View Full Version : HP Pavilion dv6299ea Special Edition
Grazie ma ho già mozilla firefox..non va..
Salve Ragazzi,
la discussione è interessantissima per me,xkè anche io ho un hp pavillion dv 6299ea.
Ho pensato di passare a xp e grazie a voi conosco la procedura di installazione e posso reperire gran parte dei driver.
Quello che mi chiedevo ma una volta installati i driver per xp, perdiamo il vantaggio dell hpudate che in maniera automatica ci installa driver aggiornati?... nel lungo periodo saremo costretti ogni volta a cercare driver aggiornati per il nostro hp compatibili con xp?
oppure esiste un utility che configurata in maniera adeguata ci avverte nel caso esistano nuovi driver?....
Non preoccuparti troppo...l'HP Update funziona poco o niente, anche con Windows Vista la cosa migliore rimane utilizzare la pagina di download sul sito.
PS: cmq l'HP Update funziona anche su Windows XP
volevo fare una domanda...quando è stato messo xp su questo portatile servivano i driver per il supporto sata da mettere nel cd di xp tramite nlite.
Se il portatile non fosse questo, come li trovo i driver?da cosa dipendono questi driver?
Salve a tutti,
Per prima cosa vorrei ringraziare tutti coloro che hanno postato perchè sono riuscito a installare xp sul mio hp pavillion dv 6299ea.
Ho installato anche la periferica audio, video, scheda ethernet, scheda wireless, chip intel e l'opzione fax,modem etc...
Però dopo tanto lavorar , entro in gestione periferiche e ci sono 5 voce con un punto interrogativo giallo :eek: :muro: ......
Periferica sconosciuta
periferica sistema di base
periferica sistema di base
periferica sistema di base
Non so neanche a quali periferiche si riferisca l'avviso.
Cosa ho sbaglio o omesso durante la fase si setup del laptop....
:help:
Vi ringrazio per l'aiuto
Ps: Ringraziamento particolare per K88 per avermi risposto al post precedente
minneapolis
27-12-2007, 10:22
come li trovo i driver?da cosa dipendono questi driver?
Dipendono dal chipset della scheda madre e quindi i driver li puoi trovare anche sul sito del produttore del chipset.
Dipendono dal chipset della scheda madre e quindi i driver li puoi trovare anche sul sito del produttore del chipset.
Poichè è un PC desktop HP Pavilion Slimline s3020.it
Processore Intel® Core™ 2 Duo E4300
Chipset express Intel® 945G
Il driver lo trovo anche sul sito dell'Hp come hai fatto tu, oppure lo posso trovare anche qui (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/335751.htm)?
EDIT:
sbaglio o questa pagina (http://www.intel.com/support/chipsets/imsm/sb/CS-020644.htm) e questa pagina (http://support.intel.com/support/viiv/sb/cs-021546.htm) mi dicono che per il Chipset Intel® 945G va bene anche il driver (Intel 82801GBM SATA AHCI Controller "Mobile ICH7M") che abbiamo utilizzato per in nostro notebook?
ho risolto consultando questa discussione ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179
ruggiada
18-01-2008, 14:50
Ciao a tutti ho compreto questo notebook.
Ci sono veramente molti messaggi ho provato a riguardarli ma divento matta!!!
In ogni caso.. nessuno di voi ha problemi all'accensione? Ci mette 10 min buoni.. nn mi pare normale.
é possibile sia perchè nn ho ancora creato il cd di ripristino?
Please help me
minneapolis
18-01-2008, 17:23
No, direi che non e' normale. Cosa fa il notebook in quei 10 minuti?
Intendo: Quando si blocca? All'accensione del notebook o durante il caricamento di Vista?
L'hard disk e' in funzione? Vedi qualcosa nel display o e' tutto nero?
ruggiada
21-01-2008, 08:34
Grazie... evidentemente è stato un caso... ora ci mette molto meno... circa tre miuti dopo l'inserimento della password, con lo schermo tutto nero! Un tempo lunghetto, ma mi dicono sia normale per gli HP. In compenso ho altri problemi... tipo:
Quando lo accendo ogni volta mi dice che trova un nuovo monito e mi chiede se voglio duplicare o no lo schermo
Poi penso che la web cam non funzioni infatti vado su Quick Play nella sezione video immagini ecc e clicco su Webcam HP ma lo schermo rimane nero... sulla guida è scritto che dovrebbe esserci il pulsante rec ma niente...
Probabilmente sbaglio io, sto vista mi spiazza un po'.
Cmq se avete suggerimenti grazie.
ruggiada
22-01-2008, 07:38
Beh questo Forum è a dir poco magico... mi sbatto per una sera ed il computer fa i pasticci! Poi scrivo quì e la sera seguente quando lo riaccendo è tutto apposto. Bah... sarà magia. Grazie a minneapolis per l'interessamento!!!!!!
Vista preinstallato è molto lento da caricare. Alcuni utenti lo hanno reinstallato partendo da zero con un cd del sistema operativo preso da un altra parte. Però 3 minuti mi sembrano un pò tantini. Ti consiglio di installarti anche Xp, è spiegato come alla pag 10 di questa discussione, è molto più veloce di Vista e non dà problemi...Per la web cam prova a reinstallare i driver per vista... :)
ruggiada
23-01-2008, 13:11
Cavoli!! Infatti anche a me sembravano tanti 3 minuti!! Grazie per il consiglio!! Pensavo di tener su Vista... ho notato che ci si riesce a gestire bene ormai. Spero non sia qualche altro problema del pc, ma non penso soprattutto considerato che per il resto mi pare giri abbastanza veloce.
Ciao, ma voi riuscite ad aggiornare i driver della scheda grafica? Ho provato anche dal sito che avete indicato in precedenza ma non si possono installare sul mio Hp! Voi come fate se siet riusciti. Grazie, ciao!
Ciao, ma voi riuscite ad aggiornare i driver della scheda grafica? Ho provato anche dal sito che avete indicato in precedenza ma non si possono installare sul mio Hp! Voi come fate se siet riusciti. Grazie, ciao!
Io non li ho mai aggiornati...
cesarauz
11-02-2008, 15:23
Ciao a tutti!
Ho appena comprato questo HD SATA da 250GB (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1789/western-digital-scorpio-wd2500bevs-250-gbytes_index.html)... stasera o domani lo installo... poi vi faccio sapere come funge!!! :p
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1789/global_s.jpg
Ciao a tutti!
Ho appena comprato questo HD SATA da 250GB (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1789/western-digital-scorpio-wd2500bevs-250-gbytes_index.html)... stasera o domani lo installo... poi vi faccio sapere come funge!!! :p
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1789/global_s.jpg
grande...infatti quello nostro è un pò piccolino...facci sapere
Taninvar
13-02-2008, 07:52
ciao ragazzi,
scusate il disturbo ho seguito la vostra discussione e ho reinstallato quasi tutti i driver sotto XP per il mio HP DV6922ea :cool: . Il post di molte pagine indietro in cui ho trovato i link di tutti driver è stato utilissimo :oink: solo non riesco a trovare ancora due driver :muro: :
Controller Ethernet
Periferica sconosciuta
Per la seconda non so cosa possa essere e potrei anche soprassedere :stordita: ma il controller ethernet mi servirebbe :rolleyes: , non avete mica idea di dove trovarlo? :cry:
GRazie mille ;)
ciao ragazzi,
scusate il disturbo ho seguito la vostra discussione e ho reinstallato quasi tutti i driver sotto XP per il mio HP DV6922ea :cool: . Il post di molte pagine indietro in cui ho trovato i link di tutti driver è stato utilissimo :oink: solo non riesco a trovare ancora due driver :muro: :
Controller Ethernet
Periferica sconosciuta
Per la seconda non so cosa possa essere e potrei anche soprassedere :stordita: ma il controller ethernet mi servirebbe :rolleyes: , non avete mica idea di dove trovarlo? :cry:
GRazie mille ;)
Il driver della scheda ethernet lo trovi a pagina 10 sul post di minneapolis c'è il link, per il secondo vai a pag 12 che è spiegato come risolverlo
ruggiada
14-02-2008, 16:10
Ciao!!!!
Da quel che ho capito questo pc ha anche il bluetooh... sono andata sulla guida del pc ed è anche spiagato come attivarli.. bisogna andare su dispositivi o qualcosa del genere e cercare bluethoot.. molto chiaro!!! Peccato la voce bluetooh in quel posto proprio non ci sia!! Avete qualche dritta??
Ciao!!!!
Da quel che ho capito questo pc ha anche il bluetooh... sono andata sulla guida del pc ed è anche spiagato come attivarli.. bisogna andare su dispositivi o qualcosa del genere e cercare bluethoot.. molto chiaro!!! Peccato la voce bluetooh in quel posto proprio non ci sia!! Avete qualche dritta??
il bluetooth è in computer > proprietà > gestione dispositivi sotto la voce "dispositivi portatili"..
in alternativa vai in start > inizio ricerca > hp wireless assistant
el_dambro
25-02-2008, 16:45
Ciao ragazzi, ho un problema con questo HP.
La mia scheda wireless quando riavvio il pc non va più! Nel senso che devo attendere una decina di minuti prima di poter riaccendere il pc dopo un riavvio altrimenti mi risulta non in funzione e quindi non utilizzabile...sembra quasi che abbia problemi di surriscaldamento! Il problema non dipende dal sistema operativo dato che fa la stessa cosa con XP, Vista, Kubuntu. Come posso risolvere il problema? Di mandare il pc in assistenza proprio non mi va :(!!
Grazie già da adesso per gli aiuti!
Ciao ragazzi, ho un problema con questo HP.
La mia scheda wireless quando riavvio il pc non va più! Nel senso che devo attendere una decina di minuti prima di poter riaccendere il pc dopo un riavvio altrimenti mi risulta non in funzione e quindi non utilizzabile...sembra quasi che abbia problemi di surriscaldamento! Il problema non dipende dal sistema operativo dato che fa la stessa cosa con XP, Vista, Kubuntu. Come posso risolvere il problema? Di mandare il pc in assistenza proprio non mi va :(!!
Grazie già da adesso per gli aiuti!
Mi sa che ti tocca mandarlo in assistenza...pochi giorni e te lo ridanno
el_dambro
27-02-2008, 15:23
Sai che c'è, che prima di questo HP avevo un ASUS e l'assistenza mi ha fatto sempre penare..giorni e giorni prima che si sapesse qualcosa..dici che quella della HP è più veloce?
Sai che c'è, che prima di questo HP avevo un ASUS e l'assistenza mi ha fatto sempre penare..giorni e giorni prima che si sapesse qualcosa..dici che quella della HP è più veloce?
Quella dell'hp è la migliore...mi si erano rotte le cuffiette e me le hanno rispedite dopo pochi giorni...vai tranquillo...
Stavo provando ad aggiornare il bios alla versione f.29 ma non ci riesco...Quando si spenge il portatile e poi lo riaccendo mi rimane la versione vecchia f.14. C'è una procedura particolare da seguire?
ciao a tutti
ho un portatile dv4290ea e vorrei ampliare la memoria ram con due banchi da 2 gb (4gb in totale), ma non sono sicuro che il mio portatile sia in grado di 'reggerli'. Ho notato che sul sito hp c'è la possibilità di aggiornare il bios con la versione f21 uscita nel 2007. Qualcuno mi sa dire se sia possibile aumentare la ram a 4gb o andare sul sicuro e 'accontentarsi' di 2 gb?
grazie mille in anticipo
daniele
ruggiada
06-03-2008, 09:33
Ciao raga!!!
Io uso vista e mi da che ho la partizione C praticamente piena.. mi restano liberi 18 G su 141, ma poi se entro sul c e faccio il conto sullo spazio delle cartelle. Ho si e no 100 giga occupati. Avete qualche idea di dove siano finiti i rimanenti 23 Giga??? Ho anche provato a fare la pulizia disco, ma niente...
Ciaooooo
Ciao raga!!!
Io uso vista e mi da che ho la partizione C praticamente piena.. mi restano liberi 18 G su 141, ma poi se entro sul c e faccio il conto sullo spazio delle cartelle. Ho si e no 100 giga occupati. Avete qualche idea di dove siano finiti i rimanenti 23 Giga??? Ho anche provato a fare la pulizia disco, ma niente...
Ciaooooo
Usi Emule? ci sono sempre delle cartelle di file temporanei che occupano parecchio spazio...
link at me
31-03-2008, 18:34
Ciao a tutti!
Ho appena comprato questo HD SATA da 250GB (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1789/western-digital-scorpio-wd2500bevs-250-gbytes_index.html)... stasera o domani lo installo... poi vi faccio sapere come funge!!! :p
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1789/global_s.jpg
Ciao, volevo sapere come ti andava, e se poi esagerando si poteva mettere su un 320Gb...!:D
link at me
01-04-2008, 08:53
Ciao raga!!!
Io uso vista e mi da che ho la partizione C praticamente piena.. mi restano liberi 18 G su 141, ma poi se entro sul c e faccio il conto sullo spazio delle cartelle. Ho si e no 100 giga occupati. Avete qualche idea di dove siano finiti i rimanenti 23 Giga??? Ho anche provato a fare la pulizia disco, ma niente...
Ciaooooo
Ciao! Vista di default crea un punto di ripristino del sistema ogni volta che cambia qualcosa. Per sistemare la pratica ti conviene limitare lo spazio riservato ai punti di ripristino e successivamente eliminare tutti i punti di ripristino vecchi tranne il più recente (si parte da pulitura disco-avanzate). Vedrai che di spazio se ne libera davvero tanto!
el_dambro
13-06-2008, 11:00
Ragazzi,
aprendo il coperchio della ram, in basso trovo una piccola scheda con due cavi collegati sopra. Si tratta della scheda wireless? Siccome la mia è 1pò difettosa, vorrei cambiarla... grazie per l'info!
el_dambro
02-07-2008, 15:48
Mi rispondo da solo, è la scheda wireless su porta mini PCI express card :).
Se la volete sostituire con un altro modello è bene che sappiate che la bios prevede un blocco del pc all'avvio se il modello della scheda wireless non è quello predefinito per il DV6299ea. Per ovviare a tale problema occorre alterare un particolare valore esadecimale di un file ROM della bios e riflashare il tutto. Se vi servono ulteriori dettagli fatemi sapere!
el_dambro
05-12-2008, 16:10
Ciao ragazzi...non so se questo thread sia più seguito... vorrei espandere il mio notebook con hard disk da 250 Gb sata probabilmente fujitsu o samsung...ci potrebbero essere problemi perchè magari l'hard disk è troppo grosso? Che dite? Grazie mille per la risposta!
minneapolis
05-12-2008, 22:36
Vai tranquillo, poco tempo fa ho sostituito l'hard disk originale con un Western Digital da 250 GB.
Per favore puoi spiegare passo passo come hai fatto a sostituire l'hd? Io ho aperto il coperchio, vedo l'hd ma non saprei come tirarlo via dal notebook..
Grazie in anticipo!
minneapolis
11-12-2008, 22:19
Tira la linguetta plastica verso l'alto (devi fare forza ma evita di strappare in modo esagerato). Una volta estratto il disco devi svitare le viti laterali e togliere il disco dall'alloggiamento metallico. Poi togli anche il pettine che sta sui connettori e mettilo sul nuovo disco, riposizionalo sull'alloggiamento, riavvita le viti e riposizionalo nel notebook.
el_dambro
03-03-2009, 14:13
Ragazzi vi volevo segnalare che da Dicembre 2008 è disponibile la nuova bios per il nostro portatile, ovvero la F.2D
:)
cesarauz
03-03-2009, 15:02
Tira la linguetta plastica verso l'alto (devi fare forza ma evita di strappare in modo esagerato). Una volta estratto il disco devi svitare le viti laterali e togliere il disco dall'alloggiamento metallico. Poi togli anche il pettine che sta sui connettori e mettilo sul nuovo disco, riposizionalo sull'alloggiamento, riavvita le viti e riposizionalo nel notebook.
Esatto! E mi raccomando di fare attenzione al pettine!!! A me una volta si e' rotto e l'ho dovuto ordinare da un sito americano ed aspettarlo piu' di un mese... pero' ho speso 20 euro (che non sono pochi per un pezzettino di plastica) contro i 50 che mi ha chiesto l'assistenza HP!!!!
Ragazzi vi volevo segnalare che da Dicembre 2008 è disponibile la nuova bios per il nostro portatile, ovvero la F.2D
:)
Mitico!!! Grazie per l'info!!!
:D
el_dambro
05-05-2009, 15:17
Ragazzi non so se questo thread è più seguito o meno... comunque mi trovo davanti a questo problema:
Ho un hard disk con due partizioni primarie. Sulla prima ho installato Vista, sulla seconda Xp. Su Xp ho installato Vista Boot Pro per il dual boot.
Vorrei formattare la prima partizione e reinstallare su di essa nuovamente Vista. Così facendo però perdo il dual boot e mi parte solo Vista....come faccio per ripristinare il dual boot? Vorrei far partire almeno una volta Xp così da ripristinarlo dal Vista Boot Pro installato lì sopra...
Ogni aiuto sarà graditissimo :)! Grazie sin d'ora, ciao!
cesarauz
05-05-2009, 21:36
No, ti boot manager di Vista ti riconosce anche XP. Il problema ce l'hai se installi prima Vista e poi XP.
;)
Alexanderdavice
14-05-2009, 19:50
ciao a tutti,
ma esistono tutti i driver di questo PC per XP??non riesco a trovarne alcuni!!!!
HELP!!!
Alexanderdavice
14-05-2009, 22:01
mi mancano i driver del controller SATA , dell'audio e del lettore di meorie..qualcuno sa dove trovarli??
graz!
PS:ho allegato il report
cesarauz
14-05-2009, 22:55
mi mancano i driver del controller SATA , dell'audio e del lettore di meorie..qualcuno sa dove trovarli??
graz!
PS:ho allegato il report
Avevo postato dal cell, ma evidentemente non ha funzionato... in una delle prime pagine del 3d ci sono tutti i drivers, con i link di dove scaricarli!
Mi pare siano nelle prime 15 pagine o giu' di li'!
:)
cesarauz
14-05-2009, 22:57
eccolo... :D
Alla fine, dopo un po' di sbattimento, sono riuscito ad installare Xp con tutti i driver in dual boot con Vista.
Per chi fosse interessato i driver da scaricare dal sito HP sono questi (basta cercare con google hp + spxxxxx):
- Bluetooth - sp32883
- Universal Audio Architecture (da installare prima della scheda audio e del soft modem/fax) - sp33867
- Scheda audio - sp34200
- Soft modem/fax - sp33742
- Wireless - sp34489
- Wireless assistant - sp34510
- Lettore schede Ricoh - sp33604
- Nvidia GeForce - sp34044
- Pulsanti avvio rapido - sp33258
- Touchpad - sp33751
- Webcam - sp33544
- Battery check - sp32299
- Impostazioni predefinite risp energ. - sp33321
- intel Chipset ICH7 - sp32555
- Scheda ethernet - Scaricare Network Adapter Driver for Windows* 2000, Windows* XP and Windows* 2003 Server [PRO2KXP.EXE] da: http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldId=4275&lang=ita
Dopo avere installato tutti questi driver probabilmente ci saranno ancora alcune periferiche non riconosciute, quindi sempre dal sito HP scaricare il driver sp32478 e lanciare l'eseguibile su un pc dove ci sia il floppy disk... si', ci vuole proprio un floppy, purtroppo la procedura installa i driver solo su floppy disk ma dopo sara' possibile copiare i files su qualsiasi altro supporto. Installare i driver delle periferiche non riconosciute da Gestione Risorse, tasto destro, proprieta', aggiorna driver e specificare il percorso di questi files.
Tra l'altro questi driver servono anche per abilitare il sata durante l'installazione di Xp.
Quando ho installato Xp ho dovuto disabilitare da bios il supporto sata perche' altrimenti non veniva riconosciuto nessun disco su cui installare Windows e non sono riuscito ad avviare Xp abilitando il sata DOPO l'installazione: schermata blu dopo il logo e riavvio del notebook.
Per risolvere la cosa ho fatto cosi': tramite un programma che si chiama nLite ho creato un cd "personalizzato" di Xp aggiungendo il driver per il supporto sata (il driver da includere si chiama Intel 82801GBM AHCI). Ho reinstallato Xp con questo cd e tutto e' andato per il verso giusto.
Se qualcuno e' riuscito ad abilitare il sata DOPO l'installazione di Xp dica come ha fatto perche' per me non c'e' stato verso e sarei curioso di sapere se si puo' fare visto che anche googlando non ho trovato niente di utile.
Scusate per la lunghezza del post ma forse queste informazioni possono essere utili e fare risparmiare un po' di tempo a chi vuole installare Xp su questo notebook.
cesarauz
27-10-2009, 22:45
Ciao ragazzi!!!
ci siete ancora, vero??? Qualcuno di voi ha installato sul gioiellino (ormai vetusto) il nuovo OS di Microsoft?
Io ho problemi con qualche driver... da "sistema" mi da un dispositivo sconosciuto e 3 periferiche di base con il punto esclamativo... e sul sito HP non c'e' un solo driver!!!!!
:cry:
giopappy
28-10-2009, 06:52
Ciao ragazzi!!!
ci siete ancora, vero??? Qualcuno di voi ha installato sul gioiellino (ormai vetusto) il nuovo OS di Microsoft?
Io ho problemi con qualche driver... da "sistema" mi da un dispositivo sconosciuto e 3 periferiche di base con il punto esclamativo... e sul sito HP non c'e' un solo driver!!!!!
:cry:
Io l'ho installato. L'unica cosa che non sono riuscito a far funzionare sono i due tastini hp a sx, quello del dvd e l'altro che nn mi ricordo.
Per le periferiche sconosciute vai nelle proprietà e segnati l'id hardware quindi cerca con google a cosa corrisponde e scaricati i driver relativi per vista, vedi che funziona. Io ho fatto così, però visto che è passato un mese abbondante non ricordo più. Tra l'altro il pc l'ho regalato a mio padre quindi non posso neanche controllare
cesarauz
28-10-2009, 07:20
Io l'ho installato. L'unica cosa che non sono riuscito a far funzionare sono i due tastini hp a sx, quello del dvd e l'altro che nn mi ricordo.
Per le periferiche sconosciute vai nelle proprietà e segnati l'id hardware quindi cerca con google a cosa corrisponde e scaricati i driver relativi per vista, vedi che funziona. Io ho fatto così, però visto che è passato un mese abbondante non ricordo più. Tra l'altro il pc l'ho regalato a mio padre quindi non posso neanche controllare
ciao gio!
peraltro i drivers me li ha trovati con il microsoft update... l'unica periferica che ha ancora problemi e' legata al chipset intel (quella del SATA)... ho scaricato ed installato dal sito intel i drivers aggiornati, ma continua a non riconoscerla correttamente... eppure ho guardato nei file .inf e la periferica c'e'! Boh, stasera mi invento qualcos'altro!
el_dambro
28-10-2009, 16:11
Ciao a tutti, io l'ho installato fin da quando era disponibile la beta e la RC1. Funziona tutto, tranne i tasti per il dvd e il quickplay. La periferica sconosciuta sarà molto probabilmente il driver hp per la tastierina blu a led... io ho installato la versione per vista e si è risolto :)!
cesarauz
28-10-2009, 16:46
Trovato!!! Come avete detto era proprio il "quickplay"... ho risolto scaricando il driver "sp45058" dal sito HP!
ciaociao!
mavvattene
26-11-2009, 18:32
ciao raga...sono nuovo del forum, molto nuovo...volevo solo chiedervi un'info...qualcuno di voi ha mai aumentato la ram di questo portatile?...o meglio...si può aumentare la ram, magari portandola a 4 giga?...sul sito dell'hp ho letto che massimo si possono mettere 2 giga, mentre everest mi dice che posso metterne fino a 4...non so proprio che pesci pigliare...se qualcuno sapesse qualcosa...grazie in anticipo!!! :)
cesarauz
26-11-2009, 18:53
ciao raga...sono nuovo del forum, molto nuovo...volevo solo chiedervi un'info...qualcuno di voi ha mai aumentato la ram di questo portatile?...o meglio...si può aumentare la ram, magari portandola a 4 giga?...sul sito dell'hp ho letto che massimo si possono mettere 2 giga, mentre everest mi dice che posso metterne fino a 4...non so proprio che pesci pigliare...se qualcuno sapesse qualcosa...grazie in anticipo!!! :)
è vero, sul sito dice 2gb... ma secondo me, aggiornando il BIOS si possono installare 4gb... la rottura di palle è che bisogna cambiare entrambi i moduli ram, che sono 2x1gb... :(
la mia è comunque una supposizione... non prenderla come oro colato!!!
el_dambro
01-12-2009, 10:34
se qualcuno riesce a fare l'upgrade a 4Gb mi faccia sapere che sono interessato a farlo anche io se si può fare :)!
fight4rave
01-12-2009, 17:01
sono passati quasi 3 anni da quando ho preso questo gioiellino e ricordo che allora mi ero documentato e affidato a questo forum per fare la scelta giusta..
non tutto è andato sempre per il meglio, il portatile ha visto l'assistenza hp per il problema alla scheda video ma poi (toccando ferro) è andato tutto bene.. :mc: ora tra amore e odio è arrivato il momento di regalargli un hard disk un po' più grande..
:sofico:
ho cercato un po' in giro e sono arrivato alla conclusione che devo pormi come limiti 320giga a 5400rpm, non dovrebbero esserci problemi per quanto riguarda sata 150 o 300...
io avrei preso un 500 giga a 7200 ma in vari forum dicevano che la scheda madre potrebbe fare i capricci...
qualcuno di voi ha già provato a montare qualcosa del genere? qualche consiglio in particolare?
ho letto il post sopra che parlava di ram a 4 giga :read: e non posso che associarmi alla richiesta di informazioni!
grazie anticipato a chiunque risponderà!
cesarauz
01-12-2009, 18:45
...devo pormi come limiti 320giga a 5400rpm...
io ho messo su un 320GB a 7200rpm della Western Digital e va che è una bomba!!! :D
el_dambro
02-12-2009, 10:02
Ragazzi che RAM ci va montata? DDR2 a quanti Mhz?
fight4rave
05-12-2009, 12:04
tanto per la cronaca alla fine ho messo un samsung 320giga@5400 da 41 euri!
è fantastico quanto siano diminuiti i prezzi degli hard disk! :ciapet:
ora sto provando a istallare osx (non so se ne può parlare qui.. nel caso cancello il post) e con kalyway 10.5.2 funziona tutto a meraviglia tranne il wifi.. ma pare ke la intel 3945 non funzioni con nessuna distribuzione..
nessuno di voi ha provato?
hawaiki58
05-12-2009, 18:41
Ragazzi che RAM ci va montata? DDR2 a quanti Mhz?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=3360564&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
el_dambro
09-12-2009, 11:31
tanto per la cronaca alla fine ho messo un samsung 320giga@5400 da 41 euri!
è fantastico quanto siano diminuiti i prezzi degli hard disk! :ciapet:
ora sto provando a istallare osx (non so se ne può parlare qui.. nel caso cancello il post) e con kalyway 10.5.2 funziona tutto a meraviglia tranne il wifi.. ma pare ke la intel 3945 non funzioni con nessuna distribuzione..
nessuno di voi ha provato?
La 3945 è sempre stata una pessima scheda di rete... io l'ho sostituita con un'altra semplicemente perchè aveva dei seri malfunzionamenti... attenzione però se prevedete di sostituire la schedina wifi interna, perchè occorre modificare un flag sul bios, altrimenti il pc non vi partirà più! Unica soluzione sarà rimettere la 3945 al suo posto!
fight4rave
09-12-2009, 15:41
attenzione però se prevedete di sostituire la schedina wifi interna, perchè occorre modificare un flag sul bios, altrimenti il pc non vi partirà più! Unica soluzione sarà rimettere la 3945 al suo posto!
:D come si fa? :D
:mc:
cesarauz
09-12-2009, 15:48
:D come si fa? :D
:mc:
boh... pero' io ho trovato e scaricato dal sito hp il manuale tecnico del pc! :D
el_dambro
10-12-2009, 14:38
Su questo forum: http://ilsolitoposto.forumfree.it/?t=29672899
spiego passo passo come si fa. Mi raccomando, non mi assumo nessuna responsabilità se il pc vi va in brick!
Ragazzi ma qualcuno di voi ha fatto l'upgrade della F.2D alla F.2E ?
mavvattene
10-12-2009, 18:50
ciao raga...ho una buona notizia per tutti quelli che come me si sono chiesti se era possibile espandere la ram di questo portatile...ebbene sì, si può fare!!! :D ...mi sono fatto prestare 4 Gb di ram Corsair DDR2 800 Mhz da un mio amico, le ho montate sul mio portatile e...voilà!!!...il mio hp con 4 Gb di ram!!! :D ...cmq per l'esattezza, ho visto che dovrebbero andar bene anche le DDR2 a 667 Mhz...non ho fatto caso alla versione del bios, ma considerando il fatto che è una vita che non lo aggiorno, penso che non sia determinante per la riuscita dell'upgrade...con questo vi saluto e, visto il periodo, auguro a tutti un buon natale... :)
el_dambro
11-12-2009, 11:36
ciao raga...ho una buona notizia per tutti quelli che come me si sono chiesti se era possibile espandere la ram di questo portatile...ebbene sì, si può fare!!! :D ...mi sono fatto prestare 4 Gb di ram Corsair DDR2 800 Mhz da un mio amico, le ho montate sul mio portatile e...voilà!!!...il mio hp con 4 Gb di ram!!! :D ...cmq per l'esattezza, ho visto che dovrebbero andar bene anche le DDR2 a 667 Mhz...non ho fatto caso alla versione del bios, ma considerando il fatto che è una vita che non lo aggiorno, penso che non sia determinante per la riuscita dell'upgrade...con questo vi saluto e, visto il periodo, auguro a tutti un buon natale... :)
Mi hai dato un'ottima notizia :D !! Oggi vado a montarla anche io allora :)!
Ciao ragazzi, ultimamente il mio monitor ha qualche problemino:
ogni tanto sfarfalla\tremola e\o cambia luminosità ma non lo fà sempre
che dite che è la scheda video o potrebbero essere i fili di passaggio nelle cerniere o altro?
A qualcuno di voi è mai capitato?
Ho questo portatile da 3 anni, mai un problema e ci ho messo xp 3 giorni dopo averlo comprato.
Sapete se hp attualmente fà un portatile degno come questo? rigorosamente bianco però, perchè quelli neri sembrano verniciati a bomboletta :D
el_dambro
16-12-2009, 09:58
Allora ragazzi ecco un riepilogo per la situazione 4gb di ram:
ho comprato delle Kingstone a 667Mhz. Le ho montate e nella bios appare che ho 4gb di ram. Installo il mio sistema operativo a 64 bit e ora nelle proprietà di sistema mi rileva: 4Gb (3Gb utilizzabili).
Da quello che ho capito, poichè il portatile ha una scheda video con la turbo cache (128Mb + 128Mb dalla RAM), il pc ti riconosce solo 3Gb di RAM, dando tutta la rimanenza a supporta della geforce.
In sostanza ora mi riconosce una scheda video da 1,2Gb di RAM! Mi andrebbe pure bene se la scheda video fosse in grado di indirizzarla tutta e di usufruirne... secondo voi è possibile? Ce la può fare?
Concludo dicendo che forse è per questo che sul sito HP c'è scritto che il dv6299ea supporta solo 2Gb di RAM al massimo.
cesarauz
16-12-2009, 10:25
...
In sostanza ora mi riconosce una scheda video da 1,2Gb di RAM! Mi andrebbe pure bene se la scheda video fosse in grado di indirizzarla tutta e di usufruirne... secondo voi è possibile? Ce la può fare?
...
Dambro, hai provato a rifare il test delle prestazioni di Windows??? Prova a vedere se ti cambia il punteggio della scheda video! :D
...e facci sapere... :read:
el_dambro
16-12-2009, 10:58
Gli ha dato 3,5 alla scheda video... forse per il chipset che monta :confused: ?
Che mi consigliate per fare un benchmark della scheda video? Magari con qualche programmino vediamo le differenze tra me e qualcun altro che monta i 2gb di RAM... :)
i driver per xp del notebook in questione e cioè hp 6299ea dove li posso trovare? (mi interessa il driver per scheda audio, scheda di rete, e rete senza fili)... Grazie
cesarauz
16-12-2009, 14:30
i driver per xp del notebook in questione e cioè hp 6299ea dove li posso trovare? (mi interessa il driver per scheda audio, scheda di rete, e rete senza fili)... Grazie
sul sito HP... inoltre sono linkati pure in questo topic. Mi pare tra la pagina 10 e la 20... o giu' di li'!
sul sito HP... inoltre sono linkati pure in questo topic. Mi pare tra la pagina 10 e la 20... o giu' di li'!
Per il dv6299ea nel sito hp i driver per xp sono solo per i pulsanti di avvio rapido HP, Touchpad Synaptics, HP Wireless Assistant.....i driver per l'audio e la scheda di rete per xp non ci sono sul sito hp...dove li posso trovare? Grazie...
el_dambro
16-12-2009, 16:25
Scorriti questro thread. Li trovi verso la pagina 10... c'è proprio l'elenco di tutti i drivers!
Scorriti questro thread. Li trovi verso la pagina 10... c'è proprio l'elenco di tutti i drivers!
ok...grazie
el_dambro
21-12-2009, 10:24
Ragazzi, una domanda: si possono assegnare delle funzionalità diverse ai pulsantini del QuickPlay (quei 2 pulsantini con la freccetta che ruota e la scritta dvd)? Se si, come si può fare? Mi interesserebbe farlo su windows 7, dato che lì sopra il software QuickPlay non funziona correttamente.
Ciao e grazie!
UPDATE: Mi rispondo da solo, si può fare, c'è un programmino chiamato QuickPlay Button Remapper che fa al caso nostro e funziona tranquillamente anche senza avere il QuickPlay installato!
noto che è un bel pò che nessuno scrive, questo vuol dire che sono l'ultimo bischero rimasto con questo notebook? :D
ad ogni modo se c'è un'anima pia che può aiutarmi.....:help:
dopo tre anni ho beccato un virus mortale! mi è toccato rifare tutto da capo.
ho installato xp su 1 sola partizione senza vista come avevo fatto la prima volta, tutti i driver li ho installati, funziona tutto tranne il lettore di schede ricoh nonostante sia presente nella gestione periferiche e senza conflitti.
unico punto ? me lo dà su "controller del bus di gestione sistema" alla voce altre periferiche.
ho fatto diversi tentativi con i driver e per un momento il lettore ha funzionato poi una volta fatto rimozione hardware per togliere la schedina, non me l'ha più letta.
vi prego aiutatemi il lettore lo uso spesso....grazie.
el_dambro
15-09-2010, 13:47
Ciao, io continuo ad usarlo e finchè funziona me lo tengo stretto :)!
Probabilmente non hai trovato i drivers corretti per la tua periferica. Prova a vedere il suo ID hardware nell'elenco delle periferiche e a cercarlo sul web. Dovresti trovare così il pacchetto di drivers corretto!
Fammi sapere, ciao!
ragazzi vorrei un vostro consiglio... vorrei fare un upgrade di ram e metterci un hd piu capiente...
mi sapreste indicare quali componenti prendere ???
io di solito mi fornisco da p...k....o...
el_dambro
10-05-2011, 10:33
Per la ram considera che io l'ho aggiornata a 4 gb, ma il sistema ne vede solo 3... un 1gb se lo prende totalmente la scheda video (abbiamo una 7400 con memoria condivisa).
Per l'hd io attualmente ho montato un samsung da 320 gb e va benone. Non so onestamente se supporta hd più capienti (ad esempio 500gb).
Scusa la lentezza a risponderti ma il topic ormai è poco frequentato. Comunque scrivete in caso di problemi, ogni tanto dò una controllatina per vedere se ci sono nuovi post :).
Salve ragazzi volevo chiedervi una cosa.. ho da poco messo xp su questo fantastico portatile ... ma non mi funziona la web cam nonostante abbia installato i propri driver.. quando provo a lanciarla mi dice webcam non trovata .... mi sapreste aiutare ???
el_dambro
22-10-2011, 12:52
Salve ragazzi volevo chiedervi una cosa.. ho da poco messo xp su questo fantastico portatile ... ma non mi funziona la web cam nonostante abbia installato i propri driver.. quando provo a lanciarla mi dice webcam non trovata .... mi sapreste aiutare ???
Io ti consiglio di mettere Windows 7. Comunque con xp lo faceva anche a me. Ho risolto mettendo i drivers di windows vista (o di windows 7 se li trovi). Dopo questa cosa la webcam te la dovrebbe rilevare correttamente e non una volta si e una no.
Scusa il ritardo con cui ti rispondo ma come vedi il thread ormai è poco seguito... credo che i possessori di questa special edition ormai si contino sulle dita di una mano... saranno tutti passati a portatili più moderni.
el_dambro
03-04-2012, 09:49
Qualcuno di voi sta provando il nuovo windows 8? Io ho un problema con i drivers video della geforce go 7400... mi dà solo le 2 risoluzioni seguenti:
1024x768
800x600
c'è qualche soluzione?
el_dambro
23-05-2012, 13:20
Ho risolto, ho forzato l'installazione degli ultimi drivers Nvidia e ho settato la scheda video con un solo monitor (non so perchè ma aveva come uscita sia il monitor che la tv e quest'ultima forzava la risoluzione a 1024.)
Se avete bisogno di maggiori dettagli fatemi sapere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.