View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M2A-VM HDMI - AMD 690G
foxmolder5
12-02-2008, 18:05
Innanzitutto grazie per le risposte.
Entrambi mi fate notare un possibile problema sulla sua linea elettrica. Era plausibile anche per me, solo che non ho un UPS da dargli e mi scoccerebbe fargli spendere dei soldi senza poi risolvere (l'acquisto gliel'ho comunque già proposto).
Per quanto riguarda le periferiche di casa, gli ho chiesto anche di quello, ma mi ha risposto che alle prese USB non ci ha collegato nulla.
A questo punto proverò a spingere nuovamente per comprare l'ups.
spesso gli sbalzi di tensioni sono causati dall'accensione di elettrodomestici ( soprattutto lavatrice quando riscalda l'acqua) quindi gli potresti chiedere se tali schermati si presentano in concomitanza con avvenimento di quel genere.
pippopelo56
13-02-2008, 10:59
Salve,
Io non riuscivo manco ad installare Xp, arrivato a dopo l'impostazione della rete non mi copiava dei files dal cd.
Come memorie ho due OCZ con questo codice OCZ2G800R21G da 1gb,
ho provato a settarle a 1.9v ma sempre gli stessi errori invece adesso con 2.0v fila tutto liscio la parte critica è stata superata. Vi faccio sapere a fine installazione come è andata.
pippopelo56
13-02-2008, 11:03
Tutto ok fino alla fine senza errori. Meno male perchè non sapevo più cosa fare. Le avevo provate tutte ma non a variare la frequenza della ram. (Grazie a questo forum e a demichel che ha chiamato il servizio tecnico OCZ).
Visto che adesso va, mi consigliate di provare anche la frequenza 2.1 oppure no? Ci sono incrementi di prestazioni?
pippopelo56
13-02-2008, 11:34
Niente, adesso mi si è piantato dopo l'installazione dei driver dal cd dell'Asus.
Ora faccio la prova a 2.1v... :muro:
Fatto la prova a 2.1v e gli errori in installazione sono ricomparsi. Quindi quello giusto è 2.0v
Forse il cd dell'Asus non va bene, carico solo i driver della scheda di rete e metto gli ultimi scaricati da internet...
WhiteHand
13-02-2008, 19:10
Ho da farvi tre domandine.....
-Ci sono noti problemi di compatibilità con ram V-DATA?
-Un minimo di oc ci si può fare?
-Arriva a 260 di fsb stabile?
WhiteHand
14-02-2008, 19:09
Ho da farvi tre domandine.....
-Ci sono noti problemi di compatibilità con ram V-DATA?
-Un minimo di oc ci si può fare?
-Arriva a 260 di fsb stabile?
Up! :)
wolverine
14-02-2008, 19:40
Ho da farvi tre domandine.....
-Ci sono noti problemi di compatibilità con ram V-DATA?
-Un minimo di oc ci si può fare?
-Arriva a 260 di fsb stabile?
Come ram sono consigliatissime le Kingston che pare siano quelle più adatte a sta mobo.. :)
demichel
15-02-2008, 08:54
Niente, adesso mi si è piantato dopo l'installazione dei driver dal cd dell'Asus.
Ora faccio la prova a 2.1v... :muro:
Fatto la prova a 2.1v e gli errori in installazione sono ricomparsi. Quindi quello giusto è 2.0v
Forse il cd dell'Asus non va bene, carico solo i driver della scheda di rete e metto gli ultimi scaricati da internet...
ciao pippopelo56,
le specifiche parlano di 1.9-2.1 V e con i timings che usa il BIOS non dovresti avere
difficoltà anche a 2.1 V, non è che ci sia qualche altro problema
diverso dalla RAM?
saluti Cristiano
l_vagnozzi
15-02-2008, 11:18
salve. ho acquistato anche io questa scheda.
piccolo aggiornamento sulla compatibilità RAM:
la value select Corsair gli piacciono..
cod: VS1GB667D2
ok. non ridete perchè ho comprato delle ram così tristi come la value select... ma questa macchina mi serve come muletto!!! :eek: :eek: :eek:
fra qualche mese al limite mi prenderò un paio di corsair serie :stordita:
adesso vorrei fare una domanda:
ho un impianto audio cambridge soundwork (4 satelliti + sub) il quale ha 2 spinotti da inserire alla scheda audio -jack verde e jack nero- rispettivamente per le uscite frontali e posteriori.
mi è sembrato di capire che quesa scheda supporti i 4 canali audio, (non ho ancora installato Win) ma da Linux Ubuntu 7.10 non sono riuscito a farli funzionare....
nello specifico inserendo i cavi riesco solo a sentire i canali posteriori.
qualcuno ha il mio stesso problema o devo aggiungere la vecchia scheda audio soundblaster live! a questa mobo?:mbe:
saluti a tutti!
Luigi
WhiteHand
15-02-2008, 13:50
Come ram sono consigliatissime le Kingston che pare siano quelle più adatte a sta mobo.. :)
E per l'oc sai nulla?
Niente, adesso mi si è piantato dopo l'installazione dei driver dal cd dell'Asus.
Ora faccio la prova a 2.1v... :muro:
Fatto la prova a 2.1v e gli errori in installazione sono ricomparsi. Quindi quello giusto è 2.0v
Forse il cd dell'Asus non va bene, carico solo i driver della scheda di rete e metto gli ultimi scaricati da internet...
Ciao Pippo, io forse ho il tuo stesso problema... appena installo i driver per il cool n quiet la macchina al primo riavvio si freeza durante il boot.
Se riesci a risolvere fammi sapere gentilmente, grazie mille
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato una Asus M2A-VM e mi sono imbattuto in questo thread a seguito di un problema
Dunque, dispongo di 2 HDD SATA ed un DVD-ROM anch'esso SATA. Da BIOS ho impostato il controller come RAID ed ho creato un volume RAID-0 per i 2 HDD...
Domanda: è possibile che non mi riconosca il lettore DVD? Devo forse rinunciare al supporto RAID o cmq ad un lettore DVD SATA? Avete riscontrato problemi simili?
Grazie!
questa scheda pare avere qualche piccolo problema con le OCZ con voltaggio di 1.8v io le ho dovute impostare a 2.0v e 533mhz nonostante le stesse ram su un altro sistema superano i 1030mhz 2.1v.
postate uno screen di cpuz con i dettagli SPD vediamo se e' proprio questo il problema.
credo che il voltaggio dato alle ram non sia preciso.
Black"SLI"jack
19-02-2008, 15:32
Dopo essermi fatto sostituire la main, dato che mi dava numerosi, problemi, sono andato a rimontare la nuova main. però il problema maggiore è dato dal fatto che il Cool'n'Quiet non funziona. ho provato la bellezza di 3 bios (1001 quello originale, il 1603 e il 1604). sistema operativo vista 64bit e cpu x2 4200+ EE 65w. da bios è impostato su auto, ma dal so non vi è variazione ne del molti ne del vcore.
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
wolverine
19-02-2008, 19:26
Dopo essermi fatto sostituire la main, dato che mi dava numerosi, problemi, sono andato a rimontare la nuova main. però il problema maggiore è dato dal fatto che il Cool'n'Quiet non funziona. ho provato la bellezza di 3 bios (1001 quello originale, il 1603 e il 1604). sistema operativo vista 64bit e cpu x2 4200+ EE 65w. da bios è impostato su auto, ma dal so non vi è variazione ne del molti ne del vcore.
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Hai mai provato con XP? tanto per capire se è un problema di mobo o meno.
Black"SLI"jack
19-02-2008, 20:23
xp non l'ho provato. però credo che sia un problema di mobo o cmq di configurazione del bios. dato che con la main che avevo prima una asrock con chipset nvidia il cool'n'quiet funzionava perfettamente e il so era lo stesso vista 64bit. aggiornamenti software (so e driver) li ho fatti tutti, quindi propendo per un problema di bios o simili. tra l'altro vista non richiede nemmeno i driver per il cool dato che li integra già di suo e le impostazioni di so sono già su risparmio energetico. con la main che poi mi sono fatto sostituire sinceramente non ho controlato se dava lo stesso problema dato che ne avevo di altri e sinceramente era l'ultimo dei miei pensieri quello di verificare se funzionava il risparmio energetico.
altra cosa ma i driver audio realtek voi li avete installati oppure no?
Black"SLI"jack
19-02-2008, 23:22
problema risolto. nella configurazione di risparmio energetico della cpu sotto vista per qualche motivo il livello minimo e massimo prestazioni cpu erano impostati a 100%. quindi anche in idle la cpu non variava ne molti ne vcore.
Piromante
20-02-2008, 20:46
Ho da farvi tre domandine.....
-Ci sono noti problemi di compatibilità con ram V-DATA?
-Un minimo di oc ci si può fare?
-Arriva a 260 di fsb stabile?
Non è una mobo da alte prestazioni però secondo me se la cave bene in oc.
Sulla mia m2a-vm hdmi monto questi componenti:
Cpu 5600+, Ram 2Gb corsair xms2-6400c4dhx, Vga xfx 8800gtx, HD raptor, Sb X-fi e sono arrivato stabilmente a 3220Mhz (230x14 - HT1149 - ram920).
Però, per qualche strano motivo posso impostare l'HT solo a 200 e 1000...con le altre impostazioni non fa il boot!
Altra cosa che ho riscontrato è che montando 4 moduli di ram (nel mio caso 4x1Gb xms2) il sistema diventa instabile e fare oc è praticamente impossibile, anche alzando i voltaggi di ram,cpu,chipset
WhiteHand
20-02-2008, 21:28
Non è una mobo da alte prestazioni però secondo me se la cave bene in oc.
Sulla mia m2a-vm hdmi monto questi componenti:
Cpu 5600+, Ram 2Gb corsair xms2-6400c4dhx, Vga xfx 8800gtx, HD raptor, Sb X-fi e sono arrivato stabilmente a 3220Mhz (230x14 - HT1149 - ram920).
Però, per qualche strano motivo posso impostare l'HT solo a 200 e 1000...con le altre impostazioni non fa il boot!
Altra cosa che ho riscontrato è che montando 4 moduli di ram (nel mio caso 4x1Gb xms2) il sistema diventa instabile e fare oc è praticamente impossibile, anche alzando i voltaggi di ram,cpu,chipset
Ok, perfetto....quindi ha i fix, giusto?
E per la compatibilità ram con le v-data, che mi dici? dovrebbero andare bene, no?
Piromante
20-02-2008, 23:12
Ok, perfetto....quindi ha i fix, giusto?
E per la compatibilità ram con le v-data, che mi dici? dovrebbero andare bene, no?
In merito ai fix non ho trovato nulla che possa confermarlo...cmq voglio essere ottimista :sperem:
Riguardo le ram proprio non saprei, mai provate. Prova a scrivere al supporto della asus
alexdime78
21-02-2008, 16:49
Ho da farvi tre domandine.....
-Ci sono noti problemi di compatibilità con ram V-DATA?
-Un minimo di oc ci si può fare?
-Arriva a 260 di fsb stabile?
Ciao...ti rispondo io sulle VDATA: ho montato su questa scheda 2 banchi da 1GB PC6400 le 800MHz per intenderci.
Non ho avuto nessun problema con queste RAM, però non ho notizie su eventuali problemi con 4 banchetti.
Tieni presente che la differenza di prezzo con le kingston è di pochi euro quindi ti consiglio di prendere quest'ultime se ancora non hai provveduto all'acquisto.
Per l'OC non saprei proprio...non ho provato ancora.
PS: Io ho preso le VData solo perchè nn c'era la disponibilità delle kingston e perchè potevo restituirle al negoziante se avessi avuto problemi
WhiteHand
21-02-2008, 16:50
In merito ai fix non ho trovato nulla che possa confermarlo...cmq voglio essere ottimista :sperem:
Riguardo le ram proprio non saprei, mai provate. Prova a scrivere al supporto della asus
Ciao...ti rispondo io sulle VDATA: ho montato su questa scheda 2 banchi da 1GB PC6400 le 800MHz per intenderci.
Non ho avuto nessun problema con queste RAM, però non ho notizie su eventuali problemi con 4 banchetti.
Tieni presente che la differenza di prezzo con le kingston è di pochi euro quindi ti consiglio di prendere quest'ultime se ancora non hai provveduto all'acquisto.
Per l'OC non saprei proprio...non ho provato ancora.
PS: Io ho preso le VData solo perchè nn c'era la disponibilità delle kingston e perchè potevo restituirle al negoziante se avessi avuto problemi
Ok, grazie a antrambi, vedrò il dafarsi ;)
Beppe3000
22-02-2008, 17:19
Qualcuno sa dirmi come mai non mi funziona l'uscita hdmi?
Devo abilitare qualcosa dal bios o dal pannello catalyst? Il tutto è molto strano perchè l'uscita spdif (che si trova sullo stesso slot) funziona senza problemi.
Grazie
Black"SLI"jack
22-02-2008, 17:36
da bios devi abilitare l'uscita hdmi ed eventualmente anche l'uscita audio su hdmi, altrimenti non ti funzionerà mai.
salve a tutti e da qualche giorno che ho la suddetta scheda
con windows xp mce e o il seguente problema.
funziona tutto tranne che mce non mi fa la registrazione dei film dalla guida invece le serie si e anche in manuale
non mi va neanche mce customizer che mi da errore sullo script di avvio
premetto che ho provato su tre pc amd 2 con scheda ati
x700 e 1250 integrata tutti e due stesso problema
l'altro con geforce 7500 va perfettamente dunque imputo il problema ai driver video ma non so piu cosa fare o provato
quelli sul cd della mobo gli 8.2 quelli specifici per mce ma niente spero che qualche anima pia mi aiuti grazie
pippopelo56
23-02-2008, 22:08
Scusate se rispondo solo adesso.
Alla fine prima di diventare pazzo, ho fatto una cosa che potevo fare subito...
Ho fatto il test della ram con Windows Memory Diagnostic partendo da floppy, ebbene... un modulo è difettoso.
Appena rimosso è filato tutto liscio come l'olio. Adesso sto aspettando la sostituzione in garanzia.
Per Liuk00, ho installato i driver cool n'quiet senza problemi. Davvero sta filando tutto liscio.
Prova anche tu a testare la ram...
ciao pippopelo56,
le specifiche parlano di 1.9-2.1 V e con i timings che usa il BIOS non dovresti avere
difficoltà anche a 2.1 V, non è che ci sia qualche altro problema
diverso dalla RAM?
saluti Cristiano
salve
ho assemblato questa sera un pc con questa scheda madre
asus m2a-vm, amd 4000x2 (65nm), 2x1gb 800 kingston, hd ide e mast dvd sata.
tutto bene, nessun intoppo, sto già installando i programmi...cool and quiet funzionano bene
unica cosa, ho avviato GPUZ (ultimo aggiornato) e mi rileva un gpu core: 57 mhz e le memorie a 400 mhz!
Il gpu core dovrebbe essere a 400....
è capitato a qualcun'altro!?soluzioni?!
salve
ho assemblato questa sera un pc con questa scheda madre
asus m2a-vm, amd 4000x2 (65nm), 2x1gb 800 kingston, hd ide e mast dvd sata.
tutto bene, nessun intoppo, sto già installando i programmi...cool and quiet funzionano bene
unica cosa, ho avviato GPUZ (ultimo aggiornato) e mi rileva un gpu core: 57 mhz e le memorie a 400 mhz!
Il gpu core dovrebbe essere a 400....
è capitato a qualcun'altro!?soluzioni?!
mi autoquoto....trovato l'inghippo, gpuz, atitool, everest....sembra che rilevino erronemanete il core clock
infati sul ccc appare corretto
(info trovata sulle FAQ del sito asus)
salve
ho assemblato questa sera un pc con questa scheda madre
asus m2a-vm, amd 4000x2 (65nm), 2x1gb 800 kingston, hd ide e mast dvd sata.
tutto bene, nessun intoppo, sto già installando i programmi...cool and quiet funzionano bene
unica cosa, ho avviato GPUZ (ultimo aggiornato) e mi rileva un gpu core: 57 mhz e le memorie a 400 mhz!
Il gpu core dovrebbe essere a 400....
è capitato a qualcun'altro!?soluzioni?!
anch'io ho quei valori, rilevati con everest, sicuramente sono sbagliati oppure e' la frequenza in 2D.
per coloro che volessero sapere come va in overclock riporto uno screen fatto con un LE-1100 (il limite e' proprio della mobo)
http://img174.imageshack.us/img174/3261/orthos25163h800x600ds4.jpg (http://imageshack.us)
Ragazzi ho fato tanti pc ma con questa scheda mi sono trovato in difficoltà ad impostare raid 0. Prima ho faticato a fare il boot con proc. amd athlon Black edition 2500x 2 over. a 3200mhz. Quando si è stabilizzato non sono riuscito a capire come impostare il raid-0. Nulla con le tradizionali impostazioni. Non da nessuna schermata con raid 0.
Saprete darmi qualche dritta. Grazie
pabloescobarr
29-02-2008, 15:24
salve raga, ho intenzione di aquistare questa mobo in abbinamento con un 4600+ x2, mi sarà possibile fare un minimo di overclock? avrei intenzione di portare il procio da 2.4 a 2.6 ghz, è una cosa fattibile con questa mobo?
esistono dei driver aggiornati che aumentino le impostazioni di overclock?
ho gia comprato 2gb di ram geil ultra 4-4-4-12 800mhz
dato che non voglio overclock estremo ma solamente qualcosa per far andare un poketto piu veloce il pc mi consigliate di prendere qiesta mobo oppure una m2n liscia?
sarei orientato sulla m2a sia per spendere un pokino in meno sia perchè è piu recente della m2n...
cosa mi consigliate?
grazie mille :)
Black"SLI"jack
29-02-2008, 15:32
salve raga, ho intenzione di aquistare questa mobo in abbinamento con un 4600+ x2, mi sarà possibile fare un minimo di overclock? avrei intenzione di portare il procio da 2.4 a 2.6 ghz, è una cosa fattibile con questa mobo?
esistono dei driver aggiornati che aumentino le impostazioni di overclock?
ho gia comprato 2gb di ram geil ultra 4-4-4-12 800mhz
dato che non voglio overclock estremo ma solamente qualcosa per far andare un poketto piu veloce il pc mi consigliate di prendere qiesta mobo oppure una m2n liscia?
sarei orientato sulla m2a sia per spendere un pokino in meno sia perchè è piu recente della m2n...
cosa mi consigliate?
grazie mille :)
un pò di oc lo puoi fare, per non ti aspettare cose incredibili. non è una main per occare, diciamo che la sua destinazione è quella per htpc di fascia bassa (per la medio-alta direi nettamente meglio la p5e-vm ma costa anche 130 euro). infatti io la uso proprio a tale scopo. poi considera che per le ram non sono settabili a livello di timing, quindi puoi scegliere solo la frequenza da bios (400-533-667-800-1066).
pabloescobarr
29-02-2008, 15:41
un pò di oc lo puoi fare, per non ti aspettare cose incredibili. non è una main per occare, diciamo che la sua destinazione è quella per htpc di fascia bassa (per la medio-alta direi nettamente meglio la p5e-vm ma costa anche 130 euro). infatti io la uso proprio a tale scopo. poi considera che per le ram non sono settabili a livello di timing, quindi puoi scegliere solo la frequenza da bios (400-533-667-800-1066).
si lo so che non è una mobo da overclock... secondo è possibile un overclock di 200mhz?
io con una asrock p4dual915-gl da 40 euro portavo un p4 da 3.2 a 3.4 ghz in daily use, il mio obbiettivo è di fare lo stesso con sta mobo, spero di poterlo fare...
una domanda, la versione m2a-vm ha la x1250 integrata? oppure è solo per la versione hdmi?
si lo so che non è una mobo da overclock... secondo è possibile un overclock di 200mhz?
io con una asrock p4dual915-gl da 40 euro portavo un p4 da 3.2 a 3.4 ghz in daily use, il mio obbiettivo è di fare lo stesso con sta mobo, spero di poterlo fare...
una domanda, la versione m2a-vm ha la x1250 integrata? oppure è solo per la versione hdmi?
ma io ho postato uno screen 4 post sopra questo, non lo hai visto?
il limite di fsb e' 265 stabile (ho fatto un orthos da 3ore) a 270 non si avvia
che processore monterai?che moltiplicatore ha?
io ho la versione liscia ha la x1250
pabloescobarr
29-02-2008, 18:31
ma io ho postato uno screen 4 post sopra questo, non lo hai visto?
il limite di fsb e' 265 stabile (ho fatto un orthos da 3ore) a 270 non si avvia
che processore monterai?che moltiplicatore ha?
io ho la versione liscia ha la x1250
Monterò un 4600+ a 2.4ghz purtroppo non so che moltiplicatoe ha...
WhiteHand
29-02-2008, 19:24
Monterò un 4600+ a 2.4ghz purtroppo non so che moltiplicatoe ha...
200x12 ;)
Salve ho un pc che monta oltre alla asus m2a vm hdmi
Cpu athlon 5200 x2 EE
ram ocz platinum 6400 2x 1GB (V2,20)
HD 2 Segate barracuda 160 Gb
Alimentatore Atx 540 Watt enermax
L'altra settimana si è bruciato l'alimentatore ( 400 Watt economico), l'ho cambiato con l'enermax ho provato ad acendere il pc, partiva tutto ventole ecc, ma niente bip del bios e non appariva nulla sul pc allora ho cambiato la cpu poi le momorie ma niente anzi anche le ventole hanno smesso di avviarsi.
Allora l'ultimo pezzo da testare era proprio la MB e visto che avevo già ricomprato tutto il resto la poto all'Essedi dove l'ho acquistata per farla cambiare.
Ieri vadi a riprenderla e midicono che la scheda madre è a posto e non ha nessun guasto.
Così oggi molto dubbioso prendo e rimonto tutto..indovinate un po?!!.. Il pc continua a non avviarsi, la corrente passa perchè si accende la luce verde ma di vedere qualcosa sullo schermo neanche a parlarne e alle volte non partono nemmeno le ventole.
Non so più che fare perchè ogni altro pezzo l'ho ricomprato nuovo e le memorie le ho provate sul pc di camera e vanno benissimo..Come è possibile che a quelli dell'essedi la scheda madre abbia funzionato perfettamente?
Monterò un 4600+ a 2.4ghz purtroppo non so che moltiplicatoe ha...
per salire di 200mhz, quindi portarlo a 2600 dovresti mettere il bus a 216mhz quindi e' possibile.
quello che non ho capito e se questa scheda madre ha i fix qualcuno lo sa?
c'e' un programma che funzioni su questa scheda per poter vedere la frequenza del pci-e e pci?
Salve ho un pc che monta oltre alla asus m2a vm hdmi
Cpu athlon 5200 x2 EE
ram ocz platinum 6400 2x 1GB (V2,20)
HD 2 Segate barracuda 160 Gb
Alimentatore Atx 540 Watt enermax
L'altra settimana si è bruciato l'alimentatore ( 400 Watt economico), l'ho cambiato con l'enermax ho provato ad acendere il pc, partiva tutto ventole ecc, ma niente bip del bios e non appariva nulla sul pc allora ho cambiato la cpu poi le momorie ma niente anzi anche le ventole hanno smesso di avviarsi.
Allora l'ultimo pezzo da testare era proprio la MB e visto che avevo già ricomprato tutto il resto la poto all'Essedi dove l'ho acquistata per farla cambiare.
Ieri vadi a riprenderla e midicono che la scheda madre è a posto e non ha nessun guasto.
Così oggi molto dubbioso prendo e rimonto tutto..indovinate un po?!!.. Il pc continua a non avviarsi, la corrente passa perchè si accende la luce verde ma di vedere qualcosa sullo schermo neanche a parlarne e alle volte non partono nemmeno le ventole.
Non so più che fare perchè ogni altro pezzo l'ho ricomprato nuovo e le memorie le ho provate sul pc di camera e vanno benissimo..Come è possibile che a quelli dell'essedi la scheda madre abbia funzionato perfettamente?
hai provato a mettere una ram serie "pezzent" e vedere se parte?
A parte che era tre mesi che lo usavo senza problemi con le corsair comunque ho provato a montare le ocz e niente e le ram entrambe funzionano perfettamente
wolverine
01-03-2008, 19:19
Salve ho un pc che monta oltre alla asus m2a vm hdmi
Cpu athlon 5200 x2 EE
ram ocz platinum 6400 2x 1GB (V2,20)
HD 2 Segate barracuda 160 Gb
Alimentatore Atx 540 Watt enermax
L'altra settimana si è bruciato l'alimentatore ( 400 Watt economico), l'ho cambiato con l'enermax ho provato ad acendere il pc, partiva tutto ventole ecc, ma niente bip del bios e non appariva nulla sul pc allora ho cambiato la cpu poi le momorie ma niente anzi anche le ventole hanno smesso di avviarsi.
Allora l'ultimo pezzo da testare era proprio la MB e visto che avevo già ricomprato tutto il resto la poto all'Essedi dove l'ho acquistata per farla cambiare.
Ieri vadi a riprenderla e midicono che la scheda madre è a posto e non ha nessun guasto.
Così oggi molto dubbioso prendo e rimonto tutto..indovinate un po?!!.. Il pc continua a non avviarsi, la corrente passa perchè si accende la luce verde ma di vedere qualcosa sullo schermo neanche a parlarne e alle volte non partono nemmeno le ventole.
Non so più che fare perchè ogni altro pezzo l'ho ricomprato nuovo e le memorie le ho provate sul pc di camera e vanno benissimo..Come è possibile che a quelli dell'essedi la scheda madre abbia funzionato perfettamente?
Mmm a sto punto pensarei che la mobo non l'hanno manco guardata.. c'è da dire che come ram le più compatibili sono le Kingston.. :)
Ho un problema del genere:
ASUS M2A-VM HDMI RS690G VGA HDMI PCI-E
AMD Athlon X2 BE-2300
CORSAIR DDR2 6400 XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)
Aggiorno il BIOS a 1603 (suggerimento sito asus, per prevenire alcuni problemini in installazione).
Installato con pazienza a regola d'arte. Va che è una brezza.
A quel punto decido di dare l'ultimo tocco: uso asus mylogo per personalizzare la splash page. Ricarica il bios. Dice che tutto è ok, e che occorre riavviare per rendere la modifica efficace. Riavvio. Fine. :muro:
Da quel momento al boot dà solo schermo nero. Neanche il bip, però partono le ventole, si testano i dischi, tutto sembrerebbe regolare. Ma sullo schermo niente, neanche il prompt di CrashFree... E il sistema non boota, non si schioda di lì.
Provo a spegnere, togliere la pila, resettare i CMOS. Nada.
Tiro giù le memorie. Mi dà la salva di beep d'errore che mi aspettavo. Ma sullo schermo niente. Provo, per scrupolo, ad attaccare un monitor alla porta dvi. Niente. Provo a mettere il bios originale su dischetto e su usb. Niente.
...Qualcuno mi dà una mano??? :cry:
foxmolder5
03-03-2008, 15:23
Ho un problema del genere:
ASUS M2A-VM HDMI RS690G VGA HDMI PCI-E
AMD Athlon X2 BE-2300
CORSAIR DDR2 6400 XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)
Aggiorno il BIOS a 1603 (suggerimento sito asus, per prevenire alcuni problemini in installazione).
Installato con pazienza a regola d'arte. Va che è una brezza.
A quel punto decido di dare l'ultimo tocco: uso asus mylogo per personalizzare la splash page. Ricarica il bios. Dice che tutto è ok, e che occorre riavviare per rendere la modifica efficace. Riavvio. Fine. :muro:
Da quel momento al boot dà solo schermo nero. Neanche il bip, però partono le ventole, si testano i dischi, tutto sembrerebbe regolare. Ma sullo schermo niente, neanche il prompt di CrashFree... E il sistema non boota, non si schioda di lì.
Provo a spegnere, togliere la pila, resettare i CMOS. Nada.
Tiro giù le memorie. Mi dà la salva di beep d'errore che mi aspettavo. Ma sullo schermo niente. Provo, per scrupolo, ad attaccare un monitor alla porta dvi. Niente. Provo a mettere il bios originale su dischetto e su usb. Niente.
...Qualcuno mi dà una mano??? :cry:
stessa cosa a me quando ho fatto un aggiornamento del bios (regolarissimo).
prova a ripristinare il vecchio bios eseguendo la procedura descritta sul manuale in cui il bios vecchio viene caricato da cd.
se non va, impacchetta la mobo e mandala in garanzia.
GiuseppeC
08-03-2008, 00:02
......
Aggiorno il BIOS a 1603 (suggerimento sito asus, per prevenire alcuni problemini in installazione).
Installato con pazienza a regola d'arte. ........
Ma sullo schermo niente, neanche il prompt di CrashFree... E il sistema non boota, non si schioda di lì.
Provo a spegnere, togliere la pila, resettare i CMOS. Nada.
Tiro giù le memorie. Mi dà la salva di beep d'errore che mi aspettavo. Ma sullo schermo niente. Provo, per scrupolo, ad attaccare un monitor alla porta dvi. Niente. Provo a mettere il bios originale su dischetto e su usb. Niente.
:cry:
Stesso problema con l'aggiornamento 1603 su ASUS M2A-VM m/b morta!!!!
Spero che ci sia una soluzione, l'ho comprata su eBay e non ho garanzia :doh:
Ciao
Beppe3000
08-03-2008, 07:55
Ho messo 2 GB di ram Corsair DDR2 XMS2 6400 ma windows mi vede solo 896 Mb di ram :confused: :confused:
Significa che non sono compatibili con questa mobo?
Vedo ora in prima pagina che qualcuno ha queste memorie e gli funzionano.. devo provare a modifacare qualche impostazione dal bios?
Grazie
Ho messo 2 GB di ram Corsair DDR2 XMS2 6400 ma windows mi vede solo 896 Mb di ram :confused: :confused:
Significa che non sono compatibili con questa mobo?
Vedo ora in prima pagina che qualcuno ha queste memorie e gli funzionano.. devo provare a modifacare qualche impostazione dal bios?
Grazie
Ma sei sicuro che non è condivisa con video?!
Beppe3000
08-03-2008, 08:48
non sapre! (sono molto niubbio)
Cosa devo controllare?
GiuseppeC
08-03-2008, 15:59
Ho provato tutti i modi possibili per "rianimare" la m/b senza alcun risultato :muro: :mad:
Devo buttare una scheda madre solo perchè il sistema che hanno implementato per risolvere i problemi riguardanti il bios (ASUS CrashFreeBIOS3) in realtà non risolve niente!!!!!!!!!!!!!!!:incazzed:
Ho effettuato un semplice upgrade del bios utilizzano il sofware scaricato dal sito ufficiale ASUS e questo è il risultato.
La scheda, quando funziona, è ottima ma forse troppo dlicata.
Ciao
Allora alla fine ho portato la mia scheda madre all'essedi e nuovamente mi hanno detto che la MB funziona perfettamente non ha alcun problema e mi hanno fatto pagare 25 euro di manodopera io sono tornato a casa e la scheda continua a non funzionare o meglio alle volte si avvia alle volte no partono le ventole, oppure magari mi dice che è stato effettuato un overclock, proprio come sta succedendo ad altri in più io non ho fatto nessun aggiornamento del bios.
Allora cosa ho fatto me la sono ricomprata nuova, e indovinate un po??..anche la scheda madre nuova parte tutto bene poi la spengo vado lì per accenderla dopo qualche ora e nuovamente non parte...dopo mille tentativi riparte e mi dice che c'è un problema è stato effettuato un overclock e via dicendo.
Sapete che vi dico questa scheda madre è tanto utile e carina ma è palesemente affetta da problemi di fakeboot, forse non tutte è vero, però credo proprio che in questi casi la asus dovrebbe provvedere e venire in aiuto di tutti quelli che hanno comprato la MB e quando vanno nel centro in cui questi l'hanno acquistata per dire che non funziona non gli viene riconosciuto il difetto..è una vergogna
Ciao a tutti e complimenti per il Forum.
Ho bisogno di un aiuto perchè ormai non so più dove sbattere la testa :muro:
Non riesco a visualizzare il doppio schermo, mi spiego meglio, il desktop lo visualizzo sul TV (panasonic crt) ma quando apro Media Center lo schermo diventa nero.
Ho notato che nelle impostazioni della scheda video ATI non riesco ad abilitare entrambi gli schermi ma solo uno.
Nelle impostazioni di MC le ho provate tutte ma quando lo visualizzo sul TV lo schermo diventa sempre Buio.
C'e' qualcuno che può illuminarmi?.......Me e il mio TV? :doh:
Allora alla fine ho portato la mia scheda madre all'essedi e nuovamente mi hanno detto che la MB funziona perfettamente non ha alcun problema e mi hanno fatto pagare 25 euro di manodopera io sono tornato a casa e la scheda continua a non funzionare o meglio alle volte si avvia alle volte no partono le ventole, oppure magari mi dice che è stato effettuato un overclock, proprio come sta succedendo ad altri in più io non ho fatto nessun aggiornamento del bios.
Allora cosa ho fatto me la sono ricomprata nuova, e indovinate un po??..anche la scheda madre nuova parte tutto bene poi la spengo vado lì per accenderla dopo qualche ora e nuovamente non parte...dopo mille tentativi riparte e mi dice che c'è un problema è stato effettuato un overclock e via dicendo.
Sapete che vi dico questa scheda madre è tanto utile e carina ma è palesemente affetta da problemi di fakeboot, forse non tutte è vero, però credo proprio che in questi casi la asus dovrebbe provvedere e venire in aiuto di tutti quelli che hanno comprato la MB e quando vanno nel centro in cui questi l'hanno acquistata per dire che non funziona non gli viene riconosciuto il difetto..è una vergogna
Hai provato partirla con un alimentatore diverso a me sembra che si e problema di alimentazione .
non sapre! (sono molto niubbio)
Cosa devo controllare?
Devi andare in bios e sotto menu Advannced vai guardare sotto UMA Frame buffer Size quanta memoria hai
condivisa ,Se voi poi impostarla come ti pare .
E normale che sistema usa una parte memoria sula video integrata della MB.
PS.
Cavolo adesso ho visto che tu hai installato un banco di 2 Gb di memoria e praticamente ti vede solo 1Gb
condiviso con video !! Hai provato inserirla in un altro slot ?
Magari fare un aggiornamento di bios .
superpizzi
09-03-2008, 13:47
Ciao a tutti, ho appena collegato la mia ASUS M2A VM HDMI ad un lcd Panasonic TX-26LXD70F (HD ready; risoluz.: 1366x768) via HDMI. Ho provato a cambiare ogni risoluzione del monitor possibile ma il risultato è che non riesco ad avere un desktop correttamente dimensionato rispetto al monitor. Vale a dire che, se alzo la risoluzione, il desktop è "zoomato" ed i suoi 4 lati sono leggermente tagliati, se invece la abbasso visualizzo l'intero desktop senza lati tagliati ma le sue dimensioni sono più piccole rispetto a quelle delllo schermo (risulta cioè come un rettangolo al centro del monitor con intorno delle bande nere alte circa un centimetro lungo tutto il perimetro del desktop). Qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè di questo ed eventualmente come ovviare al problema (magari collegando la scheda all'lcd via DVI?) ? Grazie e ciao a tutti
Eccomi qua.
Anch'io possessore di questa mobo, ma con un phenom 9500.
Costata poco, ma ho dovuto sbattermi un pò prima di vedere il primo boot.
Stavo aspettando che il negoziante mi chiamasse per portagli il sistema per avere il bios aggiornato, dopo una settimana mi sono accorto che la mororsa aveva in ufficio un am2 ... dunque ieri armato di pazienza ho sostituto il procio ed aggiornato il bios dal 1501 al 1604 ... ma nonostante non bottava lo stesso ... poi mi è venuto in mente di sostituire anche le ddr2 667 del pc della morosa le mie ocz800 mhz e finalmente ha fatto il primo boot col phenom ... ho forzato i 667 da bios e così ha bottato anche con le nuove ocz6400 ...
stasera si fanno le altre prove :cool:
WhiteHand
10-03-2008, 12:47
Eccomi qua.
Anch'io possessore di questa mobo, ma con un phenom 9500.
Costata poco, ma ho dovuto sbattermi un pò prima di vedere il primo boot.
Stavo aspettando che il negoziante mi chiamasse per portagli il sistema per avere il bios aggiornato, dopo una settimana mi sono accorto che la mororsa aveva in ufficio un am2 ... dunque ieri armato di pazienza ho sostituto il procio ed aggiornato il bios dal 1501 al 1604 ... ma nonostante non bottava lo stesso ... poi mi è venuto in mente di sostituire anche le ddr2 667 del pc della morosa le mie ocz800 mhz e finalmente ha fatto il primo boot col phenom ... ho forzato i 667 da bios e così ha bottato anche con le nuove ocz6400 ...
stasera si fanno le altre prove :cool:
Scusa, ma dalla firma vedo 2 x Galaxy 7900GT....ma come fai a tenerle entambe sulla m2a vm?
Eccomi qua.
Anch'io possessore di questa mobo, ma con un phenom 9500.
Costata poco, ma ho dovuto sbattermi un pò prima di vedere il primo boot.
Stavo aspettando che il negoziante mi chiamasse per portagli il sistema per avere il bios aggiornato, dopo una settimana mi sono accorto che la mororsa aveva in ufficio un am2 ... dunque ieri armato di pazienza ho sostituto il procio ed aggiornato il bios dal 1501 al 1604 ... ma nonostante non bottava lo stesso ... poi mi è venuto in mente di sostituire anche le ddr2 667 del pc della morosa le mie ocz800 mhz e finalmente ha fatto il primo boot col phenom ... ho forzato i 667 da bios e così ha bottato anche con le nuove ocz6400 ...
stasera si fanno le altre prove :cool:
facci vedere come si comporta il phenom su questa scheda
Scusa, ma dalla firma vedo 2 x Galaxy 7900GT....ma come fai a tenerle entambe sulla m2a vm?
Pardon hai ragione , ho sbagliato a scrivere ... infatti cè ne sta solo una :p
WhiteHand
10-03-2008, 18:25
Pardon hai ragione , ho sbagliato a scrivere ... infatti cè ne sta solo una :p
Ah, ok :p
facci vedere come si comporta il phenom su questa scheda
Bene ho fatto delle micro prove :)
Sono ruiscito a farla bottare a 800 mhz di ram, mattendo le ram manuali a 2,00 volt ... ho anche provato a 1066 con 2,1 volts ma niente boot (ho dovuto cambiare le ram con le 667 e resettare il bios: due palle).
Beh .. devo dire in effetti che nel bios mancano proprio i settaggi dei timing delle ram :muro: ... ciò vuol dire che ha 667 bottano a 1T 5-5-5-15, ma 800 bottano a 2T 5-5-5-15 ... ciò non è bello perchè in SPD i valori sono molto più spinti e sono garantiti da OCZ a 800mhz 4-4-4-12 1T (uno spreco).
Le temperature ad aria devo dire che sono buone, a breve provo eventuali overclock ... in realtà mi interessa solo quello :D
Zievatron
13-03-2008, 10:40
Qualcuno ha provato la funzione wake on lan con questa mobo?
Sapete dirmi se è tutto o.k., o se c'è qualche problema?
Ciao a tutti,sono posseggo questa scheda ma ho un paio di grane,magari voi mi sapete aiutare:
- nella gestione delle periferiche mi dà una periferica sconosciuta e un controller IEE 1394 dei quali nel cd non c'è traccia e nemmeno nel sito Asus.
Sapete dove trovarli?
-Come si attiva l'uscita video composito per vedere il desktop esteso o clonato?
Ciao a tutti,sono posseggo questa scheda ma ho un paio di grane,magari voi mi sapete aiutare:
- nella gestione delle periferiche mi dà una periferica sconosciuta e un controller IEE 1394 dei quali nel cd non c'è traccia e nemmeno nel sito Asus.
Sapete dove trovarli?
-Come si attiva l'uscita video composito per vedere il desktop esteso o clonato?
tu clicca due volte sull'icona di periferica sconosciuta, fai proprietà > driver > aggiorna driver > indica "non adesso" alla ricerca driver su internet, vai avanti impostagli il cd come fonte e dovrebbe trovarseli da se
Ho tentato questa procedura ma niente.
Ho provato a patchare (per il problema con il controller IEE 1394) con il file del sito asus ma non succede niente.
Qualcuno ha risolto questo problema?
Edit:Risolto per la periferica sconosciuta,è il controller del floppy (che io non ho montato) lo disabilito dal bios e risolvo la questione.
Se qualcuno ha notizie sul firewire batta un colpo :)
CIAO, dovrei acquistare questa moboPRECISAMENTE LA M2A-VM, la mia domanda è, è compatibile con la 8800gt? ovviamente si, per via del pci.e ma qualcuno di voi ha già provato a montare una scheda di fascia alta come questa?
foxmolder5
14-03-2008, 22:06
Ciao a tutti,sono posseggo questa scheda ma ho un paio di grane,magari voi mi sapete aiutare:
- nella gestione delle periferiche mi dà una periferica sconosciuta e un controller IEE 1394 dei quali nel cd non c'è traccia e nemmeno nel sito Asus.
Sapete dove trovarli?
io ho installato i driver presenti sul sito dell'ati e la porta firewire mi viene riconosciuta senza problemi, infatti l'ho usata per l'acquisizione da videocamera.
Proverò ad installarli,almeno non perdo questa funzionalità.
Comunque per il resto funziona tutto alla grande,Q-fan + Cool'n Quiet = computer silenziosissimo.
CIAO, dovrei acquistare questa mobo, PRECISAMENTE LA M2A-VM la mia domanda è, è compatibile con la 8800gt? ovviamente si, per via del pci.e ma qualcuno di voi ha già provato a montare una scheda di fascia alta come questa?
UPPPPPPPP
Piromante
15-03-2008, 12:44
UPPPPPPPP
io ho montato una 8800gts640 e una 8800gtx e con entrambe ho avuto ottimi risultati
io ho montato una 8800gts640 e una 8800gtx e con entrambe ho avuto ottimi risultati
MA LE HAI MONTATE PROPRIO SULLA ASUS M2A-VM??CIOè QUESTA: http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=101&l3=496&l4=0&model=1568&modelmenu=1
sai perchè te lo chiedo...per via del pci-e 2.0 che è retrocombatobile solo ed esclusivamente col 1.1....quindi di copnseguenza avendo montato quelle schede ovviamente con bus 2.0...la scheda madre risulta essere compatibile...con che bios della scheda madre le hai montate?
ps: altro--->>>Stabilità della mobo? Si verificano fake boot? Overlclock??
Grazie ciauz
CUT---
ps: altro--->>>Stabilità della mobo? Si verificano fake boot? Overlclock??
Grazie ciauz
la mobo e' stabile (almeno con la mia configurazione)
non si verificano fakeboot e in overclock e' stabile a 265Mhz di bus.
ho fatto un boot a 270mhz con un superPI ma e' in stabile a 275mhz non si avvia
non ho provato valori intermedi quindi direi 270mhz e' la frequenza max raggiungibile ma non RS
a livello di stabilità siamo al top...no?
MA LE HAI MONTATE PROPRIO SULLA ASUS M2A-VM??CIOè QUESTA: http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=101&l3=496&l4=0&model=1568&modelmenu=1
sai perchè te lo chiedo...per via del pci-e 2.0 che è retrocombatobile solo ed esclusivamente col 1.1....quindi di copnseguenza avendo montato quelle schede ovviamente con bus 2.0...la scheda madre risulta essere compatibile...con che bios della scheda madre le hai montate?
Grazie ciauz Lehotj upp
Assokappa
16-03-2008, 09:59
salve a tutti, ho appena montato un sistema con questa mobo ma sto rosicando come un furetto per via delle ram.
Ero intenzionato a prendere le corsair o le kingston ma per dar retta al commesso ho preso le OCZ perchè secondo lui avrei avuto maggiore compatibiltà (certificate ATI)
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_ati_crossfire_dual_channel
Risultato che il dual channel non funzia (non parte manco il bios) se non forzando la frequenza a 667 :muro: :muro: :muro:
E per fortuna che ho capito da solo perchè andando subito a protestare in negozio loro hanno detto che era o il bios non aggiornato (che ho aggiornato e problema persiste) oppure mobo difettosa in dual channel.
In sistesi qualcuno conosce altro modo per far funzionare ste maledette ram a 800?
Poi non ho mai ovecloccato ma questa volta mi piacerebbe provare (ho messo il BE-2400 con un buon dissi e ho temp molto basse, 26°C) è possibile farlo con questa mobo e se si come?
Grazie anticipatamente a tutti
ciao
EDIT:
ora noto che anche la parte video lascia parecchio a desiderare, cioè la riproduzione di un semplice .avi (XviD a 640xYYY) ha dei microscatti, ma voi che driver usate? me li potreste linkare per favore
(anche qui è la prima volta che uso una scheda video integrata e non vorrei pentirmi subito, pensavo le cose fossero migliorate)
wolverine
16-03-2008, 19:41
salve a tutti, ho appena montato un sistema con questa mobo ma sto rosicando come un furetto per via delle ram.
Ero intenzionato a prendere le corsair o le kingston ma per dar retta al commesso ho preso le OCZ perchè secondo lui avrei avuto maggiore compatibiltà (certificate ATI)
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_ati_crossfire_dual_channel
Risultato che il dual channel non funzia (non parte manco il bios) se non forzando la frequenza a 667 :muro: :muro: :muro:
E per fortuna che ho capito da solo perchè andando subito a protestare in negozio loro hanno detto che era o il bios non aggiornato (che ho aggiornato e problema persiste) oppure mobo difettosa in dual channel.
In sistesi qualcuno conosce altro modo per far funzionare ste maledette ram a 800?
Poi non ho mai ovecloccato ma questa volta mi piacerebbe provare (ho messo il BE-2400 con un buon dissi e ho temp molto basse, 26°C) è possibile farlo con questa mobo e se si come?
Grazie anticipatamente a tutti
ciao
EDIT:
ora noto che anche la parte video lascia parecchio a desiderare, cioè la riproduzione di un semplice .avi (XviD a 640xYYY) ha dei microscatti, ma voi che driver usate? me li potreste linkare per favore
(anche qui è la prima volta che uso una scheda video integrata e non vorrei pentirmi subito, pensavo le cose fossero migliorate)
Le Kingston sono quelle più compatibili con questa mobo, nel mio caso sia v-data che Trascend non danno problemi.. misteriosamente Corsair e OCZ sono quelle che protrebbero dare problemi.. :stordita:
@wolverine : quando hai montato tutti i tuoi componenti(della tua firma) su questa mobo, in particolare per la scheda video, hai dovuto aggiornare il bios?
wolverine
16-03-2008, 21:15
@wolverine : quando hai montato tutti i tuoi componenti(della tua firma) su questa mobo, in particolare per la scheda video, hai dovuto aggiornare il bios?
Allora, prima avevo la HD2600XT e andava benissimo col bios default del Luglio 2007 sia con Vista che con XP Sp2, adesso ho l'ultimo beta bios 1504.. nessun problema.. l'unico problema con questa mobo l'ho avuto con un banco ram v-data bacato, ma con questi della Trascend tutto ok. :)
salve a tutti, ho appena montato un sistema con questa mobo ma sto rosicando come un furetto per via delle ram.
Ero intenzionato a prendere le corsair o le kingston ma per dar retta al commesso ho preso le OCZ perchè secondo lui avrei avuto maggiore compatibiltà (certificate ATI)
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_ati_crossfire_dual_channel
Risultato che il dual channel non funzia (non parte manco il bios) se non forzando la frequenza a 667 :muro: :muro: :muro:
E per fortuna che ho capito da solo perchè andando subito a protestare in negozio loro hanno detto che era o il bios non aggiornato (che ho aggiornato e problema persiste) oppure mobo difettosa in dual channel.
In sistesi qualcuno conosce altro modo per far funzionare ste maledette ram a 800?
...........................
Mettere i volts delle ram a 2,00 :cool: e poi bootano a 200 ...
Ciao a tutti. Ho appena montato l'asus in questione con un 6400+. l'idea era di usarla come media center, quindi puntando sulla silenziosità e qualità video, ma pur leggendo tutti i post, ho mille problemi:
-non mi fa istallare gli ultimi catalyst (8.2 e 8.3, mentre quelli del cd funzionano). in particolare quando arriva ai display driver mi dice che la mia scheda è incompatibile
-il cool n quiet non va. ho messo l'impostazione minima al risparmio energetico, ho abilitato da bios e ho istallato i driver asus. poi da pc probe ho abilitato il qfan. da una situazione di 3.000 giri mi passa a 1.400 per alcuni secondi, e poi mi va oltre i 4.000, e li rimane
-non riesco a uscire bene in hdmi. ho un tv samsung 19'' con risoluzione 1400x900, e se lo collevo via dvi tramite un portatile dell, questo me lo riconosce e mi setta in automatico la risoluzione, dandomi un immagine davvero perfetta e cristallina. se lo attacco all'hdmi (o al dvi) dell'asus, anche se gli imposto la frequenza giusta, mi restituisce un segnale di pessima qualità, tutto sfocato, e cmq con dimensioni non corrette. cosa non ho abilitato? io vorrei che si vedesse perfettamente in hd, come col portatile dell
-da pannello controllo/sistema, mi vede 1.87gb di ram (ho un 2 giga pc6400 a 800mhz): è giusto che mi dica cosi'?
non ho ancora prestato attenzione alla rev del bios, dite possa essere quella?
avete dei consigli? il mediacenter adesso è rumorosissimo e con qualità video indegna. non so più dove sbattere il capo...
qualcuno puo' aiutarmi?
Assokappa
17-03-2008, 10:06
grazie sayan, ora vanno! :sofico:
ma quindi se le mando a 2.1V riesco ad arrivare anche a 1066? (è selezionabile)
hai per caso qualche consiglio anche per la questione overclock?:D
ciao
@donello
1) interessa anche a me la questione perchè non sono per nulla soddisfatto del segnale video (problemi con un misero avi SD) ma non ho ancora avuto tempo di cercare e capire queli driver siano più adatti
2) a me il CnQ va bene (circa a 1000) ma non ho messo il dissi amd, tu che hai? forse conviene metterne uno più perfomante (io circa 30 euro spesi e devo dire silenziosissimo)
4) la ram è giusta perchè 128MB sono "prestati" alla scheda video
io ho aggiornato il bios (a 1604) con la utility della asus sotto win senza problemi (mi è arrivata la mobo con la 1404), scaricato dal sito e poi messo da "percorso file".
Discorso rumore e qualità video: alle brutte tocca che spendi qualche altro soldino per un dissi e una scheda video.
Poi per il media center forse la scelta migliore è proprio il processore che ho preso io (be-2400) che ha un tdp da 45W con relative temp basse --> rumore basso, ma capisco che ormai è troppo tardi
grazie sayan, ora vanno! :sofico:
ma quindi se le mando a 2.1V riesco ad arrivare anche a 1066? (è selezionabile)
hai per caso qualche consiglio anche per la questione overclock?:D
ciao
......
;)
2.1V x 1066 già provato ma non bottano ... il reparto timing è scadente su questa mobo.
Però io ho un phenom, magari sul tuo BE ... prova :D
Quoto per la storia dei timings,nel bios 1501 posso solo selezionare la tensione e la frequenza delle DDR2.
Le Corsair XMS2x512-PC4300C3 Pro funzionano stabilmente con 1,9 Volt.
2) a me il CnQ va bene (circa a 1000) ma non ho messo il dissi amd, tu che hai?
ciao,
io ho il dissipatore amd che viene dato insieme al processore..
Ragazzi ho acquistato asus m2a-vm e un kit dual di a data vitesta pc 6400 800mhz...il problema è che cpuz me le legge come frequenza 400mhz pur avendole settate dal bios ad 800mhz:confused:
Qualche possessore sa aiutarmi per favore?
Ringrazio anticipatamente:)
Beppe3000
19-03-2008, 09:39
Ragazzi ho acquistato asus m2a-vm e un kit dual di a data vitesta pc 6400 800mhz...il problema è che cpuz me le legge come frequenza 400mhz pur avendole settate dal bios ad 800mhz:confused:
Qualche possessore sa aiutarmi per favore?
Ringrazio anticipatamente:)
succede anche a me..
succede anche a me..
Nesssuno ha saputo aiutarti? O meglio, nessuno può darci una risposta al problema?:(
Ragazzi ho acquistato asus m2a-vm e un kit dual di a data vitesta pc 6400 800mhz...il problema è che cpuz me le legge come frequenza 400mhz pur avendole settate dal bios ad 800mhz:confused:
Qualche possessore sa aiutarmi per favore?
Ringrazio anticipatamente:)
succede anche a me..
Nesssuno ha saputo aiutarti? O meglio, nessuno può darci una risposta al problema?:(
quello che leggete su cpuz lo moltiplicate per 2 e avrete la frequenza effettiva della vostra DOUBLE data RAM (DDR)
Grazie ke stupido non ci avevo proprio pensato:doh:
...appena montata....mobo stupenda....qualità ottima...
unica pecca..il dissy sul northbridge mi sembra troppo piccolino!!
Ma proprio nessuno usa l'hdmi? non sapete dirmi se la qualità del segnale quella "HD"?? io ho una qualità peggiore di una vga.... :cry: :cry:
Black"SLI"jack
19-03-2008, 18:07
io l'hdmi lo uso e non ho alcun problema. a livello di qualità è superiore al vga. considera che uso un tv lcd da 32" dell'acer. l'unico difetto se così si può chiamare è che con i driver 8.3 ho dovuto settare i colori dal CCC di ati altrimenti risultavano slavati. mentre con i 8.2 non ho il difetto.
x Black"SLI"jack
mi potresti cortesemente dire i settaggi che hai sul ccc? i colori slavati li ho anche io, ma piu' che altro è proprio una mancanza di definizione generale. io ho un samsung che dovrebbe accettare il 1440x900, ma mentre in vga sono riuscito a ottenere buoni risultati, con l'hdmi il tv mi dice che non supporta tale risoluzione, ma con un altro pc riesco ad andarci tranquillamente. grazie ciao
Ma proprio nessuno usa l'hdmi? non sapete dirmi se la qualità del segnale quella "HD"?? io ho una qualità peggiore di una vga.... :cry: :cry:
Hai un tv monitor per caso SincMaster 932mw?,se e quello leggi bene istruzioni mi sembra che scrive da qualche parte che non consigliano collegamento hdmi con PC,
Io ho questo monitor tv e lo utilizzo solo come monitor per pc (VGA)
Ho provato collegarlo con hdmi e ho avuto problemi (video scarso ,con imagine instabile)
Invece ho altro HTPC collegato tramite hdmi con tv LCD Philips e si vede benissimo.
no, è samsung un LE19R8. il problema secondo me è nei settaggi della mb asus, perchè collegando il tv a un portatile dell si vede perfettamente..
Bene ho fatto delle micro prove :)
Sono ruiscito a farla bottare a 800 mhz di ram, mattendo le ram manuali a 2,00 volt ... ho anche provato a 1066 con 2,1 volts ma niente boot (ho dovuto cambiare le ram con le 667 e resettare il bios: due palle).
Beh .. devo dire in effetti che nel bios mancano proprio i settaggi dei timing delle ram :muro: ... ciò vuol dire che ha 667 bottano a 1T 5-5-5-15, ma 800 bottano a 2T 5-5-5-15 ... ciò non è bello perchè in SPD i valori sono molto più spinti e sono garantiti da OCZ a 800mhz 4-4-4-12 1T (uno spreco).
Le temperature ad aria devo dire che sono buone, a breve provo eventuali overclock ... in realtà mi interessa solo quello :D
ciao raga..io ho lo stesso problema.
montato il martedì la M2A-VM liscia non HDMI con un 5400+ X2 2.8GHZ e corsair PC6400 XMS2 2.1V timings scritti sulle ram 12 4 4 4...ma CPUZ me li porta come 2T 18 5 5 5...non si può fare niente per farle riconoscere con timings by SPD? sul bios posso solo modificare il voltaggio fino a 2.1V ma anche impostato come Auto il sistema butta tranquillamente e funziona tutto perfettamente.
il bios che c'è ssulla scheda madre è il 1404...se aggiorno potrei risolvere o come ho letto in questo forum potrei incappare in qualche problema tipo: "scheda morta" o potrei anche non risolvere?
grazie
un altro problemino....il catalyst control center non si avvia...ho provato a reinstallare i driver del chipset ma niente da fare...
ho già installato il.net 2.0 che lo installa il programma stesso di ASUS e l'ho anche aggiornato poi al 3.0.
secondo voi se installo i driver beta 8.411 che sono sul sito di asus dovrei risolvere? oppure cosa?
grazie
un altro problemino....il catalyst control center non si avvia...ho provato a reinstallare i driver del chipset ma niente da fare...
grazie
avevo lo stesso problema. io ho risolto reinstallando il sistema.
Zievatron
21-03-2008, 13:52
Qualcuno ha provato la funzione wake on lan con questa mobo?
Sapete dirmi se è tutto o.k., o se c'è qualche problema?
Ma come? Non sadirmi niente nessuno? :(
avevo lo stesso problema. io ho risolto reinstallando il sistema.
ma io l'ho appena installato...:stordita:
Black"SLI"jack
21-03-2008, 15:47
sinceramente come impostazioni non ho modificato niente. solo modificato la gestione colore come meglio mi aggradava. poi per l'hdmi 0 problemi, definizione totale e audio perfettamente funzionante.
stabile fino a 265 di fsb....oltre non regge....niente male per una mobo da quattro soldi
Visto che i film .mkv si vedono benissimo con il mio pc mediacenter(vedi firma) collegato via hdmi ad uno sharp 32 full hd, ho intenzione di comprare un lettore blu ray ( mi sa il pioneer), ora mi chiedo riuscirò a vedere bene anche i blu ray??
Ho scaricato diveri trailer 1080p ed anche la serie Mariposa HD (liberamente scaricabile dal web) è si vedono molto bene senza alcun scatto da me percepibile.
Sarà lo stesso con i blu ray via lettore??
pippo6060
25-03-2008, 13:01
un saluto a tutti gli amici del forum.
Ho comprato da pochi giorni la mobo ed ho installato un AMD 5600+ con 2 ddr2 Kingstone value 667. La versione del bios della mobo è il 1404 del 10-11-2007
Ho installato Win XP sp2 ed ho fatto tutti gli aggiornamenti di win update.
Come drivers ho utilizzato inizialmente quelli del dvd di corredo senza particolari problemi o blocchi. Le uniche due cose strane riscontrate sono state un problema con il driver audio Hdmi e la mancata installazione iniziale della periferica audio Realtek HD. Dopo aver scaricato gli ultimi drivers per il 690g dal sito amd-ati è andato tutto a posto.
Ora ho solo due problemi sicuramente dovuti alla mia inesperienza e quindi cerco aiuto da parte di quelli di voi più esperti.
Ho collegato il pc al mio tv Sony 40s2530 (Hd-ready) ed ho settato lo schermo a 1366*768. Collegando il tutto col cavo VGA la mappatura dello schermo è quasi perfetta salvo un piccolo spostamento verso sinistra di qualche pixel cosa che però non sono riuscito a recuperare con i controlli di Catalist 8.3 (pare l'ultima versione).
Quando ho collegato il PC col cavo HDMI la TV mi riconosce il segnale come 1080i e si vede decisamente peggio (sgranato). Per otenere il riconoscimento a 720p devo regolare la risoluzione a 1280*720? O c'è qulche regolazione di Catalist?
Ho collegato l'uscita audio s/pdif al mio ampli Yamaha e l'audio è discontinuo. Ho provato a modificare le impostazioni dal pannello di controllo della Realtek ma senza esito.
Ovviamente ho letto tutte e 44 le pagine dl treed ma non ho trovato notizie in merito.
Spero di non aver dato troppo fastidio e confido nel vostro aiuto.
Pippo6060
...comprato le Geil Kit 2*1gb pc2-6400 ultra heat-spreader cas 4...sono compatibili con la mobo!
foxmolder5
25-03-2008, 13:52
perfetto. le ho inserite nel secondo post.
un saluto a tutti gli amici del forum.
Quando ho collegato il PC col cavo HDMI la TV mi riconosce il segnale come 1080i e si vede decisamente peggio (sgranato). Per otenere il riconoscimento a 720p devo regolare la risoluzione a 1280*720? O c'è qulche regolazione di Catalist?
Ho collegato l'uscita audio s/pdif al mio ampli Yamaha e l'audio è discontinuo. Ho provato a modificare le impostazioni dal pannello di controllo della Realtek ma senza esito.
Pippo6060
per l'hdmi anche io ancora non riesco a farla andare in maniera accettabile, ma per l'spdif, nell'ipotesi che il problema che hai è con i dvd/.mkv, ti consiglio zoom media player pro, io ho risolto così
pippo6060
25-03-2008, 20:20
Ciao Donello
grazie per la risposta.
Per ora non posso fare prove perché il PC in realtà è di mio figlio è quindi non posso usarlo. Ora è tutto preso dai giochi dove, lui dice, si comporta ottimamente.Da circa quindici giorni era in astinenza.
Appena posso riprovo le impostazioni dell'HDMI.
Il problema audio s/pdif è nella riproduzione con VLC 0.8.6e di file mkv e anche divx con audio multicanale. Tu pensi sia colpa di VLC?
In genere non ho avuto mai problemi di riproduzione video.
Per l'audio è la prima volta che provo il collegamento di un PC all'ampli in digitale.
Provo anche zoom media player pro (ma è free?) poi magari ti faccio sapere.
Pippo6060
Ciao Donello
Appena posso riprovo le impostazioni dell'HDMI.
Il problema audio s/pdif è nella riproduzione con VLC 0.8.6e di file mkv e anche divx con audio multicanale. Tu pensi sia colpa di VLC?
Pippo6060
direi proprio di si, è lo stesso problema hce ho avuto anche io, su 3 pc diversi. non so perchè ma la gestione della spdif non va, ne con vlc, ne con altri. ho trovato in un altro forum una discussione analoga e la soluzione era proprio lo zoom media player, che è free. devi solo nelle impostazioni abilitare l'spdif.
per l'hdmi se riesci a scoprire qualcosa di nuovo fammi sapere
ciao
pippo6060
26-03-2008, 12:03
Domani mio figlio torna a scuola e,dato che sono a casa in convalescenza, potrò fare delle prove.
Appena ho novità mi faccio vivo.
Grazie per l'aiuto
Pippo6060
Zievatron
27-03-2008, 19:29
Qualcuno ha provato la funzione wake on lan con questa mobo?
Sapete dirmi se è tutto o.k., o se c'è qualche problema?
Scusate se non ho ancora perso la speranza di trovare notizie. :)
sequerez
28-03-2008, 09:47
ciao domanda ho installata la schemadre su un tower, ho due porte usb sulla mascherina, e i cavi non corrispondono al libretto d'istruzione ho questi dati :
GND, GND, D0-,D0+, VCCO, VCC1, D1-, D1+, come vanno messi grazie ciao
Ciao ragazzi,mi iscrivo al thread in quanto appena acquistata e installata questa schedamamma,devo ancora scoprirne le potenzialità.
Posso aggiungere che come ram ho installato due banchi da due Gb cadauno della Adata e vanno alla grande a 800MHz.
L'unica pecca è che col 6000+ il divisore delle ram è a 8 e la frequenza non risulta di 800MHz ma inferiore...c'è qualche sistema per risolvere?
perfetto. le ho inserite nel secondo post.
sono compatibili anche le
geil ultra 2x1GB 667mhz cas 3 GX22GB5300SDC
xxxzanka
28-03-2008, 16:06
Scusate mi sono un po' perso nel thread.
Volevo comprare questa mobo e metterci:
- athlon BE-2350
- RAM corsair TWIN2X2048-6400C4 (2GB PC2-6400 800MHZ CAS4 EPP 4-4-4).
Potrei avere problemi con questa RAM?
Grazie
foxmolder5
28-03-2008, 18:30
Scusate mi sono un po' perso nel thread.
Volevo comprare questa mobo e metterci:
- athlon BE-2350
- RAM corsair TWIN2X2048-6400C4 (2GB PC2-6400 800MHZ CAS4 EPP 4-4-4).
Potrei avere problemi con questa RAM?
Grazie
processore penso di no, per le ram controlla nel secondo post della prima pagina.
Ragazzi,ho un problemino,come processore ho un 6000x2 che ha come Vcore 1,350V ma viene impostato automaticamente a 1,450V e anche col Cn'Q attivo il valore minimo è di 1,200V quando dovrebbe essere 1,100 ~ 1,350...perchè succede ciò?
Come bios ho flashato l'ultimo 1603.....:confused:
Grazie.
sequerez
29-03-2008, 13:04
ciao nessuno mi aiuta per quando riguarda le (ND, GND, D0-,D0+, VCCO, VCC1, D1-, D1+) vedere post prima, e poi come mai non mi prende la porta stampante lpt1 la lexmark z11 help ciao
Scighera
29-03-2008, 16:33
ciao nessuno mi aiuta per quando riguarda le (ND, GND, D0-,D0+, VCCO, VCC1, D1-, D1+)
VCC0/1 corrisponde al +5V, D0/1 al P5/6 se usi il primo connettore, P7/8 o P9/10 se usi il secondo o il terzo (sto parlando della figura a pagina 1-30 del manuale).
Sei sicuro che non corrisponda ? I connettori dovrebbero essere standardizzati.
Ragazzi qualcuno ha scarse prestazioni con l'ibernazione su Vista?
La ripresa dall'ibernazione mi ci mette piu tempo di un boot normale... :mbe:
Ragazzi qualcuno ha scarse prestazioni con l'ibernazione su Vista?
La ripresa dall'ibernazione mi ci mette piu tempo di un boot normale... :mbe:
Con installazione SP1 cambia parecchio, e non solo copiare e incollare file che durava infinito adesso fa in un attimo .
Qualche pagina fa c'era qualcuno che chiedeva come si comporta questa mb con i video hd, ecco un esempio:
http://img398.imageshack.us/img398/5759/video1080rip01pe7.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=video1080rip01pe7.jpg)
Il pc è quello in firma, durante la riproduzione c'era emule attivo e opera con 6 schede aperte.
Con i divx e vlc la situazione peggiora e i video a 1080 sono scattosi anche senza altre applicazioni aperte (forse è anche un problema di codec)
Spero di essere stato utile :)
Con installazione SP1 cambia parecchio, e non solo copiare e incollare file che durava infinito adesso fa in un attimo .
Si si è già SP1 ma per risvegliarsi ci mette un'eternità... :D
ErPazzo74
05-04-2008, 00:27
Si si è già SP1 ma per risvegliarsi ci mette un'eternità... :D
Non è che semplicemente tu sei una di quelle persone che gli piace tenere (giustamente!) duemila programmi aperti? Per cui magari semplicemente (se è come dico) confrontri le pere con le mele, vedila in questo modo:
ci mette più a tornare dall'ibernazione o a partire vista e a lanciare tutti i programmi che hai aperti?
Spero di essermi spiegato,
Ciao Patrizio.
Buongiorno,volevo segnalarvi l'uscita di un nuovo bios per la M2A-VM,il 1705.
Qualcuno sa se con il nuovo bios si possono impostare i paramentri delle ram?
foxmolder5
05-04-2008, 12:12
Buongiorno,volevo segnalarvi l'uscita di un nuovo bios per la M2A-VM,il 1705.
nel forum dicono che soffre di molti bug. altro nn so perchè non lo metto ancora. attendo una versione ufficiale e testata. dicono solo che le performance sono simili alla prima versione del bios, e quindi buone performance.
Non è che semplicemente tu sei una di quelle persone che gli piace tenere (giustamente!) duemila programmi aperti? Per cui magari semplicemente (se è come dico) confrontri le pere con le mele, vedila in questo modo:
ci mette più a tornare dall'ibernazione o a partire vista e a lanciare tutti i programmi che hai aperti?
Spero di essermi spiegato,
Ciao Patrizio.
Installazione nuova nuova... ci sta su solo Vista SP1 e driver di periferica. :)
boombastic
12-04-2008, 09:36
Ragazzi dovrei collegare la versione liscia di questa scheda madre (cioè solo con la porta DVI non HDMI) ad una tv LCD Hd ready Philips.
E' possibile avere audio e video sulla TV con un unico cavo?
Se si di che tipo?
La TV ha entrate dvi,hdmi,scart e credo anche una vga.
Grazie!
Ciao a tutti,premetto che sono abbastanza Niubbo in materia,però fino ad adesso tutte le modifiche che ho ho apportato ai miei pc sono andate a buon fine!
Ho deciso di assemblare un nuovo computer da collegare al mio plasma panasonic da 37 pollici,non mi interessa l'alta definizione,in quanto il mio pannello è Hd ready quindi mi accontento di vedere bene a 720p.
per fare cio ho comprato:
Case Cooler Master Elite 330
Alimentatore Silent da 450w
Scheda madre Asus M2A-VM Hdmi
Processore AMD Sempron LE-1150(2 giga-45w)
RAM Samsung DDR2 800 da 1 giga
HD Maxtor SataII 160 GB
Scheda sat Skystar2
Tastiera TRUST Media Home con mouse incorporato
Ho assemblato il tutto seguendo il manuale alla lettera,ed il procedimento è stato abbastanza semplice.finito il montaggio ho collegato il pc tramite cavo Hdmi,ho acceso il pc ma non arrivava niente al pannello.ho spento ho tolto il cavo hdmi e ne ho messo uno DVI-HDMI,questa volta all'accensione mi è apparso il logo Asus,quindi sono entrato nel bios ho settato con F5 tutto di default poi ho attivato l'uscita HDMI, l'audio digitale,la scheda PciE come primaria,quindi ho attivato il controller Sata,ho riavviato e ho installato Winzoz XP pro SP2.finita l'istallazione del SO ho inserito il disco a corredo della MOBO e ho installato tutti i driver a disposizione,quindi ho spento ho tolto il cavo DVI-HDMI e ho rimesso il cavo HDMI-HDMI.risultato questa volta è apparso il logo ma se spingo Del per entrare nel bios non succede niente e se aspetto una ventina di secondi parte windows ma senza audio.
sono andato nel pannello di controllo e ho provato ad alzare il volume,ho abilitato il cursore S/PIDF ma questi resta trasparente!!!
il pc funziona bene in tutte le altre funzioni e da ieri mi succede una cosa alquanto strana,dopo avere reinstallato per l'ennesima volta sia i driver ATI che quelli Realtek l'audio dei filmati e della musica mi esce dalla DVI-HDMI con un ritardi di alcuni secondi!!!!
Scusate ma non ci sto capendo più niente!:muro:
Qualcuno sa aiutarmi?
il.principino
16-04-2008, 13:02
Ragazzi aiuto , quando installa i driver Realtek mi dice che impossibile installarli su disco rigido :cry:
ciao a tutti grande grande foum tecnico pertanto ho deciso di iscrivermi
per problemi di spazio ho assemblato un media lab della thermltake con le configurazioni hradware sotto descrittte: ho un problema nel settaggio audio ho collegato il cavo HDMI al tv settando il tv audio su pc nella configurazione del programma gestione audio se configuro l'audio su high definition hdmi è ok sul tv ma quando inserisco le cuffie jack centrale non funzionano funziona sempre l'audio su tv duque sempre da programma devo escludere l'audio hdni e farlo accettare sulle cuffie - ma non dovrebbe essere in automatico? senza farlo manualmente soluzioni in merito
case thermaltake Mozart Series Media Lab VC4000SNS-
Alimentatore LC Power Green 550 Watt V 2.0 ventola 140 mm -
Processore AMD Athlon X2 5200 (Socket AM2) -
motherboard Asus M2A-VM HDMI
Hard disk ATA 250 GB / Hard Disk SATA 320 GB
memorie Kingston 2GB + 1 GB 667MHZ DDR2 NON-ECC CL5 DIMM value ram masterizzatore LG DVD DL
Tatiera wirelles microsoft 1000
sistema operativo Windows Vista su SATA e XP PRO su ATA
ciao a tutti grande grande foum tecnico pertanto ho deciso di iscrivermi
per problemi di spazio ho assemblato un media lab della thermltake con le configurazioni hradware sotto descrittte: ho un problema nel settaggio audio ho collegato il cavo HDMI al tv settando il tv audio su pc nella configurazione del programma gestione audio se configuro l'audio su high definition hdmi è ok sul tv ma quando inserisco le cuffie jack centrale non funzionano funziona sempre l'audio su tv duque sempre da programma devo escludere l'audio hdni e farlo accettare sulle cuffie - ma non dovrebbe essere in automatico? senza farlo manualmente soluzioni in merito
case thermaltake Mozart Series Media Lab VC4000SNS-
Alimentatore LC Power Green 550 Watt V 2.0 ventola 140 mm -
Processore AMD Athlon X2 5200 (Socket AM2) -
motherboard Asus M2A-VM HDMI
Hard disk ATA 250 GB / Hard Disk SATA 320 GB
memorie Kingston 2GB + 1 GB 667MHZ DDR2 NON-ECC CL5 DIMM value ram masterizzatore LG DVD DL
Tatiera wirelles microsoft 1000
sistema operativo Windows Vista su SATA e XP PRO su ATA
Posso farti un paio di domande?
nel mixer il cursore S/PIDF è visibile?
quando il pc è collegato tramite cavo HDMI riesci a visualizzare il Bios?
Non ci sto capendo più niente!:muro:
Il mio post completo è un po più in su,se qualcuno,per cortesia riuscisse a darmi qualche consiglio....
Grazie comunque
Posso farti un paio di domande?
nel mixer il cursore S/PIDF è visibile?
quando il pc è collegato tramite cavo HDMI riesci a visualizzare il Bios?
Non ci sto capendo più niente!:muro:
Il mio post completo è un po più in su,se qualcuno,per cortesia riuscisse a darmi qualche consiglio....
Grazie comunque
ciao henry si il bios lo vedo a rigurado del mixer devo controllare ora sono in ufficio comunque durante l'installazione del software/driver e quant'altro ho preferito utilizzare l'installazione manuale uno a uno anzichè l'auto perchè la 1°volta mi aveva fatto casino
Comunque collega un monitor e flegga il default della scheda madre nel bios poi imposta i valori nella seziona hdmi dovrebbe funzionare
per il mio problema nn vorrei che se setti audio sull'hdmi non riescie a gestire le altre uscite audio sulla scheda nel caso inserirò le cuffie nel TV però prima attendo risposte nel foum in merito ciao
ciao a tutti grande grande foum tecnico pertanto ho deciso di iscrivermi
per problemi di spazio ho assemblato un media lab della thermltake con le configurazioni hradware sotto descrittte: ho un problema nel settaggio audio ho collegato il cavo HDMI .........
Mi quoto da solo il problema stà in Vista in quanto non gestisce contemporaneamente l'uscita audio digitale della scheda HDMI e il front e/o rear uscita audio e/o cuffia ogni volta deve essere effettuato manualmente e se durante questa operazione è in funzione un programma di ascolto video e/o musica quest'ultimo deve essere fermata e fatto ripartire prima di selezionare l'uscita audio desiderata, mentre per XP tutto funziona a meraviglia basta impostare l'uscita digitale HDMI sulle impostazioni suoni e gestisce tutte e due contemporaneamente.
Ho invece un problema di grafica l'uscita HDMI è collegata ad un TV LCD PHILIPS con impostazioni di 1280x800 devo dire che su vista la grafica è quasi impeccabile mentre su xp noto che le scritte delle icone del desktop son un pò sgranate e nel programma della scheda ATI non visualizzo alcune informazioni scritte soluzioni? ciao
Salve avrei un problema che spero mi aiutate a risolvere.
Ho appena assemblato un nuovo pc: scheda madre asus m2a-vm, alimentatore da 500W, 2 banchi di ram da 1 gb della corsair xms-2 6400, processore amd x2 4200, hard disk eide.
Ho collegato il tutto, ma quando accendo il led della scheda madre diventa verde e le ventole cominciano a girare, ma sul monitor non compare niente, resta nero!
Ho provato a togliere le ram ma non fa nessun bip di errore, tutto rimane nero! Mi sembra inoltre che l'hard disk non si accenda.
Cosa potrebbe essere?
Ragazzi una info,il mio sistema nel link in signa rigorosamente a default da come Vcore al processore una tensione di 1,2~1,45V mentre dovrebbe essere 1,2~1,35V,mobo M2A-VM e processore 6000x2 potete cortesemente verificare con CPUz le vostre tensioni e postarle?
Anche consigli sono ben accetti...:)
Grazie.
Nel mio pc in firma la tensione della cpu varia da 1,120 a 1,264.
Se ricordo bene da bios avevo forzato la tensione a 1,25 visto che tanto il mio processorino regge bene il downvolting :cool:
Grazie Wizzard ma mi servono i valori a default con il Cool n' Quiet attivo.
il.principino
21-04-2008, 21:09
Salve ragazzi , come mai se attivo il microfono frontale si disattiva quello retro ?
Greifi Grishnackh
21-04-2008, 23:48
salve raga...
dato che non sono riuscito a risolvere QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723275) problema ho comprato una cheda madre nuova...per l'appunto questa M2A-VM HDMI
quel problema ora non esiste piu..ma aimè la sfiga mi perseguita...
adesso non ne vuole sapere di installare la scheda video geforce 8600 gt...appena installo i driver lo schermo diventa nero e va tutto a pu****e...
non la installa....e se per puro caso riesce ad installarla durante il caricamento di windows si blocca tutto e si riavvia. qualche votla che è riuscito ad avviarsi si vedeva tutto nero con quadrati variopinti a 4 colori sparsi un po per tutto lo schermo che "sfarfallano" qua e la....non si riesce a capire niente e sono costretto a usare la scheda video integrata....
ho formattato e riformattato aggiornato il bios ...insomma ho fatto di tutto da stamattina fino a 10 min fa...
dite chè è un problema di scheda madre difettosa o si puo risolvere????
la scheda video funziona venissimo con un'altra scheda madre...
non si è mai visto 2 shede madri difettose una dopo l'altra...uff
grazie per chiunque voglia rispondermi
djbooster
22-04-2008, 09:09
Ciao Greifi, mi dispiace che la sfiga ti perseguiti, non lo meriti... Comunque è molto probabile che la scheda madre sia difettosa;o meglio che sia difettoso l'ingresso PCI(o un altro tipo di ingresso video tipo SCSI) del video(altrimenti non si spiega)... A me successe la stessa cosa con un ingresso PCI generico; la mia mobo era dotata di 2 pci generici e di 1 pci video,la scheda audio(messa in uno dei due slot disponibili) a volte veniva rilevata a volte no(e quando veniva rilevata non avevo il tempo di istallare i suoi driver correttamente) mentre nell'altro slot funzionava benissimo... Naturalmente siccome la mobo era nuova in garanzia me la hanno cambiata... Comunque le schede madri difettose sono una triste realtà;pensa che ho vinto ad estrazione un toshiba tecra a9;appena è arrivato a casa (c'era vista;formatto e metto un S.O. che conosci bene:stordita: :D ) tutto ok... era troppo perfetto per essere vero infatti si è spento da solo e non si è acceso più... indovina un pò? scheda madre bruciata... vado in un centro toshiba e mi dicono: ci dispiace la garanzia è scaduta era di soli tre mesi(io lo avevo vinto da 3 giorni)...ho chiesto: ma come mai la mobo si brucia in questo misero modo(in un notebook da 1000€)? è un difetto di fabbrica di questo nuovo modello agli sbalzi di tensione(è successo a molti)... per ripararlo quanto vuoi? 500€ ma il rischio che si guasterà di nuovo rimane... naturalmente ho detto di no e sono riuscito a venderlo a 300€ a un negozio che valutava i pezzi di ricambio(alla fine ci ho guadagnato dato che me lo ho vinto)...quindi se hai la fortuna che la mobo è ancora in garanzia non esitare a cambiarla... Ciao
Ragazzi una info,il mio sistema nel link in signa rigorosamente a default da come Vcore al processore una tensione di 1,2~1,45V mentre dovrebbe essere 1,2~1,35V,mobo M2A-VM e processore 6000x2 potete cortesemente verificare con CPUz le vostre tensioni e postarle?
Anche consigli sono ben accetti...:)
Grazie.
Ragazzi mo quoto,avrei bisogno di sapere i vostri valori di tensione prima di iniziare a sostituire componentistiche...grazie.
Greifi Grishnackh
22-04-2008, 23:15
ho risolto...
skeda madre difettosa...cambiata e ora tutto funziona..
penso di essere l'unico al mondo che si è beccato due skede madri difettose ua dietro l'altra...assurdo.
PS: ho solo un piccolo problema con il cd di boot di nero backItUp....in pratica carica il boot e tutto ma quando va a caricare il programma si incanta...l'ho lasciato un oretta ma niente...quindi mi viene impossibile ripristinare i backup fatti con nero...
devo ancora provare l'ultima versione...
qualcuno ha riscontrato questo problema??? penso che sia un'incompatibilità di questa skeda madre perchè lo ha fatto con tutte e due..
qualche overclock tentato con successo? :D
Dai valori presi con CPUz con C&Q attivo ho :
Processore 5000+ x2 Black Edition
1,12 - 1,35
Dai valori presi con CPUz con C&Q attivo ho :
Processore 5000+ x2 Black Edition
1,12 - 1,35
Grazie TDM sono esattamente i valori che dovrei avere io e non mi spiego il perchè dei 0,01V in più.......il supporto asus mi ha consigliato di provare a sostituire l'alimentatore,ho un thermaltake purepower 420W che non mi ha mai dato alcun tipo di problema.....non so proprio.
Puoi provare ad abbassare il voltaggio del processore dal bios,oppure potresti provare anche ad aggiornare i driver AMD.
Invece avrei una domanda sul BIOS: c'è qualche versione nuova che permette maggiore controllo sulle ram?
Puoi provare ad abbassare il voltaggio del processore dal bios,oppure potresti provare anche ad aggiornare i driver AMD.
Invece avrei una domanda sul BIOS: c'è qualche versione nuova che permette maggiore controllo sulle ram?
Se diminuisco il Vcore da bios impostando 1.250 mi corrisponde a 1.350 effettivi,solo che perdo la funzione del Cn'Q....driver AMD per Vista non ci sono,li ha integrati.
Comunque è una questione di bios che vuole fornire a tutti i costi 100mV in più...bah!
Provato pure un altro ali ma sempre uguale.
Forse riconosce il 6000x2 come processore con una tensione maggiore,spero in una prossima release.
Anche la nuova versione (1705) non ha la possibilità di variare i timing...purtroppo.
ragazzi mi aggiungo alla discussione...
ho appena acquistato un pc con questa scheda madre, processore AMD athlon 64 x2 4800+, 2 gb ram ddr2 800mhz...
il mio problema è questo
ho collegato il computer in hdmi su un televisore samsung le32r32, ma in pratica dopo avere configurato la scheda video in modo che riconosca gli hdtv a 720p, non mi visualizza nulla sullo schermo...
io vedo solamente quando mi fa il boot di sistema e quando parte la schermata di avvio di windowsxp con la barretta verde
qualcuno sa cosa possa essere?
Qualcuno di voi ha incontrato difficoltà a montare il dissipatore sulla CPU a causa delle dimensioni e della posizione di quello del chipset fornito da ASUS?
Avrei in mente di cambiarlo,qualcuno ha qualche modello da consigliarmi?
Mah...io non ho avuto difficoltà alcuna sia con i dissipatori stock che con l'attuale arctic freeze 64pro pwm.
wolverine
24-04-2008, 20:28
Ma l'ultimo beta bios 1705 è valido o è una mezza ciofeca? :)
Salve ho comprato la scheda madre in oggetto di questo topic (asus m2a-vm), e vorrei sapere adesso da voi esperti cosa installare e cosa no.
In particolare (in riferimento a cosa si può scaricare dal sito asus):
1 - BIOS: l'ultima versione è la 1705...non so però se è buona, e se è preferibile metterne una versione più vecchia....nel caso quale?
2 - Chipset: si possono scaricare i driver per il chipset...non ho ben capito cosa siano e se sia utile installarli...sarebbero in pratica i driver per l'audio, la LAN e il RAID in un unico pacchetto? Cosa mi sapete dire?
3 - Audio: immagino siano i driver per l'audio integrato....scarico l'ultima versione vero?
4 - LAN: immagino siano i driver per la LAN integrata....scarico l'ultima versione vero?
5 - RAID: immagino siano i driver per la configurazione raid giusto? Sono necessari?
Vi ringrazio per le risposte
foxmolder5
02-05-2008, 14:39
Salve ho comprato la scheda madre in oggetto di questo topic (asus m2a-vm), e vorrei sapere adesso da voi esperti cosa installare e cosa no.
In particolare (in riferimento a cosa si può scaricare dal sito asus):
1 - BIOS: l'ultima versione è la 1705...non so però se è buona, e se è preferibile metterne una versione più vecchia....nel caso quale?
2 - Chipset: si possono scaricare i driver per il chipset...non ho ben capito cosa siano e se sia utile installarli...sarebbero in pratica i driver per l'audio, la LAN e il RAID in un unico pacchetto? Cosa mi sapete dire?
3 - Audio: immagino siano i driver per l'audio integrato....scarico l'ultima versione vero?
4 - LAN: immagino siano i driver per la LAN integrata....scarico l'ultima versione vero?
5 - RAID: immagino siano i driver per la configurazione raid giusto? Sono necessari?
Vi ringrazio per le risposte
1 - attendi perchè per ora c'è gente che ha avuto prob con l'ultima versione del bios.
2 - sono i driver per chipset e video. vanno installati
3 - ultima versione
4 - idem sopra.
5 - se non hai un raid puoi anche farne a meno.
scarica tutti i driver dai siti dei relativi produttori (ati, realtek)
Se ho sia una scheda video che audio separate (quindi non voglio utilizzare quelle integrate) cosa devo scaricarmi? Solo i driver della LAN? dal sito del produttore o dal sito asus? I driver per il chipset li devo comunque installare? E per quanto riguarda la versione migliore del bios quale mi consigliate?
Salve, anche io ho preso un nuovo PC con questa scheda madre
ci monterò sopra:
6000+
4 Gb Corsair Dominator
ATI 3870
2 Hd SATA2 Maxtor da 500 gb
Per l'installazione con xp sp2, non servono i drivers vero?
Salve, anche io ho preso un nuovo PC con questa scheda madre
ci monterò sopra:
6000+
4 Gb Corsair Dominator
ATI 3870
2 Hd SATA2 Maxtor da 500 gb
Per l'installazione con xp sp2, non servono i drivers vero?
Servono se metti il controller Sata in modalità "AHCI". Non servono se lo metti "AS IDE".
Servono se metti il controller Sata in modalità "AHCI". Non servono se lo metti "AS IDE".
cosa mi consigliate?
credo che la risposta sarà metterli in modalità AHCI...
foxmolder5
03-05-2008, 12:13
cosa mi consigliate?
credo che la risposta sarà metterli in modalità AHCI...
si
si
grazie per la risposta, intanto mi sono scaricato i driver dal sito Asus.
Sempre sulla questione del controller, mettendolo in modalità AHCI potrei avere problemi con altri 2 HD SATA1 che devo aggiungere ai 2 di sopra, dato che sono un pò più vecchi?
foxmolder5
03-05-2008, 13:06
grazie per la risposta, intanto mi sono scaricato i driver dal sito Asus.
Sempre sulla questione del controller, mettendolo in modalità AHCI potrei avere problemi con altri 2 HD SATA1 che devo aggiungere ai 2 di sopra, dato che sono un pò più vecchi?
non penso. in ogni caso ti consiglio di scaricare i driver aggiornati dal sito ati/amd piuttosto che quelli del sito asus
non penso. in ogni caso ti consiglio di scaricare i driver aggiornati dal sito ati/amd piuttosto che quelli del sito asus
grazie mille per questa indicazione, vado subito :)
non penso. in ogni caso ti consiglio di scaricare i driver aggiornati dal sito ati/amd piuttosto che quelli del sito asus
chiedo scusa per la mia ignoranza, ma non sono riuscito a trovare i driver per il controller sul sito amd/ati...
Ma dove sono?
travis90
03-05-2008, 15:24
Salve! Posseggo anch'io la m2a-vm (no hdmi), e non riesco a trovare/cambiare il moltiplicatore dell'HyperTransport!!! Aiutatemi PLEASE! :help:
Ciao a tutti, possiedo la scheda in oggetto e oggi ho provato a montarci su una MSI 3870 X2... Non sono proprio riuscito a farla andare pur collegando tutti i connettori. Qualcuno ci monta sopra una 3870 X2 e può darmi qualche suggerimento?
Grazie!
foxmolder5
05-05-2008, 21:11
Ciao a tutti, possiedo la scheda in oggetto e oggi ho provato a montarci su una MSI 3870 X2... Non sono proprio riuscito a farla andare pur collegando tutti i connettori. Qualcuno ci monta sopra una 3870 X2 e può darmi qualche suggerimento?
Grazie!
che prob ti da di preciso?
Salve! Posseggo anch'io la m2a-vm (no hdmi), e non riesco a trovare/cambiare il moltiplicatore dell'HyperTransport!!! Aiutatemi PLEASE! :help:
Se ben ricordo non si può cambiare il moltiplicatore, come non si possono cambiare i timing delle ram.
Bella MB, però non è proprio adatta al OC
travis90
06-05-2008, 06:18
Se ben ricordo non si può cambiare il moltiplicatore, come non si possono cambiare i timing delle ram.
Bella MB, però non è proprio adatta al OC
Grazie per aver risposto!;)
Beh, più o meno sono riuscito a cambiare frequenza all'HT; si cambia nell'opzione LDT Bus frequency, ma impostando alcuni valori il pc non parte più.
Con i valori che funzionano posso ottenere solo le freq di 200, 400 e 600 Mhz (per HT)...:muro:
Dato che ci sono, faccio una domanda completa.
Su questa Scheda madre monterò una ATI 3870, sistema operativo XP, ora per avere un sistema aggiornato:
Mi preparo questo dischetto, per mettere il controller in modalità AHCI:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Makedisk_ATISB600_xp.zip
poi tutti i 5 paccheti dal sito di AMD:
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/integratedip-xp
LAN + Audio
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
ASUS Cool'n'Quiet Utility V2.015
tutto giusto?
manca qualcosa?
grazie :)
Si può momtare una 8800GT (Nvidia) su questa scheda madre oppure ci sono problemi (meglio Ati) ?
E' l'unica cosa che mi manca.
che prob ti da di preciso?
Non la riconosce proprio, non arriva il segnale al monitor. L'ho provata sul pc di mio fratello e funziona. Sul Bios ho anche impostato come prima periferica video "PCIex" ma niente...
Sono a chiederVi consiglio per l'acquisto di questa MB.
Uso: a casa per internet, office, fotoritocco, grafica web
Avevo pensato a questa, in versione M2AVM-HDMI, in alternativa alla Sapphire mATX Hybrid Crossfire 780g.
Ci metterò 2Gb di Ram (2 dimm da 1Mb a 800Mhz), un Athlon X2 4800, un masterizzatore nuovo SATA, e devo recuperare dal vecchio per scarso budgetPC un HD 160GB PATA e una scheda TV analogico+digitale terrestre (non ricordo se Pinnacle o Terratec), e vorrei metterci come monitor (ancora da comprare) un Acer X193W (che ha solo la VGA15pin e non l'HDMI). Avrei scelto questa invece della Sapphire perchè ha più porte USB (ho diverse cose su USB, alcune delle quali fanno le bizze con gli hub esterni) e ha il Firewire.
Come S.O. ci metterò sia XP sia Vista.
In un secondo tempo aggiungerò un HD SATA
Domanda 1) Ha uscite HDMI ma il monitor, pur avendo risoluzione 1440x900 ha solo la VGA... ce la posso mettere? Ha anche connettori VGA 15pin o solo l'HDMI? E in tal caso c'è un adattatore in dotazione?
Domanda 2) Come si imposta quanta memoria destinare alla scheda video?
Domanda 3) E' consigliabile il riutilizzo della scheda TV che ho, su bus PCI, o mi conviene ricomprarla nuova? E' di fatto inutilizzata perchè il mio attuale Athlon XP1700 è troppo lento......
.....
Domanda 1) Ha uscite HDMI ma il monitor, pur avendo risoluzione 1440x900 ha solo la VGA... ce la posso mettere? Ha anche connettori VGA 15pin o solo l'HDMI? E in tal caso c'è un adattatore in dotazione?
.....
Ho trovato la risposta al quesito 1: ha anche un'uscita VGA a 15 pin.
Rimangono in sospeso la risposta al punto 2) e il parere al punto 3).
Altrimenti mi orienterò su una M2NSLI, che però mi obbliga, di fatto, a mettere una NVIDIA (e io avevo sempre sostenuto la superiorità di ATI su NVidia come qualità video, avendo sempre avuto schede ATI tranne una Ge200MX e il portatile)
Per il punto 3) dipende da che modello hai e da che funzionalità ti servono ( DVT-B,Radio,ecc...) anche perchè su bus PCI-Express 1X che sappia io ci sono un paio di modelli ( un dell'ati e una della terratec).
Per il punto 2) leggendo il manuale ho trovato una voce del BIOS nella sezione chipset (dove ci sono le opzioni riguardanti il video ) UMA frame buffer size che permette di impostare un quantitativo di memoria che va da 32 MB a 256MB.
Non so se è quello che cerchi tu.
EDIT : Posso confermare che questa voce indica la quantita di memoria che la scheda video integrata usa.
Se impostata su AUTO ne prende un quantitativo proporzionale alla ram installata, altrimenti puoi dirgli quanta usarne.
Si può momtare una 8800GT (Nvidia) su questa scheda madre oppure ci sono problemi (meglio Ati) ?
E' l'unica cosa che mi manca.
certo che si può, e nn ho dovuto neanche aggiornare il bios!
sequerez
12-05-2008, 20:12
ciao ho la scheda madre m2a.vm, dopo un po la scheda video integrata non funziona +, ho messo una nello slot adesso non some fare, cioa
certo che si può, e nn ho dovuto neanche aggiornare il bios!
Grazie, la compero e poi finalmente potrò giocare di nuovo.
Devo disinstallare i driver della scheda integrata , prima?
Quando metto su la 8800GT devo cambiare qualche voce nel bios? La scheda integrata si disinserisce da sola?
Grazie
robytrueHW
14-05-2008, 16:37
Ciao a tutti,
posseggo la suddetta asus da gennaio di quest'anno, ed è da poco prima che sbircio il forum.
L'uso è scontato, un HTPC integrato da un WinTV-HVR-900
Tutto ok per la riproduzione da HD (1080p SP/DIF, etc etc), tramite processore be 2400 ed 1 GB di RAM con MCE di Vista.
Da circa 10 giorni volevo completare l'opera con un lettore blu ray, il PIONEER BDC-202.
Problema: eseguendo CyberLink BD / HD Advisor, non riscontra la codifica HDCP :eek:
Com'è possibile ?
Non mi pare di aver letto qualcosa del genere nel forum
C'è qualcuno che ha un lettore blu ray su tale mainboard ?
O mi tocca già passare ad una main con il 780G ? (preferisco che non tacconare con grafica aggiuntiva)
:help:
Vi ringrazio
magnagatti
14-05-2008, 19:12
Help, ho un grosso problema con questa scheda, ho scaricato gli ultimi driver dal sito e installato tutto su un sistema con xp appena installato, aggiornato e a posto.
Il problema è che ogni 50-60 secondi lo schermo diventa nero per un secondo, così, senza motivo.
Sono i driver fallati?
é un problema noto?
Help!!!
magnagatti
15-05-2008, 07:53
Ho trovato la temperatura del northbridge estremamente alta, col tester ho misurato 62-63 gradi, ma è normale?
Stavo solo guardando un film da 700Mb!
Se uno prova a lanciare un gioco per due ore parte una fusione nucleare?
Ditemi che fare per favore.
Ah, ho aggiornato all'ultimo bios disponibile.
foxmolder5
15-05-2008, 08:01
Ho trovato la temperatura del northbridge estremamente alta, col tester ho misurato 62-63 gradi, ma è normale?
Stavo solo guardando un film da 700Mb!
Se uno prova a lanciare un gioco per due ore parte una fusione nucleare?
Ditemi che fare per favore.
Ah, ho aggiornato all'ultimo bios disponibile.
io ho messo la pasta termoconduttiva sul northbridge e sembra che vada tutto bene. inizialmente dovrebbe esserci il semplice pad termico che però hai una conducibilità di calore che fa pena. se te la senti fai questa prova e vedrai che la situazione migliorerà.
magnagatti
15-05-2008, 08:03
D'accordo, provo, usi la vga integrata?
Se si con che driver?
foxmolder5
15-05-2008, 08:07
D'accordo, provo, usi la vga integrata?
Se si con che driver?
grafica integrata e driver di dicembre, ma penso che vadano bene anche gli ultimi.
magnagatti
15-05-2008, 08:09
Non capisco questi spegnimenti improvvisi del monitor, ora proverò a fare queste cose e a tenere sott'occhio il periodo tra uno spegnimento e l'altro.
Grazie
magnagatti
15-05-2008, 09:00
Fatto, la pasta sul northbridge era inguardabile!
Rosa,Dura, secca e difficile da togliere, gli ho messo della zalman e vediamo, sul chipset invece era bella morbida ma ce n'era tanta da coprire 4 processori!
magnagatti
15-05-2008, 09:12
Allora,
avevo fatto una caz.....ta, non avevo installato i driver del chipset ma direttamente quelli ati 8.4, ho disinstallato tutto e il monitor non da problemi, adesso installando i chipset driver ati dal cd, vediamo.
Ah, sto monitorando la temperatura con il tester e con la sola fase di disinstallazione e reinstallazione dei driver siamo a 60°!!!!
Gli ho poggiato sopra una ventola da 5*5 e la temperatura è scesa a 30°!!!!
Si si, adesso trovo il modo di fargliene stare una sopra!
magnagatti
15-05-2008, 09:20
Qui stan cercando una soluzione e magari vi può essere utile, io ho già in mente una ventolina da 20*20 poggiata sopra, non mi interessano i 20°, voglio arrivare almeno a 40°!
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=37340&postdays=0&postorder=asc&start=30&sid=955c802f7dd61af4ed5086433a83c761
magnagatti
15-05-2008, 09:42
Ah, testata anche con queste:
G.Skill HK 2x1Gb
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=3&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=100
E questa:
Transcend 1Gb 800 DIM 5-5-5-
foxmolder5
15-05-2008, 09:44
Ah, testata anche con queste:
G.Skill HK 2x1Gb
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=3&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=100
E questa:
Transcend 1Gb 800 DIM 5-5-5-
inviami i codici in pvt così le inserisco in prima pagina.
Allora,
avevo fatto una caz.....ta, non avevo installato i driver del chipset ma direttamente quelli ati 8.4, ho disinstallato tutto e il monitor non da problemi, adesso installando i chipset driver ati dal cd, vediamo.
Ah, sto monitorando la temperatura con il tester e con la sola fase di disinstallazione e reinstallazione dei driver siamo a 60°!!!!
Gli ho poggiato sopra una ventola da 5*5 e la temperatura è scesa a 30°!!!!
Si si, adesso trovo il modo di fargliene stare una sopra!
Non capisco il problema, è fatto per funzionare così evidentemente.
magnagatti
15-05-2008, 12:07
Solitamente vi sono i driver del chipset e quelli della gpu, io ho installato solo quelli della gpu e mancavano quelli del chipset, installando da cd ha messo tutto a posto.
Solitamente vi sono i driver del chipset e quelli della gpu, io ho installato solo quelli della gpu e mancavano quelli del chipset, installando da cd ha messo tutto a posto.
Mi riferivo alla temperatura
magnagatti
15-05-2008, 18:50
Bè, misurare 70 gradi a me non pare normale, ho delle ventoline da 20x20 a 5v e appena mi arriva gliela metto sopra e vediamo.
Questa scheda ha i fix?
Purtroppo no......:cry:
fgiannon
18-05-2008, 16:24
Ciao a tutti ragazzi!
ho appena finito di assemblare un htpc ad un amico con la scheda del thread...il cervello del pc è un X2 5000+, le ram sono due Corsair da 1 giga,
l'hard disk è un sata da 320 il lettore ottico un BD della asus.
il tutto è stato montato in uno di quei fichissimi case con lcd integrato..:p
qui nascono i problemi: sull'lcd integrato, connesso all'uscita VGA, l'immagine è visualizzata, i driver riconoscono la sua risoluzione nativa (640x480) e vista funziona. Al contrario sull'uscita HDMI, quella che dovrebbe essere collegata al monitor principale, un Panasonic da 42" fullHD, la scheda non visualizza un bel niente!!
Il driver riconosce il plasma correttamente ma sembra non inviare alcun segnale.
ditemi voi se sapete
Fabrizio
fgiannon
18-05-2008, 17:17
come un pistola non ho letto le 60000 pag del forum quindi non ho visto che dovevo abilitare l'hdmi dal bios. Dopo averlo fatto sono riuscito a visualizzare il boot up del pc sul plasma, purtroppo continua a non visualizzare nulla una volta partito vista...
Sul lcd integrato vedi la schrmata di vista?
Se la risposta è si , significa che stai lavorando con la scheda video in modalità clone (quindi stessa risoluzione e refresh sia sulla vga che hdmi) e probabilmente il panasonic non aggangia la risoluzione impostata per la vga.
Prova a sconnettere l'uscita vga e lascia soltanto la connessione hdmi del panasonic e riavvia il sistema.
Ciao
Forse a qualcuno interessa questo Link ---> http://support.microsoft.com/kb/931369. E' un problema che ho riscontrato anche io con sta benedetta m2a-vm. :(
... e magari si può anche mettere nel primo post! :p
fgiannon
19-05-2008, 18:12
Uff...provato e riprovato. In modalità clone si vede qualcosa, naturalmente solo impostando la risoluzione a 640x480 su entrambe le uscite.
Impostando la modalità estensione sul plasma non si vede nulla (indipendentemente dalla risoluzione che imposto sul'uscita secondaria, quella collegata al Panasonic per intenderci).
Provato anche ad avviare il pc solo con il plasma attaccato all'hdmi, anche in quel caso non cambia nulla. Il televisore sicuro non è visto che lo uso sia con il mio HTPC sia con una ps3...
I driver sono i Katalist ultima versione scaricata dal sito di HWUpgrade...
magnagatti
19-05-2008, 18:14
Prova gli 8.2, gli 8.4 son rognosi.
Black"SLI"jack
19-05-2008, 19:31
montato ora ora le seguenti ram:
Kit Dual Channel OCZ DDR2 800MHz PC2-6400 XTC Gold 4GB (2x2GB) [OCZ2G8004GK]
tutto perfettamente funzionante.
inoltre ho provato anche delle supertalent value (non ho i codici) e queste
Kit Dual Channel Dimm SUPER*TALENT [T800UX2GC4] 2GB (2x1GB) DDR2 800 PC6400 4-4-3-8
nessun problema riscontrato.
sequerez
20-05-2008, 11:14
caio a tutti ho risolto il problema della scheda video integrata ati radeon x1250, mandato in modalità provissoria, poi li ha installati lui da solo i driver, adesso qualcuno sa dove posso trovare sempre per ati per poter vedere quando escono gli aggiornamenti per questa scheda' grazie
magnagatti
20-05-2008, 11:57
Nvidia ha la modalità automatica dal sito ma Ati non mi pare
Black"SLI"jack
20-05-2008, 12:59
ati rilascia mensilmente una nuova release di driver. infatti entro fine mese dovrebbero essere disponibili i 8.5.
per esempio io sono fermo ai 8.3 (anche se preferivo i 8.2) e sinceramente per l'uso htpc mi vanno più che bene.
:D
Ciao a tutti, qualcuno ha provato l'AMD Phenom 9850 B.E. su questa mobo???
:help:
Ragazzi ma anche a voi se disabilitate la scheda di rete da bios, con l'ultima release flashata, non vi boota piu la scheda madre e siete costretti a fare un clear cmos?
jingying
03-06-2008, 17:04
Al momento sono col bios 1705 (perche' supporta il 4850E).
Ogni tanto quando fa il POST, indica il processore e non mi visualizza la riga con la memoria. Alle volte riparte, alle volte resta bloccata, il piu' delle volte va tutto liscio e non si ferma nemmeno.
Devo ancora fare un memtest, ma monto le kingston valueram ddr2 800 cl5 che non dovrebbero dare problemi.
La scheda di rete non l'ho disattivata (o meglio, non ho modificato le impostazioni originali che, immagino, siano di lasciarla attivata).
Se il problema persiste, provo a tornare al 1603 (in attesa di una 17xx stabile :rolleyes:)
*edit* pare uscita la 1801 (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2A-VM%20HDMI/1801.zip) ma sulla pagina dei bios non si vede ancora...
wolverine
04-06-2008, 20:46
Al momento sono col bios 1705 (perche' supporta il 4850E).
Ogni tanto quando fa il POST, indica il processore e non mi visualizza la riga con la memoria. Alle volte riparte, alle volte resta bloccata, il piu' delle volte va tutto liscio e non si ferma nemmeno.
Devo ancora fare un memtest, ma monto le kingston valueram ddr2 800 cl5 che non dovrebbero dare problemi.
La scheda di rete non l'ho disattivata (o meglio, non ho modificato le impostazioni originali che, immagino, siano di lasciarla attivata).
Se il problema persiste, provo a tornare al 1603 (in attesa di una 17xx stabile :rolleyes:)
*edit* pare uscita la 1801 (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2A-VM%20HDMI/1801.zip) ma sulla pagina dei bios non si vede ancora...
A me ogni tanto si blocca al boot dicendo che c'è qualcosa in OC.. :mbe: :stordita: se non esce qualche nuovo bios torno anch'io al 1603. :read:
Edit: Adesso è disponibile la 1801, fra l'altro non c'è scritto beta bios.. :)
jingying
05-06-2008, 01:44
L'hanno tolta di nuovo!
Comunque ho capito il blocco, e' la chiavetta usb: dopo un po' si incarta e non la legge piu', se la tolgo non si blocca piu'. Peccato che la colpa probabilmente non e' della chiavetta, perche' sull'altro pc funziona senza problemi...
Visto che ho avuto dei riavvi (e tanto per togliermi il dubbio) mi sa che domani scrosto il northbridge...
wolverine
05-06-2008, 19:49
Adesso è ancora disponibile la 1801, lo era anche stamane.. ;)
Link 1 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2A-VM%20HDMI/1801.zip)
Link 2 (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2A-VM%20HDMI/1801.zip)
Link 3 (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2A-VM%20HDMI/1801.zip)
Link 4 (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2A-VM%20HDMI/1801.zip)
Link 5 (http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2A-VM%20HDMI/1801.zip)
jingying
06-06-2008, 01:50
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M2A-VM%20HDMI
Se dal tab "Map" apri il menu ad albero alla voce "Bios" non ti dice niente, ma se vai sul tab "Bios" dice Beta Version. Per ora lascio la 1705.
Comunque tutti i problemi della USB sono proprio del bios: installato un qualsiasi sistema e usati i drivers di sistema, va alla perfezione. A questo punto aspetto a scrostare, anche se chipset e southbridge vanno bene anche per cuocere le uova :D
magnagatti
08-06-2008, 11:23
Ecco la mia soluzione!
Il tutto sta a 35 gradi e la temperatura è perfetta!
http://img147.imageshack.us/img147/8035/img0228th0.jpg (http://imageshack.us)
Rumore molto basso!
magnagatti
08-06-2008, 21:06
Ciao a tutti di nuovo, ho questa mobo e adesso che ho risolto il primo problema volevo eliminare il secondo, cioè che all'avvio ci mette una vita per partire.
Ora monta un sempron 3000 con 2Gb ram g.skill(sicuramente funzionanti perchè prese da un'altro pc)rimane per un buon 10 secondi nella schermata col logo iniziale, poi passa alla finestra di xp e a volte la barra di progressione si ferma senza motivo.
Il disco è un maxtor sata da 160 Gb e l'ho messo in modalità ide, devo formattare e re-installare tutto con l'ahci?
ciao a tutti!
per quanto riguarda la scheda video integrata...con quanta ram dedicata bisogna settarla?per ora sta a 128 mb ed i filmati hd si vedono bene...ma secondo voi dovrei e soprattutto è possibile aumentarla fino a 512?se si, come?grazie a chi mi rispondera
ciao a tutti!
per quanto riguarda la scheda video integrata...con quanta ram dedicata bisogna settarla?per ora sta a 128 mb ed i filmati hd si vedono bene...ma secondo voi dovrei e soprattutto è possibile aumentarla fino a 512?se si, come?grazie a chi mi rispondera
nessuno mi sa dire niente?
Black"SLI"jack
18-06-2008, 11:46
nessuno mi sa dire niente?
io uso 128mb. mi sembra che sia possibile arrivare fino a 512mb. cmq è una impostazione da modificare nel bios della main. film in hd e full-hd sono fluidi anche con alcune impostazioni di postprocessing (uso KMplayer e come codec per l'hd COREAVC).
ok...si, credevo anch'io si potesse aumentare..ma preferisco non avventurami in settaggi diversi nel bios per il momento...!
cmq, come mi confermi tu, i filmati hd si vedono perfettamente anche con 128 mb di memoria.
ps: uso vlc con codecs divx total pack e vanno bene.
grazie x la risposta
ciao a tutti
sto cercando di istallare sulla mia mobo (non hdmi) una shappire ati radeon x1600 pro 512mb ma il pc non me la riconoscen(non compare in gestione periferiche),ho settato nel bios come primaria la vga sullo slot pci-e ma niente di niente,non e' che devo fare qualche altra operazione? non vorrei che la vga fosse fallata!
ciao e grazie
Ciao a tutti di nuovo, ho questa mobo e adesso che ho risolto il primo problema volevo eliminare il secondo, cioè che all'avvio ci mette una vita per partire.
Ora monta un sempron 3000 con 2Gb ram g.skill(sicuramente funzionanti perchè prese da un'altro pc)rimane per un buon 10 secondi nella schermata col logo iniziale, poi passa alla finestra di xp e a volte la barra di progressione si ferma senza motivo.
Il disco è un maxtor sata da 160 Gb e l'ho messo in modalità ide, devo formattare e re-installare tutto con l'ahci?
Io il problema dell'avvio lento l'ho risolto disabilitando il Catalyst Control Center.
Non so perchè ma quando caricava quello all'avvio il pc si piantava x 1 minuto, poi appariva lo splash del CCC e tutto tornava normale.
X l'hd non ti so aiutare.
foxmolder5
19-06-2008, 14:33
Ciao a tutti di nuovo, ho questa mobo e adesso che ho risolto il primo problema volevo eliminare il secondo, cioè che all'avvio ci mette una vita per partire.
Ora monta un sempron 3000 con 2Gb ram g.skill(sicuramente funzionanti perchè prese da un'altro pc)rimane per un buon 10 secondi nella schermata col logo iniziale, poi passa alla finestra di xp e a volte la barra di progressione si ferma senza motivo.
Il disco è un maxtor sata da 160 Gb e l'ho messo in modalità ide, devo formattare e re-installare tutto con l'ahci?
nel forum dell'asus relativo a questa mobo 1 utente ha trovato 1 modo con cui si può attivare l'ahci non reistallando l'so.
magnagatti
19-06-2008, 17:07
No no, era il contrario!
Dopo ho installato l'ahci e mi dava comunque il problema, l'ho disinstallato e si è risolto!
ciao a tutti
continuo ad avere problemi con l'istallazione di una shappire ati radeon x1600pro pci-e su questa mobo,non la vede per niente,c'e qualcuno che ha installato una vga sul pci-e che mi puo' dire che impostazioni ha usato e che bios ha sulla mobo?
ciao e grazie
ciao a tutti
continuo ad avere problemi con l'istallazione di una shappire ati radeon x1600pro pci-e su questa mobo,non la vede per niente,c'e qualcuno che ha installato una vga sul pci-e che mi puo' dire che impostazioni ha usato e che bios ha sulla mobo?
ciao e grazie
prova ad usare "load setup defaults"
io con una HD3870 ho fatto cosi, (schermo nero, sembrava morta) ed ha funzionato:)
ciao
ho provato ma niente da fare,potrebbe essere il bios?,io sono fermo alla versione 1201,cmq in settimana la provo su una mobo senza vga integrata perche comincio a pensare al peggio
ciao e grazie
ciao
ho provato ma niente da fare,potrebbe essere il bios?,io sono fermo alla versione 1201,cmq in settimana la provo su una mobo senza vga integrata perche comincio a pensare al peggio
ciao e grazie
bios 1801 :D
ciao
ieri ho aggiornato alla 1501 ma niente da fare,provero la 1801 e vediamo che succede
ciao e grazie
Ecco la mia soluzione!
Il tutto sta a 35 gradi e la temperatura è perfetta!
http://img147.imageshack.us/img147/8035/img0228th0.jpg (http://imageshack.us)
Rumore molto basso!
ciao :D
ho visto che hai messo una ventolina sul chipset,
mi dai le caratteristiche (misure, etc.) ed info per comprarla.
:)
allora,ho provato la scheda video su un altro pc e va' da dio,.
ho quindi disistallato i driver della vga integrata e l'ho disattivata,ho spento il pc e monato la x1600,risultato buio su tutte e due le uscite video(integrata e pci-e)mi tocca reistallare xp o c'e un alternativa
ciao
ciao
non sono ancora riuscito ad istallare la vga,un domanda,ma il bios 1801 puo' essere istallato su una m2a-vm(non hdmi)?
ciao
wolverine
25-06-2008, 20:30
ciao
non sono ancora riuscito ad istallare la vga,un domanda,ma il bios 1801 puo' essere istallato su una m2a-vm(non hdmi)?
ciao
Sul sito asus l'ultimo diponibile per la m2a-vm è il 1705.. quindi niente 1801 :stordita:
magnagatti
25-06-2008, 20:39
ciao :D
ho visto che hai messo una ventolina sul chipset,
mi dai le caratteristiche (misure, etc.) ed info per comprarla.
:)
Guarda, essendo una ventola in miniatura da 25x25 si va sotto alla misura standard e il costo sale.
è da 5v e va alla grande!
ragazzi!!
questa x1600pro mi sta' facendo impazzire.
provata su un altra mobo funziona
ho provato sulla mia m2a-vm bios 1705 una radeon x600 pro 256mb e funziona quindi lo slot pci-e non ha problemi,quindi ho provato la x1600 con l'ali che avevo usato per la prova sull'altra mobo ma buio totale.
azzz!!!!:muro: :muro:
non so' piu che fare
help
ciao
wolverine
26-06-2008, 19:10
ragazzi!!
questa x1600pro mi sta' facendo impazzire.
provata su un altra mobo funziona
ho provato sulla mia m2a-vm bios 1705 una radeon x600 pro 256mb e funziona quindi lo slot pci-e non ha problemi,quindi ho provato la x1600 con l'ali che avevo usato per la prova sull'altra mobo ma buio totale.
azzz!!!!:muro: :muro:
non so' piu che fare
help
ciao
Non è che non ti fa lo switch fra vga integrata e la x1600pro? magari con la x600 si e con questa no.. :stordita:
beh! visto che non c'e segnale video credo proprio di si!
il problema e' perche'?
ciauzz
beh! visto che non c'e segnale video credo proprio di si!
il problema e' perche'?
ciauzz
Provi togliere tute schede dai slot e tute periferiche ,togli anche memorie resettare bios oppure togliere batteria dal MB per diecina secondi e poi inserire schede e far partire tutu da capo
speravo che con la nuova versione del bios ci fosse la possibilità di settare i timings della ram invece nisba!! ma dite che è previsto?
un'altra domanda: secondo voi è possibile accoppiare l'uscita video in sli con un'altra scheda video?
Provi togliere tute schede dai slot e tute periferiche ,togli anche memorie resettare bios oppure togliere batteria dal MB per diecina secondi e poi inserire schede e far partire tutu da capo
anche questo ma niente!
che sia incompatibile con sta mobo?
:mc: :mc:
ciao
mi hanno consigliato di aggiornare il chipset,gli ultimi driver sono insieme ai catalist o si scaricano separatamente?
ciao e grazie
foxmolder5
30-06-2008, 17:37
ciao
mi hanno consigliato di aggiornare il chipset,gli ultimi driver sono insieme ai catalist o si scaricano separatamente?
ciao e grazie
no no, ci sono proprio i driver per il chipset che contengono driver video+sata+altro che non ricordo. fai una buona pulizia prima dell'aggiornamento
magnagatti
01-07-2008, 08:11
Continuo ad avere problemi con sta mobo, lo schermo diventa nero, ma l'impulso per rimanere accese lo riceve, rimane nero e stop, a volte si riprende a volte no.
Lavorando con memtet o da bios mai un problema, anche con prime, quando xp è attivo basta, non ne vuole sapere, stasera formatto e metto i driver del cd e stop!
no no, ci sono proprio i driver per il chipset che contengono driver video+sata+altro che non ricordo. fai una buona pulizia prima dell'aggiornamento
ciao fox potresti indicarmi quali sono gli ultimi driver da istallare?
ciao e grazie
foxmolder5
01-07-2008, 11:23
ciao fox potresti indicarmi quali sono gli ultimi driver da istallare?
ciao e grazie
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/integrated-xp
ciao fox potresti indicarmi quali sono gli ultimi driver da istallare?
ciao e grazie
Hai la versione HDMI o quella normale?
Oggi installo finalmente la 8800GT su questa scheda madre.
Ho letto che devo levare da bios il supporto HDMI, però mi chiedevo dei drivers.
Devo disinstallare i drivers ATI immagino, ma non rischio di levare anche quelli del chipset?
ho la versione non hdmi
ciao
wolverine
01-07-2008, 18:50
Oggi installo finalmente la 8800GT su questa scheda madre.
Ho letto che devo levare da bios il supporto HDMI, però mi chiedevo dei drivers.
Devo disinstallare i drivers ATI immagino, ma non rischio di levare anche quelli del chipset?
Quando installi i catalyst avrai solo le voci dei driver ide e southbridge, se disinstalli fai la modalità personalizzata così decidi quello che vuoi togliere. ;)
magnagatti
01-07-2008, 21:38
Se potessi farei suonare le trombe!
Ho appena scoperto perchè, inspiegabilmente, il monitor diventava nero ma il sistema era attivo.
Come potete vedere dalla mia firma ho un monitor da 20" che settavo a 1680x1050, questo porta ad un maggiore uso di memoria video, che ovviamente è condivisa con quella di sistema, risultato...Boom!
Il tutto mi sembrava strano perchè appena portavo la risoluzione più bassa i crash diminuivano, ho aumentato la ram condivisa a 256Mb e adesso va alla grande!
Bella mobo se fosse più semplice!
Secondo il mio parere metterei la risoluzione di questo problema in prima pagina.
Saluti a tutti!
Quando installi i catalyst avrai solo le voci dei driver ide e southbridge, se disinstalli fai la modalità personalizzata così decidi quello che vuoi togliere. ;)
Grazie, oggi mi metto al lavoro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.