View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M2A-VM HDMI - AMD 690G
zerothehero
07-10-2007, 22:02
Con il processore in sign gli mkv in h264 720p vanno fluidissimi, penso anche quelli a 1080.
Io penso di no...i 1080p in h264 sono molto più pesanti dei 720p..
Qualcuno ha provato la visione di filmati con 1080i, e se sì, con che processore?
foxmolder5
09-10-2007, 06:46
Qualcuno ha provato la visione di filmati con 1080i, e se sì, con che processore?
quello in sign e SEMBRA andare tutto ok
Gr8Wings
09-10-2007, 13:27
No, in tutta probabilità (al 99.9999%) hai ram incompatibile con la scheda madre..
A mio avviso MAI abbinare ram e scheda madre che non siano certificati (o dal produttore della ram o dal produttore della scheda madre..)
Personalmente ho preso con questa scheda madre 2giga di ram ddr 667 (pagandole meno di 80euro) ed essendo certificate non ho mai avuto alcun problema...è un mese e mezzo che la scheda madre codifica ininterrottamente da mpg@h264 senza aver mai avuto alcun blocco...
Il 4000+ EE l'ho pure downvoltato @1.1volt...e col dissipatore originale non scalda un cazzo.
Scheda madre consigliatissima come mediacenter.....
Che ram sono ?
non vedo la tua sign ... :muro:
Per esperienza personale con una M2n-Sli Deluxe Asus, se la scheda ha uno dei primi bios, neanche l'usare una ram certificata dall'azienda garantisce al 100% di essere immune da problemi....
Comunque sul manuale della scheda madre sono indicate le ram compatibili.
Per foxmolder5:
grazie per la risposta, meglio una risposta non certa che il dubbio più totale.
In rete infatti leggo solo di indicazioni per una visualizzazione a 720p o a 1080p, ma nulla riguardo ai 1080i....
Grazie
foxmolder5
09-10-2007, 13:59
Per foxmolder5:
grazie per la risposta, meglio una risposta non certa che il dubbio più totale.
In rete infatti leggo solo di indicazioni per una visualizzazione a 720p o a 1080p, ma nulla riguardo ai 1080i....
Grazie
da quello che ho letto in giro e potuto provare molto dipende anche dai codec e player utilizzati per la visione. quindi bisogna fare un pò di test e vedere quale la configurazione (sw) migliore.
Mamma mia.... difficile la vita dell'utente al giorno d'oggi! :-)
Grazie ancora.
A questo punto...sono incline ad acquistare un AMD - ATHLON X2 BE-2350 2.1GHZ SKT AM2, che dovrebbe avere le caratteristiche di un AMD 4000+ ( 0 3800+) X2, ma consumare un po' meno, con un prezzo d'acquisto più elevato però, circa 85 euro.
Se va' male....ci metto un 5200 X2 che ho in casa e lo sostituisco con questo BE.
Non c'è molta chiarezza comunque, in giro.
Il processore che ho citato, l'AMD - ATHLON X2 BE-2350, lo indicano come ideale per gli HTPC (ovvero i pc da attaccare al televisore, il più delle volte HD-ready, cioè da 1080i massimi), da associare ad una scheda madre come questa Asus... dall'altro lato, si dice che per avere una certezza di fluidità, occorre avere un 5200+ X2.
Alla fine, credo che le uniche certezze siano quelle che vediamo con i nostri occhi di semplici e disinteressati utenti....
foxmolder5
09-10-2007, 15:17
Mamma mia.... difficile la vita dell'utente al giorno d'oggi! :-)
Grazie ancora.
A questo punto...sono incline ad acquistare un AMD - ATHLON X2 BE-2350 2.1GHZ SKT AM2, che dovrebbe avere le caratteristiche di un AMD 4000+ ( 0 3800+) X2, ma consumare un po' meno, con un prezzo d'acquisto più elevato però, circa 85 euro.
Se va' male....ci metto un 5200 X2 che ho in casa e lo sostituisco con questo BE.
Non c'è molta chiarezza comunque, in giro.
Il processore che ho citato, l'AMD - ATHLON X2 BE-2350, lo indicano come ideale per gli HTPC (ovvero i pc da attaccare al televisore, il più delle volte HD-ready, cioè da 1080i massimi), da associare ad una scheda madre come questa Asus... dall'altro lato, si dice che per avere una certezza di fluidità, occorre avere un 5200+ X2.
Alla fine, credo che le uniche certezze siano quelle che vediamo con i nostri occhi di semplici e disinteressati utenti....
si infatti. amd aveva parlato di una patch per aumentare le prestazione del chipset e del video integrato ma per ora asus non ha ancora tirato fuori nulla....vediamo 1 pò se erano solo voci o una realtà.
@TUTTI : è uscito un nuovo bios ufficiale: 1301. purtroppo l'asus non mette mai un changelog. io per ora non ho il pc e quindi non posso provarlo.
Permettetemi un ultima domanda.
Premetto che in realtà non ho acquistato questa scheda Asus, ma una identica della Gigabyte (sperando di non avere problemi con le ram), ma il chipset è identico.
Alla fine, vorrei montare sulla scheda madre un AMD - ATHLON X2 BE-2350, che ha il socket am2; è una cpu abbastanza nuova, uscita da poco.
Tale cpu è supportata?
Ovvero, basta la compatibilità del socket o devo verificare altro?
Ho visto che la Asus, nella lista delle cpu supportate, afferma genericamente AMD Socket AM2 CPU.
Sul sito della Gigabyte, per la GA-MA69GM-S2H che ho comprato, identica alla vostra Asus, c'è un lungo elenco di cpu.... ma non la AMD - ATHLON X2 BE-2350.
Voi, cosa ne pensate, non ci sono problemi?
Perché ripeto, le due schede sono uguali.
**** Risolto: nessun problema *****
le cpu k10 secondo molti sono meccanicamente compatibili con il socket am2, ma perderebbero alcune funzionalità
meglio il 690g, ma qui si parla di piattaforme multimediali ed office, non di mobo da overclock...quindi se cerchi quello orientati su altri chipset
Mamma mia.... difficile la vita dell'utente al giorno d'oggi! :-)
Grazie ancora.
A questo punto...sono incline ad acquistare un AMD - ATHLON X2 BE-2350 2.1GHZ SKT AM2, che dovrebbe avere le caratteristiche di un AMD 4000+ ( 0 3800+) X2, ma consumare un po' meno, con un prezzo d'acquisto più elevato però, circa 85 euro.
Se va' male....ci metto un 5200 X2 che ho in casa e lo sostituisco con questo BE.
Non c'è molta chiarezza comunque, in giro.
Il processore che ho citato, l'AMD - ATHLON X2 BE-2350, lo indicano come ideale per gli HTPC (ovvero i pc da attaccare al televisore, il più delle volte HD-ready, cioè da 1080i massimi), da associare ad una scheda madre come questa Asus... dall'altro lato, si dice che per avere una certezza di fluidità, occorre avere un 5200+ X2.
Alla fine, credo che le uniche certezze siano quelle che vediamo con i nostri occhi di semplici e disinteressati utenti....
Permettetemi un ultima domanda.
Premetto che in realtà non ho acquistato questa scheda Asus, ma una identica della Gigabyte (sperando di non avere problemi con le ram), ma il chipset è identico.
Alla fine, vorrei montare sulla scheda madre un AMD - ATHLON X2 BE-2350, che ha il socket am2; è una cpu abbastanza nuova, uscita da poco.
Tale cpu è supportata?
Ovvero, basta la compatibilità del socket o devo verificare altro?
Ho visto che la Asus, nella lista delle cpu supportate, afferma genericamente AMD Socket AM2 CPU.
Sul sito della Gigabyte, per la GA-MA69GM-S2H che ho comprato, identica alla vostra Asus, c'è un lungo elenco di cpu.... ma non la AMD - ATHLON X2 BE-2350.
Voi, cosa ne pensate, non ci sono problemi?
Perché ripeto, le due schede sono uguali.
tra poco si troverà x2 5200 sui 90euro...su questa scheda madre ci sta molto bene ed a default se la gioca con gli intel...;)
Ma l'uscita hdmi di questa scheda madre fino a che risoluzione arriva? La massima non era 720p?
Non sono un esperto, ma se dicono i requisiti che il processore deve avere per una risoluzione in 1080p..... significa che tale riproduzione è possibile.
Per manga81: nessun dubbio che, prima o poi, il 5200 X2 calerà di prezzo, ma già un 32' LCD consuma.. ( quello che abbiamo qui mi sembra 140 Watt e c'è già scritto "Low Consumption") se si cerca di limitare i consumi del pc ad esso collegato... credo che sia una buona cosa; rischiando, ho deciso di provarci.
può essere possibile via DVI ma non via HDMI, c'è qualcuno che può confermare che l'uscita HDMI supporta fino a 720p?
Mattador
10-10-2007, 08:52
Scusatemi per questa mobo meglio le Kingston - RAM DDR2 PC667 1GB CL5 * 2 oppure Le Team Group - Memoria ram DDR2 1GB CL 5 DDR2 PC 667 retail * 2??
Grazie.
Scusatemi per questa mobo meglio le Kingston - RAM DDR2 PC667 1GB CL5 * 2 oppure Le Team Group - Memoria ram DDR2 1GB CL 5 DDR2 PC 667 retail * 2??
Grazie.
Prendi le Kingston, le ho anche io e con questa scheda madre risultano stabilissime!!
________________________________________
io ho provato un video a 1080i trovato su emule(video non illecito penso), ho usato come programma PowerDvd Ultra, è si vede benissimo e risulta molto fluido mentre con altri programmi tipo windows media player o bsplayer risultava a scatti.
Ho un athlon x2 4000 E.E.
sapete se asus farà uscire a breve l'evoluzione di questa scheda per am2+ con chipset 790g si chiama così vero???
foxmolder5
10-10-2007, 14:05
sapete se asus farà uscire a breve l'evoluzione di questa scheda per am2+ con chipset 790g si chiama così vero???
si pensa all'anno prox... nessuna notizia ufficiale.
mErLoZZo
10-10-2007, 14:09
Ciao ragazzi non ho tempo di leggere tutto il thread purtroppo;
sto assemblando per un cliente una macchina per HD movies via HDMI in 720p;
M2A-VM HDMI
1gb
5600+
inizialemtne montata con un 3600+ (il 5600 doveva arrivare) tutto installato pulito e driver ecc, bios aggiornato, klite standard e ffshow... filmati in 720p che scattano paurosamente.
dopo scleri vari che non vi dico mi accorgo che se setto l'usicta audio su hdmi fa così...scattoni...se la metto su realtek audio "va a posto", nel senso che sembra fluido, ma l'impressione generale è che non siano proprio 25fps; cpu che va al 60% quindi tutta quella che può prendere.
metto un 6000+... si prende cmq tutta la cpu che riesce, sempre 55/60%, i filmati sembrano quasi perfetti ma...secondo me non sta andando l'accelerazione hardware.
provo a mettere una 2400pro... boot, e lo schermo va solo se attaccato alla vga integrata. cambio metto una x600... uguale. entro in windows... non vede la scheda.
pensando sia rotta...monto un'altra mobo... uguale.
metto una scheda nel pci-ex, non fa vedere nulla a video da li (solo dall'onboard) e una volta in windows non trova la scheda nuova.
ci sarà qualche jumper strano? (non ne vedo manuale letto veloce non sembra). saranno le ram? all'inizio eran vdata ma ora sono trascend, 800mhz 1gb normalissimo...
sbaglio qualcosa? è proprio uno schifo sta scheda? non me ne fossero già arrivate 3 morte e le abbiamo a listino da 2 mesi nemmeno...poi è normale sta cosa dell'audio che fa scattare tutto a bestia se lo attivo su hdmi?
dove sbaglio?
EDIT: ok, leggendo il manuale vedo che senza disabilitare l'hdmi non vedrò nulla su una vga esterna...ora metto una 2400 e vediamo :)
grazie :D
Ciao ragazzi non ho tempo di leggere tutto il thread purtroppo;
sto assemblando per un cliente una macchina per HD movies via HDMI in 720p;
M2A-VM HDMI
1gb
5600+
inizialemtne montata con un 3600+ (il 5600 doveva arrivare) tutto installato pulito e driver ecc, bios aggiornato, klite standard e ffshow... filmati in 720p che scattano paurosamente.
dopo scleri vari che non vi dico mi accorgo che se setto l'usicta audio su hdmi fa così...scattoni...se la metto su realtek audio "va a posto", nel senso che sembra fluido, ma l'impressione generale è che non siano proprio 25fps; cpu che va al 60% quindi tutta quella che può prendere.
metto un 6000+... si prende cmq tutta la cpu che riesce, sempre 55/60%, i filmati sembrano quasi perfetti ma...secondo me non sta andando l'accelerazione hardware.
provo a mettere una 2400pro... boot, e lo schermo va solo se attaccato alla vga integrata. cambio metto una x600... uguale. entro in windows... non vede la scheda.
pensando sia rotta...monto un'altra mobo... uguale.
metto una scheda nel pci-ex, non fa vedere nulla a video da li (solo dall'onboard) e una volta in windows non trova la scheda nuova.
ci sarà qualche jumper strano? (non ne vedo manuale letto veloce non sembra). saranno le ram? all'inizio eran vdata ma ora sono trascend, 800mhz 1gb normalissimo...
sbaglio qualcosa? è proprio uno schifo sta scheda? non me ne fossero già arrivate 3 morte e le abbiamo a listino da 2 mesi nemmeno...poi è normale sta cosa dell'audio che fa scattare tutto a bestia se lo attivo su hdmi?
dove sbaglio?
EDIT: ok, leggendo il manuale vedo che senza disabilitare l'hdmi non vedrò nulla su una vga esterna...ora metto una 2400 e vediamo :)
grazie :D
da quello che sapevo io perfino i 1080p andavano bene a partire dal x2 4000 o il be2350...con gpu integrata...questa cosa è strana...:confused:
mErLoZZo
10-10-2007, 14:42
ora sto provando con l'hdmi disabilitato, e una 2400pro... che cmq non sarebbe ideale il cliente voleva hdmi... però al limite un converter dvi --> hdmi e via...
la cosa dell'audio mi manda a male, e anche il fatto che con una cpu così salti in aria, appunto.
3 filmati 720p e 3 in 1080 quindi non sono gli avi in se credo...
ora sto provando con l'hdmi disabilitato, e una 2400pro... che cmq non sarebbe ideale il cliente voleva hdmi... però al limite un converter dvi --> hdmi e via...
la cosa dell'audio mi manda a male, e anche il fatto che con una cpu così salti in aria, appunto.
3 filmati 720p e 3 in 1080 quindi non sono gli avi in se credo...
ripeto mi sembra strano anche con la gpu integrata...
mErLoZZo
10-10-2007, 15:02
e dillo a me, dovrebbe essere il contrario... le ram potrei testarle ma ne ho già cambiate 3, l'ali non credo sia, la mobo in se no perchè l'ho cambiata...
sembra proprio un errore mio da qualche parte o di concezione ma dove cazz.. ho finito di installare ora la 2400pro, mamma che cesso, un cd intero di roba, e arrivati alla fine "reboot or no reboot" ancora era a schermo una finestra che chiedeva conferma per l'hdaudio poichè driver non firmato...che schifo di supporto software
[....]
la cosa dell'audio mi manda a male, e anche il fatto che con una cpu così salti in aria, appunto.
[..]
Pensa quanto "manderebbe a male" il tuo cliente leggere come sta procedendo l'assemblaggio del suo pc.....
io ho provato un video a 1080i trovato su emule(video non illecito penso), ho usato come programma PowerDvd Ultra, è si vede benissimo e risulta molto fluido mentre con altri programmi tipo windows media player o bsplayer risultava a scatti.
Ho un athlon x2 4000 E.E.
Per vedere se il video è fluido usa FRAPS che ti mostra i frames!!!
mErLoZZo
10-10-2007, 15:08
Pensa quanto "manderebbe a male" il tuo cliente leggere come sta procedendo l'assemblaggio del suo pc.....
ha un'utilità questo commento?
io ho provato un video a 1080i trovato su emule(video non illecito penso), ho usato come programma PowerDvd Ultra, è si vede benissimo e risulta molto fluido mentre con altri programmi tipo windows media player o bsplayer risultava a scatti.
Ho un athlon x2 4000 E.E.
Per vedere se il video è fluido usa FRAPS che ti mostra i frames!!!
power dvd è un problema xkè servirebbe la versione 5.1 che csta troppo (le versioni "limate" che abbiam da meno di 20€ hanno 2 canali); fraops provato dall'inizio ma non faceva vedere fps nè su wmp ne su vlc (non è il primo pc su cui mi capita che fraps non vada)
NEWS:
con la 2400pro riddick in 1080, che prima si vedeva benino, ora suca mediamente il 25/30% di cpu e sembra andare da dio.
:|
io ho provato un video a 1080i trovato su emule(video non illecito penso), ho usato come programma PowerDvd Ultra, è si vede benissimo e risulta molto fluido mentre con altri programmi tipo windows media player o bsplayer risultava a scatti.
Ho un athlon x2 4000 E.E.
Per vedere se il video è fluido usa FRAPS che ti mostra i frames!!!
infatti leggevo la tua firma....PC MEDIA-CENTER: case aspire x-qpack rosso finestrato , Athlon x2 4000 EE am2, asus m2a-vm hdmi, ram 1 Gb ddr2 667 Kingston, WD 320 Gb sata2,lettore dvd lite-on,skystar2
che io sappia dovrebbe andare + che bene per i filmati 1080i...
mErLoZZo
10-10-2007, 15:15
infatti leggevo la tua firma....PC MEDIA-CENTER: case aspire x-qpack rosso finestrato , Athlon x2 4000 EE am2, asus m2a-vm hdmi, ram 1 Gb ddr2 667 Kingston, WD 320 Gb sata2,lettore dvd lite-on,skystar2
che io sappia dovrebbe andare + che bene per i filmati 1080i...
un dubbio mi sta vevendo... i filmati + pesi tra sti pochi che ho in test sono a 10mbit; io sto facendo test da un'installazione puta dfatta su un HDD pata 60gb di un paio d'anni fa... è possibile che l'hdd inibisca così la ripoduzione? mi sembrerebbe incredibile xkè non c'è NULLA d'altro aperto a rompere (antivir firewall ecc) e sopratutto il pc vecchio del cliente, che devo andare a upgradare,a vrà un hdd della stessa fascia...
ma 10mbit = manco 1,5Mb /sec... impossibile non riesca a fornirli direi...
infatti leggevo la tua firma....PC MEDIA-CENTER: case aspire x-qpack rosso finestrato , Athlon x2 4000 EE am2, asus m2a-vm hdmi, ram 1 Gb ddr2 667 Kingston, WD 320 Gb sata2,lettore dvd lite-on,skystar2
che io sappia dovrebbe andare + che bene per i filmati 1080i...
fra circa 3-4 giorni dovrebbe arrivarmi una MSI 8600 GTS passiva....!!
Mainboard con chipset video integrato e flussi video HD
AMD RS780 in arrivo!
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-rs780-con-universal-video-decoder_22842.html
un dubbio mi sta vevendo... i filmati + pesi tra sti pochi che ho in test sono a 10mbit; io sto facendo test da un'installazione puta dfatta su un HDD pata 60gb di un paio d'anni fa... è possibile che l'hdd inibisca così la ripoduzione? mi sembrerebbe incredibile xkè non c'è NULLA d'altro aperto a rompere (antivir firewall ecc) e sopratutto il pc vecchio del cliente, che devo andare a upgradare,a vrà un hdd della stessa fascia...
ma 10mbit = manco 1,5Mb /sec... impossibile non riesca a fornirli direi...
boh non saprei...può essere...
fra circa 3-4 giorni dovrebbe arrivarmi una MSI 8600 GTS passiva....!!
dove l'hai presa e quanto l'hai pagata...si ma ora i consumi schizzeranno...:D
Mainboard con chipset video integrato e flussi video HD
AMD RS780 in arrivo!
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-rs780-con-universal-video-decoder_22842.html
interessante vado a leggere e torno...:sofico:
mErLoZZo
10-10-2007, 15:53
NEWS!
da dopo la 2400pro, tornando alla config con l'integrata...sembra tutto ok.
king kong va da dio, chronicles of riddick a parte qualche microscatto allinizio, va da dio...ha solo i colori più slavati (no prob c'è il annello driver e anche del proiettore) e come cpu usa il 35/45 circa... prima stava cmq a 55/60 ma io mi chiedo:
com'è possibile? :sofico:
posso chiedervi un favore? avete dei link pubblici a filmati in alta definizione, che siano FILM (spezzoni ovvio) e non videogames, a 720p?
non vorrei presentare al cliente il pc facendogli vedere il demo di crysis... e i due film citati sopra sono 1080, meglio andare sul sicuro anche perchè il cliente ha richiesto esplicitamente di poter usare 720p, non 1080 chè il proiettore non supporta..
scusate l'intrusione di oggi :D
Tieni merloz
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
ma tu che hai avuto modo di provarla bene mi potresti dire se sta benedetta uscita HDMI supporta i 1080?
mErLoZZo
10-10-2007, 16:07
grazie do'link
NON sto usando HDMI (non abbiamo schermi hdtv in uso interno :D) infatti mi chiedevo anche se far calcolare tutto il filmato a 1080, per poi fare lo scaling a res minore (1024*768) potesse comportare un sensibile incremento dei calcoli richiesti...
Ma è possibile che in sto thread NESSUNO abbia usato questa scheda madre sfruttando l'uscita HDMI? Cosa l'avete comprata a fare?
mErLoZZo
10-10-2007, 16:14
perchè è compatta :D
grazie per il link, ne tiro giù 15 trovo i 4/5 più comodi e dovrebbe essere ok :D
Ma è possibile che in sto thread NESSUNO abbia usato questa scheda madre sfruttando l'uscita HDMI? Cosa l'avete comprata a fare?
:D
per Vic24:
Te lo dirò appena la monto.
Al momento mi deve arrivare ancora il tutto.
Ho preso la Gigabyte GA-MA69GM-S2H, che è uguale a questa Asus.
Io sarà 30 volte
:muro: :muro:muro: che dico che sto utilizzando sta scheda madre con un tv lcd full hd, è funziona benissimo via hdmi tutti i filmati da 720p ,1080p a 1080i.
Ora però visto che ci vorrei giocare anche ho preso una scheda madre MSI 8600 GTS (su ebay a 140 euro + spedizione)passiva!!
Io sarà 30 volte
:muro: :muro:muro: che dico che sto utilizzando sta scheda madre con un tv lcd full hd, è funziona benissimo via hdmi tutti i filmati da 720p ,1080p a 1080i.
Ora però visto che ci vorrei giocare anche ho preso una scheda madre MSI 8600 GTS (su ebay a 140 euro + spedizione)passiva!!
io ne sconoscevo l'esistenza...
Io sarà 30 volte
:muro: :muro:muro: che dico che sto utilizzando sta scheda madre con un tv lcd full hd, è funziona benissimo via hdmi tutti i filmati da 720p ,1080p a 1080i.
Ora però visto che ci vorrei giocare anche ho preso una scheda madre MSI 8600 GTS (su ebay a 140 euro + spedizione)passiva!!
Ottimo, per la visione dei filmati in HD a 1080p/i allora 4000+ x2 65w e 1gb di teamgroup 800mhz. Grazie!
mErLoZZo
11-10-2007, 11:41
io disiscrivo...grazie a tutti, baci e abbracci, se ho ancora problemi con sto pc maledetto...ritorno :D
il.principino
12-10-2007, 11:43
Ragazzi io ho un problemuccio , il pc mi si era impallato ed ho riavviato manualmente ma all'avvio dava Disk Boot Failure
Ho messo il dvd di windows e l'ho lasciato avviare ed è partito
foxmolder5
12-10-2007, 13:43
Ragazzi io ho un problemuccio , il pc mi si era impallato ed ho riavviato manualmente ma all'avvio dava Disk Boot Failure
Ho messo il dvd di windows e l'ho lasciato avviare ed è partito
strano. non è che l'hd sta morendo?
il.principino
12-10-2007, 14:38
strano. non è che l'hd sta morendo?
sarebbe ancor più strano perchè mettendo il cd di win parte e va una bomba
foxmolder5
12-10-2007, 14:55
sarebbe ancor più strano perchè mettendo il cd di win parte e va una bomba
forse la prima volta non ha funzionato e quindi non te lo vedeva. hai riavviato, messo il cd e quindi te l'ha rivisto. in ogni caso. marca di hd? com'è impostato sulla mobo?
il.principino
12-10-2007, 16:39
forse la prima volta non ha funzionato e quindi non te lo vedeva. hai riavviato, messo il cd e quindi te l'ha rivisto. in ogni caso. marca di hd? com'è impostato sulla mobo?
Sono due Hd Maxtor e Seagate
Entrambi Sata e il Maxtor come boot
foxmolder5
12-10-2007, 19:13
Sono due Hd Maxtor e Seagate
Entrambi Sata e il Maxtor come boot
quand'è che hai acquistato il maxtor?
il.principino
12-10-2007, 20:05
quand'è che hai acquistato il maxtor?
è recente e ancora in garanzia...se dovesse essere l'hd , non dovrebbe darmi problemi anche durante l'uso del pc ?
foxmolder5
13-10-2007, 07:37
è recente e ancora in garanzia...se dovesse essere l'hd , non dovrebbe darmi problemi anche durante l'uso del pc ?
boh. dipende dai casi.forse ha mostrato un segno di malfuzionamento bloccandoti il pc e non essendo visibile al riavvio.
foxmolder5
13-10-2007, 19:33
ciao, mi quoto da solo...
ho risolto il problema dell'audio diviso per canale, ma nn quello del microfono... o meglio ci ho provato utilizzando le porte audio frontali, ma non mi funzionano... nel bios ho messo, per quanto riguarda le porte frontali, ac97, ma non me le riconosce... che faccio?
come hai risolto per l'audio? per quanto riguarda il microfono c'è l'apposito spinotto rosa che si trova sia dietro che davanti ( però quello frontale non sono mai riuscito a farlo funzionare)
il.principino
13-10-2007, 22:22
boh. dipende dai casi.forse ha mostrato un segno di malfuzionamento bloccandoti il pc e non essendo visibile al riavvio.
ho risolto ...:D
quando mi fece il crash , al bios come hard disk primario si è impostato il secondo hd sata automaticamente
Assurdo !!! Cmq tuttto risolto:p
Provo qui a porre una domanda, che in realtà potrebbe forse essere rivolta a qualsiasi possessore di scheda ATI con HD.
La domanda è rivolta ai possessori di questa scheda madre, che utilizzano la connessione HDMI, collegata alla HDMI di un LCD 32' HDready.... poi se qualcuno non usa queste impostazioni, ma sa rispondere ugualmente..ben venga.
La precisione massima supportata da un 32' HDready mi sembra che sia 1080i, che dovrebbe essere migliore di 720p.
Come avete impostato il pc, per ottenere una visione a 720p o 1080i?
a) cosa avete impostato sul Pannello di Controllo di Windows
b) cosa avete impostato sul menu Catalyst.
c) il desktop vi viene mostrato a schermo intero.... o ci sono delle piccole striscie nere ai bordi?
Grazie a chi saprà illuminarmi per meglio adottare la risoluzione migliore.
Saluti
p.s. non possiedo la Asus di questo thread, ma la gigabyte con lo stesso chip, quindi le cose dovrebbero essere uguali.
Salve ragazzi,
sono nuovo di questo thread ma, siccome ho acquistato due schede M2A-VM, avrei alcune domande da porvi. Domenica sul sito di supporto driver/Bios dell'asus c'era una versione di bios "1301" che oggi è miracolosamente scomparsa. E' stata oggi (lunedi 15) inclusa negli aggiornamenti della versione M2A-VM HDMI. Una scheda l'ho aggiornata con questa versione di bios. Ho fatto male?
Potete aiutarmi a capire?
Sembra che funzioni tutto bene ma volevo qualche delucidazione.
P.S. ma la frequenza della GPU (690g) a quanti Mhz è impostata a voi?
A me Everest indica 57Mhz ma potenzialmente poteva essere 400
:muro: :muro: :muro:
askelepion
15-10-2007, 23:56
Ciao a tutti. Io vorrei prendere una mobo Asus M2A-VM non hdmi,una cpu athlon 4200+ x2,e una ram twimmos da 1gb 800 Mhz. principalmente uso il pc x fare i filmati che faccio con la mia telecamera. Dite che mi serve mettere anche la scheda video pcixpress o va bene con quella integrata? La ram che voglio acquistare va bene?
foxmolder5
16-10-2007, 07:25
Ciao a tutti. Io vorrei prendere una mobo Asus M2A-VM non hdmi,una cpu athlon 4200+ x2,e una ram twimmos da 1gb 800 Mhz. principalmente uso il pc x fare i filmati che faccio con la mia telecamera. Dite che mi serve mettere anche la scheda video pcixpress o va bene con quella integrata? La ram che voglio acquistare va bene?
va benissimo quella integrata. non serve una scheda video dedicata per le acquisizioni video.
il.principino
20-10-2007, 10:50
Ragazzi chi mi aiuta a mettere le prese frontali del case riguardanti cuffie e mic sulla scheda madre ? :D
Non so mai riuscito a metterle
Jack White
22-10-2007, 12:52
Ho una mezza idea di comprare questa scheda madre,per assemblare un pc senza troppe pretese.
Guardando i bios,ho visto sta cosa:
M2A-VM BIOS version 1404
THIS VERSION OF BIOS CAN ONLY BE UPDATED IN WINDOWS OPERATING SYSTEM ENVIRONMENT.
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com.tw/cpusupport/cpusupport.aspx
Qualcuno di voi ha già provato ad aggiornarlo da Windows?
Sta cosa nn è che m'ispiri tutta sta fiducia... :stordita:
sinergine
22-10-2007, 13:03
Ho una mezza idea di comprare questa scheda madre,per assemblare un pc senza troppe pretese.
Guardando i bios,ho visto sta cosa:
Qualcuno di voi ha già provato ad aggiornarlo da Windows?
Sta cosa nn è che m'ispiri tutta sta fiducia... :stordita:
Io l'ho fatto e non ho avuto alcun problema.
Su alcuni forum stranieri ho letto che hanno fatto l'update anche da DOS e non hanno avuto problemi.
Piuttosto io continuo a nor riuscire ad utilizzare il collegamento DVI: il moniot lampeggia o rimane nero...
Jack White
22-10-2007, 13:18
Io l'ho fatto e non ho avuto alcun problema.
Su alcuni forum stranieri ho letto che hanno fatto l'update anche da DOS e non hanno avuto problemi.
Piuttosto io continuo a nor riuscire ad utilizzare il collegamento DVI: il moniot lampeggia o rimane nero...
Quindi dici che è sicura come procedura? :stordita:
Ci son mica degli screen in giro?
La prima e unica volta che ho provato ad aggiornare una Asus da Windows (col LORO programma) ho fritto una Asus A7V133 :cry:
afhaofhasofhaohfa
22-10-2007, 13:40
Ho una mezza idea di comprare questa scheda madre,per assemblare un pc senza troppe pretese.
Guardando i bios,ho visto sta cosa:
Qualcuno di voi ha già provato ad aggiornarlo da Windows?
Sta cosa nn è che m'ispiri tutta sta fiducia... :stordita:
In 10 anni di schede madri asus nel 90% dei casi ho aggiornato da windows e non ho mai avuto problemi (sgrat sgrat)...
Ho un grosso dubbio: la scheda di espansione che permette il collegamento HDMI ci sta in un case miniATX/ITX? O è troppo alta? :(
{Red}Lyon
24-10-2007, 09:44
anche io ho questo problema di non riuscire ad usare la porta DVI, quando avvio lo schermo lampeggia, poi si stabilizza sotto windows....
cosa può essere???
inoltre mi esce a volte anche una schermata blu su WIndows 2003, di solito quando vedo un video o sento musica....
e mi dice: stop_driver_irql_not_less_or_equal
sotto poi dice
portcls.sys con degli indirizzi tipo 0x000001 ecc....
vi dico subito che ho disabilitato l'audio integrato inserendo la mia vecchia soundblaster 5.1 live platinum (quella con frontalino e telecomando)....ma nn ho installato i driver...l'ha riconosciuta il sistema.
cosa può essere??
Scheda ASUS M2A-VM
procio AMD 64 X2 4200+ NON OVERCLOCCATO
memorie ram 2 x 1gb OCZ pc-8800 1000MHz gold edition 5-5-5-15
sinergine
24-10-2007, 10:06
Ho un grosso dubbio: la scheda di espansione che permette il collegamento HDMI ci sta in un case miniATX/ITX? O è troppo alta? :(
credo sia troppo alta comunque questa sera ti faccio sapere
anche io ho questo problema di non riuscire ad usare la porta DVI, quando avvio lo schermo lampeggia, poi si stabilizza sotto windows....
cosa può essere???
inoltre mi esce a volte anche una schermata blu su WIndows 2003, di solito quando vedo un video o sento musica....
e mi dice: stop_driver_irql_not_less_or_equal
sotto poi dice
portcls.sys con degli indirizzi tipo 0x000001 ecc....
vi dico subito che ho disabilitato l'audio integrato inserendo la mia vecchia soundblaster 5.1 live platinum (quella con frontalino e telecomando)....ma nn ho installato i driver...l'ha riconosciuta il sistema.
cosa può essere??
Scheda ASUS M2A-VM
procio AMD 64 X2 4200+ NON OVERCLOCCATO
memorie ram 2 x 1gb OCZ pc-8800 1000MHz gold edition 5-5-5-15
è un problema noto a quanto pare stando ad alcune ricerche su internet.
Accade solo con il DVI e a risoluzioni inferiori a 1680X1050 dovrebbe stabilizzarsi una volta entrati in windows per quelle uguali o superiori a 1680X1050 il problema rimane.
Che risoluzione usi?
La causa?
Su alcuni forum danno la colpa alla RAM e su altri alla temperatura ma mi pare strano.
è uscito anche un BIOS per risolvere il problema ma a me non ha portato nessun beneficio.
Farò un pò di prove usando un solo modulo di RAM
{Red}Lyon
24-10-2007, 12:09
come risoluzione uso la 1024x768 perchè il mio lcd nn può andare oltre...
quindi dici che per il fatto della schermata blu non dipende dal fatto che ho uno scheda audio su slot pci ma dalle ram incompatibili???
perchè la temperatura è bassa....
come bios ho il 1404 che dovrebbe essere l'ultimo
foxmolder5
24-10-2007, 12:16
come risoluzione uso la 1024x768 perchè il mio lcd nn può andare oltre...
quindi dici che per il fatto della schermata blu non dipende dal fatto che ho uno scheda audio su slot pci ma dalle ram incompatibili???
perchè la temperatura è bassa....
come bios ho il 1404 che dovrebbe essere l'ultimo
la schermata blu capita anche a me, ma ora non ricordo associata a quale driver. però a me non è comparsa da subito ma dopo alcuni mesi di utilizzo (forse ho fatto io qualche porcheria).
sinergine
24-10-2007, 13:16
come risoluzione uso la 1024x768 perchè il mio lcd nn può andare oltre...
quindi dici che per il fatto della schermata blu non dipende dal fatto che ho uno scheda audio su slot pci ma dalle ram incompatibili???
perchè la temperatura è bassa....
come bios ho il 1404 che dovrebbe essere l'ultimo
io mi riferivo solo al monitor... per la schermata blu non saprei proprio dirti...
Potresti cominciare col testare la RAM
{Red}Lyon
26-10-2007, 18:28
aggiornamento..
ho messo il bios 0801...
poi ho collegato un solo banco di ram OCZ pc8800 1100mhz gold al primo slot giallo vicino al processore...
su windows 2003 server ho avviato BurnInTest con queste impostazioni:
nella pagina test configuration and duty cycles ho impostato solo il test ram e a 100%
nelle preferenze del programma, alla voce ram ho selezionato 0-4gb ho lasciato 10 % e ho impostato prima 8, poi 9 e poi 10 vicino alla percentuale.
il test è andato a buon fine. poi ho fatto la stessa cosa per l'altro banco di ram e anche questo non ha dato problemi....ora proverò a fare il test con i due banchi inseriti negli slot gialli e vediamo come va....se dovesse fallire, cosa pensate che sia???
potrebbe essere la scheda madre o w2003s che non riesce a sfruttare il dual channel....non so...ditemi voi...
sinergine
26-10-2007, 18:52
aggiornamento..
ho messo il bios 0801...
poi ho collegato un solo banco di ram OCZ pc8800 1100mhz gold al primo slot giallo vicino al processore...
su windows 2003 server ho avviato BurnInTest con queste impostazioni:
nella pagina test configuration and duty cycles ho impostato solo il test ram e a 100%
nelle preferenze del programma, alla voce ram ho selezionato 0-4gb ho lasciato 10 % e ho impostato prima 8, poi 9 e poi 10 vicino alla percentuale.
il test è andato a buon fine. poi ho fatto la stessa cosa per l'altro banco di ram e anche questo non ha dato problemi....ora proverò a fare il test con i due banchi inseriti negli slot gialli e vediamo come va....se dovesse fallire, cosa pensate che sia???
potrebbe essere la scheda madre o w2003s che non riesce a sfruttare il dual channel....non so...ditemi voi...
Guarda sempre dalla ricerca che ti riportavo prima pare che anche la schermata blu che appare a volte senza spiegazione sia un piccolo bug del chipset/BIOS...
Prova per un pò a tenere una ventola che spara aria sul dissi del chipset...
{Red}Lyon
26-10-2007, 19:14
ho fatto la prova delle due ram in dual channel sugli slot gialli, e mi ha dato subito degli errori, mentre separatamente va bene...secondo voi conviene che chieda la sostituzione della mobo e giacchè se mi riesce, farmene dare un'altra totalmente diversa??
sinergine
26-10-2007, 19:36
ho fatto la prova delle due ram in dual channel sugli slot gialli, e mi ha dato subito degli errori, mentre separatamente va bene...secondo voi conviene che chieda la sostituzione della mobo e giacchè se mi riesce, farmene dare un'altra totalmente diversa??
Potrebbero semplicemente essere le RAM non compatibili...
Le OCZ che vendo in firma non permettono nemmeno il boot del sistema...
{Red}Lyon
26-10-2007, 20:14
però è strano, singolarmente sono compatibili e insieme no???
foxmolder5
26-10-2007, 21:31
però è strano, singolarmente sono compatibili e insieme no???
succede. prova a scambiarli di slot, aumentare vcore. non mi viene in mente altro.
{Red}Lyon
27-10-2007, 05:28
proverò a scambiarli di posto....per quanto riguarda il voltaggio delle ram sta al massimo che supporta la scheda: 2.10v
Non so se siano già stati segnalati, comunque all'indirizzo seguente è possibile scaricare i driver LAN:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
AIUTOOOOOOOOO
ho un problema con la scheda madre .
ASUS M2A-VM/HDMI
L'audio mi funziona malissimo o meglio dire che funziona solo da una cassa
inpianto 2.1 ma solo la cassa sinistra va!!!! e l'audio si sente basso!!!
ho usato i driver presenti nel cd.
AIUTO!!!!
ho provato tutte le impostazzioni possibili! ma non va niente!!!
HELP!!!
foxmolder5
28-10-2007, 11:49
AIUTOOOOOOOOO
ho un problema con la scheda madre .
ASUS M2A-VM/HDMI
L'audio mi funziona malissimo o meglio dire che funziona solo da una cassa
inpianto 2.1 ma solo la cassa sinistra va!!!! e l'audio si sente basso!!!
ho usato i driver presenti nel cd.
AIUTO!!!!
ho provato tutte le impostazzioni possibili! ma non va niente!!!
HELP!!!
a quale spinotto hai collegato le casse?
ciao, grazie per la risposta. ho collegato lo spinotto a quello verde. però niente.
devo collegarlo su un'altro spinotto?
foxmolder5
28-10-2007, 12:06
ciao, grazie per la risposta. ho collegato lo spinotto a quello verde. però niente.
devo collegarlo su un'altro spinotto?
no è corretto. prova ad installare l'ultima versione dei driver audio
sono quelli nella pagina 1?
sinergine
28-10-2007, 13:09
sono quelli nella pagina 1?
scarica gli ultimi dispodibili dal sito realtek.
trovi il link qualche messaggio più su prima del tuo primo post
foxmolder5
28-10-2007, 13:42
sono quelli nella pagina 1?
il link in prima pagina porta sempre all'ultima versione dei driver audio.vai tranquillo.
Un saluto a tutti.
Da circa una settimana ho assemblato un pc con questa scheda madre.
Anche a me capitano degli strani riavvii del sistema :(
Sto notando che se lascio il pc a scaricare x 5 ore senza toccarlo non crasha, invece capita quando sto facendo qualche operazione particolarmente veloce, tipo premere il tasto indietro di explorer tre o quattro volte in 2 secondi o cliccare in sequenza su 3 o 4 finestre ridotte a icona.
Come se i troppi accessi alle ram mandassero in crisi il pc... Bho, speriamo che Asus ci metta una pezza.
sinergine
29-10-2007, 22:25
Un saluto a tutti.
Da circa una settimana ho assemblato un pc con questa scheda madre.
Anche a me capitano degli strani riavvii del sistema :(
Sto notando che se lascio il pc a scaricare x 5 ore senza toccarlo non crasha, invece capita quando sto facendo qualche operazione particolarmente veloce, tipo premere il tasto indietro di explorer tre o quattro volte in 2 secondi o cliccare in sequenza su 3 o 4 finestre ridotte a icona.
Come se i troppi accessi alle ram mandassero in crisi il pc... Bho, speriamo che Asus ci metta una pezza.
A volte capita amche a me e credo proprio che sia incompatibilità con la RAM... Speriamo ASUS faccia qualcosa altrimenti passo alla gigabyte...
foxmolder5
30-10-2007, 07:21
ma mi sbaglio o negli ultimi anni i prob delle mobo asus con le ram è aumentato vertiginosamente?!!?
sinergine
30-10-2007, 09:51
ma mi sbaglio o negli ultimi anni i prob delle mobo asus con le ram è aumentato vertiginosamente?!!?
oltre a questa scheda ultimamente ho provato P5W DH Deluxe e P5K Deluxe Wi/FI e su queste ultime due non ho avuto problemi.
c'è però da dire che due diversi kit usati su queste 2 schede sulla M2A non vengono riconosciuti e non permettono nemmeno il POST
foxmolder5
30-10-2007, 12:42
oltre a questa scheda ultimamente ho provato P5W DH Deluxe e P5K Deluxe Wi/FI e su queste ultime due non ho avuto problemi.
c'è però da dire che due diversi kit usati su queste 2 schede sulla M2A non vengono riconosciuti e non permettono nemmeno il POST
andiamo bene. non riesco a capire il motivo di tali problemi. forse + la scheda costa meno e + c'è prob di incorrere in prob di ram. ho consigliato questo mobo (non hdmi) ad un amico...speriamo bene...
andiamo bene. non riesco a capire il motivo di tali problemi. forse + la scheda costa meno e + c'è prob di incorrere in prob di ram. ho consigliato questo mobo (non hdmi) ad un amico...speriamo bene...
io ho appena montato (sul computer da cui sto scrivendo) una m2a-vm non hdmi e non sto avendo problemi di sorta (con 2x512mb ddr2 buffalo@533Mhz)
E' una mia impressione o c'è qualche problema in più con le memorie più performanti?
Mi sembra che chi usa ram a 533 Mhz abbiano meno problemi...
Adesso provo a mettere le ram a 2.1v e vedo se la situazione migliora, certo che quando le usavo sull pc GAME con 2.1v mi reggevano 4-4-4-12 a 250 Mhz... Ed era sempre un chipset Ati...
Qualcuno ha già fatto qualche prova overvoltando?
foxmolder5
30-10-2007, 14:08
E' una mia impressione o c'è qualche problema in più con le memorie più performanti?
Mi sembra che chi usa ram a 533 Mhz abbiano meno problemi...
Adesso provo a mettere le ram a 2.1v e vedo se la situazione migliora, certo che quando le usavo sull pc GAME con 2.1v mi reggevano 4-4-4-12 a 250 Mhz... Ed era sempre un chipset Ati...
Qualcuno ha già fatto qualche prova overvoltando?
se vedi in prima pagina. le mie normalissime team vanno bene a 2V. cmq ricordo a tutti i nuovi del thread di segnalare le ram utilizzate funzionante e specifiche di lavoro, così posso aggiungerle nella lista delle ram compatibili.
se vedi in prima pagina. le mie normalissime team vanno bene a 2V. cmq ricordo a tutti i nuovi del thread di segnalare le ram utilizzate funzionante e specifiche di lavoro, così posso aggiungerle nella lista delle ram compatibili.
ok, io ho due moduli Buffalo da 512MB in Dual-Channel, PC4300 (266Mhz) al voltaggio di 1.8V (default)
servono altre info? :)
foxmolder5
30-10-2007, 16:47
ok, io ho due moduli Buffalo da 512MB in Dual-Channel, PC4300 (266Mhz) al voltaggio di 1.8V (default)
servono altre info? :)
se hai anche la sigla è meglio, altrimenti va già bene così. grazie 1000
se hai anche la sigla è meglio, altrimenti va già bene così. grazie 1000
ok, la guardo nei prox giorni e faccio sapere ;)
foxmolder5
30-10-2007, 17:02
ok, la guardo nei prox giorni e faccio sapere ;)
ma fai con calma. intanto ho già modificato il post con le ram. ciao
Ho fatto un test con Orthos con le ram a 1.9v (che dovrebbe essere il voltaggio ottimale secondo Corsair)
Tutto bene x un'oretta poi:
http://img464.imageshack.us/img464/2361/orthos011107errgw0.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=orthos011107errgw0.jpg)
Nell'uso normale però i crash sembrano spariti :sperem:
Appena ho tempo provo a 2.0v e vediamo.
EDIT: non so perchè ma cpu-z segna le ram a 1.8 mentre corsair le consiglia a 1.9. bho?!?
Shang Tsung
02-11-2007, 13:36
Ragazzi fino a quanti volt sulla ram ci si puo' spinegere?
Ed inoltre: con processori della serie black edition ci sarà modi di cambiare il moltiplicatore da bios o no?
Grazie.
salve, ho una m2a-vm, non hdmi ma credo sia lo stesso. Nessuno di voi ha problemi con il suspend to ram (S3)? In standby ci va, il resume sembra che lo faccia, partono le ventole, parte il disco ma schermo nero, sistema freezato e reset obbligato. Che menata per un htpc :(
Xp sp2, ultimo bios 1404
foxmolder5
02-11-2007, 19:20
salve, ho una m2a-vm, non hdmi ma credo sia lo stesso. Nessuno di voi ha problemi con il suspend to ram (S3)? In standby ci va, il resume sembra che lo faccia, partono le ventole, parte il disco ma schermo nero, sistema freezato e reset obbligato. Che menata per un htpc :(
Xp sp2, ultimo bios 1404
mi sembra che sul sito asus nella sezione relativa a questa scheda sia presente una patch relativa al suspend to ram (s3). controlla bene.
no, la patch alla quale ti riferisci e' per il wakeup da s3 via usb (ad esempio un telecomando), e' gia' su ed e' utilissima. Nel frattempo pero' ho scoperto che era la scheda di cattura video, con i driver di quella freeza, se la disabilito tutto ok. Insomma la mobo e' innocente, ora indaghero' (e' un leadtek dtv1000 per il dvb-t) sulla scheda :p
grazie cmq
Dopo 10 ore con mulo a scaricare e le ultime 3 in contemporanea con Fifa Manager 06 con passaggi sul forum a colpi di alt+tab NESSUN CRASH.
Forse era un problema con il Control Center :doh:
Penso che le mie ram si possano definire stabili a 1.9v
Sono : 2x512Mb CORSAIR XMS2 6400 Cas 5-5-5-18-23-2t [ CM2X512A-6400 ]
Spero che sia utile :)
foxmolder5
03-11-2007, 07:07
Spero che sia utile :)
certo, inseriti i dati in prima 1 pagina.
Jack White
03-11-2007, 08:02
In 10 anni di schede madri asus nel 90% dei casi ho aggiornato da windows e non ho mai avuto problemi (sgrat sgrat)...
Perfetto,dal bios 1501 son tornati alla possibilità di aggiornalo via dos. :)
Ora sono un po' più tranquillo. :sofico:
foxmolder5
03-11-2007, 08:32
Perfetto,dal bios 1501 son tornati alla possibilità di aggiornalo via dos. :)
Ora sono un po' più tranquillo. :sofico:
hai notato qualche miglioramento con questa nuova versione del bios?hai provato per caso a fare dei test di velocità per vedere le prestazioni utilizzando i vari bios?
Jack White
03-11-2007, 10:49
hai notato qualche miglioramento con questa nuova versione del bios?hai provato per caso a fare dei test di velocità per vedere le prestazioni utilizzando i vari bios?
Non ancora,la mb deve arrivarmi. :)
ho la mainboard m2a-vm hdmi con 5200+ 65W ed ho inserito le memorie da 1GB l'una in dual channel A-DATA extreme ddr2 800: per quanto mi sforzi ad imporre da bios la voce ddr2 800 le memorie vanno a 2600/7=371.4 mhz ... dovrebbero avere cl4-4-4 in epp ed invece vanno a 5-5-5. I timings nno si possono cambiare lo so (se nno da windows, ma con che programma?) ma almeno potrei farle andare a 400??
foxmolder5
03-11-2007, 16:55
ho la mainboard m2a-vm hdmi con 5200+ 65W ed ho inserito le memorie da 1GB l'una in dual channel A-DATA extreme ddr2 800: per quanto mi sforzi ad imporre da bios la voce ddr2 800 le memorie vanno a 2600/7=371.4 mhz ... dovrebbero avere cl4-4-4 in epp ed invece vanno a 5-5-5. I timings nno si possono cambiare lo so (se nno da windows, ma con che programma?) ma almeno potrei farle andare a 400??
è normale. guarda qui http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070108&page=amd_athlon_64_x2_65_nanometri-03
Burrocotto
03-11-2007, 16:58
è normale. guarda qui http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070108&page=amd_athlon_64_x2_65_nanometri-03
Interessante ma...usando ram più lente (tipo pc 667 o pc 533),come si comportano gli X2? Riescono a usarle a piena frequenza o vengono castrate anche loro? :stordita:
è normale. guarda qui http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070108&page=amd_athlon_64_x2_65_nanometri-03
bella fregatura... grazie per la risposta celere...
dovrei overclockare la CPU a 2800 quindi? ovvero spingere la cpu da 200 a 215?
Comunque avrei altre due domande:
1. come faccio a vere l'effettivo voltaggio da windows della memoria?
2. Ho un hard disk SATA2 della samsung, mi viene catalogato come IDE in risorse del computer UDMA6: questo vuol dire che lo sfrutto a pieno dei suoi 300mb/s? Ho provato da bios a rimuovere la voce EXTENDED IDE DRIVE o anche ON BOARD SATA TYPE da IDE a SATA controller, ma in quel caso non si avvia winzozz... HELP ME!!
foxmolder5
03-11-2007, 17:45
bella fregatura... grazie per la risposta celere...
dovrei overclockare la CPU a 2800 quindi? ovvero spingere la cpu da 200 a 215?
penso che sia l'unico metodo. prova e vedi come va.ma tanto in prestazioni non perdi moltissimo quindi secondo me puoi anche lasciare tutto com'è.
Comunque avrei altre due domande:
1. come faccio a vere l'effettivo voltaggio da windows della memoria?
2. Ho un hard disk SATA2 della samsung, mi viene catalogato come IDE in risorse del computer UDMA6: questo vuol dire che lo sfrutto a pieno dei suoi 300mb/s? Ho provato da bios a rimuovere la voce EXTENDED IDE DRIVE o anche ON BOARD SATA TYPE da IDE a SATA controller, ma in quel caso non si avvia winzozz... HELP ME!!
1) non so.
2) dovresti impostarlo come AHCI e poi reinstallare windows :D (se il disco è di sistema, e cioè se contiene la partizione principale con windows.
ho appena installato la nuova versione del bios (da 0804 -> 1501)...al momento nessun problema, nemmeno quello lamentato nel forum asus (qui (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071102204513937&board_id=1&model=M2A-VM&page=1&SLanguage=en-us))....
ErPazzo74
04-11-2007, 00:43
Con le RAM a 2V Oblivion mi funzia senza problemi e pare che il problema sia risolto...
Il memtest dà sempre gli errori di indirizzamento.
Appena ho risultati con ortos vi faccio sapere...
Non so se qualc1 ti ha gia risp ma credo che il motivo x cui memtest fa casino è che settando ALL va anche sulla memoria riservata alla scheda video che utilizza quella di sistema, x cui (è successo anche a me) si vede a schermo 1 sacco di brutti caratteri (diciamo come se stesse scrivendo DIRETTAMENTE sul framebuffer ;) ) e poi si resetta....
Se qualc1 ti aveva gia risp scusatemi,
Ciao Patrizio
Ciao, ho una m2a-vm hdmi con l'ultimo bios beta 1501 e un 4400+
Sto usando vista x64 media center.
Con 1 solo Gb di ram (1 banco in sc) è praticamente inutilizzabile anche col minimo carico: 90% ram occupata sempre, troppo lento a fare qualsiasi cosa, swap continuo su hd.
Vorrei passare a 2gb dual channel, ho provato cun un set di A-data ddr2 extreme, ma in dual channel non va: fa' il boot ma non carica windows.
C'è un set di ram da 2 gb (possibilmente non troppo costoso) che posso prendere a colpo sicuro per andare in dual channel con le impostazioni di default senza problemi?
Cheppalle sti problemi con le ram....uff :muro:
foxmolder5
04-11-2007, 18:39
li mortacci dell'asus. ho fatto l'aggiornamento del bios. va a buon fine. riavvio ed il pc è inutilizzabile. non funziona neanche la funzionalità di ripristino del bios....quindi mobo incartata e pronta per l'rma!!!! mannaggia a loro!!!
Burrocotto
04-11-2007, 22:29
li mortacci dell'asus. ho fatto l'aggiornamento del bios. va a buon fine. riavvio ed il pc è inutilizzabile. non funziona neanche la funzionalità di ripristino del bios....quindi mobo incartata e pronta per l'rma!!!! mannaggia a loro!!!
Che bios avevi prima di mettere quello incriminato? E quello che ti ha dato problemi è il 1501?
foxmolder5
04-11-2007, 22:41
Che bios avevi prima di mettere quello incriminato? E quello che ti ha dato problemi è il 1501?
versione precedente 1001 se nn mi sbaglio. ho messo il nuovo, 1501.
xketto85x
04-11-2007, 23:57
ragazzi... dovrei prendere questa mb, mi serve sapere però se si riesce ad arrivare almeno a 250MHz di bus!
Grazie
Scighera
05-11-2007, 22:56
versione precedente 1001 se nn mi sbaglio. ho messo il nuovo, 1501.
Ho fatto la stesso aggiornamento (da 1001 a 1501) ed ho avuto lo stesso problema: schermate blu di vario genere al riavvio (Vista Premium).
Ho messo la versione 1001 su una chiavetta USB e ho usato la funzionalità EZ-flash direttamente dal bios. Sono riuscito a ripristinare la vecchia versione senza problemi.
afhaofhasofhaohfa
05-11-2007, 23:42
Usando EZflash ho messo il 1501. Per ora nessun problema (con WinXP)
foxmolder5
06-11-2007, 08:05
Usando EZflash ho messo il 1501. Per ora nessun problema (con WinXP)
ezflash è l'utility avviabile al boot del sistema? dentro la penna usb inserite anche il programma .exe per l'esecuzione dell'aggiornamento?
afhaofhasofhaohfa
06-11-2007, 08:44
ezflash è l'utility avviabile al boot del sistema? dentro la penna usb inserite anche il programma .exe per l'esecuzione dell'aggiornamento?
EZflash si può avviare con una combinazione di tasti all'avvio oppure direttamente dal bios (tools-> EZflash). Dentro alla penna devi mettere solo il/i file .bin del bios.
enricobart
06-11-2007, 13:09
di solito sulle asus entri nel tool dell'aggiornamento del bios con alt +f2 al boot
--------
ho appena assemblato per me un pc con sta mobo
l'uscita s-video e' fenomenale, superiore qualitativamente alle piu recenti nvidia (testata su un sony crt 32 pollici sull'svideo in)
il fatto e' che non riesco a capire come ati gestisce il dual monitor, in pratica non riesco a clonare il segnale, o va la vga o il tv-out, qualche suggerimento ?
PS monto ram kingston kvr667d2n5/1g da 10 minuti, fila tutto liscio
saluti enrico
Burrocotto
06-11-2007, 13:13
di solito sulle asus entri nel tool dell'aggiornamento del bios con alt +f2 al boot
--------
ho appena assemblato per me un pc con sta mobo
l'uscita s-video e' fenomenale, superiore qualitativamente alle piu recenti nvidia (testata su un sony crt 32 pollici sull'svideo in)
il fatto e' che non riesco a capire come ati gestisce il dual monitor, in pratica non riesco a clonare il segnale, o va la vga o il tv-out, qualche suggerimento ?
PS monto ram kingston kvr667d2n5/1g da 10 minuti, fila tutto liscio
saluti enrico
Per curiosità,che bios ti han dato di serie con la mb comprata di recente?
Devo comprarla anch'io,ma nn so che step di procio mi daranno e quindi nn vorrei aver problemi di pc nn funzionante x bios "vecchio". :)
enricobart
06-11-2007, 13:43
e' praticamente impossibile per te sapere che versione di bios abbia su
io l'ho presa in un barebone asus
asus update mi da la 0503
Per curiosità,che bios ti han dato di serie con la mb comprata di recente?
Devo comprarla anch'io,ma nn so che step di procio mi daranno e quindi nn vorrei aver problemi di pc nn funzionante x bios "vecchio". :)
io l'ho presa 10gg fa ed avevo la 0804 ma come ha detto enricobart non puoi sapere che versione di bios ti arriva...l'unica possibilità sarebbe provarla in negozio...inoltre una versione aggiornata del bios non significa necessariamente risolvere i problemi di incompatibilità (anzi, pare che le migliori versioni restino la 0801 per velocità e la 0703 per stabilità).
casstorp
06-11-2007, 16:45
Ciao, vorrei prendere questa scheda madre (versione m2a-vm), ho letto il thread e mi pare che a parte i problemi con ram non perfettamente compatibili vada piuttosto bene. Proprio a proposito delle ram volevo sapere se qualcuno di voi ha montato un solo modulo kingston 1024 800mhz 6400 KVR800D2N5/1g, nella lista delle ram compatibili della asus non c'è mentre c'è quella da 512, non vorrei occupare due slot subito. Possibile che ci sia differenza di compatibilità a seconda della dimensione?
Grazie, ciao.
ho appena assemblato per me un pc con sta mobo
l'uscita s-video e' fenomenale, superiore qualitativamente alle piu recenti nvidia (testata su un sony crt 32 pollici sull'svideo in)
il fatto e' che non riesco a capire come ati gestisce il dual monitor, in pratica non riesco a clonare il segnale, o va la vga o il tv-out, qualche suggerimento ?
saluti enrico
Vorrei saperlo anche io!! Son due mesi che ci sbatto la testa..
enricobart
06-11-2007, 17:58
ho una 9200 qui in ufficio clona tranquillamente,
(due monitor, non ho la possibilita' di provare vga + svideo)
foxmolder5
06-11-2007, 19:29
stavo vedendo i post sopra. ma è possibile utilizzare due monitor per il pc contemporaneamente?
Scighera
06-11-2007, 22:13
La tabella in fondo alla pagina 1-35 del manuale indica le combinazioni ammesse per il collegamento di due monitor. NON è possibile utilizzare contemporaneamente l'uscita VGA (RGB) e quella S-video.
foxmolder5
06-11-2007, 22:20
La tabella in fondo alla pagina 1-35 del manuale indica le combinazioni ammesse per il collegamento di due monitor. NON è possibile utilizzare contemporaneamente l'uscita VGA (RGB) e quella S-video.
purtroppo non ho il manuale sotto mano perchè la scheda è in ram. è possibile dvi e vga?
Scighera
06-11-2007, 22:26
Proprio a proposito delle ram volevo sapere se qualcuno di voi ha montato un solo modulo kingston 1024 800mhz 6400 KVR800D2N5/1g.
Io ho montato due moduli di quel tipo, in dual-channel. Finora non ho avuto problemi, a parte il fallito aggiornamento alla versione 1501 del BIOS. Non ho eseguito test specifici sulle RAM.
Scighera
06-11-2007, 22:36
purtroppo non ho il manuale sotto mano perchè la scheda è in ram. è possibile dvi e vga?
Sì, è possibile. Per ogni evenienza il manuale è disponibile online qui (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2A-VM%20HDMI/c2976_M2A-VM_HDMI.pdf).
enricobart
07-11-2007, 09:03
La tabella in fondo alla pagina 1-35 del manuale indica le combinazioni ammesse per il collegamento di due monitor. NON è possibile utilizzare contemporaneamente l'uscita VGA (RGB) e quella S-video.
Classico RTFM :) :read:
davo per scontato che lo facesse,
dalla tabella del manuale vedo che svideo + dvi dovrebbe funzionare,
chissa con un adattatore dvi-vga ?? provo appena rientro
afhaofhasofhaohfa
07-11-2007, 09:08
Classico RTFM :) :read:
davo per scontato che lo facesse,
dalla tabella del manuale vedo che svideo + dvi dovrebbe funzionare,
chissa con un adattatore dvi-vga ?? provo appena rientro
Non penso che funzioni perchè la dvi è solo dvi-d...
enricobart
07-11-2007, 17:31
Non penso che funzioni perchè la dvi è solo dvi-d...
in effetti l'adattatore dvi - vga che ho ha 4 pin in +
Ciao a tutti,
Ho da poco la scheda in questione per l'htpc riportato in firma.
Volevo sapere se qualcuno di voi aveva notato fenomeni di Tearing (in particolare nelle riproduzione di filmati).
Grazie
Luca
hyperweb
09-11-2007, 11:48
Dimenticavo il problema si verifica con Win XP
In gestione periferiche il punto esclamativo ce l'ho solo in "Controller audio, video giochi -> Audio Device on High Definition Audio Bus"
Se faccio aggiorna driver non succede niente.
Ma ho notato una cosa "bizzarra" (ovviamente l'audio non lo sento x i probleni di driver) ma se eseguo un mp3 o DivX anche con player diversi la velocità di esecuzione del file e il doppio del normale........
Adesso voglio provare a montare Ubuntu 7.10 vedere se riconosce l'audio per sapere se non sia proprio andata la scheda audio..... e poi provo anche Vista x vedere come si comporta....... :mc: :cry:
Usa la versione 1.78, la 1.79 da dei problemi a parecchi utenti
Burrocotto
09-11-2007, 18:53
io l'ho presa 10gg fa ed avevo la 0804 ma come ha detto enricobart non puoi sapere che versione di bios ti arriva...l'unica possibilità sarebbe provarla in negozio...inoltre una versione aggiornata del bios non significa necessariamente risolvere i problemi di incompatibilità (anzi, pare che le migliori versioni restino la 0801 per velocità e la 0703 per stabilità).
Beh,oddio,se Asus mi dice che l'X2 5000 DO viene supportato solo dal bios 1301 qualche dubbio mi viene. :D
Le schede madri che mi han mandato cmq hanno il bios 1200qualcosa,con data metà settembre circa e per fortuna riconosce senza problemi sia l'X2 4200 (e grazie al ciufolo,è pure a 90mm :stordita: ) sia il 5000 (che è un EE da 65watt a 65mm). :)
Le ram sono delle Kingston KVR667D2N5 da 1gb l'uno e funzionano senza problemi in dual channel con voltaggi a default. :)
Beh,oddio,se Asus mi dice che l'X2 5000 DO viene supportato solo dal bios 1301 qualche dubbio mi viene. :D
:D :D anche a me :D :D
astroimager
10-11-2007, 16:47
Ciao ragazzi,
sono interessato all'acquisto di questa mobo per svariati motivi:
- rapporto qualità/prezzo
- supporto, a quanto pare, del K10
- grafica integrata più che degna
- consumi decenti e altre robe che ora non mi vengono in mente
Queste le domande, devo chiarirmi alcuni dubbi:
- il 5000 Black sarà supportato a breve, secondo voi?
- le Team Group Elite 6400 CL5 sono compatibili?
- il supporto linux com'è, funziona tutto? i driver di accel. 3d come vanno? ho sentito che anche gli ultimi driver non so un granché, qualcuno li ha provati? in quali distribuzioni?
- in poche parole, pro e contro di questa scheda?
Grazie in anticipo per le risposte!
WhiteHand
11-11-2007, 21:36
Ciao a tutti, sono lì lì, per comprarmi questa scheda, ma prima volevo sapere 2 cosette:
- Se ci vanno dissipatori after market
- Se si overclocca (non chiedo tanto, mi basterebbe portare il mio x2 3800+ sui 2,6-2,8 GHz stabili ;) )
Aspetto le vostre risposte ;)
Burrocotto
12-11-2007, 17:31
Scusate,ma i driver più aggiornati li prendo dal sito Asus?
Son stati pubblicati a metà aprile...non sono un po' vecchiotti? :stordita:
foxmolder5
12-11-2007, 17:34
Scusate,ma i driver più aggiornati li prendo dal sito Asus?
Son stati pubblicati a metà aprile...non sono un po' vecchiotti? :stordita:
no. devi andare sul sito dei produttori dei vari componenti ( vedi il primo post ).
Burrocotto
12-11-2007, 17:40
no. devi andare sul sito dei produttori dei vari componenti ( vedi il primo post ).
Oki...ma x il chipset,devo cercare i driver x l'Amd 690 x la Radeon X1250? :stordita:
Edit: vedo dal sito di Amd che devo prendere appunto i Catalyst 7.10,che supportano appunto sia il chipset che la scheda video. :)
WhiteHand
12-11-2007, 17:41
Ciao a tutti, sono lì lì, per comprarmi questa scheda, ma prima volevo sapere 2 cosette:
- Se ci vanno dissipatori after market
- Se si overclocca (non chiedo tanto, mi basterebbe portare il mio x2 3800+ sui 2,6-2,8 GHz stabili ;) )
Aspetto le vostre risposte ;)
A me non risponde nessuno??? :cry:
sinergine
12-11-2007, 18:06
Ciao a tutti, sono lì lì, per comprarmi questa scheda, ma prima volevo sapere 2 cosette:
- Se ci vanno dissipatori after market
- Se si overclocca (non chiedo tanto, mi basterebbe portare il mio x2 3800+ sui 2,6-2,8 GHz stabili ;) )
Aspetto le vostre risposte ;)
Per la CPU sì per il chipset è più complicato perchè non ci sono i buchi ai lati del chipset ma solo i gancettini.
Overclock qualcosa di non troppo spinto si dovrebbe riuscire a fare...
WhiteHand
12-11-2007, 18:25
Per la CPU sì per il chipset è più complicato perchè non ci sono i buchi ai lati del chipset ma solo i gancettini.
Overclock qualcosa di non troppo spinto si dovrebbe riuscire a fare...
Un 30-40% di overclock, secondo te ci si riesce a fare?
Poi un altra cosa....ha i fix? :help:
Senorita
12-11-2007, 19:50
io vorrei comprare questa scheda madre ma ancora nn ho capito se va bene o no!!!
astroimager
13-11-2007, 12:33
Ciao ragazzi,
...
Queste le domande, devo chiarirmi alcuni dubbi:
- il 5000 Black sarà supportato a breve, secondo voi?
- le Team Group Elite 6400 CL5 sono compatibili?
- il supporto linux com'è, funziona tutto? i driver di accel. 3d come vanno? ho sentito che anche gli ultimi driver non so un granché, qualcuno li ha provati? in quali distribuzioni?
- in poche parole, pro e contro di questa scheda?
Per il supporto linux, un ragazzo mi ha scritto questo:
"Io ho avuto il 690G e non sono riuscito ad installare neanche Ubuntu che è la distro che riconosce meglio l'hardware. "
Per questo e per il resto, qualcuno è in grado di rispondere? Grazie!
Possiedo questa scheda madre da poco. Prima di montarla ho provveduto a sostituire la pasta termoconduttiva originale(sembra una big bubble) e a metterne della nuova.
Dopo qualche ora di memtest la temperatura della scheda madre si stabilizza intorno ai 32 gradi ma se si prova a toccare con un dito il dissiparore del northbridge è rovente, non ci si riesce a tenere sopra il dito. Praticamente la zona più calda del pc è quella in prossimità del chipset.
Anche a voi capita la stessa cosa? si può stare tranquilli?
Altra cosa che ho notato il sistema di ritenzione del dissipatore del chipset non blocca perfettamente il dissipatore, nel senso che se si prova a muovere tenendolo con la mano questo si muove, poco, ma si muove.
il.principino
14-11-2007, 19:59
io vorrei comprare questa scheda madre ma ancora nn ho capito se va bene o no!!!
sinceramente l'ho acquistata due mesi fa con un athlon 5200 x2 e alcun problema
sgraaaatttttttt :D
Qualcosa sull'elevata temperatura di esercizio di questo chip la spiegano qui.
http://www.digit-life.com/articles2/mainboard/asus-m2a-vm-690g.html
qualcuno sà come far funzionare il sata 2 su questa scheda
bisogna fare un dischetto con i driver prima di installare win XP o Vista
o i driver si possono mettere anche dopo aver installato il sistema operativo
perchè guardando nel pannello di controllo,sistema,hardware,gestione periferiche,controller il mio disco sata 2 viene visto come IDE
qualcuno sà come far funzionare il sata 2 su questa scheda
bisogna fare un dischetto con i driver prima di installare win XP o Vista
o i driver si possono mettere anche dopo aver installato il sistema operativo
perchè guardando nel pannello di controllo,sistema,hardware,gestione periferiche,controller il mio disco sata 2 viene visto come IDE
la risposta dovrebbe essere QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19459216&postcount=365) :)
dovrei impostarlo come AHCI e poi reinstallare windows ,ma mi serve un dischetto con i drivers o vado liscio con win XP
^Robbie^
18-11-2007, 10:37
dovrei impostarlo come AHCI e poi reinstallare windows ,ma mi serve un dischetto con i drivers o vado liscio con win XP
Il dischetto con i driver appositi lo puoi creare dal CD della scheda madre, c'è tutto lì.
Un solo piccolo appunto. Io ho settato come AHCI il controller e reinstallato Vista Ultimate usando i driver presenti sul CD con il risultato che il pc si freezava all'improvviso dopo un pò, qualsiasi cosa facessi.
Ho quindi formattato e reinstallato Vista senza usare i driver presenti sul CD (Vista riconosce perfettamente il controller anche senza driver dal disco) ma si blocca durante l'installazione, esattamente nella fase di primo avvio del sistema. :confused:
Il risultato è che il controller SATA è ora settato come IDE MODE nel bios, così funge senza problemi. :muro:
Qualcuno lo usa come AHCI e quindi SATA2 pieno? Se si come avete fatto?
il.principino
18-11-2007, 12:50
qualcuno sà come far funzionare il sata 2 su questa scheda
bisogna fare un dischetto con i driver prima di installare win XP o Vista
o i driver si possono mettere anche dopo aver installato il sistema operativo
perchè guardando nel pannello di controllo,sistema,hardware,gestione periferiche,controller il mio disco sata 2 viene visto come IDE
riconosce senza problemi come ide , almeno a me così ha fatto , ho installato xp nomalmente senza che facessi riconoscere l'hd come periferica scsi
allora in questo modo usiamo un disco sata 2 , come normale IDE
quindi senza le prestazioni del sata 2..............
foxmolder5
18-11-2007, 20:55
allora in questo modo usiamo un disco sata 2 , come normale IDE
quindi senza le prestazioni del sata 2..............
forse si dovrebbe utilizzare gli ultimi driver sata. però ora non posso far prove perchè la mobo è in rma.
ancora una domandina...
ho molti problemi di instabilità...
può essere la ram? e la ram e una kingston da 1 gb ddr 2 800 mhz.
mi si pianta molte volte.....
addirittura ogni tanto quando lancio avast.. si pianta :( oppure quando la girl gioca a the sims2 si riavvia da solo..
la scheda video e una pci express geforce 6600 (credo)
la scheda audio e pci.
come disattivo e tolgo la scheda audio integrata? magari e quella che da problemi.
la ram per voi va bene?
ogni tanto quando spengo il pc.. calssica schermata blu...
Burrocotto
19-11-2007, 12:42
ancora una domandina...
ho molti problemi di instabilità...
può essere la ram? e la ram e una kingston da 1 gb ddr 2 800 mhz.
mi si pianta molte volte.....
addirittura ogni tanto quando lancio avast.. si pianta :( oppure quando la girl gioca a the sims2 si riavvia da solo..
la scheda video e una pci express geforce 6600 (credo)
la scheda audio e pci.
come disattivo e tolgo la scheda audio integrata? magari e quella che da problemi.
la ram per voi va bene?
ogni tanto quando spengo il pc.. calssica schermata blu...
Prova a fare un test ram e a scrivere quello che ti da con la schermata blu...
Io con le Kingstone 667 nn ho notato (:tie:) problemi. :)
Se per caso hai installato la patch AMD "Dual-Core Optimizer" prova a disinstallarla. A me bloccava il pc(schermo nero).
Altrimenti testa per bene le ram.
Ciao a tutti.
Ho acquistato anch'io questa scheda per montarla su un HTPC e collegarla ad un plasma HdReady (purtroppo non FullHD) trmiate HDMI.
Per ora ho solo installato il sistema operativo, e volevo chiedere a chi la utilizza già in un HTPC che codec e player video/audio ha installato.
Grazie
Io ho installato ffdshow.
Saluti
Burrocotto
22-11-2007, 20:09
Hanno rilasciato una nuova versione del bios 1501.
Version 1501 2007/11/20
update Description M2A-VM 1501 BIOS
1.Fixed install 4G lose 256/512MB for IGD/PCI-E VGA.
2.Enhance VGA compatibility
Non capisco xchè nn abbiano cambiato numero del bios... :stordita:
Ragazzi siccome ho acquistato la mobo in questione vorrei sapere se qualcuno di voi ci ha montato su le ram Kingston Ddr2 800 Pc6400...Vorrei prendere quelle ma ho visto che nella scheda iniziale tra le marche compatibili la Kingston non e minimamente mensionata.
Kingston sono quelle che sono 100% compatibile, inutile metterli nella scheda iniziale della compatibilità.;)
Quindi sicuro al 100% che con 2 banchi da 1 giga Kingston ddr2 800 non ho problemi di compatibilità?La scheda riesce a sfruttarle al massimo?Vorrei evitare brutte sorprese.In caso di incompatibilità potrei prendere anche le Corsair XMS2...ma sono Kingstoniano da una vita e mi son sempre trovato bene...
Una cosa...ma tutti e 4 gli slot per la ram della mobo fungono in dual channel?
Robby Naish
28-11-2007, 12:58
Ciao,
la svideo a quale di quelle attualmente in vendita puo essere paragonata?
Essendo molto compatta, avete un bel case, silenzioso, minitower, da consigliare (mi piaceva, ma è un po grande , il Cooler master rc-690)?
Con linux, pensate ci saranno problemi di driver?
grazie
Alex
raptor70
28-11-2007, 21:29
dite che posso montare un AMD Athlon 64 X2 Dual Core 5000+ Black Edition
su questa mobo :mbe:
^Robbie^
28-11-2007, 23:08
dite che posso montare un AMD Athlon 64 X2 Dual Core 5000+ Black Edition
su questa mobo :mbe:
Certo.
Byez!
Burrocotto
29-11-2007, 09:20
Ciao,
la svideo a quale di quelle attualmente in vendita puo essere paragonata?
Essendo molto compatta, avete un bel case, silenzioso, minitower, da consigliare (mi piaceva, ma è un po grande , il Cooler master rc-690)?
Con linux, pensate ci saranno problemi di driver?
grazie
Alex
Come paragone...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1757/amd-690g-vs-nvidia-geforce-7050pv_5.html
Se devi giocare a giochi vecchi ce la fai ancora. :)
Ciao a tutti... chi conosce bene questa mobo può per favore rispondermi a questo thread...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19870667#post19870667
ciao vorrei sepere qual'e' il minimo vcore impostabile da bios con questa scheda madre.
grazie
raptor70
30-11-2007, 19:55
la scheda video integrata per voi va come la mia radeox800 512 mb pci-e:mbe:
foxmolder5
30-11-2007, 20:17
la scheda video integrata per voi va come la mia radeox800 512 mb pci-e:mbe:
assolutamente no. guarda le mie due conf e ti dico che la ati 9700 va molto meglio della grafica integrata.
raptor70
30-11-2007, 20:33
si ho visto la prova ma non sapevo come va la 9700 rispetto alla mia,ma io vorrei fare un pc matx,con amd 5000 circa e due giga di ram kingston,diciamo che lo uso a far tutto e anche a giocare,adesso ho venduto il mio mitico amd atlhon 64 3500 1 giga e asus a8n-e, lui fa tutto senza pretendere troppo,quindi upgrado mobo e procio poi piu avanti sost la scheda video.
la scheda video integrata per voi va come la mia radeox800 512 mb pci-e:mbe:
Assolutamente no
oltre a un PC con Asus M2A-VM HDMI
possiedo un portatile Acer con Scheda Video Ati mobility Radeon x700
non sono un fan dei videogiochi ma per quanto ho provato la differenza sui giochi 3d è abissale a favore della x700
foxmolder5
01-12-2007, 09:42
si ho visto la prova ma non sapevo come va la 9700 rispetto alla mia,ma io vorrei fare un pc matx,con amd 5000 circa e due giga di ram kingston,diciamo che lo uso a far tutto e anche a giocare,adesso ho venduto il mio mitico amd atlhon 64 3500 1 giga e asus a8n-e, lui fa tutto senza pretendere troppo,quindi upgrado mobo e procio poi piu avanti sost la scheda video.
diciamo che va quasi quanto una Ati Radeon 9200.
raptor70
01-12-2007, 12:07
l
ciao vorrei sepere qual'e' il minimo vcore impostabile da bios con questa scheda madre.
grazie
up nessuno?
Burrocotto
01-12-2007, 12:50
diciamo che va quasi quanto una Ati Radeon 9200.
Diciamo pure che va MEGLIO di una 9200...
Con la X1250 (quella della M2A-VM) almeno puoi far girare l'aero di Vista,mentre con la 9200 no.
Come prestazioni 3d sei MOOOOOLTO limitato,ma a qualcosina si riesce a giochicchiare. :)
Ciao ragazzi volevo sapere se per caso sapete se si possono attaccare un lcd sulla vga e uno sulla dvi ?
Facendo musica mi piacerebbe estendere il desktop su due display...ma dalle caratteristiche della scheda non riesco a capire se si può fare.
potete aiutarmi?
Ciao ragazzi volevo sapere se per caso sapete se si possono attaccare un lcd sulla vga e uno sulla dvi ?
Facendo musica mi piacerebbe estendere il desktop su due display...ma dalle caratteristiche della scheda non riesco a capire se si può fare.
potete aiutarmi?
Non l'ho provato perchè non ho due monitor ma sembrerebbe di si:
http://img106.imageshack.us/img106/8248/clipboard02ns5.png
Raga, che ne dite, su questa mobo monta uno scythe ninjia mini? Ho bis del mini perchè devo mettere tutto in un HTPC case...
Grazie, ciauzz!
Curiosita...ma la scheda ha la possibilita di supportare processori quad core Amd Phenom socket Am2+? Ho letto che magari alcune mobo con l'aggiornamento del bios possano supportarlo.
Zievatron
05-12-2007, 17:47
Ho anch'io questa scheda. :D
Non l'ho ancora vista all'opera, ma l'ho acquistata.
Ho due cose da chiedere:
1. Che dissipatori si possono montare su questa mobo?
Voglio dire, se non voglio accontentarmi di quello fornito da AMD con il procio, ma voglio il massimo della dissipazione possibile, cosa posso montarci?
2. Chi la usa con Linux? Avete riscontrato qualche difficoltà, o ci va daccordo?
afhaofhasofhaohfa
05-12-2007, 18:14
Ho anch'io questa scheda. :D
Non l'ho ancora vista all'opera, ma l'ho acquistata.
Ho due cose da chiedere:
1. Che dissipatori si possono montare su questa mobo?
Voglio dire, se non voglio accontentarmi di quello fornito da AMD con il procio, ma voglio il massimo della dissipazione possibile, cosa posso montarci?
2. Chi la usa con Linux? Avete riscontrato qualche difficoltà, o ci va daccordo?
Io ho montato lo zalman CNPS8000 ma ho dovuto sacrificare i 2 slot delle ram più vicini al processore...
Zievatron
06-12-2007, 11:19
Io ho montato lo zalman CNPS8000 ma ho dovuto sacrificare i 2 slot delle ram più vicini al processore...
Potrei sacrificarli anch'io. Ma preferirei di no.
C'è nessuno che può segnalarmi il dissy più efficace che non sacrifichi nessuno slot?
Accettando di sacrificare 2 slot per la ram, lo zalman CNPS8000 è il dissy più efficace che si può montare?
Potrei sacrificarli anch'io. Ma preferirei di no.
C'è nessuno che può segnalarmi il dissy più efficace che non sacrifichi nessuno slot?
Accettando di sacrificare 2 slot per la ram, lo zalman CNPS8000 è il dissy più efficace che si può montare?
io ho montato lo Scythe Kama Cross e non ho nessuno slot sacrificato.......in linea di massima credo che con tutti i dissipatori con heat pipe non perdi nessuno slot in quanto il corpo del dissipatore rimane sollevato rispetto alla ram (al massimo rischi di dover montare prima la memoria del dissi)....
Potrei sacrificarli anch'io. Ma preferirei di no.
C'è nessuno che può segnalarmi il dissy più efficace che non sacrifichi nessuno slot?
Accettando di sacrificare 2 slot per la ram, lo zalman CNPS8000 è il dissy più efficace che si può montare?
Io ho deciso di prendere un Arctic Freezer 64 Pro, anchio ieri mi ponevo lo stesso problema ma a quanto pare questo dissy (che tra l'altro e ottimo) non dovrebbe intaccare con gli slot della Ram...
Zievatron
06-12-2007, 20:24
Io ho deciso di prendere un Arctic Freezer 64 Pro, anchio ieri mi ponevo lo stesso problema ma a quanto pare questo dissy (che tra l'altro e ottimo) non dovrebbe intaccare con gli slot della Ram...
Ma non l'hai ancora montato?
Quando è fatta, fammi sapere se hai incontrato qualche difficoltà o è andato tutto o.k.
Curiosita...ma la scheda ha la possibilita di supportare processori quad core Amd Phenom socket Am2+? Ho letto che magari alcune mobo con l'aggiornamento del bios possano supportarlo.
Mi riquoto...qualcuno ne sa niente?Ho letto che aggiornando il bios supporta anche socket am2+...quindi quad core.
foxmolder5
07-12-2007, 16:14
Mi riquoto...qualcuno ne sa niente?Ho letto che aggiornando il bios supporta anche socket am2+...quindi quad core.
se vai sul thread realtivo ai phenom per la mobo veniva segnalato il supporto per i quad, ma bisogna vedere kosa dice la asus.
@TUTTI: dopo 1 mese e mezzo mi è tornata la mobo dall'RMA dopo blocco a causa per aggiornamento firmware....ora ci penso 1 pò per aggiornarlo di nuovo:cry:
Zievatron
07-12-2007, 20:24
Fatemi capire una cosa.
Le RAM a 800mhz, vanno tutte bene su questa mobo, o ce ne sono che non vanno?
Io ho provato ad assemblare, ho provato di nuovo, sembra tutto corretto, ma sul monitor non mi arriva niente. :(
Può essere che sono stato troppo tirchio a prendere i moduli RAM 800mhz al prezzo più basso?
Avrei sintomi diversi a seconda se a non fungere è:
- la RAM
- il procino
- la mobo stessa?
Quanti banchi di memoria ram hai ? Prova inserire solo un banco .Se non parte stacca batteria per 20 s e prova di nuovo( che marca di mem ram hai)
Zievatron
07-12-2007, 22:27
Quanti banchi di memoria ram hai ? Prova inserire solo un banco .Se non parte stacca batteria per 20 s e prova di nuovo( che marca di mem ram hai)
2 x 1 GB ciacuno. La marca non ricordo proprio ed ora non posso vedere di scoprirla dai banchi stessi. Era il prezzo più basso on-line, perciò si tratta comunque di una marca delle più modeste.
Ma perchè provare ad inserire un solo banco? Non è necessario metterli a coppie?
ErPazzo74
07-12-2007, 22:45
2 x 1 GB ciacuno. La marca non ricordo proprio ed ora non posso vedere di scoprirla dai banchi stessi. Era il prezzo più basso on-line, perciò si tratta comunque di una marca delle più modeste.
Ma perchè provare ad inserire un solo banco? Non è necessario metterli a coppie?
+ moduli + instabilità ;), non è obbligatorio montarli a coppie ma è meglio se si vuole + velocità ma se i moduli non sono adatti potrebbero portare ad instabilità, male che va ti rimane il monitor nero come ora ;)
2 x 1 GB ciacuno. La marca non ricordo proprio ed ora non posso vedere di scoprirla dai banchi stessi. Era il prezzo più basso on-line, perciò si tratta comunque di una marca delle più modeste.
Ma perchè provare ad inserire un solo banco? Non è necessario metterli a coppie?
Perché almeno cosi non lavorano in Dual Chanel oppure mettere una banco in primo slot e secondo in terzo . E da provare in tutti modi fin che non parte .
PS
Hai collegato bene alimentazione sul MB? (tutti due cavi ) pensavo quello 4pin puo capitare che si dimentica (a me è capitato)
Zievatron
08-12-2007, 11:01
O.K. Ho capito.
Ma com'è che nessuno risponde alla domanda più importante?
Cioè:
Avrei sintomi diversi a seconda se a non fungere è:
- la RAM
- il procino
- la mobo stessa?
E' importante perchè, fatte le poche prove che posso, se dai sintomi non posso identificare cosa non funge, io non ho altri componenti con cui fare prove per identificare quello da sostituire e non mi resta che vedere se presso un centro assistenza possono fare l'accertamento.
Edit: P.S.:
Perchè all'inizio del Thread, dove c'è l'elenco delle RAM riscontrate compatibili, non mettete anche l'elenco delle RAM che hanno dato problemi?
Se c'è qualcuno che ha riscontrato problemi con delle RAM, o ha trovato notizie simili altrove, le indichi, così possono essere inserite in tale elenco.
ErPazzo74
08-12-2007, 13:02
O.K. Ho capito.
Ma com'è che nessuno risponde alla domanda più importante?
Cioè:
Avrei sintomi diversi a seconda se a non fungere è:
- la RAM
- il procino
- la mobo stessa?
E' importante perchè, fatte le poche prove che posso, se dai sintomi non posso identificare cosa non funge, io non ho altri componenti con cui fare prove per identificare quello da sostituire e non mi resta che vedere se presso un centro assistenza possono fare l'accertamento.
Edit: P.S.:
Perchè all'inizio del Thread, dove c'è l'elenco delle RAM riscontrate compatibili, non mettete anche l'elenco delle RAM che hanno dato problemi?
Se c'è qualcuno che ha riscontrato problemi con delle RAM, o ha trovato notizie simili altrove, le indichi, così possono essere inserite in tale elenco.
Per esperienza se non senti niente di niente (bip o similari dallo speaker che ovviamente deve essere collegato) e lo schermo non si accende è la cpu o la MB, basta montare male la CPU e non si sente niente ne vede niente.
Se è la ram in genere SBIPPA qualcosa x segnalare che la RAM nn c'è xche ovviamente la cpu funziona e il bios pure.
Se è la scheda madre non lo sò...ma sui portatili in cui mi si sono rotte le schede madri il computer è solo instabile.....ma si accendono tutti
Cmq x esperienza le cpu funzionano sempre e anche MB rotte son rare, la cosa che rompe di + son le ram.
Ciao Patrizio
foxmolder5
08-12-2007, 14:12
Edit: P.S.:
Perchè all'inizio del Thread, dove c'è l'elenco delle RAM riscontrate compatibili, non mettete anche l'elenco delle RAM che hanno dato problemi?
Se c'è qualcuno che ha riscontrato problemi con delle RAM, o ha trovato notizie simili altrove, le indichi, così possono essere inserite in tale elenco.
se qualcuno mi segnala i banchi incompatibili io provvedo ad inserirli, come ho fatto anche x quelli compatibili...però non mi posso mettere a chiedere ad ogni persona il codice del banco,etc..., chi se lo ricorda me lo da ed io lo inserisco prontamente :D
Zievatron
08-12-2007, 18:32
Per esperienza se non senti niente di niente ...
L'unica cosa che ho sentito in più prove è la ventola dell'ali.
Dunque, è abbastanza probabile che la RAM sia innocente.
Resta da capire se è la MoBo o il procio.
Però, che fortuna! Se avessi acquistato dei biglietti di lotteria, invece che componenti hardware, avrei trovato quello vincente?
Ragazzi secondo voi....
Visto che ho ordinato un Phenom 9500, che a quanto pare puo essere tranquillamente montato su questa mobo a patto di aggiornare il bios, mi chiedevo...ma prima dell'aggiornamento, quindi prima che effettivamente aggiorni il bios della scheda per poi ottenere il supporto per socket am2+, montando direttamente questa cpu (socket am2+) la mobo dovrebbe almeno permettermi di poter aggiornare il bios per tale cpu?
L'unica cosa che ho sentito in più prove è la ventola dell'ali.
Dunque, è abbastanza probabile che la RAM sia innocente.
Resta da capire se è la MoBo o il procio.
Però, che fortuna! Se avessi acquistato dei biglietti di lotteria, invece che componenti hardware, avrei trovato quello vincente?
Potevi dire subito che unica cosa che gira e ventola di alimentatore in questo caso sicuro che bisogno escludere ram . Prova togliere processore i rimetterlo di nuovo (a me e capitato una volta )Prova partire con un altro alimentatore ,potrebbe essere anche alimentatore guasto .Se con tutto quello non va, vai in negozio dove hai preso e cambia quello che e da cambiare
foxmolder5
09-12-2007, 08:22
Ragazzi secondo voi....
Visto che ho ordinato un Phenom 9500, che a quanto pare puo essere tranquillamente montato su questa mobo a patto di aggiornare il bios, mi chiedevo...ma prima dell'aggiornamento, quindi prima che effettivamente aggiorni il bios della scheda per poi ottenere il supporto per socket am2+, montando direttamente questa cpu (socket am2+) la mobo dovrebbe almeno permettermi di poter aggiornare il bios per tale cpu?
non è sempre così. quando ti arriva la cpu prova a vedere se il pc si avvia altrimenti devi prendere una cpu "temporanea" giusto x fave l'aggiornamento del bios.
Zievatron
09-12-2007, 09:20
...Se con tutto quello non va, vai in negozio dove hai preso e cambia quello che e da cambiare
Ecco, il problema è quello. Ho preso tutti i pezzi da tre diversi negozi on-line. :D :( Perciò devo essere ben sicuro di qual'è il pezzo da cambiare.
Vabbhè, ho capito. Mi tocca chiedere un accertamento presso un centro assistenza in zona.
Micene.1
09-12-2007, 11:01
questa scheda come va con l'oc (m2avm liscia senza hdmi)?...qual è il bus che piu o meno riesce a raggiungere?
in generale avete riscontrato prob con la mobo compatibilita problemi etc. etc....nn ho mai preso un 690g volevo qualche giudizio generale da chi l'ha gia...
edit: ma ce li ha ovviamente i fix per pciex/pci?...sul manuale nn li vedo...
afhaofhasofhaohfa
09-12-2007, 12:46
questa scheda come va con l'oc (m2avm liscia senza hdmi)?...qual è il bus che piu o meno riesce a raggiungere?
in generale avete riscontrato prob con la mobo compatibilita problemi etc. etc....nn ho mai preso un 690g volevo qualche giudizio generale da chi l'ha gia...
edit: ma ce li ha ovviamente i fix per pciex/pci?...sul manuale nn li vedo...
Niente fix... decisamente non è una scheda da overclock.
Micene.1
09-12-2007, 13:17
Niente fix... decisamente non è una scheda da overclock.
:eek: ma veramente? che scandalo...credevo che ormai nessuno nn mettesse piu i fix...mah asus nn mette i fix sulla m2a e poi li mette sulle economiche asrock...boh
Ragazzi volevo chiedere se qualcuno di voi ha problemi dopo risveglio di PC di stand-bay (S3).
A me capita che dopo sospensione e risveglio di PC , se vado aprire tv in MC vista macina va in crsch (scemata blu con varie scritte) e riavvio automatico. Ance aggiornando bios ho stesi problemi.
foxmolder5
12-12-2007, 07:54
Ragazzi volevo chiedere se qualcuno di voi ha problemi dopo risveglio di PC di stand-bay (S3).
A me capita che dopo sospensione e risveglio di PC , se vado aprire tv in MC vista macina va in crsch (scemata blu con varie scritte) e riavvio automatico. Ance aggiornando bios ho stesi problemi.
sul sito asus, nella sezione download relativa a questa mobo, c'è una patch per lo standby. l'hai installata?
sul sito asus, nella sezione download relativa a questa mobo, c'è una patch per lo standby. l'hai installata?
Si patch lo installato ma problema e rimasto .Non so se dipende di Vista MC , Scheda TV opure memoria .
A Voi non da questi problemi?
foxmolder5
12-12-2007, 18:09
Si patch lo installato ma problema e rimasto .Non so se dipende di Vista MC , Scheda TV opure memoria .
A Voi non da questi problemi?
io non ho mai provato e non ti so dire.
io non ho mai provato e non ti so dire.
Comunque, Grazie per cortesia !;)
Faccio poi qualche prove cambiando memoria e scheda TV
salve,
ho una m2a-vm senza l'hdmi.. ho riscontrato 1 strano problema con la skeda audio integrata che con la sound blaster live value (emu10k1) non mi faceva.
Quando collego il piano all'ingresso linea o al microfono quello ke registro mi si sente solo da un altoparlante.. Mentre con la vecchia sound blaster andava su tutte e 2 le casse. Che può essere? i driver che ho usato per la scheda audio sono quelli del cd della scheda madre asus. :cry:
saluti
Ciao, ho acquistato la scheda madre in versione HDMI per realizzare un mediacenter ma purtroppo durante l'assemblamento mi sono reso conto che la scheda con le uscite HDMI e S-video(quest'ultima quella che andrei ad utilizzare per il collegamento a un Crt...)una volta inserita nello slot pci express è troppo alta rispetto al case (un Chimera HS-1)!!! Quindi opzione 1: creare una finestra in corrispondenza della scheda stessa... opzione 2: utilizzare un adattatore pci express che mi permetta di montare la scheda HDMI in orizzontale... sempre che esistano adattatori del genere...
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema o può suggerirmi una soluzione?
Grazie.
Salve a tutti. Ho preso una M2A-VM (senza porta HDMI), circa un mese fa.
Purtroppo Però non sono ancora riuscito a risolvere un problema: quando abilito la funzione di massimo risparmio energetico nel menù "Proprietà schermo -screensaver" di windows XP SP2, il computer dopo alcuni secondi si riavvia o diventa instabile.
Per risolvere il problema ho aggiornato agli ultimi driver amd del processore, del cool&quiet, aggiornato il bios alla versione 1501 ma senza risultato.
Ho un processore athlon X2 4000+ EE.
Qualcuno saprebbe darmi una soluzione?
Ho un' altra domada: quando da bios scelgo il tipo di alimentazione per la ventola della CPU, quale settaggio è più consigliato: DC o PWM?
Ho un' altra domada: quando da bios scelgo il tipo di alimentazione per la ventola della CPU, quale settaggio è più consigliato: DC o PWM?
Se ricordo bene (è un po' che non guardo nel bios) con la ventola in in PWM a me gira a 1500 giri in DC va la max (cioè 3000 giri).
Non so se dai 1500 aumenta in caso di necessità, il mio Orleance non supera mai i 40 gradi :cool:
Se ricordo bene (è un po' che non guardo nel bios) con la ventola in in PWM a me gira a 1500 giri in DC va la max (cioè 3000 giri).
Non so se dai 1500 aumenta in caso di necessità, il mio Orleance non supera mai i 40 gradi :cool:
a me succede l' opposto: in PWM va a 2000 giri mentre in DC va a 1500.
Ciao a tutti ho 2 problemi potete aiutarmi?
1)in Dvi con win xp con il colore nero ho dei pixel di disturbo... mentre con Vista il problema scompare quasi totalmente ma si concentra solo sul tasto start (rotondo) che se traslo modificando l'altezza della barra ....ha dei pixel che compaiono e scompaiono intorno ad esso.
Non sembra un problema di monitor ma di driver o qualcosaltro a questo punto.
Ho provato il monitor su altro pc e il problema non c'è.
Ho aggiornato la MB alla ultima revisione firmware e ultimi driver.
Il cavo Dvi-d non è (stesso problema con altro cavo).
Con il cavo VGA normale nessun problema.
Cosa puo essere?
2)Qualcuno di voi è riuscito a fare un ghost con il RAID 0 o il RAID 1 attivo su questa MB ?
a me succede l' opposto: in PWM va a 2000 giri mentre in DC va a 1500.
Allora ho fatto confusione io... come ho già detto è un po' che non smanetto col bios :)
ErPazzo74
17-12-2007, 19:47
Ciao a tutti ho 2 problemi potete aiutarmi?
1)in Dvi con win xp con il colore nero ho dei pixel di disturbo... mentre con Vista il problema scompare quasi totalmente ma si concentra solo sul tasto start (rotondo) che se traslo modificando l'altezza della barra ....ha dei pixel che compaiono e scompaiono intorno ad esso.
Non sembra un problema di monitor ma di driver o qualcosaltro a questo punto.
Ho provato il monitor su altro pc e il problema non c'è.
Ho aggiornato la MB alla ultima revisione firmware e ultimi driver.
Il cavo Dvi-d non è (stesso problema con altro cavo).
Con il cavo VGA normale nessun problema.
Cosa puo essere?
2)Qualcuno di voi è riuscito a fare un ghost con il RAID 0 o il RAID 1 attivo su questa MB ?
1) Se è un monitor dell forse è colpa del monitor :), a lavoro di 10 computer tutti lo stesso problema...
Ciao ragazzi ho verificato e con una scheda video aggiuntiva su slot pcexpress ho scoperto che via DVI-D il monitor non ha nessun problema e gli artefatti spariscono.....
CONCLUSIONE l'uscita DVI della mobo sembrerebbe fallata anche se con vista quasi sparisce il problema....non so che dire....
Micene.1
17-12-2007, 21:18
Ciao ragazzi ho verificato e con una scheda video aggiuntiva su slot pcexpress ho scoperto che via DVI-D il monitor non ha nessun problema e gli artefatti spariscono.....
CONCLUSIONE l'uscita DVI della mobo sembrerebbe fallata anche se con vista quasi sparisce il problema....non so che dire....
beh se pero con vista il prob sparisce sembrano siano i driver o cmq qualcosa di software nn l'hardware della dvi...prova a cambiare il refresh magari centra quello
attivando l'hdmi out vedo la schermata della bios e il caricamento di XP con la sua scritta poi si interrompe e nella tv appare nessun segnale.
premetto che ho installato i driver hdmi sotto xp.
come mai succede ciò?
Achille130
18-12-2007, 23:24
Salve raga,
sto x acquistare questa scheda madre ma prima vorrei essere sicuro di non avere alcun problema in modalità SATA con un Seagate Barracuda 500 GB 16Mb... ho letto che alcuni di voi ne hanno avuti. Potreste spiegarmi meglio in cosa consistono? Riuscirò ad utilizzare l'HD in modalità SATA? Ah il resto della configurazione dovrebbe essere un Athlon 5600+, 2GB di ram DDR2 800 della Kingston, masterizzatore Pioneer 115D 20x, lettore LG 52x. Per il momento userò la scheda video e audio integrata ma conto di sostituirle al più presto. Dite che ce la faccio con un alimentatore da 400W o devo prenderne uno da 500W?
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.
Ho Montato HD sata Hitachi 320 Gb 16 mb e non ho avuto nessun problema .
Alimentatore 400 basta e avanza , io con 350 con parecchie periferiche non ho avuto nessun problema.
E una buona MB!
foxmolder5
19-12-2007, 08:23
Ho Montato HD sata Hitachi 320 Gb 16 mb e non ho avuto nessun problema .
Alimentatore 400 basta e avanza , io con 350 con parecchie periferiche non ho avuto nessun problema.
E una buona MB!
il 350 dovrebbe andare benissimo, però io ti consiglio di montare un ali decente, e non quelli da 10€ perchè il pc ne risente a lungo termine.
Qualcuno mi sa dire esattamente quando è alto il modulino che integra il tvout?
Vorrei montare questa motherboard in un case aopen H360. Lo spazio utile in altezza per schede pci/pciex e di circa 7cm escluso il pettine.
foxmolder5
22-12-2007, 10:51
ciao e' da un po che mi snervo dietro a qst mb... ho un problema che, magari, solo ora inizio a pensare non dipenda direttamente dalla mb. il problema che si impianta anche solo navigando su + pagine o facendo la scansione antivirus o guardando un dvd e capita spesso che si riavvii. mi chiedevo se poteva essre un problema di mb, di ram (2 banchi da 1 gb GEIL pc2 6400) o di alimentatore non suffciente (450w). noto 2 cose: la prima è che quando si impianta compaiono a schermo pixel sparsi qua e la e che, quando premo il pulsante di reset, prendo sempre la scossa. qualcuno può darmi una mano?
x quanto riguarda la scossa, ti consiglio di verificare il corretto montaggio della mobo nel case, e quindi per quanto riguarda gli altri prob, secondo me, è colpa della ram. come scritto ad inizio thread prova ad aumentare il vcore o utilizzare un solo banco nel caso in cui tu ne utilizzi due.
Scighera
22-12-2007, 15:50
Qualcuno mi sa dire esattamente quando è alto il modulino che integra il tvout?
Vorrei montare questa motherboard in un case aopen H360. Lo spazio utile in altezza per schede pci/pciex e di circa 7cm escluso il pettine.
Misurato adesso: la scheda si eleva per 95 mm dal piano della motherboard. Direi che non ci sta in quel case.
Misurato adesso: la scheda si eleva per 95 mm dal piano della motherboard. Direi che non ci sta in quel case.
Ok ti ringrazio :)
ciao e' da un po che mi snervo dietro a qst mb... ho un problema che, magari, solo ora inizio a pensare non dipenda direttamente dalla mb. il problema che si impianta anche solo navigando su + pagine o facendo la scansione antivirus o guardando un dvd e capita spesso che si riavvii. mi chiedevo se poteva essre un problema di mb, di ram (2 banchi da 1 gb GEIL pc2 6400) o di alimentatore non suffciente (450w). noto 2 cose: la prima è che quando si impianta compaiono a schermo pixel sparsi qua e la e che, quando premo il pulsante di reset, prendo sempre la scossa. qualcuno può darmi una mano?
hai il cool&quiet attivo?
Ciao a tutti ...qualcuno è riuscito a fare un ghost o in generale un backup di sistema con questa MAIN BOARD?
Io ho 2 dischi sata in RAID 0 e nè acronis nè ghost vanno!
Ambedue si piantano probabilmente perchè non vedono il RAID.
Con Acronis per esempio sull' altro pc che ho che monta una M2N-MX con un RAID 1 nessun problema.
Ciao, ho realizzato un pc mediacenter con questa scheda, ma mi trovo di fronte ad un problema veramente curioso...
se cerco di riprodurre un filmato o un dvd ottengo che la velocità di riproduzione risulta essere velocizzata come se stessi facendo un avanzamento veloce... e questo con qualsiasi player
per risolvere ho installato il pacchetto codec K-lite e aggiornato i driver della scheda video integrata ma nulla... non so veramente che fare...
Non vorrei che ci fosse qualche conflitto con windows xp media center...
Qualcuno mi può aiutare?!:muro:
foxmolder5
27-12-2007, 09:11
Ciao, ho realizzato un pc mediacenter con questa scheda, ma mi trovo di fronte ad un problema veramente curioso...
se cerco di riprodurre un filmato o un dvd ottengo che la velocità di riproduzione risulta essere velocizzata come se stessi facendo un avanzamento veloce... e questo con qualsiasi player
per risolvere ho installato il pacchetto codec K-lite e aggiornato i driver della scheda video integrata ma nulla... non so veramente che fare...
Non vorrei che ci fosse qualche conflitto con windows xp media center...
Qualcuno mi può aiutare?!:muro:
non ho mai sentito o riscontrato 1 prob simile. secondo me è un prob sw. hai installato tutti gli aggiornamenti di window e i driver + aggiornati per tutte le periferiche?
Ciao a tutti ...qualcuno è riuscito a fare un ghost o in generale un backup di sistema con questa MAIN BOARD?
Io ho 2 dischi sata in RAID 0 e nè acronis nè ghost vanno!
Ambedue si piantano probabilmente perchè non vedono il RAID.
Con Acronis per esempio sull' altro pc che ho che monta una M2N-MX con un RAID 1 nessun problema.
afhaofhasofhaohfa
27-12-2007, 21:41
Ciao a tutti ...qualcuno è riuscito a fare un ghost o in generale un backup di sistema con questa MAIN BOARD?
Io ho 2 dischi sata in RAID 0 e nè acronis nè ghost vanno!
Ambedue si piantano probabilmente perchè non vedono il RAID.
Con Acronis per esempio sull' altro pc che ho che monta una M2N-MX con un RAID 1 nessun problema.
Ciao, io non ho un raid ma penso che potresti provare ad usare drivexml: è freeware e in più lo puoi integrare su un cd/usb pen bartpe avviabile che, avendo la possibilità di importare i driver del controller (in fase di creazione del cd) può gestirlo esattamente come windows.
non ho mai sentito o riscontrato 1 prob simile. secondo me è un prob sw. hai installato tutti gli aggiornamenti di window e i driver + aggiornati per tutte le periferiche?
Grazie dell'attenzione foxmolder5, si ho effettuato tutti gli aggiornamenti, ma non è cambiato nulla. Sono tornato a windows Xp ma anche qua stessi problemi... anche riproducendo un file audio la velocità di esecuzione è accellerata, si vede dallo scorrere dei secondi che è piu' del doppio della velocità normale... e dico si vede perchè anche l'audio non funziona!!!
Riesco solo a sentire la simulazione 3D entrando nel menu impostazione audio realtek (dalla barra delle applicazioni). Bisogna attivarlo in qualche altro modo?
Sono realmente sconfortato, comincio a pensare a qualche problema della MB o a un errore grossolano da parte mia nell'assemblaggio.
Ciao:cry:
Allora sapete cos'era che faceva impazzire la riproduzione multimedale.........
In propietà Suoni periferiche audio -> Audio -> Riproduzione suoni -> Periferica predefinita era selezionato HD audio rear output invece di Realtek audio rear output
Selezionando il realtek audio rear output è andato tutto a posto.........
:doh:
Caz.... non ci posso credere!!! per fortuna c'è la ricerca nei forum!!
Morph23 sei un grande!!!
Grazie!!!
Riporto a beneficio di tutti il messaggio privato che ci siamo scambiati SMOZ ed io.
Come ho detto a lui io sono un imbranato informatico ma siccome abbiamo avuto in due il problema dell'audio che non si sentiva e la riproduzione dei file multimediali a velocità doppia, io l'ho risolto così e ed anche SMOZ a quanto pare:
1) Prima di tutto il problelma l'ho avuto su windows XP
2) La mancanza di audio l'ho risolta dopo aver formattato e aver messo windows XP ho installando per primi i driver audio cioè dal cd della scheda madre quando parte l'autoplay del cd selziona l'installazione solo dei driver della realtek poi una volta installati i driver audio puoi selezionare l'install all drivers e si intallano tutti gli altri driver della scheda.
3) Facendo questo non so spiegarti il perchè....... ci sarà qualche conflitto software l'audio funziona ma i file multimediali vengono eseguiti ancora a velocità doppia, perchè (mia supposizione) appena installi i driver audio realtek il pc riconosce come scheda audio la realtek però appena installi i driver hdmi vengono selezionati come fonte audio principale e si impalla tutto.
Allora:
4) In propietà Suoni periferiche audio -> Audio -> Riproduzione suoni -> Periferica predefinita era selezionato HD audio rear output invece di Realtek audio rear output
Selezionando il realtek audio rear output è andato tutto a posto.........
Ciao morph23, inanzitutto grazie per la pronta ed esauriente risposta!
Ancora mi chiedo come una piccola impostazioni possa creare conflitti del genere... e sopratutto com'è possibile che nessun altro abbia riscontrato lo stesso problema...
Diciamo che ho praticamente risolto tutti i problemi tranne il fatto che i filmati tv compresa, vadano a scatti... Comunque di passi avanti ne ho fatti...
Ciao.
Risolto anche gli ultimi problemi aggiornano i driver ati.
Ciao.
foxmolder5
29-12-2007, 09:27
ho formattato ed ho reinstallato tutti i seguenti driver aggiornati:
- pacchetto driver igp per piattaforma integrata xpress1250 dell'ati
- audio realtek high definition realtek driver 1.84
- audio hdmi ati (scaricati dal sito realtek)
- driver scheda di rete realtek (scaricati da un sito cinese visto che il download dal sito realtek è lentissimo)
ora in sistema -> gestione periferiche del pannello di controllo mi ritrovo con due punti esclamativi gialli su due periferiche sconosciute. quali driver mi sono dimenticato di installare? (non ho nessun'altra periferica installata sul pc se non due dischi SATA e il masterizzatore)
Ragazzi ho un problema con aggiornamento dell’ Bios .Ho aggiornato versione 1001 con nuova 1603 per cercare risolvere problema di risveglio PC S3 ,che dopo risveglio (Stendbay) se volevo attivare TV mi faceva crash sistema con riavvio automatico . Con nuovo aggiornamento mi fa steso problema ma con schermo congelato ,cosi devo riavviarlo a brutto .Poi mi sembrava che con vecchia versione di bios funzionava meglio ,e ho provato riprestare, ma nuova versione non mi e permesso (ho usato chiavetta USB e la funzionalità EZ-flash direttamente dal bios)
Attenti con nuova versione di bios !
foxmolder5
30-12-2007, 09:45
Ragazzi ho un problema con aggiornamento dell’ Bios .Ho aggiornato versione 1001 con nuova 1603 per cercare risolvere problema di risveglio PC S3 ,che dopo risveglio (Stendbay) se volevo attivare TV mi faceva crash sistema con riavvio automatico . Con nuovo aggiornamento mi fa steso problema ma con schermo congelato ,cosi devo riavviarlo a brutto .Poi mi sembrava che con vecchia versione di bios funzionava meglio ,e ho provato riprestare, ma nuova versione non mi e permesso (ho usato chiavetta USB e la funzionalità EZ-flash direttamente dal bios)
Attenti con nuova versione di bios !
io ho avuto problemi ad aggiornare il bios con la chiavetta. la chiavetta conteneva solo il bios ? il bios che nome aveva?
Salve a tutti. Ho preso una M2A-VM (senza porta HDMI), circa un mese fa.
Purtroppo Però non sono ancora riuscito a risolvere un problema: quando abilito la funzione di massimo risparmio energetico nel menù "Proprietà schermo -screensaver" di windows XP SP2, il computer dopo alcuni secondi si riavvia o diventa instabile.
Per risolvere il problema ho aggiornato agli ultimi driver amd del processore, del cool&quiet, aggiornato il bios alla versione 1501 ma senza risultato.
Ho un processore athlon X2 4000+ EE.
Qualcuno saprebbe darmi una soluzione?
Ho un' altra domada: quando da bios scelgo il tipo di alimentazione per la ventola della CPU, quale settaggio è più consigliato: DC o PWM?
Ho lo stesso problema con la stessa cpu, ma sotto Vista. Mi sono rassegnato a disattivare il c&q. :(
io ho avuto problemi ad aggiornare il bios con la chiavetta. la chiavetta conteneva solo il bios ? il bios che nome aveva?
Si conteneva solo bios.
Versione era 1001.bin
Questo lavoro ero già fato una volta da versione 1501 senza problemi ,invece dopo questa nuova 1603 non e possibile
Strano, magari e proprio punto 4.
Description 1603 BIOS
1. Fixed that AM2 and AM2+ CPU enable ECC function fail.
2.Update Realtek PXE ROM to V2.08.
3.Enchance the compatibility of some memory.
4.Support BIOS downgraded protection.(To avoid the system BIOS can be downgraded to BIOS before 1603).
Non e che capisco tanto inglese
4.Support BIOS downgraded protection.(To avoid the system BIOS can be downgraded to BIOS before 1603).
Non e che capisco tanto inglese
Purtroppo proprio questo t'ha fregato, perchè alla lettera la traduzione è: "supporta la protezione dal downgrade (aggiornamento all'inverso, n.d.t.) del BIOS. (Per evitare che il BIOS di sistema possa essere aggiornato all'inverso a versioni prima della 1603).
Mi spiace.
Gaetano.
Purtroppo proprio questo t'ha fregato, perchè alla lettera la traduzione è: "supporta la protezione dal downgrade (aggiornamento all'inverso, n.d.t.) del BIOS. (Per evitare che il BIOS di sistema possa essere aggiornato all'inverso a versioni prima della 1603).
Mi spiace.
Gaetano.
Gazie ghitus!
Ho visto tropo tardi Description 1603 del BIOS
Aspetto una nuova versione sperando che risolvano presto problema di Stendbay
Attenti e non fate come me ,prima di fare leggete bene !!:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.