PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router Trust MD-4050@Atlantisland WebShare 111@Billion BiPAC 5200S


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8

Dominum
11-07-2007, 16:27
edit!


errore mio!

ciacara
13-07-2007, 20:24
Ma non posso passare direttamente al firmware billion senza mettere prima tutti gli altri?

certo che puoi dominum ;)


RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!! :sofico:

Ok gente, io proporrei per davvero lo sticky a questo punto...

UTENTI TELE2 ATTENZIONE!

Il vostro ISP per colpa di non so quale arcano motivo non setta un valore di MTU all'interno del registro di windows... Anzi non lo crea proprio!

Soluzione:

Start -> Esegui
Digitare "Regedit" e andare al seguente PATH:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Servic es\Tcpip\Parameters\Interfaces\[indicativo scheda di rete tra parentesi graffe]

(Se l'indicativo è più di uno, fatelo su tutti... A me ha funzionato!)

Nuovo -> Valore DWORD

Nominarlo MTU e immettere il Valore 1460

Riaviare il PC ed il gioco è fatto.



Ragazzi ringrazio tutti per l'aiuto costante!


Grazie Noldor130884 per la segnalazione :mano: , l'aggiungo al primo post ;)


.:)

turk182
13-07-2007, 22:45
salve a tutti,
oggi anche io ho acquistato il trust 4050.
ho una connessione alice 20 e questo e' lo screenshot dello status del router.

http://img79.imageshack.us/img79/1466/capture13072007232044io0.png

come potete notare il firmware e' aggiornato alla medesima (e ultima) versione del billion.

secondo voi conviene (per maggiore stabilita', features in piu' rispetto al trust ecc.) fare il flash del firmware billion oppure e' meglio mantere il firmware "originale" trust ?

ciao e tnx a chi ha letto fin qui

p.s.: qualcuno puo' darmi una mano con questo errore ? e' normale, o sto sbagliando qualche settaggio per la mia alice 20 ?

tnx again

http://img73.imageshack.us/img73/9345/capture13072007235029it0.png

simpson-fan
14-07-2007, 09:10
Ciao a tutti. Mi ho registrato oggi per questo problema

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17917919&posted=1#post17917919

Una buona mattina a tutti!

Ho un problema col mio Router nuovo di TRUST. È un po difficile di configurarlo, ma con un pò di fortuna poi funziona. Il problema è un altro.

Se lo stacco dalla rete non funziona più (logicamente dopo che lo ho collegato di nuovo :D ). Devo configurarlo di nuovo. Non penso che questo sia normale.

Uso Alice di Telecom Italia.

Magari uno di voi mi può aiutare, grazie.

simpson-fan

Magari uno di voi ha la soluzione del problema? Un nuovo firmware potrebbe aiutare?

simpson-fan

pegasolabs
14-07-2007, 10:47
Ciao a tutti. Mi ho registrato oggi per questo problema

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17917919&posted=1#post17917919



Magari uno di voi ha la soluzione del problema? Un nuovo firmware potrebbe aiutare?

simpson-fan
Come ti aveva suggerito Intrepido, dopo aver fatto la configurazione clicchi su apply e poi su save config to flash?

EDIT: scusa solo ora ho visto la risposta nell'altro topic , ma continuiamo in questo: quindi hai salvato tutto e ti fa lo stesso?
Col firmware puoi provare ad aggiornare e vedere se te lo fa ancora (reset alle factory defaults prima e dopo l'aggiornamento mi raccomando segui bene le istruzioni di Ciacara). Qui sembrerebbe che col Billion si trovino tutti bene

simpson-fan
14-07-2007, 11:10
Ciao!

Io non trovo questo "save config to flash". Mi sai dire dove lo trovo?

Adesso ho attivato bridge e lo conetto via PC, così funziona come il mio vecchio modem, ma piacerebbe di più se funzionasse il router.

Grazie per l'aiuto. Come sicuramente avete lette, mio italiano non è propio bellissimo =).

simpson-fan

pegasolabs
14-07-2007, 12:05
Ciao!

Io non trovo questo "save config to flash". Mi sai dire dove lo trovo?

Adesso ho attivato bridge e lo conetto via PC, così funziona come il mio vecchio modem, ma piacerebbe di più se funzionasse il router.

Grazie per l'aiuto. Come sicuramente avete lette, mio italiano non è propio bellissimo =).

simpson-fanIo non ho lo stesso router (solo simile) aspettiamo che qualcuno sia più preciso di me. Comunque ci dovrebbe essere un apply e un save da premere entrambi.

simpson-fan
14-07-2007, 12:40
Ciao!

È un save, e le opzioni anche sono come prima, solo che non funziona.

Intrepido
14-07-2007, 15:55
Ciao!

È un save, e le opzioni anche sono come prima, solo che non funziona.

Fai un bel reset, tenedo premuto il tasto per oltre venti secondi, poi rifari tutto il wizard e vediamo se così funziona.
Ciao

simpson-fan
14-07-2007, 16:35
Non funziona, già fatto cento volte :muro:

simpson-fan
14-07-2007, 21:05
Esiste anche un firmware originale da Trust? Ho cercato ma non trovato fin adesso.

Intrepido
14-07-2007, 21:41
Esiste anche un firmware originale da Trust? Ho cercato ma non trovato fin adesso.

Aspetta a flasciare, il prodotto è nuovo? Se si prova a fartelo sostituire.

simpson-fan
15-07-2007, 12:49
Si è vecchio 3 giorni. Ancora questa settimana vado nel negozio a cambiarlo :banned:

sprocedato
15-07-2007, 20:24
Ciao a tutti.

Ho appena comprato il modem/router che tanto ci appassiona. Per la precisione il Trust MD-4050. L'ho preso perché era la soluzione meno costosa per collegare la mia LAN casalinga all'ADSL 20Mbit/s.

Ora veniamo al problema. Cercando con Google Trust MD-4050 e Apache è venuto fuori solo questo sito in tutto il mondo. Dunque mi rivolgo a Harry_Callahan e chiedo: tu hai provato a servire pagine web all'esterno? Io non ci riesco.

Non ho cambiato la porta HTTP del router, con la procedura che suggerisci (a proposito, dove caspita le hai trovate quelle informazioni?) Ho cambiato la porta di ascolto di Apache da 80 a 8000. Ma il router non ne vuole sapere di reindirizzare il traffico al mio computer.

In questo momento è configurato così:

IP fissi senza DHCP (router 192.168.0.254, mio computer 192.168.0.2)
no Firewall
DMZ: 192.168.0.2
Virtual Server:

Rule Application Protocol Start Port End Port Local IP Address
1 HTTP_Server ALL 8000 8000 192.168.0.2

IP Address Mapping:

Rule Type Local Start IP Local End IP Public Start IP Public End IP
1 M-1 0. 0. 0. 0 255.255.255.255 0. 0. 0. 0 . . .
2 Server . . . . . . 0. 0. 0. 0 . . .


Funziona internet su tutti i computer, funziona il P2P sul mio computer, ma non risponde Apache da fuori.

Harry_Callahan
15-07-2007, 20:36
Ora veniamo al problema. Cercando con Google Trust MD-4050 e Apache è venuto fuori solo questo sito in tutto il mondo. Dunque mi rivolgo a Harry_Callahan e chiedo: tu hai provato a servire pagine web all'esterno? Io non ci riesco.

domanda retorica



Non ho cambiato la porta HTTP del router, con la procedura che suggerisci

per questo motivo non funziona

(a proposito, dove caspita le hai trovate quelle informazioni?)


;)


Ho cambiato la porta di ascolto di Apache da 80 a 8000. Ma il router non ne vuole sapere di reindirizzare il traffico al mio computer.

In questo momento è configurato così:

IP fissi senza DHCP (router 192.168.0.254, mio computer 192.168.0.2)
no Firewall
DMZ: 192.168.0.2
Virtual Server:

Rule Application Protocol Start Port End Port Local IP Address
1 HTTP_Server ALL 8000 8000 192.168.0.2

IP Address Mapping:

Rule Type Local Start IP Local End IP Public Start IP Public End IP
1 M-1 0. 0. 0. 0 255.255.255.255 0. 0. 0. 0 . . .
2 Server . . . . . . 0. 0. 0. 0 . . .


Funziona internet su tutti i computer, funziona il P2P sul mio computer, ma non risponde Apache da fuori.

da remoto, cioè da un PC non in lan, hai provato a scirvere sul browser: il_tuo_IP:8000?

comunque ti consiglio di fare una cosa molto semplice: reset router, cambio porta da procedura e lascia che Apache lavori sulla 80

sprocedato
15-07-2007, 21:45
da remoto, cioè da un PC non in lan, hai provato a scirvere sul browser: il_tuo_IP:8000?

Sì, certo. L'importante è che le porte di ascolto del router e di Apache siano diverse. Ho provato a scambiarle, e va tutto nello stesso modo. Il problema è il reindirizzamento.

All'interno della LAN l'indirizzo http://192.168.0.2:8000 funziona come ci si aspetta. Quando provo http://IP_fornito_dal_provider:8000 (in realtà sempre dall'interno della LAN) ottengo: "Firefox non può stabilire una connessione con il server", cioè non riceve risposta.

(CORREZIONE: Firefox riceve in risposta l'errore 10061 'Connection refused' e il log di Apache non rileva nulla, quindi non è Apache che lo genera.)

Prima di fare troppi tentativi a caso volevo capire se qualcuno c'era riuscito. Con Apache o con qualsiasi altro HTTP Server.

Mi sembra strano che non si possa :wtf:

Ti ringrazio molto.

sprocedato
15-07-2007, 21:54
... (in realtà sempre dall'interno della LAN) ...

OK: mi sa che ho capito. Funzionava tutto, ma non avevo modo di vederlo dal mio computer. Devo provare da remoto davvero. Me ne sono accorto perché ho visto sul log di Apache che qualcuno poco fa ha richiesto e ricevuto una pagina :)

Secondo me questo è un difetto del nostro router. Per motivi di debug, una richiesta da LAN indirizzata all'IP esterno dovrebbe essere trattata come se venisse dall'esterno. Così era quando usavo il mio computer (i servizi di Windows) come router.

Il firmware è aggiornato all'ultima versione 3.6.0.0 della Billion.

sprocedato
16-07-2007, 22:30
Già che c'ero ho provato anche la feature DDNS sponsorizzata da http://www.dyndns.com/

Il mio computer, se acceso, è raggiungibile come http://sprocedato.homeip.net/

Fatemi sapere se la mia pagina di benvenuto è visibile.

pegasolabs
16-07-2007, 22:40
OK: mi sa che ho capito. Funzionava tutto, ma non avevo modo di vederlo dal mio computer. Devo provare da remoto davvero. Me ne sono accorto perché ho visto sul log di Apache che qualcuno poco fa ha richiesto e ricevuto una pagina :)

Secondo me questo è un difetto del nostro router. Per motivi di debug, una richiesta da LAN indirizzata all'IP esterno dovrebbe essere trattata come se venisse dall'esterno. Così era quando usavo il mio computer (i servizi di Windows) come router.

Il firmware è aggiornato all'ultima versione 3.6.0.0 della Billion.
Il tuo sito è perfettamente visibile e il comportamento del Trust è normale per come cercavi di accederci tu (Harry correggimi se sbaglio ). Per essere realizzabile quello che tu volevi il router deve essere dotato della funzionalità di NAT Loopback

Harry_Callahan
16-07-2007, 22:42
da remoto, cioè da un PC non in lan, hai provato a scirvere sul browser: il_tuo_IP:8000?



OK: mi sa che ho capito. Funzionava tutto, ma non avevo modo di vederlo dal mio computer. Devo provare da remoto davvero.
:read: te l'avevo detto di provare da un pc non in LAN


Secondo me questo è un difetto del nostro router.


assolutamente no, il problema è di loopback, volendo è possibile accedere al sito anche da LAN abiltando appunto il loopback

http://sprocedato.homeip.net/

Fatemi sapere se la mia pagina di benvenuto è visibile.

Funziona

Harry_Callahan
16-07-2007, 22:45
Il tuo sito è perfettamente visibile e il comportamento del Trust è normale per come cercavi di accederci tu (Harry correggimi se sbaglio ). Per essere realizzabile quello che tu volevi il router deve essere dotato della funzionalità di NAT Loopback

mi hai anticipato di un soffio....tu non sbagli mai ;)

sono io quello che sbaglio perchè "Io lo so utilizzare il computer" :asd:

pegasolabs
16-07-2007, 22:47
mi hai anticipato di un soffio....tu non sbagli mai ;)

Vecchia tradizione del filo di lana :D :D

sono io quello che sbaglio perchè "Io lo so utilizzare il computer" :asd:
:sofico:

sprocedato
16-07-2007, 23:06
Grazie a tutti e due Harry_Callahan e pegasolabs. Quello che mi resta da capire è se questo benedetto loopback lo posso fare col Trust oppure no.

Mica posso rompere le scatole a qualcuno ogni volta che cambio un'impostazione :rolleyes:

Harry_Callahan
16-07-2007, 23:16
Quello che mi resta da capire è se questo benedetto loopback lo posso fare col Trust oppure no.


il comando dovrebbe essere uguale a quello dello ZyXEL 660, ovvero:

ip nat loopback on

per sicurezza, fatti un backup della tua configurazione, dopo provi da telnet il comando

sprocedato
17-07-2007, 10:36
ip nat loopback on


Il comando c'è! Sei un Grande!

Quasi quasi mi dispiace di aver risolto tutto così in fretta. Ora mi tocca tornare a fare cose serie... :D

lelloz
18-07-2007, 15:14
Allooooooooooora facciamo un riassuntino; devo consigliare un "solo modem" per l'adsl che non faccia capricci, e dovendolo settare e configurare mi sono imbattutto in questa fantastica guida ben fatta! Ricapitoliamo:

1. A questo prezzo non c'è di meglio solo Modem (27 € Trust Md-4050)
2. Appena comprato lo flasho con l'ultimo firmware Billion
3. In un evenutale uso router basta collegare uno switch
4. si comporta egregiamente con p2p, etc..
5. Se lo imposto "solo modem" ovvero in bridge mantiene tutte le caratteristiche del router ovvero firewall etc.?
6. varie ed eventuali?:D

ringrazio tutti!:sofico:

Harry_Callahan
18-07-2007, 15:22
Allooooooooooora facciamo un riassuntino; devo consigliare un "solo modem" per l'adsl che non faccia capricci, e dovendolo settare e configurare mi sono imbattutto in questa fantastica guida ben fatta! Ricapitoliamo:

1. A questo prezzo non c'è di meglio solo Modem (27 € Trust Md-4050)
2. Appena comprato lo flasho con l'ultimo firmware Billion
3. In un evenutale uso router basta collegare uno switch
4. si comporta egregiamente con p2p, etc..
5. Se lo imposto "solo modem" ovvero in bridge mantiene tutte le caratteristiche del router ovvero firewall etc.?
6. varie ed eventuali?:D

ringrazio tutti!:sofico:

1. Vero
2. Ottimo, Il firmware Billion è il migliore
3. Vero, però a questo punto ti conviene passare ad un router di fascia superiore con switch integrato
4. si comporta bene, non superare le 150 connessioni però
5. No, in bridge mode non c'è firewall, NAT e DHCP

lelloz
18-07-2007, 15:27
1. Vero
2. Ottimo, Il firmware Billion è il migliore
3. Vero, però a questo punto ti conviene passare ad un router di fascia superiore con switch integrato
4. si comporta bene, non superare le 150 connessioni però
5. No, in bridge mode non c'è firewall, NAT e DHCP

Benissimo, quindi meglio lasciarlo "router" anche utilizzandolo solo con un solo pc, giusto? Per la questione routing vabè... devo installarlo ad un paio di utenze che non hanno particolari esigenze quindi è solo un'evenienza, un valore aggiunto diciamo!:D Le linee sono tutte Alice 2mb e 4mb (in attesa della 20mb:stordita: ), a quanto ho capito utilizzate tutti Alice (del resto in wholesale non c'è di meglio:cry: )

ciacara
19-07-2007, 22:17
salve a tutti,
oggi anche io ho acquistato il trust 4050.
ho una connessione alice 20 e questo e' lo screenshot dello status del router.

http://img79.imageshack.us/img79/1466/capture13072007232044io0.png

come potete notare il firmware e' aggiornato alla medesima (e ultima) versione del billion.

secondo voi conviene (per maggiore stabilita', features in piu' rispetto al trust ecc.) fare il flash del firmware billion oppure e' meglio mantere il firmware "originale" trust ?

ciao e tnx a chi ha letto fin qui

p.s.: qualcuno puo' darmi una mano con questo errore ? e' normale, o sto sbagliando qualche settaggio per la mia alice 20 ?

tnx again

http://img73.imageshack.us/img73/9345/capture13072007235029it0.png


Ciao turk182,
puoi fare una copia del firmware che hai e allegarla ad un post perfavore?

Così posso provarla e aggiungere il tuo Firmware ai download del primo post...;)

Per il tuo problema lascio la parola ai miei colleghi che sono molto esperti in materia ;)


Benvenuti nel nostro thread a lelloz , sprocedato, simpson-fan :)

Mi limito a salutarvi perchè vedo che grazie sempre ai grandi di questo thread avete risolto i vostri problemi ;)


.:)

lelloz
20-07-2007, 10:12
Grazie ciacara!
Volevo sapere, appena comprato il modem trust posso direttamente flasharlo col firmware billion (ultima release) oppure devo prima mettere quello dell'Atlantis e poi il billion? "Delucidatemi"!:stordita:

pegasolabs
20-07-2007, 10:22
Grazie ciacara!
Volevo sapere, appena comprato il modem trust posso direttamente flasharlo col firmware billion (ultima release) oppure devo prima mettere quello dell'Atlantis e poi il billion? "Delucidatemi"!:stordita:

Nel topic:
Ma non posso passare direttamente al firmware billion senza mettere prima tutti gli altri?Mi sembra che Harry_Callahan l'abbia fatto senza problemi.si, non ho ho riscontrato problemi con il frimware Billion


;)

turk182
21-07-2007, 19:36
Ciao turk182,
puoi fare una copia del firmware che hai e allegarla ad un post perfavore?


purtroppo ho gia' flashato il firmware billion, che e' identico (almeno come numero e tipo di funzioni) con quello originale trust.

in secondo luogo, non c'era la possibilita' di salvare il firmware.
come per il billion l'unica cosa che si puo' salvare e' la rom, non il firmware.

se esiste (?) qualche utility per il salvataggio del firmware purtroppo non ne ero a conoscenza...

spero di non aver male interpretato, se nel caso chiariscimi pure cosa intendevi.

ciao!

EDIT: rileggendo il tuo post, credo di aver capito a cosa ti riferivi: volevi solo sapere la versione del firmware del mio trust...
quello basta leggerlo dall'immagine che ho allegato nel mio ultimo post... :)
ciao e alla prox

ciacara
22-07-2007, 15:57
purtroppo ho gia' flashato il firmware billion, che e' identico (almeno come numero e tipo di funzioni) con quello originale trust.

in secondo luogo, non c'era la possibilita' di salvare il firmware.
come per il billion l'unica cosa che si puo' salvare e' la rom, non il firmware.



ok, ti ringrazio comunque ;)

morfalant
26-07-2007, 23:22
Un saluto a tutta la comunità

Ho un piccolo problema, con questo modem, spero che possiate aiutarmi.
Avendo acquistato recentemente Vista e non potendo più utilizzare il mio vecchio modem Telindus ND220 USB (Alice Adsl 2 MB, non posso di più dato che abito in un piccolo paesino e questa è la massima velocità consentita) per mancanza di driver, ho deciso di passare al Trust oggetto della discussione.

L'installazione, provata prima in XP e poi in Vista è proceduta senza intoppi alcuni, in pochi secondi ero già in rete, ma ho notato un notevole abbassamento della velocità di download, mi spiego con il vecchio modem ed in XP toccavo anche picchi di 240/250 KB/S ora non supero il 150 se mi va bene e sono fortunato altrimenti scende addirittura a 50 e passa e non si muove da lì.
Comunque in rete vado mediamente molto più lento di come andavo prima.

Premetto che ho usato alcuni programmini per l'ottimizzazione del S.O., come Vista Manager, programmi che usavo comunque anche in XP.

Da cosa dipende secondo voi? Ho impostato qualcosa di sbagliato nel modem o meglio, dato che a parte il Wizard altro non ho fatto al modem, non ho impostato qualcosa che dovevo fare.

La mia connessione è un' Alice ADSL FLAT 2MB.

Per concludere io penso che qualche programma di ottimizzazione mi abbia sballato qualche valore riguardante la configurazione, ma purtroppo non riesco a capire quale, ma prima del formattone vorrei provare tutte le strade, dato che non mi va molto a genio installare da capo tutti i programmi.

Grazie in anticipo per l'aiuto che mi saprete dare.
Buonanotte.

lelloz
06-08-2007, 12:40
Ho fatto comprare questo modem\router ad un paio di amici con Alice 2mb flat, una cosa senza troppi intoppi. Uno di questi l'ho collegato al pc ma quando digito 192.168.1.1 non riesco ad accedere al pannello, con nessun browser (IE e FF) anche se la connessione LAN funge e si accende pure la spia sul modem oltre alla connessione di Windows Xp che me lo conferma. Glielo faccio tornare indietro al negozio o c'è un'altra via di uscita? In più volevo sapere, come password cosa deve inserire per Alice della Telecom?;)

pegasolabs
06-08-2007, 13:33
Ho fatto comprare questo modem\router ad un paio di amici con Alice 2mb flat, una cosa senza troppi intoppi. Uno di questi l'ho collegato al pc ma quando digito 192.168.1.1 non riesco ad accedere al pannello, con nessun browser (IE e FF) anche se la connessione LAN funge e si accende pure la spia sul modem oltre alla connessione di Windows Xp che me lo conferma. Glielo faccio tornare indietro al negozio o c'è un'altra via di uscita? In più volevo sapere, come password cosa deve inserire per Alice della Telecom?;)Prova a resettarlo e presta attenzione che le pass di default per i firmware Trust sono diverse da quelle Billion o altri.
Per user e pass, per quello che so ci puoi mettere aliceadsl aliceadsl, tanto non dovrebbe essere fatto alcun controllo, essendo l'utente identificato dalla linea (vale solo per Telecom).

lelloz
06-08-2007, 15:48
Grazie Pegasolabs, infatti resettando "da dietro":D ha funzionato alla perfezione. Un'altra domanda: visto che il router col firmware Trust uscito di fabbrica pare andare bene (portante altissima, linea eccellente, DW a 260k\sec con una 2mb),quanto conviene passare al Billion, o meglio: quanto è migliore il firmware Billion?;)

pegasolabs
06-08-2007, 16:46
Grazie Pegasolabs, infatti resettando "da dietro":D ha funzionato alla perfezione. Un'altra domanda: visto che il router col firmware Trust uscito di fabbrica pare andare bene (portante altissima, linea eccellente, DW a 260k\sec con una 2mb),quanto conviene passare al Billion, o meglio: quanto è migliore il firmware Billion?;)
Guarda bene che probabilmente quelli venduti ora hanno già la stessa versione dell'ultimo Billion (vedi i primi post mi sembra la 3.6.0.0, così ho letto ultimamente). Se è così è inutile correre rischi, visto che cambierebbe solo il Logo :D

gildosan
13-08-2007, 16:41
Scusate se disturbo, ma non riesco più a venirne a capo. Ho da poco installato vista, il quale non voleva il mio modem adsl. Quindi ho preso il router della trust 4050, che però mi dà il problema dell' id basso nel mulo. Quando tento di accedere al sito 192.186.1.1 per settare le porte, digitando le password note (admin admin) non me lo permette. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie

gor
13-08-2007, 16:51
prova usando firefox come browser,strano comunque.

gildosan
13-08-2007, 17:22
Grazie, ci provo subito. Poi vi faccio sapere.

gildosan
13-08-2007, 17:26
Fatto, ma neanche il buon firefox mi è d'aiuto. Ho provato le password admin admin, aliceadsl aliceadsl, e pure quelle che ho come account internet, ma nulla da fare.:cry:

gor
13-08-2007, 19:05
riprova,suppongo tu abbia scritto i numeri nella barra degli indirizzi,admin e admin credo te li abbia scritti in minusculo,se hai fatto tutto cio e strano che non funzioni,tenta di accedere loggandoti come amminnistratore in windows vista,se neanche cosi funge davvero non saprei cosa fare,ciao.

gildosan
14-08-2007, 07:54
In effetti non ci avevo pensato che vista permette alcune cose solo all'amministratore. Mi sà che deve essere per forza quello. Oggi riprovo, loggandomi prima come amministratore. Grazie

gildosan
16-08-2007, 18:16
Niente da fare neppure come amministratore. E resettare il router? Potrebbe servire a qualcosa secondo voi? O rischio solo che poi non mi si connetta più??:confused:

gor
16-08-2007, 18:27
Scusate se disturbo, ma non riesco più a venirne a capo. Ho da poco installato vista, il quale non voleva il mio modem adsl. Quindi ho preso il router della trust 4050, che però mi dà il problema dell' id basso nel mulo. Quando tento di accedere al sito 192.186.1.1 per settare le porte, digitando le password note (admin admin) non me lo permette. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie

scusami,sono un salame,non mi ero accorto del tuo errore QUESTO e il numero che devi usare:192.168.1.1

Dominum
16-08-2007, 23:12
Domandina veloce...
Vista integra un progamma per inviare e ricevere fax; è possibile farlo con questo modem o ne serve uno apposito?
grazie

gor
16-08-2007, 23:17
non ne ho idea uso xp :fagiano:
vai per tentativi :mc: :D

pegasolabs
17-08-2007, 08:39
Domandina veloce...
Vista integra un progamma per inviare e ricevere fax; è possibile farlo con questo modem o ne serve uno apposito?
graziePer i fax serve un modem analogico, non si possono inviare fax con nessun modem ADSL ;)

Dominum
17-08-2007, 08:47
tipo? che vuol dire analogico? un 56k?

pegasolabs
17-08-2007, 09:01
tipo? che vuol dire analogico? un 56k?
Esattamente

gildosan
17-08-2007, 10:20
Errore mio Gor, lo avevo riportato sbagliato nel post, ma ho digitato 192.168.1.1 nella barra indirizzi. In un altro forum (pctrio) mi consigliano di resettare il router. Ho un pò timore, perchè quando l'ho attaccato al pc è andato subito senza dover fare nulla (miracolo) e adesso non vorrei che resettandolo vada un poco a puxxxne tutto. Che ne dite?

gor
17-08-2007, 11:46
in tal caso,se resetti e dopo non accedi piu la vedo dura riconfigurare il router,non puoi usare un secondo pc(magari da un amico) per vedere se puoi accedere alla configurazione?

gildosan
17-08-2007, 12:02
Mi sà che è una soluzione meno rischiosa che non resettare il router. Se non riesco neppure in questo modo abbandono.... sigh!
Grazie

ciacara
19-08-2007, 09:22
Errore mio Gor, lo avevo riportato sbagliato nel post, ma ho digitato 192.168.1.1 nella barra indirizzi. In un altro forum (pctrio) mi consigliano di resettare il router. Ho un pò timore, perchè quando l'ho attaccato al pc è andato subito senza dover fare nulla (miracolo) e adesso non vorrei che resettandolo vada un poco a puxxxne tutto. Che ne dite?

resettalo pure, col reset porti il modem alle impostazioni base, propio quelle che aveva il Router quando l'hai collegato la prima volta ;)

Comunque tra un paio di giorni dovrei installare il Vista, magari faccio qualche prova per vedere se mi da gli stessi problemi...


:).

Harry_Callahan
19-08-2007, 09:28
Ciao ciacara,

tutto bene?

per caso sei riuscito a trovare il firmware 3.6.0.0 con marchio Trust?
Ho provato a mandare una mail, ma molto probabilmente l'hanno cestinata

Ciao

ciacara
19-08-2007, 09:33
Ciao ciacara,

tutto bene?

per caso sei riuscito a trovare il firmware 3.6.0.0 con marchio Trust?
Ho provato a mandare una mail, ma molto probabilmente l'hanno cestinata

Ciao

Ciao harry,
tutto bene grassie ;)

ho provto anche io a contattare la trust per lo stesso motivo ma non ho ricevuto nessuna risposta...:cry:

Comunque sto provando altre strade ;) :sperem:

Facciamo passare questo periodo di ferie e poi vediamo :)

Harry_Callahan
19-08-2007, 09:36
Comunque sto provando altre strade ;) :sperem:



ok ok,

tienimi aggiornato! altrimenti ci facciamo spiegare da qualcuno come modificare i firmware e ci incolliamo il logo Trust :sofico:

ciacara
19-08-2007, 09:40
ok ok,

tienimi aggiornato! altrimenti ci facciamo spiegare da qualcuno come modificare i firmware e ci incolliamo il logo Trust :sofico:

avevo pensato anche a questo :sofico:

ho usato un programmino per editare i testi ed ho visto già dove sono le differenze ;)

Solo che smanettare nei firmware non è il mio forte :p

Harry_Callahan
19-08-2007, 09:44
avevo pensato anche a questo :sofico:

ho usato un programmino per editare i testi ed ho visto già dove sono le differenze ;)

Solo che smanettare nei firmware non è il mio forte :p

interessante! sentiamo anche il parere di pegasolabs appena passa di qua

mi dici il nome del programmino? anche in PVT se vuoi

ciao

ciacara
19-08-2007, 09:55
ho provato Ultra Compare ;)

Comunque c'è sicuramente qualcosa di più specifico, magari se il cavallo alato si facesse vivo :sofico:

pegasolabs
19-08-2007, 10:20
Andateci piano ragazzi, meglio un logo Billion che nessun Logo. :sofico:
Il compare non credo che sia la via ortodossa per fare queste modifiche.

Harry_Callahan
19-08-2007, 10:24
ho provato Ultra Compare ;)

azz..avevo messo già in download ultra edit


magari se il cavallo alato si facesse vivo :sofico:

eccolo

ciacara
19-08-2007, 10:25
Andateci piano ragazzi, meglio un logo Billion che nessun Logo. :sofico:
Il compare non credo che sia la via ortodossa per fare queste modifiche.

ecolo il cavallo alato :sofico:

Ciao pegasolabs,

hai ragione, non è il modo più sicuro per fare questo tipo di modifiche ;)

Comunque io continuo a soffrire di disturbi mentali :sofico:

Harry_Callahan
19-08-2007, 10:28
Comunque io continuo a soffrire di disturbi mentali :sofico:

mi sa siamo in 3 sotto questo aspetto :sofico:

pegasolabs
19-08-2007, 10:40
mi sa siamo in 3 sotto questo aspetto :sofico:
:sofico:
Ciao ragazzi ;)

Harry_Callahan
19-08-2007, 10:45
:sofico:
Ciao ragazzi ;)

comunque il terzo non sei tu...sei l'unico con la testa sulle spalle :sofico:

pegasolabs
19-08-2007, 11:49
comunque il terzo non sei tu...sei l'unico con la testa sulle spalle :sofico:
Smith, and Wesson, and...you ;)
Avevo capito questo, se no poi mi spieghi, non facciamo chat sul topic di Ciacara :D

gildosan
20-08-2007, 15:04
Ciacara, nel frattempo il sistema è crasshato (ram incompatibili?!?), ed ho dovuto reistallare tutto e senza aver preventivamente fatto un back up :muro:
Il dubbio è che come ho collegato il router al pc è andato diretto in rete, senza che io prima abbia impostato un collegamento ad internet. Cioè senza dargli ne provider, ne username ne password mi sono trovato con una connessione di rete direttamente. Non ho mai utilizzato router prima, ma credo sia un poco anomalo. Questa mattina ho provato a configurare una connessione (classica) con linea adsl, ma ovviamente quando davo il connetti il sistema mi rispondeva picche essendo già in rete con il router.
Sò di non essere stato chiarissimo, ma avrei veramente bisogno di una mano.
Grazie

pegasolabs
20-08-2007, 17:49
Ciacara, nel frattempo il sistema è crasshato (ram incompatibili?!?), ed ho dovuto reistallare tutto e senza aver preventivamente fatto un back up :muro:
Il dubbio è che come ho collegato il router al pc è andato diretto in rete, senza che io prima abbia impostato un collegamento ad internet. Cioè senza dargli ne provider, ne username ne password mi sono trovato con una connessione di rete direttamente. Non ho mai utilizzato router prima, ma credo sia un poco anomalo. Questa mattina ho provato a configurare una connessione (classica) con linea adsl, ma ovviamente quando davo il connetti il sistema mi rispondeva picche essendo già in rete con il router.
Sò di non essere stato chiarissimo, ma avrei veramente bisogno di una mano.
Grazie
:D Tranquillo è tutto normale, per questo è un router e non un modem. Una volta che lo configuri, rimane configurato. Il router è come un piccolo PC, indipendente completamente dal PC ;)

gildosan
20-08-2007, 18:55
Ma ad essere sincero io non l'ho proprio configurato. Ho semplicemente "attaccato la spina". Anche perchè un altro problema è proprio quello di accedere al server della trust. Digitando le password admin admin, comunque mi dice che è un sito protetto. Booohhhh

ulukaii
21-08-2007, 08:45
Ciao ha tutti, sono una new-entry, ho appena acquistato un Altantis Land WebSHare 111 Release 1.2 - firmware 2.10.5.0 (ued.c2c) 3.6.0.0 e avrei un paio di cosine da chiedere viste le mie ancora scarse conoscenze in materia di router.
1) La prima, e per me più importate e la questione delle porte, anche sul manuale nel cd parla di chiudere tutte le porte, ma io non ho capito come farlo, il teoria le porte non sono già tutte chiuse e andando ad agire sul Virtual Server apro quello che mi serve.
2) Leggendo qualche post indietro ho visto che parecchi impostano un ip fisso alle schede di rete, facendo in modo che non lo riceva via Dhcp dal router stesso, ma non ho capito perchè impostare un ip fuori dal range di quelli generati dal router, funziona benissimo anche impostando uno a caso fra quelli del poll di 100 indirizi che genera lui.
3) E' una questione legata alla sicurezza, in quanto tra le funzioni presenti in questo bel router c'è anche UPNP, dato che notoriamente sotto windows era un colabrodo io ho disabilitato questa funzione dal S.O., la domanda è: mi conviene eliminarla anche dalle funzioni del router? Tanto io uso il Pc solo per la navigazione e aggiornamento dei programmi come antivirus e simili, upgrade del s.o. e al max per MSN Messenger e nient'altro.

Un grazie anticipato chiunque abbia voglia di rispondere

pegasolabs
21-08-2007, 11:39
Ciao ha tutti, sono una new-entry, ho appena acquistato un Altantis Land WebSHare 111 Release 1.2 - firmware 2.10.5.0 (ued.c2c) 3.6.0.0 e avrei un paio di cosine da chiedere viste le mie ancora scarse conoscenze in materia di router.
Premesso che non ho questo router, ma un pò conosco gli Atlantis ti rispondo per quello che posso in attesa che gli amici del topic aggingano le informazioni che ritengano necessarie

1) La prima, e per me più importate e la questione delle porte, anche sul manuale nel cd parla di chiudere tutte le porte, ma io non ho capito come farlo, il teoria le porte non sono già tutte chiuse e andando ad agire sul Virtual Server apro quello che mi serve.

Il NAT (sul quale operi col Virtual Server) è un firewall naturale. Il manuale credo si riferisca al firewall SPI che è un livello di blocco più esterno al NAT e ti fornisce un ulteriore livello di protezione.

2) Leggendo qualche post indietro ho visto che parecchi impostano un ip fisso alle schede di rete, facendo in modo che non lo riceva via Dhcp dal router stesso, ma non ho capito perchè impostare un ip fuori dal range di quelli generati dal router, funziona benissimo anche impostando uno a caso fra quelli del poll di 100 indirizi che genera lui.

Per evitare possibili conflitti nel caso si colleghino con uno switch più pc.
Comunque se non fai P2P o girano servizi di rete sul tuo PC puoi anche lasciare l'ip dinamicamente assegnato dal router.

3) E' una questione legata alla sicurezza, in quanto tra le funzioni presenti in questo bel router c'è anche UPNP, dato che notoriamente sotto windows era un colabrodo io ho disabilitato questa funzione dal S.O., la domanda è: mi conviene eliminarla anche dalle funzioni del router? Tanto io uso il Pc solo per la navigazione e aggiornamento dei programmi come antivirus e simili, upgrade del s.o. e al max per MSN Messenger e nient'altro.
Un grazie anticipato chiunque abbia voglia di rispondere
Se lo vuoi tenere disabilitato, ti conviene farlo anche dal router. MSN Messenger usa l'UPNP se ti interessa.

misthero
22-08-2007, 16:02
Ciao a tutti, una domanda: come faccio a impostare questo router come semplice modem ethernet adsl, saltando così il NAT del trust?
Ho postato il mio prob qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18358352&postcount=11

Spero possiate aiutarmi :mc:

Harry_Callahan
22-08-2007, 17:05
Ciao a tutti, una domanda: come faccio a impostare questo router come semplice modem ethernet adsl, saltando così il NAT del trust?
Ho postato il mio prob qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18358352&postcount=11

Spero possiate aiutarmi :mc:


RFC 1483 Bridged IP LLC

VPI= 8
VCI= 35

Connessione a Banda Larga (http://www.puntoadsl.net/xp.html)


lato ISP è OBBLIGATORIO una configurazione in PPPoE

gildosan
23-08-2007, 14:36
resettalo pure, col reset porti il modem alle impostazioni base, propio quelle che aveva il Router quando l'hai collegato la prima volta ;)

Comunque tra un paio di giorni dovrei installare il Vista, magari faccio qualche prova per vedere se mi da gli stessi problemi...


:).

Stamattina ho resettato il router. Risultato: non accede più a internet. (scrivo dal lavoro). Il reset l'ho fatto con il router collegato (errore?). Adesso il sistema lo vede ma il router non esce sulla rete. Ho provato a disinstallare ma niente. Preso dallo sconforto per il momento ho spento il pc, sperando che magari stasera quando lo riaccendo....??
Consigli?

pegasolabs
23-08-2007, 16:16
Stamattina ho resettato il router. Risultato: non accede più a internet. (scrivo dal lavoro). Il reset l'ho fatto con il router collegato (errore?). Adesso il sistema lo vede ma il router non esce sulla rete. Ho provato a disinstallare ma niente. Preso dallo sconforto per il momento ho spento il pc, sperando che magari stasera quando lo riaccendo....??
Consigli?Mi intrometto: dopo averlo resettato è normale che non navighi. Ma adesso accedi al router? Se si, basta rionfigurarlo...:confused:

gildosan
23-08-2007, 16:55
Ho provato ad accedere al server del router, ma non si connette ad internet e non saprei come fare a configurarlo. Tieni conto che il SO è Vista ed è poco che lo stò utilizzando. Ogni suggerimento è gradito :help:

pegasolabs
23-08-2007, 17:08
Ho provato ad accedere al server del router, ma non si connette ad internet e non saprei come fare a configurarlo. Tieni conto che il SO è Vista ed è poco che lo stò utilizzando. Ogni suggerimento è gradito :help:Se apri internet explorer e digiti:
http://192.168.1.1/

Nome utente: admin
Password: admin

Riesci a entrare nel pannello di configurazione del router?
Se non ci riesci prova a resettarlo di nuovo (tastino reset per 10 sec).
Dopo che il router si è riavviato vai su start --esegui---cmd INVIO---ipconfig /all INVIO e posti il risultato.

gildosan
23-08-2007, 17:16
E' proprio quello il problema. Non riesco ad accedere ad internet (adesso scrivo dal lavoro). Il router l'ho resettato proprio perchè non riuscivo ad accedere al 192.168.1.1. Pur digitando user e psswd "admin" non mi permetteva l'accesso. Prima dicevi che una volta resettato è normale che non navighi, ma ha una durata come time out o finchè non lo setti non và?

pegasolabs
23-08-2007, 17:23
E' proprio quello il problema. Non riesco ad accedere ad internet (adesso scrivo dal lavoro). Il router l'ho resettato proprio perchè non riuscivo ad accedere al 192.168.1.1. Pur digitando user e psswd "admin" non mi permetteva l'accesso. Prima dicevi che una volta resettato è normale che non navighi, ma ha una durata come time out o finchè non lo setti non và?
Finché non lo setti no va.
Dopo il reset ancora non ti fa entrare? 192.168.1.1 non c'entra con Internet, è l'indirizzo interno del router.
Fai le prove che ti ho detto sopra.

Harry_Callahan
23-08-2007, 17:54
Se apri internet explorer e digiti:
http://192.168.1.1/

Nome utente: admin
Password: admin



nome utente e pass possono cambiare in base al firmware, in prima pagina ci sono tutte le combinazioni

pegasolabs
23-08-2007, 18:03
nome utente e pass possono cambiare in base al firmware, in prima pagina ci sono tutte le combinazioni
Hai fatto bene a precisare, ma se non ricordo male ha l'originale ;) :)

gildosan
23-08-2007, 18:33
Si le password non le ho mai cambiate. Oggi, un pò in fretta e furia ho provato ad entrare nel famoso 192.... ma sembrava che non aprisse nulla. Può darsi che non abbia atteso a sufficienza. Domani mattina (stasera lavoro fino alle 22.00) provo di nuovo. Poi ti posto il risultato dell' ipconfig, sempre ammesso che riesca a settare il router. Per il momento non posso che ringraziarvi veramente molto. Grazie mille

Harry_Callahan
23-08-2007, 18:35
Oggi, un pò in fretta e furia ho provato ad entrare nel famoso 192.... ma sembrava che non aprisse nulla.

facciamo un passo indietro...


ma la finestrella dove viene richiesto user\pass la vedi?

gildosan
23-08-2007, 18:42
facciamo un passo indietro...


ma la finestrella dove viene richiesto user\pass la vedi?

Non stamattina dopo avere resettato il router. Come dicevo ,forse troppo alla svelta, mi pareva che non aprisse nulla e neppure la finestrella della user/pass.
Prima del reset mi presentava la finestrella, ma digitando la user/pass mi diceva che l'object is protected.

Harry_Callahan
23-08-2007, 18:47
Non stamattina dopo avere resettato il router. Come dicevo ,forse troppo alla svelta, mi pareva che non aprisse nulla e neppure la finestrella della user/pass.
Prima del reset mi presentava la finestrella, ma digitando la user/pass mi diceva che l'object is protected.

pulisci la cache del browser(cronologia-file temp-cookies), resettalo di nuovo e postaci(come già detto da peg) il risultato di ipconfig /all

gildosan
23-08-2007, 19:00
Ok. Domattina faccio quanto suggerito, e al max salvo il risultato dell'ipconfig su chiavetta e ve lo posto da qui.

gildosan
24-08-2007, 09:36
Grandissimi!!!!
Ho fatto tutto! Sono riuscito a riattivare il router, l'ho settato anche per il mulo e adesso gira che è una meraviglia :D
Vi serve comunque che vi posti l' ipconfig?
Grazie, grazie e grazie

pegasolabs
24-08-2007, 09:42
Grandissimi!!!!
Ho fatto tutto! Sono riuscito a riattivare il router, l'ho settato anche per il mulo e adesso gira che è una meraviglia :D
Vi serve comunque che vi posti l' ipconfig?
Grazie, grazie e grazie
Figurati :)
L'ipconfig a questo punto non è più necessario :D

ciacara
24-08-2007, 19:40
... maledetta cache...:muro:


Harry e Pegaso, l'unica cosa che posso fare è complimentarvi con voi :mano:

gor
24-08-2007, 19:42
cachè:doh: :mad: risolto il mistero dell'estate,complimenti :D

Harry_Callahan
24-08-2007, 21:19
... maledetta cache...:muro:


Harry e Pegaso, l'unica cosa che posso fare è complimentarvi con voi :mano:

"la collaborazione" è sempre importante

cachè:doh: :mad: risolto il mistero dell'estate,complimenti :D

si, probabilmente era la causa del problema

pegasolabs
24-08-2007, 21:23
"la collaborazione" è sempre importante

:sofico:

ghigissimo
25-08-2007, 22:46
salve ragazzi..ho davvero bisogno di voi..ho acquistato il trust 4050,ho una flat tele2;nn riesco ad entrare in msn,non c'e' verso,anche con la guida per msn in prima pagina..potete aiutarmi gentilmente?

gor
25-08-2007, 22:58
che problema ti da?messaggi di errore?

ghigissimo
26-08-2007, 00:39
diciamo che il problema messenger e' risolto..
ora ho un problemino piu' grande: volevo metter su una rete domestica e nn capendone molto ho preso un router wi-fi netgear(con l'adapter per l'altro pc) ma mi viene il dubbio,che nn posso "accoppiarlo" con questo trust md 4050 che e' gia' di per se un router..ho provato e sembra vadano in conflitto..ho fatto una cavolata vero?

pensavo che forse potrei configurare il trust solo come modem ethernet..sto ragionando nel verso giusto?
scusate se mi sono dilungato..ma nn vorrei aver comprato roba inutile..
grazie mille in anticipo

pegasolabs
26-08-2007, 01:33
diciamo che il problema messenger e' risolto..
ora ho un problemino piu' grande: volevo metter su una rete domestica e nn capendone molto ho preso un router wi-fi netgear(con l'adapter per l'altro pc) ma mi viene il dubbio,che nn posso "accoppiarlo" con questo trust md 4050 che e' gia' di per se un router..ho provato e sembra vadano in conflitto..ho fatto una cavolata vero?

pensavo che forse potrei configurare il trust solo come modem ethernet..sto ragionando nel verso giusto?
scusate se mi sono dilungato..ma nn vorrei aver comprato roba inutile..
grazie mille in anticipo
Dicci che modello di netgear hai comprato che risolviamo ;) (serve sapere se è con o senza modem integrato)

aorfanatic
26-08-2007, 08:10
Ragazzi, ho un problema: ho questo router ma non riesco ad entrare nell'indirizzo ip dello stesso: se devo configurare o settare una porta sono costretto a resettare tramite graffetta ma vi pare possibile?Premetto di non aver cambiato mai psw ma con admin admin non c'è verso, non entro e mi dà object protected.
Il router và ed è una bomba:il solo problema questo.Vorrei aprire la porta per HFS e farlo diventare server ma niente credo dovrò resettare di nuovo se qualcuno non mi dà le dritte giuste...Confido in voi!

Harry_Callahan
26-08-2007, 08:19
Ragazzi, ho un problema: ho questo router ma non riesco ad entrare nell'indirizzo ip dello stesso: se devo configurare o settare una porta sono costretto a resettare tramite graffetta ma vi pare possibile?Premetto di non aver cambiato mai psw ma con admin admin non c'è verso, non entro e mi dà object protected.
Il router và ed è una bomba:il solo problema questo.Vorrei aprire la porta per HFS e farlo diventare server ma niente credo dovrò resettare di nuovo se qualcuno non mi dà le dritte giuste...Confido in voi!

sei leggi gli ultimi post, vedrai che si tratta molto probabilmente di un problema di browser. Pulisci la cache(cronologia, file temp, cookies), chiudi e riapri il browser, dopo spegni e riaccendi il router

solo per curiosità: che browser utilizzi?

ghigissimo
26-08-2007, 08:27
grazie!! e' un netgear wgr614(senza modem integrato)

Harry_Callahan
26-08-2007, 08:37
grazie!! e' un netgear wgr614(senza modem integrato)

ti conviene fare così:

1) resetti entrambi i router(per cancellare eventuali pasticci combinati...)
2)trasformi il Trust 4050 in MODEM PURO: metti il protocollo RFC 1483 Bridged IP LLC(VPI=8 / VCI= 35)
3) nella sezione PPPoE nel wgr614 metti user\pass della connessione adsl
4) attacchi il 4050 alla porta WAN del Netgear
5) colleghi tutti i pc dopo il Netgear
6) eventuale portforwarding sul Netgear

assicurati che NAT e DHCP siano abilitati sul Netgear(se lo resetti non dovrebbero esserci problemi)

ghigissimo
26-08-2007, 08:46
il problema era proprio questo..non mi riconosceva il netgear come router e mettendo il solito indirizzo ip in exporer mi apriva la configurazione del trust,nn del netgear.ora provo a fare come mi hai detto te. grazie mille

Harry_Callahan
26-08-2007, 08:50
il problema era proprio questo..non mi riconosceva il netgear come router e mettendo il solito indirizzo ip in exporer mi apriva la configurazione del trust,nn del netgear.ora provo a fare come mi hai detto te. grazie mille

mi raccomando, resetta prima i router

non attaccarli subito insieme, preparati la configurazione uno alla volta(cioè attacchi prima il trust al pc, lo configuri, poi lo stacchi, passi poi al Netgear)

ghigissimo
26-08-2007, 09:08
e' normale che configurando il trust come mi hai detto,non riesco ad andare su internet? (sto sull'altro pc ora)

Harry_Callahan
26-08-2007, 09:13
e' normale che configurando il trust come mi hai detto,non riesco ad andare su internet? (sto sull'altro pc ora)

si, perchè a "lanciare" la connessione devi configurare la parte PPPoE del Netgear

ghigissimo
26-08-2007, 09:15
ok quindi io ora lo stacco,attacco il netgear,e poi lo configuro tramite il cd o in un altro modo?(tipo col solito indirizzo ip) scusa se ti rompo..e' che ci capisco davvero poco

aorfanatic
26-08-2007, 09:16
sei leggi gli ultimi post, vedrai che si tratta molto probabilmente di un problema di browser. Pulisci la cache(cronologia, file temp, cookies), chiudi e riapri il browser, dopo spegni e riaccendi il router

solo per curiosità: che browser utilizzi?
Uso firefox:ho fatto come mi hai detto, niente da fare!

Harry_Callahan
26-08-2007, 09:21
Uso firefox:ho fatto come mi hai detto, niente da fare!

prova un altro browser

se dovesse persistere devi valutare un aggiornmento firmware come suggerito sull'altro thread

ghigissimo
26-08-2007, 09:51
ok! alla grande! ce l'ho fatta,ora sono connesso con il netgear,e nn ho problemi neanche con msn..pero' il mio indirizzo ip e' 10.0.0.2 e' normale? cmq grazie davvero,mi avete salvato..ora devo solo metter su sta rete domestica benedetta!!

Harry_Callahan
26-08-2007, 10:04
pero' il mio indirizzo ip e' 10.0.0.2 e' normale?

si, tutto normale

se ci sono altri problemi direi di aprire un nuovo thread e quindi di non continuare qui sul thread Trust...ormai fa solo da modem e quindi eventuali problemi non sono dovuti dal 4050

Ciao

ghigissimo
26-08-2007, 10:10
ok grazie ancora! ciao

lelloz
27-08-2007, 09:55
Problemino: Configurato il router ad un amico (a proposito per Alice 2mb va messo PPoA VC ?) questo funziona naviga etc... ma se lo spengo (spengo la multipresa alla quale è collegato) e poi lo riaccendo non si collega alla rete e devo rifare la configurazione.... suggerimenti?:confused:

libero62
30-08-2007, 09:33
giorno a tutti sono un nuovo iscritto e da circa due mesi adopero il trust 4050
con un abbonamento tiscali 2mb
il problema che riscontro e che non so se addebitare ad una cattiva configurazione del trust e questo:
dopo circa 3,4 ore che ho in funzione emule mi si blocca tutto (intendo lnternet posta e cosi via) ed emule mi da questo errore:
29/08/2007 22.59.48: Errore mentre si tentava la connessione a BiG BanG 9 (80.239.200.108 : 443): Error 10055: Spazio nel buffer insufficiente o coda piena. Impossibile eseguire l'operazione sul socket.
29/08/2007 22.59.48: Errore fatale mentre si tentava la connessione. La connessione ad internet potrebbe essere inattiva

penso di aver settatto il trust al meglio attribuendomi anche un ip fisso sul pc.
le porte sono aperte ed ho un id alto.(ho testato anche tutte le possibili soluzioni con emule abbassando utenti connessione etc.)

tiscali sostiene da due mesi che è tutto ok sulla linea ed a questo punto non so più che cosa fare e ho pensato possa dipendere da una cattiva configurazione del trust

se possibile che qualcuno mi aiuti grazie

ciacara
30-08-2007, 21:27
Problemino: Configurato il router ad un amico (a proposito per Alice 2mb va messo PPoA VC ?) questo funziona naviga etc... ma se lo spengo (spengo la multipresa alla quale è collegato) e poi lo riaccendo non si collega alla rete e devo rifare la configurazione.... suggerimenti?:confused:


ciao lelloz,
l' Encapsulation dovrebbe essere il PPoA LLc
il VCI è 35
il VPI è 8
per la memorizzazione della configurazione sul router controlla che non ci sia un pulsante con la scritta Save come nel Trust ;)

Altrimenti potrebbe avere dei problemi il router...io spero di no ;)

giorno a tutti sono un nuovo iscritto e da circa due mesi adopero il trust 4050
con un abbonamento tiscali 2mb
il problema che riscontro e che non so se addebitare ad una cattiva configurazione del trust e questo:
dopo circa 3,4 ore che ho in funzione emule mi si blocca tutto (intendo lnternet posta e cosi via) ed emule mi da questo errore:
29/08/2007 22.59.48: Errore mentre si tentava la connessione a BiG BanG 9 (80.239.200.108 : 443): Error 10055: Spazio nel buffer insufficiente o coda piena. Impossibile eseguire l'operazione sul socket.
29/08/2007 22.59.48: Errore fatale mentre si tentava la connessione. La connessione ad internet potrebbe essere inattiva

penso di aver settatto il trust al meglio attribuendomi anche un ip fisso sul pc.
le porte sono aperte ed ho un id alto.(ho testato anche tutte le possibili soluzioni con emule abbassando utenti connessione etc.)

tiscali sostiene da due mesi che è tutto ok sulla linea ed a questo punto non so più che cosa fare e ho pensato possa dipendere da una cattiva configurazione del trust

se possibile che qualcuno mi aiuti grazie

ciao libero62 e benvenuto nella nostra Comunità/Thread :mano:

ci puoi dare la configurazione del tuo route?

libero62
31-08-2007, 15:25
Firmware Version 2.10.5.0(UE0.C2C)3.6.0.0

poi mi sono creato un ip statico e aperto le porte per emule
disattivato il firewall

nelle porte ho specificato tcp e udp invece di lasciare all

dimmi poi cosa altro vuoi sapere

libero62
31-08-2007, 15:37
virtual circuit PVC0

VPI 8
VCI 35

ATM qos UBR

PCR 0

ISP: PPPoE/PPPoA


ENCAPSULATION PPPoA VC-Mux

connection setting :Always on

nel diagnostic c'è questo


Testing Ethernet LAN connection ... PASS
Testing ADSL Synchronization . PASS
Testing ATM OAM segment ping ... PASS
Testing ATM OAM end to end ping ... PASS
Ping Primary Domain Name Server . SKIPPED
Ping www.yahoo.com ... PASS

lelloz
31-08-2007, 17:06
ciao lelloz,
l' Encapsulation dovrebbe essere il PPoA LLc
il VCI è 35
il VPI è 8
per la memorizzazione della configurazione sul router controlla che non ci sia un pulsante con la scritta Save come nel Trust ;)

Altrimenti potrebbe avere dei problemi il router...io spero di no ;)



Non l'ho specificato ma ovviamente il router è il Trust:D si ora va tutto bene... grazie!

ciacara
04-09-2007, 10:27
virtual circuit PVC0

VPI 8
VCI 35
ATM qos UBR
PCR 0
ISP: PPPoE/PPPoA
ENCAPSULATION PPPoA VC-Mux
connection setting :Always on
nel diagnostic c'è questo
Testing Ethernet LAN connection ... PASS
Testing ADSL Synchronization . PASS
Testing ATM OAM segment ping ... PASS
Testing ATM OAM end to end ping ... PASS
Ping Primary Domain Name Server . SKIPPED
Ping www.yahoo.com ... PASS

tiscali offre ai suoi utenti un router di nome Kraun Network ADSL2+ Router :sofico: , un'altro Clone del Billion :D
La configurazione consigliata per il Protocollo Internet (TCP/IP) la trovi a questo Link (http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/kraun_router/)


Per configurare il Router puoi far riferimento a questo Link (http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/kraun_router/configurazione/)


Prova a seguire la loro guida e facci sapere ;)





Non l'ho specificato ma ovviamente il router è il Trust:D si ora va tutto bene... grazie!

scommetto che ti sfuggiva il Save :sofico:

.:)

Dominum
04-09-2007, 10:43
si sa nulla del firmware 3.6 trust?lo vorrei mettere al posto del billion...

ciacara
04-09-2007, 13:11
si sa nulla del firmware 3.6 trust?lo vorrei mettere al posto del billion...


ancora no purtroppo :(

non rispondono alle mail :mad:

non inseriscono il Firmware nei Download del Router...:muro:

Keyfaiv
04-09-2007, 13:41
Un saluto a tutti,
vorrei ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a dare info in questa discussione in merito a questo Modem, in quanto l'ho comprato da poco ma ancora.. non ho la linea ADSL.. e al momento mi sto documentanto giusto per capire cosa mi conviene fare e come meglio configurarlo.. in ogni caso, spero di poter carpire il più possibile.. Una sola non mi è chiara (ma premetto che non ho ancora letto tutti i messaggi), il firewall come va configurato? conviene tenerlo attivo? blocca di default gli attacchi inbound?

libero62
04-09-2007, 15:40
grazie per la risposta ciacara lo avevo notato ed i settaggi erano in regola per il trust al servizio assistenza mi hanno inoltre fatto modificare su adv setup sotto la voce adsl

ADSL Mode : impostato originariamente in auto-sync-up in G.dmt

e lasciando invariata la seconda voce

ADSL Type : ANNEX A

ma le disconnessioni continuano dopo circa 4 ore

so che questo non è il posto giusto ma ti inserisco il tipo di errore che a questo punto non dipende sicuro dal trust

libero62
04-09-2007, 15:43
Da due mesi esattamente dai primi di luglio emule dopo circa 4 ore di connessione mi da questo errore:
"Error 10055: Spazio nel buffer insufficiente o coda piena. Impossibile eseguire l'operazione sul socket.
Errore fatale mentre si tentava la connessione. La connessione ad internet potrebbe essere inattiva."

al verificarsi del quale mi si blocca tutto (posta, Internet, etc.)e devo per forza chiuderlo e riavviarlo e torna tutto alla rormalità.

in due mesi le ho provate tutte dai vari settaggi di emule (limite connessioni, buffer.etc.) ai vari settaggi del router.

s.o. :Windows 2000
isp :Tiscali 2mega flat
modem/router :Trust 4050 (porte aperte id alto)
emule versione 48a ma ho provato anche varie mod (magic angel, extreme, morph) ma il problema resta

il problema si è iniziato a verificare con un modem Aethra Starmodem collegato con usb che mi costringeva per potermi riconnettere al riavvio del pc.

ho acquistato il modem/router (autoalimentato collegato via ethernet) sopracitato e l'unico vantaggio e di non dover più riavviare il pc ma basta chiudere e riavviare emule.

se non avvio emule la connessione non ha problemi, lo stesso dicasi con emule aperto nelle 4 ore circa in cui funziona regolarmente posso navigare tranquillamente o fare altro che tutto va a meraviglia.

ogni consiglio e gradito grazie


p.s. il pc è pulito uso avg e uso peerguardian2 non ho nulla di anomalo sul task, tiscali dal canto suo sostiene che tutto funziona regolarmente e che loro non bloccano il filesharing fatto sta che sino a fine giugno tutto andava bene e sono loro cliente dal lontano 2003.

pegasolabs
04-09-2007, 18:38
tiscali dal canto suo sostiene che tutto funziona regolarmente e che loro non bloccano il filesharing fatto sta che sino a fine giugno tutto andava bene e sono loro cliente dal lontano 2003.
Non sembra del tutto vero :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18504998&postcount=1819
Comunque hai ottimizzato con TCP Optimizer?

libero62
05-09-2007, 10:09
grazie del consiglio provo TCP Optimizer

giusto per informazione vi scrivo la risposta datami da un cosiddetto tecnico dell'assistenza Tiscali chiamato in fragranza di errore e quindi con connessione bloccata:

provi a chiudere tutto per una settimana e vediamo se il tutto torna normale.

avevo già capito che sono loro a bloccare il filesharing anche perchè dopo due mesi di lotte e modifiche varie il problema continuava.

alla mia affermazione di provare un altro pc mi hanno risposto che non sarebbe cambiato nulla.

comunque vediamo se cambia qualcosa con TCP Optimizer.

p.s. disdetta pronta ma onestamente con la giungla di isp che al 90% ti bloccano il filesharing non so che pesci pigliare. apparte la spesa che per 2mb flat tiscali è la più conveniente.

e nella mia zona (estremo sud) la 2mb flat è il massimo per ora

ciacara
05-09-2007, 10:37
Un saluto a tutti,
vorrei ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a dare info in questa discussione in merito a questo Modem, in quanto l'ho comprato da poco ma ancora.. non ho la linea ADSL.. e al momento mi sto documentanto giusto per capire cosa mi conviene fare e come meglio configurarlo.. in ogni caso, spero di poter carpire il più possibile.. Una sola non mi è chiara (ma premetto che non ho ancora letto tutti i messaggi), il firewall come va configurato? conviene tenerlo attivo? blocca di default gli attacchi inbound?


Ciao Keyfaiv e benvenuto :)

il firewall l'avevo disattivato... ma da un mesetto l' ho riattivato, prima usavo solo un software come firewall...;)

è molto semplice, specialmente con l'ultimo firmware della Billon, hai maggiori possibilità di configurazione ;)

per gli attacchi inbound ho usato Windows Worms Doors Cleaner, lo puoi scaricare a questo Link (http://www.firewallleaktester.com/tools/wwdc.exe), è un'ottimo Tool, serve per chiudere le seguenti porte-servizi:

DCOM RPC (port 135)
RPC Locator (port 445)
NetBIOS (ports 137/138/139) M
UPNP (port 5000)
Messenger service (uses RPC/NetBIOS ports)

valido per Win 2000 - XP - 2003 server

dopo, come test di verifica puoi usare quello che trovi a questo Link (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2), dopo l'accesso al sito clicca su Proceed, poi su All Service Ports ;)

Il risultato del mio test è uguale a questo:

http://img263.imageshack.us/img263/2153/immagine6vykf2.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=immagine6vykf2.jpg)

come si può notare dall'immagine le porte sono Stealth ;)


x Libero62

segui il consiglio di Pegasolabs ;)

pegasolabs
05-09-2007, 10:38
provi a chiudere tutto per una settimana e vediamo se il tutto torna normale.
:rotfl:

:sbonk:

Comunque io nel medio sud con infostrada ULL non ho problemi ;)

ciacara
05-09-2007, 11:35
Un salutone a Pegasolabs :)

Non ci fate l'abbitudine a vedermi online al mattino/pomeriggio:

Sono ammalato :sofico:



Aggiornate le news del primo post ;)


.:)

pegasolabs
05-09-2007, 11:41
Un salutone a Pegasolabs :)

Non ci fate l'abbitudine a vedermi online al mattino/pomeriggio:

Sono ammalato :sofico:

Aggiornate le news del rpimo post ;)

.:)Ciao Ciacara ;)
Ti riposi un pò :sofico:

ciacara
05-09-2007, 11:45
Ciao Ciacara ;)
Ti riposi un pò :sofico:


ognittanto ci vuole ;) :D

se a sbafo è meglio! :sofico:

Keyfaiv
05-09-2007, 13:20
Ciao Keyfaiv e benvenuto :)
è molto semplice, specialmente con l'ultimo firmware della Billon, hai maggiori possibilità di configurazione ;)


Grazie mille.. terrò bene in vista questa discussione, in quanto, al momento.. sto aspettando ancora l'attivazione della linea ADSL e quindi, posso solo cercare di informarmi il più possibile in modo da poter essere operativo appena mi danno l'ok.. grazie di nuovo per le risposte :)

ciacara
05-09-2007, 13:36
Grazie mille.. terrò bene in vista questa discussione, in quanto, al momento.. sto aspettando ancora l'attivazione della linea ADSL e quindi, posso solo cercare di informarmi il più possibile in modo da poter essere operativo appena mi danno l'ok.. grazie di nuovo per le risposte :)


quando posso son sempre a disposizione ;)

ciacara
09-09-2007, 13:29
la Trust risponde:

"Un Firmware aggiornato non è necessario al Corretto funzionamento del Router...:blah:"


in poche parole "va bene così" :muro:



Ma V-Day Trust.......:mad:

Mastermoon
11-09-2007, 17:40
salve gente forse non e' la sezione adatta ma siccome non ho la piu' pallida idea di come fare vi espongo il "problema" : io ho un trust md4050@billion bipac 5200s aggiornato grazie a voi.. pero' il router e' connesso ad uno switch wifi e in casa ho 3 pc che si connettono.. quello che mi servirebbe e' una guida fatta sul billion per riuscire a staticizzare gli ip dei pc ed avere id alto sul mulo quindi relativi port forwarding/nat.. per il momento ho ovviato utilizzando nTorrent che supporta l'upnp ma sono affezionato al mulo che ce posso fa... se gia' esiste sul sito scusate ma non l'ho trovata :help: :help: :help: :help:

lelloz
11-09-2007, 20:30
salve gente forse non e' la sezione adatta ma siccome non ho la piu' pallida idea di come fare vi espongo il "problema" : io ho un trust md4050@billion bipac 5200s aggiornato grazie a voi.. pero' il router e' connesso ad uno switch wifi e in casa ho 3 pc che si connettono.. quello che mi servirebbe e' una guida fatta sul billion per riuscire a staticizzare gli ip dei pc ed avere id alto sul mulo quindi relativi port forwarding/nat.. per il momento ho ovviato utilizzando nTorrent che supporta l'upnp ma sono affezionato al mulo che ce posso fa... se gia' esiste sul sito scusate ma non l'ho trovata :help: :help: :help: :help:

il mulo dalla 0.48a supporta l'upnp....

CarloV
11-09-2007, 22:55
la mia ragazza che per motivi che non sto a spiegarvi abita in un altra città, ha appena comprato un pc, purtroppo ha vista, ed ha comprato anche questo "famoso" modem/router della Trust, a detta del negoziante compatibile con vista (...vabbè ha detto il negoziante che è un modem/router di facile configurazione... dopo questa serata stressante a telefono con la mia tipa....gli romperei il cranio...)

A casa lei ha alice ADSL... configura il router secondo i vari parametri che ci hanno detto ma poi non riesco ad accedere alla rete...
secondo l'assistenza 187 risulta connessa, anche per vista
la rete non ha problemi. quando pero provo ad aprire IE e mi connetto, appariva prima l'errore 815 (impossibile stabilire una connessione col server,
probabile errore nel campo non me servizio, contattare il provider ecc.) mentre ora appare la scritta: "impossibile connettersi al server DNS predefinito.."...

Abbiamo provato mille soluzioni che ho trovato in rete ma nulla.... alla fine abbiamo testato i quattro tipi di Connection Type (alice consiglia PPPoA-VcMux, ma qui ho letto nel primo messaggio di questo topic che questo isp va meglio con PPPoE...ma nulla....)....

ancora nulla.... esaurimento totale... la mia ragazza lancia maledizioni e io mi sono stressato.....

....le faccio chiamare un tecnico?

ovviamente il 187 non ne capisce niente. sapreste aiutarmi evitando firmware e cose simili?? Già la mia ragazza ha maledetto l'informatica in toto...:muro:


PS: piccolo dubbio da ignorante.... la mia ragazza ha ancora il filtro adsl attaccato alla presa del telefono... questo può creare problema? alla fine quel filtro è necessario in quanto la presa al muro è ancora il vecchio tipo tripolare (non so se è il termine giusto)

pegasolabs
12-09-2007, 07:41
la mia ragazza... Prima cosa: non prendersela col router se la colpa non è sua con certezza.
Poi ripartite da 0: resettate il router col tastino dietro premuto per più di 10 sec. Attaccatelo a una presa senza filtro e senza telefono, con tutte le altre prese filtrate.

Verificate dapprima l'aggancio della portante: la spia ADSL dopo il lampeggio iniziale deve rimanere fissa.

Poi andate nelle porprietà della schede di rete di vista, disabilitate il protocollo TCP/IP v6 mentre inserite a mano i parametri nel tcp/ip v4
ip: 192.168.1.10
gateway:192.168.1.1
dns1: 151.1.1.1
dns2: 4.2.2.4

Poi entrate nel router e col wizard configuratelo in PPPoAA VcMux.

Keyfaiv
12-09-2007, 07:53
Domanda da un milione di €:
- Premetto che sono ancora in attesa di avere il servizio ADSL attivo (ma stando a quanto dice il modem, sembra che "senta" la portante)
- Settimana scorsa, per provare, con Win XP, ho provato a vedere la configurazione del modem, ho scritto su explorer http://192.168.1.1 e mi sono collegato alla schermata di configurazione, ho solo dato un occhiata e ho chiuso tutto senza salvare.
- Lunedì ho dovuto riformattare tutto e ho deciso di cogliere la palla al balzo effettuando l'upgrade a vista e da allora è nato il problema:
la connessione remota con un modem del telefonino funziona, ma se provo a riaprire la pagine di configurazione del modem-router non va. Non si apre proprio e cerca di connettersi obbligatoriamente con la connessione remota.
Ho fatto qualche casino? qualche idea su come poter rientrare in modo da predisporre la configurazione?
- Nel caso volessi spostare il modem su un altro PC per configurarlo correttamente, pensate che se poi lo rimonto sul mio, funzioni?

pegasolabs
12-09-2007, 07:57
Ho fatto qualche casino? qualche idea su come poter rientrare in modo da predisporre la configurazione?
In strumenti-connessione di ie spunta momentaneamente la voce "non usare connessioni remote"

Keyfaiv
12-09-2007, 08:57
In strumenti-connessione di ie spunta momentaneamente la voce "non usare connessioni remote"

Quella è una delle cose che ho già provato ma.. semplicemente se ne infischia..

pegasolabs
12-09-2007, 12:11
Quella è una delle cose che ho già provato ma.. semplicemente se ne infischia..
Ma l'ip del pc è nella stessa rete di quello del router?
Posta un ipconfig /all quando il router è collegato.
EDIT: Disabilita IPv6 nelle proprietà tcp/ip della scheda di rete.

Keyfaiv
12-09-2007, 14:32
Ma l'ip del pc è nella stessa rete di quello del router?
Posta un ipconfig /all quando il router è collegato.
EDIT: Disabilita IPv6 nelle proprietà tcp/ip della scheda di rete.

Onestamente non avevo fatto nessuno di quei controlli, ma questo perché con XP andava tutto senza dover fare niente.. mentre con Vista non sono andato a toccare la scheda di rete.. appena arrivo a casa ci provo.. quello che mi spiace è che.. sembra che ci sia la linea e non ho ancora le password per settarlo in modo definitivo.. cmq tra qualche ora dovrei provare.. Grazie!!

Keyfaiv
13-09-2007, 08:50
Ma l'ip del pc è nella stessa rete di quello del router?
Posta un ipconfig /all quando il router è collegato.
EDIT: Disabilita IPv6 nelle proprietà tcp/ip della scheda di rete.

Allora.. ho provato di tutto e di più.. e alla fine, con un reset dei processi sulla scheda di rete (una delle applicazioni imboscate di Vista), ci sono riuscito..e pur non avendo ufficialmente la linea attiva.. in realtà mi ci sono già connesso per configurare il modem (questo lo so, in locale) e poi ho provato, con le pwd di test, a registrarmi sul sito di libero per attivare la connessione.. se avessi avuto il codice di attivazione, sarei riuscito già a navigare.
Una sola domanda: IPv6 lo devo lasciare disabilitato?

pegasolabs
13-09-2007, 10:25
Una sola domanda: IPv6 lo devo lasciare disabilitato?
Si, dà solo rogne ;)

bombadillo
13-09-2007, 14:14
Salve ragazzi, mi è stato regalato il router/modem trust adsl2 (a caval donato non si guarda in bocca). Non sono molto esperto di configurazione di router, mi conviene fare qualcosa al firmware? noto che la connessione (attiva da ieri) ha qualche problema... a volte le pagine web ci mettono tantissimo a caricare.

il tecnico telecom e quello di cheapnet (il mio provider - adsl2 mb) hanno detto che ho una buona linea e pulita.

Grazie e fatemi sapere.

Keyfaiv
13-09-2007, 14:15
Si, dà solo rogne ;)

ok.. mi è appena arrivata la mail di conferma dell'avvenuta attivazione del servizio ADSL.. appena arrivo a casa mi metto e smanetto, sperando di riuscire a rientrare nella configurazione del modem.. così potrò settare i parametri corretti e definitivi..
Grazie a tutti per l'aiuto..:sofico:

pegasolabs
13-09-2007, 14:17
Salve ragazzi, mi è stato regalato il router/modem trust adsl2 (a caval donato non si guarda in bocca). Non sono molto esperto di configurazione di router, mi conviene fare qualcosa al firmware? noto che la connessione (attiva da ieri) ha qualche problema... a volte le pagine web ci mettono tantissimo a caricare.

il tecnico telecom e quello di cheapnet (il mio provider - adsl2 mb) hanno detto che ho una buona linea e pulita.
Grazie e fatemi sapere.
Metti come DNS primario 151.1.1.1 e controlla se il valore di MTU è adeguato con TCP/IP optimizer.
Per il firmware controlla la tua versione quale è.

bombadillo
13-09-2007, 14:23
purtroppo quello che mi dici è difficile da capire per un neofita come me... vedo che TCP/IP optimizer è un software per "ottimizzare" la connessione, stasera lo provo (quando vado a casa dal lavoro) e controllerò la versione del firmware. Grazie mille.

pegasolabs
13-09-2007, 14:27
purtroppo quello che mi dici è difficile da capire per un neofita come me... vedo che TCP/IP optimizer è un software per "ottimizzare" la connessione, stasera lo provo (quando vado a casa dal lavoro) e controllerò la versione del firmware. Grazie mille.
I dns si cambiano così: guarda solo le schermate
http://www.opendns.com/start/windows_xp.php

In TCP/IP Optimizer ci trovi una sezione (il terzo tab) in cui fa un test e ti dice quale è l'MTU da impostare.

Meglio fare una domanda in più qui che fare casini cmq ;)

bombadillo
13-09-2007, 14:34
Grazie di cuore! sono capace di cambiare i dns quello che non ho mai fatto è aggiornare un firmware e sò che sono procedimenti delicati e non sempre si può "tornare indietro".

Comunque adesso sono al lavoro con una adsl aziendale alice business e sto provando tcp/ip optimizer, ma non capisco come si usa!!!

Mastermoon
13-09-2007, 16:49
Salve ragazzi, mi è stato regalato il router/modem trust adsl2 (a caval donato non si guarda in bocca). Non sono molto esperto di configurazione di router, mi conviene fare qualcosa al firmware? noto che la connessione (attiva da ieri) ha qualche problema... a volte le pagine web ci mettono tantissimo a caricare.

il tecnico telecom e quello di cheapnet (il mio provider - adsl2 mb) hanno detto che ho una buona linea e pulita.

Grazie e fatemi sapere.

al momento cheapnet e' la adsl wholesale con meno problemi in italia.. io ce l'ho da quasi un anno e gli unici problemi che ho avuto sono stati un paio di degrado linea di mamma telecom :mbe: per il resto l'assistenza cheapnet mi ha confugurato il trust al volo :cool: :cool: ps cheapnet e' una delle poche a non filtrare davvero il p2p :cool:

ps io aggiornando il firmware ho notato dei miglioramenti
controlla nella schermata di status del router che l'snr margin non sia inferiore a 10 altrimenti apri un Trouble Ticket sul sito di cheapnet e segnala il problema.. non voglio fare insinuazioni ma entrambe le volte che mi e' successo puntualmente un paio di giorni dopo telecom mi ha chiamato offrendomi la sua adsl.. e solo dopo parecchi contatti con il customer care di cheapnet sono riuscito ad avere un servizio decente da parte di Telecom...

PPS : per il dns utilizza quello che ti hanno comunicato nell'email di attivazione altrimenti avrai seri problemi di navigazione (ne so qualcosa uff).. io ho DNS 62.94.0.41 Default Gateway 62.94.58.1

bombadillo
13-09-2007, 17:14
GRAZIE DELL'INFORMAZIONE
MA COME FACCIO AD AGGIORNARE STO CACCHIO DI FIRMWAR???

E NALTRA COSA: DOVE TROVO L'SNR?

Parametri per l'utilizzo del servizio ADSL:

ENCAPSULATION: PPPoA
MULTIPLEXING: VC (indicato a volte come NULL)
VPI: 8
VCI: 35
INDIRIZZO IP: 80.67.126.205
ATTENZIONE!
L'indirizzo IP statico è assegnato direttamente dai nostri server:
non è necessario specificarlo nella configurazione dell'apparato.
DNS SERVER I: 62.94.0.1
DNS SERVER II: 62.94.0.2

pegasolabs
13-09-2007, 20:19
EDIT

bombadillo
13-09-2007, 21:15
grazie ancora, ho usato il TCP/IP e mi dà sempre 1500 di mtu. da dove scarico il firmware del router? o meglio ancora, quale scelgo tra i vari indicati da Ciacara? Atlantis, billion, ecc.

pegasolabs
13-09-2007, 21:21
grazie ancora, ho usato il TCP/IP e mi dà sempre 1500 di mtu. da dove scarico il firmware del router? o meglio ancora, quale scelgo tra i vari indicati da Ciacara? Atlantis, billion, ecc.

Billion
MTU sta a posto

Keyfaiv
13-09-2007, 21:42
Funziona tutto!!! anche messenger.. per il p2p non mi interessa ancora.. quindi.. grazie a tutti!!!

bombadillo
14-09-2007, 07:43
Billion
MTU sta a posto


Ieri sera come da consiglio ho installato il firmware della Billion... tutto apposto sembrava... ma non si accende più il led PPP!!! e la connessione non va!!! che fare??? grazie mille :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

pegasolabs
14-09-2007, 07:58
Ieri sera come da consiglio ho installato il firmware della Billion... tutto apposto sembrava... ma non si accende più il led PPP!!! e la connessione non va!!! che fare??? grazie mille :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:L'hai resettato dopo? L'hai RIconfigurato?

bombadillo
14-09-2007, 08:07
si, riconfigurato tutto come avevo fatto con il trust (con il wizard), quando faccio da explorer 192.168.1.254 e dò user e psw mi dà la schermata billion...

Forse ho sbagliato a passare direttamente da trust a billion? o forse devo impostare i DNS all'interno del router?





AIUTATEMI VI PREGO!!!

ecco il log:

1/1/2000 0:11:48> LLC 1483 Error ch=0 SSAP=21
1/1/2000 0:11:48> LLC 1483 Error ch=0 Ctrl=01
1/1/2000 0:11:58> LLC 1483 Error ch=0 DSAP=c0
1/1/2000 0:11:58> LLC 1483 Error ch=0 SSAP=21
1/1/2000 0:11:58> LLC 1483 Error ch=0 Ctrl=01
1/1/2000 0:12:18> Call Failed
1/1/2000 0:12:18> LLC 1483 Error ch=0 DSAP=c0
1/1/2000 0:12:18> LLC 1483 Error ch=0 SSAP=21
1/1/2000 0:12:18> LLC 1483 Error ch=0 Ctrl=01
1/1/2000 0:12:28> LLC 1483 Error ch=0 DSAP=c0
1/1/2000 0:12:28> LLC 1483 Error ch=0 SSAP=21
1/1/2000 0:12:28> LLC 1483 Error ch=0 Ctrl=01
1/1/2000 0:12:38> LLC 1483 Error ch=0 DSAP=c0
1/1/2000 0:12:38> LLC 1483 Error ch=0 SSAP=21
1/1/2000 0:12:38> LLC 1483 Error ch=0 Ctrl=01
1/1/2000 0:12:48> Call Failed
1/1/2000 0:12:48> LLC 1483 Error ch=0 DSAP=c0
1/1/2000 0:12:48> LLC 1483 Error ch=0 SSAP=21
1/1/2000 0:12:48> LLC 1483 Error ch=0 Ctrl=01
1/1/2000 0:12:58> LLC 1483 Error ch=0 DSAP=c0
1/1/2000 0:12:58> LLC 1483 Error ch=0 SSAP=21
1/1/2000 0:12:58> LLC 1483 Error ch=0 Ctrl=01
1/1/2000 0:13:18> Call Failed
1/1/2000 0:13:18> LLC 1483 Error ch=0 DSAP=c0
1/1/2000 0:13:18> LLC 1483 Error ch=0 SSAP=21
1/1/2000 0:13:18> LLC 1483 Error ch=0 Ctrl=01
1/1/2000 0:13:28> LLC 1483 Error ch=0 DSAP=c0
1/1/2000 0:13:28> LLC 1483 Error ch=0 SSAP=21
1/1/2000 0:13:28> LLC 1483 Error ch=0 Ctrl=01
1/1/2000 0:13:38> LLC 1483 Error ch=0 DSAP=c0
1/1/2000 0:13:38> LLC 1483 Error ch=0 SSAP=21
1/1/2000 0:13:38> LLC 1483 Error ch=0 Ctrl=01
1/1/2000 0:13:48> Call Failed
1/1/2000 0:13:48> LLC 1483 Error ch=0 DSAP=c0
1/1/2000 0:13:48> LLC 1483 Error ch=0 SSAP=21
1/1/2000 0:13:48> LLC 1483 Error ch=0 Ctrl=01
1/1/2000 0:13:58> LLC 1483 Error ch=0 DSAP=c0
1/1/2000 0:13:58> LLC 1483 Error ch=0 SSAP=21
1/1/2000 0:13:58> LLC 1483 Error ch=0 Ctrl=01

pegasolabs
14-09-2007, 08:12
si, riconfigurato tutto come avevo fatto con il trust (con il wizard), quando faccio da explorer 192.168.1.254 e dò user e psw mi dà la schermata billion...

Forse ho sbagliato a passare direttamente da trust a billion? o forse devo impostare i DNS all'interno del router?

AIUTATEMI VI PREGO!!!

ecco il log Ma hai messo PPPoA VCMux? vedo sto LLC 1483 come se avessi settato il bridge.

bombadillo
14-09-2007, 08:17
Ma hai messo PPPoA VCMux? vedo sto LLC 1483 come se avessi settato il bridge.

Ho fatto la connessione con il wizard...
non ho cambiato cose in particolare, anche perchè non sono un esperto, devo mettere i dns forniti dal provider? (cheapnet)

se vuoi c'e' lo qui e lo connetto e controllo se mi dici dov'è "PPPoa VCMux"

http://www.tipografia2g.net/billion/billion.jpg

ho visto che il mio provider indica come encapusaltion: PPPoA mentre io nel router o PPPcE LLC

pegasolabs
14-09-2007, 10:05
Si comincia a mettere in encapsulation PPPoA VcMux e vediamo se cambia qualcosa.

bombadillo
14-09-2007, 10:07
OK, GRAZIE MILLE DI TUTTO, POSSO PROVARE A CAMBIARLO STASERA.

Grazie e scusate

bombadillo
14-09-2007, 18:34
tutto apposto messo PPPoA VC-Mux e tornata la connessione alla grande!!!!

Grazie Magico Cavallo Alato :D

bombadillo
14-09-2007, 22:55
mi resta sto problema che a volte su varie pagine web faticano ad aprirsi e poi di colpo appaiono ecco il LOG con SG TCP OPTIMIZER

Pinging [145.97.39.155] with 40 bytes ->IcmpSendEcho(): 0
Pinging [145.97.39.155] with 40 bytes ->bytes=40 time=4062ms TTL=47
Pinging [145.97.39.155] with 750 bytes ->bytes=750 time=4077ms TTL=47
Pinging [145.97.39.155] with 1125 bytes ->bytes=1125 time=3267ms TTL=47
Pinging [145.97.39.155] with 1312 bytes ->bytes=1312 time=2731ms TTL=47
Pinging [145.97.39.155] with 1406 bytes ->bytes=1406 time=3153ms TTL=47
Pinging [145.97.39.155] with 1453 bytes ->bytes=1453 time=3435ms TTL=47
Pinging [145.97.39.155] with 1476 bytes -> ..fragmented
Pinging [145.97.39.155] with 1465 bytes ->bytes=1465 time=3987ms TTL=47
Pinging [145.97.39.155] with 1470 bytes ->bytes=1470 time=3861ms TTL=47
Pinging [145.97.39.155] with 1473 bytes -> ..fragmented
Pinging [145.97.39.155] with 1472 bytes ->bytes=1472 time=4538ms TTL=47
The largest possible non-fragmented packet is 1472 (1500 - 28 ICMP & IP headers).
You can set your MTU to 1500

TENTATIVO CON ALTRO SITO:

Pinging [66.249.93.147] with 40 bytes ->bytes=40 time=1085ms TTL=243
Pinging [66.249.93.147] with 750 bytes ->bytes=56 time=1279ms TTL=243
Pinging [66.249.93.147] with 1125 bytes ->bytes=56 time=1567ms TTL=243
Pinging [66.249.93.147] with 1312 bytes ->bytes=56 time=1416ms TTL=243
Pinging [66.249.93.147] with 1406 bytes ->bytes=56 time=1277ms TTL=243
Pinging [66.249.93.147] with 1453 bytes ->bytes=56 time=1290ms TTL=243
Pinging [66.249.93.147] with 1476 bytes -> ..fragmented
Pinging [66.249.93.147] with 1465 bytes ->IcmpSendEcho(): 0

QUINDI C'E' STA ULTIMA RIGA STRANA...

Comunque è stato ECCEZZIUNALE passare da Trust a Billion!!!!!!!!!!

pegasolabs
15-09-2007, 07:43
Hai la 2 Mbit vero? Comincia nel primo tab di tcp optimizer a mettere la barra "connection speed" su 2000, poi in basso selezioni optimal settings e clicchi su apply. Riavvii il PC. Se non cambia niente proviamo ad abbassare l'MTU.

bombadillo
15-09-2007, 08:21
si, ho la 2 Mb... farò come da tua indicazione!!!!!!!!!! grazie grazie grazie.... ma dove si troverà ancora un thread così bello? :cool:

Harry_Callahan
15-09-2007, 08:31
mi resta sto problema che a volte su varie pagine web faticano ad aprirsi e poi di colpo appaiono ecco il LOG con SG TCP OPTIMIZER

Pinging [145.97.39.155] with 750 bytes ->bytes=750 time=4077ms TTL=47


fa un pò spavento questo ping, sarebbe interessante effettuare un ping dall'interno del router(router con impostazioni minime, senza modifiche particolari), però non ricordo bene se il 4050 ha questa funzione..non posso nemmeno verificare in questo istante

EDIT: bisogna dire che 750bytes di data sono anche tanti.....

bombadillo
15-09-2007, 10:12
mi posso collegare al router nel pomeriggio... non sono capace di fare il ping dal router... provo a guardare comunque

pegasolabs
15-09-2007, 10:16
fa un pò spavento questo ping, sarebbe interessante effettuare un ping dall'interno del router(router con impostazioni minime, senza modifiche particolari), però non ricordo bene se il 4050 ha questa funzione..non posso nemmeno verificare in questo istante

EDIT: bisogna dire che 750bytes di data sono anche tanti.....

Effettivamente i ping sono tutti altissimi non ci avevo fatto caso...

bombadillo
15-09-2007, 13:14
Hai la 2 Mbit vero? Comincia nel primo tab di tcp optimizer a mettere la barra "connection speed" su 2000, poi in basso selezioni optimal settings e clicchi su apply. Riavvii il PC. Se non cambia niente proviamo ad abbassare l'MTU.

Ho messo come dici tu la "connection speed" su 2000, e applicato le "optimal settings".:)

Ecco il nuovo log, ho fatto il ping con il sito di yahoo e di google, tanto quando si presenta il problema lo fa con qualsiasi sito... ci sono delle specie di pause...

Pinging [66.249.93.147] with 40 bytes ->bytes=40 time=140ms TTL=244
Pinging [66.249.93.147] with 750 bytes ->bytes=56 time=134ms TTL=244
Pinging [66.249.93.147] with 1125 bytes ->bytes=56 time=101ms TTL=244
Pinging [66.249.93.147] with 1312 bytes ->bytes=56 time=184ms TTL=244
Pinging [66.249.93.147] with 1406 bytes ->bytes=56 time=143ms TTL=244
Pinging [66.249.93.147] with 1453 bytes ->bytes=56 time=136ms TTL=244
Pinging [66.249.93.147] with 1476 bytes -> ..fragmented
Pinging [66.249.93.147] with 1465 bytes ->bytes=56 time=126ms TTL=244
Pinging [66.249.93.147] with 1470 bytes ->bytes=56 time=168ms TTL=244
Pinging [66.249.93.147] with 1473 bytes -> ..fragmented
Pinging [66.249.93.147] with 1472 bytes ->bytes=56 time=107ms TTL=244
The largest possible non-fragmented packet is 1472 (1500 - 28 ICMP & IP headers).
You can set your MTU to 1500

Pinging [208.65.153.238] with 40 bytes ->IcmpSendEcho(): 0
Pinging [208.65.153.238] with 40 bytes ->bytes=40 time=330ms TTL=235
Pinging [208.65.153.238] with 750 bytes ->bytes=750 time=234ms TTL=235
Pinging [208.65.153.238] with 1125 bytes ->bytes=1125 time=379ms TTL=235
Pinging [208.65.153.238] with 1312 bytes ->bytes=1312 time=313ms TTL=235
Pinging [208.65.153.238] with 1406 bytes ->bytes=1406 time=275ms TTL=235
Pinging [208.65.153.238] with 1453 bytes ->bytes=1453 time=290ms TTL=235
Pinging [208.65.153.238] with 1476 bytes -> ..fragmented
Pinging [208.65.153.238] with 1465 bytes ->IcmpSendEcho(): 0
Pinging [217.12.3.11] with 40 bytes ->IcmpSendEcho(): 0
Pinging [217.12.3.11] with 40 bytes ->bytes=40 time=1115ms TTL=244
Pinging [217.12.3.11] with 750 bytes ->bytes=750 time=1004ms TTL=244
Pinging [217.12.3.11] with 1125 bytes ->bytes=1125 time=698ms TTL=244
Pinging [217.12.3.11] with 1312 bytes ->bytes=1312 time=675ms TTL=244
Pinging [217.12.3.11] with 1406 bytes ->bytes=1406 time=517ms TTL=244
Pinging [217.12.3.11] with 1453 bytes ->bytes=1453 time=487ms TTL=244
Pinging [217.12.3.11] with 1476 bytes -> ..fragmented
Pinging [217.12.3.11] with 1465 bytes ->bytes=1465 time=503ms TTL=244
Pinging [217.12.3.11] with 1470 bytes ->bytes=1470 time=423ms TTL=244
Pinging [217.12.3.11] with 1473 bytes -> ..fragmented
Pinging [217.12.3.11] with 1472 bytes ->bytes=1472 time=390ms TTL=244
The largest possible non-fragmented packet is 1472 (1500 - 28 ICMP & IP headers).
You can set your MTU to 1500

quando c'e' la seguente riga, smette di pingare e bisogna ripremere "start" da tcp optimizer:
Pinging [208.65.153.238] with 1465 bytes ->IcmpSendEcho(): 0

non ho trovato all'interno del router la maniera di fare il ping... :muro:

Mi vengono 2 dubbi:
1) ho un firewall software installato ma non attivo, lo disinstallo proprio?
2) ho emule attivo in background, esco da emule per questi test?

Grazie, vi manderò anchio del buon vino!!!

pegasolabs
15-09-2007, 13:30
2) ho emule attivo in background, esco da emule per questi test?

Grazie, vi manderò anchio del buon vino!!!Ebbè...per forza quei ping allora :D
Ma i rallentamenti li hai sempre con emule attivo?
Abbassa un pò le connessioni massime (300), il numero di connessioni ogni 5 secondi (15), e il numero di connessioni parzialmente aperte(20). L'upload mettilo a 20.

Comunque finora nessuno ce l'ha mandato :sofico:

bombadillo
15-09-2007, 17:39
per la bottiglia di vino può diventare na roba seria!
grazie mille

staccato emule e modificato connessioni massime (300) e numero di connessioni ogni 5 secondi (15) e il numero di connessioni parzialmente aperte(20)


ping www.google.it:
Pinging [64.233.183.99] with 40 bytes ->bytes=40 time=131ms TTL=242
Pinging [64.233.183.99] with 750 bytes ->bytes=56 time=126ms TTL=242
Pinging [64.233.183.99] with 1125 bytes ->bytes=56 time=156ms TTL=242
Pinging [64.233.183.99] with 1312 bytes ->bytes=56 time=151ms TTL=242
Pinging [64.233.183.99] with 1406 bytes ->bytes=56 time=152ms TTL=242
Pinging [64.233.183.99] with 1453 bytes ->bytes=56 time=123ms TTL=242
Pinging [64.233.183.99] with 1476 bytes -> ..fragmented
Pinging [64.233.183.99] with 1465 bytes ->bytes=56 time=122ms TTL=242
Pinging [64.233.183.99] with 1470 bytes ->bytes=56 time=160ms TTL=242
Pinging [64.233.183.99] with 1473 bytes -> ..fragmented
Pinging [64.233.183.99] with 1472 bytes ->bytes=56 time=157ms TTL=242
The largest possible non-fragmented packet is 1472 (1500 - 28 ICMP & IP headers).
You can set your MTU to 1500

ping www.yahoo.it
Pinging [217.12.3.11] with 40 bytes ->bytes=40 time=206ms TTL=244
Pinging [217.12.3.11] with 750 bytes ->bytes=750 time=129ms TTL=244
Pinging [217.12.3.11] with 1125 bytes ->bytes=1125 time=148ms TTL=244
Pinging [217.12.3.11] with 1312 bytes ->bytes=1312 time=163ms TTL=244
Pinging [217.12.3.11] with 1406 bytes ->bytes=1406 time=163ms TTL=244
Pinging [217.12.3.11] with 1453 bytes ->bytes=1453 time=157ms TTL=244
Pinging [217.12.3.11] with 1476 bytes -> ..fragmented
Pinging [217.12.3.11] with 1465 bytes ->bytes=1465 time=162ms TTL=244
Pinging [217.12.3.11] with 1470 bytes ->bytes=1470 time=159ms TTL=244
Pinging [217.12.3.11] with 1473 bytes -> ..fragmented
Pinging [217.12.3.11] with 1472 bytes ->bytes=1472 time=163ms TTL=244
The largest possible non-fragmented packet is 1472 (1500 - 28 ICMP & IP headers).
You can set your MTU to 1500

Va meglio ora???

pegasolabs
15-09-2007, 17:51
staccato emule e modificato connessioni massime (300) e numero di connessioni ogni 5 secondi (15) e il numero di connessioni parzialmente aperte(20)

Va meglio ora???Le schermate ora non servono più, ci devi fare solo sapere se hai ancora questi "rallentamenti" ;)

bombadillo
15-09-2007, 18:41
hai ragione... che stupido :doh:

sembra veramente meglio, se volessi fare andare ancora meglio la connessione ed un po' meno emule (in sostanza penso tu mi abbia fatta questa "modifica"), abbasso ancora i valori che mi hai indicato?



grazie mille, siete veramente moooooooolto disponibili.

pegasolabs
15-09-2007, 18:50
hai ragione... che stupido :doh:

sembra veramente meglio, se volessi fare andare ancora meglio la connessione ed un po' meno emule (in sostanza penso tu mi abbia fatta questa "modifica"), abbasso ancora i valori che mi hai indicato?



grazie mille, siete veramente moooooooolto disponibili.

Si ma così dovrebbe bastare ;)
Abbassa l'upload al limite.

ciacara
15-09-2007, 20:55
Comunque finora nessuno ce l'ha mandato :sofico:




Buonasera :D

serve na mano? ;) :sofico: :ubriachi:

pegasolabs
15-09-2007, 21:08
Buonasera :D

serve na mano? ;) :sofico: :ubriachi:

:sofico: :sofico:

el-mejo
16-09-2007, 09:01
:sofico: :sofico:

Asoltate. Io ho l' hamlet 512 p4 con ultimo firmware , completamentre impostato per il mulo per avere porte alte e tutto va bene.
Il problema è che quando i download simultanei arrivano ad un numero superiore a 14-15, ogni download viene tarpato a circa 800bps o poco più!
Questo da cosa può dipendere??

pegasolabs
16-09-2007, 09:04
Asoltate. Io ho l' hamlet 512 p4 con ultimo firmware , completamentre impostato per il mulo per avere porte alte e tutto va bene.
Il problema è che quando i download simultanei arrivano ad un numero superiore a 14-15, ogni download viene tarpato a circa 800bps o poco più!
Questo da cosa può dipendere??
Come hai impostato il muloz?

el-mejo
16-09-2007, 09:09
Come hai impostato il muloz?

ho l' upload a 26\24, download al max, connessioni max 500 (che a regime non vengono usate tutte) e ora ho impostato le connessioni parziali a 20 e quelle nuove ogni 5 secondi a 15.
Ah, tempo fa avevo usato in programmino che da prompt aumentava le connessioni massime temporanee di xp. CHe sia stato quello a darmi questo problema??

bombadillo
16-09-2007, 10:42
Si ma così dovrebbe bastare ;)
Abbassa l'upload al limite.

Grazie mille, ora ci sono alla grande!!!

purtroppo seguendo una guida di emule mi sono ritrovato con + di 7000 fonti in coda e sto fermando un pò di download... per il resto il gioco online è ok (cosa che più mi interessa :D:D)

Grazie a tutti e Buona Domenica!!!!!!!!!!!!!!!

pegasolabs
16-09-2007, 11:15
ho l' upload a 26\24, download al max, connessioni max 500 (che a regime non vengono usate tutte) e ora ho impostato le connessioni parziali a 20 e quelle nuove ogni 5 secondi a 15.
Ah, tempo fa avevo usato in programmino che da prompt aumentava le connessioni massime temporanee di xp. CHe sia stato quello a darmi questo problema??No, è il tuo upload ad essere troppo alto, mettilo massimo a 22. Poi il mulo deve fare il suo corso...Hai provato anche di notte a vedere come va? (potrebbe essere un pò di filtraggio diurno del tuo provider).
Grazie mille, ora ci sono alla grande!!!
Grazie a tutti e Buona Domenica!!!!!!!!!!!!!!!
;)

el-mejo
16-09-2007, 11:39
No, è il tuo upload ad essere troppo alto, mettilo massimo a 22. Poi il mulo deve fare il suo corso...Hai provato anche di notte a vedere come va? (potrebbe essere un pò di filtraggio diurno del tuo provider).

;)
L' upload una volta lo tenevo a 25 e scaricavo benissimo.
Per il provider ho alice 2 mega che nn mi ha dato mai problemi (cmq ieri alle 1:30 scaricava sempre con questa lentezza).
Non è che il problema derivi dal router o daal patch che ho utilizzato per aumentare le connessioni massime parziali??--->http://www.tweakness.net/poptweak.php?tid=174

pegasolabs
16-09-2007, 11:48
parziali??--->http://www.tweakness.net/poptweak.php?tid=174
No no la patch di lvllord non c'entra nulla, anzi...

el-mejo
16-09-2007, 11:57
Non è che di default nel hamlet qualche opzione sia impostata male?
Chennesò con il tipo di connessione?

Harry_Callahan
16-09-2007, 12:03
el-mejo,

decidi se continuare qui oppure nell'altro thread

con il crossposting si rischia di fare una grande confusione

el-mejo
16-09-2007, 12:11
el-mejo,

decidi se continuare qui oppure nell'altro thread

con il crossposting si rischia di fare una grande confusione

Nell' altro ho gia detto che passo qui. Almeno qui abbiamo tutti lo stesso modello di router:) .

Harry_Callahan
16-09-2007, 12:46
Nell' altro ho gia detto che passo qui. Almeno qui abbiamo tutti lo stesso modello di router:) .

ok,

non mi sembra un problema di router in quanto le porte sono aperte correttamente, infatti hai l'ID alto e con pochi file il download è OK

1)direi di fare un passo indietro, disinstallare questa patch se possibile
2)disinstalla eMule, prima copiati i file dei crediti e download parziali(in rete trovi delle guide in merito)
3) controlla che non ci siano file residui nel percorso programmi\emule\ecc ecc, eventualmente elimina manualmente i file restanti
4) installa di nuovo emule

el-mejo
16-09-2007, 16:30
ok,

non mi sembra un problema di router in quanto le porte sono aperte correttamente, infatti hai l'ID alto e con pochi file il download è OK

1)direi di fare un passo indietro, disinstallare questa patch se possibile
2)disinstalla eMule, prima copiati i file dei crediti e download parziali(in rete trovi delle guide in merito)
3) controlla che non ci siano file residui nel percorso programmi\emule\ecc ecc, eventualmente elimina manualmente i file restanti
4) installa di nuovo emule
Ho fatto quello che mi hai detto, ed attualmente scatico a 60k al secondo, ma ho solo 8 download veloci quindi nn è ancora attendibile!
QUando arriverò sopra la quindicina vedrò se si è risolto il problema

bratislao
18-09-2007, 18:16
salve, innanzitutto un saluto e i complimenti x la competenza..

Sono un possessore del sitecom WL-118

vorrei caricare il firmware billion, ma prima d farlo vorrei conferma da parte vostra d quale modello devo andare a prendere.
Secondo me è il BiPAC 5200G R4

Grazie!!

el-mejo
18-09-2007, 21:49
Mi è sorto un dubbio: se metto un firmware diverso da quello hamlet le prestazioni cambiano?

pegasolabs
18-09-2007, 21:54
salve, innanzitutto un saluto e i complimenti x la competenza..

Sono un possessore del sitecom WL-118

vorrei caricare il firmware billion, ma prima d farlo vorrei conferma da parte vostra d quale modello devo andare a prendere.
Secondo me è il BiPAC 5200G R4

Grazie!!

Mi è sorto un dubbio: se metto un firmware diverso da quello hamlet le prestazioni cambiano?

Attenzione ai crossflash selvaggi ;) . Le cose consigliate su questo thread per il 4050 sono state approfonditamente valutate e poi testate.
Quindi per quanto i firmware Billion consentono di ottenere prestazioni migliori in quanto più aggiornati, bisogna essere sicuri che il firmware sia quello adatto.
In ogni caso per i modelli Billion superiori (740X) viene fatto un controllo sulla corrispondenza firmware-hardware. Per questi non so.

ginnolo
23-09-2007, 08:08
ho un problema con questo router e firmware originale, ho creato sul mio pc un server ftp con serv-u ma questo server risulta occupato dal router come posso fare a disattivarlo?

Harry_Callahan
23-09-2007, 10:14
ho un problema con questo router e firmware originale, ho creato sul mio pc un server ftp con serv-u ma questo server risulta occupato dal router come posso fare a disattivarlo?

prova ad utilizzare il virtual server, cioè devi nattare la porta ftp verso l'IP del PC con il server FTP

in LAN scrive poi ftp 192.168.1.x per arrivare al server, da fuori dovrebbe funzionare digitando ftp <il tuo WAN IP>

ginnolo
23-09-2007, 10:17
prova ad utilizzare il virtual server, cioè devi nattare la porta ftp verso l'IP del PC con il server FTP

in LAN scrive poi ftp 192.168.1.x per arrivare al server, da fuori dovrebbe funzionare digitando ftp <il tuo WAN IP>


il mio pc è 192.168.1.10 , ho gia a perto la porta 21 su questo ip ma se provo and entrare in ftp con il mio wan ip mi entra nel router :doh:

pegasolabs
23-09-2007, 10:19
il mio pc è 192.168.1.10 , ho gia a perto la porta 21 su questo ip ma se provo and entrare in ftp con il mio wan ip mi entra nel router :doh:Ma col wan ip cerchi di accedervi da un pc all'interno della lan?
Prova a passare per un proxy.

Harry_Callahan
23-09-2007, 10:23
chissà se esiste un comando simile al cambio webserver(sys server port web 8080), tipo sys server port ftp 6000. Questo in modo da liberare la 21....

ho capito, devo tirar fuori il 4050:sofico:

pegasolabs
23-09-2007, 10:25
ho capito, devo tirar fuori il 4050:sofico:;)

ginnolo
23-09-2007, 10:32
Ma col wan ip cerchi di accedervi da un pc all'interno della lan?
Prova a passare per un proxy.


no, niente lan ci accedo da un pc esterno con altro ip indipendente, e non va lo stesso, esatto secondo me bisogna cambiare la porta come per il web serve ma non so come si fa.

Harry_Callahan
23-09-2007, 11:04
;)
troubleshooting :sofico:

no, niente lan ci accedo da un pc esterno con altro ip indipendente, e non va lo stesso, esatto secondo me bisogna cambiare la porta come per il web serve ma non so come si fa.

provato con il mio 4050: segui la procedura in prima pagina per il cambio webserver, logicamente al posto della parola "web" nel comando "sys server port web 8080", metti ftp

NATta sempre verso l'IP privato

eppure è strano.... quando utilizzavo il 4050 non avevo riscontrato questo problema verso il mio server FTP...magari ricordo male

ginnolo
23-09-2007, 11:08
troubleshooting :sofico:



provato con il mio 4050: segui la procedura in prima pagina per il cambio webserver, logicamente al posto della parola "web" nel comando "sys server port web 8080", metti ftp

NATta sempre verso l'IP privato

eppure è strano.... quando utilizzavo il 4050 non avevo riscontrato questo problema verso il mio server FTP...magari ricordo male


allora forse avevo commesso qualche errore io:

dal pc stesso non si riesce ad entrare (o meglio si entra nel router), ma da una rete esterna si, bisogna nattare come hai detto tu l'inidirizzo ip del pc dove è serv-u sulla porta 21, grazie a tutti per l'aiuto

pegasolabs
23-09-2007, 11:14
Se Harry conferma, forse abilitare il nat loopback ti può risolvere il problema anche in LAN.

Harry_Callahan
23-09-2007, 11:26
Se Harry conferma, forse abilitare il nat loopback ti può risolvere il problema anche in LAN.

si può provare, si vede in locale il virtual server non entra in gioco, il client ftp si collega direttamente al router quando si scrive "ftp <IP PC>"

confermo quanto detto prima, cambiando la porta è tutto OK
Per entrare via ftp alla porta 6021 con DOS non c'è stato verso, con Linus tutto OK(ftp 192.168.1.254 6021)...boh

EDIT: bisogna sentire ciacara per aggiungere\modificare in prima pagina il cambio porta ftp

ciacara
23-09-2007, 12:52
bisogna sentire ciacara per aggiungere\modificare in prima pagina il cambio porta ftp



Aggiornato Primo Post, grassie per la segnalazione ;)


Comunque continuo ad avere problemi nella ricezione delle notifiche :muro:

I PVT arrivano normalmente ;)

Forse non sono Iscritto al Thread...;) :D :sofico:

cechov86
24-09-2007, 18:49
Ciao a tutti, vi espongo un problema..

Sono cliente Tele2 da diversi anni, e mi sono sempre trovato discretamente bene con un modem USB D-LINK DSL-200.
In seguito ho comprato un modem router TRUST ADSL2+ MD 4050, e, dopo averlo configurato, l'ho utilizzato con successo per un paio di mesi.
Da 2 giorni ho i seguenti problemi: impossibile effettuare il log-in a EBAY (una volta inseriti user-id e password negli appositi spazi non carica la pagina), impossibile effettuare il login a GMAIL (una volta inseriti user-id e password negli appositi spazi non carica la pagina), impossibile accedere a WINDOWS LIVE MESSENGER (errore n. 80048820). Riesco ad accedere regolarmente ad altri siti.
Scollegando il modem router TRUST ADSL2+ MD 4050 e riconnettendomi con il modem USB D-LINK DSL-200 questi problemi non si presentano.
Qualcuno mi puo' illuminare???
Grazie 1000...

Harry_Callahan
24-09-2007, 22:46
Ciao a tutti, vi espongo un problema..

Sono cliente Tele2 da diversi anni, e mi sono sempre trovato discretamente bene con un modem USB D-LINK DSL-200.
In seguito ho comprato un modem router TRUST ADSL2+ MD 4050, e, dopo averlo configurato, l'ho utilizzato con successo per un paio di mesi.
Da 2 giorni ho i seguenti problemi: impossibile effettuare il log-in a EBAY (una volta inseriti user-id e password negli appositi spazi non carica la pagina), impossibile effettuare il login a GMAIL (una volta inseriti user-id e password negli appositi spazi non carica la pagina), impossibile accedere a WINDOWS LIVE MESSENGER (errore n. 80048820). Riesco ad accedere regolarmente ad altri siti.
Scollegando il modem router TRUST ADSL2+ MD 4050 e riconnettendomi con il modem USB D-LINK DSL-200 questi problemi non si presentano.
Qualcuno mi puo' illuminare???
Grazie 1000...


problema di MTU, trovi qualcosa in prima pagina su Tele2

cechov86
25-09-2007, 14:03
problema di MTU, trovi qualcosa in prima pagina su Tele2

Risolto!!!1
non era un problema di mtu.. già impostato correttamente...
Ho installato il firmware BILLION e ora va alla grande :D :D :D Meglio di prima!!

Yaku83
25-09-2007, 17:12
Ragazzi ho un problema con l Md 4050 che fino adesso è sempre andato a meraviglia ... praticamente l ultima spia PPP si è spenta come al solito ho fatto il reset sono ri andato su quick start run wizard impostato il tutto come da guida e siccome ho libero ho impostato PPoA Vc Mux e la spia PPP tornava a ri accendersi ... beh da 4 giorni non ne vuole più sapere di accendersi l ultima spia e non posso usare internet :cry: :(

Qualcuno può aiutarmi ?????

pegasolabs
25-09-2007, 17:54
Ragazzi ho un problema con l Md 4050 che fino adesso è sempre andato a meraviglia ... praticamente l ultima spia PPP si è spenta come al solito ho fatto il reset sono ri andato su quick start run wizard impostato il tutto come da guida e siccome ho libero ho impostato PPoA Vc Mux e la spia PPP tornava a ri accendersi ... beh da 4 giorni non ne vuole più sapere di accendersi l ultima spia e non posso usare internet :cry: :(

Qualcuno può aiutarmi ?????
Prova con PPPoE LLC: se non va devi chiamare libero.

frusky
25-09-2007, 19:27
ragazzi, io ho un problema con un router hamlet wifi...
cioè il router funziona bene, però non riesco ad accedere alla pagina di configurazione!
digito 192.168.1.254 e metto come username "admin" e come password "hamlet" come dice sul manuale, ma non mi fa accedere e continua a chiedermi username e password!!:muro:

ciacara
25-09-2007, 19:40
ragazzi, io ho un problema con un router hamlet wifi...
cioè il router funziona bene, però non riesco ad accedere alla pagina di configurazione!
digito 192.168.1.254 e metto come username "admin" e come password "hamlet" come dice sul manuale, ma non mi fa accedere e continua a chiedermi username e password!!:muro:

prova con la soluzione suggerita da Harry ;)



pulisci la cache del browser(cronologia-file temp-cookies) e resetta il Router

molti hanno risolto facendo così ;)

Grandissimi!!!!
Ho fatto tutto! Sono riuscito a riattivare il router, l'ho settato anche per il mulo e adesso gira che è una meraviglia :D

Grazie, grazie e grazie

bombadillo
26-09-2007, 08:39
Ragazzi ho un problema con l Md 4050 che fino adesso è sempre andato a meraviglia ... praticamente l ultima spia PPP si è spenta come al solito ho fatto il reset sono ri andato su quick start run wizard impostato il tutto come da guida e siccome ho libero ho impostato PPoA Vc Mux e la spia PPP tornava a ri accendersi ... beh da 4 giorni non ne vuole più sapere di accendersi l ultima spia e non posso usare internet :cry: :(

Qualcuno può aiutarmi ?????

Stesso identico problema, non con libero ma con cheapnet.it che ha anche lei PPPoA... anche io ho provato a fare reset e a rifare il wizard, ma niente... Strano perchè la spia ADSL resta fissa.


Anzi... da me la spia PPP non si riaccende cambiando PPoA...

frusky
26-09-2007, 23:29
prova con la soluzione suggerita da Harry ;)

molti hanno risolto facendo così ;)

mitico! :ave:

bombadillo
27-09-2007, 14:54
Stesso identico problema, non con libero ma con cheapnet.it che ha anche lei PPPoA... anche io ho provato a fare reset e a rifare il wizard, ma niente... Strano perchè la spia ADSL resta fissa.


Anzi... da me la spia PPP non si riaccende cambiando PPoA...


...Era un problema con il provider ora è tornato apposto :)

BaZ....!!!!
28-09-2007, 21:05
il mio MD-4050 si è fulminato con un temporale.... :cry:
adesso ho in mano un SiteCom DC-223.... che mi dite?? ;)

pegasolabs
28-09-2007, 21:16
il mio MD-4050 si è fulminato con un temporale.... :cry:
adesso ho in mano un SiteCom DC-223.... che mi dite?? ;)
Che forse sei off topic :sofico:
Scherzi a parte non lo conosco ;)

BaZ....!!!!
28-09-2007, 22:17
Che forse sei off topic :sofico:
Scherzi a parte non lo conosco ;)
no, daiiiii!!! era solo x annunciare la morte del mio povero trust....
cmq si tira avanti.... :asd:

hardwarere
29-09-2007, 15:13
salve ragazzi ,io ho un bel problema e non ci salto fuori ... ho letto e riletto il3d ho provato e riprovato ma niente...
in breve
ho 4 linee interbusiness alice per lavoro 2 a 20mb e 2 a 640k
tutte con lotto di indirizzi ip da 8
ho provato sia con i webshare 111 che con i 141 (ne ho 4 per tipo,,,,) ho provato a aggiornare i firmware...
ma niente... i router si allineano tutti con portanti soddisfacenti e margini di rumore accettabili... ma quando vado per navigare .... l'upload è perfetto addirittura al limite .... 468 k su 500 per la 20 mb .... e 268 per la 640...
ma il download è indecente ... sempre tra i 100 e i 300 k ...uno schifo...
ho provato e riprovato con i tecnici di interbusiness.. ma non ci salto fuori.....
(mi hanno detto di settare il router 1483 llc routed- 8-35 indirizzo ip NON della punto punto)

CHE CAVOLO POTREBBE ESSERE ?

Harry_Callahan
29-09-2007, 17:33
CHE CAVOLO POTREBBE ESSERE ?

Telecon

Lara1984
29-09-2007, 17:50
:muro: Aiuto !

Allora mio padre stava facendo l'installazione del router ma ha sbagliato dei campi. Adesso il router se entro nella configurazione non mi permette di salvare le modifiche. Ho resettato come dicevate voi ma nulla quanndo salvo non accade nulla !!! che può essere !:mad:


Vi prego sono DISPERATA!

Harry_Callahan
29-09-2007, 17:52
:muro: Aiuto !

Allora mio padre stava facendo l'installazione del router ma ha sbagliato dei campi. Adesso il router se entro nella configurazione non mi permette di salvare le modifiche. Ho resettato come dicevate voi ma nulla quanndo salvo non accade nulla !!! che può essere !:mad:


Vi prego sono DISPERATA!

pulisci la cache del browser
chiudi il browser
resetta il router
riavvia il pc
riprovaci

Lara1984
29-09-2007, 17:56
pulisci la cache del browser
chiudi il browser
resetta il router
riavvia il pc
riprovaci

Quanto devo tenere premuto il tasto reset ? e come pulico la c:confused: ache ?

Ad ogni modo grazie .

pegasolabs
29-09-2007, 18:12
Quanto devo tenere premuto il tasto reset ? e come pulico la c:confused: ache ?

Ad ogni modo grazie .
Tasto reset per 20 secondi.
La cache del browser da internet explorer: strumenti- opzioni internet- elimina file, oppure se hai il 7 si fa tutto insieme, ma non ricordo come si chiama la voce.

ciacara
29-09-2007, 21:52
Tasto reset per 20 secondi.
La cache del browser da internet explorer: strumenti- opzioni internet- elimina file, oppure se hai il 7 si fa tutto insieme, ma non ricordo come si chiama la voce.


per cancellare la Cache di IE 7 :

strumenti -> opzioni internet -> general -> browsing history-> delete -> delete all ;)

pegasolabs
29-09-2007, 22:01
Grazie Ciacara, anche se Lara è scomparsa :D

hardwarere
29-09-2007, 22:10
volete dire che quei bastardi se ne stanno aprofittando????:muro:

e io qui a rimetterci ore ed ore?

ciacara
29-09-2007, 22:29
ciao pegasolabs :)

se lara1984 è scomparsa allora ha risolto il suo problema ;)

almeno spero...:sofico:


volete dire che quei bastardi se ne stanno aprofittando????:muro:

e io qui a rimetterci ore ed ore?


mi dispiace ma credo propio di si...

Lara1984
30-09-2007, 02:56
ciao pegasolabs :)

se lara1984 è scomparsa allora ha risolto il suo problema ;)

almeno spero...:sofico:





mi dispiace ma credo propio di si...

NON SONO SPARITA... ero solo uscita. Domani provo e vi faccio spaere.

Notte a tutti.;)

ciacara
30-09-2007, 09:59
NON SONO SPARITA... ero solo uscita. Domani provo e vi faccio spaere.

Notte a tutti.;)

a ecco :D

ok, aspettiamo tue notizie :)

El Alquimista
30-09-2007, 17:27
mi serve un router economico, e ho trovato il trust 4050 a 33euro
sarà connesso ad una rete infostrada a 4M

leggendo i primi post non ho capito se è "indispensabile" aggiornare il firmware direttamente @Billion
oppure funziona bene di suo così com'é

grazie

ciacara
30-09-2007, 17:51
mi serve un router economico, e ho trovato il trust 4050 a 33euro
sarà connesso ad una rete infostrada a 4M

leggendo i primi post non ho capito se è "indispensabile" aggiornare il firmware direttamente @Billion
oppure funziona bene di suo così com'é

grazie


Ciao Alquimista,

il Router lo si può usare comunque anche con il firmware originale, specialmente se lo acquisti con l'ultima relase che è uguale a quella della billon ;)

Se lo trovi con un firmware datato e vuoi ottenere dei miglioramenti nella gestione del Nat ed avere il Firewall aggiornato, ti toccherà passare all' upgrade Billon :)

Purtroppo la Trust non rilascia aggiornamenti perchè ritiene che il suo prodotto sia perfettamente funzionante...e se lo dicono loro ;) :D

El Alquimista
30-09-2007, 18:10
okkey :D

billy__
06-10-2007, 22:32
Scusate vedo che ci sono 25 pagine di discussione maaa non trovo nulla su emule ..

Io ho un trust MD-4050 eee emule non funge + ....

Sinceramente penso che mi metterò a leggere tutto perchè di porte e server ancora non ci capisco molto e poi il router è nuovo ...

:rolleyes: grazie a dio sono riuscito ad impostare la connessione alla rete
:)


:help:

robotics
08-10-2007, 07:54
CIao ragazzi, scusate anch'io ho avuto da poco l'upgrade ad Alice 20 mega e un amico mi ha venduto L' Hamlet in questione (Hamlet HRDSL512)

Che ne dite in generale ?? Questo mio amico venditore lo ritiene meglio di tanti altri router tipo NegGear e similari...è vero??

Sembra funzioni egregiamente così com'è, senza aggiornamenti di firmware.

Io ce l'ho in prova,costerrebbe 46 euro, secondo voi ne vale la pena?

Grazie a tutti!!

pegasolabs
08-10-2007, 08:10
Il trust uguale si trova a 29 euro al supermercato ;)

robotics
08-10-2007, 08:44
Il trust uguale si trova a 29 euro al supermercato ;)

L'ho visto, ma attenzione !!!!!

Il mio ha 4 porte ethernet, il Trust a 29 Euro ne ha 1 solamente !!!

Keyfaiv
08-10-2007, 11:50
buongiorno a tutti..
ho qualche dubbio in merito all'uso di Emule senza seguire la configurazione che viene indicata sia in questa discussione che su altri siti (mi sono perso dietro le spiegazioni e sono anche scaramantico.. visto che tutto funziona e Emule mi interessa relativamente poco..):
Mi spiego meglio.. ho seguito i consigli in rete per configurare il programma ma il modem della trust l'ho lasciato di default.. e dopo qualche tentativo con risultati di scaricamento pari a zero ed ID basso, ho cambiato le porte e.. ora, tranne rari casi, ho l'ID alto e riesco a scaricare (non ho ancora completato niente però :muro: ).
Unico dubbio è che la velocità dei vari downloads varia da qualche centinaia di bytes e un centinaio di kbytes.. è normale senza aprire le porte del router?
Cioè: con le porte chiuse "ufficialmente" si raggiungono questi risultati?
Se le "aprissi" andrei più veloce?
Non è che con qualche release del FW le porte sono aperte di default sapendo che verranno usate da sw come Emule?

Keyfaiv
08-10-2007, 12:15
Aggiungo anche che sia il firewall di Wind Vista che quello del modem sono attivi

robotics
08-10-2007, 19:17
Ciao a tutti,
il mio Hamlet ha questo Firmware:

FwVer:3.5.10.1_A_TC3085 HwVer:T14.F7_1.0

Conviene cambiarlo oppure tenermi questo??

GRAZIE !!

pegasolabs
08-10-2007, 19:28
L'ho visto, ma attenzione !!!!!

Il mio ha 4 porte ethernet, il Trust a 29 Euro ne ha 1 solamente !!!
Si questo è vero hai ragione.

pegasolabs
08-10-2007, 19:29
Ciao a tutti,
il mio Hamlet ha questo Firmware:

FwVer:3.5.10.1_A_TC3085 HwVer:T14.F7_1.0

Conviene cambiarlo oppure tenermi questo??

GRAZIE !!
La 3.6.0 è migliore ma fai attenzione: quella linkata qui è del modello ad 1 porta, devi prendere quello del modello a 4 porte, se c'è sul sito Hamlet ancora meglio.

robotics
08-10-2007, 19:45
La 3.6.0 è migliore ma fai attenzione: quella linkata qui è del modello ad 1 porta, devi prendere quello del modello a 4 porte, se c'è sul sito Hamlet ancora meglio.

Sul sito Hamlet ho scaricato questo : HRDSL512_2.10.5.0.zip

Però non riesco a capire se è uguale al mio oppure no..la release sembra del 2006 !

robotics
08-10-2007, 19:47
Scusa ho sbagliato, è questo:

HRDSL512P4_2.10.5.0.zip

La release è 6/6/2006 !

pegasolabs
08-10-2007, 20:18
Scusa ho sbagliato, è questo:

HRDSL512P4_2.10.5.0.zip

La release è 6/6/2006 !

Il tuo modello dovrebbe essere il Billion 5200 (senza la s), senza wifi vero?
Allora l'ultima release fw è
2.10.5.0(UE0.C2C)3.6.0.0
quindi questa sul sito Hamlet è l'ultima ;)

robotics
08-10-2007, 20:27
Il tuo modello dovrebbe essere il Billion 5200 (senza la s), senza wifi vero?
Allora l'ultima release fw è
2.10.5.0(UE0.C2C)3.6.0.0
quindi questa sul sito Hamlet è l'ultima ;)

Esatto, non ho il wi-fi
Conviene metterla allora? Noterò miglioramenti?

pegasolabs
08-10-2007, 20:29
Esatto, non ho il wi-fi
Conviene metterla allora? Noterò miglioramenti?
io non uso questo router ma tutti dicono che questa release è la migliore...

LucaP84
09-10-2007, 09:08
ciao a tutti, qualche giorno fa per errore ho scaricato un firmaware errato per il router Atlantis 141, mettendo questo firmware ho causato il blocco del router non funzione più, è diventato uno switch al posto di router.
Qualcuna conosce qualche procedura per potere re inserire il firmware all'intero del router.
Grazie

Harry_Callahan
09-10-2007, 09:15
ciao a tutti, qualche giorno fa per errore ho scaricato un firmaware errato per il router Atlantis 141, mettendo questo firmware ho causato il blocco del router non funzione più, è diventato uno switch al posto di router.
Qualcuna conosce qualche procedura per potere re inserire il firmware all'intero del router.
Grazie

non credo ci sia la recovery utility, conviene sentire l'Atlantis per una sostituzione(senza accennare il discorso del cambio firmware)