View Full Version : Sony PlayStation 3: la next-gen è adesso - part 1
dante_84
26-03-2007, 19:19
Solo 50 pagine di flames in 2 giorni? Potevate impegnarvi di più... asd
vabbè dai...nn sono flames...ognuno espone le proprie opinioni e nessuno è andato fuori argomento!!!
Murakami
26-03-2007, 19:21
L'EmotionEngine della PS2 ha 2 unità vettoriali molto più potenti dell'unità SIMD (anch'essa unità vettoriale) integrata nel P3 della XBox.
Onestamente, pensavo parlassi dell'unità SIMD integrata nel core R5900 della PS2 paragonata alle istruzione MMX/SSE della XCPU: non mi pare corretto comparare le 2 vector unit della macchina Sony al P3 della Xbox, quando poi il chip grafico GS è un semplice rasterizzatore mentre l'NV2A è dotato di vertex shader.
jappilas
26-03-2007, 19:25
Finora mi sembra che quello che si lascia andare soltanto alle parole senza portare i fatti non sono certo io. Anzi, mi sembra di aver portato non pochi dati e argomentazioni nel messaggio che mi hai quotato.
Per il resto, cerca di stare calmo e attieniti alla discussione: queste tue uscite sono fuori luogo.
...
Appunto: datti una calmata perché qui nessuno ti ha toccato la mamma. Stiamo parlando di console, ossia di pezzi di ferraglia: i sentimenti di amore e odio riserviamoli a scopi più nobili. cesare, una tirata d' orecchi devo fartela ;)
la tua esperienza e competenza sono superiori e innegabili, come la capacità dialettica, e i post lo dimostrano immancabilmente - però non vorrei che si esca dal piano puramente tecnico, come è facile che accada in una discussione con persone molto più giovani di te (ma anche di me) e molto meno esperte e tecnicizzate, che quindi oggettivamente possono non essere in grado quanto te di sostenerla :O
e se si comincia a postare con frasi che pur non offensive in sè stesse, non avendo una nota emotiva definita possono (a seconda della mente che sta al di là dello schermo del destinatario) essere percepite come provocatorie , l' escalation che porta ad un flame di accuse personali rischia di essere a un passo :P
e non voglio vedermi costretto ad applicare sanzioni:O
vabbè dai...nn sono flames...
ognuno espone le proprie opinioni e nessuno è andato fuori argomento!!!per fortuna (tua, perchè sei stato ammonito già due volte, da me a pagina 19 e da un altro moderatore 5 pagine dopo... in teoria avrebbe dovuto scattare una sospensione ) ma la discussione mi è parsa a tratti sul filo del rasoio, quindi suggerisco di pesare con attenzione il contenuto dei post (più che altro per non vanificare il post di scuse che ti ha salvato) ;)
Mikelaborazioni
26-03-2007, 19:28
Mi sembra che in merito negli ultimi mesi siano stai già scritti TERABYTES di post su cell rsx xenos cazzi mazzi, la ram col bus a soli 128 bit, condivisa o no, folding@home, da una parte i sonari e dall'altra gli xboxari... Ora che la ps3 è finalmente uscita mi sembra inutile continuare con questi sterili dibattiti, direi che i risultati sono sotto gli occhi di tutti: per ora i giochi della ps3 sono più brutti, colori più poveri e meno brillanti, effetti di luce più scarsi, filtri grafici penosi e molti di essi (i giochi) hanno pure vistosissimi bugs o scattano... Comunque il dato di fatto è che PER ORA il lancio della ps3 è stato un flop anche in europa, quindi io mi soffermerei di più su questi ultimi argomenti che non sulla teoria dell'hardware e della programmazione dei giochi.
P.S. i moderatori si arrabbiano (giustamente) quando un utente trolleggia ed accende flames, ma il primo flame lo ha acceso la redazione con questo vergognoso e furviante titolo. La next gen (delle consoles ovviamente) c'è già da novembre 2005, la sony arriva con un anno e mezzo di ritardo... E tra l'altro mi sembra parecchio male, con quasi tutte le esclusive perse.
i gioki sono frutto del mix del lavoro dei developer unito alla potenza della makkina...ma sembra ke tu x sminuire la console dica ke i gioki sono solo frutto dei developer ke superano il limite della makkina....ma dai
a te sembrano cose che non sono, gli sviluppatori hanno dato la loro parte, quella più importante...logico che dietro ci stà la piattaforma hardware ;)
qui confermo quello ke dico io...la ps2 è potente ma nn tutti riescono a sfruttarla a dovere!!!
la PS2 era potente, ma ora la definizione di potente è cambiata
a livello hardware ha vinto xbox...ma a livello software ps2 nn ha rivali..questo me lo devi permettere!!!
a livello software la questione diventa anche un po' soggettiva, c'è a chi possono piacere i titoli tipici di PS2, mentre c'è chi può preferire quelli di Xbox o di Game Cube
logico che PS2 ha vinto la guerra della sua generazione di console grazie ai suoi giochi, al prezzo inferiore a quello di Xbox e soprattutto a un marchio consolidato dal mito PlayStation ;)
jappilas
26-03-2007, 19:35
P.S. i moderatori si arrabbiano (giustamente) quando un utente trolleggia ed accende flames, ma il primo flame lo ha acceso la redazione con questo vergognoso e furviante titolo. se leggi il titolo inserendo un "Sony" tra "gen" e "è", ti accorgi che il flame a cui ti riferisci non sussiste, se non nella mente di chi legge :O
^TiGeRShArK^
26-03-2007, 19:40
Molto piu' grandi e molto piu' lente, quindi?
stiamo parlando di 2MB per core VS 256KB delle SPE e di 12 cicli di latenza contro i 6 delle SPE.
Quindi il MOLTO + grandi ci sta tutto (è un rapporto di 8:1) il MOLTO + lente non mi pare proprio sia allo stesso livello dato che siamo in un rapporto di 2:1 :p
La stai facendo fuori dal vaso, nel tempo in cui un Pentium di ultima generazione ritira un cache line dalla cache di secondo livello un SPE ha gia' calcolato una dozzina di prodotti scalari su vettori a 128 bit fetchandoli dalla propria memoria. Qundi per favore, accendiamo il cervello prima di lanciarsi in paragoni non proprio fondati, ok?
Stai comparando una cache enorme con una gran latenza rispetto a una memoria (non una cache, una memoria) piu' piccola e con una latenza molto piu' bassa.
MOLTO + piccola e con una latenza + bassa ;)
IBM scrive che tipically le exception sono routed alla PPU, cerca sul tuo vocabolario cosa vuol dire, vedrai che ti verra' un dubbio.
tranquillo che solitamente ho raramente bisogno di utilizzare il vocabolario d'inglese.
Ti consiglio di leggere uno dei primi capitoli di Wizard and Glass, il 4 libro della serie The Dark Tower di Stephen King, in cui c'è un riddle game scritto in inglese medioevale misto a slang. Bhè.. quello è un caso in cui ho avuto bisogno di un vocabolario...peccato che molte parole non fossero presenti nemmeno nel suddetto :asd:
comunque mi pare chiarissimo il concetto anche senza conoscere il significato di tipically ;)
In general, all exceptions, including illegal MFC commands and other DMA processing errors, cause the associated command queue processing to suspend as soon as they are detected. The exceptions also cause an exception interrupt to be generated and sent to a PPE.
Non mi pare che le SPE possano fare altrimenti :p
Intanto CELL e' clockato a una frequenza piu' alta, inoltre stai ancora confrontando le pere con le mele.
2.66 ghz contro 3.2 ghz.
E comunque dovresti sapere che la cache L2, dai tempi del famoso Celeron 300A, è sincrona con la frequenza del core ;)
Quindi la latenza va misurata in cicli di clock proprio per non confrontare pere con mele, altrimenti avrei riportato il dato in ns senza sbattermi a fare la divisione :p
p.s. ma poi perche' non venite a scriverle su Beyond3D certe perle di saggezza? Eppure non siete timidi :) Sara' che magari li capiscono la differenza.. chissa' ;)
Perchè, non so se hai notato dopo quanto tempo sto rispondendo, il tempo sicuramente preferisco impiegarlo in un modo MOLTO più costruttivo che stare a discutere su un forum :D
Al di fuori di tutto ciò che si può decantare di questa console, torno a ripetere che il prezzo rimane eccessivo.
Mentre 450€ per un GPS della Garmin e 500€ per un cellulare della Nokia vanno bene. :)
Non si commisura mai ciò che ci sta dentro agli apparecchi. ;)
E' un prezzo alto in termine relativo ma estremamente basso in termine assoluto.
Un Samsung BDP-1000 ne costa 799, di euro (ed è sceso pure di prezzo :rolleyes: )
dante_84
26-03-2007, 19:42
a livello software la questione diventa anche un po' soggettiva, c'è a chi possono piacere i titoli tipici di PS2, mentre c'è chi può preferire quelli di Xbox o di Game Cube
logico che PS2 ha vinto la guerra della sua generazione di console grazie ai suoi giochi, al prezzo inferiore a quello di Xbox e soprattutto a un marchio consolidato dal mito PlayStation ;)
la vittoria in campo software ( e quindi di gioki) la decreta il mercato e il mercato ha detto kiaramente ps2...x questo dicevo ke a livello software vince ps2!!!
x quanto riguarda l'hardware logico ke la furba ms ha fatto una makkina + potente dopo aver studiato bene la ps2...ciò nn si è verificato con ps3 ke nonostante il ritardo è andata x la sua strada..infatti le console bene o male a livello hardware si equivalgono...la differenza alla fine la fanno i gioki....e non l'hardware (come crede ms)
poi nn dimenticare ke ki compra ps3 nn dovraà pagare il gioco online....ki compra xbox360 dovrà pagare l'online del gioco ke ha gia pagato...e questo io lo trovo assurdo!!!
sì certo, molto bella, potente, versatile, ma....
Perché nessuno parla del fatto che la PS3 non è compatibile (almeno per il momento) con i giochi della 2?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/03_Marzo/22/ps3_failure.shtml
Così bisogna comprarsi console + almeno un gioco, a meno di non voler avere un COSTOSISSIMO soprammobile....
Bhè certo, uno spende 600€ di console per portarsela a casa al lancio per giocare con i giochi PS2... :D
Scenario realistico :D
Ancora piu' realistico lo scenario di poter spendere 600€ per una console e non potersi permettere di comprarsi un gioco. :doh:
secondo me la ps3 è RICCA di tecnologia futile, costosa ed esagerata, processore che PARE ottimo, ma tutto il resto è nettamente inferiore alla xbox360 :rolleyes:
basta guardare la differenza grafica: la ps3 ha solo un quinto di quella della xbox360, questo significa che come per la ps2 contro la xbox, dovranno fermarsi x evitare gli scatti (scatti che già sono visibilissimi nei giochi di prova esposti con tanto di cartello PS3 È QUI). :doh:
secondo me è meglio fare molta più propaganda parlando del cell xkè la xbox pure senza pubblicità venderà molto di +, e fidatevi nn è solo questione di prezzo, ho provato la ps3 ma vederla andare entro il regime minimo accettabile dei 15/20 fps fa davvero pena... :sofico:
la vittoria in campo software ( e quindi di gioki) la decreta il mercato e il mercato ha detto kiaramente ps2...x questo dicevo ke a livello software vince ps2!!!
x quanto riguarda l'hardware logico ke la furba ms ha fatto una makkina + potente dopo aver studiato bene la ps2...ciò nn si è verificato con ps3 ke nonostante il ritardo è andata x la sua strada..infatti le console bene o male a livello hardware si equivalgono...la differenza alla fine la fanno i gioki....e non l'hardware (come crede ms)
poi nn dimenticare ke ki compra ps3 nn dovraà pagare il gioco online....ki compra xbox360 dovrà pagare l'online del gioco ke ha gia pagato...e questo io lo trovo assurdo!!!
Link http://www.nokappa.it/perche.php
Mikelaborazioni
26-03-2007, 19:51
se leggi il titolo inserendo un "Sony" tra "gen" e "è", ti accorgi che il flame a cui ti riferisci non sussiste, se non nella mente di chi legge :O
E invece direi proprio di no, anche perchè non sono il primo a dirlo.... In Italiano la sequenza delle parole così come sono disposte può cambiare di parecchio il significato della frase, dobbiamo stare a fare lezioni di grammatica?
Certo se avessero scritto "Playstation 3, la next-gen Sony è adesso" il significato sarebbe stato ben diverso e non avrebbe dato adito a nessun possibile fraintendimento, ma così come è scritto ora invece sembra che voglia dire tutt'altro.
Ora che la ps3 è finalmente uscita mi sembra inutile continuare con questi sterili dibattiti, direi che i risultati sono sotto gli occhi di tutti: per ora i giochi della ps3 sono più brutti, colori più poveri e meno brillanti, effetti di luce più scarsi, filtri grafici penosi e molti di essi (i giochi) hanno pure vistosissimi bugs o scattano... Comunque il dato di fatto è che PER ORA il lancio della ps3 è stato un flop anche in europa, quindi io mi soffermerei di più su questi ultimi argomenti che non sulla teoria dell'hardware e della programmazione dei giochi.
Mi piace chi interviene proprio a placare gli animi. :D
Comunque, sui colori: mi sembra che su PS3 ci sia maggiore fedeltà (e alla fine realismo) con i colori che vediamo, ad esempio in Oblivion. I giochi per 360 invece hanno questi colori così accesi e tutti quei neri che la fanno molto "realtà parallela": forse più bella esteticamente, ma dipende.
^TiGeRShArK^
26-03-2007, 19:58
bluray o hd-dvd servono solo x filmati pre-renderizzati???
Si.
A meno che non ti diverti a salvare tutte le texture in bitmap upscalate di 10 volte e magari le informazioni geometriche dei modelli con 1 miliardo di triangoli l'uno per poi downscalare il tutto durante l'esecuzione del gioco :p
Murakami
26-03-2007, 20:00
se leggi il titolo inserendo un "Sony" tra "gen" e "è", ti accorgi che il flame a cui ti riferisci non sussiste, se non nella mente di chi legge :O
La parola "Sony" non c'è ed il titolo è stato criticato all'unanimità: se, poi, volete avere ragione a tutti i costi... :fagiano:
^TiGeRShArK^
26-03-2007, 20:01
see...nei sogni....microsoft nn riuscirà mai a spodestare sony dalla vetta delle console....come è sempre successo....playstation al giorno d'oggi nn vuol dire console x gioki ma vuol dire gioco in se stesso!!!
potrebbe sembrare un discorso da fanboy...ma è cosi...e gli xboxiani si devono arrendere a questo!!!
ehm...
non vorrei deluderti ma ad oggi siamo a quasi 11 milioni x l'xbox 360 contro quasi 2 milioni della ps3 :p
jappilas
26-03-2007, 20:02
In Italiano la sequenza delle parole così come sono disposte può cambiare di parecchio il significato della frase, lo so ;)
dobbiamo stare a fare lezioni di grammatica?non si tratta di grammatica, ma di processo alle intenzioni
la domanda è: la redazione , chi ha scritto l' articolo voleva volontariamente creare un flame? non è la prima volta che alcuni articoli o quantomeno i loro titoli sono scritti in un modo subottimale (dal punto di vista della chiarezza), ma sinceramente tenderei a escludere l' ipotesi dell' intenzionalità (per un semplice motivo, la disattenzione ci può sempre stare, mentre provocare un flame a chi giova?)
La parola "Sony" non c'è ed il titolo è stato criticato all'unanimità: se, poi, volete avere ragione a tutti i costi... :fagiano:vale quello che ho detto a Mikelaborazioni :O
non voglio di certo avere ragione a tutti i costi, ma mi sembra più plausibile un' imprecisione formale magari dettata dalla fretta o chissà quale altra causa, che non la volontà di sollevare polveroni
poi magari mi sbaglio - ma la mia opinione non fa testo, quindi comunque pregherei espressamente, quando si notano cose del genere, di comunicarlo alla redazione piuttosto di postare un giudizio accusatorio - che a sua volta può dare origine a flames - e di non proseguire in questa sede, perchè è effettivo off topic
^TiGeRShArK^
26-03-2007, 20:05
xbox360 appena uscita costava 500€
e nn prendermi il prezzo di un negozio singolo....devi fare la media dei negozi online ke conosci
adesso cercate anke di cambiare i prezzi???...se siamo arrivati a questo x controbattere siamo a posto!!!
veramente sei tu quello che cambia i prezzi :asd:
ecco i prezzi della xbox 360 all'uscita
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1406/xbox-360-intrattenimento-a-tutto-tondo_8.html
299 la core e 399 la pro.
E' inutile che tenti di inventare prezzi completamente fuori dal mondo :p
ah..
e il fatto che dopo questo tempo sia scesa così poco dovrebbe farti pensare a quanto tempo ci metterà a scendere di prezzo la PS3 :D
sono convinto che pur non potendo partecipare, ci segue da lassù (cioè, dall' Inghilterra ) :p
'stardo. Mi hai fatto pigliare un colpo!!!
^TiGeRShArK^
26-03-2007, 20:10
Dammi la tua definizione di codice "general pourpose", e spiegami perchè non può essere implementato con pari o superiore efficienza in un Cell.
No, il fatto che non sia OoO non è una scusa sufficiente.
Un codice che richieda accessi casuali a porzioni differenti di memoria concorrenti.
Ad esempio un database, e, nonostante nAo mi abbia contestato millemila punti di quelli da me scritti nel post precedente, non mi pare che abbia detto che un database sia + efficiente con Cell ;)
dante_84
26-03-2007, 20:11
secondo me la ps3 è RICCA di tecnologia futile, costosa ed esagerata, processore che PARE ottimo, ma tutto il resto è nettamente inferiore alla xbox360 :rolleyes:
basta guardare la differenza grafica: la ps3 ha solo un quinto di quella della xbox360, questo significa che come per la ps2 contro la xbox, dovranno fermarsi x evitare gli scatti (scatti che già sono visibilissimi nei giochi di prova esposti con tanto di cartello PS3 È QUI). :doh:
secondo me è meglio fare molta più propaganda parlando del cell xkè la xbox pure senza pubblicità venderà molto di +, e fidatevi nn è solo questione di prezzo, ho provato la ps3 ma vederla andare entro il regime minimo accettabile dei 15/20 fps fa davvero pena... :sofico:
la xbox vendrà + di ps3???...ma nn siamo ridicoli facendo ste affermazioni???
tutto ciò nn si è verificato con xbox ke era + potente di ps2 e si verifikerà adesso ke il markio ps è mooolto + consolidato???
in campo console nessuno riuscirà a vincerla su un colosso come playstation
la ps3 ha 1\5 di grafica della xbox360???...classica frase da fanboy
le console si equivalgono e nn puoi giudicare su titoli multipiattaforma sfornati al lancio solo x xmettere di giocare alla console...aspetta le prime ka e vedremo la grafica di ps3!!!!
ps:il processore nn PARE ottimo...lo è...rispetto alla fetekkia del procio di xbox360
la tecnologia implementata in ps3 nn è futile e senza senso....è una console next-gen ke punta in alto anke riskiando....nn come xbox ke nn ha avuto il coraggio di implementare nemmeno un lettore hd-dvd x poi metterlo dopo sul mercato avendo capito l'errore!!!
la vittoria in campo software ( e quindi di gioki) la decreta il mercato e il mercato ha detto kiaramente ps2...x questo dicevo ke a livello software vince ps2!!!
ok, ma ti sei espresso male, PS2 ha vinto perchè ha venduto di più ;)
x quanto riguarda l'hardware logico ke la furba ms ha fatto una makkina + potente dopo aver studiato bene la ps2...ciò nn si è verificato con ps3 ke nonostante il ritardo è andata x la sua strada..infatti le console bene o male a livello hardware si equivalgono...la differenza alla fine la fanno i gioki....e non l'hardware (come crede ms)
guarda...la campagna pubblicitaria di microsoft si basava proprio sul trio: hardware (la console), software (giochi) e servizi (Xbox Live e annessi)
e non come sony che mirava solo a far vedere come ce l'aveva lungo e spacciava filmati in CG per filmati ingame ;)
poi nn dimenticare ke ki compra ps3 nn dovraà pagare il gioco online....ki compra xbox360 dovrà pagare l'online del gioco ke ha gia pagato...e questo io lo trovo assurdo!!!
è stato ampiamente discusso riguardo il servizio online di PS3, ci sarà un motivo perchè è gratis?
innanzitutto Xbox live è molto più collaudato, necessita di una manuntenzione ed è decisamente più completo rispetto al PSN
inoltre la quantità di giochi online per X360 è sensibilmente superiore a quella di PS3
p.s. il live lo paghi una volta all'anno e lo usi come, dove e quando vuoi, con tutti i giochi possibili da usare online (tranne MMO) ;)
Link http://www.nokappa.it/perche.php
:asd:
Mikelaborazioni
26-03-2007, 20:17
lo so ;)
non si tratta di grammatica, ma di processo alle intenzioni
la domanda è: la redazione , chi ha scritto l' articolo voleva volontariamente creare un flame? non è la prima volta che alcuni articoli o quantomeno i loro titoli sono scritti in un modo subottimale (dal punto di vista della chiarezza), ma sinceramente tenderei a escludere l' ipotesi dell' intenzionalità (per un semplice motivo, la disattenzione ci può sempre stare, mentre provocare un flame a chi giova?)
Ooops non avevo notato che sei moderatore :D
Scusa se ti ho attaccato, però io la vedo così, imho più di una volta gli articoli di hwupgrade sono stati scritti in un modo che sembravano incitare quasi palesemente il flame.... A chi giova? Beh, scusa se penso male, ma dopo che di "frasi ambigue" come questa ne ho viste a decine, mi si comincia a prospettare l'ipotesi che un eventuale flame o comunque articoli ad effetto-bomba sulla ps3 possano giovare ai clicks sulla pagina in questione, clicks che fanno aumentare vertiginosamente i contatori della pubblicità....
Senza rancore eh :rolleyes:
ehm...
non vorrei deluderti ma ad oggi siamo a quasi 11 milioni x l'xbox 360 contro quasi 2 milioni della ps3
A dire il vero quello che fa più impressione e che ha spiazzato anche me, non sono i quasi 11 milioni di xbox360 in un anno e mezzo, ma i quasi 6 milioni di Wii in 4 mesi.... 3 volte tanto le ps3 che son state vendute nello stesso periodo. Se l'entusiasmo per il Wii continua di questo passo senza smorzarsi, mi sa tanto che il vero vincitore della console war sarà lui (anche se di next-gen ha solo il controller...)
Questo tanto per dire che "avercelo più lungo" o "più duro" non basta per vincere.
dante_84
26-03-2007, 20:17
ehm...
non vorrei deluderti ma ad oggi siamo a quasi 11 milioni x l'xbox 360 contro quasi 2 milioni della ps3 :p
certo....xbox ha un anno alle spalle....ps3 4 mesi nel mondo e 2 giorni in europa...vogliamo fare un confronto di le vendite fra un anno x vedere le posizioni invertite???
dante_84
26-03-2007, 20:22
è stato ampiamente discusso riguardo il servizio online di PS3, ci sarà un motivo perchè è gratis?
innanzitutto Xbox live è molto più collaudato, necessita di una manuntenzione ed è decisamente più completo rispetto al PSN
inoltre la quantità di giochi online per X360 è sensibilmente superiore a quella di PS3
p.s. il live lo paghi una volta all'anno e lo usi come, dove e quando vuoi, con tutti i giochi possibili da usare online (tranne MMO) ;)
:asd:
questo ke vuol dire???
xboxlive si paga xkè è collaudato???
xboxlive si pagava anke all'inizio....se sony a deciso di darlo gratis nn vuol dire ke il servizio sarà peggiore!!!
certo ke i gioki online di xbox sono di + dato ke ha puntato tutto su questo invece di fare gioki decenti!!!
sta questione ke il live lo usi dove,come e quando vuoi nn la capisco....psn nn lo puoi usare dove,come e quando vuoi???
mah
ho letto il sito del nokappa....na vera figata!!!
purtroppo sui forum scrivo cosi avendo molto da scrivere cerco di abbreviare!!!
dante_84
26-03-2007, 20:23
A dire il vero quello che fa più impressione e che ha spiazzato anche me, non sono i quasi 11 milioni di xbox360 in un anno e mezzo, ma i quasi 6 milioni di Wii in 4 mesi.... 3 volte tanto le ps3 che son state vendute nello stesso periodo. Se l'entusiasmo per il Wii continua di questo passo senza smorzarsi, mi sa tanto che il vero vincitore della console war sarà lui (anche se di next-gen ha solo il controller...)
Questo tanto per dire che "avercelo più lungo" o "più duro" non basta per vincere.
beh...x quanto riguarda wii è kiaramente una foga iniziale x il controller e x il prezzo basso ma niente di +...nn la calcolo neanke nella sfida next-gen....tra un annetto nn si vedrà + come successo a gamecube!!!
^TiGeRShArK^
26-03-2007, 20:24
certo....xbox ha un anno alle spalle....ps3 4 mesi nel mondo e 2 giorni in europa...vogliamo fare un confronto di le vendite fra un anno x vedere le posizioni invertite???
basta fare il confronto, come ha già detto qualcuno, con il WII, uscito esattamente nello stesso periodo :D
cdimauro
26-03-2007, 20:26
Onestamente, pensavo parlassi dell'unità SIMD integrata nel core R5900 della PS2 paragonata alle istruzione MMX/SSE della XCPU: non mi pare corretto comparare le 2 vector unit della macchina Sony al P3 della Xbox, quando poi il chip grafico GS è un semplice rasterizzatore mentre l'NV2A è dotato di vertex shader.
Ho confrontato la sezione SIMD dell'EE con la stessa del P3/XCPU: il paragone è giusto così.
dante_84
26-03-2007, 20:31
basta fare il confronto, come ha già detto qualcuno, con il WII, uscito esattamente nello stesso periodo :D
ripeto....è la foga iniziale del controller e del prezzo basso....mooolto + basso di ps3....quindi fra un annetto sparirà completamente!!!....nn la considerò neanke nella console war!!!
cdimauro
26-03-2007, 20:31
cesare, una tirata d' orecchi devo fartela ;)
la tua esperienza e competenza sono superiori e innegabili, come la capacità dialettica, e i post lo dimostrano immancabilmente - però non vorrei che si esca dal piano puramente tecnico, come è facile che accada in una discussione con persone molto più giovani di te (ma anche di me) e molto meno esperte e tecnicizzate, che quindi oggettivamente possono non essere in grado quanto te di sostenerla :O
Capisco e non c'è problema.
e se si comincia a postare con frasi che pur non offensive in sè stesse, non avendo una nota emotiva definita possono (a seconda della mente che sta al di là dello schermo del destinatario) essere percepite come provocatorie , l' escalation che porta ad un flame di accuse personali rischia di essere a un passo :P
Chiaro, ma posso assicurare che quella mia frase non era assolutamente offensiva né provocatoria: volevo semplicemente inquadrare la realtà per quella che era.
Stiamo parlando di ferraglia e oggettivamente non vedo alcun motivo di infervorarsi discutendo di queste cose.
Personalmente lo trovo illogico / irrazionale.
http://www.fenice.info/i/spock.jpg
:D
e non voglio vedermi costretto ad applicare sanzioni:O
Non sono tornato per farmi sospendere o peggio ancora bannare. :p
cdimauro
26-03-2007, 20:38
x quanto riguarda l'hardware logico ke la furba ms ha fatto una makkina + potente dopo aver studiato bene la ps2...
Spero tu stia scherzando. Hai la MINIMA IDEA di cosa sta dietro alla progettazione, realizzazione e testing dell'hardware di una console?
ciò nn si è verificato con ps3 ke nonostante il ritardo è andata x la sua strada..
Idem come sopra: l'hardware non si realizza nel giro di qualche mese. Ci vogliono 3-4 anni da quando si INIZIA a progettare a quando si arriva alla commercializzazione.
infatti le console bene o male a livello hardware si equivalgono...la differenza alla fine la fanno i gioki....e non l'hardware (come crede ms)
E due: MS, la più grande software house al mondo, secondo te pensa che la differenza la farà soltanto l'hardware? Già soltanto questo mi sembra una contraddizione in termini.
Se poi ci aggiungi che ha lavorato come una dannata per soffiare le esclusive di Sony, direi che la situazione è diametralmente opposta a quella che sostieni tu.
poi nn dimenticare ke ki compra ps3 nn dovraà pagare il gioco online....ki compra xbox360 dovrà pagare l'online del gioco ke ha gia pagato...e questo io lo trovo assurdo!!!
Io trovo assurdo dover comprare per forza un lettore BRD quando non m'interessa.
E trovo assurdo pagare DI PIU' una console rispetto a USA e Giappone, ricevendo anche meno, visto che la compatibilità con la PS2 è decisamente più scarsa.
cdimauro
26-03-2007, 20:42
Un codice che richieda accessi casuali a porzioni differenti di memoria concorrenti.
Ad esempio un database, e, nonostante nAo mi abbia contestato millemila punti di quelli da me scritti nel post precedente, non mi pare che abbia detto che un database sia + efficiente con Cell ;)
E' da precisare, inoltre, che non è affatto vero che i database sono I/O bound, com'è stato detto.
Dipende da molto fattori. ;)
dante_84
26-03-2007, 20:47
MS, la più grande software house al mondo, secondo te pensa che la differenza la farà soltanto l'hardware? Già soltanto questo mi sembra una contraddizione in termini.
Se poi ci aggiungi che ha lavorato come una dannata per soffiare le esclusive di Sony, direi che la situazione è diametralmente opposta a quella che sostieni tu.
si vede da quello ke è stato sviluppato su xbox fino ad ora...solo gioki ke fanno vedere una grafica spaventosa (x evidenziare l'hardware) ma senza senso!!!
lavorato come una dannata nn credo dato ke è riuscita a prendersi poco e niente...doa e metal gear...altri nn ricordo ma saranno poki rispetto alle tante ka ke ha sony!!!
Io trovo assurdo dover comprare per forza un lettore BRD quando non m'interessa.
E trovo assurdo pagare DI PIU' una console rispetto a USA e Giappone, ricevendo anche meno, visto che la compatibilità con la PS2 è decisamente più scarsa.
paghi il lettore bluray ma nn dovrai pagare in seguito x utilizzarlo...questo è il discorso ke faccio io....mejo pagare tutto all'inizio e x i restanti anni pagare solo i gioki a cui tu vuoi giocare...e nn pagare online di un gioco gia pagato!!!
la sony vende la console a 600$ in america....600€ in europa...tutta sta differenza nn la vedo....credo sia + scandaloso vedere la differenza di prezzo di windows vista da america ad europa (vedi microsoft)
si vede da quello ke è stato sviluppato su xbox fino ad ora...solo gioki ke fanno vedere una grafica spaventosa (x evidenziare l'hardware) ma senza senso!!!
lavorato come una dannata nn credo dato ke è riuscita a prendersi poco e niente...doa e metal gear...altri nn ricordo ma saranno poki rispetto alle tante ka ke ha sony!!!
:mbe:
conosci KOTOR, Jade Empire, i vari PGR, Forza Motorsport, Fable, Amped, Ninja Gaiden e i due Halo?
se sono senza senso questi allora siamo apposto :rolleyes:
paghi il lettore bluray ma nn dovrai pagare in seguito x utilizzarlo...questo è il discorso ke faccio io....mejo pagare tutto all'inizio e x i restanti anni pagare solo i gioki a cui tu vuoi giocare...e nn pagare online di un gioco gia pagato!!!
la sony vende la console a 600$ in america....600€ in europa...tutta sta differenza nn la vedo....credo sia + scandaloso vedere la differenza di prezzo di windows vista da america ad europa (vedi microsoft)
le PS3 europee emulano i giochi PS2 mentre nelle PS3 americane e giapponesi all'interno della PS3 sono incluse anche le componenti della PS2, così il gioco viene eseguito normalmente
quindi...loro non hanno problemi e pagano quanto noi e anche meno ;)
io non sarei contento :)
cdimauro
26-03-2007, 21:00
si vede da quello ke è stato sviluppato su xbox fino ad ora...solo gioki ke fanno vedere una grafica spaventosa (x evidenziare l'hardware) ma senza senso!!!
Specifica meglio: per i TUOI gusti, perché un "giochino" come GoW ha venduto ben TRE milioni di copie e la maggior parte delle connessioni al servizio Live le ha generate lui.
lavorato come una dannata nn credo dato ke è riuscita a prendersi poco e niente...doa e metal gear...altri nn ricordo ma saranno poki rispetto alle tante ka ke ha sony!!!
Fatti una ricerca perché non si tratta di due titoli in croce e roba da rincalzo.
paghi il lettore bluray ma nn dovrai pagare in seguito x utilizzarlo...questo è il discorso ke faccio io....mejo pagare tutto all'inizio e x i restanti anni pagare solo i gioki a cui tu vuoi giocare...
E se io NON volessi comprare un lettore BRD in futuro? Me lo devo comprare per forza? Eventualmente, non posso decidere IO quando prenderlo e possibilmente anche quale lettore comprare?
e nn pagare online di un gioco gia pagato!!!
Nessuno ti obbliga a giocare online. A me, ad esempio, non è mai piaciuto e non mi farei un abbonamento Live.
la sony vende la console a 600$ in america....600€ in europa...tutta sta differenza nn la vedo....
Prova a effettuare il cambio da dollari a euro, e poi mi dici. Aggiungici anche il prezzo dell'intera PS2 on chip che NON hai. E aggiungici anche la scarsa compatibilità coi titoli della PS2.
credo sia + scandaloso vedere la differenza di prezzo di windows vista da america ad europa (vedi microsoft)
1) Qui stiamo parlando di console, non di s.o.
2) In Europa c'è l'antitrust che non ha niente di meglio da fare che tirare fuori sentenze che fanno ridere i polli (vista l'imbarazzante facilità per come vengono eluse le sanzioni) e che come effetto hanno quello di far pagare alla gente il doppio un prodotto rispetto al resto del mondo.
Ma questo, se permetti, è UN ALTRO discorso.
dante_84
26-03-2007, 21:01
x ki avesse dei dubbi sulla retrocompatibilità (ke a mio parere è inutile):
Retrocompatibilità
Una caratteristica che farà di sicuro felici molti possessori futuri di PlayStation 3 è la retrocompatibilità con gran parte dei titoli usciti su PlayStation e PlayStation 2. A differenza delle versioni d'oltreoceano, Sony ha inserito all'interno della console il processore Graphic Syntetizer di PS2, per avere un'emulazione di tipo misto hardware-software. Al momento di scrivere questo articolo sono 1782 i titoli che girano su PS3, sui 2451 disponibili, e il colosso Giapponese ha assicurato che verranno rinfoltiti con i prossimi aggiornamenti del firmware. A tal proposito è disponibile un sito dedicato (http://faq.eu.playstation.com/bc/bcGames.htm;ZSESSIONID=GLY2F1LhvwHLcvwTdBK2vscD2Ky9h2WtPSW1TK3knDQ1FZ2dpyRy!1129527845?locale=it_IT) che contiene la lista di tutti i giochi e, nel caso di quelli per il momento incompatibili, il tipo di problema riscontrato.
Noi abbiamo provato ad inserire prima il Cd Italiano di Castlevania: Symphony of Night per PSX e il gioco è partito regolarmente, stessa cosa per Final Fantasy XII per PS2, caricato senza problemi. La console, una volta avviato il gioco, ha chiesto di creare un salvataggio compatibile su Disco Fisso e dopodichè ha riadattato la risoluzione video al titolo scelto.
Purtroppo mentre PS3 è region free per quanto riguarda i giochi, non lo è per i titoli PS2 e PSX; non sarà quindi possibile far girare giochi NTSC Usa e Jap sulla console Europea e viceversa. Abbiamo provato infatti a far partire Metal Gear Solid 3: Snake Eater, versione USA, e la XMB ci ha dato il due di picche, infrangendo i nostri cuori.
informazioni prese da multiplayer.it
cdimauro
26-03-2007, 21:09
Ecco, di quei 1782 titoli con cui dovrebbe essere compatibile, prova a controllare quanti sono lo sono PERFETTAMENTE, e quanti hanno problemi più o meno gravi, tanto da costringere Sony a consigliare questo:
"Saltare le sequenze FMV opzionali (in un numero esiguo di giochi potrebbe verificarsi un problema di corruzione grafica nelle sequenze filmate)."
Direi che si commenta da sé.
Inoltre è talmente fragile l'emulatore, che consigliano anche questo:
"Evitare di collegare qualsiasi periferica USB non necessaria alla tua PS3."
"Evitare di utilizzare le modalità di rete e "60Hz" (che potrebbero causare un fenomeno di corruzione grafica non dipendente dal gioco)."
Anche qui, caliamo un velo pietoso.
severance
26-03-2007, 21:16
purtroppo sui forum scrivo cosi avendo molto da scrivere cerco di abbreviare!!!
fossi in te punterei piu sulla qualita che sulla quantita :asd:
dici che sony ha rischiato? be il rischio si chiama bluray e guardacaso il suo rischio lo paghi tu :D pero se ami il rischio fai pure.
dante_84
26-03-2007, 21:21
Ecco, di quei 1782 titoli con cui dovrebbe essere compatibile, prova a controllare quanti sono lo sono PERFETTAMENTE, e quanti hanno problemi più o meno gravi, tanto da costringere Sony a consigliare questo:
"Saltare le sequenze FMV opzionali (in un numero esiguo di giochi potrebbe verificarsi un problema di corruzione grafica nelle sequenze filmate)."
Direi che si commenta da sé.
Inoltre è talmente fragile l'emulatore, che consigliano anche questo:
"Evitare di collegare qualsiasi periferica USB non necessaria alla tua PS3."
"Evitare di utilizzare le modalità di rete e "60Hz" (che potrebbero causare un fenomeno di corruzione grafica non dipendente dal gioco)."
Anche qui, caliamo un velo pietoso.
mi dici dove prendi ste informazioni???
cdimauro
26-03-2007, 21:22
mi dici dove prendi ste informazioni???
Dal link che tu stesso hai postato in quel messaggio. :asd:
http://faq.eu.playstation.com/bc/bcGames.htm;ZSESSIONID=GLY2F1LhvwHLcvwTdBK2vscD2Ky9h2WtPSW1TK3knDQ1FZ2dpyRy!1129527845?locale=it_IT
;)
Murakami
26-03-2007, 21:28
Ho confrontato la sezione SIMD dell'EE con la stessa del P3/XCPU: il paragone è giusto così.
Se ti riferisci anche alle VU non mi pare tanto corretto, perchè le VU fanno del lavoro che la XCPU non deve fare, dato che ci pensano i vertex shader dell'NV2A (che il GS non possiede).
dante_84
26-03-2007, 21:29
vedo ke cerchi di trovare l'ago nel paiaio e ne fai un problemone
devi proprio inserire kiavi usb mentre gioki ad un gioco ps2???...puoi farlo dopo
la necessità di giocare a 60hz con gioki ps2 invece di 50hz nn la vedo
quello degli fmv è l'unico problema rilevante (anke se corruzione grafica nn vuol dire blocco del gioco)
nn sono problemi gravi...poi vabbè...io nn userò mai la retrocompatibilità dato ke nn ne vedo il senso....compro una console x giocare con gioki nuovi...poi c'è ki la usa...x carità....sono punti di vista!!!
severance
26-03-2007, 21:32
si vede da quello ke è stato sviluppato su xbox fino ad ora...solo gioki ke fanno vedere una grafica spaventosa (x evidenziare l'hardware) ma senza senso!!!
lavorato come una dannata nn credo dato ke è riuscita a prendersi poco e niente...doa e metal gear...altri nn ricordo ma saranno poki rispetto alle tante ka ke ha sony!!!
paghi il lettore bluray ma nn dovrai pagare in seguito x utilizzarlo...questo è il discorso ke faccio io....mejo pagare tutto all'inizio e x i restanti anni pagare solo i gioki a cui tu vuoi giocare...e nn pagare online di un gioco gia pagato!!!
la sony vende la console a 600$ in america....600€ in europa...tutta sta differenza nn la vedo....credo sia + scandaloso vedere la differenza di prezzo di windows vista da america ad europa (vedi microsoft)
giochi senza senso? davvero con questa affermazione confermi di aver mentito dicendo di avere una xbox360, non hai nemmeno in mente che giochi abbia eccetto gow.
per il prezzo play3 sono si 600$ in america....600€ in europa ma le console sono diverse!
come saprai spero la ps3 usa e jappo integrano l hardware ps2 assicurando la piena compatibilita coi giochi vecchi, la ps3 euro no, si rifa ad un emulatore software. pero la paghi uguale , come mai? :rolleyes:
Mikelaborazioni
26-03-2007, 21:34
A me sembra un avvocato delle cause perse :mc: :D
Si può fare mille congetture su dati teorici, portare il cavallo dove si vuole andando ad appigliarsi a fantomatici datasheet, voci di corridoio o improbabili sparate di ingeneri, programmatori, sguatteri che fanno le pulizie negli uffici in cui hanno progettato il cell o lo xenos.... Ma per negare l'evidenza così ostinatamente e spudoratamente bisogna proprio essere testardi, i risultati di 2 anni di bugie sono sotto gli occhi di tutti, come si può continuare ad affermare il contrario?
A quanto pare a questo giro la strategia di marketing fatta di terrorismo mediatico, valanghe di bugie e denigrazione degli avversari, minimizzazione del lavoro altrui, specifiche tecniche gonfiate allo sproposito (come già era successo per ps2) e suffragate da dei ridicoli filmati "in game" realizzati in computer grafica direi che stanno dando i loro frutti. Chi semina vento raccoglie tempeste, tempeste meritate aggiungerei (d'altronde non si può per sempre dormire sugli allori, o perlomeno non quando la concorrenza si fa così agguerrita).
dante_84
26-03-2007, 21:43
A me sembra un avvocato delle cause perse :mc: :D
Si può fare mille congetture su dati teorici, portare il cavallo dove si vuole andando ad appigliarsi a fantomatici datasheet, voci di corridoio o improbabili sparate di ingeneri, programmatori, sguatteri che fanno le pulizie negli uffici in cui hanno progettato il cell o lo xenos.... Ma per negare l'evidenza così ostinatamente e spudoratamente bisogna proprio essere testardi, i risultati di 2 anni di bugie sono sotto gli occhi di tutti, come si può continuare ad affermare il contrario?
A quanto pare a questo giro la strategia di marketing fatta di terrorismo mediatico, valanghe di bugie e denigrazione degli avversari, minimizzazione del lavoro altrui, specifiche tecniche gonfiate allo sproposito (come già era successo per ps2) e suffragate da dei ridicoli filmati "in game" realizzati in computer grafica direi che stanno dando i loro frutti. Chi semina vento raccoglie tempeste, tempeste meritate aggiungerei (d'altronde non si può per sempre dormire sugli allori, o perlomeno non quando la concorrenza si fa così agguerrita).
beh....quanto tempo ci hai messo a preparare il monologo???
sony nn si sta affatto adagiando sugli allori...da dove lo vedi???
la sua console sarà sicuramente regina del mercato console...è inutile ke voi fanboy cercate di convincervi del contrario sparando frasi fatte del tipo "i risultati di 2 anni di bugie sono sotto gli occhi di tutti"...quali bugie???
io vedo i fatti
e i fatti dicono ke nonostante xbox fosse + potente di ps2 l'ultima nn ha avuto rivali....questo succederà nuovamente specialmente ora ke il divario hardware tra le 2 console si è minimizzato ma il divario software a favore di ps3 si massimizzerà...ed anke se il divario software rimarrà lo stesso (cosa ke nn credo) ps3 sarà ancora + sola in vetta!!!
ragazzi ve lo dico da possessore fortunato o no ancora non lo so della play3, io non capisco perchè su una consolle che dovrebbe a differenza del pc, durare qualche anno , montano già hardware obsoleto.forse perchè il carico di lavoro su di un pc è superiore a quello della consolle?si dice tanto next-gen ma non penso che una 7600gt rappresenti una next-gen.certo i titoli fanno la differenza e da come si legge in vari forum, le software house ora svilupperanno sempre più per consolle a causa della "pirateria".ma gear of war di xbox 360 per farlo girare su pc ci vorrebbe un hardware da urlo?vi chiedo se nella consolle è importante l'hardware o l'ottimizzazione?
ciao e grazie!
fossi in te punterei piu sulla qualita che sulla quantita :asd:
dici che sony ha rischiato? be il rischio si chiama bluray e guardacaso il suo rischio lo paghi tu :D pero se ami il rischio fai pure.
quoto :rolleyes:
mi dici dove prendi ste informazioni???
se te lo dice dopo ti deve uccidere http://forum.gamesradar.it/images/smilies/sisi.gif :D
vi chiedo se nella consolle è importante l'hardware o l'ottimizzazione?
ciao e grazie!
nella console quella che conta è l'ottimizzazione, visto che l'hardware è sempre lo stesso ci si può concentrare nello spremerlo al meglio visto che non si deve considerare: schede video di fascia alta, media e bassa; quantità variabili di ram; presenza o meno di dual o multicore
quindi mentre con una console si ottimizza il gioco per l'hardware sul quale deve funzionare, nei pc non è così visto che non tutti montiamo la stessa scheda video, processore, quantità di ram, ecc... ;)
Mikelaborazioni
26-03-2007, 21:59
...è inutile ke voi fanboy cercate di convincervi del contrario....
Tu ovviamente non lo sei.... :sofico:
Vorrei vedere la faccia e i commenti che faranno quelli come te quando uscirà FFXIII e MGS4 per xbox360 :sofico:
Evento quasi certo visto la base installata di ps3 attuale e le non rosee previsioni per il futuro, a meno che sony non scucia qualche fantastiliardo oppure la Square decida di fare Harakiri (o seppuku come dice qualcuno qui).
jappilas
26-03-2007, 22:12
sony nn si sta affatto adagiando sugli allori...da dove lo vedi???
la sua console sarà sicuramente regina del mercato console...è inutile ke voi fanboy ...
<cut>....
ps3 sarà ancora + sola in vetta!!!Tu ovviamente non lo sei....
Vorrei vedere la faccia e i commenti che faranno quelli come te ...
<cut...>noto con dispiacere che le argomentazioni tecniche si sono esaurite e hanno lasciato il posto alle accuse reciproche di partigianeria (per non riciclare l' abusato termine fanboy ) e alla difesa a spada tratta di posizioni opposte - che in effetti avvalora l' accusa :rolleyes:
chiedo che la cosa finisca qui - purtroppo le discussioni in questa sezione non posso essere chiuse -ma il prossimo che posterà su questa linea verrà sospeso
Sony ha annunciato di aver venduto 20'000 PS3 nei primi tre giorni di commercializzazione in Australia. Dati più precisi saranno disponibili a breve.
Chart-Trak ci rivela che sono state vendute 165,000 PS3 nel week-end di lancio in Gran Bretagna.
La console Sony ha cosi battuto i record di vendite in un solo week-end di Wii con 105,000 unità e le 70,000 di Xbox 360.
ma dov'è questa nextgen che non la vedo.
http://image.com.com/gamespot/images/2006/352/935677_20061219_screen006.jpg
http://image.com.com/gamespot/images/2006/352/935677_20061219_screen016.jpg
giochi con fondali prerenderizzati. pare un teatrino.
dante_84
26-03-2007, 22:46
Sony ha annunciato di aver venduto 20'000 PS3 nei primi tre giorni di commercializzazione in Australia. Dati più precisi saranno disponibili a breve.
Chart-Trak ci rivela che sono state vendute 165,000 PS3 nel week-end di lancio in Gran Bretagna.
La console Sony ha cosi battuto i record di vendite in un solo week-end di Wii con 105,000 unità e le 70,000 di Xbox 360.
ecco le vere vendite....sono solo passati 2 giorni...figuriamoci in un anno!!!
Pier de Notrix
26-03-2007, 22:50
Vorrei chiedere a qualcuno del portale se c'è mai stato un articolo più dibattuto nella storia di Hardware Upgrade...
Sony ha annunciato di aver venduto 20'000 PS3 nei primi tre giorni di commercializzazione in Australia. Dati più precisi saranno disponibili a breve.
Chart-Trak ci rivela che sono state vendute 165,000 PS3 nel week-end di lancio in Gran Bretagna.
La console Sony ha cosi battuto i record di vendite in un solo week-end di Wii con 105,000 unità e le 70,000 di Xbox 360.
Caspitina. :eek:
Comunque Konami ha smentito qualsiasi cosa su Metal Gear... sono solo voci. Mi inquieta come si possa influenzare il mercato oggi mettendo in giro questi rumors: perché poi non è che si capisce chi è il responsabile. Potrebbero esseri diffusi anche in malafede.
(qui sto facendo un discorso generale sui rumors)
ecco le vere vendite....sono solo passati 2 giorni...figuriamoci in un anno!!!
:asd: in australia
cdimauro
26-03-2007, 23:13
Se ti riferisci anche alle VU non mi pare tanto corretto, perchè le VU fanno del lavoro che la XCPU non deve fare, dato che ci pensano i vertex shader dell'NV2A (che il GS non possiede).
E' chiaro che l'EE deve farsi carico di TUTTO il carico poligonale, ma ha ben due VU per farlo, mentre il P3 ha una unità SIMD, e nemmeno potente quanto una delle due.
Comunque m'interessava confrontare le due sole CPU.
Globalmente, quindi considerando anche le capacità di shading della GPU, XBox ha un hardware più potente / migliore.
Pier de Notrix
26-03-2007, 23:15
Caspita... la PS3 è arrivata a vendere 1 consolle ogni 6 XBOX360!
Gates starà preoccupandosi? :eek:
O la Sony se le sta comprando da sola le consolle??? :mc:
DarkSiDE
26-03-2007, 23:17
alla mediaworld di bari non se la filava NESSUNO, cioè normalmente c'è sempre il pidocchioso che per scroccare la partita pigia a caso quei bei tastini..niente, nemmeno quello.
Pier de Notrix
26-03-2007, 23:19
secondo me il periodo è quello sbagliato... dovevano lanciarla a Natale... 2010, così potevano venderla magari a 200 euro :D
cdimauro
26-03-2007, 23:21
vedo ke cerchi di trovare l'ago nel paiaio e ne fai un problemone
Veramente si tratta di una TRAVE, non di un ago: hai dato un'occhiata alla lista della compatibilità? Si vede che non l'hai fatto...
devi proprio inserire kiavi usb mentre gioki ad un gioco ps2???...puoi farlo dopo
Sì, devo farlo: non capisco perché una cosa così banale come inserire una periferica USB debba creare problemi.
Già, perché, al contrario di quello che dici, non si verifica è soltanto quando stai giocando. Leggi meglio.
la necessità di giocare a 60hz con gioki ps2 invece di 50hz nn la vedo
Se il gioco li supporta, perché non farlo? Hai mai giocato a 60hz con alcuni giochi? Hai presente la differenza? Secondo te perché hanno messo quest'opzione nei giochi?
quello degli fmv è l'unico problema rilevante (anke se corruzione grafica nn vuol dire blocco del gioco)
No, ma è un problema rilevante, specialmente con tanti giochi che si affidano ai filmati per rendere alcune parti.
nn sono problemi gravi...
No, certo, e infatti nemmeno in quel link ne fanno un dramma:
"Compatibile con PLAYSTATION®3, ma con evidenti problemi"
Con evidenti problemi... Secondo te Sony cosa vorrà mai dire con questa frase sibillina?
poi vabbè...io nn userò mai la retrocompatibilità dato ke nn ne vedo il senso....
Milioni di altre persone non la pensano come te.
compro una console x giocare con gioki nuovi...
De gustibus.
poi c'è ki la usa...x carità....sono punti di vista!!!
No, sono anche INVESTIMENTI che gli utenti hanno fatto comprando giochi, e che non vogliono buttare al vento, visto che di la PS2 è piena di titoli che, seppur datati, meritano ancora oggi d'esser giocati...
cdimauro
26-03-2007, 23:28
ragazzi ve lo dico da possessore fortunato o no ancora non lo so della play3, io non capisco perchè su una consolle che dovrebbe a differenza del pc, durare qualche anno , montano già hardware obsoleto.forse perchè il carico di lavoro su di un pc è superiore a quello della consolle?
Non credo. Poi le console attuali hanno un s.o. "non banale" che gira coi suoi servizi.
Nella PS3 addirittura il GameOS riserva a sé un'intera SPE (che, quindi, non è disponibile per giochi e applicazioni), e a quanto pare può "prenderne in prestito" un'altra in qualsiasi momento.
Una SPE su sette rappresenta circa il 15% della "forza" lavoro delle SPE dedicata al solo s.o.: non è certo roba da poco.
si dice tanto next-gen ma non penso che una 7600gt rappresenti una next-gen.
No, ma per il contesto in cui è inserita e per quello che deve fare, è una buona soluzione.
certo i titoli fanno la differenza e da come si legge in vari forum, le software house ora svilupperanno sempre più per consolle a causa della "pirateria".
E' normale che sia così.
ma gear of war di xbox 360 per farlo girare su pc ci vorrebbe un hardware da urlo?
No, se la conversione è realizzata decentemente, portando pari pari il gioco senza appesantirlo e aggiungendogli fronzoli, com'è stato fatto per Halo per PC, ad esempio.
vi chiedo se nella consolle è importante l'hardware o l'ottimizzazione?
ciao e grazie!
Entrambe le cose, solo che nel secondo caso è più facile ottenere qualcosa di decente con poco sforzo rispetto al PC, perché l'hardware è fisso.
visto che di la PS2 è piena di titoli che, seppur datati, meritano ancora oggi d'esser giocati...
Ancora oggi? Allora bellissimi dovevano essere... :Prrr:
Quindi non date alle fiamme le vostre PS2 per l'entusiasmo dell'acquisto.
(io mi chiedo chi ha questi problemi di compatibilità che cavolo ne ha fatto di PS2, l'ha venduta per 60 euro?)
Mi sto facendo coinvolgere. :help:
cdimauro
26-03-2007, 23:32
Vorrei chiedere a qualcuno del portale se c'è mai stato un articolo più dibattuto nella storia di Hardware Upgrade...
Ce ne sono stati diversi. :D
Sulla PS3 questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11045600 fece anche vittime illustri. :asd:
Mentre quello che ho in firma, su Palladium, scatenò l'inferno e l'ira funesta dei sostenitori dell'open source, Linux e derivati. :D
E ce ne sarebbero altri che trattano diversi argomenti. Cerca fra i messaggi che ho scritto, e ne troverai a centinaia di thread "very very hot". :asd:
EDIT: niente da fare. Ormai la ricerca non va oltre i messaggi di un anno fa, per cui recuperare i thread di cui parlavo è molto difficile. :( E non posso postare un centinaio di bookmark che ho conservato. :D
cdimauro
26-03-2007, 23:34
Ancora oggi? Allora bellissimi dovevano essere... :Prrr:
Quindi non date alle fiamme le vostre PS2 per l'entusiasmo dell'acquisto.
(io mi chiedo chi ha questi problemi di compatibilità che cavolo ne ha fatto di PS2, l'ha venduta per 60 euro?)
Mi sto facendo coinvolgere. :help:
:)
Il mio consiglio è lo stesso del tuo: considerando i problemi di compatibilità della PS3, è inutile vendere la PS2 a pochi soldi. Tenevela e godetevi i giochi senza temere che non funzionino o che abbiano grattacapi. ;)
Pier de Notrix
26-03-2007, 23:35
riguardo la pirateria, non conviene dedicarsi alle consolle: le vendono già modificate e funzionanti con... copie di backup :D
Pier de Notrix
26-03-2007, 23:35
e a Napoli, nei vicoli di piazza Garibaldi già le bancarelle hanno gli utlimi titoli :ciapet:
dante_84
26-03-2007, 23:58
:asd: in australia
in australia???
leggi il post e vedi gran bretagna...ti dice qualcosa???....3° mercato di riferimento dopo giappone ed america!!!
dante_84
26-03-2007, 23:59
Caspita... la PS3 è arrivata a vendere 1 consolle ogni 6 XBOX360!
Gates starà preoccupandosi? :eek:
O la Sony se le sta comprando da sola le consolle??? :mc:
una ps3 (uscita da 2 giorni) ogni 6 xbox (uscita da un anno)...figurati in un anno....questo fa riflettere!!!
bonzuccio
27-03-2007, 00:30
Preferisco una ps3 senza hardware della ps2,
preferisco l'emulatore software a circuteria in più che scalda e consuma,
emulatore che porterà sempre più titoli tra la lista di compatibilità a differenza di quello che è successo per la 360 perchè i giochi xbox facevano schifetto
2 Milioni di ps3 e 11 di xbox vendute?
2:11=4 (mesi di ps3):X (mesi di xbox)
X=4*11/2=22 mesi
quindi xbox sarebbe uscita 22 mesi fa, nel maggio 2005
e invece è uscita in dicembre :asd:
da mettere sul piatto che ps3 non è uscita subito in europa.. i numeri sarebbero stati ancora migliori
mettiamo pure sul piatto che magari attualmente xbox nel complesso ad ora ha più titoli di richiamo.. non male
e poi sul piatto manca che l'alta definizione ancora non è diventata fenomeno di massa.. convertitevi!
ma dov'� questa nextgen che non la vedo.
http://image.com.com/gamespot/images/2006/352/935677_20061219_screen006.jpg
http://image.com.com/gamespot/images/2006/352/935677_20061219_screen016.jpg
giochi con fondali prerenderizzati. pare un teatrino.
Dove li vedi i fondali prerenderizzati in Ninja Gaiden Sigma?:confused:
ragazzi ve lo dico da possessore fortunato o no ancora non lo so della play3, io non capisco perch� su una consolle che dovrebbe a differenza del pc, durare qualche anno , montano gi� hardware obsoleto.forse perch� il carico di lavoro su di un pc � superiore a quello della consolle?si dice tanto next-gen ma non penso che una 7600gt rappresenti una next-gen.
Ma che 7600gt...c'è una voodoo1!!!
dante_84
27-03-2007, 00:46
Preferisco una ps3 senza hardware della ps2,
preferisco l'emulatore software a circuteria in più che scalda e consuma,
emulatore che porterà sempre più titoli tra la lista di compatibilità a differenza di quello che è successo per la 360 perchè i giochi xbox facevano schifetto
2 Milioni di ps3 e 11 di xbox vendute?
2:11=4 (mesi di ps3):X (mesi di xbox)
X=4*11/2=22 mesi
quindi xbox sarebbe uscita 22 mesi fa, nel maggio 2005
e invece è uscita in dicembre :asd:
da mettere sul piatto che ps3 non è uscita subito in europa.. i numeri sarebbero stati ancora migliori
mettiamo pure sul piatto che magari attualmente xbox nel complesso ad ora ha più titoli di richiamo.. non male
e poi sul piatto manca che l'alta definizione ancora non è diventata fenomeno di massa.. convertitevi!
ecco cosa intendevo...ci vogliono numeri nn parole!!!
e poi nn capisco il bisogno di sputare su una console ke ha fatto e farà storia....e questo si evince dall'altro thread + lungo riportato un paio di post fa!!!
sembra ke ci sia sempre voglia di sputare su ciò ke va di + x far vedere ke si è controcorrente....vedi ps3,vedi windows e altro!!!
bonzuccio
27-03-2007, 01:06
fatti, non pugnette!!! :mano:
alla mediaworld di bari non se la filava NESSUNO, cioè normalmente c'è sempre il pidocchioso che per scroccare la partita pigia a caso quei bei tastini..niente, nemmeno quello.
lol:rotfl:
Se bastasse una messa per misurare la fede di un uomo, le chiese sarebbero piene di santi... :p
E noi ne sappiamo qualcosa in più :p
Felice di rivederti :)
'stardo. Mi hai fatto pigliare un colpo!!!
E non solo a te. E' passato parecchio tempo dall'ultima volta che ha scritto. Sono corso a vedere il suo profilo, e mi fa piacere che sia ritornato anche lui.
Vorrei chiedere a qualcuno del portale se c'è mai stato un articolo più dibattuto nella storia di Hardware Upgrade...
Si, qualche tempo fa gli articoli erano molto commentati, in maniera tecnica, e senza gente che scriveva tanto per per far vedere la propria presenza. A metà di questa discussione, che ho letto tutta, mi sono davvero divertito.
cdimauro
27-03-2007, 07:11
Preferisco una ps3 senza hardware della ps2,
De gustibus, ma allora Sony poteva fartela pagare di meno rispetto a USA e Giappone.
preferisco l'emulatore software a circuteria in più che scalda e consuma,
Al contrario: con la PS2 "on-chip" il consumo è inferiore, perché fa praticamente tutto lui, e il numero di transistor attivi, e che quindi consumano corrente e producono calore, non è certo lo stesso della soluzione software basata su Cell + GS. Tutt'altro. Stiamo parlando di un ordine di grandezza inferiore. Non so se mi spiego. ;)
emulatore che porterà sempre più titoli tra la lista di compatibilità a differenza di quello che è successo per la 360 perchè i giochi xbox facevano schifetto
1) MS non ha mai fatto della retrocompatibilità assoluta col passato il suo cavallo di battaglia, al contrario di Sony (dichiarazioni di Kutaragi alla mano, che "pensa alla famiglia". :asd: ). E', insomma, un valore aggiunto che MS ha voluto dare ai suoi utenti, non una caratteristica di base inclusa nel prezzo.
2) i giochi della xbox che funzionano, possono usufruire dell'alta definizione, mentre quelli della PS2 no, perché usando il GS al più si può sfruttare l'upscaling (dalla risoluzione nativa) e applicarci qualche effetto di post processing.
e poi sul piatto manca che l'alta definizione ancora non è diventata fenomeno di massa.. convertitevi!
E non lo diventerà ancora per un bel po' né tanto per merito di PS3 e/o XBox360.
cdimauro
27-03-2007, 07:15
Ma che 7600gt...c'è una voodoo1!!!
Qui però Sony potrebbe anche sbottonarsi una buona volta: ormai la console è commercializzata in tutto il mondo e non vedo il motivo di continuare a nascondere dettagli.
Per forza che poi la gente pensa sia una 7600GT... :asd:
x Hal2001: Già. :D Il piacere è anche mio. :)
2:11=4 (mesi di ps3):X (mesi di xbox)
X=4*11/2=22 mesi
quindi xbox sarebbe uscita 22 mesi fa, nel maggio 2005
e invece è uscita in dicembre :asd:
Guarda che il rapporto allora è a vantaggio di XBOX, perché appunto è uscita a dicembre invece che a maggio. Non pazziamo con la matematica. :asd:
Comunque le vendite di ps3 hanno subito un bell'impulso dallo sbarco in Europa... credo che la console avrà un notevole successo, che si completerà con l'uscita di: FF-XIII, Metal Gear Solid e GranTurismo 5, più Little Big Planet. Bè, e anche Killzone, anche se non è il mio genere.
Inoltre io dico da tanto tempo che all'alta definizione una volta provata è difficile rinunciare. La vecchia TV è troppo inferiore: con l'alta definizione anche su schermo piccolo ci si sente al cinema, perché ti ritrovi ad indugiare in tutti i punti dello schermo e osservare i particolari. Gli amanti dell'Home Video (e ce ne sono) si convertiranno tutti.
E anche la silenziosità (che è stata sottovalutata qualche post fa), non scherziamo, è importantissima: io odio giocare con ronzii vari. Una console nuova deve fare meno rumore di PS2.
C'è da dire che nei dati di vendità ci sono anche tante iniziative "acchiappa clienti", sbaglio? (esempio regalavano una tv sony bravia a 42" in inghilterra ai primi 50 che acquistavano ps3)!
Molto belle le discussioni tecniche :D
Per chi dice che ps3 ha già vinto e che sarà in testa: siete maghi? magari del marketing? :D
caspita fatevi prendere da qualche multinazionale se sapete già cosa riserva il futuro ;)
poi come si fa a non prendere in considerazione nintendo?
una domanda off-topic: quale sono le innovazioni apportate da sony nel campo delle console?(da tutte è tre) sono curioso...
a forse si lo so: il joypad uguale da 10 anni :P, funziona ok è carino si ma poi? altre novità(in questi 10 anni circa)?
CIAO!
Maverick18
27-03-2007, 10:41
C'è da dire che nei dati di vendità ci sono anche tante iniziative "acchiappa clienti", sbaglio? (esempio regalavano una tv sony bravia a 42" in inghilterra ai primi 50 che acquistavano ps3)!
Non c'entra, non credo che i 50 fortunati sapessero dell'iniziativa.
Molto belle le discussioni tecniche :D
Verissimo, ma solo quelle tecniche. :)
Per chi dice che ps3 ha già vinto e che sarà in testa: siete maghi? magari del marketing? :D
No, non sono maghi, c'è un altro termine per definirli...
caspita fatevi prendere da qualche multinazionale se sapete già cosa riserva il futuro ;)
Una basta e avanza...
poi come si fa a non prendere in considerazione nintendo?
Questo topic non parla della Nintendo ed inoltre il Wii è qualcosa di diverso ^^
una domanda off-topic: quale sono le innovazioni apportate da sony nel campo delle console?(da tutte è tre) sono curioso...
Nessuna novità. Spesso ci penso anch'io a questo, se escludiamo l'alta definizione, che non è una novità,(vedi i pc) non c'è assolutamente nulla di nuovo.
Almeno spero che con i nuovi hardware, gli sviluppatori siano in grado di regalare qualche esperienza innovativa.
Ma questo vale anche per la console Microsoft.(joypad a parte)
ecco cosa intendevo...ci vogliono numeri nn parole!!!
e poi nn capisco il bisogno di sputare su una console ke ha fatto e farà storia....e questo si evince dall'altro thread + lungo riportato un paio di post fa!!!
sembra ke ci sia sempre voglia di sputare su ciò ke va di + x far vedere ke si è controcorrente....vedi ps3,vedi windows e altro!!!
Ovvio, più forte si è, più rivali si ha, funziona così dappertutto
dante_84
27-03-2007, 11:13
C'è da dire che nei dati di vendità ci sono anche tante iniziative "acchiappa clienti", sbaglio? (esempio regalavano una tv sony bravia a 42" in inghilterra ai primi 50 che acquistavano ps3)!
Molto belle le discussioni tecniche :D
Per chi dice che ps3 ha già vinto e che sarà in testa: siete maghi? magari del marketing? :D
caspita fatevi prendere da qualche multinazionale se sapete già cosa riserva il futuro ;)
nn è prevedere il fututo...è guardare le prime poiezioni di vendite ed avere un quadro generale dell'andazzo in futuro...poi nn credo ke con lo strapotere ke ha semrpe avuto sony sia questa l'era in qui xbox vince....il markio playstation è molto forte e i gioki daranno ragione a sony!!!!
poi come si fa a non prendere in considerazione nintendo?
nintendo di fatto nn è affatto una console next-gen....è kiaro ke è solo foga iniziale x il controller e il prezzo basso ma niente di +...tru un pò la gente si stankerà...di fatti nintendo nn ha mai avuto grandia ambizioni
una domanda off-topic: quale sono le innovazioni apportate da sony nel campo delle console?(da tutte è tre) sono curioso...
a forse si lo so: il joypad uguale da 10 anni :P, funziona ok è carino si ma poi? altre novità(in questi 10 anni circa)?
bluray ti dice qualcosa???
il controller nn vedo il motivo di cambiarlo se è qualcosa di gia perfetto...xkè dovrebbe rivinarsi da sola???
infatti nei primi prototipi ps3 il controller era diverso...ma si vede ke dopo le rikieste di molti utenti è stato riportato alla sua forma originale...imho ilmijor controller di sempre!!!
nn c'è bisogno di portare novità....next-gen significa + potenza di calcolo generale e + potenza grafica...e nn un controller ke dopo 2 giorni lo butti via xkè ti sei stancato di fare movimenti cretini x giocare!!!
e poi si vede ke sony x rimanere in vetta nn ha bisogno di grosse novità....l'importante è ke fornisca una console next-gen degna di questo nome....sono gli aòtri ke devono scannarsi x cercare di rosikkiare quel 0,0000000001% di mercato a sony!!!
Il Joypad del 360 è secoli avanti al dual shock, la periferica Sony è un rudere ormai :rolleyes:
MakenValborg
27-03-2007, 11:27
Il Joypad del 360 è secoli avanti al dual shock, la periferica Sony è un rudere ormai :rolleyes:
questione di gusti
yossarian
27-03-2007, 11:28
Qui però Sony potrebbe anche sbottonarsi una buona volta: ormai la console è commercializzata in tutto il mondo e non vedo il motivo di continuare a nascondere dettagli.
Per forza che poi la gente pensa sia una 7600GT... :asd:
x Hal2001: Già. :D Il piacere è anche mio. :)
forse perchè non ha molto su cui sbottonarsi; a livello di unità di calcolo, RSX è esattamente uguale ad un G70 (stessa tipologia, stesso numero, stessi pregi e difetti); quelli che sicuramente hanno modificato (per forza di cose) sono bus e controller per l'accesso alle ram. Le rop's si sa da tempo che sono 8. Ammesso e non concesso (ipotesi tutta da dimostrare), che abbiano aumentato le dimensioni di qualche buffer e di qualche cache interni, non sarebbe una grande novità e neppure permetterebbe una rivoluzione a livello prestazionale: si tratta di una pratica abbastanza comune e diffusa (ad esempio, lo stesso tipo di operazione si è fatto anche nel passaggio da NV40 a G70); alcune cache aiutano a mascherare le latenze di operazioni interne alle pipeline, altre a mascherare quelle dovute al non ottimale bilanciamento dei carichi di lavoro tra pipeline. In linea teorica, poichè l'utilizzo eventuale che rsx può fare delle due tipologie di ram non è assolutamente lo stesso, potrebbero (ma siamo sempre nel campo delle ipotesi) aver aumentato la cache posta a monte delle unità di vs e quella posta tra i vs e i ps. Questo comunque non porterebbe ad una rivoluzione nelle prestazioni del chip.
Non è un caso che si parli così tanto di cell e così poco di RSX
questine di gusti
Vero, ma avendolo usato per anni e anni m'è bastato un giorno con quello MS per decretarne la morte, ergonomia, funzionalità, presenza, comodità, non c'è paragone.
MakenValborg
27-03-2007, 11:31
Vero, ma avendolo usato per anni e anni m'è bastato un giorno con quello MS per decretarne la morte, ergonomia, funzionalità, presenza, comodità, non c'è paragone.
io invece col pad Xbox 360 non mi trovo propio :boh:
dante_84
27-03-2007, 11:34
Il Joypad del 360 è secoli avanti al dual shock, la periferica Sony è un rudere ormai :rolleyes:
da dove deduci ke è mejo quel mattone del controller dell'xbox???
dai bottoni disposti a caso ke x premerli devi x forza staccare dita da comandi fondamentali???
dal peso di 6354235Kg???
dalla forma inenarrabile???
boh :mbe:
max_smp_
27-03-2007, 11:34
visto che è il primo messaggio che scrivo non so come quotare ^_^
mi rivolgo a dante_84, che dopo aver letto il messaggio #582 mi ha convinto ad iscrivermi....
non si può definire nintendo non next-gen solo perchè la grafica non è in 1080p...nintendo ha fatto una scelta diversa...una scelta che a me interessa di più di avere 6 milioni di poligoni in +, e se permetti nintendo sta avendo molto successo anche tra quelle persone che prima non giocavano (oppure giocavano poco) possiamo dire la stessa cosa delle altre console?
blu-ray magari sarà innovativo, non posso prevederlo, ma dire che il joypad è perfetto, mi sembra come dire non aver mai provato un altro joypad...nei giochi di guida i grilletti sono molto più comodi delle levette analogiche l2 ed r2...il joypad a banana non è stato commercializzato, perchè sony ha avuto una questione legale con un altro produttore di periferiche, che aveva il joypad con la stessa forma, non perchè il vecchio joypad è il migliore ^_^
dante_84
27-03-2007, 11:40
blu-ray magari sarà innovativo, non posso prevederlo, ma dire che il joypad è perfetto, mi sembra come dire non aver mai provato un altro joypad...nei giochi di guida i grilletti sono molto più comodi delle levette analogiche l2 ed r2...il joypad a banana non è stato commercializzato, perchè sony ha avuto una questione legale con un altro produttore di periferiche, che aveva il joypad con la stessa forma, non perchè il vecchio joypad è il migliore ^_^
infatti nei gioki di guida nn usi levette analogike x accellerare e frenare ma x e
quadrato...molto + comodo....+ maneggevole....+ ergonomico...+ funzionale!!!
tutto qua....io ho l'xbox360 e giocando dopo mezz'ora mi fanno male i polsi e le dita dato l'enorme peso,la disposizione nn ottimale dei tasti,la maneggevolezza quasi a zero...e poi dai ke xbox nn è mai stata lodata x quella specie di controller...magari x l'hardware e si può capire...mai controller sono alti....poi nn vedo tutte ste lamentele x il controller sony...ciò vuol dire ke nn è buono....è ottimo rispetto agli altri sul mercato!!!
max_smp_
27-03-2007, 11:46
certamente sono questioni di gusti, infatti io l'ho provato poco, ma mi sono trovato molto bene, sarà che preferisco tenere le mani in maniera molto distanziata...ma cmq il controller migliore rimane quello ps2, finchè non mettono la vibrazione nel pad della ps3 ^^
Io dico che il bluray(sapete che si scrive così perchè se no avrebbe avuto problemi in futuro per diritti! perchè blue rispecchia più prodotti! ^^) non è una novità o un evoluzione/rivoluzione per quanto riguarda il videogioco in se!
cosa vuol dire che non ha grande ambizioni la nintendo? è sul campo da decenni! ed è molto innovativa, non parlo solo del controller :)
saprai anche che è grazie a quest'ultima che la playstation esiste ^^...
se dovevamo guardare i dati di vendità per sapere il futuro, come da te suggertito, la playstation(la prima!) non dovrebbe esistere!!! infatti i primi tempi in cui era in commmercio ha venduto pochissimo(stava per essere un flop tremendo poi sai perchè ha fatto sucesso ^^)!
poi per chi dice che questo non è lo spazio per la nintendo: non lo è manco per la xbox(a cui stò facendo un pensierino) :P
ps: anche per me il titolo è inadeguato! non c'è scritto neanche "console" messo così semrba che ha rivoluzionato tutto il mondo dei videogiochi e non mi sembra proprio :P
CIAO!
da dove deduci ke è mejo quel mattone del controller dell'xbox???
dai bottoni disposti a caso ke x premerli devi x forza staccare dita da comandi fondamentali???
dal peso di 6354235Kg???
dalla forma inenarrabile???
boh :mbe:
sensazioni post uso
dante_84
27-03-2007, 11:50
certamente sono questioni di gusti, infatti io l'ho provato poco, ma mi sono trovato molto bene, sarà che preferisco tenere le mani in maniera molto distanziata...ma cmq il controller migliore rimane quello ps2, finchè non mettono la vibrazione nel pad della ps3 ^^
vabbè hanno tolto la vibrazione (ke amio parere è inutile) e hanno messo il sensore di movimento ke secondo me è molto + innovativo...
aaaahhhhh....ecco l'innovazione...il sensore di movimento del controller ps3....ora ditemi ke cosa ha innovato ms sul suo cosiddetto controller???...una ceppa di niente!!!
max_smp_
27-03-2007, 11:55
vabbè hanno tolto la vibrazione (ke amio parere è inutile) e hanno messo il sensore di movimento ke secondo me è molto + innovativo...
aaaahhhhh....ecco l'innovazione...il sensore di movimento del controller ps3....ora ditemi ke cosa ha innovato ms sul suo cosiddetto controller???...una ceppa di niente!!!
vabbè...finchè non lo useranno in maniera diversa il giroscopio non sarà diverso dal vecchio sidewinter della M$...tutte ste cose rivoluzionarie ancora non le ho viste...
poi è la stessa sony che prima definiva la vibrazione old-gen e poi l'ha rimessa subito appena hanno trovato l'accordo con immersion (era immersion la ditta, vero?)
se posso dire la mia sul titolo...rispecchia solo quello che sony ha detto fino adesso...in pratica non potresti trovare un titolo diverso ^^
dante_84(senza offesa) sembra veramente una gara fra le 2 :P
io, in base alle tue parole, ti ho chiesto cosa ha innovato ^^...non è obbligatorio avere innovazioni, ma come l'hai scritto tu qualche psot prima del mio primo commento, sembra che è una cosa per lodare di più la sony! mettiamoci in più che non ha innovato nulla ^^
comunque il sensore di movimento c'è da n anni, lo usavo anche con il dreamcast :P
CIAO ;)
yossarian
27-03-2007, 11:57
il controller nn vedo il motivo di cambiarlo se è qualcosa di gia perfetto...xkè dovrebbe rivinarsi da sola???
infatti nei primi prototipi ps3 il controller era diverso...ma si vede ke dopo le rikieste di molti utenti è stato riportato alla sua forma originale...imho ilmijor controller di sempre!!!
nn c'è bisogno di portare novità....next-gen significa + potenza di calcolo generale e + potenza grafica...e nn un controller ke dopo 2 giorni lo butti via xkè ti sei stancato di fare movimenti cretini x giocare!!!
e poi si vede ke sony x rimanere in vetta nn ha bisogno di grosse novità....l'importante è ke fornisca una console next-gen degna di questo nome....sono gli aòtri ke devono scannarsi x cercare di rosikkiare quel 0,0000000001% di mercato a sony!!!
vabbè hanno tolto la vibrazione (ke amio parere è inutile) e hanno messo il sensore di movimento ke secondo me è molto + innovativo...
aaaahhhhh....ecco l'innovazione...il sensore di movimento del controller ps3....ora ditemi ke cosa ha innovato ms sul suo cosiddetto controller???...una ceppa di niente!!!
:tapiro:
Maverick18
27-03-2007, 11:58
Io dico che il bluray(sapete che si scrive così perchè se no avrebbe avuto problemi in futuro per diritti! perchè blue rispecchia più prodotti! ^^) non è una novità o un evoluzione/rivoluzione per quanto riguarda il videogioco in se!
cosa vuol dire che non ha grande ambizioni la nintendo? è sul campo da decenni! ed è molto innovativa, non parlo solo del controller :)
saprai anche che è grazie a quest'ultima che la playstation esiste ^^...
se dovevamo guardare i dati di vendità per sapere il futuro, come da te suggertito, la playstation(la prima!) non dovrebbe esistere!!! infatti i primi tempi in cui era in commmercio ha venduto pochissimo(stava per essere un flop tremendo poi sai perchè ha fatto sucesso ^^)!
ps: anche per me il titolo è inadeguato! non c'è scritto neanche "console" messo così semrba che ha rivoluzionato tutto il mondo dei videogiochi e non mi sembra proprio :P
CIAO!
Quoto tutto, per quanto riguarda questa:
poi per chi dice che questo non è lo spazio per la nintendo: non lo è manco per la xbox(a cui stò facendo un pensierino) :P
Un accenno, ma solo uno, alla Xbox360, secondo me è lecito farlo. Se in questo thread, dove i troll sono indisturbati, si parlasse pure di Nintendo, sarebbe la fine. :)
cdimauro
27-03-2007, 12:05
forse perchè non ha molto su cui sbottonarsi; a livello di unità di calcolo, RSX è esattamente uguale ad un G70 (stessa tipologia, stesso numero, stessi pregi e difetti); quelli che sicuramente hanno modificato (per forza di cose) sono bus e controller per l'accesso alle ram. Le rop's si sa da tempo che sono 8. Ammesso e non concesso (ipotesi tutta da dimostrare), che abbiano aumentato le dimensioni di qualche buffer e di qualche cache interni, non sarebbe una grande novità e neppure permetterebbe una rivoluzione a livello prestazionale: si tratta di una pratica abbastanza comune e diffusa (ad esempio, lo stesso tipo di operazione si è fatto anche nel passaggio da NV40 a G70); alcune cache aiutano a mascherare le latenze di operazioni interne alle pipeline, altre a mascherare quelle dovute al non ottimale bilanciamento dei carichi di lavoro tra pipeline. In linea teorica, poichè l'utilizzo eventuale che rsx può fare delle due tipologie di ram non è assolutamente lo stesso, potrebbero (ma siamo sempre nel campo delle ipotesi) aver aumentato la cache posta a monte delle unità di vs e quella posta tra i vs e i ps. Questo comunque non porterebbe ad una rivoluzione nelle prestazioni del chip.
E' la stessa idea che mi sono fatto io: una GPU perfettamente nella norma... un paio di anni fa, però, quando arrivò sui PC.
Ma tant'é: qui c'è gente che invoca Sony per portare a galla chissà quale miracolo tecnologico nascosto fra i transistor di RSX, come se per migliorare adeguatamente le prestazioni di un chip non servissero milionate di transistor (ed RSX da questo punto di vista non è certo dissimile da G70).
Non è un caso che si parli così tanto di cell e così poco di RSX
Già, e non è nemmeno un caso che si parli tanto di spostare un po' di calcoli sui poligoni ed effetti di post-processing da RSX a Cell, per cercare di sgravare il lavoro del primo. Chissà per quale motivo, se questa GPU è così performante come si vorrebbe far credere...
Quello su cui, però, giocano molto alcuni per pompare i numeri di RSX è la possibilità di avere due "bus" indipendenti e quindi con molta più banda a disposizione (rispetto a quella fornita dalla sola VRAM), quando nella realtà per sfruttarli opportunamente sarebbe necessario bilanciare bene (quindi per sia per quantità e che per distribuzione degli accessi effettuati) il carico del texture fetching su entrambi, e "dimenticando" pure che in soli 192MB di memoria di sistema devono starci anche codice e dati di Cell.
Non è un caso se un certo Deano abbia scritto che sulla XDR eventualmente è possibile usare "some textures". Il che la dice lunga sullo sfruttamento di questa capacità di RSX, e di quanto possa incidere sulle prestazioni ottenibili da questa GPU... ;)
C'è da dire che nei dati di vendità ci sono anche tante iniziative "acchiappa clienti", sbaglio? (esempio regalavano una tv sony bravia a 42" in inghilterra ai primi 50 che acquistavano ps3)!
Molto belle le discussioni tecniche :D
Per chi dice che ps3 ha già vinto e che sarà in testa: siete maghi? magari del marketing? :D
caspita fatevi prendere da qualche multinazionale se sapete già cosa riserva il futuro ;)
poi come si fa a non prendere in considerazione nintendo?
una domanda off-topic: quale sono le innovazioni apportate da sony nel campo delle console?(da tutte è tre) sono curioso...
a forse si lo so: il joypad uguale da 10 anni :P, funziona ok è carino si ma poi? altre novità(in questi 10 anni circa)?
CIAO!
Ma nessuno ha portato novità. E non dirmi che il wiimote è una novità perché non lo è... è solo un sensore di movimento, come lo è il SIXAXIS (solo che si impugnano in modo diverso). E comunque esistevano da prima.
Le novità sono tutte nella mani del software, secondo me.
Il Joypad non è uguale da dieci anni. Intanto non si capisce perché si dovrebbe cambiare la forma, visto che è comodissimo e tutti i giocatori lo vogliono uguale perché sono abituati. Poi è stato il primo a diffondere a livello di massa la vibrazione, il controllo analogico della direzione e, nel dual shock 2, il controllo analogico della pressone. Secondo me uno dei prodotti migliori del "pacchetto" playstation (non per niente ha ricevuto un bel premio recentemente).
Se poi vogliamo parlare di SW che ha portato novità credo che uscendo dal vasto parco di titoli playstation 1 e 2 non troviamo roba rivoluzionaria... mentre invece rimanendoci troviamo cose come FF-XII (fortissima innovazione), ICO, Jak and Dexter, GranTurismo (che ha letteralmente educato i giocatori da console ad uscire dalla guida arcade)... oppure Dark Chronicle, anche quello un titolo innovativo.
Naturalmente parliamo di innovazione relativa: non è che al giorno d'oggi possiamo inventarci di nuovo l'acqua calda.
dante_84
27-03-2007, 12:08
dante_84(senza offesa) sembra veramente una gara fra le 2 :P
io, in base alle tue parole, ti ho chiesto cosa ha innovato ^^...non è obbligatorio avere innovazioni, ma come l'hai scritto tu qualche psot prima del mio primo commento, sembra che è una cosa per lodare di più la sony! mettiamoci in più che non ha innovato nulla ^^
comunque il sensore di movimento c'è da n anni, lo usavo anche con il dreamcast :P
CIAO ;)
lo so ke il sensore c'è da anni...ma almeno sony ha implementato qualcosa ke prima sul suo controller nn c'era e quindi è una novità x il giocatere ps....la stessa cosa nn si può dire di ms ke nn ha assolutamente portato novità sulla sua console rispetto alla vekkia xbox...il controller è riamsto quello ke era e la console nn vede assolutamente innesti innovativi...quindi tra le 3 xbox360 è l ameno innovativa (anke come estetica)....almeno sony ha messo bluray e sensore sul controller a cui aggiungi piattaforma online ke nn aveva....wii ha fatto il controller e l'estetica della console stupenda...xbox360 rimane fuori dalla cerchia xkè nn ha portato nulla di innovativo nel panorama console rispetto alla vekkia xbox!!!
Quoto quello che hai detto naoto :)
chiedilo a dante_84 perchè sembra che per lui sony è innovativa e che questo è un suo pregio...non lo dico io ^^
per me puoi anche non innovare niente ;)
quoto anche che sono i giochi che fanno al differenza(oltre il prezzo)!
e ahimè anche la possibilità di copiarli o meno(successo playstation)!
CIAO ;)
Maverick18
27-03-2007, 12:14
Ma nessuno ha portato novità. E non dirmi che il wiimote è una novità perché non lo è... è solo un sensore di movimento, come lo è il SIXAXIS (solo che si impugnano in modo diverso). E comunque esistevano da prima.
Non sono così simili, uno è più completo dell'altro. Lascio a te la briga di verificare.
Le novità sono tutte nella mani del software, secondo me.
Ovvio
Il Joypad non è uguale da dieci anni. Intanto non si capisce perché si dovrebbe cambiare la forma, visto che è comodissimo e tutti i giocatori lo vogliono uguale perché sono abituati. Poi è stato il primo a diffondere a livello di massa la vibrazione, il controllo analogico della direzione e, nel dual shock 2, il controllo analogico della pressone. Secondo me uno dei prodotti migliori del "pacchetto" playstation (non per niente ha ricevuto un bel premio recentemente).
Quasi uguale. Non ho avuto la fortuna di provarlo ma ne parlano male un po' ovunque. Inoltre l'assenza delle vibrazioni pesa, infatti pare che la Sony stia correndo ai ripari.
Il DS era un ottimo joypad diversi anni fa, ora è superato e non è più sufficiente per quanto mi riguarda. Certo, rimane sempre molto versatile ma presenta tanti aspetti da migliorare.
Se poi vogliamo parlare di SW che ha portato novità credo che uscendo dal vasto parco di titoli playstation 1 e 2 non troviamo roba rivoluzionaria... mentre invece rimanendoci troviamo cose come FF-XII (fortissima innovazione), ICO, Jak and Dexter, GranTurismo (che ha letteralmente educato i giocatori da console ad uscire dalla guida arcade)... oppure Dark Chronicle, anche quello un titolo innovativo.
Naturalmente parliamo di innovazione relativa: non è che al giorno d'oggi possiamo inventarci di nuovo l'acqua calda.
Con tutti i titoli che sono usciti su console Sony, come fanno a non esserci quelli originali ?
SONY è "innovativa" nel senso che le sue console le ha sempre presentate allo stato dell'arte della tecnologia di quel momento. E quindi nella PS2 trovavi già il DVD (quando costava una cifra) e l'uscita Dolby... ora su PS3 trovi Blu-ray, HDMI e connettività wireless e bluetooth. Diciamo che SONY è attenta a fare un prodotto che non rimanga indietro in termini di standard, e questo è molto positivo.
bonzuccio
27-03-2007, 12:16
Al contrario: con la PS2 "on-chip" il consumo è inferiore, perché fa praticamente tutto lui, e il numero di transistor attivi, e che quindi consumano corrente e producono calore, non è certo lo stesso della soluzione software basata su Cell + GS. Tutt'altro. Stiamo parlando di un ordine di grandezza inferiore. Non so se mi spiego. ;)
mmm secondo te la differenza tra pieno carico e idle di una spe + ppe corrispnde all'EE di ps2?
comunque le ps3 con hardware di ps2 sono state le prime ad essere vendute perchè l'emulatore non era pronto, adesso saranno TUTTE prodotte senza sia in Europa che in USA che in Jap, ai primi hanno dato l'hardware di ps2 per mantenere subito la promessa (un po troppo ambiziosa tant'è che gli sta costando sia in termini di immagine che di produzione)
2) i giochi della xbox che funzionano, possono usufruire dell'alta definizione, mentre quelli della PS2 no, perché usando il GS al più si può sfruttare l'upscaling (dalla risoluzione nativa) e applicarci qualche effetto di post processing.
Chi ha giocato ai vecchi giochi di ps2 dice che si vedono molto meglio e con meno aliasing su ps3
:tapiro:
state scherzando vero? Sai che fico giocare con un fps col controller appiccicato in fronte per vedere intorno e mouse e tastiera per giocare.. siamo su altri livelli :O
Dimenticavo: ma i primi titoli per playstation 3 sono su bluray o dvd?
CIAO e GRAZIE ;)
Con tutti i titoli che sono usciti su console Sony, come fanno a non esserci quelli non originali ?
Siccome si diceva che non è stata portata nessuna novità... :rolleyes:
E poi non tentiamo di far passare l'idea che i titoli belli sono pochi e il livello medio è scarso perché non è così: se entri in un negozio e prendi un gioco PS2 a caso e te lo compri ti ritrovi un discreto prodotto quasi sempre (a meno che non sia un qualche FIFA Soccer). Io mi sono limitato per non spendere, ma sono un sacco i titoli che avrei voluto prendere.
dante_84
27-03-2007, 12:20
Quoto quello che hai detto naoto :)
prima dici ke nn è innovativa sony e poi quoti naoto ke dice ke è innovativa???:mbe:
chiedilo a dante_84 perchè sembra che per lui sony è innovativa e che questo è un suo pregio...non lo dico io ^^
guarda ke sei stato tu a togliere fuori il discorso dell'innovazione quando ci sono altre console ke nn hanno rinnovato assolutamente niente rispetto alle vekkie console
quoto anche che sono i giochi che fanno al differenza(oltre il prezzo)!
e ahimè anche la possibilità di copiarli o meno(successo playstation)!
ma skerziamo???....playstation ha fatto successo x i gioki copiati???
secondo te xkè xbox ha inserito un hd nella vekkia xbox con sistema operativo installabile???...forse x incentivare alla pirateria???
ma dai...sono discorsi campati x aria
stai sicuro ke a livello di lotta alla pirateria sony fa qualcosina in + di microsoft (vedi anke windows)
la differenza tra sony e xbox è ke su ps la maggior parte dei gioki sono degni di sto nome...su xbox si e no 5-6 gioki!!!
Siccome si diceva che non è stata portata nessuna novità... :rolleyes:
E poi non tentiamo di far passare l'idea che i titoli belli sono pochi e il livello medio è scarso perché non è così: se entri in un negozio e prendi un gioco PS2 a caso e te lo compri ti ritrovi un discreto prodotto quasi sempre (a meno che non sia un qualche FIFA Soccer). Io mi sono limitato per non spendere, ma sono un sacco i titoli che avrei voluto prendere.
Io ho solo fatto una domanda a dante_84 rispetto a quello che aveva detto ;)
IMHO: comunque è vero per me non ha portato novità(ma non è la misura per valutare il prodotto, almeno è solo una parte)!
CIAO ;)
bonzuccio
27-03-2007, 12:22
E' la stessa idea che mi sono fatto io: una GPU perfettamente nella norma... un paio di anni fa, però, quando arrivò sui PC.
Ma tant'é: qui c'è gente che invoca Sony per portare a galla chissà quale miracolo tecnologico nascosto fra i transistor di RSX, come se per migliorare adeguatamente le prestazioni di un chip non servissero milionate di transistor (ed RSX da questo punto di vista non è certo dissimile da G70).
Già, e non è nemmeno un caso che si parli tanto di spostare un po' di calcoli sui poligoni ed effetti di post-processing da RSX a Cell, per cercare di sgravare il lavoro del primo. Chissà per quale motivo, se questa GPU è così performante come si vorrebbe far credere...
Quello su cui, però, giocano molto alcuni per pompare i numeri di RSX è la possibilità di avere due "bus" indipendenti e quindi con molta più banda a disposizione (rispetto a quella fornita dalla sola VRAM), quando nella realtà per sfruttarli opportunamente sarebbe necessario bilanciare bene (quindi per sia per quantità e che per distribuzione degli accessi effettuati) il carico del texture fetching su entrambi, e "dimenticando" pure che in soli 192MB di memoria di sistema devono starci anche codice e dati di Cell.
Non è un caso se un certo Deano abbia scritto che sulla XDR eventualmente è possibile usare "some textures". Il che la dice lunga sullo sfruttamento di questa capacità di RSX, e di quanto possa incidere sulle prestazioni ottenibili da questa GPU... ;)
Vabè quindi oggi si possono proficuamente fetchare le texture anche da memoria xdr, abbiamo fatto un altro passo :) .
Comunque è chi lavora su ps3 e sta facendo un gioco come HS a dire che attualmente non c' nemmeno è bisogno di spostare a Cell il calcolo dei poligoni per avere un gioco next gen non è che siccome gli assi (purtroppo il Cell vuole tempo per essere sfruttato) si tengono in tasca allora si mettono dubbi sulle capacità della macchina perchè non si vede niente..
Di Cell si parla di più perchè IBM ha pubblicato nel dettaglio le sue caratteristiche vista la natura fortemente open dei progetti che lo riguardano, rsx è una vga modificata che riguarda una specifica console.. una console sony poi quindi il modo in cui la hanno bilanciata per farla colloquiare col suo vicino possiamo solo supporlo
Rillegiti i post che hai scritto TU in precedenza dante_84 ^^
non ho scritto io dell'innovazione,e cerchaimo di non far uscire parole che non ho detto :P
il quoto di naoto era per la storia che l'innovazione NON è tutto :)
e comunque per la cronaca io sono uno di quelli che se dico che mi piace una cosa non vuol dire che l'altra roba è feccia(acneh se certe volte può essere) :P...
CIAO ;)
dante_84
27-03-2007, 12:25
Quasi uguale. Non ho avuto la fortuna di provarlo ma ne parlano male un po' ovunque. Inoltre l'assenza delle vibrazioni pesa, infatti pare che la Sony stia correndo ai ripari.
Il DS era un ottimo joypad diversi anni fa, ora è superato e non è più sufficiente per quanto mi riguarda. Certo, rimane sempre molto versatile ma presenta tanti aspetti da migliorare.
quali sarebbero gli aspetti da mijorare???
il controller è xfetto...disposizione dei tasti ottimale (come nessun altro controller)...ergonomico al massimo...se sony introduce anke la vibrazione insieme al sensore sarà il controller definitivo imho!!!
Con tutti i titoli che sono usciti su console Sony, come fanno a non esserci quelli originali ?
beh...titoli originali ce ne sono eccome....e saranno sicuramente + originali dei 30mila fps usciti su xbox!!!
lo so ke il sensore c'è da anni...ma almeno sony ha implementato qualcosa ke prima sul suo controller nn c'era e quindi è una novità x il giocatere ps....la stessa cosa nn si può dire di ms ke nn ha assolutamente portato novità sulla sua console rispetto alla vekkia xbox...il controller è riamsto quello ke era e la console nn vede assolutamente innesti innovativi...quindi tra le 3 xbox360 è l ameno innovativa (anke come estetica)....almeno sony ha messo bluray e sensore sul controller a cui aggiungi piattaforma online ke nn aveva....wii ha fatto il controller e l'estetica della console stupenda...xbox360 rimane fuori dalla cerchia xkè nn ha portato nulla di innovativo nel panorama console rispetto alla vekkia xbox!!!
è il live come lo chiami non è un'innovazione? mi sembra che quì sony abbia copiato da microsoft e tu ripondera e ma sony il live è gratis si vatti a fare una partitina a virtua tennis 3 on line opps sulla play 3 virtua tennis non ha l'online :Prrr:
dante_84
27-03-2007, 12:31
una domanda off-topic: quale sono le innovazioni apportate da sony nel campo delle console?(da tutte è tre) sono curioso...
a forse si lo so: il joypad uguale da 10 anni :P, funziona ok è carino si ma poi? altre novità(in questi 10 anni circa)?
CIAO!
queste sono le tue parole ke hanno aperto la discussione sull'innovazione non io...sembra ke tu scriva senza riflettere o dimentiki dopo 2 minuti!!!
queste sono le tue parole ke hanno aperto la discussione sull'innovazione non io...sembra ke tu scriva senza riflettere o dimentiki dopo 2 minuti!!!
Leggiti il post dove Yoss ti ha assegnato il tapiro e poi leggiti l'ultimo pezzo che tu hai scritto.
dante_84
27-03-2007, 12:33
è il live come lo chiami non è un'innovazione? mi sembra che quì sony abbia copiato da microsoft e tu ripondera e ma sony il live è gratis si vatti a fare una partitina a virtua tennis 3 on line opps sulla play 3 virtua tennis non ha l'online :Prrr:
:mc:
intanto ti dico ke nn è ke se sony nn aveva una piattaforma online nn si poteva giocare online....si poteva fare e come....e poi l'online nn è un'innovazione....l'online c'è da anni...ms lo ha solo implementato come piattaforma xbox....ma online si poteva giocare anke su ps...quindi....
Maverick18
27-03-2007, 12:34
quali sarebbero gli aspetti da mijorare???
il controller è xfetto...disposizione dei tasti ottimale (come nessun altro controller)...ergonomico al massimo...se sony introduce anke la vibrazione insieme al sensore sarà il controller definitivo imho!!!
Altezza e sensibilità levette, mancanza di grilletti (nel nuovo sono stati inseriti ma presentano una corsa limitata), assenza di vibrazione. Per quanto mi riguarda poi lo trovo poco ergonomico. Ripeto, è stato un ottimo pad per i tempi ma oggi siamo nel 2007 ed io da una console che costa 600 € mi aspetto decisamente di più.
Altro difetto del nuovo pad pare sia l'eccessiva leggerezza ed il fatto che bisogna smontarlo per cambiare le batterie.
beh...titoli originali ce ne sono eccome....e saranno sicuramente + originali dei 30mila fps usciti su xbox!!!
Ma mi spieghi che te la sei presa a fare la console Microsoft ?
Hai solo spalato m.... finora.
Guarda che si può benissimo elogiare una multinazionale senza parlar male delle altre.
:mc:
intanto ti dico ke nn è ke se sony nn aveva una piattaforma online nn si poteva giocare online....si poteva fare e come....e poi l'online nn è un'innovazione....l'online c'è da anni...ms lo ha solo implementato come piattaforma xbox....ma online si poteva giocare anke su ps...quindi....
lo so certo, solo che non funzionava.... e poi come dire l'analogico e la vibrazione le ha inventate sony è?:mbe:
bonzuccio
27-03-2007, 12:36
PARTE 2!! :sbav: :sbav: :sbav:
dante_84
27-03-2007, 12:39
Leggiti il post dove Yoss ti ha assegnato il tapiro e poi leggiti l'ultimo pezzo che tu hai scritto.
infatti il post mio e di yoss è dopo il post di cavax...vai a leggere prima di parlare!!
dante_84
27-03-2007, 12:41
Ma mi spieghi che te la sei presa a fare la console Microsoft ?
Hai solo spalato m.... finora.
Guarda che si può benissimo elogiare una multinazionale senza parlar male delle altre.
forse xkè io invece di parlare x sentito dire parlo x esperienza personale....mi vuoi dire ke su xbox nn ci sono fps???
ce ne sono quasi + del pc....originalità nn ne vedo!!!
dante_84
27-03-2007, 12:42
lo so certo, solo che non funzionava....
di funzionare funzionava altrimenti nn l'avrebbero messo....molte volte ho giocato ( e gioco ancora) a pes6 online...lo stesso ho fatto con tony hawk e molti altri!!!
e poi come dire l'analogico e la vibrazione le ha inventate sony è?:mbe:
nn le ha inventati sony ma li ha resi famosi all'okkio del pubblico!!!
infatti il post mio e di yoss è dopo il post di cavax...vai a leggere prima di parlare!!
Mi sa che è ora che ti dai una calmata ;)
cdimauro
27-03-2007, 12:43
mmm secondo te la differenza tra pieno carico e idle di una spe + ppe corrispnde all'EE di ps2?
No, IMHO è molto maggiore, anche se l'EE fosse implementato con la sola PPE. Questo a parità di tecnologia produttiva utilizzata per Cell ed EE (90nm finora).
comunque le ps3 con hardware di ps2 sono state le prime ad essere vendute perchè l'emulatore non era pronto, adesso saranno TUTTE prodotte senza sia in Europa che in USA che in Jap, ai primi hanno dato l'hardware di ps2 per mantenere subito la promessa (un po troppo ambiziosa tant'è che gli sta costando sia in termini di immagine che di produzione)
L'emulatore non è pronto nemmeno adesso, con tutti i problemi che ha.
Sony avrebbe dovuto procedere come per il passato, quando per l'emulazione della PS1 sulla PS2 si è passati in maniera trasparente dalla soluzione completamente hardware a quella software in maniera trasparente, quando quest'ultima era perfettamente in grado di sostituire la prima.
Questa volta ha toppato alla grande, perché sta cercando di ridurre in fretta i costi di produzione, portando a questi infelici risultati.
Chi ha giocato ai vecchi giochi di ps2 dice che si vedono molto meglio e con meno aliasing su ps3
Alcuni dicono invece che si vedono male.
Comunque quello che è possibile ottenere come risultati sarà simile a quanto offerto da emulatori come ZNES, dove all'immagine renderizza viene applicato qualche filtro di post processing per smussarla e renderla più "morbida".
Niente a che vedere, invece, con la possibilità di renderizzare l'immagine a risoluzione più elevata di quella originale, come avviene coi titoli della vecchia X-Box che sono compatibili con la nuova XBox360.
dante_84
27-03-2007, 12:45
Mi sa che è ora che ti dai una calmata ;)
io sono calmo...ma prima di parlare leggi bene!!!
Altezza e sensibilità levette, mancanza di grilletti (nel nuovo sono stati inseriti ma presentano una corsa limitata), assenza di vibrazione. Per quanto mi riguarda poi lo trovo poco ergonomico.
Questo lo puoi limitare a fatto personale perché a me (e a molti altri) sembra perfetto. Non ho mai trovato nulla di più comodo... la natura analogica dei comandi poi è sfruttabilissima. Non per niente ho spesso migliorato in GT i tempi fatti nelle demo delle patenti oro (che sono ben sotto il limite della patente oro) che sono fatti con il volante.
Io gli imputo un solo difetto: la pressione contemporanea di R1-R2 o L1-L2 (che praticamente c'è solo in PES) è scomoda. La devo fare con il solo dito indice, perchè il medio è scivolato sotto per impugnare.
Se avessero cambiato la forma del controller incluso nella console io sarei stato uno degli scontenti... se voglio controller pittoreschi me li compro, ma quello incluso deve esser in quel modo secondo me.
cdimauro
27-03-2007, 12:50
Vabè quindi oggi si possono proficuamente fetchare le texture anche da memoria xdr, abbiamo fatto un altro passo :) .
Bisogna vedere a quali condizioni: vedi sopra. ;)
Comunque è chi lavora su ps3 e sta facendo un gioco come HS a dire che attualmente non c' nemmeno è bisogno di spostare a Cell il calcolo dei poligoni per avere un gioco next gen non è che siccome gli assi (purtroppo il Cell vuole tempo per essere sfruttato) si tengono in tasca allora si mettono dubbi sulle capacità della macchina perchè non si vede niente..
Vedremo allora quando salteranno fuori dalla tasca.
Di Cell si parla di più perchè IBM ha pubblicato nel dettaglio le sue caratteristiche vista la natura fortemente open dei progetti che lo riguardano, rsx è una vga modificata che riguarda una specifica console.. una console sony poi quindi il modo in cui la hanno bilanciata per farla colloquiare col suo vicino possiamo solo supporlo
Nemmeno tanto: anche su questo ci sono adeguate informazioni.
Di RSX si sa molto ormai, come diceva Yossarian (:D): non si capisce cosa dovrebbe mancare di così sorprendente all'appello.
io sono calmo...ma prima di parlare leggi bene!!!
Ho letto bene, non hai forse affermato prima una cosa poi l'esatto contrario? Magari leggi meglio tu quello che scrivi, così eviti certe figure ridicole ;)
jappilas
27-03-2007, 13:01
Mi sa che è ora che ti dai una calmataHo letto bene, non hai forse affermato prima una cosa poi l'esatto contrario? Magari leggi meglio tu quello che scrivi, così eviti certe figure ridicole ;)mi scuso per non essere intervenuto prima...
però devo farti una tiratina d' orecchi, perchè fare considerazioni di questo tipo sarebbe forse responsabilità di un moderatore - farle da utente chiama la risposta dell' interlocutore (soprattutto quando questo è infervorato) e la polemica non si spegne più ;)
dante_84
ti avevo chiesto di non proseguire con il tuo atteggiamento provocatorio e polemico, che questo forum non è il posto adatto per portare avanti, e per il quale eri già stato ammonito due volte
adesso vieni sospeso per due giorni
yossarian
27-03-2007, 13:14
Vabè quindi oggi si possono proficuamente fetchare le texture anche da memoria xdr, abbiamo fatto un altro passo :) .
pensi che i due bus si possano usare indifferentemente? Scordatelo. Un conto è un bus diretto da 256 bit (come quello di G70) un altro un doppio bus di cui uno diretto e l'altro che passa attraverso il cell. Chi parla di G70 castrato non ha tutti i torti: è castrato sia sotto l'aspatto della bandwidth che nel numero di rop's (che è una diretta conseguenza delle limitazioni della prima)
Comunque è chi lavora su ps3 e sta facendo un gioco come HS a dire che attualmente non c' nemmeno è bisogno di spostare a Cell il calcolo dei poligoni per avere un gioco next gen non è che siccome gli assi (purtroppo il Cell vuole tempo per essere sfruttato) si tengono in tasca allora si mettono dubbi sulle capacità della macchina perchè non si vede niente..
c'è anche chi sta lavorando su ps3 e ha lamentato una scarsa capacità di calcolo poligonale di rsx; e allora? Dipende da quello che vuoi ottenere: vuoi fottilioni di poligoni? RSX può non bastare
Di Cell si parla di più perchè IBM ha pubblicato nel dettaglio le sue caratteristiche vista la natura fortemente open dei progetti che lo riguardano, rsx è una vga modificata che riguarda una specifica console.. una console sony poi quindi il modo in cui la hanno bilanciata per farla colloquiare col suo vicino possiamo solo supporlo
anche NV ha rilasciato le specifiche di G70 (e RSX è di NV e non di Sony); guarda caso, è stata nVidia a dichiarare, come capacità di calcolo del pixel shader core, corca 356 Gflops (che guarda caso sono quelli di un G70 che lavora a fp16 e 550 MHz :D )
yossarian
27-03-2007, 13:15
Di RSX si sa molto ormai, come diceva Yossarian (:D): non si capisce cosa dovrebbe mancare di così sorprendente all'appello.
:cincin: evvai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Murakami
27-03-2007, 13:20
Yoss, tu che fonti hai circa le peculiarità di RSX? Sarei davvero curioso di sentire qualcosa da nAo (sempre nel rispetto dell'NDA), che ne decantava le lodi facendo intravedere ben altro che un G70 castrato... :fagiano:
yossarian
27-03-2007, 13:32
Yoss, tu che fonti hai circa le peculiarità di RSX? Sarei davvero curioso di sentire qualcosa da nAo (sempre nel rispetto dell'NDA), che ne decantava le lodi facendo intravedere ben altro che un G70 castrato... :fagiano:
Le uniche fonti attendibili per RSX e cell sono, rispettivamente, nVidia e IBM
Murakami
27-03-2007, 13:34
Le uniche fonti attendibili per RSX e cell sono, rispettivamente, nVidia e IBM
Certo, ma tu di nVidia che hai in mano di preciso? Un SDK? :confused:
yossarian
27-03-2007, 13:36
Certo, ma tu di nVidia che hai in mano di preciso? Un SDK? :confused:
stai per avere un pvt
bonzuccio
27-03-2007, 13:39
pensi che i due bus si possano usare indifferentemente? Scordatelo. Un conto è un bus diretto da 256 bit (come quello di G70) un altro un doppio bus di cui uno diretto e l'altro che passa attraverso il cell. Chi parla di G70 castrato non ha tutti i torti: è castrato sia sotto l'aspatto della bandwidth che nel numero di rop's (che è una diretta conseguenza delle limitazioni della prima)
Appunto le ROPS in più non servirebbero a nulla.
RSX non è castrato ma è modificato per essere integrato con Cell, chiaramente dal punto di vista vga e basta si tratterebbe di una scheda castrata ma l'integrazione col Cell è un valore aggiunto rispetto alla sola vga,
valore aggiunto che fa dell'accoppiata rsx+cell un valido antagonista a xenos + xenon di xbox.
Per prima cosa bisogna spostare l'ambito di discussione partendo da questo assunto, si può discutere l'assunto
ma partire a bomba dicendo che rsx è una scheda castrata non predispone credo
MakenValborg
27-03-2007, 13:41
Appunto le ROPS in più non servirebbero a nulla.
RSX non è castrato ma è modificato per essere integrato con Cell, chiaramente dal punto di vista vga e basta si tratterebbe di una scheda castrata ma l'integrazione col Cell è un valore aggiunto rispetto alla sola vga,
valore aggiunto che fa dell'accoppiata rsx+cell un valido antagonista a xenos + xenon di xbox.
Per prima cosa bisogna spostare l'ambito di discussione partendo da questo assunto, si può discutere l'assunto
ma partire a bomba dicendo che rsx è una scheda castrata non predispone credo
Il problema è che il 90% delle postate, vengono fatte con l'idea fissa in testa di come funziona un pc.
bonzuccio
27-03-2007, 13:44
Il problema è che il 90% delle postate, vengono fatte con l'idea fissa in testa di come funziona un pc.
Il problema è che io non ho le competenza per tenere testa a yoss è cdi, e la gente che sviluppa sulle console a quanto pare ha molto da fare di questi tempi :D
yossarian
27-03-2007, 13:49
Appunto le ROPS in più non servirebbero a nulla.
RSX non è castrato ma è modificato per essere integrato con Cell, chiaramente dal punto di vista vga e basta si tratterebbe di una scheda castrata ma l'integrazione col Cell è un valore aggiunto rispetto alla sola vga,
valore aggiunto che fa dell'accoppiata rsx+cell un valido antagonista a xenos + xenon di xbox.
Per prima cosa bisogna spostare l'ambito di discussione partendo da questo assunto, si può discutere l'assunto
ma partire a bomba dicendo che rsx è una scheda castrata non predispone credo
rsx è un chip e non una vga. Inoltre, è un chip derivato (termine debole che non rende l'idea) da G70; quindi, se lo si confronta con G70 non lo si può definire diversamente. Altrimenti si evita il confronto con G70 e si scelgono altri termini di paragone.
Anche xenos ha 8 rop's e, guarda caso, anche lui ha un bus da 128 bit che lo collega alla ram (che in questo caso non è solo vram ma è condivisa con la cpu).
Castrato nel senso che non ha la stessa ampiezza di bus e lo stesso numero di rop's. Ovvio che tutto deve essere dimensionato all'uso che se ne deve fare e su una console ci sono problemi di spazio, consumi e di smaltimento del calore che su un pc spesso passano in secondo piano (per questo si cerca di limitare la complessità dei circuiti al minimo indispensabile).
Quindi è del tutto normale che l'architettura delle console sia differente da quella per pc: anche su x360, d'altro canto si sono dette parecchie stupidaggini. La più grossa è che ha un'architettura simile ad un pc: nessun pc ha un tri-core in order, fino a novembre scorso nessun pc aveva una gpu a shader unificati, nessun pc ha una gpu con intefrati 10 MB di ram nelle rops e una memoria condivisa tra gpu e cpu; come nessun pc ha una gpu in grado di assumere il ruolo di unità centrale di elaborazione. Mi pare che ce ne sia a sufficienza per poter dire che una x360 non è un pc. Anche il fatto che si faccia uso di un'API che deriva dalle dx non indica un bel niente; anche ps3 fa uso di una versione di OpenGL per console: eppure non mi pare che qualcuno l'abbia definita simil-pc :D
"LA NEXT-GEN E' ADESSO"!
Mai un titolo è stato più di parte, ed onestamente mi delude molto questa cosa. Già in altre recensioni si è sentito molto lo schieramento di chi scrive.
Poi questo fantomatico pad della Ps3 ma cosa ha di innovativo?
Se la memoria non mi inganna, anni fa Microsoft presentò un joypad per pc che aveva le stesse caratteristiche del nuovo joy della ps3:eek:
MakenValborg
27-03-2007, 14:05
mh...siamo a pagina 33 e ancora si parla del titolo...chissà se qualcuno ha letto anche l'articolo :asd: :Prrr:
mh...siamo a pagina 33 e ancora si parla del titolo...chissà se qualcuno ha letto anche l'articolo :asd: :Prrr:
certo che è stato letto, e confermo quanto detto prima.
MakenValborg
27-03-2007, 14:13
certo che è stato letto, e confermo quanto detto prima.
coda di paglia?
Maverick18
27-03-2007, 14:23
Questo lo puoi limitare a fatto personale perché a me (e a molti altri) sembra perfetto.
Forse per certi versi, comunque secondo me molti nemmeno hanno provato joypad di altre console. La differenza nelle leve analogiche è enorme, sempre imho.
Forse per certi versi, comunque secondo me molti nemmeno hanno provato joypad di altre console. La differenza nelle leve analogiche è enorme, sempre imho.
Io non li ho provati ad esempio. Ma non è una questione di confronto: se mi sembra perfetto questo è ovvio che con un altro mi troverei scomodo, quantomeno all'inizio. Magari anche altri possono essere ben fatti... ma siccome il dual shock E' ben fatto, non vedo il motivo di cambiargli forma scontentando tutti quelli (un centinaio di milioni) che ormai lo usano come se fosse una seconda mano.
Maverick18
27-03-2007, 15:11
Io non li ho provati ad esempio. Ma non è una questione di confronto: se mi sembra perfetto questo è ovvio che con un altro mi troverei scomodo, quantomeno all'inizio. Magari anche altri possono essere ben fatti... ma siccome il dual shock E' ben fatto, non vedo il motivo di cambiargli forma scontentando tutti quelli (un centinaio di milioni) che ormai lo usano come se fosse una seconda mano.
E' un ragionamento errato.
Logicamente ti sembra perfetto se non hai provato di meglio. ;)
Veramente il ragionamento è cristallino. Se mi sembra perfetto qualsiasi cosa se ne discosti introduce un difetto.
Ho usato il "sembra" solo per mitigare: per me è perfetto, l'unica modifica che introdurrei è quella che ho detto. Comunque non mi sembra un grande argomento di discussione: saremo tutti con le mani diverse e con il conseguente diritto di dire "mi viene più comodo, anche per abitudine"?
Sì. :p
bonzuccio
27-03-2007, 15:21
rsx è un chip e non una vga. Inoltre, è un chip derivato (termine debole che non rende l'idea) da G70; quindi, se lo si confronta con G70 non lo si può definire diversamente.
Altrimenti si evita il confronto con G70 e si scelgono altri termini di paragone.
Pensa che per vga io intendo adattatori grafici in genere
certo però che definire come vga un g70 è stato involontariamente riduttivo da parte mia :)
Anche xenos ha 8 rop's e, guarda caso, anche lui ha un bus da 128 bit che lo collega alla ram (che in questo caso non è solo vram ma è condivisa con la cpu).
Castrato nel senso che non ha la stessa ampiezza di bus e lo stesso numero di rop's. Ovvio che tutto deve essere dimensionato all'uso che se ne deve fare e su una console ci sono problemi di spazio, consumi e di smaltimento del calore che su un pc spesso passano in secondo piano (per questo si cerca di limitare la complessità dei circuiti al minimo indispensabile).
Quindi è del tutto normale che l'architettura delle console sia differente da quella per pc: anche su x360, d'altro canto si sono dette parecchie stupidaggini.
E allora all'inverso xenos potrebbe essere considerata come una gpu castrata e quando si parla di rsx le motivazioni di una gpu "castrata" in una console da te elencate sono valide alla stessa maniera.
Ma il discorso che fai ti si può ritorcere contro e non si limita affatto a quello che ho scritto sopra:
troppo facile dire rsx è un g70 castrato e xenos è quasi una 2600 castrata.. ehehe mica è cosi facile!
Il problema principale è quindi ridurre i componenti, ottimizzare la produzione e avere prestazioni..
se guardiamo all'intera architettura infatti è proprio xbox che in confronto ad una piatta PC E' realmente castrata: tutte e due le console "mitigano" la castratura che in realtà non è affatto tale per ps3 che in totale è teoricamente più potente di xbox stando ai Gflops e ai numeri:
da una parte gli interventi sono tesi ad utilizzare le componenti per mettere in campo realmente i numeri maggiori (ps3)
dall'altra si fanno interventi per ottimizzare l'uso del solo chip grafico saltando a piè pari il problema rendendo poco flessibile la macchina che utilizza a fondo solo una componente con le sue capacità, assenti per certi aspetti e mal mitigabili con la cpu, limitate per altri aspetti (aggirabili con più o meno successo) e impressionanti per altri.
Xbox inserisce una piccola edram da 10 mega e si affida agli shader unificati ma se guardi l'architettura è castrata perchè la cpu di xbox è totalmente in secondo piano estremizzando quello che avviene su pc quando si parla di gaming.
Xbox infatti possiede UNA sola memoria condivisa (come da te detto differentemente dal pc che ha memoria di sistema e memoria della scheda grafica separate) che deve servire TUTTE le richieste sia della cpu sia del chip grafico e questo è un limite per problemi di banda, latenze e accesso concorrente e asincronie.
Il sogno di un sistema fatto di sola gpu è OLD, il mondo si muove da un altra parte: guarda come faranno i processori alla Intel e Amd sempre con più unità specializzate e guarda Torrenza, piattaforma in cui dialogheranno N unità specializzate collegate tramite bus HT.
In questa prospettiva rsx sembrerebbe pure sovradimensionato, ma è un problema di vision :asd:
ma sopratutto è un problema che se sony continuava a filosofeggiare alla giapponese qui la ps3 ancora non ce l'avevamo.
Dire che rsx è stato castrato è una inesattezza visto che sempre di 128 bit si parla per la memoria video e altri 128 per colloquiare con la xdr (paragonabile alla ram dei pc) da dove vengono i dati dal Cell o dove appoggiarsi per fare altre operazioni di rendering (quindi 256 bit)
questo con le varie cache che ci sono in mezzo,
ora che queste 2 "fonti" di memoria possano operare in sincrono nel senso di pipelining tra dati che arrivano dal Cell e chip rsx che renderizza lo ignoro,
magari puoi darmi qualche info in merito.
La più grossa è che ha un'architettura simile ad un pc: nessun pc ha un tri-core in order, fino a novembre scorso nessun pc aveva una gpu a shader unificati, nessun pc ha una gpu con intefrati 10 MB di ram nelle rops e una memoria condivisa tra gpu e cpu; come nessun pc ha una gpu in grado di assumere il ruolo di unità centrale di elaborazione. Mi pare che ce ne sia a sufficienza per poter dire che una x360 non è un pc...
Appunto, a livello di architettura xbox è diversa da un pc ed è castrata e la castratura è evidente pure a livello di core:
i 3 core xbox360 non sono in order come nemmeno la ppe di ps3 a differenza dei pc moderni (sempre a causa delle ottimizzazioni che dicevi prima) e questo ne fa un multiprocessore gererico meno potente in confronto alle cpu di oggi OoO e allo stesso tempo poco specializzato in confronto al Cell
che è mostruosamente adatto a fare diverse cose quali generazione di poligoni, geometry shader (cosa che xenos proprio non sa fare), IA, fisica, etc
Chiaramente non sarà possibile fare tutte queste cose assieme ma ogni gioco punterà più o meno sulle possibilità di Cell: se su HS ad esempio si è preferito usare il Cell per qualcosa di diverso dalla generazione di poligoni
(se lo hanno utilizzato il Cell lo vedremo) è perchè (forse) si sono fatte delle scelte che hanno premiato altri aspetti.
Per questo motivo rsx è stato adattato per parlare con Cell e in questo senso l'architettura di ps3 è per alcuni aspetti simile a un pc ma è un architettura specializzata a far dialogare unità che hanno compiti differenti e sovrapponibili(rsx e Cell) e non castrata... anzi è l'evoluzione della piatta pc
coschizza
27-03-2007, 16:10
Xbox infatti possiede UNA sola memoria condivisa (come da te detto differentemente dal pc che ha memoria di sistema e memoria della scheda grafica separate) che deve servire TUTTE le richieste sia della cpu sia del chip grafico e questo è un limite per problemi di banda, latenze e accesso concorrente e asincronie.
che è mostruosamente adatto a fare diverse cose quali generazione di poligoni, geometry shader (cosa che xenos proprio non sa fare), IA, fisica, etc
la memoria condivisa ha anche dei grandi vantaggi (soprattutto in una console) e non solo svantaggi. Per esempio giochi come oblivion gireranno meglio (sono gli stessi sviluppatori a dirlo ma era ovvio) sulla 360 rispetto la ps3 solo per il fatto di avere piu memoria libera per fare da cache per texture e oggetti 3d, se hai un gioco che ha bisogno di molta memoria per le texture e hai una memoria limitata per contenerle non puoi fare miracoli. Per ora per ovviare a questo problema la stessa sony consiglia nei suoi sdk di mettete il frame buffer nella memoria di sistema e non in quella della gpu, questo perche contenere un frame buffer a 720P in memoria è una cosa e un altra farlo a 1080P.
i geometry shader sono stati eliminati dalla r500 della xbox 360 volutamente per rendere l'hardware piu semplice (stesso motivo per il quale le cpu sono solo in order), per sostituirlo (il geometry shader si intende) viene utilizzato 1 o piu thread della cpu principale che poi comunica direttamente il shader modificato alla gpu tramite la L2 condivisa.
le decisioni tecniche che stanno sotto queste console sono frutto di anni di studi di centinaia di ingegneri, a leggere molti post sembra che invece le abbiano fatte semplicemente tirando i dadi. Sicurametne certe oggi possono risultare a dir poco discutibili ma hanno sicuramente una base tecnica o di marketing che le ha rese preferibili ad altre.
severance
27-03-2007, 16:16
vabbè hanno tolto la vibrazione (ke amio parere è inutile) e hanno messo il sensore di movimento ke secondo me è molto + innovativo...
aaaahhhhh....ecco l'innovazione...il sensore di movimento del controller ps3....ora ditemi ke cosa ha innovato ms sul suo cosiddetto controller???...una ceppa di niente!!!
dunque ricapitoliamo, per te:
1) la vibrazione e inutile (perche ps3 non ce l ha)
2) la retrocompatibilita e inutile ( perche ps3 l ha promessa ma non la mantiene)
3) la nintendo non e una nextgen console (ma la sony fa un controller innovativo, copiando spudoratamente da nintendo:D )
4) dopo mezz' ora di gioco col joypad della 360 hai male ai polsi perche e troppo pesante: quanti anni hai? hai le manine piccole? :D
non so se vale ancora la pena stare a parlare con te
edit: non avevo letto sospensione, scusate era la foga di postare :asd:
cdimauro
27-03-2007, 16:34
E allora all'inverso xenos potrebbe essere considerata come una gpu castrata e quando si parla di rsx le motivazioni di una gpu "castrata" in una console da te elencate sono valide alla stessa maniera.
Non vedo le motivazioni: R500 non deriva da nessun progetto, e quindi come fai a definirlo "castrato"?
Ma il discorso che fai ti si può ritorcere contro:
il problema è ridurre i componenti, ottimizzare la produzione e avere prestazioni..
se guardiamo all'intera architettura infatti è proprio xbox che in confronto ad una piatta PC E' realmente castrata:
Vedi sopra: anche guardando un PC, non vedo dove starebbe la "castratura". Non c'è niente di simile a R500 su PC, se non per G80 che, però, è un prodotto commercializzato appena pochi mesi fa.
tutte e due le console "mitigano" la castratura che in realtà non è affatto tale per ps3 che in totale è teoricamente più potente di xbox stando ai Gflops e ai numeri:
I numeri non dicono assolutamente nulla: conta quello che le macchine riescono a fare sul campo, e finra mi sembra che la console che parte più avvantaggiata mi sembra proprio la XBox360...
da una parte gli interventi sono tesi ad utilizzare le componenti per mettere in campo realmente i numeri maggiori (ps3)
dall'altra si fanno interventi per ottimizzare l'uso del solo chip grafico saltando a piè pari il problema rendendo poco flessibile la macchina che utilizza a fondo solo una componente con le sue capacità, assenti per certi aspetti e mal mitigabili con la cpu, limitate per altri aspetti (aggirabili con più o meno successo) e impressionanti per altri.
E' un discorso di non facile comprensione: potresti essere più chiaro, cortesemente?
Xbox inserisce una piccola edram da 10 mega e si affida agli shader unificati ma se guardi l'architettura è castrata perchè la cpu di xbox è totalmente in secondo piano estremizzando quello che avviene su pc quando si parla di gaming.
Al contrario: anche la CPU di XBox è stata pensata appositamente per il gaming. Nessun PC ha un canale d'accesso da 10GB/s (per entrambe le direzioni) per comunicare con la GPU/northbridge. Nessuna CPU per PC è dotate di apposite istruzioni che eseguono il prodotto scalare (ha annche altre istruzioni, ma se ne sa ben poco). Nessuna CPU per PC è capace di fornire accesso diretto alla propria cache L2 da parte della GPU (e sono presenti altre ottimizzazioni relativamente alla gestione della cache L2).
Xbox infatti possiede UNA sola memoria condivisa (come da te detto differentemente dal pc che ha memoria di sistema e memoria della scheda grafica separate) che deve servire TUTTE le richieste sia della cpu sia del chip grafico e questo è un limite per problemi di banda, latenze e accesso concorrente e asincronie.
Non ci sono soltanti limiti, ma anche vantaggi.
Ad esempio c'è un vantaggio di spazio e di banda (della memoria) perché i dati processati dalla CPU possono essere letti direttamente dalla GPU senza passare dalla memoria; quindi non serve un buffer in memoria in cui scriverli né tanto meno viene consumata banda di memoria in scrittura per scriverli (CPU) e in lettura per leggerli (GPU). Inoltre c'è soltanto la latenza relativamente alla comunicazione CPU <-> GPU, a cui non si aggiunge l'ulteriore latenza per l'accesso alla memoria.
Dire che rsx è stato castrato è una inesattezza visto che sempre di 128 bit si parla per la memoria video e altri 128 per colloquiare con la xdr (paragonabile alla ram dei pc) da dove vengono i dati dal Cell o dove appoggiarsi per fare altre operazioni di rendering (quindi 256 bit)
questo con le varie cache che ci sono in mezzo,
ora che queste 2 "fonti" di memoria possano operare in sincrono nel senso di pipelining tra dati che arrivano dal Cell e chip rsx che renderizza lo ignoro,
magari puoi darmi qualche info in merito.
Su questo mi sono già pronunciato: esistono dei precisi limiti per lo sfruttamento (ottimale) di entrambe le bande. Non puoi fare, insomma, quello che vuoi. Tutt'altro.
Vedrai che tanti giochi continueranno a usare la sola VRAM per memorizzare le texture, oppure faranno un debole uso della memoria di sistema (che, ripeto, ammonta a 192MB e ci devono stare codice e dati per Cell).
Il che si traduce in una povertà a livello di quantità e/o qualità delle texture.
Appunto, a livello di architettura xbox è diversa da un pc ed è castrata e la castratura è evidente pure a livello di core:
i 3 core xbox360 non sono in order come nemmeno la ppe di ps3 a differenza dei pc moderni (sempre a causa delle ottimizzazioni che dicevi prima)
Falso: sono in-order tanto quanto la PPE di Cell, visto che derivano direttamente da essa.
e questo ne fa un multiprocessore gererico meno potente in confronto alle cpu di oggi OoO e allo stesso tempo poco specializzato in confronto al Cell
Opinabile. Non è out-of-order, ma ha tre core simmetrici (e modificati rispetto alla PPE di Cell), che quindi permettono una flessibilità maggiore per quanto riguarda il tipo di codice che si può far girare.
che è mostruosamente adatto a fare diverse cose quali generazione di poligoni, geometry shader (cosa che xenos proprio non sa fare), IA, fisica, etc
Al contrario: la XCPU è stata modificata appositamente per poter supportare il geometry shading. Vedi sopra. Infatti MS ha fatto della sintesi procedurali uno dei cavalli di battaglia della sua console next-gen.
L'IA, poi, si realizza molto meglio con un'architettura più general purpose come la XCPU.
Chiaramente non sarà possibile fare tutte queste cose assieme ma ogni gioco punterà più o meno sulle possibilità di Cell: se su HS ad esempio si è preferito usare il Cell per qualcosa di diverso dalla generazione di poligoni
(se lo hanno utilizzato il Cell lo vedremo) è perchè (forse) si sono fatte delle scelte che hanno premiato altri aspetti.
Questo vale anche per la XCPU: ha pur sempre tre core e 2 thread per core.
Per questo motivo rsx è stato adattato per parlare con Cell e in questo senso l'architettura di ps3 è per alcuni aspetti simile a un pc ma è un architettura specializzata a far dialogare unità che hanno compiti differenti e sovrapponibili(rsx e Cell) e non castrata... anzi è l'evoluzione della piatta pc
Se consideri l'accoppiata Cell+RSX come specializzata (per la loro comunicazione), allora dovremmo inventarci qualche nuovo termine per quella XCPU+R500, che ha un grado di comunicazione / collaborazione decisamente più elevato.
bonzuccio
27-03-2007, 16:47
Non vedo le motivazioni: R500 non deriva da nessun progetto, e quindi come fai a definirlo "castrato"?
Vedi sopra: anche guardando un PC, non vedo dove starebbe la "castratura". Non c'è niente di simile a R500 su PC, se non per G80 che, però, è un prodotto commercializzato appena pochi mesi fa.
I numeri non dicono assolutamente nulla: conta quello che le macchine riescono a fare sul campo, e finra mi sembra che la console che parte più avvantaggiata mi sembra proprio la XBox360...
E' un discorso di non facile comprensione: potresti essere più chiaro, cortesemente?
Al contrario: anche la CPU di XBox è stata pensata appositamente per il gaming. Nessun PC ha un canale d'accesso da 10GB/s (per entrambe le direzioni) per comunicare con la GPU/northbridge. Nessuna CPU per PC è dotate di apposite istruzioni che eseguono il prodotto scalare (ha annche altre istruzioni, ma se ne sa ben poco). Nessuna CPU per PC è capace di fornire accesso diretto alla propria cache L2 da parte della GPU (e sono presenti altre ottimizzazioni relativamente alla gestione della cache L2).
Non ci sono soltanti limiti, ma anche vantaggi.
Ad esempio c'è un vantaggio di spazio e di banda (della memoria) perché i dati processati dalla CPU possono essere letti direttamente dalla GPU senza passare dalla memoria; quindi non serve un buffer in memoria in cui scriverli né tanto meno viene consumata banda di memoria in scrittura per scriverli (CPU) e in lettura per leggerli (GPU). Inoltre c'è soltanto la latenza relativamente alla comunicazione CPU <-> GPU, a cui non si aggiunge l'ulteriore latenza per l'accesso alla memoria.
Su questo mi sono già pronunciato: esistono dei precisi limiti per lo sfruttamento (ottimale) di entrambe le bande. Non puoi fare, insomma, quello che vuoi. Tutt'altro.
Vedrai che tanti giochi continueranno a usare la sola VRAM per memorizzare le texture, oppure faranno un debole uso della memoria di sistema (che, ripeto, ammonta a 192MB e ci devono stare codice e dati per Cell).
Il che si traduce in una povertà a livello di quantità e/o qualità delle texture.
Falso: sono in-order tanto quanto la PPE di Cell, visto che derivano direttamente da essa.
Opinabile. Non è out-of-order, ma ha tre core simmetrici (e modificati rispetto alla PPE di Cell), che quindi permettono una flessibilità maggiore per quanto riguarda il tipo di codice che si può far girare.
Al contrario: la XCPU è stata modificata appositamente per poter supportare il geometry shading. Vedi sopra. Infatti MS ha fatto della sintesi procedurali uno dei cavalli di battaglia della sua console next-gen.
L'IA, poi, si realizza molto meglio con un'architettura più general purpose come la XCPU.
Questo vale anche per la XCPU: ha pur sempre tre core e 2 thread per core.
Se consideri l'accoppiata Cell+RSX come specializzata (per la loro comunicazione), allora dovremmo inventarci qualche nuovo termine per quella XCPU+R500, che ha un grado di comunicazione / collaborazione decisamente più elevato.
Uh.. mi sono confuso con la doppia negazione dell'in order.. comunque si sarà capito che le cpu di oggi sono Out of Order mentre le cpu di ps3 e xbox sono in order.
Lascia perdere memoria condivisa e xcpu ottimizzata per l'IA o per fare da geometry shader, la xcpu è come un pesce in mezzo al deserto
"Ad esempio c'è un vantaggio di spazio e di banda (della memoria) perché i dati processati dalla CPU possono essere letti direttamente dalla GPU senza passare dalla memoria; quindi non serve un buffer in memoria in cui scriverli né tanto meno viene consumata banda di memoria in scrittura per scriverli (CPU) e in lettura per leggerli (GPU). Inoltre c'è soltanto la latenza relativamente alla comunicazione CPU <-> GPU, a cui non si aggiunge l'ulteriore latenza per l'accesso alla memoria."
forse ti riferisci alla connessione tra gpu e cache l2 della cpu?
cdimauro
27-03-2007, 16:59
Uh.. mi sono confuso con la doppia negazione dell'in order.. comunque si sarà capito che le cpu di oggi sono Out of Order mentre le cpu di ps3 e xbox sono in order.
OK
Lascia perdere memoria condivisa e xcpu ottimizzata per l'IA o per fare da geometry shader, la xcpu è come un pesce in mezzo al deserto
No che non lascio perdere se non mi dimostri dove starebbe il problema. ;)
Io ti ho fornito AMPIE motivazioni sulle capacità della sua architettura...
yossarian
27-03-2007, 17:03
Pensa che per vga io intendo adattatori grafici in genere
certo però che definire come vga un g70 è stato involontariamente riduttivo da parte mia :)
la terminologia è qualcosa di convenzionale, ma senza questa convenzione non ci si riesce a capire perchè non si parla la stessa lingua
E allora all'inverso xenos potrebbe essere considerata come una gpu castrata e quando si parla di rsx le motivazioni di una gpu "castrata" in una console da te elencate sono valide alla stessa maniera.
peccato che xenos non abbia termini di paragone tra le gpu per pc, mentre rsx si (G70 appunto)
Ma il discorso che fai ti si può ritorcere contro:
il problema è ridurre i componenti, ottimizzare la produzione e avere prestazioni..
se guardiamo all'intera architettura infatti è proprio xbox che in confronto ad una piatta PC E' realmente castrata: tutte e due le console "mitigano" la castratura che in realtà non è affatto tale per ps3 che in totale è teoricamente più potente di xbox stando ai Gflops e ai numeri:
da una parte gli interventi sono tesi ad utilizzare le componenti per mettere in campo realmente i numeri maggiori (ps3)
dall'altra si fanno interventi per ottimizzare l'uso del solo chip grafico saltando a piè pari il problema rendendo poco flessibile la macchina che utilizza a fondo solo una componente con le sue capacità, assenti per certi aspetti e mal mitigabili con la cpu, limitate per altri aspetti (aggirabili con più o meno successo) e impressionanti per altri.
e questo dove l'hai letto? Ti dice niente il fatto che xenos possa fungere da unità centrale d'elaborazione? Sta semplicemente a significare che xenon, in tal caso, diventa un'unità secondaria di supporto. Quindi, tutto il tuo castello sulle presunte sinergie tra cell e rsx che mancherebbero tra xenon e xenos, crollano all'istante.
Xbox inserisce una piccola edram da 10 mega e si affida agli shader unificati ma se guardi l'architettura è castrata perchè la cpu di xbox è totalmente in secondo piano estremizzando quello che avviene su pc quando si parla di gaming.
Xbox infatti possiede UNA sola memoria condivisa (come da te detto differentemente dal pc che ha memoria di sistema e memoria della scheda grafica separate) che deve servire TUTTE le richieste sia della cpu sia del chip grafico e questo è un limite per problemi di banda, latenze e accesso concorrente e asincronie.
:confused: spero tu ti renda conto che, nella foga di dimostrare che ps3 è meglio e che i suoi limiti sono superabili, stai, invece, affermando, partendo da un'assunto sbagliato, che per il gaming è preferibile la x360.
Tra l'altro, l'affermazione che la cpu di xbox è totalmente in secondo piano non corrisponde a verità: un conto è affermare che il punto di forza sia la gpu, un altro è affermare che la cpu sia marginale (a questo punto potevamo anche affermare che era inutile :D ).
La memoria condivisa rende più flessibile l'architettura e i 10 MB di ram permettono di avere una serie di operazioni a costo ridotto rispetto a chip non dotati di memoria embedded
Dire che rsx è stato castrato è una inesattezza visto che sempre di 128 bit si parla per la memoria video e altri 128 per colloquiare con la xdr (paragonabile alla ram dei pc) da dove vengono i dati dal Cell o dove appoggiarsi per fare altre operazioni di rendering (quindi 256 bit)
questo con le varie cache che ci sono in mezzo,
ora che queste 2 "fonti" di memoria possano operare in sincrono nel senso di pipelining tra dati che arrivano dal Cell e chip rsx che renderizza lo ignoro,
magari puoi darmi qualche info in merito.
dire che rsx è castrato non è corretto; dire che rsx è castrato rispetto a G70, di cui riprende la quasi totalità dell'architettura non è improprio; rsx deriva da un'architettura di gpu per pc, xenos no.
In quanto al bus, scordati l'idea che i 128+128 di ps3 siano equiparabili ad un bus diretto verso la vram di 256 bit.
Appunto, a livello di architettura xbox è diversa da un pc ed è castrata e la castratura è evidente pure a livello di core:
i 3 core xbox360 non sono in order come nemmeno la ppe di ps3 a differenza dei pc moderni (sempre a causa delle ottimizzazioni che dicevi prima) e questo ne fa un multiprocessore gererico poco specializzato in confronto al Cell
che è mostruosamente adatto a fare diverse cose quali generazione di poligoni, geometry shader (cosa che xenos proprio non sa fare), IA, fisica, etc
Chiaramente non sarà possibile fare tutte queste cose assieme ma ogni gioco punterà più o meno sulle possibilità di Cell: se su HS ad esempio si è preferito usare il Cell per qualcosa di diverso dalla generazione di poligoni
(se lo hanno utilizzato il Cell lo vedremo) è perchè (forse) si sono fatte delle scelte che hanno premiato altri aspetti.
Per questo motivo rsx è stato adattato per parlare con Cell e in questo senso l'architettura di ps3 è per alcuni aspetti simile a un pc ma è un architettura specializzata a far dialogare unità che hanno compiti differenti e sovrapponibili(rsx e Cell) e non castrata... anzi è l'evoluzione della piatta pc
ho la netta sensazione che tu continui a considerare xenon e xenos come due dispositivi che "passano il loro tempo ad ignorarsi reciprocamente" :D . Sei completamente fuori strada: in x360 l'integrazione è, con ogni probabilità, superiore a quella di ps3. Cell può fare diverse cose? Anche xenon; e alcune la farà meglio altre peggio del cell.
Le due cpu sono in order; inoltre non mi è chiaro il concetto espresso dalla frase: multiprocessore generico poco specializzato
Tra l'altro, le pipeline di xenon sono a 128 bit, quelle del ppe sono a 64 bit (tanto per sottolineare una delle differenza a cui accennava cdmauro)
Su questo mi sono già pronunciato: esistono dei precisi limiti per lo sfruttamento (ottimale) di entrambe le bande. Non puoi fare, insomma, quello che vuoi. Tutt'altro.
E sarebbero questi limiti?
Se consideri l'accoppiata Cell+RSX come specializzata (per la loro comunicazione), allora dovremmo inventarci qualche nuovo termine per quella XCPU+R500, che ha un grado di comunicazione / collaborazione decisamente più elevato.
Perche' tu cosa ne sai di come CELL e RSX comunicano?
cdimauro
27-03-2007, 17:27
E sarebbero questi limiti?
Dovresti leggere meglio:
"Su questo mi sono già pronunciato"
Vatti a leggere gli altri messaggi che ho scritto e in cui ne ho parlato (e non soltanto io).
Perche' tu cosa ne sai di come CELL e RSX comunicano?
Quello che basta. Se sai qualcosa di diverso da tutto quello che si legge in giro (incluso Beyond3D), non hai che da farcelo sapere.
Tirare in ballo gli NDA ha poco senso per ovvie ragioni: se hai da contestare qualcosa, non ti puoi nascondere dietro un NDA e pretendere che gli altri ti credano per atto di fede (come fa qualche tuo fedele seguace in altri forum).
Non ti pronunci, ed evitiamo di sprecare tempo tutti.
P.S. Per caso sei tornato soltanto per polemizzare? Tanto lo sai che con me è tempo perso.
stai per avere un pvt
manda anche qui capo :O
coda di paglia?
Perchè mai?!?!?
Scusa ma non ci vuole una laurea in lettere e filosofia per interpretare cosa è stato scritto. :)
E sarebbero questi limiti?
Perche' tu cosa ne sai di come CELL e RSX comunicano?
vorrei (ri)farti una domanda nAo, che forse non hai letto...preferiresti R500 o RSX in una console come la PS3? perchè?
spero che potrai rispondermi :)
cdimauro
27-03-2007, 17:48
vorrei (ri)farti una domanda nAo, che forse non hai letto...preferiresti R500 o RSX in una console come la PS3? perchè?
spero che potrai rispondermi :)
Marco ha già palesato il suo amore per R500, anche in questo thread. ;)
Free Gordon
27-03-2007, 17:59
a me sembra decisamente poco ottimizzato! Ci sono dei bus lunghi centrimetri per niente, componenti discreti messi a ufo qua e la... e uno spreco impressionante di spazio. Il routing delle piste poi fa decisamente pena, troppi cambi di direzione e spigoli....quando si poteva fare delle piste dritte...chi usa orcad e derivati sa cosa intendo...
Pensi davvero che una casa come Sony possa fare errori simili?? :confused:
A me pare difficile crederlo...
bonzuccio
27-03-2007, 18:33
OK
No che non lascio perdere se non mi dimostri dove starebbe il problema. ;)
Io ti ho fornito AMPIE motivazioni sulle capacità della sua architettura...
Se ti riferisci al bus tra cpu e gpu tramite bus dedicato che legge direttamente il L2 mi chiedo a cosa possa servire
mi potresti dire a cosa può servire ad esempio?
Per capire :)
perchè a naso scrivere una bella mole di dati in memoria principale da far leggere a rsx ottimizzando
latenza/velocità mi sembra meglio che far leggere dati a pezzetti da una cache L2
che poi latenza nelle xdr non mi sembra sia tanto alta..
Dott.Wisem
27-03-2007, 18:59
Allora, il punto è: RSX può davvero beneficiare di una doppia banda verso le memorie, oppure, come dice yossarian, l'accesso può essere effettuato soltanto in maniera separata? Ma anche nel caso di accesso contemporaneo ad entrambe le tipologie di memorie (XDR e VRAM), affinché si possa parlare realmente di bandwidth raddoppiata, il quantitativo di memoria XDR a disposizione per le texture dovrebbe essere esattamente pari all'ammontare della VRAM, ovvero, 256MB. Questo in pratica non è possibile, in quanto in quei 256MB di XDR ci devono stare tante altre cose, come codice dell'applicazione, dati, pezzi di codice del sistema operativo e buffer vari. E' un po' come se uno volesse realizzare un RAID-0 con un HD da 60GB ed un altro da 120GB: lo puoi fare il RAID, ma a condizione che usi l'HD da 120GB come fosse un 60... Inoltre la velocità non è esattamente il doppio se le due periferiche hanno caratteristiche diverse.
cdimauro
27-03-2007, 19:06
Se ti riferisci al bus tra cpu e gpu tramite bus dedicato che legge direttamente il L2 mi chiedo a cosa possa servire
mi potresti dire a cosa può servire ad esempio?
Per capire :)
Serve, ad esempio, per la sintesi procedurale: vengono letti dalla memoria pochi dati che descrivono l'oggetto, il thread si occupa di generare i relativi poligoni, e infine la GPU li legge (dalla cache L2) e provvede a renderizzarli.
Qui http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/xbox360-1.ars c'è un articolo che descrive questa tecnica.
perchè a naso scrivere una bella mole di dati in memoria principale da far leggere a rsx ottimizzando latenza/velocità mi sembra meglio che far leggere dati a pezzetti da una cache L2
Questo però richiede appunto spazio in memoria, e banda sia per scrivere che per leggere. Cosa che, invece, non è necessaria con la soluzione adottabile nella XBox360.
La latenza, poi è ridotta, proprio perché non viene coinvolta la memoria: CPU e GPU comunicano direttamente, grazie al loro bus dedicato.
che poi latenza nelle xdr non mi sembra sia tanto alta..
Non mi pare nemmeno tanto bassa. 140 cicli di clock, se non ricordo male.
Inoltre considera che RSX deve utilizzare il FlexIO per comunicare le sue richieste a Cell, ed è quest'ultimo poi a leggere dalla XDR e a passargli i dati. Si tratta di diversi passaggi che fanno aumentare non poco la latenza, e c'è un considerevole spreco di banda sia per quanto riguarda la memoria XDR che per il FlexIO.
Spero di essere stato chiaro. Comunque l'articolo di cui ti ho fornito il link lo spiega ancora meglio, e anche la seconda parte è molto interessante per capire il funzionamento dei core e della cache L2.
bonzuccio
27-03-2007, 19:08
Serve, ad esempio, per la sintesi procedurale: vengono letti dalla memoria pochi dati che descrivono l'oggetto, il thread si occupa di generare i relativi poligoni, e infine la GPU li legge (dalla cache L2) e provvede a renderizzarli.
Qui http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/xbox360-1.ars c'è un articolo che descrive questa tecnica.
Questo però richiede appunto spazio in memoria, e banda sia per scrivere che per leggere. Cosa che, invece, non è necessaria con la soluzione adottabile nella XBox360.
La latenza, poi è ridotta, proprio perché non viene coinvolta la memoria: CPU e GPU comunicano direttamente, grazie al loro bus dedicato.
Non mi pare nemmeno tanto bassa. 140 cicli di clock, se non ricordo male.
Inoltre considera che RSX deve utilizzare il FlexIO per comunicare le sue richieste a Cell, ed è quest'ultimo poi a leggere dalla XDR e a passargli i dati. Si tratta di diversi passaggi che fanno aumentare non poco la latenza, e c'è un considerevole spreco di banda sia per quanto riguarda la memoria XDR che per il FlexIO.
Spero di essere stato chiaro. Comunque l'articolo di cui ti ho fornito il link lo spiega ancora meglio, e anche la seconda parte è molto interessante per capire il funzionamento dei core e della cache L2.
Ti ringrazio :mano:
cdimauro
27-03-2007, 19:13
Allora, il punto è: RSX può davvero beneficiare di una doppia banda verso le memorie, oppure, come dice yossarian, l'accesso può essere effettuato soltanto in maniera separata?
E' come dice yoss.
Ma anche nel caso di accesso contemporaneo ad entrambe le tipologie di memorie (XDR e VRAM), affinché si possa parlare realmente di bandwidth raddoppiata, il quantitativo di memoria XDR a disposizione per le texture dovrebbe essere esattamente pari all'ammontare della VRAM, ovvero, 256MB.
Esattamente. Comunque non ci sono 256MB di VRAM a disposizione delle texture: serve spazio anche per framebuffer (due se si vuol usare il double buffering), zbuffer, shader e display list.
Questo in pratica non è possibile, in quanto in quei 256MB di XDR ci devono stare tante altre cose, come codice dell'applicazione, dati, pezzi di codice del sistema operativo e buffer vari.
Già, ma la memoria XDR libera è pari a 192MB e 224MB per la VRAM: il GameOS riserva a 64MB della prima e 32MB della seconda.
E' un po' come se uno volesse realizzare un RAID-0 con un HD da 60GB ed un altro da 120GB: lo puoi fare il RAID, ma a condizione che usi l'HD da 120GB come fosse un 60... Inoltre la velocità non è esattamente il doppio se le due periferiche hanno caratteristiche diverse.
Più o meno il concetto è quello.
x bonzuccio: di niente. :)
Dott.Wisem
27-03-2007, 19:53
Ok, ora resta soltanto da capire se, in merito al doppio accesso alla memoria per le texture, nAo si è semplicemente sbagliato (può capitare a chiunque, in fondo è un essere umano anche lui :p), oppure sa qualcosa che noi non sappiamo e che non vuole o non può rivelare.
Ma effettivamente, mi pareva strano pure a me che RSX potesse prendere texture contemporaneamente da XDR e da VRAM. Credo sia più probabile che RSX sia in grado di usare parte della memoria XDR come memoria cache di livello superiore (quindi più lenta) per rifornire la VRAM, con un funzionamento simile alla tecnologia TurboCache che nVidia ha sviluppato da anni e che funziona egregiamente sulle soluzioni notebook meno pompate: prendete una GeForce Go7400, che ha 64MB dedicati, ma grazie al TurboCache il sistema operativo ne vede fino a 256MB. Certo quando si usano più di 64MB le prestazioni degradano visibilmente, ma non tanto da rendere un gioco ingiocabile (a meno che il gioco non fosse già ai limiti della giocabilità prima, ovviamente). Sulla PS3 abbiamo comunque canali di comunicazione molto veloci, quindi i colli di bottiglia sono decisamente meno stringenti.
cdimauro
27-03-2007, 20:18
Ok, ora resta soltanto da capire se, in merito al doppio accesso alla memoria per le texture, nAo si è semplicemente sbagliato (può capitare a chiunque, in fondo è un essere umano anche lui :p), oppure sa qualcosa che noi non sappiamo e che non vuole o non può rivelare.
Non ha sbagliato: è possibile farlo, ma non è semplice e ci sono dei problemi a gestire questa funzionalità.
Come dicevo prima, per sfruttarla al meglio si dovrebbero bilanciare gli accessi alla due memorie, e questo è abbastanza difficile.
Ma effettivamente, mi pareva strano pure a me che RSX potesse prendere texture contemporaneamente da XDR e da VRAM.
Vedi sopra: può farlo.
Credo sia più probabile che RSX sia in grado di usare parte della memoria XDR come memoria cache di livello superiore (quindi più lenta) per rifornire la VRAM, con un funzionamento simile alla tecnologia TurboCache che nVidia ha sviluppato da anni e che funziona egregiamente sulle soluzioni notebook meno pompate: prendete una GeForce Go7400, che ha 64MB dedicati, ma grazie al TurboCache il sistema operativo ne vede fino a 256MB.
Non sarebbe efficiente come l'accesso alla VRAM, e inoltre la memoria di sistema è già poca (192MB) e serve a contenere codice e dati per Cell.
Probabilmente è per questo il suo capo ha scritto che nella XDR possono starci "some textures", quindi poche texture.
Certo quando si usano più di 64MB le prestazioni degradano visibilmente, ma non tanto da rendere un gioco ingiocabile (a meno che il gioco non fosse già ai limiti della giocabilità prima, ovviamente).
Ma non si può nemmeno scendere costantemente sotto i 30fps. Specialmente per una console che ha la pretesa (sulla carta) di viaggiare a 60fps a 1080p.
Sulla PS3 abbiamo comunque canali di comunicazione molto veloci, quindi i colli di bottiglia sono decisamente meno stringenti.
Non basta avere un disposizione un canale di comunicazione veloce: bisogna vedere se e come poterlo sfruttare.
yossarian
27-03-2007, 20:19
Allora, il punto è: RSX può davvero beneficiare di una doppia banda verso le memorie, oppure, come dice yossarian, l'accesso può essere effettuato soltanto in maniera separata? Ma anche nel caso di accesso contemporaneo ad entrambe le tipologie di memorie (XDR e VRAM), affinché si possa parlare realmente di bandwidth raddoppiata, il quantitativo di memoria XDR a disposizione per le texture dovrebbe essere esattamente pari all'ammontare della VRAM, ovvero, 256MB. Questo in pratica non è possibile, in quanto in quei 256MB di XDR ci devono stare tante altre cose, come codice dell'applicazione, dati, pezzi di codice del sistema operativo e buffer vari. E' un po' come se uno volesse realizzare un RAID-0 con un HD da 60GB ed un altro da 120GB: lo puoi fare il RAID, ma a condizione che usi l'HD da 120GB come fosse un 60... Inoltre la velocità non è esattamente il doppio se le due periferiche hanno caratteristiche diverse.
rsx può dialogare contemporaneamente con i due bus e non esistono solo texture da caricare (personalmente eviterei di caricarle sulla xdr :D ).
Il sistema xdr-cell-rsx può essere visto anche in ottica differente, magari, ad esempio, per processare dati di tipo geometrico che il cell passa a rsx per le operazioni di pixel shading e texturing.
Certo è che non vale la somma algebrica 128+128=256 bit di bus (i due bus vanno trattati in maniera diversa)
Dott.Wisem
27-03-2007, 20:33
rsx può dialogare contemporaneamente con i due bus e non esistono solo texture da caricare (personalmente eviterei di caricarle sulla xdr :D ).
Il sistema xdr-cell-rsx può essere visto anche in ottica differente, magari, ad esempio, per processare dati di tipo geometrico che il cell passa a rsx per le operazioni di pixel shading e texturing.In quest'ottica già la vedo più fattibile. Mi ricorda le famose FastWrite che consentivano alla CPU di un PC di inviare informazioni direttamente alla scheda video, senza passare per la RAM (stendiamo poi un velo pietoso sulla fine che hanno fatto... All'epoca i colli di bottiglia erano ben altri, perciò le FastWrite non davano benefici percettibili).
Certo è che non vale la somma algebrica 128+128=256 bit di bus (i due bus vanno trattati in maniera diversa)Ma in questo caso, se il driver si occupasse lui di tutto, per il programmatore diventerebbe una tecnologia usabile con facilità: mettiamo il caso che ho riempito la VRAM e mi servirebbero giusto altri 32MB per le texture mancanti... In questo caso, il driver potrebbe nascondermi tutto il discorso del bilanciamento. In fondo credo che la tecnologia TurboCache si occupi anche di un bilanciamento automatico. Su un PC, se il sistema mi dice che ho 256MB di memoria video, ma poi in realtà ne ho 64, non è che io programmatore posso decidere quali pezzi di texture vanno nella memoria di sistema e quali vanno in VRAM... Sarà il driver ad occuparsi di tutto, sperando che lo faccia nel migliore dei modi.
yoss lo manderesti pure a me quell'mp per favore :) :O
Dovresti leggere meglio:
"Su questo mi sono già pronunciato"
Vatti a leggere gli altri messaggi che ho scritto e in cui ne ho parlato (e non soltanto io).
Beh io leggo questo forum ogni 6 mesi quindi se volessi fare un mini riassuntino per me.. visto che di solito scrivi post chilometrici.. :)
Quello che basta.
E sarebbe? insomma, entriamo nei dettagli conosciuti..se ce ne sono (per me e' molto piu' difficile che per te scindere quello che si sa pubblicamente da quello che non si sa pubblicamente, non e' che tengo traccia di tutto).
Se posso aggiungere delle cose senza violare nessun NDA sono ben lieto di farlo.
Se non ci sono dettagli conosciuti in giro su come CELL e RSX si sincronizzano, comunicano, lavorano assieme.. come fai a dire quello che hai detto? Quindi assumo che qualche dettaglio in giro sia apparso..
Ok, ora resta soltanto da capire se, in merito al doppio accesso alla memoria per le texture, nAo si è semplicemente sbagliato (può capitare a chiunque, in fondo è un essere umano anche lui :p)
cdimauro si diverte a fare affermazioni perentorie su specifiche che non conosce, come faccia a farle non lo so, ma sono fatti suoi, un "non lo so" ci starebbe un po' meglio di qualsiasi altra risposta.
RSX e' connesso a 2 bus e senza scendere in dettagli nei quali non posso ovviamente scendere e ho gia spiegato (ricordi gli effetti post processing) che li puo' usare entrambi.
Tra l'altro uno dei 2 bus e' una roba completamente nuova che su PC non e' mai stata supportata (FlexIO), e' quindi chiaro che per quanto derivato possa essere RSX ha delle parti che non sono presenti sulle GPU che nvidia produce per il mercato PC.
Ma effettivamente, mi pareva strano pure a me che RSX potesse prendere texture contemporaneamente da XDR e da VRAM.
E perche' ti sembra strano?
jappilas
27-03-2007, 21:47
yoss lo manderesti pure a me quell'mp per favore :) :Omi aggiungo alla richiesta :)
Ma in questo caso, se il driver si occupasse lui di tutto, per il programmatore diventerebbe una tecnologia usabile con facilità: mettiamo il caso che ho riempito la VRAM e mi servirebbero giusto altri 32MB per le texture mancanti... In questo caso, il driver potrebbe nascondermi tutto il discorso del bilanciamento.
Un driver video e' l'ultima cosa che vuoi usare su una console, decisioni cosi' importanti (come spostare un dato da un pool all'altro) le devono prendere i programmatori, non il driver, in una sistema completamente chiuso come una console. Ci sono vari livelli di astrazione per la GPU che i programmatori possono usare o no, sul nostro titolo ad esempio non ne facciamo quasi uso.
ciao nAo quanto tempo su everyeye non ti fai più vedere ci farebbe piacere che tu passassi anche lì per un salutino ogni tanto, in ogni caso mi piacerebbe sapere qualche info e differenza tra i tipi di comunicazione che offrono CELL+RSX da XENOS+XENON (sempre nei limiti di ciò che puoi rivelare) ciao :)
Dott.Wisem
27-03-2007, 23:05
E perche' ti sembra strano?Mi sembra strano, perché mi pare si sia sempre detto che l'RSX ha un'interfaccia a 128bit verso le memorie, e questa sarebbe una delle 'castrature' rispetto a G70. Avere la possibilità di dialogare anche con XDR in contemporanea (e intendo nello specifico per effettuare texture fetch), significherebbe che RSX ha un bus a 256bit, esattamente come G70, cosa che potrebbe anche essere, per carità, ma finora avevo sempre sentito dire il contrario. Ecco perché mi sembrerebbe strano. ;)
Pier de Notrix
27-03-2007, 23:11
Ancora con questi giocattoli? A lavorare!
Dott.Wisem
27-03-2007, 23:15
Un driver video e' l'ultima cosa che vuoi usare su una console, decisioni cosi' importanti (come spostare un dato da un pool all'altro) le devono prendere i programmatori, non il driver, in una sistema completamente chiuso come una console. Ci sono vari livelli di astrazione per la GPU che i programmatori possono usare o no, sul nostro titolo ad esempio non ne facciamo quasi uso.Quindi mi confermi che uno sviluppatore PS3 ha piena facoltà di decidere se fetchare una texture dall'XDR piuttosto che dalla VRAM? Ed in caso affermativo, hai provato per caso a fare dei test di fill-rate quando le texture superano i 256MB di VRAM e vedere se le prestazioni non scendono? Se l'RSX avesse davvero un'interfaccia esterna a 256bit, allora in un test del genere credo che le prestazioni dovrebbero diminuire in maniera poco apprezzabile (ad esempio, renderizzando una scena che necessita di 300MB circa di texture).
Mi sembra strano, perché mi pare si sia sempre detto che l'RSX ha un'interfaccia a 128bit verso le memorie, e questa sarebbe una delle 'castrature' rispetto a G70.
Forse si e' sempre detto su questo forum, ma non saprei visto che non lo frequento abitualmente.
Avere la possibilità di dialogare anche con XDR in contemporanea, significherebbe che RSX ha un bus a 256bit, esattamente come G70, cosa che potrebbe anche essere, per carità, ma finora avevo sempre sentito dire il contrario. Ecco perché mi sembrerebbe strano. ;)
Mi limito a quotare le specs (copiate e incollate da IGN):
System Bandwidth:
Main RAM -- 25.6GB/s
VRAM -- 22.4GB/s
RSX -- 20GB/s (write) + 15GB/s (read)
La banda (teorica ovviamente) aggregata di RSX e' di 20 + 15 + 22 = 57 GBytes/s.
Nota che il bus FlexIO non e' a 128 bit
Ed in caso affermativo, hai provato per caso a fare dei test di fill-rate quando le texture superano i 256MB di VRAM e vedere se le prestazioni non scendono?
Sony fornisce specifiche e prestazioni (reali) di tutto, ma ovviamente non e' roba che posso quotare qui.
Se l'RSX avesse davvero un'interfaccia esterna a 256bit, allora in un test del genere credo che le prestazioni dovrebbero diminuire in maniera poco apprezzabile (ad esempio, renderizzando una scena che necessita di 300MB circa di texture).
Attenzione, stai facendo un errore grossolano. Se prendi un singolo frame che necessita di leggere 300 mb di texture (cosa alquanto irrealistica, ma facciamo finta che sia vera) cio' non vuol dire che stai facendo una singola operazione che attinge da tutti quesi dati contemporeamente, tipicamente ogni comadno di render accede ad alcune texture che sono solo un sottoinsieme di tutta la memoria dedicata alle texture che leggerai in un frame.
Quindi un conto e' essere bandwidth limited, un conto e' non avere abbastanza memoria per storare le texture.
Facendo ancora l'esempio degli effetti post processing, potrei decidere di avere alcune texture in vram e altre in xdrama..samplarle contemporaneamente, usare tantissima banda, ma al fine dei conti leggere pochi megabyte di dati.
Per texturare 300 mb di roba in un frame a 60 fps equivale ad usare quasi 20 Gigabyte/s di banda (in raelta di piiu' perche' l'efficienza non e' certo del 100%).. il che vuol dire che ad esempio su 360 la CPU potrebbe pure mettersi a sedere nel frattempo, ma non ti preoccupare, il tuo esempio non e' assolutamente realistico (per fortuna ;) )
nAo ti prego non mi ignorare:(
Forse si e' sempre detto su questo forum, ma non saprei visto che non lo frequento abitualmente.
Mi limito a quotare le specs (copiate e incollate da IGN):
La banda (teorica ovviamente) aggregata di RSX e' di 20 + 15 + 22 = 57 GBytes/s.
Nota che il bus FlexIO non e' a 128 bit
si, adesso puo' usare 3 bus in parallelo
ma dai ...
si, adesso puo' usare 3 bus in parallelo
ma dai ...
Secondo te hanno messo 3 bus separati solo per sprecare qualche milione di transistor vero? Tra l'altro mi meraviglio..della vostra meraviglia, questa roba si sa dell'E3 del 2005, non da ieri. welcome to yesterday :)
bonzuccio
28-03-2007, 01:11
.... il che vuol dire che ad esempio su 360 la CPU potrebbe pure mettersi a sedere nel frattempo, ma non ti preoccupare, il tuo esempio non e' assolutamente realistico (per fortuna ;) )
:Perfido: :banned:
Ho confrontato la sezione SIMD dell'EE con la stessa del P3/XCPU: il paragone è giusto così.
Il ritorno di CESARE :winner:
cdimauro
28-03-2007, 08:49
Beh io leggo questo forum ogni 6 mesi quindi se volessi fare un mini riassuntino per me.. visto che di solito scrivi post chilometrici.. :)
Non ho difficoltà a farlo, ci mancherebbe, e lo farò, ma tieni presente che non mi pare molto corretto nei confronti degli altri utenti frequentare un thread ogni tanto, e chiedere spiegazioni su quello che è successo prima.
Poi così ti perdi pure quello che ti abbiamo scritto. :D
Ecco qui:
Quello su cui, però, giocano molto alcuni per pompare i numeri di RSX è la possibilità di avere due "bus" indipendenti e quindi con molta più banda a disposizione (rispetto a quella fornita dalla sola VRAM), quando nella realtà per sfruttarli opportunamente sarebbe necessario bilanciare bene (quindi per sia per quantità e che per distribuzione degli accessi effettuati) il carico del texture fetching su entrambi, e "dimenticando" pure che in soli 192MB di memoria di sistema devono starci anche codice e dati di Cell.
Non è un caso se un certo Deano abbia scritto che sulla XDR eventualmente è possibile usare "some textures". Il che la dice lunga sullo sfruttamento di questa capacità di RSX, e di quanto possa incidere sulle prestazioni ottenibili da questa GPU...
Penso che sia sufficiente come spiegazione.
E sarebbe? insomma, entriamo nei dettagli conosciuti..se ce ne sono (per me e' molto piu' difficile che per te scindere quello che si sa pubblicamente da quello che non si sa pubblicamente, non e' che tengo traccia di tutto).
Se posso aggiungere delle cose senza violare nessun NDA sono ben lieto di farlo.
Se non ci sono dettagli conosciuti in giro su come CELL e RSX si sincronizzano, comunicano, lavorano assieme.. come fai a dire quello che hai detto? Quindi assumo che qualche dettaglio in giro sia apparso..
I canali di comunicazione (e i loro numeretti) sono noti, e li hai riportati anche tu.
Su come è possibile farli lavorare assieme se n'è parlato abbastanza, e l'abbiamo fatto anche qui.
Sulla loro sincronizzazione dipende sempre da come si fanno lavorare assieme, ma sulle modalità di sicronizzazione offerte dall'architettura PS3 mi dirai tu.
cdimauro
28-03-2007, 09:03
Forse si e' sempre detto su questo forum, ma non saprei visto che non lo frequento abitualmente.
Su questo forum abbiamo detto che l'interfaccia verso la VRAM è a 128 bit, e alla XDR RSX accede tramite FlexIO.
Mi limito a quotare le specs (copiate e incollate da IGN):
La banda (teorica ovviamente) aggregata di RSX e' di 20 + 15 + 22 = 57 GBytes/s.
Teorica e molto lontana dalla realtà, visto che non si può sfruttare più banda di quella la memoria di sistema mette a disposizione:
Banda totale verso la memoria = 22 + MIN(20 + 15, 25) = 22 + 25 = 47GB/s (48GB/s sommando le frazioni).
Nota che il bus FlexIO non e' a 128 bit
FlexIO è un insieme di collegamenti punto-punto, per la precisione. Non è 128 bit, perché i dati viaggiano, sì, su canali paralleli, ma serializzati in pacchetti.
Comunque non è nemmeno scorretto pensare che sia "bus" (nel senso più generale del termine, come canale in cui viaggiano i dati, visto che non è dotato di logica di arbitraggio per la condivisione dei canali) a 128 bit: i dati letti dal FlexIO devono poi essere smistati al memory controller interno (che provvede poi a farli avere alle unità che ne hanno fatto richiesta), quindi devono essere deserializzati / riaggregati in modo da farglieli digerire al suddetto MC, che è capace di gestirla soltanto in forma parallela.
Nel caso del MC, due possono essere le ipotesi: o è rimasto a 256 bit, con 128bit collegati alla VRAM e gli altri 128 al FlexIO (più precisamente alla circuiteria che de/serializza i dati), oppure è stato portato a 128 bit visto che le ROP da 16 sono passate a 8 (e avrebbe senso dimezzare anche il bus) e quindi è condiviso. Io propendo per quest'ultima, perché è ciò che si è sempre fatto con le altre GPU.
Tu hai informazioni (che puoi rilasciare ovviamente) in merito a quale delle due soluzioni è stata adottata?
cdimauro
28-03-2007, 09:11
Sony fornisce specifiche e prestazioni (reali) di tutto, ma ovviamente non e' roba che posso quotare qui.
OK
Attenzione, stai facendo un errore grossolano. Se prendi un singolo frame che necessita di leggere 300 mb di texture (cosa alquanto irrealistica, ma facciamo finta che sia vera) cio' non vuol dire che stai facendo una singola operazione che attinge da tutti quesi dati contemporeamente, tipicamente ogni comadno di render accede ad alcune texture che sono solo un sottoinsieme di tutta la memoria dedicata alle texture che leggerai in un frame.
Vero, ma se vuoi sfruttare la banda di entrambe le memorie per il texturing, devi fare in modo di poter accedere a questo sottoinsieme di texture in maniera uniforme. In soldoni: tutte le richieste effettuate dalle texture unit devono essere smistate equamente a VRAM e FlexIO.
Qui non sto nemmeno considerando la diversa latenza fra i due tipi d'accesso, ma per adesso non interessa: stiamo parlando soltanto dello sfruttamento della banda.
Quindi un conto e' essere bandwidth limited, un conto e' non avere abbastanza memoria per storare le texture.
Perfettamente d'accordo.
Facendo ancora l'esempio degli effetti post processing, potrei decidere di avere alcune texture in vram e altre in xdrama..samplarle contemporaneamente, usare tantissima banda, ma al fine dei conti leggere pochi megabyte di dati.
Per texturare 300 mb di roba in un frame a 60 fps equivale ad usare quasi 20 Gigabyte/s di banda (in raelta di piiu' perche' l'efficienza non e' certo del 100%).. il che vuol dire che ad esempio su 360 la CPU potrebbe pure mettersi a sedere nel frattempo, ma non ti preoccupare, il tuo esempio non e' assolutamente realistico (per fortuna ;) )
OK. Secondo te quello che ho prospettato sopra è uno scenario reale per RSX?
Tanto per rimanere sul reale, con HS quant'è mediamente la banda consumata per il texturing, e di questa quanta dipende dalla XDR?
cdimauro
28-03-2007, 09:13
nAo ti prego non mi ignorare:(
Non puoi pretendere che frequenti tutti i forum in cui si parla di videogiochi, altrimenti il progetto lo chiameranno Heavenly Sword Forever. :D
cdimauro
28-03-2007, 09:15
Secondo te hanno messo 3 bus separati solo per sprecare qualche milione di transistor vero? Tra l'altro mi meraviglio..della vostra meraviglia, questa roba si sa dell'E3 del 2005, non da ieri. welcome to yesterday :)
Da ancora prima: dall'ISSCC del 2005, se non ricordo male. ;)
cdimauro
28-03-2007, 09:16
Il ritorno di CESARE :winner:
Ciao Renato. Sono soltanto di passaggio però. ;)
Dott.Wisem
28-03-2007, 13:13
Attenzione, stai facendo un errore grossolano. Se prendi un singolo frame che necessita di leggere 300 mb di texture (cosa alquanto irrealistica, ma facciamo finta che sia vera) cio' non vuol dire che stai facendo una singola operazione che attinge da tutti quesi dati contemporeamente, tipicamente ogni comadno di render accede ad alcune texture che sono solo un sottoinsieme di tutta la memoria dedicata alle texture che leggerai in un frame.
Quindi un conto e' essere bandwidth limited, un conto e' non avere abbastanza memoria per storare le texture.
Anche se il mio era solo un esempio, probabilmente sbagliato, per cercare di fare un test (ma che non voleva affatto essere realistico) penso di aver afferrato il senso del tuo discorso: tu dici in pratica che non vi è mai necessità reale che RSX (o qualsiasi altra GPU) debba accedere a 300MB di texture contemporaneamente, poiché i sottothread che lavorano nella GPU per elaborare pixel, generalmente sono associati a quad di pixel vicini fra loro, quindi con elevata probabilità che facciano riferimento ad una piccola porzione di texture distinte. Di conseguenza, anche se l'RSX potesse accedere ad XDR o VRAM in maniera 'non contemporanea', le prestazioni non scenderebbero, poiché l'XDR verrebbe sfruttata semplicemente come un'estensione della VRAM da cui prelevare altre texture all'occorrenza. E quando si preleverebbero texture dall'XDR, probabilmente in quei quad di texture da renderizzare non sorgerebbe l'esigenza di prelevare anche dalla VRAM, sempre per un discorso di località dei quad.
Quindi tutto ciò, unito al discorso che le ROP di RSX dovrebbero essere 8 (a meno che tu non smentisca anche questo), porterebbe alla conclusione che pur avendo RSX un ulteriore interfacciamento verso la memoria XDR, ciò non dovrebbe comportare aumenti di performance in sé, ma solo aumenti di capacità di storare texture (evitando quindi, ad esempio, di doverle leggere dal disco di tanto in tanto, solo perché non ci entravano tutte nei 256MB di VRAM).
Facendo ancora l'esempio degli effetti post processing, potrei decidere di avere alcune texture in vram e altre in xdrama..samplarle contemporaneamente, usare tantissima banda, ma al fine dei conti leggere pochi megabyte di dati.
Come fai a samplare texture su entrambe le memorie? Allora l'RSX può renderizzare anche in Frame Buffer Objects storati in XDR piuttosto che in VRAM?
cdimauro
28-03-2007, 14:23
Lo puoi fare, ma nelle quad hai pixel che, al contrario di quanto ipotizzavi, utilizzano con buona probabilità piccole porzioni della STESSA texture (è nelle "zone di frontiera" dei poligoni che si possono avere pixel della stessa quad che accedono a texture diverse).
Questo comporta quindi l'accesso alla stesso tipo di memoria. Di conseguenza è difficile sfruttare la banda aggregata che mettono a disposizione entrambe le memorie, accedendo contemporaneamente a texture diverse che stanno nelle due memorie.
In conclusione il guadagno che si potrebbe avere per il texturing sarebbe più che altro dettato dalla possibilità di avere spazio in più in cui memorizzare le texture, piuttosto che di banda.
Fermo restando che la memoria di sistema è limitata, e che l'accesso alla XDR tramite FlexIO ha una latenza maggiore.
Lo puoi fare, ma nelle quad hai pixel che, al contrario di quanto ipotizzavi, utilizzano con buona probabilità piccole porzioni della STESSA texture (è nelle "zone di frontiera" dei poligoni che si possono avere pixel della stessa quad che accedono a texture diverse).
Questo comporta quindi l'accesso alla stesso tipo di memoria.
No. Per 2 semplici motivi:
1) hanno inventato il multitexturing parecchi anni fa :) una singola quad
puo' richiedere di samplare molte textures
2) puoi avere shader che samplano la stessa unica texture ..ma molte volte nello stesso shader (filtering di una shadow map ad esempio)
3) A ogni ciclo di clock vengono shadate N quads, non una.
Di conseguenza è difficile sfruttare la banda aggregata che mettono a disposizione entrambe le memorie, accedendo contemporaneamente a texture diverse che stanno nelle due memorie.
Accade esattamente il contrario, e' assai facile sfruttare la banda aggregata, e' totalmente trasparente, non devi fare niente ad hoc, semplicemente setti le tue texture e disegni qualcosa, tutto qui.
In conclusione il guadagno che si potrebbe avere per il texturing sarebbe più che altro dettato dalla possibilità di avere spazio in più in cui memorizzare le texture, piuttosto che di banda.
No. Se stai facendo un effetto post processing..ad esempio un bel image based motion blur e vuoi prendere N samples per pixel ti puoi ritrovare a essere texture bandwith limited.Per ovviare al problema splitti le texture che devi samplare (che possono essere benissimo memorizzata in pochi MB) in VRAM e XDRAM e rimuovi il collo di bottiglia precedente.
Continuo a citare gli effetti post processing perche' per esperienza mia e di altri sviluppatori che conoscono (e che lavorano anche su Xenos) sono tipicamente le passate di rendering che finiscono per essere texture bandwidth limited e che allo stesso tempo sono molto piu' facili da controllare/ottimizzare.
Fermo restando che la memoria di sistema è limitata, e che l'accesso alla XDR tramite FlexIO ha una latenza maggiore.
La latenza non e' una problema su una GPU.. SE e' stata progettata in modo da nasconderla...e noi sappiamo che le GPU sono molto molto efficienti in questo :)
Come fai a samplare texture su entrambe le memorie?
cosi:
float4 sample_two_textures( float4 texcoords: TEXCOORD0,
sampler2D gddrTexture,
sampler2D xdrTexture )
{
float4 a = tex2D( gddrTexture, texcoords.xy );
float4 b = tex2D( xdrTexture, texcoords.zw );
return a + b;
}
Ovvero come fai con qualsiasi altra texture..hai 2 o piu' sampler in uno shader che sono 'attaccati' a una specifica texture che puo' essere in qualsiasi tipo di memoria, sampli le texture..e produci un risultato in output.
Potresti anche spostare le texture da un tipo di memoria all'altra..il codice dello shader non cambierebbe di una virgola.
Allora l'RSX può renderizzare anche in Frame Buffer Objects storati in XDR piuttosto che in VRAM?
Tu vuoi sapere troppo..;)
D'altronde se RSX ha a disposizione 20 GigaByte/s per scrivere dati sulla xdram..a qualcosa dovranno servire, o no?
Dott.Wisem
28-03-2007, 16:45
cosi:
float4 sample_two_textures( float4 texcoords: TEXCOORD0,
sampler2D gddrTexture,
sampler2D xdrTexture )
{
float4 a = tex2D( gddrTexture, texcoords.xy );
float4 b = tex2D( xdrTexture, texcoords.zw );
return a + b;
}
Ovvero come fai con qualsiasi altra texture..hai 2 o piu' sampler in uno shader che sono 'attaccati' a una specifica texture che puo' essere in qualsiasi tipo di memoria, sampli le texture..e produci un risultato in output.
Potresti anche spostare le texture da un tipo di memoria all'altra..il codice dello shader non cambierebbe di una virgola.
Ammappete, non pensavo fosse così semplice nel Fragment Program... Immagino che su un PC non si possa prelevare e storare contemporaneamente sia sulla ram di sistema (tramtie bus PCI-Express) che sulla VRAM. Ma se anche si potesse fare, in effetti non è che il bus PCI-Express sia chissà che (2.5GB/sec in entrata e 2.5GB/sec in uscita), quindi forse non ne varrebbe neanche la pena.
Tu vuoi sapere troppo..;)
D'altronde se RSX ha a disposizione 20 GigaByte/s per scrivere dati sulla xdram..a qualcosa dovranno servire, o no?Chiarissimo. ;)
P.S.: quanto mi piacerebbe lanciare dei test di fill-rate e texture-sampling sia su PS3 che su XBOX360 e vedere le differenze...
bonzuccio
28-03-2007, 16:55
P.S.: quanto mi piacerebbe lanciare dei test di fill-rate e texture-sampling sia su PS3 che su XBOX360 e vedere le differenze...
Uomo di poca fede :D
come cdimauro :asd:
ma anche yoss :)
cdimauro
28-03-2007, 17:10
No. Per 2 semplici motivi:
1) hanno inventato il multitexturing parecchi anni fa :) una singola quad puo' richiedere di samplare molte textures
2) puoi avere shader che samplano la stessa unica texture ..ma molte volte nello stesso shader (filtering di una shadow map ad esempio)
3) A ogni ciclo di clock vengono shadate N quads, non una.
Chiaro. Ho semplificato troppo il discorso.
Accade esattamente il contrario, e' assai facile sfruttare la banda aggregata, e' totalmente trasparente, non devi fare niente ad hoc, semplicemente setti le tue texture e disegni qualcosa, tutto qui.
Che sia facile settare le texture era facilmente intuibile.
Molto meno è quello di garantire che in un certo istante vengano effettuate metà delle richieste a texture che risiedono nella VRAM e l'altra metà ad altre che stanno nella XDR.
Non so se sono stato chiaro.
No. Se stai facendo un effetto post processing..ad esempio un bel image based motion blur e vuoi prendere N samples per pixel ti puoi ritrovare a essere texture bandwith limited.Per ovviare al problema splitti le texture che devi samplare (che possono essere benissimo memorizzata in pochi MB) in VRAM e XDRAM e rimuovi il collo di bottiglia precedente.
OK
Continuo a citare gli effetti post processing perche' per esperienza mia e di altri sviluppatori che conoscono (e che lavorano anche su Xenos) sono tipicamente le passate di rendering che finiscono per essere texture bandwidth limited e che allo stesso tempo sono molto piu' facili da controllare/ottimizzare.
Bene, ma non ci sono soltanto effetti come questi, cioé in generale per i quali è possibile dividere la texture in due parti da caricare in VRAM ed XDR (e inoltre rimane il problema dello spazio di memoria nella XDR).
Per la tua esperienza, mediamente quanta banda è possibile sfruttare dalla XDR e quanta dalla VRAM per il texturing? Considerando quindi tutti i casi (non soltanto effetti di post-processing).
A proposito: tu hai avuto la necessità di spostare un po' di effetti di post-processing da RSX a Cell? Si parlava anche di questo B3D, per cercare di scaricare un po' di lavoro dalla GPU.
La latenza non e' una problema su una GPU.. SE e' stata progettata in modo da nasconderla...e noi sappiamo che le GPU sono molto molto efficienti in questo :)
Specialmente se hanno le texture cache aumentate (vero? :D), ma vale soltanto per gli accessi successivi al primo (che sono stati, appunto, cachati).
Dott.Wisem
28-03-2007, 18:40
Uomo di poca fede :D
come cdimauro :asd:
ma anche yoss :)Ma perché partite prevenuti? Mica ho detto che voglio fare dei test per dimostrare che XBOX360 va meglio nel post-processing rispetto a PS3 o viceversa?
Semplicemente, credo che chiunque, appassionato di tecnologie, sarebbe curioso di fare dei benchmark mirati, su entrambe le console, e vedere praticamente punti forti e punti deboli di entrambe, poiché sono convinto che fra le due console non ci sia una vincitrice in assoluto (relativamente alle capacità di calcolo delle unità d'elaborazione) ma che ci siano sempre degli ambiti specifici dove una delle due prevale rispetto all'altra. ;)
Ovviamente, solo coloro che sviluppano su entrambe le piattaforme potrebbero fare dei test del genere e, probabilmente, non sarebbero autorizzati a rilasciare nulla in pubblico.
Ma perché partite prevenuti? Mica ho detto che voglio fare dei test per dimostrare che XBOX360 va meglio nel post-processing rispetto a PS3 o viceversa?
Semplicemente, credo che chiunque, appassionato di tecnologie, sarebbe curioso di fare dei benchmark mirati, su entrambe le console, e vedere praticamente punti forti e punti deboli di entrambe, poiché sono convinto che fra le due console non ci sia una vincitrice in assoluto (relativamente alle capacità di calcolo delle unità d'elaborazione) ma che ci siano sempre degli ambiti specifici dove una delle due prevale rispetto all'altra. ;)
Ovviamente, solo coloro che sviluppano su entrambe le piattaforme potrebbero fare dei test del genere e, probabilmente, non sarebbero autorizzati a rilasciare nulla in pubblico.
sono completamente d'accordo con te Doc ;)
Ciao Renato. Sono soltanto di passaggio però. ;)
Dai dai rimani. ;)
Non puoi pretendere che frequenti tutti i forum in cui si parla di videogiochi, altrimenti il progetto lo chiameranno Heavenly Sword Forever. :D
no mi riferivo alla mia domanda non al passaggio sull'altro forum:D
bonzuccio
28-03-2007, 23:29
Ma perché partite prevenuti? Mica ho detto che voglio fare dei test per dimostrare che XBOX360 va meglio nel post-processing rispetto a PS3 o viceversa?
Semplicemente, credo che chiunque, appassionato di tecnologie, sarebbe curioso di fare dei benchmark mirati, su entrambe le console, e vedere praticamente punti forti e punti deboli di entrambe, poiché sono convinto che fra le due console non ci sia una vincitrice in assoluto (relativamente alle capacità di calcolo delle unità d'elaborazione) ma che ci siano sempre degli ambiti specifici dove una delle due prevale rispetto all'altra. ;)
Ovviamente, solo coloro che sviluppano su entrambe le piattaforme potrebbero fare dei test del genere e, probabilmente, non sarebbero autorizzati a rilasciare nulla in pubblico.
Io anche sono convinto del fatto che le due console hanno punti forti e deboli
ma il mio assunto è che ps3 sia a livello di capacità di calcolo per fare giochi sopra a xbox
questo sempre con l'importanza che può avere.. tendente a 0 per spostare consensi o altro
Se vai in rete devi andare su forum molto specializzati per capire qualcosa sulle reali potenzialità (tra le righe),
i siti "commerciali" sono pieni della presunta superiorità di xbox..
ma solo per bilanciare col 1080p, la next gen etc etc, tutti concetti dal forte impatto e comunque, malgrado gli sforzi monetari,
sono convinto restino concetti maggiormente riservati alla ps3.
Per questo dimostrare qui che ps3 è più potente o meno è solo una curiosità che anche condivido con te.
Mi pare che qui non si stia discutendo di una sostanziale parità delle due console ma di tutt'altro.
Quante pagine sono che stiamo parlando di una console a 256 bit e 57 gbs di banda aggregata?
Mettiamo da parte il Cell ancora ma mi pare che state tutti cosi.. :eekk:
la xbox vendrà + di ps3???...ma nn siamo ridicoli facendo ste affermazioni???
tutto ciò nn si è verificato con xbox ke era + potente di ps2 e si verifikerà adesso ke il markio ps è mooolto + consolidato???
in campo console nessuno riuscirà a vincerla su un colosso come playstation
la ps3 ha 1\5 di grafica della xbox360???...classica frase da fanboy
le console si equivalgono e nn puoi giudicare su titoli multipiattaforma sfornati al lancio solo x xmettere di giocare alla console...aspetta le prime ka e vedremo la grafica di ps3!!!!
ps:il processore nn PARE ottimo...lo è...rispetto alla fetekkia del procio di xbox360
la tecnologia implementata in ps3 nn è futile e senza senso....è una console next-gen ke punta in alto anke riskiando....nn come xbox ke nn ha avuto il coraggio di implementare nemmeno un lettore hd-dvd x poi metterlo dopo sul mercato avendo capito l'errore!!!
innanzitutto tieni presente che ps2 è nata prima di xbox quindi è normalissimo che abbia venduto di più, se poi si conta che prima ancora c'era la prima ps tutti la prendono perchè si fidano
x quanto riguarda la grafica innanzitutto confronta la qualità delle gpu e la quantità della memoria, poi fatti un calcolo di quante volte ci sta la memory system bandwith di 48 gb/s della ps3 contro i 278,4 della xbox360
il cell ha più spinta in virgola mobile grazie alle 7 frazioni DSP, per il resto è un semplicissimo processore, effettivamente per tutti gli altri tipi di calcoli la velocità non è poi così alta, chiamare "fetecchia" un processore nato quando sul mercato esistevano ancora i dual core è come preferire un triciclo alla nascita di una nuova ferrari
x quanto riguarda la tecnologia: ps3 ha un hd-dvd drive? bene, significa che comprandola hai un lettore dvd con lettore multimediale e tante piccole cosette tipo bluetooth che poi fa ANCHE da console per giocare :D ricordo che i progettisti di xbox360 hanno detto di non aver optato per un lettore hd-dvd o blueray poichè la consolle deve essere adibita innanzitutto ai giochi, pertanto considerati i confronti di spazio utilizzato sui supporti dai giochi (sempre inferiore col passare del tempo) si è optato per una tecnologia più alla portata di tutti: un semplice lettore dvd
intanto ti puoi comprare la xbox360 a un prezzo nettamente inferiore, poi quando caleranno i prezzi degli hd-dvd e quindi quando FORSE si inizieranno a usare come supporti per i futuri giochi si potrà comprare risparmiando notevolmente, non serve a niente comprarlo subito integrato nella consolle ad un prezzo pazzesco per poi lasciarlo impolverare aspettando di essere utilizzato al 100%. visto ke siamo in tema di hardware, se io mi faccio un pc sicuramente nn vado a prendere 1 hdd da 750 gb, una cpu uscita 2 giorni prima e un masterizzatore hd-dvd, intanto prendo cose + abbordabili come un 320 gb di hdd, una cpu di qualche mese fa e un masterizzatore dvd normalissimo, poi in futuro si cambiano spendendo meno della metà del prezzo
il fatto dell' errore, se così si può chiamare, è una sorta di cattiva pubblicità per la xbox360, c'era da aspettarselo ovviamente
bonzuccio
29-03-2007, 00:45
[QUOTE=malexXx;16538531
x quanto riguarda la grafica innanzitutto confronta la qualità delle gpu e la quantità della memoria, poi fatti un calcolo di quante volte ci sta la memory system bandwith di 48 gb/s della ps3 contro i 278,4 della xbox360
[/QUOTE]
Spero che tra i 278 gbs tu abbia calcolato la banda tra gpu e cache l2 :asd:
ah i br da blockbuster li noleggiano allo stesso prezzo dei dvd.. importante visto che a detta di avmagazine ps3 è il miglior riproduttore bluray attualmente in circolazione
il cell ha più spinta in virgola mobile grazie alle 7 frazioni DSP, per il resto è un semplicissimo processore, effettivamente per tutti gli altri tipi di calcoli la velocità non è poi così alta, chiamare "fetecchia" un processore nato quando sul mercato esistevano ancora i dual core è come preferire un triciclo alla nascita di una nuova ferrari
Emh..No. CELL e' veloce sugli interi tanto quanto in virgola mobile, ogni unita' aritmetica di un SPE puo' lavorare su interi o su numeri floating point.
parlavo di banda totale, sommando la banda gddr3 e rdram x la ps3 contro la gddr3 e edram della xbox360
tu pensa se va a scatti ora come sarà instabile con i nuovi giochi che usciranno in futuro, poi dovranno trattenersi sulla grafica come con ps2 e sai ke divertimento trovarti in un ambiente virtuale composto da forme 3d semplici come scatoloni con incollate foto vere giusto per alleggerire :oink:
è chiaro che il processore non potrà essere usato in tutta la sua potenza se ha poca banda, visto che sono in vena di esempi torno a parlare della ferrari: la compro e nn la posso usare oltre i 50 km/h...ke l'ho presa a fare? mi bastava una fiat panda dell'80 :rolleyes:
poi non voglio pensare a quel povero hdd da 2,5" come scalderà essendo privo di un raffreddamento adeguato, come invece è stato fatto esageratamente per il cell...chissà la ps4 allora quando uscirà avrà un raffreddamento a liquido? o magari con microcelle che raffreddano in maniera silenziosa e che ti fanno consumare quanto una centrale atomica :Prrr:
EDIT: @nAo: sugli interi nn te lo so dire, x quello che ho letto in giro la ps3 spinge molto in virgola mobile...per quanto riguarda il general purpose (questo nn so cosa sia :P) la xbox spinge maggiormente
cdimauro
29-03-2007, 08:20
Dai dai rimani. ;)
Anche se ci fossero le condizioni, non ho più molto tempo per cazzeggiare. :stordita:
no mi riferivo alla mia domanda non al passaggio sull'altro forum:D
Ooops :doh: Comunque bene o male le risposte che chiedevi le hai avute. ;)
Salutami gli amici di Eye.
Cesare
cdimauro
29-03-2007, 08:28
Io anche sono convinto del fatto che le due console hanno punti forti e deboli
ma il mio assunto è che ps3 sia a livello di capacità di calcolo per fare giochi sopra a xbox
questo sempre con l'importanza che può avere.. tendente a 0 per spostare consensi o altro
Se vai in rete devi andare su forum molto specializzati per capire qualcosa sulle reali potenzialità (tra le righe),
i siti "commerciali" sono pieni della presunta superiorità di xbox..
Onestamente finora ho sempre sentito parlare del contrario, cioé della superiorità di PS3 rispetto alla XBox360.
ma solo per bilanciare col 1080p, la next gen etc etc, tutti concetti dal forte impatto e comunque, malgrado gli sforzi monetari, sono convinto restino concetti maggiormente riservati alla ps3.
Per me non ci sono elementi per sostenere questa tesi: XBox360 è tanto "next-gen" quanto la PS3.
Ovviamente la valutazione la baso sulla qualità dei giochi, ivi incluso il supporto alla 1080p, che IMHO (ma non sono il solo a pensarla così, e ti parlo di sviluppatori anche PS3) serve soltanto per il settore marketing.
Per questo dimostrare qui che ps3 è più potente o meno è solo una curiosità che anche condivido con te.
Mi pare che qui non si stia discutendo di una sostanziale parità delle due console ma di tutt'altro.
Quante pagine sono che stiamo parlando di una console a 256 bit e 57 gbs di banda aggregata?
Mettiamo da parte il Cell ancora ma mi pare che state tutti cosi.. :eekk:
Il concetto è che non è possibile stabile quale sia la console "più potente": sono architetture TROPPO diverse, ognuno con punti di forza e di debolezza.
cdimauro
29-03-2007, 08:32
Spero che tra i 278 gbs tu abbia calcolato la banda tra gpu e cache l2 :asd:
Non credo che l'abbia inclusa. 256 + 22 = 278, cioé la banda dell'edram e della VRAM. Mancano ancora altre bande all'appello, e comunque non è misurando la banda a disposizione fra i vari bus, memorie et similia che si può stabilire la "superiorità" :rolleyes: di un hardware rispetto a un altro...
cdimauro
29-03-2007, 08:38
parlavo di banda totale, sommando la banda gddr3 e rdram x la ps3 contro la gddr3 e edram della xbox360
Paragone inutile: vedi sopra.
tu pensa se va a scatti ora come sarà instabile con i nuovi giochi che usciranno in futuro, poi dovranno trattenersi sulla grafica come con ps2 e sai ke divertimento trovarti in un ambiente virtuale composto da forme 3d semplici come scatoloni con incollate foto vere giusto per alleggerire :oink:
Non ti sembra un po' prestino per trarre queste conclusioni? ;)
è chiaro che il processore non potrà essere usato in tutta la sua potenza se ha poca banda, visto che sono in vena di esempi torno a parlare della ferrari: la compro e nn la posso usare oltre i 50 km/h...ke l'ho presa a fare? mi bastava una fiat panda dell'80 :rolleyes:
Paragone inutile.
poi non voglio pensare a quel povero hdd da 2,5" come scalderà essendo privo di un raffreddamento adeguato,
I miei 2 HD da 3,5" li tengo senza raffreddamento, e se consideri che sto a Catania... dovrebbero esser defunti già da tempo causa calore. :D
come invece è stato fatto esageratamente per il cell...chissà la ps4 allora quando uscirà avrà un raffreddamento a liquido? o magari con microcelle che raffreddano in maniera silenziosa e che ti fanno consumare quanto una centrale atomica :Prrr:
Probabilmente la PS4 (ma anche le altre console) non avrà né HD né il lettore ottico: memoria non volatile e connessione a banda larga saranno dei degni sostituti. Il tutto IMHO. ;)
EDIT: @nAo: sugli interi nn te lo so dire, x quello che ho letto in giro la ps3 spinge molto in virgola mobile...per quanto riguarda il general purpose (questo nn so cosa sia :P) la xbox spinge maggiormente
E' vero ciò che dice nAo: le SPE sono delle SIMD-machine, quindi processori orientati al calcolo vettoriale, e questo tipo di calcolo NON contempla soltanto quello in virgola mobile, ma anche con gli interi (si possono elaborare 4 interi a 32 bit, 8 a 16 bit e 16 a 8 bit per ciclo di clock, contro i 4 in virgola mobile a 32 bit).
E' anche vero, però, che si tratta appunto di calcoli vettoriali, e quindi soggetti a precise limitazioni.
In genere quando ci si riferisce ai calcoli con gli interi in realtà si vuole intendere il calcolo general purpose, e le SPE non sono state progettate per funzionare bene in questo caso. Meglio una CPU con un'architettura "classica" (e soprattutto out-of-order).
nn è che sto traendo delle conclusioni affrettate, sto cercando di capire come si comporterà la console quando verranno lanciati i nuovi giochi che richiederanno il top delle prestazioni per essere giocati senza scatti
ribadisco, ho provato un gioco sulla ps3 quando è stata messa in mostra ancora pochi giorni prima che uscisse, andava a scatti e non poco, sinceramente auguro alla sony che si tratti solamente di una console difettosa...
x quanto riguarda gli hdd sata 2,5" in un case del pc è un altro paio di maniche, non mi sembra di aver intravisto nemmeno una ventola adibita al deflusso dell'aria calda dall'interno del case della ps3, mentre quella della cpu è addirittura esagerata...in un case x pc come in quello della xbox360 c'è un bello spazio condiviso da lettore, hdd, cpu, gpu e tutto il resto, con le ventole sul lato posteriore che tengono fresco l'interno. il case della ps3 invece è chiuso in mezzo e diviso in 2 "camere d'aria" chiamiamole così, solo una è raffreddata, e quando un hdd inizia a raggiungere certe temperature di continuo significa che dobbiamo già ordinarne uno nuovo
dante_84
29-03-2007, 13:24
dunque ricapitoliamo, per te:
1) la vibrazione e inutile (perche ps3 non ce l ha)
2) la retrocompatibilita e inutile ( perche ps3 l ha promessa ma non la mantiene)
guarda...la vibrazione nn credo cambi molto nell'esperienza di gioco...è il gioco in se ad emozionarmi e nn il pad ke vibra ogni tanto....retrocompatibilità io nn l'ho mai sfruttata xkè mi sembra inutile comprare una console da 600€ x giocare a gioki vekki
3) la nintendo non e una nextgen console (ma la sony fa un controller innovativo, copiando spudoratamente da nintendo:D )
io nn definisco sony next-gen xkè ha il sensore di movimento....la definisco next-gen x l'enorme potenza di calcolo ke ha....nintendo tutta sta potenza nn ce l'ha...tu la definisci next-gen x il controller???...allora sei messo male
4) dopo mezz' ora di gioco col joypad della 360 hai male ai polsi perche e troppo pesante: quanti anni hai? hai le manine piccole? :D
nn ho le manine piccole anzi....e solo ke il joypad xbox è troppo generoso e scomodo da usare...tutto qua
guarda...la vibrazione nn credo cambi molto nell'esperienza di gioco...è il gioco in se ad emozionarmi e nn il pad ke vibra ogni tanto....retrocompatibilità io nn l'ho mai sfruttata xkè mi sembra inutile comprare una console da 600€ x giocare a gioki vekki
queste sono tue opinioni personali, molto probabilente nel mondo c'è gente che vuole ancora giocare a God of War a FFXII o a PES6 anche se ha la PS3 ;)
io nn definisco sony next-gen xkè ha il sensore di movimento....la definisco next-gen x l'enorme potenza di calcolo ke ha....nintendo tutta sta potenza nn ce l'ha...tu la definisci next-gen x il controller???...allora sei messo male
ti riferisci alle persone con tono troppo arrogante e soprattutto non rispetti le opinioni altrui...bel modo di ritornare da una sospensione ;)
se per nextgen intendo grafica da urlo e alta definizione allora wii non fà per te, ma se per nextgen intendi una macchina che sia in grado di farti divertire, senza troppi fronzoli allora wii bagna il naso a PS3 e X360, non credo di essere il solo a considerarlo :O
personalmente, in un quadro generale e (non specifico) io considero wii non una console nextgen, ma newgen :)
nn ho le manine piccole anzi....e solo ke il joypad xbox è troppo generoso e scomodo da usare...tutto qua
sei rimasto al 2001 allora ;)
http://xbox360.vggen.com/features/crossroads/original_controller.jpg
cdimauro
29-03-2007, 14:20
nn è che sto traendo delle conclusioni affrettate, sto cercando di capire come si comporterà la console quando verranno lanciati i nuovi giochi che richiederanno il top delle prestazioni per essere giocati senza scatti
Il top delle prestazioni difficilmente si raggiungerà: esistono diversi engine che sfruttano in maniera diversa la macchina, e non è quindi possibile generalizzare.
ribadisco, ho provato un gioco sulla ps3 quando è stata messa in mostra ancora pochi giorni prima che uscisse, andava a scatti e non poco, sinceramente auguro alla sony che si tratti solamente di una console difettosa...
Non giudicare una console da un solo gioco: aspetta e vedrai che i capolavori arriveranno anche per la PS3.
Poi onestamente giochi che non scattano in qualche punto è difficile vederne.
x quanto riguarda gli hdd sata 2,5" in un case del pc è un altro paio di maniche, non mi sembra di aver intravisto nemmeno una ventola adibita al deflusso dell'aria calda dall'interno del case della ps3, mentre quella della cpu è addirittura esagerata...in un case x pc come in quello della xbox360 c'è un bello spazio condiviso da lettore, hdd, cpu, gpu e tutto il resto, con le ventole sul lato posteriore che tengono fresco l'interno. il case della ps3 invece è chiuso in mezzo e diviso in 2 "camere d'aria" chiamiamole così, solo una è raffreddata, e quando un hdd inizia a raggiungere certe temperature di continuo significa che dobbiamo già ordinarne uno nuovo
Ripeto: non mi preoccuperei troppo della temperatura dell'hd. Ci sono degli interessanti studi in proposito sull'affidabilità di un hd in relazione all'uso che ne viene fatto e alla temperatura d'esercizio, e tanti miti vengono (incredibilmente) sfatati.
Il top delle prestazioni difficilmente si raggiungerà: esistono diversi engine che sfruttano in maniera diversa la macchina, e non è quindi possibile generalizzare.
Non giudicare una console da un solo gioco: aspetta e vedrai che i capolavori arriveranno anche per la PS3.
Poi onestamente giochi che non scattano in qualche punto è difficile vederne.
Ripeto: non mi preoccuperei troppo della temperatura dell'hd. Ci sono degli interessanti studi in proposito sull'affidabilità di un hd in relazione all'uso che ne viene fatto e alla temperatura d'esercizio, e tanti miti vengono (incredibilmente) sfatati.
ovvio che aspetto che arrivino i giochi nuovi e fremo xkè sn curiosissimo di vedere a che punto si arriverà con la grafica
x l'hdd a me purtroppo è successo l'anno scorso: un hdd sata nuovo da 320 mi si è bruciato, l'ho portato a far vedere e mi hanno detto ke dovevo mandarlo direttamente alla maxtor e il danno era provocato proprio dalla temperatura che aveva fuso i componenti, alla fine mi hanno preventivato una spesa totale di 400€...il disco l'ho buttato. magari in un annetto la tecnologia è migliorata ma non credo fino a un certo punto, comunque sia basta aspettare e sapremo come andrà a finire :read:
dante_84
29-03-2007, 14:50
queste sono tue opinioni personali, molto probabilente nel mondo c'è gente che vuole ancora giocare a God of War a FFXII o a PES6 anche se ha la PS3 ;)
x questo esiste la ps2
se per nextgen intendo grafica da urlo e alta definizione allora wii non fà per te, ma se per nextgen intendi una macchina che sia in grado di farti divertire, senza troppi fronzoli allora wii bagna il naso a PS3 e X360, non credo di essere il solo a considerarlo :O
personalmente, in un quadro generale e (non specifico) io considero wii non una console nextgen, ma newgen :)
beh...io credo ke x tutti next-gen significa un passo avanti in grafica e giocabilità...nono in controller....stai sicuro ke nn mi cambia la vita giocare col pad di wii o ps3 con sensore....e poi fammi capire....tu se nn hai il sensore nn ti diverti???....stai tranquillo ke con ps3 e i gioki ke ha a disposizione ti diverti eccome....wii sembra una console nata x bambini (come da tradizione nintendo)...a parte resident evil vedi solo super mario,super wario e altre cavolate simili....a mio avviso nn sono gioki rivolti ad un pubblico adulto...o sbajo??
sono mie opinioni ma la next-gen è un'altra cosa...nn un pad "innovativo" fino ad un certo limite dato ke il sensore era gia stato utilizzato su altri pad prima del fantomatico wii remote!!
sei rimasto al 2001 allora ;)
http://xbox360.vggen.com/features/crossroads/original_controller.jpg
ti sbagli...io ho questo x quanto riguarda xbox
http://www.bitpower.it/oscom/catalog/images/xbox_pad-s_ms.jpg
ke dovrebbe essere l'ultima versione del pad di xbox
e questo x quanto riguarda xbox360
http://www.aeonity.com/images/store/free-xbox-360-8.jpg
in entrambi i casi sono scomodi e nn maneggevoli
guarda...la vibrazione nn credo cambi molto nell'esperienza di gioco...è il gioco in se ad emozionarmi e nn il pad ke vibra ogni tanto....
La vibrazione è fondamentale per rendere più verosimile un'esperienza di gioco, se non c'è il gioco perde moltissimo, avere un ritorno di quello che succede a video è davvero importante.
dante_84
29-03-2007, 15:27
La vibrazione è fondamentale per rendere più verosimile un'esperienza di gioco, se non c'è il gioco perde moltissimo, avere un ritorno di quello che succede a video è davvero importante.
mi sembra ke i gioki ke hanno fatto la storia nn abbiano mai avuto necessità di vibrazione....senza vibrazione nn si perde proprio niente....è solo un peso in + x il controller...certo se c'è è meglio...ma se nn c'è nn se ne sente la mancanza assolutamente....metal gear,devil may cry,god of war rimangono belli anke senza vibrazione!!!
sheijtan
29-03-2007, 15:38
mi sembra ke i gioki ke hanno fatto la storia nn abbiano mai avuto necessità di vibrazione....senza vibrazione nn si perde proprio niente....è solo un peso in + x il controller...certo se c'è è meglio...ma se nn c'è nn se ne sente la mancanza assolutamente....metal gear,devil may cry,god of war rimangono belli anke senza vibrazione!!!
Guarda che Sony non ha incluso la vibrazione solo per questioni legali legate ai brevetti: non perché "senza vibrazione è meglio o tanto non se ne sente la mancanza". Se a te non interessa il force-feedback: buon per te, ma è un dato di fatto che quando c'è contribuisce ad aumentare il coinvolgimento nell' azione di gioco. Tanto per dire Kojima si è incxxxto non poco appena ha scoperto che non aveva più il force feedback...
sheijtan
29-03-2007, 15:41
in entrambi i casi sono scomodi e nn maneggevoli
in entrambi i casi comodi e maneggevoli, imho
(con quello di 360 +comodo e +manggevole)
dante_84
29-03-2007, 16:03
Tanto per dire Kojima si è incxxxto non poco appena ha scoperto che non aveva più il force feedback...
scusa ma vorrei vedere questa notizia di kojima...devo vedere x credere!!!
cdimauro
29-03-2007, 16:36
http://kotaku.com/gaming/ps3/kojima-i-miss-the-rumble-217200.php
In a recent issue of The Official PlayStation Magazine UK, famed game creator Hideo Kojima talked about his upcoming Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots. Tidbits—The game won't take place in only the Middle East, but also South America and Eastern Europe. It is Yojimbo-like in its play, making it possible to choose and switch sides. MGS4 turns the FPS genre on its ear, undermining what we've come to expect from a shooter. Kojima explains further just how this installment is different:
To use a funny analogy—in the past, the MGS series was like a bank robber trying to rob a bank at night; so there are guards, cameras etc. And when you get spotted you're instantly known as the robber. But in this game, you're going into the bank at midday. You might just be a customer going in to make a deposit, but you still have to sneak in to accomplish your mission. So you're trying to deceive. You're on camera, so if you do weird things you'll be spotted as the robber, but if you don't you won't.
What's more, those giant robotic cyborgs (Called GEKKOs) aren't necessarily only after Snake. In some situations, they're the enemy, and in others, they are cohorts. The game is "finally out of the research stage" and looking at a late 2007 (probably early 2008) PS3 release. But, what about the SIXAXIS controls?
We can't say how we'll use the motion-sensing functionality specifically but we'll use it for sure. The controls in MGS3 got a little complex, so you'll have a little more direct control in MGS4. That said, I miss the rumble, and even now I hope it will come back.
So do we Hideo, so do we. Brian Ashcraft
in entrambi i casi sono scomodi e nn maneggevoli
x me è l'opposto: sono + ergonomici quindi stancano meno le mani e tenendolo nella giusta posizione si riescono a raggiungere tutti i pulsanti senza doverne lasciare qualcun altro, poi è questione di gusti, cmq io mi trovo meglio con quelli della xbox
dante_84
29-03-2007, 17:04
http://kotaku.com/gaming/ps3/kojima-i-miss-the-rumble-217200.php
In a recent issue of The Official PlayStation Magazine UK, famed game creator Hideo Kojima talked about his upcoming Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots. Tidbits—The game won't take place in only the Middle East, but also South America and Eastern Europe. It is Yojimbo-like in its play, making it possible to choose and switch sides. MGS4 turns the FPS genre on its ear, undermining what we've come to expect from a shooter. Kojima explains further just how this installment is different:
What's more, those giant robotic cyborgs (Called GEKKOs) aren't necessarily only after Snake. In some situations, they're the enemy, and in others, they are cohorts. The game is "finally out of the research stage" and looking at a late 2007 (probably early 2008) PS3 release. But, what about the SIXAXIS controls?
So do we Hideo, so do we. Brian Ashcraft
scusa ma nn mastico molto l'inglese...vorrei sapere la parte dove è inc****ato x la mancanza della vibrazione???
cdimauro
29-03-2007, 17:35
"I miss the rumble, and even now I hope it will come back."
Mi manca il rumble, e ancora oggi spero che ritorni.
mi sembra ke i gioki ke hanno fatto la storia nn abbiano mai avuto necessità di vibrazione....senza vibrazione nn si perde proprio niente....è solo un peso in + x il controller...certo se c'è è meglio...ma se nn c'è nn se ne sente la mancanza assolutamente....metal gear,devil may cry,god of war rimangono belli anke senza vibrazione!!!
stai cercando di convincere te stesso ? ;)
sheijtan
29-03-2007, 18:57
Cmq la mancanza del force feedback nel sixaxis dovrebbe essere solo temporanea: Sony ha risolto i problemi legali dovuti allo sfruttamento della tecnologia brevettata da Immersion ed è possibile che verrà commercializzata una nuova versione del sixaxis che includa anche questa feature. Qualche indizio in merito lo trovate qui (http://forum.console-tribe.com/ps3-official-homebrew-scene-news/t-gthd-2-0-riporta-pista-il-force-feedback-19568.html)
stai cercando di convincere te stesso ? ;)
se leggi tutti i suoi post troverai da solo la risposta ;)
dante_84
29-03-2007, 19:00
Cmq la mancanza del force feedback nel sixaxis dovrebbe essere solo temporanea: Sony ha risolto i problemi legali dovuti allo sfruttamento della tecnologia brevettata da Immersion ed è possibile che verrà commercializzata una nuova versione del sixaxis che includa anche questa feature. Qualche indizio in merito lo trovate qui (http://forum.console-tribe.com/ps3-official-homebrew-scene-news/t-gthd-2-0-riporta-pista-il-force-feedback-19568.html)
raga...ok...sarà una cosa in +...ma nn è ke se nn c'era la vibrazione ps3 calava a picco....nn credo proprio!!!
dante_84
29-03-2007, 19:03
raga...ok...sarà una cosa in +...ma nn è ke se nn c'era la vibrazione ps3 calava a picco....nn credo proprio!!!
x ki diceva "ps3 nn riuscirà a spodestare xbox" o "è la volta buona ke sony perde la console war" ecco le prime vendite
ps3 in europa (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/600000-playstation-3-vendute-in-europa_20638.html)
dante_84
29-03-2007, 19:04
se leggi tutti i suoi post troverai da solo la risposta ;)
xkè??? cosa ho detto di contraddittorio???
Per quanto riguarda il pad dante io ho avuto Ps2, il Six Assis è praticamente uguale (anche se non lo ho ancora maneggiato). Il pad di x360 lo trovo più comodo, il peso forse è più elevato, ma in assoluto non fastidioso. anche al tatto la plastica sembra più gradevole di quella di Ps2.
Però la mia come la tua è un opinione personale e non ho la pretesa di imporla...
Per la cosole la ho vista in azione oggi, grafica gradevole ma niente di eccezionale, non più di x360. Direi che tutto sommato si equivalgono. certamente non mi piace lo chassis, lo immaginavo più fine, sembra un quarto di baguette imbottito. Però anche questi sono opinioni personali.
Certo mi fa sorridere il comportamento del centro commerciale di oggi che ha messo ps3 vicino a x360, ps3 su un samsung HD ready a sparare immagini a 720p, x360 su un 32 pollici philips crt, ovviamente la sua figura la faceva ps3, però è anche un confronto impari se la mettiamo così.
bonzuccio
29-03-2007, 23:47
Si poi la ps3 magari in composito e la xbox in component :rolleyes:
ci scommetterei le @@
dante_84
29-03-2007, 23:53
Per quanto riguarda il pad dante io ho avuto Ps2, il Six Assis è praticamente uguale (anche se non lo ho ancora maneggiato). Il pad di x360 lo trovo più comodo, il peso forse è più elevato, ma in assoluto non fastidioso. anche al tatto la plastica sembra più gradevole di quella di Ps2.
Però la mia come la tua è un opinione personale e non ho la pretesa di imporla...
Per la cosole la ho vista in azione oggi, grafica gradevole ma niente di eccezionale, non più di x360. Direi che tutto sommato si equivalgono. certamente non mi piace lo chassis, lo immaginavo più fine, sembra un quarto di baguette imbottito. Però anche questi sono opinioni personali.
Certo mi fa sorridere il comportamento del centro commerciale di oggi che ha messo ps3 vicino a x360, ps3 su un samsung HD ready a sparare immagini a 720p, x360 su un 32 pollici philips crt, ovviamente la sua figura la faceva ps3, però è anche un confronto impari se la mettiamo così.
sul pad ci può anke stare il giudizio obbiettivo...ma nn puoi dire ke l'estetica di xbox360 è mijore di ps3!!!
xbox360 è plasticaccia...ps3 è molto accattivante e la puoi mettere tranquillamente in salotto e fa la sua porca figura!!!
Vedi, rimangono pur sempre giudizi personali, anche sull'estetica. Dalle fotoritenevo Ps3 un bell'oggetto esteticamente parlando. Vista dal vivo a me non piace. Assolutamente.
la xbox360 ha una forma che ricorda un po' un modello di pc DELL mi è capitato proprio qualche giorno fa di sistemarlo, comunque è una forma concava su entrambi i pannelli laterali e punta su un'estetica futuristica, come se dicesse che è una console che può essere usata quasi come un pc
la ps3 ha una forma molto arrotondata, lucida e richiama frontalmente le linee della ps2, una sorta di "lineamento" che è stato tenuto, un po' come un'eredità genetica. è molto più grossa della xbox360
se c fate caso combacia con quello che ho detto pochi messaggi fa: il case di xbox360 ha un'unica "camera d'aria" mentre ps3 è chiusa in mezzo ed ha quindi 2 "camere d'aria" all'interno del case, da questo punto di vista può essere stata resa necessaria una grandezza così esagerata per favorire il circolo dell'aria, poi giustamente arrotondando i pannelli si è resa molto più gradevole ma comunque molto ingombrante
comunque definire "plasticaccia" il materiale di cui è composto il case di xbox360 è del tutto fuori luogo, prima cosa perchè ps3 se si graffia si nota di più, e poi non venirmi a dire che ps3 è fatta di titanio :D
e poi per gli appassionati di modding come me, la xbox360 è moddabilissima, serve solo un po' di creatività ;)
dante_84
30-03-2007, 12:47
la xbox360 ha una forma che ricorda un po' un modello di pc DELL mi è capitato proprio qualche giorno fa di sistemarlo, comunque è una forma concava su entrambi i pannelli laterali e punta su un'estetica futuristica, come se dicesse che è una console che può essere usata quasi come un pc
la ps3 ha una forma molto arrotondata, lucida e richiama frontalmente le linee della ps2, una sorta di "lineamento" che è stato tenuto, un po' come un'eredità genetica. è molto più grossa della xbox360
se c fate caso combacia con quello che ho detto pochi messaggi fa: il case di xbox360 ha un'unica "camera d'aria" mentre ps3 è chiusa in mezzo ed ha quindi 2 "camere d'aria" all'interno del case, da questo punto di vista può essere stata resa necessaria una grandezza così esagerata per favorire il circolo dell'aria, poi giustamente arrotondando i pannelli si è resa molto più gradevole ma comunque molto ingombrante
comunque definire "plasticaccia" il materiale di cui è composto il case di xbox360 è del tutto fuori luogo, prima cosa perchè ps3 se si graffia si nota di più, e poi non venirmi a dire che ps3 è fatta di titanio :D
e poi per gli appassionati di modding come me, la xbox360 è moddabilissima, serve solo un po' di creatività ;)
ps3 è + grossa semplicemente xkè integra ali e altre cose ke xbox360 nn ha!!!
certo ke se si graffia ps3 si nota di +...è nero lucido...nn bianco sporco!!
sicuramente è + evveniristica la ps3 imho
nn compro una console x moddarla...il modding lo faccio col pc!!!
ps3 è + grossa semplicemente xkè integra ali e altre cose ke xbox360 nn ha!!!
tipo? :mbe:
guarda che un modulo Wi-Fi e un lettore di card non portano via un sacco di spazio come credi
è solo l'alimentatore che ha aumentato le dimensioni
certo ke se si graffia ps3 si nota di +...è nero lucido...nn bianco sporco!!
a me il colore della 360 non sembra bianco sporco, ma bianco opaco ;)
nn compro una console x moddarla...il modding lo faccio col pc!!!
c'è chi non la pensa come te ;)
ps3 è + grossa semplicemente xkè integra ali e altre cose ke xbox360 nn ha!!!
certo ke se si graffia ps3 si nota di +...è nero lucido...nn bianco sporco!!
sicuramente è + evveniristica la ps3 imho
nn compro una console x moddarla...il modding lo faccio col pc!!!
bhe visto ke alle mie valutazioni personali rispondi con sole critiche ti parlo in altri modi:
ormai il volume contenuto è il retrogusto della tecnologia, un televisore con tubo catodico è + ingombrante di uno lcd o plasma, un pc degli anni 80 è + grosso di uno supertecnologico di quelli attuali, un cellulare dei primi è grosso e pesante il doppio di quelli che escono ora (e tutte le nuove tecnologie hanno + cose al loro interno)
nn venirmi a dire ke le nuove tecnologie sn + ingombranti xkè se prendi un normale lettore cd e un nuovissimo lettore br o hd hanno le stesse identiche dimensioni, altrimenti dovremmo cambiare case al pc se dovessimo cambiare il nostro masterizzatore
il case della ps3 è stato progettato male. di siuro si poteva fare molto meglio in metà dello spazio che occupa quello attuale, prendi x esempio una mobo di quelle vekkie ke nn hanno quasi nulla integrato e prendi una delle ultime con uscita coassiale, ottica e tutto quello ke vuoi...le dimensioni sn sempre quelle e ogni optional incorporato in ps3 è solo una piccola massa di componenti aggiunti alla mb, nn c'è un dispositivo apposito x ogni funzione inserito nella console. comunque per dare l'idea di quello che intendo con "camere d'aria" eccoti un disegnino, xkè nn credo ke tutti abbiano capito, scusate se nn so la definizione tecnica di questo spazio:
http://img233.imageshack.us/img233/4523/disegninons9.jpg
la xbox360 ha la parte dell'hardware su un lato come un pc e il resto è tutto spazio vuoto
la ps3 ha 2 spazi isolati internamente, uno dove c'è il cell e il ventilatore x raffreddarlo mentre l'altro x tutto il resto, e solo uno dei 2 è raffreddato
ps: meglio il rischio di un bianco sporco seppur essendo antigraffio che una console fatta in tinta nera lucida effetto mobile smaltato solo x seguire le tendenze di colore che vanno in questo momento. poi il modding è un extra, una passione, se t piace davvero il modding nn t limiti al pc
dante_84
30-03-2007, 15:14
bhe visto ke alle mie valutazioni personali rispondi con sole critiche ti parlo in altri modi:
ormai il volume contenuto è il retrogusto della tecnologia, un televisore con tubo catodico è + ingombrante di uno lcd o plasma, un pc degli anni 80 è + grosso di uno supertecnologico di quelli attuali, un cellulare dei primi è grosso e pesante il doppio di quelli che escono ora (e tutte le nuove tecnologie hanno + cose al loro interno)
nn venirmi a dire ke le nuove tecnologie sn + ingombranti xkè se prendi un normale lettore cd e un nuovissimo lettore br o hd hanno le stesse identiche dimensioni, altrimenti dovremmo cambiare case al pc se dovessimo cambiare il nostro masterizzatore
il case della ps3 è stato progettato male. di siuro si poteva fare molto meglio in metà dello spazio che occupa quello attuale, prendi x esempio una mobo di quelle vekkie ke nn hanno quasi nulla integrato e prendi una delle ultime con uscita coassiale, ottica e tutto quello ke vuoi...le dimensioni sn sempre quelle e ogni optional incorporato in ps3 è solo una piccola massa di componenti aggiunti alla mb, nn c'è un dispositivo apposito x ogni funzione inserito nella console. comunque per dare l'idea di quello che intendo con "camere d'aria" eccoti un disegnino, xkè nn credo ke tutti abbiano capito, scusate se nn so la definizione tecnica di questo spazio:
http://img233.imageshack.us/img233/4523/disegninons9.jpg
la xbox360 ha la parte dell'hardware su un lato come un pc e il resto è tutto spazio vuoto
la ps3 ha 2 spazi isolati internamente, uno dove c'è il cell e il ventilatore x raffreddarlo mentre l'altro x tutto il resto, e solo uno dei 2 è raffreddato
ps: meglio il rischio di un bianco sporco seppur essendo antigraffio che una console fatta in tinta nera lucida effetto mobile smaltato solo x seguire le tendenze di colore che vanno in questo momento. poi il modding è un extra, una passione, se t piace davvero il modding nn t limiti al pc
ma ke stai dicendo???
eccoti qua il confronto tra le console...
http://wii.qj.net/uploads/articles_module/62037/xbox360_ps3_nintendo_revolution_size_qjgenth.jpg
a quanto pare nonostante xbox360 nn ha l'ali interno è molto + grande di ps3
ps: mejo bianco sporco di nero lucido???
mah questione di gusti (molto discutibili)
cmq il nero lucido nn è x seguire la tendenza (il nero è sempre stato di tendenza)...è solo ke la ps3 è + quotata x altre cose oltre ke fare da console next-gen...e questa è la vera differenza ke contraddistingue ps3 da tutte le altre console next-gen!!!
ma parli seriamente quando confronti le 2 console x la loro moddabilità??...è uno skerzo vero???
a me nn interessa assolutamente la moddabilità delle console e nn si sfidano 2 console del genere su questo campo!!!
ma ke stai dicendo???
eccoti qua il confronto tra le console...
http://wii.qj.net/uploads/articles_module/62037/xbox360_ps3_nintendo_revolution_size_qjgenth.jpg
a quanto pare nonostante xbox360 nn ha l'ali interno è molto + grande di ps3
:rotfl:
http://www.tomshw.it/guides/gaming/game/20061120/images/play3-10.jpg
http://www.tomshw.it/game.php?guide=20061120&page=playstation3-04
fai ridere :rolleyes:
A me la PS3 come estetica non piace per niente, la 360 invece mi gusta di brutto, e cmq la Ps3 è più grande...
ps: mejo bianco sporco di nero lucido???
mah questione di gusti (molto discutibili)
anche i tuoi gusti sono molto discutibili, eppure li rispettiamo ;)
cmq il nero lucido nn è x seguire la tendenza (il nero è sempre stato di tendenza)...è solo ke la ps3 è + quotata x altre cose oltre ke fare da console next-gen...e questa è la vera differenza ke contraddistingue ps3 da tutte le altre console next-gen!!!
ma cosa c'entrano le funzioni con il design? :mbe:
cioè una console deve essere bella perchè fà tante cose, mentre brutta se non le fà? :mbe:
Secondo me la X360 ha un bel design plasticoso-gommoso... che però si sposa bene con il colore bianco.
La PS3 non l'ho vista, ma ho letto un po' dovunque che ha un impatto visivo notevole. Mi sembrano due design diversi entrambi molto accattivanti. Non è che ora c'è solo un modo di fare le cose... esistono tanti stili. :O
La PS3 e' un po' piu' grossa, ma la 360 ha il matton..emh..alimentatore esterno :)
Mister Tarpone
30-03-2007, 15:47
A me la PS3 come estetica non piace per niente, la 360 invece mi gusta di brutto, e cmq la Ps3 è più grande...
a me piace molto di + la ps3 invece........ !! :) :)
bonzuccio
30-03-2007, 15:48
La PS3 e' un po' piu' grossa, ma la 360 ha il matton..emh..alimentatore esterno :)
Lo ha detto lui, tutto il resto è noia.. e rumore :asd:
Ma volete mettere il nero lucido col bianco opaco?
Come moddi una xbox? Facendola nero lucido, ma la garanzia decade onde meglio un nero lucido di fabbrica che un nero lucido di rosica.. imho
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.