View Full Version : upgrade tele 2 a 2 mega..novità!
Sembra che abbiano riconfigurato i filtri e sistemato qualcosa ... vediamo un po' ^^
Carciofone
09-05-2007, 20:14
Sembra che abbiano riconfigurato i filtri e sistemato qualcosa ... vediamo un po' ^^
Ti dirò che a me dei filtraggi sul p2p mi interessa poco, per quello che lo uso....
Mi interesserebbe molto di più tirare giù il DVD di una distro linux in 3 ore, invece che in 3 giorni e poter tenere il mio server online senza che mi vengano a dire: "Ma lei ha un sacco di upload, è logico che usa p2p!", quindi, sottinteso, si accontenti della linea così com'è che se non va è perchè fa troppo upload!
Ma dico.... :muro: :incazzed:
Ma dove li prendono gli opertori di tele2 ? Forse nei fustini del dixan....
Non hanno idea di ciò che dicono, non hanno idea di come funzioni una connessione adsl, non hanno idea di che cosa sia un protocollo non sanno che cosa sia un end point, non conoscono il sitema operativo OSX, non conoscono i prodotti Netgear, non sanno nulla sul lavoro che svolgono, sanno solo dire:
"Che processore ha:"
"quanta ram:?"
"che dico fisso?"
"spenga e riaccenda?"
"scolleghi tutte le prese del telefono"
"ma risulta tutto normale"
COMUNQUE IL MIO DISPREZZO é RIVOLTO AI DIRIGENTI CHE NON SEMBRANO INTERESSATI ALLA FORMAZIONE DEI PROPRI DIPENDENTI, CERTO è PIù COMODO ASSUMERE IL PRIMO CHE PASSA PAGARLO DUE SOLDI E FREGARSENE SE NON CONOSCE MINIMAMENTE LA COSA SU CUI è CHIMATO A RISPONDERE.
kingvisc
09-05-2007, 23:27
dovresti metterti a rispondere alle telefonate anche solo per 1 ora, e capiresti il motivo delle domande banali.. gente che solo dopo 10 minuti si accorge che non sta controllando la spia del modem, ma il mouse; gente che pensa che il pc sia il monitor o che mette il filtro sulla linea che va al modem etc etc
su cosa non sapevano risponderti riguardo al osx e/o al netgear? modem o router? di prassi, sul mac e/o sui router, è cliente che deve saper configurare l'accesso remoto o sapere dove inserire i parametri perchè si presume che il mac lo compri gente esperta e il router sia utilizzato da chi mastica un minimo la configurazione di un semplice gestionale.
a itolo informativo, per esser presi come operatore telefonico ci sono 2 test selettivi da passare, fatti direttamente da personale di tele2, più 1 test di controllo ogni 2/3 mesi
kingvisc
09-05-2007, 23:32
tornando ai problemi lamentati nei giorni scorsi, di sicuro non erano i filtri perchè i problemi nascevano su tutte le centrali ws, comprese quelle dove i filtri non sono presenti (peraltro stessi identici problemi erano presenti in mattinata anche sulla rete fastweb, sempre sulle centrali ws)
per chi non credeva al taglio della banda...
ore 6.50 di stamane....
http://img476.imageshack.us/img476/6954/esempiofr4.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=esempiofr4.jpg)
..e stavo scaricando dei files con il Torrent...
fra poco chiudono il rubinetto....
Si ora non va più nulla, 33 kbps :muro:
(Ovviamente senza nulla di attivo)
dovresti metterti a rispondere alle telefonate anche solo per 1 ora, e capiresti il motivo delle domande banali.. gente che solo dopo 10 minuti si accorge che non sta controllando la spia del modem, ma il mouse; gente che pensa che il pc sia il monitor o che mette il filtro sulla linea che va al modem etc etc
su cosa non sapevano risponderti riguardo al osx e/o al netgear? modem o router? di prassi, sul mac e/o sui router, è cliente che deve saper configurare l'accesso remoto o sapere dove inserire i parametri perchè si presume che il mac lo compri gente esperta e il router sia utilizzato da chi mastica un minimo la configurazione di un semplice gestionale.
a itolo informativo, per esser presi come operatore telefonico ci sono 2 test selettivi da passare, fatti direttamente da personale di tele2, più 1 test di controllo ogni 2/3 mesi
Mi scuso per l'arroganza con cui ho manifestato in mio disagio, ma sono esasperato dai continui malfunzionamenti di Tele2, non vedo l'ora che mi venga disattivata. Non è possibile che tutti i problemi capitino a Tele2. Certo che la colpa non è degli operatori telefonici.
guardate un pò quanti errori genera la mia connessione:
http://img517.imageshack.us/img517/4076/erroricrcxx0.jpg
quì invece i miei margini di rumore/attenuazione:
http://img219.imageshack.us/img219/4146/noiseij5.jpg
soluzioni?
edit: ragazzi: ora mi sta cadendo spesso la connessione!!!
sembra anche che la connessione "freeze" quando è aperto emule.
da test fatti sulla velocità comunque ho velocità piene:
http://www.speedtest.net/result/124214152.png
thugzstyle
10-05-2007, 11:52
E' di oggi la notizia presa direttamente dal sito proprietario:
Passaggio a 2 Mega
:read:
TELE2 informa tutti i clienti ADSL che hanno una connessione a 640 Kbit/s:
il passaggio a 2 Mega si concluderà entro la metà di marzo.
2007-02-14 14:16:43
Già molti clienti che avevano una connessione a 640 kbit/s stanno navigando a 2 Mega, ma ci sono ancora alcuni clienti in attesa. Telecom Italia ci ha garantito che gli ultimi passaggi verranno completati entro la metà del mese di marzo!
Qualcuno di voi è testimone di questo passaggio fino ad oggi come dicono loro o è la solita bufala di tele 2?
Tele 2? mai + nella vita mclink forever
Ora va a piena velocità :boh:
@kingvisc: ti ho mandato un pm, se hai tempo dacci un occhio :)
Grazie
Niente stanno ricominciando di nuovo a smadonnare sui filtri, che rottura ... :muro:
Non riesco a rimanere nemmeno connesso stabilmente a un server di Trackmania, senza nient'altro attivo (downloads, P2P ecc) ... e' inaccettabile !
EDIT: Come immaginavo, ho telefonato all'848 991022 (a pagamento ...), ho parlato con l'operatore di filtri, mi ha detto "la notte non ha di questi problemi vero ? infatti durante quelle ore li togliamo" - ha anche aggiunto che se non risolvono entro stasera di richiamarli domani.
Gli ho detto facciamo cosi' ... io aspetto UNA SETTIMANA a partire da domani ... se non si risolve, disdico.
Risposta "ok deve chiamare sempre qua selezionando il servizio amministrativo, fino alle 15" rotfl come a dire, vabbe' fallo subito perche' tanto....
Niente stanno ricominciando di nuovo a smadonnare sui filtri, che rottura ... :muro:
Non riesco a rimanere nemmeno connesso stabilmente a un server di Trackmania, senza nient'altro attivo (downloads, P2P ecc) ... e' inaccettabile !
EDIT: Come immaginavo, ho telefonato all'848 991022 (a pagamento ...), ho parlato con l'operatore di filtri, mi ha detto "la notte non ha di questi problemi vero ? infatti durante quelle ore li togliamo" - ha anche aggiunto che se non risolvono entro stasera di richiamarli domani.
Gli ho detto facciamo cosi' ... io aspetto UNA SETTIMANA a partire da domani ... se non si risolve, disdico.
Risposta "ok deve chiamare sempre qua selezionando il servizio amministrativo, fino alle 15" rotfl come a dire, vabbe' fallo subito perche' tanto....
ma attenzione che ti fanno pagare la penale di 60€
guardate un pò quanti errori genera la mia connessione:
http://img517.imageshack.us/img517/4076/erroricrcxx0.jpg
quì invece i miei margini di rumore/attenuazione:
http://img219.imageshack.us/img219/4146/noiseij5.jpg
soluzioni?
edit: ragazzi: ora mi sta cadendo spesso la connessione!!!
sembra anche che la connessione "freeze" quando è aperto emule.
da test fatti sulla velocità comunque ho velocità piene:
http://www.speedtest.net/result/124214152.png
@kingvisc: per favore aiutami, ci sono frequenti disconnessioni.
ma attenzione che ti fanno pagare la penale di 60€
Non e' ancora entrato in vigore il decreto ? Vale anche se lo faccio alla scadenza del contratto (che e' subito dopo l'estate) ?
Alla scadenza del contratto non paghi nulla, e ci mancherebbe altro. Devi diosdeire con almeno 30 giorni di anticipo
Comunque se si hanno Gravi problemi tecnici che inibiscono l'uso del servizio ADSL e sono imputabili al fornitore del servizio è possibile fare disdetta per inadempienza contrattuale, in qualsiasi momento e senza pagare alcunchè. è previsto dal codice civile.
peppe8219
11-05-2007, 08:51
Stamane va a rotoli la mia cara ADSL tele2....:muro: :muro:
PS ,io ho la due mega,ho l'opzione all included ,ADSL flat e chiamate urbane ed interurbane gratis.
Mi è arrivata la Prima bolletta ( bimestrale )di e € 33 , ma non dovrei pagare 38.9€ al mese? :confused: :confused: :confused: Forse ho un mese gratis?
Ho pure Notato
Contributo fisso Mensile (Data inizio) 18/03 /07 (Data Fine)17/05/ 07
Sconto canone telecom (Data inizio) 18/03 /07 (Data Fine)17/05/ 07
Ma che significa?
allego i due articoli che si rifanno alla Recessione del cliente.
18. DURATA, RINNOVO E DIRITTO DI RECESSO
18.1 Le presenti condizioni generali di contratto (nonché l'eventuale noleggio del modem) avranno la durata prevista e/o prescelta dal Cliente in funzione dell'opzione selezionata dal Cliente tra quelle offerte da TELE2, così come indicate e descritte nel Sito istituzionale e/o del Portale e/o nel materiale informativo specificamente inviato al Cliente. Resta inteso che il Cliente avrà la facoltà di recedere in ogni momento con preavviso di 30 giorni da comunicare a TELE2, secondo le modalità di cui al successivo art. 23.1 e fermo restando quanto disposto al successivo punto 18.2. In tutti i casi di cessazione, per qualsiasi causa intervenuta, delle presenti condizioni generali di contratto, il Cliente dovrà corrispondere a TELE2 l'eventuale contributo di disattivazione previsto.
18.2 Fatto salvo quanto previsto agli artt. 4.5 e 19 delle presenti condizioni generali, qualora il Cliente receda ai sensi del precedente punto 18.1 prima della scadenza della Durata prescelta o prevista da TELE2 con riferimento ad una specifica opzione, dovrà comunque corrispondere a TELE2: 60 euro IVA inclusa, nonché 15 euro IVA inclusa per il noleggio del modem. In caso di risoluzione da parte di TELE2 delle presenti condizioni generali di contratto per inadempimento del Cliente, quest'ultimo dovrà corrispondere a TELE2, a titolo di penale, fatto salvo il risarcimento del maggior danno, 60 euro IVA inclusa nonché 15 euro IVA inclusa per il noleggio del modem.
18.3 Resta inteso che TELE2 avrà in ogni caso la facoltà di non dar seguito all'attivazione ed alla erogazione dei Servizi o di singole opzioni, ai sensi dell'art. 7, in caso di inesistenza dei requisiti minimi di cui all'art. 3, nonché in presenza di giusta causa, dandone comunicazione al Cliente. Si considera giusta causa ogni circostanza che possa costituire un rischio per il regolare adempimento degli obblighi contrattuali del Cliente o che possa ragionevolmente impedire o rendere tecnicamente onerosa l'attivazione o la erogazione dei Servizi. In ogni caso il Cliente si obbliga a mantenere indenne TELE2 dei costi delle attivazioni non portate a compimento per i motivi indicati al presente punto 18.3.
18.4 Alla scadenza della Durata prescelta dal Cliente, le presenti condizioni generali si intenderanno tacitamente rinnovate alle medesime condizioni (ivi incluso quanto previsto al precedente punto 18.2) per periodi, di volta in volta, di durata pari ad un anno, salvo che una delle parti non comunichi all'altra la propria disdetta almeno 30 giorni prima della scadenza e secondo le modalità di cui al successivo art. 23.1.
19. DIRITTO DI RECESSO EX ART. 5 DEL D.LGS. 185/99
19.1 Il Cliente/persona fisica, che stipula il presente contratto per scopi estranei alla attività professionale eventualmente esercitata, avrà il diritto di recedere dalle presenti condizioni generali senza alcuna penalità e senza specificarne le ragioni, inviando a TELE2 comunicazione scritta a mezzo raccomandata a/r, entro il termine di dieci giorni lavorativi a decorrere dalla conclusione delle presenti condizioni generali o, se successivo, dal giorno in cui abbia ricevuto conferma scritta delle informazioni previste dall'art. 5, comma 1, del D.Lgs. 185/99; in mancanza di tale conferma scritta, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso entro un termine di tre mesi a decorrere dalla conclusione delle presenti condizioni generali. La comunicazione di recesso potrà essere inviata, entro gli stessi termini, anche telefonicamente ovvero mediante telegramma, telex e fac-simile, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata a/r entro le 48 ore successive.
19.2 Il Cliente prende atto che, qualora i Servizi siano attivati prima della scadenza dei termini di cui sopra, il diritto di recesso di cui al presente articolo non potrà essere esercitato. L'accettazione delle presenti condizioni generali da parte del Cliente implica il consenso del Cliente all'attivazione dei Servizi prima della scadenza dei termini di cui sopra.
23. COMUNICAZIONI
23.1 Qualora il Cliente eserciti il diritto di recesso dalle presenti condizioni generali di contratto (nonché dall'eventuale contratto di noleggio del modem) nei termini e secondo le modalità di cui al precedente articolo 18 la relativa comunicazione di recesso dovrà essere inviata dal Cliente all'indirizzo Tele2 Italia Spa, Via Cassanese 210, 20090 Segrate (MI) a mezzo raccomandata a/r. Tale comunicazione potrà altresì essere (i) effettuata dal Cliente telefonicamente contattando il numero 848991022 ovvero (ii) inviata dal Cliente al seguente indirizzo di posta elettronica: IT-ADSLsupport@tele2.com, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata a/r all'indirizzo Tele2 Italia Spa, Via Cassanese 210, 20090 Segrate (MI) entro le 48 ore successive. Il termine di preavviso di cui al precedente art. 18 decorrerà in ogni caso dalla data di ricezione della raccomandata a/r da parte di TELE2.
23.2 Fatto salvo quanto previsto al precedente art. 19 ed al precedente punto 23.1, le comunicazioni a TELE2 relative alle presenti condizioni generali di contratto potranno essere (i) effettuate dal Cliente telefonicamente contattando il numero 848991022 ovvero (ii) inviate dal Cliente al seguente indirizzo di posta elettronica: IT-ADSLsupport@tele2.com ovvero (iii) inviate all'indirizzo Tele2 Italia Spa, Via Cassanese 210, 20090 Segrate (MI) a mezzo raccomandata a/r.
23.3 Salvo quanto diversamente previsto dalle presenti condizioni generali, tutte le comunicazioni al Cliente relative alle presenti condizioni generali di contratto potranno essere (i) effettuate da TELE2 telefonicamente, contattando il numero sul quale è attivo l'abbonamento TELE2 per il servizio di telefonia fissa ovvero (ii) trasmesse agli indirizzi di posta elettronica allo stesso Cliente attribuiti o predisposti da TELE2 per i Servizi ovvero (iii) trasmesse a mezzo raccomandata a/r all'indirizzo indicato dal cliente al momento della stipulazione dell'abbonamento TELE2 per il servizio di telefonia fissa.
23.4 Le parti si danno reciprocamente atto che l'invio di comunicazioni attraverso il sistema di posta elettronica è parificato, a tutti gli effetti, a scrittura privata ai sensi dell'art. 2702 del Codice Civile.
il link da cui potere visionare le condizioni contrattuali adeguate alla Legge Bersani
http://www.tele2.it/tele2/archivi/Contratto%20ADSL_20070413.pdf
peppe
misthero
11-05-2007, 09:02
Io sto cercando di essere paziente, di aspettare che tutto si risolva, ma oramai è una settimana che internet è in pratica inutilizzabile...
Possibile che per scrivere questo post, ho dovuto aggiornare due volte la pagina? e pago pure, per esaurirmi con questa linea?
Se ci sono problemi (e ce ne sono, a giudicare dal disagio di tutti noi), perchè non lo si comunica almeno negli "avvisi ai naviganti" o si provvede al ripristino... non lo capisco assolutamente!!!
Oramai, dopo 2 minuti di internet, spengo il pc infastidito da questo rallentamento eccessivo, è quasi una tortura!
Come molti altri di voi, non vedo l'ora che arrivi l'annualità del mio abbondamento, per inviare disdetta. Non lo avrei mai detto, ma mi manca la Telecom :cry:
Fabius78
11-05-2007, 09:11
Salve a tutti,ho appena attivato(mercoledì) via telefono un abbonamento adsl a tele2 (2mega).Premetto che comunque già telefonavo con il suddetto gestore.Leggendo vari post ho notato che la navigazione è davvero disastrosa:cry: .
Cosa mi consigliate di fare?Posso effettuare il recesso telefonando o devo attendere comunque che mi arrivi il loro contratto scritto?
O devo comunque rischiare e tenermi tele2?Abito in prov. di Taranto qui quasi nessuno ha tele 2 e non sapevo che andasse cosi male ..altrimenti..
Bisognerebbe obbligare Tele 2 a venire allo scoperto e farle dire COSA effettivamente sta facendo: ora sono in università per fortuna, se fossi stato a casa non sarei riuscito nemmeno ad aprire questa pagina :muro: :muro: :muro:
SuperMario=ITA=
11-05-2007, 09:31
Salve a tutti,ho appena attivato(mercoledì) via telefono un abbonamento adsl a tele2 (2mega).Premetto che comunque già telefonavo con il suddetto gestore.Leggendo vari post ho notato che la navigazione è davvero disastrosa:cry: .
Cosa mi consigliate di fare?Posso effettuare il recesso telefonando o devo attendere comunque che mi arrivi il loro contratto scritto?
O devo comunque rischiare e tenermi tele2?Abito in prov. di Taranto qui quasi nessuno ha tele 2 e non sapevo che andasse cosi male ..altrimenti..
RECEDI IL PRIMA POSSIBILEEEEEEEEEEEEEEE!!!!! :D
peppe8219
11-05-2007, 09:49
Ragazzi,nessuno di voi saprebbe darmi informazioni riguardo questo mio dilemma...:
Mi è arrivata la Prima bolletta ( bimestrale )di e € 33 , ma non dovrei pagare 38.9€ al mese? Forse ho un mese gratis?
Ho pure Notato
Contributo fisso Mensile (Data inizio) 18/03 /07 (Data Fine)17/05/ 07
Sconto canone telecom (Data inizio) 18/03 /07 (Data Fine)17/05/ 07
Ps se controllate tutti i forum informatici noterete il malcontento generale...è assurdo,prima o poi fallisce tele2
Peppe
incredibileeee, guardate come scarico da emule con tele2:
http://img520.imageshack.us/img520/6135/downemulemz5.jpg
Alla fine uno manda la disdetta e via, io ho avuto Tele2 (telefono ed adsl) per quasi tre anni e dalla data di attivazione ad oggi le cose sono andate sempre peggio (più utenti meno banda, tanto non investono nelle infrastrutture è inutile). Quindi ho disdetto, fine dei giochi.
Alla fine uno manda la disdetta e via, io ho avuto Tele2 (telefono ed adsl) per quasi tre anni e dalla data di attivazione ad oggi le cose sono andate sempre peggio (più utenti meno banda, tanto non investono nelle infrastrutture è inutile). Quindi ho disdetto, fine dei giochi.
nel mio paese è stato fatto un passo in avanti: la centrale era satura, ne risentivano utenti telecom (quale ero anch'io prima) e tutti quelli in wholsale.
abbiamo fatto segnalazioni in massa di diversi utenti e alla fine sembra che abbiano fatto dei lavori per risolvere il problema. ora si va fissi a 2Mbps, sia telecom che utenti in wholsale.
la media del mulo si attesta intorno a 150-200Kbps, era un'eternità che non vedevo uno spettacolo simile.
insomma, direi una gran botta di culo!
pierus72
11-05-2007, 14:37
nel mio paese è stato fatto un passo in avanti: la centrale era satura, ne risentivano utenti telecom (quale ero anch'io prima) e tutti quelli in wholsale.
abbiamo fatto segnalazioni in massa di diversi utenti e alla fine sembra che abbiano fatto dei lavori per risolvere il problema. ora si va fissi a 2Mbps, sia telecom che utenti in wholsale.
la media del mulo si attesta intorno a 150-200Kbps, era un'eternità che non vedevo uno spettacolo simile.
insomma, direi una gran botta di culo!
complimenti..
Vedo che anche tu come me hai un modem michelangelo usb. Noto però che nel Control panel il tuo menù è diverso dal mio ..ovvero rispetto al mio ci sono voci che io nn ho (configurazione in linea, loopback, statistiche livello fisico). Io per entrare nel menù digito ctrl + A, ci sono forse altri sottomenù che io nn conosco?
Una curiosità: nelle impostazioni di protocollo quali valori hai relativi alla lunghezza max pacchetto in ricezione e trasmssioni? io ho 1500 e 1500.
Per la cronaca a me Tele 2 continua ad andare malissimo, la banda è semre + ridotta.... al max la sera sono a 300 kb/s causando problemi perfino nei giochi on line.
Saluti a tutti..
Pierus
complimenti..
Vedo che anche tu come me hai un modem michelangelo usb. Noto però che nel Control panel il tuo menù è diverso dal mio ..ovvero rispetto al mio ci sono voci che io nn ho (configurazione in linea, loopback, statistiche livello fisico). Io per entrare nel menù digito ctrl + A, ci sono forse altri sottomenù che io nn conosco?
Una curiosità: nelle impostazioni di protocollo quali valori hai relativi alla lunghezza max pacchetto in ricezione e trasmssioni? io ho 1500 e 1500.
Per la cronaca a me Tele 2 continua ad andare malissimo, la banda è semre + ridotta.... al max la sera sono a 300 kb/s causando problemi perfino nei giochi on line.
Saluti a tutti..
Pierus
neanche io sapevo che esisteva quel sottomenu nascosto in passato poi l'ho scoperto per caso. entra in pannello di controllo e poi digita ALT + P e ti usciranno tutti le schede che hai visto.
i valori che hai citato dei pacchetti sono uguali ai miei.
come detto in un post poco sopra dipende dagli ultimi lavori di telecom nel mio paese a seguito di molte segnalazioni in massa di molti utenti coalizzati e guidati dal sottoscritto. :D
la cosa che continuo a non capire è se sono in ULL o wholsale o shared access.
l'ip del server che ho fa capo a custom.tele2.it :confused:
DanielDj
11-05-2007, 15:53
oggi sono tornato dopo una settimana di assenza e la situazione non è migliorata.
le pagine non si caricano, prima ho avuto difficoltà anche ad inviare una mail.
è una cosa vergognosa. se bloccano emule alla fine non mi interessa, basta però che mi lasciano navigare come si deve.
regalare 60€ a Tele2 non mi va...però se la situzione non migliora penso che sarò costretto.
a voi come va in questo momento?
ciao
pierus72
11-05-2007, 17:44
neanche io sapevo che esisteva quel sottomenu nascosto in passato poi l'ho scoperto per caso. entra in pannello di controllo e poi digita ALT + P e ti usciranno tutti le schede che hai visto.
i valori che hai citato dei pacchetti sono uguali ai miei.
come detto in un post poco sopra dipende dagli ultimi lavori di telecom nel mio paese a seguito di molte segnalazioni in massa di molti utenti coalizzati e guidati dal sottoscritto. :D
la cosa che non continuo a non capire è se sono in ULL o wholsale o shared access.
l'ip del server che ho fa capo a custom.tele2.it :confused:
Grazie..ora infatti lo vedo..
Vorrei postare i valori del mio modem per fare un confronto..ma nn so come si copia l'immaggine della schermata sulla pagina del forum:confused:
Capitan_J
11-05-2007, 18:35
Grazie..ora infatti lo vedo..
Vorrei postare i valori del mio modem per fare un confronto..ma nn so come si copia l'immaggine della schermata sulla pagina del forum:confused:
La copi col tasto "Stamp" e la incolli sul paint (o qualsiasi programmi di fotoritocco/grafica), poi vai qui:
http://www.imageshack.us/ e fai l'uoload dell'immagine...alla fine copi uno dei link e lo incolli nel tuo messaggio.
:)
pierus72
11-05-2007, 19:16
grazie della dritta Capitan..ora ci provo
Ecco i miei valori:
http://[URL=http://img523.imageshack.us/my.php?image=forumuy2.png][IMG]http://img52
ecco i tuoi valori pierus, ho provveduto io a correggere il tuo link:
grazie della dritta Capitan..ora ci provo
Ecco i miei valori:
http://img143.imageshack.us/img143/24/valoripierusjt2.jpg
ed ecco la distanza dalla centrale e max banda teorica possibile che può supportare la tua linea:
http://img143.imageshack.us/img143/3166/testvalorioe8.jpg
pierus72
12-05-2007, 10:50
ottimo supporto..;) ...
ad occhio non mi sembrano valori ottimali...voi come li considerate?
Capitan_J
12-05-2007, 11:01
ottimo supporto..;) ...
ad occhio non mi sembrano valori ottimali...voi come li considerate?
Secondo me buoni...calcola che io ho questi :D
SNR Margin : D 19.5 - Up 22.0 db
Line Attenuation : D 62.5 - Up 31.0 db
Data Rate : D 2272 - Up 288 kbps
ancora tutti con slow speed? strano però, oggi molti avevano problemi nel caricare completamente le pagine, ma configurati a dovere modem o router, i test di velocità davano valori buoni (tra 1600 e 1800k) e ping più rapidi del solito
se volete, al primo che mi risponderà autorizzandomi a controllare la linea farò dei controlli domani per vedere se riscontro qualcosa di anomalo per vedere se la questione è individuabile con certezza)
avviso preventivamente: non è questione di cattiveria, ma non scrivetemi in massa, non avrei tempo di vedere tutti quindi se avrà già postato un utente, non bombardatemi di richieste
Ma kingvisc è sparito? Si era offerto di dare una mano a chi glielo chiedeva... :cry:
pierus72
12-05-2007, 11:20
Secondo me buoni...calcola che io ho questi :D
SNR Margin : D 19.5 - Up 22.0 db
Line Attenuation : D 62.5 - Up 31.0 db
Data Rate : D 2272 - Up 288 kbps
sembrerebbero valori migliori nettamente migliori di quelli che ho postato io..anche se siamo della stessa zona (io prov di latina). Probabilmente tu sei meno distante dalla centrale rispetto a me. Il valore del data rate dove lo hai preso?
Carciofone
12-05-2007, 11:30
A me, con questi valori di linea hanno detto che non reggo i 2 Mega tutti interi!!!!!!!!!!!
DSL Status: Up
DSL Modulation Mode: GDMT
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 2464 Kbps
Upstream Rate: 352 Kbps
Downstream Margin: 31 db
Upstream Margin: 31 db
Downstream Line Attenuation: 13
Upstream Line Attenuation: 10
Downstream Transmit Power: 0
Upstream Transmit Power: 0
Non per niente, ma se disdico mi faccio la Tiscali 24 Mega...
Capitan_J
12-05-2007, 11:48
sembrerebbero valori migliori nettamente migliori di quelli che ho postato io..anche se siamo della stessa zona (io prov di latina). Probabilmente tu sei meno distante dalla centrale rispetto a me. Il valore del data rate dove lo hai preso?
No caro :D
la mia linea teoricamente è MOLTO peggio della tua!!!
http://img204.imageshack.us/img204/6275/immaginefu8.jpg (http://imageshack.us)
pierus72
12-05-2007, 12:25
Bè per quando riguarda i valori di attenuazione della linea hai ragione..
ma per i valori snr i tuoi essendo + bassi dei miei sono mgliori...;)
beh io sono messo meglio di voi, sono solo a 1919 metri dalla centrale e in linea d'aria a 500mt. :D
DanielDj
12-05-2007, 13:16
ciao, io ho un modem d-link dsl 200 e non mi permette di vedere i valori che state postando. c'è un'altro modo x conoscerli?
Carciofone
12-05-2007, 13:23
http://img291.imageshack.us/img291/5158/schermata1uy3.th.png (http://img291.imageshack.us/my.php?image=schermata1uy3.png)
Eh, già, non posso andare oltre gli 80 KByte\s in download...
http://img291.imageshack.us/img291/5158/schermata1uy3.th.png (http://img291.imageshack.us/my.php?image=schermata1uy3.png)
Eh, già, non posso andare oltre gli 80 KByte\s in download...
il tuo è un problema di saturazione della centrale di commutazione.
Carciofone
12-05-2007, 13:57
? sarebbe?
? sarebbe?
il tuo doppino telefonico è collegato fisicamente ad una centrale di commutazione che ti offre il servizio adsl (semplificato al massimo) e se la banda che passa negli apparati è satura, c'è un abbassamento delle velocità dato dal troppo numero di utente da gestire. nel mio paese esisteva questo problema ma, a seguito di lavori effettuati da parte di telecom, ora nn esiste più.
Carciofone
12-05-2007, 14:32
il tuo doppino telefonico è collegato fisicamente ad una centrale di commutazione che ti offre il servizio adsl (semplificato al massimo) e se la banda che passa negli apparati è satura, c'è un abbassamento delle velocità dato dal troppo numero di utente da gestire. nel mio paese esisteva questo problema ma, a seguito di lavori effettuati da parte di telecom, ora nn esiste più.
Ti garantisco che qui attorno vanno tutti alla max velocità che consente il loro contratto, siano i 2, 4, 12 o 24 mega e la centrale è nuova di palla. E' solo a me che non hanno fatto l'upgrade completo, magari per errore. I forum di Alice ai tempi dell'upgrade erano pieni di post di gente che diceva che prima gli hanno aumentato la portante e dopo uno o 2 mesi hanno aperto il "rubinetto"...
Il fatto è che se anche ha sbagliato il tecnico Telecom, quelli di Tele2 dicono che è tutto a posto per loro, e io che faccio? Pago alla massima tariffa per la 2 mega una 640...
Ti garantisco che qui attorno vanno tutti alla max velocità che consente il loro contratto, siano i 2, 4, 12 o 24 mega e la centrale è nuova di palla. E' solo a me che non hanno fatto l'upgrade completo, magari per errore. I forum di Alice ai tempi dell'upgrade erano pieni di post di gente che diceva che prima gli hanno aumentato la portante e dopo uno o 2 mesi hanno aperto il "rubinetto"...
Il fatto è che se anche ha sbagliato il tecnico Telecom, quelli di Tele2 dicono che è tutto a posto per loro, e io che faccio? Pago alla massima tariffa per la 2 mega una 640...
allora il tuo problema è che non hanno aperto i rubinetti, cioè hai un errore di configurazione del tuo profilo. solo se riuscissi a parlare con un tecnico di rete telecom riusciresti a risolvere il tuo problema ma la vedo dura. a questo punto solo minacciando di cessare la linea avresti ascolto, penso!
edit: ho un'idea:
prova a fare una segnalazione facendo capire che sei un tecnico hardware e segnali con varie immagini i risultati delle tue indagini:
1. postando innanzi tutto vari tests fatti in diverse ore e asserendo che chi sta intorno a te ha velocità piene (usa ad esempio il servizio www.speedtest.net);
2. posta i tuoi margini di rumore/attenuazione tramite un'immagine in imageshack.us;
usa questo form (http://www.tele2.it/contatti/moduli-internet.html) per scrivere una cosa del tipo:
salve, sono un tecnico (un tecnico di qualsiasi cosa riguardante la rete o il campo informatico) e vi postop i miei risultati di indagine sulla linea...
a questo punto avendo di fronte una persona preparata non possono sparare le solite balle, pena fare una figuraccia di merda.
in genere uso sempre questa tattica!
in bocca al lupo!
misthero
13-05-2007, 08:44
Ciao ragazzi, ho un dubbio: sono l'unico a cui Emule non riesce nemmeno a connettersi ad un server?
Utilizzo la Morphxt 9.6
Ciao ragazzi, ho un dubbio: sono l'unico a cui Emule non riesce nemmeno a connettersi ad un server?
Utilizzo la Morphxt 9.6
prova ad usare queste porte:
TCP: 1755
UDP: 1756
poi attiva l'offuscamento del protocollo.
misthero
13-05-2007, 10:45
Niente da fare...
Stesso risultato sia con le porte di default, che con queste che mi hai suggerito...
Mi riporta sempre "tentativo di connessione fallito".
Il protocollo di offuscamento ce l'ho attivato...capita davvero solo a me? :eek:
Capitan_J
13-05-2007, 11:36
Niente da fare...
Stesso risultato sia con le porte di default, che con queste che mi hai suggerito...
Mi riporta sempre "tentativo di connessione fallito".
Il protocollo di offuscamento ce l'ho attivato...capita davvero solo a me? :eek:
Il test delle porte che fa eMule è ok?
DanielDj
13-05-2007, 12:10
Ditemi se questo per una 2 maga non è assurdo!!!!
ora è più di una settimana che fa questi scherzi..sono arrivato al limite della pazienza.
test fatto ora senza avere niente che occupava la banda.........
50160
:muro: :doh: :cry:
Niente da fare...
Stesso risultato sia con le porte di default, che con queste che mi hai suggerito...
Mi riporta sempre "tentativo di connessione fallito".
Il protocollo di offuscamento ce l'ho attivato...capita davvero solo a me? :eek:
hai controllato il settaggio di un eventuale firewall installato sul tuo pc che non permette di far connettere emule?
shotokan83
15-05-2007, 00:37
Ditemi se questo per una 2 maga non è assurdo!!!!
ora è più di una settimana che fa questi scherzi..sono arrivato al limite della pazienza.
test fatto ora senza avere niente che occupava la banda.........
50160
:muro: :doh: :cry:
che vergogna....fai disdetta ;)
per DanielDj:
quelle velocità?? cose normali anche da me!!!!............che hai da lamentarti? Ora tele2 è così....non c'è banda minima garantita....
beati voi. io sono rimasto off-line per 12 ore senza un perchè......ho chiamato e mi hanno detto. NO NIENTE é COLPA NOSTRA TRA QUALCHE ORA TORNERà ON-LINE.
W TELE2
salve a tutti,ho flat 2 mega tele2 e da 15 giorni è praticamente inutilizzabile.
navigazione lentissima
upload nullo
messenger non mi si collega + (errore 80048820)
emule si collega ma l'upload rimane a 2/3 kb
non riesco a scrivere nel forum che frequento tutti i giorni
ho chiamato 2 volte e erano all'oscuro di tutto,dicendo che per loro è tutto ok
spero che almeno qui riesco a scrivere.......
saluti
Ma dove li prendono gli opertori di tele2 ? Forse nei fustini del dixan....
Non hanno idea di ciò che dicono, non hanno idea di come funzioni una connessione adsl, non hanno idea di che cosa sia un protocollo non sanno che cosa sia un end point, non conoscono il sitema operativo OSX, non conoscono i prodotti Netgear, non sanno nulla sul lavoro che svolgono, sanno solo dire:
"Che processore ha:"
"quanta ram:?"
"che dico fisso?"
"spenga e riaccenda?"
"scolleghi tutte le prese del telefono"
"ma risulta tutto normale"
COMUNQUE IL MIO DISPREZZO é RIVOLTO AI DIRIGENTI CHE NON SEMBRANO INTERESSATI ALLA FORMAZIONE DEI PROPRI DIPENDENTI, CERTO è PIù COMODO ASSUMERE IL PRIMO CHE PASSA PAGARLO DUE SOLDI E FREGARSENE SE NON CONOSCE MINIMAMENTE LA COSA SU CUI è CHIMATO A RISPONDERE.
ahahaha...magari conoscessero netgear...oggi ho chiamato dicendo tra le altre che non si connetteva il messenger e mi sono sentito dire:
cosa è il messenger??
no comment
88diablos
16-05-2007, 22:41
raga mandate quetsa lettera tramite raccomandata con ricevuta di ritorno allegando fotocopia del documento di identità:
Spett.le
Tele2 Italia Spa
Via Cassanese 210
20090 Segrate (MI)
e per conoscenza:
Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Centro Direzionale, Isola B5 - Torre Francesco - 80143 Napoli
Fax 081/7507616 - Tel. 081/7507111
Aduc - Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori
Via Cavour 68, 50129 Firenze
Oggetto: contestazione legittimità applicazione QoS.
Contratto ADSL su utenza telefonica n.XXXXXX intestato a:
XXXX
XXXX
XXXX
Spettabile Tele2 Italia S.p.a.,
con la presente si contesta l’applicazione di filtri sul traffico generato dai client di filesharing, confermato da una recente intervista concessa dal Vostro business manager Filippo Galbiati a Punto Informatico (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1920373&p=2&r=PI).
L’utilizzo di tali filtri appare evidente dal comportamento della connessione durante le ore che vanno dalle 8 alle 24, quando le velocità risultano estremamente limitate e la stessa navigazione, con cliente p2p in funzione, risulta difficoltosa.
Considerato che:
1. l’applicazione del QoS non è prevista in alcun modo dal contratto da me sottoscritto e che, pertanto, essa costituisce una variazione contrattuale unilaterale e arbitraria non comunicatami;
2. nel contratto sono vessatorie le clausole che prevedono modifiche contrattuali e di servizio. Il Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005, articolo 33, comma 2, lettera m) individua come vessatorie quelle condizioni che consentono "al professionista di modificare unilateralmente le clausole del contratto, ovvero le caratteristiche del prodotto o del servizio da fornire, senza un giustificato motivo indicato nel contratto stesso";
3. il Codice del Consumo detta principi generali che regolano il rapporto fra consumatori/utenti privati e gestori/professionisti, incluso quello fra gestori e utenti delle comunicazioni elettroniche. Ai sensi dell'articolo 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni elettroniche (d.lgs. 259/2003), l'utente finale ha il diritto di recedere senza penali in caso di modifiche contrattuali unilaterali quando comunicate entro 30 giorni. Tale comunicazione deve contenere anche l’indicazione nel contratto dei "giustificati motivi" per modifiche contrattuali (come da Codice del Consumo).
Si intima
di sospendere immediatamente ogni filtraggio, dandomene comunicazione entro e non oltre 15 gg dal ricevimento della presente raccomandata.
Se ciò non accadrà vi diffiderò ad amici, parenti e user sui vari forum di internet ed inoltre sarò costretto a chiedere la rescissione del contratto come previsto nel seguente aticolo:
"4.5 Salvo che sia diversamente indicato, di volta in volta, da TELE2, eventuali modifiche apportate da TELE2 alle condizioni generali per la fornitura del servizio di accesso ad Internet con tecnologia ADSL (ivi inclusi i corrispettivi per i servizi) non saranno applicate relativamente ai Clienti che, alla data in cui dette modifiche debbano considerarsi efficaci, abbiano già sottoscritto con TELE2 un contratto avente il medesimo oggetto. Qualora TELE2 modifichi le presenti condizioni generali di contratto, dette modifiche avranno effetto solo dopo 30 giorni dalla data in cui saranno portate a conoscenza del Cliente attraverso i mezzi di informazione e/o, in ogni caso, comunicate unitamente alle fatture o con separato avviso presso il recapito di cui al successivo punto 23. Qualora tali modifiche debbano considerarsi sfavorevoli al Cliente, quest'ultimo avrà la facoltà di recedere con effetto immediato dal presente contratto, senza applicazione di penali, nel termine di 30 giorni dalla comunicazione delle modifiche medesime effettuata ai sensi del presente articolo.
Distinti saluti,
firma
Ottimo, io ho inviato regolare disdetta ed a breve non avrò più Tele2 tra i piedi. Inoltre sconsiglio a chiunque, con i mezzi a mia disposizione, di abbonarsi a tale operatore adducendo le dovute motivazioni. Non mi sono mai pentito tanto di qualcosa come di essermi abbonato a Tele2, mi sono capitati tutti i disservizi, malfunzionamenti ed errori possibili immaginabili. Potrei scrivere un manuale sui possiblili malfunzionamenti ad una linea adsl.
Alfonso78
17-05-2007, 14:04
interessante la lettera....ehh....:read: ........ma funzionerà...qualcuno ha esperienze dirette in merito??????
88diablos
17-05-2007, 14:07
interessante la lettera....ehh....:read: ........ma funzionerà...qualcuno ha esperienze dirette in merito??????
io domani la vado a spedire
kingvisc
17-05-2007, 14:20
parlo a memoria, ma siete sicuri vi convenga fare una raccomandata del genere? anni fa una legge obbligava il provider a segnalare comportamenti anomali dei propri utenti alle autorità, tenendo comunque traccia dello scambio dati su ogni singola linea.
ripeto, non so se la memoria mi inganna, se tale cosa non c'è più, etc etc ma magari informatevi bene prima (già da semplice applicativo si vede ogni connessione eseguita, da li alla verifica del traffico non penso ci voglia molto)
88diablos
17-05-2007, 14:30
parlo a memoria, ma siete sicuri vi convenga fare una raccomandata del genere? anni fa una legge obbligava il provider a segnalare comportamenti anomali dei propri utenti alle autorità, tenendo comunque traccia dello scambio dati su ogni singola linea.
ripeto, non so se la memoria mi inganna, se tale cosa non c'è più, etc etc ma magari informatevi bene prima (già da semplice applicativo si vede ogni connessione eseguita, da li alla verifica del traffico non penso ci voglia molto)
io so che c'è la legge sulla privacy e non capisco perchè dovrebbero andare a controllare la linea
io segnalo un cambio delle condizioni del contratto che se non vine ripristinato posso "rescindere" senza incorrere a penali
Filodream
17-05-2007, 15:13
Qui sulla mia via e a quanto pare anche altrove, c'è stato un periodo compreso tra il 5 maggio e il 12 che tele2 adsl era MORTA:cry:
Sulla mia via appunto siamo in molti ad avere l'adsl... in 4 abbiamo tele2 adsl flat 4,8 mega e in quei giorni era assurda la connessione:
1_LENTISSIMA: nel test internet sunrise ci ha segnato l'incredibile record di 0kbps!!!! La linea era il top della lentezza durante il giorno, ma al mattino presto e a notte fonde migliorava leggermente, segnando poco oltre 100kbps (in ogni caso una shit).
2_DISCONNESSIONI: 18.30 circa, secondo più/secondo meno, internet si disconnetteva automaticamente.
3_RIALLINEAMENTI MODEM: è successo 2 o 3 volte che il modem perdesse l'allineamento per 2 minuti circa, per poi autorieallinearsi e ripermettere così la (orribile) connessione a internet.
Diciamo che questa adsl, che abbiamo tutti da giugno 2005 circa, ci è andata molto bene, direi alla perfezione, fino al periodo del secondo upgrade di velocità: quello da 1,2 @ 2,4 mbps... da quel momento in poi l'adsl andava ad alti e bassi... giorni buoni, giorni ottimi, giorni così così... rari periodi di giorni bruttini, con prestazioni simili a quelle di un 56k per la navigazione e il download... però, stranamente, emule sempre tutto ok e già bastava.
Il periodaccio invece passato qualche giorno fa, è stata la crisi più assurda mai vista e veramente internet era come non averlo. Emule morto, download che partivano a 12kb/s per miracolo per poi scendere fino a 3 ed infine bloccarsi... ecc ecc ecc!!!! Addio anche gioco online chiaramente...
Ci tengo a precisare che un altro mio amico ha ALICE FLAT 2mega, abita di fianco casa mia a 10 metri di distanza come gli altri miei amici con tele2... ebbene a questo tizio con ALICE (BEATO LUI POSSO DIRE) i problemi non lo hanno MAI MAI MAI minimamente sfiorato. La linea gli va sempre molto bene, COSTANTE (impossibile chiedere costanza a quella di tele2 invece) e soprattutto non gli si è mai sconnesso.
Ora, dopo qualche segnalazione, sembra che la situazione stia lentamente migliorando... in questa settimana, di giorno la linea va benone e internet sunrise segna sempre sui 2500kbps... di notte e al mattino presto invece si "vola" a 3900/4000kbps. Emule è tornato tra noi e il gioco online è di nuovo possibile... speriamo che duri un po':rolleyes:
Ah, altra cosa curiosa, vediamo se qualcuno mi sa aiutare che io non me ne intendo...
Io ho 2 computer che sfruttano la stessa linea adsl... i due computer sono connessi in lan col cavo ethernet e solo uno dei due computer ha il modem (thomson speed touch USB). Il computer col modem, in un download SINGOLO, riesce a raggiungere al max 1800kbps TASSATIVI. Esempio, se su tale pc avvio un internet sunrise solo arriva a 1800... se ne avvio 2 assieme, arriva di nuovo a 1800 su tutti e due (e in tot la banda download viene sfruttata a 3600kbps)... questa cosa, sull'altro computer senza modem che sfrutta l'interet in condivisione, NON ACCADE! La massima velocità viene raggiunta subito da un download solo... ecco che infatti è solo in quel computer che la notte (quando la linea vola) vedo internet sunrise segnare le grandi cifre. Come mai accade questo? Devo impostare qualcosa? Anche 2 miei amici con tele2 che hanno il solo pc col modem usb, non riescono a passare i 1800kbps in download singolo... Mentre un terzo amico, che ha un router e non usa il modem in comodato di tele2, va a PALLA in download singolo su entrambi i pc che ha.
Io sono sempre pronto a disdire, ma ancora non ho capito cosa significano i 30 giorni di preavviso. Quand'è che gli devo mandare la raccomandata? E dopo quando mi disattivano la linea? E quanto tempo dovrò stare senza internet, prima che mi connettano alice????
Grazie in anticipo a tutti.
parlo a memoria, ma siete sicuri vi convenga fare una raccomandata del genere? anni fa una legge obbligava il provider a segnalare comportamenti anomali dei propri utenti alle autorità, tenendo comunque traccia dello scambio dati su ogni singola linea.
ripeto, non so se la memoria mi inganna, se tale cosa non c'è più, etc etc ma magari informatevi bene prima (già da semplice applicativo si vede ogni connessione eseguita, da li alla verifica del traffico non penso ci voglia molto)
Ma scusa, il comportamento anomalo o illegale quale sarebbe? Che scarico 6 DVD al mese di distro linux e aggiornamenti vari per 40 GB e oltre di dati con bittorrent o emule o via ftp??
Dovrebbero segnalare che cosa?
E' una palla assurda questa del servizio clienti che se ti lamenti ti risponde di aver verificato traffico in download o upload "anomalo".... con una specie di minaccia occulta! Ma come, non mi posso mettere su un server ftp, oppure un server tor, oppure partecipare ad un progetto di calcolo condiviso come Rosetta o Seti@home?
Se volete vendere connessioni solo agli utilizzatori della domenica, lo dovete dire chiaro e tondo nella pubblicità e nei contratti!
Certo che se le cose stanno veramente così come dici, tu che sei un dipendente e probabilmente le cose le sai bene, nessuno può impedire a qualche dirigente s.....o di prendere in antipatia qualche utente e "segnalarlo" all'autorità per traffico fasullo in modo che lo indaghino anche se non centra niente...
Basta vedere con quale superficialità e saccenza anche di fronte all'evidenza continuano a dire che va tutto bene pur se uno continua a segnalare che ci sono dei disservizi.
88diablos
17-05-2007, 16:48
Ma scusa, il comportamento anomalo o illegale quale sarebbe? Che scarico 6 DVD al mese di distro linux e aggiornamenti vari per 40 GB e oltre di dati con bittorrent o emule o via ftp??
Dovrebbero segnalare che cosa?
E' una palla assurda questa del servizio clienti che se ti lamenti ti risponde di aver verificato traffico in download o upload "anomalo".... con una specie di minaccia occulta! Ma come, non mi posso mettere su un server ftp, oppure un server tor, oppure partecipare ad un progetto di calcolo condiviso come Rosetta o Seti@home?
Se volete vendere connessioni solo agli utilizzatori della domenica, lo dovete dire chiaro e tondo nella pubblicità e nei contratti!
Certo che se le cose stanno veramente così come dici, tu che sei un dipendente e probabilmente le cose le sai bene, nessuno può impedire a qualche dirigente s.....o di prendere in antipatia qualche utente e "segnalarlo" all'autorità per traffico fasullo in modo che lo indaghino anche se non centra niente...
Basta vedere con quale superficialità e saccenza anche di fronte all'evidenza continuano a dire che va tutto bene pur se uno continua a segnalare che ci sono dei disservizi.
guarda io utilizzo emule per scaricare giochi per consolle, ma di questi giochi io ho i dvd originali e quindi è lecito utilizzare la copia
Interessante: link. (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?threadid=188557)
uomoombra70
17-05-2007, 21:39
oggi hanno attivato la 4 mega a mio cognato con tele2 e facendo un test sulla velocita' mi sono spaventato,andava a 56k.Mamma miaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.Tele2 se la conosci la eviti.:muro:
Carciofone
20-05-2007, 07:55
Ragazzi, guardate qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17191202#post17191202
Almeno vedo che di casi come quello di cui parlo ce ne sono anche altri...
88diablos
20-05-2007, 10:03
raga a me la situazione è tornata meglio di prima, nessun filtro sul p2p, linea a 2 mega fissi, unica pecca che in qualche ora nottura la velocità scende a 250circa
morpheus85
20-05-2007, 11:16
Sul modulo di disdetta viene richiesta la data di quando è stato stipulato il contratto. Per chi l'ha già fatto dove si vede precisamente?
Carciofone
20-05-2007, 13:07
Sul modulo di disdetta viene richiesta la data di quando è stato stipulato il contratto. Per chi l'ha già fatto dove si vede precisamente?
http://stato-adsl.tele2.it/adslstat/
morpheus85
20-05-2007, 13:37
http://stato-adsl.tele2.it/adslstat/
grazie..
ho fatto una bella scoperta.. :rolleyes:
sti gran figli di p.... hanno non so come aggiornato la data di attivazione che risaliva al 2003 al 2006 senza che io abbia mai fatto richiesta di nuove adsl o altro :rolleyes:
Ditemi ora cosa dovrei fare?
Mi hanno veramente rotto i c... sti ladri di m.. :rolleyes: :rolleyes:
grazie..
ho fatto una bella scoperta.. :rolleyes:
sti gran figli di p.... hanno non so come aggiornato la data di attivazione che risaliva al 2003 al 2006 senza che io abbia mai fatto richiesta di nuove adsl o altro :rolleyes:
Ditemi ora cosa dovrei fare?
Mi hanno veramente rotto i c... sti ladri di m.. :rolleyes: :rolleyes:
il contratto tele2 viene rinnovato di anno in anno per tacito assenso.
ho cercato di scaricare la beta 1 di kis 7 ma non ci riesco perchè i filtri cisco impediscono il trasferimento usando il protocollo ftp. insomma abbiamo una adsl "castrata".
ho già fattop segnalaqzione via modulo ma non so fino a che punto possa servire visto che non rispondono mai.
kingvisc: puoi aiutarmi te?
morpheus85
20-05-2007, 20:36
il contratto tele2 viene rinnovato di anno in anno per tacito assenso.
Più che altro i contratti possono essere modificati da tele2 senza preavviso.
Mi era sfuggito questo piccolo dettaglio..
88diablos
20-05-2007, 20:58
ho cercato di scaricare la beta 1 di kis 7 ma non ci riesco perchè i filtri cisco impediscono il trasferimento usando il protocollo ftp. insomma abbiamo una adsl "castrata".
ho già fattop segnalaqzione via modulo ma non so fino a che punto possa servire visto che non rispondono mai.
kingvisc: puoi aiutarmi te?
di quale provincia sei?
Alfonso78
20-05-2007, 22:31
......da qualche giorno la mia Adsl sta andando benone.......navigazione costantemente veloce...p2p discreto.....boo!!!! forse hanno migliorato le linee???? Se mi tiene così....va bè....sto bene!!!! Alla fine si risparmia un pò....
kingvisc
20-05-2007, 23:54
Ma scusa, il comportamento anomalo o illegale quale sarebbe? Che scarico 6 DVD al mese di distro linux e aggiornamenti vari per 40 GB e oltre di dati con bittorrent o emule o via ftp??
Dovrebbero segnalare che cosa?
E' una palla assurda questa del servizio clienti che se ti lamenti ti risponde di aver verificato traffico in download o upload "anomalo".... con una specie di minaccia occulta! Ma come, non mi posso mettere su un server ftp, oppure un server tor, oppure partecipare ad un progetto di calcolo condiviso come Rosetta o Seti@home?
Se volete vendere connessioni solo agli utilizzatori della domenica, lo dovete dire chiaro e tondo nella pubblicità e nei contratti!
Certo che se le cose stanno veramente così come dici, tu che sei un dipendente e probabilmente le cose le sai bene, nessuno può impedire a qualche dirigente s.....o di prendere in antipatia qualche utente e "segnalarlo" all'autorità per traffico fasullo in modo che lo indaghino anche se non centra niente...
Basta vedere con quale superficialità e saccenza anche di fronte all'evidenza continuano a dire che va tutto bene pur se uno continua a segnalare che ci sono dei disservizi.
Come detto sopra, vado a memoria, non supportato da notizie certe (e che comunque non derivano da cose sapute dove lavoro), quindi nel caso vi interessi l'argomento informatevi voi, io ripeto che vado a memoria e posso tranquillamente sbagliarmi.
Il fatto dell'upload è presto spiegato:
- se scarichi iso di linux (ad esempio) è normale che tu generi in quella connessione un traffico in download elevatissimo. Questo però non spiega in alcun modo l'upload altrettanto elevato
- progetti di calcolo condiviso non generano tutta sta mole di dati in upload (credimi, vedi anche connessioni di 10 giorni con media in upload di 1-2k inferiore al massimo teorico raggiungibile.. non potendo superare il massimo, è impensabile che utilizzando un programma di calcolo distribuito tu possa generare upload costante che saturi praticamente la banda)
- ti do ragione sul server ftp, ma anche in questo caso faccio una distinzione: se hai un server ftp molto utilizzato, è normale che generi molto traffico. Ma su una connessione di x giorni, è impossibile che la media risulti sempre di 1-2k inferiore al massimo teoricamente raggiungibile)
Sul fatto della prudenza di andare a dire per raccomandata che si usa il p2p ti dò ragione.
Sul fatto dell'upload anomalo nel mio caso ho fortissimi dubbi:
1) non sono uno che tiene acceso il pc 24h su 24 7 gg su 7...
2) con i 2 mega effettivi, non solo la connessione del modem a 2 mega mentre il download è fisso a 640 a qualunque ora del giorno, sarei più contento io e pure Tele2: invece di doverci impiegare 5 gg per scaricare un DVD, ci metterei mezza giornata sì e no e il resto del tempo sarebbe a basso traffico o spento...
3) la somma aggregata di varie attività (ftp, calcolo distribuito, server Tor, videogioco) può saturare effettivamente la banda in upload. E' logico che se il pc deve rimanere acceso mettiamo 10 ore al gg per 5 gg per scaricare ste benedette distro, anche tutti quei servizi sono operativi e saturano l'upload per 10 ore al gg...
4) con la mia connessione non sono mai riuscito a vedere in maniera fluida nemmeno i filmati in streaming dalla Repubblica o dal Resto del carlino. Alla fine mi tocca sempre mettere risoluzione da 56k a meno che non siano le 7 di mattina.
Inoltre non capisco perchè al Servizio Clienti non dicano le cose come stanno: se i forum (non solo questo) si riempiono di gente che dopo aver assaporato l'upgrade a 2 mega effettivi da Aprile si è vista retrocedere i download a 640 max (pur rimanendo la connessione a 2 mega) o di persone come me che un upgrade effettivo non l'hanno nemmeno mai visto, E' LOGICO CHE è UN FATTO INTENZIONALE E NON ACCIDENTALE.
Delle due l'una: o Telecom lo fa apposta per far perdere i clienti a Tele2 (perchè è quello che inesorabilmente dovrò fare anch'io se le cose rimangono così), oppure Tele2 lo sa benissimo che succede e tace perchè non ha un'infrastruttura sufficiente a gestire il traffico.
D'altronde la stessa cosa accadeva anche con l'upgrade di Alice, quindi è evidentissimo che le 2 mega "strozzate" le fanno eccome.
Le 4 mega di Tele2 sono ancora peggio. Non ho parole.
di quale provincia sei?
taranto
ecco un'altro bel disservizio tele2, zona provincia di taranto:
http://www.speedtest.net/result/128979221.png
senza contare problemi con i trasferimenti in ftp, problemi a caricare le pagine nonostante avessi impostato gli opendns, ping altissimi. in passato avevo perdita di portante, caduta di connessione (fortunatamente ora non avviene più). numero di assistenza a pagamento e che non ti risolve nulla (forse è una strategia per guadangare ulteriormente sulle disgrazie degli utenti?), non ti risolvono i problemi manco a pagarli! gli scrivi tramite modulo di richiesta assisatenza adsl sul loro sito e non ti rispondono e risolvono nulla, filtri cisco mal configurati, problemi a collegarsi a msn, emule che funziona a singhiozzo, non c'è che dire, mai più tele2!
Filodream
21-05-2007, 15:26
Vabè raga, io mi sono stufato di brutto. Ho deciso di troncare tele2 adsl 4 mega al più presto. A chi sta per abbonarsi a tele 2 adsl, devo dire che il suo "punto forte" è la COSTANZA in fatto di prestazioni (salgono e scendono così velocemente che fanno venire il mal di mare).
Ho verificato lo stato della mia adsl... dice che l'adsl è stata attivata l' 11/06/2004, quindi disdicendo ora non dovrebbero esserci problemi, giusto???
Raga, ditemi un attimo i vari passaggi per disdire e passare ad alice. Quanto rimarrò senza adsl? Grazie!
88diablos
21-05-2007, 16:49
Vabè raga, io mi sono stufato di brutto. Ho deciso di troncare tele2 adsl 4 mega al più presto. A chi sta per abbonarsi a tele 2 adsl, devo dire che il suo "punto forte" è la COSTANZA in fatto di prestazioni (salgono e scendono così velocemente che fanno venire il mal di mare).
Ho verificato lo stato della mia adsl... dice che l'adsl è stata attivata l' 11/06/2004, quindi disdicendo ora non dovrebbero esserci problemi, giusto???
Raga, ditemi un attimo i vari passaggi per disdire e passare ad alice. Quanto rimarrò senza adsl? Grazie!
si rinnova ogni anno quindi la tu attivazione dovrebbe essere dell'11/06/2006
e comunque ricordo che grazie a decreto bersani si può disdire in qualunque momento
per il fatto di rimanere senza adsl, la legge prevede che ti debbano liberare la linea entro 60gg
a me 2 anni fa tele2 liberò la linea in 15 giorni ma le tmpistiche variano sempre
Filodream
21-05-2007, 16:53
Ho rifatto la prova, dice 2004. boh.
Cmq, sperando che siano davvero 2 settimane circa, si può fare... Contiamo altre 2 settimane per riattivare l'altra... un mese senza connessione ci resterò purtroppo.
88diablos
21-05-2007, 16:55
Ho rifatto la prova, dice 2004. boh.
Cmq, sperando che siano davvero 2 settimane circa, si può fare... Contiamo altre 2 settimane per riattivare l'altra... un mese senza connessione ci resterò purtroppo.
la prima attivazione risale al 2004 ma ogni anno si rinnova tacitamente
il mio è stato un caso fortunato, loro prevedono di liberarti entro 60 giorni e quindi può passare 1 giorno ma ne possono passare anche 60 più le due settimane almeno che si prende l'altro provider per darti l'adsl
Carciofone
21-05-2007, 18:58
No, col nuovo decreto Bersani dovrebbero essere 30 gg max.
88diablos
21-05-2007, 20:41
No, col nuovo decreto Bersani dovrebbero essere 30 gg max.
bene, mi era sfuggita questa parte
pierus72
22-05-2007, 16:14
Incredibile: ho appena fatto lo speed test con sunrise e viaggio di media a 50 kb/s :doh:
Per aprire una pagina qui ci metto almeno un minuto!..eppure sul sito di tele 2 non parlano di interventi tecnici alle centrali!
Ma che stanno facendo? :mc:
Non va, non navigo una mazza. Anche oggi è inchiodata, oramai conto anche le ore che mi separano dall'agognata estirpazione di Tele2 dalla mia linea.
Filodream
22-05-2007, 23:46
Da me (anzi, da NOI) è di una incostanza disarmante... momenti del giorno nei quali è inchiodata a max 100kilobits per secondo.... momenti (più rari guardacaso) nei quali segna da 2200 a 4000... ultramegasuperhiperextra-BAHHHHHHHHHHHHHHHH!!!:confused:
Un attimo, vi supplico, descrivetemi in ordine come procedere per disdire.
morpheus85
23-05-2007, 00:04
Prima di chiedere a tele2 mi sapreste dire perchè mi chiedono una penale di 60euro per disdire una DSL del 2003?
La penale non vale solo per i primi 12 mesi di contratto?
E poi, qualcuno di voi è per caso passato su rete tele2 avendo già la DSL con loro?
Gli risulta una nuova attivazione della stessa ADSL nel momento del passaggio?
Non mi è chiaro sto fatto, passando in ULL c'è scritto da qualche parte che la tua ADSL viene riattivata e quindi non vale più il primo anno di contratto ma l'anno in cui sei passato su rete tele2? :confused:
Carciofone
23-05-2007, 06:12
Alla scadenza del primo anno i rinnovi sono automatici di anno in anno e non di mese in mese. Col decreto Bersani puoi disdire quando vuoi anche durante il secondo o terzo anno invece di apettare la scadenza naturale dell'anno senza pagare la penale, ma in tal caso dovrai pagare la penale di 60 euro (Alice 30 euro, tanto per dire). Se invece disdici 30 gg prima che scada l'anno di rinnovo non paghi nulla.
morpheus85
23-05-2007, 09:23
Alla scadenza del primo anno i rinnovi sono automatici di anno in anno e non di mese in mese. Col decreto Bersani puoi disdire quando vuoi anche durante il secondo o terzo anno invece di apettare la scadenza naturale dell'anno senza pagare la penale, ma in tal caso dovrai pagare la penale di 60 euro (Alice 30 euro, tanto per dire). Se invece disdici 30 gg prima che scada l'anno di rinnovo non paghi nulla.
Ecco chiarito l'enigma... Non ci stavo capendo più niente :doh:
Ripeto che se uno non è soddisfatto di Tele2 conviene disdire alla scadenza naturale del contratto fintanto che non verrà fatta chiarezza sulla legittimità delle penali. In linea di principio essendo "costi ingiustificati" dovrebbero essere in disaccordo con la norma generela (legge Bersani) quindi nulle, ma l'Italia è un paese strano.....
aggiornamento della mia situazione: oggi pomeriggio dopo le 14,00 circa fino alle 16,oo circa, ho avuto ben 72 disconnessioni di portante con relative disconnessioni.
edit: il problema continua a persistere anche oggi con tante disconnessioni.
da test effettuato sulla velocità, risulta quanto segue:
http://www.speedtest.net/result/130063680.png
il problema ftp continua a rimanere. nnò schifio!
Marco166
24-05-2007, 11:35
è una vergogna, il problema è che io ho anche il contratto col fisso senza canone telecom, da un anno e fino a adesso è andato tutto bene...
dovrebbe essere una 2mb...
e stamattina va abbastanza bene :cry:
http://www.speedtest.net/result/130345291.png (http://www.speedtest.net)
pierus72
26-05-2007, 10:40
è una vergogna, il problema è che io ho anche il contratto col fisso senza canone telecom, da un anno e fino a adesso è andato tutto bene...
dovrebbe essere una 2mb...
e stamattina va abbastanza bene :cry:
http://www.speedtest.net/result/130345291.png (http://www.speedtest.net)
anche io sto come te in ull con tele 2 senza canone telecom..e stamattina con lo speed di sunrise sto a 300 kb/s contro i 1200 che ho in media dalle 23 in poi....:muro:
Ieri ho chiesto alla tizia del servizio clienti Tele2 se potevo eliminare la mia 4 Mega e sostituirla con il Tutto Compreso (che da me va a 2 Mega in ws) e lei m'ha detto che anzichè fare il passaggio che costa 45€ mi conveniva fare disdetta tramite raccomandata a/r e dopo creare un nuovo contratto.
A questo punto le ho detto
-'Scusa ma facendo cosi non devo pagare i 60€ di penale visto che la mia ADSL scade nel mese di Marzo?'-
E lei: -' No, non paghi nulla perchè la tua è una vecchia adsl e quindi per rescindere dal contratto non pagheresti nulla '
Ora, il senso della mia richiesta era quello di farmi dire se dovevo pagare o meno i 60€ per la rescissione visto che se proprio dovessi levare la 4 mega, passerei a Tiscali Tandem 4 Mega o ad Alice Tuttoincluso a 2 Mega, e a quanto pare per i vecchi clienti questi 60€ non sono da pagare.
Io non ricordo di preciso quando ho iniziato ad avere l'ADSL ma ricordo che la mia linea era una 256 che nel tempo si trasformò in 640 e poi cosi via fino ad arrivare ai 4 sempre in automatico.
Voi dove riuscite a visionare i dati della scadenza contrattuale?? C'è un modo sul web??
pierus72
26-05-2007, 12:27
Ieri ho chiesto alla tizia del servizio clienti Tele2 se potevo eliminare la mia 4 Mega e sostituirla con il Tutto Compreso (che da me va a 2 Mega in ws) e lei m'ha detto che anzichè fare il passaggio che costa 45€ mi conveniva fare disdetta tramite raccomandata a/r e dopo creare un nuovo contratto.
A questo punto le ho detto
-'Scusa ma facendo cosi non devo pagare i 60€ di penale visto che la mia ADSL scade nel mese di Marzo?'-
E lei: -' No, non paghi nulla perchè la tua è una vecchia adsl e quindi per rescindere dal contratto non pagheresti nulla '
Ora, il senso della mia richiesta era quello di farmi dire se dovevo pagare o meno i 60€ per la rescissione visto che se proprio dovessi levare la 4 mega, passerei a Tiscali Tandem 4 Mega o ad Alice Tuttoincluso a 2 Mega, e a quanto pare per i vecchi clienti questi 60€ non sono da pagare.
Io non ricordo di preciso quando ho iniziato ad avere l'ADSL ma ricordo che la mia linea era una 256 che nel tempo si trasformò in 640 e poi cosi via fino ad arrivare ai 4 sempre in automatico.
Voi dove riuscite a visionare i dati della scadenza contrattuale?? C'è un modo sul web??
Io non mi fiderei molto delle parole della ragazza dela call center. A quanto ne so io i contratti si rinnovano tacitamente di anno in anno e anche se hai un contratto vecchio devi aspettare la scadenza annuale altrimenti pagheresti i 60 euri di penale..
Prova a vedere qui la scadenza del tuo contratto:
http://stato-adsl.tele2.it/adslstat/
Io non mi fiderei molto delle parole della ragazza dela call center. A quanto ne so io i contratti si rinnovano tacitamente di anno in anno e anche se hai un contratto vecchio devi aspettare la scadenza annuale altrimenti pagheresti i 60 euri di penale..
Prova a vedere qui la scadenza del tuo contratto:
http://stato-adsl.tele2.it/adslstat/
Il sito mi indica come data di attivazione il 13/03/2004 con durata 12 Mesi e non parla si data di scadenza.... mi sa che allora aveva ragione la tizia al telefono
pierus72
26-05-2007, 19:06
Il sito mi indica come data di attivazione il 13/03/2004 con durata 12 Mesi e non parla si data di scadenza.... mi sa che allora aveva ragione la tizia al telefono
Strano...io sono 3 anni che sono abbonato tele 2 (purtroppo) e ogni volta mi rinnovano in contratto di anno in anno inserendo come data di attivazione sempre lo stesso giorno..cambiando l'anno ovviamente...ora mi da il 23 maggio 2007..
Se fosse così come dici tu non dovresti pagare nessuna penale...buon per te..;)
ciao
Strano...io sono 3 anni che sono abbonato tele 2 (purtroppo) e ogni volta mi rinnovano in contratto di anno in anno inserendo come data di attivazione sempre lo stesso giorno..cambiando l'anno ovviamente...ora mi da il 23 maggio 2007..
Se fosse così come dici tu non dovresti pagare nessuna penale...buon per te..;)
ciao
Il mio abbonamento risale ad almeno 6 anni fa...te l'ho detto l'ho stipulato ai tempi per una 256. Evidentemente dopo tre anni (2001 - 2004) hanno continuato a rinnovare la data di attivazione senza però farmi rientrare nelle nuove formule di contratto.
A questo punto mi sa che mollo TELE2 per qualcos'altro
ok ora vi faccio divertire io :cry:
avevo sulla linea telefonica adsl 4 mbit attivata al tempo in cui esisteva la sola 640... che poi si è evoluta in 1.2 e poi 4 mbit.. e il mio babbo ha deviso poi di attivare la flat per le telefonate con distacco da telecom...
l'adsl da quando è divenuta 4 mega fino ad 1 annetto fa andava discretamente sui 2/2.4 mbit poi iniziano i problemini.. mi passano su rete tele2 e l'adsl riprende vigore per un po' e poi si ritorna a velocità da lumaca..
poi un paio di mesi fa richiedo i passaggio al piano telefonico tutti incluso da 38€ al mese (risparmiando 10€ al mese rispetto ad avere contratti separati per adsl e linea voce flat)
e bella novità come danno il via al passaggio mi ritrovo l'adsl che va una scheggia toccando punte anche di 700kb/s in download kb e non kbit èh..
Poi mi arriva 2 mesi dopo la boletta tele2 e trovo la voce nello scalare "rimborso canone telecom" a me che telecom non ce l'ho più..
(me l'avevano tolta col passaggio su rete tele2 all'attivazione della flat telefonia prima di richiedere poi il passaggio al tutto incluso da 38€)
da qui deduco che probabilmente la mia adsl era ripassata su centrali telecom e quindi aveva iniziato a viaggiare senza rubinetti chiusi e a prendere velocità anche superiori all 4mbit
Pero' poi sorpresa.. forse si son accorti della mia fortuna e mi devono aver richiuso i rubinetti o aver fatto dinuovo il passaggio su rete tele2 e mi ritrovo oggi (ma meglio dire da più o meno 1 settimana) con questa ADSL
http://www.speedtest.net/result/132912850.png (http://www.speedtest.net)
caso strano o coincidenza mi è tornata l'adsl lumaca dopo la ricezione della fattura bimestrale... azz
Ora da tutto questo discorso si deduce che:
Tele2 strozza le adsl per sopperire alla mancanza di banda che ha, continuando ad attivare utenti senza di conseguenza acquistare + banda da telecom...
Quindi ha "banda" per 1000 utenti diciamo e attiva servizi per 4000 !!
Il mio caso spiega bene la situazione tele2.. avendo potuto navigare con lo stesso pc/modem/firewall/antivirus/linea a velocità sostenute da 6mbit e ora a velocità di un 56k...
l'unica cosa che è cambiata e sul lato tele2 e non utente... in barba a quanto possono dirvi gli operatori telefonici...
Ah altra cosa.. io ho degli amici che ci lavorano al call center t2 e fidatevi, hanno un corso dove in poche ore gli spiegano cosa dire, le procedure standard .. gli danno delle fotocopie e li mettono al telefono.. gli fanno contratti da 20 gg a max 3 mesi e li pagano una miseria... inoltre ora stanno trasferendo i call center tele2 all'estero in paesi in cui la "manodopera" costa molto meno...
Quindi non prendetevela troppo con gli operatori al telefono perchè loro ne sanno poco più di voi (dei dati contabili) di voi ma molto molto meno dal lato informatico... (tanto che manco sanno configurare un modem.. non sanno che è un firewall etc etc. pero' se gli telefonate è la prima cosa di cui vi parlano.. :P )
Alfonso78
30-05-2007, 15:08
.. mi passano su rete tele2 e l'adsl riprende vigore per un po' e poi si ritorna a velocità da lumaca..
.....Poi mi arriva 2 mesi dopo la boletta tele2 e trovo la voce nello scalare "rimborso canone telecom" a me che telecom non ce l'ho più..
(me l'avevano tolta col passaggio su rete tele2 all'attivazione della flat telefonia prima di richiedere poi il passaggio al tutto incluso da 38€)
......da qui deduco che probabilmente la mia adsl era ripassata su centrali telecom e quindi aveva iniziato a viaggiare senza rubinetti chiusi e a prendere velocità anche superiori all 4mbit
....Pero' poi sorpresa.. forse si son accorti della mia fortuna e mi devono aver richiuso i rubinetti o aver fatto dinuovo il passaggio su rete tele2......
....Ora da tutto questo discorso si deduce che:
Tele2 strozza le adsl per sopperire alla mancanza di banda che ha, continuando ad attivare utenti senza di conseguenza acquistare + banda da telecom...
Quindi ha "banda" per 1000 utenti diciamo e attiva servizi per 4000 !!
Il mio caso spiega bene la situazione tele2.. avendo potuto navigare con lo stesso pc/modem/firewall/antivirus/linea a velocità sostenute da 6mbit e ora a velocità di un 56k...
Non sapevo che tele2 avesse delle proprie linee...ho sempre pensato che si appoggiasse alle linee telecom......:eek:
Non sapevo che tele2 avesse delle proprie linee...ho sempre pensato che si appoggiasse alle linee telecom......:eek:
Si, non è possibile in tutte le città ma offrono la possibilità di disdire telecom..
bollette telecom non ne ricevo +
Loro la chiamano "Rete tele2" ma io credo che sia sempre su telecom.. al max piazzeranno dei loro "armadi" dentro le centrali telecom per gestire le linee o roba simile.. ed affittano un tot di banda.. che poi si gestiscono loro..
l'unica fortuna è che col passaggio a tutto incluso che è un unico contratto potrei disdire pagando solo 60€ invece che 120€ se avessi ancora adsl voce separati in due diversi contratti...
Appena trovo un operatore nella mia città che mi permette di attivare il loro servizio voce+adsl senza ritornare da telecom mando a quel paese tele2... sperando in un servizio migliore..
pierus72
30-05-2007, 20:11
E fai bene un giorno o l'altro mi dovrò decidere anche io a mandarli a quel paese..
tanto per la cronaca stasera con portante a 2,2 mega viaggio alla velocità di un 56 k con conseguenti pause di un quarto d'ora per aprire un pagina...:doh:
Carciofone
30-05-2007, 20:18
E fai bene un giorno o l'altro mi dovrò decidere anche io a mandarli a quel paese..
tanto per la cronaca stasera con portante a 2,2 mega viaggio alla velocità di un 56 k con conseguenti pause di un quarto d'ora per aprire un pagina...:doh:
Al 99% questi sono i filtri.
Logico: mettono un loro armadio in centrale e ci convogliano i loro clienti, ma poi per collegarlo alla rete acquistano un "passante" magari di 100 Mbit da Telecom all'ingrosso... Se pensate che telefono, adsl etc di tutti i clienti di quella centrale passano in quei 100 Mbit...
Altra cosa: facendo un traceroute degli indirizzi immessi mi viene fuori che i server Tele2, i dns etc sono tutti in Svezia (ed ecco spiegati i 100 ms e passa di ping), ma la rete italiana è collegata all'estero mediante collegamenti gigabit ethernet (cioè non fibra...). Ma non è che con un gigabitethernet ci servono tutta l'Italia?
Alfonso78
30-05-2007, 21:34
Appena trovo un operatore nella mia città che mi permette di attivare il loro servizio voce+adsl senza ritornare da telecom mando a quel paese tele2... sperando in un servizio migliore..
Purtroppo in Italia non credo che a breve ci saranno operatori all'altezza....ho letto qualche giorno fà che l'adsl italiana risulta la più cara e più lenta di tutta Europa!!!!
Che schifo di situazione.........:cry:
:read: Navigando ho trovato questo http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10189 ....forse sarà il momento che questi provider si daranno una mossa????
pierus72
31-05-2007, 00:06
Al 99% questi sono i filtri.
Logico: mettono un loro armadio in centrale e ci convogliano i loro clienti, ma poi per collegarlo alla rete acquistano un "passante" magari di 100 Mbit da Telecom all'ingrosso... Se pensate che telefono, adsl etc di tutti i clienti di quella centrale passano in quei 100 Mbit...
Altra cosa: facendo un traceroute degli indirizzi immessi mi viene fuori che i server Tele2, i dns etc sono tutti in Svezia (ed ecco spiegati i 100 ms e passa di ping), ma la rete italiana è collegata all'estero mediante collegamenti gigabit ethernet (cioè non fibra...). Ma non è che con un gigabitethernet ci servono tutta l'Italia?
Temo che hai ragione..sono i filtri! Altrimenti non si capirebbe perchè in questo momento a 2 ore di distanza dell'ultimo rilevamento sono a 1200 kb/s......:muro:
Non è possibile continuare così.....se provassimo in tanti a fare qualcosa verso tele 2...forse forse cambierebbe qualcosa...:cool:
King tu che lavori a Tele 2 confermi che la situazione attuale di Tele 2 in Italia è così come la indica Carciofone?
Temo che hai ragione..sono i filtri! Altrimenti non si capirebbe perchè in questo momento a 2 ore di distanza dell'ultimo rilevamento sono a 1200 kb/s......:muro:
Non è possibile continuare così.....se provassimo in tanti a fare qualcosa verso tele 2...forse forse cambierebbe qualcosa...:cool:
King tu che lavori a Tele 2 confermi che la situazione attuale di Tele 2 in Italia è così come la indica Carciofone?
Possiamo unire anche mezza italia per protestare...ma finchè accetteremo contratti dove non viene garantita la banda minima se non quella ridicola di 20 kbps non avremo alcuna speranza di averla vinta...:muro: :muro:
vero ma magari se intervenisse chi di dovere nel fare i controlli sui servizi reali che offrono queste aziende probabilmente le cose cambierebbero !!
Mi spiego meglio, vigilare sulla qualità del servizio che fornisca per esempio per una 4mbit una velocità media di almeno 2.4 mbit reali e se così non è l'azienda puo' ritenersi inadempiente e la disdetta senza penali eseguibile !! Senza penali significa anche senza costi giustificati in qualche fantomatica voce... staccare un cavo non costa mica 60€ !!
per 2.4 mbit di media intendo che potranno esserci anche giorni di magra.. ma alla fine del conteggio bisogna comunque garantire un servizio mediamente buono !!
Altrimenti mi spiega l'associazione dei consumatori ed i tanto chiacchierati politici ligi alle liberalizzazione che senso ha pagare una 4 mbit 30€ quando va meno di una isdn ?! oppure una 4 mbit 30€ con un servizio = a una 2 mbit che è unguale al servizio che si avrebbe con un'isdn (a volte manco quella..) ?!
Una cosa del genere per me dovrebbe essere equiparata ad una truffa.. come se ti vendono un'auto con 20.000km/h poi vai dal meccanico e scopri che ne ha 100.000.. se in questo caso è truffa anche nell'altro lo è..
Purtroppo pero' di fatto siamo belli che legati e le liberalizzazioni stanno solo sulla carta...
Hanno reso possibile il cambio gestore ma la fregatura dei 60€ da pagare rimane ancora, i tempi sconosciuti tra cessazione servizio e riallaccio rimangono ed alla fine si rimane con la paura che rimanere appiedati per anni senza adsl come ad alcuni è successo..
tanto per la cronaca sto scaricando ubuntu linux all'iper mega velocità di 10kb/s .. praticamente 12 ore per tirar già 700mb sempre se la linea non si interrompe.. cosa possibile visto la durata del download..
Carciofone
31-05-2007, 19:53
vero ma magari se intervenisse chi di dovere nel fare i controlli sui servizi reali che offrono queste aziende probabilmente le cose cambierebbero !!
Mi spiego meglio, vigilare sulla qualità del servizio che fornisca per esempio per una 4mbit una velocità media di almeno 2.4 mbit reali e se così non è l'azienda puo' ritenersi inadempiente e la disdetta senza penali eseguibile !! Senza penali significa anche senza costi giustificati in qualche fantomatica voce... staccare un cavo non costa mica 60€ !!
per 2.4 mbit di media intendo che potranno esserci anche giorni di magra.. ma alla fine del conteggio bisogna comunque garantire un servizio mediamente buono !!
Altrimenti mi spiega l'associazione dei consumatori ed i tanto chiacchierati politici ligi alle liberalizzazione che senso ha pagare una 4 mbit 30€ quando va meno di una isdn ?! oppure una 4 mbit 30€ con un servizio = a una 2 mbit che è unguale al servizio che si avrebbe con un'isdn (a volte manco quella..) ?!
Una cosa del genere per me dovrebbe essere equiparata ad una truffa.. come se ti vendono un'auto con 20.000km/h poi vai dal meccanico e scopri che ne ha 100.000.. se in questo caso è truffa anche nell'altro lo è..
Purtroppo pero' di fatto siamo belli che legati e le liberalizzazioni stanno solo sulla carta...
Hanno reso possibile il cambio gestore ma la fregatura dei 60€ da pagare rimane ancora, i tempi sconosciuti tra cessazione servizio e riallaccio rimangono ed alla fine si rimane con la paura che rimanere appiedati per anni senza adsl come ad alcuni è successo..
tanto per la cronaca sto scaricando ubuntu linux all'iper mega velocità di 10kb/s .. praticamente 12 ore per tirar già 700mb sempre se la linea non si interrompe.. cosa possibile visto la durata del download..
Parlare di "liberalizzazioni" riguardo alla rete con queste compagnie telefoniche low cost è solo utopia. Per loro liberalizzare significa sempre ed in ogni caso usare le reti di altri, dato che i soldi per mettere un metro di filo sulle strade non li spendono. Tele2 vuole solo fare l'operatore virtuale a spese degli altri che, per inciso, hanno un sacco di problemi quando devono spaccare le strade a destra o sinistra nelle città per mettere delle linee come si deve. Per non parlare di ripetitori radio e compagnia bella.
Sinceramente, come ho già scritto in passato, non mi ritengo molto sfortunato per la mia esperienza con Tele2.
Riesco quasi sempre a scaricare (anche grazie ad un DownloadManager) a 500 KB/s con la mia 4 Mega.
Vero è che ho avuto giorni in cui non ne voleva sapere di caricare le pagine web o altri in cui mi buttava giù la linea per 2-3 ore, ma penso che nell'arco di un anno rientrino, come dicevi tu, nella media.
Se questi problemi si presentano con costanza ovvio che ci si senta truffati..specie quando si fa il paragone tra i soldi che spendo per una 4 Mega e il servizio degno di una 256Kbps di qualche anno fa.
Per il discorso dei 60€ so che la situazione è al vaglio dell' AgCom e del Garante quindi nei prossimi mesi dovrebbe uscire qualcosa...
I tempi di sgancio della linea dopo la disdetta restano comunque alti.
Io volevo passare ad Alice TuttoIncluso per risparmiare su Adsl e Telefonate ma considerati i 30gg che si pigliano solo per rendere disponibile la mia linea a telecom, non posso farlo.
Sto lavorando alla Tesi e ho bisogno della ADSL in questi giorni quindi mi vedo costretto a rimandare di un pò il passaggio. :muro:
rayman2007
31-05-2007, 20:54
Ragazzi io sono della prov di Napoli ed ho tele2 voce e tele2 adsl 2mega, ed ho lo stesso problema, dalle 14 alle 23 meno di un 56K, poi con sunrise circa 1600kbps, pero x circa un mese da quando è stato attivato (febbraio, ma la richiesta era a novembre, xke telecom nn mollava) andava anke a 1900kbps.
Leggo un articolo su di una rivista x pc e leggo ke l'amministratore delegato tele2 italia conferma ke loro utilizzano FILTRI x ottimizzare la rete x il PeerToPeer, ora credo ke il giornalista abbia capito il contrario, xke a me pare ke i filtri servino a strozzare le bande x sopperire alla loro limitatezza di banda disponibile. prima mi andava bene xke forse la gestiva ankora telecom , poi niente.
Ho fatto telefonate, il servizio assistenza mi manda anke un prog DTCP ma va bene x i router, ed io ho un modem, cmq una kiavica.
Scaricavo su un srver mirc a 250KByte al sec, ora se mi va bene a piena banda sullo stesso server nn vado oltre i 130Kbyte al sec, quindi loro limitano la banda in download max ottenibile su di un solo IP.
Mi spiego meglio se scaricate da due server diversi allora riuscite anke a sfruttare tutti i 240Kbyte al sec, ma su uno solo i filtri ti bloccano al 50%.
Infine stronzate ke dicono di usare Speedometer tipo Sunrise etc, a me dà quando sta bene 1,6Mb, ma cmq riesco a scaricare da 2 server nel totale a 240-250KB, quindi stò a 2Mega.
Se kiamo al servizio clienti mi dicono ke ce sempre la pratica aperta al servizio tecnico...............bah
Poi io ho Voce e adsl, non ho il pacchetto completo a questo punto se a come leggo qualcuno di voi ha il tuttocompreso con la 4mega tele2 e cmq va a 56k, nn cambio rimango al limite aspetto a febbraio e disdico passando a tiscali o telecom(ke mi farà offerta tipo tele2 ed altri xke nn sono piu cliente telecom) capito......eravamo clienti telecom e ci facevano pagare canone, se passiamo adesso ke nn lo siamo ci offrono tuttocompreso.
io stamane ho inviato un bel fax di segnalazione adsl lenta e reclamo ....
ma dubito che serva a qualcosa... :rolleyes: apriranno la pratica (forse) e li giacerà.. !! Va a finire che si dovrà disdire tutto.. e mi aggancero' al gprs o umts per i mesi in cui aspettero' e sperero' di vedermi la portante liberata..
rayman2007
01-06-2007, 11:48
Cmq x fare la disdetta si paga una penale? io feci richiesta VOCE e ADSL me le hanno fatto fare separate entrambe a fine novembre, solo ka la linea adsl l'ho avuta a fine febbraio, quindi x nn incorrere in penale devo fare richiesta di disdetta x entrambe prima di novembre o sbaglio?
credo che la decorrenza vada dalla data effettiva di attivazione del servizio..
ma per sicurezza informati al "call center" per non rischiare di pagare i 60€ per nulla...
intanto oggi ma decisamente meglio vero..... :sofico:
http://www.speedtest.net/result/133909083.png (http://www.speedtest.net)
rayman2007
01-06-2007, 20:03
http://img359.imageshack.us/img359/2460/capture21mc5.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=capture21mc5.jpg) http://www.speedtest.net/result/134095224.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/134095914.png (http://www.speedtest.net)
http://img359.imageshack.us/img359/6076/capture22fc5.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=capture22fc5.jpg)
Come potete vedere Brescia piu veloce di roma.
Cmq come da contratto nessuno ti garantisce banda minima, ma dico io se nn mi volete garantire banda minina, visto che pago mensilmente x un servizio dovete almeno garantire il minimo sindacale.
Cioè ADSL FLAT deve garantire almeno >=128Kbps altrimenti se dà di meno è come se stessero offrendo ( e quindi paghiamo) x una linea nn adsl.
Marco166
01-06-2007, 22:33
assolutamente incredibile, guardate alle 23.30 di sera, che dovrebbe essere abbastanza libera la rete che velocità mi ritrovo...
questo è su roma
http://www.speedtest.net/result/134166952.png (http://www.speedtest.net)
e questo su brescia
http://www.speedtest.net/result/134167923.png (http://www.speedtest.net)
mha.. che oo !! solo in Italia sti servizi.. :mbe:
Alfonso78
02-06-2007, 16:23
Io continuo ad andare benone.....da circa una ventina di giorni la mia connessione si è stabilizzata...con il test SUNRISE ottengo medie di 1.700/1900 kbps.......:sofico:
tenuto conto che ho una 2 Mega....dai accettabile......
88diablos
02-06-2007, 16:29
Io continuo ad andare benone.....da circa una ventina di giorni la mia connessione si è stabilizzata...con il test SUNRISE ottengo medie di 1.700/1900 kbps.......:sofico:
tenuto conto che ho una 2 Mega....dai accettabile......
anche a me va benone
Carciofone
02-06-2007, 17:44
Anche la mia va benone... 640 a palla quasi a tutte le ore. Ma non dovrei avere una 2 mega pure io??
E come li convinco che sto messo così, che dicono che è sempre tutto a posto??
rayman2007
02-06-2007, 19:14
ragazzuoli beati voi, almeno dite la provincia , xke è strano.........
Cmq buon x voi. Potremmo fare una petizione online e mandarla a tele2.
(hehe..........immagino già la risposta)
Strano ke a me a brescia da napoli dia sempre di piu ke a roma
http://www.speedtest.net/result/134536240.png (http://www.speedtest.net) http://www.speedtest.net/result/134536969.png (http://www.speedtest.net)
credo dipenda dalle zone, da quanto hanno saturi i loro armadi nelle città dove ci son sti problemi...
da me a L'Aquila questi giorni va da schifo ma 2 settimane prima per 1 mese e mezzo andava come una 4mbit a palla.. ora invece no schifo.. tornata come prima che iniziasse a rullare..
Marco166
02-06-2007, 23:49
anche a me per un periodo andava a bomba, cioè appena mi era stata passata a 2mb, dico era perchè adesso non è nemmeno una 640...
all'una di notte
http://www.speedtest.net/result/134621781.png (http://www.speedtest.net)
:cry:
ragazzuoli beati voi, almeno dite la provincia , xke è strano.........
Cmq buon x voi. Potremmo fare una petizione online e mandarla a tele2.
(hehe..........immagino già la risposta)
Strano ke a me a brescia da napoli dia sempre di piu ke a roma
http://www.speedtest.net/result/134536240.png (http://www.speedtest.net) http://www.speedtest.net/result/134536969.png (http://www.speedtest.net)
lo stesso fa anche a me dalla prov. di taranto.
anche a me per un periodo andava a bomba, cioè appena mi era stata passata a 2mb, dico era perchè adesso non è nemmeno una 640...
all'una di notte
http://www.speedtest.net/result/134621781.png (http://www.speedtest.net)
:cry:
io dopo i 3600 kbps registrati le scorse settimane mi sono attestato sui 2900-3000 kbps a qualsiasi ora del giorno..che siano le 2 di notte o le 18.
Credetemi metterei la firma affinchè restasse sempre così la mia 4 mega :D
http://www.speedtest.net/result/134645263.png (http://www.speedtest.net)
allora...le fluttuazioni esistono e se stamattina và bene....
http://img521.imageshack.us/img521/82/speed1wc5.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=speed1wc5.jpg)
http://img521.imageshack.us/img521/8577/speed2hp2.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=speed2hp2.jpg)
ho provato due speedometri diversi.....
dovrei convincermi che Tele2 và bene e continuare con loro???
Noooooo!! a fine mese farò la DISDETTA ugualmente.......
stai a vedere che fanno i furbastri.. a me è andata a bomba nel momento in cui ho richiesto una variazione contrattuale e per 1 mese e mezzo arrivava pure a 5 mbit.. (ho visto pure i 650kb in download..) poi il giallo...
una cosa è sicura.. tenete incrociate le dita a voi che va bene.. anche a me viaggiava i poi niente +..
DanielDj
03-06-2007, 19:35
anche a me in questo periodo va bene!!!!...incrociamo le dita ;)
continuo a fare i test a ribasso.. ore 23.00 75kbits download 50kbits in upload.. non ho postato l'img perchè neanche è riuscita a crearmela a fine test..
rayman2007
03-06-2007, 23:03
E' quasi una settimana che appena scatta la mezzanotte la banda si abbassa drasticamente, tipo da 1700Kbps a 60Kbps
E' quasi una settimana che appena scatta la mezzanotte la banda si abbassa drasticamente, tipo da 1700Kbps a 60Kbps
Hanno incul@to anche te :D :D :D
Rompigli le scatole e fagli aprire la segnalazione guasto...se sei fortunato il problema va via dopo qualche giorno (a almeno per me hanno fatto così)
rayman2007
04-06-2007, 19:59
Jonh se li kiamo (oltre ke pago a telecom la kiamata) mi dicono ke è già aperta presso il servizio tecnico la segnalazione.
Poi devo dire ke da quasi 4-5 giorni anke alle 20:00 sto sui 1Mbit, io kiamai xke avevo problema (dopo circa un mese dall'attivazione, come x tutti a quanto vedo) dalla fascia oraria 14-23.
Ora dopo le 24 puff scende, nn so se poi si rianima xke nn lascio il pc acceso(devo renderlo ankora silenzioso).
Ma la questione principale è ke prima su di un server scaricavo a 250Kbps il max x la 2mega, ora anke quando ho il max di banda nn supero i 130-140KBps.
quindi secondo me i loro filtri dimezzano la banda download se si stà scaricando da un solo Ip.
Provate a vedere quando avete la banda al max o cmq buona se riuscite da un solo ip a vedere quanto andate; xke se dite ke scaricate a 650KByteps etc etc, non dovete considerare i prog P2P tipo emule o dc, xke in quei casi state richiedendo pacchetti da piu indirizzi IP.
Per vedere se nn avete limitazioni dovute a filtri da parte di tele2 dovete scaricare, ad esempio qualche Prog freeware da un server e vedere a quanto andate.
In ultimo proprio ora ho scaricato i driver ati dal sito ufficiale con FreeDownloadManager (freeware) ed ho scaricato a 260KByte al secondo (piu di una 2Mega) anke se lo speedometer della sun e quello speednet mi davano 1Megabit.
P.S:devo aggiungere però ke usando un programma tipo freedownloadmanager questo effettua la richiesta del pacchetto dividendolo in 4 parti, forse è questo ad ingannare i filtri, e poter sfruttare l'intera banda.
Alfonso78
04-06-2007, 20:38
anke se lo speedometer della sun e quello speednet mi davano 1Megabit.
Mi sorge un dubbio....saranno affidabili questi test adsl????
bhè a me i test che faccio sullo speednet in linea di massima rispettano quanto poi verifico nei trasferimenti ftp o download di singoli file dal web..
oggi per dire dovevo caricare della roba su uno spazio web ed andavo alla mega velocità di 6kb/s confermata dallo speedtest che mi dava 60kbits di upload.. ed il bello che la portante tramite router è 4.5 mbit / 286 kbit
aggiornamento della mia situazione: oggi pomeriggio dopo le 14,00 circa fino alle 16,oo circa, ho avuto ben 72 disconnessioni di portante con relative disconnessioni.
edit: il problema continua a persistere anche oggi con tante disconnessioni.
da test effettuato sulla velocità, risulta quanto segue:
http://www.speedtest.net/result/130063680.png
il problema ftp continua a rimanere. nnò schifio!
finalmente i miei problemi sono spariti del tutto, questo è il mio ultimo test:
http://www.speedtest.net/result/135739452.png
è venuto il tecnico telecom a casa, (di cui mi sono fatto lasciare il numero di cellulare :D),che ha sbattuto la testa dietro il mio problema per un giorno e mezzo, mi hanno fatto un cambio porta in centrale e mi hanno attaccato su una scheda nuova di zecca (parole del tecnico)!!! ha controllato tutto il mio impianto e abbiamo fatto varie verifiche con due modem diversi, porte usb diverse e computer diversi.
sono sparite le perdite di portante e le disconnessioni (le disconnessioni dipendevano da malware dopo attenta verifica fatta dal sottoscritto). la perdita di portante forse dipendeva da un fulmine che si è scaricato in zona (non tutti i mali vengono per nuocere! :D).
mi ha telefonato un tecnico tele2 per sapere a che punto era e mi ha comunicato che in italia per quanto riguarda la velocità stanno facendo dei lavori per aumentare la banda. probabilmente i disservizi dipendono da questo fattore.
riconosco che per farti passare un problema al reparto tencico da parte di operatori del call certer è come fare un terno al lotto, ma io fortunatamente ho trovato una centralinista che aveva voglia di lavorare!!! (:ciapet:)
che dire: meglio di così se muore!
88diablos
05-06-2007, 15:25
raga aggiornamento sulla mia linea
la velocità è ottima, ho una 2 mega e con il test sto sui 1800, però hanno attivato i filtri infatti con emule sulla rete kad mi da firewalled ma ciò nonostante non risento di problemi sulla velocità
Alfonso78
05-06-2007, 15:55
Forse gli saranno venuti i rimorsi a Tele2....a vedere tanta gente così disperata...:bsod:
Carciofone
05-06-2007, 16:14
raga aggiornamento sulla mia linea
la velocità è ottima, ho una 2 mega e con il test sto sui 1800, però hanno attivato i filtri infatti con emule sulla rete kad mi da firewalled ma ciò nonostante non risento di problemi sulla velocità
Ma come siete riusciti a convincerli sti s....
raga aggiornamento sulla mia linea
la velocità è ottima, ho una 2 mega e con il test sto sui 1800, però hanno attivato i filtri infatti con emule sulla rete kad mi da firewalled ma ciò nonostante non risento di problemi sulla velocità
per quanto riguarda emule, dai una letturina quì, lo troverai mooolto interessante e sconvolgente!!!
http://www.p2pforum.it/forum/forumdisplay.php?f=193
Ma come siete riusciti a convincerli sti s....
io credo di averli convinti con il fatto che si sia scaricato il fulmine nei dintorni.
poi per convincerli, potresti staccare il cavo del modem per un pò di tempo e dirgli che non aggangi più la portante (dai loro logs se ne accorgono) :asd:
Raga ho provato a smanettare un po' con l'adsl e son riuscito a riprendere il download sui 100 160 kbyte/s (anche se per una 4 mega son cmq pochi..)
modificando il valore MTU sul router.. ho cambiato il valore che consigliano i tecnici tele2, e non solo, di 1492 abbassandolo fino a 1380 ed ora il download è migliorato molto.. (vedi miei test precedenti..) .. inutile dire che li a tele2 non ne sapevano nulla..
purtroppo non è migliorato lato upload dove il test mi da ancora 70 kbits/s ...
chissà se è stata una coincidenza o davvero apporta miglioramenti abbassare quel valore..
finalmente i miei problemi sono spariti del tutto, questo è il mio ultimo test:
http://www.speedtest.net/result/135739452.png
è venuto il tecnico telecom a casa, (di cui mi sono fatto lasciare il numero di cellulare :D),che ha sbattuto la testa dietro il mio problema per un giorno e mezzo, mi hanno fatto un cambio porta in centrale e mi hanno attaccato su una scheda nuova di zecca (parole del tecnico)!!! ha controllato tutto il mio impianto e abbiamo fatto varie verifiche con due modem diversi, porte usb diverse e computer diversi.
sono sparite le perdite di portante e le disconnessioni (le disconnessioni dipendevano da malware dopo attenta verifica fatta dal sottoscritto). la perdita di portante forse dipendeva da un fulmine che si è scaricato in zona (non tutti i mali vengono per nuocere! :D).
mi ha telefonato un tecnico tele2 per sapere a che punto era e mi ha comunicato che in italia per quanto riguarda la velocità stanno facendo dei lavori per aumentare la banda. probabilmente i disservizi dipendono da questo fattore.
riconosco che per farti passare un problema al reparto tencico da parte di operatori del call certer è come fare un terno al lotto, ma io fortunatamente ho trovato una centralinista che aveva voglia di lavorare!!! (:ciapet:)
che dire: meglio di così se muore!
e questa è la velocità rilevata alle 20,37:
http://www.speedtest.net/result/135861642.png
ora che mi hanno applicato i filtri cisco siamo punto e a capo con la velocità.
ho già provveduto a segnalare la cosa. in quasi un mese di servizio che ho ho avuto 3 settimane di disservizi, una bella media, no? :fagiano:
88diablos
05-06-2007, 19:40
http://www.speedtest.net/result/135866822.png (http://www.speedtest.net)
ecco raga come mi va nonostante ci sia il filtro
Solo Nero
05-06-2007, 20:36
Jonh se li kiamo (oltre ke pago a telecom la kiamata) mi dicono ke è già aperta presso il servizio tecnico la segnalazione.
Poi devo dire ke da quasi 4-5 giorni anke alle 20:00 sto sui 1Mbit, io kiamai xke avevo problema (dopo circa un mese dall'attivazione, come x tutti a quanto vedo) dalla fascia oraria 14-23.
Ora dopo le 24 puff scende, nn so se poi si rianima xke nn lascio il pc acceso(devo renderlo ankora silenzioso).
Anche a me, per una settimana e più, ha funzionato bene fino alle 24:00, poi calo drastico..... anche fino alle 2:00 del mattino -_-' ........ oggi sembra ritornato al suo solito (problemi fra le 14-23)....... mah...... è un terno all'otto..... vorrei proprio sapere che diavolo combinano....... non è possibile che per un tot di giorni vada bene in una certa fascia oraria e un altro tot di giorni, nella stessa fascia oraria, vada male......
Cioè, potrei anche capire, ma non giustificare, che a causa di banda limitata e di elevato traffico, in certe ore la qualità connessioni cali bruscamente....... ma non riesco proprio a capire perché questa cosa non accade costantemente tutti i giorni, ma una settimana si e una settimana no...... qualcuno ha un idea? :mbe:
Anche a me, per una settimana e più, ha funzionato bene fino alle 24:00, poi calo drastico..... anche fino alle 2:00 del mattino -_-' ........ oggi sembra ritornato al suo solito (problemi fra le 14-23)....... mah...... è un terno all'otto..... vorrei proprio sapere che diavolo combinano....... non è possibile che per un tot di giorni vada bene in una certa fascia oraria e un altro tot di giorni, nella stessa fascia oraria, vada male......
Cioè, potrei anche capire, ma non giustificare, che a causa di banda limitata e di elevato traffico, in certe ore la qualità connessioni cali bruscamente....... ma non riesco proprio a capire perché questa cosa non accade costantemente tutti i giorni, ma una settimana si e una settimana no...... qualcuno ha un idea? :mbe:
Io mi sono dato una giustificazione a mio modo di vedere anche "plausibile".
Immaginate un faro che illumina ogni tot tempo lo stesso punto in mare, ecco la banda adsl viene gestita in questo modo. La luce sono gli utenti momentaneamente contenti, e il buio il resto degli abbonati.
Per una settimana (tempo puramente indicativo che può essere inferiore ma spesso, molto spesso superiore:mad: ) la mia linea viaggia a piena banda e vengono chiusi i rubinetti ad altri utenti, passato quel periodo è la mia linea ad essere chiusa a discapito di altri utenti che invece andranno bene e così via.
E' l'unico modo che hanno per partizionare la poca banda che hanno tra i milioni di utenti a cui hanno venduto l'ADSL e per evitare la rivolta popolare :)
88diablos
05-06-2007, 21:24
Io mi sono dato una giustificazione a mio modo di vedere anche "plausibile".
Immaginate un faro che illumina ogni tot tempo lo stesso punto in mare, ecco la banda adsl viene gestita in questo modo. La luce sono gli utenti momentaneamente contenti, e il buio il resto degli abbonati.
Per una settimana (tempo puramente indicativo che può essere inferiore ma spesso, molto spesso superiore:mad: ) la mia linea viaggia a piena banda e vengono chiusi i rubinetti ad altri utenti, passato quel periodo è la mia linea ad essere chiusa a discapito di altri utenti che invece andranno bene e così via.
E' l'unico modo che hanno per partizionare la poca banda che hanno tra i milioni di utenti a cui hanno venduto l'ADSL e per evitare la rivolta popolare :)
a sto punto disdettiamo tutti in massa cosi capiranno
a sto punto disdettiamo tutti in massa cosi capiranno
Io aspetto di consegnare la Tesi di laurea a fine mese...poi addio TELE2!!!:banned:
pierus72
05-06-2007, 23:42
a sto punto disdettiamo tutti in massa cosi capiranno
Qui non se ne puo + ... io sono nella stessa vostra identica situazione...oggi tutta la giornata al di sotto dei 100kb/s in down e in questo momento (l'una di notte) sono a 300kb/s. Sarà...ma un paio di giorni fa ero tranquillamente a 1500 kb/s...è evidente che anche nella mia zona(Latina) stanno limitando la banda agli utenti.
Sono d'accordo con diablos.. o quantomeno fare un reclamo collettivo (magari noi utenti di questo forum..e siamo tanti) a qualche associazione dei consumatori o a tele 2.
Magari vedendo molti clienti sul piede di guerra decisi a disdire si mettono a trovare qualche soluzione diversa da quella che stanno portando avanti finora..servirebbe a qualcosa secondo voi?
saluti
sgombro56
06-06-2007, 15:37
.... ciao a tutti , chi vi parla è un ex Tele2 , mandate TELE2 a quel paese , io sono rientrato in telecom , pensate quanto ero distrutto per fare questo passo , diciamo che ora potrebbe andare meglio ma non mi posso lamentare + di tanto , ciao a tutti
Alfonso78
07-06-2007, 10:28
.... ciao a tutti , chi vi parla è un ex Tele2 , mandate TELE2 a quel paese , io sono rientrato in telecom , pensate quanto ero distrutto per fare questo passo , diciamo che ora potrebbe andare meglio ma non mi posso lamentare + di tanto , ciao a tutti
Io ho avuto anche Telecom in passato...non è che erano tempi migliori....in questo momento Tele2 sta andando bene....e da parecchio tempo già....(...strana coincidenza.....va bene da quando ho effettuato l'aggiornamento firmware del modem trsformandolo in router....poteva essere questa la causa???????????).....
sgombro56
07-06-2007, 10:59
Io ho avuto anche Telecom in passato...non è che erano tempi migliori....in questo momento Tele2 sta andando bene....e da parecchio tempo già....(...strana coincidenza.....va bene da quando ho effettuato l'aggiornamento firmware del modem trsformandolo in router....poteva essere questa la causa???????????).....
... come dicevo sono ritornato in telecom , certamente non sono nell'oro , personalmente con tele2 ho avuto tutti i problemi possibili che dipendevano esclusivamente dalla loro incompetenza a partire dal call-center fino ai tecnici ...
... come dici anch'io ho provato vari fw sul mio router ... ma il problema sono loro , ora in telecom ho addirittura un nuovo numero telefonico da circa 2 mesi e ti dico che ancora tele2 non è riuscita ad disattivare la mia vecchia utenza ... è tutto un programma ... cmq sono contento che a Te sia tutto ok .. ciao
Stò per prepararmi (a fine mese,;sul sito di TELE2, mi dice che l'abbonamento è iniziato il 28-8-2006) ad abbandonare (finalmente) TELE2 tramite raccomandata....
ma mi è venuto un dubbio:
1) sono 60 i giorni di preavviso o no?
2) qual'è l'indirizzo esatto dove mandare la raccomandata a tele2?
posto delle immagini prelevate da Tiscali,Alice,Libero e Tele2 stessa sull'argomento su menzionato...Ognuno dice cose diverse.....A chi credere?
P.S. voi direte...a Tele2
P.S.S. e io dico < e se Tele2 mette un indirizzo SBAGLIATO per NON FAR MAI PERVENIRE la DISDETTA e tenersi per SEMPRE i clienti > ?????
cosa dice TELE2:
http://img530.imageshack.us/img530/8954/tele2li9.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=tele2li9.jpg)
cosa dice Tiscali:
http://img266.imageshack.us/img266/7772/disdettatiscalimd7.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=disdettatiscalimd7.jpg)
cosa dice ALICE:
http://img267.imageshack.us/img267/9739/disdettaaliceul4.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=disdettaaliceul4.jpg)
cosa dice Libero:
http://img386.imageshack.us/img386/5836/disdettaliberosn1.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=disdettaliberosn1.jpg)
Stò per prepararmi (a fine mese,;sul sito di TELE2, mi dice che l'abbonamento è iniziato il 28-8-2006) ad abbandonare (finalmente) TELE2 tramite raccomandata....
ma mi è venuto un dubbio:
1) sono 60 i giorni di preavviso o no?
2) qual'è l'indirizzo esatto dove mandare la raccomandata a tele2?
posto delle immagini prelevate da Tiscali,Alice,Libero e Tele2 stessa sull'argomento su menzionato...Ognuno dice cose diverse.....A chi credere?
P.S. voi direte...a Tele2
P.S.S. e io dico < e se Tele2 mette un indirizzo SBAGLIATO per NON FAR MAI PERVENIRE la DISDETTA e tenersi per SEMPRE i clienti > ?????
cosa dice TELE2:
http://img530.imageshack.us/img530/8954/tele2li9.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=tele2li9.jpg)
cosa dice Tiscali:
http://img266.imageshack.us/img266/7772/disdettatiscalimd7.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=disdettatiscalimd7.jpg)
cosa dice ALICE:
http://img267.imageshack.us/img267/9739/disdettaaliceul4.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=disdettaaliceul4.jpg)
cosa dice Libero:
http://img386.imageshack.us/img386/5836/disdettaliberosn1.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=disdettaliberosn1.jpg)
Chiama direttamente Tele2 e fatti dettare dal servizio clienti l'indirizzo a cui spedire la raccomandata. Ho notato anche io che ci sono due versioni con due diversi indirizzi in giro quindi l'unica certezza si può avere in questo modo.
In più per maggior sicurezza ti consiglio anche di mandargli la richiesta via fax. Non si sa mai, meglio abbondare......:)
Ad ogni modo riporto testualmente ciò che dice Tele2 nelle sue FAQ
Come disdico il contratto se non desidero più essere cliente di TELE2?
Puoi inviarci una lettera raccomandata con AR indirizzandola a:
TELE2 ITALIA S.p.A
Casella Postale 27
67010 Coppito AQ
Oppure è possibile chiamare il Servizio Clienti al numero 848 99 1022
Puoi inviarci una lettera raccomandata con AR indirizzandola a:
TELE2 ITALIA S.p.A
Casella Postale 27
67010 Coppito AQ
Oppure è possibile chiamare il Servizio Clienti al numero 848 99 1022
A questo indirizzo c'è il call center Tele2 ;) te lo assicuro al 100% perchè è nella mia Città :) ... e da chi ci lavora se ne sentono di cotte e di crude.. :rolleyes: praticamente son con un piede sulla chiusura (dicono loro) e con l'altro continuano a chiamare a lavorare gente con contratti del menga da 15 o 20 giorni.. :muro:
Il call center si chaima "Transcom" che ha l'appalto di tele2 da circa 3 o 4 anni..
http://www.transcom-worldwide.com/_italien/index.htm
così sapete pure dove trovarli di persona...
pierus72
11-06-2007, 18:57
Oggi ho una media di 180 Kb/s un pò meglio del solito a quest'ora...:doh:
Cmq sembra che ci siano novità e che tele 2 venga assorbita....
Da Toms:
Secondo indiscrezioni pubblicate sul "Il Sole 24 Ore" di oggi, Tiscali sarebbe interessata all'acquisizione del ramo italiano della svedese Tele2. L'operazione potrebbe avere una portata di 350/400 milioni di euro.
Attualmente né Tiscali né Tele2 hanno confermato la trattativa, sebbene l'azienda creata da Renato Soru abbia manifestato – in più riprese – la volontà di espandersi sul territorio italiano.
Può darsi che cambi qualcosa anche perchè secondo me Tele 2 + a fondo di così non può andare..:cool:
Oggi ho una media di 180 Kb/s un pò meglio del solito a quest'ora...:doh:
Cmq sembra che ci siano novità e che tele 2 venga assorbita....
Da Toms:
Secondo indiscrezioni pubblicate sul "Il Sole 24 Ore" di oggi, Tiscali sarebbe interessata all'acquisizione del ramo italiano della svedese Tele2. L'operazione potrebbe avere una portata di 350/400 milioni di euro.
Attualmente né Tiscali né Tele2 hanno confermato la trattativa, sebbene l'azienda creata da Renato Soru abbia manifestato – in più riprese – la volontà di espandersi sul territorio italiano.
Può darsi che cambi qualcosa anche perchè secondo me Tele 2 + a fondo di così non può andare..:cool:
speriamo che vada in porto la trattativa! nel frattempo non sto avendo più problemi di velocità.
salsero71
12-06-2007, 10:25
...una discussione simile anni fa, all'inizio dell'attivazione poichè non riuscivo proprio a navigare, aprire pagine, ecc....
Ero arrivato quasi alla denuncia presso la Procura della Repubblica assistito dal Presidente del Codacons Veneto, però da quel momento, inviata in copia a Tele2 via raccomandata AR e fino a circa 5/6 mesi fa tutto bene.
Da 5/6 mesi ho continue disconnessioni, perdite di segnale, bassa velocità in down, per cui, informatomi delle novità del decreto Bersani, ho capito che servono solo 30 giorni di anticipo per dare la disdetta (la mia attivazione risale a metà ottobre 2003 :eek: ) e che le compagnie, in barba al decreto hanno istituito queste penali per la chiusura anticipata visto che lo stesso D. Bersani ha previsto invece l'eliminazione di ogni balzello. Per cui so che si stanno muovendo a livello nazionale le associazioni di consumatori per far togliere queste penali, nel frattempo è meglio sentire le rispettive compagne ADSL per capire come e cosa fare per disdire la loro linea.
E poi cosa si fa? Telecom, NGI, Fastweb? ;)
Alfonso78
12-06-2007, 11:30
E poi cosa si fa? Telecom, NGI, Fastweb? ;)
....io sono dell'opinione che si passerebbe dalla "padella alla brace".....non ho un'ottima reputazione verso i provider italiani......a mio avviso dovrebbero investire di più sulle linee adsl...invece che.......:ciapet:
in italia la parola "investire" non la conosce nessuno nel ramo delle telecomunicazioni...
Aveva iniziato fastweb a fare le cose seriamente ma poi si è fermata alle grandi metropoli.. peccato :O
salsero71
13-06-2007, 10:11
...chiedendo spiegazioni per il perdurare dei problemi di disconnessione continua ed informazioni per un possibile distacco dalla loro ADSL, vediamo cosa mi risponderanno.
Ho controllato con Fastweb in zona mia: Cà Savio (VE) non arriva la fibra ma ci sarebbe l'ADSL basata su Telecom e NGI garantirebbe anche la banda.
A sto punto mi sa che torno a Telecom e spero mi aiuti un ragazzo che conosce e contatta telefonicamente un paio di operatori Telecom che sono anche tecnici e gli sistemano sempre le cose velocemente! ;)
Oggi ho una media di 180 Kb/s un pò meglio del solito a quest'ora...:doh:
Cmq sembra che ci siano novità e che tele 2 venga assorbita....
Da Toms:
Secondo indiscrezioni pubblicate sul "Il Sole 24 Ore" di oggi, Tiscali sarebbe interessata all'acquisizione del ramo italiano della svedese Tele2. L'operazione potrebbe avere una portata di 350/400 milioni di euro.
Attualmente né Tiscali né Tele2 hanno confermato la trattativa, sebbene l'azienda creata da Renato Soru abbia manifestato – in più riprese – la volontà di espandersi sul territorio italiano.
Può darsi che cambi qualcosa anche perchè secondo me Tele 2 + a fondo di così non può andare..:cool:
Magari accada davvero !! Tanto il setino di tele2 è solo uno.. e prima o poi arriverà.. :read:
rayman2007
14-06-2007, 19:46
Io ho riscontrato velocità in media cn speednet dalle 8 alle 23:59:59 di circa 1Megabit in media; con Sunrise un po di più.
Il problema è che alle 24:00 si inchioda, si strozza.
Non chiamerò piu il call center tanto è inutile.
P.S: ieri mi arriva alla porta un rappresentante Telecom ke offre ai vecchi abbonati che hanno lasciato telecom ,che hanno ankora il vecchio numero,tutto compreso voce e adsl 4Mb a 33€ mensili, meno di quanto pago con tele2 anke se ho voce e adsl 2Mb separati x un totale di 36,80€......a questo punto nn so ke fare leggendo i problemi a fare la disdetta.
Io ho riscontrato velocità in media cn speednet dalle 8 alle 23:59:59 di circa 1Megabit in media; con Sunrise un po di più.
Il problema è che alle 24:00 si inchioda, si strozza.
Non chiamerò piu il call center tanto è inutile.
P.S: ieri mi arriva alla porta un rappresentante Telecom ke offre ai vecchi abbonati che hanno lasciato telecom ,che hanno ankora il vecchio numero,tutto compreso voce e adsl 4Mb a 33€ mensili, meno di quanto pago con tele2 anke se ho voce e adsl 2Mb separati x un totale di 36,80€......a questo punto nn so ke fare leggendo i problemi a fare la disdetta.
Senza ripagare il riallaccio a telecom ? sarebbe interessante... a quella cifra andrebbe aggiunto il canone.. ma magari 15€ in più pur di non rimanere con tele2 si spendono volentieri vero ? :)
salsero71
16-06-2007, 14:21
...chiedendo spiegazioni per il perdurare dei problemi di disconnessione continua ed informazioni per un possibile distacco dalla loro ADSL, vediamo cosa mi risponderanno.
Ho controllato con Fastweb in zona mia: Cà Savio (VE) non arriva la fibra ma ci sarebbe l'ADSL basata su Telecom e NGI garantirebbe anche la banda.
A sto punto mi sa che torno a Telecom e spero mi aiuti un ragazzo che conosce e contatta telefonicamente un paio di operatori Telecom che sono anche tecnici e gli sistemano sempre le cose velocemente! ;)
...dopo la mia mail di richiesta info mi hanno mandato la solita email preconfezionata con l'aggiunta del programmino per controllare lo stato del PC e del software installato :rolleyes: :confused: :mbe:
Non evidenzierebbero problemi però le disconessioni ci sono sempre...
Ho comunque appena comprato un router che installerò appena arriva e proverò a vedere se va meglio del USB altrimenti sento quel ragazzo e proverò Telecom ;)
rayman2007
16-06-2007, 14:41
no Delgado, forse ci sarebbe da pagare la penale di 60€ nn ne sono sicuro, però per quanto riguarda telecom, la spesa è solo di 33€ mensili Alice tutto incluso voce e 4Mb, senza spese ulteriori.
Poi l'allaccio a tele2 nn l'ho abbiamo pagato, se telecom ci rivuole mica vuole i soldi x il rialaccio.
no Delgado, forse ci sarebbe da pagare la penale di 60€ nn ne sono sicuro, però per quanto riguarda telecom, la spesa è solo di 33€ mensili Alice tutto incluso voce e 4Mb, senza spese ulteriori.
Poi l'allaccio a tele2 nn l'ho abbiamo pagato, se telecom ci rivuole mica vuole i soldi x il rialaccio.
In questo caso sarebbe davvero un'ottima offerta...
SuperMario=ITA=
19-06-2007, 14:54
ragazzi, sembrerà strano....ma è quasi 2 mesi che mi sta funzionando alla grande 'sta 2 mega Tele2...forse, avendogli rotto le palle per mesi, l'hanno capita che "il cliente ha sempre ragione"...anzi no, a vedere dagli ultimi post, direi: "SuperMario ha sempre ragione" :sofico:
shotokan83
19-06-2007, 15:05
ragazzi, sembrerà strano....ma è quasi 2 mesi che mi sta funzionando alla grande 'sta 2 mega Tele2...forse, avendogli rotto le palle per mesi, l'hanno capita che "il cliente ha sempre ragione"...anzi no, a vedere dagli ultimi post, direi: "SuperMario ha sempre ragione" :sofico:
Direi che hanno ampliato la tua centrale di riferimento perchè a Tele2 non frega niente se continui a chiamare anzi sono contenti visto che il call center è a pagamento :D
SuperMario=ITA=
19-06-2007, 15:14
Direi che hanno ampliato la tua centrale di riferimento perchè a Tele2 non frega niente se continui a chiamare anzi sono contenti visto che il call center è a pagamento :D
io non chiamo: modulo on line...ne ho mandati così tanti che sembrava spam :D
forse, avendogli rotto le palle per mesi, l'hanno capita che "il cliente ha sempre ragione"...
L'unico modo per fargli capire che il cliente ha sempre ragione è una lettera del tuo avvocato in cui li citi per inadempienza contrattuale...
Il resto è pura illusione. L'adsl ti va bene perchè hanno deciso, per loro tornaconto, che era utile aumentare la banda di quella centrale. Delle proteste telefoniche o via email se ne fanno un baffo...
pierus72
26-06-2007, 22:12
Non è possibile stasera sono addirittura al di sotto dei 100 kb/s con portante a 2 mega!:muro: ..Non riesco neanche a connettermi ai server online.
Provo ad aprire una segnalazione di guasto..speriamo bene!
...ormai non seguo più da tempo stò tread.....ma aggiungo:
ho già inviato la disdetta a Tele2
da tempo...ormai ..non ho più problemi di velocità----a qualunque ora del giorno vado minimo a 1600-1700Kpbs....
però ora non mi frega più nulla.....di Tele2....
Addio tele2......
Carciofone
01-07-2007, 09:44
Non è possibile stasera sono addirittura al di sotto dei 100 kb/s con portante a 2 mega!:muro: ..Non riesco neanche a connettermi ai server online.
Provo ad aprire una segnalazione di guasto..speriamo bene!
Ma perchè, se la chiedi te la fanno aprire?
Ma perchè, se la chiedi te la fanno aprire?
no, tel a menano prima con 20 email e 10 telefonate.. poi se si stufano passano la segnallazione di guasto alla centrale...
io ormai son 3 settimane che navico a 230kbit/s in upload e 60/100 kbit/s in download e si ostinano a non volermela aprire..
mi mandano una email, dopo che gli avevo spiegato tutto per filo e per segno, e che non uso p2p da oltre 1 mese e mezzo, che il mio traffico è nella norma ma anomalo.. ovvero molto più alto in upload che in download..
che dovevano dirmalo loro ?! se in download non va che vuoi che scarichi !! L'upload ce l'ho alto perchè uppo file di grandi dimensioni su un server di gioco FTP ...
domani si prospetta l'ennesima telefonata !! ... :muro:
Carciofone
01-07-2007, 13:22
Le ultime 2 telefonate che ho fatto mi hanno fatto cadere la linea all'improvviso, hanno detto 1) di non aver mai ricevuto le email che ho mandato con tutte le specifiche e le prove tecniche;
2) che mi avevano mandato un'email il giorno stesso...
...poi è cascata la linea...
SuperMario=ITA=
01-07-2007, 14:41
Le ultime 2 telefonate che ho fatto mi hanno fatto cadere la linea all'improvviso, hanno detto 1) di non aver mai ricevuto le email che ho mandato con tutte le specifiche e le prove tecniche;
2) che mi avevano mandato un'email il giorno stesso...
...poi è cascata la linea...
chissà come mai è caduta la linea...:rolleyes:
pierus72
03-07-2007, 12:40
Ma perchè, se la chiedi te la fanno aprire?
Bè di solito me l'hanno aperta(dopo debita insistenza da parte mia) anche se in un primo momento volevano procedere solo alla alla segnalazione e non all'apertura del guasto vero e proprio. Questo perchè è evidente che aprendo il guasto devono obbligatoriamente e tempestivamente intervenire e quindi non gli conviene:cool: .
C'è da dire che sono 2 gg che viaggio un pò meglio(media 640kb/s in down), molto meglio dei gg scorsi.
Cmq se mi ritornano i problemi degli altri giorni li chiamo e mi faccio aprire il guasto minacciandoli di fargli disdetta immediatamente.
Saluti
shotokan83
03-07-2007, 16:03
Penso proprio che la tua situazione sia dovuta al filtro delle linee da parte di tele2...un consiglio...minacciare disdetta al servizio tecnico è fiato sprecato :D
in un altro thread mi hanno consigliato di postare qui
sconsigliate tele2 anche se coperti dalle loro linee?
mi hanno chiamato proponendomi i loro pacchetti telefonia + adsl e distacco da telecom, mi richiamano domani mattina mi date qualche consiglio?
grazie
in un altro thread mi hanno consigliato di postare qui
sconsigliate tele2 anche se coperti dalle loro linee?
mi hanno chiamato proponendomi i loro pacchetti telefonia + adsl e distacco da telecom, mi richiamano domani mattina mi date qualche consiglio?
grazie
Mi sa che nessuno ti risponderà... Qua hanno disdetto tutti da quell'adsl di m....
shotokan83
04-07-2007, 21:42
Se ti allacciano in ULL non dovrebbe poi essere così male...però non mi prendo responsabilità :D
in un altro thread mi hanno consigliato di postare qui
sconsigliate tele2 anche se coperti dalle loro linee?
mi hanno chiamato proponendomi i loro pacchetti telefonia + adsl e distacco da telecom, mi richiamano domani mattina mi date qualche consiglio?
grazie
Io ho giusto questo pacchetto.. ho avuto l'adsl che andava una scheggia per 1 mese e mezzo ed ora invece va da cane.. ma da cane cane è.. 10kb/s in download fino a scendere a 2 3 ...
e è più di 1 settimana che provo a farmi aprire na segnalazione di guasto...
Mi sa che nessuno ti risponderà... Qua hanno disdetto tutti da quell'adsl di m....
in genere gli ULL convengono sempre ma per quanto riguarda tele2 è un'eccezzione, qualche utente lamentava disservizi anche in questo tread in ULL.
uomo avvisato...
ok capito grazie oggi quando chiameranno li saluterò :D
shotokan83
05-07-2007, 07:44
Io ho giusto questo pacchetto.. ho avuto l'adsl che andava una scheggia per 1 mese e mezzo ed ora invece va da cane.. ma da cane cane è.. 10kb/s in download fino a scendere a 2 3 ...
e è più di 1 settimana che provo a farmi aprire na segnalazione di guasto...
Probabilmente sei in V-ULL(cioè virtual ULL)
Ull o non Ull... il problema non sta qui!
Siccome Tele2 non ha una rete propria, nel senso che non ha una dorsale che collega Roma con Milano o altre città, nè ha messo un metro di cavo sotto una strada qualsiasi, se per collegare il suo armadio ull nella centrale di caniccattì con 100 clienti acquista una connessione a 100 Mbit dall'incumbent, hai voglia che riesca a dare i 4 Mega o i 2 a tutti...
E' logico che la banda non è garantita: non è mai esistita! Nemmeno in Ull. Se poi uno ha la fortuna di abitare a 100 m dalla sede principale di Tele2, allora potrebbe essere diverso, ma tant'è.
Il problema più generale per tutte le società telefoniche che anche vogliano investire in Italia è che, anche se chiedono di posare i cavi o mettere le centrali, quale amministrazione locale glielo fa fare?? E tutto questo grazie ai No TAV, No Antenna, No centrale e tutti i vari comitatini locali retrogadi e ignoranti che ci sono in giro che non fanno più fare niente...
SuperMario=ITA=
05-07-2007, 08:38
Ull o non Ull... il problema non sta qui!
Siccome Tele2 non ha una rete propria, nel senso che non ha una dorsale che collega Roma con Milano o altre città, nè ha messo un metro di cavo sotto una strada qualsiasi, se per collegare il suo armadio ull nella centrale di caniccattì con 100 clienti acquista una connessione a 100 Mbit dall'incumbent, hai voglia che riesca a dare i 4 Mega o i 2 a tutti...
E' logico che la banda non è garantita: non è mai esistita! Nemmeno in Ull. Se poi uno ha la fortuna di abitare a 100 m dalla sede principale di Tele2, allora potrebbe essere diverso, ma tant'è.
Il problema più generale per tutte le società telefoniche che anche vogliano investire in Italia è che, anche se chiedono di posare i cavi o mettere le centrali, quale amministrazione locale glielo fa fare?? E tutto questo grazie ai No TAV, No Antenna, No centrale e tutti i vari comitatini locali retrogadi e ignoranti che ci sono in giro che non fanno più fare niente...
Uno che la pensa come me!! Allora non sono solo...
Chissà perchè ma penso che la colpa di tutto questo sia di una società che si chiama Telecozz
Ull o non Ull... il problema non sta qui!
Siccome Tele2 non ha una rete propria, nel senso che non ha una dorsale che collega Roma con Milano o altre città, nè ha messo un metro di cavo sotto una strada qualsiasi, se per collegare il suo armadio ull nella centrale di caniccattì con 100 clienti acquista una connessione a 100 Mbit dall'incumbent, hai voglia che riesca a dare i 4 Mega o i 2 a tutti...
E' logico che la banda non è garantita: non è mai esistita! Nemmeno in Ull. Se poi uno ha la fortuna di abitare a 100 m dalla sede principale di Tele2, allora potrebbe essere diverso, ma tant'è.
Il problema più generale per tutte le società telefoniche che anche vogliano investire in Italia è che, anche se chiedono di posare i cavi o mettere le centrali, quale amministrazione locale glielo fa fare?? E tutto questo grazie ai No TAV, No Antenna, No centrale e tutti i vari comitatini locali retrogadi e ignoranti che ci sono in giro che non fanno più fare niente...
:doh:
la colpa prima di tutto e' di come e' gestito l'affare adsl in italia, e' colpa delle istituzioni che hanno lasciato troppo potere in mano al tronchetto, e' colpa delle istituzioni che dovrebbero controllare e invece non controllano e non impongono nulla.
Il comitato no Tav, non c'entra niente, se fossi solo piu' informato capiresti qual'e' la vera storia della tav, purtroppo in tv e nei giornali si sentono solo cazzate su corona o l'isola, dei fatti che dovrebbero interessare la gente meglio tacerne, troppi interessi.
Se vuoi avere un accenno: http://www.beppegrillo.it/2007/05/i_costi_della_t.html, la tav negli altri paesi europei l'hanno fatta tra due metropoli che avevano solo pianura in mezzo, i costi in italia al km, sono stellari rispetto a quello speso da francia per esempio, nessuno si e' sognato di bucare km e km di montagna, solo qualcuno che ha qualche impresuccia che si occupa di queste cose, guarda caso un ministro dell'ex governo, vabbe' mi fermo che sono ot...
Tele2 non offrira' mai un servizio decente se si basa sempre sulla rete telecom, quando i prezzi che paga all'ingrosso sono quasi quanto quelli che paghiamo noi, per diventare competitiva deve risparmiare da qualche parte, e' ovvio che se compra un tot di banda da telecom e la da a 1000 utenti, quando quella banda dovrebbe essere sufficiente appena per 100, succede quello che succede, poi la politica di appoggiarsi alla rete svedese, e a tiscali in parte, fa' il resto, provate a fare un tracert su un server in italia...
CIao.
Zerotre.
pierus72
05-07-2007, 23:18
in genere gli ULL convengono sempre ma per quanto riguarda tele2 è un'eccezzione, qualche utente lamentava disservizi anche in questo tread in ULL.
uomo avvisato...
Eccone uno...:cool: confermo che la linea è davvero pietosa per tutta la giornata solo da quest'ora in poi si riesce ad avere un'adsl discreta!
A proposito c'è qualcuno di voi che nel frattempo ha fatto la disdetta? Saprebbe darmi info sui tempi e gli eventuali costi?
Pierus
saluti
Uno che la pensa come me!! Allora non sono solo...
Chissà perchè ma penso che la colpa di tutto questo sia di una società che si chiama Telecozz
Io non dò colpe alla Telecom in quanto tale. D'altronde è appena stata venduta alla Telefonica e solo ora si scopre che in Spagna gli amministratori di Telefonica sono inquisiti per reati attinenti alle intercettazioni...
:doh:
la colpa prima di tutto e' di come e' gestito l'affare adsl in italia, e' colpa delle istituzioni che hanno lasciato troppo potere in mano al tronchetto, e' colpa delle istituzioni che dovrebbero controllare e invece non controllano e non impongono nulla.
Il comitato no Tav, non c'entra niente, se fossi solo piu' informato capiresti qual'e' la vera storia della tav, purtroppo in tv e nei giornali si sentono solo cazzate su corona o l'isola, dei fatti che dovrebbero interessare la gente meglio tacerne, troppi interessi.
Se vuoi avere un accenno: http://www.beppegrillo.it/2007/05/i_costi_della_t.html, la tav negli altri paesi europei l'hanno fatta tra due metropoli che avevano solo pianura in mezzo, i costi in italia al km, sono stellari rispetto a quello speso da francia per esempio, nessuno si e' sognato di bucare km e km di montagna, solo qualcuno che ha qualche impresuccia che si occupa di queste cose, guarda caso un ministro dell'ex governo, vabbe' mi fermo che sono ot...
Tele2 non offrira' mai un servizio decente se si basa sempre sulla rete telecom, quando i prezzi che paga all'ingrosso sono quasi quanto quelli che paghiamo noi, per diventare competitiva deve risparmiare da qualche parte, e' ovvio che se compra un tot di banda da telecom e la da a 1000 utenti, quando quella banda dovrebbe essere sufficiente appena per 100, succede quello che succede, poi la politica di appoggiarsi alla rete svedese, e a tiscali in parte, fa' il resto, provate a fare un tracert su un server in italia...
CIao.
Zerotre.
Il solito richiamo alla primazia della politica anche su queste cose è quello che rovina l'Italia. Sia a dx che a sin il tipico politico italiano è un politico professionale, che non ha combinato molto nella vita se non il politico, che è portatore di un interesse particolare e non generale, con una cultura medio bassa (se non direttamente sotterranea). E' il tipico studente mediocre delle scuole italiane che non sa una pippa di tecnica e tecnologia e scienza e pensa solo alla poltroncina. Se il "vento" dei suoi elettori tira per il NO-qualcosa, lui va di là... altrimenti chi lo rielegge?
E non mi si dica che non è vero... in pratica la politica italiana è una somma di interessi particolari e non ha di vista l'interesse generale!
Nel mio paese, ad es., l'ADSL non c'è, perchè la passata amministrazione non ha voluto che Telecom passasse un cavidotto attraverso certi terreni perchè richiedeva la costituzione di una servitù (invisibile e pagata) che il proprietario influente non voleva. Il politico di turno si è piegato e stiamo ancora così. La giunta attuale ha chiesto ora a Telecom di fare i lavori, ma non se ne parlerà prima del 2009 (sono 15 KM di montagna).
Per quanto riguarda Telecom, non penso che il problema sia il Tronchetto, dato che per anni la SIP è stata utilizzata dai politici come le FS o l'ALitalia per piazzare i "suoi" raccomandati. Tutte quelle persone (tecnici etc) sono ancora al lavoro e sono tutti quelli che ancor oggi fanno i lavori alla carlona, dato che 10 o 15 anni fa erano infermieri o portantini o stagionali e oggi girano per le centrali ad allacciare le ADSL con un manualino fotocopiato di 10 pagg...
Il tutto per la pagnotta.
Il punto è che su 100 interventi di tecnici telecom 20 sono sbagliati mentre in Germania nessuno! E' per questo che le cose vanno così da noi...
Lo si deve capire che l'Italia del domani NON può basarsi su quegli studenti svogliati che non combinano una pippa e girano filmatini del cacchio da mettere su youtube, ma su quei due o tre che risolvono i problemi e studiano veramente. Gli altri sono zavorra inutile che andrebbe raddrizzata non certo solo a parole. I politici, appunto, si rendono o no conto che con i sistemi attuali, spinelli e permissivismo vario stanno perdendo un'intera generazione di giovani che saranno la solita pessima Italia di domani?
lo sanno anche loro che la loro linea fa schifo,con mio grande stupore quando ho detto che non ero interessato perchè mi serviva una linea adsl affidabile e performante la gentile signorina ha detto che capiva senza neanche provare a convincermi del contrario, mi tengo stretto la mia alice 2 mega:ciapet:
pierus72
07-07-2007, 02:07
Concordo con la tua analisi Stan..in italia stiamo rovinati!
Per la cronaca oggi c'è stato un guasto nella mia centrale(Latina) e sono stato tutto il giorno senza adsl, solo ora me l'anno ripristinata..:doh:
Capitan_J
07-07-2007, 10:20
Concordo con la tua analisi Stan..in italia stiamo rovinati!
Per la cronaca oggi c'è stato un guasto nella mia centrale(Latina) e sono stato tutto il giorno senza adsl, solo ora me l'anno ripristinata..:doh:
Yes...pure io ieri ero isolato completamente...volevo telefonare a tele2 per dirgliene 4...ma ho pensato che non c'entrassero nulla, memore del disastro che mi ha combinato la telecom 3-4 mesi fa!!!
In pratica un tecnico telecom (di quelli che hanno avuto il lavoro per qualche favore, come funziona in italia) s'era alzato una mattina e ha staccato la linea di casa... per 4 giorni siamo stati senza telefono, con solo l'adsl che andava a 256kb...
pierus72
07-07-2007, 13:42
Yes...pure io ieri ero isolato completamente...volevo telefonare a tele2 per dirgliene 4...ma ho pensato che non c'entrassero nulla, memore del disastro che mi ha combinato la telecom 3-4 mesi fa!!!
In pratica un tecnico telecom (di quelli che hanno avuto il lavoro per qualche favore, come funziona in italia) s'era alzato una mattina e ha staccato la linea di casa... per 4 giorni siamo stati senza telefono, con solo l'adsl che andava a 256kb...
Idem..anche io ieri sono stato anche senza telefono naturalmente essendo con Tele 2 in ull!
Cmq ora tutto ripristinato ..ho linea telefonica e adsl. Stanotte quando ho postato avevo l'adsl a 1500kb/s in down ora tanto per cambiare sono sui 100 kb/s con il test di sunrise..i soliti filtri di Tele2:doh:
buona sera a tutti!
non vorrei disturbare a nessuno ma mi piacerebbe sapere se per caso qualcuno che ha tele 2 come gestore ha avuto da fare con le lettere raccomandate della logistep?
grazie
Capitan_J
11-07-2007, 21:28
buona sera a tutti!
non vorrei disturbare a nessuno ma mi piacerebbe sapere se per caso qualcuno che ha tele 2 come gestore ha avuto da fare con le lettere raccomandate della logistep?
grazie
No...
ma è questa qui???
http://www.logistepag.com/en/index.php
No...
ma è questa qui???
http://www.logistepag.com/en/index.php
ciao!
si e quella ma per piu informazioni leggi qui(se non sai gia)
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=200140
pierus72
12-07-2007, 13:15
buona sera a tutti!
non vorrei disturbare a nessuno ma mi piacerebbe sapere se per caso qualcuno che ha tele 2 come gestore ha avuto da fare con le lettere raccomandate della logistep?
grazie
No a me niente..
Pare che da oggi la responsabilità per il download illegale sia degli Isp..quindi di Tele 2:
Se ne parla qui: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070710
No a me niente..
Pare che da oggi la responsabilità per il download illegale sia degli Isp..quindi di Tele 2:
Se ne parla qui: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070710
ciao!
non saprei cosa dire solo che fratempo loro si intascano circa 330 euro da tutti quelli che deciderano a pagare e i nostri dati che sono in loro possesso che fine farano non si sa .
e neanche oggi nel suo discorso il garante non e che ha detto un gran che.comunque un bel casino
Capitan_J
12-07-2007, 15:46
ciao!
non saprei cosa dire solo che fratempo loro si intascano circa 330 euro da tutti quelli che deciderano a pagare e i nostri dati che sono in loro possesso che fine farano non si sa .
e neanche oggi nel suo discorso il garante non e che ha detto un gran che.comunque un bel casino
Poi gli si fa causa alla Logistep (per 3300€ almeno) per aver divulgato i nostri dati sensibili senza vere e proprie prove di aver commesso reato...
E poi...ma sta P.....mint Records quanti artisti c'ha??? Io ne ho contati 6!!!
Poi gli si fa causa alla Logistep (per 3300€ almeno) per aver divulgato i nostri dati sensibili senza vere e proprie prove di aver commesso reato...
E poi...ma sta P.....mint Records quanti artisti c'ha??? Io ne ho contati 6!!!
ciao!
leggi qui:http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=185851
quella e la lista completa- sono uno piu conosciuto del altro:D .
ma tutto questo casino e cominciato per quelli 6 ma poi ci sono di mezzo anche Techland,CDV sembra che anche Atari e Ubisoft.
solo che fin adesso se la sono pressa con abonati telecom ,wind e tiscali e per questo chiedevo se c era anche tele2 di mezzo.:confused:
pierus72
14-07-2007, 00:06
ciao!
leggi qui:http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=185851
quella e la lista completa- sono uno piu conosciuto del altro:D .
ma tutto questo casino e cominciato per quelli 6 ma poi ci sono di mezzo anche Techland,CDV sembra che anche Atari e Ubisoft.
solo che fin adesso se la sono pressa con abonati telecom ,wind e tiscali e per questo chiedevo se c era anche tele2 di mezzo.:confused:
Per quanto ne so io Tele 2 al momento non è stata ancora contattatata dalla Pipp..a differenza degli altri Isp! Vorrei vedere.. già filtra a + non posso..(nella mia zona il filtraggio della rete negli ultimi mesi è aumentato molto e si nota) se si mette poi anche contro il file sharing forse è la volta buona che chiudono e vanno a vendere i cocomeri:cool:
Ciao
Capitan_J
14-07-2007, 08:57
CUT
se si mette poi anche contro il file sharing forse è la volta buona che chiudono e vanno a vendere i cocomeri:cool:
Ciao
Magari così passando in macchina da ste parti li saluto!!!
:D
:ncomment:
pierus72
14-07-2007, 21:08
Magari così passando in macchina da ste parti li saluto!!!
:D
:ncomment:
SI magari quello li riesce meglio:D
SI magari quello li riesce meglio:D
:D :D :D
ma non penso che rende tanto almeno non come adesso.
pierus72
17-07-2007, 16:56
In effetti come "rubano" loro non lo fa nessuno in Italia:cool:
rayman2007
18-07-2007, 17:11
Avevo circa un mese fà il problema dalle 14:00 alle 23:59 ke risultava in download circa 60kbps (ho la 2 mega) fatta segnalazione, tutto ok.
Ora dalle 8 alle 23:59 circa 1,6M.
Ieri nuovissimo calvario credo: mi viene rilevata dal modem linea 2.2M anzike 2.4 come sempre, ed in up 288k anzike 352k.
in piu la cosa stranissima è ke il ping è BASSO circa 100, mentre il download circa 60-100kbps. Una novità....questa mi mancava.
Prima quando era lentissima corrispondeva anke il ping alto 350-400, ora invece ping basso....boh!
Oltretutto usano i filtri per il P2P, ma nn sono neanke buoni, in quanto io nn uso prog di P2P, e per aggiornare L'antivirus, nn mi supera i 130k, quindi su qualsiasi IP dimezzano (quando hai banda a suff) la banda.
Mi hanno detto di aspettare una settimana....Ke arrivi babbo natale a risolvere il tutto....:D
SuperMario=ITA=
18-07-2007, 17:27
è ke il ping è BASSO circa 100, D
mi sa che mi hanno messo a posto la linea sopo 6 mesi di litigate...il ping a 100 è basso???:mbe: ...il mio ping è 60...
rayman2007
18-07-2007, 21:19
beato a te , a me era sempre sopra i 200, almeno ora con speedtest su roma o brescia ho un ping sui 100.
pierus72
19-07-2007, 23:28
mi sa che mi hanno messo a posto la linea sopo 6 mesi di litigate...il ping a 100 è basso???:mbe: ...il mio ping è 60...
Dopo una settimana di agonia..anche a me sono 2 gg che va di brutto..download dai siti in ftp a 200kb/s:eek: ..si staranno sbagliando..:cool:
speriamo che resista...ma conoscendoli..:mc:
Capitan_J
20-07-2007, 08:41
Dopo una settimana di agonia..anche a me sono 2 gg che va di brutto..download dai siti in ftp a 200kb/s:eek: ..si staranno sbagliando..:cool:
speriamo che resista...ma conoscendoli..:mc:
Dai dai che ormai resiste ;)
:sperem:
rayman2007
20-07-2007, 18:05
LA cosa buffa è ke con i siti Speedtest o lo speedometro della sun , mi danno pur avendo ping bassi un download sui 200Kbps, mentre se scarico ad esempio da ati i driver con un programma freeware tipo FreeDownloadManager, ke effettua 4 rikieste arrivo a 240KB al secondo cioe una 2Mega piena.
CONCLUSIONE, se scarico da un solo IP mi va lento, ma se uso prog tipo quello di sopra sfrutta tutta la banda , questo è dovuto ai FILTRI ke TELE2 usa contro il P2P, ma si vede chiaramente ke nn li sanno gestire, xke si mettono a bloccare anke su siti ufficiali.
SuperMario=ITA=
20-07-2007, 18:40
LA cosa buffa è ke con i siti Speedtest o lo speedometro della sun , mi danno pur avendo ping bassi un download sui 200Kbps, mentre se scarico ad esempio da ati i driver con un programma freeware tipo FreeDownloadManager, ke effettua 4 rikieste arrivo a 240KB al secondo cioe una 2Mega piena.
CONCLUSIONE, se scarico da un solo IP mi va lento, ma se uso prog tipo quello di sopra sfrutta tutta la banda , questo è dovuto ai FILTRI ke TELE2 usa contro il P2P, ma si vede chiaramente ke nn li sanno gestire, xke si mettono a bloccare anke su siti ufficiali.
a me era la stessa cosa...anche ora piu o meno...
pierus72
23-07-2007, 08:31
Tele 2 è sempre quella che è ...ovvero una m...a!
Ieri tutto il giorno senza ne adsl ne telefono (sono in Ull).
Tutto ripristinato circa a mezzanotte.
2 settimane fa la stessa cosa..sempre di domenica. Noto che negli ultimi tempi i guasti o interventi che siano si siano moltiplicati:cool:
saluti
Capitan_J
23-07-2007, 08:41
Tele 2 è sempre quella che è ...ovvero una m...a!
Ieri tutto il giorno senza ne adsl ne telefono (sono in Ull).
Tutto ripristinato circa a mezzanotte.
2 settimane fa la stessa cosa..sempre di domenica. Noto che negli ultimi tempi i guasti o interventi che siano si siano moltiplicati:cool:
saluti
Stessa cosa in casa mia...solo che me ne sono accorto alle 9 di sera quando sono rientrato...
pierus72
26-07-2007, 16:42
Dai dai che ormai resiste ;)
:sperem:
Come volevasi dimostrare. Qualche giorno di velocità di banda discreta e ora è tornata la lentezza di sempre..navigo di media a 100/150/ kb durante il giorno:doh:
Ma è un problema solo per la zona di Latina o anche per voi altri?
Capitan a te come gira dato che sei della stessa mia zona?
Capitan_J
26-07-2007, 18:19
Come volevasi dimostrare. Qualche giorno di velocità di banda discreta e ora è tornata la lentezza di sempre..navigo di media a 100/150/ kb durante il giorno:doh:
Ma è un problema solo per la zona di Latina o anche per voi altri?
Capitan a te come gira dato che sei della stessa mia zona?
A me va abbastanza bene (grattandomi le parti basse)...
Comunque non fidarti degli speedtest...
Scarica qualcosa di grosso con un download manager e vedi come si assesta la velocità; la mia vel oscilla (a seconda dei siti) tra 140 KB/s e 240KB/s...
rayman2007
26-07-2007, 19:17
Ha ragione Capitan_J è come ho detto io in alcuni post precedenti, se usi donload manager ke fanno piu di una connessione al server dove devi scaricare, riesci anke ad andare a 240KB anke se gli speedtest rilevano 500-600kbps.
Rimane cmq il problema delle pagine web (alcune) ke forse per dove si trovano o x qualche altro motivo si aprono di una lentezza paurosa.
Con il prompt di dos se fai il PING www.google.com ti accorgi effettivamente del tempo di risposta, anke se a me pur avendo un ping di 80ms viene rilevata linea di 400.
Avevo circa un mese fà il problema dalle 14:00 alle 23:59 ke risultava in download circa 60kbps (ho la 2 mega) fatta segnalazione, tutto ok.
Ora dalle 8 alle 23:59 circa 1,6M.
Ieri nuovissimo calvario credo: mi viene rilevata dal modem linea 2.2M anzike 2.4 come sempre, ed in up 288k anzike 352k.
in piu la cosa stranissima è ke il ping è BASSO circa 100, mentre il download circa 60-100kbps. Una novità....questa mi mancava.
Prima quando era lentissima corrispondeva anke il ping alto 350-400, ora invece ping basso....boh!
Oltretutto usano i filtri per il P2P, ma nn sono neanke buoni, in quanto io nn uso prog di P2P, e per aggiornare L'antivirus, nn mi supera i 130k, quindi su qualsiasi IP dimezzano (quando hai banda a suff) la banda.
Mi hanno detto di aspettare una settimana....Ke arrivi babbo natale a risolvere il tutto....:D
Da due settimane stessi sintomi anche per me (prov.BA).
Abbonamento TuttoCompreso con Adsl 4Mega (svincolato da Telecom)
Speedometer inchiodato a 50-60k.
Ping su google e repubblica sui 100, ma sul server di Roma in speedtest si raggiungono i 400!!!
A me molto elegantemente mi hanno detto che hanno fatto tutte le verifiche tecniche del caso e che non possono fare di più visto che non garantiscono una banda minima.
Ma non vedono che da quando mi hanno abbassato la portante è saltato tutto...tutto il vicinato che ha tele2 stessi identici problemi!!
Come bisogna fare con questi animali?? :muro: :muro:
piccola storia finale......successo 3 settimane fà.....
ho dato disdetta in tempo utile (2 mesi prima ) con Raccomandata con Ricevuta di Ritorno (ad oggi la Ricevuta mai arrivata...);un giorno telefonano a casa,risponde mia moglie ed era tele2 che chiedeva conferma oralmente se ero intenzionato a disdire l'abbonamento....la nostra risposta è Sì !! Poi verso il 9/7/07 di sera non ho più la linea.....io ho pensato <il solito TELE2 che fà le bizze>
10/7/07 -->tutto il giorno senza linea (la portante c'è..)
11/7/07 --> telefono a tele2 al n° assistenza tecnica
io: <non ho linea ..perchè?>
tecnico:<lei ha disdetto? e allora le abbiamo tolto username e password!!>
io :<guardi che manca 2 mesi alla scadenza naturale dei 12 mesi...>
tecnico:<si rivolga al n° di assistenza amministrativa>
allora ri-telefono all'altro numero
io:<assistenza amministrativa? mi è successo bla..bla..bla>
amministrativa: <non..no non abbiamo tolto la username e password!!!>
io: <sicura?>
amministrativa: <sì..sì...allora faccia le prove X,Y,Z e mi dica come và...>
io:<non funziona...>
amministrativa: <bè allora apriremo un intervento tecnico...arrivederci!>
dopo una settimana di totale black-out la linea è ripartita.......
che ne pensate???
SuperMario=ITA=
27-07-2007, 12:00
secondo me 2 possibilità:
1)hanno avuto problemi in centrale. Qui da me capita spesso (di solito 1 volta ogni 3 mesi) che ci sia la portante ma che non mi accetta ID e psw. Ma di solito sto al max 1 giorno senza linea.
2) ti hanno tolto ID e psw, poi si sono accorti che avevano fatto la cazzata, e te li hanno riabilitati.
Io scommetto 100€ che è la 2...:D
rayman2007
27-07-2007, 16:22
Stanno facendo un casino a riorganizzare i loro server, poi usano dei filtri router della cisco x il p2p, e a quanto ho capito uno potrebbe richiedere un contratto apposito x il p2p? boh, stà il fatto ke sono una massa di incompetenti.
Kiami al servizio clienti (ke li devi pure pagara a telecom ste telefonate)ti dicono una cosa,(xke si trovano al paese X) poi kiami di nuovo dopo giorni e te ne dicono un'altra (perke si trovano nel paese Y), .........
Io li manderei al quel paese visto ke ce pure il decreto legge di mandare al vaffa senza incorrere in penale. :D
una rilevazione fatta qualche minuto fa: (non sto avendo più problemi da un bel po')
http://www.speedtest.net/result/165464303.png
tele2 wholsale 2 Mbps :D
Capitan_J
05-08-2007, 09:44
una rilevazione fatta qualche minuto fa: (non sto avendo più problemi da un bel po')
http://www.speedtest.net/result/165464303.png
tele2 wholsale 2 Mbps :D
Ciao!
Anch'io sono in wholsale ma...
http://img406.imageshack.us/img406/7352/immaginevr2.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=immaginevr2.jpg)
Però, tutte le volte che scarico qualcosa...
http://img380.imageshack.us/img380/4382/immagine2hf4.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=immagine2hf4.jpg)
:D
pierus72
05-08-2007, 23:23
Ciao!
Anch'io sono in wholsale ma...
http://img406.imageshack.us/img406/7352/immaginevr2.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=immaginevr2.jpg)
Però, tutte le volte che scarico qualcosa...
http://img380.imageshack.us/img380/4382/immagine2hf4.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=immagine2hf4.jpg)
:D
Beati voi..a me ultimamente tele 2 va malissimo! tanto per fare un esempio in questo momento dal test con sunrise sto in down a 60 kb/s:muro:
Bè meno male che domani parto per le vacanze :cool: ..speriamo che quando torno le cose cambino ma oramai è un'odissea ...
Ci vediamo tra 15 giorni..buone vacanze a tutti:)
Continuate a postare così quando torno mi aggiorno!
ciao
Ciao!
Anch'io sono in wholsale ma...
http://img406.imageshack.us/img406/7352/immaginevr2.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=immaginevr2.jpg)
Però, tutte le volte che scarico qualcosa...
http://img380.imageshack.us/img380/4382/immagine2hf4.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=immagine2hf4.jpg)
:D
vero, io sono arrivato a toccare punte di 350K al secondo in down, non fissi, ma è una meraviglia. direi che il merito è di telecom che fornisce la banda, infatti vanno meglio dopo un intervento fatto qualche mese fa sia telecom che wholsale. :D
un'altro test fatto ora:
http://www.speedtest.net/result/165839926.png
può essere che siamo in estate e internet viene usata pocchissimo, quindi la banda aumenta, ma in generale non stiamo avendo più noie in paese.
rayman2007
07-08-2007, 11:31
Scusate ma wholsafe??? significa tutto compreso voce 4 mega???
perke a sto punto ci passerei anke io.
vero, io sono arrivato a toccare punte di 350K al secondo in down, non fissi, ma è una meraviglia. direi che il merito è di telecom che fornisce la banda, infatti vanno meglio dopo un intervento fatto qualche mese fa sia telecom che wholsale. :D
un'altro test fatto ora:
http://www.speedtest.net/result/165839926.png
può essere che siamo in estate e internet viene usata pocchissimo, quindi la banda aumenta, ma in generale non stiamo avendo più noie in paese.
ultima misurazione fatta alle 9,10:
http://www.speedtest.net/result/168273504.png
cosa dire per un wholsale tele2 2Mbps con questi valori? :D
Scusate ma wholsafe??? significa tutto compreso voce 4 mega???
perke a sto punto ci passerei anke io.
lascia perdere tele2, un consiglio da amico. il mio probabilmente è solo momeentaneo culo! :ciapet:
wholsale significa che telecom ha venduto alòl'ingrosso agli operatori di telefonia tipo tele2, tiscali ecc... un tot di banda di adsl che poi verrà venduto al dettaglio ai loro clienti, quindi è come se ti compri un'adsl telecom rimarchiato.
i miei test sono relativi ad un'adsl 2mbps tele2 sotto telecom.
http://img264.imageshack.us/img264/3423/senzatitolo2mz4.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2mz4.jpg)
..tanto tra 20 giorni circa mi tolgono la linea (2 mega).......addio TELE2 !!!
rayman2007
10-08-2007, 10:30
Come si fà a sapere se si è in wholsale?
88diablos
11-08-2007, 11:21
raga è da 4 giorni che ho l'adsl staccata, oggi li ho chiamati e mi hanno detto ch ho la linea in disattivazione perchè mi stanno cambiando di centrale
mi hanno una caxxata o una cosa possibile?
grazie
rayman2007
11-08-2007, 12:02
Possibile, ma quello che nn si riesce a capire è se uno stà in Wholesale o in ULL.
Perke se si è in ULL allora dovrebbe essere migliore la banda, ma a quanto vedo anke se nn paghiamo piu il canone telecom, mi sa dai rilevamenti ke stiamo tutti in WS. Nn credo che Tele2 si faccia delle infrastrutture proprie, e poi dia sta banda di MeXXX.
Capitan_J
11-08-2007, 12:23
Possibile, ma quello che nn si riesce a capire è se uno stà in Wholesale o in ULL.
Perke se si è in ULL allora dovrebbe essere migliore la banda, ma a quanto vedo anke se nn paghiamo piu il canone telecom, mi sa dai rilevamenti ke stiamo tutti in WS. Nn credo che Tele2 si faccia delle infrastrutture proprie, e poi dia sta banda di MeXXX.
Siamo in WS con tele2...tant'è vero che i guasti sulla linea li passano a telecom...
Ciao a tutti.
Dal 16 agosto sono entrato in Tele2.
Bella 'zzata direte voi, ma provenivo da Libero che andava a 1,6KB/s :cry:
Per adesso va molto bene, e_ule ha raggiunto anche picchi di 110KB/s.
Lo so, non sembra molto, però fa parte di queste stranezze: sono raggiunto in ULL, ho chiesto il tutto incluso che comprende la 4Mb, mi hanno attivato la 2Mb, ma il Router mi dice che in downstream sono a 800Kbps (320 Kbps in upstream).
:doh:
Altra stranezza: ho chiamato l'assistenza, quando ho chiesto la 4Mb (dopo aver spiegato che l'avevo chiesto inizialmente ma mi avevano attivato una 2Mb) mi hanno prima risposto che non si può perchè non sono raggiunto, ma quando gli ho detto "guardi che dal sito Tele2 se metto il mio numero di telefono mi dice che posso attivare solo la 4Mb" l'ha provato e mi ha dato ragione.
Poi però, dopo una pausa, mi ha detto che ha riferito ai superiori perchè "quello che vedo sul sito è quello che devo avere", e che verrò ricontattato.
Mah........ :mbe: ho l'impressione che NON sono raggiunto ma per qualche strano motivo sul sito riportava la dicitura sbagliata........ vedremo
Ciao.
SuperMario=ITA=
17-08-2007, 08:16
minchia cosa si inventano...:D ...be dai, almeno hai speranza!
88diablos
17-08-2007, 08:56
raga io non ho resistito ed ho disdetto tele2, gia mi hanno disattivato il servizio ed aspetto che mi liberano che linea
passo a libero 20 mega in ULL, speriamo bene:p
Carciofone
17-08-2007, 09:08
raga io non ho resistito ed ho disdetto tele2, gia mi hanno disattivato il servizio ed aspetto che mi liberano che linea
passo a libero 20 mega in ULL, speriamo bene:p
Ma come è andata? Hai disdetto a termine contratto, oppure hai dovuto pagare i 60 eurozzi?
Ma come è andata? Hai disdetto a termine contratto, oppure hai dovuto pagare i 60 eurozzi?
Infatti! Interessa anche a me sapere come avete disdetto...
Io sono in ULL con Tele2 (TuttoCompreso con ADSL 4Mb) da Febbraio 2007 e devo dire che non mi potevo lamentare...il tutto è crollato un mesetto fa: dai primi di luglio mi hanno cambiato la portante (valori leggermente ritoccati in basso) e da allora la 4Mb è solo un miraggio!!
Sono arrivato addirittura a livelli di una 56k, fino a quando mi sono veramente incaxxato, ma cià che ho ottenuto è solo una velocità di un mega...
A questo punto credo che tornerò ad Alice...nella mia zona l'unica ULL purtroppo è tele2, per tutte le altre soluzioni, si torna a pagare il maledetto canone!!
88diablos
17-08-2007, 09:39
ho disdetto a termine contratto
una rilevazione fatta qualche minuto fa: (non sto avendo più problemi da un bel po')
http://www.speedtest.net/result/165464303.png
tele2 wholsale 2 Mbps :D
proprio ora ho notato che mi hanno aumentato la portante, passando da 2464 a 3264 ecco il perchè di queste velocità. come mai? io pago una 2Mbps :mbe: :D
SuperMario=ITA=
17-08-2007, 21:30
proprio ora ho notato che mi hanno aumentato la portante, passando da 2464 a 3264 ecco il perchè di queste velocità. come mai? io pago una 2Mbps :mbe: :D
e ti lamenti?? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.