View Full Version : Situazione dopo pochi mesi dalla laurea
mark41176
10-11-2007, 10:17
Domanda importante
ma un contratto di lavoro non è un documento privato e personale?
nel senso che mi sembra un pò strano che se un'altra azienda vuole assumerti chieda di vedere "fisicamente" il contratto precedente che si ha con l'eventuale azienda attuale!!
è consentito dalla legge? :confused:
qualcuno tra voi potrebbe darmi qualche delucidazione a riguardo?
non so se a qualcuno tra voi sia capitato, cambiando lavoro, di aver dovuto portare il contratto in atto precedente durante la firma del nuovo contratto con la nuova azienda!
... non so se mi sono spiegato con chiarezza, scusate ma il momento è un pò particolare :help:
.... ricapitolando una volta per tutte:
se io sto lavorando in un'azienda e nel frattempo un'altra interessata ad assumermi mi convoca per un ultimo colloquio prima di eventuale firma del nuovo contratto, se vuole avere (giustamente) una referenza sul mio conto e valutare l'inquadramento iniziale si potrebbe basare sul precedente contratto lavorativo... giusto?
a questo punto, se mi chiedono che tipo di contratto ho, è loro diritto poterlo visionare o basta la mia parola?:stordita:
Northern Antarctica
10-11-2007, 12:21
Domanda importante
ma un contratto di lavoro non è un documento privato e personale?
nel senso che mi sembra un pò strano che se un'altra azienda vuole assumerti chieda di vedere "fisicamente" il contratto precedente che si ha con l'eventuale azienda attuale!!
è consentito dalla legge? :confused:
qualcuno tra voi potrebbe darmi qualche delucidazione a riguardo?
non so se a qualcuno tra voi sia capitato, cambiando lavoro, di aver dovuto portare il contratto in atto precedente durante la firma del nuovo contratto con la nuova azienda!
... non so se mi sono spiegato con chiarezza, scusate ma il momento è un pò particolare :help:
.... ricapitolando una volta per tutte:
se io sto lavorando in un'azienda e nel frattempo un'altra interessata ad assumermi mi convoca per un ultimo colloquio prima di eventuale firma del nuovo contratto, se vuole avere (giustamente) una referenza sul mio conto e valutare l'inquadramento iniziale si potrebbe basare sul precedente contratto lavorativo... giusto?
a questo punto, se mi chiedono che tipo di contratto ho, è loro diritto poterlo visionare o basta la mia parola?:stordita:
Nella parte finale dei contratti c'è sempre un paragrafo relativo alla riservatezza delle informazioni; in pratica ti viene chiesto di mantenere riservate e confidenziali le informazioni di cui vieni a conoscenza, ed a non farne un uso diverso da quello utilizzato dall'azienda.
Ora, il salario e l'orario di lavoro possono essere considerate - secondo me - informazioni confidenziali. E' anche però vero che la nuova azienda ti chiede, una volta assunto, non il contratto ma il libretto di lavoro (dove risulta il datore precedente) e il modulo dove risulta l'imponibile IRPEF pagato fino al momento dell'assunzione per fare i conguagli (una volta si chiamava modulo 01 M, non so se esiste ancora).
El Barto
10-11-2007, 13:31
libretto di lavoro
Se non sbaglio non esiste più (io perlomeno non l'ho consegnato quando sono stato assunto, anche se l'ho avendo fatto un lavoro estivo nel 99).
Magari però esiste qualche altro documento simile
mark41176
10-11-2007, 16:28
cavolo! il libretto di lavoro!! è vero :doh:
sul mio c'è registrato il periodo di lavoro tra il 2003 e il 2005, quando in pratica ero a contratto di formazione ma in un negozio di informatica...... il CCNL era commerciale...... e i contributi mi sono stati versati per 19 mesi
il problema è che nel frattempo mi sono licenziato (2 anni e mezzo fa) per laurearmi (un anno fa) e fare sto mio tirocinio che si conlcude il 21 novembre:
quindi in pratica dopo quell'esperienza lavorativa prima della laurea non ho mai avuto nessun altro contratto!!
perciò se dovessi dire una fesseria del tipo "attualmente sono a progetto" verrei scoperto, farei una brutta figura e non mi assumerebbero mai più :muro: .............. ma un contratto a progetto viene registrato sul libretto di lavoro? :confused:
...cribbio!
l'unica speranza a questo punto è che quelli di Pordenone si decidano a farmi una qualsiasi forma di assunzione.... mi basterebbe pure un contratto a progetto :stordita:
vermaccio
11-11-2007, 09:39
rieccomi qui.
come avevo detto sono a milano e sto seguendo il corso di formazione in progettazione tridimensionale di piping oil. corso gratis ma l'alloggio me lo devo pagare io.
allora:
1: siamo 10 e a fine corso ne assumeranno minimo 5 per accordi tra l'azienda e manpower cui siamo in carico per ora
2: quindi potete immaginare che nervosismo si sta generando perchè siamo sicuri che metà di noi verranno sfanculati nonostante promesse vaghe di "sicuramente ne assumiamo di più". si. certo. come no!
3:se assunto ppasserò 3 mesi con contratto determinato con manpower
4:se passo quei 3 mesi ne avrò altri 3 con contratto determinato con l'azienda
5:se li passo avrò il contratto INdeterminato come IV livello metalmeccanico (nonostante trattiamo cose oli&gas).
vi farò sapere cosa accadrà la settimana prossima quando scopriremo chi sfanculeranno e chi no-
la cosa brutta e che ieri, sabato, sono stato tutti il giorno a correre quà a là per affittare una casa per i mesi successivi ma finchè questi non dicono se mi prendono o no non posso firmare nessun contratto e rischio di veder dare ad altri le case disponibili.
e gi altri 9 del corso sono come me. stessa situazione. tutti in ansia.
in compenso il corso è davero interessante. perlomeno a fine corso mi danno la certificazione di progettista 3D.
4 livello? ma possono farlo per un ing? :mbe:
Chevelle
11-11-2007, 13:42
4 livello? ma possono farlo per un ing? :mbe:
Sì! C'erano degli ing. specialistici, dove lavoravo prima, con il quarto livello metalmeccanico a circa 950 euro al mese. L' azienda non pagava straordinari ed il super minimo era pure assorbibile!!!!
Meno male che sono scappato.
PS: ricordati che, in Italia, tutto è possibile
Nel gruppo dove lavoravo prima c'erano tre persone con la licenza media (uno era il capo), uno con le professionali (2 anni), poi tre diplomati (io e altri due), tre laureati in ingegneria, una laureata in economia. La laureata in economia era pagata molto bene, gli ingegneri tutti male (calcolisti) io male ed il capo (licenza media) no.
Sì! C'erano degli ing. specialistici, dove lavoravo prima, con il quarto livello metalmeccanico a circa 950 euro al mese. L' azienda non pagava straordinari ed il super minimo era pure assorbibile!!!!
Meno male che sono scappato.
PS: ricordati che, in Italia, tutto è possibile
Nel gruppo dove lavoravo prima c'erano tre persone con la licenza media (uno era il capo), uno con le professionali (2 anni), poi tre diplomati (io e altri due), tre laureati in ingegneria, una laureata in economia. La laureata in economia era pagata molto bene, gli ingegneri tutti male (calcolisti) io male ed il capo (licenza media) no.
credo invece che meno del V non possano proprio darti:confused:
vermaccio
11-11-2007, 16:43
hanno detto che durante i 3+3 mesi di prova sarà IV livello. poi FORSE indeterminato a V livello. dove il "forse" è riferito -sia all'assunzione ad indeterminato SIA al passaggio IV-->V livello
mark41176
11-11-2007, 22:21
per favore, qualcuno di voi è in grado di rispondere alla mia domanda? o devo aprire un thread a parte?
riassumo:
io lavoro nell'azienda X e mi chiama l'azenda Y per propormi un'assunzione migliore, mi domando però se l'azienda Y può chiedermi di visionare il contratto che ho con l'azienda X
........... se non ce l'ho (ovvero sono a tirocinio) e dichiaro di averlo da poco, possono cmq risalire a verità? al momento ho ricevuto solo promesse e buoni propositi ma nessuna cosa concreta, io non ho idea se il contratto a progetto viene registrato sul libretto del lavoro o cmq dall'ufficio di collocamento (per capire se è cmq un atto che viene documentato e quindi rintracciabile da altre aziende che mi assumo in concreto)
mi sto giocando il futuro per una questione che io reputo burocratica: mi viene a duro essere giudicato solo in base al contratto e non a quello che sono in grado di fare!!!!!!
P.S. non ho intenzione di imbrogliare dichiarando il falso, vorrei solo avere conferma di quale sia la prassi........ l'unica verità è che ci sarebbe una terza azienda (ma per me non è la prima scelta) che potrebbe propormi almeno un contratto a progetto (ma che non si è fatta più sentire da una decina di giorni!)....... e volendo io essere onesto dovrei dire che al momento avrei solo promesse (ancora non mantenute!!)
mark41176
14-11-2007, 14:36
come promesso il thread/blog per me volge al termine (una settimana)... perchè i fatti ormai non sono più inerenti a "pochi mesi dalla laurea" ma ad un anno (dalla laurea e non dall'apertura del thread) che si sta esaurendo........
a me è stato utilissimo confrontarmi con tutti voi, mi ha schiarito le idee, per cui per me non sono state chiacchiere inutili.......
ok allora, fra una settimana il resoconto finale :happy:
vermaccio
14-11-2007, 17:37
io ho appena finito un colloquio tecnico di un ora e mezza. lunedì sera saprò se mi assumono. speriamo bene.
sebafrey
15-11-2007, 12:58
io inizio lunedi a lavorare in una società che si occupa di diritto industriale; contratto di inserimento x 18 mesi al 3 livello commercio che diventa poi a tempo indet. al 2 livello. orari d'ufficio 8.30-18 (mi hanno detto che gli straordinari raramente si fanno). non sono ancora laureato nella tanto bistrattata giurisprudenza, discuterò la tesi a metà dicembre.
una botta di culo?? :ciapet:
visto che non c'è un 3d 'situazione a pochi mesi PRIMA della laurea qui'
assunto in una grande azienda di Parma. contratto di 4 anni di apprendistato. inquadramento di 3°livello 2a area professionale (che vuol dire di preciso? :-D) 22400€ lordi l'anno + 5.16€ al giorno di mensa.. non male no?
Pancho Villa
15-11-2007, 13:22
visto che non c'è un 3d 'situazione a pochi mesi PRIMA della laurea qui'
assunto in una grande azienda di Parma. contratto di 4 anni di apprendistato. inquadramento di 3°livello 2a area professionale (che vuol dire di preciso? :-D) 22400€ lordi l'anno + 5.16€ al giorno di mensa.. non male no?Laureando in?io inizio lunedi a lavorare in una società che si occupa di diritto industriale; contratto di inserimento x 18 mesi al 3 livello commercio che diventa poi a tempo indet. al 2 livello. orari d'ufficio 8.30-18 (mi hanno detto che gli straordinari raramente si fanno). non sono ancora laureato nella tanto bistrattata giurisprudenza, discuterò la tesi a metà dicembre.
una botta di culo?? :ciapet:Beh, bisognerà vedere l'inquadramento.
Ingegneria informatica (triennale)
io lavoro a modena, sono prat indeterminato , pero voglio trasferirmi a rimini...
ho un colloquio martedi in un'azienda trovata su monster tempo fa che dicevano che il tipo di contr e' indetterminato, speriamo....
sono eccitato!!
sebafrey
15-11-2007, 19:51
Originariamente inviato da sebafrey
io inizio lunedi a lavorare in una società che si occupa di diritto industriale; contratto di inserimento x 18 mesi al 3 livello commercio che diventa poi a tempo indet. al 2 livello. orari d'ufficio 8.30-18 (mi hanno detto che gli straordinari raramente si fanno). non sono ancora laureato nella tanto bistrattata giurisprudenza, discuterò la tesi a metà dicembre.
una botta di culo??
Beh, bisognerà vedere l'inquadramento.
in che senso scusa?
come promesso il thread/blog per me volge al termine (una settimana)... perchè i fatti ormai non sono più inerenti a "pochi mesi dalla laurea" ma ad un anno (dalla laurea e non dall'apertura del thread) che si sta esaurendo........
a me è stato utilissimo confrontarmi con tutti voi, mi ha schiarito le idee, per cui per me non sono state chiacchiere inutili.......
ok allora, fra una settimana il resoconto finale :happy:
bene, allora apri quello de "situazione nei primi anni da laureato" :D
Pancho Villa
15-11-2007, 20:00
in che senso scusa?La retribuzione. ;)
mark41176
15-11-2007, 22:07
bene, allora apri quello de "situazione nei primi anni da laureato" :D
poi rischia di diventare un altro blog......
rileggendomi sembro uno sfigato....... spero tanto di non esserlo invece :stordita:
cmq una cosa mi lascia basìto :eek: ........... ma diamine! possibile che tra migliaia e migliaia di utenti di hwupgrade ci sia solo io che lavoro dalle mie parti (Basso Lazio)??? pare che il 99% dei nati a sud di Roma o non lavora proprio o sono tutti emigrati al nord..............
son rimasto solo io qua.... come il capitano della nave che affonda: è sempre l'ultimo ad abbandonare la nave :doh:
P.S. domanda OT che ho già fatto altrove (senza risposta :confused: ): ma chi tipo di carriera può fare un laureato in ingegneria che fa il consulente (informatico o fac-simile)............ la mia è una curiosità, non è di interesse lavorativo prettamente personale perchè sapete che faccio altro, è solo così a livello di informazione, perchè noto con evidenza che una buonissima fetta di utenti qui lavori proprio nel campo informatico ( ;) giustamente...... visto il tema principale del sito del forum!)
Chevelle
16-11-2007, 14:46
ma chi tipo di carriera può fare un laureato in ingegneria che fa il consulente (informatico o fac-simile).....
Se è informatico direi nessuna, a meno che non venda fuffa a colpi di power point :D
mark41176
16-11-2007, 21:18
ho saputo che un consulente esterno (quello che poi mi faceva fare tutto a me :mbe: ) ogni volta che veniva in azienda si prendeva quasi 2000€........
consulente per la qualità e i processi industriali!
e a me un kaiser!!
Northern Antarctica
17-11-2007, 09:48
ho saputo che un consulente esterno (quello che poi mi faceva fare tutto a me :mbe: ) ogni volta che veniva in azienda si prendeva quasi 2000€........
consulente per la qualità e i processi industriali!
e a me un kaiser!!
io avrei detto un kaizen :O :p
ho saputo che un consulente esterno (quello che poi mi faceva fare tutto a me :mbe: ) ogni volta che veniva in azienda si prendeva quasi 2000€........
consulente per la qualità e i processi industriali!
e a me un kaiser!!
beh io ho saputo a quanto viene rivenduta una mia ora di ingegneria.... se mi prendessi tutti i soldi avrei 4 volte tanto lo stipendio di adesso :mc:
Chevelle
17-11-2007, 12:52
io avrei detto un kaizen :O :p
AHAHAH...bella questa (pochi l' hanno capita :p )
mark41176
17-11-2007, 22:01
io avrei detto un kaizen :O :p
anche sul lavoro mi prendono in giro, quando passo gli operai dicono "oh oh, sta passando l'ingegnere del kaizen"
:doh: :D ;)
vermaccio
17-11-2007, 23:04
che schifo.
ho finito il corso di aggiornamento e giorni fa era uscito fuori, parlando con gli altri partecipanti, che 3 avevano già parlato con il direttore e virtualmente erano già stati assunti a settembre.
insomma sapete che è successo?
l'azienda si è messa d'accordo con la ditta interinale per fare un corso di formazione. tali corsi di formazione vengono finanziati per legge usando l'1% del fatturato delle ditte interinali stesse che, quindi, per rientrare in possesso di tali fondi, devono "formare".
ebbene l'azienda ha permesso alla ditta interinale di fare il corso ma in cambio ha avuto la formazione GRATIS di quei 3.
noialtri 7 siamo stati presi in giro ovvero eravamo solo tappabuchi per riempire i ranghi del corso che deve essere almeno di 10 persone. insomma sapevano sin dall'inizio che noi 7 eravamo solo carne da cannone. ad altri 2 era già capitato e infatti si sono arrabbiati quando quei 3 "candidamente" se ne sono usciti con la storia che loro il colloquio finaLE LO AVEVANO GIà SOSTENUTO. E L'ASSURDO è CHE ERANO CONVINTI CHE ANCHE NOI L'AVESSIMO GIà FATTO.
quando è uscita fuori questa cosa sono scoppiate scene di panico visto che alcuni venivano da lontanissimo per fare i corso e, ad esempio io, magari pagandosi un alloggio a caro przzo per poter essere presenti al corso
ora aspetterò qualche giorno per sentirmi dire cosa già sappiamo ovvero che "purtroppo non ho i requisiti per l'azienda bla bla" che in realtà è "sparite perchè non abbiamo mai pensato di assumervi".
maledetti!!!!!!!!
morale della favola?
ho imparato che se una ditta interinale mi chiama per propormi un corso di formazione inteso alla formazione indi poter assumere.... li manderò dove meritano.
sempreio
18-11-2007, 08:49
che schifo.
ho finito il corso di aggiornamento e giorni fa era uscito fuori, parlando con gli altri partecipanti, che 3 avevano già parlato con il direttore e virtualmente erano già stati assunti a settembre.
insomma sapete che è successo?
l'azienda si è messa d'accordo con la ditta interinale per fare un corso di formazione. tali corsi di formazione vengono finanziati per legge usando l'1% del fatturato delle ditte interinali stesse che, quindi, per rientrare in possesso di tali fondi, devono "formare".
ebbene l'azienda ha permesso alla ditta interinale di fare il corso ma in cambio ha avuto la formazione GRATIS di quei 3.
noialtri 7 siamo stati presi in giro ovvero eravamo solo tappabuchi per riempire i ranghi del corso che deve essere almeno di 10 persone. insomma sapevano sin dall'inizio che noi 7 eravamo solo carne da cannone. ad altri 2 era già capitato e infatti si sono arrabbiati quando quei 3 "candidamente" se ne sono usciti con la storia che loro il colloquio finaLE LO AVEVANO GIà SOSTENUTO. E L'ASSURDO è CHE ERANO CONVINTI CHE ANCHE NOI L'AVESSIMO GIà FATTO.
quando è uscita fuori questa cosa sono scoppiate scene di panico visto che alcuni venivano da lontanissimo per fare i corso e, ad esempio io, magari pagandosi un alloggio a caro przzo per poter essere presenti al corso
ora aspetterò qualche giorno per sentirmi dire cosa già sappiamo ovvero che "purtroppo non ho i requisiti per l'azienda bla bla" che in realtà è "sparite perchè non abbiamo mai pensato di assumervi".
maledetti!!!!!!!!
morale della favola?
ho imparato che se una ditta interinale mi chiama per propormi un corso di formazione inteso alla formazione indi poter assumere.... li manderò dove meritano.
che schifo!
lordfrigo
18-11-2007, 09:35
che schifo.
ho finito il corso di aggiornamento e giorni fa era uscito fuori, parlando con gli altri partecipanti, che 3 avevano già parlato con il direttore e virtualmente erano già stati assunti a settembre.
insomma sapete che è successo?
l'azienda si è messa d'accordo con la ditta interinale per fare un corso di formazione. tali corsi di formazione vengono finanziati per legge usando l'1% del fatturato delle ditte interinali stesse che, quindi, per rientrare in possesso di tali fondi, devono "formare".
ebbene l'azienda ha permesso alla ditta interinale di fare il corso ma in cambio ha avuto la formazione GRATIS di quei 3.
noialtri 7 siamo stati presi in giro ovvero eravamo solo tappabuchi per riempire i ranghi del corso che deve essere almeno di 10 persone. insomma sapevano sin dall'inizio che noi 7 eravamo solo carne da cannone. ad altri 2 era già capitato e infatti si sono arrabbiati quando quei 3 "candidamente" se ne sono usciti con la storia che loro il colloquio finaLE LO AVEVANO GIà SOSTENUTO. E L'ASSURDO è CHE ERANO CONVINTI CHE ANCHE NOI L'AVESSIMO GIà FATTO.
quando è uscita fuori questa cosa sono scoppiate scene di panico visto che alcuni venivano da lontanissimo per fare i corso e, ad esempio io, magari pagandosi un alloggio a caro przzo per poter essere presenti al corso
ora aspetterò qualche giorno per sentirmi dire cosa già sappiamo ovvero che "purtroppo non ho i requisiti per l'azienda bla bla" che in realtà è "sparite perchè non abbiamo mai pensato di assumervi".
maledetti!!!!!!!!
morale della favola?
ho imparato che se una ditta interinale mi chiama per propormi un corso di formazione inteso alla formazione indi poter assumere.... li manderò dove meritano.
allucinante...
mark41176
18-11-2007, 20:28
che schifo.
ho finito il corso di aggiornamento e giorni fa era uscito fuori, parlando con gli altri partecipanti, che 3 avevano già parlato con il direttore e virtualmente erano già stati assunti a settembre.
insomma sapete che è successo?
l'azienda si è messa d'accordo con la ditta interinale per fare un corso di formazione. tali corsi di formazione vengono finanziati per legge usando l'1% del fatturato delle ditte interinali stesse che, quindi, per rientrare in possesso di tali fondi, devono "formare".
ebbene l'azienda ha permesso alla ditta interinale di fare il corso ma in cambio ha avuto la formazione GRATIS di quei 3.
noialtri 7 siamo stati presi in giro ovvero eravamo solo tappabuchi per riempire i ranghi del corso che deve essere almeno di 10 persone. insomma sapevano sin dall'inizio che noi 7 eravamo solo carne da cannone. ad altri 2 era già capitato e infatti si sono arrabbiati quando quei 3 "candidamente" se ne sono usciti con la storia che loro il colloquio finaLE LO AVEVANO GIà SOSTENUTO. E L'ASSURDO è CHE ERANO CONVINTI CHE ANCHE NOI L'AVESSIMO GIà FATTO.
quando è uscita fuori questa cosa sono scoppiate scene di panico visto che alcuni venivano da lontanissimo per fare i corso e, ad esempio io, magari pagandosi un alloggio a caro przzo per poter essere presenti al corso
ora aspetterò qualche giorno per sentirmi dire cosa già sappiamo ovvero che "purtroppo non ho i requisiti per l'azienda bla bla" che in realtà è "sparite perchè non abbiamo mai pensato di assumervi".
maledetti!!!!!!!!
morale della favola?
ho imparato che se una ditta interinale mi chiama per propormi un corso di formazione inteso alla formazione indi poter assumere.... li manderò dove meritano.
è facile ora per noi dire "eh, lo sapevo.... te l'avevo detto.... c'era da immaginarselo... etc etc etc"
cmq indipendentemente dalla tua importantissima testimonianza è un anno e più che continuo a dire di stare alla larga dalle agenzie interinali......... le uniche serie sono quelle che fanno solo ed esclusivamente "selezione" per ruoli specifici!
mi arrivano miriadi di proposte di corsi di formazione a numero limitato e con possibilità (secondo loro!!!) di eventuale inserimento in azienda.......... ma io butto tutto nel cestino.... la formazione se l'azienda è seria te la fa direttamente e solo dopo averti assunto!
vabbè dai....... era cmq un'esperienza che dovevi fare per affrontare meglio le future situazioni che ti si ripresenteranno!! ;)
Chevelle
19-11-2007, 09:09
che schifo.
ho finito il corso di aggiornamento e giorni fa era uscito fuori, parlando con gli altri partecipanti, che 3 avevano già parlato con il direttore e virtualmente erano già stati assunti a settembre.
insomma sapete che è successo?
l'azienda si è messa d'accordo con la ditta interinale per fare un corso di formazione. tali corsi di formazione vengono finanziati per legge usando l'1% del fatturato delle ditte interinali stesse che, quindi, per rientrare in possesso di tali fondi, devono "formare".
ebbene l'azienda ha permesso alla ditta interinale di fare il corso ma in cambio ha avuto la formazione GRATIS di quei 3.
noialtri 7 siamo stati presi in giro ovvero eravamo solo tappabuchi per riempire i ranghi del corso che deve essere almeno di 10 persone. insomma sapevano sin dall'inizio che noi 7 eravamo solo carne da cannone. ad altri 2 era già capitato e infatti si sono arrabbiati quando quei 3 "candidamente" se ne sono usciti con la storia che loro il colloquio finaLE LO AVEVANO GIà SOSTENUTO. E L'ASSURDO è CHE ERANO CONVINTI CHE ANCHE NOI L'AVESSIMO GIà FATTO.
quando è uscita fuori questa cosa sono scoppiate scene di panico visto che alcuni venivano da lontanissimo per fare i corso e, ad esempio io, magari pagandosi un alloggio a caro przzo per poter essere presenti al corso
ora aspetterò qualche giorno per sentirmi dire cosa già sappiamo ovvero che "purtroppo non ho i requisiti per l'azienda bla bla" che in realtà è "sparite perchè non abbiamo mai pensato di assumervi".
maledetti!!!!!!!!
morale della favola?
ho imparato che se una ditta interinale mi chiama per propormi un corso di formazione inteso alla formazione indi poter assumere.... li manderò dove meritano.
Dobbiamo ringraziare il nostro Governo che non ha riformato il mercato del lavoro.
mark41176
19-11-2007, 12:09
accidenti..... calzava proprio a pennello per la mia tipologia di mansioni e ruolo all'interno dell'azienda!!! ma non conosco la lingua tedesca!! :muro:
qualcuno di voi potrebbe invece rispondere in tutto e per tutto al profilo richiesto dal seguente annuncio che ho scovato su www.cambiolavoro.com
dateci un'occhiata!! ;)
STÄNDLER INTERNATIONAL
ESTERO - INGEGNERE DI PROCESSO - GERMANIA (RIF. IPD/CL)
Importante gruppo multinazionale ci ha incaricato di ricercare e selezionare un/una
INGEGNERE DI PROCESSO - GERMANIA (Rif. IPD/CL)
Il candidato sarà inserito nell’area Produzione e dovrà monitorare l’intero processo produttivo al fine di individuare le migliori soluzioni di carattere tecnico in grado di ottimizzare il processo in termini di qualità, quantità e utilizzo dei macchinari e impianti.
- Gestione dell’ingegnerizzazione e dell’industrializzazione dei processi di produzione (tempi, metodi e layout d’impianti).
- Gestione dei programmi di mantenimento di una linea di produzione TPM.
- Implementazione dell’ottimizzazione continua dei cicli di lavoro basati su studi di fattibilità, di implementazione delle nuove attrezzature e valutazione degli investimenti delle attrezzature.
- Gestione del personale.
PROFILO:
- Età 28-30 anni.
- Laurea in Ingegneria.
- Conoscenza fluente della lingua tedesca.
- Ottima conoscenza della lingua inglese.
- Esperienza di circa 2/3 anni in posizione analoga.
- Esperienza in campo di ingegneria di processo: realizzazione di ingegneria di dettaglio, stesura e revisione di P&IDs, layout e stesura di Functional descriptions (specifiche tecniche apparecchiature, impianti).
- Conoscenza delle normative riguardanti la qualità, la sicurezza e la tutela dell’ambiente.
- Attitudine al teamwork.
- Disponibilità a viaggiare.
Sede di lavoro: Estero - GERMANIA
Rispondere a: uff.firenze@standler.it.
vermaccio
21-11-2007, 16:35
mi hanno assunto!
voi direte... <<ma come? era una fregatura e ora ti assumono?>>.
si. uno dei fantastici 3 ha avuto un offerta di lavoro vicino casa e si è ritirato. avreste dovuto vedere come il capo si è inkatzato quando lo ha saputo. hehehe. però a quel punto gli mancava un'unità. così hanno scelto il migliore di noi altri 7. ovvero me. buhahahahahaha (sfregamento di mani in modo compulsivo)......
comunque sono 'stardi dentro. me lo hanno fatto comunicare dalla mapower mentre agli altri ancora non hanno dato nessuna risposta ufficiale.
diciamo che finchè non vedo il contratto e la mia penna ci metterà una firma sopra il dubbio che sia una nuova presa in giro di nuovo tipo... rimane.
speriamo bene.
vi faccio sapere.
Burrocotto
21-11-2007, 16:48
mi hanno assunto!
voi direte... <<ma come? era una fregatura e ora ti assumono?>>.
si. uno dei fantastici 3 ha avuto un offerta di lavoro vicino casa e si è ritirato. avreste dovuto vedere come il capo si è inkatzato quando lo ha saputo. hehehe. però a quel punto gli mancava un'unità. così hanno scelto il migliore di noi altri 7. ovvero me. buhahahahahaha (sfregamento di mani in modo compulsivo)......
comunque sono 'stardi dentro. me lo hanno fatto comunicare dalla mapower mentre agli altri ancora non hanno dato nessuna risposta ufficiale.
diciamo che finchè non vedo il contratto e la mia penna ci metterà una firma sopra il dubbio che sia una nuova presa in giro di nuovo tipo... rimane.
speriamo bene.
vi faccio sapere.
Io x scaramanzia quel verbo lo userei solo dopo aver firmato il contratto. :D
e un'altro in meno.. adesso per prodi mancano solo 999.999 giovani da assumere per mantenere le promesse.. (si scherza eh.. :-D)
mark41176
22-11-2007, 06:13
mi hanno assunto!
voi direte... <<ma come? era una fregatura e ora ti assumono?>>.
si. uno dei fantastici 3 ha avuto un offerta di lavoro vicino casa e si è ritirato. avreste dovuto vedere come il capo si è inkatzato quando lo ha saputo. hehehe. però a quel punto gli mancava un'unità. così hanno scelto il migliore di noi altri 7. ovvero me. buhahahahahaha (sfregamento di mani in modo compulsivo)......
comunque sono 'stardi dentro. me lo hanno fatto comunicare dalla mapower mentre agli altri ancora non hanno dato nessuna risposta ufficiale.
diciamo che finchè non vedo il contratto e la mia penna ci metterà una firma sopra il dubbio che sia una nuova presa in giro di nuovo tipo... rimane.
speriamo bene.
vi faccio sapere.
immagino cosa diranno ora gli altri 6 :stordita:
stai attento che potrebbero davvero incacchiarsi :D
beh, a parte gli scherzi, c'è da incrociare la dita, un in bocca al lupo è scontato perciò ti dirò "in culo alla balena...." ;)
sono contento per te, sono sempre ottime notizie... soprattutto in questo periodo...... e in effetti la tua è anche un'ulteriore testimonianza di ciò che continuo a ripetere da un anno: c'è una differenza abissale tra nord e sud sia sulle tempistiche che sulle condizioni di trovare lavoro
ciao!!
P.S. oggi è il mio primo anniversario di laurea :cry: .....:D ........ e per regalo mi han chiesto di arrivare un'ora prima al lavoro :muro:
Espinado
22-11-2007, 07:18
ma nn avevi finito lo stage?
mark41176
22-11-2007, 12:01
ma nn avevi finito lo stage?
oggi è l'ultimo giorno, hanno già inoltrato la richiesta per rinnovare il tirocinio prospettandomi un contratto a progetto nei prossimi mesi......... ed io ho firmato tranquillamente senza alcuna esitazione........ il motivo?
semplice....... anzi semplicissimo, in attesa di chiamata (da altra parte) se devo restare a casa senza imparare nulla, allora a sto punto continuo a venir qua..... ma l'unico obiettivo resto quello di apprendere quanto più possibile (non penso alla questione economica qui, perchè nemmeno ne vale più la pena.... così come eventuale possibilità di assunzione!).........
me l'han detto chiaramente: ritengono il mio apporto più che positivo ma la politica aziendale è uguale a quella del 99% delle altre aziende del centro-sud
.......sono consapevole, non me ne frega più niente di far carriera qui, il mio obiettivo è ben altro.... ma resto fin quando non mi chiamano da dove sto aspettando con impazienza ;)
Burrocotto
22-11-2007, 16:46
oggi è l'ultimo giorno, hanno già inoltrato la richiesta per rinnovare il tirocinio prospettandomi un contratto a progetto nei prossimi mesi......... ed io ho firmato tranquillamente senza alcuna esitazione........ il motivo?
semplice....... anzi semplicissimo, in attesa di chiamata (da altra parte) se devo restare a casa senza imparare nulla, allora a sto punto continuo a venir qua..... ma l'unico obiettivo resto quello di apprendere quanto più possibile (non penso alla questione economica qui, perchè nemmeno ne vale più la pena.... così come eventuale possibilità di assunzione!).........
me l'han detto chiaramente: ritengono il mio apporto più che positivo ma la politica aziendale è uguale a quella del 99% delle altre aziende del centro-sud
.......sono consapevole, non me ne frega più niente di far carriera qui, il mio obiettivo è ben altro.... ma resto fin quando non mi chiamano da dove sto aspettando con impazienza ;)
Giusto x farci i c@zzi tuoi,col contratto a progetto quanto andrebbero a darti?
E che forma di contratto ti farebbero (se fanno cose "esotiche" come quello che ho io :asd:). :)
mark41176
23-11-2007, 06:36
Giusto x farci i c@zzi tuoi,col contratto a progetto quanto andrebbero a darti?
E che forma di contratto ti farebbero (se fanno cose "esotiche" come quello che ho io :asd:). :)
precisamente non lo so, ma perchè non ho voluto nemmeno approfondire io la questione perchè ripeto non mi interessa farmi una carriera qui, la ceramica fa parte di quei settori industriali amministrati da compagnie finanziarie (non solo nel nostro paese) il cui scopo è solamente quello di dissanguare fino all'ultima goccia le varie aziende appartenenti al proprio gruppo...... non ci vedo un gran futuro, al top management non sanno un kaiser di come si gestisce uno stabilimento, guardano solo ed esclusivamente al profitto!
cmq sentendo qualche altra persona, più o meno un contratto a progetto qui varia attorno ai 1000€ netti mensili, ma ripeto.... non mi interessa, non ci penso proprio in questo momento perchè la mia testa è concentrata per metà sul lavoro e per metà (anzi di più) sull'eventuale chiamata da un'altra parte :stordita:
... l'altro giorno mi è stato comunicato che sul sito intranet del gruppo aziendale europeo hanno pubblicato il mio articolo in inglese per uno stand sulla qualità che avevo organizzato qui tempo fa, con le foto scattate personalmente da me...
... dovrei essere contento, sentirmi soddisfatto.... certo, salvo poi vedere che il mio nome non viene mensionato affatto e che tutti i meriti sono andati a qualche manager che si è fatto solo fotografare :muro: ....... sempre così succede...... cornuti e mazziati! :doh:
ma io vorrei vedere le facce dei top managers stranieri se sapessero la verità... e cioè che il tutto (99,9%) del lavoro è stato fatto da un "semplice" ed "inutile" tirocinante senza contratto............... ma questo accade solo nel nostro paese? :confused:
Burrocotto
23-11-2007, 08:23
precisamente non lo so, ma perchè non ho voluto nemmeno approfondire io la questione perchè ripeto non mi interessa farmi una carriera qui, la ceramica fa parte di quei settori industriali amministrati da compagnie finanziarie (non solo nel nostro paese) il cui scopo è solamente quello di dissanguare fino all'ultima goccia le varie aziende appartenenti al proprio gruppo...... non ci vedo un gran futuro, al top management non sanno un kaiser di come si gestisce uno stabilimento, guardano solo ed esclusivamente al profitto!
Si,ma il guadagno "momentaneo" è una cosa un tantino diversa dalla carriera. :D
Anche se il lavoro che si va a fare è un tappabuchi (giusto x nn stare a casa),vedere quanto si guadagna (anche solo x 1 mese di lavoro,nel senso che lavori 1 mese e poi magari cambi aria) è fondamentale. Con quello che io personalmente spendo giornalmente devo farmi un idea di quanto guadagno. :asd:
cmq sentendo qualche altra persona, più o meno un contratto a progetto qui varia attorno ai 1000€ netti mensili, ma ripeto.... non mi interessa, non ci penso proprio in questo momento perchè la mia testa è concentrata per metà sul lavoro e per metà (anzi di più) sull'eventuale chiamata da un'altra parte :stordita:
Chi vive sperando...vive sperando! (Paolo Bitta :D).
Io del lavoro ci penserei meno...nel senso,lavoro x guadagnare,non x la fama.
Idem per la chiamata...inutile farsi paranoie aspettando che ci richiamino,viene solo il sangue amaro. Meglio pensare ad altro e a come spendere i soldi che vengono presi. :D
Cmq,1000 euri netti mensili è già un gran bel passo avanti rispetto al rimborso spese dello stage che prendevi prima (mi trovo anch'io in una situazione simile :D). Nn che ci sia da strapparsi i capelli dalla gioia,ma avere qualche soldo in più in tasca fa sempre piacere. :)
... l'altro giorno mi è stato comunicato che sul sito intranet del gruppo aziendale europeo hanno pubblicato il mio articolo in inglese per uno stand sulla qualità che avevo organizzato qui tempo fa, con le foto scattate personalmente da me...
... dovrei essere contento, sentirmi soddisfatto.... certo, salvo poi vedere che il mio nome non viene mensionato affatto e che tutti i meriti sono andati a qualche manager che si è fatto solo fotografare :muro: ....... sempre così succede...... cornuti e mazziati! :doh:
ma io vorrei vedere le facce dei top managers stranieri se sapessero la verità... e cioè che il tutto (99,9%) del lavoro è stato fatto da un "semplice" ed "inutile" tirocinante senza contratto............... ma questo accade solo nel nostro paese? :confused:
Mah,io tutto sto ottimismo verso gli stranieri nn ce l'ho...è dall'antichità che il popolo si fa il mazzo e i meriti se li prendono i grandi.
Quindi penso che in parte sappiano eccome,ma che nn gliene freghi più di tanto di chi alla fine ha fatto veramente il lavoro...
mark41176
23-11-2007, 11:12
il mio pensiero è sempre stato che ognuno raccoglie ciò che semina....... il problema di fondo qua però è "leggermente" diverso..... anche se semini in tempo e bene se poi il terreno non è adatto per un futuro raccolto ti ritrovi cmq in difficoltà e devi imparare a fare di necessità virtù!
in che modo? adattandoti alla situazione contingente, cercando di optare per ciò che ti da più garanzia per il futuro....
se non mi fosse piaciuto il lavoro che faccio, l'ambiente e la discreta rivendibilità dell'esperienza avrei pensato solo ed esclusivamente al problema del guadagno, l'ho già detto un migliaio di volte..... in condizioni come la mia non potevo fare altro che rimboccarmi le maniche come ho fatto, il mio parametro di confronto non può essere altro che i miei ex-colleghi di laurea e se anche gente in gamba laureata giovane e con voti altissimi ha impiegato in media 2-3 anni per ottenere un inquadramento a tempo indeterminato qualcosa vorrà dire o no?
mark41176
26-11-2007, 13:08
uoz uoz uoz :asd:
Burrocotto
26-11-2007, 13:50
uoz uoz uoz :asd:
Ti hanno chiamato,hai vinto alla lotteria o sei semplicemente come me ieri (dopo aver fatto il pieno di bagnacauda,birra,caffè shakerato e baylis shakerato :asd:)? :D
mark41176
26-11-2007, 13:55
Ti hanno chiamato,hai vinto alla lotteria o sei semplicemente come me ieri (dopo aver fatto il pieno di bagnacauda,birra,caffè shakerato e baylis shakerato :asd:)? :D
mi hanno chiamato (solo "chiamato" però :D ), non ho vinto alla lotteria (purtroppo!) ma devo provare il mix che hai bevuto tu ieri :D
Burrocotto
26-11-2007, 14:28
mi hanno chiamato (solo "chiamato" però :D ), non ho vinto alla lotteria (purtroppo!) ma devo provare il mix che hai bevuto tu ieri :D
La bagnacauda se magna...anche se è una crema. :D
Ricordati di imparare le tradizioni dei nordici prima di muoverti. :asd:
mark41176
26-11-2007, 16:02
La bagnacauda se magna...anche se è una crema. :D
Ricordati di imparare le tradizioni dei nordici prima di muoverti. :asd:
lo so che se magna la bagnacauda :D
mi riferivo al resto
vermaccio
27-11-2007, 10:10
giovedì firmo il contratto dalla manpower. appuntamento fissato da loro.
venerdi' andrò in chiesa ad accendere un cero alto come la tore eiffel.la sera di venerdì quando sull'italia aleggerà un chiarore soffuso... tranquilli! sarà la luce del mio cero.
mark41176
27-11-2007, 11:45
giovedì firmo il contratto dalla manpower. appuntamento fissato da loro.
venerdi' andrò in chiesa ad accendere un cero alto come la tore eiffel.la sera di venerdì quando sull'italia aleggerà un chiarore soffuso... tranquilli! sarà la luce del mio cero.
ti sarei davvero molto ma molto grato se ne accendessi anche uno per me... :D
sinceramente mi sono stufato di aspettare...... è quello che continuo a sentirmi...... "si, ecco. questione di giorni...."
cmq, congratulazioni vermaccio, mi fa doppiamente piacere (anche tu se non sbaglio appartieni al club degli over-30 giusto?)..... in bocca al lupo!! ;)
P.S. dovrai trasferirti per il lavoro?
vermaccio
27-11-2007, 12:04
già. 33 anni.
si mi devo trasferire. domani parto e vado a milano a firmare il contratto della casa che avevo già trovato.
per fortuna divido la spesa con un collega. 800euro in due riscaldamento compreso per un trilocale. mi è andata bene. molto bene.
Chevelle
27-11-2007, 12:11
giovedì firmo il contratto dalla manpower. appuntamento fissato da loro.
venerdi' andrò in chiesa ad accendere un cero alto come la tore eiffel.la sera di venerdì quando sull'italia aleggerà un chiarore soffuso... tranquilli! sarà la luce del mio cero.
Le botte di culo servono sempre. Grazie ad una gran botta di culo ho trovato l' attuale lavoro. :read:
mark41176
27-11-2007, 14:00
Le botte di culo servono sempre. Grazie ad una gran botta di culo ho trovato l' attuale lavoro. :read:
quoto ;)
mark41176
29-11-2007, 22:47
concludo questo blog/thread :old:
dopo aver abbattuto qualche pregiudizio nei miei confronti dovuto al non brillante conseguimento della laurea sono arrivato alla conclusione che il problema principale della ricerca di un lavoro adeguato sia rappresentato dalle modalità di ricerca e dal luogo dove lo si cerca......
...alcune aziende hanno un certo tipo di politica che prevede lo scarto immediato di chi non risponde a certi requisiti che ad oggi stanno diventando un "must": laurea conseguita in età inferiore a 25 anni, almeno 105/110 (se non "almeno" 110!) contornata da una certa esperienza lavorativa, magari con un periodo di Erasmus fatto durante gli anni di studio e la conoscenza ottima di 1 o 2 lingue straniere... e un'assoluta disponibilità a trasferte e cambi di residenza ovunque l'azienda voglia!
..in pratica ti illudono di prenderti perchè sei un genio ma poi, allo stato pratico, pensano (come è ragionevole che sia per loro!) solamente ai loro interessi principali che possono riassumersi semplicemente nel fare soldi:
dipendenti superpreparati e competenti ma da schiavizzare a vita :sofico:
.... il discorso non fa una piega, è una considerazione sacrosanta ma scontata.... ciò che invece non è scontato è che uno stesso paese come il nostro riservi condizioni lavorative talmente differenti (anche a parità di candidato) da far comprendere (quando è troppo tardi però) quanto sia esageratamente impari un confronto fra tutti noi "cercatori" di lavoro :doh: e fra chi il lavoro già ce l'ha........
ecco perchè poi pare che chi si lamenta siano sempre gli stessi e che le risposte più scontate siano "beh, cambia città!"..... come se si volesse dare una giustificazione alla realtà assolutamente sbagliata, per me chi scappa non risolve il problema alla radice ;) ......
per farla breve, tornassi indietro rifarei tutto quanto fatto finora (al limite eviterei di iscrivermi di nuovo al corso di formazione per RSPP sulla 626) .... delle competenze importanti sono state acquisite, benchè tirocinante sottopagato sono arrivate le soddisfazioni professionali a cui sono seguiti contatti con altre aziende importanti (che non mi avrebbero mai contattato se fossi rimasto al solo cv cartaceo da neolaureato "inesperenziato")...
fosse stato per "alcuni" del forum sarei rimasto a casa a rigirarmi i pollici, perchè a loro detta chi non si laurea brillantemente non merita nulla di più che la mxxxx ...... ma dato che esiste l'occasione e qualcuno che me l'ha data .... non me la sono fatta sfuggire e sulle ali dell'entusiasmo e di un nuovo stimolo (che all'università non ho mai provato!) mi sono scoperto diverso da come pensavo subito dopo la laurea al vecchio ordinamento
attendo con fiducia i prossimi sviluppi, sebbene non mi soddisfi l'inquadramento attuale mi ritengo invece soddisfattissimo per il ruolo in azienda e le competenze acquisite..... ed anche se la mia laurea in ingegneria elettrica risulti "sovradimensionata" per ciò che devo mettere in pratica sul lavoro sto portando avanti (in parallelo) delle collaborazioni come libero professionista nell'impiantistica elettrica che posso chiaramente svolgere solo la sera o nei weekend.........
dove sto adesso mi hanno proposto un miglioramento nell'inquadramento, la cosa non mi smuove dai miei veri obiettivi che dopo tanti mesi li vedo finalmente più vicini, ma mi fa cmq piacere perchè conoscendo le persone dell'azienda sta a significare che l'operato fino ad ora è stato apprezzato
in genere le proposte provengono al 90% dal nord ma prima di fare le valigie mi son dato un certo tot di tempo, ribadisco cmq un concetto:
per fortuna esistono aziende (persone) che non si fanno influenzare da ciò che è scritto su di un pezzo di carta e vanno ben oltre (vuoi per intuito vuoi per chissà quali esigenze)........ io so solo una cosa certa e cioè che gente laureata al mio indirizzo nella mia facoltà in età decisamente giovane e pure con la lode ha impiegato in media 2-3 anni prima di ottenere un contratto "normale" .... al centro-sud è una condizione normalissima, anche se la maggior parte di voi del nord non ci crede........
perciò il mio paramentro di riferimento sono questi che si sono laureati al mio indirizzo nella mia città e essendo passato appena un anno dalla mia laurea sono ancora nella media (finchè continuerò a cercare il lavoro dalle mie parti ;) )
non avevo rivincite nei confronti di qualcosa o qualcuno in particolare, però credo che ancor prima del guadagno (cosa importante sia "chiarissimo"!!!!) sia importante la capacità di mettere in mostra determinate qualità nel momento opportuno!
ora però lo posso dire, dai............ nella vita ci vuole culo, molto culo :ciapet: perchè la bravura, la competenza, la preparazione non bastano da sole.........non è detto che chi ha "conoscenza" (culturale) abbia pure "sapienza"
ciao amici ;)
ma dai.. continua a scrivere, no?
si fa un bel mezzo/blog sul lavoro, se proprio non ti piace il titolo apri un altro 3d :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.