PDA

View Full Version : HWUP Guitar Corner "Summer of tubes" 2007


Pagine : [1] 2 3 4

BadMirror
25-06-2007, 12:30
A esattamente 40 anni dalla Summer of Love mi sembrava giusto mettere un titolo adeguato.
Buona estate delle valvole a tutti :D ;)

Continua da http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437812&page=44

danmar
25-06-2007, 13:30
Che bello arrivare primi! :D
Bella raga, Tonerider Generator Zebra arrivati ed in montaggio sulla LP!
A fine settimana arriva!

Adrian II
25-06-2007, 14:41
caldo maledetto... mi s'ammoscia pure la chitarra co sta afa...
intanto a momenti si danno le direttive per il body al liutaio, sperando vada tutto liscio...

a proposito, immagino che dovrò prenderli due single coil... manico e centrale, che proponete? qualcosa di puro, non mi interessa la potenza e la capacità di tenere gain alti...

danmar
25-06-2007, 14:49
Perchè non te li fai fare su tue specifiche da Pontillo?
Prezzi sulla media dei pu da negozio (i single stanno a 40€) e tutti quelli che li hanno presi ne parlano un gran bene!

Adrian II
25-06-2007, 15:04
pensavo di farmeli fare da spezzacatena, che non sta lontanissimo da qui, ne parlano un gran bene, solo che alcuni dicono siano un po' troppo potenti, anche se, dovendoli accoppiare ad un humbucker una certa uscita devono averla... sono un po' dubbioso sull'argomento...
la mia consolazione è che risparmio sul lavoro generale della chitarra perchè me la faccio dare probabilmente sverniciata e l'elettronica me la cablo tutta io!

danmar
25-06-2007, 15:11
In effetti ho sentito parlare bene anche di lui. Beh, suppongo che se hai esigenze diverse rispetto ai soliti pu che fa non credo ci possa essere un gran problema a soddisfarle!

BILLY911
25-06-2007, 15:50
Eccomi giovani!!! Bellissimo il "Summer of tubes" Bad complimenti ;)

Ragazzi novità rilevanti.. in arrivo :
Advance OP128 midi controller ed udite udite
Ibanez Frank Gambale Model 200 Bk con ponte fisso gotoh
Dimarzio Fred, Paf Pro, Fast Track1 ed un bellissimo manico marezzato con tanto di body in mogano :D

danmar
25-06-2007, 15:56
Bella! Posta foto appena arriva...

Io lo scorso weekend mi sono visto il video del 90esimo anniversario Ibanez (chissà di quand'è...boh!): Andy Timmons, Steve Vay e Paul Gilbert...che figata!!!

A parte Andy Timmons che ha realmente spaccato in quell'occasione, mi sono innamorato della semiacustica di Gilbert: corpo da solid guitar in forma tipica Ibanez, due f, manico con paletta reverse...Una meraviglia!

dataman
25-06-2007, 16:00
Ecchima qqua anche io :D :D

Anch'io ho un po' di robba nuova, una chitarrina ed un paio di overdrive che mi stanno facendo felice.

- SG '61 reissue (che manico, che MANICO !!!! :oink: :oink: :D )
- Boss OD-20: davvero una bella sorpresa !!
- Menatone K.O.B.: Ma è un overdrive o un pre a tutti gli effetti ? :eek: :eek: suona da paura, che bello che bello ....

In più sono solo soletto a casa, la famiglia (moglie e figli) sono finalmente in vacanza, fuori dai cogl..... ehmmm, volevo dire, che sono solo, senza famiglia e figli che mi mancano tanto tanto ..... :mc: :sofico:

... quindi ho tempo per sbizzarrirmi con i miei nuovi giocattoli :D :cool:

Krusty
25-06-2007, 17:55
Bella! Posta foto appena arriva...

Io lo scorso weekend mi sono visto il video del 90esimo anniversario Ibanez (chissà di quand'è...boh!): Andy Timmons, Steve Vay e Paul Gilbert...che figata!!!

A parte Andy Timmons che ha realmente spaccato in quell'occasione, mi sono innamorato della semiacustica di Gilbert: corpo da solid guitar in forma tipica Ibanez, due f, manico con paletta reverse...Una meraviglia!

quel concerto dovrebbe essere del 1998...

la pgm 90th non è una semiacustica, ma una normale elettrica, a mio avviso bellissima, infatti ci sto facendo un pensiero peccato ce ne siano poche in giro...
http://www.ibanezrules.com/images/gallery/pgm90_3.jpg

danmar
25-06-2007, 18:33
Ops..che brutta figura...diciamo che ho visto il video distrattamente...la chitarra è proprio lei e mi piace davvero un sacco!!!

Alabamasmith
25-06-2007, 18:50
ecchime :)

Snickers
25-06-2007, 19:06
Raghi, domani dovrei prendere lezioni da un amico di my sister, solo che lei ha paura che lui mi chieda "troppo poco" per le lezioni, allora vi chiedo, quanto spendete per le lezioni di chitarra?

Adrian II
25-06-2007, 19:43
ma non vedo quale sia il problema nel pagare troppo poco:D
comunque io pago 10 a lezione come prezzo di favore da un bravo maestro, giovane ma talentuoso e ben istruito

BILLY911
25-06-2007, 19:52
Raghi, domani dovrei prendere lezioni da un amico di my sister, solo che lei ha paura che lui mi chieda "troppo poco" per le lezioni, allora vi chiedo, quanto spendete per le lezioni di chitarra?

Guarda dipende prima di tutto dal tipo si insegnamento che ricevi..se insegna le basi: esercizi di indipendenza,accordi,postura, teoria etc (cosa a mio avviso importantissima) 10-15 euro a lezione da 80 minuti..
Se ti insegna diteggiature, scale, modi in terzine, quartine e sestine, terzine e quartine inverse, speed picking e legati dalle 15 alle 20 sempre 80 minuti sono d'obbligo..poi se è davvero pro ed insegna sweep picking, economy, tapping, hybrid dalle 20 alle 25 mi pare onesto..
Ovviamente io intendo sempre un tipo di insegnamento professionale con esercizi individuali per ogni alunno (non della serie tutti fanno gli stessi esercizi) studiati appositamente per lui..cmq in genere dai porci ai genii si prendono sempre la classica 15-20 euro..io ad esempio ho fatto alcune lezioni a ragazzi ed amici per 10 - 15 euro lezioni anche da due ore e passa...non dite "ehh pure gli amici fai pagare..!!" perchè vi assicuro che se non ti fai pagare non ti prendono mai sul serio e di conseguenza non imparano niente :mad: ti fan solo perdere tempo..

theboiamond
25-06-2007, 22:36
E avete il coraggio di cominciare senza di me?
Chi me li fa gli auguri?

Compio gli anni quando axel rudi pell... che sia un segno? :D

theboiamond
25-06-2007, 22:40
caldo maledetto... mi s'ammoscia pure la chitarra co sta afa...

Dillo ai miei cani che stavano ad appropinquarsi sotto la tv mentre guardavo colorado.... voglio rinascere cane!

Snickers
25-06-2007, 23:19
Guarda dipende prima di tutto dal tipo si insegnamento che ricevi..se insegna le basi: esercizi di indipendenza,accordi,postura, teoria etc (cosa a mio avviso importantissima) 10-15 euro a lezione da 80 minuti..
Se ti insegna diteggiature, scale, modi in terzine, quartine e sestine, terzine e quartine inverse, speed picking e legati dalle 15 alle 20 sempre 80 minuti sono d'obbligo..poi se è davvero pro ed insegna sweep picking, economy, tapping, hybrid dalle 20 alle 25 mi pare onesto..
Ovviamente io intendo sempre un tipo di insegnamento professionale con esercizi individuali per ogni alunno (non della serie tutti fanno gli stessi esercizi) studiati appositamente per lui..cmq in genere dai porci ai genii si prendono sempre la classica 15-20 euro..io ad esempio ho fatto alcune lezioni a ragazzi ed amici per 10 - 15 euro lezioni anche da due ore e passa...non dite "ehh pure gli amici fai pagare..!!" perchè vi assicuro che se non ti fai pagare non ti prendono mai sul serio e di conseguenza non imparano niente :mad: ti fan solo perdere tempo..
E' diplomato in conservatorio, ci siamo messi d'accordo che per le prime volte (penso 1-2 mesi sicuro) mi insegna cose più da chitarra classica.

Ziosilvio
25-06-2007, 23:37
Mi sta venendo voglia di comprare un'acustica parlour size... una cosa di questo tipo:

http://www.snidermusic.com/images/Instruments/seagull%20grand.jpg

Snickers
26-06-2007, 11:27
Ah, ragazzi sarei in procinto di pigliarmi una bella acustica elettrificata, ero indeciso fra la Yamaha Apx 3 e la Apx 500, voi che dite in linea di massima?

danmar
26-06-2007, 11:35
Quanto vuoi spendere? Le Apx sono davvero un'ottima serie ma ti consiglio di cercare bene sull'usato se trovi qualche 5A o 7A.

Il mio maestro ha una 8A che ai suoi tempi era top di gamma, l'ha presa usata da un suo conoscente pagandola pochissimo (tipo sui 300€) e gli è piaciuta talmente tanto che le parti in acustica dell'album che ha inciso col suo gruppo le ha fatte con quella.

BadMirror
26-06-2007, 11:36
- SG '61 reissue (che manico, che MANICO !!!! :oink: :oink: :D )


Eheh, alla gibson si può dire tutto ma i manici restano un'opera d'arte ;)
Benvenuto nel club dei diavoletti :D:D ;)

X theboiamond: AUGURONI!!! :cincin:

X Adrian: anch'io ho sentito pareri discordanti sui pu di spezzacatena. A seconda di quanto vuoi spendere comunque ci sono tanti produttori in italia, a partire dal grande Luca Villani di I-Spira.
Se vuoi provare qualcosa di interessante dal prezzo più contenuto invece vai su questi: http://www.leosounds.de/index_en.html (i "red house" mi sembrano ottimi, tutto il set solo 99euro)

;)

dnarod
26-06-2007, 11:38
presente, ci sono poco ma ci sono :)

Adrian II
26-06-2007, 13:48
Eheh, alla gibson si può dire tutto ma i manici restano un'opera d'arte ;)
Benvenuto nel club dei diavoletti :D:D ;)

X theboiamond: AUGURONI!!! :cincin:

X Adrian: anch'io ho sentito pareri discordanti sui pu di spezzacatena. A seconda di quanto vuoi spendere comunque ci sono tanti produttori in italia, a partire dal grande Luca Villani di I-Spira.
Se vuoi provare qualcosa di interessante dal prezzo più contenuto invece vai su questi: http://www.leosounds.de/index_en.html (i "red house" mi sembrano ottimi, tutto il set solo 99euro)

;)
interessanti... però piuttosto avrei preferito prenderli singolarmente, visto che me ne servono solo 2, avendo un tone zone dimarzio al ponte...
devo informarmi un po' e fare una chiacchierata con spezzacatena...(fortunatamente è un conoscente di certi amici)

theboiamond
26-06-2007, 15:06
X theboiamond: AUGURONI!!! :cincin:
;)

Grazie Grazie

danmar
26-06-2007, 15:12
Auguroni anche da me uomo...Rock'n roll!:yeah:

BILLY911
26-06-2007, 15:16
Auguroni emblema della les paul e della strato in frassino :O

:sofico:

AUGURI :D

PS: :old:

danmar
26-06-2007, 15:18
Non old...stagionato! E' più in tema col topic... :D

Snickers
26-06-2007, 22:06
Quanto vuoi spendere? Le Apx sono davvero un'ottima serie ma ti consiglio di cercare bene sull'usato se trovi qualche 5A o 7A.

Il mio maestro ha una 8A che ai suoi tempi era top di gamma, l'ha presa usata da un suo conoscente pagandola pochissimo (tipo sui 300€) e gli è piaciuta talmente tanto che le parti in acustica dell'album che ha inciso col suo gruppo le ha fatte con quella.
Allora, la Apx 500 è la versione economica della 5. La 3 è uscita di produzione, ma il target dovrebbe essere lo stesso. (le trovo tutte e due attorno ai 300€ nuove)

theboiamond
26-06-2007, 22:13
Auguroni emblema della les paul e della strato in frassino :O

:sofico:

AUGURI :D

PS: :old:

Già, per compleanno mi son autoregalato 2 chitarre per sopprimere la mia insoddisfazione nel vivere....
Sono arrivato ad avere 4 les paul (((Una per ogni pickup della tonerider :D ; generator sulla prima custom, firepower sulla standard nera, rocksong sulla seconda custom + la deluxe....))), senza contare la greg bennet, la strato in frassino, la fat strato cort del '91 e la solita stratos a cui do fuoco finito di suonare.

Poi, 5 casse 4x12, 3 testate e 2 combo...

L'unico modo che ho di salvarmi dalla "bad obsession" è trovare una donna che mi metta la testa apposto altrimenti fra 2 anni apro il mercatino...

Edit: les paul forever.....

BILLY911
26-06-2007, 23:04
Già, per compleanno mi son autoregalato 2 chitarre per sopprimere la mia insoddisfazione nel vivere....
Sono arrivato ad avere 4 les paul (((Una per ogni pickup della tonerider :D ; generator sulla prima custom, firepower sulla standard nera, rocksong sulla seconda custom + la deluxe....))), senza contare la greg bennet, la strato in frassino, la fat strato cort del '91 e la solita stratos a cui do fuoco finito di suonare.

Poi, 5 casse 4x12, 3 testate e 2 combo...

L'unico modo che ho di salvarmi dalla "bad obsession" è trovare una donna che mi metta la testa apposto altrimenti fra 2 anni apro il mercatino...

Edit: les paul forever.....

Ma beato te!!!
Invece io per la mia les paul devo attendere settembre però dopo ne vedrete delle belle...
domani mi arriva a casetta una bella ibanez frank gambale con tanto di dimarzio, body in mogano e ponte fisso..
ora però mi è venuta una nuova malattia:
FENDER STRAT HM

ne ho vista una sul mercatino a 400 euro la vorrei tantissimo ma se la prendo non vado più in vacanza... :cry:

theboiamond
27-06-2007, 09:28
Stessa cosa per me e una tele del '77... mi spiace lasciarla li, e d'altronde se finisse in mano ad un metallaro non me lo perdonerei mai...

Certe chitarre vanno lasciate originali, non sono pezzi da attaccare ad un mesa e tantomeno da esser usurpate con degli emg...

Non vorrei essere costretto a vendere la strato però....

Ziosilvio
27-06-2007, 10:27
per compleanno mi son autoregalato 2 chitarre
Auguri... sia per il compleanno che per le chitarre nuove!
(Ma riuscite a suonarle tutte?)

danmar
27-06-2007, 12:19
Boia, tu che ormai sei endorser Tonerider, per strato qual'è il set che garantisce un suono un po' più scuro?
Ho un progetto in testa di farmi una strato recuperando pezzi qua e la ed il body per i suoi legni dovrebbe dare dei suoni già molto brillanti, quindi mi servirebbe un set che non accentui troppo gli alti o rischio di perdere tutto il resto...
Che mi consigli?

theboiamond
27-06-2007, 14:21
Auguri... sia per il compleanno che per le chitarre nuove!
(Ma riuscite a suonarle tutte?)

In realtà no, ma dato che suono tutti i giorni le suono a giorni alterni, poi tieni conto che una strato e una lp in casa sono d'obbligo per le sere in cui non ho niente da fare e mi metto li con il bottleneck e il combetto...

theboiamond
27-06-2007, 14:38
Boia, tu che ormai sei endorser Tonerider, per strato qual'è il set che garantisce un suono un po' più scuro?
Ho un progetto in testa di farmi una strato recuperando pezzi qua e la ed il body per i suoi legni dovrebbe dare dei suoni già molto brillanti, quindi mi servirebbe un set che non accentui troppo gli alti o rischio di perdere tutto il resto...
Che mi consigli?

Mmmm, non credo ce ne siano di scuri, tranne per gli humbucker che in questo caso il paf della tonerider era il top.
Io con gli humb della tonerider mi trovo alla grande perchè vanno tutti bene e costano pochissimo.

Di single tutti tendono ad esaltare le caratteristiche della chitarra e dei legni, ma questo non vuol dire che se hanno risonanze chiare di bassi non ne hai più, significa solo che amplificano l'effetto chiaro.
I migliori per strato nel tuo caso, secondo me, sono i classic blues, son leggermente più scuri dei city limits, più bilanciati, un filetto meno output al ponte, ma nel complesso un pò più degli standard strato...
Son giusti per chi cerca il poco ma buono.

danmar
27-06-2007, 14:53
Bella grazie del consiglio!

danmar
27-06-2007, 15:11
Tra l'altro se vi capita di trovare o avere in vendita un manico per strato con tastiera in palissandro con meccaniche e capotasto ad un prezzo non esagerato fatemi sapere!

Bella.

BILLY911
27-06-2007, 18:10
Ragazzi oggi alle 14:00 circa è arrivata la mia nuova bambina: Ibanez FGM200BK !!

Allora da una prima analisi devo dire che sono mooooolto soddisfatto, la chitarra è del 1994 ed è stata prodotta per pochissimo tempo infatti è praticamente impossibile trovare foto o notizie sul web..cmq si presenta molto bene qualche graffietto qua è la soprattutto sul retro ma strutturalmente è perfetta. Monta dei frets sottili come uno stuzzicadenti (presentano un'usura minima come se la chitarra non fosse stata mai suonata) su una tastiera in palissandro molto scuro e poco poroso con dot molto grandi, il manico è stupendo sia da vedere (bella marezzatura) che da suonare, il migliore ibanez che abbia mai provato, sottile e bombato al punto giusto con ottime meccaniche gotoh (serie SG se non erro), comodissimo in ogni distanza e (stranamente per me) nonostante i frets microscopici è di una suonabilità disarmante che si rivela un'arma a doppio taglio in quanto evidenzia ogni minima sbavatura..
Il body è una sottiletta di mogano che si appiccica alla panza/petto in modo gentile sia da seduto che in piedi, nulla a che vedere con le RG questo è un signor body! (forse un pò troppo sottile :D ) La particolarità che rende unica questa Gambale è il ponte fisso Gotoh con corde passanti per il body e l'insediamento dei pick up al contrario ripetto le normali chitarre..praticamente i magneti vengono avvitati dal retro della chitarra e nella parte superiore appare solo la bobina con i poli dunque il body è provvisto di tre alloggiamenti che lo passano da parte a parte :eek:
La sezione elettronica è composta da una configurazione DiMarzio HSH con FRED® DP153 al ponte, Fast Track1 DP181 e PAF® DP103 al manico, tutti splittabili tramite il potenziometro del volume push/pull..
Vi dico che ho potuto provare la chitarra unicamente sul mio Adrenalinn2 in quanto sono all'uni quando tornerò a casa la proverò su varii ampli valvolari tra cui Laney LC30II,Marshall DSL head,JCM800 combo,JCM900 head e Carvin Legacy head..lì vi potrò dire come suona effettivamente cmq da quel che ho potuto notare la chitarra ha un suono con anima e corpo cosa assente nella mia RG prestige 2550 :mad: ha suoni caldi mai pastosi,con lo split diventano molto brillanti, questi magneti in alnicoV suonano davvero bene anche se non son spinti come evolution,breed,super distortion,steve special etc etc..
Vi do il link per vedere qualche foto dello strumento magari mi postate le vostre impressioni a riguardo ;)

LINK (http://billy911.interfree.it/FGM200.zip)

Ziosilvio
27-06-2007, 18:14
Dal vecchio thread:
anche io mi sto appassionando al genere (uno su tutti, tommy emmanuel) ma purtroppo ho serie difficoltà a trovare dischi
Provato Candyrat Records?

mysterbalfys
28-06-2007, 13:19
Sono con voi:)

danmar
28-06-2007, 14:38
Raga, dovrei acquistare selettore e pots per la strato che mi sto facendo...
Potreste suggerirmi marca e caratteristiche?
Ne sono poco in materia: vorrei un selettore a 5 posizioni in modo da avere anche "manico + centro" e "centro + ponte" tra le posizioni ma riguardo ai potenziometri, come li dovrei prendere? La configurazione ovviamente è a 3 single coil!

BILLY911
28-06-2007, 17:43
Raga, dovrei acquistare selettore e pots per la strato che mi sto facendo...
Potreste suggerirmi marca e caratteristiche?
Ne sono poco in materia: vorrei un selettore a 5 posizioni in modo da avere anche "manico + centro" e "centro + ponte" tra le posizioni ma riguardo ai potenziometri, come li dovrei prendere? La configurazione ovviamente è a 3 single coil!

Potenziometri e selettore Dimarzio o Schaller ;)
Dimarzio EP1200 250K per i potenziometri circa 5.50 euro l'uno
Dimarzio EP1104 per il selettore a 5 vie circa 16 euro

theboiamond
28-06-2007, 22:47
Oppure prendi un tappo di sughero e fai i 3 pomelli, poi prendi una scatola di tetrapack e una matita e fai il potenziometro, poi uno stuzzicadenti e 5 linguette delle lattine red bull e fai il selettore.

This is the McGyver WAY!!!!!!!

http://www.bastardidentro.it/node/view/15329?from=30

Scherzi a parte io non son mai stato li a prendere i pot della dimarzio, solo roba da 250k che fosse morbida da girare...

danmar
29-06-2007, 14:16
Mi è stato suggerito tale shop germanico Banzai Musical Products...
La lista delle cose che mi sono messo in carrello è la seguente:

3 potenziometri CTS 250k
1 set fender knobs white
1 switch fender 5 vie
1 condensatore orange drop 716 0.047uF
alluminio adesivo per la schermatura

Il cavo per i collegamenti di che diametro deve essere? Li ho visto che ci sono da 14mm, 25mm, 50mm...Pensavo al 25 ma non è che poi è troppo grosso?
Di condensatori se ne usa uno solo vero?
Secondo voi c'è tutto o manca qualcosa?

theboiamond
29-06-2007, 15:44
Io uso 0.50 di cavo per eliminare le impedenze, forse sono esagerato, ma tanto il cavo me lo procurava mio zio, ne ho per metter su pickup a mezza europa...

Piuttosto ho recentemente imparato che il cavo d'antenna nei pickup e negli ampli annulla i ronzii...

danmar
29-06-2007, 15:58
50? Beh più è schermato meglio è...l'importante è essere certi che non crei problemi di spazio, ma considerando com'è strutturato il body strato direi di no...

Cacchio sai che il nostro amico di single tonerider non ha praticamente più nulla? Al momento ha solo i surfari! Quelli come sono?

theboiamond
29-06-2007, 17:37
Bah non mi sembrano un granchè da quel che ho sentito...
...amenochè tu non abbia una jaguar e sia nei beach boys...

BILLY911
01-07-2007, 15:16
Ragazzi mi servirebbe un buon distorsore tagliente per fare roba molto "scooped" ho visto l' EHX Metal Muff non ho mai avuto il piacere di provarlo però siccome costa 84 euro ci stavo facendo un pensierino..qualcuno di voi lo ha testato?? altrimenti cosa consigliate?? non proponete il metal zone della boss che ho brutti ricordi :D

Elite83
01-07-2007, 18:18
ciao ci sono anch'io!:)

Avrei bisogno di qualche esercizio da fare con la chitarra, magari qualche brano semplice per chi è alle prime armi.:help:

Adrian II
01-07-2007, 20:14
begli esercizi sono i D tones di www.donatobegotti.it , vedi, c'è roba utile da poter usare in molti modi, begli esercizi di sclioglimento...

Elite83
01-07-2007, 21:33
ops... per la chitarra classica.... :help:

Adrian II
01-07-2007, 21:49
qui non so aiutarti nello specifico, ma penso che per lo scioglimento delle dita vadano bene lo stesso quegli esercizi, sono comunque patterns che devi saper eseguire, magari sia come descritti dal sito sia nei vari pattern di quartine e terzine

Elite83
01-07-2007, 22:31
ok, allora vedo... :)

Adrian II
02-07-2007, 13:10
di ritorno dalla liuteria, acconto e direttive date per la nuova bestia che a breve nascerà!!!

manico esp, scorrevolissimo, il migliore mai provato (24 tasti, o forse da modificare a 22 tasti, ma è da vedere, lo escluderei) body strato style in frassino leggero, H+S+S, ponte da definire, o wilkinson stile vintage fender o qualcosa di più economico da acquistare ancora, mascherina nera, da scambista!:oink:

Adrian II
02-07-2007, 14:09
ragazzi, ponte gotoh usato modello vintage fender strato, 44 euro comprendivo di molle e tutto, che ne dite? se po fa?

ruggeroerre
02-07-2007, 19:53
il manico della mia stratocaster è piuttosto secco. potete consigliarmi degli oli o qualcosa del genere?;)

Krusty
02-07-2007, 20:22
lemon oil

strat09
02-07-2007, 21:50
Dal vecchio thread:

Provato Candyrat Records?

ma su internet è facile :p io voglio comprare in negozio :cry: :cry:

theboiamond
02-07-2007, 23:46
ragazzi, ponte gotoh usato modello vintage fender strato, 44 euro comprendivo di molle e tutto, che ne dite? se po fa?

Se è messo bene si potrebbe anche dire di si.

Io sarei curioso di provare certe lespaul copy con il floyd...
...azz per farcelo stare squartano mezzo povero body...:cry:

danmar
03-07-2007, 00:27
Ok ragazzi: piccolo aggiornamento sulla mia simil strato!
Il body comprensivo di ponte, mascherina bianca e jackplate è in arrivo.
Oggi ho ordinato tutto il necessario riguardo l'elettronica quindi pots, switch, attacco jack, condensatore e cavetti.
Per i pu, data la penuria di grano ho avuto la fortuna di trovare i pu di una american standard nuovi di pacca ad un prezzo bassissimo (quasi non ci comprerei un solo single coil): vedrò poi in futuro se tenerli o meno ma per ora va bene così.
Ora l'ultima cosa da cercare sarebbe un manico...Spero di riuscire a trovarne uno senza spenderci su troppi soldi!

BadMirror
03-07-2007, 00:30
ragazzi, ponte gotoh usato modello vintage fender strato, 44 euro comprendivo di molle e tutto, che ne dite? se po fa?

Se è il Gotoh 101 dovrebbe essere buono ;)

BILLY911
03-07-2007, 20:06
Hey ragazzi qualcuno vuole scambiare una pedaliera midi
(quella che ho in firma :stordita: ) con qualche pedaluzzo potente per metal oppure overdrive ??

:D :help:

theboiamond
03-07-2007, 23:30
Ok ragazzi: piccolo aggiornamento sulla mia simil strato!
Il body comprensivo di ponte, mascherina bianca e jackplate è in arrivo.
Oggi ho ordinato tutto il necessario riguardo l'elettronica quindi pots, switch, attacco jack, condensatore e cavetti.
Per i pu, data la penuria di grano ho avuto la fortuna di trovare i pu di una american standard nuovi di pacca ad un prezzo bassissimo (quasi non ci comprerei un solo single coil): vedrò poi in futuro se tenerli o meno ma per ora va bene così.
Ora l'ultima cosa da cercare sarebbe un manico...Spero di riuscire a trovarne uno senza spenderci su troppi soldi!

Ma alla fine quanto t'è costata? Tutti sti pezzi....
Io ho il problema inverso, ho un manico per strato in acero sezione grossa alla SRV, pickup a volontà, cerco tutto il resto....
Volevo farmi un super body in frassino di 4Kg.... Ready to ROCK!!!!

Chi ha già visto tenacious D?

danmar
04-07-2007, 08:32
Allora...

body artigianale, ponte, mascherina e jackplate 90€ circa
pickup 45€
elettronica (pots, switch, condensatore, cavettini e attacco jack) 36€
knobs bianchi 4,5€...

Ora manca il manico: ne ho trovato uno a una quarantina di € ma ho idea che faccia veramente pietà quindi magari se trovo qualcosa di più bellino mi ci butto...
Insomma alla fine la pagherò meno di una squire nuova con un risultato che dovrebbe di certo essere migliore... :D

gastaxxx
04-07-2007, 09:56
non è un pò poco per il body?dove l'hai trovato?che legno è?

BadMirror
04-07-2007, 10:02
Chi ha già visto tenacious D?

Io, simpaticissimo :D ovviamente è un filmetto ma si guarda volentieri, se non altro per le varie partecipazioni tra cui RJ Dio e Dave Grohl che fa Satana :D e poi J.Black è troppo ganzo :D alcuni pezzi non sono neanche male, un paio me li sono tirati giù da itunes e li ascolto volentieri ;)

Adrian II
04-07-2007, 10:11
Allora...

body artigianale, ponte, mascherina e jackplate 90€ circa

:eek:
ma che legno è, e il ponte?

io qui solo di ponte ho speso 50 euro, mascherina artigianale su misura 25 euro e body 200 euro:eek: (tutto da scontare ovviamente, cerco di tirare il più possibile :D )

danmar
04-07-2007, 10:30
Il ponte di certo non è il massimo è un ponte replica vintage ma il budget del resto è quello che è.
Il body, a me è piaciuto molto: è stato fatto direttamente dal tipo che me l'ha venduto (e che si fa chitarre per conto proprio) in tre pezzi incollati che sono base in ontano, centrale in frassino e top in abete della Val di Fiemme.
Il body è verniciato alla nitro con leggera satinatura nel classico sunburst e dalle varie foto che il tipo mi ha mandato sembra fatto davvero con cura.
Appena posso vi butto dentro una foto.

Piccolo update: oggi contatto il tipo dei pu per chiedergli gli estremi del pagamento in postepay per i pu e mi dice, guarda scusa ma li sto vendendo ad un mio allievo che mi risparmio lo sbattimento della spedizione...Insomma, tutto è lecito però da due giorni gli avevo confermato che li avrei presi: non trovo mai carini questi comportamenti...vabbè...nuovamente alla ricerca di pu! :(

Bella.

danmar
04-07-2007, 10:36
Ma alla fine quanto t'è costata? Tutti sti pezzi....
Io ho il problema inverso, ho un manico per strato in acero sezione grossa alla SRV, pickup a volontà, cerco tutto il resto....
Volevo farmi un super body in frassino di 4Kg.... Ready to ROCK!!!!

Chi ha già visto tenacious D?

E un set da tre single da vendermi non ce l'hai? :D

Adrian II
04-07-2007, 10:41
Il ponte di certo non è il massimo è un ponte replica vintage ma il budget del resto è quello che è.
Il body, a me è piaciuto molto: è stato fatto direttamente dal tipo che me l'ha venduto (e che si fa chitarre per conto proprio) in tre pezzi incollati che sono base in ontano, centrale in frassino e top in abete della Val di Fiemme.
Il body è verniciato alla nitro con leggera satinatura nel classico sunburst e dalle varie foto che il tipo mi ha mandato sembra fatto davvero con cura.
Appena posso vi butto dentro una foto.
azz pure verniciata! il mio liutaio mi pare chiedeva sui 150 solo per verniciarla:D (me la suono nature e poi con calma me la faccio ARANCIONE!)
ma è un usato? non te lo sei fatto fare apposta?
Piccolo update: oggi contatto il tipo dei pu per chiedergli gli estremi del pagamento in postepay per i pu e mi dice, guarda scusa ma li sto vendendo ad un mio allievo che mi risparmio lo sbattimento della spedizione...Insomma, tutto è lecito però da due giorni gli avevo confermato che li avrei presi: non trovo mai carini questi comportamenti...vabbè...nuovamente alla ricerca di pu! :(

Bella.
scorretti ed odiosi, mi fai pensare quando qui a casa dovevamo comprare una macchina usata da un amico, gà fermata sulla parola, dopo qualche giorno veniamo a sapere che l'ha venduta ad un altro perchè gli ha offerto di più...bah (altrimenti ora starei in una Celica degli anni 90:cry: )

theboiamond
04-07-2007, 10:42
E un set da tre single da vendermi non ce l'hai? :D

Ho 3 single di una strato del '78 e il resto son tonerider o vecchi pu da squier ancora nuovi perchè subito sostituiti.

danmar
04-07-2007, 10:46
Ho 3 single di una strato del '78 e il resto son tonerider o vecchi pu da squier ancora nuovi perchè subito sostituiti.

E non saresti felice di vendermi un bel set tonerider rock blues?

theboiamond
04-07-2007, 10:46
Io, simpaticissimo :D ovviamente è un filmetto ma si guarda volentieri, se non altro per le varie partecipazioni tra cui RJ Dio e Dave Grohl che fa Satana :D e poi J.Black è troppo ganzo :D alcuni pezzi non sono neanche male, un paio me li sono tirati giù da itunes e li ascolto volentieri ;)

L'ho visto ieri.
M'è strapiaciuta la scena di quando sogna di cantare, prende fuoco il microfono con l'acuto e fa scoppiare il cervello di uno davanti al palco con un grave.

Bravo è stato chi l'ha registrata veramente quella canzone...

theboiamond
04-07-2007, 10:48
E non saresti felice di vendermi un bel set tonerider rock blues?

Mah fai prima ad ordinarli dal vecchio antopana su ebay....

I city limits hanno un bell'output ma come attacco non è grezzissimo, quindi ci fai del blues rock stupendo

danmar
04-07-2007, 10:52
Vorrei tanto ma al momento a listino ha solo humbuckers ed un set per tele...

carne
04-07-2007, 19:54
ragazzi mi date qualche parere sui peavey valveking? pro contro, se è adattabile a molti generi, cover commerciali ecc ecc.. in particolare il combo 50W e il fatto che lo fai andare a 25W in classe A ecc..
l'idea che mi son fatto dai sample sul sito: il clean mi piace molto...è molto moderno e limpido. mentre la distorsione proprio mi fa skifo...sembra zanzarosa e graffiante,cioè la distorsione del mio valvestate 8080 1 serie mi sembra mooolto più bella!!sembra un transistor..boh forse son gusti o è solo un'impressione...forse son troppo anni 80 come gusti..

il peavey windsor invece??la testata costa pochissimo.. ma è single channel, ma con un pedale si risolve.non ci sono sample però. qualcuno l'ha provata?? il problema è che è 100W valvolari, riducibili se si passa in una specie di classe A...mi sa di poco gestibile, anche se forse tornano utili per avere il clean anche ad alti volumi per poi distorcere con un pedale in occorrenza..boh..

va beh erano curiosità e voglia di valvole più che esigenze attuali:) :) se vi va parliamone

Alabamasmith
04-07-2007, 20:43
ragazzi mi date qualche parere sui peavey valveking? pro contro, se è adattabile a molti generi, cover commerciali ecc ecc.. in particolare il combo 50W e il fatto che lo fai andare a 25W in classe A ecc..
l'idea che mi son fatto dai sample sul sito: il clean mi piace molto...è molto moderno e limpido. mentre la distorsione proprio mi fa skifo...sembra zanzarosa e graffiante,cioè la distorsione del mio valvestate 8080 1 serie mi sembra mooolto più bella!!sembra un transistor..boh forse son gusti o è solo un'impressione...forse son troppo anni 80 come gusti..

il peavey windsor invece??la testata costa pochissimo.. ma è single channel, ma con un pedale si risolve.non ci sono sample però. qualcuno l'ha provata?? il problema è che è 100W valvolari, riducibili se si passa in una specie di classe A...mi sa di poco gestibile, anche se forse tornano utili per avere il clean anche ad alti volumi per poi distorcere con un pedale in occorrenza..boh..

va beh erano curiosità e voglia di valvole più che esigenze attuali:) :) se vi va parliamone
io non li ho mai provati... leggo che vuoi fare cover di ogni genere. per questo scopo penso vada bene, con i dovuti pedali o multifx. Col monocanale mi ci troverei meglio forse, perchè come gestione è piu immediata e soprattutto me ne strafrego di ricreare il suono uguale uguale se faccio na cover... anzi mi piace da morire il pulito sporco ottenuto abbassando il volume della chitarra su un crunch zozzone!!!

Elite83
05-07-2007, 15:15
qualuno ha un manuale di chitarra che spiega come mettere le dita della mano sinistra sulla tastiera? anche qualche esercizio semplice per chitarra classica:)

BILLY911
05-07-2007, 17:26
Ragazzi so che questo non è un mercatino e chiedo scusa in anticipo a Bad ma mi servirebbe un pedale distorsione alquanto violento voi avete qualcosa da togliere che non utilizzate più??
sul mercatino ormai non ci si può più fidare dunque preferisco fare affari con gente che se lo merita :)
Se avete qualcosa da vendere contattatemi in PVT per non inquinare il 3d ;)

theboiamond
05-07-2007, 19:38
Per scooped intendi "che suona come un mesa"?

BILLY911
05-07-2007, 20:22
Per scooped intendi "che suona come un mesa"?

per scooped intendo eq a V con medi tagliati..una cosa simile al MESA si ;)
cmq mi servirebbe un pedalozzo violento tipo:
ehx metalmuff, boss HM-2 ,zoom Hyper Metal etc...
se ne avete contattatemi in PVT ;)

Adrian II
05-07-2007, 21:02
io mi tolgo un ultrametal behringer, può interessarti? :asd:

danmar
06-07-2007, 08:39
Approfitto trenta secondi pure io ragazzi, poichè il nostro amico dei tonerider purtroppo non mi da certezze (mi ha detto di contattarlo venerdì prossimo che mi farà sapere) se qualcuno ha un set di tre single di cui liberarsi fatemelo sapere!
Ho una proposta per un set tolto da una fender japan ma sono sinceramente suscettibile, sebbene il prezzo sia basso (una quarantina di €) non mi va di montare su dei pu scadenti per risparmiare un po'...

Krusty
06-07-2007, 11:55
in arrivo una nuova bimba...

danmar
06-07-2007, 13:26
Parlacene no? :)

Adrian II
06-07-2007, 13:46
gusto della sorpresa :asd:

signori, un paio di single coil abbastanza economici ma che non siano troppo schifosi per arrangiare in attesa delll'acquisto di un set fatto per bene? (centro + manico) mercì!

danmar
06-07-2007, 13:51
Guarda mi piacerebbe tanto dirti tonerider ma l'importatore è a secco e non da notizie fino a venerdì prossimo...io sono alla ricerca di un set completo per strato quindi tra single... :(

Adrian II
06-07-2007, 16:28
questa dovete spiegarmela...
è normale che cercando tonerider come immagini su google in basso a destra venga fuori quell'immaginetta?:eek: :D

http://images.google.it/images?hl=it&q=tonerider&btnG=Cerca+immagini&gbv=2

danmar
06-07-2007, 16:32
Sono per terra... :D
Lollosissimo.

carne
06-07-2007, 19:27
io ho ordinato un tonerider generator dall'america 4 settimane fa perchè l'importatore nn ne aveva già più... però nn è ancora arrivato :cry: . aspetto ancora 2 sett poi faccio reclamo

ragazzi la washburn mg74 com'è come chitarra?? l'ho trovata a 200 euro. mi frena che avrà almeno almeno 10 anni... è na sola secondo voi prenderla per sostituire la mia epiphone lp special?
ho trovato anche una washburn mg70 più o meno allo stesso prezzo con in più custodia, però mi piace meno il manico scuro e l'mg 74 ha (mi sembra) un seymur duncan al ponte..

BILLY911
06-07-2007, 20:09
Guarda mi piacerebbe tanto dirti tonerider ma l'importatore è a secco e non da notizie fino a venerdì prossimo...io sono alla ricerca di un set completo per strato quindi tra single... :(

Forse a breve prendo una stratocaster made in japan..
dunque se i single sono interessanti potrei venderli ad un prezzo modico ;) tanto io vado per 3 hot rail :fagiano:

-Slash
09-07-2007, 18:58
allora raga...

innanzi tutto questo è il mio primo post in questo topic quindi ciao a tutti. :D

ho iniziato a suonare due anni fa ma da settembre non suonavo piu poi recentemente ho ripreso a suonare :D

ho una fender strato ma ho capito di aver fatto un grandissimo errore a prenderla perchè non è proprio la chitarra che fa per me :doh:
in realtà sono sempre stato affascinato dalla les paul, ed ora infatti vorrei cambiarla con una di quelle

ero orientato su una gibson studio perchè non ci voglio perdere molto(la mia fender è una american standard stratocaster), ma comunque viene a costare intorno ai 1150 euro che non sono spiccioli :doh:

ho visto una gibson les paul special in un negozio di strumenti musicale... l'ho provata. a parte il colore a dir poco orrendo suonava bene secondo me, per quanto posso intendermene(una standard non l'ho mai provata)
aveva solo una tastiera non molto curata diciamo(ma io sono abituato alle tastiere in acero, quindi puo darsi sia stata normale...), anche se mi ci trovavo molto bene...

che dite, com'è come chitarra??? costa 640 euro...
con un cambio di pick up in futuro viene una signora chitarra? :D

Adrian II
09-07-2007, 19:13
allora raga...

innanzi tutto questo è il mio primo post in questo topic quindi ciao a tutti. :D

ho iniziato a suonare due anni fa ma da settembre non suonavo piu poi recentemente ho ripreso a suonare :D

ho una fender strato ma ho capito di aver fatto un grandissimo errore a prenderla perchè non è proprio la chitarra che fa per me :doh:
in realtà sono sempre stato affascinato dalla les paul, ed ora infatti vorrei cambiarla con una di quelle

ero orientato su una gibson studio perchè non ci voglio perdere molto(la mia fender è una american standard stratocaster), ma comunque viene a costare intorno ai 1150 euro che non sono spiccioli :doh:

ho visto una gibson les paul special in un negozio di strumenti musicale... l'ho provata. a parte il colore a dir poco orrendo suonava bene secondo me, per quanto posso intendermene(una standard non l'ho mai provata)
aveva solo una tastiera non molto curata diciamo(ma io sono abituato alle tastiere in acero, quindi puo darsi sia stata normale...), anche se mi ci trovavo molto bene...

che dite, com'è come chitarra??? costa 640 euro...
con un cambio di pick up in futuro viene una signora chitarra? :D

se non vuoi spendere troppo dai un'occhiata alle epiphone, che non è altro che una divisione gibson, o le greg bennett, alcune sono fatte davvero bene e se non erro negli stessi laboratori in cui sono costruite le epiphone

io mi sa che tra poco, come mi toglierò tutte le altre chitarre, venderò una epiphone lespaul goldtop modello '57, bello strumento, se può interessarti...

-Slash
09-07-2007, 19:44
se non vuoi spendere troppo dai un'occhiata alle epiphone, che non è altro che una divisione gibson, o le greg bennett, alcune sono fatte davvero bene e se non erro negli stessi laboratori in cui sono costruite le epiphone

io mi sa che tra poco, come mi toglierò tutte le altre chitarre, venderò una epiphone lespaul goldtop modello '57, bello strumento, se può interessarti...
le conosco le epiphone, ma credo che tra una gibson se pur di fascia bassa e una epiphone non ci sia paragone...

retorik
09-07-2007, 20:17
Salve,
cosa pensate di una chitarra classica Pro Arte modell GC-150 II? E' meglio o peggio di una yamaha c40?

grazie

Pugaciov
09-07-2007, 20:22
Ragazzi voglio prendere un jack medio-buono.
Cosa consigliate?
I George L's?

Adrian II
09-07-2007, 20:50
le conosco le epiphone, ma credo che tra una gibson se pur di fascia bassa e una epiphone non ci sia paragone...

provale, poi mi dirai, io ho notato che tra la mia goldtop ed una standard gibson le differenze sono minime, e sicuramente non valgono le mille e passa euro di differenza!

è un po' come il discorso squier-fender, esistono squier da 150 euro che suonano molto meglio della gran parte delle fender messicane da 400 euro, ho qui la prova, la mia economica stratocaster squier, una volta sverniciata, ha cominciato a suonare meglio di una strato da 500 euro provata in negozio!

-Slash
10-07-2007, 00:10
provale, poi mi dirai, io ho notato che tra la mia goldtop ed una standard gibson le differenze sono minime, e sicuramente non valgono le mille e passa euro di differenza!

è un po' come il discorso squier-fender, esistono squier da 150 euro che suonano molto meglio della gran parte delle fender messicane da 400 euro, ho qui la prova, la mia economica stratocaster squier, una volta sverniciata, ha cominciato a suonare meglio di una strato da 500 euro provata in negozio!
io ho provato la differenza tra una epiphone sg standard ed una gibson sg special faded e la differenza c'era e si sentiva, la gibson spinge molto di piu...

poi il suono è soggettivo, puo darsi a te piaccia piu quel suono :D

BILLY911
10-07-2007, 00:46
io ho provato la differenza tra una epiphone sg standard ed una gibson sg special faded e la differenza c'era e si sentiva, la gibson spinge molto di piu...

poi il suono è soggettivo, puo darsi a te piaccia piu quel suono :D

I pickup sono qualitativamente differenti ovvio che la gibson spinga di più..io ad esempio avevo una epiphone les paul birds'eye edizione limitata che mannaggia a me ho venduto tempo fa :muro: suonava divinamente però montava pickup gibson..sai alla fine si trovano vecchie les paul delle più svariate marche ed epiphone è solo una delle tante(fernandes,tokai,greco,lawsuit,aria,maison,sanox,burny,cimar ibanez etc etc) che suonano in modo egregio e con un un "semplice" cambio di pickup danno il meglio di se..
dunque se prendi una chitarruzza usata sulle 250 e metti un kit dei tanto discussi Tonerider Generator che costano si o no 90 euro la coppia diciamo il tutto sei sulle 400 euro ;)
Non è detto che uno strumento costoso sia buono esempio lampante sono le stratocaster standard usa 950/1000 euro
valgono si e no il 50% del loro prezzo: meccaniche pessime, pick up discutibilissimi, rifiniture così così solo la custodia me gusta :D preferisco prendere una vecchia strato japan a 300 euro e montarci sopra un kit EMG ;) (sarà quel che farò a breve :stordita: )
Gusti a parte ti consiglio di non cercare la marca ma lo strumento :)

danmar
10-07-2007, 08:52
Si ma ormai le strato jappo a 300 è davvero dura trovarne...se vai a vedere le SQ e le JV hanno raggiunto valutazioni da furto.

Epiphone LP birds'eye? E com'era?

-Slash
10-07-2007, 11:15
I pickup sono qualitativamente differenti ovvio che la gibson spinga di più..io ad esempio avevo una epiphone les paul birds'eye edizione limitata che mannaggia a me ho venduto tempo fa :muro: suonava divinamente però montava pickup gibson..sai alla fine si trovano vecchie les paul delle più svariate marche ed epiphone è solo una delle tante(fernandes,tokai,greco,lawsuit,aria,maison,sanox,burny,cimar ibanez etc etc) che suonano in modo egregio e con un un "semplice" cambio di pickup danno il meglio di se..
dunque se prendi una chitarruzza usata sulle 250 e metti un kit dei tanto discussi Tonerider Generator che costano si o no 90 euro la coppia diciamo il tutto sei sulle 400 euro ;)
Non è detto che uno strumento costoso sia buono esempio lampante sono le stratocaster standard usa 950/1000 euro
valgono si e no il 50% del loro prezzo: meccaniche pessime, pick up discutibilissimi, rifiniture così così solo la custodia me gusta :D preferisco prendere una vecchia strato japan a 300 euro e montarci sopra un kit EMG ;) (sarà quel che farò a breve :stordita: )
Gusti a parte ti consiglio di non cercare la marca ma lo strumento :)
si ma siccome una strato standard ora costa 1000 euro(io l'ho pagata 840) penso di poterla vendere a 750, visto che è nuova praticamente, l'ho usata pochissimo...

quindi con 750, piu a limite qualcosa che metto io posso permettermi di meglio che una chitarra da 250 euro con cambio pick up. poi con tutto il rispetto ma una chitarra da 250 di sicuro ha legni peggiori di quelli di un chitarra da 1000, ed il suono non è solo pick up :D

danmar
10-07-2007, 11:25
Il discorso non fa una grinza: solo ti si sta facendo notare che per una Gibson di fascia bassa, puoi trovare alternative di altre marche che, a minor prezzo e ad al massimo con l'aggiunta di una sostituzione pu posso darti ottimi risultati.

Non è che esistano solo LP da 250€ e poi le Gibson...c'è un mondo di marche e modelli su quella tipologia di chitarra, vedi ESP/LTd, anche la Washburn ne aveva fatto un modello che si dice suonasse davvero bene e ora è fuori produzione, ci sono poi el produzioni giapponesi anni 70-80 Ibanez, Greco, Lawsuit di cui tutti parlano un grand bene e se trovi l'occasione ti porti a casa un'ottima chitarra con legni stagionati da anni (e come dici tu, anche il legno conta) spendendo meno che per una Gibson Special o una Studio.

Poi è chiaro che se vuoi puntare su Gibson per il marchio, allora il discorso è un altro.

BILLY911
10-07-2007, 11:27
si ma siccome una strato standard ora costa 1000 euro(io l'ho pagata 840) penso di poterla vendere a 750, visto che è nuova praticamente, l'ho usata pochissimo...

quindi con 750, piu a limite qualcosa che metto io posso permettermi di meglio che una chitarra da 250 euro con cambio pick up. poi con tutto il rispetto ma una chitarra da 250 di sicuro ha legni peggiori di quelli di un chitarra da 1000, ed il suono non è solo pick up :D

Ovvio quel che dici è vero, ma io parlo sempre di 250-300 euro (fino a 450 a volte)per strumenti vecchi ed usati con almeno 10 anni sulle spalle ;) Spesso vecchie chitarre suonano molto meglio di quelle odierne perchè alla fine la produzione attuale è qualitativamente calata in modo pazzesco.. non sto dicendo di non spendere io sono contro gli strumenti economici dicevo solo che potevi ottenere un risultato uguale se non migliore ad un minor prezzo.(ovviamente nel caso delle strato odierne e delle les paul special faded..) ;)
Poi ovviamente questo è il mio pensiero e non è detto che abbia ragione :)

BILLY911
10-07-2007, 11:57
Si ma ormai le strato jappo a 300 è davvero dura trovarne...se vai a vedere le SQ e le JV hanno raggiunto valutazioni da furto.

Epiphone LP birds'eye? E com'era?

Ti mostro due foto :cry: suonava divinamente ma ai tempi ero troppo pirla capire a cosa andavo incontro vendendola..
Ah quando è stata venduta con custodia rigida aveva i pickup ring originali non quei così mostruosi grigi :D

FOTO1 (http://billy911.interfree.it/foto1.JPG)
FOTO2 (http://billy911.interfree.it/foto3.JPG)

danmar
10-07-2007, 12:02
Bella davvero.

asuslello
11-07-2007, 09:45
ciao ragazzi sono in possesso della yamaha rgx 420 dz...

ponte floyd rose, 2 hambucker...

dovrei accordarla per fare i system of a down, ma il ponte si abbassa inesorabilmente... ho provato a tirare le molle del ponte ma niente... che cosa mi consigliate di fare?

Alabamasmith
11-07-2007, 10:09
ciao ragazzi sono in possesso della yamaha rgx 420 dz...

ponte floyd rose, 2 hambucker...

dovrei accordarla per fare i system of a down, ma il ponte si abbassa inesorabilmente... ho provato a tirare le molle del ponte ma niente... che cosa mi consigliate di fare?
allora, purtroppo per le accordature "detuned" il floyd rose non è il massimo. Hai provato a montare una scalatura di corde più grossa, questo per aumentare la tensione? Prova pure a chiedere delucidazioni a http://www.guitarmigi.it/ , il guru del floyd.
e poi... per ristabilire l'equilibrio del ponte: se si abbassa troppo non devi tirare le molle, ma allentarle (sempre di poco alla volta) o tirare le corde colle meccaniche, questo sempre in caso di ponte completamente funzionale!

asuslello
11-07-2007, 10:22
ok grazie boss.... provo a guardare li... comunque posso andare a fare uns alto nel negozio dove la ho presa... sapranno sicuramente meglio di me

Ziosilvio
11-07-2007, 15:59
dovrei accordarla per fare i system of a down, ma il ponte si abbassa inesorabilmente... ho provato a tirare le molle del ponte ma niente... che cosa mi consigliate di fare?
Consiglio anch'io di montare corde più grosse.

Anche perché una muta di 9-42, accordata in Dropped C, dovrebbe fare "SDRUmblllltktktk..." invece di "SDRUM"...

Alabamasmith
11-07-2007, 16:26
ok grazie boss.... provo a guardare li... comunque posso andare a fare uns alto nel negozio dove la ho presa... sapranno sicuramente meglio di me
boss :D
cmq non riporrei troppe speranze nel risolvere la faccenda... le imitazioni economiche dei floyd non sono il massimo...
per le chitarre detuned ce vo il ponte fisso, c'è poco da fa!!!! e pure la ci vuole il giusto compromesso tra scalatura pesante e accordatura. tranne iommi che suonava in do colle 08, questo perchè s'era affettato due dita :O

Pugaciov
11-07-2007, 17:46
Ragazzi alla fine ho preso i George L's.
Non avendo fretta, invece che pagarli un occhio, li ho ordinati su ibei da un venditore mmerecano.
Per 20 piedi di cavo (6 metri :stordita: ) bianco (sì, lo so, fa troppo merdosa eppol ma mia piaceva ed è raro vedere un jack bianco credo :asd: ) con connettori e cosi di plastica proteggi-jack, spendo 42 dollari spedizione inclusa, ergo 30 € tondi tondi.

Però mi sa che prima di un mesetto e mezzo non arrivano.
Quindi nel frattempo vi chiedo: come sono? Ho fatto bene a spenderci 30 €? Sono virtualmente indistruttibili come dicono (per il discorso di tagliare qualche cm e riattaccare il jack se il cavo inizia a produrre qualche fruscio)?

Saluti

Krusty
11-07-2007, 18:34
più vicini non li trovavi? certo che fare acquisti dagli stati uniti per 30 euro (più dogana)...

Pugaciov
11-07-2007, 18:36
più vicini non li trovavi? certo che fare acquisti dagli stati uniti per 30 euro (più dogana)...

Boh, sarà che in 3 anni di acquisti negli USA non ho mai pagato un cazzo di dogana :)
E comunque dalle mie parti, nel raggio di 30 Km, no, non si trovano.

theboiamond
12-07-2007, 00:20
Volevo fare una domanda, a Bad soprattutto (che lui bazzica e prova per negozi):
volevo mettere un bigsby in una delle mie lespaul (credo nella deluxe perchè il bigsby fa molto vintage... ma forse anche nella standard) per unire il bello di una fender (avere un tremolo) con quello delle LP (il grossume), dici che faccio una cazzata?

Ha problemi? Si scorda?
No perchè, considerando che costa 100€ e altri 100 spenderò di meccaniche (le meccaniche standard fanno pena), non vorrei fare tutto il lavoro per poi accordare la lp ogni 5 minuti...

...ma nemmeno vorrei prendere una jackson con il floyd solo per avere la comodità di dare una botta di ponte nell'unica traccia che ho fatto con un assolo mobile....

Ad occhio non sembra malvagio, dovrebbe tenere l'accordatura e non dovrebbe snaturare il suono della LP... erro?

theboiamond
12-07-2007, 00:21
Boh, sarà che in 3 anni di acquisti negli USA non ho mai pagato un cazzo di dogana :)
E comunque dalle mie parti, nel raggio di 30 Km, no, non si trovano.

Come fai a non pagarla? Io per 4 valvole m'han chiesto 55€....

Alabamasmith
12-07-2007, 00:37
...
per il bigsby non tocca bucare il top? Io non lo farei ad una gibson!
esiste in compenso un ponte mobile reversibile (mi sembra) per ponti tune o matic, cerca su stewmac...

theboiamond
12-07-2007, 00:52
Non c'era un ponte bigsby progettato dalla gibson apposta per non bucare niente che usava gli attacchi del fisso + vite attacco cinchia?

DenFox
12-07-2007, 06:50
Ragà, domanda schietta schietta, ho già in mente la mia prossima chitarra ma voglio vedere se la azzeccate. Mi serve una chitarra per fare metal, soprattutto Metallica, Pantera, Black Sabbath ecc... e che abbia una sonorità molto potente, il floyd rose e una forma del body MOLTO spinta. Che mi consigliate? Budget disponibile: 600€ euro, non uno spicciolo di più :D!

strat09
12-07-2007, 08:36
Boh, sarà che in 3 anni di acquisti negli USA non ho mai pagato un cazzo di dogana :)

:confused:
ma ti fai spedire i pacchi via nave? che io sappia è l'unico metodo per scavalcare la dogana...
oppure è capitato che per cifre "basse", fino a 50-60 $ non si paghi la dogana, ma non ho mai trovato nulla d'ufficiale a riguardo.

in ogni caso nei prossimi mesi converrà acquistare di tutto e di più negli USA, grazie al favorevolissimo cambio € - $

tornando i tema i George L's passano per migliori. io presi un metro di cavo per collegare i pedalini, fruscii e perdite di segnale non ne noto, anche se comunque uso poca roba (4, 5 non di più)

danmar
12-07-2007, 08:45
Volevo fare una domanda, a Bad soprattutto (che lui bazzica e prova per negozi):
volevo mettere un bigsby in una delle mie lespaul (credo nella deluxe perchè il bigsby fa molto vintage... ma forse anche nella standard) per unire il bello di una fender (avere un tremolo) con quello delle LP (il grossume), dici che faccio una cazzata?

Ha problemi? Si scorda?
No perchè, considerando che costa 100€ e altri 100 spenderò di meccaniche (le meccaniche standard fanno pena), non vorrei fare tutto il lavoro per poi accordare la lp ogni 5 minuti...

...ma nemmeno vorrei prendere una jackson con il floyd solo per avere la comodità di dare una botta di ponte nell'unica traccia che ho fatto con un assolo mobile....

Ad occhio non sembra malvagio, dovrebbe tenere l'accordatura e non dovrebbe snaturare il suono della LP... erro?

Io il Bigsby proprio non riesco a vederlo...ma se ti piace...

100€ per delle meccaniche? La miseria cosa compri? Guarda c'è un tipo in un altro forum che frequento che vende due set di gotoh kluson autobloccanti per Gibson, PRS ecc a 45€ a set. Se ti interessa ti giro il link! Ma cavolo 100€ per meccaniche è davvero troppo.

Adrian II
12-07-2007, 09:21
Io il Bigsby proprio non riesco a vederlo...ma se ti piace...

100€ per delle meccaniche? La miseria cosa compri? Guarda c'è un tipo in un altro forum che frequento che vende due set di gotoh kluson autobloccanti per Gibson, PRS ecc a 45€ a set. Se ti interessa ti giro il link! Ma cavolo 100€ per meccaniche è davvero troppo.

naaah è stilosissimo!:D lo amo quel ponte!

danmar
12-07-2007, 09:27
Io non ci riesco proprio: per me Les Paul ed SG sono a ponte fisso e non me lo si schioda dalla mente.

theboiamond
12-07-2007, 09:31
Io il Bigsby proprio non riesco a vederlo...ma se ti piace...

100€ per delle meccaniche? La miseria cosa compri? Guarda c'è un tipo in un altro forum che frequento che vende due set di gotoh kluson autobloccanti per Gibson, PRS ecc a 45€ a set. Se ti interessa ti giro il link! Ma cavolo 100€ per meccaniche è davvero troppo.

Avevo pensato le grover vintage deluxe come quelle che ho sulla mia LP Deluxe del '69; pensavo di farmele arrivare dall'america e avevo già calcolato la dogana ma le ho trovate anche quì a 35€...

...nello stesso negozio, Gotoh Kluson autobloccanti a 39€ nuove +10 sped, se il tuo amico per 45€ me ne da 2 ok...

Il bigsby... boh,mica la guardo la chitarra mentre suono, anche se di estetica fa sembrare una lespaul un mega pegnatone, di lp ne ho 4 e volevo una col ponte mobile.
Solo che mi sta sulle balle bucare top e body, da qualche parte avevo visto un simil-bigsby che si infilava giusto negli attacchi dell'originale, senza bucare niente.

Piuttosto di bucare prendo una jackson...

BILLY911
12-07-2007, 10:28
Ragà, domanda schietta schietta, ho già in mente la mia prossima chitarra ma voglio vedere se la azzeccate. Mi serve una chitarra per fare metal, soprattutto Metallica, Pantera, Black Sabbath ecc... e che abbia una sonorità molto potente, il floyd rose e una forma del body MOLTO spinta. Che mi consigliate? Budget disponibile: 600€ euro, non uno spicciolo di più :D!

Ibanez XBT700, Jackson RR3, Charvel model 4 - 6... ce ne sono troppe di commerciali ! :D Cmq ti consiglio di dare uno sguardo alle Schecter e sull'usato se vuoi fare bella figura vai sul mercatino e vedi se riesci a prendere una Valley Arts con EMG HSS :ave: altrimenti una bella Robin con ponte Kahler ;)

asuslello
12-07-2007, 10:39
ma allora posso fidarmi di mollare le viti delle molle? non è che si rompe il legno facendo poca presa?

e poi non penso sia proprio una imitazione di floyd rose... la chitarra è costata 360 euroz....:mc:

Alabamasmith
12-07-2007, 10:46
ma allora posso fidarmi di mollare le viti delle molle? non è che si rompe il legno facendo poca presa?

e poi non penso sia proprio una imitazione di floyd rose... la chitarra è costata 360 euroz....:mc:
è imitazione, lo è!
se hai paura di ravanare nella chitarra, portala ad un liutaio! ma l'accordatura bassa ti serve perchè hai un gruppo e vuoi fare i SOAD oppure è per suonarli a casa? Nel secondo caso, evita :) Ogni setup di floyd rose è qualcosa di tremendamente rompipalle... :(

danmar
12-07-2007, 10:52
Avevo pensato le grover vintage deluxe come quelle che ho sulla mia LP Deluxe del '69; pensavo di farmele arrivare dall'america e avevo già calcolato la dogana ma le ho trovate anche quì a 35€...

...nello stesso negozio, Gotoh Kluson autobloccanti a 39€ nuove +10 sped, se il tuo amico per 45€ me ne da 2 ok...


Frena, non è un mio amico ma un tizio di un forum che frequento. Le vendeva a 45€ a set ma se le trovi nuove a meno fiondati...anche io qui in Milano ho trovato prezzi assurdi per le meccaniche.


Il bigsby... boh,mica la guardo la chitarra mentre suono, anche se di estetica fa sembrare una lespaul un mega pegnatone, di lp ne ho 4 e volevo una col ponte mobile.


Ma certo: guarda il fatto è solo che io per mia natura non concepisco una LP con un ponte mobile. Per me è una chitarra che deve rimanere con il ponte fisso, seppur con le sue limitazioni e per altre cose si usano altre chitarre.
Non dico che io ragioni bene, anzi, mi rendo conto di essere pesantemente estremista ma è una mia corrente di pensiero, che annovera anche il fatto che una strato abbia tre single ed il tremolo e non un hb al ponte e/o il floyd. :)


Solo che mi sta sulle balle bucare top e body, da qualche parte avevo visto un simil-bigsby che si infilava giusto negli attacchi dell'originale, senza bucare niente.


Si, ne avevo sentito parlare anche io ma tempo fa...ma nemmeno mi ricordo chi lo faceva...ma se ti fai una ricerchina penso troverai qualcosa.


Piuttosto di bucare prendo una jackson...


Fatti una chitarra a V col Floyd e sei a cavallo. :D

BILLY911
12-07-2007, 10:58
ma allora posso fidarmi di mollare le viti delle molle? non è che si rompe il legno facendo poca presa?

e poi non penso sia proprio una imitazione di floyd rose... la chitarra è costata 360 euroz....:mc:

Un floyd buono sempre "imitazioni" come edge pro ibanez o schaller costano circa 180 euro dunque da uno strumento di 360 non puoi pretendere chissà cosa ;)
Il floyd original è bello ma è di vecchia concezione preferisco quelli nuovi tipo schaller low profile..

X THEBOIAMOND La Schaller fa l'Assembly Tremolo LP che si monta sui fori preesistenti non bisogna fare nessun lavoro sulla chitarra ;)

http://www.guitars.ru/01/img/tremolo.jpg

danmar
12-07-2007, 11:07
Ragà, domanda schietta schietta, ho già in mente la mia prossima chitarra ma voglio vedere se la azzeccate. Mi serve una chitarra per fare metal, soprattutto Metallica, Pantera, Black Sabbath ecc... e che abbia una sonorità molto potente, il floyd rose e una forma del body MOLTO spinta. Che mi consigliate? Budget disponibile: 600€ euro, non uno spicciolo di più :D!

Potente, Floyd Rose e forma spinta...Jackson RR EX?

asuslello
12-07-2007, 11:37
è imitazione, lo è!
se hai paura di ravanare nella chitarra, portala ad un liutaio! ma l'accordatura bassa ti serve perchè hai un gruppo e vuoi fare i SOAD oppure è per suonarli a casa? Nel secondo caso, evita :) Ogni setup di floyd rose è qualcosa di tremendamente rompipalle... :(

lo devo imparare a casa... ho mollato le viti delle molle e accordato per bene... adesso è quasi perfetta... basta solamente mollarle ancora un po...

devo fidarmi a mollare le viti? sono lunghe abbastanza?

Alabamasmith
12-07-2007, 12:20
lo devo imparare a casa... ho mollato le viti delle molle e accordato per bene... adesso è quasi perfetta... basta solamente mollarle ancora un po...

devo fidarmi a mollare le viti? sono lunghe abbastanza?
guarda che le viti sotto devi girarle un quarto alla volta, e far assestare il tutto, se non basta, altro quarto di giro. Praticamente a riposo la placca del ponte deve essere parallela al body!!!

asuslello
12-07-2007, 12:35
allora non è ancora perfettamente parallela... devo mollare ancora

theboiamond
12-07-2007, 12:58
X THEBOIAMOND La Schaller fa l'Assembly Tremolo LP che si monta sui fori preesistenti non bisogna fare nessun lavoro sulla chitarra ;)

http://www.guitars.ru/01/img/tremolo.jpg

:sbav: Molto meglio del bigsby che avevo visto io... ma dove si trova? prezzo?

Quel che avevo visto io su una chitarra dei darkness era una spece di bigsby che si adattava alle 4 viti del ponte e delle meccaniche superiori, con una leva molto più simile al floyd che al bigsby (che sembra il manico di una pentola)....

DenFox
12-07-2007, 13:07
Ibanez XBT700, Jackson RR3, Charvel model 4 - 6... ce ne sono troppe di commerciali ! :D Cmq ti consiglio di dare uno sguardo alle Schecter e sull'usato se vuoi fare bella figura vai sul mercatino e vedi se riesci a prendere una Valley Arts con EMG HSS :ave: altrimenti una bella Robin con ponte Kahler ;)

Potente, Floyd Rose e forma spinta...Jackson RR EX?

MOOOOLTO bene, allora c'avevo visto bene su quale chitarra faceva per me :D... avevo pensato o a una Jackson RR3 o a una Jackson KE3! Che differiscono solo nella forma del body, i modelli con i Seymour Duncan. Dovrei prendere quelle Japan, mi hanno detto che hanno poco da invidiare alle americane e poi il budget è quello che è. Ora vi volevo chiedere: i Seymour Duncan sono buoni per fare Metal?

aunktintaun
12-07-2007, 13:33
ciao ragazuoli...
sto vendendo delle cosette sul mercatino magari siste interessati...
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_721384/dod-fx7-pedaliera-multieffetto.htm
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_721389/humbucker-jackson-j90c.htm
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_721374/humbucker-switch-u-s-a-.htm

per voi del forum faccio uno sconticino...

Elite83
12-07-2007, 16:25
qualche consiglio per iniziare da 0 con la chitarra classica??

danmar
12-07-2007, 16:36
Ouf ragazzi, il manico che mi è arrivato è sprovvisto di capotasto: quelli che si trovano in grio già fatti sono buoni o è meglio farsene fare uno adatto alla propria scalatura?
Di che materiale è meglio?
Come si monta? :D

Krusty
12-07-2007, 17:53
Ora vi volevo chiedere: i Seymour Duncan sono buoni per fare Metal?

:asd:
ho letto bene?

danmar
12-07-2007, 18:21
Set Zakk EMG 81-85 e vivi felice!

danmar
12-07-2007, 18:23
Un floyd buono sempre "imitazioni" come edge pro ibanez o schaller costano circa 180 euro dunque da uno strumento di 360 non puoi pretendere chissà cosa ;)
Il floyd original è bello ma è di vecchia concezione preferisco quelli nuovi tipo schaller low profile..

X THEBOIAMOND La Schaller fa l'Assembly Tremolo LP che si monta sui fori preesistenti non bisogna fare nessun lavoro sulla chitarra ;)

http://www.guitars.ru/01/img/tremolo.jpg

Questo tremolo è davvero bello.
Potrei in effetti digerirlo su una LP molto più della padella Bigsby.

Snickers
12-07-2007, 20:48
MOOOOLTO bene, allora c'avevo visto bene su quale chitarra faceva per me :D... avevo pensato o a una Jackson RR3 o a una Jackson KE3! Che differiscono solo nella forma del body, i modelli con i Seymour Duncan. Dovrei prendere quelle Japan, mi hanno detto che hanno poco da invidiare alle americane e poi il budget è quello che è. Ora vi volevo chiedere: i Seymour Duncan sono buoni per fare Metal?
Ti giuro che quando hai detto metal e chitarra da forma ricercata avevo pensato proprio alla KE3 (dovevo leggermi i post persi). IMHO vai sulla KE3, che ha una forma originale e mi pare più "legno" della RR con quindi buon guadagno del suono. Inoltre la RR è praticamente una Flying V muzzata da una parte, è troooppo banale, e poi se ci vai per caso a fare altri generi con la RR ti guardano male, con la KE3, sempre secondo me, fai cmq la tua porca figura.

Snickers
12-07-2007, 20:54
Un floyd buono sempre "imitazioni" come edge pro ibanez o schaller costano circa 180 euro dunque da uno strumento di 360 non puoi pretendere chissà cosa ;)
Il floyd original è bello ma è di vecchia concezione preferisco quelli nuovi tipo schaller low profile..

X THEBOIAMOND La Schaller fa l'Assembly Tremolo LP che si monta sui fori preesistenti non bisogna fare nessun lavoro sulla chitarra ;)

http://www.guitars.ru/01/img/tremolo.jpg
Sulla mia Epiphone Special II non ne ho bisogno, ho il tremolo anche col ponte fisso :sofico:
Assurdo, oggi vado dal maestro per far lezione la piglia e l'accorda e ok, poi dopo un po' la prende ancora in mano, mi fa vedere un'attimino una scala, e sta sul mi basso ad accordarla, vedo che sta lì, gira su gira giù (cmq rotazioni microscopiche), poi a un certo punto smette di ravanare con le meccaniche, suona il Mi basso, muove un'attimo la chitarra (ma pochissimo e anche lentamente) e praticamente il Mi ondeggiava tipo vibrato, mi fa "sensibilissima, sta chitarra c'ha il tremolo sul manico" (fra l'ironico e il perplesso) :read: :sofico:

DenFox
13-07-2007, 00:17
:asd:
ho letto bene?

E dai che non sono esperto di pu :D. Allora? Sono buoni?

Adrian II
13-07-2007, 00:21
a te giudicare
http://www.seymourduncan.com/cgi-bin/topartists.pl
questi sono gli artisti di casa duncan, comunque anche da parte dimarzio ci sono suoni pesanti, basta guardarsi intorno, sennò vai sul classico EMG attivo e hai voglia di fare:D

Snipy
13-07-2007, 02:10
Ciao ragazzi, quanto tempo...
Attualmente mi sto dando al blues (si fa per dire eh :asd: ), avete qualche consiglio da darmi? Qualche dritta, non so... :)
A breve comprerò una webcam così vi farò vedere qualche video!

danmar
13-07-2007, 08:40
Sulla mia Epiphone Special II non ne ho bisogno, ho il tremolo anche col ponte fisso :sofico:
Assurdo, oggi vado dal maestro per far lezione la piglia e l'accorda e ok, poi dopo un po' la prende ancora in mano, mi fa vedere un'attimino una scala, e sta sul mi basso ad accordarla, vedo che sta lì, gira su gira giù (cmq rotazioni microscopiche), poi a un certo punto smette di ravanare con le meccaniche, suona il Mi basso, muove un'attimo la chitarra (ma pochissimo e anche lentamente) e praticamente il Mi ondeggiava tipo vibrato, mi fa "sensibilissima, sta chitarra c'ha il tremolo sul manico" (fra l'ironico e il perplesso) :read: :sofico:

Io sulla mia Epiphone LP Standard mai problemi di questo tipo...Magari con un cambio di meccaniche risolvi tutto quanto! Intanto potresti dare una strettina alle viti in testa alle chiavette per tenerle un po' più dure...Occhio anche a quando cambi le corde! Stirale bene e non arrotolarle per 3km!

a te giudicare
http://www.seymourduncan.com/cgi-bin/topartists.pl
questi sono gli artisti di casa duncan, comunque anche da parte dimarzio ci sono suoni pesanti, basta guardarsi intorno, sennò vai sul classico EMG attivo e hai voglia di fare:D

Quotone...però su quelle chitarre gli EMG calzano a pennello!

Ciao ragazzi, quanto tempo...
Attualmente mi sto dando al blues (si fa per dire eh :asd: ), avete qualche consiglio da darmi? Qualche dritta, non so... :)
A breve comprerò una webcam così vi farò vedere qualche video!

Era ora che qualcuno si lanciasse sui video! Bravo!
Consigli? E su cosa? Hai già scelto uno dei miei generi preferiti...Se non l'hai mai fatto ascoltati Joe Bonamassa...un grande!

danmar
13-07-2007, 09:41
Ragazzi ieri ho montato le Gotoh Kluson sul manico della strato (è un mighty mite in acero con tastiera in pali).
Le istruzioni dicevano che le due meccaniche diverse dalle altre 4 (sono più basse) andavano sulla prima e sulla seconda corda: quindi io le ho messe sui due cantini. E' giusto oppure ho sbagliato?

Comunque, la chitarra sta venendo su bene. Sono in attesa che mi arrivino i pickup: ho trovato due pu di Pontillo fatti a replica degli Suhr V60 (manico e centrale) e per completare il set mi sono fatto fare da lui quello per il ponte.
Appena mi arriva il tutto, dovrò occuparmi di tutta l'elettronica ed infine mancherà solo il setup...conto in un paio di settimane di finire il tutto...evviva!

Alabamasmith
13-07-2007, 10:20
Ragazzi ieri ho montato le Gotoh Kluson sul manico della strato (è un mighty mite in acero con tastiera in pali).
Le istruzioni dicevano che le due meccaniche diverse dalle altre 4 (sono più basse) andavano sulla prima e sulla seconda corda: quindi io le ho messe sui due cantini. E' giusto oppure ho sbagliato?

Comunque, la chitarra sta venendo su bene. Sono in attesa che mi arrivino i pickup: ho trovato due pu di Pontillo fatti a replica degli Suhr V60 (manico e centrale) e per completare il set mi sono fatto fare da lui quello per il ponte.
Appena mi arriva il tutto, dovrò occuparmi di tutta l'elettronica ed infine mancherà solo il setup...conto in un paio di settimane di finire il tutto...evviva!
ma farai un circuito standard?
Anche io sto in vena di customizzazioni... la mia greg bennet economicissima (clone les paul) sara modificata pesantemente. Probabilmente scaverò il body, farò un battipenna, ho già preso due pseudo p90 di una jazzmaster, cercherò un singolo e farò un circuito "pazzo", vedi jaguar, ecc... Consigli su siti in particolare? :D

danmar
13-07-2007, 10:37
Yes,
switch a 5 posizioni, condensatore da 0,047...niente che esca troppo dai canoni delle strato...del resto volevo che fosse così!

Carino il tuo progetto, però il battipenna no dai: mi piace di più senza! A meno che non ti inventi qualcosa di molto particolare...Se trovo qualche sito ti linko di sicuro! ;)

Alabamasmith
13-07-2007, 11:40
si ma cmq il top è piatto e il legno è nato. Ho deciso di fare una cosa del genere per alcuni motivi:
1) la chitarra non riesco a venderla (a 120€!)
2) non è per niente malvagia, specialmente il manico
3) comprando pezzi singoli sicuramente vado a spendere minimo 300 euro tra body e manico (soltanto)
4) a sto punto w la sperimentazione :D
Sto valutando di far fare il body ad un mio amico falegname che ha gia replicato un body stratocaster in mogano massello (per i mobili degli yacht). Ovviamente userò un legno diverso, mo vediamo!

altra cosa: io la chitarra la voglio squillantissima, potrei lasciare i pot da 250kohm presenti, invece che montare quelli da 500 (come strato vuole)
insomma, dovrebbe essere una chitarra da esperimenti (su di lei e sul suono che ne uscirà), vedi elettronica strana, switch e manopole chicken head :D

Adrian II
13-07-2007, 12:05
http://it.youtube.com/watch?v=skmW5ul0I50
kaoss pad montato su una chitarra di sperimentazione è doveroso!:D
lo voglio! (ci giocherei 2 giorni e poi mi stancherei, ma lo voglio!)

ps: ma perchè non trovo un video col kaoss pad di qualcuno che sappia suonare??:doh:


ecco qui qualcosa di interessante... http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_491901/korg-kaoss-pad.htm

Snipy
13-07-2007, 15:16
Qualcuno può consigliarmi un ampli valvolare decente che non costi un patrimonio (ho 16 anni) ma che non faccia neanche troppo schifo (sennò mi tengo il mio fenderino da 15w)?
Di ampli non ci capisco una mazza, scusate...

Adrian II
13-07-2007, 15:22
fenderino 15 valvolare? lo vendi? :D

comunque consiglio uno su tutti il peavey classic 30

Snipy
13-07-2007, 15:43
fenderino 15 valvolare? lo vendi? :D

comunque consiglio uno su tutti il peavey classic 30

Seee, magari... :asd:

lovis
13-07-2007, 18:25
ragazzi domani arriva la mia nuova bimba insieme al suo fratelllino amplificatore:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

asuslello
13-07-2007, 18:41
ecco la prova che sono riuscito a sistemare il floyd

http://it.youtube.com/watch?v=iKjoQ5hFr4Y :read: :cincin:

Adrian II
13-07-2007, 19:46
la midivertoconpoco production presenta
http://www.youtube.com/watch?v=Ev5aHkJHXbw
improvvisazione con la mia bella chitarrina d'annata!:D non avevo niente da fare e ho pensato di registrare qualcosina su una base di band in a box, un giro blues, peccato per il basso volume... (quello che si sente nel video è più il suono della chitarra spenta che il suono che veniva fuori dall'ampli:D )
purtroppo siccome registravo col telefonino l'audio è un po' una cacca... perde un casino di bassi, la chitarra è un casino più armonica, un peccato... devo organizzarmi con una scheda audio decente... o magari attendere che arrivi sto tanto atteso Mac...

ps: ora che rivedo il video, devo vedere di tenere un po' ferma quella spalla! :asd:

Snipy
14-07-2007, 19:26
la midivertoconpoco production presenta
http://www.youtube.com/watch?v=Ev5aHkJHXbw
improvvisazione con la mia bella chitarrina d'annata!:D non avevo niente da fare e ho pensato di registrare qualcosina su una base di band in a box, un giro blues, peccato per il basso volume... (quello che si sente nel video è più il suono della chitarra spenta che il suono che veniva fuori dall'ampli:D )
purtroppo siccome registravo col telefonino l'audio è un po' una cacca... perde un casino di bassi, la chitarra è un casino più armonica, un peccato... devo organizzarmi con una scheda audio decente... o magari attendere che arrivi sto tanto atteso Mac...

ps: ora che rivedo il video, devo vedere di tenere un po' ferma quella spalla! :asd:

Bello, bravo!! Ti ho lasciato un commento e gli ho dato un bel 4/5 :D
Per quanto riguarda la spalle.. va benissimo così, fa più rockettaro :Prrr:
Io ho uppato il video che vi dicevo, sono in attesa che lo approvino... :D

Snipy
14-07-2007, 19:30
Eccolo!
http://www.youtube.com/watch?v=TPiYtpDZmx0

dataman
15-07-2007, 08:03
Avevo pensato le grover vintage deluxe come quelle che ho sulla mia LP Deluxe del '69; pensavo di farmele arrivare dall'america e avevo già calcolato la dogana ma le ho trovate anche quì a 35€...

...nello stesso negozio, Gotoh Kluson autobloccanti a 39€ nuove +10 sped, se il tuo amico per 45€ me ne da 2 ok...

Il bigsby... boh,mica la guardo la chitarra mentre suono, anche se di estetica fa sembrare una lespaul un mega pegnatone, di lp ne ho 4 e volevo una col ponte mobile.
Solo che mi sta sulle balle bucare top e body, da qualche parte avevo visto un simil-bigsby che si infilava giusto negli attacchi dell'originale, senza bucare niente.

Piuttosto di bucare prendo una jackson...


Quello che dici tu forse è il vibrola.
Lo montavano su alcune Standard alla fine degli anni 60 e primi anni 70.

Molto vintage, molto grezzo, bello, se ti piace il look un po' "sixties".

In compenso non tiene un cazzo l'accordatura......

A buon intenditore..... :D :fagiano:

dataman
15-07-2007, 08:06
Un floyd buono sempre "imitazioni" come edge pro ibanez o schaller costano circa 180 euro dunque da uno strumento di 360 non puoi pretendere chissà cosa ;)
Il floyd original è bello ma è di vecchia concezione preferisco quelli nuovi tipo schaller low profile..

X THEBOIAMOND La Schaller fa l'Assembly Tremolo LP che si monta sui fori preesistenti non bisogna fare nessun lavoro sulla chitarra ;)

http://www.guitars.ru/01/img/tremolo.jpg


Ah ecco, questo è carino....

Ma così ad occhio sembra molto spesso. Sicuri che non devi cambiare le viti e prederne di più lunghe....

E poi l'action dove va a finire ???:confused:

BILLY911
15-07-2007, 11:41
Ah ecco, questo è carino....

Ma così ad occhio sembra molto spesso. Sicuri che non devi cambiare le viti e prederne di più lunghe....

E poi l'action dove va a finire ???:confused:

Funge perfettamente ;)
Il tail piece con questo ponte viene abolito praticamente diventa come un wraparound con tremolo annesso , niente action alta se si può pur sempre parlare di action bassa sulle les paul :p

Krusty
16-07-2007, 21:26
bad, tu che sei toscano immagino sarai andato spesso da giniski...
casse dragoon, hai un'idea dei prezzi? le trovo solo da loro vero?

BILLY911
17-07-2007, 02:29
Ragazzi è in arrivo una nuova signorina.. :oink:
Dove posso prendere a parte ebay pickup lace sensor (con una scelta abbastanza vasta)?

Krusty
18-07-2007, 12:04
è arrivata! è bellissima!!!!!!

Alabamasmith
18-07-2007, 12:21
è arrivata! è bellissima!!!!!!
what? dica dica!

Krusty
18-07-2007, 12:34
vabbè, visto che ho una digitale del cacchio che non renderebbe giustizia...

è lei: http://www.ascendancymusic.com/images/ebay2/sl2h/

:)

BILLY911
18-07-2007, 13:00
vabbè, visto che ho una digitale del cacchio che non renderebbe giustizia...

è lei: http://www.ascendancymusic.com/images/ebay2/sl2h/

:)

Complimenti bella chitarra, negli ultimi tempi ne ho provate 3 ed avevano tutte un ottimo feeling con la mia mano sinistra :D


PS: COLUI CHE TEMPO FA COMPRO' LA DIGITECH GNX3000
SI FACCIA VIVO CHE VOGLIO LE SUE IMPRESSIONI SUL PRODOTTO :O

:Prrr:

danmar
18-07-2007, 13:36
Se ti riferisci ai miei interventi io alla fine ho comprato la Digitech RP350 e non la GNX3000.
Ma Billy com'è che ti rivendi di già la FGM? E' così bella!

Uaz bella la Jackson! Complimenti...anche per il colore!

BILLY911
18-07-2007, 14:20
Se ti riferisci ai miei interventi io alla fine ho comprato la Digitech RP350 e non la GNX3000.
Ma Billy com'è che ti rivendi di già la FGM? E' così bella!

Uaz bella la Jackson! Complimenti...anche per il colore!

La Gambale la presi perchè ero senza chitarre all'università e per la Les Paul devo attendere metà settembre nel frattempo ho preso a poco qualcosaltro che fa al caso mio, roba su cui fare lo scalloped.. mi dispiaceva snaturare la Ibba..
La FGM la vendo (prezzo stracciatissimo) per prendermi un bel combetto per le prove se conosci qualcuno interessato.. beh fammi sapere :D

PS: come ti trovi con la RP350 ??

danmar
18-07-2007, 14:42
Bene direi...ma ho proprio davvero poco tempo per lavorarci su e provare un po' tutto.
I suoni si creano molto più facilmente tramite il programma che ti scarichi dal loro sito e collegando via usb la pedaliera.

Le simulazioni di ampli sono molto credibili: ce ne sono diversi e tanti anche pedali di distorsioni, effetti ecc.
Purtroppo non ha i suoni divisi in banchi ma tutti in fila, però puoi cavartela col fatto che ogni suono è switchabile in A e B che possono essere totalmente diversi, quindi che so, sei sul pulito con A e schiacciando il pulsantone passi al suono B che magari ha la distorsione, oppure modifichi solo l'EQ per ritmiche e solo...insomma riesci a cavartela bene comunque.

Secondo me è una pedaliera valida e molto versatile. Inoltre ha diverse entrate ed uscite (puoi anche collegarti direttamente ad un mixer tramite cavo xlr)...
Se digitech dovesse tirar fuori una nuova serie GNX con il processore di questa, sarebbe davvero un prodotto ultra completo!

Maverick491
18-07-2007, 19:38
Ciao a tutti. :) Ora che ho un po' di soldi, mi sono deciso a comprare una nuova chitarra, perchè la gloriosa squier strat ormai comincia a starmi stretta soprattutto per il ponte scrauso, che si scorda anche sfiorando soltanto la whammy-bar. Il genere di musica che suono è soprattutto metal in generale, quindi avevo intenzione di prendere una Ibanez GRG-270, che come rapporto qualità prezzo mi pare ottima. Secondo voi è una chitarra adatta per quello che dovrei farci? Ovviamente, l'ampli giocattolo 10 W ( :asd: ) dello starter pack squier va anch'esso cambiato, e qui proprio non ho idea. Vi dico solo che non mi serve un amplificatore molto potente visto che suono quasi sempre in casa, la copsa che mi interessa è che abbia una bella distorsione e che non costi troppo! :p Grazie in anticipo per tutte le risposte. ByeZ
P.S. Sapete per caso se la GRG-270 esiste anche bianca? Sul sito Ibanez ho visto solo blu e nera, ma io la vorrei prendere bianca, troppo bella :sbav:

theboiamond
18-07-2007, 23:47
vabbè, visto che ho una digitale del cacchio che non renderebbe giustizia...

è lei: http://www.ascendancymusic.com/images/ebay2/sl2h/

:)

Bel pezzo!!!

danmar
19-07-2007, 08:58
Boia, tu che ti intendi un po' di tutto, riesci a risolvere il mio dubbio sulle gotho kluson per strato?
Il pacchetto comprendeva 6 meccaniche di cui due diverse dalle altre 4 che io ho montato sui cantini: è giusto o dovevo metterle sul MI e LA?

Amiga_User
19-07-2007, 10:33
diverse in cosa?!? non è che sono 4 + 2?

danmar
19-07-2007, 10:54
E' il set da 6 meccaniche in linea. Nella scatola due meccaniche sono contrassegnate da un simbolino rosso ed il manuale diceva di metterle in quelle che io ho dedotto fossero i cantini.
Sono uguali tra loro e diverse dalle altre 4 ovviamente...
Ah non è che tu intendi 4+2 tipo per la paletta delle MusicMan? Mi farebbe strano, ho chiesto appositamente quelle per paletta fender e queste mi sono state date ed anche la confezione riporta all'esterno il disegno della paletta fender.

Krusty
19-07-2007, 11:25
diverse in cosa dalle altre 4?
si ho pensato fossero per paletta 4+2, in quel caso sarebbero speculari alle altre...

G-DannY
19-07-2007, 11:34
Ieri ho voluto fare il gesto... Ho humbuckerizzato la mia Strato Mex (già customizzata parecchio, della strato originale restano solo il manico in acero e le meccaniche stile vintage)! :D

Ho comprato un mini-humbucker da ponte, precisamente il Lil' Screaming Demon della Seymour. Montato direttamente in posizione single coil (inclinato quindi).

Ora quello al ponte, in aggiunta ai due pickup single coil GFS che ho e la Strato è diventata duttilissima... Che spettacolo.

Di per se il pickup è davvero una bomba (ao costa 100€ da solo porca vacca), è un pò simile al JB come output di uscita (quindi bello tosto) però è più "aperto" e meno focalizzato sui medi.

Compressissimo. Veramente un bell'acquisto. ;)

BILLY911
19-07-2007, 11:37
Ragazzi la Marshall 1912 com'è come cassa?robustezza,qualità,suono?
La trovo a 100 bombe usata..
probabilmente se la prendo la upgraderò con un Eminence Lynch Super..

theboiamond
19-07-2007, 11:47
Boia, tu che ti intendi un po' di tutto, riesci a risolvere il mio dubbio sulle gotho kluson per strato?
Il pacchetto comprendeva 6 meccaniche di cui due diverse dalle altre 4 che io ho montato sui cantini: è giusto o dovevo metterle sul MI e LA?

Mmm, io nella strato SRV avevo le kluson deluxe ma mi parevano fossero tutte uguali...
Poi forse le kluson standard hanno le feritoie meno spesse nei cantini, boh, dovrei vedere, si esige foto...:D

danmar
19-07-2007, 11:52
Purtroppo sono senza digitale...appena riesco le faccio.

theboiamond
19-07-2007, 11:53
Ragazzi la Marshall 1912 com'è come cassa?robustezza,qualità,suono?
La trovo a 100 bombe usata..
probabilmente se la prendo la upgraderò con un Eminence Lynch Super..

Dipende cosa c'attacchi.
A parer mio, le casse marshall sono un insulto: jack e switch di impedenza che con le vibrazioni si svitano e rimani a piedi a metà concerto (mi successe con una 1960av), legno truciolare, il pannello posteriore dopo un pò si deforma e inizia a far rumore vibrando (succede con tutte)...
Quando ho una cassa artigianale del '69 iper maltrattata che non ha nessun problema.

Preferisco farmi fare un cab in multistrato o mettere celestion/eminence sulle cab behringer che son fatte 1000 volte meglio...

BILLY911
19-07-2007, 12:16
Dipende cosa c'attacchi.
A parer mio, le casse marshall sono un insulto: jack e switch di impedenza che con le vibrazioni si svitano e rimani a piedi a metà concerto (mi successe con una 1960av), legno truciolare, il pannello posteriore dopo un pò si deforma e inizia a far rumore vibrando (succede con tutte)...
Quando ho una cassa artigianale del '69 iper maltrattata che non ha nessun problema.

Preferisco farmi fare un cab in multistrato o mettere celestion/eminence sulle cab behringer che son fatte 1000 volte meglio...

Beh quel che ci collego è ottimo!
Cmq sei stato chiaro, non la prendo :D
oggi arriva la nuova signorina!!a momenti dovrebbe essere qui da me!

BadMirror
19-07-2007, 13:00
Le marshall 1912 e 1922 fanno abbastanza pena. ;)

theboiamond
19-07-2007, 14:14
Un mio amico ha una 1960av in cui il pannello posteriore si è crepato a metà...:doh:
Non so di che anno sia, avrà circa 15 anni la cassa, ma è solo un ammasso di truciolare secondo me, meglio comprare 4 coni e farsi fare la cab da qualcuno che sa il fatto suo, come faccio io...

BadMirror
20-07-2007, 12:26
Le marshalll buone sono quelle anni 70, almeno di solito, il resto per quella che è la mia esperienza è abbastanza triste, quelle degli anni 80 spesso sono semidistrutte (e molte con i coni da 75 che fanno veramente pena), le 4x12 di oggi non le conosco bene di persona, ma ho suonato un pò di volte con quelle "standard" che danno con i jcm2000 e come gli ampli non sono nè carne nè pesce, abbastanza anonime. :)

G-DannY
20-07-2007, 15:45
http://img504.imageshack.us/img504/1912/jimmydanfullwp7.jpg

:sofico:

danmar
20-07-2007, 15:45
Ieri ho voluto fare il gesto... Ho humbuckerizzato la mia Strato Mex (già customizzata parecchio, della strato originale restano solo il manico in acero e le meccaniche stile vintage)! :D

Ho comprato un mini-humbucker da ponte, precisamente il Lil' Screaming Demon della Seymour. Montato direttamente in posizione single coil (inclinato quindi).

Ora quello al ponte, in aggiunta ai due pickup single coil GFS che ho e la Strato è diventata duttilissima... Che spettacolo.

Di per se il pickup è davvero una bomba (ao costa 100€ da solo porca vacca), è un pò simile al JB come output di uscita (quindi bello tosto) però è più "aperto" e meno focalizzato sui medi.

Compressissimo. Veramente un bell'acquisto. ;)

Nessuno ama fare foto in questo forum eh? E faccela vedere!

G-DannY
20-07-2007, 15:48
Nessuno ama fare foto in questo forum eh? E faccela vedere!

Appena aggiusto la digitale posto il tutto :D

Intanto se vuoi ti posto una foto pre-minihumbucker... Alla fine è uguale, ci sta solo il demone al ponte con le sue due filette di poli... ;)

http://img528.imageshack.us/img528/8531/mystrat2ew4.jpg

danmar
20-07-2007, 16:00
Bella, bella davvero. Tutta nera con la tastiera in acero resta una delle mie configurazioni preferite...bravo!
Hai anche la stessa tracolla che ho preso io per la mia simil strat che vi presenterò appena sarà completata (chissà tra quanto)...

Martedì dovrebbe arrivarmi l'ultimo pu. Essendo i legni mirati sul brillante, ho optato per dei pu che dessero un po' di calore in più: sono dei replica degli Shur V60 realizzati dal buon Marco Pontillo.

Appena mi arriva l'ultimo pu, lavorerò sull'assemblaggio dell'elettronica e poi mancherà solo il setup.

Non vedo l'ora!

Alabamasmith
20-07-2007, 16:12
ma perchè tutti cambiate il single al ponte? io una strato me la farei apposta, e per questo e per le posizioni intermedie, ovvero puliti favolosi! Per gli humbucker ci stanno le altre chitarre... :D

danmar
20-07-2007, 16:14
Ehy io la strat me la faccio con tre single eh.

G-DannY
20-07-2007, 16:14
ma perchè tutti cambiate il single al ponte? io una strato me la farei apposta, e per questo e per le posizioni intermedie, ovvero puliti favolosi! Per gli humbucker ci stanno le altre chitarre... :D

Il mio mini-humbucker cmq è splittato. Ho perso la posizione intermedia medio+ponte è vero, ma ora in quella posizione ho lo split del humb al ponte che mi funziona single quindi volendo... ;)

theboiamond
20-07-2007, 16:31
ma perchè tutti cambiate il single al ponte? io una strato me la farei apposta, e per questo e per le posizioni intermedie, ovvero puliti favolosi! Per gli humbucker ci stanno le altre chitarre... :D

C'è a chi piace la les paul con i p90..... ben vengano le strato taroccate...

Certo in una strato piazzerei pickup meno invadenti...ma son tutti gusti...

G-DannY
20-07-2007, 16:35
Certo in una strato piazzerei pickup meno invadenti...ma son tutti gusti...

E' meno invadente di quanto si possa pensare ;) Sicuramente più calzante (su una strato) di un JB da bestia... :D

theboiamond
20-07-2007, 16:36
Mmmmm....

Ora vi volevo chiedere: i Seymour Duncan sono buoni per fare Metal?
:asd:
ho letto bene?

Set Zakk EMG 81-85 e vivi felice!

Vi dimenticate di Dimebag Darrel...

theboiamond
20-07-2007, 16:49
E' meno invadente di quanto si possa pensare ;) Sicuramente più calzante (su una strato) di un JB da bestia... :D

A parte che io vedo la strato più da blues che da heavy, cmq non ti biasimo, anzi...

Secondo voi son tanti 400€ di una jackson soloist del 88/89, modello col humbucker al ponte e il single al manico?
E' un pò graffiata ma ha un manico e un floyd da triplice orgasmo...

G-DannY
20-07-2007, 17:11
A parte che io vedo la strato più da blues che da heavy, cmq non ti biasimo, anzi...

E chi ci deve fare heavy :D

Io ho aggiunto l'humb al ponte per dargli un pò più di spinta per la ritmica e per avere un pò più di carattere... Secondo il mio profano vedere, ora è una chitarra molto più completa e versatile.

Alla fine cambiando il single coil al ponte non si snatura poi tanto la Strato... Che a mio avviso tira fuori il suono tipicamente "Stratocaster" dal pickup centrale in su ;)

Ovvio che poi io l'ho smanazzata, smontata e modificata così tanto proprio perchè si tratta di una Messicana da 350€ usata del 2000...
Ora come valore di mercato magari vale meno di quanto l'ho pagata, ma come componentistica ne ho praticamente raddoppiato il costo.

Certo è che se mi ritrovavo tra le mani una Strato Vintage d'annata non mi sarebbe mai neanche passato per l'anticamera del cervello anche solo di svitarne una vite :D

Maverick491
21-07-2007, 10:21
Ciao a tutti. :) Ora che ho un po' di soldi, mi sono deciso a comprare una nuova chitarra, perchè la gloriosa squier strat ormai comincia a starmi stretta soprattutto per il ponte scrauso, che si scorda anche sfiorando soltanto la whammy-bar. Il genere di musica che suono è soprattutto metal in generale, quindi avevo intenzione di prendere una Ibanez GRG-270, che come rapporto qualità prezzo mi pare ottima. Secondo voi è una chitarra adatta per quello che dovrei farci? Ovviamente, l'ampli giocattolo 10 W ( :asd: ) dello starter pack squier va anch'esso cambiato, e qui proprio non ho idea. Vi dico solo che non mi serve un amplificatore molto potente visto che suono quasi sempre in casa, la copsa che mi interessa è che abbia una bella distorsione e che non costi troppo! :p Grazie in anticipo per tutte le risposte. ByeZ
P.S. Sapete per caso se la GRG-270 esiste anche bianca? Sul sito Ibanez ho visto solo blu e nera, ma io la vorrei prendere bianca, troppo bella :sbav:
UP ;)

Snickers
21-07-2007, 11:16
Jackson Dx 10 Dinky e passa la paura.

http://sklep.all4m.com/catalog/images/Jackson-10DFSmaly.jpg

Maverick491
21-07-2007, 11:17
Jackson Dx 10 Dinky e passa la paura.



Stavi rispondendo a me? Se si, quanto costa questa chitarra?

Snickers
21-07-2007, 11:30
450€ non è certo economicissima, però dubito che a quella fascia di prezzo riesci a trovare di meglio (nel nuovo).

Krusty
21-07-2007, 11:34
UP ;)

buttati sull'usato...

Maverick491
21-07-2007, 11:35
Beh la Ibanez GRG270 la trovo a 300-320 € (ovviamente nuova), stavo pensando a questa perchè ha 3 PU humbucker manico, single coil centrale, humbucker ponte, e soprattutto perchè non posso prenderne una troppo costosa visto che ho bisogno di prendere anche un amplificatore.

theboiamond
21-07-2007, 11:42
Jackson è meglio sia nei legni che nei pickup...
Se becchi una dinky usata, o anche una kramer, sei a cavallo...

theboiamond
21-07-2007, 11:45
PS: se proprio vuoi spendere poco LINK (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=190128849437&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=009)

Anche se proprio non le ho mai provate...

Krusty
21-07-2007, 11:47
qualche mese fa, ho beccato una dinky americana usata bolton neck, 2 humb seymour duncan, ponte licensed floyd rose... dal seriale era del 96 mi pare, la davano per 350 euro compresa custodia rigida.
a volte capitano...

Maverick491
21-07-2007, 12:04
Ma quindi mi pare di capire che quella Ibanez me la sconsigliate. Perchè comunque potrei permettermela, mentre la Jackson, purtroppo, no. Dimenticavo, grazie a tutti per le risposte. ;)

asuslello
21-07-2007, 12:07
che tuning devo avere per suonare becoming the dragon dei trivium? grazie

Krusty
21-07-2007, 12:11
io le chitarre nuove da 300 euro te le sconsiglierei tutte, a prescindere dalla marca...

Maverick491
21-07-2007, 12:14
io le chitarre nuove da 300 euro te le sconsiglierei tutte, a prescindere dalla marca...

Ecco. Visto che non ho molta esperienza in questo, mi diresti perchè? Sempre meglio della mia Squier sarà, no? :D

Alabamasmith
21-07-2007, 13:16
Ecco. Visto che non ho molta esperienza in questo, mi diresti perchè? Sempre meglio della mia Squier sarà, no? :D
ma che squier c'hai? affinity o standard? che cosa non ti piace di essa?
Con una chitarra da 300 euro nuova non sarai mai soddisfatto, la permuterai e butterai altri soldi nel secchio. Specialmente con ponte pseudo floyd!

Alverman12
21-07-2007, 13:27
Ecco. Visto che non ho molta esperienza in questo, mi diresti perchè? Sempre meglio della mia Squier sarà, no? :D

Non mi insultate le Squier:D :D :D :D , io ho un'affinity e la preferisco persino all'altra mia strato Fender Super Strat del '98:sofico: . Non so se è fortuna ma la mia con diverse modifiche (pu hot Noiseless, battipenna alluminio, capotasto homemade e manico riverniciato alla nitro e setup con i controcavoli.) suona da dio e usando la leva , il ponte è floating (nn full) nn si scorda neanche:cool: :cool: :Prrr: :ciapet: .

Alverman12
21-07-2007, 13:33
Ragazzi, ho un amico che vuole imparare a suonare la chitarra ed è appassionato dei Nirvana , Red Hot chili peppers, Bon Jovi e altri.....solo che è indeciso se prendere un'acustica folk o una elettrica, lui vive in appartamento....cosa mi/gli consigliate? Io avevo pensato riguardo l'elettrica un Cube 15 roland con effetti (100€) + Squier Standard Antique Burst con battipenna tartarugato (250€) / o / Stagg S--350SB come prima solo manico in acero
Per l'acustica forse una bella Yamaha non elettrificata da 200€ basterebbe e avanzerebbe.
Voi cosa dite?

Grazie mille:)

Maverick491
21-07-2007, 14:34
ma che squier c'hai? affinity o standard? che cosa non ti piace di essa?
Con una chitarra da 300 euro nuova non sarai mai soddisfatto, la permuterai e butterai altri soldi nel secchio. Specialmente con ponte pseudo floyd!

QUESTA! (http://www.squierguitars.com/products/search.php?partno=0301605006) (anche se il disegno sullo scatolo è diverso). Credo quindi che sia una affinity. Non mi piace il ponte, che anche solo sfiorando la whammy bar fa scordare tutto quanto. Non mi piace la tastiera, che avendo 21 tasti alcune volte mi limita (e qui non è colpa della Squier, ma tutte le stratocaster di solito ne hanno 21). Non mi piace il nut, perchè ogni volta che faccio un bending, la corda "scatta" e si scorda (ho anche provato a passare con la punta di una matita dentro agli spazi del nut, perchè dovrebbe servire a far scorrere meglio le corde, ma niente). E, visto il genere che suono, mi piacerebbe un suono più aggressivo e distorto (perciò credo che mi servirebbero gli humbucker). In fondo come chitarra per iniziare va bene visto anche il prezzo (250€ chitarra + ampli). Ero attirato dalla Ibanez proprio perchè ha un ponte simile al floyd, ma mi dici che addirittura è un grande problema! :eek: Come mai?

Alabamasmith
21-07-2007, 15:22
...
vedo che hai le idee chiare su cosa non ti piace.
Se prendi una chitarra economica nuova, stai punto e da capo. specialmente col ponte pseudo floyd, che se è economico è automatico che faccia schifo.
Io ti consiglio una bella pacifica yamaha... ne vendono una a 300 sul mercatino. buoni pickup seymour duncan, ponte wilkinson, meccaniche autobloccanti, manico veloce e a 24 tasti (di questo non sono sicuro).
A mio avviso se hai un budget basso, sono questi i buoni affari che puoi fare. chitarre ottime che non vanno tanto di moda, che nuove costano piu del doppio (o del triplo), ovvero chitarre di 10 spanne superiori ai modelli di pari prezzo nuovi.
Poi su chitarre del genere la sa molto lunga billy911, chiedi a lui :O

Maverick491
21-07-2007, 15:34
vedo che hai le idee chiare su cosa non ti piace.
Se prendi una chitarra economica nuova, stai punto e da capo. specialmente col ponte pseudo floyd, che se è economico è automatico che faccia schifo.
Io ti consiglio una bella pacifica yamaha... ne vendono una a 300 sul mercatino. buoni pickup seymour duncan, ponte wilkinson, meccaniche autobloccanti, manico veloce e a 24 tasti (di questo non sono sicuro).
A mio avviso se hai un budget basso, sono questi i buoni affari che puoi fare. chitarre ottime che non vanno tanto di moda, che nuove costano piu del doppio (o del triplo), ovvero chitarre di 10 spanne superiori ai modelli di pari prezzo nuovi.
Poi su chitarre del genere la sa molto lunga billy911, chiedi a lui :O

Eh a sto punto rimando l'acquisto, metto altri soldi da parte e mi prendo la Jackson Dx10. Credo proprio che farò così. Grazie per i consigli.

Alabamasmith
21-07-2007, 15:38
Eh a sto punto rimando l'acquisto, metto altri soldi da parte e mi prendo la Jackson Dx10. Credo proprio che farò così. Grazie per i consigli.
usata però!!!! :P ma la leva la usi tanto? sennò ponte fisso e dormi sogni tranquilli! :D

Maverick491
21-07-2007, 15:43
usata però!!!! :P ma la leva la usi tanto? sennò ponte fisso e dormi sogni tranquilli! :D

La uso la uso ;) Il floyd è uno dei requisiti fondamentali della mia prossima chitarra. Beh, ma se nuova costa 450 forse potrei anche farcela a prenderla nuova, fra qualche tempo. Il problema è che non so dove trovarla usata. Se solo penso che tempo fa avevo visto su ebay in vendita una Jackson RX10D come nuova a 250 € (doveva essere uno che si ritrovava sta chitarra tra le mani e non aveva idea di quanto valeva). Avevo intenzione di fare un'offerta all'ultimo minuto visto il prezzaccio, ma come un idiota me ne sono dimenticato :doh:

Krusty
21-07-2007, 17:58
devi girare nei negozi di strumenti, no sul web...

Maverick491
21-07-2007, 18:06
Eh, ma qua a Foggia praticamente c'è solo un negozio di chitarre. E mi sa che non vende roba usata. Per questo dicevo che è un problema...

theboiamond
21-07-2007, 20:19
Io son sempre del parere che è meglio prendere un usato...
Già le chitarre "pro" (da 2000€ x esempio), nuove, son pessime di questi tempi, se addirittura ci si orienta sul spendere poco si finisce solo col accenderci la stufa a ottobre quando inizieranno i primi nebbioni...

Poi non è mica un computer, non è che se hai quella nuova vai più veloce :rolleyes:

dataman
21-07-2007, 22:19
A parte che io vedo la strato più da blues che da heavy, cmq non ti biasimo, anzi...

Secondo voi son tanti 400€ di una jackson soloist del 88/89, modello col humbucker al ponte e il single al manico?
E' un pò graffiata ma ha un manico e un floyd da triplice orgasmo...

:eek: :eek: USA ?

o Jappo ?

Al di là di questo, se è una configurazione HSS con 24 tasti lascia perdere, suona da schifo al manico. Se è un 22 tasti.... AL VOLO !!!:D :D

Adrian II
22-07-2007, 22:08
a mio avviso, vai in negozio e prova l'impossibile, poi se vedi che una chitarra la ami come suono e come manico, fai l'accattone, cercala usata su mercatinomusicale :D

io in questo modo ho preso una squier strat (che da quando l'ho sverniciata suona molto meglio di una messicana) e una lespaul (alabà, non ne sai niente tu eh? :p ) che pure suona un amore, per quello che ho pagato sono chitarre mostruose!


ps: ho notato che al festivalbar più di un chitarrista usava una squier, non sottovalutate la potenza della sottomarca!!! (devo farmi incidere sulla paletta prima della scritta Squier un bel "proud to be"! :asd: )

retorik
23-07-2007, 00:23
Salve,
cosa pensate di una chitarra classica Pro Arte modell GC-150 II? E' meglio o peggio di una yamaha c40?

grazie

UP :)

-kurgan-
23-07-2007, 11:28
sabato mi son preso un paul reed smith santana se e un roland cube 60.. usati ovviamente il tutto per 500 neuri :)

grazie a dissident che mi ha accompagnato da lucky music, i consigli di una persona esperta in questi casi valgono oro :D

carne
23-07-2007, 11:44
ragazzi sapete gli accordi di chitarra della canzone "e ti amo" di marco masini? li ho cercati e non li ho trovati..l'unica tab che ho trovato è un semplice giro di do e proprio non ci sta secondo me..

Alabamasmith
23-07-2007, 12:11
ragazzi sapete gli accordi di chitarra della canzone "e ti amo" di marco masini? li ho cercati e non li ho trovati..l'unica tab che ho trovato è un semplice giro di do e proprio non ci sta secondo me..
trovali ad orecchio no? è un buon esercizio.

Alabamasmith
23-07-2007, 12:14
a mio avviso, vai in negozio e prova l'impossibile, poi se vedi che una chitarra la ami come suono e come manico, fai l'accattone, cercala usata su mercatinomusicale :D

io in questo modo ho preso una squier strat (che da quando l'ho sverniciata suona molto meglio di una messicana) e una lespaul (alabà, non ne sai niente tu eh? :p ) che pure suona un amore, per quello che ho pagato sono chitarre mostruose!


ps: ho notato che al festivalbar più di un chitarrista usava una squier, non sottovalutate la potenza della sottomarca!!! (devo farmi incidere sulla paletta prima della scritta Squier un bel "proud to be"! :asd: )
aò potevano esse delle squier jv... vanno tanto di moda! Poi io sono del parere che molto fa anche effettistica ed ampli per ottenere "il suono"
cmq ho finalmente trovato la sostituta per la mitica les paul ormai di tua proprietà: la yamaha sf1000, veramente gagliarda.

UP :)
penso siano paragonabili... provale entrambe e decidi!

BILLY911
23-07-2007, 12:32
sabato mi son preso un paul reed smith santana se e un roland cube 60.. usati ovviamente il tutto per 500 neuri :)

grazie a dissident che mi ha accompagnato da lucky music, i consigli di una persona esperta in questi casi valgono oro :D

Aooo pure tu sei entrato in questo 3d di folli chitarristi !!
mi ricordo di te per quanto riguarda le discussioni musicali
su metal ed affini sempre se non erro in una riguardante in flames e trivium..
cmq la santana se è caruccia come chitarra, ha il manico un pò troppo grosso sui primi tasti per i miei gusti ma si assottiglia andando verso il 12° tasto..il cube roland 60 è ottimo come primo amplificatore, ora non ti resta che suonare!!

-kurgan-
23-07-2007, 12:43
Aooo pure tu sei entrato in questo 3d di folli chitarristi !!
mi ricordo di te per quanto riguarda le discussioni musicali
su metal ed affini sempre se non erro in una riguardante in flames e trivium..
cmq la santana se è caruccia come chitarra, ha il manico un pò troppo grosso sui primi tasti per i miei gusti ma si assottiglia andando verso il 12° tasto..il cube roland 60 è ottimo come primo amplificatore, ora non ti resta che suonare!!

ehehe grazie, qui ho solo da imparare da tutti quanti :)
il mio obbiettivo è arrivare a suonare per divertirmi nello studio di un mio amico (gran bassista).. iggy pop, nick cave.. e garage vario. A settembre mi iscrivo ad una scuola seria, spero di vedere buoni risultati in fretta :D
devo dire che è un altro hobby molto costoso da quello che ho visto, dopo l'attività da dj che mi fa spendere vagonate di soldi in materiale vario, ora ci mancava pure la chitarra e l'amplificatore.. ho una camera da letto che pare uno studio di registrazione :asd:

retorik
23-07-2007, 16:16
aò potevano esse delle squier jv... vanno tanto di moda! Poi io sono del parere che molto fa anche effettistica ed ampli per ottenere "il suono"
cmq ho finalmente trovato la sostituta per la mitica les paul ormai di tua proprietà: la yamaha sf1000, veramente gagliarda.


penso siano paragonabili... provale entrambe e decidi!

Alla fine ho preso la pro arte perché la yamaha le avevano finite...però mi è rimasto il dubbio perché non ho potuto provarla l'altra! :cry: :muro: Vabbè che ho appena iniziato e quindi non me ne intendo molto...
Cmq tra un mese penso che prenderò una chitarra elettrica...cosa mi consigliate sui 300 euro compreso l'ampli? Io pensavo a una yamaha pacifica 112 che costa sui 220 euro e poi 80 euro per l'ampli.
Voi cosa dite?

theboiamond
23-07-2007, 16:19
:eek: :eek: USA ?

o Jappo ?

Al di là di questo, se è una configurazione HSS con 24 tasti lascia perdere, suona da schifo al manico. Se è un 22 tasti.... AL VOLO !!!:D :D

No, era un 24 tasti, configurazione H-S(inclinato) e floyd...
...e sto cercando la HSS...

aunktintaun
23-07-2007, 20:08
No, era un 24 tasti, configurazione H-S(inclinato) e floyd...
...e sto cercando la HSS...
ciao
le soloist sono la sl1 con hss e 24 tasti, la sl2 con h-h, la sl3 che è la riproposizione della sl1 ma made in jappan...
se trovi una jackson prima di prenderla fammi un fischio...di quel genere di chitarre me ne intendo ed ingiro c'è tanta confuzione e la gente cerc2 sempre di vendere pacchi...;)

theboiamond
23-07-2007, 20:20
Per le charvette è lo stesso?

Snickers
23-07-2007, 21:02
Alla fine ho preso la pro arte perché la yamaha le avevano finite...però mi è rimasto il dubbio perché non ho potuto provarla l'altra! :cry: :muro: Vabbè che ho appena iniziato e quindi non me ne intendo molto...
Cmq tra un mese penso che prenderò una chitarra elettrica...cosa mi consigliate sui 300 euro compreso l'ampli? Io pensavo a una yamaha pacifica 112 che costa sui 220 euro e poi 80 euro per l'ampli.
Voi cosa dite?
Io sto con una Epiphone Special II Pack: L'ampli fa pietà, la chitarra ha meccaniche che non sono proprio il massimo, ma almeno il manico non è male come "suonabilità" forse un po' troppo alto di action (ma la devo ancora portare da un liutaio), però non mi pare spesso. Fossi in te, come ampli andrei su un Microcube USATO (70€), che è perfetto per la stanza (l'ampli che ho è un 15W e per dargli una distorsione decente mi sentono pure nel palazzo a fianco), un cavo abbastanza spesso sui 2-3m (5€), un accordatore da chitarra (20€), e ti rimangono ancora 205€ per la chitarra.

aunktintaun
23-07-2007, 22:30
Per le charvette è lo stesso?
la charvette sono una sottoproduzione charvel...sono chitarre per iniziare nulla a che vedere con charvel e jackson...

dataman
23-07-2007, 23:51
No, era un 24 tasti, configurazione H-S(inclinato) e floyd...
...e sto cercando la HSS...

Mmmmmm ..... una HSS con 24 tasti è uno stupro di liuteria, anche se fatto bene, non suonerà mai come si deve.

Se non sbaglio la Jackson fa le SL-1 e le Dk2 con quella configurazione.

Se cerchi una HSS cerca di stare su 22 tasti, è importante, oppure prendila e sostituisci il single al manico con un humbucker formato single (c'è sicuramente qualcosa di DiMarzio) , altrimenti ti fotti tutte le armoniche della seconda ottava !!

Dammi retta.

Adrian II
24-07-2007, 00:29
aò potevano esse delle squier jv... vanno tanto di moda! Poi io sono del parere che molto fa anche effettistica ed ampli per ottenere "il suono"
verissimo, anzi, oserei dire che gran parte del suono sta proprio nel resto del setup!

theboiamond
24-07-2007, 02:03
la charvette sono una sottoproduzione charvel...sono chitarre per iniziare nulla a che vedere con charvel e jackson...

La model 4 invece potrebbe essere buona? HSS 22 tasti, mi piacciono più che altro i tasti a dente di squalo...
E la stealth?

BILLY911
24-07-2007, 02:41
Ragazzi ecco la mia nuova bimba:
FOTO (http://billy911.interfree.it/fotodiablo.JPG)

A qualcuno di voi servirebbe un Seymour Duncan Hot Rail ed un Alnico II PRO usati ma come nuovi ad un prezzo modico?

aunktintaun
24-07-2007, 10:22
La model 4 invece potrebbe essere buona? HSS 22 tasti, mi piacciono più che altro i tasti a dente di squalo...
E la stealth?
http://audiozone.dk/CatalogScans/Ch1989Imports/pages/Ch1989Imports04.htm
la spectrum è un ottimo strumento
http://audiozone.dk/CatalogScans/Ch1989Imports/pages/Ch1989Imports03.htm
la 375 e la 475 anche loro sono ottimi strumenti
queste sono la produzione charvel della fine anni 80 inizio 90 con 22 tasti...sono ottimi strumenti non molto difficili da trovare ma bisogna fare attenzione alle loro condizioni...


tu poi hai parlato di charvel model 4...
http://audiozone.dk/CatalogScans/Ch1987Imports/pages/Ch1987Page10A.htm
questa è la model 3, uguale alla model 4 solo che in meno ha i pallini al posto del dente di squalo e la chitarra ha circuitazione passiva mentre la mdel 4 ha un preamplificatore interno.

anch questi sono ottimi strumenti ma diversissimi come suonabilità dalle altre charvel che ti ho descritto sopra.

in principio era la charvel...in quella fabbricetta ci lavorava un certo signor jackson...nella meta degli anni 80 il sig charvel ed il sig jackson si mettono in società e nasce la jackson/charvel...nel 1986 inizia la produzione di chitarre charvel in jappone, le jackson vengono invece prodotto in america, le charvel altro nn sono che jackson assemblate con maetriali americani in jappone.
negli anni 90 charvel vende la sua quota a jackson...da allora la storia charvel è in continuo decadimento...nel nuovo millennio tutto passa in mano alla fender...rabbrividiamo...nel 2004 la fender fà l'unica cosa buona che potesse f2e...riparte la produione di chitarre charvel in america partendo dai seriali delle ultime chitarre charvel americane....grandi strumenti dai prezzi un pò altini( si parte da mille€) ma veramente ben fatti!!!
il sig charvel nel frattempo coltiva la sua passione per le chitarre...si rimette in gioco costruendo a mano di PERSONA chiatarre...fichissime!!!
http://www.wayneguitars.com
dateci uno sguardo...

aunktintaun
24-07-2007, 10:23
nn capisco a le immagini nn vanno...se un moderatore può modificare il messaggio....;)

BadMirror
24-07-2007, 10:37
Le immagini non vanno perchè quei link non sono immagini ma normali pagine html, ho tolto i tag IMG e lasciato i link ;)

danmar
24-07-2007, 11:23
Il sito di wayneguitars è molto carino...dategli un occhio: c'è tutta la storia dei suoi lavori e del suo incontro con un certo Eddie Van Halen.

Adrian II
24-07-2007, 16:24
siamo agli sgoccioli per la nuova chitarrina!:oink: intanto sto organizzandomi per la creazione di un fuzz factory, un altro big muff (stavolta fatto per bene) e un overdrive minuscolo che sono curiosissimo di sentire:D

intanto date un'occhiata, il gruppo in cui sono chitarra ritmica, ditemi che ne pensate...
http://www.myspace.com/ragnarockband

theboiamond
24-07-2007, 16:42
http://audiozone.dk/CatalogScans/Ch1989Imports/pages/Ch1989Imports04.htm
la spectrum è un ottimo strumento
http://audiozone.dk/CatalogScans/Ch1989Imports/pages/Ch1989Imports03.htm
la 375 e la 475 anche loro sono ottimi strumenti
queste sono la produzione charvel della fine anni 80 inizio 90 con 22 tasti...sono ottimi strumenti non molto difficili da trovare ma bisogna fare attenzione alle loro condizioni...


tu poi hai parlato di charvel model 4...
http://audiozone.dk/CatalogScans/Ch1987Imports/pages/Ch1987Page10A.htm
questa è la model 3, uguale alla model 4 solo che in meno ha i pallini al posto del dente di squalo e la chitarra ha circuitazione passiva mentre la mdel 4 ha un preamplificatore interno.

anch questi sono ottimi strumenti ma diversissimi come suonabilità dalle altre charvel che ti ho descritto sopra.

in principio era la charvel...in quella fabbricetta ci lavorava un certo signor jackson...nella meta degli anni 80 il sig charvel ed il sig jackson si mettono in società e nasce la jackson/charvel...nel 1986 inizia la produzione di chitarre charvel in jappone, le jackson vengono invece prodotto in america, le charvel altro nn sono che jackson assemblate con maetriali americani in jappone.
negli anni 90 charvel vende la sua quota a jackson...da allora la storia charvel è in continuo decadimento...nel nuovo millennio tutto passa in mano alla fender...rabbrividiamo...nel 2004 la fender fà l'unica cosa buona che potesse f2e...riparte la produione di chitarre charvel in america partendo dai seriali delle ultime chitarre charvel americane....grandi strumenti dai prezzi un pò altini( si parte da mille€) ma veramente ben fatti!!!
il sig charvel nel frattempo coltiva la sua passione per le chitarre...si rimette in gioco costruendo a mano di PERSONA chiatarre...fichissime!!!
http://www.wayneguitars.com
dateci uno sguardo...

Io cercavo la 475 o la model 4 per intenderci, roba vecchia anche messa male ma suonabile, ma non riesco a trovarne, o al massimo una predator... Avevo adocchiato anche le G&L stile legacy special o invader, ma secondo me il manico charvel è meglio, ne ho provata una anni fa (la model 4) e rimasi sbalordito.... così volevo togliermi lo sfizio di averne una, magari ad un prezzo abbordabile...

...poi la storia di fender la sapevo, che poi anche fender è dei giapponesi adesso, leo fender è tutta un'altra storia...

Azz che figata di chitarre che sfoggia wayne!

danmar
24-07-2007, 16:54
Devo far passare questi ultjmi 5 minuti a lavoro, quindi con una breve ricerca ho trovato questa! (http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_726653/charvel-model-475-yyz.htm)

Snickers
24-07-2007, 23:17
Un consiglio per i nuovi arrivati, se fate fatica con il barré provate ad eseguire qualche canzone dei Kiss, o di altre band che usano allo sfinimento i powerchords, dico Kiss perché (oltre ad esserne un grande fan), mi vengono in mente Calling Dr Love e Love Gun dove in sostanza la canzone si articola su un unico powerchord che si sposta lungo le stesse corde , per cui si vanno a suonare con addirittura un doppio barré (uno, completo fatto dall'indice e un secondo che arriva fino al re compreso partendo dal mi)