View Full Version : AMD Radeon X2900, uscita rimandata a Maggio
Mister Tarpone al prossimo post senza senso, e ne fai parecchi, scatterà una bella sospensione ;)
ho detto chi cambia la vga SOLO per passare a DX10. Poi cmq io preferisco nvidia :ciapet:
Beh é indispensabile una 8800GTX per far girare emule e bitorrent vero?
tu hai detto che ti fà anche da pc. scusa eh.
Kharonte85
23-02-2007, 00:30
Il sito OcworkBench annuncia che la presentazione del R600 sarà fatta il mese di Aprile.
Addirittura ipotizza che i partners di ATI presenteranno i loro modelli del R600 al CeBIT che si terrà in Germania a marzo...
Clicca qui... (http://forums.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=59950&goto=newpost)
:what:
I ogni caso mi sembra molto probabile che prima di Maggio (anche se la presentazione dovesse essere fatta ad Aprile) non sara' in commercio...
Speriamo x davvero che trapeli qualcosa al CeBIT di Marzo...
Mister Tarpone
23-02-2007, 00:53
Mister Tarpone al prossimo post senza senso, e ne fai parecchi, scatterà una bella sospensione ;)
Ho capito.
Nella press room di AMD continua a non esserci nulla, il che comincia a farmi sentir puzza di bufala...
Guarda che se cerchi sul sito ATI o sul sito AMD con la parola chiave R600 non c'è alcun riferimento nelle press release...questo vuol dire che anche i vecchi ritardi non sono stati annunciati con una press release.
E' normale che le aziende non annuncino notizie che riguardano prodotti non ancora rilasciati ;)
Eccone un'altro che critica perchè rosica...:rolleyes:
Oltretutto sono sicuro che con la ps3 potrai fare CAD ,editing audio e video, word , masterizzare ... secondo te la flessibilità rispetto al pc è uguale : MA LOL !
Rosico? Guarda...nn mi sono mai fatto gran problemi a spendere soldi per la tecnologia...dato che nn mi conosci nn sparare sentenze stupide grazie ;)
Cmq a quanto pare nn avete ancora capito,se devo prendermi una X2900 per giocare (nn ditemi uso professionale xké vi rido in faccia...),tanto vale acquistare una PS3 che mi fa anche altre funzioni e gioco circa alla stessa qualità! Ho capito che andate a cercare il pelo sull'uovo per fare i simpaticoni però é ridicolo dai...
tu hai detto che ti fà anche da pc. scusa eh. Ehehe ok dai forse dovevo specificare meglio :D Io il mio pc lo uso per navigare e giocare,quindi nel mio caso la PS3 mi va + ke bene ;)
C'è solo da capire se il cervello se lo erano fumati prima o se lo sono fumati ora, che non è un esercizio semplice :>
E' soltanto un problema di informazioni...se prima non avevano questa informazione come facevano a prevederlo ? ;)
Semplicemente in nessuno dei due casi !!!
Il giorno x hanno fatto un riassunto delle caretteristiche presunte della scheda, senza nessun contatto con AMD...il giorno x + 1 AMD ha comunicato il ritardo alla stampa. Non capisco tutti questi problemi.
Ti ringrazio per avermi indirettamente dato dell'idiota :D (dato che non ho capito una cosa elementare) ma, sai com'è, io sono qui anche per imparare e, anche se metti dei "punto" nel tuo discorso, in realtà ancora non mi convinci, e non capisco proprio questo tuo tono superiore, in ogni caso se preferisci usarlo fai pure...
Ho fatto una piccola ricerca: il ragionamento che ho copiato io (come avevo detto, non è un ragionamento mio) è confermato da più analisti, se hanno consegnato 400.000 schede a gennaio e successivamente ne hanno consegnate altre (il cui numero, dato che si tratta di un'altro mese, non è certamente basso) le prime 400.000 risultano al 90% vendute ad utenti finali. Il feedback di schede vendute viene dal fatto che i negozianti (o meglio, i fornitori) hanno ordinato nuove schede perché le prime sono andate esaurite e c'è richiesta. Il punto è questo: i grossisti hanno esaurito le scorte, i negozi chiedono altre schede, nVidia pubblica i dati di vendita riferiti ad un periodo appena passato nel quale però i fornitori hanno certamente finito le scorte, perché come ho detto hanno chiesto nuove schede, ed il fatto che chiedano queste nuove schede significa che hanno richiesta da parte del negozio, che le schede le ha esaurite anche lui. Stime precise non si possono avere, per questo si tratta di un dato "indicativo" e approssimato, però è molto vicino al numero di schede effettivamente vendute... A questo c'è da aggiungere che nVidia non può fornire mai un dato assoluto sulle vendite, ma sempre stime, perché non sa mai esatttamente quante schede sono state vendute e quante invece sono nei magazzini.
Un esperto di economia potrebbe al massimo fornire un margine d'errore di una stima effettuata in questo modo, ma sicuramente non si può dire che si tratta di schede NON vendute all'utente finale, si tratta di dati basati su schede NON vendute all'utente finale che però, per il ragionamento che ho scritto sopra, corrispondono circa alle schede effettivamente ventute all'utente finale.
Mi scuso se ti sono sembrato arrogante, però credo di avere "qualche" esperienza nel campo, visto che sono nel settore delle banche d'affari. ;)
Se vuoi sapere perchè mi sembrano sospetti quei numeri, è che comunque Nvidia è uno stock overvalued, e comunque le recommendations dei research analysts sono rimaste in media su hold anche se i risultati sembrano così buoni.
Mi scuso se ti sono sembrato arrogante, però credo di avere "qualche" esperienza nel campo, visto che sono nel settore delle banche d'affari. ;)
Se vuoi sapere perchè mi sembrano sospetti quei numeri, è che comunque Nvidia è uno stock overvalued, e comunque le recommendations dei research analysts sono rimaste in media su hold anche se i risultati sembrano così buoni.
Che, tradotto in italiano corrente e non in "banchese", vuol dire?
Che, tradotto in italiano corrente e non in "banchese", vuol dire?
Che nonostante abbiano presentato dei risultati dell'ultimo trimestre apparentemente fighissimi, evidentemente non hanno convinto abbastanza gli analisti da fargli cambiare idea sul titolo.
Il giudizio "Hold" significa: se l'azione ce l'hai già, tienitela. Altrimenti, non è tra quelle più interessanti da comprare.
Overvalued significa prezzo troppo alto rispetto al reale valore dell'azienda.
Che nonostante abbiano presentato dei risultati dell'ultimo trimestre apparentemente fighissimi, evidentemente non hanno convinto abbastanza gli analisti da fargli cambiare idea sul titolo.
Il giudizio "Hold" significa: se l'azione ce l'hai già, tienitela. Altrimenti, non è tra quelle più interessanti da comprare.
Overvalued significa prezzo troppo alto rispetto al reale valore dell'azienda.
Ok, ora ho capito :)
MiKeLezZ
23-02-2007, 12:24
In definitiva ci stai a dire che le azioni nVidia non crescerenno e che è in periodo di transizione in attesa del contrattacco ATI......... ah bhe.
Che siano pure 400.000 schede "shipped" a Gennaio 2007, siamo pur sempre a fine Febbraio 2007, è quasi pacifico che anche se prima non lo fosse, ora quel valore sia attualmente stato raggiunto anche come unità vendute.
Anzi, posso esser più specifico, se il vecchio link riferito al 3Q 2006 parla di 22 milioni (un valore peraltro sottotono) e se il segmento "250$-700$" vale appunto il 4% del mercato, è chiaro come in un mese si possa concludere che le schede vendute siano almeno 900.000/3, ovvero 300.000.
Di cui sicuramente almeno il 60% (180.000) sono di nVidia (ma data la latitanza di schede di fascia alta in casa ATI è probabile il valore sia molto vicino a quei 300.000).
Solo in un mese!
Il paragone con auto Euro 5 mi sembra poco calzante, queste "auto" (schede) sono semmai l'ultimissimo SUV dalla qualità interna elevatissima, comodità in abitacolo e su strada di riferimento per la categoria, che inoltre aggiungono nuove funzionalità che diventeranno di riferimento per le macchine a venire, come lo furono airbag, ABS, ESP e come forse lo sarà il motore ibrido a batteria.
Kharonte85
23-02-2007, 12:40
Semplicemente in nessuno dei due casi !!!
Il giorno x hanno fatto un riassunto delle caretteristiche presunte della scheda, senza nessun contatto con AMD...il giorno x + 1 AMD ha comunicato il ritardo alla stampa. Non capisco tutti questi problemi.
Quoto...ma soprattutto non capisco questo atteggiamento negazionista...solo le notizie belle devono essere vere? :mbe:
Kharonte85
23-02-2007, 12:51
Sono io che non capisco come INQUIRER (o qualsivoglia sito) sia un giorno l'organo di stampa ufficiale di ATI e il giorno dopo un sito poco attendibile.
Quello che non si capisce è perché se un giorno dice "ho parlato con ATI, fra un mese ci sarà la commercializzazione" ed il giorno dopo dice "abbiamo parlato con ATI, R600 esce il prossimo millennio" nel primo caso non valeva niente e nel secondo diceva il vero. Non si aprla di distanza di mesi, si parla del giorno dopo, dubito che ATI dia informazioni opposte in due giorni consecutivi agli organi di stampa.
:mbe: ma scusa...che ti aspetti?
Un rumors è per definizione una notizia, presumibilmente vera, che circola senza però essere stata confermata.
E' normale che succedano queste divergenze...e di solito è piu' attendibile la notizia nuova rispetto alla vecchia...
Ehehe ok dai forse dovevo specificare meglio :D Io il mio pc lo uso per navigare e giocare,quindi nel mio caso la PS3 mi va + ke bene ;)
no problem. è che l'avevi scritto in un modo come se potesse anche fare il caffè :D
:mano:
Free Gordon
23-02-2007, 13:15
Sarò anche poco obbiettivo , ma lascia che ti rinfreschi la memoria:
Ti ricordi la 9700 che è uscita gia dx9 senza avere nessun gioco , oltre ad andare di più anche in Dx8.1 ??....
Ti sei risposto da solo: la 9700 andava decisamente meglio in tutto, anche in dx8. ;)
La scelta lì imho era obbligata.
Adesso non mi verrai a dire che non hai visto nemmeno un filmato di crisys in DX10 (quello della presentazione della 8800 flyby) o conan , alan wake o hell gate london ... tutti realizzati con macchine fornite con l'unico hw DX10 funzionante !!! che casualmente è sempre e solo la serie 8...
Ma non ho nemmeno visto quali siano le differenze EFFETTIVE, tra una versione dx9 e una dx10.. ;)
Il fatto che poi le 8800 non vedranno i giochi dx10 è una grande eresia
Ho detto che vedranno molto più codice dx9 che dx10, mica che non vedranno codice dx10.
La techland ha quasi ultimato il primo titolo DX10 e relativo engine e gli altri titoli cominceranno ad uscire da qui a 3-4 mesi...
La Techland è quella di Xpand Rally...? :D
Dal 2008 si vedranno i primi titoli dx10 nativi, Crysis ad esempio non lo è.
Chi compra VGA di fascia alta, medio/alta, mediamente, nel giro di un anno e mezzo cambia VGA. ;)
Sono comunque sicuro che la 1950XTX perderà quel secondo posto a favore della 8800 GTS dato che , oltre a scendere di prezzo , bisognerà tenere conto anche dei giochi DX10 ..per i quali ha una longevità molto limitata..
Ritengo comunque la tua frase : "solo il consumatore meno obbiettivo sceglierebbe di andare su una scehda dx10".. molto fuorviante o per lo meno poco condivisibile... naturalmente imho.. ;)
P.S. Guarda la mia firma :)
Per me 100 euro in più sono molte, considerando che una 8800GTS (che ricordo fa più o meno gli stessi frames di una 1950XTX) non è già oggi così prestante...non ci farei troppo affidamento sopra. ;)
Nel 2008 di potrebbero vedere titoli che (alle risoluzioni medio/alte -1280x1024 in su) la farebbero soffrire troppo e constringerebbero all'upgrade.
Personalmente preferisco spendere meno oggi e avere qualcosa di davvero dx10 :D che spendere di più oggi ed essere cmq obbligato all'upgrade in futuro (perchè proprio così sarà nella caso della GTS ;) ).
Athlon 64 3000+
23-02-2007, 13:25
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=131101
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=131106
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=131103
Evangelion01
23-02-2007, 13:36
Rosico? Guarda...nn mi sono mai fatto gran problemi a spendere soldi per la tecnologia...dato che nn mi conosci nn sparare sentenze stupide grazie ;)
Cmq a quanto pare nn avete ancora capito,se devo prendermi una X2900 per giocare (nn ditemi uso professionale xké vi rido in faccia...),tanto vale acquistare una PS3 che mi fa anche altre funzioni e gioco circa alla stessa qualità! Ho capito che andate a cercare il pelo sull'uovo per fare i simpaticoni però é ridicolo dai...
Quella era un' impressione visto il tuo precedente post. E comunque pc o ps3 è una questione di gusti. Intanto a vedere se con la ps3 ci giochi con la stessa qualità, questo è tutto da dimostrare ;) . Poi c'è da considerare anche il prezzo dei giochi, che su pc è decisamente più basso :D . Diciamo che ogni piattaforma ha i suoi svantaggi e vantaggi ( vedi esclusive ), ma resta il fatto che il pc è 20000 più flessibile e completo rispetto alla console ( e ti parlo da possessore di 360 e delle altre console che ho avuto dai tempi del snes ). Certo probabilmente se devi solo navigare e giocare la ps3 per te rimane la scelta migliore, ma chi compra na vga di fascia alta non fa una cazzata come pensi tu, visto che potrà giocare al massimo per un bel po' e naturalmente fare tutto ciò che si fa col pc : e non parlo di uso professionale. Considerando il prezzo di ps3, a cui dovrai necessariamente aggiungere quello dei games, imho è meglio un buon pc, anche per giocare.
Free Gordon
23-02-2007, 14:16
Avrei preferito vedere sta cavolo di R600 a Marzo, piuttosto che attendere ancora.. :cry:
Queste attese non penso facciano molto male al mercato, ma sicuramente fanno male alla visibilità/fama di ATI e ai cuori degli appassionati hi-tech in genere... :mad:
Per me 100 euro in più sono molte, considerando che una 8800GTS (che ricordo fa più o meno gli stessi frames di una 1950XTX) non è già oggi così prestante...non ci farei troppo affidamento sopra. ;)
Nel 2008 di potrebbero vedere titoli che (alle risoluzioni medio/alte -1280x1024 in su) la farebbero soffrire troppo e constringerebbero all'upgrade.
Personalmente preferisco spendere meno oggi e avere qualcosa di davvero dx10 :D che spendere di più oggi ed essere cmq obbligato all'upgrade in futuro (perchè proprio così sarà nella caso della GTS ;) ).
IO sento gente molto contenta dal passaggio dalla x1900xtx alla 8800 gts, e non credo ke la 1900 e la 1950 abbiano sta differenza
Free Gordon
23-02-2007, 14:29
http://www.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hkepc.com%2Fbbs%2Fnews.php%3Ftid%3D746258%26starttime%3D0%26endtime%3D0&langpair=zh%7Cen&hl=en&ie=UTF8
Quì però confermano una data di rilascio a Marzo. :stordita:
Free Gordon
23-02-2007, 14:34
IO sento gente molto contenta dal passaggio dalla x1900xtx alla 8800 gts, e non credo ke la 1900 e la 1950 abbiano sta differenza
Questo è soggettivo, io parlavo della review di hwupgrade.
Ps. Quando passai dalla 9700PRO alla 6600GT, ebbi un incremento di frame notevole solo in Doom3. Per il resto era ben poca cosa (avevo però una qualità di visualizzazione inferiore rispetto alla 9700.. :mad: ).
A quel punto pensai di aver buttato 50 euro e che avrei fatto meglio a tenermeli per un upgrade più sostanzioso..
Se mi dici che il passaggio tra 1900XTX a 8800GTS è sostanzioso (considerando che la spesa che devi sostenere non è da poco..) io non ci credo (dati alla mano).
halduemilauno
23-02-2007, 14:41
Questo è soggettivo, io parlavo della review di hwupgrade.
Ps. Quando passai dalla 9700PRO alla 6600GT, ebbi un incremento di frame notevole solo in Doom3. Per il resto era ben poca cosa (avevo però una qualità di visualizzazione inferiore rispetto alla 9700.. :mad: ).
A quel punto pensai di aver buttato 50 euro e che avrei fatto meglio a tenermeli per un upgrade più sostanzioso..
Se mi dici che il passaggio tra 1900XTX a 8800GTS è sostanzioso (considerando che la spesa che devi sostenere non è da poco..) io non ci credo (dati alla mano).
chi ha una 1900 vera deve soprattutto guardare alla 8800gtx. per chi ha una 1900 castrata il passaggio alla 8800gts è certamente consigliabile.
Free Gordon
23-02-2007, 14:44
chi ha una 1900 vera deve soprattutto guardare alla 8800gtx. per chi ha una 1900 castrata il passaggio alla 8800gts è certamente consigliabile.
Ma certamente. Chi ha una 1900, se vuole l'upgrade, deve andare sulla GTX, sennò butta i soldi.
Chi ha una 1900 castrata invece, imho farebbe bene a restare con la 1900 castrata.. (in rapporto anche alla cpu che ha).
halduemilauno
23-02-2007, 14:47
Ma certamente. Chi ha una 1900, se vuole l'upgrade, deve andare sulla GTX, sennò butta i soldi.
Chi ha una 1900 castrata invece, imho farebbe bene a restare con la 1900 castrata.. (in rapporto anche alla cpu che ha).
ecco sulla tua seconda frase mi vedi in disaccordo. certo la cpu ha la sua importanza. ma io facevo riferimento solo alla video.
edit_user_name_here
23-02-2007, 15:03
CUT
Chi compra VGA di fascia alta, medio/alta, mediamente, nel giro di un anno e mezzo cambia VGA. ;)
CUT
Io, per esempio, devo comprarmi per forza una vga perchè non mi funzano i giochi decentemente e ho bisogno di comprarla entro pochi mesi e non aspettare un anno e mezzo :asd: e punterei sulla fascia alta :) sopratutto sugli lcd... che se non metti a risoluzione nativa perdi qualità.
E tra un anno e mezzo di certo non me la vado a cambiare :D tra un anno e mezzo non so se avrò ne soldi :asd: e ne tempo :)
Quella era un' impressione visto il tuo precedente post. E comunque pc o ps3 è una questione di gusti. Intanto a vedere se con la ps3 ci giochi con la stessa qualità, questo è tutto da dimostrare ;) . Poi c'è da considerare anche il prezzo dei giochi, che su pc è decisamente più basso :D . Diciamo che ogni piattaforma ha i suoi svantaggi e vantaggi ( vedi esclusive ), ma resta il fatto che il pc è 20000 più flessibile e completo rispetto alla console ( e ti parlo da possessore di 360 e delle altre console che ho avuto dai tempi del snes ). Certo probabilmente se devi solo navigare e giocare la ps3 per te rimane la scelta migliore, ma chi compra na vga di fascia alta non fa una cazzata come pensi tu, visto che potrà giocare al massimo per un bel po' e naturalmente fare tutto ciò che si fa col pc : e non parlo di uso professionale. Considerando il prezzo di ps3, a cui dovrai necessariamente aggiungere quello dei games, imho è meglio un buon pc, anche per giocare.
Guarda d'accordissimo sul fatto che il pc sia + flessibile,l'ho sempre preferito (l'unica console che ho é una PS1 datata '96 per la cronaca) per una questione di mod,personalizzazioni e di "controlli" (tastiera e mouse),infatti appena é uscita la 7800GTX (ad esempio) l'ho acquistata quasi subito (530€),quindi capisco benissimo chi fa una spesa ingente per una scheda video,tuttavia boh,saranno i trailers ke mi hanno stregato,saranno tutti i rumors ke girano ma la PS3 mi pare un ottimo motivo per accantonare la vga di fascia alta hehe....per quanto riguarda i giochi,si pagano anche per pc se nn sbaglio ;) (imho come sempre)
Athlon 64 3000+
23-02-2007, 15:34
chi ha una 1900 vera deve soprattutto guardare alla 8800gtx. per chi ha una 1900 castrata il passaggio alla 8800gts è certamente consigliabile.
perfettamente d'accordo.
Passare da una X1900XT ad una 8800GTS non avrebbe molto senso.
perfettamente d'accordo.
Passare da una X1900XT ad una 8800GTS non avrebbe molto senso.
passare oggi dalla mia X1950XTX alla 8800GTX considerato che gioco a 1440*900 (risoluzione di poco più leggera della 1280*1024) non lo vedo sensato ;)
io sono passato da 2 7900gt@gtx a una 8800 gtx e sono rimasto cosi :sbav:
Fonti?
una è http://www.hkepc.com/bbs/news.php?tid=746258&starttime=0&endtime=0
e la seconda è Paolo Besser di TGM che conferma che "da quanto ne sa lui" i vendors saranno al Cebit (tra 20 gorni quindi) con le nuove schede video di casa Ati.
Per quanto riguarda la distribuzione è sempre Q2-2007, ossia il secondo QUARTO (e quadrimestre, in inglese non si dice così) che parte in aprile!
Athlon 64 3000+
23-02-2007, 16:19
Fonti?
una è http://www.hkepc.com/bbs/news.php?tid=746258&starttime=0&endtime=0
e la seconda è Paolo Besser di TGM che conferma che "da quanto ne sa lui" i vendors saranno al Cebit (tra 20 gorni quindi) con le nuove schede video di casa Ati.
Per quanto riguarda la distribuzione è sempre Q2-2007, ossia il secondo QUARTO (e quadrimestre, in inglese non si dice così) che parte in aprile!
ormai in questi giorni ne ho sentite di tutti i colori su R600 e scommetto che magari la storia del lancio nel secondo trimestre potrebbe essere l'arrivo effettivo sul mercato e non la sua presentazione alla stampa.
Può essere che venga presentata al cebit e arrivi sul mercato per aprile maggio e questo conferebbe la solita politica Ati(tranne per le X1900) dei lanci fantasma.
:(
Free Gordon
23-02-2007, 16:25
Io, per esempio, devo comprarmi per forza una vga perchè non mi funzano i giochi decentemente e ho bisogno di comprarla entro pochi mesi e non aspettare un anno e mezzo :asd: e punterei sulla fascia alta :) sopratutto sugli lcd... che se non metti a risoluzione nativa perdi qualità.
E tra un anno e mezzo di certo non me la vado a cambiare :D tra un anno e mezzo non so se avrò ne soldi :asd: e ne tempo :)
A questo punto ti conviene aspettare l'uscita di X2900/8900 e poi decidere. :)
e la seconda è Paolo Besser di TGM che conferma che "da quanto ne sa lui" i vendors saranno al Cebit (tra 20 gorni quindi) con le nuove schede video di casa Ati.
Ah bhè allora, se lo dice lui...
sinceramente io penso che ci siano sempre state 3 fasi: presentazione, lancio ed effetiva reperibilità... quindi ben venga una presentazioni prima del lancio. I dati diffusi faranno si che la gente eviterà di sprecare soldi in acquisti non oculati e di conseguenza i prezzi si abbasseranno...(quelli di nvidia in questo caso)
Athlon 64 3000+
23-02-2007, 16:28
sinceramente io penso che ci siano sempre state 3 fasi: presentazione, lancio ed effetiva reperibilità... quindi ben venga una presentazioni prima del lancio. I dati diffusi faranno si che la gente eviterà di sprecare soldi in acquisti non oculati e di conseguenza i prezzi si abbasseranno...(quelli di nvidia in questo caso)
Però questo sarebbe il solito lancio su Carta di Ati che negli ultimi 2-3 è diventata una sua fissa(vedi sopratutto Crossfire e R520)
Free Gordon
23-02-2007, 16:29
Fonti?
una è http://www.hkepc.com/bbs/news.php?tid=746258&starttime=0&endtime=0
e la seconda è Paolo Besser di TGM che conferma che "da quanto ne sa lui" i vendors saranno al Cebit (tra 20 gorni quindi) con le nuove schede video di casa Ati.
Per quanto riguarda la distribuzione è sempre Q2-2007, ossia il secondo QUARTO (e quadrimestre, in inglese non si dice così) che parte in aprile!
E' lo stesso articolo che ho linkato sopra?
Lì dicono che non sarà ufficiale però, al Cebit...
Beh Dj lode....Besser è uno di quelli che spesso è sotto NDA, diciamo che è l'equivalente del paolo corsini di hwupgrade...entrambi sono quello che "ne sanno" sulle schede video....
Beh Dj lode....Besser è uno di quelli che spesso è sotto NDA, diciamo che è l'equivalente del paolo corsini di hwupgrade...entrambi sono quello che "ne sanno" sulle schede video....
Aspetta. Paolo Corsini è il direttore responsabile di un sito che tratta l'hw a 360° (o quasi). Besser è uno che scrive per una rivista che tratta sopratutto videogiochi. E le recensioni su TGM ne sono un chiaro esempio. Magari sono tutti sotto NDA nello stesso momento e sulle stesse cose ma se devo scegliere di chi fidarmi non ho di certo dubbi.
Oltretutto se Besser lo ha detto su TGM di questo periodo, di solito ci scrivono cose vecchie di mesi, quindi di sicuro non sono una fonte affidabile per questo.
djlode.... besser, al contrario di altri che potrebbero, anzi dovrebbero farlo... frequenta it.comp.hardware.video-3d....hai presente i NewsGroup?
djlode.... besser, al contrario di altri che potrebbero, anzi dovrebbero farlo... frequenta it.comp.hardware.video-3d....hai presente i NewsGroup?
Certo lo frequentavo pure io. Poi è diventato un vaccaio e sono venuto via.
MiKeLezZ
24-02-2007, 13:08
paolo besser non è più né meno di molti altri esperti di hwupgrade che pullulano in questo sito
il corsini invece (così come altri redattori internazionali) appartiene a un livello superiore, quello degli "agganci"
comunque se il documento di questa news è ufficiale AMD, mi sembra ci sia poco di cui discutere sui se e sui ma, a meno che il vostro intento non sia fare un po' di FUD per spaventare gli acquirenti di questo periodo
il corsini invece (così come altri redattori internazionali) appartiene a un livello superiore, quello degli "agganci"
Confermo...considerate che questo è uno dei siti di hardware più grandi al mondo...
mikelezz... lo stesso vale per besser... solo perchè lavora per tgm (e per altre 5/6 riviste informatiche) non vuol dire che sia meno di corsini che alla fine scrive solo qua su questo sito (che alla fine è un decimo di altri alcuni "grandi" siti").
Per fare un esempio alla famosa vacanza a ibiza (chi sa sa) credi che non ci fosse pure lui?
che alla fine scrive solo qua su questo sito (che alla fine è un decimo di altri alcuni "grandi" siti").
Sicuro ?
Comunque non volevo compararli dal punto di vista della "bravura", ma delle conoscenze presso le aziende... Besser gira il mondo in cerca di notizie e va a tutte le fiere hardware del mondo ? Viene invitato da ATI o da Nvidia a fare tour presso la propria sede ? Se proprio vuoi parlare di "conoscenze" nell'ambiente, credo che Paolo abbia poche persone al mondo che lo superino.
Kharonte85
25-02-2007, 10:26
Confermo...considerate che questo è uno dei siti di hardware più grandi al mondo...
Non mi dire cosi' che poi mi emoziono e non posto piu'...:sofico:
Capisco che il forum non equivale al sito, ma guardate qui: http://www.big-boards.com/kw/computers/
E se non sbaglio abbiamo perso circa 3 milioni di messaggi qualche anno fa...
edit_user_name_here
25-02-2007, 12:21
A questo punto ti conviene aspettare l'uscita di X2900/8900 e poi decidere. :)
Infatti era proprio quello che volevo far capire :D cmq non so se aspetterò la 8900 perchè volevo aspettare la 2900 e vedere la recensione.
Perchè la 8900 non so di quanto cambia dalla 8800... secondo me si vedrà tutto dalla differenza della 8800 ;) l'unica cosa è che son indeciso e se aspettare il dual gpu o no della radeon e questo mi da molta indecisione
Cya
appleroof
25-02-2007, 21:33
Infatti era proprio quello che volevo far capire :D cmq non so se aspetterò la 8900 perchè volevo aspettare la 2900 e vedere la recensione.
Perchè la 8900 non so di quanto cambia dalla 8800... secondo me si vedrà tutto dalla differenza della 8800 ;) l'unica cosa è che son indeciso e se aspettare il dual gpu o no della radeon e questo mi da molta indecisione
Cya
Se vuoi una scheda potente e dx10 ready ora, non stare a pensarci troppo, prendi la 8800gtx e bona, non credo che R600 o la 8900 andranno il doppio di questa,
se invece hai pazienza di aspettare.....:boh:
;)
Evangelion01
26-02-2007, 02:01
Non solo se vuole una scheda DX10. Semplicemente se vuole la scheda più potente quella è la scelta da fare, il fatto che sia DX10 al momento attuale mi sembra piuttosto irrilevante, a meno che non sia un appassionato di Flight Simulator :>
beh, il fatto che sia dx10 è molto rilevante. O meglio, dipende :D : Se uno prevede di aggiornare vga a ogni nuova uscita, allora è irrrilevante, ma se uno ( come me :D ) pensa di tenerla a lungo, allora si che conta... :)
Eh sì, c'hai ragione pure te, comunque intendevo che non è rilevante in questo momento, nel senso che DX10 esiste solo sulla carta, quindi non sarà questo a determinare la scelta in modo primario, anche perché prima di 12-18 mesi sarà impossibile vedere anche un solo titolo esclusivamente DX10...
l'abbiamo capito. è un pò ripetitivo sto thread
edit_user_name_here
26-02-2007, 14:18
Se vuoi una scheda potente e dx10 ready ora, non stare a pensarci troppo, prendi la 8800gtx e bona, non credo che R600 o la 8900 andranno il doppio di questa,
se invece hai pazienza di aspettare.....:boh:
;)
Si per ora devo aspettare perchè volevo anche aspettare i nuovi monitor samsung ;)
cmq non è tanto per i dx10 ma perchè son più potenti delle recenti... poi se funzano in modo decente anche in dx10 ben venga :D
psychok9
26-02-2007, 15:49
Si per ora devo aspettare perchè volevo anche aspettare i nuovi monitor samsung ;)
cmq non è tanto per i dx10 ma perchè son più potenti delle recenti... poi se funzano in modo decente anche in dx10 ben venga :D
Ormai conviene attendere le prossime uscite ATI e le eventuali rispote nVidia...
Quando compero qualcosa cerco sempre di valutarne l'impatto nelle performance che ne DEVE giustificare l'esborso ;)
capitan_crasy
26-02-2007, 16:07
Notizia presa dal Sito OWC:
According to manufacturers in Taiwan, AMD will announce a mid range graphics card RV630. It is almost in time to compete head on with G84 from NVIDIA. Both cards are DX10.
From the fragments of information available, it will use a 2nd generation of Unified Shaders, supports Direct X 10 and Shader Model 4.0. It is believed it will run faster than a X1900GT.
RV630 will be manufactured in 65nm process by TSMC. G84 will be using 80nm. G84 uses 128bit memory interface, TV630 uses GDDR4.
RV630 supports the new generation PCI-E 2.0 spec, PCIe link speed is increased from 2.5GT/s to 5GT/s,Thus using the x16 Lanes, bandwidth can reach up to 8GB/s.
The RV630 supports HDMI, a DUAL LINK DVI and SVIDEO. HDMI and supports HDCP.
In poche parole la nuova GPU RV630 (Radeon X2600) sarà compatibile con il PCI-Express 2.0, le memorie GDDR4 ( bus a 128bit ) e costruito con il processo produttivo a 65nm.
Il sito ipotizza prestazioni superiori alle attuali X1900GT.
OCW conclude con una frase interessante:
TV630 will be shown at CeBIT, sampling will be in March, production in April and availability is in May.
Le prime schede con RV630 saranno presentate al CEBIT 2007 a marzo, la produzione in massa è prevista in aprile, mentre le vendite cominceranno in maggio...
Che AMD stia preparando il lancio simultaneo del RV600/RV630?
Clicca qui... (http://forums.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=60016&goto=newpost)
Non solo se vuole una scheda DX10. Semplicemente se vuole la scheda più potente quella è la scelta da fare, il fatto che sia DX10 al momento attuale mi sembra piuttosto irrilevante,
non è poi cosi tanto irrilevante. Prendere una 8800 vuol dire non cambiarla più per molto tempo con un conseguente rafforzo nella spesa fatta. Attualemente prendere una X1950 o 7950 a 400 450 euro non valgono più i soldi spesi come prezzo/longevità.
appleroof
26-02-2007, 17:21
non è poi cosi tanto irrilevante. Prendere una 8800 vuol dire non cambiarla più per molto tempo con un conseguente rafforzo nella spesa fatta. Attualemente prendere una X1950 o 7950 a 400 450 euro non valgono più i soldi spesi come prezzo/longevità.
esatto ;)
Athlon 64 3000+
27-02-2007, 09:28
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=131944
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=131944
Fake :confused: 1.35ghz core e 3.35Ghz ram :rolleyes: se non vedo screen non ci credo....
Athlon 64 3000+
27-02-2007, 10:12
Fake :confused: 1.35ghz core e 3.35Ghz ram :rolleyes: se non vedo screen non ci credo....
Quasi sicuramente potrebbe essere una bufala madornale.
Io mi sono solo limitato a postare la notizia.
Quasi sicuramente potrebbe essere una bufala madornale.
Io mi sono solo limitato a postare la notizia.
hai fatto benissimo ma di notizie verosimili ne trapelano pochissime...
Free Gordon
27-02-2007, 12:39
Attualemente prendere una X1950 o 7950 a 400 450 euro non valgono più i soldi spesi come prezzo/longevità.
La 1950XTX 512 costa 330 euro e quella da 256MB costa 240. :D
Sei un pò fuori prezzo! :D
gianni1879
27-02-2007, 12:41
Quasi sicuramente potrebbe essere una bufala madornale.
Io mi sono solo limitato a postare la notizia.
toglierei il quasi :)
La 1950XTX 512 costa 330 euro e quella da 256MB costa 240. :D
Sei un pò fuori prezzo! :D
anke te con la gts allora. viene 60€ in + delle xtx 512, quindi molto + conveniente e veloce la gts
Free Gordon
27-02-2007, 13:52
anke te con la gts allora. viene 60€ in + delle xtx 512, quindi molto + conveniente e veloce la gts
Preferisco di gran lunga tenermi l'attuale 1800XTX 512... :D che ha ancora molto da dire. ;)
Preferisco di gran lunga tenermi l'attuale 1800XTX 512... :D che ha ancora molto da dire. ;)
C'è chi si accontenta e chi no :D
halduemilauno
27-02-2007, 14:52
http://uk.theinquirer.net/?article=37880
;)
http://uk.theinquirer.net/?article=37880
;)
Traduci
La 1950XTX 512 costa 330 euro e quella da 256MB costa 240. :D
Sei un pò fuori prezzo! :D
coi soldi della versione da 512MB ti prendi una 8800 GTS 320MB e con qualcosa in più quella da 640MB.
MiKeLezZ
27-02-2007, 17:42
Hanno ritardato la top di gamma, non i tier inferiori.Per forza, i tier inferiori erano già ritardati di loro.
Free Gordon
01-03-2007, 16:53
C'è chi si accontenta e chi no :D
Beh, ho giocato a 1920x1200 a Dark Messiah, tutto su high + HDR + AA... vedi se è accontentarsi. :)
Beh, ho giocato a 1920x1200 a Dark Messiah, tutto su high + HDR + AA... vedi se è accontentarsi. :)
Beh prova six vegas ecc...
Free Gordon
01-03-2007, 17:01
Beh prova six vegas ecc...
Vegas penso lo prenderò usato, su 360.
Anche perchè della res in sè, non me ne frega granchè. Sopratutto per il fatto che, le res dai 2mln in su, rendono bene SOLO su schermi grandi (dalla 37" in su, molto più grossi degli schermi pc).
Preferisco una half hd (1mln di pixel) e una cosmesi notevole (vedi Gears of War) piuttosto che una res alta e una cosmesi media... ;)
Beh prova six vegas ecc...
dipende dalla ris. a cui giochi, io r6v l'ho giocato a 1440*900 ed avevo praticamente gli stessi frame di chi aveva una 8800 e giocava su di un 24" wide.
Beh, ho giocato a 1920x1200 a Dark Messiah, tutto su high + HDR + AA... vedi se è accontentarsi. :)
La qualità dell'immagine di g80 spazza via la x1950, a prescindere dagli fps. Guardati il filtro anisotropico, non c'è paragone.
Eppoi dark messiah è costruito su un motore che ha già 3 anni...
appleroof
01-03-2007, 19:01
Beh, ho giocato a 1920x1200 a Dark Messiah, tutto su high + HDR + AA... vedi se è accontentarsi. :)
sono scettico, perdonami ma mi pare molto difficile quello che affermi...
Kharonte85
01-03-2007, 20:10
sono scettico, perdonami ma mi pare molto difficile quello che affermi...
http://www.firingsquad.com/hardware/dark_messiah_high-end/images/dh1600.gif
A 1920x1200 non ho trovato...
http://www.firingsquad.com/hardware/dark_messiah_high-end/images/dh1600.gif
A 1920x1200 non ho trovato...
magari l'ha cloccata a liquido :sofico:
gianni1879
02-03-2007, 08:30
La qualità dell'immagine di g80 spazza via la x1950, a prescindere dagli fps. Guardati il filtro anisotropico, non c'è paragone.
addirittura..... un pò esagerato, mettendo da pannello di controllo su alta qualità non credo ci sia tutta questa differenza che dici
Free Gordon
02-03-2007, 21:52
http://www.firingsquad.com/hardware/dark_messiah_high-end/images/dh1600.gif
A 1920x1200 non ho trovato...
Ovviamente la mia è cloccata ^_^ e ci ho giocato tranquillamente, con quelle impostazioni, sopra i 30fps.
Del resto, a 1600x1200, quel test da 39fps.. (anche se sono convinto che quei risultati sono totalmente cannati -la 7800GTX 17fps, la 7900GTX il 150% in più????? :rotfl: ).
addirittura..... un pò esagerato, mettendo da pannello di controllo su alta qualità non credo ci sia tutta questa differenza che dici
non c'è bisogno di credere, basta che guardi con i tuoi occhi :D
Kharonte85
05-03-2007, 19:56
Ovviamente la mia è cloccata ^_^ e ci ho giocato tranquillamente, con quelle impostazioni, sopra i 30fps.
Del resto, a 1600x1200, quel test da 39fps.. (anche se sono convinto che quei risultati sono totalmente cannati -la 7800GTX 17fps, la 7900GTX il 150% in più????? :rotfl: ).
Per me il test è giusto...la 7800gtx va come una 7900gt ed è ovvio che a quelle risoluzioni coi filtri ecc abbia un collasso (su un motore grafico pro ATI)...cmq quel test ti da abbastanza ragione.
Athlon 64 3000+
05-03-2007, 20:45
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=133447
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=133455
Mister Tarpone
05-03-2007, 21:01
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=133447
ot.
l'avatar di Ar3s :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
Free Gordon
06-03-2007, 02:19
Per me il test è giusto...la 7800gtx va come una 7900gt ed è ovvio che a quelle risoluzioni coi filtri ecc abbia un collasso (su un motore grafico pro ATI)...
Non credo che un incremento del 50% scarso nella frequenza (tra 7800GTX e 7900GTX), determini un incremento nelle prestazioni del 150%... già la frequenza di per sè, spesso può poco (nel senso che l'architettura conta di più spesso e volentieri), figuriamoci se riesce a dare un boost così elevato!!
Quei test sono sballati di brutto, imho. Cioè, rappresentano una situazione limite per le due schede prese a confronto, ma non una media ottimale della resa delle due schede. ;)
cmq quel test ti da abbastanza ragione.
Non avevo dubbi :D anche se ripeto: in quel test imho c'è qualcosa che non và..
Athlon 64 3000+
06-03-2007, 08:46
la 7900GT e la 7800GTX hanno 256 mb di memoria mentre le altre ne hanno 512.
Infatti penso che sia per la memoria on board dimezzata delle 7800GTX e 7900GT il problema delle lo scarse prestazioni rispetto alle altre a 1600x1200 con filtri a palla e penso che il gioco ecceda i 256 mb di memoria video.
Comunque sarebbe meglio tornare in topic.
Athlon 64 3000+
06-03-2007, 09:59
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=133520
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=133447
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=133455
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=133520
Grazie per il link, stavo leggendo anche da altre parti notizie simili. Pare proprio che ATI stia facendo fiasco con questa scheda. Secondo molte indiscrezioni è stata rimandata perché MENO potente di G80 (che ricordo secondo altre voci dovrebbe essere "potenziata" via driver entro breve) in alcuni test. Inoltre pare che l'uscita della scheda sia stata rimandata (come era più o meno chiaro) a Maggio, ma che in AMD/ATI siano seriamente preoccupati perché anche lavorando sulle frequenze sanno che nVidia ha in serbo numerose carte, dalla 8800Ultra (recentemente apparsa nell'elenco delle schede supportate dai drivers) alla 8800Gx2 o come si chiamerà la scheda "doppia" per arrivare all'evoluzione di G80, la probabile 8900. Tutte queste schede non verranno fatte uscire se la soluzione ATI non si rivelerà migliore dell'attuale 8800GTX.
Come era prevedibile la storia si ripete, la scheda verrà posticipata ancora... E una delle due case (questa volta tocca a nVidia, ma spesso è capitato ad ATI) ha il dominio del mercato e decide lei i prezzi. E finché non ci sarà una mossa dell'avversario seria il mercato resterà "bloccato" alle attuali schede.
Era stato detto da tempo che nel mondo dell'informatica NON si deve MAI aspettare un prodotto presentato sulla carta, che si deve scegliere il momento giusto per acquistare in base a quello che il mercato offre di concreto ed in base alle proprie possibilità economiche in quel momento, salvo situazioni straordinarie.
Vedremo cosa succederà, personalmente sono possessore di due 8800GTX in Sli ma avrei perferito che uscissero queste nuove ATI e che fossero più potenti delle schede nVidia, in modo da rendere più accesisbili i prezzi di tutte le schede TOP e in modo da vedere le soluzioni G80 "potenziate"...
Free Gordon
06-03-2007, 11:05
Ripeto, i discorsi del ritardo a causa delle prestazioni, sono ridicoli.
Non si aggiustano le frequenze in due mesi... :asd: e non si fanno cambiamenti all'architettura nemmeno in 6... (intendo da prodotto finito a prodotto finito).
Non riesco nemmeno a capire come possano esserci degli utenti con un pò di esperienza alle spalle che credono a storie simili... e mi rammarico per il bassissimo livello raggiunto dal giornalismo informatico in casi come questo (ovviamente non mi riferisco ad hwupgrade).
Free Gordon
06-03-2007, 11:07
la 7900GT e la 7800GTX hanno 256 mb di memoria mentre le altre ne hanno 512.
Infatti penso che sia per la memoria on board dimezzata delle 7800GTX e 7900GT il problema delle lo scarse prestazioni rispetto alle altre a 1600x1200 con filtri a palla e penso che il gioco ecceda i 256 mb di memoria video.
Comunque sarebbe meglio tornare in topic.
Hai ragione, potrebbe essere un grave problema di occupazione di memoria.
Ma i filtri non c'entrano, c'entra la risoluzione e la grandezza/peso delle texture. :D
Ripeto, i discorsi del ritardo a causa delle prestazioni, sono ridicoli.
Non si aggiustano le frequenze in due mesi... :asd: e non si fanno cambiamenti all'architettura nemmeno in 6... (intendo da prodotto finito a prodotto finito).
il tuo discorso sarebbe corretto se non ci trovassimo nel periodo di migrazione da dx9 a dx10. E' possibile che un' architettura studiata per le dx10, non renda al meglio su dx9 (leggi non rende come la concorrenza). Secondo te è così improbabile?
E' altrettanto possibile che g80 vada benissimo in dx9, ma incontri difficoltà in dx10, paragonato alla concorrenza.
Non è tutto così scontato come dici.
La tua affermazioni però implica anche che G80 sia una sorta di ibrido con le dx10 in mente e le 9 come riferimento.
Anche se, mancando sia R600 che applicazioni dx10, le congetture che si possono fare sono decine :)
La tua affermazioni però implica anche che G80 sia una sorta di ibrido con le dx10 in mente e le 9 come riferimento.
Anche se, mancando sia R600 che applicazioni dx10, le congetture che si possono fare sono decine :)
Infatti. Tutti ci siamo chiesti perchè nvidia facesse uscire g80 con così largo anticipo sul software dx10. Ma se fosse stato tutto studiato a tavolino :fagiano: ?
D'altro canto, sapevano già che in primavera sarebbero usciti con la revisione di g80. Eppure, quanti giochi dx10 ci saranno a maggio? 2 ? 3 ? e prima di maggio ? 1 ?
:help:
Ripeto, i discorsi del ritardo a causa delle prestazioni, sono ridicoli.
Non si aggiustano le frequenze in due mesi... :asd: e non si fanno cambiamenti all'architettura nemmeno in 6... (intendo da prodotto finito a prodotto finito).
Non riesco nemmeno a capire come possano esserci degli utenti con un pò di esperienza alle spalle che credono a storie simili... e mi rammarico per il bassissimo livello raggiunto dal giornalismo informatico in casi come questo (ovviamente non mi riferisco ad hwupgrade).
L'obbiettivo di una casa è fare soldi, e se ATI non fa uscire un prodotto di soldi ne perde, e parecchi, a livello di livello di aspetto economico, rendiconto finaziario e stato patrimoniale.
Non mi permetterei mai di dire che i tuoi discorsi sono ridicoli. Si tratta di affermazioni e pensieri condivisi da una buona parte degli utenti. Se non hai nulla di meglio per argomentare offendendo le parole degli altri ti qualifichi da solo.
Personalmente non mi interessa molto se è vero o non è vero, l'unico dato certo è che la scheda NON è uscita, che NON si sa quando uscirà e che al momento attuale nella fascia alta del mercato non c'è concorrenza, cosa molto negativa per tutti.
Le frequenze in 2 mesi si possono aggiustare, così come i problemi a livello driver e l'ottmizzazione generale del prodotto. Non so da quale alta posizione tu discenda per poter affermare quello che hai detto e soprattutto con il tono di certezza e superiorità che hai usato.
L'obbiettivo del giornalismo è da sempre in tutti i campi creare la notizia in grado di fare scalpore, ed è ovvio che in molti casi sia così, però da qui ad insultare tutti e mostrare un simile scoraggiamento solo perché non si parla bene di una "marca" che si sta comportando malissimo nei confronti di tutti gli utenti che aspettano i suoi prodotti... Secondo me ce ne passa.
Come non darti ragione. D'altra parte è anche abbastanza ridicolo che a fronte di prestazioni non sufficientemente estreme si ritardi il lancio di un prodotto (con quale scopo, di averne uno ancora meno competitivo attendendo prodotti ancora migliori della concorrenza a divaricare il divario?).
La spiegazione sembra più legata a motivazioni di marketing e alla possibilità di sfruttare il treno del lancio del top di gamma per assestarci anche il segmento performance e mainstream non solo con risparmi economici sul marketing ma anche nello sfruttamento di un primato di immagine con l'uscita del chip nuovo più performante.
Fermo restando che si può tranquillamente discutere mi sorprende come ci siano persone che appoggiano ragionamenti unidirezionali ed offensivi nei confronti di chi la pensa direttamente.
Si tratta in tutti i casi solo di supposizioni, per cui non esistono verità assolute e si deve essere disposti al dialogo, altrimenti ognuno si tiene le sue idee e basta. Io dico la mia, e motivo le mie affermazioni, restando aperto a critiche, come sempre.
Secondo me AMD ha subito un enorme danno da questo lancio posticipato, e come si legge nei link precedenti, anche in AMD non è che mostrino tutta questa gioia per i ritardi. In passato è capitato ad nVidia di lanciare una scheda pompata sul mercato, in ritardo e con prestazioni inferiori: il risultato è storia. Non potrebbe essere che AMD non vuole ripetere la storia? Come mai siete tanto convinti delle prestazioni della scheda se nessuno l'ha provata? Il mio ragionamento (che non è mio ma è condiviso da moltissimi) mi pare ragionevole...
Inoltre aggiungo che l'uscita di una VGA top traina tutto il mercato, comporta evoluzione, abbassamento dei prezzi delle soluzioni ex-top, maggiore possibilità da parte di tutti di prendersi una scheda più potente con minore spesa...
sto vedendo un casino di gente ke abbandona ati e la x1900xt x passare alla 8800gtx o gts. se si sbrigasse ati non avrebbe queste perdite. ero io il primo ke voleva r600 invece di g80, ma l'attesa era troppo lunga
MenageZero
06-03-2007, 15:11
sto vedendo un casino di gente ke abbandona ati e la x1900xt x passare alla 8800gtx o gts. se si sbrigasse ati non avrebbe queste perdite. ero io il primo ke voleva r600 invece di g80, ma l'attesa era troppo lunga
ma se r600 probailmente esce cmq prima del primo gioco dx10, come ha fatto l'attesa a diventare "troppo lunga" ? :D
(cioè, la tua prcedente top di gamma dx9 era ormai così improponibile per gli ultimi titoli dx9 o anche quelli dx9-only in uscita tutt'ora e a breve ? :wtf:)
ma se r600 probailmente esce cmq prima del primo gioco dx10, come ha fatto l'attesa a diventare "troppo lunga" ? :D
(cioè, la tua prcedente top di gamma dx9 era ormai così improponibile per gli ultimi titoli dx9 o anche quelli dx9-only in uscita tutt'ora e a breve ? :wtf:)
avevo 2 7900 gt portate a gtx, ma la potenza non è mai abbastanza come testimoniano i passaggi da 1900 a 8800 di molta altra gente
Non capisco, cioè secondo te quale sarebbe il motivo per il quale ATI non rilascia la sua scheda? Perché vuole bene agli acquirenti e non vuole rilasciare una scheda "inutile"? Sinceramente non mi pare qualcosa di molto credibile.
Per curiosità personale hai mai avuto schede nVidia? Io ho avuto sia ATI che nVidia, a seconda di quale era la scheda migliore per me in quel momento. E se ATI se ne uscisse con una scheda più potente della 8800 sicuramente la prenderei. Tu cosa mi dici? Acquisti solo ATI?
Sarebbe interessante che tu mi dicessi in cosa sono stato offensivo, visto che mi quoti per dire questo.
Infatti è così, la scheda top traina il resto del mercato, ma di per sé rappresenta una quantità di introiti irrilevante. Quindi il fatto che esca prima o molto prima delle schede mainstream e performance è del tutto irrilevante, l'importante è che esca non dopo, anzi se esce in contemporanea le fasce inferiori godono di un beneficio d'immagine immediato, se invece la scheda top esce tre mesi prima il rischio che la concorrenza esca con qualcos'altro di top per raccogliere l'utenza mainstream e performance è molto concreto. La scelta di marketing è evidentissima e aggiungo del tutto condivisibile, ma è impensabile che stiano ritardando di una scheda perché non sufficientemente estrema, perché in quel caso dovrebbero invece affrettarsi, com'è logico e ovvio.
Io non vedo concorrenza in questo momento.
Guarda nvidia. Se avesse aspettato 7 mesi, da ottobre ad aprile, per far uscire in contemporanea 8800 e 8600/8500 (per non rischiare che esca un'altra scheda top della concorrenza come dici te ecc ecc.), avrebbe perso un sacco di soldi a favore della x1950 (quello che sta succedendo ora, al contrario).
halduemilauno
06-03-2007, 15:30
Ripeto, i discorsi del ritardo a causa delle prestazioni, sono ridicoli.
Non si aggiustano le frequenze in due mesi... :asd: e non si fanno cambiamenti all'architettura nemmeno in 6... (intendo da prodotto finito a prodotto finito).
Non riesco nemmeno a capire come possano esserci degli utenti con un pò di esperienza alle spalle che credono a storie simili... e mi rammarico per il bassissimo livello raggiunto dal giornalismo informatico in casi come questo (ovviamente non mi riferisco ad hwupgrade).
allora diccele tu le cause. come puoi escludere cause prestazionali o anche come concausa? io a questo punto non mi sento di escludere nulla.
bonzuccio
06-03-2007, 16:01
allora diccele tu le cause. come puoi escludere cause prestazionali o anche come concausa? io a questo punto non mi sento di escludere nulla.
Sono tutte minchiate, quegli articoletti sono solo un modo per mescolare e sperare di far salire del torbido
pubblicità pro nvidia sfacciatamente di parte, ingiustificatamente di parte avvenisse da parte nostra
detto questo.. ma che bello la mia 6800gt si è fatta un lifting :asd:
halduemilauno
06-03-2007, 16:04
Sono tutte minchiate, quegli articoletti sono solo un modo per mescolare e sperare di far salire del torbido
pubblicità pro nvidia sfacciatamente di parte, ingiustificatamente di parte avvenisse da parte nostra
detto questo.. ma che bello la mia 6800gt si è fatta un lifting :asd:
allora diccela tu la verità.
bonzuccio
06-03-2007, 16:05
allora diccela tu la verità.
La verità è che non si perdono 2 mesi per paura di avere una soluzione deludente: con 2 mesi non rifai una architettura.
Hic veritas (est)
halduemilauno
06-03-2007, 16:15
La verità è che non si perdono 2 mesi per paura di avere una soluzione deludente: con 2 mesi non rifai una architettura.
Hic veritas (est)
che con due mesi non rifai un'architettura lo sappiamo tutti e non era e non è in discussione. io ti/vi chiedevo le cause del ritardo.
La verità è che non si perdono 2 mesi per paura di avere una soluzione deludente: con 2 mesi non rifai una architettura.
Hic veritas (est)
E allora perchè si perdono due mesi (8 nei confronti della concorrenza) ?
Perchè non è pronto? Ma non era in tapeout da gennaio?
Perchè mancano la GDDR4? Ci sono anche versioni con le GDD3 o sbaglio?
Il punto è che non è deludente l'architettura, come dici tu per dare un senso alla tua affermazione. Le prestazioni con il software di adesso potrebbero essere deludenti, che è tutta un altra cosa, considerando che la scheda è fatta per macinare giochi in dx10.
Siamo tutti d'accordo che ogni giorno di ritardo equivale ad una perdita per l'azienda. L'unico motivo che mi sembra sensato è che la scheda vada da dio in dx10 ma che faccia fatica rispetto a g80 in dx9. Ed ora come ora, tutti i bench sono ancora in dx9. Se R600 avesse veramente questa difficoltà con titoli dx9, perchè bruciarla facendola uscire quando non ci sono ancora giochi in grado di svelarne la vera potenza?
MenageZero
06-03-2007, 16:21
Nell'ordine ho avuto, dopo il 486:
Matrox Mystique
nVidia GeForce 2 MX
nVidia GeForce Ti4200 e ATI Radeon 8500 (contemporaneamente su due pc diversi)
nVidia FX5700LE
nVidia 6800GS
E' proprio vero, sono un fanboy ATI :asd:
più che altro, ma xché ti sei comprato l'arch. nv pure nel periodo r3xx ? :wtf:
... fanboy nvidia ! :O
:D
halduemilauno
06-03-2007, 16:22
E allora perchè si perdono due mesi (8 nei confronti della concorrenza) ?
Perchè non è pronto? Ma non era in tapeout da gennaio?
Perchè mancano la GDDR4? Ci sono anche versioni con le GDD3 o sbaglio?
Il punto è che non è deludente l'architettura, come dici tu per dare un senso alla tua affermazione. Le prestazioni con il software di adesso potrebbero essere deludenti, che è tutta un altra cosa, considerando che la scheda è fatta per macinare giochi in dx10.
Siamo tutti d'accordo che ogni giorno di ritardo equivale ad una perdita per l'azienda. L'unico motivo che mi sembra sensato è che la scheda vada da dio in dx10 ma che faccia fatica rispetto a g80 in dx9. Ed ora come ora, tutti i bench sono ancora in dx9. Se R600 avesse veramente questa difficoltà con titoli dx9, perchè bruciarla facendola uscire quando non ci sono ancora giochi in grado di svelarne la vera potenza?
l'R600 è in tape-out dal 12 agosto. a titolo di confronto il G80 è stato in tape-out il 24 luglio e disponibile dal 3 novembre.
;)
Athlon 64 3000+
06-03-2007, 17:06
vedremo se R600 sarà deludente in dx9 perchè è una delle tante voci che circolano e per ora tutto è possibile anche se io ci credo poco a questa voce.
bonzuccio
06-03-2007, 18:06
L'unico motivo che mi sembra sensato è che la scheda vada da dio in dx10 ma che faccia fatica rispetto a g80 in dx9. Ed ora come ora, tutti i bench sono ancora in dx9. Se R600 avesse veramente questa difficoltà con titoli dx9, perchè bruciarla facendola uscire quando non ci sono ancora giochi in grado di svelarne la vera potenza?
Secondo me nemmeno questa è una possibile causa perchè non sono 2 mesi che cambiano il fatto che da oggi a quando ci sarà un buon pacchetto di giochi in dx10 passano almeno 1-2 anni.. e non sono 2 mesi che nascondono difficoltà in dx9..
possibili cause:
- lasciare a nvidia la patata bollente di dare agli enthusiast una scheda che ben presto si rivelerà obsoleta e che ha spremuto le tasche di una piccola percentuale di utenti rispetto al totale
- uscire con k10 r600 e vga integrate in dx10 tutti assieme
per far vedere che l'acquisizione ha dato i suoi buoni frutti
- (collegata alla prima.. ma anche alla seconda) dare la sicurezza agli utenti di avere a che fare con un nuovo brand affidabile che "protegge" dalle fibrillazioni del mercato essendo che non vende aria fritta
- utilizzare le precedenti motivazioni (anche vere) anche per coprire eventuali difficoltà di sviluppo driver-produzione-organizzazione derivante dal merging di due aziende mica piccoline
- Far sentire il proprio peso tra gli attori di quello che è il mondo home desktop lanciando un messaggio importante ai concorrenti essendo che si è praticamente in ambito di monopolio o oligopolio (amd-intel-microsoft) quindi dopo l'acquisizione amd non poteva che rallentare lei ma anche la diffusione delle nuove librerie
questi sono i motivi, imho gli altri da voi addotti vengono esclusi secondo logica
Secondo me nemmeno questa è una possibile causa perchè non sono 2 mesi che cambiano il fatto che da oggi a quando ci sarà un buon pacchetto di giochi in dx10 passano almeno 1-2 anni.. e non sono 2 mesi che nascondono difficoltà in dx9..
possibili cause:
- lasciare a nvidia la patata bollente di dare agli enthusiast una scheda che ben presto si rivelerà obsoleta e che ha spremuto le tasche di una piccola percentuale di utenti rispetto al totale
questa e' veramente divetente: per rendere OBSOLETO il G80 ci vuole un prodotto ATI che vada mooolto piu' veloce.
Se ATI non fa' uscire sto' mostro il G80 non sara' mai OBSOLETO!
- uscire con k10 r600 e vga integrate in dx10 tutti assieme
per far vedere che l'acquisizione ha dato i suoi buoni frutti
- (collegata alla prima.. ma anche alla seconda) dare la sicurezza agli utenti di avere a che fare con un nuovo brand affidabile che "protegge" dalle fibrillazioni del mercato essendo che non vende aria fritta
ma che sei un PR ATI?
- utilizzare le precedenti motivazioni (anche vere) anche per coprire eventuali difficoltà di sviluppo driver-produzione-organizzazione derivante dal merging di due aziende mica piccoline
- Far sentire il proprio peso tra gli attori di quello che è il mondo home desktop lanciando un messaggio importante ai concorrenti essendo che si è praticamente in ambito di monopolio o oligopolio (amd-intel-microsoft) quindi dopo l'acquisizione amd non poteva che rallentare lei ma anche la diffusione delle nuove librerie
questi sono i motivi, imho gli altri da voi addotti vengono esclusi secondo logica
ma che dici????
ma non puo' essere che la scheda abbia qualche difetto? tipo X1800XT che e' uscito con ritardo per un bug nel chip (questo si disse nella recensione di HW Upgrade)
Secondo me nemmeno questa è una possibile causa perchè non sono 2 mesi che cambiano il fatto che da oggi a quando ci sarà un buon pacchetto di giochi in dx10 passano almeno 1-2 anni.. e non sono 2 mesi che nascondono difficoltà in dx9..
possibili cause:
- lasciare a nvidia la patata bollente di dare agli enthusiast una scheda che ben presto si rivelerà obsoleta e che ha spremuto le tasche di una piccola percentuale di utenti rispetto al totale
- uscire con k10 r600 e vga integrate in dx10 tutti assieme
per far vedere che l'acquisizione ha dato i suoi buoni frutti
- (collegata alla prima.. ma anche alla seconda) dare la sicurezza agli utenti di avere a che fare con un nuovo brand affidabile che "protegge" dalle fibrillazioni del mercato essendo che non vende aria fritta
- utilizzare le precedenti motivazioni (anche vere) anche per coprire eventuali difficoltà di sviluppo driver-produzione-organizzazione derivante dal merging di due aziende mica piccoline
- Far sentire il proprio peso tra gli attori di quello che è il mondo home desktop lanciando un messaggio importante ai concorrenti essendo che si è praticamente in ambito di monopolio o oligopolio (amd-intel-microsoft) quindi dopo l'acquisizione amd non poteva che rallentare lei ma anche la diffusione delle nuove librerie
questi sono i motivi, imho gli altri da voi addotti vengono esclusi secondo logica
Secondo me, nessuno di questi motivi giustificherebbe la perdita d'immagine e di soldi che sta subendo ATI-AMD. E peggiorerà ancora di più quando usciranno anche le fasce basse nvidia, tutto a danno di noi utenti.
Che poi anchio spero che tu abbia ragione, questo è un altro discorso...
MiKeLezZ
06-03-2007, 18:33
l'R600 è in tape-out dal 12 agosto. a titolo di confronto il G80 è stato in tape-out il 24 luglio e disponibile dal 3 novembre.
;)R600 a fine 2006 ha avuto dei problemi con i prototipi e questo gli ha bruciato un paio di mesi.
Il ritardo di R600 è dovuto a questo e al fatto che nVidia ha fatto debuttare anche una scheda di fascia medio-alta, la GTS da 320MB, a cui ATI NON POTEVA rispondere.
Così ha preferito ribattere con una riduzione di prezzi sulle attuali VGA (stessa cosa che d'altronde sta facendo AMD con Intel) per riallineare l'uscita di tutte le VGA R600 (fascia bassa/medio/alta).
Non è escluso che questo "periodo di riflessione" serva anche a limare le schede di fascia alta (ingombri/consumi) e a permettere un buon stock di memorie GDDR4 (che attualmente proprio non crescono sugli alberi).
halduemilauno
06-03-2007, 19:25
Secondo me nemmeno questa è una possibile causa perchè non sono 2 mesi che cambiano il fatto che da oggi a quando ci sarà un buon pacchetto di giochi in dx10 passano almeno 1-2 anni.. e non sono 2 mesi che nascondono difficoltà in dx9..
possibili cause:
- lasciare a nvidia la patata bollente di dare agli enthusiast una scheda che ben presto si rivelerà obsoleta e che ha spremuto le tasche di una piccola percentuale di utenti rispetto al totale
- uscire con k10 r600 e vga integrate in dx10 tutti assieme
per far vedere che l'acquisizione ha dato i suoi buoni frutti
- (collegata alla prima.. ma anche alla seconda) dare la sicurezza agli utenti di avere a che fare con un nuovo brand affidabile che "protegge" dalle fibrillazioni del mercato essendo che non vende aria fritta
- utilizzare le precedenti motivazioni (anche vere) anche per coprire eventuali difficoltà di sviluppo driver-produzione-organizzazione derivante dal merging di due aziende mica piccoline
- Far sentire il proprio peso tra gli attori di quello che è il mondo home desktop lanciando un messaggio importante ai concorrenti essendo che si è praticamente in ambito di monopolio o oligopolio (amd-intel-microsoft) quindi dopo l'acquisizione amd non poteva che rallentare lei ma anche la diffusione delle nuove librerie
questi sono i motivi, imho gli altri da voi addotti vengono esclusi secondo logica
questi sono i motivi, imho gli altri da voi addotti vengono esclusi secondo logica
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
MenageZero
06-03-2007, 19:29
... ottimo, sembra che i thread sulle gpu mettano di buon umore la gente ... :D
appleroof
06-03-2007, 19:39
Secondo me nemmeno questa è una possibile causa perchè non sono 2 mesi che cambiano il fatto che da oggi a quando ci sarà un buon pacchetto di giochi in dx10 passano almeno 1-2 anni.. e non sono 2 mesi che nascondono difficoltà in dx9..
possibili cause:
- lasciare a nvidia la patata bollente di dare agli enthusiast una scheda che ben presto si rivelerà obsoleta e che ha spremuto le tasche di una piccola percentuale di utenti rispetto al totale
- uscire con k10 r600 e vga integrate in dx10 tutti assieme
per far vedere che l'acquisizione ha dato i suoi buoni frutti
- (collegata alla prima.. ma anche alla seconda) dare la sicurezza agli utenti di avere a che fare con un nuovo brand affidabile che "protegge" dalle fibrillazioni del mercato essendo che non vende aria fritta
- utilizzare le precedenti motivazioni (anche vere) anche per coprire eventuali difficoltà di sviluppo driver-produzione-organizzazione derivante dal merging di due aziende mica piccoline
- Far sentire il proprio peso tra gli attori di quello che è il mondo home desktop lanciando un messaggio importante ai concorrenti essendo che si è praticamente in ambito di monopolio o oligopolio (amd-intel-microsoft) quindi dopo l'acquisizione amd non poteva che rallentare lei ma anche la diffusione delle nuove librerie
questi sono i motivi, imho gli altri da voi addotti vengono esclusi secondo logica
Ooooooohhhhhhhhhhh.........finalmente qualcuno che ci dice come stanno le cose!!! :read:
avvertite il resto del mondo che è inutile stare lì a lambiccarsi il cervello sui motivi del grande ritardo Ati attuale: è tutto lì :read:
Kharonte85
06-03-2007, 20:07
Ooooooohhhhhhhhhhh.........finalmente qualcuno che ci dice come stanno le cose!!! :read:
avvertite il resto del mondo che è inutile stare lì a lambiccarsi il cervello sui motivi del grande ritardo Ati attuale: è tutto lì :read:
:asd:
DakmorNoland
06-03-2007, 21:14
Dai ragazzi non fate che dare addosso, a chiunque dica qualcosa di sensato! Cioè sto thread si è affollato di fan nvidia! Se avete comprato G80 adesso statevene buoni, avete fatto un buon acquisto, non è il caso che continuiate a farvi venire dubbi, e a strizzare che R600 spazzerà via le vostre schedozze! Godetevi l'acquisto e basta! :D
Evangelion01
06-03-2007, 22:11
imho certe elucubrazioni sono perfettamente inutili. Guardiamo i FATTI : g80 c'è da novembre, r600 se tutto va bene arriverà a maggio , dopo 6 mesi, e questo comporta 2 cose : 1° g80 è e sarà la soluzione più veloce fino a quel momento ( 6 mesi son tanti ) e 2° ati con il suo ritardo dannegga noi utenti che non possiamo avvantaggiarci della concorrenza e dei conseguenti benefici in termini di scelta e prezzi.
Poi è chiaro che nessuno è obbligato a comperare oggi, ma chi vuol farsi una nuova vga dx10, da novembre ha avuto 1 sola scelta. :muro: :muro:
Imho ATI stavolta ha TOPPATO. :rolleyes:
DakmorNoland
06-03-2007, 22:16
imho certe elucubrazioni sono perfettamente inutili. Guardiamo i FATTI : g80 c'è da novembre, r600 se tutto va bene arriverà a maggio , dopo 6 mesi, e questo comporta 2 cose : 1° g80 è e sarà la soluzione più veloce fino a quel momento ( 6 mesi son tanti ) e 2° ati con il suo ritardo dannegga noi utenti che non possiamo avvantaggiarci della concorrenza e dei conseguenti benefici in termini di scelta e prezzi.
Poi è chiaro che nessuno è obbligato a comperare oggi, ma chi vuol farsi una nuova vga dx10, da novembre ha avuto 1 sola scelta. :muro: :muro:
Imho ATI stavolta ha TOPPATO. :rolleyes:
I prezzi sarebbero stati cmq quelli! :p Almeno così si spera che ATI abbassi velocemente i prezzi quando uscirà con i nuovi modelli.
Evangelion01
06-03-2007, 22:22
I prezzi sarebbero stati cmq quelli! :p Almeno così si spera che ATI abbassi velocemente i prezzi quando uscirà con i nuovi modelli.
Per i prezzi chissà, forse sarebbero stati uguali, ma sicuramente sarebbero scesi più in fretta. Comunque io sto tranquillo, ho preso la mia vga per tenermela MOLTO a lungo. L'unico problema sarebbe se r600 fosse più veloce del 50% rispetto a g80 , ma penso sia un' eventualità molto remota... :p
Chi vivrà vedrà...
bonzuccio
06-03-2007, 23:26
Se guardiamo le firme di tutti quelli tra noi in questo th che hanno comprato una gtx-gts si contano un 15 mila euro,
ma quale altolocato club che è questo th :ciapet: ..
se usciva r600 nel nostro simpatico gruppetto ne sfumavano minimo 5000..
roba da far tremare i polsi anche a chi prende una gtx
avete molto di che essere felici, mi rendo conto :asd:
MiKeLezZ
06-03-2007, 23:48
ati con il suo ritardo dannegga noi utenti che non possiamo avvantaggiarci della concorrenza e dei conseguenti benefici in termini di scelta e prezzi.
Se c'è la 8800 è proprio perchè c'è la concorrenza... altrimenti nVidia faceva uscire una 7955GTXXX e bona... e se ora una x1950xtx la trovi nel fustino del Dixan è sempre grazie alla presenza della 8800...
Dai ragazzi non fate che dare addosso, a chiunque dica qualcosa di sensato! Cioè sto thread si è affollato di fan nvidia! Se avete comprato G80 adesso statevene buoni, avete fatto un buon acquisto, non è il caso che continuiate a farvi venire dubbi, e a strizzare che R600 spazzerà via le vostre schedozze! Godetevi l'acquisto e basta! :D
Se la nuova ATI uscisse presto e fosse relamente più potente di G80 effettivamnete sarei in grade difficoltà: dovrei recarmi in negozio e perdere una giornata per montarla su scheda crossfire, che fatica! Io se la scheda è più potente me la prendo, appena posso dedicare un po' di tempo al montaggio e ai test della stessa, necessari dopo che la si compra (sempre meglio mettere in preventivo qualche giorno di prove...);).
Eppure ti dico che questo ritardo ha fatto danni non ha me ma a tutti quelli che vorrebbero una scheda più potente e non se la possono permettere a causa del ritardo di ATI, perché se fosse uscita adesso ci sarebbero le nuove nVidia e così via...
Io non sono un fan nVidia, sono un fan della scheda più potente, perché mi piace fare un bel punteggio al 3D Mark :D. Però secondo me ATI ci sta trattando malissimo a tutti, e il suo unico interesse è quello di fare soldi, per ciò se la scheda fosse pronta la farebbe certamente uscire... Non bisogna, secondo me, MAI difendere una società, un marchio, un nome, perché è esattamente quello che vogliono farci fare. Bisogna sempre essere critici, ricordandoci dei soldi che spendiamo e della fatica fatta per procurarceli.
bonzuccio
07-03-2007, 00:35
Posso essere daccordo con te vitone ma le tue esigenze sono quelle del 5% dell'intera domanda (a dire tanto),
puoi parlare a tuo nome me non puoi farne una regola generica perchè mancano le basi
se amd ha ritardato il lancio è perchè ha dovuto ritardare causa acquisizione
dandosi come primarii altri obiettivi,
evidentemente può farlo o magari non può farlo di questo si parla
Kharonte85
07-03-2007, 07:25
Dai ragazzi non fate che dare addosso, a chiunque dica qualcosa di sensato!
Quando succede me lo segnali? ;)
Io qui vedo molti che cercano di giustificare un ritardo che in primis danneggia proprio loro...in secundis :D danneggia AMD-ATI stessa (non a caso non sembrano tanto felici ad AMD)...
Bah...se volete continuare a prendervi in giro fate pure (il che non significa che non dovete aspettare la scheda o prendervi G80)...piu' che altro è una questione di "dignita'" ed "onestà intellettuale" (almeno per me...).
halduemilauno
07-03-2007, 08:44
Quando succede me lo segnali? ;)
Io qui vedo molti che cercano di giustificare un ritardo che in primis danneggia proprio loro...in secundis :D danneggia AMD-ATI stessa (non a caso non sembrano tanto felici ad AMD)...
Bah...se volete continuare a prendervi in giro fate pure (il che non significa che non dovete aspettare la scheda o prendervi G80)...piu' che altro è una questione di "dignita'" ed "onestà intellettuale" (almeno per me...).
anche per me.
;)
comunque raga, speriamo esca qualcosa in fretta perchè diventa stucchevole questa continua diatriba tra chi ha comprato G80 e chi dice che non la si doveva comprare. Sono 5 mesi che non ci si schioda da questo loop.
:mano: :mano: comunque raga, speriamo esca qualcosa in fretta perchè diventa stucchevole questa continua diatriba tra chi ha comprato G80 e chi dice che non la si doveva comprare. Sono 5 mesi che non ci si schioda da questo loop.
halduemilauno
07-03-2007, 10:33
comunque raga, speriamo esca qualcosa in fretta perchè diventa stucchevole questa continua diatriba tra chi ha comprato G80 e chi dice che non la si doveva comprare. Sono 5 mesi che non ci si schioda da questo loop.
sono d'accordo.
;)
gianni1879
07-03-2007, 10:39
comunque raga, speriamo esca qualcosa in fretta perchè diventa stucchevole questa continua diatriba tra chi ha comprato G80 e chi dice che non la si doveva comprare. Sono 5 mesi che non ci si schioda da questo loop.
:asd:
beh certo Ati è nettamente in ritardo tra poco Nvidia esce con la maistream e sarà la sola in dx10 sul mercato, non è bellissimo, se Ati non si da una mossa perde davvero la faccia, fermorestando che io sto bene con la mia di vga e non ho nessuna intenzione di cambiarla, poi queste prime ondate di dx10 non mi piacciono molto, attenderò la seconda infornata :asd:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=81&Itemid=1
Si parla di una revisione del driver di lancio di R600.
Athlon 64 3000+
07-03-2007, 11:29
avendo una X1900XT ora come ora prendere una 8800GTX o GTS non mi interessa,quindi preferisco aspettare che venga presentato R600 e la eventuale risposta di Nvidia e vedere cosi l'assestarsi del mercato e una riduzione dei prezzi
come è successo con R580 e G71 dopo che quest'ultimo è arrivato sul mercato.
L'importante è che facciano un driver anche per XP oltre che per Vista.
Athlon 64 3000+
07-03-2007, 11:30
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=133860
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=133860
Strano che quell'utente riesca solo a postare notizie negative su Ati ;)
Athlon 64 3000+
07-03-2007, 13:41
Senz'altro più di nVidia che di ATI, e più per l'annosa questione del supporto software che per altro, visto che quanto a prestazioni siamo sempre stati li, frame più frame meno (finché hanno avuto fuori la stessa generazione, almeno).
Ma nVidia mi sta deludendo per il supporto driver, ultimamente, sfornando un giorno sì e un giorno sì un nuovo driver beta che fa peggio del precedente. E visto che la mia scelta è sempre caduta su nVidia per quello in cui ora sono più carenti al prossimo acquisto valuterò con molta attenzione il da farsi (e di fatto sto aspettando le serie 8600 e x2600 prima di prendere una decisione).
Quello che discuto è esattamente questo. Il segmento enthusiast ha uno share di mercato ridicolo e comporta costi alla produzione elevatissimi con margini di guadagno molto risicati. Di fatto le schede top sono uno strumento di marketing e non prodotti con cui si fanno gli utili. Se oggi esco con la scheda top e poi aspetto 4 mesi ad uscire con mainstream e performance do alla controparte la possibilità di replicare e fregarmi lo scettro prestazionale, vanificando il mio tentativo di accaparrarmi i segmenti star del mercato. Una scelta di questo tipo, soprattutto partendo da una condizione di ritardo rispetto alla concorrenza, sembra proprio la più logica.
Il vantaggio per noi utenti potrà forse essere quello di vedere i vari segmenti uscire contemporaneamente anche in futuro, cosa che darebbe una possibilità di scelta su una lineup completa, con un po' più di chiarezza sul cosa scegliere. Immagino che chi vuole solo la scheda top non abbia alcun vantaggio da ciò, perché vuol solo vedere top contro top per poter decidere, ma devi capire che il mercato non è fatto di queste persone, ma principalmente di quelle che comprano nelle due fasce inferiori.
E' una posizione integralista che non condivido. Si parla di una situazione ed esprimo il mio parere a prescindere dal fatto che questo possa essere più o meno favorevole ad una qualsivoglia società...
Quoto tutto quello che hai detto.
bonzuccio
07-03-2007, 13:47
Quoto tutto quello che hai detto.
:eek: chi l'avrebbe mai detto
Kharonte85
07-03-2007, 13:59
Quello che discuto è esattamente questo. Il segmento enthusiast ha uno share di mercato ridicolo e comporta costi alla produzione elevatissimi con margini di guadagno molto risicati. Di fatto le schede top sono uno strumento di marketing e non prodotti con cui si fanno gli utili. Se oggi esco con la scheda top e poi aspetto 4 mesi ad uscire con mainstream e performance do alla controparte la possibilità di replicare e fregarmi lo scettro prestazionale, vanificando il mio tentativo di accaparrarmi i segmenti star del mercato. Una scelta di questo tipo, soprattutto partendo da una condizione di ritardo rispetto alla concorrenza, sembra proprio la più logica.
Il fatto è che ormai non si puo' piu' parlare solo di segmento enthusiast quando hai la possibilita' di acquistare una 8800gts 320mb a 320 euri...inoltre la totale assenza di schede video DX10 per ATI-AMD comporta un danno a livello immagine notevole (aggravato dal ritardo annunciato...)...senza contare che alla Nvidia mica si guardano in faccia (l'ombra della 8900 incombe su R600)...
bonzuccio
07-03-2007, 14:07
Una scheda da 320 euro è per il mercato enthusiast,
se il top di gamma è una scheda da 600 euro allora non fai che dividere in due questa cerchia non è che la rendi più grande..
inoltre la gts è una scheda molto discutibile anche in ambito dx9
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1657/fear_1.png
Kharonte85
07-03-2007, 14:16
Una scheda da 320 euro è per il mercato enthusiast,
Anche considerandola enthusiast è tutto conseguenziale infatti ad Aprile escono le 8600gt/gts...invece quando usciranno le ATI di fascia media? Facciamo giugno? Quindi altro vantaggio di Nvidia...
se il top di gamma è una scheda da 600 euro allora non fai che dividere in due questa cerchia non è che la rendi più grande..
:confused:
inoltre la gts è una scheda molto discutibile anche in ambito dx9
A me sembra OK...ovviamente si sa che sopra i 1280 i 320mb soffrono un po'...
bonzuccio
07-03-2007, 14:29
Anche considerandola enthusiast è tutto conseguenziale infatti ad Aprile escono le 8600gt/gts...invece quando usciranno le ATI di fascia media? Facciamo giugno? Quindi altro vantaggio di Nvidia...
Quanto costeranno?
quando usciranno sarà meglio prendere una x1900gt o una 1950pro o una 7900
potrebbe anche darsi che amd rinvii ancora a meno che i segnali del mercato non siano perentori
perchè i bench in dx10 mica potranno inventarseli e anche più in la schede ormai di fascia media in dx9 si difenderanno anche in dx10
ormai costano pochissimo queste schede a vanno molto bene grazie a driver ottimizzati e a processi di produzione ben oliati
Kharonte85
07-03-2007, 14:39
Quanto costeranno?
quando usciranno sarà meglio prendere una x1900gt o una 1950pro o una 7900
potrebbe anche darsi che amd rinvii ancora a meno che i segnali del mercato non siano perentori
perchè i bench in dx10 mica potranno inventarseli e anche più in la schede ormai di fascia media in dx9 si difenderanno anche in dx10
ormai costano pochissimo queste schede a vanno molto bene grazie a driver ottimizzati e a processi di produzione ben oliati
http://it.theinquirer.net/2007/03/nvidia_si_prepara_al_lancio_de.html
Si ma a pari opportunita' meglio una scheda con le dx10 e che mantenga + alto il proprio valore no?
appleroof
07-03-2007, 14:45
Quanto costeranno?
quando usciranno sarà meglio prendere una x1900gt o una 1950pro o una 7900
potrebbe anche darsi che amd rinvii ancora a meno che i segnali del mercato non siano perentori
perchè i bench in dx10 mica potranno inventarseli e anche più in la schede ormai di fascia media in dx9 si difenderanno anche in dx10
ormai costano pochissimo queste schede a vanno molto bene grazie a driver ottimizzati e a processi di produzione ben oliati
Arifacce con questo attaccamento alle dx9...io non capisco proprio questa posizione, o meglio, una mia teoria ce l'ho e ben chiara....
Athlon 64 3000+
07-03-2007, 14:47
:eek: chi l'avrebbe mai detto
Perchè?
bonzuccio
07-03-2007, 15:00
>Si ma a pari opportunita' meglio una scheda con le dx10 e che mantenga + alto il proprio valore no?
Concordo ma non credo che i vantaggi saranno dirimenti la questione..
queste schede verranno vendute allo stesso prezzo di una fascia media dx9
solo il boom di vista e il conseguente adeguamento hardware daranno il via come è sempre stato
bonzuccio
07-03-2007, 15:03
Perchè?
No.. mi sembravi un abituè dei forum sponsor di nvidia piuttosto che ati
evidentemente c'è stato un qui pro quo
appleroof
07-03-2007, 15:08
>Si ma a pari opportunita' meglio una scheda con le dx10 e che mantenga + alto il proprio valore no?
Concordo ma non credo che i vantaggi saranno dirimenti la questione..
queste schede verranno vendute allo stesso prezzo di una fascia media dx9
solo il boom di vista e il conseguente adeguamento hardware daranno il via come è sempre stato
cioè a parità di prestazioni (in dx9) non prendi una dx10 solo perchè è tale ma ti ostini a prendere una dx9 che in più non varrà nemmeno un euro dopo qualche settimana? :what:
Kharonte85
07-03-2007, 15:12
>Si ma a pari opportunita' meglio una scheda con le dx10 e che mantenga + alto il proprio valore no?
Concordo ma non credo che i vantaggi saranno dirimenti la questione..
queste schede verranno vendute allo stesso prezzo di una fascia media dx9
solo il boom di vista e il conseguente adeguamento hardware daranno il via come è sempre stato
Forse non hai afferrato il fatto che queste schede andranno a rimpiazzare le 7600gt, le 7900gs e le 7950gt...naturale evoluzione...perche' mai affannarsi a prendere una dx9 destinata ad invecchiare piu' rapidamente?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9247
Non vuoi prendere Vista? Chissenefrega...sara' come avere una 7950gt in dx9 ecc...
Kharonte85
07-03-2007, 15:21
Possono anche uscire domani ma se i driver son quelli di oggi e che ripropongono da 8 mesi a questa parte non credo proprio che sarò uno di quelli che ne comprerà. E comunque se comprassi una 8600 perché è uscita un mese prima senza valutare la presunta x2600 e poi la x2600 si dimostrasse migliore/più economica mi sentirei un ebete, quindi preferisco aspettarle ambedue e poi valutare sia la parte hw che la parte sw e poi acquistare.
Certo ma chi lo sa quando usciranno le x2600...e se andranno meno?
ATI senz'altro non si farà una grande pubblicità a non uscire con la nuova architettura, ma preferisco di gran lunga che faccia così, piuttosto che uscire molto prima per poi non essere in grado di dare pieno supporto driver come sta facendo nVidia.
Considera il fatto che nvidia sta testando i propri Driver gia' sul "campo" con le sue schede dx10 mentre ATI è ancora lontana dal poterlo fare...scommettiamo che quando uscira' R-600 i driver Ati non saranno perfetti mentre invece quelli di Nvidia Si' (o comunque molto migliorati)? ;)
Consideriamo anche le difficolta' dovute al nuovo SO (al momento inutile se non per spirito di avventura)...
appleroof
07-03-2007, 15:33
Certo ma chi lo sa quando usciranno le x2600...e se andranno meno?
Considera il fatto che nvidia sta testando i propri Driver gia' sul "campo" con le sue schede dx10 mentre ATI è ancora lontana dal poterlo fare...scommettiamo che quando uscira' R-600 i driver Ati non saranno perfetti mentre invece quelli di Nvidia Si' (o comunque molto migliorati)? ;)
Consideriamo anche le difficolta' dovute al nuovo SO (al momento inutile se non per spirito di avventura)...
Esatto, ma poi io non vedo tutto questo disastro: adesso ho Vista e gli ultimi whql vanno alla grande con qualsiasi gioco finora provato, prima avevo quelli per xp e idem (a parte call of juarez, ma un gioco su cento mi pare del tutto ininfluente). Io la scheda ce l'ho, non capisco gli altri come possano affermare cose solo per sentito dire.
Quanto ad R600, ho letto qualche intervento, e mi trovo completamente d'accordo con chi sostiene che in ogni caso AMD sta facendo una magra figura, ora come ora, poi se la scheda andrà da dio state pur certi che la cosa del ritardo verrà dimenticata dall'oggi al domani, ma ora le cose stanno così, punto.
Kharonte85
07-03-2007, 15:37
...poi se la scheda andrà da dio state pur certi che la cosa del ritardo verrà dimenticata dall'oggi al domani, ma ora le cose stanno così, punto.
Vero...;)
comunque raga, speriamo esca qualcosa in fretta perchè diventa stucchevole questa continua diatriba tra chi ha comprato G80 e chi dice che non la si doveva comprare. Sono 5 mesi che non ci si schioda da questo loop.
scusate, come non detto :sofico:
Athlon 64 3000+
07-03-2007, 15:43
No.. mi sembravi un abituè dei forum sponsor di nvidia piuttosto che ati
evidentemente c'è stato un qui pro quo
Non sono un pro Nvidia ormai da diversi anni,esattamente dai tempi di NV30 e ora come ora non stò dalla parte di Nessuno.
appleroof
07-03-2007, 15:45
scusate, come non detto :sofico:
Hai ragione, dvd, però è l'argomento principe degli ultimi mesi, in quest'ambito, quindi vuoi non vuoi è giocoforza finirci, prima o poi. Quando uscirà R600, si parlerà di questo in relazione a G80 in termini di prestazioni, ora la cosa eclatante è il ritardo (grosso) di Ati.
Il quale poi si ricollega al discorso opportunità di prendere o meno G80 in quanto dx10 (secondo me, da parte dei detrattori, o almeno di molti di questi, non di prendere una scheda dx10 o meno adesso, che è cosa ben diversa, non so se mi sono spiegato)
Casualmente ho una 6800GS che con vista ha un sacco di problemi dovuti ai driver con una parte dei giochi che ho.
Appurato che sono nell'olimpo di chi non parla per sentito dire avrei preferito che nVidia si fosse concentrata sui driver della serie 6 e 7 per vista prima di buttare fuori altra roba e perdere completamente di vista lo sviluppo del vecchio (che poi vecchio non è visto che gioco a tutto senza problemi con questa scheda, con il monitor 17" che ho e non ho intenzione di cambiare prima di un paio d'anni...)
appunto te hai una skeda video con driver diversi da quelli x la 8800. e quelli della 8800 sono ottimi sia x xp ke vista ora come ora.
appleroof
07-03-2007, 15:47
Casualmente ho una 6800GS che con vista ha un sacco di problemi dovuti ai driver con una parte dei giochi che ho.
Appurato che sono nell'olimpo di chi non parla per sentito dire avrei preferito che nVidia si fosse concentrata sui driver della serie 6 e 7 per vista prima di buttare fuori altra roba e perdere completamente di vista lo sviluppo del vecchio (che poi vecchio non è visto che gioco a tutto senza problemi con questa scheda, con il monitor 17" che ho e non ho intenzione di cambiare prima di un paio d'anni...)
Anche se ho quotato Kharonte che a sua volta rispondeva a te, il mio intervento era rivolto a quanti parlano dei dirver in relazione al solo G80, cmq scusa se mi permetto, ma se sai che ancora con Vista i driver erano non pronti, potevi optare per altre soluzioni, e ce ne sono...:boh:
Hai ragione, dvd, però è l'argomento principe degli ultimi mesi, in quest'ambito, quindi vuoi non vuoi è giocoforza finirci, prima o poi. Quando uscirà R600, si parlerà di questo in relazione a G80 in termini di prestazioni, ora la cosa eclatante è il ritardo (grosso) di Ati.
Il quale poi si ricollega al discorso opportunità di prendere o meno G80 in quanto dx10 (secondo me, da parte dei detrattori, o almeno di molti di questi, non di prendere una scheda dx10 o meno adesso, che è cosa ben diversa, non so se mi sono spiegato)
hai ragione, il fatto è che i commenti sono, alla fine, sempre gli stessi sia da una parte che dall'altra, ogni tanto mi chiedo dove trovi la voglia di rispondere per l'nesima volta a chi ti dice che non la dovevi comprare ;)
appleroof
07-03-2007, 15:54
hai ragione, il fatto è che i commenti sono, alla fine, sempre gli stessi sia da una parte che dall'altra, ogni tanto mi chiedo dove trovi la voglia di rispondere per l'nesima volta a chi ti dice che non la dovevi comprare ;)
:asd: :asd: :asd:
p.s.: infatti l'altro giorno ad un utente che mi poneva la stessa domanda per l'ennesima volta ho risposto: "perchè sono pazzo" :D :D
Casualmente ho una 6800GS che con vista ha un sacco di problemi dovuti ai driver con una parte dei giochi che ho.
Appurato che sono nell'olimpo di chi non parla per sentito dire avrei preferito che nVidia si fosse concentrata sui driver della serie 6 e 7 per vista prima di buttare fuori altra roba e perdere completamente di vista lo sviluppo del vecchio (che poi vecchio non è visto che gioco a tutto senza problemi con questa scheda, con il monitor 17" che ho e non ho intenzione di cambiare prima di un paio d'anni...)
Con che giochi ti da problemi? Solo una curiosità :)
Kharonte85
07-03-2007, 18:29
scusate, come non detto :sofico:
:asd:
Casualmente ho una 6800GS che con vista ha un sacco di problemi dovuti ai driver con una parte dei giochi che ho.
Appurato che sono nell'olimpo di chi non parla per sentito dire avrei preferito che nVidia si fosse concentrata sui driver della serie 6 e 7 per vista prima di buttare fuori altra roba e perdere completamente di vista lo sviluppo del vecchio (che poi vecchio non è visto che gioco a tutto senza problemi con questa scheda, con il monitor 17" che ho e non ho intenzione di cambiare prima di un paio d'anni...)
Non mi sorprende...anche perche' effettivamente giocare su vista ora come ora è solo masochismo...specialmente per chi ha una vga dx9.
Nvidia sa che la priorita' per la compatibilita' dei giochi va alle nuove vga...infatti chi si è preso una vga dx10 ha interesse a provare il prima possibile dei giochi in dx10 quindi ha interesse a passare a Vista...e nel frattempo pretende giustamente una compatibilita' con i giochi in dx9...
Per chi ha una vga dx9 invece è questione di un po' piu' di tempo e non ci dovrebbe essere fretta...dato che non esistono vantaggi ad usare Vista.
bonzuccio
07-03-2007, 18:48
@Kharonte85
Ao sei diventato ragionevole a pagina 22
appleroof
07-03-2007, 18:52
:asd:
Non mi sorprende...anche perche' effettivamente giocare su vista ora come ora è solo masochismo...specialmente per chi ha una vga dx9.
Nvidia sa che la priorita' per la compatibilita' dei giochi va alle nuove vga...infatti chi si è preso una vga dx10 ha interesse a provare il prima possibile dei giochi in dx10 quindi ha interesse a passare a Vista...e nel frattempo pretende giustamente una compatibilita' con i giochi in dx9...
Per chi ha una vga dx9 invece è questione di un po' piu' di tempo e non ci dovrebbe essere fretta...dato che non esistono vantaggi ad usare Vista.
al riguardo ti posso dire che ho provato hitman blood money, hl2, nfs carbon e battlestation midways e vanno alla grande su Vista (ho la ultimate 64)....:boh:
addirittura la qualità grafica mi sembra migliore che su xp, ma potrebbe benissimo essere suggestione...:)
Kharonte85
07-03-2007, 19:12
@Kharonte85
Ao sei diventato ragionevole a pagina 22
:confused: A me sembrava di esserlo sempre stato...:stordita:
Quindi mi stai dicendo che nVidia fa bene a non supportare con i propri driver chi ha comprato una scheda video un anno fa. Bene, io sono convinto dell'esatto contrario, motivo per cui si possono tenere tutte le GPU che producono finché non fanno dei driver funzionanti.
:what: Eppure mi sembrava chiaro il concetto...
Non ho detto che fa bene a non supportarle...ho detto che fa bene a dare la precedenza a chi ha una vga dx10. (E' molto diverso)
Infatti si passa a Vista solo per Flight Simulator :asd:
Ma flight simulator X funziona anche in DX9+XP...:fagiano:
diabolik1981
07-03-2007, 19:41
Non ho detto che fa bene a non supportarle...ho detto che fa bene a dare la precedenza a chi ha una vga dx10. (E' molto diverso)
Che al momento sono meno dell'1% del mercato... ovvero se vuoi Vista passa ad Ati... bella storia. Senza dimenticare che per Vista è necessaria una scheda video DX9 e non DX10.
Evangelion01
07-03-2007, 19:50
Che al momento sono meno dell'1% del mercato... ovvero se vuoi Vista passa ad Ati... bella storia. Senza dimenticare che per Vista è necessaria una scheda video DX9 e non DX10.
Mi sfugge qualcosa... :wtf:
:doh:
Deschutes
07-03-2007, 20:03
Ma flight simulator X funziona anche in DX9+XP...:fagiano:
Scusate se m'inserisco, flight simulator X gira ok con 1 x1950pro o ancor meglio x1950xt ambedue da 256 mb su w xp?
flight simulator X è l'ultima versione del gioco?
Poi ragazzi basta co sta storia del ritardo AMD fatto bene .... fatto male ... ecc ecc è diventata nna roba pesante :) :D
Poi lasciatemi ... in pace il povero appleroof :) sta benedetta 8800 se l'è comprata? I soldi l'ha spesi... son suoi...? Magari è uno scem sfizioso ... e quant'altro volete ... ma azzi suoi no? :) Lasciatemelo giocare in pace ...(avrò letto alemno 4-5 post in cui gli si kiede xchè l'ha comprata)
1 cosa è chiara, ormai AMD con il ritardo dei quad core e il super ritardo (magari si può vedere la cosa anke dall'altro lato ... è NVIDIA ke ha anticipato i tempi) di R600 ha creato e sta creando (oltre a delusioni x l'attesa con rotta verso le nvidia 8800) aspettative prestazionali enormi ... se queste saranno rispettate con un recupero del divario prestazionale tutto ok, AMD sarà osannata ecc ecc anche da chi oggi sparla tanto contro ..... nel caso i quad core ed r600 si rivelassero a livello prestazionale un flop, beh si prospetterebbero un'estate torrida ed un'inverno gelido x AMD-ATI.
Ciao a tutti
Kharonte85
07-03-2007, 20:20
E' molto diverso e molto sbagliato. Perché ci si può aspettare che quando uscirà la prossima GPU ogni singolo problema che potrà ancora avere l'attuale a livello di driver rimarrà irrisolto, perché nVidia deve risolvere i problemi di quella nuova. E quelli che pensano che sia una cosa buona e giusta incentivano questo modo di pensare che calpesta gli acquirenti.
:doh: vedrai che si risolveranno...da questo punto di vista il fatto che Nvidia aveva dichiarato in futuro di voler usare un unico Driver per Tutte le sue Vga (tranne le + obsolete) x win Vista dovrebbe garantire che gli utenti con serie 6 e 7 (fra cui io :mc: ) non saranno abbandonati...
Sei tu che dici che chi mette Vista lo fa per provare le schede DX10, non io...
Appunto, chi ha una vga dx10 conviene farlo...se hai una vga dx9 è inutile...;)
Che al momento sono meno dell'1% del mercato... ovvero se vuoi Vista passa ad Ati... bella storia. Senza dimenticare che per Vista è necessaria una scheda video DX9 e non DX10.
:confused: Cmq il mio discorso riguarda solo "il gioco" su Vista...
Scusate se m'inserisco, flight simulator X gira ok con 1 x1950pro o ancor meglio x1950xt ambedue da 256 mb su w xp?
flight simulator X è l'ultima versione del gioco?
Si' è l'ultima versione qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305341 c'è il thread ufficiale per chiedere info...;)
Poi ragazzi basta co sta storia del ritardo AMD fatto bene .... fatto male ... ecc ecc è diventata nna roba pesante :) :D
Poi lasciatemi ... in pace il povero appleroof :) sta benedetta 8800 se l'è comprata? I soldi l'ha spesi... son suoi...? Magari è uno scem sfizioso ... e quant'altro volete ... ma azzi suoi no? :) Lasciatemelo giocare in pace ...(avrò letto alemno 4-5 post in cui gli si kiede xchè l'ha comprata)
:asd:
1 cosa è chiara, ormai AMD con il ritardo dei quad core e il super ritardo (magari si può vedere la cosa anke dall'altro lato ... è NVIDIA ke ha anticipato i tempi) di R600 ha creato e sta creando (oltre a delusioni x l'attesa con rotta verso le nvidia 8800) aspettative prestazionali enormi ... se queste saranno rispettate con un recupero del divario prestazionale tutto ok, AMD sarà osannata ecc ecc anche da chi oggi sparla tanto contro ..... nel caso i quad core ed r600 si rivelassero a livello prestazionale un flop, beh si prospetterebbero un'estate torrida ed un'inverno gelido x AMD-ATI.
Concordo...:)
appleroof
07-03-2007, 20:23
Poi ragazzi basta co sta storia del ritardo AMD fatto bene .... fatto male ... ecc ecc è diventata nna roba pesante :) :D
Poi lasciatemi ... in pace il povero appleroof :) sta benedetta 8800 se l'è comprata? I soldi l'ha spesi... son suoi...? Magari è uno scem sfizioso ... e quant'altro volete ... ma azzi suoi no? :) Lasciatemelo giocare in pace ...(avrò letto alemno 4-5 post in cui gli si kiede xchè l'ha comprata)
:asd: :asd:
avvocato poi mi dice quanto le devo...:asd: (cmq mi fanno sempre la stessa paranoia perchè cercano di convincere se stessi che è meglio non prendere la 8800gtx oppure perchè non possono :Perfido: :D) però mi raccomando, eviti di chiamare i suoi clienti "scemo sfizioso" sennò soldi pochi pochi eh? :stordita:
;)
DakmorNoland
07-03-2007, 21:03
Io cmq sono contentissimo delle cose così come sono, tralaltro AMD è in ritardo con R600 è vero, però negli ultimi mesi ha fatto miracoli con i drivers! Quindi ben venga anche il ritardo, visto che la mia 1800 ha avuto un aumento in termini di prestazioni considerevole! Quindi non me la sento di lamentarmi. Poi capisco che ci siano i videogiocatori davvero insaziabili che sono delusi della situazione, però alla fine sono una piccola fetta del mercato, io non ho per niente fretta di avere giochi DX10 o super pesanti! Invece gradirei che anche le software house inizino a lavorare a motori grafici molto + leggeri con texture che occupino meno spazio, così da non richiedere schede senza senso, con consumi spropositati! E' questo quello che tutti i videogiocatori dovrebbero desiderare!
MenageZero
07-03-2007, 21:45
Io cmq sono contentissimo delle cose così come sono, tralaltro AMD è in ritardo con R600 è vero, però negli ultimi mesi ha fatto miracoli con i drivers! Quindi ben venga anche il ritardo, visto che la mia 1800 ha avuto un aumento in termini di prestazioni considerevole! Quindi non me la sento di lamentarmi. Poi capisco che ci siano i videogiocatori davvero insaziabili che sono delusi della situazione, però alla fine sono una piccola fetta del mercato, io non ho per niente fretta di avere giochi DX10 o super pesanti! Invece gradirei che anche le software house inizino a lavorare a motori grafici molto + leggeri con texture che occupino meno spazio, così da non richiedere schede senza senso, con consumi spropositati! E' questo quello che tutti i videogiocatori dovrebbero desiderare!
ridurre complesivamente e sensibilmente i dati che la gpu dev processare/produrre (siano texture o altro) significa in fin dei conti ridurre l'informazione che costituisce le immagini che poi vediamo e quindi semplicemente andare indietro con la qualità o cmq nel caso migliore e più "sciupone" con la tua logica si può pensare di mettere un "tetto" di complessità computazionale/qualità dei risultati olre il quale si decide di non andare ...
... solo questione di scelte, non sarebeb certo uno dei problemi dellìumanità :sofico: anche questo si può fare, se proprio un giorno volessero abbattere drasticamente i costi di progettazione/produzione e i consum dei chip (si spera che in un tale giorno crollino anche i prezzi :D) e non avessero/volessero altre soluzioni ...
... ma sicuro di volere una cosa del genere ? :wtf:
Athlon 64 3000+
08-03-2007, 12:14
se si vuole continuare a parlare di R600 c'è questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1424921
appleroof
08-03-2007, 14:59
ridurre complesivamente e sensibilmente i dati che la gpu dev processare/produrre (siano texture o altro) significa in fin dei conti ridurre l'informazione che costituisce le immagini che poi vediamo e quindi semplicemente andare indietro con la qualità o cmq nel caso migliore e più "sciupone" con la tua logica si può pensare di mettere un "tetto" di complessità computazionale/qualità dei risultati olre il quale si decide di non andare ...
... solo questione di scelte, non sarebeb certo uno dei problemi dellìumanità :sofico: anche questo si può fare, se proprio un giorno volessero abbattere drasticamente i costi di progettazione/produzione e i consum dei chip (si spera che in un tale giorno crollino anche i prezzi :D) e non avessero/volessero altre soluzioni ...
... ma sicuro di volere una cosa del genere ? :wtf:
quoto
DakmorNoland
08-03-2007, 18:15
ridurre complesivamente e sensibilmente i dati che la gpu dev processare/produrre (siano texture o altro) significa in fin dei conti ridurre l'informazione che costituisce le immagini che poi vediamo e quindi semplicemente andare indietro con la qualità o cmq nel caso migliore e più "sciupone" con la tua logica si può pensare di mettere un "tetto" di complessità computazionale/qualità dei risultati olre il quale si decide di non andare ...
... solo questione di scelte, non sarebeb certo uno dei problemi dellìumanità :sofico: anche questo si può fare, se proprio un giorno volessero abbattere drasticamente i costi di progettazione/produzione e i consum dei chip (si spera che in un tale giorno crollino anche i prezzi :D) e non avessero/volessero altre soluzioni ...
... ma sicuro di volere una cosa del genere ? :wtf:
La pensavo anch'io così, ma solo perchè ero ignorante in materia!
Esistono motori grafici in via di sviluppo, in grado di ricreare alla perfezione un'intera città come Torino, in ogni minimo particolare, senza bisogno di schede video mostruose, anzi bastano schede video mediocri, peccato che le software house se ne freghino!!!
MenageZero
09-03-2007, 18:36
La pensavo anch'io così, ma solo perchè ero ignorante in materia!
Esistono motori grafici in via di sviluppo, in grado di ricreare alla perfezione un'intera città come Torino, in ogni minimo particolare, senza bisogno di schede video mostruose, anzi bastano schede video mediocri, peccato che le software house se ne freghino!!!
grazie per l'ignorante... :sofico:
(ma è semplicemente vero a livello veramente tecnico/pro per quel che che riguarda lo svipluppo di engine-3d, per cui no problem ;) )
cmq riguardo i motori grafici "torinesi": :eek: ma anche in real-time intendi ? e sarebbero effettivamente prodotti adatti a creare vg ?
a questo punto sarebbe molto interessante sapere il parere di qualche professionista del settore (yoss ? ... fek ? ... se (ri)passate di qui magari buttate giù 2 righe... - idem per chiunque altro voglia ovviamente :) )
nudo_conlemani_inTasca
09-03-2007, 18:38
AMD ce li sta facendo proprio desiderare gli X4 :sofico:
DakmorNoland
09-03-2007, 18:43
grazie per l'ignorante... :sofico:
(ma è semplicemente vero a livello veramente tecnico/pro per quel che che riguarda lo svipluppo di engine-3d, per cui no problem ;) )
cmq riguardo i motori grafici "torinesi": :eek: ma anche in real-time intendi ? e sarebbero effettivamente prodotti adatti a creare vg ?
a questo punto sarebbe molto interessante sapere il parere di qualche professionista del settore (yoss ? ... fek ? ... se (ri)passate di qui magari buttate giù 2 righe... - idem per chiunque altro voglia ovviamente :) )
No ma veramente l'ignorante era riferito a me, che cmq continuo a saperne molto poco! :D Infatti non vi so fornire dati precisi, ma la mia fonte è affidabile al 100%, dovete fidarvi! :p E' un mio amico che è al secondo anno di informatica (non ingegneria) qui a Torino. E mi ha detto che è andato ad un colloquio con il responsabile di un progetto, non ricordo se totalmente o in parte open source, e per il quale stanno cercando programmatori volontari. Si tratta di un motore grafico assolutamente innovativo! Non so dire se sia pensato per i videogiochi, ma non credo sia quello il suo scopo primario, tuttavia mi ha detto di averlo visto in azione, e vi assicuro che non è un il primo venuto che si impressiona facilmente! Eppure mi diceva che c'era non so se tutta la città di Torino, totalmente esplorabile, senza caricamenti, e con modelli e texture dettagliatissimi!!!! Non mi ha saputo dire su che computer lo stessero facendo girare, ma non era certo un super pc. L'OS credo fosse Linux.
nudo...ehm scusa, ma ti ho cancellato i due messaggi doppi ;) Puoi editare quello rimasto :)
Comunque io credo che AMD sia in forte difficoltà. Ci sono troppi problemi e tutti insieme.
Addirittura girano voci che possa essere acqusita.
Kharonte85
09-03-2007, 18:48
Addirittura girano voci che possa essere acqusita.
http://digilander.libero.it/arosati76/Noname.gif
Non ci credo...:asd:
halduemilauno
09-03-2007, 18:53
http://digilander.libero.it/arosati76/Noname.gif
Non ci credo...:asd:
va be dai voleva dire acquisita.
;)
Kharonte85
09-03-2007, 18:57
va be dai voleva dire acquisita.
;)
:asd:
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2098672,00.asp
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20070215235758.html
halduemilauno
09-03-2007, 19:02
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2098672,00.asp
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20070215235758.html
cosa mi consigli di fare con il mio pacchetto di privileggiate amd?
;)
Kharonte85
09-03-2007, 19:05
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2098672,00.asp
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20070215235758.html
Grazie...
Quindi ricapitolando (----> = COMPRA):
AMD ----> ATI
nVIDIA ----> AMD
INTEL ----> nVIDIA
E in 3 passaggi siamo al monopolio...:sofico:
Che AMD sia in difficolta' cmq ci credo...
E sembra che non sia la prima voce:
http://www.forbes.com/markets/2007/02/26/amd-buyout-semiconductors-equity-markets-cx_mk_0226markets29.html
cosa mi consigli di fare con il mio pacchetto di privileggiate amd?
;)
Regalamele :D
Kharonte85
09-03-2007, 19:09
cosa mi consigli di fare con il mio pacchetto di privileggiate amd?
;)
:eek:
Regalamele :D
:asd:
DakmorNoland
09-03-2007, 19:16
Io eviterei allarmismi... Non mi sembra che AMD sia così tanto in difficoltà! Non scordiamoci che nonostante l'acquisione, ecc., viene da anni in cui ha guadagnati fette di mercato pazzesche! Non mi pare che Intel, quando produceva fornetti, sia fallita! :p E'vero ha perso un pò di mercato, ma mica è fallita. Non mi preoccuperei troppo.
nudo_conlemani_inTasca
09-03-2007, 20:35
:) quoto VitOne e quoto VEKTOR.
x ghiltanas:
la fusione AMD-ATi evidentemente è stata necessaria, non credo che a nessuno piaccia darsi le picconate sui piedi, evidentemente i bilanci di ATi non erano brillanti così come si possa immaginare...
non lo so, neanche a me piacciono le fusioni perché spesso si perdono le identità di un marchio, bah, magari a maggio AMD-ATi presenterà un mostro assurdo a prezzi molto concorrenziali e ci ricrederemmo tutti! :D
In cuor proprio chi è che non vorrebbe ragionarla così..
R600 fa paura a nVidia che già si è agitata non poco (e sudava) quando sono state pubblicate le caratteristiche tecniche e i dati di targa di R600.
Secondo me ATI-AMD faranno delle buone cose (come risultati), sia in campo CPU e SVGA.. l'unica cosa è che non arriveranno subito i risultati sperati.
L'idea di avere una ottima CPU X4 + R600 e chipset ATI (ottimo in OC)..
mi rende febbricitante.. chissà se ci faranno possedere tale meraviglia, prima o poi? :O
Grazie...
Quindi ricapitolando (----> = COMPRA):
AMD ----> ATI
nVIDIA ----> AMD
INTEL ----> nVIDIA
E in 3 passaggi siamo al monopolio...:sofico:
Che AMD sia in difficolta' cmq ci credo...
Impossibile. nVIDIA non la forza per acquistare AMD.
L'unica che potrebbe è Intel, ma non glielo permetterebbero mai, ancor più, se considerate i processi in corso.
Le tre grandi società rimarranno separate ancora a lungo.
diabolik1981
09-03-2007, 20:56
Impossibile. nVIDIA non la forza per acquistare AMD.
L'unica che potrebbe è Intel, ma non glielo permetterebbero mai, ancor più, se considerate i processi in corso.
Le tre grandi società rimarranno separate ancora a lungo.
Si potrebbe sperare in un ingresso direttamente di IBM, viste le partnership per il SOI con AMD e non solo.
MiKeLezZ
10-03-2007, 00:05
L'acquisizione non sarebbe in senso stretto
In pratica vengono "regalati" fondi che l'azienda poi si pensa possa ridare indietro con gli interessi
Non per dire ma la data è 15/2/07, fra l'altro notizia che hwupgrade non ha dato
^TiGeRShArK^
10-03-2007, 00:22
No ma veramente l'ignorante era riferito a me, che cmq continuo a saperne molto poco! :D Infatti non vi so fornire dati precisi, ma la mia fonte è affidabile al 100%, dovete fidarvi! :p E' un mio amico che è al secondo anno di informatica (non ingegneria) qui a Torino. E mi ha detto che è andato ad un colloquio con il responsabile di un progetto, non ricordo se totalmente o in parte open source, e per il quale stanno cercando programmatori volontari. Si tratta di un motore grafico assolutamente innovativo! Non so dire se sia pensato per i videogiochi, ma non credo sia quello il suo scopo primario, tuttavia mi ha detto di averlo visto in azione, e vi assicuro che non è un il primo venuto che si impressiona facilmente! Eppure mi diceva che c'era non so se tutta la città di Torino, totalmente esplorabile, senza caricamenti, e con modelli e texture dettagliatissimi!!!! Non mi ha saputo dire su che computer lo stessero facendo girare, ma non era certo un super pc. L'OS credo fosse Linux.
Mi pare piuttosto difficile che manteneva una città intera nella memoria della scheda video a risoluzione decente (visto che dici che non aveva caricamenti).
Cmq io di solito tendo molto poco a fidarmi di quello che dicono i vari amici "esperti" perchè molte volte sono "esperti" solo a parole.
Tendo di + a fidarmi di quel poco che ne capisco io di grafica 3d, e ad occhio fare quello che dici come l'hai descritto mi sembra solo una grossa bufala ;)
DakmorNoland
10-03-2007, 09:31
Mi pare piuttosto difficile che manteneva una città intera nella memoria della scheda video a risoluzione decente (visto che dici che non aveva caricamenti).
Cmq io di solito tendo molto poco a fidarmi di quello che dicono i vari amici "esperti" perchè molte volte sono "esperti" solo a parole.
Tendo di + a fidarmi di quel poco che ne capisco io di grafica 3d, e ad occhio fare quello che dici come l'hai descritto mi sembra solo una grossa bufala ;)
Solo che questo amico, lo conosco da parecchio e non è uno che spara cavolate. E poi lui non è minimamente interessato a pubblicizzare sta cosa, e soprattutto non con me! :p Quindi potete credermi o no, ma sto motore grafico esiste e fa paura!
Il problema attuale è che per sviluppare i giochi si lavora soprattutto sulle librerie di MS, le directx, c'è una specie di monopolio. E questo non fa che rallentare i progressi sui motori 3D per i giochi.
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2098672,00.asp
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20070215235758.html
Grazie...
Quindi ricapitolando (----> = COMPRA):
AMD ----> ATI
nVIDIA ----> AMD
INTEL ----> nVIDIA
E in 3 passaggi siamo al monopolio...:sofico:
Che AMD sia in difficolta' cmq ci credo...
E sembra che non sia la prima voce:
http://www.forbes.com/markets/2007/02/26/amd-buyout-semiconductors-equity-markets-cx_mk_0226markets29.html
Io eviterei allarmismi... Non mi sembra che AMD sia così tanto in difficoltà! Non scordiamoci che nonostante l'acquisione, ecc., viene da anni in cui ha guadagnati fette di mercato pazzesche! Non mi pare che Intel, quando produceva fornetti, sia fallita! :p E'vero ha perso un pò di mercato, ma mica è fallita. Non mi preoccuperei troppo.
Solo una precisazione un po' OT. Nelle notizie postate da cionci si parla di un buyout da parte di fondi di private equity, non da parte di un competitor. La cosa non mi stupirebbe affatto, dato che AMD-ATI mi pare conveniente rispetto al suo reale valore (a differenza di Nvidia).
Quello che farebbero tali fondi (semplificando all'estremo) sarebbe acquisire il controllo dell'azienda, ottimizzarne la gestione per farla tornare competitiva e rivenderla dopo 3 o 4 anni ad un prezzo che gli garantisca un ritorno di almeno il 15-20% annuo.
Secondo me da un'operazione del genere AMD-ATI ci potrebbe solo guadagnare.
bonzuccio
10-03-2007, 10:08
Moriremo tutti (cit.)
^TiGeRShArK^
10-03-2007, 11:30
Il problema attuale è che per sviluppare i giochi si lavora soprattutto sulle librerie di MS, le directx, c'è una specie di monopolio. E questo non fa che rallentare i progressi sui motori 3D per i giochi.
Non è un problema.
è un vantaggio.
Le librerie di MS sono molto + produttive per gli sviluppatori rispetto alle open gl.
Che soluzione rivoluzionaria sfrutta il fantastico motore 3d del tuo amico?
Mi pare difficile che usi di base qualcosa di diverso da Open Gl (Dato che da quel che ho capito non gir su una macchina windows).
E cmq dubito che si siano messi a riscriversi delle librerie grafiche simil-OpenGL o simil-DirectX dato che anke i produttori di skede video avrebbero dovuto fornirgli driver appositi :p
MenageZero
10-03-2007, 13:35
No ma veramente l'ignorante era riferito a me, che cmq continuo a saperne molto poco! :D Infatti non vi so fornire dati precisi, ma la mia fonte è affidabile al 100%, dovete fidarvi! :p E' un mio amico che è al secondo anno di informatica (non ingegneria) qui a Torino. E mi ha detto che è andato ad un colloquio con il responsabile di un progetto, non ricordo se totalmente o in parte open source, e per il quale stanno cercando programmatori volontari. Si tratta di un motore grafico assolutamente innovativo! Non so dire se sia pensato per i videogiochi, ma non credo sia quello il suo scopo primario, tuttavia mi ha detto di averlo visto in azione, e vi assicuro che non è un il primo venuto che si impressiona facilmente! Eppure mi diceva che c'era non so se tutta la città di Torino, totalmente esplorabile, senza caricamenti, e con modelli e texture dettagliatissimi!!!! Non mi ha saputo dire su che computer lo stessero facendo girare, ma non era certo un super pc. L'OS credo fosse Linux.
:mbe:
... senza info ad un certo livello di dettaglio su cui discutere ... con tutto il rispetto per il tuo amico (magari è un geniaccio e diventerà uno dei guru mondiali del settore) ... non è che come fonte sia esattamente come dire, che so ... me lo ha detto Carmack ... :sofico:
DakmorNoland
10-03-2007, 13:45
:mbe:
... senza info ad un certo livello di dettaglio su cui discutere ... con tutto il rispetto per il tuo amico (magari è un geniaccio e diventerà uno dei guru mondiali del settore) ... non è che come fonte sia esattamente come dire, che so ... me lo ha detto Carmack ... :sofico:
Vabbè raga, io ve lo dicevo così, poi sinceramente che mi crediate o no, sapete che mi frega! :p
Free Gordon
14-03-2007, 11:00
il tuo discorso sarebbe corretto se non ci trovassimo nel periodo di migrazione da dx9 a dx10. E' possibile che un' architettura studiata per le dx10, non renda al meglio su dx9 (leggi non rende come la concorrenza). Secondo te è così improbabile?
E' altrettanto possibile che g80 vada benissimo in dx9, ma incontri difficoltà in dx10, paragonato alla concorrenza.
Non è tutto così scontato come dici.
Ma che cosa c'entrano le frequenze..? :D
Le frequenze (se un'archi è debole rispetto ad un'altra) non le aggiusti in tre mesi per far uscire un prodotto più competitivo.. ;) perchè non è fisicamente possibile.... :confused:
A meno che prima non fosse un prodotto depotenziato (e anche quì a questo punto, mi chiederei il motivo.. :rotfl: ).
Free Gordon
14-03-2007, 11:02
La verità è che non si perdono 2 mesi per paura di avere una soluzione deludente: con 2 mesi non rifai una architettura.
Hic veritas (est)
Ti quoto, ovviamente.
(E nemmeno con 4 mesi)
Free Gordon
14-03-2007, 11:07
E allora perchè si perdono due mesi (8 nei confronti della concorrenza)?
Ci sono milioni di motivi, l'ultimo che si può pensare però, è proprio quello delle prestazioni... :asd:
a) R600 è in programma per febbraio/marzo già da un pezzo, ergo i mesi sono 2....
b) una scheda non è fatta da solo hw MA e SOPRATTUTTO dal software..
c) potrebbe anche darsi che non essendoci schede di fascia media dx10 by Nvidia, ATI voglia uscire con tutta la lineup al completo? :p
Non mi pare proprio strana come ipotesi...sopratutto considerando il fatto che le politiche con AMD potrebbero essere cambiate e il fattore immagine è importante: uscire con una lineup completa e competitiva a 360° potrebbe essere un bel colpo per l'immagine di AMD (cosa che con ATI ultimamemente non è accaduto). ;)
d) secondo te sul mercato mainstream, quali sono le schede che si vendono di più attualmente, le 8800 perchè dx10? :D
halduemilauno
14-03-2007, 11:16
Ti quoto, ovviamente.
(E nemmeno con 4 mesi)
no. ma magari alzi la frequenza del core da 700 a 800 con annessa riprogettazione del sistema di raffreddamento perchè insufficiente.
Free Gordon
14-03-2007, 11:49
no. ma magari alzi la frequenza del core da 700 a 800 con annessa riprogettazione del sistema di raffreddamento perchè insufficiente.
Impossibile alzare le frequenze di 100mhz (incremento molto consistente) su una top di gamma in due mesi...
Saresti al limite dell'OC e le schede non vengono prodotte così ma con un ampio margine (almeno 50mhz, 100 sono già le fortunelle.. ;) ).
Il progetto di R600 è stato definito nel 2006...e nel progetto (considero anche le prove sul campo, ovviamente) vengono anche definiti i range di frequenze. Esempio 1900: tra XT e XTX c'erano 25mhz di differenza...
Le frequenze, su scala mondiale, non le aggiusti nemmeno con un raffreddamento a liquido, di 100mhz... perchè se era progettato per 700, avresti cmq troppi chip che vanno al di fuori del range dei valori voltaggio/frequenza default che avevi stabilito...
VICEVERSA, non ritardi un chip ancora di due mesi per aumentare le frequenze di 20-40mhz (valore credibile su produzione di massa) sulla top di gamma.
Le teorie dei fanboy sulla carenza prestazionale sono davvero divertenti cmq. :D
Non per il fatto che non sia possibile ma per il fatto che in una situazione del genere, teorie simili sarebbero venute in mente solo a loro... :asd:
Impossibile alzare le frequenze di 100mhz (incremento molto consistente) su una top di gamma in due mesi...
Saresti al limite dell'OC e le schede non vengono prodotte così ma con un ampio margine (almeno 50mhz, 100 sono già le fortunelle.. ;) ).
Il progetto di R600 è stato definito nel 2006...e nel progetto (considero anche le prove sul campo, ovviamente) vengono anche definiti i range di frequenze. Esempio 1900: tra XT e XTX c'erano 25mhz di differenza...
Le frequenze, su scala mondiale, non le aggiusti nemmeno con un raffreddamento a liquido, di 100mhz... perchè se era progettato per 700, avresti cmq troppi chip che vanno al di fuori del range dei valori voltaggio/frequenza default che avevi stabilito...
VICEVERSA, non ritardi un chip ancora di due mesi per aumentare le frequenze di 20-40mhz (valore credibile su produzione di massa) sulla top di gamma.
Le teorie dei fanboy sulla carenza prestazionale sono davvero divertenti cmq. :D
Non per il fatto che non sia possibile ma per il fatto che in una situazione del genere, teorie simili sarebbero venute in mente solo a loro... :asd:
TE invece mi sembri un fanboy ati :D
halduemilauno
14-03-2007, 12:05
Impossibile alzare le frequenze di 100mhz (incremento molto consistente) su una top di gamma in due mesi...
Saresti al limite dell'OC e le schede non vengono prodotte così ma con un ampio margine (almeno 50mhz, 100 sono già le fortunelle.. ;) ).
Il progetto di R600 è stato definito nel 2006...e nel progetto (considero anche le prove sul campo, ovviamente) vengono anche definiti i range di frequenze. Esempio 1900: tra XT e XTX c'erano 25mhz di differenza...
Le frequenze, su scala mondiale, non le aggiusti nemmeno con un raffreddamento a liquido, di 100mhz... perchè se era progettato per 700, avresti cmq troppi chip che vanno al di fuori del range dei valori voltaggio/frequenza default che avevi stabilito...
VICEVERSA, non ritardi un chip ancora di due mesi per aumentare le frequenze di 20-40mhz (valore credibile su produzione di massa) sulla top di gamma.
Le teorie dei fanboy sulla carenza prestazionale sono davvero divertenti cmq. :D
Non per il fatto che non sia possibile ma per il fatto che in una situazione del genere, teorie simili sarebbero venute in mente solo a loro... :asd:
c'è un precedente illustre. la 5800 ultra in origine doveva essere 400/800. per limitare i danni fu portata a 500/1000 con annessa riprogettazione del dissi e tre mesi di tempo.
esatto il tape-out è avvenuto ad agosto. si parla di maggio per l'uscita perchè? cosa è accaduto? perchè prima si chiamava x2800 e ora x2900? si è forse bruciato uno step di sviluppo(tecnico/commerciale) per renderla + competitiva?
se non sono carenze cosa sono? suicidi commerciali?
per ultimo ma perchè dici loro?
Ma che cosa c'entrano le frequenze..? :D
Le frequenze (se un'archi è debole rispetto ad un'altra) non le aggiusti in tre mesi per far uscire un prodotto più competitivo.. ;) perchè non è fisicamente possibile.... :confused:
A meno che prima non fosse un prodotto depotenziato (e anche quì a questo punto, mi chiederei il motivo.. :rotfl: ).
Quindi secondo te non è possibile che un'architettura sia più portata a dare il meglio di se in ambiente dx10 e un altra in dx9, pur essendo tutte e due compatibili con entrambi gli standard.
Eh no, è assolutamente impossibile. Tutte le architetture video sono uguali, funzionano alla stessa maniera, non hanno punti di forza diversi fra loro. Infatti il costante divario prestazionale tra nvidia e ati su giochi col motore di doom3 ce lo siamo sognati, come anche il costante divario che c'era al contrario nei giochi col source engine.
Il mio ragionamento esclude qualsiasi modifica hw a R600 (ci siamo capiti ora?). Sto solo dicendo che forse R600 è molto più dx10 oriented che non G80. E' questo mi sembra anche normale considerando il fatto che g80 usciva a novembre quando non c'era nemmeno vista mentre R600 sarebbe dovuto uscire proprio nello stesso periodo del nuovo SO ms.
E' così strana la cosa?
GeforcePower
27-03-2007, 11:54
con tutto cio essendo fan nvidia da tantissimi annioramai non posso che darti ragione...purtroppo il messaggio mandato da nvidia e' troppo forte se vai nel sito sembra che stiano vendendo giocattoli di come pubblicizzano e non shcede....la verita' e che molte volte l'utente medio abbagliato dalla bellezza estetica compra cose ancor prima che siano del tutto funzionanti...la strategia di ati battera' nettamente nvidia..la geforce 8800gtx che ho potuto provare non e' nulla di che supera di poco ma poco i bench rispetto alla mia xfx7900 gtx e vi assicuro che ho installato windows vista e tutti gli efeti li vedo da dio...allora perche' far uscire una scheda del genere adessso..e' facile nvidia gioca sui tempi e crede di battere ati facendo uscire un singolo pezzo 6mesi prima della r600 per guadagnare mercato...ma avete fatto caso aad una coSa???COME MAI HA FATTO SOLO LE VERSIONI 8800 GTX E GTS??DEL PREZZO DI 500EURO??beh e' facile per spennare i polli credetemi non comprate una 8800gtx spenderete 600euro circa e rimarrete delusi il mio amico l'ha messa su ebay :) perche' quando ha visto la mia gxx che volava e rimasto allibbito...e abbiamo provato tutte e due le schede sul mio pc : AMD ATHLON XP 5000+,SU NFORCE 680SLI,2GHZ DI RAM DDR2 CORSAIR,SATA3 HD350GB MAXTOR,XFX GEFORCE 7900GTX:D
con tutto cio essendo fan nvidia da tantissimi annioramai non posso che darti ragione...purtroppo il messaggio mandato da nvidia e' troppo forte se vai nel sito sembra che stiano vendendo giocattoli di come pubblicizzano e non shcede....la verita' e che molte volte l'utente medio abbagliato dalla bellezza estetica compra cose ancor prima che siano del tutto funzionanti...la strategia di ati battera' nettamente nvidia..la geforce 8800gtx che ho potuto provare non e' nulla di che supera di poco ma poco i bench rispetto alla mia xfx7900 gtx e vi assicuro che ho installato windows vista e tutti gli efeti li vedo da dio...allora perche' far uscire una scheda del genere adessso..e' facile nvidia gioca sui tempi e crede di battere ati facendo uscire un singolo pezzo 6mesi prima della r600 per guadagnare mercato...ma avete fatto caso aad una coSa???COME MAI HA FATTO SOLO LE VERSIONI 8800 GTX E GTS??DEL PREZZO DI 500EURO??beh e' facile per spennare i polli credetemi non comprate una 8800gtx spenderete 600euro circa e rimarrete delusi il mio amico l'ha messa su ebay :) perche' quando ha visto la mia gxx che volava e rimasto allibbito...e abbiamo provato tutte e due le schede sul mio pc : AMD ATHLON XP 5000+,SU NFORCE 680SLI,2GHZ DI RAM DDR2 CORSAIR,SATA3 HD350GB MAXTOR,XFX GEFORCE 7900GTX:D
non fare disinformazione, io prima avevo 2 7900 gt moddate a gtx e preferisco di gran luna la mia attuale 8800 gtx, ke è molto + potente
DakmorNoland
27-03-2007, 12:06
Io non so chi di voi dica il vero, però credo di capire cosa voglia dire GeforcePower.
Sono passato la scorsa estate da 9800PRO a x1800gto2 (che si OC in scioltezza ad XT, e in molti giochi va quasi come una 1900xt), cmq il fatto è che oramai le schede video non sono più così rivoluzionarie come un tempo! Mi ricordo ancora quando sono passato da una scrausissima EGA 16colori che avevo su un 486, e dalla playstation 1, alla Geforce 2 GTS! Quella si che era una scheda paurosa! Perchè la rivoluzione col passato era enorme!
Oramai le differenze tra GPU, le CPU vabbè lasciamo stare :doh: , sono ridotte e si vedono solo nei bench!
Non ce ne rendiamo conto ma abbiamo già da anni GPU che potrebbero far girare qualunque cosa! Solo che gli sviluppatori di motori 3D in accordo con i produttori di schede video, vedono di far uscire motori grafici sempre + pesanti! E spesso l'appesantimento non è giustificato da quei pochi miglioramenti...Sono i motori grafici + leggeri il futuro, non il continuo correre dietro a soluzione hardware top di gamma, che passano in secondo piano dopo 1anno, solo per volere degli sviluppatori e non per una reale necessità!
Free Gordon
27-03-2007, 15:21
Quindi secondo te non è possibile che un'architettura sia più portata a dare il meglio di se in ambiente dx10 e un altra in dx9, pur essendo tutte e due compatibili con entrambi gli standard.
Eh no, è assolutamente impossibile. Tutte le architetture video sono uguali, funzionano alla stessa maniera, non hanno punti di forza diversi fra loro. Infatti il costante divario prestazionale tra nvidia e ati su giochi col motore di doom3 ce lo siamo sognati, come anche il costante divario che c'era al contrario nei giochi col source engine.
Il mio ragionamento esclude qualsiasi modifica hw a R600 (ci siamo capiti ora?). Sto solo dicendo che forse R600 è molto più dx10 oriented che non G80. E' questo mi sembra anche normale considerando il fatto che g80 usciva a novembre quando non c'era nemmeno vista mentre R600 sarebbe dovuto uscire proprio nello stesso periodo del nuovo SO ms.
E' così strana la cosa?
A questo punto ripeto la domanda, perchè mi sa che non s'era capita.. :D
Cosa c'entrano le frequenze? :asd:
con tutto cio essendo fan nvidia da tantissimi annioramai non posso che darti ragione...purtroppo il messaggio mandato da nvidia e' troppo forte se vai nel sito sembra che stiano vendendo giocattoli di come pubblicizzano e non shcede....la verita' e che molte volte l'utente medio abbagliato dalla bellezza estetica compra cose ancor prima che siano del tutto funzionanti...la strategia di ati battera' nettamente nvidia..la geforce 8800gtx che ho potuto provare non e' nulla di che supera di poco ma poco i bench rispetto alla mia xfx7900 gtx e vi assicuro che ho installato windows vista e tutti gli efeti li vedo da dio...allora perche' far uscire una scheda del genere adessso..e' facile nvidia gioca sui tempi e crede di battere ati facendo uscire un singolo pezzo 6mesi prima della r600 per guadagnare mercato...ma avete fatto caso aad una coSa???COME MAI HA FATTO SOLO LE VERSIONI 8800 GTX E GTS??DEL PREZZO DI 500EURO??beh e' facile per spennare i polli credetemi non comprate una 8800gtx spenderete 600euro circa e rimarrete delusi il mio amico l'ha messa su ebay :) perche' quando ha visto la mia gxx che volava e rimasto allibbito...e abbiamo provato tutte e due le schede sul mio pc : AMD ATHLON XP 5000+,SU NFORCE 680SLI,2GHZ DI RAM DDR2 CORSAIR,SATA3 HD350GB MAXTOR,XFX GEFORCE 7900GTX:D
io penso che tu sia un troll..un fanboy ati sotto mentite spoglie...basta leggere tutte le recensioni per constatare il divario prestazionale tra 7900gtx e 8800gtx senza contare la qualità e le altre nuove features......cmq bella la tua configurazione....dove l'hai presa....ci sono alcuni pezzi che interessano anche a me :asd: AMD ATHLON XP 5000+,SU NFORCE 680SLI,2GHZ DI RAM DDR2 CORSAIR,SATA3 HD350GB
halduemilauno
27-03-2007, 18:19
con tutto cio essendo fan nvidia da tantissimi annioramai non posso che darti ragione...purtroppo il messaggio mandato da nvidia e' troppo forte se vai nel sito sembra che stiano vendendo giocattoli di come pubblicizzano e non shcede....la verita' e che molte volte l'utente medio abbagliato dalla bellezza estetica compra cose ancor prima che siano del tutto funzionanti...la strategia di ati battera' nettamente nvidia..la geforce 8800gtx che ho potuto provare non e' nulla di che supera di poco ma poco i bench rispetto alla mia xfx7900 gtx e vi assicuro che ho installato windows vista e tutti gli efeti li vedo da dio...allora perche' far uscire una scheda del genere adessso..e' facile nvidia gioca sui tempi e crede di battere ati facendo uscire un singolo pezzo 6mesi prima della r600 per guadagnare mercato...ma avete fatto caso aad una coSa???COME MAI HA FATTO SOLO LE VERSIONI 8800 GTX E GTS??DEL PREZZO DI 500EURO??beh e' facile per spennare i polli credetemi non comprate una 8800gtx spenderete 600euro circa e rimarrete delusi il mio amico l'ha messa su ebay :) perche' quando ha visto la mia gxx che volava e rimasto allibbito...e abbiamo provato tutte e due le schede sul mio pc : AMD ATHLON XP 5000+,SU NFORCE 680SLI,2GHZ DI RAM DDR2 CORSAIR,SATA3 HD350GB MAXTOR,XFX GEFORCE 7900GTX:D
disinformazione, incompetenza, tutte e due e/o anche altro?
:boh:
Ciao a tutti, nella disperata ricerca di informazioni sulle nuove schede ATI sono incappato in questa discussione.
Domanda scontata, ma si sa quando usciranno queste famose schede???
Lunedi scorso su un sito riportava come data di uscita fine marzo per il modello top, e aprile per il resto...è attendibile?
Non posso aspettare un eternità e non usare il pc per aspettare questo set di schede video
Se devo aspettare fine a fine maggio mi prendo una 8800, anche se non è la stessa cosa...ma intanto uso il pc...
Mi potete dare dritte sull'uscita?
Volevo scrivere ad ATI, ma non riesco a trovare un indirizzo per farlo..
:help:
Grazie
halduemilauno
27-03-2007, 18:46
Ciao a tutti, nella disperata ricerca di informazioni sulle nuove schede ATI sono incappato in questa discussione.
Domanda scontata, ma si sa quando usciranno queste famose schede???
Lunedi scorso su un sito riportava come data di uscita fine marzo per il modello top, e aprile per il resto...è attendibile?
Non posso aspettare un eternità e non usare il pc per aspettare questo set di schede video
Se devo aspettare fine a fine maggio mi prendo una 8800, anche se non è la stessa cosa...ma intanto uso il pc...
Mi potete dare dritte sull'uscita?
Volevo scrivere ad ATI, ma non riesco a trovare un indirizzo per farlo..
:help:
Grazie
presentazione alla stampa il 23/24 aprile. disponibilità intorno alla prima settimana di maggio. questo salvo complicazioni.
;)
Ciao a tutti, nella disperata ricerca di informazioni sulle nuove schede ATI sono incappato in questa discussione.
Domanda scontata, ma si sa quando usciranno queste famose schede???
Lunedi scorso su un sito riportava come data di uscita fine marzo per il modello top, e aprile per il resto...è attendibile?
Non posso aspettare un eternità e non usare il pc per aspettare questo set di schede video
Se devo aspettare fine a fine maggio mi prendo una 8800, anche se non è la stessa cosa...ma intanto uso il pc...
Mi potete dare dritte sull'uscita?
Volevo scrivere ad ATI, ma non riesco a trovare un indirizzo per farlo..
:help:
Grazie
presentazione fine Aprile, disponibilità metà maggio date certe ancora nulla. :muro:
Grazie per le dritte, però qui dice
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=10329&argomento=ATI&masterPage=ngs_articolo.html
che ad aprile saranno già disponibili
Che fare, aspettare???
Io sarei interesato alla XL...meglio un 880 GTS 320 oggi o una X2900 XL domani???
Graize a tutti
con tutto cio essendo fan nvidia da tantissimi annioramai non posso che darti ragione...purtroppo il messaggio mandato da nvidia e' troppo forte se vai nel sito sembra che stiano vendendo giocattoli di come pubblicizzano e non shcede....la verita' e che molte volte l'utente medio abbagliato dalla bellezza estetica compra cose ancor prima che siano del tutto funzionanti...la strategia di ati battera' nettamente nvidia..la geforce 8800gtx che ho potuto provare non e' nulla di che supera di poco ma poco i bench rispetto alla mia xfx7900 gtx e vi assicuro che ho installato windows vista e tutti gli efeti li vedo da dio...allora perche' far uscire una scheda del genere adessso..e' facile nvidia gioca sui tempi e crede di battere ati facendo uscire un singolo pezzo 6mesi prima della r600 per guadagnare mercato...ma avete fatto caso aad una coSa???COME MAI HA FATTO SOLO LE VERSIONI 8800 GTX E GTS??DEL PREZZO DI 500EURO??beh e' facile per spennare i polli credetemi non comprate una 8800gtx spenderete 600euro circa e rimarrete delusi il mio amico l'ha messa su ebay :) perche' quando ha visto la mia gxx che volava e rimasto allibbito...e abbiamo provato tutte e due le schede sul mio pc : AMD ATHLON XP 5000+,SU NFORCE 680SLI,2GHZ DI RAM DDR2 CORSAIR,SATA3 HD350GB MAXTOR,XFX GEFORCE 7900GTX:D
:mbe: :rolleyes: Hai una configurazione veramente unica, complimenti ;).
Grazie per le dritte, però qui dice
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=10329&argomento=ATI&masterPage=ngs_articolo.html
che ad aprile saranno già disponibili
Che fare, aspettare???
Io sarei interesato alla XL...meglio un 880 GTS 320 oggi o una X2900 XL domani???
Graize a tutti
Se oggi c'è qualche gioco che ti interessa che non riesci a far girare allora cambia adesso, altrimenti aspetta in modo da poter confrontare le varie soluzioni. La 8800GTS 320 è una scheda con un buon rapporto prezzo prestazioni e non credo che si svaluterà con l'uscita della soluzione ATI.
:
Se oggi c'è qualche gioco che ti interessa che non riesci a far girare allora cambia adesso, altrimenti aspetta in modo da poter confrontare le varie soluzioni. La 8800GTS 320 è una scheda con un buon rapporto prezzo prestazioni e non credo che si svaluterà con l'uscita della soluzione ATI.
Grazie Vit1,
non è un problema di gioco che gira o non gira, mi spiego meglio.ò
Per ora (ancora per poco) sono in possesso di una scarsissima (per giocare) Geforce 7100, presa nell'attesa di prendere una RAdeon X2900.
Leggendo di una prossima uscita di questa, ho venduto la scheda e tra breve sarò senza scheda video...
quindi mi chiedo:
- aspetto qualche settimana (se si tratta di poche settimane) e mi prendo la Radeon X2900XL, visto che da sempre sono un Fan ATI, e non mi hanno mai dato problemi,
- oppure mi prendo ora una Geforce 8800 GTS 320 Mb per circa 253 euro???
Non vorrei prendermi questa e tra una settimana rosicare perchè iniziano a vendere la Radeon...mi capisci insomma...
grazie
halduemilauno
28-03-2007, 11:43
Grazie Vit1,
non è un problema di gioco che gira o non gira, mi spiego meglio.ò
Per ora (ancora per poco) sono in possesso di una scarsissima (per giocare) Geforce 7100, presa nell'attesa di prendere una RAdeon X2900.
Leggendo di una prossima uscita di questa, ho venduto la scheda e tra breve sarò senza scheda video...
quindi mi chiedo:
- aspetto qualche settimana (se si tratta di poche settimane) e mi prendo la Radeon X2900XL, visto che da sempre sono un Fan ATI, e non mi hanno mai dato problemi,
- oppure mi prendo ora una Geforce 8800 GTS 320 Mb per circa 253 euro???
Non vorrei prendermi questa e tra una settimana rosicare perchè iniziano a vendere la Radeon...mi capisci insomma...
grazie
le x2900 saranno in vendita non prima di sei/sette settimane.
;)
A questo punto ripeto la domanda, perchè mi sa che non s'era capita.. :D
Cosa c'entrano le frequenze? :asd:
Sei tu che hai tirato in ballo le frequenze per giustificare il fatto che il ritardo non fosse causato dalle prestazioni scadenti.
Tu infatti dici che, siccome è improbabile una ristrutturazione dell'architettura video in soli 2 mesi, e siccome il solo innalzamento delle frequenze non porterebbe benefici tanto evidenti, è verosimile che la scheda non abbia problemi, ma che il ritardo sia dovuto ad una scelta mirata e voluta da ATI-AMD per ragioni di marketing o altro....
Io ti sto cercando di spiegare che eventuali prestazioni scadenti, in questo periodo di transizione da dx9 a dx10, non sono necessariamente risolvibili SOLO con un cambio di architettura o un innalzamento delle freq, ma anche aspettando l'arrivo di qualche bench dx10 dove ATI potrebbe andare molto meglio di Nvidia rispetto alla situazione in dx9, a causa di un architettura molto più dx10 oriented dell'avversario (che è uscito molti mesi prima, quando giochi, programmi e SO erano ancora dx9).
Spero sia chiaro.
le x2900 saranno in vendita non prima di sei/sette settimane.
;)
Grande Hal tu dalla tuo odissea nello spazio mi consigli di prendermi ora una 8800 GTS 320 MB?????
halduemilauno
28-03-2007, 14:55
Grande Hal tu dalla tuo odissea nello spazio mi consigli di prendermi ora una 8800 GTS 320 MB?????
addirittura. cmq se il tuo budget è quello e non ti va di attendere certo che si.
;)
addirittura. cmq se il tuo budget è quello e non ti va di attendere certo che si.
;)
Io attenderei pure, ma per farlo non dovrei usare il pc visto che sono senza scheda video...
Tu che faresti?
Cmq penso di prendermi la 8800 e quadno uscirà lla x2900, vendere la 8800 e prendermi questa
Poi tutto dipende dalle differenze di prestazioni tra queste
Free Gordon
02-04-2007, 01:32
Sei tu che hai tirato in ballo le frequenze per giustificare il fatto che il ritardo non fosse causato dalle prestazioni scadenti.
Non sono io che ho tirato in ballo le frequenze, rileggi bene il 3d. ;)
Secondo molte indiscrezioni è stata rimandata perché MENO potente di G80 (che ricordo secondo altre voci dovrebbe essere "potenziata" via driver entro breve) in alcuni test. Inoltre pare che l'uscita della scheda sia stata rimandata (come era più o meno chiaro) a Maggio, ma che in AMD/ATI siano seriamente preoccupati perché anche lavorando sulle frequenze sanno che nVidia ha in serbo numerose carte, dalla 8800Ultra... -CUT-
Discorso riguardante le performance, avallato anche da Hal del resto (in risposta a me che dicevo che le frequenze non le ritoccano in due mesi.. ;) ).
allora diccele tu le cause. come puoi escludere cause prestazionali o anche come concausa? io a questo punto non mi sento di escludere nulla.
Io ti sto cercando di spiegare che eventuali prestazioni scadenti, in questo periodo di transizione da dx9 a dx10, non sono necessariamente risolvibili SOLO con un cambio di architettura o un innalzamento delle freq, ma anche aspettando l'arrivo di qualche bench dx10 dove ATI potrebbe andare molto meglio di Nvidia rispetto alla situazione in dx9, a causa di un architettura molto più dx10 oriented dell'avversario (che è uscito molti mesi prima, quando giochi, programmi e SO erano ancora dx9).
Spero sia chiaro.
Sul fatto che aspettino l'uscita di un bench dx10, sono daccordo. E l'ho scritto anche precedentemente, nel 3d se lo rileggi bene (in risposta a Pat77).
Ma mi pare che il discorso non fosse assolutamente questo all'inizio... ^_^
Probabilmente ho frainteso ciò che intendevi tu, che era differente da ciò che sostenevano Hal e Vitone... (anche se tu, hai risposto a me, mentre quotavo loro..)
E cmq, il fatto per me probabile che attendano un bench dx10, non significa necessariamente che R600 in dx9 vada male. :)
Free Gordon
02-04-2007, 01:33
Io attenderei pure, ma per farlo non dovrei usare il pc visto che sono senza scheda video...
Tu che faresti?
Cmq penso di prendermi la 8800 e quadno uscirà lla x2900, vendere la 8800 e prendermi questa
Poi tutto dipende dalle differenze di prestazioni tra queste
Comprare ora una 8800 per poi rivenderla tra tre mesi, scusa se te lo dico, per me è da pazzi.
Se compri una scheda del genere ora, te la tieni per almeno 6-12 mesi, altrimenti son soldi buttati.
Poi ovviamente dipende dall'occasione (se compri usato ecc ecc).
halduemilauno
02-04-2007, 07:16
Non sono io che ho tirato in ballo le frequenze, rileggi bene il 3d. ;)
Discorso riguardante le performance, avallato anche da Hal del resto (in risposta a me che dicevo che le frequenze non le ritoccano in due mesi.. ;) ).
Sul fatto che aspettino l'uscita di un bench dx10, sono daccordo. E l'ho scritto anche precedentemente, nel 3d se lo rileggi bene (in risposta a Pat77).
Ma mi pare che il discorso non fosse assolutamente questo all'inizio... ^_^
Probabilmente ho frainteso ciò che intendevi tu, che era differente da ciò che sostenevano Hal e Vitone... (anche se tu, hai risposto a me, mentre quotavo loro..)
E cmq, il fatto per me probabile che attendano un bench dx10, non significa necessariamente che R600 in dx9 vada male. :)
e invece comincio a credere di si. i due chip g80&r600 sono contemporanei il tape-out è distanziato da meno di un mese e ambedue dovevano esser pronti per ottobre/novembre scorsi. se uno è uscito e l'altro no è evidente che ci sono problemi. o tecnici di varia natura e/o prestazionali. e visto il passaggio di api può benissimo esser soddisfacente in una e deludente/insufficiente nell'altra. ed ecco che preferiscono attendere bench in dx10 per far vedere tutta la sua bontà. ovviamente tutto questo tempo possono averlo impiegato per cercare di risolvere, riducendo il processo, per permettere l'innalzamento delle frequenze. e altro ancora. sai nelle segrete stanze...
fra tre settimane se ne saprà di più.
E cmq, il fatto per me probabile che attendano un bench dx10, non significa necessariamente che R600 in dx9 vada male. :)
Beh, diciamo che è probabile che R600 non renda in dx9 come avrebbero voluto :D
quale e' il bench DX10 che stanno aspettando?
c'e' qualche 3D mark all'orizzonte?
quale e' il bench DX10 che stanno aspettando?
c'e' qualche 3D mark all'orizzonte?
A parte il 3dmark 2007, qualsiasi gioco nativo dx10 sarebbe un bel benchmark. Se non sbaglio, nemmeno crysis è dx10 (il cry engine 2 girava una meraviglia su winxp al GDC...)
Kharonte85
02-04-2007, 15:08
A parte il 3dmark 2007, qualsiasi gioco nativo dx10 sarebbe un bel benchmark. Se non sbaglio, nemmeno crysis è dx10 (il cry engine 2 girava una meraviglia su winxp al GDC...)
Crysis è Dx10 ma gira anche in Dx9 su XP.
Crysis è Dx10 ma gira anche in Dx9 su XP.
Beh, ma non credi che per mostrare effetti e cazzi mazzi del cry engine 2, avrebbero preferito fare la dimostrazione su windows vista?
IMHO crysis è dx9.0c, puro :D
ninja750
02-04-2007, 21:37
E cmq, il fatto per me probabile che attendano un bench dx10, non significa necessariamente che R600 in dx9 vada male. :)
significa che vogliono già uscire con driver ottimizzati per quel bench ovviamente :sofico:
Kharonte85
02-04-2007, 21:40
Beh, ma non credi che per mostrare effetti e cazzi mazzi del cry engine 2, avrebbero preferito fare la dimostrazione su windows vista?
IMHO crysis è dx9.0c, puro :D
Crysis utilizza il CryENGINE2, un nuovissimo motore che è il successore del CryENGINE usato da Far Cry e da altri titoli. CryENGINE2 è il primo motore annunciato che utilizza le DirectX 10.0 comprese solo in Windows Vista.
http://it.wikipedia.org/wiki/Crysis
MiKeLezZ
02-04-2007, 23:39
Non sono pochi gli esempi di giochi magari scritti in DX9 che funzionano anche in modalità compatibile DX8, o di DX8 nativi che presentano anche la DX7, generalmente questo è fatto per retrocompatibilità verso HW vecchi.
D'altronde quelli di Crysis non è che possono lavorare anni su un gioco e poi rischiarne di vendere 1/10 di copie solo perchè funzionano solo con le DX10 che solo 1/10 di utenti hanno installate con Vista.
Crysis utilizza il CryENGINE2, un nuovissimo motore che è il successore del CryENGINE usato da Far Cry e da altri titoli. CryENGINE2 è il primo motore annunciato che utilizza le DirectX 10.0 comprese solo in Windows Vista.
http://it.wikipedia.org/wiki/Crysis
Ok, queste è quello che dice wikipedia.
Ma io mi chiedo, come mai se il gioco rende al meglio in dx10, questi fanno la dimostrazione del cry engine 2 su winxp? Se ci fossero features o special fx visualizzabili solamente in ambiente dx10, come mai non le fanno vedere? Mi sembra un po' un controsenso.
DakmorNoland
03-04-2007, 10:03
Ok, queste è quello che dice wikipedia.
Ma io mi chiedo, come mai se il gioco rende al meglio in dx10, questi fanno la dimostrazione del cry engine 2 su winxp? Se ci fossero features o special fx visualizzabili solamente in ambiente dx10, come mai non le fanno vedere? Mi sembra un po' un controsenso.
Sì vabbè è come i primi giochi DX9, ricordo ancora quando avevo preso da poco la 9800PRO, che poi in realtà erano DX8.1 con qualche effettino DX9!
Che spasso il marketing! :asd:
Sì vabbè è come i primi giochi DX9, ricordo ancora quando avevo preso da poco la 9800PRO, che poi in realtà erano DX8.1 con qualche effettino DX9!
Che spasso il marketing! :asd:
Si ma, se io fossi il proprietario di quel engine, vorrei mostrarlo quel "qualche effettino in più"...
DakmorNoland
03-04-2007, 10:20
Si ma, se io fossi il proprietario di quel engine, vorrei mostrarlo quel "qualche effettino in più"...
Vabbè e come facevano, non c'era ancora Vista! :p
Quindi piuttosto che non farlo vedere propio, l'han fatto vedere in DX9.
In fondo così facendo han perso solo qualche effetto di illuminazione, possibile grazie ai Pixel Shader 4.
Non c'è tutta sta differenza. E' un pò come giocare ad oblivion con il bloom al posto dell'HDR. Anzi forse l'impatto potrebbe essere pure minore, bisogna vedere fino a che punto hanno implementato.
Sì vabbè è come i primi giochi DX9, ricordo ancora quando avevo preso da poco la 9800PRO, che poi in realtà erano DX8.1 con qualche effettino DX9!
Che spasso il marketing! :asd:
Infatti. ;)
Si ma, se io fossi il proprietario di quel engine, vorrei mostrarlo quel "qualche effettino in più"...
Beh, magari i driver per Vista sono ancora ad uno stato tale per cui scatta pure su una 8800GTX... :asd:
Vabbè e come facevano, non c'era ancora Vista! :p
Quindi piuttosto che non farlo vedere propio, l'han fatto vedere in DX9.
In fondo così facendo han perso solo qualche effetto di illuminazione, possibile grazie ai Pixel Shader 4.
Non c'è tutta sta differenza. E' un pò come giocare ad oblivion con il bloom al posto dell'HDR. Anzi forse l'impatto potrebbe essere pure minore, bisogna vedere fino a che punto hanno implementato.
:wtf: vista c'era eccome...
Di che effetto d'illuminazione parli?
Infatti. ;)
Beh, magari i driver per Vista sono ancora ad uno stato tale per cui scatta pure su una 8800GTX... :asd:
Beh non scattava su xp, deve scattare su vista dove "sarebbe pure nativo :D ?"
Beh non scattava su xp, deve scattare su vista dove "sarebbe pure nativo :D ?"
Beh, la differenza è che in Vista utilizzerebbe gli effetti DX10, mentre in XP no. Tra l'altro Vista continua ad offrire performances peggiori nei giochi a parità di tutto il resto, quindi anche l'opzione DX9L su Vista poteva essere peggiore che farlo girare su XP. ;)
Beh, la differenza è che in Vista utilizzerebbe gli effetti DX10, mentre in XP no. Tra l'altro Vista continua ad offrire performances peggiori nei giochi a parità di tutto il resto, quindi anche l'opzione DX9L su Vista poteva essere peggiore che farlo girare su XP. ;)
Ma proprio in considerazione di questo, scusate eh...
Tu devi vendere un prodotto, organizzi una press conference, chiami tutti i giornalisti, addetti ai lavori, e non mostri i "nuovi effetti dx10"???
A parte che tutti parlano di questi nuovi effetti, ma nessuno specifica di che effetti si tratti :wtf:
DakmorNoland
03-04-2007, 14:44
Ma proprio in considerazione di questo, scusate eh...
Tu devi vendere un prodotto, organizzi una press conference, chiami tutti i giornalisti, addetti ai lavori, e non mostri i "nuovi effetti dx10"???
A parte che tutti parlano di questi nuovi effetti, ma nessuno specifica di che effetti si tratti :wtf:
Una delle maggiori innovazioni introdotte dalle nuove DX10 riguarda propio gli effetti di illuminazione molto + realistici possibili con i nuovi Pixel Shader 4.0!
Per farti capire ad esempio l'HDR di oblivion riguarda propio gli effetti di illuminazione, quindi luce + simile a quella reale, effetti di riflesso della stessa + realistici. Solo per citare alcune cose. E per poter usare l'hdr è necessaria una scheda con PS 3.0, poichè quelle che supportano i PS precedenti non sono in grado di farlo.
Questa credo sarà una delle innovazioni + interessanti delle nuove DX10, i PS 4.0. Poi ovviamente si parla di librerie ottimizzate rispetto alle precedenti, che quindi permetteranno di sfruttare texture ed effetti + pesanti con minor sforzo per le schede grafiche compatibili DX10.
Per il resto io non mi aspetto grandi cose dal punto di vista, impatto visivo rispetto alle 9.0c. + che altro anche dai video di crysis visti, oltre a texture + dettagliate, quello che cambia sono gli effetti di illuminazione, punto.
Una delle maggiori innovazioni introdotte dalle nuove DX10 riguarda propio gli effetti di illuminazione molto + realistici possibili con i nuovi Pixel Shader 4.0!
Per farti capire ad esempio l'HDR di oblivion riguarda propio gli effetti di illuminazione, quindi luce + simile a quella reale, effetti di riflesso della stessa + realistici. Solo per citare alcune cose. E per poter usare l'hdr è necessaria una scheda con PS 3.0, poichè quelle che supportano i PS precedenti non sono in grado di farlo.
Questa credo sarà una delle innovazioni + interessanti delle nuove DX10, i PS 4.0. Poi ovviamente si parla di librerie ottimizzate rispetto alle precedenti, che quindi permetteranno di sfruttare texture ed effetti + pesanti con minor sforzo per le schede grafiche compatibili DX10.
Per il resto io non mi aspetto grandi cose dal punto di vista, impatto visivo rispetto alle 9.0c. + che altro anche dai video di crysis visti, oltre a texture + dettagliate, quello che cambia sono gli effetti di illuminazione, punto.
Insomma alla fin fine, si vedrà quasi uguale, ma sotto vista girerà più veloce.
Mi chiedo sempre perchè non stupire la platea facendo girare il motore cry engine2 al doppio degli fps, visto che sulle pèerformance migliorate in dx10, nessuno ha niente da dire.
DakmorNoland
03-04-2007, 17:05
Insomma alla fin fine, si vedrà quasi uguale, ma sotto vista girerà più veloce.
Mi chiedo sempre perchè non stupire la platea facendo girare il motore cry engine2 al doppio degli fps, visto che sulle pèerformance migliorate in dx10, nessuno ha niente da dire.
Sì teoricamente in DX10 con GPU DX10 compatibile, dovrebbe girare nettamente meglio, e ci dovrebbe essere anche qualche effettino in + attivabile.
Però alla fine sta cosa che in DX10 tutto risulta + leggero mi sembra sempre marketing!
Se le DX10 riducono ottimizzano così tanto il lavoro per la GPU, allora perchè Nvidia e tra poco anche AMD hanno sfornato sti mostri di GPU??? E' questa la cosa che mi puzza!
Se fosse vera sta cosa delle DX10, allora una 8600GT in un gioco full DX10 dovrebbe essere + che sufficiente, anche ci fossero effetti e texture pesantissimi!
Il fatto è che per sapere se è vera sta cosa bisognerà aspettare un gioco, con motore grafico full DX10! E credo ce ne vorrà ancora di tempo.
DakmorNoland
03-04-2007, 17:28
Semplice: non tutti giocano a 1280x1024 come me. Chi vuol farsi un 30", per esempio, si può sognare di andare alla nativa con tutto attivo e ultrapompato senza avere uno SLI o un Crossfire in base high-end :>
Non per dire, però io gioco pure a gothic 3 oltre che ad oblivion fluido, con una x1800xl 512MB a 1680x1050 tutto a palla! :p
Non per dire, però io gioco pure a gothic 3 oltre che ad oblivion fluido, con una x1800xl 512MB a 1680x1050 tutto a palla!
Anche io con una 6800GS 256MB mando Oblivion con tutto al massimo a 1280x1024 (escluso HDR perché non posso insieme ad AA avendo nVidia), ma nn 30" ha una nativa di 2560x1600, non ti sembra vagamente più gravoso?
Gothic 3 e oblivion fluidi :D ? con una x1800xl e una 6800gs ? Per me non sono fluidi nemmeno con la mia 8800gtx (a 1600x1200).
sarà che sono abituato a giocare online a q3/q4 e css con 100fps di picco minimo, ma a me 60 fps di media sono al limite dello scattoso.
SolidSnake587
03-04-2007, 18:57
Gothic 3 e oblivion fluidi :D ? con una x1800xl e una 6800gs ? Per me non sono fluidi nemmeno con la mia 8800gtx (a 1600x1200).
sarà che sono abituato a giocare online a q3/q4 e css con 100fps di picco minimo, ma a me 60 fps di media sono al limite dello scattoso.
Beh sei proprio esagerato, già con 60 fps stabili si ha una fluidità ottima, immagino non riusciresti mai a giocare con una console, dove spesso il frame rate è ancorato a 30 :asd:
DakmorNoland
03-04-2007, 19:16
Gothic 3 e oblivion fluidi :D ? con una x1800xl e una 6800gs ? Per me non sono fluidi nemmeno con la mia 8800gtx (a 1600x1200).
sarà che sono abituato a giocare online a q3/q4 e css con 100fps di picco minimo, ma a me 60 fps di media sono al limite dello scattoso.
Senti se dico fluido, vuol dire fluido! :p
Sopratutto Gothic 3. Diciamo che oblivion dipende dalla zona. E se overclocco la scheda @XT o meno.
Cmq non è colpa mia se nvidia non sa fare i driver nemmeno per le schede top di gamma! :asd: :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.