PDA

View Full Version : ordinato asus A696!!


Pagine : 1 2 3 [4] 5

gabriz
26-09-2007, 12:03
Ho fatto un hard reset, reinstallato tutto ed ora funziona bene.

:) :)

saranno rimaste tracce nel registro del programma precedente
prova a fare una disinstallazione e una pulizia del registro con sktool

gohan
26-09-2007, 14:49
Anche io ieri sera ho resettato! hard reset rulez! :D

Però che 2 O-O:muro:

PS ho provato a scaricare il SPB backup fornito in bundle e sai che mi dicono? Che il codice promozionale è scaduto... andiamo bene!

gohan
27-09-2007, 22:45
oggi ho usato il mypal in treno mentre andavo verso milano e avendoci giocato e usato un po' il gps sia andata che ritorno la batteria è arrivata al 60% (per 3 ore d'uso). Sono però rimasto un po' deluso dalla stabilità dell'apparecchio dopo un po' di connessione internet via gprs: il messenger all'inizio funzionava, adesso non mi mostra più nessun contatto online; ha difficoltà, a volte, nel gestire la connessione (gli dico di disconnettersi e questo sembra piantarsi e chiude la connessione, ma sul cellulare rimane attiva); aprendo il sito di beppegrillo mi manda subito in crash internet explorer e altri processi :eek: ; in centro a milano a piedi tra san babila e il duomo, il gps non riusciva a fare il fix ricevendo solo 3 satelliti (anche dal treno in movimento stando a fianco del finestrino ha impiegato circa 15 minuti per avere un fix).
Aggiungerei anche che il wireless tende a smettere di funzionare e svanendo anche dall'utility di gestione finchè non lo resetto (anche 2 volte).

matrix866
27-09-2007, 22:57
oggi ho usato il mypal in treno mentre andavo verso milano e avendoci giocato e usato un po' il gps sia andata che ritorno la batteria è arrivata al 60% (per 3 ore d'uso). Sono però rimasto un po' deluso dalla stabilità dell'apparecchio dopo un po' di connessione internet via gprs: il messenger all'inizio funzionava, adesso non mi mostra più nessun contatto online; ha difficoltà, a volte, nel gestire la connessione (gli dico di disconnettersi e questo sembra piantarsi e chiude la connessione, ma sul cellulare rimane attiva); aprendo il sito di beppegrillo mi manda subito in crash internet explorer e altri processi :eek: ; in centro a milano a piedi tra san babila e il duomo, il gps non riusciva a fare il fix ricevendo solo 3 satelliti (anche dal treno in movimento stando a fianco del finestrino ha impiegato circa 15 minuti per avere un fix).
Aggiungerei anche che il wireless tende a smettere di funzionare e svanendo anche dall'utility di gestione finchè non lo resetto (anche 2 volte).

Anche a me internet explorer ogni tanto spesso va in crash, per questo uso opera.
Il GPS è influenzato da molti fattori e fare un fix a freddo in movimento alla velocità del treno è davvero difficile perfino per il miglior GPS al mondo (commercializzato:D ).
Il wifi lo uso tutti i giorni con il router adsl wifi di casa e non ha mai dato noie.

dorcon
27-09-2007, 23:21
oggi ho usato il mypal in treno mentre andavo verso milano e avendoci giocato e usato un po' il gps sia andata che ritorno la batteria è arrivata al 60% (per 3 ore d'uso). Sono però rimasto un po' deluso dalla stabilità dell'apparecchio dopo un po' di connessione internet via gprs: il messenger all'inizio funzionava, adesso non mi mostra più nessun contatto online; ha difficoltà, a volte, nel gestire la connessione (gli dico di disconnettersi e questo sembra piantarsi e chiude la connessione, ma sul cellulare rimane attiva); aprendo il sito di beppegrillo mi manda subito in crash internet explorer e altri processi :eek: ; in centro a milano a piedi tra san babila e il duomo, il gps non riusciva a fare il fix ricevendo solo 3 satelliti (anche dal treno in movimento stando a fianco del finestrino ha impiegato circa 15 minuti per avere un fix).
Aggiungerei anche che il wireless tende a smettere di funzionare e svanendo anche dall'utility di gestione finchè non lo resetto (anche 2 volte).

mi sa ke hai qualke programmino ke ti ha reso instabile il sistema

ho testato oggi il tomtom e va ke e' una bomba arrivavo a prendere anke 12 satelliti e il fix e' motlo veloce, meno di un minuto
il wi-fi e' stabilissimo e nn mi ha mai dato problemi
explorer lo ho usato poco ma nn mi e' mai andato in crash

il gps del palmare l'ho configurato così:
programmi com5,hardware com2 9600

mentre il tomtom:
dispositivo "altro dispositivo NMEA"
porta COM5
velocità 4800

gohan
27-09-2007, 23:22
però con la vecchia antenna BT della "fortuna gps" in auto in movimento il fix lo prendeva.... bho...
cmq per il wireless, se vado da gestione wi-fi e gli dico attiva, lo accende prende l'IP dal router e poi dopo 2 secondi di spegne: in questa situazione dall'utility dove puoi attivare entrambi wifi o BT, è presente il solo BT finchè non resetto il pda.

PS come cavolo si configura il commutatore di modalità? (quello associato al bottone con le 3 frecce in circolo) Io vorrei che lo schermo lo ruotasse di 90° in senso antiorario e non in senso orario.

matrix866
27-09-2007, 23:31
come cavolo si configura il commutatore di modalità? (quello associato al bottone con le 3 frecce in circolo) Io vorrei che lo schermo lo ruotasse di 90° in senso antiorario e non in senso orario.

lo schermo può ruotare solo in un modo.

dorcon
27-09-2007, 23:36
cmq se installi Magic Button puoi fare a meno del commutatore
Magic Button e' molto +comodo

una volta installato tieni premuto sullo spazio vuoto in alto a destra
funziona tipo la barra avvio veloce di windows xp
quando clicchi sulla casetta vai sul desktop senza kiudere nessun programma

gohan
27-09-2007, 23:40
col programma Noviiremote lui ti gira lo schermo in tutte le direzioni a seconda di dove sia la porta a infrarossi in modo da usare il pda come telecomando (non sono ancora riuscito a farlo funzionare come telecomando....:muro: )
Per il wireless ho smacchinato un po' e sembra che andasse in conflitto con l'activesync: ho cambiato la modalità USB del dispositivo e il wifi è tornato normale.... bha...
Cmq, qualche idea del perchè il messenger non funzia più? Forse perchè il mio account non è di hotmail?
Magic button l'ho già messo, ma non è proprio la stessa cosa

dorcon
27-09-2007, 23:44
ragazzi ma come si fa a mettere in rete il palmare con gli altri pc

ke programma ci vuole?

gordian
28-09-2007, 01:38
la rotazione in senso orario o antiorario la puoi scegliere dopo un hard-reset, quando durante la configurazione iniziale ti chiede se lo vuoi per destri o mancini...in basi quello che scegli ruota in un senso o nell'altro :)
Se non vuoi fare un simpatico hard-reset:
HKLM\System\GDI\Rotation]
"LandScapeFixed"=dword:00000001
"LandScapeMode"=dword:00000004
LandScapeFixed se lo lasci ad 1 alla prima rotazione gira di 90° e poi quando ruoti di nuovo torna indietro di 90°, se lo metti a 0 invece ogni volti che ruoti fa 90°, in pratica fai il giro completo:)
LandScapeMode è il senso di rotazione: 4 è orario, 1 è antiorario, 2 capovolge :)

P.S.:i valori di default sono "LandScapeFixed"=dword:00000001 e "LandScapeMode"=dword:00000004

gohan
28-09-2007, 07:23
grazie per l'aiuto, poi proverò.
Cmq sarebbe bello capire in base a cosa loro scelgono di far girare lo scermo, nel senso se io sono destro uso il pennino con la destra e tengo il palmare con la sinistra e potrei usare la sinistra per controllare il pad. Poi in auto il navigatore è meglio averlo in landscape per destri perchè così la presa usb sta sotto al palmare e il cavo non sforza

gohan
29-09-2007, 18:27
qualcuno ha trovato uno scanner wireless compatibile col mypal? Io ne ho provati tr ai più noti, ma senza alcun successo.... :(

bubba777
29-09-2007, 18:59
io usavo sniffi e funzionava alla grande!!! per altro l'unico che funzionava!!!

ti metto qui il link:

http://pontisoftware.com/sniffi/

se avete altri problemi fatemi sapere!!

ciao!

dorcon
30-09-2007, 12:00
a me wififofum funziona ;)

gohan
30-09-2007, 16:57
ma come hai fatto? a me si chiude da solo appena abilito la scheda wireless... :muro:

dorcon
01-10-2007, 00:35
ma come hai fatto? a me si chiude da solo appena abilito la scheda wireless... :muro:


questo succede anke a me
ma una volta trovati gli access point winfofum si puo' anke kiudere o sbalio?

gohan
01-10-2007, 09:51
ma come li trovo gli AP se programma va in crash appena abilito la scheda wifi?

dorcon
01-10-2007, 10:43
ma come li trovo gli AP se programma va in crash appena abilito la scheda wifi?


ma nn si trovano via gps?

gohan
01-10-2007, 21:32
ma in che senso scusa? come faresti a cercare gli AP col gps?????:confused: :confused: :eek: :eek:

ziomaury
02-10-2007, 11:52
Un saluto a tutti.
Non c'è nessuno che è riuscito a salvarsi una copia di WM5 e che sarebbe disposto a passarmela?
Da quando ho aggiornato a WM6 non riesco proprio a far funzionare il mio auricolare bluetooth (che con WM5 andava benissimo); mi serve e vedo che nel sito Asus la presunta patch (che in verita non dice che risolve problemi di bluetooth) in italiano latita.
Ringrazio in anticipo e saluto.

matrix866
02-10-2007, 12:50
Mi confermate 1 cosa?
Alla prima accensione (quella dopo un reset o quella tenendo premuto a lungo il tasto di spegnimento) se attivate il WiFi si attiva per qualche istante e poi si chiude. Le volte successive che lo attivate si attiva regolarmente.
Confermate?


Avete provato ad installare il nuovo Opera 8.65, non la vecchia beta?

matrix866
02-10-2007, 12:52
Un saluto a tutti.
Non c'è nessuno che è riuscito a salvarsi una copia di WM5 e che sarebbe disposto a passarmela?
Da quando ho aggiornato a WM6 non riesco proprio a far funzionare il mio auricolare bluetooth (che con WM5 andava benissimo); mi serve e vedo che nel sito Asus la presunta patch (che in verita non dice che risolve problemi di bluetooth) in italiano latita.
Ringrazio in anticipo e saluto.

Ma ti riferisci au una patch ufficiale che risolve i problemi del bluetooth?

gohan
02-10-2007, 13:02
l'aggiornamento a wm6 non causa un malfunzionamento all'auricolare, è proprio che rimuove il profilo dal bluetooth.

Io ho ancora Opera 8.6

ziomaury
02-10-2007, 13:33
Ma ti riferisci au una patch ufficiale che risolve i problemi del bluetooth?

No, a quella di WM6 uscita in varie lingue tranne l'italiano; all'inizio qualcuno ha scritto che avrebbe risolto tutti i problemini, compreso il bluetooth, ma leggendo la descrizione dei fix nel sito asus non mi sembra che sia così.
Per questo, considerato tutto, vorrei tanto tornare a WM5; putroppo appena uscito WM6 ho fatto subito l'aggiornamento; non avevo esigenze particolari, tipo funzionamento con giochi o altro; solo l'utilizzo come gps e un auricolare bluetooth.
Mai avrei pensato che togliessero il profilo dell'auricolare.

Pelvix
02-10-2007, 14:09
raga, qualcuno sa dve poter acquistare il 696 online? pare che nessuno store ce lo abbai disponibile (possibilmente a buon a buon prezzo, anche senza mappe e software)?
:help: :help: :help: :help:

gohan
02-10-2007, 14:25
l'unico a listino al prezzo più basso mi pare gigabyte online, solo che loro lo prendono su ordinazione ed è per quello che la disponibilità è sempre a 15gg

matrix866
02-10-2007, 22:23
No, a quella di WM6 uscita in varie lingue tranne l'italiano; all'inizio qualcuno ha scritto che avrebbe risolto tutti i problemini, compreso il bluetooth, ma leggendo la descrizione dei fix nel sito asus non mi sembra che sia così.
Per questo, considerato tutto, vorrei tanto tornare a WM5; putroppo appena uscito WM6 ho fatto subito l'aggiornamento; non avevo esigenze particolari, tipo funzionamento con giochi o altro; solo l'utilizzo come gps e un auricolare bluetooth.
Mai avrei pensato che togliessero il profilo dell'auricolare.

Ah avendo letto patch non capivo che parlavi della ROM....in effetti se fossero solo quelli i BUG risolti ci rimarrei un po' male perchè sento che qualche "improvement" generale ci voglia, oltre a quello del Bluetooth...
Sto provando ad utilizzare delle cuffie Bluetooth A2DP e credo un potrebbe essere migliorata la qualità dell'audio...
E' passato quasi un mese da quando è uscita quella rom in inglese...che aspettano a tirar fuori l'italiano? Eppure credo sia una sciocchezza passare gli aggiornamenti alle altre ROM...

MrKLux
03-10-2007, 10:53
Io ho ancora wm5 sul palmare e volendo potrei, appena ho tempo, fare una copia della rom...qualcosa si trova in rete su come fare.
Però ho qualche dubbio sul fatto che non ho trovato una procedura sperimentata sul a696 di salvataggio rom.
Vorrei sapere se qualcuno è disposto a rischiare di "uccidere" il suo palmare cercando di mettere un backup di una rom fatto in modo ufficioso.

Saluti

PS Qualcuno è riuscito a cambiare i menu del TT6 sul A696?

matrix866
03-10-2007, 18:05
Avete provato ad usare il GPS camminando? A me non aggiorna la posizione. Bisogna andare ad una certa velocità affiche aggiorni la posizione confermate?

gohan
03-10-2007, 18:57
ma sul sw di navigazione hai impostato modalità a piedi?

otisred
04-10-2007, 08:13
Avete provato ad usare il GPS camminando? A me non aggiorna la posizione. Bisogna andare ad una certa velocità affiche aggiorni la posizione confermate?
Ma, a volte succede anche a me, con 'MioMap-Igo' nonostante la funzione 'a piedi' l'aggiornamento tarda ad arrivare, poi si sistema da solo.
Non vorrei che fossero le Sd card non eccezionalmente veloci (Sd Normali), ma con il TomTom, non me lo faceva.
Ciao

dorcon
04-10-2007, 14:02
Avete provato ad installare il nuovo Opera 8.65, non la vecchia beta?

l'ho installato ma nn riesco ad aprirlo dal palmare

succede anke a te?

.:ReX:.
05-10-2007, 00:00
Comunque è normale che nell'utilizzo a piedi non funzioni perfettamente. Il problema è la direzione di percorrenza e la velocità sono informazioni ottenute in via differenziale tramite elaborazioni della posizione corrente la quale è sempre afflitta da un errore di qualche metro (non ricordo esattamente quanti), quindi a causa dell'errore e della scarsa velocità che si a piedi (circa 4km/h) il software non è in grado di interpretare la direzione e la velocità con precisione.

Ma la nuova ROM in italiano non esce?

simo74
05-10-2007, 16:58
ciao,

anche se non ho questo palmare.....potete suggerirmi dei programmi x navigare in internet (al posto di explorer), vedere filmati, etc.???

vi ringrazio anticipatamente

mamu
05-10-2007, 19:45
Comunque è normale che nell'utilizzo a piedi non funzioni perfettamente. Il problema è la direzione di percorrenza e la velocità sono informazioni ottenute in via differenziale tramite elaborazioni della posizione corrente la quale è sempre afflitta da un errore di qualche metro (non ricordo esattamente quanti), quindi a causa dell'errore e della scarsa velocità che si a piedi (circa 4km/h) il software non è in grado di interpretare la direzione e la velocità con precisione.

Ma la nuova ROM in italiano non esce?

Per avere un aggiornamento più costante è possibile disattivare la Static Navigation con il programma SpGpsView, seguendo la procedura riportata a questa pagina (http://http://www.oziexplorer.it/supporto/ozice_staticnavigation.htm), il risultato varrà per qualsiasi software. Attenzione a seguire la procedura passo a per passo e con molta attenzione

dorcon
05-10-2007, 23:58
Per avere un aggiornamento più costante è possibile disattivare la Static Navigation con il programma SpGpsView, seguendo la procedura riportata a questa pagina (http://http://www.oziexplorer.it/supporto/ozice_staticnavigation.htm), il risultato varrà per qualsiasi software. Attenzione a seguire la procedura passo a per passo e con molta attenzione

a riguardo io consiglio MMSiRF che trovate qua
http://www.gpspassion.com/forumsen/topic.asp?TOPIC_ID=39596&whichpage=1

basta semplicemente impostare la porta e il baud del vostro gps e con un semplice click oltre a poter attivare e disattivare la Static Navigation e' possibile anke attivare e disattivare la modalità WAAS/EGNOS

L'attivazione della correzione differenziale WAAS/EGNOS garantisce una precisione
intorno ai due metri ma affatica notevolmente il processore del vostro GPS e
riduce la durata delle batterie.

La ricezione iniziale dei satelliti EGNOS richiede un periodo di acquisizione
abbastanza lungo, circa 15 minuti. Durante questa
prima acquisizione, è molto importante avere una vista del cielo decisamente libera
e quanto più ampia possibile.
Le successive acquisizioni sono invece decisamente più brevi.

qui trovate altre info sul sistema WAAS/EGNOS
http://www.elmeg.caserta.it/PR/03/PR03L.htm

dorcon
06-10-2007, 00:36
NOTIZIA IMPORTANTE

e' uscita la nuova rom in italiano nella sezione download del 686 :yeah:

matrix866
06-10-2007, 09:52
l'ho installato ma nn riesco ad aprirlo dal palmare

succede anke a te?

Si è un BUG di opera. Funziona solo con ROM inglesi, è scritto nel sito.
Io ho disabilitato la static navigation con Sirftech (http://w5.nuinternet.com/s660100031/SirfTech.htm).

Ecco le istruzioni, ma ricordate che se durante la procedura vi trovate a dover immettere un baud rate o una porta com usate COM5 e BAUD 4800 (Ricordo che c'è in un altro punto dove bisogna mettere 4800 al posto di 9600 come baud). Se sbagliate una di queste due cose dovete buttare il vostro GPS, a meno di non smontarlo (perdendo la garanzia) per rimuovere o cortocircuitare la batteria tampone del GPS interno.
Fatelo a vostro rischio e pericolo, non mi assumo responsabilità.

- Copy SirfTech to your internal memory or your memory card
- Click SirfTech
- Click Comm
- Set Comm. 5 and 4800 Baud
- Click open
- Click OK
- Click NMEA – Switch to SIRF
- Click SIRF / 4800 Set
- Click OK
- Click SIRF – Static Navigation
- Click twice Static Navigation (That there is no mark anymore)
- Click Set
- Click OK
- Click SIRF / Switch to NMEA Protocol
- Click Set
- Click OK
- Click Comm
- Click close
- Click OK
- Click Exit


P.S. Adesso provo il nuovo firmware. Sia lodata Asus!
P.P.S. Le istruzioni le ho prese da qui (http://www.clube-ten.com/forums/index.php?showtopic=367)

gohan
06-10-2007, 10:26
per velocizzare invece il tempo di risposta del navigatore si può fare qualcosa? Ho notato che i vari sw di navigazione tendono a rimanere un po' indietro rispetto a dove è affettivamente l'auto

dorcon
06-10-2007, 10:35
io ho letto ke uno ha lasciato il palmare senza batteria x una notte e tutte le impostazioni del gps sono tornate alla normalita'

matrix866
06-10-2007, 10:39
io ho letto ke uno ha lasciato il palmare senza batteria x una notte e tutte le impostazioni del gps sono tornate alla normalita'

E io ho letto anche di uno cui non ha funzionato questa procedura.

Il mio vecchio Holux 236 SiRF3 l'ho dovuto cortocircuitare. Ed era un'antenna bluetooth esterna.

xenohunter
06-10-2007, 11:16
Ho appena provato l'aggiornamento. Per quanto mi riguarda i problemi che avevo con il riconoscimento dell'sd al risveglio dallo standby (struttura della directory visibile ma file non accessibili) sono finalmente risolti.
L'sd era una OCZSDDU80-2GB :)

Z24
06-10-2007, 11:46
Avete provato ad usare il GPS camminando? A me non aggiorna la posizione. Bisogna andare ad una certa velocità affiche aggiorni la posizione confermate?

Io ho l'A686 e la posizione viene aggiornata anche camminando, sia usando TomTom sia outdoorgps sia WinGPS.

Con quale programma ti succede?

gohan
06-10-2007, 12:55
ho fatto l'aggiornamento ma non si può ancora connettere un auricolare BT :cry:

matrix866
06-10-2007, 17:08
a riguardo io consiglio MMSiRF che trovate qua
http://www.gpspassion.com/forumsen/topic.asp?TOPIC_ID=39596&whichpage=1

basta semplicemente impostare la porta e il baud del vostro gps e con un semplice click oltre a poter attivare e disattivare la Static Navigation e' possibile anke attivare e disattivare la modalità WAAS/EGNOS

L'attivazione della correzione differenziale WAAS/EGNOS garantisce una precisione
intorno ai due metri ma affatica notevolmente il processore del vostro GPS e
riduce la durata delle batterie.

La ricezione iniziale dei satelliti EGNOS richiede un periodo di acquisizione
abbastanza lungo, circa 15 minuti. Durante questa
prima acquisizione, è molto importante avere una vista del cielo decisamente libera
e quanto più ampia possibile.
Le successive acquisizioni sono invece decisamente più brevi.

qui trovate altre info sul sistema WAAS/EGNOS
http://www.elmeg.caserta.it/PR/03/PR03L.htm

OTTIMO il programma!!! Grazie mille di questa segnalazione!

dorcon
06-10-2007, 17:12
ragazzi sapete come si vede il deviceid del palmare?

Frankgyr
07-10-2007, 20:41
a riguardo io consiglio MMSiRF che trovate qua
http://www.gpspassion.com/forumsen/topic.asp?TOPIC_ID=39596&whichpage=1

basta semplicemente impostare la porta e il baud del vostro gps e con un semplice click oltre a poter attivare e disattivare la Static Navigation e' possibile anke attivare e disattivare la modalità WAAS/EGNOS

L'attivazione della correzione differenziale WAAS/EGNOS garantisce una precisione
intorno ai due metri ma affatica notevolmente il processore del vostro GPS e
riduce la durata delle batterie.




Scusa, con MMSiRF ho attivato la correzione WAAS/EGNOS ma come faccio a capire se e quando ha agganciato i relativi satelliti?
Ci vuole un sw particolare o tutti la utilizzano automaticamente?
Io ho provato con tomtom e visualgps ma non visto nessuna barra in + coi numeri dei satelliti WAAS/EGNOS.....

matrix866
07-10-2007, 21:26
Scusa, con MMSiRF ho attivato la correzione WAAS/EGNOS ma come faccio a capire se e quando ha agganciato i relativi satelliti?
Ci vuole un sw particolare o tutti la utilizzano automaticamente?
Io ho provato con tomtom e visualgps ma non visto nessuna barra in + coi numeri dei satelliti WAAS/EGNOS.....

Non credo tu lo possa vedere. Devi avere fede!

Frankgyr
07-10-2007, 21:49
Non credo tu lo possa vedere. Devi avere fede!

Peccato.... :( :(
Mi aspettavo di vedere qlc di simile ai garmin.... dove è chiaramente visibile la barra del satellite EGNOS (44) e inoltre, per tutti i satelliti per i quali viene utilizzata la correzione EGNOS, appare una piccola "D" nella barra di potenza del segnale.

matrix866
07-10-2007, 21:49
Raga, ho comprato delle cuffie A2DP da abbinare tra le altre cose anche al palmare. Se vi possono interessare trovate qua (http://www.agemobile.com/home/2007/10/07/recensione_philips_shb6102)la mia recensione .;)

gohan
07-10-2007, 22:45
ma come hai fatto a collegarle al palmare? hai ancora wm5?

matrix866
07-10-2007, 22:48
ma come hai fatto a collegarle al palmare? hai ancora wm5?

No. Sono cuffie A2DP. Il problema si ha con il profilo HSP che tra l'altro non ho ancora provato con l'ultima ROM installata ieri...

gohan
08-10-2007, 09:10
quindi se uno vuole collegare un qualche tipo di auricolare deve per forza mettere delle cuffie A2DP? Come ho detto prima anche con l'ultima rom non si riesce a collegare un classico auricolare BT.

matrix866
08-10-2007, 10:02
quindi se uno vuole collegare un qualche tipo di auricolare deve per forza mettere delle cuffie A2DP? Come ho detto prima anche con l'ultima rom non si riesce a collegare un classico auricolare BT.

Allora un conto sono le cuffie(a2dp) un conto gli auricolari(hsp/hfp).

Gli auricolari bluetooth supportano solo il profilo HSP/HFP e servono per fare chiamate perchè integrano anche un microfono.

Le cuffie A2DP generiche sono solo per ascoltare musica, non hanno microfono.

Le cuffie recensite sono un'eccezzione (ma sempre più produttori le stanno costruendo così) perchè posseggono entrambi gli standard avendo anche un microfono integrato.

Se tu compri un paio di cuffie A2DP come quelle recensite di sicuro potrai ascoltarci la muscia stereo ad alta qualità, ma se il palmare non supporta il profilo per le chiamate a mani libere non potrai utilizzarle per fare chiamate anche se hanno il microfono.

P.S. Confermo che ancora non funziona il profilo HSP/HFP sull'Asus A696. Eppure nell'elenco c'è. RETTIFICO FUNZIONA!!
P.P.S. Lo stack bluetooth è stato aggiornato dalla build 3800 alla build 4800.
P.P.P.S. Qualcuno ha provato a far funzionare il desktop remoto? Come si fa?

gohan
08-10-2007, 10:28
Quindi ciccia per l'auricolare....
per il desktop remoto provo stasera e ti so dire.
Qualcuno sa come monitorare il funzionamento del WASS/EGNOS una cvolta che sono abilitati? Quale programma serve per vedere se affettivamente la correzione avviene?

mamu
08-10-2007, 21:12
P.P.P.S. Qualcuno ha provato a far funzionare il desktop remoto? Come si fa?

Desktop Remoto deve essere installato sul computer da 'controllare', nonchè essere presente fra le eccezioni del firewall (di default desktop remoto è presente ma da attivare fra le eccezioni). Deve essere inoltre avviato il servizio "Servizi Terminal" e occore abilitare gli utenti esterni ad accedere al computer tramite desktop remotoqui (http://support.microsoft.com/kb/314537/it)
la guida di microsoft
Detto ciò, dal pocket basta stabilire una connessione wifi con il pc remoto, avviare il client di servizi terminal e nella casella server digitare l'IP del computer remoto (es 192.168.1.1). Premendo connetti, apparirà la finestra di log-on del nostro computer remoto (in stile win2k benchè io mi colleghi al mio pc con win XP prof). Verrà visualizzato il desktop del computer e una piccola barra di navigazione in fondo con la quale spostarsi nelle varie aree dello schermo. Per la cronaca, ho provato anche a checkare la casella "Adatta alle dimesioni dello schermo" che è sì più comoda, ma non permette di navigare sull'interno desktop del computer remoto (oppure sono io che non so farlo :ciapet: )

Una nota, dal pocket sembra inibita la possibilità di spegnere il computer remoto,per farlo ho dovuto lanciare la shell (del computer remoto) e utilizzare il comando shutdown...se c'è qualche modo senza utilizzare programmi di terze parti...

gohan
08-10-2007, 21:42
per il desktop remoto basta anche il nome del pc e per vedere la schermata tipo winxp basta modificare il numero di colori nelle opzioni.
La funzione di adatta dimensioni allo schermo mi pare che adatti proprio il desktop del computer remoto alla risoluzione del palmare, quindi c'è ben poco da navigare.
Per spegnere il pc bisogna andare su start>sicurezza di windows e da l' potete scegliere di spegnere il pc (cmq un bel file batch sul desktop è molto più pratico)

matrix866
08-10-2007, 22:29
Ma è fluida la visualizzazione o ci mette tempo nell'aggiornare?

ziomaury
13-10-2007, 12:47
Quindi ciccia per l'auricolare....
per il desktop remoto provo stasera e ti so dire.
Qualcuno sa come monitorare il funzionamento del WASS/EGNOS una cvolta che sono abilitati? Quale programma serve per vedere se affettivamente la correzione avviene?

Un saluto a tutti.
Volevo segnalare che, dopo aver aggiornato all'ultima ROM, nella gestione bluetooth ho trovato aggiunta la voce PERIFERICA A MANI LIBERE; scegliendo quella sono riuscito a far riconoscere e funzionare il mio normalissimo auricolare bluetooth Motorola, come accadeva con WM5.
:)

matrix866
13-10-2007, 12:52
Un saluto a tutti.
Volevo segnalare che, dopo aver aggiornato all'ultima ROM, nella gestione bluetooth ho trovato aggiunta la voce PERIFERICA A MANI LIBERE; scegliendo quella sono riuscito a far riconoscere e funzionare il mio normalissimo auricolare bluetooth Motorola, come accadeva con WM5.
:)

Confermo! Selezionando periferica a mani libere funge! Evviva! Grazie ZIo!
Diciamo che come problema dell'A696 rimane solo l'impossibilità di disinstallare i programmi...succede anche a voi vero?
Hanno aggiunto anche l'icona con le cuffie quando si aggiunge una cuffia A2DP e l'audio mi sembra un pelino migliore o più che altro è il segnale bluetooth che è stato ottimizzato...

Avete mai provato Fring? Avete notato anche voi che quando ascoltate il vostro test di chiamata vi sentite bassissimi? (con auricolare bluetooth).

gohan
14-10-2007, 12:07
proverò il discorso dell'auricolare e fring, ma usando il microfono integrato io mi sono sentito bene.
Cmq i programmi si disinstallano, ma solo quelli "fatti bene" e più nuovi, gli altri infatti fanno un po' fatica....:cry:

matrix866
14-10-2007, 18:29
proverò il discorso dell'auricolare e fring, ma usando il microfono integrato io mi sono sentito bene.
Cmq i programmi si disinstallano, ma solo quelli "fatti bene" e più nuovi, gli altri infatti fanno un po' fatica....:cry:

Allora colpa dei programmi...
Si anche io col mic integrato mi sento bene...sarà il mio auricolare bluetooth che non funge bene. Col cellulare però è perfetto.

ziomaury
15-10-2007, 00:10
Confermo! Selezionando periferica a mani libere funge! Evviva! Grazie ZIo!
Diciamo che come problema dell'A696 rimane solo l'impossibilità di disinstallare i programmi...succede anche a voi vero?
Hanno aggiunto anche l'icona con le cuffie quando si aggiunge una cuffia A2DP e l'audio mi sembra un pelino migliore o più che altro è il segnale bluetooth che è stato ottimizzato...

Avete mai provato Fring? Avete notato anche voi che quando ascoltate il vostro test di chiamata vi sentite bassissimi? (con auricolare bluetooth).

Peccato che ora non funziona più skype, che prima usavo regolarmente; ho provato anche un hard reset (tanto avevo appena installato l'ultima rom), ma se lo avvio un messaggio mi avvisa che c'è un errore in skypelauncher.
A qualcuno risulta?

matrix866
15-10-2007, 00:17
Peccato che ora non funziona più skype, che prima usavo regolarmente; ho provato anche un hard reset (tanto avevo appena installato l'ultima rom), ma se lo avvio un messaggio mi avvisa che c'è un errore in skypelauncher.
A qualcuno risulta?
Confermo. Dovrebbero fare una nuova versione. l'ultima risale a luglio

.:ReX:.
15-10-2007, 17:04
Ho installato Opera 8.65 dato che la precedente beta era scaduta. Il problema è che se anche l'installazione va a buon fine, il programma non appena si avvia esce automaticamente senza mandare nessuna segnalazione a video.

Anche a voi Opera fa così?

Ho WM6.0 ma non l'ultima ROM (l'ultima la installo ora).

Ciao,
ReX

matrix866
15-10-2007, 17:09
Ho installato Opera 8.65 dato che la precedente beta era scaduta. Il problema è che se anche l'installazione va a buon fine, il programma non appena si avvia esce automaticamente senza mandare nessuna segnalazione a video.

Anche a voi Opera fa così?

Ho WM6.0 ma non l'ultima ROM (l'ultima la installo ora).

Ciao,
ReX

E' colpa di opera. Sposta la cartella creata dall'installazione da Programmi a Program File. Chiaramente sono anche da modificare i link nel menù di avvio.

.:ReX:.
15-10-2007, 17:16
Grazie della celere risposta Matrix, non avevo letto il tuo vecchio reply riguardo Opera!

Comunque, si ottengono sensibili miglioramenti ad usare la tecnica GPS EGNOS? Qualcuno di voi l'ha adottata? Consuma e scalda di più il PDA?

Ciao,
ReX

matrix866
15-10-2007, 17:18
Grazie della celere risposta Matrix, non avevo letto il tuo vecchio reply riguardo Opera!

Comunque, si ottengono sensibili miglioramenti ad usare la tecnica GPS EGNOS? Qualcuno di voi l'ha adottata? Consuma e scalda di più il PDA?

Ciao,
ReX

Io l'ho attivata, così come la static navigation (disattivata), ma non l'ho provato ancora per bene.

.:ReX:.
15-10-2007, 17:55
Sono curioso ma non vorrei ridurre ulteriormente l'autonomia ne tantomeno farlo riscaldare più di quanto non faccia già ora.

Hai almeno fatto qualche breve prova. E' vero che il fix a freddo prende 15 minuti?

Ciao,
ReX

.:ReX:.
15-10-2007, 18:18
Azz... a me continua a non connettersi all'auricolare bluetooth Nokia BH-205, sto provando in tutti i modi ma nada.

L'auricolare e il servizio sono scoperti, l'abbinamento è ok, ma appena provo a stabilire la connessione facendo doppio click sulla relativa icona mi va in timeout. Non riesce a ricevere la risposta dall'auricolare. E pensare che con WM5 funzionava così bene...

Consigli?

Ciao,
ReX

guiumb
15-10-2007, 22:12
Buonasera a tutti. Ho provato ad aggiornare la rom del mio A696 da WM5 a WM6 usando l'immagine 3.0735 ma il programma mi dice che il software non e' utilizzabile per il device. Occorre prima aggionare la rom con l'immagine 3.0720 e poi successivamente la 3.0735 ???
Avete anche news sul funzionamento di TomTom ver 6.0 e oziexplorer ?? Vorrei evitare di giocarmi gli unici 2 applicativi che uso assiduamente.

Grazie a tutti

matrix866
15-10-2007, 22:40
Buonasera a tutti. Ho provato ad aggiornare la rom del mio A696 da WM5 a WM6 usando l'immagine 3.0735 ma il programma mi dice che il software non e' utilizzabile per il device. Occorre prima aggionare la rom con l'immagine 3.0720 e poi successivamente la 3.0735 ???
Avete anche news sul funzionamento di TomTom ver 6.0 e oziexplorer ?? Vorrei evitare di giocarmi gli unici 2 applicativi che uso assiduamente.

Grazie a tutti

Funge tutto! Dimmi che cosa hai fatto per aggiornare così cerchiamo insieme l'errore.

guiumb
16-10-2007, 10:05
Ho estratto tutto il contenuto del file FUU_ITA.zip in un folder. Ho copiato i 3 files su una SD da 1 Gb formattata FAT. Ho infilato il tutto nel PDA e ho provato ad eseguire il file Upgrade Tool.exe

ziomaury
16-10-2007, 11:14
Azz... a me continua a non connettersi all'auricolare bluetooth Nokia BH-205, sto provando in tutti i modi ma nada.

L'auricolare e il servizio sono scoperti, l'abbinamento è ok, ma appena provo a stabilire la connessione facendo doppio click sulla relativa icona mi va in timeout. Non riesce a ricevere la risposta dall'auricolare. E pensare che con WM5 funzionava così bene...

Consigli?

Ciao,
ReX

Ciao.
Assicurati di aver scelto sul pda il profilo Periferica a Mani Libere.
Poi devi impostare il pda per renderlo visibile (sta nelle impostazioi bluetooth); a questo punto fai connetti; nell'auricolare dovresti sentire un avviso sonoro, dopodichè premi un attimo il pulsante che c'è sull' auricolare e dovrebbe stabilirsi la connessione tra pda e auricolare.
Col mio motorola ho fatto così edè andata.
Ciao

matrix866
16-10-2007, 12:09
Ciao.
Assicurati di aver scelto sul pda il profilo Periferica a Mani Libere.
Poi devi impostare il pda per renderlo visibile (sta nelle impostazioi bluetooth); a questo punto fai connetti; nell'auricolare dovresti sentire un avviso sonoro, dopodichè premi un attimo il pulsante che c'è sull' auricolare e dovrebbe stabilirsi la connessione tra pda e auricolare.
Col mio motorola ho fatto così edè andata.
Ciao

anche col mio identica procedura e beep.

matrix866
16-10-2007, 12:10
Ho estratto tutto il contenuto del file FUU_ITA.zip in un folder. Ho copiato i 3 files su una SD da 1 Gb formattata FAT. Ho infilato il tutto nel PDA e ho provato ad eseguire il file Upgrade Tool.exe

ecco l'errore. i file non vanno messi in una cartella ma direttamente nella SD.

guiumb
16-10-2007, 12:33
Scusa ma mi sono espresso male: ho scompattato i file in una cartella ma ho provveduto a copiarli direttamente sulla / della SD quindi senza nessun folder.
scusami ancora per l'imprecisione

matrix866
16-10-2007, 13:35
Scusa ma mi sono espresso male: ho scompattato i file in una cartella ma ho provveduto a copiarli direttamente sulla / della SD quindi senza nessun folder.
scusami ancora per l'imprecisione

Ti posso solo consigliare di riscaricare il file e riprovare.

Io ho formattato la SD con la fotocamera digitale perchè Windows XP non mi dava la possibilità di formattarla FAT(16).

Se non dovesse funzionare prova a fare il vecchio aggiornamento e poi l'ultimo.

guiumb
16-10-2007, 22:08
Upgrade completato. Ho riscaricato il pacchetto da ASUS e tutto e' funzionato. Probabilmente lo zippone era corrotto.
Grazie a tutti per il preziosio aiuto e la ricchezza di spunti che la la mailing list offre.

.:ReX:.
17-10-2007, 23:34
Ho scoperto perchè non mi funzionava l'auricolare Bluetooth: quando facevo il ripristino di sistema con un utility di backup questo mi riscriveva anche nel registro di Windows la sezione Bluetooth della vecchia ROM (buggata) causando quindi il mancato funzionamento.

Per non perdere il backup ho dovuto cancellare a mano quelle chiavi.

Ora funziona, meno male!

Ciao,
ReX

bubba777
18-10-2007, 17:22
Ehi Moderatori che ne dite di trasformarlo in thread ufficiale Asus a696 vista la mole di pagine oramai raggiunta????


Grazie e aspettiamo risposta!!

aledevasto
18-10-2007, 19:20
Il primo post è un po' scarno, si potrebbe aggiornarlo...

Se avete bisogno di parlare con noi potete via PM o segnalando i messaggi ;)

matrix866
18-10-2007, 22:10
Ehi Moderatori che ne dite di trasformarlo in thread ufficiale Asus a696 vista la mole di pagine oramai raggiunta????


Grazie e aspettiamo risposta!!

:mano:

bubba777
19-10-2007, 17:53
UN pò scarno??? cosa potrei aggiungere???

datemi suggerimenti cosi magari lo facciamo!!!

aspetto consigli grazie ciao!!!

matrix866
19-10-2007, 18:15
UN pò scarno??? cosa potrei aggiungere???

datemi suggerimenti cosi magari lo facciamo!!!

aspetto consigli grazie ciao!!!

Secondo me basterebbe qualche foto ufficiale e poi scrivi qual'è l'ultima versione della ROM WM6 (V03.0735.00) E scrivi che con questa ROM il palmare non ha più BUG! Mettici anche la compatibilità con le SDHC.

Aggiungerei che questo palmare si distignue per: visibilità alla luce del sole, autonomia, ricezione gps, design.

Link per scaricare programma gratuito per Abilitare/Disabilitare "Static Navigation" (da disabilitare per l'utilizzo pedestre) e "WAAS/EGNOS" (da abilitare per una migliore precisione del segnale con conseguente aumento del consumo energia):
http://www.memory-map.com/MMSirfSetup.exe

Link a utlima ROM italiana http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/IA/Cannes/FUU_ITA.zip
Se si possiede il palmare con WM5 si ricorda che dopo l'aggiornamento non sarà possibile tornare a WM6.
Istruzioni:
"A626/A686/A696 V03.0735.00 Italian version
Improved or Fixed Items:
1. Enable 'Remote Desktop Mobile'
2. Support SDHC card
3. Fixed SD card can't be identified after suspend or resume
4.SD build-in driver support IGO

Cautions:
1.Please do not upgrade different language version ROM.
2.It is recommended to format SD card into FAT format.
3.Please make sure battery level is above 60%
4.Please make sure to use SD card with capacity 2G or less for upgrade.
5.Due to compatibility issue, please use ActiveSync version 4.5
http://www.microsoft.com/windowsmobile/activesync/activesync45.mspx
6.Please use ActiveSync to synchronize and backup your personal data.
7.Please be notified that it cannot be downgraded to Mobile 5 after upgraded to Mobile 6.
Please make sure you acknowledge such limitation and then proceed with the following steps.

Please follow the following procedure to upgrade ROM
1.Please connect AC adapter in order to have sufficient power.
2.Please upzip the downloaded zip file(includes Upgrade Tool.exe, Update.img, and Update.dat) onto SD card''s root directory and insert SD card into PDA.
3.Please select “Start-->Program Files-->File Explorer” and choose SD card as current locating device.
4.Please active Upgrade Tool.exe and click “Start Upgrade.” The upgrade process should take approximately 3-5 minutes. After the upgrade is complete, it will automatically reboot the device.
5. After reboot, please go to “Settings-->System-->System Information-->Version" to verify that the upgrade process is successful."

allesa
19-10-2007, 21:41
Ragazzi ho letto tutta la discussione , vorrei comprare l'a696SW quello che esce già con il destinator 6 e la mappa europa, ho però alcuni dubbi:

1) Quale è il contenuto della confezione???

2) Il destinator 6 e la mappa europa sono installati in rom o su una sd???

3) Se compro il tomtom 6 posso usarlo anche se ho il destinator già installato???

4) Dalla discussione ho capito che con l'ultima rom rilasciata da asus sono stati risolti tutti i bug ed c'è la possibilità di collegare auricolari bluetooth, confermate???

5) Sempre dalla discussione ho capito che con l'ultima rom sono supportate le SDHC da 4 GB, confermate??

6) Soffre dei problemi di disallineamento dello schermo come la serie 63x ????

7) E' possibile collegare un cellulare umts tramite cavetto per navigare con il pda???Se non è possibile tramite cavetto, tramite il bluetooth si può???


Grazie mille e scusate le tante domande!!!

matrix866
19-10-2007, 21:45
Ragazzi ho letto tutta la discussione , vorrei comprare l'a696SW quello che esce gia con il destinator 6 e la mappa europa, ho però alcuni dubbi:

1) Quale è il contenuto della confezione???

2) Il destinator 6 e la mappa europa sono installati in rom o su una sd???

3) Se compro il tomtom 6 posso usarlo anche se ho il destinator già installato???

4) Dalla discussione ho capito che con l'ultima rom rilasciata da asus sono stati risolti tutti i bug ed c'è la possibilita di collegare auricolari bluetooth, confermate???

5) Sempre dalla discussione ho capito che con l'ultima rom sono supportate le SDHC da 4 GB, confermate??

6) Soffre dei problemi di disallineamento dello schermo come la serie 63x ????

7) E' possibile collegare un cellulare umts tramite cavetto per navigare con il pda???


Grazie mille e scusate le tante domande!!!

1) supporto auto, caricatore auto e casa,custodia.
2) non lo so, credo su SD
3)Si
4)SI
5)SI, ma non tutte, anche se con l'ultimo aggiornamento c'è scritto SDHC e in teoria potrebbero andare anche quelle da 8/16/32GB.
6)NO
7) Si ma non tramite cavo. Tramite bluetooth.

Z24
20-10-2007, 11:01
Ciao a tutti.
Ho l'A686, ma non credo che cambi qualcosa. Da quando ho ravanato con la static navigation e il WAAS (che tra l'altro mi sembra non sia supportato) con APLsirf, non riesco più a agganciare il segnale GPS: la porta COM5 viene aperta, ma VisualGPSce non vede nessun satellite e APLsirf non riceve nessuna risposta né con NMEA né con SIRF. Ho già provato a riavviare il pda ma non è cambiato niente. :confused:
SIRF Setup mi risponde: "Failed to communicate with GPS. Please check the COM port and Baud rate selection." La porta è COM5 e i baud 4800, come sono sempre stati.
Consigli? :help:

dorcon
20-10-2007, 11:13
Ciao a tutti.
Ho l'A686, ma non credo che cambi qualcosa. Da quando ho ravanato con la static navigation e il WAAS (che tra l'altro mi sembra non sia supportato) con APLsirf, non riesco più a agganciare il segnale GPS: la porta COM5 viene aperta, ma VisualGPSce non vede nessun satellite e APLsirf non riceve nessuna risposta né con NMEA né con SIRF. Ho già provato a riavviare il pda ma non è cambiato niente. :confused:
SIRF Setup mi risponde: "Failed to communicate with GPS. Please check the COM port and Baud rate selection." La porta è COM5 e i baud 4800, come sono sempre stati.
Consigli? :help:

togli la batteria dal palmare x 24ore

matrix866
20-10-2007, 11:18
Ciao a tutti.
Ho l'A686, ma non credo che cambi qualcosa. Da quando ho ravanato con la static navigation e il WAAS (che tra l'altro mi sembra non sia supportato) con APLsirf, non riesco più a agganciare il segnale GPS: la porta COM5 viene aperta, ma VisualGPSce non vede nessun satellite e APLsirf non riceve nessuna risposta né con NMEA né con SIRF. Ho già provato a riavviare il pda ma non è cambiato niente. :confused:
SIRF Setup mi risponde: "Failed to communicate with GPS. Please check the COM port and Baud rate selection." La porta è COM5 e i baud 4800, come sono sempre stati.
Consigli? :help:
Probabilmente nel ravanare non hai settato la porta corretta o il baudrate corretto...l'operazione che hai fatto è molto delicata.
Adesso prima di smontare l'asus e mandare in corto o rimuovere la batteria del gps, puoi rimuovere la batteria e lasciarlo spento per un giorno o 1 settimananperchè potrebbe capitare che la batteria del gps si scarichi perdeno la memoria e facendo tornare i valori gps di fabbrica

dorcon
20-10-2007, 11:19
prima xo' potresti provare con SirfTech http://w5.nuinternet.com/s660100031/SirfTech.htm

installalo e vai in questa skermata
metti com 5 e boudrate 4800, clicca su open e postami la skermata del tuo palmare

Z24
20-10-2007, 12:05
Ok, questo è quello che trova SirfTech, la porta è giusta, però ho SIRF invece di NMEA. E' questo che crea problemi?

dorcon
20-10-2007, 12:18
Ok, questo è quello che trova SirfTech, la porta è giusta, però ho SIRF invece di NMEA. E' questo che crea problemi?

si e' questo il problema allora e' facile risolverlo
aspetta ke lo installo sul mio e ti dico la procedura

dorcon
20-10-2007, 12:23
xo' vedo ke e' stato settato anke un baudrate sbagliato

questo non so se si puo' cambiare

xo' ora proviamo ;)

dorcon
20-10-2007, 12:38
clicca su sirf in basso
poi su switch nmea protocol
fai uno screenshot di questa skermata e postamelo
metti boudrate 4800 e clicca su set

lascia passare un minuto e poi torni su comm e postami un attimo la skermata ke ti appare

Z24
20-10-2007, 13:32
Fatto, così funziona, VisualGPSce ha agganciato i satelliti. Grande, grazie!
Ho fatto qualche prova e sembra che deve essere impostato su NMEA, se è su SIRF il segnale non viene agganciato. E' giusto così?

dorcon
20-10-2007, 13:40
Fatto, così funziona, VisualGPSce ha agganciato i satelliti. Grande, grazie!
Ho fatto qualche prova e sembra che deve essere impostato su NMEA, se è su SIRF il segnale non viene agganciato. E' giusto così?

chiudi il programma e riaprilo
vai su comm e assicurati ke vicino la voce bad rimanga 0

il segnale deve stare su nmea

il principio x disabilitare lo static navigation consiste nel passare prima a sirf, poi disabilitare lo static e infine ritornare a nmea

tu sei passato a sirf ma siccome avevi impostato un baudrate sbagliato non sei riuscito a tornare a nmea con quel programma ke hai usato

cmq x essere sicuri ke anke il baudrate del sirf sia giusto rifai tutta la procedura
vai su nmea e clicca set serial port (switch to sirf)
e imposti protocol sirf e baudrate 4800 e clikki set

poi vai su sirf e clikki switch to nmea protocol
imposti boudrate 4800 e clikki set

Z24
20-10-2007, 13:53
Ho rifatto la procedura e Bad resta a 0.
Sei stato chiarissimo, grazie mille.
Ora vedo di studiarmi un po' le funzioni di SirfTech, spero di non combinare altri casini...

matrix866
20-10-2007, 14:37
Ho rifatto la procedura e Bad resta a 0.
Sei stato chiarissimo, grazie mille.
Ora vedo di studiarmi un po' le funzioni di SirfTech, spero di non combinare altri casini...

Se il baudrate non era corretto e con la procedura che ti è stata consigliata non funziona oramai CREDO che il GPS se ne sia andato! Devi fare come ti ho scritto prima.
Te lo dico per esperienza diretta perchè 1-2 anni fa combinai lo stesso casino su un'antenna GPS esterna. Risolvetti cortocircuitando la batteria ricaricabile di backup del GPS (è una batteria a bottone interna che possiede anche il gps dell'a686). Di certo funziona anche lasciandolo senza batteria...il problema è che non si sa dopo quanto di scarica la batteria di bakup gps dell'A686.

dorcon
20-10-2007, 14:40
ha gia' risolto ;)

matrix866
20-10-2007, 14:44
ha gia' risolto ;)

Scusami non avevo letto.
Ma fammi capire una cosa:

con sirftech se incasini qualsiasi cosa riesci a ripristinare il GPS? Anche con le antenne gps bluetooth?

dorcon
20-10-2007, 14:48
Scusami non avevo letto.
Ma fammi capire una cosa:

con sirftech se incasini qualsiasi cosa riesci a ripristinare il GPS?

proprio qualsiasi non so

ma tutte le impostazioni che porta sirftech le si possono confrontare con un palmare non modificato e reimpostarle uguale

con le antenne bluetooth non saprei proprio xke' non ne ho mai possedute

matrix866
20-10-2007, 14:51
proprio qualsiasi non so

ma tutte le impostazioni che porta sirftech le si possono confrontare con un palmare non modificato e reimpostarle uguale

con le antenne bluetooth non saprei proprio xke' non ne ho mai possedute

l'errore che feci io fu quello di sbagliare baudarte (con sirfdemo tramite PC)e di conseguenza il telefono non si riusciva più ad agganciare.

dorcon
20-10-2007, 14:53
l'errore che feci io fu quello di sbagliare baudarte (con sirfdemo tramite PC)e di conseguenza il telefono non si riusciva più ad agganciare.


con la procedura ke ho descritto risolvevi xke' sirftech ti permette di reimpostare il boudrate al contrario di tutti gli altri programmini molto limitati nelle funzionalita'

gerry1234
20-10-2007, 17:15
ciao a tutti..
spero possiate aiutarmi.. ho un pò di problemi con la sd...
innanzitutto molto spesso quando avvio il tom tom mi compare la schermata che non ci sono mappe, poi tolgo e rimetto la sd e si avvia( maggiorparte dei casi), inoltre ho un problema simile anche con i file in pdf, a volte me li apre, a volte ( la maggiorparte) si impalla...
devo aggiornare qualcosa? mi dite come si fa passo passo però?
sono un pò imbranato ancora...

dorcon
20-10-2007, 17:21
ciao a tutti..
spero possiate aiutarmi.. ho un pò di problemi con la sd...
innanzitutto molto spesso quando avvio il tom tom mi compare la schermata che non ci sono mappe, poi tolgo e rimetto la sd e si avvia( maggiorparte dei casi), inoltre ho un problema simile anche con i file in pdf, a volte me li apre, a volte ( la maggiorparte) si impalla...
devo aggiornare qualcosa? mi dite come si fa passo passo però?
sono un pò imbranato ancora...

devi installare l'ultima ROM ke risolve il problema
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/IA/Cannes/FUU_ITA.zip

1) fare un backup di tutti i dati xke' verra' cancellato tutto
2) togliere la scheda sd
3) fare un hard reset (tenere premuto il pulsante centrale del pad e contemporaneamente tenere premuto il pulsante reset con la punta dello stilo)
5) accertarsi ke la batteria sia almeno al 60% della carica e mettere in ricarica il pda sotto la corrente e nn con l'usb
6) formattare una sd di capacita' nn superiore ai 2gb in FAT e non FAT32 e copiarci i files della rom
7) inserire la scheda sd dentro il pda e far partire il programma
8) verificare la versione di windows Impostazioni-->Sistema-->Informationi sul sistema-->Versione per verificare che l'upgrade e' andato bene
9) togliere la sd e riformattarla in FAT32
10) fare un nuovo hard reset

La prima operazione fa una cancellazione della rom esistente, procede graficamente fino al 100% (c'è una barra che in realtà evidenzia i settori della rom). Una volta ripulita inizia la copia. Il tutto impiega circa 5 min come indicato da ASUS.
ATTENZIONE: prima di cominciare tutta la procedura fate un backup dei vostri dati sul PC, il palmare, aggiornando il firmware, si resetta, OGNI DATO ANDRA' PERSO!

gerry1234
20-10-2007, 18:01
[QUOTE=dorcon;19239685]devi installare l'ultima ROM ke risolve il problema
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/IA/Cannes/FUU_ITA.zip

1) fare un backup di tutti i dati xke' verra' cancellato tutto
2) togliere la scheda sd
3) fare un hard reset (tenere premuto il pulsante centrale del pad e contemporaneamente tenere premuto il pulsante reset con la punta dello stilo)
5) accertarsi ke la batteria sia almeno al 60% della carica e mettere in ricarica il pda sotto la corrente e nn con l'usb
6) formattare una sd di capacita' nn superiore ai 2gb in FAT e non FAT32 e copiarci i files della rom
7) inserire la scheda sd dentro il pda e far partire il programma
8) verificare la versione di windows Impostazioni-->Sistema-->Informationi sul sistema-->Versione per verificare che l'upgrade e' andato bene
9) togliere la sd e riformattarla in FAT32
10) fare un nuovo hard reset

La prima operazione fa una cancellazione della rom esistente, procede graficamente fino al 100% (c'è una barra che in realtà evidenzia i settori della rom). Una volta ripulita inizia la copia. A me è arrivato a circa il 75% poi si è riavviato. Il tutto impiega circa 5 min come indicato da ASUS.
ATTENZIONE: prima di cominciare tutta la procedura fate un backup dei vostri dati sul PC, il palmare, aggiornando il firmware, si resetta, OGNI DATO ANDRA' PERSO![/QUO

innanzitutto grazie mille per l'assistenza....
perderò anche il tom tom quindi?
se lo faccio con un'altra sd in modo da non dover poi rimettere tutti i programmi?
inoltre scusami come si formatta con fat 32? sorry per la mia ignoranza....

dorcon
20-10-2007, 18:07
perderai tutti i programmi installati nella rom del palmare e non quelli installati nella sd
dovrai reinstallare tutto da capo

il tom tom installa i file nella rom quindi dovrai reinstallarlo

per formattare in fat devi mettere la sd in un lettore di memorycard
clikki col tasto destro del mouse sulla lettera corrispondente alla sd e clicchi su formatta

poi su file system metti fat e clikki su avvia

matrix866
20-10-2007, 18:20
Se date un'occhiata al secondo post di questo thread (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071019060448296&board_id=6&model=Mypal+A696&page=1&SLanguage=en-us), un utente dice di avere una SDHC da 8GB della Kingston che funziona sull'A696!

A sto punto penso che funzioneranno anche quelle da 16 e 32 GB.:D :D
Infatti l'update dell'asus non specificava SDHC solo da 4GB come quello vecchio ma diceva SDHC e basta...speriamo bene!

Raga stavo cerando qualche gioco carino. Mi piacerebbe molto enigmo ma purtroppo esiste solo per l'X51v/50v.
Call of duty 2 non funziona perchè richiede minimo un 500 mhz di processore.

Avete altri giochi carini da consigliare?

gohan
21-10-2007, 11:03
qualcuno sa se esiste un programma compatibile con l'asus che scarica da internet le effemeridi dei satelliti gps in modo da velocizzare il fix?
ho visto che c'è un programma chiamato q-gps ma era solo per un vecchio modello di palmare hp

allesa
21-10-2007, 17:57
Per prima cosa un grazie a matrix866, ora vorrei un vostro parere???

da quello che ho capito posso collegare questo palmare tramite bluetooth 1.2 ad un cel umts per navigare con il pda, se mi collego in HSDPA il bluetooth 1.2 può essere un collo di bottiglia per la connesione visto che la sua banda passante teorica è di 723,1 kbit/s e la connesione in HSDPA può arrivare massimo a3.6 Mbit/s.

Se invece il cel supporta il bluetooth 2.0 essendo il bluetooth del pda anche 2.0 non dovrei avere problemi a sfruttare la l'HSDPA a pieno.

Quindi se voglio usare l'HSDPA devo trovare un cel umts che abbia il bluetooth 2.0.

Secondo voi sono giuste le mie considerazioni???


Grazie

matrix866
21-10-2007, 18:38
Per prima cosa un grazie a matrix866, ora vorrei un vostro parere???

da quello che ho capito posso collegare questo palmare tramite bluetooth 1.2 ad un cel umts per navigare con il pda, se mi collego in HSDPA il bluetooth 1.2 può essere un collo di bottiglia per la connesione visto che la sua banda passante teorica è di 723,1 kbit/s e la connesione in HSDPA può arrivare massimo a3.6 Mbit/s.

Se invece il cel supporta il bluetooth 2.0 essendo il bluetooth del pda anche 2.0 non dovrei avere problemi a sfruttare la l'HSDPA a pieno.

Quindi se voglio usare l'HSDPA devo trovare un cel umts che abbia il bluetooth 2.0.

Secondo voi sono giuste le mie considerazioni???


Grazie

Bluetooth 2.0 non basta deve stare scritto EDR (Enchaned Data Rate che arriva a 3MBit/s). Cmq la velocità dichiarata del bluetooth penso sia più reale rispetto a quella HSDPA.

Se mi servisse molto l'HSDPA però opterei per un pocket pc phone...sarebbe molto scomodo fare il collegamento col bluetooth, senza contare che se uno usa la connessione ha un contratto mensile (dato che navigare costerebbe un botto anche per poche pagine web) e perciò l'HSDPA o lo usa spesso o non lo usa. Nel primo caso trovo necessario acquistare un palmare con modulo telefonico HSDPA.

allesa
21-10-2007, 19:38
Scusami ancora se ti disturbo, ma il bluetooth 2.0 dell'A696 è EDR (Enchaned Data Rate che arriva a 3MBit/s) ???

Grazie ancora!!!

matrix866
21-10-2007, 19:55
Scusami ancora se ti disturbo, ma il bluetooth 2.0 dell'A696 è EDR (Enchaned Data Rate che arriva a 3MBit/s) ???

Grazie ancora!!!

si

allesa
21-10-2007, 19:56
scusami per le tante domande e grazie ancora!!!

Ciao

allesa
22-10-2007, 15:36
Posso collegare al palmare qualunque tastiera bluetooth???

E' possibile modificare i file word con il software in dotazione???

La mancanza della tastiera si sente molto nella navigazione in internet soprattutto con msn???


Grazie mille

Scusate le molte domande che sto facendo negli ultimi giorni, ma vorrei essere sicuro dell'acquisto!!!

Grazie di nuovo

ziomaury
23-10-2007, 08:28
E' da poco uscito WM6 ma sembra che ci sia una nuova release in arrivo.
Leggete quì:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/al-mobile-world-congress-in-arrivo-microsoft-windows-mobile-61_22995.html

gohan
23-10-2007, 08:33
qualcuno ha provato a modificare il baud rate del GPS? A me se lo imposto a valori superiori ai 4800 con sirftech, i vari programmi non mi trovano più il gps e solo di nuovo con sirftech posso ricollegarmi e impostare la porta di nuovo a 4800 e tutto torna normale

1000miglia
23-10-2007, 19:02
Bluetooth 2.0 non basta deve stare scritto EDR (Enchaned Data Rate che arriva a 3MBit/s). Cmq la velocità dichiarata del bluetooth penso sia più reale rispetto a quella HSDPA.

Se mi servisse molto l'HSDPA però opterei per un pocket pc phone...sarebbe molto scomodo fare il collegamento col bluetooth, senza contare che se uno usa la connessione ha un contratto mensile (dato che navigare costerebbe un botto anche per poche pagine web) e perciò l'HSDPA o lo usa spesso o non lo usa. Nel primo caso trovo necessario acquistare un palmare con modulo telefonico HSDPA.

un cell. (il + economico :D) con umts e bluetooth 2.1 ???????

matrix866
23-10-2007, 19:45
un cell. (il + economico :D) con umts e bluetooth 2.1 ???????

bluetooth 2.1 non esiste ancora

1000miglia
23-10-2007, 19:57
ops........ bluetooth 2.0 edr

gohan
24-10-2007, 18:46
nessuno che riesca a darmi neppure un piccolo suggerimento alle domande che ho fatto? :( :cry:

gpmc
24-10-2007, 19:13
posterei la tua domanda in altre sezioni.
Qui è difficile che tu possa trovare tutte le indicazioni dal momento che è un topic dedicato ad un ben specifico modello.

Z24
24-10-2007, 20:59
qualcuno ha provato a modificare il baud rate del GPS? A me se lo imposto a valori superiori ai 4800 con sirftech, i vari programmi non mi trovano più il gps e solo di nuovo con sirftech posso ricollegarmi e impostare la porta di nuovo a 4800 e tutto torna normale

A me è successa più o meno la stessa cosa, io avevo baud rate sbagliato e SIRF invece di NMEA, e nessun programma si collegava. Cercando di passare a NMEA non succedeva niente. Solo con SirfTech ho potuto passare a NMEA con il baud rate giusto a 4800, grazie ai consigli di dorcon (v. pagina precedente in questo topic).

In ogni caso, con settando un baud rate maggiore con NMEA non serve a niente:
http://www.pocketgpsworld.com/winfastnavigatorppc.php
"NMEA is getting old, it was designed to talk at 4800 baud (4kbps). Modem speeds today are 56kbps so you can see NMEA is slow. SiRF has brought about that change by increasing speeds and utilising full serial speeds up to 115200kbps. The thing is although NMEA is slow, some GPS Receivers will work at higher than 4800, but this is what NMEA prefers. The amount of GPS data sent down the serial port is very small and can easily be transmitted in 4800 baud so although you could reach higher speeds, there isn't really any necessary to do so."

allesa
24-10-2007, 23:27
Ragazzi, nella confezione dell' a696 esce un secondo pennino di ricambio???



Grazie

matrix866
24-10-2007, 23:50
Ragazzi, nella confezione dell' a696 esce un secondo pennino di ricambio???



Grazie

yes

Albe_69
25-10-2007, 21:23
@gohan
scusa ma quanto ti impiega nel fix? dando per scontato che la parte gps sia identica al mio (639), e' come se avessi sempre il fix immediato, diciamo 1/5 secondi ma i 5 secondi sono una rarita', in realta' al 99.99999 % delle volte lo accendo ed e' gia' ok (e spesso lo spengo: uso raramente lo standby)
cmq se il tuo gps non fosse cosi' pronto c'e' un modo per aggirare... ;)

altro, ho letto in qualche tuo altro thread che cercavi di velocizzare il transfert rate utilizzando il protocollo sirf "puro" a 57000: sei riuscito a farlo funzionare con qualche programma giusto per vedere che cambia, visto che il programmino di test del sirf "puro" lascia a bocca aperta?
(anche in privato, visto che e' ot, ti ringrazio)

gohan
26-10-2007, 00:33
il gps non lo uso tutti i giorni, quindi ogni volta impiega almeno 30-40 secondi per il fix (sensibilmente di più se lo accendo all'interno di un edificio stando vicino alla finestra), se sai come velocizzare il fix, fammi sapere.

Per il discorso navigazione sirf, ancora non ho provato perchè non ho avuto molto tempo e poi di programmi che lo supportano ci sono il destinator e il navigon che alla fine non mi piacciono e quindi ho poca voglia di mettermi a testare una funzione che non userei. Se solo il tomtom si modernizzasse un po'.... :rolleyes:

dreampaolo
29-10-2007, 08:39
velocizzare il transfert rate utilizzando il protocollo sirf "puro" a 57000

scusate... ma a che serve?
la stringa nmea e' di 64 byte, praticamente a 4800baud passa a poco piu' di un decimo di secondo, che se non sbaglio sono 5 metri a 200 km/h, l'errore del gps, non credo che in prossimita' di un incrocio si vada a 200km/h...:mc:

gohan
29-10-2007, 14:26
era solo un'idea... vista visto che il tomtom era decisamente meno "reattivo" del route66, non so il perchè quindi stavo valutando varie opzioni.
Però se si riuscisse a velocizzare il fix, sarebbe buona cosa.

dreampaolo
29-10-2007, 14:44
forse sbaglio, ma per quello che so tutto il calcolo della posizione e relativo fix è a carico del chip sirf, non lo fa il programma di navigazione che si limita a ricevere ed elaborare le coordinate già decodificate, la velocità del fix ha moltissime variabili che la influenzano, non ultime (e forse per prime) i disturbi ambientali, qualche anno fa con i vecchi chip (garmin emap) succedeva che saltavo dall'emilia romagna alla sardegna in qualche secondo passando in zone evidentemente piene di disturbi, adesso non mi succede ma forse dipende anche dal software di navigazione che "aggancia" il percorso alla strada, infatti con l'emap ero sempre qualche metro nel fosso.

Albe_69
29-10-2007, 20:11
@dreampaolo: anche utilizzando il "vecchio" tomtom 5 su un pna loro, c'erano quei problemi, poi scomparsi con la versione 6
infatti i log del vecchio tt5 erano inutilizzabili con ad es google earth

confermo, l'apparente, avendola testata con il solo soft sirf, maggior "reattivita'" in modalita' sirf pura
cmq e' solo una curiosita', ma credo che l'approccio alle intersezioni complicate ne goderebbe parecchio
peccato non funzioni
@gohan, per il fix dipende da che usi con il gps
se usi solo il soft di navigazione passa da gpsgate: e' ottimo, se usi altri soft e vuoi rimanere "free" appoggiati al gpsid e ad un'app che la sfrutti: avendo il fix fatto prima, te lo ritrovi immediato con l'avvio dell'applicazione di navigazione
i costi a livello batteria li considero accettabili

gohan
29-10-2007, 21:07
Sì, io lo uso quasi esclusivamente col tomtom, ma non capisco come gpsgate possa migliorare la reattività del gps (lentezza che io imputo principalmente al tomtom, soprattutto in prossimità degli incroci).
Anche il discorso di gpsid nn capisco come poterlo sfruttare visto che tutti i sw di navigazione usano direttamente la porta com e in cosa potrebbe migliorare il fix o come il tuo gps possa fare il fix in 5 secondi dopo che il gps non è stato attivo per qualche giorno.... :confused:

Albe_69
29-10-2007, 21:14
ciao
"reattivita'" ed incroci erano riferiti ad un'altro discorso: sirf e >4800

per la seconda parte
con gpsid usi SEMPRE una porta com anche se virtuale, e funziona con tutti i vari soft, ma hai la necessita' di eseguire un altro programma che "usi" il gps per poter avere un fix
con gpsgate, fa la stessa cosa, ma inoltre, fa, se vuoi il fix, senza app esterne
visto che il palmare e' acceso avrai sicuramente prima il fix, se invece, da umano passa qualche decina di secondi prima di avviare il soft di navy.. ecco il fix "istantaneo"
spero sia chiaro

dreampaolo
30-10-2007, 10:28
spero sia chiaro

no... :help:
ho capito che in pratica per avere il fix istantaneo bisogna avere il gps sempre acceso...


infatti i log del vecchio tt5 erano inutilizzabili con ad es google earth

formato diverso? (se non sbaglio google heart usa il log garmin), il formato nmea e' standard, poi ognuno lo elabora come gli pare, ma ammetto la mia ignoranza in questo non so come esce il log dal tt.

Albe_69
31-10-2007, 19:05
Esatto, si chiedeva un modo per aggirare il problema del fix, e quello lo e'
tra l'altro come batteria non costa piu' di tanto: io lo tengo costantemente fixato e non dovrebbero esserci "usure" :)
anzi ho acquistato gpsgate (tutti i soft costassero come quelli dei palmari..) solo per quella possibilita'

invece per il log, ovviamente, non era un problema di formato
ad esempio usando il mio vecchio pna tt, se loggavo il mio giretto in moto/auto, rivedendolo con google earth mi ritrovavo di esser stato una puntantina in sudafrica (capitato piu' volte) o chissa' dove, rendendolo di fatto inusabile!
con la 6 non ho piu' avuto quel tipo di problemi, quindi credo l'osservazione che hai fatto sul possibilita' che non sia solo il gps in se ma il soft credo sia corretta ;)

matrix866
01-11-2007, 12:25
Ma non si può accelerare il FIX scaricando gli effemeridi da qualche parte con un programma apposito come avviene con nokia N95? So che basta scaricarli una volta a settimana per essere sempre aggiornati.

gohan
01-11-2007, 16:14
è lì che volevo arrivare....
cmq per la serie "non riesco a stare fermo col palmare" ho installato questo pocketLcars (http://www.tvsgreatesthits.com/pocketlcars/)... è un pochettino geek, però fa molta scena! :D :ciapet:

matrix866
01-11-2007, 18:54
A qualcuno funziona skype con l'ultima ROM?

dreampaolo
02-11-2007, 08:06
ok Abe_69 usa gpsgate, ma c'e' qualcuno che e' riuscito a struttare l'accesso condiviso al gps che l'A696 sembrerebbe consentire?:help:
Ho provato in tutti i modi (o quasi) ma TT6 e GpsTuner insieme non vanno, Ariadne non funziona con TT 6.030, se volessi il log del percorso fatto come faccio?
C'e' qualche modo per ottenerlo? (a parte GpsGate ovviamente)

Albe_69
02-11-2007, 09:35
intendi il gpsid di wm5/6?
si che funziona
ma devi tenere attiva un'app che lo attivi (come ho detto sopra) poi si, ti funziona sia ariadne (molto bello) che tt6 che altro
purtroppo cosi' facendo e' meno "solido" rispetto all'app che uso

ziomaury
04-11-2007, 07:54
A qualcuno funziona skype con l'ultima ROM?

No, niente da fare, non va.
Ho anche scritto a skype, sollecitando una nuova versione di skype per mobile, ma non ho avuto alcuna risposta.
Proviamo a scrivere in tanti; chissà che ascoltino.

ZuperMen
05-11-2007, 21:22
A qualcuno funziona skype con l'ultima ROM?

A me funziona molto bene Skype, e funzionava anche prima di aggiornare la rom. Sono fortunato?
Ho installato anche fring, ma quando chiamo un'utente skype l'audio è peggiore di skype.
A proposito, visto che sono "nuovo" saluti a tutto il forum :-)

Albe_69
10-11-2007, 23:49
no... :help:
ho capito che in pratica per avere il fix istantaneo bisogna avere il gps sempre acceso...
bravo! :rolleyes: :D

Albe_69
10-11-2007, 23:53
@gohan hai trovato un metodo per utilizzare le effemeridi con un palmare? :rolleyes:
se si fammi sapere, in caso contrario... ;)

gohan
11-11-2007, 09:04
no... mi spiace... ultimamente non ho avuto molto tempo per cercare in giro...

matrix866
11-11-2007, 11:45
Ho letto la recensione del TyTN II ed ho visto che la HTC ha messo il programma per scaricare gli effemeridi da internet e accelerare il FIX. Si chiama GPS Rapido:

"GPSRapido: comodo applicativo che permette di aggiornare via internet le informazioni sulle posizioni dei satelliti per velocizzare le operazioni di fixing."

L'ho preso da qua. (http://www.agemobile.com/home/2007/11/04/recensione_htc_tytn_ii?page=0%2C1)

A sto punto credo che dovrebbe esistere per tutti i GPS enabled device.

Scusate se è stato già chiesto...ma che programma si può usare per permettere l'uso del GPS a due programmi contemporaneamente?

gohan
11-11-2007, 12:05
gli htc ce l'hanno già integrata quella utility, io ne cercavo una che si potesse installare su altri palmari.

gohan
13-11-2007, 14:28
ho trovato il programma quickgps degli htc ma non s'avvia nemmeno... dovrò fare altre prove.
Sul forum xda-developers (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=1173360#post1173360) ho trovato anche il programma seasgee.exe dei Mio e in effetti scarica le efemeridi, però non so come farle leggere dal gps (ammesso che sia possibile)

mirko66
14-11-2007, 23:03
scusate ho un piccolo problema con il mio A696 dopo essermi letto tutto, ho visto che questo palmare supprota le Sd da 4GB SDHC , io ho acq una SD della kingston, l'ho inserita nello slot ma il palm non me la vede, ho provato anche ad installarla nel lettore di schede del pc ma non risco a vederla, come posso fare? mi potete aiutare?
ciao e grazie
Mirko

MrKLux
15-11-2007, 10:44
Io ho risolto in questo modo. Ho trovato un antenna esterna del mio268 a pochissimi euro, dopo relativa modifica di allargamento foro con fresina (che "stupidini" quelli dalla ASUS, fanno attacco standard ma foro di plastica troppo piccolo...:doh: ) collegando tale antenna il fix viene fatto molto più velocemente, addirittura si prendono 5-6 satelliti anche in casa lontano dalle finestre. Fatto il fix stacco l'antenna e voilà il tutto è fatto.

Metodo molto pratico, ma non occorre neanche una connessione Internet.

ziomaury
15-11-2007, 11:43
A qualcuno funziona skype con l'ultima ROM?

Aggiornamento della situazione; l'assistenza skype mi ha consigliato di disinstallare skype dal 696 e scaricare direttamente sul palmare il file cab presente nella sezione download skype mobile del sito skype (senza passare quindi dal pc e da activesynch), lanciando poi quello, sempre dal palmare, per l'installazione.
Fatto questo comunque skype mi dava il solito errore skypelauncher.
Così per tentare sono andato nella cartella programmi-skype e ho provato a lanciarlo da lì; sorpresa, da lì funziona! Ho messo il collegamento in start e uso questo al posto di quello presente nella schermata inziale del palmare.
Non posso escludere di aver saltato qualche passaggio perchè ho fatto questo tentativo tanto per fare, non credevo proprio che funzionasse; spero di essermi ricordato tutto.
Un saluto.

matrix866
15-11-2007, 13:55
Aggiornamento della situazione; l'assistenza skype mi ha consigliato di disinstallare skype dal 696 e scaricare direttamente sul palmare il file cab presente nella sezione download skype mobile del sito skype (senza passare quindi dal pc e da activesynch), lanciando poi quello, sempre dal palmare, per l'installazione.
Fatto questo comunque skype mi dava il solito errore skypelauncher.
Così per tentare sono andato nella cartella programmi-skype e ho provato a lanciarlo da lì; sorpresa, da lì funziona! Ho messo il collegamento in start e uso questo al posto di quello presente nella schermata inziale del palmare.
Non posso escludere di aver saltato qualche passaggio perchè ho fatto questo tentativo tanto per fare, non credevo proprio che funzionasse; spero di essermi ricordato tutto.
Un saluto.

Ho fatto anche io il collegamento, però dopo aver installato l'ultima versione appena uscita con qualità audio notevolmente migliorata e qualche problema fixato (prima non sempre mi riconosceva il microfono).
Ti dirò di più non ho fatto il collegamento. Ho cliccato la prima volta da /programi/skype e poi le successive volte si apre anche dal menù normale...strano!

matrix866
15-11-2007, 13:56
scusate ho un piccolo problema con il mio A696 dopo essermi letto tutto, ho visto che questo palmare supprota le Sd da 4GB SDHC , io ho acq una SD della kingston, l'ho inserita nello slot ma il palm non me la vede, ho provato anche ad installarla nel lettore di schede del pc ma non risco a vederla, come posso fare? mi potete aiutare?
ciao e grazie
Mirko

Hai l'ultima ROM?

matrix866
15-11-2007, 13:58
Io ho risolto in questo modo. Ho trovato un antenna esterna del mio268 a pochissimi euro, dopo relativa modifica di allargamento foro con fresina (che "stupidini" quelli dalla ASUS, fanno attacco standard ma foro di plastica troppo piccolo...:doh: ) collegando tale antenna il fix viene fatto molto più velocemente, addirittura si prendono 5-6 satelliti anche in casa lontano dalle finestre. Fatto il fix stacco l'antenna e voilà il tutto è fatto.

Metodo molto pratico, ma non occorre neanche una connessione Internet.

Quindi in casa anche lontani dalle finestre con l'antenna esterna si riesce a fare velocemente e tranquillamente il FIX?

gohan
15-11-2007, 19:50
scusate ho un piccolo problema con il mio A696 dopo essermi letto tutto, ho visto che questo palmare supprota le Sd da 4GB SDHC , io ho acq una SD della kingston, l'ho inserita nello slot ma il palm non me la vede, ho provato anche ad installarla nel lettore di schede del pc ma non risco a vederla, come posso fare? mi potete aiutare?
ciao e grazie
Mirko
Io ho preso una Panasonic modello RP-SDM04G classe 4 (tra l'altro è di colore nero, quindi si camuffa perfettamente col corpo del palmare :D ): ho appena letto sulla scatola che lo spazio effettivo è 3772 MB binari perchè una porzione è usata per la protezione dalla copia e altri utilizzi....
Prova a fartela cambiare con una di un altro modello e controlla sempre che ci sia il logo SDHC. Cmq se il pc non ha il lettore compatibile con le sdhc è normale che non la veda.

mirko66
15-11-2007, 23:01
Hai l'ultima ROM?

quella sul palmare è la V03.0720.00 ITA 0410
ho cercato sul sito della asus e "penso" :confused: di aver trovato un'aggiornamento, ma dal mio scarso inglese, non ho capito niente di come fare e sopratutto se posso installarla, senza incasinare niente visto che il mio palmare ha già installato VM6 Classic


Cmq se il pc non ha il lettore compatibile con le sdhc è normale che non la veda.
scusa ma da che cosa si capisce se un lettore è compatibile con le sdhc??

gohan
16-11-2007, 00:21
visto e considerato che dove ho preso la mia SD ancora non avevano i lettori... quindi direi che se non è veramente nuovo e non ha specificatamente scritto nei formati supportati che è compatibile con le sdhc, allora non credo sia compatibile

dorcon
17-11-2007, 14:39
ragazzi ke lettore di pdf usate?
ne ho provati molti ma nessuno sembra andare

Opera Mobile 8.65 prima non andava, e' stato risolto il problema?

Albe_69
18-11-2007, 03:27
il sito dice che e' un bug con le versioni non eng (credo riferito al solo wm6), e che devono risolverlo

gohan fai prima con gpsgate.. altro che eff.. ;)

gohan
18-11-2007, 10:05
L'unico che funziona a me è pocketXpdf

Ok gpsgate, ma io il palmare lo tengo principalmente in tasca e sono spesso all'iterno di edifici, quindi non so quanto possa essere utile....

tommy60
19-11-2007, 21:23
Ragazzi volevo dirvi di fare attenzione all'aggiornamento al WM6. Possiedo un mypal A696 da pochi mesi. Un mesetto fa decido di aggiornare la rom seguendo in modo preciso la procedura descritta sul sito Asus ( SD in FAT ecc...). Purtroppo la procedura si arrresta prima della fine ed il palmare non riparte più. Contatto l'assistenza, la quale mi dice che forse non ho seguito bene la procedura. Ma io sono sicuro di quello che ho fatto. Quindi mi da l'RMA intendendo che sarà EMTS (centro di riparazione) a valutare se la procedura che ho seguito è corretta. (in garanzia oppure no). Emts dopo 20 giorni mi scrive che per la riparazione ci vogliono 230 Euro essendo l'RMA pervenuto da ASUS non in garanzia. Mi inc.. con EMTS ( non so quanto mi è costato in telefonate) che dice di rivolgermi ad ASUS. Mi rivolgo ad Asus che dice: il software non è in garanzia. Ma p.p. se ho seguito pedissequamente le istruzioni sul sito che cosa devo fare ? Devono chiedermi 230 Euro per far ripartire il boot del palmare? Ritengo che questa sia una truffa. Non comprerò mai più prodotti ASUS e neppure lo farò aggiustare. Piuttosto lo butto.

matrix866
19-11-2007, 22:45
Ragazzi volevo dirvi di fare attenzione all'aggiornamento al WM6. Possiedo un mypal A696 da pochi mesi. Un mesetto fa decido di aggiornare la rom seguendo in modo preciso la procedura descritta sul sito Asus ( SD in FAT ecc...). Purtroppo la procedura si arrresta prima della fine ed il palmare non riparte più. Contatto l'assistenza, la quale mi dice che forse non ho seguito bene la procedura. Ma io sono sicuro di quello che ho fatto. Quindi mi da l'RMA intendendo che sarà EMTS (centro di riparazione) a valutare se la procedura che ho seguito è corretta. (in garanzia oppure no). Emts dopo 20 giorni mi scrive che per la riparazione ci vogliono 230 Euro essendo l'RMA pervenuto da ASUS non in garanzia. Mi inc.. con EMTS ( non so quanto mi è costato in telefonate) che dice di rivolgermi ad ASUS. Mi rivolgo ad Asus che dice: il software non è in garanzia. Ma p.p. se ho seguito pedissequamente le istruzioni sul sito che cosa devo fare ? Devono chiedermi 230 Euro per far ripartire il boot del palmare? Ritengo che questa sia una truffa. Non comprerò mai più prodotti ASUS e neppure lo farò aggiustare. Piuttosto lo butto.

Mio Dio! Spero che non mi capiti mai una cosa del genere!:eek:
Mi dispiace molto di questa cattiv-issima esperienza. Grazie della segnalazione.

zioMALA
20-11-2007, 16:24
Con tutte queste segnalazioni negative certo è che passa la voglia di comprare ASUS.... Resta il fatto che è ancora forse uno dei più belli sul mercato.Io sono sempre indeciso tra Asus A639 e A696 e quello che più mi turba è l'antenna estraibile ed orientabile del primo che la vedo come più funzionale ed efficace, perlomeno per me che userebbe il palmare per trakking e turismo cittadino a piedi. Però, a quanto sembra e a quanto stò a leggere, A696 ha meno problemi di disallineamento schermo e, con WM6 (credo ormai disponibile ovunque con questa versione) sembra aver risolto la maggior parte dei suoi problemucci...... Cosa comprare dei due quindi ???????????

matrix866
20-11-2007, 17:53
Con tutte queste segnalazioni negative certo è che passa la voglia di comprare ASUS.... Resta il fatto che è ancora forse uno dei più belli sul mercato.Io sono sempre indeciso tra Asus A639 e A696 e quello che più mi turba è l'antenna estraibile ed orientabile del primo che la vedo come più funzionale ed efficace, perlomeno per me che userebbe il palmare per trakking e turismo cittadino a piedi. Però, a quanto sembra e a quanto stò a leggere, A696 ha meno problemi di disallineamento schermo e, con WM6 (credo ormai disponibile ovunque con questa versione) sembra aver risolto la maggior parte dei suoi problemucci...... Cosa comprare dei due quindi ???????????

Quali segnalazioni negative? Solo 1 mi risulta.
Se le dimensioni non sono un problema A639 ed hai anche 1GB di memoria (molto veloce come memoria, dovresti notare un certo boost ad esempio nella navigazione web). Non credo ci sia differenza tra a 639 e 696 in qualità GPS perchè quello dell'a696 mi sembra già ottimo.

gohan
20-11-2007, 21:14
gli aggiornamenti firmware sono sempre un'operazione delicata e ogni tanto accade che qualcuno fra tanti non vada a buon fine (succede per le schede madri, masterizzatori, ecc ecc): il fattore sfiga è sempre all'erta. Certo che 230€ sono una bella cifra....:eek:

zava78
21-11-2007, 10:27
Certo che 230€ sono una bella cifra....:eek:

soprattutto considerato che loro ci metteranno meno di 10 minuti...

gohan
21-11-2007, 19:28
prova a controllare sul sito xda-developers dove trattano prodotti HTC, ma magari un modo per mettere il modalità boot il palmare è simile all'asus.

matrix866
21-11-2007, 19:41
Prova anche da proporta.

tommy60
21-11-2007, 21:53
grazie, ora ho scritto all'Asus vediamo cosa rispondono.

matrix866
24-11-2007, 14:53
Raga ma usate skype e chiamate con regolarità dall'A696? Vi funziona sempre?
Mi capita spesso che se chiamo qualcuno non mi funziona ne il microfono ne l'altoparlante quindi ne sento ne sono sentito. Se utilizzo l'auricolare bluetooth funziona tutto perfettamente però va a scatti.

Perciò di sicuro è a livello software...ci vorrebbe la possibilità di impostargli manualmente la sorgente audio e l'uscita come sul PC.
Con fring funziona sempre però fring fa schifo come qualità audio.

MrKLux
29-11-2007, 21:54
Quindi in casa anche lontani dalle finestre con l'antenna esterna si riesce a fare velocemente e tranquillamente il FIX?

Scusa il ritardo della risposta.
Si, al massimo ci impiega un paio di minuti. PS: Io non ho ancora aggiornato la ROM a WM6.

gordian
01-12-2007, 18:29
durante l'aggiornamento all'ultima versione il mio pda è morto....boh forse era corrotto il file scaricato dalla asus, non saprei, ho eseguito la solita procedura come le altre volte ma a 'sto giro è andata a p.....
l'unico modo per ripristinarlo è che qualcuno con un 696 mi mandi il dump del suo palmare, la procedura per farlo è questa:
1. attach PDA to the PC with USB cable and wait for ActiveSync to sync
2. open a command prompt
3. run pdocread -t
4. run pdocread -l
5. run pdocread 0x0 0xXXX nk.nb0 where 0xXXX is the size of the rom returned in the step 3 (for our WM5 should be 0x2200000)
6. wait until the process finish

Now we got a copy of our original PDA firmware

pdocread si scarica da qui:
http://www.croozy.ru/itsutilsbin_20070705.zip

Se qualcuno gentilmente può provarci mi farebbe un'immenso piacere
L'altra strada è mandare il pda alla asus....ma penso mi costi meno comprarlo nuovo.....

Nel frattempo sto provando a scaricare una rom in inglese per vedere se con quella riesco a fare qualcosa :(

gordian
01-12-2007, 18:54
in qualche modo sono arrivato ad installare un WM5 in inglese....ora vediamo se riesco a passarlo alla versione ITA

gordian
01-12-2007, 20:13
.

gordian
01-12-2007, 20:15
MyPal i back!!!! :)
Alla fine ci sono riuscito, dopo esser ripartito con WM5 ENG ho trovato un tool per bypassare il check della lingua in fase di installazione e quindi ho potuto installare il WM6 ITA sopra quello inglese, ora funziona tutto :)
Comunque il problema del primo crash era l'SD, una volta riformattata tutti gli update successivi sono andati ok.
CONSIGLIO:
1) prima di aggiornare formattate sempre l'SD per sicurezza

ho provato la procedura con run pdocread eccc... ma alla fine mi da' errorre...peccato una copia della rom faceva comodo :(
Comunque in caso di crash volendo qui si trova una rom ENG WM5 con le istruzioni di come metterla nel pda, e poi l'utility per bypassare il check della lingua e rimettere WM in ITA sopra quello eng
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=1480911#post1480911

P.s.: ma come si cancellano i post??

matrix866
02-12-2007, 10:58
MyPal i back!!!! :)
Alla fine ci sono riuscito, dopo esser ripartito con WM5 ENG ho trovato un tool per bypassare il check della lingua in fase di installazione e quindi ho potuto installare il WM6 ITA sopra quello inglese, ora funziona tutto :)
Comunque il problema del primo crash era l'SD, una volta riformattata tutti gli update successivi sono andati ok.
CONSIGLIO:
1) prima di aggiornare formattate sempre l'SD per sicurezza

ho provato la procedura con run pdocread eccc... ma alla fine mi da' errorre...peccato una copia della rom faceva comodo :(
Comunque in caso di crash volendo qui si trova una rom ENG WM5 con le istruzioni di come metterla nel pda, e poi l'utility per bypassare il check della lingua e rimettere WM in ITA sopra quello eng
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=1480911#post1480911

P.s.: ma come si cancellano i post??

Sei un mito!:ave:


Dov'è la rom?
Sapevo che xda aveva avuto ordine di cancellare tutte le ROM WM.

P.S. Anche PVT va bene.

aledevasto
02-12-2007, 21:30
Domanda... è per mettere rom cooked? :D

Leggete il regolamento interno ;)

matrix866
02-12-2007, 21:43
Domanda... è per mettere rom cooked? :D

Leggete il regolamento interno ;)

Se cooked sono quelle modificate questa non è cooked.

gordian
03-12-2007, 00:17
per precisazione, l'altro giorno ho scritto in un pomeriggio un po' "pesantuccio"e quindi di fretta..., le rom di cui parlo sono tutte originali, l'unica cosa è che per ripartire ho usato temporaneamente una in lingua inglese, ma alla fine della procedura il mio palmare è tornato funzionante con una regolare rom italiana che mi dà la asus, se nello scivere quel post ho infranto qualche regola mi scuso ma nel momento di "tensione" non ci ho proprio pensato, al limite posso cancellare il post :)

siermas
04-12-2007, 11:22
Scusatemi...mi sono letto questo post dall'inizio alla fine...ma ancora non riesco a capire se sto palmare è una sola oppure è buono!!Dato che passo il natale in svizzera e che , con euro alto e franco basso, conviene comprare l'elettronica da loro vorrei aquistare questo asus!!Ha le caratteristiche giuste per me ma leggo e rileggo questo thred e non riesco a capire se convine prenderlo oppure no!!

matrix866
04-12-2007, 12:40
Scusatemi...mi sono letto questo post dall'inizio alla fine...ma ancora non riesco a capire se sto palmare è una sola oppure è buono!!Dato che passo il natale in svizzera e che , con euro alto e franco basso, conviene comprare l'elettronica da loro vorrei aquistare questo asus!!Ha le caratteristiche giuste per me ma leggo e rileggo questo thred e non riesco a capire se convine prenderlo oppure no!!

E' ottimo, vai tranquillo!;)

siermas
04-12-2007, 16:34
E' ottimo, vai tranquillo!;)

Praticamente mi serve per Skype e per navigarein rete visto che giro moltissimo stazioni e aeroporti,mi serve come lettore x musica e film visto che nelle sale di attesa ci vivo,mi serve x non perdermi dato il mio pessimo senso dell'orrientamento!Questo asus sulla carta dovreebbe fare bene queste cose...me lo confermi???
Sapete per caso qualche sito di riferimento svizzero dove poter comparare i prezzi italiani (in euro) con quelli di oltrealpi (in franchi svizzeri!)??

matrix866
04-12-2007, 22:24
Praticamente mi serve per Skype e per navigarein rete visto che giro moltissimo stazioni e aeroporti,mi serve come lettore x musica e film visto che nelle sale di attesa ci vivo,mi serve x non perdermi dato il mio pessimo senso dell'orrientamento!Questo asus sulla carta dovreebbe fare bene queste cose...me lo confermi???
Sapete per caso qualche sito di riferimento svizzero dove poter comparare i prezzi italiani (in euro) con quelli di oltrealpi (in franchi svizzeri!)??

Allora Skype a me non funziona sempre. Non so perchè ma a volte non funziona ne il microfono ne l'altoparlante. Se uso fring funziona sempre tutto però la qualità dell'audio è scarsa. Desumo quindi che la colpa è di skype. Infatti sul sito non compare l'icona dell'A696 nel download.

Secondo me la devono fare una versione migliore.

Ho provato anche altri software VoIP SIP come wengo phone e sjphone e fungono senza intoppi.

Per musica e internet e video vai tranquillo (riproduce video in formato VGA fluidamente se non hanno un bitrate esagerato. I soliti DivX da 700MB li legge tranquillamente, ma ti consiglio di riconvertirli con pocketdivxencoder che diventano meno della metà e si vedono quasi uguale). Per il GPS vai stra-tranquillo perchè è ottimo.

Per internet sarebbe meglio uno schermo VGA, ma se non hai grosse pretese anche così si naviga tranquillamente ed alternative così complete con schermo VGA non ce ne sono (a parte l'n560 che ha un gps scarso, scarsa autonomia ed è vecchio).

gerry1234
05-12-2007, 14:59
ciao a tutti, matrix mi rivolgo a te perchè sei sempre presente ma accetto consiglio e aiuto anche da altri...
vi avevo già chiesto alcune settimane fa come dovevo fare per il problema della sd( per far partire il tom tom devo etrsrla e reinserirla 1 volta si e una no), mi avete detto che dovevo aggiornare la rom e ho avuto tute le istruzioni... per mancanza di tempo non l'ho ancora fatto e l'altro giorno volevo farla ma ho dato una okkiatina al forum, e ho visto che qualcuno ha avuto problemi nell'aggiornamento.. cosa mi consigliate di fare? aggiornare o aspettare? non sono un fenomeno con il palmare e non vorrei mi si bloccasse, perchè a quel punto lo butterei via non sapendo più come sistemarlo..
grazie mille

matrix866
05-12-2007, 15:12
ciao a tutti, matrix mi rivolgo a te perchè sei sempre presente ma accetto consiglio e aiuto anche da altri...
vi avevo già chiesto alcune settimane fa come dovevo fare per il problema della sd( per far partire il tom tom devo etrsrla e reinserirla 1 volta si e una no), mi avete detto che dovevo aggiornare la rom e ho avuto tute le istruzioni... per mancanza di tempo non l'ho ancora fatto e l'altro giorno volevo farla ma ho dato una okkiatina al forum, e ho visto che qualcuno ha avuto problemi nell'aggiornamento.. cosa mi consigliate di fare? aggiornare o aspettare? non sono un fenomeno con il palmare e non vorrei mi si bloccasse, perchè a quel punto lo butterei via non sapendo più come sistemarlo..
grazie mille

aspettare non risolverà problema. aggiornare necessario è.:D

gerry1234
05-12-2007, 16:18
[QUOTE=matrix866;19969063]aspettare non risolverà problema. aggiornare necessario è.:D[/Qok allora farò l'aggiornamento seguendo la procedura indicata nel forum....
dopo l'aggiornamento il problema della sd scompare???
ciao e grazie

matrix866
05-12-2007, 16:22
[QUOTE=matrix866;19969063]aspettare non risolverà problema. aggiornare necessario è.:D[/Qok allora farò l'aggiornamento seguendo la procedura indicata nel forum....
dopo l'aggiornamento il problema della sd scompare???
ciao e grazie

certo, sta scritto nel sito di download della asus tutti i problemi che l'aggiornamento risolve.

gordian
07-12-2007, 00:52
ma l'utility di WM per creare la porta virtuale del GPS e condividerlo fra più applicazioni vi funziona con il TT?

matrix866
07-12-2007, 01:00
ma l'utility di WM per creare la porta virtuale del GPS e condividerlo fra più applicazioni vi funziona con il TT?

si però a io sono riuscito a farlo funzionare solo con una porta com...dovresti fare delle prove.

siermas
07-12-2007, 13:24
Qualcuno sa dove si può comprare questo palmare in italia??non lo trovo da nessuna parte....sembra sparito.
Qualcuno ha un link dove comprarlo??Possibilmente la versione senza software??

blacksabbath
07-12-2007, 17:46
>Qualcuno sa dove si può comprare questo palmare in italia??non lo trovo da >nessuna parte....sembra sparito.
>Qualcuno ha un link dove comprarlo??Possibilmente la versione senza >software??

siermas,
anch'io ho passato giorni interi a cercarlo in italia, esaurito dappertutto, poi l'ho acquistato on-line da un sito tedesco (trovato con il motore di ricerca www.idealo.de) dopo due giorni era già nelle mie mani. Con un piccolo accorgimento ho sovrascritto la rom in lingua tedesca con la versione rom italiana del sito ufficiale ASUS; ed ora ho l'asus A696 con WM6 in italiano.
Rispetto al palmare precedente, un Mio p350, devo dire che è migliore in tutto, dalla durata della batteria alla ricezione GPS, dalla luminosità del display alla velocità generale delle applicazioni.
In definitiva, secondo me, il palmare gps perfetto!:)

Ciao!

MrKLux
08-12-2007, 21:58
in qualche modo sono arrivato ad installare un WM5 in inglese....ora vediamo se riesco a passarlo alla versione ITA

Ma allora si potrebbe usare il metodo per ritornare a WM5 da WM6?
Consigliate di aggiornare a WM6?

Ciao e grazie.

PS: Qualcuno è riuscito a modificare i menu di TT6 su questo palmare?

matrix866
09-12-2007, 23:21
ASUS PDA A686/A696 iGo patch
Improvement:
1. Fix the iGO 2006 Plus couldn't run on A686/A696 problem.

Installation:
1. Unzip the patch, you will see 2 files.
2. Use the 2 files to replace the same ones in your SD card of IGO 2006 plus.
I:\iGO\application.dat
I:\iGO\data.zip
3. Insert SD card into PDA and execute again

Notice:
1. The patch is only for A686/696 using IGO 2006 plus navigation software.
2. Please make sure that your PDA has been updated to latest WM6 operating system.

Download:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/IA/Cannes/iGOPatch_071128_forAsusA6X6.zip

siermas
12-12-2007, 13:09
Molto difficile da trovare questo 696..in compenso ho trovato il fratellino minore ...si tratta del 686 che pare sidufferenzi solo per la mancanza del WiFI....almeno cosi mi ha detto il negoziante che vorrebbe vendermelo!Mi ha detto ancyhe che con poche lire si compra una scheda wifi aggiuntiva che di fatto lo rende uguale al 696!
Dato che il repzzo sarebbe conveniente la cosa mi interssa...vorrei solo sapere se è vero che esistono queste schede aggiuntive wifi,che prb comporta metterle sul 686,se alla fine il risultato è quello di avere le stesse caratteristiche del 696!
Qualcuno sa rispondermi pls....thx

matrix866
12-12-2007, 13:23
Molto difficile da trovare questo 696..in compenso ho trovato il fratellino minore ...si tratta del 686 che pare sidufferenzi solo per la mancanza del WiFI....almeno cosi mi ha detto il negoziante che vorrebbe vendermelo!Mi ha detto ancyhe che con poche lire si compra una scheda wifi aggiuntiva che di fatto lo rende uguale al 696!
Dato che il repzzo sarebbe conveniente la cosa mi interssa...vorrei solo sapere se è vero che esistono queste schede aggiuntive wifi,che prb comporta metterle sul 686,se alla fine il risultato è quello di avere le stesse caratteristiche del 696!
Qualcuno sa rispondermi pls....thx

Se devi usare il Wi-Fi 1 volta ogni morte di papa allora potrebbero andar bene le schedine (che esistono), seppure compatibili solo con lo standard B e non G. Mettendo la schedina inoltre non puoi mettere la scheda di memoria e questa a mio avviso è la più grossa limitazione.

L'A686 ha processore da 312MHx contro i 416MHz dell'A696.

La metà di ROM dell'A696: 128MB invece di 256MB.

siermas
12-12-2007, 13:29
Grazie matrix....dopo le tue info il 686 è bocciato!

Sto maledetto 696 non si trova...ma come mai??Sembra che la asus non lo fornisca più in giro!!!Strana la sua politica!!
Eventualmente qualcosa con le stesse caratteristiche e la stessa fascia di prezzo???

matrix866
12-12-2007, 14:21
Grazie matrix....dopo le tue info il 686 è bocciato!

Sto maledetto 696 non si trova...ma come mai??Sembra che la asus non lo fornisca più in giro!!!Strana la sua politica!!
Eventualmente qualcosa con le stesse caratteristiche e la stessa fascia di prezzo???


La colpa è di Asus italia che fa schifo con la distribuzione. Palmari WM6 con Wi-Fi e GPS sono difficili da trovare...soprattutto belli e sottili come l'A696. Con wm5 puoi trovare il mio p550.




P.S. Se me lo valutassi bene potrei anche vendere il mio :D sei pure abbastanza vicino.

siermas
12-12-2007, 14:39
La colpa è di Asus italia che fa schifo con la distribuzione. Palmari WM6 con Wi-Fi e GPS sono difficili da trovare...soprattutto belli e sottili come l'A696. Con wm5 puoi trovare il mio p550.




P.S. Se me lo valutassi bene potrei anche vendere il mio :D sei pure abbastanza vicino.


MA secondo te è solo un prb di asus italia e di distribuzione???Non centra una politica della asus???

Io sono di Brindisi e se nn trovo un 696 nuovo potremmo anche metterci daccordo sul tuo usato....

Cmq ora vedo questo p550...ma è tanto grave che il S.O sia WM5 e non il 6??Non si puo cambiare??

matrix866
12-12-2007, 14:50
MA secondo te è solo un prb di asus italia e di distribuzione???Non centra una politica della asus???

Io sono di Brindisi e se nn trovo un 696 nuovo potremmo anche metterci daccordo sul tuo usato....

Cmq ora vedo questo p550...ma è tanto grave che il S.O sia WM5 e non il 6??Non si puo cambiare??

No, dubito fortemente sia una politica Asus...Esiste il P527 ed il P750 della Asus che in Italia non vengono distribuiti e sono degli ottimi smartphone, soprattutto il P750. Secondo me è colpa di Asus Italia.

In rete circolano già info riguardo al nuovo WM6.1. Prendere un sistema operativo già vecchio non è il massimo soprattutto se consideri che chi compra un palmare di questo genere solitamente non lo cambia molto spesso.

siermas
12-12-2007, 15:17
No, dubito fortemente sia una politica Asus...Esiste il P527 ed il P750 della Asus che in Italia non vengono distribuiti e sono degli ottimi smartphone, soprattutto il P750. Secondo me è colpa di Asus Italia.

In rete circolano già info riguardo al nuovo WM6.1. Prendere un sistema operativo già vecchio non è il massimo soprattutto se consideri che chi compra un palmare di questo genere solitamente non lo cambia molto spesso.

Misa che se nn trovo sto benedetto asus 696 sarò costretto a prendere il Mitac mio p550 che mi consigli...in fondo non mi sembra male e il prezzo è più competitivo...c'è il prb del WM6 ma la stessa sus montava di serie il 5 che poi ha upgradato a 6...non si può eventualmente fare la stessa cosa con il p550???
Visto che te ne intendi mi ptresti dire che altre differenze ci sono tra i due plamari??QUali sono i vari pro e contro??

matrix866
12-12-2007, 17:25
Misa che se nn trovo sto benedetto asus 696 sarò costretto a prendere il Mitac mio p550 che mi consigli...in fondo non mi sembra male e il prezzo è più competitivo...c'è il prb del WM6 ma la stessa sus montava di serie il 5 che poi ha upgradato a 6...non si può eventualmente fare la stessa cosa con il p550???
Visto che te ne intendi mi ptresti dire che altre differenze ci sono tra i due plamari??QUali sono i vari pro e contro??

Se la casa madre non rilascia la ROM WM6 non c'è modo di metterla.

Solo per palmari molto diffusi come l'X51V o l'N560 esistono ROM non ufficiali create da qualche abile smanettone che se installate invalidano la garanzia del prodotto e spesso presentano dei problemi non essendo pensate apposta per quei dispositivi.

Tra il Mio P550 e l'A696 scelsi quest'ultimo per ciò che ti ho, in parte, già detto.

Per vedere le differenze tecniche, sulla carta, tra i due dispositivi puoi fare riferimento alle schede tecniche: scheda tecnica mio p550 (http://www.agemobile.com/home/2006/09/17/scheda_tecnica_mio_p550); scheda tecnica asus a696 (http://www.agemobile.com/home/2007/03/31/scheda_tecnica_asus_mypal_a696).

Sintetizzando ho preferito l'asus al mio perchè sulla carta è superiore (seppur di poco),perchè Asus è sicuramente più esperta nella produzione di palmari, quando l'ho comprato già si sapeva che Asus avrebbe rilasciato l'aggiornamento ufficiale a Windows Mobile 6 ed infine l'A696 è più recente come prodotto.

Ciò non toglie che il Mio sia anch'esso un ottimo prodotto, ma l'A696 è migliore oggettivamente.

siermas
12-12-2007, 18:16
Se la casa madre non rilascia la ROM WM6 non c'è modo di metterla.

Solo per palmari molto diffusi come l'X51V o l'N560 esistono ROM non ufficiali create da qualche abile smanettone che se installate invalidano la garanzia del prodotto e spesso presentano dei problemi non essendo pensate apposta per quei dispositivi.

Tra il Mio P550 e l'A696 scelsi quest'ultimo per ciò che ti ho, in parte, già detto.

Per vedere le differenze tecniche, sulla carta, tra i due dispositivi puoi fare riferimento alle schede tecniche: scheda tecnica mio p550 (http://www.agemobile.com/home/2006/09/17/scheda_tecnica_mio_p550); scheda tecnica asus a696 (http://www.agemobile.com/home/2007/03/31/scheda_tecnica_asus_mypal_a696).

Sintetizzando ho preferito l'asus al mio perchè sulla carta è superiore (seppur di poco),perchè Asus è sicuramente più esperta nella produzione di palmari, quando l'ho comprato già si sapeva che Asus avrebbe rilasciato l'aggiornamento ufficiale a Windows Mobile 6 ed infine l'A696 è più recente come prodotto.

Ciò non toglie che il Mio sia anch'esso un ottimo prodotto, ma l'A696 è migliore oggettivamente.


Ultima domandina:vedo che oltre il mitac mio p550 esiste un'alytra casa che produce questo palmare rimarchiandolo con il suo nome..si tratta dell Airis t620...sembrano essere perfettamente uguali fra loro....uno vale l'altro???L'airis lo sto trovando in giro sui 260 euro...molto meno dell'asus...ed è la versione complte di software mentre io cerco quella senza ninete dato che ho gio il software tom tom !Quindi mi dovrebbe costare anche meno se lo trovo!
Cosa mi consigli??

matrix866
12-12-2007, 19:18
Ultima domandina:vedo che oltre il mitac mio p550 esiste un'alytra casa che produce questo palmare rimarchiandolo con il suo nome..si tratta dell Airis t620...sembrano essere perfettamente uguali fra loro....uno vale l'altro???L'airis lo sto trovando in giro sui 260 euro...molto meno dell'asus...ed è la versione complte di software mentre io cerco quella senza ninete dato che ho gio il software tom tom !Quindi mi dovrebbe costare anche meno se lo trovo!
Cosa mi consigli??

Vai nel forum dell'Airis per sapere dell'Airis è il miglior consiglio che ti posso dare.:)

paslelxi
22-12-2007, 14:42
ciao a tutti..anche io sono interessato a questo palmare, visto che in giro a quale prezzo non c'è molto,...trovarlo con wm6 è un casino, ma ci voglio provare!

ho sentito dire in giro che questo palmare asus 696 è un gps con il 30% di funzionalità di un palmare??

cosa vuol dire?...cosa non fà il 696 rispetto a palmari più agguerriti??

ps: c'è il supporto per il TMC??, E LA COmpatibilità con i vari software di navigazione com'è??

matrix866
22-12-2007, 14:50
ciao a tutti..anche io sono interessato a questo palmare, visto che in giro a quale prezzo non c'è molto,...trovarlo con wm6 è un casino, ma ci voglio provare!

ho sentito dire in giro che questo palmare asus 696 è un gps con il 30% di funzionalità di un palmare??

cosa vuol dire?...cosa non fà il 696 rispetto a palmari più agguerriti??

ps: c'è il supporto per il TMC??, E LA COmpatibilità con i vari software di navigazione com'è??

Dire palmare al 30% oltre che essere sbagliato non significa niente.

L'Asus A696 è un palmare al 100% con ottimo ricevitore GPS integrato. Questa è la migliore definizione. I programmi di navigaizone sono tutti compatibili: destinator, igo, tomtom, ecc.
Non supporta il TMC. Ma in italia non ti serve a nulla perchè il servizio non è supportato dalle radio.

Se lo compri adesso lo trovi SOLO WM6. I Wm5 non li vendono più.

Mi domando dove tu abbia letto tali informazioni molto fuorvianti?

siermas
22-12-2007, 15:04
Il problema è trovarlo!!!In pratica solo all'estero è disponibile...in italia non è dispopnibile in nessun sito di vendita online!Ho contattato direttamente asus italia per sapere da loro dove posso trovarlo ma fino ad ora nn mi hanno risposto...da alcuni rivenditori ho avuto addirittura una risposta strana...per alcuni di loro pare che il 696 sia gia fuori produzione,il che mi pare strano non avendo manco un anno di vita,mentre per altri è stato ritirato dal mercato per divetti hardware al livello di display!Secondo me lo hanno eliminato dai listini perchè di fatto troppo conveninete rispetto alle altre proposte asus giacenti nei magazzini dei grossisti italiani!

paslelxi
23-12-2007, 10:09
ma wm 6.0 è classic o professional??....

inoltre il sifster III è a 20 canali??

matrix866
23-12-2007, 11:37
ma wm 6.0 è classic o professional??....

inoltre il sifster III è a 20 canali??

WM6 Classic. Che a differenza del Professional manca del supporto telefonico e del software VoIP nativo.

Il SiRF III è a 20 canali ( non esiste un SiRF III con numero di canali diverso da 20, per lo meno al momento)

paslelxi
23-12-2007, 11:40
Asus A696 è un palmare navigatore che però è principalmente un GPS con un trenta per cento di PDA. Adotta come CPU il processore Processore Intel PXA272 con una velocità di clock a 416 Mhz. Il sistema operativo installato è Microsoft Windows Mobile 5.0 Pocket PC Phone Edition, che incorpora ovviamente le versioni aggiornate di tutte le principale applicazioni del pacchetto "Pocket Pc" della Microsoft: Outlook, Word, Excel, Microsoft Reader, Internet Explorer, Microsoft MSM. Il dispositivo è dotato di 256MB di Flash ROM e 64 MB di SDRAM in modo da garantire il regolare funzionamento del file system e offrire nel contempo degli ottimi tempi di risposta da parte delle applicazioni. È quindi buono il rapporto tra dotazione totale di memoria e disponibilità di archiviazione, per di un corretto uso delle potenzialità software del device. Il design esclusivo e accattivante di Asus A696 lo caratterizza come un prodotto davvero elegante. Infatti risulta essere particolarmente robusto grazie ai materiali di ottima fattura utilizzati, ma nello stesso tempo leggero e maneggevole per i bordi leggermente arrotondati. Il peso del palmare è di appena 168 grammi (batteria inclusa), e le dimensioni estremamente ridotte, 11,7x7,08x1,57 mm, rendono questo Pocket PC estremamente piccolo. La dotazione standard del palmare include numerose applicazioni: Calendario, Contatti, Attività, Note, Calcolatrice, Posta in arrivo, Esplora risorse, Orologio, Allineamento schermo, Controllo volume. Sono inoltre presenti alcune funzioni avanzate esclusive Asus: Asus Smart Power Saving (per prolungare i tempi d'autonomia) ed Asus Smart Keeper (per impostare automaticamente un Back Up dei dati prima di spegnersi). Nel kit d'acquisto sono forniti: stilo, alimentatore di rete, custodia, cradle USB da tavolo, guida d'uso ed un CD-ROM contenente ActiveSync 4.0 e Microsoft Outlook 2002. Asus A696 dispone di un ottimo display in grado di visualizzare colori nitidi e luminosi grazie allo schermo VGA, retro-illuminato a matrice attiva, a cristalli liquidi (LCD), da 3,5" anti-glare basato sulla tecnologia Transflective Thin Film Transistor (TFT). Questo garantisce immagini nitide e chiare durante la guida, anche in condizioni di luce non ottimali. Il monitor è capace di una risoluzione complessiva di 240x320 pixel mentre il filtro cromatico visualizza 65.536 colori a 16 bit, con modalità di visualizzazione Portrait e Landscape. Asus A696 integra la funzione Touch Screen, penna stilo, software e pulsante di navigazione. Di alto livello sono anche le funzioni multimediali: uscita audio-casse e ingresso audio-microfono. Come lettore multimediale di file MP3, audio e video streaming è installato il lettore Windows Media Player 10 compatibile con i file con estensione: AMR, AAC, WAV, WMA, MP3. È dotato inoltre, di due ottimi speaker frontali. Asus A696 è un GSM Tri Band (900/1800/1900MHz), GPRS Classe B, Multi-slot Class 10. Questo palmare supporta i protocolli di connessione, per voce e dati, a Infrarossi (IrDa), via cavo USB 1.1 client (12Mbit/s), wireless Lan 802.11b/g e integra la tecnologia Bluetooth Versione 1.1. Grazie alla tecnologia wireless Wi-Fi (802.11b/g), è possibile visualizzare le email, collegarsi ad Internet e alla rete aziendale in modo rapido ed efficace.

matrix866
23-12-2007, 11:43
Asus A696 è un palmare navigatore che però è principalmente un GPS con un trenta per cento di PDA. Adotta come CPU il processore Processore Intel PXA272 con una velocità di clock a 416 Mhz. Il sistema operativo installato è Microsoft Windows Mobile 5.0 Pocket PC Phone Edition, che incorpora ovviamente le versioni aggiornate di tutte le principale applicazioni del pacchetto "Pocket Pc" della Microsoft: Outlook, Word, Excel, Microsoft Reader, Internet Explorer, Microsoft MSM. Il dispositivo è dotato di 256MB di Flash ROM e 64 MB di SDRAM in modo da garantire il regolare funzionamento del file system e offrire nel contempo degli ottimi tempi di risposta da parte delle applicazioni. È quindi buono il rapporto tra dotazione totale di memoria e disponibilità di archiviazione, per di un corretto uso delle potenzialità software del device. Il design esclusivo e accattivante di Asus A696 lo caratterizza come un prodotto davvero elegante. Infatti risulta essere particolarmente robusto grazie ai materiali di ottima fattura utilizzati, ma nello stesso tempo leggero e maneggevole per i bordi leggermente arrotondati. Il peso del palmare è di appena 168 grammi (batteria inclusa), e le dimensioni estremamente ridotte, 11,7x7,08x1,57 mm, rendono questo Pocket PC estremamente piccolo. La dotazione standard del palmare include numerose applicazioni: Calendario, Contatti, Attività, Note, Calcolatrice, Posta in arrivo, Esplora risorse, Orologio, Allineamento schermo, Controllo volume. Sono inoltre presenti alcune funzioni avanzate esclusive Asus: Asus Smart Power Saving (per prolungare i tempi d'autonomia) ed Asus Smart Keeper (per impostare automaticamente un Back Up dei dati prima di spegnersi). Nel kit d'acquisto sono forniti: stilo, alimentatore di rete, custodia, cradle USB da tavolo, guida d'uso ed un CD-ROM contenente ActiveSync 4.0 e Microsoft Outlook 2002. Asus A696 dispone di un ottimo display in grado di visualizzare colori nitidi e luminosi grazie allo schermo VGA, retro-illuminato a matrice attiva, a cristalli liquidi (LCD), da 3,5" anti-glare basato sulla tecnologia Transflective Thin Film Transistor (TFT). Questo garantisce immagini nitide e chiare durante la guida, anche in condizioni di luce non ottimali. Il monitor è capace di una risoluzione complessiva di 240x320 pixel mentre il filtro cromatico visualizza 65.536 colori a 16 bit, con modalità di visualizzazione Portrait e Landscape. Asus A696 integra la funzione Touch Screen, penna stilo, software e pulsante di navigazione. Di alto livello sono anche le funzioni multimediali: uscita audio-casse e ingresso audio-microfono. Come lettore multimediale di file MP3, audio e video streaming è installato il lettore Windows Media Player 10 compatibile con i file con estensione: AMR, AAC, WAV, WMA, MP3. È dotato inoltre, di due ottimi speaker frontali. Asus A696 è un GSM Tri Band (900/1800/1900MHz), GPRS Classe B, Multi-slot Class 10. Questo palmare supporta i protocolli di connessione, per voce e dati, a Infrarossi (IrDa), via cavo USB 1.1 client (12Mbit/s), wireless Lan 802.11b/g e integra la tecnologia Bluetooth Versione 1.1. Grazie alla tecnologia wireless Wi-Fi (802.11b/g), è possibile visualizzare le email, collegarsi ad Internet e alla rete aziendale in modo rapido ed efficace.

Ma che cos? è? La scheda tecnica di uno SHOP online? Qui c è scritto che è un GSM Tri-Band. è sbagliato.

Se vuoi delle caratteristiche tecniche senza fronzoli vai qua (http://www.agemobile.com/home/2007/03/31/scheda_tecnica_asus_mypal_a696).

paslelxi
23-12-2007, 11:43
WM6 Classic. Che a differenza del Professional manca del supporto telefonico e del software VoIP nativo.

Il SiRF III è a 20 canali ( non esiste un SiRF III con numero di canali diverso da 20, per lo meno al momento)

HO Letto da una rece francese, come l'asus A696 soffra un poco nel prendere il segnale GPS rispetto alla concorrenza...

tu che mi sembra ce l'hai, puoi darmi qualche info di più?, del tipo, si impalla?, dà segnalazioni in ritardo?...il SW preinstallato (mi pare sia il navtek 6.0) è buono?

paslelxi
23-12-2007, 11:44
Ma che cos? è? La scheda tecnica di uno SHOP online?

ya..una rece di uno che lo ha provato

paslelxi
23-12-2007, 11:46
ho trovato un paio di siti italiani in tutto, che lo danno con WM 6.0....ma non prevedono il pagamento in contrassegno porca miseria:muro:

matrix866
23-12-2007, 12:03
HO Letto da una rece francese, come l'asus A696 soffra un poco nel prendere il segnale GPS rispetto alla concorrenza...

tu che mi sembra ce l'hai, puoi darmi qualche info di più?, del tipo, si impalla?, dà segnalazioni in ritardo?...il SW preinstallato (mi pare sia il navtek 6.0) è buono?

Si, ce l'ho.

La Asus lo vende sia con software di navigazione Destinator che senza nulla.

Il mio è senza nulla.

Il FIX rispetta i tempi indicati sul manuale. Che sono gli stessi tempi indicati sul manuale della mia vecchia antenna GPS esterna Bluetooth Holux 236, sempre dotata di SiRF III. Perciò direi che sono più che buoni, considerando che nell'A696 il GPS è integrato.

Se per impalla intendi dire se ha qualche problema in particolare che lo fa impallare, la risposta è NO.

Di impallarsi è normale che ogni tanto si impalli se fai qualcosa di particolare. Tipo installarci programmi/giochi vecchi, progettati per vecchie versioni di Windows Mobile.

Sistemi operativi che non si impallano mai purtroppo non ho avuto l'onore di provarli: Windows XP, Vista, Mobile, Symbian, Linux Ubuntu/Kubuntu mi si sono sempre impallati prima o poi :D .

matrix866
23-12-2007, 12:06
ho trovato un paio di siti italiani in tutto, che lo danno con WM 6.0....ma non prevedono il pagamento in contrassegno porca miseria:muro:



Quelli che compri sono tutti WM6. Nel remoto caso che fosse WM5 (avanzo di magazzino, ma dubito).

Se trovi scritto WM5 nella descrizione è perchè hanno ancora la descrizione vecchia e difficilmente si prendono la briga di cambiarla.

paslelxi
23-12-2007, 12:08
Si, ce l'ho.

La Asus lo vende sia con software di navigazione Destinator che senza nulla.

Il mio è senza nulla.

Il FIX rispetta i tempi indicati sul manuale. Che sono gli stessi tempi indicati sul manuale della mia vecchia antenna GPS esterna Bluetooth Holux 236, sempre dotata di SiRF III. Perciò direi che sono più che buoni, considerando che nell'A696 il GPS è integrato.

Se per impalla intendi dire se ha qualche problema in particolare che lo fa impallare, la risposta è NO.

Di impallarsi è normale che ogni tanto si impalli se fai qualcosa di particolare. Tipo installarci programmi/giochi vecchi, progettati per vecchie versioni di Windows Mobile.

Sistemi operativi che non si impallano mai purtroppo non ho avuto l'onore di provarli: Windows XP, Vista, Mobile, Symbian, Linux Ubuntu/Kubuntu mi si sono sempre impallati prima o poi :D .

Mmm..beh, in effetti hai ragione.

rispetto al mio p550, cos'ha in più e cosa in meno (partendo dal processore, rom, sdram, espandibilità, SO, assistenza, miomap vs navtek, luminosità/visibiltà del 3.5', etc...)

tu l'hai con WM 6.0?

paslelxi
23-12-2007, 12:11
Quelli che compri sono tutti WM6. Nel remoto caso che fosse WM5 (avanzo di magazzino, ma dubito).

Se trovi scritto WM5 nella descrizione è perchè hanno ancora la descrizione vecchia e difficilmente si prendono la briga di cambiarla.

QUINDI tu mi consigli di chiedere...guarda qui per esempio:

http://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=261392&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=Trovaprezzi&utm_term=Trovaprezzi&utm_content=Trovaprezzi&utm_campaign=Trovaprezzi

matrix866
23-12-2007, 12:23
Mmm..beh, in effetti hai ragione.

rispetto al mio p550, cos'ha in più e cosa in meno (partendo dal processore, rom, sdram, espandibilità, SO, assistenza, miomap vs navtek, luminosità/visibiltà del 3.5', etc...)

tu l'hai con WM 6.0?

Il mio ha WM6.

A696 ha WM6. P550 ha WM5.
A696 è uscito verso aprile se non ricordo male. P550 è più vecchio come prodotto.

Con le ultime ROM l'A696 supporta le SDHC, seppure non è specificato se supporta tutti i tagli.

Guarda tu stesso le altre differenze tecniche:

Mio P550 (http://www.agemobile.com/home/2006/09/17/scheda_tecnica_mio_p550) Asus A696 (http://www.agemobile.com/home/2007/03/31/scheda_tecnica_asus_mypal_a696).

matrix866
23-12-2007, 12:26
QUINDI tu mi consigli di chiedere...guarda qui per esempio:

http://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=261392&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=Trovaprezzi&utm_term=Trovaprezzi&utm_content=Trovaprezzi&utm_campaign=Trovaprezzi

Anche se te lo danno con WM5 puoi sempre aggiornarlo tu come ho fatto io scaricando la ROM dal sito ufficiale Asus e seguire la semplice procedura indicata.

Certo, se hai letto i post precedenti a 1-2 persone l'aggiornamento ROM non è andato a buon fine e si sono giocati il palmare, ma è successo solo a 1-2 persone in questo forum. E cmq non possiamo avere la certezza al 100% che non abbiano commesso qualche errore.

Così come c'è 1 persona che in questo forum ci ha smanettato talmente bene da mettere una ROM WM6 italiana su un palmare inglese.

paslelxi
23-12-2007, 12:30
Anche se te lo danno con WM5 puoi sempre aggiornarlo tu come ho fatto io scaricando la ROM dal sito ufficiale Asus e seguire la semplice procedura indicata.

Certo, se hai letto i post precedenti a 1-2 persone l'aggiornamento ROM non è andato a buon fine e si sono giocati il palmare, ma è successo solo a 1-2 persone in questo forum. E cmq non possiamo avere la certezza al 100% che non abbiano commesso qualche errore.

Così come c'è 1 persona che in questo forum ci ha smanettato talmente bene da mettere una ROM WM6 italiana su un palmare inglese.

bel rischio cmq, spendere 350 euro e buttarli...

ma alternative sul mercato di più recenti a questo prezzo nisba??

..................

anche perchè non saprei se vale la pena o meno aspettare il mio p560

matrix866
23-12-2007, 12:33
bel rischio cmq, spendere 350 euro e buttarli...

ma alternative sul mercato di più recenti a questo prezzo nisba??

Non ce ne sono, soprattutto a questo prezzo. Il mercato dei PDA è molto più lento di quello degli smartphone.

Il Mio P560 infatti è l'A696 della Mio. Cioè stesse caratteristiche tecniche del P550 però con WM6 e supporto alle SDHC.

Grosse evoluzioni non ce ne sono.

paslelxi
23-12-2007, 12:37
Non ce ne sono, soprattutto a questo prezzo. Il mercato dei PDA è molto più lento di quello degli smartphone.

beh scusami, e perchè lo vendi?:D

matrix866
23-12-2007, 12:40
beh scusami, e perchè lo vendi?:D

L'ho preso solo per provarlo. (Più che altro per provare WM).

paslelxi
23-12-2007, 12:46
L'ho preso solo per provarlo. (Più che altro per provare WM).

bah, il mondo è stranissimo....buttare 350 e passa euro senza avere la certezza di rivenderlo perdendoci cmq sempre un centello sopra!?!...dov'è la logica?!

io penso invece che:

1) non si debba acquistare mai usato nulla....

2) se si compra si compra per tenere fino alla fine, ...è come una donna, se l'hai scelta, non puoi rinnegarla, ne và del tuo buon senso, ammesso che se ne abbia;)

matrix866
23-12-2007, 12:54
bah, il mondo è stranissimo....buttare 350 e passa euro senza avere la certezza di rivenderlo perdendoci cmq sempre un centello sopra!?!...dov'è la logica?!

io penso invece che:

1) non si debba acquistare mai usato nulla....

2) se si compra si compra per tenere fino alla fine, ...è come una donna, se l'hai scelta, non puoi rinnegarla, ne và del tuo buon senso, ammesso che se ne abbia;)

C'è chi compra smartphone da 800 euro e li rivende una settimana dopo a 700 euro.

Per fortuna non siamo tutti uguali...Poi per me un palmare, per quanto ci possa tenere, non vale quanto una donna o cmq un essere umano..:confused:

Se arriviamo a scomodare sti paragoni...non viviamo più.

paslelxi
23-12-2007, 12:58
C'è chi compra smartphone da 800 euro e li rivende una settimana dopo a 700 euro.

Per fortuna non siamo tutti uguali...Poi per me un palmare, per quanto ci possa tenere, non vale quanto una donna o cmq un essere umano..:confused:

Se arriviamo a scomodare sti paragoni...non viviamo più.

beh si per tua fortuna c'è chi compra usato, sta tranq che cmq lo piazzi;)

beh ho fatto un parallelo, mica ho detto che un palmare è meglio di una donna!?!:p

dico solo, che bisogna avere cura delle cose che si hanno, e se le si è scelte, lo si è fatto con giusto criterio....

tieni conto che non è un lecca lecca che si ti fà schifo lo butti..qui cmq si parla di cifrozze sopra i 350 eurozzi..mica pizza e fichi:D

................

ah, sarei interessato a capire : vendi, ma per passare a cosa?..smatphone??

matrix866
23-12-2007, 13:02
beh si per tua fortuna c'è chi compra usato, sta tranq che cmq lo piazzi;)

beh ho fatto un parallelo, mica ho detto che un palmare è meglio di una donna!?!:p

dico solo, che bisogna avere cura delle cose che si hanno, e se le si è scelte, lo si è fatto con giusto criterio....

tieni conto che non è un lecca lecca che si ti fà schifo lo butti..qui cmq si parla di cifrozze sopra i 350 eurozzi..mica pizza e fichi:D

................

ah, sarei interessato a capire : vendi, ma per passare a cosa?..smatphone??

Dopo aver provato un TOP di GAMMA a livello GPS, adesso vorrei provare un TOP di GAMMA di PRESTAZIONI (ipaq 214 che deve ancora uscire.)

paslelxi
23-12-2007, 13:14
Dopo aver provato un TOP di GAMMA a livello GPS, adesso vorrei provare un TOP di GAMMA di PRESTAZIONI (ipaq 214 che deve ancora uscire.)

gran bella macchina questa...ma monta anche il gps??

.............

ecco come non detto...no

matrix866
23-12-2007, 14:02
gran bella macchina questa...ma monta anche il gps??

.............

ecco come non detto...no

OT

E' l'unico motivo di incertezza per me infatti. Quando uscirà si vedrà, anche perché al momento non si sa ne prezzo ne niente.

FINE OT.

paslelxi
23-12-2007, 14:16
cmq, continuando la discussione su questo asus, ..ho visto i benchmark di solopamari, e balza all'occhio la prima piazza per l'asus A639...Differenze rispetto all'asus A696?

matrix866
23-12-2007, 14:27
cmq, continuando la discussione su questo asus, ..ho visto i benchmark di solopamari, e balza all'occhio la prima piazza per l'asus A639...Differenze rispetto all'asus A696?

Se ti riferisci al bench della velocità della memoria l'A696 non è così veloce.

L'A639 distacca tutti i palmari esistenti di tantissimo. Ha una memoria integrata velocissima.

L'A696 dovrebbe essere allineato con tutti gli altri asus che non siano A639. Un po' migliore visto che si presuppone che gli ultimi arrivati siano sempre più ottimizzati e perfezionati, ma non grossi distacchi.

paslelxi
23-12-2007, 14:30
Se ti riferisci al bench della velocità della memoria l'A696 non è così veloce.

L'A639 distacca tutti i palmari esistenti di tantissimo. Ha una memoria integrata velocissima.

L'A696 dovrebbe essere allineato con tutti gli altri asus che non siano A639. Un po' migliore visto che si presuppone che gli ultimi arrivati siano sempre più ottimizzati e perfezionati, ma non grossi distacchi.

QUIndi l'A639 dovrebbe garantire migliori prestazioni gps?...quell'antenna esterna orientabile come la vedi?

matrix866
23-12-2007, 14:44
QUIndi l'A639 dovrebbe garantire migliori prestazioni gps?...quell'antenna esterna orientabile come la vedi?

No, non centrano le prestazioni GPS con la velocità della memoria.

Se pensi che il segnale GPS (delle antenne esterne) passa attraverso il Bluetooth che è più lento della memoria del palmare ti rendi conto....:D

E' un vantaggio perché è orientabile, ma è uno svantaggio in termini di portabilità. Se lo devi usare solo come GPS fisso in macchina allora può essere migliore. Ma se lo devi usare anche come palmare penso che sia meglio rinunciare all'orientabilità che alle dimensioni.

Ricordo di aver letto di commenti di possessori di vecchi Asus con antenna orientabile che passando all'A696 si sono meravigliati della buona ricezione GPS nonostante l'antenna integrata.

paslelxi
23-12-2007, 14:55
Mhh..spero solo che l'asus non sia pronta a tirare fuori dopo natale una serie di nuovi palmari GPS, come per esempio la mitac, di cui si aspetta da oramai ottobre 207 il rilascio del maledetto mio p560|!!

la HP, o fà i travel companion, o fà il palmare a se stante (che IMHO è non inutile, ma ci và vicino :D )

la HTC spara prezzi assurdi

la eten altrettanto, con prodotti smatphone....

che altro c'è su questo mercato natalizio..!?!?:doh: ...comincio a credere che il natale sia un punto di smistamento dei prodotti di febbraio marzo dell'anno precedente!! ....assurdo:rolleyes:

matrix866
23-12-2007, 23:11
comincio a credere che il natale sia un punto di smistamento dei prodotti di febbraio marzo dell'anno precedente!! ....assurdo:rolleyes:

L'hai capito solo adesso?

Ciò non vuol dire che non sia roba buona.

Si trovano PC potatili ottimi sotto i 500 euro.

Acer 5520G HDD 160 GB, 2GB RAM, VGA 256MB nvidia 7000, cpu AMD 64X2= 469 euro.

agara
24-12-2007, 00:21
Il problema è trovarlo!!!In pratica solo all'estero è disponibile...in italia non è dispopnibile in nessun sito di vendita online!...

ciao,
da oggi è tornato disponibile, ce l'hanno C*L e M*NCL*CK, io l'ho appena ordinato... 358 euro spedizione compresa :)

e così mi iscrivo...

domanda così mi preparo: ci sono software per migrare i dati da un Palm v.4 a WM 6? mi basterebbero calendario e rubrica telefonica...

grazie, ciao :-)

siermas
26-12-2007, 21:32
Ok preso...rimgrazio matrix866 per la sua gentilezza e per il tempo perso nel venirmi incontro....da stasera smanetto su questo palmare che mi da l'impressione di essere veramente una bella macchinetta!!
Dato che è il mio primo pda ni serve qualche consiglio sul software da installare:

1)Quale browser usare???
2)una ottima rubrica telefonica che consenta di mettere molte informazioni riguardo i possessori dei numeri.
3) Un antivirus...ma serve su wm6??

matrix866
27-12-2007, 09:55
Ok preso...rimgrazio matrix866 per la sua gentilezza e per il tempo perso nel venirmi incontro....da stasera smanetto su questo palmare che mi da l'impressione di essere veramente una bella macchinetta!!
Dato che è il mio primo pda ni serve qualche consiglio sul software da installare:

1)Quale browser usare???
2)una ottima rubrica telefonica che consenta di mettere molte informazioni riguardo i possessori dei numeri.
3) Un antivirus...ma serve su wm6??

1)Io con Pocket IE mi trovavo benissimo, soprattutto con il plugin di pocket plus che ti consente di scorrere in su ed in giù le pagine come sull? iPhone.
2) Non so
3) Direi che non serve proprio!

siermas
28-12-2007, 14:25
Veramente bello sto palmare....è proprio quello che mi aspettavo.unico neo che ho visto fino ad ora è che non legge le chiavette usb (sarebbe fenomenale se lo facesse ) e che non si si può mettere una antenna esterna wifi (che sarebbe utile!)...sto smanettando e il gps è buono,il tom tom gira bene,skype fa il suo lavoro e anche il wardriving si può fare!
Mi servirebbe un consiglio su un buon software gps che sia buono per il treking e che dia informazioni riguardo altitudine!che mi consigliate??

matrix866
28-12-2007, 14:46
Veramente bello sto palmare....è proprio quello che mi aspettavo.unico neo che ho visto fino ad ora è che non legge le chiavette usb (sarebbe fenomenale se lo facesse ) e che non si si può mettere una antenna esterna wifi (che sarebbe utile!)...sto smanettando e il gps è buono,il tom tom gira bene,skype fa il suo lavoro e anche il wardriving si può fare!
Mi servirebbe un consiglio su un buon software gps che sia buono per il treking e che dia informazioni riguardo altitudine!che mi consigliate??

Allora il fatto che non legge le chiavette è una caratteristica che proprio non ha, ovvero l'USB HOST.

Il palmare ha già un'antenna Wi-Fi integrata ed anche se "a priscio" ne volessi mettere una esterna puoi farlo grazie all'SDIO. Chiaramente poi la SD non la metti più. Ma fanno antenne wifi SD con un po' di memoria integrata.

Per il programma che ti da l'altitudine prova questo gatuito (http://www.visualgps.net/VisualGPSce/). Può anche tracciare la posizione che poi poi elaborare al PC.

siermas
28-12-2007, 15:02
Allora il fatto che non legge le chiavette è una caratteristica che proprio non ha, ovvero l'USB HOST.

Il palmare ha già un'antenna Wi-Fi integrata ed anche se "a priscio" ne volessi mettere una esterna puoi farlo grazie all'SDIO. Chiaramente poi la SD non la metti più. Ma fanno antenne wifi SD con un po' di memoria integrata.

Per il programma che ti da l'altitudine prova questo gatuito (http://www.visualgps.net/VisualGPSce/). Può anche tracciare la posizione che poi poi elaborare al PC.

Grazie per il link...sai anche di qualche prg che abbinato al gps legge le varie costellazioni???

L'antenna esterna wifi mi sa che prossimamente la proverò...hai per caso notato un abbassamento della sensibilità e del range del wifi tra wm5 e wm6??
Peccato che non sia usb host questo 696...sarebbe stato veramente perfetto!!

matrix866
28-12-2007, 23:27
Grazie per il link...sai anche di qualche prg che abbinato al gps legge le varie costellazioni???

L'antenna esterna wifi mi sa che prossimamente la proverò...hai per caso notato un abbassamento della sensibilità e del range del wifi tra wm5 e wm6??
Peccato che non sia usb host questo 696...sarebbe stato veramente perfetto!!

Non sono al corrente riguardo a programmi per le costellazioni, però so che qualcosina esiste.

Abbassamento tra wm5 e wm6 no.

Per me sarebbe stato perfetto con accelaratore grafico, schermo WVGA, usb host, uscita TV, tastiera a scorrimento.:cry:

P.S. Poi mi devi spiegare tu 1 cosa: quella cosa sul wifi che tu riesci a fare in 8 minuti...magari in pvt per non andare Off Topic...(sia da PC che da palmare)

siermas
02-01-2008, 21:02
Alcune domandine rapide rapide:

Qualcuno sa dirmi che marca e modello di wifi usa questo palmare???
Nel caso la batteria dia segni di usura sapete quanto costa comprarne una nuova?
Usando il palmare in macchina e alimentandolo di continuo tramite accendino si rischia di danneggiare il palmare???

Hal76
03-01-2008, 11:35
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi se la memory card:
"A-DATA SDHC 8GB"
è compatibile?
grazie...

1000miglia
06-01-2008, 15:35
problema: ho un 696 da un po di tempo...ieri mi son preso un samsung sgh z560 (in offerta ipercoop a 139€) vorrei collegarlo al palmare per navigare in internet tramite bluetooth. Come si fa??? Da ieri che ci provo ma non ci sono riuscito
Il telefono anche se marchiato tim in internet va con una scheda wind e funziona, col cavo usb attaccato al portatile funziona, solo col palmare in bluetooth non riesco a farlo andare.

Grazie a chi si interesserà del mio caso....

ciao

ps. risolto!

agara
09-01-2008, 00:19
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi se la memory card:
"A-DATA SDHC 8GB"
è compatibile?
grazie...

ciao,
in rete ho trovato questo link, pare di si
http://wiki.answers.com/Q/Can_you_use_SDHC_card_at_the_Asus_Mypal_A696

io ora ordino una Kingston 8gb hdsc e poi vediamo... al massimo la rivendo

siermas
14-01-2008, 12:34
Qualcuno di voi è riuscito ad far funzionare questi due prg, BTCrawler e Bluezard, sul 696 aggiornato a WM6??Il primo prg si installa e parte bene ...solo che non trova nessuna periferica bluetooth, il secondo si istalla bene ma poi da errore nel lanciarlo (pare anche lui x prb di periferica bluetooth!
Eventualmente avete qualche prb alternativo che funzioni bene??

matrix866
14-01-2008, 13:44
Qualcuno di voi è riuscito ad far funzionare questi due prg, BTCrawler e Bluezard, sul 696 aggiornato a WM6??Il primo prg si installa e parte bene ...solo che non trova nessuna periferica bluetooth, il secondo si istalla bene ma poi da errore nel lanciarlo (pare anche lui x prb di periferica bluetooth!
Eventualmente avete qualche prb alternativo che funzioni bene??
Ciao, probabilmente è una cosa scontatissima quella che ti dico, ma hai acceso il bluetooth prima di aprire quei programmi?