosa di importante da vedere... tu cosa pensi che sia fondamentale vedere/fare a Londra?? :stordita:

*sasha ITALIA*
19-10-2008, 22:36
Grazie mille! :D hai visto un sacco di roba!!!! Spero di non dimenticare qualcosa di importante da vedere... tu cosa pensi che sia fondamentale vedere/fare a Londra?? :stordita:

Beh io dico che devi assaporare almeno 3 cose: architettura, storia e shopping. Londra è una delle pochissime città europee in grado di fornire praticamente qualunque cosa compresi i viaggi spaziali (in prevendita a 200.000 pounds da Harrods :D )

Io direi: Westminster con Parlamento, Big Ben e London Eye - Trafalgar Square e Piccadilly Circus con tappa lungo Regent Street ; Tower Bridge, London Tower (si vede a malapena, o entri o nada!) - St. Paul; salto dalle parti di Buckingham Palace con visitina alla Whitehall, a 500 metri di distanza.

Non mancare di fare un salto ai musei detti prima ovvero il British, quello di Storia Naturale e della Scienza tutti gratuiti;

Salto in centro a Piccadilly; tappa obbligata al bellissimo negozio di giocattoli Hamley's, Apple Store, Niketown (se ti interessa lo sport) e lungo Oxford Street (sulla sinistra con Selfridges e Marks & Spencer, perchè andando verso destra trovi solo millemila negozietti per turisti e HMV).. saltino all'IMAX (dove lo trovi uno schermo da 50x25 metri? :D ) e chicca delle chicche a Trafalgar sotto i tabelloni illuminati c'è un mininegozio di ciambelle :D

Poi sta a te.. puoi investire dei soldi e visitare la London Tower o il Tower Bridge (ci sono stato anni fa, semplice visita guidata e poco cara) e a seconda delle tue passioni magari puoi sempre considerare il museo delle Cere di Madame Tussaud o di farti una birra allo Sherlock Holmes Pub o una visitina al Globe sta a te al tempo e al budget perchè Londra è praticamente inesauribile :D

gallo85
19-10-2008, 22:45
Beh io dico che devi assaporare almeno 3 cose: architettura, storia e shopping. Londra è una delle pochissime città europee in grado di fornire praticamente qualunque cosa compresi i viaggi spaziali (in prevendita a 200.000 pounds da Harrods :D )

Io direi: Westminster con Parlamento, Big Ben e London Eye - Trafalgar Square e Piccadilly Circus con tappa lungo Regent Street ; Tower Bridge, London Tower (si vede a malapena, o entri o nada!) - St. Paul; salto dalle parti di Buckingham Palace con visitina alla Whitehall, a 500 metri di distanza.

Non mancare di fare un salto ai musei detti prima ovvero il British, quello di Storia Naturale e della Scienza tutti gratuiti;

Salto in centro a Piccadilly; tappa obbligata al bellissimo negozio di giocattoli Hamley's, Apple Store, Niketown (se ti interessa lo sport) e lungo Oxford Street (sulla sinistra con Selfridges e Marks & Spencer, perchè andando verso destra trovi solo millemila negozietti per turisti e HMV).. saltino all'IMAX (dove lo trovi uno schermo da 50x25 metri? :D ) e chicca delle chicche a Trafalgar sotto i tabelloni illuminati c'è un mininegozio di ciambelle :D

Poi sta a te.. puoi investire dei soldi e visitare la London Tower o il Tower Bridge (ci sono stato anni fa, semplice visita guidata e poco cara) e a seconda delle tue passioni magari puoi sempre considerare il museo delle Cere di Madame Tussaud o di farti una birra allo Sherlock Holmes Pub o una visitina al Globe sta a te al tempo e al budget perchè Londra è praticamente inesauribile :D

Grazie mille dei consigli!! :)

...o di farti una birra allo Sherlock Holmes


Ecco... anche queste cose mi interessano :D :sofico:

Dante_Cruciani
20-10-2008, 15:34
http://it.weather.yahoo.com/UKXX/UKXX0085/index_c.html

mi da max 13 gradi....cosa devo aspettarmi? devo farmi una valigia per i prossimi 3 giorni....di portarmi roba inutile non mi va

felpe? giacca pesante? cosa consigliate?

nonsense
20-10-2008, 16:54
ora sta' piovendo a dirotto!!! :cry: :cry: :cry:
ma durera' solo 5 minuti.

le previsioni qua' sono mediamente accurate... poi si sa' il tempo e' un po' vago da queste parti.

edit: avev0 dimenticato il link,
http://www.bbc.co.uk/weather/5day.shtml?world=0008

*sasha ITALIA*
20-10-2008, 17:35
http://it.weather.yahoo.com/UKXX/UKXX0085/index_c.html

mi da max 13 gradi....cosa devo aspettarmi? devo farmi una valigia per i prossimi 3 giorni....di portarmi roba inutile non mi va

felpe? giacca pesante? cosa consigliate?

per esperienza ho trovato freddo solo dopo febbraio..a capodanno tutti al massimo con il cappottino, credo che il vicino oceano mitighi un pò l'ambiente

gugoXX
23-10-2008, 23:45
London Comics all'Excel questo weekend.
Io vado domenica. 9£.

Dante_Cruciani
24-10-2008, 08:54
faceva freddo, a regà sù sù siate più attendibili la prossima volta! :D

lo stadio del chelsea è da paura! e a 100mt dalla metro :cry:

DevilMalak
23-11-2008, 19:08
c'è qualcuno che saprebbe consigliarmi un ostello o simile per passare 4-5 notti a capodanno con 5-6 persone in zona abbastanza centrale e ovviamente molto molto economico? :D

Grazie... per il web è pieno di posti ma mi fido di più di hwu :D Ma soprattutto di qualcuno che consiglia perché c'è stato magari...

Dante_Cruciani
23-11-2008, 19:10
http://www.piccadillyhotel.net/ostelli-a-Londra-italian/main.html

ci sono stato due anni fa....come zona be...è centrale.....pulito? cè di meglio, ma se vi accontentate fa per voi!

Raulo
23-11-2008, 20:56
ciao ragazzi non mi sembra vero..è un piccolo sogno che si realizza, e dal 10 al 14 dicembre me ne vado a londra con un'amica (niente :oink: e letti separati :) ) partenza 10 sera e rientro domenica mattina..insomma 3 giorni pieni, oltre non si riesce a fare (non so nemmeno se il caso di partire mercoledi sera o addirittura a sto punto giovedi mattin prestissimo e si salta la notte in hotel boh)

per i voli ho trovato prezzi decenti su edreams, aereoporto di arrivo stansted, ma sono nel buio piu totale per il pernottamento..
si girerà il piu possibile (ancor anon so dove ma leggerò con calma un po ovunque), quindi mi interessa solo pernottamento e max bed & breakfast, avete per favor eun consiglio per una stanza doppia il meno cara possibile ma in un posto pulito? pure se non fosse in centro centro proprio, basta che ci si arrivi comodi coi mezzi!

DevilMalak
27-11-2008, 14:17
http://www.piccadillyhotel.net/ostelli-a-Londra-italian/main.html

ci sono stato due anni fa....come zona be...è centrale.....pulito? cè di meglio, ma se vi accontentate fa per voi!

questo l'avevo visto e mi era anche già stato consigliato ma purtroppo sono pieni per capodanno...:muro: grazie ugualmente del consiglio!

alanzed
04-12-2008, 13:50
Non e' Barclays...tu stai guardando una banca..io mi riferisco ad una societa' che emette le carte di credito (issuer!).

La mia compagna ha fatto 7 colloqui con barclays e da 4 settimane sta aspettando il risultato...ma temo che con il casino che c'e' abbiano messo in freeze tutte le assunzioni.

Il tipo che conosco (e che cerca da 6 mesi) secondo me ...

la mia ragazza è stata assunta in barclays carte a fine ottobre... le continuo anche io a ripetere che ha avuto culo (poche settimane dopo la società da cui è fuoriuscita lei ha cominciato i licenziamenti)...

io invece dopo un anno sto ancora cercando lavoro! è assurdo!
continuo a collaborare con qualche cliente italiano da remoto ma onestamente andare avanti così è assurdo!
io (come scrissi in passato) programmo in Cobol, ma quel poco che c'è al momento va via veramente a persone con esperienze trentennali che si vendono a poco (a causa forse del peso del mutuo sulle spalle!)

Mi piacerebbe riciclarmi nel campo della programmazione a oggetti... anche per un periodo iniziale di prova "aggratis" (già conosco un po di java, c++ e objective-c)... nessuno che mi sa dare una dritta o organizzarmi un colloquio con qualcuno che conosce? Sisu, Giruz... niente conoscenze? :D

tnx

CRL
06-12-2008, 03:32
Sono a Londra anche io, ma non sono nel settore IT.

Ho mandato una manciata di CV e mi hanno chiamato per un colloquio, e poi m'hanno preso.
Sono più o meno neolaureato + master, ma esperienza pochina, e qui ho avuto un contratto a tempo indeterminato dal primo giorno e prendo più o meno il doppio di quanto mi avevano offerto in Italia, con prospettive di crescita largamente superiori.

Vivo in un appartamento con altri ragazzi, e sto economicamente bene per uno che ha appena iniziato. In Italia con il mio stipendio non sarei mai riuscito a staccarmi dalla famiglia, quindi anche se qui la vita costa di più, i salari in proporzione sono comunque migliori.

Per ora sto bene e mi fermo qui, per quanto mi manchi l'Italia, questo Paese mi ha accolto e mi sta offrendo molto più del mio.

- CRL -

giruz
06-12-2008, 09:10
Sono a Londra anche io, ma non sono nel settore IT.

Ho mandato una manciata di CV e mi hanno chiamato per un colloquio, e poi m'hanno preso.
Sono più o meno neolaureato + master, ma esperienza pochina, e qui ho avuto un contratto a tempo indeterminato dal primo giorno e prendo più o meno il doppio di quanto mi avevano offerto in Italia, con prospettive di crescita largamente superiori.

Vivo in un appartamento con altri ragazzi, e sto economicamente bene per uno che ha appena iniziato. In Italia con il mio stipendio non sarei mai riuscito a staccarmi dalla famiglia, quindi anche se qui la vita costa di più, i salari in proporzione sono comunque migliori.

Per ora sto bene e mi fermo qui, per quanto mi manchi l'Italia, questo Paese mi ha accolto e mi sta offrendo molto più del mio.

- CRL -

Mah..guarda...sembra di leggere la mia storia :-)

giruzz

Sisupoika
10-12-2008, 15:50
ma un raduno quando lo facciamo, visto che stiamo crescendo di numero? :mbe:

alanzed
11-12-2008, 14:09
ma un raduno quando lo facciamo, visto che stiamo crescendo di numero? :mbe:

io ci sono. scegliamo una data a gennaio.
io sono libero il lunedì e il giovedì oltre che nei weekend di solito.
la butto lì: 19 o 22 gennaio?

nonsense
11-12-2008, 14:15
io ci sono. scegliamo una data a gennaio.
io sono libero il lunedì e il giovedì oltre che nei weekend di solito.
la butto lì: 19 o 22 gennaio?

io ci sarei, ma al momento non posso programmare date a lunga scadenza.
Sicuramente gennaio andrebbe meglio visto che ora tutto e' pieno con i party di natale.
A gennaio io sono qua' dal 7 al 19, con i week end piu' o meno occupati.
Voi decidete una data che vi e' piu' congeniale, se poi posso unirmi lo faro' volentieri.

alanzed
11-12-2008, 14:17
io ci sarei, ma al momento non posso programmare date a lunga scadenza.
Sicuramente gennaio andrebbe meglio visto che ora tutto e' pieno con i party di natale.
A gennaio io sono qua' dal 7 al 19, con i week end piu' o meno occupati.
Voi decidete una data che vi e' piu' congeniale, se poi posso unirmi lo faro' volentieri.

beh... allora se la metti così anche 12 o 15 gennaio andrebbero bene per me :D

trokij
19-12-2008, 10:23
Sono in un hostello ad hammester:)

Hebckoe
19-12-2008, 22:36
Sono a Londra anche io, ma non sono nel settore IT.

Ho mandato una manciata di CV e mi hanno chiamato per un colloquio, e poi m'hanno preso.
Sono più o meno neolaureato + master, ma esperienza pochina, e qui ho avuto un contratto a tempo indeterminato dal primo giorno e prendo più o meno il doppio di quanto mi avevano offerto in Italia, con prospettive di crescita largamente superiori.

Vivo in un appartamento con altri ragazzi, e sto economicamente bene per uno che ha appena iniziato. In Italia con il mio stipendio non sarei mai riuscito a staccarmi dalla famiglia, quindi anche se qui la vita costa di più, i salari in proporzione sono comunque migliori.

Per ora sto bene e mi fermo qui, per quanto mi manchi l'Italia, questo Paese mi ha accolto e mi sta offrendo molto più del mio.

- CRL -

ci siamo scambiati qualche messaggio in primavera in un 3d che avevo aperto...
mi fa piacere che anche tu sia negli UK e che abbia trovato da subito.
in bocca al lupo ;)

per il raduno sarei d'accordo ma avrei parecchie difficolta' al momento per spostarmi...sicuramente in futuro...........

trokij
26-12-2008, 17:42
Oggi ho fatto un percorso con la metro, ero con un amico, abbiamo fatto lo stesso tragitto, io ho speso 5pound, lui 3... come si spiega?:confused:

trokij
26-12-2008, 19:48
Piccolo problema,non è che voi esperti di londra sapete darmi una dritta?
Al momento ho una camera fino al 29, non ho alloggio dal 30 in poi...
Gli ostelli sono tutti pieni e quelli che hanno posto hanno prezzi assurdi
Qualche dritta?

gallo85
26-12-2008, 20:34
Piccolo problema,non è che voi esperti di londra sapete darmi una dritta?
Al momento ho una camera fino al 29, non ho alloggio dal 30 in poi...
Gli ostelli sono tutti pieni e quelli che hanno posto hanno prezzi assurdi
Qualche dritta?

royal national hotel, hanno tipo un migliaio di camere, non credo siano tutte piene, o almeno, lo spero per te !! :D

trokij
27-12-2008, 12:09
royal national hotel, hanno tipo un migliaio di camere, non credo siano tutte piene, o almeno, lo spero per te !! :D

m'immagino il prezzo... ho dormito in un ostello da 6pound a notte ed ora sono in uno peggiore, anche se il prezzo è maggiore perchè varia in base al numero di personde che lo occupano, non ho intenzione di spendere l'affitto di una settimana per una notte in cui si dorme poco e nulla.
Ho trovato ostelli con posto, ma a prezzi esorbitanti... mi serve un altra soluzione, pensavo magari di trovare un posto dove mollare le valigie e passare la notte fuori!!;)

gallo85
27-12-2008, 12:22
m'immagino il prezzo... ho dormito in un ostello da 6pound a notte ed ora sono in uno peggiore, anche se il prezzo è maggiore perchè varia in base al numero di personde che lo occupano, non ho intenzione di spendere l'affitto di una settimana per una notte in cui si dorme poco e nulla.
Ho trovato ostelli con posto, ma a prezzi esorbitanti... mi serve un altra soluzione, pensavo magari di trovare un posto dove mollare le valigie e passare la notte fuori!!;)

guarda, io ho pagato 35 euro a notte a persona camera doppia con bagno privato quando il cambio era 0.75... ora che è 0.96 penso costi anche meno, però se per te è tanto non saprei cosa consigliarti... io non dormirei mai in certi ostelli :D

trokij
27-12-2008, 13:03
guarda, io ho pagato 35 euro a notte a persona camera doppia con bagno privato quando il cambio era 0.75... ora che è 0.96 penso costi anche meno, però se per te è tanto non saprei cosa consigliarti... io non dormirei mai in certi ostelli :D

Ti dico solo che dove sono ora spendo 31pound per 3 notti:D
Ok può capitare di vedere un topolino ogni tanto, i letti a volte sono indecenti, la notte capita di avere paura che qualcuno ti tagli la gola, ma tutto sommato può essere divertente... ;)

gallo85
27-12-2008, 13:06
Ti dico solo che dove sono ora spendo 31pound per 3 notti:D
Ok può capitare di vedere un topolino ogni tanto, i letti a volte sono indecenti, la notte capita di avere paura che qualcuno ti tagli la gola, ma tutto sommato può essere divertente... ;)

no grazie :D

trokij
27-12-2008, 14:14
no grazie :D
Dai andiamo siamo giovani... o almeno "wanna be":asd:
Ieri rientro in camera e c'era una puzza di piedi impressionante, sembrava che qualcuno avesse buttato una fialetta puzzolente, una cosa disgusosa, non riuscivo a respirare... ho preso il pc in apnea e sono corso giu dove c'è la wifi, sono rimasto tutta la sera giu perchè non avevo il coraggio di tornare in camera.:asd:
Eppure incredibilmente quando sono rientrato non c'era piu puzza :boh:
Il primo ostello era pieno di australiani, questo mi sa che è pieno di messicani... una cosa curiosa è che le camere sono miste:oink:

trokij
29-12-2008, 10:26
Trovato casa a lemonhuse, una bettola:eekk:
Ora mi resta da trovare lavoro... :stordita:

Dante_Cruciani
29-12-2008, 10:28
su su trova sto lavoro

trokij
29-12-2008, 11:28
su su trova sto lavoro

Un po mi dispiacerebbe trovarlo, mi piace non avere nulla da fare... si vede che sono un terrone scansafatiche:D

Dante_Cruciani
29-12-2008, 11:30
prima o poi dovrai mantenerti? li di ponti ce ne sono, ma non sò se ci puoi dormire sotto!

trokij
29-12-2008, 11:50
prima o poi dovrai mantenerti? li di ponti ce ne sono, ma non sò se ci puoi dormire sotto!

E no, c'è il fiume:asd:
Si lo so hai ragione;)

IcEMaN666
03-01-2009, 11:22
c'è qualcuno con una carta di credito straniera che mi può comprare i biglietti per la partita chelsea-stoke in programma il 17 gennaio? :fagiano:
vi posso ricaricare subito una postepay se volete...ho provato sul sito ma con cc italiane non è possibile comprarli :(

Dante_Cruciani
03-01-2009, 13:22
fatti una barclaycard per il futuro ;)

IcEMaN666
03-01-2009, 13:26
fatti una barclaycard per il futuro ;)

e come faccio...deve risultate intestata ad una persona che risiede negli UK :D

Dante_Cruciani
03-01-2009, 13:28
ah pensavo che bastasse una carta inglese! sorry

trokij
24-01-2009, 10:56
Ciao a tutti ragazzi!!

Fantastico topic dove mi sento anche un po' tirato in causa visto Joeda si sente sotto il segno di "sognando londra" e io ci appunto realizzato un sito web con questo nome!

Allora tralascio la diatriba di quale sia la città migliore perchè a mio avviso è una scelta soggettiva. A Londra si sta bene, sarebbe la città perfetta se fosse posizionata sul mar mediterraneo!... purtroppo invece questa estate avremo avuto si e no 4-5 giorni di sole vero... :cry:

Per il resto la città è fantastica ed offre qualsiasi cosa.

Il primo consiglio che do a chi vuole venire a Londra è di informarsi bene e cercate di avere le idee ben chiare su che cosa volete fare qui a Londra. Il primo mese economicamente è il più duro! Se volete un consiglio... non partite con mille euro... rischiate di tornare a casa dopo una settimana senza soldi e tanti rimpianti! (naturalmente è possibile farcela con 1.000 euro, ma bisogna essere stra organizzati... se volete una consulenza su come fare ve la posso dare io.. a 990 euro naturalmente :read: :Prrr: )

azz..devo scappare..

A chi chiedeva il dizionario io utilizzo questo http://www.thefreedictionary.com


ragazzi fate un giro sul sito edit (edit) e fatemi sapere che cosa ne pensate!!

(naturalmente il sito non è completo.. potrei scrivere altri 1.000 articoli su Londra eppure non riuscirei a rispondere a tutte le vostre domande e a coprire tutti gli argomenti... anzi se qualcuno mi vuole dare una mano è ben accetto.. in cambio posso dare qualche backlink!)

Si tratta di spam... è un agenzia che offre un pessimo servizio tra l'altro.

z3n0
28-01-2009, 10:42
eccomi, appena tornato da Londra..
sono stato li dal 23 al 27 gennaio..

Beh me ne sono innamorato..ed ora voglio venire a vivere lì...

In italia ho un bel lavoro (settore IT) ma a londra che farò, visto che conosco poco l'inglese (ed ho ovviamente desiderio di imparare)???
Tra l'altro non sono laureato, ma solo diplomato :(

Che dite, voi che siete li?
Quanto costa vivere per una coppia senza troppe pretese??

CRL
28-01-2009, 12:11
Beh me ne sono innamorato..ed ora voglio venire a vivere lì...


Ti dico, il settore IT e' molto ben pagato, se sei determinato io ti consiglierei di farti un corso d'inglese serio li' in Italia per un po', e quando cominci a sentirti pronto mandi un po' di CV.

Se ti rispondono vieni su una o due settimane e cerchi di concentrarti tutti i colloqui. Considera che a me hanno rimborsato anche il costo del volo per andare a fare il colloquio.

- CRL -

gallo85
28-01-2009, 12:15
Ti dico, il settore IT e' molto ben pagato, se sei determinato io ti consiglierei di farti un corso d'inglese serio li' in Italia per un po', e quando cominci a sentirti pronto mandi un po' di CV.

Se ti rispondono vieni su una o due settimane e cerchi di concentrarti tutti i colloqui. Considera che a me hanno rimborsato anche il costo del volo per andare a fare il colloquio.

- CRL -

cosa consigli come corso serio di inglese qui in italia?

CRL
28-01-2009, 13:20
Il British Council e' certamente il migliore, ma e' anche molto caro, e c'e' credo solo a Roma Milano Napoli e non so se in altre citta'.

Lo consiglio per chi e' gia' ad un livello da intermedio bravino in su.
Per chi e' un po' piu' indietro, il migliore e' quello comodo dove riesci ad andare sistematicamente piu' volte a settimana.

- CRL -

z3n0
28-01-2009, 14:52
CRL ti ringrazio per i consigli..

Se tu dici che non c'è assolutamente bisogno di una laurea per lavorare a Londra, mi impegno al massimo per riuscirci..
Il mio problema, per ora, è solo la lingua..

Pot
28-01-2009, 17:15
Ehi, come butta li a londra?

mercato del lavoro?
licenziamenti?

Dante_Cruciani
28-01-2009, 17:17
Ti dico, il settore IT e' molto ben pagato, se sei determinato io ti consiglierei di farti un corso d'inglese serio li' in Italia per un po', e quando cominci a sentirti pronto mandi un po' di CV.

Se ti rispondono vieni su una o due settimane e cerchi di concentrarti tutti i colloqui. Considera che a me hanno rimborsato anche il costo del volo per andare a fare il colloquio.

- CRL -

è quello che sto cercando di fare.....speriamo bien :stordita: anche se con sta crisi.....il periodo non è dei migliori

trokij
29-01-2009, 11:26
CRL, una piccola manina anche a me. Pagina indietro vedi se puo dirmi qualcosa o è tutta una presa per il cool...

Con quella agenzia sicuramente non troverai mai lavoro, sono 70 sterline buttate...
Un mio coinquilino africano con passaporto portoghese, molto piu sveglio di me, ha sbrigato tutte le pratiche necessarie in una settimana,senza nessuna agenzia.
Ha già fatto 3 colloqui di lavoro e ne ha 4 in questa settimana, uno lo rifiuterà lui perchè non gli piace il locale, un altro perchè è troppo lontano.

z3n0 dove vivo io c'è una coppia che ha preso una doppia, spendono 65sterline a testa tutto incluso, internet,bollette,etc!!
La casa è in zona2, si divide il bagno e la cucina con altre 5 persone.
Trovare lavoro senza sapere la lingua credo sia un macello, ma il miglior modo per impararla è venire qui;)

z3n0
29-01-2009, 14:09
z3n0 dove vivo io c'è una coppia che ha preso una doppia, spendono 65sterline a testa tutto incluso, internet,bollette,etc!!
La casa è in zona2, si divide il bagno e la cucina con altre 5 persone.
Trovare lavoro senza sapere la lingua credo sia un macello, ma il miglior modo per impararla è venire qui;)


mmh, quindi già in zona 2 esiste qualcosa..
ovviamente mi preparerei per la lingua..so di non poter fare molto cosi ;)
grazie :)

SkyNut
29-01-2009, 14:25
Buongiorno a tutti!
mi servirebbero dei consigli... siamo 3 ragazzi, diplomati, 20 anni (21 quest'anno), e vorremmo andare in Inghilterra a vivere e lavorare... ovviamente all'inizio ci accontentiamo di fare i baristi e i camerieri... per imparare la lingua, mantenere un affitto e le altre spese... stavamo pensando a Londra, ma è veramente cara... mio zio ha contatti a Newcastle, ma non ci fanno sapere niente...
avete consigli su dove potremmo andare in questo tempo di "crisi"? qualche bella cittadina? qualcuno ha esperienze del genere? ora leggo tutto il thread... con calma ^^
qualcuno che ci assume? :stordita:

trokij
29-01-2009, 18:32
mmh, quindi già in zona 2 esiste qualcosa..
ovviamente mi preparerei per la lingua..so di non poter fare molto cosi ;)
grazie :)

Certo, io pago 55sterline a settimana in una tripla in zona 2.
La doppia costa 66a testa.
...ma penso si possa trovare affitti piu economici.
La coppia con cui divido la casa sta cercando un monolocale, vorrebbero vivere da soli.
Comunque non è importante la zona in cu vivi, l'unica cosa che conta è la distanza dal posto di lavoro.
In molti annunci di lavoro si chiede che chi fa domanda viva vicino o sia disposto a trasferirsi in zona.
Il mio coinquilino m'ha detto che secondo le leggi inglesi abbiamo diritto ad un alloggio fin'chè cerchiamo lavoro o comunque ad una parte dell'affitto, essendo disoccupati abbiamo diritto anche ad una travel card a prezzo ridotto e ad una cifra in denaro.
Lui ha fatto domanda per tutte queste cose, ora è in attesa che gli vengano accettate.
Mi ha detto che ci sono anche corsi d'inglese gratuiti per chi cerca lavoro ed è cittadino della comunità europea.
Secondo me prepararti la lingua in italia ti serve a ben poco, io pensavo di saperlo abbastanza bene, riuscivo a seguire un film capndo gran parte dei dialoghi, ma quando sono arrivato qui ci sono rimasto male.
Non capivo una mazza, la gente parla con accenti diversi, mischia le parole, non si capisce nulla, bisogna farci l'orecchio... imho un corso in ita serve a zero!

ARAGORN II
30-01-2009, 15:09
@trokij: Ciao, scusate se mi intrometto, volevo chiedere un'informazione. Questa estate pensare di venire su a Londra per un paio di mesi cercando di mantenermi lavorando da qualche parte.

Cercando dei possibili alloggi, mi sono imbattuti in prezzi (credo) al di la della mia portata; stavo vedendo dei dormitori universitari ma non si trovano a meno di 20 sterline a notte (quindi 140/150 sterline a settimana).

Leggevo che tu dividi un appartamento con altre 2 persone per 55 sterline a settimana, come sei riuscito a trovarlo? Avresti da consigliarmi qualche sito?

Grazie.

trokij
30-01-2009, 22:05
@trokij: Ciao, scusate se mi intrometto, volevo chiedere un'informazione. Questa estate pensare di venire su a Londra per un paio di mesi cercando di mantenermi lavorando da qualche parte.

Cercando dei possibili alloggi, mi sono imbattuti in prezzi (credo) al di la della mia portata; stavo vedendo dei dormitori universitari ma non si trovano a meno di 20 sterline a notte (quindi 140/150 sterline a settimana).

Leggevo che tu dividi un appartamento con altre 2 persone per 55 sterline a settimana, come sei riuscito a trovarlo? Avresti da consigliarmi qualche sito?

Grazie.
L'ho trovato tramite gumtree (http://www.gumtree.com/) ;)
Occhio che ci sono molti truffatori che sfruttano quel sito, fanno una truffa che consiste nel fregare i soldi della caparra di chi affitta, quindi non pagare in anticipo.
Potresti provare in ostello, io i primi tempi ci sono stato, ho pagato 27 sterline per i primi 4 giorni.
In un dormitorio misto di 14posti letto.
Il problema è che il prezzo varia in funzione del numero dei letti liberi, i successivi 3 giorni li ho pagati 55sterline.
Quindi mi sono spostato in un altro ostello dove sono stato 3 notti per 40sterline... poi ho preso la casa perchè ero sotto capo d'anno e non c'era posto, i pochi posti che c'erano costavano intorno alle 50sterline a notte!
Quindi per l'estate credo l'ostello sia troppo costoso, ma forse prenotando subito si paga poco.
Ovvio è l'ideale per divertirsi, socializzare,imparare la lingua, solo che dipende dal carattere di una persona ad un certo punto può diventare stressante, la mancanza di privacy può stancare alla lunga, dipende da persona a persona.

ARAGORN II
31-01-2009, 11:31
Innanzi tutto ti ringrazio per le info. :)

In effetti per i primi giorni potrei scegliere un ostello, questa estate ho passato 6 giorni a Londra in Agosto ed ho pernottato in un ostello dietro Piccadilly per una ventina di sterline a notte. Alla fine non penso di aver problemi in dormitori misti, anche se ancora non l'ho mai fatto.

Forse l'unica "necessità" sia per ostello che per l'appartamento è avere un collegamento ad internet. Tu ne hai?

In ogni caso darò un occhiata al sito che mi hai suggerito (con le dovute attenzioni) per avere un idea dei prezzi.

Tu per cercare poi l'appartamento sei andato direttamente, oppure tramite qualche agenzia di Londra?

Il problema principale è fare una stima delle spese, e sul tempo che servirà per trovare un qualsiasi lavoro, anche perchè in effetti non ho proprio idea di quanto sia una paga settimanale media...

trokij
31-01-2009, 12:39
Innanzi tutto ti ringrazio per le info. :)
Figurati ;)

In effetti per i primi giorni potrei scegliere un ostello, questa estate ho passato 6 giorni a Londra in Agosto ed ho pernottato in un ostello dietro Piccadilly per una ventina di sterline a notte. Alla fine non penso di aver problemi in dormitori misti, anche se ancora non l'ho mai fatto.
Il problema è che potresti venire infastidito dalle persone con cui dividerai la stanza.
Dovendo lavorare un appartamento è l'ideale.
Se vuoi dare uno sguardo su questo sito puoi farti un idea:
http://www.hostelworld.com/
Occhio che anche qui mi sa che c'è una magagna.
La prima prenotazione che fai online è la piu economica, poi quando prolungo il tuo soggiorno il prezzo lievita... io ho guardato online prima di prolungare il soggiorno alla reception ed online il prezzo era piu basso!


Forse l'unica "necessità" sia per ostello che per l'appartamento è avere un collegamento ad internet. Tu ne hai?
Si ce l'ho, illimitato e gratuito... lo offrono praticamente tutti.
Ovvio devi avere il tuo portatile... gli ostelli in genere hanno la wi-fi gratis nella reception, però io ho comprato una pennina usb bella potente e riuscivo a connettermi dal mio letto.
Una seccatura è il fatto che il portatile lo devi tenere sempre chiuso nel armadietto, per non correre rischi che qualcuno lo rubi.
...poi ricorda che in ostello non hai armadio;-)
Se non vuoi portare il portatile in genere connettersi ad internet costa circa 1sterlina l'ora nei vari internet point.

In ogni caso darò un occhiata al sito che mi hai suggerito (con le dovute attenzioni) per avere un idea dei prezzi.
Si, in quel sito puoi guardare anche per lavoro ;-)

Tu per cercare poi l'appartamento sei andato direttamente, oppure tramite qualche agenzia di Londra?
Io sono partito ed avevo prenotati solo i primi 4 giorni in ostello... poi da qui ho fatto il resto.
La casa l'ho trovata tramite gumtree, ero con l'acqua alla gola, perchè ero sotto capo d'anno e non avevo posto dove stare, in ostello le stanze costavano intorno ai 40pound solo per la notte di capo d'anno.
Così ho deciso di spendere piu o meno la stessa cifra per una settimana di affitto.
All'inizio pensavo di rivolgermi all'agenzia che ha spammato poche pagine fa, ma poi ho deciso di chiamare un annuncio su gumtree perchè non volevo dividire casa con italiani, per imparare la lingua.
Comunque l'annuncio su gumtree è stato messo da un agenzia... diciamo che su gumtree trovi due tipi di annunci, quelli di persone che cercano compagni per dividere un appartamento o stanza e quelli di agenzie, non c'è nessuna differenza nelle modalità dell'annuncio.
Pensa che il padrone dell'agenzia con cui ho parlato mi ha detto:"io sarò la persona che ti aprirà la porta" invece non era vero, chiede a chi è nell'appartamento di aprire la porta e mostrare la casa alle persone interessate.


Il problema principale è fare una stima delle spese, e sul tempo che servirà per trovare un qualsiasi lavoro, anche perchè in effetti non ho proprio idea di quanto sia una paga settimanale media...
Si, fare una stima è molto difficile... io sono partito con poco meno di 3000euro ora ho circa la metà, dopo un mese e 20 giorni senza lavoro.
Secondo me per un periodo così breve ti conviene avere già un lavoro quando parti,altrimenti rischi di buttare troppi soldi.
Possiamo fare un ipotesi... la paga minima è 5,75 se non sai l'ingese e puoi lavorare solo come lavapiatti, se fai 6 ore al giorno e lavori 6 giorni alla settimana guadagni intorno ai 200pound a settimana, se spendi 55 pound di affitto come me, 26 per i trasporti, circa 30per il cibo, diciamo altri 30pound per divertirti il fine settimana... quindi in teoria dovresti mettere da parte 50 pund a settimana!!
Considera che il mio affitto è abbastanza economico, potresti spendere di piu... e magari potresti trovare una casa piu lontana e pagari di piu per i trasporti.
He he non diventerai ricco:read:

obefix
01-02-2009, 09:40
ciao! sapete dirmi il nome di un buon hotel in centro città? possibilmente di qualità e con servizi privati!

z3n0
01-02-2009, 14:14
Ciao, io sono stato al Tavistock Hotel di Russel Square fino a martedi..

Mi sono trovato davvero bene!

Se vai lì, digli che te l'ha consigliato un connazionale :P

obefix
02-02-2009, 08:44
sembra molto bello.. i prezzi come sono?

z3n0
02-02-2009, 10:44
sembra molto bello.. i prezzi come sono?

Io ho pagato 4 notti per 2 persone 277€..

obefix
02-02-2009, 12:34
interessante.. :)

gallo85
02-02-2009, 12:40
ciao! sapete dirmi il nome di un buon hotel in centro città? possibilmente di qualità e con servizi privati!

Royal national hotel

obefix
02-02-2009, 13:19
grazie anche a te.

vorrei andare comunque ad agosto..trovero' un volo low cost per quel periodo?

z3n0
02-02-2009, 14:11
mi sa che ci vediamo la...

prenota ora, xkè già costa tanto ;)

obefix
02-02-2009, 15:19
ora allora vedo :D

ARAGORN II
02-02-2009, 20:14
Figurati ;)

Beh con tutte le informazioni che mi ha dato è il minimo! :)

Il problema è che potresti venire infastidito dalle persone con cui dividerai la stanza.
Dovendo lavorare un appartamento è l'ideale.

In effetti propenderei proprio per cercare un appartamento, anche se alcuni giorni in ostello credo siano inevitabili, come anche tu dicevi.

Per quanto riguarda il portatile, non ci sono problemi, uno ne ho.
Il dove lasciarlo" in ostello sarebbe un problema, tanto che anche per questo motivo spererei di trovare un appartamento.
Nell'appartamento quindi tu hai una sorta di armadietto privato?

Un problema però sono anche le tempistiche, cioè prendere un appartamento prima di aver trovato un lavoro non so se sia la cosa migliore? Anche perchè io partirei con risorse nettamente più esigue rispetto alle tue, speravo di partire con 500/600 € in tasca e per "sopravvivere" :) fino a quando non troverò un lavoro... troppo ottimistico?

Così ho deciso di spendere piu o meno la stessa cifra per una settimana di affitto.

Ah ecco, quindi si può affittare anche una sola settimana di appartamento? Lo ignoravo. ;)

Comunque l'annuncio su gumtree è stato messo da un agenzia... diciamo che su gumtree trovi due tipi di annunci, quelli di persone che cercano compagni per dividere un appartamento o stanza e quelli di agenzie, non c'è nessuna differenza nelle modalità dell'annuncio.

Anche per me trovare qualcuno che cerchi di dividere il proprio appartamento sarebbe la cosa migliore, sia per la spesa che per la lingua. Terrò sotto occhio Gumtree che mi sembra parecchio frequentato, e quando si avvicinerà il periodo proverò a chiamare qualcuno.

Si, fare una stima è molto difficile... io sono partito con poco meno di 3000euro ora ho circa la metà, dopo un mese e 20 giorni senza lavoro.
Secondo me per un periodo così breve ti conviene avere già un lavoro quando parti,altrimenti rischi di buttare troppi soldi.
Possiamo fare un ipotesi... la paga minima è 5,75 se non sai l'ingese e puoi lavorare solo come lavapiatti, se fai 6 ore al giorno e lavori 6 giorni alla settimana guadagni intorno ai 200pound a settimana, se spendi 55 pound di affitto come me, 26 per i trasporti, circa 30per il cibo, diciamo altri 30pound per divertirti il fine settimana... quindi in teoria dovresti mettere da parte 50 pund a settimana!!
Considera che il mio affitto è abbastanza economico, potresti spendere di piu... e magari potresti trovare una casa piu lontana e pagari di piu per i trasporti.
He he non diventerai ricco

Allora con l'inglese un po' me la cavo, riesco a capire grosso modo che mi dicono un po' più di difficoltà (parecchia di più) ce l'ho nel parlato, in ogni caso non mi aspetto di trovare chissà che lavoro, anche lavapiatti andrebbe bene. In ogni caso 6 ore giornaliere per 6 giorni settimanali andrebbero più che bene!

Tu non hai lavorato per un mese e 20 giorni per tua scelta o perchè non trovavi lavoro? E' parecchio difficile trovarlo?

I trasporti li hai calcolati considerando il tetto massimo della Oyster Card per le zone 1 e 2? E per il cibo, sia pranzo che cena cucinati in appartamento?

No no di certo non voglio diventarci ricco! :) Mi piacerebbe giusto per migliorare un po' l'inglese e fare un'esperienza diversa.

Per ora mi fermo, se no approfitterei troppo della tua disponibilità. ;) Grazie ancora!

JamesDean
03-02-2009, 11:24
cmq nn è che solo il lavapiatti prende il minimo, anche i camerieri molto spesso prendono il minimo...;)

Dante_Cruciani
03-02-2009, 11:26
ma attulamente che aria si respira da quelle parti?
Da quello che si legge va sempre peggio...peggio...peggio! :(

gugoXX
03-02-2009, 11:42
ma attulamente che aria si respira da quelle parti?
Da quello che si legge va sempre peggio...peggio...peggio! :(

Si', e' vero. Va peggio di come andava prima.
Ma nonostante tutto i salari sono ancora piu' alti che l'Italia, le tasse piu' basse, la disoccupazione piu' bassa e la gente si lamenta meno e lavora di piu'.

Hebckoe
03-02-2009, 13:03
@ ARAGORN II

sui conti fatti da trokij vorrei fare un appunto dicendo che £5.75 l'ora sono lordi e non netti!
se il numero di ore e' tale per cui l'importo della busta paga settimanale e' inferiore ai £100 alloram non ci sono tasse e NIN.
man mano che aumenta l'importo lordo aumentano anche le due voci in questione.
per farla breve con una busta paga da 200£ dovrebbero venirti in tasta circa 175£ (quando arrivo a casa magari controllo meglio).

voglio essere sincero e dirti che se l'intenzione e' di partire con 500/600€ forse e' meglio non farlo a meno che tu non parta con gia' un lavoro e un alloggio (magari trovato tramite qualche amicizia e conoscenza).

un amico tre anni fa e' partito con circa 1000€ in tasca a Barcellona e nonostante avesse gia' una stanza dove stare (procuratagli da un amico) stava rischiando di tornare a casa ancor prima di iniziare.

pensa che quando sono arrivato a Birmingham nei primi 10 giorni ho speso qualcosa come 1200-1300€.

ARAGORN II
03-02-2009, 16:47
Grazie anche a te Hebckoe. ;)

In effetti se mi dici che solo nei primi giorni hai speso più di 1000 € un po' di paura me la metti, eheh!

Io nel parlare, pensavo ad un mio amico che ha fatto questa esperienza l'anno scorso... ora non conosco quale sia stata la somma con cui era partito, ma da quanto sentivo mi sembrava fosse riuscito a trovare subito un lavoro, credo già entro la prima settimana, e con quello si sarebbe poi pagato tutte le spese successive.

Anche io quando ci sono stato questa estate ho speso in 6 giorni circa 450 €, volo compreso, però se riuscissi a trovare qualcosa entro questi giorni (parlo sia di appartamento che di lavoro) poi proverei ad andare avanti con quello.

E' ovvio che se si considerano 175 £ nette, la cosa si fa un po più complicato, soprattutto se di appartamento si sale oltre le 60 £ settimanali.

Naturalmente non è che voglio stabilirmi su, solo fare una esperienza di non più di un paio di mesi, per questo partirei con un budget ridotto.

A dire il vero sono un po' confuso... però partire ed avere già lavoro e appartamento pianificati, mi sembra un po' difficile.

Hebckoe
03-02-2009, 18:05
Grazie anche a te Hebckoe. ;)

In effetti se mi dici che solo nei primi giorni hai speso più di 1000 € un po' di paura me la metti, eheh!

Io nel parlare, pensavo ad un mio amico che ha fatto questa esperienza l'anno scorso... ora non conosco quale sia stata la somma con cui era partito, ma da quanto sentivo mi sembrava fosse riuscito a trovare subito un lavoro, credo già entro la prima settimana, e con quello si sarebbe poi pagato tutte le spese successive.

Anche io quando ci sono stato questa estate ho speso in 6 giorni circa 450 €, volo compreso, però se riuscissi a trovare qualcosa entro questi giorni (parlo sia di appartamento che di lavoro) poi proverei ad andare avanti con quello.

E' ovvio che se si considerano 175 £ nette, la cosa si fa un po più complicato, soprattutto se di appartamento si sale oltre le 60 £ settimanali.

Naturalmente non è che voglio stabilirmi su, solo fare una esperienza di non più di un paio di mesi, per questo partirei con un budget ridotto.

A dire il vero sono un po' confuso... però partire ed avere già lavoro e appartamento pianificati, mi sembra un po' difficile.


non e' certo paura che voglio metterti, anzi!
diciamo pero' che e' bene essere realisti e considerare anche qualche imprevisto.

ho appena controllato una busta paga diquando fcevo il cameriere ed e' strutturatain questo modo:
Gross Pay 205.50
PAYE Tax 17.91
NI 11.60
=
175.99

qualche mese fa era dura trovare lavoro in poco tempo nel settore ristorazione perche' era strapieno di polacchi. ora moltissimo sono andati via quindi qualchepssbilita' i piu' c'e' ma il periodo come ben sai non e' dei migliori in generale.

nel limite del possibile evita come la peste i ristoranti italiani perche' sono dei cani!!!!!!!!!!!!

trokij
03-02-2009, 18:27
Beh con tutte le informazioni che mi ha dato è il minimo! :)
Figurati, è un piacere...



In effetti propenderei proprio per cercare un appartamento, anche se alcuni giorni in ostello credo siano inevitabili, come anche tu dicevi.

Per quanto riguarda il portatile, non ci sono problemi, uno ne ho.
Il dove lasciarlo" in ostello sarebbe un problema, tanto che anche per questo motivo spererei di trovare un appartamento.
Nell'appartamento quindi tu hai una sorta di armadietto privato?
No, in ostello ci sono delle specie di casseforti, ma non sono sicurissime, tu devi mettere un lucchetto, ma basta poco per romperlo.
No,tengo il pc su un tavolo, in appartamento non hai di questi problemi, conosci le persone che dividono la casa con te, se sparisce qualcosa può solo essere uno di loro... al limite puoi preoccuparti se ti rendi conto che dividi la casa con una persona poco affidabile.
Qui ho un armadio normale per mettere la roba, invece in ostello la dovevo tenere dentro la valigia.

Un problema però sono anche le tempistiche, cioè prendere un appartamento prima di aver trovato un lavoro non so se sia la cosa migliore? Anche perchè io partirei con risorse nettamente più esigue rispetto alle tue, speravo di partire con 500/600 € in tasca e per "sopravvivere" :) fino a quando non troverò un lavoro... troppo ottimistico?
Si, troppo ottimistico... potresti farcela, ma ti prenderesti dei bei rischi, dovresti trovare lavoro subito e da quello che sento non è piu così facile, c'è gente che cerca lavoro per mesi.
Poi qui ti chiedono sempre minimo una settimana di caparra ed una settimana in anticipo, io per esempio appena enstrato in agenzia ho pagato 220 euro.
Due settimane d'affitto 110, una settimana di caparra 55,una settimana in anticipo 55.
dopo 15giorni devi ripagare l'affitto, altri 55... in 16 giorni spenderesti 275 euro.
Poi la oyster, per cercare lavoro l'ideale è fare la settimanale, 26pound che per 3 settimane fa 78... hai già speso 353pound.
Considera il cibo non è caro, se trovi subito una casa puoi comprare ingredienti e cucinare, ma un imprevisto o non trovi lavoro per un lungo periodo e rischi di trovarti nei guai.
Si può fare, ma i margini imho sono troppo ristretti... perchè non consideri un altra città?ho un amico che è a york, ha uno zio che ha un ristorante italiano, ha lavorato da lui per un po poi ha trovato lavoro per i fatti suoi.
Per imparare la lingua è anche meglio di londra, incontri piu inglesi e parlano sicuramente meglio.
Per trovare lavoro è sicuramente piu facile, perchè c'è meno gente, probabilmente riesci ad organizzare tutto dall'italia andando in una città del genere.
Come divertimenti penso ci si possa divertire anche li...


Ah ecco, quindi si può affittare anche una sola settimana di appartamento? Lo ignoravo. ;)
No mi sono spiegato male, trovare qualcuno che ti affitti la stanza o il posto letto per solo una settimana è abbastanza raro, volevo dire che ho pensato:"meglio spendere 220 euro per un mese e 55 per una settimana che solo 40 per una notte!!"


Anche per me trovare qualcuno che cerchi di dividere il proprio appartamento sarebbe la cosa migliore, sia per la spesa che per la lingua. Terrò sotto occhio Gumtree che mi sembra parecchio frequentato, e quando si avvicinerà il periodo proverò a chiamare qualcuno.
Si, se puoi stai alla larga dagli italiani ;-)



Allora con l'inglese un po' me la cavo, riesco a capire grosso modo che mi dicono un po' più di difficoltà (parecchia di più) ce l'ho nel parlato, in ogni caso non mi aspetto di trovare chissà che lavoro, anche lavapiatti andrebbe bene. In ogni caso 6 ore giornaliere per 6 giorni settimanali andrebbero più che bene!
Io prima di partire pensavo di essere forte, capivo quasi tutto guardando un film... ma quando arrivi qui è molto, molto piu difficile... primo perchè non sai di cosa ti starà per parlare la gente che ti rivolge la parola, secondo perchè hanno mille accenti diversi.
Io non capivo ed ancora fatico un sacco a capire cosa dicono.
Il mio coinquilino mi ha spiegato che c'è il cocnei, che è uno slang delle calssi piu povere,velocissimo, le parole si fondono le une alle altre... le prime volte che l'ho sentito non capivo nemmeno che lingua fosse, ho sentito delle ragazze di colore parlare nella tube e pensavo fossero africane, capivo solo i numeri, ogni tanto dicevano un numero, quello lo capivo, tutto il resto sembrava africano, ora sto iniziando a capirlo, ma una conversazione con uno che parla cocnei sarebbe per me impossibile.
I bianchi, sono quelli che parlano l'inglese migliore, ma sono tremendamente veloci, devi chiedere mille volte se... "cortesemente possono ripetere" prima di capire, sono mille volte piu veloci degli attori dei film!
Insomma, io ho sopravalutato le mie capacità di comprensione della lingua, ti consiglio di non fare lo stesso sbaglio, potresti guardare tv inglese, specie quando intervistano gente per la strada, quello è l'inglese piu difficile da capire.
...invece il piu facile da capire è quello al nostro livello, parlato da spagnoli o di altre ligue, purchè non siano asiatici o arabi!


Tu non hai lavorato per un mese e 20 giorni per tua scelta o perchè non trovavi lavoro? E' parecchio difficile trovarlo?
non l'ho nemmeno cercato, da venerdì inizierò a cercare lavoro e ti sparò dire... per quello che ho capito, mi pare che per i lavori umili è abbastanza facile trovare lavoro, per lavori di alto livello, per cui servono capacità oltre la media anche, invece è difficile trovarelavori mediamente buoni.


I trasporti li hai calcolati considerando il tetto massimo della Oyster Card per le zone 1 e 2? E per il cibo, sia pranzo che cena cucinati in appartamento?
Si la oyster con abbonamento settimanale, costa intorno ai 26pound a settimana per le zone 1 e 2, se trovi casa in zona 3 devi prenderla per zone 1,2,3 e mi pare costi intorno ai 30... non lo so di preciso perchè io ho preso la top up, che è un po piu cara ma paghi solo quando la usi e visto che non lavoro non ho bisogno di un abbonamento, a volte sot a casa o esco solo a piedi.
Si il cibo costa piu o meno come in italia, io da quando sono qui ho cucinato:
Pasta al pesto, pasta alla carbona(fatta col bacon), pasta alla matriciana(fatta col bacon) fagioli e tonno, pasta al tonno, pasta aglio olio e peperoncino, pasta alla finta bottarga, fettina di maiale con contorno di verdure... insomma cibo normale ;-)

No no di certo non voglio diventarci ricco! :) Mi piacerebbe giusto per migliorare un po' l'inglese e fare un'esperienza diversa.
Allora considera un altra città, l'inglese parlato a londra non è il migliore che tu possa trovare, c'è gente da tutte le parti del mondo e molti di questi parlano un pessimo inglese... potresti ritrovarti a dover capire accenti che nulla hanno a che fare con l'inglese!
Sopratutto stai alla larga dagli italiani.


Per ora mi fermo, se no approfitterei troppo della tua disponibilità. ;) Grazie ancora!
Figurati finchè non mi chiedi soldi va tutto bene... he he!!

ARAGORN II
03-02-2009, 20:55
non e' certo paura che voglio metterti, anzi!
diciamo pero' che e' bene essere realisti e considerare anche qualche imprevisto.

ho appena controllato una busta paga diquando fcevo il cameriere ed e' strutturatain questo modo:
Gross Pay 205.50
PAYE Tax 17.91
NI 11.60
=
175.99

Ti ringrazio per l'elenco dettagliato della busta paga. :) Di sicuro, quando si affrontano certe situazioni che per forza di cose sono completamente diverse dalla routine di tutti i giorni, l'errore più grosso che si possa fare è quello di non essere realisti e non accettare che qualche imprevisto ci sia necessariamente. Quindi ogni vostro consiglio è per me molto prezioso.

Figurati finchè non mi chiedi soldi va tutto bene... he he!!

Bene, credo andremo d'accordo, non ho intenzione di chiederti neanche un penny!! Eheh! :D

Per quanto riguarda sicurezza bagagli ho capito ormai che l'appartamento è l'unica scelta possibile, e per certi versi anche la più economica, considerando anche il fatto che posso cucinare li almeno la sera.
D'altra parte nei 6 giorni che sono stato a Londra questa estate ho sempre mangiato fuori cercando di spendere poco, ma il mio stomaco chiedeva pietà... anche perchè andare avanti tutti i giorni a Caeser (non ricordo se si scrive così) Salad non è il massimo! ;)

Si, troppo ottimistico... potresti farcela, ma ti prenderesti dei bei rischi, dovresti trovare lavoro subito e da quello che sento non è piu così facile, c'è gente che cerca lavoro per mesi.

Ecco questo direi che è un punto fondamentale, per questo credo dovrò vedere come sono messo a finanze fra qualche mese, direi fine marzo o inizio aprile, in modo anche da essere in tempo per prenotare un volo economico con Ryanair. Il fatto è che studio e non lavoro ancora, quindi mettere da parte qualcosa non è facilissimo.

Ah, ora che mi viene in mente, uno straccio di curriculum, per quanto possa essere povero di voci, è consigliabile?

Si può fare, ma i margini imho sono troppo ristretti... perchè non consideri un altra città?ho un amico che è a york, ha uno zio che ha un ristorante italiano, ha lavorato da lui per un po poi ha trovato lavoro per i fatti suoi.

Ad un altra città a dire il vero non avevo pensato, ma non la escludo. Sinceramente Londra mi piace parecchio, non so, mi piacerebbe viverla di più, anche se non posso che concordare sulle vostre obiezioni riguardanti lingua, dialetti e accenti.

A dire il vero ho dei contatti a Milton Keynes, che si trova ad un ora e mezzo di treno da Londra, però non vorrei pesare su di loro, e soprattutto vorrei cercare di cavarmela da solo. :)

Si, se puoi stai alla larga dagli italiani ;-)

Eheh, si di sicuro, anche perchè andare a Londra per poi parlare italiano non è il massimo! ;)

Io prima di partire pensavo di essere forte, capivo quasi tutto guardando un film... ma quando arrivi qui è molto, molto piu difficile... primo perchè non sai di cosa ti starà per parlare la gente che ti rivolge la parola, secondo perchè hanno mille accenti diversi.
Io non capivo ed ancora fatico un sacco a capire cosa dicono.

Io penso di essere più o meno al tuo livello, forse un po' al di sotto. Magari con un po' di allenamento... però è vero quando ci si trova li a dover parlare sembra di perdere la parola improvvisamente, e da quel poco che ho potuto vedere se non lo chiedi espressamente non è che gli abitanti del luogo ti facilitino la comprensione...

non l'ho nemmeno cercato, da venerdì inizierò a cercare lavoro e ti sparò dire... per quello che ho capito, mi pare che per i lavori umili è abbastanza facile trovare lavoro, per lavori di alto livello, per cui servono capacità oltre la media anche, invece è difficile trovarelavori mediamente buoni.

Quando avrai notizie, se vorrai, io sono qui per qualsiasi suggerimento. ;)

Pasta al pesto, pasta alla carbona(fatta col bacon), pasta alla matriciana(fatta col bacon) fagioli e tonno, pasta al tonno, pasta aglio olio e peperoncino, pasta alla finta bottarga, fettina di maiale con contorno di verdure... insomma cibo normale ;-)

Be alla faccia! Non ti tratti male! :) Se dovessi venire da quelle parti ti domando qualche ricetta, eheh! A parte gli scherzi, se ci sono le materie prime, penso di riuscire a combinare qualcosa di decente/mangiabile!

Si la oyster con abbonamento settimanale, costa intorno ai 26pound a settimana per le zone 1 e 2, se trovi casa in zona 3 devi prenderla per zone 1,2,3 e mi pare costi intorno ai 30... non lo so di preciso perchè io ho preso la top up, che è un po piu cara ma paghi solo quando la usi e visto che non lavoro non ho bisogno di un abbonamento, a volte sot a casa o esco solo a piedi.

Per la Oyster più o meno ricordo come funziona, quindi nel caso dovessi scegliere Londra la cosa migliore sarebbe trovare un appartamento in zona 1 o 2, anche per risparmiare un po' nei trasporti.

So che le distanze sono grandi e talvolta la metro è indispensabile, però se ce ne fosse bisogno camminare un po' di sicuro non mi uccide. ;) Poi certo dipende... magari per andare a lavoro, farsi 40 minuti di camminata non è di certo il massimo!

Grazie ancora ad entrambi. :)

trokij
04-02-2009, 17:29
Ah, ora che mi viene in mente, uno straccio di curriculum, per quanto possa essere povero di voci, è consigliabile?
Si il cv è fondamentale, devi anche avere un numero inglese e scrivere tutte le tue esperienze nel cv.
Puoi usare quello di questo sito (http://www.sognandolondra.com/it/varie/download/curriculum-%11-esempio-cv-in-inglese-20071015104/) e gli esempi riportati per compilare il tuo.

Ad un altra città a dire il vero non avevo pensato, ma non la escludo. Sinceramente Londra mi piace parecchio, non so, mi piacerebbe viverla di più, anche se non posso che concordare sulle vostre obiezioni riguardanti lingua, dialetti e accenti.
Si londra è particolare, è la piu cosmopolita... probabilmente le altre città hanno altri vantaggi.

A dire il vero ho dei contatti a Milton Keynes, che si trova ad un ora e mezzo di treno da Londra, però non vorrei pesare su di loro, e soprattutto vorrei cercare di cavarmela da solo. :)
Si ti capisco.


Eheh, si di sicuro, anche perchè andare a Londra per poi parlare italiano non è il massimo! ;)
Ho fatto questo sbaglio la prima volta che sono stato a londra, in 4 mesi ho imparato poco e nulla... anche perchè la gnte non ha molta voglia di chiaccherare con uno che non parla bene, come biasimarli è noioso!!


Io penso di essere più o meno al tuo livello, forse un po' al di sotto. Magari con un po' di allenamento... però è vero quando ci si trova li a dover parlare sembra di perdere la parola improvvisamente, e da quel poco che ho potuto vedere se non lo chiedi espressamente non è che gli abitanti del luogo ti facilitino la comprensione...
Si, durante una conversazione posso chiedere di parlare piu lentamente anche 3 volte... proprio non ci riescono.:asd:

Be alla faccia! Non ti tratti male! :) Se dovessi venire da quelle parti ti domando qualche ricetta, eheh! A parte gli scherzi, se ci sono le materie prime, penso di riuscire a combinare qualcosa di decente/mangiabile!
Bhe non ho detto che fossero buoni... anche perchè il bachon non ha nulla a che vedere con il guanciale, la matriciana infatti era pessima!!
Però sempre meglio che mangiare da mcdonald ;-)

Per la Oyster più o meno ricordo come funziona, quindi nel caso dovessi scegliere Londra la cosa migliore sarebbe trovare un appartamento in zona 1 o 2, anche per risparmiare un po' nei trasporti.
Insomma... si diciamo di si, ma non è sempre vero,ad esempio ho visto molti annunci di lavoro in cui chiedono a chi vuole spedire il cv di vivere in quella zona o essere disposto a trasferirsi.
Penso la casa sia funzionale al lavoro, la si cerca dopo avere trovato il lavoro, perchè viaggiare tutti i giorni per un ora per andare al lavoro capisci che diventa un macello, non vivi piu.


So che le distanze sono grandi e talvolta la metro è indispensabile, però se ce ne fosse bisogno camminare un po' di sicuro non mi uccide. ;) Poi certo dipende... magari per andare a lavoro, farsi 40 minuti di camminata non è di certo il massimo!
La bici è una valida alternativa, anche se non mi convince l'idea di pedalare in mezzo allo smog!
Però londra è praticamente tutta in piano, quindi non è un idea così sbagliata.

Marco83_an
05-02-2009, 09:16
Ciao ragazzi , mi consigliate qualche buon hotel non troppo lontano dal centro x me e la mia ragazza , che non ci spenni ???? :D
Vogliamo andare a londra entro fine Aprile , ma sono totalmente ignorante sia sulla città , che sul costo della vita li .
:help:

ARAGORN II
05-02-2009, 18:47
@trokij: Ok ora credo di avere parecchie informazioni per valutare bene la cosa, grazie per il sito che mi hai linkato, gli ho dato un'occchiata e, oltre al curriculum, ho trovato anche dei consigli riguardanti alloggio e lavoro, naturalmente richiedono di essere pagati per la prestazione, mi sembra 159£ per aiutarti a cercare alloggio e lavoro, anche se sinceramente non so quanto ne valga la pena.

Cioè andare su pagare per farsi piazzare da qualche parte non è che mi piaccia molto, però in alcune situazioni potrebbe essere una necessità.

@Marco83_an: Sinceramente di hotel non ne conosco, quando sono andato ho pernottato in un ostello, ma non credo sia quello che cerchi. ;)

trokij
05-02-2009, 20:06
@trokij: Ok ora credo di avere parecchie informazioni per valutare bene la cosa, grazie per il sito che mi hai linkato, gli ho dato un'occchiata e, oltre al curriculum, ho trovato anche dei consigli riguardanti alloggio e lavoro, naturalmente richiedono di essere pagati per la prestazione, mi sembra 159£ per aiutarti a cercare alloggio e lavoro, anche se sinceramente non so quanto ne valga la pena.

Cioè andare su pagare per farsi piazzare da qualche parte non è che mi piaccia molto, però in alcune situazioni potrebbe essere una necessità.

Lascia perdere;)
Se vuoi ti racconto meglio in privato...

z3n0
07-02-2009, 15:10
Vogliamo valutare tuttiiiiii :D

trokij
07-02-2009, 15:18
Vogliamo valutare tuttiiiiii :D

Leggi il forum e considera che vien censurato ;)
E dai uno sguardo qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25989263&postcount=617)

CRL
08-02-2009, 03:24
Leggi il forum e considera che vien censurato ;)
Me la spieghi questa? Anche in privato se vuoi. Grazie.

- CRL -

mamo139
27-03-2009, 21:03
ho esposto il mio problema qui e questo mi sembra il topic giusto per chiedere :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955414

mi date qualche consiglio?
grazie ;)

Hebckoe
27-03-2009, 22:05
ho esposto il mio problema qui e questo mi sembra il topic giusto per chiedere :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955414

mi date qualche consiglio?
grazie ;)

affittare una casa o una stanza per pochi mesi penso sia fattibile. aspetta pero' che qualcuno che sta a londra sappia darti qulche dritta i proposito soprattutto per le zone che magari potrebbero essere piu' comode per voi.
per quanto riguarda i prezzi dai uno sguardo qui (http://www.gumtree.com/)....magari non ne farai uso pero' sicuramente srve per farti un'idea dei prezzi. ci sono sia appartamenti/casa da affittare che stanze in case in condivisione!
good luck!

z3n0
28-03-2009, 00:15
insomma, l'estate si avvicina...

qualche consiglio su un'alloggio tipo appartamentino, per stare con la girl 2-3 settimane?

quanto mi abbronzerò a londra in agosto? :D

CRL
28-03-2009, 00:29
ho esposto il mio problema qui e questo mi sembra il topic giusto per chiedere :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955414

mi date qualche consiglio?
grazie ;)

Guarda gumtree, come t'e' stato gia' consigliato. Per una stanza in casa con qualcun altro e bagno condiviso puoi spendere da un minimo di 450 fino a 700, per dirti un prezzo significativo per le zone 2-3-4, la 1 e' proibitiva, piu' fuori non so. Il minimo lo spendi per una stanza piccoletta, col letto piazza e mezzo e poco spazio intorno, magari in casa normale da 3-4 persone e bagno singolo. Il massimo per una stanza di dimensioni piu' ampie, magari risistemata dentro, con due bagni in casa, ecc. Insomma dipende da te e che standard hai...

Secondo me la cosa migliore e' venire qua e vederne un po', ne trovi con 2 stanze libere, ed anche appartamenti da 2. Per le stanze e' piu' facile prenderle e lasciarle, nel senso che 5 mesi sono abbastanza per dire quando arrivi che hai intenzione di rimanere, e al 5o mese fai presente che te ne vai. Se non hai il contratto col minimo di 6 mesi si puo' fare. Molti dicono min 6 mesi ma poi non c'e' contratto, quindi se glielo dici per tempo non e' un problema. Per appartamenti interi spesso il contratto c'e', e' raro il contrario.

Se ci dici esattamente dove dovresti andare tu tutte le mattine e dove il tuo amico (fermata della metro o del treno) si puo' vedere quale zona potrebbe essere comoda per entrambi.

- CRL -

alanzed
28-03-2009, 01:53
ho esposto il mio problema qui e questo mi sembra il topic giusto per chiedere :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955414

mi date qualche consiglio?
grazie ;)

i prezzi degli affitti delle case stanno crollando, specie quelli delle case più costose (proprio oggi ho firmato il contratto per un appartamento lussuoso ad un prezzo stracciato) :D
periodi come questo sono appunto rinominanti "tenants market".

puoi fare tranquillamente un contratto di un anno che prevede una clausola di "break" a sei mesi: in pratica, di solito, devi dare 2 mesi di preavviso e quindi dopo 4 mesi puoi dare la disdetta se vuoi lasciare al 6° mese (oppure a volte è 5+1).

Sarebbe utile capire se siete una coppia oppure se volete 2 stanze singole.
Indica un budget a persona e anche un indizio sull'area che preferisci/ti serve non sarebbe male.
chiedi e ti sarà dato.

mamo139
28-03-2009, 08:36
grazie mille a tutti... :)

dunque io andrei alla City University, l'altra persona (che è la ragazza di un mio amico nonche mia amica) all'European Business School... guardando dalla cartina mi sembra che siano vicine :fagiano:

lei al college spenderebbe 1500 euro al mese compresi i pasti... ma a me sembra esagerato e ho pensato che in due magari riuscivamo a trovare qualcosa di piu economico... avevo infatti pensato ad un appartamento in due...

gugoXX
28-03-2009, 10:46
grazie mille a tutti... :)

dunque io andrei alla City University, l'altra persona (che è la ragazza di un mio amico nonche mia amica) all'European Business School... guardando dalla cartina mi sembra che siano vicine :fagiano:

lei al college spenderebbe 1500 euro al mese compresi i pasti... ma a me sembra esagerato e ho pensato che in due magari riuscivamo a trovare qualcosa di piu economico... avevo infatti pensato ad un appartamento in due...

Potete pensare di spendere 1500euro al mese per due persone.
Ma dovrete fare un contratto di almeno 6 mesi.

alanzed
28-03-2009, 11:51
dunque io andrei alla City University, l'altra persona (che è la ragazza di un mio amico nonche mia amica) all'European Business School... guardando dalla cartina mi sembra che siano vicine :fagiano:

se ho capito bene uno sarebbe in zona islington, l'altra in zona regents park.
beh, potreste trovare qualcosa in mezzo, o magari spostarvi in una zona come camden che è pure bella da vivere...ma forse costicchia.
in ogni caso tutto dipende da cosa volete spendere e quale standard volete trovare... poi si trova tutto.
dai un occhio su:
gumtree.com
findaproperty.com
rightmove.co.uk

Su gumtree trovi molti privati e molte stanze, se invece si parla di agenzie considera che ce ne sono molte che non fanno pagare commissioni agli inquilini (e si tratta di un risparmio che può anche essere di 200£ a testa)


lei al college spenderebbe 1500 euro al mese compresi i pasti... ma a me sembra esagerato e ho pensato che in due magari riuscivamo a trovare qualcosa di piu economico... avevo infatti pensato ad un appartamento in due...

1500€ al mese con i pasti compresi non è male.
a volte una spesa fissa preventivata anche se un pochino più alta è meglio di una spesa solo presunta... if you know what I mean ;)

avalon1860
02-04-2009, 17:53
i prezzi degli affitti delle case stanno crollando, specie quelli delle case più costose (proprio oggi ho firmato il contratto per un appartamento lussuoso ad un prezzo stracciato)

quanto e dove per curiosità? (se vuoi rispondere naturalmente):)

alanzed
02-04-2009, 17:57
quanto e dove per curiosità? (se vuoi rispondere naturalmente):)

Putney
2 bedder
250pw
;)

avalon1860
02-04-2009, 18:10
Putney
2 bedder
250pw
;)

Thanks for the reply ;) L'hai trovata con agenzia? Gumtree mi fà venire l'esaurimento

alanzed
02-04-2009, 18:21
Thanks for the reply ;) L'hai trovata con agenzia? Gumtree mi fà venire l'esaurimento

Agenzia, benchè abbia cercato anche su Gumtree.
Ne ho viste veramente tante, e siccome non avevo fretta, ho aspettato l'occasione, che è prontamente arrivata.

Ne avevo viste anche altre di case belle, e nel caso mi piacevano, la mia tattica è sempre stata di fare un offerta veramente bassa. Prima o poi dovevo trovare qualcuno con l'acqua alla gola, e infatti l'ho trovato ;)

Detto questo in Putney la situazione delle agenzie è veramente a favore dell'inquilino: ce ne sono talmente tante in così poco spazio che le loro commissioni sono veramente basse (per farsi concorrenza), e qualcuna addirittura offre "No Tenants Fees".

Io l'ho trovata tramite "Purple Property" (60£ di commissione + 30£ di referenze). Ottimo direi.

avalon1860
02-04-2009, 18:31
non avere fretta è importante e si possono prendere buone occasioni infatti.
Con gumtree mi sono girato spesso londra in lungo e largo e poi ho trovato sempre soluzioni con altri contatti, non avevo però mai contattato agenzie, in futurò con tempo a disposizione lo farò.

Malystryx
06-05-2009, 13:01
Ciao a tutti:D :D
Voglio riportare a galla questo thread perché, in cerca d'informazioni, spero di trovare qualcuno che mi sappia dirigere e consigliare in questa nuova esperienza che, con l'arrivo dell'estate, si fa sempre più imminente. Come altri prima di me che hanno digitato in questo thread, io e un gruppo di miei amici (per un totale di circa 5) siamo in cerca dell'esperienza londinese ( o alla peggio dell'esperienza inglese :D :D :D ).
Ecco che sorge il primo problema che è quello anche più preoccupante da quanto mi sembra di capire:
Per la data del viaggio (che per inciso sarebbe della durata di un mese: dalla fine della scuola a metà luglio) tutti i membri di questo gruppo saranno diciassettenni e quindi non maggiorenni. In che modo questo fattore influenzerà la nostra esperienza considerato che volevamo andare lì, trovarci un lavoretto (giusto per stare in compagnia inglese, non tanto per i soldi), una casa in comune e magari anche iscriverci ad una scuola d'inglese di buon livello per migliorare il nostro livello di conoscenza della lingua?
Vi ringrazio della collaborazione
Nicola

gugoXX
06-05-2009, 14:01
Ciao a tutti:D :D
Voglio riportare a galla questo thread perché, in cerca d'informazioni, spero di trovare qualcuno che mi sappia dirigere e consigliare in questa nuova esperienza che, con l'arrivo dell'estate, si fa sempre più imminente. Come altri prima di me che hanno digitato in questo thread, io e un gruppo di miei amici (per un totale di circa 5) siamo in cerca dell'esperienza londinese ( o alla peggio dell'esperienza inglese :D :D :D ).
Ecco che sorge il primo problema che è quello anche più preoccupante da quanto mi sembra di capire:
Per la data del viaggio (che per inciso sarebbe della durata di un mese: dalla fine della scuola a metà luglio) tutti i membri di questo gruppo saranno diciassettenni e quindi non maggiorenni. In che modo questo fattore influenzerà la nostra esperienza considerato che volevamo andare lì, trovarci un lavoretto (giusto per stare in compagnia inglese, non tanto per i soldi), una casa in comune e magari anche iscriverci ad una scuola d'inglese di buon livello per migliorare il nostro livello di conoscenza della lingua?
Vi ringrazio della collaborazione
Nicola

Ottima iniziativa.
Sconsiglio pero' il lavoretto, nel senso che se lo fate per l'inglese e non per risparmiare sui costi, i lavoretti che gli studenti stranieri possono aspirare a fare d'estate sono quasi tutti nell'ambito ristorazione, e per lo piu' nel retrobottega.
Cio' significa che e' piu' probabile che sareste a contatto con polacchi o altri studenti stranieri in genere, piu' che con inglesi.
Inoltre conciliare gli orari della ristorazione con quelli delle scuole non e' del tutto semplice.
Comunque ho anche dei controesempi, come un amico del figlio di amici dei miei che dopo il classico giro che abbiamo fatto insieme tra le agenzie interinali e direttamente alle fonti, e' riuscito ad andare a lavorare nella cucina di un bell'hotel quasi di lusso gia' l'altra estate. Pagavano bene. Tanto bene che c'e' rimasto ed e' ancora li' felicemente assunto dopo quasi un anno (e ci sa tanto pero' che non si laureera' piu' in giurisprudenza...)
Il figlio dell'amico dei miei invece e' tornato, altrimenti gli staccavano le braccine...
Non ho esperienze con amici minorenni.

Malystryx
06-05-2009, 15:34
Innanzitutto ti ringrazio per la prontissima risposta :D .
Scusa quindi se approfitto della tua disponibilità:Prrr: . Quindi, se fossi in me, da cosa partiresti per iniziare a farmi un'idea su cosa affronterò. Ad esempio ì: dove inizio ad informarmi per la casa? Dove inizio ad informarmi per i problemi dovuti all'età? E per la scuola. Vi ringrazio ancra tutti:D :D :D

gugoXX
06-05-2009, 16:07
Innanzitutto ti ringrazio per la prontissima risposta :D .
Scusa quindi se approfitto della tua disponibilità:Prrr: . Quindi, se fossi in me, da cosa partiresti per iniziare a farmi un'idea su cosa affronterò. Ad esempio ì: dove inizio ad informarmi per la casa? Dove inizio ad informarmi per i problemi dovuti all'età? E per la scuola. Vi ringrazio ancra tutti:D :D :D

Secondo me se il periodo di "trasferta" dovesse durare un paio di mesi, allora non mi lancerei con il fai-da-te, ma cercherei una di quelle strutture che seguono proprio "vacanze" di questo tipo, che offrono sistemazioni in ostelli, dormitori oppure presso famiglie, dove al mattino+pomeriggio tipicamente si seguono le lezioni e la sera e nei weekend si e' liberi di visitare.

Se invece il periodo fosse di tre mesi o piu', allora il fai-da-te potrebbe essere interessante.
Per farsi un'idea su prezzi di camere in condivisione con qualcuno ci sono proposte per periodi di tre mesi su gumtree.
Sempre su gumtree ci si puo' fare un'idea di offerte di lavoro per lavoretti temporanei.
Se qualcuno puo' essere interessato all'esperienza in se', senza prospettive di guadagni (che secondo me sono comunque molto risicati per studenti estiivi) ci sono opportunita' di lavoro piu' che decorose nel volontariato, come lavori in biblioteca, negozi di abbigliamento di organizzazioni simili alle Onlus.
Da vedersi al posto della scuola. In pratica si sta a contatto con la gente di strada, si acquisice un'esperienza da poter mettere in un curriculum, si parla tanto inglese vero, c'e' un risvolto etico e non costa come una scuola. Bisogna almeno avere una base di inglese robusta per poterlo affrontare.

Le spese iniziali possono abbattere un po'.

alanzed
06-05-2009, 16:35
Innanzitutto ti ringrazio per la prontissima risposta :D .
Scusa quindi se approfitto della tua disponibilità:Prrr: .

io aspetterei di essere maggiorenne.
L'anno scorso è venuto mio fratello a trovarmi (17 anni) e praticamente non poteva far nulla...
però se proprio volete farlo, anche io, come gugo, consiglierei una cosa organizzata (specie se non conoscete veramente bene l'inglese)

Secondo me se il periodo di "trasferta" ...

gugo, posso contattarti in privato? volevo chiederti alcune cose...

Malystryx
06-05-2009, 21:22
Allora in queste ore ho avuto modo di parlare con parte del gruppo. L'idea del volontariato è stata accolta con un inaspettato favore (specie se ci viene data la chance di parlare inglese di buon livello). Per il discorso del livello dell'inglese credo non ci dovrebbero essere grossi problemi considerato che nel gruppo di 4 o 5, 2 sono di livello advanced e gli altri due hanno comunque un livello di preparazione medio-alto. So che l'obiezione che mi muoverete ora sarà: non hai idea di cosa sia l'inglese parlato rispetto a quello scolastico. Innanzitutto è uno dei rischi (e anche uo degli obbiettivi per cui vogliamo fare questa esperienza:D :D ). Parlando ad alanzed: che con che limiti si è scontrato tuo fratello? Voglio dire: se non posso bere una birra nonn me ne frega, per un mese posso star benissimo senza ma se i limiti sono fortemente "limitanti" (scusate il gioco di parole:D ) posso riconsiderare la strutturazione della cosa. Per il discorso fai-da-te vs agenzia scendono in campo diversi fattori:
1) Primo di tutto è che come sai a questa età la voglia di indipendenza e di sperimentare nuove esperienze (so che può suonare ambigua XD) attira molto.
2) Faccio viaggi studio in Gran Bretagna da 4 anni e mi sono sempre trovato bene con le agenzie ma solo per un periodo di 2 settimane a costi piuttosto elevati. Visto che il periodo di "trasferta" sarà di circa un mese e che il nostro budget è piuttosto limitato (metti 1200€) in relazione al periodo cercavamo qualcosa di meno organizzato, + aperto alla nostra libertà e soprattutto + economico
Sono aperto ad ogni vostro consiglio.:help: :help: :help:

alanzed
07-05-2009, 09:44
Allora in queste ore ho avuto ...

beh mi sembra che abbiate le idee abbastanza chiare... e questo è senz'altro una cosa buona...
a questo punto non vi resta che prenotare e vivere quest'esperienza fino in fondo!
gumtree è l'unica cosa di cui avete bisogno!
in bocca al lupo!

gugoXX
07-05-2009, 12:06
Un incontro, una serata primavera-estate con gli utenti e amici del forum che sono a Londra?

DevilMalak
07-05-2009, 14:13
Io sarò a Londra per qualche giorno per visitare le università per quest'autunno, dal 17 al 21... se fate qualcosa dentro questi giorni ci sono anch'io :D
Altrimenti da Autunno in poi...

A proposito avete qualche consiglio riguardo a hotel economici per pochi giorni? Vorrei rimanere entro i 50euro a notte in camera singola, zona decente e possibilmente wifi... ho beccato il Plaza Hotel in zona Hammersmith che costa poco ma non so, qualcuno ha idee/esperienze? :)

Malystryx
07-05-2009, 19:51
Tanto per iniziare a dare una occhiata ad alloggi e scuola che zona di Londra mi consgliereste fermo restando:
- Si, sappiamo quello che vogliamo ma, come si dice dalle mie parti, siamo diciassettenni e quindi anche un po' "fresconi" (aka coglioncelli:D :D ) quindi servirebbe una zona abbastanza tranquilla, dalla quale sia possibile raggiungere il centro senza troppi problemi (ma da quello che mi ricordo dalle mie esperienze e dai vari film visti con la metro si dovrebbe raggiungere senza troppi problemi)
Grazie ancora:) :)

DevilMalak
07-05-2009, 21:46
come alloggi ho sempre sentito parlare male della zona est di Londra...
Se ti può essere utile io mi sono trovato bene in zona Ealing, ben servita dalla metropolitana e tranquilla. Relativamente comoda anche in autobus di notte (quando la metro era chiusa), dalla stazione di Hammersmith o da Ealing Broadway raggiungi tutto

edit: comunque vi consiglio di aspettare i 18 visto che a 17anni siete ABBASTANZA limitati...

DevilMalak
07-05-2009, 23:10
A proposito avete qualche consiglio riguardo a hotel economici per pochi giorni? Vorrei rimanere entro i 50euro a notte in camera singola, zona decente e possibilmente wifi... ho beccato il Plaza Hotel in zona Hammersmith che costa poco ma non so, qualcuno ha idee/esperienze? :)

prenotato al Lord Jim Hotel vicino a Earl's Court.. speriamo bene!

alanzed
07-05-2009, 23:26
Tanto per iniziare a dare una occhiata ad alloggi e scuola che zona di Londra mi consgliereste ...

Earl's Court è una zona di backpackers e da lì arrivi un po ovunque.
Altrimenti in King's Cross ci sono un sacco di posti in cui stare e ti puoi muovere molto facilmente.
Hammersmith, Ealing, Fulham... vanno tutte bene

Malystryx
08-05-2009, 16:00
edit: comunque vi consiglio di aspettare i 18 visto che a 17anni siete ABBASTANZA limitati...

Del tipo??

alanzed
08-05-2009, 16:03
Del tipo??

teoricamente non potete entrare manco nei pub dopo le 4 del pomeriggio.
Non ne parliamo poi se volete entrare in Discoteche, Discopub etc dopo le 10..specie nei weekend...in questo caso potete pure togliere il "teoricamente" dalla mia frase.
poi magari ci sono eventi anche per i minorenni ma non sono ferrato sull'argomento.
Se poi non vi interessa quest'aspetto...........

DevilMalak
08-05-2009, 22:20
teoricamente non potete entrare manco nei pub dopo le 4 del pomeriggio.
Non ne parliamo poi se volete entrare in Discoteche, Discopub etc dopo le 10..specie nei weekend...in questo caso potete pure togliere il "teoricamente" dalla mia frase..

ecco:D
Niente alcohol, niente locali di qualsiasi genere. Nemmeno se vi manca un mese ai 18

gugoXX
08-05-2009, 23:21
Gia'.
I minorenni qui non sanno che fare, si annoiano, e quindi fanno figli...

lelex86
23-05-2009, 16:41
Ciao ragazzi,
vi segnalo la mia situazione così da poter ricevere un'informazione molto preziosa!
Sono un ragazzo di 23 anni e con un amico di 25 a settembre abbiamo deciso di trasferirci a LOndra.
Io (Alessandro) studio sociologia al primo anno ma ho deciso d lasciare e il mio amico (Giovanni) lavora in pizzeria e fa consegne a domicilio e il problema subito viene fuori: non abbiamo alcun tipo di esperienza lavorativa e di conseguenza appena arrivati lì dovremo accontentarci del cd ''washer up'' che sapete meglio di me cos'è!
Ora a parte i soliti problemi con l'inglese, la casa, i soldi...problemi iniziali ke son sicuro risolvere basta molto molto molto impegno, e partendo con la consapevolezza ke bisogna adattarci...non pretendiamo assolutamente nulla sappiamo ke bisogna farsi il culo....e lo faremo!! Mi chiedevo: che possibilità ci sono di progredire??
Se volessimo fare altri lavori, si sa ragazzi siamo comunque stranieri come faremo ad inserirci in altri lavori?
Ok, lo spirito di adattamento e sacrificio sicuramente, siamo napoletani e anche se facciamo i lavapiatti lì stiamo sempre meglio rispetto alla nostra città e diciamo che vogliamo essere anche sfruttati non ce ne frega...ma tutto questo i primi mesi, il primo anno ma poi cercherei qualcosa di + soddisfacente.

Pregherei di rispondere solo a chi effettivamente sà, siamo davvero curiosi e vorremo qualche informazione in più, alla fine so che bisogna contare sempre sulle proprie capacità ma ascoltare qualche buona esperienze non guasta mai.

Grazie

alanzed
23-05-2009, 17:28
Ora a parte i soliti problemi con l'inglese, la casa, i soldi...problemi iniziali ke son sicuro risolvere basta molto molto molto impegno, e partendo con la consapevolezza ke bisogna adattarci...non pretendiamo assolutamente nulla sappiamo ke bisogna farsi il culo....e lo faremo!!

Se siete consapevoli che i primi periodi saranno duri, e siete disposti a fare sacrifici, allora partite e basta... nel peggiore dei casi sarà una esperienza divertente da raccontare ai nipotini.

Sono un ragazzo di 23 anni e con un amico di 25 a settembre abbiamo deciso di trasferirci a LOndra.

Da qui a Settembre passa tanta acqua sotto i ponti. Se potete e volete, fatelo subito per 2 motivi:
1) per un napoletano venire a Londra e subito incontrare l'inverno è davvero dura (sono napoletano e te lo posso assicurare)
2) la gente cambia idea troppo spesso, se il tuo amico ti ha detto di si, convincilo a partire subito così non cambierà idea, e sarà importante per te avere una persona fidata lì con te...e viceversa

Di contro ci metterete molto ad imparare l'inglese perchè starete tanto a parlare tra di voi in italiano.

Mi chiedevo: che possibilità ci sono di progredire??

In questo periodo c'è (abbastanza) crisi.
Detto questo, l'unico limite alla progressione sarà quello che ti metterai tu.
Londra è una città che offre infinite opportunità...qualche volta anche in qualcosa di non completamente attinente al tuo campo!...e quando dico "infinite opportunità" intendo "infinite"!...
Ti dico subito tuttavia che senza laurea, per alcuni tipi di lavoro, è dura (poi dipende a cosa vorreste puntare), dato che in alcuni campi, a causa degli esuberi, c'è molta concorrenza skillata, con esperienza e con titoli.

Se volessimo fare altri lavori, si sa ragazzi siamo comunque stranieri come faremo ad inserirci in altri lavori?

Dipende sempre a che lavoro punti. In ogni caso non ti precluderanno (quasi) nessun lavoro solo perchè sei straniero. Qui ci sono più stranieri che inglesi!


Ok, lo spirito di adattamento e sacrificio sicuramente, siamo napoletani e anche se facciamo i lavapiatti lì stiamo sempre meglio rispetto alla nostra città

cambierai quest'opinione al ritmo di 3 volte al giorno... ma a grandi linee, ti posso dire per esperienza personale, che è vero!

Pregherei di rispondere solo a chi effettivamente sà

che significa "chi effettivamente sa"? :)

Hope this helps.
Ciao
Ale

lelex86
23-05-2009, 17:37
Dipende sempre a che lavoro punti. In ogni caso non ti precluderanno (quasi) nessun lavoro solo perchè sei straniero. Qui ci sono più stranieri che inglesi!
Esempio i lavori pubblici?? metro, pulizie nei parchi, nelle poste, in polizia, nei monumenti o vigilantes ecc...


che significa "chi effettivamente sa"? :)

MOLTE volte la gente si butta a dare consigli e poi magari a LOndra non c'è mai stato

Da qui a Settembre passa tanta acqua sotto i ponti. Se potete e volete, fatelo subito per 2 motivi:
1) per un napoletano venire a Londra e subito incontrare l'inverno è davvero dura (sono napoletano e te lo posso assicurare)
2) la gente cambia idea troppo spesso, se il tuo amico ti ha detto di si, convincilo a partire subito così non cambierà idea, e sarà importante per te avere una persona fidata lì con te...e viceversa

Partiamo + tardi per problemi economici avevamo solo 500€ a testa e x settembre contiamo di averne 2000




Grazie

alanzed
23-05-2009, 17:54
Esempio i lavori pubblici?? metro, pulizie nei parchi, nelle poste, in polizia, nei monumenti o vigilantes ecc...

Beh... non dovrebbero esserci problemi nel fare nessun lavoro di quelli che citi.
Forse la polizia richiede una conoscenza dell'inglese molto buona...ma addirittura gli altri mi sembrano veramente alla portata di tutti.
Tuttavia questi lavori non garantiscono salari elevatissimi, e se già ci vuoi metter su famiglia con un salario di questo tipo...beh...l'è dura!

lelex86
23-05-2009, 18:00
Tuttavia questi lavori non garantiscono salari elevatissimi

si?? più o meno a quanto possono ammontare gli stipendi pubblici...ovviamente in maniera sommaria.

e se già ci vuoi metter su famiglia con un salario di questo tipo...beh...l'è dura!

non credo metterò su famiglia eheheheh, PARLIAMO SEMPRE PER VIVERE SOLO, almenochè non cambi gusti ahahah dai almeno qui posso aprirmi un po anche se sei napoletano penso ke hai allargato un po la tua mentalità :Prrr:
a Napoli mi massacrerebbero...ma proprio di botte...è uno dei principali motivi per i quali vado via.

alanzed
23-05-2009, 18:14
si?? più o meno a quanto possono ammontare gli stipendi pubblici...ovviamente in maniera sommaria.

beh..per vivere da soli potrebbe andar bene allora.
Per la polizia ad esempio, se non sbaglio si parte dai £24k che non è male (£1600 al mese circa). Ci vivi bene insomma, specie se condividi.
Qui trovi tutte le info:
http://www.met.police.uk/careers/faq.html
come vedi puoi applicare anche se non sei inglese.

Edit: anzi no: per l'aria di Londra la paga per la polizia è un iniziale £31k (dopo il training) che non è niente male! in pratica quasi 2000£ al mese netti.

non credo metterò su famiglia eheheheh, PARLIAMO SEMPRE PER VIVERE SOLO, almenochè non cambi gusti ahahah dai almeno qui posso aprirmi un po anche se sei napoletano penso ke hai allargato un po la tua mentalità :Prrr:
a Napoli mi massacrerebbero...ma proprio di botte...è uno dei principali motivi per i quali vado via.

beh... a Londra non avrai problemi. Ne ho tanti di amici (anche di Napoli) nella tua stessa condizione e non mi hanno mai detto di aver avuto qualsiasi tipo di problema
...e anzi...a Londra anche tu un giorno potresti metter su famiglia... non penso sia un tabu... anzi te lo auguro (sempre se lo desideri) ;)
spero di non aver frainteso le tue parole :)

lelex86
23-05-2009, 18:17
beh..per vivere da soli potrebbe andar bene allora.
Per la polizia ad esempio, se non sbaglio si parte dai £24k che non è male (£1600 al mese circa). Ci vivi bene insomma, specie se condividi.
Qui trovi tutte le info:
http://www.met.police.uk/careers/faq.html
come vedi puoi applicare anche se non sei inglese.

Ah bene nn male



beh... a Londra non avrai problemi. Ne ho tanti di amici (anche di Napoli) nella tua stessa condizione e non mi hanno mai detto di aver avuto qualsiasi tipo di problema
...e anzi...a Londra anche tu un giorno potresti metter su famiglia... non penso sia un tabu... anzi te lo auguro (sempre se lo desideri) ;)
spero di non aver frainteso le tue parole :)

no no nn hai frainteso hai capito bene.

Comunque grazie vorrei chiederti tante altre cose tra l'altro essendo napoletano è ancora meglio ma nn voglio approfittarne magari se hai msn con calma posso scocciarti un altro po eheheheheh

alanzed
23-05-2009, 18:31
Ah bene nn male

Ho anche modificato in realtà... gli stipendi sono pure più alti forse.

Comunque grazie vorrei chiederti tante altre cose tra l'altro essendo napoletano è ancora meglio ma nn voglio approfittarne magari se hai msn con calma posso scocciarti un altro po eheheheheh

scrivi pure qua tutti i tuoi dubbi: essendo un forum c'è sempre la speranza che serva a qualcuno in futuro....anche se poi ricomparirà tra qualche mese qualcun'altro che farà le stesse tue domande senza badare di andarsi a leggere cos'era stato risposto in passato.

Tu stesso, prova a leggerti tutte le pagine di questo 3d e vedrai che molti dubbi avranno risposta.

Tuttavia già ti dico che TUTTI i dubbi te li toglierai SOLO con l'esperienza personale... inoltre la mia esperienza e percezione potrebbe essere (o anche forse "è") completamente diversa da quella che avrai tu.

Se poi hai bisogno di scrivermi in privato, fallo pure.

lelex86
23-05-2009, 18:33
si, infatti prp per questo non ti ho chiesto delle stanze, trasporti, corsi di inglese, questo forum è efficientissimo su questo aspetto.

Volevo solo porre questa domanda che per me è importante, sai la paura d fare il lavapiatti a vita c'è ehehehhehe

alanzed
23-05-2009, 18:38
Volevo solo porre questa domanda che per me è importante, sai la paura d fare il lavapiatti a vita c'è ehehehhehe

Se sei una persona proattiva, che sa adattarsi a (quasi) tutto, che sa cogliere le occasioni al volo, e con un po di faccia tosta... beh...allora il lavapiatti lo farai proprio per poco tempo...anzi..magari cominci qualche gradino più in su!
Magari vai ad aiutare al tuo amico in pizzeria fino a settembre...ti fai un po di soldi e vedrai che ti tornerà pure utile come esperienza da rivendere qui a Londra.
Se poi riusciste a studiare l'inglese con un madrelingua...beh...quella sarebbe la ciliegina sulla torta!

lelex86
23-05-2009, 18:41
l'idea del madrelingua l'avevo già messa in conto ma il problema è che qui si fanno pagare e pure molto di conseguenza i nostri budget devono restare sui 2000€ altrimenti tanto valeva partire a giugno

momo-racing
09-08-2009, 00:38
domandine rapide rapide: se volessi fare il turista un 5 giorni a Londra verso ottobre:

a - cosa non dovrei perdermi per niente al mondo?

b - quale soluzione è la migliore per muoversi? ci sono abbonamenti ai mezzi pubblici particolarmente convenienti?

c - riesco a trovarla una pensioncina anche scalchignata ma che non sia a casa di Dio rispetto alla zona turistica di londra sui 35/40 euro a notte solo pernottamento?

d - c'è qualcosa di particolare che farei bene a tenere a mente?

Xalexalex
09-08-2009, 08:52
domandine rapide rapide: se volessi fare il turista un 5 giorni a Londra verso ottobre:

a - cosa non dovrei perdermi per niente al mondo?

b - quale soluzione è la migliore per muoversi? ci sono abbonamenti ai mezzi pubblici particolarmente convenienti?

c - riesco a trovarla una pensioncina anche scalchignata ma che non sia a casa di Dio rispetto alla zona turistica di londra sui 35/40 euro a notte solo pernottamento?

d - c'è qualcosa di particolare che farei bene a tenere a mente?

a) Buckingam Palace, Westminster Abbey, St. Paul's Cathedral, British Museum, National Gallery, Science Museum, Natural History Museum, Tate Modern, Camden Town, Piccadilly Circus / Leicester Square / Soho, Trafalgar Square, Oxford Street e Regent Street, i Cinnamon Swirl di Starbucks, e poi tante altre cose :D
b) Per 5 giorni ti conviene comunque una travelcard (abbonamento) da 7 giorni, vale su metro, autobus e qualche altra cosuccia che ora non ricordo. Il tutto caricato su Oyster Card, ovviamente :D
c) Certo che si'! In ogni caso, la maggior parte fa bed & breakfast, quindi ti troverai anche la colazione pronta! Tieni comunque a mente che Londra è grande, e non esiste il posto perfetto locato in modo ideale per ogni attrazione, ma proprio per questo c'e' il servizio di metropolitana migliore del mondo :)
d) Eccerto: MIND THE GAP!

Se hai qualcos'altro da chiedere non esistare!
Alex

dreadknight
09-08-2009, 10:26
d) Eccerto: MIND THE GAP!


:asd:

Dj Lupo
11-08-2009, 12:00
salve a tutti.. sono unm ragazzo di 20 anni, il 1 ottobre mi trasferisco a londra per circa 4/5 mesi.. vengo su con una ragazza della mia città.. per risparmiare sulla casa.. volevo sapere qualche info sul costo delle case in media.. e gli stipendi medi per i lavori tipo lavapiatti, cameriere, aiuto cuoco.. giardiniere ecc. inoltre cosa mi consigliate di fare? non so bene l'inglese..


ps: la callan school la conoscete? ho letto che è la miglior scuola.. insegna l'inglese in pochissimo tempo.. senza affrontare pero l'aspetto grammaticale della lingua..

ps: noi si voleva prender un monolocale a camden

Sisupoika
21-08-2009, 23:55
salve a tutti.. sono unm ragazzo di 20 anni, il 1 ottobre mi trasferisco a londra per circa 4/5 mesi.. vengo su con una ragazza della mia città.. per risparmiare sulla casa.. volevo sapere qualche info sul costo delle case in media.. e gli stipendi medi per i lavori tipo lavapiatti, cameriere, aiuto cuoco.. giardiniere ecc. inoltre cosa mi consigliate di fare? non so bene l'inglese..


ps: la callan school la conoscete? ho letto che è la miglior scuola.. insegna l'inglese in pochissimo tempo.. senza affrontare pero l'aspetto grammaticale della lingua..

ps: noi si voleva prender un monolocale a camden


Ti trasferisci ad Ottobre, ma dalle domande che fai sembra che tu abbia appena iniziato ad informarti. Ti consiglio di prepararti bene con largo anticipo, altrimenti potresti avere piu' difficolta' del necessario all'inizio.

Costo delle case. Questa domanda non ha praticamente senso in una citta' come Londra; dipende dalla zona (Londra e' suddivisa in zone concentriche), dalla distanza dal centro, dal quartiere, e naturalmente dal tipo di abitazione, e dal tipo di tenancy. Se condividi, se vivi da solo, se si tratta di un flat share, se di uno studio o di un appartamento indipendente.... il costo puo' variare tantissimo a seconda di che tipo di accommodation trovi.

Poi chiedi sugli stipendi; stessa risposta. Dipende da troppi fattori.
Sulla lingua, sinceramente la vedo male. La situazione da un paio d'anni a questa parte non e' delle migliori, e arrivare in questo periodo senza neanche conoscere un po' la lingua, ti dara' diverse difficolta'.

In un ristorante Italiano vicino ad Oxford Street ho incontrato una ragazza romana che e' arrivata da poco e lavora li' con appena 160 sterline a settimana - mi pare, naturalmente in nero, come puo' soltanto capitare lavorando per Italiani. Sai com'e', esportano il nero anche all'estero....
Lei non parla la lingua, e non se la sta spassando con due soldi che prende.
E il problema e' anche che lavorando in queste condizioni per mancanza di altre possibilita' (principalmente a causa della lingua), spesso ci si ritrova a dover lavorare con altri che parlano la tua stessa lingua, il che non rende facile imparare l'inglese se hai bisogno di impararlo.

Orangina
25-08-2009, 17:01
Chiedo a tutti coloro che vivono a londra o ci sono stati per studiare l'inglese. Una volta che mi laureerò (al max questo dicembre) vorrei venire a londra per fare un corso d'inglese intensivo (22/25 ore settimanali) di qualche mese (>4). Le scuole che finora mi hanno consigliato sono:

- London School of English (http://www.londonschool.com/)
- International House London (http://www.ihlondon.com/)

Qualcuno le conosce? Come sono?
Me ne potete consigliare altre?

Non ho problemi di budget, cioè penso che se il gioco vale la candela lo vedo come un investimento.

Ultima domanda? Vorrei stare in famiglia, secondo voi è una buona idea? Avete altre idee per la sistemazione?

Grazie a tutti

Daniele

DevilMalak
31-08-2009, 00:39
una domanda visto che tra 2 settimane mi trasferisco...
Premessa: la casa in cui abito, poco dopo che andro` via dovrebbe venire venduta.

Ho l'intenzione e la necessita` (per aprire un conto in banca li`) di avere la residenza nel Regno Unito. C'e` qualche procedimento strano che devo fare o mi basta dare l'indirizzo dell'alloggio in cui sto e diventa la mia residenza ufficiale in modo cosi` semplice? Come "provo" la mia residenza?

Mi conviene registrarmi a un GP appena arrivo o e` inutile e mi basta il tesserino europeo per godere dei servizi sanitari inglesi e tutto cio` che ne e` collegato?

Altre due cose riguardo la banca....
Com'e` Lloyds?
Dite che e` inutile richiedere una carta di credito se mi danno una debit card VISA? Quali possono essere i vantaggi di una carta di credito rispetto a una debit card per un semplice studente che non ha intenzione di darsi a spese pazze?

Grazie a tutti :)

CRL
31-08-2009, 01:05
Il concetto di Residenza e' diverso dall'italia, dove c'e' un documento apposito, in UK basta una bolletta intestata a te con quell'indirizzo, o la ricevuta della council tax a tuo nome, o una lettera di una banca (:D).

Se non li hai non e' semplicissimo, in genere chi arriva paga bills included, non ha niente intestato, e l'indirizzo gli serve proprio per un conto in banca. Se vai da un amico/parente che ti conosce da anni ed e' cliente in una banca da anni e andate insieme, in quel caso e' come se garantisse lui per te.

Registrati col medico li', tra l'altro se vuoi stare piu' di 6 mesi e' anche obbligatorio in teoria. Sregistrarsi col medico in Italia puo' essere una perdita di tempo, uno che conosco l'ha fatto e quando e' tornato 2 anni dopo a risegnarsi ancora non l'avevano sregistrato.

Io ho Lloyds, non mi trovo granche' bene, sto cambiando. Le funzioni di banking online sono da pianto, e al terzo mese gia' m'avevano clonato la debit card, anche se poi m'hanno ridato i soldi in un paio di settimane. Se vieni da un conto italiano online (tipo fineco) preparati: li' sono alla preistoria, gia' ricaricarsi il cell dal sito della banca pare un lusso da pagare a parte.

Dopo lunghe ricerche io sto cambiando per NationWide, il conto consente di avere un multicurrency in euro, e di spostarti soldi da pound a euri e viceversa all'interno del tuo conto stesso, e hai una seconda debit card in euro per prelevare euro in eurolandia senza commissione.

La differenza debit/credit e' quella tra bancomat e carta, il bancomat ti scala i soldi subito, la carta ad inizio del mese successivo. Con la credit se ti solano puoi bloccare in tempo senza perdere una lira, con la debit (come successo a me) se ti solano intanto i soldi te li hanno levati...
Le credit cards in UK le da chiunque, non solo banche, ma anche supermercati, siti aerei, tutti. Tutte hanno degli interessi che paghi se all'inizio del mese dopo non hai i soldi per pagare cio' che hai comprato e vuoi dilazionare il pagamento. Campano con gli interessi, per questo trovi la carta Tesco che magari ti da pure i punti al supermercato.
Se la tua intenzione e' spendere quello che hai, e non usufruire delle rate, le carte sono tutte uguali, costo zero. Puoi anche avere il conto NationWide e le carte Lloyds, a loro non frega nulla, non sono legate al conto.

- CRL -

DevilMalak
31-08-2009, 02:02
grazie mille sei stato molto chiaro e disponibile:D
Il mio alloggio comunque e` nei dormitori dell'universita` e quindi ogni bolletta e` inclusa... eventualmente chiedero` all'universita` stessa come fare.
Brutta storia la clonazione della carta... te ne sei accorto subito? Come hai dimostrato che ti avevano rubato i soldi?
Ho guardato il sito di NationWide e non offrono conti per studenti ma mi informero` meglio perche` alla fine non ho nemmeno idea di quali sono i vantaggi dei conti per studenti, e il multicurrency mi farebbe molto comodo.
A questo proposito (sperando di non disturbarti troppo facendoti tutte queste domande, ho solo 20anni:D) secondo te conviene mantenere il conto che ho attualmente in Italia? Contando che non ho intenzione di tornarci a vivere...

Un'ultima cosa sulla carta di credito: e` possibile far si` che i soldi vengano scalati in automatico ogni mese? Se si`, che vantaggio ha usare una debit card al posto di una credit card? E` per gente che non vuole rischiare di spendere moltissimo o sbaglio qualcosa?

Grazie ancora, magari un giorno ti offriro` qualcosa a Londra:p

CRL
31-08-2009, 12:14
In UK i conti base sono tutti gratis, nessuna spesa, nessun interesse, quindi non so un conto studenti che altri vantaggi possa avere.

La carta era stata usata in sud africa 20min dopo che io l'avevo usata a Londra, quindi se ne sono accorti loro, hanno un minimo di controllo di plausibilita', non ho dovuto dimostrare nulla, solo firmare una dichiarazione che non avevo idea di come avessero fatto.

Io sto facnedo il multicurrency proprio per chiudere il conto in Italia, che comunque costa, anche solo di tasse. In UK niente tasse e niente spese, ci metti £100 e dopo un anno sono 100, e' un conto salvadanaio. Per me che guadagno soldi in pound mi rompe dovermeli cambiare, mettere sull'altro conto, e spenderli in italia quando capita, preferisco il multicurrency perche' con un conto solo controllo tutte le spese.
Se sei interessato, gia' ti dico che io ho cercato molto sta possibilita', ed e' l'unica con NW, gli altri o non ti danno carte in euro ma solo libretti degli assegni, o richiedono minimo 10k euri sul conto, o hanno altri limiti abbastanza restrittivi.

Per le carte credit funziona cosi': alla fine del mese ti mandano una lettera, e ti dicono che hai 15gg per pagare o se no andare a rate, e tu entro quei 15gg gli indichi da che conto prendersi i soldi. Il vantaggio del credit e' avere credito, puoi spendere soldi anche se al momento non li hai sul conto, puoi dilazionare la spesa, e hai maggiore controllo sulle truffe perche' puoi bloccare la spesa prima che effettivamente ti vengano tolti dal conto.

- CRL -

DevilMalak
31-08-2009, 13:38
grazie per i chiarimenti, in questi giorni valutero` bene dove aprire il conto... :)

Dj Lupo
04-09-2009, 11:45
grazie mille per le risposte.. :)

secondo voi è meglio affittare un appartamento da qua, (tramite il sito gumtree) oppure mi conviene andare a londra cn questa mia amica, andare in un hotel per qualche giorno e cercare da la?!
avete qualche consiglio da darmi sul fatto dell'alloggio?!

ps: ho iniziato anche a cercare lavoro (nell'ambito turistico, lavapiatti-aiutocuoco) ed a fare un corso di inglese.. grazie mille per i consigli..

CRL
04-09-2009, 13:01
Prima vedere cammella, poi pagare moneta, vai qualche giorno e vedi le stanze, e poi le fissi, senza vedere e da lontano te lo sconsiglio.

- CRL -

DevilMalak
04-09-2009, 13:02
per gli alloggi puoi anche cercare in internet secondo me ma PRIMA di fare qualsiasi scelta vai a VEDERLI dal vivo. Non si sa mai... e ovviamente informati sul quartiere in cui sono.
Inoltre sapere che sono in zona 1 o zona 2 non vuol dire niente in termini di sicurezza.
ciao :)

00Luca
04-09-2009, 22:11
Chi mi consiglia un Hotel a Londra in posizione tattica!?!?!

Devo andarci fra 15 giorni!

DevilMalak
05-09-2009, 01:50
prova a guardare in qualche sito come budgetplaces.com
ho gia` prenotato li` qualche volta e mi sono trovato bene

Vicino alla fermata della metropolitana di Earl's Court ci sono parecchi hotel economici senza pretese ma in un'ottima zona ;)

Orangina
19-09-2009, 10:43
Chiedo a tutti coloro che vivono a londra o ci sono stati per studiare l'inglese. Una volta che mi laureerò (al max questo dicembre) vorrei venire a londra per fare un corso d'inglese intensivo (22/25 ore settimanali) di qualche mese (>4). Le scuole che finora mi hanno consigliato sono:

- London School of English (http://www.londonschool.com/)
- International House London (http://www.ihlondon.com/)

Qualcuno le conosce? Come sono?
Me ne potete consigliare altre?

Non ho problemi di budget, cioè penso che se il gioco vale la candela lo vedo come un investimento.

Ultima domanda? Vorrei stare in famiglia, secondo voi è una buona idea? Avete altre idee per la sistemazione?

Grazie a tutti

Daniele

Nessuno ha consigli?

Grazie

mamo139
19-09-2009, 10:48
io sono stato qui e mi sono trovato bene
http://www.hampstead-english.ac.uk/

mamo139
21-09-2009, 15:16
mi servirebbe una cartina online con tutti i percorsi degli autobus di londra, almeno dei principali...
googlemaps ha una integrata una bellissima cartina della tube, non è che c'è una cosa simile anche per i bus??
grazie mille ;)

Orangina
09-10-2009, 15:35
Qualcuno conosce il metodo Shenker?

CRL
09-10-2009, 16:11
Qualcuno conosce il metodo Shenker?

Pare sia molto buono coi principianti, piu' avanti meno.

- CRL -

Orangina
09-10-2009, 19:41
Pare sia molto buono coi principianti, piu' avanti meno.

- CRL -

Grazie

Snapefan
14-10-2009, 09:20
mi servirebbe una cartina online con tutti i percorsi degli autobus di londra, almeno dei principali...
googlemaps ha una integrata una bellissima cartina della tube, non è che c'è una cosa simile anche per i bus??
grazie mille ;)

Ovviamente per i bus è un po' più complicato ma c'è tutto sul sito ufficiale:
Central London (PDF) (http://www.tfl.gov.uk/assets/downloads/central-london-bus-map.pdf)
Central London bus notturni (http://www.tfl.gov.uk/assets/downloads/central-london-bus-map.pdf)

E le altre zone:
http://www.tfl.gov.uk/gettingaround/9440.aspx

Dj Lupo
19-10-2009, 01:45
ciao a tutti.. allla fine sono partito.. abito a bethnal green.. ed è dal 1 ottobre che sono qua..

sto ancora cercando lavoro, ma nei prossimi giorni ho varie interview.. speriamo in bene.. :) la cosa critica è la lingua..che comunque giorno dopo giorno si migliora..

buona serata..

ps: pago una flat 90 a settimana.. camera condivisa con una ragazza.. sono nella mediaa?
considerando la zona...

Dj Lupo
23-02-2010, 16:58
che mesi.. aprono troppo la mente..

ora abito a brixton.. :D

ho lavorato 2 mesi e mezzo in un ristorante italiano a fare l'aiuto cuoco a 4 pound l'ora.. una fregatura assurda.. ora dovrei iniziare in un ristorante inglese per 8 pound l'ora.

ho avuto la fortuna di conoscere ragazzi inglesi con cui ho stretto amicizia, ed ora abito con loro.

il mio èinglese da 0 è sicuramente migliorato, ma devo ancora fare una lunga strada.

ps: si potrebbe organizzare una cena, di noi che digitiamo da londra, che ne pensate? mod?

DevilMalak
23-02-2010, 18:31
volentieri, io ci sto per una cena :)

Io sto cercando un appartamento a partire da settembre 2010 perche` da giugno non avro` piu` l'alloggio in cui sono ora ma volendo rimanere nella stessa zona in cui sono ora (tra Angel, Barbican e Old Street) i prezzi sono stellari... sotto i 200£ a settimana per una stanza sono cosa rara :(
Qualcuno di voi conosce siti decenti anche di alloggi per studenti (appartamenti pero`)?

JamesDean
23-02-2010, 19:58
. ora dovrei iniziare in un ristorante inglese per 8 pound l'ora.


con che mansione? se posso chiedere... :)

JamesDean
23-02-2010, 19:59
volentieri, io ci sto per una cena :)

Io sto cercando un appartamento a partire da settembre 2010 perche` da giugno non avro` piu` l'alloggio in cui sono ora ma volendo rimanere nella stessa zona in cui sono ora (tra Angel, Barbican e Old Street) i prezzi sono stellari... sotto i 200£ a settimana per una stanza sono cosa rara :(
Qualcuno di voi conosce siti decenti anche di alloggi per studenti (appartamenti pero`)?

mhm 200 mi sembrano veramente tanti, camera singola?

sicuramente avrai gia provato su gumtree.com

Hebckoe
23-02-2010, 21:51
ho fatto un colloquio a londra la settimana scorsa e sto ancora aspettando la risposta che, sperando sia positiva, dovrebbe arrivare entro questa settimana.

se dovesse andare in porto mi unisco all'invito/proposta per cena (se posso).

riguardo le stanze, oltre gumtree prova www.spareroom.co.uk.
si puo' consultare liberamente ma per poter visualizzare i contatti con chi ha messo l'annuncio e' necessario iscriversi....chiaramente free ;)

DevilMalak
27-02-2010, 19:30
mhm 200 mi sembrano veramente tanti, camera singola?

sicuramente avrai gia provato su gumtree.com

ho fatto un colloquio a londra la settimana scorsa e sto ancora aspettando la risposta che, sperando sia positiva, dovrebbe arrivare entro questa settimana.

se dovesse andare in porto mi unisco all'invito/proposta per cena (se posso).

riguardo le stanze, oltre gumtree prova www.spareroom.co.uk.
si puo' consultare liberamente ma per poter visualizzare i contatti con chi ha messo l'annuncio e' necessario iscriversi....chiaramente free ;)

buona fortuna...

Comunque mi sono spiegato male :stordita:, il problema e` che piu` che cercare una stanza sono in cerca di un appartamento intero da dividere con amici, quindi trovare un appartamento vuoto e` piu` difficile, soprattutto in certe zone come quelle che ho indicato li`.
Daro` ugualmente un'occhiata a spareroom e si` gumtree lo conosco, ogni tot lo visito e guardo...

Un'altra cosa... a settimana sapete dirmi a quanto si aggirano i costi di bollette/internet/etc.? Perche` a volte si trovano posti con bollette inclusi altri con bollette escluse, e non capisco quale sia il piu` economico.. visto che ora ho tutto incluso e quindi non mi sono mai posto questi problemi

edit: Ora comunque sto guardando e basta perche` l'appartamento mi serve da Settembre, e` che dovro` gestire tutto entro Giugno perche` sono via tutta l'estate

JamesDean
27-02-2010, 19:55
qualcuno di voi ha preso matrimoniali con bagno privato (cioe bagno non condiviso con altri) in centro a londra? che hotel/bb/ostelli mi consigliate entro i 30-35 euro a notte a persona in zone non molto lontane dal centro raggiungibili entro pochi minuti in metro?

credo che a quella cifra non troverai nulla, escludi ovviamente gli ostelli (non hanno questo tipologie di stanze, hanno delle doppie con bagno esterno sui 25 sterline a testa)
gli hotel, come minimo siamo sui 40-45 sterline a testa in zona 2, da quello che ricordavo io zona bayswater, dove stavo, forse andando in zona 3-4 trovi qualcosa, ma quello che risparmi lo spendi in viaggi per andare nelle zone centrali..
forse puoi trovare un BB ma non ho idea :fagiano:

dipende anche dal periodo che devi andare ;)

JamesDean
27-02-2010, 20:17
ti ringrazio, io vorrei andare tra luglio e dicembre ancora non so di preciso le date.
vorrei trovare una matrimoniale che non sia troppo distante da londra centro, cerco sempre su hostelworld pero non capisco se siano stanze effettivamente valide, non pretendo chissa che cosa, mi basta che sia dignitosa insomma qualcosa che non stia cadendo a pezzi! :D qualcosa che sia "di buon gusto" per il senso comune!
come mai dici che si spende molto in mezzi? Io pagavo 7£ al giorno di metro, ma non avevo la minima idea della oyster card, facendola per 7gg si risparmia molto no?



se cerchi un ostello e su hostelword ci sono solo ostelli, credo che non troverai una stanza matrimoniale con bagno interno, perche' non sarebbe un ostello :D
gli ostelli, hanno camera da 1-2-3-4-5 etc etc e con bagno tutti esterni.....

perche' gli abbonamenti della metro zona divisi a ZONE

Zones 1-2 £25.80
Zones 1-3 £30.20
Zones 1-4 £36.80

i prezzi riguardano un abbonamento, adulto, settimanale

JamesDean
27-02-2010, 20:22
su hostelw comunque puoi cercare altri tipi di alloggio, nelle liste trovo l'opzione bagno privato. thx per le info!
in caso qualche sito dove poter controllare bb/ostelli/miniappartamenti et simia?

se ci sono, credo che siano veramente pochi, e magari te lo fanno pagare anche molto salato il bagno in camera, quindi tanto vale andare in hotel....

coatto87
27-02-2010, 21:17
Monopole Hotel a Paddington.
Rientra nel tuo budget, è centrale (zona1, con la oyster card spendi 1.80 a viaggio), è molto spartano ma pulito con i servizi in camera.
Personale gentile.
All'inizio ho dovuto farci l'occhio ma poi ho capito di aver fatto la scelta giusta: io ho pagato una tripla £300 per 4 notti a 5 minuti da Oxford Circus.

DevilMalak
27-02-2010, 22:54
e ricorda che se spendi un po` di piu` per l'alloggio spendi comunque meno per i trasporti... [a meno che non ti faccia comunque la travelcard]
Inoltre se sei esageratamente lontano butti via tempo in cui potresti girare... il tempo e` denaro:O ;)

^TiGeRShArK^
27-02-2010, 22:57
volentieri, io ci sto per una cena :)

Io sto cercando un appartamento a partire da settembre 2010 perche` da giugno non avro` piu` l'alloggio in cui sono ora ma volendo rimanere nella stessa zona in cui sono ora (tra Angel, Barbican e Old Street) i prezzi sono stellari... sotto i 200£ a settimana per una stanza sono cosa rara :(
Qualcuno di voi conosce siti decenti anche di alloggi per studenti (appartamenti pero`)?
Anch'io ci sono per la cena. :D
Per ora io sono in un monolocale a 195 a settimana tra old street e bethnal green, è abbastanza, ma visti i prezzi e visto che sono vicino al lavoro e mi risparmio i soldi dell'underground direi che ci sta, anche visto le altre case sconsolanti che ho beccato anche molto + fuori mano. :muro:

Quando si organizza la cena e dove? :D

DevilMalak
27-02-2010, 23:05
Anch'io ci sono per la cena. :D
Per ora io sono in un monolocale a 195 a settimana tra old street e bethnal green, è abbastanza, ma visti i prezzi e visto che sono vicino al lavoro e mi risparmio i soldi dell'underground direi che ci sta, anche visto le altre case sconsolanti che ho beccato anche molto + fuori mano. :muro:

Quando si organizza la cena e dove? :D

Io abito vicino a Old Street e Barbican, siamo vicini :D
Pure io non spendo molto per i trasporti visto che studio in quest'area... ma paghi 195 per uno studio da solo? A me sembra ottimo come prezzo per Old Street....

DevilMalak
27-02-2010, 23:08
per la cena ristoranti buoni a buon prezzo non conosco molto ma ho sentito dire da parecchi italiani che Spaccanapoli e` un'ottima pizzeria, vicino a Tottenham Court Road (io non ci sono stato)
Suggerimenti, idee? Io fino a meta` marzo sono abbastanza impegnato come studio ma una serata la trovo di certo, quindi non ho problemi

^TiGeRShArK^
28-02-2010, 00:36
Io abito vicino a Old Street e Barbican, siamo vicini :D
Pure io non spendo molto per i trasporti visto che studio in quest'area... ma paghi 195 per uno studio da solo? A me sembra ottimo come prezzo per Old Street....

yes, da solo. :p
è pur sempre una mansarda, però per uno studio ammobiliato in questa zona devo dire che non è malaccio...
apposta quando l'ho visto sono subito scappato in agenzia a firmare il contratto....:asd:
viste le case che avevo beccato prima questo era 3 o 4 spanne sopra sia come posizione che come pulizia/completezza/grandezza.
La casa + decente che ho visto oltre questa era 100 pound al mese in meno, ma mi sarei dovuto fare 4 - 5 fermate di metro della northern ed era in zona 2 al confine con la 3 ed era + piccola e meno "elegante".....
Cmq visto che sei qua vicino ci possiamo beccare tranquillamente. :D
Io giusto ora sono tornato dalla ricognizione sotto casa mia che c'è un delirio.. :mbe:
AMO LONDRA!!! :D

^TiGeRShArK^
28-02-2010, 00:38
per la cena ristoranti buoni a buon prezzo non conosco molto ma ho sentito dire da parecchi italiani che Spaccanapoli e` un'ottima pizzeria, vicino a Tottenham Court Road (io non ci sono stato)
Suggerimenti, idee? Io fino a meta` marzo sono abbastanza impegnato come studio ma una serata la trovo di certo, quindi non ho problemi

Spaccanapoli non l'ho mai provata, ma c'è pizza express sulla great eastern che mi pare piuttosto buona, e se non sbaglio c'è anche un "caffè nero" non molto lontano sulla bishop's gate.
che studi di bello? :D

EDIT: ah.. rettifico..
avevo sentito parlare pure io di spaccanapoli vicino a tottenham, ma quando sono andato la settimana scorsa era chiusa perchè stavano facendo lavori proprio in quella parte di oxford street. :muro:
Non ho idea se ora l'hanno riaperta.....

DevilMalak
28-02-2010, 03:24
yes, da solo. :p
è pur sempre una mansarda, però per uno studio ammobiliato in questa zona devo dire che non è malaccio...
apposta quando l'ho visto sono subito scappato in agenzia a firmare il contratto....:asd:
viste le case che avevo beccato prima questo era 3 o 4 spanne sopra sia come posizione che come pulizia/completezza/grandezza.
La casa + decente che ho visto oltre questa era 100 pound al mese in meno, ma mi sarei dovuto fare 4 - 5 fermate di metro della northern ed era in zona 2 al confine con la 3 ed era + piccola e meno "elegante".....
Cmq visto che sei qua vicino ci possiamo beccare tranquillamente. :D
Io giusto ora sono tornato dalla ricognizione sotto casa mia che c'è un delirio.. :mbe:
AMO LONDRA!!! :D

Fatto benissimo... occasione d'oro!

Spaccanapoli non l'ho mai provata, ma c'è pizza express sulla great eastern che mi pare piuttosto buona, e se non sbaglio c'è anche un "caffè nero" non molto lontano sulla bishop's gate.
che studi di bello? :D

EDIT: ah.. rettifico..
avevo sentito parlare pure io di spaccanapoli vicino a tottenham, ma quando sono andato la settimana scorsa era chiusa perchè stavano facendo lavori proprio in quella parte di oxford street. :muro:
Non ho idea se ora l'hanno riaperta.....

Pizza express non so come sia, ce n'e` pure uno a due passi da dove sto, nell'incrocio tra goswell e clerkenwell road.. e` che mi sa tanto da clone di pizza hut, io pensavo a una pizzeria piu` tipica magari, rimanendo su prezzi abbordabili ovviamente :D Tu che dici? Se pero` hai provato la pizza e il posto ti e` sembrato buono a me va bene.
Tra parentesi ho appena trovato questo sito http://www.spaccanapoli.co.uk
Sembra sia chiuso per sempre... peccato:(
Comunque io studio informatica, sono qui dallo scorso Settembre... tu che lavoro fai? Se non erro sei pure tu nel campo dell'informatica visto che mi pare di aver letto qualche tuo post nella sezione Programmazione.. :D

mamo139
28-02-2010, 09:15
peccato che abbia chiuso, io ci ero andato e non era male! :(

scusa DevilMalak, ma se sei in quella zona studi per caso alla city university?

^TiGeRShArK^
28-02-2010, 09:56
Fatto benissimo... occasione d'oro!



Pizza express non so come sia, ce n'e` pure uno a due passi da dove sto, nell'incrocio tra goswell e clerkenwell road.. e` che mi sa tanto da clone di pizza hut, io pensavo a una pizzeria piu` tipica magari, rimanendo su prezzi abbordabili ovviamente :D Tu che dici? Se pero` hai provato la pizza e il posto ti e` sembrato buono a me va bene.
Tra parentesi ho appena trovato questo sito http://www.spaccanapoli.co.uk
Sembra sia chiuso per sempre... peccato:(
Comunque io studio informatica, sono qui dallo scorso Settembre... tu che lavoro fai? Se non erro sei pure tu nel campo dell'informatica visto che mi pare di aver letto qualche tuo post nella sezione Programmazione.. :D
Doh... :doh:
Vabbè, possiamo sperimentare pur sempre qualche altro locale, tanto c'è l'imbarazzo della scelta e su internet si trovano anche le recensioni! :D
Si pure io sono nel campo dell'informatica ovviamente, faccio lo sviluppatore. :p

Hebckoe
28-02-2010, 10:31
buona fortuna...

Comunque mi sono spiegato male :stordita:, il problema e` che piu` che cercare una stanza sono in cerca di un appartamento intero da dividere con amici, quindi trovare un appartamento vuoto e` piu` difficile, soprattutto in certe zone come quelle che ho indicato li`.
Daro` ugualmente un'occhiata a spareroom e si` gumtree lo conosco, ogni tot lo visito e guardo...

Un'altra cosa... a settimana sapete dirmi a quanto si aggirano i costi di bollette/internet/etc.? Perche` a volte si trovano posti con bollette inclusi altri con bollette escluse, e non capisco quale sia il piu` economico.. visto che ora ho tutto incluso e quindi non mi sono mai posto questi problemi

edit: Ora comunque sto guardando e basta perche` l'appartamento mi serve da Settembre, e` che dovro` gestire tutto entro Giugno perche` sono via tutta l'estate

ho abitato in un appartamentino con la mia ex e le bollette erano piu' o meno cosi:
elettricita' £30/mese
gas £40/mese (nei mesi piu' freddi e poi a diminuire perche' a parte riscaldamente era tutto elettrico)
telefono/internet: £12+15/mese
acqua £32/mese
council tax £90/mese

grosso modo erano £200 al mese di bollette

DevilMalak
28-02-2010, 21:46
peccato che abbia chiuso, io ci ero andato e non era male! :(

scusa DevilMalak, ma se sei in quella zona studi per caso alla city university?

si`

Doh... :doh:
Vabbè, possiamo sperimentare pur sempre qualche altro locale, tanto c'è l'imbarazzo della scelta e su internet si trovano anche le recensioni! :D
Si pure io sono nel campo dell'informatica ovviamente, faccio lo sviluppatore. :p

si` intanto direi che ci conviene decidere la data... io come gia` detto in linea di massima non ho grossi problemi anche se preferirei un giorno che non sia venerdi` o sabato sera...

ho abitato in un appartamentino con la mia ex e le bollette erano piu' o meno cosi:
elettricita' £30/mese
gas £40/mese (nei mesi piu' freddi e poi a diminuire perche' a parte riscaldamente era tutto elettrico)
telefono/internet: £12+15/mese
acqua £32/mese
council tax £90/mese

grosso modo erano £200 al mese di bollette

grazie... faro` due conti ;)

JamesDean
28-02-2010, 21:59
grazie... faro` due conti ;)


cmq stai attento che ad esempio la council tax varia molto da borough a borough e anche dal tipo di casa (dimensione etc)

Hebckoe
28-02-2010, 22:32
cmq stai attento che ad esempio la council tax varia molto da borough a borough e anche dal tipo di casa (dimensione etc)

esatto!
nella zona dove abitavo io pagavo £90 al mese ma se la stessa casa fosse stata in centro avrei certamente pagato £30-£40 in piu'.

per avere un'idea qua:
http://www.voa.gov.uk/council_tax/cti_home.htm
puoi inserire l'indirizzo della casa/appartamento che ti interessa in modo da risalire alla banda. a quel punto basta vedere quanto costa all'anno quella banda a seconda del council.
dove abitavo io ad esempio era banda B.

DevilMalak
28-02-2010, 23:40
quanti soldi.. spero di trovare un posto con tutto incluso senza stressarmi con tasse/bollette di ogni tipo:muro:

^TiGeRShArK^
01-03-2010, 00:11
si`



si` intanto direi che ci conviene decidere la data... io come gia` detto in linea di massima non ho grossi problemi anche se preferirei un giorno che non sia venerdi` o sabato sera...



grazie... faro` due conti ;)
mmm...
allora direi di fare per la settimana successiva a questa che io ho il trasloco ora come ora. :p
Mercoledì 10 come lo vedi?
..e soprattutto pierodj che fine ha fatto? :Prrr:

avalon1860
01-03-2010, 03:55
cmq stai attento che ad esempio la council tax varia molto da borough a borough e anche dal tipo di casa (dimensione etc)

in teoria essendo DevilMalak studente potrebbe farsi intestare il contratto di locazione e non pagare quindi la council tax.

se vi piace la cucina spagnola potete andare da Dehesa per la cena http://www.dehesa.co.uk/ non è economicissimo comunque.

peccato che spaccanapoli chiuda, altri di quel livello è difficile trovarne.
mi hanno consigliato di andare nella catena carluccio's http://www.carluccios.com/ qualcuno l'ha provato?

per una cosa meno formale ci sarebbe anche Princi vicino a Tottenham Court Road, attenzione ai momenti più affollati però.

DevilMalak
01-03-2010, 05:03
mmm...
allora direi di fare per la settimana successiva a questa che io ho il trasloco ora come ora. :p
Mercoledì 10 come lo vedi?
..e soprattutto pierodj che fine ha fatto? :Prrr:

Mercoledi` 10 a me va bene, sperando di raccattare altra gente magari :D

in teoria essendo DevilMalak studente potrebbe farsi intestare il contratto di locazione e non pagare quindi la council tax.

se vi piace la cucina spagnola potete andare da Dehesa per la cena http://www.dehesa.co.uk/ non è economicissimo comunque.

peccato che spaccanapoli chiuda, altri di quel livello è difficile trovarne.
mi hanno consigliato di andare nella catena carluccio's http://www.carluccios.com/ qualcuno l'ha provato?

per una cosa meno formale ci sarebbe anche Princi vicino a Tottenham Court Road, attenzione ai momenti più affollati però.

Ah interessante il fatto che posso evitare di pagare la council tax... grazie dell'informazione.
Il ristorante spagnolo sembra buono dal menu e il prezzo non esagerato (penso si riesca a stare entro i 15£), carluccios non l'ho mai provato...
Ho trovato qualche ristorante sul web:
Questi due sembrano decenti come prezzi (per Londra s'intende)
http://www.sohopizzeria.co.uk/Menus/pizza.htm
http://www.portobellolondon.co.uk/menu.html

Questi due propongono la margherita a 9£ e le altre >10£, il menu del primo ristorante mi fa venire l'acquolina in bocca pero` oltre 10£ per una pizza...
http://www.lacaricaturapizza.com/menu.php
http://www.olivorestaurants.com/cgi-bin/olivo/oliveto.html?name=oliveto-menu

Sembra buono anche Princi anche se non sono riuscito a beccare il menu... ma tu verresti? :D WC1V dovrebbe essere abbastanza centrale...

avalon1860
01-03-2010, 12:06
buoni link, sono da provare. WC1V è il mio vecchio indirizzo ora mi sto spostando comunque se sono a londra in quei giorni verrei.
Princi è discreto, conta comunque che è pizza al taglio e come secondi giusto una o due scelte al giorno.

^TiGeRShArK^
01-03-2010, 21:22
in teoria essendo DevilMalak studente potrebbe farsi intestare il contratto di locazione e non pagare quindi la council tax.

se vi piace la cucina spagnola potete andare da Dehesa per la cena http://www.dehesa.co.uk/ non è economicissimo comunque.

peccato che spaccanapoli chiuda, altri di quel livello è difficile trovarne.
mi hanno consigliato di andare nella catena carluccio's http://www.carluccios.com/ qualcuno l'ha provato?

per una cosa meno formale ci sarebbe anche Princi vicino a Tottenham Court Road, attenzione ai momenti più affollati però.

io l'ho provato a pranzo carluccio's come take away x la pasta al forno e non era male. Come pizza non ho idea però...

gugoXX
02-03-2010, 08:10
Io ci sono.

^TiGeRShArK^
02-03-2010, 08:26
Io ci sono.
proponi qualche buon posto anche tu che dovresti essere esperto :D

gugoXX
02-03-2010, 08:44
proponi qualche buon posto anche tu che dovresti essere esperto :D

Uhm, per stare in zona Covent Garden, che mi piace parecchio, e stando su steakhouse + musica, la cui accoppiata mi piace ancora di piu'
Propongo the Langeley
http://www.thelangley.co.uk/

Oppure RoadHouse
http://www.roadhouse.co.uk/index.php

Provate a guardare il menu.
E tenete conto che se venite con me, dalla domenica al giovedi' compresi, se siamo in al massimo 8 persone, possiamo avere il 50% di sconto sul cibo (non sulle bevande)

avalon1860
02-03-2010, 12:59
Propongo the Langeley
http://www.thelangley.co.uk/

Oppure RoadHouse
http://www.roadhouse.co.uk/index.php



questi li conosco bene :D vivevo li vicino

^TiGeRShArK^
02-03-2010, 23:39
Uhm, per stare in zona Covent Garden, che mi piace parecchio, e stando su steakhouse + musica, la cui accoppiata mi piace ancora di piu'
Propongo the Langeley
http://www.thelangley.co.uk/

Oppure RoadHouse
http://www.roadhouse.co.uk/index.php

Provate a guardare il menu.
E tenete conto che se venite con me, dalla domenica al giovedi' compresi, se siamo in al massimo 8 persone, possiamo avere il 50% di sconto sul cibo (non sulle bevande)
per me va benissimo! :p

avalon1860
05-03-2010, 03:27
Mi segnalano anche questo da farci un salto
http://www.prezzorestaurants.co.uk/

Sisupoika
09-03-2010, 00:29
Ciao belli!
E' da un bel po' che non mi faccio vedere da queste parti... mi sono perso qualcosa? :D

Ho ricordato di questo thread quando mi sono accorto che domani sono 5 anni che vivo a Londra. :cincin:


Quante cose sono accadute in questi anni...

Vita personale:
- mi sono sposato
- ho avuto una bambina! e per coincidenza domani sono tre mesi che e' nata :D

Lavoro:
- Sono nel frattempo passato da Senior Developer a Web Technologist a (al momento) Technical Architect, e gestisco due teams di sviluppatori in UK e USA (rispondo direttamente al CTO del gruppo). Do direttive, delego gran parte del lavoro su codice ad altri (anche se mi piace comunque prendervi parte per meglio tenere tutto sotto controllo), e mi occupo di progettazione, scalabilita', sicurezza, ed evangelism per le nuove tecnologie etc. Insomma parecchio e' cambiato anche sotto questo profilo.

Tutto quanto accaduto in questi 5 anni mi fa pensare... cosa sarebbe della mia vita oggi se fossi rimasto in Italia? Chissa'... ma qualcosa mi dice che - nonostante le varie difficolta' che ovviamente ho dovuto affrontare nel tempo, a vari livelli - quella di trasferirmi e' stata la decisione piu' saggia che http://screenshots.sisulabs.com/2010-03-13_212436.png avessi potuto prendere.

Quello era un periodo molto, molto difficile per me, e sono felice oggi anche perche' e' ormai alle spalle da un pezzo.

L'unica cosa per cui sono un po' deluso e' che, complici anche i costi assurdi qui, non sono ancora riuscito a comprare una casa nostra, e paghiamo un fottio in affitto :muro:

Ma tutto sommato, yeah, am happy :)