View Full Version : Core 2 Quad Q6600 "Overclocking Club"
fdadakjli
18-07-2007, 18:26
ottima cpu...:) fino a che frequenza è RS???
ottima cpu...:) fino a che frequenza è RS???
sotto il phase 4005 con 1.63 bios ;) dailly use
fdadakjli
18-07-2007, 18:29
sotto il phase 4005 con 1.63 bios ;) dailly use
non male...:)
quello è il voltaggio minimo a cui è RS???
4ghz :eek:
hiwa fatti un giro qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1331710) :O
non male...:)
quello è il voltaggio minimo a cui è RS???
nn saprei per la condensa e questa umidità di COMO lo devo tenere con vcore + di 1.6 se no ogni 10 minuti devo smontare il phase per fare la pulizia :D
hiwa è già in un team ;)
cazz...:stordita: :(
Drakon99
18-07-2007, 18:52
Qual'è la frequenza (generalmente) max stabile raggiungibile con il Q6600 con dissipazione ad aria (con un dissi come lo zalman 9700)?
E quale mobo conviene affiancare per spremerlo al max (170-180€)? io avevo pensato ad una p5k-e o p5kc..
raga scusate ma e la prima volta che overclocco un intel vendo da amd .. volevo poratere il bus a 333 e molty a 9 cosa devo fare con la ram?? la devo abassare a 333?
Andrea deluxe
18-07-2007, 20:36
se le ram sono 800 mhz ti conviene portare il fsb a 400 con le ram a 400 (800ddr2) e abbassare il moltiplicatore a 8x!
se le ram sono 800 mhz ti conviene portare il fsb a 400 con le ram a 400 (800ddr2) e abbassare il moltiplicatore a 8x!
lol non ci capisco una mazza asd w amd ( scherzo) allora io le ram che ho comprato sono pc 8500 ovvero 1066 :muro: :muro: quinid che faccio?
porto ugualemente a 400il bus e il molty
darioz84
18-07-2007, 21:20
salve ho da poco acquistato il q6600 e dovrebbe arrivare a breve quanto lo potrei tirare con la conf in firma con il moltiplicatore al massimo?
peppecbr
19-07-2007, 10:02
raga ieri ho montato il Q6600 rev. B3 :D
vorrei sapere se le temp dei core sono nella norma :mbe:
core 1 e 3 stavano a 30/32° core 2 e 4 stavano a 40/41° :mbe: possibile tutta sta differenza? che tra l'altro in stanza al momento della misurazione avevo 30°:rolleyes:
il tutto a default e con speedstep attivo.... è normale?
Andrea deluxe
19-07-2007, 10:17
lol non ci capisco una mazza asd w amd ( scherzo) allora io le ram che ho comprato sono pc 8500 ovvero 1066 :muro: :muro: quinid che faccio?
porto ugualemente a 400il bus e il molty
guarda qualche review delle tue ram e vedi quali timings riesce a tenere a 800 mhz!
dopodiche' setti manualmente le ram a 800 con i timings che hai visto nelle review (anche il voltaggio va aumentato)
metti il procio a 8x con fsb 1600
aumenti il voltaggio e sei ok!
guarda qualche review delle tue ram e vedi quali timings riesce a tenere a 800 mhz!
dopodiche' setti manualmente le ram a 800 con i timings che hai visto nelle review (anche il voltaggio va aumentato)
metti il procio a 8x con fsb 1600
aumenti il voltaggio e sei ok!
cm fsb 1600?:mbe:
Scusate potreste mandarmi in privato qualche indirizzo internet di negozi dove il Q6600 é a buon prezzo ? Mi sono deciso farò il grande passo, penso che sia giunta l'ora di upgradare il mio sistema
filosofo24
19-07-2007, 11:33
pure a me che l'ho già comprato a 270, per piacere!!! :cry:
peppecbr
19-07-2007, 12:15
raga ieri ho montato il Q6600 rev. B3 :D
vorrei sapere se le temp dei core sono nella norma :mbe:
core 1 e 3 stavano a 30/32° core 2 e 4 stavano a 40/41° :mbe: possibile tutta sta differenza? che tra l'altro in stanza al momento della misurazione avevo 30°:rolleyes:
il tutto a default e con speedstep attivo.... è normale?
nessuno sa aiutarmi? :cry:
pure a me che l'ho già comprato a 270, per piacere!!! :cry:
be di meno dove lo trovi? io l'ho pagato 270€ spedito in un eshop che adesso li hanno esauriti :D
filosofo24
19-07-2007, 12:23
nessuno sa aiutarmi? :cry:
secondo me è normale un gap di temperatura... sono pur sempre due die separati in un singolo package... se uno è più sfigato dell'altro...:sofico:
da me il gap è di 5-6 gradi a liquido.
be di meno dove lo trovi? io l'ho pagato 270€ spedito in un eshop che adesso li hanno esauriti :D
lo chiedevo perchè ci sono utenti in questo 3d che dicono di trovarli a 219 ivati..
lo chiedevo perchè ci sono utenti in questo 3d che dicono di trovarli a 219 ivati..
in svizzera ;)
nessuno sa aiutarmi? :cry:
be di meno dove lo trovi? io l'ho pagato 270€ spedito in un eshop che adesso li hanno esauriti :D
MIsurate cone cosa le temp {
Mi pare strano che i core siano a temp ambiente...
filosofo24
19-07-2007, 12:30
MIsurate cone cosa le temp {
Mi pare strano che i core siano a temp ambiente...
non ho capito la prima frase...
in effetti anche a me sembra strana la temp... i miei core con TAT mi dicono 42/47 con 30° ambientali a liquido... ma a 1500mhz e 1.1vcore !!
non ho capito la prima frase...
in effetti anche a me sembra strana la temp... i miei core con TAT mi dicono 42/47 con 30° ambientali a liquido... ma a 1500mhz e 1.1vcore !!
intendevo dire con che prg misuri la temp , con tat e comunque con coretemp quanto ti segna ?
filosofo24
19-07-2007, 13:04
intendevo dire con che prg misuri la temp , con tat e comunque con coretemp quanto ti segna ?
coretemp non lo uso perchè quando avevo il core2duo appena aprivo coretemp crashava windows.... dopo tre tentativi con versioni di coretemp diverse mi sono stufato ... se hai una soluzione lo installo volentieri, visto che ho letto che (alla faccia della precisione del DTS) segnano tutti temperature diverse...:D
TAT dovrebbe essere attendibile perchè come Coretemp legge il DTS... 42/47 in downclock e 72-78 full load / 52-56 idle a 3400
coretemp non lo uso perchè quando avevo il core2duo appena aprivo coretemp crashava windows.... dopo tre tentativi con versioni di coretemp diverse mi sono stufato ... se hai una soluzione lo installo volentieri, visto che ho letto che (alla faccia della precisione del DTS) segnano tutti temperature diverse...:D
TAT dovrebbe essere attendibile perchè come Coretemp legge il DTS... 42/47 in downclock e 72-78 full load / 52-56 idle a 3400
usa versione 0.94 nn .95 succedeva anke a me
coretemp non lo uso perchè quando avevo il core2duo appena aprivo coretemp crashava windows.... dopo tre tentativi con versioni di coretemp diverse mi sono stufato ... se hai una soluzione lo installo volentieri, visto che ho letto che (alla faccia della precisione del DTS) segnano tutti temperature diverse...:D
questo qui dovrebbe essere attendibile perchè TAT come Coretemp legge il DTS... 42/47 in downclock
Si anche a me manda in crash il pc ma solo la 0.95 , la 0.94 e' ok.
DIcevo questo perche tat ti legge 2 soli core , anche se poi in genere gli altri 2 son allineati grado piu' grado meno ..:rolleyes:
filosofo24
19-07-2007, 13:48
ok, grazie! ;)
Ora funge.. .47 42 43 45 ... che carini! :cincin:
ma scusate... perchè non facciamo un primo post dove mettiamo le frequenze di ciascuno? o un sondaggio? Scriviamo overclock massimo, step, voltaggi e temperature e tutte le info utili a chi non ha il procio. Magari facciamo una cosa pulita da aggiungere all'ormai dimenticato, diciamolo, database http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083 ,,,
Così evitiamo domande del tipo "fino a quanto lo posso occare?" oppure "che voltaggio massimo consigliate?" ecc ecc
bestio, dove sei??
Si anche a me manda in crash il pc ma solo la 0.95 , la 0.94 e' ok.
DIcevo questo perche tat ti legge 2 soli core , anche se poi in genere gli altri 2 son allineati grado piu' grado meno ..:rolleyes:
però se noti nella parte sotto ti notifica tutte le variazioni di temperatura dei vari core :)
filosofo24, il database è aggiornato in tempi rapidissimi tenuto conto che il povero jp77 ha anche altri impegni oltre quello... onestamente ogni volta che non lo aggiorna in 5 secondi non è possibile dire che quel thread è dimenticato.
jp77 si dovrebbe solo ringraziare, altrochè.
Tornando a questa discussione, se bestio non si fa vedere, bisogna trovare una persona che apra un thread ufficiale per queste cpu quad ma ora come è difficile. In questi periodi il forum si svuota (giustamente direi).
filosofo24
19-07-2007, 15:00
filosofo24, il database è aggiornato in tempi rapidissimi tenuto conto che il povero jp77 ha anche altri impegni oltre quello... onestamente ogni volta che non lo aggiorna in 5 secondi non è possibile dire che quel thread è dimenticato.
jp77 si dovrebbe solo ringraziare, altrochè.
Tornando a questa discussione, se bestio non si fa vedere, bisogna trovare una persona che apra un thread ufficiale per queste cpu quad ma ora come è difficile. In questi periodi il forum si svuota (giustamente direi).
Non volevo assolutamente dire che jp77 non tiene il suo (non avevo neanche letto che fosse suo :boh:) thread come si deve...:nonio: volevo solo dire che, poichè non seguo quella discussione ma piuttosto ne consulto soltanto il primo post (che ad oggi ha un solo q6600 in database), davo per scontato che gli utenti (e non jp77), specie se possessori di q6600, ne avessero "dimenticato" l'esistenza così da non postare i loro risultati. Ecco perchè proponevo una gestione più attenta di una discussione "quasi ufficiale" sul processore che spopolerà (e già inizia a spopolare) più degli altri sul forum. Pace? :mano:
Non volevo assolutamente dire che jp77 non tiene il suo (non avevo neanche letto che fosse suo :boh:) thread come si deve...:nonio: volevo solo dire che, poichè non seguo quella discussione ma piuttosto ne consulto soltanto il primo post (che ad oggi ha un solo q6600 in database), davo per scontato che gli utenti (e non jp77), specie se possessori di q6600, ne avessero "dimenticato" l'esistenza così da non postare i loro risultati. Ecco perchè proponevo una gestione più attenta di una discussione "quasi ufficiale" sul processore che spopolerà (e già inizia a spopolare) più degli altri sul forum. Pace? :mano:
Pace :mano:
Comunque, come dicevo, o bestio si fa vivo e fa quello che ho chiesto pagine addietro (aveva aperto il thread con il tag ufficiale che ho tolto appena viso il primo post inadeguato), o si chiude appena qualcuno apre un thread ufficiale allineato come impostazione a quelli delle altre cpu (E6300-6400-6600 e E4xxx).
Questi sono i thread sull'overclock della cpu, quello di jp77 serve a raccogliere gli screen e tenerli nel primo post per la consultazione.
però se noti nella parte sotto ti notifica tutte le variazioni di temperatura dei vari core :)
Ma con TAT ?
Andrea deluxe
19-07-2007, 15:30
cm fsb 1600?:mbe:
400x4= 1600 fsb
400x2=800 ram
fdadakjli
19-07-2007, 17:08
400x4= 1600 fsb
400x2=800 ram
fsb 1600??? con la Striker+Q6600... :stordita:
non ci può arrivare a meno che non proviene da lourdes quella mobo... :D
raga io non ci capisco una mazza allora ho provato a fare partire tutto a 1333 ram a 1066 5:3
ho messo le latenze alte per essere certo che non sinao le ram gli ho messo il voltaggio adeguato 2.2 cm ho letto sulla scatola ma il pc non boota why??
fsb 1600??? con la Striker+Q6600... :stordita:
non ci può arrivare a meno che non proviene da lourdes quella mobo... :D
Forse lui intende il related fsb visualizzato da cpu-z:rolleyes:
fdadakjli
19-07-2007, 17:13
raga io non ci capisco una mazza allora ho provato a fare partire tutto a 1333 ram a 1066 5:3
ho messo le latenze alte per essere certo che non sinao le ram gli ho messo il voltaggio adeguato 2.2 cm ho letto sulla scatola ma il pc non boota why??
non escluderei al 100% che a 1333 non ci arriva con il quad...una eVGA di un mio amico non li prendeva neanche a cannonate...provato io di persona di tutto da bios dato che non mi fidavo del mio amico... :sofico:
prova cmq a calare le ram per vedere se parte e se è stabile...altrimenti cala di fsb... ;)
non escluderei al 100% che a 1333 non ci arriva con il quad...una eVGA di un mio amico non li prendeva neanche a cannonate...provato io di persona di tutto da bios dato che non mi fidavo del mio amico... :sofico:
prova cmq a calare le ram per vedere se parte e se è stabile...altrimenti cala di fsb... ;)
se fosse la mobo aggiornando il bios risolvo??
fdadakjli
19-07-2007, 17:17
Forse lui intende il related fsb visualizzato da cpu-z:rolleyes:
perchè credi che io pensavo che saliva a 1600mhz *4...ahahahaha... :doh:
io intendo proprio 400mhz...[1600 quadpumped]...non ci arriverà mai quella mobo+Q6600 ;)
fdadakjli
19-07-2007, 17:18
se fosse la mobo aggiornando il bios risolvo??
non hai capito...se fosse la mobo che non ci arriva...non li prendi punto e basta...non è un problema risolvibile con il flash di un bios nuovo;)
ok sono 333x9 good! sono le ram rompi palle se metto le latenze troppo alte non partono asd cmq mi ha salvato il culo lo schermino dietro se no non capivo cosera....
fdadakjli
19-07-2007, 17:23
ok sono 333x9 good! sono le ram rompi palle se metto le latenze troppo alte non partono asd cmq mi ha salvato il culo lo schermino dietro se no non capivo cosera....
bene...verifica cmq la stabilità con orthos, prime95 multi, occt... ;)
bene...verifica cmq la stabilità con orthos, prime95 multi, occt... ;)
diooooo 73 gradi in full cm faccio?? asd:muro: :muro: devo aggiunegere un altro radiatore :muro: ora sto facendo gli orthos
quanto do di vcore al max sul procio ???
fdadakjli
19-07-2007, 17:43
mmm...con un raffreddamento a liquido normale io starei sotto gli 1.5v...cercherei il limite ad 1.4/1.45v e mi riterrei + che soddisfatto ;)
fdadakjli
19-07-2007, 17:45
diooooo 73 gradi in full cm faccio?? asd:muro: :muro: devo aggiunegere un altro radiatore :muro: ora sto facendo gli orthos
aggiungere radiatori non serve a nulla...aspetti solo qualche secondo in più per buttare la pasta... :D
mmm...con un raffreddamento a liquido normale io starei sotto gli 1.5v... ;)
cmq scalda troppo devo fare modifiche al raff liquido se no qua scoppia tutto :D
ora lo tengo a default e vcore 1.1
si :)
Si grazie della segnalazione in effetti preso dal fatto che vengono mostrati solo 2 core non avevo fatto caso che comunque sotto vengono aggiornate le temp dei core da 0 a 3.
Ciao
fdadakjli
19-07-2007, 17:51
cmq scalda troppo devo fare modifiche al raff liquido se no qua scoppia tutto :D
ora lo tengo a default e vcore 1.1
i quad sono cpu che scaldano parecchio...già a basse freq con il liquido raffreddato ad aria non ci fai molto...l'acqua salirà per forza di temperatura e così anche il procio...in overclock gestire un quad con un raffreddamento del genere non è bello proprio...
se ci mettessi una cella di pelter (o cm si chiama) andrebbe meglio??
fdadakjli
19-07-2007, 18:03
se ci mettessi una cella di pelter (o cm si chiama) andrebbe meglio??
ahahahah...non credo che il tuo impiantino ad acqua con un povero radiatore riesca a resistere al calore sviluppato dal procio + quello della TEC...altro che pastasciutta... :sofico:
peggioreresti di molto le cose... :D
io rimango dell'idea che pensare di tenere a bada una peltier ad aria o con liquido a radiatore è una cazzata... ;)
cmq piuttosto che un raffreddamento con TEC se fossi in te valuterei un Phase... :)
ahahahah...non credo che il tuo impiantino ad acqua con un povero radiatore riesca a resistere al calore sviluppato dal procio + quello della TEC...altro che pastasciutta... :sofico:
peggioreresti di molto le cose... :D
hahahaha cosa faccio? aggiungo un altro radiatore??? cosa devo fare per migliorare un po le temp?
hahahaha cosa faccio? aggiungo un altro radiatore??? cosa devo fare per migliorare un po le temp?
devi abbassare la temperatura ambientale, e poi se vuoi quella dell'acqua
cmq piuttosto che un raffreddamento con TEC se fossi in te valuterei un Phase... :)
scusa la mi ignoranza cose un phase??
devi abbassare la temperatura ambientale, e poi se vuoi quella dell'acqua
dovrei metttere il radiatore dentro un frigor portatile :mbe: ?? si puo fare?
dovrei metttere il radiatore dentro un frigor portatile :mbe: ?? si puo fare?
no? :stordita:
scusa la mi ignoranza cose un phase??
http://www.xtremehardware.it/dissipatori/recensione-dimastech-phase-change.html
http://www.xtremehardware.it/dissipatori/recensione-dimastech-phase-change.html
thx ora guardo
azz 700-800€!!!?!?!?!? e dove li prendo?? :mc: ok direi che il mio impiantino va piu che bene
fdadakjli
19-07-2007, 18:20
hahahaha cosa faccio? aggiungo un altro radiatore??? cosa devo fare per migliorare un po le temp?
con la peltier aggiungere radiatori non serve a niente...è impensabile credere di tenere sotto controllo la temp dell'acqua... ;)
con un raffreddamento a liquido normale come il tuo e un quad io non pretenderei di overcloccare e cercherei il massimo della stabilità con il minimo vcore... :)
il phase te l'ho consigliato solo perchè alla fine un'impianto a liquido con tec come si deve, quindi con alimentatore dedicato alla cella, possibilmente un refrigeratore a raffreddare l'acqua viene a costare forse di più...
questo porterebbe enormi miglioramenti per quanto riguarda le temperature ma in overclock sei ugualmente limitato dato che hai il molti bloccato e una mobo che non sale con il quadcore... ;)
sul discorso delle temperature rilevate, vi ricordo che i sensori sballano molto ma molto ma molto... quindi non prendete tutto per oro colato.
tra qualche settimana si potranno vedere i primi test fatti con sonda infilata sotto il procio (anche se usando solo i dual e non i quad ;))
inoltre c'è il discorso della planarità dell'his che condiziona tanto.. quindi non è tanto un problema di impianto quanto di impronta.
JoeLatino
19-07-2007, 18:51
scusate ma se si utilizza una vaschetta in acciao inox (tipo quelle che usano in gelateria) dite che il liquido raffredda meglio??
sul discorso delle temperature rilevate, vi ricordo che i sensori sballano molto ma molto ma molto... quindi non prendete tutto per oro colato.
tra qualche settimana si potranno vedere i primi test fatti con sonda infilata sotto il procio (anche se usando solo i dual e non i quad ;))
inoltre c'è il discorso della planarità dell'his che condiziona tanto.. quindi non è tanto un problema di impianto quanto di impronta.
tradotto se metto una sonda al bordo dell his cm avevo intenzione di fare ora non funge bene?
beppecomo
19-07-2007, 19:16
giustp per rimanere in tema di temperatura..oggi e arrivato il mio Q6600...mazza che valori :doh: 55C a default....e pensare che certe T le raggiungevo a 3500Mhz sotto orthos ( E 6600 )
peppecbr
19-07-2007, 19:31
adesso sto provando a monitorare le temp dei core con coretemp 0.95 :eek:
le temp sono : 57,56,49,50 :mbe: speedstep attivo tutto @default ed ho su un dissi tutto in rame con heatpipe :eek: menomale... la tamb però oggi è di 37° :cry: :muro: :doh:
adesso provo ad undervoltarlo... :stordita:
tradotto se metto una sonda al bordo dell his cm avevo intenzione di fare ora non funge bene?
non al bordo... sotto la cpu ;) comunque è un procedimento complesso, l'ha sperimentato alex_ta di pctuner. a breve partiranno i test, cosi vedremo finalmente di quanto sballano i sensori.
in ogni caso coretemp dovrebbe essere quello un pò più veritiero..
fdadakjli
19-07-2007, 19:36
te lo dicevo che ad aria non si andava lontano... :D
adesso sto provando a monitorare le temp dei core con coretemp 0.95 :eek:
le temp sono : 57,56,49,50 :mbe: speedstep attivo tutto @default ed ho su un dissi tutto in rame con heatpipe :eek: menomale... la tamb però oggi è di 37° :cry: :muro: :doh:
adesso provo ad undervoltarlo... :stordita:
hai detto nulla :D
SenderoLuminoso
19-07-2007, 19:39
ahahahah...non credo che il tuo impiantino ad acqua con un povero radiatore riesca a resistere al calore sviluppato dal procio + quello della TEC...altro che pastasciutta... :sofico:
peggioreresti di molto le cose... :D
io rimango dell'idea che pensare di tenere a bada una peltier ad aria o con liquido a radiatore è una cazzata... ;)
cmq piuttosto che un raffreddamento con TEC se fossi in te valuterei un Phase... :)
Per me stai a fare solo il figo per fare vedere la tua firma... e i soldi che hai. un raffreddamento a liquido ben fatto con un radi triventola basta il mio gira a 3,2 ghz e dopo 11 ore di orthos era a 58 -60 piu che qaccetabile dal momento che e' un quad. Non tutti hanno i soldi di papa' o altro.
SenderoLuminoso
19-07-2007, 19:41
hahahaha cosa faccio? aggiungo un altro radiatore??? cosa devo fare per migliorare un po le temp? Potresti aumentare il volume di acqua. Prima di tutto che pompa hai. Una tanica da 10 litri gia cambia le cose non un granche ma cambia. L'importante e riuscire a trovare un stallo al riscaldamento dell'acqua che poi e' quello che conta.
la quantità d'acqua non influisce minimamente sulle temperature ;)
cambia solamente il tempo in cui raggiungi l'equilibrio termico...
SenderoLuminoso
19-07-2007, 19:47
la quantità d'acqua non influisce minimamente sulle temperature ;)
cambia solamente il tempo in cui raggiungi l'equilibrio termico...
Appunto. era quello che volevo dire. Che e aumenta il volume prima di arrivare al massimo ci mettera' piu tempo non tutti adoperano il pc per 24 ore. prima che una tanica da 50 litri arrivi al massimo del suo calore un po ce vuole. Poi a ste temperature voglio dire, son abbastanza nuove. io ho 3 gradi tra temperatura ambiente e acqua, e ho messo un pompa che riscalda parecchio a mio parere anche se arrivo con wb e chipset sui 550 litri
fdadakjli
19-07-2007, 19:48
Per me stai a fare solo il figo per fare vedere la tua firma... e i soldi che hai. un raffreddamento a liquido ben fatto con un radi triventola basta il mio gira a 3,2 ghz e dopo 11 ore di orthos era a 58 -60 piu che qaccetabile dal momento che e' un quad. Non tutti hanno i soldi di papa' o altro.
mettici una peltier in aggiunta e poi vediamo dove vai con il tuo rad triventola...
se non hai mai usato una TEC o non sai nulla di raffreddamenti a liquido evita di parlare a vuoto... ;)
la quantità d'acqua non influisce minimamente sulle temperature ;)
cambia solamente il tempo in cui raggiungi l'equilibrio termico...
vero , sperimentato personalmente con una tanica da 25 litri al posto della classica vaschetta , all'inizio sembrano rose e fiori ma poi dopo qualche ora che si scalda l'acqua non c'e' verso , si ritorna alle temp precedenti.
Per me stai a fare solo il figo per fare vedere la tua firma... e i soldi che hai. un raffreddamento a liquido ben fatto con un radi triventola basta il mio gira a 3,2 ghz e dopo 11 ore di orthos era a 58 -60 piu che qaccetabile dal momento che e' un quad. Non tutti hanno i soldi di papa' o altro.
Come non quotarti , questo e come le hall of fame sui vari pi ed altri bench , e' chiaro che chi puo' permettersi un qx6850 non avra storia con un'altra cpu con meno potenza elaborativa , come dire una 500 la puoi moddare come vuoi ma non stara mai dietro una ferrari , o forse si ?:D
mettici una peltier in aggiunta e poi vediamo dove vai con il tuo rad triventola...
se non hai mai usato una TEC o non sai nulla di raffreddamenti a liquido evita di parlare a vuoto... ;)
Magari se cerchi di scendere un attimino dal piedistallo puo' darsi si riesca ad intavolare un discorso un po' meno spocchioso ;)
SenderoLuminoso
19-07-2007, 19:52
mettici una peltier in aggiunta e poi vediamo dove vai con il tuo rad triventola...
se non hai mai usato una TEC o non sai nulla di raffreddamenti a liquido evita di parlare a vuoto... ;)
Se volevo un tec o un phase lo avrei gia comprato per ora mi basta il liquido, non vedo il perhce' cambiare 60 gradi dopo 11 di prime per me sono piu che accetabili. Semplicemente questo. in compenso non ho tanta presunzione e arroganza tutto. e chiudo la cosa. vad o in altri lidi ciao
SenderoLuminoso
19-07-2007, 19:53
Magari se cerchi di scendere un attimino dal piedistallo puo' darsi si riesca ad intavolare un discorso un po' meno spocchioso ;)
E quello che cercavo di dirlo ma dlal'olimpo non capiscono quindi cambio forum semplice. Di sapientoni ne ho visti pure tanti poi alla fine hano retto poco.
Appunto. era quello che volevo dire. Che e aumenta il volume prima di arrivare al massimo ci mettera' piu tempo non tutti adoperano il pc per 24 ore. prima che una tanica da 50 litri arrivi al massimo del suo calore un po ce vuole. Poi a ste temperature voglio dire, son abbastanza nuove. io ho 3 gradi tra temperatura ambiente e acqua, e ho messo un pompa che riscalda parecchio a mio parere anche se arrivo con wb e chipset sui 550 litri
adesso dimmi chi usa una tanica da 50 litri per raffeddare un pc :mbe:
fdadakjli
19-07-2007, 19:57
Se volevo un tec o un phase lo avrei gia comprato per ora mi basta il liquido, non vedo il perhce' cambiare 60 gradi dopo 11 di prime per me sono piu che accetabili. Semplicemente questo. in compenso non ho tanta presunzione e arroganza tutto. e chiudo la cosa. vad o in altri lidi ciao
allora...qui si sta veramente toccando il fondo... :rolleyes:
sei stato tu a quotare un mio post in cui rispondevo a chi mi ha chiesto se avrebbe migliorato le cose aggiungendo una peltier all'impianto oppure no???
io ho solo risposto...probabile che non sai leggere allora... ;)
SenderoLuminoso
19-07-2007, 20:00
adesso dimmi chi usa una tanica da 50 litri per raffeddare un pc :mbe: Era per direee... miiiiii la mia e da 3 litri non metterei mai una tanica da 50 litri anche perhce la moglie mi sa che terebbe la tanica e buttafuori me eheheh
fdadakjli
19-07-2007, 20:03
Magari se cerchi di scendere un attimino dal piedistallo puo' darsi si riesca ad intavolare un discorso un po' meno spocchioso ;)
caro...io non devo scendere da alcun piedistallo...semmai voi datevi una calmata...se uno mi chiede se aggiungere una tec ad un impianto a liquido con radiatore può portare benefici io non posso dire di si perchè si perderebbe il controllo sulla temperatura dell'acqua...questo lo dico perchè le cose stanno così...chi sa qualcosa sulle TEC non ti dirà mai il contrario... ;)
caro...io non devo scendere da alcun piedistallo...semmai voi datevi una calmata...se uno mi chiede se aggiungere una tec ad un impianto a liquido con radiatore può portare benefici io non posso dire di si perchè si perderebbe il controllo sulla temperatura dell'acqua...questo lo dico perchè le cose stanno così...chi sa qualcosa sulle TEC non ti dirà mai il contrario... ;)
ammetti però che da che mondo è mondo una tec si è sempre gestita con un triventola... un paio d'anni fa (il periodo di massimo splendore delle tec, se vogliamo dir cosi) chi è che aveva 2 o più radiatori nell'impianto?
parlo di tec da 245w, non quelle da 80w ;)
SenderoLuminoso
19-07-2007, 20:14
ammetti però che da che mondo è mondo una tec si è sempre gestita con un triventola... un paio d'anni fa (il periodo di massimo splendore delle tec, se vogliamo dir cosi) chi è che aveva 2 o più radiatori nell'impianto?
parlo di tec da 245w, non quelle da 80w ;)
Si ma se leggi bene il discorso del tec e venuto dopo la domanda se metto un radiatore un po si abbassa ed e' li che qualcuno se sparto impiantino ad acqua spregevolmente, ognuno ha quello ch epuo permettersi semplicemnte questa e' la questione.
vabbè dai... comunque è inutile battibeccare :D i quad scaldano e basta :D:D però vanno forte... :sofico:
SenderoLuminoso
19-07-2007, 20:17
vabbè dai... comunque è inutile battibeccare :D i quad scaldano e basta :D:D però vanno forte... :sofico:
Si ma tra il mio silver zues che e un fornetto il quad e la 2900xt me tocca mette l'aria condizionata, sempre di stare dentro un forno ehehe
Inizio con la solita considerazione: quando si parla del raffreddamento, fino a quando è strettamente correlato alla cpu va bene, mentre quando si inizia a parlare in generale di peltier e radiatori allora si va off-topic. Questo può succedere, finchè rimane limitato a pochi post e non accende un flame posso anche lasciare perdere (se dura troppo richiedo di tornare in topic e basta di solito). Discorso diverso quando vedo che si passa di palo in frasca e si scende sul personale.
Per me stai a fare solo il figo per farevedere la tua firma... e i soldi che hai. un raffreddamento a liquido ben fatto con un radi triventola basta il mio gira a 3,2 ghz e dopo 11 ore di orthos era a 58 -60 piu che qaccetabile dal momento che e' un quad. Non tutti hanno i soldi di papa' o altro.
Cominciamo da qui. Possibile che ancora si debbano leggere queste cose? Non mi piacciono sti discorsi, non hanno significato. Delly ha un ottimo pc, mai sottolineata la sua signature come altri hanno fatto regolarmente. Per quanto riguarda i soldi, ognuno fa quello che vuole e stop. Non sta a noi fare i commercialisti o i censori.
mettici una peltier in aggiunta e poi vediamo dove vai con il tuo rad triventola...
se non hai mai usato una TEC o non sai nulla di raffreddamenti a liquido evita di parlare a vuoto... ;)
Delly, questa potevi evitarla anche tu. Esprimere la propria opinione non equivale a parlare a vuoto (a patto però che poi si sia disposti a discutere ciò che si è scritto).
Come non quotarti , questo e come le hall of fame sui vari pi ed altri bench , e' chiaro che chi puo' permettersi un qx6850 non avra storia con un'altra cpu con meno potenza elaborativa , come dire una 500 la puoi moddare come vuoi ma non stara mai dietro una ferrari , o forse si ?:D
Non capisco cosa ci sia da quotare, siamo sempre al solito discorso. Ognuno fa ciò che vuole con le proprie disponibilità. Evitare di commentare sempre queste cose facilita una discussione civile.
Magari se cerchi di scendere un attimino dal piedistallo puo' darsi si riesca ad intavolare un discorso un po' meno spocchioso ;)
Questo è rinfocolare inutilmente una polemica. Se ti aggiungi a due che già sono quasi ai ferri corti, la discussione non ne guadagna e degenera inevitabilmente.
Se volevo un tec o un phase lo avrei gia comprato per ora mi basta il liquido, non vedo il perhce' cambiare 60 gradi dopo 11 di prime per me sono piu che accetabili. Semplicemente questo. in compenso non ho tanta presunzione e arroganza tutto. e chiudo la cosa. vad o in altri lidi ciao
Secondo te in un altro forum se hanno opinioni differenti non te le scrivono?
Dare del presuntuoso e dell'arrogante a una persona che esprime la propria opinione ti mette fuori da qualsiasi forum, non solo da questo.
E quello che cercavo di dirlo ma dlal'olimpo non capiscono quindi cambio forum semplice. Di sapientoni ne ho visti pure tanti poi alla fine hano retto poco.
Idem come sopra.
allora...qui si sta veramente toccando il fondo... :rolleyes:
sei stato tu a quotare un mio post in cui rispondevo a chi mi ha chiesto se avrebbe migliorato le cose aggiungendo una peltier all'impianto oppure no???
io ho solo risposto...probabile che non sai leggere allora... ;)
Anche questa evitabilissima, scendere sul personale è pericoloso e contribuisce solo a invelenire il clima della discussione ancora di più. Non se ne sente il bisogno.
caro...io non devo scendere da alcun piedistallo...semmai voi datevi una calmata...se uno mi chiede se aggiungere una tec ad un impianto a liquido con radiatore può portare benefici io non posso dire di si perchè si perderebbe il controllo sulla temperatura dell'acqua...questo lo dico perchè le cose stanno così...chi sa qualcosa sulle TEC non ti dirà mai il contrario... ;)
Idem come sopra.
Ora, vedo che già il collega thegiox ha cercato di chiudere il capitolo (e lo ringrazio per questo ;) )
Dal mio punto di vista scrivo solo che il prossimo che accende una polemica per queste stupidaggini si fa 7gg di sospensione.
vabbè dai... comunque è inutile battibeccare :D i quad scaldano e basta :D:D però vanno forte... :sofico:
Azz se vanno forte in una ora processo 4 wu invece che due al seti ehehe:D
beppecomo
19-07-2007, 20:38
chi mi puo spiegare come si fa a lanciare due sessioni di orthos per far lavorare i 4 core?
Ditemi se sbaglio dal pannello di gestine attivita' imposto sul primo i core 0-1 e sul secondo 2-3 .
Poi selezione " custom " e imposto la quantita' di ram da utilizzare ( 900Mb per ognuno dei due , bastano? )
Lancio le 2 applicazioni.....
chi mi puo spiegare come si fa a lanciare due sessioni di orthos per far lavorare i 4 core?
Ditemi se sbaglio dal pannello di gestine attivita' imposto sul primo i core 0-1 e sul secondo 2-3 .
Poi selezione " custom " e imposto la quantita' di ram da utilizzare ( 900Mb per ognuno dei due , bastano? )
Lancio le 2 applicazioni.....
Io faccio esattamente cosi ma mi da errore sulla finestra di stato mentre continua ad eseguire orthos, mi pare affinity mask o una cosa simile...:confused:
Andrea deluxe
19-07-2007, 20:45
fsb 1600??? con la Striker+Q6600... :stordita:
non ci può arrivare a meno che non proviene da lourdes quella mobo... :D
ma ne sei veramente convinto?
lo hai provato di persona? a casa tua?
perche' se cosi non me lo prendo il q6600!
con la mia mobo riesco ad essere stabile fino a 1700 mhz di fsb, e mi pare strano che il q6600 almeno a 1600 non ci arriva...........:stordita:
beppecomo
19-07-2007, 20:45
Io faccio esattamente cosi ma mi da errore sulla finestra di stato mentre continua ad eseguire orthos, mi pare affinity mask o una cosa simile...:confused:
anche a me....:O
Andrea deluxe
19-07-2007, 20:50
non escluderei al 100% che a 1333 non ci arriva con il quad...una eVGA di un mio amico non li prendeva neanche a cannonate...provato io di persona di tutto da bios dato che non mi fidavo del mio amico... :sofico:
prova cmq a calare le ram per vedere se parte e se è stabile...altrimenti cala di fsb... ;)
http://www.vr-zone.com/?i=5114
Hai proprio ragione, a 1333 non ci arriva nemmeno a cannonate, ma a 2000 arriva tranquillamente...............................................................................................................................................................................................................................
anche a me....:O
Comunque orthos continua pur in presenza di quell'errore , dico questo perche ho visto schermate anche su forum stranieri in cui appunto molti hanno errore di affinity mask :eek:
http://www.vr-zone.com/?i=5114
Hai proprio ragione, a 1333 non ci arriva nemmeno a cannonate, ma a 2000 arriva tranquillamente...............................................................................................................................................................................................................................
Non sappiamo quale configurazione mobo+cpu avesse l'amico di delly.
La data della recensione di shamino è 15 luglio 2007 (4 giorni fa), la cpu un qx6850 che a differenza del q6600 e del qx6700 ha il fsb 1333 @default.
peppecbr
19-07-2007, 21:02
adesso sto provando a monitorare le temp dei core con coretemp 0.95 :eek:
le temp sono : 57,56,49,50 :mbe: speedstep attivo tutto @default ed ho su un dissi tutto in rame con heatpipe :eek: menomale... la tamb però oggi è di 37° :cry: :muro: :doh:
adesso provo ad undervoltarlo... :stordita:
concludendo , voi avete la stessa diferenza tra i core? posso dormire sogni tranquilli ? :fagiano:
riesco ad arrivare a 3400 mhz con un q 6600 ad aria con su un thermalright ultra 120 extreme con ventola @ 1600 rpm con case ben areato?
si
anche oltre
devi avere una scheda madre a 8 fasi digitali e un bel chipset, un psu da 1200 watt una zalman 9700 o liquido , ram da pc 8500 in su e un procio con vid inferiore a 3 e tanta pazienza :)
beppecomo
20-07-2007, 05:17
Qualche test di stabilita'... quadruplo prime95
http://img218.imageshack.us/img218/3731/immaginetx4.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=immaginetx4.jpg)
Configurazione
P5K deluxe
2*1 Gb SuperTalent PC6400 @ 900 Mhz
Q6600 270*9 v-core 1.200 da bios
Dissipatore : Schynte Ninja
Provero' a scendere con il voltaggio della CPU per vedere se le temperature si abbassano oppure no.... comunque sotto stress questi provessori scaldano da matti, ...utilizzabili solo con sistemi di dissipazione di livello " superiore " ( acqua, phase ) se si vuole overcloccare :rolleyes: :rolleyes:
beppecomo
20-07-2007, 05:36
Ho provato ad aprire le finestre di casa ( :D avevo piu di 30 gradi...maledetta estate ) e le T sono scese di 5-6 C abbondanti ( sempre in full )
beppecomo
20-07-2007, 05:55
Temperature in IDLE dopo apertura finestre :D :D
http://img379.imageshack.us/img379/7288/immagineei9.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=immagineei9.jpg)
peppecbr
20-07-2007, 06:07
Temperature in IDLE dopo apertura finestre :D :D
http://img379.imageshack.us/img379/7288/immagineei9.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=immagineei9.jpg)
:eek: cavolo aprendo le finestre hai guadagnato molto io sto 10° su tutti i core in più :cry:
però da me con le finestre aperte ieri sera stavo a 35° :cry:
che raffreddamento usi?
beppecomo
20-07-2007, 06:09
:eek: cavolo aprendo le finestre hai guadagnato molto io sto 10° su tutti i core in più :cry:
però da me con le finestre aperte ieri sera stavo a 35° :cry:
che raffreddamento usi?
Schynte Ninja.... le T che avevo prima erano dovute anche al caldo che avevo nella stanza...dopo che ho fatto circolare un po di aria, si sono attestate tra i 49-50C per core ( in IDLE naturalmente )
dmanighetti
20-07-2007, 09:13
Non sappiamo quale configurazione mobo+cpu avesse l'amico di delly.
La data della recensione di shamino è 15 luglio 2007 (4 giorni fa), la cpu un qx6850 che a differenza del q6600 e del qx6700 ha il fsb 1333 @default.
Da notare inoltre che:
1) è un ES (Engineer Sample)
2) è uno stepping G0
Quindi aspettiamo almeno lo stesso stepping per il Q6600 e vediamo come va.
Saluti.
JoeLatino
20-07-2007, 10:17
scusate ma se si utilizza una vaschetta in acciao inox (tipo quelle che usano in gelateria) dite che il liquido raffredda meglio??
nessuno sa' rispondermi?:eek:
Visto che questa è una discussione sulla cpu e non sul raffreddamento, la tua domanda è off-topic.
E' meglio chiedere nella sezione case, alimentatori e sistemi di raffreddamento. Sui sistemi a liquido c'è anche una guida in rilievo.
filosofo24
20-07-2007, 10:57
Ragazzi, con debito anticipo, mi prenoto...!!!
offro conguaglio a chi volesse prendersi il mio q6600 e scambiarlo con il suo futuro g0 più performante in overclock o in temperature... :sofico: :sofico:
a parte gli scherzi, quindi qualcuno ha degli ES "G0", come Delly (a cui rivolgo in particolare le mie domande) ... anche se non è la stessa CPU, delly, se la confronti con cpu equivalenti e stepping diversi (un qx6850 con uno stepping precedente) che miglioramenti porta il "g0"? Ha un vcore diverso?
Possiamo aspettarci reali differenze oppure magari questo fantomatico step è una cavolata come la differenza tra i prescott d0 e gli e0 (tanto chiacchierata ma poco effettiva)...?
peppecbr
20-07-2007, 13:53
Ragazzi, con debito anticipo, mi prenoto...!!!
offro conguaglio a chi volesse prendersi il mio q6600 e scambiarlo con il suo futuro g0 più performante in overclock o in temperature... :sofico: :sofico:
a parte gli scherzi, quindi qualcuno ha degli ES "G0", come Delly (a cui rivolgo in particolare le mie domande) ... anche se non è la stessa CPU, delly, se la confronti con cpu equivalenti e stepping diversi (un qx6850 con uno stepping precedente) che miglioramenti porta il "g0"? Ha un vcore diverso?
Possiamo aspettarci reali differenze oppure magari questo fantomatico step è una cavolata come la differenza tra i prescott d0 e gli e0 (tanto chiacchierata ma poco effettiva)...?
quoto , bellissima sta domanda :fagiano:
però penso che lui non lo abiba provato @default quindi come fa a sapere che miglioramenti (REALI) porta la rev. g0?
fdadakjli
20-07-2007, 15:12
http://www.vr-zone.com/?i=5114
Hai proprio ragione, a 1333 non ci arriva nemmeno a cannonate, ma a 2000 arriva tranquillamente...............................................................................................................................................................................................................................
ehmm...ma hai visto che mobo è???? :sofico:
quella è una delle nuove revision di eVGA [una A1 o T1 probabilmente]...uscite proprio per risolvere il problema di overclock con quadcore...prendi la prima eVGA uscita e le cose cambiano...la mia prendeva massimo i 370 con QX6700 ed era tra le più fortunate eVGA che ho avuto modo di vedere in giro...
io parlavo cmq riferendomi alla striker...dato che non mi risultano striker fixate per quadcore...e quindi i limiti sono quelli...ovviamente parlando di RS...non di un superpi da 1M che anche io riuscivo a fare a 400mhz con la mia vecchia eVGA... :)
filosofo24
20-07-2007, 15:15
quoto , bellissima sta domanda :fagiano:
però penso che lui non lo abiba provato @default quindi come fa a sapere che miglioramenti (REALI) porta la rev. g0?
bè, può sembrare una domanda sciocca... ma è sempre ben accetto ogni elemento che possa aiutare gli indecisi a comprare adesso rev. B3 oppure fra qualche settimana rev. G0 (a parte la mia curiosità personale e le mie previsioni di cambio CPU)...:sofico:
fdadakjli
20-07-2007, 15:17
Ragazzi, con debito anticipo, mi prenoto...!!!
offro conguaglio a chi volesse prendersi il mio q6600 e scambiarlo con il suo futuro g0 più performante in overclock o in temperature... :sofico: :sofico:
a parte gli scherzi, quindi qualcuno ha degli ES "G0", come Delly (a cui rivolgo in particolare le mie domande) ... anche se non è la stessa CPU, delly, se la confronti con cpu equivalenti e stepping diversi (un qx6850 con uno stepping precedente) che miglioramenti porta il "g0"? Ha un vcore diverso?
Possiamo aspettarci reali differenze oppure magari questo fantomatico step è una cavolata come la differenza tra i prescott d0 e gli e0 (tanto chiacchierata ma poco effettiva)...?
guarda io ti posso dire essendo passato da un quad B3 ad un quad G0 che all'incirca il miglioramento in termini di temperatura a pari freq e pari vcore è molto marcato...non ti dico balle...non dico che a 4ghz scalda come lX6800 che avevo [quindi dualcore] ma non gli è nemmeno molto lontano...poi sale molto di più con vcore bassi...fai conto che il qx6700 voleva 1.55v sotto phase per i 4ghz RS mentre a questo ne bastano 1.45v per essere completamente RS e probabilmente potrei limare ancora qualcosa in termini di voltaggio... :)
guarda io ti posso dire essendo passato da un quad B3 ad un quad G0 che all'incirca il miglioramento in termini di temperatura a pari freq e pari vcore è molto marcato...non ti dico balle...non dico che a 4ghz scalda come lX6800 che avevo [quindi dualcore] ma non gli è nemmeno molto lontano...poi sale molto di più con vcore bassi...fai conto che il qx6700 voleva 1.55v sotto phase per i 4ghz RS mentre a questo ne bastano 1.45v per essere completamente RS e probabilmente potrei limare ancora qualcosa in termini di voltaggio... :)
il B3 era il QX6700?
fdadakjli
20-07-2007, 15:33
il B3 era il QX6700?
precisamente...versione retail non ES :)
precisamente...versione retail non ES :)
lol...ma sotto cascade lo hai mai messo?
fdadakjli
20-07-2007, 15:39
lol...ma sotto cascade lo hai mai messo?
saliva anche oltre i 4ghz anche sotto vapochill [4.3/4.4ghz] però era impossibile tenerlo in daily use a quella frequenza dato che scaldava come un forno...sotto cascade non l'ho messo...non è più come una volta che avevo tempo da vendere, adesso tra lavoro e balle varie è dura...:(
saliva anche oltre i 4ghz anche sotto vapochill [4.3/4.4ghz] però era impossibile tenerlo in daily use a quella frequenza dato che scaldava come un forno...sotto cascade non l'ho messo...non è più come una volta che avevo tempo da vendere, adesso tra lavoro e balle varie è dura...:(
peccato, ma almeno per il QX6850 lo trovi il tempo vero? :Perfido:
allora con una Rev G0 ho speranza di tenerlo a 3Ghz RS ad aria? :D se si che dissi consigliate ora ho un Zalman 9500 :D
peppecbr
20-07-2007, 15:50
allora con una Rev G0 ho speranza di tenerlo a 3Ghz RS ad aria? :D se si che dissi consigliate ora ho un Zalman 9500 :D
se il 9500 ti esplode....:mbe:
o prendi il 9700 , oppure vai sul top : infinity , ultra 120 extreme , ci vuole roba pesante a prescindere :fagiano:
fdadakjli
20-07-2007, 15:54
peccato, ma almeno per il QX6850 lo trovi il tempo vero? :Perfido:
spero quando sarò in ferie 4 settimane di riuscirci... :)
se il 9500 ti esplode....:mbe:
o prendi il 9700 , oppure vai sul top : infinity , ultra 120 extreme , ci vuole roba pesante a prescindere :fagiano:
Molta differenza dal 9500 al 9700? Che dissi consigli? :D è un pochino che non seguo i dissipatori :(
Molta differenza dal 9500 al 9700? Che dissi consigli? :D è un pochino che non seguo i dissipatori :(
infinity :)
spero quando sarò in ferie 4 settimane di riuscirci... :)
molto bene :O
peppecbr
20-07-2007, 16:23
se il 9500 ti esplode....:mbe:
o prendi il 9700 , oppure vai sul top : infinity , ultra 120 extreme , ci vuole roba pesante a prescindere :fagiano:
mi quoto :D
Molta differenza dal 9500 al 9700? Che dissi consigli? :D è un pochino che non seguo i dissipatori :(
vedi sopra :D ci vuole qualcosa al top , perchè penso che anche col g0 sempre 4 core saranno e non potrà mai eguagliare le temp di un dual...
il mio b3 sta 12° in più del 6320 che avevo prima , però c'è un'ondata di caldo in questi giorni quindi non posso essere realistico al 100% perchè le temperature che mi son segnato del 6320 erano state prese a tamb più bassa :D
Ho visto che l' infinity shycht o come si chiama pesa quasi 1kg :eek: non è che rischio di spaccare la scheda? :D ho letto che anche le viti non sono il massimo, nel senso che non tengono bene oppure ho capito male?
freddy69bz
20-07-2007, 16:34
Volevo chiederVi alcuni consigli prima dell'acquisto del q6600:
Circa che temperature ha la cpu alle frequenze di 2.4 2.7 e 3.0 ghz? In idle e full se possibile...
Lo accoppierei allo scythe infinity ed alla asus p5k deluxe
Volevo chiederVi alcuni consigli prima dell'acquisto del q6600:
Circa che temperature ha la cpu alle frequenze di 2.4 2.7 e 3.0 ghz? In idle e full se possibile...
Lo accoppierei allo scythe infinity ed alla asus p5k deluxe
3ghz e impressionante e una stufa sara il caldo di sti giorni ma io arrivo a 72-73 anche piu
3ghz e impressionante e una stufa sara il caldo di sti giorni ma io arrivo a 72-73 anche piu
full o in idle?
http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=215924
:sofico:
NEW WORLD RECORD con LN2
http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=215924
:sofico:
NEW WORLD RECORD con LN2
Mado....
letsmakealist
20-07-2007, 19:16
non c'è niente da fare: per chi ha intenzione di prendere un Q6600 e tenerlo overcloccato in daily use con temperature accettabili (edit: ad aria), l'unica soluzione sono i g0.
TheNotorius
20-07-2007, 19:22
Ma non è meglio lo Zalaman 9700 dello Scythe Infinity??? A me sembrava fosse meglio il primo...comunque anch'io con questi ribassi ormai sono in procinto di prendermi un q6600, e credo che per un overclock senza overvolt un buon dissipatore ad aria come uno di questi 2 basta e avanza (magari non proprio in questi giorni che si muore dal caldo...)
beppecomo
20-07-2007, 20:14
Ma non è meglio lo Zalaman 9700 dello Scythe Infinity??? A me sembrava fosse meglio il primo...comunque anch'io con questi ribassi ormai sono in procinto di prendermi un q6600, e credo che per un overclock senza overvolt un buon dissipatore ad aria come uno di questi 2 basta e avanza (magari non proprio in questi giorni che si muore dal caldo...)
L'overclock con un Q6600 Step B3 e un dissipatore ad aria te lo puoi scordare... in idle si raggiungono T che si ottenevano con un dualcore overcloccato sotto orthos...
Se vuoi alzare le frequanze e avere delle T accettabili dei necessariamente passare a liquido con un impianto serio
L'overclock con un Q6600 Stap B3 e un dissipatore ad aria te lo puoi scordare... in idle si raggiungono T che si ottenevano con un dualcore overcloccato sotto orthos...
Se vuoi alzare le frequanza e avere delle T accettabili dei necessariamente passare a liquido con un impianto serio
la mia povera Q il primo minuto ha visto -40 gradi :D
ieri la montato con un full kit ybris (one+x2 120+nj120) e la smontato dopo una ora avevo temp 64 gradi tat in idle 3600 (400x9):muro:
fdadakjli
20-07-2007, 20:47
azz...64°c in idle sono veramente tanti... :D
decapitate85
20-07-2007, 21:18
Credo prendero' un G0 appena usciranno..ma come distinguerli?? sul box c'è qual che codice che rimarca la differenza??
Ma cmqe... Quando usciranno i Q6600 step G0... verrano di sicuro mischiati con i vecchi Q6600 in negozio... e nn credo ke al negozio ti facciano scegliere la scatola...
beppecomo
21-07-2007, 06:05
Altro test... sono salito a 2500 e queste sono le T dopo circa 1 ora di prime95
v-core 1.1850 da bios
dissipatore : Schynthe Ninja
ram in asincrono @450 SuperTalent pc6400 4-4-3-8 2.1V
http://img55.imageshack.us/img55/7590/immagineqm8.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=immagineqm8.jpg)
prossimo step 2.6Ghz...spero di riuscire ad arrivare almeno a 2.8Gnz ( utopia ? :rolleyes: ) con temperature a pieno carico non superiori a 75C
fdadakjli
21-07-2007, 07:11
Credo prendero' un G0 appena usciranno..ma come distinguerli?? sul box c'è qual che codice che rimarca la differenza??
sulla confezione ci sarà la sigla SLACR anzichè SL9UMdei B3... :)
Drakon99
21-07-2007, 07:56
L'overclock con un Q6600 Step B3 e un dissipatore ad aria te lo puoi scordare... in idle si raggiungono T che si ottenevano con un dualcore overcloccato sotto orthos...
Se vuoi alzare le frequanze e avere delle T accettabili dei necessariamente passare a liquido con un impianto serio
Un informazione che sarà scontata per voi: che signifiica step? B3? perchè dovrebbero riscaldare di piu i q6600 con questo step?
La tua domanda è stata fatta molte volte. Usa la ricerca e troverai tutte le informazioni che ti servono su questo forum (specie in processori).
Altro test... sono salito a 2500 e queste sono le T dopo circa 1 ora di prime95
v-core 1.1850 da bios
dissipatore : Schynthe Ninja
ram in asincrono @450 SuperTalent pc6400 4-4-3-8 2.1V
http://img55.imageshack.us/img55/7590/immagineqm8.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=immagineqm8.jpg)
prossimo step 2.6Ghz...spero di riuscire ad arrivare almeno a 2.8Gnz ( utopia ? :rolleyes: ) con temperature a pieno carico non superiori a 75C
Io adesso 9 di mattina , sono
30,35,70 rispettivamente tamb,tliqui,tcore
vcore 1.432 366X9
a 377X9 sembra ok ma dopo un po di full si resetta il pc
a 388X9 come cerca di entrare in winxp schermata blu e reset , pur salendo di vcore , mi pare abbia provato fino a 1.600 :confused:
Provato anche salendo di nbv , sbv, fsb ma niente ...
TheNotorius
21-07-2007, 08:23
L'overclock con un Q6600 Step B3 e un dissipatore ad aria te lo puoi scordare... in idle si raggiungono T che si ottenevano con un dualcore overcloccato sotto orthos...
Se vuoi alzare le frequanze e avere delle T accettabili dei necessariamente passare a liquido con un impianto serio
No io parlavo con un g0. Alla fine se i q6600 funzionano a default con il dissipatore standard credo che con il nuovo step + dissipatore ad aria aggiuntivo (buono) le temperature in overclock possano essere accettabili..
beppecomo
21-07-2007, 09:00
No io parlavo con un g0. Alla fine se i q6600 funzionano a default con il dissipatore standard credo che con il nuovo step + dissipatore ad aria aggiuntivo (buono) le temperature in overclock possano essere accettabili..
non avevo capito...:)
Secondo voi una T in Full 77-75C ( dai dati forniti da coretemp solo 1 core la raggiunge.. )puo' crearmi dei problemi ? Considerando che non sfrutterei 24/24h , 7/7 la cpu a pieno carico.... in idle sono a 50C con le temperature di questi giorni
fdadakjli
21-07-2007, 09:31
non avevo capito...:)
Secondo voi una T in Full 77-75C ( dai dati forniti da coretemp solo 1 core la raggiunge.. )puo' crearmi dei problemi ? Considerando che non sfrutterei 24/24h , 7/7 la cpu a pieno carico.... in idle sono a 50C con le temperature di questi giorni
bhe...non sono temp bassissime...ma tenendo conto della temperatura ambiente...direi che possono anche essere accettabili...;)
beppecomo
21-07-2007, 09:40
thanks:)
Un informazione che sarà scontata per voi: che signifiica step? B3? perchè dovrebbero riscaldare di piu i q6600 con questo step?
Ciao a tutti, sono nuovo per il forum e nuovo possessore della macchina che vedete in firma. Non capisco perchè andare oltre i 3 Ghz con un B3 ad aria sia impossibile. Io il mio l'ho montato ieri sera, con Xp x64, ho installato Fryrender che sfrutta tutti i core al 100% ed ho lanciato un render. Questa mattina alle 10.00 dopo parecchie ore di lavoro la temp. era di 57-58°. A me non sembrano molti. Ieri sera appena acceso in idle la temp era di 30° circa.
Quale è il valore limite sotto sforzo?
Ciao e grazie.
fdadakjli
21-07-2007, 09:52
infatti non è impossibile per nulla, se hai un buon raffreddamento, un case ben areato e magari anche una temp ambiente non elevata...
oltre una certa temperatura la frequenza della cpu viene ridotta [thermal throttling] per impedire danni alla cpu, sui quad è impostata a 100°c ;)
io cmq per sicurezza direi che la temp della cpu in full sarebbe meglio che non passi i 75/80°c max per un uso daily...ovviamente temp inferiori sono sempre da preferire...
infatti non è impossibile per nulla, se hai un buon raffreddamento, un case ben areato e magari anche una temp ambiente non elevata...
oltre una certa temperatura la frequenza della cpu viene ridotta [thermal throttling] per impedire danni alla cpu, sui quad è impostata a 100°c ;)
io cmq per sicurezza direi che la temp della cpu in full sarebbe meglio che non passi i 75/80°c max per un uso daily...ovviamente temp inferiori sono sempre da preferire...
Grazie per la celere risposta. Allora credo proprio di stare bene così...
Sai se usciranno mobo dual processor per i quad?
fdadakjli
21-07-2007, 10:12
Grazie per la celere risposta. Allora credo proprio di stare bene così...
Sai se usciranno mobo dual processor per i quad?
per un Dual Quad devi andare sulla famiglia Xeon Quadcore e prendere una mobo adatta ai tuoi scopi... ;)
non puoi affiancare due Q6600...
Mah io sapevo che le temperature da tener conto sono quelle dei singoli core...
Everest infatti mi segnala in idle @default:
processore: 30°
sembrerebbe un ottima temp, ma guardando quella dei singoli core:
processore1: 50°
processore2: 48°
processore3: 48
processore4: 46°
Di quale devo tenere conto?
beppecomo
21-07-2007, 10:27
Mah io sapevo che le temperature da tener conto sono quelle dei singoli core...
Everest infatti mi segnala in idle @default:
processore: 30°
sembrerebbe un ottima temp, ma guardando quella dei singoli core:
processore1: 50°
processore2: 48°
processore3: 48
processore4: 46°
Di quale devo tenere conto?
in IDLE immagino
fdadakjli
21-07-2007, 10:36
meglio considerare la temp dei singoli core... ;)
usa coretemp o everest...
filosofo24
21-07-2007, 10:55
sulla confezione ci sarà la sigla SLACR anzichè SL9UMdei B3... :)
Caspita... sei molto preciso... come fai ad avere queste info? :D ma soprattutto: come fai ad avere un ES? Non ho mai capito dove si "trovano"... (non c'entra niente...:D:D)
Caspita... sei molto preciso... come fai ad avere queste info? :D ma soprattutto: come fai ad avere un ES? Non ho mai capito dove si "trovano"... (non c'entra niente...:D:D)
se te lo dice poi deve ucciderti http://www.gamesforum.it/board/images/smilies/250978_ahsisi.gif
fdadakjli
21-07-2007, 11:02
Caspita... sei molto preciso... come fai ad avere queste info? :D ma soprattutto: come fai ad avere un ES? Non ho mai capito dove si "trovano"... (non c'entra niente...:D:D)
sono info che si trovano con facilità in rete...niente di che... ;)
per quanto riguarda l'ES direi che non siamo nel posto giusto per parlarne...al max in pvt... :D
sono info che si trovano con facilità in rete...niente di che... ;)
per quanto riguarda l'ES direi che non siamo nel posto giusto per parlarne...al max in pvt... :D
Se mi mandi un piccolo pvt anke a me per gli ES mi fai un favore :D
Per nn andare troppo OT :D
Imho... visto gli step diversi... meglio andare su un Q6700 ke su un Q6600 e magari beccarsi lo step B3 e avere un forno al posto ke il PC :D
qui c'è un immagine dell q6600 G0 solo che non so come lo raffreddano.
http://www.ixtremtek.com/ixtek/Articles/Motherboard/Gigabyte/Intel/P35DS3R/q66-3600mhz.JPG
Ok guardando l'immagine nel angolino dove si trova sandra lo raffreddano ad aria :D
fdadakjli
21-07-2007, 12:38
credo a liquido;)
sono info che si trovano con facilità in rete...niente di che... ;)
per quanto riguarda l'ES direi che non siamo nel posto giusto per parlarne...al max in pvt... :D
anke a me :D
fdadakjli
21-07-2007, 12:40
Ok guardando l'immagine nel angolino dove si trova sandra lo raffreddano ad aria :D
dipende può aver semplicemente messo una ventola per raffreddare qualsiasi cosa... :D
credo a liquido;)
ma se guardi in basso a destra nel angolo c'è la voce ventilaours :P e segna anche la ventola per il processore, per questo suppongo sia ad aria poi vedremo :D
dipende può aver semplicemente messo una ventola per raffreddare qualsiasi cosa... :D
NO io voglio credere che sia ad aria :O anche perchè in teoria gli rpm sono gli stessi della schyte o come si chiama :D
ma se guardi in basso a destra nel angolo c'è la voce ventilaours :P e segna anche la ventola per il processore, per questo suppongo sia ad aria poi vedremo :D
sicuramente attaccato una altra ventola ;) come faccio io
dovrebbe essere ad liquido serioooooo e nn un kit normale :D
fdadakjli
21-07-2007, 12:45
ma se guardi in basso a destra nel angolo c'è la voce ventilaours :P e segna anche la ventola per il processore, per questo suppongo sia ad aria poi vedremo :D
dipende...io ho attaccato la ventolina per raffreddare i mosfet proprio nell'attacchino destinato alla ventola cpu...anche a me rileva il numero di giri ma non vuoi dire che sono ad aria...
bho mi sembrano bassine le temp per quella frequenza/voltaggio ad aria...però potrei sbagliarmi sicuramente...dipende anche da quale temp ambiente ha il tizio...;)
sicuramente attaccato una altra ventola ;) come faccio io
dovrebbe essere ad liquido serioooooo e nn un kit normale :D
Che noiosi :O uno non può neppure sognare un pochino :O scherzi a parte non dice come viene rafreddato il proccio, certo quelle temperature per un quadcore a quelle frequenze... :D
Niente ho trovato e confermo che è a liquido, peccato :D speriamo che ad aria un 3,2Ghz non si debba morire per farcelo stare :D
fdadakjli
21-07-2007, 12:50
Che noiosi :O uno non può neppure sognare un pochino :O scherzi a parte non dice come viene rafreddato il proccio, certo quelle temperature per un quadcore a quelle frequenze... :D
è per il tuo bene...è sempre meglio credere al peggio...almeno se poi quando avrai la cpu avrai temp migliori sarai molto più contento...un pò come quando andavo scuola e dicevo ai miei genitori che avevo tutti 3...poi quando vedevano i 5 in pagella erano assai soddisfatti e ci scappava pure il regalo... :sofico:
piccolo up di 100mhz
http://m1.freeshare.us/160fs612814.jpg
Andrea deluxe
21-07-2007, 14:45
appena ordinato un bel q6600 da tenere in daily a 3000 mhz:sperem:
fdadakjli
21-07-2007, 14:48
appena ordinato un bel q6600 da tenere in daily a 3000 mhz:sperem:
ottimo acquisto...:)
Andrea deluxe
21-07-2007, 16:05
codice del mio q6600
BX80562Q6600
codice del mio q6600
BX80562Q6600
Uguale al mio.:)
fdadakjli
21-07-2007, 16:33
Uguale al mio.:)
per la precisione sono tutti uguali...;)
BX80562-Q6600 -QX6700 -QX6800 ecc... :)
Drakon99
21-07-2007, 18:17
L'overclock con un Q6600 Step B3 e un dissipatore ad aria te lo puoi scordare... in idle si raggiungono T che si ottenevano con un dualcore overcloccato sotto orthos...
Se vuoi alzare le frequanze e avere delle T accettabili dei necessariamente passare a liquido con un impianto serio
Anche ad aria è possibile fare un buon oc (3.2-3.4ghz), almeno stando a quanto dice qui:
http://xtreview.com/review157.htm
fdadakjli
21-07-2007, 18:26
sono entrambe ES...in quella quella pagina poi c'è solo uno screen di cpu-z che non prova ne che ci sia stabilità e ne a quali temperature... ;)
Drakon99
21-07-2007, 18:39
sono entrambe ES...in quella quella pagina poi c'è solo uno screen di cpu-z che non prova ne che ci sia stabilità e ne a quali temperature... ;)
ES?
ES, engineering sample. Cpu-campione che di norma vengono date ai recensori e ai tester dall'azienda. Riportano sull'IHS la scritta confidential e non sono acquistabili (in teoria, come si è visto di recente :D ).
peppecbr
22-07-2007, 08:55
raga ma il v.core del Q6600 @ quanto sarebbe? devo undervoltare ma vorrei scendere a piccoli passi , quindi vorrei sapere di preciso...
ho provato con cpu-z :stordita: ma arriva al massimo a 1.235 :mbe:
fdadakjli
22-07-2007, 09:00
raga ma il v.core del Q6600 @ quanto sarebbe? devo undervoltare ma vorrei scendere a piccoli passi , quindi vorrei sapere di preciso...
ho provato con cpu-z :stordita: ma arriva al massimo a 1.235 :mbe:
lancia Coretemp che te lo dice...in media i Q6600 hanno 1.325v se non erro...cmq il VID non è costante su questi processori...può capitartene uno che lo ha inferiore come superiore ;)
raga ma il v.core del Q6600 @ quanto sarebbe? devo undervoltare ma vorrei scendere a piccoli passi , quindi vorrei sapere di preciso...
ho provato con cpu-z :stordita: ma arriva al massimo a 1.235 :mbe:
Non capisco bene la domanda , il vcore lo stabilisci tu e se vuoi trovare il limite verso il basso devi provare , il vid e' imposto in fabbrica e te lo segnala coretemp
Io per provare cosi al volo con un vid a 1.325 , ho settato 1.000 di vcore e il sistema e' partito , pero non ho fatto test approfonditi per vedere se fosse o meno stabile , ma non credo ....:rolleyes:
si potrebbe provare anche con RMClock che ti permette di gestire la cpu vid e anche i step intermedi.
Non capisco bene la domanda , il vcore lo stabilisci tu e se vuoi trovare il limite verso il basso devi provare , il vid e' imposto in fabbrica e te lo segnala coretemp
Io per provare cosi al volo con un vid a 1.325 , ho settato 1.000 di vcore e il sistema e' partito , pero non ho fatto test approfonditi per vedere se fosse o meno stabile , ma non credo ....:rolleyes:
no coretemp non segnala quello giusto e bloccato sempre su 1.28....
no coretemp non segnala quello giusto e bloccato sempre su 1.28....
A me la 0.94 (la 0.95 mi crasha) mi segnala 1.3250.
peppecbr
22-07-2007, 12:54
lancia Coretemp che te lo dice...in media i Q6600 hanno 1.325v se non erro...cmq il VID non è costante su questi processori...può capitartene uno che lo ha inferiore come superiore ;)
core temp mi da VID : 1.1625 / 1.2875 penso cambi perchè ho attivo lo speedstep... :confused:
di preciso non si può sapere quindi? inizio a scendere e provo da 1.2525
beppecomo
22-07-2007, 13:10
raga ma il v.core del Q6600 @ quanto sarebbe? devo undervoltare ma vorrei scendere a piccoli passi , quindi vorrei sapere di preciso...
ho provato con cpu-z :stordita: ma arriva al massimo a 1.235 :mbe:
io sono stabile a 1.1850V
peppecbr
22-07-2007, 13:40
io sono stabile a 1.1850V
:eek: :sofico: :oink: azz finalmente un'alleato :fagiano:
spero di non andare OT perchè qui si parla di owerclock e noi andiamo controcorrente :fagiano:
come lo hai testato? per verificare la stabilita? 4 prime? 4 othors :eek:
hai guadagnato in temp?
beppecomo
22-07-2007, 15:50
:eek: :sofico: :oink: azz finalmente un'alleato :fagiano:
spero di non andare OT perchè qui si parla di owerclock e noi andiamo controcorrente :fagiano:
come lo hai testato? per verificare la stabilita? 4 prime? 4 othors :eek:
hai guadagnato in temp?
se vai qualche pagina dietro trovi uno screen....comunque , la stabilita' la testo con un quadruplo prime95
peppecbr
22-07-2007, 16:12
se vai qualche pagina dietro trovi uno screen....comunque , la stabilita' la testo con un quadruplo prime95
adesso sono a 1.1500 :D
io facevo tutti i test per la cpu che contiene everest :fagiano: non sono attendibili quelli? sfruttano tutti e 4 i core perchè la temp schizza 10° in su :eek:
ho tirato anche i timing delle ram da 5.5.5.15 a 4.4.4.11 :D
se vai qualche pagina dietro trovi uno screen....comunque , la stabilita' la testo con un quadruplo prime95
Si puo anche usare prime 95 v 25.2 , ci pensa lui a utilizzare i 4 core senza stare a dargli le affinita da task manager.
SenderoLuminoso
22-07-2007, 17:51
Salve, dato che me so stufato di vedere segnato 60 62 sotto prime, mi da un fastidio assurdo e dato che delly mi ha messo una pulce nell'oreccio vorrei montare una peltier sul wb. Ora ho un Mb-06 oclabs, e un budget pari al zero, s eno la moglie mi massacra. Pensavo a una cosa del genere
htt//:www.insanewb.com/waterblock/guarda_wb.asp?waterblock=8. Con quale peltier watt? un radiatore 3 ventole basta per il raffreddametno dell'acqua? 2? li ho. praticmamente non so nulla ma con 50 euro riesco a farlo ehehe
io sono stabile a 1.08 forse anche a meno ma dovrei provare
Salve, dato che me so stufato di vedere segnato 60 62 sotto prime, mi da un fastidio assurdo e dato che delly mi ha messo una pulce nell'oreccio vorrei montare una peltier sul wb. Ora ho un Mb-06 oclabs, e un budget pari al zero, s eno la moglie mi massacra. Pensavo a una cosa del genere
htt//:www.insanewb.com/waterblock/guarda_wb.asp?waterblock=8. Con quale peltier watt? un radiatore 3 ventole basta per il raffreddametno dell'acqua? 2? li ho. praticmamente non so nulla ma con 50 euro riesco a farlo ehehe
Devi aprire una discussione nella sezione case, alimentatori e sistemi di raffreddamento.
SenderoLuminoso
22-07-2007, 18:01
Devi aprire una discussione nella sezione case, alimentatori e sistemi di raffreddamento.
Perdon, la colpa e di sto forno q6600. cancellala se puoi
@ senderoluminoso
Ho visto che hai postato direttamente nella guida in rilievo sul liquid cooling, ottima idea :)
peppecbr
22-07-2007, 23:07
Perdon, la colpa e di sto forno q6600. cancellala se puoi
ma perchè lo critichi così? :cry:
è piccolino ed ha 4 CORE addosso :fagiano:
hai un sistema da favola , la x2900:eek: , goditelo... che ti frega se non arriva a 3ghz :oink:
peppecbr
22-07-2007, 23:11
io sono stabile a 1.08 forse anche a meno ma dovrei provare
:mbe: specifica bene :fagiano: 1.08xx??? a me sembra che a meno di 1.1000 non va :mbe: che mobo hai?
:mbe: specifica bene :fagiano: 1.08xx??? a me sembra che a meno di 1.1000 non va :mbe: che mobo hai?
ho una asus striker extreme
vedere per credere :) link (http://img54.imageshack.us/my.php?image=immagineiu4.jpg) ho modificato il link cmq ripeto magari regge anche a meno dovrei provare
peppecbr
23-07-2007, 09:42
vedere per credere :) link (http://img54.imageshack.us/my.php?image=immagineiu4.jpg) ho modificato il link cmq ripeto magari regge anche a meno dovrei provare
:eek: allora provo a scendere ancora io sono a 1.1500 con un'ora di prime :fagiano:
hai recuperato molti gradi?
fdadakjli
23-07-2007, 11:18
Si puo anche usare prime 95 v 25.2 , ci pensa lui a utilizzare i 4 core senza stare a dargli le affinita da task manager.
quoto... ;)
:eek: allora provo a scendere ancora io sono a 1.1500 con un'ora di prime :fagiano:
hai recuperato molti gradi?
bho da default se non erro circa 5-6 gradi in idle pero asd non mi ricordo ora provo a scendere
fdadakjli
23-07-2007, 12:11
io facevo tutti i test per la cpu che contiene everest :fagiano: non sono attendibili quelli? sfruttano tutti e 4 i core perchè la temp schizza 10° in su :eek:
quei test non sono fatti per testare la stabilità della cpu... ;)
darioz84
23-07-2007, 16:56
a quanto lo si può portare un q6600 indicativamente con una p5k dlx a liquido?
fdadakjli
23-07-2007, 17:04
a quanto lo si può portare un q6600 indicativamente con una p5k dlx a liquido?
le schede con P35 non hanno alcun problema a salire...:)
il limite nel tuo caso possono essere le temperature del liquido che via via che sali di cpu aumenteranno...oltre ovviamente alla bontà della cpu...;)
SenderoLuminoso
23-07-2007, 18:46
ma perchè lo critichi così? :cry:
è piccolino ed ha 4 CORE addosso :fagiano:
hai un sistema da favola , la x2900:eek: , goditelo... che ti frega se non arriva a 3ghz :oink:
Io veramente sto a 3,2 ghz mi ci arriva tranquillo a 1,35 solo che tra la 2900xt e il quad dopo la doccia me asciugo subito eheh
fdadakjli
23-07-2007, 18:52
Io veramente sto a 3,2 ghz mi ci arriva tranquillo a 1,35 solo che tra la 2900xt e il quad dopo la doccia me asciugo subito eheh
bhe ti posso comprendere benissimo...con il computer in funzione la temp della mia camera sale di parecchi gradi...:D ...settimana scorsa quando si moriva dal caldo qui dovevo spalancare tutto altrimenti gocciolavo sulla tastiera... :sofico:
Ho kiamato oggi il mio Shop di fiducia, hanno più di 100 Q6600 in negozio, gli ho detto di guardare la sigla per lo step G0, e domani mi fanno sapere :D
Gli sto facendo diventare scemi lol
fdadakjli
23-07-2007, 18:57
Ho kiamato oggi il mio Shop di fiducia, hanno più di 100 Q6600 in negozio, gli ho detto di guardare la sigla per lo step G0, e domani mi fanno sapere :D
Gli sto facendo diventare scemi lol
per caso il tuo shop di fiducia inizia con la ST.. e finisce con ..EG???
se è così mi sa che aspettiamo entrambi la stessa risposta x domani...hehe :ciapet:
per caso il tuo shop di fiducia inizia con la ST.. e finisce con ..EG???
se è così mi sa che aspettiamo entrambi la stessa risposta x domani...hehe :ciapet:
Si, esatto, stesso Shop :D :D :D
Speriamo bene lol, allora li abbiamo fatti diventare scemi :asd::asd::asd:
freddy69bz
23-07-2007, 18:59
bhe ti posso comprendere benissimo...con il computer in funzione la temp della mia camera sale di parecchi gradi...:D ...settimana scorsa quando si moriva dal caldo qui dovevo spalancare tutto altrimenti gocciolavo sulla tastiera... :sofico:
delly ti ho mandato 1pvt...
fdadakjli
23-07-2007, 19:01
Si, esatto, stesso Shop :D :D :D
Speriamo bene lol, allora li abbiamo fatti diventare scemi :asd::asd::asd:
probabile...ogni volta che sentono il mio nome per telefono mi sa che sudano freddo... :sofico:
Ho kiamato oggi il mio Shop di fiducia, hanno più di 100 Q6600 in negozio, gli ho detto di guardare la sigla per lo step G0, e domani mi fanno sapere :D
Gli sto facendo diventare scemi lol
Oh se hanno disponibile il proccio mandami un pm con il nome :D
ma anke gli e4300-4400 e i prossimo 4500 saranno g0?
Salve a tutti,vorrei anche io acquistare questa magnifica cpu se possibile in step G0 ma mi sorge un dubbio;uso principalmente prog.di cad 3d quali solidworks,catia cimatron etc etc che da quanto mi è stato detto e ho poi constatato usano un solo core!! Ho visto che funziona meglio un pentium4HT a 3ghz che il mio e-6400 a default solo che ho ampiaqmente compensato con l'Oc a 3.2ghz. Visto che il q6600 scalda molto secondo voi riuscirei almeno a portarlo a 2.8-3ghz con il dissy ad aria attualmente ho unn C.Mhyper tx lappato che nonostante il caldo torrido 25-26°C in camera mi consente di tenere la cpu in iddle a 38-39 e in full 6 ore di Orthos a 56-57°C.
Grazie
per caso il tuo shop di fiducia inizia ..............
se è così mi sa che aspettiamo entrambi la stessa risposta x domani...hehe :ciapet:
Si, esatto, stesso Shop :D :D :D
Speriamo bene lol, allora li abbiamo fatti diventare scemi :asd::asd::asd:
Per favore, fate attenzione ai nomi dei negozi. Non sono ammessi neanche mascherati.
fdadakjli
23-07-2007, 19:16
Per favore, fate attenzione ai nomi dei negozi. Non sono ammessi neanche mascherati.
:eek: sorry...chiedo scusa... :ave:
darioz84
23-07-2007, 19:22
bhe non ti sbilanci? 400 x 9 ci arrivo?
probabile...ogni volta che sentono il mio nome per telefono mi sa che sudano freddo... :sofico:
Praticamente anke il mio lol
Ogni volta ke vado giù, pretendo sempre di avere un determinato articolo, e il tutto deve essere perfetto lol
fdadakjli
23-07-2007, 19:28
bhe non ti sbilanci? 400 x 9 ci arrivo?
non mi sbilancierei...:D però 3.6ghz RS li vedo troppi a liquido...a quella freq i B3 generano veramente tanto calore... ;)
decisamente più abbordabili direi i 3.2/3.4GHz...sempre se la cpu te lo consente ovviamente... :)
SenderoLuminoso
23-07-2007, 19:28
bhe ti posso comprendere benissimo...con il computer in funzione la temp della mia camera sale di parecchi gradi...:D ...settimana scorsa quando si moriva dal caldo qui dovevo spalancare tutto altrimenti gocciolavo sulla tastiera... :sofico:
potreri odiarti per tutto cio, il mio duo core 6300 a 3,4 ghz con un dissi ad aria n octua non adavo sopra i 40 gradi, sto impazzendo per questo. sotto occt 20 mi nuti fa 37 gradi l'acqua ok che devo ottimizzare la wstation e in piu togliere il dissi della 2900xt appena me arriva il k7 ma e' esagerato
peppecbr
23-07-2007, 19:31
mi mandate il pvt dell'eshop :fagiano:
cmq il Q6600 sulla mia mobo non scende oltre 1.100 ho una p5k-e praticamente una deluxe :D
adesso sto undervoltato a 1.125 :D e regge
ma come mai se sti proci reggono meno voltaggioperchè la intel li mette a v.core così alti?
darioz84
23-07-2007, 19:38
con una peltier invece? 3,6Ghz?
fdadakjli
23-07-2007, 19:42
con una peltier invece? 3,6Ghz?
con un'impianto a puntino con peltier e waterchiller a raffreddare l'acqua possono essere benissimo a portata...sempre se la cpu è daccordo...altrimenti nada... :D
ed ad aria? :O che dite? :O con un infinity?
darioz84
23-07-2007, 19:47
il waterchiller è necessario? ho un triventola non ce la faccio solo con questo? anche che l'acqua arriva a 35 gradi non va?
fdadakjli
23-07-2007, 19:52
il waterchiller è necessario? ho un triventola non ce la faccio solo con questo? anche che l'acqua arriva a 35 gradi non va?
no...perderesti il controllo della temp. sull'acqua... ;)
un quad@3.6ghz + peltier non sono facili da "domare"... :D
sembra che mi stia stabile anche a vcore ancora piu basso dopo contino a testare:)
darioz84
23-07-2007, 19:58
bhe ho il termometro provare non costa nulla o evo o t rex non mi cambia nulla :D
Mi mandate per piacere in privato il nome del negozio eventualmente anche il sito web, non fa nulla che stia in Svizzera, almeno saprò dove andare in vacanza :D
Se queste richieste le faceste direttamente in pvt, oltre che giovare alla discussione, avreste il link più velocemente :)
Ma dalle sigle presenti sulla scatola si capisce se è un B3 o un G0?????
Ma dalle sigle presenti sulla scatola si capisce se è un B3 o un G0?????
Si :D
Ma dalle sigle presenti sulla scatola si capisce se è un B3 o un G0?????
se ce' scritto slacr sono g0 se c'e' scritto sl9um sono b3.
Facendo un piccolo resume, se non ho capito male, se non si prende la versione G0, diciamo che ci si può quasi scordare con sistemi di dissipazione ad aria più o meno decenti (direi ad esempio Zalman 9700 come minimo) un overclock attorno ai 3 GHz ed in generale un overclock superiore ai 2.8 GHz. In ordine di performance dal migliore al peggiore G0>B3>B2 .Se ho detto cavolate, correggetemi, non mi offendo.
raga io sono a voltaggio def stabile a 3ghz ora provo a scendere di voltaggio cmq a frequenza default sono sceso fino a 1.05 dopo di che e instabile :(
se ce' scritto slacr sono g0 se c'e' scritto sl9um sono b3.
Si :D
Grazie,il problema è che mi arriva il pacco impacchettato :D presso il punto vendita del venditore,non so se me lo fa aprire! spero di essere fortunato,ma io oggi l'ho ordinato non appena ha aggiornato il prezzo che è sceso da 475 a 260,se nel caso debbo riuscire a farmela sostituire in rma,ma come fare?
raga io sono a voltaggio def stabile a 3ghz ora provo a scendere di voltaggio cmq a frequenza default sono sceso fino a 1.05 dopo di che e instabile :(
Che stepping di core hai?
Che stepping di core hai?
b3
DriveTheOne
24-07-2007, 03:11
ragà avrei varie domande..
Un pc con:
alimentatore 500W
Q6600 con Dissy Zalman CNPS 8000
Scheda madre P5k Deluxe Wi Fi
Scheda video (lasciate perdere nn serve..) forse 8600GTS
HD vari...(3 HD)
ora con le Domande,(i dubbi provengono dalle alte temperature e alto consumo elettrico...)
1-va bene la lista, precedemente scritto, così? o devo cambiare qlkosa? (tipo l'alimentatore?)
2-dato che faccio montaggio video (quindi utilizzando Rendering dei video con Premiere,After Effect...ecc..)...cn i Quad Core posso assegnare ai Core (tramite Task Manager di XP) questi calcoli che mi servono giusto?..(penso di si...) Frase presa da una recensione:mentre è nelle fasi di encoding video e di rendering OpenGL che l'architettura a quattro core offre il meglio di sé.
3-Dato che la scheda madre supporta i Quad Core...se piglio il Q6600 G0 funziona lo stesso? (la mia scheda supporta anche i procio a 45nm...quindi si?)
ps:tenete a precisarvi che nn prenderò un raffreddamento a liquido!! :)
Drive e grazie ! ;) RISPONDETE CHE HO BISOGNO DI AIUTO!!!
Drive
peppecbr
24-07-2007, 07:23
ragà avrei varie domande..
Un pc con:
alimentatore 500W
Q6600 con Dissy Zalman CNPS 8000
Scheda madre P5k Deluxe Wi Fi
Scheda video (lasciate perdere nn serve..) forse 8600GTS
HD vari...(3 HD)
ora con le Domande,(i dubbi provengono dalle alte temperature e alto consumo elettrico...)
1-va bene la lista, precedemente scritto, così? o devo cambiare qlkosa? (tipo l'alimentatore?)
2-dato che faccio montaggio video (quindi utilizzando Rendering dei video con Premiere,After Effect...ecc..)...cn i Quad Core posso assegnare ai Core (tramite Task Manager di XP) questi calcoli che mi servono giusto?..(penso di si...) Frase presa da una recensione:mentre è nelle fasi di encoding video e di rendering OpenGL che l'architettura a quattro core offre il meglio di sé.
3-Dato che la scheda madre supporta i Quad Core...se piglio il Q6600 G0 funziona lo stesso? (la mia scheda supporta anche i procio a 45nm...quindi si?)
ps:tenete a precisarvi che nn prenderò un raffreddamento a liquido!! :)
Drive e grazie ! ;) RISPONDETE CHE HO BISOGNO DI AIUTO!!!
Drive
io il dissi lo prenderei più performante :stordita:
l'ali se non costa 30€:fagiano: ed è effettivamente 500w va bene
la scheda madre p5k è l'ultima nata in casa asus :D è compatibile con tutto quello che si vende e che dovrà uscire :sofico:
per i programmi video io non li conosco , attendi conferme :D
DriveTheOne
24-07-2007, 08:38
io il dissi lo prenderei più performante :stordita:
l'ali se non costa 30€:fagiano: ed è effettivamente 500w va bene
la scheda madre p5k è l'ultima nata in casa asus :D è compatibile con tutto quello che si vende e che dovrà uscire :sofico:
per i programmi video io non li conosco , attendi conferme :D
ho sbagliato io XD
dicevo P5B Deluxe WiFi AP!!!!! XD.....
cmq è compatibile anche cn quest'ultimo! fin troppo! :D
poi neanche cn il zalman CNPS8000?....cioè se dicono che cn il boxed della Intel è adatto per quel procio...questa dovrebbe essere migliore no?...
in caso contrario: Thermalright Ultra 120 :D
Drive
se ce' scritto slacr sono g0 se c'e' scritto sl9um sono b3.
Della serie che so sfortunato ed era del vecchio step,quindi l'ho mandato in dietro con tanta incredulità dei commessi che dicevano "ma sicuro che la differenza è tanto grande?" ed io SIIIIIIIIIIIIIIIIII :D
sono arrivato stabile con vcore def a 3123 e un risultato buono???:mbe:
fdadakjli
24-07-2007, 11:20
sono arrivato stabile con vcore def a 3123 e un risultato buono???:mbe:
bhe..direi ottimo...:)
DriveTheOne
24-07-2007, 12:48
io il dissi lo prenderei più performante :stordita:
l'ali se non costa 30€:fagiano: ed è effettivamente 500w va bene
la scheda madre p5k è l'ultima nata in casa asus :D è compatibile con tutto quello che si vende e che dovrà uscire :sofico:
per i programmi video io non li conosco , attendi conferme :D
volevo dirti che il mio alimentatore è della Tecnoware...da 500w....che ne dici va bene questo?
l'ho presa 2 anni fà XD è funziona ancora da Dio!!! :D
Drive
volevo dirti che il mio alimentatore è della Tecnoware...da 500w....che ne dici va bene questo?
l'ho presa 2 anni fà XD è funziona ancora da Dio!!! :D
Drive
Tecnoware mi sa che equivale a dire figlio di n/n :D
Pieremilio Cunati
24-07-2007, 13:12
secondo Voi specilisti, visto
che ho la possibilità di accuistre a questi prezzi:
core 2 quad q6600 250€ o
core 2 duo e 6700 260€
da mettere su una gigabyte P35 -Q6
con scheda video 8800 gtx
4 giga ram
Domando quale dei due processori dovrei preferire
grazie dei cosigli eventuali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.