View Full Version : Situazione dopo pochi mesi dalla laurea
vermaccio
17-07-2007, 18:00
Se vuoi andare in Cina, vieni qui da me, che ti mandano anche dopo un giorno :asd:
dimmi il nome dell'azienda che gli invio SUBITO il mio cv!!!!
mark41176
17-07-2007, 19:05
:help: cari amici vi chiedo con estrema solidarietà :
ma possibile che qui non ci sia nessuno con un contratto ccnl chimico?
:confused: mi sarebbe utile avere informazioni a riguardo
;) thanks
P.S. ah dimenticavo..... una persona che conosco (non direttamente) laureato in ing. chimica è stato assunto dalla ESSO (46k€/anno) ..... che colpo eh?
LukeNuke
17-07-2007, 20:52
:help: cari amici vi chiedo con estrema solidarietà :
ma possibile che qui non ci sia nessuno con un contratto ccnl chimico?
:confused: mi sarebbe utile avere informazioni a riguardo
;) thanks
P.S. ah dimenticavo..... una persona che conosco (non direttamente) laureato in ing. chimica è stato assunto dalla ESSO (46k€/anno) ..... che colpo eh?
Primo impiego?
vermaccio
18-07-2007, 17:47
P.S. ah dimenticavo..... una persona che conosco (non direttamente) laureato in ing. chimica è stato assunto dalla ESSO (46k€/anno) ..... che colpo eh?
poveraccio. non sa cosa lo aspetta. lo so bene io! stanno per ridurre i personale con un piano di licenziamenti internazionale e l'italia verrà falciata di brutto. cosa vecchia e nota.
"assumono" solo a contratto a progetto per poterti sfruttare e buttare fuori appena arriveranno ordini dall'alto.
possibiblità di carriera: ZERO
buono solo per fare curriculum.
nulla di più.
mark41176
18-07-2007, 18:48
Primo impiego?
se non sbaglio il tizio in questione è giovane (25-26 anni) e stava facendo uno stage di un anno presso una notissima:) azienda automobilistica ;) ... ma volendo essere precisi per "stage" non intendo il solito stage di cui si parla qui, anche perchè occupava un ruolo cmq di responsabilità.........
...tanto per restare in tema, ormai lo stage è di 2 tipi: o da addetto tappabuchi e tuttofare (autista, fotocopista, faxista, operatore telefonico, segretarietto sguattero.... e a volte pure babysitter:D , da quanto descritto da alcune persone che conosco!) oppure un ruolo già di responsabilità ma che grazie allo pseudo-contratto da "stagista/tirocinante" le aziende ci mangiano a sbafo alla grande!
poveraccio. non sa cosa lo aspetta. lo so bene io! stanno per ridurre i personale con un piano di licenziamenti internazionale e l'italia verrà falciata di brutto. cosa vecchia e nota.
"assumono" solo a contratto a progetto per poterti sfruttare e buttare fuori appena arriveranno ordini dall'alto.
possibiblità di carriera: ZERO
buono solo per fare curriculum.
nulla di più.
ma parli della ESSO? :mbe: non lo immaginavo, davvero...... allora è vero il detto: "Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa cosa lascia ma non sa cosa trova" :rolleyes:
:help: cari amici vi chiedo con estrema solidarietà :
ma possibile che qui non ci sia nessuno con un contratto ccnl chimico?
:confused: mi sarebbe utile avere informazioni a riguardo
;) thanks
up up :ave:
Burrocotto
18-07-2007, 18:53
...tanto per restare in tema, ormai lo stage è di 2 tipi: o da addetto tappabuchi e tuttofare (autista, fotocopista, faxista, operatore telefonico, segretarietto sguattero.... e a volte pure babysitter:D , da quanto descritto da alcune persone che conosco!) oppure un ruolo già di responsabilità ma che grazie allo pseudo-contratto da "stagista/tirocinante" le aziende ci mangiano a sbafo alla grande!
Fa piacere sapere che in me nutrono profondo rispetto e non mi son trovato a far fotocopie della fotocopiatrice. PO-PU... :sofico:
(Caterina Guzzanti)
ma parli della ESSO? :mbe: non lo immaginavo, davvero...... allora è vero il detto: "Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa cosa lascia ma non sa cosa trova" :rolleyes:
Onestamente,x 46k€/anno mi farei sfruttare anch'io x un annetto. :D
Piuttosto...non è che lo sbattono in trasferta in qualche zona pericolosa? Ultimamente va "di moda" rapire tecnici europei in africa... :stordita:
vermaccio
18-07-2007, 19:24
ma parli della ESSO? :mbe: non lo immaginavo, davvero......
solo per fare un esempio basta vedere quanti erano negli uffici centrali a roma 2 anni fa e quanti sono ora: 200 persone di meno!
mark41176
19-07-2007, 22:40
c'è qualcuno in grado di darmi delucidazioni in merito al ccnl chimico settore ceramico-abrasivi:confused:
mark41176
19-07-2007, 22:49
date un'occhiata alla tabella del ccnl di cui parlo ;)
date un'occhiata alla tabella del ccnl di cui parlo ;)
a parte che non si vede una fava ma dei minimi salariali direi che puoi ampiamente fregartene :fagiano:
Roma - Buongiorno, ho pensato che la mia esperienza (che è poi molto simile a quella di decine di migliaia di italiani) potrebbe essere interessante per molte persone che faticano a trovare una "posizione stabile" nell'IT italiano.
Ho 28 anni e vivo nel nord Europa, precisamente in Belgio, da quattro anni.
Ho frequentato due anni di Economia e Commercio (non l'ho finita) e nel frattempo lavoravo come "consulente informatico", cioè 4 anni di partita Iva, cococo cocopro, ritenuta d'acconto eccetera.
Sono spesso stati 4 anni di sfruttamento, periodi di 11-12 ore al giorno (senza contare i sabati e qualche domenica) per 900-1000 euro al mese. Con il senno di poi riconosco che è stato un periodo importante per la mia
formazione e per fare esperienza sul campo. Il problema è che a questi livelli non avrei potuto "metter su famiglia" come volevo io. Ad un certo punto gli stipendi hanno cominciato a diventare sempre più "irregolari" (è un eufemismo), quindi ho deciso di fare il grande salto ed ho lasciato l'Italia.
Sono partito in Belgio: ho cercato su stepstone.be (o monster.be, non ricordo) un'offerta di lavoro che potesse interessarmi ed ho inviato il mio CV. Prego notare che parlo molto bene l'inglese, elemento molto importante se si decide di partire.
Non parlavo francese e nemmeno fiammingo. Mi hanno fatto due colloqui in inglese: uno via telefono e l'altro in videoconferenza. Io ero davvero sorpreso di questo modo di procedere, ma mi hanno detto che è una pratica abbastanza normale: in molti paesi del nord Europa la richiesta di specialisti IT è talmente importante che sono abituati a contattare persone che vivono in altri paesi. Una settimana dopo mi hanno offerto un contratto a tempo indeterminato (pensate, ero ancora in Italia!!!).
I primi 2-3 mesi sono stati un piccolo inferno: la casa, la lingua, le abitudini. Poi ho cominciato a capire un po' il francese, ho capito come si lavora in un paese CIVILE e MODERNO e le cose hanno cominciato ad andare molto meglio. Sei mesi dopo avevo già un mio giro di amici-conoscenze, mi sono trasferito in un appartamentino molto carino, ho comprato la macchina nuova.
Ora sono quattro anni che vivo qui in Belgio: mi sono sposato, ho un figlio, mia moglie non lavora: mi posso permettere un mutuo da 1000 euro al mese per una casa a due piani (150 metri quadrati, sembra tanto ma qui in Belgio è quasi il minimo: tutti mi dicono che ho una piccola casettina!!!), il mutuo della macchina e non mi faccio mancare niente.
No, non sono un fisico nucleare che lavora su dei progetti altamente complicati e con conseguente stipendio faraonico: sono un semplice sysadmin unix, con una buona esperienza nel campo della sicurezza (perimetrale e forense). Mi guadagno bene da vivere, (i 2500 euro netti non sono poi così lontani), ho diritto a 30 giorni di ferie all'anno. Con moglie e figlio a carico, sono a credito "IRPEF" (qua non si chiama così, ovviamente) ogni anno. Premio di "produzione" basato sulle "performance": l'ho avuto ogni anno per l'impegno che ci metto.
No, non vivo in paradiso: il paradiso qui in terra non esiste, in ogni nazione ci sono situazioni positive e negative. Ovviamente ho avuto fortuna, non lo nego, ma ho avuto bisogno di molto coraggio per prendere la mia vita in mano e cambiare così radicalmente. Ora vivo in un paese CIVILE e MODERNO.
Au revoir, Italia: il mio cuore piange, ma almeno qui c'è un futuro per mio figlio.
e ho letto anche molte situazioni raccontate nel libro Schiavi moderni di B.Grillo.
Ho intenzione di iscrivermi alla università questo anno, indirizzo informatico, e sembra che l'estero sia l'unica via per un lavoro riconosciuto come si deve
oggi la mia prima busta paga :yeah:
190 € di trattenute fiscali, soldi buttati nel cesso....:rolleyes:
Northern Antarctica
27-07-2007, 16:04
oggi la mia prima busta paga :yeah:
190 € di trattenute fiscali, soldi buttati nel cesso....:rolleyes:
vedo che facciamo orari comodi :D
vedo che facciamo orari comodi :D
sì il venerdì esco prima, ma tanto mi han detto che non dura, quando si ingrana non esistono orari...
solo in italia, però, prova a chiamare un giappone dopo le 12...
Espinado
27-07-2007, 16:31
si cazzeggia eh?
mark41176
27-07-2007, 18:57
è risaputo che per fare carriera devi "sposarti" con l'azienda prima ancora che con la moglie :fagiano:
cmq, così a titolo informativo per i poveracci come me in cerca di lavoro:
dopo oltre 2 mesi che non stavo più mandando nessun cv perchè ritenevo meglio fare prima una certa esperienza dove sto adesso, ebbene sto mandando il cv aggiornato con le mansioni attuali e improvvisamente mi chiamano dopo pochi giorni per fissare i colloqui (oggi 2 chiamate a distanza di pochi minuti! manco si fossero messi d'accordo!)...... prima invece passavano mesi e mesi!
però ci sarebbe un problema: dovrei chiedere un bel pò di giorni di permesso dove sto adesso come tirocinante e questo creerebbe non pochi problemi, perchè benchè possa sembrare strano ai più (in quanto "tirocinante" e non "assunto") mi sono stati affidati degli incarichi da portare a termine di cui mi sto occupando solo io e che coinvolgono fornitori e consulenti esterni e quant'altro!! :help:
però ci sarebbe un problema: dovrei chiedere un bel pò di giorni di permesso dove sto adesso come tirocinante e questo creerebbe non pochi problemi, perchè benchè possa sembrare strano ai più (in quanto "tirocinante" e non "assunto") mi sono stati affidati degli incarichi da portare a termine di cui mi sto occupando solo io e che coinvolgono fornitori e consulenti esterni e quant'altro!! :help:
sei pagato uno sputo e stai ancora a farti problemi? io fossi in te mi prenderei tutti i permessi del caso e una volta conlclsuo qualcosa li smanderei a fare in **** senza preavviso possibilmente intasandogli i cessi :mbe:
ho sfruttato la consulenza di mia madre per fare una proiezione sulle prossime buste paga. 400 € al mese di tasse? 5200 € di soldi in meno da regalare a sta nazione di *****? stasera ho bestemmiato non poco.
devo darci dentro col corso di inglese, di brutto.
mark41176
28-07-2007, 16:34
sei pagato uno sputo e stai ancora a farti problemi? io fossi in te mi prenderei tutti i permessi del caso e una volta conlclsuo qualcosa li smanderei a fare in **** senza preavviso possibilmente intasandogli i cessi :mbe:
guarda... sto fremendo dalla voglia di poter fare una cosa del genere...... la soddisfazione più grande :winner: (ancor di più della laurea!!!) sarebbe quella di dire "bene, vi ringrazio ma ora devo lasciarvi perchè ho un contratto di lavoro.... arrivederci" :tie:
semmai quel giorno arriverà lo scriverò a grandi lettere sul forum!! :Perfido:
cmq a parte gli scherzi, dove sto mi trovo bene, mi rispettano, mi piace ciò che faccio e incredibilmente tutto è meno che il solito stage...... non credo che ad uno stagista gli darebbero da fare delle commissioni di migliaia di euro per delle forniture inerenti a qualcosa che ha progettato e montato tutto da solo......... questo solo per dire che ci sono delle situazioni in cui non è affatto facile fare la scelta giusta: mi interessa ovviamente il mio futuro non quello delle aziende di "passaggio" ma sto in una situazione particolare perchè nei prossimi mesi ci sarà bisogno di un aumento di organico, la persona che 2 anni fa iniziò il mio stesso percorso è stata poi assunta e dalle sue parole mi risulta che a lui non furono nemmeno dati i compiti che invece sono stati dati a me, inoltre questo ruolo di tirocinante per questo tipo di mansione che sto svolgendo l'hanno svolto solo 3 persone (io sono il terzo e i miei 2 predecessori hanno trovato subito una buona sistemazione)........
quale è il problema? il contratto....... non chiedo poi molto :D :boxe: un contratto dignitoso e basta con gli sfruttamenti da terzo mondo ;)
mark41176
28-07-2007, 16:54
ah dimenticavo......... esempio di annuncio di lavoro:
RESPONSABILE SISTEMA QUALITA’
Contesto: dinamica azienda settore materiale plastico di 30 dipendenti. Sede di lavoro: Cornedo Vicentino.
La posizione prevede un ruolo che comprende da un lato la gestione e manutenzione del sistema qualità che va dall’aggiornamento della manualistica al superamento delle visite ispettive oltre che la gestione delle non conformità; dall’altro l’affiancameto del responsabile di produzione in un ottica di avvicendamento nella gestione dei reparti produttivi sia sotto il profilo della pianificazione della produzione che del coordinamento della forza lavoro.
........ insomma Fabio credo che più o meno questa tipologia di figura professionale possa essere quella a cui vedo tendere il mio futuro, l'ideale sarebbe farlo in un'industria che produce materiale elettrico per poter avere almeno un senso più logico in merito al mio tipo di laurea però posso dire tranquillamente che queste mansioni mi piacciono
mark41176
01-08-2007, 17:25
allora... point of situation..... adesso sono serio (:D ), si fa per dire!
mi sto trovando di fronte ad una scelta un pò delicata...... ma più che "scelta" la definirei "situazione"..... in fondo non c'è molto da scegliere......
non volevo scrivere nulla troppo in anticipo ma visto che qui molti andranno in vacanza (io le ferie le ho dal 4 al 20) mi interessava sapere il vostro parere:
la prima settimana di settembre ho una manifestazione in azienda (il direttore ci tiene tantissimo), diciamo un "Quality Day" dove sto pianificando sin da ora il tutto per ritrovarmi del lavoro già fatto per quando rientrerò dalle ferie.......
ribadisco che loro ci tengono moltissimo ed essendo io l'incaricato ("unico" dal punto di vista pratico ;) ) non posso mancare nemmeno un giorno in quel periodo e a maggior ragione quel giorno che ancora non è stato ufficializzato esattamente (forse tra il 5 e il 10 settembre).......
quale è la questione di fondo?
ebbene, qualche giorno fa ho ricevuto una telefonata che attendevo da mesi :rolleyes: per un colloquio che non avrei mai e poi mai potuto fare se prima non avessi fatto un'esperienza come quella che sto facendo in questi ultimi mesi..... diciamo che a fine agosto la mia vita potrebbe cambiare (in meglio o in peggio): non mi monto la testa, ma sinceramente ci spero sin troppo......
vengo al sodo: capiterà di fare questo importantissimo colloquio nel periodo "caldo" della preparazione del Quality Day e semmai dovesse andar bene sto colloquio ne seguirà un altro presso la "casa madre" su al nord e potrebbe sicuramente capitare proprio quella settimana in cui avrò la manifestazione in azienda!!!
dove sto adesso ho un contratto da tirocinante fino a novembre, mi trovo molto bene e mi piace molto quello che faccio anche se devo fare quasi 100km al giorno con l'auto, mi sbilancerei troppo se vi dicessi che eventuale possibiltà di assunzione a tempo indeterminato ci sarebbe pure ma già so che ne passeranno di mesi prima che questo accada: per l'anno nuovo ci sarà un grosso aumento di produzione con conseguente ampliamento dell'organico, la mansione di cui ora mi occupo è al momento vacante (nel senso che stanno prendendo in cosiderazione di non affidarla più a stagisti ma seriamente a qualcuno da assumere)
inoltre il responsabile hr mi ha proposto di far parte in qualità di "junior consultant" di una sua società di consulenza per le PMI che opera si indipendentemente che in collaborazione con l'azienda stessa ed è chiaro che tutte queste situazioni mi fanno piacere......
ma sinceramente il colloquio di fine agosto può cambiarmi la vita una volta per sempre!!
cosa devo fare? prima che venga fissata la data del Quality Day secondo voi devo avvisarli che ho quest'altro colloquio che rischia di coincidere con la manifestazione a cui non dovrei mancare per nulla al mondo (secondo loro:stordita: ) ....... o devo fregarmene e rischiare di lasciarli in mezzo ai guai?
... considerate che se il colloquio non va bene non avrei cmq altra scelta che continuare a fare ciò che ho fatto in questi mesi e con che faccia potrei continuare a starci se si dovesse spostare la manifestazione per causa mia :confused:
...senza considerare che io ho 30 anni e quindi non rientro negli incentivi del Governo alle imprese che assumono under-30 :muro: .... in pratica sto fra l'incudine e il martello:muro:
Northern Antarctica
01-08-2007, 17:43
allora... point of situation..... adesso sono serio (:D ), si fa per dire!
mi sto trovando di fronte ad una scelta un pò delicata...... ma più che "scelta" la definirei "situazione"..... in fondo non c'è molto da scegliere......
non volevo scrivere nulla troppo in anticipo ma visto che qui molti andranno in vacanza (io le ferie le ho dal 4 al 20) mi interessava sapere il vostro parere:
la prima settimana di settembre ho una manifestazione in azienda (il direttore ci tiene tantissimo), diciamo un "Quality Day" dove sto pianificando sin da ora il tutto per ritrovarmi del lavoro già fatto per quando rientrerò dalle ferie.......
ribadisco che loro ci tengono moltissimo ed essendo io l'incaricato ("unico" dal punto di vista pratico ;) ) non posso mancare nemmeno un giorno in quel periodo e a maggior ragione quel giorno che ancora non è stato ufficializzato esattamente (forse tra il 5 e il 10 settembre).......
quale è la questione di fondo?
ebbene, qualche giorno fa ho ricevuto una telefonata che attendevo da mesi :rolleyes: per un colloquio che non avrei mai e poi mai potuto fare se prima non avessi fatto un'esperienza come quella che sto facendo in questi ultimi mesi..... diciamo che a fine agosto la mia vita potrebbe cambiare (in meglio o in peggio): non mi monto la testa, ma sinceramente ci spero sin troppo......
vengo al sodo: capiterà di fare questo importantissimo colloquio nel periodo "caldo" della preparazione del Quality Day e semmai dovesse andar bene sto colloquio ne seguirà un altro presso la "casa madre" su al nord e potrebbe sicuramente capitare proprio quella settimana in cui avrò la manifestazione in azienda!!!
dove sto adesso ho un contratto da tirocinante fino a novembre, mi trovo molto bene e mi piace molto quello che faccio anche se devo fare quasi 100km al giorno con l'auto, mi sbilancerei troppo se vi dicessi che eventuale possibiltà di assunzione a tempo indeterminato ci sarebbe pure ma già so che ne passeranno di mesi prima che questo accada: per l'anno nuovo ci sarà un grosso aumento di produzione con conseguente ampliamento dell'organico, la mansione di cui ora mi occupo è al momento vacante (nel senso che stanno prendendo in cosiderazione di non affidarla più a stagisti ma seriamente a qualcuno da assumere)
inoltre il responsabile hr mi ha proposto di far parte in qualità di "junior consultant" di una sua società di consulenza per le PMI che opera si indipendentemente che in collaborazione con l'azienda stessa ed è chiaro che tutte queste situazioni mi fanno piacere......
ma sinceramente il colloquio di fine agosto può cambiarmi la vita una volta per sempre!!
cosa devo fare? prima che venga fissata la data del Quality Day secondo voi devo avvisarli che ho quest'altro colloquio che rischia di coincidere con la manifestazione a cui non dovrei mancare per nulla al mondo (secondo loro:stordita: ) ....... o devo fregarmene e rischiare di lasciarli in mezzo ai guai?
... considerate che se il colloquio non va bene non avrei cmq altra scelta che continuare a fare ciò che ho fatto in questi mesi e con che faccia potrei continuare a starci se si dovesse spostare la manifestazione per causa mia :confused:
...senza considerare che io ho 30 anni e quindi non rientro negli incentivi del Governo alle imprese che assumono under-30 :muro: .... in pratica sto fra l'incudine e il martello:muro:
Domanda: :D
Mi sembra di capire che l'attività di preparazione al Quality Day sia un qualcosa legato al raggiungimento di un risultato entro un certo tempo piuttosto che un discorso legato alla tua presenza continuativa in ufficio.
Se le cose stanno così, dì per tempo che hai bisogno di un giorno, senza dare spiegazioni. Sarà tua cura non far pesare l'assenza (fai qualcosa a casa il sabato, lavori un po' più a lungo durante la settimana) e farlo presente.
Fattibile?
Su cosa fare per l'eventuale secondo colloquio ci penserai dopo il primo ;)
mark, puoi sempre tentare di incastrare gli appuntamenti. non dire a quelli dove stai che hai un colloquio. e nel caso, se ti riesce, piantali in asso il giorno prima del quality day, facendoli sentire dei pezzenti, per quanto ti danno.
Burrocotto
01-08-2007, 19:38
mark, puoi sempre tentare di incastrare gli appuntamenti. non dire a quelli dove stai che hai un colloquio. e nel caso, se ti riesce, piantali in asso il giorno prima del quality day, facendoli sentire dei pezzenti, per quanto ti danno.
Quando han distribuito la diplomazia probabilmente te eri da qualche altra parte... :asd:
Si,ok,abbiamo già detto che gli stage x i neolaureati sono come una frustata sulle gengive...ho già detto cmq che non è tanto colpa delle aziende quanto delle leggi che glielo permettono e comportarsi come suggerisci tu sarebbe un tantino da infame,dato che nonostante il rimborso spese da fame, mark41176 pare essere molto contento dello stage:
[cut]
ebbene, qualche giorno fa ho ricevuto una telefonata che attendevo da mesi per un colloquio che non avrei mai e poi mai potuto fare se prima non avessi fatto un'esperienza come quella che sto facendo in questi ultimi mesi.....
[cut]
mi trovo molto bene e mi piace molto quello che faccio anche se devo fare quasi 100km al giorno con l'auto,
Approvo anch'io l'idea di prendersi i giorni di ferie x i colloqui (io magari inventerei una scusa,del tipo che devo andare da un medico specialistico o cazzate simili,giusto x evitare che i rapporti possano incrinarsi...dato che se dovesse rimanere nell'azienda x cui fa lo stage non sarebbe il massimo della vita cominciare a litigare già a settembre),di far ciao ciao con la manina senza remore in caso di contratto d'assunzione disponibile subito,ma fare l'infamata x ripicca è proprio da bambini,visto e considerato che lo stage qualche profitto formativo glielo sta dando. ;)
Non dico far gli zerbini,ma anche essere un po' + "morbidi" ogni tanto non guasta...
Quando han distribuito la diplomazia probabilmente te eri da qualche altra parte... :asd:
Si,ok,abbiamo già detto che gli stage x i neolaureati sono come una frustata sulle gengive...ho già detto cmq che non è tanto colpa delle aziende quanto delle leggi che glielo permettono e comportarsi come suggerisci tu sarebbe un tantino da infame,dato che nonostante il rimborso spese da fame, mark41176 pare essere molto contento dello stage:
ho la cattiva abitudine di ripagare con la stessa moneta. troppo comodo poi rigirarla sulle leggi. gli stage sono sfruttamento, chi sfrutta non merità compassione nè seghe mentali buoniste
chiedi in giro quanti non sarebbero infami come me...
ho la cattiva abitudine di ripagare con la stessa moneta. troppo comodo poi rigirarla sulle leggi. gli stage sono sfruttamento, chi sfrutta non merità compassione nè seghe mentali buoniste
chiedi in giro quanti non sarebbero infami come me...
Sarà, ma occhio che di solito si chiedono le referenze ai datori di lavoro quando si cambia posto, di regola si dovrebbe cercare di lasciare un buon ricordo :D
magari se lavori bene potrebbero anche fornirti buone referenze... non fare cazzate tipo lasciarli da minchione...
mark41176
02-08-2007, 16:31
i vostri interventi mi fanno sempre piacere (ero convinto che foste in ferie :D )...
forse è il caso di spiegare meglio la situazione però ;)
vista la mia situazione complessiva di partenza subito dopo la laurea ero convintissimo che se non avessi trovato una raccomandazione o un buon aiutino non mi avrebbe mai assunto nessuno............. c'è un buco di 2-3 anni sul mio tabellino di marcia che sommato alla situazione lavorativa da terzo mondo nel raggio di centinaia di km dalla mia zona fanno si che seppur laureato in ingegneria (manco fossi un ergastolano) risulto essere uno "scarto" di fabbrica che nessuno vuole........
proprio per questo motivo sono stato per ben 5 mesi a casa senza far nulla (anche se cmq non è che abbia mandato tanti di quei cv) e alla prima occasione che ritenevo "ottima" in termini di esperienza (ma non in termini economici) ho accettato di andare a fare il periodo di 6 mesi di tirocinio formativo presso un'industria chimica del settore ceramico di oltre 450 dipendenti in affiancamento al TPM manager dell'azienda con il compito di supportarlo nelle applicazioni di metodologie di gestione della qualità che da pochissimi anni si stanno applicando da loro.
il posto che occupo mi lusinga perchè non me lo sarei nemmeno lontanamente sognato 5 mesi fa!! le mansioni mi piacciono e le sfide che ci sono da portare a termine quasi ogni settimana mi entusiasmano, insomma sto facendo una cosa che mi piacerebbe fare per sempre.......... il problema è che sebbene ci possano essere ottime prospettive future di eventuale inserimento nell'azienda fatto sta che ne passerà di tempo ancora ed io sinceramente ritengo che 6 mesi di stage siano più che sufficienti per convincere o meno dell'importanza del proprio apporto all'azienda:
a mio svantaggio c'è l'età (a novembre avrò 31 anni) e soprattutto il fatto che se vado via io ce ne sono centinaia "morti di fame di lavoro" come me in attesa di una misera occasione per fare esperienza e quindi tutti sono più o meno facilmente sostituibili visto il numero di laureati e visto che dalle mie parti non si trovano più nemmeno posti per fare lo stage!!! ma vi rendete conto??? :muro:
tutto sto preambolo per ribadire il concetto che sono "vincolato" a comportarmi meglio possibile, a dare sempre più del massimo, a non lamentarmi mai (in sede di lavoro ;) ), insomma ad essere più professionale possibile....... perchè come dice lucaIO ne potrei aver bisogno anche di buone future referenze altrimenti non me la darà mai nessuno l'occasione!
chiaro che cercherò di fare il possibile per non metterli in difficoltà per l'evento di settembre a cui ci tengono tantissimo (giusto per rendere l'idea: il gruppo europeo che ha acquisito quest'azienda italiana ci sta investendo milioni di euro per portare avanti il discorso della qualità oltre che per aumentare la produzione!)....
detto ciò mi sto tenendo dentro una rabbia pazzesca per la situazione generale lavorativa e per il fatto che si è arrivati ad una situazione assurda che sembra quasi che a momenti mi debbano sputare addosso se mi presento da qualche azienda dicendo "sono ingegnere elettrico ed ho 30 anni...." ......... :rolleyes: .... sia chiaro che non è mai accaduto realmente ma è così che mi sento, ma manco avessi solo la licenza media...... noto ormai un certo snobbismo per i laureati in ingegneria che se l'avessi saputo 10 anni fa non mi sarei mai iscritto all'università :muro:
ragion per cui: devo tener duro, farmi apprezzare per il rendimento e non lamentarmi mai sul lavoro........ (anche se è dura visto che dopo 2 mesi e 9 giorni ancora non ho ricevuto nessun rimborso spese come previsto da contratto per i tirocinanti :rolleyes: ........ vabbè, forse domani mi pagheranno, chissà...) ...... non si può cmq dare torto a fabio80 perchè qua le vie di mezzo non ci sono proprio: o ti devi far sfruttare fino all'inverosimile oppure sono le aziende stesse ad essere ricattate quando non possono licenziare determinate persone :doh: ....... ma chi le ha inventate ste cose?
per concludere: se il 28 non va bene sono mezzo fottuto, questo è il succo di tutto perchè altri ulteriori mesi da stagista dove sto adesso (anche se mi trovo benissimo!) non li voglio fare anche se rischio di precludermi una futura assunzione!
e poi ragazzi........ la soddisfazione di dire "è stato un piacere stare qui con voi ma ora devo andare perchè mi hanno assunto....." :read: crollerà la terra che ho sotto i piedi semmai un giorno mi accadrà una cosa simile!
P.S. Il Quality Day è una giornata intera dedicata all'informazione di tutti (o quasi) i dipendenti dell'azienda al fine di divulgare i risultati ottenuti fino ad ora e le future direzioni da intraprendere secondo le direttive della casa madre, spiegare anche i termini base (TPM, PDCA, Kaizen, 5S, JIT, Pokayoke, MUDA, etc.....) fino ad illustrare in termini pratici come si deve intervenire nella risoluzione di determinati problemi........... e aggiungo:
in uno stabilimento di oltre 450 dipendenti siamo in 2 che ci occupiamo di questo tema... io e il TPM manager che è responsabile di produzione e che quindi non può dedicarsi molto alla preparazione e all'organizzazione di tale manifestazione........... quindi in termini pratici l'incarico è stato demandato al sottoscritto!
chiaro ora il perchè della mia domanda? ... per carità, magari al colloquio dall'altra azienda il 28 agosto mi diranno "prego può tornarsene da dove è venuto" e il problema si risolve da solo ma se voglio essere professionale devo prevedere tutto e di solito al 99% delle volte se va bene il promo colloquio (quello del 28 agosto) esattamente pochi giorni dopo ti mandano su a torino...... e qualcosa mi dice che potrebbe capitare benissimo il giorno del Quality Day :doh:
Burrocotto
02-08-2007, 18:17
i vostri interventi mi fanno sempre piacere (ero convinto che foste in ferie :D )...
Figliolo (anche se sei + vecchio di me :D),la parola FERIE x me quest'anno nn esiste...e se esisterà,ci saranno bestemmie a tutto andare (dato che saranno ferie "forzate" :muro: ).
proprio per questo motivo sono stato per ben 5 mesi a casa senza far nulla (anche se cmq non è che abbia mandato tanti di quei cv) e alla prima occasione che ritenevo "ottima" in termini di esperienza (ma non in termini economici) ho accettato di andare a fare il periodo di 6 mesi di tirocinio formativo presso un'industria chimica del settore ceramico di oltre 450 dipendenti in affiancamento al TPM manager dell'azienda con il compito di supportarlo nelle applicazioni di metodologie di gestione della qualità che da pochissimi anni si stanno applicando da loro.
Infatti io ti stimo x questo. Accettare uno stipendio da fame nonostante si abbia una laurea è anche segno di umiltà. Non si campa solo di buone intenzioni. :)
il posto che occupo mi lusinga perchè non me lo sarei nemmeno lontanamente sognato 5 mesi fa!! le mansioni mi piacciono e le sfide che ci sono da portare a termine quasi ogni settimana mi entusiasmano, insomma sto facendo una cosa che mi piacerebbe fare per sempre.......... il problema è che sebbene ci possano essere ottime prospettive future di eventuale inserimento nell'azienda fatto sta che ne passerà di tempo ancora ed io sinceramente ritengo che 6 mesi di stage siano più che sufficienti per convincere o meno dell'importanza del proprio apporto all'azienda:
A dire il vero,penso che anche solo 2 mesi possano bastare all'azienda x capire se meriti o no...maledetti tirocini di 6 mesi...
a mio svantaggio c'è l'età (a novembre avrò 31 anni) e soprattutto il fatto che se vado via io ce ne sono centinaia "morti di fame di lavoro" come me in attesa di una misera occasione per fare esperienza e quindi tutti sono più o meno facilmente sostituibili visto il numero di laureati e visto che dalle mie parti non si trovano più nemmeno posti per fare lo stage!!! ma vi rendete conto??? :muro:
Come situazione non è proprio rosea,xò se vali non credo che l'azienda si lasci sfuggire l'occasione di tenerti.
Se avevano bisogno di manovalanza a basso costo ti mettevano a far qualcosa di + semplice (in fondo gli costi un terzo di una segretaria)...e anche nel caso (sempre dando x scontato che tu rimanga nell'azienda) ti allontanassero...potrebbero richiamarti (sempre nel caso che i tuoi successori si dimostrino inferiori a te... :stordita:).
tutto sto preambolo per ribadire il concetto che sono "vincolato" a comportarmi meglio possibile, a dare sempre più del massimo, a non lamentarmi mai (in sede di lavoro ;) ), insomma ad essere più professionale possibile....... perchè come dice lucaIO ne potrei aver bisogno anche di buone future referenze altrimenti non me la darà mai nessuno l'occasione!
chiaro che cercherò di fare il possibile per non metterli in difficoltà per l'evento di settembre a cui ci tengono tantissimo (giusto per rendere l'idea: il gruppo europeo che ha acquisito quest'azienda italiana ci sta investendo milioni di euro per portare avanti il discorso della qualità oltre che per aumentare la produzione!)....
Questo ragionamento andrebbe fatto SEMPRE. Se tu firmi un contratto prendi un impegno...è da stronzi boicottare l'azienda xchè ti paga poco. Non è di certo facendo così che si risolvono i problemi.
Poi è anche una questione di orgoglio...personalmente preferisco dimostrare di valere,non esser ricordato come un fancazzista. :)
detto ciò mi sto tenendo dentro una rabbia pazzesca per la situazione generale lavorativa e per il fatto che si è arrivati ad una situazione assurda che sembra quasi che a momenti mi debbano sputare addosso se mi presento da qualche azienda dicendo "sono ingegnere elettrico ed ho 30 anni...." ......... :rolleyes: .... sia chiaro che non è mai accaduto realmente ma è così che mi sento, ma manco avessi solo la licenza media...... noto ormai un certo snobbismo per i laureati in ingegneria che se l'avessi saputo 10 anni fa non mi sarei mai iscritto all'università :muro:
ragion per cui: devo tener duro, farmi apprezzare per il rendimento e non lamentarmi mai sul lavoro........ (anche se è dura visto che dopo 2 mesi e 9 giorni ancora non ho ricevuto nessun rimborso spese come previsto da contratto per i tirocinanti :rolleyes: ........ vabbè, forse domani mi pagheranno, chissà...) ......
Ecco,no,qua m'incazzerei un tantino al tuo posto. Io già il primo mese (ho cominciato a lavorare verso il 20 del mese,quindi quel mese mi furono dati solo il rimborso dei giorni effettivi) ho ricevuto lo stipendio...ed è sempre arrivato puntuale al 31.
Capisco che mi diate poco (la legge ve lo consente),ma lo stipendio deve essere PUNTUALE. Da quel punto di vista non credo che la legge consenta di pagare un po' quando c@zzo si vuole! :doh:
non si può cmq dare torto a fabio80 perchè qua le vie di mezzo non ci sono proprio: o ti devi far sfruttare fino all'inverosimile oppure sono le aziende stesse ad essere ricattate quando non possono licenziare determinate persone :doh: ....... ma chi le ha inventate ste cose?
Non le aziende...che certamente potrebbero evitare di sfruttare la gente,xò se gliene si da il diritto...chi non lo farebbe? ;)
Bisognerebbe prendere un po' a calci i sindacati...che son pronti a protestare x le pensioni minime dei lavoratori (a casa mia se prendi la pensione minima è xchè o non hai mai versato contributi o ne hai versati pochi) e si guardano bene dal far qualcosa contro sti contratti da stagisti o contro il precariato. :muro:
per concludere: se il 28 non va bene sono mezzo fottuto, questo è il succo di tutto perchè altri ulteriori mesi da stagista dove sto adesso (anche se mi trovo benissimo!) non li voglio fare anche se rischio di precludermi una futura assunzione!
Scusa eh...xò...capisco che la delusione nel caso l'altra azienda nn ti assumesse sarebbe grande...xò passi un po' da un estremo all'altro! Ti trovi bene nonostante nn ti abbiano dato ancora un centesimo dopo oltre 2 mesi (cosa GRAVISSIMA,dato che si lavora x i soldi)...e nonostante ti trovi bene non vuoi neanche concludere il ciclo dei sei mesi (capisco fossi a quasi un anno di stage..ma 6 mesi nn sono lunghi). :)
chiaro ora il perchè della mia domanda? ... per carità, magari al colloquio dall'altra azienda il 28 agosto mi diranno "prego può tornarsene da dove è venuto" e il problema si risolve da solo ma se voglio essere professionale devo prevedere tutto e di solito al 99% delle volte se va bene il promo colloquio (quello del 28 agosto) esattamente pochi giorni dopo ti mandano su a torino...... e qualcosa mi dice che potrebbe capitare benissimo il giorno del Quality Day :doh:
E se il secondo appuntamento coincidesse con il quality day...non puoi inventarti una scusa x rimandare il colloquio? Tanto se sono veramente interessati non credo gli cambi molto spostare di uno o due giorni...potresti inventare una scusa (rischiosa xò) del tipo che hai un altro colloquio... :D Così da mettergli fretta...
Cmq se vieni sotto la Mole...dai,ti offro una birra! :sofico:
mark41176
02-08-2007, 20:43
sei di torino neh? ;)
...cmq per il fatto dei 6 mesi di stage mi riferivo agli altri eventuali 6 che sono sicurissimo mi chiederanno di fare (una volta me ne accennarono brevemente forse per sapere se ero intenzionato a restare più a lungo).....
mi spiego meglio: ok per i 6 mesi di stage che sto facendo a queste condizioni(qui solitamente ai tirocinanti pagano ogni 2 mesi) però sinceramente farne altri 6 ancora da tirocinante sarebbe avvilente....... e questo lo penso e lo dico consapevole del fatto che rimanendo per altri 6 mesi ancora sicuramente mi ritroverei nel periodo in cui dovrebbero rinfoltire l'organico a causa del grosso aumento di produzione in seguito all'ampliamento dei macchinari a fine inverno prossimo!
in pratica allo stato attuale delle cose questo primo periodo di tirocinio da contratto finisce il 22 novembre: esattamente quando compirò un anno preciso dalla laurea!!!!!!! quindi loro per legge possono sfruttarmi per altri 6 mesi come tirocinante (non so se lo sapete ma l'università paga l'inail fino a 18 mesi dalla laurea.... ed io ci rientro perfettamente)....... insomma per me è un boomerang: invece di favorirmi mi incasina perchè mi pone in una posizione imbarazzante e sfavorevole................. un tirocinante che mi ha preceduto 2 anni fa rinnovò di altri 6 mesi, loro apprezzarono il gesto (un anno intero da stagista) e alla fine lo assunsero............. ma io sinceramente al solo pensiero di questo compromesso mi viene la depressione :doh:
point of situation:
contento delle mansioni attuali ma non della posizione contrattuale, quindi il 28 DEVE andare bene sennò so cazzi amari...
Burrocotto
02-08-2007, 22:13
sei di torino neh? ;)
Ricorda,Roma provincia,Torino Capitale. :sofico:
...cmq per il fatto dei 6 mesi di stage mi riferivo agli altri eventuali 6 che sono sicurissimo mi chiederanno di fare (una volta me ne accennarono brevemente forse per sapere se ero intenzionato a restare più a lungo).....
Effettivamente farsi altri 6 mesi darebbe MOLTO fastidio anche a me...cioè,vada esser sfruttato x un po',ma esser sfruttato in eterno rompe un po'... :D
Di certo,se ti dessero una discreta ritoccata al rimborso spese (del tipo,passano da 300 a 500 euri) magari accetterei....sempre frustante,non c'è dubbio,ma in periodo di carestia ogni buco è galleria! :D
mi spiego meglio: ok per i 6 mesi di stage che sto facendo a queste condizioni(qui solitamente ai tirocinanti pagano ogni 2 mesi) però sinceramente farne altri 6 ancora da tirocinante sarebbe avvilente....... e questo lo penso e lo dico consapevole del fatto che rimanendo per altri 6 mesi ancora sicuramente mi ritroverei nel periodo in cui dovrebbero rinfoltire l'organico a causa del grosso aumento di produzione in seguito all'ampliamento dei macchinari a fine inverno prossimo!
Ti dirò,se non sono proprio degli idioti,sarebbe "stupido" continuare a tenere una persona valida in tirocinio e assumere qualcuno a scatola chiusa. Bene o male ti hanno già provato,sanno come lavori,quindi se meriti spero possano valutare l'idea di attingere dal loro vivaio x le assunzioni. :)
Per il fatto del pagamento...anche se ti pagano di 2 mesi in 2 mesi (cosa x altro strana),sono cmq in ritardo di 9 giorni...io andrei cmq a chiedere spiegazioni.
Non saranno di certo 600 euri che manderanno in rovina un'azienda di 450 dipendenti...pagare in orario è una questione di rispetto. :read:
in pratica allo stato attuale delle cose questo primo periodo di tirocinio da contratto finisce il 22 novembre: esattamente quando compirò un anno preciso dalla laurea!!!!!!! quindi loro per legge possono sfruttarmi per altri 6 mesi come tirocinante (non so se lo sapete ma l'università paga l'inail fino a 18 mesi dalla laurea.... ed io ci rientro perfettamente)....... insomma per me è un boomerang: invece di favorirmi mi incasina perchè mi pone in una posizione imbarazzante e sfavorevole................. un tirocinante che mi ha preceduto 2 anni fa rinnovò di altri 6 mesi, loro apprezzarono il gesto (un anno intero da stagista) e alla fine lo assunsero............. ma io sinceramente al solo pensiero di questo compromesso mi viene la depressione :doh:
Non sapevo sta cosa dell'inail pagato dall'uni (sono un semplice perito,mea culpa :D)...e in effetti potrebbe essere controproducente.
Al max,se ti ventilano l'opportunità di altri 6 mesi di stage...rispondigli chiaramente che o ti assumono o ti perdono.
Ogni tanto bisogna anche...ARRISCHIARE (come dice Morrie in Dragon Quest VIII). :D
point of situation:
contento delle mansioni attuali ma non della posizione contrattuale, quindi il 28 DEVE andare bene sennò so cazzi amari...
Guarda,senza far filosofia spiccia...xò...non demoralizzarti. :)
Io sono in scadenza di contratto...e nel caso non mi tenessero mi dispiacerebbe veramente tanto (mi trovo benissimo nel posto dove lavoro). In questi ultimi 3 anni xò,x via di alcuni problemi di salute e di casini vari,ho imparato che bene o male tutto può cambiare (in meglio).
Magari non trovi subito il lavoro della tua vita (e posso capire che dopo che vi siete fatti il mazzo x prendere una laurea ciò possa far girare un po' le balle),ma ogni lavoro che fai,anche il più stupido,t'insegna qualcosa.
Può insegnarti cose tecniche (come il tuo attuale tirocinio),può insegnarti a non farti mettere i piedi in testa,può insegnarti a metterla nel :ciapet: a chiunque ti ostacoli...'nsomma,è tutta esperienza. :)
A 31 anni sei ancora un giovincello...pensa positivo! :cincin:
PS: oggi son particolarmente felice...le mie colleghe (oddio,non sono neanche proprio le mie colleghe...nel senso che io sto in un ufficio,loro stanno in un altro) mi hanno fatto un regalo (con tanto di dedica),dato che da domani loro andranno in vacanza e al loro ritorno io potrei non esserci + (:tie: :tie: )...quindi posso capire la situazione d'incertezza in cui ti trovi. Dobbiamo pensare positivo e non farci venire un fegato grosso come la casa!
Ricorda,Roma provincia,Torino Capitale. :sofico:
lo sospettavo da quando hai iniziato a difendere fiat fino alla morte :asd:
Burrocotto
02-08-2007, 22:25
lo sospettavo da quando hai iniziato a difendere fiat fino alla morte :asd:
Se ci fai caso,difendo QUALSIASI cosa sia Italiana. ;)
Non difendo la Fiat xchè di Torino,difendo (oddio,sono il primo a dire che Romiti l'ha quasi portata al fallimento negli anni '90...ma diamo a Cesare quel che è di Cesare) la Fiat xchè è italiana....anche xchè ormai il 90% della produzione Fiat viene fatta ovunque meno che a Torino. ;)
Cmq,non lavoro x la Fiat...ma x un'azienda che fa parte di un gruppo veneziano... :asd:
ROAR (il Leone di Venice)...
Se ci fai caso,difendo QUALSIASI cosa sia Italiana. ;)
io lavoro per gli yankees :sofico:
Certo che è molto incoraggiante per un giovane leggere questo 3d. :rolleyes:
Presente, devo iscrivermi all' uni. Continuo a leggere la discussione, sono a pagina 6
Espinado
03-08-2007, 15:56
Di certo,se ti dessero una discreta ritoccata al rimborso spese (del tipo,passano da 300 a 500 euri) magari accetterei....sempre frustante,non c'è dubbio,ma in periodo di carestia ogni buco è galleria! :D
incredibile, certo che la tua autostima e' proprio inesistente.
Burrocotto
03-08-2007, 19:52
incredibile, certo che la tua autostima e' proprio inesistente.
Quando l'autostima (o tu) mi darà da mangiare,sarò felicissimo di rifiutare qualsiasi cosa...
Leggi bene i post di mark41176,non mi pare che nella sua zona sia tutto rose e fiori,anzi... :read:
screttiu
03-08-2007, 20:26
Quando l'autostima (o tu) mi darà da mangiare,sarò felicissimo di rifiutare qualsiasi cosa...
Leggi bene i post di mark41176,non mi pare che nella sua zona sia tutto rose e fiori,anzi... :read:
quoto
mark41176
04-08-2007, 17:08
nella mia zona in compenso ci sono molte spine :D
a parte gli scherzi...... avete notato pure voi che ci sono solo io su questo forum come unico "testimone" della situazione lavorativa della mia zona (il basso Lazio)???
....mi sa che ci sono rimasto solo io qua, tutti gli altri sono emigrati , eheheh
chiaro che sentire solo una voce non è la stessa cosa che sentirne 100, quindi comprendo che le mie dichiarazioni possono risultare esagerate, posso anche capire che alla maggioranza degli utenti qua può risultare assurdo farsi trattare quasi da schiavi ma se vi raccontassi le esperienze di gente che conosco che cerca in ogni modo di inserirsi in qualche azienda da queste parti non basterebbero 1000 pagine :doh:
sono convinto che nessuno mi crederebbe se dicessi che molti stage qua si fanno gratis, non mi crederebbe nessuno se dicessi che nemmeno i posti per fare stage ci sono qui, non mi crederebbe nessuno se dicessi le università non aiutano nessun inserimento dei neolaureati (a meno che non "conosci" qualcuno)................
ragazzi do pochissimi dettagli sui colloqui che dovrò fare ma non per egoismo, solamente perchè qua se si viene a sapere che l'azienda X cerca la figura Y fin troppe persone per accaparrarsi il posto smuoverebbero mari e monti con i soliti aiutini da persone influenti e i fessi come me continuerebbero a rimanere perennemente fregati:
ma vi sembra una situazione normale questa? :muro:
qua così funziona, vogliate o meno credermi!
P.S. ah, cmq poi mi hanno pagato come da accordi (700€ ogni 2 mesi) :stordita:
Burrocotto
04-08-2007, 17:33
nella mia zona in compenso ci sono molte spine :D
a parte gli scherzi...... avete notato pure voi che ci sono solo io su questo forum come unico "testimone" della situazione lavorativa della mia zona (il basso Lazio)???
....mi sa che ci sono rimasto solo io qua, tutti gli altri sono emigrati , eheheh
Magari sei l'unico del basso Lazio che scrive... :D
chiaro che sentire solo una voce non è la stessa cosa che sentirne 100, quindi comprendo che le mie dichiarazioni possono risultare esagerate, posso anche capire che alla maggioranza degli utenti qua può risultare assurdo farsi trattare quasi da schiavi ma se vi raccontassi le esperienze di gente che conosco che cerca in ogni modo di inserirsi in qualche azienda da queste parti non basterebbero 1000 pagine :doh:
A me fa solo incazzare quando la gente dice che non hai autostima se lavori x poco.
Anche a me piacerebbe avere un lavoro da 10k euri al mese,ma se non lo trovo non posso stare a grattarmi le palle.
I miei già mi mantengono (nel senso che vivendo in casa loro,le bollette e il cibo lo pagano loro),dover anche fare il parassita x tutto il resto (tutte le minchiate che mi compro :D) si che mi ferirebbe nell'orgoglio.
Preferisco lavorare x 4 soldi,sapendo che poi i soldi che spendo sono MIEI e non dati dai genitori (che,essendo genitori,non si farebbero problemi a darmi).
sono convinto che nessuno mi crederebbe se dicessi che molti stage qua si fanno gratis, non mi crederebbe nessuno se dicessi che nemmeno i posti per fare stage ci sono qui, non mi crederebbe nessuno se dicessi le università non aiutano nessun inserimento dei neolaureati (a meno che non "conosci" qualcuno)................
Dipende...se lo stage è obbligatorio x prendere la laurea...sta tranquillo che anche da me c'è chi lo fa gratis...
ragazzi do pochissimi dettagli sui colloqui che dovrò fare ma non per egoismo, solamente perchè qua se si viene a sapere che l'azienda X cerca la figura Y fin troppe persone per accaparrarsi il posto smuoverebbero mari e monti con i soliti aiutini da persone influenti e i fessi come me continuerebbero a rimanere perennemente fregati:
ma vi sembra una situazione normale questa? :muro:
qua così funziona, vogliate o meno credermi!
Beh,se la posizione è *appetibile* è normale che ci sia una rincorsa. ;)
P.S. ah, cmq poi mi hanno pagato come da accordi (700€ ogni 2 mesi) :stordita:
Ecco,questa è una buona notizia. :) :D
Io invece....PORCA...vabbè...niente bestemmie...cmq,x farla breve,dal 18 agosto sono in ferie forzate. :cry: :cry: :cry: :cry:
Spero solo che a settembre ci ripensino... :sperem:
PS: cmq...è impossibile parlare con Fabio80...cribbio,si fa sospendere una settimana si e l'altra pure! :D :asd:
mark41176
05-08-2007, 11:44
Magari sei l'unico del basso Lazio che scrive... :D
allora mi propongo come rappresentante sindacalista dei "lavoratori precari" del Basso Lazio :D
Dipende...se lo stage è obbligatorio x prendere la laurea...sta tranquillo che anche da me c'è chi lo fa gratis...
io provengo dal vecchio ordinamento dove la parola "stage" è sempre stata una cosa astratta :D .... è che negli ultimissi anni è diventata una tappa quasi obbligatoria (o prima o dopo la laurea) soprattutto in certi posti :stordita:
Beh,se la posizione è *appetibile* è normale che ci sia una rincorsa. ;)
si ma il problema principale è che il tipo di "rincorsa" che si fa da queste parti premia solo i più "agganciati" che possono usufruire di aiuti di persone influenti...
.... ragazzi il fatto è semplice quanto deprimente: quelle poche aziende che "sopravvivono" sono le uniche a dar da mangiare alle famiglie quindi qua il posto di lavoro è questione di vita o di morte e la gente farebbe carte false pur di accaparrarsi quel poco che c'è........
....... lo so che questo avviene in ogni parte del mondo ma dato che in questo forum in pratica vengono messe a confronto realtà lavorative diverse del nostro paese (nord, centro e sud) io posso testimoniare solamente per le condizioni che ci sono nella mia zona: senza le referenze non si va da nessuna parte, l'unica via di salvezza è rischiare sperando in un colpo di fortuna (ciò che sto facendo io) oppure andare via ;)
Espinado
05-08-2007, 18:33
P.S. ah, cmq poi mi hanno pagato come da accordi (700€ ogni 2 mesi) :stordita:
ma questi sono dei negrieri, da quando la retribuzione è corrisposta bimestralmente? :(
mark41176
05-08-2007, 22:19
ma questi sono dei negrieri, da quando la retribuzione è corrisposta bimestralmente? :(
e credimi...... una buona parte di coloro che fanno stage e tirocini non ricevono nemmeno il rimborso spese...... questa è la mia terra: o fai lo schiavo o resti a casa :rolleyes:
Burrocotto
06-08-2007, 15:56
ma questi sono dei negrieri, da quando la retribuzione è corrisposta bimestralmente? :(
In effetti anche a me sta cosa del rimborso bimestrale mi pare un po' strana...non una cosa da strapparsi i capelli,ma di certo MOLTO inusuale.
e credimi...... una buona parte di coloro che fanno stage e tirocini non ricevono nemmeno il rimborso spese...... questa è la mia terra: o fai lo schiavo o resti a casa :rolleyes:
Anche in altre terre...con la storia che con molte facoltà sei obbligato a fare uno stage,le aziende possono fare quello che vogliono.
Mi vien quasi voglia di dar ragione a Fabio80 (quasi eh...Fabio è cmq qualcosa d'irraggiungibile nell'estremità delle sue idee :D)...è incredibile come certa gente pensi solo al guadagno...non sono un Fedelissimo Alla Linea,xò in sti giorni ho una tristezza addosso incredibile.
Mi sento come uno straccio x i pavimenti...preso x i fondelli fino all'eccesso. :cry: :cry:
superdavide
07-08-2007, 15:15
Ragazzi io a 2 settimane dalla laurea di primo livello ho già trovato lavoro qui in Sicilia con MIlle e qualcosa netti al mese più spese viaggio (abito a 100 km dall'azienda) e credo macchina aziendale. Contratto a tempo Det.
Io ancora sono indeciso se accettare o meno per il discorso "specialistica", soprattutto per un discorso prettamente personale più che lavorativo.
Che ne pensate. Avevo aperto un topic qualche giorno fa :D
ci vengo iooooo in siciliaaaa:D
ciao, io lavoro da otto anni a tempo indet e full time, ho interrotto gli studi per via del lavoro ma li ho ripresi in febbraio dopo sei anni.
tra 4 esami mi laureo e spero di cambiare lavoro!
magari potessi trovarlo vicino al mare!!!!
Mi sono letto un bel po' di questo 3d... perciò posto la mia esperienza :)
Mi sono laureato questo marzo in Scienze dell'Informazione (=informatica), laurea specialistica, in corso con 110 e lode.
Per un paio di settimane (dopo un mese di fancazzismo, ovviamente :D) ho spedito il mio curriculum (vuoto a parte i titoli di studio :D) online ad un po' di aziende, ma nessuna risposta.
La mia relatrice mi ha raccomandato ad un'azienda di riccione, che stampa foto in tutta italia; loro mi hanno proposto tirocinio fino a fine anno con possibilità di contratto a tempo det. alla fine. Siccome mi davano 400 euro mensili di rimborso, ho deciso che tutti quei mesi di stage non li volevo fare, quindi ho rifiutato. Mi hanno chiamato dicendo che potevo farne solo 3, ed ho accettato ;).
L'azienda non è piccola, ma la gestione del reparto informatico non è molto organizzata... e poi non ho avuto modo di lavorare su progetti interessanti, solo lavoretti di routine su programmi già esistenti :rolleyes: . Ora il tirocinio sta per scadere, e invece del contratto mi hanno proposto di prolungarlo di altri 2 mesi "perché ancora non hanno avuto modo di giudicare le mie competenze".
Io nel frattempo non sono stato con le mani in mano :D
Infatti sono stato contattato da un'azienda di rimini (produce macchine per il legno, una delle più grandi al mondo -> indovinate chi è :p) che mi offre un contratto a progetto per 1500 euro lordi al mese... non tanto ma comunque è il mio primo impiego...
Quindi in conclusione, nei prossimi giorni me ne andrò dallo stage e dirò di sì all'altra azienda. Lo stipendio non è altissimo (e poi è a progetto... :rolleyes: ), ma è a 1 km da casa mia, è un'esperienza che fa curriculum anche grazie al nome dell'azienda, e poi il progetto su cui mi faranno lavorare è molto interessante (ERP in java+oracle). Che dite faccio bene??
PS: cmq...è impossibile parlare con Fabio80...cribbio,si fa sospendere una settimana si e l'altra pure! :D :asd:
difatti stavo pensando a crearmi dei cloni kamikaze
mi ha chiamato un'altra azienda... hanno urgentissima urgenza di trovare un nuovo project manager per l'inizio di settembre e stanno braccando a tutto spiano ( mi ha chiamato sei volte in giornata ma ero in ufficio e non ho risposto, ovviamente )
però offrono un periodo iniziale di stage :confused:
noto una certa contraddizione tra l'urgenza e lo stage.... :rolleyes:
oltretutto non vedo su che basi mollare un contratto di formazione per uno stage. sono tecnicamente a tempo determinato, ma ho un contratto alle spalle, non """"promesse"""" di assunzione. a queste condizioni, chi si smuoverebbe?
Northern Antarctica
10-08-2007, 16:25
mi ha chiamato un'altra azienda... hanno urgentissima urgenza di trovare un nuovo project manager per l'inizio di settembre e stanno braccando a tutto spiano ( mi ha chiamato sei volte in giornata ma ero in ufficio e non ho risposto, ovviamente )
però offrono un periodo iniziale di stage :confused:
noto una certa contraddizione tra l'urgenza e lo stage.... :rolleyes:
oltretutto non vedo su che basi mollare un contratto di formazione per uno stage. sono tecnicamente a tempo determinato, ma ho un contratto alle spalle, non """"promesse"""" di assunzione. a queste condizioni, chi si smuoverebbe?
nessuno :D
nessuno :D
:D
però è seccante limitare così il portafoglio scelte per sta mania idiota degli stages...
mark41176
19-08-2007, 15:39
cmq la cosa che sto pregustando (facendo tutti gli scongiuri possibili, toccando ferro ed altro.... :D ) e che immagino spesso è quella di rispondere ai soliti che mi propongono stages: "no grazie! ho già il lavoro a cui ambivo"
...... :rolleyes: e quando arriverà quel giorno?.... :doh:
cmq giusto per info:
ho deciso..... non dirò il motivo per cui ho bisogno di quel giorno che vi avevo detto per far un importantissimo colloquio che potrebbe cambiarmi la vita .... ai miei principali attuali chiederò solamente il giorno per motivi personali urgenti e basta...
avevo il problema della coincidenza di un evento da presentare in azienda in quei giorni ma mi è stato confermato che in caso di esito positivo del colloquio presso l'altra azienda non dovrò andare subito a fare il successivo e ultimo colloquio su al nord, infatti dovrebbero passare 1 o 2 mesi .... ma dicono già subito al primo colloquio la % di possibilità di essere assunti ;)..... speriamo bene perchè altrimenti sarebbe una grossa mazzatona per il sottoscritto :eek:
mark41176
23-08-2007, 22:38
il giorno si avvicina..... e pensare che alla laurea ero meno motivato di adesso.... ma l'ho sempre detto che in realtà il vero festeggiamento si fa quando si viene assunti con un contratto degno della laurea che si ha e magari con un lavoro che piace ;)
sono fiducioso e molto carico per quest'occasione...... l'unica cosa però che mi preoccupa è la mia reazione in caso di esito negativo..... ma non voglio pensarci!
P.S. il giorno di permesso me l'hanno dato senza alcun problema e con molta discrezione, io non ho spiegato il motivo della richiesta del giorno di permesso e loro nemmeno hanno fatto domande..... così va bene ;)
El Barto
24-08-2007, 18:10
Finalmente anche io ho iniziato a portare a casa la pagnotta!
Sono ancora giorni di ferie, quindi poca gente e non sto facendo nulla...ma conto che quando il tutto andrà a regime rimpiangerò questi momenti!
Il lavoro sembra molto interessante, l'ambiente sembrerebbe bello (ma per il momento sono in una specie di limbo..), buona paga, non molto vicino a casa ma c'è chi sta peggio.
In sostanza sono contento!
Finalmente anche io ho iniziato a portare a casa la pagnotta!
Sono ancora giorni di ferie, quindi poca gente e non sto facendo nulla...ma conto che quando il tutto andrà a regime rimpiangerò questi momenti!
Il lavoro sembra molto interessante, l'ambiente sembrerebbe bello (ma per il momento sono in una specie di limbo..), buona paga, non molto vicino a casa ma c'è chi sta peggio.
In sostanza sono contento!
fortunato te, io sono distrutto da mille dubbi e perplessità:muro:
mark41176
26-08-2007, 10:57
fortunato te, io sono distrutto da mille dubbi e perplessità:muro:
:confused:
:confused:
diciamo che molte apparenze si sono rivelate ingannevoli
diciamo che non mi va di trovare un lavoro, io cerco IL lavoro: come si sceglie bene il cdl e l'università, altrettanto si deve fare con l'azienda o si finisce per buttare tutto a mare e fare una vita con asintoto alla crescita professionale (e monetaria) mooolto basso
infine se devo dirla tutta sono anche in crisi per la scelta italia vs estero. io non mi muoverei manco a cannonate ma la feccia politica sta facendo del suo meglio per convincermi almeno a provare cosa vuol dire non vivere a bananaland. odio sto paese
mark41176
27-08-2007, 20:25
diciamo che molte apparenze si sono rivelate ingannevoli
diciamo che non mi va di trovare un lavoro, io cerco IL lavoro: come si sceglie bene il cdl e l'università, altrettanto si deve fare con l'azienda o si finisce per buttare tutto a mare e fare una vita con asintoto alla crescita professionale (e monetaria) mooolto basso
infine se devo dirla tutta sono anche in crisi per la scelta italia vs estero. io non mi muoverei manco a cannonate ma la feccia politica sta facendo del suo meglio per convincermi almeno a provare cosa vuol dire non vivere a bananaland. odio sto paese
il discorso fila, son d'accordo anche se ci troviamo in 2 realtà molto diverse e in 2 situazioni altrettanto diverse così come le strade che stiamo percorrendo, in comune abbiamo una laurea e la voglia di fare strada nel mondo del lavoro.......
apparentemente mi sono "accontentato" dello stage ma ti assicuro che l'ho selezionato con estrema cura...... probabilmente non me lo meritavo più di altri, sono stato fortunato a trovarmi nel posto giusto al momento giusto ma chiaro che finchè non si ha un contratto decente e una discreta possibilità di fare carriera non si può essere soddisfatti........
fossi al tuo posto continuerei a farmi l'esperienza finchè la riterrei utile (almeno un annetto) al fine di avere una certa professionalità, dopodichè potrei sempre trovarmi un'altra sistemazione migliore per fare carriera, quindi fossi in te non comincerei già adesso a farmi venire in mente sti pensieri...... devi essere sereno per essere entusiasta nel lavoro, tranquillo che le cose buone arrivano sempre quando meno te l'aspetti....
.....
se domani la cosa di cui già vi ho accennato andrà positivamente e altrettanto nelle prossime settimane, appena possibile potrò fare un utile resoconto di quella che è stata la mia esperienza nei mesi dopo la laurea, perchè è giusto che anche gli altri abbiano qualche interessante indicazione sul mondo del lavoro come io l'ho sempre avuta da quando frequento questo forum
mark41176
28-08-2007, 16:18
il primo passo è fatto ..... ma resto sempre in stand-by perchè ci saranno i successivi colloqui, meno tecnici ma proprio per questo che richiedono più attenzione a come ci si pone............. le argomentazioni vanno sempre ben dosate e mai essere irruenti nei discorsi, gli eccessi stonano sempre e si sa... ;)
allora, brevemente.... l'impressione è ottima ma il mio "sesto senso" mi dice che non è mai conveniente prendere troppo sul serio i troppi complimenti..... già in passato è successo, anche se cmq in questo caso mi hanno considerato "esperenziato" a differenza dei passati colloqui (come quelli alla GE o alla SKF per esempio)..........
.......una prima testimonianza ve la posso dare: se fai l'esperienza lavorativa giusta e ti presenti ad un colloquio perchè gli servi proprio per quel ruolo allora cambia tutto... in positivo....... infatti, magari avessi fatto in passato colloqui come quello di oggi!
sono cautissimo, non mi illudo proprio, so che è difficilissimo, ma sinceramente mi sento tranquillo, se mi vorranno chiamare per i successivi colloqui mi farò trovare sempre pronto....... e nel frattempo si sta delineando pure una nuova situazione dove sto attualmente lavorando come tirocinante.........
tutto questo per dire che bisogna sempre guardare lontanto anche quando si sta in mezzo alla popò ;) (un giorno lo spiegherò meglio)
prima busta paga full :sofico:
Complimenti Fabio, te li meriti tutti, soprattutto per lo spirito che ci metti ;)
prima busta paga full :sofico:
DI quanto? :D :sofico:
El Barto
29-08-2007, 17:16
Ma scusate...se la mia azienda paga il 27 e io ho iniziato a lavorare qualche giorno prima la busta paga la dovrei ricevere oppure i giorni che ho lavorato adesso vanno in quella di settembre?
DI quanto? :D :sofico:
la possete cifra di 1.45 k€ .... in capo a soli due secoli diventerò ricco :doh:
El Barto
29-08-2007, 17:38
la possete cifra di 1.45 k€ .... in capo a soli due secoli diventerò ricco :doh:
Beh...mica male! Io che già penso di prendere uno stipendio decente (sempre parlando in valori relativi) dovrei aggirarmi sui 1350...
Beh...mica male! Io che già penso di prendere uno stipendio decente (sempre parlando in valori relativi) dovrei aggirarmi sui 1350...
beh, rispetto alla media italiota ok, anche se all'inizio non sono i cento sacchi in più o in meno da guardare ma le condizioni al contorno e sono un pò perplesso
El Barto
29-08-2007, 18:12
beh, rispetto alla media italiota ok, anche se all'inizio non sono i cento sacchi in più o in meno da guardare ma le condizioni al contorno e sono un pò perplesso
Ma, insomma, cos'è che ti affligge figliuolo? :)
Per il resto sono d'accordo.
Ma, insomma, cos'è che ti affligge figliuolo? :)
Per il resto sono d'accordo.
diciamo che molte apparenze si sono rivelate ingannevoli
diciamo che non mi va di trovare un lavoro, io cerco IL lavoro: come si sceglie bene il cdl e l'università, altrettanto si deve fare con l'azienda o si finisce per buttare tutto a mare e fare una vita con asintoto alla crescita professionale (e monetaria) mooolto basso
infine se devo dirla tutta sono anche in crisi per la scelta italia vs estero. io non mi muoverei manco a cannonate ma la feccia politica sta facendo del suo meglio per convincermi almeno a provare cosa vuol dire non vivere a bananaland. odio sto paese
presente quando non sai che fare? e non sai se quello che stai facendo è la cosa giusta o meno?
e somma che sono sul depresso andante visto che vedo un pacco di gente che si fa il mazzo al lavoro e guadagna non molto di più della figa stupida che ha passato la vita a fare blowjobs nelle migliori discoteche di milano o del cretino in mini e biglietto per il pgold
l'insostenibile pesantezza dell'indecisione
Espinado
30-08-2007, 08:48
beh, ma questo che c'entra con te? Se eri nato donna/fighetto milanese ci potevi aspirare, altrimenti nada :p
Piuttosto com'è sto lavoro? che fate?
screttiu
30-08-2007, 08:50
beh, ma questo che c'entra con te? Se eri nato donna/fighetto milanese ci potevo aspirare, altrimenti nada :p
Piuttosto com'è sto lavoro? che fate?
be che c'entra..io sono fighetto ma non ci aspiro :Prrr:
Vabeh, con uno stipedio di poco superiore, un mio amico si è comprato l'alfa GT in un anno e poi si è fatto il mutuo per la casa :sofico:
SlimSh@dy
30-08-2007, 09:48
Vabeh, con uno stipedio di poco superiore, un mio amico si è comprato l'alfa GT in un anno e poi si è fatto il mutuo per la casa :sofico:
Si riempendosi di debiti :D :D :D :D :sofico: :sofico:
Northern Antarctica
30-08-2007, 12:16
la possete cifra di 1.45 k€ .... in capo a soli due secoli diventerò ricco :doh:
Beh...mica male! Io che già penso di prendere uno stipendio decente (sempre parlando in valori relativi) dovrei aggirarmi sui 1350...
Non per dare una brutta notizia, ma se avete iniziato da poco a lavorare - uno o due mesi - lo stipendio netto nei mesi del 2007 sarà più alto perché l'imponibile è più basso e quindi c'è una tassazione minore.
Esempio: se il mio contratto prevede 24.000 lordi annui su 12 mensilità ed io inizio a lavorare il 1° Gennaio 2007 gli stipendi netti saranno il risultato della tassazione fatta su un reddito lordo annuo di 24.000. Ma se inizio a lavorare ad esempio il 1° Luglio 2007 la tassazione viene calcolata su un reddito lordo annuo pari a (24000 / 12 mesi) * numero di mesi lavorati nel 2007, ovvero (24000 / 12) * 6 (da Luglio a Dicembre) = 12.000 lordi annui.
Per questo non dovrà meravigliare il fatto che la busta paga di Gennaio 2008 e le successive, esclusi eventuali aumenti di stipendio, avranno un netto minore, perché nel 2008 gli stipendi saranno tassati sulla base dell'intero ammontare del lordo annuo :stordita:
Espinado
30-08-2007, 13:18
Non per dare una brutta notizia, ma se avete iniziato da poco a lavorare - uno o due mesi - lo stipendio netto nei mesi del 2007 sarà più alto perché l'imponibile è più basso e quindi c'è una tassazione minore.
Esempio: se il mio contratto prevede 24.000 lordi annui su 12 mensilità ed io inizio a lavorare il 1° Gennaio 2007 gli stipendi netti saranno il risultato della tassazione fatta su un reddito lordo annuo di 24.000. Ma se inizio a lavorare ad esempio il 1° Luglio 2007 la tassazione viene calcolata su un reddito lordo annuo pari a (24000 / 12 mesi) * numero di mesi lavorati nel 2007, ovvero (24000 / 12) * 6 (da Luglio a Dicembre) = 12.000 lordi annui.
Per questo non dovrà meravigliare il fatto che la busta paga di Gennaio 2008 e le successive, esclusi eventuali aumenti di stipendio, avranno un netto minore, perché nel 2008 gli stipendi saranno tassati sulla base dell'intero ammontare del lordo annuo :stordita:
e' arrivato il pompiere :D
Non per dare una brutta notizia, ma se avete iniziato da poco a lavorare - uno o due mesi - lo stipendio netto nei mesi del 2007 sarà più alto perché l'imponibile è più basso e quindi c'è una tassazione minore.
Esempio: se il mio contratto prevede 24.000 lordi annui su 12 mensilità ed io inizio a lavorare il 1° Gennaio 2007 gli stipendi netti saranno il risultato della tassazione fatta su un reddito lordo annuo di 24.000. Ma se inizio a lavorare ad esempio il 1° Luglio 2007 la tassazione viene calcolata su un reddito lordo annuo pari a (24000 / 12 mesi) * numero di mesi lavorati nel 2007, ovvero (24000 / 12) * 6 (da Luglio a Dicembre) = 12.000 lordi annui.
Per questo non dovrà meravigliare il fatto che la busta paga di Gennaio 2008 e le successive, esclusi eventuali aumenti di stipendio, avranno un netto minore, perché nel 2008 gli stipendi saranno tassati sulla base dell'intero ammontare del lordo annuo :stordita:
Da noi viene tassato come fosse su 24.000 totale, anche se sei assunto a novembre... poi ti danno il conguaglio a dicembre :D
Non per dare una brutta notizia, ma se avete iniziato da poco a lavorare - uno o due mesi - lo stipendio netto nei mesi del 2007 sarà più alto perché l'imponibile è più basso e quindi c'è una tassazione minore.
Esempio: se il mio contratto prevede 24.000 lordi annui su 12 mensilità ed io inizio a lavorare il 1° Gennaio 2007 gli stipendi netti saranno il risultato della tassazione fatta su un reddito lordo annuo di 24.000. Ma se inizio a lavorare ad esempio il 1° Luglio 2007 la tassazione viene calcolata su un reddito lordo annuo pari a (24000 / 12 mesi) * numero di mesi lavorati nel 2007, ovvero (24000 / 12) * 6 (da Luglio a Dicembre) = 12.000 lordi annui.
Per questo non dovrà meravigliare il fatto che la busta paga di Gennaio 2008 e le successive, esclusi eventuali aumenti di stipendio, avranno un netto minore, perché nel 2008 gli stipendi saranno tassati sulla base dell'intero ammontare del lordo annuo :stordita:
e qua ci sta tutta una bestemmia di quelle a 190 dB contro il fisco e lo stato italiano. già oggi sono incazzato di mio....
El Barto
30-08-2007, 18:02
Non per dare una brutta notizia, ma se avete iniziato da poco a lavorare - uno o due mesi - lo stipendio netto nei mesi del 2007 sarà più alto perché l'imponibile è più basso e quindi c'è una tassazione minore.
Esempio: se il mio contratto prevede 24.000 lordi annui su 12 mensilità ed io inizio a lavorare il 1° Gennaio 2007 gli stipendi netti saranno il risultato della tassazione fatta su un reddito lordo annuo di 24.000. Ma se inizio a lavorare ad esempio il 1° Luglio 2007 la tassazione viene calcolata su un reddito lordo annuo pari a (24000 / 12 mesi) * numero di mesi lavorati nel 2007, ovvero (24000 / 12) * 6 (da Luglio a Dicembre) = 12.000 lordi annui.
Per questo non dovrà meravigliare il fatto che la busta paga di Gennaio 2008 e le successive, esclusi eventuali aumenti di stipendio, avranno un netto minore, perché nel 2008 gli stipendi saranno tassati sulla base dell'intero ammontare del lordo annuo :stordita:
Ah io non ho ancora visto nemmeno un euro...è una settimana che lavoro e mi sa che i soldi di questi giorni andranno a settembre. La cifra che ho scritto è il netto calcolato sul lordo annuale e diviso per le mensilità.
Quindi, se non ho capito male, questi mesi dovrei prendere più di 1350...giusto?
Se è così...figata!
Scusate se mi inserisco così di secco nella discussione, ma avrei un dubbio immediato che mi assilla..
Attualmente mi sono iscritto alla facoltà di Ingegneria informatica di Modena, ma mi stavo domandando se forse non convenisse farla a Bologna, perché mi hanno detto che è molto più rinomata a livello internazionale...
Effettivamente la posizione di laurea influisce sulla considerazione da parte dei "datori di lavoro"?
E per quanto riguarda fare gli stage o esperienze all'estero durante l'università, quanto conta la sede italiana in cui ci si sta laureando?
Alcuni amici mi hanno detto che, purtroppo, è stato loro impedito di conseguire master o stage all'estero, perchè si erano laureati a Modena... (in altre facoltà, però, quali economia.)
Vorrei sapere cosa avete da dirmi al riguardo :mbe:
Grazie infinite :D
Northern Antarctica
30-08-2007, 18:29
Ah io non ho ancora visto nemmeno un euro...è una settimana che lavoro e mi sa che i soldi di questi giorni andranno a settembre. La cifra che ho scritto è il netto calcolato sul lordo annuale e diviso per le mensilità.
Quindi, se non ho capito male, questi mesi dovrei prendere più di 1350...giusto?
Se è così...figata!
Esatto; se fanno invece come ha detto Brlicte (possono fare anche con quest'altro sistema), a fine anno ci sarà un conguaglio in positivo (le buste paga saranno più basse ora ed a Dicembre invece restituiscono la differenza).
Northern Antarctica
30-08-2007, 18:33
e qua ci sta tutta una bestemmia di quelle a 190 dB contro il fisco e lo stato italiano. già oggi sono incazzato di mio....
senti l'ufficio personale per sapere come fanno i calcoli, il sistema che ho descritto viene utilizzato per avere uno stipendio "costante" durante l'anno e darti "prima" i soldi che altrimenti riceveresti in un'unica soluzione a fine anno ;)
senti l'ufficio personale per sapere come fanno i calcoli, il sistema che ho descritto viene utilizzato per avere uno stipendio "costante" durante l'anno e darti "prima" i soldi che altrimenti riceveresti in un'unica soluzione a fine anno ;)
chiederò, certo che vedere quanto ti spellano ogni mese dalla busta paga fa venire voglia di bere sangue caldo di politico.
Doctor_46
30-08-2007, 18:43
Scusate se mi inserisco così di secco nella discussione, ma avrei un dubbio immediato che mi assilla..
Attualmente mi sono iscritto alla facoltà di Ingegneria informatica di Modena, ma mi stavo domandando se forse non convenisse farla a Bologna, perché mi hanno detto che è molto più rinomata a livello internazionale...
Effettivamente la posizione di laurea influisce sulla considerazione da parte dei "datori di lavoro"?
E per quanto riguarda fare gli stage o esperienze all'estero durante l'università, quanto conta la sede italiana in cui ci si sta laureando?
Alcuni amici mi hanno detto che, purtroppo, è stato loro impedito di conseguire master o stage all'estero, perchè si erano laureati a Modena... (in altre facoltà, però, quali economia.)
Vorrei sapere cosa avete da dirmi al riguardo :mbe:
Grazie infinite :D
io sto facendo ing. meccanica a brescia e oltre al fatto di farti studiare pappardelle non vedo una gran formazione professionale ... boh sarà :(
se vuoi l'esperienza, quella te la fai solo lavorando: in italia scuola/lavoro sono 2 mondi separati: guarda l'Israele o le università indiane che sfornano un sacco di ingegneri e di ricercatori che sono veramente formati ed entrano nel lavoro già su di un certo livello
io sto facendo ing. meccanica a brescia e oltre al fatto di farti studiare pappardelle non vedo una gran formazione professionale ... boh sarà :(
se vuoi l'esperienza, quella te la fai solo lavorando: in italia scuola/lavoro sono 2 mondi separati: guarda l'Israele o le università indiane che sfornano un sacco di ingegneri e di ricercatori che sono veramente formati ed entrano nel lavoro già su di un certo livello
vai northern, attacca!
Northern Antarctica
30-08-2007, 18:49
vai northern, attacca!
abbi pietà, non dopo una giornata di 10 ore passata con loro :cry: :muro: :asd:
Doctor_46
30-08-2007, 19:00
vai northern, attacca!
spiega :)
abbi pietà, non dopo una giornata di 10 ore passata con loro :cry: :muro: :asd:
ma tu li capisci quando parlano inglese? io ho il terrore di rispondere al telefono e beccarli...
Northern Antarctica
30-08-2007, 19:10
spiega :)
Sono 12 anni che lavoro gomito a gomito con ingegneri indiani (nel campo dell'impiantistica) e ho avuto a che fare con diversi di loro appena laureati, come loro responsabile. Ho incontrato gente brava e meno brava come tutti. Quello che posso dire è che personalmente preferisco il tipo di preparazione che viene dato dalle università italiane (parlo del campo ingegneristico che è quello che conosco) :)
spiega :)
per farla breve, sta mania di cinesi indiani israeliani e assimilati che sono pronti per il lavoro sa un pò di leggenda metropolitana
per inciso, sapessi che dicono di ingegneri giapponesi e inglesi, che a parole dovrebbero stracciare tutto e tutti ma in pratica fan cazzate a ruota anche loro
insomma, la ns università ha amplissimi margini di miglioramento ma non guardiamo agli stranieri come superuomini, perchè non lo sono.
Northern Antarctica
30-08-2007, 19:14
ma tu li capisci quando parlano inglese? io ho il terrore di rispondere al telefono e beccarli...
ci devo parlare per telefono (principalmente cellulare di lavoro: vorrei farti vedere la rubrica telefonica :asd: ) almeno una decina di volte al giorno, e chiaramente quando la comunicazione è disturbata ci può essere qualche problema :fagiano: ma ormai ci sono abituato :p
Doctor_46
31-08-2007, 07:42
per farla breve, sta mania di cinesi indiani israeliani e assimilati che sono pronti per il lavoro sa un pò di leggenda metropolitana
per inciso, sapessi che dicono di ingegneri giapponesi e inglesi, che a parole dovrebbero stracciare tutto e tutti ma in pratica fan cazzate a ruota anche loro
insomma, la ns università ha amplissimi margini di miglioramento ma non guardiamo agli stranieri come superuomini, perchè non lo sono.
bene: mi avete chiarito le idee allora.
per quanto riguarda l'uni italiana credo però che dovrebbe essere meglio "controllata" alcune materie (tecniche) hanno lo stesso programma di 7/8 anni fa ... vi cito informatica per esempio dove nel capitolo hardware sono usciti quest'anno ancora floppy e dischi magnetici della guerra, controller scsi o accessori usb da 2gb neppure l'ombra TANT'è CHE INSERITI NELL'ESAME MI SONO STATI SEGNALATI COME ERRORI :fagiano:
boh sarà il 1° anno che è generale: vedremo i successivi :)
Espinado
31-08-2007, 08:47
Scusate se mi inserisco così di secco nella discussione, ma avrei un dubbio immediato che mi assilla..
Attualmente mi sono iscritto alla facoltà di Ingegneria informatica di Modena, ma mi stavo domandando se forse non convenisse farla a Bologna, perché mi hanno detto che è molto più rinomata a livello internazionale...
Effettivamente la posizione di laurea influisce sulla considerazione da parte dei "datori di lavoro"?
E per quanto riguarda fare gli stage o esperienze all'estero durante l'università, quanto conta la sede italiana in cui ci si sta laureando?
Alcuni amici mi hanno detto che, purtroppo, è stato loro impedito di conseguire master o stage all'estero, perchè si erano laureati a Modena... (in altre facoltà, però, quali economia.)
Vorrei sapere cosa avete da dirmi al riguardo :mbe:
Grazie infinite :D
Non preoccuparti, puoi sempre spostarti per la laurea specialistica. preoccupati solo di uscire con un voto alto dalla triennale e informati per tempo sulle lauree specialistiche.
Non preoccuparti, puoi sempre spostarti per la laurea specialistica. preoccupati solo di uscire con un voto alto dalla triennale e informati per tempo sulle lauree specialistiche.
Allora mi sorge spontaneo domandarmi se per caso il luogo dove si completa la triennale non comprometta l'ammissione ad una determinata specialistica, addirittura tutta all'estero...
E per quanto riguarda il voto finale (che tutti dite essere molto importante, in ambito lavorativo)... il 110 me lo sogno, se non prendo 30 in tutti gli esami? :(
El Barto
31-08-2007, 20:37
E per quanto riguarda il voto finale (che tutti dite essere molto importante, in ambito lavorativo)... il 110 me lo sogno, se non prendo 30 in tutti gli esami? :(
Non è necessario prendere 30 in tutti gli esami, basta che facendo la media + i punti che ti danno alla tesi ci arrivi (se al max ti danno 7 punti di tesi...con il 28 secco di media sei a rischio). Cmq non serve avere 110 per ambire a buoni posti/società, serve però almeno 100 perchè in alcune aziende (tipicamente le più grosse o rinomate) effettuano da subito una scrematura in quel senso.
mark41176
13-09-2007, 15:55
ormai per quanto mi riguarda comincia a non esserci più attinenza tra la mia situazione personale e quello che era l'intento iniziale del thread..... il 22 Novembre sarà per me il primo anniversario di laurea, quandi altro che "pochi mesi dalla laurea"!!
che dirvi.... sono sempre tirocinante (il mio contratto di 6 mesi scade esattamente il 22 Novembre...... manco l'avessi fatto di proposito!!!) e ribadendo ciò che ho sempre detto in precedenza resto di gran lunga soddisfatto e contento delle attività, della posizione in azienda (sicuramente atipica per uno stagista) e del rapporto con i colleghi
.... non posso negare però la mia crescente insofferenza per quanto riguarda la tipologia del rapporto di lavoro:
a questo punto anche un contratto a progetto (come sembrerebbe delinearsi) mi sta strettissimo, non tanto per l'età che ho (30 abbondanti) quanto per i risultati raggiunti già solo in questi primissimi mesi........ i complimenti fanno sicuramente piacere, così come il coinvolgimento in certe questioni aziendali importanti, ma è altrettanto "normale" che dopo una serie di operazioni portate a buon fine (ormai non si contano più) uno cominci a "pretendere" un trattamento contrattuale migliore..... anzi, oserei dire "più normale" :doh: ...... senza considerare che ogni giorno faccio esattamente 95Km in auto (casa-lavoro-casa), che attualmente lavoro dalle 8.00 alle 17.30 e che non poche volte è richiesta la mia presenza oltre le 18.00, talvolta devo stare già alle 7.00 o alle 7.30 del mattino e può capitare che io ci debba andare anche il sabato mattina :stordita: ....... il tutto per 700€ ogni 2 mesi...
l'altro colloquio a cui avevo già accennato mi era parso che fosse andato benissimo, son passate 2 settimane ma non mi hanno ancora richiamato per i successivi colloqui (in tutto dovrebbero essere almeno 3 o 4, compresa la prova in lingua inglese)....... è vero che mi avevano avvisato che la tempistica in questi casi è piuttosto lunga ma non riesco più a frenare la mia impazienza: tra gli altri vantaggi (ottime possibilità di carriera in un'azienda grande e affermata) ci sono quelli della vicinanza (a nemmeno 10 minuti da casa) con l'importante risvolto pratico che è quello di poter rimanere di più sul posto di lavoro (condizione necessaria per fare carriera) anziche perdere 2 ore solo di viaggio (come faccio attualmente)..... infine ci sarebbe un buon inquadramento che sarebbe un 6° livello metalmeccanico (inizialmente 1350€ netti mensili + 13^ e 14^ + straordinari pagati + bonus raggiungimento obiettivo!!!)........ potete quindi immaginare la mia impazienza davanti ad una simile prospettiva...............
se poi consideriamo il fatto che se la cosa non va in porto io mi ritroverei davvero in mezzo alla m.... perchè il tempo passa, io invecchio, i miei continuano a finanziarmi, la mia ragazza si vuole sposare (:fagiano: ), io non posso mettermi nulla (money) da parte e quindi non posso fare alcun investimento.......... allora l'impazienza rischia di sfociare in "forte giramento di balls" ;)
mi dispiace per te, veramente ma... .....
LukeNuke
13-09-2007, 17:50
ormai per quanto mi riguarda comincia a non esserci più attinenza tra la mia situazione personale e quello che era l'intento iniziale del thread..... il 22 Novembre sarà per me il primo anniversario di laurea, quandi altro che "pochi mesi dalla laurea"!!
che dirvi.... sono sempre tirocinante (il mio contratto di 6 mesi scade esattamente il 22 Novembre...... manco l'avessi fatto di proposito!!!) e ribadendo ciò che ho sempre detto in precedenza resto di gran lunga soddisfatto e contento delle attività, della posizione in azienda (sicuramente atipica per uno stagista) e del rapporto con i colleghi
.... non posso negare però la mia crescente insofferenza per quanto riguarda la tipologia del rapporto di lavoro:
a questo punto anche un contratto a progetto (come sembrerebbe delinearsi) mi sta strettissimo, non tanto per l'età che ho (30 abbondanti) quanto per i risultati raggiunti già solo in questi primissimi mesi........ i complimenti fanno sicuramente piacere, così come il coinvolgimento in certe questioni aziendali importanti, ma è altrettanto "normale" che dopo una serie di operazioni portate a buon fine (ormai non si contano più) uno cominci a "pretendere" un trattamento contrattuale migliore..... anzi, oserei dire "più normale" :doh: ...... senza considerare che ogni giorno faccio esattamente 95Km in auto (casa-lavoro-casa), che attualmente lavoro dalle 8.00 alle 17.30 e che non poche volte è richiesta la mia presenza oltre le 18.00, talvolta devo stare già alle 7.00 o alle 7.30 del mattino e può capitare che io ci debba andare anche il sabato mattina :stordita: ....... il tutto per 700€ ogni 2 mesi...
l'altro colloquio a cui avevo già accennato mi era parso che fosse andato benissimo, son passate 2 settimane ma non mi hanno ancora richiamato per i successivi colloqui (in tutto dovrebbero essere almeno 3 o 4, compresa la prova in lingua inglese)....... è vero che mi avevano avvisato che la tempistica in questi casi è piuttosto lunga ma non riesco più a frenare la mia impazienza: tra gli altri vantaggi (ottime possibilità di carriera in un'azienda grande e affermata) ci sono quelli della vicinanza (a nemmeno 10 minuti da casa) con l'importante risvolto pratico che è quello di poter rimanere di più sul posto di lavoro (condizione necessaria per fare carriera) anziche perdere 2 ore solo di viaggio (come faccio attualmente)..... infine ci sarebbe un buon inquadramento che sarebbe un 6° livello metalmeccanico (inizialmente 1350€ netti mensili + 13^ e 14^ + straordinari pagati + bonus raggiungimento obiettivo!!!)........ potete quindi immaginare la mia impazienza davanti ad una simile prospettiva...............
se poi consideriamo il fatto che se la cosa non va in porto io mi ritroverei davvero in mezzo alla m.... perchè il tempo passa, io invecchio, i miei continuano a finanziarmi, la mia ragazza si vuole sposare (:fagiano: ), io non posso mettermi nulla (money) da parte e quindi non posso fare alcun investimento.......... allora l'impazienza rischia di sfociare in "forte giramento di balls" ;)
Non devi essere impaziente perchè non ne hai motivo. Mi spiego. I tempi per chiamarti tra il primo e il secondo colloquio sono eterni in quasi tutte le multinazionali, a meno che non ne hanno bisogno urgente.
Io ad esempio ci ho messo un mese e mezzo per essere richiamato. Ora lavoro in quel posto ma ho firmato per un altro da poco e vado via tra un mese: i tempi stringono perchè mi devono affiancare qualcuno e quindi chi arriverà se la caverà nel giro di 2 settimane.
mark41176
14-09-2007, 08:39
mi dispiace per te, veramente ma... .....
ok, ma non era assolutamente una lamentela, credo sia molto importante che ognuno di noi riporti le proprie esperienze...... in pratica la morale della mia situazione è la seguente:
la posizione, le mansioni, il livello dell'azienda, il rapporto con i colleghi, le occasioni di dimostrare il proprio valore.... tutto ok, meglio di quanto potessi mai immaginare come prima esperienza lavorativa significativa............
quello che rovina tutto è la mancanza di un rapporto contrattuale "normale" e questa condizione alla fine logora e rischia di influire sull'entusiasmo che fino ad ora mi ha sempre accompagnato e che i miei colleghi notano con piacere ogni giorno.............
ecco tutto ;)
Non devi essere impaziente perchè non ne hai motivo. Mi spiego. I tempi per chiamarti tra il primo e il secondo colloquio sono eterni in quasi tutte le multinazionali, a meno che non ne hanno bisogno urgente.
concordo ma è più facile portare pazienza quando si è più giovani ;)
.... è proprio il "bisogno urgente" da parte dell'azienda che accentua ancor di più la mia impazienza: cercano esattamente una figura che non abbia anni di esperienza alle spalle ma che abbia cmq svolto in qualche modo delle mansioni simili a quelle che io sto svolgendo con questo tirocinio.............
più di così? perciò dico che sarebbe una fortuna spacciata che non si riverificherebbe più in futuro....... (mi riferisco a tutti i vantaggi elencati nel mio post precedente, quindi non solo all'occasione lavorativa in se per se a livello di contratto!)
P.S. quel che mi fa invece un pò sorridere è che da "studenti universitari" ci riempiamo la testa di buoni propositi: i voti alti, non essere fuori corso, il piano di studi con esami tecnici e difficili (pensando che siano necessari) e magari pure una super-tesi finale! ..... poi invece nella realtà lavorativa ti rendi conto che la cosa fondamentale, più importante di qualsiasi altra è che
bisogna trovarsi nel posto giusto al momento giusto e non basta essere superbravi solamente in 2-3 cosette ma essere sempre pronti a risolvere qualsiasi problema
...... ricordatevi sempre questa mia frase ;)
Laureata a luglio in Scienze Psicologiche, lavoro da marzo in un'agenzia pubblicitaria, con uno stipendio da fame, 8 ore al giorno... C'è da dire che ho orari flessibili (visto che voglio iniziare la specialistica...):muro:
Espinado
14-09-2007, 09:25
mark e' tutto bellissimo ma manca il grano, che e' il principale mezzo di riconoscimento della tua professionalita' e in ultima analisi della tua dignita' di lavoratore. Se non ti propongono una remunerazione adeguata dopo questi mesi sono solo parole, vai altrove.
a questo punto la situazione forse cambia veramente da un posto all altro,
io che non sono una cima e non ho un gran cv ho avuto due chiamate da marzo ad adesso per contr. det+indet, adeso lavoro e mi passano a indet tra 2 mesi (ora sono det.), e ho fatto un colloquio per la estense e mi han richiamato per il secondo colloquio, la posizione sara' indet....
parlando con miei amcii anche appena laureati a 28 anni triennale, molti sono indet. o cmq det con indet dopo 1 anno...
e il capo qui da noi spesso parla della situazione lavorativa attuale dove i lavoratori vanno coccolati alitrmenti mille aziende in cerca se li prendono..
ps io lavoro in una ditta che a marzo aveva 10 impiegati adesso siamo in 13 e ne nevono assumeere altri 2 o 3 per fine anno.. tutti indet...
quindi.. insomma se devi patire le pene dell inferno in un posto del cavolo... boh..
Il fatto che tu sia di Modena mi fa ben sperare, spero che a Parma tiri la stessa aria
mark41176
14-09-2007, 16:09
mark e' tutto bellissimo ma manca il grano, che e' il principale mezzo di riconoscimento della tua professionalita' e in ultima analisi della tua dignita' di lavoratore. Se non ti propongono una remunerazione adeguata dopo questi mesi sono solo parole, vai altrove.
son d'accordo
a questo punto la situazione forse cambia veramente da un posto all altro,
io che non sono una cima e non ho un gran cv ho avuto due chiamate da marzo ad adesso per contr. det+indet, adeso lavoro e mi passano a indet tra 2 mesi (ora sono det.), e ho fatto un colloquio per la estense e mi han richiamato per il secondo colloquio, la posizione sara' indet....
parlando con miei amcii anche appena laureati a 28 anni triennale, molti sono indet. o cmq det con indet dopo 1 anno...
e il capo qui da noi spesso parla della situazione lavorativa attuale dove i lavoratori vanno coccolati alitrmenti mille aziende in cerca se li prendono..
ps io lavoro in una ditta che a marzo aveva 10 impiegati adesso siamo in 13 e ne nevono assumeere altri 2 o 3 per fine anno.. tutti indet...
quindi.. insomma se devi patire le pene dell inferno in un posto del cavolo... boh..
continuo ad essere d'accordo........ ci mancherebbe ma vi scordate sempre un particolare che invece cambia tutto:
la mia zona (basso Lazio a confine con la Campania) offre pochissime possibilità lavorative, è un altro "mondo" rispetto alle vostre realtà (per la maggioranza centro-nord come mi sembra di capire), le occasioni di fare stages come questo CREDETEMI sono rarissime........ vi riesce impossibile da comprendere perchè le vostre personali esperienze hanno un contesto assai diverso....... eppure non abitiamo in 2 continenti diversi..........
ormai per quanto mi riguarda comincia a non esserci più attinenza tra la mia situazione personale e quello che era l'intento iniziale del thread..... il 22 Novembre sarà per me il primo anniversario di laurea, quandi altro che "pochi mesi dalla laurea"!!
che dirvi.... sono sempre tirocinante (il mio contratto di 6 mesi scade esattamente il 22 Novembre...... manco l'avessi fatto di proposito!!!) e ribadendo ciò che ho sempre detto in precedenza resto di gran lunga soddisfatto e contento delle attività, della posizione in azienda (sicuramente atipica per uno stagista) e del rapporto con i colleghi
.... non posso negare però la mia crescente insofferenza per quanto riguarda la tipologia del rapporto di lavoro:
a questo punto anche un contratto a progetto (come sembrerebbe delinearsi) mi sta strettissimo, non tanto per l'età che ho (30 abbondanti) quanto per i risultati raggiunti già solo in questi primissimi mesi........ i complimenti fanno sicuramente piacere, così come il coinvolgimento in certe questioni aziendali importanti, ma è altrettanto "normale" che dopo una serie di operazioni portate a buon fine (ormai non si contano più) uno cominci a "pretendere" un trattamento contrattuale migliore..... anzi, oserei dire "più normale" :doh: ...... senza considerare che ogni giorno faccio esattamente 95Km in auto (casa-lavoro-casa), che attualmente lavoro dalle 8.00 alle 17.30 e che non poche volte è richiesta la mia presenza oltre le 18.00, talvolta devo stare già alle 7.00 o alle 7.30 del mattino e può capitare che io ci debba andare anche il sabato mattina :stordita: ....... il tutto per 700€ ogni 2 mesi...
l'altro colloquio a cui avevo già accennato mi era parso che fosse andato benissimo, son passate 2 settimane ma non mi hanno ancora richiamato per i successivi colloqui (in tutto dovrebbero essere almeno 3 o 4, compresa la prova in lingua inglese)....... è vero che mi avevano avvisato che la tempistica in questi casi è piuttosto lunga ma non riesco più a frenare la mia impazienza: tra gli altri vantaggi (ottime possibilità di carriera in un'azienda grande e affermata) ci sono quelli della vicinanza (a nemmeno 10 minuti da casa) con l'importante risvolto pratico che è quello di poter rimanere di più sul posto di lavoro (condizione necessaria per fare carriera) anziche perdere 2 ore solo di viaggio (come faccio attualmente)..... infine ci sarebbe un buon inquadramento che sarebbe un 6° livello metalmeccanico (inizialmente 1350€ netti mensili + 13^ e 14^ + straordinari pagati + bonus raggiungimento obiettivo!!!)........ potete quindi immaginare la mia impazienza davanti ad una simile prospettiva...............
se poi consideriamo il fatto che se la cosa non va in porto io mi ritroverei davvero in mezzo alla m.... perchè il tempo passa, io invecchio, i miei continuano a finanziarmi, la mia ragazza si vuole sposare (:fagiano: ), io non posso mettermi nulla (money) da parte e quindi non posso fare alcun investimento.......... allora l'impazienza rischia di sfociare in "forte giramento di balls" ;)
bene, questo non fa che avallare quel che penso degli stages. sono una solenne presa per il culo, la scusa della bassa resa del neoassunto è appunto una palla. inoltre, sono decisamente umilianti per chi se li deve sobbarcare. con buona pace di quelli che "lo stage serve come necessaria parte della gavetta"
mark41176
14-09-2007, 23:38
..... 1)la scusa della bassa resa del neoassunto è appunto una palla. inoltre, sono decisamente umilianti per chi se li deve sobbarcare......... 2)con buona pace di quelli che "lo stage serve come necessaria parte della gavetta"
sul primo punto mi trovi più che d'accordo, posso comprendere il primo mese ma non oltre........... giusto per dirne una: c'era da fare un montaggio video per una presentazione, nessuno era in grado di farlo subito e si sarebbe dovuto pagare una persona esterna specializzata, ebbene, dato che ho sempre avuto la passione per queste cose mi sono proposto di farlo io e nel giro di 2 mezze giornate ho completato il lavoro (fra le tante innumerevoli altre cose di cui mi sono sobbarcato completamente io!)...... alla fine tra l'altro la cosa è pure stata apprezzata............... per farvela breve, la cosa è stata fatta bene e ho fatto pure risparmiare chissà quanti soldi per il montaggio........
e questo è solo la punta dell'iceberg............ apparentemente una cazzata....
sul secondo punto ti do cmq ragione ma ci sono le solite considerazioni di cui spesso vi scordate: a 30 anni vieni giudicato spesso con pregiudizio e se vuoi che qualcuno ti dia un'occasione devi abbassarti anche a fare lo stage...... e poi ripeto per la millesima volta: qui da me la situazione lavorativa in genere è spaventosamente negativa :muro:
INTERNaTO89
15-09-2007, 06:20
Mark, forse l'hai già scritto e mi è sfuggito, ma finito lo stage ci sono possibilità che ti assumano?
Chevelle
15-09-2007, 07:57
Mark, ora devi batterere cassa e alla svelta.
mark41176
15-09-2007, 15:53
Mark, forse l'hai già scritto e mi è sfuggito, ma finito lo stage ci sono possibilità che ti assumano?
effettivamente già ne parlai tempo fa, ci sono molte possibilità di assunzione..... ma il punto della situazione è che l'iter che sono soliti proporre è il seguente: un anno di tirocinio formativo e minimo 6 mesi di contratto a progetto................. per passare all'assunzione (non so se a tempo det o indet)
non so voi ma per me è inaccettabile............. e ripeto ancora le motivazioni:
l'età (30 anni) non mi permette di stare per oltre un anno senza guadagnare (o meglio... mettermi qualcosa da parte!)........ e soprattutto per il proverbio che dice "se il buongiorno di vede dal mattino...." ........ nel senso che se in 4 mesi sono stati raggiunti degli obiettivi in maniera decisamente soddisfacente e mi sono stati affidati incarichi che avrebbero dovuto fare gente con anni di esperienza alle spalle, qualche indicazione sulla mia persona dovrebbe essere chiara, no? ........ non sono abituato ad autolodarmi (è penoso) ma parlano i fatti...............
Mark, ora devi batterere cassa e alla svelta.
lo so e ci penso da un pò...... il fatto che non mi avvantaggia è sempre lo stesso: la politica spregiudicata dell'azienda gli da ragione a puntare continuamente su giovani laureati e "morto un Papa se ne fa un altro"........... da queste parti ci sono talmente laureati a casa che non ci vuole davvero nulla a trovarne altri, puoi valere quanto ti pare ma il numero di ingegneri senza lavoro in giro (da queste parti) è talmente abbondante che tutte le aziende qui possono permettersi di cambiarne uno ogni 6 mesi senza nessun problema.................
"possiamo essere tutti importanti, ma nessuno è indispensabile"........ questo è il motto più ripetuto dalle mie parti :doh:
CosasNostras
15-09-2007, 21:42
30 anni vieni giudicato spesso con pregiudizio
perchè dici questo??quindi chi è che vedresti meglio??:mbe: secondo me ti crei troppe paranoie:)
mark41176
16-09-2007, 01:18
perchè dici questo??quindi chi è che vedresti meglio??:mbe: secondo me ti crei troppe paranoie:)
saranno quasi 3 anni che bazzico costantemente su questo forum e dopo 3 anni continuo a riscontrare una certa "avversità" nell'ammettere che al Nord la realtà lavorativa è molto ma molto diversa, non a caso la maggioranza di coloro che sono "felici e soddisfatti" del proprio lavoro (o almeno che ne hanno uno!!) è tutta al Nord...............
e che vòr dì? ce ne fossero altri delle mie parti che portassero un esempio positivo.................. nessuno!
c'è mai stato qualcuno del basso Lazio che abbia dato una qualche testimonianza positiva a riguardo? c'è qualcuno del sud che è soddisfatto? come mai la maggior parte delle testimonianze "positive" è di voi che siete al Nord?
fin quando non comprenderete che qua le condizioni sono al di sotto (e di molto) delle vostre a cui siete abituati, continuerete a darmi del paranoico, vittimista e lamentoso..... solo Roma si salva!
per quanto riguarda l'età, mi son sentito dire che ero "vecchio" per il mercato del lavoro, che la mia laurea nelle mie condizioni rischiava di servire a ben poco (!)... manco fossi andato a rubarla (come invece succede in troppe facoltà italiane)........ mi son sentito chiedere a qualche colloquio "perchè ha impiegato 10 anni a laurearsi".......... e io che non ho mai avuto il coraggio di rispondere "ma saranno pure ca..i miei!!"................
adesso però i complimenti si sprecano quando porto a termine le mansioni da fare entro le date stabilite: è questa la mia prima rivincita........ ora mi resta conquistare un contratto decente ;)
INTERNaTO89
16-09-2007, 06:41
mi son sentito chiedere a qualche colloquio "perchè ha impiegato 10 anni a laurearsi".......... e io che non ho mai avuto il coraggio di rispondere "ma saranno pure ca..i miei!!"................
Io sono pugliese e capisco le tue difficoltà, che sono ancor ben minori della realtà che viviamo noi che stiamo ancora più a sud di te (tant'è che l'anno prossimo mi trasferisco a Milano:D ).
Da qui a lamentarti di una domanda che, da parte di un intervistate, mi pare *obbligatoria*, che ne passa.
Se nessuno ti conosce deve pur cercare di indagare attraverso il tuo curriculum e, anzi, dovresti apprezzare chi questa domanda te la fa xké altrimenti verrebbe considerato solo come un pessimo biglietto da visita; chi ti porge questa domanda è xké almeno vuole cercare di capire i motivi di questa cosa....
Chevelle
16-09-2007, 10:47
.
"possiamo essere tutti importanti, ma nessuno è indispensabile"........ questo è il motto più ripetuto dalle mie parti :doh:
Riusciresti a diventare indispensabile per l' azienda? Sarebbe un' ottima carta.
Bismark85
16-09-2007, 11:27
saranno quasi 3 anni che bazzico costantemente su questo forum e dopo 3 anni continuo a riscontrare una certa "avversità" nell'ammettere che al Nord la realtà lavorativa è molto ma molto diversa, non a caso la maggioranza di coloro che sono "felici e soddisfatti" del proprio lavoro (o almeno che ne hanno uno!!) è tutta al Nord...............
e che vòr dì? ce ne fossero altri delle mie parti che portassero un esempio positivo.................. nessuno!
c'è mai stato qualcuno del basso Lazio che abbia dato una qualche testimonianza positiva a riguardo? c'è qualcuno del sud che è soddisfatto? come mai la maggior parte delle testimonianze "positive" è di voi che siete al Nord?
fin quando non comprenderete che qua le condizioni sono al di sotto (e di molto) delle vostre a cui siete abituati, continuerete a darmi del paranoico, vittimista e lamentoso..... solo Roma si salva!
per quanto riguarda l'età, mi son sentito dire che ero "vecchio" per il mercato del lavoro, che la mia laurea nelle mie condizioni rischiava di servire a ben poco (!)... manco fossi andato a rubarla (come invece succede in troppe facoltà italiane)........ mi son sentito chiedere a qualche colloquio "perchè ha impiegato 10 anni a laurearsi".......... e io che non ho mai avuto il coraggio di rispondere "ma saranno pure ca..i miei!!"................
adesso però i complimenti si sprecano quando porto a termine le mansioni da fare entro le date stabilite: è questa la mia prima rivincita........ ora mi resta conquistare un contratto decente ;)
Ciao Mark, seguo molto spesso questo thread che trovo sinceramente molto interessante e utile e mi ha fatto capire molte cose sul mondo del lavoro, io ci entrerò fra un pò di tempo, sto finendo la triennale ma vorrei iscrivermi alla specialistica.... Sono pienamente d'accordo con te quando dici che nella tua zona è molto difficile trovare lavoro... Ciò che mi chiedo(senza farmi gli affari tuoi ovviamente)... nn hai pensato all'idea magari di spostarti in zona Roma... magari affittando una camera in periferia... magari venendo con amici.... a Roma avresti cmq molte opportunità e non saresti poi cosi lontano da casa...
blusky00
16-09-2007, 19:48
saranno quasi 3 anni che bazzico costantemente su questo forum e dopo 3 anni continuo a riscontrare una certa "avversità" nell'ammettere che al Nord la realtà lavorativa è molto ma molto diversa, non a caso la maggioranza di coloro che sono "felici e soddisfatti" del proprio lavoro (o almeno che ne hanno uno!!) è tutta al Nord...............
e che vòr dì? ce ne fossero altri delle mie parti che portassero un esempio positivo.................. nessuno!
c'è mai stato qualcuno del basso Lazio che abbia dato una qualche testimonianza positiva a riguardo? c'è qualcuno del sud che è soddisfatto? come mai la maggior parte delle testimonianze "positive" è di voi che siete al Nord?
fin quando non comprenderete che qua le condizioni sono al di sotto (e di molto) delle vostre a cui siete abituati, continuerete a darmi del paranoico, vittimista e lamentoso..... solo Roma si salva!
Purtroppo hai ragione! Posso testimoniare la mia esperienza. Napoletano, laureato in ing. elettronica, "emigrante" da due anni a Milano. Posso affermare che le condizioni sono molto ma molto diverse dalle realtà lavorative meridionali.
Poi è chiaro che anche qui si sono casi come i nostri del sud, ma in termini numerici, la differenza esiste.
ciao
mark41176
17-09-2007, 09:48
Da qui a lamentarti di una domanda che, da parte di un intervistate, mi pare *obbligatoria*, che ne passa.
Se nessuno ti conosce deve pur cercare di indagare attraverso il tuo curriculum e, anzi, dovresti apprezzare chi questa domanda te la fa xké altrimenti verrebbe considerato solo come un pessimo biglietto da visita; chi ti porge questa domanda è xké almeno vuole cercare di capire i motivi di questa cosa....
facciamo così...... d'ora in avanti farò come con gli spot pubblicitari..... in caso di "lamentele" da parte mia lo segnalerò in questo modo [LAMENTELA!] e poi scriverò l'eventuale contestazione, ok? ;)
eheh...
non mi lamentavo per la questione della domanda sull'età di laurea, al mio ragionamento ci si arriva dopo che hai fatto un pò di colloqui, dopo che hai trascorso un pò di tempo a lavorare in azienda, dopo che ti rendi conto davvero di quanti "finti-colloqui" siamo costretti a fare prima di trovare (forse) finalmente una sistemazione......... "finti" perchè molte volte fanno finta di fare selezione ma in realtà i posti sono assegnati già (conoscenze, raccomandazioni, buone referenze, etc....)
..però un minimio di soddisfazione comincio ad averla da quando sto in azienda, perchè in qualche recente colloquio (in altre parti) non mi chiedono più nulla sugli studi universitari (finalmente!!)...... per oltre il 90% si parla delle mie attuali mansioni! ;) ......... cominciano a fregarsene del voto, dell'età di laurea, vogliono capire le competenze reali che uno ha e che magari può fare a loro comodo ;)
Riusciresti a diventare indispensabile per l' azienda? Sarebbe un' ottima carta.
indispensabile è una bella parola......... però se uno si fa un pò di conti non ci vuole poi molto a rendersi conto di quanto abbia fatto risparmiare all'azienda in questi pochi mesi (e non parlo della miseria di rimborso da tirocinante... quella è un'altra questione)........ la pretesa di essere un pò "indispensabili" magari la si potrebbe avere dopo un bel pò di anni di esperienza
...Sono pienamente d'accordo con te quando dici che nella tua zona è molto difficile trovare lavoro... Ciò che mi chiedo(senza farmi gli affari tuoi ovviamente)... nn hai pensato all'idea magari di spostarti in zona Roma... magari affittando una camera in periferia... magari venendo con amici.... a Roma avresti cmq molte opportunità e non saresti poi cosi lontano da casa...
diversi miei amici sono andati a Milano, altri a Roma........ quando si fanno i conti in tasca si lamentano sempre: non riescono a mettersi molto da parte (anzi... o pochissimo o addirittura devono chiedere ancora i soldi ai genitori)......... quindi mi trasferirei per uno stipendio adeguato per "parare" in modo ragionevole le enormi spese!
attenzione: non mi lamento perchè non trovo una sistemazione con un contratto a tempo indeterminato (risolverei trasferendomi)........... sono incazzato nero invece per il fatto che la mia zona (la mia provincia, etc..) è lasciata in uno stato di abbandono da parte dello Stato :muro: .... siamo tutti italiani e abbiamo tutti diritto al lavoro......... qui nessuno (o pochissimi) investono e non è giusto!!! perchè dobbiamo abbandonare tutti le nostre terre ed emigrare lontano a rompere le balle (tra l'altro) al Nord.... poi ci chiamano "terroni" perchè giustamente andiamo a scocciarli in casa loro
;)
Purtroppo hai ragione! Posso testimoniare la mia esperienza. Napoletano, laureato in ing. elettronica, "emigrante" da due anni a Milano. Posso affermare che le condizioni sono molto ma molto diverse dalle realtà lavorative meridionali.
Poi è chiaro che anche qui si sono casi come i nostri del sud, ma in termini numerici, la differenza esiste.
ciao
meno male che c'è qualcuno che ogni tanto da la sua testimonianza, vi ringrazio
non credo sia una colpa recriminare le condizioni lavorative troppo sfavorevoli del luogo in cui si vive e non credo che la soluzione migliore sia quella di dire "e allora vai via"...... perchè la fuga non è una vittoria (parere personalissimo e non condivisibile, per carità!)
vermaccio
17-09-2007, 16:46
<<nn hai pensato all'idea magari di spostarti in zona Roma... magari affittando una camera in periferia... magari venendo con amici.... a Roma avresti cmq molte opportunità>>
ah! (tono di delusione). io abito a roma, laureato in ing. meccanica con 101/110 e NULLA trovo. il 99.9periodico degli annunci sono al nord. il fatto che ho 33 anni non credo sia un problema. il problema è che se anche avesso 15 anni a roma il lavoro ora non si trova proprio. s e non a progetto di 3 mesi in ditte ben note di telecomunicazione. tempo perso.
mark41176
17-09-2007, 21:08
<<nn hai pensato all'idea magari di spostarti in zona Roma... magari affittando una camera in periferia... magari venendo con amici.... a Roma avresti cmq molte opportunità>>
ah! (tono di delusione). io abito a roma, laureato in ing. meccanica con 101/110 e NULLA trovo. il 99.9periodico degli annunci sono al nord. il fatto che ho 33 anni non credo sia un problema. il problema è che se anche avesso 15 anni a roma il lavoro ora non si trova proprio. s e non a progetto di 3 mesi in ditte ben note di telecomunicazione. tempo perso.
una testimonianza interessante, che rispecchia ciò che sento dire già da alcuni miei amici laureati in ingegneria..........
....... diciamo che in media riescono a sistemarsi nel giro di 3 anni ma con un bel pò di sacrifici....
Di recente ho sentito un mio caro amico laureato con me 10 mesi fa, bravissimo, davvero capace e preparato in tutto, uno che merita per intenderci.......... uno di quei rari casi di neolaureato che ha trovato abbastanza presto il lavoro....... sta a Roma all'Enel (l'ideale per un ing elettrico) ebbene mi diceva che ciò che lo demoralizza è il costo della vita in una città come Roma, quando spende metà del proprio stipendio per vivere lì allora gli viene da ripensare a tante cose: quanto vale la pena fare carriera oggi in un'ottima azienda se le spese sono tali da rendere vano il compenso di uno stipendio apparentemente buono (vista la situazione generale in cui i contratti a progetto la fanno da padrone)??? eppure è una persona attentissima nelle spese, molto intelligente e razionale in tutto.....
questo per dire che se ne vale la pena io la farei una certa scelta, ma dato che 2000€ non me le dà nessuno sono costretto a restare dove sto sperando in 2 cose: o nella fortuna (quello che sto facendo ora :D ) oppure devo cercarmi una raccomandazione bella e buona (magari! ma non ci sono ancora mai riuscito :muro: ).................. cmq c'è da dire che sono testardo, ho giurato a me stesso che devo riuscirci, devo andare controcorrente...... voglio un lavoro qui e lo avrò: cascasse il mondo ;)
mark41176
28-09-2007, 21:05
allora sentite qua....
un mio caro amico laureatosi come me in ing elettrica v.o. ma a fine Aprile 2007, con 100/110 a 29 anni, non è riuscito a trovare nulla di nulla in questa terra desolata del Basso Lazio e dopo vari colloqui altrove gli è stato proposto un contratto a progetto a Brescia in un buon posto per 1050€ mensili.......
visto e considerato che qui non fai nulla (anche i 110 stanno a casa) e che quelli che resistono sgomitano fra loro per qualche stage non pagato in qualche postaccio da scaricatori di porto o di monnezza....... e visto e considerato che il mio amico non ha nessuna esperienza lavorativa e che da neolaureato è stato 5 mesi a casa..... non vorrebbe certo farsi sfuggire quella proposta e come dice lui "non certo per farsi i soldi, piuttosto per imparare qualcosa di importante e cominciare a riempire il cv".....
il problema dov'è?
il contratto a progetto è di un anno e non di 6 mesi: non può andarsene quando gli pare e può benissimo capitargli nel frattempo qualche altra occasione migliore che poi sarebbe costretto a declinare!!!!!
gli risulta che un contratto a progetto comporta delle penali da pagare in caso uno volesse svincolarsi prima di aver assolto agli obblighi contrattuali!!
tanti dubbi gli tolgono il sonno:
se accettasse dovrebbe trovarsi un alloggio e cmq semmai se ne dovesse andare dopo un pò dovrebbe pagare ugualmente l'eventuale contratto di affitto, inoltre se i datori di lavoro si appellano al contratto (giustamente.... per loro!) sarebbe costretto a pagare il corrispettivo di quei mesi non finiti......... altri dubbi: il preavviso di quanto deve essere? e se per altre cause non si riesce a terminare in quel tot di tempo tutti i punti del progetto previsti da contratto (quindi altro che 12 mesi!!!)
che mi sapete dire dell'Art.67 D.Lgs 276/2003!!
che consigli posso dargli?:mbe:
screttiu
29-09-2007, 08:56
allora sentite qua....
un mio caro amico laureatosi come me in ing elettrica v.o. ma a fine Aprile 2007, con 100/110 a 29 anni, non è riuscito a trovare nulla di nulla in questa terra desolata del Basso Lazio e dopo vari colloqui altrove gli è stato proposto un contratto a progetto a Brescia in un buon posto per 1050€ mensili.......
visto e considerato che qui non fai nulla (anche i 110 stanno a casa) e che quelli che resistono sgomitano fra loro per qualche stage non pagato in qualche postaccio da scaricatori di porto o di monnezza....... e visto e considerato che il mio amico non ha nessuna esperienza lavorativa e che da neolaureato è stato 5 mesi a casa..... non vorrebbe certo farsi sfuggire quella proposta e come dice lui "non certo per farsi i soldi, piuttosto per imparare qualcosa di importante e cominciare a riempire il cv".....
il problema dov'è?
il contratto a progetto è di un anno e non di 6 mesi: non può andarsene quando gli pare e può benissimo capitargli nel frattempo qualche altra occasione migliore che poi sarebbe costretto a declinare!!!!!
gli risulta che un contratto a progetto comporta delle penali da pagare in caso uno volesse svincolarsi prima di aver assolto agli obblighi contrattuali!!
tanti dubbi gli tolgono il sonno:
se accettasse dovrebbe trovarsi un alloggio e cmq semmai se ne dovesse andare dopo un pò dovrebbe pagare ugualmente l'eventuale contratto di affitto, inoltre se i datori di lavoro si appellano al contratto (giustamente.... per loro!) sarebbe costretto a pagare il corrispettivo di quei mesi non finiti......... altri dubbi: il preavviso di quanto deve essere? e se per altre cause non si riesce a terminare in quel tot di tempo tutti i punti del progetto previsti da contratto (quindi altro che 12 mesi!!!)
che mi sapete dire dell'Art.67 D.Lgs 276/2003!!
che consigli posso dargli?:mbe:
il consiglio che puoi dargli è di accettare solo se è disperato (e questo mi pare lo sia, con tutto il rispetto e non per demeriti suoi intendiamoci).
ti dico questo perchè io lavoro a Brescia ma per fortuna non ci vivo, ma la vita è molto cara, tieni conto che Brescia è una delle zone piu ricche d'Italia, è veramente pazzesco di quanti Suv vedi in giro e di quante ville ci sono, davvero pazzesco
Tornando a noi, per 1050 a progetto è dura, ma ce la si puo fare, un conto sarebbe se fossero 1050 a tempo det o indet, li è un altra cosa.
la penale di quanto è? una mensilità? te la può pagare il nuovo datore di lavoro, come fanno quando non rispetti il preavviso. se viceversa trattasi di clausole più pesanti, può trascinare il datore di lavoro in tribunale che io sappia.
mark41176
29-09-2007, 11:39
(scusate ma continuo ad avere seri problemi di visualizzazione delle pagine di questo forum quando accedo da casa senza adsl!.... non riesco a leggere tutte le vostre risposte...)
cmq la cosa strana è che a questo mio amico non vogliono mandare copia del contratto (per motivi di politica aziendale dicono) e quando si mostra perlpesso per la tipologia contrattuale gli rispondono "ma ancora non ha iniziato e già si preoccupa di come fare per andarsene?".........
inoltre implicitamente gli hanno fatto capire che se non fossero stati convinti della scelta (fra i tanti neolaureati visionati) non avrebbero fatto la proposta a lui che abita lontano rispetto a tanti altri invece che avrebbero meno problemi di residenza!!
certo che è incredibile eh? devi stare attento pure a come poni le domande per avere delucidazioni giuste in merito alle disposizioni contrattuali!
diciamo questo: l'esperienza che andrebbe a fare sarebbe l'ideale per un ing elettrico, inoltre alcune mansione che andrebbe a svolgere lì le ha già affrontate con la tesi (punto forte che ha fatto pendere sicuramente la scelta fra i tanti proprio su di lui ... e a dimostrazione che la sola laurea non basta, ma è necessario diversificarsi con tesi, stage etc... azzeccati per l'occasione!!)
... la produzione di energia elettrica credo sia ciò di più appropriato per uno che ha questo tipo di laurea.... ma......... non me la sento di dirgli "si, accetta subito e parti..." perchè se poi nel frattempo (visto che un anno a progetto secondo me è troppo!) lo chiamano da altre parti? (i colloqui li sta facendo... tutti lontano da casa, ma li sta facendo pure in grosse aziende!)
P.S. Fabio non so sinceramente quante e quali aziende si accollerebbero l'onere di pagare penali a coloro che vorrebbero assumere, sempre per il solito discorso: di ing ne siamo troppi ormai, quando c'è possibilità di scelta non vanno certo a incasinarsi....... a meno che uno non abbia maturato una certa professionalità, ma resterei cmq scettico che un anno di lavoro basterebbe a dare una certa appetibilità nel mercato del lavoro
mark41176
29-09-2007, 12:46
Tornando a noi, per 1050 a progetto è dura, ma ce la si puo fare, un conto sarebbe se fossero 1050 a tempo det o indet, li è un altra cosa.
ti dico subito che il dilemma del mio amico non è dal punto di vista economico, pensa che a questo punto sarebbe stato addirittura fare un stage lì... perchè pur guadagnando meno almeno avrebbe la possibilità di svincolarsi in qualsiasi momento:
e questa è la ragione principale per cui io non ho mai preso in considerazione di fare una primissima esperienza lontano e soprattutto a progetto perchè è troppo vincolante!
la penale di quanto è? una mensilità? ...
non lo sa, non glielo dicono
non lo sa, non glielo dicono
beh mandali a fare in ****, non è un comportamento serio.
ma solo in italia c'è sto taboo sui soldi? ai colloqui pare quasi che gli chiedi di prostituire la madre. fino prova contraria io lavoro per denaro. te sondi la mia preparazione, io voglio vedere che mi offri in cambio. punto.
Espinado
29-09-2007, 14:20
il discorso non regge, se veramente fossero interessati a lui gli farebbero un contratto con una remunerazione adeguata a chi espatria di punto in bianco.
screttiu
29-09-2007, 14:27
il discorso non regge, se veramente fossero interessati a lui gli farebbero un contratto con una remunerazione adeguata a chi espatria di punto in bianco.
tu vivi nel mondo dei cartoons, non siamo in Luxemburgo qua,
qua se ne fottono se espatri e se cambi terra, reso bene l'idea?
ti offrono quello e quello rimane, se non accetti, un altro, al posto tuo, prendera il posto, magari bresciano , cosi è a 5 min d strada dal lavoro
mark41176
29-09-2007, 21:47
beh... non ho idea di quanto siano interessati però al mio amico è stato detto che i candidati visionati sono stati molti tra migliaia di cv ricevuti........ e poi ragazzi... è una centrale di produzione di energia elettrica, non è mica la ditta Vattelapesca :read:
... piuttosto non riesco a capire che canale di selezione hanno :mbe: visto e considerato che questa sera ho provato a riempire anch'io il cv online del sito del loro Gruppo ma :muro: quando clicco sull'icona "confermi" mi manda su una pagina di errore :mad: (mi sembra che il mio amico lo mandò tramite raccomandata!)
come mi fanno incazzare ste cose!! e non è la prima volta........ per mesi ho cercato di fare la stessa cosa sul sito della Beghelli... ma inutilmente!
:confused: prima mettono a disposizione sui loro siti il servizio online di candidatura e poi però lo disabilitano!! che disgraziati :doh:
P.S. cmq ragazzi.... a scanso di equivoci: il punto sostanziale del "problema" è la tipologia di contratto........ indipendentemente dal posto, dall'azienda, dallo stipendio............ un anno intero a progetto mi sembra eccessivo se è vero che ci sono penali da pagare in caso uno voglia cambiare lavoro per convenienza o per tante altre ragioni migliori!!!
spesso poi sento dire che i "progetti" pianificati devono essere tutti portati a termine con il rischio che se per cause che non dipendono nemmeno dal lavoratore a progetto (ma chissà per quali motivi esterni) poi il rapporto lavorativo rischia di protarsi per un tempo che va oltre i 12 mesi stabiliti ....
poi ho sentito dire che a volte bisogna dare il preavviso almeno 5 mesi prima...... ma sarebbe pazzesco!!
Espinado
30-09-2007, 13:03
tu vivi nel mondo dei cartoons, non siamo in Luxemburgo qua,
qua se ne fottono se espatri e se cambi terra, reso bene l'idea?
ti offrono quello e quello rimane, se non accetti, un altro, al posto tuo, prendera il posto, magari bresciano , cosi è a 5 min d strada dal lavoro
ma infatti io fossi nell'amico mentre me ne vado a brescia faccio qualche km in piu' e vado in svizzera/germania o simili. Qui ancora oggi ci sono ragazzi del sud che arrivano a lavorare in ristoranti/gelaterie/uffici e sembrano tutti passarsela abbastana bene.
beh... non ho idea di quanto siano interessati però al mio amico è stato detto che i candidati visionati sono stati molti tra migliaia di cv ricevuti........ e poi ragazzi... è una centrale di produzione di energia elettrica, non è mica la ditta Vattelapesca :read:
non esiste azienda al mondo che ti dica che sei l'unico candidato in corsa, sono sempre "milioni di milioni" pure per un posto di magazziniere nella premiata torneria fumagalli
quanto al resto, se per te una centrale elettrica è il posto migliore per fare carriera non so che dirti. :D
mark41176
30-09-2007, 17:09
quanto al resto, se per te una centrale elettrica è il posto migliore per fare carriera non so che dirti. :D
al momento non ne ho davvero la benchè minima idea, ma sono sempre dell'idea che se la mansione non è troppo tecnica si può fare un pò di strada in verticale ;)
cmq da quel poco che so non dovrebbe fare l'impiantista o il manutentore, ma il PM come te nella gestione del mercato elettrico: dalla proposta al cliente (non cittadini privati, ma altre aziende o enti vari) allo studio di fattibilità.......
mi sembra (e sottolineo "mi sembra") un buon inizio per chi come noi sfigatoni del basso lazio dobbiamo di solito accontentarci dello stage non pagato o pagato male (vedi me;) ) o stare a casa (vedi tanti miei colleghi anche più giovani e con voti alti)...........
ciò non toglie chiaramente che il contratto a progetto non è una soluzione ottimale, anzi mi preoccupa come ho già detto il vincolo temporale del rapporto di lavoro: 1 anno è troppo secondo me
mark41176
05-10-2007, 08:27
il mio amico ha accettato: andrà alla ASM di Brescia!
sono contento per lui, non ha ancora ben chiaro il tipo di mansioni e il ruolo che rivestirà, credo una sorta di project manager (junior) in affiancamento a qualcuno .....
io lo stabilimento l'ho visitato 2 anni fa con la mia università.... per un ing elettrico è quasi l'ideale e poi il suo argomento di tesi riguardava la cogenerazione.................. :) ...è come se io andassi a lavorare alla Beghelli (visto che la mia tesi era sul risparmio energetico negli impianti di illuminazione) :D
aveva il dubbio sulla tipologia di contratto a progetto e cmq 1050€ netti mensili a Brescia non sono certo sufficienti, cmq per adesso la considera un'ottima occasione per cominciare ad "esperenziarsi" visto che qua da noi in quasi 6 mesi da quando si è laureato è stato a casa!!! :muro: ... rendetevi conto!!!
gli hanno detto che per eventuale interruzione del rapporto lavorativo a progetto deve comunicarlo 1 mese prima................ che ne pensate di quest'ultima cosa?
vermaccio
05-10-2007, 08:53
mi hanno proposto uno stage a milano di 6 mesi con "piccolo" rimborso spese. traduzione: dovrò pagarmi i 6 mesi di vitto/alloggio/benzina.
ecco cosa ho trovato tra maggio ed adesso.
no comment.
lordfrigo
05-10-2007, 10:55
mi hanno proposto uno stage a milano di 6 mesi con "piccolo" rimborso spese. traduzione: dovrò pagarmi i 6 mesi di vitto/alloggio/benzina.
ecco cosa ho trovato tra maggio ed adesso.
no comment.
che futuro che ci aspetta! :cry:
SlimSh@dy
05-10-2007, 11:39
Ragazzi secondo me se iniziamo a non accettare questi lavori sottopagati e che ci sfruttano al massimo prima o poi saranno costretti a cambiare......anche se la vedo molto difficile..:cry: :cry:
Ragazzi secondo me se iniziamo a non accettare questi lavori sottopagati e che ci sfruttano al massimo prima o poi saranno costretti a cambiare......anche se la vedo molto difficile..:cry: :cry:
Io ho seguito questa politica ed è stata molto fruttuosa.
Espinado
05-10-2007, 11:47
Io ho seguito questa politica ed è stata molto fruttuosa.
uh?
mark41176
05-10-2007, 11:59
mi hanno proposto uno stage a milano di 6 mesi con "piccolo" rimborso spese. traduzione: dovrò pagarmi i 6 mesi di vitto/alloggio/benzina.
ecco cosa ho trovato tra maggio ed adesso.
no comment.
ricordati che a noi laureati in ing, ormai trentenni (& over), questo ci riserva il nostro paese...... lo sai che chi va a rubare viene trattato meglio? :D
incredibile eh?
e non ci dobbiamo nemmeno lamentare altrimenti ci rispondono male con le solite massime del tipo "ci dovevate pensare prima...", "perchè vi siete laureati così tardi...", "perchè nella vita non avete fatto altro..." e roba simile...
... meno male però che prima o poi una chance è possibile averla, ma mai aspettare che la fortuna ci venga incontro, siamo noi a doverla andare a cercare............
Ragazzi secondo me se iniziamo a non accettare questi lavori sottopagati e che ci sfruttano al massimo prima o poi saranno costretti a cambiare......anche se la vedo molto difficile..:cry: :cry:
eh, ma vallo a dire a quelli che li ritengono pure adeguati ai neolaureati :D
mark41176
05-10-2007, 16:09
Ragazzi secondo me se iniziamo a non accettare questi lavori sottopagati e che ci sfruttano al massimo prima o poi saranno costretti a cambiare......anche se la vedo molto difficile..:cry: :cry:
sono perfettamente d'accordo............... peccato però che poi vadano ad investire all'estero dove possono permettersi lavoratori sottopagati :muro:
SlimSh@dy
05-10-2007, 16:35
sono perfettamente d'accordo............... peccato però che poi vadano ad investire all'estero dove possono permettersi lavoratori sottopagati :muro:
Be forse le grandi aziende....ma le piccole spesso con la scusa dello stage ecc ecc sfruttano nel vero senso della parola la gente!!!Poi la cosa che mi chiedo io è che se grazie al mio lavoro all'azienda vanno in tasca TOT soldi perchè dovrei essere sottopagato??POsso capire quando sono solo " un peso" all'azienda che magari devo fare esperienza e non gli frutto chissà cosa.....ma se gli faccio fare delle entrate non mi sembra giusto che si arrichiscano loro col nostro lavoro!!! IO non pretendo di avere soldi senza far fruttare nulla all'Azienda!!!;) ;)
Be forse le grandi aziende....ma le piccole spesso con la scusa dello stage ecc ecc sfruttano nel vero senso della parola la gente!!!Poi la cosa che mi chiedo io è che se grazie al mio lavoro all'azienda vanno in tasca TOT soldi perchè dovrei essere sottopagato??POsso capire quando sono solo " un peso" all'azienda che magari devo fare esperienza e non gli frutto chissà cosa.....ma se gli faccio fare delle entrate non mi sembra giusto che si arrichiscano loro col nostro lavoro!!! IO non pretendo di avere soldi senza far fruttare nulla all'Azienda!!!;) ;)
guarda che anche se sei un peso, allapeggio farai perdere loro un mese di stipendio. dopo un mese qualcosa per riempire le giornate lo sai fare e scusa se qualcuno crede che non si debba essere pagati ;)
SlimSh@dy
05-10-2007, 17:27
guarda che anche se sei un peso, allapeggio farai perdere loro un mese di stipendio. dopo un mese qualcosa per riempire le giornate lo sai fare e scusa se qualcuno crede che non si debba essere pagati ;)
scusami non capisco questa tua frase!?!?:confused: :confused:
scusami non capisco questa tua frase!?!?:confused: :confused:
nel senso che ho letto di gente su sto stesso forum per cui almeno sei mesi di stage sono un trattamento onesto. io ti dico che dopo qualche settimana passi dall'essere zavorra a essere collaborativo. rendi poco, ma molto di più di seicento euro al mese.
SlimSh@dy
05-10-2007, 17:35
nel senso che ho letto di gente su sto stesso forum per cui almeno sei mesi di stage sono un trattamento onesto. io ti dico che dopo qualche settimana passi dall'essere zavorra a essere collaborativo. rendi poco, ma molto di più di seicento euro al mese.
Certo!!!POi posso capire per uno che non ha nessuna conoscenza....ma uno se è Laureato conoscenze dovrà sicurametne averle e ci metterebbe pochissimo per essere gia produttivo!!!
Espinado
05-10-2007, 18:56
:confused:
mi sfugge che ci sia di geniale nel (finita l'universita') farsi sottopagare per 6 mesi o addirittura un anno. tra l'altro se mostri di accontentarti di poco tranquillo che nn se lo dimenticheranno quando ti assumeranno veramente e dovranno farti un'offerta.
mark41176
06-10-2007, 12:40
allora..... aggiornamento flash
dopo mesi positivi per quanto riguarda l'esperienza lavorativa siamo arrivati alla fine dei 6 mesi, mi hanno riproposto di continuare per altri 6 mesi il tirocinio ed io non mi sono mostrato per nulla contento........... nessuna pretesa, anche perchè la mia mente a da tutt'altra parte, mi piace dove sto ma ho un altro obiettivo sinceramente.............
dovrei dire "sono incazzato perchè ho fatto oltre ciò che mediamente avrei dovuto fare, ho accumulato delle ore in più che potrei chiedere 3 settimane di ferie pagate....... hanno cominciato a raccogliere i frutti della mia collaborazione, altrimenti non mi avrebbero mai dato altri incarichi sempre più di responsabilità e nè tantomeno avrebbero proposto le mie relazioni tecniche ai top managers della casa madre...... e parlo di presidenti e vice, non certo di reggi-candele....".................... e invece non posso dire niente perchè l'altra opzione è restare a casa o al limite fare come ha fatto il mio amico: prendere la valigia a andare lontano...... anche se in termini di guadagno non cambia nulla perchè tutto ciò che prendi di più lo spendi per le spese!!!:muro:
aspetto....... la pazienza sta diminuendo, quelli dove avevo fatto il colloquio che poteva cambiarmi la vita non si son fatti più sentire: ormai non mi fregano più quando mi sento fare i complimenti perchè comincio a pensare che la falsità e l'ipocrisia saranno elementi con cui dovrò avere a che fare almeno fino alla pensione....... semmai riuscirò ad averne una............
l'unica consolazione è che mi sento un altro rispetto a 5 mesi fa, a riprova che sono tutte balle quando mi sento dire che uno deve fare tanta esperienza per pote essere appetibile sul mercato:
l'esperienza si, ok, deve essere buona ma 6 mesi fatti bene sono più che sufficienti per poter cominciare a dire la propria nel mondo del lavoro......
al momento resto dove sono, mi trovo bene in tutto e per tutto (tranne per il contratto: cosa fondamentale!) ma mi impegnerò meno di prima e alla primissima occasione di andare via glielo farò pesare, sogno spesso il giorno in cui potrò dire "ciao gente..."
e non credo di essere pretenzioso........ se rendo e pure bene ci deve essere una corrispondenza tra la parti: ma qua dalle mie zone si vogliono far baciare i piedi già solo per il fatto che ti stanno concedendo di "lavorare" (gratis) per loro......... :banned:
ti ho già risposto altrove. posso solo dirti che mi dispiace che non abbia un ventaglio di scelte decoroso, perchè gente come quella merita di essere insultata in sede di colloquio punto e basta. altro che sei mesi e altri sei mesi e poi ancora altri sei mesi.
mi sfugge che ci sia di geniale nel (finita l'universita') farsi sottopagare per 6 mesi o addirittura un anno. tra l'altro se mostri di accontentarti di poco tranquillo che nn se lo dimenticheranno quando ti assumeranno veramente e dovranno farti un'offerta.
Ma no!! Io ho seguito la filosofia opposta, mandando a quel paese le offerte da sfruttatori. Ho persistito e dopo 2 mesi mi sono piazzato molto bene :D
vermaccio
06-10-2007, 13:46
io tramite un amico che lavora all'estero sto valutando di andare in all'estero presso le agenzie di collocamento locali.
pare che si venga DAVVERO valutatri per chi si è.
basta con questo sfruttamento "stagifero" a vita.
basta con gli annunci assurdi "necessari almeno 5 anni di esperienza comprovata nel campo ma età non oltre i 24 anni"
basta con l'industria italiana che ormai fa schifo
basta con il sistema pensionistico italiano che non ci darà un soldo
basta....
io tramite un amico che lavora all'estero sto valutando di andare in all'estero presso le agenzie di collocamento locali.
pare che si venga DAVVERO valutatri per chi si è.
basta con questo sfruttamento "stagifero" a vita.
basta con gli annunci assurdi "necessari almeno 5 anni di esperienza comprovata nel campo ma età non oltre i 24 anni"
basta con l'industria italiana che ormai fa schifo
basta con il sistema pensionistico italiano che non ci darà un soldo
basta....
basta credere che all'estero stiano solo aspettando laureati italiani con l'inglese magari stentato per asssumerli a contratto indeterminato. ci sono anche gli ingegneri locali, all'estero.
se sei un senior è un conto, ma credi di essere appetibile come niubbo?
Espinado
06-10-2007, 13:56
Ma no!! Io ho seguito la filosofia opposta, mandando a quel paese le offerte da sfruttatori. Ho persistito e dopo 2 mesi mi sono piazzato molto bene :D
ah ok avevo capito il contrario ;)
vermaccio
06-10-2007, 14:05
se sei un senior è un conto, ma credi di essere appetibile come niubbo?
ho tre amici niubbi che ora stanno all'estero e incassano for di soldi. è vero che siamo niubbi. ma l'ing italiano ha fama di ultra skillato nella preparazione. le univ estere sfornano ingegneri che sono davvero scarsi rispetto e noi.
ho tre amici niubbi che ora stanno all'estero e incassano for di soldi. è vero che siamo niubbi. ma l'ing italiano ha fama di ultra skillato nella preparazione. le univ estere sfornano ingegneri che sono davvero scarsi rispetto e noi.
aò, se ne sei convinto parti e facci sapere che te devo dì
SlimSh@dy
06-10-2007, 14:55
basta credere che all'estero stiano solo aspettando laureati italiani con l'inglese magari stentato per asssumerli a contratto indeterminato. ci sono anche gli ingegneri locali, all'estero.
se sei un senior è un conto, ma credi di essere appetibile come niubbo?
Lì c'è posto per quelli locali e anche per quelli stranieri!!! In Danimarca o nei paes i scandinavi ad esempio per quanto riguarda il settore IT la domanda di personale qualificato e parecchio superiore a quella disponibile.....poi cmq sia le pagliacciate che fanno in Italia non si vedono negli altri paesi.......
Lì c'è posto per quelli locali e anche per quelli stranieri!!! In Danimarca o nei paes i scandinavi ad esempio per quanto riguarda il settore IT la domanda di personale qualificato e parecchio superiore a quella disponibile.....poi cmq sia le pagliacciate che fanno in Italia non si vedono negli altri paesi.......
appunto, ma da neo hai potenziale, non sei qualificato
detto questo sono felice di non essere della grande famigghia degli informatici :stordita:
SlimSh@dy
06-10-2007, 18:00
appunto, ma da neo hai potenziale, non sei qualificato
detto questo sono felice di non essere della grande famigghia degli informatici :stordita:
Be per qualificato intendo una persona anche senza esperienza lavorativa che però con la specilistica è in qualche modo qualificato......perchè altrimenti per come dici tu l'università non serve a niente e non ti qualifica in niente...non mi dire anche tu che secondo te la Laurea è solo un pezzo di carta perchè non è cosi!! Io con i progetti che sto facendo sto imparando un sacco di cose sotto ogni aspetto TEORICO/Pratico. POi non sò le altre facoltà......cmq per curiosità tu di che "famigghia" :stordita: :stordita: fai parte??
Bismark85
06-10-2007, 18:18
Lì c'è posto per quelli locali e anche per quelli stranieri!!! In Danimarca o nei paes i scandinavi ad esempio per quanto riguarda il settore IT la domanda di personale qualificato e parecchio superiore a quella disponibile.....poi cmq sia le pagliacciate che fanno in Italia non si vedono negli altri paesi.......
Di posti ce ne sono anche qui.... peccato pretendano da noi di dover lavorare gratis....
mark41176
08-10-2007, 12:31
opperlamiseria!!!
un'ora fa mi chiamano mentre sto in ufficio col mio capo a 2 metri vicino!
rispondo alla chiamata non identificativa sul cellulare (immaginando un pò :rolleyes: ...)...........
in pratica è uno di un'agenzia di Pordenone che mi ha chiamato per un colloquio urgente per una posizione medesima a quella che ho descritto nel cv che ho mandato loro giovedì scorso.......
io ero molto imbarazzato perchè non potevo parlare (col mio capo vicino) e nemmeno potevo allontanarmi.......... e l'imbarazzo era dettato dal fatto che in Italia ci sono 2 aziende leader nel settore: una è quella dove sto facendo il tirocinio e l'altra è quella per cui sono stato contattato :D .........
con una scusa dicendo che stavo lavorando ho preso tempo e mi richiameranno domani ad ora di pranzo, ma il tizio mi ha subito proposto di andare venerdì a Pordenone per il colloquio.......... da precisare che nell'annuncio le posizioni aperte erano 3.... una non lontano dalla mia zona, un'altra a Brescia e un'altra ancora proprio in provincia di Pordenone...... logico che mi interessa la sede più vicina, ma il colloquio sempre su devo andarlo a fare!!
purtroppo giovedì e venerdì ho 2 giorni di training: e devo farlo io agli operai e caporeparti.... è cmq una responsabilità che non può essermi sollevata...... come faccio????
a Pordenone poi non è che c'arrivo in pochissimo tempo, credo una decina d'ore ci vorranno partendo da Cassino :eek:
Jack White
08-10-2007, 12:39
purtroppo giovedì e venerdì ho 2 giorni di training: e devo farlo io agli operai e caporeparti.... è cmq una responsabilità che non può essermi sollevata...... come faccio????
Ho l'influenza,per 2 giorni sto a casa. ;) :sofico:
Northern Antarctica
08-10-2007, 12:44
purtroppo giovedì e venerdì ho 2 giorni di training: e devo farlo io agli operai e caporeparti.... è cmq una responsabilità che non può essermi sollevata...... come faccio????
vacci e basta ;)
clasprea
08-10-2007, 13:44
purtroppo giovedì e venerdì ho 2 giorni di training: e devo farlo io agli operai e caporeparti.... è cmq una responsabilità che non può essermi sollevata...... come faccio????
a Pordenone poi non è che c'arrivo in pochissimo tempo, credo una decina d'ore ci vorranno partendo da Cassino :eek:
Ma fregatene, manco ti fanno un contratto decente e stai lì a preoccuparti???
Jack White
08-10-2007, 14:11
Ma fregatene, manco ti fanno un contratto decente e stai lì a preoccuparti???
Fregarsene si,ma con "gentilezza". ;)
Dato che o mangia quella minestra o salta dalla finestra,è inutile inimicarsi il datore di lavoro apertamente. Lo si prende per il :ciapet: ma senza dargliene troppe motivazioni x incazzarsi.
Se poi il nuovo lavoro va a buon fine,li saluta (senza mandarli apertamente affanculo....meglio lasciarsi sempre con il sorriso,non si sa mai cosa riserva il futuro) senza troppi complimenti. E se il colloquio va male...almeno evita di trovarsi in un ambiente "inquinato". :D
mark41176
08-10-2007, 15:50
ho il dubbio che il mio capo forse abbia sentito quando il signore al telefono ha fatto il nome dell'altra azienda :confused: ....... non potete immaginare l'imbarazzo
...... ma che diamine.... non mi chiamano mai e quando è che poi mi contattano? sempre nei momenti meno opportuni......
cmq, cosa importante: ho preso tempo (il minimo indispensabile) per ragionarci a freddo....... ci vado al colloquio a Pordenone, ma prima di confermare l'eventuale incontro metto in chiaro l'eventuale tipologia di contratto!!
siete d'accordo con me?
da questo momento in poi le parole "stage" o "tirocinio" non faranno più parte del mio vocabolario in sede di colloquio (...voi delle HR non nominate invano questi nomi in mia presenza o vi fulmino :incazzed: )
ci scommetto tutto quello che volete che mi proporranno un contratto a progetto :stordita: .............. e nemmeno mi va a genio :mbe:
........ a questo punto ci devo pensare bene e in anticipo, sembrerò esagerato ma sono abituato a pianificarmi tutto.... quando si tratta soprattutto di questioni importanti
...certo, a progetto è sempre meglio del tirocinio ma non è "il meglio"..
SlimSh@dy
08-10-2007, 16:14
Bè se è a progetto e ti pagano bene è Ottimo!! l'importante è che non si faccia il volontariato...
Jack White
08-10-2007, 18:27
ci scommetto tutto quello che volete che mi proporranno un contratto a progetto :stordita: .............. e nemmeno mi va a genio :mbe:
........ a questo punto ci devo pensare bene e in anticipo, sembrerò esagerato ma sono abituato a pianificarmi tutto.... quando si tratta soprattutto di questioni importanti
...certo, a progetto è sempre meglio del tirocinio ma non è "il meglio"..
Beh,potresti far l'azzardo di dire "o contratto serio a tempo determinato o nada".
Così facendo,se ti va bene fai il "colpaccio" (oddio...il colpaccio sarebbe a tempo indeterminato :)),se nn va bene te la piji nel :ciapet:
Fossi in te...in fase di colloquio chiederei un contratto normale...se poi ti offrono una cosa a progetto e nn accettano altro...beh,accetta quello,sempre meglio che rimanere a fare il tirocinio. :D
PS: riguardo la telefonata...io mi sarei allontanato. Cioè,se qualcuno mi telefona potrebbe essere x acquistare la mia collezione di porno gay in dvd (:asd: scherzo) o cmq cose che preferirei non sbandierare al mio capo. Un po' di PARVAICI per Diana! :sofico:
ma stai pure a farti problemi? eccheccazz...:doh:
ma io fossi in te non aspetterei altro che il giorno in cui potere spaccare loro una tazza da bagno in testa, possibilmente il modello per disabili, più massiccio!
mark41176
09-10-2007, 07:44
chiederò di andarci lunedì al colloquio, giusto perchè non è dietro l'angolo qua..
cmq metterò in chiaro appena mi richiamano fra qualche ora il motivo per cui ho mandato loro il mio cv, ovvero quello di migliorare la mia posizione economica: per cui o a tempo det. in una delle loro 3 sedi o al limite a progetto ma solo nella sede della mia zona.....
non credo di pretendere troppo se chiedo loro chiarimenti sulle intenzioni di assunzione da parte dell'azienda, penso sia ragionevole valutare se sia il caso di andare a Pordenone per il colloquio: un tirocinio o un contratto a progetto al Nord non migliora certo la mia posizione, visto che qui mi han chiesto di continuare per altri 6 mesi.....
a parità di guadagno e di tipologia di esperienza preferisco la continuità lavorativa nello stesso ambiente (se è positivo) e la comodità (vicinanza)....
ma chissà perchè (forse per esperienza) ho la sensazione che non saranno in grado di darmi le risposte che voglio e quindi dovrò farmi la sfacchinata del viaggio senza sapere nulla sulla tipologia del rapporto di lavoro che offrono (le mansioni sarebbero esattamente quelle che sto facendo qui)......
Chevelle
09-10-2007, 09:41
Vai al colloquio e fregatene dell' azienda per la quale ti stai mettendo a 90.
350 euro al mese, manco per il fiocco che mi farei scrupoli.
mark41176
09-10-2007, 14:36
allora......
notizia positiva:
la figura ricercata è anche per il posto a una ventina di km da casa mia, inoltre per un contratto a tempo indeterminato! e hanno pure ammesso che finora sono l'unico candidato selezionato per il colloquio (l'annuncio è del 27 settembre)
... e il colloquio a Pordenone va bene per lunedì prossimo!
notizia negativa:
siamo alle solite...... ancora prima che ti esaminano per sapere quanto puoi valere già sembrano prevenuti quando gli dici che stai facendo un tirocinio :muro: ......
... prima è tutto ok, poi quando fai l'onesto e gli dici del tirocinio sembrano raffreddarsi: del resto sul cv mandatogli nn avevo specificato la posizione contrattuale ma nemmeno potevo mentire più di tanto semplicemente perchè i responsabili delle HR dei rispettivi stabilimenti antagonisti si conoscono :doh: !!! non avrei assolutamente potuto rischiare che informandosi sul mio conto venisse a galla la verità.... e statene certi che quando si conoscono le prendono eccome le informazioni per eventuali referenze!
........quindi sono stato costretto a fare il fesso, l'unica cosa su cui ho mentito però è stato sulla riconferma di dove sto...... nel senso che è vero che mi vogliono riconfermare ma continuando con il tirocinio, mentre a quelli di Pordenone ho detto che mi han proposto un contratto a progetto:mbe:
.... secondo voi ho sbagliato? fesso si ma scemo no :doh:
per farla breve cercano un Process Improvement Engineer che si sia occupato di Kaizen, Lean Manufacturing, Six Sigma, etc...... ma nel settore ceramico....
e guarda caso è proprio esattamente ciò che faccio!!! questa è l'unica "freccia" che ho a disposizione .......
la mia sensazione è che di Process Improvement Engineer ce ne siano e pure meglio di me ma magari non ce ne saranno poi così tanti in questo settore specifico ceramico per arredi sanitari.... e a conferma della semplice "sensazione" è che da come mi hanno raccontato qua questa figura specifica in questo settore è molto più recente rispetto alla maggior parte dei settori industriali manifatturieri
mark41176
10-10-2007, 18:01
ok, allora per chi volesse incontrarmi di persona sarò alla stazione di Pordenone lunedì 15 Ottobre alle ore 7.30 a.m. :D:D :D ...........
.......eheh..... scherzo! ....oddio, io ci sarò veramente ma la proposta era uno scherzo ;) (per le eventuali donne invece non è uno scherzo.... ahah)
quando mi hanno detto che era per un contratto a tempo indeterminato indovinate quale è stata la prima cosa che mi è passata per la mente? ;)
Jack White
10-10-2007, 19:00
ok, allora per chi volesse incontrarmi di persona sarò alla stazione di Pordenone lunedì 15 Ottobre alle ore 7.30 a.m. :D:D :D
Ok,tutti gli interessati a quel posto si presentino armati di mazza e lo gambizzino... :asd:
quando mi hanno detto che era per un contratto a tempo indeterminato indovinate quale è stata la prima cosa che mi è passata per la mente? ;)
Vediamo...mmm,un "non mi prenderanno mai?" :ciapet:
Scherzo eh :tie:,faccio il tifo x te! :sperem:
mark41176
11-10-2007, 06:34
Ok,tutti gli interessati a quel posto si presentino armati di mazza e lo gambizzino... :asd:
allora cambio treno! :D .... anzi ci vado in autostop
Vediamo...mmm,un "non mi prenderanno mai?" :ciapet:
Scherzo eh :tie:,faccio il tifo x te! :sperem:
quella è stata la seconda cosa ;)
P.S. sono le 7.30 ed è già da mezzora che sto in ufficio ....... straordinari non pagati ;) ........ non mi pagano normalmente figuriamoci il resto :doh:
vermaccio
11-10-2007, 12:01
beato te!
io sto inviando una media di 40 curriculum al giorno.
nessuno si è fatto vivo.
o, meglio, solo due per sapere se esistevo davvero e per dirmi che avrebbero richiamato per dare un appuntamento per il colloquio: mai più sentiti.
i casi sono due:
-finirò presto sotto un ponte a chiedere l'elemosina
-telefoneranno tutti assieme e impazzirò.
per ora scommetterei sulla prima.
sigh
sniff
ma che ho studiato a fare se ora sono ridotto così!
Jack White
11-10-2007, 13:47
P.S. sono le 7.30 ed è già da mezzora che sto in ufficio ....... straordinari non pagati ;) ........ non mi pagano normalmente figuriamoci il resto :doh:
Li sarei categorico...finito l'orario di lavoro,me la darei a gambe levate.
Hai firmato un contratto x essere sfruttato tot ore al giorno,mica sei diventato di loro proprietà! :D
beato te!
io sto inviando una media di 40 curriculum al giorno.
nessuno si è fatto vivo.
o, meglio, solo due per sapere se esistevo davvero e per dirmi che avrebbero richiamato per dare un appuntamento per il colloquio: mai più sentiti.
i casi sono due:
-finirò presto sotto un ponte a chiedere l'elemosina
-telefoneranno tutti assieme e impazzirò.
per ora scommetterei sulla prima.
sigh
sniff
ma che ho studiato a fare se ora sono ridotto così!
:stordita:
Anch'io son nella stessa situazione (solo che nn son laureato :D).
Al momento ho bisogno di un lavoro...non de IL LAVORO,ma di un qualsiasi lavoro.
Gli unici che mi han chiamato son quelli di una catena di supermercati,dato che devono aprire un nuovo punto vendita. Nella migliore delle ipotesi finirei nel reparto alimentare,a controllare le scadenze e a rimettere i prodotti nel reparto. Contratto di 3 mesi (in teoria a paga "normale",non stage),rinnovabile di altri 3 mesi e poi potrebbe diventare a tempo indeterminato.
Ho fatto il colloquio 2 settimane fa...mi han detto che se ci fosse stata trippa x gatti,mi avrebbero fatto sapere qualcosa entro 20 giorni (quindi manca ancora 1 settimana).
Queste son le cose che mi fan cascare più le braccia...cioè,se un diplomato nn va bene x far l'addetto di reparto...ma chi c@zzo volete nei supermercati!
Il mio conto sta continuando a precipitare... :cry:
mark41176
11-10-2007, 14:34
beato te!
io sto inviando una media di 40 curriculum al giorno.
nessuno si è fatto vivo.
o, meglio, solo due per sapere se esistevo davvero e per dirmi che avrebbero richiamato per dare un appuntamento per il colloquio: mai più sentiti.
i casi sono due:
-finirò presto sotto un ponte a chiedere l'elemosina
-telefoneranno tutti assieme e impazzirò.
per ora scommetterei sulla prima.
sigh
sniff
ma che ho studiato a fare se ora sono ridotto così!
se uno volesse andare a fare i colloqui dove ci sarebbe più possibilità (ovvero al Nord) bisognerebbe fare un mutuo........ è una cosa impossibile!
io non ho mandato tantissimi cv, ma è stato un mio personale rischio che so non essere condivisibile:
mi sono "accontentato" prima di una situazione fattibile con l'unico scopo di accrescere la mia esperienza e cominciare a "definire" la strada da percorrere al fine di acquisire una certa professionalità "rivendibile" più facilmente nel mercato del lavoro...........
ma preciso che per "accontentato" intendo solamente dal punto di vista economico, perchè vista la mia personale situazione in un contesto territoriale pessimo per quanto riguarda il lavoro era IMPOSSIBILE trovare subito un lavoro con un contratto serio...... e quindi tra le pochissimissime occasioni ho "scelto" almeno la migliore dal punto di vista di apprendimento e soprattutto per il ruolo e la tipologia di mansioni offerte...........
in pratica non ho pensato ai soldi ma ad apprendere delle competenze che il mercato del lavoro pare tuttora digerire bene.......
tanto è vero che ora cominciano a chiamarmi........ prima no!
ora ai colloqui si parla solo dell'esperienza lavorativa, di ciò che ho studiato all'università non interessa quasi più a nessuno!!
Li sarei categorico...finito l'orario di lavoro,me la darei a gambe levate.
Hai firmato un contratto x essere sfruttato tot ore al giorno,mica sei diventato di loro proprietà! :D
assolutamente d'accordo: già non mi spettano da contratto le ore "obbligate" figurati gli straordinari: io puntuale prendo e me ne vado!
mark41176
12-10-2007, 12:18
a ragà, anche se ci incazziamo dobbiamo essere sempre tosti e non arrenderci!! accidenti!
non so voi, ma io non mi arrendo, contino a sbatterci ancora la testa :muro: prima o poi dovrò ottenere ciò che voglio....... continuno ad illudermi di riuscirci ma giusto per tenere acceso sempre il mio entusiasmo per il lavoro!
devo essere coerente: mi ero promesso che avrei resistito per 6 mesi in queste condizioni e mi resta l'ultimo mese............. è vero mi son fatto sfruttare alla grande, ma proprio per questo quando me ne andrò dovranno "sentirlo" un pò di vuoto che lascerò (senza peccare di presunzione) ... visto che, aldilà della poca esperienza che avevo, ho garantito loro una certa professionalità nel farmi trovare sempre pronto ed essere sempre affidabile per qualsiasi compito da portare a termine!
Jack White
12-10-2007, 12:24
a ragà, anche se ci incazziamo dobbiamo essere sempre tosti e non arrenderci!! accidenti!
non so voi, ma io non mi arrendo, contino a sbatterci ancora la testa :muro: prima o poi dovrò ottenere ciò che voglio....... continuno ad illudermi di riuscirci ma giusto per tenere acceso sempre il mio entusiasmo per il lavoro!
devo essere coerente: mi ero promesso che avrei resistito per 6 mesi in queste condizioni e mi resta l'ultimo mese............. è vero mi son fatto sfruttare alla grande, ma proprio per questo quando me ne andrò dovranno "sentirlo" un pò di vuoto che lascerò (senza peccare di presunzione) ... visto che, aldilà della poca esperienza che avevo, ho garantito loro una certa professionalità nel farmi trovare sempre pronto ed essere sempre affidabile per qualsiasi compito da portare a termine!
Concordo con te,ma proprio xchè le aziende molto spesso sfruttano non bisogna dargli nient'altro oltre a quello che si è deciso di dargli.
Cioè,se firmi un contratto x 8 ore al giorno alla paga di 15 euri (che è grossomodo 300 euri mese) non dovresti fare 1 solo secondo di più di quello che fai. :)
Idem x le chiamate,se qualcuno ti chiama (e nn ne riconosci il numero) fai "mi scusi" e ti allontani. :D
Sempre stessa cosa x prendere permesso x colloqui o cose varie.
Mi sembri fin troppo morbido nei loro confronti...vada essere leali e rispettare il contratto firmato,ma niente di più. :)
mark41176
12-10-2007, 16:39
Concordo con te,ma proprio xchè le aziende molto spesso sfruttano non bisogna dargli nient'altro oltre a quello che si è deciso di dargli.
Cioè,se firmi un contratto x 8 ore al giorno alla paga di 15 euri (che è grossomodo 300 euri mese) non dovresti fare 1 solo secondo di più di quello che fai. :)
Idem x le chiamate,se qualcuno ti chiama (e nn ne riconosci il numero) fai "mi scusi" e ti allontani. :D
Sempre stessa cosa x prendere permesso x colloqui o cose varie.
Mi sembri fin troppo morbido nei loro confronti...vada essere leali e rispettare il contratto firmato,ma niente di più. :)
io sono morbido nel senso che non ho alternative, evidentemente non sono stato abbastanza bravo "prima" (durante gli studi universitari) aldilà degli stimoli che non sentivo o dei problemi che ognuno di noi può avere..... per cui per forza di cose o ti rimbocchi le maniche a differenza di chi è stato più bravo "prima" e dimostri quanto puoi valere davanti ai loro occhi oppure tutti saranno prevenuti nei miei confronti perchè si chiedereanno: "come mai questo si è laureato a 30 anni? come mai aveva una media del 24 anzichè del 27? come mai ancora non lavora? etc...."
standoci dentro adesso in un'azienda credimi se ti dico che quando si raggiunge ad esempio una certa posizione (ad esempio "quadro" o "dirigente"...) se vuoi arrivarci o fare ancora carriera nessuno fa le 8 ore e basta... ;)
vermaccio
12-10-2007, 17:56
mi hanno chiamato per un colloquio a firenze. indovinate per cosa? stage a 750euro al mese per 6 mesi (almeno così hanno detto ma scommettiamo che poi saranno meno?). purtroppo se mi prendono devo accettare perchè non posso più aspettare all'infinito stando con le mani in mano. in 4 mesi ho trovato solo questo.
che schifo.
6 mesi in meno di contributi ai fini della pensione. quando andrò n pensione vedrò forse 1 euro più della pensione sociale!
aff....
Jack White
12-10-2007, 18:15
io sono morbido nel senso che non ho alternative, evidentemente non sono stato abbastanza bravo "prima" (durante gli studi universitari) aldilà degli stimoli che non sentivo o dei problemi che ognuno di noi può avere..... per cui per forza di cose o ti rimbocchi le maniche a differenza di chi è stato più bravo "prima" e dimostri quanto puoi valere davanti ai loro occhi
Si,ma il far vedere quanto sei bravo sul lavoro lo puoi farle nel tuo normale orario lavorativo. :)
Tanto se han voglia di cacciarti a pedate lo faranno cmq,eventualmente cominceranno a tenerti in considerazione quando sentiranno la tua mancanza.
Quindi,giusto e lodabile il dare tutto e per tutto mentre sei a lavoro...ma anche trasformarsi in uno zerbino potrebbe essere controproducente.
Penseranno che potranno far di te quello che gli pare,continuare a offrirti solo stage e mai un contratto degno di nota. ;)
oppure tutti saranno prevenuti nei miei confronti perchè si chiedereanno: "come mai questo si è laureato a 30 anni?
come mai aveva una media del 24 anzichè del 27?
Da dire in fase di colloquio:
"lavoravo al McDonald (o qualsiasi altro posto del menga) x pagarmi gli studi e/o dare una mano in famiglia. Uno dei miei genitori era in cassa integrazione e quindi il soldo scarseggiava". :D
come mai ancora non lavora? etc...."
"Al mondo solo i raccomandati trovano il posto fisso e ideale senza problemi. Io purtroppo non ho conoscenze". :D
standoci dentro adesso in un'azienda credimi se ti dico che quando si raggiunge ad esempio una certa posizione (ad esempio "quadro" o "dirigente"...) se vuoi arrivarci o fare ancora carriera nessuno fa le 8 ore e basta... ;)
L'azienda in cui venivo sfruttato ha deciso di fare a meno di me...anzichè farmi un contratto serio,han deciso di sfruttare altra gente,nonostante andassi benissimo.
Idem x tanta altra gente che conosco,a cui vengono rinnovati contratti (beh,almeno a paga normale e nn a livello stage) di 6 mesi in 6 mesi.
Una mia amica doveva essere assunta (il contratto a tempo doveva trasformarsi in tempo indeterminato) e invece hanno assunto uno delle categorie proTETTE che nn aveva esperienza (e che nei primi giorni di lavoro si è pure dimostrato un incapace).
mi hanno chiamato per un colloquio a firenze. indovinate per cosa? stage a 750euro al mese per 6 mesi (almeno così hanno detto ma scommettiamo che poi saranno meno?). purtroppo se mi prendono devo accettare perchè non posso più aspettare all'infinito stando con le mani in mano. in 4 mesi ho trovato solo questo.
Beh,potresti trovarti una ragazza a Firenze,ti fai ospitare giusto quei mesi e poi si vedrà. :D :sofico:
O anche un uomo eh...xchè rimanere etero... :asd: :ciapet:
mark41176
12-10-2007, 18:23
mi hanno chiamato per un colloquio a firenze. indovinate per cosa? stage a 750euro al mese per 6 mesi (almeno così hanno detto ma scommettiamo che poi saranno meno?). purtroppo se mi prendono devo accettare perchè non posso più aspettare all'infinito stando con le mani in mano. in 4 mesi ho trovato solo questo.
che schifo.
6 mesi in meno di contributi ai fini della pensione. quando andrò n pensione vedrò forse 1 euro più della pensione sociale!
aff....
il ragionamento che faccio io non è:
visto che non ho di meglio da fare accetto e mi "prostituisco" a fare le fotocopie!...giusto per fare curriculum
piuttosto è:
sto in una certa condizione che dipende in parte da me (età e voto) e in parte dal posto in cui vivo (il centrosud che offre molto meno lavoro e a condizioni peggiori), allora quel poco che capita se è un buon investimento (uno stage con i controcaXXi :D che è ben rivendibile sul mercato) allora li posso pure fare i 6 mesi... anche per una miseria di spicci......................
........ma................ anzi........ MA ........... a tutto c'è un limite, perchè 6 mesi sono più che sufficienti secondo me per vedere quanto sei in grado di fare ed ottenere: 6 mesi di stage e 6 mesi a progetto per me è il massimo sopportabile, il che non significa essere "soddisfatti&contenti"...... assolutamente..... se a fine tirocinio (fra 40 giorni) starò ancora dove sto significa che qualcosa non va e lo ammetterò senza alcun problema!
quindi, fossi in te accetterei per vedere di cosa si tratta e di quali prospettive può offrire per il futuro, ma se già dopo un mese vedi che non impari abbastanza pensaci molto molto bene se proseguire, perchè... ripeto.... non so quanto serva riempire soltanto un cv che resta sempre un pezzo di carta se non è accompagnato dall'aver appreso cose buone e soprattutto ben rivendibilii!
ritengo che iniziare prima possibile a lavorare sia giusto e doveroso ma farlo bene è molto più importante, tanti amici miei hanno accettato la prima cosa che gli è capitata pensando prima al compenso salvo poi pentirsi una volta compresa l'inutilità dell'esperienza!
vermaccio, vai e sii determinato ma occhio a cosa impari, se non ne vale la pena è solo sfruttamento ;)
Jack White
12-10-2007, 18:27
cut
vermaccio, vai e sii determinato ma occhio a cosa impari, se non ne vale la pena è solo sfruttamento ;)
Credo che il principale problema di Vermaccio sia che lui abita AH ROMA (la h è d'obbligo :D) e lo stage è a FIRENZE...con 750 euro di rimborso non credo possa pagarsi affitto/mangiare/mezzi pubblici (escludendo anche qualsiasi altro sfizio) x 6 mesi... :stordita:
vermaccio
12-10-2007, 18:41
infatti in pratica pagherò di tasca mia per lavorare 6 mesi. con 750 euro mi ci pago forse l'affitto. ma dovrò anche mangiare e altro!
lo faccio solo per "sverginarmi" ovvero uscire dal pantano-"limbo" dei "neolaureati" che le aziende traducono nella loro testa "incapace inutile".
dopo 6 mesi potrò aggiungere una mitica riga nel curriculum e le cose forse cambieranno.
tra l'altro uno stage interessante: devo stare sotto un altro ingegnere e "sporcarmi le mani" (parole della tizia dell'agenzia interinale) nel reparto manutenzione macchinari. insomma sarò una via di mezzo tra lo schiavetto di quel tizio e un operaio sottopagato. però non esiste migliore occasione di vedere macchinari e poterci mettere le mani dentro. e inoltre stando in un ambiente del genere... tenendo aperte le orecchie... chissà. del resto anche mark41176 ha trovato un altro posto stando dentro un certo ambiente.
inoltre da esperienze di amici è noto che nel 90% dei casi inizi a fare una cosa e poi fai tutt'altro. di sicuro mi apettano 2 o 3 mesi di fatiche "manuali" ma poi,,,, chissà.
poi essendo stage se mi stufo posso sempre mandarli al diavolo.
a questo punto speriamo che prendano me.
ha! volete ridere? mi avevano chiamato 2 settimane fa per uno stage all'unilever. poi sono spariti e ci sono rimasto male. oggi sento in tv che l'azienda unilever nella zona dove dovevo andare... sta licenziando. ehm........
già ho in tasca i biglietti del treno. lunedì sono a firenze.
mark41176
13-10-2007, 15:32
infatti in pratica pagherò di tasca mia per lavorare 6 mesi. con 750 euro mi ci pago forse l'affitto. ma dovrò anche mangiare e altro!
lo faccio solo per "sverginarmi" ovvero uscire dal pantano-"limbo" dei "neolaureati" che le aziende traducono nella loro testa "incapace inutile".
dopo 6 mesi potrò aggiungere una mitica riga nel curriculum e le cose forse cambieranno.
tra l'altro uno stage interessante: devo stare sotto un altro ingegnere e "sporcarmi le mani" (parole della tizia dell'agenzia interinale) nel reparto manutenzione macchinari. insomma sarò una via di mezzo tra lo schiavetto di quel tizio e un operaio sottopagato. però non esiste migliore occasione di vedere macchinari e poterci mettere le mani dentro. e inoltre stando in un ambiente del genere... tenendo aperte le orecchie... chissà. del resto anche mark41176 ha trovato un altro posto stando dentro un certo ambiente.
inoltre da esperienze di amici è noto che nel 90% dei casi inizi a fare una cosa e poi fai tutt'altro. di sicuro mi apettano 2 o 3 mesi di fatiche "manuali" ma poi,,,, chissà.
poi essendo stage se mi stufo posso sempre mandarli al diavolo.
a questo punto speriamo che prendano me.
ha! volete ridere? mi avevano chiamato 2 settimane fa per uno stage all'unilever. poi sono spariti e ci sono rimasto male. oggi sento in tv che l'azienda unilever nella zona dove dovevo andare... sta licenziando. ehm........
già ho in tasca i biglietti del treno. lunedì sono a firenze.
consideralo un investimento, entrerai in manutenzione e potrai vedere standoci dentro quali sono le mansioni che in futuro potrebbero garantirti una carriera soddisfaciente, inoltre comincerai a farti conoscere e a conoscere persone da cui apprendere molto......
come prima esperienza l'importante è apprendere il più possibile e capire subito come è la realtà da dentro l'azienda e modificare il pensiero da neolaureato fresco di studi, poi con il passare del tempo accumulando esperienza viene automatico pensare anche al guadagno, alla eventuale carriera e cominciare a fare le differenze con le altre papabili aziende
P.S. la Unilever non era male, non immaginavo però che fosse in cattive acque!
sempreio
13-10-2007, 16:43
mark non so se ti può interessare....
http://www.gazzettino.it/VisualizzaArticolo.php3?Luogo=Pordenone&Codice=3539023&Data=2007-10-13&Pagina=1
vermaccio
13-10-2007, 16:45
in tv hanno detto che l'unilever ha avuto una diminuzione sensibile del fatturato e alcuni settori stanno riorganizzandosi. certo. riorganizzandosi. che parole simpatica. che vuol dire licenziamenti, diminuzione del personale. inffatti stanno licenziando.
e grazie che non mi hanno più chiamato!
martedì vi faccio sapere che è successo a firenze. tanto non mi illudo. dopo il colluquio diranno il solito 2le faremo sapere2 e poi svaniranno. perchè avranno preso un pischelletto nuovo ordinamento di 24 anni.
mark41176
14-10-2007, 14:39
mark non so se ti può interessare....
http://www.gazzettino.it/VisualizzaArticolo.php3?Luogo=Pordenone&Codice=3539023&Data=2007-10-13&Pagina=1
ottimo, non so come ringraziarti... almeno così sto un pò più in guardia, cmq sarei interessato a capire se verranno toccati anche altri settori dell'azienda, la posizione per cui mi hanno contattato è per l'area Process Improvement Engineering e non quello Logistico che dall'articolo risulta essere quello in cui ci saranno dei tagli al personale :confused:
sempreio
14-10-2007, 17:57
ottimo, non so come ringraziarti... almeno così sto un pò più in guardia, cmq sarei interessato a capire se verranno toccati anche altri settori dell'azienda, la posizione per cui mi hanno contattato è per l'area Process Improvement Engineering e non quello Logistico che dall'articolo risulta essere quello in cui ci saranno dei tagli al personale :confused:
guarda, 5-6 anni fa c' è già stata una pesante ristrutturazione che ha coinvolto dipendenti, siti produttivi e vertici aziendali, mettendo ai piani alti persone realmente capaci, quindi ora le cose vanno bene. i tagli di cui parla l' articolo probabilmente erano già stati preventivati in fase di ristrutturazione ma per motivi tecnici o sindacali si sono fatti solo ora.
poi c' è da dire che la zona offre molte opportunità di inserimento vista la vicinanza con l' austria e la slovenia dove la fiscalità di vantaggio sta creando crescita economica e occupazionale.
in definitiva ci sono ottime prospettive;) vieni tranquillo
in definitiva ci sono ottime prospettive;) vieni tranquillo
Mark ti ospito io, ho un letto libero in camera mia.
Mi accontento di 400 euro al mese :asd:
:D
mark41176
15-10-2007, 22:21
guarda, 5-6 anni fa c' è già stata una pesante ristrutturazione che ha coinvolto dipendenti, siti produttivi e vertici aziendali, mettendo ai piani alti persone realmente capaci, quindi ora le cose vanno bene. i tagli di cui parla l' articolo probabilmente erano già stati preventivati in fase di ristrutturazione ma per motivi tecnici o sindacali si sono fatti solo ora.
poi c' è da dire che la zona offre molte opportunità di inserimento vista la vicinanza con l' austria e la slovenia dove la fiscalità di vantaggio sta creando crescita economica e occupazionale.
in definitiva ci sono ottime prospettive;) vieni tranquillo
si è vero, la persona che mi ha fatto il colloquio mi ha confermato le buone prospettive che ci sono lì.........
direi che la questione lavorativa comincia a farsi interessante, ignoravo che fosse un pò complicato per loro trovare gente che oltre alla laurea in ingegneria ad indirizzo industriale avesse una qualche esperienza lavorativa in qualità/produzione proprio nel settore ceramico :eek: ... resto ancora sorpreso!
cmq per farla breve.... manderanno il mio profilo e in caso prendessero in considerazione la possibilità di assumermi effettivamente con contratto a tempo indeterminato lo stipendio si aggirerebbe sui 30000€ lordi annui e la sede sarebbe quella ad una ventina di km da casa mia ;)
(ma senza falsa modestia... non ci crederò mai fin quando qualcuno non mi faccia firmare un contratto del genere!!!);)
Mark ti ospito io, ho un letto libero in camera mia.
Mi accontento di 400 euro al mese :asd:
:D
che fai, mi subaffitti il letto?
se eri femmina sarei rimasto volentieri anche per 500€! :D
complimenti alle ragazze di Pordenone: tutte bellissime!!!
accidenti........ ne avessi vista una brutta :eek: ...... a saperlo prima mi sarei trasferito almeno 10 anni fa!!! :muro:
P.S. una cosa che mi ha sorpreso: alle 7.30 di mattina con quel freddo.... tutti in bicicletta:eek: ... fantastico!! davvero!!! ;)
Chevelle
16-10-2007, 09:05
30000 lordi? Netti, su 13 mensilità, dovrebbero essere attorno a 1600. Qualcuno sostiene che 30000 euro sono una miseria (ovviamente sui forum) quando la realtà è ben diversa.
Speriamo che ti facciano firmare questo contratto!
mark41176
16-10-2007, 10:40
passerà almeno un altro mese, sempre che mi richiamino..... per ora l'importante è che si cominci finalmente a smuovere le acque con proposte lavorative decenti......
le prime cose che mi vengono in mente: la faccia dei miei attuali capi quando me ne andrò, la possibilità di cominciare a far sul serio in ottica di posizione e carriera e... finalmente... l'indipendenza economica (così finirò di attingere soldi da quei miei poveri genitori!!!)
sto avendo delle conferme per determinate cose e delle sorprese in positivo per altre, sono realista però: finchè non mi danno un buon cotratto con una buona proposta da firmare continuerò a far parte della schiera di stagisti morti di fame ;)
ragazzi io sto facendo buon viso a cattivo gioco dove sto adesso, continuo ad essere in sintonia con l'ambiente lavorativo attuale ma le prospettive qui sono da sfruttamento, vedo tutto bloccato e spero che questo tipo di politica aziendale li porti a pentirsene (e non parlo per me ma per tutti coloro che mi hanno preceduto e gli altri che prenderanno il mio posto!) .........
... sono mesi oramai che pregusto una dolce sorta di vendetta :Perfido: .....
vogliono farsi i soldi alle spalle di chi fa bene il proprio dovere :muro:
.... sia chiaro però che questa esperienza si sta rilevando la chiave di svolta della mia situazione, se non l'avessi mai accettata a quest'ora ero a casa a girarmi i pollici o al bar con i miei ex colleghi universitari laureati nullafacenti!
ah, dimenticavo... :) .... sentite questa! ieri al colloquio dopo che quel signore mi aveva accennato dei 30k€ lordi annui mi ha detto: "...sicuramente a fronte di questa proposta, la sua attuale azienda le rilancerà un'offerta..."
ed io ho sorriso (e di molto!!) dicendo: "...lei crede?..."
:D lui non sapeva cosa volessi intendere io.......:D ........... poi ho fatto finta di nulla facendogli credere che non ne sapevo molto di queste cose ;)
ma in tutta sincerità avrei tanto voluto dirgli che questi qui tirchi come sono non mi pagano regolarmente nemmeno il tirocinio figuriamoci se sentissero quella cifra: rischierebbero un infarto!!! :D ;)
sempreio
16-10-2007, 11:06
passerà almeno un altro mese, sempre che mi richiamino..... per ora l'importante è che si cominci finalmente a smuovere le acque con proposte lavorative decenti......
le prime cose che mi vengono in mente: la faccia dei miei attuali capi quando me ne andrò, la possibilità di cominciare a far sul serio in ottica di posizione e carriera e... finalmente... l'indipendenza economica (così finirò di attingere soldi da quei miei poveri genitori!!!)
sto avendo delle conferme per determinate cose e delle sorprese in positivo per altre, sono realista però: finchè non mi danno un buon cotratto con una buona proposta da firmare continuerò a far parte della schiera di stagisti morti di fame ;)
ragazzi io sto facendo buon viso a cattivo gioco dove sto adesso, continuo ad essere in sintonia con l'ambiente lavorativo attuale ma le prospettive qui sono da sfruttamento, vedo tutto bloccato e spero che questo tipo di politica aziendale li porti a pentirsene (e non parlo per me ma per tutti coloro che mi hanno preceduto e gli altri che prenderanno il mio posto!) .........
... sono mesi oramai che pregusto una dolce sorta di vendetta :Perfido: .....
vogliono farsi i soldi alle spalle di chi fa bene il proprio dovere :muro:
.... sia chiaro però che questa esperienza si sta rilevando la chiave di svolta della mia situazione, se non l'avessi mai accettata a quest'ora ero a casa a girarmi i pollici o al bar con i miei ex colleghi universitari laureati nullafacenti!
ah, dimenticavo... :) .... sentite questa! ieri al colloquio dopo che quel signore mi aveva accennato dei 30k€ lordi annui mi ha detto: "...sicuramente a fronte di questa proposta, la sua attuale azienda le rilancerà un'offerta..."
ed io ho sorriso (e di molto!!) dicendo: "...lei crede?...":D lui non sapeva cosa volessi intendere io.......:D ........... poi ho fatto finta di nulla facendogli credere che non ne sapevo molto di queste cose ;)
ma in tutta sincerità avrei tanto voluto dirgli che questi qui tirchi come sono non mi pagano regolarmente nemmeno il tirocinio figuriamoci se sentissero quella cifra: rischierebbero un infarto!!! :D ;)
ma ti dai la zappata nei piedi:muro:
è logico che ti fa una domanda del genere per sapere se sei indispensabile all' azienda:muro: il colloquio di lavoro finisce solamente quando ti hanno assunto:muro:
mark41176
16-10-2007, 12:21
ma ti dai la zappata nei piedi:muro:
è logico che ti fa una domanda del genere per sapere se sei indispensabile all' azienda:muro: il colloquio di lavoro finisce solamente quando ti hanno assunto:muro:
non ho finito di scrivere prima ;) .......
......io gli ho detto "...lei crede?..." ...(e dentro di me ridevo)... "... ma chiaramente dovrò poi valutare la scelta più opportuna in base anche alle prospettive di carriera...." (e intanto mi veniva da ridere)......
cmq resta il fatto che loro si chiedono coma mai se io sto bene dove sto sono andato a cercarli?
ho messo subito in chiaro una cosa: la situazione della zona dove vivo non mi sta bene, propongono solamente stage e contratti a progetto indipendentemente dal valore della persona, altrimenti se uno ha buone prospettive di carriera e di stipendio perchè mai dovrebbe rivolgersi alla concorrenza? (qui si son fatti scappare gente capace!!.... bontà loro!!)
per cui... prima che se lo chiedano e poi lo chiedano a me ho voluto mettere in chiaro le cose: ho mandato il mio cv a loro per migliorare la mia situazione economica e se non fossi stato all'altezza non mi avrebbero riconfermato dove sto attualmente (che è vero) e nemmeno avrei portato a termine determinati compiti.....
su questo sono sicuro di me stesso e gliel'ho dimostrato ;)
io sto cercando di fare stage adesso che sono al 4 anno di università... possibilmente all'estero! Speriamo che serva una volta laureato!
che fai, mi subaffitti il letto?
se eri femmina sarei rimasto volentieri anche per 500€! :D
complimenti alle ragazze di Pordenone: tutte bellissime!!!
accidenti........ ne avessi vista una brutta :eek: ...... a saperlo prima mi sarei trasferito almeno 10 anni fa!!! :muro:
P.S. una cosa che mi ha sorpreso: alle 7.30 di mattina con quel freddo.... tutti in bicicletta:eek: ... fantastico!! davvero!!! ;)Ah ma sei venuto qua a PN? Ma quando ieri o oggi?
Beh potevi mandarmi un PM che andavamo a bere un aperitivo in centro :D
Per le ragazze, si dai non sono male, forse poco prosperose :asd:
mark41176
17-10-2007, 08:12
Ah ma sei venuto qua a PN? Ma quando ieri o oggi?
Beh potevi mandarmi un PM che andavamo a bere un aperitivo in centro :D
Per le ragazze, si dai non sono male, forse poco prosperose :asd:
lunedì mattina!
effettivamente non c'ho pensato, ero un pò rinco... causa viaggio in vagone letto .... ma credo che ricapiterà un'altra occasione perchè son sicuro che fra un mese starò di nuovo punto e a capo con il lavoro ;)
mark41176
17-10-2007, 09:01
30000 lordi? Netti, su 13 mensilità, dovrebbero essere attorno a 1600. Qualcuno sostiene che 30000 euro sono una miseria (ovviamente sui forum) quando la realtà è ben diversa.
Speriamo che ti facciano firmare questo contratto!
dati alla mano..........lo stipendio medio annuo dei neolaureati in Italia si attesta sui 23000€........
http://lavoro.economia.alice.it/racconti/indagine_neolaureati_01.html
lunedì mattina!
effettivamente non c'ho pensato, ero un pò rinco... causa viaggio in vagone letto .... ma credo che ricapiterà un'altra occasione perchè son sicuro che fra un mese starò di nuovo punto e a capo con il lavoro ;)Beh lunedi mattina sarebbe stato un po difficile :D
Magari la prossima volta se vieni su fammi un fischio ;)
vermaccio
18-10-2007, 18:27
bha.
mi è arrivata un'altra offerta per una grossa azienda del nord. però devo pagarmi 15 giorni di formazione tecnica obbligatoria (la formazione è totalmente gratis, ma l'albergo me lo devo pagare io) dopo la quale solo il 50% dei 10 partecipanti al corso verranno mandati in prova in ditta.
se passo sono 1400euro lordi su 13 mensilità.
insomma il contratto tipico V livello metalmeccanici.
mark41176
18-10-2007, 20:56
vermaccio non fai che confermare ciò che dico da molto tempo ormai!
non ci posso proprio passare su sta cosa :muro: :muro: :muro:
solo al nord alla fine si deve andare perchè qui non c'è proprio un accidenti di niente...... pensavo che l'Africa stesse dall'altra parte del mare e invece mi sbagliavo :doh: :mc:
La cosa che mi rompe di piu' a 2 anni dalla laurea in Ing. Informatica e' questa:
se io cerco di fare il (esempio) dentista, se mi scoprono, mi arrestano per esercizio abusivo della professione (giustamente), mentre un dentista, se (anche se ne dubito ...) gli venisse voglia di venire a fare il mio lavoro lo prenderebbero subito (anche se ha 0 conoscenze di informatica), probabilmente licenziando me.
Cio' porta ad una svalutazione ENORME di figure professionali come la nostra. (l'altro giorno un mio collega era arrabbiato e ha detto "L'informatica la devono fare gli informatici ... non i laureati in economia e commercio ...", purtroppo non sapeva che un nostro collega, li' presente, era proprio laureato in econ. e comm. ... immaginate l'imbarazzo ... :D )
La cosa che mi rompe di piu' a 2 anni dalla laurea in Ing. Informatica e' questa:
se io cerco di fare il (esempio) dentista, se mi scoprono, mi arrestano per esercizio abusivo della professione (giustamente), mentre un dentista, se (anche se ne dubito ...) gli venisse voglia di venire a fare il mio lavoro lo prenderebbero subito (anche se ha 0 conoscenze di informatica), probabilmente licenziando me.
Cio' porta ad una svalutazione ENORME di figure professionali come la nostra. (l'altro giorno un mio collega era arrabbiato e ha detto "L'informatica la devono fare gli informatici ... non i laureati in economia e commercio ...", purtroppo non sapeva che un nostro collega, li' presente, era proprio laureato in econ. e comm. ... immaginate l'imbarazzo ... :D )
ma non esageriamo... vorrei vedere me, laureando in ing. elettronica, a programmare in SQL (che non so manco che è...)
SlimSh@dy
19-10-2007, 14:25
La cosa che mi rompe di piu' a 2 anni dalla laurea in Ing. Informatica e' questa:
se io cerco di fare il (esempio) dentista, se mi scoprono, mi arrestano per esercizio abusivo della professione (giustamente), mentre un dentista, se (anche se ne dubito ...) gli venisse voglia di venire a fare il mio lavoro lo prenderebbero subito (anche se ha 0 conoscenze di informatica), probabilmente licenziando me.
Cio' porta ad una svalutazione ENORME di figure professionali come la nostra. (l'altro giorno un mio collega era arrabbiato e ha detto "L'informatica la devono fare gli informatici ... non i laureati in economia e commercio ...", purtroppo non sapeva che un nostro collega, li' presente, era proprio laureato in econ. e comm. ... immaginate l'imbarazzo ... :D )
Bè il paragone non regge....e cmq se un dentista prende il posto di un'altro informatico è perchè quel dentista è realmente bravo ;) ;) ;) !!!
Ovviamente era una provocazione la mia ... cmq ti posso assicurare che sentire di gente che faceva ruoli di segreteria e che ora programma nella stanza accanto alla tua guadagnando quanto/piu' di te e' abbastanza demoralizzante.
SlimSh@dy
19-10-2007, 15:06
Ovviamente era una provocazione la mia ... cmq ti posso assicurare che sentire di gente che faceva ruoli di segreteria e che ora programma nella stanza accanto alla tua guadagnando quanto/piu' di te e' abbastanza demoralizzante.
Si lo sò....un'altro esempio di lavori nelle stesse sitauzioni sono gli istruttori di Fitness. Facendo corsi brevissimi diventano istruttori...quando c'è gente che ha studiato 5 anni all'ISEF......
mark41176
24-10-2007, 14:04
questo thread alla fine è diventato una specie di blog :stordita:
si è riempito ma son pochi gli esempi delle esperienze di voi altri riguardo la situazione dopo pochi mesi dalla laurea ...... forse perchè son fesso io che ne parlo, forse perchè non ci sono poi tutti sti laureati, forse perchè ci son davvero cose che non si possono dire ;) ...... per me è arrivato a destinazione perchè fra un mese compirò il primo anniversario di laurea, quindi altro che "dopo pochi mesi..." :D .... il 22 Novembre ne aprirò un altro: "Situazione dopo un anno dalla laurea" :)
vabbè, a parte gli scherzi......... vi ricordate del colloquio di Pordenone di lunedì scorso? avevo detto che forse m'avrebbero ricontattato (se interessati) a fine Novembre? ebbene ... inaspettatamente :eek: stamattina mi hanno contattato proprio dal loro stabilimento della mia zona per un altro colloquio domani!
sono abituato sempre a non aspettarmi mai nessun miracolo perchè le delusioni sono dietro l'angolo, però per il mio modo di essere sono abituato anche a pensare sempre ai minimi dettagli..... sarò esagerato lo so, ma in queste situazioni importanti (in cui si decide il proprio futuro) devo prevedere sempre tutto per non farmi cogliere impreparato.............. diciamo che non amo farmi vedere titubante, insicuro, indeciso........
non scrivo per raccontare i fatti miei... è invece chiaro che un consiglio da parte vostra su come comportarmi può essere molto importante!
vado al sodo....... ci sono 2 occasioni che potrebbero finalmente cambiare la mia triste situazione attuale....... quella che preferisco per una serie di motivi che potrei spiegare più in là non è poi così lontana ma se dovesse concretizzarsi se ne riparlerà a Gennaio (riguarda il colloquio di fine Agosto e le mansioni, l'inquadramento, l'ambiente, la vicinanza da casa, etc.... per me sono quanto di meglio posso essere in grado di realizzare... tra l'altro con una maggiore attinenza alla mia laurea).......
l'altra occasione è proprio questa di domani: più attinente alla mia esperienza attuale (ma meno all'indirizzo di laurea)........ ma se viene confermato l'eventuale inquadramento (30'000€ lordi annui) a tempo indet. sarebbe ugualmente ottimo, in fondo è poco più lontano rispetto all'altro!
io non penso a 10 o 20 km in più o a 100€ al mese in più o in meno sulla busta paga ma a 2 aspetti:
1) il livello dell'ambiente di lavoro e le caratteristiche del ruolo lavorativo (tipologia di mansioni)
2) prospettive di carriera
Senza ombra di dubbio la prima occasione (tornando alle prospettive che mi si sono presentate) è quella che mi affascina di più ma al momento mi si sta presentando per prima questa seconda e ritengo che (vista la carenza di occasioni nella mia zona!) sia cmq da accettare senza alcuna esitazione........
al momento mi viene un dubbio: semmai domani dovessero offrirmi un contratto che non sia indeterminato (come prospettatomi a Pordenone) ma a tempo determinato o addirittura a progetto ... farei bene ad accetare cmq con la speranza chiaramente di avere una chance migliore a Gennaio/Febbraio nell'altra occasione (la prima che preferisco di più)??????
in fondo adesso sto facendo il tirocinio a 50km da casa, un mese mi pagano l'altro no...... prospettive reali non ne vedo qui anche se il resto è ok (ruolo, colleghi, mansioni, esperienza...) .............. diciamo che all'atto pratico il ruolo in ambedue i casi è nella qualità/produzione...... una sorta di Process Improvement Engineer...... o qualità prodotto o qualità processo in fin dei conti siamo là...... diciamo che a grandi linee questo sarà il mio futuro!
la prima occasione offre un ccnl metalmeccanico automotive di 6° livello indet.(circa 1450€ netti) ma soprattutto ottimo ambiente e prospettiva di carriera; la seconda (e cioè domani) un ccnl chimico ceramico indet. (circa 1550€ netti) ma una prospettiva di carriera sicuramente meno rapida e cmq la tipologia di azienda è per natura del prodotto che si fa più "da rimboccarsi le maniche" (non so se intendete)
vermaccio
24-10-2007, 14:40
curiosità: come fai ad andare al colloquio se lavori? hai chiesto un permesso? o come te la sei cavata?
altra domanda: ma se vai lontano da "casa" tua (dove hai il medico di famiglia) per un breve periodo (es: ti mettono in prova per 3 mesi), come fai con il medico di famiglia se ti serve una ricetta ma stai lontanissimo dal tuo medico di base?
mark41176
24-10-2007, 16:27
curiosità: come fai ad andare al colloquio se lavori? hai chiesto un permesso? o come te la sei cavata?
altra domanda: ma se vai lontano da "casa" tua (dove hai il medico di famiglia) per un breve periodo (es: ti mettono in prova per 3 mesi), come fai con il medico di famiglia se ti serve una ricetta ma stai lontanissimo dal tuo medico di base?
in 5 mesi ho chiesto solo 3 permessi (per i colloqui più seri) e dato che sto sempre oltre le normali ore lavorative non mi faccio problemi a chiedere e loro non fanno storie a darli ;)
.... io non andrei lontano da casa: le 2 occasioni a cui ho accennato sono una a 10 minuti da casa e l'altra a meno di mezzora
.... alla questione del medico nn c'ho mai pensato :mbe:
vermaccio
24-10-2007, 16:33
.... alla questione del medico nn c'ho mai pensato :mbe:
:doh: :cry: :boh: :nera:
forse qualcun altro si sarà posto il problema ed ora ci illuminerà.
domattina io avrò il Grande incontro a milano. speriamo bene.......
.... non so... ma sento odore di stage malpagato anche li. sniff... sniff.....
in 5 mesi ho chiesto solo 3 permessi (per i colloqui più seri) e dato che sto sempre oltre le normali ore lavorative non mi faccio problemi a chiedere e loro non fanno storie a darli ;)
.... io non andrei lontano da casa: le 2 occasioni a cui ho accennato sono una a 10 minuti da casa e l'altra a meno di mezzora
.... alla questione del medico nn c'ho mai pensato :mbe:
Comunque, davvero non capisco, non voglio essere polemico, ma perchè non consideri di spostarti? :mbe:
clasprea
24-10-2007, 18:06
:doh: :cry: :boh: :nera:
forse qualcun altro si sarà posto il problema ed ora ci illuminerà.
domattina io avrò il Grande incontro a milano. speriamo bene.......
.... non so... ma sento odore di stage malpagato anche li. sniff... sniff.....
credo tu possa andare dalla guardia medica. poi va beh se proprio stai male (non te lo auguro) vai al pronto soccorso.
in bocca al lupo ;)
vermaccio
24-10-2007, 18:50
Comunque, davvero non capisco, non voglio essere polemico, ma perchè non consideri di spostarti? :mbe:
ecco una serie di possibilità:
1)non ha voglia di spostarsi
2)non vuole spendere soldi per spostarsi
3)non può spendere soldi per spostarsi
4)non trova lavori altrove (jellato)
5)ha trovato lavori vicino (fortunato)
6)se si sposta perde la ragazza che rimarrebbe sola e lontana
7)....
Bè il paragone non regge....e cmq se un dentista prende il posto di un'altro informatico è perchè quel dentista è realmente bravo ;) ;) ;) !!!
Basta vedere le patch ck del kernel linux... Fatte da un medico... :sbonk:
mark41176
24-10-2007, 21:20
Comunque, davvero non capisco, non voglio essere polemico, ma perchè non consideri di spostarti? :mbe:
polemico? no, ci mancherebbe... non c'è alcun problema
ma "spostarmi" adesso con queste occasioni qui? non ci penso minimamente perchè finchè è possibile farò di tutto per evitare di andare a fare cmq il morto di fame lontano da casa...... tanto più di 1500€ non te le dà nessuno come primo stipendio: questi soldi qui dove vivo io mi permetteranno di poter cominciare ad essere indipendente economicamente....... se invece devo andare in qualche grande città per pagare 700€ solo una stanza (senza considerare il resto) e continuare a farmi mandare soldi dai miei, beh.... non vedo proprio la convenienza.....
ritengo che sia l'ultima scelta che uno debba fare quando le ha provate tutte, non voglio rimpianti e perciò mi son dato un altro pò di mesi dopodichè potrei prendere in considerazione il fatto di spostarmi..........
ma anche se vado via io il problema grosso e grave rimane: nel centro-sud le industrie che investono si contano sul palmo della mano
ecco una serie di possibilità:
1)non ha voglia di spostarsi
2)non vuole spendere soldi per spostarsi
3)non può spendere soldi per spostarsi
4)non trova lavori altrove (jellato)
5)ha trovato lavori vicino (fortunato)
6)se si sposta perde la ragazza che rimarrebbe sola e lontana
7)....
no, semplicemente...... per me
- ci si sposta per situazioni vantaggiose (il perchè l'ho scritto prima)
- purtroppo una certa situazione familiare non mi permette di fare le valigie e dire ai miei "oh, me ne vado lontano, arrangiatevi...", non tutti possono permettersi di contare sull'aiuto di parenti e nel mio caso devo provvedere io ad alcune cose (non ho fratelli o sorelle)
- se non mi fossi laureato tardi a 30 anni avrei avuto la mentalità di "provare" a fare esperienze lontano, ora non posso permettermi di "provare" e quindi devo dare sempre il 200% su ogni cosa e prendere decisioni con grandissima attenzione, non posso sbagliare più..... il tempo delle chance è finito
;)
vermaccio
26-10-2007, 12:05
ieri sono stato al colloquio a milano. mi hanno preso per il corso di formazione. poi se tutto (speriamo!) va bene 6 mesi di prova e poi contratto indeterminato.
considerando il tipo di azienda (progetti nel settore grandi impianti) e la formazione massiccia su cui investiranno per me nei successivi 2 anni.... la firma ce la metto a costo di fare la fame. male che vada poi avrò curriculum e sarà ultra-skillato come progettista meccanico.
se mi faccio sfuggire questa occasione è meglio che mi dò all'ippica.
mark41176
26-10-2007, 15:21
ieri sono stato al colloquio a milano. mi hanno preso per il corso di formazione. poi se tutto (speriamo!) va bene 6 mesi di prova e poi contratto indeterminato.
considerando il tipo di azienda (progetti nel settore grandi impianti) e la formazione massiccia su cui investiranno per me nei successivi 2 anni.... la firma ce la metto a costo di fare la fame. male che vada poi avrò curriculum e sarà ultra-skillato come progettista meccanico.
se mi faccio sfuggire questa occasione è meglio che mi dò all'ippica.
quando parlavo di "fare la fame" andando a lavorare al Nord era solo in senso sarcastico....... è chiaro che quando uno ha tentato ma invano a trovarsi una sistemazione nella propria zona di residenza e limitrofa deve prendere seriamente in considerazione di spostarsi e non farsi sfuggire ottime occasioni lavorative
perciò in bocca al lupo!
P.S. al colloquio di ieri mi hanno detto in tutta sincerità che negli altri stabilimenti al Nord dell'azienda il trattamento (inteso sia come inquadramento economico che al livello di comportamento) è decisamente migliore........ altro che contratti a progetto come qua!!
me l'hanno proprio detto "se vuole il tappeto rosso che magari le spetterebbe pure, deve andare su al Nord... perchè lì i lavoratori se li tengono stretti visto che se vanno via da un'azienda ne hanno già trovata un'altra......... a differenza di qui, che non avendo nessuna altra occasione ci si svende anche per un tozzo di pane!......." :muro:
vermaccio
26-10-2007, 15:29
stessa cosa detta a me ieri al colloquio. hanno detto che se supero la prima fase di selezione ed entro poi non esiste che me ne vado perchè inizieranno ad investire un mare di risorse per formarmi. come dire... poi lo stipendio ti farà passare la voglia di andartene.
screttiu
26-10-2007, 20:14
stessa cosa detta a me ieri al colloquio. hanno detto che se supero la prima fase di selezione ed entro poi non esiste che me ne vado perchè inizieranno ad investire un mare di risorse per formarmi. come dire... poi lo stipendio ti farà passare la voglia di andartene.
per curiosità, di che posto si tratta?? e di che azienda?
se non puoi in pubblico in pvt
Anke io sono del settore percui...
vermaccio
26-10-2007, 20:47
;) hehehe :fiufiu:
screttiu
27-10-2007, 09:21
;) hehehe :fiufiu:
?? mica ti voglio fregare il posto eh...io lavoro già x il gruppo fiat e ora come ora se volessi non potrei neanke lasciare.
sempreio
27-10-2007, 10:29
;) hehehe :fiufiu:
ahahahahhhhhh
:sofico:
sempreio
27-10-2007, 10:42
quando parlavo di "fare la fame" andando a lavorare al Nord era solo in senso sarcastico....... è chiaro che quando uno ha tentato ma invano a trovarsi una sistemazione nella propria zona di residenza e limitrofa deve prendere seriamente in considerazione di spostarsi e non farsi sfuggire ottime occasioni lavorative
perciò in bocca al lupo!
P.S. al colloquio di ieri mi hanno detto in tutta sincerità che negli altri stabilimenti al Nord dell'azienda il trattamento (inteso sia come inquadramento economico che al livello di comportamento) è decisamente migliore........ altro che contratti a progetto come qua!!
me l'hanno proprio detto "se vuole il tappeto rosso che magari le spetterebbe pure, deve andare su al Nord... perchè lì i lavoratori se li tengono stretti visto che se vanno via da un'azienda ne hanno già trovata un'altra......... a differenza di qui, che non avendo nessuna altra occasione ci si svende anche per un tozzo di pane!......." :muro:
guarda non voglio farti paura o metterti fretta ma devi fare attenzione alle opportunità che si sono presentate, all' apertura delle frontiere dell' est si riverseranno non so quanti specializzati verso la mia regione, quindi attento...
già nell' azienda che tu hai menzionato parlano tutti inglese e non hanno certo problemi di integrazione;)
http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_27/cadono_frontiere_dellest.shtml
mark41176
27-10-2007, 15:52
guarda non voglio farti paura o metterti fretta ma devi fare attenzione alle opportunità che si sono presentate, all' apertura delle frontiere dell' est si riverseranno non so quanti specializzati verso la mia regione, quindi attento...
già nell' azienda che tu hai menzionato parlano tutti inglese e non hanno certo problemi di integrazione;)
http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_27/cadono_frontiere_dellest.shtml
ma infatti questo sarà il colpo di grazia finale ad una situazione già tristissima... mi lamento io ma credo che coloro che iniziano ora l'università si ritroveranno davvero (una volta laureati) a dover competere con stranieri senza pretese che si svenderanno per un tozzo di pane..........
questi ci soffieranno gli ultimi posti disponibili e gli stipendi rimarranno congelati per i prossimi 20 anni!! evvai ..... :muro:
cmq, a parte gli scherzi....... per quanto riguarda la mi situazione... è vero che qualsiasi contratto mi venisse offerto sarebbe sempre migliore dell'attuale ma tra 1600€ mensili a tempo indet. a Brescia (e dintorni) e 1200 a tempo det. qua vicino (in stabilimenti diversi ma della stessa azienda) non ci penserei 2 volte a scegliere qua!! ma scherziamo? facendo un paio di semplici conti, andando su spenderei gran parte dello stipendio tra vitto, alloggio e tasse!!!
ripeto: mi sposterò quando starò morendo di fame o per almeno 2000€ al mese :D
guarda non voglio farti paura o metterti fretta ma devi fare attenzione alle opportunità che si sono presentate, all' apertura delle frontiere dell' est si riverseranno non so quanti specializzati verso la mia regione, quindi attento...
già nell' azienda che tu hai menzionato parlano tutti inglese e non hanno certo problemi di integrazione;)
http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_27/cadono_frontiere_dellest.shtmlMa che schifo...
Già noi italiani facciamo fatica a trovare lavoro, ora che arrivano tutti sti stranieri sarà veramente il colpo di grazia :(
Ma che schifo...
Già noi italiani facciamo fatica a trovare lavoro, ora che arrivano tutti sti stranieri sarà veramente il colpo di grazia :(
bhe, aspetta un attimo, non è vero che si fa fatica a trovare lavoro, piuttosto è vero che i lavori che la magiorparte dell agente trova è dificile trovarli.. perchè come ben saprai, ci sono lavori cui il lavoro non è afatto difficile trovarlo anzi.. ad esempio, il metalmeccanico, elettricista, idraulico, falegname... tutti lavori che la maggior parte degli italiani non vogliono fare..
bhe, aspetta un attimo, non è vero che si fa fatica a trovare lavoro, piuttosto è vero che i lavori che la magiorparte dell agente trova è dificile trovarli.. perchè come ben saprai, ci sono lavori cui il lavoro non è afatto difficile trovarlo anzi.. ad esempio, il metalmeccanico, elettricista, idraulico, falegname... tutti lavori che la maggior parte degli italiani non vogliono fare..
Quoto
ci sono lavori cui il lavoro non è afatto difficile trovarlo anzi.. ad esempio, il metalmeccanico, elettricista, idraulico, falegname... tutti lavori che la maggior parte degli italiani non vogliono fare..Su questo ti do perfettamente ragione ;)
Se solo milioni di italiani lasciassero perdere sta cazzo di università per fare dei mestieri meno prestigiosi ma molto redditizi :rolleyes:
screttiu
28-10-2007, 13:12
Su questo ti do perfettamente ragione ;)
Se solo milioni di italiani lasciassero perdere sta cazzo di università per fare dei mestieri meno prestigiosi ma molto redditizi :rolleyes:
ehm ehm ve chi c'è
mark41176
28-10-2007, 13:21
Su questo ti do perfettamente ragione ;)
Se solo milioni di italiani lasciassero perdere sta cazzo di università per fare dei mestieri meno prestigiosi ma molto redditizi :rolleyes:
considerando poi che ci sono molti laureati che fanno ugualmente mestieri meno prestigiosi sarebbe meglio mettersi l'anima in pace e ragionare come sono arrivato a fare io:
considerare la laurea solo come un investimento per il futuro (non immediato) in termini di carriera ma non certo come una "gold-card" che automaticamente ti fa trovare il tappeto rosso quando decidi di voler finalmente andare a lavorare!!
nell'altro thread un utente mi ha contestato (per un'altra questione) chiedendomi alla fine:
Ma hai studiato per un pezzo di carta, per il suo valore legislativo, o per le competenze che nel frattempo hai acquisito?
e quali grandi competenze avrei acquisito con i soli studi teorici dell'università?
come si fa a pensare che la laurea sia un punto di arrivo? l'università può solo formare (cosa importante, per carità), ma avere la pretesa di credere che la laurea implichi immediatamente un lavoro di altissimo prestigio in cui metti subito i pratica tutto ciò che hai studiato è un pò ridicolo.....
credo di aver fatto bene a laurearmi ma senza avere la pretesa di ricavarne immediatamente il frutto dei sacrifici passati.......... se mi gioco bene le carte adesso allora in futuro potrò avere la speranza di togliermi un bel pò di soddisfazioni, ma allo stato attuale c'è ancora molto da fare... in realtà non si finisce mai di studiare
intanto chiedo scusa per la grammatica del mio messaggio, di solito non scrivo in quel modo :doh:
cmq, per come la vedo io, le cose stanno in quel modo... guardate, appena diplomato non ho fatto fatica a trovare un lavoro, mi chiamarono loro, a questa ora se avessi continuato in quella direzione da un parte ci avrei tutto di guadagnato, a 20 anni con un lavoro sicuro a tempo ideterminato!! però ho capito nel frattempo anche quanto sia importante la continuazione degli studi per il futuro!! mi è capitato, dove lavoravo prima, di vedere gente davero brava, con una 15 di anni di esperienza, senza diploma in quel caso, farsi scavalcare da persone meno brave e con meno espereinza dei primi, ma loro avevano il diploma, e la stessa cosa tra diploma e laurea... così alla fine ho potato per l'università, un investimento per il futuro.
mark41176
31-10-2007, 19:25
cari ragazzi sto per "sfanculizzare" la mia attuale azienda :D
come mi suggerite di farlo? :D
un'idea già ce l'ho...... :Perfido:
Northern Antarctica
31-10-2007, 19:34
cari ragazzi sto per "sfanculizzare" la mia attuale azienda :D
come mi suggerite di farlo? :D
un'idea già ce l'ho...... :Perfido:
:eek:
:yeah: :cincin: :mano:
racconta :D
Pancho Villa
31-10-2007, 19:50
cari ragazzi sto per "sfanculizzare" la mia attuale azienda :D
come mi suggerite di farlo? :D
un'idea già ce l'ho...... :Perfido::eek:
Ma come? Non ti eri trovato bene (soldi a parte)?
El Barto
01-11-2007, 10:13
:eek:
Ma come? Non ti eri trovato bene (soldi a parte)?
Beh, dici niente! Era sfruttato che manco a cantare il blues dei neri d'America si poteva consolare.
Scoperchiatore
01-11-2007, 11:23
Un aggiornamento, da una parte buono e dall'altra no, per me :O
Avevo già detto che lavoravo per una società di servizi informatici, settore sicurezza. Sono stato preso a progetto per una commessa in Telecom, e ho lavorato per loro 9 mesi.
Qualche mese fa mi avevano promesso un indeterminato, che è arrivato ieri. Mi hanno dato una lettera di assunzione senza evidenti inghippi, quindi CCNL standard, a un netto di circa 1100 euri mensili su 13 menisilità + buoni pasto un po' meno di 200 euri mensili (che io non sottovaluto, essendo la mia spesa attuale concentrata sul pranzo :D)
Ora, non sto saltando dalla gioia come alcuni colleghi farebbero al posto mio, ma devo dire che sono stato piacevolmente colpito da vari messaggi ed iniziative prese nei miei confronti, e dal fatto che la mia società ha rifiutato di lasciarmi full in Telecom dove, almeno nella mia divisione, avrei finito sicuramente per sclerare il prossimo anno.
Detto questo, c'è sicuramente di positivo un indeterminato a 25 anni, a 1 anno esatto dalla laurea, che quindi mi elimina il problema del prossimo contratto, che generalmente si presenta quando uno inizia a passare da co.co.co a co.co.co, senza mai veder "evolvere" la tipologia di contratto stesso.
Di negativo c'è la cifra che, seppur non infima, è obiettivamente bassa. L'ho fatto presente chiaramente, e mi è stato detto che fra 6-12 mesi (che comunque non sono assolutamente pochi) si potrà rivedere. Pratica di altri vuole che io fra 6-12 mesi mi ripresenti con l'offerta di un'altra società già scritta, e chieda una controfferta, dato che è ormai dimostrato che la mia società alza gli stipendi soltanto se messa spalle al muro.
C'è anche da aggiungere che l'assunzione è arrivata anche in un momento in cui Telecom stessa minaccia riduzioni di volumi e di pagamenti.
Ok, lunedì firmo, e aspetterò di vedere cosa mi riserva il prossimo anno. C'è da dire che le cose che si fanno sono estremamente divertenti, e talvolta molto complesse :D :cool:
mark41176
01-11-2007, 13:12
troppo presto per cantar vittoria ma posso sbilanciarmi su alcune questioni:
penso di aver fatto proprio la scelta giusta quando ho accettato di intraprendere questa esperienza lavorativa.... sia in termini di "rivendibilità" che di "stimoli".
Nel senso che dopo mesi e mesi di annunci lavorativi visionati mi sono reso conto di quale potesse essere l'esperienza più conveniente (dal punto di vista professionale) da intraprendere per poter raggiungere determinati obiettivi.... chiaramente, sempre considerando il contesto territoriale in cui mi ritrovo!
la mia attuale esperienza volge al termine (ultime 3 settimane), ho scoperto la politica delle assunzioni qui adottata ed ho avuto una certa conferma in generale dal colloquio di Pordenone: qui nel centro-sud l'iter è quello di passare per forza di cose dallo stage al contratto a progetto, fino al contratto a tempo determinato.... che poi "forse" e "chissà quando" diventerà a tempo indeterminato! Cosa che al nord, invece, non è ancora concepibile: si assume a tempo indeterminato! (Attenzione: mi riferisco ai laureati in ingegneria e alle aziende manifatturiere!)
ho raggiunto un doppio scopo e quando ci penso mi viene un leggero ghigno di perfidia :Perfido: : sono entrato in punta di piedi, non sapevo cosa mi attendesse e non mi sentivo all'altezza ... perciò non avevo alcuna pretesa su nulla......
strada facendo le cose sono cambiate come non avrei mai potuto immaginare, complice anche una certa coincidenza di eventi e cambiamenti: la figura del Process Improvement Engineer esiste da tempo e non è una novità... ma in un certo senso nel settore in cui mi ritrovo è quasi una novità perchè fino a poco tempo fa si pensava solo alla produzione e basta!
il livello raggiunto e l'inserimento graduale nei loro processi ... scherzando scherzando... mi ha permesso di ritrovarmi ed essere diventato un punto di riferimento in alcune questioni (standardizzazione, teaching&training, etc..) che sono diventate prioritarie nelle ultime settimane per scelte che vengono dall'alto!
... riuscite a comprendere quindi cosa vorrebbe dire se io me ne andassi all'improvviso dall'oggi al domani?
.... nessuno è indispensabile e tutti sono sostituibili, ma credete che non comporti nulla a loro prendere un altro e fargli raggiungere un certo livello di competenze aspettando altri 5-6 mesi? non possono permetterselo adesso come adesso, ma conoscendoli bene.... ;) e tirchi come sono, continueranno (fin quando le leggi lo permetteranno) ad adottare questa politica di assunzioni... anche se si ritroveranno in affanno per un pò :rolleyes:
beh, fanno come diavolo vogliono, io non l'accetto questo iter di assunzione e non intendo fare 1 anno di stage, 1 anno a progetto, 5 anni a tempo determinato e poi chissà..........
e se l'azienda concorrente mi formalizzerà ufficialmente la proposta di contratto vi lascio immaginare come mi sentirei dentro!!
mi è stato detto che al 90% è cosa fatta..........
io resto con i piedi sotto terra, continuo a non fidarmi mai di nessuno ed esulterò (o meno) quando avrò una certezza....................
ciò non toglie che non vedo l'ora di "fanculizzare" qualcuno :D
P.S. stamattina su Rai3 (in una trasmissione con Fabrizio Frizzi) una selezionatrice di qualche HR ha detto che ai colloqui diretti nelle aziende non bisogna mia parlare di soldi!! secondo questa esperta, invitata alla trasmissione per rispondere ad alcune domande, di soldi si può parlare solo nelle agenzie di selezione ma mai ai colloqui di assunzione con interlocutori diretti dell'azienda!!!!!
io non condivido affatto....... sembra un invito a farsi sfruttare!!!!! ma scherziamo????? capisco che uno non deve essere irruento e aspettare che sia l'azienda ad intavolare l'argomento economico, ma addirittura a non mostrarsi interessati all'eventuale stipendio è fuori da ogni logica!!
io non avevo alcuna esperienza, quindi era normale non pensare inzialmente ai soldi ma ora ci penso eccome perchè mi sono stufato di pesare ancora sul groppone dei miei!!!!!!!!
Non ho ben capito, ti hanno quasi preso qua a Pordenone? :D
Per scaramanzia non ti dico nulla :)
P.S. stamattina su Rai3 (in una trasmissione con Fabrizio Frizzi) una selezionatrice di qualche HR ha detto che ai colloqui diretti nelle aziende non bisogna mia parlare di soldi!! secondo questa esperta, invitata alla trasmissione per rispondere ad alcune domande, di soldi si può parlare solo nelle agenzie di selezione ma mai ai colloqui di assunzione con interlocutori diretti dell'azienda!!!!!
io non condivido affatto....... sembra un invito a farsi sfruttare!!!!! ma scherziamo????? capisco che uno non deve essere irruento e aspettare che sia l'azienda ad intavolare l'argomento economico, ma addirittura a non mostrarsi interessati all'eventuale stipendio è fuori da ogni logica!!
io non avevo alcuna esperienza, quindi era normale non pensare inzialmente ai soldi ma ora ci penso eccome perchè mi sono stufato di pesare ancora sul groppone dei miei!!!!!!!!Concordo con te, ma quando cazzo lo capiscono che uno va a lavorare per i soldi e lo stipendio a fine mese?
Mi facessero il piacere :rolleyes:
mark41176
02-11-2007, 12:13
Non ho ben capito, ti hanno quasi preso qua a Pordenone? :D
Per scaramanzia non ti dico nulla :)
Concordo con te, ma quando cazzo lo capiscono che uno va a lavorare per i soldi e lo stipendio a fine mese?
Mi facessero il piacere :rolleyes:
thanks
cmq le uniche cose certe sono che a Brescia e Pordenone assumono a tempo indet. direttamente, mentre qua al massimo a tempo det. (più probabilmente a progetto per i primi 6 mesi o 1 anno)......... che differenza eh? stessa azienda, stesso ruolo, stesso candidato... ma trattamenti diversi dipendentemente da dove è situato lo stabilimento.........
mah :doh: ...... manco fossi in Africa! se non è discriminazione, allora come me lo spiegate?
sarò ripetitivo ma 30'000€ lordi al nord sono come 25'000 qui :muro: ... ne conosco di amici che hanno provato l'avventura e che poi son dovuti tornare a casa perchè con le spese a cui dovevano far fronte alla fine arrivavano a mettersi da parte meno di quanto avessero fatto qua seppur con un inquadramento inferiore!!!
... e a questo punto resto fregato lo stesso, qualsiasi sia la scelta definitiva! :doh:
vabbè dai... fossero questi i problemi ora!?
cari ragazzi....... stamattina ho fatto il primo passo di "sfanculizzamento" e ne sono fiero :D :D :D ........... ora mi diverto a vedere le reazioni :D :D :D
sempreio
02-11-2007, 16:32
thanks
cmq le uniche cose certe sono che a Brescia e Pordenone assumono a tempo indet. direttamente, mentre qua al massimo a tempo det. (più probabilmente a progetto per i primi 6 mesi o 1 anno)......... che differenza eh? stessa azienda, stesso ruolo, stesso candidato... ma trattamenti diversi dipendentemente da dove è situato lo stabilimento.........
mah :doh: ...... manco fossi in Africa! se non è discriminazione, allora come me lo spiegate?
sarò ripetitivo ma 30'000€ lordi al nord sono come 25'000 qui :muro: ... ne conosco di amici che hanno provato l'avventura e che poi son dovuti tornare a casa perchè con le spese a cui dovevano far fronte alla fine arrivavano a mettersi da parte meno di quanto avessero fatto qua seppur con un inquadramento inferiore!!!
... e a questo punto resto fregato lo stesso, qualsiasi sia la scelta definitiva! :doh:
vabbè dai... fossero questi i problemi ora!?
cari ragazzi....... stamattina ho fatto il primo passo di "sfanculizzamento" e ne sono fiero :D :D :D ........... ora mi diverto a vedere le reazioni :D :D :D
non conosco brescia ma ti posso garantire che la vita a pordenone può essere meno cara che a roma, certo se vieni con l' intento di trovare l' oro ti scotterai con una realtà ben diversa molti prendono la permanenza qui come un viaggio della speranza, spendendo cifre che non si sarebbero mai sognate e come sono venuti, ritornano senza un euro. invece se si è giudiziosi puoi fare una vita tranquilla risparmiando anche bene, gli affitti fuori del centro sono meno costosi che a roma tipo 300-400euro al mese e le spese sono realmente basse se si va nei grandi store, poi la vicinanza con la slovenia e la croazia stà aiutando a calmierare i prezzi, in definitiva vieni tranquillo;)
mark41176
02-11-2007, 18:10
non conosco brescia ma ti posso garantire che la vita a pordenone può essere meno cara che a roma, certo se vieni con l' intento di trovare l' oro ti scotterai con una realtà ben diversa molti prendono la permanenza qui come un viaggio della speranza, spendendo cifre che non si sarebbero mai sognate e come sono venuti, ritornano senza un euro. invece se si è giudiziosi puoi fare una vita tranquilla risparmiando anche bene, gli affitti fuori del centro sono meno costosi che a roma tipo 300-400euro al mese e le spese sono realmente basse se si va nei grandi store, poi la vicinanza con la slovenia e la croazia stà aiutando a calmierare i prezzi, in definitiva vieni tranquillo;)
loro hanno un altro stabilimento a mezzora da casa mia, dove dovrei fare un altro (il terzo) colloquio a breve...... non ho idea di come andrà a finire, al momento è quanto di meglio sia riuscito a trovare senza "aiutini" come è da prassi qui al centro-sud, ma come ho già spiegato il mio primo obiettivo è un altro (cioè un'altra azienda) in cui coincidono una serie di vantaggi: inquadramento economico, possibilità di fare carriera, vicinanza con l'abitazione (a 10 minuti!) e sicuramente più attinenza con gli studi....... resta ancora un miraggio, anche perchè è la realta lavorativa che offre le migliori condizioni e prospettive di tutta la mia provincia!!
quindi nel frattempo sto provando quest'altra strada in questo settore in cui ho fatto una certa esperienza in questi ultimi mesi....
cmq Pordenone mi ha fatto una bella impressione, l'ho girata un pò a piedi (quindi non molto) per mezza giornata, ma devo dire che ogni volta che mi capita di venire al Nord mi trovo sempre a mio agio (da Torino a Milano, da Brescia a Trieste, etc...).... forse perchè ho la mentalità più da nordista! :D
screttiu
02-11-2007, 20:14
guarda che Brescia è molto cara, io ci lavoro e la conosco molto bene.
E' una zona ricchissima , direi insieme al varesotto, una delle + ricche industrialmente parlando
non conosco brescia ma ti posso garantire che la vita a pordenone può essere meno cara che a roma, certo se vieni con l' intento di trovare l' oro ti scotterai con una realtà ben diversa molti prendono la permanenza qui come un viaggio della speranza, spendendo cifre che non si sarebbero mai sognate e come sono venuti, ritornano senza un euro. invece se si è giudiziosi puoi fare una vita tranquilla risparmiando anche bene, gli affitti fuori del centro sono meno costosi che a roma tipo 300-400euro al mese e le spese sono realmente basse se si va nei grandi store, poi la vicinanza con la slovenia e la croazia stà aiutando a calmierare i prezzi, in definitiva vieni tranquillo;)Beh ora che hanno aperto 30mila centri commerciali trovi quello che vuoi a prezzi abbastanza buoni, basta conoscere i posti giusti dove andare.
In sostanza se vuoi un paio di jeans vai a comprarli dappertutto tranne che in centro :D
Per gli affitti la vedo dura, il fatto di essere da solo ti penalizzerebbe molto, se fossi con un altra persona, quindi con 2 stipendi non te la passeresti male :)
NintendoFan
05-11-2007, 23:50
Su questo ti do perfettamente ragione ;)
Se solo milioni di italiani lasciassero perdere sta cazzo di università per fare dei mestieri meno prestigiosi ma molto redditizi :rolleyes:
Poi ci sono le persone come me che non se la possono permettere.. :( :mc: :help:
Espinado
06-11-2007, 08:38
hai provato a informarti sulle borse di studio? Se sei veramente indigente non ti fanno pagare le tasse e ti danno degli altri soldi. Non si vive da nababbi ma l'universita' riesci a farla.
P.S. stamattina su Rai3 (in una trasmissione con Fabrizio Frizzi) una selezionatrice di qualche HR ha detto che ai colloqui diretti nelle aziende non bisogna mia parlare di soldi!! secondo questa esperta, invitata alla trasmissione per rispondere ad alcune domande, di soldi si può parlare solo nelle agenzie di selezione ma mai ai colloqui di assunzione con interlocutori diretti dell'azienda!!!!!
io non condivido affatto....... sembra un invito a farsi sfruttare!!!!! ma scherziamo????? capisco che uno non deve essere irruento e aspettare che sia l'azienda ad intavolare l'argomento economico, ma addirittura a non mostrarsi interessati all'eventuale stipendio è fuori da ogni logica!!
io non avevo alcuna esperienza, quindi era normale non pensare inzialmente ai soldi ma ora ci penso eccome perchè mi sono stufato di pesare ancora sul groppone dei miei!!!!!!!!
perchè in italia parlare di soldi è sconveniente, perchè la paga è un dono che ti viene fatto, non te la meriti di tuo, vero? ;)
detto questo io non ho mai parlato di soldi ma quando avevo ormai il contratto in mano, quando mi chiamavano per i colloqui preliminari chiedevo subito, oltre al tipo di lavoro, l'inquadramento contrattuale e monetario. molti mi hanno risposto senza problemi, altri han detto che non potevano. i secondi li ho ovviamente mandati a ca*are :)
wheisback
07-11-2007, 19:54
P.S. stamattina su Rai3 (in una trasmissione con Fabrizio Frizzi) una selezionatrice di qualche HR ha detto che ai colloqui diretti nelle aziende non bisogna mia parlare di soldi!! secondo questa esperta, invitata alla trasmissione per rispondere ad alcune domande, di soldi si può parlare solo nelle agenzie di selezione ma mai ai colloqui di assunzione con interlocutori diretti dell'azienda!!!!!
io non condivido affatto....... sembra un invito a farsi sfruttare!!!!! ma scherziamo????? capisco che uno non deve essere irruento e aspettare che sia l'azienda ad intavolare l'argomento economico, ma addirittura a non mostrarsi interessati all'eventuale stipendio è fuori da ogni logica!!
io non avevo alcuna esperienza, quindi era normale non pensare inzialmente ai soldi ma ora ci penso eccome perchè mi sono stufato di pesare ancora sul groppone dei miei!!!!!!!!
Probabilmente al primo impiego è vero, infatti al colloquio presso l'azienda che mi ha assunto i selezionatori avevano espressamente detto di non compilare il campo sulla retribuzione richiesta.
Direi che però questo non vale nel momento in cui si cambia lavoro, la prima cosa che chiedono è perchè si vuole cambiare lavoro, la seconda è quale era il tuo inquadramento precedente e quale era il lordo.
Al lordo precedente aggiungono il 25-30% + benefit e ti concretizzano la proposta.
Perlomeno questa è la mia esperienza.
marioori
07-11-2007, 22:01
Ciao! Com'è andata??
Stasera mi ha contattato lavoroperte.com per conto di Banca Mediolanum, e abbiamo concordato un colloquio.
Qualcuno ha avuto mai esperienze con Mediolanum ? (settore Informatica/ing. informatica intendo ... )
Soprattutto saranno necessarie conoscenze non informatiche specifiche ??
bah ... vediamo
mark41176
09-11-2007, 21:45
:muro: cribbio :mc: cribbio :doh:
il treno sta passando ed io rischio di perderlo, accidenti!
dove sto adesso mi han proposto di continuare lo stage per altri 6 mesi, dopo ci sarebbe un contratto a progetto e chissà quando un tempo determinato :D
..... ma era cosa risaputa, il fatto però che mi inguaia è che avevo bisogno subito del contratto a progetto per poter essere assunto al 100% da un'altra parte :muro: :muro: :muro: ......
ancora non sanno delle altre proposte ricevute, non posso non fare il doppio giochista vista la cmq delicata situazione generale.......... rischio di perdere la più ragionevole delle occasioni che mi potesse capitare!
riassumo brevemente:
da quando mi sono laureato avevo un obiettivo che consideravo il migliore (per me), dopo 3 mesi dall'inizio dello stage dove sto adesso mi contattarono proprio da lì e feci un colloquio che a detta loro andò bene, addirittura mi dissero che ci saremmo rivisti qualche mese dopo..................... da allora niente di niente con conseguente perdita di speranze......... fino ad oggi pomeriggio :eek:
mi chiamano quelli là sul cellulare mentre sto in ufficio (dove attualmente sto per finire il tirocinio.... esattamente il 21 novembre) dicendomi che sono intenzionati ad assumermi e addirittura anticipandomi l'eventuale proposta che è di circa 29k€ lorde l'anno (ottimo considerando che è a 10-15 min da casa mia!!!) con CCNL metalmeccanico 6° livello a tempo indet.
...... c'è però un ma........ un "ma" che non mi farà dormire stanotte :muro:
... mi han detto che praticamente dovendo fare un colloquio finale alla casa madre su al Nord dovrò presentarmi con almeno un contratto a progetto già avviato con la mia attuale azienda per avere la certezza di essere definitivamente assunto :doh: ............... e chi me lo farebbe ora un contratto a progetto di punto in bianco per qualche settimana!!!! :muro: :muro: :muro: cribbio!!! ... e pensare che ero fiero di aver quasi sfanculizzato la mia attuale azienda che mi tiene solo a tirocinio almeno fino a primavera :muro:
l'unica salvezza è che la 3a azienda di cui vi parlavo qualche giorno fa (quella del colloquio a Pordenone... vi ricordate?) si decida a richiamarmi per almeno un contratto a progetto... così magari dopo 1 o 2 mesi vado via anche da lì per accasarmi all'azienda in cui desidero andare fin dal giorno della mia laurea (cioè dall'anno scorso).....
quello che mi fa rabbia è che già il lavoro scarseggia poi ci si mettono pure loro con sti cavoli di regolamenti di merda interni!!! ma perchè uno per essere assunto deve avere tanti intoppi burocratici????
se ho capito bene, han bisogno di una credenziale fondamentale che è quella del contratto lavorativo precedente prima di essere assunti!!!
cioè... un pincopallino incapace ma con un contratto a progetto, o det. o indet. verrebbe preso....... mentre uno come me che s'è fatto un mazzo tanto togliendosi un bel pò di soddisfazioni inattese sul lavoro vale meno????
ma se per essere assunti qua è necessario avere già un contratto precedente allora non lo troverò mai un lavoro visto che nessuno vuole assumere uno che non ne ha già uno :muro: :muro: :muro: :muro:
P.S. mica sapete se si può ottenere un contratto a progetto senza compenso? cioè rinunciando a stipendio e rimborso?
ci pensate che un maledetto foglio di carta (perchè poi è solo burocrazia!) mi divide dal mio obiettivo che non credo mi ricapiterà più in futuro!!
... capisco che è dura comprendermi per voi che state al Nord ma purtroppo qua così vanno le cose, puoi fare benissimo il tuo lavoro e arrivare pure ad un buon livello, diventare addirittura quasi importante per certe mansioni ... ma se si tratta di "sganciare" la moneta allora qua preferiscono farne a meno.......... è incredibile ma è così, anzi peggio!!!!
uno di solito pensa "se sei valido ti prendono" ma visto e considerato il contesto generale, le esperienze altrui e i precedenti qua non è affato così.... piuttosto "se sei valido ti sfruttano... dopodichè... avanti il prossimo..."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.