View Full Version : AMD Radeon X2900, uscita rimandata a Maggio
Senti se dico fluido, vuol dire fluido! :p
Sopratutto Gothic 3. Diciamo che oblivion dipende dalla zona. E se overclocco la scheda @XT o meno.
Cmq non è colpa mia se nvidia non sa fare i driver nemmeno per le schede top di gamma! :asd: :asd: :asd:
Non dico che a te non debba sembrare fluido, probabilmente non hai mai provato la vera fluidità, che poi influisce molto sulla tua mira. Se il pc perde frame, la mira diventa scattosa, e sei meno efficace.
Che poi questa efficacia sia indispensabile solo in multiplayer, questo è un altro paio di maniche :D
Però è curioso che gothic3/oblivion scattano con una 8800GTX che va il doppio della tua in tutti i test, se non di più in alcuni casi.
Facci un bel video con fraps attivo e vediamo questa fluidità :D
Beh sei proprio esagerato, già con 60 fps stabili si ha una fluidità ottima, immagino non riusciresti mai a giocare con una console, dove spesso il frame rate è ancorato a 30 :asd:
60 fps stabili, o 60 fps di picco minimo si ha una buonia fluidità, certo. Ma con 100/120 stabili si gioca molto meglio.
In ogni caso non pretendo "comprensione", in fondo siamo in forum tecnico e non in uno di online gamers :)
cmq hai ragione, non comprerò mai una console :D
AngelBadX
10-04-2007, 02:32
bhaa,la ati indipendente era un ottima ditta!
poteva almeno mandare una manciata di schede in pasto hai siti come h.u .t.h.g. e altri,,,cosi si poteva avere un po di assagi!
cmq i giochi di adesso girano al massimo anche con una una x1950 o una 7950 ,che costano dalle 190 alle 250 euro...insomma il prezzo cambia molto,,e oltretutto i giochi diretex 10 non se ne vede l'ombra!quindi penso che questo ritardo sia una scelta leale verso gli utenti per non vendere prodotti che possono essere minimamente sfruttati e pagati cifre molto elevate!
scelta leale... bah...
stai pure certo che se AMD potesse iniziare a vendere oggi le sue radeon lo farebbe eccome! al di là del discorso delle possibili differenze di prestazioni in DX9 rispetto alle geffo.
dici che cerchino solo di aiutare i clienti a scegliere i loro prodotti di fascia medio-alta dicendo che più potenza sarebbe sprecata, almeno per ora? questo discorso non regge molto per i possessori di schermi a 30 pollici e per chi gioca a piena risoluzione con effetti e filtri a palla con cognizione di causa. poi sta al cliente non farsi infinocchiare (come è sempre stato!!)
realista
14-04-2007, 16:40
hei ma state fuori...:P 54 pagineeeeeeee? robba da matti IMHO. cmq a me piace mlt la politica amd ati.... infatti è la politica.. del FACCIO QUELLO CHE DEVO FARE QUANDO SERVE. leddr1 di amd... fatto bene a prolungarle! le nuove skede ati.. FATTO BENE a posticiparle... ke c fai di una scheda cosi potende senza giochi dx10...ok c volete giocare a cirka 3 titoli ONEROSISSIMI di prestazioni.. ma andate a fan...!!aspettate!xme amd e ati.. fanno meno passi.. MA PESANTI E FATTI ALLA GIUSTA LUNGHEZZA.intel fa sempre passetti ma mai vere e proprie rivoluzioni...
Mah, mi sembra che Ati faccia bene. Primo, un mese di ritardo non è molto. Secondo, in estate dovrebbe essere il periodo dell'inizio della diffusione di Vista (SP1...) e giochi DX10 fino ad avere il picco a Natale... dunque perchè tirare fuori adesso un prodotto dx10 tanto atteso? Non avrebbe senso. Meglio quando ci sarà un reale interesse di mercato no? Ciao!
DakmorNoland
21-04-2007, 17:33
Sì cmq ste schede DX10 di fascia media non convincono. Le 8600GTS vanno come una x1950pro o poco meno, quindi sono al livello di una 1800xt o leggermente + scarse.
E dai test che sono stati pubblicati, anche se ovviamente possono essere delle bufale, le 2600xt sembra vadano anche loro all'incirca come una x1800xt.
Speriamo bene. Almeno che facciano presto una versione a meno nm delle top di gamma, che consumano parecchio. Ma soprattutto hanno dissipatori giganti (le 8800, speriamo le 2900 abbiano per lo meno dissi meno alti che non vadano ad occupare pure il secondo PCI-E) e sono lunghissime!
Davvero spero che ati ci sorprenda, almeno per le dimensioni!
MiKeLezZ
21-04-2007, 17:49
60 fps stabili, o 60 fps di picco minimo si ha una buonia fluidità, certo. Ma con 100/120 stabili si gioca molto meglio.
In ogni caso non pretendo "comprensione", in fondo siamo in forum tecnico e non in uno di online gamers :)
cmq hai ragione, non comprerò mai una console :D
Per avere 120fps stabili i casi sono 2:
. possiedi un CRT con v-sync attivato e giochi a 800x600 a 120Hz
. possiedi un LCD/CRT senza v-sync attivato
La normalità (purtroppo per la tua affermazione) è avere un LCD con v-sync attivato (non ha senso usare i filtri per migliorare l'immagine, per poi non attivare questa fondamentale opzione e godersi quindi immagini costantemente spezzettate) percui i 60fps (gli LCD sono 60Hz) bastano e (quasi) avanzano
bonzuccio
22-04-2007, 00:40
Per avere 120fps stabili i casi sono 2:
. possiedi un CRT con v-sync attivato e giochi a 800x600 a 120Hz
. possiedi un LCD/CRT senza v-sync attivato
La normalità (purtroppo per la tua affermazione) è avere un LCD con v-sync attivato (non ha senso usare i filtri per migliorare l'immagine, per poi non attivare questa fondamentale opzione e godersi quindi immagini costantemente spezzettate) percui i 60fps (gli LCD sono 60Hz) bastano e (quasi) avanzano
Parole sante, l'ideale sarebbe avere una scheda che si stabilizza ad fps come multiplo del tempo di refresh del monitor e con tutti i filtri attivi disattivando dinamicamente quelli che l'utente definisce "secondari".. :cool:
Per avere 120fps stabili i casi sono 2:
. possiedi un CRT con v-sync attivato e giochi a 800x600 a 120Hz
. possiedi un LCD/CRT senza v-sync attivato
La normalità (purtroppo per la tua affermazione) è avere un LCD con v-sync attivato (non ha senso usare i filtri per migliorare l'immagine, per poi non attivare questa fondamentale opzione e godersi quindi immagini costantemente spezzettate) percui i 60fps (gli LCD sono 60Hz) bastano e (quasi) avanzano
Dal tuo ragionamento si deduce che il monitor CRT è ancora il TOP per giocare. A cause delle limitazioni che hai descritto, nessun monitor LCD sarebbe in grado di garantirmi l'esperienza di gioco alla quale sono abituato.
I 120fps stabili li avevo su quake3. Su css mi devo accontentare di 100fps. il monitor che ho mi permette di giocare a 1280 a 100hz. In ogni caso, gli fps alti aiutano indipendentemente dal v-sync. Ci sono motori che aumentano le "caratteristiche" del tuo player in presenza di un maggior numero di fps (salti più lunghi, corsa più veloce, più stabità di mira, meno recoil, ecc).
Per il discorso che "60hz sul LCD bastano" sono d'accordo (ma è una limitazione, se non ci fosse non sarei d'accordo), che avanzino sono assolutamente in disaccordo. Si nota una gran differenza di fluidità tra giochi come doom3 e q4, cappati a 60fps max rispetto a giochi come q3 o css che non hanno limite. Provare per credere.
Cmq parlo con cognizione di causa, ho fatto "qualche" torneo di q3 in giro per il mondo :D
Dal tuo ragionamento si deduce che il monitor CRT è ancora il TOP per giocare. A cause delle limitazioni che hai descritto, nessun monitor LCD sarebbe in grado di garantirmi l'esperienza di gioco alla quale sono abituato.
I 120fps stabili li avevo su quake3. Su css mi devo accontentare di 100fps. il monitor che ho mi permette di giocare a 1280 a 100hz. In ogni caso, gli fps alti aiutano indipendentemente dal v-sync. Ci sono motori che aumentano le "caratteristiche" del tuo player in presenza di un maggior numero di fps (salti più lunghi, corsa più veloce, più stabità di mira, meno recoil, ecc).
Per il discorso che "60hz sul LCD bastano" sono d'accordo (ma è una limitazione, se non ci fosse non sarei d'accordo), che avanzino sono assolutamente in disaccordo. Si nota una gran differenza di fluidità tra giochi come doom3 e q4, cappati a 60fps max rispetto a giochi come q3 o css che non hanno limite. Provare per credere.
Cmq parlo con cognizione di causa, ho fatto "qualche" torneo di q3 in giro per il mondo :D
ma basta mettere il triple buffer x far in modo ke gli fps non siamo fissi a 60 anke con il v-synch attivato. infatti io in molti gioki tipo infernal arrivo tranquillamente a 200 fps, e 90 di minimo
MiKeLezZ
23-04-2007, 09:55
edit...
ma basta mettere il triple buffer x far in modo ke gli fps non siamo fissi a 60 anke con il v-synch attivato. infatti io in molti gioki tipo infernal arrivo tranquillamente a 200 fps, e 90 di minimo
Q4 in multiplayer è cappato a 60fps. Puoi metterci triple buffer e quello che vuoi ma non andrà. Infatti non è una questione di v-sync, il cap è sul motore del gioco.
Q4 in multiplayer è cappato a 60fps. Puoi metterci triple buffer e quello che vuoi ma non andrà. Infatti non è una questione di v-sync, il cap è sul motore del gioco.
dipende dai gioki, lo so alcuni gioki sono bloccati a 60, ma altri puoi farli andare di + di 60 anke col v-synch, questo intendevo
dipende dai gioki, lo so alcuni gioki sono bloccati a 60, ma altri puoi farli andare di + di 60 anke col v-synch, questo intendevo
Certo, :friend:
:D
Cmq la differenza sta nel gioco online. Chi non gioca online non può apprezzare la differenza che c'è tra mirare un avversario in una frazione di sec con 100 fps fissi e farlo con 30 fissi o 60 di media...
Come diceva Aiazzone? Provare per credere :D:D:D:D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.