PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Armi da fuoco e non.


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

StIwY
15-03-2010, 20:41
Ok alla prossima sessione di plinking farò come dici :) e vi farò sapere.

Comunque a vedere bene il bersaglio adesso.......effettivamente non ho sbagliato cosi tanto come pensavo........a mente fredda.


Diciamo che soltanto tre colpi sono andati a destra di 5-7cm gli altri più o meno erano a 3cm dal centro...e altri due al centro esatto.


Direi che per un novellino come me che usa le mire metalliche a 40 metri effettivi non è male, cosa dite ? :D Ho sparato ancora 100 colpi :stordita:

MircoT
15-03-2010, 20:47
Ok alla prossima sessione di plinking farò come dici :) e vi farò sapere.

Comunque a vedere bene il bersaglio adesso.......effettivamente non ho sbagliato cosi tanto come pensavo........a mente fredda.


Diciamo che soltanto tre colpi sono andati a destra di 5-7cm gli altri più o meno erano a 3cm dal centro...e altri due al centro esatto.


Direi che per un novellino come me che usa le mire metalliche a 40 metri effettivi non è male, cosa dite ? :D Ho sparato ancora 100 colpi :stordita:

a 40 metri con mire metalliche non è male.
per caso i colpi erano anche un po' in basso?

StIwY
15-03-2010, 20:51
a 40 metri con mire metalliche non è male.
per caso i colpi erano anche un po' in basso?

Non tutti ma alcuni si, la tacca di mira si regola a scatti di 25 metri come alzo.


certo se avessero fatto i mirini in dotazione al trizio oppure a fibre ottiche sarebbe stato molto meglio, sono tutti neri e da un pò fastidio quando sovrapponi gli organi di mira al bersaglia e questo è pure scuro, senza dubbio si ptorebbe essere più accurati con tacca e mirino luminosi.

MircoT
15-03-2010, 20:54
Non tutti ma alcuni si, la tacca di mira si regola a scatti di 25 metri.


certo se avessero fatto i mirini in dotazione al trizio oppure a fibre ottiche sarebbe stato molto meglio, sono tutti neri e da un pò fastidio quando sovrapponi gli organi di mira al bersaglia e questo è pure scuro, senza dubbio si ptorebbe essere più accurati con tacca e mirino luminosi.

le tacche di mira hanno dei limiti di regolazione abbastanza larghi.
metti una bella ottica 1/8 moa e vedrai che riesci a regolare i millimetri a 50 metri. :D

StIwY
15-03-2010, 21:13
Eheeh immagino :D

però io ( mia personale opinione ) preferisco le tacche di mira per adesso, perchè sanno più di sfida.........l'ottica più avanti magari. :sofico:


P.S probabilmente comunque passerò all'aria compressa, non appena troverò uno che vuole questa .22LR, credo che per fare plinking sia la cosa migliore, e soprattutto non bisogna stare dietro ai fastidiosi cavilli burocratici ( limite detenzione cartucce in primis ), e anche perchè mi sono rotto di comprare cartucce fuori paese..mi costa quasi più la benzina che le cartucce stesse :rolleyes: ma vi pare normale che l'armeria del mio paese non tratta le .22LR che sono la munizione più usata nel mondo :rolleyes:, è come se andaste in farmacia a chiedere aspirine e vi sentiste rispondere "non ne trattiamo".

sonis9201
15-03-2010, 23:16
Eheeh immagino :D

però io ( mia personale opinione ) preferisco le tacche di mira per adesso, perchè sanno più di sfida.........l'ottica più avanti magari. :sofico:


P.S probabilmente comunque passerò all'aria compressa, non appena troverò uno che vuole questa .22LR, credo che per fare plinking sia la cosa migliore, e soprattutto non bisogna stare dietro ai fastidiosi cavilli burocratici ( limite detenzione cartucce in primis ), e anche perchè mi sono rotto di comprare cartucce fuori paese..mi costa quasi più la benzina che le cartucce stesse :rolleyes: ma vi pare normale che l'armeria del mio paese non tratta le .22LR che sono la munizione più usata nel mondo :rolleyes:, è come se andaste in farmacia a chiedere aspirine e vi sentiste rispondere "non ne trattiamo".
Be a volte e anche questione di "stile personale" nel senso che per andare bene la tacca di mira la devi spostare o un po + a destra o sinistra, se vedi in questo video http://www.youtube.com/watch?v=LdIqaa2TPh0 lui e uno degli armieri dove vado io e che come vedi fa anche gare, mi fece vedere la sua pistola (credo sia proprio questa) una glock con la tacca di mira quasi completamente spostata, non ricordo se a destra o sinistra perchè per il suo modo di sparare doveva stare così, anche per una questione di vista cioè se usi l'occhio destro o sinistro per mirare, anche la mia arma che io ho comprato usata ha la tacca spostata di un pelo verso sinistra e per questo ho ordinato una tacca di mira da tiro regolabile

StIwY
16-03-2010, 00:56
Grazie per le dritte ragazzi :ubriachi:



A proposito, una curiosità, il direttore di tiro ci spiegò che i revolver sono più precisi delle pistole semiautomatiche.......è vero questo ? E per quale motivo ?

opposing
16-03-2010, 02:05
A proposito, una curiosità, il direttore di tiro ci spiegò che i revolver sono più precisi delle pistole semiautomatiche.......è vero questo ? E per quale motivo ?

assolutamente no :doh:





Per quanto riguarda i tuoi colpi di .22 che vanno a dx, mi pare di aver capito che stavi sparando in piedi?
Se è così mettiti seduto e con l'arma in appoggio ben salda, spara 10 colpi e guarda dove vanno. Se entrano tutti nel centro ovviamente è tarata bene e il fatto che qualche colpo sia andato per i cazzi suoi dipende dal fatto che hai dato qualche piccolo strappo oppure hai fatto qualche movimento, che se pur insignificante, a 40 mt. si fa sentire (non sono pochi per sparare a occhio nudo).

StIwY
16-03-2010, 12:58
Si sparo in piedi.....sa più di sfida :D come usare anche le mire metalliche.....personale opinione.


Appena si decide a fare bel tempo qua proverò quello che mi avete detto...

sonis9201
16-03-2010, 14:27
Grazie per le dritte ragazzi :ubriachi:



A proposito, una curiosità, il direttore di tiro ci spiegò che i revolver sono più precisi delle pistole semiautomatiche.......è vero questo ? E per quale motivo ?

come ho già detto in precedenza la maggior parte delle pistole da tiro sono semiautomatiche

StIwY
16-03-2010, 14:37
Vi faccio vedere il ferro da stiro che ho preso di mira ieri :D


http://img248.imageshack.us/img248/7923/immag0001.jpg


Distanza 40 metri, usato mre metalliche in dotazione, la base dello stirello è fuori con lamina di acciaio e intero di ghisa di 1,5 cm di spessore quindi impossibile perforarla al primo colpo, tra l'altro le cartucce usate ieri erano sono hollow point. :D

opposing
16-03-2010, 19:57
ma hai uno spazio tuo dove poter andare a sparare? Non penso che sei entrato al tiro a segno con il ferro da stiro in mano :D

StIwY
16-03-2010, 20:23
ma hai uno spazio tuo dove poter andare a sparare? Non penso che sei entrato al tiro a segno con il ferro da stiro in mano :D

Già :D

sonis9201
16-03-2010, 23:14
qualcuno mi sa spiegare una cosa (in particolare opposing ma anche da altri sono ben accette) volevo comprare un'altro caricatore per la mia desert + l'attrezzo multiuso che esce dalla confezione per smontare e pulire l'arma ma facendo il giro delle armerie e anche su internet e risultata un'impresa ardua, mentre sono andato sul sito proprio dell'arma https://www.magnumresearch.com e li vendono tutto come se fossero caramelle:D :D ovvero faccio l'ordine di caricatori, canne di ricambio anche in altre misure, munizioni addirittura, e me le spediscono a casa, solo l'arma completa per averla mi devo rivolgere ad un'armeria della zona, addirittura sul sito http://www.deserteaglepro.com posso acquistare anche l'arma, come e possibile? il sito non credo sia una bufala perchè almeno il primo e quello proprio della magnum research, forse in america le armi si acquistano anche per corrispondenza?:D :D mi sembra un po strano, e se effettuerei un'ordine come arriverebbe la merce a casa mia accompagnata da un plotone di esecuzione e magari mi arresterebbero come trafficante di armi:D :D ;) ;)

Vins_cb
17-03-2010, 08:34
fortunatamente per te sarebbe il venditore a dirti che non può esportare senza permessi le armi e parti di armi; quindi la merce non arriverebbe mai in italia.:D
Ipotizzando comunque che ti spedissero armi o parti d'arma, una volta arrivate in dogana verrebbero fermate e ti "beccheresti" una bella denuncia.:( (puoi dire addio al porto d'armi ma forse quello sarebbe l'ultimo dei problemi :D )

E' necessario apposito nulla osta per poter acquistare armi e parti d'arma per corrispondenza in italia, e dall'estero le cose sono ancora più complicate...

In america in alcuni stati si possono acquistare armi e munizioni per corrispondenza ma a seconda dello stato serve più o meno burocrazia per completare l'ordine.

StIwY
17-03-2010, 09:16
fortunatamente per te sarebbe il venditore a dirti che non può esportare senza permessi le armi e parti di armi; quindi la merce non arriverebbe mai in italia.:D
Ipotizzando comunque che ti spedissero armi o parti d'arma, una volta arrivate in dogana verrebbero fermate e ti "beccheresti" una bella denuncia.:( (puoi dire addio al porto d'armi ma forse quello sarebbe l'ultimo dei problemi :D )



Certo, un povero appassionato verrebbe arrestato, torturato dalle forze dell'ordine, fustigato in pubblica piazza e crocefisso fino a morte certa.

E' necessario apposito nulla osta per poter acquistare armi e parti d'arma per corrispondenza in italia, e dall'estero le cose sono ancora più complicate


...e ne verrebbe la pena si.....fare un casino della madonna tra permessi permessini per sole 200 munizioni e qualche accessorio per l'arma atomica anti-aereo missilistica terra aria con testata all'idrogeno plutonio-distruttiva di massa :eek:...mi metterei a posto come minimo per un anno..........un vero numero da pezzenti :rolleyes:



In america in alcuni stati si possono acquistare armi e munizioni per corrispondenza ma a seconda dello stato serve più o meno burocrazia per completare l'ordine.


Eh si in America, non in questo CESSO MERDOSO E PUZZOLENTE di paese che si chiama italia.


Emigrate se potete ragazzi...........emigrate.:doh:

opposing
17-03-2010, 12:13
qualcuno mi sa spiegare una cosa (in particolare opposing ma anche da altri sono ben accette) volevo comprare un'altro caricatore per la mia desert + l'attrezzo multiuso che esce dalla confezione per smontare e pulire l'arma ma facendo il giro delle armerie e anche su internet e risultata un'impresa ardua, mentre sono andato sul sito proprio dell'arma https://www.magnumresearch.com e li vendono tutto come se fossero caramelle:D :D ovvero faccio l'ordine di caricatori, canne di ricambio anche in altre misure, munizioni addirittura, e me le spediscono a casa, solo l'arma completa per averla mi devo rivolgere ad un'armeria della zona, addirittura sul sito http://www.deserteaglepro.com posso acquistare anche l'arma, come e possibile? il sito non credo sia una bufala perchè almeno il primo e quello proprio della magnum research, forse in america le armi si acquistano anche per corrispondenza?:D :D mi sembra un po strano, e se effettuerei un'ordine come arriverebbe la merce a casa mia accompagnata da un plotone di esecuzione e magari mi arresterebbero come trafficante di armi:D :D ;) ;)


In America le armi si comprano per corrispondenza (Oswald acquistò il Mannlicher Carcano cal. 6,5 usato nell'omicidio Kennedy proprio per posta :D ).
Quindi quel sito vende proprio pistole intere e funzionanti ma solo a chi è residente negli USA, se provi ad acquistarla non ti denuncia nessuno e non sarai sottoposto a torture in sala mensa di nessun tipo ;) vedrai solo che nella fase di checkout indicherà come luogo di spedizione solamente gli stati del territorio Americano, quindi non potresti nemmeno concludere l'ordine. Se per assurdo ciò dovesse accadere, nessun produttore e/o rivenditore straniero ti spedirebbe un oggetto considerato parte di arma, per il semplice fatto che non uscirebbe nemmeno dallo Stato, lo bloccherebbero direttamente in partenza. Io ho acquistato dagli USA guancette, aste guidamolla e tacche di mira al trizio, ma quelle NON sono parti di arma. Per quanto riguarda l'affare che serve a smontarla anch'esso NON è parte di arma e quindi lo puoi acquistare su qualunque sito internet.
Il caricatore invece è parte di arma quindi in giro non lo trovi e se lo trovi è come sopra, cioè vendibile solo a chi vive in USA. Ricordati che per "parte di arma" si intende il caricatore completo e montato, questo significa che puoi legalmente acquistare i singoli pezzi che compongono il caricatore da qualunque armeria o sito italiano (tipo midway italia http://www.midwayitalia.com/) e poi assemblarlo, l'importante è che lo denunci come secondo o terzo caricatore, non essendo una parte di arma sottoposta a numero di matricola non hai l'obbligo di indicarne la provenienza
Tanto per la precisione ti riporto il riassunto del testo di legge:

XII - PARTI DI ARMI. Le sole parti di arma non possono essere acquistate senza licenza e/o spedite per via postale. Per la legge sono considerate parti di arma le canne, i carrelli, le carcasse, i fusti, i tamburi, le bascule, i caricatori, gli otturatori. Per via di recenti norme europee sono considerate parti di arma anche i visori notturni applicabili esclusivamente alle armi da fuoco ed i silenziatori. Tutti gli altri componenti, quali calci, guancette, gruppi di scatto, percussori, elevatori del caricatore, mirini e tacche di mira, molle etc. si possono liberamente vendere senza formalità, in quanto possono appartenere a giocattoli, repliche o armi disattivate.

L'unica difficoltà sarà trovare un sito italiano che vende pezzi per i caricatori della desert, in quanto non è un'arma molto diffusa e da midway italia trovi più che altro roba per glock, beretta, cz, ecc. ecc.

StIwY
17-03-2010, 13:17
:ops: :Puke: :yeah: Ragazzi, ragazzi---------


ho una novità da dirvi.......il commissariato di polizia del mio paese colpisce ancora :D

Con un mio amico siamo andati a denunciare una carabina ad aria compressa......l'ispettore.........e sottilineo ISPETTORE...non un semplice appuntato che MAGARI avrebbe la scusante di essere un novellino o poco esperto......invece si parla di uno che DOVREBBE sapere il fatto suo, al momento della denuncia mentre compilava il modulo fa:


"Proiettili ne detiene?"...........io strabuzzai gli occhi e abbassai lo sguardo per evitare di ridere......mentre l'amico esclama giustamente "I piombini mica si denunciano......"

L'ispettore con aria dubbiosa esclama "Ma sono proiettili a tutti gli effetti no ?" ......l'amico ribatte con aria sdegnata

"......si ma NON si denunciano......."


L'ispettore tace e continua a compilare.........finiamo e ce ne andiamo...... :doh: :doh: :sbavvv: :ops: :mbe:




........lascio a voi i commenti.

Vins_cb
17-03-2010, 14:29
guarda qualcuno sono riusciti a farlo finire addirittura in tribunale perché non aveva denunciato i piombini! :doh:

se cerchi su earmi.it trovi la sentenza...

opposing
17-03-2010, 14:51
guarda qualcuno sono riusciti a farlo finire addirittura in tribunale perché non aveva denunciato i piombini! :doh:

se cerchi su earmi.it trovi la sentenza...

:doh:

sonis9201
17-03-2010, 15:06
be proprio oggi ve ne do anch'io un'altra notizia sulla nostra "ottima burocrazia" in fatto di armi, qualche settimana fa vi ho scritto di quel mio amico che stava aspettando il porto d'armi e che chiamava la Questura e le pratiche si erano dissolte nel nulla:D :D , poi come erano sparite magicamente riapparivano ecc. ecc. ieri ha ricevuto una tel. dalla questura che diceva..... udite udite il certificato che gli era stato rilasciato dal medico militare era scaduto, ovvero lo hanno fatto scadere loro per i tempi interminabili e per il troppo lavoro che hanno:D :D, la validità del certificato e di 6 mesi e la scusa che si sono trovati e che i CC del suo paese hanno messo tempo a mandare la pratica, morale della favola deve rifare la visita (pagandola ovviamente) prendere un'altra marca da bollo (pagando anche questa) e sperare che questa volta il loro buon senso non li faccia riaddormentare, e se dopo tutto il porto d'armi gli viene negato.....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

StIwY
17-03-2010, 15:14
Io di piombini ne compravo a cataste su internet quando avevo la carabina AC :rolleyes:


Ma veramente un ispettore cosi IGNORANTE dovrebbe vergognarsi di ricoprire una qualsiasi carica nelle forze dell'ordine.......scommetto che se glielo dicessi mi denuncerebbe per diffamazione il pirla :asd:

Notare che è lo stesso che ha il vizio di dire alle persone prima della denuncia di un'arma "Ma lei cosa ci deve fare ?".........da prenderlo a calci in culo proprio :rolleyes:

opposing
17-03-2010, 16:16
"Ma lei cosa ci deve fare ?".........

"... usarla come oggetto sessuale sul culo di tua moglie ... e dalla parte del calcio!!!"





:ciapet:

opposing
17-03-2010, 16:20
be proprio oggi ve ne do anch'io un'altra notizia sulla nostra "ottima burocrazia" in fatto di armi, qualche settimana fa vi ho scritto di quel mio amico che stava aspettando il porto d'armi e che chiamava la Questura e le pratiche si erano dissolte nel nulla:D :D , poi come erano sparite magicamente riapparivano ecc. ecc. ieri ha ricevuto una tel. dalla questura che diceva..... udite udite il certificato che gli era stato rilasciato dal medico militare era scaduto, ovvero lo hanno fatto scadere loro per i tempi interminabili e per il troppo lavoro che hanno:D :D, la validità del certificato e di 6 mesi e la scusa che si sono trovati e che i CC del suo paese hanno messo tempo a mandare la pratica, morale della favola deve rifare la visita (pagandola ovviamente) prendere un'altra marca da bollo (pagando anche questa) e sperare che questa volta il loro buon senso non li faccia riaddormentare, e se dopo tutto il porto d'armi gli viene negato.....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:



si, che poi è una stronzata allucinante perchè il porto d'armi per TAV ha una validità di sei anni dal rilascio, prendendo per buono che il certificato vale sei mesi cosa significa che se me lo accettano sono sano di mente e se me lo rifiutano o perdono le carte dopo sei mesi sono da ricontrollare?

StIwY
17-03-2010, 22:58
Ragazzi conoscete come funziona il diritto di possedere un'arma negli altri paesi ?

Ad esempio se non sbaglio in gran bretagna è vietato la detenzione anche di una sola arma da fuoco......è vero ? E gli altri paesi come stanno messi ?

sonis9201
17-03-2010, 23:16
si, che poi è una stronzata allucinante perchè il porto d'armi per TAV ha una validità di sei anni dal rilascio, prendendo per buono che il certificato vale sei mesi cosa significa che se me lo accettano sono sano di mente e se me lo rifiutano o perdono le carte dopo sei mesi sono da ricontrollare?
be magari in 6 mesi uno potrebbe perdere la testa:muro: :muro: :D :D ma mi sa mi sa che la testa la fanno perdere loro:ciapet:
P.S. quindi se vorrei acquistare parti di armi da siti stranieri come dovrei fare? dovrei rivolgermi a qualche armeria o chiedere qualche permesso alla questura che immagino non avrò mai e se per qualche rarissima e remotissima ipotesi che il questore una mattina si sveglia con le palle dritte dopo essersi fatto una bella s...... con qualche bella maialona quando va in ufficio si trova la mia richiesta davanti e dice <<ma si stamattina sono felice gliela voglio firmare questa richiesta>> e mi chiedono un mutuo trentennale per firmarmela perchè la carta e l'inchiostro costa mooooolto di + dell'oro:Prrr: :Prrr: :Prrr: :D :D :D

opposing
17-03-2010, 23:58
be magari in 6 mesi uno potrebbe perdere la testa:muro: :muro: :D :D ma mi sa mi sa che la testa la fanno perdere loro:ciapet:
P.S. quindi se vorrei acquistare parti di armi da siti stranieri come dovrei fare? dovrei rivolgermi a qualche armeria o chiedere qualche permesso alla questura che immagino non avrò mai e se per qualche rarissima e remotissima ipotesi che il questore una mattina si sveglia con le palle dritte dopo essersi fatto una bella s...... con qualche bella maialona quando va in ufficio si trova la mia richiesta davanti e dice <<ma si stamattina sono felice gliela voglio firmare questa richiesta>> e mi chiedono un mutuo trentennale per firmarmela perchè la carta e l'inchiostro costa mooooolto di + dell'oro:Prrr: :Prrr: :Prrr: :D :D :D

no, dunque; parti di arma considerate "proprie" non ne puoi acquistare dai siti, le parti di arma considerate "proprie" sono quelle che ti ho indicato sopra: canne, carrelli, carcasse, fusti, tamburi, bascule, caricatori e otturatori. Questi pezzi elencati li puoi acquistare unicamente in armeria la quale provvederà, eventualmente, al reperimento tramite il proprio importatore. Per le sole parti di arma di solito le armerie sono veloci, essendo pezzi per armi già catalogate non necessitano di visti particolari e si possono avere in 10 giorni max. Per le armi intere invece passano anche dei mesi... Io sto aspettando dall'armeria un m4a1 della Bushmaster ed è sei mesi che questi fucili sono bloccati in USA, se tutto va bene lo vedrò a giugno (forse) e considera che l'ho già pagato...
Cmq, tutte le altre parti (molle di qualunque genere e tipo, tacche di mira, gruppi di scatto, guancette, pezzi di caricatori, ecc.) li puoi acquistare ovunque, anche su internet, perchè la legge lo consente.
Non devi assolutamente comunicare nulla alla Questura, anche perchè tu personalmente non puoi importare parti di armi, ma devi rivolgerti a un'armeria autorizzata, per il resto puoi comprare quello che vuoi e non c'è alcun obbligo di denuncia, immagina cosa succederebbe se si dovesse denunciare ogni volta un paio di guancette o un gruppo di scatto alleggerito o una molla per caricatore. L'unico "dettaglio" è che nel caso in cui riuscissi a trovare i pezzi sfusi del caricatore della desert (pad, serbatoio, molla e elevatore) a quel punto avresti un caricatore "completo" e lo devi denunciare.
Tutto qui.

opposing
18-03-2010, 00:43
Ragazzi conoscete come funziona il diritto di possedere un'arma negli altri paesi ?

Ad esempio se non sbaglio in gran bretagna è vietato la detenzione anche di una sola arma da fuoco......è vero ? E gli altri paesi come stanno messi ?

mha, in GB nel 1997 hanno fatto la furbata di proibire tutte le armi da fuoco (fatta eccezione per le carabine rigate in cal. 22 di tipo bolt e per i fucili da caccia ad anima liscia); paradossalmente questa totale restrizione non ha sortito gli effetti voluti; i crimini e gli omicidi sono addirittura aumentati... dimostrazione che chi vuole delinquere SA PERFETTAMENTE dove trovare armi.

A parte questo caso isolato, e a mio avviso patetico, in tutti gli altri stati membri dell'UE è più o meno come qui da noi, ossia permessino dell'autorità preposta e detenzione di un certo numero di armi e munizioni con accorgimenti più o meno similari per evitare che qualche minorenne o "mentecatto" possa entrarne in possesso. Poi in alcuni paesi ci sono delle libertà più marcate, come ad esempio la Francia, dove l'uso del silenziatore o del soppressore non solo è consentito, ma addirittura "consigliato" dalle autorità al fine di non disturbare acusticamente le altre persone. Poi c'è quella buffonata del calibro 9x19 (parabellum) che qui da noi lo possono usare solo le FO e FA, mentre nel resto d'europa è usato normalmente da tutti gli altri paesi. Ogni volta che andiamo a fare qualche gara di tiro in Francia o in Germania c'è sempre il problema delle munizioni, infatti molti organizzatori stabiliscono che tu possa usare la tua arma (trasportabile tramite la carta europea), ma le munizioni te le forniscono loro, quindi molta gente che è con noi e che usa il 9x21 non può sparare perchè il calibro è diverso (anche se effettivamente le pistole che sparano il 9x21 camerano e sparano anche il 9x19, ma a parte i continui inceppamenti o la mancata percussione si rischia anche di rompere l'estrattore dopo un certo numero di colpi).
In Svizzera so invece che è praticamente un paradiso... gli USA gli fanno un baffo, in Svizzera vai e compri armi e te le porti a casa senza particolari permessi (mi sembra di ricordare che se compri da un commerciante ti serve un permessino che ti da in pochissimo tempo il cantone di appartenenza e se compri da un privato non ti serve alcun permesso, inoltre le armi non vengono registrate). Mi ricordo di aver partecipato circa due o tre anni fa a una gara di pattugliamento e orientamento in svizzera insieme ai riservisti del luogo e ci muovevamo in mezzo ai centri abitati con le armi in pugno...
In Canada, mi ha riferito un amico che ci vive, che a parte le restrizioni di alcuni tipi di armi e in particolare delle armi automatiche (a raffica) puoi comprare quello che vuoi.
Poi ci sono gli USA... e li... va bhe, sappiamo tutti cosa si può fare :D
Anche se un paio di settimane fa parlavo al telefono (anzi su skype a dire la verità) con un amico che vive nello stato della California e mi riferiva che gli stanno rompendo i coglioni agli abitanti californiani in quanto le restrizioni per le armi stanno diventando quasi impossibili, addirittura le pistole non possono avere caricatori che superino i 10 colpi :rolleyes:
In particolare mi diceva di essere incazzato perchè aveva comprato una beretta 92 e anzichè ritrovarsi il classico caricatore da 15 gliene hanno rifilato uno da 10, stessa cosa per la Glock, infatti abbiamo la stessa pistola (Glock 21 SF cal. 45 ACP) e mentre io in Italia posso avere il caricatore da 13 colpi lui è obbligato ad avere quello da 10... A quanto ne so questo succede solo in California.

Potremmo dire, a parte tutto, che qui in Italia non ci sono comunque grossi problemi ad acquistare, detenere e trasportare armi; magari ti fanno storie per darti un porto d'armi da difesa per girare armato o ci sarà sempre il questurino coglione che non sa che i piombini non vanno denunciati :doh: ma a grandi linee non essendo un paese di "teste calde" come in altri punti del globo, le armi ancora oggi circolano più o meno liberamente e senza particolari problemi.

PS. per saperne di più (e con più precisione) sulla legislazione delle armi in territorio straniero c'è sempre il sito del vecchio Mori, http://www.earmi.it/diritto/leggi/leggi.htm a fondo pagina di questo link ci sono i testi completi sulla regolamentazione delle armi di alcuni dei più importanti paesi dell'UE e della Svizzera. Molti testi sono in lingua inglese o in tedesco.

StIwY
18-03-2010, 00:55
Negli USA le restrizioni cambiano da stato a stato, in Svizzera però non mi pare che sia cosi un paradiso...ovvero......sono messi molto meglio che in altri paesi ma mi pare che ci sono piu categorie di porti d'arma che ti consentono di accedere al "paradiso" per così dire....correggimi se sbaglio.


P.S e la Svizzera è pure uno dei paesi al mondo con il più alto tenore di vita :D ragazzi, andiamocene tutti di la :asd:

P.P.S la cosa del 9x19 parabellum da noi vietata per l'uso civile è da oscar veramente :asd:

P.P.P.S a proposito di restrizioni qualcuno mi spiega perchè i cacciatori per legge sono tenuti a tenere nel caricatore solo tre colpi nei loro fucili ? :rolleyes:

!fazz
18-03-2010, 09:42
Negli USA le restrizioni cambiano da stato a stato, in Svizzera però non mi pare che sia cosi un paradiso...ovvero......sono messi molto meglio che in altri paesi ma mi pare che ci sono piu categorie di porti d'arma che ti consentono di accedere al "paradiso" per così dire....correggimi se sbaglio.


P.S e la Svizzera è pure uno dei paesi al mondo con il più alto tenore di vita :D ragazzi, andiamocene tutti di la :asd:

P.P.S la cosa del 9x19 parabellum da noi vietata per l'uso civile è da oscar veramente :asd:

P.P.P.S a proposito di restrizioni qualcuno mi spiega perchè i cacciatori per legge sono tenuti a tenere nel caricatore solo tre colpi nei loro fucili ? :rolleyes:

non è che sono tenuti a tenere massimo 3 colpi è che il serbatoio del fucile a pompa in italia è limitato a 3 colpi e la motivazione del numero mi pare che tre perchè tre è il numero massimo di canne ammissibili di legge, (insomma assimilano il fucile a pompa ad una doppietta et simila)

Ziosilvio
18-03-2010, 10:03
Certo, un povero appassionato verrebbe arrestato, torturato dalle forze dell'ordine, fustigato in pubblica piazza e crocefisso fino a morte certa.




...e ne verrebbe la pena si.....fare un casino della madonna tra permessi permessini per sole 200 munizioni e qualche accessorio per l'arma atomica anti-aereo missilistica terra aria con testata all'idrogeno plutonio-distruttiva di massa :eek:...mi metterei a posto come minimo per un anno..........un vero numero da pezzenti :rolleyes:






Eh si in America, non in questo CESSO MERDOSO E PUZZOLENTE di paese che si chiama italia.


Emigrate se potete ragazzi...........emigrate.:doh:
"... usarla come oggetto sessuale sul culo di tua moglie ... e dalla parte del calcio!!!"





:ciapet:
Naturalmente fanno tre giorni a testa per flame e linguaggio non consono.

Jammed_Death
18-03-2010, 10:41
la settimana prossima mi dovrebbe arrivare una carabina stoeger x20...in armeria mi hanno detto che basta che ho sempre appresso il modulo d'acquisto (ricevuta, fattura, quello che è) e che la tengo nel cofano della macchina e non dovrei avere problemi...giusto?

Vins_cb
18-03-2010, 12:35
non è che sono tenuti a tenere massimo 3 colpi è che il serbatoio del fucile a pompa in italia è limitato a 3 colpi e la motivazione del numero mi pare che tre perchè tre è il numero massimo di canne ammissibili di legge, (insomma assimilano il fucile a pompa ad una doppietta et simila)

no, non è proprio così: i fucili semiautomatici e a pompa non hanno alcun limite di colpi nel serbatoio (ci sono infatti fucili a 5-6-7 e più colpi); se li si vuole utilizzare a caccia, per una questione di etica venatoria (ovviamente maggiore è il numero di colpi nel serbatoio e maggiore sarà il numero di uccelli che si riesce a prendere), c'è l'obbligo di limitare il serbatoio a 2 colpi che, con il colpo in canna, fanno 3 colpi in totale.
Di solito i fucili semiautomatici hanno in dotazione un limitatore di colpi rimovibile: se lo si usa a caccia deve essere inserito altrimenti lo si può anche togliere.

Anni fa non c'era questa limitazione.

sonis9201
18-03-2010, 13:51
Naturalmente fanno tre giorni a testa per flame e linguaggio non consono.
Nooooo perchè li hai sospesi mica hanno detto qualcosa di sbagliato o offeso qualcuno in particolare, allora dovremmo essere tutti sospesi perchè in sostanza la pensiamo tutti allo stesso modo:mad: :mad:

Ziosilvio
18-03-2010, 16:01
Nooooo perchè li hai sospesi mica hanno detto qualcosa di sbagliato o offeso qualcuno in particolare, allora dovremmo essere tutti sospesi perchè in sostanza la pensiamo tutti allo stesso modo:mad: :mad:
Sospesi perché pensate, non sia mai.
Sospesi perché esprimete i pensieri in modo offensivo se non addirittura violento, sì.

Per ulteriori critiche sull'operato dello staff, adoperare i pvt come da regolamento.

sonis9201
21-03-2010, 23:18
bentornati agli esiliati:D :D :D
ragazzi ha riaperto il sito ARMIUSATE

StIwY
21-03-2010, 23:37
bentornati agli esiliati:D :D :D
ragazzi ha riaperto il sito ARMIUSATE






Oilà :sofico: bentrovati a tutti, ottimissima cosa che armiusate abbia riaperto :)

opposing
21-03-2010, 23:43
bentornati agli esiliati:D :D :D
ragazzi ha riaperto il sito ARMIUSATE

lo so, già telefonato a due inserzionisti per un bushmaster m4a1 con canna intercambiabile cal. 223 remington, preparazione SOPMOD e un Remington Police .338 lapua con ottica swarovski :D

StIwY
21-03-2010, 23:44
Io ho già messo l'annuncio di vendita della mia CZ 452 .22LR :sofico:

Ah a proposito, finalmente mi hanno dato la copia della denuncia della carabina, però nel modulo sapete cos'hanno scritto ?

Il tizio al quale ho venduto mesi fa la mia ex carabina ad aria compressa

e più precisamente l'hanno scritto nella sezione del modulo dove parla del cambio di residenza ......mi chiedo è normale ?

Io non credo proprio :rolleyes: che cacchio c'entra il tizio che ha acquistato la carabina da me inserirlo nella mia copia della denuncia della carabina attuale...

opposing
21-03-2010, 23:46
la settimana prossima mi dovrebbe arrivare una carabina stoeger x20...in armeria mi hanno detto che basta che ho sempre appresso il modulo d'acquisto (ricevuta, fattura, quello che è) e che la tengo nel cofano della macchina e non dovrei avere problemi...giusto?

Per portartelo dall'armeria a casa dici? Certo che non ci sono problemi, è una depotenziata trasportabile per giustificato motivo (e lo scontrino di acquisto è un giustificato motivo).

sonis9201
21-03-2010, 23:47
allora sono stato uno degli ultimi a scoprirlo:D :D :D

opposing
21-03-2010, 23:48
Io ho già messo l'annuncio di vendita della mia CZ 452 .22LR :sofico:



non hai messo il prezzo però :D

opposing
21-03-2010, 23:49
Ah a proposito, finalmente mi hanno dato la copia della denuncia della carabina, però nel modulo sapete cos'hanno scritto ?

Il tizio al quale ho venduto mesi fa la mia ex carabina ad aria compressa

e più precisamente l'hanno scritto nella sezione del modulo dove parla del cambio di residenza ......mi chiedo è normale ?

Io non credo proprio :rolleyes: che cacchio c'entra il tizio che ha acquistato la carabina da me inserirlo nella mia copia della denuncia della carabina attuale...

nel foglio di denuncia ci devono essere solo le armi che hai attualmente in carico e il munizionamento.

StIwY
21-03-2010, 23:49
non hai messo il prezzo però :D

Perchè me la voglio togliere il prima possibile senza svenderla però......non so quanto mettere :sofico:

EDIT: ho modificato un pò l'annuncio adesso

EDIT 2 : Un tizio mi ha appena offerto 200euro ahahahahah.....mai vista una risposta cosi celere :asd:..è troppo poco 200euro....l'ho presa 350 euro prima di natale che diamine........

opposing
22-03-2010, 00:00
Perchè me la voglio togliere il prima possibile senza svenderla però......non so quanto mettere :sofico:

EDIT: ho modificato un pò l'annuncio adesso

EDIT 2 : Un tizio mi ha appena offerto 200euro ahahahahah.....mai vista una risposta cosi celere :asd:..è troppo poco 200euro....l'ho presa 350 euro prima di natale che diamine........

apposta ci devi mettere il prezzo, sennò verrai contattato da tutti i tirchi d'Italia.
Peccato sia Bolt, se era semiautomatica ci facevo un pensiero ;)

StIwY
22-03-2010, 00:01
nel foglio di denuncia ci devono essere solo le armi che hai attualmente in carico e il munizionamento.

Ovviamente c'è, però quei solerti anzi, solertissimi del commissariato hanno scritto pure il nome dell'acquirente della precedente carabina che ho venduto l'estate scorsa :eek:, e precisamente nella parte del modulo dove si comunica un eventuale cambio di residenza......non ho parole, il commissariato del mio paese ne combina una ogni volta che ci vado...:mc:

MAH....:rolleyes:.........sarà che quando hanno a che fare con me si emozionano ? :sofico:

opposing
22-03-2010, 00:04
Ovviamente c'è, però quei solerti anzi, solertissimi del commissariato hanno scritto pure il nome dell'acquirente della precedente carabina che ho venduto l'estate scorsa :eek:, e precisamente nella parte del modulo dove si comunica un eventuale cambio di residenza......non ho parole, il commissariato del mio paese ne combina una ogni volta che ci vado...:mc:

MAH....:rolleyes:.........

ah ok, io ho i moduli dei carabinieri che non prevedono la parte del cambio di residenza, anzi a dire il vero non prevedono niente, è un normale foglio a4 uscito dalla stampante dove ci sono indicate armi e munizioni in carico.

StIwY
22-03-2010, 00:05
Io invece intendo questo scaricabile direttamente dal sito della Polizia:


http://poliziadistato.it/pds/file/files/armi_comuni-denuncia_detenzione.pdf

opposing
22-03-2010, 00:09
Io invece intendo questo scaricabile direttamente dal sito della Polizia:


http://poliziadistato.it/pds/file/files/armi_comuni-denuncia_detenzione.pdf

mai usato quel modulo :sofico:

!fazz
22-03-2010, 10:08
parlando di grossi calibri, non pensavo che esistessero munizioni per fucile di precisione di grosso calibro superiori come gittata al .50 bmg ma discovery channel mi ha fatto ricredere (sempre che non abbiano detto cavolate riguardo al .416)

Vins_cb
22-03-2010, 12:25
parlando di grossi calibri, non pensavo che esistessero munizioni per fucile di precisione di grosso calibro superiori come gittata al .50 bmg ma discovery channel mi ha fatto ricredere (sempre che non abbiano detto cavolate riguardo al .416)

quella sui 10 migliori fucili sniper?
l'ho vista anch'io l'altro giorno

!fazz
22-03-2010, 12:46
quella sui 10 migliori fucili sniper?
l'ho vista anch'io l'altro giorno

si quella ma non mi quadrano tanto le cifre sparate nel documentario

parlano di una gittata utile superiore di 1000m del .416 rispetto al .50 bmg ma un tiro utile di 3400m mi pare troppo, da quanto si legge online il .416 ha circa un 10% in più di velocità rispetto ad un "classico" .50 ma ha un peso che è quasi la metà e quindi molta meno energia

sonis9201
22-03-2010, 14:22
Forse il commissariato ha colpito ancora, ovvero sono andato a dichiarare 1 Kg di polvere e gli ho fatto delle domande in merito alla detenzione di munizioni, io il porto d'armi ce l'ho da ottobre 2009 con il foglio che posso acquistare 50 proiettili all'anno e la pistola l'ho comprata a gennaio, ora mi diceva l'ispettore (che apparentemente sembra informato ripeto apparentemente:D )che io già adesso potrei acquistare e denunciare 100 cartucce non 50 perchè e trascorso l'anno ovvero non avrei dovuto aspettare ad ottobre ma a me sembra una bufala perchè in pratica se io il porto d'armi l'avrei avuto il 31 dicembre, il primo gennaio avrei potuto già comprare 100 cartucce, quando l'ho detto in armeria mi ha riso in faccia:sofico: come se me la sarei inventata io, ora la bufala a chi appartiene?:banned: :doh: .
Poi volevo chiedere un'informazione, siccome mi stava venendo in testa un pensierino ma credo che rimanga tale altrimenti in casa mi ammazzano:D , volevo acquistare una carabina semi auto, e visto che mi piacciono i calibri "consistenti" volevo se era possibile prendere un calibro che potevo ricaricare usando la stessa polvere della desert, ovvero adesso ho preso la vihtavuori 110 e sul catalogo di ricarica della polvere la posso usare per calibri come il 30.06, il 308 winchester, il 7,62x39 e anche qualcun altro solo che per alcuni di questi calibri la 110 va bene solo per poche tipologie di palle per altre cambia la tipologia di polvere, voi che ne pensate, che tipo di carabina potrei prendere senza spendere un "occhio", oppure avevo pensato ad un 375 holland & holland magnum, la polvere non e adatta ma che ne dite e esagerato per il poligono?

!fazz
22-03-2010, 14:41
Forse il commissariato ha colpito ancora, ovvero sono andato a dichiarare 1 Kg di polvere e gli ho fatto delle domande in merito alla detenzione di munizioni, io il porto d'armi ce l'ho da ottobre 2009 con il foglio che posso acquistare 50 proiettili all'anno e la pistola l'ho comprata a gennaio, ora mi diceva l'ispettore (che apparentemente sembra informato ripeto apparentemente:D )che io già adesso potrei acquistare e denunciare 100 cartucce non 50 perchè e trascorso l'anno ovvero non avrei dovuto aspettare ad ottobre ma a me sembra una bufala perchè in pratica se io il porto d'armi l'avrei avuto il 31 dicembre, il primo gennaio avrei potuto già comprare 100 cartucce, quando l'ho detto in armeria mi ha riso in faccia:sofico: come se me la sarei inventata io, ora la bufala a chi appartiene?:banned: :doh: .
Poi volevo chiedere un'informazione, siccome mi stava venendo in testa un pensierino ma credo che rimanga tale altrimenti in casa mi ammazzano:D , volevo acquistare una carabina semi auto, e visto che mi piacciono i calibri "consistenti" volevo se era possibile prendere un calibro che potevo ricaricare usando la stessa polvere della desert, ovvero adesso ho preso la vihtavuori 110 e sul catalogo di ricarica della polvere la posso usare per calibri come il 30.06, il 308 winchester, il 7,62x39 e anche qualcun altro solo che per alcuni di questi calibri la 110 va bene solo per poche tipologie di palle per altre cambia la tipologia di polvere, voi che ne pensate, che tipo di carabina potrei prendere senza spendere un "occhio", oppure avevo pensato ad un 375 holland & holland magnum, la polvere non e adatta ma che ne dite e esagerato per il poligono?

sulle polveri non posso risponderti ma posso sicuramente sconsigliarti il colt m4 l'aveva un mio compagno di squadra di soft air e l'ha venduto per disperazione visto che si inceppava spesso con munizioni ricaricate e il costo delle munizioni è spropositato

sonis9201
22-03-2010, 17:32
sulle polveri non posso risponderti ma posso sicuramente sconsigliarti il colt m4 l'aveva un mio compagno di squadra di soft air e l'ha venduto per disperazione visto che si inceppava spesso con munizioni ricaricate e il costo delle munizioni è spropositato

l'm4 e + un fucile d'assalto infatti è il fucile d'assalto dell'esercito USA e mi hanno sconsigliato quel calibro (5,56) proprio per il fatto che e difficile da ricaricare

!fazz
22-03-2010, 19:07
l'm4 e + un fucile d'assalto infatti è il fucile d'assalto dell'esercito USA e mi hanno sconsigliato quel calibro (5,56) proprio per il fatto che e difficile da ricaricare

in Italia è classificato come carabina (anche perché è solo semiautomatico come prescrive la legge)

opposing
22-03-2010, 20:01
Forse il commissariato ha colpito ancora, ovvero sono andato a dichiarare 1 Kg di polvere e gli ho fatto delle domande in merito alla detenzione di munizioni, io il porto d'armi ce l'ho da ottobre 2009 con il foglio che posso acquistare 50 proiettili all'anno e la pistola l'ho comprata a gennaio, ora mi diceva l'ispettore (che apparentemente sembra informato ripeto apparentemente:D )che io già adesso potrei acquistare e denunciare 100 cartucce non 50 perchè e trascorso l'anno ovvero non avrei dovuto aspettare ad ottobre ma a me sembra una bufala perchè in pratica se io il porto d'armi l'avrei avuto il 31 dicembre, il primo gennaio avrei potuto già comprare 100 cartucce, quando l'ho detto in armeria mi ha riso in faccia:sofico: come se me la sarei inventata io, ora la bufala a chi appartiene?:banned: :doh: .
Poi volevo chiedere un'informazione, siccome mi stava venendo in testa un pensierino ma credo che rimanga tale altrimenti in casa mi ammazzano:D , volevo acquistare una carabina semi auto, e visto che mi piacciono i calibri "consistenti" volevo se era possibile prendere un calibro che potevo ricaricare usando la stessa polvere della desert, ovvero adesso ho preso la vihtavuori 110 e sul catalogo di ricarica della polvere la posso usare per calibri come il 30.06, il 308 winchester, il 7,62x39 e anche qualcun altro solo che per alcuni di questi calibri la 110 va bene solo per poche tipologie di palle per altre cambia la tipologia di polvere, voi che ne pensate, che tipo di carabina potrei prendere senza spendere un "occhio", oppure avevo pensato ad un 375 holland & holland magnum, la polvere non e adatta ma che ne dite e esagerato per il poligono?

non ho capito sta cosa delle munizioni, tu hai un porto d'armi per TAV, puoi detenere max 200 cartucce, perchè prima 50 e poi 100, da dove salta fuori? :confused:

Per la carabina lascia stare la ricarica, a conti fatti non ti conviene. Io ho un AK 47 in 7,62x39 e pago circa 6 euro per 20 colpi (i prezzi oscillano tra 5 e 7 euro), a conti fatti non ti conviene ricaricare, perchè tra dies e materiale vario prima di ammortizzarli devi sparare qualche migliaio di colpi, le differenze economiche tra ricaricato e commerciale non sono così consistenti come nelle cartucce da pistola.

Se vuoi un M4A1 "buono" devi dirigerti sui bushmaster (2.400 circa), ci sono gli "astra" di fabbricazione svizzera, costano tra i 1.400 e i 1.800 ma i materiali sono veramente brutti e porosi. Poi ci sono i "norinco" ma li è un terno a lotto anche se un m4 lo paghi circa 900 euro.

Come AK47 li trovi a 800 euro, ma sono romeni o bulgari e fanno schifo. Io prima di comprarlo ho aspettato 1 anno, alla fine l'ho trovato originale russo (arsenali di Izhmash), i prezzi oscillano tra 1.100 e 1.500 e trovi sia l'ak che l'akm (volata a fetta di salame). Te ne accorgi subito se è russo o se è una ciofeca bulgara o romena (o peggio cinese), in quanto hanno le scritte del selettore in cirillico, una delle due lettere pre matricola composta da una lettera in cirillico e sull'acciao poco prima dell'impugnatura sulla parte sx è stampato l'anno di produzione e un triangololino con il vertice rivolto verso l'alto.

opposing
22-03-2010, 20:27
l'm4 e + un fucile d'assalto infatti è il fucile d'assalto dell'esercito USA e mi hanno sconsigliato quel calibro (5,56) proprio per il fatto che e difficile da ricaricare

il 5,56 nato non puoi averlo, puoi avere l'm4 in cal 223. remington

opposing
22-03-2010, 20:36
sulle polveri non posso risponderti ma posso sicuramente sconsigliarti il colt m4 l'aveva un mio compagno di squadra di soft air e l'ha venduto per disperazione visto che si inceppava spesso con munizioni ricaricate e il costo delle munizioni è spropositato

O il fucile del tuo amico era una porcheria o non sapeva ricaricare, io l'M4A1 e A2 l'ho usato e lo uso tutt'ora in servizio, su cinque o seimila colpi che ho sparato ho avuto solo due volte (o forse tre non ricordo esattamente) dei FTF (failure to feed), ossia il colpo non mi è entrato in camera di scoppio correttamente, cosa che ho risolto in un secondo arretrando l'otturatore e camerando una nuova cartuccia, da segnalare che questo problema si è presentato solo in condizioni di utilizzo dell'arma estreme. Tutti i fucili dei membri del mio reparto e anche quelli dei nostri colleghi americani non hanno mai accusato particolari problemi di sorta, rispetto ad un AK richiede più manutenzione, ovviamente, ma è un'arma assolutamente affidabile che vale ogni centesimo di quello che costa.

Migliori case produttrici: Colt e Bushmaster

Il costo delle munizioni del calibro civile dell'm4 (223. remington) costano dai 6 ai 20 euro dipende che marca e che peso di palla compri.

sonis9201
22-03-2010, 23:09
per quanto riguarda le cartucce ne posso detenere 200 ma non a vita cioè le ricarico e le vado a sparare, io intendo quelle che posso acquistare in armeria cioè che non ne posso acquistare + di 50 per il primo anno, ho proprio un foglio che mi è stato rilasciato insieme al porto d'armi che mi abilita all'acquisto di 50 cartucce all'anno quindi non posso andare in armeria a comprare 150 cartucce anche perchè l'armeria non me le darebbe, poi per quanto riguardo il fucile m4 mi sono confuso con l'm16 dell'esercito USA ma comunque il calibro e sempre quello cioè 5,56 che sarebbe l'equivalente militare del 223 remington (come il 7,62 nato sarebbe il 308 winchester) ma come carabina non intendevo questo genere perchè (almeno secondo il mio parere) prendere un'arma così e sparare solo in semiauto sarebbe come avere una macchina da corsa e depotenziarla, io intendevo carabine con ottica tipo remington serie 750 tanto per fare un esempio, poi a titolo di curiosità l'ak 47 russo e quello bulgaro o romeno non sono uguali? che cambia, come ad esempio la mia arma prima venne prodotta in israele poi spostata in america alla magnum research e poi di nuovo in israele e pure i modelli sono tutti uguali (ovviamente tra la stessa serie cioe o la mark vii o la mark xix)

sonis9201
22-03-2010, 23:26
Spulciando su armi usate ho trovato questo http://www.armiusate.it/annunci/detail.php?siteid=208259, dice che e meglio del sovietico e addirittura spara a raffica:eek: :eek: :eek:

!fazz
22-03-2010, 23:30
Spulciando su armi usate ho trovato questo http://www.armiusate.it/annunci/detail.php?siteid=208259, dice che e meglio del sovietico e addirittura spara a raffica:eek: :eek: :eek:

impossibile, non sono ammesse armi automatiche in Italia

sonis9201
22-03-2010, 23:38
impossibile, non sono ammesse armi automatiche in Italia
appunto cosa vorrà dire

!fazz
22-03-2010, 23:41
appunto cosa vorrà dire

vuol dire che è stabile e vibra poco, in questo modo puoi sparare in semiautomatico a ritmo sostenuto

ripetizione è diverso da raffica, pure un fucile bolt action è un fucile a ripetizione (ordinaria)

opposing
23-03-2010, 09:41
per quanto riguarda le cartucce ne posso detenere 200 ma non a vita cioè le ricarico e le vado a sparare, io intendo quelle che posso acquistare in armeria cioè che non ne posso acquistare + di 50 per il primo anno, ho proprio un foglio che mi è stato rilasciato insieme al porto d'armi che mi abilita all'acquisto di 50 cartucce all'anno quindi non posso andare in armeria a comprare 150 cartucce anche perchè l'armeria non me le darebbe...

Mi sono informato su sta cosa delle 50 cartucce all'anno perchè onestamente non l'avevo mai sentita, è una stronzata che stanno applicando arbitrariamente e da poco tempo alcune Questure del Sud d'Italia (non tutte). Tu dove risiedi?


...poi per quanto riguardo il fucile m4 mi sono confuso con l'm16 dell'esercito USA ma comunque il calibro e sempre quello cioè 5,56 che sarebbe l'equivalente militare del 223 remington (come il 7,62 nato sarebbe il 308 winchester) ma come carabina non intendevo questo genere perchè (almeno secondo il mio parere) prendere un'arma così e sparare solo in semiauto sarebbe come avere una macchina da corsa e depotenziarla, io intendevo carabine con ottica tipo remington serie 750 tanto per fare un esempio, poi a titolo di curiosità l'ak 47 russo e quello bulgaro o romeno non sono uguali? che cambia, come ad esempio la mia arma prima venne prodotta in israele poi spostata in america alla magnum research e poi di nuovo in israele e pure i modelli sono tutti uguali (ovviamente tra la stessa serie cioe o la mark vii o la mark xix)


Ti posso assicurare che in tanti anni di servizio prestato anche in zone "calde" ;) ho sempre sparato a colpo singolo, le volte che ho sparato una raffica si contano sulle punte delle dita di una mano, anche in addestramento usiamo quasi esclusivamente il fuoco selettivo semiauto.
Per gli AK come ti ho detto non comprare mai romeni o bulgari, sono uguali esteticamente (anzi nemmeno, il calcio è più largo e il legno più chiaro in quelli bulgari e scurissimo e poroso in quelli romeni, inoltre alcune parti di acciaio stampato sono diverse e si riconoscono), ma qualitativamente lasciano a desiderare, diffida di chi ti dice che sono la stessa cosa, i materiali usati sono scadenti e l'assemblaggio (specialmente in quelli romeni) è pietoso. Tempo fa ho letto un articolo di armi e tiro dove elogiavano il modello bulgaro, personalmente non ho trovato questa qualità della quale parlavano. L'AK è nato in Russia e Russo deve essere ;)
Tu compreresti mai una Ferrari fatta in Danimarca anzichè a Modena? :D

Spulciando su armi usate ho trovato questo http://www.armiusate.it/annunci/detail.php?siteid=208259, dice che e meglio del sovietico e addirittura spara a raffica:eek: :eek: :eek:

non dico nulla su quello che hanno scritto (che supera le armi sovietiche) perchè altrimenti arriva ziosilvio e stavolta ci rivediamo nel 2020, ma dico solo che già il nome è una garanzia... : "ARMERIA DEI FRATELLI LA COSCIA - AVELLINO" :doh:
la foto che hanno messo (presa da internet) è del modello Russo, chiedigli di mandarti le foto di quello vero che hanno in vendita :muro:

opposing
23-03-2010, 09:50
per quanto riguarda le cartucce ne posso detenere 200 ma non a vita cioè le ricarico e le vado a sparare, io intendo quelle che posso acquistare in armeria cioè che non ne posso acquistare + di 50 per il primo anno, ho proprio un foglio che mi è stato rilasciato insieme al porto d'armi che mi abilita all'acquisto di 50 cartucce all'anno quindi non posso andare in armeria a comprare 150 cartucce anche perchè l'armeria non me le darebbe...

mi sono informato ancora meglio :D
l'armeria te le da 200 cartucce, ma puoi detenerne solo 50 le altre le devi sparare, inoltre ci sono già state delle sentenze in merito all'incostituzionalità di questo provvedimento; poi senza stare a romperti le scatole più di tanto puoi fare richiesta al Prefetto della tua città per chiedere che ti venga tolto il limite di 50 cartucce in quanto illegittimo:

Anche questo problema può però essere risolto in altro modo, vale a dire con l'ottenimento della licenza prefettizia di cui sopra si è parlato. Ciò in quanto nell'organizzazione gerarchica del Ministero dell'interno il prefetto è superiore al questore, ed è principio fondamentale del diritto amministrativo che l'organo gerarchicamente superiore può sempre modificare o revocare la disposizione dell'organo gerarchicamente inferiore. Per cui, se la questura impone un limite di acquisto, la prefettura può benissimo disporre diversamente, e, autorizzando alla detenzione di - poniamo - 2000 cartucce, implicitamente revocare la disposizione che consente di acquistarne solo 200 (o 1500) nell'arco di 6 anni. Certo, meglio sarebbe se la revoca fosse esplicita, e perciò, nel richiedere la licenza prefettizia, sarà bene menzionare espressamente l'illegittima imposizione del limite all'acquisto, chiedendone la revoca o la disapplicazione.

baban
23-03-2010, 13:04
cut...Tempo fa ho letto un articolo di armi e tiro dove elogiavano il modello bulgaro, personalmente non ho trovato questa qualità della quale parlavano. L'AK è nato in Russia e Russo deve essere ;)
Tu compreresti mai una Ferrari fatta in Danimarca anzichè a Modena? :D ...cut




su questo avrei molto da ridire...
direi che piu appropriato dire che è nato in germania e il progetto insieme all'ingeniere progettista rubato dopo la caduta del nazismo :)

guarda l'STG-44 (denominato anche MP-44) usato nella 2° guerra mondiale dalla germania e vedrai che ricorda molto anzi TROPPO l'AK-47 russo...
anzi ti dirò di piu la germania già nel 44 lo produceva per stampaggio da lamiera piana mentre la russia lo produsse per fresatura dal pieno fino al 60/70;)

saluti
Marco

opposing
23-03-2010, 13:26
su questo avrei molto da ridire...
direi che piu appropriato dire che è nato in germania e il progetto insieme all'ingeniere progettista rubato dopo la caduta del nazismo :)

guarda l'STG-44 (denominato anche MP-44) usato nella 2° guerra mondiale dalla germania e vedrai che ricorda molto anzi TROPPO l'AK-47 russo...
anzi ti dirò di piu la germania già nel 44 lo produceva per stampaggio da lamiera piana mentre la russia lo produsse per fresatura dal pieno fino al 60/70;)

saluti
Marco

che i russi lo abbiano copiato dallo Sturmgewehr-44 (7,92x33) prendendosi il progetto dopo la fine della guerra e rendendo famoso il generale Michail Kalashnikov è storico, al di la del progetto iniziale che a noi poco importa, il modello AK-47 per eccellenza è quello di fabbricazione sovietica. Meglio se un modello ricavato dal pieno come quello che ho io (anno di produzione 1963) :D
Avendone maneggiato a decine, molti sottratti durante operazioni di rastrellamento, posso assicurare che tutti gli altri modelli/clone delle varie fabbriche bulgare, romene o peggio cinesi non hanno la stessa qualità dei modelli di fabbricazione Russa.

!fazz
23-03-2010, 13:30
Opposing, riusciresti per favore a chiarirmi il dubbio sull'efficacia delle munizioni per fucili di grosso calibro?


si quella ma non mi quadrano tanto le cifre sparate nel documentario

parlano di una gittata utile superiore di 1000m del .416 rispetto al .50 bmg ma un tiro utile di 3400m mi pare troppo, da quanto si legge online il .416 ha circa un 10% in più di velocità rispetto ad un "classico" .50 ma ha un peso che è quasi la metà e quindi molta meno energia

per me hanno detto una gran boiata (marketing docet) ma vorrei un parere da chi se ne intende più di me :)

baban
23-03-2010, 13:42
che i russi lo abbiano copiato dallo Sturmgewehr-44 (7,92x33) prendendosi il progetto dopo la fine della guerra e rendendo famoso il generale Michail Kalashnikov è storico, al di la del progetto iniziale che a noi poco importa, il modello AK-47 per eccellenza è quello di fabbricazione sovietica. Meglio se un modello ricavato dal pieno come quello che ho io (anno di produzione 1963) :D
Avendone maneggiato a decine, molti sottratti durante operazioni di rastrellamento, posso assicurare che tutti gli altri modelli/clone delle varie fabbriche bulgare, romene o peggio cinesi non hanno la stessa qualità dei modelli di fabbricazione Russa.

beh come gli usa si accaparrarono Von Brown la russia si accaparrò quello... :)

io rimpiango ancora l'stg44 trovato a 1200 euro in armeria e non comperato... ora quei giocattolini stanno molto oltre i 3000:(

opposing
23-03-2010, 13:50
beh come gli usa si accaparrarono Von Brown la russia si accaparrò quello... :)

io rimpiango ancora l'stg44 trovato a 1200 euro in armeria e non comperato... ora quei giocattolini stanno molto oltre i 3000:(

Se ne vuoi uno perfettamente conservato, ex preda bellica, con incise le rune SS sui lati a 1700 euro fai un fischio ;)

sonis9201
23-03-2010, 14:13
si anch'io lessi una cosa del genere cioè che il kalashnikov discendeva dal stg44 anche se magari e stato perfezionato dai russi la base dell'arma e quella, ma non dimentichiamoci che all'epoca del 2° conflitto gli ingegneri nazisti erano elementi molto brillanti nel campo bellico forse + di altre nazioni e a loro che dobbiamo invenzioni di armi come la mitragliatrice MG42 ancora oggi usata, un'arma di costruzione economica, affidabilissima e molto versatile nel suo genere

opposing
23-03-2010, 14:37
Opposing, riusciresti per favore a chiarirmi il dubbio sull'efficacia delle munizioni per fucili di grosso calibro?




per me hanno detto una gran boiata (marketing docet) ma vorrei un parere da chi se ne intende più di me :)



Non ti avevo risposto prima perchè su questi grossi calibri non ho una grande esperienza :cool:
ti risponderò quindi in base alle mie conoscenze, ma prendile come delle ipotesi:
dunque; il .416 non lo conosco proprio come calibro, dovrei anche andarmi a leggere le proprietà balistiche, sul .50 BMG conosco una delle armi che lo spara ed è il Barrett M82 perchè l'ho visto un paio di volte in mano a membri di un reparto di Ranger americani, ma non l'ho mai visto all'opera. Ho letto su svariate riviste e siti internet che si pubblicizza tanto il suo utilizzo nei "reparti scelti" del nostro esercito e forze dell'ordine (ranger, gis, tuscania, col moschin, ecc. ecc.) io nei reparti scelti ci sto da una vita ma non ne ho mai visto neanche l'ombra :D ci saranno sicuramente degli esemplari in dotazione ad alcuni distaccamenti dei reparti sopra menzionati, ufficialmente dovrebbero essere "800 esemplari" ma saranno chiusi nelle armerie del reparto o scarsamente utilizzati, forse quelli del 9° o del tuscania ne avranno maggiore disponibilità, anche se non so cosa se ne facciano visto che militarmente non abbiamo questa grande esperienza/addestramento a livello di cecchinaggio. Mi resta ancora più oscuro capire cosa ci facciano i GIS con un calibro .50 BMG visto che nascono come componente antiterrorismo principalmente con compiti di scorte personalità di alto livello, bonifica e liberazione di ostaggi, tutte mansioni che si svolgono all'interno di territori urbani e non necessitano assolutamente di un fucile di questa potenza, anzi è assolutamente controindicato se non pericoloso per il tipo di impiego svolto (pensa sparare in un quartiere residenziale una cartuccia perforante calibro 50, dove lo ritroviamo il proiettile?). Al di la delle cazzate fatte dal nostro Ministero Difesa (non sono io a decidere cosa comprare e come usarlo), so per certo che nella versione per impieghi militari usa cartucce perforanti per corazze leggere, e fora una lastra di acciaio di 2 cm. alla distanza di 2.000 mt.
La gittata effettiva dichiarata dal produttore è 3.500 mt. ovviamente non fai un centro a quella distanza li; la gittata operativa con cui andare "a colpo sicuro" (o quasi...) dovrebbe essere intorno ai 2500/2600 mt.
Prendendo per buono questi dati sul .50 BMG diciamo che se il .416 è più leggero e ha una carica maggiore potrebbe a mio parere colpire bersagli in condizioni "normali" a circa 2.800/2.900 mt.
Queste condizioni "normali" indicano però diversi fattori, primo tra i quali il vento; essendo un proietto più leggero sarà molto più soggetto a deviazioni di traiettoria rispetto a un proietto più pesante. Inoltre per colpire un bersaglio a quasi 3 km. di distanza bisogna calcolare un numero notevole di variabili, tra cui umidità dell'aria, temperatura, vento, perfino la curvatura della superficie terrestre...

!fazz
23-03-2010, 15:06
Non ti avevo risposto prima perchè su questi grossi calibri non ho una grande esperienza :cool:
ti risponderò quindi in base alle mie conoscenze, ma prendile come delle ipotesi:
dunque; il .416 non lo conosco proprio come calibro, dovrei anche andarmi a leggere le proprietà balistiche, sul .50 BMG conosco una delle armi che lo spara ed è il Barrett M82 perchè l'ho visto un paio di volte in mano a membri di un reparto di Ranger americani, ma non l'ho mai visto all'opera. Ho letto su svariate riviste e siti internet che si pubblicizza tanto il suo utilizzo nei "reparti scelti" del nostro esercito e forze dell'ordine (ranger, gis, tuscania, col moschin, ecc. ecc.) io nei reparti scelti ci sto da una vita ma non ne ho mai visto neanche l'ombra :D ci saranno sicuramente degli esemplari in dotazione ad alcuni distaccamenti dei reparti sopra menzionati, ufficialmente dovrebbero essere "800 esemplari" ma saranno chiusi nelle armerie del reparto o scarsamente utilizzati, forse quelli del 9° o del tuscania ne avranno maggiore disponibilità, anche se non so cosa se ne facciano visto che militarmente non abbiamo questa grande esperienza/addestramento a livello di cecchinaggio. Mi resta ancora più oscuro capire cosa ci facciano i GIS con un calibro .50 BMG visto che nascono come componente antiterrorismo principalmente con compiti di scorte personalità di alto livello, bonifica e liberazione di ostaggi, tutte mansioni che si svolgono all'interno di territori urbani e non necessitano assolutamente di un fucile di questa potenza, anzi è assolutamente controindicato se non pericoloso per il tipo di impiego svolto (pensa sparare in un quartiere residenziale una cartuccia perforante calibro 50, dove lo ritroviamo il proiettile?). Al di la delle cazzate fatte dal nostro Ministero Difesa (non sono io a decidere cosa comprare e come usarlo), so per certo che nella versione per impieghi militari usa cartucce perforanti per corazze leggere, e fora una lastra di acciaio di 2 cm. alla distanza di 2.000 mt.
La gittata effettiva dichiarata dal produttore è 3.500 mt. ovviamente non fai un centro a quella distanza li; la gittata operativa con cui andare "a colpo sicuro" (o quasi...) dovrebbe essere intorno ai 2500/2600 mt.
Prendendo per buono questi dati sul .50 BMG diciamo che se il .416 è più leggero e ha una carica maggiore potrebbe a mio parere colpire bersagli in condizioni "normali" a circa 2.800/2.900 mt.
Queste condizioni "normali" indicano però diversi fattori, primo tra i quali il vento; essendo un proietto più leggero sarà molto più soggetto a deviazioni di traiettoria rispetto a un proietto più pesante. Inoltre per colpire un bersaglio a quasi 3 km. di distanza bisogna calcolare un numero notevole di variabili, tra cui umidità dell'aria, temperatura, vento, perfino la curvatura della superficie terrestre...

da questa tabella mi pare difficile che sia in grado di avere 1000 metri in più di gittata utile

Cartridge Bullet weight gr Muzzle velocity ft/s (m/s) Muzzle energy ft·lbf (J)
.338 Lapua Magnum 250 2970 (905.2) 4893 (6634.0)[11]
.338 Lapua Magnum 300 2717 (828.1) 4919 (6669.2)[12]
.408 Chey Tac 305 3500 (1066.8) 8298 (11250.5)[13]
.408 Chey Tac 419 3000 (914.4) 8376 (11356.3)[13]
.416 Barrett 400 3250 (990.6) 9380 (12717.5)
.50 BMG 700 2978 (907.7) 13971 (18942.1)

imho ha troppa poca energia, ma forse dipende dalla forma del proiettile
http://usera.imagecave.com/65256264/Cartridges/50bmgvs416barrett-copy.jpg ma non pare troppo diverso così a occhio
e a quanto pare l'unica arma che lo camera è il barrett 99
http://sgcusa.com/images/large/Barret_M99_416_Kit_A.jpg
peccato che l'italia non sia l'america, sia come spazi sia come leggi, almeno una volta avrei voluto provare questi bestioni

opposing
23-03-2010, 15:21
da questa tabella mi pare difficile che sia in grado di avere 1000 metri in più di gittata utile

Cartridge Bullet weight gr Muzzle velocity ft/s (m/s) Muzzle energy ft·lbf (J)
.338 Lapua Magnum 250 2970 (905.2) 4893 (6634.0)[11]
.338 Lapua Magnum 300 2717 (828.1) 4919 (6669.2)[12]
.408 Chey Tac 305 3500 (1066.8) 8298 (11250.5)[13]
.408 Chey Tac 419 3000 (914.4) 8376 (11356.3)[13]
.416 Barrett 400 3250 (990.6) 9380 (12717.5)
.50 BMG 700 2978 (907.7) 13971 (18942.1)

imho ha troppa poca energia, ma forse dipende dalla forma del proiettile
http://usera.imagecave.com/65256264/Cartridges/50bmgvs416barrett-copy.jpg ma non pare troppo diverso così a occhio
e a quanto pare l'unica arma che lo camera è il barrett 99
http://sgcusa.com/images/large/Barret_M99_416_Kit_A.jpg
peccato che l'italia non sia l'america, sia come spazi sia come leggi, almeno una volta avrei voluto provare questi bestioni

non so dirti, sulla carta hanno delle prestazioni, ma bisognerebbe provarli, purtroppo non sono giocattolini che si trovano nell'armeria dietro l'angolo :D

Vins_cb
23-03-2010, 17:54
imho ha troppa poca energia, ma forse dipende dalla forma del proiettile


neanch'io sono intervenuto prima perché questo è un campo che non mi interessa molto quindi sono poco informato.

però il confronto appunto non lo puoi fare solo tenendo conto dell'energia ma devi considerare anche velocità e peso del proiettile nonché il coefficiente balistico. usando un programma balistico salta fuori questa tabella:

http://img257.imageshack.us/img257/9303/416barrett.png
come puoi vedere a 3500 metri il proiettile ha ancora 97Kgm pari a circa 950J più che sufficienti per uccidere una persona; per uso antimateriale la distanza massima è inferiore e ciò veniva detto nel documentario se non ricordo male.

i parametri inseriti li ho presi dal web e sono quelli dichiarati dalla casa;

sonis9201
23-03-2010, 23:25
volevo chiedere ad opposing delle informazioni, non so se ho sbagliato io ad interpretare o no perchè secondo il nostro catalogo nazionale armi (numero 12688) l'ak 47 e della adler ma prodotto in italia, ma come e tu dicevi che i migliori erano russi:D :D :D, poi armi come appunto l'stg44 non sono catalogati? poi volevo chiederti un'altra cosa se una di queste armi uno le volesse riportare al funzionamento originale cioè "riautomatizzarle" a parte i problemi legislativi e penali potrebbe essere fattibile e se si la procedura sarebbe complicata o potrebbe essere svolta tipo come uno "smontaggio da campo"

!fazz
24-03-2010, 08:55
volevo chiedere ad opposing delle informazioni, non so se ho sbagliato io ad interpretare o no perchè secondo il nostro catalogo nazionale armi (numero 12688) l'ak 47 e della adler ma prodotto in italia, ma come e tu dicevi che i migliori erano russi:D :D :D, poi armi come appunto l'stg44 non sono catalogati? poi volevo chiederti un'altra cosa se una di queste armi uno le volesse riportare al funzionamento originale cioè "riautomatizzarle" a parte i problemi legislativi e penali potrebbe essere fattibile e se si la procedura sarebbe complicata o potrebbe essere svolta tipo come uno "smontaggio da campo"

è ILLEGALE per cui è vietato parlarne su questo forum
spero di essere stato chiaro

Ziosilvio
24-03-2010, 09:22
volevo chiedere ad opposing delle informazioni, non so se ho sbagliato io ad interpretare o no perchè secondo il nostro catalogo nazionale armi (numero 12688) l'ak 47 e della adler ma prodotto in italia, ma come e tu dicevi che i migliori erano russi:D :D :D, poi armi come appunto l'stg44 non sono catalogati? poi volevo chiederti un'altra cosa se una di queste armi uno le volesse riportare al funzionamento originale cioè "riautomatizzarle" a parte i problemi legislativi e penali potrebbe essere fattibile e se si la procedura sarebbe complicata o potrebbe essere svolta tipo come uno "smontaggio da campo"
è ILLEGALE per cui è vietato parlarne su questo forum
spero di essere stato chiaro
sonis9201 viene sospeso 10 giorni. Se dovesse commettere nuovamente una simile infrazione del regolamento, sarà bannato.

Sia chiaro per tutti:
Le armi non sono giocattoli.
E siccome questa è la senzione Scienza e tecnica, in questo thread si dovrebbe parlare di tecnica delle armi, piuttosto di compravendita.
Se invece si vuole giocare a fare il Rambo (o lo Spetsnaz) allora ci sono forum sicuramente più adatti di questo.

opposing
24-03-2010, 09:42
volevo chiedere ad opposing delle informazioni, non so se ho sbagliato io ad interpretare o no perchè secondo il nostro catalogo nazionale armi (numero 12688) l'ak 47 e della adler ma prodotto in italia, ma come e tu dicevi che i migliori erano russi:D :D :D, poi armi come appunto l'stg44 non sono catalogati? poi volevo chiederti un'altra cosa se una di queste armi uno le volesse riportare al funzionamento originale cioè "riautomatizzarle" a parte i problemi legislativi e penali potrebbe essere fattibile e se si la procedura sarebbe complicata o potrebbe essere svolta tipo come uno "smontaggio da campo"



noooooooooooooooooooooooooooooo mi sei caduto sulla riattivazione !!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

StIwY
24-03-2010, 11:23
Allora, ho trovato la carabina ad aria compressa che volevo e l'armiere prende in permuta la mia carabina attuale.

L'ho comprata il 7 Dicembre 2009 a 400euro, quindi è nuova, sparato solo 100 colpi, nessun graffio, non m'è mai caduta per terra nè ha difetti ecc....ecc.


Secondo voi quale sarebbe il prezzo giusto come permuta ?

Vins_cb
24-03-2010, 11:35
mah considerando che poi la deve rivendere e guadagnarci qualcosa direi 250€
visto però che l'hai comprata da lui e stai per acquistare altro 300€ potrebbe valutartela

opposing
24-03-2010, 11:45
e si, almeno 300 potrebbe darteli; 280/300

ALIEN3
24-03-2010, 12:07
neanch'io sono intervenuto prima perché questo è un campo che non mi interessa molto quindi sono poco informato.

però il confronto appunto non lo puoi fare solo tenendo conto dell'energia ma devi considerare anche velocità e peso del proiettile nonché il coefficiente balistico. usando un programma balistico salta fuori questa tabella:

http://img257.imageshack.us/img257/9303/416barrett.png
come puoi vedere a 3500 metri il proiettile ha ancora 97Kgm pari a circa 950J più che sufficienti per uccidere una persona; per uso antimateriale la distanza massima è inferiore e ciò veniva detto nel documentario se non ricordo male.

i parametri inseriti li ho presi dal web e sono quelli dichiarati dalla casa;

Qual'è il nome del programma in foto?

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Vins_cb
24-03-2010, 20:01
Qual'è il nome del programma in foto?

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Si chiama Gun4

Ottimo programma di Balistica Esterna italiano di Lorenzo Ganis con cui è possibile calcolare le traiettorie dei proiettili. I calcoli elaborati sono espressi in misure europee od inglesi, a scelta. Il programma contiene già innumerevoli dati balistici dei calibri più comuni. E' possibile stampare l'elaborazione e salvare od aprire dati balistici caricati dall'utente. Versione aggiornata al settembre 2002


lo puoi scaricare da qui:
http://www.earmi.it/download/binary/gun4b.zip

sempre su quel sito, a questa pagina (http://www.earmi.it/download/programmi.htm) trovi un paio di programmi per l'aria compressa.

baban
24-03-2010, 20:25
Se ne vuoi uno perfettamente conservato, ex preda bellica, con incise le rune SS sui lati a 1700 euro fai un fischio ;)

mi sa che hai posta :stordita:

StIwY
24-03-2010, 21:28
Mamma mia....una STG44 sarebbe un sogno.....:eek:....il primo vero fucile d'assalto della storia......

Ho letto da qualche parte in giro in quanto a precisione non sfigura nemmeno ai moderni fucili d'assalto......opposing è vero secondo te ? E soprattutto dove cacchio si trovano le carticce 7,92x33 ?




P.S il .50BMG che a 3.500metri ha ancora una potenza dai quasi 1000 joule è impressionante :eek: nonostante sia una munizione antiquata anche se ancora valida..........non è stata ancora soppiantata ?

opposing
24-03-2010, 22:08
mi sa che hai posta :stordita:

ops vero :D

opposing
24-03-2010, 23:02
Mamma mia....una STG44 sarebbe un sogno.....:eek:....il primo vero fucile d'assalto della storia......

Ho letto da qualche parte in giro in quanto a precisione non sfigura nemmeno ai moderni fucili d'assalto......opposing è vero secondo te ? E soprattutto dove cacchio si trovano le carticce 7,92x33 ?


ah non ne ho idea, spero in qualche armeria :D
Per la precisione non saprei dirti, tecnicamente avrei la possibilità di provarlo perchè ho un amico collezionista che ne ha appunto uno, il problema è che per le armi detenute in collezione non si può avere il munizionamento e quindi... non l'ho mai potuto provare.

StIwY
24-03-2010, 23:03
ah non ne ho idea, spero in qualche armeria :D

:Perfido:

opposing
24-03-2010, 23:11
P.S il .50BMG che a 3.500metri ha ancora una potenza dai quasi 1000 joule è impressionante :eek: nonostante sia una munizione antiquata anche se ancora valida..........non è stata ancora soppiantata ?

pensa a quanto è vecchio il 9mm, o il .45 ACP eppure sono le munizioni più diffuse al mondo. Già il 5,56 mi pare sia stato sviluppato intorno agli anni '70, ma anche quello è il calibro standard per i moderni fucili d'assalto della NATO. Il .50 BMG mi piacerebbe provarlo, mi sa che devo andare a dare un'occhiata all'armeria del reparto appena rientro dal distaccamento :D

StIwY
24-03-2010, 23:39
Io credo che con le conoscenze moderne, ricerca e costi permettendo, se volesse l'uomo potrebbe migliorare ulteriormente il campo delle munizioni

opposing
25-03-2010, 08:39
Io credo che con le conoscenze moderne, ricerca e costi permettendo, se volesse l'uomo potrebbe migliorare ulteriormente il campo delle munizioni

con la modernità l'attenzione si sta spostando su un altro target, particolarmente sulla produzione di munizioni "non letali" per usi di polizia.

!fazz
25-03-2010, 10:39
Io credo che con le conoscenze moderne, ricerca e costi permettendo, se volesse l'uomo potrebbe migliorare ulteriormente il campo delle munizioni
calcola anche che il munizionamento non viene molto rinnovato almeno in italia per via dei vari trattati, comunque alcune munizioni più moderne delle attuali sono in produzione, il .416 barrett è della fine degli anni 90, il .338 lapua è della fine degli anni 80, il .50 bmg esiste sia inerte sia esplosivo / incendiario e hanno fatto anche un pallettone calibro 12 esplosivo

senza contare anche quello che, a mio avviso,è uno dei migliori munizionamenti di piccolo calibro in produzione (per l'uso che si fà attualmente delle armi da fuoco ), l'ss190, comunque meno efficace del 5.56 nato ma notevolmente più piccola il che permette all'utilizzatore di portare più munizioni e cmq ha abbastanza energia per essere efficace nel range dei 200 metri
con la modernità l'attenzione si sta spostando su un altro target, particolarmente sulla produzione di munizioni "non letali" per usi di polizia.

questo è indubbio

StIwY
27-03-2010, 10:47
Curiosità: in molti film o videogiochi noto l'effetto "fuoco a scia" che lasciano i proiettili.....e non parlo di proiettili traccianti.
Sono residui di polvere da sparo oppure l'alta velocità in qualche modo brucia l'aria ? :D

ALIEN3
27-03-2010, 11:56
Dovrebbe essere lo stesso effetto che si vede con i visori notturni. Potrebbe essere l'incandescenza del proiettile stesso?

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

fabiolino87
29-03-2010, 19:52
ciao ragazzi volevo sapere la polvere vhitavuori n 320 è adatta al calibro 6,35 browning? e se si qual'è la dose minima e massima da mettere con 1 palla in piombo da 50 gr?grazie mille

opposing
29-03-2010, 21:06
ciao ragazzi volevo sapere la polvere vhitavuori n 320 è adatta al calibro 6,35 browning? e se si qual'è la dose minima e massima da mettere con 1 palla in piombo da 50 gr?grazie mille

esiste qualcuno che ricarica il 6,35? :D
scherzi a parte, la n320 va bene per una grande varietà di calibri sia da fucile che da pistola, qui di seguito ti metto il link alle tabelle rilasciate dalla casa produttrice, le ho confrontate con quelle cartacee che ho trovato nella confezione (io ricarico il .45 acp) e sono identiche, ma di quel calibro non si parla da nessuna parte:

http://www.lapua.com/fileadmin/user_upload/esitteet/VihtavuoriReloadingGuideEdition8.pdf

presumo che ti convenga comprartele nuove anche perchè il costo di una scatola di 6,35 dovrebbe essere abbastanza basso.

Vins_cb
29-03-2010, 21:24
e invece spesso costano più di molte 9x21, essendo la richiesta inferiore rispetto al 9mm

neanche io ho trovato nulla su internet, disolito usano la n310 per caricare il 6.35br

opposing
29-03-2010, 23:07
e invece spesso costano più di molte 9x21, essendo la richiesta inferiore rispetto al 9mm


uh... non lo sapevo questo.

optymum
30-03-2010, 09:37
avrei alcune domande tecniche:

- i bossoli nichelati sono migliori per chi intende ricaricare?

- in Italia, per difesa personale sono vietate le palle JHP o anche le JSP?

- perchè in Italia sono vendute la cartucce con palle JHP se poi in realtà non si possono utilizzare proprio per l'unico scopo per cui sono state progettate? che senso ha allora usarle?

- sò che si possono ricaricare le cartucce .44 magnum o .357 magnum in modo "leggero" per un uso meno affaticante al TSN e per una maggiore economia anche;
fino a che punto minimo si può scendere come Kgm di energia alla bocca per entrambi, senza aver inconvenienti nell'arma?
per i suddetti calibri, passare ad una lunghezza di canna da 6" a 8" può essere vantaggioso nel tiro? e come energia alla bocca il guadagno può essere evidente a parità di carica di polvere, o conviene restare sui revover con canna da 6"?



graziee

opposing
30-03-2010, 10:04
- i bossoli nichelati sono migliori per chi intende ricaricare?



no



- in Italia, per difesa personale sono vietate le palle JHP o anche le JSP?



si



- perchè in Italia sono vendute la cartucce con palle JHP se poi in realtà non si possono utilizzare prorpio per l'unico scopo per cui sono state progettate? che senso ha allora usarle?



per usarle al tiro a segno, ma molti le usano lo stesso nelle pistole da difesa (poliziotti e carabinieri compresi)



- si possono ricaricare le cartucce .44 magnum o .357 magnum in modo "leggero" per un uso meno affaticante al TSN?

si

se si, fino a che punto minimo si può scendere come Kgm di energia alla bocca?


puoi scendere solo al minimo di ricarica dichiarato dalla tabella della polvere che stai usando (es. min. 3,9gr. max 4,2gr.) e al tipo di palla e peso della stessa, l'energia in Kgm te la devi calcolare quindi in base alla dose minima di ricarica che stai usando e al peso della palla, ne ricaverai l'energia in kgm minima.


per i suddetti calibri, passare ad una lunghezza di canna da 6" a 8" può avere dei vantaggi nel tiro?

si

e come energia alla bocca il guadagno può essere evidente a parità di carica di polvere?


con 2" di differenza non è di grande rilievo

optymum
30-03-2010, 10:58
ok, grazie mille :D

altra domanda "strana":

se io ricarico, e decidessi ad esempio di farmi una serie di cartucce da usare solo come extrema-ratio, usando delle palle JSP da 125gr su un .357 magnum a piena carica (quindi ipotizzo una bella cartuccia veloce e...moolto lesiva), e malauguratamente un giorno dovessi vedermi costretto a usare dette cartucce per difesa personale, andando a "segno" (cioè, ammazzando il malcapitato-malvivente), chi sarà in grado di stabilire che quelle cartucce non sono state comprate regolarmente in armeria ma ricaricate secondo specifiche mie personali??
mettiamo questa situazione immaginaria (da film in pratica):
uno o più malviventi entrano in casa e minacciano me e la mia famiglia di fare fuoco armati di fucile a pallettoni doppio 00 o un AK47 con fuoco automatico;
io invece dispongo in quel momento solo di un "semplice" revolver .357 e solo di una manciata di cartucce caricate magnum guarda caso con palle JSP...prendo la mira (sono un bravo tiratore) e li faccio fuori al primo colpo senza troppi complimenti ma senza gran dispendio di colpi nè accanimento (diciamo con solo un colpo a segno per malvivente) grazie al grande potere lesivo delle mie cartucce preparate ad hoc... ecco, come si stabilisce in una situazione simile se ricado o meno in eccesso colposo di legittima difesa??? in base al fatto che loro hanno aperto o meno il fuoco su di me? che ero in inferiorità numerica? avevano armi più offensive delle mie? e in caso affermativo, le mie brave palle JSP sarebbero ancora illegali per me o sarebbero "lecite" viste le circostanze?

opposing
30-03-2010, 11:26
ok, grazie mille :D

altra domanda "strana":

se io ricarico, e decidessi ad esempio di farmi una serie di cartucce da usare solo come extrema-ratio, usando delle palle JSP da 125gr su un .357 magnum a piena carica (quindi ipotizzo una bella cartuccia veloce e...moolto lesiva), e malauguratamente un giorno dovessi vedermi costretto a usare dette cartucce per difesa personale, andando a "segno" (cioè, ammazzando il malcapitato-malvivente), chi sarà in grado di stabilire che quelle cartucce non sono state comprate regolarmente in armeria ma ricaricate secondo specifiche mie personali??
mettiamo questa situazione immaginaria (da film in pratica):
uno o più malviventi entrano in casa e minacciano me e la mia famiglia di fare fuoco armati di fucile a pallettoni doppio 00 o un AK47 con fuoco automatico;
io invece dispongo in quel momento solo di un "semplice" revolver .357 e solo di una manciata di cartucce caricate magnum guarda caso con palle JSP...prendo la mira (sono un bravo tiratore) e li faccio fuori al primo colpo senza troppi complimenti ma senza gran dispendio di colpi nè accanimento (diciamo con solo un colpo a segno per malvivente) grazie al grande potere lesivo delle mie cartucce preparate ad hoc... ecco, come si stabilisce in una situazione simile se ricado o meno in eccesso colposo di legittima difesa??? in base al fatto che loro hanno aperto o meno il fuoco su di me? che ero in inferiorità numerica? avevano armi più offensive delle mie? e in caso affermativo, le mie brave palle JSP sarebbero ancora illegali per me o sarebbero "lecite" viste le circostanze?


perchè tutte le domande più strambe me le becco io :doh:


Se ti entrano dei terroristi assetati di sangue con ak-47 e fucili a pompa dubito che avresti qualche minima possibilità di sopravvivere con solo un revolver a 6 colpi tra le mani... in qualunque caso non penso che nessun magistrato, per quanto pazzo possa essere, potrebbe darti eccesso colposo o omicidio volontario di fronte a cotanta potenza di fuoco espressa nei tuoi confronti e della tua famigliola.

cmq... in campo pratico, o meglio "legale", nessuno ti vieta di caricare il tuo revolver con palle jhp, la legge ti vieta solo di spararle addosso a un uomo... A prescindere che un colpo di 357 magnum mette fuori combattimento qualunque uomo con un colpo diretto al busto anche solo usando normalissime palle tronco coniche.
Balisticamente ci sono diversi modi per capire se la cartuccia è commerciale o ricaricata (analisi delle polveri, inneschi usati, segni multipli di estrattori diversi sul colletto del bossolo in caso di armi semiauto, ecc.), ma il fatto che sia stata ricaricata o comprata in scatola dall'armiere sotto casa non ha rilevanza ai fini investigativi o giudiziari.
In sede di esame autoptico sarà evidente che hai usato delle palle "non previste" per la difesa personale e processualmente ha una rilevanza praticamente irrisoria. Se non ti contestano nessun reato, ossia azione legata alla legittima difesa potrebbero (forse) applicarti una pena minore per utilizzo di munizionamento non consentito, pena che ti verrebbe condonata.
Se ti contestano l'omicidio volontario o l'eccesso colposo di legittima difesa inciderebbe invece come aggravante, ma di fronte alla gravità dell'accusa di omicidio volontario sarebbe un'aggravante che invece di farti prendere 6 anni di galera ti farebbe prendere 6 anni e 3 mesi.

Questo è quanto.

optymum
30-03-2010, 12:02
...in effetti a pensarci bene, revolver a 6 camere, seppure magnum, contro AK47 la vedrei alquanto grigia anch'io in un'ipotetico scontro...a meno che io non sia un tiratore modello e l'altro uno scalmanato che spara senza mirare... :mc:

scusa per le domande strane :sofico: ma in effetti, alle cose semplici si trova facilmente risposta senza problemi di solito...tu sei molto preparato ho notato, perciò ti chiedo ste cose così contorte :cool:

...perciò, mi permetto di porre un altro questito agli esperti del forum (stavolta è l'ultimo lo prometto):

se una palla ha un'energia alla bocca ad es di 100kgm, come posso quantificare il lavoro che fà nel bersaglio?
cioè mi spiego meglio, se questa palla penetra in un corpo umano per 10cm e poi si ferma, quindi ha ceduto tutti i suoi 100kgm, che spinta ha provocato sul corpo in quei 10 cm?
secondo i miei calcoli ponendo una velocità della palla di 400m/s, i 10cm vengono percorsi in 5/10.000 di secondo, e in 10cm di percorso la palla ha esplicato una forza di ben 1000kg...giusto?
ciò che non capisco ora è come "li vedo" questi 1000kg di forza applicata, come si scaricano...:muro: a parte le lesioni provocate che saranno estese e probabilmente letali immagino, dico una tonnellata è un peso...come posso trasporla in "lavoro sul bersaglio"?? devo immaginare un'auto di 1000kg che colpisce quel corpo ad es? siccome all'università mi sono fermato, sono un pò arruginito con la fisica... :Prrr:

opposing
30-03-2010, 13:01
...in effetti a pensarci bene, revolver a 6 camere, seppure magnum, contro AK47 la vedrei alquanto grigia anch'io in un'ipotetico scontro...a meno che io non sia un tiratore modello e l'altro uno scalmanato che spara senza mirare... :mc:

scusa per le domande strane :sofico: ma in effetti, alle cose semplici si trova facilmente risposta senza problemi di solito...tu sei molto preparato ho notato, perciò ti chiedo ste cose così contorte :cool:

...perciò, mi permetto di porre un altro questito agli esperti del forum (stavolta è l'ultimo lo prometto):

se una palla ha un'energia alla bocca ad es di 100kgm, come posso quantificare il lavoro che fà nel bersaglio?
cioè mi spiego meglio, se questa palla penetra in un corpo umano per 10cm e poi si ferma, quindi ha ceduto tutti i suoi 100kgm, che spinta ha provocato sul corpo in quei 10 cm?
secondo i miei calcoli ponendo una velocità della palla di 400m/s, i 10cm vengono percorsi in 5/10.000 di secondo, e in 10cm di percorso la palla ha esplicato una forza di ben 1000kg...giusto?
ciò che non capisco ora è come "li vedo" questi 1000kg di forza applicata, come si scaricano...:muro: a parte le lesioni provocate che saranno estese e probabilmente letali immagino, dico una tonnellata è un peso...come posso trasporla in "lavoro sul bersaglio"?? devo immaginare un'auto di 1000kg che colpisce quel corpo ad es? siccome all'università mi sono fermato, sono un pò arruginito con la fisica... :Prrr:

questa domanda che hai posto riguarda la balistica terminale, sono tutti calcoli matematici e io non ti posso aiutare perchè è vero che conosco le armi e ho studiato balistica (anche se molti teoremi sono solo ricordi), ma non sono un "tuttologo", ti può rispondere qualcuno che se la cava con i numeri.
Ci vorrebbe uno che ne mastica di fisica e matematica, c'è uno dei moderatori (ziosilvio) che mi pare di aver letto che sia un "matematico", sicuramente di armi non ne capisce una mazza ma credo che sappia contare meglio di me, di te e di tanti altri messi insieme, se gli dai i dati precisi e ne ha voglia te li potrebbe anche elaborare.

optymum
30-03-2010, 13:09
ok grazie ;)

!fazz
30-03-2010, 14:47
ok, grazie mille :D

altra domanda "strana":

se io ricarico, e decidessi ad esempio di farmi una serie di cartucce da usare solo come extrema-ratio, usando delle palle JSP da 125gr su un .357 magnum a piena carica (quindi ipotizzo una bella cartuccia veloce e...moolto lesiva), e malauguratamente un giorno dovessi vedermi costretto a usare dette cartucce per difesa personale, andando a "segno" (cioè, ammazzando il malcapitato-malvivente), chi sarà in grado di stabilire che quelle cartucce non sono state comprate regolarmente in armeria ma ricaricate secondo specifiche mie personali??
mettiamo questa situazione immaginaria (da film in pratica):
uno o più malviventi entrano in casa e minacciano me e la mia famiglia di fare fuoco armati di fucile a pallettoni doppio 00 o un AK47 con fuoco automatico;
io invece dispongo in quel momento solo di un "semplice" revolver .357 e solo di una manciata di cartucce caricate magnum guarda caso con palle JSP...prendo la mira (sono un bravo tiratore) e li faccio fuori al primo colpo senza troppi complimenti ma senza gran dispendio di colpi nè accanimento (diciamo con solo un colpo a segno per malvivente) grazie al grande potere lesivo delle mie cartucce preparate ad hoc... ecco, come si stabilisce in una situazione simile se ricado o meno in eccesso colposo di legittima difesa??? in base al fatto che loro hanno aperto o meno il fuoco su di me? che ero in inferiorità numerica? avevano armi più offensive delle mie? e in caso affermativo, le mie brave palle JSP sarebbero ancora illegali per me o sarebbero "lecite" viste le circostanze?

calcolando che in Italia rischi di aver grane se solo rompi un unghia ad un intruso ( che entra in casa tua armato come un seal) utilizzando un mattarello ed uno scolapasta a mo di elmetto figurati se utilizzi munizioni dichiarate illegali anche in guerra

ma che ci vuoi fare per la legge italiana è sicuramente meno grave sparagli a bruciapelo con una carabina .338 e pregare che non ci sia nessuno dietro

optymum
30-03-2010, 15:08
che porcheria però l'Italia... se rubi le gomme nel supermercato a momenti quasi ti prendi l'ergastolo, se invece fai una strage di bambini investendoli con l'auto davanti ad una scuola mentre attraversano, ti danno al max una manciata di anni, al netto di indulto, condizionale ecc :muro: ecco come và da noi

stesso discorso per le cartucce HP: che caspita me le vendete a fare allora dico io...tanto vale vendere solo munizionamento a palla FMJ per tutti, e via...e invece no! quindi le palle JSP mi sà che le conserverò per farmi un pò di portachiavi a cartuccia a salve... :cool:

fabiolino87
30-03-2010, 15:53
si è vero costano di + le 6,63 browning delle 9x21 in molte armerie..qui dove sono io neanche si trovano credo..se con la n 310 mi hanno detto i valori da 0,9 a 1,1 gr con la N 320 che è + lenta di poco quanto sarà?

fabiolino87
30-03-2010, 15:54
e invece spesso costano più di molte 9x21, essendo la richiesta inferiore rispetto al 9mm

neanche io ho trovato nulla su internet, disolito usano la n310 per caricare il 6.35br

si è vero costano di + le 6,63 browning delle 9x21 in molte armerie..qui dove sono io neanche si trovano credo..se con la n 310 mi hanno detto i valori da 0,9 a 1,1 gr con la N 320 che è + lenta di poco quanto sarà?

introspective
30-03-2010, 16:57
che porcheria però l'Italia... se rubi le gomme nel supermercato a momenti quasi ti prendi l'ergastolo, se invece fai una strage di bambini investendoli con l'auto davanti ad una scuola mentre attraversano, ti danno al max una manciata di anni, al netto di indulto, condizionale ecc :muro: ecco come và da noi

stesso discorso per le cartucce HP: che caspita me le vendete a fare allora dico io...tanto vale vendere solo munizionamento a palla FMJ per tutti, e via...e invece no! quindi le palle JSP mi sà che le conserverò per farmi un pò di portachiavi a cartuccia a salve... :cool:

ma dove? :asd:

optymum
30-03-2010, 18:54
era un'esagerazione ovviamente..però l'esempio dà l'idea di come vada la giustizia da noi :cry:

fine O.T.

introspective
30-03-2010, 21:42
era un'esagerazione ovviamente..però l'esempio dà l'idea di come vada la giustizia da noi :cry:

fine O.T.

evidentemente questo ci meritiamo :(

Aurora2008
30-03-2010, 23:23
Dopo tre giorni persi a leggere tutto il thread, mi è venuta una gran voglia di iscrivermi al poligono di tiro... l'unica volta che ci sono andato per avere il certificato di abilitazione al maneggio delle armi, mi hanno messo in mano una carabina calibro 22 e mi hanno detto di sparare al bersaglio :D
Come se non bastasse, avendo da poco ereditato una Beretta 34 (inutilizzabile al poligono) mi sta venendo una gran voglia di prendermi una pistola funzionante... per evitare fregature quali sono le caratteristiche da valutare (ovviamente restando su modelli di piccolo calibro da usare in poligono)?

opposing
31-03-2010, 09:27
Dopo tre giorni persi a leggere tutto il thread, mi è venuta una gran voglia di iscrivermi al poligono di tiro... l'unica volta che ci sono andato per avere il certificato di abilitazione al maneggio delle armi, mi hanno messo in mano una carabina calibro 22 e mi hanno detto di sparare al bersaglio :D
Come se non bastasse, avendo da poco ereditato una Beretta 34 (inutilizzabile al poligono) mi sta venendo una gran voglia di prendermi una pistola funzionante... per evitare fregature quali sono le caratteristiche da valutare (ovviamente restando su modelli di piccolo calibro da usare in poligono)?

Quando mia moglie cominciò a sparare le comprai una glock 19 usata (9x21) per circa 380 euro, si è divertita come una matta. Aveva una sbrunitura poco accentuata sulla canna all'altezza della camera di scoppio nel punto in cui fa attrito con il carrello, indice che aveva sparato circa 300 colpi.
In un'arma usata controlla principalmente la canna, internamente (con una lampadina) ed esternamente, internamente presta attenzione alle rigature e soprattutto che non vi siano residui di metalli o incrostazioni, poi controlla cane, estrattore, leva di sblocco e molla di recupero (se sono molto usurati te ne accorgi dal movimento) inserisci il caricatore e assicurati che agganci bene e sganci altrettanto bene, inoltre muovi il carrello in senso dx > sx e assicurati che non faccia giochi. Non c'è molto altro da fare, per riconoscere se un'arma è "valida" ci vorrebbe un occhio esperto ma in linea di massima basta avere un minimo di sale in zucca per non farsi fregare e possibilmente un armiere "onesto".
Ultima cosa, cerca di evitare le armi che erano di proprietà di guardie giurate...


Edit: e se posso anche permettermi un consiglio, fatti una 96 combat combo, che in questo periodo si trovano a prezzi mooooolto interessanti :D

http://www.sportsworldtulsa.com/inventory/MVC-003F.JPG

introspective
31-03-2010, 13:26
CUT
Ultima cosa, cerca di evitare le armi che erano di proprietà di guardie giurate...


Edit: e se posso anche permettermi un consiglio, fatti una 96 combat combo, che in questo periodo si trovano a prezzi mooooolto interessanti :D


come mai?

opposing
31-03-2010, 14:09
come mai?

perchè in molti casi sono in condizioni pietose

Aurora2008
31-03-2010, 15:05
Di quali caratteristiche sarebbe meglio fossero dotate le pistole da tiro in poligono? Per quanto riguarda il calibro, pensavo di restare sul .22 (sia per il costo delle munizioni sia perchè sarebbe la prima pistola che userei) oppure non ci sarebbero controindicazioni anche con calibri maggiori?

PS. Per evitare fraintendimenti, preciso che non sono una donna :P

optymum
31-03-2010, 16:41
mi ritengo meno esperto di altri...però siccome anch'io vorrei iniziare a tirare al poligono e ho letto e studiato molto su forum, libri e manuali vari, al posto tuo prenderei un revolver con canna da 6" (forse meglio ancora 8") in cal .357 magnum, ed userei cartucce con carica soft e palla wad cutter per tirare alle sagome... ogni tanto poi puoi sempre usare le cariche magnum, per le emozioni forti :sofico:
per me di una cal 22 ci si stanca presto, anche se non si è mai sparato...però questa è solo un mio punto di vista, magari altri tirano a vita col .22

Aurora2008
31-03-2010, 18:05
I revolver non mi paiono essere particolarmente indicati per il tiro a segno... o sbaglio? Ad ogni modo, per una questione di gusti personale, sarei indirizzato verso una semiautomatica :)

opposing
31-03-2010, 19:50
... al posto tuo prenderei un revolver con canna da 6" (forse meglio ancora 8") ...

perchè non da 12" ? :sofico:

... ed userei cartucce con carica soft e palla wad cutter per tirare alle sagome ...

a prescindere che tutti i revolver che sparano il .357 sparano anche il .38, senza stare a menarsela tanto con le ricariche cambi direttamente tipo di cartuccia.

opposing
31-03-2010, 20:31
Di quali caratteristiche sarebbe meglio fossero dotate le pistole da tiro in poligono? Per quanto riguarda il calibro, pensavo di restare sul .22 (sia per il costo delle munizioni sia perchè sarebbe la prima pistola che userei) oppure non ci sarebbero controindicazioni anche con calibri maggiori?

PS. Per evitare fraintendimenti, preciso che non sono una donna :P



l'unica controindicazione del calibro è solamente il costo delle cartucce, anche se fossi stato una donna ti avrei detto di sparare con una .45 (mia moglie usa una STI Spartan).
Il .22 è un calibro simpatico come passatempo, non ha quasi rinculo, fa poco rumore e le cartucce non costano un cazzo, ma alla lunga ti orienteresti verso un'altra arma di calibro maggiore. Il bello del .22 è che puoi usarlo anche in ambienti privati con cartucce subsoniche senza dare fastidio a nessuno (io ci sparavo nel corridoio della mia vecchia casa che da un punto all'altro misurava circa 11 mt. usando come parapalle diverse lastre di legno comprate al brico).
Se vuoi una pistola esclusivamente per il tiro sportivo, sia di tipo statico che dinamico c'è una scelta quasi infinita di armi che puoi acquistare e di tutte le marche (CZ, Beretta, Colt, STI, Ruger, Walther, Tanfoglio ecc. ecc. ecc.). Come calibro, non servendoti come arma da difesa, puoi scegliere un pò quello che vuoi; il 9mm è il meno caro come cartuccia, considera che la stragrande maggioranza dei professionisti del tiro sportivo e dinamico usano esclusivamente il .45 ACP, ovviamente costa di più.
Come caratteristiche dell'arma; anche lì essendo solo per tiro sportivo opta per qualcosa che abbia le tacche di mira regolabili e in fibra tipo queste:

http://www.lpasights.com/immagini/ta21-f-p.jpg

http://www.lpasights.com/immagini/MC52-F-P2.jpg

Poi sempre per tiro sportivo ti servirà qualcosa con scatto e cane alleggerito, contrappeso alla canna a seconda delle esigenze, ma queste sono tutte cose che puoi cambiare anche in un secondo momento. Molte armi escono dalla casa già predisposte in questo senso, altre sono totalmente personalizzabili poi dipende dalle tue tasche.

Questa qui di seguito è una pistola con i controcazzi, è già stata preparata dalla casa per il tiro sportivo gli ho solo modificato le guancette (le originali erano in legno e non mi piacevano), costo: intorno ai 700 euro

http://img337.imageshack.us/img337/6500/dscf5283.jpg

http://img163.imageshack.us/img163/7136/dscf5285.jpg

http://img255.imageshack.us/img255/1714/dscf5284.jpg

http://img231.imageshack.us/img231/2743/dscf5286.jpg

http://img186.imageshack.us/img186/5076/dscf5291.jpg

!fazz
01-04-2010, 11:13
come arma a me piace la beretta target 89
http://world.guns.ru/handguns/ber_89.jpg

opposing
01-04-2010, 11:39
come arma a me piace la beretta target 89
http://world.guns.ru/handguns/ber_89.jpg

veramente quella è una 87 :D

!fazz
01-04-2010, 12:33
veramente quella è una 87 :D

si si 87, mi sono confuso, intendevo la cal .22

Aurora2008
01-04-2010, 14:24
Sono le pistole a doppia azione che armano il cane alla pressione del grilleto quando devono sparare il primo colpo, mentre in quelle a singola azione per il primo colpo bisogna abbattere il cane manualmente o è il contrario?

opposing
01-04-2010, 14:27
Sono le pistole a doppia azione che armano il cane alla pressione del grilleto quando devono sparare il primo colpo, mentre in quelle a singola azione per il primo colpo bisogna abbattere il cane manualmente o è il contrario?

non devi abbattere il cane, lo devi alzare :D
comunque si, è corretto così.

Aurora2008
01-04-2010, 15:23
non devi abbattere il cane, lo devi alzare :D
comunque si, è corretto così.

Quindi il movimento che si compie per armare il cane si dice alzare (o sollevare)? Dovendo applicare una forza dall'alto verso il basso avrei detto che il cane viene abbassato, non il contrario :D

StIwY
01-04-2010, 15:36
Questo si che si chiama armare un cane..........



































































.........http://flisk.theclan.com.au/dump/gun_dog.jpg

Pess
01-04-2010, 15:45
Questo si che si chiama armare un cane..........
cut


http://www.threadbombing.com/data/media/54/facepalm_implied.jpg


:D :D

opposing
01-04-2010, 19:11
Quindi il movimento che si compie per armare il cane si dice alzare (o sollevare)? Dovendo applicare una forza dall'alto verso il basso avrei detto che il cane viene abbassato, non il contrario :D

le leggi della fisica non contano nello "slang" dell'utilizzo delle armi. Se ti dicono "alza il cane" lo devi armare, se ti dicono "abbassa il cane" lo devi disarmare.



:D

optymum
08-04-2010, 11:33
volevo chiedervi una cosa:

siccome vorrei iniziare a cimentarmi col tiro a segno e la ricarica delle munizioni, e vorrei usare la mia arma, il dubbio è sul calibro...vorrei prendere un revolver 44 magnum, e per le sessioni di tiro sparare cartucce ricaricate con dosi minime di polvere, però ho notato che nella maggior parte dei poligoni tale calibro non è accettato..o meglio, oltre il 9mm/357/38/45 acp non si và proprio purtroppo...
chiedo quà sul forum perchè non sò a chi chiedere dalle mie parti dato che abito in un piccolo paese...sono in Puglia in provincia di Taranto, qualcuno sà come e dove usare pistole di grosso calibro quà intorno? esistono poligoni autorizzati in cave dismesse?

no, perchè mi chiedevo poi a cosa mi servirebbe un revolver 44 magnum (a parte come soprammobile...) se tale calibro non viene accettato da nessuna parte, in campagna è proibito sparare, per difesa personale tale calibro ha una potenza a dir poco spropositata, ecc ecc

voi che fareste? prendereste un revolver in .357 per una maggiore fruibilità?

P.S. le semiautomatiche per ora non mi interessano...le uniche armi che prenderei sono le S&W 686,629 e la Taurus 444 Raging bull...

opposing
08-04-2010, 14:13
volevo chiedervi una cosa:

siccome vorrei iniziare a cimentarmi col tiro a segno e la ricarica delle munizioni, e vorrei usare la mia arma, il dubbio è sul calibro...vorrei prendere un revolver 44 magnum, e per le sessioni di tiro sparare cartucce ricaricate con dosi minime di polvere, però ho notato che nella maggior parte dei poligoni tale calibro non è accettato..o meglio, oltre il 9mm/357/38/45 acp non si và proprio purtroppo...
chiedo quà sul forum perchè non sò a chi chiedere dalle mie parti dato che abito in un piccolo paese...sono in Puglia in provincia di Taranto, qualcuno sà come e dove usare pistole di grosso calibro quà intorno? esistono poligoni autorizzati in cave dismesse?

no, perchè mi chiedevo poi a cosa mi servirebbe un revolver 44 magnum (a parte come soprammobile...) se tale calibro non viene accettato da nessuna parte, in campagna è proibito sparare, per difesa personale tale calibro ha una potenza a dir poco spropositata, ecc ecc

voi che fareste? prendereste un revolver in .357 per una maggiore fruibilità?

P.S. le semiautomatiche per ora non mi interessano...le uniche armi che prenderei sono le S&W 686,629 e la Taurus 444 Raging bull...

Hai la sindrome da Ispettore Callaghan a quanto ho capito :D
Per regolamento interno l'UITS dovrebbe consentire l'utilizzo di armi fino al calibro .44 magnum, è possibile tuttavia che alcune sezioni si facciano delle seghine mentali proprie e tramite la redazione di uno statuto regionale cambino alcune normative sull'utilizzo delle armi all'interno delle strutture. Io ho in tasca 10 tesserini di iscrizione a TSN di mezza Italia e con il .44 si può sparare. La sezione di Taranto (che si trova a Carosino) credo abbia un proprio regolamento su base regionale e credo che si possa usare fino al .38, il che mi sembra un pò una stronzata per cui dovresti informarti meglio telefonandogli. Al di la di questo, puoi informarti presso le armerie della tua zona se esistono campi di tiro privati dove poter andare a sparare.
Eventualmente, come ti avevo già scritto, un revolver .357 spara anche il .38 quindi potresti aggiustarti con questa soluzione.
Auguri e buon divertimento.

optymum
11-04-2010, 12:30
mi sono informato chiamando direttamente ai TSN più vicini di qui, ovvero quello di Altamura e di Carosino; ad altamura accettano fino al calibro .357 ed è al chiuso, mentre a Carosino mi ha detto che ci vanno a sparare anche con le mitragliatrici...è all'aperto ed è di proprietà della Marina Militare, quindi non ci sono limiti di calibro utilizzabile...l'unica perplessità è che per sparare là nel caso non si abbia un'arma propria è che bisogna possedere comunque il porto d'armi, altrimenti oltre il cal. 22 non fanno utilizzare...mah

comunque ho visto che su armiusate.it si trovano moltissimi revolver in .357 magnum a prezzi tra i 400 e i 600€...credo che quando deciderò mi orienterò su quel calibro, anche per una futura rivendibilità dell'arma

willywilly77
11-04-2010, 13:11
Mi state venendo la voglia di abbandonare il mio longbow per provare a sparare qualche colpo :D
Dato che sono abituato a tirare all' aperto su distanze medio lunghe meglio fucile o pistola per cominciare???

optymum
11-04-2010, 13:21
piccola esperienza personale: a pasquetta sparai in campagna di un amico con la sua carabina ad aria compressa mod. Diana 52 provvista di ottica...che dire, arma davvero molto moltoo potente e precisa! però sui tiri a circa 40 metri era abbastanza difficile fare centro, non tanto per la mia inesperienza, quanto per il peso dell'arma a mio avviso...su quelle distanze diventa necessario poggiare l'arma sul treppiedi, e tener conto anche del vento laterale...
in definitiva, non prenderei comunque un'arma del genere, sia per il costo e sia perchè non abitando in campagna per me sarebbe lo stesso difficile usarla da qualsiasi parte nonostante l'estrema silenziosità...tanto vale prendere un'rma vera di pari costo e usarla in poligono

elleby
12-04-2010, 08:25
Oggigiorno quali sono le limitazioni reali sulle armi da fuoco? Perchè io sapevo quelle generali, ma a quanto leggo ci deve essere qualche meccanismo per attenuarle.

Grazie.

optymum
12-04-2010, 08:45
cosa intendi per limitazioni reali?? legislative o meccaniche? :confused:

StIwY
13-04-2010, 10:18
Ragazzi, prego tutti di aderire a questa class action:

http://pococorretto.blogspot.com/2010/03/class-action.html


;)

davide87
13-04-2010, 18:03
cavolo la EXA 2010 chiude oggi!!!! :( a saperlo prima :muro:

StIwY
13-04-2010, 18:06
Manda l'adesione via mail c'è scritto pure.

Ah e se potete gentilmente se vi ricordate magari notificate la cosa alle vostre armerie di fiducia ;) in modo da spargere la voce

tecnologico
13-04-2010, 18:31
http://img186.imageshack.us/img186/5076/dscf5291.jpg

che cos' è?

opposing
14-04-2010, 00:53
che cos' è?

una .45 ACP blindata

elleby
14-04-2010, 08:52
cosa intendi per limitazioni reali?? legislative o meccaniche? :confused:

Legislative, io sapevo che per esempio che c'era molta restrizione sui calibri da usare, invece quà mi pare che non sia esattamente così.

opposing
14-04-2010, 21:52
Legislative, io sapevo che per esempio che c'era molta restrizione sui calibri da usare, invece quà mi pare che non sia esattamente così.

ormai trovi più o meno tutto (più o meno..)

willywilly77
14-04-2010, 22:34
Legislative, io sapevo che per esempio che c'era molta restrizione sui calibri da usare, invece quà mi pare che non sia esattamente così.

Mi hanno fanno 2 p@lle pure a me, :muro: :muro: che ho un arco e sono iscritto FIARC; denunciato presso la Gendarmeria (sono Sammarinese) mi ha fermato una volta la polizia e apriti cielo; mancava solo che mi facessero sdraiare a terra :doh: il mio longbow era scarico, (cioè senza corda montata) stavo andando a fare una gara nell'appennino parmense, avevo invito e tesserino; niente per i pulotti a momenti ero un terrorista 15 minuti buoni ti terzo grado e di colloqui con la centrale via radio. :muro:

StIwY
15-04-2010, 09:45
Mi hanno fanno 2 p@lle pure a me, :muro: :muro: che ho un arco e sono iscritto FIARC; denunciato presso la Gendarmeria (sono Sammarinese) mi ha fermato una volta la polizia e apriti cielo; mancava solo che mi facessero sdraiare a terra :doh: il mio longbow era scarico, (cioè senza corda montata) stavo andando a fare una gara nell'appennino parmense, avevo invito e tesserino; niente per i pulotti a momenti ero un terrorista 15 minuti buoni ti terzo grado e di colloqui con la centrale via radio. :muro:

:mbe:

Questa è veramente una cosa allucinante........davvero ALLUCINANTE.


Il racconto di opposing non è nulla in confronto a quello tuo....cioè tu in pratica portavi il NULLA.....un arco, che può comprare pure un bambino, neanche montato e una motivazione super-giustificatissima e nonostante ciò ti hanno fatto un casino del genere ?

Ma io avrei mandato subito una raccomandata al questore o al prefetto per denunciare l'accaduto che è a dir poco vergognoso.

opposing
15-04-2010, 10:42
:mbe:

Questa è veramente una cosa allucinante........davvero ALLUCINANTE.


Il racconto di opposing non è nulla in confronto a quello tuo....cioè tu in pratica portavi il NULLA.....un arco, che può comprare pure un bambino, neanche montato e una motivazione super-giustificatissima e nonostante ciò ti hanno fatto un casino del genere ?

Ma io avrei mandato subito una raccomandata al questore o al prefetto per denunciare l'accaduto che è a dir poco vergognoso.

come minimo.

willywilly77
15-04-2010, 12:57
Sai quando vedono una targa RSM, i poliziotti pensano subito a contrabbandieri :mad:
Il problema e che essendo estero per così dire questi non sanno mai se le leggi italiane valgono pure per "noi" poi questi non sapevano manco che l'arco è un arma impropria :muro: sono stato fortunato; un agente trovato in questura li a mandati a quel paese e di lasciarmi andare scusandosi lui per l'accaduto.

tecnologico
15-04-2010, 13:46
http://www.beretta.it/dati/ContentManager/images/catalogo_prodotti_imgs/793_big_1.jpg
http://www.beretta.it/dati/ContentManager/images/catalogo_prodotti_imgs/798_big_1.jpg
tra le 2?
alternativa come 9mm?

tecnologico
15-04-2010, 14:09
una .45 ACP blindata

s&w?

Doc Mc Coy
15-04-2010, 14:16
come mai?

perchè in molti casi sono in condizioni pietose

Vabbe'...non generalizziamo,va;
la mia 84F, dopo anni di onorato "servizio", è sempre in gran forma...

E' vero comunque che ci sono dei colleghi un po' "zattoni", come si dice da 'ste parti; in parte dipende da che servizi fai.

;)

opposing
15-04-2010, 15:03
Vabbe'...non generalizziamo,va;
la mia 84F, dopo anni di onorato "servizio", è sempre in gran forma...

E' vero comunque che ci sono dei colleghi un po' "zattoni", come si dice da 'ste parti; in parte dipende da che servizi fai.

;)

un pò troppi :D

opposing
15-04-2010, 15:04
s&w?

ma la pistola dici? è una STI Spartan.

opposing
15-04-2010, 15:06
http://www.beretta.it/dati/ContentManager/images/catalogo_prodotti_imgs/793_big_1.jpg
http://www.beretta.it/dati/ContentManager/images/catalogo_prodotti_imgs/798_big_1.jpg
tra le 2?
alternativa come 9mm?

per farci cosa? difesa? tiro sportivo?
quelle due armi a parte le minchiatine estetiche fanno le stesse cose, la prima è in tecnopolimero la seconda è il vecchio modello 92/98. Se vuoi spendere per l'estetica prendi la prima, se non ti interessa l'estetica e spendere meno sull'acquisto prendi la seconda, con 400 euro le trovi.
Alternative ne hai 10.000, c'è la px4 sempre in tecnopolimero oppure vai sulle glock, ma potrei menzionarti altre cento marche e modelli altrettanto validi, scegli tu in base alle tue esigenze.

tecnologico
15-04-2010, 15:36
9mm tiro scazzo al poligono. non mi piacciono le px, canna troppo corta. modelli da suggerire?

Vins_cb
15-04-2010, 18:43
per farci cosa? difesa? tiro sportivo?
quelle due armi a parte le minchiatine estetiche fanno le stesse cose, la prima è in tecnopolimero la seconda è il vecchio modello 92/98. Se vuoi spendere per l'estetica prendi la prima, se non ti interessa l'estetica e spendere meno sull'acquisto prendi la seconda, con 400 euro le trovi.
Alternative ne hai 10.000, c'è la px4 sempre in tecnopolimero oppure vai sulle glock, ma potrei menzionarti altre cento marche e modelli altrettanto validi, scegli tu in base alle tue esigenze.

la 90two di tecnopolimero ha solo le guancette e la copertura della slitta, vabbé forse anche qualche pezzo per risparmiare lo fanno in plastica :D

ma il fusto è in lega come la 92/98

StIwY
15-04-2010, 18:47
Come parere personale, la Beretta 92 classica ha un fascino ancora insuperato secondo me :)

tecnologico
15-04-2010, 19:07
Come parere personale, la Beretta 92 classica ha un fascino ancora insuperato secondo me :)

boh, a me fa troppo effetto retrò...
la glock 17 non mi piace il profilo quadro:stordita:

carina la s&w m&p9 full size:fagiano:
però come precisione e qualità non ne ho idea:O

Vins_cb
15-04-2010, 19:11
a me quelle che piacciono di più sono le versioni S,SB che hanno la brunitura e anodizzazione classica; peccato non ne facciano più di armi così.

http://img196.imageshack.us/img196/3419/dsc00538oc2.jpg

http://img88.imageshack.us/img88/5699/dsc00535vw1.jpg

http://img258.imageshack.us/img258/9960/dsc00311jf7.jpg

immagini prese dal berettaforum se non ricordo male

opposing
15-04-2010, 19:41
9mm tiro scazzo al poligono. non mi piacciono le px, canna troppo corta. modelli da suggerire?

cz, walther... :stordita:

ALIEN3
15-04-2010, 19:41
boh, a me fa troppo effetto retrò...
la glock 17 non mi piace il profilo quadro:stordita:

carina la s&w m&p9 full size:fagiano:
però come precisione e qualità non ne ho idea:O

Sarà ma la glock 17 ha il suo fascino ;)

Anche la H&K USP Compact (.45acp o 9mm) fa la sua sporca figura :D


http://img250.imagevenue.com/loc169/th_55902_HKUSpCompact_122_169lo.jpg (http://img250.imagevenue.com/img.php?image=55902_HKUSpCompact_122_169lo.jpg)

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

opposing
15-04-2010, 19:45
la 90two di tecnopolimero ha solo le guancette e la copertura della slitta, vabbé forse anche qualche pezzo per risparmiare lo fanno in plastica :D

ma il fusto è in lega come la 92/98

ah, vedendo il rail tipo picatinny credevo avesse il fusto in polimero :D

tecnologico
15-04-2010, 20:05
Sarà ma la glock 17 ha il suo fascino ;)

Anche la H&K USP Compact (.45acp o 9mm) fa la sua sporca figura :D


http://img250.imagevenue.com/loc169/th_55902_HKUSpCompact_122_169lo.jpg (http://img250.imagevenue.com/img.php?image=55902_HKUSpCompact_122_169lo.jpg)

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

non mi piacciono le compact :O

tecnologico
15-04-2010, 20:10
cz, walther... :stordita:

http://www.czub.cz/upload/cz-big/CZ_75_SP-01_TACTICAL.png

questa è carina

StIwY
15-04-2010, 20:38
Certo che quella pistoletta sopra...carina :D formato tascabile

Ma armi con una canna così corta riescono comunque ad avere una buona potenza ?

Ad esempio cambirebbe tanto fra canna standard e quella li corta corta ?




@ tecnologico:

dai mi dici che la beretta 92fs è retro e poi ti piace quella schifezza li :D

Aurora2008
15-04-2010, 23:04
Ma armi con una canna così corta riescono comunque ad avere una buona potenza ?


La lunghezza della canna non dovrebbe influenzare maggiormente la precisione più che la potenza? :confused:

tecnologico
16-04-2010, 08:09
Certo che quella pistoletta sopra...carina :D formato tascabile

Ma armi con una canna così corta riescono comunque ad avere una buona potenza ?

Ad esempio cambirebbe tanto fra canna standard e quella li corta corta ?




@ tecnologico:

dai mi dici che la beretta 92fs è retro e poi ti piace quella schifezza li :D
in effetti vero, sembra uscita da un film derr monnezza:asd: quindi l' unica 9mm dall' aspetto non vintage è la 90...

ratman84
16-04-2010, 09:45
Una così no?
http://en.wikipedia.org/wiki/File:P210_LS_Mag_Mun.jpg

però mi sa che è un po' cara...

Aurora2008
16-04-2010, 09:59
Certo che il fascino delle Beretta con canna "a vista" è unico... :)

tecnologico
16-04-2010, 10:16
Una così no?
http://en.wikipedia.org/wiki/File:P210_LS_Mag_Mun.jpg

però mi sa che è un po' cara...

ed è anche orrenda:asd:
possibile che beretta sia l' unica a dare un aspetto un filo moderno alle 9mm?

di 45 ce è un infinità di bellissime, 9mm tutta roba anni 70

willywilly77
16-04-2010, 11:32
ed è anche orrenda:asd:
possibile che beretta sia l' unica a dare un aspetto un filo moderno alle 9mm?

di 45 ce è un infinità di bellissime, 9mm tutta roba anni 70

Una Tanfoglio???
http://www.tanfoglio.it/popup1.php?foto=upload_dinamici/immaginid/2008/SPORT%20GRANDI/Limited%20Custom.jpg

tecnologico
16-04-2010, 12:03
Una Tanfoglio???
http://www.tanfoglio.it/popup1.php?foto=upload_dinamici/immaginid/2008/SPORT%20GRANDI/Limited%20Custom.jpg

bellissima, ma mi sa che costa un botto:stordita:
anche la force police è bellissima....ci sono test o recensioni?

Aurora2008
16-04-2010, 12:44
bellissima, ma mi sa che costa un botto:stordita:
anche la force police è bellissima....ci sono test o recensioni?

Se ti "accontenti" di un usato in buone condizioni dovresti stare tra i 400/500€. Per le recensioni io solitamente mi affido al tubo :)

MircoT
16-04-2010, 13:15
Una Tanfoglio???
http://www.tanfoglio.it/popup1.php?foto=upload_dinamici/immaginid/2008/SPORT%20GRANDI/Limited%20Custom.jpg

bellissima, ma mi sa che costa un botto:stordita:
...


presente, in calibro 45acp
http://img65.imageshack.us/img65/5781/img046122807f2ku8.jpg

qui con "supposte" anti vampiri.. :D

da provare.. :)

tecnologico
16-04-2010, 13:16
vampiri nella tua zona eh?
è bellissima. ma che modello è? c' è uguale ma 9mm?

MircoT
16-04-2010, 13:17
vampiri nella tua zona eh?

già.... :asd:

Aurora2008
24-04-2010, 11:54
Restando all'interno di un budget massimo di €250 ho trovato usate queste tre pistole (armeria non troppo lontana da casa):

-CZ 100 €200
-Tanfoglio T95R €250
-Beretta 81 €250

Devo ancora vederle di persona, l'uso sarebbe solo ed esclusivamente al poligono (nemmeno difesa personale, visto che non ho intenzione di tenere al momento i colpi in casa).
In linea di massima i prezzi come sono (fermo restando le condizioni, che valuterò di persona)? Quale delle tre consigliereste per l'uso che ne farei?

opposing
24-04-2010, 13:20
Restando all'interno di un budget massimo di €250 ho trovato usate queste tre pistole (armeria non troppo lontana da casa):

-CZ 100 €200
-Tanfoglio T95R €250
-Beretta 81 €250

Devo ancora vederle di persona, l'uso sarebbe solo ed esclusivamente al poligono (nemmeno difesa personale, visto che non ho intenzione di tenere al momento i colpi in casa).
In linea di massima i prezzi come sono (fermo restando le condizioni, che valuterò di persona)? Quale delle tre consigliereste per l'uso che ne farei?

CZ-100 se è in buone condizioni.

MircoT
24-04-2010, 13:34
..
è bellissima. ma che modello è? c' è uguale ma 9mm?

avevo perso questa tua domanda..
è una Tanfoglio Limited Custom HC
c'è in calibro 9mm, 40sw, 10auto e 45acp.

perchè vuoi il 9mm?



ciauzz!

Aurora2008
24-04-2010, 13:57
CZ-100 se è in buone condizioni.

Se fosse in buone condizioni il prezzo sarebbe onesto? A livello di usato con massimo 200/250 cosa posso cercare restando sulle 9x21? :)

opposing
24-04-2010, 17:49
Se fosse in buone condizioni il prezzo sarebbe onesto? A livello di usato con massimo 200/250 cosa posso cercare restando sulle 9x21? :)

se fosse in buone condizioni il prezzo è onesto e per quella cifra (200/250) non hai una grande scelta.

Aurora2008
25-04-2010, 00:10
se fosse in buone condizioni il prezzo è onesto e per quella cifra (200/250) non hai una grande scelta.

Grazie mille :)

tecnologico
25-04-2010, 07:35
avevo perso questa tua domanda..
è una Tanfoglio Limited Custom HC
c'è in calibro 9mm, 40sw, 10auto e 45acp.

perchè vuoi il 9mm?



ciauzz!

azzo se costa:D

ma la sicura per lo scatto così sporgente non è fastidiosa per un mancino?

MircoT
25-04-2010, 08:34
...

ma la sicura per lo scatto così sporgente non è fastidiosa per un mancino?

non credo..
io sono destro e la sicura sembra fatta apposta per appoggiarci il pollice.
per le mie mani l'impugnatura è pressochè perfetta.
avrei solo preferito l'hold open un po' meno sporgente: ogni tanto lo tocco con il pollice sinistro e così dopo lo sparo blocco il carrello aperto... :fagiano:
quasi quasi prendo la lima... :stordita:

adesso che guardo meglio: forse tu ti rierisci allo sgancio del caricatore, vicino alla guardia..
è reversibile, cioè si può montare dall'altra parte.


ciauzzz!

opposing
25-04-2010, 10:15
non credo..
io sono destro e la sicura sembra fatta apposta per appoggiarci il pollice.
per le mie mani l'impugnatura è pressochè perfetta.
avrei solo preferito l'hold open un po' meno sporgente: ogni tanto lo tocco con il pollice sinistro e così dopo lo sparo blocco il carrello aperto... :fagiano:
quasi quasi prendo la lima... :stordita:

adesso che guardo meglio: forse tu ti rierisci allo sgancio del caricatore, vicino alla guardia..
è reversibile, cioè si può montare dall'altra parte.


ciauzzz!

mi succedeva anche a me con la PX4 :rolleyes:

MircoT
25-04-2010, 10:36
mi succedeva anche a me con la PX4 :rolleyes:

gli hai dato una limata?
quasi quasi prendo una leva di ricambio e la spiano a dovere.. casomai rimetto l'originale. con qualche euro mi tolgo il dubbio..
in fondo al tsn non è che devo sganciare il carrello in 2 picosecondi..

opposing
25-04-2010, 10:54
gli hai dato una limata?
quasi quasi prendo una leva di ricambio e la spiano a dovere.. casomai rimetto l'originale. con qualche euro mi tolgo il dubbio..
in fondo al tsn non è che devo sganciare il carrello in 2 picosecondi..

no non l'ho limata :D
ho visto che ci sono dei modelli più sottili della lone wolf però per beretta non ho trovato nulla :muro:

Vins_cb
25-04-2010, 12:47
no non l'ho limata :D
ho visto che ci sono dei modelli più sottili della lone wolf però per beretta non ho trovato nulla :muro:

per quanto riguarda le leve di blocco carrello e di sicura/abbatticane più sottili la stessa beretta li produce e sono disponibili come accessori, guarda qui ad esempio:
http://www.brignoliarmi.com/catalogo.php?liv_id=2_31&liv_prec=15&IdArticolo=715

opposing
25-04-2010, 14:33
per quanto riguarda le leve di blocco carrello e di sicura/abbatticane più sottili la stessa beretta li produce e sono disponibili come accessori, guarda qui ad esempio:
http://www.brignoliarmi.com/catalogo.php?liv_id=2_31&liv_prec=15&IdArticolo=715

mmm interessante; domani gli telefono voglio capire se con 46 euro mi danno tutto il set o solo quello della sicura.

Vins_cb
25-04-2010, 16:05
dovrebbe essere tutto il set dalla descrizione; occhio che sono 46€ iva esclusa;
però il prezzo di mercato è quello credo perché brignoli di solito ha prezzi buoni sui ricambi.

StIwY
25-04-2010, 22:47
Guardate cosa è successo a questo ragazzo...sparava con una Glock e nel tiro automatico gli si è sfilato la maniglia anteriore ( che senso ha usarla su una pistola poi :rolleyes: )

http://www.youtube.com/watch?v=11fcg543Jow

opposing
26-04-2010, 01:04
bha, ieri pomeriggio non sapendo che cazzo fare in giro...

http://www.youtube.com/watch?v=DLiV0FSe0JY

StIwY
26-04-2010, 09:35
bha, ieri pomeriggio non sapendo che cazzo fare in giro...

http://www.youtube.com/watch?v=DLiV0FSe0JY

LOL :sofico:

Mi sarebbe piaciuta un'inquadratura in primo piano delle bimbe mentre sparavano però :mc:

opposing
26-04-2010, 10:18
LOL :sofico:

Mi sarebbe piaciuta un'inquadratura in primo piano delle bimbe mentre sparavano però :mc:

eh... fatto con l'iPhone da mia moglie, ringraziamo che qualcosa si vede :asd:

choccoutente
26-04-2010, 13:36
centra poco con le pistole.

per acquistare una lama in armeria serve qualche permesso? per portarla a casa? la consegnano con o senza filo?

opposing
26-04-2010, 13:44
centra poco con le pistole.

per acquistare una lama in armeria serve qualche permesso? per portarla a casa? la consegnano con o senza filo?

l'obbligo di denuncia è solo per i coltelli (o spade) a doppia lama, se compri un coltello con un solo filo non occorre denuncia. Per portarlo a casa lo tieni chiuso nella scatola che ti danno con il coltello e dentro la busta con relativo scontrino di vendita che ne attesta giorno e ora di acquisto, in questo caso tu lo stai "trasportando al tuo domicilio con giustificato motivo relativo all'imminente acquisto". Ovviamente te lo vendono già affilato ;)

choccoutente
26-04-2010, 13:52
mi sono innamorato del glock 78:asd:
sono come i bambini:asd:

bah del filo non mi interessa più di tanto, giusto l' oggetto in se :asd:

opposing
26-04-2010, 14:13
mi sono innamorato del glock 78:asd:
sono come i bambini:asd:

bah del filo non mi interessa più di tanto, giusto l' oggetto in se :asd:

il glock 78 dovrebbe essere mono lama se non sbaglio, comunque se non ti interessa averlo affilato l'oggetto prende le fattezze di un "soprammobile espositivo", quindi puoi stare tranquillo sotto tutti i punti di vista.

StIwY
26-04-2010, 15:14
l'obbligo di denuncia è solo per i coltelli (o spade) a doppia lama, se compri un coltello con un solo filo non occorre denuncia. Per portarlo a casa lo tieni chiuso nella scatola che ti danno con il coltello e dentro la busta con relativo scontrino di vendita che ne attesta giorno e ora di acquisto, in questo caso tu lo stai "trasportando al tuo domicilio con giustificato motivo relativo all'imminente acquisto". Ovviamente te lo vendono già affilato ;)



Ci rendiamo conto delle leggi di m___a che abbiamo ?

Se ha il doppio filo sei un terrorista sennò lo sei quasi.......:rolleyes:


ma perchè sono nato in italia :rolleyes:

choccoutente
26-04-2010, 15:18
sono indeciso,

nero, grigio sabbia o verde oliva?

http://www.prendis.si/f/pics/Nozi_1/Glock_noz_FM81_b.jpg

e poi una roba da niubbo, si dice giloc o gloc?

StIwY
26-04-2010, 15:28
sono indeciso,

nero, grigio sabbia o verde oliva?

http://www.prendis.si/f/pics/Nozi_1/Glock_noz_FM81_b.jpg

e poi una roba da niubbo, si dice giloc o gloc?



Quello li con la parte seghettata è il modello 81.......e sai......è venuta pure a me la voglia di comprarlo :sofico:

Fammi sapere in mp dove lo compri :read:

choccoutente
26-04-2010, 15:31
Quello li con la parte seghettata è il modello 81.......e sai......è venuta pure a me la voglia di comprarlo :sofico:

Fammi sapere in mp dove lo compri :read:

si lo so che è l' 81, ma non trovavo foto con tutti i colori.

per quanto riguarda la pronuncia di glock? non vorrei fare la figura del cojone:asd:

Aurora2008
26-04-2010, 15:36
Dai Glock è facile... Gloc (con la C dura). Ho più dubbi io che devo andare in armeria per visionare una Ceska zbrojovka :D

choccoutente
26-04-2010, 15:38
Dai Glock è facile... Gloc (con la C dura). Ho più dubbi io che devo andare in armeria per visionare una Ceska zbrojovka :D

:asd:
una volta ho fatto na figura demmerda per una weihrauch

StIwY
26-04-2010, 15:43
:asd:
una volta ho fatto na figura demmerda per una weihrauch

Dalle mie parti sono spesso gli armieri che fanno brutte figure :D

Quando andai a comprare la mia carabina ad aria compressa diana 350 magnum l'armiere disse

"c'è la 460 che è più potente"

io faccio "no la 350 è la più potente"

lui ribatte " no no...."

e io

" sisi, leggiti la brochure che esce dalla scatola con i dati sulle velocità in volata.......i numeri ingannano.......:D "


Pensava che 460 fosse superiore a 350 per via del numero :D :D :D

StIwY
26-04-2010, 19:13
Ragazzi ci risiamo, il bigottismo italiano è uscito fuori ancora una volta.

IO LO SAPEVO me lo sentivo che i TG ( telegiornali ? no telegiggioni direi ) avrebbero fatto un servizio parlando delle armi da fuoco dopo quel tizio che ha ucciso tre persone col fucile e due pistole.

Eh infatti..stasera mentre mi apprestavo a cenare un servizio del Tg1 ha parlato di questo "problema" dal titolo "troppe armi in casa".

Io se fossi giornalista ne farei un'altro di servizio...."Troppo poco cervello nelle scatole craniche" :muro:

Come al solito si foimentano spauracchi inesistenti e luoghi comuni tipici del nostro popolino.......speriamo che adesso non restringano ancora di più le norme :rolleyes:

Finiremo tutti con le fionde ve lo dico io....fra qualche decennio se non si fa qualcosa.

opposing
26-04-2010, 19:39
sono indeciso,

nero, grigio sabbia o verde oliva?

http://www.prendis.si/f/pics/Nozi_1/Glock_noz_FM81_b.jpg

e poi una roba da niubbo, si dice giloc o gloc?

se lo dovessi portare addosso su una mimetica ti direi verde oliva, ma visto che lo devi tenere dentro casa per collezione è più carino nero forse...

opposing
26-04-2010, 19:44
Dai Glock è facile... Gloc (con la C dura). Ho più dubbi io che devo andare in armeria per visionare una Ceska zbrojovka :D

controlla l'interno della canna con una lampadina, assicurati che le rigature siano intatte e non ci siano impiombature, muovi il carrello da destra a sinistra e da sinistra a destra, non deve fare giochi con la canna, controlla lo scatto e il movimento del cane. Non avere fretta di acquistare perchè con la fretta si fanno le scelte peggiori.

tecnologico
27-04-2010, 06:12
credo che i dubbi erano riferiti alla fonetica:D

opposing
27-04-2010, 09:53
credo che i dubbi erano riferiti alla fonetica:D

ah... :sofico:

Aurora2008
27-04-2010, 14:42
ah... :sofico:

Già, mi riferivo alla fonetica. :D
Avevi già risposto in passato ad una mia domanda su cosa verificare in una arma usata :)

opposing
27-04-2010, 19:52
Già, mi riferivo alla fonetica. :D
Avevi già risposto in passato ad una mia domanda su cosa verificare in una arma usata :)

si scusa, me ne ero dimenticato. Mi chiedono in tanti le stesse cose e certe volte sembro un disco incantato :D

Vas.ko!
28-04-2010, 10:43
Salve a tutti. Come ogni cittadino svizzero ho assolto un 4 anni fa la scuola reclute, dove ho preso il mio primo contatto con le armi da fuoco. L'arma usata era un FAS 90, il fucile d'assalto d'ordinanza. Dopo aver penato l'anima a correre con sto fucile in mano, a caricarlo e ricaricarlo finchè non ti veniva automatico, e a sparare quantità industriali di colpi, ora me lo ritrovo in casa, a prendere polvere sull'armadio. L'unico obbligo militare rimasto è il tiro, ovvero sparare un caricatore allo stand dei 300 m una volta l'anno.

Chiaramente può darsi che la mia esperienza mi abbia allontanato dalle armi da fuoco, ma visitando gli stand per questo tiro obbligtorio ho visto che effetivamente è una disciplina che richiede concentrazione, pazienza, e che può risultare appagante.

La mia domanda è questa: ipotizzando la costruzione di armi assolutamente innoffensive, tipo con che sparano un determinato impulso laser su bersagli in grado di recepirlo, ecco, per ragioni sportive basterebbe questo tipo di fucile, o no?

Premetto che sono un fautore della responsabilizzazione delle persone, mi interessava solo sapere da appassionati se per il tiro come atto sportivo siano davvero necessari la polvere da sparo e la pallottola.

opposing
28-04-2010, 11:09
Salve a tutti. Come ogni cittadino svizzero ho assolto un 4 anni fa la scuola reclute, dove ho preso il mio primo contatto con le armi da fuoco. L'arma usata era un FAS 90, il fucile d'assalto d'ordinanza. Dopo aver penato l'anima a correre con sto fucile in mano, a caricarlo e ricaricarlo finchè non ti veniva automatico, e a sparare quantità industriali di colpi, ora me lo ritrovo in casa, a prendere polvere sull'armadio. L'unico obbligo militare rimasto è il tiro, ovvero sparare un caricatore allo stand dei 300 m una volta l'anno.

Chiaramente può darsi che la mia esperienza mi abbia allontanato dalle armi da fuoco, ma visitando gli stand per questo tiro obbligtorio ho visto che effetivamente è una disciplina che richiede concentrazione, pazienza, e che può risultare appagante.

La mia domanda è questa: ipotizzando la costruzione di armi assolutamente innoffensive, tipo con che sparano un determinato impulso laser su bersagli in grado di recepirlo, ecco, per ragioni sportive basterebbe questo tipo di fucile, o no?

Premetto che sono un fautore della responsabilizzazione delle persone, mi interessava solo sapere da appassionati se per il tiro come atto sportivo siano davvero necessari la polvere da sparo e la pallottola.


esistono già questi sistemi:

http://www.arcomit.it/fornitori/technowave/documenti/catalogo.pdf

personalmente preferisco sentire "il botto" quando sparo, ma comunque c'è anche la possibilità di usare i laser.

introspective
28-04-2010, 12:24
esistono già questi sistemi:

http://www.arcomit.it/fornitori/technowave/documenti/catalogo.pdf

personalmente preferisco sentire "il botto" quando sparo, ma comunque c'è anche la possibilità di usare i laser.

a quel punto mi prendo un fucile da softair o faccio una partita a cod :asd:

opposing
28-04-2010, 12:36
a quel punto mi prendo un fucile da softair o faccio una partita a cod :asd:

e si...

introspective
28-04-2010, 17:42
e si...

forse mi sbaglio ma una cosa del genere col laser c'è da anni in america in sala giochi

opposing
28-04-2010, 20:30
forse mi sbaglio ma una cosa del genere col laser c'è da anni in america in sala giochi

mmm... mi pare anche in Italia, quando ero ragazzino e vivevo a Rimini c'era il "LASERDROMO", ma parliamo dei primi anni '90.

Anzi esiste ancora, ho dato un'occhiata su Google :D


http://www.laserdromo.it/realizza.htm

Vash88
29-04-2010, 00:54
Se interessa esiste il field target, si usano fucili ad aria compressa in libera vendita o a piena potenza (quindi con il porto d'armi) e si sparano a sagome di animali a distanze fino a 50 m da colpire in precise zone.
Dovrei andare a fare una prova questo sabato, se non piovesse sempre, per inaugurare il mio acquisto
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs457.snc3/26154_1376289378116_1558301539_930606_3693427_n.jpg

Norica Dream Hunter con ottica 1,5-4x32, potenza <7,5 J.
Devo prenotare le prova al poligono, ci sono 2 lezioni gratis, per le armi ad aria compressa la linea di tiro è a 10 m. -__-

Per il momento mi sto facendo insegnare da mio padre, che a suo dire nei "nazionali dell' esercito" ne ha messi 50/50 da sdraiato e 47/50 da in piedi. Spero che non dica balle :)

rgart
29-04-2010, 10:23
Per il momento mi sto facendo insegnare da mio padre, che a suo dire nei "nazionali dell' esercito" ne ha messi 50/50 da sdraiato e 47/50 da in piedi. Spero che non dica balle :)

i papà che se la tirano sono i migliori :asd: il padre di un mio amico, sardo, artigliere sulle navi ce ne racconta di tutti i colori, ma lui faceva sempre centro!

Io ho comprato una lipo per il fucile, la prossima domenica si rincomincia a giocare a softair :D

Vash88
29-04-2010, 10:28
i papà che se la tirano sono i migliori :asd: il padre di un mio amico, sardo, artigliere sulle navi ce ne racconta di tutti i colori, ma lui faceva sempre centro!

Io ho comprato una lipo per il fucile, la prossima domenica si rincomincia a giocare a softair :D

In casa mia esiste il fattore Roberto, un coefficiente che oscilla tra 1/3-2/3 da applicare alle sparate :D

!fazz
29-04-2010, 14:31
i papà che se la tirano sono i migliori :asd: il padre di un mio amico, sardo, artigliere sulle navi ce ne racconta di tutti i colori, ma lui faceva sempre centro!

Io ho comprato una lipo per il fucile, la prossima domenica si rincomincia a giocare a softair :D

e mo te la tiro
buona sgranata :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


cmq occhio ricorda che se è la tua prima lipo essa non è compatibile con i soliti caricabatterie da ni-mh servono caricatori bilanciatori appositi

io stò ancora con una firefox 9.6v 1500mah da crane se metto una lipo penso che sgrano in un nonnulla

choccoutente
03-05-2010, 11:30
tornando in tema lame: glock prenotato.

volevo regalare a un amico un ontario sp1. nella mia zona non si trova, sapete un buon shop online? quelli canonici lo hanno a prezzi astrusi, in usa costa tipo 30 dollari, qui 70euro.. ma mi ammazza la spedizione...

choccoutente
19-05-2010, 14:42
finalmente è arrivato:D

ALIEN3
19-05-2010, 14:45
e una foto non ce la posti :D ?


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

choccoutente
19-05-2010, 15:10
provvedo..
certo non è una lama raffinata..è molto spartana, ma mi piace per questo:D

http://img508.imageshack.us/img508/1281/knifeg.jpg (http://img508.imageshack.us/i/knifeg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

l' unico reale appunto..così a vedersi è un pelo secca, sarà 2cm, un paio di mm in più non avrebbero guastato, anche per dare un profilo meno retto..

cmq sembra un bel pezzo di ferro per quello che costa...

choccoutente
20-05-2010, 08:38
stavo cazzeggiando con la lama e pensavo...a che serve questo tipo di coltello?

non è un fight, troppo lungo, non è un multiuso, niente lato a sega, troppo sottile, non è un coltello da chopping perchè non ha massa battente, lancio non tanto è un filino squilibrato...è figo e basta?:asd:

Bushi81
20-05-2010, 10:58
Salve a tutti, sto per fare il porto d' armi per tiro al volo e cercando nella rete risposte ai miei interrogativi:muro: , sono capitato in questo interessante forum dove vedo che ci sono persone che ne sanno un sacco!!!!

Siccome ho una cascina a 10 km da dove abito e posso ricavare all'interno una linea di tiro di 15 metri volevo sapere se per avere la licenza TAV devo per forza essere iscritto ad un poligono e se con questo tipo di porto d' armi posso trasportare la pistola dalla mia residenza alla cascina?
:help: :help:
Grazie a tutti!!!!

opposing
20-05-2010, 21:57
Salve a tutti, sto per fare il porto d' armi per tiro al volo e cercando nella rete risposte ai miei interrogativi:muro: , sono capitato in questo interessante forum dove vedo che ci sono persone che ne sanno un sacco!!!!

Siccome ho una cascina a 10 km da dove abito e posso ricavare all'interno una linea di tiro di 15 metri volevo sapere se per avere la licenza TAV devo per forza essere iscritto ad un poligono e se con questo tipo di porto d' armi posso trasportare la pistola dalla mia residenza alla cascina?
:help: :help:
Grazie a tutti!!!!

per avere il TAV devi obbligatoriamente presentare un'iscrizione a un tiro a segno nazionale riconosciuto, poi che tu abbia la cascina privata con linea di tiro da 15 mt. (beato te) nessuno ti vieta di prendere le tue armi, trasportarle alla cascina e sparare fino a farti venire i calli nelle mani. Uniche accortezze da avere sono: primo non dare fastidio acusticamente onde evitare di incorrere nel reato di disturbo alla quiete pubblica, o peggio, procurato allarme e secondo, per buona regola, segnalare all'autorità competente di zona (probabilmente la stazione dei CC) che la cascina viene utilizzata come tiro a segno privato.

Good luck and have fun ;)

opposing
20-05-2010, 22:01
stavo cazzeggiando con la lama e pensavo...a che serve questo tipo di coltello?

non è un fight, troppo lungo, non è un multiuso, niente lato a sega, troppo sottile, non è un coltello da chopping perchè non ha massa battente, lancio non tanto è un filino squilibrato...è figo e basta?:asd:



Multiuso per impieghi militari.

StIwY
20-05-2010, 22:04
per avere il TAV devi obbligatoriamente presentare un'iscrizione a un tiro a segno nazionale riconosciuto....



Questa non rientra nelle cose da fare per avere il TAV......


Ho sentito solo dire che la regola viene applicata SOLO in alcune questire in italia ( le solite norme illegittime )

opposing
20-05-2010, 22:07
Questa non rientra nelle cose da fare per avere il TAV......


Ho sentito solo dire che la regola viene applicata SOLO in alcune questire in italia ( le solite norme illegittime )

"... Inoltre, nella documentazione per il rilascio e il rinnovo di questa licenza, l’interessato deve allegare un attestato d’iscrizione ad una Sezione del Tiro a Segno Nazionale ..."

dal sito della Questura.

Vins_cb
20-05-2010, 22:14
"... Inoltre, nella documentazione per il rilascio e il rinnovo di questa licenza, l’interessato deve allegare un attestato d’iscrizione ad una Sezione del Tiro a Segno Nazionale ..."

dal sito della Questura.

non sarebbe la prima volta che scrivono cose errate; l'iscrizione non è obbligatoria.
O hai il congedo militare e quindi al poligono puoi anche non farti mai vedere oppure devi sostenere il corso di maneggio ma anche in questo caso l'iscrizione al poligono non è necessaria.

opposing
20-05-2010, 22:17
non sarebbe la prima volta che scrivono cose errate; l'iscrizione non è obbligatoria.
O hai il congedo militare e quindi al poligono puoi anche non farti mai vedere oppure devi sostenere il corso di maneggio ma anche in questo caso l'iscrizione al poligono non è necessaria.

Non ci siamo capiti.

Il maneggio o il congedo è per quanto riguarda la pratica nell'uso delle armi; l'iscrizione al TSN serve a motivare la richiesta di un porto d'armi per tiro a volo.
Sarebbe come chiedere la licenza per fare il pugile e non essere nemmeno iscritto in palestra.

Vins_cb
20-05-2010, 22:23
ma non è vero, non serve assolutamente! :D
Io quando ho fatto richiesta di porto d'armi ho allegato i certificati di maneggio ma l'iscrizione al tsn non l'ho proprio nominata nella richiesta; idem mio padre, mio zio e altri amici (che in un tsn non ci hanno mai messo piede perdipiù); semmai, essendo il porto d'armi per uso tiro a volo, servirebbe l'iscrizione alla FITAV e qualche questura illegittimamente la chiedeva, poi sono intervenuti quella della fisat e li hanno fatti rigare dritto.

Tratto da: http://earmi.it/diritto/leggi/rinnovoTAV.htm


Mentre la legge dice chiaramente che per avere licenza di caccia non occorre alcun dimostrato bisogno, da cui si deduce esso che non occorre neppure per il TAV che, per precisa volontà del legislatore è solo un surrogato del porto di fucile per chi non vuol cacciare; mentre è del tutto ovvio, in base ad un principio non più complicato a capirsi del 2+2=4, che se non ci vuole l’effettivo svolgimento di attività di tiro per il rilascio, tanto meno ci vuole per il rinnovo, ecco che il ministero fa una specie di gioco delle tre carte con le parole e i gli articoli di legge, scopre che le norme sull’acquisto di armi si applicano anche al rinnovo (perché mai?), interpreta in maniera peregrina l’obbligo di motivare l’acquisto di armi (i motivi sono solo quattro: difesa, caccia, tiro, collezione; non si deve certo raccontare dove e come e quando si sparerà!) e poi ci infila una frase da restare basito chiunque la legge.


Consiglio a chi si voglia fare un paio di risate questi due scritti di mori sulle faq presenti sul sito della ps:
Ricarica (http://earmi.it/diritto/faq/ignoranti.htm)
Riduttori calibro (http://earmi.it/diritto/faq/ignoranti1.htm)

opposing
20-05-2010, 22:29
ma non è vero, non serve assolutamente! :D
Io quando ho fatto richiesta di porto d'armi ho allegato i certificati di maneggio ma l'iscrizione al tsn non l'ho proprio nominata nella richiesta; idem mio padre, mio zio e altri amici (che in un tsn non ci hanno mai messo piede perdipiù); semmai, essendo il porto d'armi per uso tiro a volo, servirebbe l'iscrizione alla FITAV e qualche questura illegittimamente la chiedeva, poi sono intervenuti quella della fisat e li hanno fatti rigare dritto.

e si vede che li dove vivi tu non applicano le norme così come riporta la circolare del ministero dell'interno 557/PAS.50.777/E/08 del 25 novembre 2008 :D
Qui a Cuneo se non alleghi l'iscrizione al TSN lo vedi col binocolo il porto d'armi per TAV così come a Roma e a Messina (città con le quali ho avuto a che fare per il suddetto motivo di rilascio porto d'armi).



EDIT: la suddetta circolare parlava dell'obbligo solo per il "rinnovo", successivamente modificata porta l'obbligo anche per il "rilascio". Quindi qualcuno chiede l'iscrizione e qualcuno no...

Vins_cb
20-05-2010, 22:47
vedo che hai corretto il numero della circolare, infatti stavo per chiederti se fossi sicuro del numero perché leggendola non mi sembrava avesse attinenza con il discorso che stavamo facendo; per quanto riguarda quella circolare vedi il mio post precedente (che ho editato), c'è il link all'articolo di mori.
Siccome è illegittima è intervenuta la fisat e adesso non richiedono più nulla ;)

opposing
20-05-2010, 22:56
vedo che hai corretto il numero della circolare, infatti stavo per chiederti se fossi sicuro del numero perché leggendola non mi sembrava avesse attinenza con il discorso che stavamo facendo; per quanto riguarda quella circolare vedi il mio post precedente (che ho editato), c'è il link all'articolo di mori.
Siccome è illegittima è intervenuta la fisat e adesso non richiedono più nulla ;)

si avevo sbagliato il numero della circolare :D

StIwY
20-05-2010, 23:18
....in quelle questure li chi ha porto armi da caccia deve portare la selvaggina nei commissariati per motivare ? :D

opposing
20-05-2010, 23:25
....in quelle questure li chi ha porto armi da caccia deve portare la selvaggina nei commissariati per motivare ? :D



ahahah

un capriolo morto :sofico:

Aurora2008
21-05-2010, 00:22
e si vede che li dove vivi tu non applicano le norme così come riporta la circolare del ministero dell'interno 557/PAS.50.777/E/08 del 25 novembre 2008 :D
Qui a Cuneo se non alleghi l'iscrizione al TSN lo vedi col binocolo il porto d'armi per TAV così come a Roma e a Messina (città con le quali ho avuto a che fare per il suddetto motivo di rilascio porto d'armi).



EDIT: la suddetta circolare parlava dell'obbligo solo per il "rinnovo", successivamente modificata porta l'obbligo anche per il "rilascio". Quindi qualcuno chiede l'iscrizione e qualcuno no...

In provincia di Modena due anni fa per avere la licenza non mi hanno richiesto l'iscrizione al TSN, iscrizione che ho dovuto comunque effettuare per avere il certificato di abilitazione al maneggio delle armi :)

Bushi81
21-05-2010, 13:17
per avere il TAV devi obbligatoriamente presentare un'iscrizione a un tiro a segno nazionale riconosciuto, poi che tu abbia la cascina privata con linea di tiro da 15 mt. (beato te) nessuno ti vieta di prendere le tue armi, trasportarle alla cascina e sparare fino a farti venire i calli nelle mani. Uniche accortezze da avere sono: primo non dare fastidio acusticamente onde evitare di incorrere nel reato di disturbo alla quiete pubblica, o peggio, procurato allarme e secondo, per buona regola, segnalare all'autorità competente di zona (probabilmente la stazione dei CC) che la cascina viene utilizzata come tiro a segno privato.

Good luck and have fun ;)

Grazie Opposing!

Sono passato nell'armeria vicino al mio paese per vedere che armi avevano in calibro 22 e il proprietario mi ha confermato quello che mi hai detto tranne che per l'iscrizione al tiro a segno nazionale riconosciuto che non è richiesta. Infatti, dopo aver fatto le visite mediche vado da lui e mi compila tutti i moduli da portare in caserma e l'iscrizione al poligono, mi ha assicurato che non serve.:D

Ciao

PS: secondo voi cos'è meglio Browning Buck Mark o Ruger MK III???:confused: :confused:

Vins_cb
21-05-2010, 14:32
a me come finiture piace di più la ruger...

opposing
22-05-2010, 00:23
PS: secondo voi cos'è meglio Browning Buck Mark o Ruger MK III???:confused: :confused:

a me non piacciono nessuna delle due :D
è ormai prassi comune tra i neofiti acquistare armi in calibro .22 giusto "per iniziare", io personalmente sono sempre stato contrario, poi ognuno è libero di fare come meglio crede. Anche perchè devi considerare che il .22 è un calibro che stanca presto e con il costo di una di quelle armi che hai menzionato ti compri una pistola che spara un calibro "serio". Poi ripeto, ognuno ha i suoi punti di vista ;)

Bushi81
22-05-2010, 06:26
Le ho tenute in mano entrambe...peso simile, la buck mark sembra più un giocattolo ma con l'impugnatura in gomma sagomata è molto comoda!!
prezzi dai 350 ai 400/420:p
Quando ritorno in armeria magari chiedo se ha calibri più grossi con prezzi simili, penso però che dovrò stare su un usato.

Aurora2008
22-05-2010, 07:01
Dopo aver provato al poligono sia il .22 che il 9x21 mi sono indirizzato verso quest'ultimo... l'unico vantaggio del .22 è il costo delle munizioni :)

choccoutente
22-05-2010, 07:05
prima o poi.....

http://www.wph2005.com/junk/remington.jpg

ma quanto è bella?:fagiano:

davide87
22-05-2010, 07:44
Bella complimenti.. è tua ?

Proprio ieri per la mia 22 ho comprato una ottica Walther ZF 3-9X40