PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asrock 4Core1333-FullHD - ATI RS600


Pagine : [1] 2 3 4

Punitore
12-07-2007, 10:05
-> Asrock 4core1333-FullHD Thread Ufficiale <-


http://img524.imageshack.us/img524/2516/4core1333fullhdlm2.jpg (http://imageshack.us)

Link al sito ufficiale Asrock: Clicca (http://www.asrock.it/)
Link diretto al modello in questione: Clicca! (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4Core1333-FullHD)

CPU supportate:

- LGA 775 for Intel® Core™ 2 Quad / Core™ 2 Extreme / Core™ 2 Duo / Pentium® XE / Pentium® D / Pentium® Dual Core / Pentium® 4 / Celeron® / Celeron® D, supporting Quad Core Kentsfield processors

ATTENZIONE: le nuove cpu Penryn sia dualcore che quadcore (Wolfdale e Yorkfield) sono supportate SOLO dalla rev 1.03 del pcb, quindi attenzione quando la acquistate, verificate sia la 1.03!

- Compatible with all FSB1333*/1066/800/533MHz CPUs
- Supports Hyper-Threading Technology
- Supports Untied Overclocking Technology
- Supports EM64T CPU

Chipset:

- Northbridge: ATI™ RS600
- Southbridge: ATI™ SB600

Grafica integrata:

- Integrated ATI™ X1250 graphics
- DX9.0 VGA, Pixel Shader 2.0
- Max. shared memory 512MB
- Dual VGA Output: support DVI-D and D-Sub ports by independent display controllers
- Supports HDCP function with DVI-D port
- Supports 1080p Blu-ray (BD) / HD-DVD playback with DVI-D port

Audio:

- 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (ALC888 Audio Codec)
- Chipset embedded HDMI Audio

LAN:

- PCIE x1 Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
- Realtek RTL8111B
- Supports Wake-On-LAN

Slots:

- 1 x PCI Express x16 slot
- 1 x PCI Express x1 slot
- 2 x PCI slots
- 1 x HDMR slot

Connector:

- 4 x SATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, JBOD and RAID 10), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
- 1 x ATA133 IDE connector (supports 2 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- 1 x IR header
- 1 x COM port header
- 1 x IEEE 1394 header
- CPU/Chassis FAN connector
- 20 pin ATX power connector
- 4 pin 12V power connector
- CD in header
- Front panel audio connector
- 3 x USB 2.0 headers (support 6 USB 2.0 ports)

Rear Panel I/O:

ASRock DVI_1394 I/O
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x VGA/D-Sub Port
- 1 x VGA/DVI-D Port
- 1 x Parallel Port (ECP/EPP Support)
- 4 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 1 x IEEE 1394 Port
- 1 x RJ-45 Port
- HD Audio Jack: Side Speaker / Rear Speaker / Central / Bass / Line in / Front Speaker / Microphone


Overclock:
In overclock si comporta bene riusciendo a raggiungere fsb di circa 380mhz, però il Vcore sembra che non si possa modificare, a differenza del Vdimm e del Vchipset che sono settabili manualmente

Screen eseguiti da un utente sul forum: Clicca QUI (http://img262.imageshack.us/my.php?image=380fsberama266cone6750jn3.png)
Si ringrazia l'utente karrafone

C'è una mod con la quale è possibile far riconoscere un e21x0 o e4x00 a 266mhz di fsb default, questa procedura pare migliori le capacità di overclock di queste cpu perché la scheda madre le riconosce subito con fsb più elevato, la foto per eseguire la mod:
http://lancom.internetdsl.pl/Marek/Bsel/266.jpg

si ringrazia l'utente manga81 :)
Recensioni

Recensione in italiano: Clicca! (http://www.pchs.it/forums/schede-madri/3050-thread-ufficiale-scheda-madre-asrock-4core1333-fullhd.html)
In lingua inglese: Clicca! (http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASRock_4Core1333_FullHD/index.shtml)
Ulteriore recensione di un sito più autorevole: Clicca! (http://www.ocworkbench.com/2007/asrock/4Core1333-FullHD/g1.htm)
Recensione dove viene confrontata con l'equivalente di casa Abit, e la Asrock risulta superiore in molti test rispetto la blasonata e famosa marca ;), se desideri vederla clicca QUI (http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=3072)
che ne pensate ragazzi? ^^

Driver:

I driver del video integrato sono scaricabili qui: http://ati.amd.com/support/driver.html
Se volete i driver video su linux (ubuntu) per questa scheda madre, dovete dal link che in precedenza vi ho dato per i driver, selezionare com sistema operativo Linux x86_64

personalmente penso che con queste mobo, un E2160, 2gb di ram DDR2 800, un disco da 500gb hai con poca spesa tanta resa come HTPC, o se aggiungete una vga esterna e un quadcore anche un pc con le @@ ;)

Che ne dite un po' di fotine della superscheda madre in questione? :D

Scatola e Bundle:
http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASRock_4Core1333_FullHD/01.jpg
http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASRock_4Core1333_FullHD/02.jpg
http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASRock_4Core1333_FullHD/03.jpg

Scheda madre:

http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASRock_4Core1333_FullHD/05.jpg
http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASRock_4Core1333_FullHD/07.jpg
http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASRock_4Core1333_FullHD/04.jpg
http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASRock_4Core1333_FullHD/06.jpg

Alcuni dettagli della scheda:

http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASRock_4Core1333_FullHD/08.jpg
http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASRock_4Core1333_FullHD/27.JPG
http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASRock_4Core1333_FullHD/28.JPG
http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASRock_4Core1333_FullHD/29.JPG

ringrazio di nuovo l'utente manga81 :)

gorge91
12-07-2007, 11:04
se è overcloccabile almeno un po' sarebbe perfetta, però si sa che azzrock è azzrock :D

Punitore
12-07-2007, 21:43
se è overcloccabile almeno un po' sarebbe perfetta, però si sa che azzrock è azzrock :D

asrock tira fuori ottime mobo ogni tanto, e imho questa è ottima ;), per hdpc, il fatto dell'overclock sarebbe un po' un di più, che se ce l'avesse sarebbe utilizzabile per ottimizzare la configurazione, e sarebbe un ottima cosa :D

che ne pensate? ^^

Atomix
12-07-2007, 22:35
è un po' che sono 'in caccia' di mAtx 775 per un htpc

al momento ho valutato che la scelta migliore (ma più cara rispetto alla asrock) è la Gigabyte GA-G33M-DS2R
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1497502
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17797175

ottimamente costruita, sale pure di brutto :D

Per il discorso grafica: sulle integrate sono moooolto scettico, vanno bene per video/dvd 'normali', ma tra poco escono lettori blu-ray da pc (hd-dvd già ci sono) e nella lettura dei supporti protetti, senza accelerazione hw, prevedo degli slide-show :D , quindi (personalmente) prenderò una sc. video, già una 2400 pro (da 50 euro) dovrebbe fare ottime cose in questo campo.

Nulla toglie che questa asrock non sembra male ;)

Punitore
12-07-2007, 22:42
è un po' che sono 'in caccia' di mAtx 775 per un htpc

al momento ho valutato che la scelta migliore (ma più cara rispetto alla asrock) è la Gigabyte GA-G33M-DS2R
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1497502
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17797175

ottimamente costruita, sale pure di brutto :D

Per il discorso grafica: sulle integrate sono moooolto scettico, vanno bene per video/dvd 'normali', ma tra poco escono lettori blu-ray da pc (hd-dvd già ci sono) e nella lettura dei supporti protetti, senza accelerazione hw, prevedo degli slide-show :D , quindi (personalmente) prenderò una sc. video, già una 2400 pro (da 50 euro) dovrebbe fare ottime cose in questo campo.

Nulla toglie che questa asrock non sembra male ;)

questa asrock sembra che abbia integrato acceleratore per blue ray e hd-dvd... per questo è anche molto avanzata :D

Atomix
12-07-2007, 22:46
splendida scheda madre per un HDPC :O

...............................un E2160 con 2gb di ram DDR2 800 e con pochissima spesa hai tanta resa cone HDPC ;)

............ questa è ottima ;), per hdpc, il fatto dell'overclock......


ehm... non per fare il pignoletto :Prrr: , ma è HTPC , cioè Home Theater PC :D

HDCP invece è High-Bandwidth Digital Content Protection, un sistema di protezione dei contenuti

ci ho messo un mese a capirlo :D

Punitore
12-07-2007, 22:46
ehm... non per fare il pignoletto :Prrr: , ma è HTPC , cioè Home Theater PC :D

HDCP invece è High-Bandwidth Digital Content Protection, un sistema di protezione dei contenuti

ci ho messo un mese a capirlo :D

:eek:

sai che non ci ho mai fatto caso :D:D

HTPC ^^

Atomix
12-07-2007, 23:00
questa asrock sembra che abbia integrato acceleratore per blue ray e hd-dvd...

boh, mi sembra di no... sul sito asrock non ce n'è menzione, mi sono letto pure il manuale :stordita: , a pag 10 dice:

if you need to use powerdvd Ultra (uno dei pochi progr. per leggere BR e HD-DVD protetti) we suggest to disable hardware acceleration (opzione del programma) for better playback performance ... etc etc

Quindi penso che non sia supportato... ovviamente se avete notizie diverse riportatele

augh

Punitore
12-07-2007, 23:28
boh, mi sembra di no... sul sito asrock non ce n'è menzione, mi sono letto pure il manuale :stordita: , a pag 10 dice:

if you need to use powerdvd Ultra (uno dei pochi progr. per leggere BR e HD-DVD protetti) we suggest to disable hardware acceleration (opzione del programma) for better playback performance ... etc etc

Quindi penso che non sia supportato... ovviamente se avete notizie diverse riportatele

augh

molto probabilmente ho inteso male il supporto... però è già bello ci sia :D

Punitore
14-07-2007, 09:21
nessuno ha questa scheda e/o vuole commentare? :O

l3nko
14-07-2007, 09:39
se permettesse di arrivare anche solo a 333 con i proci a fsb 800 (tipo e4300) a settembre la prendo subito:D

Punitore
14-07-2007, 10:37
se permettesse di arrivare anche solo a 333 con i proci a fsb 800 (tipo e4300) a settembre la prendo subito:D

l'fsb a 333 è garantito ;)

se la tua cpu è in grado di sopportare 333x9 allora va benone ^^

l3nko
14-07-2007, 10:55
si ho notato che supporta le cpu a 1333, solo ad esempio mi sembrava di aver capito che nell conroexfire1333 le cpu con fbs 800->quindi bus a 200 le potevi portare al max a 266->1066 o qualcosa del genere:stordita:

Punitore
14-07-2007, 11:12
si ho notato che supporta le cpu a 1333, solo ad esempio mi sembrava di aver capito che nell conroexfire1333 le cpu con fbs 800->quindi bus a 200 le potevi portare al max a 266->1066 o qualcosa del genere:stordita:

questa cosa la ignoro :stordita:
ma se puoi alzare l'fsb almeno fino a 333 non è male ;)

capitan_crasy
14-07-2007, 11:19
boh, mi sembra di no... sul sito asrock non ce n'è menzione, mi sono letto pure il manuale :stordita: , a pag 10 dice:

if you need to use powerdvd Ultra (uno dei pochi progr. per leggere BR e HD-DVD protetti) we suggest to disable hardware acceleration (opzione del programma) for better playback performance ... etc etc

Quindi penso che non sia supportato... ovviamente se avete notizie diverse riportatele

augh

Dovrebbe supportare l' accelerazione Video attraverso il codec AVIVO fino alla risoluzione 1080p.
Chiaramente devi prendere un programma in grado di leggere i video HD-DVD o Blu-Ray.
Cè una cosa da chiarire:
RS600 deriva dal 690G per CPU AMD; quest'ultimo però non è in grado di accelerare in hardware i video alla risoluzione 1080p.
E' veramente strana questa cosa...:boh:

ATi7500
14-07-2007, 11:28
qui una review :)
http://www.ocworkbench.com/2007/asrock/4Core1333-FullHD/g1.htm

bYeZ!

Punitore
14-07-2007, 13:33
Dovrebbe supportare l' accelerazione Video attraverso il codec AVIVO fino alla risoluzione 1080p.
Chiaramente devi prendere un programma in grado di leggere i video HD-DVD o Blu-Ray.
Cè una cosa da chiarire:
RS600 deriva dal 690G per CPU AMD; quest'ultimo però non è in grado di accelerare in hardware i video alla risoluzione 1080p.
E' veramente strana questa cosa...:boh:

quoto :O

qui una review :)
http://www.ocworkbench.com/2007/asrock/4Core1333-FullHD/g1.htm

bYeZ!

:eek:

wooow sembra molto buona :D
ha la possibilità di settare le ram fino DDR2 1066, chiaramente ha i fix, e tante possibile di multimedia, ASrock ha fatto un ottimo lavoro ;)

l3nko
14-07-2007, 13:50
ritiro...c'è lo screen di un 6300 a 390:D
Mi sa proprio che dopo le ferie e l'ulteriore taglio di prezzi di intel, prenderò questa mobo per farmi un bel htpc;)

Punitore
14-07-2007, 14:16
ritiro...c'è lo screen di un 6300 a 390:D
Mi sa proprio che dopo le ferie e l'ulteriore taglio di prezzi di intel, prenderò questa mobo per farmi un bel htpc;)

ci stavo pensando anche io... :p magari arriva a 400 di fsb ;)
sarebbe strepitoso :), e ha tantissime funzioni multimediali itnegrate... se avesse un sintonizzatore tv sarebbe ultra-perfetta, però dai non possiamo chiedere troppo :D
con un e2160 e 2gb di dddr2 800 viene un htpc ottimo e spendendo 200 euro o poco più :D

quest'autunno ci penserò anche io ;)


intanto, per ravvivarei l thread, qualcuno che già ce l'ha e che ci dice la sua? ^^

jarodm
15-07-2007, 12:05
ottimo scheda mi pare senza contare che si puo pure regolare il voltaggio cpu cosa che su asrock e rara,senza contare che sale molto di bus (almeno dalla recensione che ho letto)... :) tra l'altro sul sito di tib...(Asrock 4Core1333-FullHD 79,80 euro ivata) la vendono ad un ottimo prezzo l'unica cosa che mi fa storcere un po il naso e il chip ATI... ma va bè sarà cmq superiore al chip via di sicuro :)
quasi quasi ne prendo una x il pc di mia sorella...qualcuno la ha gia montata?

DriveTheOne
21-07-2007, 12:52
e c'è una scheda AsRock che abbia il chipset 775 Intel?

EDIT: ritiro! pensavo che fosse per AMD...dato che c'è il chipset ATI....ma...bhò XD...ottimo il prezzo! dovrebbe essere anche migliore dell'Asus P5K normale...giusto?
ma se mettesti una scheda video migliore della Nvidia (8600GT)....il HD nn cambia nulla vero? uscirà sempre e comeunque in 1080p?

Drive

Punitore
21-07-2007, 16:31
e c'è una scheda AsRock che abbia il chipset 775 Intel?

EDIT: ritiro! pensavo che fosse per AMD...dato che c'è il chipset ATI....ma...bhò XD...ottimo il prezzo! dovrebbe essere anche migliore dell'Asus P5K normale...giusto?
ma se mettesti una scheda video migliore della Nvidia (8600GT)....il HD nn cambia nulla vero? uscirà sempre e comeunque in 1080p?

Drive

p5k deluxe è il top di prestazioni, questa è il top di multimedia integrato imho :o

una 8600GT sono quasi sicuro possa gestire il 1080p ;)

capitan_crasy
21-07-2007, 16:34
p5k deluxe è il top di prestazioni, questa è il top di multimedia integrato imho :o

una 8600GT sono quasi sicuro possa gestire il 1080p ;)

se per questo lo gestisce senza problemi una semplice 8500...

Punitore
22-07-2007, 10:12
se per questo lo gestisce senza problemi una semplice 8500...

e la vga integrata della mobo :D

Mr_dj
23-07-2007, 16:01
qualcuno poi l'ha provata?

dex
31-07-2007, 22:25
....ehi nessuno ha provato questa scheda ? ....:eek:

Punitore
31-07-2007, 22:49
una scheda del genere e nessuno la prova T_T

non ci sono solo prestazioni c'è anche multimedia ^^

dex
01-08-2007, 12:16
ma no dai non ci credo, nessuno l'ha ancora montata ?

...info su overclock ? :cool:

karrafone
04-08-2007, 15:27
Salute ragazzi, io sono in procinto di cambiare la mia 775 dual vsta perche' il south bridge mi da qualche problemino con il serial ata e mi stavo guardando un po' intorno....
sono andato sul sito Asrock ed ho notato sta scheda qua' che ha anche le memorie a 800mhz;)
L' unico mio dubbio e' che, siccome che devo prendere anche la scheda video prima o poi, visto che questa c' ha la vga integrata, rispetto alla mia vecchia radeon 9800pro e' parecchio piu' sfiatata?

Devo assemblarla per il mio pc principale e dato che ho capito (forse) che e' una scheda per mediacenter, avro' qualche limitazione?:muro:

Punitore
04-08-2007, 16:05
Salute ragazzi, io sono in procinto di cambiare la mia 775 dual vsta perche' il south bridge mi da qualche problemino con il serial ata e mi stavo guardando un po' intorno....
sono andato sul sito Asrock ed ho notato sta scheda qua' che ha anche le memorie a 800mhz;)
L' unico mio dubbio e' che, siccome che devo prendere anche la scheda video prima o poi, visto che questa c' ha la vga integrata, rispetto alla mia vecchia radeon 9800pro e' parecchio piu' sfiatata?

Devo assemblarla per il mio pc principale e dato che ho capito (forse) che e' una scheda per mediacenter, avro' qualche limitazione?:muro:

non credere che la scheda integrata faccia tanto schifo ;), ha gli shader 3 che la 9800pro aveva solo shader2... certo i giochi ti andranno un pò piu a scatti ovviamente, ma se non usi i filtri penso che come soluzione tampone (cioè in attesa che prendi una vag esterna pci-ex) vada bene ^^

se la compri però voglio dei test :D
tipo massimo fsb che raggiungi in stabilità ecc ecc... ;)
anche dei 3dmark con la vga integrata ^^

capitan_crasy
04-08-2007, 16:34
La grafica del chipset ATI RS600 si può paragonare ad una 6200 supercastrata.
La 9800 è paragonabile ha una 6600Gt/7600GS; fai tu i conti...

karrafone
04-08-2007, 16:36
beh certo che avrete i miei test anche se di oc ci azzecco poco....

Di vantaggioso a mio favore c' e' che uno shop on line che e' a pochi passi da casa mia ce l' ha disponibile e quindi ci risparmio pure la spedizione:D

Con la mia 9800pro beh dato che io ho pochissimo tempo da dedicare al pc a causa famiglia e lavoro, non ci gioco mai mai e poi mai, quindi per me la vga integrata sarebbe ultra ottima,:rolleyes:
solo che c' e' mio figlio di 7 anni che gioca sempre a San Andreas e pochi giorni fa' gli ho cambiato la configurazione del secondo pc, quello in cameretta, la scheda madre ha la vga integrata (mi pare una nvidia 6100) e per san andreas, devo dire che fa' veramente pena,:muro: :muro:
allora gli ho dovuto per forza comprare una pci express perche' poverino mi faceva tenerezza a vederlo cecarsi col gioco che andava a tratti:muro: ed ecco la mia paura di avere lo stesso problema, non avendo piu' a supporto la mia ottima 9800 pro....

Per quanto riguarda il procio poi, quasi quasi mi vendo anche il mio 6600 per montare un 6750 ed avere cosi' il fsb a 1333 anche se, giuro che alla configurazione che ho attualmente, di potenza ce n' e' tanta e non vedo perche' cercare prestazioni ancora piu' elevate:muro: :muro: pero' e' meglio che lo vendo ora che e' ancora un procio richiesto sul mercato e c' ha ancora oltre 2 anni di garanzia....

comunque, salvo impegni penso di prendere presto la 4Core1333-FullHD e vi faro' sapere....

karrafone
04-08-2007, 16:39
La grafica del chipset ATI RS600 si può paragonare ad una 6200 supercastrata.
La 9800 è paragonabile ha una 6600Gt/7600GS; fai tu i conti...

quindi mi consigli di prendere anche la vga vero?
AAAzzz

capitan_crasy
04-08-2007, 16:50
quindi mi consigli di prendere anche la vga vero?
AAAzzz

Le grafiche integrate sono totalmente inadatte per giocare...

capitan_crasy
04-08-2007, 18:54
nuova recensione della ASRock 4Core1333-FullHD

http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASRock_4Core1333_FullHD/ASrock1333/cpuz3.0.jpg

Clicca qui... (http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASRock_4Core1333_FullHD/index.shtml)

jarodm
05-08-2007, 11:15
cmq secondo me se non giochi questa scheda dovrebbe andare piu che bene visto che come O.C. non e male senza contare la regolazione voltaggi della cpu...online mi pare che si trovi solo da tibur. sapete altri negozi online?

se non ho sbagliato ecco la foto delle regolazioni voltaggi cpu
http://img222.imageshack.us/img222/4131/asrock204core1333fullhdne5.jpg

karrafone
05-08-2007, 13:15
Appena aquistata presso Pumped hardware al prezzo di 75 euri tondi tondi....
Dato che il negozio e' vicino casa mia, e' ovvio che non pago la spedizione:D speriamo solo che non siano chiusi per ferie....:(
Appena assemblero' vi faro sapere come va'....
Ho messo in vendita anche il mio e6600 per comprare un e6750.... cosi' faro' un bell' upgrade completo...:D ma se non dovesse andare in porto la vendita e' ovvio che la provero' con questo piccolo mostriciattolo che ho...

jarodm
05-08-2007, 17:59
Appena aquistata presso Pumped hardware al prezzo di 75 euri tondi tondi....
Dato che il negozio e' vicino casa mia, e' ovvio che non pago la spedizione:D speriamo solo che non siano chiusi per ferie....:(
Appena assemblero' vi faro sapere come va'....
Ho messo in vendita anche il mio e6600 per comprare un e6750.... cosi' faro' un bell' upgrade completo...:D ma se non dovesse andare in porto la vendita e' ovvio che la provero' con questo piccolo mostriciattolo che ho...

ho appena guardato il sito che mi hai detto si in effetti e disponibile a 75,11 contro i 73 di tibur ma 12 euro di spese spedizione non capisco perche non si trova su ebay stà scheda

karrafone
06-08-2007, 13:03
Al momento la scheda e' tra le mie mani....
adesso mi tocca trovare il tempo per fare il lavoro.....:(

Speriamo di riuscire a creare un bel 3d che riguardi sta scheduccia... :) forza ragazzi il fsb a 1333 non dev' essere male per i Vostri core2duo senza contare poi che le ddr2 vanno finalmente a 800mhz invece che 667

karrafone
06-08-2007, 21:13
Non mi era mai accaduto prima d' ora:D
Cambiare scheda madre e non dover nemmeno formattare:D :D :D

Per ora me lo tengo cosi' che c' ho un sacco di cavoletti da salvare....
A breve Vi faro sapere per qualche test... per ora, gta vice city pare che con la vga on board ci gira anche niente male ma San andreas non mi parte, (lo reinstallo immediatamente e riprovo)

Ciao gente

dex
07-08-2007, 09:43
attendiamo tue notizie anche in merito a overclock !:D

bollicina31
07-08-2007, 18:02
buona sera atutti possiedo un E4400 e pensavo achio di prendere sta scheda, ma secondo voi ce la faccio a tirare il bus della cpu da 200 a 333 mhz o non ce la fa il proccio???????????????????:help: :help: :confused:

Maury
08-08-2007, 20:30
ecco, dopo 30000 di ricerche forse ho trovato la mobo per me :D

Secondo voi quel'è il procio migliore da abbinarci in ottica overclock ? :)

karrafone
08-08-2007, 21:04
Stasera ho fatto un paio di prove, la prima
http://img403.imageshack.us/my.php?image=fsb300equalcheimpostallje0.png con il fsb a 300 e qualche impostazione qua e la per la ram (non ci capisco una sega) poi ho provato ad alzare ma il so non si avviava nemmeno, poi non partiva piu' nemmeno a 300,
Ho fatto una foto

http://img266.imageshack.us/my.php?image=dsc07475va9.jpg

delle impostazioni della ram per vedere se qualcuno mi da una mano ad azzeccare le migliori possibili, cosi' in caso vi posso far avere i miei risultati di oc
Il sistema e' come al solito una vera bomba e non e' che cerchi poi cosi' tanta potenza in piu' overcloccandolo... anche se comunque a breve penso che prendero' il procio col fsb a 1333 in modo da andare ancora "piu' meglio":D

E pensare che ancora lo devo formattare.....:D

karrafone
08-08-2007, 21:10
buona sera atutti possiedo un E4400 e pensavo achio di prendere sta scheda, ma secondo voi ce la faccio a tirare il bus della cpu da 200 a 333 mhz o non ce la fa il proccio???????????????????:help: :help: :confused:

Mmhh io non m' intendo di overclock e penso che con questa scheda anche se a mio avviso un ottima scheda(non per oc pero') non arriverai mai a 333 con il tuo 4400.
Pensa che, si', sicuramente non sono capace io ma a me per ora il mio e6600 ancora non c' e' arrivato... per ora sono fermo a 300:cry:

Maury
11-08-2007, 13:12
Ragazzi una domanda per piacere, ma l'overclock può essere fatto solo per valori di bus preimpostati (come evidenziato dalle immagini che posto poco sotto) oppure ci sono anche dei valori intermedi tra i classici 200, 333 400 etc ?

http://www.ocworkbench.com/2007/asrock/4Core1333-FullHD/ASRock%204Core1333-FullHD%20BIOS%20001%20copy.jpg

http://www.ocworkbench.com/2007/asrock/4Core1333-FullHD/ASRock%204Core1333-FullHD%20BIOS%20004%20copy.jpg

Quaindi se una cpu non regge uno di questi bus non si può fare nulla ?:confused:

Punitore
11-08-2007, 14:19
ma quella è la frequenza ram ^^, devi settare la "cpu frequency"

ps
superati i 2000 messaggi :D

Maury
11-08-2007, 14:49
Sorry ma ancora non ce l'ho :p

cmq per la mia domanda sulla frequenza ? come si gestisce l'over con l'ASRock ? 1 mhz alla volta si può ? :p

Pikkietto
15-08-2007, 00:38
Buona scheda, l'ho montata da una decina di giorni sul mio 2° Pc muletto, ci ho fatto un buon overclock e c'ho benchato...voto:7:D ;)

Punitore
15-08-2007, 10:57
Buona scheda, l'ho montata da una decina di giorni sul mio 2° Pc muletto, ci ho fatto un buon overclock e c'ho benchato...voto:7:D ;)

solo 7? :cry: :D

Pikkietto
15-08-2007, 11:16
7 e non di più solamente perche il video integrato ATi non mi convince, da subito ho notato problemucci coi driver in dotazione (risolti con l'update dei nuovi catalyst) e per il fatto che mi sono dovuto rimbambire per collegare i connettori del pannello frontale e del case...non c'è mica l'adattatore come fà asus...

per il resto come overclock se la cava, in quanto si raggiunge facilmente un fsb di 350... peccato che il limite sia di 360! cmq valutazione complessiva è un bel 7 pieno, visto anche il costo e visto il fatto che è molto aggiornata come scheda.

Maury
26-08-2007, 19:10
7 e non di più solamente perche il video integrato ATi non mi convince, da subito ho notato problemucci coi driver in dotazione (risolti con l'update dei nuovi catalyst) e per il fatto che mi sono dovuto rimbambire per collegare i connettori del pannello frontale e del case...non c'è mica l'adattatore come fà asus...

per il resto come overclock se la cava, in quanto si raggiunge facilmente un fsb di 350... peccato che il limite sia di 360! cmq valutazione complessiva è un bel 7 pieno, visto anche il costo e visto il fatto che è molto aggiornata come scheda.

I problemi video li ha risolti, devi alzare il voto :sofico:

Scherzi a parte, tutto bene con la scheda ? a distanza di tempo sempre soddisfatto ? l'ho nel mirino :p

manga81
29-08-2007, 08:19
se permettesse di arrivare anche solo a 333 con i proci a fsb 800 (tipo e4300) a settembre la prendo subito:D

sembra lo superi :sofico:

l'fsb a 333 è garantito ;)

se la tua cpu è in grado di sopportare 333x9 allora va benone ^^

goduria...

ottimo scheda mi pare senza contare che si puo pure regolare il voltaggio cpu cosa che su asrock e rara,senza contare che sale molto di bus (almeno dalla recensione che ho letto)... :) tra l'altro sul sito di tib...(Asrock 4Core1333-FullHD 79,80 euro ivata) la vendono ad un ottimo prezzo l'unica cosa che mi fa storcere un po il naso e il chip ATI... ma va bè sarà cmq superiore al chip via di sicuro :)
quasi quasi ne prendo una x il pc di mia sorella...qualcuno la ha gia montata?

le regolazione del vcore della cpu sono limitate

La grafica del chipset ATI RS600 si può paragonare ad una 6200 supercastrata.
La 9800 è paragonabile ha una 6600Gt/7600GS; fai tu i conti...

io pensavo ad una 6200 non castrata........nessuno a benchmark video?

nuova recensione della ASRock 4Core1333-FullHD

http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASRock_4Core1333_FullHD/ASrock1333/cpuz3.0.jpg

Clicca qui... (http://www.virtual-hideout.net/reviews/ASRock_4Core1333_FullHD/index.shtml)

7 e non di più solamente perche il video integrato ATi non mi convince, da subito ho notato problemucci coi driver in dotazione (risolti con l'update dei nuovi catalyst) e per il fatto che mi sono dovuto rimbambire per collegare i connettori del pannello frontale e del case...non c'è mica l'adattatore come fà asus...

per il resto come overclock se la cava, in quanto si raggiunge facilmente un fsb di 350... peccato che il limite sia di 360! cmq valutazione complessiva è un bel 7 pieno, visto anche il costo e visto il fatto che è molto aggiornata come scheda.

solo 7?
considerando il prezzo di 75euro almeno un 7.5 di voto lo potevi dare....cazzo 350 di fsb non sono pochi per un sistema htpc

secondo me si potrebbe montare un e2160 e portarlo a 333x9 in syncro con la ram con vcore della cpu a 1.25 + 2gb di ram

http://img413.imageshack.us/img413/3013/htpcasrocknj6.png

con 400euro euro se non meno se lo si prende fra 1 mese... ti viene fuori un buon htpc

manga81
29-08-2007, 14:41
si può cambiare il moltiplicatore delle ram?

Punitore
29-08-2007, 15:06
si può cambiare il moltiplicatore delle ram?

certo ovviamente, c'è uno screen poco sopra ;)

manga81
29-08-2007, 16:52
Ragazzi una domanda per piacere, ma l'overclock può essere fatto solo per valori di bus preimpostati (come evidenziato dalle immagini che posto poco sotto) oppure ci sono anche dei valori intermedi tra i classici 200, 333 400 etc ?

http://www.ocworkbench.com/2007/asrock/4Core1333-FullHD/ASRock%204Core1333-FullHD%20BIOS%20001%20copy.jpg

http://www.ocworkbench.com/2007/asrock/4Core1333-FullHD/ASRock%204Core1333-FullHD%20BIOS%20004%20copy.jpg

Quaindi se una cpu non regge uno di questi bus non si può fare nulla ?:confused:


quindi potrei mettere un 2160 con overclock fsb a 333 e ram a 400?

karrafone
29-08-2007, 20:13
Stavo quasi per venderla senza avere postato nemmeno qualche screen delle mie modeste prove.....

Ecco un paio di prove di oc anche se non ci azzecco un grank' e', ho alzato solo il fsb

La prima, con ram a 400mhz e fsb a 370

http://img403.imageshack.us/my.php?image=370fsbcone6750kf5.png

e l' altra con fsb a 380 e ram a 265(overclock mode(boh?))

http://img262.imageshack.us/my.php?image=380fsberama266cone6750jn3.png

manga81
29-08-2007, 20:23
Stavo quasi per venderla senza avere postato nemmeno qualche screen delle mie modeste prove.....

Ecco un paio di prove di oc anche se non ci azzecco un grank' e', ho alzato solo il fsb

La prima, con ram a 400mhz e fsb a 370

http://img206.imageshack.us/my.php?i...one6750ai1.png

e l' altra con fsb a 380 e ram a 265(overclock mode(boh?))

http://img257.imageshack.us/my.php?i...one6750qe8.png

perchè la vendi?

karrafone
29-08-2007, 21:57
Boh,
ho dovuto formattare un hd (solo dati) che ho comprato nuovo insieme a questa mb e mi sono messo paura....

L' ho smontato, formattato low level e rimontato, e faceva lo stesso problema, (rumore metallico anomalo e win non lo vedeva) ma poi , avendo capito che poteva dipendere dall' alimentazione (lo sentivo che andava a tratti) ho cambiato molex all' ali e il problema pare essere sparito..

Forse e' il caso che invece di una nuova mb, mi faccia un bell' ali degno di nota....:eek:

Maury
29-08-2007, 22:18
e che centra la mobo con l'hd ? :confused:

le img non si vedono!!! :)

Maury
31-08-2007, 21:29
Qua c'è una recensione :)

http://www.pchs.it/forums/schede-madri/3050-thread-ufficiale-scheda-madre-asrock-4core1333-fullhd.html

Però dice che il Vcore non si può alzare... ma come mai ? avevo letto da più parti che invece si poteva :mbe: :confused: :mc:

karrafone
31-08-2007, 22:18
e che centra la mobo con l'hd ? :confused:

le img non si vedono!!! :)

Sorry, fastweb di m e r d a

370 fsb e ram overclock mode(non so' che cosa sia ma mi pare di capire che la ram va a 265mhz)

http://img103.imageshack.us/my.php?image=370fsbcone6750ox2.png

e qui' fsb 380 e ram a 400mhz.

http://img293.imageshack.us/my.php?image=380fsberama266cone6750za9.png


Cosa c' entra L' hd con la scheda madre? boh non saprei ma la stessa identica cosa mi e' successa anche su una 775 dual vsta ma dati i fatti, gli stessi identici con, due schede madri diverse e 2 hd idem(in realta' 4 in totale) mi viene da pensare che la causa sia emule adunanza.... il problema, adesso che ho analizzato bene quello che mi e' successo piu' volte, si e' verificato in concomitanza di sessioni a palla di adunanza, a 500 kbps roba da scaricare in una notte, circa 9/10 gb di dati (file con moltissime fonti) e il giorno dopo mi sono ritrovato con l' hd dei dati (temp e incoming)che era impossibile da accederci dentro.... adesso l' ho formattato, ancora non riaccendo il mulo, ed e' tutto perfettamente funzionante da giorni,
ma sono sicuro che se rifaccio una sessione tosta, il problema mi si ripresenta :muro: :muro:

per fortuna che a breve fastweb la lascero' perche' sono tornato ad alice 2mega (troppo cara e continue disconnessioni)

manga81
31-08-2007, 23:36
Qua c'è una recensione :)

http://www.pchs.it/forums/schede-madri/3050-thread-ufficiale-scheda-madre-asrock-4core1333-fullhd.html

Però dice che il Vcore non si può alzare... ma come mai ? avevo letto da più parti che invece si poteva :mbe: :confused: :mc:

dice che si può alzare ma a valori preimpostati.....come daltronde nelle immagini di questo post era stato detto......per la precisione http://img222.imageshack.us/img222/4131/asrock204core1333fullhdne5.jpg



Un ulteriore cosa che ci fa felice, ma solamente in parte, è la possibilità di variare le tensioni del NBcore e della Ram (quest’ultima però puo essere impostata al massimo a 2,04V), anche se AsRock avrebbe potuto impegnarsi di più, magari inserendo l’assente regolazione del Vcore della Cpu e magari la possibilità di dare Voltaggi più alti alle ram….diciamo che così come si presenta il bios, sembra un lavoro fattò solo a metà in questa scheda madre.

manga81
31-08-2007, 23:40
contattiamo un moderatore e rendiamo il thread ufficiale

ipertotix
31-08-2007, 23:53
interessatissimo a questa mobo, soprattutto x il discorso htpc....l'unico dilemma sarebbe se sale o meno con l'fsb...qlk mese fa avevo una conroexfire, che pur essendo una buona mobo nn saliva a piu di 300 di fsb con le cpu che partivano da 266(tipo e6300 o e6400)...ora bisogna vedere se questa asrock sale invece qualcosina in piu....dai post precedenti pare di si...
ma è stabile a 370-380 di fsb???:rolleyes:

manga81
31-08-2007, 23:53
ma secondo voi se imposto nel bios 256mb di gpu integrata che prestazioni potrei avere nei giochi? potrei giocare a pes6 a 1024x768? con la 5700le 256mb riesco a giocarci......

a che scheda video corrisponde l'integrata 1250?

manga81
31-08-2007, 23:54
interessatissimo a questa mobo, soprattutto x il discorso htpc....l'unico dilemma sarebbe se sale o meno con l'fsb...qlk mese fa avevo una conroexfire, che pur essendo una buona mobo nn saliva a piu di 300 di fsb con le cpu che partivano da 266(tipo e6300 o e6400)...ora bisogna vedere se questa asrock sale invece qualcosina in piu....dai post precedenti pare di si...
ma è stabile a 370-380 di fsb???:rolleyes:


io mi accontenterei anche di 350x8 con vcore a default

ipertotix
01-09-2007, 00:08
si, in effetti gia un 350x8 nn sarebbe malaccio...andrebbe ancora meglio un 380x8....ma nn è tanto questo il problema, quanto piuttosto con quali cpu questa mobo permetterebbe di impostare l'fsb a piu di 350...ovvero....nn mi meraviglierebbe se lo si potesse fare con cpu con bus a 1066 o 1333, ma siamo sicuri che lo si potrebbe fare pure con cpu con bus a 800 mhz, come l'e4300 o l'e4400??? :mbe:

x quanto riguarda il discorso vga integrata invece, sarà sicuramente valida x l'home theater, o per una soluzione temporanea perlomeno andrà piu che bene....ma utilizzarla x giocarci, soprattutto a titoli nuovi, non penso sia il caso...sempre che nn sei disposto a giocarci a 640x480...:D

manga81
01-09-2007, 00:25
si, in effetti gia un 350x8 nn sarebbe malaccio...andrebbe ancora meglio un 380x8....ma nn è tanto questo il problema, quanto piuttosto con quali cpu questa mobo permetterebbe di impostare l'fsb a piu di 350...ovvero....nn mi meraviglierebbe se lo si potesse fare con cpu con bus a 1066 o 1333, ma siamo sicuri che lo si potrebbe fare pure con cpu con bus a 800 mhz, come l'e4300 o l'e4400??? :mbe:

x quanto riguarda il discorso vga integrata invece, sarà sicuramente valida x l'home theater, o per una soluzione temporanea perlomeno andrà piu che bene....ma utilizzarla x giocarci, soprattutto a titoli nuovi, non penso sia il caso...sempre che nn sei disposto a giocarci a 640x480...:D

speravo andasse come una x700 ma sembra sia come una x700castrata.......

in rete c'è qualche benchmark?

ipertotix
01-09-2007, 00:47
speravo andasse come una x700 ma sembra sia come una x700castrata.......

in rete c'è qualche benchmark?

mmmmh....non ho ancora visto niente di particolare..cmq a quanto ho capito il chip grafico integrato in questa mobo è l'equivalente di quello montato nelle mobo x sock am2 con chipset 690g...guarda qui :

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070410&page=amd_690-04

come puoi vedere dai risultati dei vari test, nn è che sia proprio eccezionale...

Maury
01-09-2007, 08:31
dice che si può alzare ma a valori preimpostati.....come daltronde nelle immagini di questo post era stato detto......per la precisione http://img222.imageshack.us/img222/4131/asrock204core1333fullhdne5.jpg



Un ulteriore cosa che ci fa felice, ma solamente in parte, è la possibilità di variare le tensioni del NBcore e della Ram (quest’ultima però puo essere impostata al massimo a 2,04V), anche se AsRock avrebbe potuto impegnarsi di più, magari inserendo l’assente regolazione del Vcore della Cpu e magari la possibilità di dare Voltaggi più alti alle ram….diciamo che così come si presenta il bios, sembra un lavoro fattò solo a metà in questa scheda madre.

ma io li vedo DRAM Voltage e NB Voltage, il V Core dove sarebbe ? :confused:

ipertotix
01-09-2007, 21:15
ma io li vedo DRAM Voltage e NB Voltage, il V Core dove sarebbe ? :confused:

forse è in un'altra schermata....mi pare strano che nn si possa regolare il vcore...:rolleyes:

manga81
02-09-2007, 07:47
ma io li vedo DRAM Voltage e NB Voltage, il V Core dove sarebbe ? :confused:

nbcore allora che cosa è :confused:

ipertotix
02-09-2007, 16:44
nbcore allora che cosa è :confused:

il voltaggio del north bridge..:)

Maury
02-09-2007, 18:10
forse è in un'altra schermata....mi pare strano che nn si possa regolare il vcore...:rolleyes:

Nella recensione che ho postato viene chiaramente detto che c'è mem e nb voltage ma non vcore :muro:

ipertotix
02-09-2007, 20:11
si è vero....sono andato a rileggermi tutta la rece su ocworkbench e nn c'è traccia del vcore...eppure nella prova sono riusciti a portare un e6300 a 390x7....ottimo risultato con vcore@def....in effetti con la ds3 che avevo fino a un paio di settimane fa tenevo tranquillamente un e6400 a 400x8 senza sfiorare nemmeno il vcore....fino a 400 di fsb con qualsivoglia c2d(tranne che nn sia un e4300..) nn dovrebbe esserci la necessità di alzare il vcore, ne tantomeno con una mobo come questa, che sicuramente nn è stata concepita x ottenere ottimi risultati in oc....:D
certo....se c'era la possibilità di variare il vcore nn sarebbe stata una brutta cosa...ma visto che è praticamente impossibile oltrepassare i 400 di fsb...direi proprio che nn è indispensabile..:rolleyes:

Punitore
02-09-2007, 20:14
si è vero....sono andato a rileggermi tutta la rece su ocworkbench e nn c'è traccia del vcore...eppure nella prova sono riusciti a portare un e6300 a 390x7....ottimo risultato con vcore@def....in effetti con la ds3 che avevo fino a un paio di settimane fa tenevo tranquillamente un e6400 a 400x8 senza sfiorare nemmeno il vcore....fino a 400 di fsb con qualsivoglia c2d(tranne che nn sia un e4300..) nn dovrebbe esserci la necessità di alzare il vcore, ne tantomeno con una mobo come questa, che sicuramente nn è stata concepita x ottenere ottimi risultati in oc....:D
certo....se c'era la possibilità di variare il vcore nn sarebbe stata una brutta cosa...ma visto che è praticamente impossibile oltrepassare i 400 di fsb...direi proprio che nn è indispensabile..:rolleyes:

magari abbassando il moltiplicatore si può provare ^^

manga81
02-09-2007, 21:16
si è vero....sono andato a rileggermi tutta la rece su ocworkbench e nn c'è traccia del vcore...eppure nella prova sono riusciti a portare un e6300 a 390x7....ottimo risultato con vcore@def....in effetti con la ds3 che avevo fino a un paio di settimane fa tenevo tranquillamente un e6400 a 400x8 senza sfiorare nemmeno il vcore....fino a 400 di fsb con qualsivoglia c2d(tranne che nn sia un e4300..) nn dovrebbe esserci la necessità di alzare il vcore, ne tantomeno con una mobo come questa, che sicuramente nn è stata concepita x ottenere ottimi risultati in oc....:D
certo....se c'era la possibilità di variare il vcore nn sarebbe stata una brutta cosa...ma visto che è praticamente impossibile oltrepassare i 400 di fsb...direi proprio che nn è indispensabile..:rolleyes:

non potendo abbassare il vcore però non si può ottimizzare il consumo...

diciamo che è una buona scelta per chi non vuole consumi eccessivamente moderati e buoni overclock...forse è l'ideale in accoppiata con un e2140... probabilmente la soluzione perfetta con ottima stabilità potrebbe essere 350x8

srmmar
04-09-2007, 13:44
ma questa scheda senza pretendere di fare oc è già pienamente compatibile in tutto e per tutto per un Quad Core o un Core 2 Extreme :confused: :confused: :confused:

in parole povere io ora ho un E4400 e vorrei prendere questa scheda che da come ho capito va benissimo per il mio cpu ma volevo capire se un domani passando ad uno dei suddetti processori avrò la piena funzionalità in tutto:)

manga81
04-09-2007, 14:03
ma questa scheda senza pretendere di fare oc è già pienamente compatibile in tutto e per tutto per un Quad Core o un Core 2 Extreme :confused: :confused: :confused:

in parole povere io ora ho un E4400 e vorrei prendere questa scheda che da come ho capito va benissimo per il mio cpu ma volevo capire se un domani passando ad uno dei suddetti processori avrò la piena funzionalità in tutto:)

in prima pagina!!!
primo post!!! :

CPU supportate:

- LGA 775 for Intel® Core™ 2 Quad / Core™ 2 Extreme / Core™ 2 Duo / Pentium® XE / Pentium® D / Pentium® Dual Core / Pentium® 4 / Celeron® / Celeron® D, supporting Quad Core Kentsfield processors
- Compatible with all FSB1333*/1066/800/533MHz CPUs
- Supports Hyper-Threading Technology
- Supports Untied Overclocking Technology
- Supports EM64T CPU

sirlollodod
04-09-2007, 22:22
scusate ma ancora devo capire una cosa, visto che sono intenzionato ad acquistare questa scheda madre:

ma abbinandoci un e2140 si riesce a overcloccare stabilmente, portando ad almeno 350 FSB ?

e quindi raggiungere una velocita di 350*8 = 2800Mhz

nessuno che ha testato il e2140?!?

Punitore
04-09-2007, 23:19
contattiamo un moderatore e rendiamo il thread ufficiale

quoto, ora provvedo (scusate il ritardo :stordita: )

manga81
05-09-2007, 07:44
finalmente :sofico:

p.s. non ti devi scusare di nulla ;)

Punitore
05-09-2007, 10:31
ora che è Thread ufficiale provvedo a migliorare il primo post ^^, e postate postate pareri e domande ^^

manga81
05-09-2007, 13:34
ora che è Thread ufficiale provvedo a migliorare il primo post ^^, e postate postate pareri e domande ^^

bene bene :sofico:

srmmar
05-09-2007, 15:35
non potendo abbassare il vcore però non si può ottimizzare il consumo...

diciamo che è una buona scelta per chi non vuole consumi eccessivamente moderati e buoni overclock...forse è l'ideale in accoppiata con un e2140... probabilmente la soluzione perfetta con ottima stabilità potrebbe essere 350x8


infatti per un mio collega che vuole spendere poco volevo consigliare propio la suddetta mobo con un e2140 e una ram pc 800 pc6400 v-data da 1gb.

volevo chiedere se per alzare il fsb come letto in precedenza con questa mobo basta semplicemente andare nel bios impostarlo a 300x8 fino a 350x8 e il gioco è fatto...:mbe:

inoltre vista la competenza di taluni :D questo tipo di operazione si può fare indipendentemente dal utilizzo di un solo banco di ram pc800 o è cmq enormemente vantaggioso utilizzare 2 banchi in dual ???


grazie e scusate per le domande che a molti possono sembrare banali:rolleyes:

Jay_74
05-09-2007, 15:42
Ciao,
ho messo gli occhi su questa MB e visto che a breve dovrei fare il pc fisso a casa, mi interessava molto, ma... la mia idea era prendere un E4400 e tentare la strada dell'overclock :D
Ho letto che non si puo' modificare la tensione di alimentazione della CPU (strano, dato che si puo' intervenire sia su chipset che ram...), per cui, a v-default, si potra' portare il processore a 300Mhz di bus (in modo tale da stare a 3 Ghz) ?
Ci sono eventuali modifiche da apportare per modificare l'alimentazione ? :)

Sono decisamente impaziente di avere feedback da persone che hanno gia' tentato la via dell'OC su questa MB :help:

P.S: ovviamente il mio budget e' limitato e mi interessavano motherboard m-atx

srmmar
05-09-2007, 16:32
Ciao,
ho messo gli occhi su questa MB e visto che a breve dovrei fare il pc fisso a casa, mi interessava molto, ma... la mia idea era prendere un E4400 e tentare la strada dell'overclock :D
Ho letto che non si puo' modificare la tensione di alimentazione della CPU (strano, dato che si puo' intervenire sia su chipset che ram...), per cui, a v-default, si potra' portare il processore a 300Mhz di bus (in modo tale da stare a 3 Ghz) ?
Ci sono eventuali modifiche da apportare per modificare l'alimentazione ? :)

Sono decisamente impaziente di avere feedback da persone che hanno gia' tentato la via dell'OC su questa MB :help:

P.S: ovviamente il mio budget e' limitato e mi interessavano motherboard m-atx

interessato pure io a queste richieste sopratutto al fatto di arrivare almeno con un e2140 a 300 !!!

ipertotix
05-09-2007, 16:48
con un c2d a 1066 mhz di bus(e6300, e6400, e6600) nn ci dovrebbero essere problemi ad arrivare fino a 400 di fsb senza sfiorare il vcore....
la stessa cosa penso con cpu a 1333 di bus....diverso è il discorso delle cpu a 800 mhz di bus, che hanno gia di suo qlk problemino ad arrivare fino alla soglia dei 400 di fsb...
ragion x cui x queste cpu forse è piu necessario poter variare il vcore..
con questa mobo cmq, in ogni caso è difficile oltrepassare il muro dei 400 di fsb...quindi la possibilità di variare il vcore gioverebbe piu x un eventuale downvolt che per stabilizzare un oc, visto che un qualsiasi c2d fino a 400 di fsb ci arriva senza variare il vcore....

x il discorso dual-channel, certo che ne vale la pena mettere due banchi di ram in dual..nn che le prestazioni aumentano in modo considerevole...ma aumentano..:rolleyes:

sirlollodod
05-09-2007, 17:06
con un c2d a 1066 mhz di bus(e6300, e6400, e6600) nn ci dovrebbero essere problemi ad arrivare fino a 400 di fsb senza sfiorare il vcore....
la stessa cosa penso con cpu a 1333 di bus....diverso è il discorso delle cpu a 800 mhz di bus, che hanno gia di suo qlk problemino ad arrivare fino alla soglia dei 400 di fsb...
ragion x cui x queste cpu forse è piu necessario poter variare il vcore..
con questa mobo cmq, in ogni caso è difficile oltrepassare il muro dei 400 di fsb...quindi la possibilità di variare il vcore gioverebbe piu x un eventuale downvolt che per stabilizzare un oc, visto che un qualsiasi c2d fino a 400 di fsb ci arriva senza variare il vcore....

x il discorso dual-channel, certo che ne vale la pena mettere due banchi di ram in dual..nn che le prestazioni aumentano in modo considerevole...ma aumentano..:rolleyes:

OK, con processori come e6300 e6400 e6600 e altri che hanno FSB a 266-333 mhz non ci sono problemi...

Tu dici giustamente che i problemi potrebbero venire nel momento in cui si utilizza una cpu con FSB a 400Mhz ( vedi e2140 e2160 e4300 e4400 ), dato che difficilmente questi processori riescono a sopportare overclock cosi spinti senza toccare Vcore, e che questa mobo è limitata sotto questo punto di vista ( possibili lievi incrementi del VCore )

Il problema che sorge è un altro:

la mobo in presenza di cpu a FSB 200 puo far incrementare FSB fino ad almeno 333/350 mhz? altre schede madri ASROCK infatti, come si legge in alcuni 3d, limitano l'incremento del FSB delle cpu a 200mhz a valori relativamente bassi.

Sarebbe inutile prendere questa mobo abbinata a un e2140, come ho intenzione di fare io, potendolo poi overclockare di appena un 20-30%

Per questo chiedevo se qualcuno con cpu a FSB 200 ha testato a oc questa mobo

Grazie

manga81
05-09-2007, 17:34
infatti per un mio collega che vuole spendere poco volevo consigliare propio la suddetta mobo con un e2140 e una ram pc 800 pc6400 v-data da 1gb.

volevo chiedere se per alzare il fsb come letto in precedenza con questa mobo basta semplicemente andare nel bios impostarlo a 300x8 fino a 350x8 e il gioco è fatto...:mbe:

inoltre vista la competenza di taluni :D questo tipo di operazione si può fare indipendentemente dal utilizzo di un solo banco di ram pc800 o è cmq enormemente vantaggioso utilizzare 2 banchi in dual ???


grazie e scusate per le domande che a molti possono sembrare banali:rolleyes:

Ciao,
ho messo gli occhi su questa MB e visto che a breve dovrei fare il pc fisso a casa, mi interessava molto, ma... la mia idea era prendere un E4400 e tentare la strada dell'overclock :D
Ho letto che non si puo' modificare la tensione di alimentazione della CPU (strano, dato che si puo' intervenire sia su chipset che ram...), per cui, a v-default, si potra' portare il processore a 300Mhz di bus (in modo tale da stare a 3 Ghz) ?
Ci sono eventuali modifiche da apportare per modificare l'alimentazione ? :)

Sono decisamente impaziente di avere feedback da persone che hanno gia' tentato la via dell'OC su questa MB :help:

P.S: ovviamente il mio budget e' limitato e mi interessavano motherboard m-atx

interessato pure io a queste richieste sopratutto al fatto di arrivare almeno con un e2140 a 300 !!!

in linea di max non potendo variare il vcore al 99% si potrà:
e2140-2160 portare tra 350-380 di fsb
e4300-4500 a fsb 300

secondo IMHO

Jay_74
05-09-2007, 17:35
Il problema che sorge è un altro:

la mobo in presenza di cpu a FSB 200 puo far incrementare FSB fino ad almeno 333/350 mhz? altre schede madri ASROCK infatti, come si legge in alcuni 3d, limitano l'incremento del FSB delle cpu a 200mhz a valori relativamente bassi.

Sarebbe inutile prendere questa mobo abbinata a un e2140, come ho intenzione di fare io, potendolo poi overclockare di appena un 20-30%

Per questo chiedevo se qualcuno con cpu a FSB 200 ha testato a oc questa mobo

Grazie

Quoto ed aggiungo che forse sarebbe interessante valutare la possibilita' di arrivare almeno ai 300 Mhz di bus, cosi' da garantire un OC del 50% per i processori da 800 Mhz ... non sarebbe disprezzabile come risultato, anche considerando la fascia di prezzo dell'insieme CPU+MB, ma forse sarebbe meglio indirizzare la domanda verso la CPU, piuttosto che la MB. ;)

manga81
05-09-2007, 17:39
OK, con processori come e6300 e6400 e6600 e altri che hanno FSB a 266-333 mhz non ci sono problemi...

Tu dici giustamente che i problemi potrebbero venire nel momento in cui si utilizza una cpu con FSB a 400Mhz ( vedi e2140 e2160 e4300 e4400 ), dato che difficilmente questi processori riescono a sopportare overclock cosi spinti senza toccare Vcore, e che questa mobo è limitata sotto questo punto di vista ( possibili lievi incrementi del VCore )

Il problema che sorge è un altro:

la mobo in presenza di cpu a FSB 200 puo far incrementare FSB fino ad almeno 333/350 mhz? altre schede madri ASROCK infatti, come si legge in alcuni 3d, limitano l'incremento del FSB delle cpu a 200mhz a valori relativamente bassi.

Sarebbe inutile prendere questa mobo abbinata a un e2140, come ho intenzione di fare io, potendolo poi overclockare di appena un 20-30%

Per questo chiedevo se qualcuno con cpu a FSB 200 ha testato a oc questa mobo

Grazie

Quoto ed aggiungo che forse sarebbe interessante valutare la possibilita' di arrivare almeno ai 300 Mhz di bus, cosi' da garantire un OC del 50% per i processori da 800 Mhz ... non sarebbe disprezzabile come risultato, anche considerando la fascia di prezzo dell'insieme CPU+MB, ma forse sarebbe meglio indirizzare la domanda verso la CPU, piuttosto che la MB. ;)

le altre asrock non sono questa.........

inoltre asrock 4 core vsta in realtà porta e4300 a 300di fsb anzi un ragazzo con mod l'ha portato a 333fsb ;)

Jay_74
05-09-2007, 17:43
inoltre asrock 4 core vsta in realtà porta e4300 a 300di fsb anzi un ragazzo con mod l'ha portato a 333fsb ;)

Se non mi sbaglio era una modifica alla cpu, cortocircuitando dei piedini del processore, giusto ? :confused:

Ritenete che ci sia la possibilita' per il futuro di avere una bios con la regolazione del vcore ?

manga81
05-09-2007, 17:46
Se non mi sbaglio era una modifica alla cpu, cortocircuitando dei piedini del processore, giusto ? :confused:

Ritenete che ci sia la possibilita' per il futuro di avere una bios con la regolazione del vcore ?

non credo proprio...la asrock difficilmente apporta delle modifiche nel bios così importanti...;)

Jay_74
05-09-2007, 17:53
azz... peccato, poteva diventare una scheda madre eccezionale :)
Ma anche cosi' non credo che sfiguri (sempre considerando la fascia in cui si colloca)

sirlollodod
05-09-2007, 18:43
Finalmente sono riuscito a trovare una risposta documentata!!!:mc:

In questo link (http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=3072):read: sono riusciti a portare questa mobo con un e2160 ( FSB 200 ) fino a FSB 300 circa con grafica integrata e fino a FSB 350 circa con grafica dedicata.

Considerato il fatto che chi prende questa mobo per overcloccare difficilmente usa la scheda video integrata:muro: , portando FSB da 200 a 350 almeno si ha un oc del 75-80%.:ciapet:

manga81
05-09-2007, 19:01
Finalmente sono riuscito a trovare una risposta documentata!!!:mc:

In questo link (http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=3072):read: sono riusciti a portare questa mobo con un e2160 ( FSB 200 ) fino a FSB 300 circa con grafica integrata e fino a FSB 350 circa con grafica dedicata.

Considerato il fatto che chi prende questa mobo per overcloccare difficilmente usa la scheda video integrata:muro: , portando FSB da 200 a 350 almeno si ha un oc del 75-80%.:ciapet:

io veramente ci farei anche htpc con video integrato + un e2140 portato a 350x8 (e2140 sale un pochino di + di fsb rispetto al fratelllo 2160 che ha però il molti 9x)

sirlollodod
05-09-2007, 19:18
Ovvio che ci puoi fare anche htpc, ma in quel caso non vedo la necessita di overcloccare, ne a 300 ne tantomeno oltre i 300/350.

A freq di default va gia piu che bene per quel che deve fare

Il fatto che sia necessario disattivare la video integrata per salire fino ai 350 di fsb non credo pregiudichi i progetti di chi vuole fare l'abbinamento mobo + e2140/e2160 con lo scopo di raggiungere frequenze e prestazioni simili ad un e6600/e6850, al misero prezzo di un terzo rispetto questi ultimi processori...

Questo era quello che intendevo dire

manga81
05-09-2007, 21:37
Ovvio che ci puoi fare anche htpc, ma in quel caso non vedo la necessita di overcloccare, ne a 300 ne tantomeno oltre i 300/350.

A freq di default va gia piu che bene per quel che deve fare

Il fatto che sia necessario disattivare la video integrata per salire fino ai 350 di fsb non credo pregiudichi i progetti di chi vuole fare l'abbinamento mobo + e2140/e2160 con lo scopo di raggiungere frequenze e prestazioni simili ad un e6600/e6850, al misero prezzo di un terzo rispetto questi ultimi processori...

Questo era quello che intendevo dire

beh...dipende...io vorrei un htpc ma farci di tutto tranne i giochi quindi un overclock a 300 ci sta tutto... ;)

Punitore
06-09-2007, 13:46
ho un po' aggiornato il primo post, che ne pensate? ^^

Jay_74
06-09-2007, 14:39
Come link al produttore, perche' non mettere direttamente la pagina del prodotto ?
Potrebbe essere comodo a chi cerca i dettagli... :)

Maury
06-09-2007, 15:02
Però secondo me è riduttivo dire che si può fare, in linea generale, un ottimo HTPC o un secondo pc di basso profilo, questa mobo ha delle ottime potenzialità anche per fare un sistema con le @@ :)

Non mi pare una mobo di serie B, anzi... ;)

Punitore
06-09-2007, 15:04
Come link al produttore, perche' non mettere direttamente la pagina del prodotto ?
Potrebbe essere comodo a chi cerca i dettagli... :)

ci sono entrambi^^

Però secondo me è riduttivo dire che si può fare, in linea generale, un ottimo HTPC o un secondo pc di basso profilo, questa mobo ha delle ottime potenzialità anche per fare un sistema con le @@ :)

Non mi pare una mobo di serie B, anzi... ;)

dipende da cosa si intende sistema con le palle ;), per la maggioranza è comprensivo di una scheda madre tipo la asus p5k, cioè con un bios amplio e maggiori performance ^^, cmq ti tengo in considerazione e faccio qualche piccola modifica al primo post

srmmar
06-09-2007, 15:42
ho letto nel forum che la 4Core1333-FullHD si trova a 60€ :eek: :eek: :eek:

qualcuno sa indicarmi dove magari anche via pm;) ;)

Jay_74
06-09-2007, 15:56
ci sono entrambi^^



Io intendevo questo
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4Core1333-FullHD&s=
:)

Punitore
06-09-2007, 16:06
Io intendevo questo
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4Core1333-FullHD&s=
:)

è il scondo link del post... :) c'è :D

Jay_74
06-09-2007, 16:10
è il scondo link del post... :) c'è :D

:muro: le brutte abitudini ... :doh:
L'importante e' il risultato ... non come ci si arriva ... :D
Fai finta che non abbia scritto nulla e vediamo se la prossima settimana riesco a prendermi questa board !

Al momento ancora nessuno ci ha messo mano qui nel forum con un bel E4300/E4400, giusto ? :confused:

manga81
06-09-2007, 16:32
:muro: le brutte abitudini ... :doh:
L'importante e' il risultato ... non come ci si arriva ... :D
Fai finta che non abbia scritto nulla e vediamo se la prossima settimana riesco a prendermi questa board !

Al momento ancora nessuno ci ha messo mano qui nel forum con un bel E4300/E4400, giusto ? :confused:

penso che 300x9 o 300x10 li prendi senza problemi ;)

Punitore
06-09-2007, 17:13
penso che 300x9 o 300x10 li prendi senza problemi ;)

il problema è che per ora i volt per la cpu non li cambi... quindi non lo so se li prendi

sirlollodod
06-09-2007, 17:25
Come ho gia detto in un altro 3d, chi interessato a questa scheda madre mi scriva in pvt...

Riesco a trovarla a 45 Euro iva compresa ovviamente!!!

manga81
06-09-2007, 20:10
il problema è che per ora i volt per la cpu non li cambi... quindi non lo so se li prendi

li prendi a occhi chiusi...

Come ho gia detto in un altro 3d, chi interessato a questa scheda madre mi scriva in pvt...

Riesco a trovarla a 45 Euro iva compresa ovviamente!!!

dove manda mp allora ;)

Atomix
06-09-2007, 21:18
Come ho gia detto in un altro 3d, chi interessato a questa scheda madre mi scriva in pvt...

Riesco a trovarla a 45 Euro iva compresa ovviamente!!!


grazie per il pm, ma il link non va
con quello stesso nome c'è un venditore prof.le su ebay, ma la fa 74 euro :(

Maury
06-09-2007, 22:50
http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=3072

Ecco un'ottima recensione, dove l'ASRock 1333 fullhd viene confrontata con l'equivalente Abit F-190, prova che vede ASRock spesso avanti alla blasonata marca!! Credo che potrebbe essere messa nel riassunto iniziale :p

Punitore
06-09-2007, 23:11
http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=3072

Ecco un'ottima recensione, dove l'ASRock 1333 fullhd viene confrontata con l'equivalente Abit F-190, prova che vede ASRock spesso avanti alla blasonata marca!! Credo che potrebbe essere messa nel riassunto iniziale :p

eseguito ^^

Maury
07-09-2007, 08:30
eseguito ^^


:cincin:

Maury
07-09-2007, 10:17
Come ho gia detto in un altro 3d, chi interessato a questa scheda madre mi scriva in pvt...

Riesco a trovarla a 45 Euro iva compresa ovviamente!!!

Ho controllato il negozio, in effetti sul sito la danno x 45 € su ebay a 78, cmq gli ho scritto per avvertirli, c'è sicuramente un errore... :rolleyes:

MArCoZ_46
07-09-2007, 11:19
Ciao a tutti :)
Ho comprato ieri sera questa mb come soluzione momentanea, poiché in futuro potrebbe tornarmi utile per un htpc, e ci ho messo sopra il mio q6600 G0.
Non ho avuto ancora tempo di fare prove degne di nota, cmq per adesso non regge i 333x9 (la cpu li regge tranquillamente...)
Se stasera ho tempo la testo per benino, sperando che si dimostri cazzuta :D

sirlollodod
07-09-2007, 11:24
Ho controllato il negozio, in effetti sul sito la danno x 45 € su ebay a 78, cmq gli ho scritto per avvertirli, c'è sicuramente un errore... :rolleyes:

:confused: :confused: :confused:

Vi do il sito dove comprare la roba a prezzi piu bassi e voi che fate?!?

Li contattare per fare alzare i prezzi che magari si sono sbagliati?

:muro: :muro: :muro:

Maury
07-09-2007, 11:25
:confused: :confused: :confused:

Vi do il sito dove comprare la roba a prezzi piu bassi e voi che fate?!?

Li contattare per fare alzare i prezzi che magari si sono sbagliati?

:muro: :muro: :muro:


come ti ho detto i mp il negozio che pratica 2 prezzi è lo stesso, quindi c'è una svista nel listino ;)

Jay_74
07-09-2007, 12:32
come ti ho detto i mp il negozio che pratica 2 prezzi è lo stesso, quindi c'è una svista nel listino ;)

Potrebbe anche non essere... :D sai com'e' ... si devono ripagare delle tariffe di Ebay :mc:

Comunque, facendo un po' il pelo alla board, ho visto che manca anche la S/PDIF :rolleyes:
So che non e' fondamentale, pero' un po' mi ha deluso... se deve essere orientata all'HTPC, perche' non mettere la s/pdif ? Potevano metterla come connettore interno... bah...

Quindi rivedendo i pro e i contro metterei:
Asrock 4Core1333-FullHD
PRO:
prezzo aggressivo
uscita VGA+DVI
Firewire
RAID sata
prestazioni grafiche con la vga onobard

Contro
no vcore regolabile
no s/pdif

La Abit Fatal1ty F-I90HD:
Pro:
Uscita VGA+HDMI
RAID sata
prestazioni grafiche con la vga onobard
S/PDIF

Contro
No firewire
prezzo piu' elevato
mancato supporto ai processori con FSB 1333 Mhz :muro:

Gigabyte GA-G33M-DS2R
Pro:
RAID sata
prestazioni grafiche con la vga onobard
S/PDIF
Chipset future proof (anche le prossime cpu a 45 nm)

Contro
prezzo piu' elevato
prestazioni VGA piu scarse
mancanza uscita DVI :muro:

Diciamo che nessuna di queste schede mi soddisfa al 100%... in gni caso, le diverse mancanze possono essere sopperite con schede ad hoc (una VGA su PCI express, una scheda audio piu' decente oppure una banale scheda PCI con USB e Firewire).

Inoltre mi piacerebbe anche avere la possibilita' di fare un minimo di overclock (diciamo che un 3 Ghz su un C2D mi sarebbero piu' che sufficienti)

Sul mio vecchio PC (quello in firma, una DFI) dove avevo tutto tranne che la firewire) non ho mai avuto bisogno di queste cose (s/pdif, DVI e firewire), ma faacendo il pc nuovo ... perche' limitarsi ?
Suggerimenti ?

manga81
07-09-2007, 14:10
Ciao a tutti :)
Ho comprato ieri sera questa mb come soluzione momentanea, poiché in futuro potrebbe tornarmi utile per un htpc, e ci ho messo sopra il mio q6600 G0.
Non ho avuto ancora tempo di fare prove degne di nota, cmq per adesso non regge i 333x9 (la cpu li regge tranquillamente...)
Se stasera ho tempo la testo per benino, sperando che si dimostri cazzuta :D

strano.....molto strano.....

Potrebbe anche non essere... :D sai com'e' ... si devono ripagare delle tariffe di Ebay :mc:

Comunque, facendo un po' il pelo alla board, ho visto che manca anche la S/PDIF :rolleyes:
So che non e' fondamentale, pero' un po' mi ha deluso... se deve essere orientata all'HTPC, perche' non mettere la s/pdif ? Potevano metterla come connettore interno... bah...

Quindi rivedendo i pro e i contro metterei:
Asrock 4Core1333-FullHD
PRO:
prezzo aggressivo
uscita VGA+DVI
Firewire
RAID sata
prestazioni grafiche con la vga onobard (scarse in ogni caso)

Contro
no vcore regolabile
no s/pdif

La Abit Fatal1ty F-I90HD:
Pro:
Uscita VGA+HDMI
RAID sata
prestazioni grafiche con la vga onobard(scarse in ogni caso)
S/PDIF

Contro
No firewire
prezzo piu' elevato
mancato supporto ai processori con FSB 1333 Mhz :muro:

Gigabyte GA-G33M-DS2R
Pro:
RAID sata
prestazioni grafiche con la vga onobard
S/PDIF
Chipset future proof (anche le prossime cpu a 45 nm)

Contro
prezzo piu' elevato
prestazioni VGA piu scarse
mancanza uscita DVI :muro:

Diciamo che nessuna di queste schede mi soddisfa al 100%... in gni caso, le diverse mancanze possono essere sopperite con schede ad hoc (una VGA su PCI express, una scheda audio piu' decente oppure una banale scheda PCI con USB e Firewire).

Inoltre mi piacerebbe anche avere la possibilita' di fare un minimo di overclock (diciamo che un 3 Ghz su un C2D mi sarebbero piu' che sufficienti)

Sul mio vecchio PC (quello in firma, una DFI) dove avevo tutto tranne che la firewire) non ho mai avuto bisogno di queste cose (s/pdif, DVI e firewire), ma faacendo il pc nuovo ... perche' limitarsi ?
Suggerimenti ?

perchè adesso li userai......:rolleyes:


qualità prezzo per un pc di fascia medio-bassa consiglio la asrock....... gli e21x0 e4x00 li porti almeno a 300 di fsb........

Jay_74
07-09-2007, 14:20
strano.....molto strano.....



perchè adesso li userai......:rolleyes:


qualità prezzo per un pc di fascia medio-bassa consiglio la asrock....... gli e21x0 e4x00 li porti almeno a 300 di fsb........

Sai com'e' ... la fase di scelta porta a farti soppesare anche quello che non userai mai :D
Stavo leggendo della Gigabyte che non ha il fix per le ram e portarle a 1:1 o simili (ho ancora moooolta confusione in testa a riguardo) :muro:

Comunque , considerando che al momento non prevedo proprio di giocarci, le prestazioni della scheda video onboard sarebbero piu' che sufficienti. Se poi servisse un boost ... ceh, lo slot pci express 16x che ci sta a fare ? :D

Chissa' se si riesce a prendere a prezzo di sconto la board in quel sito :sofico:
Sarebbe un ottimo prezzo !!!!

manga81
07-09-2007, 14:25
Sai com'e' ... la fase di scelta porta a farti soppesare anche quello che non userai mai :D
Stavo leggendo della Gigabyte che non ha il fix per le ram e portarle a 1:1 o simili (ho ancora moooolta confusione in testa a riguardo) :muro:

Comunque , considerando che al momento non prevedo proprio di giocarci, le prestazioni della scheda video onboard sarebbero piu' che sufficienti. Se poi servisse un boost ... ceh, lo slot pci express 16x che ci sta a fare ? :D

Chissa' se si riesce a prendere a prezzo di sconto la board in quel sito :sofico:
Sarebbe un ottimo prezzo !!!!

70euro è già un bel prezzo

Jay_74
07-09-2007, 15:13
Io ho effettuato proprio ora l'ordine.
E4400
Asrock 4Core1333-FullHD
2x 1GB DDR2-800

Pero' per precauzione ho scelto il pagamento alla consegna :)
Vediamo un po'
appena mi arriva vi avviso

Maury
07-09-2007, 15:32
Io ho effettuato proprio ora l'ordine.
E4400
Asrock 4Core1333-FullHD
2x 1GB DDR2-800

Pero' per precauzione ho scelto il pagamento alla consegna :)
Vediamo un po'
appena mi arriva vi avviso


facci sapere che succede con l'ordine :sofico:

subvertigo
07-09-2007, 15:34
Allora avrei intenzione di prendere questa mobo, da abbinare a un E2140 o E2160.

Volevo chiedere... la mobo regge bene i 333 di FSB? Oltre come va?
In caso di settaggi del tipo 300-310 con che frequenza andranno le DDR2? Ci sono moltiplicatori del DDR2 da settare?

Inoltre mi pare di aver capito che non si può agire sul moltiplicatore CPU (neanche al ribasso) e neanche sul Vcore... per lo speedstep sapete niente?

Altre info utili?

sirlollodod
07-09-2007, 18:05
Allora avrei intenzione di prendere questa mobo, da abbinare a un E2140 o E2160.

Volevo chiedere... la mobo regge bene i 333 di FSB? Oltre come va?
In caso di settaggi del tipo 300-310 con che frequenza andranno le DDR2? Ci sono moltiplicatori del DDR2 da settare?

Inoltre mi pare di aver capito che non si può agire sul moltiplicatore CPU (neanche al ribasso) e neanche sul Vcore... per lo speedstep sapete niente?

Altre info utili?

http://www.pchs.it/forums/imagehosting/27946cdcd4302903.jpg
http://www.pchs.it/forums/imagehosting/27946cdcd2c4b752.jpg
http://www.pchs.it/forums/imagehosting/27946cdcd2b52473.jpg

1° foto: divisori delle RAM
2° foto: possibilità di configurare manualmente la freq della RAM con step di 3mhz
3° foto: possibilita di configurare manualmente FSB ( step di 1mhz, immagino, tra 100 e 650 MHz )

-----

http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=3072

Qui sono riusciti a overcloccarla fino a 343 FSB con un e2160 ( 3100 Mhz )

Non c'è la possibilità di modificare il VCore ( invece si puo per NorthBridge e RAM ).

Infine, con FSB a 300 e utilizzando DDR2 800 :

- con divisore 5:3 ( in figura sarebbe 333 MHz - 667 DDR2 ) si avrebbe una frequenza RAM di 1,00 GHz

- con divisore 4:3 ( in fig 266 Mhz - 533 DDR2 ) si avrebbe una frequenza RAM di 800 MHz , quindi freq di default

Spero di esser stato chiaro :Prrr:

subvertigo
07-09-2007, 18:15
Ok ma leggendo quel test ora mi sorgono parecchi dubbi su questa mobo:

This board is like the Tale of Two Cities, both good and bad depending on the BIOS utilized. We were able to reach a final benchmark stable setting of 9x305 FSB resulting in a clock speed of 2745MHz with the X1250 integrated graphics solution. The board reached a final 9x343 FSB setting with the HD 2600 XT installed. Unlike the abit board, this board offers the option to overclock the memory along with a standard DDR2-1066 setting, although buying memory that will do either is a waste if you use an E2160 CPU. That's the good news.

The bad news is the latest BIOS update that includes support for Pioneer's Blu-ray drive and also offers an improvement in disk and memory scores does not overclock for us. ASRock has been able to overclock their board with the latest BIOS, so we are shipping our test sample back for analysis.

There is more bad news if overclocking a board like this is interesting to you. The board does not support CPU multipliers and does not offer adjustable CPU voltages. The auto CPU voltage system does work to a certain degree as the board will increase voltages slightly, but the inability to go much over +0.05V means your overclocking rates will be subject to the quality of your CPU. Considering the wealth of BIOS options on this board that are designed with overclocking in mind, it is weird to us that CPU voltage options are not available.

Ma perchè mai con il video integrato non si raggiunge neppure la frequenza di default di 333 di FSB (mentre con una scheda esterna si?!). Raggiunge appena 305...

Quindi non raggiungerei i 333 neanche con un E2140...

E poi che intendono con "does not overclock for us" con il bios nuovo?! Cioè?!

sirlollodod
07-09-2007, 18:32
Ok ma leggendo quel test ora mi sorgono parecchi dubbi su questa mobo:



Ma perchè mai con il video integrato non si raggiunge neppure la frequenza di default di 333 di FSB (mentre con una scheda esterna si?!). Raggiunge appena 305...

Quindi non raggiungerei i 333 neanche con un E2140...

E poi che intendono con "does not overclock for us" con il bios nuovo?! Cioè?!

Non è un problema di questa mobo se con la scheda video integrata raggiunge overclock di appena 305 FSB ( 200 FSB di partenza ).
Se guardi anche l'altra modo del test, la Abit Fatality ha le stesse frequenze con video integrato.

Mi viene da pensare che il motivo di questo basso overclock con video integrato sia dovuto al fatto che overclockando FSB automaticamente stiamo aumentando la frequenza anche della ram della gpu/gpu integrata/simili e quindi sopra i 305/310 FSB la mobo nn parte

Jay_74
07-09-2007, 18:37
Quindi si potrebbe dire che i processori con bus a 1333 Mhz non possono funzionare insieme alla scheda video integrata ? :confused:

sirlollodod
07-09-2007, 18:42
Quindi si potrebbe dire che i processori con bus a 1333 Mhz non possono funzionare insieme alla scheda video integrata ? :confused:

Guarda, a mio parere non credo che sia cosi...

Anche perche nei test sono arrivati a FSB 305/310: se fosse come dici tu, e cioe che i cpu a 333 non vanno con video integrata, nei test sarebbero arrivati intorno ai 333, appunto, prima di dare errore e non partire.

Invece si sono fermati a 305/310

subvertigo
07-09-2007, 18:43
Non è un problema di questa mobo se con la scheda video integrata raggiunge overclock di appena 305 FSB ( 200 FSB di partenza ).
Se guardi anche l'altra modo del test, la Abit Fatality ha le stesse frequenze con video integrato.

Mi viene da pensare che il motivo di questo basso overclock con video integrato sia dovuto al fatto che overclockando FSB automaticamente stiamo aumentando la frequenza anche della ram della gpu/gpu integrata/simili e quindi sopra i 305/310 FSB la mobo nn parte
Che lo faccia anche la Abit mi interessa poco... il fatto sembrerebbe che non si può raggiungere 1333 di FSB (quad) utilizzando l'integrata... ma che senso ha?!
Quindi si potrebbe dire che i processori con bus a 1333 Mhz non possono funzionare insieme alla scheda video integrata ? :confused:
Appunto...:rolleyes:

subvertigo
07-09-2007, 18:48
Guarda, a mio parere non credo che sia cosi...

Anche perche nei test sono arrivati a FSB 305/310: se fosse come dici tu, e cioe che i cpu a 333 non vanno con video integrata, nei test sarebbero arrivati intorno ai 333, appunto, prima di dare errore e non partire.

Invece si sono fermati a 305/310

Eh? Da quei test io capisco che era stabile max 305... ma ovviamente avran provato fsb superiori per vedere che quello era il limite...

subvertigo
07-09-2007, 18:49
Ma qualcuno qui che usa questa mobo con l'integrata e con FSB 333 o superiore non c'è?

E poi quella storia che con il bios 1.40 non si può overcloccare per nulla? Cioè dovrei mettere su un bios vecchio per fare qlcosa?!

Jay_74
07-09-2007, 18:53
Mi sa di no... altrimenti ti pare non si sarebbero fatti vivi ?
Noi stiamo animando un topic non avendo ancora questa MB :D Pensa se qualcuno ne fosse in possesso :p
Per ora rimane questa pecca ... poi si vedra' ... ma la ritengo strana... Se mi capita qualche forum straniero posto qualche link.

sirlollodod
07-09-2007, 19:00
Eh? Da quei test io capisco che era stabile max 305... ma ovviamente avran provato fsb superiori per vedere che quello era il limite...

Ehm, si scusa, ho fatto un po di confusione io...

Si, potrebbe essere che con FSB 1333 non vada la video integrata: in effetti sul sito asrock c'è scritto che FSB a 1333 è supportato solo in overclock.

sirlollodod
07-09-2007, 19:08
http://www.ocworkbench.com/2007/asrock/4Core1333-FullHD/b10.htm

Overclocking wise, there are CPUCLK, ASync settings, ram timing adjustments, voltage adjustments. You can check the gallery for more details. We were able to reach 390 x 7 on E6300 using the embedded video. The board does not have any option for you to change the GPU CLK/RAM CLK and CPU multiplier.

Qui dicono che hanno raggiunto FSB 390 con scheda video integrata... quindi non è vero quanto detto prima ;)

subvertigo
07-09-2007, 19:37
http://www.ocworkbench.com/2007/asrock/4Core1333-FullHD/b10.htm

Overclocking wise, there are CPUCLK, ASync settings, ram timing adjustments, voltage adjustments. You can check the gallery for more details. We were able to reach 390 x 7 on E6300 using the embedded video. The board does not have any option for you to change the GPU CLK/RAM CLK and CPU multiplier.

Qui dicono che hanno raggiunto FSB 390 con scheda video integrata... quindi non è vero quanto detto prima ;)

Si ma di chi fidarsi...

manga81
07-09-2007, 19:50
Ok ma leggendo quel test ora mi sorgono parecchi dubbi su questa mobo:



Ma perchè mai con il video integrato non si raggiunge neppure la frequenza di default di 333 di FSB (mentre con una scheda esterna si?!). Raggiunge appena 305...

Quindi non raggiungerei i 333 neanche con un E2140...

E poi che intendono con "does not overclock for us" con il bios nuovo?! Cioè?!

Non è un problema di questa mobo se con la scheda video integrata raggiunge overclock di appena 305 FSB ( 200 FSB di partenza ).
Se guardi anche l'altra modo del test, la Abit Fatality ha le stesse frequenze con video integrato.

Mi viene da pensare che il motivo di questo basso overclock con video integrato sia dovuto al fatto che overclockando FSB automaticamente stiamo aumentando la frequenza anche della ram della gpu/gpu integrata/simili e quindi sopra i 305/310 FSB la mobo nn parte

nelle cattive ipotesi si parla di 305 di fsb è un overclock del 50%...sputiamoci sopra :ciapet:

in ogni caso ti viene fuori un ottimo sistema qualità-prezzo per la fascia-medio-bassa ;)

sirlollodod
07-09-2007, 19:53
Si ma di chi fidarsi...

Infatti, compratela e siamo a posto !!!:rolleyes:

Maury
07-09-2007, 20:04
http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=3072

Guardate a metà, ci sn due tabelle, una inerente Abit F-190 e una Asrock 1333, per ognuna delle due viene indicato quanto hanno raggiunto con un E2160 in over con e senza video integrato...

per asrock è:

Max Overclock X1250 9x305 - 2745MHz - Auto Voltage - 52% Overclock (previous 1.30 BIOS)
Max Overclock HD 2600XT 9x343- 3087MHz - Auto Voltage - 71% Overclock (previous 1.30 BIOS)

per abit è:

Max Overclock X1250 9x315 - 2843MHz - 1.4500V - 58% Overclock
Max Overclock HD 2600XT 9x350 - 3157MHz - 1.4750V - 75% Overclock

Non so se con una scheda video aggiuntiva si sia raggiunto il limite per via della cpu o della mobo cmq... :confused:

MArCoZ_46
07-09-2007, 23:26
Io ho la vga dedicata e a 333 ho una bella schermata blu durante il boot di windows....
Ora metto su l'ultimo bios e vediamo se cambia qualcosa (la mb ha il penultimo).

Maury
07-09-2007, 23:31
Io ho la vga dedicata e a 333 ho una bella schermata blu durante il boot di windows....
Ora metto su l'ultimo bios e vediamo se cambia qualcosa (la mb ha il penultimo).

Facci sapere :p

MArCoZ_46
08-09-2007, 00:30
Facci sapere :p
Non è cambiato nulla con l'ultimo bios.
Cmq ho notato uno strano comportamento della MB riguardo la gestione della ram:
a parte la possibilità di settare la frequenza della ram a prescindere dalla frequenza dell'FSB (che può essere molto comodo), facendo varie prove mi sono ritrovato con le ram a 100 e a 200 (cpuz).
Questo accade attivando l'opzione da bios riguardo la compatibilità delle ram, e l'opzione per fare salire in sincrono con la cpu sembra non funzionare correttamente...
Stranissima MB in overclock...

subvertigo
08-09-2007, 00:53
nelle cattive ipotesi si parla di 305 di fsb è un overclock del 50%...sputiamoci sopra :ciapet:

in ogni caso ti viene fuori un ottimo sistema qualità-prezzo per la fascia-medio-bassa ;)

Si ma non mi interessa molto... io vorrei sapere se regge i 333 o no...:O
Anche perché se prendo un E2140 (con moltiplicatore 8) i 333 deve reggerli per forza (nel senso che se non li regge non prendo questa, ma un'altra mobo).

subvertigo
08-09-2007, 01:28
Io ho la vga dedicata e a 333 ho una bella schermata blu durante il boot di windows....
Ora metto su l'ultimo bios e vediamo se cambia qualcosa (la mb ha il penultimo).
Beh allora non la prendo... mi pare una stronzata che dichiarino compatibile con FSB1333 e omettano di dire che 1333 lo raggiungi solo se usi una scheda video esterna...bah...:rolleyes:

subvertigo
08-09-2007, 01:33
Infatti, compratela e siamo a posto !!!:rolleyes:
Non ho capito questo tuo intervento. Due siti dicono 2 cose opposte... io scrivo "si ma di chi fidarsi..." e tu mi rispondi in quel modo...proprio non l'ho capito.
Inoltre non per fare in diffidente, ma da quando ti sei iscritto l'unica cosa che fai è andare in giro a fare promozione per uno store...:mbe:

sirlollodod
08-09-2007, 07:53
Non ho capito questo tuo intervento. Due siti dicono 2 cose opposte... io scrivo "si ma di chi fidarsi..." e tu mi rispondi in quel modo...proprio non l'ho capito.
Inoltre non per fare in diffidente, ma da quando ti sei iscritto l'unica cosa che fai è andare in giro a fare promozione per uno store...:mbe:

:confused:

Se non sbaglio sei stato tu e qualcun altro e chiedermi di quello store... non è che faccio promozioni :confused:

Porko
08-09-2007, 14:06
io vorrei prederla per montarci un Q6600.
ho letto 1 utete prima che ha detto che ci avrebbe fatto sapere........spero lo faccia al + presto;)

MArCoZ_46
08-09-2007, 14:28
Io ho la vga dedicata e a 333 ho una bella schermata blu durante il boot di windows....
Ora metto su l'ultimo bios e vediamo se cambia qualcosa (la mb ha il penultimo).

Non è cambiato nulla con l'ultimo bios.
Cmq ho notato uno strano comportamento della MB riguardo la gestione della ram:
a parte la possibilità di settare la frequenza della ram a prescindere dalla frequenza dell'FSB (che può essere molto comodo), facendo varie prove mi sono ritrovato con le ram a 100 e a 200 (cpuz).
Questo accade attivando l'opzione da bios riguardo la compatibilità delle ram, e l'opzione per fare salire in sincrono con la cpu sembra non funzionare correttamente...
Stranissima MB in overclock...

io vorrei prederla per montarci un Q6600.
ho letto 1 utete prima che ha detto che ci avrebbe fatto sapere........spero lo faccia al + presto;)
:nono:

Porko
08-09-2007, 14:35
marcoz scusami, ti ho anche mandato unpvt.....che cretino, non avevo visto che erano le tue quelle impressioni.

ascolta, ma a defaultfunziona tutto bene?
oppure si hanno comunque dei problemi?

MArCoZ_46
08-09-2007, 14:45
marcoz scusami, ti ho anche mandato unpvt.....che cretino, non avevo visto che erano le tue quelle impressioni.

ascolta, ma a defaultfunziona tutto bene?
oppure si hanno comunque dei problemi?
@ default nessun problema, le prestazioni sembrano nella media, anche se non ho fatto test approfonditi.
Voglio prima reinstallare win su 2 dischi in raid, ancora non ho installato quasi nulla :)

manga81
08-09-2007, 14:50
@ default nessun problema, le prestazioni sembrano nella media, anche se non ho fatto test approfonditi.
Voglio prima reinstallare win su 2 dischi in raid, ancora non ho installato quasi nulla :)

quanto sei riuscito ad arrivare in overclock?
300x9?

MArCoZ_46
08-09-2007, 14:59
quanto sei riuscito ad arrivare in overclock?
300x9?
300x9 li prende tranquillamente, ma non ho provato valori intermedi tra 300 e 333.
Cmq ho notato un'altra cosa:
se vado a modificare i timings delle ram, ho accesso solo a command rate e cas latency, mentre agli altri non posso accedere anche se dovrebbero essere modificabili....
Anche a voi succede?

subvertigo
08-09-2007, 15:04
300x9 li prende tranquillamente, ma non ho provato valori intermedi tra 300 e 333.
Cmq ho notato un'altra cosa:
se vado a modificare i timings delle ram, ho accesso solo a command rate e cas latency, mentre agli altri non posso accedere anche se dovrebbero essere modificabili....
Anche a voi succede?

Nella recensione di anandtech c'era scritto che in overclock andava decisamente meglio con il bios 1.30 al posto del 1.40. Te quale stai usando?

Porko
08-09-2007, 15:09
io ad essere sincero non credo che overcloccherò, anche perchè non credo che ci sia questa reale necessità di overclock, specialmente se ci si abbina un processore q6600........oppure sbaglio...:confused:

MArCoZ_46
08-09-2007, 15:47
Nella recensione di anandtech c'era scritto che in overclock andava decisamente meglio con il bios 1.30 al posto del 1.40. Te quale stai usando?
Ho letto quella recensione, la mia mb aveva di fabbrica la 1.30 e non saliva ugualmente.
Ho aggiornato alla 1.40 ed è tale e quale a prima, non è cambiato nulla.
Cmq avevo già scritto questo qualche post addietro ;)

subvertigo
08-09-2007, 15:50
Ho letto quella recensione, la mia mb aveva di fabbrica la 1.30 e non saliva ugualmente.
Ho aggiornato alla 1.40 ed è tale e quale a prima, non è cambiato nulla.
Cmq avevo già scritto questo qualche post addietro ;)
Si tra l'altro ho letto che gli hanno mandato una nuova versione 1.60 non presente sul sito.
Ora ho scritto al supporto Asrock per chiedere della faccenda FSB1333 e grafica integrata... vediamo che rispondono.

MArCoZ_46
08-09-2007, 18:30
Si tra l'altro ho letto che gli hanno mandato una nuova versione 1.60 non presente sul sito.
Ora ho scritto al supporto Asrock per chiedere della faccenda FSB1333 e grafica integrata... vediamo che rispondono.
In bocca al lupo.....
Il supporto asrock, con tutto il rispetto, è quanto di peggio si possa desiderare in caso di problemi.... Parlo per esperienza personale...

subvertigo
09-09-2007, 00:45
Cmq ripensandoci un attimo forse da abbinare con un E2160 (con l'intenzione di fare almeno 300x9) non sarebbe male.

Ricapitolando:
- sembra che non regga i 333 di FSB se si usa il video integrato (certo che poi OCworkbench parla del raggiungimento dei 380 con l'integrata...boh... può dipendere secondo voi dal FSB base della CPU?)
- regge di sicuro i 300, senza problemi (qui vorrei una conferma da qualcuno).
- il bios 1.40 va più o meno come il 1.30 (e c'è un 1.60 che forse danno dal supporto).
- non ho ben capito i problemi di RAM (che si son detti di 100-200 di frequenza).
- altri problemi?!

MArCoZ_46
09-09-2007, 02:11
Cmq ripensandoci un attimo forse da abbinare con un E2160 (con l'intenzione di fare almeno 300x9) non sarebbe male.

Ricapitolando:
- sembra che non regga i 333 di FSB se si usa il video integrato (certo che poi OCworkbench parla del raggiungimento dei 380 con l'integrata...boh... può dipendere secondo voi dal FSB base della CPU?)
- regge di sicuro i 300, senza problemi (qui vorrei una conferma da qualcuno).
- il bios 1.40 va più o meno come il 1.30 (e c'è un 1.60 che forse danno dal supporto).
- non ho ben capito i problemi di RAM (che si son detti di 100-200 di frequenza).
- altri problemi?!
- Droppa da paura
- Anche se i settaggi delle ram sembrerebbero modificabili, si riesce a modificare solo cas latency e command rate
Altro non mi viene in mente per ora....

subvertigo
09-09-2007, 02:16
- Droppa da paura
Cioè :D ?

manga81
09-09-2007, 09:11
Cmq ripensandoci un attimo forse da abbinare con un E2160 (con l'intenzione di fare almeno 300x9) non sarebbe male.

Ricapitolando:
- sembra che non regga i 333 di FSB se si usa il video integrato (certo che poi OCworkbench parla del raggiungimento dei 380 con l'integrata...boh... può dipendere secondo voi dal FSB base della CPU?)
- regge di sicuro i 300, senza problemi (qui vorrei una conferma da qualcuno).
- il bios 1.40 va più o meno come il 1.30 (e c'è un 1.60 che forse danno dal supporto).
- non ho ben capito i problemi di RAM (che si son detti di 100-200 di frequenza).
- altri problemi?!

se non sbaglio sale leggermente di + l'fsb del e2140 rispetto all'e2160...
io credo che anche con il video integrato si possa arrivare a fare 333x8= 2.66ghz che per un secondo sistema ad uso mulo+navigazione+htpc a mio avviso è pure eccessivo...

poi se lo si vuole usare come 1°sistema il discorso cambia un pochino...

a mio avviso chi compra un q6600 non lo compra per usarlo come mulo, ma per giocare (e quindi gli piazzerà almeno una 8600gt )+ videomontaggio + photoshop e dio solo sa cosa :sofico: ma 300x9 su 4 core significa comunque una potenza disumana che nel momento in cui come a rigor di logica si va a mettere una bella schedazza video sicuramente salirà almeno a 333x9 (12ghz ripartiti su 4 core :eek: )

gianni1879
09-09-2007, 10:47
una curiosità, ma quanto la pagate questa scheda madre??

perchè se la pagate poco è un discorso, ma se la pagate intorno a 75/80€ non penso valga tantissimo la pena, perchè già a 83€ si trova una Gigabyte 965P-DS3 3.3 FSB 1333!! http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gigabyte+p965&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

poi specie per chi deve prendere una vga separata vale ancora di più il discorso, aggiungeteci una vga ultra economica ad es. x300/6200tc e similari http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_pci.aspx

certo spendete un pò in più ma c'è una bella differenza tra le due schede madri


per il discorso cpu il E2160 box si trova a 73€ iva inclusa da E-key però stranamente trovaprezzi riporta un altro prezzo differente boh....
ultimamente sto motore di ricerca perde colpi

Atomix
09-09-2007, 11:20
una curiosità, ma quanto la pagate questa scheda madre??

perchè se la pagate poco è un discorso, ma se la pagate intorno a 75/80€ non penso valga tantissimo la pena, perchè già a 83€ si trova una Gigabyte 965P-DS3 3.3 FSB 1333!! http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gigabyte+p965&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

poi specie per chi deve prendere una vga separata vale ancora di più il discorso, aggiungeteci una vga ultra economica ad es. x300/6200tc e similari http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_pci.aspx

certo spendete un pò in più ma c'è una bella differenza tra le due schede madri


per il discorso cpu il E2160 box si trova a 73€ iva inclusa da E-key però stranamente trovaprezzi riporta un altro prezzo differente boh....
ultimamente sto motore di ricerca perde colpi

è una micro-atx, ecco perchè, serve soprattutto per i pc/case (piccoli) da attaccare alla tv (HTPC)

Occhio a volte trovaprezzi mette i prezzi di ekey senza iva

subvertigo
09-09-2007, 15:32
una curiosità, ma quanto la pagate questa scheda madre??

perchè se la pagate poco è un discorso, ma se la pagate intorno a 75/80€ non penso valga tantissimo la pena, perchè già a 83€ si trova una Gigabyte 965P-DS3 3.3 FSB 1333!! http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gigabyte+p965&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

poi specie per chi deve prendere una vga separata vale ancora di più il discorso, aggiungeteci una vga ultra economica ad es. x300/6200tc e similari http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_pci.aspx

certo spendete un pò in più ma c'è una bella differenza tra le due schede madri


per il discorso cpu il E2160 box si trova a 73€ iva inclusa da E-key però stranamente trovaprezzi riporta un altro prezzo differente boh....
ultimamente sto motore di ricerca perde colpi

In un negozio costa solo 45 E...

Per quello è interessante...

Altrimenti io ho trovato un'altra Gigabyte basata su G31(+ICH7) che costa 69... e sarebbe questa: http://tw.giga-byte.com/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2605&ProductName=GA-G31MX-S2

In effetti ora sono indeciso tra quelle due. La gigabyte ha come pro un chipset più recente (con supporto anche ai Penryn) e sicuramente un supporto driver migliore ( i driver AMD/ATI mi sembrano vecchissimi e non penso rilasceranno updates per questa scheda Intel based).

Cmq entrambe le schede supportano FSB1333 ma solo in overclock (dato che sia Ati RS600, sia Intel G31 ufficialmente non supportano FSB1333).

subvertigo
09-09-2007, 16:01
se non sbaglio sale leggermente di + l'fsb del e2140 rispetto all'e2160...
io credo che anche con il video integrato si possa arrivare a fare 333x8=
Beh ma non capisco...cosa centra il processore con l'FSB raggiungibile dalla motherboard? Mi sfugge qualcosa? (centrano qualcosa magari le nozioni di strap/ecc. che ancora non mi sono ben chiare? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025 , li si parla tuttavia del P35).

Tra l'altro FSB base di E2140 ed E2160 è lo stesso...

sirlollodod
09-09-2007, 18:25
Beh ma non capisco...cosa centra il processore con l'FSB raggiungibile dalla motherboard? Mi sfugge qualcosa? (centrano qualcosa magari le nozioni di strap/ecc. che ancora non mi sono ben chiare? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025 , li si parla tuttavia del P35).

Tra l'altro FSB base di E2140 ed E2160 è lo stesso...

Per quel che ne so io in materia...

se il limite di FSB con un e2160 è 350 ( ho preso un numero qualsiasi eh, tanto da esempio ) si dovra, per salire ancora di FSB o diminuire il moltiplicatore o aumentare il VCore.
Ma essendo su questa mobo impossibile modificare il VCore, una volta raggiunto il limite si tiene quello ( o al max si passa da 9x a 8x e si sale ancora un po di FSB, ma non so di quanto si riescano a migliorare le prestazioni ).

Invece l'e2140 che ha moltiplicatore 8x, per arrivare al limite massimo dopo il quale per salire bisogna alzare il VCore, arrivera ad un FSB leggermente piu alto.

In pratica a parita di frequenze raggiungibili, con moltiplicatore piu basso si ha FSB piu alto.

Penso che sia dovuto a questo

jackz
10-09-2007, 01:30
salve, sarei interessato a questa scheda, in particolare alla feature: Dual Monitor and Surround Display Features.

se ho capito bene aggiungendo una scheda video avrei la possibilità di collegare al pc fino a 4 monitor indipendenti, giusto?
Qualcuno ha provato?
la scheda aggiuntiva deve essere per forza ati per usare la Dual Monitor and Surround Display Features?

grazie.

Jay_74
10-09-2007, 07:04
In un negozio costa solo 45 E...

Per quello è interessante...

Altrimenti io ho trovato un'altra Gigabyte basata su G31(+ICH7) che costa 69... e sarebbe questa: http://tw.giga-byte.com/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2605&ProductName=GA-G31MX-S2



Come differenza (non da poco in ambito HTPC) manca l'uscita DVI e la firewire ... :D

Per trovare una m-atx con tutte le periferiche integrate cosa bisogna fare ? :confused: (ovviamente senza spendere un capitale :D )

srmmar
10-09-2007, 07:58
sinceramente oggi dopo aver letto le ultime 2 pagine del we non sono più tanto convinto di prendere questa scheda...

troppe le incognite tra bios problemi di oc con sv integrata ed effettivo supporto di 1333....

il problema è che su questa fascia di prezzo e con queste caratteristiche non trovo nulla di meglio in giro...:muro: :muro: :muro:

srmmar
10-09-2007, 08:01
Altrimenti io ho trovato un'altra Gigabyte basata su G31(+ICH7) che costa 69... e sarebbe questa: http://tw.giga-byte.com/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2605&ProductName=GA-G31MX-S2

In effetti ora sono indeciso tra quelle due. La gigabyte ha come pro un chipset più recente (con supporto anche ai Penryn) e sicuramente un supporto driver migliore ( i driver AMD/ATI mi sembrano vecchissimi e non penso rilasceranno updates per questa scheda Intel based).

Cmq entrambe le schede supportano FSB1333 ma solo in overclock (dato che sia Ati RS600, sia Intel G31 ufficialmente non supportano FSB1333).

ha indicazioni sul funzionamento di o.c. di questa scheda ???

non trovo molto in giro...:mbe: :mbe: :mbe:

Jay_74
10-09-2007, 08:33
Aggiornamento ordine.

A quanto pare e' in lavorazione :D quindi prezzi confermati !!!!! :eek:
Certo ... tra spedizione e pagamento alla consegna mi gioco un po' di sconto ... ma mi risulta in ogni caso conveniente !!
Mi auguro che arrivi a questo punto ;)

gianni1879
10-09-2007, 09:48
In un negozio costa solo 45 E...

Per quello è interessante...

Altrimenti io ho trovato un'altra Gigabyte basata su G31(+ICH7) che costa 69... e sarebbe questa: http://tw.giga-byte.com/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2605&ProductName=GA-G31MX-S2

In effetti ora sono indeciso tra quelle due. La gigabyte ha come pro un chipset più recente (con supporto anche ai Penryn) e sicuramente un supporto driver migliore ( i driver AMD/ATI mi sembrano vecchissimi e non penso rilasceranno updates per questa scheda Intel based).

Cmq entrambe le schede supportano FSB1333 ma solo in overclock (dato che sia Ati RS600, sia Intel G31 ufficialmente non supportano FSB1333).
Esiste anche la asus P5KPL con g31 e ich7 ;) + -allo stesso prezzo della gigabyte, ma non ho idea di come vanno ste due schede in oc, anche se sarei propenso alla gigabyte, solitamente non deludono :D

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=g31&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

gianni1879
10-09-2007, 10:06
Per quel che ne so io in materia...

se il limite di FSB con un e2160 è 350 ( ho preso un numero qualsiasi eh, tanto da esempio ) si dovra, per salire ancora di FSB o diminuire il moltiplicatore o aumentare il VCore.
Ma essendo su questa mobo impossibile modificare il VCore, una volta raggiunto il limite si tiene quello ( o al max si passa da 9x a 8x e si sale ancora un po di FSB, ma non so di quanto si riescano a migliorare le prestazioni ).

Invece l'e2140 che ha moltiplicatore 8x, per arrivare al limite massimo dopo il quale per salire bisogna alzare il VCore, arrivera ad un FSB leggermente piu alto.

In pratica a parita di frequenze raggiungibili, con moltiplicatore piu basso si ha FSB piu alto.

Penso che sia dovuto a questo

sia il E2140/E2160 hanno un fsb wala attorno ai 400MHz indipendentemente dalla frequenza finale della cpu e dal voltaggio dato, ovviamente se vcore default fanno entrambe 3 GHz con il E2140 è necessario 375x8, mentre per il E2160 sono suff. 333x9.
Ma se poi ipotizziamo ad es. un fsb wall di 390 MHz per tutte e due le cpu con il E2140 avremmo max 3120 MHz, mentre per la il E2160 avremmo 3510 MHz, è chiaro che per raggiungere tale freq ha bisogno di molto voltaggio.

Il voltaggio alla cpu serve a dare stabililtà in frequenza (tanto più voltaggio tanto più è alta la freq.) ma non influisce sull'fsb max raggiungibile, quello più che altro dipende dall'fsb base della cpu che nel caso di queste cpu è di 800 MHz (200x4), non a caso le cpu con bus a 800 MHz in genere si fermano a 400 MHz di fsb, mentre le cpu con bus a 1066 arrivano anche oltre oltre i 500 MHz di fsb, mentre cpu con bus a 1333 MHz vanno anche oltre

subvertigo
10-09-2007, 10:38
Allora Asrock mi ha risposto sulla questione FSB1333 e scheda integrata, ma sembrano non capire (o non capisco io :D ), riporto tutto:
Dear Sir,

FSB 800 and FSB 1333 CPU are much different. This motherboard support FSB1333 CPU means it can support E6X50 CPU running at FSB 1333.

But we are not able to ensure that the FSB 800 (E2XXX or E4XXX) CPU can overclock to FSB 1333 on this motherboard.

Thank you for your understanding.
Yours truly,
ASRock

--------------------------------------------------------------------------------

Yes, but they reached more than 350 FSB with external graphics, using the same CPU... so why this difference?

I read also you sent them an updated bios (1.60 version). Can you send it to me?

Thanks.

----- Original Message -----

Dear Sir,

I read the review of Anandtech. The FSB 305 overclocking test result is tested by E2160 CPU. If you use FSB 1333 CPU (E6X50), it will runs at FSB 1333 without problems.

You may refer to our CPU support list: http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=4Core1333-FullHD&s=

Thanks for the email.
Yours truly,
ASRock

--------------------------------------------------------------------------------

»Problem Description

I read in many reviews (one here: http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=3072 ), that this motherboard isn't able to reach FSB1333 (333 quad pumped) when using integrated graphics*, but when using external pci-ex card it is possible. Do you know why? Do you have a bios upgrade that correct this behavior?

* In the Anandtech analysis could reach only 305 FSB using integrated graphics.

MArCoZ_46
10-09-2007, 10:51
Allora Asrock mi ha risposto sulla questione FSB1333 e scheda integrata, ma sembrano non capire (o non capisco io :D ), riporto tutto:
Tipico di asrock, ti rispondono 2 righe senza preoccuparsi di rispondere a tutte le domande...
Oggi gli ho scritto anch'io, vediamo che mi rispondono.

gianni1879
10-09-2007, 12:39
Secondo me il discorso è questo:
con cpu serie 6x50 non ha problemi ad andare a 333mhz sia con vga interna o no.
con cpu con fsb 800mhz evidentemente per limiti della frequenza del nb legati alla freq. base della cpu, ha qualche problema a salire oltre i 300mhz con vga interna mentre con l'aiuto di una vga esterna si guadagna qualcosa, visto che sicuramente sgraverà la vga interna e ne giova il NB a salire meglio di frequnenza.

Cmq come anche detto di qualcuno aspettiamo i test con un E6750 che ha fsb di 333 MHz :)


Altra cosa ma sta mobo ha i fix o no??

l3nko
10-09-2007, 12:47
si dovrebbe provare a metterci un e6x50 e vedere se realmente funziona, oppure fare la mod alle cpu per farle riconoscere a 1333, mi pare che per la asrock conroe-xfire qualche utente ci abbia provato.

Jay_74
10-09-2007, 12:50
Allora, il mio ordine e' in lavorazione ... speriamo bene.
Nel frattempo un collega ha preso la stessa MB con un 6750 (a proposito, quale e' il molti ?)... gli ho detto di farmi sapere quanto prima se funziona :D Ovviamente mi ha guardato storto, ma per ora mmi ha riferito che a partire parte (modalita' dos, ancora deve installare il sistema operativo)...
Come si dice "stay tuned" :)

gianni1879
10-09-2007, 12:54
Allora, il mio ordine e' in lavorazione ... speriamo bene.
Nel frattempo un collega ha preso la stessa MB con un 6750 (a proposito, quale e' il molti ?)... gli ho detto di farmi sapere quanto prima se funziona :D Ovviamente mi ha guardato storto, ma per ora mmi ha riferito che a partire parte (modalita' dos, ancora deve installare il sistema operativo)...
Come si dice "stay tuned" :)

e6750 333x8 ;)

aspettiamo tue notizie ;)

karrafone
10-09-2007, 13:19
Salute gente, forse vi siete dimenticati di me, io quest' accoppiata e6750 con questa mobo ce l' ho gia ed e' perfettamente funzionante....
Il sistema operativo e' addirittura ancora da formattare(e' quello che avevo con la mia vecchia config, e6600 asrock 775 dual vsta)

Ho fatto qualche prova ma non capendoci una mazza con timing e robe varie che riguardano l' oc non posso spingere oltre.

Adesso sono perfetto e scarico da giorni con adunanza(senza resettare) a 373 di fsb e ram idem(373) in timing auto e overclock mode(boh?) e faccio un superpi da 1 mb in appena 18 secondi (col mio muletto, un athlon 64 a 2300mhz faccio 45 secondi:muro: :muro:

Ho provato a mettere qualche parametro delle ram in manual mode ma il sistema manco s' appiccia.... se volete sapere qualcosa insomma di come vanno i miei componenti e magari anche le mie ottime(a detta di molti) ram fatemi sapere insomma come vanno impostate ok?

anche se detto francamente questo pc e' una veeeeera bomba!!!!
Ciauz

MArCoZ_46
10-09-2007, 13:21
Salute gente, forse vi siete dimenticati di me, io quest' accoppiata e6750 con questa mobo ce l' ho gia ed e' perfettamente funzionante....
Prova ad aprire cpuz e vedi a che frequenza e timings sono le ram :)

karrafone
10-09-2007, 13:29
http://img142.imageshack.us/my.php?image=snap1av4.png

Credo siano quelli di default delle ram stesse vero?

subvertigo
10-09-2007, 13:39
Beh allora penso proprio che avendo un processore FSB800 da portare a FSB1333 sorgano problemi di strap (frequenza sul northbridge troppo alta), per cui l'integrata diventa instabile... sembra proprio che sia svelato l'arcano...

Ora mi chiedo se con la pin mod del BSEL (per moddare l'FSB di default della CPU) si risolva il problema di strap, e penso proprio di sì, dato che i normali processori FSB1333 funzionano con l'integrata. :)

gianni1879
10-09-2007, 14:04
Beh allora penso proprio che avendo un processore FSB800 da portare a FSB1333 sorgano problemi di strap (frequenza sul northbridge troppo alta), per cui l'integrata diventa instabile... sembra proprio che sia svelato l'arcano...

Ora mi chiedo se con la pin mod del BSEL (per moddare l'FSB di default della CPU) si risolva il problema di strap, e penso proprio di sì, dato che i normali processori FSB1333 funzionano con l'integrata. :)

tutti a fare la mod alle cpu :asd:

manga81
10-09-2007, 14:21
una curiosità, ma quanto la pagate questa scheda madre??

perchè se la pagate poco è un discorso, ma se la pagate intorno a 75/80€ non penso valga tantissimo la pena, perchè già a 83€ si trova una Gigabyte 965P-DS3 3.3 FSB 1333!! http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gigabyte+p965&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

poi specie per chi deve prendere una vga separata vale ancora di più il discorso, aggiungeteci una vga ultra economica ad es. x300/6200tc e similari http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_pci.aspx

certo spendete un pò in più ma c'è una bella differenza tra le due schede madri

per il discorso cpu il E2160 box si trova a 73€ iva inclusa da E-key però stranamente trovaprezzi riporta un altro prezzo differente boh....
ultimamente sto motore di ricerca perde colpi

alla maggiorparte interessa come htpc+mulo+chat+posta ed ha una buona gpu integrata,perchè mai dovrei comprare la gpu a parte (sempre scarsa in prestazioni)che mi porta pure a consumare + watt ;)

Beh ma non capisco...cosa centra il processore con l'FSB raggiungibile dalla motherboard? Mi sfugge qualcosa? (centrano qualcosa magari le nozioni di strap/ecc. che ancora non mi sono ben chiare? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025 , li si parla tuttavia del P35).

Tra l'altro FSB base di E2140 ed E2160 è lo stesso...

Per quel che ne so io in materia...

se il limite di FSB con un e2160 è 350 ( ho preso un numero qualsiasi eh, tanto da esempio ) si dovra, per salire ancora di FSB o diminuire il moltiplicatore o aumentare il VCore.
Ma essendo su questa mobo impossibile modificare il VCore, una volta raggiunto il limite si tiene quello ( o al max si passa da 9x a 8x e si sale ancora un po di FSB, ma non so di quanto si riescano a migliorare le prestazioni ).

Invece l'e2140 che ha moltiplicatore 8x, per arrivare al limite massimo dopo il quale per salire bisogna alzare il VCore, arrivera ad un FSB leggermente piu alto.

In pratica a parita di frequenze raggiungibili, con moltiplicatore piu basso si ha FSB piu alto.

Penso che sia dovuto a questo

si...ma in fondo è routine...di solito le cpu + scarse tendono a salire di + in proporzione :sofico:

etna123
10-09-2007, 14:48
Ciao, qualcuno mi manda in privato il link del negozio dove questa mb si trova a 45 €.
Grazie in anticipo

gianni1879
10-09-2007, 16:59
alla maggiorparte interessa come htpc+mulo+chat+posta ed ha una buona gpu integrata,perchè mai dovrei comprare la gpu a parte (sempre scarsa in prestazioni)che mi porta pure a consumare + watt ;)

avevo sentito qualcuno che diceva che voleva prendere una vga separata ecco spiegato il mio consiglio..
si era anche detto se si trovava a 45€ era un affare ma pagarla 75/80€ c'è di meglio in giro, vedi la gigabyte




si...ma in fondo è routine...di solito le cpu + scarse tendono a salire di + in proporzione :sofico:

non è sempre vero :asd:

E2160 vs E4300 ad es.

l3nko
10-09-2007, 19:10
non è sempre vero :asd:

E2160 vs E4300 ad es.

si ma se confronti e4400 vs e4300 sale di più il secondo;)

Mazzo20
10-09-2007, 21:08
Ciao, mi mandate il link del negozio dove trova a 45 €.
Grazie ;)

manga81
11-09-2007, 07:49
avevo sentito qualcuno che diceva che voleva prendere una vga separata ecco spiegato il mio consiglio..
si era anche detto se si trovava a 45€ era un affare ma pagarla 75/80€ c'è di meglio in giro, vedi la gigabyte





non è sempre vero :asd:

E2160 vs E4300 ad es.

si ma se confronti e4400 vs e4300 sale di più il secondo;)

Ciao, mi mandate il link del negozio dove trova a 45 €.
Grazie ;)

e2160 sale quanto un e4300......... ma e2160 costa molto di meno ( mediamente euro 75 vs 110 ed è una grande differenza...)...questo piccolo particolare non l'hai considerato...inoltre i confronti si fanno solo su stessa fascia,cioè e4300 vs e4400 e2140 vs e2160 ;)

stalker170
11-09-2007, 08:28
ragazzi x gli smanettoni di questa mobo vorrei far presente questo thread che indica come fare la vmod a questa mobo, praticamente da quello che ho potuto capire è identica alla mod sulla 4core dual-vsta http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=157837

daygo
11-09-2007, 13:56
per fine settimana mi arrivano 2xAsrock 4core1333-FullHD , un E2140 e un E4400, vi faro' sapere come vanno i due piccolini :D

come VGA ne ho prese 2 dedicate. (una DX9 e una DX10)

OT: ma scusatemi una cosa....a cosa servono le DX10? a parte a supportare i nuovi giochi che usciranno...ma ci vorra' del tempo probabilmente...a che altro servono ora come ora? se uno ha Vista, Aero funziona pienamente anche con DX9

Maury
11-09-2007, 18:46
per fine settimana mi arrivano 2xAsrock 4core1333-FullHD , un E2140 e un E4400, vi faro' sapere come vanno i due piccolini :D

come VGA ne ho prese 2 dedicate. (una DX9 e una DX10)

OT: ma scusatemi una cosa....a cosa servono le DX10? a parte a supportare i nuovi giochi che usciranno...ma ci vorra' del tempo probabilmente...a che altro servono ora come ora? se uno ha Vista, Aero funziona pienamente anche con DX9

bella l'animazionhe 3d con i topini che hai sul tuo sito, complimenti ;)

Jay_74
11-09-2007, 20:42
Ragazzi, per chi era curioso di sapere se la marce veniva spedita ... beh, a me risulta in viaggio ... i prezzi erano quelli misteriosamente bassi, ma forse giusti per la scheda :mc:
Appena arriva vi faccio sapere.
Il mio collega che sta provando gia' la board (ciao ! tanto lo so che sbircia questo topic :D ) ha avuto problemi con i driver video inclusi (vista 32 bit)... appena puo' prova gli ultimi catalyst disponibili ... speriamo bene :)

manga81
12-09-2007, 14:11
per fine settimana mi arrivano 2xAsrock 4core1333-FullHD , un E2140 e un E4400, vi faro' sapere come vanno i due piccolini :D

come VGA ne ho prese 2 dedicate. (una DX9 e una DX10)

OT: ma scusatemi una cosa....a cosa servono le DX10? a parte a supportare i nuovi giochi che usciranno...ma ci vorra' del tempo probabilmente...a che altro servono ora come ora? se uno ha Vista, Aero funziona pienamente anche con DX9

bene...facci sapere come vanno :D

subvertigo
12-09-2007, 14:27
Il mio collega che sta provando gia' la board (ciao ! tanto lo so che sbircia questo topic :D ) ha avuto problemi con i driver video inclusi (vista 32 bit)... appena puo' prova gli ultimi catalyst disponibili ... speriamo bene :)
Giusto poi fatemi sapere che driver installate...
Sul sito ATI/AMD ci sono i generici driver Catalyst per Xpress...

Jay_74
12-09-2007, 15:45
Per quanto riguarda il problema video lamentato ... allarme rientrato... era un problema del monitor, tutto risolto, quindi no problem :)
Per ora questo 6750 rulla per benino a 333x8 con scheda video integrata

Jay_74
12-09-2007, 21:54
urka ... siamo finiti in 3 pagina ... tutti a ripensarci su questa board ?

A me e' arrivata oggi (e' dai miei a dire il vero ... ma domani la prendo)
PEr il fine settimana si comincia il montaggio.
CPU e RAM sono prese, mancano HD, mast DVD, cabinet e tutto il resto :sofico:

A questo punto mi vado a leggere qualche altro topic, mi devo acculturare e non credo sia giusto "inquinare" questo.

Appena parte il tutto, vi diro' la mia.

manga81
13-09-2007, 07:46
urka ... siamo finiti in 3 pagina ... tutti a ripensarci su questa board ?

A me e' arrivata oggi (e' dai miei a dire il vero ... ma domani la prendo)
PEr il fine settimana si comincia il montaggio.
CPU e RAM sono prese, mancano HD, mast DVD, cabinet e tutto il resto :sofico:

A questo punto mi vado a leggere qualche altro topic, mi devo acculturare e non credo sia giusto "inquinare" questo.

Appena parte il tutto, vi diro' la mia.

fammi sapere dopo che l'avrai testata per benino...sono molto interessato :sofico:

gianni1879
13-09-2007, 08:03
Per quanto riguarda il problema video lamentato ... allarme rientrato... era un problema del monitor, tutto risolto, quindi no problem :)
Per ora questo 6750 rulla per benino a 333x8 con scheda video integrata

hai provato in OC?? se sale di fsb??

jackz
14-09-2007, 13:47
- Dual VGA Output: support DVI-D and D-Sub ports by independent display controllers

nessuno ha provato a collegare due monitor?
funziona come le nvidia che permettono di estendere il desktop su due monitor?
nessuno che abbia provato a collegare anche una scheda video per testare la possibilità di collegare 3-4 monitor simultaneamente?

thanx...

Qnick
14-09-2007, 18:00
Ho una asrock 1333-fullhd sottomano, su cui ho montato un e2160 per un amico...al momento windows è stabile, più tardi faccio qualche prova di oc :)

Punitore
14-09-2007, 20:05
Ho una asrock 1333-fullhd sottomano, su cui ho montato un e2160 per un amico...al momento windows è stabile, più tardi faccio qualche prova di oc :)

bravo corregionale :D

subvertigo
14-09-2007, 20:58
1) Qualcuno è riuscito a far funzionare la BSEL mod con questo mobo (200->266 FSB su processori FSB800) ?

2) Che driver mettere? Io ho installato:
- Catalyst/IGP Driver dal sito ATI ultimissima versione 7.9 (comprende Display, Southbridge, GART). (ricordo che PRIMA va installato il .Net framework 2.0)
- Driver Realtek Gigabit (ultimi dal sito realtek)
- Driver Realtek HD audio (ultimi dal sito realtek)
Serve altro?

Intanto ora tengo l'E2140 a 300x8... a 333 boota ma crasha. Se riuscissi a fare la BSEL...

subvertigo
14-09-2007, 21:07
Altra cosa... mi legge il dischetto A ogni volta che accede a windows. Sapete come mai? E' un comportamento che non vedevo più ormai da molto tempo...

Qnick
14-09-2007, 22:44
Eccomi qua a postare i miei risultati, che purtroppo non si sono rivelati brillanti come mi aspettavo.Come dicevo in precedenza, ho montato un E2160 sulla 4core1333-fullhd.

Dopo alcune prove a step intermedi superate in scioltezza (250 e 300mhz di fsb) ho provato subito i fatidici 333MHz di bus, purtroppo la mobo boota ma non carica windows, quindi ho abbassato la frequenza per poi rialzarla gradualmente ed osservare il comportamento del sistema.

Nel mio caso, con il bus a 333 in Windows non ci entro, a 325 entro e navigo tranquillamente ma appena faccio partire il superpi, mi da errore.A 320MHz ancora mi da errori al superpi 1M, non parliamo di altri programmi tipo orthos e prime che dan errore quasi immediatamente.A 315MHz di fsb il sistema va già meglio, conclude il pi da 1MB e anche utilizzando svariati programmi mentre navigavo, non ho avuto problemi...tuttavia sono certo che per avere una frequenza rock solid bisogna scendere ulteriormente, forse a 305-310 si ha la piena stabilità.

Dimenticavo di dire che ho installato Windows XP SP2 ed utilizzo la scheda video ATI integrata.

Purtroppo la mobo manca della regolazione al vcore, altrimenti sarebbe stata veramente ottima, così ci si deve accontentare di overcloccare lasciando il procio a vcore default.Nel mio caso, penso che il limite fosse del processore poichè anche con 320-325MHz di fsb pur aumentando il voltaggio del NB non ho ottenuto alcuna miglioria, anche con 1,35-1,40v, idem per i 333 fsb.

Nel dubbio, consiglierei comunque l'acquisto di un E2180 vista l'esigua differenza di prezzo, poichè avendo un moltiplicatore 10x nel caso la vostra mobo faticasse a salire di bus, il procio stesso vi faciliterebbe le cose.Cmq per salire stabilmente oltre i 3GHz con il processore bisogna avere il culo di beccarne uno fortunello, altrimenti senza poter alzare il vcore si fa poco con questa mb.

Ecco uno shot alla massima frequenza in grado di tollerare un superPI da 1MB :D non è molto, ma pur sempre 1GHz più della sua frequenza nominale.Credo che il suo futuro possessore, anche tenendolo a 2,5-2,6 gigi non se ne avrà a male :)

http://img507.imageshack.us/img507/8673/shotyf8.png (http://imageshack.us)
http://img507.imageshack.us/img507/8673/shotyf8.4373b8b815.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=507&i=shotyf8.png)

subvertigo
14-09-2007, 23:04
Eccomi qua a postare i miei risultati, che purtroppo non si sono rivelati brillanti come mi aspettavo.Come dicevo in precedenza, ho montato un E2160 sulla 4core1333-fullhd.

Allora prima un commento ai tuoi risultati. Erano quelli che mi aspettavo. Infatti anche la recensione di Anandtech dice che usando il video integrato, il max FSB stabile è 300-305.
Ciò è dovuto al fatto che partendo da FSB800, si produce una frequenza sul northbridge troppo elevata superando i 300 di FSB...da qui i problemi con l'integrata.

Oggi ho testato anche io E2140 e questa mobo. Stessi risultati, non vado oltre i 300 di FSB (e questo me l'aspettavo). Tuttavia quello che mi ha lasciato l'amaro in bocca è che non mi è funzionato la mod del processore per farlo riconoscere a FSB266 (Bsel mod, ovvero collegare il pin BSEL1 a un pin VSS).
Ovvero la mobo riconosce sempre 200. Ora non so magari può essere la vernice all'argento che ho preso di scarsa qualità...boh.

Se funzionasse quella mod penso non ci siano problemi a salire ben oltre 333.

Tu o altri magari puoi provarla? Tanto male che vada non succede nulla.
Così vedo se son stato io a mettere la vernice male o non va a nessuno.

Qnick
14-09-2007, 23:27
La proverei ben volentieri, in passato avevo tentato con successo le mod sugli Athlon thoro b per sbloccarli utilizzando sempre la vernice all'argento :D

Il mio problema è che domani devo consegnare il pc al suo proprietario e quindi non mi rimane abbastanza tempo per fare le prove.Per tagliare la testa al toro bisognerebbe proprio tentare questa mod, oppure più semplicemente provare con un procio che abbia 333mhz di bus :fagiano:

Mi pare che qualcuno abbia già superato questo scoglio, utilizzando un e6750 e andando anche oltre a tale valore di fsb...non credo sia un caso fortunato, penso che sia proprio questione del bus della cpu.

subvertigo
14-09-2007, 23:34
La proverei ben volentieri, in passato avevo tentato con successo le mod sugli Athlon thoro b per sbloccarli utilizzando sempre la vernice all'argento :D

Il mio problema è che domani devo consegnare il pc al suo proprietario e quindi non mi rimane abbastanza tempo per fare le prove.Per tagliare la testa al toro bisognerebbe proprio tentare questa mod, oppure più semplicemente provare con un procio che abbia 333mhz di bus :fagiano:

Mi pare che qualcuno abbia già superato questo scoglio, utilizzando un e6750 e andando anche oltre a tale valore di fsb...non credo sia un caso fortunato, penso che sia proprio questione del bus della cpu.

Ma si si già in molti han testato la mobo con cpu FSB1333 e vanno.
E' solo un problema di strap. Se la CPU venisse rilevata all'accesione a FSB1066 si potrebbe salire molto di più...

Dai fai una prova...:D

Qnick
15-09-2007, 00:13
Non per cattiveria, ma dovrei andare a prendere la vernice domani e fare il lavoro in mattinata ed anche di fretta.

Avessi più tempo l'avrei fatta di sicuro, ma in questo caso proprio non combino...porta pazienza, vedrai che senza dubbio uno dei prossimi possessori di E2140/60 farà questa mod ;)

Cmq si potrebbe salire ma non credo molto più dei 3GHz poichè ogni cpu fa storia a sè, e ricordiamoci che con questa mobo si lavora a vcore default :(

manga81
15-09-2007, 08:14
da 200x8 a 300x8 parliamo di 50% di overclock...è comunque un buon risultato si deve considerare che overclock estremi non se ne possono fare perchè non potendo aumentare il vcore la cpu non ce la fa...;)

Corona-Extra
15-09-2007, 08:56
salve sono intenzionato ad assemblarmi un htpc da collegare alla tv.
il suo scopo deve essere esclusivamente riprodurre film e musica.
ho letto che la scheda video integrata supporta la risoluzione full hd, ma come si comporta nella riproduzione di video .mkv codec x264 ?
è valida oppure la scheda è al limite?

ho notato che non ha la porta hdmi se uscita audio digitale.......com è possibile??

grazie

gianni1879
15-09-2007, 09:00
da 200x8 a 300x8 parliamo di 50% di overclock...è comunque un buon risultato si deve considerare che overclock estremi non se ne possono fare perchè non potendo aumentare il vcore la cpu non ce la fa...;)

guarda che queste cpu reggono i 3 GHz vcore default, lì il limite è proprio la scheda madre non la cpu!!!
Forse per quella mobo sarebbe meglio un E2160/E2180 che hanno moltiplicatori più alti

pluto69
15-09-2007, 09:26
Sarei anch'io interessato a questa mobo x un amico: potete inviarmi in pvt il link del negozio che la vende a €45!

grazie
pluto69

manga81
15-09-2007, 09:55
guarda che queste cpu reggono i 3 GHz vcore default, lì il limite è proprio la scheda madre non la cpu!!!
Forse per quella mobo sarebbe meglio un E2160/E2180 che hanno moltiplicatori più alti

si ma costano di + circa:
2140 euro 60
2160 euro 70
2180 euro 80

bisogna vedere che uso ne dovrai fare...

in fin dei conti anche un 300x8= 2.4ghz a molti potrebbe bastare
dove per molti intendo un uso comune non rivolto ai videogiochi di fascia alta che useranno la gpu integrata...cioè uso office+posta+chat+visione video+foto+audio+masterizzazione dove potrebbe bastare anche un single core ma visto che la differenza tra un celeron 420 e un 2140 è di 25 euro circa meglio prendere un dual core ;)


io se volessi farmi un pc per giocare prenderei una gigabyte p35 che costa circa 20-30euro in + e poi prenderei a parte una 8800gts.....

questa scheda invece è ottima per chi vuol sfruttare una gpu integrata decente (sempre rinunciando a giocare...il decente era per il sistema htpc)e cerca oveclock discreti.......infatti non è adatta neanche per muletti dai consumi ridottissimi perchè non permette di ridurre il vcore.........

gianni1879
15-09-2007, 10:21
si ma costano di + circa:
2140 euro 60
2160 euro 70
2180 euro 80

bisogna vedere che uso ne dovrai fare...

in fin dei conti anche un 300x8= 2.4ghz a molti potrebbe bastare
dove per molti intendo un uso comune non rivolto ai videogiochi di fascia alta che useranno la gpu integrata...cioè uso office+posta+chat+visione video+foto+audio+masterizzazione dove potrebbe bastare anche un single core ma visto che la differenza tra un celeron 420 e un 2140 è di 25 euro circa meglio prendere un dual core ;)


io se volessi farmi un pc per giocare prenderei una gigabyte p35 che costa circa 20-30euro in + e poi prenderei a parte una 8800gts.....

questa scheda invece è ottima per chi vuol sfruttare una gpu integrata decente (sempre rinunciando a giocare...il decente era per il sistema htpc)e cerca oveclock discreti.......infatti non è adatta neanche per muletti dai consumi ridottissimi perchè non permette di ridurre il vcore.........
si senza dubbio il ragionamento è quello :)

io mi riferivo alla sola cpu visto che si parlava di overvolt, ma a 333x8 la cpu regge tranquillamente il vcore default (parlo per esperienza naturalmente :D), anzi pure in downvolt :)


si stavano cmq provando le mod alla cpu per risolvere (si spera questo problema) ma fino a questo momento hanno dato esito negativo :(

Corona-Extra
15-09-2007, 10:26
qlc ha collegato tale scheda ad una tv full hd?

subvertigo
15-09-2007, 11:42
Overvolt secondo me in questo caso è completamente inutile...perchè il mio Vcore è di default è già altissimo... oscilla tra 1,35 e 1,4.
Anzi visto che non riesco ad andare oltre i 300x8 penso si potrebbe abbassare benissimo fino a 1 volt (risparmiando una marea di potenza)... ma non è possibile tale regolazione.

Intanto ho aggiornato il Bios a 1.40...

Jay_74
15-09-2007, 13:32
A chi cercava questa scheda a 45 € ... il negozio ha riallineato i prezzi :( per cui nulla piu'.
A me fa una rabbia avere tutti i componenti sotto mano, tranne il case con alimentatore :muro:
Non si riesce a trovare un case minidesktop per m-atx ... manco fossero costruiti su misura :confused:

Speriamo di trovarlo questo pomeriggio !!!!

Il mio target e' un E4400 overcloccato a 300x10 ... sarei piu' che soddisfatto per l'uso che devo farne... la cosa piu' pesante saranno dei calcoli matematici una volta ogni tanto ... poi elaborazione di foto, qualche piccolo montaggio video e navigazione.

subvertigo
15-09-2007, 13:44
Intanto aspetto ancora qualcuno che prova la BSEL mod con questa mobo...

Qnick
15-09-2007, 14:19
salve sono intenzionato ad assemblarmi un htpc da collegare alla tv.
il suo scopo deve essere esclusivamente riprodurre film e musica.
ho letto che la scheda video integrata supporta la risoluzione full hd, ma come si comporta nella riproduzione di video .mkv codec x264 ?
è valida oppure la scheda è al limite?

ho notato che non ha la porta hdmi se uscita audio digitale.......com è possibile??

grazie


Ciao, visto il tuo quesito ho fatto una prova e devo dire che si vede fluidamente senza il minimo problema.Semplicemente perfetto.

La mia config monta un E2160 con 1GB DDR2 800.

Per la cronaca, ho utilizzato un film compresso in x264 (Dead or Alive) che utilizzava un contenitore mp4 e non mkv.Ecco i dati tecnici:

Codec Video: x264 Video
Encoder: Mencoder H.264
Mode: 2-Pass
Bit rate: 953 Kbit/s
Resolution : 624x256
Framerate: 25 Fps
Cabac: On
Debloking x264: On
Aspect Ratio Error: 0.1

Codec Audio: AAC LC
Bitrate: 112 Kbit/s
Sampling Rate: 48000 Hz
Language: Italian
Language: English
Channels: 2

Container: MP4 - Source: DVD9

Riguardo alla porta HDMI, occorre prendere un convertitore + cavo a parte, anche se sul sito asrock è specificato che per gli utenti che hanno acquistato una fullhd e si registreranno, verranno estratti a sorte e regalati un certo numero di accessori di quel tipo ;)

http://www.asrock.com/news/events/hdmi/index.html

PS Non ho provato a collegare la scheda ad una tv fullhd (non ce l'ho :D)

guarda che queste cpu reggono i 3 GHz vcore default, lì il limite è proprio la scheda madre non la cpu!!!
Forse per quella mobo sarebbe meglio un E2160/E2180 che hanno moltiplicatori più alti

Concordo, con questa mobo l'acquisto più indicato è senza dubbio un E2180 ;)

Se ci si accontenta e non si hanno velleità di overclock elevati, allora anche un 2140 o 2160 vanno bene :)


cut

in fin dei conti anche un 300x8= 2.4ghz a molti potrebbe bastare
dove per molti intendo un uso comune non rivolto ai videogiochi di fascia alta che useranno la gpu integrata...cioè uso office+posta+chat+visione video+foto+audio+masterizzazione dove potrebbe bastare anche un single core ma visto che la differenza tra un celeron 420 e un 2140 è di 25 euro circa meglio prendere un dual core ;)


io se volessi farmi un pc per giocare prenderei una gigabyte p35 che costa circa 20-30euro in + e poi prenderei a parte una 8800gts.....


Giustissimo, anche con i modelli di frequenza inferiore si ottengono risultati decenti, per overclock elevati ha più senso puntare ad una giga DS3/4 :)

Se invece la destinazione d'uso è quella di HTPC ma nel contempo si vuole sfruttare il procio il più possibile, ovverco coniugare dimensioni contenute ed overclock, allora la scelta del E2180 è praticamente obbligata :)

Corona-Extra
15-09-2007, 15:05
@Qnick

ti ringrazio molto per le informazioni.
intendevo xo la riproduzione di film alla risoluzione massima 1920*1080p.
inoltre non ho ben capito come posso collegare tale mobo ad una tv fullhd.
l'adattatore dvi-->hdmi serve per il video......
e l'audio? tale scheda non ha nemmeno un'uscita ottica per porre rimedio...

Qnick
15-09-2007, 15:12
Immaginavo tu intendessi a risoluzione maggiore, in questo non posso aiutarti, il monitor del muletto arriva sino a 1280*1024 ed a quella risoluzione ho provato.

A riguardo dell'audio, hai ragione...

subvertigo
15-09-2007, 15:15
inoltre non ho ben capito come posso collegare tale mobo ad una tv fullhd.
l'adattatore dvi-->hdmi serve per il video......
e l'audio? tale scheda non ha nemmeno un'uscita ottica per porre rimedio...
L'audio esce anch'esso dalla porta DVI. Basta poi il convertitore DVI-HDMI.
Inoltre bisogna installare un driver apposta per l'HD Audio su DVI.
(Almeno così è scritto nel manuale...)


PS: ma invece il TVout?

subvertigo
15-09-2007, 16:48
Ma a voi quando accedete a winxp vi sta per un secondo a leggere il dischetto A o no?

Corona-Extra
15-09-2007, 17:55
non credo assolutamente che l'audio esca da dvi...
x il dischetto basta disabilitarlo da bios.

subvertigo
15-09-2007, 19:02
non credo assolutamente che l'audio esca da dvi...
x il dischetto basta disabilitarlo da bios.
Che ti devo dire... scarica il manuale e leggilo...:mbe:

Si ma non voglio disabilitarlo il dischetto... (potevo anche non attaccarlo se è per quello!)

Corona-Extra
16-09-2007, 08:59
allora xke hanno creato la connessione hdmi?
x il dischetto non so che dirti......l'ho tolto almeno 1 anno fa......

l3nko
16-09-2007, 09:35
Che ti devo dire... scarica il manuale e leggilo...:mbe:

Si ma non voglio disabilitarlo il dischetto... (potevo anche non attaccarlo se è per quello!)

ci dovrebbe essere una voce che riguarda la sequenza di boot:) tipo: floppy(o removable),cd,hdd e lì da quella lista togli il floppy, così non viene disabilitato ma non viene controllato durante la fase di boot:D

subvertigo
16-09-2007, 10:21
ci dovrebbe essere una voce che riguarda la sequenza di boot:) tipo: floppy(o removable),cd,hdd e lì da quella lista togli il floppy, così non viene disabilitato ma non viene controllato durante la fase di boot:D
No io sto dicendo dopo che si è avviato Win... a chi ha questa scheda... gli capita o no? Penso che sia stato qualche driver...

subvertigo
16-09-2007, 10:40
allora xke hanno creato la connessione hdmi?
Scusa ma l'hai letto il manuale? :O ;)
Anche solo nelle specifiche:
Chipset embedded HDMI Audio which supports HDMI signal through DVI-D port by using DVI to HDMI adapter (not bundled)
Poi non so se tutti i convertitori DVI-HDMI supportano questa cosa...

Corona-Extra
16-09-2007, 11:38
certo ma ho letto anche questo:
"La Digital Visual Interface è una porta, ovvero un apparato hardware in grado di trasmettere del segnale video, si trova spesso su computer televisori ad alta definizione e videoproiettori che richiedono video ad alta definizione. Attraverso di essa il segnale video viene inviato al monitor in forma digitale e, quindi, priva di disturbi."

DVI (http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface)

in pratica hanno preso uno standard e l'hanno stravolto.....
ammesso che funzioni la compatibilità con le tv diventa un terno al lotto.....:doh:

era molto + semplice inserire un uscita HDMI e una DVI-I invece di una VGA e DVI-D

subvertigo
16-09-2007, 12:06
E' una tecnologia ATI. Dato la stessa identica cosa (DVI->HDMI) è presente sulle schede ATI HD...e dato che il norhbridge/southbridge (con audio e video integrato) è ATI...
Poi se ci siano o no problemi di compatibilità non so.

Corona-Extra
16-09-2007, 12:16
non ci avevo pensato....
visto che è tutto ati potrebbe anche funzionare.....
nessuno ha la possibilità di provare?
devo ancora comprare sia la tv che la mobo :D :D

Jay_74
16-09-2007, 12:22
Per il dischetto, puo' dipendere dal fatto che hai effettuato un accesso ad un file direttamente da floppy sotto windows, cosi' alla partenza lui va a vedere se quel file e' nel floppy per "precaricarlo".
Il mio consiglio e': mai eseguire direttamente un file da floppy, fosse anche un semplice file di testo. Lo copy su HD e li' lo apri.

Io nel frattempo ho preso anche il monitor (un 20" wide Samsung), ma del case ancora nulla !!! :muro: :(

subvertigo
16-09-2007, 12:52
Per il dischetto, puo' dipendere dal fatto che hai effettuato un accesso ad un file direttamente da floppy sotto windows, cosi' alla partenza lui va a vedere se quel file e' nel floppy per "precaricarlo".
Il mio consiglio e': mai eseguire direttamente un file da floppy, fosse anche un semplice file di testo. Lo copy su HD e li' lo apri.

Io nel frattempo ho preso anche il monitor (un 20" wide Samsung), ma del case ancora nulla !!! :muro: :(
Non ho mai inserito un floppy e winxp è stato appena installato su hd supervergine :D
Boh saran stati i Catalyst... cmq vi ridomando x qualcuno che HA questa scheda... ve lo fa?

PS: ma intanto non puoi montarla in un normalissimo ATX?

Jay_74
16-09-2007, 13:32
Ad avercelo un ATX ... da quando mi sono sposato e trasferito ho ripulito tutto e quindi mi tocca aspettare :(
Non vedo l'ora di controllare se questo E4400 riesce a tenere i 300 Mhz su questa MB ...
Inoltre devo verificare come viene pilotato questo monitor Samsung 205BW 1680x1050 ... che cacchio di risoluzione :D )
Secondo voi, la scheda video integrata, sara' in grado di pilotare questo monitor ? Avrei intenzione di pilotartlo via DVI... speriamo bene :)

Corona-Extra
16-09-2007, 14:45
Secondo voi, la scheda video integrata, sara' in grado di pilotare questo monitor ? Avrei intenzione di pilotartlo via DVI... speriamo bene :)


si spera dato che il nome della scheda è fullhd (1920*1080)
appena riesci a montare tale scheda potresti provare a riprodurre un file video .mkv 1080p oppure un video test da tale risoluzione come questo?
http://us.download.nvidia.com/downloads/nZone/videos/nzm_PureVideo_SDvsHD.wmv
Te ne sarei molto grato

Jay_74
16-09-2007, 15:12
molto volentieri ... appena riesco a montarlo :(
Per questi cabinet pare ci sia da aspettare ...

Corona-Extra
16-09-2007, 15:51
appena trovi un case adatto fammi sapere, servirà anche a me prima o poi:D

Freisar
16-09-2007, 17:07
:stordita: Uhmm vorrei prendere questa mobo assemblata cosi:


Asrock 4Core1333-FullHD
Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-444 XMS2 EPP
HD2900pro (o controparte nvidia)

Poi che ho gia E4300 (upg E6750 o QC) / LC 550GP / Maxtor SATA II 160gb / X-fi elite pro.

Che ne dite? :mbe:

Ps:non faccio OC

Jay_74
16-09-2007, 18:53
Se non fai overclock spinti (almeno un minimo per salvare la faccia lo devi fare... diciamo un +30%) e non credi espanderai con molte schede l tuo pc... potrebbe essere una buona scelta :)

Freisar
16-09-2007, 19:43
:D Non garantisco niente.

Cmq tutto dipende dalla demo di crysis come girerà sull'attuale.

Corona-Extra
16-09-2007, 20:03
mi sto informando su questa scheda per creare un htpc da usare esclusivamente per riprodurre film.
Se vuoi un sistema da gioco o per usi particolari punterei su altro, ed eviterei sistemi con video integrato dato che hai intenzione di prendere una vga seria.

Freisar
16-09-2007, 20:08
Guarda sono passato da due mobo con VGA integrata mai avuto problemi più tanto non pretendo molto anzi.

Corona-Extra
16-09-2007, 20:17
ho detto cosi xke dato che vuoi prendere una vga dedicata potresti risparmiare qlc prendendo una scheda senza video integrato oppure allo stesso prezzo prenderne una migliore.

MArCoZ_46
16-09-2007, 20:45
ho detto cosi xke dato che vuoi prendere una vga dedicata potresti risparmiare qlc prendendo una scheda senza video integrato oppure allo stesso prezzo prenderne una migliore.
La VGA integrata è un ottimo "salvavita" se la scheda video dedicata ti abbandona ;)