View Full Version : Core 2 Quad Q6600 "Overclocking Club"
http://cache-www.intel.com/cd/00/00/33/34/333481_333481.gif
Caretteristiche principali q6600:
Core: Kentsfield
Core speed: 2400 Mhz
Moltiplicatore: 9x (bloccato)
Front Side Bus: 1066 Mhz
L2 cache: 8mb (4x2Mb)
Socket: lga775
Tecnologia produttiva: 65mn
Voltaggio: 1,25v
Assorbimento: 105w
Pagina Intel sul Q6600:
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/core2quad/333922.htm
Recensioni Q6600:
http://www.behardware.com/articles/651-1/intel-core-2-quad-q6600.html
http://www.techspot.com/review/36-intel-core2-quad-q6600/
http://techgage.com/article/intel_core_2_quad_q6600/
http://www.overclockersclub.com/reviews/q6600/
Giochi che utilizzano i 4 cores:
Alan Wake (http://www.alanwake.com/)
Crysis (http://www.crysis-game.com/)
Unreal Tournament 3 (http://www.unrealtournament3.com/)
Supreme Commander (http://www.supremecommander.com/)
Lost Planet (http://www.lostplanet-thegame.com/)
Ora veniamo a me: :)
Ciao a tutti, io sto smanettando da un po di giorni per occare il mio Q6600, su MoBo DFI 680i.
Però ho problemi con la FPU che temo non regga OC alti... :rolleyes:
Credo sia l'unità in virgola mobile perchè tenendolo a 3420Mhz ho giocato diverse serate senza il minimo problema, anche orthos va avanti ore, ma se uso qualche programma che fa il test sulla FPU, il PC si spegne all'istante. :mbe:
Ho provato con i Benchmark FPU di "Everest Ultimate Edition" (Julia, Mandel e SinJulia), e a 3420Mhz appena lancio uno di questi bench si spegne il PC, ho provato vari settaggi nel bios, ma nulla da fare. :cry: :cry:
Ho notato che con voltaggi sopra l'1.44 (Da bios) si spegne proprio, a 1.40(sempre da bios) si resetta solamente. :rolleyes:
Anche 3dMark di solito passa, ma talvolta si spegne quando arriva al test della CPU.
Fino a 3285Mhz invece nessun problema, anche i test FPU passano tutti, fino a questa soglia sono decisamente rock solid. :)
Altra cosa strana, da 3000 a 3399 il PC nemmeno parte! :confused:
In questo range di frequenze o si blocca nella schermata verde DFI che appare all'accensione, o non ci arriva proprio e rimane schermo nero. :mbe:
Da 3400Mhz in su invece parte, arriva anche a 3550, ma con l'instabilità sulla FPU di cui sopra.
Ci sarà un modo per risolvere la situazione o mi rassegno a rimanere a 3285? :ciapet:
Inoltre se utilizzando il PC normalmente anche a 3500 regge, posso fidarmi ad usarlo comunque consapebole di rischiare qualche crash, o è meglio evitare? :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1416056
tag del thread ufficiale rimosso fino alla sistemazione del primo post.
Già che ci siamo, una volta pronto questo diventerà il thread ufficiale delle cpu quad intel (q6600/qx6700/qx6800)
fdadakjli
31-05-2007, 08:45
hai regolato per bene VCORE/VTT/GTL??? ;)
re_romano_alex
31-05-2007, 19:49
Chi fa una bella guida per portare in daily un QX6700 @ QX6800 in 4 semplici mosse ? :D [Serio]
:) Con RAM 800 mhz e Zalman 9700
fdadakjli
31-05-2007, 21:51
Chi fa una bella guida per portare in daily un QX6700 @ QX6800 in 4 semplici mosse ? :D [Serio]
:) Con RAM 800 mhz e Zalman 9700
QX6700@QX6800???
basta che alzi il molti da 10x a 11x...tanto regge anche a vcore def.
;)
Brutale910
31-05-2007, 21:59
QX6700@QX6800???
basta che alzi il molti da 10x a 11x...tanto regge anche a vcore def.
;)
ha il molti sbloccato??:sofico:
fdadakjli
31-05-2007, 22:03
ha il molti sbloccato??:sofico:
già... ;)
hai regolato per bene VCORE/VTT/GTL??? ;)
Si, gli ho messi come hai detto tu nel topic della DFI, ho provato con vari livelli di VTT ma la cosa non cambia.
Ma VID-Core e VTT-Core vanno sempre regolati entrambi su valori simili?
Ho sempre fatto così ma non so se ho fatto bene... :stordita:
re_romano_alex
01-06-2007, 13:37
QX6700@QX6800???
basta che alzi il molti da 10x a 11x...tanto regge anche a vcore def.
;)
Perfetto quindi non s'ha da cambiare nulla nè in RAM nè in altro,giusto?
Scusate ragazzi il q6600 ha il molti sbloccato?
che Vcora ha di default? e come faccio a occarlo un poco su una Asus P5N32-SLI con memorie DDR2 800Mhz Xms2 della corsair? (che stanno a 800Mhz 4-4-4-12 2T)
Considerate che le memorie sono moooooooooolto sensibili all'overclock su questa mb
grazie a tutti
Acc peccato...
vabbe per ora mi accontenterò di salire un poco con il FSB
Chi mi sa dire il Vcore di default del procio?
grazie
K Reloaded
01-06-2007, 18:04
mi bisogna fare un mutuo x questi QX? detelo no?!!! :sofico:
Scusate ragazzi il q6600 ha il molti sbloccato?
che Vcora ha di default? e come faccio a occarlo un poco su una Asus P5N32-SLI con memorie DDR2 800Mhz Xms2 della corsair? (che stanno a 800Mhz 4-4-4-12 2T)
Considerate che le memorie sono moooooooooolto sensibili all'overclock su questa mb
grazie a tutti
Non so come funziona il bios della P5N32, sulla DFI posso sganciare l'FSB dalle memorie, e portare il procio alla frequenza che voglio laciando le RAM a 800MHz, o qualsiasi altra frequenza :)
Essendo anche la P5N32 una 680i credo si possa fare anche sulla tua.
Ma qual'è il Vcore di default?
Nella MB c'e scritto "auto" ma null'altro, poi parte da 1,2 per salire ma non credo 1,2 sia di default
Allora prime impressioni
ho portato il FSB a 1200 , con conseguente rialzo della frequenza del processore a 2,7GHz, Vcore a default, tutto bene per ora...
Mi accontento pe run po' e poi vedremo se andare avanti
mazzoni.federic
03-06-2007, 21:09
ma scaldano tanto questi quadcore??
Allora prime impressioni
ho portato il FSB a 1200 , con conseguente rialzo della frequenza del processore a 2,7GHz, Vcore a default, tutto bene per ora...
Mi accontento pe run po' e poi vedremo se andare avanti
portalo a 400*9, se non va a 400*8 ;)
portalo a 400*9, se non va a 400*8 ;)
Un Quad a 400 di FSB :eek: :D? Sono veramente molti, solitamente i Quad arrivano a 350Mhz quando sono fortunati, quelli che arrivano a 400Mhz sono veramente pochi, in ogni caso non resta che provare.
Un Quad a 400 di FSB :eek: :D? Sono veramente molti, solitamente i Quad arrivano a 350Mhz quando sono fortunati, quelli che arrivano a 400Mhz sono veramente pochi, in ogni caso non resta che provare.
ah allora se è cosi mi conviene comprare delle ddr2 667 da mettere in sincrono anziche delle 800 in asincrono, voi che ne dite?
fdadakjli
05-06-2007, 10:59
Un Quad a 400 di FSB :eek: :D? Sono veramente molti, solitamente i Quad arrivano a 350Mhz quando sono fortunati, quelli che arrivano a 400Mhz sono veramente pochi, in ogni caso non resta che provare.
allora io posso ritenermi fortunato che sono a 400x10 in daily RS...e mi manca poco per stabilizzare i 450x9... :D :ciapet:
allora io posso ritenermi fortunato che sono a 400x10 in daily RS...e mi manca poco per stabilizzare i 450x9... :D :ciapet:
hai aumentato il voltaggio?
ah allora se è cosi mi conviene comprare delle ddr2 667 da mettere in sincrono anziche delle 800 in asincrono, voi che ne dite?
Puoi anche mettere delle 800 a 667Mhz con timings più tirati, se reggono ;). Dipende poi moltissimo dalla scheda madre e da come gestisce le memorie il chipset.
allora io posso ritenermi fortunato che sono a 400x10 in daily RS...e mi manca poco per stabilizzare i 450x9... :D :ciapet:
Direi molto fortunato :D. Però la tua CPU è anche un ES, e si sa che in overlcock vanno molto meglio ;).
fdadakjli
05-06-2007, 11:04
Direi molto fortunato :D. Però la tua CPU è anche un ES, e si sa che in overlcock vanno molto meglio ;).
error...la mia cpu è una boxed originale...non è un ES... ;)
error...la mia cpu è una boxed originale...non è un ES... ;)
Chiedo scusa :D, ero convintissimo che avessi un ES. Rimane il fatto che mediamente gli ES salgono molto bene, e che è difficile raggiungere BUS alti come quelli dei Core 2 Duo con i Quad Core, o anche quello è un error :D?
fdadakjli
05-06-2007, 11:06
hai aumentato il voltaggio?
si...1.55v per i 4GHz RS ;)
sempre sfortunato con le cpu delly..:asd: ;)
fdadakjli
05-06-2007, 11:12
Chiedo scusa :D, ero convintissimo che avessi un ES. Rimane il fatto che mediamente gli ES salgono molto bene, e che è difficile raggiungere BUS alti come quelli dei Core 2 Duo con i Quad Core, o anche quello è un error :D?
non sbagli...mediamente salgono meno i quad dei dual come anche gli ES vs Boxed...anche la mobo cmq la sua parte la fa... ;)
fdadakjli
05-06-2007, 11:14
sempre sfortunato con le cpu delly..:asd: ;)
bhe dai era ora...dopo un fx57 sbranato, 3x FX60 coldbuggati [di cui 2 letteralmente inutilizzabili già a 0°c :muro: ] un pò di fortuna me la sono guadagnata... :D
si...1.55v per i 4GHz RS ;)
a vcore di default a quanto arrivavi?
Anche il mio modesto q6600 fino a fsb 365x9 (3285Mhz) funziona RS senza problemi! :)
a 400x9 il PC parte comunque e svolge diversi test, ma purtroppo si spegne quando utilizza la FPU :cry: , spero di trovare le impostazioni giuste da Bios per renderlo RS almeno a 3500. :D
fdadakjli
05-06-2007, 11:27
a vcore di default a quanto arrivavi?
non saprei rispondere...mai provato a vcore def...ne a frequenza default... :D
venivo da un x6800 4ghz daily e volevo i 4ghz daily con due core in più...frequenze inferiori non le ho considerate... :sofico:
fdadakjli
05-06-2007, 11:29
Anche il mio modesto q6600 fino a fsb 365x9 (3285Mhz) funziona RS senza problemi! :)
a 400x9 il PC parte comunque e svolge diversi test, ma purtroppo si spegne quando utilizza la FPU :cry: , spero di trovare le impostazioni giuste da Bios per renderlo RS almeno a 3500. :D
non ricordo se te lo avevo chiesto, hai provato ad aumentare il vcore/vtt/gtl???
Si e ti ho anche risposto, mi autoquoto: :p
Si, gli ho messi come hai detto tu nel topic della DFI, ho provato con vari livelli di VTT ma la cosa non cambia.
Ma VID-Core e VTT-Core vanno sempre regolati entrambi su valori simili?
Ho sempre fatto così ma non so se ho fatto bene... :stordita:
Bestio, appena hai tempo sistema il primo post.... così rimetto il tag ufficiale :)
Ormai i quad si stanno diffondendo e con i tagli di prezzo una discussione ufficiale sarà necessaria ;)
Ormai i quad si stanno diffondendo e con i tagli di prezzo una discussione ufficiale sarà necessaria ;)
Io sto aspettando proprio i tagli per prendere un quad 6600 al prezzo di un dual... :cool:
Ma ho letto che arriveranno oltre i tagli di prezzo anche un nuovo step di queste cpu (CPUID "06FB"), è vero?
Io sto aspettando proprio i tagli per prendere un quad 6600 al prezzo di un dual... :cool:
Ma ho letto che arriveranno oltre i tagli di prezzo anche un nuovo step di queste cpu (CPUID "06FB"), è vero?
ovvio, sennò non si spiegherebbe il taglio di prezzo.
1333 di frequenza...
Bestio, appena hai tempo sistema il primo post.... così rimetto il tag ufficiale :)
Ormai i quad si stanno diffondendo e con i tagli di prezzo una discussione ufficiale sarà necessaria ;)
Hemm... cosa ci manca? ;)
ovvio, sennò non si spiegherebbe il taglio di prezzo.
1333 di frequenza...
Raggiungibilissima anche dai 1066... :)
Non hanno fatto altro che overcloccarli di serie mi sa... :asd:
Hemm... cosa ci manca? ;)
guarda come sono fatti i primi post delle altre discussioni ufficiali :)
ovvio, sennò non si spiegherebbe il taglio di prezzo.
1333 di frequenza...
cioè che succede col taglio e i nuovi step?
guarda, io ne so come gli altri, mi fido dei venditori e di qualche notizia sulweb...ma dovrebbero arrivare sul mercato verso la fine dell'anno i nuovi Core 2 duo con bus a 1333:
E6850 3 GHz 1333 MHz 4MB
E6800 2.93 GHz 1066 MHz 4MB
E6750 2.66 GHz 1333 MHz 4MB
E6650 2.33 GHz 1333 MHz 4MB
+ i nuovi Quad Penryn a 3.33Ghz
anche hwup li ha già testati ma le prestazioni sono ancora """modeste""" (3 virgolette) causa prime produzioni
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1707/i-primi-benchmark-su-sistemi-intel-penryn_index.html
Sapete già se il nuovo QX6700 avrà ancora il molti sbloccato? :confused:
Il QX6700 ed in generale tutti i processori Intel con la X nella sigla (appartenenti alla famiglia Extreme) hanno il moltiplicatore sbloccato ;).
il nuovo modello sarà q6700 se non sbaglio e quindi col moltiplicatore bloccato
mazzoni.federic
09-06-2007, 13:19
ma allora uscira il E6800 con FSB a 1066??
Le cpu dual core non sono oggetto di questo thread, per favore non andate off-topic.
fdadakjli
09-06-2007, 16:44
il nuovo modello sarà q6700 se non sbaglio e quindi col moltiplicatore bloccato
non sbagli...molti bloccato come il Q6600... ;)
bididead
11-06-2007, 10:02
scusate, ma su una p5b liscia e' possibile portare il q6600 ad almeno @3200, thanks, mi basterebbero...
re_romano_alex
14-06-2007, 00:00
Preso :D
Mi piacerebbe portarlo @ QX6800,ma non riesco a trovare Home Everest compatiile per Vista 32 bit...ppraticamemtnte se vedo in sensore mi fa vedere solo la temperatura della scheda madre :doh:
ma quanto cavolo scaldano questi q6600?
Per tenerlo stabile a 3.2ghz ho bisogno di 1.425v (1.375v reali) ma la cpu diventa un forno anche se uso un dissipatore con tec incorporata.
Voi che temp avete?
Sarà perchè ho quasi 30° in camera!?:stordita:
che temperature?
allora t ambiente circa 29°
a 2.66ghz con 1.265v da bios (1.22 reali) mi tocca cmq i 72° sotto carico con prime95.
a 3 ghz con 1.325v (1.275 v reali) mi tocca gli 80° sempre sotto prime95 come temp massima e infine a 3.2ghz con 1.425v (1.375v reali) sfiora i 100° cioè la temp.massima consentita.
Considera che il vigor monsoon II è superiore anche al tuniq tower 120.
Sinceramente mi sembra una follia....con lo zalman 9700 la situazione peggiorava di circa 10°.
:mad:
Questi giorni fa molto caldo e le tue temperature mi sembrano anche se altine nella media,considera che il mioì core duo che scalda molto meno ed è Rs con meno volt alle stesse frequenze arriva intorno ai 65-67°C con 1.31V a 3.2ghz.
Prova a controllare se tutto è montato bene ed a fare test a case aperto magari hai problemi di areazione,cmq io con quelle temperature opterei per la config intermedia altrimenti rischi di rovinarlo e sarebbe un peccato!!;)
aspita...:(
in idle per curiosità?
M@goZurlì
27-06-2007, 17:34
l'equivalente AMD del processore del titolo qual'è?
appleroof
27-06-2007, 17:41
l'equivalente AMD del processore del titolo qual'è?
non esiste, per ora ;)
aspita...:(
in idle per curiosità?
con t amb di 29° sono a 47° su tutti i core + o meno in idle a 3ghz con 1.3v di vcore (1.25 reali)
ciao
Questi giorni fa molto caldo e le tue temperature mi sembrano anche se altine nella media,considera che il mioì core duo che scalda molto meno ed è Rs con meno volt alle stesse frequenze arriva intorno ai 65-67°C con 1.31V a 3.2ghz.
Prova a controllare se tutto è montato bene ed a fare test a case aperto magari hai problemi di areazione,cmq io con quelle temperature opterei per la config intermedia altrimenti rischi di rovinarlo e sarebbe un peccato!!;)
attualmente lo tengo a 3ghz con 1.3v (1.25v reali), è stabile prime 4 ore quindi va bene, in questo modo riesco a stare sotto agli ottantagradi in full senza problemi.
ciao
mi iscrivo, coi tagli di Luglio sarà la mia prossima CPU :D
io sono a 3.35 Ghz e 62° in idle con raffreddamento ad acqua del case taichi
Vcore reale 1.4v
dite che é rischioso tenerlo a questa temp?
io sono a 3.35 Ghz e 62° in idle con raffreddamento ad acqua del case taichi
Vcore reale 1.4v
dite che é rischioso tenerlo a questa temp?
il mio arriva anche a 80° e passa sotto sforzo sotto tec.....credo che se la Tjunct dei quad è 100° un motivo deve esserci...quindi tu in idle sei 40° sotto quella temp.
Io ho optato per la config a 3ghz così ho potuto downvoltare fino a 1.296v...morale 45° in idle e 75 max sotto prime95.
ciao
azz...praticamente indomabili sotto il profilo temp :mc:...
con che programma misuro la temp tjunct e quella di ogni singolo core?
azz...praticamente indomabili sotto il profilo temp :mc:...
si devi veri forni.......
Doppiag78
30-06-2007, 14:19
Ho trovato un'occasione di un Q6600 a 330€ nuovo con fattura...
Le mie perplessità sono:
1) secondo voi sale bene in OC...vorrei arrivare a 3Ghz...almeno...
2) vale i 130€ in + di un E6600?
3) convine prenderlo e stare tranquilli x un po' o prendere un E6600 e poi aspettare tra un annetto o + di prendere un nuovo a 45nm?
Io usereò XP ancora x un bel po'...
Comprerò una P35 DS4 quindi i nuovi proci dovrei poterli montare quando usciranno...e caleranno di prezzo!
Aspetto consigli...sparate!
Tetsujin
30-06-2007, 15:12
Ho trovato un'occasione di un Q6600 a 330€ nuovo con fattura...
Le mie perplessità sono:
1) secondo voi sale bene in OC...vorrei arrivare a 3Ghz...almeno...
2) vale i 130€ in + di un E6600?
3) convine prenderlo e stare tranquilli x un po' o prendere un E6600 e poi aspettare tra un annetto o + di prendere un nuovo a 45nm?
Io usereò XP ancora x un bel po'...
Comprerò una P35 DS4 quindi i nuovi proci dovrei poterli montare quando usciranno...e caleranno di prezzo!
Aspetto consigli...sparate!
secondo me...necessario non è, basta e avanza un E6600, considera anche il calore generato dai quad... diciamo che i Quad inizieranno a diffondersi tra un po, ed i prezzi scenderanno ancora. Al momento, lo consiglio solo a chi vuol essere il primo, oppure a chi cerca score ;)
già, al di là che ha poco senso : fra 20 giorni li troverai in quantità a prezzi minori :p
se il problema sono i 3ghz vai ad occhi chiusi :D
Doppiag78
30-06-2007, 18:43
secondo me...necessario non è, basta e avanza un E6600, considera anche il calore generato dai quad... diciamo che i Quad inizieranno a diffondersi tra un po, ed i prezzi scenderanno ancora. Al momento, lo consiglio solo a chi vuol essere il primo, oppure a chi cerca score ;)
Quindi secondo te vado di E6600 e lo porto a 333x9 così mi faccio un 3Ghz senza esagerere e vivo tranquillo?
Dexther già, al di là che ha poco senso : fra 20 giorni li troverai in quantità a prezzi minori
se il problema sono i 3ghz vai ad occhi chiusi
Nn ho capito cosa intendi...scusa...anche tu mi consigli l'E6600 o dici di aspettare...
Io penso che questi Q nn siano molto vallidi in realtà...e tendenzialmente aspetterei i nuovi a 45nm...ed intanto mi diverto con l'E6600...voi che dite?
K Reloaded
30-06-2007, 19:38
assolutamente si! anch'io ero dell'idea di farmi un Quad ... ma la realtà dei fatti è che nn ti aggiungono nulla ... (tranne x alcuni piccoli casi)
letsmakealist
30-06-2007, 20:25
considera anche il calore generato dai quad...
è vero, ma sono curioso di vedere come se la caveranno i Q6600 G0 a 95w che dovrebbero uscire più o meno alla data del taglio di prezzi.
Doppiag78
30-06-2007, 20:33
Comunque ho visto delle prove ed il Q mi sembra performante...nn x giocare ovviamente...ma x alcune applicazioni...
Allora accantono l'idea del quad a 330...vado di E6600 a 200€ e nn ci penso +...
Qualcun'altro vuole dire la sua?
K Reloaded
30-06-2007, 21:14
Comunque ho visto delle prove ed il Q mi sembra performante...nn x giocare ovviamente...ma x alcune applicazioni...
Allora accantono l'idea del quad a 330...vado di E6600 a 200€ e nn ci penso +...
Qualcun'altro vuole dire la sua?
secondo me fai benissimo ;)
Comunque ho visto delle prove ed il Q mi sembra performante...nn x giocare ovviamente...ma x alcune applicazioni...
Allora accantono l'idea del quad a 330...vado di E6600 a 200€ e nn ci penso +...
Qualcun'altro vuole dire la sua?
anche nei giochi che sfruttano i quad, non migliorano la situazione?
Il q6600 è un'ottimo processore, non vi aspettate che i nuovi E68XX siano migliori. Chi compra questo procio e vuole fare overclock deve necessariamente avere un raffreddamento a liquido di livello altrimenti non andrete sopra i 3.2Ghz. I dissi ad aria (tutti!!) sono completamente insufficienti.
Per chi ha il liquido, basta portare il Vcore a 1,475 e il NorthBridge core a 1,45 e va senza problemi a 3,6Ghz.
Le performance, a patto che usiate software in grado di gestire i 4 core sono da urlo!!
fdadakjli
01-07-2007, 13:25
che senso ha paragonare un quad ad un dual...nelle applicazioni in cui vengono sfruttati tutti i core il dual ne esce a pezzettini... ;)
prendi il quad e stai tranquillo per un bel pezzo... :)
il punto critico dei quad al momento è il calore prodotto...però niente di ingestibile con un buon raffreddamento... ;)
che senso ha paragonare un quad ad un dual...nelle applicazioni in cui vengono sfruttati tutti i core il dual ne esce a pezzettini... ;)
prendi il quad e stai tranquillo per un bel pezzo... :)
il punto critico dei quad al momento è il calore prodotto...però niente di ingestibile con un buon raffreddamento... ;)
questo non è un tuo problema a quanto vedo :p
Il q6600 è un'ottimo processore, non vi aspettate che i nuovi E68XX siano migliori. Chi compra questo procio e vuole fare overclock deve necessariamente avere un raffreddamento a liquido di livello altrimenti non andrete sopra i 3.2Ghz. I dissi ad aria (tutti!!) sono completamente insufficienti.
Per chi ha il liquido, basta portare il Vcore a 1,475 e il NorthBridge core a 1,45 e va senza problemi a 3,6Ghz.
Le performance, a patto che usiate software in grado di gestire i 4 core sono da urlo!!
Notizia assolutamente falsa. La maggior parte dei Quad a quel voltaggio non sale stabilmente sopra 3,3Ghz; ovviamente poi bisogna vedere cosa intendi per portare un processore, perché se ti interessa avviare win ed essere instabile magari ci riesci. I quad Q6600 arrivano a liquido al massimo a 3,2Ghz prima di produrre troppo calore.
fdadakjli
01-07-2007, 13:37
no...nessun problema...con il G0 sto ancora meglio dato che non scalda nulla rispetto al QX6700 che avevo :D
cmq con un buon raffreddamento ad aria o liquido, mica necessariamente phase, si riescono a raggiungere frequenze buone e ottime prestazioni... :)
Notizia assolutamente falsa. La maggior parte dei Quad a quel voltaggio non sale stabilmente sopra 3,3Ghz; ovviamente poi bisogna vedere cosa intendi per portare un processore, perché se ti interessa avviare win ed essere instabile magari ci riesci. I quad Q6600 arrivano a liquido al massimo a 3,2Ghz prima di produrre troppo calore.
Mi dispiace contraddirti, ma io il q6600 c'è l'ho, e ti garantisco che quello che dico è perchè l'ho toccato con mano e non perchè lo penso.
Io personalmente l'ho portato a 3.33Ghz, raffreddato ad aria, e ho portato tutti e 4 i core al 100% per più di tre ore...stabile ovviamente!!
Il problema non è questo, ma la temperatura troppo alta dei core in idle, quando superi i 3.6Ghz (circa 64°).
Se non ci credi puoi aprire un thread su questo forum, dove ne trovi anche uno aperto da me proprio su questi aspetti.
http://www.pchs.it/forums/overclock/2321-q6600.html
Mi dispiace contraddirti, ma io il q6600 c'è l'ho, e ti garantisco che quello che dico è perchè l'ho toccato con mano e non perchè lo penso.
Io personalmente l'ho portato a 3.33Ghz, raffreddato ad aria, e ho portato tutti e 4 i core al 100% per più di tre ore...stabile ovviamente!!
Il problema non è questo, ma la temperatura troppo alta dei core in idle, quando superi i 3.6Ghz (circa 64°).
Se non ci credi puoi aprire un thread su questo forum, dove ne trovi anche uno aperto da me proprio su questi aspetti.
http://www.pchs.it/forums/overclock/2321-q6600.html
Non fraintendermi: io credo perfettamente che la tua CPU abbia raggiunto dei valori così buoni in Overlcock. Quello che critico fortemente è il fatto che estendi la tua esperienza personale, dovuta ad una CPU che, per essere un Quad, è molto buona, alla totalità dei Quad: posso assicurarti, avendone provati diversi, che difficilmente si superano i 3,2 -3,3Ghz stabili a voltaggi come quelli da te indicati (1,475v).
EDIT: ti invito in ogni caso a testare con Orthos Blend Test, impostando priorità 5 o superiore e controllando che tutti e 4 i core del processore lavorino. Facci uno screen e postalo sul forum. I QuadCore sono dei processori mediamente molto più difficili da overlcoccare dei Core 2 Duo.
Scusatemi, mi servono due minuti del vostro tempo per una votazione rapida :D
secondo voi (visto il primo post) posso dare il tag ufficiale a questo thread o preferite che ne venga aperto un'altro per i quad core ( e in quel caso ci vorrebbe un'anima pia che lo faccia....)?
ma intendi renderlo ufficiale per tutti i quad core o solo per i q6600?
Io pensavo a un unico thread per i quad a partire dal Q6600. Ditemi voi però :)
Ma si dai, forse come idea non è male , anche se fin'ora si è parlato solo di Q6600 in queste (poche) pagine.
Dato che non esistono (ancora) quad con moltiplicatori troppo bassi, non si pone il problema di dover creare thread come "e6300 OCclub" ed "e6600 OCClub", essendo le esigenze e le richieste più o meno coincidenti .... :)
K Reloaded
01-07-2007, 15:30
x me bisognerebbe migliorare un pò la prima pagina :)
Già, magari in settimana ne preparo uno io e lo faccio inserire a bestio..
Non fraintendermi: io credo perfettamente che la tua CPU abbia raggiunto dei valori così buoni in Overlcock. Quello che critico fortemente è il fatto che estendi la tua esperienza personale, dovuta ad una CPU che, per essere un Quad, è molto buona, alla totalità dei Quad: posso assicurarti, avendone provati diversi, che difficilmente si superano i 3,2 -3,3Ghz stabili a voltaggi come quelli da te indicati (1,475v).
EDIT: ti invito in ogni caso a testare con Orthos Blend Test, impostando priorità 5 o superiore e controllando che tutti e 4 i core del processore lavorino. Facci uno screen e postalo sul forum. I QuadCore sono dei processori mediamente molto più difficili da overlcoccare dei Core 2 Duo.
Grazie della puntualizzazione dato che sincerimente ti avevo frainteso.
Dico solo due cose:
1) Deve essere chiaro a tutti i lettori che ogni CPU (stesso modello ovviamente) ha dei comportamenti diversi, dovuti al diverso luogo di fabbricazione (Thailandia, India etc, etc) e al diverso istante temporale di fabbricazione causato dalla diversa qualità del silicio della fornitura.
2) Il test che mi chiedi, molto in voga su questo ma anche in altri forum, lo ritengo utile solo ai fini di una eventuale gara o classifica, fine a se stessa.
Io uso i pc per eleborare partite di scacchi (garantisco che i motori di analisi che utilizzo sono estremamente più esigenti e sensibili di qualsi giochetto o programma che gira in commercio al momento), li tengo accesi ad elaborare singole posizioni anche per intere settimane e questo mi basta e avanza.
Orthos fa dei test si duri, ma anche al di fuori della realtà, penso che la vera stabilità derivi dal fatto che i programmi che ogni utente utilizza siano stabili e facciano lavorare il pc così come l'utente se lo aspetta.
Questo per dirti che ho venduto parecchi pc in overclock che non superavano il test di orthos ma ancora le persone che li hanno acquistati (compreso il sottoscritto) mi stanno ringraziando.
Spero di essermi spiegato.
In ogni caso orthos non va bene per eseguire test reali su quad-core così come superPi e altri software che girano.
Grazie della puntualizzazione dato che sincerimente ti avevo frainteso.
Dico solo due cose:
1) Deve essere chiaro a tutti i lettori che ogni CPU (stesso modello ovviamente) ha dei comportamenti diversi, dovuti al diverso luogo di fabbricazione (Thailandia, India etc, etc) e al diverso istante temporale di fabbricazione causato dalla diversa qualità del silicio della fornitura.
2) Il test che mi chiedi, molto in voga su questo ma anche in altri forum, lo ritengo utile solo ai fini di una eventuale gara o classifica, fine a se stessa.
Io uso i pc per eleborare partite di scacchi (garantisco che i motori di analisi che utilizzo sono estremamente più esigenti e sensibili di qualsi giochetto o programma che gira in commercio al momento), li tengo accesi ad elaborare singole posizioni anche per intere settimane e questo mi basta e avanza.
Orthos fa dei test si duri, ma anche al di fuori della realtà, penso che la vera stabilità derivi dal fatto che i programmi che ogni utente utilizza siano stabili e facciano lavorare il pc così come l'utente se lo aspetta.
Questo per dirti che ho venduto parecchi pc in overclock che non superavano il test di orthos ma ancora le persone che li hanno acquistati (compreso il sottoscritto) mi stanno ringraziando.
Spero di essermi spiegato.
In ogni caso orthos non va bene per eseguire test reali su quad-core così come superPi e altri software che girano.
Non so quale sia la tua preparazione in ambito informatico. Orthos è uno dei (e non l'unico) test che si fa per verificare la stabilità di un processore. Ovviamente, come ho sempre sostenuto, la vera stabilità si ottiene dopo aver verificato la stabilità del nostro computer con i programmi che utilizziamo. Ma superare Orthos siginifca avere una buona base da cui partire. Ed è per questo che è un test utilizzato, che consiglio e che continuerò a consigliare. Inoltre Orthos è adottato come test universale per avere un indice di come comportarsi in Overclock; ho letto la tua discussione in cui all'inzio ti dava schermata BLU, e in cui chiedevi vari consigli, e ti sono stati dati dei consigli che sono adeguati per un Core 2 Duo ma non per un QuadCore. Io di QuadCore ne ho avuti parecchi, e posso assicurarti che testare con Orthos da un grosso aiuto a capire a che punto può arrivare una CPU. Uno dei pregi di Orthos è poi che non da nessun indice prestazionale: per questo motivo non ci si mettono a fare gare, ma si vede solamente se il computer è stabile o meno.
Non riesco veramente a capire come si possa affermare: In ogni caso orthos non va bene per eseguire test reali su quad-core così come superPi e altri software che girano.
Ognuo è libero di fare come meglio ritiene, ma non si può pretendere di affermare una cosa del genere senza puntualizzare che si tratta di una visione personalissima.
Poi fai come vuoi: sappi che se non posti uno screen con Orthos alla frequenza che dichiari, nessuna persona, tra quelle che di funzionamento di processori e software capiscono, crederà che il tuo sistema sia stabile. Per questo motivo ti torno a dire che i processori QuadCore sono stabili al massimo a 3,2 - 3,3Ghz (quando fortunati); se vuoi affermare il contrario lo puoi fare, specificando che il tuo è stabile a 3,6Ghz con un programma, secondo te più pesante di Orthos, che genera partite di scacchi, ma che non passa Orthos. Ti avveto che molte persone, leggendo una cosa del genere, penseranno prima di tutto che il tuo computer non è stabile, e poi si potranno fare una risata o tentare di farti capire il perché l'uso di Orthos è una delle basi per iniziare a testare un computer.
EDIT: aggiungo, per puntualizzare, che un PC stabile è stabile con tutto, e non esiste che un PC dichiarato stabile non superi Orthos. Sarà un PC adatto a quello che sono le esigenze personali, ma non è un PC stabile, che da la certezza a chi lavora di avere a che fare con un apparecchio stabile. Per esempio i Quad sono molto usati per fare Rendering; e ti posso assicurare che a 3,6Ghz non riesci proprio a lavorare. Ti invito poi a segnalarci i nomi dei programmi che usi per generare partite di scacchi, in modo da poter analizzarne il funzionamento e capire quali parti della CPU sfruttano e come, in modo tale da verificare la loro affidabilità per testare la stabilità del computer.
K Reloaded
01-07-2007, 15:51
quello che dici in linea di massima corrisponde al vero, ma Orthos è stato adottato "universalmente" (almeno su questo forum) come test in fase di oc ... questo xchè così facendo si possono confrontare parametri più o meno simili ... :)
fdadakjli
01-07-2007, 15:54
Non so quale sia la tua preparazione in ambito informatico. Orthos è uno dei (e non l'unico) test che si fa per verificare la stabilità di un processore. Ovviamente, come ho sempre sostenuto, la vera stabilità si ottiene dopo aver verificato la stabilità del nostro computer con i programmi che utilizziamo. Ma superare Orthos siginifca avere una buona base da cui partire. Ed è per questo che è un test utilizzato, che consiglio e che continuerò a consigliare. Inoltre Orthos è adottato come test universale per avere un indice di come comportarsi in Overclock; ho letto la tua discussione in cui all'inzio ti dava schermata BLU, e in cui chiedevi vari consigli, e ti sono stati dati dei consigli che sono adeguati per un Core 2 Duo ma non per un QuadCore. Io di QuadCore ne ho avuti parecchi, e posso assicurarti che testare con Orthos da un grosso aiuto a capire a che punto può arrivare una CPU. Uno dei pregi di Orthos è poi che non da nessun indice prestazionale: per questo motivo non ci si mettono a fare gare, ma si vede solamente se il computer è stabile o meno.
Non riesco veramente a capire come si possa affermare: In ogni caso orthos non va bene per eseguire test reali su quad-core così come superPi e altri software che girano.
Ognuo è libero di fare come meglio ritiene, ma non si può pretendere di affermare una cosa del genere senza puntualizzare che si tratta di una visione personalissima.
Poi fai come vuoi: sappi che se non posti uno screen con Orthos alla frequenza che dichiari, nessuna persona, tra quelle che di funzionamento di processori e software capiscono, crederà che il tuo sistema sia stabile. Per questo motivo ti torno a dire che i processori QuadCore sono stabili al massimo a 3,2 - 3,3Ghz (quando fortunati); se vuoi affermare il contrario lo puoi fare, specificando che il tuo è stabile a 3,6Ghz con un programma, secondo te più pesante di Orthos, che genera partite di scacchi, ma che non passa Orthos. Ti avveto che molte persone, leggendo una cosa del genere, penseranno prima di tutto che il tuo computer non è stabile, e poi si potranno fare una risata o tentare di farti capire il perché l'uso di Orthos è una delle basi per iniziare a testare un computer.
quoto...:)
Guarda che non ho intenzione di modificare gli standard di questo forum, che tra l'altro trovo anche interessante, visto che mi sono iscritto.
Quello che cerco di dire è semplicemente che, non capisco il senso di inondare un procio con tonnellate di istruzioni, che non saranno mai inviate da nessun programma esistente in commercio se non Orthos stesso.
Le schermate che cerchi, sarò forse in grado di fornirtele quando mi sarà arrivato il kit di raffreddamento che ho acquistato e che mi è costato più del procio di cui stiamo parlando.
Faccio invece una proposta a tutto il forum: perchè non apriamo una sezione specifica, dove parliamo solo di sistemi di raffreddamento?
Tutti sappiamo che la base di un oc stabile è la temperatura, quindi perchè non condividere quello sappiamo su liquidi al glicole etilenico, celle di Peltier, Water Block in Rame e dove si danno consigli anche sui prezzi (ormai abbordabili) dei vari componenti?
Una sezione dove non si parli però di azoto liquido e altre robe del genere con cui la gente poco esperta si può far male.
I quad-core che ci sono e quelli che arriveranno scalderanno tutti un bel pò, quindi direi che l'argomento potrebbe essere interessante...
ovviamente c'è già :D
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107
Guarda che non ho intenzione di modificare gli standard di questo forum, che tra l'altro trovo anche interessante, visto che mi sono iscritto.
Quello che cerco di dire è semplicemente che, non capisco il senso di inondare un procio con tonnellate di istruzioni, che non saranno mai inviate da nessun programma esistente in commercio se non Orthos stesso.
Le schermate che cerchi, sarò forse in grado di fornirtele quando mi sarà arrivato il kit di raffreddamento che ho acquistato e che mi è costato più del procio di cui stiamo parlando.
Forse non hai capito, ti consiglio di rileggere quello che ho scritto con attenzione: non si tratta di nessuno standard del forum, si tratta di capire, universalmente parlando, quando una CPU può essere considerata stabile o meno. Orthos è un'applicazione che rispecchia il funzionamento di altri programmi di calcolo scientifico, e che stressa il processore consentendoci di capire se è stabile o meno. Secondo te per quale motivo un porcessore non overlcoccato è stabile al 100% dopo anni di Orthos consecutivi? La verità è che al giorno d'oggi ci sono troppi computer in giro con configurazioni non stabili, che vengono usati da persone che possono permettersi di non avere stabilità operativa in tutti gli amibiti. Ci sono però anche delle persone che usano il PC per lavoare o che semplicemnete vogliono avere una macchina che sia stabile il più possibile.
Inoltre, riguardo gli screen che ti ho chiesto, si tratta solamente di avere una conferma di quello che hai scritto: che i processori Quad arrivano a 3,6Ghz chi te l'ha detto se non l'hai provato tu? Per quale motivo prima hai affermato che a 1,475v (tra l'altro non si è capito se reali, ma non credo, o se impostati e su quale scheda madre) il tuo processore è stabile a 3,6Ghz? Come hai fatto ad affermare con tanta sicurezza che la tua CPU funziona se non l'hai neanche provata a quelle frequenze perché ti scaldava troppo e ti entrava in protezione (letto sull'altro forum)?
Il problema è che chi legge (e non sono poche persone) si potrebbe illudere di avere una CPU stabile a 3,6Ghz, quando a più di 3,2Ghz non è possibile andare. Tra l'altro nell'oveclocking dei processori QuadCore c'è spesso un problema collegato alla difficolta che hanno nel mantenersi stabili quando si sale con la frequenza del BUS di sistema, al fatto che hanno più vDrop, e così via...
Tanto per far capire che non parlo a vanvera.
Spero che l'immagine sia leggibile.
In idle con questa configurazione, come dicevo, sono a 69°
Forse non hai capito, ti consiglio di rileggere quello che ho scritto con attenzione: non si tratta di nessuno standard del forum, si tratta di capire, universalmente parlando, quando una CPU può essere considerata stabile o meno. Orthos è un'applicazione che rispecchia il funzionamento di altri programmi di calcolo scientifico, e che stressa il processore consentendoci di capire se è stabile o meno. Secondo te per quale motivo un porcessore non overlcoccato è stabile al 100% dopo anni di Orthos consecutivi? La verità è che al giorno d'oggi ci sono troppi computer in giro con configurazioni non stabili, che vengono usati da persone che possono permettersi di non avere stabilità operativa in tutti gli amibiti. Ci sono però anche delle persone che usano il PC per lavoare o che semplicemnete vogliono avere una macchina che sia stabile il più possibile.
Inoltre, riguardo gli screen che ti ho chiesto, si tratta solamente di avere una conferma di quello che hai scritto: che i processori Quad arrivano a 3,6Ghz chi te l'ha detto se non l'hai provato tu? Per quale motivo prima hai affermato che a 1,475v (tra l'altro non si è capito se reali, ma non credo, o se impostati e su quale scheda madre) il tuo processore è stabile a 3,6Ghz? Come hai fatto ad affermare con tanta sicurezza che la tua CPU funziona se non l'hai neanche provata a quelle frequenze perché ti scaldava troppo e ti entrava in protezione (letto sull'altro forum)?
Il problema è che chi legge (e non sono poche persone) si potrebbe illudere di avere una CPU stabile a 3,6Ghz, quando a più di 3,2Ghz non è possibile andare. Tra l'altro nell'oveclocking dei processori QuadCore c'è spesso un problema collegato alla difficolta che hanno nel mantenersi stabili quando si sale con la frequenza del BUS di sistema, al fatto che hanno più vDrop, e così via...
Tutto vero a parte il fatto "dell'universalmente parlando" che mi sembra un pochino eccessivo. Ma se io faccio una configurazione, che non va mai in crash facendoci girare i programmi che mi servono, ma perchè me la devi bocciare come non stabile solo perchè il tuo orthos (estremizzo ovviamente) dice che non è così? E su che base lo dici? ti dai come riferimento di stabilità il milione di istruzioni da eseguire in un microsecondo, ma potrei venire io e dirti che non è stabile perchè il mio concetto di stabilità e rappresentato da due milioni di istruzioni al secondo..e così via...
Una macchina è stabile quando riesce ad eseguire le operazioni che gli richiedono i suoi utenti, e queste operazioni (quante e quali) vengono decise a loro insindacabile giudizio.
Aggiungo che la macchina stabile per definizione non esiste, possiamo parlare di probabilità di non avere un crash, ma la macchina che non va mai in crash non l'hanno ancora inventata e non credo che lo faranno nei prossimi anni.
Se proprio è importante, possiamo discutere di quale sia la soglia della probabilità di non averlo (il crash) e quindi appiccicargli un numero accanto, ma quel numero dipende da cosa ci devi fare e da chi la deve utilizzare.
Per fare un esempio, il tuo concetto di stabile è totalmente diverso da quello che ne ha un astronauta che sta usando il suo computer di bordo, probabilmente si metterà a ridere confronto al tuo concetto di stabilità, bocciando i tuoi principi come assurdi e inaffidabili.
Solo per dirti che il concetto di stabilità NON è universale ma rigorosamente soggettivo all'uso a cui la macchina è destinata, un pò come me che ci faccio girare i programmi di scacchi.
Oggi mi sto divertendo, discussione interessante, è un piacere trovare persone che hanno voglia di discutere di queste cose....
Credo invece che il criterio di stabilità possa essere standardizzato per classi d'utenze molto ampie. Ovviamente Orthos è un'applicazione destinata a test su macchine rientranti nella fascia consumer e non ha pretese ulteriori ; ma credo che per tale fascia d'utenza venga Orthos stable = rock solid= stabilità ;)
Alexievic 81
01-07-2007, 18:07
Ragazzi, scusate la domanda idiota che vi sto per porre, ma chiedendo direttamente a voi so per certo di ricevere una risposta risolutiva che mi permetterà di non scassarvi ulteriormente gli zebedei. :D
La temperatura cui sta lavorando il processore (ovviamente ho un Q6600) la devo controllare (per esempio da Everest) guardando quella generale del processore, oppure dai singoli 4 Core? Il Q6600 sopporta massimo 62/63 gradi, ma su ogni singolo Core oppure in generale?
Vi chiedo questo perché la temperatura generale è sempre piuttosto bassa, 31/33 a riposo, 39/40 sotto sforzo, ma quella rilevata sui singoli Core è sempre molto elevata, intorno ai 50.
E siccome ogni tanto mi si spegne il PC e ho attribuito la colpa all'alimentatore da 500w (ma è in arrivo un 720) vorrei togliermi questo tarlo che mi assilla sulla temperatura del processore. ;)
Vi ringrazio anticipatamente e scusate per l'intrusione. :p
Ragazzi, scusate la domanda idiota che vi sto per porre, ma chiedendo direttamente a voi so per certo di ricevere una risposta risolutiva che mi permetterà di non scassarvi ulteriormente gli zebedei. :D
La temperatura cui sta lavorando il processore (ovviamente ho un Q6600) la devo controllare (per esempio da Everest) guardando quella generale del processore, oppure dai singoli 4 Core? Il Q6600 sopporta massimo 62/63 gradi, ma su ogni singolo Core oppure in generale?
Vi chiedo questo perché la temperatura generale è sempre piuttosto bassa, 31/33 a riposo, 39/40 sotto sforzo, ma quella rilevata sui singoli Core è sempre molto elevata, intorno ai 50.
E siccome ogni tanto mi si spegne il PC e ho attribuito la colpa all'alimentatore da 500w (ma è in arrivo un 720) vorrei togliermi questo tarlo che mi assilla sulla temperatura del processore. ;)
Vi ringrazio anticipatamente e scusate per l'intrusione. :p
Guarda che 50° sotto sforzo è una temperatura normale.
Escluderei che il difetto sia dovuto alla temperatura (sempre che siano quelle che dici ovviamente)
Alexievic 81
01-07-2007, 18:26
Guarda che 50° sotto sforzo è una temperatura normale.
Escluderei che il difetto sia dovuto alla temperatura (sempre che siano quelle che dici ovviamente)
Sicuramente! Volevo capire solo se le temperature su ogni singolo Core sono da tenere in considerazione oppure da lasciar perdere perché è la temperatura generale del processore a contare. ;)
Sicuramente! Volevo capire solo se le temperature su ogni singolo Core sono da tenere in considerazione oppure da lasciar perdere perché è la temperatura generale del processore a contare. ;)
Quella dei core è indubbiamente molto più importante!!
Ora il miglior prezzo cui si trova questo q6600 è di 330 euro.
Con il taglio prezzi di luglio,si sa piu o meno a quanto arriverà?
Ora il miglior prezzo cui si trova questo q6600 è di 330 euro.
Con il taglio prezzi di luglio,si sa piu o meno a quanto arriverà?
310 :D
K Reloaded
01-07-2007, 20:37
310 :D
il quale presumibilmente scenderà ancora con i penryn ... :sofico:
su questo sito lo trovi a 259 + IVA
************
vsasca, ti consiglio caldamente di leggere il regolamento e l'annuncio in rilievo a proposito dei negozi.
Appro di orthos ma su i quad ne vanno lanciati due ?
E come si fa a specificargli i core su cui deve andar a lavorare ?
Tutto vero a parte il fatto "dell'universalmente parlando" che mi sembra un pochino eccessivo. Ma se io faccio una configurazione, che non va mai in crash facendoci girare i programmi che mi servono, ma perchè me la devi bocciare come non stabile solo perchè il tuo orthos (estremizzo ovviamente) dice che non è così? E su che base lo dici? ti dai come riferimento di stabilità il milione di istruzioni da eseguire in un microsecondo, ma potrei venire io e dirti che non è stabile perchè il mio concetto di stabilità e rappresentato da due milioni di istruzioni al secondo..e così via...
Una macchina è stabile quando riesce ad eseguire le operazioni che gli richiedono i suoi utenti, e queste operazioni (quante e quali) vengono decise a loro insindacabile giudizio.
Aggiungo che la macchina stabile per definizione non esiste, possiamo parlare di probabilità di non avere un crash, ma la macchina che non va mai in crash non l'hanno ancora inventata e non credo che lo faranno nei prossimi anni.
Se proprio è importante, possiamo discutere di quale sia la soglia della probabilità di non averlo (il crash) e quindi appiccicargli un numero accanto, ma quel numero dipende da cosa ci devi fare e da chi la deve utilizzare.
Per fare un esempio, il tuo concetto di stabile è totalmente diverso da quello che ne ha un astronauta che sta usando il suo computer di bordo, probabilmente si metterà a ridere confronto al tuo concetto di stabilità, bocciando i tuoi principi come assurdi e inaffidabili.
Solo per dirti che il concetto di stabilità NON è universale ma rigorosamente soggettivo all'uso a cui la macchina è destinata, un pò come me che ci faccio girare i programmi di scacchi.
Oggi mi sto divertendo, discussione interessante, è un piacere trovare persone che hanno voglia di discutere di queste cose....
Io non sono assolutamente d'accordo: per me il concetto di stabilità può essere standardizzato, e ci sono dei requisiti per cui un PC può essere dichiarato stabile, certamente non si è mai sicuri di essere stabili al 100%, ma si fa in modo di esserlo, PARTENDO come base da Orthos per poi usare anche altri programmi, Orthos è un punto di partenza per chi sceglie di essere realmente stabile, è una delle applicazioni che si usano, solitamente la prima perché è particolarmente sensibile all'overclock. Ovviamente da Orthos alla dichiarazione di stabilità assoluta ce ne passa, però non passare Orthos significa avere un PC che parte con l'essere instabile, e che forse sarà stabile con qualche applicazione. Io posso dirti che per l'uso che faccio io del computer (soprattutto editing di immagini ad alta risoluzione e di alcuni video) ho potuto verificare che un PC non stabile con Orthos non mi consente di lavorare, così come un PC non stabile con Orthos non consente solitamente di fare, con tranquillità, la maggior parte delle operazioni. Il discorso che fai sul milione di calcoli non c'entra molto: Orthos si è visto che è in grado di sfruttare gran parte del processore, e non si tratta di calcoli per secondo, non è un programma di misurazione prestazioni, si tratta di un programma che fa fare una serie di operazioni, a seconda del tipo di computer ci metterà più o meno tempo, e controlla che siano state eseguite correttamente.
Siamo andati sulla luna con un computer che oggi non sarebbe in grado di far girare il solitario di windows; inoltre i PC stabili esitono, il PC è progettato con l'idea che possa dare errori, il problema è quando questi errori sono talmente frequenti da impedire qualsiasi tipo di recupero. Il concetto di stabilità è assoluto nel momento in cui si pretende la stabilità in tutto, ed è questo che voglio io e che vogliono molte persone; poi c'è chi si accontenta di avere il PC stabile solo per fare qualcosa. In ogni caso PC che non superano Orthos generalmente danno anche altri problemi con molte applicazioni che sfruttano il sistema in modo massiccio.
Non mi hai ancora detto i nomi dei programmi che usi: facci partecipi in modo da poter verificarne la bontà.
Appro di orthos ma su i quad ne vanno lanciati due ?
E come si fa a specificargli i core su cui deve andar a lavorare ?
Basta impostare, come per tutte le applicazioni del resto, da taskmanager o gestioneattività, come si chiama sul nuovo vista, l'affinità del processo su vari core...
[QUOTE=VitOne;17749461]Io non sono assolutamente d'accordo: per me il concetto di stabilità può essere standardizzato, e ci sono dei requisiti per cui un PC può essere dichiarato stabile, certamente non si è mai sicuri di essere stabili al 100%, ma si fa in modo di esserlo, PARTENDO come base da Orthos per poi usare anche altri programmi, Orthos è un punto di partenza per chi sceglie di essere realmente stabile, è una delle applicazioni che si usano, solitamente la prima perché è particolarmente sensibile all'overclock. Ovviamente da Orthos alla dichiarazione di stabilità assoluta ce ne passa, però non passare Orthos significa avere un PC che parte con l'essere instabile, e che forse sarà stabile con qualche applicazione. Io posso dirti che per l'uso che faccio io del computer (soprattutto editing di immagini ad alta risoluzione e di alcuni video) ho potuto verificare che un PC non stabile con Orthos non mi consente di lavorare, così come un PC non stabile con Orthos non consente solitamente di fare, con tranquillità, la maggior parte delle operazioni. Il discorso che fai sul milione di calcoli non c'entra molto: Orthos si è visto che è in grado di sfruttare gran parte del processore, e non si tratta di calcoli per secondo, non è un programma di misurazione prestazioni, si tratta di un programma che fa fare una serie di operazioni, a seconda del tipo di computer ci metterà più o meno tempo, e controlla che siano state eseguite correttamente.
Siamo andati sulla luna con un computer che oggi non sarebbe in grado di far girare il solitario di windows; inoltre i PC stabili esitono, il PC è progettato con l'idea che possa dare errori, il problema è quando questi errori sono talmente frequenti da impedire qualsiasi tipo di recupero. Il concetto di stabilità è assoluto nel momento in cui si pretende la stabilità in tutto, ed è questo che voglio io e che vogliono molte persone; poi c'è chi si accontenta di avere il PC stabile solo per fare qualcosa. In ogni caso PC che non superano Orthos generalmente danno anche altri problemi con molte applicazioni che sfruttano il sistema in modo massiccio.
Non mi hai ancora detto i nomi dei programmi che usi: facci partecipi in modo da poter verificarne la bontà.
Guarda che io non ho mai detto che ho dei programmi migliori o peggiori.
Ho semplicemente cercato di esprimere il mio punto di vista in merito.
Tu cerchi la stabilità per far funzionare bene il tuoi programmi, io cerco di far funzionare bene i miei programmi, se poi coincide anche con la stabilità meglio ancora (ma non è per niente scontato). Io ho iniziato a lavorare con gli Z80 della Motorola e 15 anni fa la pensavo come te, poi con gli anni si cambia idea, te lo garantisco.
Quando mi arriva il kit di raffreddamento, questa settimana, aprirò un thread, visto che lo voglio strizzare al max, spero di avere il tuo aiuto...
Guarda che io non ho mai detto che ho dei programmi migliori o peggiori.
Ho semplicemente cercato di esprimere il mio punto di vista in merito.
Tu cerchi la stabilità per far funzionare bene il tuoi programmi, io cerco di far funzionare bene i miei programmi, se poi coincide anche con la stabilità meglio ancora (ma non è per niente scontato). Io ho iniziato a lavorare con gli Z80 della Motorola e 15 anni fa la pensavo come te, poi con gli anni si cambia idea, te lo garantisco.
Quando mi arriva il kit di raffreddamento, questa settimana, aprirò un thread, visto che lo voglio strizzare al max, spero di avere il tuo aiuto...
Sicuramente avrai il mio aiuto, però dovresti per favore cercare di dirmi quali programmi utilizzi. Ho fatto delle prove con dei Q6600 e ti posso assicurare che a 3,6Ghz sei veramente troppo instabile per fare qualsiasi genere di operazione.
Sicuramente avrai il mio aiuto, però dovresti per favore cercare di dirmi quali programmi utilizzi. Ho fatto delle prove con dei Q6600 e ti posso assicurare che a 3,6Ghz sei veramente troppo instabile per fare qualsiasi genere di operazione.
concordo preferibile 3ghz o massimo 3.2ghz per le cpu + fortunate per superare prime95 quad mode per almeno 10 ore.
Naturalmente occhio alle temperature:read:
il mio arriva a 3.35ghz senza aumentare il voltaggio, dovrei provare a salire di più ma mi preoccupano le temperature, il raffreddamento a liquido del taichi é un po' na schifezza
il mio arriva a 3.35ghz senza aumentare il voltaggio, dovrei provare a salire di più ma mi preoccupano le temperature, il raffreddamento a liquido del taichi é un po' na schifezza
In daily a quanto si puo' arrivare come temperature ?:rolleyes:
Quando mi arriva il kit di raffreddamento, questa settimana, aprirò un thread, visto che lo voglio strizzare al max, spero di avere il tuo aiuto...
quale hai scelto?
In daily a quanto si puo' arrivare come temperature ?:rolleyes:
premetto che devo comprare un po' di arctic silver 5 e applicarla come spiegato nel pdf sul sito ufficiale, la pasta che ho messo ora non va bene
cmq a 3.35 ghz vcore default sono in idle a 40° su tutti e quattro i core, direi un 70° sotto stress, se alzo il vcore o ancora il bus rischio di bruciare tutto mi sa
premetto che devo comprare un po' di arctic silver 5 e applicarla come spiegato nel pdf sul sito ufficiale, la pasta che ho messo ora non va bene
cmq a 3.35 ghz vcore default sono in idle a 40° su tutti e quattro i core, direi un 70° sotto stress, se alzo il vcore o ancora il bus rischio di bruciare tutto mi sa
Bhe io per esempio in idle son come te con la config in firma , in full sui 60 , forse che in full i quad son piu duri da domare o abbiamo dei liquidi che hanno rese diverse...
Insomma 30 gradi di delta tra idle e full sono la norma ?...:confused:
penso di si, cmq scaldano veramente un casino sti cosi
la temperatura massima dichiarata da intel é 100 gradi, ma io sopra i 70 non voglio andare :fagiano:
Visto che mi è stato chiesto vi dico i componenti del kit che ho acquistato in America, così mi date anche un consiglio (anche se ormai è tardi..):
Pompa: Swiftech MCP655-B 12v DC Pump costo 50,69 euro
Radiatore: HW Labs Black Ice GTX360 costo 88,20 euro
WB: Swiftech Apogee GTX Extreme Performance (ad aghi!!) costo 53,64 euro
Vaschetta: Swiftech MCRES-MICRO euro 14,65
E' un sistema che dovrebbe riuscire a gestire 3 WB, almeno così l'ho pensato.
Commenti?
chiedi nel thread kit a liquido nella sezione Sistemi di raffreddamento , è più in topic ;)
anche io sono dei vostri, anche se con un sistema non di mia proprietà ma da me gestito :D
nuova workstation per lo studio (scopo solo rendering, quindi niente monitor e tutto gestito via rete):
q6600, p5b deluxe, zalman 9500 settato su optimal tramite qfan.
2800mhz praticamente a default, 311x9 (quando avrò tempo proverò con molti 8x). è decisamente rock solid visto che l'ho lasciato a renderizzare anche per 60h di fila e non ha fatto una piega, con temperature dei core intorno ai 65°.
il consumo del sistema non è eccessivo, siamo intorno ai 170W sotto sforzo.
con applicazioni che sfruttano il multicore è veramente da paura... e dire che normalmente uso un 6400@2800mhz, quindi nemmeno un p3 per capirci ;)
con applicazioni che sfruttano il multicore è veramente da paura... e dire che normalmente uso un 6400@2800mhz, quindi nemmeno un p3 per capirci ;)
Voglio vederlo sotto boinc come macina 4 wu alla botta se tanto mi da tanto in un'ora se ne dovrebbe far 4 :D
Voglio vederlo sotto boinc come macina 4 wu alla botta se tanto mi da tanto in un'ora se ne dovrebbe far 4 :D
3dstudio rulez :O
:D:D:D
Appena cala sotto ai 300 euro lo prendo svendendo il mio 6400,penso che un 80 euro ce li dovrei fare anche se mi dispiace in quanto particolarmente fortunato e poco avido volt e calore !!!Pensate che il C.M hyper tx che ho possa bastare per raffreddare i bollenti spiriti del quad diciamo che mi accontento di una freq di 3ghz per il daily!!;)
[QUOTE=thegiox;17761656]
2800mhz praticamente a default, 311x9 (quando avrò tempo proverò con molti 8x).
QUOTE]
Il q6600 ha il molti bloccato a x9
Il q6600 ha il molti bloccato a x9
si caro, ma non verso il basso :D
Supporta la tecnologia speedstep, quindi i molti da 9 a 6 sono utilizzabili.
Supporta la tecnologia speedstep, quindi i molti da 9 a 6 sono utilizzabili.
esatto, infatti ho lo speedstep abilitato e a riposo se ne sta a 1866 :p
esatto, infatti ho lo speedstep abilitato e a riposo se ne sta a 1866 :p
sarebbe l'equivalente di un Q6320...
sbavo :sbav: :D
esatto, infatti ho lo speedstep abilitato e a riposo se ne sta a 1866 :p
un quad per definizione non dovrebbe mai riposare :O :D
un quad per definizione non dovrebbe mai riposare :O :D
non è sempre acceso, solo quando devo andare in produzione o quando ho da finire l'impostazione delle scene sul mio :) allora sfrutto "lui" per fare i mini render di prova.
un quad per definizione non dovrebbe mai riposare :O :D
:asd:
Appena cala sotto ai 300 euro lo prendo svendendo il mio 6400,penso che un 80 euro ce li dovrei fare anche se mi dispiace in quanto particolarmente fortunato e poco avido volt e calore !!!Pensate che il C.M hyper tx che ho possa bastare per raffreddare i bollenti spiriti del quad diciamo che mi accontento di una freq di 3ghz per il daily!!;)
CMq col taglio dei prezzi è gia sceso sui 300€....
3.5 ghz :)
http://service.futuremark.com/compare?3dm06=2370170
secondo me sale ancora cmq, ci devo dedicare un po' di tempo
CMq col taglio dei prezzi è gia sceso sui 300€....
già, ma ormai conviene cmq aspettare il taglio dei prezzi ufficiale ;)
q6600tester
05-07-2007, 21:30
Ciao a tutti, ho appena finito di testare il mio nuovo computer:
cpu_ q6600 (sbloccato step 6-9)
mono_ Asus P5B Premium Vista edition
Ram_ 2GB Patriot PC2-8500 (low latency 5-5-5-9 / 2.3V)kit da due stick > prossimamente intendo upgredare a 4GB
Dischi con controllore daptec in Raid 5 - scsi - on dischi da 10'000 rpm
Scheda Video: nvidia 8800gts - 640MB
Dopo vari tentativi e pochi risultati massimo overclock ottenuto con il q6600 era 340 x 9 = 3.06 Ghz : Stabile. Questo perché montavo ram pc6400 - 800 che ovviamente supportavano male overclock superiori con la mia motherboard in quanto aumentando la cpu automaticamente aumenta la ram speed.
Ho pensato quindi di provare ad installare 2Gb di 1066 (pc8500) e ho cosi rimosso i 4gb delle altre.
Risultato: il q6600 Vola molto piu in alto.
avendo un case ben ventilato (effetto tunnel) ma pur tenendo il cooler originale del q6600 sono arrivato a 65° a 400x9 =3,6Ghz.
Ho quindi montato un asus silent knight ed ora gira stabile a 390x9 = 3,5 GHz.
Uniche impostazioni effutuate sono al ram nella bios 5-5-5-9 e 2.3 V
per il resto oltre che a 390 x 9 tutto Auto.
Provato arrivo tranquillo a 430-450 ma con settagi e voltaggi aumentati che personalmente preferisco mantenere standard.
Ora 3,5Ghz la temperatura cpu varia da i 34 a i 46°.
Penso che chi voglia clockare il q6600 debba investire in ram che tengano il passo...
fatemi sapere cosa ne pensate e se avee domande a riguardo. eseguirò magari un 3dmark 06 per postarvi qualche. in attachament ci mando cpu screenshot.
Salve a tutti su di una mb asus commando:
Secondo voi è meglio equipaggiare il Q6600 con ram pc6400 - 800 MHz - timin 4-4-4-12
ed aumentare l'FSB a 400 (quindi lavorare in sincrono) con moltiplicatore x6 = core speed 2.400 MHz (giusto per non salire di temp,volt.ecc) ?
Oppure montare ram pc8500 - 1066 MHz - timing 4-4-4-5 e lasciare il tutto in default ?
perchè con le PC8500 dovresti lasciare tutto a default? :what:
perchè con le PC8500 dovresti lasciare tutto a default? :what:
Perche' il mio 1° obbiettivo sarebbe lavorare in sincrono,e con ram pc6400 (es g.skill serie hz) è quasi sicuro che ci arrivo
Poi da quanto ho potuto leggere impostando l'FSB a 400 ma con il molti x6 il tutto diventa molto stabile (temp. nella norma ecc.)
Riguardo alle pc8500 (al di la del prezzo), non so se riuscirei a trovare i giusti settaggi per lavorare in sincrono quindi lascerei tutto in auto
già, ma ormai conviene cmq aspettare il taglio dei prezzi ufficiale ;)
A che cifra dovrebbe arrivare dopo il 25 luglio?Si sa niente?
A che cifra dovrebbe arrivare dopo il 25 luglio?Si sa niente?
credo entro i 250€..
A che cifra dovrebbe arrivare dopo il 25 luglio?Si sa niente?
dal 22 luglio 266$ per lotti di 1000cpu ;)
quindi 195 euro!!?!?!??!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Edit:beh è vero,come dice wiltord.Qui in italia tra tasse te tutto partono altri 50 euro come niente.Cmq mi pare un gran bel procio(ora giro con un 3500+@2,7 :D )
E' ora di cambiareeeeeeeeee :D
Risalve a tutti sarei curioso di sapere se qualcuno sa a quanto sale di FSB un processore serie (Q)
per esempio il q6600
Risalve a tutti sarei curioso di sapere se qualcuno sa a quanto sale di FSB un processore serie (Q)
per esempio il q6600
dipende dal :ciapet:
dipende dal :ciapet:
precisamente :D
decapitate85
10-07-2007, 18:22
400*8 (in daily) dite che sono piu' difficili da raggiungere rispetto ad un e6600?? raffreddato a liquido con componenti in firma..
mi sta venendo una gran voglia di cambiare..
Mi stava venendo un dubbio ma passando da core duo a q6600 e consigliabile reinstallare il s.o ?
C'e' qualcuno che sa di test eseguiti sul Q6600 con FSB a 400 MHz?
Mi stava venendo un dubbio ma passando da core duo a q6600 e consigliabile reinstallare il s.o ?
no ;)
Un Quad a 400 di FSB :eek: :D? Sono veramente molti, solitamente i Quad arrivano a 350Mhz quando sono fortunati, quelli che arrivano a 400Mhz sono veramente pochi, in ogni caso non resta che provare.
mmmhhhh...questo e' il mio..."rock solid". .. con super pi a 32 M (lanciato 2 volte per due core) e ORTHOS con test Blend su gli altri due core, ....in contemporanea per 1 ora e 33 minuti con temperatura a 89 gradi ad aria ...Zalman e...vedi firma.....
http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=216607
http://i20.servimg.com/u/f20/11/38/62/20/cpuz4711.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=32&u=11386220)
beppecomo
12-07-2007, 05:14
credo entro i 250€..
Qua da me in svizzeronia :D un Q6600 costa gia 302 euro spedito....magari dopo la fatidica data potrebbe scendere sotto i 250 ( spedito.....)
Qua da me in svizzeronia :D un Q6600 costa gia 302 euro spedito....magari dopo la fatidica data potrebbe scendere sotto i 250 ( spedito.....)
proprio quello che dicevo :D
mmmhhhh...questo e' il mio..."rock solid". .. con super pi a 32 M (lanciato 2 volte per due core) e ORTHOS con test Blend su gli altri due core, ....in contemporanea per 1 ora e 33 minuti con temperatura a 89 gradi ad aria ...Zalman e...vedi firma.....
http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=216607
http://i20.servimg.com/u/f20/11/38/62/20/cpuz4711.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=32&u=11386220)
:eek: a 470!!! e io credevo che non arrivasse nemmeno a 400! complimenti
:eek: a 470!!! e io credevo che non arrivasse nemmeno a 400! complimenti
penso che si potrebbe ancora di piu, ma......la mia Zalman e gia' bollente cosi.....forse con il liquido sali fino a 500 .....e conta anche che e' Rock solid.
penso che si potrebbe ancora di piu, ma......la mia Zalman e gia' bollente cosi.....forse con il liquido sali fino a 500 .....e conta anche che e' Rock solid.
ma xkè hai avuto il c**o o xkè sono la maggior parte così?
Grande BONIS62 mi hai tolto veramente un grande dubbio!!!
Ora ti chiedo una precisazione,mentre l'ho portavi a 470 di FSB con moltiplicatore X7,ti è mica capitato di provare la configurazione 450 di FSB e moltiplicatore X6 ? Dovresti avere intorno ai 2700MHz di clock:D giusto per non scaldare troppo;)
"Perche' con FSB a 450 MHz moltiplicatore x6 e di conseguenza ram 900 Mhz sarebbe la mia configurazione ideale":D
Grande BONIS62 mi hai tolto veramente un grande dubbio!!!
Ora ti chiedo una precisazione,mentre l'ho portavi a 470 di FSB con moltiplicatore X7,ti è mica capitato di provare la configurazione 450 di FSB e moltiplicatore X6 ? Dovresti avere intorno ai 2700MHz di clock:D giusto per non scaldare troppo;)
"Perche' con FSB a 450 MHz moltiplicatore x6 e di conseguenza ram 900 Mhz sarebbe la mia configurazione ideale":D
sul mio forum sto facendo un articolo anche per questo procio, ma e' ancora in lavorazione, comunque a 6x non conviene perche tale mobo non supporta frequenze di fsb cosi elevate, mi dovrebbe arrivare una Gigabyte settimana prossima, bisogna vedere quella che frequenze sopporta, sappi che che comunque ci ho messo una settimana a trovare i giusti compromessi per arrivare a rock solid, tra frequenze di cpu , voltaggi , tempi di latenza delle memorie etc etc......lo devi prendere con le pinze sto procio e rischiare con i voltaggi....chi non risica non rosica.....
sul mio forum sto facendo un articolo anche per questo procio, ma e' ancora in lavorazione, comunque a 6x non conviene perche tale mobo non supporta frequenze di fsb cosi elevate, mi dovrebbe arrivare una Gigabyte settimana prossima, bisogna vedere quella che frequenze sopporta, sappi che che comunque ci ho messo una settimana a trovare i giusti compromessi per arrivare a rock solid, tra frequenze di cpu , voltaggi , tempi di latenza delle memorie etc etc......lo devi prendere con le pinze sto procio e rischiare con i voltaggi....chi non risica non rosica.....
Non capisco,ma tu non l'ho hai portato a 470 di FSB e con moltiplicatore X7 = -/+ 3300 MHz di clock ?
Con i settaggi che ti ho proposto io "FSB 450 MHZ e moltiplicatore x6 = +/- 2700 MHz di clok" non sono piu' bassi dei tuoi?
Perche' dici "comunque a 6x non conviene perche tale mobo non supporta frequenze di fsb cosi elevate"?
P.S. io comunque monterei il tutto su di una asus commando gia in mio possesso:)
Non capisco,ma tu non l'ho hai portato a 470 di FSB e con moltiplicatore X7 = -/+ 3300 MHz di clock ?
si
Con i settaggi che ti ho proposto io "FSB 450 MHZ e moltiplicatore x6 = +/- 2700 MHz di clok" non sono piu' bassi dei tuoi?
si
Perche' dici "comunque a 6x non conviene perche tale mobo non supporta frequenze di fsb cosi elevate"?
qui ho sbagliato io , perdonami, alle volte leggo troppo in fretta, intendevo 3297 / 6 = 549 Mhz
P.S. io comunque monterei il tutto su di una asus commando gia in mio possesso:)
magnifico layout quello della Commando, ma sinceramente preferisco la GIGABYTE GA-P35-DQ6 , facendo test preliminari mi sembra piu' sciolta sia al boot che durante il normale uso del pc, ma poi sono i numeri che contano.... :)
ma xkè hai avuto il c**o o xkè sono la maggior parte così?
ne ho provati 4 a distanza di un mese, 2 andavano come il mio, uno di meno, uno di piu'....che dirti ? :eek:
Grande BONIS62 mi hai tolto veramente un grande dubbio!!!
Ora ti chiedo una precisazione,mentre l'ho portavi a 470 di FSB con moltiplicatore X7,ti è mica capitato di provare la configurazione 450 di FSB e moltiplicatore X6 ? Dovresti avere intorno ai 2700MHz di clock:D giusto per non scaldare troppo;)
"Perche' con FSB a 450 MHz moltiplicatore x6 e di conseguenza ram 900 Mhz sarebbe la mia configurazione ideale":D
ho appena aggiornato , le frequenze dopo un po' di altri estenuanti test :) a 6x 7x 8x 9x secondo me la migliore e' questa :
http://i20.servimg.com/u/f20/11/38/62/20/cinebe10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=36&u=11386220)
ps. se metto un uovo sul dissi delle ram dopo 2 secondi e' cotto :D
ho appena aggiornato , le frequenze dopo un po' di altri estenuanti test :) a 6x 7x 8x 9x secondo me la migliore e' questa :
ps. se metto un uovo sul dissi delle ram dopo 2 secondi e' cotto :D
Scusa ma come fai a farlo andare a 6-7-8 se ha il molti bloccato a 9 ?
Ma insomma sto molti e' bloccato o no ?
Io ho preso un q6600 ma va solo a 9x:muro:
Supporta la tecnologia speedstep, quindi i molti da 9 a 6 sono utilizzabili.
Ma come dal 9 ?
Se il 9 dovrebbe essere il solo abilitato , oh non ci sto capendo nulla , qualcuno che fa un po' di chiarezza sul molti de sti benedetti Q6600 ??
Grazie.
beppecomo
13-07-2007, 06:37
Scusa ma come fai a farlo andare a 6-7-8 se ha il molti bloccato a 9 ?
Ma insomma sto molti e' bloccato o no ?
Io ho preso un q6600 ma va solo a 9x:muro:
Se e' come per le altre CPU, il moltiplicatore e' sbloccato verso il BASSO per i Q6600, mentre i Q6700 e Q6800 lo hanno sbloccato anche verso l'alto
EDIT: ti invito in ogni caso a testare con Orthos Blend Test, impostando priorità 5 o superiore e controllando che tutti e 4 i core del processore lavorino. Facci uno screen e postalo sul forum. I QuadCore sono dei processori mediamente molto più difficili da overlcoccare dei Core 2 Duo.
Scusa vitone ma come si setta e/o lancia orthos per farlo mandare in esecuzione sui 4 core ?
Io ho fatto due cartelle distinte , lanciato i due exe , affinato la priorita' tramite task manager per il primo exe sui core 0 e 1 e sul secondo per i core 2 e 3 .
Ma quando mando in start il secondo mi da un errore .
Grazie
Se e' come per le altre CPU, il moltiplicatore e' sbloccato verso il BASSO per i Q6600, mentre i Q6700 e Q6800 lo hanno sbloccato anche verso l'alto
allora io ho un q6600 "diverso" perche se imposto 400X8 mi parte a 3600 , indice di molti a 9 , 400X9 = 3600 :confused:
Tieni conto che spesso i dati che vedi al boot non sono quelli effettivi.... un esempio era la abit aw9d-max che dava letteralmente i numeri.
Se l'abbassamento del molti è andato a buon fine lo vedi in windows. Fidati poco dello screen di boot.
Per lo stress test puoi utilizzare questa versione per quad core di prime:
http://rapidshare.com/files/32966483/Prime95_v25.2.rar
Andrea deluxe
13-07-2007, 08:25
riesco ad arrivare a 3400 mhz con un q 6600 ad aria con su un thermalright ultra 120 extreme con ventola @ 1600 rpm con case ben areato?
Tieni conto che spesso i dati che vedi al boot non sono quelli effettivi.... un esempio era la abit aw9d-max che dava letteralmente i numeri.
Se l'abbassamento del molti è andato a buon fine lo vedi in windows. Fidati poco dello screen di boot.
Per lo stress test puoi utilizzare questa versione per quad core di prime:
http://rapidshare.com/files/32966483/Prime95_v25.2.rar
Grazie quando torno a casa provo , quindi non devo vedere quello che dice al boot il bios ...
OK.
fdadakjli
13-07-2007, 09:49
Scusa ma come fai a farlo andare a 6-7-8 se ha il molti bloccato a 9 ?
Ma insomma sto molti e' bloccato o no ?
Io ho preso un q6600 ma va solo a 9x:muro:
il moltiplicatore di tutte le cpu intel è sbloccato verso il basso ;)
quindi un q6600 ha molti max 9x / min 6x...
i processori della serie extreme quindi X6800, QX6700, QX6800, QX6850 hanno molti sbloccato anche a salire, quindi non hai praticamente limiti :D
se a te non ti sblocca il molti in basso è solo problema di mobo, messo l'ultimo bios??? :)
Andrea deluxe
13-07-2007, 10:21
riesco ad arrivare a 3400 mhz con un q 6600 ad aria con su un thermalright ultra 120 extreme con ventola @ 1600 rpm con case ben areato?
?
il moltiplicatore di tutte le cpu intel è sbloccato verso il basso ;)
quindi un q6600 ha molti max 9x / min 6x...
i processori della serie extreme quindi X6800, QX6700, QX6800, QX6850 hanno molti sbloccato anche a salire, quindi non hai praticamente limiti :D
se a te non ti sblocca il molti in basso è solo problema di mobo, messo l'ultimo bios??? :)
Ho il 1201 di bios, quando torno a casa verifico la cosa dettami da Rera sul fatto della errata indicazione del bios al boot.
Grazie.
fdadakjli
13-07-2007, 10:27
3.4ghz non sono pochi per un quad...cmq non ti resta che provare...
ad aria però li vedo difficili da prendere...soprattutto RS ;)
fdadakjli
13-07-2007, 10:29
Ho il 1201 di bios, quando torno a casa verifico la cosa dettami da Rera sul fatto della errata indicazione del bios al boot.
Grazie.
si controlla...può essere anche quello... ;)
ho appena aggiornato , le frequenze dopo un po' di altri estenuanti test :) a 6x 7x 8x 9x secondo me la migliore e' questa :
http://i20.servimg.com/u/f20/11/38/62/20/cinebe10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=36&u=11386220)
ps. se metto un uovo sul dissi delle ram dopo 2 secondi e' cotto :D
Bonis62,sarebbe chiederti troppo di postare qualche immagine con il moltiplicatore a X6 ? E magari con FSB a 450 MHz? ;)
BarboneNet
13-07-2007, 20:06
raga ma ad acqua mediamente quanti Ghz si prendono RS con un Q6600??
SenderoLuminoso
14-07-2007, 19:12
Ciao raga ho preso un quad da poco e ovlevo sapere mediamenti i voltaggi usati secondo freguenze quali sono io sto a 1,350 a 3ghz con prime quad non ho avuto provlemi per 16 ore ora vorrei abbassare il voltaggio chiaramente ma la media dei 3,2 ghz quale voltaggio e' ? qualcuno ha voglia di farmi un pai di paragoni di media?
Ciao raga ho preso un quad da poco e ovlevo sapere mediamenti i voltaggi usati secondo freguenze quali sono io sto a 1,350 a 3ghz con prime quad non ho avuto provlemi per 16 ore ora vorrei abbassare il voltaggio chiaramente ma la media dei 3,2 ghz quale voltaggio e' ? qualcuno ha voglia di farmi un pai di paragoni di media?
Io sono a 3.200 con 1.400 di vcore.
Qualcuno con q6600 a liquido mi direbbe il delta tra tamb e tcore ?
Io ho circa 30 gradi e mi sembrano molti .....:confused:
Grazie.
si trovano bench dei nuovi q6600 con step g0?
fdadakjli
15-07-2007, 14:15
test di coolaler su un Q6600 G0:
http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=157070
altro test preso da XS:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=151287
insomma una bella bestiola... :ciapet:
test di coolaler su un Q6600 G0:
http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=157070
altro test preso da XS:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=151287
insomma una bella bestiola... :ciapet:
madonna! hai visto le temperature ad aria!?!
mi chiedo se le versioni retail avranno benefici di questo tipo, in genere le versioni es son sempre meglio
mi sa che coi nuovi g0 arrivare a 3-3,2ghz con temperature decenti sarà praticamente alla portata di tutti.
madonna! hai visto le temperature ad aria!?!
mi chiedo se le versioni retail avranno benefici di questo tipo, in genere le versioni es son sempre meglio
mi sa che coi nuovi g0 arrivare a 3-3,2ghz con temperature decenti sarà praticamente alla portata di tutti.
....si, temperature ad aria condizionata sparata sopra.....:D :D
Ciao;)
beppecomo
15-07-2007, 17:12
i prezzi del Q6600 sono in picchiata...qua dalle mie parti spedito costa 241.73 Euro:O
i prezzi del Q6600 sono in picchiata...qua dalle mie parti spedito costa 241.73 Euro:O
e senza spedizione?
beppecomo
15-07-2007, 17:37
circa 235.. considera che sono prezzi in franchi svizzeri convertiti in euro con tassi di cambio non propriamente " onesti "
fdadakjli
15-07-2007, 17:40
circa 235.. considera che sono prezzi in franchi svizzeri convertiti in euro con tassi di cambio non propriamente " onesti "
ottimo prezzo davvero... :)
beppecomo
15-07-2007, 17:52
ottimo prezzo davvero... :)
Si non male... al momento e' l'unico shop che applica prezzi cosi bassi...gli altri chiedono 300 euro circa s.s. incluse-escluse
Qualcuno con q6600 a liquido mi direbbe il delta tra tamb e tcore ?
Io ho circa 30 gradi e mi sembrano molti .....:confused:
Grazie.
UP!
platini, uppare alle 18:57 un thread nel quale l'ultima risposta è stata alle 18:52 non ha molto senso......
platini, uppare alle 18:57 un thread nel quale l'ultima risposta è stata alle 18:52 non ha molto senso......
Pensavo l'up fosse consuetudine usarlo quando non si riceve una risposta a un proprio msg non a tutto il thread.
Sorry.:doh:
test di coolaler su un Q6600 G0:
http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=157070
altro test preso da XS:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=151287
insomma una bella bestiola... :ciapet:
Ma che avrebbero di diverso questi G0?
E' il nome della settimana di produzione o cosa?
Scusate la domanda niubba :stordita:
Ma che avrebbero di diverso questi G0?
E' il nome della settimana di produzione o cosa?
Scusate la domanda niubba :stordita:
Sono stepping g0 invece che b3, consumano mi pare 95 invece dei 105 watts degli b3.
Sono stepping g0 invece che b3, consumano mi pare 95 invece dei 105 watts degli b3.
mmm quindi se lo prendessi in negozio e solo :ciapet: beccare il g0?
fdadakjli
15-07-2007, 19:38
mmm quindi se lo prendessi in negozio e solo :ciapet: beccare il g0?
in negozio non li trovi perchè ancora non sono usciti... :D
cmq i Q6600 G0 sarano riconoscibili dalla sigla SLACR che va a prendere il posto di SL9UM dei B3... ;)
mmm quindi se lo prendessi in negozio e solo :ciapet: beccare il g0?
Boh ,mio personalissimo parere a 300 euro si prendono i b3 , come me , preso 5 gg fa',e la maggior parte di persone che ho sentito in giro , magari finiscono prima i b3 e poi mettono gli g0....
Sim89one
15-07-2007, 19:47
Io ho trovato in italy il q6600 a 264.90€ mi sa che ci faccio un pensierino :D
Buongiorno a tutti....;) Ho trovato un q6600 con questo codice
BX80562Q6600....+ info non ne ho:cry: qualcuno sa dirmi se è il nuovo con revision G0??? Grazie ciao a tutti....;)
Buongiorno a tutti....;) Ho trovato un q6600 con questo codice
BX80562Q6600....+ info non ne ho:cry: qualcuno sa dirmi se è il nuovo con revision G0??? Grazie ciao a tutti....;)
No credo , questo BX80562Q66SL9UM il mio ed e' uno stepping b3.
A quanto ho letto gli g0 ancora dovrebbero essere messi in commercio.
No credo , questo BX80562Q66SL9UM il mio ed e' uno stepping b3.
A quanto ho letto gli g0 ancora dovrebbero essere messi in commercio.
Grazie.....;) Se non sbaglio prima avevi un 6300...siccome ci sto facendo un pensierino al quad e trovato ad un buon prezzo hai visto molta differenza o non ne sei rimasto colpito + di tanto.....:)
Grazie.....;) Se non sbaglio prima avevi un 6300...siccome ci sto facendo un pensierino al quad e trovato ad un buon prezzo hai visto molta differenza o non ne sei rimasto colpito + di tanto.....:)
Se non usi applicazioni che impegnino i 4 core non vedi la differenza , la vedi solo per il calore generato...:mc:
Se non usi applicazioni che impegnino i 4 core non vedi la differenza , la vedi solo per il calore generato...:mc:
Grazie Mille....;) Credo che aspetterò il nuovo step....Ciao
fdadakjli
16-07-2007, 17:41
Grazie Mille....;) Credo che aspetterò il nuovo step....Ciao
suppongo che prima di inizio settembre non si troveranno G0 in circolazione...il lancio è fissato per fine luglio...però qui ad agosto tra ferie e chiusure varie si slitta di sicuro a settembre...;)
suppongo che prima di inizio settembre non si troveranno G0 in circolazione...il lancio è fissato per fine luglio...però qui ad agosto tra ferie e chiusure varie si slitta di sicuro a settembre...;)
un momento, ma il tuo QX6850 è G0 :mbe:
edit: è un ES :stordita:
Andrea deluxe
16-07-2007, 17:48
tu devi sapere che la intel lo contatta e gli manda i proci per fare publicita':D
tu devi sapere che la intel lo contatta e gli manda i proci per fare publicita':D
lo immaginavo :asd:
fdadakjli
16-07-2007, 18:01
un momento, ma il tuo QX6850 è G0 :mbe:
edit: è un ES :stordita:
si Step G0 Engineering Sample "INTEL CONFIDENTIAL" ... :ciapet: :sofico:
Andrea deluxe
16-07-2007, 18:02
....ardo!!!
:D
si Step G0 Engineering Sample "INTEL CONFIDENTIAL" ... :ciapet: :sofico:
confidential...mmm...vorrà dire che avrai sicuramente un bel yorkfield prima del tempo vero? :O
fdadakjli
16-07-2007, 18:10
confidential...mmm...vorrà dire che avrai sicuramente un bel yorkfield prima del tempo vero? :O
ahahahahha....adesso si esagera...per chi mi prendete??? :sofico:
.....cmq ovviamente a suo tempo non vedo perchè no... :ciapet:
Andrea deluxe
16-07-2007, 18:14
ma gli stepping attuali arrivano tutti a 3200 mhz?
fdadakjli
16-07-2007, 18:17
ma gli stepping attuali arrivano tutti a 3200 mhz?
ovviamente non ci potrei scommettere il :ciapet: cmq direi che quella è una frequenza abbordabilissima... ;)
dipende molto cmq dal raffreddamento usato...
Andrea deluxe
16-07-2007, 18:19
ovviamente non ci potrei scommettere il :ciapet: cmq direi che quella è una frequenza abbordabilissima... ;)
dipende molto cmq dal raffreddamento usato...
il miglior dissipatore ad aria ovviamente!
con un liquido thermaltake 735 si puo star tranquilli?
Il kit è questo:
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_51229/rf_6/Thermaltake%2DBig%2DWater%2D745%2D%5BCL%2DW0076%5D.html
fdadakjli
16-07-2007, 18:22
il miglior dissipatore ad aria ovviamente!
non dovresti avere problemi...però tra i bei proci si nasconde sempre la minacciosa pecora nera... :sofico:
fdadakjli
16-07-2007, 18:25
con un liquido thermaltake 735 si puo star tranquilli?
Il kit è questo:
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_51229/rf_6/Thermaltake%2DBig%2DWater%2D745%2D%5BCL%2DW0076%5D.html
quei kit a liquido sono delle merde...piuttosto meglio un buon dissi ad aria...;)
se vuoi il liquido vai su prodotti quali oclabs, ybris, lunasio tanto per citarne alcuni...:)
peppecbr
16-07-2007, 21:26
m'iscrivo :D
mi dovrebbe arrivare mercoledi...oggi è partito :D
peppecbr
16-07-2007, 21:30
Se non usi applicazioni che impegnino i 4 core non vedi la differenza , la vedi solo per il calore generato...:mc:
:mbe: sicuro?
ma avendo 2 mastrizzatori , e 4 core , usando nero vision in 2 sessioni diverse e contemporaneamente userò i 4 core :D e già questo mi fa :eek:
bo appena mi arriva giudicherò :oink:
:mbe: sicuro?
ma avendo 2 mastrizzatori , e 4 core , usando nero vision in 2 sessioni diverse e contemporaneamente userò i 4 core :D e già questo mi fa :eek:
bo appena mi arriva giudicherò :oink:
Chiaramente impostando le affinita puoi suddividere il lavoro sui core.
filosofo24
17-07-2007, 17:57
mi iscrivo, sto testando ora il mio "Q"uoricino 6600 ...
sono soddisfatto in generale, boota a 390x9 con vcore alti (1.5v da bios)
ma non riesco a tenerlo stabile... per ora lo sto cercando una configurazione daily e pare andar bene a vcore 1.35 (bios) a 3200 ... full load con orthos 67° con un die (?) e 62° con l'altro... liquid cooling exos koolance,,, ;) vi terrò aggiornati.. (anche se immagino che non vi freghi niente.. :D :D :D )
filosofo24
17-07-2007, 18:09
come faccio a sapere se è un g0? :confused:
come faccio a sapere se è un g0? :confused:
Non credo sia un g0 , ancora devono essere commercializzati , comunque lo step lo vedi con cpuz.
filosofo24
17-07-2007, 18:23
dice family 6 model f stepping 7 revision B3 :confused:
ah, ho visto... revision c2 , vero?
a proposito vi scrivo da un 430*8 a 78-73 gradi mentre fa full load con orthos
dice family 6 model f stepping 7 revision B3 :confused:
ah, ho visto... revision c2 , vero?
a proposito vi scrivo da un 430*8 a 78-73 gradi mentre fa full load con orthos
Sono indomabili anche a liquido , ieri per prova ho spento le 3 ventole sul radiatore , la temperatura del liquido e' arrivata a 45 gradi , i core a 88:mc:
beppecomo
17-07-2007, 19:17
219 euro sono sufficienti per un Q6600?....:D :D :D :D
filosofo24
17-07-2007, 19:37
Sono indomabili anche a liquido , ieri per prova ho spento le 3 ventole sul radiatore , la temperatura del liquido e' arrivata a 45 gradi , i core a 88:mc:
io con 30 gradi ambientali avevo raggiunto a full load i 41 del liquido e 78-73 di TAT... poi sono riuscito a bootare a 401x9 (3609:eek: ), ma non era stabile e mi sono arreso per il momento.. a questo punto credo che per i mesi caldi lo terrò "soltanto" a 356x9 (=3200) a vcore 1.35 (1.32 effettivo) che fa temperature molto più basse, consumi molto più umani e perdita prestazionale di meno del 10% rispetto a 3450, almeno credo.... :D
Andrea deluxe
17-07-2007, 20:12
219 euro sono sufficienti per un Q6600?....:D :D :D :D
:eek:
219 euro sono sufficienti per un Q6600?....:D :D :D :D
Se ci sommi l'iva credo di si , ho letto non ricordo su quale sito appunto sui 250 euro...
fdadakjli
17-07-2007, 20:13
219 euro sono sufficienti per un Q6600?....:D :D :D :D
se non lo hai preso ti segnalo al moderatore x il ban :sofico:
prezzaccio...
219 euro sono sufficienti per un Q6600?....:D :D :D :D
iva compresa?
beppecomo
18-07-2007, 03:00
Se ci sommi l'iva credo di si , ho letto non ricordo su quale sito appunto sui 250 euro...
sbagliato :O ...IVA COMPRESA:D :D
se non lo hai preso ti segnalo al moderatore x il ban :sofico:
prezzaccio...
Ordinato ...mi dovrebbe arrivare antro sabato...spero:sperem:
iva compresa?
:D :D
Comunque i prezzi qua da me stanno crollando. In 2 giorni siamo passati da un minimo di 250 euro( venerdi scorso )a 219 euro....
beppecomo
18-07-2007, 03:03
C'e da dire anche che ha la sua importanza la differenza di IVA tra svizzera e italia ( 7.6% contro il 20 % )
fdadakjli
18-07-2007, 15:24
Ordinato ...mi dovrebbe arrivare antro sabato...spero:sperem:
:D :D
ottimo...poi posta le prime impressioni... :D
filosofo24
18-07-2007, 16:45
stanotte ho trovato la configurazione (forse) per il daily:
3400 con 1.43 bios (1.36 cpuz)... Però credo che per qualche giorno (finchè dura il caldo pazzesco) lascierò a default per via delle temperature (accettabili, ma la stanza diventa un forno e io non voglio morire)... in questi giorni non devo fare rendering nè giocare... quindi non mi serve molta potenza...
Per tirare le somme: Processore eccezionale, ottimo rapporto potenza prezzo...se fai un buon overclock, ovviamente... altrimenti no...
Però lo sconsiglio fortemente a chi non pensi di utilizzare i 4 core
Io credo di aver fatto un ottimo acquisto perchè faccio rendering e con overclock@3400 ho visto praticamente il doppio di prestazioni rispetto al mio vecchio e4300@3200daily e 3 volte:eek: il mio vecchio X2 3800+@2500. Ma nei giochi è IDENTICO... con l'unica differenza che consuma il triplo in elettricità e scalda il triplo (credo che in overclock si avvicini ai 180W), tanto da mettere in crisi il mio (medium-level) kit a liquido...
Se siete degli sboroni e volete fare benchmark e record fatevi prestare per una settimana i quadcore e poi tornerete, forse, ai vostri dualcore...;)
dmanighetti
18-07-2007, 17:32
dice family 6 model f stepping 7 revision B3 :confused:
ah, ho visto... revision c2 , vero?
a proposito vi scrivo da un 430*8 a 78-73 gradi mentre fa full load con orthos
Lo hai pure scritto, Revision B3.
Saluti.
-Feanor-
18-07-2007, 17:36
salve ragazzi...mi spiegate perche tutti fremete per questo stp g0...che cambiamenti comporta :fagiano: ...?? grazie...:D
Andrea deluxe
18-07-2007, 17:46
stanotte ho trovato la configurazione (forse) per il daily:
3400 con 1.43 bios (1.36 cpuz)... Però credo che per qualche giorno (finchè dura il caldo pazzesco) lascierò a default per via delle temperature (accettabili, ma la stanza diventa un forno e io non voglio morire)... in questi giorni non devo fare rendering nè giocare... quindi non mi serve molta potenza...
Per tirare le somme: Processore eccezionale, ottimo rapporto potenza prezzo...se fai un buon overclock, ovviamente... altrimenti no...
Però lo sconsiglio fortemente a chi non pensi di utilizzare i 4 core
Io credo di aver fatto un ottimo acquisto perchè faccio rendering e con overclock@3400 ho visto praticamente il doppio di prestazioni rispetto al mio vecchio e4300@3200daily e 3 volte:eek: il mio vecchio X2 3800+@2500. Ma nei giochi è IDENTICO... con l'unica differenza che consuma il triplo in elettricità e scalda il triplo (credo che in overclock si avvicini ai 180W), tanto da mettere in crisi il mio (medium-level) kit a liquido...
Se siete degli sboroni e volete fare benchmark e record fatevi prestare per una settimana i quadcore e poi tornerete, forse, ai vostri dualcore...;)
MA tu dimentichi CRYSIS!! lo spauracchio di tutti i pc che utilizzera' tutti i core che trova sulla macchina dove andra' a girare!
e poi c'e' gear of wars multicore etc etc!
e poi gli daro' in pasto 235mb al secondo di roba e vedrai che lavorera'....
ps: io lo prendero ad un prezzo bassissimo:ciapet:
filosofo24
18-07-2007, 17:54
Lo hai pure scritto, Revision B3.
Saluti.
il fatto è che nella prima pagina dice b3 nella seconda dice c2
filosofo24
18-07-2007, 17:59
MA tu dimentichi CRYSIS!! lo spauracchio di tutti i pc che utilizzera' tutti i core che trova sulla macchina dove andra' a girare!
e poi c'e' gear of wars multicore etc etc!
e poi gli daro' in pasto 235mb al secondo di roba e vedrai che lavorera'....
ps: io lo prendero ad un prezzo bassissimo:ciapet:
si... "utilizzera' tutti i core che trova sulla macchina dove andra' a girare!" e anche quelli del computer accanto!! :D :D
spero che siano tanti i giochi che sfrutteranno davvero il multicore...ma ci credo poco... non ricordo quale gioco diceva specificamente nel readme "uno dei migliori modi per migliorare le prestazioni è adottare una cpu dualcore" e poi non la sfruttava... mi pare call of juarez...:sofico: :sofico:
in ogni caso sono molto scettico su tutti questi nuovi giochi, anche se mi rendo conto che la mia è una posizione personale... io con quadcore 3400mhz e una 8800gts oc non vedo fluidità eccezionale nei giochi moderni (a 1680*1050 da test drive unlimited a call of juarez) quindi prima di gridare al miracolo, al crysis strafluido con quadcore, voglio vedere... non so che scheda video c'era nel penryn con cui hanno fatto la dimostrazione di crysis... ma se mi dovessero chiedere, direi che c'era una doppia 8800ultra...:Prrr: ;) ;)
il fatto è che nella prima pagina dice b3 nella seconda dice c2
il C2 e' riferito alla revision della MB.
Ciao
filosofo24
18-07-2007, 18:10
il C2 e' riferito alla revision della MB.
Ciao
hai ragione... che stupido :muro: :stordita: :stordita:
beppecomo
18-07-2007, 18:16
ottimo...poi posta le prime impressioni... :D
sicuramente....domani lo monto sulla mobo e sabato vediamo come va.
Secondo voi e' megli portare la ram a 4 Gb ( ora ho 2 moduli da 1 Gb in dual , della SuperTalent...chip micron )
fdadakjli
18-07-2007, 18:18
Secondo voi e' megli portare la ram a 4 Gb ( ora ho 2 moduli da 1 Gb in dual , della SuperTalent...chip micron )
solo se usi S.O. a 64bit...altrimenti non le sfrutteresti completamente... ;)
beppecomo
18-07-2007, 18:20
solo se usi S.O. a 64bit...altrimenti non le sfrutteresti completamente... ;)
Ho tutte e due le versioni di Vista... piu che altro pensavo di " accoppiare ":D 1 Gb per core....:D :hic:
A parte gli scherzi... magari tra un mesetto prendo altri 2 Gb almeno sono a posto fino a che le DDr3 non scendono a prezzi ragionevoli
Q6600
B3
L7 16 A
@4140 phase
http://m1.freeshare.us/156fs841464_th.gif (http://m1.freeshare.us/view/?156fs841464.gif)
@4230 phase
http://m1.freeshare.us/159fs827455_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?159fs827455.jpg)
Sandra cpu arethmetic
http://m1.freeshare.us/159fs829065_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?159fs829065.jpg)
Wprime 32m & 1024m
http://m1.freeshare.us/157fs437379_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?157fs437379.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.