PDA

View Full Version : Sony PlayStation 3: la next-gen è adesso - part 1


Pagine : 1 [2] 3 4

rmarango
24-03-2007, 10:29
Questa mi pare una sparata colossale. Adesso il Cell è 100 000 (centomila) volte più potente di Core Duo?

Forse in particolari task ,come si diceva prima ,viene fuori la potenza "esplosiva" del cell, ma probabilmente il codice deve essere iperottimizzato per rendere al massimo...correggetemi se sbaglio.

rmarango
24-03-2007, 10:40
Assolutamente no, guarda cosa dicono gli sviluppatori di HS :

After the demo ended, the presenters nonchalantly proceeded to talk about how the SPUs divided the code that not only ran each soldier's AI, but Nariko's hair as well.

http://ps3.ign.com/articles/771/771721p1.html

Ho letto l'articolo e mi pare che in quel game si sia comportata egregiamente, merito sicuramente di un ottimizzazione particolarmente curata...infatti era un "panel on optimizing SPU code".
Ora bisogna vedere quanto in termini di "tempo e denaro" e' costosa questa specifica ottimizzazione...

nAo
24-03-2007, 11:23
1) un SPE non possiede una cache, ma una memoria locale da 256KB (che è cosa ben diversa da una cache). Algoritmi che hanno necessità di accedere spesso alla memoria in maniera random, riducono decisamente le potenzialità velocistiche dell'SPE.
Non necessariamente, puoi fare tutti gli accessi casuali che vuoi (ogni SPE puo' gestire 32 accessi DMA concorrenti mentre il tuo codice viene eseguito) senza perdere di prestazioni se li puoi sovrapporre con altro lavoro da fare.
Questo e' ovviamente non sempre possibile, ma dire che in generale l'accesso casuale rallenta gli SPE e' sbagliato.
Ho portato diverse parti di HS da PPU a SPU, parti che non mappavano per niente bene (in teoria) a quanto puo' fare una SPU..e invece alla fine girano benissimo!

2) Nei 256KB della memoria locale ad un SPE ci deve andare anche il codice della procedura da eseguire, oltre che i suoi dati. Questo significa che non ci potrai mai far girare il codice di un'applicazione general-purpose decente. Al massimo ci farai girare un thread di una sottoprocedura di quell'applicazione.

Esatto,ma anche qui non vedo dove stia il problema, la tua classica CPU general purpose funziona allo stesso modo se ci pensi su.. infatti non vuoi saltare col tuo codice di palo in frasca tutto il tempo, vuoi divedere il tuo programma in sottoroutione che fittino la instruction cache.

3) Un'unità SPE può generare eccezioni, ma non le può gestire. La gestione delle eccezioni può essere effettuata solo dall'unità PPE (la CPU vera e propria del Cell).
Questo e' semplicemente una leggenda metropolitana che gira da tanto su questo forum, e' semplicemente falso.

4) Un'unità SPE non possiede circuiterie di branch prediction. Ciò riduce notevolmente le prestazioni di molti algoritmi general-purpose (statisticamente, il 15%-20% di un codice generico è fatto da operazioni di branching).
Non ha branch prediction ma ha branch hinting, il che significa che un programmatore che sa quello che fa puo' tranquillamente scrivere del codice che non fallira' mai un salto.
Personalmente non ho mai usato branch hinting perche' per quanto sia vero che sbagliare un salto su SPE costa quasi una 20 di cicli...e' anche vero che la maggior parte delle CPU hanno bisogno di decine di cicli solo per ritirare dai dalla L2 (il che e' molto piu' frequente in generale di qualche salto qua e la), quindi non e' raro avere un SPE che outperforma una CPU 'classica' (specialmente se senza escuzione fuori ordine, ehehhe) anche in codice pieno di salti


Conclusione: le unità SPE non hanno quelle features minime che al giorno d'oggi deve avere una unità elaborativa general-purpose, pertanto, esse vanno considerate come delle speciali unità di calcolo aggiuntive, pensate per parallelizzare calcoli prettamente vettoriali su flussi costanti di dati.
Stai scherzando vero? Le features minime quali sarebbero scusa? le SPU sono BRILLANTI in calcolo non vettoriale, ci facciamo l'AI di eserciti con migliaia di soldati.


Deve essere cura del programmatore individuare quelle porzioni di codice che possono trarre enorme beneficio da un'esecuzione parallelizzata (e che non hanno bisogno di effettuare frequenti accessi random alla ram), isolarle dal resto del codice principale, e creare tanti piccoli thread da affidare alle unità SPE disponibili. Ti assicuro che non è una cosa così semplice come si potrebbe pensare.
La fai molto piu' complicata di quella che e': HS e' un gioco sviluppato inizialmente su PC su un singolo processore e ora gira quasi completamente su 7 processori (AI degli eserciti, havok, visibilita'/culling, audio, comandi di rendering per la GPU, capelli, bandiere, etc.. tutto gira su SPU )
O siamo dei mostri noi (e non lo credo) o forse non e' cosi' difficile.

rmarango
24-03-2007, 11:42
La fai molto piu' complicata di quella che e': HS e' un gioco sviluppato inizialmente su PC su un singolo processore e ora gira quasi completamente su 7 processori (AI degli eserciti, havok, visibilita'/culling, audio, comandi di rendering per la GPU, capelli, bandiere, etc.. tutto gira su SPU )
O siamo dei mostri noi (e non lo credo) o forse non e' cosi' difficile.

Piccolo chiarimento...HS sta' per ...?
Comunque dalle tue parole credo tu sia un game developer ... o sbaglio ?... e sono ben contento di sentire le tue opinioni in proposito.

bonzuccio
24-03-2007, 11:59
Piccolo chiarimento...HS sta' per ...?
Comunque dalle tue parole credo tu sia un game developer ... o sbaglio ?... e sono ben contento di sentire le tue opinioni in proposito.

Siamo tutti ben contenti che nAo sia tornato :sofico:
spero che la seconda parte dell'articolo venga tardi che qui arrivano i guru

rmarango
24-03-2007, 12:12
Siamo tutti ben contenti che nAo sia tornato :sofico:
spero che la seconda parte dell'articolo venga tardi che qui arrivano i guru


Credo di aver capito che si tratta di uno degli sviluppatori di Heavenly Sword che oggi ha anche postato anche nel seguente thread :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1426166&page=7

Si parla anche di un intervista, e se qualcuno puo' postare cortesemente il link, gracias.

Dott.Wisem
24-03-2007, 12:55
Non necessariamente, puoi fare tutti gli accessi casuali che vuoi (ogni SPE puo' gestire 32 accessi DMA concorrenti mentre il tuo codice viene eseguito) senza perdere di prestazioni se li puoi sovrapporre con altro lavoro da fare.
Questo e' ovviamente non sempre possibile, ma dire che in generale l'accesso casuale rallenta gli SPE e' sbagliato.
Ho portato diverse parti di HS da PPU a SPU, parti che non mappavano per niente bene (in teoria) a quanto puo' fare una SPU..e invece alla fine girano benissimo!Beh, è ovvio che se il programmatore riesce ad eseguire elaborazioni nel mentre che la memoria locale già usata viene riempita con dell'altro, allora le prestazioni non scendono di tanto, ma questo complica di certo la vita e ritorniamo quindi al discorso che il Cell non sia semplice da programmare.

Esatto,ma anche qui non vedo dove stia il problema, la tua classica CPU general purpose funziona allo stesso modo se ci pensi su.. infatti non vuoi saltare col tuo codice di palo in frasca tutto il tempo, vuoi divedere il tuo programma in sottoroutione che fittino la instruction cache.Certo, ma una general-purpose CPU decente, attualmente possiede almeno 1MB di CACHE vera e propria, non di memoria locale. Inoltre, una cache hardware possiede algoritmi di cache-miss che cercano di nascondere al programmatore il discorso delle latenze, mentre con la memoria locale dell'SPE è tutto demandato alle capacità del programmatore di gestire i trasferimenti di memoria. Magari un programmatore bravo, dovendo fare tutto a mano, riesce anche a farla funzionare meglio di una cache, chissà, ma ancora una volta gli andiamo a complicare la vita.

Questo e' semplicemente una leggenda metropolitana che gira da tanto su questo forum, e' semplicemente falso.Beh, io queste cose non le ho prese dal forum, ma da un articolo tecnico sul Cell che ho citato prima (metto di nuovo il link (http://www.blachford.info/computer/Cell/Cell0_v2.html))

Non ha branch prediction ma ha branch hinting, il che significa che un programmatore che sa quello che fa puo' tranquillamente scrivere del codice che non fallira' mai un salto.Non è sempre così semplice come dici. In uno scenario molto dinamico, il programmatore non può prevedere esattamente in che linea di codice si troverà l'applicazione ad un certo punto, ed è qui che entrano in gioco le unità di branch prediction. Se invece scrivi algoritmi che hanno comportamenti abbastanza statici e prevedibili, allora è come dici.
Personalmente non ho mai usato branch hinting perche' per quanto sia vero che sbagliare un salto su SPE costa quasi una 20 di cicli...e' anche vero che la maggior parte delle CPU hanno bisogno di decine di cicli solo per ritirare dai dalla L2 (il che e' molto piu' frequente in generale di qualche salto qua e la), quindi non e' raro avere un SPE che outperforma una CPU 'classica' (specialmente se senza escuzione fuori ordine, ehehhe) anche in codice pieno di saltiAncora una volta, dipende dal tipo di algoritmo.


Stai scherzando vero? Le features minime quali sarebbero scusa? le SPU sono BRILLANTI in calcolo non vettoriale, ci facciamo l'AI di eserciti con migliaia di soldati.Quali sono le features minime? Ad esempio, quelle che ti consentono di eseguire un completo sistema operativo tipo Linux o Windows. Una singola SPE, da sola, date le limitazioni che ho citato nel post precedente, non potrebbe farlo.
Mi fa piacere che siete riusciti a implementare l'AI di personaggi all'interno di piccoli thread d'esecuzione autosufficienti. Ma mi chiedo quanto possa essere complesso un algoritmo di AI da eseguire in un'unità SPE, date le sue limitazioni.


La fai molto piu' complicata di quella che e': HS e' un gioco sviluppato inizialmente su PC su un singolo processore e ora gira quasi completamente su 7 processori (AI degli eserciti, havok, visibilita'/culling, audio, comandi di rendering per la GPU, capelli, bandiere, etc.. tutto gira su SPU )
O siamo dei mostri noi (e non lo credo) o forse non e' cosi' difficile.Beh, vi faccio i complimenti per la vostra bravura, ma onestamente non credo proprio sia facile. Bisogna programmare con una mentalità opposta a quella del single-core, ovvero, cercare di scomporre in piccoli thread autosufficienti quante più cose possibili (senza esagerare, ovviamente, poiché il costo per generare un thread non deve essere superiore all'elaborazione stessa del thread), senza contare le limitazioni delle unità SPE.
Certo, questo sarà sicuramente il trend per il futuro, in maniera più limitata, anche in ambito PC, dove si stanno diffondendo molto le CPU dual-core.

Dott.Wisem
24-03-2007, 13:10
Mi pare di capire che la scelta di Sony e' stata quindi quanto meno infelice e dettata da chissa' quali oscuri calcoli...o scopi.Che sia stata infelice o meno, solo il tempo ce lo dirà, così come per il blu-ray che li ha fatti uscire in ritardo di un anno sulla concorrenza, facendo guadagnare a MS quote di mercato impensabili fino a qualche anno fa, in ambito console.


Sticaz..un lavoro davvero certosino, e automatizzarla un pochetto...non se puo' proprio fare ?Magari sarò smentito, ma sulla suddivisione ottimale delle operazioni in thread, non credo che il compilatore possa aiutare più di tanto. Al massimo, con un profiler, si possono cercare di individuare delle situazioni di mancato sfruttamento delle risorse a disposizione.

Pier de Notrix
24-03-2007, 13:24
Con grande PIACERE ho controllato i dati di vendita in Europa della PS3...
HA FATTO FETECCHIA!!! ah, ah, ah...

lavvslav
24-03-2007, 13:43
Il prezzo di uscita è sempre quello,la play 1 costava 700 mila lire... Se calcolate che adesso con un Euro prendi quello che prendevi con 1000 Lire il prezzo è sempre quello... Se qualcuno si lamenta del prezzo basta che aspetti un anno e mezzo come è sempre successo con tutte le playstation e anche con i PC... Se vuoi il meglio,e lo vuoi subito, lo paghi. Detto questo la Sony rimane la numero uno, è l'unica vera azienda che porta qualcosa di nuovo nel settore Ludico, la XBox è un PC assemblato in case orizzontale, niente di più e niente di nuovo, Il Nintendo ha portato un 'innovazione nel controller,ma per il resto...lasciamo perdere va che è meglio...

Valexvts
24-03-2007, 13:48
la XBox è un PC assemblato in case orizzontale, niente di più e niente di nuovo,.

la prima xbox era un pc asseblato in orizzontale ma la 360 nn credo proprio , quel processore e la sua scheda video nn l ho mai vista dentro a un pc inteso come ibm compatibile :p

tazok
24-03-2007, 13:50
Non ha branch prediction ma ha branch hinting, il che significa che un programmatore che sa quello che fa puo' tranquillamente scrivere del codice che non fallira' mai un salto.


beh,direttamente dal sito della ibm

The SPU has no real hardware support for branch hinting. However, it makes up for this (and in some cases has the possibility of surpassing hardware support) by providing excellent software support for branch hinting.

It takes 18-19 cycles to recover from a mispredicted branch.

. It also may not be more than 255 instructions away (physically) from the branch that it hints for

mah,a me pare un pò sovradimensionato come metodo

jo.li.
24-03-2007, 13:50
Con grande PIACERE ho controllato i dati di vendita in Europa della PS3...
HA FATTO FETECCHIA!!! ah, ah, ah...

Sento puzza di troll !!!!

rmarango
24-03-2007, 13:52
Con grande PIACERE ho controllato i dati di vendita in Europa della PS3...
HA FATTO FETECCHIA!!! ah, ah, ah...

Noto con piacere l'estrema eterogeneita' dei frequentatori di questo forum...si va' addirittura da game developer di giochi per console di ultima generazione a .... ( mettetecelo voi a chi ...:D )

lavvslav
24-03-2007, 13:55
Sì qualche modifica hanno fatto sulla 360, ma in ogni caso rimane un chip di una scheda video e un processore di un PC potenziati...
Il Cell non mi pare assomigli a niente sul mercato, il Blu-Ray lo ha portato avanti la Sony, La GPU è stata fatta in collaborazione con la NVidia perchè dovevano contenere i costi di ricerca e sviluppo altrimenti si sarebbero fatti anche quello e forse era meglio... Capisci cosa intendo, sono due mondi diversi XBox e Playstation...

tazok
24-03-2007, 13:58
Noto con piacere l'estrema eterogeneita' dei frequentatori di questo forum...si va' addirittura da game developer di giochi per console di ultima generazione a .... ( mettetecelo voi a chi ...:D )

se ce lo metto vengo bannato...era un trabocchetto vero???? :D :D

jo.li.
24-03-2007, 14:01
Ho letto l'articolo e mi pare che in quel game si sia comportata egregiamente, merito sicuramente di un ottimizzazione particolarmente curata...infatti era un "panel on optimizing SPU code".
Ora bisogna vedere quanto in termini di "tempo e denaro" e' costosa questa specifica ottimizzazione...

Queste metodologie di programmazione rappresentano il futuro, riuscire a sfruttare le cpu multicore sarà fondamentale, così come la nascita di alcuni processori multicore in cui i singoli core siano delle componenti specializzate a compiere determinati compiti (fisica, Ai, etc..) e molto piccole un pò come le spe del cell, basta pensare al prototipo della Intel che contiene 80 piccoli core che raggiunge prestazioni incredibili: http://www.melablog.it/post/3283/intel-un-chip-a-80-core

Criceto
24-03-2007, 14:02
Beh, è ovvio che se il programmatore riesce ad eseguire elaborazioni nel mentre che la memoria locale già usata viene riempita con dell'altro, allora le prestazioni non scendono di tanto, ma questo complica di certo la vita e ritorniamo quindi al discorso che il Cell non sia semplice da programmare.

Visto che nAo li programma sul serio, questo te lo può dire lui.

Comunque senz'altro sulla carta è più difficile da programmare, ma questo non preclude il fatto che sia general pourpose. Diciamo che con una programmazione più attenta e ottimizzata permette di avere prestazioni molto più elevate dei processori tradizionali. A volta può valere la pena, altre no. Ma quando serve c'è la possibilità di spremerli in un modo molto superiore a quanto possibile con le CPU tradizionali.

Certo, ma una general-purpose CPU decente, attualmente possiede almeno 1MB di CACHE vera e propria, non di memoria locale. Inoltre, una cache hardware possiede algoritmi di cache-miss che cercano di nascondere al programmatore il discorso delle latenze, mentre con la memoria locale dell'SPE è tutto demandato alle capacità del programmatore di gestire i trasferimenti di memoria. Magari un programmatore bravo, dovendo fare tutto a mano, riesce anche a farla funzionare meglio di una cache, chissà, ma ancora una volta gli andiamo a complicare la vita.

La memoria locale delle SPE è veloce come la cache di 1° livello (piccolissima, di solito, nelle CPU Intel), quella a cui tu ti riferisci è di secondo livello e molto più lenta.

Certo sul Cell questa memoria va gestita a "manina" dal programmatore, mentre le cache hanno algoritmi automatici. Questa è una caratteristica del Cell. Non un suo svantaggio.
Capisci da te che un uomo è solitam
ente ben più intelligente di una macchina... anche se magari deve faticare di più ;)

alienzero
24-03-2007, 14:02
Non mi interessa tutto quello scritto fino a qua.
Commento solo l'articolo che e' semplicemente errato.

Sony ha perso l'esclusiva di molti titoli. Qui verranno citati solo i titoli di maggior rilievo avvalorati da comunicati ufficiali di Sony che quelli in rumor (presenti su tutte le testate del settore pero')

Titoli multipiattaforma (comunicato ufficiale, final fantasy Sony ammette che ci sono dubbi sulla esclusiva, quindi e' un semi-ufficiale).

1) devil may cry
2) ace combat 6
3) GTA
4) Final Fantasy

Esclusive perse, comunicati non ufficiali, ma pesanti rumor

1) MGS

Dire che la Sony stia puntando sulle esclusive e' una falsita'

Non riesce e mantenere piu' i contratti con le softco.

saluti

alienzero
24-03-2007, 14:03
Non mi interessa tutto quello scritto fino a qua.
Commento solo l'articolo che e' semplicemente errato.

Sony ha perso l'esclusiva di molti titoli. Qui verranno citati solo i titoli di maggior rilievo avvalorati da comunicati ufficiali di Sony che quelli in rumor (presenti su tutte le testate del settore pero')

Titoli multipiattaforma (comunicato ufficiale, final fantasy Sony ammette che ci sono dubbi sulla esclusiva, quindi e' un semi-ufficiale).

1) devil may cry
2) ace combat 6
3) GTA
4) Final Fantasy

Esclusive perse, comunicati non ufficiali, ma pesanti rumor

1) MGS

Dire che la Sony stia puntando sulle esclusive e' una falsita'

Non riesce e mantenere piu' i contratti con le softco.

saluti

Defragg
24-03-2007, 14:11
imho anche a questo giro sony vincerà la "console war", ma non con il distacco che ha dato a Xbox e GameCube...imho PS4 e X720 se la giocheranno più o meno alla pari :)

Dott.Wisem
24-03-2007, 14:52
[...]Certo sul Cell questa memoria va gestita a "manina" dal programmatore, mentre le cache hanno algoritmi automatici. Questa è una caratteristica del Cell. Non un suo svantaggio.
Capisci da te che un uomo è solitamente ben più intelligente di una macchina... anche se magari deve faticare di più ;)Io credo che la tecnologia debba semplificare la vita agli sviluppatori, piuttosto che complicarla, di conseguenza preferisco perdere un minimo di performance (demandando ad apposite circuiterie ed algoritmi semi-automatici per le faccende più noiose), in favore di una maggiore semplicità di programmazione.
Io preferisco concentrarmi sull'accurata progettazione dei contenuti offerti da un'applicazione (interfaccia, usabilità, funzionalità, ecc.), piuttosto che scervellarmi per cercare di spremere un hardware fino all'ultimo bit, facendo tripli salti mortali come ai tempi del Commodore 64, dell'Amiga 500 (per chi si ricorda questi mitici computer), ecc.

dm69
24-03-2007, 15:57
La recensione non e' chiara sulle specifiche tecninche:
riguardo alla memoria ho letto che dentro il Cell ci sono 256 MB di RAM!!!!
e sulla MB ci sono 256 MB

il chip video RSX ha 8 ROP e bus a 128 bit!! e' un 7600 GT!!??

questa consolle, a parte il Cell e il BR, mi sembra un po' un catenaccio

P.S: con 600 euro ci prendi un PC piu' potente della PS3 (escludendo il lettore BR)

rmarango
24-03-2007, 15:59
A chi interessasse leggere l'intervista a nAo aka Marco Salvi (molto interessante secondo me, anche se molto tecnica) il link e' il seguente :
http://psinext.e-mpire.com/index.php?categoryid=3&m_articles_articleid=599

Sintetizzando il tutto, in parole molto povere , hanno inventato un formato di rendering per fare HDR a "costi" ridotti in termini di risorse computazionali, appoggiandosi agli shader dell'RSX, il nuovo formato e' stato chiamato NAO32.

I risultati sono davvero impressionanti in termini di lighting mantenendo un consumo accettabile di memoria e performance, ecco ad es. l'evoluzione che ha avuto HS dall'edizione E3 2005 al 2006:

http://img140.imageshack.us/img140/103/hswh3.jpg

Defragg
24-03-2007, 16:24
il chip video RSX ha 8 ROP e bus a 128 bit!! e' un 7600 GT!!??

no...ha 24 pixel shader, è un G70 castrato

Nos89
24-03-2007, 16:34
no...ha 24 pixel shader, è un G70 castrato

Quoto

dm69
24-03-2007, 16:36
no...ha 24 pixel shader, è un G70 castrato

castrato quasi a 7600 gt ...

fra l'altro non ho capito se ha memoria dedicata o condivisa col Cell.

Nos89
24-03-2007, 16:38
castrato quasi a 7600 gt ...

fra l'altro non ho capito se ha memoria dedicata o condivisa col Cell.

no,ha una sua memoria dedicata,cmq gia il 7800GT non era poi cosi + potente della 7600GT,questo chip dovrebbe andare come una GT overcloccata ihmo

Defragg
24-03-2007, 16:42
castrato quasi a 7600 gt ...

fra l'altro non ho capito se ha memoria dedicata o condivisa col Cell.

la 7600GT ha 12ps, inoltre questo chip lavora a frequenze abbastanza alte (550Mhz), in operazioni di shading puro la 7600GT si attacca

la memoria di RSX è dedicata, 256Mb di GDDR3 a 700Mhz con bus di 128bit, penoso

rmarango
24-03-2007, 16:50
la 7600GT ha 12ps, inoltre questo chip lavora a frequenze abbastanza alte (550Mhz), in operazioni di shading puro la 7600GT si attacca

la memoria di RSX è dedicata, 256Mb di GDDR3 a 700Mhz con bus di 128bit, penoso

Dall'intervista a Marco :

PSINext: As previously discussed, beyond it's high quality one of the primary reasons for the use of NAO32 is that it saves bandwidth in a bandwidth-hungry environment. In the future do you feel RSX will be at a disadvantage to Xenos when it comes to framebuffer effects due to the 128-bit bus and lack of eDRAM?

Marco: Not at all; in fact for many framebuffer effects I believe RSX will have an edge over Xenos. Don't want to go into details, but let me just point out that RSX is connected to two seperate buses, not just one.


Chi ha ragione secondo voi ...?

Silver_1982
24-03-2007, 16:51
...scusate, ma viste le varie ed infinite discussioni PIU' o meno animate nella sezione console, non sarebbe stato più opportuno un titolo quanto meno più equilibrato, come fatto per le altre console?
...perchè ad essere sinceri il titolo è anche palesemente FALSO!
La PS3 sarà senz'altro un'ottima "console", e probabilmente la più avanzata a livello tecnologico, ma è pur sempre vero che i primi giochi "next-gen" , sono usciti su altra piattaforma diversi mesi prima!

Per il resto complimenti per l'ottima recensione ;)

gennaro.87
24-03-2007, 17:33
''L'attuale generazione di Cell può raggiungere la velocità massima di 4 GHz. Come detto in precedenza, Sony e IBM stanno avviando la produzione del processore con processi costruttivi a 65 e a 45 nanometri, il che consentirà un incremento delle prestazioni e una riduzione dei costi di produzione. Tuttavia, il consorzio STI ha già annunciato la seconda generazione del processore Cell, con la quale si mira a raggiungere la frequenza di 6 Ghz. ''
Beh queste parole mi fanno, riflettere molto! Ma quelli che quindi acquistano ora la PS3 lo acchiappano in quel posto, scusate?!?!? Sapete che vi dico aspetterò ancora molto e poi acquisterò la PS3!!! Comunque sono un felice possessore della XBox360...

Lord1
24-03-2007, 17:59
considerendo la qualità del prodotto ho avuto modo di costatare la scarsa qualità del prodotto dai primi dell'anno avendola presa di persona al lancio.
plastiche molto fragili, e scricchiolii della scocca superiore, il pad senza il dual shock ricorda terribilmente quelli della playstation non da la sensazione di nuovo, killer application non se ne sono viste
a parte VF5 che ovviamente sega ha deciso di venderi i diritti anche ad alti brand, il pick up laser bhe...leggendo gia su alcune VN si intuisce che i problemi del diodo di bassa qualità sono presenti tutt'ora, al momento l'unica azienda che ha dato innovazione alla next gen è stata nintendo come sempre un brand di qualità si fa riconoscere...

P.s gia sono all'opera 2 team per il decrypting della nand...c

Dott.Wisem
24-03-2007, 18:12
Sì qualche modifica hanno fatto sulla 360, ma in ogni caso rimane un chip di una scheda video e un processore di un PC potenziati...
Il Cell non mi pare assomigli a niente sul mercato, il Blu-Ray lo ha portato avanti la Sony, La GPU è stata fatta in collaborazione con la NVidia perchè dovevano contenere i costi di ricerca e sviluppo altrimenti si sarebbero fatti anche quello e forse era meglio... Capisci cosa intendo, sono due mondi diversi XBox e Playstation...La storia di queste due console è esattamente l'opposto di quanto detto da te. L'XBOX360 è una console progettata da ZERO, che non ha mai voluto assomigliare ad un PC. Possiede un'architettura di memoria unificata, una GPU rivoluzionaria (solo da pochissimo si stanno producendo schede a shader unificati anche su PC, vedi la 8800 e le future ATi) ed una CPU Tri-core custom progettata da IBM appositamente su esplicita richiesta dei progettisti MS.
Se guardiamo alla PS3, invece, a parte il Cell, non ci vedo nulla di rivoluzionario (il blu-ray per me non è una rivoluzione in questa generazione di console, l'ho detto diverse volte su questo forum e nessuno è riuscito ancora a convincermi del contrario). Inizialmente dovevano usare diverse unità Cell in parallelo per occuparsi di tutto, anche della grafica. Poi qualcosa è andato storto (forse era troppo costoso, oppure era troppo complicato per gli sviluppatori), ed in tutta fretta si sono rivolti ad nVidia che in brevissimo tempo gli ha proposto una sorta di 7800GTX (l'RSX) adattata alle specifiche della mainboard della PS3, ed anche un po' castrata, visto il bus a 128bit. Ovviamente questa non è la verità assoluta su come siano andate le cose, però pare sia la versione più accreditata.

Dott.Wisem
24-03-2007, 18:18
Dall'intervista a Marco :

PSINext: As previously discussed, beyond it's high quality one of the primary reasons for the use of NAO32 is that it saves bandwidth in a bandwidth-hungry environment. In the future do you feel RSX will be at a disadvantage to Xenos when it comes to framebuffer effects due to the 128-bit bus and lack of eDRAM?

Marco: Not at all; in fact for many framebuffer effects I believe RSX will have an edge over Xenos. Don't want to go into details, but let me just point out that RSX is connected to two seperate buses, not just one.


Chi ha ragione secondo voi ...?RSX è collegato a due bus perché ha la sua memoria dedicata di 256MB a 128bit ed ovviamente è collegato anche alla memoria XDR tramite un secondo bus. Non vedo comunque come questo possa velocizzare gli effetti di frame-buffer, essendo che questi ultimi sono di competenza specifica della GPU e della sua ram dedicata.
Non so, sinceramente, se l'RSX può trattare la memoria XDR esattamente come se fosse la propria memoria dedicata. Probabilmente si usano delle tecnologie simili alla TurboCache, per estendere la memoria video con quella di sistema. Comunque la bandwidth fra GPU e ram XDR è inferiore rispetto a quella fra GPU e memoria video dedicata (senza contare che la memoria XDR è usata da tutte le risorse della PS3, quindi poi bisogna vedere quanta bandwidth REALE resterebbe ad uso e consumo dell'RSX).
Nell'XBOX360 la memoria è unificata e si accede ad essa tramite il controller presente nella GPU. A livello di numeri, sebbene le video ram dell'RSX e di Xenos abbiano le stesse specifiche velocistiche, l'RSX alla fine dovrebbe avere più bandwidth rispetto a Xenos, essendo che Xenos deve dedicare quella bandwidth anche per le altre risorse (CPU, Soutbridge, ecc.). Tuttavia, Xenos ha una EDRAM da 10MB specializzata proprio per effetti di frame-buffer e Anti-Aliasing, dotata di una bandwidth mostruosa, fra memoria e processore di elaborazione effetti integrato nella memoria stessa: 256GB/sec!
Ma onestamente non so quanto sia difficile programmare la EDRAM per sfruttarla come si deve. 10MB mi sembrano un po' pochini. L'EDRAM e la GPU comunicano con un bus di 32GB/sec. Qua ci vorrebbe uno sviluppatore di giochi per XBOX360 a chiarirci un po' le idee (senza offesa, ma nAo mi sembra un po' troppo di parte, essendo che il suo gioco è una esclusiva PS3... :p ).

Nos89
24-03-2007, 18:22
La storia di queste due console è esattamente l'opposto di quanto detto da te. L'XBOX360 è una console progettata da ZERO, che non ha mai voluto assomigliare ad un PC. Possiede un'architettura di memoria unificata, una GPU rivoluzionaria (solo da pochissimo si stanno producendo schede a shader unificati anche su PC, vedi la 8800 e le future ATi) ed una CPU Tri-core custom progettata da IBM appositamente su esplicita richiesta dei progettisti MS.
Se guardiamo alla PS3, invece, a parte il Cell, non ci vedo nulla di rivoluzionario (il blu-ray per me non è una rivoluzione in questa generazione di console, l'ho detto diverse volte su questo forum e nessuno è riuscito ancora a convincermi del contrario). Inizialmente dovevano usare diverse unità Cell in parallelo per occuparsi di tutto, anche della grafica. Poi qualcosa è andato storto (forse era troppo costoso, oppure era troppo complicato per gli sviluppatori), ed in tutta fretta si sono rivolti ad nVidia che in brevissimo tempo gli ha proposto una sorta di 7800GTX (l'RSX) adattata alle specifiche della mainboard della PS3, ed anche un po' castrata, visto il bus a 128bit. Ovviamente questa non è la verità assoluta su come siano andate le cose, però pare sia la versione più accreditata.

infatti,è molto peggio della 7800GTX

cdimauro
24-03-2007, 18:38
Non necessariamente, puoi fare tutti gli accessi casuali che vuoi (ogni SPE puo' gestire 32 accessi DMA concorrenti mentre il tuo codice viene eseguito) senza perdere di prestazioni se li puoi sovrapporre con altro lavoro da fare.
Questo e' ovviamente non sempre possibile, ma dire che in generale l'accesso casuale rallenta gli SPE e' sbagliato.
Ho portato diverse parti di HS da PPU a SPU, parti che non mappavano per niente bene (in teoria) a quanto puo' fare una SPU..e invece alla fine girano benissimo!
Infatti dipende strettamente dal tipo di codice: non sempre ciò è possibile.

Programmare il DMA per gestire accessi concorrenti va benissimo (quando lo puoi fare facendo altro, appunto), ma è anche inefficiente sia per le limitazioni che hai (con le SPE se ti serve un dato devi trasferire batch di dati allineati a 128 bit, mentre una CPU GP può operare indifferentemente con dati a 8, 16, 32, 64 e 128 bit e senza la necessità che sia allineati) sia per il fatto che il LS non è una cache vera e propria.

Nel primo caso, a meno che non devi operare sempre con dati a 128 bit e allineati a 128 bit (non propriamente comune in codice GP), sprechi istruzioni (e relativo spazio e banda) per:
- programmare il DMA (mentre le CPU GP hanno le AGU che agiscono in maniera "trasparente");
- effettuare lo shuffling e/o il mascheramento per ottere il dato che ti serve (le CPU GP hanno degli barrel shifter, anche questi che agiscono in maniera trasparente);
- lavorarci (qui non ci sono problemi);
- rieseguire shuffling e/o mascheramento (idem come sopra);
- riprogrammare il DMA (idem come sopra).

Qui, in particolare, mi sto riferendo al workflow di un classico codice GP, che fa comunemente uso di istruzioni come

mov al,[bx]

et similia.

Poi è chiaro che ci può essere codice GP più o meno adattabile a una SPE.

Quanto al secondo punto, non essendo il LS una cache vera e propria, operando con gli stessi dati (capita non di rado: per questo sono nate le cache) c'è uno spreco di banda perché il DMA li trasporta avanti e indietro.

Anche qui dipende dal codice, ma si tratta di situazioni reali.
Esatto,ma anche qui non vedo dove stia il problema, la tua classica CPU general purpose funziona allo stesso modo se ci pensi su.. infatti non vuoi saltare col tuo codice di palo in frasca tutto il tempo, vuoi divedere il tuo programma in sottoroutione che fittino la instruction cache.
Certamente, ma 256KB sono decisamente pochini per fare coesistere codice e dati, specialmente nell'ottica di una SIMD-machine, che per eseguire certi compiti "GP", deve far uso di diverse istruzioni (vedi sopra).

In particolare, architetture come quelle x86, essendo CISC e quindi con ISA a opcode a lunghezza variabile, hanno una lunghezza media per istruzione piccola, al contrario di RISC & co come le SPE che anche per una mov fra registri fanno uso di un opcode fisso a 32 bit.

Quindi gli x86 sprecano molto meno spazio nella cache per memorizzare il codice, ma servirà anche meno banda per riempire la cache istruzioni.
Questo e' semplicemente una leggenda metropolitana che gira da tanto su questo forum, e' semplicemente falso.
Ne abbiamo parlato anche in questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11045600 thread, e non hai avuto nulla da dire in particolare su questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10833460&postcount=237

"Any SPU that encounters an illegal instruction immediately halts program execution, records the event in its status register, and requests an external interrupt. The illegal-instruction interrupt should be enabled and routed to a PPE.

In general, all exceptions, including illegal MFC commands and other DMA processing errors, cause the associated command queue processing to suspend as soon as they are detected. The exceptions also cause an exception interrupt to be generated and sent to a PPE.

Exceptions caused by the execution of an SPU instruction, by the execution of an MFC command, or by asynchronous events are typically routed to the PPE and handled as imprecise external interrupts.
Exceptions generated directly by the execution of an instruction include:
• An attempt to execute an illegal instruction
• An attempt to execute a privileged instruction from the user mode environment (PPE only) (see PowerPC
Architecture, Book I for more information on PPE instruction-related exceptions).
• The execution of a defined instruction using an invalid form
• The execution of an optional instruction not supported by the implementation
• An attempt to access storage with an effective address alignment that is invalid for the instruction (PPE
only)
• The execution of a system-call instruction (PPE only)
• The execution of a trap instruction (PPE only)
• The execution of a floating-point instruction that causes a floating-point exception that is enabled (PPE
only)
• The execution of a floating-point instruction that requires assistance from system software (PPE only)
• The execution of an interrupt mailbox channel write instruction by the SPU
• The execution of an SPU stop-and-signal instruction

The hardware-accessed page table is a variably sized data structure that specifies the mapping between virtual page numbers and real page numbers. Each page table entry (PTE) maps one virtual page number to one real page number. The hardware-accessed page table search is defined in PowerPC Architecture, Book III. If the translation is not found in the hardware-accessed page table because of a page or mapping fault, a data storage interrupt (DSI) for the PPE or an interrupt for the SPE is posted to the PPE."

che arriva direttamente dalla documentazione di IBM su Cell.

Potresti, quindi, essere più chiaro su quali sarebbero queste leggende metropolitane?
Non ha branch prediction ma ha branch hinting, il che significa che un programmatore che sa quello che fa puo' tranquillamente scrivere del codice che non fallira' mai un salto.
E un programmatore che sa come scrivere il codice sa pure che i branch hint hanno un campo d'applicazione estremamente limitato, e che soltanto un'unità di branch prediction può riescire veramente a dare una mano (con qualunque tipo di codice), visto che "tiene nota" della storia dei salti.

Difatti se la circuiteria di branch prediction ha un peso consistente nelle CPU GP moderne, un motivo ci dovrà pur essere, visto che le tecniche di branch hinting esistono da parecchi anni e negli x86 sono stati addirittura introdotti nel PentiumPro (esistono appositi prefissi per le istruzioni di salto condizionale).

L'uso del solo branch hinting nel calcolo GP si è rivelato fallimentare nei pochi esperimenti di CPU non dotate di apposita unità di branch prediction (vedi Itanium, ad esempio).
Personalmente non ho mai usato branch hinting perche' per quanto sia vero che sbagliare un salto su SPE costa quasi una 20 di cicli...e' anche vero che la maggior parte delle CPU hanno bisogno di decine di cicli solo per ritirare dai dalla L2 (il che e' molto piu' frequente in generale di qualche salto qua e la),
Hai "dimenticato" però che le latenze d'accesso alla cache L2 vengono mascherate, visto che CPU GP come x86 eseguono codice out-of-order e sono dotate di apposite code in grado di gestire gli accessi a questa cache, e le istruzioni possono rimanere "congelate" fino a quando le loro richieste non saranno soddisfate, mentre il processore può continuare a eseguire altre istruzioni (che non dipendono da queste ovviamente).
quindi non e' raro avere un SPE che outperforma una CPU 'classica' (specialmente se senza escuzione fuori ordine, ehehhe) anche in codice pieno di salti
Idem come sopra: dipende sempre dal tipo di codice.
Stai scherzando vero? Le features minime quali sarebbero scusa? le SPU sono BRILLANTI in calcolo non vettoriale, ci facciamo l'AI di eserciti con migliaia di soldati.
Se sono così brillanti come dici, fammi girare un emulatore 68000 a velocità decente. Ovviamente non si tratta di calcolo vettoriale.

Comunque è interessante il fatto che riusciate a gestire l'IA di così tanti elementi: potresti fornirci qualche dettaglio? Avete scaricato tutta la logica dell'IA alle SPE o c'è una parte gestita dalla PPE? Utilizzate reti neurali o classici algoritmi basati su alberi decisionali, automi a stati et similia?
La fai molto piu' complicata di quella che e': HS e' un gioco sviluppato inizialmente su PC su un singolo processore e ora gira quasi completamente su 7 processori (AI degli eserciti, havok, visibilita'/culling, audio, comandi di rendering per la GPU, capelli, bandiere, etc.. tutto gira su SPU )
O siamo dei mostri noi (e non lo credo) o forse non e' cosi' difficile.
O forse per la maggior parte di questo tipo di codice le SPE si prestano bene con la loro architettura.

D'altra parte stiamo parlando di un gioco, che ha delle esigenze ben precise, mentre il codice GP spesso e volentieri ne presenta di tutt'altre.

Una domanda un po' OT. Considerato che Cell è dotato di circa 235 milioni di transistor e un Core Duo 2 Quad core di 291 milioni (per lo più occupati dagli 8MB di cache L2), avresti preferito il primo o il secondo all'interno di una console come la PS3?

Defragg
24-03-2007, 18:45
RSX è collegato a due bus perché ha la sua memoria dedicata di 256MB a 128bit ed ovviamente è collegato anche alla memoria XDR tramite un secondo bus. Non vedo comunque come questo possa velocizzare gli effetti di frame-buffer, essendo che questi ultimi sono di competenza specifica della GPU e della sua ram dedicata.
Non so, sinceramente, se l'RSX può trattare la memoria XDR esattamente come se fosse la propria memoria dedicata. Probabilmente si usano delle tecnologie simili alla TurboCache, per estendere la memoria video con quella di sistema. Comunque la bandwidth fra GPU e ram XDR è inferiore rispetto a quella fra GPU e memoria video dedicata (senza contare che la memoria XDR è usata da tutte le risorse della PS3, quindi poi bisogna vedere quanta bandwidth REALE resterebbe ad uso e consumo dell'RSX).
Nell'XBOX360 la memoria è unificata e si accede ad essa tramite il controller presente nella GPU. A livello di numeri, sebbene le video ram dell'RSX e di Xenos abbiano le stesse specifiche velocistiche, l'RSX alla fine dovrebbe avere più bandwidth rispetto a Xenos, essendo che Xenos deve dedicare quella bandwidth anche per le altre risorse (CPU, Soutbridge, ecc.). Tuttavia, Xenos ha una EDRAM da 10MB specializzata proprio per effetti di frame-buffer e Anti-Aliasing, dotata di una bandwidth mostruosa, fra memoria e processore di elaborazione effetti integrato nella memoria stessa: 256GB/sec!
Ma onestamente non so quanto sia difficile programmare la EDRAM per sfruttarla come si deve. 10MB mi sembrano un po' pochini. L'EDRAM e la GPU comunicano con un bus di 32GB/sec. Qua ci vorrebbe uno sviluppatore di giochi per XBOX360 a chiarirci un po' le idee (senza offesa, ma nAo mi sembra un po' troppo di parte, essendo che il suo gioco è una esclusiva PS3... :p ).
quoto

Defragg
24-03-2007, 18:53
Una domanda un po' OT. Considerato che Cell è dotato di circa 235 milioni di transistor e un Core Duo 2 Quad core di 291 milioni (per lo più occupati dagli 8MB di cache L2), avrestri preferito il primo o il secondo all'interno di una console come la PS3?

e aggiungo: memoria condivisa tra GPU e CPU o separata e un R500 o un RSX?

^TiGeRShArK^
24-03-2007, 19:02
Questa è una balla che continuo a leggere in questo forum.
Le SPE sono processori GENERAL POURPOSE che possono lavorare in sincronia ANCHE in modo streaming, ma non sanno fare solo quello.

Su Beyond 3D si rimandava ad un articolo dove dei ricercatori (con nome italiano, tra l'altro) hanno realizzato su Cell un algoritmo di navigazione di un albero (tutta roba di salti condizionati, quindi a tuo dire NON adatta alle SPE) con velocità di decine di volte superiori a quelle possibili su un P4.

Questo grazie soprattutto alla memoria locale delle SPE veloce come una cache di 1° livello dei processori tradizionali, ma molto più grande e gestibile con precisione. E anche al fatto che di SPE ce ne sono ben 8 (7 sulla PS3 perchè 1 disattivata). Insomma grazie ai vantaggi architetturali delle SPE.
link :p
EDIT:
ah.. mi era sfuggita la chicca del General Purpose associato alle SPE :asd:
Come dissi a suo tempo allora con lo stesso criterio potrebbe essere considerato benissimo general purpose anche un processore implementato con dei binari di un trenino elettrico e che usi delle porte logiche come scambi :asd:
I calcoli non ha alcun problema a farli... si deve vedere quanto tempo ci mette però :asd:

^TiGeRShArK^
24-03-2007, 19:05
Quindi anche l' IA non è un problema per cell?

no.
SOLO l'IA non è un problema x cell.
Ma, come ho detto prima, pensi sia possibile far girare IA, fisica, calcolo delle geometrie (e non della grafica ;)), effetti di post-processing solo su 7 SPE? :p
a me pare *lievemente* difficile :D
è chiaro che per svolgere singolarmente uno di questi compiti Cell non ha alcun problema, ma x farglieli svolgere tutti bisognerà x forza di cose scendere a compromessi :p

Criceto
24-03-2007, 19:29
link :p
EDIT:
ah.. mi era sfuggita la chicca del General Purpose associato alle SPE :asd:
Come dissi a suo tempo allora con lo stesso criterio potrebbe essere considerato benissimo general purpose anche un processore implementato con dei binari di un trenino elettrico e che usi delle porte logiche come scambi :asd:
I calcoli non ha alcun problema a farli... si deve vedere quanto tempo ci mette però :asd:

Basta che leggi le specifiche. Inoltre l'interessante testimonianza di nAo, che li programma, mi sembra che possa fugare ogni ulteriore dubbio.

cdimauro
24-03-2007, 19:31
e aggiungo: memoria condivisa tra GPU e CPU o separata e un R500 o un RSX?
Su una console, quali sono appunto PS3 e XBox360, preferirei la soluzione di quest'ultima: memoria condivisa E edram integrata nella GPU per gestire la maggior parte del carico riguardante framebuffer, zbuffer, AA e HDR, che consuma la maggior parte delle banda a disposizione.

Ma qui si tratta di scelte personali: altri programmatori magari preferiscono la soluzione con memoria separata e GPU "classica".

bonzuccio
24-03-2007, 19:32
no.
SOLO l'IA non è un problema x cell.
Ma, come ho detto prima, pensi sia possibile far girare IA, fisica, calcolo delle geometrie (e non della grafica ;)), effetti di post-processing solo su 7 SPE? :p
a me pare *lievemente* difficile :D
è chiaro che per svolgere singolarmente uno di questi compiti Cell non ha alcun problema, ma x farglieli svolgere tutti bisognerà x forza di cose scendere a compromessi :p

Solo.. metto in bold ma era già maiuscolo.. :rolleyes:
Sembra quasi che all'entusiasmo di chi legge le specifiche e alle conferme di chi
ci sta lavorando si senta il bisogno di contrapporre i "mi sembra" "non vorrei sbagliare ma" "mi congratulo però" "256k di velocissima cache primo livello a spe non li moltiplichiamo x 7".. eddai i compromessi esistono dapertutto, chiaro che col pandino la curva la piglio a 80 e col ferrari la piglio a 200 mica male come compromesso :ciapet: :)

^TiGeRShArK^
24-03-2007, 19:34
Non necessariamente, puoi fare tutti gli accessi casuali che vuoi (ogni SPE puo' gestire 32 accessi DMA concorrenti mentre il tuo codice viene eseguito) senza perdere di prestazioni se li puoi sovrapporre con altro lavoro da fare.
Questo e' ovviamente non sempre possibile, ma dire che in generale l'accesso casuale rallenta gli SPE e' sbagliato.
Ho portato diverse parti di HS da PPU a SPU, parti che non mappavano per niente bene (in teoria) a quanto puo' fare una SPU..e invece alla fine girano benissimo!

Immagino che la gestione ad esempio di un database non sia proprio il compito per cui sono pensate le SPE :p
Che poi lo possano fare nessuno lo mette in dubbio.
Ma non mi pare che sia la soluzione + efficiente :D

Esatto,ma anche qui non vedo dove stia il problema, la tua classica CPU general purpose funziona allo stesso modo se ci pensi su.. infatti non vuoi saltare col tuo codice di palo in frasca tutto il tempo, vuoi divedere il tuo programma in sottoroutione che fittino la instruction cache.

Ma la cache dei processori odierni mi pare *lievemente* + grande di 256 KB :D
...certo... se andiamo ai tempi dei Pentium pro potresti avere perfettamente ragione.. ma mi pare che ne sia passata di acqua sotto i ponti da allora :D
Siamo intorno ai 2 MB per core.... guarda caso un solo core ha tanta cache quanta memoria locale di tutte le SPE :D

Questo e' semplicemente una leggenda metropolitana che gira da tanto su questo forum, e' semplicemente falso.

Allora spiega ad IBM che in tutti i suoi documenti ha sbagliato a scrivere come le eccezioni vengono gestite nel cell :p

Non ha branch prediction ma ha branch hinting, il che significa che un programmatore che sa quello che fa puo' tranquillamente scrivere del codice che non fallira' mai un salto.

Mi pare molto ma molto simile all'architettura EPIC con la dichiarazione predicativa dei salti.
Inutile dire che l'efficienza delle unità di branch prediction odierne è molto superiore a quella ai tempi in cui venne pensato Itanium.
Ergo, perdere tempo a dichiarare i salti a livelli di codice mi pare solo uno spreco di tempo dato che nelle cpu general purpose odierne viene svolto piuttosto bene.

Personalmente non ho mai usato branch hinting perche' per quanto sia vero che sbagliare un salto su SPE costa quasi una 20 di cicli...e' anche vero che la maggior parte delle CPU hanno bisogno di decine di cicli solo per ritirare dai dalla L2 (il che e' molto piu' frequente in generale di qualche salto qua e la), quindi non e' raro avere un SPE che outperforma una CPU 'classica' (specialmente se senza escuzione fuori ordine, ehehhe) anche in codice pieno di salti

Ecco appunto... è assolutamente inutile sprecare tempo col branch hinting quando è + produttivo impiegare il proprio tempo per fare altre cose... CVD :D
Ma ricordiamo inoltre che non è solo la X-cpu (a cui ovviamente ti riferisci ;)) ad essere in-order ma anche la PPE del Cell ;)
E cmq le latenze delle CPU odierne (se non ho sbagliato i conti con i 4,6 ns di latenza del qx6700) sono dell'ordine dei 12 cicli di clock (che mi pare un pò diverso da decine di cicli di clock), quindi quasi la metà rispetto ad un errore in un salto della SPE.

Stai scherzando vero? Le features minime quali sarebbero scusa? le SPU sono BRILLANTI in calcolo non vettoriale, ci facciamo l'AI di eserciti con migliaia di soldati.

Dipende dalla definizione di Brillanti :p
Ci sono cose per cui le SPE fanno il loro lavoro, ma ci sono altre cose per cui lo fanno molto meglio... e questo penso sia innegabile :D

^TiGeRShArK^
24-03-2007, 19:38
Beh, vi faccio i complimenti per la vostra bravura, ma onestamente non credo proprio sia facile. Bisogna programmare con una mentalità opposta a quella del single-core, ovvero, cercare di scomporre in piccoli thread autosufficienti quante più cose possibili (senza esagerare, ovviamente, poiché il costo per generare un thread non deve essere superiore all'elaborazione stessa del thread), senza contare le limitazioni delle unità SPE.
Certo, questo sarà sicuramente il trend per il futuro, in maniera più limitata, anche in ambito PC, dove si stanno diffondendo molto le CPU dual-core.
eh bhè..
fare un programma multi-threaded non è difficile..
il vero problema è quando si va a tracciare un bug :asd:
Per esperienza diretta trovare problemi causati dalla concorrenza è piuttosto ostico :p

Valexvts
24-03-2007, 19:43
prima qualcuno ha detto che la soluzione gpu della 360 è possibile trovarla anche su pc , ma quale gpu ha integrato 10mb nel chip?

^TiGeRShArK^
24-03-2007, 19:45
Visto che nAo li programma sul serio, questo te lo può dire lui.

Comunque senz'altro sulla carta è più difficile da programmare, ma questo non preclude il fatto che sia general pourpose. Diciamo che con una programmazione più attenta e ottimizzata permette di avere prestazioni molto più elevate dei processori tradizionali. A volta può valere la pena, altre no. Ma quando serve c'è la possibilità di spremerli in un modo molto superiore a quanto possibile con le CPU tradizionali.

ke IL CELL sia una CPU general Purpose non lo nega nessuno...
Ke la SPE sia una CPU General Purpose è tutto un altro paio di maniche :D

La memoria locale delle SPE è veloce come la cache di 1° livello (piccolissima, di solito, nelle CPU Intel), quella a cui tu ti riferisci è di secondo livello e molto più lenta.

12 cicli di clock non mi pare poi così lenta onestamente :D

Certo sul Cell questa memoria va gestita a "manina" dal programmatore, mentre le cache hanno algoritmi automatici. Questa è una caratteristica del Cell. Non un suo svantaggio.
Capisci da te che un uomo è solitam
ente ben più intelligente di una macchina... anche se magari deve faticare di più ;)
e di solito è + utile che perda tempo in compiti che siano importanti per l'attività che sta svolgendo piuttosto che ottimizzare a mano :D

Defragg
24-03-2007, 19:48
prima qualcuno ha detto che la soluzione gpu della 360 è possibile trovarla anche su pc , ma quale gpu ha integrato 10mb nel chip?

attualmente nessuna, R700 potrebbe avere un'EDRAM, ma sono solo ipotesi :boh:

cdimauro
24-03-2007, 19:48
Immagino che la gestione ad esempio di un database non sia proprio il compito per cui sono pensate le SPE :p
Che poi lo possano fare nessuno lo mette in dubbio.
Ma non mi pare che sia la soluzione + efficiente :D
Concordo.
Ma la cache dei processori odierni mi pare *lievemente* + grande di 256 KB :D
...certo... se andiamo ai tempi dei Pentium pro potresti avere perfettamente ragione.. ma mi pare che ne sia passata di acqua sotto i ponti da allora :D
Siamo intorno ai 2 MB per core.... guarda caso un solo core ha tanta cache quanta memoria locale di tutte le SPE :D
E soprattutto ogni core ha le proprie cache L1 per codice e istruzioni, che sono quindi separate (il LS delle SPE, invece, deve servire le richieste per entrambi i casi).

32KB + 32KB nei Core Duo 2, e 64KB + 64KB negli Athlon64. Rispetto ai 256KB di cache del LS possono sembrare pochi, ma per contro hanno anche anche un'elevata efficienza e una ridottissima latenza (2-3 cicli di clock).
Allora spiega ad IBM che in tutti i suoi documenti ha sbagliato a scrivere come le eccezioni vengono gestite nel cell :p
Infatti ho riportato un blocco di documentazione di IBM proprio in merito, che mi sembra piuttosto eloquente. ;)
Mi pare molto ma molto simile all'architettura EPIC con la dichiarazione predicativa dei salti.
Inutile dire che l'efficienza delle unità di branch prediction odierne è molto superiore a quella ai tempi in cui venne pensato Itanium.
Ergo, perdere tempo a dichiarare i salti a livelli di codice mi pare solo uno spreco di tempo dato che nelle cpu general purpose odierne viene svolto piuttosto bene.
Quoto parola per parola.
Ecco appunto... è assolutamente inutile sprecare tempo col branch hinting quando è + produttivo impiegare il proprio tempo per fare altre cose... CVD :D
Ma ricordiamo inoltre che non è solo la X-cpu (a cui ovviamente ti riferisci ;)) ad essere in-order ma anche la PPE del Cell ;)
E cmq le latenze delle CPU odierne (se non ho sbagliato i conti con i 4,6 ns di latenza del qx6700) sono dell'ordine dei 12 cicli di clock (che mi pare un pò diverso da decine di cicli di clock), quindi quasi la metà rispetto ad un errore in un salto della SPE.
E stiamo parlando della cache L2, la cui latenza si può nascondere opportunamente.

Non abbiamo citato nemmeno la cache L1, di cui ho parlato sopra, che lavora molto meglio (ma che è anche più limitata, giustamente).
Dipende dalla definizione di Brillanti :p
Ci sono cose per cui le SPE fanno il loro lavoro, ma ci sono altre cose per cui lo fanno molto meglio... e questo penso sia innegabile :D
Lapalissiano, direi. :sofico:

alienzero
24-03-2007, 19:53
Ma invece di perdervi in centinaia di commenti pseudo tecnici bla bla.. non si possono commentare semplicemente i giochi?
Per ora i giochi della ps3, almeno tecnicamente, fanno schifo rispetto a quelli del 360.

Speriamo che fra 2 anni le cose migliorino o almeno si equiparino. Cosi' non c'e' nemmeno da discutere di shader, di schede video, di cell di xenos...
i giochi fanno la differenza e per ora e' abbastanza chiaro dove stia il meglio.
Nel DS ;)

cdimauro
24-03-2007, 19:53
ke IL CELL sia una CPU general Purpose non lo nega nessuno...
Ke la SPE sia una CPU General Purpose è tutto un altro paio di maniche :D
CPU? Una SPE? :asd: :asd: :asd:
12 cicli di clock non mi pare poi così lenta onestamente :D
Già. Anche perché è mascherabile. ;)
e di solito è + utile che perda tempo in compiti che siano importanti per l'attività che sta svolgendo piuttosto che ottimizzare a mano :D
Meglio affidarsi ai compilatori per CPU come x86, che riescono a tenere conto di tutte le variabili in gioco all'interno di una CPU, che ormai sono tante.

Ottimizzare a manina ormai lo si può fare con processori come le SPE, che a parte la gestione delle richieste effettuate al DMA, hanno latenze ben precise che permettono di programmarle come coi DSP. Ma serve tempo, appunto.

^TiGeRShArK^
24-03-2007, 19:55
Dall'intervista a Marco :

PSINext: As previously discussed, beyond it's high quality one of the primary reasons for the use of NAO32 is that it saves bandwidth in a bandwidth-hungry environment. In the future do you feel RSX will be at a disadvantage to Xenos when it comes to framebuffer effects due to the 128-bit bus and lack of eDRAM?

Marco: Not at all; in fact for many framebuffer effects I believe RSX will have an edge over Xenos. Don't want to go into details, but let me just point out that RSX is connected to two seperate buses, not just one.


Chi ha ragione secondo voi ...?
bhè...
Mi pare onestamente difficile che RSX abbia prestazioni migliori con i filtri di R500 vista l'eDRAM...
ma bisognerebbe chiedere a fek x questo :p

^TiGeRShArK^
24-03-2007, 19:58
RSX è collegato a due bus perché ha la sua memoria dedicata di 256MB a 128bit ed ovviamente è collegato anche alla memoria XDR tramite un secondo bus. Non vedo comunque come questo possa velocizzare gli effetti di frame-buffer, essendo che questi ultimi sono di competenza specifica della GPU e della sua ram dedicata.
Non so, sinceramente, se l'RSX può trattare la memoria XDR esattamente come se fosse la propria memoria dedicata. Probabilmente si usano delle tecnologie simili alla TurboCache, per estendere la memoria video con quella di sistema. Comunque la bandwidth fra GPU e ram XDR è inferiore rispetto a quella fra GPU e memoria video dedicata (senza contare che la memoria XDR è usata da tutte le risorse della PS3, quindi poi bisogna vedere quanta bandwidth REALE resterebbe ad uso e consumo dell'RSX).
Nell'XBOX360 la memoria è unificata e si accede ad essa tramite il controller presente nella GPU. A livello di numeri, sebbene le video ram dell'RSX e di Xenos abbiano le stesse specifiche velocistiche, l'RSX alla fine dovrebbe avere più bandwidth rispetto a Xenos, essendo che Xenos deve dedicare quella bandwidth anche per le altre risorse (CPU, Soutbridge, ecc.). Tuttavia, Xenos ha una EDRAM da 10MB specializzata proprio per effetti di frame-buffer e Anti-Aliasing, dotata di una bandwidth mostruosa, fra memoria e processore di elaborazione effetti integrato nella memoria stessa: 256GB/sec!
Ma onestamente non so quanto sia difficile programmare la EDRAM per sfruttarla come si deve. 10MB mi sembrano un po' pochini. L'EDRAM e la GPU comunicano con un bus di 32GB/sec. Qua ci vorrebbe uno sviluppatore di giochi per XBOX360 a chiarirci un po' le idee (senza offesa, ma nAo mi sembra un po' troppo di parte, essendo che il suo gioco è una esclusiva PS3... :p ).
e non dimentichiamo che in una direzione delle 4 possibili la bandwidth è davvero ridicola :asd:
certo..c'è da dire che è l'unica direzione che non verrà mai sfruttata (sia per la velocità sia per la mancanza di applicazioni pratiche finora)..
però imho non c'è paragone tra R500 con 10 MB di eDRAM e l'RSX per i filtri :p

crepesdesela
24-03-2007, 20:01
Ma traducendo vorrei capire quante foglie in + volano in un game su 360 rispetto a ps3?

Valexvts
24-03-2007, 20:05
e non dimentichiamo che in una direzione delle 4 possibili la bandwidth è davvero ridicola :asd:
certo..c'è da dire che è l'unica direzione che non verrà mai sfruttata (sia per la velocità sia per la mancanza di applicazioni pratiche finora)..
però imho non c'è paragone tra R500 con 10 MB di eDRAM e l'RSX per i filtri :p

secondo me AA e filtri vari sono meglio sulla 360 almeno vedendo quei due tre giochi negli stand ps3 e confrontando a un gioco tipo project ghotam 3 di piu du un anno fa

bonzuccio
24-03-2007, 20:23
e non dimentichiamo che in una direzione delle 4 possibili la bandwidth è davvero ridicola :asd:
certo..c'è da dire che è l'unica direzione che non verrà mai sfruttata (sia per la velocità sia per la mancanza di applicazioni pratiche finora)..
però imho non c'è paragone tra R500 con 10 MB di eDRAM e l'RSX per i filtri :p

mmmm sapevo che a fp16 un immagine piglia 30mb solo a 720p
10 mi pajono pochini potevano sprecarsi un altro po

bonzuccio
24-03-2007, 20:24
Ma traducendo vorrei capire quante foglie in + volano in un game su 360 rispetto a ps3?

nessuno si imperiglia a dare il numero? :asd:
(come affossare un th :rotfl: )

Nos89
24-03-2007, 20:27
ma quale impegnarsi di +,hanno voluto prendere all'ultimo momento l'acceleratore grafico di Nvidia il G70 lo hanno pure castrato di brutto,e adesso posso solo sperare che non vendano come prevedono.d'altronde ho giocato alla ps3 e la grafica mi pareva nettamente inferiore a quella della mia 8800GTS.Xbox360 che è uscita molto prima va meglio e costa molto meno.quindi Sony sveglia xchè se cosi non sara ti arrivera presto a te...

Lord1
24-03-2007, 20:46
vi state facendo troppe seghe mentali sull'hardware
il problema non è quella specie di bistecchiera marchiata sony

MA DEI TOOL DI SVILUPPO! e da quante software house saranno in grado di realizzare titoli avvincenti non è la potenzialità della macchina ma la killer application che viene sfornata.
Sony a settembra ha inviato degli aggiornamenti per le varie tooldev il motivo? forse per l'eccessiva complessità di programmazione?
Vedi in passato il saturn

Defragg
24-03-2007, 20:57
nessuno si imperiglia a dare il numero? :asd:
(come affossare un th :rotfl: )

:asd:

R500 produce molti più poligoni di RSX 500mln contro 275mln, ma non sò quantificarlo in uno scenario ingame :boh:

Criceto
24-03-2007, 21:39
ke IL CELL sia una CPU general Purpose non lo nega nessuno...
Ke la SPE sia una CPU General Purpose è tutto un altro paio di maniche :D

12 cicli di clock non mi pare poi così lenta onestamente :D

e di solito è + utile che perda tempo in compiti che siano importanti per l'attività che sta svolgendo piuttosto che ottimizzare a mano :D

Mi riferivo alle SPE che sono anch'esse general-pourpose, benchè DIVERSE dalle CPU tradizionali.

La velocità della memoria locale, leggo, è pari a 6 cicli per le SPE. Se ci metti anche la frequenza superiore...
Ma la cosa più importante è il fatto che che il suo utilizzo è prevedibile perchè esplicito da parte del programma. Con le cache non hai tu il controllo e quindi non si sa mai bene cosa ci sia dentro e cosa no e in caso di cache miss tutte le tue prestazioni vanno a farsi benedire.

Insomma, perdendoci tempo, con le SPE del Cell puoi scrivere del codice GENERAL POURPOSE più veloce di quello ottenibile con CPU tradizionali.
Come in questo caso... http://www.ddj.com/dept/64bit/197801624

Edit: per confronto la latenza della cache di primo livello di un Core 2 è pari a 3 cicli, quella della cache di 2° livello pari a 14 cicli.

rmarango
24-03-2007, 21:53
Insomma, perdendoci tempo, con le SPE del Cell puoi scrivere del codice GENERAL POURPOSE più veloce di quello ottenibile con CPU tradizionali.
Come in questo caso... http://www.ddj.com/dept/64bit/197801624



Be ' ragazzi e' semplicemente impressionante cosa sono riusciti a fare (tra l'altro sono ricercatori italiani)...tanto di cappello:

"In this article, we present strategies we've used to make a Breadth-First Search on graphs as fast as possible on the Cell, reaching a performance that's 22 times higher than Intel's Woodcrest, comparable to a 256-processor BlueGene/L supercomputer—and all this with just with a single Cell processor!"

Sara' pure difficile da programmare ma i risultati sono altamente "impressive".
Non e' un chip... e' un mostro...e forse per i videogames e' pure sprecato :D

Nos89
24-03-2007, 21:57
Be ' ragazzi e' semplicemente impressionante cosa sono riusciti a fare...tanto di cappello:

"In this article, we present strategies we've used to make a Breadth-First Search on graphs as fast as possible on the Cell, reaching a performance that's 22 times higher than Intel's Woodcrest, comparable to a 256-processor BlueGene/L supercomputer—and all this with just with a single Cell processor!"

Sara' pure difficile da programmare ma i risultati sono altamente "impressive".
Non e' un chip... e' un mostro...e forse per i videogames e' pure sprecato :D

è la cazzata + grande che abbia mai sentito:O

rmarango
24-03-2007, 22:01
è la cazzata + grande che abbia mai sentito:O


Non pretendo che tu possa capire tutto ma almeno cerca di non essere offensivo...ti perdono perche' sei piccolo.

Nos89
24-03-2007, 22:08
Non pretendo che tu possa capire tutto ma almeno cerca di non essere offensivo...ti perdono perche' sei piccolo.

io lo so benissimo l'Inglese;) ma ti rendi conto che quello che hai postato sara l'ennesima cazzate inventata dalla Sony per far sembrare la sua console una 'Dea' e poi che ci fai con quel 'mostro' con accoppiata una 7800Gt castrata?

nAo
24-03-2007, 22:12
RSX è collegato a due bus perché ha la sua memoria dedicata di 256MB a 128bit ed ovviamente è collegato anche alla memoria XDR tramite un secondo bus. Non vedo comunque come questo possa velocizzare gli effetti di frame-buffer, essendo che questi ultimi sono di competenza specifica della GPU e della sua ram dedicata.
Ti sbagli perche e' una specifica di RSX (pubblica tra l'altro, altrimenti non ne parlerei) poter accedere a entrambi i pool di memoria.


Comunque la bandwidth fra GPU e ram XDR è inferiore rispetto a quella fra GPU e memoria video dedicata (senza contare che la memoria XDR è usata da tutte le risorse della PS3, quindi poi bisogna vedere quanta bandwidth REALE resterebbe ad uso e consumo dell'RSX).
La banda sara' inferiore ma si cumula con quella data dalla memoria locale.

Nell'XBOX360 la memoria è unificata e si accede ad essa tramite il controller presente nella GPU. A livello di numeri, sebbene le video ram dell'RSX e di Xenos abbiano le stesse specifiche velocistiche, l'RSX alla fine dovrebbe avere più bandwidth rispetto a Xenos, essendo che Xenos deve dedicare quella bandwidth anche per le altre risorse (CPU, Soutbridge, ecc.).
Esatto, ha piu' banda, molta di piu'.

Tuttavia, Xenos ha una EDRAM da 10MB specializzata proprio per effetti di frame-buffer e Anti-Aliasing, dotata di una bandwidth mostruosa, fra memoria e processore di elaborazione effetti integrato nella memoria stessa: 256GB/sec!
No, la memoria di xenos tra l'edram e la gpu e' 32 gigabyte/s, non 256 gigabyte/s, quella e' la banda interna sulla edram.
Cmq l'inghippo sta tutto qui, gli effetti post processi sono nella stragrande maggioranza dei casi limitait dall banda dedicata alle texture e non dal frame buffer.
Se spendi il 90% della banda per samplare texture e il 10% per il frame buffer puoi avere anche l'edram piu' veloce dell'universo che sarai sempre castrato dal tempo che ti serve per samplare le texture.
In questo caso RSX ha molta piu' banda disponibile di Xenos, ecco perche' ha piu' chance di essere un po' piu' veloce negli effetti post processing.
Come vedi non c'e' nessuna partigianeria, e' meramente un discorso tecnico :)


(senza offesa, ma nAo mi sembra un po' troppo di parte, essendo che il suo gioco è una esclusiva PS3... :p ).
No, non sono di parte, parlo molto di piu' PS3 perche' lavoro su PS3, ma non divento piu' ricco se HS vende piu' copie.

Pier de Notrix
24-03-2007, 22:53
Ma stiamo parlando di due consolle mostruose!
Nessuna delle due sarà migliore in un gioco, semplicemnte perché nessun gioco porterà mai lo sfruttamento pieno di questi due mostri, non con quella quantità di dati al secondo letti da DVD e Blu-ray. Tra l'altro un videogame ha dei tempi che devono rispettare il rapporto tempo/introiti, quindi simply nn c'è tempo per ottimizzare, per sfruttare i due mostri...

...MORALE DELLA FAVOLA: PS3 e XBOX360 sono praticamente UGUALI!!!

nAo
24-03-2007, 22:58
Immagino che la gestione ad esempio di un database non sia proprio il compito per cui sono pensate le SPE :p
Che poi lo possano fare nessuno lo mette in dubbio.
Ma non mi pare che sia la soluzione + efficiente :D

E quindi? stai parlando con me o con una voce nella tua testa? dove avrei parlato di efficienza con database? Lasciamo da parte gli esempi ridicoli.
Ogni volta che scrivo una cosa tu rispondi pensando che io ne alluda un'altra.
Quando scrivo che un SPE puo' fare bene un certo task non sto sottintendendo che tutte le altre CPU nell'universo fanno pena.


Ma la cache dei processori odierni mi pare *lievemente* + grande di 256 KB :D
Molto piu' grandi e molto piu' lente, quindi?


...certo... se andiamo ai tempi dei Pentium pro potresti avere perfettamente ragione.. ma mi pare che ne sia passata di acqua sotto i ponti da allora :D
Siamo intorno ai 2 MB per core.... guarda caso un solo core ha tanta cache quanta memoria locale di tutte le SPE :D
La stai facendo fuori dal vaso, nel tempo in cui un Pentium di ultima generazione ritira un cache line dalla cache di secondo livello un SPE ha gia' calcolato una dozzina di prodotti scalari su vettori a 128 bit fetchandoli dalla propria memoria. Qundi per favore, accendiamo il cervello prima di lanciarsi in paragoni non proprio fondati, ok?
Stai comparando una cache enorme con una gran latenza rispetto a una memoria (non una cache, una memoria) piu' piccola e con una latenza molto piu' bassa.

Allora spiega ad IBM che in tutti i suoi documenti ha sbagliato a scrivere come le eccezioni vengono gestite nel cell :p
IBM scrive che tipically le exception sono routed alla PPU, cerca sul tuo vocabolario cosa vuol dire, vedrai che ti verra' un dubbio.


Mi pare molto ma molto simile all'architettura EPIC con la dichiarazione predicativa dei salti.
Ovviamente il branch hinting di CELL non sai neanche dove sta di casa perche' non e' costrutto predicativo e non c'entra una ceppa con EPIC.
Leggilo per davvero il manuale invece di copiare e incollare senza capire quello che leggi.


Ergo, perdere tempo a dichiarare i salti a livelli di codice mi pare solo uno spreco di tempo dato che nelle cpu general purpose odierne viene svolto piuttosto bene.
Sono trade-off, del resto c'e' un motivo se CELL ha 8+1 core quando tutte le altre CPU a parita' di area e tecnologia costruttiva ne hanno meno.
Merrimac ha centinaia di CPU sulla stessa area, non per questo vado a perdere il tempo sui forum a scrivere che non ha questo e quest'altro.
Nessuno crea niente dal nulla, ne' IBM, ne' INTEL.

Ecco appunto... è assolutamente inutile sprecare tempo col branch hinting quando è + produttivo impiegare il proprio tempo per fare altre cose... CVD :D
No, e' esattamente l'opposto: non sprechiamo il tempo col branch hinting perche' tanto il codice cheho scritto gia' vola cosi' e siccome non sono limitato dalla CPU mi dedico ad altre cose.
Se non fosse cosi' avrei implementato il branch hinting.

Ma ricordiamo inoltre che non è solo la X-cpu (a cui ovviamente ti riferisci ;)) ad essere in-order ma anche la PPE del Cell ;)
E certo, perche' nella tuo universo delusionale io mentre scrivo di una cosa in realta' ne penso un'altra, e ovviamente sto bastonando il 360 perche' lavoro su PS3. Prima di tutto stavo proprio pensando alla PPU, seconda cosa del 360 ho scritto tutto il bene possibile su Beyond3D, quindi stai ancora perdendo tempo con la persona sbagliata.
A dire il vero mi sa che sono io quello che sta perdendo tempo ma siccome devo prendere un aereo tra poche ore non ho niente di meglio da fare.. :)

E cmq le latenze delle CPU odierne (se non ho sbagliato i conti con i 4,6 ns di latenza del qx6700) sono dell'ordine dei 12 cicli di clock (che mi pare un pò diverso da decine di cicli di clock), quindi quasi la metà rispetto ad un errore in un salto della SPE.
Intanto CELL e' clockato a una frequenza piu' alta, inoltre stai ancora confrontando le pere con le mele.

Dipende dalla definizione di Brillanti :p
Ci sono cose per cui le SPE fanno il loro lavoro, ma ci sono altre cose per cui lo fanno molto meglio... e questo penso sia innegabile :D
E quindi? ho per caso scritto che non e' cosi'? Se avessi voluto fare un discorso cosi' banale e trito e ritrito sarei andato in giro per il forum a scrivere che nel ray tracing CELL e' molto piu' veloce di quasliasi altra CPU attuale.. o avrei portato esempi come il protein folding dove 4 PS3 fanno il lavoro di 100 PC. Ma chissenefrega!


X CDMAuro: scusa se non ti rispondo (ma tanto lui ha piu' o meno ripetuto la stessa pappa) ma ho energie limitate e ho capito che in uno scontro semantico con te perderei di sicuro, quando tra l'altro ho di meglio da fare che perdere tempo con persone che sono qui a misurarsi il pisello attravero una CPU o l'altra. Cmq bellissima la perla sull'emulazione del 68000 da parte di CELL..che emula PS1 perfettamente e PS2 in una marea di giochi, hw molto piu' complesso e avanzato di un 68000 (peccato che non ti posso dire quante SPU usano per emulare la PS2, ti metteresti a piangere) E in una console dove mi serve potenza di calcolo a parita' di costo preferei CELL a un dual o quad core Intel attuale dato che il primo ha piu' banda e MOLTA piu' potenza di calcolo, e siccome non sono un programattore fetecchia che se non c'e' esecuzione fuori ordine si mette a piangere e chiama la mamma mi va bene cosi' :)

p.s. ma poi perche' non venite a scriverle su Beyond3D certe perle di saggezza? Eppure non siete timidi :) Sara' che magari li capiscono la differenza.. chissa' ;)

Dott.Wisem
24-03-2007, 23:03
Ti sbagli perche e' una specifica di RSX (pubblica tra l'altro, altrimenti non ne parlerei) poter accedere a entrambi i pool di memoria.
E mica ho scritto che non puoi accedere a entrambi? Ho parlato anche di tecnologia simile alla TurboCache...

La banda sara' inferiore ma si cumula con quella data dalla memoria locale.

Esatto, ha piu' banda, molta di piu'.
Mi stai dicendo, quindi, che il controller di memoria di RSX è in grado di accedere "contemporaneamente", in un colpo solo, sia alla memoria video dedicata che a quella di sistema (XDR)? Sei proprio sicuro? Se fosse così, sarebbe un bel vantaggio, poiché in pratica significherebbe che l'RSX avrebbe un accesso a 256bit con le memorie (128bit verso il bus dedicato e 128bit verso le XDR), anche se con due bandwidth differenti e quindi non si parlerebbe più di G70 castrato (a meno che non abbiano operato castrature anche sulle ROP).
No, la memoria di xenos tra l'edram e la gpu e' 32 gigabyte/s, non 256 gigabyte/s, quella e' la banda interna sulla edram.Ed infatti io mi riferivo proprio alla banda interna. Difatti, per "processore di elaborazione effetti integrato nella memoria stessa", mi riferivo alla circuiteria interna all'EDRAM di gestione logica. Forse mi sono espresso male. ;)
Cmq l'inghippo sta tutto qui, gli effetti post processi sono nella stragrande maggioranza dei casi limitait dall banda dedicata alle texture e non dal frame buffer.
Se spendi il 90% della banda per samplare texture e il 10% per il frame buffer puoi avere anche l'edram piu' veloce dell'universo che sarai sempre castrato dal tempo che ti serve per samplare le texture.Le schede dell'ATi della serie X1xxx hanno sempre avuto un ottima gestione della memoria, mediante dei meccanismi di caching interni molto avanzati. Pensa che avevo un portatile con una Mobility X1600 castrata a 64bit che aveva all'incirca la stessa capacità di fill-rate di una 9700Mobile a 128bit (memorie e GPU cloccate più o meno uguale). Di conseguenza, nonostante le capacità di bandwidth teoriche maggiori della PS3, io ci andrei con i piedi di piombo a dire che quest'ultima va meglio nel post-processing. E poi parli dell'edRAM come se non servisse ad un tubo... Io invece credo possa essere l'asso nella manica della 360, visto che è una feature che i progettisti hanno introdotto proprio per dare una notevole marcia in più alla console di casa MS. Se anche fosse buona solo per avere un buon anti-aliasing a costo quasi zero (e senza rinunciare agli effetti di HDR), già sarebbe tanto per ottenere un'alta definizione insieme ad un'alta qualità dell'immagine. A me risulta che l'anti-aliasing sulla PS3 non è proprio indolore...
In questo caso RSX ha molta piu' banda disponibile di Xenos, ecco perche' ha piu' chance di essere un po' piu' veloce negli effetti post processing.
Come vedi non c'e' nessuna partigianeria, e' meramente un discorso tecnico :)

No, non sono di parte, parlo molto di piu' PS3 perche' lavoro su PS3, ma non divento piu' ricco se HS vende piu' copie.
Spulcia per bene l'hardware della XBOX360, inizia a sviluppare qualcosa di serio per questa console, come stai facendo per la PS3, e poi fammi sapere se sei ancora di quest'opinione. Sei stato tu stesso a dire che ti sei stupito di come alcuni algoritmi sia riuscito ad eseguirli con buone prestazioni sul Cell, quando su carta le ipotesi erano scoraggianti. Magari accade lo stesso sull'XBOX360. ;)

P.S.: sono curioso di vedere giochi massicci sviluppati per entrambi le console come girano, con che differenze qualitative e di framerate (se si riusciranno a scorgere). Ad esempio Assassin's Creed dovrebbe uscire per entrambe le piattaforme, e mi pare abbastanza massiccio. Vabbè che tanto, se dovesse girare visibilmente peggio su una delle due, subito i fan a dire: "Eh, ma è stata una conversione frettolosa... Non hanno sfruttato bene le peculiarità dell'hardware, ecc.". :p

skyzoo73
24-03-2007, 23:05
vi state facendo troppe seghe mentali sull'hardware
il problema non è quella specie di bistecchiera marchiata sony

MA DEI TOOL DI SVILUPPO! e da quante software house saranno in grado di realizzare titoli avvincenti non è la potenzialità della macchina ma la killer application che viene sfornata.
Sony a settembra ha inviato degli aggiornamenti per le varie tooldev il motivo? forse per l'eccessiva complessità di programmazione?
Vedi in passato il saturn

Secondo me sarà determinante l'estro CREATIVO degli sviluppatori non tanto l'harware in se. Comunque visti i giochi che sono scaturiti dalla ps2 che aveva un harware ridicolo, sicuramente i primi veri giochi lasceranno di stucco tutti (360onari compresi):D

nAo
24-03-2007, 23:50
Mi stai dicendo, quindi, che il controller di memoria di RSX è in grado di accedere "contemporaneamente", in un colpo solo, sia alla memoria video dedicata che a quella di sistema (XDR)?
;)

Sei proprio sicuro? Se fosse così, sarebbe un bel vantaggio, poiché in pratica significherebbe che l'RSX avrebbe un accesso a 256bit con le memorie (128bit verso il bus dedicato e 128bit verso le XDR), anche se con due bandwidth differenti e quindi non si parlerebbe più di G70 castrato
Chi parla di G70 castrato non sa di cosa parla. Spero che tra qualche anno Sony rilasci un po' piu' informazioni.


Di conseguenza, nonostante le capacità di bandwidth teoriche maggiori della PS3, io ci andrei con i piedi di piombo a dire che quest'ultima va meglio nel post-processing.[quote]
Io non ho detto che va meglio, ho detto che non e' affatto svantaggiata come puo' semprare da una lettura superficiale delle specifiche.
[quote]
E poi parli dell'edRAM come se non servisse ad un tubo... Io invece credo possa essere l'asso nella manica della 360, visto che è una feature che i progettisti hanno introdotto proprio per dare una notevole marcia in più alla console di casa MS.
Hai letto quello che ho scritto? Ho scritto che l'edram non serve a un tubo?
NO! Ho scritto che NEGLI EFFETTI POST PROCESSING LA BANDA DEDICATA AL FRAME BUFFER E' IN GENERALE UNA MINIMA PARTE DELLA BANDA CHE TI SERVE.Lo capisci vero? Ora Xenos NON PUO' SAMPLARE UNA TEXTURE CHE STA IN EDRAM INDI PER CUI LA TUA ENORME BANDA SULL'EDRAM NON SERVE A UNA CEPPA NEGLI EFFETTI POST PROCESSING. e' chiaro?
Se non e' ancora chiaro te lo riscrivo con caratteri piu' grossi :)


Se anche fosse buona solo per avere un buon anti-aliasing a costo quasi zero (e senza rinunciare agli effetti di HDR), già sarebbe tanto per ottenere un'alta definizione insieme ad un'alta qualità dell'immagine. A me risulta che l'anti-aliasing sulla PS3 non è proprio indolore...

Non sto parlando di AA quindi che ci azzecca? ho scritto che RSX e' meglio per l'AA, NO. Non tirarmi in discorsi che non ho mai fatto.
L'edram su 360 ti permette di avere un costo quasi zero quadno renderizzi qualcosa con l'AA attivato, ma allo stesso tempo ti obbliga a splittare il rendering in sub tile, il che vuol dire che parte della geometria deve essere rimandata alla gpu e shadata 2 o piu' volte, il che e' un costo. Quindi alla fine l"AA su 360 non ha mai un costo quasi zero, come non ce lo ha su RSX.
Queste cose sono state scritte e riscritte miliardi di volte sulla rete, credo anche in questo forum da Francesco Carucci, te le sei perse?

Spulcia per bene l'hardware della XBOX360, inizia a sviluppare qualcosa di serio per questa console, come stai facendo per la PS3, e poi fammi sapere se sei ancora di quest'opinione. Sei stato tu stesso a dire che ti sei stupito di come alcuni algoritmi sia riuscito ad eseguirli con buone prestazioni sul Cell, quando su carta le ipotesi erano scoraggianti. Magari accade lo stesso sull'XBOX360. ;)
Tu interpreti quello che io scrivo in malafede. Non sto scrivendo che Xenos e' una fetecchia, tutt'altro, e' un capolavoro di ingegneria.
Fatti un giro su B3D e leggitimi i mei messaggi in cui sbavo su Xenos..
Qui a molte persone sfugge il concetto che sto dicendo che la console A ha piu' chance di fare meglio della console B una certa cosa..allora lo scrivo solo perche' ho un innato e insensato amore per la console A, e non si preoccupa neanche di capire se quello che ho scritto e' una fregnaccia o meno.

Vabbè che tanto, se dovesse girare visibilmente peggio su una delle due, subito i fan a dire: "Eh, ma è stata una conversione frettolosa... Non hanno sfruttato bene le peculiarità dell'hardware, ecc.". :p
Sinceramente non me ne puo' fregar di meno.
Io sono partito da una semplice considerazione che riguardava il post processing di una immagine, una considerazione tecnica, che si puo' discuture per carita', ma non tirarmi dentro in thread di 200 pagine dove la gente si fa le pippe su 2 screenshots di un gioco o si prende a mali nomi perche' tifa per quella o per quell'altra console.

Apple80
25-03-2007, 01:07
bello GThd


http://www.youtube.com/watch?v=FSWT56p8hNc


ma quante antenne ha quell'auto ? :asd:




c'è il telaio che sborda leggermente.

http://www.youtube.com/watch?v=Mw5afmNKQoo

Fl1nt
25-03-2007, 01:07
L'ho provata oggi a parco leonardo, con formula 1




Devo dire che la grafica è notevole.....

Marko91
25-03-2007, 01:28
Ciao nAo,
già che sei qui volevo farti una domanda.
Ho letto più volte di un RSX limitato nei vertex shader, e più volte ho letto anche le tue risposte. Inoltre il Cell può dare una mano nel rendering dei poligoni, giusto? il problema non sussiste quindi.
Quello che mi chiedo ora è invece se RSX e in generale PS3 possa essere limitata dai pixel shader. Le capacità di shading di RSX sono ridotte rispetto a Xenos, e hanno una limitazione. Uno dei 2 pixel shader per ogni pipeline, dimezza le proprie capacità di calcolo mentre si texturizza. Se poi si utilizza il NAO32 per fare hdr, le capacità di shading scendono ancora,credo di un 10%-15.
Correggemi se sbaglio....
A questo punto mi chiedo se non diventi un freno per l'accoppiata Cell+RSX dal punto di vista del throughput poligonale.



Per quanto riguarda l'I.A, credo dipenda molto da quello che si vuole fare. Un gioco come HS, con parecchie centinaia di nemici di cui si deve calcolare l'i.a è più facile da implementare sul Cell rispetto a Xenon perchè è un tipo di intelligenza artificiale che richiede una grossa potenza di calcolo floating-point.(algoritmi di flocking, collisioni ecc.).
Altri tipi di ia evoluta potrebbero invece essere favoriti su Xenon.

:D

Dott.Wisem
25-03-2007, 04:04
Hai letto quello che ho scritto? Ho scritto che l'edram non serve a un tubo?
NO! Ho scritto che NEGLI EFFETTI POST PROCESSING LA BANDA DEDICATA AL FRAME BUFFER E' IN GENERALE UNA MINIMA PARTE DELLA BANDA CHE TI SERVE.Lo capisci vero? Ora Xenos NON PUO' SAMPLARE UNA TEXTURE CHE STA IN EDRAM INDI PER CUI LA TUA ENORME BANDA SULL'EDRAM NON SERVE A UNA CEPPA NEGLI EFFETTI POST PROCESSING. e' chiaro?
Se non e' ancora chiaro te lo riscrivo con caratteri piu' grossi :)
Ehi, magari ho capito male quel che volevi dire, ma non è necessario scaldarsi così tanto.
Comunque, in fondo a quest'articolo (http://www.extremetech.com/article2/0,1697,1818127,00.asp), ad esempio, mi pare si affermi che grazie all'edRAM, effetti come Motion Blur, Depth of Field e Lens Flare, possono essere eseguiti a velocità notevoli.
Non sto parlando di AA quindi che ci azzecca? ho scritto che RSX e' meglio per l'AA, NO. Non tirarmi in discorsi che non ho mai fatto.
L'edram su 360 ti permette di avere un costo quasi zero quadno renderizzi qualcosa con l'AA attivato, ma allo stesso tempo ti obbliga a splittare il rendering in sub tile, il che vuol dire che parte della geometria deve essere rimandata alla gpu e shadata 2 o piu' volte, il che e' un costo. Quindi alla fine l"AA su 360 non ha mai un costo quasi zero, come non ce lo ha su RSX.
Si, avevo letto da qualche parte dell'esigenza di splittare il rendering, poiché non ci sta tutto nell'edRAM, ma onestamente non credo che ATi sviluppava una tecnologia costosa per poter andare giusto un pelino più veloce della concorrenza, in AntiAliasing, no? Credo che gli ingegneri ATi abbiano tenuto in considerazione i fattori citati (come la necessità del subtiling) e che alla fine debbano aver concluso che i vantaggi sono molto superiori agli svantaggi, altrimenti che ce la mettevano a fare l'edRAM?
Queste cose sono state scritte e riscritte miliardi di volte sulla rete, credo anche in questo forum da Francesco Carucci, te le sei perse?
Purtroppo si. :( Gli impegni non sempre mi consentono di seguire queste discussioni interessanti sui forum.
Tu interpreti quello che io scrivo in malafede. Non sto scrivendo che Xenos e' una fetecchia, tutt'altro, e' un capolavoro di ingegneria.
Fatti un giro su B3D e leggitimi i mei messaggi in cui sbavo su Xenos..
No, no, calma. Nessuna malafede. Qui si cerca di discutere pacificamente (almeno da parte mia) su delle esperienze concrete, dei dati tecnici spulciati in giro, e così via, animati dalla curiosità di voler conoscere e apprendere e diffondere cose di cui si è appassionati. Poi ogni tanto qualcuno fa il saputello un po' più degli altri (e a torto, magari), ma questo ci sta nei forum molto frequentati, è inevitabile. ;)

Dott.Wisem
25-03-2007, 04:05
***Messaggio cancellato perché duplicato di un mio post precedente***

Nos89
25-03-2007, 04:12
L'ho provata oggi a parco leonardo, con formula 1




Devo dire che la grafica è notevole.....

ma per favore,l'ho provata pure io a Parco Leonardo,e la grafica era di parecchio inferiore a GTR2 a 1280*1024 con AA----chi parla di G70 non castrato forse non sa quello che dice:O

Dott.Wisem
25-03-2007, 04:20
***Messaggio cancellato perché duplicato di un mio post precedente***

Silver_1982
25-03-2007, 04:49
..questo pomeriggio, facendo un giretto in centro a Milano per i vari negozi di elettronica (mondadori informatica, ricordi media store, fnac ecc) sono rimasto stupefatto di come tutti gli store avessero le pile di PS3 invendute, insomma avevo letto dei vari flop inglesi e tedeschi (e mi pare anche francesi), ma in Italia dove la pleistescion è sinonimo di console, pensavo di trovare il soldout...mah!
Per quanto riguarda i giochi ho provato solo F1 alla mondadori informatica, e anche in questo caso delusione totale, livello grafico mediocre, e anche il controller a primo avviso non mi è parso molto preciso, ma quest'ultima osservazione può essere appunto giustificata dal fatto, che magari alla prima partita non si ha ancora molta sensibilità, ma il resto, per quanto riguarda F1, davvero mediocre, e per chi parla di grande grafica probabilemente è fermo alla PS1, perchè di grande sinceramente non c'è davvero niente. Anche in questo caso mi ero fatto illudere dalla immagini postate sul thread del gioco in questione, ma in realtà fidatevi è tutta un'altra storia, e purtropppo in negativo.
Spero che sony si riprenda e si metta al lavoro seriamente, perchè la sua superbia se continua così la porterà ad una dura lezione! Insomma meno chiacchere e più fatti!

bonzuccio
25-03-2007, 05:11
Life is nAo! :sofico:
presto scenderà dall'aereo

:asd:

R500 produce molti più poligoni di RSX 500mln contro 275mln, ma non sò quantificarlo in uno scenario ingame :boh:

Allora, premetto che non sono espertissimo
ma prima di decidere di prendere ps3 mi sono documentato molto, la prendo quando il noleggiatore sotto casa mi da i blue ray):
non è stato per niente facle farsi un idea nei forum specializzati purtroppo la console war flamma a destra e a manca e ci si mangia a colazione per i particolari.
Il fatto che mi sia fatto un QLO cosi per darmi dei punti fermi mi porta
1- ad evitare che anche altri debbano farsi il mio qlo
2- ad espletare il risultato delle mie ricerche che non può risolversi solo nell'atto di comprare la console, non mi basta :mad:

Mi sa che non ci siamo proprio,
iniziamo dal fatto che chi parla di rsx come di una 7800 castrata.. bah :muro: ,
Del fatto che sony la ha presa da Nvidia e poi ci ha messo le mani si sa che:
ha suddiviso la banda tra memoria della vga e quella xdr onde colloquiare col Cell, si ritiene quasi sicuro il raddoppio delle cache
(viste le alte latenze su questo tipo di memoria)...
oltre ai circuiti del pure video che non servono a una beata
per il resto se ci sono state altre modifiche si vedrà nei giochi..
Detto questo non è facile decretare il vincitore e infatti le carte si mischiano col Cell, in teoria non si mischiano ma si smette di giocare per manifesta superiorità teorica.
Da una parte hai maggiore flessibilità a livello vga grazie agli shader unificati dall'altra una potenza di calcolo maggiore grazie all'accoppiata cell + rsx,
la potenza di fuoco di questa accoppiata sbaraglia la flessibilità di xenos
che servirebbe a poco (anche solo rsx ha maggiore potenza di calcolo teorica
di xenos ma significa poco singolarmente perchè è tutta teoria di Gflop in più o in meno).
Da una parte hai dev kit di rispetto dall'altra la genialità dei programmatori che costerà in termini di tempo e denaro ma che porterà grandi cose imho,
oltre ai dev kit sony che arriveranno sempre migliori e incontreranno gente già ferrata.
A livello di calcolo dei poligoni e di rendering dei vertici ps3 è superiore in termini teorici e inizia già a vedersi qualcosa.

cdimauro
25-03-2007, 05:48
Ti sbagli perche e' una specifica di RSX (pubblica tra l'altro, altrimenti non ne parlerei) poter accedere a entrambi i pool di memoria.

La banda sara' inferiore ma si cumula con quella data dalla memoria locale.

Esatto, ha piu' banda, molta di piu'.
E delle limitazioni.

Tu, ad esempio, fai texturing dalla memoria di sistema? O ti limiti a prelevare i dati da processare?
No, la memoria di xenos tra l'edram e la gpu e' 32 gigabyte/s, non 256 gigabyte/s, quella e' la banda interna sulla edram.
Cmq l'inghippo sta tutto qui, gli effetti post processi sono nella stragrande maggioranza dei casi limitait dall banda dedicata alle texture e non dal frame buffer.
Se spendi il 90% della banda per samplare texture e il 10% per il frame buffer puoi avere anche l'edram piu' veloce dell'universo che sarai sempre castrato dal tempo che ti serve per samplare le texture.
In questo caso RSX ha molta piu' banda disponibile di Xenos, ecco perche' ha piu' chance di essere un po' piu' veloce negli effetti post processing.
Come vedi non c'e' nessuna partigianeria, e' meramente un discorso tecnico :)
Che vale soltanto se sei bravo a sfruttare la memoria di sistema per fare texturing, BILANCIANDO BENE l'uso di entrambe le memorie allo scopo.

Dovresti distribuire gli accessi alle texture in maniera più o meno uniforme fra XDR e VRAM, lasciando a RSX abbastanza banda su quest'ultima per gestire le operazioni su framebuffer et similia.

Mica facile, visto che nella memoria di sistema devono starci anche codice e dati da dare in pasto a Cell.

cdimauro
25-03-2007, 06:38
E quindi? stai parlando con me o con una voce nella tua testa? dove avrei parlato di efficienza con database? Lasciamo da parte gli esempi ridicoli.
Ogni volta che scrivo una cosa tu rispondi pensando che io ne alluda un'altra.
Quando scrivo che un SPE puo' fare bene un certo task non sto sottintendendo che tutte le altre CPU nell'universo fanno pena.
No, ma TU hai scritto che le SPE sono BRILLANTI nel calcolo non vettoriale, quindi generalizzando, e Tigershark ti ha giustamente portato un esempio dove le SPE non brillerebbero, come dici tu.
Molto piu' grandi e molto piu' lente, quindi?
Ancora una volta "dimentichi" che la loro latenza può essere agevolmente nascosta.
La stai facendo fuori dal vaso,
Lo sai che sei un tipo suscettibile? Ce la fai a discutere senza scadere nel volgare? Una persona sicura di quello che dice non ha bisogno di scendere così in basso.
nel tempo in cui un Pentium di ultima generazione ritira un cache line dalla cache di secondo livello un SPE ha gia' calcolato una dozzina di prodotti scalari su vettori a 128 bit fetchandoli dalla propria memoria. Qundi per favore, accendiamo il cervello prima di lanciarsi in paragoni non proprio fondati, ok?
Senti chi parla: hai fatto un paragone che non sta né in cielo né in terra, visto che stavamo parlando di codice GP (e c'hai infilato il calcolo di prodotti scalari su vettori: un'operazione sicuramente "molto comune" in questo campo, vero?), e per giunta ometti ancora una volta il fatto che un Pentium (anche non di ultima generazione; dalla presentazione del primo Pentium se n'è fatta di strada, sai?) è perfettamente in grado di gestire i cache miss, sfruttando le apposite code in cui smistare le richieste e "congelare" l'esecuzione di queste istruzioni, facendo ben altro.

Cos'è, di colpo i Pentium sono diventati dei processori in-order, che non sono in grado di gestire casi come questi? O forse hai dimenticato come funziona un processore out-of-order, a forza di lavorare con uno in-order?
Stai comparando una cache enorme con una gran latenza rispetto a una memoria (non una cache, una memoria) piu' piccola e con una latenza molto piu' bassa.
Una "gran latenza"?!? Mi dici quant'è la latenza per l'accesso al LS, così la confrontiamo con quello della cache L2 del Core Duo 2 di cui stavamo parlando?
IBM scrive che tipically le exception sono routed alla PPU, cerca sul tuo vocabolario cosa vuol dire, vedrai che ti verra' un dubbio.
Ne abbiamo già parlato, e ti ho anche riportato i casi in cui le SPE NON sono in grado di gestire eccezioni e interruzioni, che vengono girate alla PPE, appunto.

TU hai fatto un'affermazione lapidaria sull'argomento, e ti è stato semplicemente risposto. Tra l'altro il "tipically" dalle mie parti significa "tipicamente", che ha un chiaro significato.
Ovviamente il branch hinting di CELL non sai neanche dove sta di casa perche' non e' costrutto predicativo e non c'entra una ceppa con EPIC.
Leggilo per davvero il manuale invece di copiare e incollare senza capire quello che leggi.
Sulla predicazione hai ragione: le SPE non sono in grado di farlo (d'altra parte non sono state pensate per farlo).
Sono trade-off, del resto c'e' un motivo se CELL ha 8+1 core quando tutte le altre CPU a parita' di area e tecnologia costruttiva ne hanno meno.
Merrimac ha centinaia di CPU sulla stessa area, non per questo vado a perdere il tempo sui forum a scrivere che non ha questo e quest'altro.
Nessuno crea niente dal nulla, ne' IBM, ne' INTEL.
Infatti IBM continua a sviluppare la sua famiglia POWER, pur avendo realizzato Cell.

Hanno scopi diversi, ed è giusto che sia così: il processore in grado di eseguire con ottime prestazioni qualunque tipo di codice lo devono ancora inventare...
E certo, perche' nella tuo universo delusionale io mentre scrivo di una cosa in realta' ne penso un'altra, e ovviamente sto bastonando il 360 perche' lavoro su PS3. Prima di tutto stavo proprio pensando alla PPU, seconda cosa del 360 ho scritto tutto il bene possibile su Beyond3D, quindi stai ancora perdendo tempo con la persona sbagliata.
A dire il vero mi sa che sono io quello che sta perdendo tempo ma siccome devo prendere un aereo tra poche ore non ho niente di meglio da fare.. :)
Infatti nei forum si viene a cazzeggiare. Lo facciamo tutti. :p
Intanto CELL e' clockato a una frequenza piu' alta,
I Core Duo 2 sono sui 3Ghz: 200Mhz in più non cambiano la sostanza di quello che ha detto.
inoltre stai ancora confrontando le pere con le mele.
Spiegati meglio allora.
E quindi? ho per caso scritto che non e' cosi'? Se avessi voluto fare un discorso cosi' banale e trito e ritrito sarei andato in giro per il forum a scrivere che nel ray tracing CELL e' molto piu' veloce di quasliasi altra CPU attuale.. o avrei portato esempi come il protein folding dove 4 PS3 fanno il lavoro di 100 PC. Ma chissenefrega!
Hai fatto una dichiarazione troppo generica / generalista, e se poi qualcuno ti risponde non ti lamentare.

Hai detto tu che le SPE sono BRILLANTI con codice non vettoriale, mica noi. Assumiti le responsabilità di quello che dici.
X CDMAuro: scusa se non ti rispondo (ma tanto lui ha piu' o meno ripetuto la stessa pappa) ma ho energie limitate e ho capito che in uno scontro semantico con te perderei di sicuro,
Hai ragione: quello che ti frega è proprio la semantica, perché dovresti imparare a scrivere le cose in un certo modo, altrimenti si arriva facilmente a inchiodarti per quello che hai detto.
quando tra l'altro ho di meglio da fare che perdere tempo con persone che sono qui a misurarsi il pisello attravero una CPU o l'altra.
Poi non capisco perché t'incazzi e la metti sul piano personale, scendendo a un livello così basso e volgare: stiamo semplicemente discutendo.

Tu hai fatto delle dichiarazioni e ti stiamo semplicemente contestando. Non ti abbiamo mica toccato la madre o attentato alla tua verginità. :p

Una persona esperta e preparata non ha bisogno di mettere da parte la buona educazione e il rispetto per sostenere le proprie idee. ;)
Cmq bellissima la perla sull'emulazione del 68000 da parte di CELL..che emula PS1 perfettamente e PS2 in una marea di giochi, hw molto piu' complesso e avanzato di un 68000 (peccato che non ti posso dire quante SPU usano per emulare la PS2, ti metteresti a piangere)
Anche qui, o stai provando a rigirare la frittata (inutilmente, visto che con me non attacca: dovresti conoscermi ormai) o dimostri ancora problemi di semantica.

Stavi parlando delle BRILLANTI capacità di calcolo non vettoriale delle SPU, e ti ho semplicemente fatto un esempio.

Adesso te ne esci tirando in ballo l'intero Cell e l'emulazione di PS1 e PS2... :mc:

Non c'è problema: dicci pure quante SPU usano per emulare la PS2, e quale lavoro gli fanno fare.

E dicci pure se le PS3 PAL emulano anche il GS, oppure Sony ha deciso di lasciarlo integrato nel sistema.
E in una console dove mi serve potenza di calcolo a parita' di costo preferei CELL a un dual o quad core Intel attuale dato che il primo ha piu' banda e MOLTA piu' potenza di calcolo,
OK grazie.
e siccome non sono un programattore fetecchia che se non c'e' esecuzione fuori ordine si mette a piangere e chiama la mamma mi va bene cosi' :)
No, ma sei un programmatore un po' troppo suscettibile, che dall'alto della sua esperienza non dovrebbe avere problemi a discutere con delle merdacce inette senza scadere sul piano personale e ricorrendo a battute un po' volgari.

Da questo punto di vista sei un po' deboluccio e ti devi fare ancora le ossa. :D
p.s. ma poi perche' non venite a scriverle su Beyond3D certe perle di saggezza? Eppure non siete timidi :) Sara' che magari li capiscono la differenza.. chissa' ;)
Cos'è, senza il conforto di Deano & co. non ti senti in grado di argomentare su un forum frequentato da inetti? O forse con l'inglese hai meno problemi di semantica... :p

Qui l'occasione per esporre le tue idee l'hai avuta, anche nell'altro thread (che t'ho riportato nel mio primo messaggio) in cui abbiamo discusso di Cell con fek, Yossorian, e gli altri, e hai scelto la strada per te più comoda: la fuga, anziché dimostrare coi fatti la bontà delle tue idee...

Singolare poi che vieni a scrivere su questo forum, e quando ti trovi in difficoltà dici altri di andare a misurarsi l'uccello su Beyond3D.

Un buon giocatore dovrebbe giocare bene su qualunque campo, e questa è una cosa che devi ancora imparare.

Adesso tornatene pure a fare il galletto su Beyond3D, visto che discutere in questo forum di merdacce inette non ti sta bene e vorresti spostare la discussione su un altro ring...

cdimauro
25-03-2007, 06:41
;)

Chi parla di G70 castrato non sa di cosa parla. Spero che tra qualche anno Sony rilasci un po' piu' informazioni.


Di conseguenza, nonostante le capacità di bandwidth teoriche maggiori della PS3, io ci andrei con i piedi di piombo a dire che quest'ultima va meglio nel post-processing.
Io non ho detto che va meglio, ho detto che non e' affatto svantaggiata come puo' semprare da una lettura superficiale delle specifiche.

Hai letto quello che ho scritto? Ho scritto che l'edram non serve a un tubo?
NO! Ho scritto che NEGLI EFFETTI POST PROCESSING LA BANDA DEDICATA AL FRAME BUFFER E' IN GENERALE UNA MINIMA PARTE DELLA BANDA CHE TI SERVE.Lo capisci vero? Ora Xenos NON PUO' SAMPLARE UNA TEXTURE CHE STA IN EDRAM INDI PER CUI LA TUA ENORME BANDA SULL'EDRAM NON SERVE A UNA CEPPA NEGLI EFFETTI POST PROCESSING. e' chiaro?
Se non e' ancora chiaro te lo riscrivo con caratteri piu' grossi :)


Non sto parlando di AA quindi che ci azzecca? ho scritto che RSX e' meglio per l'AA, NO. Non tirarmi in discorsi che non ho mai fatto.
L'edram su 360 ti permette di avere un costo quasi zero quadno renderizzi qualcosa con l'AA attivato, ma allo stesso tempo ti obbliga a splittare il rendering in sub tile, il che vuol dire che parte della geometria deve essere rimandata alla gpu e shadata 2 o piu' volte, il che e' un costo. Quindi alla fine l"AA su 360 non ha mai un costo quasi zero, come non ce lo ha su RSX.
Queste cose sono state scritte e riscritte miliardi di volte sulla rete, credo anche in questo forum da Francesco Carucci, te le sei perse?

Tu interpreti quello che io scrivo in malafede. Non sto scrivendo che Xenos e' una fetecchia, tutt'altro, e' un capolavoro di ingegneria.
Fatti un giro su B3D e leggitimi i mei messaggi in cui sbavo su Xenos..
Qui a molte persone sfugge il concetto che sto dicendo che la console A ha piu' chance di fare meglio della console B una certa cosa..allora lo scrivo solo perche' ho un innato e insensato amore per la console A, e non si preoccupa neanche di capire se quello che ho scritto e' una fregnaccia o meno.


Sinceramente non me ne puo' fregar di meno.
Io sono partito da una semplice considerazione che riguardava il post processing di una immagine, una considerazione tecnica, che si puo' discuture per carita', ma non tirarmi dentro in thread di 200 pagine dove la gente si fa le pippe su 2 screenshots di un gioco o si prende a mali nomi perche' tifa per quella o per quell'altra console.
Guarda che il ragazzo stava soltanto discutendo per cercare di capire meglio come stanno le cose.

Le buone maniere e il rispetto degli altri non sai dove stanno di casa. La tua arroganza riservala a quelli di Beyond3D.

RIPRENDITI

P.S. Impara anche a quotare

dante_84
25-03-2007, 11:09
premetto ke ho entrambe le console e devo dire ke mi ha colpito molto di + la ps3 della xbox360
innanzitutto devo dire ke la ps3 è molto accattivante come design e si può posizionare tranquillamente in salotto a differenza di xbox360 ke è plasticaccia e si nota subito come console a differenza di ps3!!!
ricordiamo ke xbox in questi anni è stata 2a classificata (distanziata di parekkio) xkè aveva un buon reparto online e varie dotazioni di serie e personalizzazione (hd,so installabile ecc)...ora ke anke la ps3 ha queste potenzialità il distacco sarà ancora + netto
come gioki nn c'è da dire niente xkè i gioki ke ci sono su ps3 la xbox360 se li può scordare e in un anno di attività xbox360 è riuscita a sfornare solo un titolo degno dell'appellativo next-gen....gears of war....quindi sulla giocabilità niente da dire....stravittoria di ps3
x quanto riguarda la grafica a parte le differenze grafike a favore di xbox alla fine sul campo la differenza sarà minima senza contare il fatto ke cell è straordinario e xbox nn beneficia di un procio tecnologicamente avanzato come cell....quindi rsx e xenos si equivalgono bene o male!!!
queste sono le mie osservazioni....ripeto ke ho entrambe le console...ho giocato un anno all'xbox ma nn ne sono affatto soddisfatto!!!
nn sono un fanboy ps (sono fanboy pc :D ) ma devo dire ke le frasi tipo "ps3 nn riuscirà a spodestare xbox dalla vetta" sono penose...xbox è prima xkè fino ad ora nn c'era ps3...ma il mercato alla fine dirà ps3 come al solito e giustamente in questi anni!!!

dante_84
25-03-2007, 11:15
[QUOTE=nAo;16487276];)

Chi parla di G70 castrato non sa di cosa parla. Spero che tra qualche anno Sony rilasci un po' piu' informazioni.


Di conseguenza, nonostante le capacità di bandwidth teoriche maggiori della PS3, io ci andrei con i piedi di piombo a dire che quest'ultima va meglio nel post-processing.[quote]
Io non ho detto che va meglio, ho detto che non e' affatto svantaggiata come puo' semprare da una lettura superficiale delle specifiche.

Hai letto quello che ho scritto? Ho scritto che l'edram non serve a un tubo?
NO! Ho scritto che NEGLI EFFETTI POST PROCESSING LA BANDA DEDICATA AL FRAME BUFFER E' IN GENERALE UNA MINIMA PARTE DELLA BANDA CHE TI SERVE.Lo capisci vero? Ora Xenos NON PUO' SAMPLARE UNA TEXTURE CHE STA IN EDRAM INDI PER CUI LA TUA ENORME BANDA SULL'EDRAM NON SERVE A UNA CEPPA NEGLI EFFETTI POST PROCESSING. e' chiaro?
Se non e' ancora chiaro te lo riscrivo con caratteri piu' grossi :)


Non sto parlando di AA quindi che ci azzecca? ho scritto che RSX e' meglio per l'AA, NO. Non tirarmi in discorsi che non ho mai fatto.
L'edram su 360 ti permette di avere un costo quasi zero quadno renderizzi qualcosa con l'AA attivato, ma allo stesso tempo ti obbliga a splittare il rendering in sub tile, il che vuol dire che parte della geometria deve essere rimandata alla gpu e shadata 2 o piu' volte, il che e' un costo. Quindi alla fine l"AA su 360 non ha mai un costo quasi zero, come non ce lo ha su RSX.
Queste cose sono state scritte e riscritte miliardi di volte sulla rete, credo anche in questo forum da Francesco Carucci, te le sei perse?



quoto la parte tecnica illustrata da nao xkè descrive xfettamente quello ke dico io...cioè...ke le specifiche tecniche dei due processori grafici sulla carta sono diverse a favore di xenos ma sul campo la differenza sarà esigua se nn nulla!!!

e nn dimentikiamo ke la grafica nn è tutto...anzi....nonostante sul campo le 2 cosole si equivalgono...ma ps3 a suo favore ha una maggiore versatilità e parco titoli moooolto + accattivante!!!

ps:l'xbox360 ha il wireless x connetersi ad internet???

Defragg
25-03-2007, 11:19
ps:l'xbox360 ha il wireless x connetersi ad internet???

c'è l'aggeggino da collegare con l'USB

dante_84
25-03-2007, 11:24
c'è l'aggeggino da collegare con l'USB

vabbè...cmq la ps3 tutte ste cose ce l'ha gia di serie...lettore memorie,wifi e nn dimentikiamo il lettore bd ke sul mercato ha un prezzo di circa 600€...quindi il prezzo maggiore è dato da tutti questi fattori..

se vuoi spostare una xbox360 devi portarti dietro ali,wifi e altre cavolate varie....ps3 ha tutto integrato...ed è una bella differenza

la differenza sostanziale tra le 2 è ke:
xbox360 è un ottima console
ps3 è un ottima console ke ha + versatilità,+ possibilità e parco gioki mijore

Defragg
25-03-2007, 11:50
vabbè...cmq la ps3 tutte ste cose ce l'ha gia di serie...lettore memorie,wifi e nn dimentikiamo il lettore bd ke sul mercato ha un prezzo di circa 600€...quindi il prezzo maggiore è dato da tutti questi fattori..

se vuoi spostare una xbox360 devi portarti dietro ali,wifi e altre cavolate varie....ps3 ha tutto integrato...ed è una bella differenza

PS3 ha tutto integrato nella sua versione da 599€, nella sua versione base non ha card reader e wi-fi

ti lascio immaginare alla qualità del lettore BD della PS3 se raffrontato a un lettore dedicato ;)
la differenza sostanziale tra le 2 è ke:
xbox360 è un ottima console
ps3 è un ottima console ke ha + versatilità,+ possibilità e parco gioki mijore

questo lo dici tu

Marko91
25-03-2007, 12:19
ti lascio immaginare alla qualità del lettore BD della PS3 se raffrontato a un lettore dedicato ;)



Ti sembrerà strano, ma il lettore Br della Ps3 ha una qualità elevatissima, praticamente indistinguibile da quello di un lettore dedicato. Però ora poi la qualità video è di molto inferiore agli hd-dvd, visto che questi ultimi usano il codec Vc-1 contro gli mpeg 2 del Br.
Spero che il consorzio Br si sbrighi a risolvere questo inconveniente imbarazzante, perchè se decido di comprare un lettore hd, voglio che si veda perfettamente.

dante_84
25-03-2007, 12:25
PS3 ha tutto integrato nella sua versione da 599€, nella sua versione base non ha card reader e wi-fi

ti lascio immaginare alla qualità del lettore BD della PS3 se raffrontato a un lettore dedicato ;)


questo lo dici tu

si può praticamente dire ke la versione da 500€ nn esiste + (infatti in europa nn viene commercializzata)...e poi prendendo la versione mijore dell'xbox360 e quella della ps3 stravenice come accessori integrati la ps3!!!
il lettore br di ps3 è di altissima qualità...prima di parlare informati!!!

PS: IL TUO INTERVENTO E' TIPICO DA XBOXIANO!!!

Defragg
25-03-2007, 12:27
Ti sembrerà strano, ma il lettore Br della Ps3 ha una qualità elevatissima, praticamente indistinguibile da quello di un lettore dedicato. Però ora poi la qualità video è di molto inferiore agli hd-dvd, visto che questi ultimi usano il codec Vc-1 contro gli mpeg 2 del Br.
Spero che il consorzio Br si sbrighi a risolvere questo inconveniente imbarazzante, perchè se decido di comprare un lettore hd, voglio che si veda perfettamente.

io intendo dei lettori con le palle, non le schifezze che fanno vedere ai lanci...se no non ci sarebbe motivo di spendere 1000€ per un "misero" lettore se con 600€ mi prendo una PS3 che ha pure feature in più ;)
o sbaglio?

naoto84
25-03-2007, 12:31
Sentir dire che sull'IA in generale non c'è molto da migliorare è incredibile. Forse qui gli utenti capiscono più di hardware, ma guardate che l'IA e tutto il mondo dei videogiochi deve ancora fare un salto fondamentale. E' un salto che è cominciato con la fisica reale, e che poi dovrà passare attraverso progetti che somiglieranno sempre più a quelli della robotica.
Dovete pensare ad un giocatore di PES "fisico", che non si "muove", ma che esercita forze con la propria muscolatura. Oppure pensate alla stessa maniera ad un lottatore di Virtua Fighter, per cui le schivate e i colpi e la velocità dei movimenti sono tutti "veri".
I videogiochi per adesso dobbiamo considerarli ancora primitivi. Per fare sul serio bisognerà sviluppare progetti di IA veramente ambiziosi.
E quando lo devi fare per 22 giocatori, o per centinaia di unità in un RTS allora vedi che il Cell ti fa comodo eccome.

Defragg
25-03-2007, 12:34
si può praticamente dire ke la versione da 500€ nn esiste + (infatti in europa nn viene commercializzata)...e poi prendendo la versione mijore dell'xbox360 e quella della ps3 stravenice come accessori integrati la ps3!!!
il lettore br di ps3 è di altissima qualità...prima di parlare informati!!!
la versione da 500€ esiste visto che è commercializzata e anche in europa la si può trovare (su importazione), inoltre un'intervista a un dirigente sony, quest'ultimo dichiara che SCE stà decidendo se immettere sul mercato europeo anche la versione da 499€
infatti prima di espormi io chiedo, ma a quanto pare o non hai letto o non hai voluto leggere ;)

PS: IL TUO INTERVENTO E' TIPICO DA XBOXIANO!!!
la tua foga lascia intendere molto sul tuo "schieramento" ;)

naoto84
25-03-2007, 12:36
Ma cosa si vuole dire quando si dice lettore di buona qualità/scarsa qualità. Quello di scarsa qualità che mi legge i bit sbagliati?

Defragg
25-03-2007, 12:38
Sentir dire che sull'IA in generale non c'è molto da migliorare è incredibile. Forse qui gli utenti capiscono più di hardware, ma guardate che l'IA e tutto il mondo dei videogiochi deve ancora fare un salto fondamentale. E' un salto che è cominciato con la fisica reale, e che poi dovrà passare attraverso progetti che somiglieranno sempre più a quelli della robotica.
Dovete pensare ad un giocatore di PES "fisico", che non si "muove", ma che esercita forze con la propria muscolatura. Oppure pensate alla stessa maniera ad un lottatore di Virtua Fighter, per cui le schivate e i colpi e la velocità dei movimenti sono tutti "veri".
I videogiochi per adesso dobbiamo considerarli ancora primitivi. Per fare sul serio bisognerà sviluppare progetti di IA veramente ambiziosi.
E quando lo devi fare per 22 giocatori, o per centinaia di unità in un RTS allora vedi che il Cell ti fa comodo eccome.

sono pienamente d'accordo :)

naoto84
25-03-2007, 12:47
Defragg, mi fa piacere che qualcuno sia d'accordo. Ma secondo te la competenza per fare sta roba le SH ce l'hanno? Attualmente dico.
Io sono allievo ingegnere informatico, quindi non parlo dall'alto di chissà quale esperienza (qualche progetto di robotica comunque l'ho fatto anche io e ho capito con cosa si ha a che fare): da quello che vedo nei giochi mi sembra che l'approccio ingegneristico non ci sia affatto.
Già basta pensare al sistema di controllo di PES6 per mettersi le mani nei capelli.

Mason
25-03-2007, 13:00
i DB sono iobounded, non cpu, per quello l'esempio non ha senso, un po di sincerita mentle plz.

Al max puoi fare calcoli su mappe di bit, alberi di ricerca e creazioni di hashmap, ma non e li il tempo speso, tanto e' vero che sun per i i dc non punta con niagara su processori dove la potenza di calcolo e in secondo piano, rispetto a multitasking, risparmio eneretico e tcp offload.

Cosa vuol dire "Facilmente Aggirabile"?, A sto punto si puo dire che la limitazione in spazio della memoria locale del cell si puo dire che e facilemnte aggirabile...

Che sia in grado di gestirle ci mancheebe, senno non girerebbe un tubo.

Arriva a 16 bytes per ciclo, preso da Introduction to cell microprocessor, Cell SDK. Vengono fetchati a 128, quindi 128/16=8 per riepire i registri
Potrei pure sbaliare visto che l'ho preso da una figura. mi dice dottore allora cosa e' meglio?

retifica, Ho guardato anche su cell handbook, piu chiaramente riporto

The Local Store (LS) is a 256-KB, ECC-protected, single-ported, noncaching memory. It stores all instructions and data used by the SPU. It supports one access per cycle from either SPE soft-ware or DMA transfers. SPU instruction prefetches are 128 bytes per cycle. SPU data-access bandwidth is 16 bytes per cycle, quadword aligned. DMA-access bandwidth is 128 bytes per cycle. DMA transfers perform a read-modify-write of LS for writes less than a quadword

basta rotto le balle, cedo per sfinimento, non mi sembra che questa discussione arriv a nulla, sicuramente il cell non e la panacea per tutti i mali, ma son convinto che per quel che riguarda la cpu, abbiano azzeccato la strada del parallelismo, ovvero mettere in parallelo in stile mimd, il codicde "GP" lascia il tempo che trova, non lo vedo u ncollo di bottiglia (poi sul processore cazzo vuol dire GP?, io veo tutto in acceso memoria (mi sembra superiore all'architettura standard, e per questo e piu da vedere cme u ninsieme di ingranaggi da coordinare piuttosto che un marchingnio con un solo input perche molto spogliato di controlli tipo quelli per le window del OoO, oppure per il controllo dei salti nelle sue singole unita macina operazioni) , operazioni scalari e vettoriali (e qui il cell eccelle), salti condizionati e no, cosa vuol dire gp qui? che distribuzione ha la gp in questi termini ripessto all CG in questi termini?)

Ps scusate l'italiano

nba78
25-03-2007, 13:02
Premetto che anche se non ho le competenze per capire esattamente tutti i discorsi tecnici che son stati fatti,li ho tovati molto interessanti e a volte anche "appassionanti".Detto questo però non credo che saranno tutte queste questioni tecniche a decretare il successo di una console rispetto all'altra,ma più semplicemente saranno i giochi e i servizi a contorno disponibili a fare la differenza.

dante_84
25-03-2007, 13:02
sono pienamente d'accordo :)

ma di cosa stai parlando???
tu sei confuso e anke parekkio
se tu mi dici ke spendere 600€ x un'ottima console con lettore br al momento di qualità ottima x te nn è niente allora nn ci siamo capiti
e poi ke c'entra il discorso di lettori fetekkie al lancio???
al momento sono questi i lettori br...è naturale ke con l'andare avanti mijoreranno (e sicuramente sony cambierà il suo lettore)...ma questo ke vuol dire??...ke la sony doveva lanciare la sua ps3 fra 2 anni quando ci saranno lettori br decenti???....sono discorsi senza senso!!!
sulla questione della versione da 500€ nn ti rispondo neanke...se io ti dico ke in europa nn è commercializata è inutile ke tu mi dici ke si può avere da import...è logico...tutto si può avere da import...e se sony ha deciso di nn venderla in europa vuol dire ke questa sarà la sua strategia futura!!!
credo sia inutile vendere la versione da 500€ ke nn comprerà nessuno data l'assenza di molte feature!!!
è cmq ribadisco ke prendendo le 2 massime versioni delle console stravince ps3!!!
è logico ke xbox costa la metà...nn ha bluray,nn ha wifi integrato,nn ha card reader ecc.....!!!
qui se c'è un fanboy quello sei tu...io ti parlo di discorsi tecnici e tu spari c****e senza sapere niente!!!
analizzando i vari fattori obbiettivamente ps3 vince su xbox360...nn si può decretare la vittoria di xbox360 x 4131314141millesimi in + di potenza sulla skeda video ke sul campo nn si nota affatto!!!

Defragg
25-03-2007, 13:02
Defragg, mi fa piacere che qualcuno sia d'accordo. Ma secondo te la competenza per fare sta roba le SH ce l'hanno? Attualmente dico.
Io sono allievo ingegnere informatico, quindi non parlo dall'alto di chissà quale esperienza (qualche progetto di robotica comunque l'ho fatto anche io e ho capito con cosa si ha a che fare): da quello che vedo nei giochi mi sembra che l'approccio ingegneristico non ci sia affatto.
Già basta pensare al sistema di controllo di PES6 per mettersi le mani nei capelli.

ne parlavamo anche nel thread dell'AGEIA PhysX di questo argomento :)
i movimenti di PES sono sempre gli stessi, non c'è nulla in "tempo reale", ad esempio se un calciatore è caduto sulla gamba sinistra dopo essersi rialzato dovrebbe zoppicare almeno un po', oppure se in terreno è bagnato i giocatori, in base alla loro velocità, potrebbero scivolare o magari cadere, un pallone che risponda alle leggi della fisica come lo stato del terreno, il vento, il punto dove viene calciato e la forza con cui viene colpito, erba che si piega realmente al passaggio dei giocatori (e non per finta come in CoD3) e che magari dopo un po' riprende la sua posizione originaria

tutto questo è probabilemte possibile, ma credo richieda un grandissimo lavoro di programmazione e una grande capacità di calcolo

non credo che la corrente generazione sia in grado di fare cose del genere, magari si, dipende soprattuto dalla bravura di chi programma :fagiano:

Defragg
25-03-2007, 13:05
Premetto che anche se non ho le competenze per capire esattamente tutti i discorsi tecnici che son stati fatti,li ho tovati molto interessanti e a volte anche "appassionanti".Detto questo però non credo che saranno tutte queste questioni tecniche a decretare il successo di una console rispetto all'altra,ma più semplicemente saranno i giochi e i servizi a contorno disponibili a fare la differenza.

è logico ;)

naoto84
25-03-2007, 13:10
ne parlavamo anche nel thread dell'AGEIA PhysX di questo argomento :)
i movimenti di PES sono sempre gli stessi, non c'è nulla in "tempo reale", ad esempio se un calciatore è caduto sulla gamba sinistra dopo essersi rialzato dovrebbe zoppicare almeno un po', oppure se in terreno è bagnato i giocatori, in base alla loro velocità, potrebbero scivolare o magari cadere...

...

non credo che la corrente generazione sia in grado di fare cose del genere, magari si, dipende soprattuto dalla bravura di chi programma :fagiano:

Non vorrei andare OT.
Credo anche io che in questa generazione non se ne farà nulla. E quando parlavo di PES mi riferivo alle cose più ad alto livello del sistema di controllo (niente fisica del corpo, quella ce la sognamo): quelle che devono tradurre l'input del giocatore in "volontà", diciamo.
E quindi direzionamento dei passaggi, cambio del giocatore controllato (una tragedia, che senso ha ciclare dieci volte tra gli stessi giocatori? non si capisce che il sistema di controllo sta fallendo se succede una cosa del genere?), automatismi di tutti i tipi (come i punti in cui i giocatori cercano di intercettare il pallone). Insomma, un disastro. Un progetto vecchio che gli sta implodendo... devono rifare tutto da capo IMHO.

Scusate per il disordine. Chiudo l'OT. :)

Defragg
25-03-2007, 13:14
ma di cosa stai parlando???
tu sei confuso e anke parekkio
molto educato e simpatico ;)
se tu mi dici ke spendere 600€ x un'ottima console con lettore br al momento di qualità ottima x te nn è niente allora nn ci siamo capiti
non capisco quello che intendi dire, potresti spiegarti con parole comprensibili?
e poi ke c'entra il discorso di lettori fetekkie al lancio???
al momento sono questi i lettori br...è naturale ke con l'andare avanti mijoreranno (e sicuramente sony cambierà il suo lettore)...ma questo ke vuol dire??...ke la sony doveva lanciare la sua ps3 fra 2 anni quando ci saranno lettori br decenti???....sono discorsi senza senso!!!
io mica ho detto che la PS3 fosse un lettore orribile :mbe:
ho detto solo che ci saranno dei motivi se PS3 cosa 500/600€ e il lettore di fascia più bassa sony costa 1000€ ;)
sulla questione della versione da 500€ nn ti rispondo neanke...se io ti dico ke in europa nn è commercializata è inutile ke tu mi dici ke si può avere da import...è logico...tutto si può avere da import...e se sony ha deciso di nn venderla in europa vuol dire ke questa sarà la sua strategia futura!!!
credo sia inutile vendere la versione da 500€ ke nn comprerà nessuno data l'assenza di molte feature!!!
è cmq ribadisco ke prendendo le 2 massime versioni delle console stravince ps3!!!
è logico ke xbox costa la metà...nn ha bluray,nn ha wifi integrato,nn ha card reader ecc.....!!!
secondo te alla massa interessa avere il Wi-Fi o il lettore di card?
imho no, secondo me la massa vuole giocare, e magari vedersi un film in BR ;)
qui se c'è un fanboy quello sei tu...io ti parlo di discorsi tecnici e tu spari c****e senza sapere niente!!!
analizzando i vari fattori obbiettivamente ps3 vince su xbox360...nn si può decretare la vittoria di xbox360 x 4131314141millesimi in + di potenza sulla skeda video ke sul campo nn si nota affatto!!!:rolleyes:
se i tuoi sono discorsi tecnici allora siamo apposto, quelli di nAo, cdimauro e degli altri cosa sono? interventi divini? :mbe:

p.s. non scaldarti troppo, e scrivi in italiano e non in smsiano
;)

tazok
25-03-2007, 13:31
Sentir dire che sull'IA in generale non c'è molto da migliorare è incredibile. Forse qui gli utenti capiscono più di hardware, ma guardate che l'IA e tutto il mondo dei videogiochi deve ancora fare un salto fondamentale. E' un salto che è cominciato con la fisica reale, e che poi dovrà passare attraverso progetti che somiglieranno sempre più a quelli della robotica.


guarda che l'ia e la fisica sono 2 processi svincolati,ed è bene che tali rimangano.

la fisica dice che la palla,una volta in aria,tende a scendere(forza di gravità) l'ia dice che il giocatore tende a prendere la palla prima che cada.

NON è cominciato con la fisica, la fisica è una parte A se STANTE.

dante_84
25-03-2007, 13:51
molto educato e simpatico ;)

non capisco quello che intendi dire, potresti spiegarti con parole comprensibili?

io mica ho detto che la PS3 fosse un lettore orribile :mbe:
ho detto solo che ci saranno dei motivi se PS3 cosa 500/600€ e il lettore di fascia più bassa sony costa 1000€ ;)

secondo te alla massa interessa avere il Wi-Fi o il lettore di card?
imho no, secondo me la massa vuole giocare, e magari vedersi un film in BR ;)
:rolleyes:
se i tuoi sono discorsi tecnici allora siamo apposto, quelli di nAo, cdimauro e degli altri cosa sono? interventi divini? :mbe:

p.s. non scaldarti troppo, e scrivi in italiano e non in smsiano
;)

beh...ho capito ke nn c'è niente da fare x farti capire la situazione!!!
sei xboxiano e tutto quello ke ti si dice è sbajato (tranne se ti dicono ke l'xbox è mejo dell ps)
il fatto del prezzo nn merita una risposta...è logico ke sony volendo distribuire i suoi lettori br ne integra uno buono nella sua console e lo vende ad un prezzo stracciato sul mercato x facilitare la distribuzione...invece di guadagnarci 500€ ce ne guadagna 200€....si kiama marketing!!!
il lettori br dedicati come dici tu costano 1000€ xkè è una novità ma hanno stessa velocità e capacità di riproduzione del lettore ps3...il tuo discorso nn sta ne in celo ne in terra!!!
nn credo ke la massa spenda 100€ in meno x ritrovarsi con feature ke a conti fatti nn valgono il prezzo inferiore (hd con meno spazio,wifi assente,card reader assente e sicuramente altri aspetti assenti)...ha fatto 30...fa 31!!!
uno keè disposto a spendere 500€ x una console aspetta un pò e ne spende 600€...è logico...il prezzo è alto sia a 500€ ke a 600€!!!
io nn mi sto scaldando affatto....è solo ke quando incontro gente ottusa ke nn vuole capire :muro: .....

dragonheart81
25-03-2007, 13:53
La console costa e sono daccordo ma Cell é una cosa bestiale...:eekk:

naoto84
25-03-2007, 13:58
guarda che l'ia e la fisica sono 2 processi svincolati,ed è bene che tali rimangano.

Questo perché è stata conferita una fisica reale ad oggetti che non hanno intelligenza (la palla). Se vuoi dare un aspetto realistico a quelli che invece hanno intelligenza oppure sono comandati dal player bisognerà fare lo stesso.
In realtà non si parla di IA in senso stretto (tant'è che ho accomunato il caso di soggetti mossi dal computer e dal player): si parla di sistema di controllo a basso livello.
Devono sparire le animazioni, bisogna trattare i modelli come robot fisici. Non è mica impossibile: se no quelli che devono far muovere veramente i robot antropomorfi come fanno? Non sono certo dei maghi. Nei videogiochi è anzi più facile perché ti puoi permettere di "barare" un po' (introdurre forze invisibili che correggano l'equlibrio o roba del genere).

dante_84
25-03-2007, 13:59
x defragg:

forse i miei nn sono discorsi tecnici...ma sono OBBIETTIVI....e nn fatti con l'xbox pensiero come te!!!

nico_1982
25-03-2007, 14:04
ho detto solo che ci saranno dei motivi se PS3 cosa 500/600€ e il lettore di fascia più bassa sony costa 1000€ ;)
Attento, mentre sui lettori la Sony guadagna fin dalla prima unita' venduta, su ogni PS3 ci rimette qualche centinaio di euro. A questo si aggiungono economia di scala (quante PS3 vengono prodotte? Quanti lettori?), utilizzo di componenti disponibili sul mercato o prodotti ad hoc ed altro ancora. Non puoi valutare il modulo HD-DVD del 360 (200€) confrontandolo con un lettore Toshiba da 800€ in base al prezzo.

dante_84
25-03-2007, 14:08
Attento, mentre sui lettori la Sony guadagna fin dalla prima unita' venduta, su ogni PS3 ci rimette qualche centinaio di euro. A questo si aggiungono economia di scala (quante PS3 vengono prodotte? Quanti lettori?), utilizzo di componenti disponibili sul mercato o prodotti ad hoc ed altro ancora. Non puoi valutare il modulo HD-DVD del 360 (200€) confrontandolo con un lettore Toshiba da 800€ in base al prezzo.

ditejelo voi a questo ke nn vuole capire....parla solo x sparare a zero senza sapere un tubo!!!

tazok
25-03-2007, 14:11
Questo perché è stata conferita una fisica reale ad oggetti che non hanno intelligenza (la palla).

come è giusto che sia...di solito si tende a seguire la realtà(la palla è un oggetto,non ha IA e quindi viene regolata solo dalle forze simulate)


Se vuoi dare un aspetto realistico a quelli che invece hanno intelligenza oppure sono comandati dal player bisognerà fare lo stesso.

no,bisogna stabilire che TUTTI gli objects del gioco sottostiano alle regole fisiche, ed IN PIù, stabilire,per gli elementi "vivi" una sorta di Intelligenza artificiale(pattern,in generale)

In realtà non si parla di IA in senso stretto (tant'è che ho accomunato il caso di soggetti mossi dal computer e dal player): si parla di sistema di controllo a basso livello.

è no,quello è una branca della fisica del gioco,e non delle scelte della IA.
pensa un attimo:tu prima di muoverti per camminare,fai i conti di quanti newton devi esercitare sul piede, la resistenza del vento,l'inclinazione della strada... o semplicemente pensi"devo camminare: piede avanti"?
se sei nel primo caso,complimenti,probabilmente sei un cylone :D

Devono sparire le animazioni, bisogna trattare i modelli come robot fisici. Non è mica impossibile: se no quelli che devono far muovere veramente i robot antropomorfi come fanno?

loro non sono in un videogame.loro devono adattarsi a leggi FISICHE reali,quindi il robot deve fare i calcoli per il movimento,le compensazioni,ecc..
nel videogioco le leggi le stabilisci tu,quindi(AD ESEMPIO) se invece che mettere 9,81 m/s^2 metti un valore che approssima,il risultato alla fine è lo stesso,perchè l'animazione del tuo omino che corre non si baserà su questo valore,che sarà magari solo utilizzato sulla palla.

questo perchè,al giorno d'oggi, non è possibile implementare una fisica talmente realistica(alcuni ci provano,come ageia)da creare un omino con muscoli,tendini,e tutto l'armamentario.è semplicemente fuori discussione,per adesso

Non sono certo dei maghi. Nei videogiochi è anzi più facile perché ti puoi permettere di "barare" un po' (introdurre forze invisibili che correggano l'equlibrio o roba del genere).

proprio per questo è importante che per adesso le cose rimangano svincolate.per poter ottenere quel "baro" di modello che risolve un sacco di problemi :)

naoto84
25-03-2007, 14:18
Va bene, ho capito che tu fai un discorso più pragmatico. Ma allora non me lo fare passare per teorico! Che non tutti gli oggetti abbiano una fisica reale non ha nessuna buona motivazione alla base. Solo la difficoltà di implementazione.
Tu pensa ad un gioco di guida in cui l'automobile non è "fisica", o una simulazione di volo in cui non lo è l'aereo. E perché un modello umano non deve essere allo stesso modo? Perché è più difficile: ok, questo posso accettarlo.

pensa un attimo:tu prima di muoverti per camminare,fai i conti di quanti newton devi esercitare sul piede, la resistenza del vento,l'inclinazione della strada...

Certo che lo faccio. E lo fai anche tu. Non sai quanti sistemi di controllo facciamo funzionare noi esseri umani? Ma, come ho detto, stanno sotto l'intelligenza vera e propria, sotto la "decisionalità". (e in un videogame il player è solo quest'ultima che deve poter comandare, e anche l'IA: i sistemi di controllo devono stare sotto)

loro non sono in un videogame.loro devono adattarsi a leggi FISICHE reali,quindi il robot deve fare i calcoli per il movimento,le compensazioni,ecc..
nel videogioco le leggi le stabilisci tu,quindi(AD ESEMPIO) se invece che mettere 9,81 m/s^2 metti un valore che approssima,il risultato alla fine è lo stesso,perchè l'animazione del tuo omino che corre non si baserà su questo valore,che sarà magari solo utilizzato sulla palla.

Leggi fisiche diverse (semplificate) magari andrebbero bene. Ma nei videogiochi i modelli umani sono afisici. Quello che si vede in genere è solo parvenza di fisicità realizzata con le animazioni: come Walt Disney. E non va bene... lasciami dire che se è così è primitivo.

severance
25-03-2007, 14:23
premetto ke ho entrambe le console e devo dire ke mi ha colpito molto di + la ps3 della xbox360
innanzitutto devo dire ke la ps3 è molto accattivante come design e si può posizionare tranquillamente in salotto a differenza di xbox360 ke è plasticaccia e si nota subito come console a differenza di ps3!!!
ricordiamo ke xbox in questi anni è stata 2a classificata (distanziata di parekkio) xkè aveva un buon reparto online e varie dotazioni di serie e personalizzazione (hd,so installabile ecc)...ora ke anke la ps3 ha queste potenzialità il distacco sarà ancora + netto
come gioki nn c'è da dire niente xkè i gioki ke ci sono su ps3 la xbox360 se li può scordare e in un anno di attività xbox360 è riuscita a sfornare solo un titolo degno dell'appellativo next-gen....gears of war....quindi sulla giocabilità niente da dire....stravittoria di ps3
x quanto riguarda la grafica a parte le differenze grafike a favore di xbox alla fine sul campo la differenza sarà minima senza contare il fatto ke cell è straordinario e xbox nn beneficia di un procio tecnologicamente avanzato come cell....quindi rsx e xenos si equivalgono bene o male!!!
queste sono le mie osservazioni....ripeto ke ho entrambe le console...ho giocato un anno all'xbox ma nn ne sono affatto soddisfatto!!!
nn sono un fanboy ps (sono fanboy pc :D ) ma devo dire ke le frasi tipo "ps3 nn riuscirà a spodestare xbox dalla vetta" sono penose...xbox è prima xkè fino ad ora nn c'era ps3...ma il mercato alla fine dirà ps3 come al solito e giustamente in questi anni!!!

[quote]
[QUOTE=nAo;16487276];)

Chi parla di G70 castrato non sa di cosa parla. Spero che tra qualche anno Sony rilasci un po' piu' informazioni.


Di conseguenza, nonostante le capacità di bandwidth teoriche maggiori della PS3, io ci andrei con i piedi di piombo a dire che quest'ultima va meglio nel post-processing.

quoto la parte tecnica illustrata da nao xkè descrive xfettamente quello ke dico io...cioè...ke le specifiche tecniche dei due processori grafici sulla carta sono diverse a favore di xenos ma sul campo la differenza sarà esigua se nn nulla!!!

e nn dimentikiamo ke la grafica nn è tutto...anzi....nonostante sul campo le 2 cosole si equivalgono...ma ps3 a suo favore ha una maggiore versatilità e parco titoli moooolto + accattivante!!!

ps:l'xbox360 ha il wireless x connetersi ad internet???

vabbè...cmq la ps3 tutte ste cose ce l'ha gia di serie...lettore memorie,wifi e nn dimentikiamo il lettore bd ke sul mercato ha un prezzo di circa 600€...quindi il prezzo maggiore è dato da tutti questi fattori..

se vuoi spostare una xbox360 devi portarti dietro ali,wifi e altre cavolate varie....ps3 ha tutto integrato...ed è una bella differenza

la differenza sostanziale tra le 2 è ke:
xbox360 è un ottima console
ps3 è un ottima console ke ha + versatilità,+ possibilità e parco gioki mijore


i giochi che escono su ps3 la xbox se li puo scordare?:D stravittoria ps3 sulla grafica?

ma tu hai solo scaricato demo sulla 360 o hai giocato? :asd:

l rsx e xenos NON si equivalgono affatto, come puoi leggere in giro la ps3 e superiore per quanto riguarda la cpu, mentre la 360 e superiore per quanto riguarda la gpu.

Per il parco titoli MOLTO piu accattivante son molto curioso di sapere a che ti riferisci, dato che siamo nell'era del multipiattaforma :rolleyes:

PS se non sei un fanboy sony tu :read:

Defragg
25-03-2007, 14:28
Attento, mentre sui lettori la Sony guadagna fin dalla prima unita' venduta, su ogni PS3 ci rimette qualche centinaio di euro. A questo si aggiungono economia di scala (quante PS3 vengono prodotte? Quanti lettori?), utilizzo di componenti disponibili sul mercato o prodotti ad hoc ed altro ancora. Non puoi valutare il modulo HD-DVD del 360 (200€) confrontandolo con un lettore Toshiba da 800€ in base al prezzo.

perfetto :)

tu almeno ti sei spiegato e non ti sei limitato ad aggredire una persona senza dimostrare nulla

ditejelo voi a questo ke nn vuole capire....parla solo x sparare a zero senza sapere un tubo!!!

:asd:

jappilas
25-03-2007, 14:48
il lettori br dedicati come dici tu costano 1000€ xkè è una novità ma hanno stessa velocità e capacità di riproduzione del lettore ps3...il tuo discorso nn sta ne in celo ne in terra!!!il suo discorso in realtà ha un senso...

non so se te ne ricordi, ma agli albori della diffusione del DVD, il modo preferenziale per visionare i film era usare un PC, prima della diffusione capillare di lettori stand alone di costo sempre più basso (che ha reso ubiquitario il medium e ha eliminato la convenienza di acquistare un lettore ed eventualmente una scheda di decodifica dedicata, esclusivamente per i film - per chi comunque si poneva l' obiettivo di rendere il PC il centro multimediale della casa grazie alla sua versatilità sempre e comunque superiore a un qualsiasi player o console, è un discorso a parte)

ma questo non esclude che siano esistiti lettori stand alone che non si limitano a "leggere" il supporto, ma per compensare il costo più elevato che li limita magari a un mercato di nicchia, raggiungano livelli migliori quanto ad esempio a qualità del segnale audio o video
ed è tutto sommato lecito aspettarsi che questo valga, fatte le debite proporzioni, anche per lettori stand alone per il nuovo formato blue ray ...
tu sei confuso e anke parekkio
forse i miei nn sono discorsi tecnici...ma sono OBBIETTIVI....e nn fatti con l'xbox pensiero come te!!!non mi pare di aver letto esaltazioni della console microsoft nei suoi post
e sinceramente, mi pare più obbiettivo evidenziare che Sony venda, a parte la PlayStation3, un oggetto come il BDP-S1, avente un prezzo tra i 750 e i 998 dollari e ipotizzare che offra qualcosa in più rispetto alla console per compensare un prezzo di gran lunga maggiore (anche se forse non teneva conto della possibilità che la PS3 possa essere venduta sottocosto, come spesso vale con le console), che non accusare di partigianeria un altro utente
ditejelo voi a questo ke nn vuole capire....parla solo x sparare a zero senza sapere un tubo!!!se "non sa un tubo" le cose si possono spiegare con civiltà piuttosto che aggredendo verbalmente

ti ammonisco a non proseguire suquesta linea...

PS se non sei un fanboy sony tu
anche tu.... cerchiamo di non alimentare il flame ;)

Pier de Notrix
25-03-2007, 15:08
E con questo si chiudono 37 pagine di post...eggio.

jjd
25-03-2007, 15:09
comprata la ps3 , bella, lucente, silenziosa ma non so avete visto il gioca di formula 1 che c'è in giro...ha una grafica ORRENDA!!!! non sapevo che la next-gen consistessa in prati lisci che sembrano pennellati di verde o nel pubblico di cartone!che schifo!!!!non so se dipende dalla play3 o se è il gioco molto approssimativo.

Nos89
25-03-2007, 15:11
comprata la ps3 , bella, lucente, silenziosa ma non so avete visto il gioca di formula 1 che c'è in giro...ha una grafica ORRENDA!!!! non sapevo che la next-gen consistessa in prati lisci che sembrano pennellati di verde o nel pubblico di cartone!che schifo!!!!non so se dipende dalla play3 o se è il gioco molto approssimativo.

non lo so,so soltanto che fa pena quel gioco di formula1 e gia lo avevo postato un paio di pagine fa

naoto84
25-03-2007, 15:15
comprata la ps3 , bella, lucente, silenziosa ma non so avete visto il gioca di formula 1 che c'è in giro...ha una grafica ORRENDA!!!! non sapevo che la next-gen consistessa in prati lisci che sembrano pennellati di verde o nel pubblico di cartone!che schifo!!!!non so se dipende dalla play3 o se è il gioco molto approssimativo.

Il gioco è uno di quei progetti un po' a cavallo tra le due generazioni. Non è granché (a parte il fatto che sta serie di formula 1 è sempre stata orrenda). Motorstorm ha una grafica dignitosa da next-gen invece.

Io comunque mi scaricherei GranTurismo HD all'istante. :D

(ti invidio un po' :rolleyes: )

severance
25-03-2007, 15:19
anche tu.... cerchiamo di non alimentare il flame ...

chiedo scusa ma quando vedo discorsi cosi di parte mi inalbero :D

DjLode
25-03-2007, 15:27
CUT


OT
Toh chi si rivede. Bentornato :)
/OT

jjd
25-03-2007, 15:38
ciao Nos , ti avessi letto prima!comunque speriamo che non sia il questo quello che la play può offrire senno' i miei 600 euro li ho spesi proprio male e pensare che l'ultima mia consolle era la play1!

Nos89
25-03-2007, 15:42
ciao Nos , ti avessi letto prima!comunque speriamo che non sia il questo quello che la play può offrire senno' i miei 600 euro li ho spesi proprio male e pensare che l'ultima mia consolle era la play1!

gia quel gioco di formula1 sembra proprio una presa per il :ciapet: ,la grafica non è un gran che,poi la fisica di gioco fa pena.spero che questo dipenda che è uno dei primi giochi per PS3 e quindi poco ottimizzato:muro:

jjd
25-03-2007, 15:44
ciao naoto, lo sai che il destino è stato vermante beffardo non posso andare su internet xchè ancora in casa nuova la telecom non mi ha allacciato la linea (appuntamento 1 giugno!!!!)secondo te/voi c'è un non si può connettersi col pc e poi metterlo in un dvd?

yossarian
25-03-2007, 15:45
quoto la parte tecnica illustrata da nao xkè descrive xfettamente quello ke dico io...cioè...ke le specifiche tecniche dei due processori grafici sulla carta sono diverse a favore di xenos ma sul campo la differenza sarà esigua se nn nulla!!!



discorso assolutamente privo di senso nonchè di fondamento. Allo stesso modo si potrebbe affermare che le differenze tecniche sulla carta tra xenon e cell sono a favore del secondo ma sul campo la differenza sarà esigua o nulla; il tutto, ovviamente, senza dimostrare un tubo (come di fatto è avvenuto)

:D

Peperlizio
25-03-2007, 15:48
Ciao a tutti,
io parlo da ignorante visto che aimè i tre quarti delle cose che avete scritto non le ho proprio capite, ma in fin dei conti non converrebbe aspettare un pò a comprare la play 3 invece di cedere all'impulso di prenderla subito? Vedere col tempo le reali capacità della play? Cmq fatemi sapere dopo aver accumulato ore di gioco (giochi seri quando usciranno) cosa ne pensate!

Dott.Wisem
25-03-2007, 15:59
Diciamocelo chiaramente, senza ipocrisie. La maggior parte delle persone interessate all'acquisto di una console (e non parlo certo degli appassionati che frequentano dei forum, che sono ben poca cosa rispetto alle masse) ben poco sanno di tutte le caratteristiche tecniche della stessa (anche in maniera molto sommaria). Molti, ad esempio, non sanno neanche cosa sia il Blu-Ray, non parliamo poi di Cell, RSX e via dicendo!
Secondariamente, se io compro una console per videogiochi, generalmente poco mi importa se possa essere trasformata in un lettore di film ad alta definizione o in una specie di computer ibrido su cui gira un s.o. Linux (che poi con 256MB che caspiterina ci fai... Ci impiega un tempo immenso solo per fare il boot!), poiché lo scopo principale per cui la compro è: GIOCARE. Di conseguenza, sono molto più interessato, ad esempio, alle capacità di connettività in rete per poterci giocare online (e relativi costi del servizio), piuttosto che a quante porte USB abbia o se abbia il Wi-Fi integrato. Analogamente, sono interessato alla presenza di titoli che aspettavo da tempo, magari esclusiva di una o dell'altra. Nessuno ha fatto caso all'incredibile impennata di vendite che ha avuto l'XBOX360 in Giappone, quando è uscito Blue Dragon? Poco dopo, però, nel paese del Sol Levante è tornata a vendere come prima, ovvero, abbastanza poco. Questo per far capire quanto un parco titoli possa contribuire al successo di una console, indipendentemente dalle sue caratteristiche hardware.
Certo, le features in più mi fanno piacere se ci sono, ma generalmente se devo pagare un bel po' per averle, preferisco non averle affatto, visto che non sono il motivo primario per cui acquisto la console. Invece, la PS3 vuole darmi a tutti i costi delle cose che io, da videogiocatore, non necessito affatto e ne avrei fatto tranquillamente a meno. Risultato? Costo superiore alla concorrenza (la versione pro della 360 si trova anche a circa 450euro, con Gears of War o PES6 in omaggio!) e ritardo di 1 anno nell'uscita sul mercato. Non c'è da meravigliarsi, perciò, che il Day One, in Europa, non abbia dato i risultati di vendite sperati e da molti è stato considerato un flop.
Un altro utente (molto infervorato, devo dire) qui parlava di parco titoli della PS3 decisamente più ricco di quello della XBOX360. Mah! Io per ora vedo in commercio una quindicina di titoli PS3 (ancora niente di esaltante, fra l'altro) e quasi un centinaio per XBOX360.

Defragg
25-03-2007, 16:00
discorso assolutamente privo di senso nonchè di fondamento. Allo stesso modo si potrebbe affermare che le differenze tecniche sulla carta tra xenon e cell sono a favore del secondo ma sul campo la differenza sarà esigua o nulla; il tutto, ovviamente, senza dimostrare un tubo (come di fatto è avvenuto)

:D

quoto ;)

naoto84
25-03-2007, 16:04
ciao naoto, lo sai che il destino è stato vermante beffardo non posso andare su internet xchè ancora in casa nuova la telecom non mi ha allacciato la linea (appuntamento 1 giugno!!!!)secondo te/voi c'è un non si può connettersi col pc e poi metterlo in un dvd?

Non so. Devi chiedere a qualche possessore di PS3. :rolleyes:

Maverick18
25-03-2007, 16:19
Sentir dire che sull'IA in generale non c'è molto da migliorare è incredibile. Forse qui gli utenti capiscono più di hardware, ma guardate che l'IA e tutto il mondo dei videogiochi deve ancora fare un salto fondamentale. E' un salto che è cominciato con la fisica reale, e che poi dovrà passare attraverso progetti che somiglieranno sempre più a quelli della robotica.
Dovete pensare ad un giocatore di PES "fisico", che non si "muove", ma che esercita forze con la propria muscolatura. Oppure pensate alla stessa maniera ad un lottatore di Virtua Fighter, per cui le schivate e i colpi e la velocità dei movimenti sono tutti "veri".
I videogiochi per adesso dobbiamo considerarli ancora primitivi. Per fare sul serio bisognerà sviluppare progetti di IA veramente ambiziosi.
E quando lo devi fare per 22 giocatori, o per centinaia di unità in un RTS allora vedi che il Cell ti fa comodo eccome.

Guarda, sono d'accordo con te quando dici che la AI attuale è "primitiva", ma non credo che con le console attuali si possa effettuare un vero salto generazionale da questo punto di vista.
In ogni caso, felice di essere smentito.

Detto questo però non credo che saranno tutte queste questioni tecniche a decretare il successo di una console rispetto all'altra,ma più semplicemente saranno i giochi e i servizi a contorno disponibili a fare la differenza.

Assolutamente vero, però è interessante sentire il parere di chi è del campo. ;)

naoto84
25-03-2007, 16:42
Guarda, sono d'accordo con te quando dici che la AI attuale è "primitiva", ma non credo che con le console attuali si possa effettuare un vero salto generazionale da questo punto di vista.
In ogni caso, felice di essere smentito.

Sì, ho chiarito meglio dopo: non credo che vedremo novità molto presto. Ma per un ritardo di conoscenza secondo me, non di tecnologia. L'elaborazione richiesta da un sistema di controllo è un'inezia rispetto alla mole di lavoro richiesta per la grafica, sono calcoli da quattro soldi... il fatto è che a programmare la grafica siamo buoni tutti (per modo di dire), ad implementare i controlli automatici un po' di meno. E poi nell'immediato i risultati non sarebbero soddisfacenti.

Tuttavia con il passare del tempo non si potrà non notare il dislivello tra i vari aspetti dei videogiochi attuali. Che me ne faccio di un modello con milioni di poligoni, texture bellissime ed effetti... se poi è un modello che uso in modo afisico? Date un'occhiata al gioco per X360 della Champions League e ditemi se non è qualcosa di imbarazzante.
Non si tratta di simulare ogni singolo muscolo o tendine, come nei giochi di guida non si tratta di simulare il preciso fenomeno fisico che c'è tra gomme e asfalto e nelle simulazioni di volo non si devono fare per forza conti di fluidodinamica. Si tratta di realizzare una realtà in qualche modo "fisica", pur senza scendere nel dettaglio.

dante_84
25-03-2007, 16:50
discorso assolutamente privo di senso nonchè di fondamento. Allo stesso modo si potrebbe affermare che le differenze tecniche sulla carta tra xenon e cell sono a favore del secondo ma sul campo la differenza sarà esigua o nulla; il tutto, ovviamente, senza dimostrare un tubo (come di fatto è avvenuto)

:D

qua ti sbagli di grosso...xkè se la differenza sulla carta è esigua tra i 2 processori video nn si può dire lo stesso di xenon e cell....cell è parekkie spanne sopra xenon e questo lo si vede kiaramente dai dati tecnici...x quanto riguarda la grafica invece sul campo la differenza nn si nota affatto

ripeto ke io parlo x esperienza personale avendo entrambe le console e avendo provato gia molti gioki multipiattaforma!!!

dante_84
25-03-2007, 17:03
Diciamocelo chiaramente, senza ipocrisie. La maggior parte delle persone interessate all'acquisto di una console (e non parlo certo degli appassionati che frequentano dei forum, che sono ben poca cosa rispetto alle masse) ben poco sanno di tutte le caratteristiche tecniche della stessa (anche in maniera molto sommaria). Molti, ad esempio, non sanno neanche cosa sia il Blu-Ray, non parliamo poi di Cell, RSX e via dicendo!
Secondariamente, se io compro una console per videogiochi, generalmente poco mi importa se possa essere trasformata in un lettore di film ad alta definizione o in una specie di computer ibrido su cui gira un s.o. Linux (che poi con 256MB che caspiterina ci fai... Ci impiega un tempo immenso solo per fare il boot!), poiché lo scopo principale per cui la compro è: GIOCARE. Di conseguenza, sono molto più interessato, ad esempio, alle capacità di connettività in rete per poterci giocare online (e relativi costi del servizio), piuttosto che a quante porte USB abbia o se abbia il Wi-Fi integrato. Analogamente, sono interessato alla presenza di titoli che aspettavo da tempo, magari esclusiva di una o dell'altra. Nessuno ha fatto caso all'incredibile impennata di vendite che ha avuto l'XBOX360 in Giappone, quando è uscito Blue Dragon? Poco dopo, però, nel paese del Sol Levante è tornata a vendere come prima, ovvero, abbastanza poco. Questo per far capire quanto un parco titoli possa contribuire al successo di una console, indipendentemente dalle sue caratteristiche hardware.
Certo, le features in più mi fanno piacere se ci sono, ma generalmente se devo pagare un bel po' per averle, preferisco non averle affatto, visto che non sono il motivo primario per cui acquisto la console. Invece, la PS3 vuole darmi a tutti i costi delle cose che io, da videogiocatore, non necessito affatto e ne avrei fatto tranquillamente a meno. Risultato? Costo superiore alla concorrenza (la versione pro della 360 si trova anche a circa 450euro, con Gears of War o PES6 in omaggio!) e ritardo di 1 anno nell'uscita sul mercato. Non c'è da meravigliarsi, perciò, che il Day One, in Europa, non abbia dato i risultati di vendite sperati e da molti è stato considerato un flop.
Un altro utente (molto infervorato, devo dire) qui parlava di parco titoli della PS3 decisamente più ricco di quello della XBOX360. Mah! Io per ora vedo in commercio una quindicina di titoli PS3 (ancora niente di esaltante, fra l'altro) e quasi un centinaio per XBOX360.

io invece ti dico ke la sony nn ti vuole imporre proprio niente....è solo ke cerca di fornirti tutto ciò di qui hai bisogno x sfruttare la console nei vari modi....perciò ti mette un lettore blu-ray (non un lettore dvd normalissimo,dato ke xbox di serie ti fornisce dvd e nn hddvd e questo è uno scandalo),hd x salvare e installare so,un wifi e una porta di rete x connetterti ad internet come meglio credi,un lettore memorie x passare salvataggi o visualizzare multimedia e tante altre feature
io la vedo come un agevolazione xkè una volta ke hai comprato la console nn devi comprare assolutamente niente x farla funzionare come mejo credi...a parte i gioki....kiaro :p
x quanto riguarda il parco titoli io nn parlo di adesso...logico...ps3 è uscita da 2 giorni...mi riferivo al futuro porssimo... e vedendo quello ke xbox360 è riuscita a darmi in quest'anno (a parte gears of war) la vedo dura x ms spodestare sony dal gradino + alto della vetta!!!
e poi nn credo ke sony metta un lettore bluray solo x visualizzare film...infatti questa mi lascia credere ke ci saranno parekkie esclusive x sony dato l'ampio spazio dei supporti....anke xkè se sony ha messo il lettore bluray solo x i film allora è na grande cavolata....far lievitare di molto il prezzo solo x i film nn credo!!!!
tu prova a comprare la versione xbox360 da 450€ e poi aggiungici tutti i componenti esterni ke dovresti comprare e vedi se arrivi a 600€....xò naturalmente tu con xbox nn avrai mai un lettore bluray!!!

io penso ke obbiettivamente calcolando i vari fattori ps3 la spunti su xbox360!!

dante_84
25-03-2007, 17:15
ok..ho visto i prezzi su internet di xbox360 da 450€ + i vari accessori ke servono x paragonarla a ps3

xbox360 pro edition 450€
hd dvd player 200€
adattatore wireless 80€
totale 730€
raga si superano di parekkio i 600€...senza avere un lettore bluray,lettore memorie,40gb di spazio in meno su hd.....

raga nn sono pokee le cose ke mancano a xbox x competere con ps3...dovete anke essere obbiettivi
paghi + di 400€ x nn avere nemmeno hddvd :muro: ...ma qui stiamo skerzando!!!

Valexvts
25-03-2007, 17:19
ok..ho visto i prezzi su internet di xbox360 da 450€ + i vari accessori ke servono x paragonarla a ps3

xbox360 pro edition 450€
hd dvd player 200€
adattatore wireless 80€
totale 730€
raga si superano di parekkio i 600€...senza avere un lettore bluray,lettore memorie,40gb di spazio in meno su hd.....

raga nn sono pokee le cose ke mancano a xbox x competere con ps3...dovete anke essere obbiettivi
paghi + di 400€ x nn avere nemmeno hddvd :muro: ...ma qui stiamo skerzando!!!

si ma obittivamente giochi pure con la versione core e una memory card , se e proprio si vuole il cavo scart rgb totale 299 euro (la core la si trova anche a 250 euro almeno io l avevo pagata cosi) poi ho voluto prendere anche hdd ma è una spesa che si affronta nel tempo , ben diversa che tirare fuori 600 euro subito per cose che magari nn ti servono neanche

ora se voglio prendere il lettore hd dvd fra qualche tempo sborso 199 euro e via , e' un po come un pagamento a rate se ci si pensa , solo che i pezzi li prendi se ti servono realmente , un po come nei pc

cdimauro
25-03-2007, 17:25
OT
Toh chi si rivede. Bentornato :)
/OT
Grazie, ma sono di passaggio. :)

Dopo aver letto questo:

"Questo e' semplicemente una leggenda metropolitana che gira da tanto su questo forum, e' semplicemente falso."

e una discussione passata sull'argomento che mi ha coinvolto direttamente (assieme a tanti altri), non potevo non intervenire. ;)

Per l'occasione s'è visto pure Yossorian. All'appello manca soltanto fek... :D

Valexvts
25-03-2007, 17:25
poi cmq la xbox è stata presentata nel 2005 quindi è naturale che ci siano delle differenze , se fosse stato il contrario sicuramente sareste qui a dire che sony è indietro , che nn offre questo o quellaltro

dante_84
25-03-2007, 17:27
si ma obittivamente giochi pure con la versione core e una memory card , se e proprio si vuole il cavo scart rgb totale 299 euro (la core la si trova anche a 250 euro almeno io l avevo pagata cosi) poi ho voluto prendere anche hdd ma è una spesa che si affronta nel tempo , ben diversa che tirare fuori 600 euro subito per cose che magari nn ti servono neanche

ma scusa io sto dicendo tutt'altro...con ps3 spendi 600€ ed hai:bluray,hd 60gb,wifi,lettore memorie e altro
con xbox360 paghi 450€ e nn hai hddvd (ke è una vergogna nell'era della next-gen),40gb in meno,wifi assente,lettore memorie assente solo x citarne alcuni
perciò ti dico ke il prezzo di ps3 è molto + conveniente di xbox360 fornita con gli accessori ke ho descritto prima ke nn compensano nenke il divario accessoristico ke c'è tra le 2 console

quindi x me al momento ps3 corrisponde di + all'appellativo di console next-gen rispetto ad xbox360!!!

e poi mi dici ke cosa io nn dovrei usare di quello ke ho trovato in ps3???
il lettore bluray ce l'ho e mi serve,i 40gb di spazio in + servono eccome,col wifi mi ci collego ad internet col mio router (potrei anke utilizzare il cavo ma è mejo senza fili...ke dici??),il lettore memorie mi serve x trasferire dati e visualizzare un pò tutto
sono cose ke servono...con la tecnologia ke avanza nn potete confidare in console ke vi fanno solo "giocare"....è logico ke le case produttrici si sforzino x darvi di +....e questo lo dovete pagare!!!
se poi volete rimanere con l'amiga nessuno vi obbliga a comprare...ma nn lamentiamoci del prezzo alto ke è + ke giusto considerando ciò ke la ps3 vi da all'acquisto!!!

Valexvts
25-03-2007, 17:31
ma scusa io sto dicendo tutt'altro...con ps3 spendi 600€ ed hai:bluray,hd 60gb,wifi,lettore memorie e altro
con xbox360 paghi 450€ e nn hai hddvd (ke è una vergogna nell'era della next-gen),40gb in meno,wifi assente,lettore memorie assente solo x citarne alcuni
perciò ti dico ke il prezzo di ps3 è molto + conveniente di xbox360 fornita con gli accessori ke ho descritto prima ke nn compensano nenke il divario accessoristico ke c'è tra le 2 console

quindi x me al momento ps3 corrisponde di + all'appellativo di console next-gen rispetto ad xbox360!!!

e poi mi dici ke cosa io nn dovrei usare di quello ke ho trovato in ps3???
il lettore bluray ce l'ho e mi serve,i 40gb di spazio in + servono eccome,col wifi mi ci collego ad internet col mio router (potrei anke utilizzare il cavo ma è mejo senza fili...ke dici??),il lettore memorie mi serve x trasferire dati e visualizzare un pò tutto
sono cose ke servono...con la tecnologia ke avanza nn potete confidare in console ke vi fanno solo "giocare"....è logico ke le case produttrici si sforzino x darvi di +....e questo lo dovete pagare!!!
se poi volete rimanere con l'amiga nessuno vi obbliga a comprare...ma nn lamentiamoci del prezzo alto ke è + ke giusto considerando ciò ke la ps3 vi da all'acquisto!!!

sembra che ormai la 360 abbia la stessa tecnologia di un ps2......

si cmq se a te "servono" tutte quelle cose che ha una ps3 comprala e sarai soddisfatto , per me va benissimo quello che offre la 360 , al prezzo che lo offre e come noti non sono proprio un FAN-Microsoft

cmq molto meglio via cavo che wifi specialmente con connessioni oltre gli 8 megabit al secondo ormai avro' provato tutte le demo sul marketplace , e con il wifi che saranno pure 54 mbit al secondo nn li ho mai visti

dante_84
25-03-2007, 17:33
sembra che ormai la 360 abbia la stessa tecnologia di un ps2......

si cmq se a te "servono" tutte quelle cose che ha una ps3 comprala e sarai soddisfatto , per me va benissimo quello che offre la 360 , al prezzo che lo offre e come noti non sono proprio un FAN-Microsoft

cmq molto meglio via cavo che wifi specialmente con connessioni oltre gli 8 megabit al secondo

ma infatti io nn ti dico di nn comprare xbox360 (l'ho comprata ank'io)...ti dico solo ke a parità di accessori ti uscirebbe molto di + una xbox360 ke una ps3!!!

Valexvts
25-03-2007, 17:37
ma infatti io nn ti dico di nn comprare xbox360 (l'ho comprata ank'io)...ti dico solo ke a parità di accessori ti uscirebbe molto di + una xbox360 ke una ps3!!!

certo , ma se proprio uno li vuole tutti , e mettici pure la webcam della 360 ,la cuffia senza fili , hd-dvd e compagnia bella , di sicuro supera il prezzo della ps3 , ma uno li prende se gli servono (se ha gia la 360 ) se no prende il considerazione la ps3 con i suoi pregi e difetti ;)

severance
25-03-2007, 17:51
ok..ho visto i prezzi su internet di xbox360 da 450€ + i vari accessori ke servono x paragonarla a ps3

xbox360 pro edition 450€
hd dvd player 200€
adattatore wireless 80€
totale 730€
raga si superano di parekkio i 600€...senza avere un lettore bluray,lettore memorie,40gb di spazio in meno su hd.....

raga nn sono pokee le cose ke mancano a xbox x competere con ps3...dovete anke essere obbiettivi
paghi + di 400€ x nn avere nemmeno hddvd :muro: ...ma qui stiamo skerzando!!!


ma dove li guardi i prezzi?
magari dai anche un link di riferimento che e meglio
io guardo qui http://www.divineo.it/
xbox360 pro edition 350€
hd dvd player 200€
adattatore wireless 80€

totale 630€

alla play 3 aggiungi un bel cavetto hdmi e dalle 600 arriviamo magicamente ai 630€ guarda caso lo stesso della 360 :D

ricordo pero che la console serve per giocare e con la 360 riesci a giocare benissimo con 350€, poi se vuoi accessori li paghi a parte, mentre con ps3 devi prendere tutto in un botto senza scelta e non e tutto necessario al gioco

yossarian
25-03-2007, 17:52
qua ti sbagli di grosso...xkè se la differenza sulla carta è esigua tra i 2 processori video nn si può dire lo stesso di xenon e cell....cell è parekkie spanne sopra xenon e questo lo si vede kiaramente dai dati tecnici...x quanto riguarda la grafica invece sul campo la differenza nn si nota affatto

ripeto ke io parlo x esperienza personale avendo entrambe le console e avendo provato gia molti gioki multipiattaforma!!!

e chi ha detto che la differenza tra cell e xenon è di parecchie spanne e quella tra rsx e xenos è esigua? Prima parli di presunte differenze su carta (a favore di cell e xenos), poi te ne esci che, nella realtà, la teoria e la pratica concordano solo quando vanno a favore di Sony
Cosa sarebbero? Pippe mentali da sonari, del tipo: rsx circa uguale a xenos -> cell molto meglio di xenon = ps3 molto meglio di x360?

La tua esperianza personale lascia il tempo che trova, visto che non sei l'unico ad averla fatta e mi pare che i pareri siano piuttosto discordanti. Inoltre sostieni che ps3 è molto meglio, però a livello di grafica la differenza non si nota (e dove l'avesti notata allora, nell'IA o nella fisica?). Ci manca solo che aggiungi "e i fatti mi cosano" e siamo a posto :mc:

Fatti non pugnette, per piacere :D

yossarian
25-03-2007, 18:04
Grazie, ma sono di passaggio. :)

Dopo aver letto questo:

"Questo e' semplicemente una leggenda metropolitana che gira da tanto su questo forum, e' semplicemente falso."

e una discussione passata sull'argomento che mi ha coinvolto direttamente (assieme a tanti altri), non potevo non intervenire. ;)

Per l'occasione s'è visto pure Yossorian. All'appello manca soltanto fek... :D

buongiorno dottore :) ; anche io sono di passaggio. Fek credo proprio che mancherà all'appello.

p.s. ma quand'è che imparerai il mio nick :D

un saluto

Valexvts
25-03-2007, 18:07
ma dove li guardi i prezzi?
magari dai anche un link di riferimento che e meglio
io guardo qui http://www.divineo.it/
xbox360 pro edition 350€
hd dvd player 200€
adattatore wireless 80€

totale 630€

alla play 3 aggiungi un bel cavetto hdmi e dalle 600 arriviamo magicamente ai 630€ guarda caso lo stesso della 360 :D

ricordo pero che la console serve per giocare e con la 360 riesci a giocare benissimo con 350€, poi se vuoi accessori li paghi a parte, mentre con ps3 devi prendere tutto in un botto senza scelta e non e tutto necessario al gioco

io 360, memory , e cavo rgb cart 300 euro , e poi giochi anche usati alla block... , quindi sulla questione del prezzo penso sia chiara

oce
25-03-2007, 18:12
A parer mio, meglio spendere 350€ per una x360 che 600€ per una ps3. E' vero che con la ps3 si hanno + accessori, xò se ne possono fare anche a meno...
Esempio:
- lettore blray della ps3, attualmente nn serve quindi se ne può fare a meno;
- lettore card, si può anche condividere in rete quello su pc e si vede ugualmente la roba sopra;
per il disco rigido, se serve con + spazio lo si acquista, altrimenti va bene anche quello in dotazione. con la xbox (quella vecchia) ci sono persone che con un misero hd da 8 gb hanno giocato per anni, senza importarsene di installare applicazioni o giochi su di esso. Non tutto quello che una consolle ci permette di fare è obbligatorio, in primo luogo servono per giocare, tutto il resto è superfluo, anche se personalmente preferisco farlo :D

jappilas
25-03-2007, 18:26
non potevo non intervenire. ;)e ti ringrazio di averlo fatto, anche se non ho avuto tempo di contribuire ho constatato piacevolmente l' innalzamento del livello di una discussione che stava viaggiando bassa ... :)
Per l'occasione s'è visto pure Yossorian. All'appello manca soltanto fek... :Dsono convinto che pur non potendo partecipare, ci segue da lassù (cioè, dall' Inghilterra ) :p

Tobler.electronique
25-03-2007, 18:27
Ciao ragazzi, ho leggiucchiato qui e là il trhead (troppo lungo) e mi è saltata all'occhio una questione molto interessante e spinosa per me: tutta questa ultratecnologia potentissima mi sembra venire usata sempre più per pseudo-giochi fighissimi da vedere ma purtroppo per me assolutamente non divertenti.
Già mi succedeva guardando i prodotti per Ps2, dove un sacco di titoli erano i classici sparatutto in 3a persona dove si doveva massacrare ogni cosa.
Va benissimo se il mercato richiede questo, però io non riesco a trovare divertenti queste semplici dimostrazioni _per me_ di potenza hardware.

Su ps3 usciranno mai gestionali, manageriali, punta e clicca, strategici, anche giochi d'azione ma almeno intelligenti? Ovviamente con tutta la potenza possibile che offre la play3, quindi mega grafica, sonoro realistico etc....?

naoto84
25-03-2007, 18:37
Ciao ragazzi, ho leggiucchiato qui e là il trhead (troppo lungo) e mi è saltata all'occhio una questione molto interessante e spinosa per me: tutta questa ultratecnologia potentissima mi sembra venire usata sempre più per pseudo-giochi fighissimi da vedere ma purtroppo per me assolutamente non divertenti.
Già mi succedeva guardando i prodotti per Ps2, dove un sacco di titoli erano i classici sparatutto in 3a persona dove si doveva massacrare ogni cosa.
Va benissimo se il mercato richiede questo, però io non riesco a trovare divertenti queste semplici dimostrazioni _per me_ di potenza hardware.

Su ps3 usciranno mai gestionali, manageriali, punta e clicca, strategici, anche giochi d'azione ma almeno intelligenti? Ovviamente con tutta la potenza possibile che offre la play3, quindi mega grafica, sonoro realistico etc....?

E' la corruzione dei costumi. Non ci puoi fare niente.

bonzuccio
25-03-2007, 18:53
No, ma TU hai scritto che le SPE sono BRILLANTI nel calcolo non vettoriale, quindi generalizzando, e Tigershark ti ha giustamente portato un esempio dove le SPE non brillerebbero, come dici tu.

Ancora una volta "dimentichi" che la loro latenza può essere agevolmente nascosta.

Lo sai che sei un tipo suscettibile? Ce la fai a discutere senza scadere nel volgare? Una persona sicura di quello che dice non ha bisogno di scendere così in basso.

Senti chi parla: hai fatto un paragone che non sta né in cielo né in terra, visto che stavamo parlando di codice GP (e c'hai infilato il calcolo di prodotti scalari su vettori: un'operazione sicuramente "molto comune" in questo campo, vero?), e per giunta ometti ancora una volta il fatto che un Pentium (anche non di ultima generazione; dalla presentazione del primo Pentium se n'è fatta di strada, sai?) è perfettamente in grado di gestire i cache miss, sfruttando le apposite code in cui smistare le richieste e "congelare" l'esecuzione di queste istruzioni, facendo ben altro.

Cos'è, di colpo i Pentium sono diventati dei processori in-order, che non sono in grado di gestire casi come questi? O forse hai dimenticato come funziona un processore out-of-order, a forza di lavorare con uno in-order?

Una "gran latenza"?!? Mi dici quant'è la latenza per l'accesso al LS, così la confrontiamo con quello della cache L2 del Core Duo 2 di cui stavamo parlando?

Ne abbiamo già parlato, e ti ho anche riportato i casi in cui le SPE NON sono in grado di gestire eccezioni e interruzioni, che vengono girate alla PPE, appunto.

TU hai fatto un'affermazione lapidaria sull'argomento, e ti è stato semplicemente risposto. Tra l'altro il "tipically" dalle mie parti significa "tipicamente", che ha un chiaro significato.

Sulla predicazione hai ragione: le SPE non sono in grado di farlo (d'altra parte non sono state pensate per farlo).

Infatti IBM continua a sviluppare la sua famiglia POWER, pur avendo realizzato Cell.

Hanno scopi diversi, ed è giusto che sia così: il processore in grado di eseguire con ottime prestazioni qualunque tipo di codice lo devono ancora inventare...

Infatti nei forum si viene a cazzeggiare. Lo facciamo tutti. :p

I Core Duo 2 sono sui 3Ghz: 200Mhz in più non cambiano la sostanza di quello che ha detto.

Spiegati meglio allora.

Hai fatto una dichiarazione troppo generica / generalista, e se poi qualcuno ti risponde non ti lamentare.

Hai detto tu che le SPE sono BRILLANTI con codice non vettoriale, mica noi. Assumiti le responsabilità di quello che dici.

Hai ragione: quello che ti frega è proprio la semantica, perché dovresti imparare a scrivere le cose in un certo modo, altrimenti si arriva facilmente a inchiodarti per quello che hai detto.

Poi non capisco perché t'incazzi e la metti sul piano personale, scendendo a un livello così basso e volgare: stiamo semplicemente discutendo.

Tu hai fatto delle dichiarazioni e ti stiamo semplicemente contestando. Non ti abbiamo mica toccato la madre o attentato alla tua verginità. :p

Una persona esperta e preparata non ha bisogno di mettere da parte la buona educazione e il rispetto per sostenere le proprie idee. ;)

Anche qui, o stai provando a rigirare la frittata (inutilmente, visto che con me non attacca: dovresti conoscermi ormai) o dimostri ancora problemi di semantica.

Stavi parlando delle BRILLANTI capacità di calcolo non vettoriale delle SPU, e ti ho semplicemente fatto un esempio.

Adesso te ne esci tirando in ballo l'intero Cell e l'emulazione di PS1 e PS2... :mc:

Non c'è problema: dicci pure quante SPU usano per emulare la PS2, e quale lavoro gli fanno fare.

E dicci pure se le PS3 PAL emulano anche il GS, oppure Sony ha deciso di lasciarlo integrato nel sistema.

OK grazie.

No, ma sei un programmatore un po' troppo suscettibile, che dall'alto della sua esperienza non dovrebbe avere problemi a discutere con delle merdacce inette senza scadere sul piano personale e ricorrendo a battute un po' volgari.

Da questo punto di vista sei un po' deboluccio e ti devi fare ancora le ossa. :D

Cos'è, senza il conforto di Deano & co. non ti senti in grado di argomentare su un forum frequentato da inetti? O forse con l'inglese hai meno problemi di semantica... :p

Qui l'occasione per esporre le tue idee l'hai avuta, anche nell'altro thread (che t'ho riportato nel mio primo messaggio) in cui abbiamo discusso di Cell con fek, Yossorian, e gli altri, e hai scelto la strada per te più comoda: la fuga, anziché dimostrare coi fatti la bontà delle tue idee...

Singolare poi che vieni a scrivere su questo forum, e quando ti trovi in difficoltà dici altri di andare a misurarsi l'uccello su Beyond3D.

Un buon giocatore dovrebbe giocare bene su qualunque campo, e questa è una cosa che devi ancora imparare.

Adesso tornatene pure a fare il galletto su Beyond3D, visto che discutere in questo forum di merdacce inette non ti sta bene e vorresti spostare la discussione su un altro ring...

Scusa cdi ma se spezzetti i discorsi non si capisce nulla tantochè il discorso di nao aveva un senso, se tu rispondi punto per punto ti accorgerai che il tuo discorso non ha senso alcuno contro ogni presumibile proprietà transitiva, quindi togli senso a quello che hanno scritto gli altri portando solo alcuni pezzi senza dare nessun contributo,
perlomeno è difficile seguire il discorso e non tutti stanno a questo gioco.
Al massimo questa tecnica può portare un interlocutore estremamente paziente
ad ammettere una sua piccola imprecisione dando l'impressione che tu abbia ragione,
forse è per questo che fuggono su beyond dove ci sono i galletti :rolleyes:

Dott.Wisem
25-03-2007, 19:18
io invece ti dico ke la sony nn ti vuole imporre proprio niente....è solo ke cerca di fornirti tutto ciò di qui hai bisogno x sfruttare la console nei vari modi....perciò ti mette un lettore blu-ray (non un lettore dvd normalissimo,dato ke xbox di serie ti fornisce dvd e nn hddvd e questo è uno scandalo),hd x salvare e installare so,un wifi e una porta di rete x connetterti ad internet come meglio credi,un lettore memorie x passare salvataggi o visualizzare multimedia e tante altre feature
io la vedo come un agevolazione xkè una volta ke hai comprato la console nn devi comprare assolutamente niente x farla funzionare come mejo credi...a parte i gioki....kiaro :p
x quanto riguarda il parco titoli io nn parlo di adesso...logico...ps3 è uscita da 2 giorni...mi riferivo al futuro porssimo... e vedendo quello ke xbox360 è riuscita a darmi in quest'anno (a parte gears of war) la vedo dura x ms spodestare sony dal gradino + alto della vetta!!!
e poi nn credo ke sony metta un lettore bluray solo x visualizzare film...infatti questa mi lascia credere ke ci saranno parekkie esclusive x sony dato l'ampio spazio dei supporti....anke xkè se sony ha messo il lettore bluray solo x i film allora è na grande cavolata....far lievitare di molto il prezzo solo x i film nn credo!!!!Eppure pensavo di essere stato abbastanza chiaro... Al 90% dei videogiocatori occasionali, non frega nulla di molte delle caratteristiche che hai citato che la PS3 avrebbe incorporate e la 360 no, poiché non sono indispensabili alla console in sé in quanto console da videogiochi. Per quanto mi riguarda, tecnologie come Blu-Ray o HD-DVD possono incomincare ad essere 'indispensabili' per i videogiochi solo nella prossima generazione di console, ma in questa, a mio modo di vedere, non servono, se non per mostrare dei bei filmati pre-renderizzati ad alta definizione.
tu prova a comprare la versione xbox360 da 450€ e poi aggiungici tutti i componenti esterni ke dovresti comprare e vedi se arrivi a 600€....xò naturalmente tu con xbox nn avrai mai un lettore bluray!!!Ancora una volta dimostri di non aver assolutamente recepito il senso del mio discorso... Dell'adattatore wireless non mi frega niente, dell'HD-DVD, ancora meno, quindi il totale rimane quello che ti ho detto io: 450€ con 1 bel gioco in omaggio vs 600€ della PS3 con niente di niente (manco un cavetto per l'alta definizione... Questo è davvero scandaloso!). Perché mi devi costringere a comprare un lettore blu-ray se non mi serve? Perché mi devi costringere a comprare un adattatore wireless se non me ne faccio nulla? Queste, per me, sono inutili costrizioni. Se la PS3 fosse uscita in versione economica con lettore DVD normale a 200euro in meno, probabilmente, nessun produttore avrebbe investito nella produzione di videogiochi su supporto blu-ray, la console sarebbe uscita contemporaneamente all'XBOX360, e ora quest'ultima sarebbe stata distrutta, commercialmente parlando. Ma per qualche strana ragione, Sony ha deciso di rischiare puntando tutto sul blu-ray, sfruttando la PS3 come traino per diffondere questa tecnologia (che altrimenti ben pochi avrebbero preso in considerazione, data la presenza di altri colossi dietro all'HD-DVD).

io penso ke obbiettivamente calcolando i vari fattori ps3 la spunti su xbox360!!Obiettivamente un par di ciufoli... :p Dipende sempre dalle esigenze. Anzi, se proprio vogliamo essere obiettivi, al momento attuale l'XBOX360 è più conveniente. Poi, magari fra un annetto la situazione cambia in favore della PS3, perché ad esempio escon fuori dei giochi molto belli in esclusiva Sony ed il prezzo della console scende notevolmente (ne dubito, e comunque costerà sempre di più della 360) oppure, perché il parco titoli della PS3 subirà un incremento talmente elevato da raggiungere e superare la quantità di titoli della 360. Per ora, la situazione è a favore della console di casa MS, e credo che i tempi siano ancora poco maturi per lanciarsi in previsioni di chi la spunterà sul lungo periodo. L'unico mercato certo per Sony è quello giapponese.

cdimauro
25-03-2007, 19:24
buongiorno dottore :) ; anche io sono di passaggio. Fek credo proprio che mancherà all'appello.

p.s. ma quand'è che imparerai il mio nick :D

un saluto
Buonsera ingegnere. :D Credo anch'io che Fran non parteciperà, e sarebbe un vero peccato.

P.S. A questo punto credo mai. Maremma... è più forte di me!!! :cry:

cdimauro
25-03-2007, 19:26
e ti ringrazio di averlo fatto, anche se non ho avuto tempo di contribuire ho constatato piacevolmente l' innalzamento del livello di una discussione che stava viaggiando bassa ... :)
In effetti è abbastanza seccante vedere tantoi messaggi scritti stile SMS e con l'unica conclusione che "la pleistèscion è mejo della xbox e tu sei un boxaro se non la pensi così". :p
sono convinto che pur non potendo partecipare, ci segue da lassù (cioè, dall' Inghilterra ) :p
Si starà facendo quattro risate allora. :D

dante_84
25-03-2007, 19:33
ma dove li guardi i prezzi?
magari dai anche un link di riferimento che e meglio
io guardo qui http://www.divineo.it/
xbox360 pro edition 350€
hd dvd player 200€
adattatore wireless 80€

totale 630€

alla play 3 aggiungi un bel cavetto hdmi e dalle 600 arriviamo magicamente ai 630€ guarda caso lo stesso della 360 :D

ricordo pero che la console serve per giocare e con la 360 riesci a giocare benissimo con 350€, poi se vuoi accessori li paghi a parte, mentre con ps3 devi prendere tutto in un botto senza scelta e non e tutto necessario al gioco

i prezzi li ho visti su gamesexpress....

vogliamo aggiungere il cavetto alla ps3 e si arriva a 630€
allora all'xbox aggiungiamo un lettore bluray x vedere a quanto arriva il prezzo???

ma possibile ke qui tutti girano intorno al problema...cioè....xbox viene data senza lettore hd-dvd....quindi mi dite come fa ad essere definita console next-gen???

è una cosa scandalosa nn fornire un lettore di nuova generazione in una console next-gen....ke ti fanno pagare???10€ lettore dvd,200€ procio e 200€ video...xfetto...su ps3 ti fanno pagare 200€ bluray,200€ procio e 200€ video...quindi tutto sto prezzo scandaloso nn lo vedo!!!

xbox360 è una console...ps3 è una console votata a tutto...ed è qui la differenza tra le 2 console!!!

cdimauro
25-03-2007, 19:36
Scusa cdi ma se spezzetti i discorsi non si capisce nulla tantochè il discorso di nao aveva un senso, se tu rispondi punto per punto ti accorgerai che il tuo discorso non ha senso alcuno contro ogni presumibile proprietà transitiva, quindi togli senso a quello che hanno scritto gli altri portando solo alcuni pezzi senza dare nessun contributo,
perlomeno è difficile seguire il discorso e non tutti stanno a questo gioco.
Se ci sono pezzi del discorso che affrontano particolari argomenti e che quindi necessitano di risposte ad hoc, non vedo perché non dovrei quotare in diversi punti i messaggi.

Io preferisco il quoting multiplo al messaggione unico: è più facile tenere traccia dei precisi punti a cui si risponde.
Al massimo questa tecnica può portare un interlocutore estremamente paziente
ad ammettere una sua piccola imprecisione dando l'impressione che tu abbia ragione,
Penso che un interlocutore paziente e che sa il fatto suo dovrebbe argomentare, anziché rispondere immediamente a una contestazione trincerandosi dietro un linguaggio scurrile e offensivo, e dicendo subito di non voler avere nulla a che fare con un altro utente.

Non so se hai notato la sequenza di messaggi che sono stati scambiati: alla mia PRIMA risposta calma e pacata ne è seguita dopo una replica accesa e "al peperoncino".

Non so tu, ma tutta questa "estrema pazienza" io non l'ho vista nemmeno di striscio...
forse è per questo che fuggono su beyond dove ci sono i galletti :rolleyes:
Ma allora è meglio che ci rimangano, e non vengano a pontificare in questo forum per poi smerdare chi ci scrive e invitare tutti dall'altra parte: non mi pare eticamente corretto.

Non si capisce, altrimenti, perché si degnino di scrivere qui se dall'altra parte stanno tanto meglio...

dante_84
25-03-2007, 19:46
Eppure pensavo di essere stato abbastanza chiaro... Al 90% dei videogiocatori occasionali, non frega nulla di molte delle caratteristiche che hai citato che la PS3 avrebbe incorporate e la 360 no, poiché non sono indispensabili alla console in sé in quanto console da videogiochi. Per quanto mi riguarda, tecnologie come Blu-Ray o HD-DVD possono incomincare ad essere 'indispensabili' per i videogiochi solo nella prossima generazione di console, ma in questa, a mio modo di vedere, non servono, se non per mostrare dei bei filmati pre-renderizzati ad alta definizione.Ancora una volta dimostri di non aver assolutamente recepito il senso del mio discorso... Dell'adattatore wireless non mi frega niente, dell'HD-DVD, ancora meno, quindi il totale rimane quello che ti ho detto io: 450€ con 1 bel gioco in omaggio vs 600€ della PS3 con niente di niente (manco un cavetto per l'alta definizione... Questo è davvero scandaloso!). Perché mi devi costringere a comprare un lettore blu-ray se non mi serve? Perché mi devi costringere a comprare un adattatore wireless se non me ne faccio nulla? Queste, per me, sono inutili costrizioni. Se la PS3 fosse uscita in versione economica con lettore DVD normale a 200euro in meno, probabilmente, nessun produttore avrebbe investito nella produzione di videogiochi su supporto blu-ray, la console sarebbe uscita contemporaneamente all'XBOX360, e ora quest'ultima sarebbe stata distrutta, commercialmente parlando. Ma per qualche strana ragione, Sony ha deciso di rischiare puntando tutto sul blu-ray, sfruttando la PS3 come traino per diffondere questa tecnologia (che altrimenti ben pochi avrebbero preso in considerazione, data la presenza di altri colossi dietro all'HD-DVD).Obiettivamente un par di ciufoli... :p Dipende sempre dalle esigenze. Anzi, se proprio vogliamo essere obiettivi, al momento attuale l'XBOX360 è più conveniente. Poi, magari fra un annetto la situazione cambia in favore della PS3, perché ad esempio escon fuori dei giochi molto belli in esclusiva Sony ed il prezzo della console scende notevolmente (ne dubito, e comunque costerà sempre di più della 360) oppure, perché il parco titoli della PS3 subirà un incremento talmente elevato da raggiungere e superare la quantità di titoli della 360. Per ora, la situazione è a favore della console di casa MS, e credo che i tempi siano ancora poco maturi per lanciarsi in previsioni di chi la spunterà sul lungo periodo. L'unico mercato certo per Sony è quello giapponese.

bluray o hd-dvd servono solo x filmati pre-renderizzati???
questa è quella ke normalmente si definisce un'enorme c*****a
e come se tu comprassi una tv hd senza sky ke ti trasmette in hd...mi dici ke senso ha???
bluray e hd-dvd servono a sfruttare al mejo la tecnologia hd....bluaray ha dalla sua mooolto + spazio!!!
al cavetto hdmi si può recuperare con 30€ ed hai gia un lettore hd pronto x sfruttarlo....ma se hai il cavetto e non hai un hd-dvd nella console ke devi comprare x 200€ ke senso ha???
da come parli si capisce kiaramente ke sei un fanboy....tu mi dici ke è + scnadaloso nn avere il cavetto ke nn avere l'hd-dvd???...si è capito ke sei dalla parte di xbox :mc: ....è palese
per ora la situazione è a favore di ms???....cosa pretendevi....ke in 2 giorni ps3 superasse le vendite di xbox in un anno???
nessuno avrebbe preso in considerazione bluray???
forse è x questo ke nei negozi vanno a ruba film bluray rispetto a hd-dvd???
x te è mejo avere hd in 4gb o hd in 50gb????
a te converrebbe x altri 5 anni masterizzare dati su 4gb o su 50gb???
con l'aumentare della qualità dei film,la qualità dei gioki e altre cavolate varie c'è estremamente bisogno di supporti ke abbiano spazio a sufficenza!!!!
nessuno ti costringe a comprare ps3...te lo ripeto....ma io ti dico ke a parità di condizioni e accessori ps3 è molto + conveniente di xbox....l'hd-dvd separato te lo fanno pagare 200€...se dovevi comprare un bluray separato x l'xbox te lo facevano pagare il doppio...nn dimenticarlo....quindi non :mc:

piccolo ot: credo ke il ritardo sia dovuto alla benevolenza della sony...dopo aver visto ke l'uscita di xbox (quindi con hardware mijore) dopo un anno dalla ps2 nn ha fatto di ms la prima nelle console sony ha voluto dare un anno di vantaggio a ms x fare la gara + accesa....skerzo!!!

PaLeRmItAnO_DoC
25-03-2007, 19:49
A parte il prezzo è davvero un peccato l'assenza parziale della retrocompatibilità con PSX e PS2, visto che molta gente (che magari come me non ha piu la PSX) rischia di non poter giocare magari a Metal Gear Solid o a Gran Turismo 2 (è verò che esiste la PS2 per questo, ma è brutto cmq...)

severance
25-03-2007, 20:06
xbox360 è una console...ps3 è una console votata a tutto...ed è qui la differenza tra le 2 console!!!


no quello che non vuoi capire e che ti fanno pagare una console che pretende di sostituire un pc :Prrr:

che serve per giocare il bluray? :D

su pc ci son giochi spaventosi e sono su cd o dvd single layer, figurati un po', il bluray serve a sony solo per imporrei il proprio formato e riempirlo di filmati hd tutto qua, non farti mettere il fumo negli occhi;)

bonzuccio
25-03-2007, 20:09
su pc ci son giochi spaventosi e sono su cd o dvd single layer, figurati un po', il blueray serve a sony solo per imporrei l proprio formato e riempirlo di filmati hd tutto qua, non fari mettere tutti il fumo negli occhi;)

Scusa ma se te sei poco interessato alle caratteristiche della ps3 come lettore
e non vedi nella maggior capienza una maggiore longevità dell' apparecchio
lascia perdere e non comprartela, qui nessuno vuole convincere l'altro che le sue convinzioni sono sbagliate ma una volta capite le motivazioni dell'altro basta!

Pier de Notrix
25-03-2007, 20:11
...e con queste 41 pagine è finita la guerra: ha vinto XBOX360!!! :D

severance
25-03-2007, 20:11
Scusa ma se te sei poco interessato alle caratteristiche della ps3 come lettore
e non vedi nella maggior capienza una maggiore longevità dell' apparecchio
lascia perdere e non comprartela, qui nessuno vuole convincere l'altro che le sue convinzioni sono sbagliate ma una volta capite le motivazioni dell'altro basta!

io cerco solo una console che mi dia giochi nuovi degni di lasciare il pc, non cerco un lettore multimediale.

una console e una console, non un mediacenter :D

bonzuccio
25-03-2007, 20:12
...e con queste 41 pagine è finita la guerra: ha vinto XBOX360!!! :D

Beh, da una parte c'è maggior soddisfazione sapere che in molti hanno una xbox e io una ps3.. però un po dispiace :)

dante_84
25-03-2007, 20:19
io cerco solo una console che mi dia giochi nuovi degni di lasciare il pc, non cerco un lettore multimediale.

una console e una console, non un mediacenter :D

forse nn vuoi capire ke il mondo va avanti...è il progresso...in futuro secondo te le console saranno solo console???
se vuoi rimanere indietro fa pure...ma nn dire a me fumo negli okki...xkè il bluray ne porta tante di novità...+ spazio,+ qualità,+ longevità dei gioki e molto altro

fumo negli okki ce l'hai tu ke compri una console next-gen (ke purtroppo ho comprato ank'io) ke nn ti da nemmeno l'opportunità di sfruttare gli hd-dvd!!!

ps....l'xbox appena uscita costava 500€...a parità di prezzo...ps3 versione da 500€ e xbox appena uscita 500€...cosa compreresti???

so gia di certo ke tu diresti xbox essendo un grande fanboy di mamma ms!!!

dm69
25-03-2007, 20:20
bluray o hd-dvd servono solo x filmati pre-renderizzati???
questa è quella ke normalmente si definisce un'enorme c*****a
e come se tu comprassi una tv hd senza sky ke ti trasmette in hd...mi dici ke senso ha???
bluray e hd-dvd servono a sfruttare al mejo la tecnologia hd....bluaray ha dalla sua mooolto + spazio!!!
al cavetto hdmi si può recuperare con 30€ ed hai gia un lettore hd pronto x sfruttarlo....ma se hai il cavetto e non hai un hd-dvd nella console ke devi comprare x 200€ ke senso ha???
da come parli si capisce kiaramente ke sei un fanboy....tu mi dici ke è + scnadaloso nn avere il cavetto ke nn avere l'hd-dvd???...si è capito ke sei dalla parte di xbox :mc: ....è palese
per ora la situazione è a favore di ms???....cosa pretendevi....ke in 2 giorni ps3 superasse le vendite di xbox in un anno???
nessuno avrebbe preso in considerazione bluray???
forse è x questo ke nei negozi vanno a ruba film bluray rispetto a hd-dvd???
x te è mejo avere hd in 4gb o hd in 50gb????
a te converrebbe x altri 5 anni masterizzare dati su 4gb o su 50gb???
con l'aumentare della qualità dei film,la qualità dei gioki e altre cavolate varie c'è estremamente bisogno di supporti ke abbiano spazio a sufficenza!!!!
nessuno ti costringe a comprare ps3...te lo ripeto....ma io ti dico ke a parità di condizioni e accessori ps3 è molto + conveniente di xbox....l'hd-dvd separato te lo fanno pagare 200€...se dovevi comprare un bluray separato x l'xbox te lo facevano pagare il doppio...nn dimenticarlo....quindi non :mc:

piccolo ot: credo ke il ritardo sia dovuto alla benevolenza della sony...dopo aver visto ke l'uscita di xbox (quindi con hardware mijore) dopo un anno dalla ps2 nn ha fatto di ms la prima nelle console sony ha voluto dare un anno di vantaggio a ms x fare la gara + accesa....skerzo!!!

chi e' il fan boy?

dante_84
25-03-2007, 20:22
...e con queste 41 pagine è finita la guerra: ha vinto XBOX360!!! :D

see...nei sogni....microsoft nn riuscirà mai a spodestare sony dalla vetta delle console....come è sempre successo....playstation al giorno d'oggi nn vuol dire console x gioki ma vuol dire gioco in se stesso!!!

potrebbe sembrare un discorso da fanboy...ma è cosi...e gli xboxiani si devono arrendere a questo!!!

dante_84
25-03-2007, 20:23
chi e' il fan boy?

guarda ke era solo una battuta!!!

neanke skerzare???
certo ke qui volete solo prendervi a fucilate!!!

Pier de Notrix
25-03-2007, 20:28
ps....l'xbox appena uscita costava 500€...a parità di prezzo...ps3 versione da 500€ e xbox appena uscita 500€...cosa compreresti???

so gia di certo ke tu diresti xbox essendo un grande fanboy di mamma ms!!!

QUESTI SONO I PREZZI DI XBOX360 APPENA USCITA:
CORE 299 EURO (ora 260)
PRO 399 EURO (ora 340)

Sei solo un fanboy...:read: :Prrr:

Pier de Notrix
25-03-2007, 20:32
Dimenticavo... dati di vendita aggiornati alla mezzanotte del 24 marzo 2007:

XBOX 360: 10,835,284

Nintendo Wii: 5,200,211

Ps3: 1,767,492

:read: :read: :read:

dante_84
25-03-2007, 20:34
QUESTI SONO I PREZZI DI XBOX360 APPENA USCITA:
CORE 299 EURO (ora 260)
PRO 399 EURO (ora 340)

Sei solo un fanboy...:read: :Prrr:

mi dici dove l'hai trovata a 340€ la pro???
io su trovaprezzi minimo 398€...quindi nn credo ke a distanza di un anno il prezzo nn sia variato
vuoi ke in un anno nn abbiano abbassato almeno di 100€???
xbox360 appena uscita costava 500€
e nn prendermi il prezzo di un negozio singolo....devi fare la media dei negozi online ke conosci
adesso cercate anke di cambiare i prezzi???...se siamo arrivati a questo x controbattere siamo a posto!!!

severance
25-03-2007, 20:37
forse nn vuoi capire ke il mondo va avanti...è il progresso...in futuro secondo te le console saranno solo console???
se vuoi rimanere indietro fa pure...ma nn dire a me fumo negli okki...xkè il bluray ne porta tante di novità...+ spazio,+ qualità,+ longevità dei gioki e molto altro

fumo negli okki ce l'hai tu ke compri una console next-gen (ke purtroppo ho comprato ank'io) ke nn ti da nemmeno l'opportunità di sfruttare gli hd-dvd!!!

ps....l'xbox appena uscita costava 500€...a parità di prezzo...ps3 versione da 500€ e xbox appena uscita 500€...cosa compreresti???

so gia di certo ke tu diresti xbox essendo un grande fanboy di mamma ms!!!


non sono fanboy, sto aspettando che escano giochi degni di nota che mi spingano a scegliere una o l altra console.

i prezzi si paragonano nel presente non nell immaginario :D

come dici, microsoft MI DA L OPPORTUNITA' di sfruttare hd - dvd invece sony MI IMPONE di sfruttare bluray, ma e inutile che insista, come dice bonzuccio qui nessuno vuole convincere nessuno, tanto non vuoi capire

dante_84
25-03-2007, 20:38
Dimenticavo... dati di vendita aggiornati alla mezzanotte del 24 marzo 2007:

XBOX 360: 10,835,284

Nintendo Wii: 5,200,211

Ps3: 1,767,492

:read: :read: :read:

classico post da fanboy

cosa vuoi dimostrare???
aspetta un paio di mesi e vedrai i risultati...come sempre ps davanti a tutti...è sempre stato cosi e a meno di un miracolo credo sarà cosi...specialmente con il divario tra le console!!!

Valexvts
25-03-2007, 20:39
see...nei sogni....microsoft nn riuscirà mai a spodestare sony dalla vetta delle console....come è sempre successo....playstation al giorno d'oggi nn vuol dire console x gioki ma vuol dire gioco in se stesso!!!

potrebbe sembrare un discorso da fanboy...ma è cosi...e gli xboxiani si devono arrendere a questo!!!

ma hai gia ordinato la ps3 o ne hai gia una?

Valexvts
25-03-2007, 20:40
mi dici dove l'hai trovata a 340€ la pro???
io su trovaprezzi minimo 398€...quindi nn credo ke a distanza di un anno il prezzo nn sia variato
vuoi ke in un anno nn abbiano abbassato almeno di 100€???
xbox360 appena uscita costava 500€
e nn prendermi il prezzo di un negozio singolo....devi fare la media dei negozi online ke conosci
adesso cercate anke di cambiare i prezzi???...se siamo arrivati a questo x controbattere siamo a posto!!!

guarda che se esci un po di casa e cerchi trovi la pro a 350 o 339 , e la core anche a 250 o meno in giro , fai un giro da gameSt@p

Pier de Notrix
25-03-2007, 20:41
mi dici dove l'hai trovata a 340€ la pro???
io su trovaprezzi minimo 398€...quindi nn credo ke a distanza di un anno il prezzo nn sia variato
vuoi ke in un anno nn abbiano abbassato almeno di 100€???
xbox360 appena uscita costava 500€
e nn prendermi il prezzo di un negozio singolo....devi fare la media dei negozi online ke conosci
adesso cercate anke di cambiare i prezzi???...se siamo arrivati a questo x controbattere siamo a posto!!!

Ma stai fuorissimo! Lo sanno tutti che il prezzo ufficiale di lancio era di 299 per la Core e 399 per la Pro :mbe:

dante_84
25-03-2007, 20:42
non sono fanboy, sto aspettando che escano giochi degni di nota che mi spingano a scegliere una o l altra console.

i prezzi si paragonano nel presente non nell immaginario :D

come dici, microsoft MI DA L OPPORTUNITA' di sfruttare hd - dvd invece sony MI IMPONE di sfruttare bluray, ma e inutile che insista, come dice bonzuccio qui nessuno vuole convincere nessuno, tanto non vuoi capire

in questo caso ti sbagli...è logico ke la novità si paga di + rispetto al vekkio....xbox ha un anno alle spalle...un abbassamento di 100€ del prezzo iniziale di 500€....x questo ti paragono prezzo iniziale di xbox360 con la versione da 500€ di ps3 e ti dico ke è molto + conveniente la ps3
cmq questo è il mio pensiero...se nn siete d'accordo pazienza....me ne farò una ragione :p

Valexvts
25-03-2007, 20:43
Ma stai fuorissimo! Lo sanno tutti che il prezzo ufficiale di lancio era di 299 per la Core e 399 per la Pro :mbe:

vero era quello il prezzo di lancio me lo ricordo ancora a natale 2005 :)

Pier de Notrix
25-03-2007, 20:44
in questo caso ti sbagli...è logico ke la novità si paga di + rispetto al vekkio....xbox ha un anno alle spalle...un abbassamento di 100€ del prezzo iniziale di 500€....x questo ti paragono prezzo iniziale di xbox360 con la versione da 500€ di ps3 e ti dico ke è molto + conveniente la ps3
cmq questo è il mio pensiero...se nn siete d'accordo pazienza....me ne farò una ragione :p

ALLORA NON VUOI PROPRIO CAPIRLO: IL PREZZO NON è MAI MAI MAI STATO 500 EURO!!! :muro:

dante_84
25-03-2007, 20:44
Ma stai fuorissimo! Lo sanno tutti che il prezzo ufficiale di lancio era di 299 per la Core e 399 per la Pro :mbe:

ok..quindi devo credere ke su internet (il pianeta del risparmio e della concorrenza molto + vasta) nn c'è stato un abbassamento di prezzo???

Valexvts
25-03-2007, 20:44
http://www.microsoft.com/italy/stampa/comunicati_stampa/ago05/2408_xbox360.mspx

guarda sul sito dello zietto bill se nn ci credi , cmq mi devo fermare a difendere microsoft anche se la console che produce mi piace :D

severance
25-03-2007, 20:47
ok..quindi devo credere ke su internet (il pianeta del risparmio e della concorrenza molto + vasta) nn c'è stato un abbassamento di prezzo???

certo che c'e' stato

qui la pro a 350€

www.divineo.it

se trovate offerte xbox/ps3 postate che tornano utili a tutti :D

Valexvts
25-03-2007, 20:49
il prezzo della pro adesso il piu basso e 339 ;)

Maverick18
25-03-2007, 20:52
classico post da fanboy

cosa vuoi dimostrare???
aspetta un paio di mesi e vedrai i risultati...come sempre ps davanti a tutti...è sempre stato cosi e a meno di un miracolo credo sarà cosi...specialmente con il divario tra le console!!!

Cioè fra due mesi verranno vendute 9 milioni di Ps3 ? Ok, ne riparliamo a giugno, allora.

Ma quanto è caduto in basso questo thread ?
Ed io, ed alcuni di voi, che perdiamo tempo a scriverci ancora.... XD

naoto84
25-03-2007, 20:52
Mi infilo nella console war.

Io ho posseduto PS1 e PS2. Ho giocato saltuariamente su altre piattaforme, ma i generi non mi soddifacevano: inoltre trovavo giochi trascurati dal punto di vista artistico (per me incompleti) e li abbandonavo subito. Li trovavo stucchevoli.
Per questo comprerò PS3, perché su questa piattaforma i miei generi preferiti sono maggiormente rappresentati. Tutto qui.

Una cosa sola mi irrita: sentire cose come "SONY Playstation è stata la rovina dei videogame, ha ucciso la fantasia, et cetera...", perché mi sembra un rovesciamento della realtà. Su PS2 e PS1 ci sono stati tantissimi titoli belli, originali, curati e tutto questo in un'incredibile varietà di generi. Ho avuto la migliore simulazione calcistica, la migliore simulazione di guida, J-RPG a iosa (mi piacciono), giochi di azione, anche giochi platform (Jak and Dexter all'epoca fu una piccola rivoluzione), giochi originali che non si potevano nemmeno circoscrivere ad un genere (come ICO). Ognuno con decine di ore di longevità.

Se non ci fosse stata SONY adesso mi ritroverei a dover scegliere tra tantissimi FPS, RTS e altri giochi tipicamente "occidentali", oppure a scivolare su Nintendo... che certamente ha sempre sfornato giochi divertenti ma in una gamma di generi più ristretta e certamenti più poveri dal lato stilistico ed artistico. Insomma, un po' troppo "giochini".

Pier de Notrix
25-03-2007, 21:01
Ora il panorama dei giochi XboX360/PS3 mi pare unificato, anzi ci sono esclusive Xbox rubate a Sony per la... perdita di tempo :D

ion2
25-03-2007, 21:02
certo che c'e' stato

qui la pro a 350€

www.divineo.it

se trovate offerte xbox/ps3 postate che tornano utili a tutti :D

All'auchan di Bussolengo ( Verona ) vendono la 360pro con in bundle pes6 a 329,90€.
Ma chi è quel criminale che vendeva la 360pro a 500€?:doh:

naoto84
25-03-2007, 21:07
Ora il panorama dei giochi XboX360/PS3 mi pare unificato, anzi ci sono esclusive Xbox rubate a Sony per la... perdita di tempo :D

No, non credo affatto. Forse considerando i grandi titoli... ma dubito che succederà per i "piccoli". Guarda ad esempio cosa sta uscendo per il momento su PS2: vagonata di J-RPG (http://www.spaziogames.it/content2/speciali/speciale.asp?id=5855&zona=ps2). Tutti questi signori si metteranno a fare roba multipiattaforma? Non credo. Poi ho tempo di ricredermi e ponderare: tanto ancora i soldi per comparmi la console non li ho. :D

Poi voglio proprio vedere se il Playstation Network sarà un buon servizio, perché condivido l'idea che chi compra il gioco deve poter giocare on-line senza pagare altro... già pago tremila cose. E poi mi sono innamorato di Little Big Planet (una cosa che se l'avesse fatta Nintendo avrebbero già fatto santo qualcuno... :rolleyes: ).

Comunque, ripeto: sono in attesa forzata.

Pier de Notrix
25-03-2007, 21:09
e Dante_84 rosica...:Prrr:

^TiGeRShArK^
25-03-2007, 21:22
Basta che leggi le specifiche. Inoltre l'interessante testimonianza di nAo, che li programma, mi sembra che possa fugare ogni ulteriore dubbio.

Ecco appunto :D
io ho letto minuzisamente le specifiche e quanto riportato da cdimauro (che ancora non avevo letto quando ho scritto il mio intervento dato che ero un pò di fretta) mi pare fughi ogni dubbio avendo egli riportato pedissequamente l'articolo delle specifiche del Cell redatto da IBM a cui mi riferivo ;)

ion2
25-03-2007, 21:28
No, non credo affatto. Forse considerando i grandi titoli... ma dubito che succederà per i "piccoli". Guarda ad esempio cosa sta uscendo per il momento su PS2: vagonata di J-RPG (http://www.spaziogames.it/content2/speciali/speciale.asp?id=5855&zona=ps2). Tutti questi signori si metteranno a fare roba multipiattaforma? Non credo. Poi ho tempo di ricredermi e ponderare: tanto ancora i soldi per comparmi la console non li ho. :D

Poi voglio proprio vedere se il Playstation Network sarà un buon servizio, perché condivido l'idea che chi compra il gioco deve poter giocare on-line senza pagare altro... già pago tremila cose. E poi mi sono innamorato di Little Big Planet (una cosa che se l'avesse fatta Nintendo avrebbero già fatto santo qualcuno... :rolleyes: ).

Comunque, ripeto: sono in attesa forzata.

Sono anch'io dell'idea che non è "simpatico" pagare l'online del gioco che compri, però ad es. io essendo un amante da sempre di virtua tennis, se voglio giocare in rete sono costretto a farlo con il 360.
Non ho nessuna console next-gen, ho solo ps2 per Gt e pes da giocare in 4, ma ormai ho deciso che, dato l'ultimo tragico upgrade del pc, anche se non sono certo un hardcore gamer di passare alle console.
Mi dispiace questo visto che al contrario di te a me non piacciono i platform, odio i picchiaduro, non sopporto gli jrpg per via della caraterizzazione dei personaggi ( troppo cartoonesca, ma perchè bisogna essere degli orrendi effemminati dai capelli azzurri e vestire da pagliacci in gita al carnevale di Viareggio? senza considerare la linearità assoluta del game, in pratica un cartone interattivo, IMHO ovviamente).
D'altro canto però c'è da considerare che la play ha un BR in più che male certo non fa, e Gt che considero il VG n°1 in assoluto
Risparmiando sul pc mi sa che nel giro di un anno le prenderò entrambe.:D

Criceto
25-03-2007, 21:35
io intendo dei lettori con le palle, non le schifezze che fanno vedere ai lanci...se no non ci sarebbe motivo di spendere 1000€ per un "misero" lettore se con 600€ mi prendo una PS3 che ha pure feature in più ;)
o sbaglio?

Sbagli. I lettori blu-ray sono tutti uguali: l'uscita è digitale non analogica (come nei vecchi DVD) quindi, a meno di errori di lettura, il segnale è quello, non si scappa.

Utilizzando l'uscita component se ne può discutere, ma è comunque una seconda scelta sulla PS3.

Anche per l'audio c'è l'uscita digitale quindi la qualità audio la fà l'ampli AV (se ce l'hai) non la PS3. E legge anche i "mitici" SACD! Una rarità!

Insomma come lettore blu-ray/audio non ti serve niente di meglio.

^TiGeRShArK^
25-03-2007, 21:35
Mi riferivo alle SPE che sono anch'esse general-pourpose, benchè DIVERSE dalle CPU tradizionali.

La velocità della memoria locale, leggo, è pari a 6 cicli per le SPE. Se ci metti anche la frequenza superiore...
Ma la cosa più importante è il fatto che che il suo utilizzo è prevedibile perchè esplicito da parte del programma. Con le cache non hai tu il controllo e quindi non si sa mai bene cosa ci sia dentro e cosa no e in caso di cache miss tutte le tue prestazioni vanno a farsi benedire.

Insomma, perdendoci tempo, con le SPE del Cell puoi scrivere del codice GENERAL POURPOSE più veloce di quello ottenibile con CPU tradizionali.
Come in questo caso... http://www.ddj.com/dept/64bit/197801624

Edit: per confronto la latenza della cache di primo livello di un Core 2 è pari a 3 cicli, quella della cache di 2° livello pari a 14 cicli.
BULLSHIT :D
puoi scrivere codice SPECIFICO che sia + veloce non certo codice General Purpose :D

dante_84
25-03-2007, 21:38
e Dante_84 rosica...:Prrr:

xkè dovrei rosicare???
ripeto ke a parità di accessori ps3 conviene di +
e avevo dimenticato il gioco online gratis di ps3....gli xboxiani saranno contenti di fare ricco l'uomo + ****** del mondo pagando x giocare ad un gioco ke hanno gia pagato!!!
poveri sfigati!!!

naoto84
25-03-2007, 21:47
D'altro canto però c'è da considerare che la play ha un BR in più che male certo non fa, e Gt che considero il VG n°1 in assoluto
Risparmiando sul pc mi sa che nel giro di un anno le prenderò entrambe.:D

GT-5 con modalità on line vale tutti i 600 €... :p
...finalmente, basta condividere tempi e "tips" sui forum. Diventa il paradiso degli appassionati.

^TiGeRShArK^
25-03-2007, 21:49
Be ' ragazzi e' semplicemente impressionante cosa sono riusciti a fare (tra l'altro sono ricercatori italiani)...tanto di cappello:

"In this article, we present strategies we've used to make a Breadth-First Search on graphs as fast as possible on the Cell, reaching a performance that's 22 times higher than Intel's Woodcrest, comparable to a 256-processor BlueGene/L supercomputer—and all this with just with a single Cell processor!"

Sara' pure difficile da programmare ma i risultati sono altamente "impressive".
Non e' un chip... e' un mostro...e forse per i videogames e' pure sprecato :D
si...
ma mi sa che vi è sfuggita la parte + importante :D

While the algorithm in Listing One fits in 60 lines of source code, our final algorithm on the Cell measures 1200 lines of code.

Dott.Wisem
25-03-2007, 21:56
bluray o hd-dvd servono solo x filmati pre-renderizzati??? Esattamente, quantomeno in questa generazione di console. Questa è la mia opinione, ne ho spiegato tantissime volte il perché su questo forum (non ho intenzione di rispiegarlo per l'ennesima volta) e nessuno è riuscito a convincermi del contrario con argomentazioni serie. Punto.
questa è quella ke normalmente si definisce un'enorme c*****aUn po' di educazione non ti farebbe male.
e come se tu comprassi una tv hd senza sky ke ti trasmette in hd...mi dici ke senso ha???Paragone totalmente insensato, poiché la TV serve per trasformare in immagini e suoni il contenuto digitale o analogico proveniente da una sorgente audio/video, che non è necessariamente il decoder di SKY!! Ci potrei collegare, appunto, un lettore HD-DVD o Blu-Ray per vedermi film in qualità HD, oppure una console di nuova generazione, per giocare con grafica ad alta definizione, o ancora, un PC per navigare in Internet spaparanzato sulla poltrona di casa e poi godermi un film con un software di MediaCenter, un videogioco sparatutto, strategico, ecc.
bluray e hd-dvd servono a sfruttare al mejo la tecnologia hd....bluaray ha dalla sua mooolto + spazio!!!Vedo che l'alterazione ti porta a distorcere anche le parole ('mejo', 'bluaray'...) che scrivi. Un consiglio: datti una calmata.
al cavetto hdmi si può recuperare con 30€ ed hai gia un lettore hd pronto x sfruttarlo.... La bellezza di 30€ per uno stupido cavetto... Spendo 600€ e non me lo mettete nella scatola? Ma per favore...ma se hai il cavetto e non hai un hd-dvd nella console ke devi comprare x 200€ ke senso ha???Ha senso, poiché il cavetto lo uso per gustarmi i GIOCHI ad alta definizione, che è quello per cui uno compra la console. Il lettore HD-DVD o Blu-Ray non me lo compro, perché torno a ripetere che non mi interessa. Quando mi interesserà, ne valuterò l'acquisto (e costerà decisamente meno).
da come parli si capisce kiaramente ke sei un fanboy....Aspetta, fammi ripassare un attimo la definizione di Fan-Boy: "colui che critica, anche se solo di striscio e timidamente, qualunque cosa abbia a che fare con il marchio Playstation, indipendentemente se le critiche siano fondate o meno". Acciderboli, hai proprio ragione, sono un Fan-Boy!tu mi dici ke è + scnadaloso nn avere il cavetto ke nn avere l'hd-dvd???...Esatto. Se l'XBOX360 fosse costata 100-150€ in più, per via dell'HD-DVD, non l'avrei mai considerata un buon acquisto, finché non fosse diminuita notevolmente di prezzo.si è capito ke sei dalla parte di xbox :mc: ....è paleseNon me ne può fregare di meno dell'XBOX360. A me piacciono le discussioni su tutto ciò che ha a che fare con nuove tecnologie, dispositivi hardware, ecc., indipendentemente da chi le ha sviluppate.
per ora la situazione è a favore di ms???....cosa pretendevi....ke in 2 giorni ps3 superasse le vendite di xbox in un anno???E' a favore di MS come quantità di titoli disponibili, come qualità degli stessi e come prezzo. Per quanto riguarda i dati sulle vendite future, finché non inventeranno la macchina del tempo non ti saprò dire nulla di preciso.
nessuno avrebbe preso in considerazione bluray???
forse è x questo ke nei negozi vanno a ruba film bluray rispetto a hd-dvd???Se Sony non avesse fatto tutta una campagna pubblicitaria spaventosa di quanto è bello e indispensabile il blu-ray e di quanto si diffonderà grazie alla PS3, col cavolo che trovavi film in blu-ray. E poi, che vadano a ruba, onestamente non ne sarei così convinto... In quanti hanno comprato un lettore blu-ray o una PS3, ad oggi? Piuttosto che spendere 600€ o più, la maggior parte delle persone si accontenta della qualità DVD che può offrire un lettore da 30€ (ora che ci penso, costa quanto il cavetto HDMI della PS3!! :D).
x te è mejo avere hd in 4gb o hd in 50gb????
a te converrebbe x altri 5 anni masterizzare dati su 4gb o su 50gb???
con l'aumentare della qualità dei film,la qualità dei gioki e altre cavolate varie c'è estremamente bisogno di supporti ke abbiano spazio a sufficenza!!!!
nessuno ti costringe a comprare ps3...te lo ripeto....ma io ti dico ke a parità di condizioni e accessori ps3 è molto + conveniente di xbox....l'hd-dvd separato te lo fanno pagare 200€...se dovevi comprare un bluray separato x l'xbox te lo facevano pagare il doppio...nn dimenticarlo....quindi non :mc:
Lo stiamo perdendo, fate qualcosa! :D

piccolo ot: credo ke il ritardo sia dovuto alla benevolenza della sony...dopo aver visto ke l'uscita di xbox (quindi con hardware mijore) dopo un anno dalla ps2 nn ha fatto di ms la prima nelle console sony ha voluto dare un anno di vantaggio a ms x fare la gara + accesa....skerzo!!!Si, hai ragione, Madre Sony del Sol Levante ha deciso fosse cosa buona e giusta aiutare quel poveraccio disgraziato senzatetto di Padre Guglielmo Cancelli, ritardando di 1 anno l'uscita della sua console di punta. Preghiamo.

Criceto
25-03-2007, 22:08
BULLSHIT :D
puoi scrivere codice SPECIFICO che sia + veloce non certo codice General Purpose :D

Dammi la tua definizione di codice "general pourpose", e spiegami perchè non può essere implementato con pari o superiore efficienza in un Cell.
No, il fatto che non sia OoO non è una scusa sufficiente.

Pier de Notrix
25-03-2007, 22:55
Comprerete Xbox360 e la smetterete di rompere i maroni.

Non ho resistito...:D

Defragg
25-03-2007, 22:59
Non ho resistito...:D

:rotfl:

leoneazzurro
25-03-2007, 23:01
Signori... questo thread francamente sta andando un pò troppo "fuori dalle righe"

Vi ricordo che per mantenere le discussioni entro i limiti occorre in primo luogo avere rispetto dell'interlocutore (soprattutto evitando di attaccare altri utenti sul piano personale), e portare argomentazioni valide ed esposte in maniera tale da non fomentare flames.
Prego quindi tutti i partecipanti di seguire questi dettami, onde evitare spiacevoli sanzioni.

PS: Pier De Notrix, giusto per ricordarti di evitare interventi forieri di flame, ti dedico un'ammonizione.

Pier de Notrix
25-03-2007, 23:06
chiedo sinceramente scusa, ma con 1000 pagine di posts, nn credevo che un paio di battute in + facessero rumore...;)

dante_84
25-03-2007, 23:13
Esattamente, quantomeno in questa generazione di console. Questa è la mia opinione, ne ho spiegato tantissime volte il perché su questo forum (non ho intenzione di rispiegarlo per l'ennesima volta) e nessuno è riuscito a convincermi del contrario con argomentazioni serie. Punto.Un po' di educazione non ti farebbe male.Paragone totalmente insensato, poiché la TV serve per trasformare in immagini e suoni il contenuto digitale o analogico proveniente da una sorgente audio/video, che non è necessariamente il decoder di SKY!! Ci potrei collegare, appunto, un lettore HD-DVD o Blu-Ray per vedermi film in qualità HD, oppure una console di nuova generazione, per giocare con grafica ad alta definizione, o ancora, un PC per navigare in Internet spaparanzato sulla poltrona di casa e poi godermi un film con un software di MediaCenter, un videogioco sparatutto, strategico, ecc.Vedo che l'alterazione ti porta a distorcere anche le parole ('mejo', 'bluaray'...) che scrivi. Un consiglio: datti una calmata.La bellezza di 30€ per uno stupido cavetto... Spendo 600€ e non me lo mettete nella scatola? Ma per favore...Ha senso, poiché il cavetto lo uso per gustarmi i GIOCHI ad alta definizione, che è quello per cui uno compra la console. Il lettore HD-DVD o Blu-Ray non me lo compro, perché torno a ripetere che non mi interessa. Quando mi interesserà, ne valuterò l'acquisto (e costerà decisamente meno).Aspetta, fammi ripassare un attimo la definizione di Fan-Boy: "colui che critica, anche se solo di striscio e timidamente, qualunque cosa abbia a che fare con il marchio Playstation, indipendentemente se le critiche siano fondate o meno". Acciderboli, hai proprio ragione, sono un Fan-Boy!Esatto. Se l'XBOX360 fosse costata 100-150€ in più, per via dell'HD-DVD, non l'avrei mai considerata un buon acquisto, finché non fosse diminuita notevolmente di prezzo.Non me ne può fregare di meno dell'XBOX360. A me piacciono le discussioni su tutto ciò che ha a che fare con nuove tecnologie, dispositivi hardware, ecc., indipendentemente da chi le ha sviluppate.E' a favore di MS come quantità di titoli disponibili, come qualità degli stessi e come prezzo. Per quanto riguarda i dati sulle vendite future, finché non inventeranno la macchina del tempo non ti saprò dire nulla di preciso.Se Sony non avesse fatto tutta una campagna pubblicitaria spaventosa di quanto è bello e indispensabile il blu-ray e di quanto si diffonderà grazie alla PS3, col cavolo che trovavi film in blu-ray. E poi, che vadano a ruba, onestamente non ne sarei così convinto... In quanti hanno comprato un lettore blu-ray o una PS3, ad oggi? Piuttosto che spendere 600€ o più, la maggior parte delle persone si accontenta della qualità DVD che può offrire un lettore da 30€ (ora che ci penso, costa quanto il cavetto HDMI della PS3!! :D).Lo stiamo perdendo, fate qualcosa! :DSi, hai ragione, Madre Sony del Sol Levante ha deciso fosse cosa buona e giusta aiutare quel poveraccio disgraziato senzatetto di Padre Guglielmo Cancelli, ritardando di 1 anno l'uscita della sua console di punta. Preghiamo.

vedi ke tu nn capisci cosa dico o nn vuoi capire???
io ti dico ke ms ti da il cavo hdmi senza lettore hd...mi dici ke senso ha???
x questo ti dicevo ke nn ha senso comprare una tv hd se nn hai sky ke ti trasmette in hd oppure un lettore hd!!!
"mejo" lo uso x abbreviare...bluaray è un errore di battitura...è inutile ke ti nascondi dietro ste cavolate x sembrare simpatico sul forum
guarda ke tu sei forte....mi dici come fai a gustarti i gioki in hd con il cavo ma senza il lettore hd???
x quanto riguarda la diffusione di bluray è logico ke x diffondersi ha bisogno di pubblicità....ma ke discorsi fai???...quando è uscito il dvd ne avevi bisogno o il cd ti stava gia bene??...vedi ke nn capisci...
nn ho detto ke tutti hanno comprato bluray o hddvd...ma facendo un reconto vendite bluray e hd-dvd il primo la spunta...almeno in america è cosi!!!
cmq io kiudo qui xkè ho capito ke a voi xboxiani vi tocca molto sta cosa e cercate di prevalere sugli altri facendo battute ridicole ma senza nessun argomento rilevante!!!

complimenti a dott wisem x la sua simpatia!!!!...fai ridere i polli!!!

leoneazzurro
25-03-2007, 23:17
dante84, questo tipo di intervento è ESATTAMENTE quello verso il quale ero intervenuto.
Una ammonizione.

Defragg
25-03-2007, 23:17
bluray o hd-dvd servono solo x filmati pre-renderizzati???
questa è quella ke normalmente si definisce un'enorme c*****a
http://www.gamesfirst.com/?id=1132
per gli "ignoranti" :D


Interpretare l’errore di Microsoft
Le accuse di dimenticanza mosse a Microsoft sono rivolte alla nuova Xbox 360, per il fatto che utilizza gli stessi media DVD9 della vecchia Xbox. Infatti, qualche giocatore si è preoccupato che gli sviluppatori possano avere, in futuro, dei problemi nella creazione dei giochi di prossima generazione per Xbox 360, per il fatto che i nuovi formati come l’HD–Dvd e il Blu–Ray contengono molto più spazio rispetto ad un DVD normale. Anche se la prima generazione dei giochi per Xbox 360 è in grado di stare su un DVD9, c’è chi sostiene la possibilità che la dimensione dei giochi cresca nel tempo.

Ma il DVD9 è veramente così piccolo? La decisione di Microsoft per il DVD9 è discussa molto frequentemente nei forum, ma senza nessun dato che supporti concretamente alcuna posizione. Prima di decidere aprioristicamente che il formato DVD9 sia inadeguato per Xbox 360, occorre informarsi meglio. Sulla dimensione dei giochi Xbox 360, ad esempio, e su quella che sarà la sua crescita media nel corso della "vita" del sistema. Inoltre, ci siamo mai chiesti se la vecchia Xbox abbia mai veramente utilizzato tutta la dimensione dei DVD, o abbia invece avuto bisogno di estensioni? Senza un’informazione certa su queste tre problematiche, non è possibile dibattere in modo intelligente sulla portata dei DVD9.

Cerchiamo di rispondere
È facile constatare come circolino informazioni scorrette o fuorvianti sull’esatta dimensione di un titolo Xbox o Xbox 360. Ad esempio, ci sono persone convinte che il gioco Elder Scrolls III: Morrowind sia molto pesante, vista la vastità dell’ambiente di gioco. In realtà Morrowind è uno dei giochi più piccoli su Xbox, con un "peso" di soli 900 Mb.

Questo articolo ha lo scopo di fornire dati e numeri concreti, in modo da avere gli strumenti per valutare la scelta che hanno fatto rispettivamente Microsoft (tra HD DVD o il DVD normale) e Sony (nell’uso del Blu-Ray). Innanzi tutto, abbiamo misurato la dimensione dei giochi di prima generazione di Xbox 360, e calcolato quanto spazio occupano su un DVD9. Poi, calcolando la media annua della dimensione dei giochi originali Xbox rilasciati nel 2001, 2002, 2003 e 2005, e abbiamo ricavato esattamente l’incremento con cui i titoli Xbox si sono accresciuti nel corso della vita della console. Assumendo che il trend si mantenga costante, siamo stati in grado di valutare se il formato DVD9 sia veramente in pericolo di obsolescenza o meno.

La preoccupazione sui dischi
Pochi mesi fa ha iniziato a circolare un rumor sul fatto che uno dei titoli per Xbox 360 sarebbe stato compreso in quattro dischi da 8.5 Gb: le persone hanno pensato si trattasse di Elder Scrolls IV: Oblivion. La serie The Elder Scrolls infatti è famosa per i suoi vastissimi ambienti di gioco. Oggi sappiamo che Oblivion è contenuto in un solo disco, e ciò non sorprende, se si considera che il gioco fa uso della Sintesi Procedurale, una tecnologia che Microsoft ha enfatizzato sull’Xbox 360 e della quale parleremo più avanti. Di portata più vasta è la preoccupazione di molti giocatori che si chiedono cosa verrà tagliato fuori dai giochi affinché possano stare su un singolo disco, per ridurre i costi di produzione.

I giochi ovviamente diventano più complessi; i giocatori spesso guardano a questi confronti e deducono che l’aumento di qualità si traduca automaticamente in una crescita della dimensione. Questa opinione è del tutto infondata e scorretta: così come i programmatori diventano più bravi a sviluppare i giochi, allo stesso modo diventano capaci di fare di più con meno risorse. Le routine di compressione migliorano sempre e i formati multimediali diventano più piccoli (come lo sviluppo dei formati mp3 e DivX).

Infatti, mentre Far Cry è sostanzialmente meglio di Azurik in termini di grafica, I.A. e gameplay, i due giochi hanno solamente 500 Mb di differenza. Ed in un DVD9, 500 Mb richiedono uno spazio pari al 6% della capacità totale del disco. Far Cry non è il solo titolo che ha subito questa crescita limitata: così come i programmatori ottimizzano il codice, non è insolito che riducano i programmi. Facciamo una tabella riassuntiva dei sequel dei giochi, con la percentuale di spazio occupato:

Alcune considerazioni: anche se più piccolo, MechAssault 2 è considerato, dal punto di vista della grafica, molto migliore della sua versione 1. Notiamo per inciso che Chaos Theory, dopo aver cambiato sviluppatore, è diventato uno dei più grossi giochi su Xbox 360 occupando 5.62 Gb. Dunque l’opinione per cui i giochi crescano "fisiologicamente" quando evolvono è sbagliata: diventano più complessi, ma non necessariamente aumentano le loro dimensioni.


Studio della crescita media dei titoli Xbox, anno per anno
Non disponiamo di criteri per predire esattamente di quanto i titoli Xbox 360 cresceranno nel tempo, ma sappiamo con certezza di quanto sono cresciuti quelli per Xbox1. Supponendo che i titoli per Xbox 360 crescano in modo simile, possiamo approntare qualche stima e decidere se il DVD9 è inadeguato. Cominciamo col predisporre una media della dimensione dai 50 ai 100 migliori giochi nel 2001, 2002, 2003, e 2005. Dopo aver determinato il tasso di crescita, possiamo applicare questi numeri ai titoli di lancio di Xbox 360 e vedere se i Dvd di Microsoft riescono a contenere tutti quei dati.

Quanto occupano i titoli di lancio?
Poche settimane fa, la Community di modders per Xbox 360 ha trovato il modo di scaricare dati RAW dai dischi Xbox 360, dando l’accesso alla loro dimensione. Sfortunatamente non abbiamo i dati di ogni singolo titolo Xbox 360: ne abbiamo solo 4 che non costituiscono un numero statisticamente rappresentativo, però cerchiamo di lavorare con i dati di cui disponiamo.

Condemned: 3.9 GB
Madden 06 NFL: 3.3 GB
Dead or Alive 4: 5 GB
NBA 06: 4.5 GB
Media: 4.18 Gb, ovvero 49% della capacità totale di un DVD9.

Sulla base di questi numeri, i titoli di lancio appaiono occupare circa metà di un DVD9. Se ci si aspetta che crescano più del doppio, con una crescita del 100%, allora il DVD9 è ovviamente inadeguato.


La crescita dei titoli Xbox
Abbiamo molte più informazioni sulla dimensione dei giochi per Xbox1. Siamo stati in grado di determinare la dimensioni di tutti i 34 titoli lanciati nel 2001, la maggior parte della dimensioni per i titoli "top 80" secondo GameRankings, rilasciati nel 2002 and 2003 e circa metà dei giochi di maggior successo rilasciati nel 2005.
La crescita media tra il 2001 e il 2005 è del 77%.

Il gioco più grosso della lista era RalliSport Challenge 2 (rilasciato nel Maggio 2004) e occupava 6.19 Gb, usando 72% di un DVD9. Sulla base lista dei giochi rilasciati per Xbox, solo 26 giochi su 800 occupavano più della metà di un DVD9, dunque circa il 3% di tutti i titoli Xbox.

Sarà sufficiente il DVD9 per i giochi Xbox 360?
Nel corso della sua vita, la dimensione media di un titolo Xbox è cresciuta del 77%. Se i giochi dell’Xbox 360 cresceranno con lo stesso fattore, e consideriamo i quattro titoli Xbox 360 come rappresentativi, possiamo aspettarci che nel giro di 4 o 5 anni i giochi diventino grossi circa 7.4 Gb, occupando circa l’87% della capacità del disco. Se la deviazione maggiore sarà la stessa rispetto all’Xbox (con il gioco che supera di 3 Gb la media del 2005), allora i giochi potrebbero oltrepassare il limite della capacità di un DVD9.

Comunque, se le proporzioni si manterranno tra i due sistemi, queste limitazioni si evidenzieranno solo nel 3% dei giochi per Xbox 360. In più, osservando quei 26 titoli che sono fuori media si scopre che la dimensione non è affatto un indice di qualità, in termini di grafica o di storyline. Nessuno dirà mai che Doom 3 è peggiore graficamente di Terminator 3: Rise of the Machines, nonostante Doom 3 sia circa di 3 Gb più piccolo (5.67 contro 2.95). Half Life, per esempio, è di soli 2 Gb.
I giochi di dimensioni maggiori possono semplicemente essere il risultato di una scarsa ottimizzazione; ciò non significa che, riducendosi, non possano mantenere prestazioni identiche se non, in qualche caso, superiori.

Errori logici nell’Alta Definizione
Uno degli aspetti che preoccupa di più gli utenti, riguardo all’ingrandimento della dimensione dei giochi, è la transizione alla grafica in alta definizione. Dato che l’HD richiede risoluzioni più alte, si potrebbe pensare che i giochi non possano esistere senza un incremento pari a 8 volte. (l’8 è basato su semplici assunzioni logiche). Ma il problema non si pone: ad esempio NBA 2K6, King Kong, e NHL 2K6 sono giochi che esistono sia per Xbox che per Xbox 360: l’unica differenza è che per Xbox 360 la grafica è stata completamente rifatta. Se questo cambiamento avesse davvero richiesto un aumento di 8 volte, allora nessuno di quei giochi potrebbe più stare su un singolo disco, come invece avviene.

Un altro elemento che gioca in favore di Microsoft
Ci sono 2 elementi che rendono difficile prevedere quanto velocemente crescerà la dimensione dei giochi: XNA e la Sintesi Procedurale.

XNA
XNA è uno strumento che Microsoft ha introdotto nel 2004. Aiuta gli sviluppatori a costruire i giochi in modo più veloce ed efficiente. Come ogni nuovo strumento di sviluppo, questo può incidere sul metodo di programmazione, ma le conseguenze sulle dimensioni dei files sono ancora difficilmente valutabili.

Sintesi Procedurale
La Sintesi Procedurale ha buone possibilità di influire sui giochi Xbox 360: si tratta infatti di metodi di realizzazione della grafica cui Microsoft ha dato notevole impulso con l’introduzione di Xbox 360 (ad esempio ha previsto funzioni hardware specificamente disegnate per gestire queste sintesi procedurali). Vengono utilizzati algoritmi al fine di produrre una grafica di alta qualità e generare nel contempo file molto piccoli. Il migliore esempio delle prestazioni di questi metodi si ha con .kkrieger (che significa "Guerriero" in tedesco). Questo FPS è scritto quasi interamente con la Sintesi Procedurale, e la conseguenza è che occupa circa 96 Kb di spazio. In un vecchio floppy da 1.44 mb, possono starci ben 14 copie di questo gioco.
La Sintesi Procedurale è il segreto per cui Elder Scrolls IV: Oblivion ha delle così belle foreste. Oblivion fa uso di una tecnologia chiamata SpeedTree, un middleware prodotto per generare proceduralmente foreste e fogliame.

Conclusioni finali
Si è discusso se il DVD9 sia o meno troppo "stretto" per i titoli di prossima generazione. Guardando i dati si può constatare che, di fatto, il DVD9 non è troppo piccolo (così come non era troppo grande per la scorsa generazione), infatti sono solo pochi i giochi Xbox1 ad aver sfruttato tutta la capacità del DVD9, e c’è dunque molto spazio per la crescita dei titoli Xbox360. È fuor di dubbio che i giochi aumenteranno di dimensione, ma è altrettanto certo che la tecnologia studiata per mantenerli piccoli e compatti crescerà di pari passo. Perciò la discussione di Microsoft sulla gestione del DVD9 e dell’HD DVD è frutto di un problema di cattiva informazione: i dati concreti inducono a non preoccuparsi.
La Ps3 sarà capace di contenere più dati con i suoi dischi Blu-Ray, ma questo non significa che gli sviluppatori non siano limitati nella loro creatività: semplicemente fornisce loro la possibilità di trascurare di più il codice.

ti basta?
piccolo ot: credo ke il ritardo sia dovuto alla benevolenza della sony...dopo aver visto ke l'uscita di xbox (quindi con hardware mijore) dopo un anno dalla ps2 nn ha fatto di ms la prima nelle console sony ha voluto dare un anno di vantaggio a ms x fare la gara + accesa....skerzo!!!

:rotfl:







:doh:

dante_84
25-03-2007, 23:18
chiedo sinceramente scusa, ma con 1000 pagine di posts, nn credevo che un paio di battute in + facessero rumore...;)

spero ke ti sei calmato finalmente...discuti invece di fare battute senza senso e offensive!!!

dante_84
25-03-2007, 23:21
ok....kiedo scusa ank'io...ma nn ho mai offeso nessuno...ci sono alcune persone ke invece di intelocuire sbeffeggiano gli altri e qua mi fermo!!!

Delta Highest
25-03-2007, 23:37
Dai sembra un tostapane XD
E poi i gochi... Sempre gli stessi... I giapponesi non hanno più fantasia.... La X360 è sopra e di molto!
( E lo dice anche Wired )

bonzuccio
25-03-2007, 23:37
http://www.gamesfirst.com/?id=1132
per gli "ignoranti" :D
..cuttone pietoso..
:rotfl:







:doh:

Defragg.. ma perchè caratteri cosi piccoli per un manifesto di partito?
Siamo al copia incolla dell'help.html dei siti xbox.
Mediante opportuna tecnica di lettura trasversale ho capito che Microsoft
(a parole) non è attratta dall'alta definizione..
e infatti il titolo dell'articolo sta li a testimoniare che ps3 è la prima console next-gen.. malgrado Microsoft ci dia hd&dvd anziche hd-dvd

tazok
25-03-2007, 23:49
quoto defragg e la sua recensione linkata:

non ha alcun senso passare a dispositivi di capacità maggiore,per il momento,in quanto le richieste per il GAMING non richiedono capacità maggiori.

è un pò "da niubbo" in effetti, osservare oblivion e dire "beh necessità di hd-dvd o blueray"....

tazok
25-03-2007, 23:53
Defragg.. ma perchè caratteri cosi piccoli per un manifesto di partito?
Siamo al copia incolla dell'help.html dei siti xbox.
Mediante opportuna tecnica di lettura trasversale ho capito che Microsoft
(a parole) non è attratta dall'alta definizione..
e infatti il titolo dell'articolo sta li a testimoniare che ps3 è la prima console next-gen.. malgrado Microsoft ci dia hd&dvd anziche hd-dvd

non è che non sia attratta.

è che in effetti,stavolta non aveva bisogno dello specchietto per le allodole (centinaia di gb con l'utente che fa :eek: :eek: il blureii!!l'accaddidivvuddi!! :eek: :eek: )

le considerazioni fatte imho sono + che corrette: un dispositivo adeguato di memoria per la piattaforma vs uno specchietto inutile e ultracostoso.

regola numero 1 : vendere il maggior numero di macchine tenendo il costo dell'hardware il + basso possibile, per poi spennare(purtroppo è cosi) col software.

sony ha toppato imho,e lo dimostrerà col tempo(profeta mode ON)

bonzuccio
26-03-2007, 00:01
sony ha toppato imho,e lo dimostrerà col tempo(profeta mode ON)

50 gb di spazio servirano a fare giochi immensi
e le texture in alta roluzione acchiappano, l'audio non compresso poi pure acchiappa
inoltre i flmati contribuiscono ad ambientare il goco e dargli una storia, spero non ne abusino ma ci rifaremo gli occhi
il tempo è amico di ps3 imho

Pier de Notrix
26-03-2007, 00:15
x Dante_84: si skerzava su due consolle (alias giocattoli...), nn ti volevo offendere. Questa vale come scusa personale. :cincin:

bonzuccio
26-03-2007, 00:23
(alias giocattoli...)

PS3 UN GIOCATTOLO. ERESIA!! :eek:

Dott.Wisem
26-03-2007, 01:22
vedi ke tu nn capisci cosa dico o nn vuoi capire???
io ti dico ke ms ti da il cavo hdmi senza lettore hd...mi dici ke senso ha???
x questo ti dicevo ke nn ha senso comprare una tv hd se nn hai sky ke ti trasmette in hd oppure un lettore hd!!!Ah, sarei io a non capire? Forse parlo giapponese e non me ne sono accorto (eh, in effetti mi piacerebbe parlare giapponese)... Ma secondo te il cavo per l'alta definizione serve solo a guardare i film? Un gioco che gira almeno a 1280x720, secondo te non è alta definizione? Secondo te, visivamente, giocare su un TV LCD usando una presa scart dà lo stesso risultato dell'utilizzo di un cavo HDMI? Mi sa che hai le idee un po' confuse... Comprati una PS3 e gioca collegandola ad un LCD 31" usando il cavo scart in dotazione, vedrai le risate. Ti sembrerà quasi una PS2. E io ti parlo per esperienza diretta: sono cose che ho provato da un mio amico negoziante, il quale ha dovuto prendere il cavo HDMI, perché senza, la qualità dell'immagine era ridicola.
"mejo" lo uso x abbreviare...bluaray è un errore di battitura...è inutile ke ti nascondi dietro ste cavolate x sembrare simpatico sul forumLo so benissimo che erano errori di battitura e abbreviazioni. L'ho evidenziato non per fare il simpatico, ma per dimostrare che hai scritto quel post con una tale foga, che traspariva tutto dalla battitura. E per dimostrare quanto fossero ridicole le tue insinuazioni sul fatto che io fossi un FanBoy o, come dici te, 'xboxaro'.
guarda ke tu sei forte....mi dici come fai a gustarti i gioki in hd con il cavo ma senza il lettore hd???Prima di dare del 'cazzaro' e 'FanBoy' a qualcuno, ti consiglio di informarti per bene sulle cose che affermi, poiché così facendo dimostri soltanto la tua ignoranza in materia (nel senso di 'ignorare'). Un gioco ad alta definizione è tale quando supporta una risoluzione di almeno 1280x720p, indipendentemente dal formato del lettore dei supporti ottici.
x quanto riguarda la diffusione di bluray è logico ke x diffondersi ha bisogno di pubblicità....ma ke discorsi fai???...quando è uscito il dvd ne avevi bisogno o il cd ti stava gia bene??...vedi ke nn capisci...Il DVD è uscito proprio perché si è sentita una forte esigenza di spazio, che il CD non poteva soddisfare. Non era uno sfizio o un extra-lusso, ma una necessità vera e propria, in quanto su un CD un film intero a qualità decente non ci stava (ma neanche a qualità pessima, visto che gli algoritmi di compressione DIVX e similari non l'avevano ancora inventati). Questo non è il caso del blu-ray e dell'HD-DVD, in quanto un videogioco bello massiccio di nuova generazione ci sta ancora tranquillamente in un DVD9 (e se i programmatori son bravi, ti avanza pure tanto spazio).
nn ho detto ke tutti hanno comprato bluray o hddvd...ma facendo un reconto vendite bluray e hd-dvd il primo la spunta...almeno in america è cosi!!!
cmq io kiudo qui xkè ho capito ke a voi xboxiani vi tocca molto sta cosa e cercate di prevalere sugli altri facendo battute ridicole ma senza nessun argomento rilevante!!! Il fatto è che è difficile parlare con chi sente solo quel che vuole sentire. Io le argomentazioni rilevanti le ho riportate, ora sta a te riuscire a farle passare dietro quella barricata mentale che ti sei costruito.

complimenti a dott wisem x la sua simpatia!!!!...fai ridere i polli!!!Complimenti a te per la tua maturità.

bonzuccio
26-03-2007, 01:39
Ma già si parla della xbox futura con su la scritta HDMI? :asd:
Ah la conversione d/a di xbox e a/d del monitor della vga è importante..,
a meno che non si vuole mettere la xbox nera in salotto sui tv con hdmi..
senza supporto all'alta definizione è solo sintomo di delirio di onnipotenza
e infatti ne faranno solo 200.000 ma comunque la presa in giro è scattata

Blu-Vector
26-03-2007, 02:26
diablos3 Per visualizzare in modo ottimale i giochi sia Xbox che ps2 che ps3 è sufficiente uno schermo per pc, possibilmente non lcd, e che supporti la modalità progressiva ( ormai tutti o quasi )
Io uso il portatile , attaccando la ps2 all'uscita di una pctv usb!!
Se cerchi qualche video su internet sicuramente ti accorgi che hanno una grafica molto + fluida

cdimauro
26-03-2007, 08:43
si...
ma mi sa che vi è sfuggita la parte + importante :D
Infatti. Per confronto:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>
#include <unistd.h>


/* ... */


/* the graph */
vertex_t * G;


/* number of vertices in the graph */
unsigned card_V;


/* root vertex (where the visit starts) */
unsigned root;


void parse_input( int argc, char** argv );


int main(int argc, char ** argv)
{
unsigned *Q, *Q_next, *marked;
unsigned Q_size=0, Q_next_size=0;
unsigned level = 0;


parse_input(argc, argv);
graph_load();


Q =
(unsigned *) calloc(card_V, sizeof(unsigned));
Q_next =
(unsigned *) calloc(card_V, sizeof(unsigned));
marked =
(unsigned *) calloc(card_V, sizeof(unsigned));


Q[0] = root;
Q_size = 1;
while (Q_size != 0)
{
/* scanning all vertices in queue Q */
unsigned Q_index;
for ( Q_index=0; Q_index<Q_size; Q_index++ )
{
const unsigned vertex = Q[Q_index];
const unsigned length = G[vertex].length;
/* scanning each neighbor of each vertex */
unsigned i;
for ( i=0; i<length; i++)
{
const unsigned neighbor =
G[vertex].neighbors[i];
if( !marked[neighbor] ) {
/* mark the neighbor */
marked[neighbor] = TRUE;
/* enqueue it to Q_next */
Q_next[Q_next_size++] = neighbor;
}
}
}
level++;
unsigned * swap_tmp;
swap_tmp = Q;
Q = Q_next;
Q_next = swap_tmp;
Q_size = Q_next_size;
Q_next_size = 0;
}
return 0;
}
E' la CLASSICA implementazione dell'algoritmo BFS che sarà stato preso pari pari da un testo di algoritmi.

Sarei curioso di vedere le prestazioni del codice, ma dopo le amorevoli cure che sono state fatte per le SPE di Cell, visto che anche le CPU x86 dispongono di unità SIMD, per le quali quindi è possibile applicare buona parte delle ottimizzazioni effettuate per le SPE vettorizzando il codice (a proposito: "qualcuno" sostiene che il codice si "vettorializza", e che quindi "vettorializzare" sia un termine perfettamente equivalente a "vettorizzare" quando si parla di codice :doh: ), e che sono ormai comuni soluzioni dual core, e adesso anche quad core.

Fermo restando che una rondine non fa primavera... ;)

cdimauro
26-03-2007, 09:18
50 gb di spazio servirano a fare giochi immensi
e le texture in alta roluzione acchiappano, l'audio non compresso poi pure acchiappa
inoltre i flmati contribuiscono ad ambientare il goco e dargli una storia, spero non ne abusino ma ci rifaremo gli occhi
il tempo è amico di ps3 imho
IMHO bisogna sapere come si realizza e funziona un gioco prima di lasciarsi andare a facili conclusioni.

Il BR è perfettamente inutile nei giochi.

Giochi immensi richiedono uno staff artistico immenso per essere realizzati e quindi con costi elevatissimi.

Le texture in alta risoluzione alla fine devono essere memorizzate nella VRAM, che è di 224MB (togliendo i 32MB riservati a sé dal GameOS) nella PS3 e deve rimanere spazio per framebuffer et similia. Qualche programmatore dice che è possibile usare anche la memoria di sistema per memorizzare le texture, ma nei 192MB disponibili (togliendo i 64MB riservati dal GameOS) deve starci il codice che deve macinare Cell, i dati e i buffer da usare per comunicare con RSX: se resta qualcosa è poco.
A giudicare dai titoli disponibili attualmente per la PS3, non è che le texture facciano gridare al miracolo...
XBox360 da questo punto di vista è messa molto meglio: appena 32MB fregati dal s.o. IN TOTALE, e il resto i programmatori possono decidere liberamente come spartirselo. E i risultati si vedono: un gioco come GoW non è certo un capolavoro "next-gen", ma artisticamente è fatto bene e sfoggia un bel campionario di texture.

Quanto all'audio, non compresso è meglio, ma anche quello compresso in WMA Pro (la XBox360 ha logica integrata nel soutbridge per decodificarlo senza ) non è affatto male.
Se ne può fare benissimo a meno, insomma, come oggi è facile fare a meno del CD, del SuperAudioCD e del DVD-Audio, visto che formati come MP3, AAC et similia sono diffusissimi, usatissimi e pochi si lamentano della loro qualità.

Infine sui filmati, è chiaro che quelli in CG saranno sempre qualitativamente migliori, ma console come XBox360 e PS3 possono tirare fuori engine in-game con ottima qualità visiva. Non siamo più ai tempi della PS1 o PS2, dove l'MDEC faceva una netta differenza con l'engine del gioco.

Infine, per rendere meglio l'idea, supponendo che un gioco sia suddiviso in livelli da caricare e giocare, con 512MB da riempire (supponendo che i dati non siano compressi e non considerando la memoria riservata dal s.o.), su un DVD5 possiamo memorizzare 9 livelli e ben 17 su un DVD9: direi che lo spazio sia più che sufficiente per le esigenze di QUESTA generazione di console.

Il DVD come mezzo di memorizzazione di massa diventerà obsoleto con le prossime console, quando avranno 2 o 4GB di ram integrata, ma passerà ancora parecchio tempo (e probabilmente non ci sarà nemmeno un lettore ottico e i dati dei giochi si scaricheranno dalla rete). ;)

Murakami
26-03-2007, 09:46
Chi parla di G70 castrato non sa di cosa parla. Spero che tra qualche anno Sony rilasci un po' piu' informazioni.
Puoi darci qualche dettaglio tecnico senza violare NDA? Sarebbe davvero interessante... :)

dante_84
26-03-2007, 10:46
IMHO bisogna sapere come si realizza e funziona un gioco prima di lasciarsi andare a facili conclusioni.

Il BR è perfettamente inutile nei giochi.

Giochi immensi richiedono uno staff artistico immenso per essere realizzati e quindi con costi elevatissimi.

Le texture in alta risoluzione alla fine devono essere memorizzate nella VRAM, che è di 224MB (togliendo i 32MB riservati a sé dal GameOS) nella PS3 e deve rimanere spazio per framebuffer et similia. Qualche programmatore dice che è possibile usare anche la memoria di sistema per memorizzare le texture, ma nei 192MB disponibili (togliendo i 64MB riservati dal GameOS) deve starci il codice che deve macinare Cell, i dati e i buffer da usare per comunicare con RSX: se resta qualcosa è poco.
A giudicare dai titoli disponibili attualmente per la PS3, non è che le texture facciano gridare al miracolo...
XBox360 da questo punto di vista è messa molto meglio: appena 32MB fregati dal s.o. IN TOTALE, e il resto i programmatori possono decidere liberamente come spartirselo. E i risultati si vedono: un gioco come GoW non è certo un capolavoro "next-gen", ma artisticamente è fatto bene e sfoggia un bel campionario di texture.

Quanto all'audio, non compresso è meglio, ma anche quello compresso in WMA Pro (la XBox360 ha logica integrata nel soutbridge per decodificarlo senza ) non è affatto male.
Se ne può fare benissimo a meno, insomma, come oggi è facile fare a meno del CD, del SuperAudioCD e del DVD-Audio, visto che formati come MP3, AAC et similia sono diffusissimi, usatissimi e pochi si lamentano della loro qualità.

Infine sui filmati, è chiaro che quelli in CG saranno sempre qualitativamente migliori, ma console come XBox360 e PS3 possono tirare fuori engine in-game con ottima qualità visiva. Non siamo più ai tempi della PS1 o PS2, dove l'MDEC faceva una netta differenza con l'engine del gioco.

Infine, per rendere meglio l'idea, supponendo che un gioco sia suddiviso in livelli da caricare e giocare, con 512MB da riempire (supponendo che i dati non siano compressi e non considerando la memoria riservata dal s.o.), su un DVD5 possiamo memorizzare 9 livelli e ben 17 su un DVD9: direi che lo spazio sia più che sufficiente per le esigenze di QUESTA generazione di console.

Il DVD come mezzo di memorizzazione di massa diventerà obsoleto con le prossime console, quando avranno 2 o 4GB di ram integrata, ma passerà ancora parecchio tempo (e probabilmente non ci sarà nemmeno un lettore ottico e i dati dei giochi si scaricheranno dalla rete). ;)

ma cosa prentendi...ke in 4 mesi le texture facciano gridare al miracolo???
all'inizio i gioki x ps2 facevano pena ma gli ultimi gioki come god of war 2 o ffxii o i vari metal gear e altro hanno dimostrato ke la ps2 è potente quanto l'xbox!!!
è logico ke ai programmatori serve tempo x sfruttare a pieno la console....nn sono tutti geni come te ke a parole risolvono tutto!!!
x gioki immensi c'è bisogno di staff immenso???
beh...ffxii è un gioco immenso,lo staff è lo stesso di ffvii eppure il gioco è mijorato e di molto...serve solo + fatica ma i gioki immensi ci saranno eccome....nn è ke xkè xbox360 nn ha bluray questo vuol dire ke nn serve....e finiamola con sta storia....un supporto + spazioso di conseguenza porta + longevità nei gioki...questo è logico!!!
x quanto riguarda l'audio....beh se permetti avendo una tv hd,un lettore bluray,un cavo hd voglio anke l'audio hd e nn mp3....mi posso permettere con ps3 di avere audio ad alta definizione e quindi lo sfrutto....a differenza di xbox360!!!

ps:siccome esistono le penne usb ke possono fungere da ram di sistema....nn è ke sony potrebbe fare lo stesso???

leoneazzurro
26-03-2007, 11:53
Dott. Wisem, avevo chiesto minore "enfasi" e di evitare commenti personali.
Avrai notato poi che ero già intervenuto nei confronti di dante_84. Il tuo ultimo commento è quindi molto fuori luogo.
Quindi mi dispiace, ma ammonizione anche per te.

nico_1982
26-03-2007, 11:54
Il BR è perfettamente inutile nei giochi.
Forse non fondamentale, ma inutile?

Non servono 25 o 50 GB per rendere utile un BD (o un HD-DVD), 9 GB su un DVD9 non ci stanno.
Blue Dragon ne occupa tre, e se il 360 avesse avuto un lettore HD-DVD standard il titolo sarebbe uscito su un solo disco. Questo forse avrebbe risparmiato agli sviluppatori il dover decidere dove tagliare il gioco e come tagliarlo, e visto che risorse e tempo di sviluppo sono limitati...
I dischi multipli rovinano l'esperienza di gioco? No, come i piu' CD non hanno rovinato i giochi per PS1, anche se in certi giochi avrei preferito poter gironzolare liberamente per tutti e quattro i dischi.

Infine sui filmati, è chiaro che quelli in CG saranno sempre qualitativamente migliori, ma console come XBox360 e PS3 possono tirare fuori engine in-game con ottima qualità visiva.
Un filmato puo' mostrare scene che anche su PS3 o 360 non sarebbe facile realizzare, o risparmiare al team di sviluppo il tempo dedicato a pochi secondi di una cutscene che "ancora non va" o, perche' no, essere un filmato con attori in carne ed ossa (come in Act of War, magari in HD) o tagli presi da combat cam della seconda guerra mondiale o documentari di National Geografic. Qualcuno potrebbe anche realizzare un gioco composto quasi interamente di filmati. Possibilita' in piu' e BD offre ampio spazio per realizzarle.

Infine, per rendere meglio l'idea, supponendo che un gioco sia suddiviso in livelli da caricare e giocare, con 512MB da riempire, su un DVD5 possiamo memorizzare 9 livelli e ben 17 su un DVD9
Chiunque pero' troverebbe ridicolo, con DVD a disposizione, mettere un paio di livelli su CD, anche se questo non castrerebbe l'esperienza di gioco di per se'.

Forse l'unico motivo per il quale PS3 ha un lettore BD e' per avere un'arma in piu' nella "guerra" tra Blu Ray e HD-DVD, ma visto che fa parte della dotazione standard della console perche' non promuoverlo anche per i videogiochi?
Si puo' discutere della scelta di Sony nell'integrare BD nella console, se sia convenuto agli utenti e a Sony stessa - provocando un ritardo nel lancio che potrebbe costarle caro? - e se viceversa Microsoft sia stata piu' astuta o meno a scegliere DVD per la propria console, ma non il fatto che BD, o HD-DVD, offrano qualcosa in piu' rispetto a DVD, anche per i videogiochi, imho.

Ciao

cdimauro
26-03-2007, 12:13
ma cosa prentendi...ke in 4 mesi le texture facciano gridare al miracolo???
Ti ricordo che la PS3 doveva uscire IN CONTEMPORANEA alla XBox360, e che è stata Sony a rimandarne più volte la commercializzazione. Ergo: gli sviluppatori hanno avuto tutto il tempo di lavorare, anche alle texture.
all'inizio i gioki x ps2 facevano pena ma gli ultimi gioki come god of war 2 o ffxii o i vari metal gear e altro hanno dimostrato ke la ps2 è potente quanto l'xbox!!!
Adesso non esageriamo: se la XBox è stata ormai abbandonata, non è certo per incapacità del suo hardware. Tutt'altro, visto che, a parte la sezione SIMD, rispetto alle altre console era la migliore.
è logico ke ai programmatori serve tempo x sfruttare a pieno la console....
Il concetto vale per QUALUNQUE console.
nn sono tutti geni come te ke a parole risolvono tutto!!!
Finora mi sembra che quello che si lascia andare soltanto alle parole senza portare i fatti non sono certo io. Anzi, mi sembra di aver portato non pochi dati e argomentazioni nel messaggio che mi hai quotato.

Per il resto, cerca di stare calmo e attieniti alla discussione: queste tue uscite sono fuori luogo.
x gioki immensi c'è bisogno di staff immenso???
Solo se vuoi un prodotto di qualità, ma questo dovrebbe essere un desiderio comune, o sbaglio?
beh...ffxii è un gioco immenso,lo staff è lo stesso di ffvii eppure il gioco è mijorato e di molto...serve solo + fatica ma i gioki immensi ci saranno eccome....
Appunto: serve FATICA per tirare fuori un gioco immenso, e di qualità.
nn è ke xkè xbox360 nn ha bluray questo vuol dire ke nn serve....
Per lo scopo per cui sono state realizzate XBox360 e PS3, ossia i giochi, è perfettamente inutile: se ne poteva fare benissimo a meno, e risparmiare anche sul costo di produzione della console.
e finiamola con sta storia....
Appunto: datti una calmata perché qui nessuno ti ha toccato la mamma. Stiamo parlando di console, ossia di pezzi di ferraglia: i sentimenti di amore e odio riserviamoli a scopi più nobili.
un supporto + spazioso di conseguenza porta + longevità nei gioki...questo è logico!!!
Se è logico suppongo che non avrai alcuna difficoltà a dimostrarmelo, tenendo presente i COSTI DI PRODUZIONE di un gioco.
x quanto riguarda l'audio....beh se permetti avendo una tv hd,un lettore bluray,un cavo hd voglio anke l'audio hd e nn mp3....mi posso permettere con ps3 di avere audio ad alta definizione e quindi lo sfrutto....a differenza di xbox360!!!
Che dire: beato tu che in una sessione di gioco riesci a distinguere la differenza fra un audio non compresso e uno compresso in WMA Pro (che ha un'ottima qualità).
ps:siccome esistono le penne usb ke possono fungere da ram di sistema....nn è ke sony potrebbe fare lo stesso???
Non esistono penne usb che possano fungere da ram di sistema: sono dispositivi di archiviazione di massa, e le loro latenze d'accesso e transfer rate sono di almeno un paio di ordini di grandezza inferiori.

In soldoni: la risposta è decisamente NO.

bonzuccio
26-03-2007, 12:18
IMHO bisogna sapere come si realizza e funziona un gioco prima di lasciarsi andare a facili conclusioni.

Il BR è perfettamente inutile nei giochi.

Giochi immensi richiedono uno staff artistico immenso per essere realizzati e quindi con costi elevatissimi.

Le texture in alta risoluzione alla fine devono essere memorizzate nella VRAM..
A giudicare dai titoli disponibili attualmente per la PS3, non è che le texture facciano gridare al miracolo...
XBox360 da questo punto di vista è messa molto meglio: appena 32MB fregati dal s.o. IN TOTALE..
Quanto all'audio, non compresso è meglio, ma anche quello compresso in WMA Pro (la XBox360 ha logica integrata nel soutbridge per decodificarlo senza ) non è affatto male.
Se ne può fare benissimo a meno, insomma, come oggi è facile fare a meno del CD, del SuperAudioCD e del DVD-Audio, visto che formati come MP3, AAC et similia sono diffusissimi, usatissimi e pochi si lamentano della loro qualità.
..


Hai ragione nel dire che le texture prima o poi vanno in vram e che devono essere compresse
ma converrai che hai a disposizione spazio per aumentarne il numero e la varietà per un gioco con numerosi scenari, su questo non credo i costi di sviluppo incidano pesantemente quando e se c'è uno spazio nel mercato per un gioco tipo saga
dai mille scenari, qui si può fare, ogni mega oltre i nove giga inizia a far comodo.
Per i dati sull'occupazione di ram di sistema da parte dell'so in confronto a xbox bisogna vedere quanto siano veritiere ed attuali le fonti.

Xbox non supporta nemmeno l'audio in dts che è meno compresso del dolby digital:
per un audiofilo una traccia pcm non compressa anche solo stereo potrebbe essere una feature che da sola lo dispone a sganciare 100 euro in più, a chi non frega nulla ci sono altre feature ma intanto le orecchie ce le ha pure lui e quando sente un altro audio la differenza la nota e si lamenterà
In ambito pc essendo il target diverso (simile a quello xbox comunque) vanno bene pure gli mp3 visto che usi casse indegne di questo nome vicino al monitor da 19'', ps3 va sotto la tv del salotto e mediamente il livello sale

limbux88
26-03-2007, 15:29
Ragazzi non scherziamo...dovrei dargli 600 € per una roba del genere???
allora...sto benedetto cell...avrà una potenza di caclcolo semplicemente spaventosa...ma ottimizzata per tutt'altro che giochi...e già questo non è di poco conto...
passiamo al chip grafico...dai...na cazzata...come diavolo si fa a montare un chip g70 su una console in un momento come questo??? picchiateci un G80...tutti dicono che col tempo tfuori le palle sta console...ma credo che l'unica a tirare fuori le palle sarà la XBOX360...perchè??? perchè la mamma ati gli ha picchiato dentro le directx10...per non parlare dei 10 mb di ram dedicati all'antalias con una banda di tipo 250GB al secondo...questo sì che vuol dire lavorare bene...

L'unica cosa a cui potrebbe servire la PS3 è fare da media center e console insieme...pensate...design accattivante, linux, possibilità di emulare winzozz e in più discreta console...non male...

d'altra parte però chi si piglia la console per il solo gusto di videogiocare farebbe bene ad aspettare la 360 con cpu a 60nm e spenderci 400€...io la ho già in programma...ho aspettato di vedere la PS3 prima di fare cazzate...ma ora sono super convinto...360 Rulez!!!

cdimauro
26-03-2007, 16:25
Forse non fondamentale, ma inutile?
OK, diciamo che se ne sarebbe potuto fare tranquillamente a meno e nessuno si sarebbe stracciato le vesti. ;)
Non servono 25 o 50 GB per rendere utile un BD (o un HD-DVD), 9 GB su un DVD9 non ci stanno.
8,5GB per l'esattezza.
Blue Dragon ne occupa tre, e se il 360 avesse avuto un lettore HD-DVD standard il titolo sarebbe uscito su un solo disco. Questo forse avrebbe risparmiato agli sviluppatori il dover decidere dove tagliare il gioco e come tagliarlo, e visto che risorse e tempo di sviluppo sono limitati...
Bisogna vedere cos'hanno infilato in Blue Dragon.

Coi filmati non c'è spazio che tenga...
I dischi multipli rovinano l'esperienza di gioco? No, come i piu' CD non hanno rovinato i giochi per PS1, anche se in certi giochi avrei preferito poter gironzolare liberamente per tutti e quattro i dischi.
Chiaro, ma con PS1 & 2 erano sempre i filmati a richiedere spazio e a portare i giochi a stare su più CD / DVD.
Un filmato puo' mostrare scene che anche su PS3 o 360 non sarebbe facile realizzare, o risparmiare al team di sviluppo il tempo dedicato a pochi secondi di una cutscene che "ancora non va" o, perche' no, essere un filmato con attori in carne ed ossa (come in Act of War, magari in HD) o tagli presi da combat cam della seconda guerra mondiale o documentari di National Geografic. Qualcuno potrebbe anche realizzare un gioco composto quasi interamente di filmati. Possibilita' in piu' e BD offre ampio spazio per realizzarle.
Certamente, ma io da un gioco mi aspetto interazione, cosa di difficile realizzazione coi filmati.

Per quanto riguarda i filmati di per sé, ribadisco: gli engine che girano sulle console next-gen offrono una notevole qualità grafica. Non c'è paragone rispetto al passato.

Penso che realizzare delle sezioni interattive con l'engine del gioco oggi abbia molto più senso rispetto al passato, e inoltre presenta il vantaggio di non creare un distacco dal gioco vero e proprio.
Chiunque pero' troverebbe ridicolo, con DVD a disposizione, mettere un paio di livelli su CD, anche se questo non castrerebbe l'esperienza di gioco di per se'.
Concordo.
Forse l'unico motivo per il quale PS3 ha un lettore BD e' per avere un'arma in piu' nella "guerra" tra Blu Ray e HD-DVD, ma visto che fa parte della dotazione standard della console perche' non promuoverlo anche per i videogiochi?
Esattamente: Sony ha voluto prendere due piccioni con un fava, contribuendo alla diffusione del suo formato BRD (e facendo quindi gli interessi della sua sezione cinematografica), e presentando una console che avesse "il meglio" (a prescindere dalla reale utilità dell'oggetto).
Si puo' discutere della scelta di Sony nell'integrare BD nella console, se sia convenuto agli utenti e a Sony stessa - provocando un ritardo nel lancio che potrebbe costarle caro? - e se viceversa Microsoft sia stata piu' astuta o meno a scegliere DVD per la propria console, ma non il fatto che BD, o HD-DVD, offrano qualcosa in piu' rispetto a DVD, anche per i videogiochi, imho.

Ciao
E' chiaro che sono strategie diverse: Sony è troppo influenzata dal fatto di avere interessi diretti nel BR e nel mercato del cinema, mentre a MS serviva sfondare finalmente nel mercato delle console.

Io dal punto di vista tecnico non vedo altri motivi al supporto di formati diversi dal DVD, se non per richiedere la memorizzazione di audio non compresso e filmati.

Per questo, e per ciò che ho scritto sopra, ritengo BRD e HD-DVD inutili al solo scopo videoludico.

In conclusione, avrei preferito una soluzione esterna o al limite la presenza di console con lettori ottici per l'alta definizione affiancate alle versioni col classico DVD.

cdimauro
26-03-2007, 16:47
Hai ragione nel dire che le texture prima o poi vanno in vram e che devono essere compresse e quindi su questo il br non fa la differenza,
ho scritto na MEZZA caxxata citando le texture ma converrai che hai a disposizione spazio per aumentarne il numero e la varietà per un gioco con numerosi scenari, su questo non credo i costi di sviluppo incidano pesantemente quando e se c'è uno spazio nel mercato per un gioco tipo saga
dai mille scenari, qui si può fare, ogni mega oltre i nove giga inizia a far comodo.
Mille scenari = tanto tempo da dedicare alla loro creazione = costi di sviluppo elevati.

Il nocciolo della questione sta tutto qui. Non è questione di spazio (che tramite tecniche di sintesi procedurale si può ridurre di molto), ma del tempo che gli artisti devono impiegare per generare gli scenari, e i videogiochi non possono essere sviluppati per anni e anni (a parte Duke Nukem Forever. :asd: ).
A parte i dati sull'occupazione di ram di sistema da parte dell'so in confronto a quelle xbox bisogna vedere quanto siano veritiere ed attuali le fonti
Questo ce lo potrà dire nAo, se ne avrà voglia. Comunque sono informazioni che hanno rilasciato suoi colleghi che scrivono su B3D.
xbox non supporta nemmeno l'audio in dts che è meno compresso del dolby digital: per un audiofilo una traccia pcm non compressa anche solo stereo potrebbe essere una feature che da sola lo dispone a sganciare 100 euro in più, a chi non frega nulla ci sono altre feature ma intanto le orecchie ce le ha pure lui e quando sente un altro audio la differenza la nota e si lamenterà
Certamente: non ho mica detto che l'audio compresso va bene per tutti.
In ambito pc essendo il target diverso (simile a quello xbox comunque) vanno bene pure gli mp3 visto che usi casse indegne di questo nome vicino al monitor da 19'', ps3 va sotto la tv del salotto e mediamente il livello sale
Non te lo lascio dire: la massa non ha gusti così raffinati. L'audiofilo sì, ma questa fetta di mercato è abbastanza esigua.

cdimauro
26-03-2007, 16:57
Ragazzi non scherziamo...dovrei dargli 600 € per una roba del genere???
allora...sto benedetto cell...avrà una potenza di caclcolo semplicemente spaventosa...ma ottimizzata per tutt'altro che giochi...e già questo non è di poco conto...
L'importante non è che sia ottimizzato appositamente coi giochi, ma che abbia delle buone prestazioni con queste applicazioni.
passiamo al chip grafico...dai...na cazzata...come diavolo si fa a montare un chip g70 su una console in un momento come questo??? picchiateci un G80...tutti dicono che col tempo tfuori le palle sta console...
Ma nessuno dice che per sviluppare una soluzione come G80 SERVE TEMPO, e quando Sony ha stretto un accordo con nVidia G80 non era mica pronto: c'era G70 e quello è stato comprato da Sony, e riadattato per la sua console.

Non si può chiedere la luna OGGI, a giochi chiusi.
ma credo che l'unica a tirare fuori le palle sarà la XBOX360...perchè??? perchè la mamma ati gli ha picchiato dentro le directx10...
Assolutamente falso: non facciamo disinformazione. R500 ha ALCUNI elementi delle DX10, ma non è certamente una GPU "di classe DX10".
per non parlare dei 10 mb di ram dedicati all'antalias con una banda di tipo 250GB al secondo...questo sì che vuol dire lavorare bene...
Bisogna vedere come la si sfrutta. Se non si lavora bene, i risultati non arrivano. Non è che avendo 10MB di edram di colpo si lavora bene: bisogna sputare sangue per imparare a usarla.
L'unica cosa a cui potrebbe servire la PS3 è fare da media center e console insieme...pensate...design accattivante, linux,
Linux con soli 192MB di memoria non so a quanto potrebbe servire. A maggior ragione con RSX che è praticamente inaccessibile, e quindi senza accelerazione video (si può usare soltanto la modalità framebuffer, quindi con Cell a fare tutto il lavoro di rendering, anche del singolo pixel).
possibilità di emulare winzozz
A velocità infima, anche con QEMU che è un ottimo emulatore dotato di JIT compiler. Leggi: è praticamente inusabile.
e in più discreta console...non male...
Sì, come console penso darà non poche soddisfazione. D'altra parte è per questa che è stata in primis progettata e commercializzata.
d'altra parte però chi si piglia la console per il solo gusto di videogiocare farebbe bene ad aspettare la 360 con cpu a 60nm
65nm.
e spenderci 400€...
Si trova a molto meno, e penso che il prezzo sarà destinato a scendere con l'adozione del processo produttivo a 65 nm per i componenti.

MS ormai da mesi vende le sue console non più in perdita, e questo è un vantaggio per l'utente finale, perché si può permette una riduzione del prezzo SE lo ritiene opportuno (Sony al momento non può farlo, perché vende ancora in perdita).
io la ho già in programma...ho aspettato di vedere la PS3 prima di fare cazzate...ma ora sono super convinto...360 Rulez!!!
Basta con questi facili proclami: non se ne può più. Godetevi le console coi giochi che vi piacciono.

bonzuccio
26-03-2007, 17:03
Non te lo lascio dire: la massa non ha gusti così raffinati. L'audiofilo sì, ma questa fetta di mercato è abbastanza esigua.

Allora, la fetta di chi vuole qualcosa di più del dolbi è esigua
la fetta di chi vuole prima o poi l'alta definizione a/v è esigua
la fetta di chi preferisce i poligoni veri alle tecniche di normal map di gow è esigua
la fetta di chi sa che AA + HDR non è un problema anche per questa console è esigua
la fetta di chi piglia una tastiera o un auricolare bt la attacca e funziona è esigua
la fetta di chi gli fa comodo il wireless è esigua
la fetta di chi può montarci un hd sata da 250gb è esigua
la fetta di chi può andare sul live gratis è esigua
la fetta di chi vorrebbe avere una console silenziosa è esigua..
la fetta di chi vede nell'installazione di linux un plus non di poco conto è esigua
la fetta di chi giudica gt hd una vera killer app anche se ancora demo è esigua
la fetta di chi ha visto mgs4 nei filmati su youtube e lo paragona ai giochi xbox è esigua
sommiamo qeste fette (sicuramente me ne scordo qualcuna) e facciamo la fetta di chi potrebbe giudicare la console allettante,
a chi non interessa stava bene col pc imho

cdimauro
26-03-2007, 17:20
Allora, la fetta di chi vuole qualcosa di più del dolbi è esigua
la fetta di chi vuole prima o poi l'alta definizione a/v è esigua
la fetta di chi preferisce i poligoni veri alle tecniche di normal map di gow è esigua
la fetta di chi sa che AA + HDR non è un problema anche per questa console è esigua
la fetta di chi piglia una tastiera o un auricolare bt la attacca e funziona è esigua
la fetta di chi gli fa comodo il wireless è esigua
la fetta di chi può montarci un hd sata da 250gb è esigua
la fetta di chi può andare sul live gratis è esigua
la fetta di chi vorrebbe avere una console silenziosa è esigua..
la fetta di chi vede nell'installazione di linux un plus non di poco conto è esigua
la fetta di chi giudica gt hd una vera killer app anche se ancora demo è esigua
la fetta di chi ha visto msg4 nei filmati su youtube e lo paragona ai giochi xbox è esigua
sommiamo qeste fette (sicuramente me ne scordo qualcuna) e facciamo la fetta di chi potrebbe giudicare la console allettante,
a chi non interessa stava bene col pc imho
D'accordo: "Parigi val bene una messa"...

naoto84
26-03-2007, 17:24
la fetta di chi vuole prima o poi l'alta definizione a/v è esigua
la fetta di chi gli fa comodo il wireless è esigua


Queste due fette non mi sembrano tanto esigue, specialmente la seconda. Praticamente ormai tutti gli abbonamenti ADSL casalinghi sono accompagnati da router wireless...
Se devo attaccare la console con l'ethernet sono costretto a metterla sulla stessa parete del pc, a meno di non avere fili in mezzo. Di metterla in un'altra stanza non se ne parla neanche. Il wireless è fondamentale... è la mancanza più grossa della X360.

bonzuccio
26-03-2007, 17:24
D'accordo: "Parigi val bene una messa"...

:eek: ti sei convertito :p

Defragg
26-03-2007, 17:25
Defragg.. ma perchè caratteri cosi piccoli per un manifesto di partito?
Siamo al copia incolla dell'help.html dei siti xbox.
Mediante opportuna tecnica di lettura trasversale ho capito che Microsoft
(a parole) non è attratta dall'alta definizione..
e infatti il titolo dell'articolo sta li a testimoniare che ps3 è la prima console next-gen.. malgrado Microsoft ci dia hd&dvd anziche hd-dvd

caratteri piccoli perchè se no avrebbe occupato troppo spazio, io ho solo postato un'intrvista a un funzioniario microsoft che spiegava e giustificava la mancanza di un lettore HD-DVD sulla Xbox 360

purtroppo non ho trovato nulla di "terzi" e ho dovuto postare quello :)

Defragg
26-03-2007, 17:44
Ti ricordo che la PS3 doveva uscire IN CONTEMPORANEA alla XBox360, e che è stata Sony a rimandarne più volte la commercializzazione. Ergo: gli sviluppatori hanno avuto tutto il tempo di lavorare, anche alle texture.
giusto ;)
Adesso non esageriamo: se la XBox è stata ormai abbandonata, non è certo per incapacità del suo hardware. Tutt'altro, visto che, a parte la sezione SIMD, rispetto alle altre console era la migliore.
si veda Burnout: Revenge ;)

p.s. la SIMD cos'era che non ricordo? :stordita:
IMHO bisogna sapere come si realizza e funziona un gioco prima di lasciarsi andare a facili conclusioni.

Il BR è perfettamente inutile nei giochi.

Giochi immensi richiedono uno staff artistico immenso per essere realizzati e quindi con costi elevatissimi.

Le texture in alta risoluzione alla fine devono essere memorizzate nella VRAM, che è di 224MB (togliendo i 32MB riservati a sé dal GameOS) nella PS3 e deve rimanere spazio per framebuffer et similia. Qualche programmatore dice che è possibile usare anche la memoria di sistema per memorizzare le texture, ma nei 192MB disponibili (togliendo i 64MB riservati dal GameOS) deve starci il codice che deve macinare Cell, i dati e i buffer da usare per comunicare con RSX: se resta qualcosa è poco.
A giudicare dai titoli disponibili attualmente per la PS3, non è che le texture facciano gridare al miracolo...
XBox360 da questo punto di vista è messa molto meglio: appena 32MB fregati dal s.o. IN TOTALE, e il resto i programmatori possono decidere liberamente come spartirselo. E i risultati si vedono: un gioco come GoW non è certo un capolavoro "next-gen", ma artisticamente è fatto bene e sfoggia un bel campionario di texture.

Quanto all'audio, non compresso è meglio, ma anche quello compresso in WMA Pro (la XBox360 ha logica integrata nel soutbridge per decodificarlo senza ) non è affatto male.
Se ne può fare benissimo a meno, insomma, come oggi è facile fare a meno del CD, del SuperAudioCD e del DVD-Audio, visto che formati come MP3, AAC et similia sono diffusissimi, usatissimi e pochi si lamentano della loro qualità.

Infine sui filmati, è chiaro che quelli in CG saranno sempre qualitativamente migliori, ma console come XBox360 e PS3 possono tirare fuori engine in-game con ottima qualità visiva. Non siamo più ai tempi della PS1 o PS2, dove l'MDEC faceva una netta differenza con l'engine del gioco.

Infine, per rendere meglio l'idea, supponendo che un gioco sia suddiviso in livelli da caricare e giocare, con 512MB da riempire (supponendo che i dati non siano compressi e non considerando la memoria riservata dal s.o.), su un DVD5 possiamo memorizzare 9 livelli e ben 17 su un DVD9: direi che lo spazio sia più che sufficiente per le esigenze di QUESTA generazione di console.

Il DVD come mezzo di memorizzazione di massa diventerà obsoleto con le prossime console, quando avranno 2 o 4GB di ram integrata, ma passerà ancora parecchio tempo (e probabilmente non ci sarà nemmeno un lettore ottico e i dati dei giochi si scaricheranno dalla rete). ;)
quoto ;)
Puoi darci qualche dettaglio tecnico senza violare NDA? Sarebbe davvero interessante... :)
sono daccordo con te :stordita:
Xbox non supporta nemmeno l'audio in dts che è meno compresso del dolby digital:
per un audiofilo una traccia pcm non compressa anche solo stereo potrebbe essere una feature che da sola lo dispone a sganciare 100 euro in più, a chi non frega nulla ci sono altre feature ma intanto le orecchie ce le ha pure lui e quando sente un altro audio la differenza la nota e si lamenterà
In ambito pc essendo il target diverso (simile a quello xbox comunque) vanno bene pure gli mp3 visto che usi casse indegne di questo nome vicino al monitor da 19'', ps3 va sotto la tv del salotto e mediamente il livello sale
un'audiofilo di sicuro non usa X360 o PS3 per vedere i suoi film ;)

willone
26-03-2007, 17:45
Non per fare il lecchino ma la recensione mi è piaciuta. Sabato mi sono deciso e ho comperato una PS3 e 2 giochi! Scartata, buttato subito via il libretto delle istruzioni e l'ho provata per 2 giorni. Cosa posso dire?! Mi piace, l'ho messa di fianco alla 360 e ho apprezzato molto l'ali interno, mi sono attaccato a Motor Storm e Fall of.. e ho smesso alle 3 di mattina con gli occhi rotti.
Adesso proverò a collegarla in rete e a caricarci musica ma per ora, da USER non troppo tecnico, posso solo dire di essere soddisfatto e di non capire molto bene l'aggressività di alcuni commenti su questa almeno x me bella console.
Ciao

PS. Un difetto e una cosa buona:
1)mi sono dimenticato e sono dovuto uscire a comperare un cavetto HDMI!
2)il pad si carica in un attimo e dura un sacco

bonzuccio
26-03-2007, 17:52
un'audiofilo di sicuro non usa X360 o PS3 per vedere i suoi film ;)

Ha tutto, gli mancano le uscite analogiche a 5 o 7 canali..
Parigi val bene una messa, lo metterei come sottotitolo ancora non mi capacito :yeah:

Dott.Wisem
26-03-2007, 18:02
Dott. Wisem, avevo chiesto minore "enfasi" e di evitare commenti personali.
Avrai notato poi che ero già intervenuto nei confronti di dante_84. Il tuo ultimo commento è quindi molto fuori luogo.
Quindi mi dispiace, ma ammonizione anche per te.Onestamente non sono d'accordo sul fatto di essere stato "MOLTO" fuori luogo. Mi trovi d'accordo sul fatto che mi sia leggermente infervorato (e vorrei vedere, dopo che uno ti dice che spari cazzate, a torto fra l'altro), ma come avrai sicuramente notato, non sono mai sceso nell'offesa, né nella maleducazione, né ho usato enfasi sintattica, come '???', '!!!', frasi in maiuscolo e via dicendo. Certo, è vero che già avevi ammonito l'altro utente, ma mi sono sentito in dovere di rispondere a delle affermazioni molto forti e gratuite nei miei confronti. Ad ogni modo, accetto l'ammonizione e ti chiedo scusa.

willone
26-03-2007, 18:03
La PS3 va benissimo in HD 1080i, la menata è che però se imposti questa visualizzazione e poi attacchi il cavo RGB, non vedi nulla, devi prima modificare con HDMI e poi cambiare connessione.
Oggi provo a comperare un film Blu Ray HD.

dante_84
26-03-2007, 18:08
Ti ricordo che la PS3 doveva uscire IN CONTEMPORANEA alla XBox360, e che è stata Sony a rimandarne più volte la commercializzazione. Ergo: gli sviluppatori hanno avuto tutto il tempo di lavorare, anche alle texture.

quindi mi vuoi dire ke sony ha distribuito i kit di sviluppo nel momento in cui è uscita xbox360???...ti sbagli...i kit sono stati distribuiti poki mesi prima dal lancio di ps3 in america e giappone!!!

Adesso non esageriamo: se la XBox è stata ormai abbandonata, non è certo per incapacità del suo hardware. Tutt'altro, visto che, a parte la sezione SIMD, rispetto alle altre console era la migliore.

nessuno ha detto ke era peggiore....ho solo detto ke andando avanti col tempo si è visto ke ps2 ha saputo tirare fuori le p**** graficamente parlando!!!

Il concetto vale per QUALUNQUE console.

esatto...quindi anke x ps3 ke è uscita da 2 giorni!!!...forse vale meno x xbox360 ke è uscita da 1 anno ed è riuscita a regalare solo un gioco degno di questo nome...gears of war!!!

Solo se vuoi un prodotto di qualità, ma questo dovrebbe essere un desiderio comune, o sbaglio?

Appunto: serve FATICA per tirare fuori un gioco immenso, e di qualità.

guarda ke io nn mi sono alterato...è solo ke quando tu dici ke x fare un gioco immenso serve uno staff immenso...scusami ma è una grande cavolata...e te l'ho dimostrato con l'esempio di ff....serve solo + FATICA e nn uno staff dalle spese folli!!!infatti mi dai ragione
molti ottimi gioki x ps2...tipo ico o shadow of the colossus sono fatti da team nn proprio immensi...x nn citarne altri!!!

Per lo scopo per cui sono state realizzate XBox360 e PS3, ossia i giochi, è perfettamente inutile: se ne poteva fare benissimo a meno, e risparmiare anche sul costo di produzione della console.

mettiamo ke il lettore x adesso nn serva...ma in futuro nn potrebbe essere utile???....sicuramente si

Appunto: datti una calmata perché qui nessuno ti ha toccato la mamma. Stiamo parlando di console, ossia di pezzi di ferraglia: i sentimenti di amore e odio riserviamoli a scopi più nobili.

nn capisco xkè devi mettere in mezzo persone ke nn c'entrano niente...cmq faccio finta di nn aver letto!!!

Che dire: beato tu che in una sessione di gioco riesci a distinguere la differenza fra un audio non compresso e uno compresso in WMA Pro (che ha un'ottima qualità).

la differenza tra audio compresso e non è la stessa differenza ke c'è tra dvd ed hd-dvd....l'okkio umano ne può fare a meno....lo stesso x l'audio...ma sono necessari x l'evoluzione dell'esperienza audio-video!!!

Non esistono penne usb che possano fungere da ram di sistema: sono dispositivi di archiviazione di massa, e le loro latenze d'accesso e transfer rate sono di almeno un paio di ordini di grandezza inferiori.

In soldoni: la risposta è decisamente NO.

grazie x l'informazione

cdimauro
26-03-2007, 18:10
:eek: ti sei convertito :p
Se bastasse una messa per misurare la fede di un uomo, le chiese sarebbero piene di santi... :p

Fine OT :D

cdimauro
26-03-2007, 18:16
p.s. la SIMD cos'era che non ricordo? :stordita:
L'EmotionEngine della PS2 ha 2 unità vettoriali molto più potenti dell'unità SIMD (anch'essa unità vettoriale) integrata nel P3 della XBox.

Defragg
26-03-2007, 18:27
nessuno ha detto ke era peggiore....ho solo detto ke andando avanti col tempo si è visto ke ps2 ha saputo tirare fuori le p**** graficamente parlando!!!
ma rimasta ugualmente inferiore ;)
quella non era la potenza della macchina, ma il lavoraccio immane che hanno fatto i developer
L'EmotionEngine della PS2 ha 2 unità vettoriali molto più potenti dell'unità SIMD (anch'essa unità vettoriale) integrata nel P3 della XBox.

grazie, molto illuminante

cdimauro
26-03-2007, 18:32
quindi mi vuoi dire ke sony ha distribuito i kit di sviluppo nel momento in cui è uscita xbox360???...ti sbagli...i kit sono stati distribuiti poki mesi prima dal lancio di ps3 in america e giappone!!!
Quelli erano i piani di Sony: se poi non avevano ancora gli SDK pronti, non posso mica saperlo.
nessuno ha detto ke era peggiore....ho solo detto ke andando avanti col tempo si è visto ke ps2 ha saputo tirare fuori le p**** graficamente parlando!!!
Certamente.
esatto...quindi anke x ps3 ke è uscita da 2 giorni!!!...forse vale meno x xbox360 ke è uscita da 1 anno ed è riuscita a regalare solo un gioco degno di questo nome...gears of war!!!
Artisticamente sì, ma tecnicamente giochi "next-gen" arriveranno fra un po' di tempo.
guarda ke io nn mi sono alterato...è solo ke quando tu dici ke x fare un gioco immenso serve uno staff immenso...scusami ma è una grande cavolata...e te l'ho dimostrato con l'esempio di ff....serve solo + FATICA e nn uno staff dalle spese folli!!!infatti mi dai ragione
molti ottimi gioki x ps2...tipo ico o shadow of the colossus sono fatti da team nn proprio immensi...x nn citarne altri!!!
Fatica = più soldi. Giochi come FF costano molto. Produrre ambienti vasti e di qualità (quindi con una certa cura artistica) richiede tempo e denaro.

Il fatto che il BR metta a disposizione più spazio NON vuol dire che lo si debba riempire per forza, proprio per problemi di costi di produzione.
mettiamo ke il lettore x adesso nn serva...ma in futuro nn potrebbe essere utile???....sicuramente si
In tal caso lo si compra in futuro, SE e a CHI interessa.
nn capisco xkè devi mettere in mezzo persone ke nn c'entrano niente...cmq faccio finta di nn aver letto!!!
Fai bene, perché non ne hai colto il significato.
la differenza tra audio compresso e non è la stessa differenza ke c'è tra dvd ed hd-dvd....l'okkio umano ne può fare a meno....lo stesso x l'audio...ma sono necessari x l'evoluzione dell'esperienza audio-video!!!
In tal caso... "Parigi val bene una messa" :D
grazie x l'informazione
Di niente.

dante_84
26-03-2007, 18:40
ma rimasta ugualmente inferiore ;)
quella non era la potenza della macchina, ma il lavoraccio immane che hanno fatto i developer

ma tu secondo me parli molto a vanvera...xkè uno ke dice ke i gioki uscite x ps2 nn sono lapotenza della console ma il lavoro dei developer...o non capisci un tubo o non capisci na mazza (secondo me entrambi)

mi dici come fai tu a passare il limite di una makkina facendo gioki???
se i developer hanno sviluppato quei gioki vuol dire ke è nelle possibilità di ps2 fare queste cose

voglio dire ke i gioki sono belli xkè la makkina ti da la possibilità di realizzarli...e nn xkè i developer superano il limite!!!

prima di parlare rifletti!!!

ps...lo so ke graficamente è riamsta inferiore ma nonostante ciò ki ha vinto la battaglia sul mercato???

dante_84
26-03-2007, 18:56
poi un'altra cosa...c'erano i soliti fanboy ke dicevano prima dell'uscita di ps3 ke sony si era resa un anno in + x copiare ben benino xbox360...beh...questo credo nn si sia verificato proponendo un strategia di mercato completamente differente da xbox360!!!!

ciò nn si può dire di xbox vs. ps2....xbox uscita un anno dopo da ps2 x copiare ben benino ps2 e migliorarne gli aspetti mettendo a disposizione anke una parte online (cosa obbligatoria x microsoft)....quindi credo ke a sto punto i fanboy microsoft abbiano avuto le loro risposte!!!

Defragg
26-03-2007, 19:03
ma tu secondo me parli molto a vanvera...xkè uno ke dice ke i gioki uscite x ps2 nn sono lapotenza della console ma il lavoro dei developer...o non capisci un tubo o non capisci na mazza (secondo me entrambi)

i giochi allora cosa sono? il frutto di una notte di dissenteria? :rolleyes:
nuovamente parli con il tono arrogante di chi si sente offeso...per di più critichi a go-go senza spiegare le tue affermazioni ;)
mi dici come fai tu a passare il limite di una makkina facendo gioki???
se i developer hanno sviluppato quei gioki vuol dire ke è nelle possibilità di ps2 fare queste cose

esatto, ma qua sembra che tu ti stia infervorando un po' troppo, come oramai ho capito sia di tua abitudine
voglio dire ke i gioki sono belli xkè la makkina ti da la possibilità di realizzarli...e nn xkè i developer superano il limite!!!

se una ferrari và a 300km/h non è detto che tutti riescano a raggiungerli ;)
spero che l'esempio ti sia chiaro ;)
prima di parlare rifletti!!!

io lo faccio, ma qua sembra sia tu l'unico a non capire o a non voler capire
ps...lo so ke graficamente è riamsta inferiore ma nonostante ciò ki ha vinto la battaglia sul mercato???

ha vinto la PS2, ma tu stai traviando il mio discorso, io parlavo di hardware e software e tu mi porti in ballo il marketing :nonsifa:

dante_84
26-03-2007, 19:07
mi dici ke c'entra la ferrari???
e poi se la ferrari arriva a 300km\h vuol dire ke tutti possono arrivarci
xciò questo vale anke x le console...se i gioki hanno grafica vuol dire ke le console lo permettono

Defragg
26-03-2007, 19:16
mi dici ke c'entra la ferrari???
e poi se la ferrari arriva a 300km\h vuol dire ke tutti possono arrivarci
xciò questo vale anke x le console...se i gioki hanno grafica vuol dire ke le console lo permettono

come ho già detto, è un esempio

rileggi il mio post se non ti è chiaro

se una ferrari và a 300km/h non è detto che tutti riescano a raggiungerli ;)
spero che l'esempio ti sia chiaro ;)

a 300Km/h tutti ci arrivano in rettilineo, ma i giochi non sono per niente dei rettilinei, i programmatori devono lavorare sodo se vogliono ottenere risultati soddisfacenti o meglio ancora ottimi ;)

ergo...se vuoi fare un giocone per PS2 (come per qualsiasi altra console) ti dovevi(devi) fare un mazzo ;)

Mikelaborazioni
26-03-2007, 19:16
Solo 50 pagine di flames in 2 giorni? Potevate impegnarvi di più... asd

dante_84
26-03-2007, 19:17
i giochi allora cosa sono? il frutto di una notte di dissenteria? :rolleyes:

i gioki sono frutto del mix del lavoro dei developer unito alla potenza della makkina...ma sembra ke tu x sminuire la console dica ke i gioki sono solo frutto dei developer ke superano il limite della makkina....ma dai

se una ferrari và a 300km/h non è detto che tutti riescano a raggiungerli ;)
spero che l'esempio ti sia chiaro ;)

qui confermo quello ke dico io...la ps2 è potente ma nn tutti riescono a sfruttarla a dovere!!!


ha vinto la PS2, ma tu stai traviando il mio discorso, io parlavo di hardware e software e tu mi porti in ballo il marketing :nonsifa:

a livello hardware ha vinto xbox...ma a livello software ps2 nn ha rivali..questo me lo devi permettere!!!