PDA

View Full Version : HP Pavilion dv6299ea Special Edition


Pagine : [1] 2 3 4

cajak1967
20-02-2007, 15:18
Ciao raga... ho acquistato questa mattina l'hp in oggetto indicato, bianco, stupendo, va che è una favola, nessun fruscio o fischio, ero indeciso se comperare il sony 417m oppure questo.... ma questa mattina mi sono innamorato di questo, è veramente molto molto bello. Nel Notebook è incluso al il Bluethoot "era ora" un mouse con filo bianco come il notebook, devo dire la sincerita' verita.... io ho anche un Macbook pro da 17 Apple molto bello, ma questo HP mi ha pienamente soddisfatto. il prezzo euro 1299 da Mediaw.....

Vincenzo86
20-02-2007, 18:05
Ciao, sono stato oggi da Me...w...d, ma sinceramente.. io ho sentito il fischio.. anche io ero andato decisissimo per comprarlo ma quando ho appoggiato l'orecchio faceva un rumoraccio (nonostante affianco ci fosse un altro pc con la musica accesa), e cosi mi sono fermato, perchè seno anche a me piace un sacco e vorrei prenderlo subito.
Tra l'altro lo hanno anche altre supermercati o solo loro in esclusiva?

Altri hanno provato a sentire se il notebook fa rumore? perchè magari quello che ho visto io era un caso isolato.

Fatemi sapere perchè sono proprio deciso a comprarlo.

Mi confermi inoltre che sono presenti cuffie e mouse perchè il commesso non ha saputo dirmi nulla.
Fammi sapere
Vincenzo

MaRmA
20-02-2007, 20:02
Complimenti per l'acquisto, è un ottimo portatile, se riesci potresti pubblicare qualche foto e darci le tue prime impressioni..

Complimenti ancora per l'acquisto.

Ciao by MaRmA!!!:D

cajak1967
20-02-2007, 23:05
Allora vi posso garantire che il mio non ha nessun fischio e neanche fruscii vari, anche quello che era in mostra ho appoggiato l'orecchio e non ho sentito alcun rumore o fischio... sono stato li 20 minuti prima di comperarlo e dopo mi sono deciso, domani pomeriggio faccio qualche foto e la posto qui se possibile, si ha il mouse con filo bianco.. carino.. e anche le cuffie stereo molto belle, vi dico la verita che non scalda neanche tanto è da oggi pomeriggio che ce l'ho acceso... come avevo gia' scritto io ho anche un Macbook pro da 17 che è una grande macchina... e vi posso dire che questo hp è davvero stupendo, esteticamente poi non ne parliamo perche' è una favola. Merita tutta la mia stima. Ciao raga a domani.

Vincenzo86
21-02-2007, 08:27
Ero tentato ad aspettare prox settimana per comprarlo ma se mi dici cosi lo prendo oggi stesso..
Ma se eventualmente avesse problemi posso riportarglielo subito indietro no(sono preoccupato perchè su qeullo esposto io proprio lo sentivo sto maledetto fischio..sarà sfiga mia?)
Cmq imporante che eventualmente posso sostituirlo.

cajak1967
21-02-2007, 09:34
Certo se lo compri oggi hai tempo 8 giorni da mediaw.... per portarglielo indietro e fartelo sostituire, aggiungo qualche foto. Le foto le ho fatte con il mio cell. Samsund D900

cajak1967
21-02-2007, 09:40
Raga nn riesco a caricare le foto... e si che sono jpg ora riprovo altrimenti mi spiace. Le foto anche se fatte con il cell. sono troppo grandi, nn me le carica, il cell. ha una fotocam.. da 3 mega. Comunque se fate la ricerca su un motore di ricerca le trovate sicuramente.

Vincenzo86
21-02-2007, 11:29
Che sfortuna, con i motori di ricerca trovo solo le classiche 2 o 3 foto di repertorio, cmq non l'ha comprato ancora nessun'altro? magari te hai avuto grande fortuna.

Oggi faccio un altro salto da mediaworld e do un'altra ascoltata^^

radiovoice
21-02-2007, 12:31
wow...interessantissimo...!
Bianco? Dev'essere davvero bello. Foto!

jloko
21-02-2007, 15:17
ecco ma perchè non ne producono uno anche della serie normale con il Bluetooth?

Qualcuno sa se è in arrivo?

grazie

Vincenzo86
21-02-2007, 16:36
Neanche la serie 6100 aveva il bluetooth, qundi mi sa che non ne uscira alcuno se non appunto questa special edition.. oggi faccio un altro salto da mediaworld a rivederlo.. mi scoccia che ci lavora un mio amico e sono sempre la^^ guardo e non compro mai:D

dario999
21-02-2007, 17:05
dove trovo le caratteristiche di questo hp

Vincenzo86
21-02-2007, 17:10
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/22655-186249-375899-375899-375899-13024682.html

E' tutto qua!!!

carocavallo
21-02-2007, 17:12
HP Pavilion dv9212TX Entertainment Notebook PC

Intel® Centrino® Duo Mobile Technology Intel® Core™2 Duo processor T7200 2 Ghz
2048 MB
320 GB (2 x 160 GB)
Lightscribe Super Multi DVD Writer (+/-R +/-RW) with Double Layer support

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/hk/en/ho/WF06b/1090709-1116637-1116665-1116665-1116665-12936518-78171003.html

Vincenzo86
21-02-2007, 18:22
http://h20195.www2.hp.com/V2/pdf/c00834817.pdf


Carocavallo, quello che hai postato te è della serie 9000 (17 pollici), non è lo special edition:D

sgru
21-02-2007, 23:53
Si paga appunto solo l'estetica perchè per il resto è scarsino, solo un T5500, e una media 7400 con 128mb dedicati... bah

Rapporto prestazioni/prezzo = 0
Rapporto bellezza = 10

Che delusione, almeno per me...

setaf
22-02-2007, 00:02
Si paga appunto solo l'estetica perchè per il resto è scarsino, solo un T5500, e una media 7400 con 128mb dedicati... bah

Rapporto prestazioni/prezzo = 0
Rapporto bellezza = 10

Che delusione, almeno per me...

...allora trova qualche altro notebook in commercio allo stesso prezzo con caratteristiche migliori

sgru
22-02-2007, 00:58
...allora trova qualche altro notebook in commercio allo stesso prezzo con caratteristiche migliori

Stai scherzando vero ?

Vincenzo86
22-02-2007, 13:06
Bhe forse puoi risparmiare un 100 euro per computer di prestazioni simili, cmq in qualche modo devono farti pagare la special edition, ma non piu di 100 euro di distacco dai suoi simili
Vincenzo

sgru
22-02-2007, 15:05
Bhe forse puoi risparmiare un 100 euro per computer di prestazioni simili, cmq in qualche modo devono farti pagare la special edition, ma non piu di 100 euro di distacco dai suoi simili
Vincenzo

Ok scherzi anche tu ;)

Giusto per mantenere il rapporto tra portatili HP
Prova un po' a vedere il DV6276, stessissime caratteristiche di questa special edition...prezzo? Lo si trova a 1100 euro...200 euro in meno, non 100 :mc:

200 euro in più per avere un notebook che in più è bianco? Vero, è una questione soggettiva ma credo che non valga proprio la pena, poi se si è malati dell'estetica allora ok ;)

Vincenzo86
22-02-2007, 18:29
Bhe a questo punto fammi sapere dove l'hai trovato a 1100 euro perchè io il meglio che ho trovato e 1199 o giu di li..

Cento euro di differenza li giustifico.. ha anche il bluetooth( che per quanto la chiavetta costi 10 euro, è molto meglio averlo incorporato),
200 invece per l'estetita già non credo ne valga la pena..

Cmq se si trova a 1100 ci farò un pensierino..
c'è anche da considerare il ronzio.. mi pare che ci sia sul 6276 e su questo a quanto pare no.
Di questo pero non sono sicuro
Vincenzo

sgru
22-02-2007, 19:57
Bhe a questo punto fammi sapere dove l'hai trovato a 1100 euro perchè io il meglio che ho trovato e 1199 o giu di li..

Cento euro di differenza li giustifico.. ha anche il bluetooth( che per quanto la chiavetta costi 10 euro, è molto meglio averlo incorporato),
200 invece per l'estetita già non credo ne valga la pena..

Cmq se si trova a 1100 ci farò un pensierino..
c'è anche da considerare il ronzio.. mi pare che ci sia sul 6276 e su questo a quanto pare no.
Di questo pero non sono sicuro
Vincenzo

Quando ho postato avevo cercato un po' su google e avevo trovato uno shop che lo vendeva a 1103, cmq gigabyteonline lo vende a 1115

Vincenzo86
22-02-2007, 20:23
Do un occhiata in giro.. pero mi sembra di aver letto che abbiamo il famoso ronzio(ma sarà poi cosi insopportabile?)
Vi faro presto sapere cosa prendo:D

sgru
22-02-2007, 20:24
Do un occhiata in giro.. pero mi sembra di aver letto che abbiamo il famoso ronzio(ma sarà poi cosi insopportabile?)
Vi faro presto sapere cosa prendo:D

Bah, ho provato a sentirlo con le mie orecchie, in uno mi pareva di aver sentito qualcosa, in un altro invece non lo percepii, può sembrare paradossale come cosa perchè o si sente in tutti o in nessuno...mah, sarà stato il baccano o altro cmq questa è stata la mia esperienza

cajak1967
22-02-2007, 21:41
Io confermo che il mio 6299 non ha nessun ronzio o fisco dopo due giorni, e confermo anche che è una bella macchina.

Vincenzo86
22-02-2007, 21:46
Al Mediaworld qua vicino li hanno tutti e due ma il 6276 non lo espongono..
cmq consideriamo anche che il 6299 h cuffie e mouse in tinta(non dico che valgono 100 euro eh:D),
cmq pensavo facesse piu successo come modello.. per ora nessun altro l'ha comprato?

Ah ma secondo voi l'assistenza è solo in Italia, cioe io dovro andare 6 mesi negli usa per studio.. dite che se dovessi avere problemi li sono affari miei?

cajak1967
23-02-2007, 05:02
L'assistenza dei prodotti HP è internazionale come sony, se tu sei anche in Burundi ce l'hai anche li.

mandolino2006
23-02-2007, 09:48
comunicazione:

- hanno rilasciato una nuova versoone del BIOS ed il ronzio:

A BATTERIA è impercettibile
A CORRENTE è assente

Vincenzo86
24-02-2007, 10:13
comunicazione:

- hanno rilasciato una nuova versoone del BIOS ed il ronzio:

A BATTERIA è impercettibile
A CORRENTE è assente


Ma che bello..chissa se è vero..
speriamo:D cosi in settimana finalmente vado a prendere pure io il computerino^^


cajak1967 altre notizie sul tuo pc? come funziona? foto ?

cajak1967
24-02-2007, 16:34
Ciao raga, le foto ne ho fatte un paio con il mio cellulare samsung d900 che ha una fotoc. da 3 mega ma non posso caricarle perche' mi dice che sono troppo grandi.... comunque le foto le trovate in internet... per fruscio e rumori vari... no è acceso tutto il giorno il notebook ma non sento niente... neanche la sera che sono sul divano e lo uso in completo silenzio. Certo consa un po' di piu' del modello normale ma sinceramente è anche molto bello.. e penso che un giorno qualdo lo vendero... anche piu' commerciale, non scalda affatto come molti dicono che scalda.. windows vista funziona bene.. non si è bloccato mai fino ad ora... ha una bella grafica. La tastiera è bella solida e non affonda, le luci blu che ha sono molto carine, a presto raga.. saluti dal venexiano.:read:

darth leo
24-02-2007, 23:23
ciao,ho visto anch'io alla MW questo portatile ...devo dire che è bellissimo...e come caratteristiche mi sembrano buone,ho chiesto ad un addetto, se i programmi per XP ,funzionano anche con VISTA lui mi ha risposto di si, che non ci sono problemi...è vero? es. dei programmi che ho sul pc li potrei mettere? i giochi ecc.
darth leo

cajak1967
25-02-2007, 08:34
I giochi se nn sono molto vecchi funzionano tranquillamente, per i programmi la stessa cosa. Puo' capitare comunque che qualche gioco non sia pienamente compatibile, al mio capo ad esempio che ha vista premiun anche lui.. di un gioco nn è riuscito completare l'installazione.

darth leo
25-02-2007, 09:27
ciao Cajak...ma ad esempio un programmino che mi interessa molto che ho installato sul pc per disegnare ARTRAGE free come faccio a sapere se poi funziona? o altri programmi che ormai mi ci sono abituato? o ad esempio installare la mia fotocamera o cellulare.

darth leo:muro:

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
25-02-2007, 10:50
..però se si è abituati a fare upgrade di CPU dopo TOT anni.. io eviterei questo note... sostituirgli la CPU è un incubo.. si rischiano seri danni se non lo si puo'/vuol mandare in assistenza per fare l'operazione...

credo che HP lo faccia apposta... :doh:

beatnik
25-02-2007, 12:31
Oltre al ronzio, alla verniciatura difettata quello che mi frena a comprare notebook HP è l'impossibilità di espandere la RAM oltre le 2 giga. Toshiba e altre case offrono l'opportunità di arrivare fino a 4.

Vincenzo86
25-02-2007, 14:32
Perchè verniciatura Difettata?
bhe io adesso non so bene quanto terrò il pc ma secondo me per un paio d'anni 2 gb di ram sono sufficienti..sempre per un utilizzo "normale"
Poi se uno deve farci girare cose particolari o giochi all'avanguardia è un altro discorso..

Per il ronzio sembra risolto il problema..

davidoff70
25-02-2007, 15:38
Bhe a questo punto fammi sapere dove l'hai trovato a 1100 euro perchè io il meglio che ho trovato e 1199 o giu di li..

Cento euro di differenza li giustifico.. ha anche il bluetooth( che per quanto la chiavetta costi 10 euro, è molto meglio averlo incorporato),
200 invece per l'estetita già non credo ne valga la pena..

Cmq se si trova a 1100 ci farò un pensierino..
c'è anche da considerare il ronzio.. mi pare che ci sia sul 6276 e su questo a quanto pare no.
Di questo pero non sono sicuro
Vincenzo

Qual' è il modello che ha anche il bluetooth?
Mi dai un link per vedere le caratteristiche.
Grazie.

Vincenzo86
25-02-2007, 16:01
E' il dv6299


http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/22655-186249-375899-375899-375899-13024682.html

tkd9905
25-02-2007, 16:09
scusate per chi ha gia il portatile mi potrebbe dire quanto dura la batteria...
e anche cosa c'è nel pacchetto insieme al portatile...mi pare di aver capito mouse e cuffie, ma per caso c'è anche il telecomando?

grazie a tutti

ps impressioni???? ne vale i 1300€???

Vincenzo86
25-02-2007, 17:34
scusate per chi ha gia il portatile mi potrebbe dire quanto dura la batteria...
e anche cosa c'è nel pacchetto insieme al portatile...mi pare di aver capito mouse e cuffie, ma per caso c'è anche il telecomando?

grazie a tutti

ps impressioni???? ne vale i 1300€???


Il telecomando credo ci sia

Controllo remoto
HP Mobile Remote Control

Per il resto aspettiamo chi ce l'ha già a casa

cajak1967
25-02-2007, 18:57
Il telecomando c'è e ci sono anche un bel paio di cuffie, per la verniciatura chi piu' di me puo' dire se è verniciato bene oppure no... ho un macbook pro da 17... è verniciato bene fidatevi... certo che se uno il notebook lo tiene 10 anni puo' essere che si usuri questo è poco ma sicuro, per quanto riguarda i programmi compatibili che mi chiedeva il ragazzo sopra... vi posso dire che Vista ha problemi con programmi o giochi che siano... che usano java runtime, "versioni vecchie" in quanto vista non è più compatibile con quelle versioni e sembra che non abbia neanche piu' bisogno di java... infatti se voi cercate di entrare in rossoalic.., la communiti in particolare... provate a scaricare i plugin per la chat... e vedrete che non vi fa' installare proprio niente. Come gia' detto il mio notebook non ha nessun rumore o fischio, ho notato che la versione ultima del bios è installata... pero' è silenziosissimo... e scalda pochissimo.... tenete presente che io uso i computer dalla mattina alla notte... ciao raga, a presto.

tkd9905
25-02-2007, 19:01
hai provato quanto dura la batteria o lo tieni sempre collegato alla corrente?

davidoff70
25-02-2007, 19:24
Dai dai che mi sto convincendo anche io :D :D :D
Ma a che mediaworld lo posso trovare?
Grazie.

Vincenzo86
25-02-2007, 19:26
Dai dai che mi sto convincendo anche io :D :D :D
Ma a che mediaworld lo posso trovare?
Grazie.

In qualsiasi credo..

Io penso andrò a prenderlo in settimana..

cajak1967
25-02-2007, 20:42
La batteria l'ho usata solo una volta e non completamente, lavorando di continuo "usando Word e internet" è durata circa 1 ora e mezza, pero' mancava circa un 20% 30% prima che si scaricasse completamente, ....10 minuti in più o in meno...

beatnik
25-02-2007, 21:27
Io intendevo sta roba: http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=249&cp=2

cajak1967
26-02-2007, 11:11
Le impronte rimangono anche nell'altro modello perhe' è lucido... m con un panno e un pò d'acqua spariscono. Ciao

davidoff70
26-02-2007, 11:26
Ma quali altre valide alternative con le stesse caratteristiche e stesso prezzo esistono?
La cifra è altina e prima di spenderla vorrei esserne supersicuro...
Grazie.

ciccioraptor
26-02-2007, 14:20
comprato l'hp special edition ieri sera a mw, molto bello prestazioni eccezzionale ma purtroppo è presente il ronzio, prima di comprarlo ho tenuto l'orecchio su quello in esposizione per 20 minuti nessun ronzio silenziosissimo, apro il mio lo accendo e subito sto fischio che sfiga.
cosa faccio adesso provo a vedere se me lo sostituiscono a mw, ma sto fischio nn lo avevano risolto? non so hp come può rimanere indifferente,
datemi un consiglio
:muro: :muro: :muro:

davidoff70
26-02-2007, 14:30
Dicevano di aggiornare il bios, prova magari se già non hai su l' ultima versione risolvi il probblema.
Ciao.

ciccioraptor
26-02-2007, 14:51
mi spieghi come aggiornare il bios così vedo se risolvo
altrimenti stasera vado a mw è faccio un bordello

cajak1967
26-02-2007, 16:18
Per aggiornare il bios vai sull'assistenza del sito HP, trova il modello del notebook, poi clicca su aggiornamento driver e periferiche, quando si apre la pagina l'ultimo sotto è l'aggiornamento bios... lo vedi perche' è scritto bios, per trovare il sito hp basta che scrivi in qualunque motore di ricerca .... hp italia.. azz... certo che sei stato sfigato... dai vedrai che si sistema, comunque se nn si sistema vai pure da mediawor.... che te lo sostituiscono immediatamente. Ciao e Auguri.

beatnik
26-02-2007, 17:08
Pazzesco...io a sta gente non darò mai un euro!!!

ciccioraptor
26-02-2007, 17:47
ho aggiornato il bios ma nulla da fare il problema persiste.
Sono andato da mw mi hanno detto di passare domani mattina perchè dicono che devono informarsi sul da fare.
Speriamo bene domani vi faccio sapere.

cajak1967
26-02-2007, 18:40
Allora da Mediawor... non devono informarsi proprio su niente, la legge stabilisce che hai 8 giorni di tempo per riportare l'oggetto acquistato, domani torna li, gli dici che come dice la legge.. e anche il loro regolamento interno.. o ti sostituiscono subito il notebook, o da li chiami la guardia di finanza o i vigili e li denunci... ricordati che la legge stabilisce anche che se nn hanno il prodotto immediatamente da sostituirti.. o tu accetti un buono di pari valore e puoi acquistare subito un'altro notebook oppure ti devono ridare i soldi indietro. Non farti mandare il notebook in assistenza perche' altrimenti prendi una fregatura.

ciccioraptor
26-02-2007, 18:47
Allora da Mediawor... non devono informarsi proprio su niente, la legge stabilisce che hai 8 giorni di tempo per riportare l'oggetto acquistato, domani torna li, gli dici che come dice la legge.. e anche il loro regolamento interno.. o ti sostituiscono subito il notebook, o da li chiami la guardia di finanza o i vigili e li denunci... ricordati che la legge stabilisce anche che se nn hanno il prodotto immediatamente da sostituirti.. o tu accetti un buono di pari valore e puoi acquistare subito un'altro notebook oppure ti devono ridare i soldi indietro. Non farti mandare il notebook in assistenza perche' altrimenti prendi una fregatura.

io domani mattina faccio di tutto per farmelo cambiare altrimenti mi faccio fare un buono e ne prendo un'altro, di assistenza nn ne voglio sentir parlare.
grazie cajak

gola
26-02-2007, 19:54
seee ciao, sto notebook è nato male fidatevi

Vincenzo86
26-02-2007, 20:23
Su ragazzi non siate negativi..


ma scusate se facciamo sto discorso tutti i notebook della serie dv sono da buttare??? in pratica da quanto ho capito il 90% dei pc ha il problema...
che poi secondo me se fosse un problema "reale" hp si sarebbe sicuramente già sbattuta per risolverlo..
appunto se è un ronzio dovuto solo alla corrente non sara cosi grave..

Poi questa è la mia opinione..sarà che non mi hanno colpito altri pc se non quelli della serie dv..

Mi piacciono anche i sony da 13.3 tutti colorati.. ma rapporto prestazioni prezzo non regge proprio..

gola
26-02-2007, 20:27
Su ragazzi non siate negativi..


ma scusate se facciamo sto discorso tutti i notebook della serie dv sono da buttare??? in pratica da quanto ho capito il 90% dei pc ha il problema...
che poi secondo me se fosse un problema "reale" hp si sarebbe sicuramente già sbattuta per risolverlo..
appunto se è un ronzio dovuto solo alla corrente non sara cosi grave..

Poi questa è la mia opinione..sarà che non mi hanno colpito altri pc se non quelli della serie dv..

Mi piacciono anche i sony da 13.3 tutti colorati.. ma rapporto prestazioni prezzo non regge proprio..

figurati quel ronzio c'era anche sulla serie zt3000 che è di 3 anni fa...

Vincenzo86
27-02-2007, 12:02
Ma quindi se è un problema risaputo da tempo se non l'hanno risolto si vede che apparte il fastidio udibile.. non crea problemi...
sempre secondo me..

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
27-02-2007, 12:34
Allora da Mediawor... non devono informarsi proprio su niente, la legge stabilisce che hai 8 giorni di tempo per riportare l'oggetto acquistato, domani torna li, gli dici che come dice la legge.. e anche il loro regolamento interno.. o ti sostituiscono subito il notebook, o da li chiami la guardia di finanza o i vigili e li denunci... ricordati che la legge stabilisce anche che se nn hanno il prodotto immediatamente da sostituirti.. o tu accetti un buono di pari valore e puoi acquistare subito un'altro notebook oppure ti devono ridare i soldi indietro. Non farti mandare il notebook in assistenza perche' altrimenti prendi una fregatura.
secondo me chiamare la guardia di finanza davanti a loro non credo li convincerebbe... cmq in casi come questo la GdF viene tranquillamente subito ? non avrà altro da fare ??

O magari diranno venga in caserma a fare la denuncia ecc.. ecc... :doh:

keers
27-02-2007, 12:37
Computer veramente bello, tenendo conto che HP ha anche un servizio di assistenza sopra le medie. Peccato che la batteria duri un pò troppo poco (meno di due ore?? :muro: :muro: il mio fedele x1000 dopo 3 anni e mezzo dura ancora 2 ore e 40 min nonostante la batteria lo uso frequentemente), tutta colpa della Vista che con i suoi effetti Aeron...ammazzz la batteria....,
Siccome ho voglia di cambiare il portatile quest'estate, spero che nel fratempo buttino fuori qualcosa di meglio per quanto riguarda le durata delle batterie e magari con la nuova tecnologia display LED (sto sognado :mc: ).
In ogni caso il notebook è davvero bello, se dovessi comprare uno per forza sceglierei senz'altro questo(nonostante il diffettuccccio della batteria), COMPLIMENTI PER ACQUISTO!! :D

keers
27-02-2007, 12:41
;16147950']secondo me chiamare la guardia di finanza davanti a loro non credo li convincerebbe... cmq in casi come questo la GdF viene tranquillamente subito ? non avrà altro da fare ??

O magari diranno venga in caserma a fare la denuncia ecc.. ecc... :doh:

ma no.... :mbe:
non chiamare subito la guardia di finanza perchè cosi complichi solo la situazione... :mc:
fai un pò di chiasso nel punto vendite ed esigi che ti riprendano in dietro il portatile (devono fare per forza per LEGGE visto che ne hai il pieno diritto entro 8gg :read: )
chiamata alla guardia di finanza è solo l'ultima alternativa disp.. :doh:

sgru
27-02-2007, 18:58
Che megascandalo il problema del ronzio, ha fallato alla grande l'HP con questo problema....che peccato :mad: Spendere tutti quei soldi per un notebook esteticamente stupendo (internamente non potentissimo per quel prezzo) e nella piena tranquillità sentire questo fischio eternamente che ti assilla... Un amico ha un hp sempre serie 62.. e il fischio se c'è silenzio si sente anche fuori dalla camera, incredibile :cry:

davidoff70
27-02-2007, 20:21
Comprato oggi, lo sto accendendo ora......
Che dio me la mandi buona!!!!!

Vincenzo86
27-02-2007, 20:25
Dai dicci che funziona^^

Ma se io acquisto come azienda.. e quindi con fattura.. posso cmq portarlo indietro se ha problemi?
Fatemi sapere

davidoff70
27-02-2007, 20:54
Allora appena finito di fare la prima installazione devo dire che sono rimasto molto deluso, il fruscio era presente...
Ho effettuato l' aggiornamento del Bios dalla F14 alla F15 e il fruscio è scomparso!!!! (speriamo per sempre)
Quindi il nuovo bios con me si è verifacato efficace.
Che sollievo.....

Vincenzo86
27-02-2007, 21:07
Allora appena finito di fare la prima installazione devo dire che sono rimasto molto deluso, il fruscio era presente...
Ho effettuato l' aggiornamento del Bios dalla F14 alla F15 e il fruscio è scomparso!!!! (speriamo per sempre)
Quindi il nuovo bios con me si è verifacato efficace.
Che sollievo.....

Quindi se tutto va bene, se ci fosse il problema con l'ultimo bios dovrebbe andare apposto?
per il resto cosa ci dici di bello?

stavo anche valutando di prendere un dell..
con la stessa cifra prendo un t7200..
peccato che esteticamente non mi piaccia proprio..
sono in crisi..

davidoff70
27-02-2007, 21:35
Mi correggo, spegnendo l' altro pc il sibilo c'è ancora, molto minore di prima, quasi impercettibile ma c'è.
Però tutto cio utilizzando la corrente di rete... mi sembra che si diceva che il ronzio è più accentuato utilizzando la batteria o sbaglio?

gola
27-02-2007, 22:45
acquistare un portatile sapendo del difetto... nn vi sembra esagerato?

davidoff70
27-02-2007, 23:38
Diciamo che non è un grosso difetto, il sibilo dopo l' aggiornamento si sente appena avvicinando l' orecchio...
Magari con il prossimo bios sparirà... insomma a me va benissimo cosi, pensavo chissa che sibilo invece si sente poco avvicinando l' orecchio.
ovviamente parlo del mio di portatile non so se vale per tutti.

Vincenzo86
28-02-2007, 06:34
Ma infatti anche io vorrei capire quant'è forte questo sibilo...
non cerco la perfezione..
pero vorrei capire se è un rnzio che si sente malapela avvicinandosi al portatile o se è un trombone..
da mediaworld non riesco a capirlo

davidoff70
28-02-2007, 07:40
Ma infatti anche io vorrei capire quant'è forte questo sibilo...
non cerco la perfezione..
pero vorrei capire se è un rnzio che si sente malapela avvicinandosi al portatile o se è un trombone..
da mediaworld non riesco a capirlo

Il ronzio sul mio portatile HP dopo l' aggiornamento del bios è udibile in una stanza silenziosa solo avvicinando l' orecchio alla tastiera, mentre io non rieso a sentirlo in posizione normale di lavoro al pc (sia a corrente che con la batteria).
Però ripeto, questo con il mio, non so se siano tutti uguali.
In compenso è sorto un altro difetto, questo credo che sia del mio modello specifico, dopo un pò che il portatile è in carica si sente un sibilo simile al precedente ma più forte, questo lo fa solo a computer spento e durante la ricarica.
Oggi me lo farò sostituire....
Speriamo in bene.

Vincenzo86
28-02-2007, 11:29
A questo punto continuo ad attendere allora.. anche perchè se non ricordo male il recesso vale solo per i privati, e io comprandolo con fattura non potrei quindi restituirlo..
Davide fammi sapere se hai novita
Vincenzo

davidoff70
28-02-2007, 18:42
Sostituito, il nuovo HP per quel che rigurda il ronzio, stessa cosa... anche se questo dopo l' aggiornamento del bios il ronzio è ancora un pelino più lieve.
Nessun probblema invece durante il caricamento della batteria.
Per quel che è la mia esperienza, penso che il fruscio sia presente su tutti i modelli, aggiornando il bios la situazione migliora decisamente il ronzio si sente solo in maniera per me lieve avvicinando l' orecchio alla tastiera. per il resto non ho riscontrato nessun difetto.
Pensavo che questo ronzio fosse nettamente superiore, insomma per ora sono soddisfatto dell' acquisto.

gola
28-02-2007, 18:50
Sostituito, il nuovo HP per quel che rigurda il ronzio, stessa cosa... anche se questo dopo l' aggiornamento del bios il ronzio è ancora un pelino più lieve.
Nessun probblema invece durante il caricamento della batteria.
Per quel che è la mia esperienza, penso che il fruscio sia presente su tutti i modelli, aggiornando il bios la situazione migliora decisamente il ronzio si sente solo in maniera per me lieve avvicinando l' orecchio alla tastiera. per il resto non ho riscontrato nessun difetto.
Pensavo che questo ronzio fosse nettamente superiore, insomma per ora sono soddisfatto dell' acquisto.


la domanda è:
cosa ha questo notebook di migliore rispetto alla serie precedente? nulla, nn ha neanche il bluetooth e ha una scheda video mediocre.
Per quella cifra secondo me si trova di meglio, un sony magari (che ha meno difetti ed è costruito meglio..) o un asus.

silverfox84
28-02-2007, 19:08
ragazzi sarei propenso anche io nell'acquisto.
Premetto che l'ho visto molte volte in questi giorni alla mediaworld, volevo sapere alcune cose.
A questo prezzo 1299 si trova un sony vaio dalle stesse caratteristiche, magari con schermo + piccolo ?
La tastiera com'è mentre si digita ?
Il caricabatteria è sempre lo stesso delle versione precedenti ?
Come finanziamento alla mediaworld come stiamo messi, ci sono molti interessi ?

Vincenzo86
28-02-2007, 19:29
Correggo una cosa,
questo pc ha il bluetooth a differenza degli altri modelli della serie DV,
per il prezzo sinceramente i sony sono belli.. ma a parità di prestazioni costano molto di piu...
ho visto un sony da 13.3 mi pare di colore blu a 1400 euro..ma come caratteristiche inferiore..

silverfox84
28-02-2007, 19:38
ok grazie

gola
28-02-2007, 19:50
Correggo una cosa,
questo pc ha il bluetooth a differenza degli altri modelli della serie DV,
per il prezzo sinceramente i sony sono belli.. ma a parità di prestazioni costano molto di piu...
ho visto un sony da 13.3 mi pare di colore blu a 1400 euro..ma come caratteristiche inferiore.. e che centra devi confrontarlo con un sony 13.3

prendi i sony FE31M costan uguale e sono moooolto meglio

silverfox84
28-02-2007, 19:52
Si grazie ma ho visto che hai windows xp e non vista

gola
28-02-2007, 19:54
Si grazie ma ho visto che hai windows xp e non vista

ma con chi parli?

silverfox84
28-02-2007, 19:57
il sony FE31M ha di default windows xp

Vincenzo86
28-02-2007, 20:13
Bho vediamo^^
ora vado a vedermi sti sony..tanto non ho frettta..
anche sony ha garanzia internazionale (se ho problemi mi risolvono anche negli usa?)

silverfox84
28-02-2007, 20:29
vincenzo se trovi qualche bel sony vaio a buon prezzo fammi sapere altrimenti io prendo questo hp special edition

Vincenzo86
28-02-2007, 20:40
Sto vedendo che un sony con caratteristiche simile costa 1400 euro.
Le caratteristiche mi sembrano uguali è il FE41,

quindi t5500 2 gb ram e 120 hd mi pare..

mentre c'è ne uno a 1300 con 1 gb di ram solo e un hd che gira a 4200..

Quindi a parita di prestazioni costa 100 euro in piu dello special edition..
se vai a prendere il 6276 normale(stesse caratteristiche) il sony ti viene a costare 200 euro in piu..

la questione è quantificare questo difetto del ronzio in EURO...

peccato che c'è per chi poco conta.. e per chi è una catastrofe..

silverfox84
28-02-2007, 21:13
allora cosa consigli di prendere il sony io lo devo acquistare per forza nell'arco di 10 giorni

Gianni L'ottimista
28-02-2007, 21:25
Io ho appena preso il 6299 è sono ultra soddisfatto, esteticamente è fantastico,
forse il più bel notebook in circolazione, la tastiera è ottima, le prestazioni nella media.

Unica pecca un leggero ronzio quando è alimentato a batteria, che diventa leggerissimo quando si passa alla corrente, è la poca durata della batteria.

Per me un piccolo gioiello.

Se riescono a risolvere il problema del ronzio diventa perfetto.

silverfox84
28-02-2007, 21:33
per poca durata della batteria cosa intendi ???

Gianni L'ottimista
28-02-2007, 23:26
a me sta sulle 2 ore come media

davidoff70
01-03-2007, 01:02
Dimenticavo ieri al mediaworld era in promozione a 1229€, ma già oggi lo hanno riportato a 1299€.....
A me il ronzio lo fa uguale sia a batteria che da rete, ripeto è lieve e si sente solo avvicinado l' orecchio.

moon182
01-03-2007, 08:11
Ma dura solo 2h la batteria???? :mad:
Esteticamente è uno dei migliori però come si fa con una batteria del genere...dopo 2h ti lascia a piedi.... :doh:

Vincenzo86
01-03-2007, 08:40
Ma dai???? ieri era in offerta? ma che sfiga...

cmq penso lo prendero anche io..
eventualmente la batteria si puo sostituire con batterie piu potenti?( è una procedura facile?) dite che se vado oggi da mediaworld non mi rifanno il prezzo speciale?:P lo prenderei al volo..

Vincenzo86
01-03-2007, 08:42
Tra l'altro l'hanno rimosso dal sito hp..
Bhu.. misteri

moon182
01-03-2007, 08:58
eventualmente la batteria si puo sostituire con batterie piu potenti?( è una procedura facile?)

Ma dico io...costa tanto metter una batteria con una durata decente...non dico 7-8h come la 9celle della dell, ma almeno 4 ore....se un giorno voglio andare al parco a lavorare come faccio?!?Ogni 2 ore torno a casa per caricarlo???Mah......questa scelta proprio non la capisco....:mad:

keers
01-03-2007, 10:36
Ma dico io...costa tanto metter una batteria con una durata decente...non dico 7-8h come la 9celle della dell, ma almeno 4 ore....se un giorno voglio andare al parco a lavorare come faccio?!?Ogni 2 ore torno a casa per caricarlo???Mah......questa scelta proprio non la capisco....:mad:

la batteria dura poco perchè c'è vista al posto di xp, ma puoi sempre rimettere il vecchio xp se vuoi e cosi lo porti oltre 3 ore :sofico:

ciccioraptor
01-03-2007, 13:34
ciao a tutti allora sono a andato a mw abbiamo provato il pc poi abbiamo riaggiornato il bios e scaricato gli aggiornamenti di win vista (sono circa 10), ora il ronzio è praticamente impercettibile bisogna avvicinare l'orecchio alla tastiera in una stanza silenziosa. Cmq il ronzio è presente su tutti, abbiamo acceso altri 2 dv 6299 e il ronzio era presente. Cmq mi ha detto il responsabile tecnico che probabilmente con la prossima versione del bios si dovrebbe risolvere il problema che è di natura elettrica.
In ogni caso sono disposti a sostituirmi il pc prima degli 8 giorni.
ciao

ciccioraptor
01-03-2007, 13:38
Tra l'altro l'hanno rimosso dal sito hp..
Bhu.. misteri

forse lo hanno cacciato perchè è una special edition

Gianni L'ottimista
01-03-2007, 13:40
si la batteria credo sia standard e mettendo su xp dovrebbe tenere un' oretta in più che è poi la media delle batterie dei portatili.

beh se vi piace prendetelo prima che esauriscano le copie, sta in tiratura limitata

io confido ancora nell'uscita di un nupovo bios che risolva i problemi di fruscio

moon182
01-03-2007, 14:17
Ma scusate...questo note è uscito con vista e non XP ed allora dovrebbe garantire una durata "decente" con vista...non mi interessa se con XP dura di più....è stato configurato per windows vista o sbaglio... :(
Mah....sarebbe stato probabilmente il mio prossimo acquisto ma questo "piccolo" dettaglio mi sta facendo cambiare idea....AZZZ....:mbe:

moon182
01-03-2007, 14:19
Forse mi butterò su un dell visto che con la batteria standard dura tranquillamente sulle 4-5 ore mentre con quella a 9 celle dura sulle 7-8!!
E non ho sbagliato a scrivere.... :sofico:

gola
01-03-2007, 14:20
Ma scusate...questo note è uscito con vista e non XP ed allora dovrebbe garantire una durata "decente" con vista...non mi interessa se con XP dura di più....è stato configurato per windows vista o sbaglio... :(
Mah....sarebbe stato probabilmente il mio prossimo acquisto ma questo "piccolo" dettaglio mi sta facendo cambiare idea....AZZZ....:mbe:

installare vista e appiccccicare il bollino sul notebook nn vuol dire esser configurato per vista

moon182
01-03-2007, 14:24
Beh...se un computer esce dalla fabbrica con vista installato forse vuol dire che è configurato per windows '98?????

Vincenzo86
01-03-2007, 17:19
Ma eventualmente è possibile comprare una batteria piu potente? se si a che costo?
vedevo inoltre che si puo ampliare la garanzia sul sito hp e costa circa 150 euro..
conviene farla?

Gianni L'ottimista
01-03-2007, 21:13
io ho fatto l'estenzione da mediaworld, 4 anni a soli 11 €

davidoff70
01-03-2007, 21:16
io ho fatto l'estenzione da mediaworld, 4 anni a soli 11 €

Anche io ho fatto l' estensione.
Copre il 70% delle spese sostenute, non ha nessun tipo di franchigia, insomma non male per 11€.

Vincenzo86
01-03-2007, 21:18
E quindi se si hanno dei problemi ci si rivolge a loro o ad HP?

per la batteria invece sapete dirmi niente se esistono e quanto costano batterie migliori? dato che sono prossimo all'acquisto faccio le cose epr bene.. e prendo tutto quel che mi serve.

Ah invece qualcuno mi conferma che se acquisto con fattura e quindi non come privato non vale il recesso entro 8 gg?

davidoff70
01-03-2007, 21:20
A proposito... ma come si fa a far funzionare la webcam?
Non ci sono proprio riuscito...
Grassie.

davidoff70
01-03-2007, 21:23
E quindi se si hanno dei problemi ci si rivolge a loro o ad HP?

per la batteria invece sapete dirmi niente se esistono e quanto costano batterie migliori? dato che sono prossimo all'acquisto faccio le cose epr bene.. e prendo tutto quel che mi serve.

Ah invece qualcuno mi conferma che se acquisto con fattura e quindi non come privato non vale il recesso entro 8 gg?

In caso di guasto devi rivolgerti a qualunque centro che ti rilascia fattura e certificato di conformità (il tipo cosi lo ha chiamato... poi leggero sulle pratiche) e mediaworld ti rimborsa il 70%

Vincenzo86
01-03-2007, 21:44
A proposito... ma come si fa a far funzionare la webcam?
Non ci sono proprio riuscito...
Grassie.

Leggevo anche di altri che hanno avuto lo stesso problema.. sempre qua sul forum..
non so poi se hanno risolto

silverfox84
02-03-2007, 01:17
ragazzi allora vale l'acquisto questo notebook ???
Io domani mattina dovrei andarlo a prendere
Aspetto ulteriori commenti da chi già c'è l'ha
Grazie

moon182
02-03-2007, 07:18
Per quel che riguarda la webcam mi ricordo che altri utenti avevano riscontrato una difficoltà a farla funzionare però poi erano riusciti a risolvere....ora provo a vedere se trovo come han fatto... ;)

cajak1967
02-03-2007, 14:16
Ei.... anch'io il mio intoppo è che nn capisco come fare funzionare questa webcam, nel senso che non riesco a trovare dove si attiva o disattiva.. attendo notizie da chi ne capisce di piu'.

silverfox84
02-03-2007, 14:37
ragazzi preso ora è sotto carica domani vi faccio sapere come va

davidoff70
02-03-2007, 14:41
Ho visto un HP praticamente uguale come configurazione (mancava solo il bletooth) con XP ma li c' era il suom programmino HP per avviare la cam, mentre su vista niente....

Vincenzo86
02-03-2007, 18:13
Ragazzi stavo andando a prenderlo adesso ma non so a che ora chiudono!!!
Vado domani..

Ma dite che se gli chiedo di provarmelo la??? giusto per togliermi il pensiero ronzio non ronzio..
o meglio.. ronzio forte ronzio non forte???
io ho paura che a me non lo prendano indietro.. perchè il recesso vale solo per i privati..

davidoff70
02-03-2007, 18:54
Ragazzi stavo andando a prenderlo adesso ma non so a che ora chiudono!!!
Vado domani..

Ma dite che se gli chiedo di provarmelo la??? giusto per togliermi il pensiero ronzio non ronzio..
o meglio.. ronzio forte ronzio non forte???
io ho paura che a me non lo prendano indietro.. perchè il recesso vale solo per i privati..

Ma io l acon musica e tutto il ronzio non lo sentivo.... prova, ma gari riesci.

sgru
02-03-2007, 19:36
forse lo hanno cacciato perchè è una special edition

Special Edition appunto e non LIMITED Edition...quindi chissà perchè non è più sul loro sito...magari lo potenziano..la configurazione che ha forse blocca molte persone ad acqusitarlo...ha il procio più lento (a parte il t5200) e scheda video scarsina... :rolleyes:
Magari chi è intenzionato ad avere un portatile più performante, senza rinunciare all'estetica punterebbe di sicuro ad un HP Special Edition con config ALMENO come il 6299 (non con la ciofeca dell'hd a 4200 lol), se poi dovesser anche cambiarci sk video (impossibile immagino) beh..sarebbe na gran cosa ;)

Vincenzo86
02-03-2007, 20:55
Bhe per me 1299 sono già il massimo che posso spendere( con borsa e garanzia multiservice) arrivo praticamente a 1399.. quindi è inutile aspettare un potenziamento.. perchè poi non posso prenderlo.
Mi buttero su di questo!!! esteticamente mi fa impazzire, e per il ronzio spero risolvano a breve..
per la webcam credo tireranno fuori un programma apposta per vista..
Domani mattina vado da mediaworld!!!
Magari con un po di fortuna trovo uno special edition.. perfect edition.. senza ronzio :muro:

Vincenzo86
03-03-2007, 09:15
Ciao Ragazzi!!! FINALMENTE l'ho preso pure io..
bello è bello..ora l'ho messo sotto carica e l'ho acceso... ma un dubbio.. non ha cd? cioe tipo windows dov'è?

davidoff70
03-03-2007, 10:43
Vista è sulla seconda partizione quella da più o meno 9 gb che è anche quella per il ripristino.
Puoi creare per una sola volta anche un dvd di ripristino da: tutti i programmi/Recovery Manager/Creazione dischi di ripristino.
Facci sapere del ronzio.
Ciao.

Vincenzo86
03-03-2007, 11:03
Vista è sulla seconda partizione quella da più o meno 9 gb che è anche quella per il ripristino.
Puoi creare per una sola volta anche un dvd di ripristino da: tutti i programmi/Recovery Manager/Creazione dischi di ripristino.
Facci sapere del ronzio.
Ciao.

Ecco se mi date una mano su questo discors dei dischi di ripristino perchè non ho idea di cosa siano.

Apparte che prima di comprarlo mi è toccato pure bisticciare da mediaworld perchè io ho messo le mani avanti..
e mi hanno risposto..
allora prendi un altro modello perchè se fa un po di rumore non te lo cambiamo..
quando gli ho detto del ronzio hp sembrava cascasse dalle nuvole..
cmq l'ho acceso e ha fatto tutto il primo avvio.. mica mi hanno detto che devo lacsiarlo in carica una giornata prima di accnderlo.

L'ho spento dopo 10 minuti e ho l'ho messo in carica(lo stacco stasera verso ora di cena)
all'accensione non c'erano ronzii.. è venuto fuori dopo un po.. ma non era forte (lo sentivo appoggiando l'orecchio), cmq
stasera verso le 8 lo stacco e lo accendo e vi faccio sapere..

Quindi mi confermate che non ci sono CD con il pc vero?
che bella fregutara.. speravo di avere il cd di vista..
vabbe..

ancora una cosa..
appena preso l'ho messo sottocarica e acceso diciamo 20 minuti.. non è nocivo vero? non sapevo di non doverlo accendere e doverlo solo caricare..
poi l'ho spento e l'ho messo solo a caricare..
Fatemi sapere

Ah una sfiga l'ho avuta..
un piccolo pezzo della parte bianca è mal verniciato..
è piccolo quindi faccio finta di niente.. anche se mi scoccia non poco come cosa..
Spero di compensare con un ronzio basso o praticamente non esistente(anche se credo cmq ci sarà perchè gia l'ho sentito)
Datemi una mano per i dischi..
in poche parole io ho già acceso il pc e fatto la procedura di prima accensione.
Stasera quando lo riaccendo ci sono cose particolari che devo fare?
Fatemi sapere

Vincenzo86
03-03-2007, 11:15
Annullo il difetto estetico.. mi ero fasciato la testa prima di cadere.. era solo colla.. con un bel panno toccato con l'acqua^^
è andato via tutto ora è bello bello!!!
A stasera l'aggiornamento fischio

iena124
03-03-2007, 13:57
Pensavo... compro questo note perchè è bellissimo... ma ora non voglio vista per i tanti problemi che sapete... posso metterci xp?

Gianni L'ottimista
03-03-2007, 15:35
cosa ha vista che non ti piace, io finora non ho avuto nessun problema??
ho anche installato programmi come daemon tool e azuerus e tutto funziona

Vincenzo86
03-03-2007, 15:44
Allora.. le mie prime impressioni..
il ronzio mi pare appunto ci sia.. ma si sente proprio poco.. solo se mi avvicino con l'orecchio al note.. , (devo cmq ancora provare in un luogo dove proprio non ci sia alcun rumore).. invece noto con dispiacere.. ma magari è normale che quando attacco il mouse usb inizia a fare un bordello allucinante.. l'ho provato a mettere su un paio di porte ed è parecchio fastidioso come rumore...
è normale?

Ora cerco la discussione dove spiega come fare i dischi di ripristino..
Fatemi sapere perfavore..

Vincenzo86
03-03-2007, 15:51
Allora^^ costatato che nel pc non c'è alcun cd..
qualcuno mi da una mano per fare i dischi di ripristino prima di iniziare a mettere roba sul pc?
tra l'altro ci sono un sacco di icone inutili usl desktop.. posso eliminarle senza problemi?
Grazie

Vincenzo86
03-03-2007, 16:28
Ritratto.. probabilmente non avevo ben capito cosa fosse il ronzio..
in poche parole..
sul pc a batteria praticamente non c'è..se attacco la corrente.. c'è e fortino..
se attacco il mouse c'è e fortino..
ora resta da capire se succede con ogni periferica..
non ho ancora aggiornato il bios in quanto prima vorrei fare questi dischi di ripristino^^ che non so fare:D
Help plz:D

davidoff70
03-03-2007, 16:34
Ritratto.. probabilmente non avevo ben capito cosa fosse il ronzio..
in poche parole..
sul pc a batteria praticamente non c'è..se attacco la corrente.. c'è e fortino..
se attacco il mouse c'è e fortino..
ora resta da capire se succede con ogni periferica..
non ho ancora aggiornato il bios in quanto prima vorrei fare questi dischi di ripristino^^ che non so fare:D
Help plz:D

Per far partire l' applicazione per creare i dischi di ripristino segui il percorso:
Start/Tutti i programmi/Recovery Manager/Creazione dischi di ripristino

Vincenzo86
03-03-2007, 16:59
Per far partire l' applicazione per creare i dischi di ripristino segui il percorso:
Start/Tutti i programmi/Recovery Manager/Creazione dischi di ripristino

Gracias..


ragazzi per capire se quel che sento è il famigerato fischio.. non è che qualcuno ha avuto modo di registrarlo?
Finito i dischi provo a mettere il nuovo BIOS!!!

ciccioraptor
03-03-2007, 17:04
per avviare la web cam basta avviare Quick Play di Hp lo trovate nei programmi.
Per quanto riguarda il ronzio da me è sempre più impercettibilè e penso ke la prossiam versione del bios risolverà il problema.
Cmq provate a mettere l'orecchio su qualsiasi altro portatile non è che siano silenziosissimi, anzi. Il mio amico ha un sony vaio e sembra che nell' hard disk ci siano i criceti sulla ruota:D
ciao

davidoff70
03-03-2007, 17:58
per avviare la web cam basta avviare Quick Play di Hp lo trovate nei programmi.
Per quanto riguarda il ronzio da me è sempre più impercettibilè e penso ke la prossiam versione del bios risolverà il problema.
Cmq provate a mettere l'orecchio su qualsiasi altro portatile non è che siano silenziosissimi, anzi. Il mio amico ha un sony vaio e sembra che nell' hard disk ci siano i criceti sulla ruota:D
ciao

Ok grazie, ma perchè non è possibile utilizzarla con msn o skype?
Viene vista dai due programmi ma praticamente funziona.....

davidoff70
03-03-2007, 18:00
Gracias..


ragazzi per capire se quel che sento è il famigerato fischio.. non è che qualcuno ha avuto modo di registrarlo?
Finito i dischi provo a mettere il nuovo BIOS!!!

Metti il bios nuovo che la situazione migliora.

ckNemesis
03-03-2007, 18:14
In questo periodo stò valutando l'imminente acquisto di un portatile: ero molto tentato dal mac (stabilità di sistema,affidabilità,riconosciuta duttilità nelle elaborazioni grafike) ma alla fine ho desistito per lo skermo troppo piccolo (13") a meno ke non volessi spenderci un patrimonio, e inoltre perkè per fargli leggere i file della mia videocamera jvc everio devo prima passare per un tortuoso processo di conversione.
L'odiato windows continuerà a tormetarmi,e quindi sarà un notebook...
I vaio sono molto belli: gli lcd x-black sono impareggiabili, ma rapporto qualità (o meglio dotazione hardw) prezzo non è per niente allettante;
i toshiba saranno belle makkine ma un pò patacconi e gli lcd dai colori slavati non mi piacciono per niente;
acer,fujitsu,compaq banditi a priori...e ci avrei incluso anke l'hp...
Proprio stamani ho visto da mediaw questo 6299...amore a prima vista...
Ottimo impatto visivo e più ke buona la dotazione hardw col rapporto qualità prezzo.

Domande per ki lo possiede già:
come si comporta con photoshop?mettendolo alla prova (anke a dura prova) risponde bene?
Qualcuno lo ha testato con applicazioni di editing video? (premiere, final cut o studio pinnacle?)
Si riscalda molto come ho letto da qualke parte?
Grazie mille per le info...:D

sgru
03-03-2007, 20:25
e più ke buona la dotazione hardw col rapporto qualità prezzo

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Vincenzo86
04-03-2007, 00:35
Metti il bios nuovo che la situazione migliora.

Domani lo istallo e ti dico..
ma batteria dici che è normale meno di 2 ore???
pensavo 2 ore e mezza le facesse non sotto sforzo..

Ah ma quando lo alimento a corrente..devo togliere la batteria? (mi è parso di leggere qualcosa del genere),

inoltre..vedo che non c'è piu outlook express...
ora per avere due indirizzi email vuol dire che devo creare 2 utenti diversi.. e assegnarne 1 a ogni utente.. e ogni volta connettermi e disconnettermi? sta cosa è una cavolata..

Ho fatto il DVD di ripristino.. ora sono apposto no? cioe se ho problemi uso quello non c'era niente di particolare da fare vero?

Avevo qualche altra domandina ma adesso non ricordo

Fammi sapere!!

Gianni L'ottimista
04-03-2007, 01:44
In questo periodo stò valutando l'imminente acquisto di un portatile: ero molto tentato dal mac (stabilità di sistema,affidabilità,riconosciuta duttilità nelle elaborazioni grafike) ma alla fine ho desistito per lo skermo troppo piccolo (13") a meno ke non volessi spenderci un patrimonio, e inoltre perkè per fargli leggere i file della mia videocamera jvc everio devo prima passare per un tortuoso processo di conversione.
L'odiato windows continuerà a tormetarmi,e quindi sarà un notebook...
I vaio sono molto belli: gli lcd x-black sono impareggiabili, ma rapporto qualità (o meglio dotazione hardw) prezzo non è per niente allettante;
i toshiba saranno belle makkine ma un pò patacconi e gli lcd dai colori slavati non mi piacciono per niente;
acer,fujitsu,compaq banditi a priori...e ci avrei incluso anke l'hp...
Proprio stamani ho visto da mediaw questo 6299...amore a prima vista...
Ottimo impatto visivo e più ke buona la dotazione hardw col rapporto qualità prezzo.

Domande per ki lo possiede già:
come si comporta con photoshop?mettendolo alla prova (anke a dura prova) risponde bene?
Qualcuno lo ha testato con applicazioni di editing video? (premiere, final cut o studio pinnacle?)
Si riscalda molto come ho letto da qualke parte?
Grazie mille per le info...:D

attualmente posso risponderti solo sul calore
e la risposta è negativa, scalda poco
, appena installo photoshop ti faccio sapere
come và, ma non dovrebbe avere problemi

Gianni L'ottimista
04-03-2007, 01:47
Domani lo istallo e ti dico..
ma batteria dici che è normale meno di 2 ore???
pensavo 2 ore e mezza le facesse non sotto sforzo..

Ah ma quando lo alimento a corrente..devo togliere la batteria? (mi è parso di leggere qualcosa del genere),

inoltre..vedo che non c'è piu outlook express...
ora per avere due indirizzi email vuol dire che devo creare 2 utenti diversi.. e assegnarne 1 a ogni utente.. e ogni volta connettermi e disconnettermi? sta cosa è una cavolata..

Ho fatto il DVD di ripristino.. ora sono apposto no? cioe se ho problemi uso quello non c'era niente di particolare da fare vero?

Avevo qualche altra domandina ma adesso non ricordo

Fammi sapere!!

la batteria sta sullle 2 ore, il ripristino del sistema puoi farlo ache senza cd,
all'avvio basta premere f11 e parte il recovery manager, il cd serve se vuoi cancellare la partizione...
io lascerei tutto come cmq per sicurezza

ckNemesis
04-03-2007, 03:51
Credo di aver cambiato idea...forse per soli 100 euro in più sarebbe meglio dare fiducia ad un vaio...magari non sarà il top da un punto di vista estetico, ma l'lcd x-black sony non ha rivali...
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FE41M&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FE+Series

Tutte le caratteristiche sono uguali al 6299, non solo monta il wi-fi ma anke bluetooth e fotocamera integrata,tra gli accessori ankel'utility di ripristino senza bisogno di doversela creare, e una batteria al litio ke dovrebbe offrire qualcosa in più di 2 ore, insomma, ho trovato il notebook ke mi ispira fiducia!:cool:

gola
04-03-2007, 09:20
Credo di aver cambiato idea...forse per soli 100 euro in più sarebbe meglio dare fiducia ad un vaio...magari non sarà il top da un punto di vista estetico, ma l'lcd x-black sony non ha rivali...
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FE41M&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FE+Series

Tutte le caratteristiche sono uguali al 6299, non solo monta il wi-fi ma anke bluetooth e fotocamera integrata,tra gli accessori ankel'utility di ripristino senza bisogno di doversela creare, e una batteria al litio ke dovrebbe offrire qualcosa in più di 2 ore, insomma, ho trovato il notebook ke mi ispira fiducia!:cool:

si, ma i vaio sono proprio delicati..

TorpedoBlu
04-03-2007, 09:24
Credo di aver cambiato idea...forse per soli 100 euro in più sarebbe meglio dare fiducia ad un vaio...magari non sarà il top da un punto di vista estetico, ma l'lcd x-black sony non ha rivali...
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FE41M&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FE+Series

Tutte le caratteristiche sono uguali al 6299, non solo monta il wi-fi ma anke bluetooth e fotocamera integrata,tra gli accessori ankel'utility di ripristino senza bisogno di doversela creare, e una batteria al litio ke dovrebbe offrire qualcosa in più di 2 ore, insomma, ho trovato il notebook ke mi ispira fiducia!:cool:


stesso pensiero, tra l'altro ieri li ho visti affiancati.. beh tolto lo schermo che non ci sono paragoni, mi sono avvicinato e ho toccato un po' .... l'HP era davvero caldo e in basso a destra quasi bollente.. il sony era fresco! :eek:

ho chiacchierato con il commesso che mi ha detto che secondo lui gli hp sono dei fornetti, ne avevano 5 esposti e dice che ogni tanto deve spegnerli se no la gente continua a chiedere come mai sono bollenti.... mi che delusione...
Cmq sony rules! il modello Fe41M costa sui 1200 ivato ed è una spanna sopra. io penso di prendere il Fe41S

ckNemesis
04-03-2007, 10:29
Sai qual'è la fregatura dell'FE41S?
Un hd da 160 gb a 4200...ma stiamo skerzando?!?!?!:muro:

gola
04-03-2007, 11:01
Sai qual'è la fregatura dell'FE41S?
Un hd da 160 gb a 4200...ma stiamo skerzando?!?!?!:muro:

si ma s-ata :cool:

sgru
04-03-2007, 12:55
si ma s-ata :cool:

Perchè secondo te il 5400rpm com'è ? :D

gola
04-03-2007, 13:02
Perchè secondo te il 5400rpm com'è ? :D

beh nn pensare ci sia sta gran differenza tra i 2 modelli s-ata, e se poi devo avere un fornetto, meglio fresco.

Vincenzo86
04-03-2007, 13:40
Ragazzi io non lo sto tenendo sotto sforzo.. ma per ora la ventola l'ho sentita ben poco.. e il pc è sempre stato fresco (dov'è precisamente che dovrebbe riscaldarsi?)
cmq sapete dirmi piu o meno quanto dura la ricarica? 1 oretta?
Io sto ancora facendo i cicli di ricarica da 10 ore..
mi hanno detto di spegnerlo quando la batteria è al 5% circa e farlo caricare 10 ore.. 3 o 4 volte..

Tra l'altro ancora non ho capito come si usa il telecomando^^ ora vado a leggere sul sito hp^^ cmq il telecomando è veramente carino

iena124
04-03-2007, 14:33
Pensavo... compro questo note perchè è bellissimo... ma ora non voglio vista per i tanti problemi che sapete... posso metterci xp?

Non gradisco vista per le ncompatibilità con i programmi che attualmente uso e che ho, tipo pinnacle studio... Purtroppo col pc ci lavoro e devo poter usare questi programmi... Cmq ripeto: Posso togliere vista e metterci xp?

moon182
04-03-2007, 20:45
Rispondendo a Vincenzo, su vista non c'è più installato outlook express ma dovrebbe esserci windows mail che io sto usando nella versione live beta su XP e teoricamente dovrebbe permetterti di impostare più account senza dover accedere con diversi utenti...altrimenti sì ke han fatto una bella stronzata!! :oink:

mattbutter
05-03-2007, 07:08
windows mail permette di creare più account nello stesso identico modo di outlook. io ho comprati il dv6299 dopo averlo visto dal vivo. è bellissimo, a mio avviso ancora meglio di qualsiasi vaio. tra l'altro il mod fe41m che era quello che interessava a me, oltre ad essere più brutto :), ha anche una scheda video con soli 64MB di memoria video DEDICATA. inoltre io non l'ho trovatop a meno di 1399€. il mio hp non fa rumori molesti, finora non ho problemi di sorta, webcam funziona perfettamenete... concordo però sul fatto che vista sia davvero pesante.

Vincenzo86
05-03-2007, 08:12
windows mail permette di creare più account nello stesso identico modo di outlook. io ho comprati il dv6299 dopo averlo visto dal vivo. è bellissimo, a mio avviso ancora meglio di qualsiasi vaio. tra l'altro il mod fe41m che era quello che interessava a me, oltre ad essere più brutto :), ha anche una scheda video con soli 64MB di memoria video DEDICATA. inoltre io non l'ho trovatop a meno di 1399€. il mio hp non fa rumori molesti, finora non ho problemi di sorta, webcam funziona perfettamenete... concordo però sul fatto che vista sia davvero pesante.

Forse devo controllare meglio io.. perchè spulciando su windows mail c'era 2 righe sul fatto che la principale differente di windows mail da outlook è che potevi impostare una sola identità..
quindi se avevi piu account da cui scaricare la posta dovevi creare piu utenti


Ora cmq verifico.
Vincenzo

mattbutter
05-03-2007, 10:52
io lo sto usando con 5 account di posta e come utente ho solo l'utente principale...

patrypatry
05-03-2007, 11:09
Ho acquistato qualche giorno fa l HP Pavilion dv6299ea... e devo dire che è davvero stupendo... Però volevo chiedervi una cosa... Riuscite a far andare Messenger? Non so voi, ma io come sistema operativo ho Windoes Vista...e se devo essere sincera non ne sono tanto contenta.... Fatemi sapere...grazie!!!

sgru
05-03-2007, 11:22
beh nn pensare ci sia sta gran differenza tra i 2 modelli s-ata, e se poi devo avere un fornetto, meglio fresco.

La differenza ci sta, come del resto c'è tra 5400rpm e 7200 (e si sente). La battuta (perchè tale è) sul fresco potevi risparmiartela, il 4200rpm è assolutamente il collo di bottoglia (e te ne renderai conto :D )
Poi scusa se ci tieni così tanto al FRESCO (sempre parlando con ironia lol) ma scusa acquista un processore mooooolto più lento così sarà un motivo in più per non avere un fornetto, a proposito la scheda video l'hai dimenticata? Scalda troppo quella lì, si si, potresti bruciarti le mani, devi comprarne una mooooooolto più scarsa in modo che non scaldi molto se no poi hai un fornetto, anzi no, ora che ci penso sai cosa potresti fare? Downclocka la scheda tantiiiiiiissimo così non scalda, poi fai una cosa, inserisci il portatile in un freezer e usalo lì dentro così non avrai un fornetto...........MA PER FAVORE lol

Se poi vuoi parlare di vero fresco, acquista un minifrigorifero che però non ha nulla a che vedere con un portatile...

E' incredibile quando le persone, pur di andare avanti nel proprio acquisto inventano per convincersi ;)

Rimanendo in TOPIC e rimanendo nell'ambito dell'acquisto rapporti prestazioni/prezzo = 0 a questo punto credo sia migliore l'acquisto di un Sony Vaio data la migliore qualità dello schermo e la maggior durata della batteria in primis e ovviamente anche il problema del ronzio.

ciccioraptor
05-03-2007, 12:15
Ok grazie, ma perchè non è possibile utilizzarla con msn o skype?
Viene vista dai due programmi ma praticamente funziona.....

nn saprei a me con live messanger va ke è una bellezza.

gola
05-03-2007, 12:23
La differenza ci sta, come del resto c'è tra 5400rpm e 7200 (e si sente). La battuta (perchè tale è) sul fresco potevi risparmiartela, il 4200rpm è assolutamente il collo di bottoglia (e te ne renderai conto :D )
Poi scusa se ci tieni così tanto al FRESCO (sempre parlando con ironia lol) ma scusa acquista un processore mooooolto più lento così sarà un motivo in più per non avere un fornetto, a proposito la scheda video l'hai dimenticata? Scalda troppo quella lì, si si, potresti bruciarti le mani, devi comprarne una mooooooolto più scarsa in modo che non scaldi molto se no poi hai un fornetto, anzi no, ora che ci penso sai cosa potresti fare? Downclocka la scheda tantiiiiiiissimo così non scalda, poi fai una cosa, inserisci il portatile in un freezer e usalo lì dentro così non avrai un fornetto...........MA PER FAVORE lol

Se poi vuoi parlare di vero fresco, acquista un minifrigorifero che però non ha nulla a che vedere con un portatile...

E' incredibile quando le persone, pur di andare avanti nel proprio acquisto inventano per convincersi ;)

Rimanendo in TOPIC e rimanendo nell'ambito dell'acquisto rapporti prestazioni/prezzo = 0 a questo punto credo sia migliore l'acquisto di un Sony Vaio data la migliore qualità dello schermo e la maggior durata della batteria in primis e ovviamente anche il problema del ronzio.

miiinkia che ridere :mbe:

guarda che il concetto è ben diverso, a parità di configurazione altri modelli di portatile scaldano mooolto meno, ho avuto odo di provare un sonu fe41z che ha "solo" un t7200 una geforce7600 e un hd da 200GB 5400

beh è bello fresco anche posato sul letto, in tutti i centri commerciali dove ho visto l'HP era sempre il + caldo, anche con config mediocri.

A questo punto penso che il problema nn sia la configurazione ma proprio la progettazione dello chasiss e dei sistemi di dissipazione del calore. Poi è chiaro che a parità di struttura la configurazione + potente consuma + batteria e produce + calore.

Se te vuoi un notebook che nn puoi neanche tenere sulle gambe perchè ti surriscalda le palle fai pure, nessuno lo vieta. :sofico:

mattbutter
05-03-2007, 12:53
io con l'hp ho spento il riscladamento e a volte lo presto anche ai vicini così scaldiamo tutto il palazzo e non paghiamo la bolletta del gas.
patrypatry a me messenger va benissimo, ci faccio anche le videochiamate. ma hai scaricato messenger live 8.1?
ho invece problemi con l'installazione della mia stampante multifunzione wifi hp officejet 7410. problema di vista (mannaggia!!!!!!!!!), qualcuno l'ha installata e funziona in tutto e per tutto?

Vincenzo86
05-03-2007, 17:04
Ragazzi bho sarà un problema mio..
ma forse voi avete piu account nello stesso utente..
cioe piu caselle email scaricate tutte insieme nello stesso posto no?

perchè io con outlook con ogni identità scaricavo una casella di posta..
per comodità.
Fatemi sapere..


P.s. a me Messanger funziona.. ho usato qeullo già disponibile sul pc e non da problemi,

ah volevo chiedere un'altra cosa
ma quando lo alimentate a corrente..la batteria la lasciate o la rimuovete?

Domani sento per l'utilizzo internazionale..
perchè sulla scatola c'è scritto grosso come una casa
per utilizzo esclusivo all'interno dell' UE.. mi sa di stronzata cmq domani chiamo:D

davidoff70
05-03-2007, 17:20
Per quel che riguarda la batteria io la lascio staccata se lo utilizzo con la corrente perchè ho letto che le batterie al litio hanno un numero limite di cicli e ad ogni accensione del pc la batteria viene caricata anche se poco scarica e questom corrisponde ad un ciclo.
Poi non so se le mie informazioni sono esatte.....
Qualcuno ci può spiegare meglio?
grazie.

ciccioraptor
05-03-2007, 18:52
direttamente dal sito Hp (this limited edition ceramic white and silver notebook PC is set to turn heads)


http://h10010.www1.hp.com/wwpc/uk/en/ho/WF05a/21675-38187-38191-38191-38191-13024626.html

Goliath
05-03-2007, 20:16
io ho riportato indietro 2 hp 6276 (stessa config del 6299) in un mese. fortunatamente l'ottima assistenza hp consente la procedura doa entro un mese dall'acquisto: il primo aveva il ronzio ben udibile anche con il c4 disabilitato, il secondo aveva un hd che scaldava così tanto che la ventola era quasi sempre bella forte.

ho preso un vaio f41m (identica config. dell'hp anche se leggermente piu costoso), e scalda davvero poco al confronto.

cmq tanto di cappello all'assistenza hp.

davidoff70
05-03-2007, 20:21
io ho riportato indietro 2 hp 6276 (stessa config del 6299) in un mese. fortunatamente l'ottima assistenza hp consente la procedura doa entro un mese dall'acquisto: il primo aveva il ronzio ben udibile anche con il c4 disabilitato, il secondo aveva un hd che scaldava così tanto che la ventola era quasi sempre bella forte.

ho preso un vaio f41m (identica config. dell'hp anche se leggermente piu costoso), e scalda davvero poco al confronto.

cmq tanto di cappello all'assistenza hp.

Mi spieghi la storia del C4???
Grazie.

gola
05-03-2007, 20:23
io ho riportato indietro 2 hp 6276 (stessa config del 6299) in un mese. fortunatamente l'ottima assistenza hp consente la procedura doa entro un mese dall'acquisto: il primo aveva il ronzio ben udibile anche con il c4 disabilitato, il secondo aveva un hd che scaldava così tanto che la ventola era quasi sempre bella forte.

ho preso un vaio f41m (identica config. dell'hp anche se leggermente piu costoso), e scalda davvero poco al confronto.

cmq tanto di cappello all'assistenza hp.


CVD

Goliath
05-03-2007, 20:41
Mi spieghi la storia del C4???
Grazie.

in pratica se flashi alla versione f15 nel bios trovi l'opzione c4 (se hai un centrino), che è un livello di sleep avanzato della cpu.

disabilitandolo il ronzio si attenua molto ed a volte sparisce, di contro la batteria dura un po meno, ed in alcuni casi (il mio e di altri, basta vedere il topic del fischio degli hp nel forum dei portatili) la ventola si aziona a pieno regime molto più frequentemente.

Vincenzo86
05-03-2007, 21:25
Ragazzi il mio ronza ma la ventola la sento proprio poco o niente, in compenso si scalda un po nell'angolo in basso a sinistra.. alla sinistra del touchpad.. è normale che si scaldi solo li?
la ventola praticamente entra in funzione ogni tanto per pochi secondi..

Cmq ronza solo ogni tanto^^ il che è molto positivo..e se ronza un po di musica e non si sente piu^^

silverfox84
05-03-2007, 21:37
Vincenzo stessa cosa anche a me il ronzio alle volte c'è alle volte no
Volevo sapere se tu hai aggiornato il bios e se mi spieghi questa cosa dei cd dei ripristino che non ho capito cosa sono e cosa si fa

Vincenzo86
06-03-2007, 06:44
Ciao!!! no io il BIOS ancora non l'ho aggiornato, non vorrei rischiare di peggiorare la situazione.. cosi mi trovo molto bene..e la ventola la sento ben poco.

Per i dischi di ripristino c'è un programmino che si chiama recovery manager,
aprendo quello poi fai i dischi di ripristino: servono o 7 cd o 1 dvd.
Fa tutto da solo.
Poi pero per usarli non so dirti^^ la mia conoscenza ora si limita alla creazione:D

sgru
06-03-2007, 10:17
Quindi facendo un resoconto:

1299€
Stupendo esteticamente
Prestazioni medie
Ronzio fastidioso (o senza ronzio ventola sempre attiva = rumoroso)
Durata della batteria bassa
Scalda un po'
Rimane ovviamente da dire ottima assistenza HP

davidoff70
06-03-2007, 11:26
Ciao!!! no io il BIOS ancora non l'ho aggiornato, non vorrei rischiare di peggiorare la situazione.. cosi mi trovo molto bene..e la ventola la sento ben poco.

Per i dischi di ripristino c'è un programmino che si chiama recovery manager,
aprendo quello poi fai i dischi di ripristino: servono o 7 cd o 1 dvd.
Fa tutto da solo.
Poi pero per usarli non so dirti^^ la mia conoscenza ora si limita alla creazione:D

ggiornando il bios non peggiori la situazione,hai solamente in più la possibilità del C4 nel bios, io aggiornandolo ho visto una diminuzione del ronzio anche senza intervenire sul C4.
Ciao.

Vincenzo86
06-03-2007, 20:00
Ho aggiornato senza pero disattivare il c4.. ora vedo un po come va.. fatto sta che effettivamente ora sento la ventola che prima sentivo pochissimo.. cmq è presto per dare valutazioni^^ vi faro sapere..
a tra l'altro.. non lo uso ma meglio essere informati.. la porta per le varie schede di memoria.. funziona cosi com'è? cioe i 5 tipi di schede compatibili posso tranquillamente infirlarle dentro quello stesso buco?
vi ringrazio
VIncenzo

Mugno
08-03-2007, 08:59
Il disco di ripristino serve anche a reinstallare il sistema operativo o a ritornare ad un punto di ripristino. Lo so perchè appena l'ho comprato ho formattato tutto ed ho installato xp pro perchè ci devo lavorare e con vista non è il massimo. Il problema è stato che la hp non rilascia i driver della scheda di rete per xp e quindi mi ritrovavo un pc quasi inutilizzabile ed ho dovuto reinstallare vista. Qualcuno di voi ha installato xp con tutti i driver?

giopappy
08-03-2007, 14:10
Il disco di ripristino serve anche a reinstallare il sistema operativo o a ritornare ad un punto di ripristino. Lo so perchè appena l'ho comprato ho formattato tutto ed ho installato xp pro perchè ci devo lavorare e con vista non è il massimo. Il problema è stato che la hp non rilascia i driver della scheda di rete per xp e quindi mi ritrovavo un pc quasi inutilizzabile ed ho dovuto reinstallare vista. Qualcuno di voi ha installato xp con tutti i driver?

Cavoli, questa non è una bella notizia ... io avevo pensato di ranzare via Vista e rimettere XP, ma se nn ci sono tutti i drivers sono problemi .... Provato a guardare direttamente sul sito del produttore della scheda di rete (Intel mi sembra ... ora sto su Linux e non riesco a vedere ...)

In ogni caso, per che ha Linux, ho installato Ubuntu Edgy su questo portatile (Vista è lì nella sua partizione a prendere polvere :D per me è assurdo che un sistema operativo appena avviato prenda più di mezzo giga di ram) e va che è una meraviglia ... tranne il modem che non viene riconsciuto ....

Per la cronaca io non sento nessun fischio, con il proc in idle la ventola nn si sente, ovviamente se lo si usa a manetta con il proc sempre al 100% come faccio io con il calcolo distribuito allora la ventola è leggermente + rumorosa ma mai fastidiosa.

Domanda: Ma possibile che nn ci sia un sensore x la temperatura?

Una pecca x me sta nel menù del Bios, veramente molto ma molto spartano, praticamente nn si può settare niente, se nn l'ordine di avvio ...

virtualj
08-03-2007, 20:54
Guarda trova il corrispondente della serie 6100 e installagli quei driver.. Questi 6200 sono in tutto e x tutto uguali ai 6100...

iena124
09-03-2007, 14:36
Scusate ma chi già l'ha fatto e con successo può spiegarci come si toglie il vista e si rimette l'xp? Partendo dalla creazione dei dischi di ripristino. Ma si pùò eliminare la partizione del vista? Così come si fa su un pc desktop?

cajak1967
09-03-2007, 16:03
Ragazzi ho un problema con il mio 6299, allora ieri ho tolto la batteria e l'ho usato in ufficio per tutto il giorno, subito mi accorgo che l'ora sballa in continuazione... penso.. forse è perche' va a corrente e la batteria non c'è... quando rientro a casa inserisco la batteria, ieri sera lo uso sempre con la batteria accesa... ma niente da fare l'ora sballa sempre... anche se il notebook è acceso. Ho verificato sull'opzione di cambiare l'ora la inserisco esattamente ma niente da fare... dopo pochi minuti sballa. Sapete percaso cosa posso fare? c'è qualche programma dove posso verificare tale errore software qui in windows vista? grazie delle risposte anticipatamente.

giopappy
09-03-2007, 16:26
Strano, a me non è mai capitato. Ma per "sballa" intendi che si resetta, che perde colpi o cosa? Non c'entra niente il tipo di alimentazione, l'impostazione dell'ora dovrebbe essere garantita dalla batteria della sk madre ....

Potresti provare a vedere se accedendo al bios e rimanendoci dentro un po' l'ora "sballa" oppure no, giusto x capire se è Windows che fa i casini oppure è proprio il pc che ha problemi

cajak1967
09-03-2007, 17:52
sballa nel senso che adesso fa' le 18,49 e magari tra 2 minuti mi fa' le 15,30, sballa sempre l'ora ma mai la data... almeno fino a questo momento, pero' prima in ufficio non riuscivo neanche a sincronizzare l'ora automaticamente forse per il fireware del router, mentre adesso sono rientrato a casa... acceso, l'ora era sballata... l'ho sincronizzato con l'ora internet ed adesso e giusto.... vediamo... altrimenti provero' ad entrare nel bios e vediamo che succede.

virtualj
09-03-2007, 20:49
Io controllerei l'ora nel bios, e poi il fuso orario impostato nell'orologio di windows.. Attenzione perchè con l'orario sballato non si connette nemmeno msn. Mi sembra di aver letto che alcuni avevano avuto problemi con msn con questo portatile.. Forse può essere legato a questo fatto. Ma posso anche ricordare male:) Se continua a sballare cmq prova a disabilitare l'aggiornamento automatico dell'ora tramite time server...

Mugno
09-03-2007, 22:02
se si cerca in rete viene spiegato come installare xp su un'altra partizione senza intaccare vista. C'è una procedura particoalre da seguire ma si può fare e mi pare hanno anche risolto i problemi dei driver

ckNemesis
11-03-2007, 03:34
windows mail permette di creare più account nello stesso identico modo di outlook. io ho comprati il dv6299 dopo averlo visto dal vivo. è bellissimo, a mio avviso ancora meglio di qualsiasi vaio. tra l'altro il mod fe41m che era quello che interessava a me, oltre ad essere più brutto :), ha anche una scheda video con soli 64MB di memoria video DEDICATA. inoltre io non l'ho trovatop a meno di 1399€. il mio hp non fa rumori molesti, finora non ho problemi di sorta, webcam funziona perfettamenete... concordo però sul fatto che vista sia davvero pesante.

Skeda video dedicata 128 Mb, totale disponibile 320 circa
Io l'ho acquistato e mi è già arrivato: se cerki bene magari un prezzo migliore lo trovi!!!!!!!!
http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=VGN-FE41M
Com'è strano trovare un vaio ke costi meno dell'hp (anke se per poco!) :-)
Non sò ke tipo di ronzio faccia l'hp perkè non ne ho mai avuto uno in mano e a casa, lontano dal baccano del centro commericale...
posso dire ke nel silenzio notturno della mia camera il mio vaio col cavolo ke fà ronzii e anke se ci avvicino l'orekkio!
Per quanto riguarda l'estetica l'hp special edition magari ha dei colori decisamente più vivi e brillanti, innovativi e lontani dalla solita monotonia delle tonalità del nero, però ilmio vaio fe41m non è nero, è grigio come metallizzato: strano a credersi visto ke io l'ho visto sempre nero nelle foto!
Se volete faccio delle foto...

davidoff70
13-03-2007, 12:45
Ragazzi se compro un mouse blutooth, posso poi utilizzarlo con il bluetooth del PC o devo utilizzare la chiavetta in dotazione con il mouse?
grazie.

Mugno
16-03-2007, 19:37
Prova prima il blutooth del pc e poi se non và usa quello della chiavetta....


Non sono riuscito a disattivare i pulsanti in alto alla tastiera di QuickPlay così ogni volta che rimetto la protezione sulla tastiera mi si riaccende il portatile. Sapete come posso fare?

minneapolis
18-03-2007, 21:37
Salve a tutti. Ho anche io questo notebook e ho installato Windows Xp in dual boot con Vista. Tutto bene se non fosse che non riesco a trovare alcuni driver: sicuramente scheda audio Conexant e scheda di rete. Inoltre su gestione periferiche ho un punto interrogativo giallo su altre 2 periferiche: una identificata come PCI device e una identificata come USB Device.
Se qualcuno ha provato ad installare Xp su questo portatile ed e' riuscito a trovare tutti i driver delle periferiche potrebbe dirmi dove posso scaricarli?
Un' altra domanda: quando ho installato Xp ho disabilitato il supporto SATA dal bios (altrimenti Xp non trovava nessun disco) e adesso riabilitandolo Windows Xp non parte ma si riavvia dopo avere mostrato una delle famigerate schermate blu. C'e' modo di risolvere anche questa cosa?
Grazie a tutti.

Crashottolo
19-03-2007, 08:58
Cavolo!!:muro:
Anche io sono intenzionato a comprare questo portatile xò vorrei la libertà di installare l'Xp, da come vedo i driver nn sono reperibili, so andato anke sul sito hp e ce ne sono solo un paio è mai possibile?Ke barba è mai poss ke uno deve fare sti diski di ripristino ke kosa kosta mettere un di cd-rom,costano poki centesimi.Qlc1 ha risolto?Ha trovato i dirver?Se SI dove?
Grazie!:D

minneapolis
19-03-2007, 11:00
Cavolo!!:muro:
Anche io sono intenzionato a comprare questo portatile xò vorrei la libertà di installare l'Xp, da come vedo i driver nn sono reperibili, so andato anke sul sito hp e ce ne sono solo un paio è mai possibile?Ke barba è mai poss ke uno deve fare sti diski di ripristino ke kosa kosta mettere un di cd-rom,costano poki centesimi.Qlc1 ha risolto?Ha trovato i dirver?Se SI dove?
Grazie!:D

Io ho risolto scaricando i driver per XP di un altro modello simile nelle caratteristiche, se non ricordo male e' il pavilion dv6162ea. Tranne le periferiche che ho segnalato nel post precedente mi funziona tutto.

Non resta che sperare che qualcuno abbia gia' installato Xp su questo notebook (essendo anche riuscito a trovare tutti i driver necessari) e posti qualche informazione che possa essere di aiuto.

silverfox84
19-03-2007, 11:13
ragazzi qualcuno ha risolto come disattivare i comandi del quickplay ?
Un altra cosa ho acquistato una pen drive della kingston da 2 gb ma Vista non me la riconosce e non sono stato in grado di reperire i driver ne sul sito ufficiale ne da altre parti. Qualcuno mi aiuta o mi saprebbe dire se le pen drive della sandisk funzionano cosi la cambio al negozio
Grazie

giopappy
19-03-2007, 11:21
ragazzi qualcuno ha risolto come disattivare i comandi del quickplay ?
Un altra cosa ho acquistato una pen drive della kingston da 2 gb ma Vista non me la riconosce e non sono stato in grado di reperire i driver ne sul sito ufficiale ne da altre parti. Qualcuno mi aiuta o mi saprebbe dire se le pen drive della sandisk funzionano cosi la cambio al negozio
Grazie

Per il QuickPlay vai nel Bios, penso che sia l'unica cosa che si può fare da lì ...però poi nn ti funzioneranno MAI ....

Io avevo il tuo stesso problema, ho risolto LEVANDO LA BATTERIA! :muro: Quei tastini lassù sono una vera noia ....

Per la Pen Drive è veramente strano che nn te la veda.... io direi che potresti andare al negozio con il pc e provarne un'altra

silverfox84
19-03-2007, 11:25
dal bioso ho già provato ma nulla.
Per la pen drive è un pò un casino siccome sono siggilate ogni volta che apro una pennina la devo comprare e se non va mi fanno un buono quindi non voglio rischiare perchè già ho un buono di 20 euro e non so cosa farne per il momento
Un altra cosa hai per caso aggiornato la scheda video con qualche driver ?

giopappy
19-03-2007, 11:32
No, non ho toccato l'installazione standard, se nn per eliminare molti software che non mi andavano a genio (tipo il symantec). Purtroppo con Vista nn ho avuto il tempo di smanettarci, sinceramente avevo pensato di ranzarlo via, ma finchè nn si risolve con la sk di rete... è l'unico modo che ho x collegarmi ad internet, quindi per ora aspetto di capire se qualcuno ha trovato questi maledetti driver ...
Io una kingston (da 1 Giga) l'ho usata senza problemi ma con Linux su questo PC, non saprei se con Vista ci sarebbero stati problemi .... cmq questo dovrebbe escludere incompatibilità tra le Kingston e il controller USB se nn altro ... sarà Vista che fa il capriccioso?
Ma io dico, finalmente avevano fatto un sistema operativo che funzionava, era proprio il caso di cambiarlo?? :D :doh:

silverfox84
19-03-2007, 11:34
sono d'accordo con te ma purtroppo non riesco a capire questo fatto della compatibilità dalle pen drive, ne ho una vecchia della samsung e mi funziona benissimo questa invece nuova non me la riconosce...mah misteri di Vista !!!

Mugno
19-03-2007, 22:58
Salve a tutti. Ho anche io questo notebook e ho installato Windows Xp in dual boot con Vista. Tutto bene se non fosse che non riesco a trovare alcuni driver: sicuramente scheda audio Conexant e scheda di rete. Inoltre su gestione periferiche ho un punto interrogativo giallo su altre 2 periferiche: una identificata come PCI device e una identificata come USB Device.
Se qualcuno ha provato ad installare Xp su questo portatile ed e' riuscito a trovare tutti i driver delle periferiche potrebbe dirmi dove posso scaricarli?
Un' altra domanda: quando ho installato Xp ho disabilitato il supporto SATA dal bios (altrimenti Xp non trovava nessun disco) e adesso riabilitandolo Windows Xp non parte ma si riavvia dopo avere mostrato una delle famigerate schermate blu. C'e' modo di risolvere anche questa cosa?
Grazie a tutti.


Che programma hai usato per fare la partizione del disco? Anche io vorrei mettere xp in dual boot sul portatile ma non sò quale procedura dovrei seguire...

minneapolis
19-03-2007, 23:49
Che programma hai usato per fare la partizione del disco? Anche io vorrei mettere xp in dual boot sul portatile ma non sò quale procedura dovrei seguire...

Il disco e' gia' diviso in due partizioni, con Gestione Disco di Vista ho diminuito la partizione di Vista e ho aumentato quella di ripristino HP per installarci Xp.
Se decidi di fare cosi' ricordati di creare prima il dvd o i cd di ripristino perche' i dati sono proprio nella partizione HP.

minneapolis
20-03-2007, 00:22
Alla fine, dopo un po' di sbattimento, sono riuscito ad installare Xp con tutti i driver in dual boot con Vista.
Per chi fosse interessato i driver da scaricare dal sito HP sono questi (basta cercare con google hp + spxxxxx):

- Bluetooth - sp32883
- Universal Audio Architecture (da installare prima della scheda audio e del soft modem/fax) - sp33867
- Scheda audio - sp34200
- Soft modem/fax - sp33742
- Wireless - sp34489
- Wireless assistant - sp34510
- Lettore schede Ricoh - sp33604
- Nvidia GeForce - sp34044
- Pulsanti avvio rapido - sp33258
- Touchpad - sp33751
- Webcam - sp33544
- Battery check - sp32299
- Impostazioni predefinite risp energ. - sp33321
- intel Chipset ICH7 - sp32555
- Scheda ethernet - Scaricare Network Adapter Driver for Windows* 2000, Windows* XP and Windows* 2003 Server [PRO2KXP.EXE] da: http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldId=4275&lang=ita

Dopo avere installato tutti questi driver probabilmente ci saranno ancora alcune periferiche non riconosciute, quindi sempre dal sito HP scaricare il driver sp32478 e lanciare l'eseguibile su un pc dove ci sia il floppy disk... si', ci vuole proprio un floppy, purtroppo la procedura installa i driver solo su floppy disk ma dopo sara' possibile copiare i files su qualsiasi altro supporto. Installare i driver delle periferiche non riconosciute da Gestione Risorse, tasto destro, proprieta', aggiorna driver e specificare il percorso di questi files.

Tra l'altro questi driver servono anche per abilitare il sata durante l'installazione di Xp.
Quando ho installato Xp ho dovuto disabilitare da bios il supporto sata perche' altrimenti non veniva riconosciuto nessun disco su cui installare Windows e non sono riuscito ad avviare Xp abilitando il sata DOPO l'installazione: schermata blu dopo il logo e riavvio del notebook.

Per risolvere la cosa ho fatto cosi': tramite un programma che si chiama nLite ho creato un cd "personalizzato" di Xp aggiungendo il driver per il supporto sata (il driver da includere si chiama Intel 82801GBM AHCI). Ho reinstallato Xp con questo cd e tutto e' andato per il verso giusto.

Se qualcuno e' riuscito ad abilitare il sata DOPO l'installazione di Xp dica come ha fatto perche' per me non c'e' stato verso e sarei curioso di sapere se si puo' fare visto che anche googlando non ho trovato niente di utile.

Scusate per la lunghezza del post ma forse queste informazioni possono essere utili e fare risparmiare un po' di tempo a chi vuole installare Xp su questo notebook.

Crashottolo
20-03-2007, 08:24
WOWW!!:eek:
Penso che tu sia stato grandioso e anke bravo ad essere kiaro in questa tua deskrizione,anke io sto x qcquistare questo portatile e questa dei driver x xp era una rogna ke mi faceva desistere.
Onestamente è un buon prodotto ne vale la pena?Certo ke con Dell prendi sempre qlc1 di meglio xò anke lokkio vuole la sua parte!
Io ci vorrei installare solo xp tu me lo skonsigli?
Ciao e complimenti ancora!!!:D

giopappy
20-03-2007, 08:35
WOWW!!:eek:
Penso che tu sia stato grandioso e anke bravo ad essere kiaro in questa tua deskrizione,anke io sto x qcquistare questo portatile e questa dei driver x xp era una rogna ke mi faceva desistere.
Onestamente è un buon prodotto ne vale la pena?Certo ke con Dell prendi sempre qlc1 di meglio xò anke lokkio vuole la sua parte!
Io ci vorrei installare solo xp tu me lo skonsigli?
Ciao e complimenti ancora!!!:D

Io te lo consiglio invece caldamente. Secondo me Vista di WOW nn ha proprio niente .... Io lo farò appena ho un attimo di tempo (nonchè attivazione di Alice a casa!)

Mi unisco ai complimenti perchè sei stato un buon "pioniere" :)

minneapolis
20-03-2007, 11:22
WOWW!!:eek:
Penso che tu sia stato grandioso e anke bravo ad essere kiaro in questa tua deskrizione,anke io sto x qcquistare questo portatile e questa dei driver x xp era una rogna ke mi faceva desistere.
Onestamente è un buon prodotto ne vale la pena?Certo ke con Dell prendi sempre qlc1 di meglio xò anke lokkio vuole la sua parte!
Io ci vorrei installare solo xp tu me lo skonsigli?
Ciao e complimenti ancora!!!:D

E' il secondo notebook HP che possiedo e ho sempre riscontrato il fatto che siano ottimi prodotti sotto il punto di vista della costruzione e dei componenti. Poi, se devo dirti la verita', appena l'ho visto esposto me ne sono subito "innamorato"... secondo me esteticamente e' bellissimo.

Io avevo gia' una licenza di Xp Professional da utilizzare quindi ho appositamente preso un notebook che avesse Vista preinstallato e, ora che sono riuscito ad installare e configurare bene tutti e due i sistemi operativi, posso dirti che sono molto soddisfatto del funzionamento sia su Vista che su Xp.

Tra l'altro penso che Vista non sia un prodotto cosi' problematico come tanti dicono: a me piace molto (chiaramente e' un parere personale) e comunque sono sicuro che, prima o poi, diventera' lo standard sulla stragrande maggioranza dei pc (come lo e' stato per tutti i S.O. Microsoft da Windows 3.1 in poi), quindi non vedo il motivo per non acquistarlo in bundle con un nuovo notebook, specialmente se hai modo di installare comunque il sistema operativo con cui hai lavorato finora per scongiurare eventuali incompatibilita' con qualche programma o con qualche periferica esterna... nel caso vai di dual boot e lavori con il Windows che vuoi.
Oltretutto considera che, trovandolo preinstallato, non avrai problemi con il riconoscimento di periferiche ma ti ritroverai, invece, con un Vista perfettamente funzionante sin dal primo avvio.

giopappy
20-03-2007, 16:07
- Bluetooth - sp32883
- Universal Audio Architecture (da installare prima della scheda audio e del soft modem/fax) - sp33867
- Scheda audio - sp34200
- Soft modem/fax - sp33742
- Wireless - sp34489
- Wireless assistant - sp34510
- Lettore schede Ricoh - sp33604
- Nvidia GeForce - sp34044
- Pulsanti avvio rapido - sp33258
- Touchpad - sp33751
- Webcam - sp33544
- Battery check - sp32299
- Impostazioni predefinite risp energ. - sp33321
- intel Chipset ICH7 - sp32555
- driver sp32478

Questi sono i link (in ordine rispetto a quanto sopra) di tutti i drivers (li metto perchè non è stata proprio una sciocchezza trovarli!

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-41620-1&jumpid=reg_R1002_USEN
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&swItem=ob-47284-1&jumpid=reg_R1002_USEN
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-45570-1&jumpid=reg_R1002_USEN
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-43284-1&jumpid=reg_R1002_USEN
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-46254-1&jumpid=reg_R1002_USEN
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-46858-1&jumpid=reg_R1002_USEN
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-42847-1&jumpid=reg_R1002_USEN
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-44970-1&jumpid=reg_R1002_USEN
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-45910-1&jumpid=reg_R1002_USEN
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=pv-43360-1&jumpid=reg_R1002_USEN
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-42488-1&jumpid=reg_R1002_USEN
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-40703-1&jumpid=reg_R1002_USEN
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-44321-1&jumpid=reg_R1002_USEN
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-39732-1&jumpid=reg_R1002_USEN
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-39535-1&jumpid=reg_R1002_USEN

silverfox84
20-03-2007, 20:01
Ragazzi una cosa seria vi chiedo di verificare e di dirmi con esatezza sul vostro hp come si comporta.
Praticamente a ogni avvio con batteria inserita e cavo di alimentazione la spia di caricamento per alcuni tratti rimane accesa e quindi a mio avviso carica un pò.
Proprio in questo momento ho verificato che se il pc e accesso senza batteria e poi la metto in un secondo momento la batteria viene caricata per qualche secondo circa 15-20 secondi e poi mi dice che la batteria è carica al 100 %
E' normale secondo voi oppure mi devo preoccupare ?
Voi la batteria la tenete sempre inserita oppure la togliete quando siete con alimentazione ?
Grazie a tutti
Ci sono dei driver nuovi o aggiornati per la scheda video go 7400

Mugno
20-03-2007, 20:21
Una cosa ma il driver per il supporto sata (Intel 82801GBM AHCI) lo devo prendere dal sito della Intel?

minneapolis
20-03-2007, 22:07
Questi sono i link (in ordine rispetto a quanto sopra) di tutti i drivers (li metto perchè non è stata proprio una sciocchezza trovarli!
[/URL]

Grande giopappy, avrei dovuto farlo io quando ho messo la lista dei driver... ma ieri quando ho scritto il messaggio era troppo tardi!!!
Comunque penso che abbiamo reso la procedura un po' piu' facile per chi vuole installare Xp su questo notebook.

p.s.: Non c'entra niente, ma sono anche io di Firenze.

Ciao

minneapolis
20-03-2007, 22:24
Una cosa ma il driver per il supporto sata (Intel 82801GBM AHCI) lo devo prendere dal sito della Intel?

Il driver 82801GBM AHCI lo trovi nel sp32478 (e' lultimo link inserito da giopappy nel post precedente). una volta scaricato, lanciando l'eseguibile ti verra' richiesto di inserire un floppy disk nel quale verranno scompattati alcuni file.

A questo punto per abilitare il Sata hai due possibilita':

1. Esegui una nuova installazione di Windows Xp e, durante una delle prime fasi ti verra' chiesto se vuoi installare un driver scsi o raid di terze parti. Devi premere F6 per confermare e Windows cerchera' i file presenti nel floppy. Se ti verranno mostrati piu' driver scegli "Intel 82801GBM AHCI" e prosegui l'installazione. Io non ho un lettore floppy esterno usb e non so se la procedura di installazione di Windows prevede la possibilita' di caricare driver da usb.

2. Con il programma nLite ti crei un disco personalizzato di Windows Xp inserendo il driver Intel 82801GBM AHCI. Secondo me questa e' la strada piu' comoda: io mi sono fatto un cd che, oltre ad includere il driver Intel, contiene anche il service pack 2 visto che altrimenti lo avrei dovuto installare in seguito. Inoltre, in una cartella separata del cd, ho messo anche tutti gli driver per il dv6299 che mi dovessero servire per una futura reinstallazione di Xp.

Se hai dubbi chiedi pure.

Ciao

Mugno
20-03-2007, 23:37
Grandi......non potete capire quanto siete stati fondamentali per me....il pc mi serviva per lavoro ed adesso posso utilizzarlo....grazie ancora...a buon rendere

Crashottolo
21-03-2007, 07:35
Quindi riepilogando basta aggiungere il driver 82801GBM AHCI con il programma Nlite al cd di windows xp e tutto va liscio come lolio basta solo installare senza disabilitare o abilitare sata e quella roba li:D vero?
Ma io sarei intenzione a togliere tutto(anke le partizioni) e mettere solo xp nn è una buona cosa?Poi volendo mettere vista con il disco di ripristino cosa accadrebbe,un casino?O cmq installando vista da pulito senza disko di ripristino dovrei trovera tutti i driver come avete fatto voi?Un mio amico una volta mi disse che poi i driver (su un acer o un altra marca) li mettono in una partizione del disco fisso.
Come ultima cosa...cosa faccio?Vado lo prendo?é un buon acquisto?
Grazie cmq siete proprio bravi!!!!:D

Crashottolo
21-03-2007, 07:40
Quindi riepilogando basta aggiungere il driver 82801GBM AHCI con il programma Nlite al cd di windows xp e tutto va liscio come lolio basta solo installare senza disabilitare o abilitare sata e quella roba li:D vero?
Ma io sarei intenzione a togliere tutto(anke le partizioni) e mettere solo xp nn è una buona cosa?Poi volendo mettere vista con il disco di ripristino cosa accadrebbe,un casino?O cmq installando vista da pulito senza disko di ripristino dovrei trovera tutti i driver come avete fatto voi?Un mio amico una volta mi disse che poi i driver (su un acer o un altra marca) li mettono in una partizione del disco fisso.
Come ultima cosa...cosa faccio?Vado lo prendo?é un buon acquisto?
Grazie cmq siete proprio bravi!!!!:D

minneapolis
21-03-2007, 08:58
Quindi riepilogando basta aggiungere il driver 82801GBM AHCI con il programma Nlite al cd di windows xp e tutto va liscio come lolio basta solo installare senza disabilitare o abilitare sata e quella roba li:D vero?
Ma io sarei intenzione a togliere tutto(anke le partizioni) e mettere solo xp nn è una buona cosa?Poi volendo mettere vista con il disco di ripristino cosa accadrebbe,un casino?O cmq installando vista da pulito senza disko di ripristino dovrei trovera tutti i driver come avete fatto voi?Un mio amico una volta mi disse che poi i driver (su un acer o un altra marca) li mettono in una partizione del disco fisso.
Come ultima cosa...cosa faccio?Vado lo prendo?é un buon acquisto?
Grazie cmq siete proprio bravi!!!!:D

Si', con nLite ti costruisci il cd di Windows Xp con il driver Intel e fai l'installazione con il sata abilitato da bios. Se disabiliti il sata l'installazione di Xp verra' fatta come se il disco fosse un normale Ide e non potrai abilitare il sata in seguito.

Se vuoi togliere le partizioni esistenti, prima fatti il dvd di ripristino con l'apposita procedura, altrimenti dopo non sarai in grado di ripristinare il sistema con la configurazione "di fabbrica".
Ormai quasi tutte le case produttrici non danno nessun cd insieme al notebook ma creano una partizione nascosta sul disco fisso in cui mettono tutto il necessario per creare un recovery disc (nota bene: non includono un dvd di ripristino gia fatto, ti danno solo la possibilita' di farlo!!!). Quando ho acquistato il primo notebook qualche anno fa (sempre HP) c'era allegato il cd di Windows, un cd con i driver specifici per quel modello e altri 3-4 cd con i programmi aggiuntivi. Potevo scegliere io cosa installare e cosa no...

Se vuoi mettere solo Xp sei libero di farlo, non vedo particolari problemi. Considera pero' che se in futuro vorrai installare anche Vista non potrai usare il disco di ripristino ma dovrai usare un dvd "di serie" di Vista e fare un installazione normale. Probabilmente Vista integra gia' di suo molti driver e in ogni caso non avrai problemi a trovare eventuali driver mancanti perche' sul sito HP sono tutti disponibili.

richmond85
21-03-2007, 14:37
Ragazzi ho comprato questo stupendo notebook sabato è davvero strabello ... ero indeciso tra l'asus g1( che nn fanno +) e l'asus lamborghini ... poi ci ho pensato un'attimo e ho preso questo ... anke se nn è potentissimo penso che sia un computer con i controcaxxi ... ciauuuuuu ... approposito del fischio ... io nn lo sento ... bhe forse è l'hard disk

Mugno
21-03-2007, 22:52
Volevo sapere un'ultima cosa..
Se decido di fare una nuova partizione per metterci xp di quanto devo farla quella che contiene vista (30 Giga)?

Per masterizzarci anche la cartella con i driver nel cd di xp con i driver Sata come devo fare?

Conoscete un programma che fà la partizione e gira su vista?

minneapolis
22-03-2007, 00:22
Volevo sapere un'ultima cosa..
Se decido di fare una nuova partizione per metterci xp di quanto devo farla quella che contiene vista (30 Giga)?

Per masterizzarci anche la cartella con i driver nel cd di xp con i driver Sata come devo fare?

Conoscete un programma che fà la partizione e gira su vista?

Innanzitutto ricordati di fare i dischi di ripristino perche' lavorando sulle partizioni l'imprevisto puo' sempre essere li' ad aspettarti :muro:
Una volta che sei sicuro di potere almeno tornare alla situazione di partenza ti garantisco che maneggi le partizioni con molta piu' disinvoltura :)

Le dimensioni delle partizioni le devi decidere tu in base alle tue esigenze. Ad esempio io uso quasi sempre Vista e Xp lo uso solo per qualche programma che ancora sotto Vista non riesco a fare funzionare. In questo caso ho lasciato 30 giga ad Xp (considera che ci metto anche i download di emule che provengono sia da Vista che da Xp) e il resto l'ho assegnato alla partizione di Vista.

Per masterizzare cartelle aggiuntive con nLite e' molto semplice. All'inizio della procedura ti chiede in che cartella vuoi preparare i file che poi verranno masterizzati. Una volta creata questa cartella ci copi dentro tutte le cartelle che vuoi e nLite ti masterizza tutto.
Non so per quale motivo, ma a me nLite non ha masterizzato il cd nonostante ci sia l'apposita opzione e mi abbia detto che la scrittura era andata a buon fine. Ti consiglio di fargli scrivere un file immagine che dopo masterizzerai con qualsiasi altro programma che abitualmente usi.
Fai attenzione che i driver sata non vanno copiati in una cartella e basta, ma devi specificare a nLite (c'e' un opzione apposita) che quei driver devono essere usati da Xp al momento dell'installazione. Credo che nLite modifichi qualche file di configurazione dell'installer di Xp per dirgli di usare quei driver. Se hai dubbi in rete trovi spiegazioni molto dettagliate su come usare nLite.

Per rispondere alla tua ultima domanda potresti farti un giro su http://www.paragon-software.com/ . Ci sono molti software di gestione disco, immagini, partizioni le cui ultime versioni sono compatibili con Vista.
Se invece ti basta qualcosa di piu' semplice allora ce l'hai di gia': start -> programmi -> strumenti di amministrazione -> Computer management -> Gestione disco e da qui lavori sulle partizioni ridimensionandole come vuoi.

Mugno
22-03-2007, 08:25
Innanzitutto ricordati di fare i dischi di ripristino perche' lavorando sulle partizioni l'imprevisto puo' sempre essere li' ad aspettarti :muro:
Una volta che sei sicuro di potere almeno tornare alla situazione di partenza ti garantisco che maneggi le partizioni con molta piu' disinvoltura :)

Le dimensioni delle partizioni le devi decidere tu in base alle tue esigenze. Ad esempio io uso quasi sempre Vista e Xp lo uso solo per qualche programma che ancora sotto Vista non riesco a fare funzionare. In questo caso ho lasciato 30 giga ad Xp (considera che ci metto anche i download di emule che provengono sia da Vista che da Xp) e il resto l'ho assegnato alla partizione di Vista.

Per masterizzare cartelle aggiuntive con nLite e' molto semplice. All'inizio della procedura ti chiede in che cartella vuoi preparare i file che poi verranno masterizzati. Una volta creata questa cartella ci copi dentro tutte le cartelle che vuoi e nLite ti masterizza tutto.
Non so per quale motivo, ma a me nLite non ha masterizzato il cd nonostante ci sia l'apposita opzione e mi abbia detto che la scrittura era andata a buon fine. Ti consiglio di fargli scrivere un file immagine che dopo masterizzerai con qualsiasi altro programma che abitualmente usi.
Fai attenzione che i driver sata non vanno copiati in una cartella e basta, ma devi specificare a nLite (c'e' un opzione apposita) che quei driver devono essere usati da Xp al momento dell'installazione. Credo che nLite modifichi qualche file di configurazione dell'installer di Xp per dirgli di usare quei driver. Se hai dubbi in rete trovi spiegazioni molto dettagliate su come usare nLite.

Per rispondere alla tua ultima domanda potresti farti un giro su http://www.paragon-software.com/ . Ci sono molti software di gestione disco, immagini, partizioni le cui ultime versioni sono compatibili con Vista.
Se invece ti basta qualcosa di piu' semplice allora ce l'hai di gia': start -> programmi -> strumenti di amministrazione -> Computer management -> Gestione disco e da qui lavori sulle partizioni ridimensionandole come vuoi.


Sono riuscito a fare il cd con nLite però non ho potuto mettere la cartella con i driver perchè sennò il cd mi diventava di più di 700MB.
Di driver sata ho selezionato solo quello che avevi detto tu 82801GBM AHCI.
Ora non mi resta che trovare un programma per la partizione e il gioco è fatto...ho provato ad utilizzare Gparted ma non sono riuscito a farlo funzionare.....

Grazie di tutto....

minneapolis
22-03-2007, 08:32
Sono riuscito a fare il cd con nLite però non ho potuto mettere la cartella con i driver perchè sennò il cd mi diventava di più di 700MB.
Di driver sata ho selezionato solo quello che avevi detto tu 82801GBM AHCI.
Ora non mi resta che trovare un programma per la partizione e il gioco è fatto...ho provato ad utilizzare Gparted ma non sono riuscito a farlo funzionare.....

Grazie di tutto....

Lo so che tutto non entra, infatti io ho masterizzato su un dvd :)
Il driver sata che hai selezionato e' quello giusto, tranquillo.
Per partizionare prova anche "Gestione Disco" di Vista come ti ho suggerito, e molto semplice da usare.

elvago01
22-03-2007, 17:41
Ciao a tutti
da qualche giorno posseggo anch'io il 6299..

- esteticamente bello

- ronzio presente ma niente di drammatico..(ho x ora lasciato il bios f14) certo ho avuto un hp 7400 ed era praticamente silenziosissimo e certo costava meno..bhè nota dolente

- batteria con everest mi indica usura al 33% e con battery eater mi dice che la batteria è a 3 celle

- ho difficoltà a trovare l'angolo di visuale giusto..ammesso che ce ne sia 1 ..x vedere come si deve dei film..forse schermo troppo lucido??

- si sente parechio la mancanza,oltre ke del dvd di ripristino, soprattutto di una buona guida utente...e in particolare in riferimento al prezzo xè 1299,00 euro x questa configurazione nn sono certo pochi anzi..

....stanno risparmiando su tutto...peccato xè se Hp avesse avuto qualche
attenzione in +' sarei stato molto soddisfatto di questo pc invece...

Vorrei kiedervi :

a) le partizioni dell'hardisk sono 2 una da 106gb e l'altra da 5,19gb e sommate fanno circa 111..e gli altri 9 gb dove sono???come li raggiungo???

b) come si fa a far partire quickplay a 'pc spento' senza far partire Vista??

c) anche voi avete le batterie a 3 celle e usurata??e xè ??

Scusate l'ignoranza:stordita:
Grazie e ciao

TorpedoBlu
22-03-2007, 17:49
preso un sony FE41S
Superiore all'HP in tutto, esteticamente anche più bello e il costo sono 100Euro in più... lasciate stare sto HP

Crashottolo
22-03-2007, 19:08
Ke P.......:D
Ki ne parla benissimo,ki bene, ki male, ki nn tanto bene
Io sto nel dubbio ieri so andato a kiedere ma nn lo teneva ma aveva x lui un Sony vaio davvero bello e nn si sentiva un rumorino:D
Voi ke dite ma a livello di prestazione funge?:D

minneapolis
22-03-2007, 19:28
preso un sony FE41S
Superiore all'HP in tutto, esteticamente anche più bello e il costo sono 100Euro in più... lasciate stare sto HP

Scusa, dove e' che e' superiore in tutto? Nel prezzo sicuramente, poi? Senza polemica eh... :)

TorpedoBlu
22-03-2007, 19:57
Scusa, dove e' che e' superiore in tutto? Nel prezzo sicuramente, poi? Senza polemica eh... :)

processore uguale, ram a 677 disco da 200gb e soprattutto geforce 7600 (quella che è montata sull'hp è una 7400 che va meno della metà) e poi ha il bluetooth.

ah chiaramente volete mettere lo schermo sony con questi hp? e poi è fresco e silenziosissimo a divverenza di questi che scaldano e hanno fischi ronzii e scoregge....

minneapolis
22-03-2007, 20:34
processore uguale, ram a 677 disco da 200gb e soprattutto geforce 7600 (quella che è montata sull'hp è una 7400 che va meno della metà) e poi ha il bluetooth.

ah chiaramente volete mettere lo schermo sony con questi hp? e poi è fresco e silenziosissimo a divverenza di questi che scaldano e hanno fischi ronzii e scoregge....

Processore uguale, ram uguale, hai un disco piu' grande (anche se dovrebbe essere da 160 e non da 200 come dici) ma se ricordo bene e' a 4200 giri e ti assicuro che la differenza tra un 4200 giri e un 5400 si vede (parecchio) con tutte le applicazioni.

Per la scheda video ti do ragione, forse e' il vero punto debole del dv6299 ma per quanto mi riguarda, ritenendo inutile comprare un notebook per giocare e non essendo un videogiocatore, non vedo perche' avrei dovuto spendere proprio quei 100 euro in piu' che hai speso tu per avere una 7600.

Ah, quasi dimenticavo... chiaramente il 6299 ha tutti quegli ammennicoli vari che alla fine fanno "ciccia" ... webcam, telecomando e, chiaramente, il bluetooth.

Tra l'altro il mio non ronza e neanche scorreggia, e' il secondo HP che possiedo e (grattatina di palle :) ) ne sono molto soddisfatto.

virtualj
22-03-2007, 20:36
processore uguale, ram a 677 disco da 200gb e soprattutto geforce 7600 (quella che è montata sull'hp è una 7400 che va meno della metà) e poi ha il bluetooth.

ah chiaramente volete mettere lo schermo sony con questi hp? e poi è fresco e silenziosissimo a divverenza di questi che scaldano e hanno fischi ronzii e scoregge....
L'hd del sony veramente trovo ovunque scritto che è un 160gb a 4200rmp (non c'è la faccina che vomita??) inoltre sono tutti T5500... A 1400 euro piuttosto prenderei l'hp 9283, 17", T5600, 2gb di ram 667, 2 hd da 120gb e Gefo7600...

EDIT: abbiamo risposto praticamente insieme :)

minneapolis
22-03-2007, 21:09
L'hd del sony veramente trovo ovunque scritto che è un 160gb a 4200rmp

EDIT: abbiamo risposto praticamente insieme :)

Dicendo praticamente la stessa cosa :)

Pred4tore
23-03-2007, 07:48
ciao ragazzi sono tre giorni che leggo e rileggo queste pagine...ankio ho comprato questo meraviglioso hp!!
il ronzio si sente è vero...ho aggiornato la bios ma nulla da fare...ma che cos'è di preciso?
cmq vorrei cancellare il vista e mettere xp
mi conviene?
è facile da fare? (ho già tutti i driver da voi segnalati)

grazie e ciao a tutti

minneapolis
23-03-2007, 09:44
Cerca i post in cui e' stato discusso il problema del ronzio sugli HP, ce ne sono tantissimi.

Con la lista dei driver non avrai nessun problema ad installare Xp, se poi hai intenzione di togliere Vista e' ancora piu' semplice perche' non devi neanche creare il dual boot.

Per qualsiasi problema chiedi pure.

Ciao

Mugno
23-03-2007, 11:25
Sono riuscito a fare la Partizione con gestione disco di Vista....
Ho installato xp sulla nuova partizione ed ho messo tutti i driver....
Però ho riscontrato alcuni problemi:

- i driver per la scheda audio e quelli per il soft modem/fax non me li fà installare anche se prima ho installato l'Universal Audio Architecture.
- Quando riavvio il portatile non mi chiede quale sistema operativo voglio scegliere, mi avvia direttamente xp.
- il driver Battery check non me lo fà installare se non ho il framework.

Per il resto tutto ok

minneapolis
23-03-2007, 11:48
Sono riuscito a fare la Partizione con gestione disco di Vista....
Ho installato xp sulla nuova partizione ed ho messo tutti i driver....
Però ho riscontrato alcuni problemi:

- i driver per la scheda audio e quelli per il soft modem/fax non me li fà installare anche se prima ho installato l'Universal Audio Architecture.
- Quando riavvio il portatile non mi chiede quale sistema operativo voglio scegliere, mi avvia direttamente xp.
- il driver Battery check non me lo fà installare se non ho il framework.

Per il resto tutto ok

Tutto risolvibile :)

Allora:

- Prima di installare i driver della scheda audio devi individuare tra le periferiche in Gestione Risorse quelle che ancora non sono identificate. Le selezioni e aggiorni i driver indicando come percorso la cartella in cui hai messo i driver dell' sp32478 (quelli che ti servono, tra le altre cose, ad installare il supporto sata).
A questo punto e' possibile installare i driver per la scheda audio e modem/fax.

- Per installare il dual boot devi usare un programma che te lo possa creare. Sotto Xp prova questo: http://www.vistabootpro.org/
Io ho usato un altro metodo ma richiede di avere il dvd di installazione di Vista. Se ce l'hai fammelo sapere e ti dico come fare. Comunque so per certo che si puo' fare anche con con Vista Boot Pro.

- Il framework lo trovi tra gli aggiornamenti disponibili su Windows Update, nella sezione facoltativi.

Per qualsiasi cosa sono a disposizione.

elvago01
23-03-2007, 16:27
Ciao a tutti

................
Vorrei kiedervi :

a) le partizioni dell'hardisk sono 2 una da 106gb e l'altra da 5,19gb e sommate fanno circa 111..e gli altri 9 gb dove sono???come li raggiungo???

b) come si fa a far partire quickplay a 'pc spento' senza far partire Vista??

c) anche voi avete le batterie a 3 celle e usurata??e xè ??

Scusate l'ignoranza:stordita:
Grazie e ciao

...sony fe41m 1399,00 euro no dual lamp x il resto identico al dv6299
...sony fe41s 1599,00 euro si dual lamp, scheda video 7600,hd 160 a 4200 rpm x il resto uguale al dv6299

C'è qlcno ke può rispondermi??
Grazie
ciao

giopappy
23-03-2007, 16:43
Un hd da 120 giga in realtà nn è di 120 giga .... una volta sapevo anche il perchè :p ora me lo son dimenticato. Però sappi che è normale così .... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6656871

Non penso sia possibile avviare il quickplay senza avviare Windows

Non so dirti x la batteria che programma dovrei installarmi x controllare?

elvago01
23-03-2007, 17:02
ciao Giopappy
x hd ricordo anch'io ke nn sono proprio 120 gb x una questione di unità di misura ma qui 'mancano' 9gb!!!
x quickplay anche le guide (scarne!!) sul pc dicono ke parte senza il SO

x la batteria come detto qlke post indietro ho usato "battery eater" (vedi info x numero celle) ed "everest" nella versione di prova (x usura batteria)..in effetti ho provato anke a far partire mobmeter ma senza successo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1410833
Ciao

minneapolis
23-03-2007, 17:03
[QUOTE=elvago01;16470111a) le partizioni dell'hardisk sono 2 una da 106gb e l'altra da 5,19gb e sommate fanno circa 111..e gli altri 9 gb dove sono???come li raggiungo???[/QUOTE]

Credo che la faccenda stia cosi':

In realta' un gigabyte corrisponde a 1.073.741.824 byte, quindi 120.000.000.000 byte (capacita' del disco) diviso 1.073.741.824 byte uguale 111,758 gigabyte di spazio effettivo.

I produttori di hard disk, ormai, adottano la convenzione che un gigabyte siano 1.000.000.000 di byte, quindi per loro 120.000.000.000 diviso 1.000.000.000 uguale 120 gigabyte di spazio effettivo (che poi tanto effettivo non e') :)

Per la batteria e il quick play non saprei dirti.

Ciao

Mugno
23-03-2007, 21:36
i driver li ho installati tutti :D grazie ancora....
Ora mi hanno detto che il dual boot si può fare anche tramite xp da Gestione Risorse --> proprietà --> avanzate --> Avvio e ripristino premere impostazioni. Come sistema operativo predefinito ho xp. Se clicco su modifica mi si apre un blocco note con scritto:

[boot loader]
timeout=40
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

Ora ho provato a copiare l'ultima riga ed ho messo partition(1) al posto di partition(2) ed ho cambiato il nome del sistema operativo. quando riavvio mi si apre il dual boot ma se scelgo vista mi da schermata nera.

qualcuno sà come bisogna modificare queste righe?

justmild
23-03-2007, 21:53
mi permetto questa considerazione perché sono alla ricerca di un portatile, gli hp mi piacciono e li tengo nella giusta considerazione
premetto che esteticamente è davvero bello, oltretutto è ben accessoriato.....ma....
'fischio' ed autonomia batteria permettendo.... vista la concorrenza.... dell anzitutto...... il prezzo di 1299 euro nn vi sembra - oggettivamente - un pò alto?
spero non si offenda nessuno :)

minneapolis
23-03-2007, 23:43
i driver li ho installati tutti :D grazie ancora....
Ora mi hanno detto che il dual boot si può fare anche tramite xp da Gestione Risorse --> proprietà --> avanzate --> Avvio e ripristino premere impostazioni. Come sistema operativo predefinito ho xp. Se clicco su modifica mi si apre un blocco note con scritto:

[boot loader]
timeout=40
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

Ora ho provato a copiare l'ultima riga ed ho messo partition(1) al posto di partition(2) ed ho cambiato il nome del sistema operativo. quando riavvio mi si apre il dual boot ma se scelgo vista mi da schermata nera.

qualcuno sà come bisogna modificare queste righe?

Il sistema di boot di Vista e' completamente diverso da quello di Xp, quindi modificando il file boot.ini non riuscirai mai ad avviare Vista.
Quello che devi fare (se non hai un dvd di Vista sotto mano) e' installare Vista Boot Pro che e' in grado di creare il dual boot Vista + Xp.

minneapolis
24-03-2007, 00:28
mi permetto questa considerazione perché sono alla ricerca di un portatile, gli hp mi piacciono e li tengo nella giusta considerazione
premetto che esteticamente è davvero bello, oltretutto è ben accessoriato.....ma....
'fischio' ed autonomia batteria permettendo.... vista la concorrenza.... dell anzitutto...... il prezzo di 1299 euro nn vi sembra - oggettivamente - un pò alto?
spero non si offenda nessuno :)

Un' osservazione costruttiva e non offensiva non puo' certamente offendere nessuno :)

Premessa: ho gia' posseduto un HP del quale sono rimasto colpito dalla qualita' costruttiva e dai componenti. Tanto per farti qualche esempio: ottimi schermi, tastiera con una risposta eccezionale dei tasti, microfoni integrati che ti permettono di parlare con skype senza urlare o collegare microfoni esterni, buona resa sonora (considerando che comunque stiamo parlando di minuscole casse integrate)... insomma tante piccole cose che, alla lunga, ti fanno apprezzare un prodotto piuttosto che un altro.

Un mese fa sono entrato da Mediaworld con l'intenzione di acquistare un portatile nuovo, ho ignorato decisamente un paio di Acer in perenne promozione e mi sono diretto sullo scaffale con fascia prezzo da 999 a 1199 euro. La mia idea era quella di considerare Hp, Sony e Toshiba con Intel Core 2 Duo, 2 gb di ram, hard disk almeno 120 gb a 5400 giri (ancora ce ne sono a 4200) e scheda grafica Nvidia (non perche' sia un videogiocatore ma perche' con Linux si configura meglio di Ati), bluetooth integrato (perche' lo uso parecchio e non voglio chiavette da aggiungere), Windows Vista e non spendere piu' di 1199 euro.
Guardo un po' le caratteristiche, provo le tastiere, valuto i colori degli schermi e poi mi casca l'occhio poco piu' in la' su un notebook bianco e argento.
Mi avvicino, lo guardo e penso "c@§§o se e' bello questo!". Chiamo un commesso per inserire la password, lo provo, vado sulle risorse del computer e guardo l'hardware che monta.
Non ha neanche la scheda wireless della Broadcom (che sotto Linux mi aveva fatto dannare un bel po' per configurarla), riguardo ancora il notebook e penso "costa 1299 euro... pero', c@§§o se e' bello!". Richiamo il commesso e gli chiedo di prendermene uno imballato perche' lo compro.

Tra l'altro non sapevo niente di fischi, ronzii, ventole che partono continuamente e fortunatamente, visto il numero di lamentele, il mio non ha niente di tutto questo.

Con questo non voglio dire che HP sia meglio di qualsiasi altra marca, anzi, ce ne sono altre che riscuotono ottimi giudizi e che magari sono migliori, tra cui quella per la quale sembri propenso per il tuo prossimo acquisto.
Si', forse il dv6299 sarebbe potuto costare, oggettivamente, qualcosa in meno (ma neanche tanto se lo paragoni con i "diretti concorrenti") oppure avere qualcosa in piu' allo stesso prezzo (ma neanche tanto se lo paragoni con i "diretti concorrenti").

Mugno
24-03-2007, 12:48
Il sistema di boot di Vista e' completamente diverso da quello di Xp, quindi modificando il file boot.ini non riuscirai mai ad avviare Vista.
Quello che devi fare (se non hai un dvd di Vista sotto mano) e' installare Vista Boot Pro che e' in grado di creare il dual boot Vista + Xp.


Ho installato Vista Boot Pro su xp perchè mi apriva solo quel sistema operativo, l'ho settato ed ho riavviato il pc. Ho provato ad aprire Vista ed inizialmente mi ha dato un problema poi è partito....Tutto contento riavvio il pc e provo ad accedere ad xp e mi dice che non me lo può caricare e che il problema può essere dovuto a una modifica recente apportata all'hardware o al software. Poi mi dice che il file che non trova si chiama file:\ntldr stato:0xc000000f e che è impossibile caricare la voce selezionata perchè l'applicazione è danneggiata o è mancante...
Io l'unica cosa che ho fatto è che ho scaricato gli aggiornamenti software e hardware da windows update e poi dopo questo xp si apriva tranquillamente...
Ho provato a d installare Vista Boot Pro su vista e l'ho settato ma il problema continua a persistere.
Su Vista Boot Pro su Wiew Setting mi fà vedere che xp parte dalla directory \ntldr invece che da \Windows come Vista. Sapete come faccio a cambiare questa impostazione o è giusta?

minneapolis
24-03-2007, 13:16
Ho installato Vista Boot Pro su xp perchè mi apriva solo quel sistema operativo, l'ho settato ed ho riavviato il pc. Ho provato ad aprire Vista ed inizialmente mi ha dato un problema poi è partito....Tutto contento riavvio il pc e provo ad accedere ad xp e mi dice che non me lo può caricare e che il problema può essere dovuto a una modifica recente apportata all'hardware o al software. Poi mi dice che il file che non trova si chiama file:\ntldr stato:0xc000000f e che è impossibile caricare la voce selezionata perchè l'applicazione è danneggiata o è mancante...
Io l'unica cosa che ho fatto è che ho scaricato gli aggiornamenti software e hardware da windows update e poi dopo questo xp si apriva tranquillamente...
Ho provato a d installare Vista Boot Pro su vista e l'ho settato ma il problema continua a persistere.
Su Vista Boot Pro su Wiew Setting mi fà vedere che xp parte dalla directory \ntldr invece che da \Windows come Vista. Sapete come faccio a cambiare questa impostazione o è giusta?

Io ho usato EasyBCD, quindi non so come si fa con Vista Boot Pro, in ogni caso il funzionamento deve essere molto simile.
Avrei bisogno di sapere se i file "boot.ini", "ntdetect.com" e "ntldr" sono sotto la radice del disco in cui e' installato Vista o sotto la radice in cui e' installato Xp. Puoi postare anche il contenuto del file "boot.ini"?

Mugno
24-03-2007, 14:49
Allora, ho disinstallato Vista Boot Pro e mi è ripartito per default xp pro...
Ho cercato il file "boot.ini" e non me lo ha rilevato, mentre "ntdetect.com" e "ntldr" me li ha trovati sotto la cartella "xp" che avevo creato per rifare il cd di xp con nLite e non me li ha trovati sotto windows....
Ora provo EasyBCD e vediamo se funziona.....

minneapolis
24-03-2007, 15:20
Se ora ti parte direttamente Xp vuol dire che hai tolto il boot loader di Vista. Lo devi rimettere (anche a costo di non potere piu' avviare momentaneamente Xp) e poi si tratta solo di sistemare il file boot.ini che da qualche parte c'e' senno' Xp non si sarebbe avviato.
Dai che ci siamo!!!! :)

Edit: ora che ci penso... sotto la radice di una delle due partizioni, Vista o Xp, i tre file che ti ho detto prima devono esserci per forza.

Mugno
24-03-2007, 23:03
Se ora ti parte direttamente Xp vuol dire che hai tolto il boot loader di Vista. Lo devi rimettere (anche a costo di non potere piu' avviare momentaneamente Xp) e poi si tratta solo di sistemare il file boot.ini che da qualche parte c'e' senno' Xp non si sarebbe avviato.
Dai che ci siamo!!!! :)

Edit: ora che ci penso... sotto la radice di una delle due partizioni, Vista o Xp, i tre file che ti ho detto prima devono esserci per forza.


ho rifatto la ricerca di quei file ma non me li trova in nessuna delle due partizioni....mi trova solo il boot.ini ma non me lo fà aprire. lo posso solo modificare con i due programmi per il boot.:(
EasyBCD e Vista Boot Pro sono praticamente identici ma il risultato non è cambiato.:muro:
Se lo installo da xp mi fà aprire solo vista e mi dice che non trova \ntldr per xp.Allora apro vista e installo Vista Boot Pro e mi fà riaprire solo vista. Se lo disabilito mi riapre xp.. Se apro il boot.ini da vista all'interno esiste solo il codice per aprire xp...Non ci capisco più niente :cry:
Tu mi hai detto che lo hai fatto con il dvd di vista. Se è quello di ripristino lo ho anche io....fammi sapere.

minneapolis
25-03-2007, 00:25
Sei sicuro di avere abilitato la visualizzazione dei file nascosti e di sistema? A meno che non mi sia bevuto il cervello quei file devono esserci perche' sono necessari per avviare Xp!!!

E' normale che nel file boot.ini ci siano solo le istruzioni per far partire Xp, Vista usa un bootloader completamente diverso, quindi se il boot.ini che hai adesso permette l'avvio di Xp non modificarlo a mano tentando di fare partire Vista.

Per favore, rispondi a queste domande:

1- Quando sei in Xp quale e' la partizione su cui e' installato Xp e su quale Vista?

2- Puoi scrivere il contenuto del tuo file boot.ini?

Mugno
25-03-2007, 11:48
Sei sicuro di avere abilitato la visualizzazione dei file nascosti e di sistema? A meno che non mi sia bevuto il cervello quei file devono esserci perche' sono necessari per avviare Xp!!!

E' normale che nel file boot.ini ci siano solo le istruzioni per far partire Xp, Vista usa un bootloader completamente diverso, quindi se il boot.ini che hai adesso permette l'avvio di Xp non modificarlo a mano tentando di fare partire Vista.

Per favore, rispondi a queste domande:

1- Quando sei in Xp quale e' la partizione su cui e' installato Xp e su quale Vista?

2- Puoi scrivere il contenuto del tuo file boot.ini?


Nella ricerca ho abilitato tutto ma non me li trova. Dove dovrebbero essere?:confused:

1- Quando sono su xp la partizione di vista stà su C: mentre quella di xp stà su D:, mentre su vista la partizione di xp stà su F:
2- il file boot.ini è:
[boot loader]
timeout=40
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

TorpedoBlu
25-03-2007, 14:33
Processore uguale, ram uguale, hai un disco piu' grande (anche se dovrebbe essere da 160 e non da 200 come dici) ma se ricordo bene e' a 4200 giri e ti assicuro che la differenza tra un 4200 giri e un 5400 si vede (parecchio) con tutte le applicazioni.

Per la scheda video ti do ragione, forse e' il vero punto debole del dv6299 ma per quanto mi riguarda, ritenendo inutile comprare un notebook per giocare e non essendo un videogiocatore, non vedo perche' avrei dovuto spendere proprio quei 100 euro in piu' che hai speso tu per avere una 7600.

Ah, quasi dimenticavo... chiaramente il 6299 ha tutti quegli ammennicoli vari che alla fine fanno "ciccia" ... webcam, telecomando e, chiaramente, il bluetooth.

Tra l'altro il mio non ronza e neanche scorreggia, e' il secondo HP che possiedo e (grattatina di palle :) ) ne sono molto soddisfatto.

beh fai un test sull'effettiva funzionalità dell'hd poi ne riparliamo.
ho avuto per una settimana il vostro portatile di fianco (collega) che praticamente lo vorrebbe portare indietro visto il sony che ho :p

il suo fa un bel ronzio che da proprio fastidio, ha una tastiera pietosa, e poi scalda! io ogni tanto faccio partire un gioco (lui con la scheda video che avete sarebbe troppo scattoso) ed il portatile rimane fresco.
Ho un monitor di cui la differenza è abissale, e l'ho pagato 1386Euro quindi 80Euro in più... vedete voi.
La configurazione non fa tutto, se no acer sarebbe la scelta.... e non lo è
Poi l'importante è lavorarci con questi strumenti, questi sono discorsi scherzosi.


PS: non capisco perchè pagare la licenza di Vista (compresa nel notebook) e poi mettere XP.. a me Vista va perfettamente e programmo, sviluppo, uso soft musicali, navigo, gioco.

minneapolis
25-03-2007, 15:00
Nella ricerca ho abilitato tutto ma non me li trova. Dove dovrebbero essere?:confused:

1- Quando sono su xp la partizione di vista stà su C: mentre quella di xp stà su D:, mentre su vista la partizione di xp stà su F:
2- il file boot.ini è:
[boot loader]
timeout=40
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

I file "ntdetect.com" e "ntldr" dovrebbero stare nella stessa partizione di "boot.ini".

Con il boot.ini configurato cosi' Xp dovrebbe partire se fosse installato in D:
Non so come e' partizionato il tuo disco, a occhio e croce da Vista dovrebbe essere cosi':

C: - Vista
D: - Partizione di ripristino HP?
E: - Lettore dvd?
F: Xp

Se e' cosi' prova a modificare nel tuo boot.ini le due entrate "partition(2)" con "partition(3)", salva e riavvia.

Se invece il lettore dvd e' identificato con una lettera superiore a F: (e quindi hai un'altra partizione su disco), metti (4) dopo "partition"

minneapolis
25-03-2007, 15:35
beh fai un test sull'effettiva funzionalità dell'hd poi ne riparliamo.
ho avuto per una settimana il vostro portatile di fianco (collega) che praticamente lo vorrebbe portare indietro visto il sony che ho :p

il suo fa un bel ronzio che da proprio fastidio, ha una tastiera pietosa, e poi scalda! io ogni tanto faccio partire un gioco (lui con la scheda video che avete sarebbe troppo scattoso) ed il portatile rimane fresco.
Ho un monitor di cui la differenza è abissale, e l'ho pagato 1386Euro quindi 80Euro in più... vedete voi.
La configurazione non fa tutto, se no acer sarebbe la scelta.... e non lo è
Poi l'importante è lavorarci con questi strumenti, questi sono discorsi scherzosi.


PS: non capisco perchè pagare la licenza di Vista (compresa nel notebook) e poi mettere XP.. a me Vista va perfettamente e programmo, sviluppo, uso soft musicali, navigo, gioco.

Il test sull'hard disk l'ho gia' fatto quando avevo il vecchio portatile: dopo due anni ho sostituito l'hard disk passando da un 80 giga a 4200 giri a un 120 giga a 5400 giri e la differenza si vedeva ad occhio nudo senza bisogno di benchmark, fidati!!! :)

Rimango del parere che l'unica cosa che abbia di veramente migliore il tuo Sony, in termini assoluti e non in funzione di una caratteristica che vorrei avere, sia la scheda video... ma per uno che gioca una volta ogni tanto (ma tanto tanto) a Quake II o Caesar III non cambia assolutamente niente. Se fossi stato un videogiocatore avrei comprato un desktop con geforce 8800, monitor 19 pollici e dolby sorround.

Per quanto riguarda il fischio, le ventole, lo scaldare troppo... che devo dirti... forse sono stato fortunato. Ripeto, non ho niente di tutto cio'. Se avessi di questi problemi forse sarei anche io a criticare questo notebook, ma se non ce l'ho e va benissimo che ci posso fare? Lo dovrei cambiare con il tuo Sony per forza? :D

p.s. ho installato Xp in dual boot con Vista perche' ci sono ancora delle cose che non vanno. Solo per dirtene un paio: ancora non e' uscita una nuova versione di iTunes compatibile al 100% per gestire l' iPod sotto Vista e non ho ancora configurato IIS 7 per gestire le pagine dinamiche con Dreamweaver.
Di sicuro non avrei mai comprato un notebook con Xp preinstallato dato che Vista era gia' disponibile.

Roberta1985
25-03-2007, 19:53
Ciao Minneapolis, avrei bisogno delle informazioni...vorrei prolungare la durata della mia batteria, il venditore mi ha detto all'acquisto che durava 4 h e qnd sn arrivata a casa mi sn resa conto che invece durava 2...tra l'altro me ne sn già fatta sostituire 1 xkè credevo fosse un difetto.
Ho letto che il problema è di Vista...non so se cancellarlo e mettere xp, cs mi consigli?! Altrimenti, che tu sappia si possono comprare batterie migliori!? Ne ho vista una a 12 celle in vendita online...
grazie

minneapolis
25-03-2007, 20:55
Ciao Minneapolis, avrei bisogno delle informazioni...vorrei prolungare la durata della mia batteria, il venditore mi ha detto all'acquisto che durava 4 h e qnd sn arrivata a casa mi sn resa conto che invece durava 2...tra l'altro me ne sn già fatta sostituire 1 xkè credevo fosse un difetto.
Ho letto che il problema è di Vista...non so se cancellarlo e mettere xp, cs mi consigli?! Altrimenti, che tu sappia si possono comprare batterie migliori!? Ne ho vista una a 12 celle in vendita online...
grazie

Non sono molto ferrato su queste cose, spero che qualcun altro che possiede questo notebook possa darti informazioni piu' precise.

Intanto potresti provare ad ottimizzare il profilo del risparmio enegetico quando il notebook e' alimentato a batteria. Ho visto che ci sono molti parametri sui quali potere intervenire. In ogni caso penso che 4 ore siano irraggiungibili :(

Roberta1985
25-03-2007, 21:28
Non sono molto ferrato su queste cose, spero che qualcun altro che possiede questo notebook possa darti informazioni piu' precise.

Intanto potresti provare ad ottimizzare il profilo del risparmio enegetico quando il notebook e' alimentato a batteria. Ho visto che ci sono molti parametri sui quali potere intervenire. In ogni caso penso che 4 ore siano irraggiungibili :(

Purtroppo no...ho letto gli interventi precedenti e tt quelli che hanno questo notebook dicono che la batteria dura mediamente 2h a causa di vista e infatti lo noto anche io...leggendo i tuoi interventi sulla sostituzione di vista con xp pensavo che avessi avuto un problema analogo...ti ringrazio lo stesso e allargo la richiesta di "aiuto" a tutti quelli che possono dirmi qualcosa a riguardo!!
Grazie,

Roberta

Roberta1985
25-03-2007, 21:55
Purtroppo no...ho letto gli interventi precedenti e tt quelli che hanno questo notebook dicono che la batteria dura mediamente 2h a causa di vista e infatti lo noto anche io...leggendo i tuoi interventi sulla sostituzione di vista con xp pensavo che avessi avuto un problema analogo...ti ringrazio lo stesso e allargo la richiesta di "aiuto" a tutti quelli che possono dirmi qualcosa a riguardo!!
Grazie,

Roberta

Scusa se ti rompo ancora...cmq nel caso volessi sostituire vista con xp, non tenerli entrambi, secondo te vale la pena!? Il discorso per i driver è analogo a quello che hai descritto prima, giusto? Più che altro è che io di xp ho i dischi di ripristino di un altro portatile hp, possono andare bene!?!? E poi nel caso un domani volessi rimettere vista posso usare questo disco di ripristino di vista fatto dalla partizione del disco?!? E la partizione di ripristino nn va cancellata giusto?!? Scusa l'inondazione di domande ma mi sembravi molto ferrato...
Grazie ancora

silverfox84
25-03-2007, 23:38
anche io ho notato che la batteria con il massimo della luminosità dura appena 2 ore.
- E' normale secondo voi che al primo avvio la batteria al 100% dopo che si avvia vista scende subito al 93% ???
- E' normale che per avviare windows vista sul mio dv6299 ci metta un bel pò anzi troppo secondo me ?
- Il ronzio c'è e si sente parecchio a differenza dei primi giorni.
- Qualche driver nuovo per la scheda video o qualche impostazione per aumentare la memoria o qualcosa del genere ???
- Un buon programma per visualizzare lo stato di usura della batteria ???
Grazie a chi mi risponderà

link at me
26-03-2007, 07:56
Ciao a tutti, ieri l'ho comprato anche io. Nessun ronzio, nessun fischio. Testato tutto l'harware, funziona perfettamente. Problemino: NON riesco a creare il dvd di ripristino. Mi da un errore generico oppure errore 20. Che posso fare???

TorpedoBlu
26-03-2007, 08:26
Il test sull'hard disk l'ho gia' fatto quando avevo il vecchio portatile: dopo due anni ho sostituito l'hard disk passando da un 80 giga a 4200 giri a un 120 giga a 5400 giri e la differenza si vedeva ad occhio nudo senza bisogno di benchmark, fidati!!! :)

intendo un test tra i 2 portatili in termini di HD

Rimango del parere che l'unica cosa che abbia di veramente migliore il tuo Sony, in termini assoluti e non in funzione di una caratteristica che vorrei avere, sia la scheda video... ma per uno che gioca una volta ogni tanto (ma tanto tanto) a Quake II o Caesar III non cambia assolutamente niente. Se fossi stato un videogiocatore avrei comprato un desktop con geforce 8800, monitor 19 pollici e dolby sorround.

forse dimentichi lo schermo sony xblack doppia lampada.. in confronto lo schermo dell'HP sembra spento :sofico:

Per quanto riguarda il fischio, le ventole, lo scaldare troppo... che devo dirti... forse sono stato fortunato. Ripeto, non ho niente di tutto cio'. Se avessi di questi problemi forse sarei anche io a criticare questo notebook, ma se non ce l'ho e va benissimo che ci posso fare? Lo dovrei cambiare con il tuo Sony per forza? :D

no se ti trovi bene, ma non provare un sony.. rimarrebbe la bocca amara :D
p.s. ho installato Xp in dual boot con Vista perche' ci sono ancora delle cose che non vanno. Solo per dirtene un paio: ancora non e' uscita una nuova versione di iTunes compatibile al 100% per gestire l' iPod sotto Vista e non ho ancora configurato IIS 7 per gestire le pagine dinamiche con Dreamweaver.
Di sicuro non avrei mai comprato un notebook con Xp preinstallato dato che Vista era gia' disponibile.

monta linux, e usa apache.. o se usi per forza microsoft sqlserver (che è gia montato su Vista)

minneapolis
26-03-2007, 09:05
Scusa se ti rompo ancora...cmq nel caso volessi sostituire vista con xp, non tenerli entrambi, secondo te vale la pena!? Il discorso per i driver è analogo a quello che hai descritto prima, giusto? Più che altro è che io di xp ho i dischi di ripristino di un altro portatile hp, possono andare bene!?!? E poi nel caso un domani volessi rimettere vista posso usare questo disco di ripristino di vista fatto dalla partizione del disco?!? E la partizione di ripristino nn va cancellata giusto?!? Scusa l'inondazione di domande ma mi sembravi molto ferrato...
Grazie ancora

Non rompi assolutamente, anzi, siamo qua apposta per aiutarci, no? :)

Non c'e' nessun problema se non vuoi tenere Vista e installare solo Xp, e' una tua scelta e sei libera di fare quello che vuoi, ci mancherebbe!!!
Se decidi di fare cosi' ti consiglio di scaricarti prima tutti i driver necessari per Xp perche' appena lo installi non sarai neanche in grado di connetterti ad internet.

Non puoi usare i dvd di ripristino di un altro HP a meno che non sia un modello molto simile, in caso contrario rischi che il dv6299 non parta nemmeno se l'hardware dell'altro modello e' molto diverso.

La partizione di ripristino puoi tenerla oppure o no. Io ritengo che sia inutile tenere 5 giga di spazio su disco occupato, per cui ho creato il dvd di ripristino e poi l'ho cancellata.

Se un domani tu volessi rimettere Vista con il dvd di ripristino tutti i dati sul disco verrebbero cancellati, ma credo che nessuno ti vieti di farti una copia di un dvd di installazione di Vista e usarlo con il tuo numero di serie per installarlo su una partizione separata da Xp.

Roberta1985
26-03-2007, 09:24
anche io ho notato che la batteria con il massimo della luminosità dura appena 2 ore.
- E' normale secondo voi che al primo avvio la batteria al 100% dopo che si avvia vista scende subito al 93% ???
- E' normale che per avviare windows vista sul mio dv6299 ci metta un bel pò anzi troppo secondo me ?
- Il ronzio c'è e si sente parecchio a differenza dei primi giorni.
- Qualche driver nuovo per la scheda video o qualche impostazione per aumentare la memoria o qualcosa del genere ???
- Un buon programma per visualizzare lo stato di usura della batteria ???
Grazie a chi mi risponderà

E' normale, nel senso che anche me le prime volte all'avvio passava subito al 93% al masssimo arrivo al 96% nn di più...il mio vista nn ci mette troppo ad avviare...o meglio dipende dalle volte, ma è cmq abbastanza veloce...per il programma della batteria aspetto anche io che qualcuno ci consigli qualcosa di buono! Vorrei anche sapere se il problema della durata della batteria dipende solo da vista oppure se è scadente la batteria....

minneapolis
26-03-2007, 09:26
anche io ho notato che la batteria con il massimo della luminosità dura appena 2 ore.
- E' normale secondo voi che al primo avvio la batteria al 100% dopo che si avvia vista scende subito al 93% ???
- E' normale che per avviare windows vista sul mio dv6299 ci metta un bel pò anzi troppo secondo me ?
- Il ronzio c'è e si sente parecchio a differenza dei primi giorni.
- Qualche driver nuovo per la scheda video o qualche impostazione per aumentare la memoria o qualcosa del genere ???
- Un buon programma per visualizzare lo stato di usura della batteria ???
Grazie a chi mi risponderà

- Confermo che subito dopo avere avviato Vista con batteria al 100% me la ritrovo al 94-96%. Sicuramente l'avvio richiede uno "sforzo" supplementare, ma non so se cosi' sia un po' troppo.
- Confermo che il tempo per l'avvio potrebbe essere migliorato. Secondo me c'e' qualche driver che deve essere ottimizzato perche' tra il logo di Vista e la visualizzazione del desktop passano diversi secondi (diciamo 10-15) in cui lo schermo e' completamente nero e l'hard disk e' fermo. Con Xp, invece, cio' non si verifica.
- E' quasi un mese che ho il notebook e ronzii, sia con la batteria che alimentato a corrente, non se ne sentono (aspetta che mi do una grattatina :) ).
- Non so se ci siano gia' driver piu' aggiornati, per ora rimango con quelli di serie HP. Confido in qualche miglioramento da parte della Microsoft stessa su Vista... sono convinto che tante cose debbano ancora essere ottimizzate.

Sarebbe interessante avere altri pareri, soprattutto sulla batteria, tempi di avvio o se qualcuno ha installato drivers diversi da quelli HP.

Roberta1985
26-03-2007, 09:27
Non rompi assolutamente, anzi, siamo qua apposta per aiutarci, no? :)

Non c'e' nessun problema se non vuoi tenere Vista e installare solo Xp, e' una tua scelta e sei libera di fare quello che vuoi, ci mancherebbe!!!
Se decidi di fare cosi' ti consiglio di scaricarti prima tutti i driver necessari per Xp perche' appena lo installi non sarai neanche in grado di connetterti ad internet.

Non puoi usare i dvd di ripristino di un altro HP a meno che non sia un modello molto simile, in caso contrario rischi che il dv6299 non parta nemmeno se l'hardware dell'altro modello e' molto diverso.

La partizione di ripristino puoi tenerla oppure o no. Io ritengo che sia inutile tenere 5 giga di spazio su disco occupato, per cui ho creato il dvd di ripristino e poi l'ho cancellata.

Se un domani tu volessi rimettere Vista con il dvd di ripristino tutti i dati sul disco verrebbero cancellati, ma credo che nessuno ti vieti di farti una copia di un dvd di installazione di Vista e usarlo con il tuo numero di serie per installarlo su una partizione separata da Xp.

Quindi dovrei recuperare in giro un cd di windows xp e poi scaricare i driver per tutto...giusto? I driver che servono sono quelli che hai elencato nelle pagine precedenti o ne mancano altri? Cmq penso che lascerò Vista...anche perchè devo crearmi anche la partizione per Linux e mi sembra già abbastanza complicato per me...:eek: !!!
Al limite mi prenderò una batteria a 12 celle...quella dovrebbe durare di +??