View Full Version : Core 2 Quad Q6600 "Overclocking Club"
purtroppo ho la p5b liscia rev. 1.03 (presa 1 anno fa' in negozio ed in sostituzione, quando ancora non frequentavo questo forum e non sapevo delle pazzie in o.c. che si possono fare:doh: ), cmq. a me non interessa arrivare ai 450 di fsb, ma almeno di portare il quad a @3200-3400 (quindi fsb 360/380), so' che alcuni hanno stabilmente fsb 400 con a p5b liscia , pero' ho il dubbio se regga il quad in o.c.:mc:..... (e' importante se no' e' inutile che aggiorno il procio ora, aspetto l'anno prossimo e prendo direttamente x38+penryn e buonanotte) ciao e grazie
Se prendi uno step G0 penso che ci arriverai sicuro a 360/380,magari chiedi nel 3d della tua mobo e vedi un po'
guglielmit
26-08-2007, 09:41
Ordinato ieri dal "ragno" un Q6600 G0....
Appena arriva vedremo come si comporta...
Cmq non ho molte pretese,mi basta un 400x9...a aria ovviamente :sofico:
Confido sul mio TT Big Typhoon :)
m_w returns
26-08-2007, 12:02
Se interessa da QUA (http://www.cpuid.com/beta/cpuz.zip) potete scaricare la nuova Beta di CPU-Z (1.40.9) che ha risolto il problema del voltaggio.
Ora qualsiasi voltaggio impostate sarà correttamente riconosciuto dal programma.:)
MIRAGGIO
26-08-2007, 14:59
Da nubbio vi chiedo una cortesia..visto che nn ho mai praticato OC quindi mi piacerebbe sapere dove agire.
Ho un Q6600 b3 4 giga di corsair XMS e una gigabyte ds3R.
Volevo fare un piccolo OC senza esagerare e senza smanettare i voltaggi quindi:
Questa è la info della CPU:
Proprietà processore:
Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600, 2400 MHz (9 x 267)
Alias processore Kentsfield
Livello di revisione del processore B3
Istruzioni supportate x86, x86-64, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3
Clock originale 2400 MHz
Moltiplicatore processore min / max 6x / 9x
Engineering Sample No
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Queste sono le info delle memorie
[ DIMM1: Corsair XMS2 CM2X1024-5400C4 ]
Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo Corsair XMS2 CM2X1024-5400C4
Numero di serie Nessuno
Data di produzione Settimana 2 / 2007
Capacità modulo 1024 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered DIMM
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-667 (333 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
Timing della memoria:
@ 333 MHz 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) / 19-35-3-5-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR)
@ 266 MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS) / 15-28-2-4-2 (RC-RFC-RRD-WR-WTR)
Come devo procedere per dare un piccolo OC magari arrivare a 2.8Ghz?
Raga su...allora, vi è tanto difficile aiutarmi?
please, :cry:
é il secondo UP che faccio.... inizio a dubitare.
fdadakjli
26-08-2007, 15:03
Raga su...allora, vi è tanto difficile aiutarmi?
please, :cry:
é il secondo UP che faccio.... inizio a dubitare.
cosa vuoi sapere??? come arrivare a 2.8ghz con il Q6600???
basta che sali di fsb fino a 310mhz...può essere che magari devi aumentare il voltaggio del chipset...il procio invece dovrebbe reggere quella freq vcore def... ;)
con che raffreddi la cpu??? i B3 scaldano abbastanza...occhio!! :D
MIRAGGIO
26-08-2007, 15:21
cosa vuoi sapere??? come arrivare a 2.8ghz con il Q6600???
basta che sali di fsb fino a 310mhz...può essere che magari devi aumentare il voltaggio del chipset...il procio invece dovrebbe reggere quella freq vcore def... ;)
con che raffreddi la cpu??? i B3 scaldano abbastanza...occhio!! :D
Mi sembra di avere detto che non ho mai fatto OC quindi non capisco il tuo TONO NC:::
1) aria raffreddata con la ZALMAN CNPS-9700NT
2) FSB dal bios? quindi basta che inserisco il valore 310 e ho finito?
3) Voltaggio, come faccio a sapere che un certo voltaggio non rompa la cpu.
GRAZIE a tutti e scusate se vi ho disturbato con certe domande nubbie....
Se interessa da QUA (http://www.cpuid.com/beta/cpuz.zip) potete scaricare la nuova Beta di CPU-Z (1.40.9) che ha risolto il problema del voltaggio.
Ora qualsiasi voltaggio impostate sarà correttamente riconosciuto dal programma.:)
:ave:
fdadakjli
26-08-2007, 15:26
1) aria
2) FSB dal bios?
3) Voltaggio, come faccio a sapere che un certo voltaggio non rompa la cpu.
imposta l'fsb a 310mhz, moltiplicatore cpu lascialo default ovvero 9x e ottieni 310x9= 2790mhz ;)
per il vcore come ti ho detto dovrebbe tranquillamente reggere a default a quella frequenza, cmq direi che non conviene passare gli 1.45/1.5v ad aria al massimo e cmq sali poco alla volta a partire dal default...
forse e ripeto "forse" devi aumentare il voltaggio del NB [da bios]...anche qui in caso serva sali poco alla volta fino a quando hai stabilità [verificala con orthos, occt o prime] ;)
MIRAGGIO
26-08-2007, 15:58
imposta l'fsb a 310mhz, moltiplicatore cpu lascialo default ovvero 9x e ottieni 310x9= 2790mhz ;)
per il vcore come ti ho detto dovrebbe tranquillamente reggere a default a quella frequenza, cmq direi che non conviene passare gli 1.45/1.5v ad aria al massimo e cmq sali poco alla volta a partire dal default...
forse e ripeto "forse" devi aumentare il voltaggio del NB [da bios]...anche qui in caso serva sali poco alla volta fino a quando hai stabilità [verificala con orthos, occt o prime] ;)
Grazie...ho impostato a 311 ..tutto è partito Ho fatto girare benchmark vari sembra andare bene, NON ho toccato il voltaggio .
La temperaturasembra non essere aumentata.:p
Devo sapere altre cose?
fdadakjli
26-08-2007, 16:12
Grazie...ho impostato a 311 ..tutto è partito Ho fatto girare benchmark vari sembra andare bene, NON ho toccato il voltaggio .
La temperaturasembra non essere aumentata.:p
Devo sapere altre cose?
perfetto...te l'avevo detto che probabilmente i voltaggi non li dovevi toccare... :p
verifica cmq per sicurezza la stabilità del pc con software adatti [ti consiglio OCCT o Prime95 2.4], i programmi benchmark non ti danno conferma di assoluta stabilità... ;)
:ave:
ormai scrivi una volta a mese eh ;)
Ciao Mo3bius...che v-core da bios hai impostato?....
Ciao beppecomo , 1,585v da bios.
beppecomo
26-08-2007, 17:28
Ciao beppecomo , 1,585v da bios.
Grazie...spero di non fondere la CPU...:D
Grazie...spero di non fondere la CPU...:D
Per un test non succede nulla , e' ovvio che non sono voltaggi da tenere in daily.
Un risultato eccellente ad aria e' riuscire a tenerlo a 3600mhz a 1,45v da bios , con temp. che non superano i 65° sotto doppio orthos.
Con gli ultimi G0 si possono trovare esemplari del genere.
ciao
beppecomo
26-08-2007, 17:38
Per un test non succede nulla , e' ovvio che non sono voltaggi da tenere in daily.
Un risultato eccellente ad aria e' riuscire a tenerlo a 3600mhz a 1,45v da bios , con temp. che non superano i 65° sotto doppio orthos.
Con gli ultimi G0 si possono trovare esemplari del genere.
ciao
nonostante abbia una CPU che sulla carta dovrebbe garantire un buon margine di overclock ( VID = 1.25 )al momento sono a 1.45V da bios e 425 X 8 ( temperature che sotto prime95 in quadruplo non superano i 67°C per una coppia )
guglielmit
26-08-2007, 18:13
Per un test non succede nulla , e' ovvio che non sono voltaggi da tenere in daily.
Un risultato eccellente ad aria e' riuscire a tenerlo a 3600mhz a 1,45v da bios , con temp. che non superano i 65° sotto doppio orthos.
Con gli ultimi G0 si possono trovare esemplari del genere.
ciao
Quando ho visto il tuo OC a aria mi ha preso un coccolone!! Poi ho visto il voltaggio :mad: Peccato....come hai detto bene tu...sarebbe ottimo con 1.45v max essendo a aria.
guglielmit
26-08-2007, 18:13
nonostante abbia una CPU che sulla carta dovrebbe garantire un buon margine di overclock ( VID = 1.25 )al momento sono a 1.45V da bios e 425 X 8 ( temperature che sotto prime95 in quadruplo non superano i 67°C per una coppia )
Non male...aria?
ormai scrivi una volta a mese eh ;)
no no, ora per una settimana sono di nuovo a pieno regime ed ho già prenotato un Q6600 G0 :D , vediamo cosa ne verrà fuori sulla Commando :stordita: .......
Sto anche predisponendo un secondo triventola :cool:
m_w returns
26-08-2007, 18:28
no no, ora per una settimana sono di nuovo a pieno regime ed ho già prenotato un Q6600 G0 :D , vediamo cosa ne verrà fuori sulla Commando :stordita: .......
Sto anche predisponendo un secondo triventola :cool:
mhhh.....traditore. :O
Quel Q6600 non viene da dove dico io.:D :sofico:
Bene dai caro, ora mettiti sotto e vogliamo i 4ghz! ;)
Ragazzi leggendo le ultime pagine di questo forum sono rimasto un pò scioccato. Ripeto ho il Q6600 B3 RS a 333x9 (3ghz) a VID 1.315 (default della mia P5W-DH con BIOS 2206) però come temperature non ci siamo per nulla. Sotto Doppio Orthos arrivo a 82° dopo un ora di doppio Orthos in Small MFT, ripeto nessun errore o impallamento ma:
1) Non posso diminuire il Vcore neanche di 0.125 perchè a 1.3V non riesco a far andare 2 sessioni di Orthos insieme (da errore subito la coppia core 2/3) mentre sotto gli 1.28 si imapalla proprio il PC
2) Il Vcore indicato da Cpu-z è sempre di 1.22-24 mentre quello di Coretemp 0.95 ed Rmclock 2.25 è sempre di 1.31 qualsiasi valore imposto dal BIOS, sembra che questi programmi non riescano a leggere correttamente i valori della Mobo anche se poi nella pratica conto il Vcore che imposto nel Bios.
3) Il sistema di raffreddamento usato è uno Zalman CNPS AT 9500 ed il Dissipatore anche a pieno carico è sempre fresco (ok in full si sente un pò il calore ma la ventola gira a cannone quindi...) e non mi dite di rismontarlo ancora perchè sarebbe la quarta volta che rimetteri la pasta e non credo di essere così incapace di mettere una pasta Artic Silver 5)
4) Temperatura ambiente con aria condizionata 27°, case rigorosamente APERTO ed abbastanza ordinato.
5) Temperature idle 42°-46° (core più fresco/più caldo)
Che dite è sfigatissimo il processore? Non mi sembrano temeprature normali neanche per un B3 per un OC così lieve poi :eek:
Qualche consiglio?
fdadakjli
26-08-2007, 18:59
il nuovo cpu-z rileva correttamente il vcore...ecco:
http://www.cpuid.com/beta/cpuz.zip
la temp in full è alta cmq...occhio :(
)
Che dite è sfigatissimo il processore? Non mi sembrano temeprature normali neanche per un B3 per un OC così lieve poi :eek:
Qualche consiglio?
Tranquillo c'e' anche chi sta peggio di te ...
http://img515.imageshack.us/img515/4139/mwsnap010vq1.jpg
Quando ho visto il tuo OC a aria mi ha preso un coccolone!! Poi ho visto il voltaggio :mad: Peccato....come hai detto bene tu...sarebbe ottimo con 1.45v max essendo a aria.
Ciao Tiziano , guarda che questi G0 stanno sotto orthos senza fare una grinza , 65° con 1.45v da bios .
A 1,40v da errore orthos , non ho indagato sui 1,425v , sono passato direttamente a 1,450v.
E' ovvio che per tirare i 3950/4000 mhz si deve dare gas , sono sempre quattro cuccioli affamati .....
:cincin:
guglielmit
26-08-2007, 20:08
Ciao Tiziano , guarda che questi G0 stanno sotto orthos senza fare una grinza , 65° con 1.45v da bios .
A 1,40v da errore orthos , non ho indagato sui 1,425v , sono passato direttamente a 1,450v.
E' ovvio che per tirare i 3950/4000 mhz si deve dare gas , sono sempre quattro cuccioli affamati .....
:cincin:
Ciao grande ;)
Allora forse ho fatto confusione..ho capito che a 3600Mhz tenevi il vcore 1,585v da bios...mi sembrava eccessivo! Certo che se parli di frequenze superiori...legittimo :D Ma cmq..3950/4000 Mhz sempre a aria? :eek: Anche se solo per qualche test mi sembra notevole!!!
Sti ca'!!
Tranquillo c'e' anche chi sta peggio di te ...
http://img515.imageshack.us/img515/4139/mwsnap010vq1.jpg
Beh, mi sembra che stai meglio di me non peggio, ma sei a liquido?
Beh, mi sembra che stai meglio di me non peggio, ma sei a liquido?
ecco appunto essendo a liquido sto peggio di te ....:muro:
Ciao grande ;)
Allora forse ho fatto confusione..ho capito che a 3600Mhz tenevi il vcore 1,585v da bios...mi sembrava eccessivo! Certo che se parli di frequenze superiori...legittimo :D Ma cmq..3950/4000 Mhz sempre a aria? :eek: Anche se solo per qualche test mi sembra notevole!!!
Sti ca'!!
No , a 3600mhz bastano e forse avanzano 1,450v per reggere tutto , orthos compreso.
I 3950mhz sempre ad aria ,non uso liqiuido, con un 9500 poggiato sopra .
ciao :)
guglielmit
26-08-2007, 21:36
No , a 3600mhz bastano e forse avanzano 1,450v per reggere tutto , orthos compreso.
I 3950mhz sempre ad aria ,non uso liqiuido, con un 9500 poggiato sopra .
ciao :)
Azzz!!! Arrivasse a me un 6600 cosi :rolleyes:
Sgrat Sgrat :D
no no, ora per una settimana sono di nuovo a pieno regime ed ho già prenotato un Q6600 G0 :D , vediamo cosa ne verrà fuori sulla Commando :stordita: .......
Sto anche predisponendo un secondo triventola :cool:
allora aspetto con ansia :D :D
666c0stantine
26-08-2007, 21:42
Anche il mio modesto q6600 fino a fsb 365x9 (3285Mhz) funziona RS senza problemi! :)
a 400x9 il PC parte comunque e svolge diversi test, ma purtroppo si spegne quando utilizza la FPU :cry: , spero di trovare le impostazioni giuste da Bios per renderlo RS almeno a 3500. :D
A che temperatura il quad?
Io_N-Bello
27-08-2007, 03:27
mhhh.....traditore. :O
Quel Q6600 non viene da dove dico io.:D :sofico:
Bene dai caro, ora mettiti sotto e vogliamo i 4ghz! ;)
L'H4 viene a casina mia :D
SenderoLuminoso
27-08-2007, 10:02
perfetto...te l'avevo detto che probabilmente i voltaggi non li dovevi toccare... :p
verifica cmq per sicurezza la stabilità del pc con software adatti [ti consiglio OCCT o Prime95 2.4], i programmi benchmark non ti danno conferma di assoluta stabilità... ;) Curiosità mia che sono ignorante, ma occt per i test va bene quello default di mezz'ora oppure lo si mette a girare sempre per 24 ore?
Konrad76
27-08-2007, 10:04
Curiosità mia che sono ignorante, ma occt per i test va bene quello default di mezz'ora oppure lo si mette a girare sempre per 24 ore?
E' regolabile se lo personalizzi......fallo x quanto ti serve:D
SenderoLuminoso
27-08-2007, 10:18
Ragazzi leggendo le ultime pagine di questo forum sono rimasto un pò scioccato. Ripeto ho il Q6600 B3 RS a 333x9 (3ghz) a VID 1.315 (default della mia P5W-DH con BIOS 2206) però come temperature non ci siamo per nulla. Sotto Doppio Orthos arrivo a 82° dopo un ora di doppio Orthos in Small MFT, ripeto nessun errore o impallamento ma:
[QUOTE=gatto23;18409869]1) Non posso diminuire il Vcore neanche di 0.125 perchè a 1.3V non riesco a far andare 2 sessioni di Orthos insieme (da errore subito la coppia core 2/3) mentre sotto gli 1.28 si imapalla proprio il PC
Io ti consiglio di provare prime in versione per quad trovi qua nel forum la versione, io avevo problemi di conflitto con due orthos aperti messo prime per quad ho scoperto che la cpu reggeva piu che bene.
2) Il Vcore indicato da Cpu-z è sempre di 1.22-24 mentre quello di Coretemp 0.95 ed Rmclock 2.25 è sempre di 1.31 qualsiasi valore imposto dal BIOS, sembra che questi programmi non riescano a leggere correttamente i valori della Mobo anche se poi nella pratica conto il Vcore che imposto nel Bios.
Per cpu-z ultima versione ce il link e vedrai le temperature effettive ricordati che dall'impostazione da bios so quasi sempre piu' basse le reali, Coretemp ti da solo la misurazione del vid default del procio.
3) Il sistema di raffreddamento usato è uno Zalman CNPS AT 9500 ed il Dissipatore anche a pieno carico è sempre fresco (ok in full si sente un pò il calore ma la ventola gira a cannone quindi...) e non mi dite di rismontarlo ancora perchè sarebbe la quarta volta che rimetteri la pasta e non credo di essere così incapace di mettere una pasta Artic Silver 5)
IO rivenderei il 9500 e comprerei altro, tanto lo vendi bene, a me non e' mai piaciuto se la zalman avesse fatti un dissi tipo il 900 per vga avrebbe azzeccato tutto (mio parere personale). Cmq io rismonterei il tutto controllerei se il dissi sta a contatto bene col socket i 775 hanno vari problemi, controlla che ci siano tutte le viti sopra la scehda madre e ritirale, magari quando serri le viti fallo in maniera non sequenziale ma a croce. Prova la pasta zalman quella col penellino e mettendola solo sopra la cpu no cpu e dissi come dice lo schema.
5) Temperature idle 42°-46° (core più fresco/più caldo)
Default sono in media
SenderoLuminoso
27-08-2007, 10:20
E' regolabile se lo personalizzi......fallo x quanto ti serve:D
1.58v a liquido vanno bene in uso daily? Calcola che ho in B3 refrigerato Pensavo che 1,6 andava bene solo col phase
Konrad76
27-08-2007, 10:25
1.58v a liquido vanno bene in uso daily? Calcola che ho in B3 refrigerato Pensavo che 1,6 andava bene solo col phase
Ho anche io un B3 q6600 nel cassetto.....secondo me 1.58 a liquido x un daily sono tantini.....temp? frequenza?
SenderoLuminoso
27-08-2007, 10:35
Ho anche io un B3 q6600 nel cassetto.....secondo me 1.58 a liquido x un daily sono tantini.....temp? frequenza?
Veramente lo chiedevo a te perhcè l'ho letta nella tua firma. Cmq le temperature mie a 3,2ghz sono 22 defualt e 38 in stress, s enon refrigero classiche 58-60 sotto stress e 45-47 default di media dipende anche dalla temp ambiente.
Konrad76
27-08-2007, 10:37
Veramente lo chiedevo a te perhcè l'ho letta nella tua firma.
Non tengo mica il quad a 4giga con 1.58.....ci mancherebbe....3600 con 1.44...
Veramente lo chiedevo a te perhcè l'ho letta nella tua firma. Cmq le temperature mie a 3,2ghz sono 22 defualt e 38 in stress, s enon refrigero classiche 58-60 sotto stress e 45-47 default di media dipende anche dalla temp ambiente.
Come refrigeri ?
SenderoLuminoso
27-08-2007, 18:34
Come refrigeri ?
Con il mio deumi modificato un delonghi ehheh
Con il mio deumi modificato un delonghi ehheh
Secondo te si riesce ad usarlo su un sistema h24 in full ???
Molto rumoroso ?
Grazie
SenderoLuminoso
27-08-2007, 21:08
Secondo te si riesce ad usarlo su un sistema h24 in full ???
Molto rumoroso ?
Grazie
Un deumidificatore, abbastanza discreto come quelli delonghi tasciugo sono fatti per funzionare 24 ore su 24 le adoperano in lavanderia ecc ecc, cmq se guardi su altri forum troverai gente che l'adopera da anni, il mio consiglio e non comprarlo nuovo, ma usato costano poco, deve essere almeno 400w, i delonghi tipo tasciugo vecchi hanno una caratteristica buona quando stacchi il radiatore freddo dal caldo basta ch elo abbassi e togli la vaschetta sua e ne metti una tipo tanica tagliata da 10l ci va giusto dentro oppure lo fai moddare dal refrigorista o magari dal dimas e fai mettere la serpentina al posto del radiatore che e' zincato un anno due o 6 mesi prima o poi fara' ruggine. Cmq le temperature son buone e se trovi il range di temperatura dell'acqua giusta si accende anche poco il compressore, la vascehtta va coibentata per bene io con lana di roccia e una scelta pero. Ho letto su un forum che uno un paio di anni fa lo adoperava per 3 macchine ed erano operative con gemone 24/24. E' stato il promo a fare questa mod, ti dico una cosa se ne trovi uno vecchiotto che e' r22 come gas e 460w prendilo al volo sono bestie, valgone refrigeratori tipo acquario da 1000 euro. Calcola che in 12 minuti da 26-28 gradi mi passa a 10-7° mentre il pc e' operativo
voi che siete esperti di sigle come dite che sono queste:
Il product number alla fine ha SLACR
La versione è la E10342-001 1.35Vmax
FPO : L719B272
???
thx avete un idea? mi aiutate a capire come si riconosce un buon fpo pls?:cool: :cool:
L'H4 viene a casina mia :D
sei un buon gustaio e sai dove comprare.
Ci sentiamo presto :)
Dr.Speed
28-08-2007, 10:01
qualcuno sa dove trovare i g0? in pvt ovvio :)
Io_N-Bello
28-08-2007, 13:02
Arrivato ora ora il Q6600:)
primo screen tanto per capire come và
http://img444.imageshack.us/img444/5828/screen000rr3.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=screen000rr3.jpg)
il core 3 è in errore :(
Arrivato ora ora il Q6600:)
primo screen tanto per capire come và
http://img444.imageshack.us/img444/5828/screen000rr3.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=screen000rr3.jpg)
il core 3 è in errore :(
Che sigla è?
Ciao;)
Konrad76
28-08-2007, 13:29
Arrivato ora ora il Q6600:)
primo screen tanto per capire come và
http://img444.imageshack.us/img444/5828/screen000rr3.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=screen000rr3.jpg)
il core 3 è in errore :(
Be, hai tenuto un vcore un pò bassino no?:D
Io_N-Bello
28-08-2007, 13:32
io? è lei che lo vuole così :)
http://img207.imageshack.us/img207/1433/screen002hs6.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=screen002hs6.jpg)
oh se ne vuole io glie ne dò...:D
edit ho rifatto lo screen che ho notato che si vedeva male cpu-z
Io_N-Bello
28-08-2007, 13:40
Che sigla è?
Ciao;)
la cpu è try ed ora è montata.
appena la smonto ti guardo e ti faccio sapere
la cpu è try ed ora è montata.
appena la smonto ti guardo e ti faccio sapere
Grazie!:)
Ciao;)
Konrad76
28-08-2007, 13:43
io? è lei che lo vuole così :)
http://img207.imageshack.us/img207/1433/screen002hs6.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=screen002hs6.jpg)
oh se ne vuole io glie ne dò...:D
edit ho rifatto lo screen che ho notato che si vedeva male cpu-z
Ottimi i primi 40 min.....prova se regge così anche a 3600.....:D
Io_N-Bello
28-08-2007, 13:52
nooooooooooooooooooooooooooo
ha dato errore :bsod:
http://img444.imageshack.us/img444/6567/screen003hz3.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=screen003hz3.jpg)
stavolta il colpevole è il core 4
credo che quei 2 core nn li userò per il pi 1m :)
Ottimi i primi 40 min.....prova se regge così anche a 3600.....:D
Grazie dei consigli
domani forse mi arriva il piccolo...sono indeciso se provarlo anche ad aria
nooooooooooooooooooooooooooo
ha dato errore :bsod:
http://img444.imageshack.us/img444/6567/screen003hz3.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=screen003hz3.jpg)
stavolta il colpevole è il core 4
credo che quei 2 core nn li userò per il pi 1m :)
Grazie dei consigli
ciao che fpo hai Io_N-Bello ?????
Io_N-Bello
28-08-2007, 16:07
Che sigla è?
Ciao;)
ciao che fpo hai Io_N-Bello ?????
la cpu è try ed ora è montata.
appena la smonto ti guardo e ti faccio sapere
:boh:
Konrad76
28-08-2007, 16:09
:boh:
Metti un bel 1.4 e verdai che lo passa anche a 3600.....:D :D Ottima cpu Compliments;)
Io_N-Bello
28-08-2007, 17:32
intanto vedo se con bios ufficiale 1216 mi fà bestemmiare di meno
davidep85
29-08-2007, 10:58
ragazzi sono indeciso se prendere un q6600 g0 o un e6850 g0.
il g0 va meglio in overclock? riesco a portare un q6000 a 400x8 con vcore tra 1.3 e 1.4?
temperature e overcloccabilità rispetto al vecchio q6600? grazie!!
fdadakjli
29-08-2007, 11:00
temperature e overcloccabilità rispetto al vecchio q6600? grazie!!
fatti un giretto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533501
:)
Konrad76
29-08-2007, 11:00
ragazzi sono indeciso se prendere un q6600 g0 o un e6850 g0.
il g0 va meglio in overclock? riesco a portare un q6000 a 400x8 con vcore tra 1.3 e 1.4?
temperature e overcloccabilità rispetto al vecchio q6600? grazie!!
Hahahahhaaha Delly....il pulsante più veloce del West....mi hai bruciato letteralmente hahahahahaha
davidep85
29-08-2007, 11:06
ottimo ragazzi ora leggo!!
un'ultima cosa, nel sito delle specifiche intel, perchè le notes dell'e6850 g0 sono molto più ampie del q6600 g0? non dovrebbero avere le stesse funzioni?
davidep85
29-08-2007, 11:22
ok ho letto quasi tutto il thread!! quindi dici che un q6600 g0 a 400x8 e uno zalman 9700nt possa reggere bene?
rispetto al mio e6600 le temp e il voltaggio come sarebbero? (37 in idle sui core e 54 in full con orthos, 1.3875v da bios)
fdadakjli
29-08-2007, 11:24
Hahahahhaaha Delly....il pulsante più veloce del West....mi hai bruciato letteralmente hahahahahaha
hehhehehhe...già... :sofico:
Appena arrivato il mio Q6600 SLACR L727A838, non vedo l'ora di montarlo:D
Io_N-Bello
29-08-2007, 11:45
ragazzi sono indeciso se prendere un q6600 g0 o un e6850 g0.
il g0 va meglio in overclock? riesco a portare un q6000 a 400x8 con vcore tra 1.3 e 1.4?
temperature e overcloccabilità rispetto al vecchio q6600? grazie!!
io mi sento di dire che con G0 si può ambire a 400x9 in circa 1,45volt.
Konrad76
29-08-2007, 12:25
io mi sento di dire che con G0 si può ambire a 400x9 in circa 1,45volt.
Quoto......è il mio daily:D
davidep85
29-08-2007, 12:37
si però ad aria che temperature si raggiungerebbero?
Konrad76
29-08-2007, 12:39
si però ad aria che temperature si raggiungerebbero?
A 3600 ad aria??? Mmmmm secondo me passi i 70/75° in full......forse anche di più.....Io non ci conterei sul fatto di tenerlo a 3600 ad aria và....cmq tutto è possibile:D
Dr.Speed
29-08-2007, 12:40
secondo voi quando calera questo mostriciattolo? vorrei comperarlo quando e sui 200€ :D
Konrad76
29-08-2007, 12:40
Se baila ha 60° sotto prime a 3200 con 1,29 dopo solo 40 min immaginati tu....
davidep85
29-08-2007, 12:47
A 3600 ad aria??? Mmmmm secondo me passi i 70/75° in full......forse anche di più.....Io non ci conterei sul fatto di tenerlo a 3600 ad aria và....cmq tutto è possibile:D
e 3200 con 400x8??
Konrad76
29-08-2007, 12:50
e 3200 con 400x8??
Azz ma sei de coccio!!! Hahahahahaha è sempre la config che ha provato baila......se ci stà lui perchè non te....
Io_N-Bello
29-08-2007, 12:57
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
davidep85
29-08-2007, 13:38
Azz ma sei de coccio!!! Hahahahahaha è sempre la config che ha provato baila......se ci stà lui perchè non te....
giusto :mc: ho postato prima di leggere la tua ultima risposta così me la sono persa!
Konrad76
29-08-2007, 16:06
giusto :mc: ho postato prima di leggere la tua ultima risposta così me la sono persa!
Ma si vai tra si fà x scherzare:D ;)
Salve ragazzuoli sto attendendo il Picchio in firma, ma mi è sorto un dubbio:
secondo voi un processore di per se FSB1066 su una mobo P35 (cioè FSB 1333) come me lo settano? Considerando che il molti è bloccato (ma mi pare solo verso l'alto, no?) a 9x, cosa fanno? 333*7?
Oppure tengono 9x e abbassanno il FSB?
In ogni caso appena mi arriva tento un 333*9, così arrivo ai 3Ghz. Secondo voi a Vcore default mi regge così impostato? Anche se fosse B3???
Fra l'altro, se non vado errato a fare un 333*9 non devo impostare neanche i FIX della MOBO, perchè 333 è il Fsb nativo per le P35, Vero??? :confused:
Grazie * l'aiutoooo
fdadakjli
31-08-2007, 11:02
semplicemente va a default, quindi fsb1066 e molti def...
le mobo p35 mica hanno fsb bloccato a 1333...il procio viene riconosciuto all'avvio e viene applicato il suo fsb originale, che sia 800-1066-1333... ;)
ah, ecco... grazie, mi sfuggiva questa "banalità"...
e quindi se appena arriva lo porto a fsb 333, i fix non li tocco comunque, perchè tanto per la mobo è normale, right?
fdadakjli
31-08-2007, 11:27
ah, ecco... grazie, mi sfuggiva questa "banalità"...
e quindi se appena arriva lo porto a fsb 333, i fix non li tocco comunque, perchè tanto per la mobo è normale, right?
direi che 333mhz la mobo li tiene senza aumentare i voltaggi
il procio non è detto cmq che non necessita di una ritoccata...anche se 3ghz è una freq che moltissimi proci reggono a vcore def... :)
in realtà mi riferivo ai vari FIX dei PCI espress, del controller HD e quant'altro, a cui si "intima" di fare estrema attenzione in tutte le guide di overclock in questo forum, che sembra essere il primo passo in ogni pratica di overclock...
Sono proprio belli questi Q6600 "G0"!
http://img378.imageshack.us/img378/5404/q6600prime95142vtz1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=q6600prime95142vtz1.jpg)
Ciao;)
Dopo 2 giorni di test questi sono i risultati:
dopo molte prove ho notato che a 3200-3600 non era stabile, per niente... Sono sceso a 3000 e, a poco a poco, ho testato il voltaggio per passare un po' di prime95: sono partito da 1,48V e sono arrivato a 1,21V (il fondoscala negativo del vcore della p5w64) :eek: . Da ciò deduco che: o il procio ha un limite particolare di fsb o frequenza massima o, più probabilmente, la mobo fatica a tenerlo sopra 333*9 col bios 0802 che, comunque, mi ha permesso di raggiungere i 3000; con lo 0903 boota a malapena a default (col quad) e non sale per niente! L'unica nota negativa dello 0802 è che il moltiplicatore non può essere variato e quindi non mi permette di testare il quad con FSB intorno ai 400 Mhz.
Per adesso mi accontento di questo:
2 ore di Prime95 small fft a 3000 Mhz e 1,21V in full load:
http://img206.imageshack.us/img206/3955/3000121yg9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=3000121yg9.jpg)
e
8 ore di Prime95 blend a 3000 Mhz e 1,21V in full load:
http://img114.imageshack.us/img114/6691/3000121blendsb1.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=3000121blendsb1.jpg)
Non posso permettermi in questo momento un'altra mobo per vedere se effettivamente il problema sopra i 3000 è la p5w64... :cry:
Io_N-Bello
31-08-2007, 13:17
Sono proprio belli questi Q6600 "G0"!
http://img378.imageshack.us/img378/5404/q6600prime95142vtz1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=q6600prime95142vtz1.jpg)
Ciao;)
ma boinc nn fà lavorare la cpu abbastanza pesantemente?
Chw mi pare che Ivan ci fà il bur-in...
Te lo chiedo perchè mi pare di ricordare che se si usano programmi impegnativi orthos nn funziona, quindi nemmeni il prime 95....
:help:
In questo momento sto elaborando 4 wu di Rosetta di Boinc e posso assicurarti, per esperienza, che il procio è stabilissimo con boinc solo se passa almeno un paio d'ore di Prime95/orthos.
Io_N-Bello
31-08-2007, 14:22
quindi è un programma che richiede un bello sforzo per la cpu
quindi è un programma che richiede un bello sforzo per la cpu
Non cambia niente!
E' sempre stabile, anzi, senza Boinc va senza problemi x 6 ore, con Boinc si ferma dopo 4 ore.....
Ciao;)
Io_N-Bello
31-08-2007, 14:32
Non cambia niente!
E' sempre stabile, anzi, senza Boinc va senza problemi x 6 ore, con Boinc si ferma dopo 4 ore.....
Ciao;)
mica me le invento io certe teorie
lo sentii dire da tzitzos
ho provato ad aprite un tost con orthos in blend priorità 1 ed effettivamente si ferma
passa il tempo ma orthos nn và.
ovviamente lui vide dai numeri che srive orthos sotto che era fermo e nn faceva i test.
Io nn sò che capperi di numeri devono passare quindi....
we nn pensare che voglio screditarti....
nn sono geloso perchè io nn posso fare nemmeno 400x6 con stà dannata p5b dlx...nono nn sono geloso....:cry:
mica me le invento io certe teorie
lo sentii dire da tzitzos
ho provato ad aprite un tost con orthos in blend priorità 1 ed effettivamente si ferma
passa il tempo ma orthos nn và.
ovviamente lui vide dai numeri che srive orthos sotto che era fermo e nn faceva i test.
Io nn sò che capperi di numeri devono passare quindi....
we nn pensare che voglio screditarti....
nn sono geloso perchè io nn posso fare nemmeno 400x6 con stà dannata p5b dlx...nono nn sono geloso....:cry:
Nessun problema.:)
Figurati,sai quanto mi interessa che regga a 3.6 o meno!
Orthos è diverso da Prime95.
Prime95 è decisamente + severo rispetto ad Orthos.
Considera che con Due Orthos lanciati contemporaneamente la cpu è stabile con 1.39V, con Prime95 necessita di 1.42V x essere stabile.
Prime95 lo consiglio x i quad, Orthos x i dual!:)
Ciao;)
Dr.Speed
31-08-2007, 15:02
con un g0 e una GIGABYTE GA-P35-DS3R come mobo riusciro a tenere i 3GHz stabilmente con il dissipatore boxed e il case aperto?
Konrad76
31-08-2007, 15:40
con un g0 e una GIGABYTE GA-P35-DS3R come mobo riusciro a tenere i 3GHz stabilmente con il dissipatore boxed e il case aperto?
Ma certo...tranqui...;)
un G0 di media a liquido quanto lo si può tenere?
c'è qualche settimana particolare da visionare;) :oink:
Io_N-Bello
01-09-2007, 01:56
Nessun problema.:)
Figurati,sai quanto mi interessa che regga a 3.6 o meno!
Orthos è diverso da Prime95.
Prime95 è decisamente + severo rispetto ad Orthos.
Considera che con Due Orthos lanciati contemporaneamente la cpu è stabile con 1.39V, con Prime95 necessita di 1.42V x essere stabile.
Prime95 lo consiglio x i quad, Orthos x i dual!:)
Ciao;)
Sei una persona dalla quale prendo spunto,
era quello che volevo sapere :)
un G0 di media a liquido quanto lo si può tenere?
c'è qualche settimana particolare da visionare;) :oink:
direi un 3600,il resto dipende dalla bontà della cpu,eccetto se hai una mobo che si rifiuta di salire con i quad
direi un 3600,il resto dipende dalla bontà della cpu,eccetto se hai una mobo che si rifiuta di salire con i quad
ok perfetto..speriamo che nel cmabio non vada in peggio rispetto a questo B3 dato abbinerò il tuto ad una DFI P35 e delle cellshock :D:oink:
Anche io sono della partita con il quad.
Devo dire che è un bel processore,non eccezionale ma non mi lamento.
Dopo varie prove ho constatato che la mia p5wdg2-ws-pro non è il max per il quad,oltre i 382-383mhz di fsb non è stabile in nessun caso e a 400 non arriva in win con qualsiasi vcore settaggio memorie etc..
Alla fine ho trovato l'optimum settandolo a 370x9=3333mhz e il vcore sotto stress a 1.32v,in idle va a 1.36v e finora ho fatto anche due ore di prime 95 senza problemi.Il tutto ad aria con shyte infinity e ventola 1500 giri..
Intel ha fatto un ottimo lavoro per il consumo in idle per questo quad,pur overcloccato consuma in idle circa 40w e in full prime arriva a 160-165w ma con programmi normali come nero vision non supera i 120-130w,misurati con amperometro digitale,a default 2400 in idle sono non più di 20-22w e una 90ina in full prime.
Impressionante il cinebench10 rispetto al e6600 precedente a stessa frequenza e settaggi il punteggio raddoppia quasi e lo stesso con nerovision per il tempo di rendering,almeno l'80% in meno
A breve cambio la mobo con una bliz formula,sto aspettando solo di saperne un pò di più su eventuali difetti...e così vedrò a quanto può arrivare sempre ad aria...
http://img369.imageshack.us/img369/4536/sys3333lg9.jpg
http://img485.imageshack.us/img485/5236/cinebench13624xy1.jpg
CIAO!!!
Anche io sono della partita con il quad.
Devo dire che è un bel processore,non eccezionale ma non mi lamento.
Dopo varie prove ho constatato che la mia p5wdg2-ws-pro non è il max per il quad,oltre i 382-383mhz di fsb non è stabile in nessun caso e a 400 non arriva in win con qualsiasi vcore settaggio memorie etc..
Alla fine ho trovato l'optimum settandolo a 370x9=3333mhz e il vcore sotto stress a 1.32v,in idle va a 1.36v e finora ho fatto anche due ore di prime 95 senza problemi.Il tutto ad aria con shyte infinity e ventola 1500 giri..
Intel ha fatto un ottimo lavoro per il consumo in idle per questo quad,pur overcloccato consuma in idle circa 40w e in full prime arriva a 160-165w ma con programmi normali come nero vision non supera i 120-130w,misurati con amperometro digitale,a default 2400 in idle sono non più di 20-22w e una 90ina in full prime.
Impressionante il cinebench10 rispetto al e6600 precedente a stessa frequenza e settaggi il punteggio raddoppia quasi e lo stesso con nerovision per il tempo di rendering,almeno l'80% in meno
A breve cambio la mobo con una bliz formula,sto aspettando solo di saperne un pò di più su eventuali difetti...e così vedrò a quanto può arrivare sempre ad aria...
CIAO!!!
Anzi tu sei stato più fortunato ed arrivi a 370...la mia p5w64 non ne vuole sapere di passare i 350-355...
Che voltaggi hai usato per il chipset e l'FSB?
guglielmit
01-09-2007, 15:09
Io per ora sono ancora in test....a 3200Mhz con vcore di default(aria) 400x8.
Vedo come si comporta cosi'....sarei gia' piu' che soddisfatto se mi tenesse questa frequenza senza toccare il vcore..anche perche a aria non si puo' pretendere :rolleyes: Tenendo conto del caldo che fa' :mad:
Cmq non e' detto...non ho ancora usato prime o similiari,per ora ho solo giocato :D
Anzi tu sei stato più fortunato ed arrivi a 370...la mia p5w64 non ne vuole sapere di passare i 350-355...
Che voltaggi hai usato per il chipset e l'FSB?
V-fsb auto chipset 1.6v,di più è inutile.
Metti sempre l'ultimo bios,cmq anche a me non si riesce a settare il molti,lo metti a x6-7-8- e poi al boot va sempre a x9.
Setta le memorie tutto in auto e deseleziona l'hiper path3,dà problemi...
Con il quad il chipset è più sollecitato per la maggiore massa di dati che ci passa.
Il blocco fsb è dipendente dalla cpu su alcune mobo,come le nostre,magari con altra cpu q6600 sale di più.
Cmq tu minimizza l'influenza ram e poi testa con prime95 four.
Credo cmq che ci voglia un altra mobo più adatta per questi processori se si vuole sfruttarli maggiormente,avrei già preso la blitz formula ma non ci sono utenti sufficienti a testimoniarne le possibilità reali e assenza di problemi...non vorrei prendere un bagno...almeno la mia alquanto va...
CIAO!!!
Io per ora sono ancora in test....a 3200Mhz con vcore di default(aria) 400x8.
Vedo come si comporta cosi'....sarei gia' piu' che soddisfatto se mi tenesse questa frequenza senza toccare il vcore..anche perche a aria non si puo' pretendere :rolleyes: Tenendo conto del caldo che fa' :mad:
Cmq non e' detto...non ho ancora usato prime o similiari,per ora ho solo giocato :D
3200 default vcore è buono ma bisogna vedere la tua mobo quanto dà effettivi in win sotto carico.
La mia purtroppo dal bios 0502 invece di overvoltare leggermente downvolta e per il G0 è d'obbligo il 0805.
Se metto il vcore auto che il mio q6600 ha un vid di 1.265v a 3000mhz in win scende a 1.2v e anche in idle non va oltre i 1.23v,così regge fino a 3100 stabili prime ma 3200 crolla.Non credo la tua mobo downvolta per cui penso che le cpu siano molto simili e da quello che vedo in giro c'è molta omogeneità,chi più chi meno ma stanno tutte lì.
Cmq la mia è 19° settimana di produzione.
Poi hai risolto per core-temp?bastava disinstallare quelle patch che ti ho segnalato.
CIAO!!!
guglielmit
01-09-2007, 20:14
Poi hai risolto per core-temp?bastava disinstallare quelle patch che ti ho segnalato.
CIAO!!!
Niente da fare,non c'e' verso :muro: Quale altro prg ti segnala il vid?
Si,per il resto,ho notato anche io che piu' o meno queste cpu viaggiano in modo simile.Come hai detto tu tanto fa' la mobo ;)
PS: Per il vcore ti appoggi a cpuz?
magnifico
01-09-2007, 20:35
:D ..bel procio...ma io cambierei scheda.......:muro:
:D ..bel procio...ma io cambierei scheda.......:muro:
E che,non lo so?
Aspetto impressioni da blitz formula oppure mi prendo la p5k deluxe e via...
CIAO!!!
E che,non lo so?
Aspetto impressioni da blitz formula oppure mi prendo la p5k deluxe e via...
CIAO!!!
dfi non ti piace? :D
Niente da fare,non c'e' verso :muro: Quale altro prg ti segnala il vid?
Si,per il resto,ho notato anche io che piu' o meno queste cpu viaggiano in modo simile.Come hai detto tu tanto fa' la mobo ;)
PS: Per il vcore ti appoggi a cpuz?
Il vcore sì,cpuz 1.41 beta,ma ho anche mbm5 che me lo dà raddoppiato...
Per core-temp vedi se hai messo in impostazioni di sistema avanzate/prestazioni/protezione esecuzione programmi solo per i programmi e i servizi essenziali di windows,poi da bios devi disabilitare execute disable function,se manco dovesse andare allora scarica vistabootpro 3.3 installalo e seleziona in advanced settings per disabilitare il controllo firme driver,inoltre non dimenticare che core temp si deve avviuare come amministratore.
CIAO!!!
dfi non ti piace? :D
No,per esperienza passata,e tanta... la solita equazione intel=intel=asus funziona sempre...
IMHO.
CIAO!!!
Io_N-Bello
02-09-2007, 01:23
ed ecco finalmente le capacità del mio piccoletto
che su p5b nn riusciva ad espriomere, ma su p5k è tutta un'altra musuca :)
http://img117.imageshack.us/img117/3357/screen036bo8.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=screen036bo8.jpg)
m_w returns
02-09-2007, 01:46
ed ecco finalmente le capacità del mio piccoletto
che su p5b nn riusciva ad espriomere, ma su p5k è tutta un'altra musuca :)
http://img117.imageshack.us/img117/3357/screen036bo8.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=screen036bo8.jpg)
Con cosa raffreddi? Non dirmi ad aria...:ave: :ave: :ave:
Cmq quando becchi i 4800mhz raffreddato a sputi fammi un PI... :asd: :asd:
ed ecco finalmente le capacità del mio piccoletto
che su p5b nn riusciva ad espriomere, ma su p5k è tutta un'altra musuca :)
http://img117.imageshack.us/img117/3357/screen036bo8.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=screen036bo8.jpg)
Impressive......complimenti....;)
Buonasera a tutti x cortesia non riesco a trovare uno shop che abbia i G0 potreste in pvt farmi sapere qualche info...Grazie Mille .;)
Io_N-Bello
02-09-2007, 01:49
Con cosa raffreddi? Non dirmi ad aria...:ave: :ave: :ave:
Cmq quando becchi i 4800mhz raffreddato a sputi fammi un PI... :asd: :asd:
A sputi ho lappato il QX6850 di fra :D
Il mio Q6600 è a liquido e per screen ho usato la p5k dlx di fra
che la p5b dlx mia :muro:
m_w returns
02-09-2007, 01:52
A sputi ho lappato il QX6850 di fra :D
Il mio Q6600 è a liquido e per screen ho usato la p5k dlx di fra
che la p5b dlx mia :muro:
Allora domani mi sa che devo toglierlo dalla P5B DLX e metterlo nella cara Abit, ma i 4ghz credo siano impossibili causa temp.
Vorrà dire che rompo la mia promessa e mi faccio un G0.:cry: :doh:
magnifico
02-09-2007, 07:53
A sputi ho lappato il QX6850 di fra :D
Il mio Q6600 è a liquido e per screen ho usato la p5k dlx di fra
che la p5b dlx mia :muro:
A che voltaggio?:D
Ciao a tutti ragazzi
sono interessato ad acquistare un Q6600 con l'intenzione di overcloccarlo,
voi che ne avete avuto uno tra le mani quale configurazione mi consigliate?
parto da zero compro tutto nuovo
vorrei assemblare un pc che sia il + possibile silenzioso perchè devo cambiare il reattore che ho sotto la scrivania :muro: :muro: :muro:
grazie a tutti ;)
sharkm, per i consigli sulle configurazioni complete meglio aprire una discussione in questa sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
:)
Voglio segnalare una cosa.
Con i settaggi che ho con vista 64bit sono andato sulla partizione dove ho xp e con mio stupore ho constatato che il prime si blocca dopo 10secondi e se rippo si riavvia dopo poco,insomma non è nemmeno un poco stabile,si riesce a malapena a fare un SPI da 4 mega???
Sapevo che i quad su xp rendono meno ma non pensavo un disadattamento così massiccio...forse ci sarà una patch intel per l'xp?
Il tutto gira su vista64 con prime95 four più du due ore e rippo senza problemi contemporaneamente scarico con emule etc.
CIAO!!!
fdadakjli
02-09-2007, 12:11
Sapevo che i quad su xp rendono meno ma non pensavo un disadattamento così massiccio...forse ci sarà una patch intel per l'xp?
Il tutto gira su vista64 con prime95 four più du due ore e rippo senza problemi contemporaneamente scarico con emule etc.
è un tuo problema...il quad funziona alla perfezione su xp...no problem sia in prestazioni che in stabilità... ;)
è un tuo problema...il quad funziona alla perfezione su xp...no problem sia in prestazioni che in stabilità... ;)
Hai provato a vedere se il tuo sistema su vista64bit gira a vcore inferiore oppure va più su in frequenza?
No,perchè è questo che ho visto io,non è che non va su xp ma se setto frequenza inferiore a parità di vcore e altro allora è stabile uguale,oppure devo alzare il vcore,anche da altre fonti ho sentito dire così e l'ho poi verificato.
CIAO!!!
fdadakjli
02-09-2007, 16:07
Hai provato a vedere se il tuo sistema su vista64bit gira a vcore inferiore oppure va più su in frequenza?
No,perchè è questo che ho visto io,non è che non va su xp ma se setto frequenza inferiore a parità di vcore e altro allora è stabile uguale,oppure devo alzare il vcore,anche da altre fonti ho sentito dire così e l'ho poi verificato.
CIAO!!!
nessuna differenza a pari vcore/freq tra vista e xp [32 e 64bit] li ho tutti... ;)
nessuna differenza a pari vcore/freq tra vista e xp [32 e 64bit] li ho tutti... ;)
Allora avrò qualche problema con xp,tu lo tieni aggiornato xp?In ogni caso approfondirò.
Cmq ti assicuro che anche qualcun altro ha notato questo ed anche io li ho tutti sullo stesso pc,ho 5 hd.
CIAO!!!
fdadakjli
02-09-2007, 16:25
si...sia xp che vista li ho completamente aggiornati...;)
Ciao,propongo anche qui il quesito:attualmente tengo la mia cpu a 3200 Mhz con Fsb a 460X7 e quindi con le memorie 1:1.Secondo voi posso avere qualche miglioramento usando i divisori o in sincrono si hanno le migliori performance.Scusate se la domanda può risultare banale e spero si capisca.. :)
Ciao,propongo anche qui il quesito:attualmente tengo la mia cpu a 3200 Mhz con Fsb a 460X7 e quindi con le memorie 1:1.Secondo voi posso avere qualche miglioramento usando i divisori o in sincrono si hanno le migliori performance.Scusate se la domanda può risultare banale e spero si capisca.. :)
Fai delle prove relai,ad esempio se ci giochi prova con i tuoi giochi preferiti e vedi se guadagni frame,oppure se encodi prova ad encodare due volte lo stesso filmato con settaggi diversi oppure in ultimo basati sui bench
davidep85
02-09-2007, 23:36
Ciao,propongo anche qui il quesito:attualmente tengo la mia cpu a 3200 Mhz con Fsb a 460X7 e quindi con le memorie 1:1.Secondo voi posso avere qualche miglioramento usando i divisori o in sincrono si hanno le migliori performance.Scusate se la domanda può risultare banale e spero si capisca.. :)
prova a fare dei test!! ad esempio everest, sandra, 3dmark e vedi se le prestazioni migliorano!
Fai delle prove relai,ad esempio se ci giochi prova con i tuoi giochi preferiti e vedi se guadagni frame,oppure se encodi prova ad encodare due volte lo stesso filmato con settaggi diversi oppure in ultimo basati sui bench
prova a fare dei test!! ad esempio everest, sandra, 3dmark e vedi se le prestazioni migliorano!
Un po ne avevo fatti,però non avevo provato tutte le combinazioni...
Il migliore che trovato è stato quello di tenere 1:1 Cpu/ram a 460 di fsb..
Ciao
dtpancio
02-09-2007, 23:51
Anche io sono della partita con il quad.
Devo dire che è un bel processore,non eccezionale ma non mi lamento.
Dopo varie prove ho constatato che la mia p5wdg2-ws-pro non è il max per il quad,oltre i 382-383mhz di fsb non è stabile in nessun caso e a 400 non arriva in win con qualsiasi vcore settaggio memorie etc..
Alla fine ho trovato l'optimum settandolo a 370x9=3333mhz e il vcore sotto stress a 1.32v,in idle va a 1.36v e finora ho fatto anche due ore di prime 95 senza problemi.Il tutto ad aria con shyte infinity e ventola 1500 giri..
Intel ha fatto un ottimo lavoro per il consumo in idle per questo quad,pur overcloccato consuma in idle circa 40w e in full prime arriva a 160-165w ma con programmi normali come nero vision non supera i 120-130w,misurati con amperometro digitale,a default 2400 in idle sono non più di 20-22w e una 90ina in full prime.
Impressionante il cinebench10 rispetto al e6600 precedente a stessa frequenza e settaggi il punteggio raddoppia quasi e lo stesso con nerovision per il tempo di rendering,almeno l'80% in meno
A breve cambio la mobo con una bliz formula,sto aspettando solo di saperne un pò di più su eventuali difetti...e così vedrò a quanto può arrivare sempre ad aria...
CIAO!!!
è esattamente il max stabile che regge la mia mobo, che però è una comunissima P5B Deluxe..e pensare che la mia cpu è stata testata per essere rs a 3600 e bencha benissimo a 3900 ad aria..
e a 3200=400x9 non boota, anche se a 400x6 invece regge.
qualcuno sà però caso se ci sono delle incompatibilità note tra il Q6600 G0 e la P5B Deluxe? Tra l'altro la mia è una revision 1.03g, quindi credo una delle prima.
è un po' frustrante aver sostituito un E6600 un po' sfortunato (che però mi andava benissimo) per un Q6600 che doveva fare faville, e invece mi ritrovo a tenerlo castrato..
a 378x9=3402mhz pareva rs, ma quando ho provato un gioco, mi si è riavviato il pc, da qui sorge una domanda..che l'alimentatore non regga oltre una certa frequenza? Il mio è un SIRTEC da 560W, con buoni amperaggi. Qualcuno mi sa dire quanta corrente necessita il Q6600 in overlclock spinto?
sto meditando cmq di darla via e prendere una P5K-E, oppure la nuova DFI BloodIron, che dovrebbe avere un prezzo molto conveniente (120€).
Io_N-Bello
03-09-2007, 02:28
Ciao ho un Q6600 G0 su p5b dlx,
sfortunatamente.
dico così perchè ho notato una grossa instabilità nel bus.
Lo posso dire con certezza che ho provato sia 400x9 sia 400x6
ed il result nn cambia assolutamente.
Cmq se vuoi ne possiamo parlare su msn,
il mio contatto lo trovi sotto in mio nik a sinistra, addami ciao
è esattamente il max stabile che regge la mia mobo, che però è una comunissima P5B Deluxe..e pensare che la mia cpu è stata testata per essere rs a 3600 e bencha benissimo a 3900 ad aria..
e a 3200=400x9 non boota, anche se a 400x6 invece regge.
qualcuno sà però caso se ci sono delle incompatibilità note tra il Q6600 G0 e la P5B Deluxe? Tra l'altro la mia è una revision 1.03g, quindi credo una delle prima.
è un po' frustrante aver sostituito un E6600 un po' sfortunato (che però mi andava benissimo) per un Q6600 che doveva fare faville, e invece mi ritrovo a tenerlo castrato..
a 378x9=3402mhz pareva rs, ma quando ho provato un gioco, mi si è riavviato il pc, da qui sorge una domanda..che l'alimentatore non regga oltre una certa frequenza? Il mio è un SIRTEC da 560W, con buoni amperaggi. Qualcuno mi sa dire quanta corrente necessita il Q6600 in overlclock spinto?
sto meditando cmq di darla via e prendere una P5K-E, oppure la nuova DFI BloodIron, che dovrebbe avere un prezzo molto conveniente (120€).
Non c'è nulla da fare,si è visto che i quad G0 su 965-975-i680 non rendono bene,con i B3 non saprei ma con questi nisba...
Se fossi in te andrei sul sicuro con la p5k deluxe,io aspetto test per la blitz che cmq è un'evoluzione della p5k,spero che in settimana possa decidermi.
L'ali non c'entra,ho avuto l'impressione che i fix vadano in malora random,credo che si tratti del bus interno della cpu quad con il quale comunica tra i core.il quale probabilmente non si sincronizza perfettamente con il bus della mobo.
Inoltre ho problemi con xp,mentre con vista64 va a 3333 stabile alquanto,con xp con stessi settaggi e prime o altro a 3333-3200-3100 non è stabile nemmeno aumentando il vcore ma a 333x9=3000 sì con vcore default e la mia mobo downvolta pure,probabilmente a 333 i fix si fissano meglio e va bene.
CIAO!!!
guglielmit
03-09-2007, 08:03
Non c'è nulla da fare,si è visto che i quad G0 su 965-975-i680 non rendono bene,con i B3 non saprei ma con questi nisba...
CIAO!!!
Per 965-975 non so' ma per quanto riguarda 680i io non mi lamento assolutamente!! E' pochi giorni che ho sotto un Q6600 G0 su 680i e Vista x64
a aria. Mi sono prefissato i 400Mhz per sfruttare le mie ram(come facevo gia' sul E6600)Sono ancora all'antica per cui i miei test li faccio a piccoli passi.Imposto una frequenza,ci lavoro per un paio di giorni e a seconda di come si comporta vado avanti :D
Sono partito senza toccare voltaggi (per i voltaggi se ne riparlera' quando fara' piu' fresco)da un 400x6...400x7...400x8 e fino ad ora tutto fila liscio. Ho osato ieri un 400x9 sempre con vcore di def ma entrato in win ha riavviato..vorrei vedere :sofico: Probabilmente con liquido potrei tenere un 3600Mhz magari con un 0,5v in + di vcore ma a aria la vedo dura :rolleyes:
Cmq risultati a parte,ti ribadisco che su 680i viaggio bene senza troppi problemi. Le frequenze sopra si intendono RS non da test.
Ciao
credo che prima o poi mi tocchera passare a questo procione:oink:
Il b3 per ora è nel cassetto, non so se venderlo o prvarlo come mulotto con una scheda economica tipo asrock.4Core1333-eSATA2 (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4Core1333-eSATA2)
con p31, che nel complesso non sembra male :boh:
fdadakjli
03-09-2007, 08:35
Cmq risultati a parte,ti ribadisco che su 680i viaggio bene senza troppi problemi. Le frequenze sopra si intendono RS non da test.
Ciao
infatti il 680i è un chipset ottimo...lo reputo superiore ai vari 975x/965p di sicuro [avuti entrambi]... :read:
il p35 è un chipset maggiormente votato all'overclock...ma a parte questo aspetto non ha nulla in più del 680i, anzi...direi che molte cose le può solo invidiare dal chipset nvidia... :stordita:
personalmente penso che prima di sostenere "intel su intel e basta" bisognerebbe provarlo l'hardware... ;)
Raga, chiedo a voi guru perchè di meglio sulla piazza nn c'è :p
Ho comprato un q6600 G0 che vorrei portare almento a 3ghz...... una p5k-deluxe va bene????
dtpancio
03-09-2007, 10:52
Ciao ho un Q6600 G0 su p5b dlx,
sfortunatamente.
dico così perchè ho notato una grossa instabilità nel bus.
Lo posso dire con certezza che ho provato sia 400x9 sia 400x6
ed il result nn cambia assolutamente.
Cmq se vuoi ne possiamo parlare su msn,
il mio contatto lo trovi sotto in mio nik a sinistra, addami ciao
a me invece andava 400x6, e assolutamente no 400x8 e 400x9, anche alzando i voltaggi dei vari chipsets...
ti ho addato a msn..;)
Non c'è nulla da fare,si è visto che i quad G0 su 965-975-i680 non rendono bene,con i B3 non saprei ma con questi nisba...
Se fossi in te andrei sul sicuro con la p5k deluxe,io aspetto test per la blitz che cmq è un'evoluzione della p5k,spero che in settimana possa decidermi.
L'ali non c'entra,ho avuto l'impressione che i fix vadano in malora random,credo che si tratti del bus interno della cpu quad con il quale comunica tra i core.il quale probabilmente non si sincronizza perfettamente con il bus della mobo.
Inoltre ho problemi con xp,mentre con vista64 va a 3333 stabile alquanto,con xp con stessi settaggi e prime o altro a 3333-3200-3100 non è stabile nemmeno aumentando il vcore ma a 333x9=3000 sì con vcore default e la mia mobo downvolta pure,probabilmente a 333 i fix si fissano meglio e va bene.
CIAO!!!
però non è strano che quando ero a 3204 stabile, testato con prime95 per quad, 3dmark06 e maxPI, faccio partire un gioco e questi si riavvia? Pare proprio che con l'aggiunta della scheda video l'ali non ce l'abbia fatto. a 333x9 invece sono stabilissimo anche coi giochi. L'ali cmq è questo: SIRTEC HPC-560-A12C (http://www.highpowersupply.com/hpc5x0A12C.html)
sulla mobo, sono indeciso intanto se prenderla o no, posto che la mia idea iniziale non era di stavolgere tutto il pc, e sui modelli, tra la P5K-E e la nuova DFI BloodIron P35-T2RL che a un prezzo decisamente contenuto (120€) non ha quasi nulla da invidiare alla sorella maggiore T2R che però costa il doppio. un po' come le mobo 680i e 650i..
Per 965-975 non so' ma per quanto riguarda 680i io non mi lamento assolutamente!! E' pochi giorni che ho sotto un Q6600 G0 su 680i e Vista x64
a aria. Mi sono prefissato i 400Mhz per sfruttare le mie ram(come facevo gia' sul E6600)Sono ancora all'antica per cui i miei test li faccio a piccoli passi.Imposto una frequenza,ci lavoro per un paio di giorni e a seconda di come si comporta vado avanti :D
Sono partito senza toccare voltaggi (per i voltaggi se ne riparlera' quando fara' piu' fresco)da un 400x6...400x7...400x8 e fino ad ora tutto fila liscio. Ho osato ieri un 400x9 sempre con vcore di def ma entrato in win ha riavviato..vorrei vedere :sofico: Probabilmente con liquido potrei tenere un 3600Mhz magari con un 0,5v in + di vcore ma a aria la vedo dura :rolleyes:
Cmq risultati a parte,ti ribadisco che su 680i viaggio bene senza troppi problemi. Le frequenze sopra si intendono RS non da test.
Ciao
beh a 400x9 non va di sicuro col voltaggio di default..ci vogliono almeno 1.40v reali, ma come prima prova bisognerebbe stare sugli 1.45v.
a frequenze più basse invece è bene che i voltaggi li tocchi, ma in basso..
a default regge circa 1v, a 3ghz io sto a 1.208v, mentre a 3.2ghz ce ne vogliono circa 1.27v.
dtpancio
03-09-2007, 10:55
Raga, chiedo a voi guru perchè di meglio sulla piazza nn c'è :p
Ho comprato un q6600 G0 che vorrei portare almento a 3ghz...... una p5k-deluxe va bene????
sì va benissimo, ma se la devi ancora comperare, ti consiglio la P5K-E che ha veramente tutto quello che ha la Deluxe..il pcb è esattamente lo stesso, e sulla mobo c'è un'etichetta che se la togli c'è scritto appunto P5K Deluxe..:D
cambia solo la presenza sulla deluxe di due schede di rete al posto di una..e considerando che la Deluxe costa 50€ in più, la cosa è davvero assurda!
sì va benissimo, ma se la devi ancora comperare, ti consiglio la P5K-E che ha veramente tutto quello che ha la Deluxe..il pcb è esattamente lo stesso, e sulla mobo c'è un'etichetta che se la togli c'è scritto appunto P5K Deluxe..:D
cambia solo la presenza sulla deluxe di due schede di rete al posto di una..e considerando che la Deluxe costa 50€ in più, la cosa è davvero assurda!
ma a livello di condensatori, mosfet, stabilità siamo sicuri che è la stessa.....
mi servirebbe anche firewire e il raid sulle sata.....
se è così prendo quella che hai detto tu e ti ringrazio 100000 volte :ave:
guglielmit
03-09-2007, 12:12
il p35 è un chipset maggiormente votato all'overclock...ma a parte questo aspetto non ha nulla in più del 680i, anzi...
Se solo il p35 o x38 avessero avuto il supporto SLI li avrei scelti...il cross chi cazz..lo fa' :muro:
fdadakjli
03-09-2007, 12:14
Se solo il p35 o x38 avessero avuto il supporto SLI li avrei scelti...il cross chi cazz..lo fa' :muro:
io per il momento non avrei abbandonato nvidia...anche se p35 aveva supporto sli...più che altro aspetto il successore del 680i per fare le giuste valutazioni...:)
guglielmit
03-09-2007, 12:16
beh a 400x9 non va di sicuro col voltaggio di default..ci vogliono almeno 1.40v reali, ma come prima prova bisognerebbe stare sugli 1.45v.
a frequenze più basse invece è bene che i voltaggi li tocchi, ma in basso..
a default regge circa 1v, a 3ghz io sto a 1.208v, mentre a 3.2ghz ce ne vogliono circa 1.27v.
Lo sapevo gia' che non reggeva a vcore def i 400x9 ma tentar non nuoce ;)
Per il resto,come gia' detto sono sotto test per scegliere il miglior compromesso. Dubito cmq che a 3.2Ghz bastano 1.27v :rolleyes: Provero' sicuramente ma ho forti dubbi.
fdadakjli
03-09-2007, 12:18
Dubito cmq che a 3.2Ghz bastano 1.27v :rolleyes: Provero' sicuramente ma ho forti dubbi.
dipende cosa si pretente e si intende per stabilità... :sofico:
sai ho sentito molti dire che il loro pc è ultrastabile solo perchè non gli si blocca mentre scrivono 2 righe in word o mentre ascoltano un mp3 di 2min...poi aprono una calcolatrice, fanno un 2532x854 e si inchioda tutto... :ciapet:
guglielmit
03-09-2007, 12:24
dipende cosa si pretente e si intende per stabilità... :sofico:
sai ho sentito molti dire che il loro pc è ultrastabile solo perchè non gli si blocca mentre scrivono 2 righe in word o mentre ascoltano un mp3 di 2min...poi aprono una calcolatrice, fanno un 2532x854 e si inchioda tutto... :ciapet:
Tutto puo' essere :sofico:
guglielmit
03-09-2007, 12:28
io per il momento non avrei abbandonato nvidia...anche se p35 aveva supporto sli...più che altro aspetto il successore del 680i per fare le giuste valutazioni...:)
Piccolo OT:
http://www.techpowerup.com/img/07-09-03/IMG_0059.jpg
Piccolo fine OT:
Asus P5E3 Deluxe X38 :read:
dtpancio
03-09-2007, 12:38
ma a livello di condensatori, mosfet, stabilità siamo sicuri che è la stessa.....
mi servirebbe anche firewire e il raid sulle sata.....
se è così prendo quella che hai detto tu e ti ringrazio 100000 volte :ave:
sì, è esattamente la stessa..al limite fai un product compare sul sito Asus, ma te lo garantisco io.
dipende cosa si pretente e si intende per stabilità... :sofico:
sai ho sentito molti dire che il loro pc è ultrastabile solo perchè non gli si blocca mentre scrivono 2 righe in word o mentre ascoltano un mp3 di 2min...poi aprono una calcolatrice, fanno un 2532x854 e si inchioda tutto... :ciapet:
I conroe G0, i 3.2mhz li reggono anche con meno di 1.27v, se sono proci fortunati e col vid basso. e se dico regge intendo rs, quindi prime, orthos e via dicendo.
Il mio personalmente, regge 333x9 a 1.208v, 370x9 a 1.3306v e 378x9 a 1.36v, tutto testato con svariate ore di prime95 per quad core.
chi può poi, regge i 3600 a 1.42-1.44v reali.
Andrea deluxe
03-09-2007, 12:44
Piccolo OT:
http://www.techpowerup.com/img/07-09-03/IMG_0059.jpg
Piccolo fine OT:
Asus P5E3 Deluxe X38 :read:
nonhoparole
sensazione asus: il ritorno
Movimento boicottiamo Asus!
(ps: e' legale se in ogni post dove c'e' una asus metto quella immagine?)
nonhoparole
sensazione asus: il ritorno
Movimento boicottiamo Asus!
(ps: e' legale se in ogni post dove c'e' una asus metto quella immagine?)
Ho editato l'url. Se vuoi sparlare di un prodotto puoi farlo, ma la volgarità non la tollero in alcun modo.
La prossima cosa del genere avrà come effetto una bella sospensione.
sì, è esattamente la stessa..al limite fai un product compare sul sito Asus, ma te lo garantisco io.
anche il bios è "quasi" lo stesso???
guglielmit
03-09-2007, 13:15
I conroe G0, i 3.2mhz li reggono anche con meno di 1.27v, se sono proci fortunati e col vid basso. e se dico regge intendo rs, quindi prime, orthos e via dicendo.
Il mio personalmente, regge 333x9 a 1.208v, 370x9 a 1.3306v e 378x9 a 1.36v, tutto testato con svariate ore di prime95 per quad core.
chi può poi, regge i 3600 a 1.42-1.44v reali.
Continuo ad avere molti dubbi a riguardo :rolleyes: Non tanto perche dubito su quello che dici,ma perche non ci sono riscontri precisi per provare quello che dici. Partiamo dal fatto che quello che leggiamo da bios o dai vari prg di rilevazione il piu' delle volte non e' compatibile con il reale..diciamo approssimativo :D Tu addirittura posti letture del tipo 1.3306v :eek:
Visto che parliamo di letture approssimative scriviamo anche valori approssimativi,cosi si capisce meglio :)
1.2v 1.25v 1.30v ecc..
Il valore che hai riportato per ogni frequenza e' fisso senza alcuna oscillazzione? Il valore che hai riportato e' da intendersi sotto carico o idle?
Che prg usi per le letture voltaggi?
Vid basso? :read: ho visto Proci che da Vid erano da cestinare andare molto,ma molto piu' di proci con vid bassi..io sfaterei anche questo mito per appellarmi al :ciapet: per ogni cpu.
Di :ciapet: parlerei anche della tua Cpu. Un quad che regge 3Ghz con soli 1.2v RS e oltre 3.3Ghz con soli 1.3v e' da ritenersi una signora cpu!!
Te lo dice uno che e' sempre stato contrario a voltaggi spinti pure con raffreddamenti adeguati.
fdadakjli
03-09-2007, 13:20
quoto Tiz...infatti ogni cpu fa storia a se...il VID basso o alto è una bella leggenda...ma purtroppo è priva di fondamento.... ;)
dtpancio
03-09-2007, 13:33
Sul fatto che reggano potrei postarti degli screenshots presi da un forum che frequento di cui nn posso dire il nome perché è di un negozio di computer molto famoso. oppure basta guardare questo topic, nella pagine indietro credo ci sarà sicuramente qualcuno che ha postato i suoi risultati in overclock!
Riguardo al vid hai ragione, in quanto anche dei G0 con vid a 1.3125v salgono tantissimo, tanto quanto il mio che è 1.2875v. i 3600mhz cmq li raggiungono tutti in pratica (o quasi).
Allora, per misurare i voltaggi uso cpuidle e ovviamente sono da considerare a pieno carico, sotto prime95. Per quello ci sono i decimali, ma ovviamente sono indicativi..Questi sono stabili, e uguali tanto in full load che in idle, da quando ho fatto il pencil mod per diminuire il vdrop. Prima invece c'era una bella differenza..droppavo quasi 0.09v a pieno carico sotto prime95.
Ora è rimasto solo un piccolo offset di 0.02v, come dicevo fisso sia in idle che in full load. Quindi è ovvio che i voltaggi da bios dovranno tenerne conto.
vuoi dei valori indicativi?
- 2.4ghz 1.0-1.1v
- 3ghz 1.21v
- 3.2ghz 1.27v
- 3.4ghz 1.33v
- 3.6ghz 1.42-1.44v
ovviamente dipendono da un sacco di valori, e al limite come primo tentativo è meglio dargli qlcsina in più, ma indicativamente è il comportamento di questi quad G0.
posto che la relazione frequenza/voltaggio è pressoché lineare, si fa una buona approssimazione trovando il voltaggio minimo rs ad una certa frequenza, quindi la costante che lega frequenza e voltaggio, ed applicarla nel caso si voglia sapere il voltaggio richiesto, data una cerca frequenza.
anche il bios è "quasi" lo stesso???
no il bios è lo stesso! allora la scheda è la medesima, solo che alla deluxe hanno aggiunto una seconda scheda di rete, credo due cavi in più sata (cavi non connettori!) e forse qlc altro accessorio come programmi su CD o due porte USB che occupano uno slot pci.
ma la sostanza è la stessa, le caratteristiche sono le stesse!
Per 965-975 non so' ma per quanto riguarda 680i io non mi lamento assolutamente!! E' pochi giorni che ho sotto un Q6600 G0 su 680i e Vista x64
a aria. Mi sono prefissato i 400Mhz per sfruttare le mie ram(come facevo gia' sul E6600)Sono ancora all'antica per cui i miei test li faccio a piccoli passi.Imposto una frequenza,ci lavoro per un paio di giorni e a seconda di come si comporta vado avanti :D
Sono partito senza toccare voltaggi (per i voltaggi se ne riparlera' quando fara' piu' fresco)da un 400x6...400x7...400x8 e fino ad ora tutto fila liscio. Ho osato ieri un 400x9 sempre con vcore di def ma entrato in win ha riavviato..vorrei vedere :sofico: Probabilmente con liquido potrei tenere un 3600Mhz magari con un 0,5v in + di vcore ma a aria la vedo dura :rolleyes:
Cmq risultati a parte,ti ribadisco che su 680i viaggio bene senza troppi problemi. Le frequenze sopra si intendono RS non da test.
Ciao
Mi baso su quello che sento in giro.
La striker con quad sembra sicuro che non vada oltre i 370-380 ma varia molto da mobo e mobo anche con altri marchi,come ci sono quelle come la tua e di delly che non danno problemi.
CIAO!!!
fdadakjli
03-09-2007, 18:49
Mi baso su quello che sento in giro.
La striker con quad sembra sicuro che non vada oltre i 370-380 ma varia molto da mobo e mobo anche con altri marchi,come ci sono quelle come la tua e di delly che non danno problemi.
quelle che non danno problemi in oc con i quad sono le versioni fixate...la evga ha fatto uscire le rev A1/T1 apposta...e di queste nemmeno una è limitata con i quad...non solo la mia ex [ora è quella di Tiz...:sofico: ]
altre mobo ok sono le XFX ISH9 con 680i, la DFI 680i LT [direi tutte le 680i LT in generale]...
non confondere le cose...non è questione di fortuna che la mia ex eVGA non ha problemi in oc con quad... ;)
Mi baso su quello che sento in giro.
La striker con quad sembra sicuro che non vada oltre i 370-380 ma varia molto da mobo e mobo anche con altri marchi,come ci sono quelle come la tua e di delly che non danno problemi.
CIAO!!!
Come anche la p5b dlx , mio malgrado, credo che il p35 sia la morte sua:fagiano:
infatti il 680i è un chipset ottimo...lo reputo superiore ai vari 975x/965p di sicuro [avuti entrambi]... :read:
il p35 è un chipset maggiormente votato all'overclock...ma a parte questo aspetto non ha nulla in più del 680i, anzi...direi che molte cose le può solo invidiare dal chipset nvidia... :stordita:
personalmente penso che prima di sostenere "intel su intel e basta" bisognerebbe provarlo l'hardware... ;)
Scusa ma io ho detto per "me"...intel=intel,di certo non ho detto che era la verità assoluta e cmq ne resto convinto e sempre imho.
Come non metto in dubbio che la tua possa essere una gran scheda,anzi lo è.
Tu non mi conosci ma io sono un vecchio appassionato di overclock,guglielmit invece dovrebbe ricordarsi di me,nell'ultimo paio d'anni sono stato un pò a guardare ma prima ero un pò più attivo,di hardware ne ho provato tantissimo e di solito cerco sempre di essere obiettivo.
CIAO!!!
fdadakjli
03-09-2007, 19:04
non mi riferivo a te...non ti preoccupare...discorso generale... ;)
quelle che non danno problemi in oc con i quad sono le versioni fixate...la evga ha fatto uscire le rev A1/T1 apposta...e di queste nemmeno una è limitata con i quad...non solo la mia ex [ora è quella di Tiz...:sofico: ]
altre mobo ok sono le XFX ISH9 con 680i, la DFI 680i LT [direi tutte le 680i LT in generale]...
non confondere le cose...non è questione di fortuna che la mia ex eVGA non ha problemi in oc con quad... ;)
Non ho mai parlato di fortuna e non intendevo farlo,il motivo vero lo hai detto e lo immaginavo.
Come d'altronde c'e stata una altra revision della mia mobo che io ho 1.2g e ne hanno fatta una con 1.4g,è probabile che sia stato oltre che per il controller marvell e lajout anche per ottimizzazione coi quad,ma sinceramente non ho approfondito oltre che non mi interessa più ormai...
Logico pure che nel tuo caso è stata una scelta obbligata per lo sli e se ti è andata pure ottimamente per i quad meglio così no?
Come pure sono felice che consideri il 680i un ottimo chipset,ha ottime possibilità e prestazioni ma io ormai sono convinto delle mie idee e scelgo sempre intel,anche per passate esperienze sempre negative con altri chipset,poi in futuro chissà...
CIAO!!!
dtpancio
03-09-2007, 19:31
Come anche la p5b dlx , mio malgrado, credo che il p35 sia la morte sua:fagiano:
intendi che come la striker la p5b dlx non va, o che come il p35 e la morte sua?
no perché vedo che lo tieni a 3400..
io di mio ti posso dire che la p5b dlx con i quad non va, ma magari dipende anche dalle revisions..io ho una delle prime.
intendi che come la striker la p5b dlx non va, o che come il p35 e la morte sua?
no perché vedo che lo tieni a 3400..
io di mio ti posso dire che la p5b dlx con i quad non va, ma magari dipende anche dalle revisions..io ho una delle prime.
io 1.2G, si intendo dire che sui p35 vedo che salgono di piu ...magari dipendera anche da altri fattori ... boh
fdadakjli
03-09-2007, 19:42
Logico pure che nel tuo caso è stata una scelta obbligata per lo sli e se ti è andata pure ottimamente per i quad meglio così no?
Come pure sono felice che consideri il 680i un ottimo chipset,ha ottime possibilità e prestazioni ma io ormai sono convinto delle mie idee e scelgo sempre intel,anche per passate esperienze sempre negative con altri chipset,poi in futuro chissà...
già...cmq l'avrei preso anche senza sli...dovevo tornare a nvidia dopo la pessima esperienza 975X e la parziale delusione 965P... :read:
mi serviva una mobo che si avvicinasse il più possibile alla mia precedente DFI nF4...per fortuna questo 680i si è dimostrato molto molto soddisfacente... ;)
dovresti considerare cmq che la situazione attuale è diversa da quella di qualche anno fa...una volta era ovvio che se non prendevi un chipset intel con una cpu intel eri nei guai...volevi mica metterti nelle mani di VIA, SIS ecc.. :nono: :sofico:
già...cmq l'avrei preso anche senza sli...dovevo tornare a nvidia dopo la pessima esperienza 975X e la parziale delusione 965P... :read:
mi serviva una mobo che si avvicinasse il più possibile alla mia precedente DFI nF4...per fortuna questo 680i si è dimostrato molto molto soddisfacente... ;)
dovresti considerare cmq che la situazione attuale è diversa da quella di qualche anno fa...una volta era ovvio che se non prendevi un chipset intel con una cpu intel eri nei guai...volevi mica metterti nelle mani di VIA, SIS ecc.. :nono: :sofico:
Le tue esigenze sono ben diverse dalle mie,tu estremizzi tutto il pc coi tuoi raffreddamenti,io non vado oltre il full-air e testo pure a voltaggi elevati ma per il daily difficilmente vado oltre il vcore default,sia per i consumi che per non stressare i componenti,spesso lascio il pc acceso 24/24.
E' una vita che non considero più via e sis,nemmeno per pc economici...con chipset diversi da intel per intel anche se vanno benissimo poi alla fin esce sempre qualche cosa che non va ottimalmente e rimani deluso...
Cmq un plauso a nvidia che rispetto alla precedente generazione di chipset na ha partorito uno buono,è possibile che prossimamente migliori ulteriormente,staremo a vedere.
CIAO!!!
guglielmit
03-09-2007, 20:35
Tu non mi conosci ma io sono un vecchio appassionato di overclock,guglielmit invece dovrebbe ricordarsi di me,nell'ultimo paio d'anni sono stato un pò a guardare ma prima ero un pò più attivo,di hardware ne ho provato tantissimo e di solito cerco sempre di essere obiettivo.
CIAO!!!
Capperi Gabry,certo che mi ricordo di te ;)
Credimi,con questo 680i si puo' benissimo sfatare il mito dei chipset Intel. Ha me non ha dati mai il minimo problema in qualsiasi situazione e molte soddisfazzioni,nel limite...oramai l'oc estremo e' solo un piacevole :cry: ricordo..
Ciao ;)
io vi conosco entrambi (più guglielmit che gabry24), mi fa piacere vedervi postare qui :)
Dopo lo zucchero faccio il rompiscatole... mi sembra che si stia andando un pò OT con i chipset, meglio tornare su questi ottimi q6600 G0 :)
guglielmit
03-09-2007, 20:47
io vi conosco entrambi (più guglielmit che gabry24), mi fa piacere vedervi postare qui :)
Dopo lo zucchero faccio il rompiscatole... mi sembra che si stia andando un pò OT con i chipset, meglio tornare su questi ottimi q6600 G0 :)
Hai ragione,siamo andati fuori binario ;)
Ciaoooo
Come si toglie il risparmio energetico?
Cpu-z mi dice che sto' a 1998 xcon molti a x6 e a 333 di bus....:confused:
dtpancio
03-09-2007, 22:59
Hai ragione,siamo andati fuori binario ;)
Ciaoooo
ti ho risposto nella pagina precedente! :D
Ragazzi siete Fantastici :D
guglielmit
04-09-2007, 13:03
Sul fatto che reggano potrei postarti degli screenshots presi da un forum che frequento di cui nn posso dire il nome perché è di un negozio di computer molto famoso. oppure basta guardare questo topic, nella pagine indietro credo ci sarà sicuramente qualcuno che ha postato i suoi risultati in overclock!
Si,in molti hanno postato i proprio OC ma non con i voltaggi che dici tu! Magari mi e' sfuggito? :rolleyes:
Riguardo al vid hai ragione, in quanto anche dei G0 con vid a 1.3125v salgono tantissimo, tanto quanto il mio che è 1.2875v. i 3600mhz cmq li raggiungono tutti in pratica (o quasi).
Bene :)
Allora, per misurare i voltaggi uso cpuidle e ovviamente sono da considerare a pieno carico, sotto prime95. Per quello ci sono i decimali, ma ovviamente sono indicativi..
Questi sono stabili, e uguali tanto in full load che in idle, da quando ho fatto il pencil mod per diminuire il vdrop.
Prima non hai specificato se parlavi di valore a pieno carico.
Ora dici che OVVIAMENTE sono valori sotto carico :D
Ma poi aggiungi che sono stabili e uguali sia sotto carico che non :rolleyes:
Prima invece c'era una bella differenza..droppavo quasi 0.09v a pieno carico sotto prime95.
Ora è rimasto solo un piccolo offset di 0.02v, come dicevo fisso sia in idle che in full load. Quindi è ovvio che i voltaggi da bios dovranno tenerne conto.
Io le vdrop le ho sempre fatte,con il saldatore al posto della matita :D ma alla fine il risultato e' lo stesso. Cmq le ho sempre fatte quando su una particolare mobo c'era l'esigenza di farlo. Avere uno scarto di soli 0.09v in oc e sotto lavoro e' roba da leccarsi i baffi..altro che vdrop :)
E cmq,da quello che scrivi mi sembra di capire che hai avuto un buon gap passando da un 0.09v ad un 0,02v!! Tradotto in Mhz? :sofico:
vuoi dei valori indicativi?
- 2.4ghz 1.0-1.1v
- 3ghz 1.21v
- 3.2ghz 1.27v
- 3.4ghz 1.33v
- 3.6ghz 1.42-1.44v
ovviamente dipendono da un sacco di valori, e al limite come primo tentativo è meglio dargli qlcsina in più, ma indicativamente è il comportamento di questi quad G0.
Sentiamo il parere dei possessori di altri G0 se viaggiano con i valori che hai postato!! A grandi linee stai dicendo che arrivano tutti a 3.6Hz a seconda dei voltaggi impostati,da 1.0v fino a 1.44v.
Se si confermano...mi vendo subito il mio :mad: :)
posto che la relazione frequenza/voltaggio è pressoché lineare, si fa una buona approssimazione trovando il voltaggio minimo rs ad una certa frequenza, quindi la costante che lega frequenza e voltaggio, ed applicarla nel caso si voglia sapere il voltaggio richiesto, data una cerca frequenza.
Si si, +o- so' di cosa parli ;)
Bye
guglielmit
04-09-2007, 13:04
ti ho risposto nella pagina precedente! :D
Scusa,mi era sfuggito :doh:
dtpancio
04-09-2007, 17:08
guarda che un vdrop di quasi 0.1volt a casa mia è tantissimo..se una cpu regge ad un certo voltaggio, non è per nulla detto che regga a 0.1volt in meno, posto che si viaggia sempre sul filo del rasoio.
che la p5b dlx abbia un bel vdrop mi pare noto, tant'è che tutti i topic ufficiali nei vari forum, riportano il modo per ovviare a questa cosa.
in che modo impatti sulle prestazioni beh, stabilizza semplicemente il voltaggio e riduce l'offset rispetto al valore che si imposta da default. questo fa sì che quando vado a settare un vcore da bios posso considerare solo un offset, senza dover tenere conto che con prime95 l'offset diventa 0.09, mentre con un generico pieno carico è che so 0.05, e in idle 0.03.
ma non è quello che mi fa salire di più..
per i voltaggi, stavo per farti una raccolta di screenshots, ma è un po' pallosa la cosa, quindi se vuoi faccio prima a linkarti via pm il thread del forum dove li avrei presi..;)
guglielmit
04-09-2007, 19:10
guarda che un vdrop di quasi 0.1volt a casa mia è tantissimo..se una cpu regge ad un certo voltaggio, non è per nulla detto che regga a 0.1volt in meno, posto che si viaggia sempre sul filo del rasoio.
Mi sembri un po' contraddittorio!! Prima parli di oc alla portata di tutti..ora parli di oc estremo(sul filo del rasoio)
Per il resto,ribadisco quello che ho detto sopra,un vdrop da 0,09v e' irrisorio come e' irrisorio il guardagno che sostieni di aver avuto con un 0.07v di differenza! C'e' un range di lavoro in cui la cpu lavora tranquillamente.Un 0,09v non crea alcun problema...sempre che non si torni al discorso oc estremo,ma allora e' un altra storia.
che la p5b dlx abbia un bel vdrop mi pare noto, tant'è che tutti i topic ufficiali nei vari forum, riportano il modo per ovviare a questa cosa.
Non conosco la Mb e non metto in dubbio che soffra di questo problema,ma continuo ad essere scettico sui valori irrisori che hai postato.Se la p5b dlx soffre di questo problema penso che i numeri siano altri :rolleyes:
in che modo impatti sulle prestazioni beh, stabilizza semplicemente il voltaggio e riduce l'offset rispetto al valore che si imposta da default. questo fa sì che quando vado a settare un vcore da bios posso considerare solo un offset, senza dover tenere conto che con prime95 l'offset diventa 0.09, mentre con un generico pieno carico è che so 0.05, e in idle 0.03.
ma non è quello che mi fa salire di più..
Ti ripeto...so di cosa parli ;) Quello,non ti fa' salire di piu' ma ti permette di stabilizzare un OC...ma questo quando siamo al proprio al limite..e il discorso va' nuovamente a cozzare su come l'hai inizialmente impostato.
per i voltaggi, stavo per farti una raccolta di screenshots, ma è un po' pallosa la cosa, quindi se vuoi faccio prima a linkarti via pm il thread del forum dove li avrei presi..;)
No noooo tranquillo,non pretendo mica questo,a dire il vero non ho neppure il tempo di avere a vedere i tuoi forum :read: !!!
Vuoi mica dire che tra' tutti quelli iscritti in questo 3d possessori di 6600 G0 non ci sia almeno uno che posta un prime 95 aria con i voltaggi che suggerisci !!
- 2.4ghz 1.0-1.1v
- 3ghz 1.21v
- 3.2ghz 1.27v
- 3.4ghz 1.33v
- 3.6ghz 1.42-1.44v
Vedrai tra' poco quanti screen ;) Chi inizia con un bel 3.2Ghz a 1.27v?
Bye bye
Andrea deluxe
04-09-2007, 19:19
io sono l'unico sfigato a cui la propria cpu ha bisogno di 1,38v per essere stabile a 3ghz!
:muro:
Qua non ho mai postato da quando mi è arrivata la cpu...anche se prima mi sembra di avervi rotto mentre aspettavo il "pacchetto"ecco un paio di risultati
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070904143933_3600Prime95-2.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070904143933_3600Prime95-2.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070904025154_4401.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070904025154_4401.JPG)
fdadakjli
04-09-2007, 19:24
io sono l'unico sfigato a cui la propria cpu ha bisogno di 1,38v per essere stabile a 3ghz!
:muro:
tu hai un G0 o un B3???
poi cmq le cpu non sono tutte uguali...anche tra due cpu apparentemente identiche ce ne può essere una fortunata e una sfigata... ;)
guglielmit
04-09-2007, 19:27
io sono l'unico sfigato a cui la propria cpu ha bisogno di 1,38v per essere stabile a 3ghz!
:muro:
E' un G0? se lo fosse con quel voltaggio dovrebbe stare almeno sui 3.5Ghz..
Vdrop permettendo ;)
Andrea deluxe
04-09-2007, 19:32
e' un b3!
il voltaggio in idle e' 1.42v
ma sotto carico va a 1.38v-1.39v (la famosa asus):muro:
cmq sotto i 1.38v si inchioda tutto!
fdadakjli
04-09-2007, 19:34
e' un b3!
con un B3 ad aria ci può stare come voltaggio... ;)
dtpancio
04-09-2007, 19:56
@guglielmit: mi sembra che tu voglia fare il bastian contrario a tutti i costi, e come capita spesso qui su hwupgrade chi ha un sacco di posts si sente superiore ai niubbi con qlc decina di posts..peccato che abbia pochi posts solo perché come forum non mi piace, e preferisco frequentarne altri meno affolati.
su tgmonline sono attivissimo nella sezione hardware e sono tra quegli utenti riferimento della sezione, a cui tutti si appellano. non mi bullo di niente, ma non voglio essere trattato come uno che non sa quello che sta dicendo. anche perché qua il poco informato mi sembri te che non possiedi né scheda madre né processore in questione.
come poi il numero di posts possa essere riscontro di sapienza è un bel dilemma..
che "filo del rasoio" voglia dire overclock estremo quello l'hai detto te. io intendevo semplicemente che in overclock si dà sempre il minimo voltaggio stabile, ma te stai a default a 1.3v..
in quest'ottica un vdrop è buono se è circa 0.02-0.04v, altrimenti è pessimo.
che miglioramenti avrei vantato con una diminuzione di 0.07v?? ho detto che semplicemente mi è più facile impostare il vcore da bios..
la p5b dlx è un'ottima scheda che fino a che non raggiunge un certo fsb (370 circa) limitatamente all'utilizzo congiunto con il Q6600, si comporta benissimo.
se non sale oltre i 370mhz non vuole dire che a fsb minori necessiti di una valanga di volts..
ok, posto che sei un saccentone che vale la pena di essere smentito, gli screenshots te li mostro, tenendo presente che alcuni sono di Moebius, il cui nome ti dovrebbe dire qlcs..gli altri sono presi da utenti vari.
ah, ti do la mia parola che questi screenshots non sono frutto di photoshop..:fagiano:
3600@1.42v:
http://img158.imageshack.us/img158/1262/36142aj6.png
Direttamente da Mo3bius, 3200@1.25v:
http://img402.imageshack.us/img402/3466/3200hf5.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=3200hf5.jpg)
(se nell'immagine leggi il mio nome è perché inizialmente quella doveva essere la mia cpu, che lui stava testando)
3600@1.42v:
http://img402.imageshack.us/img402/5586/q6600prime95142vvh4.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=q6600prime95142vvh4.jpg)
3000@1.216v:
http://img407.imageshack.us/img407/1157/3000121yg9vb2.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=3000121yg9vb2.jpg)
2400@1.056v:
http://img172.imageshack.us/img172/1236/240011qj0.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=240011qj0.jpg)
4008@1.57v:
http://img402.imageshack.us/img402/6682/445x9gi3.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=445x9gi3.jpg)
3220@1.29v:
http://img204.imageshack.us/img204/2551/q6600g0460busxb5.jpg
Altro test di Mo3bius, 3600@1.39v:
http://img172.imageshack.us/img172/7581/dtpanciokw9.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=dtpanciokw9.jpg)
e personalmente, questo è il risultato a 3330:
http://img407.imageshack.us/img407/6075/3330uw3.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=3330uw3.jpg)
purtroppo non ho gli altri, ma se ti fidi, adesso sto a 3000 a 1.21v. se non ti fidi non importa, tanto mica devo convincere te.
gli screen di mdk13 pare mi diano ragione no? ;)
detto questo, beh ti consiglio l'acquisto..qualche processore sfigato c'è, ma la maggior parte sono tutti buoni, e con questi risultati. ovviamente i G0..i B3 è ovvio che richiedono voltaggi superiori.
:cincin:
EDIT: tra l'altro leggevo nelle pagine precedenti proprio ora che hai avuto degli scambi proprio con Moeb che ti dava voltaggi in linea coi miei, quindi mi viene proprio il dubbio che tu mi stia prendendo per il :ciapet: cmq vabè se ti diverti così..:mbe:
Ciao dtpancio, sicuramente ci siamo letti sul forum da cui hai preso alcuni screenshot. Qui ho anche altri compiti, ti rispondo su alcune cose.
@guglielmit: mi sembra che tu voglia fare il bastian contrario a tutti i costi, e come capita spesso qui su hwupgrade chi ha un sacco di posts si sente superiore ai niubbi con qlc decina di posts..peccato che abbia pochi posts solo perché come forum non mi piace, e preferisco frequentarne altri meno affolati.
su tgmonline sono attivissimo nella sezione hardware e sono tra quegli utenti riferimento della sezione, a cui tutti si appellano. non mi bullo di niente, ma non voglio essere trattato come uno che non sa quello che sta dicendo. anche perché qua il poco informato mi sembri te che non possiedi né scheda madre né processore in questione.
come poi il numero di posts possa essere riscontro di sapienza è un bel dilemma..
Si parte da qui. Scegli di postare poco qui perchè è affollato e non ti piace. A me che mi sbatto per rendere questa sezione utile a chi ci posta questo ragionamento dispiace, ma sono opinioni e ognuno ha le sue. Non ho visto un trattamento da newbie nei tuoi confronti e in ogni caso le polemiche tra member non mi piacciono (per non parlare del fatto che sono vietate dal regolamento). Guglielmit non è competente per numero di post, ma perchè è uno che overclocca da tempo (cerca su questo forum come guglielmit e altrove usando CarNabY, vedi cosa ne viene fuori.)
ok, posto che sei un saccentone che vale la pena di essere smentito, gli screenshots te li mostro, tenendo presente che alcuni sono di Moebius, il cui nome ti dovrebbe dire qlcs..gli altri sono presi da utenti vari.
ah, ti do la mia parola che questi screenshots non sono frutto di photoshop..:fagiano:
Qui siamo al limite del regolamento, non si possono usare certi termini verso un altro utente, chiunque esso sia. Fidati che lui conosce Mo3bius e ho letto suoi post ma non ho visto da nessuna parte accuse di photoshop.
purtroppo non ho gli altri, ma se ti fidi, adesso sto a 3000 a 1.21v. se non ti fidi non importa, tanto mica devo convincere te.
gli screen di mdk13 pare mi diano ragione no? ;)
EDIT: tra l'altro leggevo nelle pagine precedenti proprio ora che hai avuto degli scambi proprio con Moeb che ti dava voltaggi in linea coi miei, quindi mi viene proprio il dubbio che tu mi stia prendendo per il :ciapet: cmq vabè se ti diverti così..:mbe:
Anche qui... ti dovevi limitare a riportare gli screen shot, senza commenti polemici. Se ti danno ragione non serve polemizzare.
Siamo su un forum di discussione ma questo non è un luogo in cui suonarsele. Vale per te, per guglielmit, per chiunque voglia postare qui.
Spero di essermi spiegato e che screzi simili non succedano più.
C'è anche il mio processore li in mezzo!:D
Ciao;)
C'è anche il mio processore li in mezzo!:D
Ciao;)
tu sei sempre in mezzo come il prezzemolo ......
qualche volta , se ci scappa la sparatoria , ti becchi un colpo vagante ......:D
dtpancio , guarda che gugllielmit e' stato il primo italiano ad entrare nella hall of fame del 3d mark ........
Se ti dice che ha idea di cosa sia una mod , credigli .....:D
dtpancio
04-09-2007, 23:53
Ciao dtpancio, sicuramente ci siamo letti sul forum da cui hai preso alcuni screenshot. Qui ho anche altri compiti, ti rispondo su alcune cose.
CUT
guarda, hai ragione su tutto..lo sapevo benissimo che ciò che stavo scrivendo era ai limiti se non oltre il regolamento, e se ci sono gli estremi per una sanzione l'accetto, però non mi piace sentirmi preso per i fondelli. prima di arrivare a postare in modo sfacciato ho sopportato diversi suoi posts e ho sempre cercato di rispondere "professionalmente", ma quando ho visto che lui nn faceva così..
e purtroppo è già la seconda volta qui su hwup che mi sento di parlare ad uno che ti guarda dall'alto del suo essere un senior, con parecchia supponenza. anzi, l'altra volta la cosa era stata esplicita..mi era proprio stato detto che dal basso dei miei 40-50 posts di allora, non potevo certo permettermi di andare contro il parere di uno che ne aveva qlc migliaio.
riguardo al forum non farne una questione personale..semplicemente è troppo affollato e non fa per me, ma rimane sempre il punto di riferimento quando devo cercare delle informazioni.
io il trattamento da newbie lo visto eccome, corredato da faccine e frecciatine, tanto poi come ho fatto io adesso e che tu hai subito notato..non c'è stata nessuna accusa di photoshop, ma visto il trattamento, era un disclaimer prima che tirasse fuori che me li ero fatti io..
cmq mi scuso, e per me la faccenda finisce qua, tanto i risultati parlano chiaro..:D
Io_N-Bello
05-09-2007, 05:54
:doh:
Io_N-Bello
05-09-2007, 05:55
dtpancio , guarda che gugllielmit e' stato il primo italiano ad entrare nella hall of fame del 3d mark ........
Se ti dice che ha idea di cosa sia una mod , credigli .....:D
moeb il grande contrabbandiere di cpu :ave:
ma i wPrime nn li fai più?
:(
dtpancio , guarda che gugllielmit e' stato il primo italiano ad entrare nella hall of fame del 3d mark ........
Se ti dice che ha idea di cosa sia una mod , credigli .....:D
Quoto.
.
cmq mi scuso, e per me la faccenda finisce qua, tanto i risultati parlano chiaro..:D
Mi basta questo, nessuna sanzione.
per tutti: la questione si chiude qui, da ora si parla solo di q6600 senza deviazioni (tranne che per argomenti correlati).
Io_N-Bello
05-09-2007, 06:50
ed ecco finalmente le capacità del mio piccoletto
che su p5b nn riusciva ad espriomere, ma su p5k è tutta un'altra musuca :)
http://img117.imageshack.us/img117/3357/screen036bo8.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=screen036bo8.jpg)
Approposito, ma un pò di wPrime vi farebbe bene :D
tu sei sempre in mezzo come il prezzemolo ......
qualche volta , se ci scappa la sparatoria , ti becchi un colpo vagante ......:D
:asd:
Ma speriamo anche di no!:D
Ciao;)
Skullcrusher
05-09-2007, 08:39
E' uscito il nuovo Cpu-z 1.41, potreste verificare anche voi se ora il vcore visualizzato è corretto? Stando al changelog dovrebbero aver sistemato la rilevazione del vcore, e da me pare funzionare, ma attendo conferme :stordita:
Konrad76
05-09-2007, 08:49
E' uscito il nuovo Cpu-z 1.41, potreste verificare anche voi se ora il vcore visualizzato è corretto? Stando al changelog dovrebbero aver sistemato la rilevazione del vcore, e da me pare funzionare, ma attendo conferme :stordita:
Già dal 1.40.5 il vcore della cpu è corretto.....fino a 1.6....
Skullcrusher
05-09-2007, 08:59
Già dal 1.40.5 il vcore della cpu è corretto.....fino a 1.6....
Pensavo avessero apportato ulteriori migliorie, dato che parlano di sistema di rilevazione "nuovo"... meglio così :D
Konrad76
05-09-2007, 09:01
Pensavo avessero apportato ulteriori migliorie, dato che parlano di sistema di rilevazione "nuovo"... meglio così :D
Sistema di rilevazione nuovo x i K10 e x i voltaggi delle ram;)
Skullcrusher
05-09-2007, 09:11
Sistema di rilevazione nuovo x i K10 e x i voltaggi delle ram;)
Ah ok, allora avevo capito male io :)
legge il voltaggio delle ram?
legge il voltaggio delle ram?
Legge quello spd, a me per esempio sulle mie geil mi legge 1.8 , quando sulla targhetta delle ram c'e' scritto 2.1 e di vram gli do da bios 2.30.
Quindi non so se quel 1.8 sia il valore spd delle mie ram ...
insomma poco utile..
SI infatti solo che la 1.41 legge il vcore a 3 decimali dopo la virgola , la vers precedente la 1.40.5 a 2.
Konrad76
05-09-2007, 10:22
insomma poco utile..
Sembra che con la p5k il voltaggio delle ram che segna sia quello attualmente dato da bios non spd........cmq sembra...
dtpancio
05-09-2007, 11:02
Legge quello spd, a me per esempio sulle mie geil mi legge 1.8 , quando sulla targhetta delle ram c'e' scritto 2.1 e di vram gli do da bios 2.30.
Quindi non so se quel 1.8 sia il valore spd delle mie ram ...
a me dell'spd legge, rispetto a prima, il voltaggio consigliato, peccato però che i timings siano cambiati..:D
mi spiego..ho il profilo a 1066 che ha timings 5-5-5-15@2.20v e con questo nuovo cpu-z mi segna 5-6-6-15..:confused:
a me dell'spd legge, rispetto a prima, il voltaggio consigliato, peccato però che i timings siano cambiati..:D
mi spiego..ho il profilo a 1066 che ha timings 5-5-5-15@2.20v e con questo nuovo cpu-z mi segna 5-6-6-15..:confused:
No a me i timing impostati da bios delle ram sempre letti ok .
fdadakjli
05-09-2007, 11:14
No a me i timing impostati da bios delle ram sempre letti ok .
idem... ;)
dtpancio
05-09-2007, 12:14
non hai capito..i timings che imposto io li legge correttamente, ma non mi legge correttamente la tabella spd.
http://img205.imageshack.us/img205/8031/spdxb3.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=spdxb3.jpg)
fdadakjli
05-09-2007, 12:19
non hai capito..i timings che imposto io li legge correttamente, ma non mi legge correttamente la tabella spd.
a me anche su quello nessun errore di rilevazione... ;)
Io_N-Bello
05-09-2007, 12:30
Ecco un orthos al limite del bus oltre nn con questa mobo nn sono più stabile nemmeno dando 1,5 alla cpu.
http://img209.imageshack.us/img209/1662/screen005pn9.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=screen005pn9.jpg)
Ecco un orthos al limite del bus oltre nn con questa mobo nn sono più stabile nemmeno dando 1,5 alla cpu.
http://img209.imageshack.us/img209/1662/screen005pn9.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=screen005pn9.jpg)
IO ho trovato lo stesso tuo limite a X10 , con i quad sta p5b e' da dare alle ortiche ...strano comunque ... bsogna indagare ...
Io_N-Bello
05-09-2007, 12:52
Io col QX6850 di fra nn ho trovato particolari problemi:boh:
Io col QX6850 di fra nn ho trovato particolari problemi:boh:
A me oltre i 380 mi da un inesorabile schrmata blu irq not less or equal:rolleyes:
guglielmit
05-09-2007, 14:00
Ieri sera sono uscito e non ho piu' potuto replicare a dipancio.Lo faccio ora.
Chi mi conosce sa' che non sono polemico per natura e anche in questo caso pensavo di trattare un argomento d'interesse pubblico con un altro utente,ma senza pensare di cadere in polemica...invece mi sbagliavo :mad:
Per fare un po' di ordine,tutto parte da qua':
I conroe G0, i 3.2mhz li reggono anche con meno di 1.27v, se sono proci fortunati e col vid basso. e se dico regge intendo rs, quindi prime, orthos e via dicendo.Il mio personalmente, regge 333x9 a 1.208v, 370x9 a 1.3306v e 378x9 a 1.36v, tutto testato con svariate ore di prime95 per quad core.chi può poi, regge i 3600 a 1.42-1.44v reali.
Visto che dtpancio parla di numeri di tutto rispetto con voltaggi del genere a aria!! Ho ribadito il mio scetticismo ma SENZA mettere in dubbio la sua parola(pag 70)
Poi:
Sul fatto che reggano potrei postarti degli screenshots presi da un forum che frequento di cui nn posso dire il nome perché è di un negozio di computer molto famoso. oppure basta guardare questo topic, nella pagine indietro credo ci sarà sicuramente qualcuno che ha postato i suoi risultati in overclock!
Riguardo al vid hai ragione, in quanto anche dei G0 con vid a 1.3125v salgono tantissimo, tanto quanto il mio che è 1.2875v. i 3600mhz cmq li raggiungono tutti in pratica (o quasi).
Allora, per misurare i voltaggi uso cpuidle e ovviamente sono da considerare a pieno carico, sotto prime95. Per quello ci sono i decimali, ma ovviamente sono indicativi..Questi sono stabili, e uguali tanto in full load che in idle, da quando ho fatto il pencil mod per diminuire il vdrop. Prima invece c'era una bella differenza..droppavo quasi 0.09v a pieno carico sotto prime95.
Ora è rimasto solo un piccolo offset di 0.02v, come dicevo fisso sia in idle che in full load. Quindi è ovvio che i voltaggi da bios dovranno tenerne conto.
vuoi dei valori indicativi?
- 2.4ghz 1.0-1.1v
- 3ghz 1.21v
- 3.2ghz 1.27v
- 3.4ghz 1.33v
- 3.6ghz 1.42-1.44v
ovviamente dipendono da un sacco di valori, e al limite come primo tentativo è meglio dargli qlcsina in più, ma indicativamente è il comportamento di questi quad G0.
posto che la relazione frequenza/voltaggio è pressoché lineare, si fa una buona approssimazione trovando il voltaggio minimo rs ad una certa frequenza, quindi la costante che lega frequenza e voltaggio, ed applicarla nel caso si voglia sapere il voltaggio richiesto, data una cerca frequenza.
Anche in questo caso ho ribadito il mio scetticismo. Da tempo non traffico piu' in OC ma leggo in giro e sinceramente valori del genere se ne vedono pochi..opppure mi sono sfuggiti!!
- 3.2ghz 1.27v a aria sotto prime mi sembra un valore da cpu selezionata
come pure 1.21v a 3Ghz !!! Prendetemi per coglione ma non mi sembrano numeri da media,cosa che sostiene dtpancio!!
A tal proposito ho invitato gli utenti che stanno seguendo la discussione a postare i proprio result e info per avere un idea piu' chiara. Ho manifestato il mio scetticismo ma non ho alcun problema se me lo confermate a dare ragione a dtpancio..e aggingere che il mio quad e' una ciofeca ;)
Fino a qua',tutto mi sembrava nella norma...ma poi....
@guglielmit: mi sembra che tu voglia fare il bastian contrario a tutti i costi, e come capita spesso qui su hwupgrade chi ha un sacco di posts si sente superiore ai niubbi con qlc decina di posts..peccato che abbia pochi posts solo perché come forum non mi piace, e preferisco frequentarne altri meno affolati.
su tgmonline sono attivissimo nella sezione hardware e sono tra quegli utenti riferimento della sezione, a cui tutti si appellano. non mi bullo di niente, ma non voglio essere trattato come uno che non sa quello che sta dicendo. anche perché qua il poco informato mi sembri te che non possiedi né scheda madre né processore in questione.
come poi il numero di posts possa essere riscontro di sapienza è un bel dilemma..
Qua' purtroppo mi scendi sotto le scarpe!!! Leggendo il tuo intervento ho guardato il numero dei tuoi post! Pensa quanto sono attento a queste cose.
Stupidate del genere le possiamo lasciare hai bambini no? O forse nel "tuo" forum siete abituati cosi? Mi sa' proprio di si :rolleyes:
Per il resto,ho capito subito che il tuo intento era di bulleggiarti ...e' palese.(forse per la giovane eta'? presunta... )
Addirittura leggo che sei un utente di riferimento a cui tutti si appellano!! Un vero Guru,come si suol dire :sofico: Pero' non ti bulli per niente questo e' importante :doh:
Non mi sento di aggiungere altro a quello che hai scritto.
Sotto il profilo tecnico,non ho ancora guardato gli screen,che mi vado a vedere ora.
Cmq,come gia' detto,se da piu' parti si conferma che i valori che hai riportato con quelle frequenze e quei voltaggi corrispondono alla realta,non ho alcun problema o la presunzione di non ammettere che hai postato valori esatti.La controversia alla fine e' su una statistica!!
Concludo dicendoti di fare bene attenzione,ho esternato dubbi e scetticismo ma non ti ho accusato di essere falso.Non mi aspettavo una tale caduta di stile.
Bye Bye
Mi scuso anticipatamente con Rera e gli utenti che si sono sorbito questa solfa,da parte mia finisce qua' :read:
Continuate cmq a postare screen e info...devo valutare quanto e' sfigato il mio Q6600 :muro:
dtpancio
05-09-2007, 14:20
quando Mo3b ti diceva voltaggi del genere qlc pagina addietro non mi sembrava mostrassi tutto questo scetticismo..:rolleyes:
non replico a nient'altro perché ci è stato imposto così. il tuo scetticismo cmq l'hai esternato con tono altezzoso e di chi sa di avere ragione alla fine. e infatti ribadisco, se te li avesse postati Mo3b o altri senior di questa sezione, non credo avresti scritto le stesse cose. se è stato un malinteso ed è il tuo modo di scrivere allora per me siamo a posto.
mi dispiace ma sono prevenuto, perché su questo forum mi è già capitata un'altra situazione del genere, come scritto poco sopra. e non sono uno che attacca brighe perché su tgmonline, più di 6mila post e mai una discussione con nessuno.
p.s. se il tuo q6600 è stabile con valori ben superiori, allora credo sia proprio sfortunato, perché per esempio il mio vecchio E6600 era sfortunato, scaldava tantissimo, però almeno i voltaggi a basse frequenze (2.4, 3.0, 3.2) erano quasi gli stessi che ottengo con il quad, rispettivamente 1.1, 1.21, 1.33v.
purtroppo, benché in media i q6600 G0 siano tutti molto overcloccabili, capita che ci siano degli esemplari proprio sfortunati.
Adesso che vi siete ulteriormente chiariti direi che può bastare così.
guglielmit
05-09-2007, 14:36
quando Mo3b ti diceva voltaggi del genere qlc pagina addietro non mi sembrava mostrassi tutto questo scetticismo..:rolleyes:
Ma cribbio! E' ovvio quello che dici.Mo3b lo conosco da anni,noi e' la prima che ci incrociamo(e questo non ha nulla a che vedere con il senior o scemate varie)
non replico a nient'altro perché ci è stato imposto così. il tuo scetticismo cmq l'hai esternato con tono altezzoso e di chi sa di avere ragione alla fine. e infatti ribadisco, se te li avesse postati Mo3b o altri senior di questa sezione, non credo avresti scritto le stesse cose. se è stato un malinteso ed è il tuo modo di scrivere allora per me siamo a posto.
mi dispiace ma sono prevenuto, perché su questo forum mi è già capitata un'altra situazione del genere, come scritto poco sopra. e non sono uno che attacca brighe perché su tgmonline, più di 6mila post e mai una discussione con nessuno.
Per quel che mi riguarda,siamo a posto.
p.s. se il tuo q6600 è stabile con valori ben superiori, allora credo sia proprio sfortunato, perché per esempio il mio vecchio E6600 era sfortunato, scaldava tantissimo, però almeno i voltaggi a basse frequenze (2.4, 3.0, 3.2) erano quasi gli stessi che ottengo con il quad, rispettivamente 1.1, 1.21, 1.33v.
purtroppo, benché in media i q6600 G0 siano tutti molto overcloccabili, capita che ci siano degli esemplari proprio sfortunati.
Come gia' detto...confermati i valori che hai postato,il mio si comporta maluccio :muro:
Bye
guglielmit
05-09-2007, 14:36
Adesso che vi siete ulteriormente chiariti direi che può bastare così.
Si si,tutto chiarito e finito basta che non ti arrabbi ;)
Konrad76
05-09-2007, 14:38
Si si,tutto chiarito e finito ;)
Ammetto di non aver seguito il tutto se non solo la parte finale della quasi polemica.....volevo una tua delucidazione....ma come và il tuo q6600, visto che dici essere un pelo sfortunato??
guglielmit
05-09-2007, 14:46
Ammetto di non aver seguito il tutto se non solo la parte finale della quasi polemica.....volevo una tua delucidazione....ma come và il tuo q6600, visto che dici essere un pelo sfortunato??
Fino a 3.2Ghz sembra a posto lasciando il voltaggio di default,che pero' da bios e cpuz viene letto come 1.4v!(non ho fatto downvolt) A 3.6Ghz sotto 1.5V e' assolutamente instabile (anche in questo caso cpuz1.41 mi continua a rilevare 1.4v)
E' da pochi giorni che e' sotto,pero' non mi sembra in linea con i valori che leggo. Ci lavoro un po' su e vedo che esce...
Si si,tutto chiarito e finito basta che non ti arrabbi ;)
Non sono mica arrabbiato :)
Konrad76
05-09-2007, 15:05
Fino a 3.2Ghz sembra a posto lasciando il voltaggio di default,che pero' da bios e cpuz viene letto come 1.4v!(non ho fatto downvolt) A 3.6Ghz sotto 1.5V e' assolutamente instabile (anche in questo caso cpuz1.41 mi continua a rilevare 1.4v)
E' da pochi giorni che e' sotto,pero' non mi sembra in linea con i valori che leggo. Ci lavoro un po' su e vedo che esce...
Ma x voltaggio def intendi in auto? Senno la lettura di 1.4 potrebbe capirsi come l'impostazione in automatico del voltaggio dato da bios dalla mobo x la frequenza da te richiesta...
dtpancio
05-09-2007, 15:30
Fino a 3.2Ghz sembra a posto lasciando il voltaggio di default,che pero' da bios e cpuz viene letto come 1.4v!(non ho fatto downvolt) A 3.6Ghz sotto 1.5V e' assolutamente instabile (anche in questo caso cpuz1.41 mi continua a rilevare 1.4v)
E' da pochi giorni che e' sotto,pero' non mi sembra in linea con i valori che leggo. Ci lavoro un po' su e vedo che esce...
ma il voltaggio, settato su Auto o lo stesso che hai @default?
No perché a 2400, il voltaggio segnalato da cpu-z dovrebbe essere 1.265v. almeno questo su diversi G0 che ho visto. a 3200 è un voltaggio che potrebbe reggere, ma solo con cpu fortunate. strano che ti segni invece sempre 1.4v.
cmq, se quell'1.4v fosse reale, allora è normale che fino a 3200 reggi, posto che gli dai volts in abbondanza, mentre a 3600 è un voltaggio da cpu fortunata.
io prima di salire ti consiglierei di provare i 3ghz e i 3.2ghz coi voltaggi che ti ho suggerito, o al limite una tacca più alti. secondo me li regge anche il tuo..;)
P.S. cambiando argomento..visto che qua pare abbiano tutti il quad, credo sia uno spreco nn iscriversi a BOINC.Italy (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=10) no? :D
johnpetrucci77
05-09-2007, 15:31
secondo voi qual'e' il limite di un quad 6600 b3 ad aria??
e piccola domandONA perche' se imposto fsb dalla skeda mamma a 1400x9 cpuz
me lo rileva 1350x9 anche aumentando il voltaggio??
Dipende dalla skeda mamma o dal processore?
Grazie...
guglielmit
05-09-2007, 16:02
Ma x voltaggio def intendi in auto? Senno la lettura di 1.4 potrebbe capirsi come l'impostazione in automatico del voltaggio dato da bios dalla mobo x la frequenza da te richiesta...
Lascio in auto e mi imposta 1.4v da bios,rilevata da cpuz e everest a 1.4v
Se metto 1.45 da bios cpuz e everest continuano a rilevarmi 1.4v
Se metto 1.5v da bios cpuz e everest mi rilevano 1.45v
mi accodo alla richiesta del buon Petrucci e vi chiedo:
Secondo voi un B3 ad aria a quanto arriva al massimo a voltaggio def???
300*9?
Sarebbe troppo chiedere 333*9?
(che poi sarà il mio obiettivo...)
guglielmit
05-09-2007, 16:11
ma il voltaggio, settato su Auto o lo stesso che hai @default?
No perché a 2400, il voltaggio segnalato da cpu-z dovrebbe essere 1.265v. almeno questo su diversi G0 che ho visto. a 3200 è un voltaggio che potrebbe reggere, ma solo con cpu fortunate. strano che ti segni invece sempre 1.4v.
cmq, se quell'1.4v fosse reale, allora è normale che fino a 3200 reggi, posto che gli dai volts in abbondanza, mentre a 3600 è un voltaggio da cpu fortunata.
io prima di salire ti consiglierei di provare i 3ghz e i 3.2ghz coi voltaggi che ti ho suggerito, o al limite una tacca più alti. secondo me li regge anche il tuo..;)
Provato ora altre soluzioni ma non ci siamo.:muro:
Impostando da bios 1,5v i vari prg mi rilevano 1.45v scarso...everest sotto prime mi da' 1.43v Ho fatto un prime a 3600(400x9) ma dopo un oretta ha riavviato. Le temp tutto sommato buone con un range da 60-64°.
Continuo a fare altre prove,ma dubito che nella mia situazione si riesca a stabilizzare un 3.6Ghz daily use. Certo che si va' verso il fresco :rolleyes:
Boh...vediamo...
Lascio in auto e mi imposta 1.4v da bios,rilevata da cpuz e everest a 1.4v
Se metto 1.45 da bios cpuz e everest continuano a rilevarmi 1.4v
Se metto 1.5v da bios cpuz e everest mi rilevano 1.45v
quindi la main ha un drop di 0.05? alla faccia, non è piacevole, ma almeno i voltaggi sono stabili o sono pure ballerini? io non ho drop sulla mia però ho l'alimentatore che non tiene...e ad una certa quando inizio a salire troppo con i voltaggi la "cosa" diventa instabile...ballano 3/4 voltaggi
bididead
05-09-2007, 17:07
chi ha la p5b*** a quanto e' riuscito a portare questo procio? grazie
chi ha la p5b*** a quanto e' riuscito a portare questo procio? grazie
q6600 b3 a liquido a 3400 rs con 1.488 di vcore 70 gradi sui core.
bididead
05-09-2007, 17:26
q6600 b3 a liquido a 3400 rs con 1.488 di vcore 70 gradi sui core.
devo chiedere per forza qua (sul thread uff. della versione liscia nada), pensi che a 3200 con l'U120 extreme possa arrivarci? per le temperature sono sicuro di si, il dubbio e se la mobo p5b liscia regga:confused:
devo chiedere per forza qua (sul thread uff. della versione liscia nada), pensi che a 3200 con l'U120 extreme possa arrivarci? per le temperature sono sicuro di si, il dubbio e se la mobo p5b liscia regga:confused:
Penso di si in considerazione anche del fatto che il mio impianto a liquido non e' abbia tutta questa efficienza...;)
davidep85
05-09-2007, 18:18
ciao a tutti, appena ricevuto e montato un q6600 g0 con vid 1.3!!
sono già tranquillamente a 400x8 a 1.24v (ora lo abbasserò), orthos stabile, temp in full sotto i 60 (sui core) e in idle sotto i 40-45!!
ciao a tutti, appena ricevuto e montato un q6600 g0 con vid 1.3!!
sono già tranquillamente a 400x8 a 1.24v (ora lo abbasserò), orthos stabile, temp in full sotto i 60 (sui core) e in idle sotto i 40-45!!
pure il mio ha 1.3...e va che è un piacere... il vid mi suona più da leggenda che altro,magari influisce ma se non c'è :ciapet: non si va lontani :)
davidep85
05-09-2007, 19:11
pure il mio ha 1.3...e va che è un piacere... il vid mi suona più da leggenda che altro,magari influisce ma se non c'è :ciapet: non si va lontani :)
tu a quanto lo hai?? comunque lo posso ancora abbassare.. orthos è ancora stabile!
Ho letto velocemente , non volevo postare per motivi vari , pero' ritengo che sia giusta una spiegazione chiarificatrice riguardo il discorso del vcore , del vid ect etc.
C'e' un equivoco di fondo e sarebbe la generalizzazione del discorso riguardo i voltaggi e le frequenze .
Mi spiego meglio e mi riferisco a questa tabella :
----------------------
- 2.4ghz 1.0-1.1v
- 3ghz 1.21v
- 3.2ghz 1.27v
- 3.4ghz 1.33v
- 3.6ghz 1.42-1.44v
ovviamente dipendono da un sacco di valori, e al limite come primo tentativo è meglio dargli qlcsina in più, ma indicativamente è il comportamento di questi quad G0.
----------------------
Non e' assolutamente vero che tutti i g0 si comportano cosi' ...... , non bisogna lasciarsi fuorviare da screen che posso postare io o altri con delle cpu scelte , e' ovvio che se dieci persone postano degli screen con 10 cpu pretestate si vedranno piu' o meno quei valori (che cmq sono sempre da verificare a fondo riguardo la stabilita' assoluta).
Ma questo non significa che vanno tutti cosi' ........non si vedranno mai le cpu che non arrivano a 3600 stabilmente per il semplice fatto che magari vanno a finire nel pc dell'ingegnere che usera' sempre e soltanto il pc in default ma a cui serve la potenza di un quad per i calcoli del ferro .....
Non so se mi sono spiegato ........
E' ovvio che scaldano meno , e' uno stepping piu avanzato del b3 e da una mano a salire di piu' rispetto a quello vecchio ....non se ne parlava ad aria di fare un doppio orthos a 3600mhz con 30° di temp ambiente per intenderci ....
Ci sono dei g0 che per essere stabili a 3500mhz devono avere anche 1,50v , con temp. prossime agli 80° sotto stress ....e alle volte non lo sono nemmeno.
Dtpancio quelli cosi' non li vedi in giro perche' l'ingegnere di prima non viene a postare qua' o altrove uno screen del suo g0 , manco lo sa' cosa sia un g0 , sa che ha una cpu quad core ed e' contento cosi....:D
Voglio dire soltanto una cosa , la ho sulla punta della lingua da giorni a dire il vero .....il miglior acquisto secondo me e' ancora un 6750 di quelli buoni , ve ne sono esemplari da 3600mhz a 1,36v , solo che arrivano a malapena ai 500 di bus , questo significa che nella migliore delle ipotesi il massimo clock sara' di 4000mhz , ma per una cpu che deve andare in un pc utilizzato quotidianamente a 3600mhz credo che sia ancora la miglior scelta , almeno come prezzo/prestazioni/problematiche di dissipazione.
Diciamocelo , tolto qualche rippaggio ,per il resto della giornata due e alle volte tre unita di calcolo stanno a dormire beatamente con lo stipendio gia' anticipato .....:D , chiedo scusa per l'uscita (visto che e' il tread del q6600) ma quando c'e' vo' , c'e' vo' :)
ciao
ciao
m_w returns
05-09-2007, 20:40
Ci sono dei g0 che per essere stabili a 3500mhz devono avere anche 1,50v , con temp. prossime agli 80° sotto stress ....e alle volte non lo sono nemmeno.
Dtpancio quelli cosi' non li vedi in giro perche' l'ingegnere di prima non viene a postare qua' o altrove uno screen del suo g0 , manco lo sa' cosa sia un g0 , sa che ha una cpu quad core ed e' contento cosi....:D
Potrei averlo anchio...e non vengo lo stesso a postare dalla vergogna. :D
Potrei averlo anchio...e non vengo lo stesso a postare dalla vergogna. :D
mi fai morire ......:D
Scherzi a parte sfido chiunque (senza usare bench) a stabilire ad occhio se un quad e' settato a 3.2giga o a 3.6 ......manco mandrake .....:sofico:
Quindi nessun panico , sono delle belle bestie da soma e basta .....
mi fai morire ......:D
Scherzi a parte sfido chiunque (senza usare bench) a stabilire ad occhio se un quad e' settato a 3.2giga o a 3.6 ......manco mandrake .....:sofico:
Quindi nessun panico , sono delle belle bestie da soma e basta .....
Quanto fa bene ogni tanto un pò di sano e brutale realismo..... ;) :)
Io_N-Bello
05-09-2007, 22:44
mi fai morire ......:D
Scherzi a parte sfido chiunque (senza usare bench) a stabilire ad occhio se un quad e' settato a 3.2giga o a 3.6 ......manco mandrake .....:sofico:
Quindi nessun panico , sono delle belle bestie da soma e basta .....
vero anche che uno come me che nn gioca col pc
se evitasse di fare divx per passione un quad nn gli servirebbe a niente.
per la navigasione mi basterebbe anche un celeron.
(il sempron basta ho già dato :D )
é che per passione uno può anche andare a mangiare un gelato col ferrarino alla gelateria in centro con la morosa, mica deve perforza correre.
dtpancio
06-09-2007, 00:58
Ho letto velocemente , non volevo postare per motivi vari , pero' ritengo che sia giusta una spiegazione chiarificatrice riguardo il discorso del vcore , del vid ect etc.
C'e' un equivoco di fondo e sarebbe la generalizzazione del discorso riguardo i voltaggi e le frequenze .
Mi spiego meglio e mi riferisco a questa tabella :
----------------------
- 2.4ghz 1.0-1.1v
- 3ghz 1.21v
- 3.2ghz 1.27v
- 3.4ghz 1.33v
- 3.6ghz 1.42-1.44v
ovviamente dipendono da un sacco di valori, e al limite come primo tentativo è meglio dargli qlcsina in più, ma indicativamente è il comportamento di questi quad G0.
----------------------
Non e' assolutamente vero che tutti i g0 si comportano cosi' ...... , non bisogna lasciarsi fuorviare da screen che posso postare io o altri con delle cpu scelte , e' ovvio che se dieci persone postano degli screen con 10 cpu pretestate si vedranno piu' o meno quei valori (che cmq sono sempre da verificare a fondo riguardo la stabilita' assoluta).
Ma questo non significa che vanno tutti cosi' ........non si vedranno mai le cpu che non arrivano a 3600 stabilmente per il semplice fatto che magari vanno a finire nel pc dell'ingegnere che usera' sempre e soltanto il pc in default ma a cui serve la potenza di un quad per i calcoli del ferro .....
Non so se mi sono spiegato ........
E' ovvio che scaldano meno , e' uno stepping piu avanzato del b3 e da una mano a salire di piu' rispetto a quello vecchio ....non se ne parlava ad aria di fare un doppio orthos a 3600mhz con 30° di temp ambiente per intenderci ....
Ci sono dei g0 che per essere stabili a 3500mhz devono avere anche 1,50v , con temp. prossime agli 80° sotto stress ....e alle volte non lo sono nemmeno.
Dtpancio quelli cosi' non li vedi in giro perche' l'ingegnere di prima non viene a postare qua' o altrove uno screen del suo g0 , manco lo sa' cosa sia un g0 , sa che ha una cpu quad core ed e' contento cosi....:D
Voglio dire soltanto una cosa , la ho sulla punta della lingua da giorni a dire il vero .....il miglior acquisto secondo me e' ancora un 6750 di quelli buoni , ve ne sono esemplari da 3600mhz a 1,36v , solo che arrivano a malapena ai 500 di bus , questo significa che nella migliore delle ipotesi il massimo clock sara' di 4000mhz , ma per una cpu che deve andare in un pc utilizzato quotidianamente a 3600mhz credo che sia ancora la miglior scelta , almeno come prezzo/prestazioni/problematiche di dissipazione.
Diciamocelo , tolto qualche rippaggio ,per il resto della giornata due e alle volte tre unita di calcolo stanno a dormire beatamente con lo stipendio gia' anticipato .....:D , chiedo scusa per l'uscita (visto che e' il tread del q6600) ma quando c'e' vo' , c'e' vo' :)
ciao
ciao
guarda ti quoto in tutto e per tutto, ma tu stesso hai detto che pur essendoci i modelli proprio sfigati, la media di quelli buoni è molto alta. per dire, acquistare una Q6600 o un E6750 non pretestato, non è una pazzia, perché sono cmq maggiori le probabilità di trovarne uno che almeno a 3600rs arriva.
io ho cercato di riferire ciò.
sull'E6750, l'ho detto io stesso che comperando il Q6600 facevo uno sbaglio, almeno a livello di utilità dell'acquisto, ma già che dovevo cambiare cpu, ho pensato che 2 core in più mi avrebbero sicuramente aiutato a scalare le classifiche di BOINC..:D
Tornando in tema....posto un po di FSB del mio Q6600!:)
Tutto fatto da bios!
http://img77.imageshack.us/img77/6376/31991572ru3.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=31991572ru3.jpg)
http://img77.imageshack.us/img77/7668/61905719yv8.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=61905719yv8.jpg)
http://img477.imageshack.us/img477/9484/26583544py3.th.jpg (http://img477.imageshack.us/my.php?image=26583544py3.jpg)
http://img474.imageshack.us/img474/4472/35151743of8.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=35151743of8.jpg)
Appena ho un'attimo di tempo provo con il moltiplicatore a 6!:)
Ciao;)
guglielmit
06-09-2007, 11:45
Ringrazio l'amico Mo3bius per l'intervento ma attenzione!!! Mi sento di spezzare una lancia a favore di dtpancio.
Chi mi conosce,anche solo virtualmente e ricorda i miei tempi "d'oro" :cry: sa' che tipo di persona sono.Non mi sono mai vantato di nulla...ancor meno ho MAI snobbato.Ho sempre dato e accettato consigli da tutti.
Chi in questo campo si sente un guru a parer mio e' solo un po' "stupidino" E' da piu' di vent'anni che ho le mani nei computer eppure ogni giorno continuo a imparare qualcosa,non c'e' limite :) Bisogna aver l'umilta' di riconoscere quando si ha solo mezza ragione oppure torto come ribadire con forza le proprie ragioni!
Questo per portarmi ancora una volta alla discussione avuta con dtpancio.Ma con un po' di tecnica giusto per non avere tirate di orecchie dall'amico Rera :Prrr:
Le mie ultime cartucce le ho tirate con i 939 e 775 ma dall'era dual non ho piu' fatto nulla se non un soft oc per macchina da gioco.
Non conosco il comportamento di questi processori per la diretta risposta con i voltaggi e i raffreddamenti.Mi sono limitato a leggere qua' e la ma nulla di piu. Di conseguenza,quando ho visto i numeri che ha riportato dtpancio,non tanto i Mhz quanto i voltaggi sono rimasto un po' basito!! Scettico al punto di creare una piccola discussione.Ok,dtpancio ha esagerato con la tastiera,ma anche io rileggendo gli interventi,qualche faccina di troppo l'avrei potuta evitare.
Mezza verita',perche come ha giustamente riportato Mo3bius gli screen,la stabilita' ecc che si vedono in giro e' tutto da prendere un po' con le pinze...non tutti i quad danno quei risultati,ma diciamo che molti si avvicinano.
Da parte mia,mi sento di aver peccato di presunzione...e' una cosa che non mi appartiene,pero' in questo caso invece di attaccare(sempre in modo tranquillo cmq)dtpancio avrei dovuto spendere un po' di tempo per informami meglio o ancora meglio,avrei dovuto fare alcune prove con il mio quad...
Cosa che ho fatto solo dopo....ho fatto un po' di ricerche,effettivamente non e' fantascenza vedere un Q6600 a aria a 3200mhz con solo 1.2-1.3v!! Il mio a 3.2Ghz sembra tenere bene a 1.3v!! Se non fosse uscita questa "discussione"probabilmente non avrei neppure provato :doh:
Chiusa questa parentesi,come detto sopra,riesco a stabilizzare a dovere i 3.2Ghz con temperature discrete,ma non c'e' verso per i 3.6Ghz :muro:
Il voltaggio migliore mi sembra sull'1.45v(un po' troppo per un daily use a aria) Cmq ho detto migliore,non perfetto.Infatti,siamo ancora lontani dall'essere stabile! Mi puo' fare un oretta di Prime ma poi riavvia...mi puo' tenere una mezz'ora a bioshock(che stressa parecchio i 4 core)ma anche in questo caso,arriva il crash.
Devo guardare in cantina se trovo qualche vecchio wb da sbatterci sopra per vedere come risponde con qualche grado in meno :rolleyes:
Bye
guglielmit
06-09-2007, 11:46
Tornando in tema....posto un po di FSB del mio Q6600!:)
Tutto fatto ba bios!
Azz :eek:
guglielmit
06-09-2007, 11:48
mi fai morire ......:D
Scherzi a parte sfido chiunque (senza usare bench) a stabilire ad occhio se un quad e' settato a 3.2giga o a 3.6 ......manco mandrake .....:sofico:
Quindi nessun panico , sono delle belle bestie da soma e basta .....
E' una questione di principio :sofico:
fdadakjli
06-09-2007, 11:56
Scherzi a parte sfido chiunque (senza usare bench) a stabilire ad occhio se un quad e' settato a 3.2giga o a 3.6 ......manco mandrake .....:sofico:
hehehe...come non quotare... :D ;)
Azz :eek:
Pensa che si e' pure lamentato con il fornitore ......, giuro .....:D
Pensa che si e' pure lamentato con il fornitore ......, giuro .....:D
Zitto, che se parlo......:muro: :muro: me ne combini sempre una!:muro:
Speriamo che domani mi diverta con il pargolo...."giusto"....:D
Ciao;)
Zitto, che se parlo......:muro: :muro: me ne combini sempre una!:muro:
Speriamo che domani mi diverta con il pargolo...."giusto"....:D
Ciao;)
Qui sempre procini pacco vi pigliate e? :D :D
Dj lascia perdere quel pargolo tanto andrà come un treno come tutti i proci che riesci a procurarti... :D :D
Questo per portarmi ancora una volta alla discussione avuta con dtpancio.Ma con un po' di tecnica giusto per non avere tirate di orecchie dall'amico Rera :Prrr:
Ho lasciato solo quel pezzetto perchè tutto il messaggio era lungo un km.
Quello che hai scritto ti fa onore, se tutti i chiarimenti fossero come quello io non dovrei mai intervenire. Grazie :mano:
swamijivan
07-09-2007, 14:15
Salve a tutti innanzitutto...
Alcune semplici (per chi le sa..) domand, please.. :
ho appena ordinato un q6600 (che mi arriverà b3..suppongo) con una MB Asus PK5-E (FSB@1333) e 4gb di ram CORSAIR PC2-6400 800MHZ CAS4 EPP DOMINATOR 4-4-4
Devo tenere acceso il PC 24/24 con 2/3 VM (virtual machine) attive ma non con sw troppo "esigenti"..ed ho bisogno di una affidabilità totale.Il raffreddamento è quello "di serie" ad aria.
Come devo settare il bios per il procio(frequenza, dato che il molti è per forza 9 e voltaggio) e le RAM (nn ne capisco molto ma pensavo dovessero usare il dual channel:confused: ) per coordinare il tutto con FSB della MB?
Un overclock a 3ghz sarebbe fattibile senza surriscaldare?
Grazie mille se qualche senior potrà dedicarmi un minuto di attenzione... e complimenti per il thread!!
davidep85
07-09-2007, 15:42
Alcuni test di overclock e temperature del mio pc in firma!!
Idle:
http://img529.imageshack.us/img529/1837/idlecv8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=idlecv8.jpg)
Full con orthos (approssimativo):
http://img529.imageshack.us/img529/9535/fullvs4.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=fullvs4.jpg)
Everest:
http://img529.imageshack.us/img529/3286/everestgh8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=everestgh8.jpg)
3dmark 2006:
http://img209.imageshack.us/img209/2401/3dmarkeh5.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=3dmarkeh5.jpg)
Alcuni test di overclock e temperature del mio pc in firma!!
Bhe,ma il full con Orthos non vale! :D Prova a lascirlo almeno un paio d'ore vedrai come salgono le temperature!Cmq procio fortunato! :D
swamijivan
07-09-2007, 16:33
che ne dite? potrebbe andare così?
JumperFree Configuration Settings
AI Overclocking: Manual
CPU Ratio Control: Manual
- Ratio CMOS Setting: 7
FSB Frequency: 430
PCI-E Frequency: 102
DRAM Frequency: DDR2-800
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency: 4
RAS# to CAS# Delay: 4
RAS# Precharge: 4
RAS# Activate to Precharge: 4
TWR: 3
TRFC: 30
TWTR: 3
TRRD: 3
TRTP: 3
DRAM Static Read Control: Disabled
Transaction Booster: Enabled
Boost Level: 1
Clock Over-Charging Mode: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Voltage: 1.275v (?)
CPU Voltage Reference: AUTO
CPU Voltage Damper: Enabled
CPU PLL Voltage: 1.50
DRAM Voltage: 2.10 (??)
FSB Termination Voltage: 1.30
North Bridge Voltage: 1.40
North Bridge Voltage Reference: AUTO
South Bridge Voltage: AUTO
Advance CPU Settings
CPU Ratio Control: Manual
- Ratio CMOS Setting: 7
C1E Suppport: Disabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Vanderpool Technology: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
PECI: Enabled
USB Configuration
USB Functions: Enabled
Legacy USB Support: Disabled (need to enable it to detect USB flash drives)
..o si fonde tutto? sono 3.010ghz ram 1:1 ----- grazie.....
Io_N-Bello
07-09-2007, 18:06
Bhe,ma il full con Orthos non vale! :D Prova a lascirlo almeno un paio d'ore vedrai come salgono le temperature!Cmq procio fortunato! :D
fortunato perchè fà 3200? :mbe:
è un G0 cacchio nn un B3 :cry:
m_w returns
07-09-2007, 19:07
fortunato perchè fà 3200? :mbe:
è un G0 cacchio nn un B3 :cry:
A me arriva martedi...speriamo di andare oltre i 3200mhz, che gia facevo a 1,3V col B3 :D
fortunato perchè fà 3200? :mbe:
è un G0 cacchio nn un B3 :cry:
Si ma il voltaggio è basso..almeno rispetto al mio. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.