PDA

View Full Version : Sony PlayStation 3: la next-gen è adesso - part 1


Pagine : [1] 2 3 4

Redazione di Hardware Upg
23-03-2007, 10:31
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/1687/sony-playstation-3-la-next-gen-e-adesso-part-1_index.html

La console di nuova generazione di Sony sbarca in Italia. Arriva con cinque mesi di ritardo rispetto alle edizioni NTSC, ma è dotata di un bagaglio tecnologico comunque importante, in grado di far evolvere in maniera sensibile il gioco su console. Cell, RSX, SixAxis, PS Network, Blu-ray sono alcuni degli aspetti che rendono possibile questa evoluzione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

hesichen
23-03-2007, 10:50
Al di fuori di tutto ciò che si può decantare di questa console, torno a ripetere che il prezzo rimane eccessivo.

rob-roy
23-03-2007, 10:52
Bello il titolo da fanboy...:asd:
Poi ci si lamenta dei flame.

Kintaro70
23-03-2007, 10:54
Una domanda ma il cavo component supporta il 1080p?

demon77
23-03-2007, 11:02
complimenti per la costruzione fisica della consolle in sè.. davvero ben strutturata!

Comunque, visto che costa pure un occhio, voglio vedere le prove su strada!

IMHO Tirando tutte le somme... non credo riuscirà a scoperchiare xbox di mamma MS...

Crisidelm
23-03-2007, 11:03
Dovrebbe.

JohnPetrucci
23-03-2007, 11:06
Bello il titolo da fanboy...:asd:
Poi ci si lamenta dei flame.
Concordo il titolo è fazioso, la next-gen c'è anche con X360 e pc.

Feanortg
23-03-2007, 11:08
Premesso che l'unica console che ho avuto è il sega master system
(1 ... manco il 2 ihihih) non capisco il commento del prezzo eccessivo!

Voglio dire... Quanto costa un pc con gefo 8800 e lettore bly-ray?

Vero che il pc lo usi anche per altre cose. Ma per quelle altre
cose basta la scheda video integrata nella maggior parte
dei casi!

diablos3
23-03-2007, 11:08
Avete mai visto dal vivo la xbox 360 o questa ps3? io si tutte e due e devo dire che ancora non ho visto uno schermo lcd che sta dietro a queste consol, mi spiago meglio. L'immagine dei giochi che ho visto presentava dei disturbi di trascinamento dell'immagine che per me rendevano ingurdabile i vari giochi(sarò esigente non so ma a me faceva venire il mal di testa). Gli schermi che ho visto erano di dimensioni medie, quelli che metteno nei vari centri commerciali x far provare le console, ed erano tutti di marche famose. Io mi chiedo ma che schermo ci vuole per sfruttare e visulizzare appieno queste consol? Certo che gli schermi dai 700 ai 1000 euro non sono di certo all'altezza...

p4ever
23-03-2007, 11:12
Il prezzo non è fuori dal mondo se paragonato alle 800 mila lire della play 2 appena uscita... vale a dire 400 euro per uno scatolotto senza nulla se non la sola nuda console! Qui parliamo di 599 euro (prezzo base) per una macchina che integra bluetooth, wifi, bluray, 60gb di hdd, hdmi e molto altro, a conti fatti queste cose per forza di cose si pagano e non le regalano! E poi in generale non sono piu le console giocattolo di una volta da comprare per il moccioso che frigna...sono computer a tutti gli effetti e come tali si pagano (e si rompono, ahimè!). Ho avuto modo di vederla in uno shop ieri e sono rimasto colpito...è un oggetto d'arte fatto e rifinito con cura, si vede la mano di Sony insomma, non è plasticaccia come gran parte della concorrenza! A me piace...e se si pensa che per quella cifra ci si compra una 8800gtx...........credo che sarebbero soldi gettati al vento piu per la vga che non per la console...ovviamente parere mio personale.

tmx
23-03-2007, 11:13
secondo me per xbox non c'è scampo... è davvero una macchina stratosferica... datele un paio d'anni... sony SA quello che fa...

Pier de Notrix
23-03-2007, 11:14
l'ottimizzazione è impressionante: con quei componenti, con quella potenza mi sembra molto più semplice della aggior parte delle schede madri e con un sistema di dissipazione davvero ridotto.

Mi aspettavo minimo minimo un sistema di raffreddamento ad azoto liquido per il Cell... :smile:

Vorrei tanto vedere dentro anke la XBOX 360...

Murakami
23-03-2007, 11:14
La scelta del titolo non è molto azzeccata; inoltre, non è vero che è stato rimosso il chip EE+GS, bensì il solo EE (il GS è rimasto).

S4t0r1
23-03-2007, 11:14
Come si fa a lamentarsi del prezzo quando una scheda video di fascia alta costa praticamente la stessa cifra e per usarla hai bisogno di un intero pc.

Silk
23-03-2007, 11:14
Metal Gear Solid, Gran Turismo, Final Fantasy, Tekken e mille altri rimangono esclusive PlayStation, e su questo Microsoft e Nintendo non hanno che da rincorrere.

Il prossimo capitolo di Final Fantasy come dichiarato da Sony non è garantito che sia un'esclusiva Play3 visto i costi di sviluppo, discorso esteso per tutti i giochi di cui ha l'esclusiva che non sono sviluppati da Sony stessa.
Tenendo conto che gia DMC 4 che doveva essere un'esclusiva Play3 ora uscirà anche su xbox360, la frase sopracitata mi sembra azzardata.

rob-roy
23-03-2007, 11:14
secondo me per xbox non c'è scampo... è davvero una macchina stratosferica... datele un paio d'anni... sony SA quello che fa...

Nostradamus....:asd:
Ma hai visto come è la console,o parli con le mutandine griffate sony?

bennydj
23-03-2007, 11:15
sì certo, molto bella, potente, versatile, ma....

Perché nessuno parla del fatto che la PS3 non è compatibile (almeno per il momento) con i giochi della 2?

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/03_Marzo/22/ps3_failure.shtml

Così bisogna comprarsi console + almeno un gioco, a meno di non voler avere un COSTOSISSIMO soprammobile....

rob-roy
23-03-2007, 11:15
l'ottimizzazione è impressionante: con quei componenti, con quella potenza mi sembra molto più semplice della aggior parte delle schede madri e con un sistema di dissipazione davvero ridotto.

Mi aspettavo minimo minimo un sistema di raffreddamento ad azoto liquido per il Cell... :smile:

Vorrei tanto vedere dentro anke la XBOX 360...

Basta che fai un salto a leggere la recensione del 360 fatta a suo tempo.

Crisidelm
23-03-2007, 11:15
Credo il meglio (visivamente) lo darebbero con i proiettori, o Tv a retroproiezione. Ma ovvio, ognuno poi fa il conto con le proprie tasche: un TV CRT, compatibile almeno fino a 1080i, da 32" ormai si trova a circa 500-600€ (in Italia trovi Samsung e Philips con queste caratteristiche), ed è sicuramente un gran bel vedere con queste console.

Pier de Notrix
23-03-2007, 11:16
Non fate paragoni col prezzo della gefo 8800 ke nn c'entra nulla!
Qui c'è una GeForce 7900 che costa circa 130 euro!!!

bennydj
23-03-2007, 11:18
Come si fa a lamentarsi del prezzo quando una scheda video di fascia alta costa praticamente la stessa cifra e per usarla hai bisogno di un intero pc.

con un pc MAGARI ci fai MOLTO altro che con una consolle.....il paragone non è ammissibile. La console è comoda, hai la certezza che i giochi sviluppati per una certa console girano senza problemi, ma un PC è una macchina molto più complessa, personalizzabile, espandibile e quant'altro....

diablos3
23-03-2007, 11:19
Crisidelm io non mi intendo molto di schermi, ma esistono anche lcd che possono garantire un effetto visivo decente senza effetti di trascinamento? Non sapevo che facessero monitor ctr con 1080i sono usciti da poco?

MakenValborg
23-03-2007, 11:22
con un pc MAGARI ci fai MOLTO altro che con una consolle.....il paragone non è ammissibile. La console è comoda, hai la certezza che i giochi sviluppati per una certa console girano senza problemi, ma un PC è una macchina molto più complessa, personalizzabile, espandibile e quant'altro....

giusto, è anche un pozzo in cui buttare una marea di soldi..

cmq chi lo usa per lavoro o fini professionali non può certo usare una PS3 al suo posto

Pier de Notrix
23-03-2007, 11:22
sulla PS3 si installa Linux, quindi è utilizzabile come PC... tra l'altro con VMWare ci emuli Windows... secondo me cn questa potenza va una bomba!!!

Purtroppo c'è questa skeda video ke è quello ke è... tra un mese sarà vecchiume. La scheda video della X360 ha degli effetti speciali (directX 10) che questa manco se li vede, non è che può compensare con il procio, ke fa da supporto, ma non può fare miracoli per la grafica...

DarkSiDE
23-03-2007, 11:23
Davvero un bell'oggetto sotto tutti i punti di vista, ora però vogliamo anche i giochi ;)

@diablos: certo che ci sono schermi crt che supportano i 1080, samsung ne produce qualche modello e costano relativamente poco: 430€x32".

Crisidelm
23-03-2007, 11:23
Crt con supporto a 1080i c'è il Samsung T419, ma anche un Philips lo supporta anche se non è certificato Hd-ready.
Per LCD con caratteristiche per poterci anche giocare senza tanti problemi devi andare ben sopra i 1000€: i top di gamma, magari FullHD e non "solo" Hd-ready. E poi bisogna anche entrare nel menu dei televisori per disabilitare alcune "tecnologie" proprietarie che i costruttori dicono aiutino la qualità visiva ma che in verità, spesso, causano problemi di quel tipo.

DarkSiDE
23-03-2007, 11:24
perchè non dovrebbe bastare l'hd-ready?

MakenValborg
23-03-2007, 11:24
sulla PS3 si installa Linux, quindi è utilizzabile come PC... tra l'altro con VMWare ci emuli Windows... secondo me cn questa potenza va una bomba!!!

Purtroppo c'è questa skeda video ke è quello ke è... tra un mese sarà vecchiume. La scheda video della X360 ha degli effetti speciali (directX 10) che questa manco se li vede, non è che può compensare con il procio, ke fa da supporto, ma non può fare miracoli per la grafica...

visto cosa usciva su ps2, dipende tutto dall'abilità dei programmatori, ad ardware siamo a posto da qui a 6-7 anni..la storia insegna;)

magnex79
23-03-2007, 11:24
secondo me per xbox non c'è scampo... è davvero una macchina stratosferica... datele un paio d'anni... sony SA quello che fa...


Si certo, come sapeva quel che faceva con il BetaMax e con i Mini Disc :D :D :Prrr:

Solido
23-03-2007, 11:24
sulla PS3 si installa Linux, quindi è utilizzabile come PC... tra l'altro con VMWare ci emuli Windows... secondo me cn questa potenza va una bomba!!!

Purtroppo c'è questa skeda video ke è quello ke è... tra un mese sarà vecchiume. La scheda video della X360 ha degli effetti speciali (directX 10) che questa manco se li vede, non è che può compensare con il procio, ke fa da supporto, ma non può fare miracoli per la grafica...



ci emuli win e ci istalli linux si ma che tene fai con mezzo giggi di ram?:stordita:

DarkSiDE
23-03-2007, 11:25
beh se bastasse l'hardware a decretare il successo di una console...avremmo tutti una dreamcast :D

Paganetor
23-03-2007, 11:26
in effetti il titolo non è molto "diplomatico" ;)

una roba tipo "Sony Playstation 3: l'altra next-gen" (o simile :D ) sarebbe stato più adatto...

comunque bella analisi!

la PS3 cannibalizzata è la vostra? un po' come avete fatto con l'x-box?

ah, ieri sera ero in un mediaworld per un dvd e l'ho vista: a parte pesare una cifra (anche l'x-box pesa così tanto?), accanto alla pila di scatole della PS3 avevano messo l'espositore con su qualche gioco e qualche titolo di film già in BR... però era veramente poca roba!

ora sono curioso di vedere qualche dato ufficiale di vendita da parte di Sony :)

Crisidelm
23-03-2007, 11:26
Dasrkside, perché di norma il pannello degli LCD HD-ready ha risoluzione 1366x768, e quindi bisogna in qualche modo scalare la risoluzione in ingresso...

Paganetor
23-03-2007, 11:27
non fate casino con i CRT e il "supporto" all'alta definizione: semplicemente ACCETTANO segnale HD, per poi downscalarlo alla risoluzione della TV ;)

Solido
23-03-2007, 11:27
secondo me per xbox non c'è scampo... è davvero una macchina stratosferica... datele un paio d'anni... sony SA quello che fa...



Io spero propriio di no, perchè sony non selo merita proprio di avere il sopravvento se non fosse che sarebbe tutto a svantaggio di noi video giocatori... io non ho mai avuto difficoltà ad ammettere i bei giochi per la play ma nn mi è mai piaciuta la politica sony:mad:

Pier de Notrix
23-03-2007, 11:27
quoto Solido: hai ragione, la RAM è davvero TROPPO LIMITATA! Ridicola... mi hai smontato un progetto ke attendevo da tempo, sigh, sob...

bs82
23-03-2007, 11:28
Qua è stato scazzato brutalmente il titolo: la next gen c'è da anno, ossia da quando è uscita Xbox360.
E siccome TECNICAMENTE la grafica di PS3 non potrà essere superiore, e qua chi mi da torto è un incompetente viste le palesi caratteristiche tecniche, mi sembra alquanto da fan boy scrivere "La nextgen è adesso"... e prima cosa era?????

PS: ma quanto è esteticamente orribile sto scorfano di 5kg?

diablos3
23-03-2007, 11:29
A questo punto è meglio prendere un bel crt o aspettare un lcd veramente buono quando si abbasseranno i prezzi. Uno schermo non all'altezza diminuisce notevolmente le potezialità di queste consol di 3° generazione, in quanto il visitatore non esperto che entra in un ipermercato e vede l'effetto trascinamento scandaloso ne rimane deluso, magari non capendo che è colpa dello schermo e non della consol

Crisidelm
23-03-2007, 11:29
Pagenator, il Samsung T419 di certo ha a video una risoluzione che rientra negli standard HD-ready...e poi parliamo di tubi catodici.

Paganetor
23-03-2007, 11:30
lo so che si parla di tubi catodici, ma non so se il samsung di cui parli (non lo trovo con google) arrivi a 720...

Pier de Notrix
23-03-2007, 11:31
questa difesa dei CRT... guardare in un angolo del vostro CRT una qualsiasi immagine e poi guardate la stessa su un LCD pezzotto ed economico. A buon intenditor, poche parole.

pupgna
23-03-2007, 11:31
una domanda riguardo all'hard disk

è un normale disco da portatile?
è quindi intercambiabile con un altro di dimensioni maggiori e/o dimensioni maggiori visto che il collegamento sata

TyGerONE
23-03-2007, 11:31
Che voi sappiate x muoversi nei menu dei film blu ray è indispensabile il telecomando oppure si può utilizzare il joypad della PS3 ?
grazie

Pier de Notrix
23-03-2007, 11:32
L'HD lo puoi cambiare, ma invalidi la GARANZIA e poi sn k... tuoi!

Crisidelm
23-03-2007, 11:32
Invece sì, dato che ha ufficialmente il logo Hd ready, e per averlo bisogna che a video risolva almeno 720 linee. E chi l'ha provato con Xbox360 ne è rimasto entusiasta... :)
http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/ws32z419tqxxec.asp

Pier de Notrix
23-03-2007, 11:33
A meno ke nn troviate un arrotino ke arrota forbici, coltelli e Play Station 3, non aprite quella scatola...

diablos3
23-03-2007, 11:33
Io non sono in difesa dei crt ma gli lcd economici che ho visto con queste consol erao scandalosi x effetto trascinamento. Magari x i film vanno benone ma x queste consol no... Almeno quelli economici....

pWi
23-03-2007, 11:34
in effetti il titolo non è molto "diplomatico" ;)

una roba tipo "Sony Playstation 3: l'altra next-gen" (o simile :D ) sarebbe stato più adatto...

comunque bella analisi!

la PS3 cannibalizzata è la vostra? un po' come avete fatto con l'x-box?

ah, ieri sera ero in un mediaworld per un dvd e l'ho vista: a parte pesare una cifra (anche l'x-box pesa così tanto?), accanto alla pila di scatole della PS3 avevano messo l'espositore con su qualche gioco e qualche titolo di film già in BR... però era veramente poca roba!

ora sono curioso di vedere qualche dato ufficiale di vendita da parte di Sony :)

Si purtroppo la PS3 "cannibalizzata", come dici tu, è la nostra. Se ti può dare sollievo, ti dico che funziona ancora ;)

Sul titolo: ragazzi, in questi articoli abbiamo utilizzato sempre toni trionfalistici nei titoli. Insomma, l'attesa è tanta, anche per chi deve scrivere l'articolo, per cui ci si lascia un po' andare con i titoli.

Ecco quelli degli altri articoli analoghi:

Xbox 360: intrattenimento a tutto tondo
Nintendo Wii: la rivoluzione è nel controller

Pier de Notrix
23-03-2007, 11:35
io ho giocato a Call of Duty 2 da XBOX360 su Samsung 32'' ed era PERFETTO, giocavo ad un film, anzi no, giocavo guardando da una finestra

diablos3
23-03-2007, 11:37
Pier de Notrix ma che samsung 32"? crt o lcd? che modello è?

Paganetor
23-03-2007, 11:39
Invece sì, dato che ha ufficialmente il logo Hd ready, e per averlo bisogna che a video risolva almeno 720 linee. E chi l'ha provato con Xbox360 ne è rimasto entusiasta... :)
http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/ws32z419tqxxec.asp

no, l'HD ready non necessita di 720 linee... mi pare si parta dal 576 o una roba simile... ma non vorrei sbagliarmi...

Matrixbob
23-03-2007, 11:40
beh se bastasse l'hardware a decretare il successo di una console...avremmo tutti una dreamcast :D

IMHO x ora se la comprano i dipendenti di Media World / Saturn che la comprano scontata.
Qualche figlio di prefessionista/imprenditore e qualcuno "fisso" che deve averla a tutti i costi.
STOP.

Pier de Notrix
23-03-2007, 11:41
Era un LCD Samsung 32'' HD Ready, quello strapubblicizzato ora... Samsung LCD 32'' LE32R74B 16:9 HD Ready

Matrixbob
23-03-2007, 11:44
io ho giocato a Call of Duty 2 da XBOX360 su Samsung 32'' ed era PERFETTO, giocavo ad un film, anzi no, giocavo guardando da una finestra

LOL mi fai scompisciare dalle risate! :D

La next-gen del calcolo distribuito is nau! :)

Crisidelm
23-03-2007, 11:44
no, l'HD ready non necessita di 720 linee... mi pare si parta dal 576 o una roba simile... ma non vorrei sbagliarmi...

Il documento EICTA al riguardo della certificazione HD Ready dice:
"1) supporto ai segnali video ad alta definizione: 1.280 pixel x720 linee a scansione progressiva e 1.920 pixel x1.080 linee a scansione interlacciata
2)possibilità di collegare qualsiasi fonte HD tramite l'ingresso YPbPr analogico (noto anche come Video component), oppure sfruttando i connettori digitali DVI e/o HDMI. Le entrate digitali devono supportare anche lo standard HDCP, ovvero il sistema di protezione anti-copia.
3)capacità di visualizzare un minimo di 720 linee su uno schermo in formato 16:9."

Solido
23-03-2007, 11:45
quoto Solido: hai ragione, la RAM è davvero TROPPO LIMITATA! Ridicola... mi hai smontato un progetto ke attendevo da tempo, sigh, sob...


Sigh...scusa:)
anche a me era balenato per la mente una cosina che forse era la tua medesima,però poi riflettendoci...:p

Paolo Corsini
23-03-2007, 11:46
Si purtroppo la PS3 "cannibalizzata", come dici tu, è la nostra. Se ti può dare sollievo, ti dico che funziona ancora ;)

Sul titolo: ragazzi, in questi articoli abbiamo utilizzato sempre toni trionfalistici nei titoli. Insomma, l'attesa è tanta, anche per chi deve scrivere l'articolo, per cui ci si lascia un po' andare con i titoli.

Ecco quelli degli altri articoli analoghi:

Xbox 360: intrattenimento a tutto tondo
Nintendo Wii: la rivoluzione è nel controller
Aggiungo, se mi è permesso, che è un po' scoraggiante vedere un lavoro come quello fatto in questo articolo sminuito da una scelta di un titolo, definito "da fanboy". Se siamo fanboy in qualcosa è della tecnologia in generale, a prescindere da quale azienda la stia sviluppando.

nightmare82
23-03-2007, 11:46
ALLORA....facciamo un po' d chiarezza....per essere certificato HD ready, un televisore, CRT, LCD o plasma che sia deve avere almeno un ingresso HDMI e poter visualizzare ALMENO la 720p....io ho il samsung 419T e devo dire che con la x360 se la cava piuttosto bene.
I colori sono MOOOLTO più belli e vivaci di molti LCD dal prezzo superiore. Chi dice di guardare gli angoli dello schermo ha ragione, questi CRT soffrono di qualche problema di geometrie ma parliamoci chiaro, questi difetti NON SONO assolutamente visibili durante l'utilizzo "normale" ma soltanto con immagini statiche fatte apposta per testare il TVC. durante un film o un gioco NESSUNO si accorgerà delle leggere distorsioni geometriche agli angoli! ciaoooo

Paolo Corsini
23-03-2007, 11:49
no, l'HD ready non necessita di 720 linee... mi pare si parta dal 576 o una roba simile... ma non vorrei sbagliarmi...
Ti sbagli ;)
HD Ready: nome un po' bislacco, amio avviso, per indicare che un display è capace di almeno 720 linee verticali. Se poi osservi le specifiche di buona parte dei televisori LCD in commercio sono a 756 linee, non 720, quindi devono rielaborare il più delle volte il segnale video per riadattarlo alla risoluzione verticale differente rispetto a quella del segnale.
Ad esempio, il modello Samsung LCD 32'' LE32R74B 16:9 HD Ready del quale state discutendo ha pannello con risoluzione nativa di 1366 x 768 pixel, e non di 1280x720 come da specifiche 720p, quindi rielabora il segnale per riadattarlo alla nuova risoluzione.

silipaolix
23-03-2007, 11:50
(senza offendere nessuno) Ma che bello spendere 600€ per una consolle ultra potente che non viene nemmeno sfruttata appieno e non lo sarà mai! Cavolo che affare! :D

coschizza
23-03-2007, 11:50
Aggiungo, se mi è permesso, che è un po' scoraggiante vedere un lavoro come quello fatto in questo articolo sminuito da una scelta di un titolo, definito "da fanboy". Se siamo fanboy in qualcosa è della tecnologia in generale, a prescindere da quale azienda la stia sviluppando.

io invece vi faccio i complimenti, su nessun altra recensione su internet ho travavo tanti dati oggettivi e imparziali sulla console, spesso si esaltano solo le doti sorvolando suoi difetti o mancanza......bravi bravi

Silk
23-03-2007, 11:50
Sul titolo: ragazzi, in questi articoli abbiamo utilizzato sempre toni trionfalistici nei titoli. Insomma, l'attesa è tanta, anche per chi deve scrivere l'articolo, per cui ci si lascia un po' andare con i titoli.

Ecco quelli degli altri articoli analoghi:

Xbox 360: intrattenimento a tutto tondo
Nintendo Wii: la rivoluzione è nel controller

Uguali uguali a " .....La Next-Gen è adesso" :sofico:

Visto che si parla di console Next Gen ......... il titolo dice tutto....

Eddie666
23-03-2007, 11:51
ok, la console c'è. ora stà a chi programma fare in modo di sfruttarla al massimo,cosa che non sembra essere semplicissima (ma che era ancora più complicata con la ps2).
per me ci vorrà qualche mese prima di vedere qualcosa che faccia rimanere a "bocca aperta" (ma spererei di essere smentito;) )

Crisidelm
23-03-2007, 11:51
Ti sbagli ;)
HD Ready: nome un po' bislacco, amio avviso, per indicare che un display è capace di almeno 720 linee verticali. Se poi osservi le specifiche di buona parte dei televisori LCD in commercio sono a 756 linee, non 720, quindi devono rielaborare il più delle volte il segnale video per riadattarlo alla risoluzione verticale differente rispetto a quella del segnale.
Ad esempio, il modello Samsung LCD 32'' LE32R74B 16:9 HD Ready del quale state discutendo ha pannello con risoluzione nativa di 1366 x 768 pixel, e non di 1280x720 come da specifiche 720p, quindi rielabora il segnale per riadattarlo alla nuova risoluzione.


Io sto parlando del W32Z419T veramente, che essendo CRT, non è che esattamente "riscali" :)

peitro
23-03-2007, 11:53
ma xche' vi stupite del titolo, questi articoli vengono pagati, o pensavate lodaSSERO una consol xche se lo meritava, costa di + ,e non regge il confronto con l'XBOX 360, vi ricordo che la consol è uscita 5 mesi fa ,e i confronti on l XBOX si sprecano in rete

MakenValborg
23-03-2007, 11:53
ok, la console c'è. ora stà a chi programma fare in modo di sfruttarla al massimo,cosa che non sembra essere semplicissima (ma che era ancora più complicata con la ps2).
per me ci vorrà qualche mese prima di vedere qualcosa che faccia rimanere a "bocca aperta" (ma spererei di essere smentito;) )

mi sà che non ti smentiranno, perchè i titoloni usciranno verso la fine dell'anno.
cmq a inizio anno agli sviluppatori delle varie software house sono stati forniti nuovi tools di sviluppo per cell da ibm (notizia da cercare nell'archivio news)

Paganetor
23-03-2007, 11:54
Aggiungo, se mi è permesso, che è un po' scoraggiante vedere un lavoro come quello fatto in questo articolo sminuito da una scelta di un titolo, definito "da fanboy". Se siamo fanboy in qualcosa è della tecnologia in generale, a prescindere da quale azienda la stia sviluppando.

io non lo definivo da "fanboy", facevo una critica costruttiva :D (almeno a me sembrava costruttiva :stordita: )

Murakami
23-03-2007, 11:54
Sul titolo: ragazzi, in questi articoli abbiamo utilizzato sempre toni trionfalistici nei titoli. Insomma, l'attesa è tanta, anche per chi deve scrivere l'articolo, per cui ci si lascia un po' andare con i titoli.

Ecco quelli degli altri articoli analoghi:

Xbox 360: intrattenimento a tutto tondo
Nintendo Wii: la rivoluzione è nel controller
Beh, molto meno trionfalistici, a mio avviso... :p

Paganetor
23-03-2007, 11:54
Ti sbagli ;)
HD Ready: nome un po' bislacco, amio avviso, per indicare che un display è capace di almeno 720 linee verticali. Se poi osservi le specifiche di buona parte dei televisori LCD in commercio sono a 756 linee, non 720, quindi devono rielaborare il più delle volte il segnale video per riadattarlo alla risoluzione verticale differente rispetto a quella del segnale.
Ad esempio, il modello Samsung LCD 32'' LE32R74B 16:9 HD Ready del quale state discutendo ha pannello con risoluzione nativa di 1366 x 768 pixel, e non di 1280x720 come da specifiche 720p, quindi rielabora il segnale per riadattarlo alla nuova risoluzione.

ah ecco! :fagiano:

pupgna
23-03-2007, 11:56
L'HD lo puoi cambiare, ma invalidi la GARANZIA e poi sn k... tuoi!

era una ipotesi...

quindi posso anche metterci un 3.5" alimentato esternamente

Eddie666
23-03-2007, 12:00
mi sà che non ti smentiranno, perchè i titoloni usciranno verso la fine dell'anno.
cmq a inizio anno agli sviluppatori delle varie software house sono stati forniti nuovi tools di sviluppo per cell da ibm (notizia da cercare nell'archivio news)

ah guarda, non ho minimamente fretta; personalmente comprai la play2 dopo qualche anno dalla sua uscita, risparmiando un bel pò di soldi al momento dell'acquisto e godendo fin da subito di un parco giochi molto ampio, e con ottimi titoli capaci di sfruttarla al meglio.
Infatti se mai comprerò la play3 sarà tra almeno 1 anno, quando a livello di hardware la console sarà ormai matura, e i titoli disponibili saranno di più e soprattutto di qualità superiore.

Ceruti
23-03-2007, 12:01
Certo che se compri un HDReady da 500/600 Euro... non ti lamentare di vedere le scie in giro per lo schermo...
Prima di comprare qualcosa dovresti vedere cosa ti offre ...

Io con il 40W2000 non mi posso proprio lamentare... ho notato subito la differenza con XBOX 360, almeno con MOTORSTORM, mentre con RESISTANCE... non vedo grandi differenze... certo il peso delle due è differente, ma la silenziosità...... IMPORTANTISSIMA...

Il design bello ed aggressivo, lo SLOT-IN per BR perfetto.
La presenza del Bluetooth permette di collegare le cuffie del telefonino per usarle con i giochi online...

Domani installo LINUX, per vedere come si comporta...
Stasera attacco l'HD esterno via USB e vedo come lo gestisce...

Intanto mi sparo via Wireless i film che ci sono sul server da 1.9 Tb..

Per i vari commentoni di XBOXARI sfegattati, gli vorrei pregare di evitare parole inutili e denigratori, così come dall'altra sponda, vorrei pregare di lasciarli nel loro brodo e goderci il nuovo giocattolo...

Solo a Natale si potrà dire se una NEXT-GEN è migliore dell'altra... NON di sicuro per l'HW, ma per il titoli che usciranno e che sapranno sfruttarla meglio...

D'altronde anche la BUGATTI ha fatto una macchina da 10000 cc ( poi ridotti a 7993 ), ma a cosa serviva se con un pieno potevo farci solo 80 KM ???? ... Max speed 407 Km ... consumo 40.4/100 Km

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
23-03-2007, 12:02
una piccola imprecisione, ot, che riguarda la frase "Ciò costituisce un significativo progresso rispetto a quanto accadeva con PlayStation 2 perché la console di vecchia generazione richiedeva la programmazione a livello assembly." non è così, la ps2 con l'sdk 3.0 e penso anche con quelli precedenti, può essere programmata in c con l'ausilio del codewarrior (ve lo dico con sicurezza perché l'sdk l'ho scaricato per curiosità da emule) e con tutte le librerie dedicate, ma per sfruttare appieno le caratteristiche qualche linea di assembly si deve usare.

x Silk
che final fantasy sarà un'esclusiva anche per xbox 360 l'ha detto un ex dipendente della square che si è creato una sh che svilupperà solo per x360, figurati quanto può essere veritiero. lascia perdere è solo un modo per dire "continuate a comprare xbox tanto prima o poi ff esce anche per la nostra console". gran cacchiata

x Pier de Notrix
la gpu della x360 è DirectX 9. il chip ati per le dx 10 deve ancora essere presentato

x magnex79
o come hanno fatto per ps1 e ps2 :-0 prrrrrrrrrrr

comunque siete divertentissimi, non pensavo che gli articoli per la ps3 facessero scaldare così tanto. mi ricordano gli articoli riguardanti "zx vs c64" o "atari st vs amiga", divertentissimi

franz899
23-03-2007, 12:04
Errore a pagina 5, xenon invece di xenos ;)

MakenValborg
23-03-2007, 12:05
una piccola imprecisione, ot, che riguarda la frase "Ciò costituisce un significativo progresso rispetto a quanto accadeva con PlayStation 2 perché la console di vecchia generazione richiedeva la programmazione a livello assembly." non è così, la ps2 con l'sdk 3.0 e penso anche con quelli precedenti, può essere programmata in c con l'ausilio del codewarrior (ve lo dico con sicurezza perché l'sdk l'ho scaricato per curiosità da emule) e con tutte le librerie dedicate, ma per sfruttare appieno le caratteristiche qualche linea di assembly si deve usare.

x Silk
che final fantasy sarà un'esclusiva anche per xbox 360 l'ha detto un ex dipendente della square che si è creato una sh che svilupperà solo per x360, figurati quanto può essere veritiero. lascia perdere è solo un modo per dire "continuate a comprare xbox tanto prima o poi ff esce anche per la nostra console". gran cacchiata

x Pier de Notrix
la gpu della x360 è DirectX 9. il chip ati per le dx 10 deve ancora essere presentato

x magnex79
o come hanno fatto per ps1 e ps2 :-0 prrrrrrrrrrr

comunque siete divertentissimi, non pensavo che gli articoli per la ps3 facessero scaldare così tanto. mi ricordano gli articoli riguardanti "zx vs c64" o "atari st vs amiga", divertentissimi

D'accordo su tutti i punti:O :mano:

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
23-03-2007, 12:06
caratteristiche sbalorditive assemblate assieme da un branco di scimmie (senza offesa per le scimmie) e progetto gestito peggio.

complimenti sony: spero che col kit di sviluppo forniscano anche il cilindro magico per tirare fuori il famoso coniglio-salva-spettacolo dell'ultimo momento...

se mettevano un altro po meno banda con la memoria nemmeno si accendeva questa bistecchiera.

cmq il cell resta mostruoso come potenza pura (quando sfruttato al massimo teorico)... stica...

MakenValborg
23-03-2007, 12:08
caratteristiche sbalorditive assemblate assieme da un branco di scimmie (senza offesa per le scimmie) e progetto gestito peggio.

complimenti sony: spero che col kit di sviluppo forniscano anche il cilindro magico per tirare fuori il famoso coniglio-salva-spettacolo dell'ultimo momento...

se mettevano un altro po meno banda con la memoria nemmeno si accendeva questa bistecchiera.

cmq il cell resta mostruoso come potenza pura (quando sfruttato al massimo teorico)... stica...

magari per quel che deve fare basta e avanza...si tende un po' troppo a ragionare con criteri da pc secondo me...posso anche sbagliare.

diablos3
23-03-2007, 12:09
Ceruti va che non ho comprato nulla, commentavo quando ho visto in giro...

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
23-03-2007, 12:10
[b]@rusty71[\b]
ops hai postato mentre stavo scrivendo:
piccola precisazione il chip grafico di xbox360 non è directx 9 cosi come non è direct10 se proprio vuoi dirgli qualcosa digli directx9 e mezzo, o dieci meno :P, ma resta cmq abbastanza(parecchio) customizzato

Ceruti
23-03-2007, 12:16
Riguardo i TV HDReady..... dicevo generalizzato per le Str****te che ti rifilano nei negozi... scusami se ti è sembrato riferito a te...

Ribadisco comunque l'ottimo articolo...

Il titolo poi... non mi sembra abbia qualcosa di strano... solo persone bacate possono vedere in ogni cosa scritta riguardo "SONY" qualcosa che non và...

Oltretutto.... BRUTTISSIMA LA FRASE di PEITRO ...

"ma xche' vi stupite del titolo, questi articoli vengono pagati, o pensavate lodaSSERO una consol xche se lo meritava, costa di + ,e non regge il confronto con l'XBOX 360, vi ricordo che la consol è uscita 5 mesi fa ,e i confronti on l XBOX si sprecano in rete"

... che grande commento COSTRUTTIVO... COMPLIMENTI ....

Io le console le ho tutte e due... e trovo la PS3 un ottimo prodotto...
ribadisco che ESSENDO un amatore della tecnologia cerco di analizzare il prodotto prima di prendere una posizione...

Silk
23-03-2007, 12:18
una piccola imprecisione, ot, che riguarda la frase "Ciò costituisce un significativo progresso rispetto a quanto accadeva con PlayStation 2 perché la console di vecchia generazione richiedeva la programmazione a livello assembly." non è così, la ps2 con l'sdk 3.0 e penso anche con quelli precedenti, può essere programmata in c con l'ausilio del codewarrior (ve lo dico con sicurezza perché l'sdk l'ho scaricato per curiosità da emule) e con tutte le librerie dedicate, ma per sfruttare appieno le caratteristiche qualche linea di assembly si deve usare.

x Silk
che final fantasy sarà un'esclusiva anche per xbox 360 l'ha detto un ex dipendente della square che si è creato una sh che svilupperà solo per x360, figurati quanto può essere veritiero. lascia perdere è solo un modo per dire "continuate a comprare xbox tanto prima o poi ff esce anche per la nostra console". gran cacchiata

x Pier de Notrix
la gpu della x360 è DirectX 9. il chip ati per le dx 10 deve ancora essere presentato


Allora io non possiedo ne xbox ne play.
A proposito delle esclusive, parlo di un annucio interno a Sony precisamente fatte dal presidente di Sony Francia.
---Sony Computer Entertainment France president Georges Fornay dropped the bombshell in an interview with French-language newspaper Les Dernières Nouvelles d'Alsace (subscription required). He said, "The development costs of games have exploded, and it has become more difficult to have exclusives, outside of our own games. But we have for launch day [in France] 30 games, including MotorStorm, Resistance: Fall of Man, and Virtua Fighter 5. Moreover, we are expecting 200 games [for the PS3] by the end of 2007...As far as Final Fantasy XIII goes, I can tell you that the exclusivity is in discussion."---

x le dirctx = http://www.tomshw.it/game.php?guide=20051123&page=xbox360hardware-02

Paganetor
23-03-2007, 12:18
Oltretutto.... BRUTTISSIMA LA FRASE di PEITRO ...

"ma xche' vi stupite del titolo, questi articoli vengono pagati, o pensavate lodaSSERO una consol xche se lo meritava, costa di + ,e non regge il confronto con l'XBOX 360, vi ricordo che la consol è uscita 5 mesi fa ,e i confronti on l XBOX si sprecano in rete"



questa me l'ero persa!

vabbè, quello sì che è un fanboy! ;)

è un utente da ignore list ;)

diablos3
23-03-2007, 12:19
Ceruti tu che schermo usi con le tue consol? Ti ci trovi bene?

franksisca
23-03-2007, 12:25
gran bella macchina indubbiamente, io sono un funboy playstation, non sony, e spero che faccia la fine della ps1 e ps2, anche se la strategia per questa ps3 non mi è piaciuta proprio, aspetto con ansia gt5, assassin cread e metal gear.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
23-03-2007, 12:28
x DukeZ

ti devo correggere, la gpu di xbox 360 è una DirectX 9.0c, non ha nessuna caratteristica delle dx 10, equivale ad una radeon x1900, però la x1900 è leggermente più potente. non lo dico io, lo dice richard huddy.

http://www.tomshw.it/game.php?guide=20060208

Dott.Wisem
23-03-2007, 12:30
[...]Ho avuto modo di vederla in uno shop ieri e sono rimasto colpito...è un oggetto d'arte fatto e rifinito con cura, si vede la mano di Sony insomma, non è plasticaccia come gran parte della concorrenza! A me piace...Un oggetto d'arte? Io onestamente trovo che la PS3 sia proprio brutta, esteticamente parlando. Niente a che vedere con l'eleganza, la compattezza e l'essenzialità delle forme della prima PS2. La concorrenza è plasticaccia, dici? Forse non hai mai visto bene Nintendo Wii, che probabilmente è la console più bella mai uscita, esteticamente parlando. L'XBOX360 non mi è mai piaciuta particolarmente come design, ma la trovo decisamente meno brutta rispetto alla PS3.

P.S.: non so se qualcuno già l'abbia detto, ma è scandaloso che uno spende 600euro e nella confezione non si ritrova neanche un cavetto per l'alta definizione...

coschizza
23-03-2007, 12:35
x DukeZ

ti devo correggere, la gpu di xbox 360 è una DirectX 9.0c, non ha nessuna caratteristica delle dx 10, equivale ad una radeon x1900, però la x1900 è leggermente più potente. non lo dico io, lo dice richard huddy.


le specifiche degli shader della 360 sono completametne differenti da quelle utilizzate nelle dx 9.0c e sono molto simili a quelle delle dx 10

http://www.beyond3d.com/content/articles/4/9

se recuperi le specifiche delle dx10 le puoi confrontare direttamente

Defragg
23-03-2007, 12:36
sulla PS3 si installa Linux, quindi è utilizzabile come PC... tra l'altro con VMWare ci emuli Windows... secondo me cn questa potenza va una bomba!!!

si...emula WinXP con 256Mb di RAM :rolleyes:

pupgna
23-03-2007, 12:38
P.S.: non so se qualcuno già l'abbia detto, ma è scandaloso che uno spende 600euro e nella confezione non si ritrova neanche un cavetto per l'alta definizione...

quoto.....ma cmq costa "solo" altri 25 euro.... :D


leggendo i primi test....consuma 180w durante la visione di un dvd e 200W durante il gioco.....esattamente il doppio del mio pc desktop

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
23-03-2007, 12:40
confermo e concordo con coschizza
gli shader sono si compatibili con quelli 9.0c (ad esempio da xna) ma con il devkit dedicato c'è della roba in più, non sono 10 ma neanche 9.0c puoi vederlo come un branch delle 9.0c appunto, ma non pensare che sia per forza il branch che porta alle 10, è una cosa un po a se, in ogni modo è più grosso delle 9 da sole e per certi aspetti diverso, tra l'altro è scritto chiaramente anche nell'articolo che hai linkato tu, non so come tu sia riuscito a leggere il contrario di quello che l'omino ATI dice in quell'intervista...

Ceruti
23-03-2007, 12:46
I pareri per l'estetica... sono sempre diversi... c'è anche a chi piace la multipla... ( senza offesa per chi l'ha, ma come design... non ci siamo )...

ma la PS3 ha comunque un design futuristico... le forme arrontondate, l'utlilizzo di materiale più solido rispetto al vecchio, la lucidità della parte superiore, la nuova scritta che assomiglia a SPIDERMAN ... messe di fianco la PS2 1° modello e la PS3... di sicuro l'occhio cade sulla sinuosità della neonata...

Per il 40W2000 è ottimo .. supporta perfettamente il 1080P... unico neo è non poter usare la VGA in 1920x1080...

Eddie666
23-03-2007, 12:48
quoto.....ma cmq costa "solo" altri 25 euro.... :D


leggendo i primi test....consuma 180w durante la visione di un dvd e 200W durante il gioco.....esattamente la metà del mio pc desktop

acc...180w per la visione di dvd (ma dvd "normali" o blue ray?) mi sembrano davvero tanti; probabilmente tutta la fase di post processing grava sul cell..
al contrario 200w in game mi sembrano un ottimo risultato

Defragg
23-03-2007, 12:50
I pareri per l'estetica... sono sempre diversi... c'è anche a chi piace la multipla... ( senza offesa per chi l'ha, ma come design... non ci siamo )...
:Puke:

a me la PS3 sembra proprio una multipla :stordita: imho la seconda console più brutta dopo xbox :nono:

ma la PS3 ha comunque un design futuristico... le forme arrontondate, l'utlilizzo di materiale più solido rispetto al vecchio, la lucidità della parte superiore, la nuova scritta che assomiglia a SPIDERMAN ... messe di fianco la PS2 1° modello e la PS3... di sicuro l'occhio cade sulla sinuosità della neonata...
e le dimensioni "pachidermiche" :D :sofico:

a parte gli scherzi è proprio grossa questa PS3 :mbe:

Vinve_dlk
23-03-2007, 12:51
viene voglia di comprarsela solo leggendo la recensione.
bravi redattori!

MakenValborg
23-03-2007, 12:53
:Puke:

a me la PS3 sembra proprio una multipla :stordita: imho la seconda console più brutta dopo xbox :nono:


e le dimensioni "pachidermiche" :D :sofico:

a parte gli scherzi è proprio grossa questa PS3 :mbe:

Prova a immaginare l'xbox con dentro l'alimentatore esterno...chiaramente la console diventa più grossa

giulioballio
23-03-2007, 12:57
ci emuli win e ci istalli linux si ma che tene fai con mezzo giggi di ram?:stordita:

mezzo o 256? con mezzo giga linux va che è una meraviglia..

Dott.Wisem
23-03-2007, 13:03
quoto.....ma cmq costa "solo" altri 25 euro.... :D
Quindi in pratica si può dire che la PS3 costa 625euro, non 600... (e poi 25euro per uno stupido cavetto non è proprio un affarone... Spero facciano subito i cavetti compatibili)

leggendo i primi test....consuma 180w durante la visione di un dvd e 200W durante il gioco.....esattamente la metà del mio pc desktopCioè hai un PC che consuma 400W? Alla facciazza... Il mio notebook credo che non vada molto oltre i 30W, a pieno carico... :Prrr:

demon77
23-03-2007, 13:04
Io sono da sempre utilizzatore di PC.. consolles mai avute..

Se devo dare una opinione oggettiva devo ammettere (anche andando contro ciò che faccio visto che io col pc ci gioco di brutto) che la configurazione ideale in termini di costi, longevità e praticità è senza dubbio la consolle per giocare ed un pc di facia bassa o media per lavoro e fatti propri..

In questo modo il pc non devi aggiornarlo, lo paghi poco e lo tieni tanto!

Zermak
23-03-2007, 13:05
quoto.....ma cmq costa "solo" altri 25 euro.... :D


leggendo i primi test....consuma 180w durante la visione di un dvd e 200W durante il gioco.....esattamente la metà del mio pc desktop
che computer hai se sono necessari 400W per alimentarlo? :eek:

questo sistema:
abit AW9D-Max
Corsair CM2X1024 6400 2x1 Gbyte
Western Digital WD1600JS
Intel Core 2 Extreme X6800
XFX GeForce 8800GTX
in full consuma poco più di 300Watt...

DjLode
23-03-2007, 13:09
mezzo o 256? con mezzo giga linux va che è una meraviglia..

VmWare fa fatica con 1Gb, figurati con 1/4 di ram che mirabolanti cose ci puoi fare...

pupgna
23-03-2007, 13:13
Quindi in pratica si può dire che la PS3 costa 625euro, non 600... (e poi 25euro per uno stupido cavetto non è proprio un affarone... Spero facciano subito i cavetti compatibili)Cioè hai un PC che consuma 400W? Alla facciazza... Il mio notebook credo che non vada molto oltre i 30W, a pieno carico... :Prrr:

@zermak

seee

ho sbagliato a scrivere......volevo dire il doppio del mio pc desktop

Zermak
23-03-2007, 13:16
@zermak
ho sbagliato a scrivere......volevo dire il doppio del mio pc desktop
ah ecco :p

Dott.Wisem
23-03-2007, 13:19
I pareri per l'estetica... sono sempre diversi... c'è anche a chi piace la multipla... ( senza offesa per chi l'ha, ma come design... non ci siamo )...

ma la PS3 ha comunque un design futuristico... le forme arrontondate, l'utlilizzo di materiale più solido rispetto al vecchio, la lucidità della parte superiore, la nuova scritta che assomiglia a SPIDERMAN ... messe di fianco la PS2 1° modello e la PS3... di sicuro l'occhio cade sulla sinuosità della neonata...
Di sicuro a te forse... Non parlare per tutti! Io mettendole di fianco noto quant'era avveniristica e fine la PS2 e quant'è grossa e pacchiana la PS3. Insomma, il design della PS3 mi sembra molto da 'sboroni', ovvero, da frasi del tipo: "La nostra console è tanto grossa perché è 'na beshtia". Ovviamente sono gusti personali.
Ci tengo a ribadire che anche la 360 non mi piace, esteticamente, ma che la trovo un po' meno brutta.
Io preferisco sicuramente i design sottili e dalle forme essenziali. In questo, Wii li batte tutti. Peccato che, al di là del controller, Wii abbia un hardware così datato.

Defragg
23-03-2007, 13:35
Prova a immaginare l'xbox con dentro l'alimentatore esterno...chiaramente la console diventa più grossa

logico..ma io avrei preferito una soluzione esterna e delle dimensioni più contenute, più o meno come la PS2 slim :)

peitro
23-03-2007, 13:36
questa me l'ero persa!

Quote:
Originariamente inviato da Ceruti
Oltretutto.... BRUTTISSIMA LA FRASE di PEITRO ...

"ma xche' vi stupite del titolo, questi articoli vengono pagati, o pensavate lodaSSERO una consol xche se lo meritava, costa di + ,e non regge il confronto con l'XBOX 360, vi ricordo che la consol è uscita 5 mesi fa ,e i confronti on l XBOX si sprecano in rete"



vabbè, quello sì che è un fanboy! ;)

è un utente da ignore list ;)

ma non vedete i banner SONY sulla sinistra(qui in alto),GLI ARTICOLI SI PAGANO COSI',non sono fanboy XBOX ,non posseggo ne l'una ne l'altra,è solo che questa non è informazione è pubblicita OCCULTA.
ps :ma uno straccio di garante!

Defragg
23-03-2007, 13:37
Io preferisco sicuramente i design sottili e dalle forme essenziali. In questo, Wii li batte tutti. Peccato che, al di là del controller, Wii abbia un hardware così datato.

non è tanto l'hardware ma la quantità dei componenti e soprattutto la dissipazione di calore...non credo che sia impossibile fare una PS3 o una 360 poco più grandi di un Wii, la miniaturizzazione ha fatto passi da gigante, ma sorge il problema della dissipazione del calore delle componenti ;)

Quelo76
23-03-2007, 13:40
x DukeZ

ti devo correggere, la gpu di xbox 360 è una DirectX 9.0c, non ha nessuna caratteristica delle dx 10, equivale ad una radeon x1900, però la x1900 è leggermente più potente. non lo dico io, lo dice richard huddy.

http://www.tomshw.it/game.php?guide=20060208
guarda che ti sbagli, non leggo da nessuna parte che lo xenos sia una gpu 9.0c e basta anzi...

ecco cosa linki in pratica...

Dispone inoltre di caratteristiche più avanzate rispetto quelle offerte dallo SM 3.0 (Shader Model 3.0, che descrive le specifiche più elevate disponibili correntemente per le schede grafiche per PC) e fino a che non arriverà il nuovo hardware DirectX 10 non cambieranno.

che lo xenos non fosse una gpu unicamente dx9.0c ma andasse oltre lo si sapeva da 2 anni (e pure in maniera + marcata rispetto alla vecchia gpu del primo xbox...) aggiornati :Prrr:

xenos non è a tutti gli effetti catalogabile xchè x molti versi guarda verso le wgf2.0 è una gpu ibrida si potrebbe dire.

Ritornando all'articolo, direi che è ottimo, dimostra che alla sony hanno avuto cura nella progettazione della console nel suo intero, mi spiace solo x la compatibilità con i giochi ps2, una compatibilità praticamente inesistente.

per quanto riguarda il titolo, effettivamente è un po' poco "obiettivo" la nextgen è arrivata da un pezzo, e seppur in teoria questa ps3 sia molto avanti, non credo vedremo grandi differenze tra le 2 console, l'unica cosa sicura è che sony non avrà la strada spianata come x la ps2, questa volta se la dovrà sudare ^^

Feldmaresciallo
23-03-2007, 13:42
Enro anche io nell'arena, da non possessore di nessuna console, e dico il mio parere sull'estetica della ps3. La trovo straordinariamente brutta. E dire che in generale trovo bello il design dei prodotti sony, forse l'unica a rigacciare la apple in termini di essenzialità. Qui non capisco come si possa parlare di linee futuristiche, trovo invece richiamino un certo gusto anni 80.

iava
23-03-2007, 13:45
Oggi l'ho provata è vi posso garantire che è un vero gioiello.

Per tutti coloro che dicono che il prezzo è eccessivo mi potreste dire per
curiosità quanto vorreste pagarla??

bs82
23-03-2007, 13:49
beh l'estetica ricorda i vecchi lettori betamax...chissà perchè...un fallimento annunciato? :D

MakenValborg
23-03-2007, 13:50
Oggi l'ho provata è vi posso garantire che è un vero gioiello.

Per tutti coloro che dicono che il prezzo è eccessivo mi potreste dire per
curiosità quanto vorreste pagarla??

se fosse stata sui 400€, magari risparmiare ancora qualcosa dando dentro la ps2 l'avrei presa di sicuro...purtroppo per ora è fuori dal mio budget.. :cry:

rob-roy
23-03-2007, 13:50
Oggi l'ho provata è vi posso garantire che è un vero gioiello.

Per tutti coloro che dicono che il prezzo è eccessivo mi potreste dire per
curiosità quanto vorreste pagarla??

Un gioiello paragonato a cosa?
Ma hai mai visto altri giochi next gen..o solo la plaistesion?

:)

rob-roy
23-03-2007, 13:52
ma non vedete i banner SONY sulla sinistra(qui in alto),GLI ARTICOLI SI PAGANO COSI',non sono fanboy XBOX ,non posseggo ne l'una ne l'altra,è solo che questa non è informazione è pubblicita OCCULTA.
ps :ma uno straccio di garante!

Mi sà che hai ragione...:(
E' bruttissimo che cmq possa essere così.

bs82
23-03-2007, 13:52
quanto la xbox360 che da OGGI costerà 299 nella vesione premium.... quindi con i soldi che spendi per quella "opera d'arte trash" li....ti prendi xbox, wii e una vagonata di giochi usati...

bonzuccio
23-03-2007, 13:53
Qua è stato scazzato brutalmente il titolo: la next gen c'è da anno, ossia da quando è uscita Xbox360.
E siccome TECNICAMENTE la grafica di PS3 non potrà essere superiore, e qua chi mi da torto è un incompetente viste le palesi caratteristiche tecniche, mi sembra alquanto da fan boy scrivere "La nextgen è adesso"... e prima cosa era?????

PS: ma quanto è esteticamente orribile sto scorfano di 5kg?

Raga, rimettiamo in ordine le idee e mettiamo le console al loro posto:
ps3 è nel totale (rsx+cell - xenon+xenos) PIU' potente di xbox
da una parte c'è difficoltà nello sfruttare questa maggiore potenza (ma già sono in beta i rilasci di tool quali edge che facilitano di molto)
dall'altra hai una console molto legata al mondo pc dove è facile il porting
ma è facile anche la similitudine quindi sh che probabilmente non sfrutteranno xenos (malgrado gow c'è n'è di strada ancora per sfruttare xenos)

VmWare fa fatica con 1Gb, figurati con 1/4 di ram che mirabolanti cose ci puoi fare...

http://www.youtube.com/watch?v=G-Ecr8tWetI
:asd:

MakenValborg
23-03-2007, 13:54
quanto la xbox360 che da OGGI costerà 299 nella vesione premium.... quindi con i soldi che spendi per quella "opera d'arte trash" li....ti prendi xbox, wii e una vagonata di giochi usati...

sembra quasi che sei quà per far pubblicità alla microsoft :rotfl:

cmq sul fatto che costa un botto meno nulla da dire

bs82
23-03-2007, 13:57
a me sembra decisamente poco ottimizzato! Ci sono dei bus lunghi centrimetri per niente, componenti discreti messi a ufo qua e la... e uno spreco impressionante di spazio. Il routing delle piste poi fa decisamente pena, troppi cambi di direzione e spigoli....quando si poteva fare delle piste dritte...chi usa orcad e derivati sa cosa intendo...

Maury
23-03-2007, 14:03
Ma che titolo è ? :mbe:

Il redattore dov'è stato sino ad oggi ? :fagiano:

itcz
23-03-2007, 14:05
allora ho comprato suddetta console molto prima (versione ntsc) e pravato anche vari titoli (tipo resistence , gundam) sul mio vecchio ma ancora funzionale crt 21 ° la console è ingombrante e pesa un tot e non supporta il cavo vga, visto che non mi va di comprare un tv lcd l'ho venduto e con il ricavo mi sono preso una xbox360, e devo dire mi sono rimasto molto soddisfato della mia decisione. economicamente parlando la xbox360 è molto + conveniente di ps3. forse qualcuno mi dira la ps3 supporta bd, ma visto che il prezzo di film in bd costa ancora tanto e in noleggio si fa fatica trovare, la console per giocare rimane xbox360.quando un giorno il prezzo di film in bd diventa accessibile come i dvd attuale, forse prendero il ps3 ma il momento come adesso per me una macchina per giocare nn dovrebbe costa 600 euro
basta andare a vedere sul forum ufficiale di ps3 mi frena gia l'acquisto

p4ever
23-03-2007, 14:05
Un oggetto d'arte? Io onestamente trovo che la PS3 sia proprio brutta, esteticamente parlando. Niente a che vedere con l'eleganza, la compattezza e l'essenzialità delle forme della prima PS2. La concorrenza è plasticaccia, dici? Forse non hai mai visto bene Nintendo Wii, che probabilmente è la console più bella mai uscita, esteticamente parlando. L'XBOX360 non mi è mai piaciuta particolarmente come design, ma la trovo decisamente meno brutta rispetto alla PS3.

P.S.: non so se qualcuno già l'abbia detto, ma è scandaloso che uno spende 600euro e nella confezione non si ritrova neanche un cavetto per l'alta definizione...

Beh...ma permetterai che almeno l'estetica sia una cosa soggettiva, che puo piacere oppure no...però sono in tanti a confermare che esteticamente è un oggetto dall'apparenza molto solida ed hi-tech, non sono l'unico a dirlo...la ps3 piace sentendo in giro...dopo come ti ripeto, è troppo soggettivo per dibattere!

St@ge
23-03-2007, 14:07
Si ma raga siamo obbiettivi,oltre a spendere 600€ di console ci vogliono altri 6/800€ di tv LCD..........................

diego74
23-03-2007, 14:08
Leggete questa!

http://www.consolenetwork.com/notizia.asp?id=28831

p4ever
23-03-2007, 14:10
a me sembra decisamente poco ottimizzato! Ci sono dei bus lunghi centrimetri per niente, componenti discreti messi a ufo qua e la... e uno spreco impressionante di spazio. Il routing delle piste poi fa decisamente pena, troppi cambi di direzione e spigoli....quando si poteva fare delle piste dritte...chi usa orcad e derivati sa cosa intendo...

oddio...va bene tutto...ma addirittura andare a denigrare la bellezza delle piste sul pcb della ps3 mi sembra il massimo........vuoi che gli ingegneri giapponesi non abbiano qualcosa da insegnarci piu che da imparare in campo di elettronica?? :mbe:

...magari nella 360 le piste sono piu ottimizzate e a forma di X :D

MakenValborg
23-03-2007, 14:11
Si ma raga siamo obbiettivi,oltre a spendere 600€ di console ci vogliono altri 6/800€ di tv LCD..........................

ma non hanno mica detto fino ad ora che gira bene pure su catodico:confused:

St@ge
23-03-2007, 14:14
ma non hanno mica detto fino ad ora che gira bene pure su catodico:confused:

si ok,hai sta grande potenza di calcolo e la fai girare su un GRUNDIG:D mi viene da ridere;)

pupgna
23-03-2007, 14:14
ma non hanno mica detto fino ad ora che gira bene pure su catodico:confused:

oddio....il catodico (samsung T419) che dicevano prima è uno dei pochi CRT HD ready ed è una tv da 450 euro....una signora tv crt

oxota
23-03-2007, 14:15
Chi cerca di fare paragoni (inutili al momento secondo me) denigrando solo, dovrebbe essere piu' obbiettivo e spulciare cosa ha l'uno e cosa per ora non ha l'altra e ricordarsi di tutte le belle parole che vengono dette per il nintendo che la grafica non e' tutto che mi frega di 720p e po.
Qui si parla di una macchina dalle pontenzialita' elevate SPECIALMENTE per l'apertura a linux e teoricamente ad altri SO.
Il costo d'ingresso e alto pero' e da considerare quello che puo' sostituire (provate a vedere quanto costa un lettore per sacd! ad esempio senza scomodare il bluray).

MakenValborg
23-03-2007, 14:16
oddio....il catodico (samsung T419) che dicevano prima è uno dei pochi CRT HD ready ed è una tv da 450 euro

sì., ma se usi un catodico anche se non è hd ready mica fà cagare la qualità:mbe:

cmq io ho un 27" HD ready non certo acquistato in previsione di prendere la PS3...

MakenValborg
23-03-2007, 14:16
si ok,hai sta grande potenza di calcolo e la fai girare su un GRUNDIG:D mi viene da ridere;)

ovvio, però non è che sei costretto ad avere un mega tv;)

bonzuccio
23-03-2007, 14:19
.. (provate a vedere quanto costa un lettore per sacd! ad esempio senza scomodare il bluray).

Eh.. non tutti le sanno ste cose potrebbero risponderti e che devo essere obbligato al br, che d'è un sacd?
Io ancora tengo l'intellivision della mattel comunque ;) non hanno tutti i torti imho
anche la rece su avmagazine si prospetta goduriosa http://www.avmagazine.it

Kintaro70
23-03-2007, 14:21
x le dirctx = http://www.tomshw.it/game.php?guide...x360hardware-02

...anche se l'architettura è superficialmente simile a quella del nuovo chip 3D per PC, il Radeon X1800XT. Comunque, ATi ammette che il chipset per Xbox è molto più potente rispetto a quello per PC. Tutto ciò ha senso se pensiamo che la console serve principalmente per i videogiochi, e quindi le ottimizzazioni 3D hanno la priorità.

Lo Xenos (il nome in codice del chipset per Xbox 360) va oltre le specifiche della famiglia Radeon X1000, compatibile con DirectX 9.0c (Shader Model 3.0). Infatti, le specifiche dello Xenos sono superiori a quelle richieste dalla Microsoft's Windows Graphics Foundation 2.0, alias DirectX 10.


Questa non la sapevo :eek: :eek:

pupgna
23-03-2007, 14:24
sì., ma se usi un catodico anche se non è hd ready mica fà cagare la qualità:mbe:


non dico nulla perchè non ho visto realmente come lavora

però:
un'altra testata concorrente di HW ha scritto che chi ha una classica TV fa bene a tenersi una ps2

Senza una televisione di nuova generazione, tanto vale che vi teniate stretta la Playstation 2 e che compriate la PS 3 solo quando deciderete di cambiare anche la TV.

Jacktheassassins
23-03-2007, 14:26
Concordo il titolo è fazioso, la next-gen c'è anche con X360 e pc.





ma dove.....?????

Jacktheassassins
23-03-2007, 14:28
sara' la mia prossima console............;)

MakenValborg
23-03-2007, 14:28
non dico nulla perchè non ho visto realmente come lavora

però:
un'altra testata concorrente di HW ha scritto che chi ha una classica TV fa bene a tenersi una ps2

e mi pare un po' una cagata, voglio giocare ad un gico che mi piace ma è su ps3 non ci gioco perchè ho il catodico? volta per volta aggiorno..

Mi quoto, una cagata quella di chi ha scritto l'articolo

rob-roy
23-03-2007, 14:33
Concordo il titolo è fazioso, la next-gen c'è anche con X360 e pc.





ma dove.....?????


Dovevi fare il comico...:asd:
Magari in sony ti assumono tra i tanti.

bonzuccio
23-03-2007, 14:33
non dico nulla perchè non ho visto realmente come lavora

però:
un'altra testata concorrente di HW ha scritto che chi ha una classica TV fa bene a tenersi una ps2

trovata!

http://www.intellivisionlives.com/

Diablix
23-03-2007, 14:43
Secondo il mio modesto punto di vista è tecnologicamente superiore alla Xbox, non tanto per le prestazioni (troppo difficile giudicare) quanto per l'innovazione dei componenti e per come è fatta (ditemi quello che volete, ma l'xbox è un pc castrato, la ps3 è un qualcosa di fatto ad hoc.. )

Inoltre per quanto riguarda il Cell sebbene sia poco efficiente in alcuni ambiti permetterà (qualora le SH lo volessero) un incredibile miglioramento dell' Intelligenza Artificiale... per le KA in esclusiva mi aspetto un'IA da paura tra un paio d'anni)


Certo, sarebbe da falsi e ipocriti negare la presenza di un grandissimo difetto: il prezzo.
600€ li può anche valere, ma restano lo stesso tanti, troppi.
E anche il peso non è indifferente..

La buona notizia è che entrambe le cose, non appena usciranno versioni con processo produttivo ridotto, potranno essere risolte.

Sinceramente non appena sarà sui 250-300€ penso proprio che me la comprerò ;)

pupgna
23-03-2007, 14:44
trovata!

http://www.intellivisionlives.com/

ma che stai addì....parlavo di tom

MakenValborg
23-03-2007, 14:45
Secondo il mio modesto punto di vista è tecnologicamente superiore alla Xbox, non tanto per le prestazioni (troppo difficile giudicare) quanto per l'innovazione dei componenti e per come è fatta (ditemi quello che volete, ma l'xbox è un pc castrato, la ps3 è un qualcosa di fatto ad hoc.. )

Inoltre per quanto riguarda il Cell sebbene sia poco efficiente in alcuni ambiti permetterà (qualora le SH lo volessero) un incredibile miglioramento dell' Intelligenza Artificiale... per le KA in esclusiva mi aspetto un'IA da paura tra un paio d'anni)


Certo, sarebbe da falsi e ipocriti negare la presenza di un grandissimo difetto: il prezzo.
600€ li può anche valere, ma restano lo stesso tanti, troppi.
E anche il peso non è indifferente..

La buona notizia è che entrambe le cose, non appena usciranno versioni con processo produttivo ridotto, potranno essere risolte.

Sinceramente non appena sarà sui 250-300€ penso proprio che me la comprerò ;)

quindi fra 4-5 anni

franksisca
23-03-2007, 14:49
quindi fra 4-5 anni

secondo me il rimo calo di prezzo, diciamo sotto i 500€ on gioco annesso si avrà a natale.

Diablix
23-03-2007, 14:50
Invece per Natale 2008 MASSIMO è fatta.
Ma secondo me anche molto prima

yossarian
23-03-2007, 14:54
x DukeZ

ti devo correggere, la gpu di xbox 360 è una DirectX 9.0c, non ha nessuna caratteristica delle dx 10, equivale ad una radeon x1900, però la x1900 è leggermente più potente. non lo dico io, lo dice richard huddy.

http://www.tomshw.it/game.php?guide=20060208

Dispone inoltre di caratteristiche più avanzate rispetto quelle offerte dallo SM 3.0 (Shader Model 3.0, che descrive le specifiche più elevate disponibili correntemente per le schede grafiche per PC) e fino a che non arriverà il nuovo hardware DirectX 10 non cambieranno.


dall'intervista che hai quotato :read:


in quanto alla potenza, sempre dall'intervista che hai citato

L'R580 è in qualche modo più potente, ma deve essere polivalente; l'architettura dello Xenos è invece tale da offrire potenza straordinaria, ma nel solo ambito dei videogiochi della console.

In quanlche modo, lo si puo interpretare come fa comodo; i dati oggettivi sono che un R5x0 fa più Gflops teorici ma è meno efficiente. D'altra parte, un G7x a 550 Mhz fa ancora meno Gflops (teorici) di un R5x0 e risulta anche meno efficiente, oltre ad essere sm3.0

Dott.Wisem
23-03-2007, 14:56
Beh...ma permetterai che almeno l'estetica sia una cosa soggettiva, che puo piacere oppure no...però sono in tanti a confermare che esteticamente è un oggetto dall'apparenza molto solida ed hi-tech, non sono l'unico a dirlo...la ps3 piace sentendo in giro...dopo come ti ripeto, è troppo soggettivo per dibattere!Infatti io ho detto che è questione di gusti, però da quel che sento dire in giro io, sia per i forum, che per negozi, non mi sembra ci sia tutto questo entusiasmo sul suo design. Poi è normale che se ti rivolgi ad un gruppo di fanatici Sony, su 10 persone, 8 ti diranno che la PS3 è bellissima a prescindere... :p

Maverick18
23-03-2007, 14:57
Secondo il mio modesto punto di vista è tecnologicamente superiore alla Xbox, non tanto per le prestazioni (troppo difficile giudicare) quanto per l'innovazione dei componenti e per come è fatta (ditemi quello che volete, ma l'xbox è un pc castrato, la ps3 è un qualcosa di fatto ad hoc.. )
Non sono d'accordo. Semmai la prima Xbox si può definire un pc castrato, ma la X360 no!
E' una console pensata esclusivamente per il videogioco, e diversamente dalla Ps3, non contiene hardware inserito per convenienza ma per necessità.
Cell e BR potranno anche rivelarsi utili per i videogiochi ma non sono necessari e fanno lievitare il prezzo. (il BR ha anche causato l'ingente ritardo della nuova nata Sony)



Inoltre per quanto riguarda il Cell sebbene sia poco efficiente in alcuni ambiti permetterà (qualora le SH lo volessero) un incredibile miglioramento dell' Intelligenza Artificiale... per le KA in esclusiva mi aspetto un'IA da paura tra un paio d'anni)

Meglio una fisica ben sviluppata, è difficile migliorare più di tanto l'IA. (IMHO)


Se ne avrò la possibilità, e se i giochi saranno degni, prenderò anch'io la Ps3, quando si sarà abbassata di prezzo ovviamente.

Diablix
23-03-2007, 15:01
Io sinceramente preferisco di gran lunga l'IA alla fisica.
Se il palazzo che esplode lo fa alla VaLaCheTiVaBene o con fedeltà massima mi cambia poco... se l'IA è mediocre o è fatta MOLTO bene cambia tutto ;)

MakenValborg
23-03-2007, 15:06
secondo me il rimo calo di prezzo, diciamo sotto i 500€ on gioco annesso si avrà a natale.

Invece per Natale 2008 MASSIMO è fatta.
Ma secondo me anche molto prima

lo spero propio, dato che la voglio pure io;)

bonzuccio
23-03-2007, 15:09
Io sinceramente preferisco di gran lunga l'IA alla fisica.
Se il palazzo che esplode lo fa alla VaLaCheTiVaBene o con fedeltà massima mi cambia poco... se l'IA è mediocre o è fatta MOLTO bene cambia tutto ;)

De gustibus, pensa ai giochi sportivi (calcio, tennis) o a giochi tipo gtr o rally.. trazione posteriore o anteriore tuning della macchina
ma anche a giochi più semplici dove la fisica potrebbe risultare il quid che ne fa un iccolo gioiellino.. poi per l'IA se non la implementano per bene su pc coi processori di adesso non vedo come si possa fare

SilverLizard
23-03-2007, 15:09
Concordo il titolo è fazioso, la next-gen c'è anche con X360 e pc.


Ok, capisco per Xbox (beh... boh.. avrò preso i giochi sbagliati)... ma perchè SEMPRE a mettere di mezzo il pc? Non ha nulla a che fare con le consoles...

I postatori delle notizie dovrebbero stare attenti ai titoli, questo è un facilissimo bersaglio per gli xboxari. Personalmente trovo i fan Nintendo più calmi rispetto a sta cosa.

(Ah, p.s. io sono un xboxaro in quanto la mia prima console è stata Xbox e poi Xbox360... grandi esperienze con la prima, leggermente deludenti con la seconda, ma questo è il mio punto di vista)

Dott.Wisem
23-03-2007, 15:10
Raga, rimettiamo in ordine le idee e mettiamo le console al loro posto:
ps3 è nel totale (rsx+cell - xenon+xenos) PIU' potente di xboxSe guardiamo soltanto a degli sterili numeri di TFLOPS (che poi si sa, sono numeri estremamente 'gonfiati' ad arte), allora ti dò ragione. Se invece guardiamo più alla sostanza che all'apparenza, ci accorgiamo che la GPU della 360 è tecnologicamente molto più avanzata e flessibile (vedi l'EDRAM e gli shader unificati), e che la sua CPU Tri-Core è molto più semplice da usare per gli sviluppatori (ergo, maggiore facilità di sfruttamento massiccio della console senza dover aspettare anni e anni, nonché maggiore facilità di porting di giochi fra PC e XBOX360).
Il Cell consentirà di ottenere dei livelli di fisica e I.A. notevolissimi? Mah, finora sono solo chiacchiere, e credo non esisterà mai un gioco che non potrà essere implementato su entrambe le piattaforme per carenze tecniche di una delle due. Al massimo esisteranno giochi esclusivi che non saranno implementati su entrambe per ovvie ragioni di marketing.

franksisca
23-03-2007, 15:13
De gustibus, pensa ai giochi sportivi (calcio, tennis) o a giochi tipo gtr o rally.. trazione posteriore o anteriore tuning della macchina
ma anche a giochi più semplici dove la fisica potrebbe risultare il quid che ne fa un iccolo gioiellino.. poi per l'IA se non la implementano per bene su pc coi processori di adesso non vedo come si possa fare

scusa, ma nei giochi sportivi non hai avversari????


lIA fatta col CELL sarà migliore di qualsiasi cosa vista sulle altre console, sempre che i produttori lo vogliano;)

pescasat
23-03-2007, 15:17
cmq ricordo a tutti che su ps3 può essere installato linux ed è possibile collegare quasi tutte le periferiche usb. Quindi diventa un pc a tutti gli effetti. E ricordo che siamo solo all'inizio.......

tazok
23-03-2007, 15:18
a differenza dell'hardware, che col passare del tempo è destinato a diventare obsoleto(vedasi esempio dreamcast,come sopra) quello che tende a rimanere + vivo,imho,sono le idee innovative.

un successo però è dato(purtroppo) solo dalle vendite.
Quando uno vuole far intendere "una consolle" dice "la pleistescion"... non dice l'icsbocs tressessanta o la uii, dice "la pleistescion".

imho l'unica che ha presentato un'idea innovativa nel campo consolle è la nintendo(col wii,ok,sono un pò partigiano,ma le scelte si fanno in base a ciò in cui si crede no? ),che però imho ha non ha portato niente nel campo gaming handheld (con il suo DS)

ad ognuno il suo,comunque come al solito vincerà il colosso + grande,con + pubblicità,lavaggio del cervello sui media e molti contenuti di massa.

gl playstation3...la tua strada è tutta in discesa. Speriamo solo che non ci sia qualche uiiccola buca :cool:

JuanSanchez Villalobos Ramirez
23-03-2007, 15:19
Quando oltre a tutto quello che ha ora avrà anche il Cell a 65 nm, il chip di retrocompatibilità dei giochi, i giochi, magari un rsx basato su g80 o cmq dx10, e soprattutto un prezzo nn superiore a 400€, allora potrei iniziare a farci un pensierino!:D
In pratica ci rivediamo tra un annetto.;)

tazok
23-03-2007, 15:20
scusa, ma nei giochi sportivi non hai avversari????


lIA fatta col CELL sarà migliore di qualsiasi cosa vista sulle altre console, sempre che i produttori lo vogliano;)

guarda che il problema è la programmazione,e non la quantità di risorse per l'ai.

per le risorse potrebbe bastare anche un 486 con coprocessore matematico,se fosse programmato alla perfezione(AI di giochi tipo gear of wars.)

bonzuccio
23-03-2007, 15:20
..Al massimo esisteranno giochi esclusivi che non saranno implementati su entrambe per ovvie ragioni di marketing.

Ti ricordo che su ps3 non hai più a che fare con gente che all'inizio programmava in assembly ma ci sono tool in c c++ che faciliteranno maggiormente i developer
e che sfrutteranno tutte le risorse a disposizione
anche se dall'altro piatto della bilancia bisogna mettere che ps3 non è sola

comunque sulla sfruttabilità delle macchine io vedo maggiori prospettive per ps3 anche se come ragionamento può sembrare sbagliato xbox è una macchina fortemente legata agli sviluppi dei giochi nel mondo pc
e le esclusive non sono solo per ragioni di marketing ma anche perchè un gow per xbox è quello, più o meno quello che sta su pc,
anzi il marketing potrebbe fare in modo che quello su xbox sia forzatamente più bello di quello su pc o viceversa:
e una versione per ps3 potrebbe non essere apprezzata per quel più che potrebbe dare su certi aspetti e meno per altri..
è giusto che rimanga cosi su xbox
Ps3 è anche una console vera con tutto il fascino della console come alternativa al pc (si possono pure portare i giochi pc eh)
tenderei inoltre a non sottovalutare rsx che in certi frangenti è peggiore di xenos ma in altri si difende bene anche da sola,
la cpu di xbox non è pensata per coadiuvare nella grafica o per fare calcoli di fisica ma per le funzionalità di contorno (audio, controlli, un po di IA) mentre il cell sarà sfruttato prima di quanto si creda

Maverick18
23-03-2007, 15:31
Io sinceramente preferisco di gran lunga l'IA alla fisica.
Se il palazzo che esplode lo fa alla VaLaCheTiVaBene o con fedeltà massima mi cambia poco... se l'IA è mediocre o è fatta MOLTO bene cambia tutto ;)

Certo ma non vedo che miglioramenti sostanziali possa portare una IA ancor più sviluppata delle attuali.
Che gusto si avrebbe ad essere sempre uccisi dai nemici ? (sto estremizzando ovviamente, è solo un esempio per farti capire)
Ehehe, a quel punto meglio una partita online.

Sste
23-03-2007, 15:32
:Puke:

Defragg
23-03-2007, 15:32
Quando oltre a tutto quello che ha ora avrà anche il Cell a 65 nm, il chip di retrocompatibilità dei giochi, i giochi, magari un rsx basato su g80 o cmq dx10, e soprattutto un prezzo nn superiore a 400€, allora potrei iniziare a farci un pensierino!:D
In pratica ci rivediamo tra un annetto.;)

in pratica è meglio smettere di sognare ;)

Valexvts
23-03-2007, 15:33
un successo però è dato(purtroppo) solo dalle vendite.
Quando uno vuole far intendere "una consolle" dice "la pleistescion"... non dice l'icsbocs tressessanta o la uii, dice "la pleistescion".



uno che dice playstation per indicare le console e' no poco ignorante ,considerando che anche altre console hanno fatto storia non solo quelle due (ps & ps2)

kelendil
23-03-2007, 15:37
sì certo, molto bella, potente, versatile, ma....

Perché nessuno parla del fatto che la PS3 non è compatibile (almeno per il momento) con i giochi della 2?

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/03_Marzo/22/ps3_failure.shtml

Così bisogna comprarsi console + almeno un gioco, a meno di non voler avere un COSTOSISSIMO soprammobile....

Quel giornalista è un pirla. Sony aveva detto chiaramente come stava la situazione ben prima del lancio europeo. Oltre a ciò, non ha nemmeno aggironato il firmware o controllato la lista di retrocompatibilità che sony ha messo sul sito.

DjLode
23-03-2007, 15:38
http://www.youtube.com/watch?v=G-Ecr8tWetI
:asd:

Esattamente quello che ho detto. Prestazioni esaltanti, quasi quasi vendo il mio pc e il mio portatile e prendo una Play 3, ci installo windows XP e ci sviluppo sopra. I tempi di risposta sono eccezionali :rotfl:
Dai su, prima di quotare certi tipi di video almeno guardiamoli e cerchiamo di capire cosa uno ha scritto, così si evitano delle belissime figure ;)

MakenValborg
23-03-2007, 15:40
Quel giornalista è un pirla. Sony aveva detto chiaramente come stava la situazione ben prima del lancio europeo. Oltre a ciò, non ha nemmeno aggironato il firmware o controllato la lista di retrocompatibilità che sony ha messo sul sito.

La cosa scandalosa è che quel tizio possa scrivere deliberatamente come fonte autorevole sul sito del corriere:rolleyes:

Quelo76
23-03-2007, 15:41
a differenza dell'hardware, che col passare del tempo è destinato a diventare obsoleto(vedasi esempio dreamcast,come sopra) quello che tende a rimanere + vivo,imho,sono le idee innovative.

un successo però è dato(purtroppo) solo dalle vendite.
Quando uno vuole far intendere "una consolle" dice "la pleistescion"... non dice l'icsbocs tressessanta o la uii, dice "la pleistescion".

sbagli e di brutto pure, questo discorso poteva valere 5 anni fa non adesso, ora se fermi un qualsiasi ragazzino x strada sa cos'è l'xbox, sa cos'è l'x360.

Proprio questa cosa dovrebbe far capire che non ci si può aspettare un successo assoluto come in precedenza.
Ora la concorrenza c'è dal punto di vista hw, sw e marketing.

bonzuccio
23-03-2007, 15:42
Esattamente quello che ho detto. Prestazioni esaltanti, quasi quasi vendo il mio pc e il mio portatile e prendo una Play 3, ci installo windows XP e ci sviluppo sopra. I tempi di risposta sono eccezionali :rotfl:
Dai su, prima di quotare certi tipi di video almeno guardiamoli e cerchiamo di capire cosa uno ha scritto, così si evitano delle belissime figure ;)

No, volevo dire che vmware non è l'unica vm al mondo
inoltre linux adesso viaggia solo con la ppe
chiaramente era una provocazione :read::read:

Pancho Villa
23-03-2007, 15:44
Mamma mia che confusione che sento sull'HD... :doh:
Quello che mi fa ridere è la gente che pensa di giocare in HD con un CRT chiaramente limitato al PAL interlacciato (720x576i), oltretutto collegato in composito (:muro: ) e con l'audio m***a del televisore e mi vengono a dire che è meglio del PC "perché risparmi un sacco di soldi".
A casa ho un proiettore 1280x720 LCD (Epson TW700) con uno schermo da 1,5 metri di base a cui collego di tanto in tanto il PC e PAURA :eek:. Peccato che un proiettore come questo costi quasi 2000€, senza contare che per l'audio bisogna spendere almeno un migliaio abbondante di euro per un impianto multicanale solo decente. Detto questo sono assurde le critiche di chi ritiene eccesssivi i 600€ per la PS3.
Poi dicono che la piattaforma PC sta venendo avvandonata a causa del continuo galoppare della tecnologia, cui gli utenti non riescono a stare dietro. Ma è proprio questo in cui inciamperanno le console! Qui già si parla di DX 10.1 e ste console (tutte) hanno un supporto neanche totale verso le DX 10. Per non parlare dell'evoluzione dei processori multicore, e della scarsità di RAM di queste console...
La continua e sempre più rapida evoluzione tecnologica sta stravolgendo anche il concetto di console; quando uscì la PS2 non c'era questa velocità di innovazioni, quindi certo che è riuscita a tenere per 5 anni, anche se a dirla tutta mi è sembrato assurdo il paragone con il PC, visto che le vecchie console potevano soltanto uscire in PAL e per di più senza filtri di sorta :Puke:.
Queste console tra 2/3 anni saranno già obsolete rispetto ai PC.

Quelo76
23-03-2007, 15:45
Quel giornalista è un pirla. Sony aveva detto chiaramente come stava la situazione ben prima del lancio europeo. Oltre a ciò, non ha nemmeno aggironato il firmware o controllato la lista di retrocompatibilità che sony ha messo sul sito.

vero, il problema è: hai visto come gira la roba vecchia anche con il firmware nuovo?

MakenValborg
23-03-2007, 15:46
vero, il problema è: hai visto come gira la roba vecchia anche con il firmware nuovo?


Sul tread di FFXII dicono che il gioco migliora...

Mercuri0
23-03-2007, 15:47
Quel giornalista è un pirla. Sony aveva detto chiaramente come stava la situazione ben prima del lancio europeo. Oltre a ciò, non ha nemmeno aggironato il firmware o controllato la lista di retrocompatibilità che sony ha messo sul sito.

Forse lui lo pagano per scrivere sul corriere (e a te, che sei molto più intelligente, no) perché magari lui sa che chi legge il suo articolo -e compra playstation- non ha la più pallida idea di cosa sia un firmware, nè è abituato a controllare liste di retrocompatibilità prima di comprare un affare da mettere sotto al televisore!

Forse il senso dell'articolo era semplicemente "Fighissimo ho comprato una playstation3 bellissima, ultrapotentissima... err... ora che ci faccio?"

Probabile che molti early users la vivranno così.

Quelo76
23-03-2007, 15:51
Sul tread di FFXII dicono che il gioco migliora...
quindi mi stai dicendo che tutti i giochi migliorano? oppure mi stai portando 1 esempio (a caso) su 1000?
;)

DjLode
23-03-2007, 15:51
No, volevo dire che vmware non è l'unica vm al mondo
inoltre linux adesso viaggia solo con la ppe
chiaramente era una provocazione :read::read:

Qemu sono sincero non lo conosco. E sopratutto: spiegati no!!! :)

tazok
23-03-2007, 15:53
uno che dice playstation per indicare le console e' no poco ignorante ,considerando che anche altre console hanno fatto storia non solo quelle due (ps & ps2)

è questo il mercato di massa che le aziende cercano.

non sono interessate a "vendere la consolle migliore in assoluto" ma a dare una cosa trendy che tutti abbiano bisogno di possedere,imho

MakenValborg
23-03-2007, 15:55
quindi mi stai dicendo che tutti i giochi migliorano? oppure mi stai portando 1 esempio (a caso) su 1000?
;)

intanto ti stò dicendo cosa ho letto oggi (un caso a cui sono particolarmente interessato), senza malizia ...non come te:rolleyes: :Prrr:

bonzuccio
23-03-2007, 15:57
Qemu sono sincero non lo conosco. E sopratutto: spiegati no!!! :)

:cry: :p :p :)

Dott.Wisem
23-03-2007, 15:58
Ti ricordo che su ps3 non hai più a che fare con gente che all'inizio programmava in assembly ma ci sono tool in c c++ che faciliteranno maggiormente i developerMa va? E io che pensavo che si usasse ancora il linguaggio macchina in binario 0110100101101 (magari usando schede perforate).... :p Scherzi a parte, bisogna vedere quanto siano realmente validi gli strumenti di sviluppo. Se non ricordo male, la PS2, ad esempio, doveva essere programmata in C, perché tutte le librerie erano scritte in C ed un compilatore C++ non era disponibile. Microsoft si sa, dal punto di vista 'supporto developer' è a notevolissimi livelli.
[...]la cpu di xbox non è pensata per coadiuvare nella grafica o per fare calcoli di fisica ma per le funzionalità di contorno (audio, controlli, un po di IA) mentre il cell sarà sfruttato prima di quanto si credaLa cpu della 360 non è pensata per effettuare calcoli relativi alla grafica, ma immaginare uno scenario in cui Cell e RSX lavorino insieme nella generazione di poligoni, mi pare una cosa molto difficile. Non sono d'accordo su quel che dici sulla fisica. I videogiochi attuali usano proprio la CPU per effettuare sia calcoli di fisica che di IA. Usare un intero core di una cpu tri-core solo per eseguire degli algoritmi di audio e gestione controller sarebbe uno spreco di proporzioni immani. Sulla 360 tu hai 3 'veri' core simmetrici su cui spalmare thread, quindi se il sistema operativo sottostante ha un buon algoritmo di bilanciamento dei processi, utilizzare le potenzialità dei 3 core diventa praticamente naturale.
Per il Cell il discorso è diverso, in quanto le unità SPE possono accedere direttamente solo alla propria memoria locale di 256KB, il ché li rende meno efficienti quando si tratta di accedere a dati in maniera random, piuttosto che in maniera sequenziale. Inoltre, le unità SPE non sono dei completi Core veri e propri, come i 3 della XBOX360, ma sono dei processori di supporto che hanno diversi limiti rispetto al core primario basato su architettura simil-PowerPC.
Tutto questo per dire che non son tutte rose e fiori con il Cell, che non tutte le tipologie di algoritmi possono beneficiare della sua potenza e che sarà dura per Sony creare degli strumenti di sviluppo che siano semplici da usare e che consentano, al contempo, di sfruttare appieno le caratteristiche di questo processore innovativo.

Quelo76
23-03-2007, 16:00
intanto ti stò dicendo cosa ho letto oggi (un caso a cui sono particolarmente interessato), senza malizia ...non come te:rolleyes: :Prrr:

niente malizia :P
dato che si dava del pirla a 1 giornalista xchè asseriva che c'erano grossi problemi di compatibilità con il sw ps2 e tu dicevi che addirittura ffx2 migliora...
magari ci sono un po' troppe incongruenze che dici?
FFx2 non è tutto il parco ps2 e allo stesso tempo nn tutto il parco giochi ps2 non gira su ps3.
i fatti dicono che un gran numero di titoli non gira sotto emulazione software e buona parte di quelli che girano girano male.
per la cronaca mgs 2 sol e gt4 non girano neanche sotto patch 1.6.
;)

MakenValborg
23-03-2007, 16:07
niente malizia :P
dato che si dava del pirla a 1 giornalista xchè asseriva che c'erano grossi problemi di compatibilità con il sw ps2 e tu dicevi che addirittura ffx2 migliora...
magari ci sono un po' troppe incongruenze che dici?
FFx2 non è tutto il parco ps2 e allo stesso tempo nn tutto il parco giochi ps2 non gira su ps3.
i fatti dicono che un gran numero di titoli non gira sotto emulazione software e buona parte di quelli che girano girano male.
per la cronaca mgs 2 sol e gt4 non girano neanche sotto patch 1.6.
;)


che palle...:rolleyes:
ti dò il link , più di così...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16461385&postcount=1058

poi che alcuni non girino lo sò pure io

se è un'emulatore software è plausibile che non sia compatibile con tutto.

Quelo76
23-03-2007, 16:14
che palle...:rolleyes:
ti dò il link , più di così...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16461385&postcount=1058

poi che alcuni non girino lo sò pure io

se è un'emulatore software è plausibile che non sia compatibile con tutto.
forse non ci siamo capiti, non mettevo in dubbio che ffx2 si vedesse meglio...(e vorrei vedere ci sarebbe da ammazzare i progettisti sony se la ps3 scalasse peggio della ps2 su un lcd...)

dico solo che è 1 su 1000.
tutto qua non t'arrabbià :P

MakenValborg
23-03-2007, 16:15
forse non ci siamo capiti, non mettevo in dubbio che ffx2 si vedesse meglio...(e vorrei vedere ci sarebbe da ammazzare i progettisti sony se la ps3 scalasse peggio della ps2 su un lcd...)

dico solo che è 1 su 1000.
tutto qua non t'arrabbià :P

pensavo mettessi in dubbio.
Cmq certamente mancano un casino di di giochi, ma essendo un software di emulazione è tutto migliorabile.

ciao:)

bonzuccio
23-03-2007, 16:16
Ma va? E io che pensavo che si usasse ancora il linguaggio macchina in binario 0110100101101 (magari usando schede perforate).... :p Scherzi a parte, bisogna vedere quanto siano realmente validi gli strumenti di sviluppo. Se non ricordo male, la PS2, ad esempio, doveva essere programmata in C, perché tutte le librerie erano scritte in C ed un compilatore C++ non era disponibile. Microsoft si sa, dal punto di vista 'supporto developer' è a notevolissimi livelli.


Nessun appunto ma guardati gli edge tools

La cpu della 360 non è pensata per effettuare calcoli relativi alla grafica, ma immaginare uno scenario in cui Cell e RSX lavorino insieme nella generazione di poligoni, mi pare una cosa molto difficile.


Edge tools

Non sono d'accordo su quel che dici sulla fisica. I videogiochi attuali usano proprio la CPU per effettuare sia calcoli di fisica che di IA. Usare un intero core di una cpu tri-core solo per eseguire degli algoritmi di audio e gestione controller sarebbe uno spreco di proporzioni immani. Sulla 360 tu hai 3 'veri' core simmetrici su cui spalmare thread, quindi se il sistema operativo sottostante ha un buon algoritmo di bilanciamento dei processi, utilizzare le potenzialità dei 3 core diventa praticamente naturale.

Il so di xbox360 è derivato da windows2000 mentre quello ps3 da linux.
Concorderai che l'eventuale bilanciamento dei 3d è meglio risolvibile sulla seconda piatta che sulla prima, tutte e 2 le unità centrali gestiscono male l'accavallarsi di thread, serve oltre al bilanciamento un buon compilatore e istruzioni ad hoc, su xbox hai 3 unità centrali senza OoO come lo è cell.
Su questo aspetto xbox360 è gpu centrica quindi non è proprio interesse complicarsi la vita perchè non servirebbe nemmeno a nulla, l'audio è l'audio, i controlli sono i controlli cosa altro ti serve che non sia quello per cui questi 3 core sono inutili?


Per il Cell il discorso è diverso, in quanto le unità SPE possono accedere direttamente solo alla propria memoria locale di 256KB, il ché li rende meno efficienti quando si tratta di accedere a dati in maniera random, piuttosto che in maniera sequenziale.

Io sapevo che ogni spe poteva accedere alla memoria centrale via DMA ma certo non converrà usarle in questo modo

Inoltre, le unità SPE non sono dei completi Core veri e propri, come i 3 della XBOX360, ma sono dei processori di supporto che hanno diversi limiti rispetto al core primario basato su architettura simil-PowerPC.

Sono quello che sono e che servono in quella console, vedo nei 3 core di xbox (le cui prestazioni in gp sono paragonabili a un pentium 3 dato che sono senza OoO) qualcosa di inutile per applicazioni diverse dalle attuali:
per l'audio non è nemmeno semplice fare decodifica, una cpu è dedicata in toto a quello,
mica vorrai sentire l'audio seghettato perchè un th rompe, stesso discorso per i controlli (altro che audio seghettato)
per la ia il terzo core coi limiti del caso.. sono 3 core, quello che sevono nella console microsoft per fare quello che già fanno.
Il resto lo condivido, cell fa bene determinate cose, le cose per cui cell sta incastrato li dentro e cioè fare decodifica di flussi a/v calcolo di poligoni e calcolo della fisica

Quelo76
23-03-2007, 16:18
pensavo mettessi in dubbio.
Cmq certamente mancano un casino di di giochi, ma essendo un software di emulazione è tutto migliorabile.

ciao:)
perfettamente d'accordo
ciao
;)

bonzuccio
23-03-2007, 16:28
Calcoliamo che yoss ci guarda e potremmo essere kazziati da un momento all'altro

danyroma80
23-03-2007, 16:44
penso che nel titolo si parli di next generation perchè mentre si è atteso il lancio europeo di play3 è effettivamente nata una nuova generazione di ragazzini ahahah :D :D :D


scusate ma il titolo è proprio un invito alle battute.

broly123456
23-03-2007, 17:20
Anzitutto, non ce ne sono di storie, il titolo è inadeguato, è inutile che i redattori vengano a dire che anche i titoli degli articoli per 360 e wii erano pompati, perchè:

- "divertimento a tutto tondo" fa pensare a un divertimento completo, ma non dice nulla sui concorrenti

- "la rivoluzione è nel controller" fa pensare ad un'innovazione particolare, ma non dice nulla sui concorrenti

Invece "la next-gen è adesso" fa pensare che prima la next-gen non c'era, QUINDI che i concorrenti non hanno console next-gen!
Posso capire l'entusiasmo e tutto il resto, ma ciò non toglie che sia un titolo di parte, e che in una situazione come questa, con fanboy assatanati dappertutto, è assolutamente fuori luogo!

E inoltre mi sembra comunque che anche l'articolo sia, se non di parte, almeno molto entusiastico...

solo un esempio:
"Metal Gear Solid, Gran Turismo, Final Fantasy, Tekken e mille altri rimangono esclusive PlayStation, e su questo Microsoft e Nintendo non hanno che da rincorrere", a parte che su final fantasy è tutto da vedere (e non solo perchè l'ha detto il sig. "ex-square", ma perchè la stessa sony ha ammesso che a causa dei costi di sviluppo molto alti, non è sicura di poter tenere l'esclusiva), ma sopratutto vorreste citarmi quali sono i MILLE ALTRI che rimangono esclusive sony? A me vengono in mente quasi solo multipiattaforma o addirittura esclusive 360-pc...

Insomma, devo dirlo, sono molto deluso!

M4R1|<
23-03-2007, 17:25
un bel R600 (magari X2900 XTX da 1GB) un Intel QX6700 o la tecnologia 4x4 di AMD (2xFX74) e, certo mi costa un po' di più, ma ho prestazioni migliori (giusto solo per dire la 8800GTX è più potente del RSX). E poi dai 600€ per giocare e basta, mi sembra un po' tanto, poi...

PAGIASSU
23-03-2007, 17:36
E' una macchina impressionante con un procio a dir poco mostruoso...tempo qualche mese e inizieranno a sfornare giochi di altissimo livello, IMHO xbox360 sarà spazzata via..

Dott.Wisem
23-03-2007, 17:37
Nessun appunto ma guardati gli edge tools
E' normale che Sony stia sviluppando dei tools per meglio sfruttare il suo hardware. Ciò a maggior riprova che la piattaforma tutto è tranne che semplice da programmare, fin quando questi tool non avranno raggiunto un buon livello di maturità. Nel frattempo, con i giochi già usciti o di imminente uscita, spesso il Cell non viene sfruttato a dovere... Beninteso, non che la XBOX360 sia già sfruttata pienamente!

Il so di xbox360 è derivato da windows2000 mentre quello ps3 da linux.
Ci sono fonti ufficiali da cui hai tratto queste affermazioni? E poi, se anche fosse così, non vedo il problema. Ovvio che MS avrà usato le proprie esperienze maturate nello sviluppo dei suoi sistemi operativi per creare il kernel della 360, ma non crederai davvero che si tratti dello stesso kernel che muove il Windows2000? Da allora sono usciti XP, XP 64bit edition, Win2003 e le miriadi di versioni di Vista (senza contare i vari so embedded)...
Concorderai che l'eventuale bilanciamento dei 3d è meglio risolvibile sulla seconda piatta che sulla primaNo, non concordo, semplicemente perché non ho sufficienti informazioni tecniche per poter esprimere un giudizio serio al riguardo., tutte e 2 le unità centrali gestiscono male l'accavallarsi di thread, serve oltre al bilanciamento un buon compilatore e istruzioni ad hoc, su xbox hai 3 unità centrali senza OoO come lo è cell.
Su questo aspetto xbox360 è gpu centrica quindi non è proprio interesse complicarsi la vita perchè non servirebbe nemmeno a nulla, l'audio è l'audio, i controlli sono i controlli cosa altro ti serve che non sia quello per cui questi 3 core sono inutili? Onestamente mi sono perso in questo tuo discorso... Non ne ho capito il senso. Puoi spiegarti meglio?

Io sapevo che ogni spe poteva accedere alla memoria centrale via DMA ma certo non converrà usarle in questo modo
Non puoi accedere direttamente alla memoria centrale. Tramite DMA puoi 'riempire' e 'riversare in RAM' il contenuto dei 256KB locali ad ogni SPE. Questo significa aumentare moltissimo i tempi di latenza quando devi fare accessi casuali alla RAM (le unità SPE non sono state progettate per algoritmi che accedono alla RAM in maniera random... Del resto sono unità assimilabili a dei DSP). Tieni presente che in quei 256KB di memoria locale (che ricordo non essere affatto una cache) ci deve stare anche il codice da far eseguire all'SPE... Insomma, algoritmi non troppo sofisticati e dati sequenziali: questo è l'ambito in cui le unità SPE possono trasformare il Cell in un mostro di potenza. Se gli fai fare dell'altro, potrebbero diventare addirittura una palla al piede.

Sono quello che sono e che servono in quella console, vedo nei 3 core di xbox (le cui prestazioni in gp sono paragonabili a un pentium 3 dato che sono senza OoO) qualcosa di inutile per applicazioni diverse dalle attuali:
per l'audio non è nemmeno semplice fare decodifica, una cpu è dedicata in toto a quello,
mica vorrai sentire l'audio seghettato perchè un th rompe, stesso discorso per i controlli (altro che audio seghettato)
per la ia il terzo core coi limiti del caso.. sono 3 core, quello che sevono nella console microsoft per fare quello che già fanno.Mi son perso di nuovo... Volevi forse dire che un core si deve occupare della struttura del gioco, un altro di audio e controller ed un terzo dell'IA? Comunque sono discorsi riduttivi, poiché il carico di lavoro dipende dalla tipologia di gioco. Molti giochi per console non avrebbero neanche bisogno dei due core aggiuntivi della 360.
Basti pensare a questo: sono stati sviluppati in passato dei bellissimi videogiochi per PC (graficamente molto massicci e dotati di una buona fisica e IA... Cito ad esempio FarCry ed Half Life 2) che girano tranquillamente su una CPU a singolo core (anche su un Pentium-M 1.6GHz) a patto di avere una scheda video con i controbeep ed almeno 1GB di ram. Come avranno fatto a gestire tutto questo in uno stupido singolo core? Magie? Se poi in futuro ci sarà l'esigenza di dedicare un'intero core solo per la fisica, e diciamo un 50% della potenza di un altro core per l'IA (o viceversa), l'XBOX360 ne è sicuramente in grado, così come la PS3. Forse per gli algoritmi di IA la PS3 è un po' svantaggiata, poiché immagino che questi ultimi richiedano numerosi accessi random alla memoria.

leletto84
23-03-2007, 17:46
sì certo, molto bella, potente, versatile, ma....

Perché nessuno parla del fatto che la PS3 non è compatibile (almeno per il momento) con i giochi della 2?

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/03_Marzo/22/ps3_failure.shtml

Così bisogna comprarsi console + almeno un gioco, a meno di non voler avere un COSTOSISSIMO soprammobile....
Ma via il discorso della retrocompatibilità è inutile. Io compro la ps3, col mio hdtv, per godermi i giochi ps3 e non quelli vecchi, se volevo continuare a usà quelli vecchi mi tengo una ps2 usata la trovi oramai a 60€, il prezzo praticamente di 1 gioco....e una pstwo in salotto o in camera non ingombra un tubo:sisi:
L'esempio poi che hai postato è l'emblema di quanti tonti ci sono a giro. Il tizio possiede PES6 per ps2, indi per cui ha anche una ps2, e lui che fa?compra pure la ps3 per giocarselo??? per far fare al figliolo la figura del figo con gli amici, perchè lui il pes6 lo gioca su ps3?? Venvia bella figura da idiota ha fatto, è quello che si meritava:sisi:

jjd
23-03-2007, 17:49
no no carino sotto non c'è la 7900 ma la 8800!

Eddie666
23-03-2007, 17:56
ecco...iniziano già a fioccare le offerte via mail:

ps3 + 5 giochi (Resistance: Fall of man; Motostorm; Genji: days of the balde; Ridge racer 6; Formula one championship edition) per la modica cifra di...833€!! non è male in assoluto, ma personalmente a me 800 e rotti € fanno un pò impressione pensando al fatto di spenderli in una console...

psimem
23-03-2007, 18:03
quanto la xbox360 che da OGGI costerà 299 nella vesione premium.... quindi con i soldi che spendi per quella "opera d'arte trash" li....ti prendi xbox, wii e una vagonata di giochi usati...

ehi ehi ma è ufficiale il calo del prezzo di x360?

Jon_Snow
23-03-2007, 18:05
Il titolo è un po' esagerato, è vero, ma questa è la più esaustiva ed imparziale recensione sulla PS3 che ho visto fino ad ora. Davvero encomiabili!

LAj
23-03-2007, 18:32
visto cosa usciva su ps2, dipende tutto dall'abilità dei programmatori, ad ardware siamo a posto da qui a 6-7 anni..la storia insegna;)

Don't worry,La distribuzione Linux per PS3 è basata è stata supportata da Sony ed è una compagnia che ha esperienza nell'elaborazione per supercomputer.
Si basa su Fedora ed è già disponibile.

Inoltre è sempre possibile installare la Gentoo ed altre.

rmarango
23-03-2007, 19:27
non è tanto l'hardware ma la quantità dei componenti e soprattutto la dissipazione di calore...non credo che sia impossibile fare una PS3 o una 360 poco più grandi di un Wii, la miniaturizzazione ha fatto passi da gigante, ma sorge il problema della dissipazione del calore delle componenti ;)

Tant'e' vero che qualche problemino le 360 ce l'hanno avuto con lo smaltimento di calore.
Ora vediamo come si comporta la play3...altro che il design esterno, le forme morbide o le minchiate di questo genere...a me interessa che non ci siano problemi all'interno, e che non mi si frizzi ne si scassi...e mo' vediamo.

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 19:35
l'ottimizzazione è impressionante: con quei componenti, con quella potenza mi sembra molto più semplice della aggior parte delle schede madri e con un sistema di dissipazione davvero ridotto.

Mi aspettavo minimo minimo un sistema di raffreddamento ad azoto liquido per il Cell... :smile:

Vorrei tanto vedere dentro anke la XBOX 360...
bhè..
in effetti leggendo queste cose lievemente inesatte potrebbe venire qualche dubbio :

Cell è in grado di renderizzare (in ray tracing N.d.r.) in tempo reale una scena composta da 3 milioni di triangoli alla risoluzione 1080p, mentre un Centrino Duo impiega più di un'ora per ogni frame.

peccato che quella scena in realtà è renderizzata da un cluster di cell a quanto dice l'IBM.
Potrei fare lo stesso esempio collegando un cluster di oramai vetusti Athlon MP e confrontarlo con UN Cell.
Cosa dovremmo dire?
che l'Athlon MP è migliaia di volte + veloce del cell perchè riesce a renderizzare in tepmo reale quella scena mentre il Cell no? :rolleyes:

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 19:38
sulla PS3 si installa Linux, quindi è utilizzabile come PC... tra l'altro con VMWare ci emuli Windows... secondo me cn questa potenza va una bomba!!!

Purtroppo c'è questa skeda video ke è quello ke è... tra un mese sarà vecchiume. La scheda video della X360 ha degli effetti speciali (directX 10) che questa manco se li vede, non è che può compensare con il procio, ke fa da supporto, ma non può fare miracoli per la grafica...
La potenza del Cell è relativa.
In alcuni ambiti è un ottimo processore.
In altri molto meno.
La scheda dell'X360 non è full DX 10 anche sa ha vertex e pixel shaders unificati.

YYD
23-03-2007, 19:43
Sarà, ma mi chiedo dove il sig. Rosario Grasso abbia trovato punti in comune tra il Centrino Duo, piattaforma Intel per il segmento mobile, e la CPU CELL della PS3.
Sembrerebbe infatti, dal paragone fatto qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/1687/sony-playstation-3-la-next-gen-e-adesso-part-1_3.html

che non abbia quantomeno letto l'articolo scritto dai suoi colleghi tempo fa:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1412/centrino-duo-la-nuova-piattaforma-mobile-intel_index.html

Venendo invece a Linux per PS3, non vorrei sembrare polemico ma obiettivamente con la console attuale che rende disponibile 256 MB per sistema operativo, dati e programmi, non mi pare che ci si possa sbizzarrire se non per applicazioni parsimoniose di risorse.
Qualche info sulla mappatura della memoria della PS3 e la sua gestione con Linux si può trovare qui (discussione abbastanza tecnica):
http://forums.ps2dev.org/viewtopic.php?t=7876&sid=379fbcbfe44b650ade929c8dd2ed0ce0

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 19:52
Riguardo i TV HDReady..... dicevo generalizzato per le Str****te che ti rifilano nei negozi... scusami se ti è sembrato riferito a te...

Ribadisco comunque l'ottimo articolo...

Il titolo poi... non mi sembra abbia qualcosa di strano... solo persone bacate possono vedere in ogni cosa scritta riguardo "SONY" qualcosa che non và...

Oltretutto.... BRUTTISSIMA LA FRASE di PEITRO ...

"ma xche' vi stupite del titolo, questi articoli vengono pagati, o pensavate lodaSSERO una consol xche se lo meritava, costa di + ,e non regge il confronto con l'XBOX 360, vi ricordo che la consol è uscita 5 mesi fa ,e i confronti on l XBOX si sprecano in rete"

... che grande commento COSTRUTTIVO... COMPLIMENTI ....

Io le console le ho tutte e due... e trovo la PS3 un ottimo prodotto...
ribadisco che ESSENDO un amatore della tecnologia cerco di analizzare il prodotto prima di prendere una posizione...
Però non mi pare che la PS3 sia NExt-Gen mentre la Xbox 360 no.
Anzi, ad oggi, il trono di "grafica Next-Gen" non mi pare proprio sia in casa sony ;)
Immagino che per questo motivo possa sembrare fuorviante il titolo dato che la Xbox 360 tecnicamente non ha nulla da invidiare alla PS3.

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 20:00
x DukeZ

ti devo correggere, la gpu di xbox 360 è una DirectX 9.0c, non ha nessuna caratteristica delle dx 10, equivale ad una radeon x1900, però la x1900 è leggermente più potente. non lo dico io, lo dice richard huddy.

http://www.tomshw.it/game.php?guide=20060208
Mi sa di no.

La Xbox 360 dispone di 48 "unified shaders"; il chip non dispone di parti separate per processare pixel e vertex. Diversamente, l'R580 dispone di 8 vertex processor e 48 pixel processor.

CUT

L'altra differenza è che lo Xenos dispone di 10 MB di memoria dedicata nello stesso package del chip.

La prima parte, guarda caso, si sposa perfettamente con le specifiche DX 10 ;)
...A meno che non mi trovi una scheda direct x 9c a shader unificati :p

capitan_crasy
23-03-2007, 20:04
http://www.youtube.com/watch?v=G-Ecr8tWetI
:asd:

:zzz: :ronf: :zzz:

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 20:10
Raga, rimettiamo in ordine le idee e mettiamo le console al loro posto:
ps3 è nel totale (rsx+cell - xenon+xenos) PIU' potente di xbox
da una parte c'è difficoltà nello sfruttare questa maggiore potenza (ma già sono in beta i rilasci di tool quali edge che facilitano di molto)
dall'altra hai una console molto legata al mondo pc dove è facile il porting
ma è facile anche la similitudine quindi sh che probabilmente non sfrutteranno xenos (malgrado gow c'è n'è di strada ancora per sfruttare xenos)



http://www.youtube.com/watch?v=G-Ecr8tWetI
:asd:
Per quale motivo nei gioki PS3 sarebbe + potente di xbox 360?

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 20:14
Chi cerca di fare paragoni (inutili al momento secondo me) denigrando solo, dovrebbe essere piu' obbiettivo e spulciare cosa ha l'uno e cosa per ora non ha l'altra e ricordarsi di tutte le belle parole che vengono dette per il nintendo che la grafica non e' tutto che mi frega di 720p e po.
Qui si parla di una macchina dalle pontenzialita' elevate SPECIALMENTE per l'apertura a linux e teoricamente ad altri SO.
Il costo d'ingresso e alto pero' e da considerare quello che puo' sostituire (provate a vedere quanto costa un lettore per sacd! ad esempio senza scomodare il bluray).
Se permetti il mio pc è cento volte meglio di PS3 x tutto quello che non sia giocare.

SolidSnake587
23-03-2007, 20:19
Non capisco che ve ne facciate di utilizzare Linux sulla PS3 :confused:. Ragazzi è una console, utilizzatela per il suo reale scopo: Giocare!

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 20:30
scusa, ma nei giochi sportivi non hai avversari????


lIA fatta col CELL sarà migliore di qualsiasi cosa vista sulle altre console, sempre che i produttori lo vogliano;)

IA..fisica...geometria..
ma scusate..
secondo voi il Cell riuscirà a gestire TUTTE queste cose insieme?
Ho letto di sistemi per implementare l'IA sulle SPE (Cosa X NULLA banale dato l'elevatissima presenza di branching), la fisica e la geometria...
ebbene..
Se tutti questi dovessero essere implementati efficientemente ad occhio servirebbe quanto meno il doppio di SPE.
Inutile girarci intorno: il Cell non è pensato per i giochi, può essere adattato ad essi, ma non è certo il suo campo principe che è per essere esatti il trattamento di flussi di dati.

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 20:32
Quando oltre a tutto quello che ha ora avrà anche il Cell a 65 nm, il chip di retrocompatibilità dei giochi, i giochi, magari un rsx basato su g80 o cmq dx10, e soprattutto un prezzo nn superiore a 400€, allora potrei iniziare a farci un pensierino!:D
In pratica ci rivediamo tra un annetto.;)
Il chip video dovrà necessariamente essere lo stesso su PS3 sia ora che tra 5 anni.
Se anche ce ne fosse uno + potente verrà comunque sfruttato solo fino al limite di quello attuale per ovvi motivi ;)

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 20:33
guarda che il problema è la programmazione,e non la quantità di risorse per l'ai.

per le risorse potrebbe bastare anche un 486 con coprocessore matematico,se fosse programmato alla perfezione(AI di giochi tipo gear of wars.)
Non penso proprio che un 486 basti per gestire correttamente l'IA di un gioco ;)

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 20:34
Ti ricordo che su ps3 non hai più a che fare con gente che all'inizio programmava in assembly ma ci sono tool in c c++ che faciliteranno maggiormente i developer
e che sfrutteranno tutte le risorse a disposizione
anche se dall'altro piatto della bilancia bisogna mettere che ps3 non è sola

comunque sulla sfruttabilità delle macchine io vedo maggiori prospettive per ps3 anche se come ragionamento può sembrare sbagliato xbox è una macchina fortemente legata agli sviluppi dei giochi nel mondo pc
e le esclusive non sono solo per ragioni di marketing ma anche perchè un gow per xbox è quello, più o meno quello che sta su pc,
anzi il marketing potrebbe fare in modo che quello su xbox sia forzatamente più bello di quello su pc o viceversa:
e una versione per ps3 potrebbe non essere apprezzata per quel più che potrebbe dare su certi aspetti e meno per altri..
è giusto che rimanga cosi su xbox
Ps3 è anche una console vera con tutto il fascino della console come alternativa al pc (si possono pure portare i giochi pc eh)
tenderei inoltre a non sottovalutare rsx che in certi frangenti è peggiore di xenos ma in altri si difende bene anche da sola,
la cpu di xbox non è pensata per coadiuvare nella grafica o per fare calcoli di fisica ma per le funzionalità di contorno (audio, controlli, un po di IA) mentre il cell sarà sfruttato prima di quanto si creda
nemmeno il Cell è pensato per coadiuvare nella grafica ;)
Quindi i punti deboli della RSX restano sempre quelli..con o senza Cell :p

Valexvts
23-03-2007, 20:35
Non penso proprio che un 486 basti per gestire correttamente l'IA di un gioco ;)

l IA si , la fisica no

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 20:40
Esattamente quello che ho detto. Prestazioni esaltanti, quasi quasi vendo il mio pc e il mio portatile e prendo una Play 3, ci installo windows XP e ci sviluppo sopra. I tempi di risposta sono eccezionali :rotfl:
Dai su, prima di quotare certi tipi di video almeno guardiamoli e cerchiamo di capire cosa uno ha scritto, così si evitano delle belissime figure ;)
:asd:
praticamente un computer da 100 euro è dieci volte + veloce con win xp di quel video :asd:

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 20:49
Il so di xbox360 è derivato da windows2000 mentre quello ps3 da linux.
Concorderai che l'eventuale bilanciamento dei 3d è meglio risolvibile sulla seconda piatta che sulla prima, tutte e 2 le unità centrali gestiscono male l'accavallarsi di thread, serve oltre al bilanciamento un buon compilatore e istruzioni ad hoc, su xbox hai 3 unità centrali senza OoO come lo è cell.
Su questo aspetto xbox360 è gpu centrica quindi non è proprio interesse complicarsi la vita perchè non servirebbe nemmeno a nulla, l'audio è l'audio, i controlli sono i controlli cosa altro ti serve che non sia quello per cui questi 3 core sono inutili?

:mbe:
e cosa centrerebbe il compilatore con lo scheduler di sistema che si occupa dell'assegnazione dei thread? :mbe:
E poi sei davvero sicuro che lo scheduler della XBOX 360 sia inferiore a quello della PS3?

Sono quello che sono e che servono in quella console, vedo nei 3 core di xbox (le cui prestazioni in gp sono paragonabili a un pentium 3 dato che sono senza OoO)

Assolutamente falso.

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 20:53
no no carino sotto non c'è la 7900 ma la 8800!

Sotto cosa c'è la 8800? :asd:
ho guardato sotto il tavolo e non la vedo :asd:
spetta quanto controllo sotto il cuscino ... non si sa mai :p

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 20:57
Don't worry,La distribuzione Linux per PS3 è basata è stata supportata da Sony ed è una compagnia che ha esperienza nell'elaborazione per supercomputer.
Si basa su Fedora ed è già disponibile.

Inoltre è sempre possibile installare la Gentoo ed altre.

:mbe:
Sony ha esperienza nei supercomputer? :mbe:
guarda che ti starai confondendo con Cray o IBM.
Non mi pare che Sony sia anche solo lontantamente paragonabile a queste due.

Valexvts
23-03-2007, 20:58
ma si si , chi non si ricorda il supercomputer VAIO , aveva un estetica molto curata :D :D

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 20:59
l IA si , la fisica no
Se parli di una IA o di una fisica MOLTO limitata si.
Per una IA imho degna di questo nome non basterebbe nemmeno un cluster di 10 PS3 o di N Xeon o N opteron :p

rmarango
23-03-2007, 20:59
Inutile girarci intorno: il Cell non è pensato per i giochi, può essere adattato ad essi, ma non è certo il suo campo principe che è per essere esatti il trattamento di flussi di dati.

E secondo te un gioco non e' composto da flussi di dati ??
Cioe', della serie spieghiamoci meglio....

p4ever
23-03-2007, 21:11
guarda che il problema è la programmazione,e non la quantità di risorse per l'ai.

per le risorse potrebbe bastare anche un 486 con coprocessore matematico,se fosse programmato alla perfezione(AI di giochi tipo gear of wars.)

perchè in gears of wars cè della AI avanzata???? :D
lo ho avuto, ma non mi sembrava...troppo imbecilli i personaggi che seguono il protagonista...e nemici che si incastrano un pò ovunque o saltano in carambole senza senso...boh...
sarà che lo si sta sopravalutando un pò troppo quel gioco ormai...francamente mi ha emozionato di piu vegas...

p4ever
23-03-2007, 21:18
sbagli e di brutto pure, questo discorso poteva valere 5 anni fa non adesso, ora se fermi un qualsiasi ragazzino x strada sa cos'è l'xbox, sa cos'è l'x360.

Proprio questa cosa dovrebbe far capire che non ci si può aspettare un successo assoluto come in precedenza.
Ora la concorrenza c'è dal punto di vista hw, sw e marketing.

la concorrenza ora c'è, questo è vero...e per sony sarà piu dura del solito come battaglia...però nel luogo comune, tanto x agganciarmi al tuo discorso, il termine console = playstation vale ancora...se solo pensi alla base di ps1 e ps2 installate nel mondo, credo che forse solo un fallimento di sony (ahime, spero di no o il mondo sarà di zio bill) potrebbe scalfire il nome e la fama della pleistescion tra i ragazzini...anche se ammetto che la 360 ha dato una bella accelerata a ms che è riuscita a proporre un prodotto valido ad un costo accettabille.

Samires
23-03-2007, 21:19
un bel R600 (magari X2900 XTX da 1GB) un Intel QX6700 o la tecnologia 4x4 di AMD (2xFX74) e, certo mi costa un po' di più, ma ho prestazioni migliori (giusto solo per dire la 8800GTX è più potente del RSX). E poi dai 600€ per giocare e basta, mi sembra un po' tanto, poi...

questo messaggio è un capolavoro!
citi un ipotetico pc da 2/3000€ dicendo che cosa un po' di + ma t garantisce prestazioni migliori e poi hai il coraggio d dire che 600€ per giocare e basta ti sembrano tanti?? scusa un attimo ma vorrei vedere a cos'altro potrebbe servirti un pc del genere se nn per giocare..nn dirmi che giustifichi i 2000+€ per il fatto che col pc puoi scriverci le letterine in word o farci l'editing video perchè quello che hai citato è un pc da gamer. punto. e nn regge nemmeno la scusa che la x2900xtx da 1gb la usi x fare rendering x lavoro o simile perchè chi lo fa usa altre schede tipo le quadro..

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 21:26
E secondo te un gioco non e' composto da flussi di dati ??
Cioe', della serie spieghiamoci meglio....

flussi sequenziali di dati.
Cell è uno Stream processor, pensato proprio per elaborare flussi di dati multimediali (ad esempio decodifica/codifica di filmati).
E' quello il campo in cui eccelle.
I giochi non possono assolutamente essere assimilati a flussi di dati sequenziali.

tazok
23-03-2007, 21:38
Non penso proprio che un 486 basti per gestire correttamente l'IA di un gioco ;)

ed è proprio qui che ti sbagli.

quello che ti propinano per "hardware per aumentare le possibilità dell'intelligenza artificiale" è semplicemente un "hardware per il rendering fotorealistico real time" :rolleyes:

programmare una ia del tipo

player.spara= true
pupazzo.sente.sparo=true
pupazzo.vaiverso.trovamuropiùvicino

non richiede la cpu dell'Enterprise.

nel caso che l'ia necessitasse di risorse hardware,ci troveremmo di fronte ad un ia autoadattante,con multipath e scelte semi razionali.
quindi la mia domanda,è:
preso il contesto di GOW(ad esempio,come ultimo gioco) credi davvero che quella cosa che chiamano IA habbia bisogno di anche solo un core della icsbocs? :D

rmarango
23-03-2007, 21:45
flussi sequenziali di dati.
Cell è uno Stream processor, pensato proprio per elaborare flussi di dati multimediali (ad esempio decodifica/codifica di filmati).
E' quello il campo in cui eccelle.
I giochi non possono assolutamente essere assimilati a flussi di dati sequenziali.

Adesso e' molto piu' chiaro.
Resta da capire in quale misura viene impattata la performance complessiva con applicazioni videoludiche, ma credo che in Sony gli ingegneri abbiano fatto quattro conti prima di sceglierlo per la Play3...o no ?

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 22:14
Adesso e' molto piu' chiaro.
Resta da capire in quale misura viene impattata la performance complessiva con applicazioni videoludiche, ma credo che in Sony gli ingegneri abbiano fatto quattro conti prima di sceglierlo per la Play3...o no ?
mmm..
non ne sarei troppo sicuro :D
stando a diversi rumours la sony aveva intenzione di non usare chip video ma di utilizzare solo il cell (con 4 Cell installati si vociferava a 4.6 ghz).
Ebbene sappiamo tutti come è andata.
E' dovuta andare sull'RSX come ripiego.
Io direi che alla sony, come molti utenti in questo forum fanno, hanno un pò troppo sopravvalutato il Cell....
Certo che gli errori di sopravvolutazione degli utenti sono perdonabilissimi.....
quelli della Sony mi sa un pò meno :p

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 22:19
ed è proprio qui che ti sbagli.

quello che ti propinano per "hardware per aumentare le possibilità dell'intelligenza artificiale" è semplicemente un "hardware per il rendering fotorealistico real time" :rolleyes:

programmare una ia del tipo

player.spara= true
pupazzo.sente.sparo=true
pupazzo.vaiverso.trovamuropiùvicino

non richiede la cpu dell'Enterprise.

nel caso che l'ia necessitasse di risorse hardware,ci troveremmo di fronte ad un ia autoadattante,con multipath e scelte semi razionali.
quindi la mia domanda,è:
preso il contesto di GOW(ad esempio,come ultimo gioco) credi davvero che quella cosa che chiamano IA habbia bisogno di anche solo un core della icsbocs? :D
Io non mi riferivo ovviamente all'IA presente nei giochi odierni che è + vicina alla logica fuzzy che all'intelligenza artificiale.
Io parlavo di una IA vera.
Onestamente quella di GOW non ho la minima idea di come sia dato che non ho mai giocato a questo gioco, ma comunque l'intelligenza artificiale dei giochi odierni, nonostante la relativa semplicità, sta andando sempre verso risultati migliori.
E onestamente un 486 non mi pare in grado di far girare in tempo reale certi algoritmi decisionali necessari per il gioco.
Ovviamente senza limitare lui stesso gli FPS :p
Ma a questo immagino potrebbe rispondere molto ma molto meglio di me fek :O
peccato che ci abbia abbandonato :cry:

tazok
23-03-2007, 22:29
Io parlavo di una IA vera.


:confused: :confused:

non mi dire che abbiamo inventato i cyloni grazie alla ps3 :D :D

rmarango
23-03-2007, 22:30
mmm..
non ne sarei troppo sicuro :D
stando a diversi rumours la sony aveva intenzione di non usare chip video ma di utilizzare solo il cell (con 4 Cell installati si vociferava a 4.6 ghz).
Ebbene sappiamo tutti come è andata.
E' dovuta andare sull'RSX come ripiego.
Io direi che alla sony, come molti utenti in questo forum fanno, hanno un pò troppo sopravvalutato il Cell....
Certo che gli errori di sopravvolutazione degli utenti sono perdonabilissimi.....
quelli della Sony mi sa un pò meno :p

Adesso stiamo discutendo di rumors...ma credo che in Sony esista un ufficio progetti , progetti che in seguito vengono verificati da un ufficio collaudi come in tutte le fabbrichette del mondo...e forse quando hanno fatto il cazziatone all'ingegnere di turno che voleva usare i 4 cell dopo il magro risultato, sono dovuti tornare al classico approccio CPU+GPU che ha dato risultati piu' che soddisfacenti (giudicando sui pochi giochi usciti finora mi pare sia cosi').... tu pensi che sia andata piu' o meno cosi' ??

Apple80
23-03-2007, 22:30
LOL. una console dedicata per l'alta definizione ,senza cavi per l'alta definizione.

Un lettore BD senza cavo HDMI.
ASpettate che vado alal finestra a gridare al mio amico Gigi.......


"UUèèèèèè GIGI ! MA LO SAPEVI CHE LA PS3 NON HA DENTRO UN SOLO CAVO PER GODERSI L'ALTA DEFINIZIONE !?!?!?!?! "



"COUSSSEEEEEEE'''' ?????? "

:rotfl:

Apple80
23-03-2007, 22:34
Non capisco che ve ne facciate di utilizzare Linux sulla PS3


Non è poi cosi male dai. Almeno ,effettivamente , serve a qualcosa. :D

Pier de Notrix
23-03-2007, 22:41
23 pagine di commenti sull'uscita della PS3?
Chissà se si parlava di politica, di guerre, di fame nel mondo...

Defragg
23-03-2007, 22:46
23 pagine di commenti sull'uscita della PS3?
Chissà se si parlava di politica, di guerre, di fame nel mondo...

io ne vedo 12 :stordita:

^TiGeRShArK^
23-03-2007, 22:55
Adesso stiamo discutendo di rumors...ma credo che in Sony esista un ufficio progetti , progetti che in seguito vengono verificati da un ufficio collaudi come in tutte le fabbrichette del mondo...e forse quando hanno fatto il cazziatone all'ingegnere di turno che voleva usare i 4 cell dopo il magro risultato, sono dovuti tornare al classico approccio CPU+GPU che ha dato risultati piu' che soddisfacenti (giudicando sui pochi giochi usciti finora mi pare sia cosi').... tu pensi che sia andata piu' o meno cosi' ??
Io penso che tutti facciano degli errori di valutazione..
basta pensare alla Intel che prevedeva il raggiungimento dei 10 ghz per il successore di Tejas (mai uscito)...
ebbene...sappiamo tutti com'è andata alla fine :D

Valexvts
23-03-2007, 22:58
sono appena tornato dalla blockbuster , ho giocato alla ps3 il gico era storm qualcosa , si guidava un pickup modificato su una specie di montagna .. niente di che come grafica , dovreste provarlo per capire , le sfumature facevano pieta' sembrava a 16bit il colore

rmarango
23-03-2007, 23:11
Io penso che tutti facciano degli errori di valutazione..
basta pensare alla Intel che prevedeva il raggiungimento dei 10 ghz per il successore di Tejas (mai uscito)...
ebbene...sappiamo tutti com'è andata alla fine :D

Tutti possono sbagliare...ma da grandi nomi come Microsoft o Sony uno si aspetta dei prodotti di qualita', se permetti , con tutti i capoccioni che ci stanno dietro... super pagati per di piu'...
Io per esempio non perdono a microsoft l'engineering insufficiente del sistema di smaltimento calore della x360, che ha causato e causa tuttora molte grane ai possessori della suddetta.

chaosbringer
23-03-2007, 23:12
ok, titolo eccessivo...
oltre 200 commenti, ed era prevedibile (non me li leggo certo tutti)
dirò la mia: a me non dispiace come console, sia dal punto di vista estetico che come prestazioni, non credo abbia qualcosa da invidiare a x360 e comunque non è la pura potenza che decide il successo di una console.
certo la strategia di commercializzazione non sembra delle migliori, vedremo quanto pagherà a lungo termine.
anche il prezzo non mi sembra spropositato rispetto all'hardware che c'è dentro. questo non vuol dire che la comprerò. ci penserò quando scenderà di prezzo, ma avrei fatto lo stesso ragionamento per wii (per x360 non ci penso proprio, ma questo perchè sono un po'rancoroso verso il suo produttore... :P )
la possibilità di installarci linux non è da trascurare pensando a come può essere sfruttato il cell x calcoli scientifici / elaborazione grafica ecc...
peccato per il mancato supporto opengl x rsx, fondamentalmente perchè alla sony non si sobbarcheranno l'onere di sviluppare un driver... spero x quello in progetti opensource.

un dubbio: che senso ha nell'articolo dire che la gpu supporta directx9.0c? i giochi usano OpenGL|ES, che è un sottoinsiame di OpenGL, tolti i fronzoli poco utili o obsoleti, sviluppato per dispositivi portatili e adatto per i giochi in cui non c'è necessità di retrocompatibilità come nelle applicazioni che usano OpenGL tradizionale (come cad vari)

ciao

skyzoo73
23-03-2007, 23:30
oddio...va bene tutto...ma addirittura andare a denigrare la bellezza delle piste sul pcb della ps3 mi sembra il massimo........vuoi che gli ingegneri giapponesi non abbiano qualcosa da insegnarci piu che da imparare in campo di elettronica?? :mbe:

...magari nella 360 le piste sono piu ottimizzate e a forma di X :D

già come che la qualità di una console si misurasse sulla forma e la disposizione dei componenti...:)

Tante parole per niente io credo che gli utenti xbox prima, e xbox360 ora abbiano
solo il sentore che da quì a poco la loro console non sarà più la prima della classe come è già avvenuto in passato.:D

P.S. secondo me PS3 ha un aspetto piacevole, XBox360 anche solo assomiglia vista davanti ad un assorbente da donna!!!:D :D

Defragg
23-03-2007, 23:57
P.S. secondo me PS3 ha un aspetto piacevole, XBox360 anche solo assomiglia vista davanti ad un assorbente da donna!!!:D :D

questa mi mancava :D

severance
24-03-2007, 00:08
Non capisco che ve ne facciate di utilizzare Linux sulla PS3 :confused:. Ragazzi è una console, utilizzatela per il suo reale scopo: Giocare!

ma se non ci sono giochi, e quelli ps2 non vengono manco emulati, che fanno? falli almeno giocare con linux :asd:

(e per scherzare eh, non x flames)

bonna79
24-03-2007, 00:16
Io l'ho provata per 2 gg in negozio..bella piena di funzioni, interessante la possibilità di installare un nuovo OS come linux per esempio...le sue potenzialità sono notevoli dal punti di vista della multimedialità . Per ora i giochi che ho in negozio graficamente non sono fatti bene. F1 presenta una grafica povera e realisticità nella guida molto discutibile. Carino Motor Storm. RR ha un dettaglio grafico più basso della versione per x360. Detto questo aggiungo che sono i primi titoli dove spesso sfruttano forse il 5% della potenzialità hardware. La sony ha molto da fare, ovvero deve iniziare a far uscire titoli che ci sono sia per pc che per xbox360, aumentare la retro compatibilità sui titoli più venduti, e migliorare il servizio on-line. Il prezzo è alto ma tra 1 o 2 anni vedrete che cala anche di 200 €...il Blu Ray sembrerebbe prendere piede, quindi i costi dei lettori scenderanno presto. Tutto questo dipende da quanti LCD e PLASMA HD saranno venduti. Nel negozio dove lavoro ho collegato sia la ps3 che la X360 a 2 plasma da 50", vi assicuro che l'effetto scia dei pixel non esiste. Esiste solo un effetto che credo si chiami scaling, ovvero durante i movimenti orizzontali le immagini in secondo piano tendono ad essere meno nitide e fluide nei movimenti, ma credo che questo dipenda non solo dal pannello lcd o plasma, ma anche dal video games preso in esame. Cmq presto provo a collegare le 2 console anche su un plasma o lcd con tecnologia Pixel Plus 2 della Philips, il quale migliora a vista d'occhio la fluidità e la nitidezza dell'immagine durante la visone di un film, figuriamoci in un video game di auto da corsa o un FPS :D...Ragazzi un consiglio "LA pazienza è la virtù dei forti" Io la x360 l'ho presa quest'anno a fine febbraio a 250 € la PS3 sono disposto ad aspettare anche 2/3 anni prima di prenderla tanto che me ne faccio di 2 console quando ho poco tempo per giocarci con una?? e poi tra 2/3 anni la PS3 costerà un 30% in meno e ci saranno molti più giochi anche se le esclusive oramai non esistono più per nessuno :D

bonzuccio
24-03-2007, 00:27
Per quale motivo nei gioki PS3 sarebbe + potente di xbox 360?

Tentavo di dire che se sfrutteranno cell ed rsx FORSE avremo giochi dal realismo maggiore dove per realismo intendevo poligoni + fisica

bonzuccio
24-03-2007, 00:30
nemmeno il Cell è pensato per coadiuvare nella grafica ;)
Quindi i punti deboli della RSX restano sempre quelli..con o senza Cell :p

Grazie alla potenza in floating point Cell calcola alla grande i vertici dei poligoni da dare in pasto a rsx
certo che è stato pensato per altro come il letto è pensato per dormire (sono etero, scusa ma non mi venivaun altro paragone :) )

tazok
24-03-2007, 00:57
Tentavo di dire che se sfrutteranno cell ed rsx FORSE avremo giochi dal realismo maggiore dove per realismo intendevo poligoni + fisica

sai che esistono giochi diversi dagli fps?

avventure punta e clicca
shoot em up bidimensionali
puzzle game/rompicapo
platform
strategici
...

potrei andare avanti ancora ma basta cosi.


quelli che tu chiami gioki sono solo delle ubersimulazioni fisiche in tempo reale, rendering in tempo reale, con dietro un qualcosa che ti spinge a vedere la prossima animazione.non c'è NULLA di gioco.
è diventato un mass-production che ci è imposto.

sono d'accordo,a molti può piacere.
ma vedere che una cosa del genere viene ancora chiamata "GAMING" o "consolle per i videogame" io lo vedo un pò come uno sfregio a quelli che sono i videogames.cose con cui ti diverti,e non slideshow ultrarealistici dove premi un bottone e hai vinto

Criceto
24-03-2007, 00:58
flussi sequenziali di dati.
Cell è uno Stream processor, pensato proprio per elaborare flussi di dati multimediali (ad esempio decodifica/codifica di filmati).
E' quello il campo in cui eccelle.


Questa è una balla che continuo a leggere in questo forum.
Le SPE sono processori GENERAL POURPOSE che possono lavorare in sincronia ANCHE in modo streaming, ma non sanno fare solo quello.

Su Beyond 3D si rimandava ad un articolo dove dei ricercatori (con nome italiano, tra l'altro) hanno realizzato su Cell un algoritmo di navigazione di un albero (tutta roba di salti condizionati, quindi a tuo dire NON adatta alle SPE) con velocità di decine di volte superiori a quelle possibili su un P4.

Questo grazie soprattutto alla memoria locale delle SPE veloce come una cache di 1° livello dei processori tradizionali, ma molto più grande e gestibile con precisione. E anche al fatto che di SPE ce ne sono ben 8 (7 sulla PS3 perchè 1 disattivata). Insomma grazie ai vantaggi architetturali delle SPE.

NoLimit
24-03-2007, 01:12
Nella mia infinita ignoranza dico la mia...
Ritengo il prodotto Sony un prodotto valido, no necessariamente superiore a X360 però. Il mercato console è un mercato molto dinamico e a mio modo di vedere Sony non si è mossa molto bene.
Cell sarà anche più potente però rimane il fatto che, se potenzialmente la cpu di X360 è sufficente ai giochi next-gen allora Cell è addirittura sovra dimensionato. Certo, con il tempo probabilmente supererà in qualità la console MS, però rimane il fatto che attualmente i giochi Sony sono giochi di lancio, i primi sviluppati, mentre la controparte ha raggiunto una maturità diversa. Insomma ritengo che questo abissale ritardo (se non sbaglio 15 mesi da X360) influisca notevolmente. Pensate che potenzialmente MS può presentare una futura console con ampio vantaggio, facendo svanire il vantaggio tecnologico che può avere. Insomma, per quanto MS possa non essere la società più simpatica al mondo ha oggettivamente proposto un prodotto valido a un prezzo appetibile con un buon servizio online e un discreto parco giochi. Sony invece ha fatto un tira e molla, prodotto una console che al momento ha un limitato supporto ai vecchi giochi (anche MS, che però non ha prodotto una parte di console con pieno supporto HW ai giochi), un parco giochi iniziale che secondo me non è così trainante.
Sinceramente ritengo che, sebbene non sia tecnicamente next-gen ha avuto un impatto sul mercato decisamente migliore, con due giochi Zelda e Wii sport a trainare le vendite di una console già di suo economica e che include uno dei due giochi...
Infine due parole su linux. Certamente è carina la possibilità, ma non dico di più di carina. Primo perchè sebbene linux sia meno avido di risorse certo è che certe distro hanno raggiunto una discreta pesantezza come occupazione di memoria. Ora non so YDL che desktop maneggi, però certo è che un KDE, sebbene ormai non abbia nulla da invidiare a Windows non è proprio leggero da gestire.
Inoltre a che pro installare linux? Per vedere contenuti multimediali? Presumo che esista già un player della cosole. Per giocare? Avesse linux un parco giochi decente...
Per uarlo come computer da ufficio? Sinceramente per un utilizzo "home" esistono sistemi più economici e funzionali di questo sistema.
Tanto più che vorrei sapere sul totale quante persone sfrutteranno questa possibilità...
Penso che sony abbia perso di vista un pò quello che era la sua stessa filosofia e che la ha portata così in alto. PS e PS2 come hw non erano stupefacenti, però avevano tutto quello che era necessario per sfondare, titoli in esclusiva, al lancio di PS2 praticamente un monopolio che le ha permesso di venderla a un prezzo stratosferico.
Oggi però di fronte al prezzo stratosferico c'è un avversario che di fatto propone una console a 2/3 della spesa.
Vorrei sapere quanti, come me attendevano PS3 e davanti al prezzo e alle attese si sono convertiti a Xbox o Wii.
Questo penso, penso che Sony abbia fatto veramente il tutto e il contrario di tutto per questa "macchina per i giochi", perchè questo è.
Probabilmente avrà successo e indubbiamente sarà un prodotto qualitativamente buono, certo è che secondo me con questa console sony ha perso parte della sua utenza.

bonzuccio
24-03-2007, 01:35
sai che esistono giochi diversi dagli fps?

avventure punta e clicca
shoot em up bidimensionali
puzzle game/rompicapo
platform
strategici
...

potrei andare avanti ancora ma basta cosi.


quelli che tu chiami gioki sono solo delle ubersimulazioni fisiche in tempo reale, rendering in tempo reale, con dietro un qualcosa che ti spinge a vedere la prossima animazione.non c'è NULLA di gioco.
è diventato un mass-production che ci è imposto.

sono d'accordo,a molti può piacere.
ma vedere che una cosa del genere viene ancora chiamata "GAMING" o "consolle per i videogame" io lo vedo un pò come uno sfregio a quelli che sono i videogames.cose con cui ti diverti,e non slideshow ultrarealistici dove premi un bottone e hai vinto

Ma io ti quoto in toto, anche a me non piacciono più di tanto gli fps
ma strategici e giochi di macchine :)

bonzuccio
24-03-2007, 01:44
Questa è una balla che continuo a leggere in questo forum.
Le SPE sono processori GENERAL POURPOSE che possono lavorare in sincronia ANCHE in modo streaming, ma non sanno fare solo quello.

Su Beyond 3D si rimandava ad un articolo dove dei ricercatori (con nome italiano, tra l'altro) hanno realizzato su Cell un algoritmo di navigazione di un albero (tutta roba di salti condizionati, quindi a tuo dire NON adatta alle SPE) con velocità di decine di volte superiori a quelle possibili su un P4....

Quindi anche l' IA non è un problema per cell?

Dott.Wisem
24-03-2007, 03:02
Questa è una balla che continuo a leggere in questo forum.
Le SPE sono processori GENERAL POURPOSE che possono lavorare in sincronia ANCHE in modo streaming, ma non sanno fare solo quello.

Su Beyond 3D si rimandava ad un articolo dove dei ricercatori (con nome italiano, tra l'altro) hanno realizzato su Cell un algoritmo di navigazione di un albero (tutta roba di salti condizionati, quindi a tuo dire NON adatta alle SPE) con velocità di decine di volte superiori a quelle possibili su un P4.

Questo grazie soprattutto alla memoria locale delle SPE veloce come una cache di 1° livello dei processori tradizionali, ma molto più grande e gestibile con precisione. E anche al fatto che di SPE ce ne sono ben 8 (7 sulla PS3 perchè 1 disattivata). Insomma grazie ai vantaggi architetturali delle SPE.Se ti andassi a leggere un po' di articoli tecnici sul Cell (ad esempio a questo link (http://www.blachford.info/computer/Cell/Cell0_v2.html)) scopriresti che:

1) un SPE non possiede una cache, ma una memoria locale da 256KB (che è cosa ben diversa da una cache). Algoritmi che hanno necessità di accedere spesso alla memoria in maniera random, riducono decisamente le potenzialità velocistiche dell'SPE.

2) Nei 256KB della memoria locale ad un SPE ci deve andare anche il codice della procedura da eseguire, oltre che i suoi dati. Questo significa che non ci potrai mai far girare il codice di un'applicazione general-purpose decente. Al massimo ci farai girare un thread di una sottoprocedura di quell'applicazione.

3) Un'unità SPE può generare eccezioni, ma non le può gestire. La gestione delle eccezioni può essere effettuata solo dall'unità PPE (la CPU vera e propria del Cell).

4) Un'unità SPE non possiede circuiterie di branch prediction. Ciò riduce notevolmente le prestazioni di molti algoritmi general-purpose (statisticamente, il 15%-20% di un codice generico è fatto da operazioni di branching).

Conclusione: le unità SPE non hanno quelle features minime che al giorno d'oggi deve avere una unità elaborativa general-purpose, pertanto, esse vanno considerate come delle speciali unità di calcolo aggiuntive, pensate per parallelizzare calcoli prettamente vettoriali su flussi costanti di dati. Utilizzarle per scopi più generici è decisamente poco pratico (e in certi casi, semplicemente non fattibile). Sarebbe un po' come usare una vettura da F1 per andare a fare la spesa al supermercato. :D
Deve essere cura del programmatore individuare quelle porzioni di codice che possono trarre enorme beneficio da un'esecuzione parallelizzata (e che non hanno bisogno di effettuare frequenti accessi random alla ram), isolarle dal resto del codice principale, e creare tanti piccoli thread da affidare alle unità SPE disponibili. Ti assicuro che non è una cosa così semplice come si potrebbe pensare.

jo.li.
24-03-2007, 09:12
Quindi anche l' IA non è un problema per cell?

Assolutamente no, guarda cosa dicono gli sviluppatori di HS :

After the demo ended, the presenters nonchalantly proceeded to talk about how the SPUs divided the code that not only ran each soldier's AI, but Nariko's hair as well.

http://ps3.ign.com/articles/771/771721p1.html

CubeDs
24-03-2007, 09:19
Mi sa che la Ps3 è arrivata in ritardo, sia come grafica che come giochi, anke per chè per quanto si voglia decantare l'hardware iquesti primi giochi sono imbarazzanti rispetto anke ai giochi del lancio della 360 graficamente parlando oltre al fatto di essere qualitativamente scarsi. Alla fine ora come ora Ps3 conviene comprarla solo come lettore bluray economico, altro fattore che cmqè da ponderare non una, ma 100 volte dato che il formato non è ancora diffuso e che appena lo sarà un minimo si troveranno lettori Bluray + economici ed in grado di offrire di + rispetto questo lettore econmico piazzato nella PS3. Non appena ci sarà un sonstanzioso calo di prezzo e lo sviluppo grafico sarà almeno di passo con quello della 360, allora se ne potrà parlare, ma adesso spendere 600 euro per una PS3 che è uscita con un anno di ritrado, con un hw non all'altezza di come propinavano e con assenza di giochi importanti, secondo me equivale solo a sprecar soldi, tanto fra un anno o 2 la si pagherà meno e si avrà molto di +, allora perchè sprecare soldi adesso? Ovviamente sono mie considerazioni personali, ognuno è libero di pensare e fare ciò che vuole ci mancherebbe, se poi avessi anke io soldi da buttare, l'avrei presa anke io sicuramente. :)

MaxArt
24-03-2007, 09:29
Cell è in grado di renderizzare in tempo reale una scena composta da 3 milioni di triangoli alla risoluzione 1080p, mentre un Centrino Duo impiega più di un'ora per ogni frame.Questa mi pare una sparata colossale. Adesso il Cell è 100 000 (centomila) volte più potente di Core Duo?

Valexvts
24-03-2007, 10:05
Questa mi pare una sparata colossale. Adesso il Cell è 100 000 (centomila) volte più potente di Core Duo?

nn credo proprio , un po come i G5 e gli intel adesso , sicuramente gli intel sono piu veloci se le applicazioni nn girano sotto rosetta

rmarango
24-03-2007, 10:24
Conclusione: le unità SPE non hanno quelle features minime che al giorno d'oggi deve avere una unità elaborativa general-purpose, pertanto, esse vanno considerate come delle speciali unità di calcolo aggiuntive, pensate per parallelizzare calcoli prettamente vettoriali su flussi costanti di dati. Utilizzarle per scopi più generici è decisamente poco pratico (e in certi casi, semplicemente non fattibile). Sarebbe un po' come usare una vettura da F1 per andare a fare la spesa al supermercato. :D


Mi pare di capire che la scelta di Sony e' stata quindi quanto meno infelice e dettata da chissa' quali oscuri calcoli...o scopi.



Deve essere cura del programmatore individuare quelle porzioni di codice che possono trarre enorme beneficio da un'esecuzione parallelizzata (e che non hanno bisogno di effettuare frequenti accessi random alla ram), isolarle dal resto del codice principale, e creare tanti piccoli thread da affidare alle unità SPE disponibili. Ti assicuro che non è una cosa così semplice come si potrebbe pensare


Sticaz..un lavoro davvero certosino, e automatizzarla un pochetto...non se puo' proprio fare ?