View Full Version : HP Pavilion dv6299ea Special Edition
minneapolis
23-05-2007, 10:16
Ciao ragazzi,
chi è riuscito a far funzionare quella maledetta webcam su Xp mi potrebbe spiegare come ha fatto, che driver ha installato e compagnia cantando?
Installa i driver per Vista anche su Xp: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-47244-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3360564&os=2093&lang=it
minneapolis
23-05-2007, 10:19
Ho usato VistaBootPro.
Ho cercato e ricercato ma il file boot.ini non lo trovo:
Quello che più ci si avvicina è il file BOOT_WIM_RP:
No no, il file boot.ini deve esserci. Come ha specificato cesarauz devi abilitare la visualizzazione di files nascosti e di sistema.
giopappy
23-05-2007, 11:21
Installa i driver per Vista anche su Xp: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-47244-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3360564&os=2093&lang=it
Mitico, questa parte me l'ero persa! Ora funziona
Ragazzi, sono riuscito a fare un tri-boot su questo portatile aggiungendo anche ubuntu 7.04! ;) Se a qualcuno interessa scrivo la procedura...Altra cosa: anch'io ho usato VistaBootPro, ma alla fine ho visto che è più completo EasyBCD (fornisce più opzioni di configurazione).
Per l'infrarossi ancora niente? Mi rompe sapere che succhia batteria inutilmente....
EDIT: Altra cosa per nick rivers...Ultimamente ho dovuto smanettare con l'MBR (cioè, in sostanza, il settore di avvio del SO). Questo è contenuto all'interno della prima partizione dell'HD, in particolare sono i primi bytes dell'HD che vengono letti in fase di avvio del PC (questo su qualunque PC). Ora: quando installi un SO, questo automaticamente sovrascrive questa porzione dell'HD con i dati del suo boot loader, cioè di un piccolo programmino che si occupa di avvire il SO ad ogni avvio. Il file boot.ini, quindi, in teoria è sotto la tua partizione C:, cioè quella di Vista, anche se in teoria fa parte di XP, questo perchè la prima partizione dell'HD è proprio quest'ultima. Quindi se non lo trovi sotto la partizione di XP prova a cercarlo su quella di Vista. Questa è la teoria (almeno dovrebbe se non ho fatto errori), la pratica però può sempre rivelare strane sorprese... ;)
minneapolis
25-05-2007, 08:21
Ragazzi, sono riuscito a fare un tri-boot su questo portatile aggiungendo anche ubuntu 7.04! ;) Se a qualcuno interessa scrivo la procedura...
Ho gia' preparato la partizione per Linux, appena ho un paio d'ore a disposizione lo installo, quindi scrivi come hai fatto e se hai trovato problemi.
giopappy
25-05-2007, 09:34
Ragazzi, sono riuscito a fare un tri-boot su questo portatile aggiungendo anche ubuntu 7.04! ;)
Ciao, volevo un paio di info sulla 7.04 per capire se hanno risolto alcuni problemi che c'erano sulla 6.10:
Funzionano le uscite audio?
Il risparmio energetico permette lo spegnimento dell'hd e la modifca della luminosità dello schermo?
Grazie
silverfox84
26-05-2007, 14:47
ragazzi, chi di voi mi fa una piccola guida che risolva la durata della batteria ???
Io con luminosità al max e navigando in wireless e programmando mi dura circa 1 ora e 30 minuti è normale.
Non so si può disabilitare il bluetooth o i led del quickplay o altre cose inutili, i parametri del risparmio di energia.
C'è un opzione per vedere anzichè la percentuale di durata, il tempo ???
Grazie a tutti
ragazzi, chi di voi mi fa una piccola guida che risolva la durata della batteria ???
Io con luminosità al max e navigando in wireless e programmando mi dura circa 1 ora e 30 minuti è normale.
Non so si può disabilitare il bluetooth o i led del quickplay o altre cose inutili, i parametri del risparmio di energia.
C'è un opzione per vedere anzichè la percentuale di durata, il tempo ???
Grazie a tutti
Anche a me la batteria dura 1 ora e 45 minuti, infatti mi aspettavo di più...
il bluetooth si disabilita tramite lo swich che disabilia anche il wireless, però se tu navighi con il wireless, non sò se si può disabilitare solo il bluetooth...
Sicuramente si rispiarmerebbe di più se si potesse disabilitare anche la porta infrarossi, ma non sò come si fà.
minneapolis
29-05-2007, 10:16
Anche a me la batteria dura 1 ora e 45 minuti, infatti mi aspettavo di più...
il bluetooth si disabilita tramite lo swich che disabilia anche il wireless, però se tu navighi con il wireless, non sò se si può disabilitare solo il bluetooth...
Sicuramente si rispiarmerebbe di più se si potesse disabilitare anche la porta infrarossi, ma non sò come si fà.
Confermo: anche a me sotto Vista la batteria ha un'autonomia un po' scarsa, meglio sotto Xp.
Tramite "Wireless Assistant" puoi disabilitare il wireless e/o il bluetooth indipendentemente l'uno dall'altro.
Per la porta infrarossi non saprei... ma non credo che ciucci piu' di tanto.
silverfox84
29-05-2007, 11:35
Capito ragazzi...grazie, un programma che mi dica il tempo che manca anzichè la percentuale ???
Ciao a tutti, ho fatto il dual boot (Vista - Xp) funziona tutto alla perfezione solo che quando spengo il pc da Xp ci mette un eternità a spegnersi!Se lo spengo da Vista ci mette pochissimo!Qualcuno mi può aiutare?Ho formattato e riformattato 3 - 4 volte ma non riesco a fare in modo che si spenga in tempi normali. Ho notato che appena installato Xp non c'è questo problema ma dopo che installo qualche programma e credo soprattutto gli aggiornamenti di Windows, ci mete una vita a spegnersi.
Grazie in anticipo!Ciao!:D
davidoff70
29-05-2007, 18:12
Credo siano proprio gli aggiornamenti di windows, perchè la stessa cosa succede anche su altri PC, ricordo XP appena uscito, era una scheggia a spegnersi.. sembra quasi che lo appesantiscano apposta per far sembrare vista una scheggia......
Si in pratica tutte le volte che ho riformattato e reinstallato ho notato che dopo gli aggiornamenti presenta questo problema, però la questione è che ci mette anche 5 minuti e passa per spegnersi e che non scarico nessun particolare aggiornamento quindi non sono l'unico a scaricarli: perchè allora lo fa a me e non a voi altri?Può essere un problema di partizione (logica o estesa) sulla quale ho messo xp?Non so che fare è snervante doverlo spegnere e chiuderlo nella borsa mentre ancora sta facendo l'arresto di xp!E poi con Vista si spegne in pochi secondi...AIUTO!
cesarauz
29-05-2007, 18:51
...Può essere un problema di partizione (logica o estesa) sulla quale ho messo xp?
l'unità logica è all'interno della partizione estesa... ma magari il tuo è un errore di digitazione... comunque mi sorge spontanea la domanda...perchè non hai creato una seconda partizione primaria? Io ho installato Vista ed XP su due partizioni primarie, mentre la partizione dati e' composta da una unità logica in una partizione estesa.
Per il tuo problema non saprei comunque dirti se è questa la causa... però mi pare che ci sia un modo per far e spegnere rapidamente XP. Personalmente io abilitavo questa funzione da un piccolo programmino che si chiama "XP Antispy"... prova, magari tutto si risolve! Altrimenti facci sapere che ci ragioniamo su insieme :)
Di tipi di partizioni non me ne intendo sono un autodidatta quindi ho confuso: volevo solo dire che magari si spegne dopo un eternità perchè ho sbagliato tipo di partizione..cmq Xp Antispy ce l'ho e quell'opzione è attivata, quindi rimane il problema...grazie ancora!
nick rivers
29-05-2007, 19:18
No no, il file boot.ini deve esserci. Come ha specificato cesarauz devi abilitare la visualizzazione di files nascosti e di sistema.
Pensavo che certi errori da principiante dopo un po' di tempo non li avrei più fatti ....
Comunque:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
Vi prego, illuminatemi.
cesarauz
29-05-2007, 19:47
Di tipi di partizioni non me ne intendo sono un autodidatta quindi ho confuso: volevo solo dire che magari si spegne dopo un eternità perchè ho sbagliato tipo di partizione..cmq Xp Antispy ce l'ho e quell'opzione è attivata, quindi rimane il problema...grazie ancora!
tranqui! era solo per avere più chiaro il quadro della situazione...
Se ti va di ritentare un'altro format, prima modifica la partizione in primaria... nel frattempo ci penso un pò su e vedo se riesco ad aiutarti con il problema... ;)
cesarauz
29-05-2007, 19:53
Pensavo che certi errori da principiante dopo un po' di tempo non li avrei più fatti ....
Comunque:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
Vi prego, illuminatemi.
Ho riletto bene il tuo primo post...
Io ho Vista su C: ed XP su D:
Senza bootmanager (VistabootPRO), mi partiva XP.
Dato che non mi partiva Vista, ho installato VistabootPRO su XP ed ho creato a mano la selezione di XP (perche' VistabootPRO mi vedeva solo Vista) è tutto è funzionato!
Facci sapere... ;)
tranqui! era solo per avere più chiaro il quadro della situazione...
Se ti va di ritentare un'altro format, prima modifica la partizione in primaria... nel frattempo ci penso un pò su e vedo se riesco ad aiutarti con il problema... ;)
Allora, controllo che tipo di partizione è e ti faccio sapere, magari è già primaria..grazie!
modifica:
ora che l'ho acceso posso aggiungere che si accende velocissimamente!
In più non mi và moltissimo di formattarlo di nuovo perchè ho creato una rete casalinga con non poche difficoltà e non mi và di rimetterci le mani...
Ho controllato: Xp e Vista sono partizioni logiche sulla stessa partizione estesa...però non credo sia questione di tipo di partizione...ciao!:muro:
modifica:
potrei convertire la partizione con partition magic ma non vorrei fare disastri e non concludere nulla, anzi...
cesarauz
29-05-2007, 21:50
Ho controllato: Xp e Vista sono partizioni logiche sulla stessa partizione estesa...però non credo sia questione di tipo di partizione...ciao!:muro:
:confused: ma come è possibile :confused: almeno una partizione primaria deve esistere :eek:
La primaria è quella del recovery
cesarauz
29-05-2007, 22:28
La primaria è quella del recovery
Diciamo che la configurazione non è proprio delle migliori... e qualche problemuccio te lo potrebbe creare sta cosa... ma come ripeto, prima di dirti cazzate, voglio informarmi bene sul tuo problema e se riesco, spero, aiutarti! :D
Ok grazie, aspetto notizie..
giopappy
30-05-2007, 08:19
Se ti può essere utile (cmq tentar non nuoce ...)
Per diminuire il tempo di attesa allo spegnimento di Xp e' necessario intervenire sul registro di configurazione di Windows:
Start
Esegui
regedit
Invio
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="3000"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1"
[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="3000"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="2000"
Riavviare
Grazie, ora provo..:mc:
ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000 ???? che valore è???
minneapolis
30-05-2007, 08:39
Pensavo che certi errori da principiante dopo un po' di tempo non li avrei più fatti ....
Comunque:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
Vi prego, illuminatemi.
Riepiloghiamo un po'...
1- Le tue unita' sono:
C: - Vista
D: - Partizione Recovery HP
E: - Lettore dvd
F: - Windows Xp
Giusto?
2- Quando avvii il notebook hai il dual boot Vista XP o ti parte in automatico uno dei due sistemi senza chiederti niente? In questo caso quale ti parte?
3- Il file boot.ini in quale partizione si trova? C: o F:? Insieme ci sono anche i file ntldr e ntdetect.com?
giopappy
30-05-2007, 08:48
Grazie, ora provo..:mc:
ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000 ???? che valore è???
Nel senso che deve essere di tipo dword (nel caso tu nn avessi proprio quella voce nel registro)
Nel senso che deve essere di tipo dword (nel caso tu nn avessi proprio quella voce nel registro)
Scusa ma non so cosa s'intende per dword..:muro:
giopappy
30-05-2007, 11:16
Scusa ma non so cosa s'intende per dword..:muro:
Se hai quella voce nel registro sarà sicuramente una dword (lo vedi nella colonna tipo come REG_DWORD) A quel punto devi solo mettere il valore a 0 (nel caso che sia diverso)
Nel caso in cui nn esista quella voce devi cliccare col destro e selezionare Nuovo ->Valore DWORD e creare una voce con quel nome e valore.
Cmq dovrebbe esserci già (almeno a me c'è ...)
Se hai quella voce nel registro sarà sicuramente una dword (lo vedi nella colonna tipo come REG_DWORD) A quel punto devi solo mettere il valore a 0 (nel caso che sia diverso)
Nel caso in cui nn esista quella voce devi cliccare col destro e selezionare Nuovo ->Valore DWORD e creare una voce con quel nome e valore.
Cmq dovrebbe esserci già (almeno a me c'è ...)
Ok c'è 0 cosa faccio?Metto 00000000?
Ho fatto tutte le modifiche al registro ma ci mette sempre una vita a spegnersi!:muro: :muro:
giopappy
30-05-2007, 13:55
Ho fatto tutte le modifiche al registro ma ci mette sempre una vita a spegnersi!:muro: :muro:
In quale fase dello shutdown sembra che sia lì senza fare niente? Prima o dopo l'uscita dal desktop?
Dopo, dopo che scrive "chiusura..." poi dà un'altro messaggio "spegimento..." e rimane lì a far nulla...
nick rivers
30-05-2007, 21:24
Riepiloghiamo un po'...
1- Le tue unita' sono:
C: - Vista
D: - Partizione Recovery HP
E: - Lettore dvd
F: - Windows Xp
Giusto?
Giusto
2- Quando avvii il notebook hai il dual boot Vista XP o ti parte in automatico uno dei due sistemi senza chiederti niente? In questo caso quale ti parte?
Fino a che non ho seguito il consiglio di cesarauz (modificare manualmente le impostazioni di VistaBootPro) il notebook mi faceva partire autonomamente Vista. Poi ho per l'appunto messo mano a VistaBootPro e per un secondo, quando ho visto lo schermo nero con la doppia scelta ho esultato. Se non fosse che subito dopo si blocca perché mi dice che non trova il file winload.exe (l'ho cercato manualmente dal cd di avvio di Xp e l'ho copiato) e adesso invece mi dice che non riconosce la firma digitale del file ntkrnlp. Ho il vago sospetto che il problema sia nato dal disco di avvio di Xp (cfr. uno dei miei post precedenti).
3- Il file boot.ini in quale partizione si trova? C: o F:? Insieme ci sono anche i file ntldr e ntdetect.com?
Sono tutti e 3 in C:. Sbaglio o dovrebbero essere in F:?
minneapolis
31-05-2007, 09:10
Se non fosse che subito dopo si blocca perché mi dice che non trova il file winload.exe (l'ho cercato manualmente dal cd di avvio di Xp e l'ho copiato) e adesso invece mi dice che non riconosce la firma digitale del file ntkrnlp. Ho il vago sospetto che il problema sia nato dal disco di avvio di Xp (cfr. uno dei miei post precedenti).
EDIT: Modifica il file boot.ini sostituendo in tutte e due le righe partition(2) con partition(3).
Non so se il problema sia solo questo visto che poi ti da errore su winload.exe e ntkrnlp, comunque prova a vedere cosa succede dopo avere fatto la modifica.
Sono tutti e 3 in C:. Sbaglio o dovrebbero essere in F:?
No, va bene che siano sotto la radice della partizione C:
cesarauz
01-06-2007, 10:51
Giusto
Fino a che non ho seguito il consiglio di cesarauz (modificare manualmente le impostazioni di VistaBootPro) il notebook mi faceva partire autonomamente Vista. Poi ho per l'appunto messo mano a VistaBootPro e per un secondo, quando ho visto lo schermo nero con la doppia scelta ho esultato. Se non fosse che subito dopo si blocca perché mi dice che non trova il file winload.exe (l'ho cercato manualmente dal cd di avvio di Xp e l'ho copiato) e adesso invece mi dice che non riconosce la firma digitale del file ntkrnlp. Ho il vago sospetto che il problema sia nato dal disco di avvio di Xp (cfr. uno dei miei post precedenti).
Sono tutti e 3 in C:. Sbaglio o dovrebbero essere in F:?
:eek: azz... stasera appena arrivo a casa, vedo com'e' la configurazione del mio VistaBootPro e dove sono i files che ti creano problemi e ti faccio sapere!
el_dambro
02-06-2007, 22:54
ragazzi, mentre su vista parton in automatico il software per leggere i dvd e il quickplay alla pressione dei rispettivi pulsantini blu, su xp come si fa? Dove trovo il quickplay? Grazie :sofico:
Ciao a tutti, ho fatto il dual boot (Vista - Xp) funziona tutto alla perfezione solo che quando spengo il pc da Xp ci mette un eternità a spegnersi!Se lo spengo da Vista ci mette pochissimo!Qualcuno mi può aiutare?Ho formattato e riformattato 3 - 4 volte ma non riesco a fare in modo che si spenga in tempi normali. Ho notato che appena installato Xp non c'è questo problema ma dopo che installo qualche programma e credo soprattutto gli aggiornamenti di Windows, ci mete una vita a spegnersi.
Grazie in anticipo!Ciao!:D
Ciao, ci sono novità per me?Mi chiedevo: ma qualcuno di voi che ha messo Xp lo ha aggiornato??A chi l'ha fatto, gli si spegne in tempi ragionevoli?Graazie.Ciao
ragazzi, mentre su vista parton in automatico il software per leggere i dvd e il quickplay alla pressione dei rispettivi pulsantini blu, su xp come si fa? Dove trovo il quickplay? Grazie :sofico:
Questo interesserebbe anche me!E in più volevo chiedervi: anche a voi se il pc è spento appena sfiorate uno dei tasti accanto a quello dell'accensione, vi si accende il pc?Io non posso metterci la copertina per la tastiera che appena l'appoggio si accende il pc!!
giopappy
04-06-2007, 10:14
Ciao, ci sono novità per me?Mi chiedevo: ma qualcuno di voi che ha messo Xp lo ha aggiornato??A chi l'ha fatto, gli si spegne in tempi ragionevoli?Graazie.Ciao
A me tutto ok. XP super aggiornato installato di tutto e tempi sia di accensione che spegnimento inalterati
Questo interesserebbe anche me!E in più volevo chiedervi: anche a voi se il pc è spento appena sfiorate uno dei tasti accanto a quello dell'accensione, vi si accende il pc?Io non posso metterci la copertina per la tastiera che appena l'appoggio si accende il pc!!
Purtroppo si. Per il Quick Play ... ma ne sentite veramente la mancanza? :cool:
Cmq penso che dal sito dell'HP riuscite a trovarla una versione per XP (secondo me funziona pure quella per Vista....)
minneapolis
04-06-2007, 10:18
A me tutto ok. XP super aggiornato installato di tutto e tempi sia di accensione che spegnimento inalterati
Confermo. Anche a me tutto ok, accensione e arresto molto veloci.
Grazie.Mi direste le vostre configurazioni?Quante partizioni e che tipo di partizioni.Grazie.
minneapolis
04-06-2007, 10:49
Grazie.Mi direste le vostre configurazioni?Quante partizioni e che tipo di partizioni.Grazie.
Tre partizioni primarie: Vista + Xp + una ancora da formattare in attesa di Linux.
In ogni caso non credo che i tuoi problemi di lentezza all'arresto di Xp dipendano da come e' partizionato il disco.
In gestione risorse tutte le periferiche sono riconosciute correttamente oppure c'e' qualcosa che non va?
Puo' anche essere che qualche programma non riesca a chiudersi correttamente e per questo motivo Xp ci mette piu' del necessario ad arrestarsi.
giopappy
04-06-2007, 10:52
Io ho ranzato via Vista senza pietà, quindi niente dual boot. Ho Una partizione primaria su cui c'è XP relativamente piccola (14 giga) ed il resto per dati e programmi installati in una partizione logica.
Tre partizioni primarie: Vista + Xp + una ancora da formattare in attesa di Linux.
In ogni caso non credo che i tuoi problemi di lentezza all'arresto di Xp dipendano da come e' partizionato il disco.
In gestione risorse tutte le periferiche sono riconosciute correttamente oppure c'e' qualcosa che non va?
Puo' anche essere che qualche programma non riesca a chiudersi correttamente e per questo motivo Xp ci mette piu' del necessario ad arrestarsi.
Su gestione risorse no problem, per ciò che riguarda i programmi, ho avast, comodo e niente che non sia roba dell'hp...non so che fare l'ho formattato per questo motivo già tre o quattro volte e non ho risolto nulla...:cry: :mad:
giopappy
04-06-2007, 11:04
Su gestione risorse no problem, per ciò che riguarda i programmi, ho avast, comodo e niente che non sia roba dell'hp...non so che fare l'ho formattato per questo motivo già tre o quattro volte e non ho risolto nulla...:cry: :mad:
Però se nn mi sbaglio hai detto che a installazione pulita senza aggiornamenti i tempi sono accettabile, o mi sbaglio?
In tal caso ti consiglierei di installare gli aggiornamenti uno alla volta e riavviare ogni volta, in modo da capire qual'è quello che ti da noia
minneapolis
04-06-2007, 11:04
E' lento solo l'arresto oppure anche l'avvio?
Prova ad avviare Xp, usalo un po' come faresti normalmente, poi apri il task manager e posta l'immagine di tutti i processi in esecuzione. Puo' essere che il problema non sia li', ma non si sa mai...
@giopappy:
si, appena installato xp è un fulmine poi con gli aggiornamenti e credo proprio i primi due che ti dà da scaricare, l'arresto è eterno tantè che faccio sempre la sospensione!
@minneapolis
l'ho appena avviato, ci lavoro un pò e poi posto l'immagine...userò office comunque...niente di particolare..
Non alcuna voglia di riformattare....
Questo è il mio Task manager:
http://img116.imageshack.us/img116/6479/taskmanagerxk1.jpg
minneapolis
04-06-2007, 11:59
Ripeto: magari non c'entra niente, ma io proverei ad eliminare qualche processo a mano prima di chiudere Windows e vedere se l'arresto e' piu' veloce.
Ripeto: magari non c'entra niente, ma io proverei ad eliminare qualche processo a mano prima di chiudere Windows e vedere se l'arresto e' piu' veloce.
Si accettano consigli...li chiudo tutti?
minneapolis
04-06-2007, 12:56
Si accettano consigli...li chiudo tutti?
Io inizierei a chiudere Avast (se dopo la chiusura normale ti rimangono dei processi aperti elimina a mano tutti quelli che iniziano con "ash"), Zone Labs (zlclient.exe e vsmon.exe), O&O Defrag (oodag.exe), Alcohol (StarWindService.exe). Dopo avere chiuso anche Word e Firefox assicurati che nel task manager non siano ancora aperti i file Winword.exe e Firefox.exe.
Io inizierei a chiudere Avast (se dopo la chiusura normale ti rimangono dei processi aperti elimina a mano tutti quelli che iniziano con "ash"), Zone Labs (zlclient.exe e vsmon.exe), O&O Defrag (oodag.exe), Alcohol (StarWindService.exe). Dopo avere chiuso anche Word e Firefox assicurati che nel task manager non siano ancora aperti i file Winword.exe e Firefox.exe.
Ok grazie appena posso provo.ciao!
Io inizierei a chiudere Avast (se dopo la chiusura normale ti rimangono dei processi aperti elimina a mano tutti quelli che iniziano con "ash"), Zone Labs (zlclient.exe e vsmon.exe), O&O Defrag (oodag.exe), Alcohol (StarWindService.exe). Dopo avere chiuso anche Word e Firefox assicurati che nel task manager non siano ancora aperti i file Winword.exe e Firefox.exe.
Ho fatto come hai detto, ci mette un attimo ad arrivare al punto in cui mi dice "chiusura di Windows in corso.." ma poi inizia l'eternità...:muro: :muro:
Ho appena convertito la partizione di Xp da estesa a primaria con Norton Partition Manager...non è cambiato nulla ci mette sempre tre ore a spegnersi!
Qualcuno saprebbe dirmi come si fa a tornare alla configurazione di fabbrica del pc mediante il dvd di ripristino??Grazie mille.
modifica:
forse ho capito..
minneapolis
04-06-2007, 20:51
Alla prossima accensione lancia "visualizzatore eventi" (pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> visualizzatore eventi) e guarda se c'e' qualche avviso durante lo spegnimento.
Un'altra cosa: lancia regedit e cerca la seguente stringa: "ClearPageFileAtShutdown" (senza virgolette). Se la trovi posta un immagine delle voci che sono impostate.
Alla prossima accensione lancia "visualizzatore eventi" (pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> visualizzatore eventi) e guarda se c'e' qualche avviso durante lo spegnimento.
Un'altra cosa: lancia regedit e cerca la seguente stringa: "ClearPageFileAtShutdown" (senza virgolette). Se la trovi posta un immagine delle voci che sono impostate.
Sto formattando....sigh sigh...grazie vi terrò informati passo passo del comportamento del pc dopo ogni installazione...
davidoff70
05-06-2007, 05:31
Vorrei comprare un alimentatore da portare sempre con il portatile (senza dover staccare tutte le volte il suo originale) cosa mi consigliate?
Che caratteristiche deve avere?
Grazie a tutti.
Salve ragazzi.. volevo chiedervi una cosa...
come faccio a creare ua partizione per potervi installare sopra xp???
se vado su gestione coputer e clicco col tasto destro sul´hd dove e´installato vista nn mi da nessun comando per farmi creare una snuova partizione.. ho gia creato il cd personalizzato di xp.. ma senza una partizione propria nn posso installare il sistema .. plz ditemi come devo fa :(
minneapolis
05-06-2007, 12:36
Da gestione disco puoi creare una nuova partizione. Non ho Vista sotto mano ora ma dovresti trovarlo da pannello di controllo -> strumenti amministrazione -> computer -> gestione disco.
el_dambro
05-06-2007, 17:25
Ragazzi la scheda di rete se tengo il pc acceso per 1bel pò, al primo riavvio nn mi funziona +...e fa la stessa cosa sia su vista che su xp... non compare proprio nell'elenco delle periferiche, è come se fosse stata scollegata! A questo punto mi tocca sempre spengere il pc e aspettare 1pò che si "freddi" per così dire...e poi riprende a funzionare...qualcun altro ha il mio stesso problema? E' 1pò fastidioso sinceramente!
cesarauz
05-06-2007, 17:49
Da gestione disco puoi creare una nuova partizione. Non ho Vista sotto mano ora ma dovresti trovarlo da pannello di controllo -> strumenti amministrazione -> computer -> gestione disco.
Esatto, è come dice Minne!
Un'altra strada è cliccare col tasto dx sull'icona "Computer" presente sul desktop e selezionare la voce "Gestione". Dopodichè, "Gestione Disco" ;)
Ho reinstallato tutto si spegne come un fulmine finoa che non faccio il primo aggiornamento di Windows, più precisamente Windows installer ed un'altro aggiornamento che finisce con xxxx461..torno ad arrestarsi in eterno!!
Ho disinstallato gli aggiornamenti, non cambia nulla...eternità...
Ho ripristinato una configurazione precedente: eternità!
Cosa devo fare??????Sono disperato, sto per riformattare tutto qualcuno può aiutarmi prima di rifare tutto e non scaricare mai più un aggiornamento??
P.S: se non si scaricano questi due aggiornamenti non si possono scaricare nemmeno i successivi perchè questi sono obbligatori...
Alla prossima accensione lancia "visualizzatore eventi" (pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> visualizzatore eventi) e guarda se c'e' qualche avviso durante lo spegnimento.
Un'altra cosa: lancia regedit e cerca la seguente stringa: "ClearPageFileAtShutdown" (senza virgolette). Se la trovi posta un immagine delle voci che sono impostate.
Nel visualizzatore degli eventi non capisco nulla...nella radice "applicazioni"in corrispondenza dell'ora di spegnimento ci sono 2 avvisi che ricadono anche nelle ore in cui ho spento precedentemente, sono sempre in coppia da quando ho installato gli aggiornamenti:
IL PRIMO:
È stato salvato il registro dell'utente MOBILE\Vì mentre un'applicazione o servizio lo stava ancora utilizzando durante la disconnessione. La memoria utilizzata del registro dell'utente non è stata liberata. Il registro sarà scaricato non sarà più utilizzato.
L'errore è spesso causato da servizi eseguiti come un account utente. Provare a configurare l'esecuzione dei servizi come account LocalService o NetworkService.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
IL SECONDO:
Impossibile scaricare il file di registro delle classi perché è utilizzato da altre applicazioni o servizi. Il file sarà scaricato quando non è più in uso.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
mentre dal regedit questo è quello che vedo:
http://img409.imageshack.us/my.php?image=regeditij6.jpg
Ho rispento e gli avvisi si sono ripetuti: i medesimi due!
Ho cronometrato, per spegnersi ci mette sui 70 - 80 secondi (meno di prima della formattazione di ieri)...il vostro?
minneapolis
06-06-2007, 09:48
Ciao MattTo, visto che il problema si verifica dopo avere scaricato da Microsoft i primi due aggiornamenti, direi che bisogna capire cosa c'e' che non va li'. Potresti dire il numero esatto dell'aggiornamento xxxx461?
Le altre cose che ti ho fatto controllare non c'entrano, in particolare era interessante verificare se, al momento dello spegnimento, avevi impostato la cancellazione del file di swap (cosa che poteva giustificare il ritardo).
In quei 70-80 secondi necessari per lo spegnimento (effettivamente non sono pochi), il disco rigido e' in funzione?
Questa mattina accendo il pc e non parte con conseguente scritta: BOOTMGR is missing press ctrl+alt+del to retsrt!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Probabilmente perchè ho reso attiva la partizione di xp a discapito di quella di vista, che devo fare?Perchè non va????Grazie!
Ciao MattTo, visto che il problema si verifica dopo avere scaricato da Microsoft i primi due aggiornamenti, direi che bisogna capire cosa c'e' che non va li'. Potresti dire il numero esatto dell'aggiornamento xxxx461?
Le altre cose che ti ho fatto controllare non c'entrano, in particolare era interessante verificare se, al momento dello spegnimento, avevi impostato la cancellazione del file di swap (cosa che poteva giustificare il ritardo).
In quei 70-80 secondi necessari per lo spegnimento (effettivamente non sono pochi), il disco rigido e' in funzione?
Il codice di quell'aggiornamento non lo ricordo in completo ma è il primo che mi chiede di scaricare in coppia a windows installer e non si possono togliere le spunte per deselezionare il loro download....
Allo spegnimento l'hard disk sembra esser in funzione, sia per il leggero rumorino sia per la lucetta accesa!
Mediante Xp Antispy ho impostato lo svuotamento del file di paging ma appena installato Xp e si spegneva in un lampo cmq...poi ho installato i maledetti aggiornamenti e CAPUT!
Ora non mi si accende più!
Che faccio??Riformatto?:cry: :cry: ????
minneapolis
06-06-2007, 10:05
Questa mattina accendo il pc e non parte con conseguente scritta: BOOTMGR is missing press ctrl+alt+del to retsrt!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Probabilmente perchè ho reso attiva la partizione di xp a discapito di quella di vista, che devo fare?Perchè non va????Grazie!
Si', il problema e' che non essendo piu' attiva la partizione con Vista il sistema non puo' partire. Se non hai un cd di avvio con qualche utility per reimpostare la partizione di Vista come attiva o il dvd di Vista per tentare di riparare, penso che non puoi fare altro che usare i dischi di ripristino per riportare il pc come al momento dell'acquisto.
Fossi in te userei i dischi di ripristino per riportare il pc alle condizioni originarie, creerei una partizione primaria per Xp e riproverei ad installarlo.
Si', il problema e' che non essendo piu' attiva la partizione con Vista il sistema non puo' partire. Se non hai un cd di avvio con qualche utility per reimpostare la partizione di Vista come attiva o il dvd di Vista per tentare di riparare, penso che non puoi fare altro che usare i dischi di ripristino per riportare il pc come al momento dell'acquisto.
Fossi in te userei i dischi di ripristino per riportare il pc alle condizioni originarie, creerei una partizione primaria per Xp e riproverei ad installarlo.
L'ho già fatto l'ultima volta e poi appena scaricati gli aggiornamenti.....
Avevo riportato tutto come default, poi ho tolto la partizione recovery, ho ridimensionato quella di vista ne ho aggiunta un'altra primaria per Xp e una logica per i programmi...poi ho installato Xp...ho fatto il dual boot e dopo aver installato tutti i programmi andava come un fulmine...il resto è storia nota...
Ho un dvd di vista ultimate, può andar bene??
Perchè le soluzioni sono due:
1)ho formatto la partizione di xp e reinstallo Xp..(dovrebbe funzionare tutto come prima no?) senza MAI più aggiornare;
2)oppure ripristino il boot con il dvd di vista e cerco grazie a TE di risolvere il problema di xp
dimmi che fare??
minneapolis
06-06-2007, 10:17
Ho un dvd di vista ultimate, può andar bene??
Si', lo inserisci, fai l'avvio e poi scegli l'opzione di riparare (le voci esatte non le ricordo ma le dovresti trovare facilmente). Se tutto va bene dovrebbe reimpostarti come attiva la partizione di Vista, al massimo dovrai rifare il dual boot.
Perchè le soluzioni sono due:
1)ho formatto la partizione di xp e reinstallo Xp..(dovrebbe funzionare tutto come prima no?) senza MAI più aggiornare;
2)oppure ripristino il boot con il dvd di vista e cerco grazie a TE di risolvere il problema di xp
La soluzione migliore sarebbe quella di fare funzionare sia Vista che Xp aggiornato e senza problemi :) ... Per quello che mi riguarda posso provare a dare una mano, nel forum ci sono tante persone, magari qualcuna di queste ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto. Insomma, sono convinto che, alla fine, in qualche modo si risolve.
Si', lo inserisci, fai l'avvio e poi scegli l'opzione di riparare (le voci esatte non le ricordo ma le dovresti trovare facilmente). Se tutto va bene dovrebbe reimpostarti come attiva la partizione di Vista, al massimo dovrai rifare il dual boot.
La soluzione migliore sarebbe quella di fare funzionare sia Vista che Xp aggiornato e senza problemi :) ... Per quello che mi riguarda posso provare a dare una mano, nel forum ci sono tante persone, magari qualcuna di queste ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto. Insomma, sono convinto che, alla fine, in qualche modo si risolve.
Inutile dirti che sono nelle tue mani...spero di risolvere la questione in fretta poichè devo consegnare un lavoro a breve e non c'è deroga: tesi specialistica!Mi serve un pc potente, almeno più di questo dal qual scrivo che comunque pur essendo anacronistico si spegne prima dell'HP!!
Grazie ancora ora provo con il dvd....dopo aver riparato che faccio?
minneapolis
06-06-2007, 10:28
Intanto guarda se il dvd di Vista riesce a riparare, intanto cerco di trovare qualche informazione su questo aggiornamento xxxx461.
Se sono un po' lento nelle risposte non ti preoccupare... ogni tanto devo anche lavorare :D
Intanto guarda se il dvd di Vista riesce a riparare, intanto cerco di trovare qualche informazione su questo aggiornamento xxxx461.
Se sono un po' lento nelle risposte non ti preoccupare... ogni tanto devo anche lavorare :D
RIPRISTINATO!!
minneapolis
06-06-2007, 10:42
Quindi adesso ti parte sia Vista che Xp, giusto?
L'aggiornamento che ti da problemi dovrebbe essere il KB898461. Per conferma, dopo avere abilitato la visualizzazione dei file nascosti e di sistema, cerca nella directory Windows se c'e' una cartella con questo nome.
Ho ripristinato anche il dual boot!Ora cerco delle info sull'aggiornamento ma non credo di riuscire a scoprire qualcosa...:(
Quindi adesso ti parte sia Vista che Xp, giusto?
L'aggiornamento che ti da problemi dovrebbe essere il KB898461. Per conferma, dopo avere abilitato la visualizzazione dei file nascosti e di sistema, cerca nella directory Windows se c'e' una cartella con questo nome.
Si parte tutto...ora guardo se c'è la cartella che dici...
Allora non c'è una cartella ma dei file chiamati KB898461 con diverse estensioni:
.log e . cat
dei quali uno si chiama KB898461Uninst.log
quindi l'aggiornamento è quello poichè l'ho disinstallato..ora che faccio?
GRAZIE MILLE!
Si è spento in un attimo!!!!!!!!!!
L'ho spento per fare una prova e si è spento in un secondo!!!PERCHé? PERCHé?
Che faccio ora??Sto impazzendo..mi prende per il cxxo sto portatile!
Ti spiego cos'ho fatto: per fare il dual bootnon è bastato impostare il programmino vista boot che all'avvio mi diceva che mancava il file boot.ini...ho avviato di nuovo vista e ho copiato i file boot.ini e altri due (NT...roba del genere, avevo letto un post precedente) nella partzione di xp e il dual boot ha funzionato...ora il pc si spegne in un secondo!
minneapolis
06-06-2007, 10:54
Disinstallato? Quindi anche avendolo disinstallato lo spegnimento e' sempre troppo lento? Quali altri aggiornamenti ci sono? Basta che scrivi il numero che si trova dopo KB nelle cartelle (per esempio, se c'e' $NtUninstallKB828035$, basta che scrivi 828035).
EDIT: ho letto ora che si e' spento velocemente. Scrivi comunque quali altri aggiornamenti sono installati.
minneapolis
06-06-2007, 11:00
Cercare di capire un problema del genere senza avere sotto mano il pc non e' semplice... comunque... visto che ora il pc si spenge velocemente, prima di aggiornarlo dimmi se e quali aggiornamenti sono gia' installati.
Disinstallato? Quindi anche avendolo disinstallato lo spegnimento e' sempre troppo lento? Quali altri aggiornamenti ci sono? Basta che scrivi il numero che si trova dopo KB nelle cartelle (per esempio, se c'e' $NtUninstallKB828035$, basta che scrivi 828035).
EDIT: ho letto ora che si e' spento velocemente. Scrivi comunque quali altri aggiornamenti sono installati.
Allora avevo di default installato e ce l'ho ancora, l'aggiornamento KB926239
e poi ho scaricato windows installer 3.1 (KB893803)e il KB898461 insieme e da allora si spegneva lentamente...poi li ho disinstallati questi ultimi due e il pc ha continuato a spegnersi lentamente.
Questa è la storia, poi ora vado a vedere in installazione applicazioni è l'aggiornamento KB898461 c'è di nuovo insieme al KB926239!!C'è pure il windows installer(KB893803)!!!!
Nella cartella di Windows ci sono i seguenti file .log:
888111.log
893803v2.log
893803v2Uninst.log
898461.log
898461Uninst.log
926239.log
Confermo che si spegne a razzo!
Secondo me gli aggiornamenti li segnala su installazione applicazioni ma in realtà non ci sono sul pc, perchè li avevo disinstallati e ieri sera nemmeno c'erano su installazioni applicazioni perchè avevo guardato per darti il codice del misterioso aggiornamento xxx461!
minneapolis
06-06-2007, 11:18
Allora, googlando un po' ho visto che alcuni hanno avuto problemi con l'aggiornamento KB898461 nel senso che non riusciva ad installarsi correttamente se era gia' presente anche l'aggiornamento KB893803.
Sembrerebbe che anche te hai avuto un problema del genere, infatti mi dici che il KB898461 e' installato ma il KB893803 no (893803v2Uninst.log).
La soluzione riportata da questi utenti era di installare il KB893803 dopo il KB898461. Non garantisco niente, ma potresti provare ad installare ora il KB893803 e vedere cosa succede.
Allora, googlando un po' ho visto che alcuni hanno avuto problemi con l'aggiornamento KB898461 nel senso che non riusciva ad installarsi correttamente se era gia' presente anche l'aggiornamento KB893803.
Sembrerebbe che anche te hai avuto un problema del genere, infatti mi dici che il KB898461 e' installato ma il KB893803 no (893803v2Uninst.log).
La soluzione riportata da questi utenti era di installare il KB893803 dopo il KB898461. Non garantisco niente, ma potresti provare ad installare ora il KB893803 e vedere cosa succede.
A quanto pare ora sono presenti entrambi come se non gli avessi disinstallati....
minneapolis
06-06-2007, 11:30
A quanto pare ora sono presenti entrambi come se non gli avessi disinstallati....
Sicuro? Il file di log 893803v2Uninst.log mi ha fatto pensare che fosse stato rimosso...
Comunque se ora e' tutto ok direi che siamo a posto :)
Sicuro? Il file di log 893803v2Uninst.log mi ha fatto pensare che fosse stato rimosso...
Comunque se ora e' tutto ok direi che siamo a posto :)
In effetti l'ho disinstallato ieri insieme all'altro ma ora ci sono entrambi!Il pc ora va il problema è che vorrei capire come ho fatto perchè la prossima volta che formatto (lo faccio una volta all'anno) vorrei non avere problemi...ora disinstallo gli aggiornamenti...
minneapolis
06-06-2007, 11:41
Il pc ora va il problema è che vorrei capire come ho fatto perchè la prossima volta che formatto (lo faccio una volta all'anno) vorrei non avere problemi...
Misteri dell'informatica... :D
Una soluzione potrebbe essere quella di usare uno di quei programmi che fanno le immagini dei dischi e farti un'immagine dell'hard disk, o solo della partizione di Xp, in modo da poterla ripristinare gia' configurata e funzionante quando vuoi.
Misteri dell'informatica... :D
Una soluzione potrebbe essere quella di usare uno di quei programmi che fanno le immagini dei dischi e farti un'immagine dell'hard disk, o solo della partizione di Xp, in modo da poterla ripristinare gia' configurata e funzionante quando vuoi.
Spiegami un pò come funziona questa cosa..in pratica formatto e copio l'immagine e avrò tutti i programmi installati a partire da xp?Mi diresti anche qualche buon programma per farlo?Ciao e grazie ancora.
Forse ho scoperto l'arcano....funziona per il fatto che xp ora ha la partizione attiva...l'avevo impostata ieri e stamattina non andava il pc poi ho ripristinato con vista ma questo processo non ha attivato la partizione di vista come default ma ha lasciato attiva qualle di xp ecco perchè ora funziona!
Potrebbe esser così????E se è così, la domanda è: come avrei potuto impostare fin dall'inizio la partizione attiva su xp senza incasinare il boot come stamatina che non partiva nulla??
modifica: in effetti ora Vista ci mettedi più ad avviarsi!
modifica 2:e un pò di più a spegnersi!
Ho reinstallato gli aggiornamenti: il Xp si spegne in pochissimo tempo...bisogna impostare la partizione di Xp attiva..spero che il mio problema possa esser d'aiuto a qualcun'altro. Grazie mille Minne!;)
minneapolis
06-06-2007, 12:44
Puo' essere tutto, non saprei. La cosa strana e' che il problema dello spengimento lento ti si verificava dopo avere effettuato il primo aggiornamento di Xp quindi, se fosse stato un problema di partizione non attiva, il problema avrebbe dovuto verificarsi da subito.
Quello che posso dirti io e' che io sulla partizione attiva ho Vista e Xp parte e si arresta normalmente senza ritardi.
Comunque, ripeto, io li chiamo "i misteri dell'informatica"... a volte per risolvere i problemi con i pc ho dovuto mettere da parte la mia logica ed usare la loro che, invece, tanto logica non mi sembrava :D :D :D
ragazzi.. se vado su gestione disaco, clikkando con il tasto destro del mouse sull´hd primario del pc dove e´installato vista.. mi esce un sottomenu dove ci sta l´opzione ke dice riduci volume.. clikkando li sopra mi da un massimo di 5 giga da ridurre... piu di 5 giga nn mi fa partizionare...come posso fare plz :_(
giopappy
06-06-2007, 16:33
ragazzi.. se vado su gestione disaco, clikkando con il tasto destro del mouse sull´hd primario del pc dove e´installato vista.. mi esce un sottomenu dove ci sta l´opzione ke dice riduci volume.. clikkando li sopra mi da un massimo di 5 giga da ridurre... piu di 5 giga nn mi fa partizionare...come posso fare plz :_(
deframmenta
minneapolis
06-06-2007, 16:34
La prima volta anche a me ha dato come dimensione massima per la riduzione 5 giga, poi non ricordo piu' come ho fatto... ho creato, disfatto, riunito, deframmentato, pregato un paio di santi e alla fine sono riuscito a tirare via 30giga per XP e qualche giorno fa altri 20 per Linux.
A parte gli scherzi (che poi tanto scherzi non sono, ho fatto davvero cosi'), prova a deframmentare il volume dove e' installato Vista e a eliminare momentaneamente il ripristino del sistema che poi, se vuoi, lo ripristini dopo avere creato la seconda partizione.
Panamon85
06-06-2007, 17:34
Il mio portatile dv 6299 ea secondo me scalda moltissimo specialmente nella parte alta a sx della tastiera; succede anche a qualcuno di Voi?
C'è un modo per sapere la temperatura del processore?
Grazie!
Il mio portatile dv 6299 ea secondo me scalda moltissimo specialmente nella parte alta a sx della tastiera; succede anche a qualcuno di Voi?
C'è un modo per sapere la temperatura del processore?
Grazie!
Anche il mio scalda molto ma in basso a sinistra...io uso speedfan per sapere la temperatura.Ciao.
cesarauz
06-06-2007, 19:34
Complimenti a Minne per avere aiutato alla grande MattTo a risolvere i suoi problemi... io purtroppo sono un pò incasinato e non ho avuto tempo per aiutarti! Sorry...
Passando invece al problema della temperatura, è normale che si scaldi parecchio in basso a sinistra! Dovrebbe essere lì il procio... :D
A me invece girano le balle perchè la mia ventolina va praticamente sempre :mad: invece al gioiellino di una mia amica moooolto meno... e manco ha il problema del fischio :muro:
minneapolis
06-06-2007, 20:11
Complimenti a Minne per avere aiutato alla grande MattTo a risolvere i suoi problemi... io purtroppo sono un pò incasinato e non ho avuto tempo per aiutarti! Sorry...
Diciamo che oggi non avevo molta voglia di lavorare e quindi ho avuto tempo per dare una mano. Tra l'altro con tutte le installazioni, formattazioni, ripristini e dual boot che ho fatto appena preso il notebook mi sono fatto un po' di esperienza :D
Passando invece al problema della temperatura, è normale che si scaldi parecchio in basso a sinistra! Dovrebbe essere lì il procio...
Confermo. Anche io ho la parte inferiore sinistra un po' piu' calda.
A me invece girano le balle perchè la mia ventolina va praticamente sempre :mad: invece al gioiellino di una mia amica moooolto meno... e manco ha il problema del fischio :muro:
Devo dirvi la verita' (e intanto tocco ferro): con tutti i problemi di fischi, ventole, calore eccessivo, ecc. che ho letto in giro a proposito di queste serie di Pavilion, credo di essere stato molto fortunato. Il mio non fischia, le ventole partono raramente e non rilevo temperature fuori della norma... e ormai sono tre mesi che ce l'ho :)
cesarauz
06-06-2007, 20:37
Diciamo che oggi non avevo molta voglia di
Devo dirvi la verita' (e intanto tocco ferro): con tutti i problemi di fischi, ventole, calore eccessivo, ecc. che ho letto in giro a proposito di queste serie di Pavilion, credo di essere stato molto fortunato. Il mio non fischia, le ventole partono raramente e non rilevo temperature fuori della norma... e ormai sono tre mesi che ce l'ho :)
Ma a te/voi, quanto è la temperatura????
A me 80° il processore e 52° l'hd... te credo che va di continuo la ventola!!!
Domani chiamo l'HP... (bastardi...)
nel frattempo ho mandato una mail all'assistenza... HP avvisata!!!
Nella remota previsione che lo debba mandare in assistenza, ho tolto un pò di polvere dal "vecchio" zv5455ea... ma mi tocca reinstallare! Vista mi è scaduto...
Ma a te/voi, quanto è la temperatura????
A me 80° il processore e 52° l'hd... te credo che va di continuo la ventola!!!
Domani chiamo l'HP... (bastardi...)
nel frattempo ho mandato una mail all'assistenza... HP avvisata!!!
Nella remota previsione che lo debba mandare in assistenza, ho tolto un pò di polvere dal "vecchio" zv5455ea... ma mi tocca reinstallare! Vista mi è scaduto...
Ciao, ricordo benissimo che la temperatura dell'hd non supera mai i 49 gradi anche dopo ore di lavoro...la temperatura delle cpu in questo momento è una sui 16 gradi e l'altra sui 14 ma è acceso da mezz'ora..ti farò sapere domani dopo un pò di ore che temperatura raggiungono.Comunque anche a me la ventola si accende sovente, ogni 2-3 minuti a volte e butta fuori ventate di aria caldissima...ciao!
giopappy
07-06-2007, 08:16
Ciao, ricordo benissimo che la temperatura dell'hd non supera mai i 49 gradi anche dopo ore di lavoro...la temperatura delle cpu in questo momento è una sui 16 gradi e l'altra sui 14 ma è acceso da mezz'ora..ti farò sapere domani dopo un pò di ore che temperatura raggiungono.Comunque anche a me la ventola si accende sovente, ogni 2-3 minuti a volte e butta fuori ventate di aria caldissima...ciao!
16 gradi?? Ma dove vivi in Alaska?? Guarda che la temp non può essere inferiore a quella ambiente e in condizione di idle dovrebbe attestarsi intorno ai 5 gradi in più di quella ambiente .....
Cmq giusto x info in basso a sx c'è l'hd, mentre in alto a sx c'è il processore
16 gradi?? Ma dove vivi in Alaska?? Guarda che la temp non può essere inferiore a quella ambiente e in condizione di idle dovrebbe attestarsi intorno ai 5 gradi in più di quella ambiente .....
Cmq giusto x info in basso a sx c'è l'hd, mentre in alto a sx c'è il processore
Non so che dirti Speedfan mi diceva così, era acceso da poco e non stava facendo nulla...ora è spento, farò sapere...
giopappy
07-06-2007, 11:11
Qualcuno sa a cosa si riferisce la temperatura dell'ACPI?
In questo momento con utilizzo massiccio del pc (il procio è in media al 60% da circa un'ora) ho l'hd a 48° i core a 44° e l'ACPI a 62° :eek:
cesarauz
07-06-2007, 11:13
Non so che dirti Speedfan mi diceva così, era acceso da poco e non stava facendo nulla...ora è spento, farò sapere...
quelle sono le temperature dei "core"... il procio è temp1! ;)
giopappy
07-06-2007, 11:19
Sei sicuro? Allora i Core cosa mi rappresentano?
ragazzi ho deframmentato tutta la notte.. stamattina ho provato a ridurre il volume ma nulla da fare.. mi da sempre i solito 5 giga.. nn di piu´!!!
cosa posso fare datemi un idea... :( plz plz
minneapolis
07-06-2007, 13:01
Quanto e' lo spazio occupato e quanto lo spazio libero nella partizione di Vista?
cesarauz
07-06-2007, 13:34
Sei sicuro? Allora i Core cosa mi rappresentano?
Sinceramente non lo so... forse i 2 core del centrino? :D
Sta di fatto che la temperatura indicata per i core e' troppo bassa per essere realistica...
ragazzi ho deframmentato tutta la notte.. stamattina ho provato a ridurre il volume ma nulla da fare.. mi da sempre i solito 5 giga.. nn di piu´!!!
cosa posso fare datemi un idea... :( plz plz
Io ho avuto lo stesso problema, ed ho utilizzato un programma a pagamento, risolvendo di fatto questa limitazione data da Vista.... :sofico:
Io ho avuto lo stesso problema, ed ho utilizzato un programma a pagamento, risolvendo di fatto questa limitazione data da Vista.... :sofico:
Anche io, ho usato Partition Magic però è a pagamento.
lo spazio libero e´di 90 giga...e quello usato di 21 giga.. per un totale di 111 giga e qcosa...
solo ke mi da massimo 5 giga a dispositzione se voglio ridurlo...
possibile ke devo comprare un programma a pagamento per potergli spillare 15-20 giga ???
nn ci sta nessun programma sul web ke puo gestirmi i dischi per per le partizioni???
io lavoro in germania e qui i programmi sono tutti in lingua madre.. nn ci capisco molto :_(
giopappy
08-06-2007, 07:57
lo spazio libero e´di 90 giga...e quello usato di 21 giga.. per un totale di 111 giga e qcosa...
solo ke mi da massimo 5 giga a dispositzione se voglio ridurlo...
possibile ke devo comprare un programma a pagamento per potergli spillare 15-20 giga ???
nn ci sta nessun programma sul web ke puo gestirmi i dischi per per le partizioni???
io lavoro in germania e qui i programmi sono tutti in lingua madre.. nn ci capisco molto :_(
Prova questo:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=115843&package_id=173828
E' gratuito, lo masterizzi su un cd e parti con questo. Una sola raccomandazione: se hai dati importanti sulla partizione di Vista, fanne un backup su cd/dvd/hd esterno prima di usarlo, la prudenza nn è mai troppa
Scusate, ho un problema banale che però non sono riuscito a risolvere.
Su Xp quando vado a batteria si leva molta luminosità allo schermo. Sicuramente c'è un'impostazione sul risparmio energetico che fà questo ma non riesco a trovarlo...Dove si trova l'impostazione?
giopappy
08-06-2007, 09:30
Proprietà schermo ->Impostazioni ->Avanzate->GeForceGo 7400->Powermizer
Oppure usi i tastini fn+F8
Ho dato un'occhiata sul sito HP per risolvere eventuali problemi durante la creazione del dvd di ripristino.
Sconsigliano di usare dvd riscrivibili, anzi, sempre sul sito HP ho letto che e' preferibile usare dvd+r.
L'errore 20 da qualcuno riscontrato identifica "Errore durante la creazione di un'immagine Iso"... come tutti i significati dei possibili codici di errore riportati da HP non e' che aiuti molto :mc:
Fermo restando che dell'impossibilita' di creare dei dischi di ripristino dovrebbe farsene carico HP stessa, magari inserendo direttamente nella confezione un dvd di ripristino gia' fatto (quanto mai gli costera'?), esiste la possibilita' di farseli spedire da HP stessa. Solo per il fatto che chiedono 38,50 Eur per la spedizione io glieli lascerei tutti li' a candire e userei un programma per creare un'immagine completa del disco... cosa che ho ugualmente fatto nonostante la riuscita del dvd di ripristino. Non sarebbe la prima volta che mi capita di non potere piu' leggere un cd o un dvd e in certi casi la prudenza non e' mai troppa.
Ecco...lo sto facendo proprio ora...a parte che ho iniziato 4 ore fa, mi ha dato l'errore 20, ho fatto ripartire recovery manager ma...il dvd nn vuole uscire...che faccio?! aspetto...
scusa giopappy ma una volta scarikato come lo masterizzo??? nn mi esce nessuna immagine iso.. dimmi come fare plz
minneapolis
10-06-2007, 09:40
Veramente il link indicato da giopappy porta al file gparted-livecd-0.3.4-7.iso che, come puoi vedere, e' un'immagine iso.
In ogni caso questo e' il link diretto: http://downloads.sourceforge.net/gparted/gparted-livecd-0.3.4-7.iso?modtime=1179575456&big_mirror=0
nn saprei a me con live messanger va ke è una bellezza.
...mi succede la stessa cosa, e ho live msn O_o
nei primi giorni andava, ora dice che la webcam è in uso o qualcosa del genere...
cesarauz
10-06-2007, 20:17
...mi succede la stessa cosa, e ho live msn O_o
nei primi giorni andava, ora dice che la webcam è in uso o qualcosa del genere...
visto che la cosa è stata scritta ormai da una decina di pagine, la riporto ancora :sofico:
se la cam non funzia con msn o wlm, basta chiudere il programma, andare in gestione periferiche, selezionare le proprietà della cam e cliccare su "disattiva". A questo punto, cliccare su "attiva", riaprire il messenger e la cam funziona!!! ;)
giopappy
11-06-2007, 08:17
scusa giopappy ma una volta scarikato come lo masterizzo??? nn mi esce nessuna immagine iso.. dimmi come fare plz
Risolto? Come ha detto Minneapolis, è un file .iso, lo puoi masterizzare con Nero, UltraIso o quel che vuoi tu. Ti crea un cd avviabile con cui far partire il pc. A quel punto puoi restringere la partizione e poi crearne una nuova. Okkio al filesystem che deve essere NTFS. Ricordati di fare un backup
Proprietà schermo ->Impostazioni ->Avanzate->GeForceGo 7400->Powermizer
Oppure usi i tastini fn+F8
Perfetto, grazie mille.....
visto che la cosa è stata scritta ormai da una decina di pagine, la riporto ancora :sofico:
se la cam non funzia con msn o wlm, basta chiudere il programma, andare in gestione periferiche, selezionare le proprietà della cam e cliccare su "disattiva". A questo punto, cliccare su "attiva", riaprire il messenger e la cam funziona!!! ;)
grazie mille molto gentile!
ma sento un problema un pò + grave..
Sto cercando di creare il dvd di ripristino ma ormai sono quattro ore che il masterizzatore si è inchiodato...dite che devo proprio abbandonare il pc in riparazione? è già il secondo dvd che brucio non so se riuscirò a fare quei cd, xkè mi servono, vista sta impazzendo O_o
Alpha Centauri
13-06-2007, 11:54
Ragassi, mio padre aveva messo gli occhi su questo hp pavilion media center dv6299ea (non parla di special edition, ma l'hardware sembra quello ). leggevo di problemi di fruscio per alcuni, forse risolti con qualche aggiornameto.
Come va in generale questo notebook? Per 1150000 eurozzi è un buon affare o non ne vale la pena?
Grazie per le info. ;)
Ragassi, mio padre aveva messo gli occhi su questo hp pavilion media center dv6299ea (non parla di special edition, ma l'hardware sembra quello ). leggevo di problemi di fruscio per alcuni, forse risolti con qualche aggiornameto.
Come va in generale questo notebook? Per 1150000 eurozzi è un buon affare o non ne vale la pena?
Grazie per le info. ;)
Secondo me è un ottimo prodotto, 1150 euro è un buon prezzo anche se io l'ho pagato 850 euro. Prendilo.
Ciao!
Alpha Centauri
13-06-2007, 19:51
Secondo me è un ottimo prodotto, 1150 euro è un buon prezzo anche se io l'ho pagato 850 euro. Prendilo.
Ciao!
850€ iva inclusa?? Che ti sei inventato per prenderlo a quel prezzo?? :D
Il fatto è che girando mi sembra che sia il prezzo al quale lo propongono un po' tutti. Quindi non proprio un'offertona di quelle che a volte capitano ai vari Trony MW ed affini.
Grazie.
850€ iva inclusa?? Che ti sei inventato per prenderlo a quel prezzo?? :D
Il fatto è che girando mi sembra che sia il prezzo al quale lo propongono un po' tutti. Quindi non proprio un'offertona di quelle che a volte capitano ai vari Trony MW ed affini.
Grazie.
Non ho partita iva, non posso scaricare l'iva.Secondo me è scontato di 50 euro per quello dico di prenderlo costa 1299 di solito e da Saturn a Torino lo vendono a 1199 quindi ti conviene prenderlo dove l'hai visto.Ciao!
Alpha Centauri
13-06-2007, 22:10
Ok, grazie. ;)
Ragazzi mi sono appena accorto che Vista mi dà sempre un'ora sbagliata, me ne accorgo solo ora perchè ho sempre lavorato su Xp fino ad ora e non mi ha dato questo problema.Avevo letto di qualcun'altro qui che aveva questo problema ma non ricordo se ha risolto e come. Grazie in anticipo!
cesarauz
14-06-2007, 10:34
Ragazzi mi sono appena accorto che Vista mi dà sempre un'ora sbagliata, me ne accorgo solo ora perchè ho sempre lavorato su Xp fino ad ora e non mi ha dato questo problema.Avevo letto di qualcun'altro qui che aveva questo problema ma non ricordo se ha risolto e come. Grazie in anticipo!
A me lo dava sbagliato perche' era sbagliato l'orario nel BIOS... poi, l'ho corretto e non ho piu' avuto problemi!
C
A me lo dava sbagliato perche' era sbagliato l'orario nel BIOS... poi, l'ho corretto e non ho piu' avuto problemi!
C
Ma se fosse il Bios non dovrebbe funzionare anche su Xp e invece lì funziona.
cesarauz
14-06-2007, 10:46
Ma se fosse il Bios non dovrebbe funzionare anche su Xp e invece lì funziona.
si', infatti... io ho solo segnalato il mio problema e come l'ho risolto... Xp l'ho installato dopo avere correttto il bios, quindi no problem! :D
Ma tu lo sistemi e poi ad ogni riavvio, sballa?
minneapolis
14-06-2007, 10:50
Ma ti sballa solo le ore o anche i minuti? Nel primo caso potrebbe essere il fuso orario impostato male.
si', infatti... io ho solo segnalato il mio problema e come l'ho risolto... Xp l'ho installato dopo avere correttto il bios, quindi no problem!
Ma tu lo sistemi e poi ad ogni riavvio, sballa?
si
Ma ti sballa solo le ore o anche i minuti? Nel primo caso potrebbe essere il fuso orario impostato male.
So per certo che sballa anche i giorni...
Anche su Xp non va, ho impostato l'ora dal bios ma rimane ferma all'ora che ho impostato. Avevo messo 14:03:30, ho avviato vista,poi xp ho visto che l'ora era sballata e ho riavviato il bios che, ora che sono le 14,13, segna 14:03:48!!
cesarauz
14-06-2007, 17:27
Anche su Xp non va, ho impostato l'ora dal bios ma rimane ferma all'ora che ho impostato. Avevo messo 14:03:30, ho avviato vista,poi xp ho visto che l'ora era sballata e ho riavviato il bios che, ora che sono le 14,13, segna 14:03:48!!
:eek: non è per niente simpatica 'sta cosa!!!
Alpha Centauri
14-06-2007, 18:12
La butto lì: fosse mai la batteria tampone della mobo? Però mi pare che a me quando si scaricò una volta (su un pc fisso) non si accendeva neppure.
Vedi se altri settaggi personalizzati del bios li tiene.
cesarauz
14-06-2007, 18:28
La butto lì: fosse mai la batteria tampone della mobo? Però mi pare che a me quando si scaricò una volta (su un pc fisso) non si accendeva neppure.
Vedi se altri settaggi personalizzati del bios li tiene.
Osservazione giustissima!!!
Per quanto mi riguarda, col pc fisso e la batteria della MoBo scarica succedevano le seguenti cose:
- se spegnevo l'alimentatore, ogni volta dovevo rientrare nel BIOS (però ero obbligato dal sistema...)
- se spegnevo il pc senza staccare l'alimentazione, non mi dava problemi.
Sarebbe però assurdo che in un PC nuovo, ci siano batterie già scariche! :mad:
Alpha Centauri
15-06-2007, 16:54
Più che altro nel caso fosse così mi sa che sul portatile è un mezzo casino cambiare la batteria tampone. A meno che non siano posizionate in modo particolare.
L'ho riacceso ora da ieri e segna come data: 14 giugno 2007 ore 14.18!!!!!!!!!!
Che devo fare????
cesarauz
15-06-2007, 22:08
Più che altro nel caso fosse così mi sa che sul portatile è un mezzo casino cambiare la batteria tampone. A meno che non siano posizionate in modo particolare.
l'ho aperto ieri sera... bisogna aprire lo sportellino sotto al centro, e la batteria è subito lì sotto...
L'ho sincronizzato nel mio post precedente (23.04), non l'ho spento per nulla e ora segna le 23.36 mentre in realtà sono le 00.36
Ho aperto il notebook,la batteria è quella nella cuffia nera?Come faccio a toglierla?Qualcuno mi può aiutare perchè ho il notebook aperto, volevo prenderla e andarne a comprare un'altra.Grazie.
Alpha Centauri
16-06-2007, 18:32
Non avendo il notebook non saprei dirti. Comunque avrai una batteria simile a quella montata sulla mobo del pc (tonda e piatta). Eventualmente potresti provare a toglierla dal fisso (però non mi ricordo cosa comporta, se un reset dei valori del bios o meno: è tanto che non traffico con queste cosucce). così ti risparmi 5€, qualora non dovesse essere la batteria.
Altro consiglio: se nessuno ti risponde qui, apri un 3d generico in portatili o nella sezione schede madri: avrà più visibilità, mentre qui dentro ti risponderà eventualmente solo qualcuno che ha il tuo notebook (e non credo sia quest'ultimo a causare il problema). ;)
Ecco alcuni esempi di batteria del CMOS (ps nella prima foto la batteria è quella sotto il cerchio rosso):
http://www.pcalmeglio.net/news/images/Cmos.jpg http://www.upyou.it/modules/sections/images/guida%20bios/batteria_tampone.jpg http://anatema.interfree.it/L2FAQ/imm_l2/image029.jpg
Grazie mille hai ragione per il thread ma il fatto è che la batteria allora è quella che dico io ma è dentro una pellicola nera e non c'è modo di tirarla fuori perchè la pellicola è fissata alla scheda. Ora non so se è incollata o meno e quindi bisognerebbe che mi rispondesse uno esperto e che cmq ha questo portatile.
cesarauz
17-06-2007, 10:11
Grazie mille hai ragione per il thread ma il fatto è che la batteria allora è quella che dico io ma è dentro una pellicola nera e non c'è modo di tirarla fuori perchè la pellicola è fissata alla scheda. Ora non so se è incollata o meno e quindi bisognerebbe che mi rispondesse uno esperto e che cmq ha questo portatile.
Esatto è quella che intendevo io...
Appena ho tempo provo a guardarci un pò... con una mano sulla batteria e l'altra laddove non batte il sole... :D
Non riuscendo a scaricare nessun driver da sito dell'Hp (perchè????) ho richiesto all'assistenza di mandarmi il nuovo BIOS e ho illustrato loro il problema della data senza fare accenno alla batteria tampone. Mi hanno risposto così:
Grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti HP.
In merito alla Sua richiesta di assistenza, Le allego come da Lei richiesto il file in formato compresso contenente l'aggiornamento BIOS e di seguito la procedura per eseguirlo.
Per effettuare correttamente l'operazione Le consiglio di scaricare il file sul desktop, quindi cliccare due volte sullo stesso e seguire le istruzioni a video. Le suggerisco altresì di compiere la procedura con il computer collegato tramite alimentazione elettrica.
Se la procedura proposta non dovesse apportare le dovute modifiche al sistema, Le chiedo se inviandoLe la batteria tampone del Suo portatile fosse in grado di sostituirla.
Le chiedo di volermi anticipare, in caso affermativo, i Suoi dati quali: (nome, cognome, telefono, via, cap, città).
Resto in attesa di un Suo cortese riscontro, e colgo l'occasione per porgerLe
Cordiali saluti
Gentili no?
L'aggiornamento del bios non ha risolto il problema.Qualcuno saprebbe dirmi come si toglie sta benedetta pila da sto benedetto portatile?Perchè come ho già detto è incollata ed è chiusa in una cuffietta nera.Grazie in anticipo!
MODIFICA:
Ho eseguito la procedura per flashare il nuovo BIOS, ad un certo punto dopo aver risposto affermativamente alla finestra che mi dice quale versione del bios sto installando e qual'è quella installata, si avvia la ventola e il notebook si spegne in modo anomalo (come se fosse andata via la corrente).Accendendo il pc e andando nel BIOS la versione risulta la 16 (quella precedentemente installata).
Ho rifatto la procedura e dopo aver risposto affermativamente alla finestra di comparazione BIOS nuovo - vecchio (nonostante la precedente installazione risulta installata la versione 16) il computer si spegne di netto.Il problema della data permane.
Penso e probabilmente sbaglio che forse tutto il problema nasce da un errore di flashaggio (???) del BIOS F.16...vorrei provare a riflesharlo (???), qualcuno me lo potrebbe passare?Grazie!
cesarauz
19-06-2007, 10:59
Penso e probabilmente sbaglio che forse tutto il problema nasce da un errore di flashaggio (???) del BIOS F.16...vorrei provare a riflesharlo (???), qualcuno me lo potrebbe passare?Grazie!
che io sappia, l'F16 e' gia' l'ultima versione del BIOS... forse non te la fa aggiornare perche' e' gia' aggiornata... :wtf:
la prossima cosa che ti diranno e' sicuramente di disabilitare il C4... :doh:
che io sappia, l'F16 e' gia' l'ultima versione del BIOS... forse non te la fa aggiornare perche' e' gia' aggiornata... :wtf:
la prossima cosa che ti diranno e' sicuramente di disabilitare il C4... :doh:
No, c'è l'F.25! Mi ha detto che il comportamento è anomalo e di dargli i dati per portarlo in asistenza, ma il pc mi serve in questo momento e non posso non averlo poi sopra ho una marea di dati per il monitaraggio di una galleria!
Qualcuno può passarmi il BIOS F.16?L'ho chiesto all'assistenza ma non mi ha risposto!
cesarauz
19-06-2007, 11:25
No, c'è l'F.25! Mi ha detto che il comportamento è anomalo e di dargli i dati per portarlo in asistenza, ma il pc mi serve in questo momento e non posso non averlo poi sopra ho una marea di dati per il monitaraggio di una galleria!
Qualcuno può passarmi il BIOS F.16?L'ho chiesto all'assistenza ma non mi ha risposto!
Azz... l'F25 :eek:
L'F16 ce l'ho a casa... te lo mando tra stasera e domani!
Anche a me hanno appena detto di mandarlo in assistenza... per il problema del ronzio e perche' la ventola va di continuo...
Mi tocchera' resuscitare il mio Z5455EA... bellissimo e soprattutto silenziosissimo!!! :D
Azz... l'F25 :eek:
L'F16 ce l'ho a casa... te lo mando tra stasera e domani!
Anche a me hanno appena detto di mandarlo in assistenza... per il problema del ronzio e perche' la ventola va di continuo...
Mi tocchera' resuscitare il mio Z5455EA... bellissimo e soprattutto silenziosissimo!!! :D
Non hai modo di scaricarlo ora dall'hp e mandarmelo per favore?Io non riesco a scaricare nulla dall'hp.
cesarauz
19-06-2007, 12:51
Non hai modo di scaricarlo ora dall'hp e mandarmelo per favore?Io non riesco a scaricare nulla dall'hp.
Sul sito c'e' l'F25...
Mi spiace ma ti tocca aspettare :(
Sul sito c'e' l'F25...
Mi spiace ma ti tocca aspettare :(
Il link del driver è questo:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34501-35000/sp34782.exe
se puoi e hai voglia mi faresti un grande favore!
minneapolis
19-06-2007, 13:18
Guarda se riesci a scaricarlo da qui: http://www.ariema.it/public/sp34782.exe
Guarda se riesci a scaricarlo da qui: http://www.ariema.it/public/sp34782.exe
SI!!!!Sei un mito, grazie!!
Mi sapresti dire perchè non riesco dal sito dell'hp?Ho disattivato il firewall e ho messo il livello di protezione basso per il browser ma non riesco a scaricare!
GRAZIE!!!
P.S: ma che sito è?Ci sono anche altri driver?Ho cercato ma non c'è nulla!
minneapolis
19-06-2007, 13:30
PREGO!!!!! :)
Non so perche' non riesci a scaricare dal sito HP... forse perche' il tuo firewall blocca la porta 21 che e' quella usata per il protocollo FTP.
p.s. Il sito da cui ti ho fatto scaricare il file e' il sito del mio gruppo musicale... siccome l'ho fatto e lo gestisco io, non ho fatto altro che scaricare il file che ti serviva dal sito HP, l'ho caricato sul mio e ti ho dato il link per il download :)
PREGO!!!!! :)
Non so perche' non riesci a scaricare dal sito HP... forse perche' il tuo firewall blocca la porta 21 che e' quella usata per il protocollo FTP.
p.s. Il sito da cui ti ho fatto scaricare il file e' il sito del mio gruppo musicale... siccome l'ho fatto e lo gestisco io, non ho fatto altro che scaricare il file che ti serviva dal sito HP, l'ho caricato sul mio e ti ho dato il link per il download :)
Anche questo file fa come quello del BIOS F.25 appena accetto d'installarlo, mi dice quale versione è installata e quale sarà installata, acccetto, si avvia la ventola e poi si spegne come se andasse via la corrente...ma è normale?
Scusate ancora, qualcuno potrebbe scaricarmi da qui il BIOS F.15 e mandarmelo?Grazie!
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-46444-1&lc=en&cc=us&dlc=en&os=228&product=3425202&lang=en
Va bene anche per il dv6299ea vero?
minneapolis
19-06-2007, 15:56
Eccolo: http://www.ariema.it/public/sp34602.exe
Eccolo: http://www.ariema.it/public/sp34602.exe
Grazie Minne!
Niente non riesco a flashare il bios!Rimane sempre l'F.16!Cosa sarà?
Come si fa ad accendere il monitor del notebook??Ho mosso il mouse ma il monitor rimane spento...
giopappy o minne ... scusate l´ignoranza.. ma io sto file ke scariko nn lo riesco a masterizzare o meglio nn so cosa fare... quando lo scariko mi esce un file .dat e 2 cartelle .. e li nn riesco a masterizzare la iso... nn so come fare .. se avete un po di pasienza me lo potreste spiegare passo per passo plz ??? :( :(
alla fine scariko lo stesso file da 48 mega ma nn so come masterizzarlo e come avviare il programma :( plZZZ
minneapolis
20-06-2007, 12:50
Ciao Aysen, c'e' qualcosa che non capisco... ho provato ora il link e sto scaricando un file da 48 mega circa che si chiama gparted-livecd-0.3.4-7.iso.
Non capisco da dove ti venga fuori il file .dat e le due cartelle.
uhm io quando scariko il file .. me lo salva in automatiko sotto estenzione rar.. e se ci vado a clikkare 2 volte me lo apre e mi escono 2 cartelle ed un file dat ...
normalmente anke io scariko il file .iso.. ma che mi si apre con win rar....
.. dopo ke ho masterizzato l´immagine .. lancio il cd ma il programma nn mi si autoavvia.. anzi aprendo il cd masterizzato con esplora.. mi escono queste 2 cartelle piu sto file .dat...
puoi spiegarmi come risolvere ??? oppure darmi il link di un altro programma per partizionare plz ???
forse faccio qke sbaglio nella masterizzazione .. eppure lo masterizzo con l´opzione image recorder con nero.. oppure con roxio il prog ke esce insieme al portatile .. :(
minneapolis
21-06-2007, 12:58
Non lo devi aprire con Winrar o qualsiasi altro programma.
Con Nero: dal menu File -> Apri e indichi il file .iso da masterizzare, accetti le impostazioni che ti propone senza modificare niente e masterizzi.
cesarauz
21-06-2007, 16:40
Oggi alle 14 il corriere ha ritirato il mio "gioiellino"... chissà tra quanto tornerà!!!
E chissà se la smetterà di fare fischi, ronzii e la ventola mi darà un pò di tregua... :sperem:
minneapolis
22-06-2007, 09:40
Ciao Cesarauz, spero che te lo per tengano poco tempo e, soprattutto, ti ritorni senza piu' problemi :sperem: :sperem:
cesarauz
23-06-2007, 01:23
Ciao Cesarauz, spero che te lo per tengano poco tempo e, soprattutto, ti ritorni senza piu' problemi :sperem: :sperem:
ciao Minne!
Grazie del pensiero! In realtà mi è già arrivato l'sms che l'hanno riparato e che me lo rispediscono lunedì!!! :eek:
non ci credo :D
Speriamo che ci abbiano fatto qualche cosa... e non solo "imposto le mani"... :wtf:
vi saprò dire!!!
Oggi alle 14 il corriere ha ritirato il mio "gioiellino"... chissà tra quanto tornerà!!!
E chissà se la smetterà di fare fischi, ronzii e la ventola mi darà un pò di tregua... :sperem:
In bocca al lupo!
Allora.. Minne sono riuscito a lanciare il programma... al riavvio del sistema mi esce una schermata di Gparted dove mi segna alcuni settori da scegliere per avviare il programma.. avviando quello auto configurante.. mi si lancia il programma senya problemi.. ma quando vado a creare la partizione nn me la fa creare.. mi dice ke nnriesce a leggere il file system.. e per questo motivo nn mi fa nenake inserire i dati per partizionare l´hd... ho fatto una defrag. e mi dice ke il file szstem eß in ottime condizioni...
scegliendo le altre opzioni di avvio di Gparted in alcuni casi nn mi esce proprio il programma.. come mai??? cosa posso fa ??? :(
minneapolis
25-06-2007, 08:40
Gparted non riesce a modificare le partizioni se sono formattate in NTFS.
Ma te cosa volevi fare? Ridurre la partizione dove e' installato Vista per creare una nuova partizione?
ciao minne.. alora sono riuscito a creare una partizione di 30 giga con il famoso gparted... dopo ke ho creato la partizione... riavvio il pc e nn mi parte piu vista...(mistero)... fino a qui tutto male -.-´
dopo di ke ho installato xp sulla partizione di 30 giga... finisco línstallazione e mi parte come sistema solo xp... come faccio a far ripartire vista o metterli entrambi in dual boot ???
un altra domanda... normale ke xp nn mi trova nessun hardwere installato ???
minneapolis
29-06-2007, 14:40
ciao minne.. alora sono riuscito a creare una partizione di 30 giga con il famoso gparted... dopo ke ho creato la partizione... riavvio il pc e nn mi parte piu vista...(mistero)... fino a qui tutto male -.-´
Effettivamente non e' normale, vediamo se con il passo successivo risolviamo.
dopo di ke ho installato xp sulla partizione di 30 giga... finisco línstallazione e mi parte come sistema solo xp... come faccio a far ripartire vista o metterli entrambi in dual boot ???
Questo invece e' normale. Hai il dvd di installazione di Vista? Spero di si'... in questo caso inseriscilo e dal prompt dei comandi di Xp digita:
X:\boot\bootsect.exe /nt60 ALL (X: e' l'identificativo del lettore cd)
A questo punto ti dovrebbe partire solo Vista.
un altra domanda... normale ke xp nn mi trova nessun hardwere installato ???
Si', e' normale. Ti servono praticamente tutti i driver per Xp.
Se vai a vedere piu' indietro in questo stesso thread (abbastanza piu' indietro, diciamo intorno a meta' marzo se ricordo bene) trovi un post di Giopappy in cui ci sono i link a tutti i driver necessari per Xp.
Mi è arrivata la batteria tampne speditami gratuitamente dall'Hp, l'ho sostituita e ora tutto funziona e ho anche potuto flashare il BIOS!
Ho messo la versione F.25 che dicono dovrebbe annullare il rumore del pc, il sibilo...sembra che così è, ma la temperatura di Hd e processore è salita: entrambi si attestano sui 50-51 gradi...prima l'hd stava sui 49 mentre il procio sui 30..se non erro. Speedfan in effetti mi segna la fiamma accanto.Probabilmente hanno fatto in modo di non far avviare spesso la ventola e questo comporta un aumento delle temperature.
Sono comunque pienamente soddisfatto dell'assistenza HP, 10!
Ho appena appurato che non fa più nessun rumore e la ventola non si accende mai!Però la temperatura sale..sale sale!!Anche quella dei core !
Allora minne scusami se ti rispondo con molto ritardo .. ma purtroppo nn avendo la linea a casa mi tokka andare agli internet cafe quando ho un po di tempo -.-´´
cmq ora ti spiego tutto meglio cosi vedi dove sta il problema..
dopo ke nn mi partiva vista ho provato a snamenttare con il file boot.ini e dopo il riavvio nn mi partiva piu nulla LOL -.-´
cmq il pc ora e´formato cosi:
c: 80 giga Vista
d: 30 giga xp
e: lettore cd
ora su 80 ho reinstallato vista con il cd di ripristino e fino a qui tutto ok.. línstallazione eß andata a buon fine vista funziona perfettamente come prima ...
installo vistaboot pro.. quello ke avevate segnalato in un po di pagine indietro...
seleziono vista come partiozione primaria.. e la directory della cartella di xp come sistema secondario...
faccio questo riavvio il pc... mi esce la finestra di selezione dove mi dice wista o xp.. provo con vista e va tutto ok il sistema mi parte...
riavvio provo con xp e mi esce un errore ke mi dice hal.dll mancante o danneggiata.. ke nn mi fa partire il sistema...
ed incominciano le bestemmie -.-´´´´
vabbe .. entro su vista riformatto il 30 giga reinstallo xp (forse la prima installazione era avvenuta male ed ha danneggiato il file ) ( cosi pensavo)
installo xp- parte xp
riavvio il pc mi parte di nuovo la selezione dei due sistemi..
ora lérrore hal.dll me lo da sul sistema vista ( ke prima mi partiva)
ed ora mi parte solo xp -.-´´´´
ma ke spikkio ha sto pc me pija per il culo ???
mi sto esaurendo.. contando ke nn ho internet e nn posos stare incollato al pc per leggere le vostre risposte o per scovare qcosa sul web... me stanno cadendo dávvero i capelli porka eva -.-´´´
forse bisogna aggiustare qcosa con i file boot ???
ahh.. un altra cosa quando mi partiva xp .. ho provato a copiare i file boot.ini ntdlr ed ntdetect.com nella partizione di xp ( ke erano assenti)
vado a riavviare e nn mi parte piu ne xp ne vista -.-
aiutooooooooo!!!! plzzzzzzzzzzzz!!!
ora sai tutto -.-
cesarauz
30-06-2007, 12:48
Mi è arrivata la batteria tampne speditami gratuitamente dall'Hp, l'ho sostituita e ora tutto funziona e ho anche potuto flashare il BIOS!
Ho messo la versione F.25 che dicono dovrebbe annullare il rumore del pc, il sibilo...sembra che così è, ma la temperatura di Hd e processore è salita: entrambi si attestano sui 50-51 gradi...prima l'hd stava sui 49 mentre il procio sui 30..se non erro. Speedfan in effetti mi segna la fiamma accanto.Probabilmente hanno fatto in modo di non far avviare spesso la ventola e questo comporta un aumento delle temperature.
Sono comunque pienamente soddisfatto dell'assistenza HP, 10!
va a "fortuna"...
il mio me l'hanno rimandato indietro facendo cosa? L'aggiornamento del BIOS alla F25 (cosa che peraltro potevo fare da solo!!!)
Risultato:
-fischia ancora...
- scalda ancora e, come dici tu, le ventole vanno meno...
sto pensando di fare una serie di fori col trapano sotto l'alloggiamento dell'hd. E' lì che il pc è rovente!!!
C
ahh.. un altra cosa quando mi partiva xp .. ho provato a copiare i file boot.ini ntdlr ed ntdetect.com nella partizione di xp ( ke erano assenti)
Prova a fare il contrario. Nel vista boot hai selezionato microsoft legacy per Windows Xp?
minneapolis
30-06-2007, 19:23
cmq il pc ora e´formato cosi:
c: 80 giga Vista
d: 30 giga xp
e: lettore cd
ora su 80 ho reinstallato vista con il cd di ripristino e fino a qui tutto ok.. línstallazione eß andata a buon fine vista funziona perfettamente come prima
Bene, diciamo che questa e' la "situazione" classica. Gli errori che hai riscontrati in seguito (hal.dll mancante) possono essere causati da eventuali smanettamenti che tu possa avere fatto. In ogni caso e' possibile che una volta messo a posto il file hal.dll mancante tu possa ricevere qualche altro messaggio di errore.
Se hai tempo (e voglia) io ti suggerisco di ripartire dall'inizio in questo modo:
1- Ripristini Vista
2- Installi Xp nell'altra partizione
3- Se possibile installa vista Boot Pro o EasyBCD su Vista. Ho sentito di qualcuno che ha avuto problemi con il funzionamento di questi programmi sotto Xp. Per ripristinare il boot loader di Vista, se hai il dvd di Vista ti basta inserirlo, da Xp apri il prompt dei comandi e scrivi:
E:\boot\bootsect.exe /nt60 ALL (E: e' l'identificativo del lettore cd ovviamente)
4- Tramite EasyBCD o Vista Boot Pro crei il dual boot. Non conosco Vista Boot Pro, ma attenzione a quello che ha detto MattTO: seleziona la giusta voce per creare il boot di Xp!
5- Se ti ritrovi come prima ad avere Vista in C: e Xp in D: copia i files ntldr, ntdetect.com e boot.ini sotto la radice del disco C:
6- Modifica il file boot.ini in questo modo:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
A questo punto DEVE funzionare tutto per forza.
Se decidi di ripartire dall'inizio e non ti torna qualcosa o ricevi messaggi di errori e non sai come procedere, scrivi il problema PRIMA di procedere con gli smanettamenti perche' dopo e' piu' difficile capire da parte nostra cosa sia successo e come riparare.
Ole funge raga :))))))))))))))))
grazie mille °______°
mi funzionano entrambi i sistemi :)
un ultima cosa .. speriamo :)
normale ke se installo il driver per il bluthoot.. mi dice ( sotto xp) periferica nn trovata ???
minneapolis
01-07-2007, 12:29
Ole funge raga :))))))))))))))))
grazie mille °______°
mi funzionano entrambi i sistemi :)
:cincin: :cincin: :D :D
normale ke se installo il driver per il bluthoot.. mi dice ( sotto xp) periferica nn trovata ???
Non direi, se hai installato i driver e il bluetooth e' acceso dovrebbe funzionare.
Serpico74
01-07-2007, 20:36
Salve a tutti. Ho letto in due giorni tutti i post relativi al DV6299 ! :D
Sono alla ricerca di un portatile da utilizzare per lavoro, quindi principalmente per word, excel, navigare e quando capita per vedere quanche dvd o divx; il budget a mia disposizione è di max 1000 euro. Sono orientato verso un HP, in quanto tra l'altro mi piacciono anche esteticamente.
A MediaWorld ho trovato in offerta il modello DV6519EA a 899 euro con le seguenti specifiche tecniche:
Processore Intel Core 2 Duo T7100 (1,80GHz) Santa Rosa Cache di secondo livello 2MB, 1 Gb RAM DDR-2 667mhz, HD SATA 120Gb 5400rpm, Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer, Monitor LCD WXGA 15,4" BrightView
Risoluzione 1280x800 pixel, Adattatore Grafico Intel Graphics Media Accelerator X3100 256MB condivisa, Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium.
Mentre da Euronics mi sono imbattuto oggi sul modello DV6299EA Special Edition a 999 euro con le seguenti specifiche:
Processore Intel Core 2 Duo T5500 (1,66GHz) Cache di secondo livello 2MB, 2 Gb RAM DDR-2 667mhz, HD SATA 120Gb 5400rpm, Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer, Monitor LCD WXGA 15,4" BrightView
Risoluzione 1280x800 pixel, Scheda video GeForce Go 7400 256mb Turbocache, Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium.
Quale prendere ? il primo ha un processore migliore, più veloce e con tecnologia Santa Rosa (con la batteria che dovrebbe di conseguenza durare un po di più!) ed un prezzo lievemente inferiore. Il secondo ha 2 gb di ram e una scheda video migliore rispetto all'altro, è bluetooth ed è esteticamente accattivante, ma costa un pò di più !
Che fare? Quale mi consigliate ? spendere meno e puntare su un processore più nuovo o speder di più è puntare su maggiore ram e su scheda video migliore ?
Attendo con ansia i vostri consigli in quanto sono nella totate indecisione! :D
Grazie mille
Ser
giopappy
02-07-2007, 07:55
Salve a tutti. Ho letto in due giorni tutti i post relativi al DV6299 ! :D
Sono alla ricerca di un portatile da utilizzare per lavoro, quindi principalmente per word, excel, navigare e quando capita per vedere quanche dvd o divx; il budget a mia disposizione è di max 1000 euro. Sono orientato verso un HP, in quanto tra l'altro mi piacciono anche esteticamente.
A MediaWorld ho trovato in offerta il modello DV6519EA a 899 euro con le seguenti specifiche tecniche:
Processore Intel Core 2 Duo T7100 (1,80GHz) Santa Rosa Cache di secondo livello 2MB, 1 Gb RAM DDR-2 667mhz, HD SATA 120Gb 5400rpm, Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer, Monitor LCD WXGA 15,4" BrightView
Risoluzione 1280x800 pixel, Adattatore Grafico Intel Graphics Media Accelerator X3100 256MB condivisa, Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium.
Mentre da Euronics mi sono imbattuto oggi sul modello DV6299EA Special Edition a 999 euro con le seguenti specifiche:
Processore Intel Core 2 Duo T5500 (1,66GHz) Cache di secondo livello 2MB, 2 Gb RAM DDR-2 667mhz, HD SATA 120Gb 5400rpm, Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer, Monitor LCD WXGA 15,4" BrightView
Risoluzione 1280x800 pixel, Scheda video GeForce Go 7400 256mb Turbocache, Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium.
Quale prendere ? il primo ha un processore migliore, più veloce e con tecnologia Santa Rosa (con la batteria che dovrebbe di conseguenza durare un po di più!) ed un prezzo lievemente inferiore. Il secondo ha 2 gb di ram e una scheda video migliore rispetto all'altro, è bluetooth ed è esteticamente accattivante, ma costa un pò di più !
Che fare? Quale mi consigliate ? spendere meno e puntare su un processore più nuovo o speder di più è puntare su maggiore ram e su scheda video migliore ?
Attendo con ansia i vostri consigli in quanto sono nella totate indecisione! :D
Grazie mille
Ser
Ti sei risposto da solo: se ti serve x l'ufficio prendi il primo che non penso che iin ufficio ti metterai a giocare col pc!
minneapolis
02-07-2007, 23:14
Mentre da Euronics mi sono imbattuto oggi sul modello DV6299EA Special Edition a 999 euro
Mode sfogo ON
Esattamente 4 mesi fa l'ho pagato 300 euro in piu'... no, dico, TRECENTO EURO... 581.000 lire... :cry: e' uno sproposito
Mode sfogo OFF
cesarauz
03-07-2007, 00:21
Mode sfogo ON
Esattamente 4 mesi fa l'ho pagato 300 euro in piu'... no, dico, TRECENTO EURO... 581.000 lire... :cry: e' uno sproposito
Mode sfogo OFF
http://www.barpane.net/public/forum/Smileys/barpane/pianto.gifhttp://www.barpane.net/public/forum/Smileys/barpane/quoto.gifhttp://www.barpane.net/public/forum/Smileys/barpane/28.gif
giopappy
03-07-2007, 08:22
Mode sfogo ON
Esattamente 4 mesi fa l'ho pagato 300 euro in piu'... no, dico, TRECENTO EURO... 581.000 lire... :cry: e' uno sproposito
Mode sfogo OFF
Chiamasi "Tecnologia che avanza" I computer sono come le automobili li compri oggi a 100 e domani valgono 50 anche se nuovi di pacca ...
Ormai non guardo più i veri depliant di euronics & Co per non farmi il sangue troppo amaro ....
vabbe ragazzi contate ke qua in germania nn esiste neanke questo hp special dition °____° lolz tutti i negozi di pc e grossi centri come la media mark e company nn lo han prorprio :)
ahh minne un domanda.. quando sto sotto xp e digio dal promt il comando per avviare il boot loader di vista .. mi da comando errato o ke nn esiste...
cmq dvd io inseristo quello di ripristino di vista... il dvd originae del sistema nn c´e´ l´ho....!possibile ke ogni volta ke installo xp mi tokka ripristinare vista per farlo ripartire ???
minneapolis
03-07-2007, 10:37
Se non hai il dvd di Vista e' normale che tentando di eseguire bootsect.exe ti dica "comando non trovato".
Ogni volta che reinstalli Xp il boot loader di Vista ti viene sovrascritto da quello di Xp e devi ricreare da te il dual boot.
Per evitare di ripristinare Vista tutte le volte potresti provare ad usare EasyBCD o Vista Boot Pro da Xp. Ho sentito di qualche persona a cui, sotto Xp, non hanno funzionato bene questi programmi, forse non sono pienamente compatibili con Xp, non saprei.
Un'altra alternativa potrebbe essere quella di provare ad usare il file bootsect.exe senza tutto il dvd di Vista. Sono quasi sicuro che funzioni anche "stand alone". Se vuoi provare lo metti su una chiavetta usb e da Xp lo lanci con i parametri come ti ho detto nel messaggio piu' sopra.
oh ke belo quando mi rispondi subito :)
dove lo predno il boot sect?
minneapolis
03-07-2007, 10:56
Io te lo posso mandare domani sera, ho il dvd di Vista a casa e prima di domani sera non torno. Se qualcuno che segue il thread puo' farlo subito...
minne senti come mai nn mi funziona la web sotto skype ^??
minneapolis
03-07-2007, 23:22
Per la webcam sotto Xp installa i driver per Vista, poi ti funzionera' anche Skype.
Scarica da qua il file boot.zip per ripristinare il boot loader di Vista: http://drop.io/minneapolis1
Estrai la directory "boot" su una penna usb e da Xp apri un prompt dei comandi e digita: X:\boot\bootsect.exe /nt60 ALL (X: e' l'identificativo della penna usb)
Poi riavvia il notebook e dovrebbe partire Vista. Da li' ricrea il dual boot con Xp.
Non sono sicuro, ma secondo me funziona, poi facci sapere.
Ciao
el_dambro
06-07-2007, 15:55
Ragazzi ho messo anke io l'F.25 e mi ero reso conto che il pc si scalda molto di +! Ora credo che sia meglio tornare all'F.16, ke ne dite?
Si può fare?Se si come?Va bene l'utility con la quale ho flashato la bios da 16 a 25?
Grazie mille per le info!
Ragazzi ho messo anke io l'F.25 e mi ero reso conto che il pc si scalda molto di +! Ora credo che sia meglio tornare all'F.16, ke ne dite?
Si può fare?Se si come?Va bene l'utility con la quale ho flashato la bios da 16 a 25?
Grazie mille per le info!
Vai qua:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/previousVersions?softwareitem=ob-51158-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3425202&os=228&lang=ene
scaricar il BIOS che vuoi, nel tuo caso l'F16...lo installi come hai fatto con l'F25. Ciao
el_dambro
10-07-2007, 20:32
Grazie mille provvedo subito :)
Matrixbob
13-07-2007, 22:25
Ma i driver per WinXP dove li avete presi voi?
Io st oravanando in questo 3D per tornare ad XP, Vista nunmepiace:
Vista + Xp + Ubuntu: qualcuno li ha installati? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17915748)
pagina 10 di questa discussione
mattbutter
19-07-2007, 22:09
ma come si fa a vedere la temperatura di hard disc e processore? il mio hp ronza in maniera impercettibile, sconsigliate di aggiornare il bios?
giopappy
20-07-2007, 07:35
ma come si fa a vedere la temperatura di hard disc e processore? il mio hp ronza in maniera impercettibile, sconsigliate di aggiornare il bios?
Usa SpeedFan
ma come si fa a vedere la temperatura di hard disc e processore? il mio hp ronza in maniera impercettibile, sconsigliate di aggiornare il bios?
Sconsiglio.
ciao minne e tnx per i file... volevo chiederti un altra cosa..
dunque.. quando provo ad installare xp.. dopo ke ha effettuato tutto il procedimento di installazione senza problemi.. una volta ke si riavvia mi da skermata blu segnalandomi un errore sul hd.. dicendomi ke forse eß rotto o malfunzionante... come mai ???
(punto2)
ogni volta ke ripristino vista .. mi da sempre l´opzione ke devo ripristinare il sistema al default di fabbrica... e nonostante faccio un punto di ripristino del sistema.. quando provo a ripristinarlo dal dvd mi dice ke nn e´possibile effettuare il ripristino ad una data precedente.. ma mi da solo lópzione del default... una sola perke ogni volta mi tokka aspettare 3 ore e fare tutto da capo.. ci sta una soluzione ???
e cmq la cam nn mi va sotto vista.. come faccioa farla partire o a vedere se funziona ???
minneapolis
23-07-2007, 08:53
quando provo ad installare xp.. dopo ke ha effettuato tutto il procedimento di installazione senza problemi.. una volta ke si riavvia mi da skermata blu segnalandomi un errore sul hd.. dicendomi ke forse eß rotto o malfunzionante... come mai ???
Credo che tu stia cercando di installare Xp con il supporto sata abilitato.
O lo disabiliti da bios e poi procedi con l'installazione oppure ti devi creare un cd con i driver necessari per il supporto sata.
ogni volta ke ripristino vista .. mi da sempre l´opzione ke devo ripristinare il sistema al default di fabbrica... e nonostante faccio un punto di ripristino del sistema.. quando provo a ripristinarlo dal dvd mi dice ke nn e´possibile effettuare il ripristino ad una data precedente.. ma mi da solo lópzione del default...
Infatti. Con il disco di ripristino riporti il notebook esattamente alle impostazioni di fabbrica, in altre parole come era appena l'hai acceso la prima volta.
e cmq la cam nn mi va sotto vista.. come faccioa farla partire o a vedere se funziona ???
Devi usare un programma che sfrutti la webcam (es. Skype) per vedere se funziona. Ricordo di avere avuto qualche problema a farla funzionare sotto Xp (in questo caso devi usare i driver per Vista), ma sotto Vista mi sembra che funzionava perfettamente sin da subito.
nick rivers
29-07-2007, 18:28
Niente da fare, dopo essere riuscito finalmente a prendermi un po' di tempo da dedicare al pc, ho riprovato oggi a rifare il cd di Windows Xp con tutti i drivers e i crismi come suggerito qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16535830#post16535830)
Risultato:
http://img.photobucket.com/albums/v704/nickrivers/xp.jpg
Come già scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17101233&postcount=488) la voce "Installa Windows Xp" mi rimane in grigio, l'unico modo che ho è far avviare il cd all'accensione ma facendo così mi ha creato i vari problemi che ho segnalato successivamente.
Domanda: ma se io installassi Windows Xp così com'è e i drivers li installo successivamente? Immagino che ci sia il trucco da qualche parte, mi sembra troppo facile.
Grazie.
minneapolis
29-07-2007, 18:32
la voce "Installa Windows Xp" mi rimane in grigio
E ci credo che rimane in grigio, non puoi installare Xp da Vista.
l'unico modo che ho è far avviare il cd all'accensione ma facendo così mi ha creato i vari problemi che ho segnalato successivamente.
Esatto. Devi avviare con il cd di Xp inserito e procedere con l'installazione.
Che problemi hai avuto dopo?
nick rivers
29-07-2007, 18:51
Questi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17335880&postcount=535
Comunque se dici che la procedura è corretta vedo di riprovarci.
minneapolis
29-07-2007, 19:29
Adesso devi ancora installare Xp, giusto?
Allora dai un'occhiata a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512558
Visto che hai gia' creato il cd di Xp con i driver sata, puoi andare direttamente al punto in cui si parla di come creare il dual boot.
Per qualsiasi cosa chiedi pure.
Ciao
nick rivers
29-07-2007, 22:37
Adesso devi ancora installare Xp, giusto?
No, è già installato ma sicuramente qualcosa è andato storto visto i messaggi di errore che mi spara ad ogni avvio.
In più ora non riesco neanche a rifare un cd in overburning per farci stare Windows Xp + i drivers, sto decisamente regredendo. Ho bisogno di una badante.
minneapolis
31-07-2007, 09:38
No, è già installato ma sicuramente qualcosa è andato storto visto i messaggi di errore che mi spara ad ogni avvio.
Se hai tempo (e voglia) ripristina Vista e riparti dall'inizio seguendo il thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512558
Se non vuoi reinstallare tutto prova a dirci che errori riscontri all'avvio e vediamo se possiamo fare qualcosa.
In più ora non riesco neanche a rifare un cd in overburning per farci stare Windows Xp + i drivers
Usa un dvd.
Ma qualcuno è riuscito a disabilitare i pulsanti del QuickPlay che mi obbligano a stare senza la batteria quando metto il panno di protezione?
Per i pulsantini del quickplay basta disinstallare il driver penso ;)
Più che altro è ancora la porta a infrarossi che non riesco a levare...
Ah, ho appena flashato il BIOS alla versione F.27 (luglio 2007), così, a occhio dopo 5 minuti sembra più silenzioso...Ma forse è autosuggestione ;)
el_dambro
21-08-2007, 15:49
Ah, ho appena flashato il BIOS alla versione F.27 (luglio 2007), così, a occhio dopo 5 minuti sembra più silenzioso...Ma forse è autosuggestione ;)
Ciao, potresti postare il link per scaricare il bios F.27 così lo testo anche io?
A questo indirizzo
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/previousVersions?softwareitem=ob-51158-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3425202&os=228&lang=ene
è presente al max la release 25...grazie :cool:
Scusate mi rispondo da solo così può tornare utile, la F.27 si trova quì:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-52323-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3360564&os=2093&lang=en
link at me
22-08-2007, 14:21
Ciao a tutti, bentrovati! Direi che stilando un bilancio, comunque ancora provvisorio, non mi lamento di questo portatile, nessun fischio e nessun ronzio, aggiornando sempre sia vista che il bios. Non scalda, ed ad ora è acceso da circa 48 ore...
minneapolis
22-08-2007, 14:36
Confermo: nessun fischio, ronzio o calore eccessivo. Installato Vista, Xp e Debian in tri-boot... tutto perfettamente funzionante e periferiche riconosciute da tutti i sistemi operativi.
Forse sono stato uno tra i fortunati della serie Pavilion con fischio, ma sono molto soddisfatto dell'acquisto :D
link at me
22-08-2007, 15:29
Confermo: nessun fischio, ronzio o calore eccessivo. Installato Vista, Xp e Debian in tri-boot... tutto perfettamente funzionante e periferiche riconosciute da tutti i sistemi operativi.
Forse sono stato uno tra i fortunati della serie Pavilion con fischio, ma sono molto soddisfatto dell'acquisto :D
Forse bisognerebbe vedere tutti i modelli vicini e valutare, inizio a nutrire qualche dubbio su fischi e ronzii...
Comunque, al momento credo che Xp sia meglio di Vista, sarà per praticità o per prestazioni però... Mi ci trovo ancora meglio! Ho anche provato, sempre con questo portatile, la live di Ubuntu 7.04: bhe bhe, questo si che è un sistema operativo!
Mi si sono rotte le cuffiette che mi hanno dato in dotazione con il portatile...Lo spinotto non funziona molto bene, deve essere un pò staccato e se muovo la testa il suono và e viene...Secondo voi me le cambiano in garanzia? se si come dovrei fare?
fight4rave
12-09-2007, 15:20
Qualcuno ha provato ad aggiornare i driver della scheda video? premetto ho installato xp mesi fa in dual boot seguendo le vostre istruzioni (grazie mille!!) e tutto bene..
solo ke bioshock richiede sti ultimi driver nvidia che nn sn compatibili con la nostra geforcego 7400.. quindi si gioca e nel meglio schermata blu e riavvio.. :muro:
qualcuno ha risolto? :help:
Thanks!
Provato ad usare i drivers forceware WHQL con INF modificato?
fight4rave
12-09-2007, 17:40
Provato ad usare i drivers forceware WHQL con INF modificato?
no.. dove lo prendo l'inf modificato? come faccio a modificarlo? gracias!
ciao a tutti,
da qualche giorno il mio hp dv6299ea mi da problemi con l'orologio di windows vista, quando lo spengo e poi lo riaccendo rimane fermo all'ora in cui l'ho spento e quando acceso, sballa l'ora indietro e ogni volta devo impostarlo manualmente!!!
qualcuno di voi ha gia avuto questo problema!!!
se si, mi dite come si risolve?? è veramente fastidioso!!
grazie
giopappy
17-09-2007, 15:58
Controllato che l'ora del bios sia corretta? Nel caso sballi anche quella allora può essere la batteria tampone andata, il problema era già stato evidenziato da qualcuno parecchie pagine fa ...
Se invece il bios è ok allora è Vista che canna, ed in quel caso siamo nelle mani di zio Bill....
minneapolis
17-09-2007, 16:05
Quoto Giopappy.
@Decimo: da quanto hai il notebook? Considerando che non e' molto che e' uscito non e' normale che la batteria sia gia' esaurita.
ho controllato il bios, e riporta la stessa ora che vedo con vista PERO' nel bios l'ora non cammina ovvero i secondi nn si muovono!!!
il pc ce l'ho da aprile, anche a me sembra strano che sia gia esaurita, pero magari l'hanno inserita che nn era completamente carica !!
ho visto che qualcuno ne ha parlato parecchie pagine fa però nn c'è scritto come l'hanno risolto !!!
giopappy
18-09-2007, 08:35
Risolse mandando una mail all'assistenza che gli mandò a casa una batteria tampone nuova che lui cambiò. Se però nn sei capace lo devi mandare in assistenza il che significherebbe almeno 2/3 settimane senza pc ...
fight4rave
19-09-2007, 05:34
no.. dove lo prendo l'inf modificato? come faccio a modificarlo? gracias!
Risolto con l'inf modificata e finito bioshock! grazie mille ancora.. nn so come farei senza questo forum ;)
el_dambro
21-09-2007, 10:10
Ragazzi mi sapreste dare qualche notizia in più su questi driver della scheda video con inf modificato? Dove posso reperirli?
Inoltre volevo sapere se c'è una versione del quickplay per questo portatile che funziona su xp e dove scaricarlo se lo sapete... grazie mille :D !
fight4rave
25-09-2007, 03:46
Ragazzi mi sapreste dare qualche notizia in più su questi driver della scheda video con inf modificato? Dove posso reperirli?
Inoltre volevo sapere se c'è una versione del quickplay per questo portatile che funziona su xp e dove scaricarlo se lo sapete... grazie mille :D !
se fai una ricerca veloce con dio google li trovi.. è un sito americano penso, ora nn ricordo, domani se hai ancora bisogno te lo cerco
minneapolis
25-09-2007, 08:56
Ragazzi mi sapreste dare qualche notizia in più su questi driver della scheda video con inf modificato? Dove posso reperirli?
http://www.laptopvideo2go.com/
Inoltre volevo sapere se c'è una versione del quickplay per questo portatile che funziona su xp e dove scaricarlo se lo sapete... grazie mille :D !
Questo non saprei.
Inoltre volevo sapere se c'è una versione del quickplay per questo portatile che funziona su xp e dove scaricarlo se lo sapete... grazie mille :D !
Si, è il QuickPlay 3.204....Prova con questo link: http://download.cyberlink.com/ftpdload/patch/hp_nb/v3204patch_21.exe
toglietemi una curiosità..
quanto vi dura la batteria con luminosità al minimo, wireless e bt attivi?
giopappy
26-09-2007, 10:06
A me circa 2 ore però con la luminosità al massimo, quindi penso un po' di più regolandola al minimo. Wireless a Bt attivi ma nn collegati. Windows XP
io con vista, luminosità veramente al minimo, bt e wireless attivi e quest'ultimo in funzione e non arrivo a due ore..
e l'hp se ne fotte..
per un pc che ha 4 mesi di vita mi sembra inaccettabile
el_dambro
10-10-2007, 21:27
Ciao ragazzi scusatemi, volevo sapere che benefici portano questi driver con l'inf modificato (perchè preferirli a quelli ufficiali?).
Bisogna scaricare i driver e l'inf modificato è a parte? Grazie mille per le delucidazioni :P!
Questi drivers sarebbero ufficiali ma sviluppati per altre schede video (per esempio per la serie GeForce 8 per desktop). Utilizzando il modded INF puoi rendere questi drivers compatibili per esempio con una GeForce 8M.
PRO:
- Migliori prestazioni sopratutto nei giochi
- Attivazione di funzionalità non sfruttate dai drivers per laptop
CONTRO:
- Minor durata della batteria
- Alcuni drivers sono pochi stabili e mandano in crash il sistema (ma basta fare delle prove con le diverse release per trovare il driver più stabile)
Si, bisogna scaricare prima il driver, estrarre i file, scaricare l'inf e sovrascriverlo all'inf originale.
el_dambro
14-10-2007, 10:54
Comincio a capirci qualcosina :)!
Siccome con i miei giochi sembra di stare in un bullet time continuo, mi serve di upgradare i driver standard del pc... voi da quel sito che versione consigliate? Così li metto a scaricare :)!
Grazie ancora!
Allora, scusate il ritardo, ecco la procedura per il tri-boot con XP/Vista/Ubuntu 7.10:
OCCORRENTE:
- Dual-boot funzionante XP/Vista.
- CD (live) d'installazione di ubuntu 7.10 (vanno bene anche altre versioni ovviamente ma questa ha la particolarità di poter scrivere su file system NTFS direttamente, senza bisogno di partizioni ausiliarie FAT32 per il passaggio di files tra Win e Linux).
- EasyBCD (programma per modificare le informazioni del boot loader di Vista con interfaccia grafica, non indispensabile ma consigliato).
PROCEDURA:
1) Installate Ubuntu 7.10, con anche GRUB (c'e' un'opzione apposita nella procedura), su una terza partizione dell'HD (create anche una partizione di SWAP e, se la versione è più vecchia della 7.10, anche una piccola partizione FAT32 per lo scambio di files tra Win e Ubuntu).
2) Al riavvio dopo l'installazione comprarirà il menu di GRUB che avrà sovrascritto l'MBR precedente (e quindi il boot loader di Vista). Compariranno diverse voci relative a Ubuntu e ai suoi strumenti di diagnostica e, in fondo, una voce che permetterà di avviare il menu del boot loader di Vista con la selezione Vista/XP come nel dual-boot precedente.
Se vi accontentate la cosa è già risolta ma se, come me, questo doppio livello di menù vi rompe e non vi gusta affatto, proseguite nella lettura, per avere un solo menu e un solo boot loader, quello di Vista!
3) Riavviate il PC e avviate Ubuntu. Ora la situazione è la seguente: l'MBR, cioè i primi 512 byte del vostro HD, conterrà l'occorrente per avviare GRUB e la tabella delle partizioni attive. Il nostro obiettivo è di copiare (fare un'immagine di) questi primi 512 byte e di salvarli in un file binario, presto ne capirete il motivo.
4) Aprite una shell e digitate il seguente comando:
sudo fdisk -l
Questo visualizzerà la lista delle partizioni del vostro HD. Individuate quella di boot (è marcata con un asterisco nell'apposita colonna).
5) Digitate il seguente comando:
sudo dd if=/dev/Xda of=/ubuntu.bin bs=512 count=1
Dove Xda è normalmente sda oppure hda, facile da individuare in base alla lista delle partizioni che vi ho fatto generare prima.
6) A questo punto abbiamo copiato i primi 512 byte dell'HD nel file /ubuntu.bin. Ora si tratta di prendere questo file e di spostarlo nella partizione principale dell'HD sotto Windows (ad esempio "C:"), in una cartella a vostra scelta (consiglio una cosa del tipo: "C:\Windows\UbuntuBoot\").
7) Riavviamo e scegliamo o Vista o XP (facciamo quest ultimo) e avviamo l'EasyBCD. Impostate la lettera della partizione attiva (dovrebbe essere "C:"). A questo punto aggiungiamo una nuova voce all'elenco dei SO visualizzati nel menu di selezione del tipo "Linux/BSD", dategli un nome (es: "Linux Ubuntu 7.10"), come Drive scegliete la lettera della partizione dove avete inserito il file "ubuntu.bin" (es: "C:").
8) A questo punto dobbiamo modificare un po' il file di boot da riga di comando, quindi avviamo un prompt e andiamo nella cartella dove avete installato l'EasyBCD, quindi spostiamoci sulla sua cartella "bin".
9) Digitiamo ora il seguente comando:
bcdedit /set {NUMERO-IDENTIFICATIVO} path \cartella_dove_è_stato inserito\ubuntu.bin
Dove NUMERO-IDENTIFICATIVO è l'ID associato alla voce di Ubuntu che avete appena inserito e che potete leggere nel resoconto di EasyBCD (View Settings). Il numero va riportato con anche i trattini (e fra le due parentesi graffe). "cartella_dove_è_stato_inserito" è banalmente la path dovete avete inserito il file "ubuntu.bin" (es: "\Windows\UbuntuBoot\ubuntu.bin").
10) Se tutto è andato bene, nel View Settings di EasyBCD dovreste vedere la modifica correttamente visualizzata nell'elenco.
11) Riavviate il PC, a questo punto nel menu di GRUB, se selezionate la voce relativa a Vista/Longhorn e vi portate sul menu del boot loader di Vista dovrebbe apparire la terza voce associata a Ubuntu e se scegliete quest'ultima dovrebbe tornare al menu di GRUB.
12) Se il punto precedente funziona correttamente siamo finalmente pronti a sovrascrivere definitivamente l'MBR con il boot loader di Vista e avere così un solo menu di selezione per tutti e tre i sistemi operativi: avviate Vista e lanciate l'EasyBCD, andate su "Manage Bootloader" e scegliete l'opzione "Reinstall the Vista Bootloader" e premete su "Write". Ok!
CONCLUSIONI:
Ecco la situazione finale: il boot loader primario utilizzato dal PC sarà ora il Win Loader di Vista. Nel suo menu troveremo la possibilità di scegliere fra i 3 sistemi operativi (attraverso l'easyBCD è possibile anche scegliere quale fra i 3 deve essere quello di default, nonchè il tempo di attesa prima di far partire quest ultimo). Se scegliamo Vista o XP questi partiranno direttamente. Se scegliamo "Linux Ubuntu 7.10" verrà avviato invece GRUB (tramite il file "ubuntu.bin") con la selezione delle varie voci relative a questo SO (ad esempio il test della memoria o la versione "recovery" di Ubuntu). In fondo avrete ancora la voce "Windows Vista/Longhorn". Se ci premete sopra "ritorna" al menu del boot loader di Vista. Questo è brutto, ma può essere reso più utile semplicemente cambiando il nome (piuttosto che eliminarlo) in qualcosa del tipo "Previous Menu" (come ho fatto io). Per farlo deve essere modificato il file "menu.lst" del GRUB. Su Internet trovate dozzine di tutorials a riguardo...
Scusatemi, ho scritto rapidamente e senza aver ricontrollato, ma dovrebbe essere abbastanza comprensibile (spero). Statemi bene! ;)
ironfrank
02-11-2007, 20:02
Vorrei complimentarmi con minneapolis per il suggerimento di installare sotto windows xp i driver della webcam di windows vista, finalmente dopo giorni e giorni di ricerche e letture e prove di driver la webcam funziona perfettamente in un hp dv6236ea ma credo e ne sono sicuro che siano validi i driver per vista per tutti i modelli che usano windows xp
il link che ho usato e i relativi driver sono questi :
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-47244-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3360564&os=2093&lang=it
spero di assere stato utile ad altri utenti
minneapolis
05-11-2007, 21:40
finalmente dopo giorni e giorni di ricerche e letture e prove di driver la webcam funziona perfettamente in un hp dv6236ea ma credo e ne sono sicuro che siano validi i driver per vista per tutti i modelli che usano windows xp
Ma figurati, siamo qua apposta :D
Penso anche io che quei driver vadano bene per molti modelli di Pavilion perche' sono convinto che la webcam montata sia sempre la stessa.
minneapolis
05-11-2007, 21:52
Approfittando di un po' di tempo libero nei giorni scorsi ho reinstallato sia Xp che Vista da zero non usando, ovviamente, il dvd di ripristino HP ma facendo un'installazione da un normale dvd di Vista.
Le prime impressioni sono che sotto Vista il notebook e' piu' reattivo, ma la cosa sorprendente e' il tempo di avvio notevolmente ridotto rispetto all'installazione standard.
Pred4tore
08-11-2007, 17:37
Salve a tutti,
un collega mi ha fatto notare che la mia scheda va molto lenta (schermate nere dopo il lancio di alcune applicazioni), qualcuno ha avuto problemi simili?
Cercando driver aggiornati per la geforce go 7400 ho notato che la nvidia non ha creato driver per vista, solo l'hp ha fatto qst. Ho provato a reinstallare quelli forniti dall'hp ma il risultato non cambia. Come posso fare? dei driver adatti mi farebbero capire se è un problema che riguarda hardware ho software.
da premettere che mi voglio tenere Vista (per via della garanzia).
Grazie
minneapolis
09-11-2007, 09:09
Prova ad installare i driver che trovi qua: http://www.laptopvideo2go.com/
ciccioraptor
12-11-2007, 15:43
Ciao a tutti scusate se faccio una domanda a cui forse c'è già una risp nelle pagine precedenti.
Sono stato una dei primi a postare su questo thread ma poi mi sono perso.
Hp poi ha risolto il problema del fischio???
Io ho installato un bios versione F15. c'è un nuovo bios?
perchè il mio pc ancora fischia, sopratutto con linux
ciao grazie
Ci sono stati degli aggiornamenti sui driver?cioè sono stati trovati dei driver migliori rispetto a quelli di pag 10?
Qualcuno mi saprebbe dire perchè non riesco a scaricare i driver dal sito hp?Mi era già successo e mi ricordo che avevo risolto con qualche impostazione del browser...aiuto, grazie!
Qualcuno mi saprebbe dire perchè non riesco a scaricare i driver dal sito hp?Mi era già successo e mi ricordo che avevo risolto con qualche impostazione del browser...aiuto, grazie!
Per risolvere installati Mozzilla Firefox e scaricali da questo browser, dovresti risolvere....
Ciao a tutti scusate se faccio una domanda a cui forse c'è già una risp nelle pagine precedenti.
Sono stato una dei primi a postare su questo thread ma poi mi sono perso.
Hp poi ha risolto il problema del fischio???
Io ho installato un bios versione F15. c'è un nuovo bios?
perchè il mio pc ancora fischia, sopratutto con linux
ciao grazie
Su questo forum dovrebbe esserci una discussione che parla solo del fischio prova a cercarla....eccola http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306&highlight=fischio+portatile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.