View Full Version : L' utente informatico medio...
si pero te le hai messo xp tarocco....a meno che questa non avesse licenze come caramelle^^
nono... sono macchine hp con doppio sistema operativo di fabbrica, tutto legale :)
licenza vista installata e cd di downgrade ad xp ;)
nono... macchine hp con doppio sistema operativo di fabbrica, tutto legale :)
licenza vista e cd di downgrade ad xp ;)
ahhhh ^^
cmq è normale...successo anche a me una cosa analoga...
d'altronde secoli fa se qualcuno ricorda diceva che con il piii internet volava.:asd:
http://www.youtube.com/watch?v=0cgqZ3Yw1Bg
nn era proprio questa ma insomma
killercode
05-11-2009, 17:35
L'altro giorno da una cliente molto gentile, prof di 45 anni.
Vado a consegnare un desktop HP, configurare adsl, posta, office e recupero dati.
cli: sig.kappa, lei mi consiglia l'icspi o il prima vista?
io: :p (faccio finta di niente e cerco di spiegarle pro e contro della questione, alla fine le monto xp; la mia esperienza mi dice che se faccio quello che dice il cliente non avrò ritorsioni in caso di problemi)
......
cli: ma il computer quante schede ha?
io: :mbe:
cli: il sig.xxxx che me l'ha venduto mi ha detto che ne deve avere 4...
io: :mbe: :doh: :muro: (capisco che parla della ram) 2 giga signora...
cli: ah no, lo riporti indietro perchè io l'avevo chiesto con 4 per poi aumentarlo a 8
io: :eek:
cli: perchè mi hanno detto che con 4 o 8 va più veloce anche a navigare, è vero?
io: :muro: signora, ma lei oltre che per navigare per cosa lo usa il pc?
cli: guardi, io non ne capisco niente.. vado sul sito dell'istruzione e su alice per la posta.. per quello le ho chiesto se era meglio icspi o prima vista
io: solo questo?
cli: ah no, ecco... uso tanto le presentazioni di pauerpoint, mi hanno detto che pauerpoint per andare bene ha bisogno di 8 schede...
8GB di ram per far girare powerpoint su xp, per una che viene da un win98...
:muro: :D
ricordati, fai girare l'economia :O
:asd:
gianlu1993
05-11-2009, 17:37
vabè proprio oggi il mio prof di laboratorio di sistemi, per farci spegnere il computer su linux da terminale:
"ragazzi per spegnere il computer dovete aprire il terminale e digitare il seguente comando che vi scrivo alla lavagna "sudo /sbin/sciatdown -h now"
come fa un prof che insegna alla superiori non sapere che sciatdown in realtà si scrive shutdown? si è corretto quando la prof di teoria glielo ha fatto notare:asd: c'è da dire che è un prof giovane e nuovo, però...
vabè proprio oggi il mio prof di laboratorio di sistemi, per farci spegnere il computer su linux da terminale:
"ragazzi per spegnere il computer dovete aprire il terminale e digitare il seguente comando che vi scrivo alla lavagna "sudo /sbin/sciatdown -h now"
come fa un prof che insegna alla superiori non sapere che sciatdown in realtà si scrive shutdown? si è corretto quando la prof di teoria glielo ha fatto notare:asd: c'è da dire che è un prof giovane e nuovo, però...
almeno nelle tua scuola utilizzate sistemi operativi linux.qui da noi usiamo ancora win me,con macchine che dire obsolete è poco:rolleyes:
Centra poco con l'ambito informatico ma la dico lostesso.
Una signora voleva fare l'abbonamento con mediaset premium ma non voleva usare il conto corrente e le consiglio quindi di farsi una postepay.
Dopo una settimana viene a lamentarsi che non si vede nulla: in pratica aveva infilato la postepay nel decoder al posto della mediaset premium :D
tecnologico
05-11-2009, 18:08
Centra poco con l'ambito informatico ma la dico lostesso.
Una signora voleva fare l'abbonamento con mediaset premium ma non voleva usare il conto corrente e le consiglio quindi di farsi una postepay.
Dopo una settimana viene a lamentarsi che non si vede nulla: in pratica aveva infilato la postepay nel decoder al posto della mediaset premium :D
:sbonk:
Centra poco con l'ambito informatico ma la dico lostesso.
Una signora voleva fare l'abbonamento con mediaset premium ma non voleva usare il conto corrente e le consiglio quindi di farsi una postepay.
Dopo una settimana viene a lamentarsi che non si vede nulla: in pratica aveva infilato la postepay nel decoder al posto della mediaset premium :D
Beh pero' ha seguito le tue istruzioni alla lettera :)
situazione: ragazza che si definisce esperta che doveva formattare il portatile del negozio del quale aveva perso i dischi di ripristino.
mi chiama dopo qualche giorno chiedendomi dove trovare i driver; le dico che i driver dovrebbe averglieli reinstallati durante il ripristino (il portatile in questione è un acer, con doppia partizione + 1 nascosta con copia del sistema per il ripristino, che permette di reinstallare il tutto anche senza i dvd).
in pratica aveva reinstallato xp pro craccato (ma per quale cacchio di motivo, se hai già una licenza pagata??) e formattato tirando via le altre due partizioni, perché lei preferisce lavorare con una partizione sola e tanto "usa sempre i dischetti per fare le copie dei dati".
mandata a cagare sull'istante, starà ancora cercando i driver :asd:
tecnologico
05-11-2009, 18:36
poi dice perchè a 26 anni sei ancora alle pippe:asd:
mandata a cagare sull'istante, starà ancora cercando i driver :asd:
fantastico, così si fà... poi con quelli che si sento "esperti" ancora di più
poi dice perchè a 26 anni sei ancora alle pippe:asd:
25, prego :O :asd:
fantastico, così si fà... poi con quelli che si sento "esperti" ancora di più
:asd:
>|HaRRyFocKer|
05-11-2009, 18:53
vabè proprio oggi il mio prof di laboratorio di sistemi, per farci spegnere il computer su linux da terminale:
"ragazzi per spegnere il computer dovete aprire il terminale e digitare il seguente comando che vi scrivo alla lavagna "sudo /sbin/sciatdown -h now"
come fa un prof che insegna alla superiori non sapere che sciatdown in realtà si scrive shutdown? si è corretto quando la prof di teoria glielo ha fatto notare:asd: c'è da dire che è un prof giovane e nuovo, però...
Ma un
sudo halt
non gli piaceva?
Usare shutdown che a sua volta usa halt per spegnere il pc ora è uno spettacolo sinceramente :D
E poi non sono esattamente sicuro del now. Non dovrebbe essere 0?
Ma un
sudo halt
non gli piaceva?
Usare shutdown che a sua volta usa halt per spegnere il pc ora è uno spettacolo sinceramente :D
E poi non sono esattamente sicuro del now. Non dovrebbe essere 0?
Anche poweroff.. E comunque si, now è giusto :)
proevolution
05-11-2009, 19:11
Centra poco con l'ambito informatico ma la dico lostesso.
Una signora voleva fare l'abbonamento con mediaset premium ma non voleva usare il conto corrente e le consiglio quindi di farsi una postepay.
Dopo una settimana viene a lamentarsi che non si vede nulla: in pratica aveva infilato la postepay nel decoder al posto della mediaset premium :D
:rotfl::rotfl:LOL:D
gianlu1993
05-11-2009, 19:14
Ma un
sudo halt
non gli piaceva?
Usare shutdown che a sua volta usa halt per spegnere il pc ora è uno spettacolo sinceramente :D
E poi non sono esattamente sicuro del now. Non dovrebbe essere 0?
ma boh, linux non lo so usare, faccio quello che dice il prof!:asd:
LuPellox85
05-11-2009, 19:18
ma boh, linux non lo so usare, faccio quello che dice il prof!:asd:
se era giovane a maggior ragione è una figuraccia :D
come quando consegno i manuali dei vari DVR ai clienti..
anche giovani (30/40 anni) rimangono a bocca aperta e dicono "ma è in inglese :stordita: " manco fosse aramaico antico...
Ma un
sudo halt
non gli piaceva?
Usare shutdown che a sua volta usa halt per spegnere il pc ora è uno spettacolo sinceramente :D
E poi non sono esattamente sicuro del now. Non dovrebbe essere 0?
[O.T.]
now è un alias di 0, usare un comando o l' altro non cambia poi molto in questo caso, shutdown comunque ha più opzioni ed è utile ad esempio per impostare un delay di un sistema avvertendo preventivamente gli users.
$ man shutdown
[/O.T.]
Dialogo con un signore quarantacinquenne con figlio di circa vent' anni. :muro:
Sig.Carlo - “Volevo chiederti una cosa…Ieri ho trovato nel desnop un mio documento importante, un documento riservato che mi ha consegnato a mano il mio dottore.Ma non so come mai fosse lì…"
Io - “Nel desktop ok… lo avrà messo qualcuno della sua famiglia.”
Sig.Carlo - “Impossibile.”
Io - “Allora non saprei.”
Sig.Carlo - “E se fosse stato il mio dottore a metterlo nel despot?E’ possibile?”
Io - “Nel desktop…ma è impossibile, al limite se conoscesse il suo indirizzo di posta…Dubito che lo abbiano spedito per mail dopo la consegna a mano comunque,per la privacy stessa. E in ogni caso qualcuno avrebbe dovuto spostarlo dalla posta al desktop.”
Sig.Carlo - “Secondo me è stato il mio dottore.Non può essere stato nessun altro.”
Io - “Ma per mettere il documento nel desktop deve essere stato qualcuno che era davanti al pc in quel momento.Magari suo figlio.”
Sig.Carlo - “No impossibile. Può essere stato solo il dottore.”
Io - “Ma il dottore è venuto a casa sua recentemente?”
Sig.Carlo - “No!”
(Già…le possibilità allora sono due: il dottore si è introdotto in casa tua di notte e lepre come nessuno ti ha salvato i documenti sul tuo pc oppure di secondo lavoro fa l’ hacker e più tosto di Kevin Mitnick ti ha piazzato il documento sul DESNOP, il tutto per farti credere pazzo e portargli altri soldi…)
Io - “Non saprei.”
Sig.Carlo - “Pensa che il mio documento nel deslop era capovolto, con le lettere sottosopra.”
Io - “Ha uno scanner?”
Sig.Carlo - “Certo, mio figlio ne ha comperato uno proprio un paio di giorni fa.”
Io - “E’ possibile che suo figlio abbia fatto delle prove utilizzando i suoi documenti? Ha provato a chiederglielo?”
Sig.Carlo - “No non ho chiesto ma non credo proprio sia stato lui. Anzi sicuramente non è stato lui… Devo chiedere al mio dottore.”
Io - “Già, credo sia la soluzione migliore…”
Sig.Carlo - “E se non fosse stato il mio dottore? Mah… questi computer sono infernali… guarda che misteri… chissà come ha fatto quel documento a finire nel mio de…de…? Come hai detto che si chiama?”
Io - “…”
maulattu
05-11-2009, 19:28
questa è un po' da intenditori...
insomma, ero per lavoro presso la sede italiana di una famosa casa automobilistica tedesca (daje, un po' di privacy) ed ero lì col mio portatile collegato all'elettronica dell'auto per fare delle rilevazioni.
Arriva lì uno che mi osserva mentre lavoro e mi chiede: "Che stai facendo di bello?". Io, con fare scazzotico (avevamo l'ordine di cacciare chiunque si fosse avvicinato a noi): "sto facendo delle rilevazioni sulla rete CAN", e lui: "Ah sì, anche io ho fatto delle cose del genere, ci han fatto fare un programmino in visual basic per l'acquisizione" (e tra me e me pensavo :muro: proprio in VB? Ci son fior fiore di software - costosi - per fare ciò!). Poi, indicando la schermata sul portatile che riportava un flusso di dati "Ah ecco, questi sono gli indirizzi IP delle centraline", e io "Sì sì, certo :sofico: "
Beh, per la cronaca su rete can i vari nodi trasmettono trame con un id numerico in testa. ip, tcp, dns, router c'entrano come un panino e merda a colazione :asd:
Eh beh, pero lui "aveva fatto applicazioni in visual basic" :O
proevolution
05-11-2009, 19:38
[O.T.]
now è un alias di 0, usare un comando o l' altro non cambia poi molto in questo caso, shutdown comunque ha più opzioni ed è utile ad esempio per impostare un delay di un sistema avvertendo preventivamente gli users.
$ man shutdown
[/O.T.]
Dialogo con un signore quarantacinquenne con figlio di circa vent' anni. :muro:
Sig.Carlo - “Volevo chiederti una cosa…Ieri ho trovato nel desnop un mio documento importante, un documento riservato che mi ha consegnato a mano il mio dottore.Ma non so come mai fosse lì…"
Io - “Nel desktop ok… lo avrà messo qualcuno della sua famiglia.”
Sig.Carlo - “Impossibile.”
Io - “Allora non saprei.”
Sig.Carlo - “E se fosse stato il mio dottore a metterlo nel despot?E’ possibile?”
Io - “Nel desktop…ma è impossibile, al limite se conoscesse il suo indirizzo di posta…Dubito che lo abbiano spedito per mail dopo la consegna a mano comunque,per la privacy stessa. E in ogni caso qualcuno avrebbe dovuto spostarlo dalla posta al desktop.”
Sig.Carlo - “Secondo me è stato il mio dottore.Non può essere stato nessun altro.”
Io - “Ma per mettere il documento nel desktop deve essere stato qualcuno che era davanti al pc in quel momento.Magari suo figlio.”
Sig.Carlo - “No impossibile. Può essere stato solo il dottore.”
Io - “Ma il dottore è venuto a casa sua recentemente?”
Sig.Carlo - “No!”
(Già…le possibilità allora sono due: il dottore si è introdotto in casa tua di notte e lepre come nessuno ti ha salvato i documenti sul tuo pc oppure di secondo lavoro fa l’ hacker e più tosto di Kevin Mitnick ti ha piazzato il documento sul DESNOP, il tutto per farti credere pazzo e portargli altri soldi…)
Io - “Non saprei.”
Sig.Carlo - “Pensa che il mio documento nel deslop era capovolto, con le lettere sottosopra.”
Io - “Ha uno scanner?”
Sig.Carlo - “Certo, mio figlio ne ha comperato uno proprio un paio di giorni fa.”
Io - “E’ possibile che suo figlio abbia fatto delle prove utilizzando i suoi documenti? Ha provato a chiederglielo?”
Sig.Carlo - “No non ho chiesto ma non credo proprio sia stato lui. Anzi sicuramente non è stato lui… Devo chiedere al mio dottore.”
Io - “Già, credo sia la soluzione migliore…”
Sig.Carlo - “E se non fosse stato il mio dottore? Mah… questi computer sono infernali… guarda che misteri… chissà come ha fatto quel documento a finire nel mio de…de…? Come hai detto che si chiama?”
Io - “…”
è stato il medico:O :read:
:asd:
ma vi devo insegnare tutto...è stato john titor...coadiuvato da giacobbo
CUT
:asd::rotfl: ho appena finito di declamarla a mia madre hahahaha sto collassando!
Silenzi0
05-11-2009, 19:54
No vabbè.
La gente a volte è proprio idiota.
:D
nono... sono macchine hp con doppio sistema operativo di fabbrica, tutto legale :)
licenza vista installata e cd di downgrade ad xp ;)
Confermo.
Se non sbaglio anche Asus aveva intrapreso la stessa strada.
luposelva
05-11-2009, 20:23
Il desnop era posseduto da un poldergeist. :O
killercode
05-11-2009, 20:46
Centra poco con l'ambito informatico ma la dico lostesso.
Una signora voleva fare l'abbonamento con mediaset premium ma non voleva usare il conto corrente e le consiglio quindi di farsi una postepay.
Dopo una settimana viene a lamentarsi che non si vede nulla: in pratica aveva infilato la postepay nel decoder al posto della mediaset premium :D
magari fosse così comodo
juninho85
05-11-2009, 21:15
Centra poco con l'ambito informatico ma la dico lostesso.
Una signora voleva fare l'abbonamento con mediaset premium ma non voleva usare il conto corrente e le consiglio quindi di farsi una postepay.
Dopo una settimana viene a lamentarsi che non si vede nulla: in pratica aveva infilato la postepay nel decoder al posto della mediaset premium :D
dimmi che non è vero:eek: :eek: :eek:
Dumah Brazorf
05-11-2009, 21:44
guardo, e aveva avviato il ripristino del sistema operativo, quello che viene fornito con i pc HP, e in quel momento stava FORMATTANDO il disco fisso...
Gli dico mantenendo sempre la calma
-questa non è una buona cosa... stai formattando il disco fisso... col cavolo che riesco a recuperare l'installazione e i tuoi dati.
risposta del collega, al 25% del format: "vuoi che spengo tutto...?"
:rolleyes:
tagliare le mani ai colleghi non servirebbe a nulla, perchè schiaccerebbero i tasti anche con la lingua...
Con TestDisk probabilmente si riesce a ripristinare tutto in quelle condizioni. E' un programmino piuttosto utile.
Vi racconto un paio di miei episodi di quanto ero 12. In pratica avevo sto vecchio 386 con schermo monocromatico (:asd:), stavo smanettando bellamente con le cartelle di sistema, riavvio e non funge più una sega :D Al che preso dalla paura e non sapendo il motivo trovo sul retro uno switch "220>110", switcho, accendo e tutto va in corto :D pure la corrente di casa salta, mio nonno mi cerca e io faccio finta di niente :stordita: Poi la sera mi hanno gamato, 150 mila lire di alimentatore.
Altra cosa bellissima, siccome non sapevo niente di computer andavo a rompere le balle nel negozio di elettronica sotto casa a chiedere consigli :sofico:
LuPellox85
05-11-2009, 22:52
Vi racconto un paio di miei episodi di quanto ero 12. In pratica avevo sto vecchio 386 con schermo monocromatico (:asd:), stavo smanettando bellamente con le cartelle di sistema, riavvio e non funge più una sega :D Al che preso dalla paura e non sapendo il motivo trovo sul retro uno switch "220>110", switcho, accendo e tutto va in corto :D pure la corrente di casa salta, mio nonno mi cerca e io faccio finta di niente :stordita: Poi la sera mi hanno gamato, 150 mila lire di alimentatore.
Altra cosa bellissima, siccome non sapevo niente di computer andavo a rompere le balle nel negozio di elettronica sotto casa a chiedere consigli :sofico:
io sulla P5A ho dato 3,3v a un povero k6-3 400 :stordita:
beh, per imparare qualche errore lo si deve pur fare :stordita:
Andreainside
06-11-2009, 06:06
io sulla P5A ho dato 3,3v a un povero k6-3 400 :stordita:
beh, per imparare qualche errore lo si deve pur fare :stordita:
defunto?
io non sono così avanti, al massimo ho dato 2v ad un coppermine :stordita:
OUTATIME
06-11-2009, 10:41
successa qualche settimana fa...
mi telefona il collega del magazzino...
- Marco, non funziona più il computer
- cosa vuol dire che non funziona più? aspetta che scendo e controllo.
Arrivo in magazzino e in effetti windows non finisce di caricare, non arriva alla schermata di login. Chiedo al collega:
-cosa è successo..? hai installato qualcosa?
-no, si è bloccato di colpo e poi ho spento tutto
Ok, provo a ripristinare una vecchia copia funzionante ma nulla, nemmeno il riavvio provvisorio funziona. Ecchecazzo penso tra me e me, ora mi tocca reinstallare tutto, mi partiranno almeno 3 ore
Dico al collega:
-aspetta, torno in ufficio, prendo il cd di installazione di XP e lo reinstalliamo sopra, cosi ci evitiamo troppi sbattimenti e in mezz'oretta facciamo tutto.
Tempo 5 minuti per trovare il cd di setup e tornare in magazzino che vedo il collega che smanetta sulla tastiera. Gli chiedo:
-che fai?
-ho fatto il ripristino dell'installazione
guardo, e aveva avviato il ripristino del sistema operativo, quello che viene fornito con i pc HP, e in quel momento stava FORMATTANDO il disco fisso...
Gli dico mantenendo sempre la calma
-questa non è una buona cosa... stai formattando il disco fisso... col cavolo che riesco a recuperare l'installazione e i tuoi dati.
risposta del collega, al 25% del format: "vuoi che spengo tutto...?"
:rolleyes:
tagliare le mani ai colleghi non servirebbe a nulla, perchè schiaccerebbero i tasti anche con la lingua...
La colpa è tua... non dovevi lasciare la partizione di ripristino...
La colpa è tua... non dovevi lasciare la partizione di ripristino...
/nod
Della serie "impedire è meglio che curare". :D
OUTATIME
06-11-2009, 11:08
/nod
Della serie "impedire è meglio che curare". :D
La scritta "Press F11 to restore" è troppo invitante per l'utonto medio...
La scritta "Press F11 to restore" è troppo invitante per l'utonto medio...
A noi va bene, ci da un sacco di lavoro :D
OUTATIME
06-11-2009, 11:17
A noi va bene, ci da un sacco di lavoro :D
Beh.. a voi si... ma a me che ho una rete di 250 PC, sarebbe tutto lavoro in più gratis.... ;)
No grazie... preferisco vivere..
Beh.. a voi si... ma a me che ho una rete di 250 PC, sarebbe tutto lavoro in più gratis.... ;)
No grazie... preferisco vivere..
Ah bhe se sei dipendente di un CED capisco. :)
Noi abbiamo in gestione diverse situazioni come la tua e siamo pagati a ore di assistenza quindi.. YUM :D
Razer(x)
06-11-2009, 11:33
Ah bhe se sei dipendente di un CED capisco. :)
Noi abbiamo in gestione diverse situazioni come la tua e siamo pagati a ore di assistenza quindi.. YUM :D
Giù di formattazioni lente :asd:
Giù di formattazioni lente :asd:
E scansioni approfondite.. :D
Andreainside
06-11-2009, 12:58
Giù di formattazioni lente :asd:
con sovrascrittura minimo 7 volte, perchè non si sa mai :asd:
jumpjack
06-11-2009, 14:04
Vi racconto un paio di miei episodi di quanto ero 12. In pratica avevo sto vecchio 386 con schermo monocromatico (:asd:), stavo smanettando bellamente con le cartelle di sistema, riavvio e non funge più una sega :D Al che preso dalla paura e non sapendo il motivo trovo sul retro uno switch "220>110", switcho, accendo e tutto va in corto :D pure la corrente di casa salta, mio nonno mi cerca e io faccio finta di niente :stordita: Poi la sera mi hanno gamato, 150 mila lire di alimentatore.
Altra cosa bellissima, siccome non sapevo niente di computer andavo a rompere le balle nel negozio di elettronica sotto casa a chiedere consigli :sofico:
mi hai fatto venire in mente di quando andai a lamentarmi col venditore del mio COMMODORE 128 dicendo che non funzionava, perche' quando coloravo un puntino sullo schermo, se ne coloravano allo stesso tempo un altro centinaio... :mbe:
Solo dopo MOOOOOLTO tempo scoprii che se non impostavo la modalità multicolor, i "pixel" erano larghi 8x8 puntini! :eek: E quindi se ne coloravo uno, si colorava tutta la casella!
Tutti siamo stati dilettanti... :stordita:
Centra poco con l'ambito informatico ma la dico lostesso.
Una signora voleva fare l'abbonamento con mediaset premium ma non voleva usare il conto corrente e le consiglio quindi di farsi una postepay.
Dopo una settimana viene a lamentarsi che non si vede nulla: in pratica aveva infilato la postepay nel decoder al posto della mediaset premium :D
Questa invece mi ricorda quando un mio amico andò a sbraitare al Punto Blu in autostrada, perche' era rimasto bloccato al casello in una porta viacard; un quarto d'ora a discutere e a imprecare, poi il mio amico va per tirare fuori dal portafoglio la scheda telefonica per fare una telefonata (erano gli anni '90), e indovina un po' cosa trovo' invece? :sofico:
Sfottere l'utente medio basso basso è da nerd al quadrato :O
Usare shutdown che a sua volta usa halt per spegnere il pc ora è uno spettacolo sinceramente :D
E poi non sono esattamente sicuro del now. Non dovrebbe essere 0?
Ma é troppo nerd stare a sindacare su halt o shutdown, altro che spettacolo!! :asd:
leggendo me n'è venuta una in mente.
al secondo anno(circa nel 2001) di uni (ing info preciso), un mio amico decide di andare in scozia mi pare con l'erasmus. un giorno ci chiede di indicargli un servizio mail che vada bene anche li, perchè lui aveva la mail su libero e non sapeva se funzionava all' estero.
no comment.
leggendo me n'è venuta una in mente.
al secondo anno(circa nel 2001) di uni (ing info preciso), un mio amico decide di andare in scozia mi pare con l'erasmus. un giorno ci chiede di indicargli un servizio mail che vada bene anche li, perchè lui aveva la mail su libero e non sapeva se funzionava all' estero.
no comment.
Se andava in Cina c'avrebbe ragione però.
Se andava in Cina c'avrebbe ragione però.
http://www.uebb.it/forum/images/smilies/zanichelli.gif
juninho85
06-11-2009, 16:04
http://www.uebb.it/forum/images/smilies/zanichelli.gif
vabbeh proviene dalla lontana Nosgoth :O
http://www.uebb.it/forum/images/smilies/zanichelli.gif
HAHAH epiche ste faccine
dreadknight
07-11-2009, 00:12
Se fosse andato in Cina avrebbe avuto ragione
fixed :O
un mio collega :"una volta scriveva più grande" (detto agitando un foglio A4 a fianco del monitor)
"scusa... ma non capisco quale sia il problema"
"ecco vedi? (sempre agitando il foglio davanti al monitor) una volta qui era più grosso"
alla fine, dopo una serie di domande, ho scoperto che semplicemente lo zoom di word era passato da 100% a 75% (probabilmente mentre scrollava ha accidentalmente premuto anche ctrl)
oppure sempre lo stesso collega tutte le volte in cui per un motivo od un altro mancava la corrente:
"il pc non si accende più.. mi dice che manca il segnale"
"hai premuto il pulsante on-off sul monitor e su quella scatola in basso sotto la scrivania?" (se uno crede che il case sia una scatola meglio dirgli direttamente scatola)
"no, solo sul monitor... perchè non è quello il pc?"
"no, te lo ho già detto decine di volte... quello è un monitor il pc è quella scatola beige sotto la scrivania"
"per me il pc è il monitor"
"ok, non voglio smuoverti dalle tue convinzioni ma premi il pulsante on-off anche sulla scatola e vedrai che si accende tutto"
Micene.1
07-11-2009, 09:50
un mio collega :"una volta scriveva più grande" (detto agitando un foglio A4 a fianco del monitor)
"scusa... ma non capisco quale sia il problema"
"ecco vedi? (sempre agitando il foglio davanti al monitor) una volta qui era più grosso"
alla fine, dopo una serie di domande, ho scoperto che semplicemente lo zoom di word era passato da 100% a 75% (probabilmente mentre scrollava ha accidentalmente premuto anche ctrl)
oppure sempre lo stesso collega tutte le volte in cui per un motivo od un altro mancava la corrente:
"il pc non si accende più.. mi dice che manca il segnale"
"hai premuto il pulsante on-off sul monitor e su quella scatola in basso sotto la scrivania?" (se uno crede che il case sia una scatola meglio dirgli direttamente scatola)
"no, solo sul monitor... perchè non è quello il pc?"
"no, te lo ho già detto decine di volte... quello è un monitor il pc è quella scatola beige sotto la scrivania"
"per me il pc è il monitor"
"ok, non voglio smuoverti dalle tue convinzioni ma premi il pulsante on-off anche sulla scatola e vedrai che si accende tutto"
ma dai ma nn è possibile....cioe questo nn ha mai acceso un pc premendo il pulsante on/off sul case ma si è sempre trovato nella situazione di dover accendere il monitor (cioe ha sempre tenuto accesso il pc in standby)....ma io gli avrei fatto una risata in faccia e l'avrei mandato pure a quel paese :O
"il pc non si accende più.. mi dice che manca il segnale"
"hai premuto il pulsante on-off sul monitor e su quella scatola in basso sotto la scrivania?" (se uno crede che il case sia una scatola meglio dirgli direttamente scatola)
"no, solo sul monitor... perchè non è quello il pc?"
"no, te lo ho già detto decine di volte... quello è un monitor il pc è quella scatola beige sotto la scrivania"
"per me il pc è il monitor"
"ok, non voglio smuoverti dalle tue convinzioni ma premi il pulsante on-off anche sulla scatola e vedrai che si accende tutto"
:ave: :ave: :ave:
>|HaRRyFocKer|
07-11-2009, 11:40
Ma é troppo nerd stare a sindacare su halt o shutdown, altro che spettacolo!! :asd:
Proud to be nerd :O
Vogliamo parlare di giovedì sera che scendo, sto in piazza con degli amici... E tra una birra e l'altra ho sentito testuali parole:
"Ho comprato un pc con il quad-core... Ogni core ha 3.2 gigaez di frequenza. Ora ho un pc con 12 gigaez di frequenza"
Menomale che non lo conoscevo :asd:
"Ho comprato un pc con il quad-core... Ogni core ha 3.2 gigaez di frequenza. Ora ho un pc con 12 gigaez di frequenza"
Bè in un certo senso ha ragione :asd:
>|HaRRyFocKer|
07-11-2009, 11:59
Bè in un certo senso ha ragione :asd:
Sto tentando di trovare il senso in cui ha ragione ma non ci riesco proprio :asd:
Proud to be nerd :O
Vogliamo parlare di giovedì sera che scendo, sto in piazza con degli amici... E tra una birra e l'altra ho sentito testuali parole:
"Ho comprato un pc con il quad-core... Ogni core ha 3.2 gigaez di frequenza. Ora ho un pc con 12 gigaez di frequenza"
Menomale che non lo conoscevo :asd:
questo è un classico :asd:
le altre discussioni fantastiche sono quelle sui megapixel delle fotocamere... ormai: + megapixel = macchina più figa, - megapixel = macchina più scrausa :asd:
>|HaRRyFocKer|
07-11-2009, 12:23
questo è un classico :asd:
le altre discussioni fantastiche sono quelle sui megapixel delle fotocamere... ormai: + megapixel = macchina più figa, - megapixel = macchina più scrausa :asd:
Si si una volta mi capitò di discutere con uno pseudo-nerd. Io ero tutto eccitato perchè finalmente ero riuscito a comprarmi una reflex... Ma la sua olympus da 110 € era meglissimo perchè aveva ben un megapixel in più :asd:
maulattu
07-11-2009, 13:05
Si si una volta mi capitò di discutere con uno pseudo-nerd. Io ero tutto eccitato perchè finalmente ero riuscito a comprarmi una reflex... Ma la sua olympus da 110 € era meglissimo perchè aveva ben un megapixel in più :asd:
si dice "più meglio" :O
:asd:
Tasslehoff
07-11-2009, 13:18
Ma un
sudo halt
non gli piaceva?
Usare shutdown che a sua volta usa halt per spegnere il pc ora è uno spettacolo sinceramente :D
E poi non sono esattamente sicuro del now. Non dovrebbe essere 0?E' corretto "now".
A me cmq non risulta affatto questa dipendenza di shutdown da halt, anzi su vecchie distribuzioni ho trovato il contrario, ovvero halt che era un alias di "shutdown -h now".
Cmq sia:
1) sudo -> no nerd :O
2) se uno è nerd lancia "init 0" o "init 6" :O
:asd: :asd:
Si si una volta mi capitò di discutere con uno pseudo-nerd. Io ero tutto eccitato perchè finalmente ero riuscito a comprarmi una reflex... Ma la sua olympus da 110 € era meglissimo perchè aveva ben un megapixel in più :asd:
E' capitato anche a me :asd:
>|HaRRyFocKer|
07-11-2009, 13:34
E' corretto "now".
A me cmq non risulta affatto questa dipendenza di shutdown da halt, anzi su vecchie distribuzioni ho trovato il contrario, ovvero halt che era un alias di "shutdown -h now".
Cmq sia:
1) sudo -> no nerd :O
2) se uno è nerd lancia "init 0" o "init 6" :O
:asd: :asd:
Riguardo il sudo, so che non è nerd. Ma secondo me è molto più comodo, oltre che sicuro. In ogni caso, sticazzi. :D
Riguardo lo shutdown, credevo fosse fosse proprio una "primitiva" lo halt. E' bello imparare... :)
Fondamentalmente mi ha tratto in inganno quel -h...
Andreainside
07-11-2009, 18:25
Riguardo il sudo, so che non è nerd. Ma secondo me è molto più comodo, oltre che sicuro. In ogni caso, sticazzi. :D
Riguardo lo shutdown, credevo fosse fosse proprio una "primitiva" lo halt. E' bello imparare... :)
Fondamentalmente mi ha tratto in inganno quel -h...
il sudo imho non dovrebbe neanche esistere. metti che si sputtana il file dei sudoers e sei tagliato fuori dal TUO sistema, mentre con il su hai la tua bella password di root e sai che bene o male potrai sempre spostare / a /dev/null e vederne le conseguenze :D
Vi è mai capitato di dover spiegare la differenza tra dvd come supporto e dvd come "film", divx...?
Molti non sanno che per masterizzare (parola sconosciuta a molti) non basti il lettore ma serve appunto il masterizzatore e il mio parroco non riusciva a leggere un misterioso disco datogli da un suo amico, peccato che il disco era un dvd e lui aveva solo un lettore cd. Sempre lui il parroco (ebbene si io sono il ragazzo del computer del mio parroco :fagiano:) non capiva il concetto di requisito minimo ed allora con un pentium 3 da 400 Mhz 256 mb di ram voleva mettersi a copiare DVD (niente di illegale, attenti) il problema era appunto che aveva un sistema molto obsoleto :mc: mi ricordo che si arrabbiò con me perchè non riusciva a vedere i dvd (l'audio non era in sincrono con il video e in più scattava... :rolleyes: ) Infine sempre lui non riesce a scannerizzare le foto come immagine. L'ultima volta doveva mandarmi delle foto e mi vedo arrivare un pdf con le foto mentre la volta prima un file word con le immagini :stordita:
tecnologico
07-11-2009, 19:06
i famosi cell
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29587039&postcount=13
tecnologico
07-11-2009, 19:08
Vi è mai capitato di dover spiegare la differenza tra dvd come supporto e dvd come "film", divx...?
Molti non sanno che per masterizzare (parola sconosciuta a molti) non basti il lettore ma serve appunto il masterizzatore e il mio parroco non riusciva a leggere un misterioso disco datogli da un suo amico, peccato che il disco era un dvd e lui aveva solo un lettore cd. Sempre lui il parroco (ebbene si io sono il ragazzo del computer del mio parroco :fagiano:) non capiva il concetto di requisito minimo ed allora con un pentium 3 da 400 Mhz 256 mb di ram voleva mettersi a copiare DVD (niente di illegale, attenti) il problema era appunto che aveva un sistema molto obsoleto :mc: mi ricordo che si arrabbiò con me perchè non riusciva a vedere i dvd (l'audio non era in sincrono con il video e in più scattava... :rolleyes: ) Infine sempre lui non riesce a scannerizzare le foto come immagine. L'ultima volta doveva mandarmi delle foto e mi vedo arrivare un pdf con le foto mentre la volta prima un file word con le immagini :stordita:
si:asd: ma non c' è stato verso....perchè....
scusa ma questo dvd perchè non funziona nel lettore dvd( da salotto)? ci ho provato tutta la sera......è rigato?:asd:
(dvd di file world, powerpoint, immagini e un gioco di flipper)
senza contare quando sul dvd c' è davvero un video ma magari è un mp4 o un wmv.....e tutti a capire quale tasto del telecomando premere:asd:
diablo...aka...boss
07-11-2009, 21:36
fantastico 3d, mamma che robe che si leggono :D
non sò se questa vale, però:
- che cos'è la gpu? non l'ho mai sentita con la g...conosco solo la cpu.
...detta da uno 24enne al 4anno di un corso universitario dove il 60% di esami sono di informatica :sofico:
Scusate lo sfogo ma oggi mi son proprio rotto le p@ll&.
Gente che viene a portarmi pc che non PAGA (perchè son troppo fesso per farlo) e che pretende pure...che sarà mai "cancella tutto e rimetti tutti i programmi" come se non perdessi almeno 2 o 3 ore per fare tutto.
moli89.bg
08-11-2009, 10:52
Scusate lo sfogo ma oggi mi son proprio rotto le p@ll&.
Gente che viene a portarmi pc che non PAGA (perchè son troppo fesso per farlo) e che pretende pure...che sarà mai "cancella tutto e rimetti tutti i programmi" come se non perdessi almeno 2 o 3 ore per fare tutto.
In quasti casi basta un monosillabo: NO. :D
simone_v9
08-11-2009, 11:15
Vi è mai capitato di dover spiegare la differenza tra dvd come supporto e dvd come "film", divx...?
Molti non sanno che per masterizzare (parola sconosciuta a molti) non basti il lettore ma serve appunto il masterizzatore e il mio parroco non riusciva a leggere un misterioso disco datogli da un suo amico, peccato che il disco era un dvd e lui aveva solo un lettore cd. Sempre lui il parroco (ebbene si io sono il ragazzo del computer del mio parroco :fagiano:) non capiva il concetto di requisito minimo ed allora con un pentium 3 da 400 Mhz 256 mb di ram voleva mettersi a copiare DVD (niente di illegale, attenti) il problema era appunto che aveva un sistema molto obsoleto :mc: mi ricordo che si arrabbiò con me perchè non riusciva a vedere i dvd (l'audio non era in sincrono con il video e in più scattava... :rolleyes: ) Infine sempre lui non riesce a scannerizzare le foto come immagine. L'ultima volta doveva mandarmi delle foto e mi vedo arrivare un pdf con le foto mentre la volta prima un file word con le immagini :stordita:
stessa cosa per spiegare ad un mio amico che per masterizzare un blueray serve il masterizzatore blueray e il masterizzatore dvd non va bene. lui si alterava anche, ma come non è possibile, e io che cercavo di spiegarglielo...:asd:
oppure questa:
a scuola abbiamo 2 aule di informatica. su abbiamo computer vecchissimi con windows 95-98 e giù abbiamo tutti pc nuovi con vista. sui pc con vista c'è office 2007, mentre su quelli vecchi c'è office 2000. quindi il mio amico salva un file di word su office 2007 (che di predefinito l'estensione è .docx e office 2000 non li legge). la volta successiva andiamo in aula computer quella dove c'è winodws 95-98 con office 2000 e il mio amico mi fa: "perchè non mi apre il file di word?" e io gli rispondo "i file salvati con office 2007 sono docx e word 2000 non li legge"; quindi gli faccio:"vai nell'altra aula e salva il file con un'altro formato, precisamente quello chiamato 'Documento di word 97-2003' e lui mi fa "OK". dopo pochi minuti mi torna su e mi fa:"non funziona loo stesso". Morale della favola: lui aveva aggiunto al nome del file la parola "Documento di word 97-2003". io dopo che ho l'ho visto, non ce la facevo più dal ridere e gli ho riso in faccia.
Scusate lo sfogo ma oggi mi son proprio rotto le p@ll&.
Gente che viene a portarmi pc che non PAGA (perchè son troppo fesso per farlo) e che pretende pure...che sarà mai "cancella tutto e rimetti tutti i programmi" come se non perdessi almeno 2 o 3 ore per fare tutto.
ecco allora puoi unirti a noi "ragazzi del computer"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913833
E' capitato anche a me :asd:
è quasi scontato che in un forum come questo ci sia la tendenza a deridere le castronerie di chi non mastica tecnologia, sopratutto in campo "informatico". Forse che voi non avete cognizioni errate o perlomeno qualche luogo comune da sfatare, in tematiche che vi sono oscure? ( ah no... il vero nerd googla e wikia, prima di esprimersi :O ).
è quasi scontato che in un forum come questo ci sia la tendenza a deridere le castronerie di chi non mastica tecnologia, sopratutto in campo "informatico". Forse che voi non avete cognizioni errate o perlomeno qualche luogo comune da sfatare, in tematiche che vi sono oscure? ( ah no... il vero nerd googla e wikia, prima di esprimersi :O ).
è un po diverso...
mai sentito dire uno senti tu che ti intendi di idraulica avrei un lavello da cambiare....
Ho deciso di munirmi di nastro preregistrato da far ascoltare ai clienti quando mi trovo a dover spiegare che se devo formattare posso salvare solo quello che è "dato" mentre i programmi vanno reinstallati.... poi ti guardano con stupore, come a dire "ma va, ti stai sbagliando, l'ho sempre fatto io da solo" :muro:
oppure quelli che:
"salvami la posta..."
"certo, che programma usa per gestirla?"
"ah non lo so..."
come non lo sai?!? devo saperlo io?
o anche:
"mi fornisce i dati della casella di posta?"
"eh ma non li so, me lo hanno inseriti 92 anni fa, io non li ho mai saputi"
"signora, senza indirizzo e password non posso farle funzionare la posta..."
e qui ancora lo sguardo di stupore come se tu dovessi conoscere indirizzi e password di tutti i tuo clienti... anche quelli che vedi per la prima volta.
gianlu1993
08-11-2009, 11:50
Scusate lo sfogo ma oggi mi son proprio rotto le p@ll&.
Gente che viene a portarmi pc che non PAGA (perchè son troppo fesso per farlo) e che pretende pure...che sarà mai "cancella tutto e rimetti tutti i programmi" come se non perdessi almeno 2 o 3 ore per fare tutto.
un vero nerd pagherebbe per fare questo:O
:asd:
LuPellox85
08-11-2009, 11:50
un vero nerd pagherebbe per fare questo:O
:asd:
crescendo, capirai :O
è quasi scontato che in un forum come questo ci sia la tendenza a deridere le castronerie di chi non mastica tecnologia, sopratutto in campo "informatico". Forse che voi non avete cognizioni errate o perlomeno qualche luogo comune da sfatare, in tematiche che vi sono oscure? ( ah no... il vero nerd googla e wikia, prima di esprimersi :O ).
Personalmente non vado a fare il saccente su campi che non mi competono.
Se vado dal meccanico cerco di spiegare che problema presenta l'auto, non dico solo "non parte" o "non va", e non pretendo di contraddire il suo operato (tutto questo supponendo una certa "fiducia" nel meccanico ovviamente) :)
un vero nerd pagherebbe per fare questo:O
:asd: :asd:
è un po diverso...
mai sentito dire uno senti tu che ti intendi di idraulica avrei un lavello da cambiare....
Personalmente non vado a fare il saccente su campi che non mi competono.
Oddio... veramente ne avrei anche sentite di peggio ma il mondo è pieno di saccenti che non sanno di cosa stanno parlando. Ad ogni modo era solo una mia personale constatazione....pacifico che molte delle castronerie riportate in questo thread, mi fanno ancora rotolare sotto il tavolo :D
Tasslehoff
08-11-2009, 12:26
Scusate lo sfogo ma oggi mi son proprio rotto le p@ll&.
Gente che viene a portarmi pc che non PAGA (perchè son troppo fesso per farlo) e che pretende pure...che sarà mai "cancella tutto e rimetti tutti i programmi" come se non perdessi almeno 2 o 3 ore per fare tutto.
In quasti casi basta un monosillabo: NO. :D
ecco allora puoi unirti a noi "ragazzi del computer"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913833
In questi casi:
Comprare la maglietta "No, I will not fix your computer" su ThinkGeek (scusate lo spam ma è necessario)
http://www.thinkgeek.com/images/products/front/will-not-fix.jpg
Quando ti piomba addosso metti subito in chiaro le ore di manodopera che pensi serviranno (stai laaaaargoooo, non si sa mai quali inconvenienti ti capiteranno), devi usare necessariamente la parola "manodopera" perchè questo termine ha il magico potere di evocare un "costo", insomma soldi.
Mettici, tanto, TANTO tempo per fare il lavoro, o meglio il lavoro fallo nel tempo che ritieni giusto ma aspetta a consegnare il pc, tienitelo a casa a prendere polvere per un po'. Quando il tizio in questione dopo qualche settimana solleciterà digli che sei stato occupato e non hai solo quello da fare...
Al termine del lavoro quando riconsegni il pc dagli un resoconto scritto nero su bianco (mi raccomando, se è un lavoretto "a ufo" non mettere il tuo nome o cose che riconducano a te :stordita: ) delle ore lavorate oltre che dei componenti (con scontrini e tutto il resto), il tutto mettendo bene in risalto ORE LAVORATE x xxx €/ora = TOTALE
Per il corso orario decidi tu in base al cliente (se è una perdita di tempo spara alto, se ti interessa tenertelo buono fagli un piccolo sconto), io di solito a parenti o conoscenti faccio pagare circa 25/30 € l'ora e credo di essere fin troppo disponibile e a buon mercato, però specifico sempre che per le tempistiche non posso garantire niente :O
Cosa importante, non fare MAI lavori gratis a meno che tu non sia in debito (non necessariamente economico eh...); fare lavori gratis da una pessima immagine di se e della propria professionalità, il costo del lavoro (alto o basso che sia) fa capire al cliente che ha speso soldi per qualcosa che li vale.
E' un po' il classico effetto "ogni scarrafone è bello a mamma sua" ovvero che una persona pensa di aver sempre fatto il migliore acquisto solo per il fatto che ci ha speso dei soldi (lo vediamo quotidianamente sul forum, gente che ha comprato cazzate immani che le spaccia per indispensabili o fantastiche...), se tu hai fatto un buon lavoro e l'hai fatto pagare (il giusto si intende) quelle persone parleranno bene di te, molto più che se non avessi fatto il lavoro gratis :O
è quasi scontato che in un forum come questo ci sia la tendenza a deridere le castronerie di chi non mastica tecnologia, sopratutto in campo "informatico". Forse che voi non avete cognizioni errate o perlomeno qualche luogo comune da sfatare, in tematiche che vi sono oscure? ( ah no... il vero nerd googla e wikia, prima di esprimersi :O ).
E' diverso. Io non cerco di fare il sapientone arrogante in campi estranei al mio pretendendo che la gente mi dia ragione. Semplicemente non mi esprimo nei campi che non conosco e se sbaglio lo ammetto subito, non ho problemi d'orgoglio fino a questo punto.
Io derido chi pretende di aver ragione in argomenti che nemmeno conosce.
Ho deciso di munirmi di nastro preregistrato da far ascoltare ai clienti quando mi trovo a dover spiegare che se devo formattare posso salvare solo quello che è "dato" mentre i programmi vanno reinstallati.... poi ti guardano con stupore, come a dire "ma va, ti stai sbagliando, l'ho sempre fatto io da solo" :muro:
oppure quelli che:
"salvami la posta..."
"certo, che programma usa per gestirla?"
"ah non lo so..."
come non lo sai?!? devo saperlo io?
o anche:
"mi fornisce i dati della casella di posta?"
"eh ma non li so, me lo hanno inseriti 92 anni fa, io non li ho mai saputi"
"signora, senza indirizzo e password non posso farle funzionare la posta..."
e qui ancora lo sguardo di stupore come se tu dovessi conoscere indirizzi e password di tutti i tuo clienti... anche quelli che vedi per la prima volta.
mailpv :fiufiu:
Poi quando lasciano la password sull'utente e non me lo dicono. Via di Ntpasswd del systemrescue cd.
mailpv :fiufiu:
troppo sbattito, e avrei lasciato nell'ignoranza il soggetto :cool:
Poi quando lasciano la password sull'utente e non me lo dicono. Via di Ntpasswd del systemrescue cd.
per quello basta la modalità provvisoria :D
per quello basta la modalità provvisoria :D
:asd:
Entri come admin in provvisoria?
C'è gente che mette la password pure a quell'utente :asd:
^TiGeRShArK^
08-11-2009, 13:10
Scusate lo sfogo ma oggi mi son proprio rotto le p@ll&.
Gente che viene a portarmi pc che non PAGA (perchè son troppo fesso per farlo) e che pretende pure...che sarà mai "cancella tutto e rimetti tutti i programmi" come se non perdessi almeno 2 o 3 ore per fare tutto.
e tu digli: "E che sarà mai, sgancia 100 euro, altrimenti puoi anche fartelo tu visto che ritieni che sia una cosa assolutamente banale. :)"
è quasi scontato che in un forum come questo ci sia la tendenza a deridere le castronerie di chi non mastica tecnologia, sopratutto in campo "informatico". Forse che voi non avete cognizioni errate o perlomeno qualche luogo comune da sfatare, in tematiche che vi sono oscure? ( ah no... il vero nerd googla e wikia, prima di esprimersi :O ).
il punto non sono le cognizioni errate... al massimo su quelle ci si fa qualche risata con i compagni nerd :D
è il comportamento dell'utente medio che spesso è irritante...
tra l'altro vedo che siete tutti parecchio pazienti in questo thread... io sbroccherei dopo 2 minuti :D
(in effetti, parenti a parte, ho abolito ogni intervento sulle attrezzature informatiche dell'utente medio :asd: )
tecnologico
08-11-2009, 13:29
io non sono avanzato come molti di voi, cioè sono a livello monta smonta installa disinstalla formatta recupera..ma per evitar rogne ho imparato l' arte del prender tempo e divagare.
"ho il pci che non va\va lento\si blocca\meglioxp o vista\si aprono finestre"
risposta universale: " eh si, avrai qualcosa che non va" poi mi giro e me ne vado
In questi casi:
Comprare la maglietta "No, I will not fix your computer" su ThinkGeek (scusate lo spam ma è necessario)
http://www.thinkgeek.com/images/products/front/will-not-fix.jpg
Quando ti piomba addosso metti subito in chiaro le ore di manodopera che pensi serviranno (stai laaaaargoooo, non si sa mai quali inconvenienti ti capiteranno), devi usare necessariamente la parola "manodopera" perchè questo termine ha il magico potere di evocare un "costo", insomma soldi.
Mettici, tanto, TANTO tempo per fare il lavoro, o meglio il lavoro fallo nel tempo che ritieni giusto ma aspetta a consegnare il pc, tienitelo a casa a prendere polvere per un po'. Quando il tizio in questione dopo qualche settimana solleciterà digli che sei stato occupato e non hai solo quello da fare...
Al termine del lavoro quando riconsegni il pc dagli un resoconto scritto nero su bianco (mi raccomando, se è un lavoretto "a ufo" non mettere il tuo nome o cose che riconducano a te :stordita: ) delle ore lavorate oltre che dei componenti (con scontrini e tutto il resto), il tutto mettendo bene in risalto ORE LAVORATE x xxx €/ora = TOTALE
Per il corso orario decidi tu in base al cliente (se è una perdita di tempo spara alto, se ti interessa tenertelo buono fagli un piccolo sconto), io di solito a parenti o conoscenti faccio pagare circa 25/30 € l'ora e credo di essere fin troppo disponibile e a buon mercato, però specifico sempre che per le tempistiche non posso garantire niente :O
Cosa importante, non fare MAI lavori gratis a meno che tu non sia in debito (non necessariamente economico eh...); fare lavori gratis da una pessima immagine di se e della propria professionalità, il costo del lavoro (alto o basso che sia) fa capire al cliente che ha speso soldi per qualcosa che li vale.
E' un po' il classico effetto "ogni scarrafone è bello a mamma sua" ovvero che una persona pensa di aver sempre fatto il migliore acquisto solo per il fatto che ci ha speso dei soldi (lo vediamo quotidianamente sul forum, gente che ha comprato cazzate immani che le spaccia per indispensabili o fantastiche...), se tu hai fatto un buon lavoro e l'hai fatto pagare (il giusto si intende) quelle persone parleranno bene di te, molto più che se non avessi fatto il lavoro gratis :O
25/30€ l'ora in nero? Poi non ci scandalizziamo se in certi negozzi per format e copia dati chiedono 100€ però...
vogliamo parlare di come sia difficile per "l'utente medio" scegliere una password da usare non so, per la mail o per l'account utente di win?
penso che una buona percentuale opti per la data di nascita... o il nome del/la fidanzato/a
Tempo fa un'amica della mia ragazza mi chiese di sistemarle il pc, me lo lascia a casa e se ne va. Appena acceso mi accorgo che per accedere a win è stata impostata una password, stavo per prendere il telefono e chiamarla poi però decido di fare qualche prova... inutile dire che l'ho trovata immediatamente ed era esattamente uguale al nome utente :rolleyes:
vogliamo parlare di come sia difficile per "l'utente medio" scegliere una password da usare non so, per la mail o per l'account utente di win?
penso che una buona percentuale opti per la data di nascita... o il nome del/la fidanzato/a
Tempo fa un'amica della mia ragazza mi chiese di sistemarle il pc, me lo lascia a casa e se ne va. Appena acceso mi accorgo che per accedere a win è stata impostata una password, stavo per prendere il telefono e chiamarla poi però decido di fare qualche prova... inutile dire che l'ho trovata immediatamente ed era esattamente uguale al nome utente :rolleyes:
vabbè dai per un pc che sta a casa e a cui non hanno accesso fisico persone diverse dall'utente principale (e magari non è nemmeno in una rete) non è necessario avere password incasinate! vabbè che tanto vale allora non mettere pwd però...
:asd:
Entri come admin in provvisoria?
C'è gente che mette la password pure a quell'utente :asd:
yesss.. per ora ha sempre funzionato :)
stamattina una cliente tutta preoccupata
sig. kappa venga subito, mi è cambiato tutto il desk, poi c'è un pitrecasa che mi inquieta, e delle cose che vengono fuori...
in sostanza era cambiata l'icona predefinita dei file .jpg perchè picasa aveva deciso di diventare il programma predefinito, e lei non vedendo più l'icona del visualizzatore era andata in panico
poi una volta rimesso il visualizzatore come predefinito ha voluto verificare una ventina di files .jpg che si aprissero correttamente, ignorando volontariamente e egoisticamente la mia spiegazione del significato di "predefinito" :p
poi aveva spostato le barre di word e non sapeva come rimetterle in ordine, attivandone altre inutili che davano fastidio durante il lavoro :)
gabi.2437
09-11-2009, 17:02
Almeno pagano? :D
Almeno pagano? :D
sisi questi pagano :)
quelli che non pagano sono quelli a cui fai migliaia di euro di lavoro :(
comunque fossero tutti questi i problemi :D
marKolino
10-11-2009, 13:15
oggi, al lavoro:
-"Marco, non mi funziona più il MIO portatile... ci dai una occhiata...?"
-ok, vediamo cosa ha...
accendo, non viene rilevato il disco fisso e viene visualizzato un errore dello SMART.
Entro nel bios, cipollo un po in giro e riavvio. Windows inizia a caricare (ma il bios non vede nessun disco fisso...) ma dopo pochi istanti si blocca tutto. Non ho tempo da perdere e dico al collega
-il disco si è fottuto va reinstallato tutto su un nuovo hard disk.
-ma cosi perdo tutti i miei dati...
...ed è qui che esce l'asso dalla manica. Prendo la mia fidata chiavettina USB con ubuntu, lo avvio, collego un disco esterno USB, e il caaaaro collega cosi si potrà copiare tutti i suoi dati.
Ora voglio proprio vedere in che modo mi chiederà di reinstallare XP :asd:
Cliente con voce un pò preoccuta: mi scusi, ma ho toccato la tastiera e la mela è scomparsa.
Io: che mela? :mbe:
Cliente: vede, quel computer (mi indica l'eppol esposto).
Il tempo di voltarmi e si riattiva il salvaschermo.
Cliente, sollevata: ah è ricomparsa.
Arrivederci.
:doh:
Cliente con voce un pò preoccuta: mi scusi, ma ho toccato la tastiera e la mela è scomparsa.
Io: che mela? :mbe:
Cliente: vede, quel computer (mi indica l'eppol esposto).
Il tempo di voltarmi e si riattiva il salvaschermo.
Cliente, sollevata: ah è ricomparsa.
Arrivederci.
:doh:
potevi chiederle 20€ di risarcimento :asd:
diablo...aka...boss
10-11-2009, 21:34
chiedigli i danni morali :O
:D
devil_mcry
10-11-2009, 22:13
cmq nell'IT l'ignoranza è davvero pesante
non so se avete notato 1 cosa
se si tratta di qualcosa di concreto come un motore per dire, oppure qualcosa di complicato ma tangibile la persona ignorante in materia si pone in un certo modo, direi umile ma nn in senso cattivo, cioe nel senso di uno che nn sa è chiede consiglio aiuto ecc ecc
ma se si tratta di IT, cazzo tutti sanno tutto
gente che sa appena accendere un pc ti viene a dire cosa fare e cosa non fare, poi se ci sono problemi è sempre colpa tua
la cosa è davvero fastidiosa io infatti mi sn abb rotto i coglioni di aiutare a destra e a manca x questo motivo, fai le cose metti a posto tutto poi tac "non mi funziona" xke smerdano qualcosa oppure come gia detto pagine indietro "tanto non ci vuole niente" altra frase tipica di uno che non sa di cosa parla
ora vi porto un esempio banale di mio fratello l'altra sera
dopo un tentativo di oc andato male bsodda vista 64 e si fotte qualcosa, non partiva +
siccome il pc era abb immerdato gli ho detto "formatta e amen cosi pulisci tutto" sono pc da gaming d'altro canto...
formatta e mi fa "si ma i driver?" e nonostante gli ho detto di scaricarseli ho dovuto farlo io xke ha rotto che nn sapeva
apparte che ancora nn ha capito che i driver della vga vanno aggiornati
poi gli metto 5 driver sulla pennina e gli dico
"metti prima i 2 del chipset e per ultimi quelli della vga"
era chiaro che se la cartella aveva 5 driver e si chiamava DRIVER servivano tutti
lui che fa ?
mette quelli del chipset e quelli della svga ma non quelli audio e lan
poi
"ecco vedi tu e i tuoi cazzo di driver non va internet dovevo mettere quelli del cd"
ovviamente i driver erano rimasti sulla pennina -.-
juninho85
10-11-2009, 22:17
il danno dell'informatica,rispetto al passato,è che ora è accessibile a TUTTI,di conseguenza ci armeggiano sia quelli che hanno conoscenze e capacità sia quelli che sono ignoranti come capre in materia,e appunto suppongo di sapere perchè riescono a fare qualcosina e magari anche in maniera sbagliata
Un giorno mi telefona uno in preda al panico perchè ha visto dalla finestra della camera delle losche figure "armeggiare con un portatile in auto" davanti a casa sua.
Mi parla di pericolosi pirati informatici ed inizia a dare di matto al telefono avvalorando la sua tesi con letture di articoli sul wireless presi da varie riviste pseudoinformatiche.
Visto che non si riesce a farlo ragionare, alla fine sono praticamente costretto ad andare subito a casa sua (cito testuali parole che a sua volta le aveva prese dalla rivista) per "blindare la sua rete".
Arrivo, accendo il mio portatile in sala e dopo aver chiesto se il router era acceso, prima di andar a controllare mi ripeto più volte "dimmi che non è quello che penso...dimmi che non è quello che penso "...
Per farla breve, tutta la sua rete era composta da un unico pc fisso in camera (pure piuttosto datato) e (rullo di tamburi) nessun dispositivo wireless in tutta la casa :muro:
OUTATIME
11-11-2009, 07:16
il danno dell'informatica,rispetto al passato,è che ora è accessibile a TUTTI,di conseguenza ci armeggiano sia quelli che hanno conoscenze e capacità sia quelli che sono ignoranti come capre in materia,e appunto suppongo di sapere perchè riescono a fare qualcosina e magari anche in maniera sbagliata
Anche le automobili sono accessibili a tutti.... ma nessuno si mette a rettificare cilindri in garage.....
E' solo come l'utonto si pone nel confronto dell'IT che è sbagliato.
maulattu
11-11-2009, 07:17
Un giorno mi telefona uno in preda al panico perchè ha visto dalla finestra della camera delle losche figure "armeggiare con un portatile in auto" davanti a casa sua.
Mi parla di pericolosi pirati informatici ed inizia a dare di matto al telefono avvalorando la sua tesi con letture di articoli sul wireless presi da varie riviste pseudoinformatiche.
Visto che non si riesce a farlo ragionare, alla fine sono praticamente costretto ad andare subito a casa sua (cito testuali parole che a sua volta le aveva prese dalla rivista) per "blindare la sua rete".
Arrivo, accendo il mio portatile in sala e dopo aver chiesto se il router era acceso, prima di andar a controllare mi ripeto più volte "dimmi che non è quello che penso...dimmi che non è quello che penso "...
Per farla breve, tutta la sua rete era composta da un unico pc fisso in camera (pure piuttosto datato) e (rullo di tamburi) nessun dispositivo wireless in tutta la casa :muro:
:sbonk:
OUTATIME
11-11-2009, 07:17
Un giorno mi telefona uno in preda al panico perchè ha visto dalla finestra della camera delle losche figure "armeggiare con un portatile in auto" davanti a casa sua.
Mi parla di pericolosi pirati informatici ed inizia a dare di matto al telefono avvalorando la sua tesi con letture di articoli sul wireless presi da varie riviste pseudoinformatiche.
Visto che non si riesce a farlo ragionare, alla fine sono praticamente costretto ad andare subito a casa sua (cito testuali parole che a sua volta le aveva prese dalla rivista) per "blindare la sua rete".
Arrivo, accendo il mio portatile in sala e dopo aver chiesto se il router era acceso, prima di andar a controllare mi ripeto più volte "dimmi che non è quello che penso...dimmi che non è quello che penso "...
Per farla breve, tutta la sua rete era composta da un unico pc fisso in camera (pure piuttosto datato) e (rullo di tamburi) nessun dispositivo wireless in tutta la casa :muro:
Colpa tua che non hai chiesto se aveva la wireless... ;)
juninho85
11-11-2009, 07:52
Anche le automobili sono accessibili a tutti.... ma nessuno si mette a rettificare cilindri in garage.....
E' solo come l'utonto si pone nel confronto dell'IT che è sbagliato.
il punto è che mettendo mano a una macchina rischi ANCHE di farti male,a un pc no!
OUTATIME
11-11-2009, 07:59
Vi racconto questa: la mia ragazza mi dice:
Lei: Sai mia mamma vorrebbe imparare ad usare il PC
Io: Ok, cosa deve fare di preciso?
Lei: Beh, usare il PC......
Io: :mbe:
Lei: :stordita:
Io: Ok, allora diciamo così, tua mamma si siede li davanti, a parte la lezione 1 "quello è il tasto di accensione" e la lezione 2 "Start > chiudi sessione > arresta il sistema", la lezione 3 su cosa sarà?
Lei: Ok, le faccio cambiare idea....
luposelva
11-11-2009, 12:10
Un giorno mi telefona uno in preda al panico perchè ha visto dalla finestra della camera delle losche figure "armeggiare con un portatile in auto" davanti a casa sua.
Mi parla di pericolosi pirati informatici ed inizia a dare di matto al telefono avvalorando la sua tesi con letture di articoli sul wireless presi da varie riviste pseudoinformatiche.
Visto che non si riesce a farlo ragionare, alla fine sono praticamente costretto ad andare subito a casa sua (cito testuali parole che a sua volta le aveva prese dalla rivista) per "blindare la sua rete".
Arrivo, accendo il mio portatile in sala e dopo aver chiesto se il router era acceso, prima di andar a controllare mi ripeto più volte "dimmi che non è quello che penso...dimmi che non è quello che penso "...
Per farla breve, tutta la sua rete era composta da un unico pc fisso in camera (pure piuttosto datato) e (rullo di tamburi) nessun dispositivo wireless in tutta la casa :muro:
Questa è proprio grossa quasi da manicomio. :eek: :eek: ri :sbonk:
io darei na testata a quelli che ogni volta detti una mail ti chiedono
"grande o piccolo?" come se le mail fossero case sensitive.
cyberlou
18-11-2009, 12:08
io darei na testata a quelli che ogni volta detti una mail ti chiedono
"grande o piccolo?" come se le mail fossero case sensitive.
Ho dettato via telefono la mia email ad un direttore (ometto la struttura) e quando ho detto "chiocciola libero punto it" mi ha chiesto "chiocciola maiuscolo o minuscolo?".
:rolleyes:
LuPellox85
18-11-2009, 12:12
Ho dettato via telefono la mia email ad un direttore (ometto la struttura) e quando ho detto "chiocciola libero punto it" mi ha chiesto "chiocciola maiuscolo o minuscolo?".
:rolleyes:
:rotfl:
gli hai chiesto la differenza fra la chiocciola maiuscola e quella minuscola? sono curioso :D
qualcuno ha mai provato a dettare indirizzo AT provider punto it?
reazioni? :D
jumpjack
18-11-2009, 12:13
io darei na testata a quelli che ogni volta detti una mail ti chiedono
"grande o piccolo?" come se le mail fossero case sensitive.
forse sei troppo giovane per ricordarti quando gli indirizzi email e web ERANO case sensitive!! :rolleyes: Purtroppo internet è basato su comandi standard di linux....
jumpjack
18-11-2009, 12:28
:rotfl:
gli hai chiesto la differenza fra la chiocciola maiuscola e quella minuscola? sono curioso :D
qualcuno ha mai provato a dettare indirizzo AT provider punto it?
reazioni? :D
"at"???
nessuno, a parte chi scrive su HWU, sa cosa vuol dire "at"!!!! :muro: Si chiama "chiocciola" o (peggio ancora) "chiocciolina". :muro:
"at"???
nessuno, a parte chi scrive su HWU, sa cosa vuol dire "at"!!!! :muro: Si chiama "chiocciola" o (peggio ancora) "chiocciolina". :muro:
A me non dispiace dire "chiocciola" tanti ci assomiglia. :D
"at"???
nessuno, a parte chi scrive su HWU, sa cosa vuol dire "at"!!!! :muro: Si chiama "chiocciola" o (peggio ancora) "chiocciolina". :muro:
beh non vedo che ci sia di male nel dire "chiocciola"...
cmq mi è capitato anche di dire "chiocciola" e vedere gente scrivere "chiocciola" :asd:
vogliamo parlare di come sia difficile per "l'utente medio" scegliere una password da usare non so, per la mail o per l'account utente di win?
penso che una buona percentuale opti per la data di nascita... o il nome del/la fidanzato/a
Tempo fa un'amica della mia ragazza mi chiese di sistemarle il pc, me lo lascia a casa e se ne va. Appena acceso mi accorgo che per accedere a win è stata impostata una password, stavo per prendere il telefono e chiamarla poi però decido di fare qualche prova... inutile dire che l'ho trovata immediatamente ed era esattamente uguale al nome utente :rolleyes:
se è per questo figurati che non conto nemmeno più le volte che ho trovato (in aziende di media grandezza) l'account administrator di rete con password blank o "password" oppure il nome del dominio......quando si spremono mettono "admin"...
il problema vero sono quelli ce non capiscono una ceppa ma sono appassionati....
un esempio che mi viene in mente: a casa mia mi sono comprato il WD-TV:
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=572
con tanto di HD da 1TB.
l'ho comprato perchè SO a cosa serve SO come funziona.
mio "suocero" entra in casa e lo vede....ovviamente non ci capisce una mazza....ovviamente chiede a me.....ovviamenete faccio appello a tutta la mia pazienza e a TUTTO il mio tempo libero per cercare (direi senza troppo successo) di spiegargli a cosa serve e come funziona.
ora ogni volta che ci vediamo "minaccia" di volerselo comprare (io rabbrividisco all'idea) e già che c'è (come detto prima:OGNI VOLTA) mi chiede "ma spiegami bene com'è che funziona..."
e lasciamo perdere l'argomento emule.....perchè ce ne sarebbe da scrivere....:muro:
Gennarino
18-11-2009, 13:11
Un classico per me e' quando mi chiama qualcuno e...:
LUI: "mi dai l'indirizzo della pagina web dove ho visto quel programma che faceva quelle cose molto belle che giravano sullo schermo con quei pulsanti interattivi che ti permettevano di poter creare dei disegni animati..." :mbe:
allora faccio partire GOOGLE MEMORY...
IO: "design.portale.intranet.local"
LUI: "allora scrivo http duepunti barra barra vuvuvu punto"
IO: "... ho per caso detto VUVUVU ????? se devo dire VUVUVU dico VUVUVU, altrimenti non c'e' il VUVUVU!!!"
LUI: "ah ok.... allora tolgo http duepunti..."
IO: *CLICK* TU-TU-TU-TU-TU
moli89.bg
18-11-2009, 13:21
LUI: "mi dai l'indirizzo della pagina web dove ho visto quel programma che faceva quelle cose molto belle che giravano sullo schermo con quei pulsanti interattivi che ti permettevano di poter creare dei disegni animati..." :mbe:
:asd: :sofico: :sbonk:
vogliamo parlare di come sia difficile per "l'utente medio" scegliere una password da usare non so, per la mail o per l'account utente di win?
penso che una buona percentuale opti per la data di nascita... o il nome del/la fidanzato/a
Tempo fa un'amica della mia ragazza mi chiese di sistemarle il pc, me lo lascia a casa e se ne va. Appena acceso mi accorgo che per accedere a win è stata impostata una password, stavo per prendere il telefono e chiamarla poi però decido di fare qualche prova... inutile dire che l'ho trovata immediatamente ed era esattamente uguale al nome utente :rolleyes:
io invece scommetto che la maggior parte delle persone che usa facebook (dovendo fare il login con il proprio indirizzo e-mail) utilizzi la stessa password associata all'e-mail.
ciuaz!!!
18-11-2009, 13:28
io invece scommetto che la maggior parte delle persone che usa facebook (dovendo fare il login con il proprio indirizzo e-mail) utilizzi la stessa password associata all'e-mail.
Ovvio, io scommetto che il 99% dell'utenza memorizza al massimo due password, una "facile" per i siti di cui non te ne frega nulla e una "importante" (quella usata per la mail e per facebook :D).
Un classico per me e' quando mi chiama qualcuno e...:
LUI: "mi dai l'indirizzo della pagina web dove ho visto quel programma che faceva quelle cose molto belle che giravano sullo schermo con quei pulsanti interattivi che ti permettevano di poter creare dei disegni animati..." :mbe:
allora faccio partire GOOGLE MEMORY...
IO: "design.portale.intranet.local"
LUI: "allora scrivo http duepunti barra barra vuvuvu punto"
IO: "... ho per caso detto VUVUVU ????? se devo dire VUVUVU dico VUVUVU, altrimenti non c'e' il VUVUVU!!!"
LUI: "ah ok.... allora tolgo http duepunti..."
IO: *CLICK* TU-TU-TU-TU-TU
Anche questa è una cosa molto comune. Quasi tutti (gli utenti medi, ovviamente) credono che un sito web, debba per forza essere nella forma "http://www.nomesito.TLD" e se vedono cose come "http://nomesito.gTLD" vanno in panico :asd:
E' vero che l'ICANN togliendo l'obbligo del www a creato un pò di confusione (e che spesso i siti non hanno il redirect al sito principale che non è nella forma "http://www"), ma un minimo di conoscenza la si deve avere. Io non oso immaginare cosa succederà quando verrano introdotti i domini personalizzati, ho proprio paura di quel giorno :asd:
Ad un mio amico che ha un negozio:
Nel nuovo PC vuole che le installo XP o Vista?
Vista? Per carità di Dio non mi parli di quella schifezza, io a casa uso Open Suse con una semplicità mostruosa, ormai mi posso definire esperto di Linux!
Allora vuole che le installi Open Suse così si risparmia un centinaio di € di licenza?
mmm, windows XP andrà benissimo...
:sofico:
il punto è che mettendo mano a una macchina rischi ANCHE di farti male,a un pc no!
si vede che non ti sei mai beccato una ventola a 5000rpm sul dito :cry:
si vede che non ti sei mai beccato una ventola a 5000rpm sul dito :cry:
esperienza davvero dolorosa, anzi, sanguinosa, specialmente con quelle dei vecchi pentium 4.
juninho85
18-11-2009, 14:14
si vede che non ti sei mai beccato una ventola a 5000rpm sul dito :cry:
:eek:
si vede che non ti sei mai beccato una ventola a 5000rpm sul dito :cry:
io c'ero :sofico:
mano sulla ventola, con elica in metallo :sofico:
un dolore indescrivibile :help:
Non c'è un topic sull'impiegato medio di un call center?
Io generalmente sono moltoooo paziente ma in questo periodo quelli della Vodafone mi stanno altamente sulle balle: sono giorni che cerco informazioni sui blackberry e il bes e nessuno capisce di cosa sto parlando...
Come si fa a vendere un servizio se gli addetti ai lavori ne sanno ancora meno dell'utenza? [soprattuto considerando che l'utenza media (come nel mio caso) già non sa una ceppa...]
forse sei troppo giovane per ricordarti quando gli indirizzi email e web ERANO case sensitive!! :rolleyes: Purtroppo internet è basato su comandi standard di linux....
boh uso internet dal 1998 sarà si che prima fossero unix like gli indirizzi, cmq come farebbero a sapere che na volta era così, quando è gente che usa internet da 3/4 anni massimo?
Non c'è un topic sull'impiegato medio di un call center?
Io generalmente sono moltoooo paziente ma in questo periodo quelli della Vodafone mi stanno altamente sulle balle: sono giorni che cerco informazioni sui blackberry e il bes e nessuno capisce di cosa sto parlando...
Come si fa a vendere un servizio se gli addetti ai lavori ne sanno ancora meno dell'utenza? [soprattuto considerando che l'utenza media (come nel mio caso) già non sa una ceppa...]
bes? è per utenti buisness c'è il numero apposta.
se intendi bis allora auguri col 190 :D
Gennarino
18-11-2009, 15:28
bes? è per utenti buisness c'è il numero apposta.
se intendi bis allora auguri col 190 :D
Per chiarire il concetto ai "profani":
BES = Blackberry Entrerprise Server
Per chiarire il concetto ai "profani":
BES = Blackberry Entrerprise Server
che di solito è per utenze aziendali, e se non erro hanno un servizio clienti dedicato.
il col bis ci ho messo 3 giorni prima di farmelo attivare correttamente funzionavano le email, ma non la navigazione web su apn.blackberry.net
bes? è per utenti buisness c'è il numero apposta.
se intendi bis allora auguri col 190 :D
Si lo so che è per utenti business, mi serve per un'azienda...so che il BIS non basta se si vuole configurare la sincronizzazione wireless di agenda, contatti etc...
Ho chiamato l'agenzia che ci fa da consulente e il 42323 ma sembrava di parlare arabo... :stordita:
Se c'è un altro numero che posso contattare, vi prego, illuminatemi =)
Mucchina Volante
18-11-2009, 17:32
Si lo so che è per utenti business, mi serve per un'azienda...so che il BIS non basta se si vuole configurare la sincronizzazione wireless di agenda, contatti etc...
Ho chiamato l'agenzia che ci fa da consulente e il 42323 ma sembrava di parlare arabo... :stordita:
Se c'è un altro numero che posso contattare, vi prego, illuminatemi =)
con vodafone c'è poco da meravigliarsi...
a marzo, l'azienda dove lavoro ha cambiato forma societaria, con annesso cambiamento di partita iva...
telefono alla vodafone, "le mandiamo dei moduli via email e poi ce li deve restituire via fax firmati"
compilo i moduli e li faccio firmare, invio
passano due giorni e mi arriva email di risposta dalla vodafone
"mancano i moduli x e y, li mandi al piu' presto o la pratica verrà archiviata"
quei moduli non me li avevano mandati. richiamo vodafone (tre volte perchè continuava a cadere misteriosamente la linea) parlo con l'operatrice le spiego la cosa e lei risponde "eh, ma noi quei moduli non ce li abbiamo..." ...mi scusi e dove li devo chiedere? al banco salumi della coop? "mi spiace ma proprio non ce li abbiamo, non so cosa dirle mi spiace".
contattiamo il rappresentante di zona che ci ha fatto l'abbonamento aziendale... "mandatemi tutti i dati che ci pensiamo noi senza problemi!" passano tre mesi, le fatture continuano ad arrivare con vecchia intestazione (E ALL'INDIRIZZO DI CASA DEL TITOLARE!che fra parentesi non è neanche indicato nel contratto, ma era allegata la carta d'identità...) richiamiamo "si ci era arrivato tutto, ma non sappiamo come mai la pratica è stata archiviata".
stiamo pensando di dare fuoco alle schede vodafone..così risolviamo il problema.
io c'ero :sofico:
mano sulla ventola, con elica in metallo :sofico:
un dolore indescrivibile :help:
Io qualche anno fa mo ruppi un'unghia con la ventola CPU (un Athlon 3500+ 939) del mio fisso... Molto doloroso direi...
jumpjack
18-11-2009, 18:27
boh uso internet dal 1998 sarà si che prima fossero unix like gli indirizzi, cmq come farebbero a sapere che na volta era così, quando è gente che usa internet da 3/4 anni massimo?
allora forse è un retaggio addirittura precedente, che risale a quando gli antichi software distinguevano se inserivi input in minuscolo o maiuscolo! (cosa che il DOS non ha mai fatto, chissa' perche' invece i programmi DOS si'! Mah! :mbe: )
^TiGeRShArK^
18-11-2009, 18:59
Non c'è un topic sull'impiegato medio di un call center?
Io generalmente sono moltoooo paziente ma in questo periodo quelli della Vodafone mi stanno altamente sulle balle: sono giorni che cerco informazioni sui blackberry e il bes e nessuno capisce di cosa sto parlando...
Come si fa a vendere un servizio se gli addetti ai lavori ne sanno ancora meno dell'utenza? [soprattuto considerando che l'utenza media (come nel mio caso) già non sa una ceppa...]
fico, si vede che ha iniziato a lavorare là il mio amico giusto ieri :asd:
Ora me lo prendo per il culo e le chiedo anche a lui queste info. :asd:
Presente! Ditemi quanto sono noob :O
Capita un giorno che mi si rompe il modem. Vabbè, vado al MediaWorld vicino per comprarmene un'altro. Prima avevo il d-link, e vista la sua morte prematura dopo un'anno di vita mi butto su un netgear. Guardo sulla scatola e mi accorgo che sul retro dell'apparecchio, nella foto, manca il buco per l'rj 11, cioè ci sono solo alloggi per cavi ethernet. Vado dal tizo delle informazioni e gli chiedo come mai manchi il collegamento per il cavo telefonico ( :asd: ). Lui mi dice che non vede quale sia il problema. Io gli faccio notare che non ho una cavo ethernet che mi spunta dal muro, ma un cavo telefonico, di conseguenza come faccio a collegarlo? Lui allora, serissimo, e con una gran faccia da culo, mi dice che serve l'adattatore. Io faccio una faccia così :fagiano: perchè sta cosa non la sapevo. Allora gli chiedo se in negozio ne hanno. Lui mi dice di no, che temporaneamente gli hanno finiti, ma che sarebbero dovuti arrivare fra breve. Io gli credo ed esco dal negozio deciso a fare un giro alla Comet per chiedere se avessero un'adattatore che facesse al caso mio. Era tardi e trovo chiuso, vabbe'...
Il giorno dopo vado da un altro negozio per vedere se li l'hanno. Il commesso inizialmente non mi capisce, poi si illumina e mi dice che a me non serviva un modem/router ma un un router, e che un router se è router non è modem. Mi dice che mi hanno preso per il culo, io :fagiano: . E da quel giorno ho imparato la differenza fra le due cose.
Torno dal commesso del MediaWorld per chiedergli spiegazioni. Appena mi avvicino s'incammina velcemente da un'altra parte, io lo intercetto ma campa una scusa e non si ferma. Per farla breve ho cambiato il prodotto :asd:
Non c'è un topic sull'impiegato medio di un call center?
Io generalmente sono moltoooo paziente ma in questo periodo quelli della Vodafone mi stanno altamente sulle balle: sono giorni che cerco informazioni sui blackberry e il bes e nessuno capisce di cosa sto parlando...
Come si fa a vendere un servizio se gli addetti ai lavori ne sanno ancora meno dell'utenza? [soprattuto considerando che l'utenza media (come nel mio caso) già non sa una ceppa...]
Ah, beh :asd:
Al telefono quello della Telecom mi fa che sistema operativo hai? Io gli dico Seven. Lui mi fa no no, che sistema oprativo hai? Xp o Vista. Io gli rispondo guarda ho Windows Seven, un'aggiornamento di Vista :asd: Allora mi prende per scemo e mi spiega come aprire il promot dei comandi. Solo che una volta digitato ipconfig fra i risultati non c'era quello che cercava :asd:
Ah, beh :asd:
Al telefono quello della Telecom mi fa che sistema operativo hai? Io gli dico Seven. Lui mi fa no no, che sistema oprativo hai? Xp o Vista. Io gli rispondo guarda ho Windows Seven, un'aggiornamento di Vista :asd: Allora mi prende per scemo e mi spiega come aprire il promot dei comandi. Solo che una volta digitato ipconfig fra i risultati non c'era quello che cercava :asd:
Ahia.. E io che a casa ho soltano Linux? Mi avrebbe agganciato il telefono in faccia? :asd:
Che ca22o rido, probabilmente l'avrebbe fatto davvero :|
Io una volta andai ad una famosa catena di negozi a farmi fare un preventivo del pc.. erano da poco usciti gli athlon 64 bit (i primi..poi alla fine presi un barton da un altro negozio :read: ). Nel preventivo mi misero win xp a 64 bit che costava il doppio di quello a 32 bit.. cercai di fargli capire che avere un processore da 64 bit non voleva dire esser costretti ad usare un SO da 32 bit.. ma alla fine ci rinunciai ;)
Ahia.. E io che a casa ho soltano Linux? Mi avrebbe agganciato il telefono in faccia? :asd:
Che ca22o rido, probabilmente l'avrebbe fatto davvero :|
A memoria correva l' anno 2002 (o giù di lì).
Premessa: per molto tempo non ho avuto l' adsl funzionante perchè mi serviva un modem ethernet.Una lunga storia che salto.
Comunque sia, dopo un' infinità di richieste, tramite corriere mi viene sostituito ma non funziona.Non si accende proprio.
Telefonata al Call Center:
Io: "Buonasera, dopo oltre un mese di attesa, il modem Telecom HM220DP ethernet arrivatomi oggi tramite corriere non si accende.Vorrei fare una richiesta di sostituzione"
CC: "Ok, inserisca il cd di installazione in dotazione".
Io: "Guardi, forse non ci siamo capiti, anche mettendo il tasto su ON non si accende fisicamente, tutti i led rimangono spenti e non mi sembra un buon segno".
CC: "Ma ha installato i drivers?"
Io: "No ma non mi servono"
CC: "Se permette il tecnico sono io. Che sistema operativo usa?"
Io: "Debian"
CC: "Eeeh? Che sta dicendo? Le ho chiesto che sistema operativo usa, significa cosa vede quando carica Windows. Le verrà fuori una scritta tipo Windows e qualcosa, mi deve dire cosa c'è scritto".
Io: "Ma il problema non è il sistema operativo.E' il modem".
CC: "Ma mi vuole dire che Windows ha?"
Io: "Uso Linux"
CC: "LinuZ non è supportato da Telecom quindi installi Windows e ci richiami.Buonasera"
[Qui disperato mi gioco il jolly con una balla epica.]
Io: "Aspetti rifaccio il boot e carico Windows che ho in un' altra partizione"
[Seguono 15 minuti di procedura in cui fingo installazioni e controlli vari mentre in realtà gioco a tetris, (tra l' altro il modem mi era arrivato a casa senza nessun cd all' interno)]
CC: "Ora funziona?"
Io: "No, ma non vorrei sembrare insistente ma il modem non si accende.Non c'è nessuna lucina che lampeggia.Non vorrei sostituirmi ad un tecnico ma credo siano piuttosto utili."
CC: "Forse il problema è proprio del modem"
Io: "Eh già, non sono sicurissimo ma potrebbe anche essere".
CC: "Le mando al più presto un tecnico a casa per un controllo con un modem nuovo.Buonasera e grazie della telefonata."
Io: "Buonasera e grazie a lei"
(Qui in realtà seguono altre settimane di frustrazione e disperazione per il cambio della pila protocollare che non veniva fatta in automatico ma...questa è un'altra storia ancora!!!)
Da un'annuncio letto proprio ieri su un quotidiano
Vendo Pentium 4 AMD K7....
Da un'annuncio letto proprio ieri su un quotidiano
Vendo Pentium 4 AMD K7....
Idee un po' confuse o un po' di furbizia?
Dico furbizia perche' generalmente agli occhi dell'utonto fa piu' effetto leggere "Pentium 4" invece che AMD anche se poi nella realta' non e' detto che sia meglio
Idee un po' confuse o un po' di furbizia?
Dico furbizia perche' generalmente agli occhi dell'utonto fa piu' effetto leggere "Pentium 4" invece che AMD anche se poi nella realta' non e' detto che sia meglio
Beh del K7 credo poprio che sia migliore :D
Sugli annunci se ne leggono davvero tante di cavolate, ma questa è tra le migliori!!
A memoria correva l' anno 2002 (o giù di lì).
Premessa: per molto tempo non ho avuto l' adsl funzionante perchè mi serviva un modem ethernet.Una lunga storia che salto.
Comunque sia, dopo un' infinità di richieste, tramite corriere mi viene sostituito ma non funziona.Non si accende proprio.
Telefonata al Call Center:
Io: "Buonasera, dopo oltre un mese di attesa, il modem Telecom HM220DP ethernet arrivatomi oggi tramite corriere non si accende.Vorrei fare una richiesta di sostituzione"
CC: "Ok, inserisca il cd di installazione in dotazione".
Io: "Guardi, forse non ci siamo capiti, anche mettendo il tasto su ON non si accende fisicamente, tutti i led rimangono spenti e non mi sembra un buon segno".
CC: "Ma ha installato i drivers?"
Io: "No ma non mi servono"
CC: "Se permette il tecnico sono io. Che sistema operativo usa?"
Io: "Debian"
CC: "Eeeh? Che sta dicendo? Le ho chiesto che sistema operativo usa, significa cosa vede quando carica Windows. Le verrà fuori una scritta tipo Windows e qualcosa, mi deve dire cosa c'è scritto".
Io: "Ma il problema non è il sistema operativo.E' il modem".
CC: "Ma mi vuole dire che Windows ha?"
Io: "Uso Linux"
CC: "LinuZ non è supportato da Telecom quindi installi Windows e ci richiami.Buonasera"
[Qui disperato mi gioco il jolly con una balla epica.]
Io: "Aspetti rifaccio il boot e carico Windows che ho in un' altra partizione"
[Seguono 15 minuti di procedura in cui fingo installazioni e controlli vari mentre in realtà gioco a tetris, (tra l' altro il modem mi era arrivato a casa senza nessun cd all' interno)]
CC: "Ora funziona?"
Io: "No, ma non vorrei sembrare insistente ma il modem non si accende.Non c'è nessuna lucina che lampeggia.Non vorrei sostituirmi ad un tecnico ma credo siano piuttosto utili."
CC: "Forse il problema è proprio del modem"
Io: "Eh già, non sono sicurissimo ma potrebbe anche essere".
CC: "Le mando al più presto un tecnico a casa per un controllo con un modem nuovo.Buonasera e grazie della telefonata."
Io: "Buonasera e grazie a lei"
(Qui in realtà seguono altre settimane di frustrazione e disperazione per il cambio della pila protocollare che non veniva fatta in automatico ma...questa è un'altra storia ancora!!!)
cosa molto simile a me....un giorno c'è la linea che balla, non agganciava la portante per tutto il giorno, chiamo chi di "dovere" ponendogli il problema che forse era il modem se per loro era tutto ok.
io avevo instalato via ethernet per cui driver zero...e il "tennico" al telefono continuava a ripetere "si ma lo deve disinstalllare...."
...e io...in che senso stacco il cavo?
insomma fatto sta che questo viene sotto casa mia....io aggeggio resetto il modem e riprende la portante, allora scendo e dico guardi non serve piu, ahahahahah dovevate vedere la faccia^^
cosa molto simile a me....un giorno c'è la linea che balla, non agganciava la portante per tutto il giorno, chiamo chi di "dovere" ponendogli il problema che forse era il modem se per loro era tutto ok.
io avevo instalato via ethernet per cui driver zero...e il "tennico" al telefono continuava a ripetere "si ma lo deve disinstalllare...."
...e io...in che senso stacco il cavo?
insomma fatto sta che questo viene sotto casa mia....io aggeggio resetto il modem e riprende la portante, allora scendo e dico guardi non serve piu, ahahahahah dovevate vedere la faccia^^
resettarlo prima il modem?
:doh:
resettarlo prima il modem?
:doh:
vabbe ero alle prime armi, tra i primi ad avere l'adsl....poi cmq non penso contasse molto semplicemente aveva dei casini la linea. :P
Vabé tipico vedere su ebbay vendo processore da 3 ghz.. poi si scopre che era un quad core da 3X4=12 ghz. non so se per ingenuità oppure per vendere di più.. del resto su ebay ieri ho visto qualche 5870 a 750 euro.. con tanto di scritto "offerta natalizia".. alla faccia di Scrooge e dello spirito del Natale :doh: :D
Micene.1
21-11-2009, 10:20
A memoria correva l' anno 2002 (o giù di lì).
Premessa: per molto tempo non ho avuto l' adsl funzionante perchè mi serviva un modem ethernet.Una lunga storia che salto.
Comunque sia, dopo un' infinità di richieste, tramite corriere mi viene sostituito ma non funziona.Non si accende proprio.
Telefonata al Call Center:
Io: "Buonasera, dopo oltre un mese di attesa, il modem Telecom HM220DP ethernet arrivatomi oggi tramite corriere non si accende.Vorrei fare una richiesta di sostituzione"
CC: "Ok, inserisca il cd di installazione in dotazione".
Io: "Guardi, forse non ci siamo capiti, anche mettendo il tasto su ON non si accende fisicamente, tutti i led rimangono spenti e non mi sembra un buon segno".
CC: "Ma ha installato i drivers?"
Io: "No ma non mi servono"
CC: "Se permette il tecnico sono io. Che sistema operativo usa?"
Io: "Debian"
CC: "Eeeh? Che sta dicendo? Le ho chiesto che sistema operativo usa, significa cosa vede quando carica Windows. Le verrà fuori una scritta tipo Windows e qualcosa, mi deve dire cosa c'è scritto".
Io: "Ma il problema non è il sistema operativo.E' il modem".
CC: "Ma mi vuole dire che Windows ha?"
Io: "Uso Linux"
CC: "LinuZ non è supportato da Telecom quindi installi Windows e ci richiami.Buonasera"
[Qui disperato mi gioco il jolly con una balla epica.]
Io: "Aspetti rifaccio il boot e carico Windows che ho in un' altra partizione"
[Seguono 15 minuti di procedura in cui fingo installazioni e controlli vari mentre in realtà gioco a tetris, (tra l' altro il modem mi era arrivato a casa senza nessun cd all' interno)]
CC: "Ora funziona?"
Io: "No, ma non vorrei sembrare insistente ma il modem non si accende.Non c'è nessuna lucina che lampeggia.Non vorrei sostituirmi ad un tecnico ma credo siano piuttosto utili."
CC: "Forse il problema è proprio del modem"
Io: "Eh già, non sono sicurissimo ma potrebbe anche essere".
CC: "Le mando al più presto un tecnico a casa per un controllo con un modem nuovo.Buonasera e grazie della telefonata."
Io: "Buonasera e grazie a lei"
(Qui in realtà seguono altre settimane di frustrazione e disperazione per il cambio della pila protocollare che non veniva fatta in automatico ma...questa è un'altra storia ancora!!!)
:asd:
Beh del K7 credo poprio che sia migliore :D
Sugli annunci se ne leggono davvero tante di cavolate, ma questa è tra le migliori!!
Il K7 sarebbe l'athlon XP, ai suoi tempi andava un po' meglio dei pentium 4 a parita' di frequenza se non sbaglio
Il K7 sarebbe l'athlon XP, ai suoi tempi andava meglio dei pentium 4 a parita' di frequenza
Però direi anche di non confondersi.. non ricordo quale K fosse ma era il barton ad andare meglio del pentium 4 .. gli athlon xp erano anche quelli di prima (palomino eccetra)
Tasslehoff
21-11-2009, 10:33
resettarlo prima il modem?
:doh:Si fa alla svelta a resettare... è un po' come quelli che al minimo problema di Windows, anzichè risolvere il problema, reinstallano... Thanks to the dick :)
Io a causa di questo geniale approccio al problem solving del supporto telefonico Wind (resetta il router e vivi felice...) questa settimana devo buttare una serata a riconfigurare tutti i filtri mac e tutte le regole di nat sul router di un mio cliente.
Ovviamente alla fine è lui che paga, io però avrei preferito fare altro... :mad:
^TiGeRShArK^
21-11-2009, 10:40
Però direi anche di non confondersi.. non ricordo quale K fosse ma era il barton ad andare meglio del pentium 4 .. gli athlon xp erano anche quelli di prima (palomino eccetra)
il K7 va dall'athlon classic al barton.
E comunque è sempre stato + veloce del P4 a pari frequenza/rating tranne che di quelli con bus a 800 e HT.
Però direi anche di non confondersi.. non ricordo quale K fosse ma era il barton ad andare meglio del pentium 4 .. gli athlon xp erano anche quelli di prima (palomino eccetra)
Non c'erano pure i Duron nei K7?
diablo...aka...boss
21-11-2009, 10:43
Ahia.. E io che a casa ho soltano Linux? Mi avrebbe agganciato il telefono in faccia? :asd:
Che ca22o rido, probabilmente l'avrebbe fatto davvero :|
CC: "Se permette il tecnico sono io. Che sistema operativo usa?"
Io: "Debian"
CC: "Eeeh? Che sta dicendo? Le ho chiesto che sistema operativo usa, significa cosa vede quando carica Windows. Le verrà fuori una scritta tipo Windows e qualcosa, mi deve dire cosa c'è scritto".
Io: "Ma il problema non è il sistema operativo.E' il modem".
CC: "Ma mi vuole dire che Windows ha?"
Io: "Uso Linux"
:rotfl: spettacolare !!
^TiGeRShArK^
21-11-2009, 10:44
Non c'erano pure i Duron nei K7?
I duron erano la versione castrata, l'equivalente dei cesseron.
I duron erano la versione castrata, l'equivalente dei cesseron.
I primi andavano quanto gli athlon ;)
Si fa alla svelta a resettare... è un po' come quelli che al minimo problema di Windows, anzichè risolvere il problema, reinstallano... Thanks to the dick :)
Io a causa di questo geniale approccio al problem solving del supporto telefonico Wind (resetta il router e vivi felice...) questa settimana devo buttare una serata a riconfigurare tutti i filtri mac e tutte le regole di nat sul router di un mio cliente.
Ovviamente alla fine è lui che paga, io però avrei preferito fare altro... :mad:
beh mi auguro che stavolta farai un salvataggio della configurazione del router, così se dovesse ricapitare impiegherai meno di tre minuti :)
In genere i router e anche i modem danno questa possibilità...
francoisk
21-11-2009, 13:30
(indicando uno stendino con 300 cartuccie compatibili)
cartucce semmai
come vedi c'è anche chi non ha dubbi :D
Un mio amico chiama il case "memoria".
meglio che chiamare l'unità centrale il motore
no?
Per quanto riguarda il venditore medio, anzi medio basso!! :D a me è capitato, in un centro commerciale, di chiedere informazioni su un portatile sul quale non c'era la targhetta con le caratteristiche tecniche. Chiedo ad un commesso semianalfabeta e questo mi risponde: "Allora, questo portatile ha mille e sei di GIGAERZ, mille di MEGABAIT, 15 e 4 di pollici e circa 100 di GIGABAIT. Il CIPPI U è quello silenzioso, io ci lavoro molto e non si sente per nulla".
Appena ha detto l'ultima frase non ce l'ho fatta a trattenermi dalle risate... :D Si intuiva, in effetti, che fosse uno esperiente coi PC!! :D
già ma oggi sarà sicuramente migliorato
e avrà aggiunto al suo repertorio il gigabyte di watt :D
Gennarino
21-11-2009, 17:38
Sentite in varie richieste di consulenza:
- Questo computer ha la connessione cordless ?
- Voglio comprare un mouse senza fili, ma non ho il modem senza fili a casa.
- Quando chiudo il portatile il computer si spegne...
- Ho installato Linux ma non trovo Internet Explorer, come faccio a scaricarlo ?
- Il gruppo elettrogeno che hai messo al computer fischia se attacco la lampada.
- Posso vedere SKY sul portatile ? *(NO)* e allora il lettore di smart card a cosa serve ?
- Ho la tastiera che non funziona piu'... *(controlla il cavo)* non ha il cavo *(allora cambia le batterie)* :eek: va a batterie ????? *(CERTO, anche il mouse!)* :eek: :eek: :eek:
tra parentesi le mie risposte...
Appena ricordo altre, le posto...
luposelva
21-11-2009, 17:52
Sentite in varie richieste di consulenza:
- Questo computer ha la connessione cordless ?
- Voglio comprare un mouse senza fili, ma non ho il modem senza fili a casa.
- Quando chiudo il portatile il computer si spegne...
- Ho installato Linux ma non trovo Internet Explorer, come faccio a scaricarlo ?
- Il gruppo elettrogeno che hai messo al computer fischia se attacco la lampada.
- Posso vedere SKY sul portatile ? *(NO)* e allora il lettore di smart card a cosa serve ?
- Ho la tastiera che non funziona piu'... *(controlla il cavo)* non ha il cavo *(allora cambia le batterie)* :eek: va a batterie ????? *(CERTO, anche il mouse!)* :eek: :eek: :eek:
tra parentesi le mie risposte...
Appena ricordo altre, le posto...
:eek: :eek: :eek: :sbonk:
Un campionario di tutto rispetto ma sono domande poste da una persona o da più. :D
Er Monnezza
21-11-2009, 17:54
aggiungo pure le mie :
arriva un cliente : avete delle muss? (mouse) :doh:
oppure un altro : avete di quei cavi USB? (pronunciato USB, non U Esse Bi)
ma la scena più da delirio è questa :
un cliente compra una cartuccia HP n°17 (C6625AN), originale, che costa attorno ai 29€, dopo 20 minuti torna dicendo che la cartuccia era rotta
io - come rotta?, faccia vedere
prendo la cartuccia e vedo che c'erano tutte le piste elettroniche con i contatti, completamente sradicate dal corpo in plastica della cartuccia, gli chiedo come sia possibile
e lui: ho aperto la scatola, tolto la cartuccia, c'era un adesivo dove c'era scritto tirare, l'ho tirato, e poi ho tirato anche quello di sotto
io : quale adesivo di sotto? :mbe:
morale, pensava che le piste elettroniche fossero un adesivo e le ha sradicate fin quasi a tirare via le testine di stampa
luposelva
21-11-2009, 18:14
aggiungo pure le mie :
arriva un cliente : avete delle muss? (mouse) :doh:
oppure un altro : avete di quei cavi USB? (pronunciato USB, non U Esse Bi)
ma la scena più da delirio è questa :
un cliente compra una cartuccia HP n°17 (C6625AN), originale, che costa attorno ai 29€, dopo 20 minuti torna dicendo che la cartuccia era rotta
io - come rotta?, faccia vedere
prendo la cartuccia e vedo che c'erano tutte le piste elettroniche con i contatti, completamente sradicate dal corpo in plastica della cartuccia, gli chiedo come sia possibile
e lui: ho aperto la scatola, tolto la cartuccia, c'era un adesivo dove c'era scritto tirare, l'ho tirato, e poi ho tirato anche quello di sotto
io : quale adesivo di sotto? :mbe:
morale, pensava che le piste elettroniche fossero un adesivo e le ha sradicate fin quasi a tirare via le testine di stampa
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Dicci comè andata a finire non gli hai sostituito la cartuccia?
oppure un altro : avete di quei cavi USB? (pronunciato USB, non U Esse Bi)
Scusa ma dov'é il problema :confused:
^TiGeRShArK^
21-11-2009, 18:35
Scusa ma dov'é il problema :confused:
:mbe:
Pure tu i cavi u-esse-bi li chiami usb? :mbe:
diablo...aka...boss
21-11-2009, 18:39
meglio che chiamare l'unità centrale il motore
no?
c'è chi la chiama cervellone O.o
:eek: :eek: :eek: :sbonk:
Un campionario di tutto rispetto ma sono domande poste da una persona o da più. :D
oddio, spero da più persone, altrimenti è un caso grave :asd:
avete di quei cavi USB? (pronunciato USB, non U Esse Bi)
u esse bi, tipico chiamarle così, anche io non ci trovo nulla di male...
In certi orari mi trovo la connessione ballerina, quindi per tipo 5 minuti continua a disconnettersi, vorrei chiamare il 187 ma ho paura di trovarmi il solito rinco che non capisce na mazza. :fagiano:
diablo...aka...boss
21-11-2009, 18:41
:mbe:
Pure tu i cavi u-esse-bi li chiami usb? :mbe:
chiavetta u-esse-bi
un cavo u-s-b
attacco u-s-b
sono comunque equivalenti...
chiavetta u-esse-bi
un cavo u-s-b
attacco u-s-b
sono comunque equivalenti...
sempre meglio che cavo da rettangolare a quadrato no?
sempre meglio che cavo da rettangolare a quadrato no?
:asd:
ilguercio
21-11-2009, 19:03
sempre meglio che cavo da rettangolare a quadrato no?
Daiiiii:asd:
[CUT]
[Seguono 15 minuti di procedura in cui fingo installazioni e controlli vari mentre in realtà gioco a tetris, (tra l' altro il modem mi era arrivato a casa senza nessun cd all' interno)]
[CUT]
Spettacolari, le finte le faccio sempre anche io :D
Gennarino
21-11-2009, 19:22
:eek: :eek: :eek: :sbonk:
Un campionario di tutto rispetto ma sono domande poste da una persona o da più. :D
Piu' persone... :D
- Vorrei parlare con mio figlio in america, mi puoi installare SCART ? (SKYPE...)
- Il telecomando del computer non muove piu' la freccina.
- Sai formattare la PSP di mio figlio per mettere i giochi copiati ?
- [LETTORE CD NON FUNZIONANTE]
(Hai fatto qualcosa ?)
Il cassetto del CD faceva rumore, gli ho spruzzato lo SVITOL...
---------------
Lui: Il computer che mi hai fatto comprare...
Io: mbeh ?
Lui: fa cagare...
Io: perche' ?
Lui: non ha il lettore di carte della macchina fotografica
Io: Usa un cavo USB...
Lui: NON VOGLIO SPENDERE ALTRI SOLDI !
:sigh:
-------------
(TELEFONO)
Lui: Il computer non si accende
Io: Controlla il cavo dell'alimentazione
Lui: Gia' fatto, e' attaccato
Io: Nessun led si accende ?
Lui: NO
Io: Sto arrivando...
...
(CELLULARE)
Io: Pronto...
Lui: Scusami, non venire, ho trovato il problema
Io: Cos'era ?
Lui: Niente, mia moglie ha staccato la ciabatta dal muro per attaccare l'aspirapolvere....
E' sempre colpa della moglie, di qualcun'altro che ha usato il PC, degli spettri, degli alieni, di nessuno. Ed è ovviamente sempre "IMPOSSIBILE" che il diretto interessato abbia fatto il danno. :|
E' sempre colpa della moglie, di qualcun'altro che ha usato il PC, degli spettri, degli alieni, di nessuno. Ed è ovviamente sempre "IMPOSSIBILE" che il diretto interessato abbia fatto il danno. :|
da operatore telefonico posso confermare..
quando si stacca il cavo scart dal decoder, è sempre colpa di "quella tro*a della donna delle pulizie, le ho detto mille volte di non toccare qua dietro"
mi capita spessissimo...non hanno nessun rispetto per chi fa quel lavoro...
che gente
luposelva
21-11-2009, 19:32
Piu' persone... :D
- Vorrei parlare con mio figlio in america, mi puoi installare SCART ? (SKYPE...)
- Il telecomando del computer non muove piu' la freccina.
- Sai formattare la PSP di mio figlio per mettere i giochi copiati ?
- [LETTORE CD NON FUNZIONANTE]
(Hai fatto qualcosa ?)
Il cassetto del CD faceva rumore, gli ho spruzzato lo SVITOL...
---------------
Lui: Il computer che mi hai fatto comprare...
Io: mbeh ?
Lui: fa cagare...
Io: perche' ?
Lui: non ha il lettore di carte della macchina fotografica
Io: Usa un cavo USB...
Lui: NON VOGLIO SPENDERE ALTRI SOLDI !
:sigh:
-------------
(TELEFONO)
Lui: Il computer non si accende
Io: Controlla il cavo dell'alimentazione
Lui: Gia' fatto, e' attaccato
Io: Nessun led si accende ?
Lui: NO
Io: Sto arrivando...
...
(CELLULARE)
Io: Pronto...
Lui: Scusami, non venire, ho trovato il problema
Io: Cos'era ?
Lui: Niente, mia moglie ha staccato la ciabatta dal muro per attaccare l'aspirapolvere....
Sto rotolando :sbonk: :rotfl:
quella del lettore con lo svitol è da oscar :eek:
-TopGun-
22-11-2009, 08:50
:mad: SACRILEGIO !!!!! :mad: :mad:
l'utente informatico medio è sacro e deve essere rispettato :ave: :ave:
senza di lui non mi sarei mai potuto pagare gli studi all'università con piccoli e stupidi interventi di assistenza tecnica .
è vero è un pò rozzo e stupido ma basta che paghi !
lode all'utente medio informatico :ave: :ave:
questa è una verità assoluta!
^TiGeRShArK^
22-11-2009, 09:48
chiavetta u-esse-bi
un cavo u-s-b
attacco u-s-b
sono comunque equivalenti...
si ma usb non si può sentire....
sembrà 'na cosa tipo remixata in discoteca...
al posto di unz..unz...unz...
usb...usb...usb...
:fagiano:
diablo...aka...boss
22-11-2009, 10:25
al posto di unz..unz...unz...
usb...usb...usb...
:asd:
Therinai
22-11-2009, 10:29
cliente: "Salve senta mi serve il...un modi... wi ... wa... :confused: "
io+collega ":confused: + :asd:"
---
cliente: "salve senta mi serve un picci ma non ne capisco molto..."
io: "a ok, cosa ci fa con il picci?"
cliente: "...ehm..ecco... io faccio i programmi di grafica, cioé la mail... non lo so, devo sentire il mio tecnico :fagiano: "
io: :asd:
---
cliente:"...[dopo mezz'ora di disquisizioni sul cosa fare per cambiare pc]...ok quindi se cambio pc posso usare la memoria esterna per salvarmi i dati! [a questo punto parte we are the champions]. Allora facciamo così consigliami una memoria buona"
io: "ok che tipo di dati ti devi salvare?"
cliente: "eh, facebook e messenger e basta"
io: [we are the champions si ferma] :doh:
L'ignoranza di certa gente nel quasi 2010 in IT è vergognosa.
Ancora se parli di cavi ethernet,router,porte, sistema operativo ti guardano come se fossi :
1) una divinità dell'informatica
2) uno di quei nerd asociali che fanno della propria vita l'IT
3) una stranezza
Ma aggiornarsi un po' cosa costa, visto che ormai ci troviamo un simil computer in ogni buco.
Se un medico mi dice "Guardi lei ha avuto un' epistassi"
Io per curiosità mi informo.
E' bello imparare cose nuove.
Se io dico ad un cliente "Attacchi il cavo ethernet "
Lui prima di tutto se ne sbatte (voglia di apprendere zero) e se fra un mese glielo ridici è capace di chiederti che forma ha il cavo. :rolleyes:
L'ignoranza di certa gente nel quasi 2010 in IT è vergognosa.
Ancora se parli di cavi ethernet,router,porte, sistema operativo ti guardano come se fossi :
1) una divinità dell'informatica
2) uno di quei nerd asociali che fanno della propria vita l'IT
3) una stranezza
Ma aggiornarsi un po' cosa costa, visto che ormai ci troviamo un simil computer in ogni buco.
Se un medico mi dice "Guardi lei ha avuto un' epistassi"
Io per curiosità mi informo.
E' bello imparare cose nuove.
Se io dico ad un cliente "Attacchi il cavo ethernet "
Lui prima di tutto se ne sbatte (voglia di apprendere zero) e se fra un mese glielo ridici è capace di chiederti che forma ha il cavo. :rolleyes:
Vabè siamo comprensivi.. cioè ad epistassi tutti c'arrivano.. ma se il medico si asprime su cose meno consuete se non si è addetti ai lavori è impossibile capirne qualcosa (anzi alle volte lo fanno anche apposta probabilmente). Allo stesso modo sapere cos'è software e cos'è hardware e cosa è un sistema operativo secondo me lo devono sapere tutti.. ma andare su cose più particolari non è necessario.. pur essendo ell'era dell'informatica. Però sarebbe opportuno che lo sapessero gli addetti del settore.. oppure che laddove uno non sa ci fosse l'umiltà di aggiornarsi o di farsi da parte.. è questo lo scandalo :mad:
1) una divinità dell'informatica
Eccomi qui :D
si ma usb non si può sentire....
sembrà 'na cosa tipo remixata in discoteca...
al posto di unz..unz...unz...
usb...usb...usb...
:fagiano:
nasce tutto dal fatto che alcune persone ignorano che son tutti acronimi e sigle non parole....
d'altronde si dice c g i l non c gil. pero si dice uil asl
Son sempre meglio di "qualcuno" che alla mia affermazione "portami il pc così vedo che posso fare", mi ha portato il monitor.
Vabè siamo comprensivi.. cioè ad epistassi tutti c'arrivano..
sei convinto?
io no :asd:
Son sempre meglio di "qualcuno" che alla mia affermazione "portami il pc così vedo che posso fare", mi ha portato il monitor.
dovevi dirgli mi porti il brick dell'alimentatore :asd:
sei convinto?
io no :asd:
quasi tutti ;) :D
Therinai
22-11-2009, 10:53
a quasi dimenticavo una delle ultime chicche :D
cliente: "salve ce lo avete questo modello di netbook?
io: "eh purtroppo li ho finiti, però mi è arrivato il modello nuovo, con il nuovo sistema windows seven"
cliente: "e no io ci devo navigare in internet, mi serve con xp"
io: "ma perché non può navigare con wins 7?"
cliente: "no, cioé io sono appena stato al carrefour e li l'addetta ai pc mi ha detto che sui netbook mettono un windows seven starter che non è abilitato a navigare in internet"
io: "a ok. Supponiamo che quella persona abbia detto una cosa giusta, come mai io sto navigando in internet con questo netbook con windows seven [mostro delle pagine web al cliente]?
cliente: "ambé, funziona! :D "
io: "e già :asd: "
a quasi dimenticavo una delle ultime chicche :D
cliente: "salve ce lo avete questo modello di netbook?
io: "eh purtroppo li ho finiti, però mi è arrivato il modello nuovo, con il nuovo sistema windows seven"
cliente: "e no io ci devo navigare in internet, mi serve con xp"
io: "ma perché non può navigare con wins 7?"
cliente: "no, cioé io sono appena stato al carrefour e li l'addetta ai pc mi ha detto che sui netbook mettono un windows seven starter che non è abilitato a navigare in internet"
io: "a ok. Supponiamo che quella persona abbia detto una cosa giusta, come mai io sto navigando in internet con questo netbook con windows seven [mostro delle pagine web al cliente]?
cliente: "ambé, funziona! :D "
io: "e già :asd: "
eheheheh son soddisfazioni :D
Vabè siamo comprensivi.. cioè ad epistassi tutti c'arrivano.. ma se il medico si asprime su cose meno consuete se non si è addetti ai lavori è impossibile capirne qualcosa (anzi alle volte lo fanno anche apposta probabilmente). Allo stesso modo sapere cos'è software e cos'è hardware e cosa è un sistema operativo secondo me lo devono sapere tutti.. ma andare su cose più particolari non è necessario.. pur essendo ell'era dell'informatica. Però sarebbe opportuno che lo sapessero gli addetti del settore.. oppure che laddove uno non sa ci fosse l'umiltà di aggiornarsi o di farsi da parte.. è questo lo scandalo :mad:
A epistassi ci arrivano tutti??
Ma quando mai. :D
Io non critico chi non sa, ma chi non ha vogli di imparare quel minimo richiesto, visto che ormai il mondo è tutto informatizzato e collegato.
A epistassi ci arrivano tutti??
Ma quando mai. :D
Io non critico chi non sa, ma chi non ha vogli di imparare quel minimo richiesto, visto che ormai il mondo è tutto informatizzato e collegato.
Ma infatti è quello che ho detto.. salvo poche semplici cose poi si può benissimo non sapere.. però bisogna semrpe essere umili e consapevoli di poter non sapere..e se si è un tecnico informatico (oppure un medico, per tornare alle cose che si dicevano) si deve sapere.. se non si sa vuol dire che ci si deve aggiornare o si deve studiare ancora..purtroppo questo non sono in molti a farlo ;)
:mbe:
Pure tu i cavi u-esse-bi li chiami usb? :mbe:
Non saprei non ci faccio caso, ma dove sarebbe il problema?
E' una sigla, e quindi andrebbe benissimo dire usb.
Le sigle sindacali tu come le pronunci? ciesselle? o cisl? Quando una sigla é*impronunciabile allora si pronuncia lettera per lettera (spqr o altri sindacati :D)
è casuale...mica dici c gil.....dici c g i l
è casuale...mica dici c gil.....dici c g i l
Ecco appunto, quando é impronunciabile uno dice lettera per lettere: ciggielle, essepiccuerre, diemmea (dma).
Non mi sembra cosi tanto casuale, che poi non sia regola ovvio!
RMA (erre emme a), cioé mandare in sostituzione pezzi del pc che non funzionano più :cry:
jumpjack
22-11-2009, 13:52
ho sempre pensato che chi dice usb invece di U.S.B. lo facesse per scherzo.... voi dite di no?:mbe: Come quelli che dicono "euri": lo fanno apposta, no?... :stordita:
Io usb lo dico talmente apposta che metto l'accento sulla B... come farebbe Foorrest Gump' <----- Accento sulla P :Prrr:
L'ACCENTO SULLA P?????!!!!!
possiamo chiudere. :asd:
jumpjack
22-11-2009, 14:18
L'ACCENTO SULLA P?????!!!!!
eh, se non hai mai visto Forrest Gump non puoi capire... :O :D
Tasslehoff
22-11-2009, 14:48
Ho fatto prima a formattare.Mi sa che faresti prima a cercare su ebay un po' di ram e fargli cacciare la lira.
Altrimenti a forza di swap finisce che si smonta l'hd :asd:
razzoman
22-11-2009, 14:49
Vado a casa di un amico a sistemare il pc del padre (rinco, ma almeno ha voglia di imparare :fagiano: ).
Trovo un pentium 600 mhz con 128mega di ram.....non mi spiego come xp riesca a partire....
Insomma, ci smanetto, tolgo tutto il possibile (aveva installato anche cose pesanti, ma vabè è ignorante in materia, che ci vuoi fare), lo patcho, gli metto l'accont guest (ma lascio la password di admin attaccata al monitor) e tolgo l'antivirus (non è il tipo che va su siti strani e gli ho spiegato cosa fare e cosa NON fare su internet ed emule). Ha guadagnato qualche secondo di velocità sui 4-5 min di accensione, meglio che nulla, ma almeno il pc "funziona".
Dopo qualche giorni mi richiama per qualche problema non meglio specificato, già immagino chissà quali disastri con virus e programmi vari (anche se il fatto che sia riuscito a installare qualcosa mi appare alquanto strano).
Entro, accende il pc, aspetto non più 4-5 min ma ben 20 minuti :eek: :eek: :eek: nel frattempo penso: caxxo è successo? perchè l'hd frulla e non carica una cippa???:confused: Compare il desktop e capisco...mio dio...128mega di ram e ci trovo installato zoneallarm + norton antivirus + varie cose inutili per ascoltare musica, vedere video e altre minchiate che hanno utilità =0. In altre parole, era venuto qualche parente e gli aveva detto che per essere sicuro su internet doveva avere tutte quelle amenità. Non contento le ha pure installate :muro: :muro: :muro:
Ho fatto prima a formattare.
non era meglio fargli una versione leggere di xp con nlite?
eh, se non hai mai visto Forrest Gump non puoi capire... :O :D
l'ho visto ma l'accento sulle consonanti mi è nuova.
Futura12
22-11-2009, 14:56
Mi sa che faresti prima a cercare su ebay un po' di ram e fargli cacciare la lira.
Altrimenti a forza di swap finisce che si smonta l'hd :asd:
in effetti...un blocco da 512mb costa 20€...almeno forse si riesce ad accendere in 5 minuti.:sofico:
Aver un pc con 128Mb di ram al giorno d'oggi è impossibile anche per andare su internet,solo Firefox o IE7/8 occupano oltre 120Mb di ram:asd:
jamal1984
22-11-2009, 23:31
Vi racconto l'ultima:
L'innominabile: Ciao, disturbo?? (no guarda aspettavo solo la tua chiamata per concludere la mia giornata di merda)
io: no dimmi tutto
L'innominabile: Senti non riesco ad entrare sulla mia mail mi aiuti!!!
tra i vari consigli che gli ho suggerito c'era anche quello di aggiornare la pagina web
L'innominabile: come si fa??
io: prova a premere F5!!!!
attimi di silenzio...:rolleyes:
L'innominabile: non va!!
Io: come non va??
L'innominabile: Mah ho premuto il tasto F e poi il tasto 5 ma non succede nulla
Io: :mbe: :mbe: :muro:
Io: Devi premere il tasto f5 che si trova sopra i numeri nella tastiera...
Ri-attimi di silenzio...:rolleyes:
L'innominabile: AHHH quelli ma servono a qualcosa?!...
Io: no guarda quando hanno creato la tastiera si erano resi conto che c'era più spazio del necessario e hanno messi dei tasti alla CDC che non servono a niente:D
franklar
22-11-2009, 23:54
Trovo un pentium 600 mhz con 128mega di ram.....non mi spiego come xp riesca a partire....
Tsk, mio zio aveva XP su un Celeron 500 con 32MB di ram :O
Stranamente non riusciva a partire. Poi ho scoperto che c'erano due moduli da 32 ma ne veniva riconosciuto solo uno. Scambiandoli di slot il bios li prendeva entrambi.
Finalmente partì, consentendomi di ammirare Live Messenger, Avast Antivirus, Office qualcosa e tanta altra robba. Il tempo che ci metteva a partire mi bastava ad andare in negozio e comprare un pc nuovo. :O
E' capitata anche a me una cosa simile con un "cliente", che però è stato ragionevole e ha cacciato 60€ x 2 giga di RAM (no, non ci ho fatto la cresta sopra, erano sodimm ddr pc 333 che ho trovato solo su ebay in Inghilterra :)).
Dopo l'upgrade e una buona pulizia finalmente quel portatile ha iniziato a funzionare più o meno come dicevo io :)
Futura12
23-11-2009, 13:23
E' capitata anche a me una cosa simile con un "cliente", che però è stato ragionevole e ha cacciato 60€ x 2 giga di RAM (no, non ci ho fatto la cresta sopra, erano sodimm ddr pc 333 che ho trovato solo su ebay in Inghilterra :)).
Dopo l'upgrade e una buona pulizia finalmente quel portatile ha iniziato a funzionare più o meno come dicevo io :)
60€ per 2 moduli DDR 1 da 1Gb per portatile gia montati è un regalo da pochi...io qualcosa ci avrei guadagnato sopra,alla fine è lavoro...non gli stai mica a fare un favore
Minchia quanto siete nerd :asd:
Era per raccontare una storia...e voi subito a dire: potevi fare questo, potevi fare quest'altro :asd:
Cmq la situazione l'ho risolta installando una versione molto diversa di Xp (licenziata).
Nel senso che non era più dipentente Microsoft? :stordita:
[OCW]Xenomorpho
23-11-2009, 21:14
Utente:
Salve mi serve un pc per giocare al computer
Io:
Hai qualche idea in particolare? Scheda video ?
Utente:
Non so basta che sia potente
(Gia si capisce che non capisce una cippa :D )
Io li presento una configurazione base con una 9800gt da 512mb
Utente:
La scheda video si puo' avere da 1gb mi hanno detto che è meglio cosi il poker è piu' veloce :mbe:
Io:Per giochi intendi Poker online ?
Utente :si
:sofico: :sofico: :sofico:
moli89.bg
23-11-2009, 21:16
Xenomorpho;29806667']Utente:
Salve mi serve un pc per giocare al computer
Io:
Hai qualche idea in particolare? Scheda video ?
Utente:
Non so basta che sia potente
(Gia si capisce che non capisce una cippa :D )
Io li presento una configurazione base con una 9800gt da 512mb
Utente:
La scheda video si puo' avere da 1gb mi hanno detto che è meglio cosi il poker è piu' veloce :mbe:
Io:Per giochi intendi Poker online ?
Utente :si
:sofico: :sofico: :sofico:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091123221538_soficoasd.gif
Xenomorpho;29806667']Utente:
Salve mi serve un pc per giocare al computer
Io:
Hai qualche idea in particolare? Scheda video ?
Utente:
Non so basta che sia potente
(Gia si capisce che non capisce una cippa :D )
Io li presento una configurazione base con una 9800gt da 512mb
Utente:
La scheda video si puo' avere da 1gb mi hanno detto che è meglio cosi il poker è piu' veloce :mbe:
Io:Per giochi intendi Poker online ?
Utente :si
:sofico: :sofico: :sofico:
ci vuole hardware spinto, soprattutto per il bluff di un certo livello :asd:
luposelva
23-11-2009, 21:28
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091123221538_soficoasd.gif
Bello l'asd col pesce :D
SilverLian
23-11-2009, 21:30
Xenomorpho;29806667']Utente:
Salve mi serve un pc per giocare al computer
Io:
Hai qualche idea in particolare? Scheda video ?
Utente:
Non so basta che sia potente
(Gia si capisce che non capisce una cippa :D )
Io li presento una configurazione base con una 9800gt da 512mb
Utente:
La scheda video si puo' avere da 1gb mi hanno detto che è meglio cosi il poker è piu' veloce :mbe:
Io:Per giochi intendi Poker online ?
Utente :si
:sofico: :sofico: :sofico:
no dai non ci credo :cry:
Il programmatore
23-11-2009, 21:43
Xenomorpho;29806667']Utente:
Salve mi serve un pc per giocare al computer
Io:
Hai qualche idea in particolare? Scheda video ?
Utente:
Non so basta che sia potente
(Gia si capisce che non capisce una cippa :D )
Io li presento una configurazione base con una 9800gt da 512mb
Utente:
La scheda video si puo' avere da 1gb mi hanno detto che è meglio cosi il poker è piu' veloce :mbe:
Io:Per giochi intendi Poker online ?
Utente :si
:sofico: :sofico: :sofico:
http://jamie-online.com/random-jamz/wp-content/uploads/2009/06/facepalm.jpg
spero tu gli abbia venduto minimo un crosfirre di 4890! con un i7 :D
luposelva
24-11-2009, 09:30
A un tipo del genere bisogna spillargli dei soldi se lo merita, :D quindi devi convircelo che sarebbe meglio avere anche un masterizzatore e lettore di blu ray, e disco SSD :O
VirusITA
24-11-2009, 11:01
Qualche settimana fa vado in un centro Vodafone per sottoscrivere un abbonamento e pigliarmi l'iphone :D Vabbè, solita fila chilometrica, davanti a me c'è una signora sui 35-40 con in mano un portatile. :mbe:
Ragazzo Vodafone:qual è il problema? :)
Lei: da qualche giorno si vede tutto piccolo
Lui: ...
Lei: (gli accende il pc e glielo passa)
Lui: ... guardi ha cambiato qualcosa nelle proprietà del desktop (e intanto le cambia la risoluzione)
Lei: (con fare irritato) mica tornerà a farlo vero? :mad:
Lui: se non ci torna a mettere mano, no :stordita: Non è un problema con Vodafone, comunque.
Lei: grazie, e ci sarebbe anche un altro problema....
Lui: ....
Lei: il problema con la password.... di facebook
Lui: :muro: Signora è un centro Vodafone, non un centro Facebook! :asd:
Lei: (con fare irritato) si ma il piccì l'ho preso qua! :mad:
Lui: accede a facebook e le mette a posto anche la password :asd:
Sfortunatamente con certa gente fai prima a risolvergli i problemi (idioti) che a discuterci. Probabilmente la signora sarà anche andata a casa tutta galvanizzata pensando "Ah! Mi sono imposta e quello è crollato! Che figa che sono!" -.-"
Dan Dylan
24-11-2009, 12:07
Vabbè, solita fila chilometrica, davanti a me c'è una signora sui 35-40 con in mano un portatile. :mbe:
Ragazzo Vodafone:qual è il problema? :)
Lei: il problema con la password.... di facebook
Lui: :muro: Signora è un centro Vodafone, non un centro Facebook! :asd:
Lei: (con fare irritato) si ma il piccì l'ho preso qua! :mad:
Lui: accede a facebook e le mette a posto anche la password :asd:
Potevi intervenire dicendole che ci sono delle istruzioni scritte in evidenza in prima pagina (per recuperare una password o per risolvere un altro problema)... e farla andare via ancora più irritata... col cavolo che voleva quella, se non guardare e leggere le istruzioni!
Futura12
24-11-2009, 12:28
A un tipo del genere bisogna spillargli dei soldi se lo merita, :D quindi devi convircelo che sarebbe meglio avere anche un masterizzatore e lettore di blu ray, e disco SSD :O
Certi ragionano veramente a cazzo di cane. Un tipo voleva per forza la scheda da 1Gb..poteva scegliere fra la 3850 1Gb DDR2 e una 9800GT 512 GDDR3...ha preso senza alcun dubbio la prima,meglio per me che me la son levata di torno:asd: va la metà:asd:
Certi ragionano veramente a cazzo di cane. Un tipo voleva per forza la scheda da 1Gb..poteva scegliere fra la 3850 1Gb DDR2 e una 9800GT 512 GDDR3...ha preso senza alcun dubbio la prima,meglio per me che me la son levata di torno:asd: va la metà:asd:
Questo è un classico, ce ne sono davvero tanti che della VGA guardano solo la memoria...
Futura12
24-11-2009, 12:50
Questo è un classico, ce ne sono davvero tanti che della VGA guardano solo la memoria...
Praticamente guardano solo quello,che è la cosa meno importante:mbe:
Gennarino
24-11-2009, 14:55
Sentita una decina di anni fa in un negozio che vendeva giochi "diversamente-legali":
Cliente: Senta ho comprato questo gioco...
Commesso: beh ? :mbe:
Cliente: Non riesco a giocarci...
Commesso: beh ? :mbe:
Cliente: Mi spiegherebbe come installarlo e come giocare ?
Commesso: Quando compri la pasta dal supermercato, ti fai anche spiegare come cucinarla ?!?!?!?!?
Cliente: :rolleyes:
Beh in famiglia volevano prendere un pc nuovo..:O . uso al 90% ovviamente internet ed office.. inutile che io dicessi un e2140 come processore e più che sufficiente.. alla fine hanno voluto prendere un Q6600.. meno male però.. perché così mi intrufolo ed aumento il punteggio di boinc :O
è contenta anche enel. :asd:
è contenta anche enel. :asd:
Vabè alla fine il Q6600 consuma poco più dell'e2140 eh :)
Casomai sono le 4850 in crossfire, seppur in idle (col calcolo distribuito ultimamente non riesco a farle andare) che un po' mi preoccupano :D
non lavoro nel campo it, comunque qualche giorno fa un collega, il quale si lamentava perennemente di un computer ovviamente rotto si avvicina e
mi dice "ho formattato"
io "bene"
lui "ho installato ubuntu"
io "ah..:stordita: bravo"
lui "mi spieghi come funziona? non riesco a ..."
io "ma....lo hai mai usato?"
lui, con fare laconico "no"
io "perché non ti leggi la guida? poi ci sono almeno un miliardo di forum su ubuntu"
lui "non so cosa cercare"
io, ormai diventato rosso e spazientito, apro google e gli faccio "guarda, basta scrivede -UBUNTU PROBLEMA FORUM- e ti escono almeno 300 risultati di problemi come il tuo,vedi? VEDI?!"
lui "non puoi spiegarmelo tu?"
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrrrrrrrr :muro: :mad: :muro: :mad: :muro: :mad:
p.s. qualche chicca più remota:
lui "non funziona l'audio"
io "i cavi sono attaccati?"
lui "si"
io "le casse sono accese? funzionano col lettore mp3?"
lui "si"
io "i driver li hai installati?"
lui "boh"
la conversazione è andata avanti 10 minuti con un tono talmente surreale...
:fagiano:
60€ per 2 moduli DDR 1 da 1Gb per portatile gia montati è un regalo da pochi...io qualcosa ci avrei guadagnato sopra,alla fine è lavoro...non gli stai mica a fare un favore
Ma infatti poi mi ha pagato! :)
Futura12
24-11-2009, 18:48
Ma infatti poi mi ha pagato! :)
Cosi si fa:)
Io oggi è stato fortunato un cliente che il negozio non è mio,perchè davvero finiva a schifio. Giuro che l'avrei gonfiato di botte senza problemi.
La gente che arriva quando gia stai col cappotto per staccare,e ti da ordini..fai qua,fai la(e non parlo di robba da 5 minuti)...OH Ma chi ti si incula? io me ne vado forse non hai capito,aspetti domani...o sennò vattene.
SilverLian
24-11-2009, 19:03
Cosi si fa:)
Io oggi è stato fortunato un cliente che il negozio non è mio,perchè davvero finiva a schifio. Giuro che l'avrei gonfiato di botte senza problemi.
La gente che arriva quando gia stai col cappotto per staccare,e ti da ordini..fai qua,fai la(e non parlo di robba da 5 minuti)...OH Ma chi ti si incula? io me ne vado forse non hai capito,aspetti domani...o sennò vattene.
ma cosa ti han chiesto?
Vabè alla fine il Q6600 consuma poco più dell'e2140 eh :)
Casomai sono le 4850 in crossfire, seppur in idle (col calcolo distribuito ultimamente non riesco a farle andare) che un po' mi preoccupano :D
:eek:
Futura12
24-11-2009, 19:09
ma cosa ti han chiesto?
Erano le 18.30 orario in cui stacco:O
Arriva questo che ha comprato il pc una settimana fa,vabbè vediamo insomma l'alimentatore è rotto (strano visto che li montiamo buoni)..inizia a lamentarsi come un bimbo di 10 anni,e gia inizio a cambiare umore.
Cambialo,cambialo,cambialo..cambio il cazzo?! gli ho fatto vedere come era montato..benissimo,tutti i cavi messi in ordine e chiusi con un fottio di fascette..mi ci voleva minimo 1.30h per fare tutto (considerando che poi lo dovevo testare e altro).
E scusa se me ne vado a casa,visto che sei arrogante e probabilmente quell'ora e passa di lavoro non mi viene segnata/pagata;)
SilverLian
24-11-2009, 19:18
Erano le 18.30 orario in cui stacco:O
Arriva questo che ha comprato il pc una settimana fa,vabbè vediamo insomma l'alimentatore è rotto (strano visto che li montiamo buoni)..inizia a lamentarsi come un bimbo di 10 anni,e gia inizio a cambiare umore.
Cambialo,cambialo,cambialo..cambio il cazzo?! gli ho fatto vedere come era montato..benissimo,tutti i cavi messi in ordine e chiusi con un fottio di fascette..mi ci voleva minimo 1.30h per fare tutto (considerando che poi lo dovevo testare e altro).
E scusa se me ne vado a casa,visto che sei arrogante e probabilmente quell'ora e passa di lavoro non mi viene segnata/pagata;)
eh già...dopo la scheda madre l' ali è la cosa più rognosa da cambiare
Futura12
24-11-2009, 19:20
eh già...dopo la scheda madre l' ali è la cosa più rognosa da cambiare
gia,sopratutto se si parla di alimentatori un minimo decenti,perchè se era il cinese da 500w..lo facevo in 5 minuti,hanno 4 molex in tutto:asd:.
Andreainside
24-11-2009, 19:46
gia,sopratutto se si parla di alimentatori un minimo decenti,perchè se era il cinese da 500w..lo facevo in 5 minuti,hanno 4 molex in tutto:asd:.
4 molex in tutto che tra l'altro sono anche messi a caso.
in un mio ali c'è un cavo con : molex standard e sata messi in maniera tale che anche mettendo il dvd nel bay più in basso e l'hd in quello più in alto o attacchi uno o l'altro, più un altro con 3 molex e un floppy che o attacchi i molex o il floppy.
per fortuna che taglio i cavi dagli ali rotti prima di buttarli e che ho sempre del nastro isolante :D
Axios2006
24-11-2009, 19:47
Un utente medio al supermercato:
vede il primo pc che gli capita....
inizia a leggere il cartellino con la descrizione...
arriva la nausea... quindi meglio chiedere al commesso (un utente medio con divisa ed "esperto" solo in quanto la sua qualifica lo definisce così)
Commesso: "questo pc è multimediale, il massimo della multimedialità, non ne esisterà mai uno più potente e se qualche amico ti dice il contrario è solo invidioso...."
Morale: il pc era un rottame del tipo pentium IV + vga integrata intel... con "multimediale" il commesso intendeva funzioni del tipo: riproduce DVD, giochi Flash, maviga su Facebook, scarica pornazzi....
Tutte attività che anche un netbook ti fa...
ahah ragazzi un questo topic ci sono davvero delle chicche che meriterebbero di esser incise sulla pietra :asd:
Morale: il pc era un rottame del tipo pentium IV + vga integrata intel... con "multimediale" il commesso intendeva funzioni del tipo: riproduce DVD, giochi Flash, maviga su Facebook, scarica pornazzi....
Tutte attività che anche un netbook ti fa...
eheh con calma :D il mio p4 @3.3Ghz con vga (agp) geforce 6600 256mb detto così sarebbe più potente di quel multimediale li.. eppure i video in HD di youtube li visualizzo penso a un quarto del frame rate ossia multimediale na cippa nn riesco a vedere i video con grafica decente :fagiano:
KinG_PoLdO
24-11-2009, 20:11
avra qualche problema il tuo pc xD
avra qualche problema il tuo pc xD
Però pubblicizzare così un prodotto ultrasuperato è al limite della truffa.. cioé il cliente non è tenuto a leggere le recensioni (se lo fa meglio per sé) ed il commesso dovrebbe essere informato ed indirizzarlo in base alle richieste..:fagiano:
Futura12
24-11-2009, 20:32
4 molex in tutto che tra l'altro sono anche messi a caso.
in un mio ali c'è un cavo con : molex standard e sata messi in maniera tale che anche mettendo il dvd nel bay più in basso e l'hd in quello più in alto o attacchi uno o l'altro, più un altro con 3 molex e un floppy che o attacchi i molex o il floppy.
per fortuna che taglio i cavi dagli ali rotti prima di buttarli e che ho sempre del nastro isolante :D
Vero,sono fatti veramente in maniera pessima. Fino a quando si tratta di pc che non sono miei mi vanno pure bene,per la robba mia preferisco avere un qualcosa di decente. Non è che posso mettermi a fare bricolage con i cavi,ne prendo uno buono ogni morta di papa e la storia finisce li.
La maggior parte dei commessi non sa cosa vende! Vicino a me c'è un supermercato che ha un reparto informatico ridicolo, in una vetrina c'è un mast dvd a 180€, è uno dei primi che uscirono, quando costavano 400/500 mila lire! Non so da quanti anni lo vedo in quella vetrinetta.
Futura12
24-11-2009, 20:34
Un utente medio al supermercato:
vede il primo pc che gli capita....
inizia a leggere il cartellino con la descrizione...
arriva la nausea... quindi meglio chiedere al commesso (un utente medio con divisa ed "esperto" solo in quanto la sua qualifica lo definisce così)
Commesso: "questo pc è multimediale, il massimo della multimedialità, non ne esisterà mai uno più potente e se qualche amico ti dice il contrario è solo invidioso...."
Morale: il pc era un rottame del tipo pentium IV + vga integrata intel... con "multimediale" il commesso intendeva funzioni del tipo: riproduce DVD, giochi Flash, maviga su Facebook, scarica pornazzi....
Tutte attività che anche un netbook ti fa...
Certa gente è veramente incompente,cioè...io ogni volta che vado in questi centri per qualcosa,gia da casa premedito tutto..e leggo le sigle li in negozio. Se chiedi ai commessi stai fresco,manco sanno che ci stanno a fare li.
luposelva
24-11-2009, 20:45
Ci sono commessi che sono convinti delle minkiate che dicono. :asd:
Ci sono commessi che sono convinti delle minkiate che dicono. :asd:
non sai come li ammiro....loro vogliono portarci sulla retta via:O .....................
:asd:
Andreainside
24-11-2009, 20:51
Vero,sono fatti veramente in maniera pessima. Fino a quando si tratta di pc che non sono miei mi vanno pure bene,per la robba mia preferisco avere un qualcosa di decente. Non è che posso mettermi a fare bricolage con i cavi,ne prendo uno buono ogni morta di papa e la storia finisce li.
beh, ovvio meglio di tutto è un ali buono.
ma non ho intenzione di spendere 50 e passa euri di ali per un celeron 700 :)
Saggio TiaMantova
24-11-2009, 21:32
eheh con calma :D il mio p4 @3.3Ghz con vga (agp) geforce 6600 256mb detto così sarebbe più potente di quel multimediale li.. eppure i video in HD di youtube li visualizzo penso a un quarto del frame rate ossia multimediale na cippa nn riesco a vedere i video con grafica decente :fagiano:
lo so bene anch'io, stessa situazione:O
PeterGriffin
24-11-2009, 22:04
non sai come li ammiro....loro vogliono portarci sulla retta via:O .....................
:asd:
Ci sono commessi che sono convinti delle minkiate che dicono. :asd:
beh ragazzi i commessi non penso dicano che ciò che vendono è merda...sono sicuramente più scusati dei venditori ladri suddetti :doh:
beh ragazzi i commessi non penso dicano che ciò che vendono è merda...sono sicuramente più scusati dei venditori ladri suddetti :doh:
Il problema però è che tra trovaprezzi ed il mercatino del forum.. mi abituo male :p .. in un negozio di pc "normale" (non necessariamente con gli eccessi riportati) non trovo più motivo di entrarci.. anzi ho l'impulso di darmela a gambe quando sento i prezzi o qualche commento :D
La maggior parte dei commessi non sa cosa vende! Vicino a me c'è un supermercato che ha un reparto informatico ridicolo, in una vetrina c'è un mast dvd a 180€, è uno dei primi che uscirono, quando costavano 400/500 mila lire! Non so da quanti anni lo vedo in quella vetrinetta.
SIIIIIIIIIIIIII lo vogLIOOOO :asd:
che peccato pero su pcpro eoni fa facevano i test ai negozi. che ridere gia allora.
tecnologico
25-11-2009, 08:17
Avete saputo di quello che per cancellare i file da un computer ha prima premuto il tasto canc e poi ha messo il pc sotto un rubinetto? :asd:
Ovviamente sembrerebbe che abbiano recuperato il tutto :asd:
c' è molto dietro, e io non mi farei infinocchiare dalle minchiate che raccontano;)
ieri mattina ero da un cliente a cui dovevo cambiare un hd di un portatile e reinstallare tutto (premessa: c'era stato la settimana prima un mio collega che aveva decretato la morte del precedente hd + vari lavoretti su qualche pc).
comunque passo davanti ad un ufficio e una tipa tutta nervosa si sbraccia e mi chiama:
"vieni che devo farti vedere una cosa....io entro in questo programma (ndr: sito internet) e registro i dati del cliente....ho anche questo campo note...bla bla bla....il problema è che mi sparisce tutto quando toccate voi"
"EH?!"
"si insomma quando toccate voi io non trovo più quello che ho scritto in questo campo note..."
"ah...quindi il mio collega ha lavorato anche sul suo pc l'altro giorno?"
"no,no..sul mio no....ha lavorato solo su quello di TIZIO...."
"cioè il mio collega ha lavorato sul pc di TIZIO e sul suo sono spariti i campi note di questo sito internet al quale lei accede con utente e password privati?????"
"si,si.....ho chiamato quelli del sito e mi hanno detto che non è colpa loro che avete toccato qualcosa voi"
":muro: .......hanno detto così????"
"si"
":doh: possiamo richiamarli insieme?"
morale: ovviamente il tipo si è ben guardato dal dire che possa essere successa una cosa del genere e ha dato la colpa qualche più possibile impostazione del browser....e mentre ero al telefono con lui la signora che insisteva che avendo smanettato sul pc del collega lei aveva perso i cookies e i file temporanei della sua macchina...
non so se l'ho già raccontata:
i noob peggiori son quelli che hanno troppa sicurezza in se stessi e in quel che fanno: IO
qualche annetto fa mio cognato voleva fifa sul pc di casa.
il pc di casa era un portatile asus di mia sorella, architetto, sulla quale teneva progetti e foto di un lavoro in corso.
inutile spiegarvi x' comincio l'installazione di daemon tool, ma qui cominciano i problemi
Al riavvio il pc si impalla 2-3 volte, quindi provo la via della modalità provvisoria... e solita domanda mentale "quale caxxo di F è che nn ricordo mai??"
ora, non chiedetemi quale astrusa combinazione di tasti abbia fato, ma vi assicuro che non son serviti più di 4 impulsi, parte un "ripristino asus"
comincio a sudare freddo x' già mi immaginavo la metà dei programmi piallati, ma dopo 5 minuti di lavoro del disco, la mostruosa scoperta:
il sistema di ripristino era quello non ms, ma appunto asus, ed era il ripristino iniziale. La cosa che mai e poi mai mi sarei aspettato è che si era preso la briga di piallare a zero anche la partizione dati....
non vi dico, tra le urla di rabbia e le lacrime di mia sorella (che menava il marito per non arrabbiarsi con suo fratello) come mi son sentito. Credo che quello spossa definirsi a ora, tralasciando le disgrazie vere, il momento più brutto della mia vita.
Nottata in bianco, giornata seguente dedicata al ripristino di tutti i file ancora riesumabili dai cluster non sovrascritti.
Ancora oggi, se penso a quel episodio, rabbrividisco. E forse anche mia sorella :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.