PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router Trust MD-4050@Atlantisland WebShare 111@Billion BiPAC 5200S


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

BaZ....!!!!
24-07-2008, 22:48
Ciao Carciofone,
ero già a conoscenza della possibilità di flashare il firmware billion nel dc 223 tant'è che avevo aperto pure un post, ma il trust md 4050 e/o Billion 5200 hanno solo 2 mb di flash.

Dopo aver aperto il trust ed il sitecom mi sono reso conto infatti che l'unica differenza è proprio la flash per il resto sono IDENTICI.
lol:asd:
e il sitecom dc-223 si flasha pure con il FW dell' atlantisland!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23459679&posted=1#post23459679

guvodepa
25-07-2008, 12:34
Non penso sia dovuto al vc mux perchè quando l'ho provato il port forwarding a me andava.

Purtroppo io ho messo da parte questo router perchè, con il firmware trust, non riuscivo a tenere le 200 connessioni costanti con eMule e sono passato al linksys am200 che è un mulo.

Molti hanno aggiornato al firmware del billion 5200A ... provaci ... magari risolvi :)

Alla fine anche da te Tiscali ha implementato il PPPoE :)

Fammi sapere, ciao ;)

PS. Prego quando posso do sempre una mano :p


adesso ho cambiato i dns e posso dire che va una meraviglia...mi sa che i dns di tiscali sono un po' messi male!!!
tu dici che il mio trust non riesce a sopportare piu di 200 connessioni?
in caso cosa mi consiglieresti come modem per 1000 connessioni?

Carciofone
25-07-2008, 13:10
adesso ho cambiato i dns e posso dire che va una meraviglia...mi sa che i dns di tiscali sono un po' messi male!!!
tu dici che il mio trust non riesce a sopportare piu di 200 connessioni?
in caso cosa mi consiglieresti come modem per 1000 connessioni?

Il tutto sta a intendersi su cosa intendi per 1000 connessioni: se intendi connessioni a utenti piene, nessun provider al mondo ti garantisce tante connessioni in contemporanea. Se ti riferisci alle semiconnessioni tipiche del protocollo tcp\ip per contattare altri utenti, allora il numero dipende anche da quanto le smaltisce lo dslam di centrale (diciamo che molti provider, ad es. Libero se rilevano un simile numero di semiconnessioni ti disconnettono e uno si chiede: ma come mai cade la connessione?)
Fino a 600 o anche 700 semiconnessioni attive quel router ci arriva tranquillamente. File con più fonti ne ho visti raramente.
Inoltre quello delle connessioni del router è un falso problema.
Infatti se anche hai 700 semiconnessioni possibili nel router ma non modifichi Windows, al massimo ne avrai 9 in uscita disponibili (!?). Se poi anche modifichi Windows, al 90% se superi le 100, ma anche prima, Windows, o qualche firewall installato sul pc si bloccano (e con esso tutto il pc che ti tocca riavviare).
Altra cosa, a che velocità pinga la linea? Le assurde 1000 connessioni con un'adsl che pinga a 60 ms bloccano qualsiasi router che non le elimini velocemente considerandole già scadute, perchè chi viene chiamato non risponde nel tempo stabilito. In questo può aiutare il firmware del Billion.

M74T
25-07-2008, 13:11
tu dici che il mio trust non riesce a sopportare piu di 200 connessioni?


Io dico che con il trust ed emule avevo disconnessioni e non ero il solo.

Le persone che avevano lo stesso problema non hanno più postato, forse hanno risolto :rolleyes:

Facci sapere se a te va bene e non si disconnette con emule

M74T
25-07-2008, 13:23
Fino a 600 ci arriva tranquillamente.

Infatti se anche hai 700 semiconnessioni possibili nel router ma non modifichi Windows, al massimo ne avrai 9 in uscita disponibili (!?).

... per 5 minuti sicuramente ... non confondiamolo con il billion 7300 e/o sitecom 223

Qui si parla di problemi di timeout tcp e udp.

EDIT: Risolto installanto il firmware Billion è disattivando il firewall. Ora è perfetto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23518492&postcount=1277

Carciofone
25-07-2008, 13:25
... per 5 minuti sicuramente ... non confondiamolo con il billion 7300 e/o sitecom 223
Effettivamente ci sono quasi 15 mhz di differenza dei processori e 2 MB in più di firmware di controllo...:p
Edit: i Mhz sono di meno tra le revision, ho confuso con gli AR7.

M74T
25-07-2008, 13:32
Effettivamente ci sono quasi 15 mhz di differenza dei processori e 2 MB in più di firmware di controllo...:p
Edit: i Mhz sono di meno tra le revision, ho confuso con gli AR7.

Tramite telnet è possibile cambiare tantissime impostazioni ... mi sa che domani lo rimonto e appena ho tempo gli do un occhiata.

M74T
25-07-2008, 15:39
Tramite telnet è possibile cambiare tantissime impostazioni ... mi sa che domani lo rimonto e appena ho tempo gli do un occhiata.

Si puo anche abilitare il qos ...

guvodepa
25-07-2008, 15:46
Il tutto sta a intendersi su cosa intendi per 1000 connessioni: se intendi connessioni a utenti piene, nessun provider al mondo ti garantisce tante connessioni in contemporanea. Se ti riferisci alle semiconnessioni tipiche del protocollo tcp\ip per contattare altri utenti, allora il numero dipende anche da quanto le smaltisce lo dslam di centrale (diciamo che molti provider, ad es. Libero se rilevano un simile numero di semiconnessioni ti disconnettono e uno si chiede: ma come mai cade la connessione?)
Fino a 600 o anche 700 semiconnessioni attive quel router ci arriva tranquillamente. File con più fonti ne ho visti raramente.
Inoltre quello delle connessioni del router è un falso problema.
Infatti se anche hai 700 semiconnessioni possibili nel router ma non modifichi Windows, al massimo ne avrai 9 in uscita disponibili (!?). Se poi anche modifichi Windows, al 90% se superi le 100, ma anche prima, Windows, o qualche firewall installato sul pc si bloccano (e con esso tutto il pc che ti tocca riavviare).
Altra cosa, a che velocità pinga la linea? Le assurde 1000 connessioni con un'adsl che pinga a 60 ms bloccano qualsiasi router che non le elimini velocemente considerandole già scadute, perchè chi viene chiamato non risponde nel tempo stabilito. In questo può aiutare il firmware del Billion.


forse 1000 sono un po' tante...ma era giusto per dire che volevo un router che mi gestisce molte connessioni, visto che vi sono due pc e tutti con utorrent e emule(uno però con un utilizzo di 6 ore + o - al giorno, l'altro 24/24h).
per adesso con utorrent e emule non sto avendo problemi, e da quando ho cambiato i dns, navigo una favola anche scaricando parecchio.
controllando le tabelle ho visto che mediamente con un solo pc arrivo a 450 connessioni, ovviamente con picchi più alti, mentre in due sale un po ma rimane sempre stabile, mai disconnessioni(almeno da quando ho settato tutto decentemente, grazie a M74T).
per quanto riguarda il ping non posso lamentarmi: su una cascata di 30 ping sul mio dns ho una media di 62ms,mentre su may.ngi.it ho una media di 68 ms.
questo quando ho utorrent in funzione.
per il momento penso di aver risolto.
una domanda che forse non centra...ma su utorrent è meglio settare una sola porta in uscita o lasciare il valore di default?

M74T
25-07-2008, 15:54
mai disconnessioni(almeno da quando ho settato tutto decentemente, grazie a M74T).

Prego :p aggiornaci sulle disconnessioni eh ?!? :D

Ho scoperto anche che tramite sempre CLI è possibile impostare il QoS, funzione non disponibile nell'interfaccia web.

Domani vi aggiorno ....

M74T
25-07-2008, 16:03
Un ultima cortesia guvodepa, tu hai il firmware trust vero ?

Tramite telnet potresti dirmi che valori di da il comando:

EDIT: Comando rimosso.


Grazie.

guvodepa
25-07-2008, 16:20
Un ultima cortesia guvodepa, tu hai il firmware trust vero ?

Tramite telnet potresti dirmi che valori di da il comando:
nat show translation


Grazie.

non ho più il fimware trust! ho messo il billion visto che tanti dicevano che con quest hanno risolto un po' di problemi ed era più stabile....questo è quello cheho leto e per ora sembra vero.cmq il comando potrebbe funzionare anche con questo firmware se non sbaglio....giusto?

M74T
25-07-2008, 16:24
Si si funziona ma mi serviva farlo nel trust. Ti spiego perchè ... ho come l'impressione che il fimware Trust abbia dei timeout alti ... ecco spiegato il motivo delle disconnessioni con il p2p.
Tutti quelli che hanno messo il firmware billion, anche se la stessa versione, hanno risolto e non si sono più visti :D

Grazie lo stesso guvodepa, domani lo provo anche io per conferma.

823
25-07-2008, 21:49
Ciao a tutti,

come avevo gia scritto in un post precedente, 3 sett. fa un fulmine mi ha bruciato la scheda di rete ed il modem trust che avevo.

Ho riacquistato tutto (sia il momdem trust che la scheda di rete), ma ora ho dei problemi nel configurare le connessioni.
Mi accade una cosa molto strana.
Con IE 64 internet mi va perfettamente, mentre se tento di aprire le pagine web con firefox è come se il pc non fosse connesso! ...lo stesso mi accade con IE (32bit) e con TUTTI gli altri programmi che usano internet.... praticamente mi va solo IE 64!!!!
email, MSN, emule, NON FUNZIONA NIENTE, solo IE 64 sebbene che il pc sia sempre connesso (icona dei due computerini connessi nella system tray).
Non me ne intendo molto cmq ho disabilitato il firewall di win vista che ho, e nelle impostazioni del router ho messo su advanced setup --> NAT-->virtual server--> una regola che mi apra tutte le porte cosi: start port: 1 end port: 9999 local ip adress: 192.168.1.1
è giusto?
....non capisco quale sia il problema! chi mi sa aiutarte per piacere?

grazie:)

M74T
26-07-2008, 09:03
Non me ne intendo molto cmq ho disabilitato il firewall di win vista che ho, e nelle impostazioni del router ho messo su advanced setup --> NAT-->virtual server--> una regola che mi apra tutte le porte cosi: start port: 1 end port: 9999 local ip adress: 192.168.1.1
è giusto?


No perchè l'ip del tuo pc non può essere lo stesso del modem (192.168.1.1).

Confermo che con il fimware billion spariscono tutti i problemi con il p2p & company presenti nel firmware Trust.

Forse è il caso di specificarlo nel primo post.

Comunque tramite CLI è possibile impostare QoS ed addittura fare l'overclock :eek: ma meglio non metterci mano se non si è esperti.

823
26-07-2008, 09:21
No perchè l'ip del tuo pc non può essere lo stesso del modem (192.168.1.1).

Confermo che con il fimware billion spariscono tutti i problemi con il p2p & company presenti nel firmware Trust.

Forse è il caso di specificarlo nel primo post.

Comunque tramite CLI è possibile impostare QoS ed addittura fare l'overclock :eek: ma meglio non metterci mano se non si è esperti.

Come faccio a sapere qual'è l'ip del mio pc?
...ma mi sembra che una volta con 192.168.1.1 funzionava tutto correttamente...

bho datemi una mano per piacere :)

M74T
26-07-2008, 13:15
Come faccio a sapere qual'è l'ip del mio pc?
...ma mi sembra che una volta con 192.168.1.1 funzionava tutto correttamente...

bho datemi una mano per piacere :)

Se posso darti un consiglio ...

Aggiorna al firmware billion dà meno problemi con il p2p, trovi tutto in prima pagina, imposta nome utente e password e poi vediamo il port forwarding /virtual server.

Ricorda che passando da trust a billion cambia l'indirizzo ip dem modem da 192.168.1.1 a 192.18.1.254

823
26-07-2008, 14:18
Se posso darti un consiglio ...

Aggiorna al firmware billion dà meno problemi con il p2p, trovi tutto in prima pagina, imposta nome utente e password e poi vediamo il port forwarding /virtual server.

Ricorda che passando da trust a billion cambia l'indirizzo ip dem modem da 192.168.1.1 a 192.18.1.254


ok io lo aggiorno al billion ma tempo non sia questo il prblema dal momento che mi va SOLO IE64 e qualsiasi altro tipo di programma NON MI VA!

.....non so cosa possa essere!
Da dove vedo l'indirizzo da mettere nel virtual server?

guvodepa
26-07-2008, 15:58
No perchè l'ip del tuo pc non può essere lo stesso del modem (192.168.1.1).

Confermo che con il fimware billion spariscono tutti i problemi con il p2p & company presenti nel firmware Trust.

Forse è il caso di specificarlo nel primo post.

Comunque tramite CLI è possibile impostare QoS ed addittura fare l'overclock :eek: ma meglio non metterci mano se non si è esperti.

ottimo...ma dove hai trovato il cli del billion?
io non sono espertissimo ma me la cavo un po e vorrei fare qualche cambiamente alle impostazioni del trust...sinceramente cercavo un comando ce configurasse come minimo della Line Attenuation a 7 db e non a 6 nell'allineamento con la centrale...questo perche sinceramente non mi fido dei 6 db, potrei avere disconessioni!

ciau

M74T
26-07-2008, 16:04
Usa un client Telnet, puoi scaricarti l'ottimo Putty, connettiti all'indirizzo ip del router. Digita help per la lista comandi.

Come va il firmware Billion ?
Nessuna disconnessione anche con eMule vero ?

Harry_Callahan
26-07-2008, 16:59
Confermo che con il fimware billion spariscono tutti i problemi con il p2p & company presenti nel firmware Trust.


molto interessante, infatti non capivo come mai avevi tutti questi problemi di P2P
io non ho mai incricchiato il routerino

guvodepa
26-07-2008, 17:22
Usa un client Telnet, puoi scaricarti l'ottimo Putty, connettiti all'indirizzo ip del router. Digita help per la lista comandi.

Come va il firmware Billion ?
Nessuna disconnessione anche con eMule vero ?

ok, pensavo avessi una specie di manuale...almeno per capirci meglio...farò delle prove.

niente disconnessioni...funziona tutto alla perfezione...tre gioni no stop :D

M74T
26-07-2008, 17:35
niente disconnessioni...funziona tutto alla perfezione...tre gioni no stop :D


molto interessante, infatti non capivo come mai avevi tutti questi problemi di P2P
io non ho mai incricchiato il routerino


Si ma scrivetelo nel primo post che il firmware trust si pianta con il p2p altrimenti la gente impazzisce :muro: e non capisce perchè si disconnette in continuazione :bsod:

Ciao :Prrr:

Harry_Callahan
26-07-2008, 17:37
Si ma scrivetelo nel primo post che il firmware trust si pianta con il p2p altrimenti impazzisce :muro: :bsod:

Ciao :Prrr:

manda un PVT a ciacara, probabilmente il firmware Billion ha più sessioni NAT

molti hanno fato l'upgrade da vecchi firmware Trust, ecco perchè nessun ha mai suggerito quello Billion a parità di versione

M74T
26-07-2008, 17:47
manda un PVT a ciacara, probabilmente il firmware Billion ha più sessioni NAT

molti hanno fato l'upgrade da vecchi firmware Trust, ecco perchè nessun ha mai suggerito quello Billion a parità di versione

Mandato ... grazie Harry.

guvodepa
26-07-2008, 18:23
sono riuscito a settare l'snr a 25 e adesso sono molto più tranquillo(prima era a 24)
ecco i miei dati:

SNR Margin : 25.0 23.5 db
Line Attenuation : 6.0 6.3 db
Data Rate : 9312 476 kbps



penso che per una 8 mega della tiscali siano ottimi...no? :D

M74T
29-07-2008, 21:15
Certo che con il firmware Billion è proprio una roccia :eek:

Disattivando il firewall e quindi la protezione per gli attachi DoS, è normale che il router riconosca le tantissime connessioni come un attacco, è perfetto anche con due emule, è connesso ormai da 3 giorni :mbe: , mi serviva un buon modem adsl2+ affidabile da abbinare al wrt54gl con ddwrt ... mi sa che ho speso bene 29 euro :D

http://img300.imageshack.us/img300/1518/immagineda9.jpg

Firestarter81
30-07-2008, 10:35
Salve, sono anche io un possessore del router Trust MD 4050 (firmware originale); ho letto gran parte del topic e scrivo per vedere se, gentilmente, qualcuno può sapere quali tentativi mi restano da effettuare per il "problema" che ho riscontrato in una particolare situazione che ora cerco di spiegare.

Premetto che non ho mai avuto problemi di linea, niente disconnessioni nè perdita di portante. Il mio provider è Libero.

Posseggo una Playstation 3 con la quale gioco online tramite il router in questione.
Il "problema" riguarda il gioco Top Spin 3: capita che, prima dell'inizio di un match, nella schermata di partenza in cui i due utenti si dichiarano "pronti" a cominciare, dopo qualche secondo mi appare la scritta "Hai perso la connessione con il tuo avversario" (come se ci fosse una perdita di dati, una specie di timeout, non saprei come definirlo).

Ora, so per certo che è un problema che non riguarda solo me da quanto ho letto su altri forum specifici legati al gioco in questione, però so anche che altri non hanno questo determinato problema.
Ho provato a scrivere all'assistenza del gioco (take2), dicendo che ho provato anche ad aprire determinate porte, abilitare DMZ sull'IP della ps3, provare senza firewall ecc. ma non ho riscontrato alcun cambiamento e mi hanno detto testualmente:

"Le cose sono due o è la Linea che ogni tanto salta
oppure il router. E' aggiornato il firmware del router?"

La prima direi che si può escludere; il firmware non l'ho mai toccato e, considerando che non si trova nemmeno sul sito della Trust quello originale, non so se provare a cambiare il firmware originale, ammesso che la causa possa essere quella...

M74T
31-07-2008, 11:09
sono riuscito a settare l'snr a 25 e adesso sono molto più tranquillo(prima era a 24)
ecco i miei dati:

SNR Margin : 25.0 23.5 db
Line Attenuation : 6.0 6.3 db
Data Rate : 9312 476 kbps



penso che per una 8 mega della tiscali siano ottimi...no? :D


Una cortesia ... anche da te funziona Tiscali in PPPoE ?

F3r0X
03-08-2008, 12:57
Mi hanno portato il Michelangelo Wave
Serial Number *3737352*
Firmware Version 2.7.0.23(RUE0.C2)3.5.10.1
per un problema con tele2
da quello che ho capito, non l'ho ancora acceso, ma praticamente sto cesso non ho la possibilità di connettersi al PPPOA
La digicom è in ferie....fino a fine agosto e poi cominciano le mie di ferie, quindi, la domanda è questa "Posso installarci un altro FW? se si quale?"

Grazie

M74T
03-08-2008, 13:49
Mi sembra molto strano visto che il PPPoA è supportato dai router molto vecchi. Il tuo digicom non è proprio un cesso visto che è anche Annex M ed in realtà è il Billion 5200G.

Dovresti riuscire a mettere il firmware del billion 5200G, ma non mi assumo nessuna responsabilità nel caso tu blocchi il tuo router.

Se vuoi andare sul sicuro dimmi che codice c'è sotto ... 8E4253 per caso ?

F3r0X
03-08-2008, 16:13
8E4248
Posso andare col fw del billion 5200G?

M74T
03-08-2008, 16:13
Il Digicom Michelangelo Wave 8E4253 è il Billion 5200G :D

Puoi tranquillamente mettere il firmware Billion BiPAC5200GA_2_11_38_0(RE0_C29)3_10_5_0.

Nel 8E4248 non l'ho mai provato ma dovrebbe essere uguale visto che la Digicom dice che hanno lo stesso firmware:
http://www.digicom.it/italiano/supporto/upgradeMichelangeloWave.html

F3r0X
03-08-2008, 16:23
Graziiiissssime!
aggiorno subito :cool:

F3r0X
03-08-2008, 16:54
il fw funziona, mi meraviglia solo che nel pannello di configurazione campeggi ancora il logo digicom comuque andrò a casa di questo sfortunato utente tele2 e vedremo se si risolve.
ancora grazie

M74T
03-08-2008, 16:59
il fw funziona, mi meraviglia solo che nel pannello di configurazione campeggi ancora il logo digicom comuque andrò a casa di questo sfortunato utente tele2 e vedremo se si risolve.
ancora grazie

Resetta e cancella i file temporanei di ie ... vedrai che ti uscirà il logo Billion.

Bovirus
03-08-2008, 23:05
Il Digicom Michelangelo Wave 8E4253 è il Billion 5200G :D

Puoi tranquillamente mettere il firmware Billion BiPAC5200GA_2_11_38_0(RE0_C29)3_10_5_0.

Nel 8E4248 non l'ho mai provato ma dovrebbe essere uguale visto che la Digicom dice che hanno lo stesso firmware:
http://www.digicom.it/italiano/supporto/upgradeMichelangeloWave.html

Fare attenzione nel fw originale Digicom (ma il suggerimento vale x tutti i modem) qual'è la stringa centrale alfanumerica della versione del fw. Esistono anche revisioni hw dello stesso modello di modem con fw diversi basati su piattaforme diverse (vedi stringa centrale versione fw)

Vedi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533&page=61

Si può aggiornare in sicurezza solo con fw con stringhe centrali similari (vedi mio post precedente).

Ad es. se il fw originale è un 2.7.0.38 (ZUE.B1) o 2.9.5.3 (ZUE0.B1) non si può aggiornare con un BiPAC5200GA 2.11.38.0 (RE0.C29) 3.10.5.0 (le stringhe sono ZUE.B1 e ZUE0.B1 non sono compatibili con RE0.C29)

Non tutti i fw sono compatibili con tutti i modem e relative sottoversioni (ad es. il fw Billion 5200G non funziona sul mio Michelangelo Wave).

Altrimenti l'aggiornamento fw andrà a buon fine ma sarà impossibile accedere al modem. In quel caso bisognera usare il cavo console seriale e ricaricare il fw originale.

Testato sul Mio Digicom Wave (ho provato buona parte dei fw nel primo post).

Dominum
04-08-2008, 09:13
ho il firm 3.6 della billion...ce n'è uno piu recente?

Bovirus
04-08-2008, 13:00
I fw aggiornati sono presenti nel primo post. Oltre alla versione 3.6 serve sapere anche il resto della versione

Dominum
04-08-2008, 14:08
io ho la 2.10.5.0(UE0.C2C)3.6.0.0....

Bovirus
04-08-2008, 15:56
Se dai un'occhiata al primo post vedrai che è la versone più aggiornata.

M74T
04-08-2008, 21:47
Comunque confermo ... con il firewall disattivato eMule va meglio.


Firewall
Select this option can automatically detect and block Denial of Service (DoS) attacks, such as Ping of Death, SYN Flood, Port Scan and Land Attack.


Sicuramente le tantissime connessioni vengono riconosciute, giustamente, come un DoS.

Sarebbe meglio precisarlo nel primo post dove si parla della configurazione di eMule ...

F3r0X
06-08-2008, 15:15
il fw funziona, mi meraviglia solo che nel pannello di configurazione campeggi ancora il logo digicom comuque andrò a casa di questo sfortunato utente tele2 e vedremo se si risolve.
ancora grazie
Confermo Funziona!
Grazie a tutti

Bovirus
09-08-2008, 08:04
Può capitare che aggiornando da un fw ad un'altro riamangano tracce nella cache del browser di parti dell'interfaccia web del fw precedente.
Basta svuotare la cache del browser, riavviare il browser ed effettuare il login all'interfaccia web del modem per vedere la cosa sistemata.

guvodepa
12-08-2008, 09:47
Una cortesia ... anche da te funziona Tiscali in PPPoE ?

ciao,
scusa se ti rispondo solo ora,ma ero in vacanza :D
cmq si, mi funziona anche in PPPoE

bye

Andre81
18-08-2008, 14:42
Ciao ragazzi, noto con molto piacere questo tread nel quale si parla di questi router/modem, tutti con lo stesso hardware.

Ho da molto tempo con molta soddisfazione date le mie non particolari configurazioni di cui ho bisogno a casa di un Planet ADE 4400 Firmware Version : 2.7.0.26(UE0.C2C)3.5.10.5 :D

E' arrivato il momento nel quale ho comunque bisogno di impostare alcune cosette, tramite telnet, però non sono riuscito a trovare un manuale con tutti i comandi disponibili.

Ho provato a guardare anche i manuali del billion, dell'atlantisland, ma non sono riuscito a trovare nulla. è molto simile (ma non uguale) anche agli zyxel, almeno per quanto riguarda i comandi.

Avete qualche manuale con i comandi di questo modello?

Un saluto a tutti, ciao

Andrea

seytan
18-08-2008, 23:16
Vorrei un consiglio con la speranza che si possa risolvere...

Ho un router Atlantis land A02-RA111 e ho pensato di aggiornare il Firmware In origine aveva una versione 2.2.11 (TE2...B) e purtroppo non ricordo altro.
Ho caricato il Firmware indicato nel primo post di questo tread e cioè la V2-10-5-0(UE0_C2C)3-6-0-0.
I led per il momento funzionano, anche dopo aver effettuato un reset...non riesco più ad accedere all'interfaccia web...la connessione alla rete locale non può più essere identificata
Rimane il triangolino giallo sulla connessione di rete in basso a destra nella barra delle applicazioni ( Connessione limitata rete non identificata ).
Il sistema operativo in Uso è Vista Business.

Ho compromesso il router o c'è un modo per riprenderlo????

Grazie

M74T
19-08-2008, 14:31
Prova da Telnet ad aumentare l'snr con questa procedura suggerita da pegasolabs:

wan adsl targetnoise 0x@@

Dove x@@ è il valore del doppio dell' incremento/decremento in esadecimale:

xfa ovvero - 3dB (aggancio maggiore, snr minore)
xfb -2.5 dB
xfc -2.0 dB
xfd -1.5 dB
xfe -1.0 dB
xff -0.5 dB
x00 0 (ovvero default)
x01 0.5 dB
x02 1.0 dB
x03 1.5 dB
x04 2.0 dB
x05 2.5 dB
x06 3.0 dB (aggancio minore, snr maggiore)


la prova falla con la configurazione che aggancia una portante maggiore:


ADSL Mode : ADSL2+

ADSL Type : ANNEX A

Grazie a pegasolabs e a ciacara, stavo impazzendo per trovare il modo ... metterlo in prima pagina no ? :D :D

Non riesco ad alzarlo ... ho provato in ADSL2+ ...

ADSL Firmware Version : FwVer:3.6.0.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_3.0
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2 PLUS
Annex Mode : ANNEX_A

Downstream Upstream
SNR Margin : 14 27.0 db
Line Attenuation : 20.0 11.3 db
Data Rate : 8192 358 kbps

Come sono come valori ?

pegasolabs
19-08-2008, 16:51
Agganci portante piena ad occhio. Che vuoi ottenere di preciso? :D

Non è stato aggiunto in prima pagina perché non abbiamo riscontri sul reale funzionamento del comando...a parte che Ciacara starà alle Maldive vista la sua assenza :asd:

M74T
19-08-2008, 19:45
Agganci portante piena ad occhio. Che vuoi ottenere di preciso? :D

Non è stato aggiunto in prima pagina perché non abbiamo riscontri sul reale funzionamento del comando...a parte che Ciacara starà alle Maldive vista la sua assenza :asd:

Il massimo della stabilità :D , visto che ogni due giorni circa si disconnette perchè oscilla tra 13 e 15.

In g.dmt scende a 6 e a volte 7.

Mi sa che chiedo il passaggio al profilo 6 mega ...

I comandi gli ho provati, funzionano solo in adsl2+ e non sembra che non vadano nell'ultimo firmware ma sono nel v 2.9.5.0 (UEO.C2C) 3.5.18.10 :(

Grazie ;)

vampyr8
24-08-2008, 16:18
ciao
vi mostro un fatto strano (a me pare strano, non so se lo sia effettivamente)
col router collegato via ethernet ho determinati valori mentre col modem USB ne ho altri, ho alice 7 mega,
in particolare a parte i valori della portante notate i valori abbastanza diversi del SNR... come è possibile questo? Eppure li provo con lo stesso doppino per tutti e due e con la stessa presa...
http://img229.imageshack.us/img229/6591/valorilineaby0.jpg

il Firmware del router è
Firmware Version
:
2.10.5.0(UE0.C2C)3.6.0.0

mi date una mano a capire questa strana differenza?


PS: ovviamente ho anche problemi di stabilità, in particolare la sera tardi casca sempre continuamente

M74T
24-08-2008, 22:46
Detto in parole molto povere ... il modem usb "aggancia" a circa 5 mega mentre il router modem a 7 e mezza ... quei due 2 mega e mezza in più ti abbassano l'SNR da 14 a 6.

vampyr8
25-08-2008, 00:33
Detto in parole molto povere ... il modem usb "aggancia" a circa 5 mega mentre il router modem a 7 e mezza ... quei due 2 mega e mezza in più ti abbassano l'SNR da 14 a 6.

grazie della risposta :D

ora resta da capire perchè succede e come risolvere questa cosa

sarà il solito caos, il 187 dirà che dipende da me e che non è affar loro, i tecnici di qui diranno che devo rivolgermi al 187 e che non è affar loro...

sul router mica posso intervenire in qualche modo?

che soluzione o percorso mi consigliate?

Filipv220
26-08-2008, 15:25
Ciao,
ho un Trust MD 4050 + un Switch Netgear a 4 porte... Vorrei aprire le porte 21, 23, 6000 per collegare un Satdecoder con scheda Ethernet!!! Come faccio??? :help:

xsim
27-08-2008, 16:44
Ma..ricapitolando..avendo un Router Trust MD-4050 il miglior firmware è quello del Billion BiPAC 5200S ?
E' questa ( http://www.billion.com/_Internet/fd/5200S/AnnexA/BiPAC5200SA_2_10_5_0(UE0.C2C)3_6_0_0.zip ) l'ultimissima versione ?

M74T
27-08-2008, 17:49
Ma..ricapitolando..avendo un Router Trust MD-4050 il miglior firmware è quello del Billion BiPAC 5200S ?
E' questa ( http://www.billion.com/_Internet/fd/5200S/AnnexA/BiPAC5200SA_2_10_5_0(UE0.C2C)3_6_0_0.zip ) l'ultimissima versione ?

Si, con quello è una roccia anche con il p2p.

seytan
28-08-2008, 07:49
Vorrei un consiglio con la speranza che si possa risolvere...

Ho un router Atlantis land A02-RA111 e ho pensato di aggiornare il Firmware In origine aveva una versione 2.2.11 (TE2...B) e purtroppo non ricordo altro.
Ho caricato il Firmware indicato nel primo post di questo tread e cioè la V2-10-5-0(UE0_C2C)3-6-0-0.
I led per il momento funzionano, anche dopo aver effettuato un reset...non riesco più ad accedere all'interfaccia web...la connessione alla rete locale non può più essere identificata
Rimane il triangolino giallo sulla connessione di rete in basso a destra nella barra delle applicazioni ( Connessione limitata rete non identificata ).
Il sistema operativo in Uso è Vista Business.

Ho compromesso il router o c'è un modo per riprenderlo????

Grazie

Bovirus
28-08-2008, 08:53
I fw per A02_RA111 sono

Board v. 1.0
2.6.0.0 (UE2.B1C) 3.3.2.5 - stringa identificativa UE2.B1C

Board V1.1/1.2
2.10.5.0 (UE0.C2C) 3.6.0.0 - stringa identificativa U20.C2C

E' molto pwericoloso aggiornare fw con altri fw con stringa identificativa diversa.
Il rischio è che il modem si aggiorni ma la scheda di rete del modem non funzioni più correttamente e non sia più possibile accedere al modem.

La stessa cosa si verifica con tutti i modem su stessa base hw (es. Digicom)
Prima di aggiornare è indispensabile verificare che il fw sia per lo stessa piattaforma hw (stringa identificativa centrale)

Vedi mia indicazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533&page=65

Per il ripristino serve un cavo console seriale (schema http://ciclamab.altervista.org/hard_corpo_ser.htm)
N.B.: usare un MAX3232 (alim. 3.3V) e NON unMAX232 (alim. 5V)

Bisogna verificare nel modem se esiste un connetttore a 4 o 5 pin (se non c'è il connettore ma solo le piazzole bisogna saldare il connettore).
Nel Digicom è già saldato ed è un connettore a 4 pin (i pin sono VCC/GND/TX/RX).
Per identificare i pin VCC e GND del connetore console seriale del vs. modem verificare nel modem quale flash è montata, scaricare il datasheet della flash. Verificare queli pin corrispondono al VCC e GND della flash.
Con un tester verificare il corto del pinVCC (e GND) della flash con uno dei pin del connettore console seriale. Riptere la prova per il GND.
Una volta identificati VCC e GND per identificare TX e RX collegare a caso i restanti pin della interfaccia console seriale al connettore sul modem.
Avviare Hypetrminal (o meglio anciora usare Putty Portable), selezionare la connessione alla COM alla quale è collegato il cavo console seriale (parametri 11520 bit, 1 bit stop, no parità, flusso Xon/Xoff) e accendere il modem.
Se sullo schermo di Hyperterminal appare una seuqenza di caratteri (anche scarabocchi) è probabile che TX/RX sono al posto giusto.
Se non appare niente spegnere il modem, invertire il collegamento TX e RX sul connetore console seriale del modem, e riaccendere il modem.

Se appaiono degli scarabocchi anzichè i carateri corretti è probabile sia necessario cambiare la velocità (bit) del terminale in Hypetrminal (115200 è il default - provare velocità più basse)

Una volta che appare correttamente il bot del modem sulla console seriale, appena acceso il modem premere un atsto sulla tastiera per fermare il boot. Il modem va in modo comandi

Digitare ATUR [INVIO]

Il modem si rpedispone alla ricezione con protocollo Xnodem del firmware.

Selezionate in Hyperterminal l'invio del file del firmware in Xmodem.

Alla fine della procedura il modem si riavvia. Controllare in Hypeterminal i messaggi che appaiono a video epr verificare il boot corretto del modem.

kurykury
01-09-2008, 16:10
ciao a tutti

sono nuovo di pacca qui dentro e spero di non fare cavolate sin dall'inizio :D

come da titolo del post

da quando ho installato il buon trust md 4050 succede una cosa strana

cioè...a volte, non sempre, quando spengo il mio pc (windowsxp sp2 aggiornato a sp3) questo inesorabilmente si riavvia...finchè non tolgo l'alimentazione al router

cioè, se stacco il cavetto di alimentazione del router allora il pc si spegne tranquillamente

questo staccare il cavetto di alimentazione causa anche il problema che ogni tanto il router impazzisce e quindi non riesco più a navigare o fare null'altro...allora lo resetto, mi attacco a internet col mio vecchio modem alice, vengo su questo bellissimo forum, mi riguardo il presente thread, riconfiguro il router e riparto...

come avrete ben capito non sono quella che viene propriamente detta una cima perchè molto probabilmente la risoluzione al problema sarà di una ovvietà assurda

quindi vi chiedo di fare questo esercizio di umiltà e provare ad abbassarvi al mio livello dicendo come posso risolvere questo problema...che non è vitale...ma quanto a rompimento di pelotas non è seconda a un gatto avvinghiato al cavallo dei pantaloni :D

Eric Draven
01-09-2008, 17:57
Come faccio a settare il router in modo che mi scarichi la posta elettronica da outlook? Ho provato a usare gli stessi passaggi della guida di emule ma non mi va ancora.

El Alquimista
01-09-2008, 18:15
da quando ho installato il buon trust md 4050 succede una cosa strana


bienvenue :)

il problema che poni non mi fa venire in mente nulla di ovvio
e una cosa simile non mi è mai capitata

prova a togliere il cavo di rete anzichè l'alimentazione
e vedi un pò che succede (se il pc si spegne)

cmq a mio avviso il problema va ricercato da un'altra parte (config XP)

Keyfaiv
01-09-2008, 18:39
da quando ho installato il buon trust md 4050 succede una cosa strana
cioè...a volte, non sempre, quando spengo il mio pc (windowsxp sp2 aggiornato a sp3) questo inesorabilmente si riavvia...finchè non tolgo l'alimentazione al router


Io ti direi di fare un giro sulle configurazioni nel bios e nel PC - lato risparmio energetico, perché a volte, se ne trova una che permette di far riaccendere il pc (ma magari non c'azzecca niente) se il modem riceve qualche segnale.
A me non è mai capitato (ma se non ricordo male ho disattivato tale funzione) ma puoi provare a verificare..

Eric Draven
01-09-2008, 19:01
Come faccio a settare il router in modo che mi scarichi la posta elettronica da outlook? Ho provato a usare gli stessi passaggi della guida di emule ma non mi va ancora.

Mi riquoto e incollo il messaggio di errore

Impossibile collegarsi al server della posta. La password non è stata accettata. Account: *******, Server: 'popmail.libero.it', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR [AUTH] POP3 access not allowed', Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800CCC92

Harry_Callahan
01-09-2008, 19:06
Mi riquoto e incollo il messaggio di errore

non dovresti avere problemi con la posta, almeno con il firewall del routerino
le porte in uscita non sono bloccate

hai un firewall sul PC per caso?

Eric Draven
01-09-2008, 19:08
non dovresti avere problemi con la posta, almeno con il firewall del routerino
le porte in uscita non sono bloccate

hai un firewall sul PC per caso?

Il firewall del ruter l'ho disabilitato ed uso kaspersky. (con il modem usb che usavo prima non mi dava quell errore)

M74T
01-09-2008, 20:24
Il firewall del ruter l'ho disabilitato ed uso kaspersky. (con il modem usb che usavo prima non mi dava quell errore)

Stranissimo.

Sei connesso in pppoe ? Se si l'MTU l'hai messo a 1492 ?

Eric Draven
01-09-2008, 20:26
Stranissimo.

Sei connesso in pppoe ? Se si l'MTU l'hai messo a 1492 ?

si si pppoe. L'mtu che sarebbe? :\

Harry_Callahan
01-09-2008, 20:35
@Eric Draven

guardando meglio il messaggio di errore:

Impossibile collegarsi al server della posta. La password non è stata accettata. Account: *******, Server: 'popmail.libero.it', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR [AUTH] POP3 access not allowed',

stai sbagliando la password

oppure Libero ti filtra perchè hai Tiscali, dovresti utilizzare freepops


edit: perchè ho detto che hai Tiscali? :sofico:
ti ho confuso con M74T :D

Eric Draven
01-09-2008, 20:37
@Eric Draven

guardando meglio il messaggio di errore:

Impossibile collegarsi al server della posta. La password non è stata accettata. Account: *******, Server: 'popmail.libero.it', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR [AUTH] POP3 access not allowed',

stai sbagliando la password

oppure Libero ti filtra perchè hai Tiscali

Sono passato da libero ad alice ma mi pare strano mi blocchi la posta.. no?

M74T
01-09-2008, 20:37
Altro che strano .... potrebbe essere invece ... è strano che con l'altro modem ci riesci ..

Harry_Callahan
01-09-2008, 20:40
Sono passato da libero ad alice ma mi pare strano mi blocchi la posta.. no?

non è strano, sei bloccato

devi utilizzare FreePOPs freepops.org/it/

Harry_Callahan
01-09-2008, 20:41
è strano che con l'altro modem ci riesci ..

non ha specificato però se con il modem USB utilizzava ancora Libero :sofico:

Eric Draven
01-09-2008, 20:46
Tramite il sito di libero mi funziona però...
Il modem che usavo prima era sempre un trust

M74T
01-09-2008, 20:48
Tramite il sito di libero mi funziona però...
Il modem che usavo prima era sempre un trust

Dal sito web è normale che funzioni, ha ragione Harry_Callahan :D ti rimane solo FreePOPs ;)

Harry_Callahan
01-09-2008, 20:48
Tramite il sito di libero mi funziona però...

è logico, quello è HTTP, outlook invece è POP3


Il modem che usavo prima era sempre un trust

insomma, con Alice sei mai riuscito a scaricare da Outlook? indipendentemente dal modem?

Eric Draven
01-09-2008, 20:52
è logico, quello è HTTP, outlook invece è POP



insomma, con Alice sei mai riuscito a scaricare da Outlook? indipendentemente dal modem?

No mi da errore

Harry_Callahan
01-09-2008, 20:55
No mi da errore

CVD

studiati FreePOPs

Eric Draven
01-09-2008, 21:13
CVD

Bha mai sentita una roba del genere.... ed ora tutte le mail che ho su libero?....
Ora faccio una prova con un account su virgilio..

M74T
01-09-2008, 21:29
Ragazzi ma la volete sapere una cosa ??

E' possibile attivare con un comando telnet il QoS, una volta attivato è possibile impostarlo via interfaccia web ... come ?

Semplice, digitate, una volta entrati con telnet nel modem:
sys feature qos 1

e poi date una occhiata di nuovo al modem :sofico:

http://img355.imageshack.us/img355/5807/immagineia4.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=immagineia4.jpg)

Questo modem da 29 euro non finisce mai di stupirmi :eek:

Che dite questo lo aggiungiamo al primo post ?

pegasolabs
01-09-2008, 21:34
Clamoroso al cibali! :eek:

Tesatatene l'effettivo funzionamento e poi direi che senz'altro è da aggiungere ;)

M74T
01-09-2008, 21:39
Clamoroso al cibali! :eek:

Tesatatene l'effettivo funzionamento e poi direi che senz'altro è da aggiungere ;)

Consideralo come già fatto ... e non finisce mica qui ... c'è un'altra novità ma preferisco prima testarla per benino ...

E' bello spremere questi modem / router :asd:

Questo Trust / Billion mi sa che sarà eletto modem dell'anno :sofico: :D per 29 euro fa pure il caffè :eek:

Eric Draven
01-09-2008, 21:39
Allora ho provato a crearmi un account su virgilio ma mi da lo stesso problema...
Ho notato ora che quando tenta di scaricare la posta sotto la voce "connessione" compare rete locale lan...
Non è che sbaglio a collegarmi ad internet? :confused:

http://www.ppctech.net/images/c69sprijt1alpw88xz.jpg



Edit: Creato account con server alice e funziona... madò che maledetti bast...... :(

kurykury
01-09-2008, 23:22
bienvenue :)

il problema che poni non mi fa venire in mente nulla di ovvio
e una cosa simile non mi è mai capitata

prova a togliere il cavo di rete anzichè l'alimentazione
e vedi un pò che succede (se il pc si spegne)

cmq a mio avviso il problema va ricercato da un'altra parte (config XP)

quella del cavo di rete l'avevo pensata...appena provo vi fo sapere ;)

Io ti direi di fare un giro sulle configurazioni nel bios e nel PC - lato risparmio energetico, perché a volte, se ne trova una che permette di far riaccendere il pc (ma magari non c'azzecca niente) se il modem riceve qualche segnale.
A me non è mai capitato (ma se non ricordo male ho disattivato tale funzione) ma puoi provare a verificare..
provo a guardare anche queste cose...grazie keyfaiv ;)

M74T
02-09-2008, 06:47
Clamoroso al cibali! :eek:

Tesatatene l'effettivo funzionamento e poi direi che senz'altro è da aggiungere ;)

Allora il QoS funziona :D , ho creato due regole e sembrano andare correttamente.

Purtroppo non riesco a trovare in rete un manuale per configurarlo al meglio, quelli che ho trovato sono tutti per il fratello maggiore billion 7300.

La cosa più importante è che una volta attivato tramite telnet, la funzione rimane attiva anche dopo il riavvio ;)

kurykury
02-09-2008, 15:06
bienvenue :)

il problema che poni non mi fa venire in mente nulla di ovvio
e una cosa simile non mi è mai capitata

prova a togliere il cavo di rete anzichè l'alimentazione
e vedi un pò che succede (se il pc si spegne)

cmq a mio avviso il problema va ricercato da un'altra parte (config XP)

Io ti direi di fare un giro sulle configurazioni nel bios e nel PC - lato risparmio energetico, perché a volte, se ne trova una che permette di far riaccendere il pc (ma magari non c'azzecca niente) se il modem riceve qualche segnale.
A me non è mai capitato (ma se non ricordo male ho disattivato tale funzione) ma puoi provare a verificare..

eccomi di nuovo qua

allora...ho fatto varie prove ma il problema sembra persistere

ho disattivato intanto il riavvio automatico di windows xp per vedere se comparisse una qualche schermata blu di errore...e non compare, quindi il fatto che si riaccenda da solo dopo averlo spento non è dovuto a questa cosa

quindi sono andato a vedere un po' nel bios e ho trovato una voce simile a quella di cui parlava keyfaiv...ho disabilitato tale opzione...ma il computer si riaccende da solo lo stesso
in windows non ho trovato nulla di simile, ma forse sono io che non so dove cercare :P

ho provato staccando il cavo di rete e effettivamente il computer una volta spento sta spento...quindi il problema è da ricondurre a mio avviso al router...ma non so in che modo

già che c'ero ho fatto qualche controllino sul registro eventi e mi ritrovo sempre all'avvio questo errore "Origine evento: ati2mtag Descrizione: CRT invalid display type" (ho un monitor LCD :D)
cmq credo che questo non sia la causa del riavvio incontrollato del mio pc perchè cmq con il router md4050 staccato il problema non rimane

quindi il problema sta nel trust...e non l'ho risolto :muro:

P.S.: per l'errore ati ho cercato un po' qui sul forum ma non penso di averci ancora capito qualcosa :muro:

El Alquimista
02-09-2008, 21:30
ho provato staccando il cavo di rete e effettivamente il computer una volta spento sta spento...quindi il problema è da ricondurre a mio avviso al router...ma non so in che modo
:)
più che nel router (fisico) direi nelle configurazioni della rete

perchè non provi a fare una nuova configurazione ? ( disabilitando la vecchia)

Tommy86
03-09-2008, 07:56
Mi han prestato questo modem visto che ritengo che il modem precedente sia partito all'altro mondo.... :cry:
Ho provato a configurarlo e tutto seguendo le istruzioni step-by-step presenti in questo topic ma non mi si connette :cry:
Ho tentato di tutto, avendo Tele2 ho anche modificato i valori di MTU ma nulla :cry:
cosa faccio?qualcuno con tele2 ha avuto i miei stessi problemi?:stordita:

kurykury
04-09-2008, 14:49
:)
più che nel router (fisico) direi nelle configurazioni della rete

perchè non provi a fare una nuova configurazione ? ( disabilitando la vecchia)

ti chiedo venia in maniera imbarazzante...

potresti spiegarmi in che senso??

:muro: :help: :muro:

:D

El Alquimista
04-09-2008, 18:38
potresti spiegarmi in che senso??

purtroppo il tuo problema è un caso particolare

io verificherei tutte le voci del bios
cercherei l'impossibile nelle impostazioni di win XP
verificherei le impostazioni lan
le impostazioni di connessione
e non per ultimo le impostazioni del modem

insomma 'na robetta da niente :mc:

NB: il modem trust non ce l'ho
adoro il mio zyxel e confermo che il 4050 è una bomba ..anche come temperatura :)

M74T
04-09-2008, 18:59
purtroppo il tuo problema è un caso particolare

io verificherei tutte le voci del bios
cercherei l'impossibile nelle impostazioni di win XP
verificherei le impostazioni lan
le impostazioni di connessione
e non per ultimo le impostazioni del modem

insomma 'na robetta da niente :mc:

NB: il modem trust non ce l'ho
adoro il mio zyxel e confermo che il 4050 è una bomba ..anche come temperatura :)

... e disinstallerei antivirus, firewall, anty spyware etc etc ...

Come calore è vero ... scalda ... ma sempre nella norma, il linksys che usavo prima (AM200) scaldava molto di più.

M74T
05-09-2008, 11:12
Ho testato bene il QoS, funziona alla grande !!

L'unico manuale che si trova in rete è di un'altro clone Billion, il TP Link TD-W8901G.

Riporto la parte relativa al QoS:

QoS


Choose “Advanced Setup→QoS”, you can configure the QoS in the next screen. QoS helps to

prioritize data as it enters your router. By attaching special identification marks or headers to

incoming packets, QoS determines which queue the packets enter, based priority. This is useful

when there are certain types of data you want to give higher priority, such as voice data packets

give higher priority than Web data packets. This option will provide better service of selected

network traffic over various technologies.



Figure 4-25

http://img244.imageshack.us/img244/9858/qosqf2.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=qosqf2.jpg)


Ø QoS: Select this option to Activated/Deactivated the IP QoS on different types (IP ToS and

DiffServ).

Ø Summary: Click the button to view the configurations of QoS.

Ø Rule: Configure the rules for QoS. If the traffic complies with the rule, then the Router will

take the corresponding action to deal with it.



• Rule Index: Select the index for the rule you want to configure.

• Active: Activate the rule. The rule can take effect only when it is activated.

• Application: Select the application that the rule aimed at.

• Physical Ports: Select the port whose traffic flow are controlled by the rule.

• Destination MAC & IP & Mask & Port Range: Enter the IP information about the

Destination host for the rule.

• Source MAC & IP & Mask & Port Range: Enter the IP information about the Source

host for the rule.

• Protocol ID: Select one among TCP/UDP, TCP, UDP or ICMP protocols for the

application.

• Vlan ID Range: Enter the Vlan range, then the rule will be effective to the selected

Vlans.

• IPP/DS Field: Select the type of the action to assign the priority.

When you select IPP/TOS, you can assign the priority via IP information. IP QoS function is

intended to deliver guaranteed as well as differentiated Internet services by giving network

resource and usage control to the Network operator.

• IP Precedence Range: Enter the IP precedence range that the Router takes to

differentiate the traffic.

• Type of Service: Select the type of service that the Router takes to deal with the traffic.

• 802.1p: Select the priority range for the rule.

When you select DSCP, you can assign the priority via DHCP (the header of IP group). It maps

the IP group into corresponding service class.

• DSCP Range: Enter the DSCP range to differentiate the traffic.

• 802.1p: Select the priority range for the rule.

�� Action: Configure the action that the Router takes to deal with the traffic which accord with

the rule.

• IPP/DS Field: Select the type for the action.

• IP Precedence Remarking: Select the number to remark the priority for IP precedence.

• Type of Service Remarking: Select the type to remark the service.

• DSCP Remarking: Enter the number to remark the DSCP priority.

• 802.1p Remarking: Select the type to remark the 802.1p priority.

• Queue: Select the priority type for the action.

L'ho provato anche in un clone del Billion 5200G, il DIGICOM MICHELANGELO WAVE 8E4371, funziona alla grande.

Nei modelli con 4 porte LAN è possibile attivare anche il VLAN, anche questo testato personalmente e funzionate, con il comando da telnet "sys feature vlan 1"

Bovirus
05-09-2008, 17:04
Fw e info TP Link TD-W8901G: http://www.tp-link.com/products/product_des.asp?id=150

M74T
05-09-2008, 17:54
Fw e info TP Link TD-W8901G: http://www.tp-link.com/products/product_des.asp?id=150

Il FW ci serve a poco, visto che non è compatibile perchè è un 5200G :) , ci interessa solo la guida ;), non è il massimo ma meglio di niente ...

Andre81
05-09-2008, 23:35
Ciao ragazzi, noto con molto piacere questo tread nel quale si parla di questi router/modem, tutti con lo stesso hardware.

Ho da molto tempo con molta soddisfazione date le mie non particolari configurazioni di cui ho bisogno a casa di un Planet ADE 4400 Firmware Version : 2.7.0.26(UE0.C2C)3.5.10.5 :D

E' arrivato il momento nel quale ho comunque bisogno di impostare alcune cosette, tramite telnet, però non sono riuscito a trovare un manuale con tutti i comandi disponibili.

Ho provato a guardare anche i manuali del billion, dell'atlantisland, ma non sono riuscito a trovare nulla. è molto simile (ma non uguale) anche agli zyxel, almeno per quanto riguarda i comandi.

Avete qualche manuale con i comandi di questo modello?

Un saluto a tutti, ciao

Andrea


Ciao ragazzi posso dire ufficilmente che ho flashato il mio router con la versione firmware 2.10.5.0(UE0.C2C)3.6.0.0 con risultato positivo.:D

Avrei bisogno di poter impostare nella tabella NAT un indirizzo di broadcast! Cioè in pratica quando mi arriva un pacchetto sulla porta xxxx dall' interfaccia WAN deve essere ruotato il pacchetto in broadcast alla rete lan interna.

Purtroppo in questo router non è possibile dare l'indirizzo di broadcast, cosa possibile in molti altri router, allora una soluzione per poter utilizzare il WOW (Wake on Wan) è quella di mappare nella tabella arp in modo permanente il MAC address del pc che voglio svegliare (associo un IP interno della LAN ad un MAC address); così facendo posso mettere nella tabella NAT l'indirizzo alla quale routare il pacchetto che mi arriva dall'interfaccia WAN dato che nella tabella arp ho un'associazione statica tra IP e MAC.;)

Che mi dite? Avete qualche idea?

Saluti Andrea.

M74T
06-09-2008, 10:29
Purtroppo in questo router non è possibile dare l'indirizzo di broadcast, cosa possibile in molti altri router ...

... mi sa che gli altri router che dici tu non costano 29 euro :D

Ti serve il fratello maggiore billion 7300 / Sitecom dc-223/4 perchè in questo mi sa tanto che non si può fare a meno che non ci sia una opzione, molto difficile, nel bios che ti permette di impostare un ip.

Bovirus
06-09-2008, 14:02
Il FW ci serve a poco, visto che non è compatibile perchè è un 5200G :) , ci interessa solo la guida ;), non è il massimo ma meglio di niente ...

Scusa non ho compreso.

Nel primo post si fa riferimento al Billion 5200G e il fw TP Link è della famiglia compatibile con il 5200G. Quindi dove si può instalare il fw 5200G (vedi mio post precedente) si può installare anche quelloTpLink.

M74T
06-09-2008, 16:19
Azz ... scusami, non avevo visto che nel primo posto c'è pure il Digicom wireless, ce ne sono troppiiii :sofico:

Bovirus
08-09-2008, 11:15
E' possibile caricare il fw TPLink (clone 5200G) con le ovvie avvertertenze (vedi mio post compatibilità fw originale basato su stinga centrale versione fw) anche su modelli non Wireless (la maggior parte dei modelli indicati nel primo post). In questo caso ovviamenet la parte wireless non sarà attiva (nel fw conviene lasciarla ad off).

In questo modo si possono sfruttare comunque le funzioni di QoS.

kurykury
08-09-2008, 11:39
carissimi

eccomi di ritorno per annunciarvi che ho finalmente risolto il mio problema (pc che si riaccendeva dopo averlo spento con router conneso)

grazie a chi mi aveva detto di controllare le impostazioni della scheda di rete ho fatto un controllino magico e ho risolto tutto

volete sapere qualc'è il controllino magico???

ho aggiornato i driver della scheda di rete semplicemente con ricerca driver aggiornati di windows per quella periferica :ahahah: :ops: :doh: :stordita:

lo so...mi sento uno stupido :D

M74T
08-09-2008, 11:41
Ottimo, non l'avevo ancora provato.

Il firmware del 5200g è più aggiornato dopo faccio la prova :D

M74T
08-09-2008, 12:33
E' possibile caricare il fw TPLink (clone 5200G) con le ovvie avvertertenze (vedi mio post compatibilità fw originale basato su stinga centrale versione fw) anche su modelli non Wireless (la maggior parte dei modelli indicati nel primo post). In questo caso ovviamenet la parte wireless non sarà attiva (nel fw conviene lasciarla ad off).

In questo modo si possono sfruttare comunque le funzioni di QoS.

Nel sito Billion il 5200s ha come stringa centrale UE0.C2C mentre il 5200G ha RE0.C29 quindi non si può mettere giusto ?

accheddu
08-09-2008, 16:20
Ciao a tutti. Qualcuno sa se è possibile gestire il numero di connessioni simultanee e/o il tempo di timeout?

pegasolabs
08-09-2008, 18:31
Nel sito Billion il 5200s ha come stringa centrale UE0.C2C mentre il 5200G ha RE0.C29 quindi non si può mettere giusto ?
Io non ci proverei ;)

M74T
08-09-2008, 19:58
Io non ci proverei ;)

Aspetto ... ho quasi finito di fare la seriale e ho già pronta la JTAG :Prrr:

Poi vi faccio sapere :D


Ciao a tutti. Qualcuno sa se è possibile gestire il numero di connessioni simultanee e/o il tempo di timeout?

Ciao, non ci ho mai provato ma se disabiliti il firewall, quindi anche la protezione per il Denial of Service, il modem router riesce a gestire due emule ... provato personalmente per quasi tre giorni.

Jolly71
09-09-2008, 15:31
Salve ragazzi,
un saluto a tutti.
Da ieri pomeriggio ho anche io uno di questi "mostricciattoli" di modem-router.
La discussione è lunga e al momento sono arrivato a pagina 22.
Da quello che ho letto fino a quella pagina a ciacara (se non ricordo male) serviva qualcuno in grado di fornire il FW originale trust v 2.10.5.0 (UEO.C2C) 3.6.0.0

Se serve ancora io sono a disposizione.
Aspetto eventuali "istruzioni".

Bovirus
10-09-2008, 08:15
Nel sito Billion il 5200s ha come stringa centrale UE0.C2C mentre il 5200G ha RE0.C29 quindi non si può mettere giusto ?

Confermo per esperienza personale su un Michelangelo Wave.

Se la stringa non è almeno similare (è completamente diversa) i moduli hw caricati nel fw sono diversi . Il flashing funziona regolarmente ma al riavvio lo switch ethernet del modem non viene più correttamente abilitato e quindi non è più possibile accedere all'interfaccia web del router.
L'unico modo per ripristinare la situazione è collegare una console seriale (MAX3232) al connettore console seriale del mdoem (identificando TX/RX/VCC/GND). Usando Hyperterminal (o altri programmy - io uso Putty Portable) si interrompe il boot e da console si dà il comando ATUR per invioare in Xmodem il fw originale.

Da questa esperienza è nato il warning e relativo post di avviso.

Jolly71
12-09-2008, 23:52
Ragazzi ho bisogno di avere una conferma ...

Mi dite per favore i dati riportati sull'etichetta dell'alimentatore del vostro modem md-4050 per tensione di uscita e tipo (AC o DC) ?
Visto che ci siete ... un' ultima cosa ... il vostro alimentatore è marchiato trust, oem o in altro modo?

Nel mio c'è qualcosa che non quadra, o almeno ho questo presentimento per questo vi chiedo questi dati.

Grazie a tutti per la collaborazione.

Ciao.

Andre81
13-09-2008, 01:26
Ragazzi ho bisogno di avere una conferma ...

Mi dite per favore i dati riportati sull'etichetta dell'alimentatore del vostro modem md-4050 per tensione di uscita e tipo (AC o DC) ?
Visto che ci siete ... un' ultima cosa ... il vostro alimentatore è marchiato trust, oem o in altro modo?

Nel mio c'è qualcosa che non quadra, o almeno ho questo presentimento per questo vi chiedo questi dati.

Grazie a tutti per la collaborazione.

Ciao.

Allora, il mio è un planet ma dovrebbe essere lo stesso! L'alimentatore mio è marchiato OEM e l'uscita è da 12 volt in continua.


Aggiornameto:
Poiché volevo fare delle comparazioni tra firmware originale, cioè il Firmware Version : 2.7.0.26(UE0.C2C)3.5.10.5 con il firmware 2.10.5.0(UE0.C2C)3.6.0.0 ho pensato bene una volta messa su la versione 2.10.5..... di tornare indietro e di fare un downgrade, e con mio dispiacere noto che tale funzione non è possibile!

Poiché già altre volte mi sono imbattuto in situazioni simili, e preso dalla non volgia di costruirmi l'interfaccia seriale (tra l'altro dovrei averla da qualche parte) ho cercato di spippolare il più possibile riuscendo alla fine nell'intento.

Per poter dowgradare dal firmware 2.10.5.0(UE0.C2C)3.6.0.0 è necessario collegarsi in telnet al router e dare i seguenti comandi:

sys modelcheck off

ottendendo:

router> sys modelcheck
Usage: modelcheck <on|off>
router> sys modelcheck off
old model check flag: on.
new model check flag: off.
product/customer number: 1122/2

a questo punto possiamo tramite l'interfaccia web ricaricare il firmware 2.7.0.26(UE0.C2C)3.5.10.5, non resta che fare un riavvio!:D :D

P.s. una nota: una volta rimesso il firmware downgradato il comando modelcheck non esiste più!

M74T
13-09-2008, 10:50
Come mai sei tornato indietro ?

mamadyfola
14-09-2008, 19:19
CIAO RAGAZZI VOLEVO FARE L'AGGIORNAMENTO DEL MIO TRUST MA NON CAPISCO PERCHE LA PAGINA PER SCARICARE IL FIRMWARE NON E DISPONIBILE NON E CHE QUALCUNO LO PUO RIMETTERE SUL FORUM?
CIAO E GRAZIE IN ANTICIPO.

Andre81
17-09-2008, 10:21
Come mai sei tornato indietro ?

Ciao,
allora il motivo per il quale ho voluto provare a tornare indietro è perché ho notato delle disconnessioni causa perdita di sincronizzazione con il dslam troppo frequenti!

Rimettendo il vecchio firmware in effeti è leggermete più stabile!

Più avanti proverò a rimettere il nuovo firmware, poi vedremo!
Comunque la funzionalità che volevo io non è disponibile nemmeno nel nuovo firmware, quindi non saprei che farmene del nuovo!!!

p.s. avevo trovato un comando per aggiungere in modo permanente nella tabella arp un mac e mi sembra fosse ip arp add 192.x.x.x ether aa:bb:cc:dd:ee:ff ma non ne sono sicuro sia del comando, sia che funzionasse!

Ciao Andre

Giò82
18-09-2008, 16:02
Ciao a tutti,
ho letto il primo post, ma dei modelli che sono elencati ne consigliate
uno in particolare?
sui 30 euro circa.

pegasolabs
18-09-2008, 18:34
Ciao a tutti,
ho letto il primo post, ma dei modelli che sono elencati ne consigliate
uno in particolare?
sui 30 euro circa.
Il crossposting è vietato. Ci stai andando vicino.
Comunque prendi il 4050 che è il più economico e facile da reperire.

Giò82
19-09-2008, 08:05
Il crossposting è vietato. Ci stai andando vicino.
Comunque prendi il 4050 che è il più economico e facile da reperire.

OK ti ringrazio per la tua risposta.... non era assolutamente mia intenzione
fare crossposting, solo che avevo urgentemente bisogno di una risposta.

M74T
21-09-2008, 09:09
Ciao,
allora il motivo per il quale ho voluto provare a tornare indietro è perché ho notato delle disconnessioni causa perdita di sincronizzazione con il dslam troppo frequenti!

Rimettendo il vecchio firmware in effeti è leggermete più stabile!

Più avanti proverò a rimettere il nuovo firmware, poi vedremo!
Comunque la funzionalità che volevo io non è disponibile nemmeno nel nuovo firmware, quindi non saprei che farmene del nuovo!!!

p.s. avevo trovato un comando per aggiungere in modo permanente nella tabella arp un mac e mi sembra fosse ip arp add 192.x.x.x ether aa:bb:cc:dd:ee:ff ma non ne sono sicuro sia del comando, sia che funzionasse!

Ciao Andre

Ciao, come va il vecchio ti sembra più stabile ?

Un consiglio, se usi software p2p disattiva il firewall ... le tantissime connessioni vengono riconosciute come un attacco DoS e il router, giustamente, ti disconnette per qualche minuto.

giaelo
25-09-2008, 15:45
ottimo router riesce a coprire due appartamenti su piani diversi, l'unico mio "problema" è ke lo stato della connessione mi da una velocità max di 140mbps sul canale 8 (scelto xkè mi da maggiore copertura) cmq con qualsiasi canale nn supera quella velocità. come faccio?

Rex85
25-09-2008, 19:51
Scusate se posto anche qui ma non mi aiuta nessuno

Ho comprato il modem/router Billion 5200N + chiavetta Billion 3010N
Tutto bene a parte la wireless, se tento di mettere la WPA i due client (un portatile con una Intel 4965agn, Win XP Pro SP2 che usa il tool della Intel per connettersi e un pc fisso con la chiavetta Billion, Win XP Pro SP2 e il tool della Billion) mi rimangono perennemente nella famosa fase di "Assegnazione indirizzo IP"... per ora ho risolto lasciando la rete open ma filtrando i mac address dei due dispositivi, ma vorrei riuscire ad attivarlo...
Per precisare i driver dei dispositivi wireless dei client sono aggiornati e ho provato miriadi di combinazioni (WPA-PSK, WPA2-PSK con AES e TKIP...). Ho provato anche con il tool di Win XP invece che di quelli propietari ma il risultato è uguale.
L'unica cosa che ho pensato che potrebbe risolvere è aggiornare il firmware del router ma non l'ho ancora fatto, attulamente ho la versione: 2.11.32.1(NRE0.C29)3.10.5.0
Fatemi sapere se avete dei consigli

P.S.
Se può interessarvi ieri ho installato a un mio amico la stessa apparecchiatura (l'abbiamo comprata insieme) con la differenza che il suo client con la chiavetta Billion è un Vista a 64 bit. Risultato: WPA2 funziona perfettamente con una chiave a 63 caratteri.

M74T
25-09-2008, 20:19
Visto che il problema si presenta in tutti e due i pc mi viene un dubbio ... ma hai attivato il server dhcp nel billion ?

Il firmware che hai è l'ultimo:http://au.billion.com/support/bipac5200n.php.

Hai provato a impostare il pc con un ip fisso ? Hai disattivato firewall ed antvirus ?

Rex85
25-09-2008, 22:40
Si ho provato anche con IP fisso ma è uguale, e poi con la wireless aperta va perfettamente. Il problema è proprio con la WPA :(

Reaper80
26-09-2008, 02:08
Ciao a tutti ho comprato anch'io il router trust 4050 sono riuscito subito a farlo funzionare tipo modem su un solo pc.
Ora vorrei accoppiarlo con un hub UMAXSOHO-10H16 ma non riesco a configurare la connessione.

Ho provato tutte le installazioni guidate proposte da windows XP ho provato sia inserendo gli indirizzi ip sia ottenendoli automaticamente ma non riesco a connettermi ad internet.

se inserisco gli IP
192.168.1.2 per il primo pc
192.168.1.3 per il secondo pc

riesco a collegare i due computer ma non riesco a farli connettere ad internet, se metto "ottieni automaticamente ip" mi da connessione limitata o assente.

riesco solo a connettere un solo pc senza hub però...
in cosa sbaglio???

p.s. ho anche provato a disattivare sia i firewall di windows che quello del router ma niente :help: :help:

M74T
28-09-2008, 14:09
Ciao a tutti, penso di aver trovato qualcosa d'interessante ...

Ho trovato un nuovo firmware Billion nel sito UK .. la 2.11.38.6(UE0.C2)3.9.4.155

Inutile dire che è stato appena installato con successo nel mio trust MD-4050

http://img157.imageshack.us/img157/3048/billionww0.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=billionww0.jpg)http://img157.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Il link per il firmware è http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=49&pcid=0&nav=0

Ovviamente scaricate quello per il 5200S, aggiornate e resettate il modem.

Ricordatevi di impostare nuovamente il VPI e VCI su 8 e 35.

Ora si che potete aggiornare il primo post ... a presto :D

PS. Il QoS, postato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23967328&postcount=1341), è attivabile (Con il comando telnet "sys feature qos 1") anche in questo firmware e funziona benissimo.

Jolly71
29-09-2008, 16:24
@ M74T

Hai Notato miglioramenti/peggioramenti o altre variazioni di impostazioni o menù in questa nuova release?

Grazie.

M74T
29-09-2008, 18:16
@ M74T

Hai Notato miglioramenti/peggioramenti o altre variazioni di impostazioni o menù in questa nuova release?

Grazie.

Per adesso sembra ok, la linea sembra stabile, ho notato per adesso solo la funzione clone mac nelle impostazioni adsl.

Appena ho un pò di tempo lo spremo meglio.

Rex85
30-09-2008, 10:28
Ma se si aggiorna il firmware cade la garanzia? Vanno bene anch per il mio 5200N questi firmware?

Jolly71
30-09-2008, 11:01
Ma se si aggiorna il firmware cade la garanzia? Vanno bene anch per il mio 5200N questi firmware?

Se il tuo router è un billion 5200N originale l'aggiornamento non invalida la garanzia ... in caso contrario SI

M74T
30-09-2008, 13:18
Ma se si aggiorna il firmware cade la garanzia? Vanno bene anch per il mio 5200N questi firmware?

Assolutamente NO. Questo firmware è per il 5200S.

M74T
30-09-2008, 13:34
Scusate se posto anche qui ma non mi aiuta nessuno

Ho comprato il modem/router Billion 5200N + chiavetta Billion 3010N
Tutto bene a parte la wireless, se tento di mettere la WPA i due client (un portatile con una Intel 4965agn, Win XP Pro SP2 che usa il tool della Intel per connettersi e un pc fisso con la chiavetta Billion, Win XP Pro SP2 e il tool della Billion) mi rimangono perennemente nella famosa fase di "Assegnazione indirizzo IP"... per ora ho risolto lasciando la rete open ma filtrando i mac address dei due dispositivi, ma vorrei riuscire ad attivarlo...
Per precisare i driver dei dispositivi wireless dei client sono aggiornati e ho provato miriadi di combinazioni (WPA-PSK, WPA2-PSK con AES e TKIP...). Ho provato anche con il tool di Win XP invece che di quelli propietari ma il risultato è uguale.
L'unica cosa che ho pensato che potrebbe risolvere è aggiornare il firmware del router ma non l'ho ancora fatto, attulamente ho la versione: 2.11.32.1(NRE0.C29)3.10.5.0
Fatemi sapere se avete dei consigli

P.S.
Se può interessarvi ieri ho installato a un mio amico la stessa apparecchiatura (l'abbiamo comprata insieme) con la differenza che il suo client con la chiavetta Billion è un Vista a 64 bit. Risultato: WPA2 funziona perfettamente con una chiave a 63 caratteri.

Ma non è che il tuo è difettoso ? Hai provato ad usarlo dal tuo amico ?
Mi sembra strano ... non ho mai sentito di questi problemi del 5200N...

Jolly71
02-10-2008, 11:42
M74T una domanda ...

sei forse a conoscenza della procedura (se esiste) per fare il backup del firmware originale trust?

Grazie per la risposta.
Saluti.

M74T
03-10-2008, 12:00
M74T una domanda ...

sei forse a conoscenza della procedura (se esiste) per fare il backup del firmware originale trust?

Grazie per la risposta.
Saluti.


Purtroppo no, potrei provare via seriale ma adesso ho pochissimo tempo :(

Antares88
03-10-2008, 22:06
Ciao a tutti, ho acquistato un Trust MD 4050 e un Router Linksys WRT610N.
Sono riuscito a configurare il Trust per la connessione ad internet, ma non riesco a capire come fare a collegare il router, farli vedere tra loro e configurare il Trust per passare la connessione al Linksys in modo che posso gestire tutto da lui.

Aiutatemi vi prego T_T

M74T
03-10-2008, 22:33
Ciao a tutti, ho acquistato un Trust MD 4050 e un Router Linksys WRT610N.
Sono riuscito a configurare il Trust per la connessione ad internet, ma non riesco a capire come fare a collegare il router, farli vedere tra loro e configurare il Trust per passare la connessione al Linksys in modo che posso gestire tutto da lui.

Aiutatemi vi prego T_T

Leggi l'ottima guida di Harry_Callahan ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

Antares88
03-10-2008, 22:37
Leggi l'ottima guida di Harry_Callahan ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

Ti ringrazio molto, ora provo :) Scusami ancora per il disturbo

M74T
04-10-2008, 00:27
Ti ringrazio molto, ora provo :) Scusami ancora per il disturbo

Di niente e complimenti per la scelta ... Linksys WRT610N ... :sbavvv:

ciacara
04-10-2008, 23:40
rientro dopo una lunga pausa e noto con piacere che ci sono tante novità!;)

Do una svuotatina ai pvt in modo da darvi la possibilità di inviarmi eventuali guide/aggiornamenti da aggiungere al Primo post di questo splendido thread!:)

Ringrazio i vecchi ed i nuovi Pilastri che hanno sorretto questa discussione in mia assenza , grazie davvero e continuate così!;)

Ora vo a riposare, son stanco morto...buonanotte a tutti. :)

Antares88
05-10-2008, 11:22
Adesso le cose funzionano abbastanza. Ho ancora due problemi però. Ricordo la mia configurazione:
internet -> modem Trust md4050 -> router Linksys WRT610N.
Ecco i problemi:

1) vorrei poter accedere al pannello di amministrazione del modem. Nel pannello del trust l'ho impostato sull'indirizzo 192.168.1.3, poi ho collegato il router e ho impostato il suo pannello sull'indirizzo 192.168.1.1, lasciando liberi gli indirizzi dall'192.168.1.2 fino all'192.168.1.51.
Eppure quando cerco di aprire il pannello del trust all'192.168.1.3 non mi si apre.
Che fare ?

2) ogni tanto i computer non riescono più ad andare su internet. Collegandomi al router e andando alla pagina status mi sembra di capire che la connessione è attiva, e riavviando il router i pc riescono a connettersi di nuovo.
Non ho ancora capito cosa c'è dietro a tutto questo né lo schema secondo cui avviene. Finora mi è capitato 2-3 volte, sia mentre i pc erano inattivi sia mentre stavo navigando. Avete qualche idea ? O.o

ciacara
05-10-2008, 16:38
Adesso le cose funzionano abbastanza. Ho ancora due problemi però. Ricordo la mia configurazione:
internet -> modem Trust md4050 -> router Linksys WRT610N.
Ecco i problemi:

1) vorrei poter accedere al pannello di amministrazione del modem. Nel pannello del trust l'ho impostato sull'indirizzo 192.168.1.3, poi ho collegato il router e ho impostato il suo pannello sull'indirizzo 192.168.1.1, lasciando liberi gli indirizzi dall'192.168.1.2 fino all'192.168.1.51.
Eppure quando cerco di aprire il pannello del trust all'192.168.1.3 non mi si apre.
Che fare ?

Ciao Antares88,
questo problemino lo puoi risolvere pulendo la Cache del Browser;)





2) ogni tanto i computer non riescono più ad andare su internet. Collegandomi al router e andando alla pagina status mi sembra di capire che la connessione è attiva, e riavviando il router i pc riescono a connettersi di nuovo.
Non ho ancora capito cosa c'è dietro a tutto questo né lo schema secondo cui avviene. Finora mi è capitato 2-3 volte, sia mentre i pc erano inattivi sia mentre stavo navigando. Avete qualche idea ? O.o



per questo tuo problemino lascio la parola agli esperti ;)

Antares88
06-10-2008, 20:59
Ciao Antares88,
questo problemino lo puoi risolvere pulendo la Cache del Browser;)


l'ho pulita ma persiste, non me lo pinga nemmeno.






per questo tuo problemino lascio la parola agli esperti ;)


Qualche aggiornamento: mi continua a succedere, stamattina ho acceso il monitor del pc e ho visto che msn era disconnesso. Ho provato ad aprire un sito e non si apriva.
Ho provato a sconnettermi e riconnettermi dalla lan e stessa cosa. Riavviando il router Linksys ho risolto.
O.o

pegasolabs
06-10-2008, 23:38
Qualche aggiornamento: mi continua a succedere, stamattina ho acceso il monitor del pc e ho visto che msn era disconnesso. Ho provato ad aprire un sito e non si apriva.
Ho provato a sconnettermi e riconnettermi dalla lan e stessa cosa. Riavviando il router Linksys ho risolto.
O.o
Prova mettere i 2 router su reti diverse. Ad es ad uno dai 192.168.1.1/24, all'altro 192.168.2.1/24

Antares88
06-10-2008, 23:59
Prova mettere i 2 router su reti diverse. Ad es ad uno dai 192.168.1.1/24, all'altro 192.168.2.1/24


Grandioso, adesso riesco ad accedere anche al pannello del Trust. Vediamo se si risolve anche l'altro problema.

Antares88
07-10-2008, 00:18
si è verificato di nuovo :-/

pegasolabs
07-10-2008, 00:21
si è verificato di nuovo :-/
Posta la configurazione dei due router

Antares88
07-10-2008, 00:24
Posta la configurazione dei due router

In che senso ? faccio degli screenshot nei pannelli di controllo ?
Comunque ho provato a mettere l'ultimo firmware sul Linksys (ho scoperto che il mio era il penultimo). Vediamo se si risolve così.

pegasolabs
07-10-2008, 00:32
In che senso ? faccio degli screenshot nei pannelli di controllo ?
Comunque ho provato a mettere l'ultimo firmware sul Linksys (ho scoperto che il mio era il penultimo). Vediamo se si risolve così.
Nel senso: sono tutti e due in routing. Uno è in bridge l'altro in PPPoE? Impostazioni dei 2 DHCP? etc etc

Antares88
07-10-2008, 21:10
http://img362.imageshack.us/img362/9254/modem1kx0.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=modem1kx0.jpg)

http://img261.imageshack.us/img261/6306/modem2qs1.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=modem2qs1.jpg)

http://img523.imageshack.us/img523/4679/devinfoza9.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=devinfoza9.jpg)

http://img505.imageshack.us/img505/1896/linksysqk1.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=linksysqk1.jpg)

Serve altro ?

p.s. ho aggiornato il firmware ma il problema si è verificato anche oggi (1 volta per ora)

M74T
08-10-2008, 12:48
La mia è solo una ipotesi ...

Sicuramente hai delle disconnessioni adsl e il linksys una volta che si è preso l'ip dal server dhcp del trust non l'aggiorna più sino allo scadere dell'indirizzo, purtroppo nelle connessioni in half bridge è un problema molto frequente.

Secondo me hai due possibilità:

1) Provi ad aggiornare il Trust con il firmware che trovi su Billion UK:
http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=181&nav=0,49

Ricordati di resettarlo dopo l'aggiornamento ... mi raccomando.

2) Imposti, nel Trust, un lease time molto molto inferiore in modo che in caso di sconnessioni il linksys sia sempre aggiornato.

PS. Controlla anche se riesci a migliorare un pochino la linea controllando filtri e filtrini :p

Antares88
08-10-2008, 17:53
La mia è solo una ipotesi ...

Sicuramente hai delle disconnessioni adsl e il linksys una volta che si è preso l'ip dal server dhcp del trust non l'aggiorna più sino allo scadere dell'indirizzo, purtroppo nelle connessioni in half bridge è un problema molto frequente.

Secondo me hai due possibilità:

1) Provi ad aggiornare il Trust con il firmware che trovi su Billion UK:
http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=181&nav=0,49

Ricordati di resettarlo dopo l'aggiornamento ... mi raccomando.

2) Imposti, nel Trust, un lease time molto molto inferiore in modo che in caso di sconnessioni il linksys sia sempre aggiornato.

PS. Controlla anche se riesci a migliorare un pochino la linea controllando filtri e filtrini :p


Ok, provo a mettere il firmware billion al trust. Inoltre provo a mettere tutto su una ciabatta filtrata che mi hanno detto che i router sono molto sensibili agli sbalzi di corrente. Resettarlo nel senso di staccare e riattaccare il cavetto della corrente oppure resettarlo alla configurazione di default e riconfigurarlo?

Posto anche il system log del trust (non capisco perché le date sono sbagliate, comunque ora gli ho reimpostato data e ora):

1/1/2000 0:0:1> MPOA Link Down
1/1/2000 0:0:1> LAN promiscuous mode <1>
1/1/2000 0:0:1> Last errorlog repeat 1 Times
1/1/2000 0:0:1> SNMP TRAP 1: warm start
1/1/2000 0:0:1> main: init completed
1/1/2000 0:0:3> SNMP TRAP 3: link up
1/1/2000 0:0:3> adjtime task pause 1 day
1/1/2000 0:0:5> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=80458988
1/1/2000 0:0:15> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=80458988
1/1/2000 0:0:28> Last errorlog repeat 4 Times
1/1/2000 0:0:28> MPOA Link Up
1/1/2000 0:0:39> ppp_ready: ch:8046a460, iface:803ed020
1/1/2000 0:0:39> LAN promiscuous mode <0>
1/1/2000 0:0:39> Last errorlog repeat 1 Times
1/1/2000 0:0:39> SNMP TRAP 3: link up
1/1/2000 0:0:39> Accept() fail
1/1/2000 0:0:39> Accept() fail
1/1/2000 0:0:41> SNMP TRAP 2: link down
1/1/2000 0:0:43> SNMP TRAP 3: link up
1/1/2000 16:30:38> MPOA Link Down
1/1/2000 16:30:38> SNMP TRAP 2: link down
1/1/2000 16:30:38> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=80458988
1/1/2000 16:31:7> Last errorlog repeat 253 Times
1/1/2000 16:31:7> MPOA Link Up
1/1/2000 16:31:18> ppp_ready: ch:8046a460, iface:803ed020
1/1/2000 16:31:18> SNMP TRAP 3: link up
1/1/2000 16:31:18> Accept() fail
1/1/2000 16:31:18> Accept() fail
1/1/2000 16:31:20> SNMP TRAP 2: link down
1/1/2000 16:31:22> SNMP TRAP 3: link up
1/2/2000 0:0:3> adjtime task pause 1 day
1/2/2000 14:56:35> MPOA Link Down
1/2/2000 14:56:35> SNMP TRAP 2: link down
1/2/2000 14:57:11> MPOA Link Up
1/2/2000 14:57:22> ppp_ready: ch:8046a460, iface:803ed020
1/2/2000 14:57:22> SNMP TRAP 3: link up
1/2/2000 14:57:22> Accept() fail
1/2/2000 14:57:22> Accept() fail


ora ho anche impostato il lease time a 7200 secondi (2 ore). Ma quando rinnova l'ip che succede, cade la connessione per un istante ?

M74T
08-10-2008, 20:14
Come volevasi dimostrare ... il tuo problema sono le disconnessioni adsl.

ora ho anche impostato il lease time a 7200 secondi (2 ore). Ma quando rinnova l'ip che succede, cade la connessione per un istante ?

No, nessun freeze. Io proverei con valori molto più bassi per vedere come si comporta.

Aggiorna il firmware, resettalo, e facci sapere ;)

Keystroke
09-10-2008, 00:08
Salve a tutti,

mi pare di capire che NON devo aprire un nuovo thread per chiedere aiuto, spero di non sbagliarmi ;)

Ho appena comprato un trust md 4050 e purtroppo c'e' un problema: quando inserisco 192.168.1.1 nel browser mi chiede user/pass, le inserisco e le accetta ma a quel punto mi carica solo 2 frame su 3 della pagina di configurazione. Quello di mezzo, dove c'e' il menu' quick start/interface setup etc (http://img141.imageshack.us/my.php?image=12yi2.gif) semplicemente non compare.

Questo succede usando firefox. Se provo a caricare 192.168.1.1 da internet explorer non mi chiede nemmeno la password. Ho provato anche chrome e si comporta come ie dando "Errore 104 (net::ERR_CONNECTION_FAILED): Il tentativo di collegarsi al server non è riuscito".

Se faccio una GET a mano in telnet (di windows) sulla porta 80 non restituisce nemmeno una "bad request"

Qualche suggerimento? Si puo' aggiornare il firmware senza accedere all'interfaccia web del router? Lo riporto al negozio?

Grazie in anticipo

EDIT:

Una screenshot per chiarire: http://img147.imageshack.us/my.php?image=difettocz5.jpg
Si puo' leggere Connection Interrupted ma in realta' compare solo dopo aver staccato il modem. Quando e' connesso, rimane uno spazio bianco al posto del frame in attesa di caricarsi.

Ho provato due schede di rete diverse; cavi diversi; ping sul router a 1 ms; telnet sulla 23, inserisco pw admin e mi da un prompt ">router", non ho firewall; non ho problemi di nessun genere con la navigazione in generale; ho provato un reset hardware.

Antares88
09-10-2008, 09:07
succede anche a me, se vedi nel sorgente della pagina sgami come si chiama quel frame e lo apri a mano.

M74T
09-10-2008, 09:50
Tutti quelli che ho installato io, tre, sono andati senza problemi.

Ho usato IE 7 e Vista, Firefox per queste cose non lo uso più mi ha dato sempre problemi con i D-Link & Co.

Keystroke
09-10-2008, 09:51
succede anche a me, se vedi nel sorgente della pagina sgami come si chiama quel frame e lo apri a mano.
gia' provato e non me lo carica lo stesso :muro:

M74T
09-10-2008, 09:58
Resettalo, disattiva firewall ed antivirus e riprova.

Se non riesci forse è difettoso.

Antares88
09-10-2008, 21:43
Resettalo, disattiva firewall ed antivirus e riprova.

Se non riesci forse è difettoso.


ma cosa intendi per resettare ? riportarlo ai settaggi di default ? oppure spegnere e riaccendere ?

e io quale delle due cose devo fare dopo aver messo quel bios che mi dicevi?

M74T
10-10-2008, 08:51
Settaggi di default, altrimenti ti avrei detto riavvialo :D

ciacara
10-10-2008, 19:03
Salve a tutti,

mi pare di capire che NON devo aprire un nuovo thread per chiedere aiuto, spero di non sbagliarmi ;)

Ho appena comprato un trust md 4050 e purtroppo c'e' un problema: quando inserisco 192.168.1.1 nel browser mi chiede user/pass, le inserisco e le accetta ma a quel punto mi carica solo 2 frame su 3 della pagina di configurazione. Quello di mezzo, dove c'e' il menu' quick start/interface setup etc (http://img141.imageshack.us/my.php?image=12yi2.gif) semplicemente non compare.

Questo succede usando firefox. Se provo a caricare 192.168.1.1 da internet explorer non mi chiede nemmeno la password. Ho provato anche chrome e si comporta come ie dando "Errore 104 (net::ERR_CONNECTION_FAILED): Il tentativo di collegarsi al server non è riuscito".

Se faccio una GET a mano in telnet (di windows) sulla porta 80 non restituisce nemmeno una "bad request"

Qualche suggerimento? Si puo' aggiornare il firmware senza accedere all'interfaccia web del router? Lo riporto al negozio?

Grazie in anticipo

EDIT:

Una screenshot per chiarire: http://img147.imageshack.us/my.php?image=difettocz5.jpg
Si puo' leggere Connection Interrupted ma in realta' compare solo dopo aver staccato il modem. Quando e' connesso, rimane uno spazio bianco al posto del frame in attesa di caricarsi.

Ho provato due schede di rete diverse; cavi diversi; ping sul router a 1 ms; telnet sulla 23, inserisco pw admin e mi da un prompt ">router", non ho firewall; non ho problemi di nessun genere con la navigazione in generale; ho provato un reset hardware.



Ciao Keystroke,
hai provato ad installare il Router su un altro PC?

Keystroke
10-10-2008, 21:33
Ciao Keystroke,
hai provato ad installare il Router su un altro PC?

L'ho potuto fare solo oggi ed effetivamente il modem funziona perfettamente :doh:

Ora mi rimane da capire cosa diavolo ha il pc dal quale scrivo... Provero' a reinstallare i driver delle due ethernet... uff

Grazie a tutti per la mano

ciacara
11-10-2008, 19:02
L'ho potuto fare solo oggi ed effetivamente il modem funziona perfettamente :doh:

Ora mi rimane da capire cosa diavolo ha il pc dal quale scrivo... Provero' a reinstallare i driver delle due ethernet... uff

Grazie a tutti per la mano


bene ;)

Comunque se trovi la soluzione al problema che hai riscontrato sul primo PC faccelo sapere ;)

Ciao. :)

Raddy
12-10-2008, 22:24
Problema strano...

Ho il suddetto modem, un Hamlet nello specifico, è collegato a due portatili con Tiscali 4 Mbit, il problema è che da qualche giorno quando apro eMule in uno qualunque dei due PC il modem si impalla e salta la connessione, devo staccarlo dalla corrente e riavviarlo.

Qualcuno sa da cosa possa dipendere? C'è qualche impostazione che potrei controllare?

Per la cronaca, eMule ha attivato l'UpnP

Fabio7586
13-10-2008, 13:14
Salve ragazzi, io ho un problema, non sto a scriverlo di nuovo, guardate qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1836299, e poi rispondetemi in questo thread se potete aiutarmi!


Ciacara, il problema del pppoa llc, non è nell'md, in quanto so che c'è (un po ne capisco), ma nel router linksys (anche perchè se non sbaglio, l'md dovrebbe essere solo un modem ethernet), il quale ha le credenziali di connessione!

Raddy
13-10-2008, 14:09
Problema strano...

Ho il suddetto modem, un Hamlet nello specifico, è collegato a due portatili con Tiscali 4 Mbit, il problema è che da qualche giorno quando apro eMule in uno qualunque dei due PC il modem si impalla e salta la connessione, devo staccarlo dalla corrente e riavviarlo.

Qualcuno sa da cosa possa dipendere? C'è qualche impostazione che potrei controllare?

Per la cronaca, eMule ha attivato l'UPnP
Un upgrade del firmware potrebbe risolvere la cosa?

M74T
13-10-2008, 14:28
Un upgrade del firmware potrebbe risolvere la cosa?

Possibile, ma emule lo usavi anche prima ?

E' il modello uguale al trust md-4050 ?

Raddy
14-10-2008, 11:29
Si il modello è quello ed eMule lo utilizzavo anche prima ma questo tipo di problema non me l'aveva mai dato fino ad ora...

M74T
14-10-2008, 13:52
Si il modello è quello ed eMule lo utilizzavo anche prima ma questo tipo di problema non me l'aveva mai dato fino ad ora...

Hai già provato a resettalo tenendo premuto il tasto reset ?

Se si prova ad aggiornare il firmware, ricordando quando detto prima, devi stare attento alla sigla contenuta nel firmware, 2.10.5.0 (UEO.C2C) 3.6.0.0.

Nel sito Billion UK trovi la 2.11.38.6(UE0.C2C)3.9.4.155
http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=181&nav=0,49

sampeiroma
17-10-2008, 17:22
ciao,
questa sera dovrei condividere la mia adsl con altri 2 pc, come si imposta il router??? non mi ricordo se devo specificare gli altri indirizzi ip oppure li riconosce in automatico??

grazie:D

FiorDiLatte
18-10-2008, 01:25
Ciao,

esiste un firmware Billion o compatibile per il Trust MD-5700 wireless?


byezzz

M74T
18-10-2008, 10:10
Ciao,

esiste un firmware Billion o compatibile per il Trust MD-5700 wireless?


byezzz

No, non è compatibile. Il 5700 è completamente diverso.

giulio_thunder
18-10-2008, 11:21
Ciao

Ma ci sono problemi nel passare dalla versione 2.10.5.0 (UEO.C2C) 3.6.0.0 ("originale" trust) alla 2.11.38.6(UE0.C2C)3.9.4.155 (che si trova sul sito della billion in uk)? Qualcuno ha gia' provato? Che migliorie ci sono?
Se ho sollevato una questione gia' affrontata scusate... :)

Grazie

Giulio

P.S. gia' che ci siamo, per far funzionare eMule basta inserire le 2 entry opportune (per le 2 porte) nella virtualServerList (sotto Advanced Setup --> NAT) o bisogna fare dell'altro?

Bovirus
18-10-2008, 17:34
Le migliore (indicate sui siti Billionton) sono in buona parte un fix x il SP3 di Xp.

Se la stringa intermedia è identica non ci sono problemi a passare da un fw all'altro.

Antares88
19-10-2008, 10:19
Settaggi di default, altrimenti ti avrei detto riavvialo :D

Ieri ho staccato il router Linksys e sono stato sempre collegato al Trust. Dopo ore e ore di stabilità mi è andato tutto offline anche se il trust era connesso e io ero connesso al trust. Non so se si è trattato di un caso o se quindi il problema che avevo è imponibile al modem. Anche perché avevo impostato il lease time a 60 secondi (però ora che ci penso è stato un settaggio inutile perché il router era staccato.)

In serata ho messo il firmware billion, rebootato coi factory settings e riconfigurato tutto. Sembra stabile anche se il log riporta questo:

1/1/2000 0:0:27> netMakeChannDial: err=-3000 rn_p=804affcc
1/1/2000 0:0:32> netMakeChannDial: err=-3000 rn_p=804affcc
1/1/2000 0:0:32> ppp_ready: ch:804c3548, iface:80440fcc
1/1/2000 0:0:32> LAN promiscuous mode <0>
1/1/2000 0:0:32> Last errorlog repeat 1 Times
1/1/2000 0:0:32> SNMP TRAP 3: link up
1/1/2000 0:0:32> Accept() fail
1/1/2000 0:0:32> Accept() fail
10/19/2008 5:33:33> MPOA Link Down
10/19/2008 5:33:33> SNMP TRAP 2: link down
10/19/2008 5:33:52> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804affcc
10/19/2008 5:34:3> Last errorlog repeat 4 Times
10/19/2008 5:34:3> MPOA Link Up
10/19/2008 5:34:14> ppp_ready: ch:804c3548, iface:80440fcc
10/19/2008 5:34:14> SNMP TRAP 3: link up
10/19/2008 5:34:14> Accept() fail
10/19/2008 5:34:14> Accept() fail

Ah, il pannello billion mi funziona anche con firefox, si vede tutto.
Il lease time ora l'ho rimesso a 86400 secondi, provo a ricollegare il linksys e vediamo che accade.
Suggerimenti sono bene accetti T_T

p.s. se vado su diagnostics dopo una 15ina di secondi di caricamento mi dice:

>> Testing Ethernet LAN connection ...
PASS

>> Testing ADSL Synchronization .
PASS

>> Testing ATM OAM segment ping ...
PASS

>> Testing ATM OAM end to end ping ...
PASS

>> Ping Primary Domain Name Server .
FAIL

>> Ping www.yahoo.com ...
FAIL

M74T
19-10-2008, 10:25
E' normale che fallisce il test del DNS, non tutti i server rispondono al ping.

Hai messo l'ultima 2.11.38.6(UE0.C2C)3.9.4.155 ?

Vedrai che con il firmware billion risolvi :D

Antares88
19-10-2008, 16:35
E' normale che fallisce il test del DNS, non tutti i server rispondono al ping.

Hai messo l'ultima 2.11.38.6(UE0.C2C)3.9.4.155 ?

Vedrai che con il firmware billion risolvi :D

Intorno all'ora di pranzo ho riattaccato il Linksys, dopo averlo resettato ai factory settings e averlo riconfigurato.

Due ore dopo solito problema: msn va giu, non riesco più ad aprire pagine e a pingar niente, ma la connessione alla lan è attiva, il linksys è connesso al trust e il trust a internet.

Mah.

Ho provato a impostare il DHCP Lease Time sul Linksys a 1 minuto, non so dove sbattere la testa.

M74T
19-10-2008, 17:22
Che strano :(

Il DHCP Lease time del trust a quanto l'hai lasciato ?

Per caso quando va giù internet si disconnette per qualche istante l'adsl ?

Che versione firmware ha il linksys ?

Antares88
19-10-2008, 18:41
Che strano :(

Il DHCP Lease time del trust a quanto l'hai lasciato ?

Per caso quando va giù internet si disconnette per qualche istante l'adsl ?

Che versione firmware ha il linksys ?


Il Lease time del trust sta a 86400 secondi.
Il firmware del linksys è 1.00.00 B18.
La disc dell'adsl non so, dai pannelli del linksys e del trust risultava connessa. Se ricapita guardo direttamente i led sul trust e ti faccio sapere.
Comunque da quando ho messo il lease time del linksys a 1 minuto (quindi varie ore fa) non si è ancora riverificato il problema.
In compenso a tratti scazza il wireless -_-

L'avevo detto io che era meglio cablare tutta casa anziché sbattersi col wireless T_T

M74T
19-10-2008, 19:27
Fai una prova ...

Imposta il Trust su ip 192.168.0.1, abilita il nat e imposta il dmz su 192.168.0.254.
Collega il cavo di rete del trust nella porta wan del linksys, imposta l'ip del lynksys su 192.168.1.1.
Modifica il WAN di quest'ultimo su ip 192.168.0.254/255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 dns 192.168.0.1.

Vediamo se così si blocca dopo 2 ore ...

M74T
20-10-2008, 22:14
Alla fine hai provato ?

Antares88
20-10-2008, 23:24
Fai una prova ...

Imposta il Trust su ip 192.168.0.1, abilita il nat e imposta il dmz su 192.168.0.254.
Collega il cavo di rete del trust nella porta wan del linksys, imposta l'ip del lynksys su 192.168.1.1.
Modifica il WAN di quest'ultimo su ip 192.168.0.254/255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 dns 192.168.0.1.

Vediamo se così si blocca dopo 2 ore ...

Scusa, ho avuto vari impicci tra iersera e oggi e non ho letto il tuo suggerimento. Per la cronaca si è piantato tutto stanotte una volta e stasera un'altra volta.
Adesso provo a fare la configurazione che mi hai detto tu. Per la cronaca, che effetto dovrebbe avere tecnicamente ?

agua
21-10-2008, 19:38
Salve a tutti, sono nuovo, sono un 'fortunato' (?) possessore del router di cui trattasi, sotto il formato trust ecc.ecc., mi chiarite alcune cose ? Quando l'ho comprato al posto di prendere il modem usb che passava alice, il venditore mi ha detto che la connessione via porta di rete è più sicura, perchè ? Quando è attivo sul notebook qualsiasi firewall il router diventa 'ballerino' si connette e si disconnette in continuazione, la stessa cosa succede con un vecchio programma di controllo della connessione telefonica (stopdialer)che devo ognivolta disattivare, sapete perchè vanno in conflitto ? Non ho modificato le impostazioni iniziali del trust, mi sapete dire se - visto che non posso tenere alcun firewall attivo su notebook - se il router ne ha uno attivo di suo ?? Grazie a chi ha voglia di rispondermi e saluti !

Antares88
21-10-2008, 19:40
Fai una prova ...

Imposta il Trust su ip 192.168.0.1, abilita il nat e imposta il dmz su 192.168.0.254.
Collega il cavo di rete del trust nella porta wan del linksys, imposta l'ip del lynksys su 192.168.1.1.
Modifica il WAN di quest'ultimo su ip 192.168.0.254/255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 dns 192.168.0.1.

Vediamo se così si blocca dopo 2 ore ...

Ho configurato il Trust come hai detto e ho impostato l'ip del linksys, tuttavia non capisco dove si modifica il WAN nel linksys O.o

Nel pannello di amministrazione c'è questa pagina:

http://img241.imageshack.us/img241/4793/linkpaneluh0.jpg

Ho provato come vedi a mettere i valori che mi hai detto e a fare salva impostazioni ma mi dice "route statica non valida".

M74T
21-10-2008, 19:59
Ho configurato il Trust come hai detto e ho impostato l'ip del linksys, tuttavia non capisco dove si modifica il WAN nel linksys O.o

Vai su impostazioni di base ... dovrebbe essere li.

M74T
21-10-2008, 20:07
Salve a tutti, sono nuovo ...

Ciao, benvenuto ;)

... mi chiarite alcune cose ?

Ci provo ... :stordita:

Quando l'ho comprato al posto di prendere il modem usb che passava alice, il venditore mi ha detto che la connessione via porta di rete è più sicura, perchè ?

E' più sicura perchè, in teoria, sei dietro NAT. (Scopri cosa vuol dire. (http://it.wikipedia.org/wiki/Network_address_translation))

Quando è attivo sul notebook qualsiasi firewall il router diventa 'ballerino' si connette e si disconnette in continuazione, la stessa cosa succede con un vecchio programma di controllo della connessione telefonica (stopdialer)che devo ognivolta disattivare, sapete perchè vanno in conflitto ?

Penso dipenda dal fatto che è impostato in modalità bridge, per connetterti usi un collegamento nel tuo pc dove inserisci nome utente e password ?

Si ? ... allora è per quello :D Stop Dialer lo vede come un dialer e lo blocca.

... mi sapete dire se - visto che non posso tenere alcun firewall attivo su notebook - se il router ne ha uno attivo di suo ??

Si, invece di configurarlo come modem leggi il primo post e configuralo come router.

A presto ;)

Antares88
21-10-2008, 20:42
Vai su impostazioni di base ... dovrebbe essere li.

uhm O.o

http://img267.imageshack.us/img267/9361/links2na2.jpg

M74T
21-10-2008, 21:24
Eccoloooo :D

La voce è quella "Tipo di connessione Internet" devi mettere IP fisso o statico e scrivere l'ip che hai inserito nel DMZ del trust.

Ho notato una cosa però ... nel campo MTU hai sempre lasciato 1500 ?
Hai mai provato con 1492 ?

Antares88
21-10-2008, 22:21
Eccoloooo :D

La voce è quella "Tipo di connessione Internet" devi mettere IP fisso o statico e scrivere l'ip che hai inserito nel DMZ del trust.

Ho notato una cosa però ... nel campo MTU hai sempre lasciato 1500 ?
Hai mai provato con 1492 ?

http://img519.imageshack.us/img519/8383/linkz3av4.jpg

Ok l'ho sistemato e ho provato a mettere MTU 1492.

Ora il problema è un altro: mi sono accorto che in realtà il Trust non è impostato col nat abilitato e col DMZ perché prima l'avevo configurato ma ho dovuto resettarlo, e una volta resettato non l'avevo riconfigurato del tutto.
Ora, non so se sono rimbecillito io o se è impazzito lui, ma se gli imposto il nat su enabled e premo "save" non lo abilita. Lo ritrovo disabilitato.

Oddioooh T_T

ecco la schermata(linko solo sennò spagina):
http://img404.imageshack.us/img404/4972/natzxv1.jpg

M74T
22-10-2008, 06:04
Ora, non so se sono rimbecillito io o se è impazzito lui, ma se gli imposto il nat su enabled e premo "save" non lo abilita. Lo ritrovo disabilitato.

Oddioooh T_T

ecco la schermata(linko solo sennò spagina):
http://img404.imageshack.us/img404/4972/natzxv1.jpg

Prova di nuovo disattivando prima l'Half Bridge.

L'MTU a 1492 provalo anche nella configurazione precedente, potrebbe essere quello il problema.

agua
22-10-2008, 06:59
Salve, grazie mille per le dritte (che non speravo così tempestive e precise), con calma le mettero in pratica, mi sono ritrovato casualmente su questo forum, essendo un quasi profano :confused: vi invidio altamente per il livello di discussione e vi frequenterò per rubarvi un pò di 'savoir faire' (nel senso di saperci fare con le macchine) CIAO e a presto!!

Antares88
22-10-2008, 10:00
Prova di nuovo disattivando prima l'Half Bridge.

L'MTU a 1492 provalo anche nella configurazione precedente, potrebbe essere quello il problema.


Ok, disabilitando la modalità half bridge sul trust sono riuscito ad attivare il nat e a impostare il DMZ.
Ho impostato l'MTU a 1492 bytes anche sul Trust e ho configurato la connessione del Linksys su ip statico.

Funziona, riesco a collegarmi e ad andare in internet. Vediamo ora che succede :D

Sul Linksys provo a lasciare il lease time a 1 minuto ?

p.s. ti devo come minimo una cena dopo tutto l'aiuto che mi stai dando :D

jobe
22-10-2008, 11:57
Ciao, leggendo questo topic ho deciso di comprare l'MD-4050. :) Dovendolo installare su un pc con Win Xp SP3, ho letto che è uscito un aggiornamento del firmware Billion per risolvere un problema col suddetto SO; se io lo tengo col firmware Trust originale (ha S\N 14954-02) avrò dei problemi?
Grazie

ciacara
22-10-2008, 20:29
Salve, grazie mille per le dritte (che non speravo così tempestive e precise), con calma le mettero in pratica, mi sono ritrovato casualmente su questo forum, essendo un quasi profano :confused: vi invidio altamente per il livello di discussione e vi frequenterò per rubarvi un pò di 'savoir faire' (nel senso di saperci fare con le macchine) CIAO e a presto!!

Ciao agua e benvenuto anche da parte mia nella nostra Comunità!:mano:




ti devo come minimo una cena dopo tutto l'aiuto che mi stai dando :D

diciamo che la cena a M74T la paghiamo a metà, ultimamente mi sta togliendo molte castagne dal fuoco ;)

Un grazie anche da parte mia a M74T :mano:


Ciao, leggendo questo topic ho deciso di comprare l'MD-4050. :) Dovendolo installare su un pc con Win Xp SP3, ho letto che è uscito un aggiornamento del firmware Billion per risolvere un problema col suddetto SO; se io lo tengo col firmware Trust originale (ha S\N 14954-02) avrò dei problemi?
Grazie

Ciao jobe,
ci dici la versione di firmware che è preinstallata sul tuo trust?

jobe
22-10-2008, 21:12
Ecco:
Firmware Version : 2.10.5.0(UE0.C2C)3.6.0.0
ADSL Firmware Version : FwVer:3.6.0.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_3.0

ciacara
22-10-2008, 21:26
Ecco:
Firmware Version : 2.10.5.0(UE0.C2C)3.6.0.0
ADSL Firmware Version : FwVer:3.6.0.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_3.0


il consiglio che ti posso dare è quello di provare con questa versione prima di installare l'ultima relase "Made in Billion";)

La Billion dichiara:

"Non ci sono problemi di compatibilità (SP3) se la versione di firmware dell'utente è la v2.10.x.x."

se dovessi riscontrare dei problemi allora passa al Billion e di pure ciao alla garanzia...purtroppo...:muro:

jobe
23-10-2008, 12:40
Ok, provo a tenerlo così allora, poi vi farò sapere :) Grazie

Antares88
23-10-2008, 20:55
@M74T:

Dopo più di 36 ore di test la connessione sembra stabile, e me ne rallegro molto.

Il wireless invece salta in continuazione ma questo è un altro problema direi, un passo per volta ^^

La configurazione che mi hai fatto fare come funziona esattamente ? cosa comporta in termini di firewall e port forwarding ?

M74T
23-10-2008, 21:04
Sul Linksys provo a lasciare il lease time a 1 minuto ?


Scusate se rispondo solo ora ... qui a Cagliari c'è stato un nubifragio e sono ancora a dir poco incasinato ... :help:

Mettilo pure su 48 ore tanto il problema del lease time se c'è è nel trust.


p.s. ti devo come minimo una cena dopo tutto l'aiuto che mi stai dando :D



diciamo che la cena a M74T la paghiamo a metà, ultimamente mi sta togliendo molte castagne dal fuoco

Un grazie anche da parte mia a M74T


Esageraaaati :p Grazie a voi :cincin:
Mi fa piacere dare una mano :huh:

M74T
23-10-2008, 21:11
@M74T:

Dopo più di 36 ore di test la connessione sembra stabile, e me ne rallegro molto.

Il wireless invece salta in continuazione ma questo è un altro problema direi, un passo per volta ^^

La configurazione che mi hai fatto fare come funziona esattamente ? cosa comporta in termini di firewall e port forwarding ?

Impostando il DMZ (Leggi qui) (http://it.wikipedia.org/wiki/Demilitarized_zone) devi aprire le porte sono nel Linksys.

L'unica seccatura è che sei dietro due NAT e la connessione potrebbe essere più lenta di qualche ms.

Io se ha voglia e tempo ti consiglio di riprovare la prima configurazione mettendo però questa volta l'MTU a 1492 su entrambi.

Se vedi che si disconnete lo stesso allora ritorni al DMZ.

Per le disconnessioni wireless ti conviene aprire un nuovo post altrimenti andiamo OT.

A presto ;)

holybuble
24-10-2008, 06:26
Router Trust MD 4050

Ho comprato a modifica cifra su ebay questo,un po' vecchiotto ma MAI USATO,router.
Ho disinstallato il mio modem adsl alice e l'ho collegato a presa corrente,ethernet,e cavetto telefonico.
Fino a qui tutto o.k.
Digito l'indirizzo i.p. 192.168.1.1 , cambio account e password ed inizio la configurazione seguendo il file .pdf purtroppo in inglese.
Mi accorgo che non ci capisco nulla,quindi re.installo ALICE e cerco notizie su Internet.Trovo una guida utile,che tra l'altro mi consiglia di usare il Wizard-che non avevo notato.Quindi disinstallo tutto e mi preparo alla configurazione,speravo,finale.
Invece cosa succede? L'indirizzo i.p. ora non risponde e non riesco più ad accedere alla pagina del router.Non capisco perchè.E' tutto perfettamente collegato e non ho fatto nessun cambiamento importante,figuriamo cambiare l'inidrizzo i.p. del router,che tra l'altro penso sia impossibile.
Vi prego,Aiutatemi!

UPDATE:
Attarverso esegui ho trovato il mondo di pingare l'indirizzo i.p. ma è stata la prima ed unica volta
Ho fatto in tempo ad inserire nome utente e password di Alice.Ora navigo nel fisso attraverso WAN(non ho ancora disinstallato Alice,devo farlo?)
Nel portatile ho ancora Alice installato ed mi rileva una WAN,a cui on riesco ad connettermi(ovviamente).
Come devo fare per utilizzare il wireless.E' una domanda scema? Devo per forza collegare il router al portatile,tra l'altro cosa impossibile perchè ha una sola porta?
Possedevo un D-Link(non wireless),non installato da me,ed il portatile funzionava benissimo.


UPDATE 2:
Ho provato ad disinstallare Alice e il risultato è zero connessione.

Spero di essere stata più chiara possibile.
Un ringraziamento sentito a chi passerà di quà! ed in anticipo a Lor1981
Scusate l'ignoranza.
Chiara

M74T
24-10-2008, 14:32
Ciao Chiara, prova cosi ... resetta il router premendo il tastino posteriore per 30 sec, stacca tutti i modem e/o router USB e collega solo il Trust usando il cavo di rete, segui la guida in prima pagina.

Come devo fare per utilizzare il wireless.E' una domanda scema? Devo per forza collegare il router al portatile

Il Trust non ha il wireless e per navigare devi per forza usare il cavo di rete.

tra l'altro cosa impossibile perchè ha una sola porta?

Forse ho capito cosa hai fatto ... hai collegato insieme il trust con il modem Alice ?

holybuble
24-10-2008, 19:32
no no non avevo collegato il router al modem alice.
ti ringrazio.immaginavo che il problema fosse il mio cervello bacato.
Devo ammettere che la descrizione del venditore e' stata poco corretta ed allusiva.
Esiste un modo(switch?) per avere il wireless?
Ti ringrazio molto per avermi illuminato.

M74T
24-10-2008, 20:47
Di niente figurati ...

Per poter avere il wireless purtroppo devi comprarti un Access Point da collegare al trust :stordita:

holybuble
25-10-2008, 11:39
Ti ringrazio.
Oggi ho acquistato un
SITECOM 54G TURBO.
hO COLLEGATO IL TUTTO AL MODEM DI ALICE,VISTO CHE A il Trust non voglio neanche vederlo più.Tutto funziona a meraviglia.
L'Unico problema è che le porte dei vari p2p che uso sono chiuse.
Scarico lo stesso.
Ma non riesco ad aprirle.
Non vorrei approfittare della tua gentilezza ma per caso hai qualche idea?
Allego la schermata dove ho tentato di aprire la porta di soulseek.

http://img231.imageshack.us/img231/9868/immaginenu8.png (http://img231.imageshack.us/my.php?image=immaginenu8.png)
http://img231.imageshack.us/img231/immaginenu8.png/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img231/immaginenu8.png/1/)

oppure quà?
http://img125.imageshack.us/img125/8762/23893544zx3.th.png (http://img125.imageshack.us/my.php?image=23893544zx3.png)http://img125.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Crodino
25-10-2008, 12:39
salve a tutti!! possiedo il trust md-4050 e vorrei sapere quale firmware è piu vantaggioso rispetto all'originale ? qualcuno puo dirmi qualche vantaggio ??
saluti
david

ciacara
25-10-2008, 22:19
Ti ringrazio.
Oggi ho acquistato un
SITECOM 54G TURBO.
hO COLLEGATO IL TUTTO AL MODEM DI ALICE,VISTO CHE A il Trust non voglio neanche vederlo più.Tutto funziona a meraviglia.
L'Unico problema è che le porte dei vari p2p che uso sono chiuse.
Scarico lo stesso.
Ma non riesco ad aprirle.


Ciao holybuble,
ti consiglio di aprire un'altra discussione perchè stiamo andando OT :ot:

Ti ringrazio, ciao. :)



salve a tutti!! possiedo il trust md-4050 e vorrei sapere quale firmware è piu vantaggioso rispetto all'originale ? qualcuno puo dirmi qualche vantaggio ??
saluti
david

Ciao Crodino (david),
la versione di firmware che è preinstallata sul tuo trust?

giulio_thunder
28-10-2008, 22:02
Ciao

Ho il modem oggetto di questo thread (2.10.5.0(UE0.C2C)3.6.0.0, FwVer:3.6.0.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_3.0).
Da pochissimo ho Alice 20 Mega (prima avevo Alice 7 Mega). Vorrei chiedere un po' di cose se posso...

1) I valori sotto indicati, che mi da il modem, vanno bene? Non dovrei vedere una data rate (in downstream) un po' piu' vicino a 20000? Non e' che quelli di Telecom hanno fatto i furbi dandomi meno banda? Quando avevo Alice 7 Mega nel data rate leggevo 7000 circa.

Downstream Upstream
SNR Margin : 8.5 7.2 db
Line Attenuation : 24.0 16.4 db
Data Rate : 15346 1040 kbps

2) Se faccio il test del modem (diagnostic), il risultato e' questo:

>> Testing Ethernet LAN connection ... PASS
>> Testing ADSL Synchronization . PASS
>> Testing ATM OAM segment ping ... FAIL
>> Testing ATM OAM end to end ping ... PASS
>> Ping Primary Domain Name Server . FAIL
>> Ping www.yahoo.com ... PASS

Il test del DNS mi era sempre fallito (anche con 7 mega... boh) ma ora vedo che fallisice sempre "ATM OAM segment ping". Che vuol dire? Tra l'altro ora con TCPOptimizer non si riesce piu' a stabilire l'MTU massimo da settare (in windows xp) mentre prima con Alice 7 Mega ci si riusciva. Una cosa che ho notato e' che il gateway adesso non e' piu' lo stesso di quando avevo 7 Mega.

Mi date qualche dritta? Ah, tra parentesi, la velocita' massima a cui riesco andare (in downstream) e' sui 12 Mbit/s. Mi aspettavo almeno vicino ai 15 Mbit/s (vedi sopra).

Grazie

Giulio

ciacara
28-10-2008, 23:46
Ciao

Ho il modem oggetto di questo thread (2.10.5.0(UE0.C2C)3.6.0.0, FwVer:3.6.0.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_3.0).
Da pochissimo ho Alice 20 Mega (prima avevo Alice 7 Mega). Vorrei chiedere un po' di cose se posso...

1) I valori sotto indicati, che mi da il modem, vanno bene? Non dovrei vedere una data rate (in downstream) un po' piu' vicino a 20000? Non e' che quelli di Telecom hanno fatto i furbi dandomi meno banda? Quando avevo Alice 7 Mega nel data rate leggevo 7000 circa.

Downstream Upstream
SNR Margin : 8.5 7.2 db
Line Attenuation : 24.0 16.4 db
Data Rate : 15346 1040 kbps


Giulio

Ciao giulio_thunder e benvuto,
i valori SNR e Attenuazione vanno bene , il data rate è accettabile, sei vicino alla centrale ma non abbastanza da permetterti di agganciare la banda massima...purtroppo la telecom dopo aver aumentato la banda in UP ha tagliato 1mb circa in Download :muro:
io da 18990 son passato a 17300/17700 :cry:

Comunque ho anche io la 20mb e posso passarti il file rom già configurato, devi solo cambiare Password e Username ;)

Magari prima di caricare il nuovo file salva la tua rom ;)


Dopo aver caricato la nuova rom fai un CiacaraSpeedtest ;), prova a scaricare questo file:

Catalyst Software Suite (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp64/radeonx-xp64)

è un driver ati ed il server che lo ospita spinge tantissimo in Upload ;)



2) Se faccio il test del modem (diagnostic), il risultato e' questo:

>> Testing Ethernet LAN connection ... PASS
>> Testing ADSL Synchronization . PASS
>> Testing ATM OAM segment ping ... FAIL
>> Testing ATM OAM end to end ping ... PASS
>> Ping Primary Domain Name Server . FAIL
>> Ping www.yahoo.com ... PASS

Il test del DNS mi era sempre fallito (anche con 7 mega... boh)

Non preoccuparti per il test DNS fallito, è normale con i Dns telecom ;)

giulio_thunder
29-10-2008, 16:34
Ciao Ciacara

Intanto grazie (a priori... :D ). Secondo te non devo "lamentarmi" (con Telecom) del data rate in downstream di 15000 Kbits/s e spiccioli? E nemmeno che, sempre in download, la velocita` massima (provata con i vari speed test) sia di 12,2 Mbits/s? A me sembra un po` pochino pero`... Uffa... :cry:
Detto questo, vada per il test del DNS primario che fallisce, ma che mi dici del "Testing ATM OAM segment ping" che invece ora mi fallisce? E` normale? Prima, con Alice 7 Mega, mi funzionava (vedi anche discorso di TCPOptimizer che non riesce piu` a calcolare il largest MTU).
Per quanto riguarda il tuo rom file (ma e` il file ras?) mi sembra che abbia qualche problema, nel senso che una volta scaricato mi dice che non e` un file zip valido (non riesco ad aprire lo zip tradotto). Comunque mi sa che mi cimento nel mettere il software della Billion (per 5200S, quello ultimo dal sito UK; va bene?). Ah una cosa... Non ho capito se per funzionare bene bene bisogna usare PPPoA - VcMUX oppure PPPoE - LLC. vanno bene entrambi con Telecom?

Saluti

Giulio

ciacara
29-10-2008, 23:20
Ciao Ciacara

Intanto grazie (a priori... :D ). Secondo te non devo "lamentarmi" (con Telecom) del data rate in downstream di 15000 Kbits/s e spiccioli? E nemmeno che, sempre in download, la velocita` massima (provata con i vari speed test) sia di 12,2 Mbits/s? A me sembra un po` pochino pero`... Uffa... :cry:

accontentati che è meglio ;)


Detto questo, vada per il test del DNS primario che fallisce, ma che mi dici del "Testing ATM OAM segment ping" che invece ora mi fallisce? E` normale?
Prima, con Alice 7 Mega, mi funzionava (vedi anche discorso di TCPOptimizer che non riesce piu` a calcolare il largest MTU).

con il file rom dovresti risolvere ;)


Per quanto riguarda il tuo rom file (ma e` il file ras?) mi sembra che abbia qualche problema, nel senso che una volta scaricato mi dice che non e` un file zip valido (non riesco ad aprire lo zip tradotto).

non è il file ras, ho dimenticato di scrivere che è un file .rar :doh: ...l'ho rinominato per allegarlo ;)

rinomina come . rar, scompatta, vai nel pannello del router, maintenance, firmware, New Romfile Location e clicca su sfoglia, carica il file rom e clicca su upgrade
Attendi il riavvio automatico e prova a connetterti ;)



Comunque mi sa che mi cimento nel mettere il software della Billion (per 5200S, quello ultimo dal sito UK; va bene?).


non aggiornarlo con l'ultima relase, ho riscontrato dei problemi anche con l'sp2...il router va in catalessi e devo riavviarlo scollegando l'alimentazione...
Prova a risolvere con la versione che hai ;)



Ah una cosa... Non ho capito se per funzionare bene bene bisogna usare PPPoA - VcMUX oppure PPPoE - LLC. vanno bene entrambi con Telecom?

Saluti

Giulio


con la 20mb devi usare il PPPoE - LLC :)

giulio_thunder
30-10-2008, 12:47
Ciao Ciacara

Ancora grazie... Vabbe` mi accontentero`allora... uff... :( Pero` una telefonatina la faccio uguale... tanto per rompergli le balle ;)
Per quanto riguarda il rom file che differenza c'e` tra il ras e il rom? Parlo dal punto di vista logico non dell'estensione. Se non sono indiscreto tu questo file (il rom) da dove lo hai preso? Te lo sei fatto e/o modificato tu? Scusa se chiedo ma vorrei capire un po` meglio, anche perche`, e` vero che ora fallisce il "Testing ATM OAM segment ping", pero` in effetti va tutto lo stesso.
Invece per quanto riguarda l'upgrade alla versione (l'ultima per 5002S sul sito UK) della Billion mi sembrava di aver capito che non ci fossero problemi. Io volevo farlo solo perche` pensavo che ci fossero migliorie in generale (correzioni bugs, piu` stabilita`, ecc.) non tanto per il discorso del SP3 di XP. Quindi non lo faccio? Mi tengo la versione originale TRUST? Qui nel blog mi sono sembrati tutti entusiasti dell'upgrade.. Boh... :confused:
Ah, poi a riguardo del discorso PPPoA-VcMUX oppure PPPoE-LLC, io ho provato sia uno che l'altro (su ALICE 20 Mega ovviamente) e funziona (cioe` mi collego, navigo, ecc.) con entrambe le modalita`. Ma che misteri sono? Mi fanno impazzire ste cose.... :D

Saluti

Giulio

P.S. relativamente all'ultima versione mi riferisco alla seguente: "http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?_m=news&_a=viewnews&newsid=7"

baila
30-10-2008, 20:46
Ciao,ho acquistato il Trust MD 4050 che ho configurato per usarlo solo come modem perchè il tutto viene gestito da un router Wireless.
Il modem ha installato il firmware 3.6.0.0,lascio quello o c'è qualcosa di meglio?

Bovirus
31-10-2008, 06:20
E' importante la stringa completa (non solo 3.6.0.0).

Nel primo post c'è l'elenco dei fw disponibili.

baila
31-10-2008, 09:19
E' importante la stringa completa (non solo 3.6.0.0).

Nel primo post c'è l'elenco dei fw disponibili.

Questo è lo screenshot:
http://img407.imageshack.us/img407/2843/trustdn3.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=trustdn3.jpg)

Bovirus
31-10-2008, 09:40
Dai un'occhio alla prma pagina e trovi i fw aggiornati.
Come per gli altri se non hai problemi particolari il suggerimento è di tenere il fw attuale altrimenti aggiorna con la versione più recente.

ciacara
31-10-2008, 19:08
Questo è lo screenshot:
http://img407.imageshack.us/img407/2843/trustdn3.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=trustdn3.jpg)

Ciao baila,
la versione del firmware che hai va bene ;)



Ciao Ciacara

Per quanto riguarda il rom file che differenza c'e` tra il ras e il rom? Parlo dal punto di vista logico non dell'estensione. Se non sono indiscreto tu questo file (il rom) da dove lo hai preso? Te lo sei fatto e/o modificato tu? Scusa se chiedo ma vorrei capire un po` meglio, anche perche`, e` vero che ora fallisce il "Testing ATM OAM segment ping", pero` in effetti va tutto lo stesso.



il file ras contiene il Firmware del Router, il file rom solo i settaggi.
Lo crei salvando le impostazioni del router ;)
Il file che ho allegato contiene i settaggi che uso io con il mio trust, tutto quì ;)



Invece per quanto riguarda l'upgrade alla versione (l'ultima per 5002S sul sito UK) della Billion mi sembrava di aver capito che non ci fossero problemi. Io volevo farlo solo perche` pensavo che ci fossero migliorie in generale (correzioni bugs, piu` stabilita`, ecc.) non tanto per il discorso del SP3 di XP. Quindi non lo faccio? Mi tengo la versione originale TRUST? Qui nel blog mi sono sembrati tutti entusiasti dell'upgrade.. Boh... :confused:


Ho riscontrato questi problemi dopo l’upgrade…downgradando il firmware alla tua versione i problemi sono scomparsi ;)




Ah, poi a riguardo del discorso PPPoA-VcMUX oppure PPPoE-LLC, io ho provato sia uno che l'altro (su ALICE 20 Mega ovviamente) e funziona (cioe` mi collego, navigo, ecc.) con entrambe le modalita`. Ma che misteri sono? Mi fanno impazzire ste cose.... :D


Se lo faccio io non vai in connessione…è davvero un mistero…:muro:

Comunque usi un IP statico o dinamico?

I server dns sono in Automatico?


Prova a fare i test dopo aver inserito il Protocollo PPPoE-LLC...;)

baila
31-10-2008, 20:50
OK grazie a tutti! :)

salvolb
31-10-2008, 23:27
Ho testato bene il QoS, funziona alla grande !!

L'unico manuale che si trova in rete è di un'altro clone Billion, il TP Link TD-W8901G.

..........

L'ho provato anche in un clone del Billion 5200G, il DIGICOM MICHELANGELO WAVE 8E4371, funziona alla grande.

Nei modelli con 4 porte LAN è possibile attivare anche il VLAN, anche questo testato personalmente e funzionate, con il comando da telnet "sys feature vlan 1"


Salve a tutti, è la prima volta che mi iscrivo in un forum, e mi sono registrato per uesto motivo... è da 3 giorni che smanetto su un router Sitecom ADSL2+ Modem/Router 54G MIMO WL-154, cercando su internet e su vari forum ho visto questo Thread veramente molto interessante...
Grazie a M74T ho potuto provare il comando "sys feature qos 1" serve per abilitare il link per arrivare alla pagina

http://192.168.0.1/advanced/adv_qos.htm

e ho potuto provare alche altri comandi come ad es. 'sys feature adsl 1' che serve ad abilitare il link ADSL (con 0 si disabilita)

2 giorni fa, dopo vari smanettamenti e prima di scoprire il suddetto link avevo abilitato il QoS per il VoIP tramite questi comandi telnet:

pktqos active yes
pktqos set active yes
pktqos set dest ip y 192.168.0.250 (indirizzo IP dell'ATA)
pktqos set dest mask y 255.255.255.0
pktqos set dest port y 5060 8001 (Porte SIP Voip e RPT)
pktqos set phyport y 0 0 0 0 1 0 (abilito la WLAN)

pktqos set src ip y 192.168.0.1
pktqos set src mask y 255.255.255.0
pktqos set src port y 5060 8001
pktqos set tos y 1

al momento di salvare le impostazioni (con 'pktqos set save') ricevevo un errore per la subnet mask, mi accetta solo 255.255.255.255 almenochè non imposto l'indirizzo 192.168.0.0

a questo punto vorrei un aiuto, qual'è l'impostazione corretta?

192.168.0.0 255.255.255.0
o
192.168.0.1 255.255.255.255?

ATM QoS: CBR
PCR: 1120 cells/second

con il comando
pktqos status

ricevo

/*********** Packet QoS Status ****
packet in : 3243387
packet matched rule : 0
packet not matched rule : 3243387


Cmq, anche senza eseguire il comando "sys feature qos 1" è possibile accedere direttamente alla pagina http://192.168.0.1/advanced/adv_qos.htm e abilitare il QoS

Grazie e ciao

giulio_thunder
01-11-2008, 10:39
Ciao Ciacara

Sono tristissimo... :( Nel senso... Piu' passano i giorni con Alice 20 Mega piu' rimpiango Alice 7 Mega... Almeno li la connessione non mi cadeva mai..
Dunque ora sto usando PPPoE LLC (ma ribadisco che pure con PPPoA VcMUX la connessione va), pero' ogni tanto la connessione va giu' (luce PPP e ADSL si spengono) e poi si riprende (subito direi). Oppure in alternativa sembra che si blocchi tutto (inteso lato navigazione), sebbene PPP e ADSL come led siano accesi (facendo il test pero' non pinga il solito sito di yahoo), e si risolve con reset del modem. Con Alice 7 Mega tutto questo mai successo...
Grazie per la spiegazione sul rom (non avevo realizzato). Per quanto riguarda
IP e DNS sono IP dinamico e DNS in automatico. Avrei un casino di domande da fare ma comincio a pensare che: o la mia linea (inteso dalla centrale a casa mia) e' maffa e mal digerisce andare oltre i 7 mega (e il trust ne risente) oppure il router della trust fa schifo... :cry: Ah domanda veloce: il led ADSL se ogni tanto lampeggia va bene? Vuol dire pacchetto ADSL trasmesso? O deve sempre rimanere fisso verde? Ma a parte questa curiosita'... Quale diavolo e' la configurazione da dare a sto cavolo di Router per funzionare bene (sempre che si possa fare)? Inoltre, quale deve essere su PC la configurazione (diciamo ottimale) che si deve fare sulle impostazioni TCP (vedi TCPOptmizer)? Se continua cosi mi faccio rimettere Alice 7 Mega... uffaaaaaaaa :muro:

Bovirus
01-11-2008, 16:35
Un primo passo verso la stabilità potrebbe essere quello di usare IP statici x i pc e non usare il servizio DHCP del modem.

Lascia stare utility di ottimizzazione (es. TCPoptimizer) e imposta i parametri come consigliato dal tuo provider.

Se la luce ADSL lampeggia vuol dire che c'è una perdita della portante e quindi un successivo riallineamento. In quel caso conviene verificare la qualità della linea (valori attenuation e SNMR) e fare la segnalazione al provider.

ciacara
03-11-2008, 18:18
Salve a tutti, è la prima volta che mi iscrivo in un forum, e mi sono registrato per uesto motivo... è da 3 giorni che smanetto su un router Sitecom ADSL2+ Modem/Router 54G MIMO WL-154, cercando su internet e su vari forum ho visto questo Thread veramente molto interessante...
Grazie a M74T ho potuto provare il comando "sys feature qos 1" serve per abilitare il link

al momento di salvare le impostazioni (con 'pktqos set save') ricevevo un errore per la subnet mask, mi accetta solo 255.255.255.255 almenochè non imposto l'indirizzo 192.168.0.0

a questo punto vorrei un aiuto, qual'è l'impostazione corretta?

192.168.0.0 255.255.255.0
o
192.168.0.1 255.255.255.255?


Grazie e ciao


Ciao salvolb e benvenuto nella nostra comunità ;),

attendiamo una risposta di M74T, è lui l'esperto del Qos ;)


Ciao Ciacara,
Dunque ora sto usando PPPoE LLC (ma ribadisco che pure con PPPoA VcMUX la connessione va)


non è normale che funzioni con entrambi protocolli, c'è qualcosa che non va...


pero' ogni tanto la connessione va giu' (luce PPP e ADSL si spengono) e poi si riprende (subito direi). Oppure in alternativa sembra che si blocchi tutto (inteso lato navigazione), sebbene PPP e ADSL come led siano accesi (facendo il test pero' non pinga il solito sito di yahoo), e si risolve con reset del modem. Con Alice 7 Mega tutto questo mai successo...


hai provato il mio file rom?

disabilita il firewal integrato, molti utenti (anche io ;) ) hanno risolto il problema della perdita della portante ;)



Grazie per la spiegazione sul rom (non avevo realizzato). Per quanto riguarda
IP e DNS sono IP dinamico e DNS in automatico. Avrei un casino di domande da fare ma comincio a pensare che: o la mia linea (inteso dalla centrale a casa mia) e' maffa e mal digerisce andare oltre i 7 mega (e il trust ne risente) oppure il router della trust fa schifo... :cry:


più probabile che ci siano problemi sulla linea ;)


Ah domanda veloce: il led ADSL se ogni tanto lampeggia va bene? Vuol dire pacchetto ADSL trasmesso? O deve sempre rimanere fisso verde? Ma a parte questa curiosita'... Quale diavolo e' la configurazione da dare a sto cavolo di Router per funzionare bene (sempre che si possa fare)? Inoltre, quale deve essere su PC la configurazione (diciamo ottimale) che si deve fare sulle impostazioni TCP (vedi TCPOptmizer)? Se continua cosi mi faccio rimettere Alice 7 Mega... uffaaaaaaaa :muro:



mi dispiace contraddire Bovirus ma nel nostro caso la spia ADSL che blinca con quella ppp accesa vuol dire che c'è un trasferimento di dati in down/up

Se la spia adsl lampeggia mentre la spia ppp è spenta allora c'è un riallineamento della portante ;)

pegasolabs
03-11-2008, 19:48
non è normale che funzioni con entrambi protocolli, c'è qualcosa che non va...

No non è vero Ciacara. Molti apparati dei provider accettano entrambi gli incapsulamenti. ;)

ciacara
03-11-2008, 19:53
anche Telecom ? :confused:

giulio_thunder ha una 20mb alice...me fa male la capoccia...:muro:

pegasolabs
03-11-2008, 19:59
anche Telecom ? :confused:

giulio_thunder ha una 20mb alice...me fa male la capoccia...:muro:
Si si, dipende solo dalla configurazione degli apparati dei provider. Per la 20Mb generalmente usano tutti il PPPoE LLC, ma come detto non è una regola assoluta.:)

ciacara
03-11-2008, 20:27
Si si, dipende solo dalla configurazione degli apparati dei provider. Per la 20Mb generalmente usano tutti il PPPoE LLC, ma come detto non è una regola assoluta.:)

ti ringrazio per la spiegazione pegasolabs :ave: :D


quindi la linea di giulio_thunder è ok anche se configurabile con il doppio protocollo :)

giulio_thunder
04-11-2008, 17:08
Ciao a tutti (Ciacara, ecc...)

Allora... Dopo apertura chiamata al 187 (per discorso caduta/risalita connessione ADSL/PPP) i "tecnici" della Telecom hanno fatto qualcosa e adesso (da ieri sera) la connessione non cade piu` (ma sono ancora sotto osservazione). Andando pero` a guardare tra le info del modem/router vedo che la banda a disposizione e` scesa a 12600 (prima era 15300) mentre ore il S/R e` salito (ma guarda un po`...) da 7.0 scarsi (anche 6.6 a volte) a 10.5 - 13.5 (oscillante... e che oscilla mi preoccupa...). Il trucco e` questo direi. Per dare piu` stabilita` al link hanno ridotto la banda giusto? Che palle pero`... :cry: Siete d'accordo con la mia superba analisi? :ciapet: Sono dei fregoni dai... :( Ora vediamo come andra` in 'sti giorni. Sul discorso PPPoA VC-MUX e PPPoE LLC riconfermo che mi andava in entrambi i modi. Per il discorso del led ADSL verde (off/on) prendo atto e grazie... :)
Ora sul trust che "tuning" mi consigliate di fare? Disattivare il DHCP e dare un indirizzo fisso al mio PC giusto? Poi disabilitare anche il firewall? Dove gli dico di usare un DNS (sul router non sul PC) che voglio io? Vorrei usare gli openDNS (*). Poi altro? Ah... Credo di avere (ping molto veloci al 192.168.100.1) la linea settata a FAST (invece che INTERLEAVED). Sto zitto o glielo dico a quelli di Telecom? Ho letto da qualche parte che settata a FAST puo` creare problemi (di link) se la linea e` un po` maffa. Boh... Che casino ragazzi... Ma quante bisogna saperne? :muro: Cmq, per concludere, ora la mia massima velocita` (in downlink) e` di 1,3 MByte/s (potrebbe anche andare...:Prrr: )

Ciao a tutti

Giulio

(*) Ho messo gli openDNS... funziona!:eek: Direi che ora quando apro un sito ci sta meno a pensare... :D

ciacara
05-11-2008, 17:22
Ciao a tutti (Ciacara, ecc...)

Allora... Dopo apertura chiamata al 187 (per discorso caduta/risalita connessione ADSL/PPP) i "tecnici" della Telecom hanno fatto qualcosa e adesso (da ieri sera) la connessione non cade piu` (ma sono ancora sotto osservazione). Andando pero` a guardare tra le info del modem/router vedo che la banda a disposizione e` scesa a 12600 (prima era 15300) mentre ore il S/R e` salito (ma guarda un po`...) da 7.0 scarsi (anche 6.6 a volte) a 10.5 - 13.5 (oscillante... e che oscilla mi preoccupa...). Il trucco e` questo direi. Per dare piu` stabilita` al link hanno ridotto la banda giusto? Che palle pero`... :cry: Siete d'accordo con la mia superba analisi? :ciapet: Sono dei fregoni dai... :( Ora vediamo come andra` in 'sti giorni.


loro fanno presto a risolvere, chiudere i rubinnetti per dare stabilità è troppo facile :muro: :mad:
Comunque meglio accontentarsi ;)


Sul discorso PPPoA VC-MUX e PPPoE LLC riconfermo che mi andava in entrambi i modi. Per il discorso del led ADSL verde (off/on) prendo atto e grazie... :)
Ora sul trust che "tuning" mi consigliate di fare? Disattivare il DHCP e dare un indirizzo fisso al mio PC giusto? Poi disabilitare anche il firewall? Dove gli dico di usare un DNS (sul router non sul PC) che voglio io? Vorrei usare gli openDNS (*). Poi altro? Ah... Credo di avere (ping molto veloci al 192.168.100.1) la linea settata a FAST (invece che INTERLEAVED). Sto zitto o glielo dico a quelli di Telecom? Ho letto da qualche parte che settata a FAST puo` creare problemi (di link) se la linea e` un po` maffa. Boh... Che casino ragazzi... Ma quante bisogna saperne? :muro:


tieniti la linea settata in Fast e stai Muto, U Capisti!?! :D


Cmq, per concludere, ora la mia massima velocita` (in downlink) e` di 1,3 MByte/s (potrebbe anche andare...:Prrr: )

Ciao a tutti

Giulio

(*) Ho messo gli openDNS... funziona!:eek: Direi che ora quando apro un sito ci sta meno a pensare... :D


come velocità accontentati ;) (già detto)

Per gli open Dns postali che li assaggio un pò ;)

FiorDiLatte
06-11-2008, 07:20
Si ho provato anche con IP fisso ma è uguale, e poi con la wireless aperta va perfettamente. Il problema è proprio con la WPA :(

Col l'SP3 di XP viene migliorato il supporto verso il WPA2, dai un'occhiata in rete.


byezzz


ps= hai provato ad utilizzare l'apposita utility a corredo della pennina, anzichè Windows stesso per gestire la rete wifi?

giulio_thunder
06-11-2008, 12:30
Ciao Ciacara (& company... :))

Il sito e` www.opendns.com. Comunque i 2 indirizzi da usare sono: 208.67.222.222 (primario) e 208.67.220.200 (secondario). Li sto usando da un paio di giorni e direi che va tutto bene (non ho piu` visto inceppamenti iniziali nel caricare le pagine di un sito).
Per il resto a 'sto punto mi accontento (anche se non mi sembra giusto che Telecom se la cavi sempre cosi`). Ci sarebbe un "problemino" con Emule a dire il vero, ma non vorrei andare fuori tema. In breve pur avendo configurato correttamente le 2 porte (TCP/UDP) di eMule sul router (quelle sue di deafult), per quanto riguarda la connessione "KDE Server" mi dice sempre "firewalled" (mi ricordo che con Alice 7 Mega invece andava e avevo la stessa config sul router). Su eMule (nella finestra della lista dei servers, nella colonna a destra) mi dice "Porta UDP esterna: <numero porta>" con numero porta (esterna) diverso da quello di default di eMule. Sembra quasi che verso di me (lato LAN) la porta UDP sia quella di default, mentre lato WAN, non so perche`, il router apre una porta che vuole lui (infatti facendo il "test porte" di eMule sulla porta UDP di default mi fallisce). Non e` che da qualche parte devo aprire, lato WAN, la porta UDP di default di eMule? Si puo` fare? Pero` perche` allora la porta TCP di default invece va? Qualcuno ne sa niente di sta cosa? Apparentemente, tra l'altro, va tutto uguale (anche se a dire il vero mi sembra che vada piu` lento nello scaricare i files). :confused:

Un saluto

Giulio

Antares88
08-11-2008, 12:16
Io se ha voglia e tempo ti consiglio di riprovare la prima configurazione mettendo però questa volta l'MTU a 1492 su entrambi.

Se vedi che si disconnete lo stesso allora ritorni al DMZ.


Ti ringrazio ancora uan volta per il preziosissimo aiuto :D

Per adesso tengo questa configurazione che ho molti impicci, appena ho tempo magari faccio la prova dell'MTU.
Per quanto riguarda il wireless ho cambiato una configurazione e ora sembra stabile.

nicodocet
09-11-2008, 16:07
Possiedo due modem-router con wi-fi e switch 4 porte 10/100.
Uno è un Sitecom WL-174 con fw 2.9.5.0(RUE0.C2A)3.5.18.0
l'altro (che ho acquistato ieri) è un Hamlet HRDSL512W con fw 2.10.5.0(RUE0.C2)3.6.0.0.
I menù, a parte il logo, sono identici tra loro e estremamente simili ai modem che trattate in queste pagine.
Ho letto nel 3d che per appurare se i fw sono tra loro compatibili, bisogna controllare la coincidenza della parte centrale della versione del fw, quella tra parentesi.
Chiedevo pertanto se esistono cloni dei miei modem-router di cui posso utilizzare i fw, se più nuovi, e se posso utilizzare quelli della prima pagina (credo di no...).
Grazie in anticipo per l'aiuto.

RUBENROBERTO
13-11-2008, 13:32
Salve a tutti,

Io ho intenzione di usarlo esclusivamente come Router.

Ho un contratto di tipo Business con il mio provider , il quale mi ha fornito un ip STATICO del tipo 62.154.19.xx .

Potreste darmi una manomo meglio ancora, qualche volontario a cui darei tutte le info per poter farmelo configurare?
sto impazzendo.


Vi ringrazio anticipatamente tutti

Un saluto



Un povero disperato!!

Bovirus
13-11-2008, 14:37
Possiedo due modem-router con wi-fi e switch 4 porte 10/100.
Uno è un Sitecom WL-174 con fw 2.9.5.0(RUE0.C2A)3.5.18.0
l'altro (che ho acquistato ieri) è un Hamlet HRDSL512W con fw 2.10.5.0(RUE0.C2)3.6.0.0.
I menù, a parte il logo, sono identici tra loro e estremamente simili ai modem che trattate in queste pagine.
Ho letto nel 3d che per appurare se i fw sono tra loro compatibili, bisogna controllare la coincidenza della parte centrale della versione del fw, quella tra parentesi.
Chiedevo pertanto se esistono cloni dei miei modem-router di cui posso utilizzare i fw, se più nuovi, e se posso utilizzare quelli della prima pagina (credo di no...).
Grazie in anticipo per l'aiuto.

I modem sono prodotti originali Billion (rivenduti a n fornitori).

I compatibili sono:

Sitecom WL-174
Digiicom 2. serie
Hamlet HRDSL512W
Billion 5200G (e 5200G R4)

Alcuni fw li trovi qui:

ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255.34.42/Digicom_Office_Wave/2serie/

nicodocet
13-11-2008, 20:58
I compatibili sono:
...
Grazie infinite per il link! :cool:
Se ricordo bene sei stato proprio Tu ad avvertire di stare attenti alla stringa centrale del nome del fw: vale anche per i fw linkati o uno vale l'altro?

Bovirus
13-11-2008, 23:52
Nella mia avvertenza indico stringa centrale uguale o molto simili.

Se hai un attimo di pazienza stanno testando i fw su un modem Digicom Wave 2. serie (comp. 5200G) e vederemo quali si possono caricare e quali no.

nicodocet
14-11-2008, 21:44
Grazie ancora. Attenderò fiducioso: sono proprio curioso di conoscere l'esito dei test.
Nel frattempo, grazie alle preziose informazioni acquisite in questo 3d, ho aggiunto Qos e Wlan ad entrambi i miei modem. :D

soloud
04-12-2008, 19:12
Salve ragazzi, ho letto le prime 5 pagine del thread perchè stavo cercando feedback sulla stabilità di connessione di questi modem/router.Dovrei associare uno di questi ad un router (dir-655), anche se hanno firmware comuni, quale mi consigliate e perchè?Io ero orientato sull'Atlantis.


Buona serata! ;)

Bovirus
04-12-2008, 19:31
Grazie ancora. Attenderò fiducioso: sono proprio curioso di conoscere l'esito dei test.
Nel frattempo, grazie alle preziose informazioni acquisite in questo 3d, ho aggiunto Qos e Wlan ad entrambi i miei modem. :D

Ti confermo che sui Digicom 2. serie funzionano regolarmente i fw Billio 5200G /5200G R4 scaricati dal sito Billion AU o Billion UK.

Ulteriori info: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1860650

ghebog
07-12-2008, 14:00
Ciao a tutti! Ho letto quasi tutti messagi e ne ho trovato tanta informazione utile. Purtroppo quelcosa non ho fatto bene perche alla fine ne ho una immagine cosi: http://s9.directupload.net/images/081207/fft9tf7z.jpg
Chi mi dice come posso togliere gli ultimi due fail? Grazie mille in anticipo.

nicodocet
14-12-2008, 22:34
Ti confermo che sui Digicom 2. serie funzionano regolarmente i fw Billio 5200G /5200G R4 scaricati dal sito Billion AU o Billion UK.

Ulteriori info: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1860650
Grazie per le informazioni.

soloud
15-12-2008, 09:11
Alla fine di tutto, meglio Trust o Atlantis???Anche l'Atlantis è Billion-compatible?Ho avuto brutte esperienze con Trust in passato :S
Qualcuno saprebbe indicare processore e RAM di tali modelli?

Graaazie :D

Bovirus
15-12-2008, 09:16
Dipendo dal modello di modem.

Trust e Atlantis a seconda del modello si sono rivolti a vari fornitori e quindi non esiste una risposta universale.

Personalmente non mi sono trovato male con il Digcom Wave 54 (clone Billion 5200G)

L_Rogue
19-12-2008, 11:11
Ho una linea 7Mbit piuttosto ballerina che si disallinea spesso. Ho visto guardando sui newsgroup dedicati che ultimamente capita a molti, a qualcuno anche con lo stesso messaggio "Call drop because echo reply not received in time" che ricevo io.

Da quel che ho capito spulciando sul web, tutto dipende dalla mancata risposta del DSLAM a un ping ripetuto da parte del nostro amato routerino (io ho la sua incarnazione come Atlantis webshare 111 Firmware Version 2.10.5.0, 3.6.0.0). Ma quanto è ripetuto questo ping prima di droppare la linea? E con che frequenza temporale? La colpa, con questo genere di errore, è davvero lato mamma Telecom?

Ogni risposta è la benvenuta.

M74T
20-12-2008, 20:40
Trovato un'altro clone del Billion 5200G

Trust MD-5600

L_Rogue
21-12-2008, 10:36
Ho una linea 7Mbit piuttosto ballerina che si disallinea spesso. Ho visto guardando sui newsgroup dedicati che ultimamente capita a molti, a qualcuno anche con lo stesso messaggio "Call drop because echo reply not received in time" che ricevo io.

Da quel che ho capito spulciando sul web, tutto dipende dalla mancata risposta del DSLAM a un ping ripetuto da parte del nostro amato routerino (io ho la sua incarnazione come Atlantis webshare 111 Firmware Version 2.10.5.0, 3.6.0.0). Ma quanto è ripetuto questo ping prima di droppare la linea? E con che frequenza temporale? La colpa, con questo genere di errore, è davvero lato mamma Telecom?

Ogni risposta è la benvenuta.

Mentre cercavo qualche soluzione al mio problema, ho trovato un manuale con i comandi Telnet che funzionano anche col nostro router. Lo si può scaricare qui:

http://au.billion.com/downloads/BIPAC-5100_CLI_Reference_Manual.pdf

Purtroppo, ogni tentativo di migliorare il targetnoise minimo è fallito, lasciandomi pensare che da client sia impossibile se settato a 6db (come parrebbe) in centrale.

Ma i 6db non dovrebbero essere per la ADSL 2+ e non anche per la 7mb, che mi ritrovo pure settata in fast con ping da 7 millisecondi dei quali non mi faccio assolutamente nulla. :mad:

Se qualcuno ha suggerimenti specifici, è pregato di farsi avanti! :)

dannythegreat
21-12-2008, 17:37
Ciao a tutti, vi vorrei fare una domanda velocissima, io ho un router TRUST md-4050 con il firmware FwVer:3.6.0.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_3.0 già installato di casa.
Ha quasi 1 mesetto che ho problemi e mi cade continuamente la linea e il router si riconnette subito dopo qualche minuto. Stavo pensando può essere un problema di router? Io ho provato un modem semplice adsl usb sempre trust e la linea non cade proprio.
Se volessi aggiornare il firmware quale c'è in circolazione più aggiornato o più stabile rispetto a quello che ho già installato??? Grazie in anticipo!

general_grievous2004
21-12-2008, 19:43
Ragazzi..è una vita che cerco di configurare sto modem ma proprio non ce la faccio: ho alice 20 Mb ma il datastream massimo è 7...sul modem alice me ne dava 14 invece.. Non è che qualcuno mi può fornire le impostazioni corrette per favore? Grazie mille!

treffy710
25-12-2008, 07:44
Ragazzi..è una vita che cerco di configurare sto modem ma proprio non ce la faccio: ho alice 20 Mb ma il datastream massimo è 7...sul modem alice me ne dava 14 invece.. Non è che qualcuno mi può fornire le impostazioni corrette per favore? Grazie mille!
mi dici il modello (preciso) del modem alice?
prova con ppoE LLC
8 35

rence
26-12-2008, 15:22
Ciao a tutti ragazzi, innanzitutto, complimenti per la competenza invidiabile che mostrate sul campo.
Vengo al mio problema, ho acquistato da qualche giorno il modem/roter adsl2+ Trust, l'ho installato e configurato come da voi consigliato all'inizio del tread ed ho aperto le porte per utilizzare L-Phant e disabilitato il firewall, fin qui tutto ok, se non fosse che mi si disconnette durante la notte e al mattino lo trovo fermo, la cosa che più mi fa pensare è che però per ricollegarmi a internet devo riavviare il Pc. Con il pc che avevo fino a una settimana fa, questo non era mai successo, all'interno c'era un modem pci di cui non conosco neanche la marca.
Ho alice 7mega e non ho mai avuto evidenti problemi di connessione.
Vi sarei molto grato, se qualcuno mi desse una dritta per risolvere il problema, intanto ne approfitto per farvi i piu sinceri auguri di Buone Feste.
Ciao , Enzo

rence
27-12-2008, 00:27
Ho tolto il risparmio energetico in Vista e adesso sembra funzionare perfettamente. Pensate sia possibile che fosse quello?
Grazie.

Bovirus
27-12-2008, 08:11
Prova a disabilitare l'autotuning del tcpip (e già che ci sei abilitail telnet).

Preso dal mio thread:

----------------------- Per gli utenti di sistemi operativi Vista

Per un corretto funzionamento delle utility e del modem conviene abilitare il servizio telnet e disabilitare l'autotuning del TCPIP

- Abilitazione servizio telnet
Selezionare [Pannello di controllo] -> [Programmi e funzionalità] -> [Attivazione e disattivazione delle funzionalità Windows] -> Spuntare "Client Telnet".

- Disabilitazione autotuning TCPIP (causa il blocco del router dopo un certo tempo)
Dal prompt MSDOS digitare

netsh interface tcp set global autotuninglevel=disabled

per controllare lo stato dei parametri

netsh interface tcp show global

rence
27-12-2008, 14:23
Grazie Bovirus, provo a fare come mi hai suggerito, anche se devo dire che con l'eliminazione del risparmio energetico, pare si sia risolto il problema.
Grazie ancora, Enzo

jmaster
30-12-2008, 22:01
Ciao a tutti e vi chiedo già di scusarmi perchè il mio problema m i impedisce oltretutto di visitare appieno il sito ed i forum.
Ho un router trust md-4050 esattamente quello con i vari "cloni" di questa discussione, il quale ha sempre funzionato tutto sommato benino, ma ora mi trovo con la navigazione lentissima soprattutto in siti tipo eBay, siti con https e simili, anche la navigazione in questi sito non è velocissima e se utilizzo la funzione cerca capita, come succede con molti altri siti, che mi appaia il messaggio "i.e. impossibile visualizzare la pagina". Ho connesso in rete (con switch) anche un pc portatile e il problema persiste anche con quel pc.
se provo a pingare ad esempio ebay o yahoo nessuna risposta ed il prog diagnostico del router fallisce il test sia ATM OAM segment ping che il test ping primary domain name server.
Vi chiedo per cortesia un aiuto perchè, a questo punto, non escludo nemmeno un problema software anche se cmq gli stessi problemi mi si presentano anche navigando con mozilla.
Spero possiate spostare la mia discuss in un forum + appropriato perchè per il problema di cui sopra non saprei che altra discussione cercare.
ciao e grazie 1000

IN_A1
31-12-2008, 01:58
Anche io avevo problemi con siti tipo Ebay ma ho risolto mettendo sotto Interface Setup e Internet:
* TCP MTU Option:TCP MTU(0 means use default) 1400 bytes
non sò forse risolvi anche tu...

M74T
02-01-2009, 00:23
Trovato un'altro clone del Billion 5200G

Trust MD-5600

Confermo, appena trasformato in billion 5200g ;)