PDA

View Full Version : HWUP Guitar Corner "Spring Reverb Reloaded" 2007


Pagine : 1 2 3 [4]

gastaxxx
02-06-2007, 12:56
per non apparire meno megalomane l'ultima volta mi sono portato testata engl screamer, testata marshall mkII, 4x12 peavey e 2x12 laney :D
non lo farò mai più:fagiano:

BadMirror
02-06-2007, 13:28
Che cosa mi dite sui pickups Fender 57/62 ?


"Onesti", output controllato e sound non male per blues, rockblues, rock e ovviamente altre cose a seconda dell'amplificazione e degli effetti usati.
Chiaramente confrontati con repliche migliori (NON fender!) hanno molta meno botta, presenza, armoniche. Ma tutto sta a quanto vuoi spendere.
;)

Alverman12
02-06-2007, 14:04
Sulle Fender Japan Reissue'62 cosa mi dite? Starei per comprare un set di pu che montavano su di esse...pareri? Il venditore mi ha detto che sono pure meglio dei 57/62......è vero?

BILLY911
02-06-2007, 15:47
Per una strato e suoni fenderiani proporrei una kit spezzacatena ;)

BILLY911
03-06-2007, 02:25
Per tutti coloro che studiano tecniche dalla mattina alla sera e coloro che spendono migliaia di euro per attrezzature di lusso vedete quest'uomo che sound ha tirato fuori :O

LINK (http://www.youtube.com/watch?v=Zr1fMkvb6J8)

theboiamond
03-06-2007, 02:38
Io di prove ne ho fatte tante e sono giunto alla conclusione che nelle strato piazzerò solo tonerider per blues che sono perfetti, caldissimi e costano una baggianata, seymour o dimarzio per rock/heavy.

Nelle gibson mi strapiacciono i tonerider generator, al massimo piazzerei dei dimarzio DP161 se voglio stravolgerla ma per il prezzo preferirei dei firepower che sono giusto una tacca sotto come potenza e costano la metà...

E questo varrà finchè non inizierò a farmeli io...e manca poco, a livello sperimentale, perchè voglio capire il perchè i pickup artigianali costino così tanto...

Per ora sto progettando una 2x12 in betulla super potente più di una 4x12 (perchè mi son rotto di portarmi appresso 50kg di roba)...
poi succede come venerdì che quando vado a suonare, anzichè complimentarsi con il musicista (io), mi chiedono se gli vendo la cassa...
La mia 4x12 G12H30 ogni volta che me la porto dietro fa strage, dovrei iniziare a fare il mercatino dopo aver suonato...:D

theboiamond
03-06-2007, 02:43
Per tutti coloro che studiano tecniche dalla mattina alla sera e coloro che spendono migliaia di euro per attrezzature di lusso vedete quest'uomo che sound ha tirato fuori :O

LINK (http://www.youtube.com/watch?v=Zr1fMkvb6J8)

Formidabile, cacchio ma come si fa a scaricarselo nel cellulare??? lo voglio!!!

danmar
04-06-2007, 12:48
Ordinati i Tonerider Generator anche io per la mia Epiphone LP.
Non trovando quelli con cover nickel, sono andato sugli Zebra... ;)

Ciao!

lovis
04-06-2007, 13:02
spiegereste anche a me perchè la reissue 56 o 57 o 58 ad esempio costano molto di meno delle reissue usa.volevo sapere se erano valide e se vale la pena spendere i soldi per comprarle.grazie.

theboiamond
04-06-2007, 15:44
Ordinati i Tonerider Generator anche io per la mia Epiphone LP.
Non trovando quelli con cover nickel, sono andato sugli Zebra... ;)

Ciao!

Sentirai che bello appena li monti... a me m'han tirato fuori un grossume dalla custom, fantastici... Poi il set è stra bilanciato e secondo me i generator per la les paul sono la morte sua...

Sto provando ad riavvolgere dei pickup sullo scheletro di un humbucker da strato (tanto che me ne facevo di un finto humbucker?), in base alla sezione del filo usato e il numero di spire si ha un suono chiaro o cupo, vintage o moderno... volevo il suono del hot rails in un humbucker ma mi sto accorgendo che pur avendo i materiali per farlo è un pò un casino avere ciò che si vuole ottenere...

michelespreghini
04-06-2007, 17:06
Uno stile molto bello e coinvolgente che sta prendendo molto piede anche nel nostro paese è il misto fingerpicking-percussioni sulla chitarra. In italia tra i tanti c'è il bravissimo Michele Spreghini che ho conosciuto di persona. Guardatevi (tutto) questo video:

http://www.guitarcamp.it/multimedia/Video/02_GGC6/spreghini.wmv

;)


chi io????????? nooooooo....!!!!!!:Prrr:

danmar
04-06-2007, 17:10
Sentirai che bello appena li monti... a me m'han tirato fuori un grossume dalla custom, fantastici... Poi il set è stra bilanciato e secondo me i generator per la les paul sono la morte sua...

Sto provando ad riavvolgere dei pickup sullo scheletro di un humbucker da strato (tanto che me ne facevo di un finto humbucker?), in base alla sezione del filo usato e il numero di spire si ha un suono chiaro o cupo, vintage o moderno... volevo il suono del hot rails in un humbucker ma mi sto accorgendo che pur avendo i materiali per farlo è un pò un casino avere ciò che si vuole ottenere...

Sperimenta sperimenta! E se ti servono altri PU, ho un V7 ed un V8 Ibanez in casa a far nulla: se li vuoi per farci qualche esperimento e, metti il caso, riesci a farli diventare dei PU buoni... :D

BadMirror
04-06-2007, 18:14
chi io????????? nooooooo....!!!!!!:Prrr:

LOL non ci posso credere :D:D

Ma se veramente te? Ma è proprio vero che i grapperos sono dappertutto :D:D

Alverman12
04-06-2007, 21:07
Ordinati i Tonerider Generator anche io per la mia Epiphone LP.
Non trovando quelli con cover nickel, sono andato sugli Zebra... ;)

Ciao!

EHehehe quelli con le cover nickelate li ho presi io ! ...erano gli ultimi!:D
Cmq io all'inizio volevo prendere i zebra però poi ho detto fra me e me..:" tanto co 5€ nn ce le compro mica le cover ....quindi tanto vale prenderlì con che senza:D ".
Cmq che differenze sonore ci sono tra scoperti e con le cover ?
I generator li ho fatti provare al mio prof venerdì....e guarda caso aveva appena provato una Gibson LP Standard del '90 circa.....e gli piaceva di pìù la mia! Ha detto che sono pickups abbastanza moderni...(certo che però lui ha una Tele !....+ vintage di quella !)

theboiamond
04-06-2007, 21:30
Sperimenta sperimenta! E se ti servono altri PU, ho un V7 ed un V8 Ibanez in casa a far nulla: se li vuoi per farci qualche esperimento e, metti il caso, riesci a farli diventare dei PU buoni... :D

Il pu su cui sto sperimentando è un HB che stava su una cort, l'ho riavvolto doppio con la sezione/spire di un dimebag, solo che se non è ceramico non riesco ad avere l'attacco che volevo, inoltre è rumoroso e se trovassi un buon magnete ceramico avrei pure una certa quiete d'esercizio, ergo note scandite anche nell'accordo...

Sto pensando che tutto sto ambaradan lo sto facendo perchè nessuno vuole farmi un PU con lo stesso suono del hot rails ma a dimensioni mini humbucker...

I v8 e v7 sono alnico 2 e fatti parecchio male come rapporto segnale/rumorosità... comunque se vuoi mandarmeli, li accetto volentieri...

theboiamond
04-06-2007, 21:49
EHehehe quelli con le cover nickelate li ho presi io ! ...erano gli ultimi!:D
Cmq io all'inizio volevo prendere i zebra però poi ho detto fra me e me..:" tanto co 5€ nn ce le compro mica le cover ....quindi tanto vale prenderlì con che senza:D ".
Cmq che differenze sonore ci sono tra scoperti e con le cover ?
I generator li ho fatti provare al mio prof venerdì....e guarda caso aveva appena provato una Gibson LP Standard del '90 circa.....e gli piaceva di pìù la mia! Ha detto che sono pickups abbastanza moderni...(certo che però lui ha una Tele !....+ vintage di quella !)

Mah guarda, tutto dipende da cosa c'attacchi dopo. Certo non si può apprezzare niente, appieno, se si usa un marshall valvestate come nel 99% degli studi di chi insegna musica quì intorno...

Io i generator li ho piazzati su una les paul custom di quasi 5kg, più grossa di quella... eppure ho si un suono super grosso nel marshall se suono straight, ma oggi ho aggiunto il bright switch e il ts9 e suonando con il pu al manico mi sembrava di avere una strato (di quelle buone....).
Ora ho capito come faceva jeff beck a far cantare una strato come se fosse una les paul e viceversa, ma questo non è possibile senza un pickup con una risposta lineare come quella dei generator... (cioè copia del guardacaso duncan JB model...)

Il suono da shielded a scoperto cambia leggerissimamente, nel senso che lo shielded è meno soggetto ad interferenze elettromagnetiche perchè la cover è collegata e fa da massa.
...poi anche li...è più la qualità del magnete che fa il pickup, anche io li preferico zebra...
Poi dicono che il pickup scoperto dia un suono più funky ma non so quanto percettibile sia la cosa, a me sembra che abbiano solo un filino di attacco in più...

BILLY911
04-06-2007, 22:49
Sto pensando che tutto sto ambaradan lo sto facendo perchè nessuno vuole farmi un PU con lo stesso suono del hot rails ma a dimensioni mini humbucker...

Hey forse questo fa al caso tuo Seymour SM-2 Custom Mini-Humb
LINK (http://www.seymourduncan.com/products/specializeddescr.shtml#sm2)

BILLY911
04-06-2007, 23:03
we giovani non per farmi i fatti vostri ma mi state facendo sbavare dietro questi tonerider mi date il link del negozio in cui li avete presi???:D

theboiamond
04-06-2007, 23:44
Hey forse questo fa al caso tuo Seymour SM-2 Custom Mini-Humb
LINK (http://www.seymourduncan.com/products/specializeddescr.shtml#sm2)

Il sm2 a mio parere ha un pò meno di quei stupendi medi "che aprono" (quel medio grosso, appuntito e attaccoso alla rhoads) del hot rails e più di quei acuti che danno l'effetto "twang"...

Pure il dimebag sta nell'incavo del mini humbucker, ma anche quello ha degli alti che mi danno fastidio e mi danno retroazione...
In pratica dopo mi si sbilancia il rapporto fra manico e ponte e mi trovo il manico più scuro del ponte, e per una chitarra con mini humbucker è come segargli le gambe.
Il migliore in questo caso sarebbe stato il tone zone p90, ma lo fanno solo nero ed è un pugno in un occhio come il hot rail che ho ora...
Dovrei trovare qualcuno che me lo cromi...

Ma piuttosto di prendere una roba nuova per poi deturparla colorandola, prendo un pu scrauso e gli cambio magneti/avvolgimento, finchè non trovo qualcosa che mi aggrada...

Più che sbavo per i tonerider, è un vivo consiglio perchè non ho mai sentito un pickup da 36€ suonare meglio di certi humbucker da 100...
Non so come siano i paf, ho ascoltato i sample dal sito ma sono troppo cupi per i miei gusti, ma rocksong e generator sono una bomba (parlo di gibson les paul), oppure i city limits che cantano meglio dei texas special e costano la metà... tra poco vi so dire dei firepower, li piazzerò su una standard, dalla descrizione e specifiche devono essere una spece di copia del dimarzio ma finchè non ci batto il naso...
I tonerider li trovi su ebay, se trovi un tipo con oltre 900 feed tutti positivi, è lui...
A parere mio il generator è il migliore, quando abbassi il volume non diventa cupo al manico come tutti gli altri di altre marche, inoltre consiglio set completi altrimenti l'equalizzazione dei 2 va a rotoli, poi magari dal passaggio manico ponte non "apre" come dovrebbe, oppure troppo chiaro o scuro al manico... insomma se avete una les paul, o cambiate entrambi o lasciate perdere.
I pickup tonerider son fatti apposta per essere accoppiati e son perfetti accoppiati... Idem vale per i duncan (nelle descrizioni infatti spiegano anche le possibili combinazioni) e per molti altri...

Alverman12
05-06-2007, 13:20
Mah guarda, tutto dipende da cosa c'attacchi dopo. Certo non si può apprezzare niente, appieno, se si usa un marshall valvestate come nel 99% degli studi di chi insegna musica quì intorno...


Bah......ha usato il suo Hot Rod Deluxe con valvole GrooveTubes GT.....anche se con volume 0,8..:mc: ...
Vorrei tanto provarli come si deve...suonando in un gruppo o cmq sapendo Suonare ...ma purtroppo nn posso/so farlo:(

theboiamond
05-06-2007, 15:29
Mah, io ho provato un hot rod l'anno scorso e faceva proprio :Puke:
Niente a che fare con i fender di una volta, quelli suonavano... parlo di twin, bassman, ecc dal 75 in giù...

Le valvole Groove Tubes son buone ma non le migliori....poi nulla che riesca a recuperare la bassa qualità di tutto il resto della componentistica degli ampli attuali... Ci sono ampli con valvolaccie e i portavalvola arrugginiti che suonano meglio di qualsiasi altro ampli con le GT gold pin....

carne
05-06-2007, 15:52
ciao a tutti, suono da un po' di anni la chitarra, mai troppo seriamente però x delle suonate tra amici me la cavo bene.
ho una epiphone les paul special.
ieri per la prima volta son andato in sala prove con gli amici con cui suono e ho notato che i miei pick up sono abbastanza rumorosi! del tipo che devo stare lontano dalla mia cassa e mettere sempre al min il volume sulla chitarra quando non suono se no senza suonarla va in risonanza e fischia anche tenedo le corde mute con il palmo.
è un po' una scocciatura...con la pedaliera attivavo il "silenziatore" e me la cavavo...li invece c'erano gli ampli marshall a testate mi sembrava un peccato non usarli:D :D :D ...che suono!!!!
mi consigliate una chitarra economica ma buona??anche usata... oppure mi conviene cambiare il pickup al ponte? mi sa che mi costa più della chitarra..il budget più basso possibile per il mio scopo, sempre che mi ci trovi bene provandola.
il manico della mia lo trovo molto comodo, mi sembra che quello di ibanez ecc siano più grossi ho paura di trovarmici male..cmq vado a provarle prima.
vorrei dei pareri su ibanez rg, washburn x22q o similari e poi accetto consigli di ogni genere!!:D :D

danmar
05-06-2007, 16:15
ciao a tutti, suono da un po' di anni la chitarra, mai troppo seriamente però x delle suonate tra amici me la cavo bene.
ho una epiphone les paul special.
ieri per la prima volta son andato in sala prove con gli amici con cui suono e ho notato che i miei pick up sono abbastanza rumorosi! del tipo che devo stare lontano dalla mia cassa e mettere sempre al min il volume sulla chitarra quando non suono se no senza suonarla va in risonanza e fischia anche tenedo le corde mute con il palmo.
è un po' una scocciatura...con la pedaliera attivavo il "silenziatore" e me la cavavo...li invece c'erano gli ampli marshall a testate mi sembrava un peccato non usarli:D :D :D ...che suono!!!!
mi consigliate una chitarra economica ma buona??anche usata... oppure mi conviene cambiare il pickup al ponte? mi sa che mi costa più della chitarra..il budget più basso possibile per il mio scopo, sempre che mi ci trovi bene provandola.
il manico della mia lo trovo molto comodo, mi sembra che quello di ibanez ecc siano più grossi ho paura di trovarmici male..cmq vado a provarle prima.
vorrei dei pareri su ibanez rg, washburn x22q o similari e poi accetto consigli di ogni genere!!:D :D

Scusa ma fatico a capire...Pensi che cambiare chitarra di costi meno di cambiare pickup?
Certo puoi spendere poco prendendo un'altra chitarra economica, ma probabilmente non ne resteresti comunque soddisfatto: quindi secondo me ti conviene piuttosto cambiare set di pickup se quelli che hai non ti convincono.

Comunque se il pu al manico fischia eccessivamente potresti provare per prima cosa ad abbassarlo.

Visto che ne stiamo parlando da un po' potresti puntare su un set di pu Tonerider che hanno un ottimo rapporto prezzo/qualità. (conta che una coppia ti costa quanto un solo pu di marche blasonate).

carne
05-06-2007, 16:42
Scusa ma fatico a capire...Pensi che cambiare chitarra di costi meno di cambiare pickup?
Certo puoi spendere poco prendendo un'altra chitarra economica, ma probabilmente non ne resteresti comunque soddisfatto: quindi secondo me ti conviene piuttosto cambiare set di pickup se quelli che hai non ti convincono.

Comunque se il pu al manico fischia eccessivamente potresti provare per prima cosa ad abbassarlo.

Visto che ne stiamo parlando da un po' potresti puntare su un set di pu Tonerider che hanno un ottimo rapporto prezzo/qualità. (conta che una coppia ti costa quanto un solo pu di marche blasonate).
quanto costano i tonerider? ok la prox volta lo abbasso se il problema persiste vedrò se cambiare il pu

edit: ho visto e costano molto meno di quanto mi aspettassi. a me serve solo quello al ponte. se il problema persiste li prendo grazie mille! per 40 euro cmq un regalino magari me lo faccio :D :D

theboiamond
05-06-2007, 17:41
Il problema retroazione del pickup si risolverebbe anche immergendo il pickup (senza le cover nickel) nella cera calda... solo che rischi di rovinarlo, quindi se con 36€ hai un pickup nuovo perdi anche meno tempo...

carne
05-06-2007, 17:51
stavo dando un occhiata ai tonerider, il generator (alnico V) per ponte (16k di impedenza) va bene anche per powercord o solo per assoli?? meglio un alnico IV che è più versatile??
alla fine facciamo cover rock + o - commerciale: offspring punkreas nirvana guns black sabbath proviamo a fare anche qualcosa degli iron maiden e un paio di pezzi nostri rock molto leggero.

theboiamond
05-06-2007, 21:25
Con i generator spazi su tutto perchè secondo me è stra versatile, con i rocksong arrivi fino all'iron maiden ma non di più, i firepower credo siano più per metal ma devo ancora provare, magari con l'ampli giusto ci si riesce a fare anche del blues...

BILLY911
06-06-2007, 02:07
Ragazzi esprimereste un vostro parere sulla brunetti dual cab??sono in procinto di prenderne una a prezzo stracciato..

theboiamond
06-06-2007, 08:30
Se parli di quella con coni jensen, va benino ma non vale quel che costa...

Alabamasmith
06-06-2007, 10:33
buongiorno a tutti, vi presento la mia nuova chitarra... :D
http://www.yamaha.co.jp/product/guitar/eg/database/sf/img/sf1000.jpg
dovrebbe risalire al 78, facente parte della serie super flighter, precedente alla ben più famosa SG.
Ha il corpo in ontano/acero (sandwich) con manico in acero (set-in) e tastiera in ebano a 24 tasti, ovviamente made in japan.
Ha due humbucker splittabili con uscita normale, ma cmq dal carattere notevole, sui distorti sono abbastanza aggressivi. Splittandoi pickup i suoni sono meno corposi e con un piccolo calo di volume, con buoni risultati su puliti, accompagnamenti, arpeggi.
La cosa clamorosa è il sustain, veramente incredibile... molto più di quello che aveva la mia vecchia epiphone les paul (grazie al cà mi direte)!!!
La qualità è eccellente e la chitarra si trova in ottime condizioni, pur avendo 29 anni! Solo qualche graffietto in controluce e hardware dorato un po' scolorito, con i tasti per niente usurati!
Il manico è più comodo e leggermente piu sottile della mia vecchia les paul, si arriva al 24° tasto senza problemi. La tastiera in ebano è goduriosa e veloce
L'unico difetto è il peso, veramente alto per me (non sono abituato). Mi tocca comprare una tracolla seria :stordita:

theboiamond
06-06-2007, 10:57
Weight = Tone ;)

Io in giro per i mercatini prendo sempre le chitarre che pesano di più, poi i miei amici mi sentono suonare e sbavano perchè non hanno mai sentito niente di simile...

Alabamasmith
06-06-2007, 11:12
ciao a tutti, suono da un po' di anni la chitarra, mai troppo seriamente però x delle suonate tra amici me la cavo bene.
ho una epiphone les paul special.
ieri per la prima volta son andato in sala prove con gli amici con cui suono e ho notato che i miei pick up sono abbastanza rumorosi! del tipo che devo stare lontano dalla mia cassa e mettere sempre al min il volume sulla chitarra quando non suono se no senza suonarla va in risonanza e fischia anche tenedo le corde mute con il palmo.
è un po' una scocciatura...con la pedaliera attivavo il "silenziatore" e me la cavavo...li invece c'erano gli ampli marshall a testate mi sembrava un peccato non usarli:D :D :D ...che suono!!!!
mi consigliate una chitarra economica ma buona??anche usata... oppure mi conviene cambiare il pickup al ponte? mi sa che mi costa più della chitarra..il budget più basso possibile per il mio scopo, sempre che mi ci trovi bene provandola.
il manico della mia lo trovo molto comodo, mi sembra che quello di ibanez ecc siano più grossi ho paura di trovarmici male..cmq vado a provarle prima.
vorrei dei pareri su ibanez rg, washburn x22q o similari e poi accetto consigli di ogni genere!!:D :D
sicuramente i pickup saranno economicissimi... ma con che pedali multifx la usi? con che impostazioni sull'ampli? vedi di regolare bene volume e gain sia dell'eventuale pedale, sia dell'amplificatore!!! Oppure gioca col volume della chitarra, usi il max per gli assoli e scendi un po' per il resto

Weight = Tone ;)

Io in giro per i mercatini prendo sempre le chitarre che pesano di più, poi i miei amici mi sentono suonare e sbavano perchè non hanno mai sentito niente di simile...
ma infatti... sembra di suonare col compressore sempre acceso :D

carne
06-06-2007, 16:53
sicuramente i pickup saranno economicissimi... ma con che pedali multifx la usi? con che impostazioni sull'ampli? vedi di regolare bene volume e gain sia dell'eventuale pedale, sia dell'amplificatore!!! Oppure gioca col volume della chitarra, usi il max per gli assoli e scendi un po' per il resto


non usavo la pedaliera, solo testata+cassa marshall della sala prove. gain a 2/3 e volume nemmeno a 1/3.
Il mio amico ha una gibson les paul e non fischiava, però lui aveva il gain a metà e volume uguale, forse lui un pelo di più.
tanto lunedì ci devo tornare..abbasso il pu al ponte e vediamo. cmq il generator per ponte appena viene disponibile lo prendo.

BILLY911
07-06-2007, 00:05
ragazzi ho già chiesto questa cosa in passato ma ve lo chiedo ancora per sicurezza..diciamo di aver trovato una chitarra su ebay precisamente un negozio USA,strumento nuovo 650 euro spedizione gratis in italia con UPS..pagherei con paypal..la chitarra arriva in italia in 10 giorni diciamo ora come funziona la dogana?quando mi consegnano il pacco a casa pago la percentuale al corriere?a quanto potrebbe ammontare la maggiorazione su 650+100 di custodia dunque 750 euro.. ? illuminatevi vi prego perchè navigo nel buio :cry:

Krusty
07-06-2007, 00:35
spedizione gratis dagli usa?
comunque io su pickup da 55/60 euro ne ho spesi (oltre la spedizione) altri 15 cadauno circa di dogana...
dovrebbero essere sul 20/25 % per la categoria strumenti musicali: fallo se la convenienza è forte.
di solito si paga al corriere quando ti arriva a casa.

BILLY911
07-06-2007, 01:17
spedizione gratis dagli usa?
comunque io su pickup da 55/60 euro ne ho spesi (oltre la spedizione) altri 15 cadauno circa di dogana...
dovrebbero essere sul 20/25 % per la categoria strumenti musicali: fallo se la convenienza è forte.
di solito si paga al corriere quando ti arriva a casa.

Non è che si tratta di convenienza ma del fatto che qui non riesco a trovare la chitarra nemmeno in tedeschia solo su ebay USA...:mad: se poi voi mi riuscite a trovare una Schecter Synyster Custom in Italia fatemi sapere immediatamente!!!cmq grazie per la dritta calcolando un 25% verrebbe a finire il tutto 950 euro..

theboiamond
07-06-2007, 11:03
Io ho importato l'anno scorso, su 600€ di chitarra e 100 di sped hanno voluto circa 255€ di tasse...
Ricorda che calcolano tassa anche sulla spedizione.. 20%

BILLY911
07-06-2007, 13:13
Io ho importato l'anno scorso, su 600€ di chitarra e 100 di sped hanno voluto circa 255€ di tasse...
Ricorda che calcolano tassa anche sulla spedizione.. 20%

Eh ma nel mio caso che la spedizione è gratuita?? come funge ?? il 25% solo sul prezzo della chitarra?

Krusty
07-06-2007, 13:15
com'è possibile che la spedizione sia gratis?
farsi spedire una chitarra dagli usa vorranno 150 euro...

BILLY911
07-06-2007, 13:59
com'è possibile che la spedizione sia gratis?
farsi spedire una chitarra dagli usa vorranno 150 euro...

O sono io down che capisco una cosa per un'altra :D oppure è proprio così..

LINK (http://cgi.ebay.it/SCHECTER-SYNYSTER-GATES-CUSTOM-GUITAR-BLACK-PIN_W0QQitemZ130121496673QQihZ003QQcategoryZ121166QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem)

Amiga_User
07-06-2007, 14:04
effettivamente c'è scritto free, io comunque una domandina gliela farei.
ocio che devi aggiungerci il case a quel prezzo.

21-5-73
07-06-2007, 14:50
La spedizione e' davvero gratis e quel venditore e' molto in gamba, so da altri siti che altri hanno comprato da lui e per adesso ne parlano tutti bene, io ho preso una N2 dagli USA del valore di circa 300 euro escluso spedizione e di dazi ho pagato 70 euro, ho preso pure un portatile del valore di 1600 euro sempre escluso spese e in quel caso di dazi ho pagato 300 euro circa.

21-5-73
07-06-2007, 14:52
effettivamente c'è scritto free, io comunque una domandina gliela farei.
ocio che devi aggiungerci il case a quel prezzo.

Bhe quello in ogni caso, nessuna di quelle chitarre viene venduta con case in dotazione.

theboiamond
08-06-2007, 00:08
Eh ma nel mio caso che la spedizione è gratuita?? come funge ?? il 25% solo sul prezzo della chitarra?

Avrai 120€, ossia il 20% del totale

strat09
08-06-2007, 00:24
20% anche a me, non si scappa. ho comprato qualche pedale... il bello è che uno era avvolto da tre giri di cartone e scotch, camuffatissimo, sigillato, con bollo e fattura all'interno, e alla dogana sono riusciti a capire che si trattava di "robaccia musicale"... gli avranno fatto una lastra :fagiano:

theboiamond
08-06-2007, 00:41
In america saltare la dogana è un reato federale, quindi sono obbligati a comunicare la fattura ogni spedizione all'estero...

BILLY911
08-06-2007, 01:49
Quasi alle due di notte mi è sorta una domanda...(voi direte e che cazz!€:D ) girando sulla rete ho visto qualcosa di mostruoso.. un ibrido di chitarra..codesto mostro aveva body in frassino,manico bolt on in mogano e tastiera in acero con inserti in ebano :eek: peccato che il sito fosse scritto in una lingua a me sconosciuta (polacco credo)..secondo voi un'accozzaglia del genere di legni come potrebbe suonare??
un manico in mogano bolt on con tastiera in acero non ci credo ancora :D

Goodfellow
08-06-2007, 09:05
ciao a tutti, sapreste consigliarmi delle buone cuffie da attaccare al mio marshall per poter strimpellare anche di notte?

giusto per fare una prova ho provato con delle panasonic stereo (in dotazione con la tv) ma credo siano di qualità discutibile visto che pompano solo bassi e il suono è come ovattato:confused:

theboiamond
08-06-2007, 09:59
Quasi alle due di notte mi è sorta una domanda...(voi direte e che cazz!€:D ) girando sulla rete ho visto qualcosa di mostruoso.. un ibrido di chitarra..codesto mostro aveva body in frassino,manico bolt on in mogano e tastiera in acero con inserti in ebano :eek: peccato che il sito fosse scritto in una lingua a me sconosciuta (polacco credo)..secondo voi un'accozzaglia del genere di legni come potrebbe suonare??
un manico in mogano bolt on con tastiera in acero non ci credo ancora :D

Generalmente mi piace restare più sul classico (les paul, strato, tele, al massimo una RR per avere il floyd...che non ho mai usato... lo stesso rhoads usava les paul custom...), anche perchè a volte si ottiene di più cambiando pickup ad una strato (vedi malmsteen) che non con una ibanez (fatta di legno di salice e dal suono per niente bello).
In poche parole, si è bello sperimentare, ma certi esperimenti di chitarra nuove le paghi un casino e magari le trovi al mercatino usata il giorno dopo per 100€...

A me piacerebbe avere una di quelle eko anni '60 fatte a mezza luna, o quelle vecchissime chitarre che nel body (circa strato) integravano un piccolo ampli a pile e un altoparlante da 8cm...
Per chi le colleziona valgono una fortuna, in giro (se le trovi) te le lanciano dietro...

theboiamond
08-06-2007, 10:01
ciao a tutti, sapreste consigliarmi delle buone cuffie da attaccare al mio marshall per poter strimpellare anche di notte?

giusto per fare una prova ho provato con delle panasonic stereo (in dotazione con la tv) ma credo siano di qualità discutibile visto che pompano solo bassi e il suono è come ovattato:confused:

Io anni che furono usavo delle sonoko (il modello che costava di più) perchè avevano una bella risposta in frequenza sugli alti...
Ora punterei più su sennheiser...sono una bomba e conosco un posto dove le vendono ad un prezzaccio...

Alabamasmith
08-06-2007, 10:31
iacerebbe avere una di quelle eko anni '60 fatte a mezza luna
eko cx7? :D da quel dì che la cerco a prezzo decente... anche la m20 e la m24 sono signore chitarre!!!

Goodfellow
08-06-2007, 10:41
Io anni che furono usavo delle sonoko (il modello che costava di più) perchè avevano una bella risposta in frequenza sugli alti...
Ora punterei più su sennheiser...sono una bomba e conosco un posto dove le vendono ad un prezzaccio...

grazie!prendo seriamente in considerazione la cosa...che posto è?
per il prezzo ahimè posso ben immaginare..qualcosa non sotto i 60-70€ immagino:doh:

BILLY911
13-06-2007, 15:39
Ragazzi il 3d in terza pagina..ma siete tutti morti? :sofico:

aunktintaun
13-06-2007, 15:54
ciao a tutti
è da tanto che non metto in vendita una chitarra...
allora iniziamo subito:
charvel model 3 made in usa anno 1987
manico in acero quarter sawn
tastiera in palissandro 22 tasti
paletta incollata
meccaniche jackson sg-38 06
capotasto in fibra di carbonio
body in tiglio
top e fondo in mogano
ponte floyd rose jackson( guardate le foto e rendetevi conto di cosa si sono inventati!!)
pick up humbucker bill lawrence xl500 al ponte
pick up single coil jackson j100s centro e manico
selettore cinque posizioni
volume con switch per splittare l'humbucker
pot del tono

la chitarra è stata riverniciata alcuni mesi fà, a differenza della prima verniciatura di fabbrica ora sulla chitarra ci sono molte mani in meno di prodotti chimici...
le foto parlano da sole , la chitarra ha 20 anni ma è tenuta in ottimo stato fatta eccezzione per una sbaccatura della tastiera sul secondo tasto ( vedi ultima foto)

chi fosse interessato mi contatti in pvt;)
saluti a tutti!

http://img520.imageshack.us/img520/959/81930857fi7.jpg
http://img127.imageshack.us/img127/4935/39890039zg5.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/9075/87429803ct5.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/7994/51774372wz8.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/4430/22358278vj5.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/2763/28384083lw4.jpg
http://img510.imageshack.us/img510/2572/15523424mj4.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/792/77137877vc5.jpg
http://img120.imageshack.us/img120/5790/65607665jl2.jpg
http://img510.imageshack.us/img510/1130/10hq7.jpg
http://img510.imageshack.us/img510/8428/11kj2.jpg
http://img120.imageshack.us/img120/1169/12il2.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/6325/13ng9.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/1373/14vf6.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/7449/15bl0.jpg

Stormblast
13-06-2007, 17:19
pure io vendo una chitarra, è quella in sign.
attualmente è parcheggiata a casa di un amico, se qualcuno volesse foto e/o descrizione più dettagliata mi faccia sapere che fornisco il tutto. ;)

Tetsuya1977
13-06-2007, 17:52
pure io vendo una chitarra, è quella in sign.
attualmente è parcheggiata a casa di un amico, se qualcuno volesse foto e/o descrizione più dettagliata mi faccia sapere che fornisco il tutto. ;)

a quel prezzo aspetta e spera

Stormblast
13-06-2007, 20:27
a quel prezzo aspetta e spera

mah, ho lasciato fare tutto al mio amico, ha dato un occhio alle quotazioni, ha calcolato due tre cosette particolari della chitarra ed è venuto fuori quello. :boh:

theboiamond
14-06-2007, 15:28
grazie!prendo seriamente in considerazione la cosa...che posto è?
per il prezzo ahimè posso ben immaginare..qualcosa non sotto i 60-70€ immagino:doh:

io microfoni, cuffie, impianti home theatre li compro da e-key...
Come cuffie e microfoni hanno degli sennheiser fantastici e i radiojack uhf costano quasi metà degli shure e sono uguali...

theboiamond
14-06-2007, 15:31
Ragazzi il 3d in terza pagina..ma siete tutti morti? :sofico:

Probabilmente aspettano tutti l'hot head summer 2007....

theboiamond
14-06-2007, 15:36
ciao a tutti
è da tanto che non metto in vendita una chitarra...
allora iniziamo subito:
charvel model 3 made in usa anno 1987
manico in acero quarter sawn
tastiera in palissandro 22 tasti
paletta incollata
meccaniche jackson sg-38 06
capotasto in fibra di carbonio
body in tiglio
top e fondo in mogano
ponte floyd rose jackson( guardate le foto e rendetevi conto di cosa si sono inventati!!)
pick up humbucker bill lawrence xl500 al ponte
pick up single coil jackson j100s centro e manico
selettore cinque posizioni
volume con switch per splittare l'humbucker
pot del tono

la chitarra è stata riverniciata alcuni mesi fà, a differenza della prima verniciatura di fabbrica ora sulla chitarra ci sono molte mani in meno di prodotti chimici...
le foto parlano da sole , la chitarra ha 20 anni ma è tenuta in ottimo stato fatta eccezzione per una sbaccatura della tastiera sul secondo tasto ( vedi ultima foto)

chi fosse interessato mi contatti in pvt;)
saluti a tutti!

http://img259.imageshack.us/img259/6325/13ng9.jpg


Stupenda, soprattutto perchè son convinto che i floyd originali squartino le chitarre con scavature profonde e larghe stile talpa...
Non è che per caso si trovano in giro dei mezzi floyd del genere che li piazzo nella strato?

BadMirror
14-06-2007, 16:32
Probabilmente aspettano tutti l'hot head summer 2007....

E bè, ancora siamo al 14 ;)


Perdonate la mia assenza, sono un pò incasinato in questi giorni :doh:


Aunt, mizzega ma qualche foto in meno no? :D:D:D ;);)

Zamiel
14-06-2007, 18:37
Ciao a tutti, per caso sapete dove posso trovare delle basi blues (in do magari) sulle quali ci si possa sbizzarrire un po' improvvisando come allenamento per le pentatoniche???

Grazie mille

GUSTAV]<
14-06-2007, 19:02
Hola...

PHONIC : chi l'ha inventata ??? :cry: :cry: :cry:
In 1 mese di attrezzatura mi sono saltati 1 mixer e 2 casse :cry: :cry: :cry:

Adrian II
14-06-2007, 19:19
Ciao a tutti, per caso sapete dove posso trovare delle basi blues (in do magari) sulle quali ci si possa sbizzarrire un po' improvvisando come allenamento per le pentatoniche???

Grazie mille

prendi il programma band in a box, è ottimo, e ti fai tu i giri di accordi per le basi, ci fai praticamente di tutto!

per le "basi per chitarra" vedi un po' in giro, su emule è zeppo

Adrian II
14-06-2007, 19:55
mxr distorsion o dod overdrive?
mi serve un bell'overdrive carico per diventare il mio distorsore di punta, e ho trovato il modo di farmi un clone dell'uno o dell'altro con lo stesso semplice schema, cambiando solo i componenti, strano assai, però interessante:D
mi serve qualcosa di non pastoso e buono per ritmiche, e non troppo chiuso come suono, quale potete consigliarmi?

theboiamond
14-06-2007, 20:55
mxr distorsion o dod overdrive?
mi serve un bell'overdrive carico per diventare il mio distorsore di punta, e ho trovato il modo di farmi un clone dell'uno o dell'altro con lo stesso semplice schema, cambiando solo i componenti, strano assai, però interessante:D
mi serve qualcosa di non pastoso e buono per ritmiche, e non troppo chiuso come suono, quale potete consigliarmi?

A me l'mxr non è piaciuto tantissimo....ha un bypass che fa schifo e non ha tutta sta gran versatilità...può darsi che si mandi affanculo con il mio setup chi lo sa...

A me piace la distorsione dei pedali marshall e l'overdrive dei TS9 magari moddati (non moddati tendono ad essere "sottili", poi il wha gli chiude tutto e non so perchè...)...

Adrian II
14-06-2007, 21:39
A me l'mxr non è piaciuto tantissimo....ha un bypass che fa schifo e non ha tutta sta gran versatilità...può darsi che si mandi affanculo con il mio setup chi lo sa...

A me piace la distorsione dei pedali marshall e l'overdrive dei TS9 magari moddati (non moddati tendono ad essere "sottili", poi il wha gli chiude tutto e non so perchè...)...
per il bypass non c'è problema, tanto me lo faccio true bypass:D
poi sarò strano io ma il ts9 mi piace quasi tutto aperto :D bello urlante! (anche se è tutto da vedere, visto che ogni ampli con cui lo provo risponde in modo diverso...)

theboiamond
14-06-2007, 22:12
per il bypass non c'è problema, tanto me lo faccio true bypass:D
poi sarò strano io ma il ts9 mi piace quasi tutto aperto :D bello urlante! (anche se è tutto da vedere, visto che ogni ampli con cui lo provo risponde in modo diverso...)

ed è quì che ti volevo, in ogni ampli va diversamente, comunque modificato diventa anche un pò più grosso e con una les paul non guasta.
Io di pedali ibanez ne ho un pò, ma son tutti "equalizzati" bene per le strato et similia, se c'attacchi una gibson perdi il "grossume", acuti a manetta, che non è l'apertura dei medi, è acuti che spaccano solo i timpani...

Snickers
14-06-2007, 22:22
Probabilmente aspettano tutti l'hot head summer 2007....
Eh, no, abbiamo fatto Spring Reverb, io proporrei un HOT AlNiCo Summer

Adrian II
14-06-2007, 22:22
ed è quì che ti volevo, in ogni ampli va diversamente, comunque modificato diventa anche un pò più grosso e con una les paul non guasta.
Io di pedali ibanez ne ho un pò, ma son tutti "equalizzati" bene per le strato et similia, se c'attacchi una gibson perdi il "grossume", acuti a manetta, che non è l'apertura dei medi, è acuti che spaccano solo i timpani...

infatti è un pedalino, così come il wah JH1, che considero prettamente per single coil, una bella strato e sono stupendi, con la lespaul infatti il ts9 non mi piace tantissimo, e il jh1 ricordo che lo provai al negozio con una strato e a casa con la lespaul, e per una decina di minuti pensavo di rivenderlo subito:D

BILLY911
15-06-2007, 01:51
Probabilmente aspettano tutti l'hot head summer 2007....

No no già usata e proposta da me ovviamente :O :oink:
Quest'anno si torna al vecchio 2005...

HWUP Guitar Corner "Estate Valvolare Capitolo II" 2007

poi se proprio insistete:

HWUP Guitar Corner "Hot Head Summer Reloaded" 2007


e vaaaaaiii domani vado a consegnare i componenti al liutaio per la mia super les paul artigianale!!!!:oink:

Zamiel
16-06-2007, 10:11
Ciao a tutti, avrei bisogno di un altro consiglio.

Ieri dopo la lezione il mio maestro mi ha consigliato di prendermi una pedaliera per avere un po' di effetti (sia a casa ma anche a lezione) però mi ha parlato di 350 euro circa...che naturalmente non ho :D . Visto che lui non conosce le marche più economiche devo rivolgermi direttamente ai miei negozianti di fiducia, che sono simpatici ma a volte mi sembra che consigliano quello che fa comodo a loro....
Quello che mi serve è qualcosa di più economico (massimo 150 euro) dal quale riesca a tirar fuori qualcosa di decente...che mi consigliate?

Grazie

theboiamond
16-06-2007, 10:59
A parte che tutto dipende dagli effetti che vuoi utilizzare...
Per gli effetti che uso io (distorsore, overdrive, wah, delay, reverb) ho fatto prima a prendermeli singoli per avere più "qualità sonora"...

Poi non so cosa costi un pod usato ma siamo li con i 150€ penso... non ti ci vuole la versione XT per farti uno studio registrazione ma un miscuglio di effetti e basta, quindi è sufficente il pod 2.0...
Evita come la peste il vamp perchè, io non l'ho provato (e mi quardo bene di tenermi lontano dal digitale), mi han detto che fa pena confrontato con il pod...

Poi ci sarebbe il boss GT8 ma te lo sconsiglio perchè ce l'ha un mio amico, buono come prodotto ma 450€ per quel marchingegno secondo me son troppi, piuttosto prendo una sfilza di pedali behringer...

theboiamond
16-06-2007, 11:06
infatti è un pedalino, così come il wah JH1, che considero prettamente per single coil, una bella strato e sono stupendi, con la lespaul infatti il ts9 non mi piace tantissimo, e il jh1 ricordo che lo provai al negozio con una strato e a casa con la lespaul, e per una decina di minuti pensavo di rivenderlo subito:D

Si, ho proprio il jh1 :doh:
Preso in un periodo della mia vita in cui mi piacevano le strato... Ora la strato riesco a concepirla solo di frassino, attaccata ad un buon fender e farci del buon country blues, con tanto di anello slide... e la uso solo in casa senza distorsore, wah o menate varie.

Per fare rock ora uso solo les paul ma il jh1 chiude troppo, non so se modificarlo o prendermene un altro...

Zamiel
16-06-2007, 11:29
A parte che tutto dipende dagli effetti che vuoi utilizzare...
Per gli effetti che uso io (distorsore, overdrive, wah, delay, reverb) ho fatto prima a prendermeli singoli per avere più "qualità sonora"...

Poi non so cosa costi un pod usato ma siamo li con i 150€ penso... non ti ci vuole la versione XT per farti uno studio registrazione ma un miscuglio di effetti e basta, quindi è sufficente il pod 2.0...
Evita come la peste il vamp perchè, io non l'ho provato (e mi quardo bene di tenermi lontano dal digitale), mi han detto che fa pena confrontato con il pod...

Poi ci sarebbe il boss GT8 ma te lo sconsiglio perchè ce l'ha un mio amico, buono come prodotto ma 450€ per quel marchingegno secondo me son troppi, piuttosto prendo una sfilza di pedali behringer...



Boh, lui mi ha consigliato così ma io sinceramente di effetti non ne voglio usare poi molti, penso mi basterebbe un distorsore, un wah, e forse un delay e un compressore (o anche quello che riduce i rumori di sottofondo). Per un distorsore che mi consigliate, non troppo costoso (40-50 euro) ma che faccia bene il suo lavoro?
Calcolate che faccio blues-rock-hard rock e che in futuro dovrei usare una strato...

Adrian II
16-06-2007, 12:27
Si, ho proprio il jh1 :doh:
Preso in un periodo della mia vita in cui mi piacevano le strato... Ora la strato riesco a concepirla solo di frassino, attaccata ad un buon fender e farci del buon country blues, con tanto di anello slide... e la uso solo in casa senza distorsore, wah o menate varie.

Per fare rock ora uso solo les paul ma il jh1 chiude troppo, non so se modificarlo o prendermene un altro...
direi di conservarlo e prenderne un altro, non so perchè, ma quando pensavo di togliermelo tutti mi dicevano di tenerlo per il futuro perchè è come un investimento, non so, diventerà vintage ricercato?:sofico:


Boh, lui mi ha consigliato così ma io sinceramente di effetti non ne voglio usare poi molti, penso mi basterebbe un distorsore, un wah, e forse un delay e un compressore (o anche quello che riduce i rumori di sottofondo). Per un distorsore che mi consigliate, non troppo costoso (40-50 euro) ma che faccia bene il suo lavoro?
Calcolate che faccio blues-rock-hard rock e che in futuro dovrei usare una strato...
dai un'occhiata ai behringer, il vintage overdrive è carino assai, in pratica è un ts9 un po' più plasticoso e con più gain, ma per costare 20/30 euro è ottimo!
altrimenti (fantasia mia, da provare di persona) prova i minipedalini danelectro, un paio sembrano carini assai, da provare anche i digitech, i sample sul sito promettono bene per un paio, sempre visti i prezzi bassi

Zamiel
16-06-2007, 12:47
Intendi http://www.behringer.com/TO800/index.cfm?lang=eng ??

Il problema è che dalle mie parti sono introvabili, trovo solo boss o più costosi...conoscete qualche negozio dalle parti di Como/Varese che li venda?

Grazie

Adrian II
16-06-2007, 13:04
Intendi http://www.behringer.com/TO800/index.cfm?lang=eng ??

Il problema è che dalle mie parti sono introvabili, trovo solo boss o più costosi...conoscete qualche negozio dalle parti di Como/Varese che li venda?

Grazie

si si, lui, strano che non si trovino dalle tue parti, stanno uscendo come i funghi sti pedalini nei negozi!:D

theboiamond
16-06-2007, 15:19
Il to800 è un buon overdrive, ma non un distorsore.
Come distorsori preferisco roba meglio, tipo rat, mxr o marshall... mai mi butterei su un wah o distorsore behringer, anche se come overdrive, delay e reverb sono buoni.

-----------------------------------------------------------

Ragazzi, chi mi sa dire di chi è la colonna sonora del nuovo spot della jeep compass? Sembra di hendrix, eppure io ho tutti i suoi CD ma non mi sembra di averla mai sentita così...
Sembra una versione strana di little wing misto angel...

Per me l'han fatta fare a parte per non pagare i diritti... certo che lo stile è pennellato hendrix alla grande... Credo sia C Eb F Bb o C Eb Bb F, chi mi conferma?

Adrian II
16-06-2007, 15:24
Il to800 è un buon overdrive, ma non un distorsore.
Come distorsori preferisco roba meglio, tipo rat, mxr o marshall... mai mi butterei su un wah o distorsore behringer, anche se come overdrive, delay e reverb sono buoni.
yeah, è che i distorsori li sto odiando:D non ne vedo uno decente in giro, chi impasta, chi stride, chi insieme agli altri strumenti somiglia più ad un fruscio che ad una chitarra... meglio un bel rutto da vecchio overdrive e cono mezzo scassato del mio marshallino, lo sto amando per fare roba grezza e distorta:D

Ragazzi, chi mi sa dire di chi è la colonna sonora del nuovo spot della jeep compass? Sembra di hendrix, eppure io ho tutti i suoi CD ma non mi sembra di averla mai sentita così...
Sembra una versione strana di little wing misto angel...

Per me l'han fatta fare a parte per non pagare i diritti... certo che lo stile è pennellato hendrix alla grande... Credo sia C Eb F Bb o C Eb Bb F, chi mi conferma?
quella del tizio che ripete non so perchè "mini mini maini mò"? :D
sai che me lo chiedevo anche io? sembra molto hendrix, ma anche a me sfugge, non credo sia lui, anche se chissà quanta gente c'è in giro che produce roba sul suo stile e con suoni simili...

Zamiel
16-06-2007, 17:37
si si, lui, strano che non si trovino dalle tue parti, stanno uscendo come i funghi sti pedalini nei negozi!:D

Boh, io sto in svizzera e qui non ne ho mai visti....comunque qual' è la differenza sostanziale tra un overdrive e un distorsore?

grazie

Adrian II
16-06-2007, 17:56
Boh, io sto in svizzera e qui non ne ho mai visti....comunque qual' è la differenza sostanziale tra un overdrive e un distorsore?

grazie

non so dirti proprio precisamente, comunque la differenza sostanziale sta nel modo in cui è provocato l'effetto, l'overdrive (nato per essere valvolare) è appunto lo sforzo della valvola, che va scaldandosi, sovraccaricandosi, e distorce il suono, un po' come succede negli stereo quando alzi troppo il volume e comincia a scagare sui bassi :D
la distorsione invece è una modulazione del segnale, diciamo un disturbo di esso, puoi notare le differenze ascoltando un megadeth per il distorsore e un ac/dc per l'overdrive, classici esempi:D
diciamo che in genere, per come vengono usati, l'overdrive è sporco e grezzo, mentre la distorsione è pompata, diretta e cattiva

Zamiel
16-06-2007, 18:33
non so dirti proprio precisamente, comunque la differenza sostanziale sta nel modo in cui è provocato l'effetto, l'overdrive (nato per essere valvolare) è appunto lo sforzo della valvola, che va scaldandosi, sovraccaricandosi, e distorce il suono, un po' come succede negli stereo quando alzi troppo il volume e comincia a scagare sui bassi :D
la distorsione invece è una modulazione del segnale, diciamo un disturbo di esso, puoi notare le differenze ascoltando un megadeth per il distorsore e un ac/dc per l'overdrive, classici esempi:D
diciamo che in genere, per come vengono usati, l'overdrive è sporco e grezzo, mentre la distorsione è pompata, diretta e cattiva

Più o meno come credevo che fosse, grazie mille per l' aiuto...prossimamente proverò a chiedere per l' overdrive in giro per negozi, prima o poi lo troverò

Snickers
16-06-2007, 18:46
No no già usata e proposta da me ovviamente :O :oink:
Quest'anno si torna al vecchio 2005...

HWUP Guitar Corner "Estate Valvolare Capitolo II" 2007

poi se proprio insistete:

HWUP Guitar Corner "Hot Head Summer Reloaded" 2007


e vaaaaaiii domani vado a consegnare i componenti al liutaio per la mia super les paul artigianale!!!!:oink:
Noooo, Hot AlNiCo Summer, che fa pure "pandan" con lo Spring reverb.

Alabamasmith
17-06-2007, 11:21
Ciao a tutti, avrei bisogno di un altro consiglio.

Ieri dopo la lezione il mio maestro mi ha consigliato di prendermi una pedaliera per avere un po' di effetti (sia a casa ma anche a lezione) però mi ha parlato di 350 euro circa...che naturalmente non ho :D . Visto che lui non conosce le marche più economiche devo rivolgermi direttamente ai miei negozianti di fiducia, che sono simpatici ma a volte mi sembra che consigliano quello che fa comodo a loro....
Quello che mi serve è qualcosa di più economico (massimo 150 euro) dal quale riesca a tirar fuori qualcosa di decente...che mi consigliate?

Grazie

Che ampli hai? se devi suonare su un ampli molti consigliano la boss me50, tempo fa mi informai su di essa e non sembrava male, ma non l'ho mai provata.
Se vuoi qualcosa per suonare in diretta o con le cuffie, girano tanti aggeggi del genere, di cui io ho posseduto solo il v-amp, e credimi, non te lo consiglio. Altri potranno suggerirti meglio.
Se scatta la pedalanza, evita behringer. Un pedale lo si compra per usarlo ovunque e perchè duri. Ho avuto buone esperienze con i guyatone, i marshall e gli ibanez serie 10. Gli ibanez serie 5 fanno schifo, quelli della serie 7 sono economici e sembra che vadano bene (mai provati). Anche dei danelectro parlano bene.

strat09
17-06-2007, 12:26
Ciao a tutti, avrei bisogno di un altro consiglio.

Ieri dopo la lezione il mio maestro mi ha consigliato di prendermi una pedaliera per avere un po' di effetti (sia a casa ma anche a lezione) però mi ha parlato di 350 euro circa...che naturalmente non ho :D . Visto che lui non conosce le marche più economiche devo rivolgermi direttamente ai miei negozianti di fiducia, che sono simpatici ma a volte mi sembra che consigliano quello che fa comodo a loro....
Quello che mi serve è qualcosa di più economico (massimo 150 euro) dal quale riesca a tirar fuori qualcosa di decente...che mi consigliate?

Grazie

se non hai ancora definito l'accoppiata chitarra + ampli ti consiglierei il pod. lo puoi trovare nuovo sui 150-170. l'ho avuto in prova per una decina di giorni e devo dire che suona molto bene, poi è versatilissimo e ci puoi tirar fuori di tutto. il difetto è che ci devi abbinare un pedale se vuoi controllare il wha.
altrimenti come pedali i soliti distorsori muff, rat, expandora (che a me piace moltissimo), wha dunlop, delay credo boss... però con il prezzo sali molto.

Ragazzi, chi mi sa dire di chi è la colonna sonora del nuovo spot della jeep compass? Sembra di hendrix, eppure io ho tutti i suoi CD ma non mi sembra di averla mai sentita così...
Sembra una versione strana di little wing misto angel...

Per me l'han fatta fare a parte per non pagare i diritti... certo che lo stile è pennellato hendrix alla grande... Credo sia C Eb F Bb o C Eb Bb F, chi mi conferma?

in effetti mi ci ero impallato anche io, per due giorni ho sentito tutte le registrazioni di jimi, ma niente. è una scopiazzatura, però il suono è favoloso

theboiamond
17-06-2007, 12:41
Boh, io sto in svizzera e qui non ne ho mai visti....comunque qual' è la differenza sostanziale tra un overdrive e un distorsore?

grazienon so dirti proprio precisamente, comunque la differenza sostanziale sta nel modo in cui è provocato l'effetto, l'overdrive (nato per essere valvolare) è appunto lo sforzo della valvola, che va scaldandosi, sovraccaricandosi, e distorce il suono, un po' come succede negli stereo quando alzi troppo il volume e comincia a scagare sui bassi :D
la distorsione invece è una modulazione del segnale, diciamo un disturbo di esso, puoi notare le differenze ascoltando un megadeth per il distorsore e un ac/dc per l'overdrive, classici esempi:D
diciamo che in genere, per come vengono usati, l'overdrive è sporco e grezzo, mentre la distorsione è pompata, diretta e cattiva

Secondo me un esempio più congruo sarebbe gary moore per l'overdrive (e ce ne sono pochi che lo usano come lui), quello di ac-dc è un crunch e con l'overdrive centra pochetto.

La distorsione è l'aggiunta di armoniche ad una nota.
Esempio io suono un mi e c'aggiungo un mi di un'attava più su (esempio del cavolo comunque rende l'idea), o anche un SI di un'ottava sotto (sempre per fare esempio).
Poi l'incasinamento/fruscio che si sente in un distorsore è quando questo aggiunge delle armoniche dispari (note che non centrano un cavolo con la nota suonata).
Fin quì ho spiegato a grandi linee tanto per dar l'idea.

L'overdrive invece serve, secondo me l'utilizzo migliore è quello, per "aprire" in assolo, ossia oltre a boostare il segnale e mandare le valvole di pre in bisibilio, aggiunge una lieve distorsione calda e pastosa.

Zamiel
17-06-2007, 12:55
Secondo me un esempio più congruo sarebbe gary moore per l'overdrive (e ce ne sono pochi che lo usano come lui), quello di ac-dc è un crunch e con l'overdrive centra pochetto.

La distorsione è l'aggiunta di armoniche ad una nota.
Esempio io suono un mi e c'aggiungo un mi di un'attava più su (esempio del cavolo comunque rende l'idea), o anche un SI di un'ottava sotto (sempre per fare esempio).
Poi l'incasinamento/fruscio che si sente in un distorsore è quando questo aggiunge delle armoniche dispari (note che non centrano un cavolo con la nota suonata).
Fin quì ho spiegato a grandi linee tanto per dar l'idea.

L'overdrive invece serve, secondo me l'utilizzo migliore è quello, per "aprire" in assolo, ossia oltre a boostare il segnale e mandare le valvole di pre in bisibilio, aggiunge una lieve distorsione calda e pastosa.


Infatti, io preferisco il suono overdrive...comunque uso un roland microcube con una cort di fascia bassa, ma nei prossimi anni dovrei prendere una strato (ma quale??) e qualcosa che somigli il più possibile a un marshall (esistono modelli marshall poco costosi per suonare in locali che abbiano il tipico suono marshall??), il sound che mi piacerebbe ricercare è tipo quello di Blackmore...

theboiamond
17-06-2007, 13:55
Se vuoi un simil-marshall c'è Laney LC30.
Più buono è il pre di un ampli e meglio funziona l'overdrive.

Strato e tele le concepisco solo in frassino, poi possono essere anche delle american standard in ontano che c'accendo la stufa o le uso come sottotavolo...
Per cui buone le highway in frassino a 600€.
Meglio ancora le tele in frassino, le amo, sono pure clearwater revival!

Zamiel
17-06-2007, 13:58
Se vuoi un simil-marshall c'è Laney LC30.
Più buono è il pre di un ampli e meglio funziona l'overdrive.

Strato e tele le concepisco solo in frassino, poi possono essere anche delle american standard in ontano che c'accendo la stufa o le uso come sottotavolo...
Per cui buone le highway in frassino a 600€.
Meglio ancora le tele in frassino, le amo, sono pure clearwater revival!

Ho notato anch' io le highway, penso che andrò a provarle...

BILLY911
17-06-2007, 15:36
Hey TheBoiamond tu sulle tue les paul che meccaniche monti ? al momento ho preso delle gotoh sgm per la mia LP anche se l'idea sperzel mi bazzica sempre in testa..effettivamente credo che delle autobloccanti su un ponte fisso non servino molto però sai...:oink:

Adrian II
17-06-2007, 16:48
Se vuoi un simil-marshall c'è Laney LC30.
Più buono è il pre di un ampli e meglio funziona l'overdrive.

Strato e tele le concepisco solo in frassino, poi possono essere anche delle american standard in ontano che c'accendo la stufa o le uso come sottotavolo...
Per cui buone le highway in frassino a 600€.
Meglio ancora le tele in frassino, le amo, sono pure clearwater revival!

evviva la mia squier economicissima, che ci suono ovunque e prima di leggere la marca spesso mi fanno pure i complimenti sul suono! :D

ps: devo incidere sulla paletta, prima del marchio squier, un bel "PROUD TO BE":cool:

theboiamond
17-06-2007, 21:08
Hey TheBoiamond tu sulle tue les paul che meccaniche monti ? al momento ho preso delle gotoh sgm per la mia LP anche se l'idea sperzel mi bazzica sempre in testa..effettivamente credo che delle autobloccanti su un ponte fisso non servino molto però sai...:oink:

Sulle custom ho lasciato le originali perchè fortuna vuole che le ho trovate sempre buone di quelle c@g@t€ che mettono sulle standard.
Sulla deluxe, l'ho trovata con le kluson mi sembra, o grover, non ricordo bene, stasera ti so dire meglio. Comunque meccaniche perfette.
Poverina sarà un anno che non la pulisco....

Ora ho anche una LP nera da luiteria, le meccaniche sembrano quelle gibson ma tengono molto, dubito che siano le stesse...

Uno mi ha chiesto se volevo una lespaul brazilian (manico in palissandro brasiliano) seminuova (conosco il tipo, è un collezionista e non l'ha mai suonata), manico scorrevolissimo, voleva 3000€ ma io non spendo tutti quei soldi per nessuna chitarra, nemmeno per una Page signature firmata direttamente da Jimmy, perchè sono un ciabattone e le mie chitarre le prendo sempre relic semidistrutte ammaccate apposta per non dispiacermi di ogni graffio.
Per voi sarebbe stato un affare?

BILLY911
17-06-2007, 21:49
Sulle custom ho lasciato le originali perchè fortuna vuole che le ho trovate sempre buone di quelle c@g@t€ che mettono sulle standard.
Sulla deluxe, l'ho trovata con le kluson mi sembra, o grover, non ricordo bene, stasera ti so dire meglio. Comunque meccaniche perfette.
Poverina sarà un anno che non la pulisco....

Ora ho anche una LP nera da luiteria, le meccaniche sembrano quelle gibson ma tengono molto, dubito che siano le stesse...

Uno mi ha chiesto se volevo una lespaul brazilian (manico in palissandro brasiliano) seminuova (conosco il tipo, è un collezionista e non l'ha mai suonata), manico scorrevolissimo, voleva 3000€ ma io non spendo tutti quei soldi per nessuna chitarra, nemmeno per una Page signature firmata direttamente da Jimmy, perchè sono un ciabattone e le mie chitarre le prendo sempre relic semidistrutte ammaccate apposta per non dispiacermi di ogni graffio.
Per voi sarebbe stato un affare?

Io invece me la son fatta fare da un liutaio con le seguenti caratteristiche, dimmi cosa ne pensi..


body: mogano pezzo unico
neck: mogano pezzo unico
tastiera: palissandro indiando con pori tappati ed intarsi in madreperla "custom" mi ha sconsigliato l'ebano in quanto è eccessivamente duro e bisognava avere una tastiera molto sottile per non avere problemi di tenuta e ritorno del manico e del truss rod..la tastiera la voglio ciotta!!cmq ha detto che il palissandro indiano trattato in quel modo al tatto sarà come il vetro :eek:
frets: Jim Dunlop JUMBO squadrati
top: acero con marezzatura tigrata con colorazione alla gomma lacca (un giallo scuro molto intenso) e medesimo top tigrato anche sulla paletta, il binding è triplo strato in ebano ed è presente su body e paletta.. campana, cerchietto sotto il selettore a 3 vie e coperchi varii tutti in ebano..Ponte,meccaniche e tail piece Gotoh cromati,pickup EMG81 EMG85, mascherine e speed knobs nere dimarzio..

Dovrò solo attendere fino a settembre :cry:

theboiamond
18-06-2007, 01:46
Hai dei soldi da spendere eh...?

cmq ha detto che il palissandro indiano trattato in quel modo al tatto sarà come il vetro

Bella idea, alla prossima chitarra ci metto la tastiera in cristallo :sofico:

Cmq oltre ai legni conta tanto chi e come ti fa il lavoro.
Io di tante chitarre che ho preso in mano, ognuna mi dava una sensazione diversa, culo vuole che certe chitarre che prendo "per corrispondenza" siano state signore chitarre che ho pagato poco e che non venderei per nulla al mondo.

Ci son certe lespaul di liutai sconosciuti in giro, che le trovi a 400€ (solo perchè magari invece di gibson trovi scritto "mister focaccina") e magari son fatte di mogano delle honduras (bandito in america per embargo da metà anni '70) e tastiera in palissandro brasiliano e suonano 1000 volte meglio di una lespaul originale.

Poi ormai si sa che gibson le chitarre buone le riserva a gente come page, wylde o slash, a noi comuni mortali rifila la solita standard con le meccaniche indecenti stile "stratos", legni incollati alla malomodo e una grazia se dentro in macchina insieme al mogano non ci finisca abete, pioppo, serpenti, topi e nutrie... :D

Da come gira ultimamente, può darsi che alla fender o alla gibson, quando finiscono il mogano prendano 2 listeari d'abete all'ikea per farti il manico :asd:

Scherzi a parte ho provato delle lespaul di recente produzione in giro per i negozi e sinceramente non ci vendo tanto di più della mia greg bennet pagata 300€, tranne forse per il colore, finiture, potenziometri morbidi; certo la gente compra con gli occhi e quando 6 in un negozio non ti danno certo un jmp del '73 e 8 greenback dietro al culo per provarla.
...ma quando sento standard stridule e custom con una retroazione da rizzare i peli delle gambe, poi vedo il tipo che guarda il top fiammatissimo e dice "splendida sta chitarra, la prendo"...io me la rido sotto i baffi... per non mettermi le mani nei capelli :doh:

BILLY911
18-06-2007, 02:15
Hai dei soldi da spendere eh...?


Cmq oltre ai legni conta tanto chi e come ti fa il lavoro.


ti dirò, questo ragazzo di 33 anni è sconosciuto a livello nazionale per le chitarre elettriche ma è molto famoso per chitarre classiche,liuti et similia...mi portò una fretless l'altro giorno una goduria immensa..ci tiene innanzitutto a fare bella figura, parla dei legni come se fossero dei figli è una bestemmia per lui utilizzare vernici alla nitro o plastiche per fare i binding,odia le vernici per lui solo qualcosa di leggerissimo per proteggere il legno..gomma lacca rulez! vuole che i suoi strumenti suonino con le sole corde..davvero una brava persona, musicista anche lui ecco perchè alla fine quando l'ho conosciuto di persona mi ha letteralmente spiazzato quando mi ha menato il binding in ebano e la tastiera in palissandro senza pori :D !!!
cmq la marezzatura sarà come questa LINK (http://www.sweetwater.com/feature/technotes/issue13-good-wood/images/LP-Signature.jpg)
il body leggermente bombato nella parte interna per la panza e l'attacco del manico livellato con il body in modo da poter suonare tranquillamente su tutti i tasti..
unica cosa ha detto che peserà molto di più di una les paul custom...ho già paura :D

theboiamond
18-06-2007, 15:46
Beh alla fine è proprio il "peso" della chitarra che la fa cantare bene...
Più pesa è più è "grossa" di timbro, sai che crunch ti viene fuori?

Peccato per i pickup, gli emg secondo me rovinano un pò il concetto lespaul, sono più sull'ottica gibson burstbucker, duncan jb o al massimo dimarzio.

Poi è anche vero che per 35€ l'uno adesso trovo i tonerider generator che son uguali (se non meglio) dei duncan jb e ultimamente piazzo solo quelli per me e per amici.
Nessuno che si lamenti, anzi.....

Dico questo perchè un mio amico ha piazzato dei emg attivi in una jackson RR di 15 anni fa (quando le facevano buone...), per me l'ha rovinata... Ha un bell'attacco, ma poi per tutto il resto sembra di suonare con una di quelle chitarre fatte in legno di pero compensato dove son solo i pickup che urlano, mentre con i pu originali aveva un bel crunch e dei medi stupendi...

E' questione di gusti ma a mio parere gli emg li piazzerei solo sulle simil-strato tipo esp, kramer, jackson dinky, ecc

Adrian II
18-06-2007, 17:03
http://adrian.altervista.org/pietra.jpg

ragazzi, dite ciao alla futura bimba in casa!, sarà identica a questa ricostruzione grafica, H+S+S (tone zone al ponte e pickups da definire al centro e al manico)
il manico in (mi pare) acero a 24 tasti in palissandro è della mia esp, lo amo, il body me lo faccio costruire, devo solo vedere che legno usare, rigorosamente simil strato per la comodità delle manopole e del selettore, il ponte penso sarà un normale tremolo strato, la esp tiene tranquillamente l'accordatura quindi non penso ci sarà bisogno di andare a cambiare le meccaniche...

che dite, che legno posso usare per non avere problemi col manico? pensavo agathis per andare sul sicuro, visto che è lo stesso legno della esp, e mi pare anche della mia strato, che come suono mi piacciono molto, però volendo potrei spendere anche qualcosina in più...

theboiamond
18-06-2007, 17:19
Ad occhio è una samick...
Se è quella, le samick hanno un buon manico, non c'è che dire...

Adrian II
18-06-2007, 17:36
no no, il manico ce l'ho già, è una esp ltd f50, un manico scorrevolissimo e comodo da morire!
devo solo farmi fare il body e procurarmi ponte e parti elettroniche

Adrian II
18-06-2007, 20:11
e su ragazzi, impressioni, consigli sul legno per il body o altri?

Krusty
20-06-2007, 23:49
http://www.youtube.com/watch?v=fpeBi7i6INw

vi prego, ditemi che non è come penso....

Krusty
21-06-2007, 00:08
http://www.youtube.com/watch?v=4ligr9aMFcQ&mode=related&search=
azz questa è pure meglio dell'originale!

theboiamond
21-06-2007, 14:30
http://www.youtube.com/watch?v=fpeBi7i6INw

vi prego, ditemi che non è come penso....

:eek: Forte....

Adrian II
22-06-2007, 13:21
e su ragazzi, nessuno che mi da un consiglio sui legni, qualche dritta?:stordita:

BILLY911
22-06-2007, 15:47
Ragazzi cosa sapete dirmi della pedaliera midi Advance OP128?? mi serve una pedaliera ottima e l'ho trovata usata ma come nuova ad un prezzo onesto..
come sono qualitativamente questi prodotti?

LINK (http://www.advancetubetech.com/ita/op128.php)

Zamiel
22-06-2007, 17:29
Ciao, ritornando sul pedale che vorrei prendermi, farei una cazzata se prendessi un overdrive boss invece del behringer, val la pena vista la differenza di prezzo o è una cosa da maniaci? Quale overdrive boss sarebbe ideale, l' sd-1 super overdrive, l' od-3 overdrive o l' os-2??

theboiamond
22-06-2007, 17:32
e su ragazzi, nessuno che mi da un consiglio sui legni, qualche dritta?:stordita:

Tutto dipende da cosa vuoi ottenere.
Il mogano è un legno scuro, come il sycamore, come il palissandro.
Frassino e acero son legni più chiari che hanno la tendenza a risuonare bene gli alti. L'ontano tende ad essere come l'acero.
Fare una chitarra con un misto di legni, può andarti di culo ed essere una meraviglia, può essere una cazzata, bisogna provare...

theboiamond
22-06-2007, 17:35
Ciao, ritornando sul pedale che vorrei prendermi, farei una cazzata se prendessi un overdrive boss invece del behringer, val la pena vista la differenza di prezzo o è una cosa da maniaci? Quale overdrive boss sarebbe ideale, l' sd-1 super overdrive, l' od-3 overdrive o l' os-2??

Di tutto il pedalume behringer, quel che si salva è il delay 24bit, il reverb 24bit, l'accordatore, il noise reduction e gli overdrive.

Di questi, spendere il triplo per un boss mi sembra...:mbe:

Zamiel
22-06-2007, 18:12
Ah, magari mi butto sul behringer (se lo trovo)...


Comunque dovremmo cambiare thread, ormai è esate...

Adrian II
22-06-2007, 18:25
Tutto dipende da cosa vuoi ottenere.
Il mogano è un legno scuro, come il sycamore, come il palissandro.
Frassino e acero son legni più chiari che hanno la tendenza a risuonare bene gli alti. L'ontano tende ad essere come l'acero.
Fare una chitarra con un misto di legni, può andarti di culo ed essere una meraviglia, può essere una cazzata, bisogna provare...
pensavo all'agathis, visto che è il legno della mia esp ed ha un bel suono squillante, ma anche definito sui bassi, se non sbaglio è simile all'acero, giusto?

Krusty
22-06-2007, 19:25
OT: la dogana si paga anche per acquisti da privati?

theboiamond
22-06-2007, 20:09
OT: la dogana si paga anche per acquisti da privati?

Si! ...non si paga solo se la spedizione è marchiata come "regalo"....
il che, se è un acquisto tramite ebay ad esempio, potrebbe rivelarsi reato federale e quello che ti manda la merce rischia una bella stramazzata dal fisco...

BILLY911
22-06-2007, 21:38
Ragazzi cosa sapete dirmi della pedaliera midi Advance OP128?? mi serve una pedaliera ottima e l'ho trovata usata ma come nuova ad un prezzo onesto..
come sono qualitativamente questi prodotti?

LINK (http://www.advancetubetech.com/ita/op128.php)

Nessuno può aiutarmi ? :D
sapete la gas è notevole in questo queriodo va a pari passo con l'ormone :oink: :doh:

BILLY911
23-06-2007, 15:29
HWUP Guitar Corner "Estate Valvolare Capitolo II" 2007

poi se proprio insistete:

HWUP Guitar Corner "Hot Head Summer Reloaded" 2007
:oink:

Vaaai Bad tocca a te ;)

Snickers
23-06-2007, 18:55
Vaaai Bad tocca a te ;)
Lo ripeto, Hot AlNiCo Summer

EDIT: Ma porca vacca, sia stavolta, sia le volte prima che lo proponevo era l'ultimo post o cmq alla fine della pag., azz

The_Killer
24-06-2007, 00:23
pensavo all'agathis, visto che è il legno della mia esp ed ha un bel suono squillante, ma anche definito sui bassi, se non sbaglio è simile all'acero, giusto?

l'agathis non è proprio il massimo, in pratica è legno d'arbusto... molto economico ma la qualità è proporzionata al prezzo.

un liutaio che ha il laboratorio vicino a casa mia usa molto il Pioppo... potrebbe essere un'alternativa.

Darkman
24-06-2007, 01:13
Di tutto il pedalume behringer, quel che si salva è il delay 24bit, il reverb 24bit, l'accordatore, il noise reduction e gli overdrive.

Di questi, spendere il triplo per un boss mi sembra...:mbe:


Beh, sugli overdrive avrei qualcosa da ridire... tranne per il BO100 bluesdrivers che suona davvero bene per quanto costa...

Darkman
24-06-2007, 01:22
Se vuoi un simil-marshall c'è Laney LC30.
Più buono è il pre di un ampli e meglio funziona l'overdrive.

Strato e tele le concepisco solo in frassino, poi possono essere anche delle american standard in ontano che c'accendo la stufa o le uso come sottotavolo...
Per cui buone le highway in frassino a 600€.
Meglio ancora le tele in frassino, le amo, sono pure clearwater revival!

Argh...
Attenzione che le Highway cambiano da pezzo a pezzo....

Il rosso trasparente aveva un suono diverso dal blue trsparente!:eek: oltre naturalmente ad avere una vernice passata a caxxo...

Darkman
24-06-2007, 01:27
Una cortesia: mi servono un Jeff Beck full size e due SSL1 vintage staggered rigorosamente neri....

Dove li posso trovare a prezzo abbordabile?

theboiamond
24-06-2007, 12:27
Una cortesia: mi servono un Jeff Beck full size e due SSL1 vintage staggered rigorosamente neri....

Dove li posso trovare a prezzo abbordabile?

ebay....

theboiamond
24-06-2007, 12:29
Beh, sugli overdrive avrei qualcosa da ridire... tranne per il BO100 bluesdrivers che suona davvero bene per quanto costa...

io ho il to800 ed è una meraviglia. Un pò rumorosetto forse, ma molto efficace...

theboiamond
24-06-2007, 12:33
l'agathis non è proprio il massimo, in pratica è legno d'arbusto... molto economico ma la qualità è proporzionata al prezzo.

un liutaio che ha il laboratorio vicino a casa mia usa molto il Pioppo... potrebbe essere un'alternativa.

...agathis e pioppo danno un senso di chitarra "senza corpo"....
Sarà che sono abituato al mogano, ma quei legni li vedo associati a dei buoni emg o duncan attivi altrimenti non hai chitarra in mano...

BILLY911
24-06-2007, 14:31
...agathis e pioppo danno un senso di chitarra "senza corpo"....
Sarà che sono abituato al mogano, ma quei legni li vedo associati a dei buoni emg o duncan attivi altrimenti non hai chitarra in mano...

Guarda io gli EMG li vedo sempre e solo sul mogano (frassino sulla strato) su tiglio, agathis, ontano suonano una schifezza sembra di suonare su un bastoncino findus.. eccezione fa l'acero che se utilizzato per il body con gli emg regala sonorità soddisfacenti e molto taglienti.. non dico ciò per sentito dire ma ho provato i suddetti pick up su chitarre ibanez,les paul,jackson,esp e la differenza si sente eccome ! :)

Darkman
24-06-2007, 17:55
ebay....

Non conosci negizi on line che li hanno già in listino?

BILLY911
24-06-2007, 18:37
Non conosci negizi on line che li hanno già in listino?

Gli SSL1 mi pare non ci siano...però potresti sostituirli con un paio di dimarzio HS2 ;)

LINK (http://www.boxguitar.com/catalogo.asp?cat=35&sottocat=21)

BadMirror
25-06-2007, 13:31
Continua qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17662910#post17662910 ;)