View Full Version : ordinato asus A696!!
Leberkase
16-01-2008, 11:43
Salute a tutti!
Qualche giorno fa, mi è stato regalato un pc palmare Asus a696. E' il mio primo ppc e sono completamente digiuno in materia. Mi sembra un gran bell'oggetto, ma ho alcuni dubbi che forse voi potete chiarirmi. Visto che il mio precedente topic è stato chiuso, mi sono sparato tutte le 50 pagine di questo, che prima non avevo visto! :D
Risultato: ho più domande di prima...:muro: però almeno ho imparato a spegnerlo! ;)
Le mille domande ve le dilaziono in vari post, per evitarvi Harakiri.:Prrr:
Vi lascio qualche dato sul palmare:
Ha installato WM6,
Versione ROM V03.0735.00 ITA 0410
Nella scatola erano presenti i cd di Destinator 6 con mappe d'europa (già installato e collaudato) e di Skype (ancora da provare).
Passando alle domande, per prima cosa, leggendo il thread ho scaricato patch e contropatch per tutto... ma la mia versione di ROM non dovrebbe avere problemi di sorta, dico bene? Devo installare qualche patch?
Poi, come si cancellano i progarammi? Tanto per fare un esempio, Excel non mi serve a nulla, posso eliminarlo per liberare spazio? Come li elimino? E se dovessero tornarmi utili in seguito, come li reinstallo (hard-reset??)?
Non ho capito bene cos'è l'Hard-reset... in pratica formatta il palmare e reinstalla tutto com'era nella scatola?
Altra questione, ho scoperto che non esiste una versione di Firefox per palmari (sul pc ne sono soddisfatto utilizzatore) e googlando quà e la, ho sentito parlare bene di Opera... mi consigliate di sostituirlo a IE? Cos'è IE plus di cui parla Matrix? Opera mobile dovrebbe essere a pagamento (ma che brutta parola)... non c'è qualche mobile browser free che vada bene?
Scusate la mole del post, ma ho 50 pagine di domande in arretrato!
Grazie a tutti dell'attenzione, a presto (non è una minaccia!).
Andrea
Leberkase
17-01-2008, 12:58
Ma a voi il wireless funziona bene?
Io già in cucina perdo il segnale, e sono meno di 10 metri. Nello stesso punto il mio portatile Acer con Ubuntu prende alla grande... e prende pure più in la...
Potrei aver sbagliato qualche impostazione, o è poco potente il wifi dell'a696??
Grazie.
Leberkase
20-01-2008, 17:55
Ma non c'è proprio più nessuno sul forum con questo palamare? :cry:
@Leberkase
sei sicuro di avere impostato la potenza del wifi al 100%?
in casa funziona bene partendo dalla rete erogata dal portatile (quindi non AP!) per 10-15 metri in linea d'aria, con in mezzo muri e 1 piano
All'aperto poi...prova a farti un giro in città con sniffi acceso: prendi di tutto senza problemi!
per quanto riguarda il browser il migliore è Opera (nella versione java però...quindi ti tocca installare un mindlet manager). Opera mobile non mi entusiasma troppo, simile a firefox mobile (beh, più o meno, si chiama MiNiMO...ma è talmente beta che è meglio lasciare perdere), anche se più veloce e più stabile. IE di default ha qualche problema con i javascript, ma per il resto è perfetto
ciao,
in rete ho trovato questo link, pare di si
http://wiki.answers.com/Q/Can_you_use_SDHC_card_at_the_Asus_Mypal_A696
io ora ordino una Kingston 8gb hdsc e poi vediamo... al massimo la rivendo
arrivata e perfettamente funzionante! :)
Kingston 8gb hdsc classe 4
Il bello è che il lettore SD del mio pc portatile (Toshiba U-200 di 1 anno fa) non la vede, troppo recente!! :eek:
a questo punto molto probabile che non ci siano problemi con le schede hdsc, per lo meno il consiglio è prenderle sempre di marca ;)
una domanda per tutti...
il Navigator 6 alla prima accensione non mi vede i satelliti... devo andare nelle impostazioni, confermare tutto, e poi finalmente li prende...
A volte devo aspettare qualche minuto prima che agganci i satelliti
altri hanno il mio stesso problema? per favore, quali impostazioni avete nel palmare per il gps? in sostanza, in impostazioni|Sistema|External GPS che voci avete settato?
grazie :)
Leberkase
23-01-2008, 13:20
@Leberkase
sei sicuro di avere impostato la potenza del wifi al 100%?
in casa funziona bene partendo dalla rete erogata dal portatile (quindi non AP!) per 10-15 metri in linea d'aria, con in mezzo muri e 1 piano
All'aperto poi...prova a farti un giro in città con sniffi acceso: prendi di tutto senza problemi!Grazie mille per la risposta! In effetti avevo la potenza del segnale al 50% (I NOOB!) ma... portandola al 100% non è cambiato nulla! :cry: ho anche spostato il router in modo che fosse in linea con il palmare, distanza in linea d'aria 5 metri scarsi, unico ostacolo: me stesso! Senza me tra i piedi qualcosa prende... però comunque pochino e non carica le immagini (vanno in timeout). Se poi chiudo la porta (normalissima di legno con vetri) addio rete. Nullo di tutto ciò capita con il pc portatile.
Ci sono forse altre opzioni che posso aver mal configurato? Grazie. :)
una domanda per tutti...
il Navigator 6 alla prima accensione non mi vede i satelliti... devo andare nelle impostazioni, confermare tutto, e poi finalmente li prende...
A volte devo aspettare qualche minuto prima che agganci i satelliti
altri hanno il mio stesso problema? per favore, quali impostazioni avete nel palmare per il gps? in sostanza, in impostazioni|Sistema|External GPS che voci avete settato?
grazie :) Allora, sperando di rispondere alla tua domanda, io ho impostato Porta dati: COM5, Porta Hardware: (Nessuno), Velocita (baud): 4800. Sono questi i dati che volevi? Come programma uso Destinator 6, che era incluso nella confezione e che, per il poco che ho collaudato, funziona. Almeno questo!
arrivata e perfettamente funzionante! :)
Kingston 8gb hdsc classe 4
Il bello è che il lettore SD del mio pc portatile (Toshiba U-200 di 1 anno fa) non la vede, troppo recente!! :eek:
a questo punto molto probabile che non ci siano problemi con le schede hdsc, per lo meno il consiglio è prenderle sempre di marca ;)Ottimo, seguirò il tuo consiglio! Posso chiederti qualche dritta sui venditori on-line di SD?
Grazie a tutti!
Andrea
Grazie mille per la risposta! In effetti avevo la potenza del segnale al 50% (I NOOB!) ma... portandola al 100% non è cambiato nulla! :cry: ho anche spostato il router in modo che fosse in linea con il palmare, distanza in linea d'aria 5 metri scarsi, unico ostacolo: me stesso! Senza me tra i piedi qualcosa prende... però comunque pochino e non carica le immagini (vanno in timeout). Se poi chiudo la porta (normalissima di legno con vetri) addio rete. Nullo di tutto ciò capita con il pc portatile.
Ci sono forse altre opzioni che posso aver mal configurato? Grazie. :)
impostazioni-connessioni-gestione wifi-impostazioni-canale 11,risparmio energetico
disabilita,forza potenza 100% e poi cliccare imposta
1000miglia
23-01-2008, 19:13
[QUOTE=mamu;20693603]@Leberkase
per quanto riguarda il browser il migliore è Opera (nella versione java però...quindi ti tocca installare un mindlet manager).
mindlet manager potresti spiegare???
Leberkase
28-01-2008, 08:27
impostazioni-connessioni-gestione wifi-impostazioni-canale 11,risparmio energetico
disabilita,forza potenza 100% e poi cliccare imposta Fatto tutto... qualcosa sembra migliorato (adesso un'altra wireless che viene da non si sa dove) però il problema non è risolto... altre idee?
...
Allora, sperando di rispondere alla tua domanda, io ho impostato Porta dati: COM5, Porta Hardware: (Nessuno), Velocita (baud): 4800. Sono questi i dati che volevi? Come programma uso Destinator 6, che era incluso nella confezione e che, per il poco che ho collaudato, funziona. Almeno questo!
Ottimo, seguirò il tuo consiglio! Posso chiederti qualche dritta sui venditori on-line di SD?
Grazie a tutti!
Andrea
grazie mille!!! :-)
hai i miei stessi parametri... ma ci mette un sacco di tempo (a volte più di 10 minuti) anche a te per prendere i satelliti? o fa in un attimo appena accendi il Destinator?...
Per la SD, io l'ho presa qui www.nierle.it ma avevo fatto un bel carico di dvd vergini, tieni conto che hai le spese fisse di 15 euro ogni 30kg, se devi prendere solo una SD non credo ne valga la pena...
Leberkase
29-01-2008, 22:59
Sisi a fare il fix ci mette un pò... già l'avevano riscontrato altri il problema nelle ultime 50 pagine, ed era saltata fuori anche una procedura per modificare il gps... non mi ricordo però se serviva a velocizzare il fix o a migliorare la sensibilità... bho! Se deciditi di sfogliare un po' (auguri!) poi postaci la pagina! :D
Grazie per il sito che mi hai segnalato, adesso faccio qualche confronto e vedo.
Bye.
si, ho letto... quel post con la procedura però è "fuori garanzia" e pare che poi il palmare consumi molto di più...
quello che mi pare strano è che non ci sia nelle istruzioni una indicazione del genere "attento che può metterci molto tempo a identificare il satellite ma poi va tutto liscia e consuma di meno"
questo me lo sarei aspettato... ma vabbé... :(
dreampaolo
30-01-2008, 08:34
quello che mi pare strano è che non ci sia nelle istruzioni una indicazione del genere "attento che può metterci molto tempo a identificare il satellite ma poi va tutto liscia e consuma di meno"(
Ragazzi, non esiste un gps che fa il fix ISTANTANEO... :mc: di questo avrete letto che se ne è parlato, il problema non è solo il segnale ma anche il posizionamento dei satelliti "visibili", del mio A696 non mi lamento, ritengo che il fix lo faccia in tempi accettabili.
L'unico sistema per avere un fix rapido, è quello di mantenere acceso il gps con un programma in background che lo utilizza, soluzione che ho scartato, in realtà non ho nemmeno provato.
Dimenticavo, con il mio se faccio il fix in prossimità della posizione dove avevo spento il gps lo riprende molto più rapidamente, questo è normale per un gpa, almeno per la mia esperienza, probabilmente viene memorizzata l'ultima posizione e alla riaccensione riparte ipotizzando di essere lì.
... probabilmente viene memorizzata l'ultima posizione e alla riaccensione riparte ipotizzando di essere lì.
eh... però la cosa strana è che nel mio caso si riaccende ipotizzando di essere in Germania (forse vicino alla sede della Asus? :D ) anche se l'ultima volta l'ho spento quando ero nel quartiere dietro l'angolo...
non so... mi sa che devo esplorare un po' questo gps... non c'è un software snelllo che mi consigliate che ne tracci il posizionamento?
dreampaolo
31-01-2008, 08:27
eh... però la cosa strana è che nel mio caso si riaccende ipotizzando di essere in Germania
Questo è facile da risolvere, devi impostare l'indirizzo base [cambia preferenze] [cambia base] e alla riattivazione parte da lì finchè non ha un fix sicuro.
Sul 696 ho anche GPS Tuner che ti consiglio per l'offroad, si può anche provare...
snello e free c'è VisualGps (almeno mi sembra si chiami così) che ho eliminato dopo avere provato GPSTuner.
per un log gps ariadne (http://tinyurl.com/272zxe) senza taroccare gpstuner: e' free! e molto piu' pratico
per il fix quasi istantaneo: gpsgate (non e' free xo')
dreampaolo
05-02-2008, 09:44
per un log gps ariadne (http://tinyurl.com/272zxe) senza taroccare gpstuner: e' free! e molto piu' pratico
per il fix quasi istantaneo: gpsgate (non e' free xo')
Ciao Albe,
ok se per il fix istantaneo che comunque non mi interessa e non ho mai provato, però per l'offroad gpstuner non ha paragoni (naturalmente mia impressione su strada in giro per il Portogallo), poi bastano 24$, la mia esperienza con Ariadne è negativa, secondo me se non lo associ a TOMTOM serve a poco, ma l'ho provato all'inizio e non andava con la mia versione di TT, non so se è stato aggiornato.
ciao
non discuto sulla bonta' e completezza di gpstuner
e' che ho provato un po tutti i software di registrazione del percorso, e se usato solo per quello trovo ariadne comodo e funzionale
io lo tengo separato dal soft di navigazione, perche' non necessariamente li devo usare contemporaneamente
Un saluto a tutto il forum!!
Ho comprato da poco il palmare in questione e ho un problema:dopo l'installazione di TomTom vers. 6.030 non funziona piu il bluetooth.
Ho provato a disinstallare tomtom e comincia a rifunzionare.
Qualquno ha qualche idea sul mio problema.
Ps La versione di WM e la 6 classic gia installata al momento dell'aquisto,quindi non ho dovuto fare upgrade.
Grazie
ma hai controllato d'avere l'ultima versione del firmware? Controlla bene sul sito asus ;)
ma hai controllato d'avere l'ultima versione del firmware? Controlla bene sul sito asus ;)
La verione rom è V03.0735.00 ITA 0410
Ho controllato sul sito e mi sembra lei.
Il messagio di errore che mi da quando cerco di usare il bluetooth e il seguente: Memoria del driver insufficiente.La radio Bluetooth non si accesa.
Prima di accendere la radio Bluetooth necessario eseguire un normale ripristino.
Leberkase
11-02-2008, 19:01
eh... però la cosa strana è che nel mio caso si riaccende ipotizzando di essere in Germania (forse vicino alla sede della Asus? :D ) anche se l'ultima volta l'ho spento quando ero nel quartiere dietro l'angolo...
non so... mi sa che devo esplorare un po' questo gps... non c'è un software snelllo che mi consigliate che ne tracci il posizionamento?Il mio crede di essere a Roma... :P
Il messagio di errore che mi da quando cerco di usare il bluetooth e il seguente: Memoria del driver insufficiente.La radio Bluetooth non si accesa.
Prima di accendere la radio Bluetooth necessario eseguire un normale ripristino.Non ne ho proprio idea, perchè non ho mai installato TomTom, sorry. Destinator 6 non mi da nessun tipo di problema, ma lo uso poco.
Restando al tema gps, qualcuno l'ha provato con Oziexplorer? Funziona? Esplora? :D
In questo momento stò litigando per far sincronizzare thunderbird e Lightning mediante finchsync... idee? Qualcuno è riuscito nella faraonica impresa, o sono un pioniere?
fabiohup
20-02-2008, 09:32
Ciao a tutti.
Ho comprato un Asus A696 con WM6... bellissimo! Peccato che non riesco a utilizzare il mio cell. bluetooth per collegarmi a Internet. Imposto una connessione con dialer bluetooth dopo aver associato i due dispositivi, inserisco il numero da comporre *99#, ma la connessione si interrompe durante il login. Premetto che con connessione Irda ad infrarossi funziona utilizzando le stesse impostazioni del bluetooth. Il punto di accesso che utilizzo e' internet.wind e la connessione da browser del cell funziona. Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie
Ciao Fabio
1000miglia
21-02-2008, 18:53
Ciao a tutti.
Ho comprato un Asus A696 con WM6... bellissimo! Peccato che non riesco a utilizzare il mio cell. bluetooth per collegarmi a Internet. Imposto una connessione con dialer bluetooth dopo aver associato i due dispositivi, inserisco il numero da comporre *99#, ma la connessione si interrompe durante il login. Premetto che con connessione Irda ad infrarossi funziona utilizzando le stesse impostazioni del bluetooth. Il punto di accesso che utilizzo e' internet.wind e la connessione da browser del cell funziona. Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie
Ciao Fabio
ciao anche io ho wind e mi collego benissimo con un sgh z560
per la connessione devi mettere wind wind come user passw
poi in collegamenti/gestione blutooth devi avviare il dialup networking (nel mio caso: sghz560 Dialup Networking) per impostare la connessione ho usato la connessione guidata -Connetti a Internet (telefono)
Leberkase
22-02-2008, 09:08
Devo aver combinato qualche casino... adesso quando connetto il palmare alla USB, la spia rossa si accende, ma activesync non si avvia e sul display non appare l'icona del caricamento.
Che ho combinato? :cry:
Grazie a tutti per le risposte.
fabiohup
22-02-2008, 16:16
Risolto il mio problema di connessione con WM6 e cell bluetooth... ho provato con un cellulare diverso (Sony-Ericson) e funziona benissimo quindi il mio problema adesso non e' WM6 ma il samsung u700 con il quale non funziona.
Ciao
Fabio
Devo aver combinato qualche casino... adesso quando connetto il palmare alla USB, la spia rossa si accende, ma activesync non si avvia e sul display non appare l'icona del caricamento.
Che ho combinato? :cry:
Grazie a tutti per le risposte.
sul palmare imposta usb bassa velocita'
Leberkase
25-02-2008, 09:27
sul palmare imposta usb bassa velocita'
Era esattamente questo il problema, grazie mille!
E' possibile impostare il pda in modo che lo schermo in orizzontale abbia i tasti a sinistra anzichè a destra? Per mancini, insomma...
a pagina 39 ci sono le key di registro per cambiare il senso di rotazione :)
il parametro da modificare per metterlo "da mancini" dovrebbe essere "LandScapeMode"=dword:00000001 invece che dword:00000004
è un po' che non provo queste key di reg, non so se funzionano sempre con le ultime release del palmare
Risolto il mio problema di connessione con WM6 e cell bluetooth... ho provato con un cellulare diverso (Sony-Ericson) e funziona benissimo quindi il mio problema adesso non e' WM6 ma il samsung u700 con il quale non funziona.
Ciao
Fabio
stesso problema... il mio Samsung Z720 non ci si collega...
ma il problema è Windows mobile 6, perché un anno fa col il Windows mobile 5 ci si collegava perfettamente!!!!
andrears250
01-03-2008, 00:49
qualcuno ha provato qualche remote control per xp?
andrears250
06-03-2008, 16:12
niente eh? :cry:
alice1981
06-03-2008, 19:55
ciao a tutti!!! ho un piccolo problema e chissà se qualcuno può essermi d'aiuto: ho provato ad installare Adobe Reader sul pda ma purtroppo è comparso un messaggio d'errore perchè il file scaricato dal sito ufficiale è danneggiato.
Lo disinstallo ed ecco che mi restano dei file sul pda che non posso cancellare perchè protetti. Ho già provato a fare un hard reset ma restano sul sistema.
Qualcuno sa indicarmi come posso pulire il sistema? Anche perchè questi file occupano posto sul dispositivo!!
Grazie
Alice
dreampaolo
07-03-2008, 12:46
Lo disinstallo ed ecco che mi restano dei file sul pda che non posso cancellare perchè protetti. Ho già provato a fare un hard reset ma restano sul sistema.
Non e' possibile... con l'hard reset riporti tutto alle condizioni di fabbrica, e il reader dell'Adobe non funziona! quindi di fabbrica non ce l'hanno messo, sicuro che non siano semplici file che si possono cancellare? o meglio sicuro di fare un hard reset?
Comunque e' un problema che non ho mai avuto quindi potrei sbagliarmi, io trovati i pochi programmi utili ha installato solo quelli e non lo tocco piu'.
Lo so che 52 pagine sono tante ma se cerchi il problema del reader era gia' stato esposto con tanto di alternativa.
alice1981
07-03-2008, 19:50
sono riuscita a sistemare tutto, in realtà, è vero, mi sono distratta e non ho dato il comando per fare l'hard reset, ho il palmare da solo una settimana e sono ancora abbastanza impedita su questi comandi.
un saluto
Il messagio di errore che mi da quando cerco di usare il bluetooth e il seguente: Memoria del driver insufficiente.La radio Bluetooth non si accesa.
Prima di accendere la radio Bluetooth necessario eseguire un normale ripristino.
io ho avuro lo stesso problema. Ho risolto copiando la soluzione per un problema simile riscontrato su un altro asus sull'audio
allora, vai nella cartella windows e rinomina i seguenti files ( aggiungi un .old cosi' li hai sempre li')
btsdkce30
ttn6bt2003
btcoreif
spegni e riaccendi, il sistema li dovrebbe sostituire e il sistema rifunziona....
ciao
solman
montysca
10-03-2008, 16:34
Salve a tutti. Sono al mio primo reply su questo forum!
Qualche giorno fa ho acquistato un A696 e ho qualche domandina da fare agli esperti:
1) Tenendo conto che no ho mai posseduto un apparato satellitare prima d'ora (quindi il mio giudizio potrebbe essere del tutto parziale), mi sembra che l'antenna GPS sia veramente molto poco sensibile. Se non sono in uno spazio più che aperto, l'antenna non trova abbastanza satelliti e il dispositivo mi dice che non ha segnale GPS. Basta il tetto della veranda di casa mia, o una posizione troppo "interna" all'auto per far si che non ci sia sufficiente segnale. E' normale, oppure si può intervenire su qualche parametro che migliori la situazione?
2) Destinator 6: ho visto che quello fornito con il PDA non è molto aggiornato. Di fatto non mi trova numeri civici e vie assegnati nella mia zona più di un anno fa. Ho cercato un po sui siti della Destinator e della Navteq ma non ho trovato aggiornamenti. Qualcuno mi può dare una dritta su dove e se è possibile trovarne?
3) Avrei bisogno di un programmino che mi permetta di salvare sul PDA dei dati sensibili (password, numeri di carta di credito, etc) sotto un'unica password. Mi aspettavo che fosse già disponibile sul PDA ma non è così, purtroppo. O per lo meno io non ho trovato nulla. Qualche anima buona mi può segnalare programmini utili in questo senso?
Grazie!
montysca
11-03-2008, 10:55
Ho riscontrato u n altro problema: se non connetto manualmente l'antenna GPS andando in menu->impostazioni->segnale GPD eccetera, Destinator non mi trova ne antenna ne segnale GPS.
Una volta fatta la connessione manuale mi trova i satelliti nel giro di un miunto e tutto va a posto.
E' normale che ogni volta che accendo il PDA e avvio Destinator debba fare (manualmente) la connessione dell'antenna GPS?
Ciao,
ti rispondo ai punti 1 e 3.
1) per fare il primo FIX ci vuole tempo, anche qualche minuto, è importante che il GPS sia fermo durante il FIX, dopo di che alla accensione successiva se ti trovi vicino a dove eri l'ultima volta dovrebbe partire subito, se no deve fare un altro fix
3) avevo la stessa esigenza ed ho trovato SPLASHID
http://www.splashdata.com/splashid/pocketpc/
ottimo !!
hasta la vista
Qualche giorno fa ho acquistato un A696 e ho qualche domandina da fare agli esperti:
1) Tenendo conto che no ho mai posseduto un apparato satellitare prima d'ora (quindi il mio giudizio potrebbe essere del tutto parziale), mi sembra che l'antenna GPS sia veramente molto poco sensibile. Se non sono in uno spazio più che aperto, l'antenna non trova abbastanza satelliti e il dispositivo mi dice che non ha segnale GPS. Basta il tetto della veranda di casa mia, o una posizione troppo "interna" all'auto per far si che non ci sia sufficiente segnale. E' normale, oppure si può intervenire su qualche parametro che migliori la situazione?
3) Avrei bisogno di un programmino che mi permetta di salvare sul PDA dei dati sensibili (password, numeri di carta di credito, etc) sotto un'unica password. Mi aspettavo che fosse già disponibile sul PDA ma non è così, purtroppo. O per lo meno io non ho trovato nulla. Qualche anima buona mi può segnalare programmini utili in questo senso?
Grazie!
montysca
11-03-2008, 14:04
Ciao,
ti rispondo ai punti 1 e 3.
1) per fare il primo FIX ci vuole tempo, anche qualche minuto, è importante che il GPS sia fermo durante il FIX, dopo di che alla accensione successiva se ti trovi vicino a dove eri l'ultima volta dovrebbe partire subito, se no deve fare un altro fix
3) avevo la stessa esigenza ed ho trovato SPLASHID
http://www.splashdata.com/splashid/pocketpc/
ottimo !!
hasta la vista
Approfitto della tua pazienza perche volevo chiarire il discorso dell'antenna che non si collega in automatico.
Quando avvii Destinator succede anche a te di dover collegare l'antenna GPS andando nei menu di impostazione (mi sembra che il path giusto sia menu->impostazioni->altro->senale GPS) altrimenti non fa il fix?
Grazie per la dritta del programmino, lo scarico subito!
montysca
11-03-2008, 18:59
una domanda per tutti...
il Navigator 6 alla prima accensione non mi vede i satelliti... devo andare nelle impostazioni, confermare tutto, e poi finalmente li prende...
A volte devo aspettare qualche minuto prima che agganci i satelliti
altri hanno il mio stesso problema? per favore, quali impostazioni avete nel palmare per il gps? in sostanza, in impostazioni|Sistema|External GPS che voci avete settato?
grazie :)
Io ho lo stesso problema, devo andare nelle impostazione per fargli vedere l'antenna GPS. Si è trovato qualche metodo per ovviare al problema?
montysca
13-03-2008, 14:05
Sembra che abbia risolto il problema della connessione dell'antenna GPS disabilitando l'opzione informazioni traffico ( :confused: ).
Però ora si presenta un altro problema: ogni tanto Destinator mi dice che sono troppo distante dalla strada (:confused: quanto invece io sono perfettamente in carreggiata) e si mette a rimuginare tentando di cambiare mappa (e in effetti la cambia passando da Italia ad Alps) solo che spesso si inchioda dandomi un messaggio di errore "mappa non trovata".
Che schifo di navigatore :doh:
ciao,
io non uso DESTINATOR, ma mi trovo benissimo con TOMTOM 6 ed IGO 2006, quindi l'unico consiglio che posso darti è provare uno di questi due software !
Gabriele
Approfitto della tua pazienza perche volevo chiarire il discorso dell'antenna che non si collega in automatico.
Quando avvii Destinator succede anche a te di dover collegare l'antenna GPS andando nei menu di impostazione (mi sembra che il path giusto sia menu->impostazioni->altro->senale GPS) altrimenti non fa il fix?
Grazie per la dritta del programmino, lo scarico subito!
matrix866
16-03-2008, 14:39
Ehi raga! Ecco la recensione del mio ex Asus A696. (http://www.agemobile.com/home/articoli/recensione_asus_mypal_a696):D
Buona visione!
andrears250
16-03-2008, 22:55
allora nessuno sa niente del controllo remoto?
Volevo solo segnalare che i problemi del tachscreen non sono ancora risolti.
Il mio a696 è in assistenza per questo motivo da più di tre settimane.
L'assistenza asus è senza i ricambi :doh: :ciapet: :ncomment:
Continuo a sollecitare ma ottengo le normali risposte fumose dell'assistenza.
Certo che da questo marchi mi aspettavo di più...
Buona giornata
qualcuno è riuscito ad installare ed usare skype, magari usando l'auticolare BT?
A me s'è installato subito bene, poi all'avvio andava in crash il launcher di skype, ho provato a disinstallarlo e da quel momento non c'è più verso d'installarlo. :cry:
cerinobet
06-05-2008, 02:43
Qualcuno sa dove poter reperire on line il manuale pdf in italiano del mypal a696?
Oppure se qualcuno lo ha ed ha possibilità di inviarmelo?
ziomaury
06-05-2008, 10:12
qualcuno è riuscito ad installare ed usare skype, magari usando l'auticolare BT?
A me s'è installato subito bene, poi all'avvio andava in crash il launcher di skype, ho provato a disinstallarlo e da quel momento non c'è più verso d'installarlo. :cry:
Ciao.
Anche a me aveva fatto così.
Ho risolto in questo modo:
Anzichè lanciare skype dalla pagina iniziale del palmare (quello è solo un collegamento), ho fatto passare le cartelle del palmare cercando l'eseguibile di skype (adesso a memoria non ricordo dov'è ma l'ho trovato subito) e l' ho eseguito da lì.
Risultato, skype è partito e da lì in poi si avvia normalmente anche dall' icona della pagina iniziale; funziona regolarmente col mio auricolare bluetooth motorola.
Ciao
il problema è che non s'installa più....
Anche a me Skype da non pochi problemi....
Spero non sbagliare forum.
Ero intenzionato a cedere il mio A696 (lo uso pochissimo) ma non so cosa chiedere circa il prezzo, qualche persona può suggerire il valore
di tale PDA, ha circa un anno di vita?
grazie Giovanni
100 euro? :D :D :sofico:
scherzi a parte, e scusate l'ot
ho un amico che abita relativamente vicino a te, che cerca un palmare simile al mio (ho un 639), quando hai un prezzo fammi sapere in privato che giro l'info
grazie
ciao
una informazione tecnica sul bluetooth del 696...ma è necessario settarlo in maniera particolare per farlo usare dalle applicazioni??Sto provando tutta una serie di prg che dovrebbero usarlo ma tutti non lo trovano come device...mi sembra strano!!Avete suggerimenti??
una informazione tecnica sul bluetooth del 696...ma è necessario settarlo in maniera particolare per farlo usare dalle applicazioni??Sto provando tutta una serie di prg che dovrebbero usarlo ma tutti non lo trovano come device...mi sembra strano!!Avete suggerimenti??
Hai settato la porta giusta? Se non erro il bluetooth dovrebbe stare sulla porta COM5.
Come navigatore sino a ieri ho usato "Sygic McGuider" veramente molto valido ;)
ora grazie all' arrivo del mio HTC Diamond anche sull' Asus ci gira il TomTom 7.45 con finalmente le mappe aggiornate.
Decisamente più comodo che girare con cellulare, palmare e TomTom One, l' ultimo ora lo lacio a casa ;)
Ciao a tutti, ho da poco preso anche io l'asus a696 ... solo che non riesco a fare funzionare l'antenna gps ... per ora ho installato tom tom 7 e un programma m-m stirf per gestrire i piccoli movimenti ...
entrambi non riecono a collegarsi al gps ... puo' essere che il gps sia rotto ? è forse meglio fare un hard reset ?
qualcuno puo' aiutarmi ?
grazie a presto
MB
Hai settato la porta giusta? Se non erro il bluetooth dovrebbe stare sulla porta COM5.Erravo, erravo... la porta del bluetooth è la 8. La 5 è la porta del gps...
Ciao a tutti, ho da poco preso anche io l'asus a696 ... solo che non riesco a fare funzionare l'antenna gps ... per ora ho installato tom tom 7 e un programma m-m stirf per gestrire i piccoli movimenti ...
entrambi non riecono a collegarsi al gps ... puo' essere che il gps sia rotto ? è forse meglio fare un hard reset ?
qualcuno puo' aiutarmi ?
grazie a presto
MBPrima di hard resettare, hai provato a controllare le impostazioni dei programmi? Io uso Destinator, con le seguenti impostazioni: Porta COM5, Velocità baud 4800, protocollo NMEA.
Incrocio le dita per te... ;)
aledevasto
08-07-2008, 16:33
Tomtom 7 non è ancora uscito, mi dici come te lo sei procurato?
TOM TOM 7
lo si scarica facilmente da ...sito ... (mandamilamail)
Ho eseguito il reset hardware e adesso funziona ... solo che non so dove installare le immagini dei veicoli e le voci ... qualcuno ne sa qualcosa ?
:doh: Brux... io sono niubbo, ma penso tu debba editare il tuo post prima che lo legga il Devastatore ( :D ). Potrei anche sbagliarmi...
MinaVagante
08-07-2008, 21:02
ma lo danno in prova il tom tom 7 ????
aledevasto
09-07-2008, 00:25
:doh: Brux... io sono niubbo, ma penso tu debba editare il tuo post prima che lo legga il Devastatore ( :D ). Potrei anche sbagliarmi...
:mbe:
lol :rotfl:
comunque, anche se ormai penso lo sappiano tutti (a parte alla tomtom italia pare da quello che si legge in altri post.....) il TT Navigator 7 è uscito, solo che per adesso viene dato soltanto insieme all'HTC Diamond venduto da un operatore estero, si spera che prima o poi sia messo in vendita pure in italia per tutti i possessori di dispositivi windows mobile (e già che c'erano potevano fare direttamente la versione 8 invece di uscire con la "vecchia" 7......)
Ciao ragazzi, ho un problema veramente fastidioso...
Ho provato ad installare sul mio 696 ms reader per leggere file .lit
Apparentemente l'installazione procede fino alla fine in maniera corretta, poi però se provo ad aprire uno dei suddetti file mi esce il messaggio:
Impossibile aprire il file "nomefile_libro". Firma digitale con certificato attendibile non disponibile o impossibile trovare uno dei componenti. Può rendersi necessario reinstallare o ripristinare il file
Ho provato a installare sia su scheda sia su dispositivo.. stesso risultato.
Notare che i file me li legge tranquillamente se provo ad aprirli da msreader per pc. Ne ho parecchi quindi sto cercando in tutti i modi di risolvere
Avete qualche soluzione?
Grazie in anticipo
Come navigatore sino a ieri ho usato "Sygic McGuider" veramente molto valido ;)
ora grazie all' arrivo del mio HTC Diamond anche sull' Asus ci gira il TomTom 7.45 con finalmente le mappe aggiornate.
Decisamente più comodo che girare con cellulare, palmare e TomTom One, l' ultimo ora lo lacio a casa ;)
Ma il bluetooth ti funziona ancora sul asus? Sul mio appena installo il TT7, il BT smette di funzionare o meglio se lo accendo va in errore e si chiude.
ho risolto con la versione per wince
Ciao a tutti,
a proposito di BT, nessuno è riuscito ad attivare sull' Asus le funzioni BT presenti nei vari software di navigazione, quali TT, Miomap ecc.
Esiste l'icona ma anche se il BT è attivo le funzioni vivavoce non si attivano.
Ciao
Mrk
esattamente cosa vuoi fare?
esattamente cosa vuoi fare?
Volevo sapere se era possibile utilizzare l'ASUS come vivavoce BT in auto sfruttando microfono e altoparlante..
Un po' come la funzione che hanno alcuni modelli di TT o altri PND.
Ciao
Volevo sapere se era possibile utilizzare l'ASUS come vivavoce BT in auto sfruttando microfono e altoparlante..
Un po' come la funzione che hanno alcuni modelli di TT o altri PND.
Ciao
La cosa interessa molto anche me...piu in generale io ho prb con tutti i programmi che debbono usare il bluetooth!In pratica non trovano la device!Per il resto il bouth funziona benissimo..si collega al cellulare,navigo ,mando e ricevo file!!Unico è con tutti i prg che istallo che non lo trovano!
andrears250
01-09-2008, 12:58
il mio quasi quasi lo vendo.. anche se lo uso spesso da nav... quanto potrebbe valere avendo un anno di vita?
mi è arrivato oggi comrpato sul forum qui..
è la versione 5..posso passare alla wm 6?se si..come?
il TT7 funge bene e lo ruoto come e qaundo voglio..devo provare il garmin XT..lo userò solo come navigatore mi sa..
non ha un programma integrato x backup.grosa pecca!:(
ps: esiste un manuale on-line i italiano??
mi è arrivato oggi comrpato sul forum qui..
è la versione 5..posso passare alla wm 6?se si..come?
il TT7 funge bene e lo ruoto come e qaundo voglio..devo provare il garmin XT..lo userò solo come navigatore mi sa..
non ha un programma integrato x backup.grosa pecca!:(
ps: esiste un manuale on-line i italiano??mi rispondo da solo:fagiano:
il TT7 mi sballava tutto..niente + audio ne BT..alloa ho messo la versione di WM nuova e ora sembra andare...
per chi ancora ha il 696 è uscita una rom WM6.5 ;)
http://www.a696.rarespace.ro/
non va malaccio, ps è in inglese
ottimo, per l'inglese poco male... lo so :-)
Ma miglioramenti che ne valga la pena aggiornare?
per chi ancora ha il 696 è uscita una rom WM6.5 ;)
http://www.a696.rarespace.ro/
non va malaccio, ps è in inglese
interessante..ci sarà acnhe in italiano?
andrears250
13-04-2010, 18:25
interessante.. io comunque lo uso sempre come navigatore, con iq che è uno spettacolo.. e qualche partitina a age of empires hehehe
interessante.. io comunque lo uso sempre come navigatore, con iq che è uno spettacolo.. e qualche partitina a age of empires hehehe
iq?:confused:
sullo stesso sito è anche disponibile la versione 6.1 di windows mobile ...
la rom è prodotta artigianalmente ;) ... ergo, dubito uscirà l' italiano ... per me nulla di invalidante, e comunque anch' io lo uso prevalentemente come nav, ho trovato l' aggiornamento per caso mentre mi documentavo sulle nuove mappe TT e su che versione TT per PDA potesse montare l' A696
andrears250
18-04-2010, 12:24
iq?:confused:
sorry intendevo igo8
sorry intendevo igo8
devo provarlo!
ma il nostro asus supporta le SDHC?
andrears250
21-04-2010, 18:06
boh uso una da 2gb.. forse c'era un aggiornamento da fare, fai una ricerca in questo thread.
provalo, per me è una spanna sopra TT.
io ho una sdhc da 4GB :cool:
boh uso una da 2gb.. forse c'era un aggiornamento da fare, fai una ricerca in questo thread.
provalo, per me è una spanna sopra TT.
installato, che mappe usi tu?
teleatlas o navteq?
cmq me lo tengo stretto sto palmare xè è ottimo come gps!
andrears250
28-04-2010, 15:20
devo controllare, non ricordo più. Con quel software.. è semplicemente perfetto.. poi è comodo usarlo anche come telecomando per vlc, per farsi una partitina o qualche altra cavolatina.
devo controllare, non ricordo più. Con quel software.. è semplicemente perfetto.. poi è comodo usarlo anche come telecomando per vlc, per farsi una partitina o qualche altra cavolatina.
mi embra molto incasinato sto navigatore!..cmq ora ho sù sia TT che igo..magari metto sù anche il sygic..che giochi carini hai sul palmare?
andrears250
29-04-2010, 14:23
è vero, dopo aver usato tt, uno fa un po' fatica con igo.. ma se te lo studi 20 minuti scopri davvero che è molto più comodo.. anche solo poter lasciare la mappa in 2d e scorrere il percorso.. o tutte le altre features.
io ho messo age of empires :D è una figata.
>
> Quote:
> Originariamente inviato da onka Guarda i messaggi
> mi è arrivato oggi comrpato sul forum qui..
> è la versione 5..posso passare alla wm 6?se si..come?
>
> il TT7 funge bene e lo ruoto come e qaundo voglio..devo provare il garmin XT..lo userò solo come navigatore mi sa..
>
> non ha un programma integrato x backup.grosa pecca!
>
>
> ps: esiste un manuale on-line i italiano??
> mi rispondo da solo
> il TT7 mi sballava tutto..niente + audio ne BT..alloa ho messo la versione di WM nuova e ora sembra andare...
> __________________
Per Onka scusa se non mi leggo tutte e 56 le pagine ma ho letto il tuo post per il Asus A696 (che riporto sopra) e siccome sarei interessato ad aggiornare la versione del mioA696 che è VM5 con la VM6 vorrei chiederti se mi sapresti dire la procedura corretta per l'upgrade (ho scaricato la ver,. aggiornata dal sito della asus ma poi le spiegazioni sono in inglese ed io non lo mastico) e perciò x evitare spiacevoli danni al A696, se puoi aiutarmi con delle delucidazioni in italiano te ne sarei grato
Grazie 1000
Mirko
Installazione
0) fare un backup di tutti i dati xke' verra' cancellato tutto
1) sincronizzare il calendario con activesync e cancellare tutti i file dei programmi dalla sd
2) togliere la scheda sd
3) fare un hard reset (tenere premuto il pulsante centrale del pad e contemporaneamente tenere premuto il pulsante reset con la punta dello stilo)
5) accertarsi ke la batteria sia almeno al 60% della carica e mettere in ricarica il pda sotto la corrente e nn con l'usb
6) formattare una sd di capacita' nn superiore ai 2gb in FAT e non FAT32 e copiarci i files della rom
7) inserire la scheda sd dentro il pda e far partire il programma
8) verificare la versione di windows Impostazioni-->Sistema-->Informationi sul sistema-->Versione per verificare che l'upgrade e' andato bene
9) togliere la sd e riformattarla in FAT32
10) fare un nuovo hard reset
La prima operazione fa una cancellazione della rom esistente, procede graficamente fino al 100% (c'è una barra che in realtà evidenzia i settori della rom). Una volta ripulita inizia la copia. Il tutto impiega circa 5 min come indicato da ASUS.
ATTENZIONE: prima di cominciare tutta la procedura fate un backup dei vostri dati sul PC, il palmare, aggiornando il firmware, si resetta, OGNI DATO ANDRA' PERSO!
il mio asus ha la batteria andata mi sa..non si carica mai fino al 100% e in pochi minuti mi dice che è scarica..va solo attaccato all'alimentazione..qualcuno ha comprato una batteria compatibile magari su ebay?
ps: ho messo il sygic ed è una bomba!
Norberto
18-02-2011, 13:37
Io l'ho acquistata su ebay...ma non funziona bene...si spegne ancora dopo un po' senza preavviso....:cry:
Io l'ho acquistata su ebay...ma non funziona bene...si spegne ancora dopo un po' senza preavviso....:cry:
cazz...appena presa su ebay a 11€ spedita..vedremo..
avevo il 639, in pratica identico al vs, con molti cavetti nonostante comparisse l'icona di batteria in carica, non caricava una cippa: lo mantenva giusto acceso
con altri funzionava perfettamente
non e' che avete lo stesso problema?
ciao
mi sa di si..sabato e domenica l'ho usato molto in auto e alla fine era carico e restava acceso anche senza alimentazione...xò ho paura che sia andata la batteria tampone xè quando lo spengo e riaccendo senza alimentazione esterna perde data e ora :(
andrears250
21-02-2011, 14:03
quella cosa la fa aanche a me.. ogni tanto decide di spegnersi.. o andare in stand by per essere corretti... vedi poi i led blu sotto che si accendono e spengono.. paciughi coi tasti e torna la schermata.. mah.
secondo me è la presa usb che fa cilecca come su tanti palmari di questo genere, anche non asus ;)
comunque c'ho messo wm6.5
carino ma niente di diverso, almeno usandolo solo da navigatore come ho sempre fatto :)
ziomaury
01-03-2011, 15:52
quella cosa la fa aanche a me.. ogni tanto decide di spegnersi.. o andare in stand by per essere corretti... vedi poi i led blu sotto che si accendono e spengono.. paciughi coi tasti e torna la schermata.. mah.
secondo me è la presa usb che fa cilecca come su tanti palmari di questo genere, anche non asus ;)
comunque c'ho messo wm6.5
carino ma niente di diverso, almeno usandolo solo da navigatore come ho sempre fatto :)
Ciao.
Un difetto tipico, col tempo, di questo apparato, quando lo schermo si spegne e premendo i tasti lampeggiano i led blu, è il cattivo funzionamento dell' interrutore a slitta che blocca i tasti (si trova su un lato);spesso basta toccarlo appena perchè tutto ritorni funzionante.
Scusa poi la domanda,il wm6.5 l' hai messo in italiano?
Dove l' hai trovato?
Grazie
andrears250
02-03-2011, 02:01
mi sa che è in inglese. lo trovi facilmente cercando con google.. sicuramente qualcosa tipo developers.. niente di difficile, basta mettere la rom e riavviarlo come dicono.. e fa tutto da solo.
ps. vero il lock rompe le scatole..
fpcomputer
06-03-2011, 22:44
sapete come reinstallare windows mobile 6 ?
ho scaricato i 3 file dal sito asus li ho messi sulla SD ma quando lancio upgrade tool mi dice che il sistema operativo è già aggiornato e non parte !! :muro:
fpcomputer
07-03-2011, 16:20
in compenso sono riuscito a installare WM 6.5 versione inglese sul mio pal italiano......
qualcuno sa se copiando il file upgrade.img sulla SD e seguendo la procedura che consigliano i developer riesco a reinstallare il WM 6 ?
fpcomputer
09-03-2011, 10:45
anche copiando il file upgrade.img (versione ita 6.0) su SD e premendo power + enter e 2 volte reset all'avvio da boot FAT16 non parte :mc: :mc:
ho letto di una procedura tramite usbloader qualcuno l'ha provata ?
conoscete un programma che faccia il backup o meglio il clone o ghost del dispositivo???
che versione di sygic state usando?
grazie!
:)
alla fine ho deciso di venderlo..
Mike Golf
21-07-2011, 11:22
alla fine ho deciso di venderlo..
Per curiosità a quanto lo hai venduto?
Per curiosità a quanto lo hai venduto?
l'ho messo in vendita a 70€ spedito ma forse è troppo..
Mike Golf
21-07-2011, 12:08
l'ho messo in vendita a 70€ spedito ma forse è troppo..
Grazie per la risposta :)
Pensavo di venderlo ma se vale così poco me lo tengo anche solo come navigatore satellitare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.