PDA

View Full Version : HWUP Guitar Corner "Spring Reverb Reloaded" 2007


Pagine : 1 2 [3] 4

Alverman12
06-05-2007, 10:24
Bhè secondo me la Floyd Rose nn è prorio indicata per quello che devi fare tu......quella è utile per chi fa generi musicali un pò più duri, tipo metal o cmq per chi si diverte a fare giochetti da circo:stordita:
Poi imho il Floyd nn è progettato per usare scalature molto spesse (011 ecc.) ed è anche difficile da settare al meglio.....devi andare sempre dal liutaio , mentre col classico tremolo Fender le regolazioni, usando un buon occhio e un pò di attenzione lo puoi tranquillamente settare tu:D
La Tele è ottima se nn ti serve il tremolo, più tenuta dell'accordatura soprattutto quella detuned , tipo 1tono sotto ecc. e se vuoi un suono più spesso ci piazzi davanti un bel booster e il gioco è fatto.
La Strato rimane cmq la + moderna

Alverman12
06-05-2007, 10:44
Cmq nn so voi ma io odio a morte le finte reliccature, le botte e ammaccature devono avere una storia, da lì si nota se uno strumento è stato davvero suonato e vissuto

Adrian II
06-05-2007, 12:02
Cmq nn so voi ma io odio a morte le finte reliccature, le botte e ammaccature devono avere una storia, da lì si nota se uno strumento è stato davvero suonato e vissuto

più che altro le chitarre nuove già reliccate sono un po' una buffonata... se sono fatte dal proprietario invece, magari un po' sverniciate, so pure carine... certo, le botte finte no, quelle devono avere una storia, però esteticamente la mezza sverniciata più piacere a prescindere dal relic, io la mia strato mentre la sverniciavo un paio di giorni l'ho tenuta a metà perchè era troooppo carina!:D

e ora che bello, piano piano la mia esp sta diventando relic! un paio di bottarelle e la paletta con un angolino un po' sverniciato, non riesco a immaginare una chitarra metallara relic:D

lovis
06-05-2007, 12:19
Che ne dite della telecaster usa a800euro

Snickers
06-05-2007, 12:27
Alla fine se come dici te, non ti importa fare generi "duri" è la scelta più azzeccata la telecaster, ponte fisso, niente fronzoli e con la garanzia che The Boss e Dylan riuscirai a suonarli anche con suoni vicini ai loro (usano una telecaster solitamente)

dataman
06-05-2007, 13:27
Che ne dite della telecaster usa a800euro

Buona scelta e buon prezzo..... ;)

Cmq insisto, la Highway costa 200 sacchi in meno, è una USA anche quella, e suona meglio, mediamente.....

lovis
06-05-2007, 13:33
non so ma a me di estetica la telecaster non mi attira come stratocaster

dataman
06-05-2007, 16:01
non so ma a me di estetica la telecaster non mi attira come stratocaster

E' logico, è anche un fatto di gusti estetici.

Io la trovo bellissima invece, grezza ed essenziale, design minimalista, ma suono da paura, inconfondibile, unico.....

Fai tu.

;)

strat09
06-05-2007, 17:48
botte e ammaccature devono avere una storia, da lì si nota se uno strumento è stato davvero suonato e vissuto


c'è una storia d'amore dietro ogni graffio...:flower:

ricordo il mio primo: stavo suonando al liceo, prove per un concerto... ricordo la chitarra appoggiata ad un muro, una porta dal lato lontano del corridoio che si chiude, la vibrazione che si propaga, la chitarra che si accascia al suolo, e poi... vabè, censuriamo.
però ogni volta che vedo quello smacco mi ricordo dei miei 16 anni!

comunque a me piacciono anche le relic (non tutte ovviamente): sono innamorato della rory gallagher e della '60 (in olympic white). quest'ultima la prenderò l'inverno prossimo e conto naturalmente di darle un'altra notevole ripassata di graffi e sudore :D

ciao :)

strat09
06-05-2007, 17:50
non so ma a me di estetica la telecaster non mi attira come stratocaster

l'occhio non mente mai

inoltre la strato è molto più versatile: te la consiglio soprattutto se, come mi è parso di capire, sarà la tua unica chitarra

ciao :)

lovis
06-05-2007, 17:56
be io credo che per qualche anno non la cambierò.Ti chiedo cosa ne pensavi della stratocaster american hss

BILLY911
06-05-2007, 18:08
be io credo che per qualche anno non la cambierò.Ti chiedo cosa ne pensavi della stratocaster american hss

A mio avviso è un discreto strumento e nel caso tu sia indeciso tra la SSS e la HSS prendi quest'ultima è molto più versatile.. il single al ponte da una leggera distorsione e se si aumenta troppo il gain fa un bordello micidiale, meglio un bell'humb al ponte ;)
Se vuoi una buona chitarra io ti consiglio una manne usata oppure una jacaranda, sono strumenti micidiali ! Ci sta una Bolty con floyd rose e tastiera scalloped sul mercatino che se avessi i soldi era già a casa mia!!!

strat09
06-05-2007, 18:17
be io credo che per qualche anno non la cambierò.Ti chiedo cosa ne pensavi della stratocaster american hss

beh intendevo per il momento, non per i prossimi anni :D :D

prima hai scritto che suoneresti rock classico e blues, giusto? allora prendi una strato con single coil. il giorno che ti sposterai su sonorità più aggressive, e avrai bisogno di un suono più pieno e distorto, ti farai montare un mini humbucker, senza nemmeno dover scassare il corpo

ciao

lovis
06-05-2007, 18:21
quindi la hss va bene???

Tetsuya1977
06-05-2007, 18:26
Cristo ma hai 14 anni,presumo tu sia un principiante alla prima chitarra e ti orienti su una Standard con hum?

Poi che fai stai tutto il giorno a guardare se l'hai graffiata in controluce?

Lo sai che quando la rivenderai (nel iro di qualche anno a essere ottimisti) è una delle poche Fender che hai difficoltà a piazzare?

lovis
06-05-2007, 18:27
cosa ne pensate è magnifica???????http://www.fender.it/products/search.php?partno=0117002747
cioè come estetica per me è il massimo

Adrian II
06-05-2007, 18:32
ragazzi mi sono improvvisamente illuminato... pensavo... visto che non ricordo da quando la smontai... ma le strato squier, hanno schermature di qualche tipo sotto la mascherina? o, come mi pare di ricordare, è solo plastica?perchè in quel caso...hmm... avrei un po' di plexiglass trasparente che ben modellato non sarebbe male come battipenna:asd: magari piazzandoci un set di pickup nuovo, visto che volevo provare a vedere cosa succede a sto attrezzo se gli cambio sti simpatici aggeggini...
cazz ci hanno fatto i joistick, i game boy, non vedo perchè non farci pure le mascherine per chitarra trasparenti! :D

dataman
06-05-2007, 18:34
cosa ne pensate è magnifica???????http://www.fender.it/products/search.php?partno=0117002747
cioè come estetica per me è il massimo

Ne ho una identica con il manico in palissandro. :D

Suona bene, adatta però più per rock, che blues.

Tetsuya ha ragione, è difficile venderla, è un modello molto particolare che non desta molto l'attenzione dei puristi.

Al limite la puoi modificare pesantemente e farla diventare una belva da heavy metal. Con un bel JB o un Tone Zone al ponte e un paio di singoli con output alto la puoi trasformare.

Però mi sa che è un po' al di fuori delle tue tasche. Nuova la trovi a 1100-1150....

dataman
06-05-2007, 18:34
Cristo ma hai 14 anni,presumo tu sia un principiante alla prima chitarra e ti orienti su una Standard con hum?

Poi che fai stai tutto il giorno a guardare se l'hai graffiata in controluce?

Lo sai che quando la rivenderai (nel iro di qualche anno a essere ottimisti) è una delle poche Fender che hai difficoltà a piazzare?

Come va la casa ?

E le chitarre ?

Tutto a posto ?

Tetsuya1977
06-05-2007, 18:36
Come va la casa ?

E le chitarre ?

Tutto a posto ?

Non dove sbattere la testa

lovis
06-05-2007, 18:44
scusate una curiosità quanto potrebbe costare far riverniciare una chitarra elettrica del colore della chitarra prima da me postata

Tetsuya1977
06-05-2007, 18:47
e cazzo chiedi a un carrozziere mo son 10 pagine che chiedi de sta chitarra

lovis
06-05-2007, 18:55
scusate forse mi sto creando troppe pippe mentali

Adrian II
06-05-2007, 19:08
il consiglio che possiamo darti è di pensare più alla comodità e al suono in sè piuttosto che l'estetica, io la mia stratocaster squier comprata usata a 90 euro l'ho sverniciata e suona da dio, certo, ho la fantasia di farla bella fiammata, o tutta particolare, ma onestamente, vedendo che il fatto di non avere la vernice che la appesantisce la fa suonare meglio, me la tengo così, nature... è il consiglio che possiamo darti, vai in negozio e provane un po', potresti anche scoprire che la stratocaster non è la chitarra per te...

mysterbalfys
06-05-2007, 20:08
scusate una curiosità quanto potrebbe costare far riverniciare una chitarra elettrica del colore della chitarra prima da me postata

e cazzo chiedi a un carrozziere mo son 10 pagine che chiedi de sta chitarra

scusate forse mi sto creando troppe pippe mentali
:D :D :D Mi fate morire...:D :D :D

Tetsuya1977
06-05-2007, 20:17
certo, ho la fantasia di farla bella fiammata, o tutta particolare

Gaurda se ti piaciono i top fiammati portala qua gli butto su un pò di Zippo vedi che fiamme

Adrian II
06-05-2007, 20:29
Gaurda se ti piaciono i top fiammati portala qua gli butto su un pò di Zippo vedi che fiamme

hmmm... mi hai fatto venire un'idea pazza ed estrema...
come verrebbe la strato dopo qualche secondo di fuoco tipo hendrix?
http://www.youtube.com/watch?v=nFUS7FlYE_g

dataman
06-05-2007, 21:21
Non dove sbattere la testa

ahio... mi dispiace davvero.

E' colpa del condominio o è un danno interno all'appartamento ?

Tetsuya1977
06-05-2007, 21:42
Macchè...acqua dal pluviale del camino sul tetto...ha piovuto 3 ore in casa come una fontana,da solo in casa,senza nessuno...lasciamo stare c'è solo da capire che perito esce fuori a valutare i danni...

dataman
06-05-2007, 21:46
Macchè...acqua dal pluviale del camino sul tetto...ha piovuto 3 ore in casa come una fontana,da solo in casa,senza nessuno...lasciamo stare c'è solo da capire che perito esce fuori a valutare i danni...

Tra il serio ed il faceto... speriamo che sia un perito che se ne intende di strumenti musicali.

Hai conservato scontrini, fatture, certificati vari ?

Tetsuya1977
06-05-2007, 22:08
Vai a spiegarli le faccende del "vintage"...quelli ti dicono che una Tele del 71 vale 980 euro nuova in negozio,togli l'iva un cazzo e l'altro...lasciamo stare e gli strumenti è neinte,qui non c'è quasi più niente che va in studio

Per non parlare dei danni strutturali

theboiamond
06-05-2007, 23:45
Li aveva montati il mio teacher di chitarra anni fa su una Don Grosh :eek: :eek: :oink:

Lui ne era entusiasta, perchè era un teorico del suono strat che deve essere una lametta (suonava rock italiano).

Io, da buon metallaro e rockettaro ante litteram, li trovavo spenti e piatti. L'overdrive deve essere pieno e pesante, sennò che crunch è. Il suono Fender è fantastico clean, terza, quarta e quindi posizione, oppure con un filo di overdrive per rock classico, ma in distorsione piena non riesco a sopportare la piattezza ed i troppi treble.

Forse era lui che la equalizzava così, ma non ne ho ricavato una bella impressione......

Boh, staremo a vedere quando mi arrivano sti tonerider...
A volte è anche il connubio, o piccoli particolari... o l'ampli che usava...
Poi io ci devo fare blues, non voglio il suono grosso ma una distorsione più morbida possibile.
Mal che vada ci caccio un boost, mid boost, casini vari, nel 2007 l'elettronica fa miracoli...
Pickup riuscirei a farli anche io se avessi l'avvolgitrice, mica ci vuole un genio, peccato che non ho il materiale...

theboiamond
06-05-2007, 23:51
Mi dispiace di non avere tenuto i designed che ho tolto dalla vecchia Jackson, perchè potresti vedere che, almeno in quel caso avevo, purtroppo, ragione io :D

Forse adesso non è così, tre anni fa probabilmente sì.... :fagiano:

Sulla strategia commerciale ti do dagione, nulla di strano che sia così, se non la considerazione che sti caxxo di importatori dei miei stivali dovrebbero finirla di farci fessi con i dazi doganali e le spese di trasporto, e soprattutto pensare che siamo tutti degli idioti e non sappiamo che un euro vale 1,36 dollari..... :rolleyes:

A mio avviso, Casale Bauer si intasca mediamente il 15% di ogni strumento che importa dagli States, perchè una RR USA da 1900 dollari dovrebbe costare al massimo 1800 euro, qui in Italia, invece ti raccontano le fole della fata turchina e dell'orco sui dazi doganali, delle spese di trasporto, e del ricarico dei punti vendita.

In realtà il punto vendita carica pochissimo sullo strumento, è l'importatore che lucra, e tanto anche.

Esempio: sono stato lì lì per prendere una SL-1 Soloist, 1949 dollari. A conti fatti (prezzo di listino, sconto, ordine trasporto), Casale Bauer me la metteva a circa 2600 euro, se avessi fatto da solo, il negozio USA mi chiedeva 280 dollari per spedizione Fedex assicurata; aggiungi 20% di IVA e 8-10 % di dazi doganali, saltavano fuori circa 2250 euro.....

Che ne dite ? :rolleyes: :rolleyes:

Se ti riavvolgevo i designed io, i seymour originali li buttavi nel cesso.... ;)

Non mi nominare casale bauer... il 15%....si, l'ultimo.... facciamo 40 abbondanti vah...

Prova ad andare in america e chiedere 100 Gibson LP Standard, ti spareranno 800€ l'una, ti fanno avere edizioni limitate e ti portano pure Jenna Jameson come escort per una settimana...

Con tutto il rispetto per jenna jameson che magari dentro è una santa donna... ma chi lo sa cosa passa per la testa a certe tipe....

Adrian II
06-05-2007, 23:52
Boh, staremo a vedere quando mi arrivano sti tonerider...
A volte è anche il connubio, o piccoli particolari... o l'ampli che usava...
Poi io ci devo fare blues, non voglio il suono grosso ma una distorsione più morbida possibile.
Mal che vada ci caccio un boost, mid boost, casini vari, nel 2007 l'elettronica fa miracoli...
Pickup riuscirei a farli anche io se avessi l'avvolgitrice, mica ci vuole un genio, peccato che non ho il materiale...

vidi un tutorial che quasi quasi mi fece venire la voglia di farmene uno, così per provare...
per avvolgere praticamente usava un trapano, alla cui punta era stato montato il pickup, che, azionando il trapano, ruotava facendo avvolgere il rame dalla bobbina attorno al pickup... ovviamente non so quanto possa essere buono come sistema, ma ho notato che non è poi così differente da quello "ufficiale"

una curiosità però... i magneti? dove si prendono??

theboiamond
06-05-2007, 23:57
hmmm... mi hai fatto venire un'idea pazza ed estrema...
come verrebbe la strato dopo qualche secondo di fuoco tipo hendrix?
http://www.youtube.com/watch?v=nFUS7FlYE_g

Mah io ho provato con delle stratos...
Il fuoco brucia solo la vernice e lascia un puzzo incredibile di diossina...

In genere uso le stratos per la traccia del fine serata dove dopo la posso spaccare, darci fuoco, farla volare in aria, calciarla e pestarla davanti agli spettatori un pò basiti...
Chitarre da 50€....

theboiamond
06-05-2007, 23:58
Vai a spiegarli le faccende del "vintage"...quelli ti dicono che una Tele del 71 vale 980 euro nuova in negozio,togli l'iva un cazzo e l'altro...

Li son cazzi...

Adrian II
07-05-2007, 00:01
Mah io ho provato con delle stratos...
Il fuoco brucia solo la vernice e lascia un puzzo incredibile di diossina...

In genere uso le stratos per la traccia del fine serata dove dopo la posso spaccare, darci fuoco, farla volare in aria, calciarla e pestarla davanti agli spettatori un pò basiti...
Chitarre da 50€....

io co sta chitarra da 90 euro ci faccio le migliori serate!:D penso che morirei se le succedesse qualcosa :D

comunque la prossima chitarra che spacchi porta qui, che mi può far comodo:oink:

theboiamond
07-05-2007, 00:05
vidi un tutorial che quasi quasi mi fece venire la voglia di farmene uno, così per provare...
per avvolgere praticamente usava un trapano, alla cui punta era stato montato il pickup, che, azionando il trapano, ruotava facendo avvolgere il rame dalla bobbina attorno al pickup... ovviamente non so quanto possa essere buono come sistema, ma ho notato che non è poi così differente da quello "ufficiale"

una curiosità però... i magneti? dove si prendono??

Boh, più che altro dove trovare quelli buoni, con una buona induzione...
Comunque non è così semplice....il trapano.....

Le spire, in un lavoro ben fatto, andrebbero simmetriche, altrimenti dopo vien fuori un avvolgimento grossissimo e un cazzo di spire.
Prova a farmi su 17kohm di spire con il trapano, un humbucker ti viene di dimensioni di un pacchetto di sigarette.....

Poi gente come bill lawrence insegna che si possono farli su anche con un rotore da lavatrice che il risultato non cambia, ma se dopo il pickup fa dei larsen che sveglia un sordo dall'altra parte del mondo quella è un'altra storia...

theboiamond
07-05-2007, 00:10
Ripensando a casale bauer, gente ladra, strani affari, ecc.....

Mi è venuto in mente adesso che la danelectro fa dei pedali chiamati serie FAB che costano 15 euro e che son 1000 volte meglio dei behringer....
però guardacaso nessuno li importa in italia......................................

theboiamond
07-05-2007, 00:33
Ragazzi fatevi un giro QUI (http://www.lootnick.com/gallery.php) e vedete che lusso queste chitarre polacche..
La LP puzzle è troppo goduriosaaa...!!!

Siamo sicuri che non siano le solite chitarre coreane?

Adrian II
07-05-2007, 08:06
Ripensando a casale bauer, gente ladra, strani affari, ecc.....

Mi è venuto in mente adesso che la danelectro fa dei pedali chiamati serie FAB che costano 15 euro e che son 1000 volte meglio dei behringer....
però guardacaso nessuno li importa in italia......................................

pedali che sto cercando da un bel po'! sono curioso a riguardo... non saprei, già l'estetica...:D

dataman
07-05-2007, 09:40
... ti portano pure Jenna Jameson come escort per una settimana...



Ecco, per una cosa del genere sarei anche disposto a pagare 2600 euri per una SL-Soloist ......

:sofico: :sofico:

:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

theboiamond
07-05-2007, 09:41
Beh anche della FAB c'è qualcosa da evitare, ad esempio l' echo e il flanger....

Ma come distorsori son meglio dei behringer.

A proposito, non so perchè ma attaccato ad un marshall silver jubilee il mio behringer to800 inizia a somigliare tanto al nonno ibanez ts808... eppure nel mio jmp la differenza era abissale, anche se non disprezzavo anzi è un buon overdrive in ogni caso.

Snickers
07-05-2007, 14:45
pedali che sto cercando da un bel po'! sono curioso a riguardo... non saprei, già l'estetica...:D
Ho ascoltato sul sito i vari sample, ma onestamente sentendo il distorsore, il distorsore pesante e l'overdrive, personalmente l'unico effetto carino era l'overdrive, il primo distorsore lo sentivo troppo impastato su alcuni passaggi, e il secondo era troppo crunchoso per i miei gusti.

BILLY911
07-05-2007, 18:21
Siamo sicuri che non siano le solite chitarre coreane?

Guarda pur se fossero coreane la LP puzzle la prenderei all'istante..ma non credo proprio hanno delle rifiniture pazzesche!!!

seb87
08-05-2007, 18:01
avrei qualche domanda...


Tempo fa ho preso una Epiphone Les Paul Custom come questa..

http://www.onstage.metallus.it/FotoProdotto/254.jpg

volevo imparare a suonare la chitarra elettrica...ma in questi 4 mesi nn l'ho praticamente toccata...

ora vorrei finalmente iniziare .... mi potreste indicare il metodo migliore ?

devo prendere anche un amplificatore , vorrei spendere poco per adesso , vorrei pria capire se mi piace suonare o se è meglio mettere da parte la chitarra :D

inizialmente nn mi ero nemmeno informato sulle chitarre elettriche ... abituato solamente ad ascoltare credevo che una chitarra senza affetti o come diavolo si chiamano avesse un bel suono...invece a quanto pare nn è così...

secondo voi se nn sono convinto del suono che esce dalla chitarra base è meglio che prenda anche qualche effetto ??

illuminatemi :D

Krusty
08-05-2007, 18:42
secondo voi se nn sono convinto del suono che esce dalla chitarra base è meglio che prenda anche qualche effetto ??

finchè sei una schiappa è meglio che prendi meno roba possibile...

seb87
08-05-2007, 18:49
finchè sei una schiappa è meglio che prendi meno roba possibile...

k :D

...quanto potrebbe essere valutata la mia chitarra usata ma praticamente perfetta compreso fodero rigido epiphone originale ? ...vorrei capire se l'ho pagata per il so reale valore commerciale...:D

ClauDeus
08-05-2007, 19:01
devo prendere anche un amplificatore , vorrei spendere poco per adesso , vorrei pria capire se mi piace suonare o se è meglio mettere da parte la chitarra :D

inizialmente nn mi ero nemmeno informato sulle chitarre elettriche ... abituato solamente ad ascoltare credevo che una chitarra senza affetti o come diavolo si chiamano avesse un bel suono...invece a quanto pare nn è così...



Ma non è che l'hai suonata senza attaccarla ad un ampli? sai com'è...:asd:
cmq il suono è PRIMA nelle dita e POI nell'ampli..ma una chitarra elettrica senza ampli non suonerà mai benissimo :D

seb87
08-05-2007, 19:07
Ma non è che l'hai suonata senza attaccarla ad un ampli? sai com'è...:asd:
cmq il suono è PRIMA nelle dita e POI nell'ampli..ma una chitarra elettrica senza ampli non suonerà mai benissimo :D

ampli = assa audio del computer un po' più grande con tante levettine ?? ...se è una cosa di questo tipo allora si..l'ho attaccata con spago e scotch alla chitarra....anzi no ...mi pare con un cavetto tipo jack del microfono un po' più grosso...:D


l'ampli con cui l'ho provata è quello di mio fratello...ora nn è a casa quaindi devo prendermene uno per me...:)

ClauDeus
08-05-2007, 19:12
ampli = assa audio del computer un po' più grande con tante levettine ?? ...se è una cosa di questo tipo allora si..l'ho attaccata con spago e scotch alla chitarra....anzi no ...mi pare con un cavetto tipo jack del microfono un po' più grosso...:D


l'ampli con cui l'ho provata è quello di mio fratello...ora nn è a casa quaindi devo prendermene uno per me...:)


Ampli con le levettine? dev'essere un modello vintage...:sofico:
A parte gli scherzi, se non hai mai toccato un'elettrica il suono che esce è una ciofeca per forza..ci vogliono anni prima di avere un bel tocco, e di conseguenza un bel suono

strat09
08-05-2007, 19:13
che genere ti piace? giusto per scremare suoni puliti/suoni distorti

EDIT: e, soprattutto, budget!

seb87
08-05-2007, 19:16
che genere ti piace? giusto per scremare suoni puliti/suoni distorti

un po' di tutto ... non amo però i grandi chitarristi come malmsteen satriani ...steve vai...

diciamo che ascolto molto gli who , dire straits , acdc e pink floyd ( solo alcune canzoni ) ...

il suono che mi piace sicuramente di più è quello che utilizza nella maggior parte delle canzoni mark k. :)

ClauDeus
08-05-2007, 19:19
il suono che mi piace sicuramente di più è quello che utilizza nella maggior parte delle canzoni mark k. :)

Un bel Twin per iniziare :D
visto che non hai lesinato sulla chitarrina, prenditi un bel Blues Junior usato (sui 300 euro)
Tiè, buona asta :O
http://cgi.ebay.it/FENDER-Blues-junior-amplificatore-nuovo_W0QQitemZ190110862016QQihZ009QQcategoryZ10171QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

BILLY911
08-05-2007, 19:34
k :D

...quanto potrebbe essere valutata la mia chitarra usata ma praticamente perfetta compreso fodero rigido epiphone originale ? ...vorrei capire se l'ho pagata per il so reale valore commerciale...:D

Guarda se è messa bene bene con fodero rigido 400 euro;)

strat09
08-05-2007, 20:48
Un bel Twin per iniziare :D
visto che non hai lesinato sulla chitarrina, prenditi un bel Blues Junior usato (sui 300 euro)
Tiè, buona asta :O
http://cgi.ebay.it/FENDER-Blues-junior-amplificatore-nuovo_W0QQitemZ190110862016QQihZ009QQcategoryZ10171QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

quotone, lo volevo consigliare io! :D

BadMirror
08-05-2007, 22:38
Ecco un esempio per cui dobbiamo "ringraziare" le cineserie vox che danno carta bianca ai furbi per fare quello che vogliono sui mercatini:

http://www.accordo.it/gas-station/annunci/?id=30813

Io il mio con tanto di valvole NOS l'ho venduto meno di due anni fa a 800 euro.
Che tristezza, ci manca solo la dicitura "vintage" e la sagra del ridicolo è completa.......

:doh:

Tetsuya1977
08-05-2007, 23:05
Ecco un esempio per cui dobbiamo "ringraziare" le cineserie vox che danno carta bianca ai furbi per fare quello che vogliono sui mercatini:

http://www.accordo.it/gas-station/annunci/?id=30813

Io il mio con tanto di valvole NOS l'ho venduto meno di due anni fa a 800 euro.
Che tristezza, ci manca solo la dicitura "vintage" e la sagra del ridicolo è completa.......

:doh:

Il bello è che sto cane,perchè cane va chiamato uno del genere,passa per collezionista e lo dice pure

Quindi non lo suona da una vita

dataman
08-05-2007, 23:28
Il bello è che sto cane,perchè cane va chiamato uno del genere,passa per collezionista e lo dice pure

Quindi non lo suona da una vita

E quindi potrebbe benissimo essere che abbia i condensatori secchi e suoni una merda... anzi potrebbe fare .. PUF !! e saltare come un tricchegtracche.

Mi prudono le mani dalla voglia di segnalare l'inserzione alla Polizia Postale.... :mad: :mad:

... se non fosse che poi metterei nella cacca anche lo staff di Accordo...

seb87
09-05-2007, 12:42
Un bel Twin per iniziare :D
visto che non hai lesinato sulla chitarrina, prenditi un bel Blues Junior usato (sui 300 euro)
Tiè, buona asta :O
http://cgi.ebay.it/FENDER-Blues-junior-amplificatore-nuovo_W0QQitemZ190110862016QQihZ009QQcategoryZ10171QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

qualcosa a meno nn si trova ? :D

danmar
09-05-2007, 13:14
Prenditi un Roland Cube30/60 o guarda anche i Line6 Spider.
Certo non ti aspettare i risultati di un valvolare con una pedaliera da 300 effetti, ma ti consentono di suonare ed imparare a capire come funzionano i vari effetti.

Ragazzi, domandona: ma sti pickup Tonerider come sono alla fine?

DenFox
09-05-2007, 20:41
Ragà, un'oretta fa sono tornato dalla gita scolastica, Firenze e Siena sono una figata pazzesca :D.

Qualche pagina fa parlavamo della mitica Randy Rhoads, allora quale mi consigliate?

http://www.jacksonguitars.com/products/search.php?partno=2911400526

questa l'ho trovata a 460€ nuova

http://www.jacksonguitars.com/products/search.php?partno=2913000522

questa non ho trovato nessuno negozio online che la vende.

Non voglio spendere più di 650€ perchè devo comprate anche il Metal Zone 2 e altre cosine. Ripeto che la userò esclusivamente per fare metal, anche un pò pesantuccio, suono Metallica, Iron Maiden, AC/DC, Children Of Bodom, System Of A Down, The Darkness ecc.

Krusty
09-05-2007, 22:29
cut

edit: non avevo visto il budget! :D

Snickers
10-05-2007, 16:02
Ragà, un'oretta fa sono tornato dalla gita scolastica, Firenze e Siena sono una figata pazzesca :D.

Qualche pagina fa parlavamo della mitica Randy Rhoads, allora quale mi consigliate?

http://www.jacksonguitars.com/products/search.php?partno=2911400526

questa l'ho trovata a 460€ nuova

http://www.jacksonguitars.com/products/search.php?partno=2913000522

questa non ho trovato nessuno negozio online che la vende.

Non voglio spendere più di 650€ perchè devo comprate anche il Metal Zone 2 e altre cosine. Ripeto che la userò esclusivamente per fare metal, anche un pò pesantuccio, suono Metallica, Iron Maiden, AC/DC, Children Of Bodom, System Of A Down, The Darkness ecc.
Jackson Ke3 Kelly :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: sta attorno ai 600€ (poco meno), è una ficata assurda.

DenFox
10-05-2007, 17:05
Dici che è più figa della Rhoads? E' migliore come hardware? Dove la trovo a buon prezzo?

Snickers
10-05-2007, 21:35
Dici che è più figa della Rhoads?
Vedi te :cool: :D
http://www.onstage.metallus.it/FotoProdotto/164.jpg
Cmq se solo ti fai una googlata un'idea te la fai sui costi (che come ti dissi stanno attorno ai 600€, alcuni la fanno sui 550€ altri sui 620). Come Hardware, e legni siamo alla pari della Rx10, ma IMHO è più figa questa e (soprattutto) originale della RR3.

Snipy
10-05-2007, 22:08
Sì, inoltre non devi bestemmiare se suoni da seduto :asd:
Ragazzi, per registrare la chitarra col pc ci va il riduttore stereo?

beppe1982
12-05-2007, 04:47
Ciao a tutti,

Sperando che possa essere utile anche a altri, volevo aprire questo post per avere qualche info o qualche sito per capire che cosa bisogna valutare nell'acquisto di una chitarra elettrica.

Lasciando per ora stare le varie marche... Gibson, fender etc... Se uno vuole acquistare una chitarra cosa bisogna guardare per esser sicuri che l'acquisto valga?

Differenze dai pick-up classici.
http://www.build-a-recording-studio....ric-guitar.jpg

a quelli doppi..
http://www.celebrityrockstarguitars....s/JS1000BP.jpg

a quelli grandi....
http://www.audiomaster.it/immagini/n...lgibsonbig.jpg

La differenza tra una tastiera piu o meno lunga.... il legno con cui è fatta... il ponte...

L'intenzione mia sarebbe proseguire a suonare con un'influenza piu vicina al blues / rock, che metal o altro...

quindi cercavo una chitarra che producesse un suono un po più caldo che aggressivo e metallico come quello dell'attuale... attraverso i vari effetti della pedalina si riesce a raggiungere quello che cerco ma se già la chitarra lo fa di suo penso che il risultato sia piu bello....

Spero possiate aiutarmi :P

Zamiel
12-05-2007, 11:30
Sono appena tornato da Zurigo, dove ieri ho assistito a qualcosa di incredibile...i Deep Purple.
Sono stati semplicemente grandiosi, fenomenali, inoltre arrivando ben 3 ore e mazza prima che suonassero ero in seconda fila a 5 metri dal palco.
Comunque rimanendo in topic volevo chiedervi cosa ne pensavate di Steve Morse (ad esempio: http://www.youtube.com/watch?v=y-CC2jOVNSI )
e in più avrei un problema...i miei ampli ronzano tantissimo!!
Proprio ieri mi sono comprato un microcube e oggi provandolo ronzava lo stesso come l' altro...un particolare è che quando tocco il cavo nella parte finale metallica, il ronzio cala di molto...che è sta roba? Inoltre credo che i pick-up della mia cort siano un po' scarsi
Scusate lo schifo di post ma sono di fretta..

ciaoooo

Adrian II
12-05-2007, 11:35
problema di massa... se con altre chitarre ti da lo stesso problema, potrebbe essere anche la presa, con una scarsa o addirittura assente messa a terra..

Adrian II
12-05-2007, 11:37
la deve smettere con quei ritardi nell'attacco :D però so checazze quelle sparate in pentatonica qua e là nel video:D

Zamiel
12-05-2007, 11:53
problema di massa... se con altre chitarre ti da lo stesso problema, potrebbe essere anche la presa, con una scarsa o addirittura assente messa a terra..

Boh non ho mai provato con altre chitarre qui a casa....la presa invece di sicuro va bene...

Cmq per quanto riguarda Steve Morse, ieri a 5 metri dal palco era impressionante vederlo suonare e in più mi sono beccato il suo plettro (ne avranno buttati una quindicina) lanciato però da Glover :confused: :doh:.....vabbè uno spettacolo

Zamiel
12-05-2007, 16:05
Ho scoperto che toccando qualsiasi parte metallica della mia chitarra il ronzio dell' ampli cala...ho quasi paura a suonarla, che dite devo portarla dal liutaio?
In tal caso proporrei un bel cambio di pickups, e quindi sapreste consigliarmi un bel set con 1 hb (ponte) e 2 sc per suonarci rock-blues che non costino un capitale (100-150 euro il set, anche usati) e che possano essere comprati online in tutta europa (abito in svizzera e vi assicuro che nemmeno a Zurigo ho trovato un negozio che vendesse pickups...)???


Ciao ciao


ps: A parte tutto che figata sto microcube! :D

Adrian II
12-05-2007, 16:12
la massa la fai con tutte le chitarra, dove più, dove meno, però con tutte le chitarre se tocchi una parte metallica il ronzio diminuisce... qui ad esempio la strato ne fa un bel po', mentre la esp (2hum belli potenti) ne fa proprio difficilmente e solo ad alti volumi/gain

Zamiel
12-05-2007, 16:26
Boh, a me con l' humb ne fa di più...però comunque anche a volumi bassi, e non poco! Il cambio pickups potrebbe aiutare?? (Così ho una scusa per cambiarli :D )

Adrian II
12-05-2007, 16:42
potrebbe... più che altro dovresti vedere la schermatura della chitarra e la messa a terra della presa.... sicuro che il gialloverde sia bene collegato? accertatene che può essere pericoloso eh...

prova prima ad attaccarci qualche altra chitarra... potresti trovarti con un pickup costoso che ti da lo stesso problema...

dataman
12-05-2007, 21:07
Ho scoperto che toccando qualsiasi parte metallica della mia chitarra il ronzio dell' ampli cala...ho quasi paura a suonarla, che dite devo portarla dal liutaio?
In tal caso proporrei un bel cambio di pickups, e quindi sapreste consigliarmi un bel set con 1 hb (ponte) e 2 sc per suonarci rock-blues che non costino un capitale (100-150 euro il set, anche usati) e che possano essere comprati online in tutta europa (abito in svizzera e vi assicuro che nemmeno a Zurigo ho trovato un negozio che vendesse pickups...)???


Ciao ciao


ps: A parte tutto che figata sto microcube! :D

Ellapeppa, il liutaio ;) ;) !!!

Il Microcube ronza perchè il cavo di alimentazione non ha la presa a terra, e se lo suoni ad alto volume te ne accorgi.
Non puoi farci niente, te lo tieni così.

In ogni caso, se vuoi essere sicuro che non sia la chitarra, mettici dentro le pile e prova. ;)

Dopodichè, potrebbe essere che la chitarra ronzi un po', specie con i single coil, però devi farci l'abitudine. Al limite puoi comprarti un pedalino noise gate, se la cosa ti annoia.

Ciao.

Alverman12
14-05-2007, 17:45
Ti dirò, di tutto il behringer che ho in casa, finora quel che si salva (cioè roba fatta veramente bene) è il delay, l'accordatore, l'AB switch e la cassa attiva.

Il resto è tutta spazzatura o quasi, che andrebbe rivista dal punto di vista progettuale, o modificata per raggiungere un certo livello sonoro.

Fa rabbia che Boss ne approfitti, a 120€ a pedale, ma fa rabbia anche che behringer venda materiale quasi inutilizzabile che per quanto poco costi son soldi buttati, soprattutto preferirei pagare 10€ in più e che funzionassero meglio.

L' FX100 ad esempio son 6 effetti, costa 40€, ma quelli effetti chi li usa???
Nemmeno il 12enne squattrinatissimo... anzi inizierebbe a farsi una bruttissima idea dei pedali boss da cui son stati copiati...

Per 20€ non pretendo il mondo, ma se non si è capaci di "starci dentro" per 20, che li facciano per 50 ma decenti.
A volte scherzando dico ad amici che se iniziassi a fare io i pedali a 50€ l'uno, ne venderei a bizzeffe, inizio a pensare ora che non sarebbe male come lavoro...

Behringer ha commercializzato la nuova serie di pedalini, costano un po di più (in media 10-15€) ma hanno bypass diretto (....forse truebypass), qualche modifica circuitale e per distinguerli c'è il led blu al posto del rosso.
Ci sono anche i valvolari......però costano sui 60€.
Staremo a vedere............:D se sono decenti

Zamiel
15-05-2007, 16:04
Ellapeppa, il liutaio ;) ;) !!!

Il Microcube ronza perchè il cavo di alimentazione non ha la presa a terra, e se lo suoni ad alto volume te ne accorgi.
Non puoi farci niente, te lo tieni così.

In ogni caso, se vuoi essere sicuro che non sia la chitarra, mettici dentro le pile e prova. ;)

Dopodichè, potrebbe essere che la chitarra ronzi un po', specie con i single coil, però devi farci l'abitudine. Al limite puoi comprarti un pedalino noise gate, se la cosa ti annoia.

Ciao.


Ho trovato un modo di ridurre un po' i rumori: Cavo metallico legato al jack che va direttamente a terra....tanto l' ampli non lo sposto spesso...

theboiamond
16-05-2007, 23:15
Behringer ha commercializzato la nuova serie di pedalini, costano un po di più (in media 10-15€) ma hanno bypass diretto (....forse truebypass), qualche modifica circuitale e per distinguerli c'è il led blu al posto del rosso.
Ci sono anche i valvolari......però costano sui 60€.
Staremo a vedere............:D se sono decenti

Un giorno mi faccio arrivare anche quelli....ma il true bypass in un pedale behringher è come le gomme di una ferrari in una 500....non l'avrai mai...

Nel frattempo ho provato un pò di set della tonerider...
Costano una baggianata e son dei signori pickup!!!!!!!

A parte che son fatti in cina con materiali taiwanesi e progettati in america, non hanno nulla da invidiare a dei seymour duncan.
Unica pecca è la mancanza di modelli (4 in tutto) e una scelta non vastissima, ma per quelli a cui non piacciono le seghe mentali, azz è un bell'affare.

All'inizio volevo i texas special a tutti i costi ma mi seccava spendere 180€ per un set che poi m'avrebbe accontentato solo a metà.
Poi ho trovato sto tizio su ebay che vende i tonerider e ho montato i city limits nella mia strato in frassino.
Vi dirò, nonostante il prezzo che indurrebbe a pensare che siano chissà quale cineseria, cantano veramente bene, anzi...sti cazzi!

Hanno dei bei medi caldi, un bel bright da blues e un suono molto tridimensionale, uno spasso!
I pu al manico è simil SRV ma sono molto più propensi ad esaltare le caratteristiche della chitarra che ad aggiungere medi spigolosi come dei veri texas special.
Il set è molto "texano" come pasta, pensavo che il pu al ponte stravolgesse la chitarra essendo un pu ad alta impedenza, invece rientra giusto nell'ambito blues hendrixvaugheggiante, fino al rock stile blackmore.
Non ci si fa del metal, logico... anche perchè a gain e volumi sparati diventano microfonici... e poi un calore pastoso simile sarebbe sprecato...

Già che c'ero ho ficcato i generator nella mia les paul custom (me li ha ordinati apposta con la placca dorata :sofico: ) perchè la trovavo cupa e gli originali mi davano larsen fastidiosi.
I generator di impatto sono simili ai duncan jb come mi diceva il venditore, ma secondo me hanno anche una risposta più lineare nelle frequenze.
Credo che nella mia custom non potevano finirci dei pickup migliori.
Mi è migliorata la chitarra sotto ogni aspetto, soprattutto nel gain, grossa ma non cupa, medi e acuti ben bilanciati, anche a gain alti non ulula di larsen, l'attacco è una favola e dal pulito al distorto più grezzo se la cavano a meraviglia.
...non è quel tipo di pickup ad alta uscita inutilizzabile in pulito, o quel tipo di pu a media uscita bello nei puliti ma un fiasco in distorto, sto generator fa l'una e l'altra cosa a 80€ la coppia (ponte e manico).

Tanto di cappello non solo per il prezzo ma per la qualità sonora di questi tonerider!

Bravi bravi bravi! Prossimo giro un paio di firepower zebra nella lp standard.

danmar
17-05-2007, 09:24
Avevo chiesto lumi sui Tonerider qualche pagina fa e attendevo una tua risposta dato che mi sembrava ne avessi già parlato.
Sono felice di leggerne impressioni positive, anche perchè sono sempre tentato dall'idea di un cambio pu per la mia Epiphone Les Paul, ma mi frena la spesa.

Ho sentito un po' i sample e sono attirato dai rocksong che sono un po' più "leggeri" rispetto ai generator dato che ho deciso di tenere per un po' la LP con accordature aperte per studiarmi qualche ritmica di Keith Richards, penso che come impostazione si adattino di più.

A te come sembrano?

theboiamond
17-05-2007, 10:08
Sai com'è, mi s'era bruciata la vga e ho dovuto aspettare la 8500gt...

I pickup dipendono da quel che ci devi fare, io per far roba mia e qualche riff dei whitesnake devo spaziare dal blues al metal, quindi mi servono pickup con una buona uscita e attacco, grossi, ma non troppo scuri quando si va giù di volume per fare robe pulite, o un pulito troppo sporco... con i generator mi trovo a meraviglia.

I rocksong sono sempre più spinti degli originali gibson, ma tendono a rimanere sul classico e a risaltare le caratteristiche della chitarra, ingrossandola la lp ma dandogli anche una buona gamma di frequenze.

Gli alnico sono dei signori paf, hanno l'attacco solistico bellissimo, purtroppo sono troppo scuri per i miei gusti, preferisco dei generator con i toni chiusi a sto punto...

danmar
17-05-2007, 10:53
Spiacente per la vga.

Ma quindi a tuo avviso per stare sul rock classico vado di rocksong o comunque i generator hanno "qualcosa in più"?

BILLY911
17-05-2007, 11:21
TheBoiamond ma tu che provi tutti questi pick up..cosa ne pensi dei dimarzio??secondo me hanno un rapporto qualità prezzo fantastico, in media li trovi sui 75 euro cadauno, è presente una vasta gamma di modelli e suonano alla grande(imho)!!li preferisco nettamente ai seymour duncan..gli humbucker hanno una pasta sonora penso unica basta pensare al superdistortion,fred,evolution,air norton,paf pro..al vecchio megadrive di reb Beach ora rimpiazzato dal D Sonic..dammi un tuo parere a riguardo :)

lovis
17-05-2007, 12:11
cosa ne pensate di questa strumentazione:stratocaster american standard usa,line6spider3 30w,pedal eric clapton,volevo comprarmi un pedale con un budget di 90euro soprattutto nell'usato.Vorrei un suono tipo il grande jimi hendrix e stee vay e jimmi page.Cosa mi consigliate?grazie

Alverman12
17-05-2007, 12:34
Siccome vorrei cambiare i pu alla mia Les Paul , che cosa mi consigliate ?

Coppia di Pearly Gates (b+n)
Pearly Gates (neck) + Custom 5 (bridge)

Altrimenti quali altre combinazioni ? .............................quasi,quasi vado di ToneRider
Suono : AC-DC , Santana ecc.......dal Blues all'Hard-Rock

Grazie:)

danmar
17-05-2007, 13:09
cosa ne pensate di questa strumentazione:stratocaster american standard usa,line6spider3 30w,pedal eric clapton,volevo comprarmi un pedale con un budget di 90euro soprattutto nell'usato.Vorrei un suono tipo il grande jimi hendrix e stee vay e jimmi page.Cosa mi consigliate?grazie

Non sono molto esperto in pedali e suoni ma non penso di dire una cavolata dicendo che Hendrix, Vai e Page hanno strumentazioni troppo diverse per ricreare una strumentazione che vada bene per tutti...


Siccome vorrei cambiare i pu alla mia Les Paul , che cosa mi consigliate ?

Coppia di Pearly Gates (b+n)
Pearly Gates (neck) + Custom 5 (bridge)

Altrimenti quali altre combinazioni ? .............................quasi,quasi vado di ToneRider
Suono : AC-DC , Santana ecc.......dal Blues all'Hard-Rock

Grazie:)

Dipende da quanto vorresti spendere: in effetti i Tonerider sono una buona alternativa a livello di prezzo/prestazioni.
Sulle LP i Seymour Duncan sono molto quotati...JB, 59 ecc ecc...
Il consiglio è di girare i siti delle aziende e sentirti un po' di sample in maniera da farti un'idea. A parte questo, di sicuro qualcuno più esperto di me saprà darti qualche consiglio in più.

lovis
17-05-2007, 13:33
allora voglio un pedale usata con un budget di 90euro sempre riferendosi a steve vay.cosa ne pensate di fuzz

theboiamond
17-05-2007, 14:25
Avere il suono di steve vai con un fuzz è dura....

Riguardo ai tonerider, i generator dal blues all'hard rock ci stanno a pennello.
Danno un crunch che è la fine del mondo e son sensibili alla pennata, attacco dolce alla pennata dolce (anche senza abbassare il volume), incazzato se ci pesti su. Consideralo un duncan jb poco meno medioso.

Pearly gates è un pickup che non ho mai provato.
Evita di ascoltare i sample dei siti duncan che son campionati al computer (come quelli nel sito eminence, behringer....).

Concentrati di più su cosa vuoi ottenere dalla chitarra, cioè cosa gli manca, e fatti un suono tuo... ad esempio mica posso sperare di avere il suono di gary moore mettendo i suoi pickup (dovrei avere un soldano, un ts9 e una 1960ax), ho ottenuto un risultato migliore cacciando un hot rails in una lp deluxe e un to800 della behringer....

Dimarzio... ottimi pickup a prezzo ragionevole.
Certo i tonerider costano la metà ma di dimarzio paghi anche la progettazione.
E' stata la prima a farmi un vero e proprio humbucker in formato p90, i famosi pickup di doug aldrich (john suhr) non sono altro che un riavvolgimento di un super distortion.

Isuper distortion certo sono un pò chiassosi, hanno dei bei medi da assolo ma dei bassi talmente troppo pronunciati che infangano tutto, nei marshall comunque fanno la loro porca figura.

Alla fine, non è che ci voglia un genio a fare un pickup:
- tante spire tanta uscita,
- alnico II suono vintage, alnico 5 è più ricettivo, il ceramico ancor di più;
- più grossa è la sezione del rame usato e più risonanza ha nei bassi.

Il problema è appunto fare prove su prove (per 1 in gamba bastano 3 prototipi), ma una volta fatto 1 gli altri 5 miliardi vengono costruiti in serie, poi che sia cina o america poco cambia, quelli li sono.
Di onesta c'è la tonerider e la mightymite (solo U.S), gli altri campano di rendita secondo me, tralasciando l'artigianale che è un altra cosa...

Poi subentra un casino totale, la duncan in america costa 65 dollari, quì un pu di listino viene 120€; la dimarzio evidentemente salta i distibutori italiani.
I tonerider vengono da importazioni dirette.

Altra storia, i coni celestion cinesi, anche se fatti con stessi materiali e procedure che in inghilterra, non son gli stessi perchè in cina l'umidità è diversa e sia le colle, verniciatura, ecc hanno un effetto diverso; ma in un pickup c'è solo 1 magnete e un avvolgimento.....

Alverman12
17-05-2007, 14:37
Io spenderei massimo 140-150€ a set di pickups...
Passando ai single coil....per un suono Guilmoriano alla The wall e successivi cosa ne dite dei Lace Sensor (hot gold, silver, blue, red, ecc...) ?
Sul sito dei Tonerider dice che sono perfetti i Pure Vintage......è vero ?
Io potrei metterci anche un eventuale Booster se fosse necessario:)
Thx

lovis
17-05-2007, 14:39
allora voglio un pedale usata con un budget di 90euro sempre riferendosi a steve vay.cosa ne pensate di fuzz
nessuno mi risponde.Comunque mi voglio avvicinare al tipo di suono di steve vay

danmar
17-05-2007, 14:54
Riguardo ai tonerider, i generator dal blues all'hard rock ci stanno a pennello.
Danno un crunch che è la fine del mondo e son sensibili alla pennata, attacco dolce alla pennata dolce (anche senza abbassare il volume), incazzato se ci pesti su. Consideralo un duncan jb poco meno medioso.


Mi stai convincendo a prendermi i generator... :)

Adrian II
17-05-2007, 16:12
allora voglio un pedale usata con un budget di 90euro sempre riferendosi a steve vay.cosa ne pensate di fuzz
nessuno mi risponde.Comunque mi voglio avvicinare al tipo di suono di steve vay

http://guitargeek.com/rigview/119/
vedi il ds-1 boss

Alverman12
17-05-2007, 18:39
cosa ne pensate di questa strumentazione:stratocaster american standard usa,line6spider3 30w,pedal eric clapton,volevo comprarmi un pedale con un budget di 90euro soprattutto nell'usato.Vorrei un suono tipo il grande jimi hendrix e stee vay e jimmi page.Cosa mi consigliate?grazie

Io dico Zoom G2.1 , un bel multieffetto che va bene

theboiamond
18-05-2007, 13:50
Io spenderei massimo 140-150€ a set di pickups...
Passando ai single coil....per un suono Guilmoriano alla The wall e successivi cosa ne dite dei Lace Sensor (hot gold, silver, blue, red, ecc...) ?
Sul sito dei Tonerider dice che sono perfetti i Pure Vintage......è vero ?
Io potrei metterci anche un eventuale Booster se fosse necessario:)
Thx

...a me dispiace non essermi preso i classic blues....

theboiamond
18-05-2007, 13:55
Mi stai convincendo a prendermi i generator... :)

Adesso non so se nel tuo setup sia ok, ma nella mia custom hanno quel suono classic rock stupendo e se ci dai dentro di gain diventa heavy da paura e aprono che è una favola, poi in pulito hanno quel bel bright...
Difficile trovare dei pickup così, son studiati proprio bene...

Alverman12
18-05-2007, 14:11
Che dite.....meglio comprare Seymour D tra qualche mese o Tonerider adesso?

lovis
18-05-2007, 14:31
cosa ne pensate:
Stratocaster american standard usa
line6spider3 30w
pedale ds-1modifica keeley
whaBad Horsie morley

danmar
18-05-2007, 14:31
Adesso non so se nel tuo setup sia ok, ma nella mia custom hanno quel suono classic rock stupendo e se ci dai dentro di gain diventa heavy da paura e aprono che è una favola, poi in pulito hanno quel bel bright...
Difficile trovare dei pickup così, son studiati proprio bene...

Beh andrebbero su una Epiphone LP...quindi che certo non ha i legni di una custom. :)
Comunque direi che possono andar bene. Poi a quel prezzo non trovi davvero nulla.

theboiamond
18-05-2007, 16:57
Che dite.....meglio comprare Seymour D tra qualche mese o Tonerider adesso?

Dipende da che modello hai in testa... piuttosto di un jb meglio un generator, se hai in mente i dimebag meglio dei bill lawrence, se cerchi un buon paf gasato i rocksong sono ok, ma se cerchi modelli particolari come alnico 2 pro o sh55 è meglio duncan...

Alverman12
18-05-2007, 19:15
Io vorrei un pu che mi pottesse ricreare sia suoni vintage che moderni....es: Ac-Dc / Guns'n'Roses/Santana/ il blues /ecc.-> Vasco/Boston/Extreme/Dream Theather ecc.

lovis
18-05-2007, 20:25
cosa ne pensate:
Stratocaster american standard usa
line6spider3 30w
pedale ds-1modifica keeley
whaBad Horsie morley

BILLY911
18-05-2007, 20:26
Ragazzi non essendo mai soddisfatto da quel che trovo sul mercato sto per farmi costruire una chitarra su misura con body in mogano alla ibanez gambale e manico singolo pezzo con la tastiera in acero marezzato 22 jumbo frets e ponte fisso.. ora devo scegliere i pick up da montare sopra però sono molto indeciso..avevo pensato all'accoppiata evolution al ponte e fred al manico..evolution: ceramico molta uscita medi ed alti con bassi poco pronunciati nella media insomma, visto il body in mogano non volevo un pick up che impastasse..
fred: alnico V leggermente più aggressivo di un paf pro con un pizzico di medi ed armoniche in più..cosa mi consigliate voi invece? oppure pensate che la mia accoppiata sia decente?

theboiamond
19-05-2007, 10:27
Io vorrei un pu che mi pottesse ricreare sia suoni vintage che moderni....es: Ac-Dc / Guns'n'Roses/Santana/ il blues /ecc.-> Vasco/Boston/Extreme/Dream Theather ecc.

Credo che con i rocksong dovresti andar benone.
Io ho preso i generator per avere quel pizzico in più di uscita quando devo fare assoli un pò più heavy.
Con i generator riesco ad ottenere una cosa simile al gary moore in still got the blues, per dire, solo un pò più grossa (sarà forse che la mia è una custom...) e ci faccio tranquillamente cover dei saxon (strong arm of the law).

Mi sa che faccio prima a registrare dei clip e postarli...

X Billy, se potessi consigliare lo farei ma al massimo ti posso dire cosa va bene in una LP o strato.

Oltre all'evolution anche l' x2n non è male, comunque per quel che devi farci la tua scelta è buona.

Krusty
19-05-2007, 11:31
cosa ne pensate:
Stratocaster american standard usa
line6spider3 30w
pedale ds-1modifica keeley
whaBad Horsie morley

togli i pedali e spendi di più sull'ampli

gastaxxx
19-05-2007, 11:32
in effetti i pedali su un simulatore come i line6 non sono il top

BILLY911
19-05-2007, 12:27
Ragazzi con un body del genere che paletta mi consigliate?
stile ibanez oppure una MM 4+2?
FOTO (http://www.ibanezregister.com/images/images-s/540s-profile.jpg)

Adrian II
19-05-2007, 12:31
direi una gran stile ibanez... più "aerodinamica" :D

lovis
19-05-2007, 17:53
cosa mi consigliereste con 270euro un ampli usato di massimo 30w.io suono moltissimo rock e anche blues da abbinare ad una strato usa e un ds-1modificato.grazie:help: :help: :cool:

Krusty
19-05-2007, 19:52
non mi intendo di ampli da 270 euro per fortuna, l'unico consiglio è di andare a provare qualcosa in negozio e scegliere quello che più ti piace...

caosss
21-05-2007, 03:14
qualche anima pia mi spiega come fare il primo pezzetto di questa canzone?
http://www.youtube.com/watch?v=pmH09jDePS4
potreste mettermelo in tab con tutte le indicazioni? (plettrata su o giu')
ho anche guitar pro

BILLY911
22-05-2007, 11:47
ragazzi sono estremamente indeciso per i pick up..il liutaio mi ha consigliato dei seymour duncan con alta uscita ed alnico V... dice che si sposanto benissimo con mogano ed acero marezzato, coppia JB SH4 e Jazz SH2n..oppure optare per la coppia evolution + fred...??

Krusty
22-05-2007, 12:03
ragazzi sono estremamente indeciso per i pick up..il liutaio mi ha consigliato dei seymour duncan con alta uscita ed alnico V... dice che si sposanto benissimo con mogano ed acero marezzato, coppia JB SH4 e Jazz SH2n..oppure optare per la coppia evolution + fred...??

secondo me vi fate troppe pippe mentali ;)
senza offesa eh...

21-5-73
22-05-2007, 12:27
secondo me vi fate troppe pippe mentali ;)
senza offesa eh...

Invece questo tuo commento (sempre senza offesa) denota molta superficialita', se non riesci a cogliere le differenze di suono tra diversi pick-up o tra gli stessi pick-up su legni diversi non e' colpa di nessuno, se per te va bene suonare col primo manico di scopa microfonato che trovi, per altri questo non va piu' bene. A maggior ragione quando si stanno spendendo soldi su uno strumento che deve essere costruito da zero.

BadMirror
22-05-2007, 13:01
Io sono contro i pu ad alta uscita, appiattiscono troppo la dinamica, sono compressi, rendono i puliti asettici (quando si riescono a ottenere) e danno spesso problemi di feedback. Secondo me volume e grossezza del suono lo fa l'amplificazione, il pu deve essere ben fatto (al 99% la qualità del magnete usato) e non invadente.

;)

Tetsuya1977
22-05-2007, 13:19
ragazzi sono estremamente indeciso per i pick up..il liutaio mi ha consigliato dei seymour duncan con alta uscita ed alnico V... dice che si sposanto benissimo con mogano ed acero marezzato, coppia JB SH4 e Jazz SH2n..oppure optare per la coppia evolution + fred...??

Nonostante non sia il mio genere,sono una bella accoppiata quella suggerita dal liutaio

Poi come suonino sulla tua chitarra non so

Tetsuya1977
22-05-2007, 13:20
Invece questo tuo commento (sempre senza offesa) denota molta superficialita', se non riesci a cogliere le differenze di suono tra diversi pick-up o tra gli stessi pick-up su legni diversi non e' colpa di nessuno, se per te va bene suonare col primo manico di scopa microfonato che trovi, per altri questo non va piu' bene. A maggior ragione quando si stanno spendendo soldi su uno strumento che deve essere costruito da zero.

Pensa che il 70% (e oltre) di quelli che ti sentono/vedono suonare a malapena sanno che hai in mano una chitarra e non un basso,fatte du calcoli

lovis
22-05-2007, 13:46
alla fine credo di aver deciso e vorrei avere le vostre opinioni su questo ampli:huges & kettner edition blue 60dfx

Lev1athan
22-05-2007, 14:09
alla fine credo di aver deciso e vorrei avere le vostre opinioni su questo ampli:huges & kettner edition blue 60dfx
Io c'ho l'Edition Blu 15-R e va più che bene. Unica nota negativa è il fastidioso fruscio quando è attivato il disto...

BILLY911
22-05-2007, 18:17
secondo me vi fate troppe pippe mentali ;)
senza offesa eh...

Non credo che me le faccio per nulla..in quanto son io che se devo fare ritmiche di gilbert con un superdistortion mi ritrovo un pastone tremendo;)
Non sono un novizio altrimenti non mi farei costruire una chitarra su misura alle mie esigenze ;)

cangia
22-05-2007, 18:53
Semi OT

Chiedo qua per non aprire inutilmente un'altro topic :stordita:

Nella canzone Charlie Big Potato , degli Skunk Anansie, il batterista usa il pedale singolo o doppio ? Un mio amico sta dando di matto perchè non riesce a capire cosa usa ... o singolo velocissimo o doppio .. :(

Krusty
22-05-2007, 19:12
neanche io sono un novizio e sono assolutamente convinto che ci sia differenza tra un pickup e l'altro.
quello che volevo dire (e che non ho detto, quindi di sicuro non si è capito :D ) è che il suono che esce dai coni della cassa/combo è influenzato da miriadi di piccole e grandi cose, ad iniziare dalle mani, dalla chitarra (legni pickup settaggio...), dai cavi, dal sistema di amplificazione (circuiti, valvole, transistor, wiring...), dalle casse (coni, legni, struttura e litraggio...)...
se poi suoniamo da soli è un conto, se siamo in un gruppo (come accennato da tetsuya) o in studio di registrazione ci sono tante altre variabili.

per farla breve (l'ho allargata un po' scusate) credo che non si possa parlare di come suona un pickup in senso generale, ma solo di come suona sul nostro strumento, suonato dalle nostre mani, nella nostra testata; possiamo cercare vagamente di descrivere le differenze tra un pu e l'altro, possiamo dire che con tale legno si abbina bene tale pu; la discriminante vera però, a questo punto, diventa il nostro orecchio, quello che più ci piace, ed è l'idea di suono che abbiamo in mente a farci propendere per questo o quel pu.
quindi l'unica è provare; nel caso di pickup sarebbe l'ideale avere 2 chitarre identiche che montano le due accoppiate di pickup (ma immagino che sia impossibile).

detto questo, e ricordando che è la mia opinione, ti auguro di fare una scelta della quale rimarrai soddisfatto billy, purtroppo non posso esserti utile; se ti può interessare sia sul sito dimarzio che seymour duncan ci sono i sample dei prodotti (però si ritorna al discorso di prima: come li hanno registrati?).
è tutto.

Snickers
22-05-2007, 19:13
alla fine credo di aver deciso e vorrei avere le vostre opinioni su questo ampli:huges & kettner edition blue 60dfx
Vai sulla versione -R, meno cara, con meno effetti (che cmq sulla dfx si dice facciano pena), e quindi con meno componenti interni che possano dar fastidio.

BILLY911
22-05-2007, 20:00
neanche io sono un novizio e sono assolutamente convinto che ci sia differenza tra un pickup e l'altro.
quello che volevo dire (e che non ho detto, quindi di sicuro non si è capito :D ) è che il suono che esce dai coni della cassa/combo è influenzato da miriadi di piccole e grandi cose, ad iniziare dalle mani, dalla chitarra (legni pickup settaggio...), dai cavi, dal sistema di amplificazione (circuiti, valvole, transistor, wiring...), dalle casse (coni, legni, struttura e litraggio...)...
se poi suoniamo da soli è un conto, se siamo in un gruppo (come accennato da tetsuya) o in studio di registrazione ci sono tante altre variabili.

per farla breve (l'ho allargata un po' scusate) credo che non si possa parlare di come suona un pickup in senso generale, ma solo di come suona sul nostro strumento, suonato dalle nostre mani, nella nostra testata; possiamo cercare vagamente di descrivere le differenze tra un pu e l'altro, possiamo dire che con tale legno si abbina bene tale pu; la discriminante vera però, a questo punto, diventa il nostro orecchio, quello che più ci piace, ed è l'idea di suono che abbiamo in mente a farci propendere per questo o quel pu.
quindi l'unica è provare; nel caso di pickup sarebbe l'ideale avere 2 chitarre identiche che montano le due accoppiate di pickup (ma immagino che sia impossibile).

detto questo, e ricordando che è la mia opinione, ti auguro di fare una scelta della quale rimarrai soddisfatto billy, purtroppo non posso esserti utile; se ti può interessare sia sul sito dimarzio che seymour duncan ci sono i sample dei prodotti (però si ritorna al discorso di prima: come li hanno registrati?).
è tutto.

Ecco!! questa è una signora risposta :O
Cmq hai pienamente ragione, il tipo di suono è molto e ribadisco molto soggetto a gusti personali, può darsi anche che alla fine ci schiaffo un set emg81 ed 85 +un booster interno :D
Cmq ragazzi voglio dire a tutti voi che se dovete prendere un qualcosa per suonare in cuffia oppure per registrare in mix o cose del genere gettate pod , vamp , digitech et similia..Roger Linn Design Adrenalinn2 è praticamente fenomenale ed in poco più di uno stompbox ha racchiuso tutto quello che si può desiderare a breve upperò un pò di sound:)

Snickers
22-05-2007, 20:54
Ecco!! questa è una signora risposta :O
Cmq hai pienamente ragione, il tipo di suono è molto e ribadisco molto soggetto a gusti personali, può darsi anche che alla fine ci schiaffo un set emg81 ed 85 +un booster interno :D
Cmq ragazzi voglio dire a tutti voi che se dovete prendere un qualcosa per suonare in cuffia oppure per registrare in mix o cose del genere gettate pod , vamp , digitech et similia..Roger Linn Design Adrenalinn2 è praticamente fenomenale ed in poco più di uno stompbox ha racchiuso tutto quello che si può desiderare a breve upperò un pò di sound:)
Eh, grazie al Kaiser, sono 400€ :mc: :mc: :mc: il vamp ne costa 1/4.

Alverman12
22-05-2007, 21:23
Vai sulla versione -R, meno cara, con meno effetti (che cmq sulla dfx si dice facciano pena), e quindi con meno componenti interni che possano dar fastidio.

Io ce l'ho il DFX e nn è per niente vero che fanno pena, certo, nn saranno della qualità di un Lexicon PCM ma per la differenza tra il modello R (senza effetti) e il DFX (con effetti) è di 50€ e quindi nn vale spendere poi per ogni singolo pedale dopo....conta che sono 80-100€ a pedale aggiuntivo per chorus ,flanger e delay quindi .....vedi un pò....e oltretutto gli effetti integrati del DFX sono pure belli (uso sopratutto il chorus) .
CMQ se proprio poi nn ti piacciono prendi un footswitch a due pulsanti e lo bypassi (escludi) dall'ampli.
IMHO la Hughes & KEttner è la migliore marca per il rapporto qualità /prezzo, almeno sui 200-300€. Si vede la qualità costruttiva ed estetica e poi hanno pure un bel suono! meglio di così!

Alverman12
22-05-2007, 21:28
Dipende da che modello hai in testa... piuttosto di un jb meglio un generator, se hai in mente i dimebag meglio dei bill lawrence, se cerchi un buon paf gasato i rocksong sono ok, ma se cerchi modelli particolari come alnico 2 pro o sh55 è meglio duncan...

Cmq oggi ho ordinato un set di Generator con cover nickelate:cool: e se nn suonano bene:uh: vengo là e ti strozzo :D :sofico: ....scherzo :asd::p

Alverman12
22-05-2007, 21:31
Cmq ragazzi voglio dire a tutti voi che se dovete prendere un qualcosa per suonare in cuffia oppure per registrare in mix o cose del genere gettate pod , vamp , digitech et similia..Roger Linn Design Adrenalinn2 è praticamente fenomenale ed in poco più di uno stompbox ha racchiuso tutto quello che si può desiderare a breve upperò un pò di sound:)

Mi spiace ma andrei con la G9.2 tt usato sui 250€ e con un cambio valvole ....le sue normali sono cinesi di cartone....almeno a detta di alcuni....valvole buone migliorano in qualsiasi caso la qualità del suono, checchè se ne dica.....un bel paio di Svetlana C logo:p :ciapet:

BILLY911
22-05-2007, 22:05
Mi spiace ma andrei con la G9.2 tt usato sui 250€ e con un cambio valvole ....le sue normali sono cinesi di cartone....almeno a detta di alcuni....valvole buone migliorano in qualsiasi caso la qualità del suono, checchè se ne dica.....un bel paio di Svetlana C logo:p :ciapet:

Provata anche quella per una settimana..tantissimi suoni e nemmeno uno veramente decente e poi è delicatissima tutta made in china...non dico per sentito dire io vi do questo consiglio perchè ho avuto zoom boss digitech vamp e podxt..e questo roger linn le batte tutte!

danmar
22-05-2007, 23:23
Provata anche quella per una settimana..tantissimi suoni e nemmeno uno veramente decente e poi è delicatissima tutta made in china...non dico per sentito dire io vi do questo consiglio perchè ho avuto zoom boss digitech vamp e podxt..e questo roger linn le batte tutte!

Però è una bella spesa...
Io sto pensando molto al fatto di prendermi una buona pedaliera multieffetto...a tuo avviso, visto che ne hai provate meglio Boss, Korg o Vox?

Alabamasmith
22-05-2007, 23:58
Io sono contro i pu ad alta uscita, appiattiscono troppo la dinamica, sono compressi, rendono i puliti asettici (quando si riescono a ottenere) e danno spesso problemi di feedback. Secondo me volume e grossezza del suono lo fa l'amplificazione, il pu deve essere ben fatto (al 99% la qualità del magnete usato) e non invadente.

;)
Però è chiaro che suoni moderni (distorti taglienti/puliti compressi) si ottengono solo con pickup ceramici di un certo tipo, con relativa amplificazione ed effettistica. La dinamica che tu osanni è bellissima, ma a seconda del contesto e del genere, non penso sia il sacro graal chitarristico. In generi molto spinti e veloci al contrario aiuta molto la compressione (è più facile suonare!!!)
La Zizzemanne (:)) ha dei pickup che rientrano benissimo nella categoria di cui sopra, ma mi ci trovo bene col genere che faccio (cover depeche mode), vista anche la possibilità di mettere in serio o parallelo le bobine, quindi riesco a gestire bene o male il tutto. Purtroppo mancano le famose ed apprezzate posizioni 2&4 della strato, che sulla Manne sono troppo cupe e nasali.
Ovviamente nel momento in cui cerco un crunch "realistico", un distorto zozzo e grasso, quando voglio giocare col tfuzz e coll'overboost sul brutus per ottenere suoni più orientati al passato, cambio chitarra, specialmente se voglio dei puliti articolati, ricchi, non cupi e compressi come quelli che mi dà la Manne.
Però ho scoperto una cosetta niente male. Nel momento in cui voglio arricchire un po' quei puliti asettici, uso l'overboost a mo' di canale "bright" per il brutus, è come avere un'altra chitarra in mano!!!! E' un pedale eccezionale, dai mille usi!!! Ovviamente non è fatto per metal o cose del genere :D

A proposito: ma se faccio una pazzia e ci cambio pickup, con un set d'alta qualità come gli i-spira? Non ho una grossa necessità di suoni moderni, più che altro vorrei avvicinarmi ai suoni strato mantenendo due humbucker (splittabili, ma bene) al manico ed al ponte. Questo per evitare di comprarmi una stratocaster!!!
La tastiera in resina fenolica influenza molto il suono? Io ho notato che è molto più difficile suonarci rispetto ad un legno morbido come il palissandro, che perdona molti errori. E' un materiale paragonabile all'ebano?
Qualche consiglio su pickup del genere per una chitarra in tiglio con manico in acero e tastiera atipica come questa? :)
Bad, tu che la ricordi un po' e che conosci un bel po' di pickup, che ne dici?

BadMirror
23-05-2007, 09:38
Per quello che ricordo io i pu della Manne erano in effetti molto molto moderni, ottimi da unire a tanta effettistica moderna, un pò deludenti dal mio punto di vista se usata diretta nell'ampli su suoni puliti e crunch. Non mi sembra avessero un'uscita esagerata, certo non poca, ma ho sentito di molto peggio.
Il cambio pu io lo farei, farla suonare "come una strato" secondo me è impossibile, ma avere dei bei suoni single coil quello invece si.
La tastiera influenza un pò ma non so dirti quanto in percentuale, per saperlo avrei dovuto fare almeno un cambio pu e notare la differenza.
Se vuoi mettere gli i-spira io metterei un Falco NON splittato al ponte con cui hai abbastanza aggressività e per bilanciare niente di meglio che due Duplo per centrale e manico con i quali invece che splittare puoi già di suo passare da ottimi suoni single coil a suoni più aggressivi da humbucker.
Secondo me con una configurazione così dai un pò più di calore alla chitarra e hai tante possibilità di suono mantenendo i volumi bilanciati.

;)

BILLY911
23-05-2007, 14:19
Però è una bella spesa...
Io sto pensando molto al fatto di prendermi una buona pedaliera multieffetto...a tuo avviso, visto che ne hai provate meglio Boss, Korg o Vox?

Dipende innanzitutto dall'utilizzo che ne farai..se ti servono unicamente effetti per ottenere suoni spaziali vai sulla BOSS gt-8, se vuoi qualcosa che abbia simulatori di cassa ed effetti di qualità notevole DIGITECH GNX3000..korg 3000 è un buon compromesso alla gt8 se vuoi spendere meno.. anche se ultimamente il prezzo della boss è calato notevolmente..vox son buone per suoni leggermente più vintage, con troppo gain suonano tipo motosega..la zoom pure è decente anche se io spenderei un pò di più e prenderei una GNX3000 che imho tra le pedaliere è la migliore..se cerchi qualcosa per suonare in cuffia e home recording vai di roger linn adrenalinn2 che è il top,costa 400 euro ma esiste un sito italiano (dove l'ho preso io) che costa molto meno diciamo la metà :D

danmar
23-05-2007, 14:40
Mi interessa una pedaliera che abbia buone distorsioni ed effetti.
Per studiare in cuffia e su un sistemino 2.1 in casa senza troppe pretese, uso una Zoom g2.1u che è molto pratica ma sinceramente presenta si e no un paio di distorsioni passabili: le altre proprio non si possono sentire!

Però per suonare con los amigos in box, dove siamo tutti attaccati a mixer, finale e una coppia di monitor volevo una pedaliera con un suono migliore.
Contando che, date le mi scarse qualità soliste, dovrei occuparmi più che altro della ritmica non mi serve ricreare chissà quali effetti, però insomma quelli base con delle distorsioni accettabili li vorrei.

L'altro chitarrista ha un Boss GT6, molto bello (e complicato a mio avviso), ma ero interessato a qualche modello uscito più di recente.

Quindi mi confermi Digitech? :D

BILLY911
23-05-2007, 17:03
Mi interessa una pedaliera che abbia buone distorsioni ed effetti.
Per studiare in cuffia e su un sistemino 2.1 in casa senza troppe pretese, uso una Zoom g2.1u che è molto pratica ma sinceramente presenta si e no un paio di distorsioni passabili: le altre proprio non si possono sentire!

Però per suonare con los amigos in box, dove siamo tutti attaccati a mixer, finale e una coppia di monitor volevo una pedaliera con un suono migliore.
Contando che, date le mi scarse qualità soliste, dovrei occuparmi più che altro della ritmica non mi serve ricreare chissà quali effetti, però insomma quelli base con delle distorsioni accettabili li vorrei.

L'altro chitarrista ha un Boss GT6, molto bello (e complicato a mio avviso), ma ero interessato a qualche modello uscito più di recente.

Quindi mi confermi Digitech? :D

Se devi suonare nel mix io ti confermo digitech gnx3000 è davvero un ottimo prodotto ed ha simulazioni eccellenti ovviamente dovrai smanettarci un bel pò per ottenere suoni di lusso in quanto i preset come al solito sono pessimi..è completamente made in USA ed ha delle distorsioni eccellenti..anche la gt8 è ottima ma la consiglierei solo collegata ad un ampli nel mixer non è il massimo ;)

lovis
23-05-2007, 17:19
cosa ne pensate:strato standard usa o forse una reissue 52 62
Huges & kettner edition blue 60dfx
VOX V848 Clyde Reissue
ds-1keeley???????

BILLY911
23-05-2007, 17:29
cosa ne pensate:strato standard usa o forse una reissue 52 62
Huges & kettner edition blue 60dfx
VOX V848 Clyde Reissue
ds-1keeley???????

Invece dell'hughes & kettner io voto per Tech21,prendendo quello potresti anche eliminare il ds1 keeley;)

Krusty
23-05-2007, 18:21
cosa ne pensate:strato standard usa o forse una reissue 52 62
Huges & kettner edition blue 60dfx
VOX V848 Clyde Reissue
ds-1keeley???????

/estremista mode on
ma perchè la gente non va a provarla nei negozi la roba invece che guardare i nomi su internet????
dove sono finiti i "bei vecchi tempi"?
/estremista mode off

Alabamasmith
23-05-2007, 20:44
/estremista mode on
ma perchè la gente non va a provarla nei negozi la roba invece che guardare i nomi su internet????
dove sono finiti i "bei vecchi tempi"?
/estremista mode off
beh, capisci che magari uno che non ha tanta esperienza, si fida del giudizio di chi ne ha di più. In negozio io ho trovato solo gente sbrigativa, che vuole venderti la roba che deve vendere. Comprando a distanza sia nuovo che usato, leggendo consigli e recensioni su internet, mi sono sempre trovato bene. Ora posso andare in negozio e scegliere da solo.
Io non li rimpiango i bei vecchi tempi :D

Alabamasmith
23-05-2007, 20:49
Per quello che ricordo io i pu della Manne erano in effetti molto molto moderni, ottimi da unire a tanta effettistica moderna, un pò deludenti dal mio punto di vista se usata diretta nell'ampli su suoni puliti e crunch. Non mi sembra avessero un'uscita esagerata, certo non poca, ma ho sentito di molto peggio.
Il cambio pu io lo farei, farla suonare "come una strato" secondo me è impossibile, ma avere dei bei suoni single coil quello invece si.
La tastiera influenza un pò ma non so dirti quanto in percentuale, per saperlo avrei dovuto fare almeno un cambio pu e notare la differenza.
Se vuoi mettere gli i-spira io metterei un Falco NON splittato al ponte con cui hai abbastanza aggressività e per bilanciare niente di meglio che due Duplo per centrale e manico con i quali invece che splittare puoi già di suo passare da ottimi suoni single coil a suoni più aggressivi da humbucker.
Secondo me con una configurazione così dai un pò più di calore alla chitarra e hai tante possibilità di suono mantenendo i volumi bilanciati.

;)
grazie, in effetti mi trovo d'accordo sulla tua analisi... dato che mi trovo davvero bene con la manne, volevo renderla un po' più versatile, visto che mi piacerebbe avere suoni che coprano più stili, generi ed "annate".

theboiamond
24-05-2007, 01:07
Io sono contro i pu ad alta uscita, appiattiscono troppo la dinamica, sono compressi, rendono i puliti asettici (quando si riescono a ottenere) e danno spesso problemi di feedback. Secondo me volume e grossezza del suono lo fa l'amplificazione, il pu deve essere ben fatto (al 99% la qualità del magnete usato) e non invadente.

;)

Mi sa che devo contraddirti....
Generalmente i PU (tranne quelli economici fatti veramente male che trovi su ebay, tipo le copie degli hot rails zebrate a 14€) ad alta uscita hanno le bobine incerate ed è molto più difficile che diano feedback.

Finora i PU che m'hanno dato più problemi di feedback son stati i Seymour SH55 e i vecchi mini humbucker che non hanno gli avvolgimenti cerati, questo significa ricezione anche delle vibrazioni del legno, quindi puliti migliori ma microfonicità assurde.
Viceversa PU super pompati come hot rails, i tonerider, ecc anche a gain altissimi, una volta messa la mano sulle corde, non si ode nulla.

Hai ragione che i magneti contano molto, ma ormai fanno pickup stupendi pure in cina perchè le materie prime le hanno e se vogliono le selezionano... fidati...
Io con i tonerider ci son rimasto male, se piazzi dei city limits in una strato in frassino, i texas special li butti nel cesso...

BadMirror
24-05-2007, 12:00
Che c'entra, un buon pu è un buon pu e un cattivo pu è un cattivo pu, come diceva sacchi "vince chi fa goal" :D:D

La cina ha un fattore in più, attualmente ha il monopolio sull'estrazione di molte materie prime. A questo si aggiungano i soliti discorsi su manodopera + o - qualificata e a bassissimo costo (se li metti in condizione di esserlo i cinesi sono precisi quando lavor......ehm.......copiano :D ).

;)

theboiamond
24-05-2007, 13:11
Si son copie, anzi mandano dei cinesi apposta a lavorare alla duncan ad esempio, poi chissà perchè spariscono dei campioni e la settimana dopo trovi le bancarelle in piazza con gli occhi a mandorla che vendono perfette repliche del JB a 20€...
Senza parlare che un pickup costruirlo è una cazzata, c'è solo da stare attenti a farci un buon avvolgimento compatto, altrimenti escono quelli che chiami tu i cattivi pu.

Viceversa m'han deluso i celestion, i nuovi v30 ancora ancora si salvano, g12h30 e greenback non mi piacciono proprio.
Celestion dice che ha mantenuto lo stesso procedimento e materiali di lavoro ma poi ho scoperto che centra pure la differenza d'umidità, che cambia la presa delle colle quindi anche membrane ecc hanno un leggero cambiamento di vibrazione. E si sente perchè a volumi bassi il cono suona aspro, talvolta sterile; anche se a buoni volumi la differenza non si nota.
In pratica i nuovi celestion oltre ad essere strapagati per dove son fatti (prodotti in cina dovrebbero costare meno della metà), son strapagati pure per come suonano.

Poi sarei anche li curioso di vedere se un greenback di adesso resiste ad un picco di 55w come quelli fatti in england...

Io adesso nelle mie cab piazzo solo eminence: made in usa, costano meno, suonano meglio.

danmar
24-05-2007, 13:20
Scusate rientro in argomento pedaliere che stavo portando avanti con Billy chiedendo se sa qualcosa sulle pedaliere Digitech GNX2, GNX3 e GNX4.
Online ne ho notato una maggiore presenza rispetto alla GNX 3000 e fatico a capirne la differenza, se non che fanno anche da registratori multitraccia (cosa che a me sinceramente non è che serva).
Ma vorrei capire se a livello di suoni, distorsioni ed effetti siano sulla stessa linea o meno.

Ciao!

Alverman12
24-05-2007, 13:21
@ theboiamond:
Il negozio da cui hai preso i Tonerider quanto ci ha messo a spedirteli ?

BILLY911
24-05-2007, 13:59
Scusate rientro in argomento pedaliere che stavo portando avanti con Billy chiedendo se sa qualcosa sulle pedaliere Digitech GNX2, GNX3 e GNX4.
Online ne ho notato una maggiore presenza rispetto alla GNX 3000 e fatico a capirne la differenza, se non che fanno anche da registratori multitraccia (cosa che a me sinceramente non è che serva).
Ma vorrei capire se a livello di suoni, distorsioni ed effetti siano sulla stessa linea o meno.

Ciao!
Le gnx1 2 3 4 sono praticamente i vecchi modelli, anch'essi ottimi (se trovi una GNX3 a 150-200 euro prendila)la GNX3000 è uscita nel 2006 ed è l'ultima nata della famiglia GNX ha la porta usb ha una maggiore quantità di effetti e di cabinet e per questo è più adatta ad un utilizzo direct out nel mix.. in poche parole è più innovativa e gli effetti sono di migliore qualità in più è tutto gestibile via usb l'unica pecca è il prezzo..450 euro.. però se non hai limite e ne puoi spendere anche 1100 io dico all'istante TC Electronic G System :D

BadMirror
24-05-2007, 14:11
Viceversa m'han deluso i celestion, i nuovi v30 ancora ancora si salvano, g12h30 e greenback non mi piacciono proprio.
Celestion dice che ha mantenuto lo stesso procedimento e materiali di lavoro ma poi ho scoperto che centra pure la differenza d'umidità, che cambia la presa delle colle quindi anche membrane ecc hanno un leggero cambiamento di vibrazione. E si sente perchè a volumi bassi il cono suona aspro, talvolta sterile; anche se a buoni volumi la differenza non si nota.
In pratica i nuovi celestion oltre ad essere strapagati per dove son fatti (prodotti in cina dovrebbero costare meno della metà), son strapagati pure per come suonano.

Poi sarei anche li curioso di vedere se un greenback di adesso resiste ad un picco di 55w come quelli fatti in england...

Io adesso nelle mie cab piazzo solo eminence: made in usa, costano meno, suonano meglio.

Ottima info, in effetti ho avuto esperienza solo con v30 per ora, sarei curioso di sentire i g12h30 che sono tra i miei preferiti.
Strapagati in effetti si, vista la produzione in Cina, ma d'altra parte è chiaro che se si sono spostati lì non "l'hanno fatto per noi" per dirla alla Berlusca :D
Verificherò appena possibile ;)

danmar
24-05-2007, 14:14
Le gnx1 2 3 4 sono praticamente i vecchi modelli, anch'essi ottimi (se trovi una GNX3 a 150-200 euro prendila)la GNX3000 è uscita nel 2006 ed è l'ultima nata della famiglia GNX ha la porta usb ha una maggiore quantità di effetti e di cabinet e per questo è più adatta ad un utilizzo direct out nel mix.. in poche parole è più innovativa e gli effetti sono di migliore qualità in più è tutto gestibile via usb l'unica pecca è il prezzo..450 euro.. però se non hai limite e ne puoi spendere anche 1100 io dico all'istante TC Electronic G System :D

GNX 3000 l'ho trovata in uno shop online nuova a 319 spese incluse.
GNX3 usata dai 200 in su.

BILLY911
24-05-2007, 14:20
GNX 3000 l'ho trovata in uno shop online nuova a 319 spese incluse.


:eek: :eek: :eek: PRENDILA AL VOLO!!!

danmar
24-05-2007, 14:29
OK.

theboiamond
24-05-2007, 14:37
@ theboiamond:
Il negozio da cui hai preso i Tonerider quanto ci ha messo a spedirteli ?

Pagati di mattina in postepay, ricevuta mail con tracciatura raccomandata in serata.... Poi s'è dimostrato disponibilissimo. Penso che avrò ancora a che fare con lui...gli sto aspettando un paio di firepower zebra perchè li aveva solo neri ma non so quando arrivano...

Alverman12
24-05-2007, 14:40
Io ho ordinato un set di Gnerator nickel il 22 sera ma ancora niente.....normale? Ho pagato con Paypal

danmar
24-05-2007, 14:41
Alt, ho trovato un feedback poco promettente di un inserzionista sul negozio in questione.
Gli ho scritto per capire la situazione...aspetto risposta per vedere se questa è genete onesta o meno.

theboiamond
24-05-2007, 14:47
Ottima info, in effetti ho avuto esperienza solo con v30 per ora, sarei curioso di sentire i g12h30 che sono tra i miei preferiti.
Strapagati in effetti si, vista la produzione in Cina, ma d'altra parte è chiaro che se si sono spostati lì non "l'hanno fatto per noi" per dirla alla Berlusca :D
Verificherò appena possibile ;)

I v30 sono "in your face" per natura, poi hanno una bobina particolare che un pò appiana le differenze, ma lascia perdere gli h30 e i greenback cinesi...
Piuttosto preferisco gli eminence wizard, suonano pure meglio dei h30.
Gli unici coni celestion cinesi fatti benino sono i g12h30 serie heritage, ma non meritano certo 180€ a cono!!!
Considera che con una 2x12, magari bass reflex o a linea di trasmissione, di eminence wizard ottieni un risultato migliore di una 4x12 h30 heritage...

theboiamond
24-05-2007, 14:51
Io ho ordinato un set di Gnerator nickel il 22 sera ma ancora niente.....normale? Ho pagato con Paypal

Forse te l'ha già spedito...se parliamo dello stesso... (O*P)
Io prima di comprare glieli avevo ordinati, li ho pagati quando mi ha detto "si, mi sono appena arrivati".
Non so quanti ne abbia in casa, per dire, anche perchè inizia a venderne parecchi ho idea, costano un tubo e vanno una meraviglia...

Alverman12
24-05-2007, 14:54
Forse te l'ha già spedito...se parliamo dello stesso... (O*P)
Io prima di comprare glieli avevo ordinati, li ho pagati quando mi ha detto "si, mi sono appena arrivati".
Non so quanti ne abbia in casa, per dire, anche perchè inizia a venderne parecchi ho idea, costano un tubo e vanno una meraviglia...

Io nn gliel'ho ordinati, ce li aveva già pronti, erano "nuovo e subito". Di dov'è sto negozio ? (nord, sud , centro....)

theboiamond
24-05-2007, 14:55
Alt, ho trovato un feedback poco promettente di un inserzionista sul negozio in questione.
Gli ho scritto per capire la situazione...aspetto risposta per vedere se questa è genete onesta o meno.

Quello di cui parlo io ha più di 1200 feed tutti positivi... tu da chi dei andato???

Alverman12
24-05-2007, 14:56
il venditore si chiama antopan*

lovis
24-05-2007, 15:00
potrei sapere quale sono le marche migliori per un acustica tra i 200e i 400euro???

theboiamond
24-05-2007, 15:06
Io nn gliel'ho ordinati, ce li aveva già pronti, erano "nuovo e subito". Di dov'è sto negozio ? (nord, sud , centro....)

Provincia di Lodi, poco distante da milano per intenderci.
Comunque è in ferie fino al 29 maggio...nel tuo caso devi solo aspettare...

Alverman12
24-05-2007, 15:11
aspettare fino al 29?

danmar
24-05-2007, 15:20
Beh, se è in ferie fino al 29 vorrà dire che non spedisce fino al 29...

Alverman12
24-05-2007, 15:26
ma da quant'è che sta in ferie? Io quando ho fatto l'ordine nn diceva che era in ferie....chissà

lovis
24-05-2007, 17:06
qualche chitarra acustica buona tra i 300 e i 400 euro??????

Adrian II
24-05-2007, 17:08
vedi un po' le cort, ricordo che ne provai una poco sotto i 300 e mi parve molto superiore a certe yamaha o ibanez di quasi il doppio del prezzo...

lovis
24-05-2007, 17:24
cosa ne pensi di questa:Cort MR 740 FX

strat09
24-05-2007, 18:06
qualche chitarra acustica buona tra i 300 e i 400 euro??????

la cerchi nuova? o usata? elettrificata? spalla tagliata? :sofico:

lovis
24-05-2007, 18:14
allora spaglia tagliata sia nuova che usata e non so se elettrificata

Alverman12
24-05-2007, 18:35
Le Ibanez hanno dei sistemi di elettrificazione ottimi da quanto si dice.
Cmq vedi bene perchè quelle elettrificate hanno un suono acustico più brutto siccome sono progettate per un uso dal vivo e connesse agli ampli.
Le chitarre a spalla mancante sono solo quello elettrificate, per quanto ne so.
Quindi vedi e prova bene prima di acquistare...io ti consiglio anche le Samick Gregg Bennett, sono veramente belle e curate nei dettagli:cool:

lovis
24-05-2007, 19:01
questaCort MR 740 FX?????pareri

lovis
24-05-2007, 19:33
ragazzi l'acustica è meglio amplificata che si puo attacare all'ampli o non????????

Alverman12
24-05-2007, 19:40
Dipende che cosa ci devi fare.
Se ci suoni con la band prendi la elettrificata.
Se suoni da solo e nn ci fai live prendi quella nn elettrificata.

Cmq da spente (nn collegate all'ampli) è sempre meglio quella nn elettrificata....almeno da quanto ne so....ho potuto provare solo una schifosissima Cort Earth 100....proprio di cartone.....l'ha pagata 160€:mc: :muro: :muro: quindi nn so che dire....devi solo che provare in negozio e vedi che cosa vuol dire.

theboiamond
25-05-2007, 14:26
aspettare fino al 29?

E' una struma ma pure a me servirebbero dei firepower... beh dai, martedì...
Ho preso una custom LP con 3 pickup, i set son tutti da 2.... che ci metto in mezzo?

BILLY911
25-05-2007, 15:48
Ragazzi oggi ho visionato meccaniche sperzel autobloccanti e schaller autobloccanti... facendo due prove, quest'ultime mi son parse più robuste e sicure della controparte americana..voi avete riscontrato la medesima cosa?

Snickers
25-05-2007, 15:53
E' una struma ma pure a me servirebbero dei firepower... beh dai, martedì...
Ho preso una custom LP con 3 pickup, i set son tutti da 2.... che ci metto in mezzo?
Set-up Ace Frehley, due Superdistorsion e un PAF (mi pare fosse il Pro) :D :cool:

ClauDeus
25-05-2007, 23:05
http://www.youtube.com/watch?v=ATub40Npxik

:eekk:

BILLY911
26-05-2007, 00:56
http://www.youtube.com/watch?v=ATub40Npxik

:eekk:


Preferisco http://www.youtube.com/watch?v=vom0qNmzFSs
stesso tizio e stessa panza :D
Cmq è davvero bravo :)

Adrian II
26-05-2007, 15:54
eccomi di ritorno dall'open day alla cicala musicstore... spettacolo... non era popolata come l'anno scorso, ma comunque piena di roba, ho sentito la testa triamp della H&K, una cosa indescrivibile, se solo non costasse un paio di migliaia di euro...
poi ho provato una strato del 79, non credevo potesse suonare così bene, quanto urlava!!! e dire che l'ho provata su un randall transistor caccoloso... non oso immaginare cosa sarebbe potuto uscire su qualcosa di serio! pari pari SRV, cattiva e stridente come piace a me per un rock blues sporco! anche questa, se non costasse 2200 euro...:muro:
mini live di paolo giordano, grande chitarrista acustico, roba mai vista prima dal vivo, qualche pezzo in acustica, tecniche d'avanguardia, e chiusura con lapsteel hawaiana, grande roba!

Alverman12
26-05-2007, 19:18
Sui 1500€ che testata valvolare mi consigliate?
Come possibili candidati avevo già adocchiato questi :
H&K Trilogy
H&K Switchblade
Fender Supersonic
Marshall.....nn so che prezzi hanno......Cmq andrei su Ceriat*ne per jcm800 e jtm45 e Fender Bassman

Voglio un ampli versatile (2-3 canali, Eq. possibilemente separati, 50watt , max 100watt) con cui posso suonare blues, Rock ,hard-Rock, Pink Floyd ,Dream Theather e affini .....senza troppi problemi.
Vi dico che cmq nn lo prendo adesso ma tra 2-3 anni..........adesso vorrei sapere cosa ne pensate.
Che cosa ne dite degli ampli Bugera con cambio valvole GT?

Adrian II
26-05-2007, 19:25
io sono innamorato degli H&K, per tutti i prodotti è sempre garanzia di qualità, non so dirti molto sugli altri, però sti bugera li proverei, anche se per quanto si sente sul sito sembrano non meglio di un transistor high gain per fare metal...

cangia
26-05-2007, 19:27
finale Marshall 9000 con valvolve ( tutte ) ormai allo stremo :D ... se lo rivalvolo ne vale la pena o dovrei puntare a qualcosa di nuovo tipo 9100/9500 , secondo voi ?

Alverman12
26-05-2007, 19:30
ehehe pure io ne sono innamorato.....da quando c'ho l'Edition Blue DFX 60

lovis
27-05-2007, 17:30
volevo sapere di piu su questa marcha G & L,mi interessava una tribute,cosa ne pensate del modello comanche e classic?

Alabamasmith
27-05-2007, 17:56
volevo sapere di piu su questa marcha G & L,mi interessava una tribute,cosa ne pensate del modello comanche e classic?
la marca è bona, però respira un attimo... hai chiesto fino ad adesso 1000 informazioni, tra ampli acustiche elettriche!!!!!! :D

Sui 1500€ che testata valvolare mi consigliate?
Come possibili candidati avevo già adocchiato questi :
H&K Trilogy
H&K Switchblade
Fender Supersonic
Marshall.....nn so che prezzi hanno......Cmq andrei su Ceriat*ne per jcm800 e jtm45 e Fender Bassman

Voglio un ampli versatile (2-3 canali, Eq. possibilemente separati, 50watt , max 100watt) con cui posso suonare blues, Rock ,hard-Rock, Pink Floyd ,Dream Theather e affini .....senza troppi problemi.
Vi dico che cmq nn lo prendo adesso ma tra 2-3 anni..........adesso vorrei sapere cosa ne pensate.
Che cosa ne dite degli ampli Bugera con cambio valvole GT?
io penso che ti stai fasciando la testa con troppo anticipo :D
cmq hai elencato tutti ampli molto diversi. Magari fra 2-3 anni evolverai i tuoi gusti ed esigenze... vorrai un buon monocanale magari da rendere versatile con più pedali, chissà! O magari un ampli multicanale tuttofare...
Dalla mia poca esperienza dico che testate del genere e di tale potenza, sono difficili da gestire anche in contesti live. Per non parlare del peso delle stesse e delle relative casse.
Io vedo più pratici alcuni combo fino a 50w... Ad esempio mi piacerebbe provare un fender deluxe reverb da 22w, che secondo me è gagliardissimo :D
Al momento mi trovo molto bene con il famoso brutus cicognani (versatilissimo con un po' di pedalanza), c'è da dire che però non l'ho mai provato dal vivo, dato che ancora sto in rodaggio con la nuova band... Ad ogni modo ormai si microfona quasi sempre ed il fonico (o gli altri componenti della band) ti costringe a tenere l'ampli basso, a meno che non serva il muro di suono dato da full stack di casse da 4x12, e ciò avviene solo per "alcuni generi", ti lascio immaginare quali... e poi sto muro di suono dove lo fai? In un pub?
Ampli bugera behringer? Io eviterei... sempre per gli stessi discorsi triti e ritriti. Le valvole gt sono (non ricordo la marca) selezionate, testate e matched. Se ti informi, per ogni tipo di valvola (finale, preamplificatrice, eventualmente raddrizzatrice) esistono delle marche di buona qualità. Se vai da audiokit ad aprilia hanno le svetlana che sono buone (perlomeno le el34), non c'è bisogno secondo me di prenderne di marche blasonate...
questo sempre imho, qua di gente più esperta ce ne è a bizzeffe... però rimango della mia idea che tanta potenza è ingestibile, per non parlare di peso ed ingombro. Ho visto troppa gente che suona a casa con testate brunetti e cassa 4x12 lamentandosi delle scale da fare ogni volta che aveva una serata... non so se ho reso l'idea :)

asuslello
27-05-2007, 19:40
ciao ragazzi mi sono stufato del mio behringer v-ampire a 60 watt

1 - suona male il distorto, le ho provate tutte

2 - in pulito fa più rumore una mosca

insomma... proprio non mi va più giu sto ampli... vorrei prenderne uno nuovo (o usato) tenendo conto che

1 - suono prevalentemente in distorto

2 - voglio che sia potente siccome suonerò in un gruppo

cosa mi consigliereste che non superi i 400/500 euros usato? grazie 1000..;)

BILLY911
27-05-2007, 19:45
ciao ragazzi mi sono stufato del mio behringer v-ampire a 60 watt

1 - suona male il distorto, le ho provate tutte

2 - in pulito fa più rumore una mosca

insomma... proprio non mi va più giu sto ampli... vorrei prenderne uno nuovo (o usato) tenendo conto che

1 - suono prevalentemente in distorto

2 - voglio che sia potente siccome suonerò in un gruppo

cosa mi consigliereste che non superi i 400/500 euros usato? grazie 1000..;)


Il mio TECH21 :O
Un ampli serio e professionale e soprattutto made in usa nyc :O :D

Snickers
27-05-2007, 21:38
Ragazzi, ho un dubbio per quanto riguarda the sweetest thing, allora il giro degli accordi è Do-Fa-Sol e fin qui ok, si suona il Do con una pennata in giù e una in su, idem per il Fa, il Sol si fa con una pennata in giù, e ok, ma poi per riempire la pausa fra un giro e l'altro faccio pennate alternate per il Sol?

Snickers
27-05-2007, 21:40
1 - suono prevalentemente in distorto
Per il distorto non fai prima a prenderti un pedalino, che è forse nettamente meglio? Altra cosa, il ronzio può essere dato da numerosi fattori, anche io se avvicino la guitar al CRT si sente il ronzio dall'ampli, valuta quindi se è un problema di schermature varie (cavi, pick-up) prima di dare la colpa all'ampli.

BILLY911
28-05-2007, 01:00
Per il distorto non fai prima a prenderti un pedalino, che è forse nettamente meglio?.

La distorsione data dall'ampli (parlo sempre di ampli spefici per ogni genere, metal = engl, mesa , rock = JCM, trash = krank,randall, tanto per dire due nomi..)è la migliore e la più versatile di tutte..di certo pretendere higain da un fender sarebbe una follia..a mio avviso gli unici pedalini di distorsione validi sono quelli valvolari come il cicognani dragon screamer (mostruoso :eek: ) in generale quelli ad alta componentistica (ed ovviamente prezzo immondo) ed il sansamp..per il resto si salvano MXR ZW-44, Boss SD-1 e forse il tube screamer..quel che voglio dire che se hai bisogno sporadicamente di una distorsione violenta prendi un EHX Metal Muff e sei apposto, se invece necessiti costantemente di muri di gain prendi un ampli adatto al tuo stile di musica ;) ovviamente tutto imho :)

theboiamond
28-05-2007, 02:14
Forse salti a piè pari il fatto che certi connubi ampli-plexi e distorsore danno un suono indescrivibilmente bello che con nessun ampli già "gainizzato" riesci ad avere...

Parlando in ambito hard rock, io generalmente uso un jmp del '73 e ibanez ts10, seppure tutti mi blasonano il silver jubilee a manetta per me quell'ampli (confontato al mio setup) è solo una gran delusione...

Il plexi di distorto suo quasi non ne ha ma se voglio fare metal ci caccio un RAT e sono apposto; certo resta solo la rottura di portarsi dietro il pedalume.

Tetsuya1977
28-05-2007, 09:16
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp?IDA=690875

Non ho resistito :stordita:

theboiamond
28-05-2007, 10:05
Se c'aggiungi pure un 21 dell'orto per aprilia sr, la scatola sterzo di un mbk ovetto, un paio di pinne che x andare al mare van sempre bene e un cavo di massa vintage per punto 3 serie, per 9300 euro ci faccio un pensierino...

Tetsuya1977
28-05-2007, 10:08
Se c'aggiungi pure un 21 dell'orto per aprilia sr, la scatola sterzo di un mbk ovetto, un paio di pinne che x andare al mare van sempre bene e un cavo di massa vintage per punto 3 serie, per 9300 euro ci faccio un pensierino...

:stordita:

BadMirror
28-05-2007, 10:23
La distorsione data dall'ampli (parlo sempre di ampli spefici per ogni genere, metal = engl, mesa , rock = JCM, trash = krank,randall, tanto per dire due nomi..)è la migliore e la più versatile di tutte..

Mi spiace dirlo ma è una concezione imho del tutto errata. Dentro l'ampli valvolare high-gain non c'è niente di più miracoloso o migliore in partenza rispetto allo stesso valvolare unito a un buon pedale. Errata anche la conclusione che un pedale valvolare sia meglio di uno a transistor, avendo entrambi i tipi posso assicurarti che è solo un inganno mentale dato dal fatto che vedi qualche bella valvola accesa, ma a livello qualitativo e sonoro se la possono giocare assolutamente alla pari.
Sul fatto della versatilità esprimo i miei dubbi, la distorsione dell'ampli quella è e quella ti tieni, i pedali li puoi cambiare quando vuoi o tenerne molti e diversi come faccio io.
Nella distorsione high-gain le valvole nell'ampli hanno meno merito di ciò che si pensi, dipende tutto da come è realizzato il circuito, niente di diverso da un buon pedale infilato in una monocanale.
La cosa dura, mi rendo conto, è staccarsi da forme mentali oramai così forti da non poter essere neanche discusse a volte (ovvio non parlo di te Billy, ma spesso così succede), ma la "distorsione valvolare" è un concetto che andrebbe riconsiderato e poi lodato si ma da punti di vista diversi ;)


Edit: tanto per fare un esempio, il ragazzo che suona con me ha il jcm800 2 canali, la tanto lodata distorsione "valvolare" dell'800 scompare letteralmente rispetto a quella ottenuta nel canale pulito con un tfuzz (transistor 100%). ;)

theboiamond
28-05-2007, 10:35
Non tutti sanno che il massimo della distorsione valvolare (di pre) è quella che si ha con un jmp a palla, in pratica un crunch...tutto il resto è circuiteria a transistor o integrati.

Se io mettessi 7 valvole di pre in un ampli, avrei solo del gran fruscio, ergo le mesa che usano 6 valvole di pre, in realtà usano 2 valvole x canale...

Idem per quando si caccia un distorsore a valvole nel pre di una monocanale, si hanno migliori risultati con un pedale serio, perchè valvola su valvola va ad aumentare esponenzialmente solo il rumore...

Tetsuya1977
28-05-2007, 14:32
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp?IDA=691461

Raga non perdetevela questa,secondo me ne vale veramente la pena

Lev1athan
28-05-2007, 15:01
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp?IDA=691461

Raga non perdetevela questa,secondo me ne vale veramente la pena
Scusa la mia ignoranza ma l'utilità?

Tetsuya1977
28-05-2007, 15:05
Scusa la mia ignoranza ma l'utilità?


:stordita: :stordita: :stordita:

Lev1athan
28-05-2007, 15:12
:stordita: :stordita: :stordita:Lol... non avevo letto i post sopra

Sgt.Pepper89
28-05-2007, 15:14
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp?IDA=691461

Raga non perdetevela questa,secondo me ne vale veramente la pena

:eek: :eek:
Oddio, assoli dei Liftiba!

theboiamond
28-05-2007, 15:25
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp?IDA=691461

Raga non perdetevela questa,secondo me ne vale veramente la pena

Porca puttana ma l'hai fatto tu la roba in foto? E' arte questa!
No, non scherzo, se la porti a qualche mostra, prima ti prendono per pazzo, poi per deficente, poi per artista...succede sempre così...

Io ci porto un bidone della spazzatura con una bella cannuccia ficcata su, simbolo che noi della società del giorno d'oggi, sebbene facciamo la raccolta differenziata, finiamo sempre con il nutrirci di scarti (visione in prosa).
Insomma da ste parti quando c'è il temporale siamo tutti artisti....

Tetsuya1977
28-05-2007, 15:30
http://img525.imageshack.us/img525/8900/iltoporiginaleqc9.jpg

Guarda questo è uno degli scatti originali,sotto c'è un quadretto più lo shure 57 e il resto :stordita:

Sarò artista?:stordita:

theboiamond
28-05-2007, 15:58
Anche troppo...

BILLY911
28-05-2007, 16:01
Errata anche la conclusione che un pedale valvolare sia meglio di uno a transistor, avendo entrambi i tipi posso assicurarti che è solo un inganno mentale dato dal fatto che vedi qualche bella valvola accesa, ma a livello qualitativo e sonoro se la possono giocare assolutamente alla pari.
;)

Non ho mai detto una cosa del genere,ho detto :

"a mio avviso gli unici pedalini di distorsione validi sono quelli valvolari come il cicognani dragon screamer (mostruoso ), in generale quelli ad alta componentistica (ed ovviamente prezzo immondo) ed il sansamp.." :)

Ho menzionato tre catogorie : valvolari handmade, transistor di lusso (forse mi son espresso male anzi sicuramente con il "quelli ad alta componentistica" ..) ed il Sansamp della tech21 :)

Quel che voglio dire è che almeno io suonando metal e giostrando quotidianamente con fiumi di gain quelle volte che mi son trovato a suonare con ampli come jcm800 , laney vc, fender blues junior, peavey classic, hot road et similia ho avuto difficoltà ad ottenere ottime distorsioni con pedalini varii e mediamente economici..certo una volta m'hanno appioppato un metal zone ed un hyper metal...oddio :D solo con pedali di ottima qualità come okko oppure pedalozzi home made mi son trovato bene con i suddetti ampli anche se a dir la verità con engl powerball screamer thunder e quel nano del cicognani brutus ho avuto suoni divini che probabilmente erano pompati dal mio "essere gasatissimo" ma mi son parsi migliori delle controparti a pedale che non riuscivano a darmi effettivamente il sound moderno che cercavo :)
Però c'è da dire pedali come Hao rust driver plexi ed in generale tutti gli okko (pedali fantastici) non si dimenticano facilmente :D

dataman
28-05-2007, 21:07
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp?IDA=691461

Raga non perdetevela questa,secondo me ne vale veramente la pena

Li hai postati veramente, o ha solo modificato la pagina web ?
:D :D

Tetsuya1977
28-05-2007, 21:34
gli ho postati veramente

Domani metto qua la palette,lo shure e tutto se non ci credi :fagiano:

:dissident:
28-05-2007, 21:49
Non ho mai detto una cosa del genere,ho detto :

"a mio avviso gli unici pedalini di distorsione validi sono quelli valvolari come il cicognani dragon screamer (mostruoso ), in generale quelli ad alta componentistica (ed ovviamente prezzo immondo) ed il sansamp.." :)

Ho menzionato tre catogorie : valvolari handmade, transistor di lusso (forse mi son espresso male anzi sicuramente con il "quelli ad alta componentistica" ..) ed il Sansamp della tech21 :)

Quel che voglio dire è che almeno io suonando metal e giostrando quotidianamente con fiumi di gain quelle volte che mi son trovato a suonare con ampli come jcm800 , laney vc, fender blues junior, peavey classic, hot road et similia ho avuto difficoltà ad ottenere ottime distorsioni con pedalini varii e mediamente economici..certo una volta m'hanno appioppato un metal zone ed un hyper metal...oddio :D solo con pedali di ottima qualità come okko oppure pedalozzi home made mi son trovato bene con i suddetti ampli anche se a dir la verità con engl powerball screamer thunder e quel nano del cicognani brutus ho avuto suoni divini che probabilmente erano pompati dal mio "essere gasatissimo" ma mi son parsi migliori delle controparti a pedale che non riuscivano a darmi effettivamente il sound moderno che cercavo :)
Però c'è da dire pedali come Hao rust driver plexi ed in generale tutti gli okko (pedali fantastici) non si dimenticano facilmente :D

io mi sento di sposare in toto questa spiegazione:

http://www.brownsound.it/fakampli.html

BILLY911
29-05-2007, 03:22
io mi sento di sposare in toto questa spiegazione:

http://www.brownsound.it/fakampli.html

quale?? visto che ci sono molti pareri discordanti..e molti sono del tutto inesperti ..un suono metal con gli attributi non lo ottieni solo con il pedalozzo ci vuole ampli e cassa adeguata, voglio vedere qualcuno fare trash con un blues junior cono singolo e mt-2...sai che risate e che suoni.. le valvole non sono necessarie,
prendi ad esempio un suono alla pantera simil cowboy from hell gli ultimi randall transistor lo riproducono perfettamente idem la testa crate vtx350 ha una quantità di gain mostruosa..cmq alla fine dei conti la scelta del pedale,cassa,ampli è tutta dettata dal nostro gusto personale idem la scelta della componentistica della chitarra : legni, pickup, meccaniche, ponte.. tutto ciò che prendiamo è in base al NOSTRO gusto ed al NOSTRO orecchio :)

seb87
29-05-2007, 09:31
avrei qualche domanda...


Tempo fa ho preso una Epiphone Les Paul Custom come questa..

http://www.onstage.metallus.it/FotoProdotto/254.jpg

volevo imparare a suonare la chitarra elettrica...ma in questi 4 mesi nn l'ho praticamente toccata...

ora vorrei finalmente iniziare .... mi potreste indicare il metodo migliore ?

devo prendere anche un amplificatore , vorrei spendere poco per adesso , vorrei pria capire se mi piace suonare o se è meglio mettere da parte la chitarra :D

inizialmente nn mi ero nemmeno informato sulle chitarre elettriche ... abituato solamente ad ascoltare credevo che una chitarra senza affetti o come diavolo si chiamano avesse un bel suono...invece a quanto pare nn è così...

secondo voi se nn sono convinto del suono che esce dalla chitarra base è meglio che prenda anche qualche effetto ??

illuminatemi :D


up , qualche consiglio per l'amplificatore ?

per iniziare basta collegare la chitarra all'amplificatore o devo avere qualche effetto tra i due ?

i potenziometri ( o quello che sono ) sull'ampli devo toccarli o non cambia nulla ?

:dissident:
29-05-2007, 09:40
quale?? visto che ci sono molti pareri discordanti..e molti sono del tutto inesperti ..un suono metal con gli attributi non lo ottieni solo con il pedalozzo ci vuole ampli e cassa adeguata, voglio vedere qualcuno fare trash con un blues junior cono singolo e mt-2...sai che risate e che suoni.. le valvole non sono necessarie,
prendi ad esempio un suono alla pantera simil cowboy from hell gli ultimi randall transistor lo riproducono perfettamente idem la testa crate vtx350 ha una quantità di gain mostruosa..cmq alla fine dei conti la scelta del pedale,cassa,ampli è tutta dettata dal nostro gusto personale idem la scelta della componentistica della chitarra : legni, pickup, meccaniche, ponte.. tutto ciò che prendiamo è in base al NOSTRO gusto ed al NOSTRO orecchio :)

:confused:

che è esattamente quello che sostiene Brownsound, che semplicemente aggiunge che il 90% delle distorsioni a cui siamo abituati e che ci piacciono sui dischi che amiamo sono ottenute con un pedale a transistor in un ampli valvolare

BadMirror
29-05-2007, 10:38
ampli come jcm800 , laney vc, fender blues junior, peavey classic, hot road et similia ho avuto difficoltà ad ottenere ottime distorsioni con pedalini varii e mediamente economici..

Guarda che ti capisco benissimo, tranne il jcm800 (che comunque non digerisce tutto tutto) gli altri che hai elencato hanno tutti stadi di pre molto discutibili zeppi di integrati in cui un pedale (valvolare o transistor che sia) entra abbastanza malino. Ma non è certo colpa del pedale ;)

IlCarletto
29-05-2007, 10:43
up , qualche consiglio per l'amplificatore ?

per iniziare basta collegare la chitarra all'amplificatore o devo avere qualche effetto tra i due ?

i potenziometri ( o quello che sono ) sull'ampli devo toccarli o non cambia nulla ?


basta un normale ampli per iniziare. le regolazioni dell'ampli solitamente sono il volume, le equalizzazioni, il guadagno (per i profani -la quantità di distorsione-)
e un buon metodo almeno per imparare gli accordi

seb87
29-05-2007, 11:45
basta un normale ampli per iniziare. le regolazioni dell'ampli solitamente sono il volume, le equalizzazioni, il guadagno (per i profani -la quantità di distorsione-)
e un buon metodo almeno per imparare gli accordi

per adesso utilizzo l'aplificatore della chitarra acustica di mio fratello...però il suono nn mi piace per niente...è "vuoto"...:)

con un amplificatore differente anche il suono sarà differente o devo utilizzare gli effetti per cambiarlo ?

IlCarletto
29-05-2007, 11:47
che ampli è?

seb87
29-05-2007, 11:59
che ampli è?

dopo vado a controllare..ora nn è in casa...;)

voodoo child
30-05-2007, 18:09
Ciao a tutti, sono ancora vivo, e torno tra voi dopo lunga assenza per spammare per benino...
Mi trovo per le mani 2 biglietti per gli Who al 11 giugno a verona... io non posso andarci causa esami (porc putt bagass troiazz) e mi tocca venderli... se qualcuno è interessato (bad?) mi contatti in pvt!


:D

nongio
30-05-2007, 21:27
Ciao a tutti...
Io sono un bassista, ma mi diletto a suonare la chitarra (metal principalmente, Slayer, death, pantera ecc..)

Ora ho questa chitarra
B.C. Rich seria V jr

http://www.riff.no/butikk/images/thumb/bc%20rich%20jr%20v_100_36.jpg

comprata usata oggi!!! :D
il mio chitarrista (facciamo tributo ai death) ha la stessa, ma versione kerry king

ovvero questa
http://www.royalmusic.com.br/images/produto/imgGrande_741.jpg

mi ha chiestio se facciamo cambio xkè la preferisce nera...voi che fareste.? tra l'altro ho l'impressione che la sua (kerry king) abbia il tremolo, mentrer la mia non cel'ha....sono indeciso

:dissident:
30-05-2007, 21:40
esteticamente a me piace di più la tua
a livello di pickup e ponte è possibile (ma non ne sono sicuro) che quella di Kerry King sia meglio..hai modo di scoprirlo?

nongio
30-05-2007, 21:52
esteticamente a me piace di più la tua
a livello di pickup e ponte è possibile (ma non ne sono sicuro) che quella di Kerry King sia meglio..hai modo di scoprirlo?

faccio un salto sul sito b.c. rich e vedo... xkè esteticamente forse anche a me piace più la mia :D...xò se quella ha il tremolo..mmmh nn so...ora guardo

nongio
30-05-2007, 21:55
allora queste son le specifiche dei pickup della mia
Bridge: tune o matic
Tailpiece: string through the body
Pickups: 2 black B.C. Rich B.D.S.M. humbuckers
Controls: 1 volume, 1 three-way toggle and 1 tone
Hardware: black

Special features: unique IT neck system
Finish: painted flat

questi della sua
Bridge / Tailpiece: Kahler X Tremolo
Pickups: 2 B.D.S.M. B.C. Rich humbuckers
Controls: 2 volumes, 1 three-way toggle and 1 tone
Hardware: black

Finish: painted glossy

:dissident:
30-05-2007, 21:57
sembra che l'unica differenza sia il ponte...io cmq tra i due preferirei quello fisso per ragioni di comodità e sustain....però poi ognuno ha le sue esigenze!

nongio
30-05-2007, 22:01
sembra che l'unica differenza sia il ponte...io cmq tra i due preferirei quello fisso per ragioni di comodità e sustain....però poi ognuno ha le sue esigenze!

ehmmm quindi ? :D la mia??

ti dico, io esegenze particolari nn ne ho, suono il basso :D però mi piace suonare anche la kitarra e diciamo che nn me la cavo male, e mi piace anche registrare...forse x il trermolo sarei più indirizzato verso la sua...ma cmq ci penso...certo tutta nera è più bella :D

:dissident:
30-05-2007, 22:04
sì ma per dre, io il tremolo floyd rose l'ho bloccato per evitare la palla di accordarlo specie in casi di emergenza..e visto chelo usavo poco il gioco non valeva la candela..

nongio
30-05-2007, 22:18
grazie mille x le risposte :dissident:

ora decido..poi vi faccio sapere

:dissident:
30-05-2007, 22:21
ora vi chiedo io un consiglio, voglio prendere un PRE a rack, da 1U, che suoni bene e che sia MIDI, di prezzo non elevato (quindi no triaxis e co), possibilmente a valvole )ma se suona bene non è fondamentale)..consigli?

nongio
30-05-2007, 22:26
ora vi chiedo io un consiglio, voglio prendere un PRE a rack, da 1U, che suoni bene e che sia MIDI, di prezzo non elevato (quindi no triaxis e co), possibilmente a valvole )ma se suona bene non è fondamentale)..consigli?

Guarda io di ste cose, tipo ampli per chitarra ecc... non capisco na mazza... quindi AIUTATE DISSIDENT che è stato gentile con un bassista che chiedeva aiuto x 1 chitarra :O :O :D ;)

BILLY911
30-05-2007, 22:52
allora queste son le specifiche dei pickup della mia
Bridge: tune o matic
Tailpiece: string through the body
Pickups: 2 black B.C. Rich B.D.S.M. humbuckers
Controls: 1 volume, 1 three-way toggle and 1 tone
Hardware: black

Special features: unique IT neck system
Finish: painted flat

questi della sua
Bridge / Tailpiece: Kahler X Tremolo
Pickups: 2 B.D.S.M. B.C. Rich humbuckers
Controls: 2 volumes, 1 three-way toggle and 1 tone
Hardware: black

Finish: painted glossy

Scambiala tranquillamente la sua ha un ponte kahler mica pizza e fichi!! ha il sustain di un ponte fisso e la leva di un floyd ;)

theboiamond
31-05-2007, 00:02
io mi sento di sposare in toto questa spiegazione:

http://www.brownsound.it/fakampli.html

Le sue teorie del suono non sono malvage.
C'è da aggiungere anche che ampli come mesa, crate, marshall moderni dal 90 in su, hanno un circuito complicato, indi soggetto a più rotture e più complicato diventa ripararli, tant'è che spesso quando iniziano a rompersi conviene prenderne un altro...

Io ormai ho 5 ampli e altrettante casse, pedalume di tutti i tipi, pickup di tutti i tipi, 5 les paul, una strato in frassino e forse una tele che sto contrattando per avere...senza contare una greg bennet les paul copy e una stratos che uso per darci fuoco in live...

Alla fine uso sempre 1 ampli per live e 1 per le prove (solo perchè mi sta sulle balle spostarli) insieme ad un pedale marshall scrauso e arrugginito, pur avendo 10 chitarre finisco sempre con l'usare una vecchia les paul deluxe del '69 che a forza d'usarla non ha più fret!

Il resto è tutta roba che uso per "quando l'altra si rompe...."....

theboiamond
31-05-2007, 00:11
ora vi chiedo io un consiglio, voglio prendere un PRE a rack, da 1U, che suoni bene e che sia MIDI, di prezzo non elevato (quindi no triaxis e co), possibilmente a valvole )ma se suona bene non è fondamentale)..consigli?

Consiglio mio è guarda sull'usato che sicuramente fai l'affare...
Certo di midi non me ne intendo molto, ma se trovi un triaxis usato al prezzo di pinco pallino versione cess nuovo, non credo che ci sputi sopra...

:dissident:
31-05-2007, 10:27
Consiglio mio è guarda sull'usato che sicuramente fai l'affare...
Certo di midi non me ne intendo molto, ma se trovi un triaxis usato al prezzo di pinco pallino versione cess nuovo, non credo che ci sputi sopra...

eh ma purtroppo difficile trovarne sotto i 1000 euro... :(

theboiamond
31-05-2007, 11:36
Beh se punti sui blasonati marshall e mesa si, ti penetrano anche nell'usato, ma se ti rivolgi a marche alternative come hughes kettner, o laney, che vanno splendidamente (forse anche meglio del marshall o del mesa) spendi si e no la metà...

voodoo child
31-05-2007, 18:26
A nessuno piacciono gli who? :(

BadMirror
31-05-2007, 18:44
A nessuno piacciono gli who? :(

Hola! Finalmente ti si rivede (ehm........rilegge :D )! ;)

Che te lo dico a fare, sono tra i miei 3 gruppi preferiti di sempre, ma diamine, non potrò andarci. Sono mesi che mi girano le palle per sta cosa, sigh!! BUAHHHHHH :cry: :cry: :cry:

Ciao grande ;)

Sgt.Pepper89
31-05-2007, 21:20
A nessuno piacciono gli who? :(

:stordita:
Ma non sono un po vecchi? Rendono ancora live?

theboiamond
01-06-2007, 08:20
Gallina vecchia fa buon brodo...

Zoro82
01-06-2007, 09:32
salve,schitarratori!
che ne pensate della music man signature di Petrucci a 7 corde?(a parte il costo esorbitante)
pensate sia meglio di una universe ibanez?
io ho provato la 6corde,e mi è sembrata parecchio suonabile e morbidina anche sui tasti da 20 in poi...
il suono sul pulito non è molto caldo ma mi interessa il giusto...però ha un bel tono...il distorto è bello peso...quasi come quello di John(che strano,eh? :D )...l'unica cosa di cui mi sono accorto,col mio orecchio di seconda mano, è che non ha moltissima dinamica,magari va attaccata a un ampli diverso dal rectifier su cui l'ho provata,che notoriamente non è da blues...
ora,il discorso è: che alternative ho di chitarre a 7 corde di ottima liuteria votate prevalentemente al rock|metal a parte quella di andare da un liutaio e farsela fare?(lasciandogli la casa in cambio?):)
grazie per i consigli!!

theboiamond
01-06-2007, 10:20
Conosco liutai che con 1000€ ti fanno una les paul con i controcazzi e pickup seymour duncan...

BILLY911
01-06-2007, 10:52
salve,schitarratori!
che ne pensate della music man signature di Petrucci a 7 corde?(a parte il costo esorbitante)
pensate sia meglio di una universe ibanez?
io ho provato la 6corde,e mi è sembrata parecchio suonabile e morbidina anche sui tasti da 20 in poi...
il suono sul pulito non è molto caldo ma mi interessa il giusto...però ha un bel tono...il distorto è bello peso...quasi come quello di John(che strano,eh? :D )...l'unica cosa di cui mi sono accorto,col mio orecchio di seconda mano, è che non ha moltissima dinamica,magari va attaccata a un ampli diverso dal rectifier su cui l'ho provata,che notoriamente non è da blues...
ora,il discorso è: che alternative ho di chitarre a 7 corde di ottima liuteria votate prevalentemente al rock|metal a parte quella di andare da un liutaio e farsela fare?(lasciandogli la casa in cambio?):)
grazie per i consigli!!

Da quanto tempo!!!pensavo fossi rimasto fulminato nel tuo mesa :D:oink:
Diciamo che la petrucci è un chitarrone anche se ha un prezzo "estremo"..se punti su qualcosa per sostituire la tua ibba potrebbe andare bene se invece vuoi affiancare alla tua ascia una nuova sorellina vai sul mercatino e prendi al volo la Jacaranda tribe 7 corde a 800 euro ;)

Zoro82
01-06-2007, 10:53
sì ma la les paul la odio...e poi non ha 7 corde...:D :D :D
no,vabbè...
dite che un liutaio possa essere una valida alternativa?:confused:

Zoro82
01-06-2007, 11:02
ciao billy!!

beh,ancora il mesa non mi ha fulminato...diciamo che ancora lo guardo con sospetto e lui mi restituisce lo sguardo( :mbe: <==> :mbe: ):D :D
beh,l'idea era di sostituire la ibanez perchè perchè perchè....boh!
forse per un po' di noie in fase di setup...action difficoltosa da regolare come voglio io,un pickup fischietta...ma solo su UN amplificatore(non il mio)...poi che altro?ah,non ha un pickup piezo che mi tornerebbe parecchio utile per le canzoni dei genesis(ebbene sì ora suono i genesis)
In linea di massima io cercherei uno strumento molto rigoroso sotto l'aspetto action\intonazione\tenuta accordatura\silenziosità elettrica ecc...

Alabamasmith
01-06-2007, 12:24
sì ma la les paul la odio...e poi non ha 7 corde...:D :D :D
no,vabbè...
dite che un liutaio possa essere una valida alternativa?:confused:
vanno molto le schecter (o come cacchio si chiamano), ci sono molte 7 corde in mogano con manico set in, non so se è il tuo tipo di chitarra..

voodoo child
01-06-2007, 16:38
Hola! Finalmente ti si rivede (ehm........rilegge :D )! ;)

Che te lo dico a fare, sono tra i miei 3 gruppi preferiti di sempre, ma diamine, non potrò andarci. Sono mesi che mi girano le palle per sta cosa, sigh!! BUAHHHHHH :cry: :cry: :cry:

Ciao grande ;)

Ciao! :)
Effettivamente sono stato un bel po' lontano dalle scene musicali (che paroloni :D ), adesso ho ripreso a suonare con un gruppo di pazzi scatenati, finalmente ho trovato delle persone con cui fare pezzi inediti in un certo modo... al momento stiamo buttando giù una scaletta (per ora abbiamo 7/8 pezzi) e a breve spero cominceremo i live...
Vogliamo anche fare un demo decente e mettere su una paginetta su myspace (per quella però penso che ci vorranno dei mesi... :cry: ), appena ho qualcosa ti faccio sapere...

Tu tutto bene? Ogni tanto mi leggevo il tuo diario su accordo ma saranno tre mesi che non ci vado più...

theboiamond
02-06-2007, 08:46
Potresti postare da qualche parte dei clip audio delle tue live performances?
Vado pazzo per tutto quel che va dal blues psichedelico al country...

Ragazzi, credo di essere megalomane: testa marshall jmp del '73 viola, cassa 4x12 artigianale (mia) g12h30, pedaliera con distorsione, overdrive, delay, radiojack, les paul, 1 ora a piazzarmi....per eseguire un inno nazionale di 30 secondi ad un torneo di calcio... :ciapet:
Se portavo il mio fenderino facevo prima.........:stordita:

Alabamasmith
02-06-2007, 09:01
Potresti postare da qualche parte dei clip audio delle tue live performances?
Vado pazzo per tutto quel che va dal blues psichedelico al country...

Ragazzi, credo di essere megalomane: testa marshall jmp del '73 viola, cassa 4x12 artigianale (mia) g12h30, pedaliera con distorsione, overdrive, delay, radiojack, les paul, 1 ora a piazzarmi....per eseguire un inno nazionale di 30 secondi ad un torneo di calcio... :ciapet:
Se portavo il mio fenderino facevo prima.........:stordita:
ma c'hai i roadies? :D O sei culturista?

theboiamond
02-06-2007, 10:32
No, mi son fatto aiutare da 1 fuori come me...
Pensa che la cassa ce l'avevo al secondo piano del magazzino in cui faccio le prove, la parte più dura è stata portarla giù dalla scala, il resto non era neanche male...
Mi sa che mi costruisco una 2x12 a V per le performances live....
...a V intendo che i coni non guardano avanti ma 1 a destra e 1 a sinistra, così mi sentono a 180 gradi e rompo i coglioni un pò a tutti...

Alabamasmith
02-06-2007, 11:21
:D
senti theboiamond, tu che sei per le cose buone di una volta...
ultimamente sto sperimentando un po' col brutus...
uso il canale clean col master a palla e col gain mi regolo il volume. Poi ci metto davanti l'overboost (treble booster al germanio). Questo in teoria sarebbe l'uso "old style". Nel caso usi una chitarra squillante per cose più grosse lo uso come bass boost. Ovviamente tutto ciò giocando col volume della chitarra, per dosare la distorsione in base al bisogno.
Inutile descrivere che ne esce... goduria pura!
Il mio dubbio è: ma se spingo in questo modo l'unica finale che c'è, non è che rischio qualcosa? :stordita:

Alverman12
02-06-2007, 11:29
Che cosa mi dite sui pickups Fender 57/62 ? Meglio i Tonerider ?

theboiamond
02-06-2007, 11:34
Che cosa mi dite sui pickups Fender 57/62 ? Meglio i Tonerider ?

Su una squier non saprei, ma io nella mia strato in frassino ho piazzato dei tonerider e mi ci trovo alla grande...

Alverman12
02-06-2007, 11:37
Avete mai provato la Super Strat ?

theboiamond
02-06-2007, 11:56
:D
senti theboiamond, tu che sei per le cose buone di una volta...
ultimamente sto sperimentando un po' col brutus...
uso il canale clean col master a palla e col gain mi regolo il volume. Poi ci metto davanti l'overboost (treble booster al germanio). Questo in teoria sarebbe l'uso "old style". Nel caso usi una chitarra squillante per cose più grosse lo uso come bass boost. Ovviamente tutto ciò giocando col volume della chitarra, per dosare la distorsione in base al bisogno.
Inutile descrivere che ne esce... goduria pura!
Il mio dubbio è: ma se spingo in questo modo l'unica finale che c'è, non è che rischio qualcosa? :stordita:

Se l'ampli è fatto bene non rischi niente di così scandaloso che un'usura precoce della valvola finale e la V1 del pre....
Poi anche li la taratura dell'ampli stesso influisce parecchio di quanto precoce dovrai cambiare valvola, ma per quel che costano oggi le valvole io sarei contento di aver un suono stupendo e cambiarle ogni 6 mesi...
...e non è il tuo caso perchè anche tirato al max minimo ti dura 3 anni...

Poi, io i pedali non li sopporto, un pò per ingombro perchè già mi sta sulle balle portarmi via distorsore, overdrive, wha e delay (che non è niente di che) + un mio pedale true bypass per eliminare tutto ciò senza che il bypass dei pedali mi rovini la bellezza del mio sound, se poi inizio ad aggiungerci equalizzatori e bright boost è un macello.

Ma il vero motivo è anche che son mostruosamente pignolo: il pedale è sempre un circuito esterno all'ampli, alimentato da un altra fonte, quindi spesso causa ronzii con un alimentatore e mancanza di quel "che" alimentato a batteria (il pedale va a 9v e le batterie quadrate ne sputano fuori 8,4 ...poi hai mai provato ad alimentare un ts9 con un alimentatore da computer a 10,5v? da sbavo!!!!!!! Lo bruci, ma per quella mezz'ora overvoltato suona divinamente :sofico: ).
Ergo mi piace di più far uscire uno switch dai miei plexi con un bright (in cui basta un interruttore e un condensatore da 2€) magari mettendoci mezza giornata per smontarlo, che avere dei pedali che mi fan perdere del segnale, perchè costretto a passare su un circuito lungo quindi soggetto ad interferenze e perdite.

Poi i treble boost solitamente sono semplici e il problema è minore, però se senti una delle mie modifiche di "bright switch" su un ampli, avendo l'orecchio fine senti quella piccolissima differenza che ti fa sbavare come un lama... :D