PDA

View Full Version : AMD Radeon X2900, uscita rimandata a Maggio


Pagine : [1] 2 3

Redazione di Hardware Upg
21-02-2007, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20226.html

Rimandata a Maggio, per diversi motivi, la commercializzazione delle schede di nuova generazione AMD Radeon X2900, nome in codice R600

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mister Tarpone
21-02-2007, 14:54
ecco.........:doh: :) :doh:


vabbè...uscirà prima la 8900 :asd:

VEKTOR
21-02-2007, 14:58
E' letteralmente vergognoso... Cavoli di AMD, ma non si fa così una politica di concorrenza... almeno IMHO.
Vabbé Vista magari non saranno andati a comprarlo tutti, ci sarà diffidenza e le DX10 non sono ancora sviluppate, ma resta comunque il fatto che questa generazione di schede garantisce ottima giocabilità agli attuali titoli... dunque perché non sbrigarsi?

rpor
21-02-2007, 15:00
o magari presentano R600 + K8L (magari!)

dwfgerw
21-02-2007, 15:01
8900 rimandata... NVIDIA sola nel mercato, pensando anche al cebit dove diversificherà la gamma DX10. Brutto colpo per AMD che ultimamente sta prendendo legnate un po in tutti i settori. Secondo me Ati avrebbe fatto meglio a rimanere indipendente....

MikePatton
21-02-2007, 15:02
scusate non sarebbe dovuta uscire prima la X2800 e successivamente le X2900 come hanno sempre fatto? (vedi X800 --> X850, X1800--> X1900)
cmq AMD ultimamente mi sembra un pò pigrona :D, K8L non si sa quando esce, ora bisogna aspettare anche per l' uscita di R600...
a me cmq continua a piacere sempre la dicitura ATi Radeon, invece che AMD Radeon... :D

Athlon 64 3000+
21-02-2007, 15:02
siamo sicuri che il comunicato del posticipo del lancio di R600 sia ufficiale?

HackaB321
21-02-2007, 15:02
Ma scusa Vektor per gli attuali titoli le varie x1950 non ti bastano?

mondino
21-02-2007, 15:03
Che palle !!!!!!!!!!! volevo aspettare marzo, per vedere cos'era 'sto R600 (ormai dubito che esista.....). A questo punto aspetto le 8900 e mi prendo una bella 8800GTX

dwfgerw
21-02-2007, 15:04
Secondo me la dichiarazioe di AMD è stata ben studiata per "pararsi"... Il loro obiettivo principale era di uscire entro Gennaio Febbraio... Ora dicono di aver "volutamente" ritardato l'uscita di altri tre mesi... Questa dichiarazione mi puzza parecchio

VitOne
21-02-2007, 15:05
Trovo quello che è accaduto assolutamente normale, era prevedibilissimo che AMD avrebbe rimandato il lancio, come è successo centinaia di volte in passato per le VGA e come succederà sempre.
A questo punto non credo che nVidia si giocerà la carta 8900: lascerà IMHO la 8800GTX come TOP finché ATI non tirerà fuori la sua scheda.
La vergogna per me sta nelle scuse che vengono propinate per giustificare il ritardo: in questi casi secondo me sarebbe molto meglio un "il prodotto non è pronto" rispetto a tutte le giustificazioni fasulle.
Da sempre l'hardware corre più del software, e viene sfruttato al 100% paradossalmente solamente da software mal programmato (vedi giochi come RS Vegas di cui si parla nell'altra news).
Spero vivamente che questa scheda esca il prima possibile in modo da aprire la competizione nel mercato e far uscire prodotti più potenti a prezzi più bassi, perché se si blocca ATI nVidia di certo si terrà nella manica tutte le carte da giocare ;).

VEKTOR
21-02-2007, 15:06
Ma scusa Vektor per gli attuali titoli le varie x1950 non ti bastano?

Assolutamente si, ma va considerato l'aspetto concorrenziale: la perdita di clienti comincia a diventare troppo netta; e a nulla vale eccepire il fatto che fra 4 mesi potrebbe uscire una scheda potentissima che batte anche le 8900... sono quote di mercato perse e come tali difficilmente colmabili

appleroof
21-02-2007, 15:09
Trovo quello che è accaduto assolutamente normale, era prevedibilissimo che AMD avrebbe rimandato il lancio, come è successo centinaia di volte in passato per le VGA e come succederà sempre.
A questo punto non credo che nVidia si giocerà la carta 8900: lascerà IMHO la 8800GTX come TOP finché ATI non tirerà fuori la sua scheda.
La vergogna per me sta nelle scuse che vengono propinate per giustificare il ritardo: in questi casi secondo me sarebbe molto meglio un "il prodotto non è pronto" rispetto a tutte le giustificazioni fasulle.
Da sempre l'hardware corre più del software, e viene sfruttato al 100% paradossalmente solamente da software mal programmato (vedi giochi come RS Vegas di cui si parla nell'altra news).
Spero vivamente che questa scheda esca il prima possibile in modo da aprire la competizione nel mercato e far uscire prodotti più potenti a prezzi più bassi, perché se si blocca ATI nVidia di certo si terrà nella manica tutte le carte da giocare ;).

quoto in pieno: è una scusa ridicola e ci stanno facendo una figura assurda, nel frattempo Nvidia lancia la fascia media e fà sempre più soldi, un disastro, per amd-ati.

soono d'acoordo anche sul resto, cmq

ghiltanas
21-02-2007, 15:10
no io volevo mettere un cesso di vga e sostituirla verso aprile con un'ottima dx10 di fascia media a prezzo competitivo. ora nvidia farà come cavolo gli pare e fino a maggio giugno addio competitività dei prezzi...:(

questi ritardi mi mandano in bestia:mad: , tutto per colpa di quella fusione :mad:

Kharonte85
21-02-2007, 15:11
E nvidia ringrazia....:D

Paolo Corsini
21-02-2007, 15:13
siamo sicuri che il comunicato del posticipo del lancio di R600 sia ufficiale?
Si, lo è

appleroof
21-02-2007, 15:13
no io volevo mettere un cesso di vga e sostituirla verso aprile con un'ottima dx10 di fascia media a prezzo competitivo. ora nvidia farà come cavolo gli pare e fino a maggio giugno addio competitività dei prezzi...:(

questi ritardi mi mandano in bestia:mad: , tutto per colpa di quella fusione :mad:

tranquillo, credo che nvidia manterrà i prezzi intravisti sulla fascia media, per vendere ancora di più e fare ancora più soldi...

Narmo
21-02-2007, 15:16
Il fatto che la scheda si chiami X2900 mi fa ben sperare che l'unica versione.
Il fatto che sia rimandata mi fa ben sperare che la vedremo a 65nm e che sarà superiore a 8x00 (anche perchè se così non fosse non avrebbe senso).
Va bè aspettero...

mauriziofa
21-02-2007, 15:17
potrebbe anche essere che prodotta ad 80nm scalda e consuma troppo mentre per maggio possono avere pronta la versione a 65nm che scalda poco, consuma poco e costa di meno riuscendo a produrne di più.

MikePatton
21-02-2007, 15:17
quoto VitOne e quoto VEKTOR.

x ghiltanas:
la fusione AMD-ATi evidentemente è stata necessaria, non credo che a nessuno piaccia darsi le picconate sui piedi, evidentemente i bilanci di ATi non erano brillanti così come si possa immaginare...
non lo so, neanche a me piacciono le fusioni perché spesso si perdono le identità di un marchio, bah, magari a maggio AMD-ATi presenterà un mostro assurdo a prezzi molto concorrenziali e ci ricrederemmo tutti! :D

WarDuck
21-02-2007, 15:18
Ma ragazzi alla fine cosa cambia presentare un prodotto non disponibile sul mercato, piuttosto che aspettare un po' di tempo affinché sia direttamente disponibile al lancio?

Quello che spero, e che ATi dovrebbe fare, è proporre sin da subito le versioni depotenziate di questa schedona.

Mister Tarpone
21-02-2007, 15:18
Il fatto che la scheda si chiami X2900 mi fa ben sperare che l'unica versione.
Il fatto che sia rimandata mi fa ben sperare che la vedremo a 65nm e che sarà superiore a 8x00 (anche perchè se così non fosse non avrebbe senso).
Va bè aspettero...

A me sto fatto dei continui rinvii mi fa sperare poco...e male :asd:

ghiltanas
21-02-2007, 15:19
spero appleroof che tu abbia ragione. se fosse cosi me ne frego se r600 va il doppio e sinceramente nn mi interessa neanche k8l, è per questo che probabilmente prenderò una nvidia e tanti saluti a ati con i suoi ritardi e peggio ancora con le sue scuse fasulle.

diabolik1981
21-02-2007, 15:20
quoto VitOne e quoto VEKTOR.

x ghiltanas:
la fusione AMD-ATi evidentemente è stata necessaria, non credo che a nessuno piaccia darsi le picconate sui piedi, evidentemente i bilanci di ATi non erano brillanti così come si possa immaginare...
non lo so, neanche a me piacciono le fusioni perché spesso si perdono le identità di un marchio, bah, magari a maggio AMD-ATi presenterà un mostro assurdo a prezzi molto concorrenziali e ci ricrederemmo tutti! :D

La fusione è stata importante soprattutto per il segmento mobile. Li infatti la quota di Ati è molto alta e ad AMD servivano chipset e soluzioni video integrate per programmarsi un buon futuro. Il segmento desktop ogni anno perde quote in favore dei notebook che ormai la fanno da padrona nella vendita di PC. La fusione va vista soprattutto in questa ottica.

mondino
21-02-2007, 15:21
tranquillo, credo che nvidia manterrà i prezzi intravisti sulla fascia media, per vendere ancora di più e fare ancora più soldi...

SPERIAMO....:rolleyes:
Voglio cambiare quel cesso di 6600 GT che ho !!!!!!! pero' non voglio fare un mutuo per comprarne una.... :mad:

MikePatton
21-02-2007, 15:22
hai ragione diabolik, grazie per la delucidazione ;)

appleroof
21-02-2007, 15:22
spero appleroof che tu abbia ragione. se fosse cosi me ne frego se r600 va il doppio e sinceramente nn mi interessa neanche k8l, è per questo che probabilmente prenderò una nvidia e tanti saluti a ati con i suoi ritardi e peggio ancora con le sue scuse fasulle.

Bè ad nvidia converrebbe molto lanciare la fascia media a prezzi giusti, perchè stante la mancanza di concorrenza diretta farebbe volumi alti e guadagnerebbe di più: se lo affermo io, figurati se loro non lo sanno, poi non si può mai sapere è chiaro, ma io la vedo così...;)

Kharonte85
21-02-2007, 15:22
Si, lo è

:doh: ...allora è pesante...Uffa ero curioso! :muro:

MiKeLezZ
21-02-2007, 15:22
[MODO IRRITANTE ON]

Come al solito avevo ragione ;)

...

Mister Tarpone
21-02-2007, 15:22
SPERIAMO....:rolleyes:
Voglio cambiare quel cesso di 6600 GT che ho !!!!!!! pero' non voglio fare un mutuo per comprarne una.... :mad:

Vedraiiiiiiii...adesso ti potrai comprare una 8600 per 270€ :asd:

3DMark79
21-02-2007, 15:23
Le potenzialità delle schede AMD di nuova generazione infatti rimarrebbero in parte inespresse...dunque ritardiamo!:mad:
Perchè i Dual Core invece erano ben sfruttati quando iniziarono a vedersi!?!
Allora secondo loro chi ha urgenza di comprarla acquista una bella sc. Ati con directX 9 così poi la può buttare subito dopo vero!?!:doh:

appleroof
21-02-2007, 15:25
Bah, io son 15 anni che non spero più nulla. Mi guardo sempre intorno e quando è il momento di comprare guardo chi mi da di più con meno e faccio l'acquisto.

Per ora la mia NX6800GS regge, quando non ce la farà più vedrò cosa prendere. Certo che se il supporto driver della serie 8 sarà quello attuale e di ATI in DX10 non ci sarà traccia prenderò una fascia alta DX9 dell'uno o l'altro che ormai le tireranno dietro :>

tanto per la cronaca gli ultimi whql per vista mi vanno da dio...e sono usciti 2 settimane dopo i primi beta, cmq ufficiali :boh:

Kharonte85
21-02-2007, 15:25
Bè ad nvidia converrebbe molto lanciare la fascia media a prezzi giusti, perchè stante la mancanza di concorrenza diretta farebbe volumi alti e guadagnerebbe di più: se lo affermo io, figurati se loro non lo sanno, poi non si può mai sapere è chiaro, ma io la vedo così...;)

Basta vedere i prezzi delle 8800 che comunque sono calati anche se non c'è concorrenza....;)

Concordo con chi dice che i motivi del ritardo addotti sono "fuffa" e una mezza presa in giro...:rolleyes:

Legolas84
21-02-2007, 15:25
Questo causerà un rallentamento del mercato.... speriamo che nvidia migliori ancora le 8900, visto che secondo me saranno ritardate anche queste...

cionci
21-02-2007, 15:26
Quella di AMD e ATI non è stata una fusione, ma una acquisizione da parte della prima. Era indubbio che un riassetto societario importante come quello avvenuto potesse influire negativamente sulla timeline di rilascio dei prodotti. IMHO la giustificazione è tutta qui: quella sopra è solo una scusa per il pubblico.

Kharonte85
21-02-2007, 15:29
Questo causerà un rallentamento del mercato.... speriamo che nvidia migliori ancora le 8900, visto che secondo me saranno ritardate anche queste...
Credo che sara' l'unica logica conseguenza del ritardo di AMD-ATI x quanto riguarda i piani di Nvidia...la fascia media e la bassa non credo che subiranno cambiamenti...;)

appleroof
21-02-2007, 15:29
Resta il fatto che da possessore di vga dx10 non sono cmq contento di questo ulteriore ritardo, che potrebbe causare slittamenti anche per quanto riguarda i giochi dx10 (non so perchè, ma i continui slittamenti di crysis mi puzzano, dal momento in cui il gioco è praticamente pronto, come si è visto al Ces)....:rolleyes:

hibone
21-02-2007, 15:32
auauauau io mi chiedo che cavolo abbiano tutti a protestare che non esce la r600
non ci sono nemmeno i giochi in direct X10 ma a cosa vi serve una scheda di sta portata? per scoprire che non è compatibile con le directX10C che probabilmente usciranno ad agosto?
auauauuaua
ma per carità!!

ghiltanas
21-02-2007, 15:32
eh effettivamente nn si sente parlare molto di uscite a brevi di giochi in dx10, spero che nn ci sia un cartello fra le software house per lanciarli in massa verso fine estate enn prima. qualcuno sa qualche data d'uscita di giochi dx10?

appleroof
21-02-2007, 15:32
Quella di AMD e ATI non è stata una fusione, ma una acquisizione da parte della prima. Era indubbio che un riassetto societario importante come quello avvenuto potesse influire negativamente sulla timeline di rilascio dei prodotti. IMHO la giustificazione è tutta qui: quella sopra è solo una scusa per il pubblico.

ne sono convinto anche io: è davvero antipatico dire "l'avevo detto" ma lo affermo sin dal lancio di G80 che sul ritardo di R600 pesava anche e sopratutto quella operazione industriale...

sono inoltre d'accordo che questo slittamento farà slittare anche la 8900gtx, non avrebbe molto senso farla uscire prima di R600, ma sono anche d'accordo con chi dice che la cosa non influirà sulla fascia media e bassa, almeno credo

Kharot
21-02-2007, 15:33
Io non capisco sinceramente tutta queste fretta di avere questa X2900 a parte la curiosità ed il fatto di poterla confrontare con la serie 8000.
Attualmente non ci sono giochi directx 10, Vista ha ancora diversi Bug da risolvere e problemi prestazionali e i driver video per Vista che ci sono fanno pena quindi non capisco la necessità al momento di acquistare una scheda directx10 se non quella di fare lo sborone col 3dmark più alto o giocare a 1920X1440 tutto a palla monitor permettendo.
A parte le dichirazioni un pò ridicole ATi/Amd fa bene a rimandare il lancio in questo modo potrà affinare il processo produttivo, avere al momento del lancio un volume di schede adeguato e magari ridurre i costi di produzione.
Più che ai tempi Ati dovrà badare a sfornare una scheda davvero innovativa e nettamente più veloce della rivale nvidia.

Kharonte85
21-02-2007, 15:33
Resta il fatto che da possessore di vga dx10 non sono cmq contento di questo ulteriore ritardo, che potrebbe causare slittamenti anche per quanto riguarda i giochi dx10 (non so perchè, ma i continui slittamenti di crysis mi puzzano, dal momento in cui il gioco è praticamente pronto, come si è visto al Ces)....:rolleyes:
Purtroppo Non è affatto improbabile....:(

ghiltanas
21-02-2007, 15:33
per hibone

se intanto escone le vga ati e nvidia avranno il tempo di perfezionare i driver in modo che quando sono disponibili gli applicativi tutto vada liscio come l'olio

gi0v3
21-02-2007, 15:37
mah, io ho sentito tanti lamentarsi che i driver nvidia per le schede serie 8 su vista fanno schifo, che non sono ottimizzati...forse ci sono tutte le ragioni elencate ( 65nm, presentazione di più schede, consumi ottimizzati) e in aggiunta quella di avere dei driver per vista maturi...

ErminioF
21-02-2007, 15:37
Io credo invece che l'acquisto di ati da parte amd centri poco o nulla con lo slittamento di un prodotto...o effettivamente è pronto ma rimandano volutamente (ci credo molto poco, nvidia ha campo libero nella fascia alta da mesi e mesi) oppure il progetto ha avuto più o meno problemi, e su questo credo che amd non centri per niente (anche perchè in un progetto come una gpu gli ultimi 2-3 mesi non hanno un tale peso)

appleroof
21-02-2007, 15:39
mah, io ho sentito tanti lamentarsi che i driver nvidia per le schede serie 8 su vista fanno schifo, che non sono ottimizzati...forse ci sono tutte le ragioni elencate ( 65nm, presentazione di più schede, consumi ottimizzati) e in aggiunta quella di avere dei driver per vista maturi...

ripeto: gli ultimi whql (usciti ieri, forse per questo non hai sentito ancora nessuno) vanno alla grande, nessun problema

ghiltanas
21-02-2007, 15:41
ma le mobo con r600 supportano le ddr3?

ghiltanas
21-02-2007, 15:43
cmq la fusione secondo me c'entra e come nel senso che uscendo a maggio(o giugno) amd ha intenzione di vendere pacchetti della triade ( x2000 + amd k10 + mobo r600) in grandi quantità

C0NT3M@X
21-02-2007, 15:44
gli whql sono perfetti! ...e poi se Ati aspetta ancora la nvidia uscirà con le schede dx11! : ) : ) : )

Mister Tarpone
21-02-2007, 15:45
gli whql sono perfetti! ...e poi se Ati aspetta ancora la nvidia uscirà con le schede dx11! : ) : ) : )

Secondo me sarà ATI che uscirà con schede dx10.1 ...

MisterG
21-02-2007, 15:46
Io penso due ipotesi ulteriori
1) Hanno ancora tante gpu dx9 da smaltire
2) Stanno vendendo talmente tante gpu dx9 mentre per le dx10 i driver non sono ancora pronti

Salut

3DMark79
21-02-2007, 15:46
gli whql sono perfetti! ...e poi se Ati aspetta ancora la nvidia uscirà con le schede dx11! : ) : ) : )

Quoto come già è successo!

Mister Tarpone
21-02-2007, 15:46
ma le mobo con r600 supportano le ddr3?

ddr3 e ddr4

MiKeLezZ
21-02-2007, 15:46
Io non capisco sinceramente tutta queste fretta di avere questa X2900 a parte la curiosità ed il fatto di poterla confrontare con la serie 8000.
Attualmente non ci sono giochi directx 10, Vista ha ancora diversi Bug da risolvere e problemi prestazionali e i driver video per Vista che ci sono fanno pena quindi non capisco la necessità al momento di acquistare una scheda directx10 se non quella di fare lo sborone col 3dmark più alto o giocare a 1920X1440 tutto a palla monitor permettendo.
A parte le dichirazioni un pò ridicole ATi/Amd fa bene a rimandare il lancio in questo modo potrà affinare il processo produttivo, avere al momento del lancio un volume di schede adeguato e magari ridurre i costi di produzione.
Più che ai tempi Ati dovrà badare a sfornare una scheda davvero innovativa e nettamente più veloce della rivale nvidia.
C'è un semplicissimo motivo percui sarebbe giusto affrettare i tempi:
Non è sicuramente per poter farci girare i giochini, o altro,
ma perchè chi vuole una scheda cazzuta compra le nuove nvidia (che vanno da Dio pure in DX9 e hanno dei filtri pazzeschi), con conseguente perdita di quote di mercato di ATI, che al massimo può fare come ora AMD..... svendere le proprie schede

Il ritardo come ho già avuto modo di dire è semplicemente perchè ATI non ha concorrenti da far scontrare con la fascia medio-alta e media della nuova serie 8 e quindi questi mesi gli serviranno per creare una linea di prodotti convincente...

Non penso l'acquisizione c'entri molto, d'altronde anche quando uscì la serie 7 nVidia, ATI fu piuttosto in ritardo, e con la serie 8 nVidia ha guadagnato 2 ulteriori mesi grazie a scorciatoie in fase di produzione

Jon_Snow
21-02-2007, 15:49
Io non capisco. Ci si lamenta tanto che escono schede nuove ogni 2 giorni e per una volta che AMD (e sottolineo AMD che si vede abituata a ben altro marketing) sta aspettando il momento giusto senza forzare inutilmente in tempi ci si lamenta lo stesso!? E' proprio vero siamo in un mondo di eterni insoddisfatti...:)

cowboyit
21-02-2007, 15:54
Non piace neanche a me la scelta di ATI pero' piu' di tanto non mi danneggia per diversi motivi:
1)di avere la scheda directx9 piu' veloce sul mercato non mi interessa.....
2)voglio passare ad una scheda DX10 quando ci saranno giochi che useranno le DX10
3) voglio dei driver DX10 WHQL completi, non WHQL con feature che non funzionano e qui vorrei far notare come sia NVIDIA che ATI hanno i WHQL ma con un bel po' di features non ancora funzionanti.

The Predator
21-02-2007, 15:55
Io penso che questo ritardo sia dovuto al fatto che ci saranno pochi giochi DX10 prima di metà dell'anno e aspettono la seconda metà perchè in quel periodo usciranno i giochi che sfrutteranno le DX10.

euscar
21-02-2007, 15:56
Resta il fatto che da possessore di vga dx10 non sono cmq contento di questo ulteriore ritardo, che potrebbe causare slittamenti anche per quanto riguarda i giochi dx10 (non so perchè, ma i continui slittamenti di crysis mi puzzano, dal momento in cui il gioco è praticamente pronto, come si è visto al Ces)....:rolleyes:

Cominci ad avere dei dubbi sul fatto che è troppo presto per schede DX10?

Da te non me l'aspettavo. :p

Sherzi a parte, non penso sia questa la causa. Piuttosto staranno cercando di ottimizzarlo per entrambi gli standard (dx9 e dx10) e ci vuole molto tempo.

Dox
21-02-2007, 16:01
Chi si lamenta perchè escono schede nuove ogni 2 mesi non ragiona , è come lamentarsi perchè il tuo vicino ha comprato un tavolo che non ti piace.... che ti frega se non sei daccordo nessuno ti obbliga a comprarlo , se la 8800 costa troppo stai zitto e comprerai una 8600 o una 1950xt che a breve ti tireranno dietro....

avere la scelta e lamentarsi è stupido , il problema sarebbe se esistesse solo nvidia e la sua 8800 e tutte le altre venissero ritirate dal mercato...

riguardo al R600 la scusa di amd è ridicola , già altri hanno centrato il punto , la realtà è che hanno trovato grossi problemi nello stampare un numero decente di gpu funzionanti , ritardare 2 mesi l'uscita significa dare a nvidia la possibilità di vivere in un momentaneo monopolio dx10 e quindi più soldi nelle casse di nvidia = meno soldi in quelle AMD.

EddieIng
21-02-2007, 16:02
Cavolo!! ogni volta tutti a lamentarsi.
E magari la metà di chi si lamenta qui, in altri 3d dice che non comprerà "svista" perchè costa troppo e si trova bene con Linux vari, vanificando quindi l'utilizzo di una G80 o R600, visto che le DX10 le supporta solo vista.

E poi avete già a casa la vostra copia di crisys? non mi pare che ora coma ora ci sia in giro un gioco dx10. Inoltre a casa avete tutti uno schermo da 30" con ris 2550x1820 (sono n.ri a caso) vero? Anche perchè a risoluzioni più "umane" una vga di fascia alta odierna (esclusa g80) va più che bene.

E' un momento di transizione, è logico che per motivi di marketing o altro le case costruttrici cambino le date di uscita dei prodotti.
Poi alla fine sono solo 2 mesi, mica 2 anni.

appleroof
21-02-2007, 16:02
Cominci ad avere dei dubbi sul fatto che è troppo presto per schede DX10?

Da te non me l'aspettavo. :p



no perchè come ho detto milioni di volte me la godo con i giochi dx9 come se avessi una consolle

però avrei legittimo piacere, a giocare anche giochi dx10 che mi incuriosisono alla grande, credo che la 8800gtx sia attrezzata per "aspettare" l'autunno prossimo per i game dx10, però se uscissero prima non mi farebbero schifo.

Quanto ai driver whql nvidia (non conosco ovviamente ati) le uniche feature che non supportano ancora sono le dx10 (ancora inutili) per lo sli di 8800gtx, fate vobis....

safendi
21-02-2007, 16:02
:mc: anke io l'ho presa x le dx9, x le dx10 se non va la cambio, anke se presumo ke sia le 8900 ke le 2900 non cambino molto dalla 8800 gtx

Catan
21-02-2007, 16:04
se intanto si sbrigassero a far uscire i catalist 7.2 per xp,magari anche i dvr per il chip ati x1250.

Jon_Snow
21-02-2007, 16:05
Non è sicuramente per poter farci girare i giochini, o altro,
ma perchè chi vuole una scheda cazzuta compra le nuove nvidia (che vanno da Dio pure in DX9 e hanno dei filtri pazzeschi), con conseguente perdita di quote di mercato di ATI, che al massimo può fare come ora AMD..... svendere le proprie schede

Chi vuole una scheda "cazzuta" ora si compra la 8800. La maggioranza aspetta a spendere i propri soldi finché non ne vede la reale necessità. E fintando non ci saranno giochi in DX10 non credo proprio ci sia.

E poi la scelta AMD l'ha già fatta con il primo ritardo a Marzo, qualche mese in più non fa grossa differenza oramai.

Mparlav
21-02-2007, 16:08
In campo informatico prima si fa' l'hw e poi il sw di supporto.
E' sempre stato così.

In ogni caso, se Nvidia ha già consegnato qualcosa come 400.000 chip G80 da ottobre a gennaio (dato ufficiale), ora che a marzo-aprile uscirà la fascia media da 150$, si rischia di arrivare tranquillamente 7-800.000 chip DirectX10 prima che Amd esca con una R600 e derivata fascia media.
E' evidente che il mercato era già pronto per le DirectX10, altrimenti non ci sarebbero stati quei numeri (parliamo di schede da 3-500 euro)
Anzi mi aspetto che Nvidia farà di tutto per anticipare l'uscita di alcuni giochi da lei supportati, per mettere maggiore pressione sul concorrente, spingendo la gente ad un'upgrade prima che Amd sia pronta con le sue schede.

ultimate_sayan
21-02-2007, 16:09
Al di là della curiosità per vedere la soluzione AMD-ATI, non vedo nulla di male. Se il ritardo servirà per avere una soluzione migliore, disponibile in volumi da subito e competitiva nel prezzo allora ben venga... non vedo veramente l'urgenza di una scheda video di fascia alta... le directx 10 sono ben lontane dal venire sfruttate, prima che Vista si diffonda ne passerà ancora di tempo e titoli che mettono in ginocchio le attuali soluzioni di fascia alta non ce ne sono, quindi...

appleroof
21-02-2007, 16:10
In campo informatico prima si fa' l'hw e poi il sw di supporto.
E' sempre stato così.

In ogni caso, se Nvidia ha già consegnato qualcosa come 400.000 chip G80 da ottobre a gennaio (dato ufficiale), ora che a marzo-aprile uscirà la fascia media da 150$, si rischia di arrivare tranquillamente 7-800.000 chip DirectX10 prima che Amd esca con una R600 e derivata fascia media.
E' evidente che il mercato era già pronto per le DirectX10, altrimenti non ci sarebbero stati quei numeri (parliamo di schede da 3-500 euro)
Anzi mi aspetto che Nvidia farà di tutto per anticipare l'uscita di alcuni giochi da lei supportati, per mettere maggiore pressione sul concorrente, spingendo la gente ad un'upgrade prima che Amd sia pronta con le sue schede.

amen ;)

safendi
21-02-2007, 16:11
Al di là della curiosità per vedere la soluzione AMD-ATI, non vedo nulla di male. Se il ritardo servirà per avere una soluzione migliore, disponibile in volumi da subito e competitiva nel prezzo allora ben venga... non vedo veramente l'urgenza di una scheda video di fascia alta... le directx 10 sono ben lontane dal venire sfruttate, prima che Vista si diffonda ne passerà ancora di tempo e titoli che mettono in ginocchio le attuali soluzioni di fascia alta non ce ne sono, quindi...
Le x1900 arrancano negli ultimi gioki

Evangelion01
21-02-2007, 16:16
A me che ho preso da poco una 8800 gtx a 530 euri , questa news non può far altro che piacere... :D
Così la mia scheda sarà più longeva deprezzandosi di meno, ergo credo di aver fatto bene a non aspettare.
Posso capire chi si lamenta del ritardo : un po' di sana concorrenza avrebbe sicuramente accellerato la discesa dei prezzi a tutto vantaggio di chi stava aspettando r600 per acquistare. E invecie nvidia potrà mantenere i prezzi più alti fintanto che rimane sola,almeno nel mercato middle e high end.
Imho al momento la accoppiata intel-nvidia sta rullando alla grande, mentre amd-ati continua a latitare....

LUCH81
21-02-2007, 16:28
A me che ho preso da poco una 8800 gtx a 530 euri , questa news non può far altro che piacere... :D
Così la mia scheda sarà più longeva deprezzandosi di meno, ergo credo di aver fatto bene a non aspettare.
Posso capire chi si lamenta del ritardo : un po' di sana concorrenza avrebbe sicuramente accellerato la discesa dei prezzi a tutto vantaggio di chi stava aspettando r600 per acquistare. E invecie nvidia potrà mantenere i prezzi più alti fintanto che rimane sola,almeno nel mercato middle e high end.
Imho al momento la accoppiata intel-nvidia sta rullando alla grande, mentre amd-ati continua a latitare....

quoto in pieno tutto cio che hai detto considerando che io la mia 8800gtx lìho presa a novembre a 600 euro.:D

permaloso
21-02-2007, 16:33
Guardate che r600 uscirà solo quando sarà possibile metterci in bundle un gioco dx10 :read: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Vertex
21-02-2007, 16:34
Grave errore da parte di Ati...chi in questi mesi deve comprarsi una scheda di fascia medio/alta non credo vada a prendersi una DX9 a prescindere dal fatto che siano disponibili titoli DX10.. diciamo che da 250€ in su la ati perderà terreno

Dox
21-02-2007, 16:35
sento odore di Duke Nukem Forever ..... magari alla fine si vergognavano e basta, la ottimizzeranno e faranno una dual gpu per agosto....

appleroof
21-02-2007, 16:35
Guardate che r600 uscirà solo quando sarà possibile metterci in bundle un gioco dx10 :read: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

bella questa :asd: :asd:

ShineOn
21-02-2007, 16:40
C'è un semplicissimo motivo percui sarebbe giusto affrettare i tempi:
Non è sicuramente per poter farci girare i giochini, o altro,
ma perchè chi vuole una scheda cazzuta compra le nuove nvidia (che vanno da Dio pure in DX9 e hanno dei filtri pazzeschi), con conseguente perdita di quote di mercato di ATI, che al massimo può fare come ora AMD..... svendere le proprie schede

Il ritardo come ho già avuto modo di dire è semplicemente perchè ATI non ha concorrenti da far scontrare con la fascia medio-alta e media della nuova serie 8 e quindi questi mesi gli serviranno per creare una linea di prodotti convincente...

Non penso l'acquisizione c'entri molto, d'altronde anche quando uscì la serie 7 nVidia, ATI fu piuttosto in ritardo, e con la serie 8 nVidia ha guadagnato 2 ulteriori mesi grazie a scorciatoie in fase di produzione

Devo proprio quotarti, visto che con il mio pc son preso per il collo da tempo e avevo l'intenzione di fare quest'ulteriore sforzo fino a metà aprile e comprare o ati o nvidia...ora con questa notizia significa dover posticipare fino a metà giugno in pratica...troppi altri due mesi in più, così visto che ho bisogno di una scheda che vada a 1920x1200 con i filtri a palla i miei soldi andranno a Nvidia su una gts o gtx ed Ati perde un cliente in più x le sue top di gamma...

Luk3D
21-02-2007, 16:40
...personalmente l'acquisto + azzeccato del momento a parità di prezzo (xké cmq dubito costi meno uno schedone così) mi sembra la PS3 :asd:

X quanto mi riguarda,cambierò vga solo quando faranno una nvidia dx10 con 1gb gddr4 (lo so che é un fattore minore,però é solo il concetto di fare un salto tecnologico notevole hehe ;) )

ShineOn
21-02-2007, 16:45
Grave errore da parte di Ati...chi in questi mesi deve comprarsi una scheda di fascia medio/alta non credo vada a prendersi una DX9 a prescindere dal fatto che siano disponibili titoli DX10.. diciamo che da 250€ in su la ati perderà terreno

Io ne sono l'esempio...

DVD2005
21-02-2007, 17:03
Sinceramente credo che il discorso che non c'è ancora Vista ottimizzato, non ci sono ancora titoli DX10 ecc. sia un discorso tecnicamente validissimo, tuttavia lasciare un vuoto temporale così ampio tra G80 e R600 sia per AMD un grosso danno, di immagine e di €.
Il resto, purtroppo, è fuffa :D

imayoda
21-02-2007, 17:06
è un cartello e nessuno lo vede...

gianni1879
21-02-2007, 17:13
Quella di AMD e ATI non è stata una fusione, ma una acquisizione da parte della prima. Era indubbio che un riassetto societario importante come quello avvenuto potesse influire negativamente sulla timeline di rilascio dei prodotti. IMHO la giustificazione è tutta qui: quella sopra è solo una scusa per il pubblico.

quoto ;)

halduemilauno
21-02-2007, 17:19
questo ulteriore ritardo non farà altro che schiacciarla ulteriormente nei confronti della successiva. un pò quel che accadde per la x1800. quindi con ulteriore danno.
forse la scheda in questione in origine si chiamava x2800. e ora abortita in favore della x2900. con tutte le complicazioni del caso.
per carità un'ipotesi.

;)

xxxyyy
21-02-2007, 17:26
Peccato... non ci sara' concorrenza... mi sa che c'e' proprio un bel cartellozzo qui.

halduemilauno
21-02-2007, 17:28
Sinceramente credo che il discorso che non c'è ancora Vista ottimizzato, non ci sono ancora titoli DX10 ecc. sia un discorso tecnicamente validissimo, tuttavia lasciare un vuoto temporale così ampio tra G80 e R600 sia per AMD un grosso danno, di immagine e di €.
Il resto, purtroppo, è fuffa :D


è solo una scusa. in realtà esse(nvidia e ati)sapevano(e perfettamente e in tempi adeguati) e quindi dovevano esser pronte per vista che inizialmente doveva esser presentato il 25 ottobre scorso. non esiste che tu non presenti il prodotto perchè mancano i giochi e le applicazioni dx10(vista)*tu produci schede video e devi esser pronto a fronteggiare la concorrenza che a differenza di te è in perfetta uscita. se non lo sei sei in difetto e ne paghi le conseguenze(+ o - gravose)vedi nvidia con l'NV30 e ati con l'R520.
;)


* perchè le schede dx10 sono perfette anche in dx9 e con xp.

fukka75
21-02-2007, 17:44
per scoprire che non è compatibile con le directX10C che probabilmente usciranno ad agosto?

Sai anche quando usciranno le DirectX11?

Kharonte85
21-02-2007, 17:44
è solo una scusa. in realtà esse(nvidia e ati)sapevano(e perfettamente e in tempi adeguati) e quindi dovevano esser pronte per vista che inizialmente doveva esser presentato il 25 ottobre scorso. non esiste che tu non presenti il prodotto perchè mancano i giochi e le applicazioni dx10(vista)*tu produci schede video e devi esser pronto a fronteggiare la concorrenza che a differenza di te è in perfetta uscita. se non lo sei sei in difetto e ne paghi le conseguenze(+ o - gravose)vedi nvidia con l'NV30 e ati con l'R520.
;)


* perchè le schede dx10 sono perfette anche in dx9 e con xp.

Quoto ;)

DVD2005
21-02-2007, 17:48
è solo una scusa. in realtà esse(nvidia e ati)sapevano(e perfettamente e in tempi adeguati) e quindi dovevano esser pronte per vista che inizialmente doveva esser presentato il 25 ottobre scorso. non esiste che tu non presenti il prodotto perchè mancano i giochi e le applicazioni dx10(vista)*tu produci schede video e devi esser pronto a fronteggiare la concorrenza che a differenza di te è in perfetta uscita. se non lo sei sei in difetto e ne paghi le conseguenze(+ o - gravose)vedi nvidia con l'NV30 e ati con l'R520.
;)


* perchè le schede dx10 sono perfette anche in dx9 e con xp.


il mio "tecnicamente validissimo" era riferito agli utenti e non ad AMD/nvidia, ad ogni modo sono d'accordo con te sono in ritardo e stop ed il danno è grande
;)

halduemilauno
21-02-2007, 17:56
il mio "tecnicamente validissimo" era riferito agli utenti e non ad AMD/nvidia, ad ogni modo sono d'accordo con te sono in ritardo e stop ed il danno è grande
;)

quindi d'accordo. ma dato che le dx10 vanno benissimo in dx9 e xp il termine "tecnicamento validissimo" è cmq fuori luogo. per tutti e quindi anche per gli utenti. cmq non voglio polemizzare.
ciao.
;)

Mister Tarpone
21-02-2007, 17:58
Certo che amd e ati sono una bella coppia........ritardi con le nuove cpu e gpu..
o mamma mia :doh:

Kharonte85
21-02-2007, 17:59
Certo che amd e ati sono una bella coppia........ritardi con le nuove cpu e gpu..
o mamma mia :doh:
:asd:

hackboyz
21-02-2007, 18:01
dal punto di vista dell'immagine sicuramente è un colpo, e anche dal punto di vista economico (non tanto per quelle di fascia alta ma per quelle di fascia media, nVidia ha la strada spianata)

dal punto di vista del consumatore, uscendo dalla realtà alternativa di HWU ed entrando in quella del mondo reale, visto che non usciranno non dico giochi dx10 ma proprio GIOCHI nei prossimi 3-4 mesi (apparte C&Q3) non è sta grande perdita :stordita:

zopi
21-02-2007, 18:03
Come sempre tutti top manager in questo sito eh...
Non vi preoccupate che c'è gente alla AMD che rischia il posto se un progetto non va bene, credo che certe decisioni siano pres ben ponderando e soprattutto con informazioni e punti di vista a cui non credo che noi si possa accedere....

halduemilauno
21-02-2007, 18:04
dal punto di vista dell'immagine sicuramente è un colpo, e anche dal punto di vista economico (non tanto per quelle di fascia alta ma per quelle di fascia media, nVidia ha la strada spianata)

dal punto di vista del consumatore, uscendo dalla realtà alternativa di HWU ed entrando in quella del mondo reale, se non usciranno non dico giochi dx10 ma proprio GIOCHI nei prossimi 3-4 mesi (apparte C&Q3) non è sta grande perdita :stordita:

ma è proprio nel mondo reale che c'è la grande perdita. non ci sono le schede. tu pensi che i partner ati/amd siano contenti?
;)

JOHNNYMETA
21-02-2007, 18:05
Peggio di Duke Nukem Forever

DVD2005
21-02-2007, 18:07
Come sempre tutti top manager in questo sito eh...
Non vi preoccupate che c'è gente alla AMD che rischia il posto se un progetto non va bene, credo che certe decisioni siano pres ben ponderando e soprattutto con informazioni e punti di vista a cui non credo che noi si possa accedere....

resta da vedere se è una decisione presa o che hanno dovuto subire per qualche problema che non sappiamo.

Mister Tarpone
21-02-2007, 18:07
ma è proprio nel mondo reale che c'è la grande perdita. non ci sono le schede. tu pensi che i partner ati/amd siano contenti?
;)

Infatti.
quoto

Il Creativo
21-02-2007, 18:07
Tra un mesetto si scoprirà che l'uscita è stata rimandata in concomitanza con le nuove Nvidia 10875 GTX a 2 GB GDDR 5 :read: ;)

hackboyz
21-02-2007, 18:08
ma è proprio nel mondo reale che c'è la grande perdita. non ci sono le schede. tu pensi che i partner ati/amd siano contenti?
;)

quello è un altro discorso, infatti i danni economici ci saranno. Oltre che d'immagine. Però il mercato mainstream di assemblati è fatto di schede di fascia bassa e al limite media, non di schede da 500-600 euro

Kharonte85
21-02-2007, 18:08
Come sempre tutti top manager in questo sito eh...
Non vi preoccupate che c'è gente alla AMD che rischia il posto se un progetto non va bene, credo che certe decisioni siano pres ben ponderando e soprattutto con informazioni e punti di vista a cui non credo che noi si possa accedere....
Certamente, son convinto che loro sanno i problemi che hanno avuto...:D

DVD2005
21-02-2007, 18:08
Infatti.
quoto

immagino come sono felici alla Sapphire.....

sniper84n
21-02-2007, 18:09
Ma la piantiamo di sparare cavolate? Sarei curioso di sapere quanta gente ha speso + di 500 euro per avere una g80!!! Sembra che Nvidia faccia miliardi a detta di alcuni. Guardate che la vendita di g80 influirà si e no per il 2% sul fatturato. AMD fa bene a lanciare il prodotto quando è pronto, ha i driver maturi ed è sicura che ci sarà buona disponibilità di software. Per i giochi di adesso va benissimo la serie 1950, quindi di r600 non c'è bisogno. La realtà è che G80 è uscito per spennare i polli, in quanto è del tutto inutile, per molta gente basta un po'di benchmark in più, qualche bel disegnino sulla scatola e via che si compra l'ultima uscita. Ma il mercato sente davvero il bisogno delle schede dx10? La risposta è NO. La maggior parte dei pc non monterà mai G80 per via del costo, quindi le perdite per AMD sono trascurabili, se non come immagine. Ma se il prodotto quando uscirà rispecchierà le aspettative, sicuramente recupererà. Sarebbe ora che molta gente iniziasse a ragionare, invece che sbavare dietro a proclami vari e abboccare all'amo di tutte le strategie di mecato adottate dalle aziende!

Mister Tarpone
21-02-2007, 18:12
Ma la piantiamo di sparare cavolate? Sarei curioso di sapere quanta gente ha speso + di 500 euro per avere una g80!!! Sembra che Nvidia faccia miliardi a detta di alcuni. Guardate che la vendita di g80 influirà si e no per il 2% sul fatturato. AMD fa bene a lanciare il prodotto quando è pronto, ha i driver maturi ed è sicura che ci sarà buona disponibilità di software. Per i giochi di adesso va benissimo la serie 1950, quindi di r600 non c'è bisogno. La realtà è che G80 è uscito per spennare i polli, in quanto è del tutto inutile, per molta gente basta un po'di benchmark in più, qualche bel disegnino sulla scatola e via che si compra l'ultima uscita. Ma il mercato sente davvero il bisogno delle schede dx10? La risposta è NO. La maggior parte dei pc non monterà mai G80 per via del costo, quindi le perdite per AMD sono trascurabili, se non come immagine. Ma se il prodotto quando uscirà rispecchierà le aspettative, sicuramente recupererà. Sarebbe ora che molta gente iniziasse a ragionare, invece che sbavare dietro a proclami vari e abboccare all'amo di tutte le strategie di mecato adottate dalle aziende!

Oh!! stai calmo eh!!!:ops2: :ops2: :ops2: :ops2: :ops: :bsod:

appleroof
21-02-2007, 18:16
Ma la piantiamo di sparare cavolate? Sarei curioso di sapere quanta gente ha speso + di 500 euro per avere una g80!!! Sembra che Nvidia faccia miliardi a detta di alcuni. Guardate che la vendita di g80 influirà si e no per il 2% sul fatturato. AMD fa bene a lanciare il prodotto quando è pronto, ha i driver maturi ed è sicura che ci sarà buona disponibilità di software. Per i giochi di adesso va benissimo la serie 1950, quindi di r600 non c'è bisogno. La realtà è che G80 è uscito per spennare i polli, in quanto è del tutto inutile, per molta gente basta un po'di benchmark in più, qualche bel disegnino sulla scatola e via che si compra l'ultima uscita. Ma il mercato sente davvero il bisogno delle schede dx10? La risposta è NO. La maggior parte dei pc non monterà mai G80 per via del costo, quindi le perdite per AMD sono trascurabili, se non come immagine. Ma se il prodotto quando uscirà rispecchierà le aspettative, sicuramente recupererà. Sarebbe ora che molta gente iniziasse a ragionare, invece che sbavare dietro a proclami vari e abboccare all'amo di tutte le strategie di mecato adottate dalle aziende!

finora (gennaio 2007) 400.000 in tutto il globo. Eccoti accontentato ;)

Il Creativo
21-02-2007, 18:17
Ma la piantiamo di sparare cavolate? Sarei curioso di sapere quanta gente ha speso + di 500 euro per avere una g80!!! Sembra che Nvidia faccia miliardi a detta di alcuni. Guardate che la vendita di g80 influirà si e no per il 2% sul fatturato. AMD fa bene a lanciare il prodotto quando è pronto, ha i driver maturi ed è sicura che ci sarà buona disponibilità di software. Per i giochi di adesso va benissimo la serie 1950, quindi di r600 non c'è bisogno. La realtà è che G80 è uscito per spennare i polli, in quanto è del tutto inutile, per molta gente basta un po'di benchmark in più, qualche bel disegnino sulla scatola e via che si compra l'ultima uscita. Ma il mercato sente davvero il bisogno delle schede dx10? La risposta è NO. La maggior parte dei pc non monterà mai G80 per via del costo, quindi le perdite per AMD sono trascurabili, se non come immagine. Ma se il prodotto quando uscirà rispecchierà le aspettative, sicuramente recupererà. Sarebbe ora che molta gente iniziasse a ragionare, invece che sbavare dietro a proclami vari e abboccare all'amo di tutte le strategie di mecato adottate dalle aziende!

Si... lì ti do ragione... è vero che NVIDIA e ATI fatturano molto ma molto più vendendo prodotti di fascia medio-bassa rispetto a quelli di fascia alta... io lavoravo in un negozio di prodotti informatici e su 100 computer 98 montavano una scheda da 60-70€ e poi non tutti sono folli come me a spararsi 650€ per una scheda video... molti ti prendono per folle e ti ricordano che con quella cifra ti ci fai un computer nuovo... ma che vuoi, sono passioni!!!:D

mrt75
21-02-2007, 18:17
Come sempre tutti top manager in questo sito eh...
Non vi preoccupate che c'è gente alla AMD che rischia il posto se un progetto non va bene, credo che certe decisioni siano pres ben ponderando e soprattutto con informazioni e punti di vista a cui non credo che noi si possa accedere....

Be' se fossi io il loro capo,sarebbero gia saltate delle capocchie...,e' dalla notte dei tenpi che si parla di sto R600.L'anno scorso gia la gente che diceva,vedraiiii quando uscira L'R600!,e intanto Nvidia tirava fuori le 7900,e i soliti,vedraiiiii quando uscira' L'R600,e Nvidia tirava fuori le 8800,e ora,vedraiiiii quando uscira' L'R600! e Nvidia butta fuori le 8900! :D .Giuro che quando..,no scusate,meglio, SE esce,e non va di + della controparte Nvidia vado alla ATI e faccio una carneficina :D

fukka75
21-02-2007, 18:18
Ma la piantiamo di sparare cavolate? Sarei curioso di sapere quanta gente ha speso + di 500 euro per avere una g80!!! Sembra che Nvidia faccia miliardi a detta di alcuni. Guardate che la vendita di g80 influirà si e no per il 2% sul fatturato. AMD fa bene a lanciare il prodotto quando è pronto, ha i driver maturi ed è sicura che ci sarà buona disponibilità di software. Per i giochi di adesso va benissimo la serie 1950, quindi di r600 non c'è bisogno. La realtà è che G80 è uscito per spennare i polli, in quanto è del tutto inutile, per molta gente basta un po'di benchmark in più, qualche bel disegnino sulla scatola e via che si compra l'ultima uscita. Ma il mercato sente davvero il bisogno delle schede dx10? La risposta è NO. La maggior parte dei pc non monterà mai G80 per via del costo, quindi le perdite per AMD sono trascurabili, se non come immagine. Ma se il prodotto quando uscirà rispecchierà le aspettative, sicuramente recupererà. Sarebbe ora che molta gente iniziasse a ragionare, invece che sbavare dietro a proclami vari e abboccare all'amo di tutte le strategie di mecato adottate dalle aziende!

Il tuo discorso non sta assolutamente in piedi e lo sai perché? Perché quando R600 uscirà costerà almeno 500€, quindi se tu ritieni che molto pochi abbiano speso 500€ e più per acquistare G80, non vedo che cosa debba recuparare R600, che costerà lo stesso ;)

Mister Tarpone
21-02-2007, 18:19
Il tuo discorso non sta assolutamente in piedi e lo sai perché? Perché quando R600 uscirà costerà almeno 500€, quindi se tu ritieni che molto pochi abbiano speso 500€ e più per acquistare G80, non vedo che cosa debba recuparare R600, che costerà lo stesso ;)

logico...

Kharonte85
21-02-2007, 18:19
Sarei curioso di sapere quanta gente ha speso + di 500 euro per avere una g80!!! Sembra che Nvidia faccia miliardi a detta di alcuni. Guardate che la vendita di g80 influirà si e no per il 2% sul fatturato. AMD fa bene a lanciare il prodotto quando è pronto, ha i driver maturi ed è sicura che ci sarà buona disponibilità di software. Per i giochi di adesso va benissimo la serie 1950, quindi di r600 non c'è bisogno. La realtà è che G80 è uscito per spennare i polli, in quanto è del tutto inutile, per molta gente basta un po'di benchmark in più, qualche bel disegnino sulla scatola e via che si compra l'ultima uscita. Ma il mercato sente davvero il bisogno delle schede dx10? La risposta è NO. La maggior parte dei pc non monterà mai G80 per via del costo, quindi le perdite per AMD sono trascurabili, se non come immagine. Ma se il prodotto quando uscirà rispecchierà le aspettative, sicuramente recupererà. Sarebbe ora che molta gente iniziasse a ragionare, invece che sbavare dietro a proclami vari e abboccare all'amo di tutte le strategie di mecato adottate dalle aziende!
LOL

Forse ti è sfuggito il fatto che nvidia attualmente controlla la fascia di mercato che va dai 330 (a partire dalla 8800gts 320mb) in su (passando per la 8800gts e gtx)...senza contare che la fascia media arriva a Marzo...io non ci sputerei tanto sopra :D ...non solo, bisogna anche considerare che con g80 nvidia ha colmato e superato i limiti relativi ai filtri (presentando HdR+AA e anisotropico di qualita' superiore)...


cmq se uno non si prende un g80 per motivi di prezzi stai sicuro che non si prende nemmeno un r600 appena uscito...;)
Ma la piantiamo di sparare cavolate?
Questa è l'unica parte del discorso che mi sento di quotare...

VEKTOR
21-02-2007, 18:20
Oh!! stai calmo eh!!!:ops2: :ops2: :ops2: :ops2: :ops: :bsod:

NO! HAI CAPITO NON STO CALMO! :fagiano: ;) ;)
Scusate... mi sono fatto prendere dalla magia della recitazione :D
Caxxate a parte credo che a prescindere dalle DX10, queste schede girano benissimo sui giochi DX9; l'intervento di Ati sarebbe stato necessario... Inoltre se non ricordo male, per confutare quanti hanno detto che nessuno comprerà la fascia alta (2% ecc. ecc.), la fascia media Nvidia entrerà in produzione fra non molto e cmq ben 2 mesi (o poco più o poco meno) in più di qualsiasi soluzione ati (sia essa alta, media-alta o media). La perdita sarà di conseguenza ancora più rilevante

josefor
21-02-2007, 18:21
Se Nvidia tra qualche giorno se ne esce con le 8600 è cappotto completo.....

VEKTOR
21-02-2007, 18:24
Se Nvidia tra qualche giorno se ne esce con le 8600 è cappotto completo.....

più o meno ci siamo eh?

diabolik1981
21-02-2007, 18:25
mah, io ho sentito tanti lamentarsi che i driver nvidia per le schede serie 8 su vista fanno schifo, che non sono ottimizzati...forse ci sono tutte le ragioni elencate ( 65nm, presentazione di più schede, consumi ottimizzati) e in aggiunta quella di avere dei driver per vista maturi...

Non solo la serie 8, anche la serie 7, i chipset.... insomma tutti i driver nVidia fanno pena sotto Vista.

psychok9
21-02-2007, 18:26
Ma la piantiamo di sparare cavolate? Sarei curioso di sapere quanta gente ha speso + di 500 euro per avere una g80!!! Sembra che Nvidia faccia miliardi a detta di alcuni. Guardate che la vendita di g80 influirà si e no per il 2% sul fatturato. AMD fa bene a lanciare il prodotto quando è pronto, ha i driver maturi ed è sicura che ci sarà buona disponibilità di software. Per i giochi di adesso va benissimo la serie 1950, quindi di r600 non c'è bisogno. La realtà è che G80 è uscito per spennare i polli, in quanto è del tutto inutile, per molta gente basta un po'di benchmark in più, qualche bel disegnino sulla scatola e via che si compra l'ultima uscita. Ma il mercato sente davvero il bisogno delle schede dx10? La risposta è NO. La maggior parte dei pc non monterà mai G80 per via del costo, quindi le perdite per AMD sono trascurabili, se non come immagine. Ma se il prodotto quando uscirà rispecchierà le aspettative, sicuramente recupererà. Sarebbe ora che molta gente iniziasse a ragionare, invece che sbavare dietro a proclami vari e abboccare all'amo di tutte le strategie di mecato adottate dalle aziende!

STRAQUOTO!

VEKTOR
21-02-2007, 18:31
STRAQUOTO!

Che ne pensi, dato che straquoti?

Inoltre se non ricordo male, per confutare quanti hanno detto che nessuno comprerà la fascia alta (2% ecc. ecc.), la fascia media Nvidia entrerà in produzione fra non molto e cmq ben 2 mesi (o poco più o poco meno) in più di qualsiasi soluzione ati (sia essa alta, media-alta o media). La perdita sarà di conseguenza ancora più rilevante

Vertex
21-02-2007, 18:32
LOL

Forse ti è sfuggito il fatto che nvidia attualmente controlla la fascia di mercato che va dai 330 (a partire dalla 8800gts 320mb) in su (passando per la 8800gts e gtx)...senza contare che la fascia media arriva a Marzo...io non ci sputerei tanto sopra :D ...non solo, bisogna anche considerare che con g80 nvidia ha colmato e superato i limiti relativi ai filtri (presentando HdR+AA e anisotropico di qualita' superiore)...


cmq se uno non si prende un g80 per motivi di prezzi stai sicuro che non si prende nemmeno un r600 appena uscito...;)

Questa è l'unica parte del discorso che mi sento di quotare...


Quoto in pieno... fascia medio/alta in mano a nvidia per il momento

Darkgift
21-02-2007, 18:37
Troppo ritardo.....io sono utente Ati da anni ormai ma questo genere di cose che si ripete di anno in anno ormai...mina la mia fiducia....e visto che voglio fare un upgrade....penso che mi butto su 8800GTS 320 MB......la mia Xl comincia a soffire non poco.....e io sono esigente per la grafica dei miei giochilli.

Sono molto deluso da Ati/Amd....Nvidia sta lavorando meglio.....e non c'è concorrenza al momento

PS: almeno tirassero fuoi notizie e Bench.....anche solo per far capire se e cosa dobbiamo aspettare......mi sto stancando...soprattutto alla luce del fatto che la fascia medio alta di Amd tardera' non poco ihmo(visti i tempi)

Che palle !!!!

appleroof
21-02-2007, 18:37
Sempre per la cronaca gli ultimi WHQL hanno ancora la parola beta al loro interno, il che è piuttosto grave visto quanto tempo è passato dal lancio dell'hardware.

A parte le facezie qualcuno ha un link alla press release completa che non sono riuscito a trovarla sul sito di AMD?

e sempre per la cronaca ci si riferisce al supporto dx10 in modalità sli, insomma, non mi pare talmente grave, visto che oggi rappresenta lo 0% di situazioni :eek: :asd: :asd:

Mister Tarpone
21-02-2007, 18:42
Che ne pensi, dato che straquoti?

Inoltre se non ricordo male, per confutare quanti hanno detto che nessuno comprerà la fascia alta (2% ecc. ecc.), la fascia media Nvidia entrerà in produzione fra non molto e cmq ben 2 mesi (o poco più o poco meno) in più di qualsiasi soluzione ati (sia essa alta, media-alta o media). La perdita sarà di conseguenza ancora più rilevante

straquoto!

psychok9
21-02-2007, 18:46
La gattina frettoloso ha fatto i bimbi ciechi... ma vedo che su questo forum si segue poco questo "detto" :)ù

Chissà se ci sono le statistiche di schede realmente vendute della serie 8800... mi vorrei fare 4 risate =)

Mister Tarpone
21-02-2007, 18:48
La gattina frettoloso ha fatto i bimbi ciechi... ma vedo che su questo forum si segue poco questo "detto" :)ù

Chissà se ci sono le statistiche di schede realmente vendute della serie 8800... mi vorrei fare 4 risate =)

non erano i gattini??
ma che razza di gatta è questa?? na gatta morta??

MiKeLezZ
21-02-2007, 18:48
La gattina frettoloso ha fatto i bimbi ciechi... ma vedo che su questo forum si segue poco questo "detto" :)E il detto "chi perde il treno rimane a piedi?"

appleroof
21-02-2007, 18:49
La gattina frettoloso ha fatto i bimbi ciechi... ma vedo che su questo forum si segue poco questo "detto" :)ù

Chissà se ci sono le statistiche di schede realmente vendute della serie 8800... mi vorrei fare 4 risate =)

Arifacce: 400000 G80 venduti a gennaio 2007, dati ufficiali (ma non si dovrebbe parlare di R600 e il suo ritardo mostruoso?) ;)

Mister Tarpone
21-02-2007, 18:49
edit

jp77
21-02-2007, 18:50
sembra quasi una telenovela :asd: purtroppo non sapremo mai i VERI motivi del ritardo che non sono sicuramente quelli del comunicato...per AMD\Ati un grosso danno d'immagine e sicuramente un danno economico da non sottovalutare...

appleroof
21-02-2007, 18:51
Qui ti volevo :>

La fascia alta rappresenta il 4% forse il 5. Quindi la perdita di R600, per il momento non è un danno economico per ATI, né di immagine più di quanto sia non avere ancora dei driver completi e certificati dopo 4 mesi che hai commercializzato l'hardware.

Il fulcro di tutto rimane il mainstream, li si deciderà la guerra, e se nVidia si terrà buona la fascia media in attesa di R600 avrà fatto una boiata clamorosa, perché in quella fascia di mercato potrà fare i veri soldi e accaparrarsene una fetta enorme ai danni del concorrente.

A questo punto però possiamo fare tante ipotesi, ma bisognerà vedere i vari "quando" e "se" di questo thread cosa diventeranno, a quel punto capiremo cosa succederà, per ora c'è solo da aspettare :>

nulla di tutto ciò: con lo 0% mi riferisco al fatto che nessuno usa dx10, ne in sli nè in single, perchè giochi dx10 ancora nisba.

Ergo: chissenefrega del supporto beta ad uno sli dx10? Nessuno.


p.s.: è di pochissimi giorni fa su questo stesso sito la notizia che Nvidia ha portato a casa risultati finanziari strabilianti (il trimestre di G80 ha portato un +70% circa rispetto all'anno scorso) se non è un danno per ati, la mancanza di R600 è una gran festa per nvidia.;)

bs82
21-02-2007, 18:52
e il link del comunicato ufficiale?
non esiste...quindi...niente di sicuro, poi la notizia è stata presa da un altro sito che anche lui non ha un straccio di comunicato ufficiale....mah...a me puzza questo di fatto...

appleroof
21-02-2007, 18:54
e il link del comunicato ufficiale?
non esiste...quindi...niente di sicuro, poi la notizia è stata presa da un altro sito che anche lui non ha un straccio di comunicato ufficiale....mah...a me puzza questo di fatto...

Non credo che l'amministratore di questo sito, si esporrebbe a dire che la notizia è ufficiale, se non fosse così ;)

bs82
21-02-2007, 19:08
la news di hwupgrade da per scontato che il sito che ha dato la news per primo dica la verità...

ma quando questo sito è morto da una settimana e se ne ritorna con una sparate del genere ...è solo per fare visite!

Bravi bravi ad xbitslabs!


su xbitslab saranno pure bravi a fare i bench....ma come news a sto punto è meglio theinq!!!!

Sui forum ati e amd non se ne parla.... tutto fumo negli occhi!

Attento la smentita ufficiale di AMD o la conferma entro un paio di giorni....

VitOne
21-02-2007, 19:11
Secondo me non ci si rende conto che il ritrado di questa VGA non danneggia tanto l'appassionato che può permettersi di spendere 1200€ a bimestre per cambiare il comparto VIDEO (circa 400000 8800 vendute solo fino a gennaio cmq non mi sembrano proprio pochissime) ma danneggia soprattutto chi non può permettersi di spendere tanto per una VGA e approfitta della guerra tra le case costruttrici di schede grafiche che sono costrette a rilasciare prodotti migliori ad un prezzo più basso (parlo di fascia media) della concorrenza in modo da prendersi la fascia di mercato più alta (quella bassa). Se la scheda TOP rimane la 8800GTX la fascia media rimane DX9, e le schede medie e basse rimangono quelle. Se uscisse una GPU più potente allora anche la fascia media e quella bassa sarebbero trainte di conseguenza, a tutto vantaggio dei consumatori, anche di quelli ignorati, che si troverebbero una scheda sicuramente superiore ad un prezzo minore, non so se il mio ragionamento è chiaro.

Inoltre non capisco questo tifo da stadio: ma come è possibile non condannare questa mossa di ATI che si è rimangiata tutto? Se le fosse servito più tempo l'avrebbe dovuto dire dall'inizio, non credete? Non credete che questa mossa sia a vostro danno (voi che aspettate questa nuova GPU ATI) che siete stati fregati e che non avreste aspettato un bel nulla nel caso in cui ATI avesse chiaramente detto dall'inzio che la sua scheda sarebbe arrivata con così tanto ritardo sul mercato? Io trovo che ATI abbia fatto veramente una cosa indegna, come hanno fatto moltre altre società, anche nVidia ne ha fatte parecchie di cretinate (come la serie 5, il famoso venitalore) però questa è di ATI (AMD), allora perché continuare a sostenerla, cosa ve ne viene se non danno per quello che ho spiegato?

Poi per favore documentiamoci bene prima di dire che le 8800GTX sono sprecate: ricordo a tutti che è stato dimostrato, in primis dalla rece di HwUpgrade, che offrono una qualità dei filtri superiore (ed in molti giochi si nota). Poi esistono dei giochi che, per carità perché sono programmati male, vanno a scatti su tutte le schede se non su questa e la GTS (chi ha detto RS: Vegas?).

Inoltre un piccolo appunto: ma quand'è che la smettiamo di criticare quelli che si divertono a fare "millemila" punti al 3D Mark? Videogiocare è forse un'attività più produttiva? Sono attività entrambe mirate al divertimento personale, c'è chi si diverte a giocare e chi invece si divete al 3D Mark, fermatevi un attimo a pensare veramente se il videogiocare da un senso più "nobile" del benchare all'acquisto di una VGA.

Mi scuso se mi sono dilungato molto, per chi fosse interessato potete leggere molte altre considerazioni in questa discussione che avevo creato in proposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408859.

EDIT: Ovviamente il mio discorso da per scontato che la News sia vera, anche se fosse smentita il ragionamento rimarrebbe valido e lo sosterrei lo stesso.

halduemilauno
21-02-2007, 19:13
La gattina frettoloso ha fatto i bimbi ciechi... ma vedo che su questo forum si segue poco questo "detto" :)ù

Chissà se ci sono le statistiche di schede realmente vendute della serie 8800... mi vorrei fare 4 risate =)

400.000 pezzi in tre mesi.
;)

umani figli di felini.
:eekk:

halduemilauno
21-02-2007, 19:19
se intanto si sbrigassero a far uscire i catalist 7.2 per xp,magari anche i dvr per il chip ati x1250.

tiè cosi te rifai la giornata.
http://www.hwupgrade.it/news/software/20229.html
;)

appleroof
21-02-2007, 19:23
Secondo me non ci si rende conto che il ritrado di questa VGA non danneggia tanto l'appassionato che può permettersi di spendere 1200€ a bimestre per cambiare il comparto VIDEO (circa 400000 8800 vendute solo fino a gennaio cmq non mi sembrano proprio pochissime) ma danneggia soprattutto chi non può permettersi di spendere tanto per una VGA e approfitta della guerra tra le case costruttrici di schede grafiche che sono costrette a rilasciare prodotti migliori ad un prezzo più basso (parlo di fascia media) della concorrenza in modo da prendersi la fascia di mercato più alta (quella bassa). Se la scheda TOP rimane la 8800GTX la fascia media rimane DX9, e le schede medie e basse rimangono quelle. Se uscisse una GPU più potente allora anche la fascia media e quella bassa sarebbero trainte di conseguenza, a tutto vantaggio dei consumatori, anche di quelli ignorati, che si troverebbero una scheda sicuramente superiore ad un prezzo minore, non so se il mio ragionamento è chiaro.

Inoltre non capisco questo tifo da stadio: ma come è possibile non condannare questa mossa di ATI che si è rimangiata tutto? Se le fosse servito più tempo l'avrebbe dovuto dire dall'inizio, non credete? Non credete che questa mossa sia a vostro danno (voi che aspettate questa nuova GPU ATI) che siete stati fregati e che non avreste aspettato un bel nulla nel caso in cui ATI avesse chiaramente detto dall'inzio che la sua scheda sarebbe arrivata con così tanto ritardo sul mercato? Io trovo che ATI abbia fatto veramente una cosa indegna, come hanno fatto moltre altre società, anche nVidia ne ha fatte parecchie di cretinate (come la serie 5, il famoso venitalore) però questa è di ATI (AMD), allora perché continuare a sostenerla, cosa ve ne viene se non danno per quello che ho spiegato?

Poi per favore documentiamoci bene prima di dire che le 8800GTX sono sprecate: ricordo a tutti che è stato dimostrato, in primis dalla rece di HwUpgrade, che offrono una qualità dei filtri superiore (ed in molti giochi si nota). Poi esistono dei giochi che, per carità perché sono programmati male, vanno a scatti su tutte le schede se non su questa e la GTS (chi ha detto RS: Vegas?).

Inoltre un piccolo appunto: ma quand'è che la smettiamo di criticare quelli che si divertono a fare "millemila" punti al 3D Mark? Videogiocare è forse un'attività più produttiva? Sono attività entrambe mirate al divertimento personale, c'è chi si diverte a giocare e chi invece si divete al 3D Mark, fermatevi un attimo a pensare veramente se il videogiocare da un senso più "nobile" del benchare all'acquisto di una VGA.

Mi scuso se mi sono dilungato molto, per chi fosse interessato potete leggere molte altre considerazioni in questa discussione che avevo creato in proposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408859.

EDIT: Ovviamente il mio discorso da per scontato che la News sia vera, anche se fosse smentita il ragionamento rimarrebbe valido e lo sosterrei lo stesso.

quoto tutto ;)

halduemilauno
21-02-2007, 19:26
Secondo me non ci si rende conto che il ritrado di questa VGA non danneggia tanto l'appassionato che può permettersi di spendere 1200€ a bimestre per cambiare il comparto VIDEO (circa 400000 8800 vendute solo fino a gennaio cmq non mi sembrano proprio pochissime) ma danneggia soprattutto chi non può permettersi di spendere tanto per una VGA e approfitta della guerra tra le case costruttrici di schede grafiche che sono costrette a rilasciare prodotti migliori ad un prezzo più basso (parlo di fascia media) della concorrenza in modo da prendersi la fascia di mercato più alta (quella bassa). Se la scheda TOP rimane la 8800GTX la fascia media rimane DX9, e le schede medie e basse rimangono quelle. Se uscisse una GPU più potente allora anche la fascia media e quella bassa sarebbero trainte di conseguenza, a tutto vantaggio dei consumatori, anche di quelli ignorati, che si troverebbero una scheda sicuramente superiore ad un prezzo minore, non so se il mio ragionamento è chiaro.

Inoltre non capisco questo tifo da stadio: ma come è possibile non condannare questa mossa di ATI che si è rimangiata tutto? Se le fosse servito più tempo l'avrebbe dovuto dire dall'inizio, non credete? Non credete che questa mossa sia a vostro danno (voi che aspettate questa nuova GPU ATI) che siete stati fregati e che non avreste aspettato un bel nulla nel caso in cui ATI avesse chiaramente detto dall'inzio che la sua scheda sarebbe arrivata con così tanto ritardo sul mercato? Io trovo che ATI abbia fatto veramente una cosa indegna, come hanno fatto moltre altre società, anche nVidia ne ha fatte parecchie di cretinate (come la serie 5, il famoso venitalore) però questa è di ATI (AMD), allora perché continuare a sostenerla, cosa ve ne viene se non danno per quello che ho spiegato?

Poi per favore documentiamoci bene prima di dire che le 8800GTX sono sprecate: ricordo a tutti che è stato dimostrato, in primis dalla rece di HwUpgrade, che offrono una qualità dei filtri superiore (ed in molti giochi si nota). Poi esistono dei giochi che, per carità perché sono programmati male, vanno a scatti su tutte le schede se non su questa e la GTS (chi ha detto RS: Vegas?).

Inoltre un piccolo appunto: ma quand'è che la smettiamo di criticare quelli che si divertono a fare "millemila" punti al 3D Mark? Videogiocare è forse un'attività più produttiva? Sono attività entrambe mirate al divertimento personale, c'è chi si diverte a giocare e chi invece si divete al 3D Mark, fermatevi un attimo a pensare veramente se il videogiocare da un senso più "nobile" del benchare all'acquisto di una VGA.

Mi scuso se mi sono dilungato molto, per chi fosse interessato potete leggere molte altre considerazioni in questa discussione che avevo creato in proposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408859.

EDIT: Ovviamente il mio discorso da per scontato che la News sia vera, anche se fosse smentita il ragionamento rimarrebbe valido e lo sosterrei lo stesso.


concordo.
;)

MiKeLezZ
21-02-2007, 19:33
Qui ti volevo :>

La fascia alta rappresenta il 4% forse il 5. Quindi la perdita di R600, per il momento non è un danno economico per ATI, né di immagine più di quanto sia non avere ancora dei driver completi e certificati dopo 4 mesi che hai commercializzato l'hardware.

Il fulcro di tutto rimane il mainstream, li si deciderà la guerra, e se nVidia si terrà buona la fascia media in attesa di R600 avrà fatto una boiata clamorosa, perché in quella fascia di mercato potrà fare i veri soldi e accaparrarsene una fetta enorme ai danni del concorrente.

A questo punto però possiamo fare tante ipotesi, ma bisognerà vedere i vari "quando" e "se" di questo thread cosa diventeranno, a quel punto capiremo cosa succederà, per ora c'è solo da aspettare :>
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20061229150853.html

Fascia Bassa 3%
Fascia Medio-Bassa 13%
Fascia Medio-Alta 75%
Fascia Alta 4%
Fascia Lavoro 5%

Il problema è che nVidia non solo ha già la fascia alta, ma ha già anche un accenno di fascia Medio-Alta, la 8800GTS da 320MB che si trova a 300€.

Il mainstream di cui tu parli è quel 13%, non è quindi lì che si concentrerà la guerra ;)

Grey 7
21-02-2007, 19:39
e aggiungiamo le medie che dovrebbero essere presentate a marzo...cappotto totale

Sammy Jankis
21-02-2007, 19:43
Io non capisco. Ci si lamenta tanto che escono schede nuove ogni 2 giorni e per una volta che AMD (e sottolineo AMD che si vede abituata a ben altro marketing) sta aspettando il momento giusto senza forzare inutilmente in tempi ci si lamenta lo stesso!? E' proprio vero siamo in un mondo di eterni insoddisfatti...:)

Ti quoto su tutta la linea. Premesso che in questo caso sono di parte (ultime 3 schede ATI), pur non potendo paragonare l'evoluzione delle CPU a quella delle schede grafiche, è innegabile che l'evoluzione del mercato schede video è ormai insostenibile anche da parte dell'utenza più appassionata, per non parlare della durata insignificante dell'investimento economico :( , e non credo di esagerare parlando di investimento....

Andrea deluxe
21-02-2007, 19:59
una cosa che non capiro' mai e':

PERCHE CI HANNO CHIUSO IL TH ASPETTANDO R600!!!!!!


NON HA FLAMMATO NESSUNO!!!!!

Mister Tarpone
21-02-2007, 20:00
forse spammato si però... :boh:

Andrea deluxe
21-02-2007, 20:03
tra poco su sto forum dovremmo pagare con postepay per farci 2 chiacchiere!

MAva.....

Dox
21-02-2007, 20:05
magari si dovesse pagare per lasciare commenti... si eviterebbe di vedere tanta ignoranza nauseante e ululante.....

appleroof
21-02-2007, 20:12
tra poco su sto forum dovremmo pagare con postepay per farci 2 chiacchiere!

MAva.....

E' un'esagerazione senza senso, 2 pesi, 2 misure :rolleyes: (il 99,99% dei tread di questo forum contiene anche spam, con quello si doveva parlare in "giacca e cravatta" con la paura che si uscisse fuori topic, per un pò era diventato una palla mostruosa con solo rumors in inglese tutti uguali)

adesso la bellissima novità che lo aprono i moderatori ai primi di marzo (cioè io o chiunque altro se voglio non posso aprire un tread su R600 adesso....roba da matti)

MAH!

DjLode
21-02-2007, 20:12
una cosa che non capiro' mai e':

PERCHE CI HANNO CHIUSO IL TH ASPETTANDO R600!!!!!!


NON HA FLAMMATO NESSUNO!!!!!

Ogni 10 post 9 era di faccine e di cazzate. Non aveva senso tenere aperto e l'hanno giustamente chiuso. L'avevano detto più di una volta ma i soliti maleducati non l'hanno capita. Capito ora?

VitOne
21-02-2007, 20:19
Ti quoto su tutta la linea. Premesso che in questo caso sono di parte (ultime 3 schede ATI), pur non potendo paragonare l'evoluzione delle CPU a quella delle schede grafiche, è innegabile che l'evoluzione del mercato schede video è ormai insostenibile anche da parte dell'utenza più appassionata, per non parlare della durata insignificante dell'investimento economico :( , e non credo di esagerare parlando di investimento....

Perdonami ma non sono per nulla d'accordo quando parli di investimento: la VGA per videogiocare o benchare è soldi buttati per divertimento, e, come ho tentato di spiegare, più ne escono meglio è per chi ha pochi soldi e vuole lo stesso divertirsi... Nessuno chiede di sostenare spese, anzi, sei liberissimo di non comparla la VGA TOP, però non capisco perché volete che l'evoluzione del mercato rallenti. Chi compra una VGA da 600€ da sempre sa dopo 1 anno vale meno della metà. La GeForce3 costava un milione e mezzo di lire quando è uscita... Ed è solo un esempio.

Se, come ho detto nel precedente intervento, escono nuove VGA, tutta l'industria tende ad abbassare i prezzi dei prodotti per essere più competitiva. Ed è un bene direi...

DakmorNoland
21-02-2007, 20:22
Secondo me AMD ha fatto benissimo! Se ha deciso così è perchè ha valutato che non c'era nessuna fretta di commercializzare soluzioni DX10, che peraltro per ora sono sprecate almeno al 50%.

Cmq è inutile che vi lamentate che non c'è concorrenza, avete solo da evitare di comprare schede come le 8800 che costano un botto e non sono per niente utili al momento.
Che poi l'unica ad un prezzo abbordabile, cioè la versione da 320MB ha delle prestazioni da farsi quattro risata! :D

Per quanto riguarda me, sono solo contento di questa decisione, vorrà dire che la mia 1800 acquistata st'estate ad un ottimo prezzo, mi durerà ancora mooooolto tempo! :D

Mister Tarpone
21-02-2007, 20:26
Secondo me AMD ha fatto benissimo! Se ha deciso così è perchè ha valutato che non c'era nessuna fretta di commercializzare soluzioni DX10, che peraltro per ora sono sprecate almeno al 50%.

Cmq è inutile che vi lamentate che non c'è concorrenza, avete solo da evitare di comprare schede come le 8800 che costano un botto e non sono per niente utili al momento.
Che poi l'unica ad un prezzo abbordabile, cioè la versione da 320MB ha delle prestazioni da farsi quattro risate! :D

Per quanto riguarda me, sono solo contento di questa decisione, vorrà dire che la mia 1800 acquistata st'estate ad un ottimo prezzo, mi ancora mooooolto tempo! :D

1 :sbonk: 2 :sbonk: 3 :sbonk: e 4 :sbonk: risate per questa affermazione....;)

appleroof
21-02-2007, 20:26
Ogni 10 post 9 era di faccine e di cazzate. Non aveva senso tenere aperto e l'hanno giustamente chiuso. L'avevano detto più di una volta ma i soliti maleducati non l'hanno capita. Capito ora?

Rimane cmq allucinante: perchè quello si e il resto no? Il tread "aspettando G80" era pieno di monnezza. Idem quello della 8800gtx. Allora apri tutti i tread aggiungendo "no spam". Oppure chiudili tutti contemporaneamente. Il bello di un forum è anche quello, anche quello è libertà di espressione.

Sennò ho un'idea: togliessero le faccine che le hanno inventate apposta per fare prima ed esprimere un concetto, una sensazione, così i seriosi "veramente interessati" non vengono disturbati nella contemplazione dell'ennesimo rumor uguale a se stesso.

ARIMAH!


p.s.: con il grottesco risultato che siamo qui a parlare di R600, cioè nella sezione più generica per definizione

appleroof
21-02-2007, 20:27
Perdonami ma non sono per nulla d'accordo quando parli di investimento: la VGA per videogiocare o benchare è soldi buttati per divertimento, e, come ho tentato di spiegare, più ne escono meglio è per chi ha pochi soldi e vuole lo stesso divertirsi... Nessuno chiede di sostenare spese, anzi, sei liberissimo di non comparla la VGA TOP, però non capisco perché volete che l'evoluzione del mercato rallenti. Chi compra una VGA da 600€ da sempre sa dopo 1 anno vale meno della metà. La GeForce3 costava un milione e mezzo di lire quando è uscita... Ed è solo un esempio.

Se, come ho detto nel precedente intervento, escono nuove VGA, tutta l'industria tende ad abbassare i prezzi dei prodotti per essere più competitiva. Ed è un bene direi...

quoto...di nuovo ;)


p.s.: tutte le top appena escono costano una cifra, anche la x1800xt512mb costava 500 euro appena uscita ma non ho mai assistito a questa ondata di sdegno....

Kharonte85
21-02-2007, 20:30
1 :sbonk: 2 :sbonk: 3 :sbonk: e 4 :sbonk: risate per questa affermazione....;)
Quoto... ;)

Sammy Jankis
21-02-2007, 20:37
Perdonami ma non sono per nulla d'accordo quando parli di investimento: la VGA per videogiocare o benchare è soldi buttati per divertimento, e, come ho tentato di spiegare, più ne escono meglio è per chi ha pochi soldi e vuole lo stesso divertirsi... Nessuno chiede di sostenare spese, anzi, sei liberissimo di non comparla la VGA TOP, però non capisco perché volete che l'evoluzione del mercato rallenti. Chi compra una VGA da 600€ da sempre sa dopo 1 anno vale meno della metà. La GeForce3 costava un milione e mezzo di lire quando è uscita... Ed è solo un esempio.

Se, come ho detto nel precedente intervento, escono nuove VGA, tutta l'industria tende ad abbassare i prezzi dei prodotti per essere più competitiva. Ed è un bene direi...

Hai ragione sull'uso scorretto del termine investimento, inquadriamo quindi la spesa per una scheda TOP di gamma come acquisto di un qualsiasi bene di lusso, o quantomeno non indispensabile; la mia critica non era rivolta al mercato, ben venga la concorrenza.....le mie perplessità riguardano la costante attesa di prodotti che vengono talvolta proposti come indispensabili per un'esperienza ludica più gratificante, attesa che in molti casi serve solo a complicare la scelta di noi consumatori (...fra 3 mesi esce la XT, fra 4 la XTX, fra 5 la GT TdI con 2 GB di ram....)...per non parlare della frammentazione di prodotti identici o quantomeno simili in una marea di sigle assurde che servono solo a creare confusione e non certo ad alimentare una sana concorrenza...

Se penso a quanto pagai la GeForce 1 della defunta Orchid.......:cry:

VitOne
21-02-2007, 20:41
Secondo me AMD ha fatto benissimo! Se ha deciso così è perchè ha valutato che non c'era nessuna fretta di commercializzare soluzioni DX10, che peraltro per ora sono sprecate almeno al 50%.

Cmq è inutile che vi lamentate che non c'è concorrenza, avete solo da evitare di comprare schede come le 8800 che costano un botto e non sono per niente utili al momento.
Che poi l'unica ad un prezzo abbordabile, cioè la versione da 320MB ha delle prestazioni da farsi quattro risata! :D

Per quanto riguarda me, sono solo contento di questa decisione, vorrà dire che la mia 1800 acquistata st'estate ad un ottimo prezzo, mi durerà ancora mooooolto tempo! :D

400000 schede TOP, come si è detto. AMD non ha valutato, si è semplicemente rimangiata quello che aveva detto, se avesse valutato oppure se non avesse rilasciato date certe non ci sarebbe stato nulla da criticare. Finché ci saranno persone che pensano che i prodotti vengono ritirati a vantaggio del consumatore, senza rendersi conto che le case fanno solamente e sempre i loro interessi, questo andazzo rimarrà invariato, a danneggiamento ulteriore degli acquirenti...

Per le prestazioni le 8800GTX vengono sfruttate già da molteplici giochi e consentono di usufruire di livelli di qualità dei filtri e risoluzioni che con le altre schede non sono gestibili, è stato detto e non è il mio aprere ma quello di tutti i siti attendibili presenti nel WEB; compreso il nostro.

Le schede per il gaming non sono MAI utili, servono solo al divertimento, che non è un'attività produttiva e soprattutto è un'attività su cui ognuno "investe" come e quanto vuole... L'utlità di una scheda da 100€ rispetto ad una da 1000€ non esiste, ho già linkato ma qui c'è scritto quello che penso io, leggilo se ti va: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408859).

Il prezzo abbordabile è una questione tutta personale, la maggior parte delle persone di questo pianeta non potrebbero permettersi neanche un condensatore e probabilmente si considererebbero ricche con in mano un condesatore di quella che tu reputi una scheda "abbordabile" rispetto ad un'altra.

La tua 1800 durerà quanto vuoi tu, nessuno ti obbliga a cambiarla, si tratta di un ottimo prodotto, e lo sarà finché sarà in grado di fare quello per cui l'hai comprata: farti divertire...

Freisar
21-02-2007, 20:42
Scusate un dubbio ma le dx10 non sono state rilasciate giusto?

:mbe:

gianni1879
21-02-2007, 20:47
Ogni 10 post 9 era di faccine e di cazzate. Non aveva senso tenere aperto e l'hanno giustamente chiuso. L'avevano detto più di una volta ma i soliti maleducati non l'hanno capita. Capito ora?

mi sa di no :(


sempre i soliti, vabbè...

però sempre i seriosi un pò noioso lo è, qualche battutina non guasta mai altrimenti diventa veramente pesante il contesto

gianni1879
21-02-2007, 20:49
Rimane cmq allucinante: perchè quello si e il resto no? Il tread "aspettando G80" era pieno di monnezza. Idem quello della 8800gtx. Allora apri tutti i tread aggiungendo "no spam". Oppure chiudili tutti contemporaneamente. Il bello di un forum è anche quello, anche quello è libertà di espressione.

Sennò ho un'idea: togliessero le faccine che le hanno inventate apposta per fare prima ed esprimere un concetto, una sensazione, così i seriosi "veramente interessati" non vengono disturbati nella contemplazione dell'ennesimo rumor uguale a se stesso.

ARIMAH!


p.s.: con il grottesco risultato che siamo qui a parlare di R600, cioè nella sezione più generica per definizione
ed anche questo è vero, se ben altra spazzatura in giro e chiudono un 3d interessante come quello :(

capisco gli avvisi, ma un pò di esagerazione c'è stata

SolidSnake587
21-02-2007, 20:53
Ati che mi combini? :( nVidia stà andando alla grande ma ci vuole la concorrenza! Non oso pensare che possa accadere con un ipotetico monopolio nVidia :confused:

Legolas84
21-02-2007, 20:54
Ai tempi di NV30 però certe cose non si sentivano :asd:

Non capite male non voglio dire che R600 farà la stessa fine di NV30, ma solamente che oggi ATi sta accumulando ritardo rispetto alla sua tabella di marcia proprio come nVidia in occasione di NV30.

Però ai tempi di NV30 certe crociate del tipo "fai bene nVidia a non commercializzare una scheda su cui hai investito parecchi $$$ mentre ATi si solazza con R300" non si sentivano... :)

Apple80
21-02-2007, 20:59
Pazzesco. amd o ati che sia , stà facendo una sacco di cavolate.

non è uscita una cpu degna da far concorrenza al Core2 e ora pure con R600 , si mettono a fare figuracce.

Dai su... spero che col quad-core andrà meglio.



PS- e nvidia festeggia :happy: :ubriachi: :winner: :yeah:

Vertex
21-02-2007, 20:59
Secondo me AMD ha fatto benissimo! Se ha deciso così è perchè ha valutato che non c'era nessuna fretta di commercializzare soluzioni DX10, che peraltro per ora sono sprecate almeno al 50%.

Cmq è inutile che vi lamentate che non c'è concorrenza, avete solo da evitare di comprare schede come le 8800 che costano un botto e non sono per niente utili al momento.
Che poi l'unica ad un prezzo abbordabile, cioè la versione da 320MB ha delle prestazioni da farsi quattro risata! :D

Per quanto riguarda me, sono solo contento di questa decisione, vorrà dire che la mia 1800 acquistata st'estate ad un ottimo prezzo, mi durerà ancora mooooolto tempo! :D

Scusa ma non ne posso fare a meno :rotfl: :rotfl:

DjLode
21-02-2007, 21:01
Ai tempi di NV30 però certe cose non si sentivano :asd:

Non capite male non voglio dire che R600 farà la stessa fine di NV30, ma solamente che oggi ATi sta accumulando ritardo rispetto alla sua tabella di marcia proprio come nVidia in occasione di NV30.

Però ai tempi di NV30 certe crociate del tipo "fai bene nVidia a non commercializzare una scheda su cui hai investito parecchi $$$ mentre ATi si solazza con R300" non si sentivano... :)

La storia è stata ben diversa :)
Lì la gpu l'avevano presentata e fatta uscire in ritardo.

Apple80
21-02-2007, 21:03
ma solamente che oggi ATi sta accumulando ritardo rispetto alla sua tabella di marcia proprio come nVidia in occasione di NV30.




già. e 7 mesi dall'uscita del G80 sono abbastanza per una revisione .
per ridurre le dimensioni , aumentare il numero di unità shader , ridurre i consumi e chissà cos'altro ancora.
R600 potrebbe avere vita breve nel momento del lancio,con la risposta di Nvidia. Basta che dice, facciamo uscire a settembre il G8X con una potenza maggiore del 40% e ti saluto.

Freisar
21-02-2007, 21:05
:mbe: chiedevo delle DX10 perchè ora come ora mi pare inutile prendere una scheda dx10 a quel prezzo, perciò il ritardo di r600 potrebbe non essere "a caso"!

DakmorNoland
21-02-2007, 21:15
:mbe: chiedevo delle DX10 perchè ora come ora mi pare inutile prendere una scheda dx10 a quel prezzo, perciò il ritardo di r600 potrebbe non essere "a caso"!

Ora scommetto che qualcuno ti farà notare che però le schede DX10 Nvidia vanno benissimo anche con le DX9, quindi non sono per niente sprecate! Si come no! Se volete convincervi che avete fatto bene ad acquistare una DX10 fate pure, ma almeno non spariamo castronerie!

E qui non parlo di AMD o Nvidia, il fatto è che ora come ora non è propio una furbata prendere una DX10.
L'unica che valga la pena è la 8800GTS 640MB (visti anche i consumi ancora decenti), tuttavia io aspetterei che si abbassino ancora i prezzi.
La 8800GTX è solo per i fanatici, mentre la GTS 8800 320MB, scusate ma a mio parere dopo aver visto i test, è alquanto deludente.

In ogni caso per ora è meglio aspettare se possibile e se propio si deve andrei sulla GTS 640.
Ma sarebbe meglio vedere cosa combinerà AMD con R600.

Freisar
21-02-2007, 21:18
:cry: ma no nel senso , se avessi una x1600 o simile l'acquito si sarebbe giusto, ma se avessi una x1950/7900 in poi imho sarebbero sprecati in quel senso, alla fine tutti i giochi fino almeno a sett2007 saranno in dx9 e le attuali GPUdx9 di fascia alta vanno più che bene, questo volevo dire!

Grey 7
21-02-2007, 21:21
mentre la GTS 8800 320MB, scusate ma a mio parere dopo aver visto i test, è alquanto deludente.


ma hai guardato i test di hardware upgrade o quelli di topo gigio?

DjLode
21-02-2007, 21:26
E qui non parlo di AMD o Nvidia, il fatto è che ora come ora non è propio una furbata prendere una DX10.

E prendere la scheda più veloce al mondo lo è?

Legolas84
21-02-2007, 21:32
Ora scommetto che qualcuno ti farà notare che però le schede DX10 Nvidia vanno benissimo anche con le DX9, quindi non sono per niente sprecate! Si come no! Se volete convincervi che avete fatto bene ad acquistare una DX10 fate pure, ma almeno non spariamo castronerie!

E qui non parlo di AMD o Nvidia, il fatto è che ora come ora non è propio una furbata prendere una DX10.
L'unica che valga la pena è la 8800GTS 640MB (visti anche i consumi ancora decenti), tuttavia io aspetterei che si abbassino ancora i prezzi.
La 8800GTX è solo per i fanatici, mentre la GTS 8800 320MB, scusate ma a mio parere dopo aver visto i test, è alquanto deludente.

In ogni caso per ora è meglio aspettare se possibile e se propio si deve andrei sulla GTS 640.
Ma sarebbe meglio vedere cosa combinerà AMD con R600.

Ma guarda che il dx10 è solo una cosa in più....

Parliamo di DX9.... uno che si compra il PC ora e vuole il top per i giochi DX9 (ovvero quelli in commercio ora) si prende una X1900XTX o una GeForce 8800GTX?

Il tuo ragionamento non sta in piedi... G80 è la scheda di riferimento sia come qualità che come potenza anche in DX9.

Pier de Notrix
21-02-2007, 21:54
CASPITA, l'attesa di questa scheda vi accende di più di quella per la PS3!
Neanke se scrivono che Bill Gates ha donato Windows all'Open Source si vedrebbero tanti commenti...

tra 3 mesi saremo in attesa del R700...

secondo me dovremmo boicottare questo k... di mercato perverso delle sk video, xké una scheda dovrebbe durare almeno quanto una consolle nn credete?

VitOne
21-02-2007, 22:03
Ora scommetto che qualcuno ti farà notare che però le schede DX10 Nvidia vanno benissimo anche con le DX9, quindi non sono per niente sprecate! Si come no! Se volete convincervi che avete fatto bene ad acquistare una DX10 fate pure, ma almeno non spariamo castronerie!

E qui non parlo di AMD o Nvidia, il fatto è che ora come ora non è propio una furbata prendere una DX10.
L'unica che valga la pena è la 8800GTS 640MB (visti anche i consumi ancora decenti), tuttavia io aspetterei che si abbassino ancora i prezzi.
La 8800GTX è solo per i fanatici, mentre la GTS 8800 320MB, scusate ma a mio parere dopo aver visto i test, è alquanto deludente.

In ogni caso per ora è meglio aspettare se possibile e se propio si deve andrei sulla GTS 640.
Ma sarebbe meglio vedere cosa combinerà AMD con R600.

Le schede 8800 sono le migliori schede DX9 in commercio e come è stato detto e dimostrato, sono le uniche a dare la possibilità di giocare ad alcuni titoli a risoluzioni elevate con i filtri attivi. Nessuno si deve convincere di nulla, basta non pretendere di essere onniscenti e fare una piccola ricerca su google, che come si dice spesso ma mai abbastanza, è nostro grande amico. Le 8800GTX e le GTS sono ottime schede e in quella fascia di prezzo sono il miglior acquisto. Aver comprato o meno una 8800GTX non c'entra nulla con questo discorso. Così come non c'entra nulla il supporto o meno delle DX10, di cui al momento si sa troppo poco.

Aspettare nel mondo dell'informatica dipende solo da un fattore personale, ovvero dalle proprie finanze: se uno ha i soldi compra e subito, altrimenti aspetta. Ed in ogni caso rimane il solito discorso: giocare è un lusso a tutti i livelli, per la maggior parte delle persone una VGA da 50€ rimane un sogno irrealizzabile... Ed invito nuovamente a leggere quanto scritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408859.

Concludo con la riflessione che ho postato poco sopra ovvero: come puoi dire che prendere una 8800 non è una furbata? Tu ti diverti con i videogiochi, e se io mi divertissi semplicemente ad avere la VGA più potente nel 3D Mark cosa ci sarebbe di sbagliato rispetto a te? Se io mi diverto così perché mi devo giustificare? Oppure mettiamo caso che io mi diverto molto di più a giocare a 1920x1200 con AA16x e multicampionamento attivo perché sono un maniaco della definizione, cosa avresti in contrario?

VitOne
21-02-2007, 22:08
:cry: ma no nel senso , se avessi una x1600 o simile l'acquito si sarebbe giusto, ma se avessi una x1950/7900 in poi imho sarebbero sprecati in quel senso, alla fine tutti i giochi fino almeno a sett2007 saranno in dx9 e le attuali GPUdx9 di fascia alta vanno più che bene, questo volevo dire!

Vanno bene per cosa? In base a cosa? Il mondo del gaming si sta evolvendo anche in direzione della risoluzione alla quale si gioca: si è partiti da 640x480 (anzi da molto meno, ma è solo un esempio) su un monitor da 14", adesso si sta andando verso i 24" widescreen; nessuno ci costringe a comprare una soluzione del genenere ma proprio nello stesso modo non siamo costretti a videogiocare, nessuno ci obbliga, l'importante è divertirsi. Se ti "accontenti" di giocare a 1280 su un 4:3 allora andrà bene una 7900 ancora per i prossimi titoli; se fai come i miei fratelli che giocano solo a Warcraf3, AoEII e Starcraft allora ti andrà bene una GeForce2 per tutta la vita, e così via...

Apple80
21-02-2007, 22:08
Il tuo ragionamento non sta in piedi... G80 è la scheda di riferimento sia come qualità che come potenza anche in DX9.


e soprattutto per un investimento visto che rispetto ad una 7950 o X1950 durerà molto ma molto di più

wiltord
21-02-2007, 22:29
E' un'esagerazione senza senso, 2 pesi, 2 misure :rolleyes: (il 99,99% dei tread di questo forum contiene anche spam, con quello si doveva parlare in "giacca e cravatta" con la paura che si uscisse fuori topic, per un pò era diventato una palla mostruosa con solo rumors in inglese tutti uguali)

adesso la bellissima novità che lo aprono i moderatori ai primi di marzo (cioè io o chiunque altro se voglio non posso aprire un tread su R600 adesso....roba da matti)

MAH!

Rimane cmq allucinante: perchè quello si e il resto no? Il tread "aspettando G80" era pieno di monnezza. Idem quello della 8800gtx. Allora apri tutti i tread aggiungendo "no spam". Oppure chiudili tutti contemporaneamente. Il bello di un forum è anche quello, anche quello è libertà di espressione.

Sennò ho un'idea: togliessero le faccine che le hanno inventate apposta per fare prima ed esprimere un concetto, una sensazione, così i seriosi "veramente interessati" non vengono disturbati nella contemplazione dell'ennesimo rumor uguale a se stesso.

ARIMAH!


p.s.: con il grottesco risultato che siamo qui a parlare di R600, cioè nella sezione più generica per definizione




2. Contestazioni
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio dei moderatori.

Per quale motivo si chiede di esporre le proprie contestazioni in forma privata?
In primo luogo per ordine pubblico: aprire topic dichiaratamente polemici di certo non aiuta a mantenere costruttivo il clima del forum. D'altro canto, nella comunicazione privata tra utente e moderatore-amministratore diviene più semplice poter chiarire le posizioni divergenti e, se possibile, cercare punti d'incontro costruttivi.

Da parte dei moderatori e dell'amministrazione del forum vi è sempre piena disponibilità al dialogo, in forma privata (via mail o messaggi privati) per cercare di appianare possibili rimostranze. Cercare il dialogo è in ogni caso la strada preferibile per appianare discordie o, quantomeno, meglio capire il perché di interventi da parte dei moderatori e/o degli amministratori.

sospeso 2gg.

VitOne
21-02-2007, 22:35
C'è anche un altro scenario, quello che io chiamo l'utonto cauto, cioè quello che ogni 2 mesi mi telefona e mi dice "se lo compro così il PC mi dura 10.000 anni?" -.-


Un ragionamento del genere è giusto da fare a livello individuale, ovvero cercare di fare un'acquisto che duri il più possibile per quelle che sono le proprie esigenze, però non è sempre valido (per esempio molti puntanto a vendere e comprare di continuo) e soprattutto dipende da ciò che si cerca dal PC e dalla VGA: un PC può durare 5 anni, basta che lo usi per quello per cui è stato costruito, è ovvio che se lo userai con un gioco recente andrà a scatti e così via.

Un elemento innegabile è che se oggi una persona volesse comprare un PC per gaming nell'ottica di non cambiarlo per 2 anni la 8800 è l'unica famiglia di schede che può essere raccomandata, semplicemente perché non esiste concorrenza...

Legolas84
21-02-2007, 22:50
e soprattutto per un investimento visto che rispetto ad una 7950 o X1950 durerà molto ma molto di più


Sicuro, più si va avanti e più il divario tra GeForce 7 e GeForce 8 aumenterà ;)

VitOne
21-02-2007, 23:02
In effetti sul sito AMD non sono ancora riuscito a trovare nulla, così come in giro per il WEB, ma la fonte di questa notizia esattamente quale sarebbe? Potreste gentilmente postare un link al comunicato ufficiale?

A.L.M.
21-02-2007, 23:08
finora (gennaio 2007) 400.000 in tutto il globo. Eccoti accontentato ;)

400.000 pezzi in tre mesi.
;)

Invece no. Forse in pochi si sono accorti che il comunicato dato dal CEO Nvidia durante una conference call con gli analisti finanziari parla di shipped (consegnate), non vendute.
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20070213225900.html
Ora non so bene se le schede vengano vendute in conto vendita (ma ne dubito), o con che delay vengano pagate, ma questo non è importante ai fini della nostra analisi. In generale un dato del genere indica che i negozi hanno avuto grande fiducia nelle 8800, non necessariamente i consumatori, visto che i dati dei consumatori li dà il retail, e non certo il produttore.
Le 400,000 8800 potrebbero paradossalmente essere tutte solo in stock (naturalmente non è così), e quell'annuncio sarebbe comunque ancora vero.
Dovete pensare anche al frangente nel quale quell'annuncio è stato dato (call con gli analisti), il cui scopo è quello di rispondere alle domande dei research analysts delle banche d'affari che seguono un determinato stock (ossia sono quelle persone che fanno dei report sui quali danno un giudizio su una certa azione, segnalando se quell'azione per loro è da comprare o vendere e quale prezzo raggiungerà). Mi sembra elementare capire che in una situazione simile certi annunci siano quasi propaganda, e non si vada tanto per il sottile, no?
Scusate l'OT, ma credo fosse necessario per capire.

Per il ritardo di R600: ormai le notizie saranno sempre più fuori controllo, AMD non ha gestito benissimo la situzione. Se le problematiche non sono di carattere tecnico, mi sa che è allora il management incapace. Peccato, perchè i prodotti sono validissimi.

Evangelion01
21-02-2007, 23:11
Per tutti quelli che sostengono che le 8800 sono inutili : allora secondo il vostro ragionamento anche le Ferrari sono inutili :doh: ? Perchè stiamo parlando delle schede più potenti con i titoli attuali e con i filtri migliori del momento, e questo è un FATTO inconfutabile. Poi costano come costano, ma questo è successo per TUTTE le schede di fascia alta , è solo la storia che si ripete. Poi è chiaro : volete spendere meno ? Prendetevi una 8800 gts 320mb, o sennò una dx9 di fascia bassa. Non vi obbliga nessuno a comperare g80 ! Queste affermazioni sull' inutilità delle 8800 mi sanno tanto di : " sto rosicando perchè non posso averla e allora la critico... :rolleyes: " . Scusate il tono forse un po' duro, ma mi danno fastidio questi commenti privi di logica, e qui ce ne sono diversi. Io ho preso la 8800gtx e dopo questa news sono ancora più sicuro di aver fatto una buona spesa, visto che sarà sicuramente una scheda longeva : non vedo il senso di certe critiche. Il tutto rigorosamente IMHO. :cincin:

Samuele86
21-02-2007, 23:13
madonna ke dementi...cioè io boh nn ho parole...sempre peggio...stanno facendo flop su flop...ma xchè nn si ritirano...anzi..unitevi a nvidia e fate una nvidia amd radeon :p hahaha cioè dai...basta...ke pena...

Evangelion01
21-02-2007, 23:19
madonna ke dementi...cioè io boh nn ho parole...sempre peggio...stanno facendo flop su flop...ma xchè nn si ritirano...anzi..unitevi a nvidia e fate una nvidia amd radeon :p hahaha cioè dai...basta...ke pena...


Non esageriamo... hanno fatto delle ottime schede nella fascia medio-bassa , vedi x1900gt che ha un OTTIMO rapporto prezzo-prestazioni. :)

VitOne
21-02-2007, 23:30
Invece no. Forse in pochi si sono accorti che il comunicato dato dal CEO Nvidia durante una conference call con gli analisti finanziari parla di shipped (consegnate), non vendute.
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20070213225900.html
Ora non so bene se le schede vengano vendute in conto vendita (ma ne dubito), o con che delay vengano pagate, ma questo non è importante ai fini della nostra analisi. In generale un dato del genere indica che i negozi hanno avuto grande fiducia nelle 8800, non necessariamente i consumatori, visto che i dati dei consumatori li dà il retail, e non certo il produttore. [CUT]


Per quel poco che ne capisco io si tratta di schede sicuramente vendute perché sono quelle consegnate fino a gennaio, da gennaio in poi ne sono state consegnate altre. Il tuo ragionamento si può fare su questa seconda partita, non sulla prima, che si riferisce ad una serie di schede che, in teoria, è stata ventura praticamente tutto. In pratica (ti ripeto, per quel poco, pochissimo che ne capisco io di Economia) questi dati sono sì dei dati riferiti alle schede comprate dai negozi e non dai consumatori, ma rispecchiano in modo fedele i dati di vendita delle schede all'utente finale perché si riferiscono ad un periodo temporale finito e determinato, in seguito al quale sono state effettuate nuove consengne (e se sono state effettuate nuove consegne si presume che le scorte precedenti siano state esaurite). Sicuramente qualche scheda è rimasta in magazzino, ma è un dato bilanciato dalle nuove schede che sono state immesse in commercio, il dato è stato rilasciato per questo motivo.
Può essere tranquillamente che mi sbaglio, questa spiegazione l'ho trovata cercando in giro, per cui correggetemi :D.

edit_user_name_here
21-02-2007, 23:43
è possibile che si smentiscono, almeno, di qualche settimana? oppure non è mai successo? perchè mi interessava molto questa scheda...

mrt75
21-02-2007, 23:53
una cosa che non capiro' mai e':

PERCHE CI HANNO CHIUSO IL TH ASPETTANDO R600!!!!!!


NON HA FLAMMATO NESSUNO!!!!!

L'anno chiuso semplicemente xche e' talmente in ritardo che il thread avrebbe raggiuto dimensioni bibbliche!. :sofico: :rotfl: :rotfl:
Scherzo,cmq penso anchio che il ritardo sia dovuto all'acquisizione da parte di AMD,cmq ora non ci rimane che aspettare,e sperare :) .

mrt75
21-02-2007, 23:55
madonna ke dementi...cioè io boh nn ho parole...sempre peggio...stanno facendo flop su flop...ma xchè nn si ritirano...anzi..unitevi a nvidia e fate una nvidia amd radeon :p hahaha cioè dai...basta...ke pena...

OOOOOOOOOO non dire ste cose!che se lo fanno le 8900 escono nel 2010! :D

Kharonte85
22-02-2007, 00:16
è possibile che si smentiscono, almeno, di qualche settimana? oppure non è mai successo? perchè mi interessava molto questa scheda...
La fonte è ufficiale...casomai si smentiscono ancora, e a Maggio dicono che la fanno uscire a Giuglio (:asd:) :sofico:
nvidia amd radeon :p
:rotfl:

bs82
22-02-2007, 00:37
la fonte non è ufficiale per niente...la notizia è stata presa da xbitslab! E amd/ati non ne sanno niente, questa è l'unica cosa sicura....

revo
22-02-2007, 00:42
Chi ha la certezza matematica che sia uno sbaglio il posticiparsi come uscita della nuova serie di schede Ati?


A me fanno molto ridere sinceramente i commenti dei fanboy che "tutto sanno".

Per mio personale parere credo che posticipare di qlk mese l uscita delle nuove vga possa portare benefici di concorrenza se si guarda al lancio delle 8900 di nvidia, credo adottate soprattutto per concorrere cn Ati.
Allo stato attuale delle cose non abbiamo ancora giochi in dx 10 ( è vero il mercato hardware è un altra cosa ) ma ciò, secondo me, alleggerisce la vera utilità delle schede DX 10 in questo periodo, rendendo cmq possibile un posticipo ( che cmq rientra nel trimestre dikiarato ).

Poi non so.

MiKeLezZ
22-02-2007, 00:42
la fonte non è ufficiale per niente...la notizia è stata presa da xbitslab! E amd/ati non ne sanno niente, questa è l'unica cosa sicura....
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16069442&postcount=16

:friend:

Free Gordon
22-02-2007, 02:35
spero appleroof che tu abbia ragione. se fosse cosi me ne frego se r600 va il doppio e sinceramente nn mi interessa neanche k8l, è per questo che probabilmente prenderò una nvidia e tanti saluti a ati con i suoi ritardi e peggio ancora con le sue scuse fasulle.

Ma scusa eh, se hai bisogno di una VGA ora, prendi la 8800GTX (money permettendo), sennò aspetta R600 (e tutta la gamma) e vedi come va.. (oltretutto in quel periodo arriverà anche il G81). Sicuramente il quel periodo la situazione sarà più chiara (anche in riferimento alle dx10..)

Free Gordon
22-02-2007, 03:10
troppi altri due mesi in più, così visto che ho bisogno di una scheda che vada a 1920x1200 con i filtri a palla i miei soldi andranno a Nvidia su una gts o gtx ed Ati perde un cliente in più x le sue top di gamma...


Se guardi la rece di hwup, la GTS va più o meno come una 1950XTX (la GTS consuma persino qualcosa in più). Non penso che tale scheda sia la scelta più sensata oggi...

Imho o vai su una GTX, oppure resti sulla 1950XT da 256MB che ormai si trova a 240 euro.

Mister Tarpone
22-02-2007, 03:16
Se guardi la rece di hwup, la GTS va più o meno come una 1950XTX (la GTS consuma persino qualcosa in più). Non penso che tale scheda sia la scelta più sensata oggi...

Imho o vai su una GTX, oppure resti sulla 1950XT da 256MB che ormai si trova a 240 euro.

Certamente :) con una 1950xt ci giocherà sicuramente a 1920x1200 e filtri a palla......come no...:asd:
è proprio la scheda che fa al caso suo :asd:

Free Gordon
22-02-2007, 03:58
Certamente :) con una 1950xt ci giocherà sicuramente a 1920x1200 e filtri a palla......come no...:asd:
è proprio la scheda che fa al caso suo :asd:



Non so a che res ci giocherà, so solo che alla res più alta testata, la 1950XTX è molto vicina alla GTS 640... (considera che tra l'una e l'altra c'è un divario di 70 euro circa a favore della 1950, oltre a consumi leggermente più bassi).

Guarda bene la rece prima di parlare... ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1608/geforce-8800-gtx-e-gts-la-proposta-asus_6.html

Su 16 test, in 9 casi svetta la GTS, nei restanti 7 la 1950XTX e se guardi i test con HDR+AA le due schede alla massima res sono separate da 3-4 frames al massimo.

Non mi pare una scheda molto superiore alla 1950XTX, perlomeno non così superiore da permettere l'utilizzo in giochi a res alle quali la 1950XTX non ce la fa... :)

Ergo, non sarei così sicuro nel fare un upgrade verso una scheda simile: o punti sulla GTX e fai il salto, oppure i benefici della nuova archi nVidia, ATTUALMENTE, non sarebbero così evidenti.

nonikname
22-02-2007, 06:15
Non so a che res ci giocherà, so solo che alla res più alta testata, la 1950XTX è molto vicina alla GTS 640... (considera che tra l'una e l'altra c'è un divario di 70 euro circa a favore della 1950, oltre a consumi leggermente più bassi).

Guarda bene la rece prima di parlare...
http://www.hwupgrade.it/articoli/sk...sta-asus_6.html

Su 16 test, in 9 casi svetta la GTS, nei restanti 7 la 1950XTX e se guardi i test con HDR+AA le due schede alla massima res sono separate da 3-4 frames al massimo.

Non mi pare una scheda molto superiore alla 1950XTX, perlomeno non così superiore da permettere l'utilizzo in giochi a res alle quali la 1950XTX non ce la fa...

Ergo, non sarei così sicuro nel fare un upgrade verso una scheda simile: o punti sulla GTX e fai il salto, oppure i benefici della nuova archi nVidia, ATTUALMENTE, non sarebbero così evidenti.

Si ma la chiave del discorso è un altra: se il sig. Pinco Pallino , che possiede una X1600 o una 7300 , deve fare un upgrade ... cosa sceglierà ?? una X1950XTX DX9 o una 8800GTS DX10 .??

Anche il consumatore meno obbiettivo (non pesantemente condizionato dal colore del dissipitare della vga) saprebbe rispondere a questo quesito...

Poi è ovvio , per chi come me ha già una X1900 e vuole fare l'upgrade DX10 , non prenderà certo una GTS subito , ma valuterà l'impatto prestazionale dei primi titoli dx10 su questa scheda oppure farà il salto alla GTX.. visto che la concorrenza latita... :(

Vertex
22-02-2007, 07:35
Si ma la chiave del discorso è un altra: se il sig. Pinco Pallino , che possiede una X1600 o una 7300 , deve fare un upgrade ... cosa sceglierà ?? una X1950XTX DX9 o una 8800GTS DX10 .??

Anche il consumatore meno obbiettivo (non pesantemente condizionato dal colore del dissipitare della vga) saprebbe rispondere a questo quesito...

Poi è ovvio , per chi come me ha già una X1900 e vuole fare l'upgrade DX10 , non prenderà certo una GTS subito , ma valuterà l'impatto prestazionale dei primi titoli dx10 su questa scheda oppure farà il salto alla GTX.. visto che la concorrenza latita... :(

Completamente d'accordo;)

Legolas84
22-02-2007, 07:36
Vogliamo aggiungerci anche che la 8800 ha una migliore qualità dei filtri e una più efficente gestione degli shader. Se oggi la differenza è 100 domani sarà 1000 ;)

A.L.M.
22-02-2007, 07:46
Per tutti quelli che sostengono che le 8800 sono inutili : allora secondo il vostro ragionamento anche le Ferrari sono inutili :doh: ? Perchè stiamo parlando delle schede più potenti con i titoli attuali e con i filtri migliori del momento, e questo è un FATTO inconfutabile. Poi costano come costano, ma questo è successo per TUTTE le schede di fascia alta , è solo la storia che si ripete. Poi è chiaro : volete spendere meno ? Prendetevi una 8800 gts 320mb, o sennò una dx9 di fascia bassa. Non vi obbliga nessuno a comperare g80 ! Queste affermazioni sull' inutilità delle 8800 mi sanno tanto di : " sto rosicando perchè non posso averla e allora la critico... :rolleyes: " . Scusate il tono forse un po' duro, ma mi danno fastidio questi commenti privi di logica, e qui ce ne sono diversi. Io ho preso la 8800gtx e dopo questa news sono ancora più sicuro di aver fatto una buona spesa, visto che sarà sicuramente una scheda longeva : non vedo il senso di certe critiche. Il tutto rigorosamente IMHO. :cincin:
No. Un paragone più calzante è: immetto sul mercato un'auto Euro 5 oggi (anche se le specifiche non sono chiarissime). Sicuramente va tributato onore a chi riesce a creare auto che rispettano criteri futuri, e sicuramente questo aumenterà le loro vendite (a seconda dei modelli sui quali questi motori vengono montati e del ritardo dei competitors).
Ciò però non vuol dire che chi aspetta sia in ritardo scandaloso. Piuttosto è sbagliato dire prima una cosa e poi farne un'altra.

Per quel poco che ne capisco io si tratta di schede sicuramente vendute perché sono quelle consegnate fino a gennaio, da gennaio in poi ne sono state consegnate altre. Il tuo ragionamento si può fare su questa seconda partita, non sulla prima, che si riferisce ad una serie di schede che, in teoria, è stata ventura praticamente tutto. In pratica (ti ripeto, per quel poco, pochissimo che ne capisco io di Economia) questi dati sono sì dei dati riferiti alle schede comprate dai negozi e non dai consumatori, ma rispecchiano in modo fedele i dati di vendita delle schede all'utente finale perché si riferiscono ad un periodo temporale finito e determinato, in seguito al quale sono state effettuate nuove consengne (e se sono state effettuate nuove consegne si presume che le scorte precedenti siano state esaurite). Sicuramente qualche scheda è rimasta in magazzino, ma è un dato bilanciato dalle nuove schede che sono state immesse in commercio, il dato è stato rilasciato per questo motivo.
Può essere tranquillamente che mi sbaglio, questa spiegazione l'ho trovata cercando in giro, per cui correggetemi :D.
Ma non c'entra niente il fatto che siano dati riferiti ad un periodo determinato. Nvidia e qualunque altra azienda che non venda in conto vendita (conto vendita=il commerciante paga solo se il bene viene effettivamente venduto) sa solo quante schede gli comprano i grossisti. Punto. Poi in seguito sicuramente avrà un feedback dei dati di schede effettivamente vendute, ma non così presto.
Mi sembra elementare da capire che se devo far vedere i miei risultati a chi mi deve giudicare non andrò a far notare che magari le mie schede non sono state tutte effettivamente vendute ad utenti finali. ;)

safendi
22-02-2007, 08:03
Non so a che res ci giocherà, so solo che alla res più alta testata, la 1950XTX è molto vicina alla GTS 640... (considera che tra l'una e l'altra c'è un divario di 70 euro circa a favore della 1950, oltre a consumi leggermente più bassi).

Guarda bene la rece prima di parlare... ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1608/geforce-8800-gtx-e-gts-la-proposta-asus_6.html

Su 16 test, in 9 casi svetta la GTS, nei restanti 7 la 1950XTX e se guardi i test con HDR+AA le due schede alla massima res sono separate da 3-4 frames al massimo.

Non mi pare una scheda molto superiore alla 1950XTX, perlomeno non così superiore da permettere l'utilizzo in giochi a res alle quali la 1950XTX non ce la fa... :)

Ergo, non sarei così sicuro nel fare un upgrade verso una scheda simile: o punti sulla GTX e fai il salto, oppure i benefici della nuova archi nVidia, ATTUALMENTE, non sarebbero così evidenti.
l'8800 gts xò è una dx10, x1950xt è una dx9. poi si occano da dio e addio x1950 :D

Mparlav
22-02-2007, 08:25
Giusto per precisare i 400.000 G80 "shipped".
Notizia data il 13/2, quindi riferiti al periodo ottobre 2005 - gennaio 2006.

Significa che i chip sono stati materialmente acquistati o prenotati dai partner (XFX, BFG, Asus, etc) ed avviati alla produzione allo stabilimento Foxconn.
Quindi Nvidia, dal suo punto di vista, ha incassato i soldi.
Le schede vengono costruite ed immesse nella rete di vendita, ma questo non significa che siano stati tutte vendute nel periodo predetto.
A quel punto si vede se nel trimestre successivo, gli ordinativi aumentano o calano perchè magari le schede precedenti sono ancora sugli scaffali ;-)

Avete letto lo stesso genere di notizie, quando si è parlato delle console Wii, PS3 e xbox360 "immesse" sul mercato.

Cmq, per scoprire se è "ufficiale" il rinvio di R600, basta aspettare i risultati in borsa tra oggi e domani.

VEKTOR
22-02-2007, 08:27
straquoto!

Che fai Mister? Mi straquoti davvero o mi sfotti?:) ;)

A.L.M.
22-02-2007, 08:39
@Mparlav:
Effettivamente non avevo pensato anche alla storia dei partner, il che rende ancora più difficile capire quante schede siano effettivamente finite nei case degli utenti, partendo da quei numeri. ;)

Scrambler77
22-02-2007, 08:59
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Scrambler77
22-02-2007, 09:19
Ultimamente AMD e ATI fanno pensare ad una sola cosa...:

....al vuoto cosmico!! :asd:

tony73
22-02-2007, 09:32
madonna ke dementi...cioè io boh nn ho parole...sempre peggio...stanno facendo flop su flop...ma xchè nn si ritirano...anzi..unitevi a nvidia e fate una nvidia amd radeon :p hahaha cioè dai...basta...ke pena...


Hai la tastiera rotta per caso??


tieni va,fanne buon uso ;) che che per , , , ,


tornando nel discorso,prima di dire FLOP senza motivo aspettiamo che sia la nuova cpu e gpu di AMD/ATI siano fuori,dopo si guarda le prestazioni e solo se inferiori a quelle che devono essere si puo' parlare di FLOP.Prima è solo una lamerata trollata gratuita ;)


P.S.

Per tutti i mega fanboy nvidia che hanno invaso qusto topo voglio dire solo che ATI non è per niente in ritardo,non esistono giochi che giustifichino una SV DX10 al momento e quando lo sara' ATI avra' gia in commercio la sua scheda da un bel pezzo.Questa attesa non puo' far altro che bene alla bonta' di R600 (65nm,consumi ridotti e pure i costi),tanto al primo vero "TEST" per ste schede ATI sara' presente,il test in questione è Crysis...dopo voglio vedere se ci saranno cosi' tanti fanbooy nvidia come adesso :read:

Certo noi ATIsti al momento stiamo a guardare,vero,ma sono arcusicuro che ne varra' la pena di aver atteso piu della concorrenza...idem per la CPU.

IMHO

nonikname
22-02-2007, 09:33
Sì può sapere qual è questa fonte ufficiale? Siamo qui a chiederla da 7 pagine, posta un link invece di dirlo e basta, così è inutile.
Non credo che Corsini sia l'organo ufficiale di distribuzione dei comunicati stampa ATI (o AMD), vorremmo un link, se esiste, che dia conferma ufficiale.

Se TechPowerUp avesse postato la news come rumors sarei scettico anche io , ma dato che il redattore ha parlato direttamente con ATi e subito dopo the Inquirer ha telefonato AMD per ricevere conferma hanno postato le news nei rispettivi siti ..
E se nessuno ha smentito la notizia , riportata anche da XbitLabs che ha una visibilità di milioni di lettori , dovrai metterti il fegato in pace e rassegnarti... :)

"To better align our strategy with current market opportunities, we've changed the launch plan for R600. We are going to deliver a competitive configuration to market with an extremely attractive combination of performance, features and pricing, targeting a broader market segment in Q2. With the revised strategy, AMD will be better able to capitalize on the broad appeal of 3D graphics and DirectX 10, being driven in part by the growing popularity of Windows Vista™."

"This was a tough decision to make for us, but a necessary one that will ultimately result in bringing a better product to market."

Questo sopra è il comunicato ufficiale fatto da ATI al sito

http://www.techpowerup.com/?25870

WE JUST had a call from DAAMIT and we learned that its R600 presentation and introduction is pushed to a later date. It won't happen before Cebit, nor any time this quarter.

It is pushed back for launch in Q2 and this comes officially from AMD. Hector won't be happy as he made the promise for a Q1 launch

Questa è invece la telefonata di Fuad Abazovic a DAAMIT (il nome che usano su The Inq per indicare ATI-AMD)

http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=37768

VitOne
22-02-2007, 09:51
Ma non c'entra niente il fatto che siano dati riferiti ad un periodo determinato. Nvidia e qualunque altra azienda che non venda in conto vendita (conto vendita=il commerciante paga solo se il bene viene effettivamente venduto) sa solo quante schede gli comprano i grossisti. Punto. Poi in seguito sicuramente avrà un feedback dei dati di schede effettivamente vendute, ma non così presto.
Mi sembra elementare da capire che se devo far vedere i miei risultati a chi mi deve giudicare non andrò a far notare che magari le mie schede non sono state tutte effettivamente vendute ad utenti finali. ;)

Ti ringrazio per avermi indirettamente dato dell'idiota :D (dato che non ho capito una cosa elementare) ma, sai com'è, io sono qui anche per imparare e, anche se metti dei "punto" nel tuo discorso, in realtà ancora non mi convinci, e non capisco proprio questo tuo tono superiore, in ogni caso se preferisci usarlo fai pure...

Ho fatto una piccola ricerca: il ragionamento che ho copiato io (come avevo detto, non è un ragionamento mio) è confermato da più analisti, se hanno consegnato 400.000 schede a gennaio e successivamente ne hanno consegnate altre (il cui numero, dato che si tratta di un'altro mese, non è certamente basso) le prime 400.000 risultano al 90% vendute ad utenti finali. Il feedback di schede vendute viene dal fatto che i negozianti (o meglio, i fornitori) hanno ordinato nuove schede perché le prime sono andate esaurite e c'è richiesta. Il punto è questo: i grossisti hanno esaurito le scorte, i negozi chiedono altre schede, nVidia pubblica i dati di vendita riferiti ad un periodo appena passato nel quale però i fornitori hanno certamente finito le scorte, perché come ho detto hanno chiesto nuove schede, ed il fatto che chiedano queste nuove schede significa che hanno richiesta da parte del negozio, che le schede le ha esaurite anche lui. Stime precise non si possono avere, per questo si tratta di un dato "indicativo" e approssimato, però è molto vicino al numero di schede effettivamente vendute... A questo c'è da aggiungere che nVidia non può fornire mai un dato assoluto sulle vendite, ma sempre stime, perché non sa mai esatttamente quante schede sono state vendute e quante invece sono nei magazzini.
Un esperto di economia potrebbe al massimo fornire un margine d'errore di una stima effettuata in questo modo, ma sicuramente non si può dire che si tratta di schede NON vendute all'utente finale, si tratta di dati basati su schede NON vendute all'utente finale che però, per il ragionamento che ho scritto sopra, corrispondono circa alle schede effettivamente ventute all'utente finale.

aaasssdddfffggg
22-02-2007, 09:51
nVIDIA anche per queste cose resta la n.1 : quando presenta un prodotto nuovo avviene sempre l'HARD LAUNCH ovvero la disponibilità immediata dello stesso in tutto il mondo.Con questa mossa ATI si perde un altro bel po' di clienti.

safendi
22-02-2007, 09:55
Hai la tastiera rotta per caso??


tieni va,fanne buon uso ;) che che per , , , ,


tornando nel discorso,prima di dire FLOP senza motivo aspettiamo che sia la nuova cpu e gpu di AMD/ATI siano fuori,dopo si guarda le prestazioni e solo se inferiori a quelle che devono essere si puo' parlare di FLOP.Prima è solo una lamerata trollata gratuita ;)


P.S.

Per tutti i mega fanboy nvidia che hanno invaso qusto topo voglio dire solo che ATI non è per niente in ritardo,non esistono giochi che giustifichino una SV DX10 al momento e quando lo sara' ATI avra' gia in commercio la sua scheda da un bel pezzo.Questa attesa non puo' far altro che bene alla bonta' di R600 (65nm,consumi ridotti e pure i costi),tanto al primo vero "TEST" per ste schede ATI sara' presente,il test in questione è Crysis...dopo voglio vedere se ci saranno cosi' tanti fanbooy nvidia come adesso :read:

Certo noi ATIsti al momento stiamo a guardare,vero,ma sono arcusicuro che ne varra' la pena di aver atteso piu della concorrenza...idem per la CPU.

IMHO

Ti dimentiki il solito discorso ke le 8800gtx comandano di bestia anke nelle dx9, dove ora anke le ultime ati cominciano ad arrancare anke solo a 1280x1024 con tutto a palla compreso filtri. e conosco gente con la x1900xtx ke vedendola scattare e non avendo alternative ati passano a 8800. e io non sono ne atista ne nvidioso, prendo solo la skeda ke rulla di + al momento, e dato ke ati non ne vedo ho preso nvidia

MonsterMash
22-02-2007, 09:59
...Anche perchè la mancanza di un hw di prossima generazione spingerà le sh a ritardare il lancio dei giochi più esosi in termini di risorse. Mi aspetto quindi anche rinvii per UT3 & Co.
Avevo intenzione di prendere una r600 ad inizio maggio, ma a quanto pare dovrò rinunciare...
Se per quel periodo ci saranno giochi belli che non riuscirò a giocare al top con la mia x1900xt, allora comprerò nvidia. Mi sono stancato di ati e dei suoi ritardi interminabili (chi ha detto r520?).

Ciao

nonikname
22-02-2007, 10:03
P.S.

Per tutti i mega fanboy nvidia che hanno invaso qusto topo voglio dire solo che ATI non è per niente in ritardo,non esistono giochi che giustifichino una SV DX10 al momento e quando lo sara' ATI avra' gia in commercio la sua scheda da un bel pezzo.Questa attesa non puo' far altro che bene alla bonta' di R600 (65nm,consumi ridotti e pure i costi),tanto al primo vero "TEST" per ste schede ATI sara' presente,il test in questione è Crysis...dopo voglio vedere se ci saranno cosi' tanti fanbooy nvidia come adesso :read:

Certo noi ATIsti al momento stiamo a guardare,vero,ma sono arcusicuro che ne varra' la pena di aver atteso piu della concorrenza...idem per la CPU.

IMHO

1) questo è il secondo rinvio ufficiale dell'R600

2) L'R600 sarà a 80nm

3) l'8800GTS-GTX sono schede DX9-10 di fascia medio alta che non hanno concorrenti con i titoli DX9 attuali...

4) Al danno economico si aggiunge quello più marcato d'immagine che oltre a smuovere gli utenti porta anche i partner costruttivi da una marca all' altra..

I nomi OCZ Foxconn e ECS ti dicono qualcosa ??? Almeno 2 di questi sono partner che generano un enorme giro di affari e pare che fossero in trattativa con ATI e nVidia per decidere che marca adottare... (hanno scelto tutte nVidia per molti motivi , uno fra cui i continui ritardi e paper launch di ATI)

Come vedi i ritardi sono sempre negativi , sotto qualsiasi aspetto ... anche quando vengono fatti per correggere eventuali errori di progettazione... Naturalmente l'utente comprerà la scheda in ritardo ma funzionante e questo è positivo per lui , ma non per il chip maker che dovrà spendere altri milioni di $ e il partner costruttivo non ne guadagnerà nessuno per la mancanza di chip....

mak81
22-02-2007, 10:12
non è che magari non funziona bene in dx10?? magari l'hanno provata con la ver definitiva di vista e non va...mica è di fuori...come non sono ancora pienamente convinto delle 8800...imho...aspetterò...tanto credo che mi prenderò un portatile per lavoro purtroppo :( ed addio vecchio desktop...

DjLode
22-02-2007, 10:21
Si, lo è

A chi chiede se è ufficiale da 10 pagine, basta guarda nella prima questo commento di Corsini. Non vi fidate di Xbitlabs? Non vi fidate di The Inquirer? Di HwUpgrade? Bon.

nonikname
22-02-2007, 10:32
non è che magari non funziona bene in dx10?? magari l'hanno provata con la ver definitiva di vista e non va...mica è di fuori......

Secondo me è il contrario : va forte in DX10 e in DX9 è sotto l'8800GTX quindi aspettano ci sia una base maggiore di WinVista installati e qualche titolo DX10


Io la butto li : e se aspettassero il nuovo 3dmark ???? :read:

come non sono ancora pienamente convinto delle 8800

Guarda che crisys , conan , vanguard , alanwake e hell-gate london sono stati sviluppati su vga8800...Sono tutti titoli TWiMTBP ;)

Portocala
22-02-2007, 10:41
what's TWiMTBP??

VitOne
22-02-2007, 10:46
nVIDIA anche per queste cose resta la n.1 : quando presenta un prodotto nuovo avviene sempre l'HARD LAUNCH ovvero la disponibilità immediata dello stesso in tutto il mondo.Con questa mossa ATI si perde un altro bel po' di clienti.

nVidia in passato a fatto proprio come ATI e molto peggio, basta pensare alla già citata serie 5: ha presentato un prodotto in netto ritardo temporale e con prestazioni peggiori della controparte ATI lanciata mesi prima sul mercato. Inoltre era una scheda dotata di un dissipatore rumorossimo su cui si è ironizzato parecchio ;).

Si tratta di due compagnie che vogliono solo far soldi a discapito di tutti gli utenti, ed il nostro "tifo", secondo me, non dovrebbe essere indirizzato verso l'una o l'altra compagnia, ma verso la concorrenza che si fanno le due case, in modo da avere prodotti sempre migliori. Perché un prodotto TOP migliore consente di avere un prodotto nella fascia media e bassa migliore di quello precedente, e di far scendere di prezzo tutto ciò che è vecchio ma magari molto valido a livello di prestazioni con i giochi, per esempio ;).

tony73
22-02-2007, 10:50
Ti dimentiki il solito discorso ke le 8800gtx comandano di bestia anke nelle dx9, dove ora anke le ultime ati cominciano ad arrancare anke solo a 1280x1024 con tutto a palla compreso filtri. e conosco gente con la x1900xtx ke vedendola scattare e non avendo alternative ati passano a 8800. e io non sono ne atista ne nvidioso, prendo solo la skeda ke rulla di + al momento, e dato ke ati non ne vedo ho preso nvidia

Che "comandano a bestia" al momento non credo che nessuno possa metterlo in dubbio,infatti l'ho anche detto che al momento stiamo a guardare :)

cmq a me la mia povera 1800 in firma,overcloccata in quel modo a liquido mi permette di giocare a Vanguard a 1280x1024 AF16x e tutto al MAX alla MEDIA di 27-28 FPS che non sono affatto pochi per quel gioco...per me R600 potrebbe uscire anche tra 6 mesi e non ne sentirei la mancanza;ma se domani fosse in commercio la comprerei subito :D

safendi
22-02-2007, 10:54
Che "comandano a bestia" al momento non credo che nessuno possa metterlo in dubbio,infatti l'ho anche detto che al momento stiamo a guardare :)

cmq a me la mia povera 1800 in firma,overcloccata in quel modo a liquido mi permette di giocare a Vanguard a 1280x1024 AF16x e tutto al MAX alla MEDIA di 27-28 FPS che non sono affatto pochi per quel gioco...per me R600 potrebbe uscire anche tra 6 mesi e non ne sentirei la mancanza;ma se domani fosse in commercio la comprerei subito :D

azz 27 -28 sono abbastanza :mbe: :mbe:

Mparlav
22-02-2007, 10:55
Meno male che almeno VitOne concorda su come funziona il dato sulle vendite :-)

E concordo con lui anche sul fatto che non ha alcun senso "tifare" per un produttore, visto che già il disporre oggi di 2 soli concorrenti, rispetto al passato, quando c'erano Ati, Nvidia, Matrox e 3Dfx è una situazione assai peggiorativa.
Da questo punto di vista, io vedo bene l'ingresso di Intel nel mercato discrete nel 2009: uno bello scossone a questo duopolio (lasciando perdere le schede integrate) non può che essere salutare, imho.

tony73
22-02-2007, 10:59
1) questo è il secondo rinvio ufficiale dell'R600

2) L'R600 sarà a 80nm

3) l'8800GTS-GTX sono schede DX9-10 di fascia medio alta che non hanno concorrenti con i titoli DX9 attuali...

4) Al danno economico si aggiunge quello più marcato d'immagine che oltre a smuovere gli utenti porta anche i partner costruttivi da una marca all' altra..

I nomi OCZ Foxconn e ECS ti dicono qualcosa ??? Almeno 2 di questi sono partner che generano un enorme giro di affari e pare che fossero in trattativa con ATI e nVidia per decidere che marca adottare... (hanno scelto tutte nVidia per molti motivi , uno fra cui i continui ritardi e paper launch di ATI)

Come vedi i ritardi sono sempre negativi , sotto qualsiasi aspetto ... anche quando vengono fatti per correggere eventuali errori di progettazione... Naturalmente l'utente comprerà la scheda in ritardo ma funzionante e questo è positivo per lui , ma non per il chip maker che dovrà spendere altri milioni di $ e il partner costruttivo non ne guadagnerà nessuno per la mancanza di chip....

1) Potrebbe essercene anche un terzo il succo del discorso non cambia,giochi che la sfruttano non ci sono ancora
2) Forse si,forse no
3) Lo so benissimo (aridaje),ma non ti preoccupare presto le avranno.
4) Ma neanche per sogno,non hanno perso nemmeno una lira,danno d'immagine neanche;non esistono giochi DX10 e chi sa aspettare aspetta ;)

Le scelte aziendali di AMD/ATI a me non mi interessano minimamente,non ho ritorni economici e ne tantomeno sono azionista,a me interessa solo il prodotto finito e ci puoi scommettere quello che vuoi che l'attesa verra' AMPIAMENTE ripagata...poi ne riparliamo ;)

tony73
22-02-2007, 11:02
Va be' attorno al Broker di turno il frame rate crolla clamorosamente,ma tieni conto che il tipo è letteralmente attorniato da decine di personaggi :D

Per il resto il frame rate è quello l'OC della scheda è sostanzioso.

Niente AA ovviamente,ma non serve.


P.S.
Sulla tua 8800 mi sa che va come un missile con AA1000x!

MaBru
22-02-2007, 11:17
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16069442&postcount=16

:friend:
La notizia in realtà dice che R600 viene rimandato al secondo quarto, non a Maggio come scritto nella news.

MiKeLezZ
22-02-2007, 11:20
La notizia in realtà dice che R600 viene rimandato al secondo quarto [...] Maggio [...].
Appunto.

Athlon 64 3000+
22-02-2007, 11:24
La notizia in realtà dice che R600 viene rimandato al secondo quarto, non a Maggio come scritto nella news.

quindi significa al secondo quadrimestre?

MaBru
22-02-2007, 11:28
quindi significa al secondo quadrimestre?
trimestre

diabolik1981
22-02-2007, 11:29
quindi significa al secondo quadrimestre?

No, un quarto sono 3 mesi, quindi da dall'1 aprile al 30 Giugno.

Athlon 64 3000+
22-02-2007, 12:04
quindi potrebbe uscire anche in aprile.

safendi
22-02-2007, 12:29
quindi potrebbe uscire anche in aprile.
se continua così esce a natale

fustacchione90
22-02-2007, 12:58
ragazzi al momento non serve a nulla comprarsi una x2900 o una 8800......io con la mia x1900xtx andro da dio sicuramente fino a crysis (incluso)...poi inizierò ad abbassare i dettagli x 5 mesi...per poi passare alla ATi x3900xtx (XD)...di giochi DX10 ce ne sono in previsione solo 3 in tutto il 2007 quindi avere una x1900 o una x2900 dentro al case k cambia???'

aaasssdddfffggg
22-02-2007, 13:02
ti sbagli invece.io con 2 8800gtx posso giocare al massimo dettaglio qualsiasi gioco con tutti ifiltri a manetta alla risoluzione di 2560x1600,cosa impossibile con qualunque altra scheda sul mercato.

halduemilauno
22-02-2007, 13:08
quindi potrebbe uscire anche in aprile.

se usciva ad aprile non avrebbero nemmeno sollevato il problema. secondo trimestre va inteso da maggio inoltrato ad oltre.
probabile il 5 giugno al computex. è solo un'ipotesi.
;)

Mister Tarpone
22-02-2007, 13:45
Che fai Mister? Mi straquoti davvero o mi sfotti?:) ;)

t'ho quotato davvero ;)

pirus
22-02-2007, 13:54
La fine di ati si concretizza....sempre di più! :(

aaasssdddfffggg
22-02-2007, 13:57
e poi bisgona aggiungere che dove prima nVIDIA era carente (i filtri e la qualità video appunto) con le 8800 la musica è cambiata : adesso sono proprio questi i suoi punti di forza.Impressionanti davvero rispetto a qualsiasi altra ATI presente sul mercato.

Free Gordon
22-02-2007, 14:01
Si ma la chiave del discorso è un altra: se il sig. Pinco Pallino , che possiede una X1600 o una 7300 , deve fare un upgrade ... cosa sceglierà ?? una X1950XTX DX9 o una 8800GTS DX10 .??
Anche il consumatore meno obbiettivo (non pesantemente condizionato dal colore del dissipitare della vga) saprebbe rispondere a questo quesito...
Poi è ovvio , per chi come me ha già una X1900 e vuole fare l'upgrade DX10 , non prenderà certo una GTS subito , ma valuterà l'impatto prestazionale dei primi titoli dx10 su questa scheda oppure farà il salto alla GTX.. visto che la concorrenza latita... :(



Sinceramente solo il consumatore meno obbiettivo sceglierebbe di andare su una scehda dx10, che costa 100 euro in più, senza sapere come andrà effettivamente in dx10 (e che benefici porteranno le dx10 nel breve-medio periodo). ;)

O perlomeno il dubbio mi verrebbe, dato che devo spendere 100 carte in più. ;)

Poi se ai soldi non si da troppo valore, allora è un altro discorso.

Queste schede (e il G80 rientra sicuramente tra queste) vedranno molto molto più dx9 che dx10.


Per me la scelta è obbligata verso la GTX, ma il costo è ovviamente alto...
Ciò non toglie che nel moneybench, sia PRIMA la GTX e seconda a 1950XTX... :)

dm69
22-02-2007, 15:43
Sinceramente solo il consumatore meno obbiettivo sceglierebbe di andare su una scehda dx10, che costa 100 euro in più, senza sapere come andrà effettivamente in dx10 (e che benefici porteranno le dx10 nel breve-medio periodo). ;)

O perlomeno il dubbio mi verrebbe, dato che devo spendere 100 carte in più. ;)

Poi se ai soldi non si da troppo valore, allora è un altro discorso.

Queste schede (e il G80 rientra sicuramente tra queste) vedranno molto molto più dx9 che dx10.


Per me la scelta è obbligata verso la GTX, ma il costo è ovviamente alto...
Ciò non toglie che nel moneybench, sia PRIMA la GTX e seconda a 1950XTX... :)


se dai un occhiata ai prezzi attuali (ho visto su trovaprezzi) la 8800 GTS con 320 MB costa un po' meno della x1950xtx 512 MB, quindi la XTX non mi sembra cosi' conveniente.
La versione a 256 MB invece e' ottima.

nonikname
22-02-2007, 16:06
Sinceramente solo il consumatore meno obbiettivo sceglierebbe di andare su una scehda dx10, che costa 100 euro in più, senza sapere come andrà effettivamente in dx10 (e che benefici porteranno le dx10 nel breve-medio periodo).

Sarò anche poco obbiettivo , ma lascia che ti rinfreschi la memoria:
Ti ricordi la 9700 che è uscita gia dx9 senza avere nessun gioco , oltre ad andare di più anche in Dx8.1 ??....
Molta gente ha preferito la tua tesi , comprandosi la gf4 e affidandosi al marchio sul dissy è stata ampiamente inchiappettata...
Discorso simile con la x850 e la 6800 vedi R6 Vegas et simili...

Adesso non mi verrai a dire che non hai visto nemmeno un filmato di crisys in DX10 (quello della presentazione della 8800 flyby) o conan , alan wake o hell gate london ... tutti realizzati con macchine fornite con l'unico hw DX10 funzionante !!! che casualmente è sempre e solo la serie 8...

Il fatto che poi le 8800 non vedranno i giochi dx10 è una grande eresia , perchè c'è gente che la scheda la tiene anche per 2 anni e si accontenta di abbassare la risoluzione o togliere qualche filtro ma almeno può godere di tutti gli effetti DX10 usati negli engine....

Ciò non toglie che nel moneybench, sia PRIMA la GTX e seconda a 1950XTX...
La techland ha quasi ultimato il primo titolo DX10 e relativo engine e gli altri titoli cominceranno ad uscire da qui a 3-4 mesi...
Sarà eccezzionale avere una scheda in seconda posizione nel money bench ma che non riesce a fare calcolali geometrici in hw ma demanda il tutto al processore , con un elevato calo di performance complessive...(sempre che i coders decidano di sbattersi per implementare questi effetti in un render path DX9 ..)

Sono comunque sicuro che la 1950XTX perderà quel secondo posto a favore della 8800 GTS dato che , oltre a scendere di prezzo , bisognerà tenere conto anche dei giochi DX10 ..per i quali ha una longevità molto limitata..
Ritengo comunque la tua frase : "solo il consumatore meno obbiettivo sceglierebbe di andare su una scehda dx10".. molto fuorviante o per lo meno poco condivisibile... naturalmente imho.. ;)
P.S. Guarda la mia firma :)

DVD2005
22-02-2007, 16:30
ti sbagli invece.io con 2 8800gtx posso giocare al massimo dettaglio qualsiasi gioco con tutti ifiltri a manetta alla risoluzione di 2560x1600,cosa impossibile con qualunque altra scheda sul mercato.

è un'esigenza di molti.....

Luk3D
22-02-2007, 16:46
***IMHO***

chi acquista una di queste schede xké dice "bene sono dx10" fa una bella cazzata secondo me...

Cioé realizzano una vga top ogni 6 mesi (forse anche meno),che senso ha acquistarla adesso che nn c sono giochi dx10? quando usciranno i giochi sicuramente ci saranno schedoni superiori a questi...

...e cmq ribadisco, a parità di costo preferisco la PS3 che mi fa anche da PC (già ordinata :Prrr: )...

|MAX|
22-02-2007, 17:04
***IMHO***

chi acquista una di queste schede xké dice "bene sono dx10" fa una bella cazzata secondo me...

Cioé realizzano una vga top ogni 6 mesi (forse anche meno),che senso ha acquistarla adesso che nn c sono giochi dx10? quando usciranno i giochi sicuramente ci saranno schedoni superiori a questi...

...e cmq ribadisco, a parità di costo preferisco la PS3 che mi fa anche da PC (già ordinata :Prrr: )...

ha senso per uno come me (e c'è ne sono molti )che prima aveva una 7950GX2 e se aspettassi altri 6 mesi la venderei a 15 euro .... :mc:
invece lo venduta 3-4 mesi fa aggiungendo 150 euro e mi sono preso la 8800 gtx .... ecc... via dicendo ;)

saluti

Apple80
22-02-2007, 17:11
SV DX10 al momento e quando lo sara' ATI avra' gia in commercio la sua scheda da un bel pezzo.Questa attesa non puo' far altro che bene alla bonta' di R600 (65nm,consumi ridotti e pure i costi),tanto al primo vero "TEST" per ste schede ATI sara' presente,il test in questione è Crysis...dopo voglio vedere se ci saranno cosi' tanti fanbooy nvidia come adesso :read:

Certo noi ATIsti al momento stiamo a guardare,vero,ma sono arcusicuro che ne varra' la pena di aver atteso piu della concorrenza...idem per la CPU.

IMHO


quando uscirà R600, le vendite delle 8800 aumentarà di botto per la riduzione di prezzo. Anche per l'uscita della 8900.
i ritardi fanno più male che bene. E basta vedere le quotazioni in borsa di nvidia rispetto ad ati per capirlo. :read:

Apple80
22-02-2007, 17:51
ATI non è più quotata in borsa dall'anno scorso :>

si sry.

questo è l'ultimo estratto del 2006.
Fonte AF-Digitale di Febbraio

http://img254.imageshack.us/img254/288/img018ec1.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=img018ec1.jpg)

halduemilauno
22-02-2007, 17:56
***IMHO***

chi acquista una di queste schede xké dice "bene sono dx10" fa una bella cazzata secondo me...

Cioé realizzano una vga top ogni 6 mesi (forse anche meno),che senso ha acquistarla adesso che nn c sono giochi dx10? quando usciranno i giochi sicuramente ci saranno schedoni superiori a questi...

...e cmq ribadisco, a parità di costo preferisco la PS3 che mi fa anche da PC (già ordinata :Prrr: )...

quindi io ho a disposizione schede dx10 che sono un'ira didio in dx9 e devo dire " non le compro perchè non ci sono giochi dx10 ".
:boh:
ogni sei mesi per nvidia. per ati
:boh:
è da sempre che quando escono gioconi che ci saranno schede superiori. e quindi quando si compra?
:boh:

Apple80
22-02-2007, 18:19
preferisco la PS3 che mi fa anche da PC (già ordinata :Prrr: )...

fammi sapere come andranno i dl da Emule e Bitorrent.
Vedi anche se si installerà il Vista , cosi godrai delle Dx10 e potrai giocare a Crysis . :D

ohmaigod
22-02-2007, 19:30
Secondo me AMD ha fatto benissimo! Se ha deciso così è perchè ha valutato che non c'era nessuna fretta di commercializzare soluzioni DX10, che peraltro per ora sono sprecate almeno al 50%.

Cmq è inutile che vi lamentate che non c'è concorrenza, avete solo da evitare di comprare schede come le 8800 che costano un botto e non sono per niente utili al momento.
Che poi l'unica ad un prezzo abbordabile, cioè la versione da 320MB ha delle prestazioni da farsi quattro risata! :D

Per quanto riguarda me, sono solo contento di questa decisione, vorrà dire che la mia 1800 acquistata st'estate ad un ottimo prezzo, mi durerà ancora mooooolto tempo! :D



io l'estate scorsa ho preso x1900xtx a 315€ sottocosto

ErminioF
22-02-2007, 19:35
Cioé realizzano una vga top ogni 6 mesi (forse anche meno),che senso ha acquistarla adesso che nn c sono giochi dx10? quando usciranno i giochi sicuramente ci saranno schedoni superiori a questi...

Forse ti stai dimenticando che oltre a supportare le dx10 queste schede volano in dx9, molto più delle attuali ati di fascia alta
...e cmq ribadisco, a parità di costo preferisco la PS3 che mi fa anche da PC (già ordinata :Prrr: )...
Si, proprio uguale ad un pc :asd:
Imho il mercato delle schede video ha ritmi insostenibili, tranne qualche raro caso non ha senso dire "aspetto 3 mesi e mi comprerò questa"...tra uscite ritardate, tagli prezzi etc è un mercato in pieno mutamento...io ho in testa di cambiare la mia sv ma continuo a rimandare causa mancanza di titoli interessanti che giocherei...teoricamente la mia preferenza è cambiata 3-4 volte negli ultimi 6 mesi, con stalker mi toccherà decidere una volta per tutte :)

Apple80
22-02-2007, 19:59
Vedo l'ottimo risultato finanziario di Sony, voglio vedere i risultati con le perdite nette di PS3, scusate l'OT :D


lol quello mi manca

MenageZero
22-02-2007, 20:29
ho letto molti commenti critici sull'annunciato ritardo, specie nella direzione che il ritardo in sé (o complessivamente la disatnza dalla presentazione del g80), le cui motivazioni sono spesso sospettate essere fasulle per coprire problemi concreti, sia un problema...

ma se cmq nel periodo tra uscita di g80 e di r600, sia anche quest'ultima a maggio, effettivamente giochi dx10 non ci sono e vista è ancora poco diffuso, quanto potrà essere importante in termini globali l'apporto di g80 alle casse di nv ? potrebbe veramente ati avere una flessione di vendite ion favore di nv dovuta al "periodo solitario" del g80 ? :wtf:

ok le gpu dx10 vanno alla grandissima anche in dx9, ma attualmente non ci sono giochi dx9-only che rendono obsolete le migliori gpu dx9 e probabilmente non ce ne saranno prima del debutto di r600 ...

il "solo" vantaggio palese che ci vedo per nv è il poter dire "primi con le gpu dx10" ammesso che il grande pubblico possa già essere significativamente "recettivo" o faccia in tempo a diventarlo prima che esca anche r600, verso questo tipo di messaggio

:boh:

ps: sono uno di quelli a cui il ritardo di r600 secca "di più", in quanto curiosissimo di leggere recensioni comparative "all'ultimo shader" tra le nuove arch. nv ed ati... e già fine marzo mi sembrava fastidiosamente lontana... :D

Luk3D
22-02-2007, 20:29
quindi io ho a disposizione schede dx10 che sono un'ira didio in dx9 e devo dire " non le compro perchè non ci sono giochi dx10 ".
:boh:
ogni sei mesi per nvidia. per ati
:boh:
è da sempre che quando escono gioconi che ci saranno schede superiori. e quindi quando si compra?
:boh:

ho detto chi cambia la vga SOLO per passare a DX10. Poi cmq io preferisco nvidia :ciapet:

fammi sapere come andranno i dl da Emule e Bitorrent.
Vedi anche se si installerà il Vista , cosi godrai delle Dx10 e potrai giocare a Crysis . :D
Beh é indispensabile una 8800GTX per far girare emule e bitorrent vero?

Cioé anch'io sono sempre stato PRO PC,però adesso mi rendo conto che a parità di prezzo per giocare conviene una console...poi c'é anche la possibilità di collegare tastiera e mouse,per navigare mi sembra ottimo..

Anch'io cambierò vga per passare a dx10,però adesso nn mi pare ancora il momento giusto...

RIPETO,parlo solo x chi dice "almeno ho già una vga per i prossimi giochi dx10"...

tutto questo é rigorosamente IMHO® :asd:

Mister Tarpone
22-02-2007, 20:57
mah mah mah...

aaasssdddfffggg
22-02-2007, 21:17
il declino di ATI è cominciato quando è stato assorbito da AMD.E' stata la più grossa cazzata che potesse fare.nVIDIA che cammina con le sue gambe senza l'aituo economico di nessuno la sta letteralmente disintegrando sootto l'aspetto economico e di immagini visto che le 8800 le sta vendendo come il pane in tutto il mondo.

tony73
22-02-2007, 21:48
Prima per dare ATI per morta io aspetterei i bench....

capitan_crasy
22-02-2007, 21:50
Il sito OcworkBench annuncia che la presentazione del R600 sarà fatta il mese di Aprile.
Addirittura ipotizza che i partners di ATI presenteranno i loro modelli del R600 al CeBIT che si terrà in Germania a marzo...

WE have received news that the long anticipated R600 will be launched officially in April. Although the launch is pushed back, glimpse of the R600 family of cards will be showcased by partners during the CeBIT exhibition to be held in Germany in March.

The only thing everyone can do right now is to wait for the Radeon X2900 XTX to arrive at the stores. It is just another long wait.
Clicca qui... (http://forums.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=59950&goto=newpost)

Evangelion01
22-02-2007, 22:34
***IMHO***

chi acquista una di queste schede xké dice "bene sono dx10" fa una bella cazzata secondo me...

Cioé realizzano una vga top ogni 6 mesi (forse anche meno),che senso ha acquistarla adesso che nn c sono giochi dx10? quando usciranno i giochi sicuramente ci saranno schedoni superiori a questi...

...e cmq ribadisco, a parità di costo preferisco la PS3 che mi fa anche da PC (già ordinata :Prrr: )...


Eccone un'altro che critica perchè rosica...:rolleyes:

Oltretutto sono sicuro che con la ps3 potrai fare CAD ,editing audio e video, word , masterizzare ... secondo te la flessibilità rispetto al pc è uguale : MA LOL !

aaasssdddfffggg
22-02-2007, 22:37
con la ps3 sei già superato di un bel po'.Viaggi in 7900 mentre i pc si apprestano ad andare in 8900.Compri nuovo e resti indietro.Non ce storia col pc.

Athlon 64 3000+
22-02-2007, 23:28
Il sito OcworkBench annuncia che la presentazione del R600 sarà fatta il mese di Aprile.
Addirittura ipotizza che i partners di ATI presenteranno i loro modelli del R600 al CeBIT che si terrà in Germania a marzo...

Clicca qui... (http://forums.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=59950&goto=newpost)

Speriamo massimo ad aprile,infatti dato che dicono secondo trimestre 2007,potrebbe dire che la potrebbero presentare anche all'inizio del trimestre che è proprio il mese di aprile.