View Full Version : [Thread Ufficiale] Router Trust MD-4050@Atlantisland WebShare 111@Billion BiPAC 5200S
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
Ok :D
Ora posso aggiornarmi ai Firmware degli altri modelli? :)
volendo potevi passare direttamente al billion ;)
volendo potevi passare direttamente al billion ;)
Quello che ho pensato subito dopo averti posto la domanda :D
Thanks ;)
salsero71
11-03-2008, 08:03
... non ci crederete ma da ieri sera, e non ho toccato nulla, non riesco più a visualizzare nè Libero nè le altre pagine che citavo la settimana scorsa :muro:
. L'unica cosa che è successa l'altro giorno è stato un quarto d'ora di sbalzi di corrente che mi facevano fischiare l'UPS e staccavano la spia ADSL e PPP del router :mbe: :confused: :rolleyes:
Riesco a connettermi con ID alto al mulo ma come la settimana scorsa non apre più alcune pagine internet ed appare quel messaggio, che ormai ODIO, di OpenDNS.
Che sia da incriminare lo sbalzo di corrente???
Ciao e buona giornata, Michele. ;)
Ora che ho aggiornato il Firmware al Billion..posso/devo continuare con gli altri aggiornamenti (Hamlet,Planet,LevelOne,Protac),oppure e' consigliabile/obbligatorio fermarsi qua? :)
Mannaggia mi si e'leggermente bruciato il led della scritta ''Lan'' :doh:
Ora e'diventato un verde scurissimo rispetto agli altri led e anche quando lampeggia velocemente..faccio fatica a capirlo... :mad:
Mannaggia mi si e'leggermente bruciato il led della scritta ''Lan'' :doh:
Ora e'diventato un verde scurissimo rispetto agli altri led e anche quando lampeggia velocemente..faccio fatica a capirlo... :mad:
Ma è successo mentre aggiornavi il firmware???
Ma è successo mentre aggiornavi il firmware???
Il Firmware l'ho aggiornato lunedi sera..ho notato il led ''ballerino'' stamattina,fino a ieri sera non aveva niente (ne sono certo).
Cmq ora pare essersi ripreso..e'tornato verde chiaro uguale agli altri :confused:
FiorDiLatte
15-03-2008, 08:22
...vediamo se quei c0gli0ni si degnano di rispondere entro una settimana, tanto mandano una mail preconfezionata della quale non sanno neanche cosa c'è scritto dentro.
Vabbè ragazzi, vi ringrazio per i suggerimenti, siete sempre gentili, vorrà dire che la mia ragazza farà a meno di Libero ed utilizzerà la nuova mail @poste.it
:mano: :hug:
Scusa ma non ti puoi configurare OE o Windows Mail per scaricare la posta di Libero? (magari utilizzando il freepops, software che ti consente di scaricare la posta di Libero ed altri provider, che normalmente questi ISP poco professionali non ti permetterebbero di scaricare).
byezzz
FiorDiLatte
15-03-2008, 08:42
è tutto ok, cambia solo la grafica ;)
Ciao,
Boh!? Anch'io ho flashato in ufficio il Trust MD-4050 col firmware dell'Atlantis, ma la GUI rimane uguale, ossia quella Trust, cosa ho sbagliato?
Io seguo la procedura del file .pdf a corredo del file del firmware, dove dicono che una volta flashato il router, bisogna impostare i "factory setting" di default o similmente resettare il router con l'apposito tastino. :rolleyes:
byezzz
ps= un altro routerino Trust invece, non mi si flasha, sia provando ad usare il firmware Atlantis che quello della Bilion. :(
FiorDiLatte
17-03-2008, 01:46
Ciao,
oggi pomeriggio mi sono tolto lo sfizio di acquistare un Trust MD-4050 e di flasharlo con firmware del Billion 5200s.
Ho un Alice 7 Mega upgradata dalla 4Mega da qualche giorno, quindi non ancora ottimizzata per la banba in download. Rispetto al Netgear DG834it v2 firmware v.2.10.22, ho guadagnato sulla connessione 1 megabit/s, quindi dai 6600 kbit/s sono passata a 7600 Kbit/s col Trust@Billion:
http://img296.imageshack.us/img296/7207/dg834itv2qi1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=dg834itv2qi1.jpg)
http://img526.imageshack.us/img526/159/trustmd4050billionvl7.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=trustmd4050billionvl7.jpg)
devo dire che l'upgrade ad Alice 7Mega mi ha fatto guadagnare il latenza, pingo di meno sui server di Steam (Dod:Source), anche pingando su maya.ngi.it vado sui 43 ms mentre prima ero piu' alto come minimo 10 ms in piu'. ;)
byezzz
Mi dispiace dirtelo, ma con il trust nn hai guadagnato nulla, infatti con il netgear agganci 6600 kb/s però con margine 12 db, invece il trust ti fa aggangiare 7600 kb/s ma con un margine di 6 db.
A parita di margine nn cambierebbe nulla, e oltretutto con il trust rischi disconnessioni continue, 6db sn troppo pochi.....
Cmq ti consiglio di controllare l'impianto di casa (filtri, prese a muro) xkè con 17 db di attenuazione, dovresti agganciare la portante massima con un margine superiore ai 12 db.
X es. io con 23 db di attenuazione, aggancio la portante massima con 13 db di margine.
problema firmware:
ho esattamente questo router http://img134.imageshack.us/img134/1503/29725603fx2.th.png
oggi ho provato a fare un aggiornamento router ma qualcosa deve essere andata storta xchè ora non viene più rilevato e in basso a dx ho il messaggio 'connettivilìtà limitata o assente'
ovviamente non riesco ad entrarci da browser..
la procedura che ho seguito è stata quella giusta (non è che non ho mai aggiornato il firmware di un router o un altro dispositivo)
esiste un modo per forzare un altro firmware o ritornare a quello vecchio?
FiorDiLatte
17-03-2008, 21:21
Cmq ti consiglio di controllare l'impianto di casa (filtri, prese a muro) xkè con 17 db di attenuazione, dovresti agganciare la portante massima con un margine superiore ai 12 db.
X es. io con 23 db di attenuazione, aggancio la portante massima con 13 db di margine.
Ma non e' questione di impianto di casa, e' il firmware del Netgear che fa schifo, se installo l'ultima versione, il netgear non si "allinea" neppure. Conosco un tecnico Telecom che mi ha fatto vedere dal suo "comunicator" Nokia, la mia tratta dalla centrale a casa, la linea e' ottima, quindi i problemi (diciamo) sono da imputarsi ai router ad un gestione non ottimale dell'HW o a compatibilita' esigue con l'adsl2, perlomeno da parte del Netgear.
byezzz
Ma non e' questione di impianto di casa, e' il firmware del Netgear che fa schifo, se installo l'ultima versione, il netgear non si "allinea" neppure. Conosco un tecnico Telecom che mi ha fatto vedere dal suo "comunicator" Nokia, la mia tratta dalla centrale a casa, la linea e' ottima, quindi i problemi (diciamo) sono da imputarsi ai router ad un gestione non ottimale dell'HW o a compatibilita' esigue con l'adsl2, perlomeno da parte del Netgear.
byezzz
Ma il netgear aggancia una portante inferiore solo xkè nn scende sotto i 12db di margine, anke il trust a 12 aggancerebbe la stessa portante, (il netgear dg834 è uno dei migliori router in commercio, io nn l'ho preso solo xkè il prezzo è + del doppio di quello del trust).
Nn è colpa del firmware, è la tua linea ke riesce ad agganciare la portante massima a un margine troppo basso.
Alcuni modem nn scendono sotto i 12 db di margine (valore ottimale x evitare disconnessioni), altri invece come il trust scendono anke sotto tale soglia, riescono quindi a collegarsi a velocità + alte a discapito della stabilità della linea.
Io preferisco il comportamento del netgear, un po di velocità in meno ma una linea + stabile.
Cmq con il programma dmtool puoi fare in modo ke anke il netgear arrivi alla portante massima abbassando il limite da 12 a 6, ma come ho detto prima secondo me nn conviene.
L'attenuazione indica + o - la distanza da casa tua alla centrale, con 17 db sei a circa un km, fino a circa 2 km (28 db di attenuazione) con linea senza disturbi si riesce ad agganciare la portante massima con margine a 12 db.
Con la tua attenuazione dovresti aggangiare la portante massima con un valore di margine intorno a 15, x chiarimenti guarda questo grafico.
http://i27.tinypic.com/oqja7b.jpg
Quello ke ti consiglio nuovamente, e di dare un'occhiata all'impianto di casa, xkè nn è normale ke con un attenuazione così bassa nn riesci ad agganciare la portante massima con un margine decente.
Il tecnico ti ha detto ke la tratta ke va dalla centrale a casa tua è ok, questo nn ha nulla a ke vedere con l'impianto di casa.
Controlla ke le prese a muro nn abbiano condensatori ke causano disturbi alla linea e ke ovviamente vi sia un filtro in ogni telefono.
FiorDiLatte
18-03-2008, 00:00
Controlla ke le prese a muro nn abbiano condensatori ke causano disturbi alla linea e ke ovviamente vi sia un filtro in ogni telefono.
Ho filtri in ogni presa tripolare, per i condensatori non saprei, e' una palazzina di recente costruzione...............
La qualita' della linea varia:
http://img156.imageshack.us/img156/2048/dg834itv2v301312ri7.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dg834itv2v301312ri7.jpg)
byezzz
Se l'impianto è nuovo, è quasi impossibile vi siano dei condensatori nelle prese, si trovano solo in prese vecchie di almeno 10-15 anni.
Puoi provare a collegare il modem (se nn lo è gia) direttamente alla prima presa di casa, e vedere se cambiano i valori, a volte puo anke essere un cavo da una presa ad un'altra rovinato ke ti causa disturbi alla linea e di conseguenza ti abbassa il margine.
Cmq è normale ke l'attenuazioni varì di qualke db, anke a me succede, cmq in questo caso è migliorata, è scesa da 17 a 14.
... non ci crederete ma da ieri sera, e non ho toccato nulla, non riesco più a visualizzare nè Libero nè le altre pagine che citavo la settimana scorsa :muro:
. L'unica cosa che è successa l'altro giorno è stato un quarto d'ora di sbalzi di corrente che mi facevano fischiare l'UPS e staccavano la spia ADSL e PPP del router :mbe: :confused: :rolleyes:
Riesco a connettermi con ID alto al mulo ma come la settimana scorsa non apre più alcune pagine internet ed appare quel messaggio, che ormai ODIO, di OpenDNS.
Che sia da incriminare lo sbalzo di corrente???
Ciao e buona giornata, Michele. ;)
...magari il router se resettato e hai perso tutti settaggi...:(
segui il consiglio di harry che ti ha dato nella pagina precedente ;)
Il Firmware l'ho aggiornato lunedi sera..ho notato il led ''ballerino'' stamattina,fino a ieri sera non aveva niente (ne sono certo).
Cmq ora pare essersi ripreso..e'tornato verde chiaro uguale agli altri :confused:
strana cosa questa del Led :rolleyes:
comunque non credo che sia da imputare all'aggiornamento del firmware...
Ciao,
oggi pomeriggio mi sono tolto lo sfizio di acquistare un Trust MD-4050 e di flasharlo con firmware del Billion 5200s.
Ho un Alice 7 Mega upgradata dalla 4Mega da qualche giorno, quindi non ancora ottimizzata per la banba in download. Rispetto al Netgear DG834it v2 firmware v.2.10.22, ho guadagnato sulla connessione 1 megabit/s, quindi dai 6600 kbit/s sono passata a 7600 Kbit/s col Trust@Billion:
devo dire che l'upgrade ad Alice 7Mega mi ha fatto guadagnare il latenza, pingo di meno sui server di Steam (Dod:Source), anche pingando su maya.ngi.it vado sui 43 ms mentre prima ero piu' alto come minimo 10 ms in piu'. ;)
byezzz
diciamo che la linea si deve stabilizzare ancora, rompi un po le @@ al 187 ;)
il logo trust lo elimini cancellando la cache del browser ;)
Mi dispiace dirtelo, ma con il trust nn hai guadagnato nulla, infatti con il netgear agganci 6600 kb/s però con margine 12 db, invece il trust ti fa aggangiare 7600 kb/s ma con un margine di 6 db.
A parita di margine nn cambierebbe nulla, e oltretutto con il trust rischi disconnessioni continue, 6db sn troppo pochi.....
Cmq ti consiglio di controllare l'impianto di casa (filtri, prese a muro) xkè con 17 db di attenuazione, dovresti agganciare la portante massima con un margine superiore ai 12 db.
X es. io con 23 db di attenuazione, aggancio la portante massima con 13 db di margine.
son daccordo sul margine basso, 6db sono pochi, comunque deve agganciare quella portante a 7mb con un buon snr, altrimenti è stato inutile l'upgrade a 7mb...
problema firmware:
ho esattamente questo router http://img134.imageshack.us/img134/1503/29725603fx2.th.png
oggi ho provato a fare un aggiornamento router ma qualcosa deve essere andata storta xchè ora non viene più rilevato e in basso a dx ho il messaggio 'connettivilìtà limitata o assente'
ovviamente non riesco ad entrarci da browser..
la procedura che ho seguito è stata quella giusta (non è che non ho mai aggiornato il firmware di un router o un altro dispositivo)
esiste un modo per forzare un altro firmware o ritornare a quello vecchio?
ancora no purtroppo :( ...ci sono delle idee da mettere in pratica ma prima devo verificare il corretto funzionamento con il mio router, sono modifiche hardware ;)
Ho filtri in ogni presa tripolare, per i condensatori non saprei, e' una palazzina di recente costruzione...............
La qualita' della linea varia:
http://img156.imageshack.us/img156/2048/dg834itv2v301312ri7.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dg834itv2v301312ri7.jpg)
byezzz
propio perchè devono stabilizzarla, ti rinnovo il consiglio di rompere le @@ al 187 ;)
Raga miraccomando, no Flame e no OT ;)
Prima di me c'è il nostro Moderatore Alato che ci sorveglia :D
ancora no purtroppo :( ...ci sono delle idee da mettere in pratica ma prima devo verificare il corretto funzionamento con il mio router, sono modifiche hardware ;)
nel frattempo ho mandato una mail all'assistenza tecnica atlantis land..sembrano essere disponibili.
mi hanno chiesto seriale e file che ha causato il problema..domani vi faccio sapere la risposta
nel frattempo ho mandato una mail all'assistenza tecnica atlantis land..sembrano essere disponibili.
mi hanno chiesto seriale e file che ha causato il problema..domani vi faccio sapere la risposta
ok, tienici aggiornati ;)
pegasolabs
18-03-2008, 21:25
Raga miraccomando, no Flame e no OT ;)
Prima di me c'è il nostro Moderatore Alato che ci sorveglia :D
:rotfl:
Ciao Ciacarauz :D
nel frattempo ho mandato una mail all'assistenza tecnica atlantis land..sembrano essere disponibili.
mi hanno chiesto seriale e file che ha causato il problema..domani vi faccio sapere la rispostaPuò essere che tu abbia flashato il firmware per la revisione 1.1 sulla rev. 1.0....visto che all'atlantis prima fanno le revisioni hardware e po non scrivono sui router il numero di revisione...non saresti il primo....
Può essere che tu abbia flashato il firmware per la revisione 1.1 sulla rev. 1.0....visto che all'atlantis prima fanno le revisioni hardware e po non scrivono sui router il numero di revisione...non saresti il primo....
ma infatti sto sospettando proprio questo
sono andato semplicemente sul sito e ho preso quello più aggiornato sull'apparecchio non ci sta che tipo di revisione è..
penso esista una procedura..sarebbe assurdo dover buttare tutto nella spazzatura
:rotfl:
Ciao Ciacarauz :D
Può essere che tu abbia flashato il firmware per la revisione 1.1 sulla rev. 1.0....visto che all'atlantis prima fanno le revisioni hardware e po non scrivono sui router il numero di revisione...non saresti il primo....
Ciao pegasolabs :)
aggiungo che l' Atlantis ha anche la versione v1.2 :muro:
A02-RA111 12 / 09 / 07 1.17 MB Atlantis_A02-RA111[V2-10-5-0(UE0_C2C)3-6-0-0] only for V1.1 and V1.2 ( GEN )
ho verificato ora l'aggiunta di questa info sul sito :mad:
pegasolabs
18-03-2008, 21:34
ma infatti sto sospettando proprio questo
sono andato semplicemente sul sito e ho preso quello più aggiornato sull'apparecchio non ci sta che tipo di revisione è..
penso esista una procedura..sarebbe assurdo dover buttare tutto nella spazzaturaAnche all'atlantis lo sospettano, per questo ti hanno chiesto il seriale, dal quale riescono a ricavare la revisione (solo dal seriale si può o meglio possono). Siccome sarai il centesimo al quale succede il pasticcio se parli con l'assistenza punta su questo (:grrr: :ncomment: ). Solo loro te lo possono resuscitare. In bocca al lupo.
EDIT: Anche la 1.2 :doh: sarà sempre peggio....
penso esista una procedura...
te lo auguro :sperem:
se te la suggeriscono, segnati tutta la procedura, se eventualmente ti forniscono dei file tienili ;)
miiiii, lo modificato già dieci volte questo post :muro: :D :sofico:
Buonasera a tutti.......volevo infomarvi sulla mia problematica,in quanto oggi letto quasi tutto il thread mi sono deciso a comprare questo router spinto + dalla curiosità x i cambi di firmware e anche dalla modica cifra di 27 euro.Sono possessore di linea tiscali 24 mega e posseggo già 2 router l'usr 9113 e il netgear dg834g V4 che ha lo stesso chipset del netgear GT,su questi 2 router non ho mai una caduta di linea anche giocando da telnet con l'SRN fino ad agganciare portanti di 23660 in down e 1130 in up,con il TRUST invece è una continua caduta di linea ogni 10-15 secondi.Ora vi chiedo secondo voi può essere che il trust non avendo un filtro integrato mi fa cadere la linea.....;) Ciao....:)
P.S. I firmware li ho cambiati quasi tutti ma il risultato e lo stesso.....:mc:
esiste un modo per creare una rete wifi senza cambiare router?
FiorDiLatte
19-03-2008, 07:41
esiste un modo per creare una rete wifi senza cambiare router?
Installando un comune Access Point e collegandolo in una delle porte ethernet (RJ45) del router rimaste libere.
byezzz
Avevo questo routerino da un pò di tempo ma non sapevo che si potessero flashare firmware modificati, così poco fa ho effettuato l'upgrade al firmware Billion, dato che quello originale era una versione piuttosto vecchia.
Mi chiedevo per Alice 7 Mega quale incapsulamento sia preferibile, ora c'è quello di default PPPoE LLC; inoltre come potrei fare a bloccare MSN per tutti gli indirizzi ip tranne quello del mio pc? Dovrei settare qualche regola nel Virtual Server?
Installando un comune Access Point e collegandolo in una delle porte ethernet (RJ45) del router rimaste libere.
byezzz
questo router ha una sola porta lan gia occupata dal cavo che va al pc...:muro:
pegasolabs
19-03-2008, 14:03
questo router ha una sola porta lan gia occupata dal cavo che va al pc...:muro:
Aggiungi uno switch e hai anche più porte (altri 15 euroz)
mi sa che faccio prima a comprare un altro router wireless...
dicono che fanno il ritiro del prodotto..devo chiamare l'assistenza per prenotarlo..vi terrò aggiornati :D
forse ho trovato la soluzione.posso attaccare un acces point alla porta lan del router e poi navigare wireless anche col desktop tramite una scheda pci wifi che ho gia acquistato per errore...ditemi se sbaglio...
Buonasera a tutti.......volevo infomarvi sulla mia problematica,in quanto oggi letto quasi tutto il thread mi sono deciso a comprare questo router spinto + dalla curiosità x i cambi di firmware e anche dalla modica cifra di 27 euro.Sono possessore di linea tiscali 24 mega e posseggo già 2 router l'usr 9113 e il netgear dg834g V4 che ha lo stesso chipset del netgear GT,su questi 2 router non ho mai una caduta di linea anche giocando da telnet con l'SRN fino ad agganciare portanti di 23660 in down e 1130 in up,con il TRUST invece è una continua caduta di linea ogni 10-15 secondi.Ora vi chiedo secondo voi può essere che il trust non avendo un filtro integrato mi fa cadere la linea.....;) Ciao....:)
P.S. I firmware li ho cambiati quasi tutti ma il risultato e lo stesso.....:mc:
posta una schermata o i dati di connessione:
SNR Margin
Line Attenuation
Data Rate
così ci diamo un'okkiata ;)
Avevo questo routerino da un pò di tempo ma non sapevo che si potessero flashare firmware modificati, così poco fa ho effettuato l'upgrade al firmware Billion, dato che quello originale era una versione piuttosto vecchia.
Mi chiedevo per Alice 7 Mega quale incapsulamento sia preferibile, ora c'è quello di default PPPoE LLC; inoltre ho come potrei fare a bloccare MSN per tutti gli indirizzi ip tranne quello del mio pc? Dovrei settare qualche regola nel Virtual Server?
vai al primo post e leggi:
-3.1 Dati Fornitori (ISP) Linea ADSL/ADSL+
-4.4 Configurazione Router per MSN
dovresti trovare le risposte alle tue domande ;)
dicono che fanno il ritiro del prodotto..devo chiamare l'assistenza per prenotarlo..vi terrò aggiornati :D
non voglio demoralizzarti ma ti riassumo alcuni punti tratti dalle clausole di garanzia dell' Atlantisland:
Modalità On Site:
7.5. Per gli apparati inviati in riparazione e per i quali non verrà riscontrata alcuna difformità o malfunzionamento dal Servizio Assistenza, verranno addebitati €45 comprensivi delle spese di trasporto (ritiro e resa) e del
collaudo. Solo l’avvenuto pagamento tramite Bonifico Bancario renderà possibile la riconsegna del prodotto.
Modalità Fast Swap:
8.4. Per gli apparati inviati in riparazione e per i quali non verrà riscontrata alcuna difformità o malfunzionamento dal Servizio Assistenza, verranno addebitati €75 comprensivi delle spese di trasporto (spedizione e ritiro)
e del collaudo.
e per finire, infondo alle info c'è scritto:
Eventuali aggiornamenti di software o di firmware, revisioni, settaggi o manutenzioni non sono coperti da Garanzia.
fai bene i tuoi conti perchè loro se li son fatti perbene, non ci rimettono quasi mai purtroppo...:(
Link Garanzia (http://www.atlantis-land.com/garanzia/2866_MultilanguageWarranty.pdf)
forse ho trovato la soluzione.posso attaccare un acces point alla porta lan del router e poi navigare wireless anche col desktop tramite una scheda pci wifi che ho gia acquistato per errore...ditemi se sbaglio...
dovrebbe andar bene, chiedo conferma dal Moderatore della sezzione ;) :D
FiorDiLatte
19-03-2008, 20:13
forse ho trovato la soluzione.posso attaccare un acces point alla porta lan del router e poi navigare wireless anche col desktop tramite una scheda pci wifi che ho gia acquistato per errore...ditemi se sbaglio...
Certo che puoi, anche se wired la connessione e' sempre meglio, sempre!! ;) A parte la verita', puoi fare come hai detto.
byezzz
forse ho trovato la soluzione.posso attaccare un acces point alla porta lan del router e poi navigare wireless anche col desktop tramite una scheda pci wifi che ho gia acquistato per errore...ditemi se sbaglio...
Certo che puoi, anche se wired la connessione e' sempre meglio, sempre!! ;) A parte la verita', puoi fare come hai detto.
byezzz
grazie per la conferma FiorDiLatte, il nostro Cavallo Alato stasera vola troppo alto per ascoltarci ;):D
pegasolabs
19-03-2008, 20:46
:asd: abbiate pazienza stavo arrivando....stasera ho un pò di impicci. :D
Ovviamente lo deve configurare con un pc prima di attaccarlo al trust. Ciao a tutti.
:asd: abbiate pazienza stavo arrivando....stasera ho un pò di impicci. :D
Ovviamente lo deve configurare con un pc prima di attaccarlo al trust. Ciao a tutti.
eccolo :D
Ciao pegaso e grazie anche a te :)
vai al primo post e leggi:
-3.1 Dati Fornitori (ISP) Linea ADSL/ADSL+
-4.4 Configurazione Router per MSN
dovresti trovare le risposte alle tue domande ;)
:doh: E dire che io sono uno di quelli che rompe le balle negli altri thread quando solitamente gli utenti fanno domande già spiegate in prima pagina :asd:
Mea culpa! :ave:
Grazie! ;)
Ho aggiornato il firmware da quello dell'Atlantis a quello della Bilion..ma il logo mi e'rimasto quello dell'Atlantis.....
Per far comparire il logo Bilion..devo rifare di nuovo la procedura un'altra volta?
Perche'in prima pagina leggo cosi: ''Riflashando il Firmware è diventato un Billion compreso il Logo!''....
scusate ho acquastato il trust md4050.
ora arriva la connessione tele2
ho Windows Vista.
Volevo tenere il firewall di vista.
Ma ho alcuni dubbi.
1° se uso un programma P2P devo comunque aprire le porte nel router anche se disabilito il firewall, o basta farlo nel firewall di vista.
2° il problema nel file di registro che si legge nei primi messaggi per la connessione a TELE2, di questo therad vale anche per Vista? e in questo caso come faccio a impostare l' MTU?
Grazie a tutti
Ivan
:doh: E dire che io sono uno di quelli che rompe le balle negli altri thread quando solitamente gli utenti fanno domande già spiegate in prima pagina :asd:
Mea culpa! :ave:
Grazie! ;)
e di cosa ;)
Ho aggiornato il firmware da quello dell'Atlantis a quello della Bilion..ma il logo mi e'rimasto quello dell'Atlantis.....
Per far comparire il logo Bilion..devo rifare di nuovo la procedura un'altra volta?
Perche'in prima pagina leggo cosi: ''Riflashando il Firmware è diventato un Billion compreso il Logo!''....
no, basta pulire la cache del browser e compare il logo billion;)
avevo imputato la comparsa del logo al reflash ma invece potevo ottenere gli stessi risultati con una semplice pulizia della cache...non correggo il post per lasciare intatta la storia del thread ;)
scusate ho acquastato il trust md4050.
ora arriva la connessione tele2
ho Windows Vista.
Volevo tenere il firewall di vista.
Ma ho alcuni dubbi.
1° se uso un programma P2P devo comunque aprire le porte nel router anche se disabilito il firewall, o basta farlo nel firewall di vista.
se oltre al firewall dedisabiliti anche il Nat devi configurare solo il VistaFirewall ;)
2° il problema nel file di registro che si legge nei primi messaggi per la connessione a TELE2, di questo therad vale anche per Vista? e in questo caso come faccio a impostare l' MTU?
non saprei :wtf:
c'è qualche utente che ha Tele2 su vista?
su su, aiutiamo msobo ;)
vale anche per i Dei Mitologici :sofico:
pegasolabs
20-03-2008, 20:03
Ce l'hai con me?:D
No?
Vabbè rispondo lo stesso. :asd:
msobo imho non hai problemi. Quindi verifichiamo prima. Poi se ci sono proviamo a risolverli. Nel caso dovrebbe bastare impostare l'MTU nel router. Cmq ripeto non fasciamoci il capo prima di aver preso il colpo in testa.
scusate ho acquastato il trust md4050.
ora arriva la connessione tele2
ho Windows Vista.
Grazie a tutti
Ivan
Ce l'hai con me?:D
No?
Vabbè rispondo lo stesso. :asd:
msobo imho non hai problemi. Quindi verifichiamo prima. Poi se ci sono proviamo a risolverli. Nel caso dovrebbe bastare impostare l'MTU nel router. Cmq ripeto non fasciamoci il capo prima di aver preso il colpo in testa.
arieccolo :D
msobo magari colleghi il tutto senza riscontrare problemi ;)
no, basta pulire la cache del browser e compare il logo billion;)
avevo imputato la comparsa del logo al reflash ma invece potevo ottenere gli stessi risultati con una semplice pulizia della cache...non correggo il post per lasciare intatta la storia del thread ;)
Si e'vero...ho provato e infatti e'comparso il logo ''Bilion'' :)
Grazie ;)
Si e'vero...ho provato e infatti e'comparso il logo ''Bilion'' :)
Grazie ;)
denada! :)
e di cosa ;)
se oltre al firewall dedisabiliti anche il Nat devi configurare solo il VistaFirewall ;)
su su, aiutiamo msobo ;)
vale anche per i Dei Mitologici :sofico:
Grazie a tutti, ma ho letto il manuale, purtroppo solo in inglese sul cd, non ho capito come si fa a disabilitare la nat.
Grazie ancora
_DaRkiNg_
26-03-2008, 13:37
salve a tutti, ho letto che alcuni hanno già avuto problemi con il router trust 4050, io l'ho comprato 2 giorni fa (non l'avessi mai fatto) e mi sono ritrovato a buttare 48 ore dietro sto router che ha il seguente problema:
Collego il cavo telefonico con il router nell'apposita uscita, collegao il cavo ethernet tra router e PC con l'apposita uscita, e collego infine l'alimentatore.
Il router si accede, si carica, le lucette Sys, Lan e Adsl si accendono. Così come da procedimenti corro al sito dell'ip 192.168.1.1 e imposto come infostrada (il mio provider) suggerisce in pppoeLLC.
Alchè il router accende pure la lucetta PPP. Inizio a navigare e dopo la bellezza di 30 secondi puntualmente il router stacca la LAN e la lucetta Lan si spegne, mentre quelle adsl e PPP continuano a essere accese. Aspetto 1-2 minuti, niente, il pc dice cavo di rete scollegato e la lucetta della LAN non intende riaccendersi...
Dunque stacco il router, lo riattacco, e si riaccendono tutte le luci tranne quella della LAN -.-
Non capisco il perchè...fatto stà che dopo una mezzoretta che tengo spento il router riprovo ad accenderlo, la LAN stavolta si accende insieme a ADSL e PPP ma dura per i soliti 30 secondi...poi si stacca dinuovo..
Dunque vorrei capire se è problema di router, di impostazioni, di pc (ho provato con 3 pc) o non so di cosa...
Spero possiate aiutarmi ^^
ciao a tutti, è possibile utilizzare il trust md4050 come semplice modem disattivando tutta la parte relativa al router?
daniele_ferraresi
27-03-2008, 17:15
se collego il MD-4050 a uno switch gigabit con 2 pc ci sono problemi
se collego il MD-4050 a uno switch gigabit con 2 pc ci sono problemi
e un router che problemi dovrebbe darti :confused: e fatto per quello,ciao.
ciao a tutti, è possibile utilizzare il trust md4050 come semplice modem disattivando tutta la parte relativa al router?
mi sembra di si ma dovrai spulciare tutta la discussione per trovare la procedura,anzi prima prova a cercare nella pagina iniziale,ciao.
salve a tutti, ho letto che alcuni hanno già avuto problemi con il router trust 4050, io l'ho comprato 2 giorni fa (non l'avessi mai fatto) e mi sono ritrovato a buttare 48 ore dietro sto router che ha il seguente problema:
Collego il cavo telefonico con il router nell'apposita uscita, collegao il cavo ethernet tra router e PC con l'apposita uscita, e collego infine l'alimentatore.
Il router si accede, si carica, le lucette Sys, Lan e Adsl si accendono. Così come da procedimenti corro al sito dell'ip 192.168.1.1 e imposto come infostrada (il mio provider) suggerisce in pppoeLLC.
Alchè il router accende pure la lucetta PPP. Inizio a navigare e dopo la bellezza di 30 secondi puntualmente il router stacca la LAN e la lucetta Lan si spegne, mentre quelle adsl e PPP continuano a essere accese. Aspetto 1-2 minuti, niente, il pc dice cavo di rete scollegato e la lucetta della LAN non intende riaccendersi...
Dunque stacco il router, lo riattacco, e si riaccendono tutte le luci tranne quella della LAN -.-
Non capisco il perchè...fatto stà che dopo una mezzoretta che tengo spento il router riprovo ad accenderlo, la LAN stavolta si accende insieme a ADSL e PPP ma dura per i soliti 30 secondi...poi si stacca dinuovo..
Dunque vorrei capire se è problema di router, di impostazioni, di pc (ho provato con 3 pc) o non so di cosa...
Spero possiate aiutarmi ^^
ciao,che tipo di linea hai? se e una 20 mega allora e giusto ppolc altrimenti metti la voce ppoevcmux(si scrive cosi?) e dovrebbe andare,spero di esser stato utile,ciao.
ciao,che tipo di linea hai? se e una 20 mega allora e giusto ppolc altrimenti metti la voce ppoevcmux(si scrive cosi?) e dovrebbe andare,spero di esser stato utile,ciao.
Buonasera a tutti......ho provato tutti i settaggi ma pure x mè niente stesso problema dopo 30 secondi cade la linea ho una 24 mega.....si può ritornare ai vecchi firmware su questo router?
salve a tutti, ho letto che alcuni hanno già avuto problemi con il router trust 4050, io l'ho comprato 2 giorni fa (non l'avessi mai fatto) e mi sono ritrovato a buttare 48 ore dietro sto router che ha il seguente problema:
Collego il cavo telefonico con il router nell'apposita uscita, collegao il cavo ethernet tra router e PC con l'apposita uscita, e collego infine l'alimentatore.
Il router si accede, si carica, le lucette Sys, Lan e Adsl si accendono. Così come da procedimenti corro al sito dell'ip 192.168.1.1 e imposto come infostrada (il mio provider) suggerisce in pppoeLLC.
Alchè il router accende pure la lucetta PPP. Inizio a navigare e dopo la bellezza di 30 secondi puntualmente il router stacca la LAN e la lucetta Lan si spegne, mentre quelle adsl e PPP continuano a essere accese. Aspetto 1-2 minuti, niente, il pc dice cavo di rete scollegato e la lucetta della LAN non intende riaccendersi...
Dunque stacco il router, lo riattacco, e si riaccendono tutte le luci tranne quella della LAN -.-
Non capisco il perchè...fatto stà che dopo una mezzoretta che tengo spento il router riprovo ad accenderlo, la LAN stavolta si accende insieme a ADSL e PPP ma dura per i soliti 30 secondi...poi si stacca dinuovo..
Dunque vorrei capire se è problema di router, di impostazioni, di pc (ho provato con 3 pc) o non so di cosa...
Spero possiate aiutarmi ^^
Ciao x caso sei in modalita fast con la tua adsl....?
FiorDiLatte
28-03-2008, 19:32
Dunque vorrei capire se è problema di router, di impostazioni, di pc (ho provato con 3 pc) o non so di cosa...
Spero possiate aiutarmi ^^
Ciao,
ma il problema te lo da su tutti i pc o solo su uno? Prova a cambiare il cavo di rete ed a mettere nei pc un ip fisso (quindi 192.168.1.2 sul primo pc, poi 192.168.1.3 sul secondo e via dicendo) come gateway metti 192.168.1.1 e magari i dns di infostrada.
byezzz
ps= potrebbe essere guasto anche il router (cmq 48 Euro son tanti per quel routerino, che al massimo ho trovato a 34.90 Euro), cmq sia il Trust MD4050 e' un gran bel device considerando il prezzo. ;)
ciao a tuttti ho un piccolo probl e non so se l'abbiate affrontato nelle54 pagine della discussione
bene...vado per settare il modem trust 4050 per aprire porte e disattivare firewall ma non mi ricordavo password e username
resetto
entro come admin admin
compilo i 4 steps del quick start
e al momento di salvare mi si riapre la finestra dove il server mi chiede username e password proprio durante il caricamento del salvataggio
nulla!!! non è più admin admin
ma neanche quella che ho ricompilato perchè non ancora salvata?!?!
ma poi se ho resettato tutto uscendo dalla configurazione perchè è tutto immutato? non dovrei navigare per logica no?
come faccio ad entrare nuovamente e cambiare le impostazioni???:muro:
Teoricamente se tu fai un reset dovresti rientrare con ''admin'' ''admin''.
Poi ti chiede la nuova password,la digiti,e quando ti esce il boxettino dove ti chiede nome utente e password..se metti quella password che hai inserito..dovrebbe andare....
e no è proprio questo il punto
mentre sta salvando le nuove impostazioni mi si apre i boxettino
e se metto la nuova passsword non va perchè in effetti non ha ancora salvato le modifiche
in effetti la prima volta non era successo ed era andato tutto liscio:muro:
ciao a tuttti ho un piccolo probl e non so se l'abbiate affrontato nelle54 pagine della discussione
bene...vado per settare il modem trust 4050 per aprire porte e disattivare firewall ma non mi ricordavo password e username
resetto
entro come admin admin
compilo i 4 steps del quick start
e al momento di salvare mi si riapre la finestra dove il server mi chiede username e password proprio durante il caricamento del salvataggio
nulla!!! non è più admin admin
ma neanche quella che ho ricompilato perchè non ancora salvata?!?!
ma poi se ho resettato tutto uscendo dalla configurazione perchè è tutto immutato? non dovrei navigare per logica no?
come faccio ad entrare nuovamente e cambiare le impostazioni???:muro:
resetta nuovamente pulisci la cache del browser che usi per accedere alla pagina,riavvia e riprova,dovrebbe fungere,ciao.
in effetti ci stavo pensando
faccio anche ubna pulizia del registro
poi ti dico
grazie
:)
FiorDiLatte
29-03-2008, 09:52
e al momento di salvare mi si riapre la finestra dove il server mi chiede username e password proprio durante il caricamento del salvataggio
nulla!!! non è più admin admin
ma neanche quella che ho ricompilato perchè non ancora salvata?!?!
ma poi se ho resettato tutto uscendo dalla configurazione perchè è tutto immutato? non dovrei navigare per logica no?
come faccio ad entrare nuovamente e cambiare le impostazioni???:muro:
Innanzitutto che sistema hai, non e' che per caso hai un portatile con i sistemi di protezione ad impronta digitale, che tutte le volte che apri una pagina di browser di chiede di autenticarti? Potresti avere qualche protezione per la connessione ad internet, prova pure a mettere gli ip fissi al tuo pc 192.168.1.2.
byezzz
FiorDiLatte
29-03-2008, 09:54
in effetti ci stavo pensando
faccio anche ubna pulizia del registro
poi ti dico
grazie
:)
Col registro non si scherza, non toccarlo mai se proprio non devi, poi cosa c'entra il registro con questo problema :rolleyes: :mbe: !?
byezzz
non ho un portatile
ho windows xp
ho avviato pulizia cache con più utility
ma nulla
mi riapre il box al momento del salvataggio
!!!!!!!!!!
lo apro con un apriscatole?:muro:
virgo_68
29-03-2008, 10:50
scusate, nella prima pagina di questo thread ci sono svariati esempi in cui il router trust si può trasformare in altri router usando i loro firmware e facendolo rispettivamente di volta in volta un atlantis un hamlet ecc......; vorrei sapere quale di tutti i firmware provati e testati va meglio;....oppure se si equivalgono
grazie
ancora nulla nemmeno impostando ip 192.168.1.2
perchè la prima volta ero riuscito ed ora mi si apre sempre il boxing?
:D Grazie a tutti, ma ho letto il manuale, purtroppo solo in inglese sul cd, non ho capito come si fa a disabilitare la nat.
Grazie ancora
msobo entra nella pagina di configurazione del router
vai in Interface Setup e fai scorrere la pagina in basso, troverai l'opzione Nat con la scritta Enable
clicca sul menù a tendina e seleziona Disable, clicca su Save e hai disabilitato il Nat ;)
salve a tutti, ho letto che alcuni hanno già avuto problemi con il router trust 4050, io l'ho comprato 2 giorni fa (non l'avessi mai fatto) e mi sono ritrovato a buttare 48 ore dietro sto router che ha il seguente problema:
Collego il cavo telefonico con il router nell'apposita uscita, collegao il cavo ethernet tra router e PC con l'apposita uscita, e collego infine l'alimentatore.
Il router si accede, si carica, le lucette Sys, Lan e Adsl si accendono. Così come da procedimenti corro al sito dell'ip 192.168.1.1 e imposto come infostrada (il mio provider) suggerisce in pppoeLLC.
Alchè il router accende pure la lucetta PPP. Inizio a navigare e dopo la bellezza di 30 secondi puntualmente il router stacca la LAN e la lucetta Lan si spegne, mentre quelle adsl e PPP continuano a essere accese. Aspetto 1-2 minuti, niente, il pc dice cavo di rete scollegato e la lucetta della LAN non intende riaccendersi...
Dunque stacco il router, lo riattacco, e si riaccendono tutte le luci tranne quella della LAN -.-
Non capisco il perchè...fatto stà che dopo una mezzoretta che tengo spento il router riprovo ad accenderlo, la LAN stavolta si accende insieme a ADSL e PPP ma dura per i soliti 30 secondi...poi si stacca dinuovo..
Dunque vorrei capire se è problema di router, di impostazioni, di pc (ho provato con 3 pc) o non so di cosa...
Spero possiate aiutarmi ^^
preso dal sito Libero/Infostrada:
ADSL
Parametri per abbonamenti ADSL /ADSL2+:
http://assistenza.libero.it/supporto/parametri_conf.phtml
Username: benvenuto
Password: ospite
Dopo aver registrato online l'abbonamento, se hai un modem usb disconnettiti e riconnettiti, se hai un modem ethernet spegnilo e riaccendilo)
Per protocollo PPPoE: incapsulamento LLC - VPI: 8 - VCI: 35
Per protocollo PPPoATM: incapsulamento VC-Mux - VPI: 8 - VCI: 35
prova a configurare il router con il Protocollo PPPoA VC-Mux, ricordati di inserire la Username e la Password e segui le istruzioni riportate quì sopra;)
Facci sapere se è cambiato qualcosa :)
ciao a tutti, è possibile utilizzare il trust md4050 come semplice modem disattivando tutta la parte relativa al router?
certo che è possibile, rifai il Wizard e scegli l'opzione Bridge Mode ;)
Buonasera a tutti......ho provato tutti i settaggi ma pure x mè niente stesso problema dopo 30 secondi cade la linea ho una 24 mega.....si può ritornare ai vecchi firmware su questo router?
non è un problema di firmware ma di configurazione, sotto quale Provider hai la 24mb?
ciao a tuttti ho un piccolo probl e non so se l'abbiate affrontato nelle54 pagine della discussione
bene...vado per settare il modem trust 4050 per aprire porte e disattivare firewall ma non mi ricordavo password e username
resetto
entro come admin admin
compilo i 4 steps del quick start
e al momento di salvare mi si riapre la finestra dove il server mi chiede username e password proprio durante il caricamento del salvataggio
nulla!!! non è più admin admin
ma neanche quella che ho ricompilato perchè non ancora salvata?!?!
ma poi se ho resettato tutto uscendo dalla configurazione perchè è tutto immutato? non dovrei navigare per logica no?
come faccio ad entrare nuovamente e cambiare le impostazioni???:muro:
il reset lo devi fare da dietro il router e per 10 secondi, dopo pulisci la cache del browser:
Come faccio a pulire la cache del browser?
Potrebbe essere necessario pulire la cache del tuo browser prima di ottenere il Codice AdSense o utilizzare le tavolozze dei colori personalizzate.
Per svuotare la cache in Internet Explorer attieniti alla seguente procedura:
Esci dal tuo account AdSense. Chiudi tutte le altre finestre aperte del browser.
Fai clic sul menu "Strumenti" nella barra dei menu del browser, quindi seleziona "Opzioni Internet...".
Fai clic sulla scheda "Generale" nella parte superiore della finestra di dialogo.
Seleziona "Elimina file..." nel riquadro "File temporanei Internet".
Seleziona "Elimina tutto il contenuto non in linea" aggiungendo il segno di spunta alla casella corrispondente.
Fai clic su "OK".
Per svuotare la cache in Mozilla Firefox:
Esci dal tuo account AdSense. Chiudi tutte le altre finestre aperte del browser.
Fai clic sul menu "Strumenti" nella barra dei menu del browser e selezionare "Opzioni".
Fai clic su "Privacy".
Fai clic su "Svuota" accanto alla voce "Cache".
Fai clic su "OK".
Per svuotare la cache in Mozilla e Netscape:
Esci dal tuo account AdSense. Chiudi tutte le altre finestre aperte del browser.
Fai clic sul menu "Modifica" nella parte superiore del browser e seleziona "Preferenze".
Fai clic sul segno "+" per espandere il menu "Avanzate".
Seleziona "Cache" nel menu "Avanzate".
Fai clic su "Cancella cache".
Fai clic su "OK".
Per svuotare la cache in Safari:
Esci dal tuo account AdSense. Chiudi tutte le altre finestre aperte del browser.
Apri il menu "Safari" nella barra degli strumenti del browser.
Seleziona "Svuota cache".
Fai clic su "Svuota" nella finestra di dialogo.
In alcuni casi potrebbe essere necessario svuotare la cache più di una volta.
ora puoi ripetere gli step di configurazione e salvare ;)
scusate, nella prima pagina di questo thread ci sono svariati esempi in cui il router trust si può trasformare in altri router usando i loro firmware e facendolo rispettivamente di volta in volta un atlantis un hamlet ecc......; vorrei sapere quale di tutti i firmware provati e testati va meglio;....oppure se si equivalgono
grazie
per le relase uguali non c'è differenza;)
l'originale/migliore è quello della billion e lo puoi aggiornare direttamente ;)
se il tuo Trust ha il firmware aggiornato all'ultima relase uguale al billion, non aggiornarlo, va bene così :)
ciacara,meno male che sei tornato,almeno le tue risposte son sempre esaustive :D .
@ ciacara
non è un problema di firmware ma di configurazione, sotto quale Provider hai la 24mb?
Buonasera,invece credo sia un problema proprio del modem o del firmware,USR9113 e NETGEAR dg834g v4 sono stabilissimi mai una caduta di linea,mai un problema,comunque il mio provider è Tiscali.....:D
Intanto posto anche i miei parametri...
http://img510.imageshack.us/my.php?image=capture6rm7.jpg
Ciao e grazie......
@ ciacara
non è un problema di firmware ma di configurazione, sotto quale Provider hai la 24mb?
Buonasera,invece credo sia un problema proprio del modem o del firmware,USR9113 e NETGEAR dg834g v4 sono stabilissimi mai una caduta di linea,mai un problema,comunque il mio provider è Tiscali.....:D
Intanto posto anche i miei parametri...
http://img510.imageshack.us/my.php?image=capture6rm7.jpg
Ciao e grazie......
ho visto che hai 6 db di snr, l'hai impostato manualmente?
mi dici la relase del firmware che hai installato sul Trust?
ciacara,meno male che sei tornato,almeno le tue risposte son sempre esaustive :D .
quando posso son a disposizione ;)
ho visto che hai 6 db di snr, l'hai impostato manualmente?
mi dici la relase del firmware che hai installato sul Trust?
Ciao l'SNR e impostato in auto e con qualsiasi altro modem l'aggancio è sempre quello,mentre la release del firmware è l'ultima 3.6.0.0.
Ciao a tutti....
Ciao l'SNR e impostato in auto e con qualsiasi altro modem l'aggancio è sempre quello,mentre la release del firmware è l'ultima 3.6.0.0.
Ciao a tutti....
entra nel Pannello di Controllo del Trust
vai in Advanced Setup
poi in ADSL e seleziona:
ADSL Mode : G.DMT
ADSL Type : ANNEX A
clicca su Save
dopo il riavvio del Router posta i dati di connessione e vediamo come va ;)
entra nel Pannello di Controllo del Trust
vai in Advanced Setup
poi in ADSL e seleziona:
ADSL Mode : G.DMT
ADSL Type : ANNEX A
clicca su Save
dopo il riavvio del Router posta i dati di connessione e vediamo come va ;)
Buonasera....ti dico subito visto che è una prova già fatta è strafatta che si abbassa la portante a 12 mega l'up sempre a 1 ma inferiore di poco e il margire di rumore SNR 6.8 in down e 8.0 in up....ciao
Buonasera....ti dico subito visto che è una prova già fatta è strafatta che si abbassa la portante a 12 mega l'up sempre a 1 ma inferiore di poco e il margire di rumore SNR 6.8 in down e 8.0 in up....ciao
ok per la portante + bassa, è normale...ma quel snr che non sale non lo capisco :muro:
Prova da Telnet ad aumentare l'snr con questa procedura suggerita da pegasolabs:
wan adsl targetnoise 0x@@
Dove x@@ è il valore del doppio dell' incremento/decremento in esadecimale:
xfa ovvero - 3dB (aggancio maggiore, snr minore)
xfb -2.5 dB
xfc -2.0 dB
xfd -1.5 dB
xfe -1.0 dB
xff -0.5 dB
x00 0 (ovvero default)
x01 0.5 dB
x02 1.0 dB
x03 1.5 dB
x04 2.0 dB
x05 2.5 dB
x06 3.0 dB (aggancio minore, snr maggiore)
la prova falla con la configurazione che aggancia una portante maggiore:
ADSL Mode : ADSL2+
ADSL Type : ANNEX A
ok per la portante + bassa, è normale...ma quel snr che non sale non lo capisco :muro:
Prova da Telnet ad aumentare l'snr con questa procedura suggerita da pegasolabs:
wan adsl targetnoise 0x@@
Dove x@@ è il valore del doppio dell' incremento/decremento in esadecimale:
xfa ovvero - 3dB (aggancio maggiore, snr minore)
xfb -2.5 dB
xfc -2.0 dB
xfd -1.5 dB
xfe -1.0 dB
xff -0.5 dB
x00 0 (ovvero default)
x01 0.5 dB
x02 1.0 dB
x03 1.5 dB
x04 2.0 dB
x05 2.5 dB
x06 3.0 dB (aggancio minore, snr maggiore)
la prova falla con la configurazione che aggancia una portante maggiore:
ADSL Mode : ADSL2+
ADSL Type : ANNEX A
Ciao...sai cosè la cosa bella che quel snr pure a 1.0 in down con portante di 23950 mi sta giorni senza che cada la linea....saranno dei nuovi dslam di tiscali bò comunque ti ringrazio x la disponibilità domani vado a riprenderlo in cantina e faccio la prova del telnet ciao buonanotte....
_DaRkiNg_
02-04-2008, 18:20
Ma allora il trust non è wifi? fatemi capire O_O? Io ero convinto che ogni router fosse wifi...ho buttato i soldi? A me serve wifi..
Ciao...sai cosè la cosa bella che quel snr pure a 1.0 in down con portante di 23950 mi sta giorni senza che cada la linea....saranno dei nuovi dslam di tiscali bò comunque ti ringrazio x la disponibilità domani vado a riprenderlo in cantina e faccio la prova del telnet ciao buonanotte....
:eek:
se se, questo reply mi sa tanto, ma taanto di:
Pesce d' Aprile
ma dai.....:sofico:
Ma allora il trust non è wifi? fatemi capire O_O? Io ero convinto che ogni router fosse wifi...ho buttato i soldi? A me serve wifi..
no, non è Wifi...:rolleyes:
quelli che supportano il Wifi li riconosci anche dall'Antennina ;)
se se, questo reply mi sa tanto, ma taanto di:
Pesce d' Aprile
ma dai.....:sofico:
@CIACARA
Buonasera a tutti.......
Ma dai cosa........intanto ti posto questo anche se è solo 27 minuti ti dico che sono ad imola e visto che sei a modena quando passi fammelo sapere che ci beviamo una birretta e anzi prendo il bel trust in cantina e te lo regalo......:sofico:
http://img380.imageshack.us/my.php?image=capture3gs4.jpg
lo apro con un apriscatole?:muro:
In caso di dubbio ti posso solo consigliare di resettare completamente il modem e di riportarlo alle impostazioni di fabbrica, così non dovresti più avere alcun problema.. unica cosa, dovrai riconfigurarlo da zero, ma a meno di cose particolari, non dovresti impiegarci molto.:)
Zonalimitatore
03-04-2008, 14:00
Ciao ragas....
Cercando su google sono capitato in questo forum
Stavo cercando aggiornamenti di firmware per il mio trust md-4050 visto che ho la 2.7.0.26(UE0.C2C)3.5.10.15 e ho visto che sono quasi tutti cloni.....
Qual'è la versione più recente?
Facendo l'agg perdo tutte le impostazioni?
Buonasera a tutti.......
Ma dai cosa........intanto ti posto questo anche se è solo 27 minuti ti dico che sono ad imola e visto che sei a modena quando passi fammelo sapere che ci beviamo una birretta e anzi prendo il bel trust in cantina e te lo regalo......:sofico:
http://img380.imageshack.us/my.php?image=capture3gs4.jpg
Ok per la Birra, non c'è problema :cincin:
per il resto, cosa dire, ti faccio i miei complimenti ;)...comunque, secondo me, hai costruito casa nella centrale telefonica, è l'unica spiegazione :sofico:
Appena puoi posta una schermata di un paio di giorni , giusto per confermare le cose che hai affermato ;)
Tornando al Trust, hai fatto la prova che ti ho consigliato?
Ciao ragas....
Cercando su google sono capitato in questo forum
Stavo cercando aggiornamenti di firmware per il mio trust md-4050 visto che ho la 2.7.0.26(UE0.C2C)3.5.10.15 e ho visto che sono quasi tutti cloni.....
Qual'è la versione più recente?
Ciao Zonalimitatore,
puoi aggiornare direttamente con il firmware della Billion che è la v 2.10.5.0 (UEO.C2C) 3.6.0.0
Dopo il riavvio del router pulisci la Cache del Browser, se non lo fai il Logo resta quello della Trust.
Facendo l'agg perdo tutte le impostazioni?
purtroppo con la versione di firmware che hai non puoi salvare i settaggi del router, ti conviene annotarli prima di Aggiornare...;)
Zonalimitatore
03-04-2008, 18:04
Perfetto....grazie mille
I link vanno bene quelli della prima pagina?
Perfetto....grazie mille
I link vanno bene quelli della prima pagina?
certo ;)
Ok per la Birra, non c'è problema :cincin:
per il resto, cosa dire, ti faccio i miei complimenti ;)...comunque, secondo me, hai costruito casa nella centrale telefonica, è l'unica spiegazione :sofico:
Appena puoi posta una schermata di un paio di giorni , giusto per confermare le cose che hai affermato ;)
Buonasera a tutti.......non ho niente da postare e confermare,visto che ancora sei dubbioso,"hai costruito casa nella centrale telefonica,è l'unica spiegazione"se vuoi veder con tuoi occhi,quando sei a imola contattami e poi postiamo i risultati insieme x confermare il tutto.:sofico:
Chiudo la discussione qui un saluto tutti.
P.S. Il trust che ti ho promesso l'ho fleshato con il logo della billion così ti risparmio il lavoro.Buonasera.
Buonasera a tutti.......non ho niente da postare e confermare,visto che ancora sei dubbioso, se vuoi veder con tuoi occhi,quando sei a imola contattami e poi postiamo i risultati insieme x confermare il tutto.:sofico:
ok, appena passo di li verifichiamo ;)
P.S. Il trust che ti ho promesso l'ho fleshato con il logo della billion così ti risparmio il lavoro.Buonasera.
:rolleyes: ti ringrazio, sei stato gentilissimo.
E con questo chiudiamo l' Off Topic. :)
Volevo fare una domanda che puo sembrare banale:
Ma la portante agganciata,dipende dal modem o dalla linea?
Mi spiego:il modem mi segnalava sempre una portante agganciata di 8128kbps (ho una 7 mega di Alice) e un SNR Margin stabile tra i 16 e i 18 db (in download).
Il problema e'che da 2 giorni dopo le 6 di sera mi cade in continuazione la linea mentre durante il giorno va che e'un piacere;la Telecom dice che la linea e'ok,e'venuto un tecnico piu di una settimana fa a controllare tutto l'impianto..ed e'tutto a posto..a questo punto rimane il modem (anche se non credo).
Ho notato che ogni volta che cade la linea,quando si riallinea,aggancia sempre una portante diversa (5059kbps,6350kbps,ecc..) e addirittura ieri sera a mezzanotte (ultima volta ke e'caduta) mi ha agganciato una portante di 2885 kbps :rolleyes:
http://img89.imageshack.us/img89/2889/immaginear1.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=immaginear1.jpg)
:mbe:
Volevo fare una domanda che puo sembrare banale:
Ma la portante agganciata,dipende dal modem o dalla linea?
Mi spiego:il modem mi segnalava sempre una portante agganciata di 8128kbps (ho una 7 mega di Alice) e un SNR Margin stabile tra i 16 e i 18 db (in download).
Il problema e'che da 2 giorni dopo le 6 di sera mi cade in continuazione la linea mentre durante il giorno va che e'un piacere;la Telecom dice che la linea e'ok,e'venuto un tecnico piu di una settimana fa a controllare tutto l'impianto..ed e'tutto a posto..a questo punto rimane il modem (anche se non credo).
Ho notato che ogni volta che cade la linea,quando si riallinea,aggancia sempre una portante diversa (5059kbps,6350kbps,ecc..) e addirittura ieri sera a mezzanotte (ultima volta ke e'caduta) mi ha agganciato una portante di 2885 kbps :rolleyes:
http://img89.imageshack.us/img89/2889/immaginear1.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=immaginear1.jpg)
:mbe:
Ciao Smirk,
la portante agganciata varia quando la qualità del segnale comincia a variare.
Il Trust cerca di trovare sempre un buon rapporto/bilanciamento tra Qualità e Portante.
Comunque ci sono dei Router che ti permettono di agganciare portanti alte con un snr basso, vedi Usr e Netgear...però tutto a discapito della stabilità.
Avevamo già affrontato il tuo problema qualche pagina fà ma vedo che hai ancora la linea ballerina.
Hai fatto una ricerca nei vari post dove ne abbiamo già discusso per vedere se te sfuggito qualcosa?
Avevamo già affrontato il tuo problema qualche pagina fà ma vedo che hai ancora la linea ballerina.
Si la linea e'ancora ballerina.
A volte regge anche 3 o 4 giorni senza problemi..a volte 16 ore..altre volte in 1 ora cade 5 volte :rolleyes:
Ho fatto venire il tecnico,mi ha controllato tutte le prese che ho,fatto delle verifiche,e dice che l'impianto funziona correttamente.
Telefonando al 187 dicono che la mia linea e'perfetta.
Poi pero'ho notato una cosa rispetto a prima:le altre volte avevo effettivamente un SNR molto basso (tra i 9 e i 10 db) e spesso cadeva,ma notavo che il valore si abbassava gradualmente...
Ora invece ho dei valori pressoche'ottimi (anche di 16 o 18 db) e quando cade,crolla il valora da un secondo all'altro....
Poi prima non riuscivo a connettermi in modalita' ''G.DMT'' perche'avevo un SNR margin di 5 db e cadeva sempre,dovevo per forza connettermi con ''ADSL2'' pur avendo una 7 mega;ora invece mi connetto in quella modalita'tranquillamente con SNR che variano tra 15 e 18 db :confused:
Hai fatto una ricerca nei vari post dove ne abbiamo già discusso per vedere se te sfuggito qualcosa?
Appena ho un po di tempo provo a fare una ricerca piu approfondita ;)
Grazie di nuovo :)
Zonalimitatore
06-04-2008, 20:41
Chi mi può spiegare cos'è l'snr?
Chi mi può spiegare cos'è l'snr?
L'Snr dovrebbe essere il rapporto Segnale/Rumore...
Se ho detto una boiata,bannatemi :D
Cmq questo e'il log che mi da il modem ogni volta che mi cade la linea,magari non serve a niente o magari da delle informazioni che per me sono arabo ma per qualcuno no :)
4/7/2008 0:8:32> MPOA Link Down
4/7/2008 0:8:32> SNMP TRAP 2: link down
4/7/2008 0:8:32> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=80458988
4/7/2008 0:8:58> Last errorlog repeat 395 Times
4/7/2008 0:8:58> MPOA Link Up
4/7/2008 0:9:4> ppp_ready: ch:8046a460, iface:803ed020
4/7/2008 0:9:4> SNMP TRAP 3: link up
4/7/2008 0:9:4> Accept() fail
4/7/2008 0:9:4> Accept() fail
:)
Jovanotti giapponese
07-04-2008, 20:58
Raga guardate i miei valori... che dite, la faccio finita? :(
http://img147.imageshack.us/img147/5959/testop2.jpg
Jovanotti giapponese
08-04-2008, 10:52
Aggiungo che le ho provate tutte, sia le prese, sia varie combinazioni con filtri e non. Il risultato non cambia quindi o riesco ad arrivare al centocoppie e mettermi là con il router a testare oppure dovrò far uscire un tecnico per effettuare delle verifiche sul local-loop (ho effettuato l'unbundling con infostrada diversi anni fa).
Salve a tutti,
una domanda per chi sa la risposta: ho acquistato un Trust MD 4050, ho la necessità di configurarlo per una connessione Telecom Interbusiness (attualmente su un Pirelli di quelli che davano 5 anni fa ma che devo cambiare), ma non riesco a venirne fuori..... vi chiedo una mano e vi dò un po' di parametri:
- IP di Public LAN (che è quello che risulta verso l'esterno quando navigo): 85.39.127.ZZZ
- Subnet di Public LAN: 255.255.255.248
- IP di WAN: 85.39.117.XXX
- Subnet: 255.255.255.0
- Default Gateway: 85.39.117.YYY
Intuisco che occorre formare una tabella di routing che funzioni, ma sinceramente non ci sto venendo fuori..... fra l'altro, nella configurazione principale, oltre ad impostare Routed IP LLC, devo inserire i valori del Public LAN o del WAN?
Vi ringrazio per l'aiuto
alex.sera
12-04-2008, 14:38
ciao a tutti
ho un problema con la connessione tele2 ho letto il 3d ma non riesco ancora a connettermi
vi scrivo i passi che ho fatto
allora per prima cosa ho creato i file MTU nelle cartelle indicate a me ce ne sono 6 poi ho riavviato e con il winzard ho messo:
PPPoE/PPPoA
nomeutente@tele2.it
pass
8
35
PPPoA VC-Mux
o dato salva ma non funziona
cosa manca o sbaglio a configurare?
ciao e grazie se mi potete aiutare
L'Snr dovrebbe essere il rapporto Segnale/Rumore...
Se ho detto una boiata,bannatemi :D
Cmq questo e'il log che mi da il modem ogni volta che mi cade la linea,magari non serve a niente o magari da delle informazioni che per me sono arabo ma per qualcuno no :)
4/7/2008 0:8:32> MPOA Link Down
4/7/2008 0:8:32> SNMP TRAP 2: link down
4/7/2008 0:8:32> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=80458988
4/7/2008 0:8:58> Last errorlog repeat 395 Times
4/7/2008 0:8:58> MPOA Link Up
4/7/2008 0:9:4> ppp_ready: ch:8046a460, iface:803ed020
4/7/2008 0:9:4> SNMP TRAP 3: link up
4/7/2008 0:9:4> Accept() fail
4/7/2008 0:9:4> Accept() fail
:)
io continuo a dire che sia colpa della linea, ci smanettano quando c'è troppo carico e questi sono i risultati...comunque sentiamo il parere di un'esperto:
Pegasolabs :D
Raga guardate i miei valori... che dite, la faccio finita? :(
http://img147.imageshack.us/img147/5959/testop2.jpg
Aggiungo che le ho provate tutte, sia le prese, sia varie combinazioni con filtri e non. Il risultato non cambia quindi o riesco ad arrivare al centocoppie e mettermi là con il router a testare oppure dovrò far uscire un tecnico per effettuare delle verifiche sul local-loop (ho effettuato l'unbundling con infostrada diversi anni fa).
che tipo di connessione hai?
Comunque se è la 7mb prova a forzare la connessione in g.dmt come suggerito
nelle pagine precedenti ;)
Salve a tutti,
una domanda per chi sa la risposta: ho acquistato un Trust MD 4050, ho la necessità di configurarlo per una connessione Telecom Interbusiness (attualmente su un Pirelli di quelli che davano 5 anni fa ma che devo cambiare), ma non riesco a venirne fuori..... vi chiedo una mano e vi dò un po' di parametri:
- IP di Public LAN (che è quello che risulta verso l'esterno quando navigo): 85.39.127.ZZZ
- Subnet di Public LAN: 255.255.255.248
- IP di WAN: 85.39.117.XXX
- Subnet: 255.255.255.0
- Default Gateway: 85.39.117.YYY
Intuisco che occorre formare una tabella di routing che funzioni, ma sinceramente non ci sto venendo fuori..... fra l'altro, nella configurazione principale, oltre ad impostare Routed IP LLC, devo inserire i valori del Public LAN o del WAN?
Vi ringrazio per l'aiuto
anche quì sentiamo il parere di un'esperto:
Pegasolabs :D
ciao a tutti
ho un problema con la connessione tele2 ho letto il 3d ma non riesco ancora a connettermi
vi scrivo i passi che ho fatto
allora per prima cosa ho creato i file MTU nelle cartelle indicate a me ce ne sono 6 poi ho riavviato e con il winzard ho messo:
PPPoE/PPPoA
nomeutente@tele2.it
pass
8
35
PPPoA VC-Mux
o dato salva ma non funziona
cosa manca o sbaglio a configurare?
ciao e grazie se mi potete aiutare
hai già contattato tele2?
la tua connessione e da 7mb?
pegasolabs
13-04-2008, 19:27
Ciao Ciacara, ma qui ci vuole Harry :sofico:
:D
4/7/2008 0:8:32> SNMP TRAP 2: link down
C'è poco da dire...perdi la portante.
Va cercato il motivo di questi sbalzi del SNR. Se dipende dall'impianto o dalla rete esterna a casa tua. Che in teoria sono state entrambe verificate...
Salve a tutti,
una domanda per chi sa la risposta: ho acquistato un Trust MD 4050, ho la necessità di configurarlo per una connessione Telecom Interbusiness (attualmente su un Pirelli di quelli che davano 5 anni fa ma che devo cambiare), ma non riesco a venirne fuori..... vi chiedo una mano e vi dò un po' di parametri:
- IP di Public LAN (che è quello che risulta verso l'esterno quando navigo): 85.39.127.ZZZ
- Subnet di Public LAN: 255.255.255.248
- IP di WAN: 85.39.117.XXX
- Subnet: 255.255.255.0
- Default Gateway: 85.39.117.YYY
Intuisco che occorre formare una tabella di routing che funzioni, ma sinceramente non ci sto venendo fuori..... fra l'altro, nella configurazione principale, oltre ad impostare Routed IP LLC, devo inserire i valori del Public LAN o del WAN?
Vi ringrazio per l'aiutoDevi mettere RFC1483 Routed LLC senz'altro.
Ma il tuo abbonamento prevede un solo IP pubblico? Fiordilatte potrebbe iutarti cmq visto che setta spesso questi router con questi abbonamenti.
Harry_Callahan
13-04-2008, 19:54
Ciao Ciacara, ma qui ci vuole Harry :sofico:
:D
mi dovete fare un resume
pegasolabs
13-04-2008, 20:17
SNR buono, però molto ballerino con perdite di portante la sera. Tecnici Telecon avrebbero controllato sia rete urbana che interna.
Più resume di così.:D
Cmq Smirk ti farà un summary più dettagliato ;)
Harry_Callahan
13-04-2008, 20:44
Cmq Smirk ti farà un summary più dettagliato ;)
Smirk è quell'utente con 50dB di attenuazione
edit: ricordo male, vedo uno screenshot con 17dB di attenuazione
@Smirk la sera quando cade avverti anche disturbi sulla fonia? fruscii? voci in sottofondo?
Jovanotti giapponese
13-04-2008, 21:07
che tipo di connessione hai?
Comunque se è la 7mb prova a forzare la connessione in g.dmt come suggerito
nelle pagine precedenti ;)
Mi pareva d'averlo scritto, cmq ho ADSL mini con infostrada. Unbundling effettuato ancor amolti anni fa. In teoria è stato portato a 7MB, ma non li ho mai visti neppure col binocolo.
Ho scritto ad infostrada, ma non ho ancora ricevuto risposta.
Cosa dovrei forzare scusa?
Smirk è quell'utente con 50dB di attenuazione
edit: ricordo male, vedo uno screenshot con 17dB di attenuazione
Si la mia attenuazione e'sui 17/18 dB ;)
@Smirk la sera quando cade avverti anche disturbi sulla fonia? fruscii? voci in sottofondo?
No,non noto nulla di strano...
Sinceramente da qualche giorno e'tornata a cadere a ''random'' e non piu solo alla sera;tipo oggi e'caduta 3 o 4 volte verso le 13 :muro:
Ho chiamato di nuovo la Telecom (saro'arrivato alla 14° telefonata :D ) e un tecnico mi ha detto che nota che la mia linea e'molto degradata :confused:
Che quindi i tecnici non dovevano guardare le prese ma i tralicci o cmq all'esterno :)
Ha aperto una segnalazione ''urgente'' e vediamo..ma ormai ho perso la speranza :(
Ultimamente viaggio con un SNR che varia tra i 4 e i 6 dB eppure la connessione regge abbastanza bene rispetto a prima...bah :confused:
Cmq qualcosa non va.....
http://img528.imageshack.us/img528/4330/immaginexr0.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=immaginexr0.jpg)
Tanto per intederci ecco una situazione....
4.5 dB di SNR (varia tra 5 e 3.5) e connessione filata da piu di 8 ore :confused:
Salve a tutti,citando quanto detto da ciacara,possiedo anch'io il "camaleontico" router Trust MD-4050,ho aggiornato il firmware prima con quello Atlantis e successivamente ho fatto l'upgrade con quello della Billion.
Grazie alla dettagliata guida non ho avuto nessun problema,ma avrei un quesito da porvi:ho un abbonamento ADSL con Tele2,non sto qui ad annoiravi con i problemi che si hanno con questo operatore ed eMule,ma vorrei invece sapere se è normale che il test della porta TCP eseguito con eMule,fallisca sempre.Ho cambiato più volte il numero di questa porta sia su eMule che sul router,ma il test non va mai a buon fine a qualsiasi ora del giorno,nemmeno dopo mezzanotte.
Il problema è riconducibile al router\firmware o è un problema comune agli utenti Tele2 che possiedono questo router?
Ho chiesto se il problema sia il firmware perchè con quello della Trust riuscivo a fare il test con successo e ad avere id alto,cosa che ormai non vedo da mesi.
Grazie in anticipo.
alex.sera
16-04-2008, 08:58
ciao
sembro aver risolto ho trovato la configurazione passo passo sul sito di tele2 ed è andato cmq il mio amico a la 2mb
ciao ciao
Grazie per la risposta,ho visto la configurazione ed è così che ho sempre configurato il router.
Aggiorno aggiungendo che ho fatto dei test sulle porte con questo sito: https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 ,ed ho notato qualcosa di veramente strano,le porte che testo prima di aprorle sul router me le dà disponibili ma non sono nè aperte nè chiuse,appena le apro sul router nel test risultano chiuse,come mai?
pegasolabs
16-04-2008, 17:06
Prima di aprirle te le vede stealth
Aperte te le vede closed fin quando non c'è un servizio in ascolto (tipo emule aperto per fare un esempio).
E' normale.
:D
Mi pareva d'averlo scritto, cmq ho ADSL mini con infostrada. Unbundling effettuato ancor amolti anni fa. In teoria è stato portato a 7MB, ma non li ho mai visti neppure col binocolo.
Ho scritto ad infostrada, ma non ho ancora ricevuto risposta.
Cosa dovrei forzare scusa?
entra nel Pannello di Controllo del Trust
vai in Advanced Setup
poi in ADSL e seleziona:
ADSL Mode : G.DMT
ADSL Type : ANNEX A
clicca su Save
prova e facci sapere ;)
Salve a tutti,citando quanto detto da ciacara,possiedo anch'io il "camaleontico" router Trust MD-4050,ho aggiornato il firmware prima con quello Atlantis e successivamente ho fatto l'upgrade con quello della Billion.
Grazie alla dettagliata guida non ho avuto nessun problema,ma avrei un quesito da porvi:ho un abbonamento ADSL con Tele2,non sto qui ad annoiravi con i problemi che si hanno con questo operatore ed eMule,ma vorrei invece sapere se è normale che il test della porta TCP eseguito con eMule,fallisca sempre.Ho cambiato più volte il numero di questa porta sia su eMule che sul router,ma il test non va mai a buon fine a qualsiasi ora del giorno,nemmeno dopo mezzanotte.
Il problema è riconducibile al router\firmware o è un problema comune agli utenti Tele2 che possiedono questo router?
Ho chiesto se il problema sia il firmware perchè con quello della Trust riuscivo a fare il test con successo e ad avere id alto,cosa che ormai non vedo da mesi.
Grazie in anticipo.
ciao Muxar,
non ti preoccupare, non è un problema di firmware ma di configurazione ;)
entra in emule (dove hai cambiato il numero delle porte) controlla che non ci sia lo spunto su:
Usal' UPnp per impostare le porte
se c'è toglilo ;)
disabilita il Firewall del sistema operativo oppure crea la regola per le porte di emule
chiudi tutto e riprova il test delle porte ;)
ciao
sembro aver risolto ho trovato la configurazione passo passo sul sito di tele2 ed è andato cmq il mio amico a la 2mb
ciao ciao
bene :)
se cortesemente puoi postare l'indirizzo dellla guida che hai trovato su Tele2, grazie :)
alex.sera
16-04-2008, 20:08
ecco la pagina spero possa essere utile
http://support.tele2.it/configurazioni/modem-adsl/Trust%20md%2040-50.php
ciao
ecco la pagina spero possa essere utile
http://support.tele2.it/configurazioni/modem-adsl/Trust%20md%2040-50.php
ciao
Grazie mille alex.sera, sei stato gentilissimo ;)
alex.sera
16-04-2008, 20:30
di niente,
grazie a te piuttosto questo 3d mi è stato utilissimo per configurare molte cose dovresti mettere, se non è ancora stata fatta, una descrizione su come si setta il dyndns io lo configurato ed è spettacolare sul mio pc il sito funziona alla gande
ciao ciao
di niente,
grazie a te
piuttosto questo 3d mi è stato utilissimo per configurare molte cose
dovresti mettere, se non è ancora stata fatta, una descrizione su come si
setta il dyndns
io lo configurato ed è spettacolare sul mio pc
il sito funziona alla gande
ciao ciao
ti ringrazio per il suggerimento ;), se ci saranno altre richieste scriverò una miniguida ;)
Aggiornato Primo Post:
Configurazione Router per Utenti Tele2
Link diretto al sito Tele2 per la configurazione del Trust MD-4050
visto che c'è usiamolo ;)
Grazie ancora alex :)
alex.sera
16-04-2008, 21:24
grazie a te :mano: alla prossima ;)
ciao
:D
ciao Muxar,
non ti preoccupare, non è un problema di firmware ma di configurazione ;)
entra in emule (dove hai cambiato il numero delle porte) controlla che non ci sia lo spunto su:
Usal' UPnp per impostare le porte
se c'è toglilo ;)
disabilita il Firewall del sistema operativo oppure crea la regola per le porte di emule
chiudi tutto e riprova il test delle porte ;)
Grazie per la risposta ciacara,e grazie anche a pegasolabs,è vero,utilizzando eMule e testando la porta con quel sito,risulta libera e il test va a buon fine.
Per quanto riguarda i consigli di ciacara invece,non riesco a passare il test,ho l'UPnP disattivato,ho provato a disabilitare il firewall dato che le regole le avevo già inserite,ma niente,test fallito e mulo bendato,ma comunue sia,dato che non è un problema di router\firmware,ma bensì di linea tragicamente tempestata di disservizi,non c'è più bisogno di continuare,grazie mille a tutti gli utenti che mi hanno aiutato!
Piccola nota personale,questo forum è fantastico!
Grazie per la risposta ciacara,e grazie anche a pegasolabs,è vero,utilizzando eMule e testando la porta con quel sito,risulta libera e il test va a buon fine.
quindi l'intoppo e da un'altra parte...
Per quanto riguarda i consigli di ciacara invece,non riesco a passare il test,ho l'UPnP disattivato,ho provato a disabilitare il firewall dato che le regole le avevo già inserite,ma niente,test fallito e mulo bendato,ma comunue sia,dato che non è un problema di router\firmware,ma bensì di linea tragicamente tempestata di disservizi,non c'è più bisogno di continuare,grazie mille a tutti gli utenti che mi hanno aiutato!
chiama i tecnici e stressali fino alla morte ;)
Piccola nota personale,questo forum è fantastico!
concordo con te! :D
Benedico il giorno che son entrato in questa Comunità :) ( di recupero :sofico: )
pegasolabs
17-04-2008, 18:12
concordo con te! :D
Benedico il giorno che son entrato in questa Comunità :) ( di recupero :sofico: ):asd:
Ovviamente sono d'accordo anch'io :sofico:
Ciao ciacara :D
:asd:
Ovviamente sono d'accordo anch'io :sofico:
Ciao ciacara :D
perforza, tan fatto pure "Moderatore della Comunità! :sofico:
Ciao Pegasolabs :D
Ragazzi forse ci siamo :D (incrociamo le dita)
Martedi scorso mi ha chiamato un tecnico dicendo che avevano ''cambiato la mia linea'' (sue testuali parole)...beh guardate qua:
http://img403.imageshack.us/img403/4387/immaginejg2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=immaginejg2.jpg)
Non mi interessa di preciso che hanno fatto..ma la connessione tiene da esattamente una settimana di fila!!!!
Record assoluto dal 1°gennaio ad oggi :D
Ragazzi forse ci siamo :D (incrociamo le dita)
Martedi scorso mi ha chiamato un tecnico dicendo che avevano ''cambiato la mia linea'' (sue testuali parole)
Non mi interessa di preciso che hanno fatto..ma la connessione tiene da esattamente una settimana di fila!!!!
Record assoluto dal 1°gennaio ad oggi :D
era la linea, lo sapevo...:muro:
Chi ha gli stessi problemi di caduta della linea prenda esempio da smirk:
Bisogna rompere le OO al fornitore dell'Adsl! :D
...se volete ottenere dei risultati ;)
Questa frase la inserisco nel primo post ! :sofico:
Bisogna rompere le OO al fornitore dell'Adsl! :D
...se volete ottenere dei risultati ;)
Sottoscrivo :)
In tutte le telefonate che ho fatto all'assistenza dicevano sempre che la linea era ok e che il problema era per forza qualcosa ''da me'';filtri,prese,cavi,ecc,ecc..una volta addirittura una ragazza mi aveva detto che se avevo problemi di caduta linea,di provare ad eliminare la cronologia di internet :mbe: (non ho riattaccato in faccia giusto perche'era una donna :D )..poi,venuti 3 tecnici,e visto che io qua non avevo nulla che non andava,li e'venuto il sospetto che il problema era la linea :mc:
Ci sono voluti 4 mesi e 17 giorni,l'intervento di 3 tecnici e almeno 20/25 telefonate al 187....ma teniamo ancora le dita incrociate ;)
mi potete dire che chipset ha questo modem?
salve a tutti
ho un bel problemone con questo modem:D
visto che sono un ritardato mentale ho preso questo bel modem,ma sono un(purtroppo)utente fastweb:mc:
visto che ho scoperto ora che se è un router modem non mi va con FWculo mi chiedevo se cera un modo per disattivare il modem,anche a livello hardware :p
esiste o posso buttarlo dandoci fuoco?
pegasolabs
28-04-2008, 07:32
No, ti serve senza modem. Se lo butti dicci dove :D
No, ti serve senza modem. Se lo butti dicci dove :D
mah prima di bruciarlo provo a venderlo:D
anzi,se qualcuno è interessato...lo do via a 20-25
sampeiroma
29-04-2008, 07:22
ciao,
ho questo problema....
http://img236.imageshack.us/img236/4421/immaginejd3.jpg
sia eMule ( v0.48a ) che uTorrent ( v1.7.5 ) hanno la possibilità di configurare le porte da aprire ( TCP o UDP ) in automatico, l'opzione si chiama UPNP...però non funziona sempre purtroppo...:muro:
Allora vediamo come configurare manualmente Il Router Trust MD-4050 ed i vari Programmi ;) :
eMule TCP
1) Aprite Internet explorer ed entrate nel Pannello di Controllo del Router digitando:
http://192.168.1.1
Per Planet ADE-3400Av2 http://192.168.1.254/
Per LevelOne Netcon FBR-1161A http://192.168.1.254/
Per Atlantisland 111 http://192.168.1.254/
Per Billion Bipac 5200S http://192.168.1.254/
Per Hamlet HRDSL512 http://192.168.1.254/
2) inserite Nome Utente e Password
http://img396.imageshack.us/img396/5589/90588182fb9.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=90588182fb9.jpg)
3) nella pagina successiva cliccate su Advanced Setup
http://img482.imageshack.us/img482/4096/16034000ym6.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=16034000ym6.jpg)
4) poi su Nat
http://img482.imageshack.us/img482/3730/17134245lr8.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=17134245lr8.jpg)
5) poi su Virtual Server
http://img248.imageshack.us/img248/3817/31916269qz3.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=31916269qz3.jpg)
nella schermata seguente dobbiamo inserire i Dati relativi alle Porte ( TCP o UDP ) da aprire, possiamo scegliere il numero della Porta e magari annotarla su un Foglio Elettronico/Carta ;) , in modo da non tornare a Configurare il Router :)
Nel caso di una Nuova Installazione dei Programmi, basta inserire nelle loro Impostazioni di Connessione i dati precedentemente (:sofico:) salvati e tutto tornerà a funzionare come prima :D
6) inseriamo il Numero della Posizione dove salvare la Regola che andremo a creare
http://img482.imageshack.us/img482/3252/23440663hl5.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=23440663hl5.jpg)
7) ora inseriamo il Nome del Programma
http://img396.imageshack.us/img396/7068/89219685qf6.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=89219685qf6.jpg)
8) selezioniamo dal Menù a Tendina la voce del Protocollo che vogliamo Configurare, in questo caso è il TCP
http://img482.imageshack.us/img482/4595/74113542jg2.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=74113542jg2.jpg)
9) ora inseriamo lo Start Port Number ( Porta di Partenza )
http://img396.imageshack.us/img396/1098/85543597jg7.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=85543597jg7.jpg)
10) ora inseriamo l' End Port Number ( Porta d' Arrivo :D )
http://img396.imageshack.us/img396/8572/64057768fa8.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=64057768fa8.jpg)
11) ed ora inseriamo l' Indirizzo IP del PC
http://img372.imageshack.us/img372/7158/65042605vo2.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=65042605vo2.jpg)
l'IP del PC lo si può trovare nella prima schermata del Pannello di Controllo del Router, cliccate su Interface Setup (1) e poi su Lan (2)
http://img249.imageshack.us/img249/5404/12jo0.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=12jo0.jpg)
12) adesso possiamo cliccare su Save per salvare la Nuova Regola che abbiamo creato
http://img482.imageshack.us/img482/2364/10yg8.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=10yg8.jpg)
come si può vedere dall' immagine seguente è stata aggiunta una voce al Virtual Server Listing
http://img396.imageshack.us/img396/3913/11fn1.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=11fn1.jpg)
ora passiamo alla configurazione del Protocollo UDP ( post successivo )
.
Scusate ho un problema..non riesco piu a aentrare nel pannello del router trust ..cioe scrivo 192.168.1.1 e quandi mi chiede noem untente e pass do admin e admin ma non mi entra...xke?ho gia provato a resettare il router col forellino ma niente...aiutatemi...
sampeiroma
29-04-2008, 17:04
ciao,
ho questo problema....
http://img236.imageshack.us/img236/4421/immaginejd3.jpg
ho risolto per l'ultimo fail
chi mi aiuta per il primo :D
ho risolto per l'ultimo fail
chi mi aiuta per il primo :D
Non lo ha passato mai nemmeno a me.. boh?
ciao a tutti
ho installato ora la rete..
leggendo il forum mi sono accorto che bisognerebbe aprire le porte per ad esempio utorrent..
ma non aprendole e facendo il test delle porte su utorrent non mi da problemi...
buono.. ma perche?
io ho la connessione a tiscali.. ma è una connessione che mi richiede la disconnessione.. però mettendo i miei dati direttamente su 192.168.1.1 mi connette automaticamente..
c'è un modo per effettuare la disconnessione senza dover spegnere fisicamente il modem.. grazie
:) io o trust 4050 con linea telecom a 800 mi sai dire o in uso il programma lphant con porte tcp 5665 e udp5666 ma quando vado a fare il test delle porte mi dive che la porta udp e chuisa ,come mai?
poi se faccio il test del modem:
pring primary domain name server. fail cosa posso fare?
per le porte da usare per lphant devi impostare i server virtuali,in prima pagina e abbondantemente spiegato come fare,credo ci sia anche una spiegazione per il ping fallito,ciao.
o gia inserito le porte di lphant nel server virtuale ma la famosa porta udp non
si apre anche se o un id alto per i server che per il kad........
per la seconda domanda non o trovato soluzioni o il firmware
2.10.5.0(eu0.c2c)3.6.0.0 ma alla prova del modem mi da sempre
fail alla penultima....
in tal caso cambia il numero della porta,inserisci un numero a caso tra 1 e 65000,metti lo stesso sia in entrata che in uscita e riprova,es.32000tcp e 32000udp e spero funzioni,ciao.
per le porte o risolto mettendo tcp 32000 e udp 32000 e mi si aprono tutte
e due grazie....
ma persiste il problema del ping nel test modem diagnostica mi da
sempre "fail" come mai.....
qualcuno mi risponda grazie
FiorDiLatte
05-05-2008, 08:24
per le porte o risolto mettendo tcp 32000 e udp 32000 e mi si aprono tutte
e due grazie....
ma persiste il problema del ping nel test modem diagnostica mi da
sempre "fail" come mai.....
qualcuno mi risponda grazie
Dovresti usare porte diverse per la tcp o la udp non uguali.
Per il "fail" che ti frega, se navighi e scarichi che problemi hai?!
byezzz
FiorDiLatte
05-05-2008, 08:33
ma persiste il problema del ping nel test modem diagnostica mi da
sempre "fail" come mai.....
qualcuno mi risponda grazie
Che dns imposti nel router? Sono quelli che ti non fanno passare quel test, magari il ping "scade" va in "timeout" ed il router ti da errore, ma se tutto va bene e navighi, ripeto, non importa. E' capace che i server dns blocchino il ping da remoto per paura di attacchi hacker et similia, quindi se ti funziona tutto non starti a preoccupare per niente. ;)
byezzz
Alexandros1985
09-05-2008, 16:13
Ragazzi aiutatemi vi prego..ho un router Trust MD-4050 e l'ho settato con le impostazioni all'inizio della guida..ma niente i test sulle porte sia in emule che in azureus danno sempre fallimento..che faccio?
Ho solo un dubbio come porte TCP e UDP nn sapevo che numeri mettere ho messo gli stessi numeri che appaiono nelle immagini della guida può dipendere da quello??
Aiutoooo!!!
P.S: Ho alice come provider..
Michele Spinolo
11-05-2008, 08:50
ciao,
appena acquistato il Trust e me lo sono trovato col Fw BiPAC5200SA_2_10_5_0(UE0.C2C)3_6_0_0
caricato marchiato trust!
Sembra quindi che li abbiano aggiornati, almeno sino alla release più recente Billion!
Ero già pronto per flashare il FW Billion, abortito tutto all'ultimo secondo!:D
pegasolabs
11-05-2008, 11:54
:old: è da un pò che è così ;)
Michele Spinolo
11-05-2008, 12:22
:old: è da un pò che è così ;)
ops!:sofico:
se devo essere sincero non ho avuto la forza di leggere tutte e 57 le pagine del 3ad!:angel:
Nuovo giro, nuova corsa... :cry:
Ho preso anche io - oggi - questo modem, e da buon niubbo non riesco ad installare proprio niente. :muro:
Ho provato a collegarmi al sito: http://192.168.1.1/
ma risulta irraggiungibile e quindi - ovviamente - non mi pare l'installazione...
ora che posso fare?:doh:
Nuovo giro, nuova corsa... :cry:
Ho preso anche io - oggi - questo modem, e da buon niubbo non riesco ad installare proprio niente. :muro:
Ho provato a collegarmi al sito: http://192.168.1.1/
ma risulta irraggiungibile e quindi - ovviamente - non mi pare l'installazione...
ora che posso fare?:doh:
Hai provato i vari indirizzi presenti in prima pagina per accedere al router?o comunque prova a pulire la cache del browser,a me ha funzionato.
Allora,ciao ragazzi,vi ho scritto qualche tempo fa dicendovi che non riuscivo ad avere id alto con emule,che era sempre bendato nonostante avessi aperto le porte sia sul router che sul software firewall.
Avevo attribuito il tutto a Tele2 dato che il firmware non c'entra,ma con mio dispiacere ho scoperto che forse non è del tutto vero.
Proprio in questi giorni sono riotrnato a Telecom con Alice 7mb,ho resettato il Router,messo le impostazioni di Alice,navigo senza problemi,ma il mulo sempre bendato con id basso,le ho provate tutte,in ho messo quasi tutti i firmware postati dal grande ciacara,poi ho lasciato quello della Billion,.
Avrò letto migliaia di guide su eMule,sull'IP statico,ma non riesco a far cambiare nemmeno di una sola virgola questa situazione...ho fatto veramente di tutto,o meglio,tutto quello che il mio equilibrio mentale mi ha permesso...
La mia domanda è:c'è una soluzione a tutto questo?Insomma ho Alice 7mega,il mio vicino di casa,che abita esattamente a 3 metri da me,nel mio stesso pianerottolo,viaggia alla grande con eMule,ma ha il router dato in noleggio da Alice,è possibile che non riesco solo io a configurare il mio Trust MD-4050?Chiedo con molta cortesia un po' di aiuto...grazie.
sampeiroma
14-05-2008, 13:57
anch'io ho il trust md4050 aggiornato con frimware billion e con emule ho id alto, qual'è il tuo problema???:D
Sinceramente non lo sò,magari lo sapessi...
Allora mi spiego meglio,seguo le configurazioni per il router in modo da poter navigare,ed è abbastanza semplice;poi vado su NAT seguendo la guida di ciacara,apro le porte TCP e UDP,naturalmente quelle che ho impostato su eMule,faccio il test delle porte e niente,il mulo bendato ed id basso.
Allora ho provato a disattivare il DHCP,ho attivato il DMZ ed ho messo l'IP statico seguendo la guida presente su emule.it;con tutto ciò ho sempre id basso,mulo bendato e naturalmente il test delle porte non va a buon fine.
E' tutto quello che sò fare,non sò se sbaglio ad impostare un IP statico,se è necessario o cos'altro posso fare...per questo chiedo a voi,non sò più che pesci prendere...:cry:
Cmq grazie per la risp!
sampeiroma
14-05-2008, 16:45
hai antivirus firewall ecc..????
Si ho Antivir e Zone Alarm;ed il colpevole è proprio quest'ultimo:doh:
L'ho scoperto proprio adesso,in pratica dovevo settare eMule e poi chiuderlo insieme a Zone Alarm.
Dopo dovevo avviare Zone Alarm e successivamente eMule,in questo modo il firewall si è creato automaticamente le regole.
Adesso va tutto benissimo,id alto e test a buon fine...che bello il colore verde...:D
Comunque,le porte classiche 4662 e 4672 a me non vanno proprio,le ho dovute cambiare con 1755 e 1756.
Ti ringrazio per l'appoggio,mi scuso per i messaggi da disperato,ma in quel momento lo ero davvero...!
sampeiroma
14-05-2008, 17:18
ok, sono contento che hai risolto!!!
immaginavo fosse un problema di antivirus :D
Ragazzi avrei un ultimo quesito,a volte quando faccio il test delle porte di emule,quello della porta TCP va a buon fine invece quello UDP no...eppure scarico tranquillamente e il mulo trotta alla grande,anche da kad che utilizza la porta UDP no?Comunque sia ho anche id alto..quindi non è un problema ma una curiosità...grazie!
Edito aggiungendo che in pratica il problema sta sempre nel firewall,a volte blocca la porta UDP a volte no,non capisco perchè.
Un'altro problema è che alice mi cambia l'IP e questo fa sì che il router non riesca forse a leggerlo o altro o forse è il PC e mi tocca o riavviare o spegnere il router.
Lenders85
20-05-2008, 11:31
EDIT
pecorinoromano
24-05-2008, 09:26
Salve a tutti. Ho un contratto libero absolute 8 mega. Riesco ad agganciare una portante cosi
ADSL Firmware Version : FwVer:3.6.0.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_1.0
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2 PLUS
Annex Mode : ANNEX_A
Downstream Upstream
SNR Margin : 14.7 14.1 db
Line Attenuation : 17.0 12.4 db
Data Rate : 8000 509 kbps
con snr che va in base ai giorni da 14 a 17 linea stabile, il problema e' che quando misuro la velocita' effettiva con i vari test non riesco a fare meglio di cosi' :4420dw 430up ping 20ms (speedtest.net). Forse il mio trust4050 ag.to billion e' configurato male? Ho provato anche senza firewall, ma senza risultato. Grazie
Salve a tutti. Ho un contratto libero absolute 8 mega. Riesco ad agganciare una portante cosi
ADSL Firmware Version : FwVer:3.6.0.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_1.0
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2 PLUS
Annex Mode : ANNEX_A
Downstream Upstream
SNR Margin : 14.7 14.1 db
Line Attenuation : 17.0 12.4 db
Data Rate : 8000 509 kbps
con snr che va in base ai giorni da 14 a 17 linea stabile, il problema e' che quando misuro la velocita' effettiva con i vari test non riesco a fare meglio di cosi' :4420dw 430up ping 20ms (speedtest.net). Forse il mio trust4050 ag.to billion e' configurato male? Ho provato anche senza firewall, ma senza risultato. Grazie
Allora i valori di Line Attenuation sono abbastanza buoni direi anche ottimi;il margine di rumore,ovvero SNR Margin va bene,calcola che per avere un buon segnale, senza disturbi sulla linea,il valore non deve scendere mai al di sotto dei 12dB quindi un valore tra 14dB e 17dB non è il massimo ma va bene.
Per quanto riguarda la banda che raggiungi facendo il test con Speedtest.net,i valori cambiano durante l'arco della giornata,è comunque una congestione della linea è più che lecita,in ogni caso stai tranquillo,il router è di sicuro configurato bene e quindi anche il firmware,quindi il problema della veocità è solo dovuto alla linea che purtroppo per te è Libero,e ne sò qualcosa perchè è stato il mio primo provider ADSL!
Di seguito ti metto i valori con la relativa spiegazione di Line Attenuation e SNR Margin
Attenuazione linea [db]:
< 20 = eccellente
20-29 = ottima
30-39 = buona
40-54 = media
55-65 = scarsa
> 65 = crea problemi
Margine rumore [db]: (SNR Margin)
< 8 = crea problemi
8-13 = scarso
14-22 = medio
23-28 = buono
29-35 = ottimo
> 35 = eccellente
Michele Spinolo
25-05-2008, 15:08
ciao ragazzi,
speedtest.net a parte cosa usate per ricavare i dati postati?
grazie!:)
pecorinoromano
25-05-2008, 18:37
ciao ragazzi,
speedtest.net a parte cosa usate per ricavare i dati postati?
grazie!:)
Io utilizzo anche mclink.it
Michele Spinolo
28-05-2008, 23:35
Ciao ragazzi,
ho un problema: come scritto sopra ho acquistato questo modem che vorrei usare con Alice.
Ho provato ad installarlo e tutto funziona perfettamente se collego il PC direttamente al modem.
Vorrei però mettere il modem a valle di un router Asus Wl-700ge che possiedo: non riesco però a collegarmi ad internet.
Quello che faccio è impostare username e password nel router asus, specificando che uso una connessione PPPoE.
Da quello che ho capito, però, dovrei connettermi col modem Trust e fare poi un routing sino all'Asus ma...non riesco a capire come fare. Potreste aiutarmi?:muro:
pegasolabs
29-05-2008, 08:42
Segui questa:
Come collegare e usare due router in cascata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)
Harry_Callahan
29-05-2008, 16:32
guardate un pò:
http://www.billion.com/notice-200805.html
Blue Spirit
29-05-2008, 20:16
salve ragazzi poichè vorrei comprare questo router, ma vorrei anche essere sicuro di non buttare soldi inutilmente, come faccio a sapere se la mia linea adsl (alice 7 mega) supporterà il PPoE, dato che attualmente sono in PPoA (modem usb)? ed è vero che alcuni l'hanno fatto funzionare anche in PPoA?Grazie
Harry_Callahan
29-05-2008, 20:56
salve ragazzi poichè vorrei comprare questo router, ma vorrei anche essere sicuro di non buttare soldi inutilmente
35€ non sono un patrimonio, in ogni caso questo routerino vale molto di più
come faccio a sapere se la mia linea adsl (alice 7 mega) supporterà il PPoE, dato che attualmente sono in PPoA (modem usb)? ed è vero che alcuni l'hanno fatto funzionare anche in PPoA?Grazie
Telecom funziona sia in PPPoA che PPPoE, nessun problema ne con il router ne con l'ISP
Blue Spirit
30-05-2008, 10:29
35€ non sono un patrimonio, in ogni caso questo routerino vale molto di più
Telecom funziona sia in PPPoA che PPPoE, nessun problema ne con il router ne con l'ISP
ti ringrazio:), a me interessava proprio sapere se ci fosse il rischio di non compatibilità con la mia linea, dato che ho sentito che alcune persone hanno alice configurata in PPoA e hanno dovuto buttare i loro modem ethernet appena acquistati...temevo di essere, senza saperlo, nella stessa situazione...
Harry_Callahan
30-05-2008, 12:32
ti ringrazio:), a me interessava proprio sapere se ci fosse il rischio di non compatibilità con la mia linea
nessun rischio, il routerino lo puoi configurare anche in PPPoA
fai confusione tra il PPPoE e la porta ETH
il primo è un protocollo, il secondo è un'interfaccia
sono 2 cose diverse
Blue Spirit
30-05-2008, 14:34
nessun rischio, il routerino lo puoi configurare anche in PPPoA
fai confusione tra il PPPoE e la porta ETH
il primo è un protocollo, il secondo è un'interfaccia
sono 2 cose diverse
si questo lo so, il fatto è che mi avevano tratto in inganno alcuni utenti di altri forum che dicevano che questo routerino è compatibile solo col protocollo PPoE e che non erano riusciti a farlo funzionare su linee alice configurate in PPoA... :stordita:
pegasolabs
30-05-2008, 14:42
Dagli screen riportati all'inizio avevi risposta immediata:
http://img147.imageshack.us/my.php?image=18ft7.gif
Harry_Callahan
30-05-2008, 14:53
si questo lo so, il fatto è che mi avevano tratto in inganno alcuni utenti di altri forum che dicevano che questo routerino è compatibile solo col protocollo PPoE e che non erano riusciti a farlo funzionare su linee alice configurate in PPoA... :stordita:
non erano riusciti perchè sono scarsi
Blue Spirit
30-05-2008, 18:18
Dagli screen riportati all'inizio avevi risposta immediata:
http://img147.imageshack.us/my.php?image=18ft7.gif
si hai ragione l'avevo vista ma ripeto, ero stato tratto in inganno da quanto affermato da utenti di altri forum:fagiano: e quindi ho voluto chiedere conferma a voi prima di acquistarlo...grazie a tutti cmq, domattina corro a comprarlo:)
pegasolabs
01-06-2008, 14:34
guardate un pò:
http://www.billion.com/notice-200805.html
Grazie Harry.
Mi permetto di aggiungere e riportare in evidenza il post.
Altri dettagli qui:
http://www.billion.com/Notice/Billion-Important-Notice.html
http://www.billion.com/support/download/fd/Notice-Billion-5200-series-via-Windows-SP3.pdf
Problema riguardante il DHCP con XP SP3
FiorDiLatte
03-06-2008, 09:16
Beh, basta mettere un ip fisso, tutto qui. Perchè c'e' ancora qualcuno che utilizza ip automatici?! :mbe: :oink:
byezzz
ps= in PPPoA con Alice il Trust MD4050 funziona benissimo moddato con i vari firmware sopracitati. ;)
FiorDiLatte
06-06-2008, 12:19
Ciao,
una curiosità, ma quanto ne mettete di sessioni aperte al tcp/ip su Windows, per non avere un collo di bottiglia tra Win ed il router?
byezzz
Una domanda:
Trust MD-4050 (1 porta ethernet Non Wifi) = Billion 5200S
Modelli simili con + porte Ethernet(non Wifi) = Billion 5200
Modelli simili con Wifi = Billion 5200G
Giusto?
verificando le info per il recovery di un Michelangelo Wave (solo spia Power fissa e SYS lampeggiante) ho trovato sul sito di Billion una utiolity per altri modem (es. 7404) che si appoggia sulla console seriale (equipaggiata di serie su alcuni modem tipo 7404) e su cosiddetti fw di emergenza.
Ho trovato sul Michelangelo un connettroe a poli (potrebbe essere la console seriale)
Avete mai visto cose del genere o esperienza nel recovery di questi modem?
Ciao ragazzi sono tornato dopo molto tempo x chiedervi un'info che potrebbe risultare stupida. Da giorni sono passato dai 2 mega di tele 2 ai 7 mega e dunque dopo aver fatto l'upgrade del Trust MD 4050 in 5200S desidererei sapere se devo cambiare qualcosa per sfruttare al massimo i 7 mega.
Ciao e vi ringrazio dell'eventuale risposta.
motogpdesmo16
21-06-2008, 13:01
salve a tutti.
Ho fra le mani il router TRUST ADSL2+ MD-4050 di un mio amico.
Non riesco a raggiungere il gateway dal browser (sia IE6 che Firefox). Digitando http://192.168.1.1 mi compare la maschera in cui inserire username e password. Inserendo admin e admin non riesco a raggiungere la pagina desiderata. Sembra quasi che una delle due credenziali od entrambe siano errate.
Nonostante il router sia stato sottoposto a reset totale delle impostazioni mediante il bottonino presente sul retro, la situazione non cambia.
Un'ultima cosa: quando mi collego le spie accese sono: alimentazione, sys, lan, adsl e PPP.
A casa del mio amico, che infatti da qualche giorno non riusciva a navigare, la spia PPP non si accendeva mentre a me si e infatti navigo.
avete per caso qualche idea su come poter risolvere entrambe le due situazioni?? grazie anticipatamente.
Nel frattempo do una spulciata all'intero thread, anche se sarà dura:D :D , magari riesco a recuperare qualche info utile.!
edit #1: cercando ho visto che il reset deve essere effettuato tenendo il pulsantino pigiato per una 20ina di secondi. Ho fatto così..le spie si son spente e riaccese tutte, ho pulito la cache, i file temporanei e i cooki del browser ma non c'è stato verso di accedere al Pannello di Controllo (http://192.168.1.1 U:admin; P:admin)
Harry_Callahan
21-06-2008, 16:57
A casa del mio amico, che infatti da qualche giorno non riusciva a navigare, la spia PPP non si accendeva mentre a me si e infatti navigo.
è molto probabile che il tuo amico abbia un problema di connessione(PPP)
meglio sentire l'ISP
cercando ho visto che il reset deve essere effettuato tenendo il pulsantino pigiato per una 20ina di secondi. Ho fatto così..le spie si son spente e riaccese tutte, ho pulito la cache, i file temporanei e i cooki del browser ma non c'è stato verso di accedere al Pannello di Controllo (http://192.168.1.1 U:admin; P:admin)
vedi sempre la pagina dove chiede user\pass?
prova le combinazioni in prima pagina di questo thread
motogpdesmo16
21-06-2008, 19:48
ciao harry, grazie per la risposta innanzitutto.
Per quanto riguarda lo spengimento della spia PPP che riscontro solo a casa del mio amico, dirò lui di chiamare l'ISP (Telecom in questo caso).
Domattina proverò ad inserire le altre combinazioni di username e password e vi terrò aggiornati. Grazie!
edit #1: ho provato a ricollegare il router tentando di inserire le combinazioni username+password riportate in prima pagina...ma niente da fare. Non entro lo stesso.
L'unico indirizzo raggiungibile è poi 192.168.1.1.
Strano,vero?
joker1205
24-06-2008, 10:42
Scusatemi volevo chiedervi un po di consigli. Ho un Trust 4050 nuovo di zecca e ho un abbonamento flat Alice 4 mega di Telecom. Da sempre ho avuto problemi di disconnessioni a causa della cattiva qualità della linea. Questi infatti sono i miei parametri:
ADSL Firmware Version:FwVer:3.6.0.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_3.0
Line State:Showtime
Modulation:G.DMT
Annex Mode:ANNEX_A
Downstream Upstream
SNR Margin: 7.0 17.0db
Line Attenuation: 63.5 31.5db
Data Rate: 1760 320kbps
Purtroppo diversi tecnici, dopo continue segnalazioni di guasto, mi hanno detto che le continue disconnessioni, sono dovute al fatto che i cavi che escono dalla centrale sono vecchi e da cambiare, e che inoltre la mia casa è molto distante dalla centrale. Leggendo questo forum ho seguito il vostro consiglio e ho scelto come parametro adsl-mode G.DMT, e da allora (nonostante la cattiva qualità della linea) non ho registrato più disconnessioni durante la navigazione. Da una settimana però, con gli stessi valori per la linea, dalle nove di sera (ci posso rimettere l'orologio) a notte inoltrata la navigazione è assolutamente impossibile. Se stacco tutti i telefoni, il modem si riconnette a tratti ma non si riescono a caricare le pagine. Volevo chiedervi se agendo su qualche altro parametro (ad esempio facendogli agganciare la portante ad un valore piu basso per aumentare l'SNR) potevo riuscire ad arginare questo ulteriore problema. La cosa che non capisco è come mai con gli stessissimi parametri, di giorno vado alla grande e di sera non funziona una mazza. E a nulla vale la mia segnalazione alla telecom perchè i tecnici vengono di giorno quando tutto funziona:stordita: Grazie
Harry_Callahan
24-06-2008, 10:53
@joker1205 chiama la Telecon e chiedi un downgrade a 800Kbps
se perdi la portante la sera significa che un altro utente in zona genera un'interferenza sul tuo doppino. probabilmente questo utente accende il modem in serata e ti crea interferenze
c'è poco da fare...questi sono i limiti del doppino in rame, chiedi l'abbassamento della portante, se non dovessi risolvere direi di valutare un abbonamento wireless
joker1205
24-06-2008, 16:23
Grazie Harry per la risposta, ma se possibile vorrei evitare di chiedere un downgrade, e gli abbonamenti wireless costano ancora una cifra ;) Vista la situazione della mia linea, mi era sembrato un buon compromesso avere ogni tanto un po di disconnessioni mantenendo l'attuale velocita di down load. Il problema è che queste sere il router non ne vuole assolutamente sapere di allinearsi, nemmeno per 5 sporchissimi minuti. E non so dove mettere mano :muro: AIUTOOOO
joker1205
24-06-2008, 22:57
Questa sera i parametri erano i seguenti (ho staccato tutti i telefoni):
Downstream Upstream
SNR Margin: 13.0 16.0 db
Line Attenuation: 63.5 31.0 db
Data Rate: 896 320 kbps
Il router ha agganciato la portante ad un valore più basso ed è salito l'SNR e non ho avuto disconnessioni. E' possibile modificare qualche parametro per poterlo fare in altre occassioni??
Sabato ho aggiornato con il firmware billion, l'aumento della portante è una coincidenza o cosa? :fagiano:
http://img377.imageshack.us/img377/6076/immagineeq6.png
tiscali 10 mega
qualcuno utilizza questo router con tiscali 20 mega con successo?
BaZ....!!!!
30-06-2008, 08:24
Hardware Interno
http://img525.imageshack.us/img525/1581/bazhardwaretrustwr5.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=bazhardwaretrustwr5.jpg)
Questa Foto è stata gentilmente offerta dall’ Utente “ BaZ....!!!! ”
Il suo Router Trust ora Riposa in Pace.
(Torna all’ Indice degli Argomenti)
questa non l'avevo mica notata.... :D
:asd:
ecco i miei dati di connessione con detto trust 4050
connessione alice business 20 mega
http://img384.imageshack.us/img384/8310/1214993387334ta5.png
ecco i miei dati di connessione con detto trust 4050
connessione alice business 20 mega
http://img384.imageshack.us/img384/8310/1214993387334ta5.png
Non è il caso di provare a cambiare firmware? :eek:
Ora capisco il tuo avatar, ma ci starebbe bene anche questo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar118507_3.gif
Non è il caso di provare a cambiare firmware? :eek:
Ora capisco il tuo avatar, ma ci starebbe bene anche questo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar118507_3.gif
non va bene la connessione ?
mi spiegate come diavolo èpossibile che nonostante abbia resettato il router e non abbia rimesso username e psw stia navigando lo stesso?!:eek: :eek:
pegasolabs
04-07-2008, 23:26
Libero e Telecom non le controllano più
davvero?e quindi come funziona?
pegasolabs
05-07-2008, 12:27
Ti identificano dalla tua linea ovviamente :D
Ciao a tutti,
Ho acquistato questa scheda da circa un anno; domenica durante un forte temporale è caduta una saetta che mi ha fatto saltare il modem/router che ora non si accende più. Ho sostituito quel modem con un'altro identico che avevo in casa che era anche lui attaccato ad un'altro pc.
Il fatto è che attaccando il nuovo le lucette del modem si accendono, prende la connessione ADSL (la lucetta è fissa) ma non riesce a collegarsi con il computer!.
Mi da "tentativo di connessione alla rete locale", e poi non si connette. Windows continua a provare a connettersi però senza esisti positivi.
Cosa puo essere?
Puo essere saltata la scheda di rete? Quando connetto il cavo della LAN al computer il led della scheda di rete funziona correttamente (verde/giallo) anche se non so se questo sia indice che la scheda funzioni?
Come faccio a sapere se ho qulcosa di rotto nella MB oppure se dipende ancora dal modem??
è urgente
Grazie
ciao :)
Ciao a tutti,
Ho acquistato questa scheda da circa un anno; domenica durante un forte temporale è caduta una saetta che mi ha fatto saltare il modem/router che ora non si accende più. Ho sostituito quel modem con un'altro identico che avevo in casa che era anche lui attaccato ad un'altro pc.
Il fatto è che attaccando il nuovo le lucette del modem si accendono, prende la connessione ADSL (la lucetta è fissa) ma non riesce a collegarsi con il computer!.
Mi da "tentativo di connessione alla rete locale", e poi non si connette. Windows continua a provare a connettersi però senza esisti positivi.
Cosa puo essere?
Puo essere saltata la scheda di rete? Quando connetto il cavo della LAN al computer il led della scheda di rete funziona correttamente (verde/giallo) anche se non so se questo sia indice che la scheda funzioni?
Come faccio a sapere se ho qulcosa di rotto nella MB oppure se dipende ancora dal modem??
è urgente
Grazie
ciao :)
se con l'altro pc ed il modem navighi allora hai bruciato la scheda di rete(nel migliore dei casi)altrimenti potrebbe esser saltato qualcosa sulla scheda madre,fai la prova e vedi che succede,ciao.
IlPadrino
09-07-2008, 18:44
salve, possiedo questo modem/router da quasi un anno e volevo chiedervi dei consigli visto che molti di voi mi sembrano ferrati
ho il firmware 2.7.0.26(UE0.C2C)3.5.10.5, mi conviene aggiornarlo? e in caso avrei delle migliorie importanti o posso farne pure a meno?
per quanto riguarda eMule, ho dovuto impostare il limite fonti/connessioni massime a 400 e 250 rispettivamente, altrimenti il router si saturava e avevo problemi in continuazione. E' possibile aumentarle in qualche modo (aggiornandolo magari) o è proprio un limite "fisico" di questo modem?
grazie in anticipo ;)
the_old_guy
11-07-2008, 22:19
Ciao a tutti,
ho anch'io il Trust MD-4050 che uso con un'Alice 20 mega.
Ho già postato nel thread dell'Alice e ora posto anche qui: la mia linea risente di frequenti disconnessioni che fanno sì che la mia adsl si agganci quasi sempre a valori molto bassi.
Ho aperto una segnalazione al 187, è venuto anche il tecnico che dopo aver effettuato un piccolo intervento in centrale ha controllato tutta la linea che, a suo dire, è a posto e ha ipotizzato che la causa possa essere il Trust.
Premetto che ho fatto una prova con l'altro router (in verità un modem trasformato in router), un 3com Dual Link con il quale capitano gli stessi sganciamenti come con il Trust (però il 3com è adsl 1 e magari non è attendibile).
Come fare per capire bene se è la linea o il router a causare problemi? Non posso andare a comprarmi un altro router e purtroppo non conosco nessuno con la 20 mega con cui fare confronti...
Oltretutto il tecnico mi ha detto che se dovessi richiamarli e loro facendo un sopralluogo non riscontrano problemi sono costretti ad addebitare la chiamata...
Aggiungo che abito a circa un km dalla centrale e l'impianto è stato fatto ex-novo sei anni fa; ho l'adsl su doppino a parte avendo isdn.
per quanto riguarda eMule, ho dovuto impostare il limite fonti/connessioni massime a 400 e 250 rispettivamente, altrimenti il router si saturava e avevo problemi in continuazione. E' possibile aumentarle in qualche modo (aggiornandolo magari) o è proprio un limite "fisico" di questo modem?
grazie in anticipo ;)
Che tipo di problemi ? Si disconnetteva ?
Forse riesco a capire dov'è il mio problema ... quando uso eMule (400 Connessioni max) il mio md 4050 con l'ultimo firmware dopo un pò si disconnette :mbe:
Capita anche a voi ?
IlPadrino
15-07-2008, 12:56
si esatto si disconnetteva come se cadesse e non ce la facesse a reggerle
e poi si riconnetteva
cmq con connessioni massime 400 e fonti massime 250 nessun problema, firmware originale
con tiscali 20 mega non ho potuto usare tale modem perchè non reggeva la linea
ora lo vendo, qualcuno lo vuole=?
si esatto si disconnetteva come se cadesse e non ce la facesse a reggerle
e poi si riconnetteva
cmq con connessioni massime 400 e fonti massime 250 nessun problema, firmware originale
Ok grazie, non riuscivo a capire perchè si disconnetteva.
IlPadrino
15-07-2008, 19:45
Ok grazie, non riuscivo a capire perchè si disconnetteva.prego
quindi hai risolto?
prego
quindi hai risolto?
Si ho preso un linksys am200, configurato senza la protezione per i Denial of service, ed ora tutto ok.
Ci sono collegati due pc, condivido l'adsl con il vicino, con due muli da 3 ore :D
IlPadrino
15-07-2008, 20:01
è quello nell'avatar? mi pare di ricordare che costi un botto :stordita:
ma non vi satura la banda in up con 2 muli?
è quello nell'avatar? mi pare di ricordare che costi un botto :stordita:
ma non vi satura la banda in up con 2 muli?
No, quello è il wrt54gl :D
Io dico questo http://www.ciao.it/Linksys_ADSL_Modem_AM200__673424
Adesso lo provo per un pò e ti faccio sapere.
Il problema era proprio il trust md 4050 con l'ultimo firmware, v 2.10.5.0 (UEO.C2C) 3.6.0.0, che non riusciva a reggere tutte le connesioni (400) dei due muli.
Ora con il Linksys AM200 entrambi i pc, con emule in esecuzione, sono collegati da 24 ore senza il minimo rallentamento e/o disconnessione, ricordatevi però che dovete disabilitare la protezione per gli attacchi di tipo DDoS se avete attivato la protezione firewall.
@ IlPadrino
No, se distribuisci bene l'upload la banda non si satura.
A presto.
IlPadrino
16-07-2008, 22:14
perfetto, mi hai evitato un aggiornamento inutile :D
ciao
perfetto, mi hai evitato un aggiornamento inutile :D
ciao
Puoi fare comunque una prova ... aggiorna e poi fai una cosa che io non ho fatto perchè ero di fretta ...
Disabilita il firewall nel trust md 4050 e vedi se anche lui in questo modo ti regge più connessioni.
fosseperme
17-07-2008, 12:51
Allora ieri ho acquistato questo modem router della trust (MD-4050) e ho scoperto che esiste la possibilità di montarci su firmware di altri router; visto che il firmware preinstallato v 2.10.5.0 (UEO.C2C) 3.6.0.0 mi crea diversi problemi di disconnessioni al giorno volevo sapere qual'è attualmente il firmware che posso installare che risulta essere il + stabile per navigazione, p2p, gioco online ecc.
Harry_Callahan
17-07-2008, 17:45
ho scoperto che esiste la possibilità di montarci su firmware di altri router
vermamente la scoperta l'ha fatta ciacara il 31-03-2007 quando ha aperto questo thread ufficiale :sofico:
visto che il firmware preinstallato v 2.10.5.0 (UEO.C2C) 3.6.0.0 mi crea diversi problemi di disconnessioni al giorno
è necessario capire se perdi la portante oppure se stressi il router fino a farlo riavviare e perdere il PPP
spiega meglio cosa succede
Ciao Harry_Callahan, praticamente ha il mio stesso problema ...
eMule con 200 connessioni attive ed il router si disconnette in continuazione, leggi qualche post prima.
Non riusciamo a trovare una soluzione e volevamo sapere se con il firmware originale Billion si risolveva il problema.
Attualmente abbiamo quello Trust v 2.10.5.0 (UEO.C2C) 3.6.0.0
Harry_Callahan
17-07-2008, 18:20
Ciao Harry_Callahan, praticamente ha il mio stesso problema ...
eMule con 200 connessioni attive ed il router si disconnette in continuazione, leggi qualche post prima.
Non riusciamo a trovare una soluzione e volevamo sapere se con il firmware originale Billion si risolveva il problema.
Attualmente abbiamo quello Trust v 2.10.5.0 (UEO.C2C) 3.6.0.0
io con il firmware Billion non sono riuscito ad incricchiare il router con eMule+Bittorent
la versione è la stessa, cioè 3.6.0.0
trovo strano la vostra situazione
confermate che non perdete la portante?
il routerino come è settato? bridge? routing?
Allora senza emule il modem rimane connesso per giorni, appena lo collego dopo un pò iniziano le disconnessioni, la portante rimane ma lui si disconnette e riconnette da solo .... ho provato con tutti i protocolli possibili .. niente.
Ripeto tutto questo con il firmware Trust.
fosseperme
18-07-2008, 12:30
Quindi Harry che firmware ci consigli di montare per il p2p?
Be .. se dice che non ha nessun problema forse ci conviene installare il firmware billion.
Io sono fuori e rientro lunedi, fosseperme se lo provi mi raccomando ... facci sapere come va :D
Ps leggi in prima pagina e ricorda che l'ip del modem diventa 192.168.1.254
ciao a tutti.
ho un problema da alcuni gg non riuscivo praticamente a usare dei myspace per ascoltare canzoni,,,poi avevo altre magagne e in parole povere ho formattato la partizione c del mio pc.
ora uso firefox 3,windows xp sp3,router trust md 4050,fatto sta che navigando alcuni siti tipo ebay,yahoo,myspace hanno problemi enormi ad aprirsi e praticamente spesso e volentieri non si aprono.
volevo ovviamente installarmi java ma mi dice che non e possibile farlo per un erroe di connessione,provato e risprovato varie volte...come mai?che posso fare?
vi prego aiutatemi!!!
preciso che ho un adls tiscali 8mega...emule va e buona parte degli altri siti non mi danno nessun tipo di problema...
Harry_Callahan
19-07-2008, 18:20
ciao a tutti.
ho un problema da alcuni gg non riuscivo praticamente a usare dei myspace per ascoltare canzoni,,,poi avevo altre magagne e in parole povere ho formattato la partizione c del mio pc.
ora uso firefox 3,windows xp sp3,router trust md 4050,fatto sta che navigando alcuni siti tipo ebay,yahoo,myspace hanno problemi enormi ad aprirsi e praticamente spesso e volentieri non si aprono.
volevo ovviamente installarmi java ma mi dice che non e possibile farlo per un erroe di connessione,provato e risprovato varie volte...come mai?che posso fare?
vi prego aiutatemi!!!
preciso che ho un adls tiscali 8mega...emule va e buona parte degli altri siti non mi danno nessun tipo di problema...
il routerino è settato in PPPoA oppure PPPoE ?
il routerino è settato in PPPoA oppure PPPoE ?
connection type e PPPoa....
sotto interface setup encapsulòation è pppoa/pppoe
nello specifico pppoa vc-mux...
tutto ok?qual'è il problema?
Harry_Callahan
19-07-2008, 20:06
connection type e PPPoa....
sotto interface setup encapsulòation è pppoa/pppoe
nello specifico pppoa vc-mux...
tutto ok?qual'è il problema?
prova a mettere PPPoE LLC
probabilmente sei un DSLAM GbE, lavorano meglio in PPPoE questi apparati
preciso che ho un adls tiscali 8mega...emule va e buona parte degli altri siti non mi danno nessun tipo di problema...
Che firmware stai usando ? Il Billion ?
Chi ha le disconessioni periodiche (a parte problemi di liena da verificare con i dati di attenuation e snmr margin) potrebbe esser dovuto al crash del server DHCP del modem (si evidenzia con emule). Se non è così conviene impostare la scheda di rete in ip statico.
Più avanti posterò un sistema di recovery (serve solo un cavo console seriale) per chi ha briccato il proprio modem (va bene x Trust, Michelangelo, etc.).
Negli aggiornamenti fw fare attenzione alla sigla intermedia nei firmware.
E' possibile cambiare i firmware tra di loro possibilmente se la sigla intermedia sia uguale (o molto simile) altrimenti si potrebbero avere problemi con la connessione ethernet (per risistemare il problema serve il cavo console seriale x ricaricare il fw corretto)
ES. Fw v 2.7.0.17 (UEO.C2C) 3.3.5.1 (stringa da verificare UEO.C2C)
Lo stesso modem può avere versioni hw diverse che usano firmware di base diversi.
Il mio Michelangelo Wave es. esiste in due versioni
8E4248 - 8E4253
8E4372 - 8E4371
I fw del Michelangelo si trovano qui:
ftp://ftp.targetgroup.it/Digicom/tmp/michi_wave/
e sono le versioni 2.7.0.38 (ZUE.B1) / 2.9.5.3 (ZUE0.B1) / 2.10.5.0(RUE0.C2)
Quando si aggiorna il modem bisogna verificare quale sigla intermedia ha (la mia era ZUE0.B1), e usare i fw corrispondenti os imili (x me ZUE0.B1 ZUE.B1). Ad es. nel mio caso la versione RUE0.C2 (probabilmente x altra versione hw dello stesso modem) si caricava ma non dava l'accesso alla porta ethernet. La stessa cosa succedeva se cercavo di caricare il fw Billion 5200G (2.10.5.0 (UEO.C2C) 3.6.0.0 - sigla intermedia UE0.C2C) sul mio Michelangelo Wave (sigla intermedia ZUE0.B1).
Quando si fa un aggiornamento fw con uno di un'altro modem teoricamente compatibile, fare attenzione alla sigla intermedia (rischiate di trovarvi un modem briccato). Si recupera (non si guasta) ma serve un cavo console seriale.
prova a mettere PPPoE LLC
probabilmente sei un DSLAM GbE, lavorano meglio in PPPoE questi apparati
niente...mettendo in pppoe internet non va,la spia del modem ppp si spegne all'istante.tiscali mi ha confermato che va con pppoa vc-mux e ripeto il problema e solo di ebay,yahoo,myspace e pochi altri siti.
riguardo il firmware il mio è questo:
Firmware Version: 2.7.0.26(UE0.C2C)3.5.10.5
ADSL Firmware Ver: FwVer:3.5.10.5_A_TC3085 HwVer:T14.F7_1.0
giuro che non c'è la faccio piu e sono tentato di cambiarlo...
Harry_Callahan
20-07-2008, 11:26
niente...mettendo in pppoe internet non va,la spia del modem ppp si spegne all'istante.tiscali mi ha confermato che va con pppoa vc-mux e ripeto il problema e solo di ebay,yahoo,myspace e pochi altri siti.
riguardo il firmware il mio è questo:
Firmware Version: 2.7.0.26(UE0.C2C)3.5.10.5
ADSL Firmware Ver: FwVer:3.5.10.5_A_TC3085 HwVer:T14.F7_1.0
giuro che non c'è la faccio piu e sono tentato di cambiarlo...
potresti provare a flasharlo con il firmware Billion se te la senti
reset
aggiornamento firmware
reset
PPPoA-VC MUX, VP=8 e VC=35, user\pass
prova a mettere PPPoE LLC
probabilmente sei un DSLAM GbE, lavorano meglio in PPPoE questi apparati
potresti provare a flasharlo con il firmware Billion se te la senti
reset
aggiornamento firmware
reset
PPPoA-VC MUX, VP=8 e VC=35, user\pass
perche dici se me la sento???
reset intendi con uno spillo tenere premuto alcuni secondi dietro il modem?poi dove trovo aggiornamento firmware?
Harry_Callahan
20-07-2008, 12:11
perche dici se me la sento???
perchè se va via corrente durante l'operazione lo puoi buttare
oppure se sbagli il firmware rischi di briccarlo
vedi quello che ha scritto il buon Bovirus pochi post indietro
reset intendi con uno spillo tenere premuto alcuni secondi dietro il modem?poi dove trovo aggiornamento firmware?
si, tiene premuto il tastino di reset, fai l'aggiornamento, fatto l'aggiornamento lo resetti di nuovo
perchè se va via corrente durante l'operazione lo puoi buttare
oppure se sbagli il firmware rischi di briccarlo
vedi quello che ha scritto il buon Bovirus pochi post indietro
si, tiene premuto il tastino di reset, fai l'aggiornamento, fatto l'aggiornamento lo resetti di nuovo
a questo punto preferisco attendere un paio di gg...vedo un momentino come va il tutto.
cmq fino a un po di giorni fa tutti questi problemi non c'erano...
non ci sono altre possibilità di settare meglio il modem?non potrebbero esserci altri errori?
Harry_Callahan
20-07-2008, 12:21
non potrebbero esserci altri errori?
certo, per questo avevo subito suggerito di resettare il router e provare in PPPoE
la prova in PPPoE l'hai fatta, spero solo che tu abbia resettato prima
certo, per questo avevo subito suggerito di resettare il router e provare in PPPoE
la prova in PPPoE l'hai fatta, spero solo che tu abbia resettato prima
SI SI avevo resettato...cmq tiscali specifica chiaramente che il loro collegamento va con pppoa vc-mux...
Harry_Callahan
20-07-2008, 12:34
SI SI avevo resettato...cmq tiscali specifica chiaramente che il loro collegamento va con pppoa vc-mux...
hai provato a cambiare i DNS sul TCP/IP della scheda ETH?
prova gli OpenDNS:
208.67.222.222
208.67.220.220
Chi ha le disconessioni periodiche (a parte problemi di liena da verificare con i dati di attenuation e snmr margin) potrebbe esser dovuto al crash del server DHCP del modem (si evidenzia con emule). Se non è così conviene impostare la scheda di rete in ip statico.
Gia provato su entrambi i pc senza risultati.
La portante rimane, la linea ha dei valori ottimi, ma con emule il trust dopo un po si disconnette per pochi secondi.
Come impostazioni avevo messo 200 connessioni.
Ora, rotti dalle continue disconnessioni, abbiamo preso un Linksys AM200 e tutto sembra andare alla grande anche con due eMule connessi (condivido l'adsl con un amico).
Il problema quindi è del trust.
@ lelets
Con il trust avevo il tuo stesso identico problema !
Ho risolto impostando l'mtu a 1492 ... sarà un caso ? Bo bo :D
SI SI avevo resettato...cmq tiscali specifica chiaramente che il loro collegamento va con pppoa vc-mux...
Ripeto, non è detto, qui a sestu (cagliari) va anche in pppoe ...
hai provato a cambiare i DNS sul TCP/IP della scheda ETH?
prova gli OpenDNS:
208.67.222.222
208.67.220.220
dove vambio gli opendns nella scheda di rete?come faccio?
m74t appena metto in pppoe l'icona ppp del modem sparisce e non riparte piu...quindi collegamento insesistente...
cmq che non sia un problema generale di linea...come faccio a vedere la situazione della mia linea?
Harry_Callahan
20-07-2008, 13:08
dove vambio gli opendns nella scheda di rete?come faccio?
http://www.puntoadsl.net/tcp.html
devi modificare solo la parte dei DNS, nn devi toccare l'IP-subnet-gateway
ottimo suggerimento di M74T di provare MTU=1492
http://www.puntoadsl.net/tcp.html
devi modificare solo la parte dei DNS, nn devi toccare l'IP-subnet-gateway
ottimo suggerimento di M74T di provare MTU=1492
ragazzi miei non canto ancora vittoria ma gia vi ringrazio immensamente...a dir poco...
mettendo il mtu a 1492 non ho notato grandi cambiament,pero ho cmabiato i dns come detto da te...tutta un altra cosa....ora pare tutto perfetto...certo che settare sto modem e un macello senza limiti..ma a cosa servono sti dns?quelli che avevo prima io erano 213.205.32.78 e 213.205.36.78...
http://it.wikipedia.org/wiki/Domain_Name_System
... aspe però i dns di Tiscali dovevano essere 213.205.32.70 e 213.205.36.70 :mbe:
Con eMule tutto ok ? Disconnessioni ?
Stai usando ancora il firmware Trust ?
Ciao :)
I dns di Tiscali ... aspe però dovevano essere 213.205.32.70 e 213.205.36.70 :mbe:
Con eMule tutto ok ? Disconnessioni ?
Stai usando ancora il firmware Trust ?
Ciao :)
si si scusa...ho trascritto male i numeri...i dns sono quelli che dici tu...pero da quando ho messo gli altri tutta un altra cosa...ebay yahoo e myspace funzionano alla perfezione...nessun tipo di problema al momento...
il firmware non ho toccato assolutamente niente e emule va con id alto...
il firmware non ho toccato assolutamente niente e emule va con id alto...
ok ma per caso hai disconnessioni dopo un po di tempo ?
Controlla le statistiche di emule ...
ok ma per caso hai disconnessioni dopo un po di tempo ?
Controlla le statistiche di emule ...
emule mi sembra tutto ok...come faccio a controllare?
emule mi sembra tutto ok...come faccio a controllare?
Devi controllare nelle statistiche se vedi riconnessioni, vai su statistiche, connessioni, sessione.
A me ogni 6 ore si disconnetteva, cambiava ip e si riconnetteva :mbe:
guvodepa
21-07-2008, 21:25
ciao raga,
anche io ho questo spledido modem-router aggiornato con il firmware della billion.
tutta una meraviglia tranne per due problemi:
- quando scarico con utorrent, non riesco più a navigare.Ha un velocità nel scaricare le pagine web non lenta...d più! mentre utorrent continua a scaricare anche a 600KB/s senza problemi.
- quando imposto il trust in modalità bridge per poi collegarlo al router-wifi (linksys wrt54 con firmware dd-wrt v24 rc7) mi blocca le porte di utorrent nonostante siano aperte sul linksys.
avete qualche consiglio da darmi?
p.s. posseggo una linea adsl 8 mb/s tiscali.
guvodepa
22-07-2008, 16:47
nessuno può aiutarmi a configurare il modem?
help please :mc:
Harry_Callahan
22-07-2008, 19:01
nessuno può aiutarmi a configurare il modem?
help please :mc:
hai problemi di navigazione in quanto saturi la banda
devi limitare l'upload
guvodepa
23-07-2008, 01:52
hai problemi di navigazione in quanto saturi la banda
devi limitare l'upload
già fatto, upload è impostato a 20 kB/s
penso sia da configurare meglio il modem, ma non so come.
Prova a diminuire anche il download, visto che scarichi a 600 mettilo a 500 e prova a navigare, magari agganci a 6 mega invece che 8.
guvodepa
23-07-2008, 15:20
Prova a diminuire anche il download, visto che scarichi a 600 mettilo a 500 e prova a navigare, magari agganci a 6 mega invece che 8.
il download che indicavo era solamente per dire che non era un problema di saturazione della banda, ma molto probabilmente dipende dalla saturazione del numero di connessioni al secondo che il router fa.
la mia linea è ottima eccovi i dati:
http://img368.imageshack.us/img368/3134/adsl2bm8.jpg
quindi il problema deve essere nella configurazione del modem!
poi quando imposto il trust in modalità bridge per poi collegarlo al router-wifi (linksys wrt54 con firmware dd-wrt v24 rc7) mi blocca le porte di utorrent nonostante siano aperte sul linksys.come si imposta il trust?
Ok allora fai così ...
Aggiorni il wrt all'ultima v24 final, lo resetti e lo riconfiguri.
Sotto la voce adminstration, sempre del ddwrt, c'è l'opzione per impostare le connessioni massime e i timeout tcp e udp.
Imposta come connessioni massime 4028 e come timeout 120 e 120.
Prova perchè a me, a parte le disconnessioni con emule, andava bene.
Sei sicuro di aprire le porte mettendo l'indirizzo ip del tuo pc ?
guvodepa
23-07-2008, 17:16
Ok allora fai così ...
Aggiorni il wrt all'ultima v24 final, lo resetti e lo riconfiguri.
Sotto la voce adminstration, sempre del ddwrt, c'è l'opzione per impostare le connessioni massime e i timeout tcp e udp.
Imposta come connessioni massime 4028 e come timeout 120 e 120.
Prova perchè a me, a parte le disconnessioni con emule, andava bene.
Sei sicuro di aprire le porte mettendo l'indirizzo ip del tuo pc ?
si, sicuro.
adesso sto aggiornando il firmware, più tardi proverò per le porte, però rimane il problema principale, che quando attacco utorrent non riesco più a navigare, nonostante abbia settato utorrent a livelli minimi.
Hai provato ad usarlo anche senza il wrt e hai lo stesso problema vero ?
guvodepa
23-07-2008, 17:36
Hai provato ad usarlo anche senza il wrt e hai lo stesso problema vero ?
al momento lo sto usando senza wrt, ecco perche lo escudo come causa del problema.sto cercando di modificare un po' di impostazioni alla volta per capire dove è il problema...una domandina: che significa adsl in modalità Half Bridge?
E' stato spiegato da Harry qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
Comunque, visto che gli altri utenti non hanno più postato avranno sicuramente risolto.
Hai provato anche a cambiare i dns di tiscali che ultimamente, dopo l'aggiornamento per il DNS bug, fanno pena ? Ha disattivato firewall e protezione spi ?
guvodepa
23-07-2008, 21:08
E' stato spiegato da Harry qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
Comunque, visto che gli altri utenti non hanno più postato avranno sicuramente risolto.
Hai provato anche a cambiare i dns di tiscali che ultimamente, dopo l'aggiornamento per il DNS bug, fanno pena ? Ha disattivato firewall e protezione spi ?
forse è stato quel link a risolvermi un po' di problemi...avevo impostato il bridge in modalita vc-mux e forse proprio questo mi bloccava le porte, cmq ho disattivato tutto quello che si poteva disattivare sul trust.
rimane ancora il problema della lentezza della linea mentre è acceso utorrent...dall'immagine e dal fatto che mi stai aiutando penso che tu abbia la mia stessa configurazione...a te come va?
scusami ma mi sembra che fin ora non ti ho ancora ringraziato dell'aiuto...grazie
Carciofone
24-07-2008, 07:02
He he he... vorrei rendere noto a chi fosse interessato che abbiamo esperienze positive di flashaggio di firmware Billion su Sitecom DC-223 :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23449860#post23449860
Per quanto riguarda il DC-224 con switch ethernet a 4 porte occorrerebbe identificare prima correttamente il corrispondente Billion\Atlantisland.
Si tratterebbe comunque del Billion BIPAC 7300S\A\G.
BaZ....!!!!
24-07-2008, 09:41
He he he... vorrei rendere noto a chi fosse interessato che abbiamo esperienze positive di flashaggio di firmware Billion su Sitecom DC-223 :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23449860#post23449860
Per quanto riguarda il DC-224 con switch ethernet a 4 porte occorrerebbe identificare prima correttamente il corrispondente Billion\Atlantisland.
Si tratterebbe comunque del Billion BIPAC 7300S\A\G.
esatto!!!
ciacara!! billion colpisce ancora.... con il sitecom DC-223 transformer edition :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23451787&posted=1#post23451787
:asd:
fine /OT. scusate. :)
Carciofone
24-07-2008, 13:52
Ti ho fatto un pò di doverosa pubblicità tra chi ne sa di più sui Billion. Eventualmente se non esiste un 3d sulla serie 7300 possiamo chiedere a qualche mod di modificare il titolo della discussione sul 224 in modo da ricomprendere il 223 e i nuovi arrivati dato che se anche il tuo 223 ha una sola porta ethernet, è comunque un clone del BIPAC 7300 e non del 5200S
BaZ....!!!!
24-07-2008, 15:55
Ti ho fatto un pò di doverosa pubblicità tra chi ne sa di più sui Billion. Eventualmente se non esiste un 3d sulla serie 7300 possiamo chiedere a qualche mod di modificare il titolo della discussione sul 224 in modo da ricomprendere il 223 e i nuovi arrivati dato che se anche il tuo 223 ha una sola porta ethernet, è comunque un clone del BIPAC 7300 e non del 5200S
grazie ;)
oggi pensavo se il crossflash tra 223 e 224 fosse possibile visto che a occhio sembrano gli stessi.... :D cmq continuiamo di là.
mi scuso ancora per l'OT.
Carciofone
24-07-2008, 18:26
grazie ;)
oggi pensavo se il crossflash tra 223 e 224 fosse possibile visto che a occhio sembrano gli stessi.... :D cmq continuiamo di là.
mi scuso ancora per l'OT.
Tranquillo, ti assolvo dall'OT :ciapet: : questi argomenti sono molto interessanti, invece, e sei stato molto intraprendente a provare tu per tutti. Io non l'avevo mai fatto perchè non ne ero convinto e poi ritengo che comunque sia utile spingere Sitecom ad aggiornare i firmware lei direttamente.
Ci sono funzioni in più?
BaZ....!!!!
24-07-2008, 19:34
Tranquillo, ti assolvo dall'OT :ciapet: : questi argomenti sono molto interessanti, invece, e sei stato molto intraprendente a provare tu per tutti. Io non l'avevo mai fatto perchè non ne ero convinto e poi ritengo che comunque sia utile spingere Sitecom ad aggiornare i firmware lei direttamente.
Ci sono funzioni in più?
innanzitutto posso impostare una porta nel virtual server sia come TCP e UDP in un unica regola (both) senza crearne due.
il connect/disconnect funziona :D
sembra più stabile la mia connessione a 8 mega precaria (va a 6 se va bene abito a 3,5 kmh dalla centrale) con 6db di rumore
in compenso con l'ultima release della billion il router ci mette di più ad allinearsi, però fa niente :)
per il resto sembra uguale cmq e migliorato ;)
He he he... vorrei rendere noto a chi fosse interessato che abbiamo esperienze positive di flashaggio di firmware Billion su Sitecom DC-223 :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23449860#post23449860
Per quanto riguarda il DC-224 con switch ethernet a 4 porte occorrerebbe identificare prima correttamente il corrispondente Billion\Atlantisland.
Si tratterebbe comunque del Billion BIPAC 7300S\A\G.
Ciao Carciofone,
ero già a conoscenza della possibilità di flashare il firmware billion nel dc 223 tant'è che avevo aperto pure un post, ma il trust md 4050 e/o Billion 5200 hanno solo 2 mb di flash.
Dopo aver aperto il trust ed il sitecom mi sono reso conto infatti che l'unica differenza è proprio la flash per il resto sono IDENTICI.
@ guvodepa
Non penso sia dovuto al vc mux perchè quando l'ho provato il port forwarding a me andava.
Molti hanno aggiornato al firmware del billion 5200A ... provaci ... magari risolvi :)
Alla fine anche da te Tiscali ha implementato il PPPoE :)
Fammi sapere, ciao ;)
PS. Prego quando posso do sempre una mano :p
EDIT: Risolto installanto il firmware Billion è disattivando il firewall. Ora è perfetto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23518492&postcount=1277
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.