View Full Version : NOD32
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Jammed_Death
27-05-2007, 20:02
compatibilità vista?
ottima, è fatto apposta :)
ertortuga
27-05-2007, 20:20
State andando Off Topic, questo è il thread di NOD32...
State andando Off Topic, questo è il thread di NOD32...
scusate, hai ragione.
è la smart security suite della eset, che comprende nod32 versione 3.0, un firewall e un antispam, secondo me sarà un flop clamoroso, cmq aspettiamo che esca, ancora è in beta, e piena di bugs
E' uscita la beta1a che sistema un po' di problemi, detto questo io nn ho incontrato bug particolari, la velocità di scansione è buona (mi ha fatto la scansione di più di 1 milione di files in 2 ore), e l'interfaccia è molto piacevole, poi ovvio che essendo in beta nn ci si può aspettare la stessa stabilità/features della versione finale.
Se costerà il giusto e sarà valida tecnicamente nn credo sarà un flop...
cmq il link è qua:
http://www.eset.com/beta/
Mad_Griffith
29-05-2007, 00:38
il paragone che si potrà fare in modo sensato è tra la suite di outpost contro questa di eset :)
e quella di Grisoft (AVG Internet Security).
Alfaluca
29-05-2007, 00:45
e quella di Grisoft (AVG Internet Security).
io tra le due suite non avrei dubbi su quale scegliere immediatamente: nod32....:)
Mad_Griffith
29-05-2007, 11:11
io tra le due suite non avrei dubbi su quale scegliere immediatamente: nod32....:)
se parliamo di solo antivirus, non ci piove... aspettiamo che escano e poi giudichiamo, magari accade che complessivamente AVG é migliore. Boh, cmq é un bene che tutte le case abbiano finalmente puntato all'integrazione. Lo scotto da pagare é la qualità iniziale.
Alfaluca
29-05-2007, 20:25
se parliamo di solo antivirus, non ci piove... aspettiamo che escano e poi giudichiamo, magari accade che complessivamente AVG é migliore. Boh, cmq é un bene che tutte le case abbiano finalmente puntato all'integrazione. Lo scotto da pagare é la qualità iniziale.
:mano: ciao!
oggi ho provato il nuovo beta..e devo dire ke come interfaccia è molto bello(stile win vista) e le impostazioni e roba varia è molto + semplice rispetto al nod normale
xcdegasp
29-05-2007, 23:09
io appunto non mi ci trovo...
ti propone una regola e poi quando la vai a scrutare abilita qualsiasi porta in uscita per quell'applicazione censita?
le impostazioni dell'antivirus sono molto striminzite e non hai più il gioco dei profili..
ok che era meccanicosa la questione ma avevi il perfetto controllo.
è più lento a scansionare, moooolto più lentooo..
eseguendo i test a questa pagina ho avuto amari riscontri:
http://www.pcflank.com/leaktests_info.htm
e ben distanti da quello che dissi in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16949854&postcount=553
---OT---- scusate ma qual è il miglior kit(antivir, firewall, antispam(quelkosa del genere) x tenere in tutta la sicurezza 1 pc(performante) -----OT-----
Jammed_Death
30-05-2007, 14:11
---OT---- scusate ma qual è il miglior kit(antivir, firewall, antispam(quelkosa del genere) x tenere in tutta la sicurezza 1 pc(performante) -----OT-----
io su vista sto testando...la configurazione più leggera e sicura trovata finora è stata nod32+vista firewall+windows defender...ma in ogni caso ormai dove si prendono i virus? nei siti warez e porno cliccando su "download xxx" o aprendo allegati stupidi a e-mail ridicole...saranno mesi che non becco virus, l'ultimo che ho preso è stato perchè in maniera geniale ho aperto un file .exe in un'archivio senza nemmeno controllarlo :rolleyes: :rolleyes:
io su vista sto testando...la configurazione più leggera e sicura trovata finora è stata nod32+vista firewall+windows defender...ma in ogni caso ormai dove si prendono i virus? nei siti warez e porno cliccando su "download xxx" o aprendo allegati stupidi a e-mail ridicole...saranno mesi che non becco virus, l'ultimo che ho preso è stato perchè in maniera geniale ho aperto un file .exe in un'archivio senza nemmeno controllarlo :rolleyes: :rolleyes:
si infatti ank io ..nn incontro i virus da mesi..xò è sempre mejo restare protetti cmq il nuovo nod beta ha anke il firewall..ke dite è meglio quello di XP oppure nod?
Jammed_Death
30-05-2007, 14:25
il firewall di xp mi faceva abbastanza schifo, io uso quello di vista che almeno da segni di vita e ha un minimo di configurazione
il firewall di xp mi faceva abbastanza schifo, io uso quello di vista che almeno da segni di vita e ha un minimo di configurazione
con la tua configurazione però nn sei un gran che protetto, almeno fai una scansione ogni tanto con antyspyware, tipo a-squared o avg antypyware
Jammed_Death
30-05-2007, 16:27
con la tua configurazione però nn sei un gran che protetto, almeno fai una scansione ogni tanto con antyspyware, tipo a-squared o avg antypyware
la faccio con nod32 e con windows defender...ah e ogni tanto carico un log di hijack this 2.0...in ogni caso se ci sono schifezze me ne accorgo subito, appena le identifico si va su "san google" e si trovano tutte le info per demolirle ;)
AOL AVS Build 6.0.2.621 Vista compatibile
Download
http://download.nullsoft.com/avs/AVS_v25.exe
ertortuga
02-06-2007, 09:39
AOL AVS Build 6.0.2.621 Vista compatibile
Download
http://download.nullsoft.com/avs/AVS_v25.exe
perdonami...ma questo link, in questa discussione, cosa c'entra? :mbe:
perdonami...ma questo link, in questa discussione, cosa c'entra? :mbe:
lo cercava qualcuno
Jammed_Death
03-06-2007, 12:32
stavo facendo un piccolo confronto con avira e mi è venuto il dubbio: ma nod32 rileva spyware, adware e co.?
stavo facendo un piccolo confronto con avira e mi è venuto il dubbio: ma nod32 rileva spyware, adware e co.?
si, ma nn cullartici troppo, affianca sempre un antispyware gratuito, tipo a-squared o avg antispyware.
Jammed_Death
03-06-2007, 12:54
si, ma nn cullartici troppo, affianca sempre un antispyware gratuito, tipo a-squared o avg antispyware.
si lo faccio, ma era per fare un confronto, visto che ormai qualsiasi antivirus ha il modulo integrato specifico, mentre in nod non c'è niente di preciso :)
tequila mali
03-06-2007, 13:22
si lo faccio, ma era per fare un confronto, visto che ormai qualsiasi antivirus ha il modulo integrato specifico, mentre in nod non c'è niente di preciso :)
Leggi qui (http://www.nod32.it/products/index.php)
Ciao
quando ho un file in quarantena e faccio elimina, lo elimino dal sistema o lo ripristino sul pc?
xcdegasp
10-06-2007, 22:30
quando ho un file in quarantena e faccio elimina, lo elimino dal sistema o lo ripristino sul pc?
lo elimini dalla quarantena e quindi lo elimini completamente.
Salve Ragazzi,
da qualche tempo ho problema con NOD32: attivanto il controllo IMON (Posta e HTTP) mi blocca completamente la rete!:confused:
Pare che la scheda di rete non riesce a darsi un Indirizzo IP in automatico (Provider Fastweb) e ciò comporta l'errore: "connettività limitata od assente".
Qualcuno mi può aiutare?:help:
Grazie.
Max
xcdegasp
12-06-2007, 22:11
Salve Ragazzi,
da qualche tempo ho problema con NOD32: attivanto il controllo IMON (Posta e HTTP) mi blocca completamente la rete!:confused:
Pare che la scheda di rete non riesce a darsi un Indirizzo IP in automatico (Provider Fastweb) e ciò comporta l'errore: "connettività limitata od assente".
Qualcuno mi può aiutare?:help:
Grazie.
Max
mentre con nod32 spento non hai problemi?
mentre con nod32 spento non hai problemi?
Ho provato a disattivare il nod32 e ripristinare la rete, ma nulla da fare: coinnettività limitata o assente.
L'unica è disattivare l'IMON oppure disinstallare il programma.:muro:
Ho provato a disattivare il nod32 e ripristinare la rete, ma nulla da fare: coinnettività limitata o assente.
L'unica è disattivare l'IMON oppure disinstallare il programma.:muro:
scusa ma che versione hai??? L'ultima è la 2.70.39 che esiste anche in ita. Spero che tu hai questa, altrimenti installa prima l'ultima build
xcdegasp
13-06-2007, 18:26
Ho provato a disattivare il nod32 e ripristinare la rete, ma nulla da fare: coinnettività limitata o assente.
L'unica è disattivare l'IMON oppure disinstallare il programma.:muro:
possiedi un modem usb o un router ethernet?
possiedi un modem usb o un router ethernet?
Mi collego sia sul HUB di Fastweb oppure un router WI-FI Gigabyte. In entrambi i casi mi da lo stesso problema. Ti dirò di più ho provato a collegare il portatile a casa di un amico, su cui ha una ADSL Tiscali e in questo caso riuscivo a vedere in file condivisi ma non riuscivo a navigare oppure utilizzare programmi che accedono alla rete internet (messenger ad esempio).:mbe:
xcdegasp
13-06-2007, 23:13
imposta i dns manualmente e dovresti risolvere :)
vai nelle proprietà della scheda di rete, poi selezioni tci/ip e clicki proprietà, dopo di che imposti i dns manualmente.
io ti consiglio d'usare quelli di OpenDNS:
208.67.222.222
208.67.220.220
imposta i dns manualmente e dovresti risolvere :)
vai nelle proprietà della scheda di rete, poi selezioni tci/ip e clicki proprietà, dopo di che imposti i dns manualmente.
io ti consiglio d'usare quelli di OpenDNS:
208.67.222.222
208.67.220.220
:D :D :D
Grazie, sulla Adsl con cui lavoro funziona! Stasera proverò a casa. Ho Fastweb. spediamo bene! Ti Faccio sapere.
Grazie mille.
:)
xcdegasp
14-06-2007, 10:49
:D :D :D
Grazie, sulla Adsl con cui lavoro funziona! Stasera proverò a casa. Ho Fastweb. spediamo bene! Ti Faccio sapere.
Grazie mille.
:)
facci sapere :)
ma quando faccio la scansione ke differenza c'è tra controlla e disinfetta?
wizard1993
14-06-2007, 14:43
ma quando faccio la scansione ke differenza c'è tra controlla e disinfetta?
non credo ci sia
facci sapere :)
:muro: :muro:
impostanto gli OPENDNS, se lo collego al HUB di Fastweb tramite cavo Lan non funziona!
Mentre su rete WI-FI non mi da problemi!
:confused: :confused:
xcdegasp
14-06-2007, 18:06
:muro: :muro:
impostanto gli OPENDNS, se lo collego al HUB di Fastweb tramite cavo Lan non funziona!
Mentre su rete WI-FI non mi da problemi!
:confused: :confused:
non è che sia l'hag ad avere problemi?
magari si è bruciata una porta, può capitare...
oppure il cavo ethernet non corretto :)
non è che sia l'hag ad avere problemi?
magari si è bruciata una porta, può capitare...
oppure il cavo ethernet non corretto :)
Provato su tutte le porte, cambiando anche il cavo!
Nulla, pare che non gli piacciono le schede di rete Lan..
:( :confused: :(
Secondo me il nod32 per migliorare la sua protezione, dovrebbe creare una suite come molti antivirus hanno (Antivirus,Firewall,Antispam,...). Che ne dite?
disinformatico
01-07-2007, 12:02
Secondo me il nod32 per migliorare la sua protezione, dovrebbe creare una suite come molti antivirus hanno (Antivirus,Firewall,Antispam,...). Che ne dite?
E' in cantiere la suite della eset:)
quando uscirà la versione definitva della suite eset?
tequila mali
01-07-2007, 14:43
La ESS (Eset Smart Security) la uso da circa un mese in versione 1beta,qui (http://www.wilderssecurity.com/forumdisplay.php?f=18)
troverai maggiori informazioni :)
ma quando faccio la scansione ke differenza c'è tra controlla e disinfetta?
con controlla trova solo i file infetti mentre con disinfetta li ripara-cancella-sposta in quarantena;)
l'ultima versione di nod32 è la 2.70.39?? :confused:
ho appena installato nod 32 la v. 2.70.39...presumo sia l'ultima...ma non mi si aggiorna mai mi dà sempre errore nella connessione del server... :muro: :muro:
come posso risolvere?? :confused:
Jammed_Death
30-07-2007, 19:06
hai provato a impostare un server diverso?
hai provato a impostare un server diverso?
problema risolto...era l'outpost che mi bloccava l'aggiornamento di nod32... :D :muro:
mi potete confermare che la v 2.70.39 di nod32 sia l'ultima?? :)
P.S. come sto diventanto niubbo... :asd:
Dandrake
31-07-2007, 01:23
problema risolto...era l'outpost che mi bloccava l'aggiornamento di nod32... :D :muro:
mi potete confermare che la v 2.70.39 di nod32 sia l'ultima?? :)
P.S. come sto diventanto niubbo... :asd:
Si è l'ultima... ;)
aiuto mi è scomparso il file unistall dalla cartella di nod32 e questo non esiste nemmeno tra i programmi...start programmi...avevo cercato di disinstallarlo da pannello di controllo installazione applicazioni, ho restartato : e tutto come prima nod è ritornato ma il file unistall non lo trovo cosa devo fare? ho provato con vari software removal ma non lo elencano proprio ne sotto voce eset ne sotto voce nod32...:mc:
grazie ciao
w.tommasi
24-08-2007, 13:44
In un altro 3d hanno definito il NOD32 come mediocre, in realtà io lo uso da anni oramai in accoppiata con Sygate e tutti i bei prodottini per la pulizia e rimozione spyware/malware e mi trovo benissimo, leggero e con diversi aggiornamenti.
Cosa ne pensate ?
DENGHIU !
;)
Jammed_Death
24-08-2007, 13:50
ti riferisci a quel thread con la classifica di una rivista dove avast era il primo in classifica? :doh:
w.tommasi
24-08-2007, 13:54
ti riferisci a quel thread con la classifica di una rivista dove avast era il primo in classifica? :doh:
:D :fagiano: Nono .. altra roba. Avast lo evito come Nemesis. :D
Comunque io ribadisco che mi trovo bene ma è ovvio che se qualcuno trova o ha trovato punti deboli mi piacerebbe venirne a conoscenza.
;)
Jammed_Death
24-08-2007, 13:59
anch'io mi trovo benissimo con nod....è aggiornato anche più volte al giorno, è leggerissimo e fa il suo lavoro
w.tommasi
24-08-2007, 14:06
anch'io mi trovo benissimo con nod....è aggiornato anche più volte al giorno, è leggerissimo e fa il suo lavoro
Infatti non capisco le critiche ... sicuramente da quello che si dice in giro Kasperky sarà anche il migliore ma ovviamente appesantisce un bel po' il s.o.
;)
ertortuga
24-08-2007, 14:12
In un altro 3d hanno definito il NOD32 come mediocre, in realtà io lo uso da anni oramai in accoppiata con Sygate e tutti i bei prodottini per la pulizia e rimozione spyware/malware e mi trovo benissimo, leggero e con diversi aggiornamenti.
Cosa ne pensate ?
DENGHIU !
;)
Seguo anch'io il trhead di cui parli ed i commenti di xcdegasp e aspetto che ci dia più info al riguardo.
PS ti consiglio di lasciar stare Sygate (ormai sono un paio di anni che non è più sviluppato...).
Ci sono valide alternative...tra quelli a pagamento Outpost al momento sembra essere molto quotato (www.agnitum.it)
mentre tra i freeware:
Attualmente i più quotati sono Comodo e Jetico...
Comodo Personal Firewall:
Home Page: http://www.personalfirewall.comodo.com/
Thread Ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836
Jetico Personal Firewall:
Home Page: http://www.jetico.com/index.htm#/jpfirewall.htm
Thread Ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056724
w.tommasi
24-08-2007, 14:14
Seguo anch'io il trhead di cui parli ed i commenti di xcdegasp e aspetto che ci dia più info al riguardo.
PS ti consiglio di lasciar stare Sygate (ormai sono un paio di anni che non è più sviluppato...).
Ci sono valide alternative...tra quelli a pagamento Outpost al momento sembra essere molto quotato (www.agnitum.it)
mentre tra i freeware:
Attualmente i più quotati sono Comodo e Jetico...
Comodo Personal Firewall:
Home Page: http://www.personalfirewall.comodo.com/
Thread Ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1181836
Jetico Personal Firewall:
Home Page: http://www.jetico.com/index.htm#/jpfirewall.htm
Thread Ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056724
Ok quindi sai a cosa mi stavo riferendo.
Grazie per l'ottimo consiglio ... sapevo che sygate era stato abbandonato ma pensavo fosse ancora valido con firewall. A questo punto vedrò quali dei due freeware mi garba di più.
DENGHIU !
;)
Carciofone
24-08-2007, 17:18
anch'io mi trovo benissimo con nod....è aggiornato anche più volte al giorno, è leggerissimo e fa il suo lavoro
Quando usavo il Norton, ogni tanto mi beccavo qualcosa...
Quando ho usato il Kaspersky IS 6, pure un paio di volte mi sono capitati problemi da reinstallazione (causa virus...)
Da quando uso il Nod32, sarà un caso, ma non mi è ancora successo niente su nessuno dei due pc... Ormai è quasi un annetto.
Jammed_Death
24-08-2007, 18:49
se ti sei preso tutti quei virus qualcosa avrai imparato no? :D
io giusto qualche rar sospetto, ma vengo avvisato immediatamente...
w.tommasi
24-08-2007, 22:04
E allora W NOD32 !
Con lui fino in fondo !
;)
W il nod32 versione Suite Deluxe col firewall integrato e i sedili in pelle!:D
pistolino
25-08-2007, 19:24
Infatti non capisco le critiche ... sicuramente da quello che si dice in giro Kasperky sarà anche il migliore ma ovviamente appesantisce un bel po' il s.o.
;)
Lo pensavo pure io fino a circa un anno fa, quando ho effettuato il passaggio da NOD32 a KIS6 (attualmente v7) e non è assolutamente un mattone. ;)
Regards
lancetta
25-08-2007, 23:49
Uso il nod e mi trovo bene...però è vero che qualcosa ultimamente la lascia passare.....:mbe: il nod che io ricordi era uno dei primi a riconoscere e sradicare il clicker,ebbene pochi giorni fà ne ho trovato tracce di una variante sul mio pc...e il nod anche in scansione totale non ha rilevato nulla....:doh: non ha fatto danni per la semplice ragione che ero in limited account...:O però intanto albergava sul computer,poi con scansione antispyware e un pò di pulizia,tutto a posto...:) ma cosa sarebbe successso se ero admin?:mc: Certo che l'antivirus infallibile non esiste ci mancherebbe....Rimane sempre uno dei migliori,sperando che ritorni agli antichi splendori e ridiventare il top.;)
Saluti :cool:
Carciofone
29-08-2007, 09:24
Ciao a tutti. Stavo rivedendo un pò i programmi di sicurezza installati assieme al nod32 e ad outpost 4, valutando i consumi di ram soprattutto sul portatile ed ho avuto delle sorprese: ho installato, come di consueto sui miei pc, la coppia Ad-Aware 2007 e SB S&D 1.4. Niente da dire per il secondo, ma il primo ha un servizio in esecuzione permanente che occupa 25 MB...
Che ne valga la pena?
Mi sembra un pò troppo per un programma simile...
Ma la suite definitiva di Nod32 con firelwall è già disponibile?
Negative_creep
31-08-2007, 11:13
Sono passato da Avast a Nod32..(ahimè a pagamento...:( ) E devo dire che li vale i soldi spesi.....Una sola curiosità, dal Task Manager di windows il file nod32krn.exe mi occupa 22MB in memoria, anche se si vede che è leggero non saranno tanti?
Infine ho un ultimo problema, all'avvio di Windows XP Sp2, il sistema si blocca per una trentina di secondi con la schermata di Nod32 ferma, poi tutto riparte come prima...E' un problema che tanti hanno riscontrato a cosa è dovuto?
Grazie...
Jammed_Death
31-08-2007, 11:58
prova a disattivare lo splash screen di nod, ma a me è l'unico antivirus che proprio non mi rallenta l'avvio :confused:
Ma la suite definitiva di Nod32 con firelwall è già disponibile?
è ancora alla beta 2
io le ho usate entrambe e mi sono piaciute
Crashland
31-08-2007, 14:54
Qualcuno sa darmi una risposta in merito a questo mio thread?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541364
ertortuga
31-08-2007, 15:06
Qualcuno sa darmi una risposta in merito a questo mio thread?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541364
dai un'occhiata qui...http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=104113
Crashland
31-08-2007, 15:39
Ehm... a dire il vero ci capisco poco di inglese :cry:
Chi è così gentile da spiegarmi cosa devo fare? :(
tecnico75
03-09-2007, 11:31
Ho contattato il supporto NOD 32 per capire come vedere la scadenza (siccome non la visualizzo) e mi è stato risposto questo :
Non vi è ancora la possibilità di visualizzare le informazioni di durata e scadenza della licenza d'uso del NOD32
accedendo all'interfaccia dell'antivirus NOD32 Control-center.
Tali informazioni saranno visualizzabili nel programma a partire della prossima versione di NOD32 la 3.0 in uscita il prossimo anno.
Normalmente 15 giorni prima della scadenza della licenza viene inviata
una email all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente durante l'attivazione.
Può risalire alla licenza in scadenza associando il codice della licenza con il Nome Utente che il NOD32 memorizza ed
invia per collegarsi ai Server Remoti della Eset, autenticarsi e
scaricare gli aggiornamenti si trovano in:
START > Programmi > ESET > Nod32 Control Center > Aggiornamento > Aggiornamento > Set Up
Il nome utente comincia con AV-... AV maiuscolo, la password è tutta in caratteri minuscoli.
Qualora non riuscisse a risalire alla scadenza di una licenza in
particolare può inviarci o il numero seriale della licenza o il nome utente AV-...
Grazie per la cortese attenzione
Ma io ho seguito il percorso,ma non capisco cosa intende per scaricare aggiornamenti per visualizzare la data :confused:
tecnico75
03-09-2007, 15:33
Risposto alla seconda mia e-mail al supporto tecnico :
Non vi è ancora la possibilità di visualizzare le informazioni di durata e scadenza della licenza d'uso del NOD32
accedendo all'interfaccia dell'antivirus NOD32 Control-center.
Quindi la SCADENZA NON SI VEDE DAL SISTEMA
Grazie ai codici che ci ha inviato abbiamo verificato la scadenza
della sua licenza che è la seguente
********
********
Tali informazioni saranno visualizzabili nel programma a partire della
prossima versione di NOD32 la 3.0 in uscita il prossimo anno.
Normalmente 15 giorni prima della scadenza della licenza viene inviata
una email all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente durante l'attivazione.
Può risalire alla licenza in scadenza associando il codice della licenza con il Nome Utente che il NOD32 memorizza ed invia per collegarsi ai Server Remoti della Eset, autenticarsi e
scaricare gli aggiornamenti si trovano in:
START >> Programmi > ESET > Nod32 Control Center > Aggiornamento > Aggiornamento >> Set Up
Il nome utente comincia con AV-... AV maiuscolo, la password è tutta in caratteri minuscoli.
Inviando questi codici siamo in grado come ha verificato di poterle
indicare la data di scadenza.
Inoltre è disponibile solo per utenti che hanno acquistato la scatola
di NOD32 questo servizio.
Può inserire il numero seriale che hai usato per la registrazione della tua copia di NOD32.
La sua richiesta verrà analizzata in automatico dal nostro sistema che provvederà a inviare i dati necessari
all'indirizzo e-mail inserito nella tua prima registrazione.
Il numero seriale è quello che si trova stampato sull'etichetta presente all'interno della custodia CD di NOD32
e non corrisponde al Nome utente visualizzato nel Control Center di NOD32.
Ecco tutto :( :cry:
Ragazzi una domanda:
all'avvio di XP mi si avvia il processo AMON, che mi rallenta notevolmenta il sistema.
Come posso fare? Posso disattivare l'opzione "Controllo Boot Sector su accesso" senza incorrere in particolari rischi? Oppure cosa devo fare?
Grazie mille!
C'è qualcuno di voi che la usa? da quel poco che ho provato è una figata!!!
Esista una guida in italiano?
Ciao
ertortuga
09-09-2007, 16:11
1) Installing the NOD32® Antivirus System: http://www.nod32.bg/lessons/1.html
2) Keeping NOD32® Antivirus System up-to-date: http://www.nod32.bg/lessons/2.html
3) Configuring the NOD32 for deep scanning: http://www.nod32.bg/lessons/3.html
4) Configuring the NOD32 for deep tracking: http://www.nod32.bg/lessons/4.html
5) Set appointments tasks: http://www.nod32.bg/lessons/5.html
6) Configuring NOD32 to scan files received in MSN Messenger: http://www.nod32.bg/lessons/6.html
7) Protecting the configuration: http://www.nod32.bg/lessons/7.html
8) Configuring NOD32 to automatically update program components: http://www.nod32.bg/lessons/8.html
9) Creating the Configuration File (* XML): http://www.nod32.bg/lessons/9.html
10) Creating and Configuring the Mirror Server: http://www.nod32.bg/lessons/10.html
11) Installing Remote Administrator Server (RAS): http://www.nod32.bg/lessons/11.html
12) Installing Remote Administrator Console (RAC): http://www.nod32.bg/lessons/12.html
13) Creating the Packages of Installation: http://www.nod32.bg/lessons/13.html
14) Installing the NOD32 with Login Script: http://www.nod32.bg/lessons/14.html
15) Visualizing and Managing the Workstations through the RAC: http://www.nod32.bg/lessons/15.html
16) Generating Graphical Reports: http://www.nod32.bg/lessons/16.html
17) Modifying the configuration of the machines through the Mirror module: http://www.nod32.bg/lessons/17.html
tecnico75
10-09-2007, 09:57
C'è qualcuno di voi che la usa? da quel poco che ho provato è una figata!!!
Esista una guida in italiano?
Ciao
Io lo uso da quasi un'anno (tra 15 gg scade la licenza) e posso dire di essermi trovato egregiamente a parte qualche variante di click/trojan quello che è :D
Adesso ho sentito che il KIS 7 è davvero buono,sono un pò "combattuto" se tenere NOD o passare a KIS 7 ?
O il 6 sul notebook e debbo dire che mi trovo bene anche li,però avendo più cose sembra anche un pò più pesantuccio,anche se non lo si nota.
Carciofone
10-09-2007, 10:50
Gli ultimi test di AV-Comparatives hanno incluso il Nod32 nella categoria dei migliori e questo mi rincuora dopo tante campane a morto dei mesi scorsi. La versione xxx.39 inoltre non viene aggiornata da un pò.
Nell'uso pratico del Symantec e del Kis6 qualche volta ho dovuto reinstallare il sistema a causa di infezioni. Con il Nod32, da quasi un anno a questa parte, non mi è mai successo niente...
Inoltre è molto efficace sia sui virus da chiavetta usb (se si usa in luoghi non sicuri) e con il muletto... scannerizzando anche i file part. Per ora me lo tengo così com'è.
Ragazzi scusate,
Il mio security center ha smesso, non so per quale strano motivo, di rilevare il mio Nod32 2.7, in pratica funzia tutto e si aggiorna ma mi appare lo scudo rosso dicendomi che non è installato alcun antivirus, posso risolvere il problema senza reinstallarlo per forza? (chiavi di registro o qualcos'altro...)
ertortuga
11-09-2007, 11:34
Gli ultimi test di AV-Comparatives hanno incluso il Nod32 nella categoria dei migliori e questo mi rincuora dopo tante campane a morto dei mesi scorsi. La versione xxx.39 inoltre non viene aggiornata da un pò.
Nell'uso pratico del Symantec e del Kis6 qualche volta ho dovuto reinstallare il sistema a causa di infezioni. Con il Nod32, da quasi un anno a questa parte, non mi è mai successo niente...
Inoltre è molto efficace sia sui virus da chiavetta usb (se si usa in luoghi non sicuri) e con il muletto... scannerizzando anche i file part. Per ora me lo tengo così com'è.
Stavo proprio guardando i risultati di AV-Comparatives di Maggio (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_05.php) ed Agosto (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_08.php), non sembrano affatto male...non capisco le voci circolanti di un antivirus scarso :what:
sgdfgsgfsgs
13-09-2007, 20:58
salve gente!
uso felicemente questo ottimo antivirus, ma ho un problemino! il mio pc ha il floppy fuori uso, problema hardware, e ad ogni shutdown di windows mi compare l'alert che dice che è impossibile accedere alla periferica A: !
non riesco a trovare il modo per dire al nod32 di non fare la scanzione dell' unita' A: allo shutdown!
help!
ho un problema all'avvio ... quando compare lo splash screen nod si pianta e ci mette un minuto per caricare le definizioni.. ho letto che è un problema conosciuto ma nn è stato risolto.. qualcuno sa qualcosa ?:mc:
salve gente!
uso felicemente questo ottimo antivirus, ma ho un problemino! il mio pc ha il floppy fuori uso, problema hardware, e ad ogni shutdown di windows mi compare l'alert che dice che è impossibile accedere alla periferica A: !
non riesco a trovare il modo per dire al nod32 di non fare la scanzione dell' unita' A: allo shutdown!
help!
stacca il cavo;)
ertortuga
15-09-2007, 16:39
stacca il cavo;)
su alcuni PC mi si è presentato proprio quando il floppy era assente..
tecnico75
18-09-2007, 09:48
Aggiornando il NOD32 le impostazioni rimangono tali?
Non è che bisogna riprogrammare tutto?
Perchè è la prima volta che lo aggiorno :)
ertortuga
18-09-2007, 09:52
Aggiornando il NOD32 le impostazioni rimangono tali?
Non è che bisogna riprogrammare tutto?
Perchè è la prima volta che lo aggiorno :)
Se aggiorni NOD32 (firme e modulo di scansione) non cambia le impostazioni che gli hai dato.
tecnico75
18-09-2007, 10:03
Aggiorno la licenza che mi scade,praticamente altra chiave devo acquistare,così non tocco nulla no?
P.S.
Meglio il cd o on line?
xcdegasp
18-09-2007, 10:34
Aggiorno la licenza che mi scade,praticamente altra chiave devo acquistare,così non tocco nulla no?
P.S.
Meglio il cd o on line?
ma che te ne fai di un cd? nulla...
fallo online e scarichi ogni volta dal sito l'exe aggiornato :)
tecnico75
18-09-2007, 10:42
Anche perchè sostanzialmente a me serve solo una nuova chiave esatto?
Il cd non va comunque inserito?? :confused:
xcdegasp
18-09-2007, 10:51
Anche perchè sostanzialmente a me serve solo una nuova chiave esatto?
Il cd non va comunque inserito?? :confused:
no, se scarichi l'exe dal sito del cd non te ne fai assolutamente nulla :D
cmq a te serve solo la nuova key che è composta da utente e password da inserire in nod32 ;)
difatto aggiorni la licenza..
tecnico75
18-09-2007, 10:54
Di fatto sia nel .exe che nel cd,c'è qualche modifica al programma o solo quello per inserire la nuova key,licenza?
Grazie mille e pardon per le domande,ma NOD32 prima volta che aggiorno :)
Nessuna ha idea come "dire" al security Center che il mio Nod32 c'è funziona e si aggiorna? Non lo rileva più! :confused:
tecnico75
18-09-2007, 11:12
Nessuna ha idea come "dire" al security Center che il mio Nod32 c'è funziona e si aggiorna? Non lo rileva più! :confused:
Spiegati meglio :confused:
lancetta
18-09-2007, 11:29
2 cose:la prima banale...hai provato a riavviare il pc?
la seconda...controlla che la data e l'ora del tuo sistema sia giusta (doppio clic su orario in basso a dx nel sistray)
ertortuga
18-09-2007, 11:33
Nessuna ha idea come "dire" al security Center che il mio Nod32 c'è funziona e si aggiorna? Non lo rileva più! :confused:
Disabilita il centro di sicurezza, risparmi risorse...;)
tecnico75
18-09-2007, 11:50
Scusate ma dove si trova la voce del "Centro Sicurezza" ?
Giusto curiosità!
Avevo chiesto per aggiornamento da cd a on-line,differenza,mio ultimo post addietro :D
Grazie
lancetta
18-09-2007, 11:58
Scusate ma dove si trova la voce del "Centro Sicurezza" ?
Giusto curiosità!
Avevo chiesto per aggiornamento da cd a on-line,differenza,mio ultimo post addietro :D
Grazie
Start- pannello di controllo- centro sicurezza.
xcdegasp
18-09-2007, 12:03
Di fatto sia nel .exe che nel cd,c'è qualche modifica al programma o solo quello per inserire la nuova key,licenza?
Grazie mille e pardon per le domande,ma NOD32 prima volta che aggiorno :)
c'è l'antivirus intero... non cambia assolutamente nulla tra online e via cd, cambiano solo i costi ovviamente :)
ovviamente sarà più aggiornato come versione del programma quello online inquanto il cd rimane immutevole nel tempo :)
tecnico75
18-09-2007, 13:45
c'è l'antivirus intero... non cambia assolutamente nulla tra online e via cd, cambiano solo i costi ovviamente :)
ovviamente sarà più aggiornato come versione del programma quello online inquanto il cd rimane immutevole nel tempo :)
Quindi il cd lo dovrei inserire comunque?
Le impostazioni non me le cambia giusto?
Lo farò on-line,mi pare costi 4€ in meno :D
Scusate ma se ho dei file in quarantena che voglio ripristinare come devo fare?
se gli dico ADD mi apre una cartella, ma come faccio a sapere prima della scansione in che posizione erano?
Spiegati meglio :confused:
Quando installi nod32 e riavvii il centro siceurezza ti dice che è installato il nod32 o al massimo che il sistema non è protetto perchè non aggiornato, giusto?!
Bene a me dice semplicemente "nessun antivirus instalalto nel sistema, il tuo pc potrebbe essere esposto a rischi" ... bla bla bla. Peccato che il nod32 sia attivo funzionante e aggiornato :D :muro: :confused:
qlc1 sa come configurare NOD32 per fargli fare la scansione delle e-mail SE si utilizza FreePops ?
GRAZIE
ertortuga
22-09-2007, 16:40
qlc1 sa come configurare NOD32 per fargli fare la scansione delle e-mail SE si utilizza FreePops ?
GRAZIE
http://freepops.diludovico.it/recycle-bin/3512-freepops-e-nod32.html
http://freepops.diludovico.it/recycle-bin/3512-freepops-e-nod32.html
Grandissimo!!! Avevo cercato nel sito d freepops MA nn avevo trovato nulla :D
ertortuga
22-09-2007, 19:50
Grandissimo!!! Avevo cercato nel sito d freepops MA nn avevo trovato nulla :D
Pensa che erano mesi che NOD32 non mi controllava le mail!
Mi ero accorto del problema ma mi ero scordato di sistemarlo...:muro:
Quindi...grazie a te per avermelo ricordato! :D
Carciofone
23-09-2007, 06:53
Qualcuno ha provato il nod32 versione 3 beta?
ragazzi l'ho appena installato..pero' sto facendo lo scan e mi da alcuni errori per esempio : C:\pagefile.sys - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]
C:\Documents and Settings\Ferra\ntuser.dat - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]
C:\Documents and Settings\Ferra\ntuser.dat.LOG - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]
Mi potete aiutare? grazie :D
ertortuga
23-09-2007, 13:29
ragazzi l'ho appena installato..pero' sto facendo lo scan e mi da alcuni errori per esempio : C:\pagefile.sys - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]
C:\Documents and Settings\Ferra\ntuser.dat - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]
C:\Documents and Settings\Ferra\ntuser.dat.LOG - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]
Mi potete aiutare? grazie :D
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?p=833165#post833165
grazie x il link...purtroppo è in inglese e mi incasino parecchio :(
ok, il prodotto sembra valido... ma anche estremamente caro :( l'ho trovato a 56 Euro, e la licenza vale solo per un anno vero?
al termine non posso più fare gli update ma sul pc mi rimane un sw funzionante oppure smette anche di funzionare?
cmq ripeto mi sembra molto alto il prezzo
la nuova versione è molto più user friendly, questo è certo.. finora non ho riscotntrato bug, e fa bene il suo lavoro... sono soddisfatto
ragazzi sapete come escludere alcune cartelle dalla scansione manuale ??
Quando voglio fare la scansione del mio hd vorrei però che non mi controllasse le cartelle dei software CAD altrimenti ci mette parecchio di +;)
ragazzi sapete come escludere alcune cartelle dalla scansione manuale ??
Quando voglio fare la scansione del mio hd vorrei però che non mi controllasse le cartelle dei software CAD altrimenti ci mette parecchio di +;)
hai la beta o il 2.7?
con la beta basta fare custom scan e deselezionare le cartelle che non vuoi scansionare.. con la versione 2.7.. non mi ricordo:fagiano:
ok, il prodotto sembra valido... ma anche estremamente caro :( l'ho trovato a 56 Euro, e la licenza vale solo per un anno vero?
al termine non posso più fare gli update ma sul pc mi rimane un sw funzionante oppure smette anche di funzionare?
cmq ripeto mi sembra molto alto il prezzo
? ;)
hai la beta o il 2.7?
con la beta basta fare custom scan e deselezionare le cartelle che non vuoi scansionare.. con la versione 2.7.. non mi ricordo:fagiano:
ho la 2.7 con licenza commerciale perchè ho una attività.
cmq chiedo una mano a chi lo possa sapere;)
Eseguo la scansione ogni 2 giorni prima di andare a casa , quindi se posso risparmiare 10-15 minuti ogni giorno non è affatto male.
Simonex84
26-09-2007, 10:52
Ma la 3.0 beta con licenza non c'è ancora??
http://www.eset.com/download/registered_software.php
con licenza? se è una beta..
a proposito di licenza, visto che vale 12 mesi comprende anche gli update ed eventuali major release rilasciate durante l'anno?
con licenza? se è una beta..
a proposito di licenza, visto che vale 12 mesi comprende anche gli update ed eventuali major release rilasciate durante l'anno?
cosa?? la licenza beta dura 12 mesi?!? :mbe:
sicuro?:eek: è un bel pò... nella mia beta, però, non vedo scritte date.. cmq immagino che non saranno così stupidi da far valere la licenza anche con la versione ufficiale
edit: nemmeno sul sito ho trovato qualcosa a riguardo...
cosa?? la licenza beta dura 12 mesi?!? :mbe:
sicuro?:eek: è un bel pò... nella mia beta, però, non vedo scritte date.. cmq immagino che non saranno così stupidi da far valere la licenza anche con la versione ufficiale
no, no, scusate erano due cose diverse:
1 - nn capisco la frase 'non c'è ancora la beta con licenza' xchè mi sembra un controsenso
2 - domanda: la licenza della versione ufficiale (ora 2.7) cosa comporta? aggiornamenti/upgrade x tutto l'anno? o no? e alla fine dei 12 mesi mi tengo il software così com'è senza poter disporre degli upgrade ma comunque continua a funzionare oppure è come se non avessi più niente ?
Simonex84
26-09-2007, 15:52
1 - nn capisco la frase 'non c'è ancora la beta con licenza' xchè mi sembra un controsenso
Nel senso che se io vado nella sezione "Download Purchased Software" non esiste la 3.0 beta, c'è solo la 2.7
ma quando esce la versione ufficiale?
ciao,
scaduta la licenza l'antivirus continua a funzionare, ma non si aggiorna.
Per la versione ufficiale del Nod32 3.0 credo ci vorrà un pò. Adesso è disponible la RC1
Nel senso che se io vado nella sezione "Download Purchased Software" non esiste la 3.0 beta, c'è solo la 2.7
devi andare qui (http://www.eset.com/beta/)
ciao,
scaduta la licenza l'antivirus continua a funzionare, ma non si aggiorna.
e durante l'anno posso scaricare tutti gli update, anche dalla 2.7 alla 3 per esempio?
e durante l'anno posso scaricare tutti gli update, anche dalla 2.7 alla 3 per esempio?
Si :)
Hyunkel01
02-10-2007, 19:15
nn vanno gli aggiornamenti :(
ertortuga
02-10-2007, 22:17
nn vanno gli aggiornamenti :(
a me vanno senza problemi.
NOD32 - v.2566 (02 Ottobre 2007)
Simonex84
03-10-2007, 08:37
nn vanno gli aggiornamenti :(
Ma è originale??
Robertazzo
23-10-2007, 10:42
ma esiste una guida per configurare nod alla perfezione? o va bene anche con le opzioni di default?
Carciofone
23-10-2007, 10:49
ma esiste una guida per configurare nod alla perfezione? o va bene anche con le opzioni di default?
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=37509
murack83pa
23-10-2007, 15:44
ciao a tutti!
ho da poco nord32 e ho facendo la scansione nn mi ha rilevato virus,xò durante la scansione di alcuni file mi dice"errore durante l'apertura del file",che vuol dire?:confused:
vi allego il report
aspetto con ansia le vostre risposte,grazie in anticipo:)
Robecate
23-10-2007, 16:04
Vuole dire che non può aprirli perchè sono bloccati dal sistema operativo che li sta usando...tranquillo, è tutto normale!
ertortuga
23-10-2007, 18:36
ciao a tutti!
ho da poco nord32 e ho facendo la scansione nn mi ha rilevato virus,xò durante la scansione di alcuni file mi dice"errore durante l'apertura del file",che vuol dire?:confused:
vi allego il report
aspetto con ansia le vostre risposte,grazie in anticipo:)
dalle FAQ del forum ufficiale di NOD32...
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?p=833165#post833165
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?p=859496
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=149942
murack83pa
23-10-2007, 18:52
ringrazio ertotuga e robercate
ora mi sento piu tranquillo
a presto!!!
grazie ancora:D
Gunny Highway
23-10-2007, 21:12
scusate a voi vi da questo errore utorrent
http://img69.imageshack.us/img69/9748/utorrent1nn5.jpg
:rolleyes: soprattutto come è possibile se utorrent è nella lista delle esclusioni di nod32
Progmatrix
31-10-2007, 12:02
Oggi spulciando tra le varie opzioni del nod32 (Versione Ita 2.70.39 con regolare licenza), ho trovato 2 voci che mi son poco chiare....Tali opzioni sono raggiungibili dal modulo IMON / Setup / Scheda Pop3 / Setup
http://img123.imageshack.us/img123/51/compatibilitpop3xx3.jpg
Qui appare uno slide , come consigliate ti settarlo?
L'altra opzione si trova IMON / Setup / HTTP / Setup
http://img476.imageshack.us/img476/2569/sompatibilitahttpuw3.jpg
Qui cliccando sulla scritta "massima compatibilità" questa cambia da colore rosso a verde in "Massima Efficienza" , anche qui stesso discorso , come consigliate di settare e quali sono i vantaggi / svantaggi che si hanno.
Grazie mille
ertortuga
31-10-2007, 12:28
Oggi spulciando tra le varie opzioni del nod32 (Versione Ita 2.70.39 con regolare licenza), ho trovato 2 voci che mi son poco chiare....Tali opzioni sono raggiungibili dal modulo IMON / Setup / Scheda Pop3 / Setup
cut
Qui appare uno slide , come consigliate ti settarlo?
L'altra opzione si trova IMON / Setup / HTTP / Setup
cut
Qui cliccando sulla scritta "massima compatibilità" questa cambia da colore rosso a verde in "Massima Efficienza" , anche qui stesso discorso , come consigliate di settare e quali sono i vantaggi / svantaggi che si hanno.
Grazie mille
il primo lascialo così com'è, per il secondo impostalo su massima efficienza
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=37509&page=3
Progmatrix
31-10-2007, 13:13
Grazie ertoruga :) , visto che ci sono vedo di settare il nod come in quella guida.
Carciofone
31-10-2007, 14:26
Notizie sulla data di pubblicazione della versione 3 di NOD32 Suite definitiva in ita?
Progmatrix
31-10-2007, 15:20
Ho seguito passo passo la guida per ottimizzare il nod32 (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=37509) , sembra andare tutto ok tranne che per un "piccolo" inconveniente...
Su alcuni siti mi apre una finestrella di popup in basso a destra con scritto "trasferimento"
http://img233.imageshack.us/img233/9976/trasferimentord5.jpg
(cosa che non accadeva prima dell'ottimizzazione) , sta di fatto che adesso quel sito non me lo apre più dandomi il seguente messaggio di errore "Service Unavailable" , se disabilito il nod32 , il sito viene caricato tranquillamente.
Sapete dirmi qualcosa in merito? Come mai quella finestra?
riazzituoi
31-10-2007, 15:49
.
ertortuga
31-10-2007, 15:58
Ho seguito passo passo la guida per ottimizzare il nod32 (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=37509) , sembra andare tutto ok tranne che per un "piccolo" inconveniente...
Su alcuni siti mi apre una finestrella di popup in basso a destra con scritto "trasferimento"
http://img233.imageshack.us/img233/9976/trasferimentord5.jpg
(cosa che non accadeva prima dell'ottimizzazione) , sta di fatto che adesso quel sito non me lo apre più dandomi il seguente messaggio di errore "Service Unavailable" , se disabilito il nod32 , il sito viene caricato tranquillamente.
Sapete dirmi qualcosa in merito? Come mai quella finestra?
a me appare solo quando scarico la posta (con Outloook) e ci sono allegati di dimensioni superiori...che so a 100kB.
riazzituoi
31-10-2007, 16:27
.
ertortuga
31-10-2007, 16:31
Si vede che hai settato la modalità passiva per file superiori ai 100 KB
no, ricordavo male :D
>2048kB
> 55 secondi
che se non erro è quella di default...
Progmatrix
31-10-2007, 16:38
Allora... per il sito sarà stato un caso... bo pare andare e non , a sto punto mi vien da pensare che ha problemi lui.
Scusa ma quella finestra non mi vien fuori su tutti i siti solo su alcuni , non capisco cosa controlla.
P.s. nel modulo IMON , nella sezione Http / Setup compatibilità http mi son spuntati altri programmi che prima non c'erano.. spero sia normale , li ho settati anche loro su massima efficienza , spero di aver fatto bene..
Scusate se rompo con "mille" domande ma vorrei imparare bene a configurarlo :fagiano:
riazzituoi
31-10-2007, 16:43
.
dalle FAQ del forum ufficiale di NOD32...
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?p=833165#post833165
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?p=859496
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=149942
in inglese :muro:
riazzituoi
01-11-2007, 15:07
.
Jammed_Death
01-11-2007, 15:14
Il 5 Novembre sarà disponibile la nuova versione dell'antivirus Nod32 (versione 3.0) e la ESET SMART SECURITY
:winner: :winner: :winner:
fico...hanno aggiornato il firewall? da quello che ho letto non sembrava granchè
riazzituoi
01-11-2007, 15:17
.
Jammed_Death
01-11-2007, 15:20
Infatti, il firewall non è un granchè. Io prenderò solo l'antivirus.
uhm..allora esiste solo il nod32 3.0 solo? senza firewall e boh?
riazzituoi
01-11-2007, 15:40
.
Il 5 Novembre sarà disponibile la nuova versione dell'antivirus Nod32 (versione 3.0) e la ESET SMART SECURITY
:winner: :winner: :winner:
Grazie per l'informazione :)
Sai per caso se verrà rilasciato anche in italiano o dovremo aspettare?
ESET NOD32 Antivirus v3.0.551.0 Final (32-Bit / 64-Bit)
ESET NOD32 Antivirus (2000/2003/XP/Vista)
http://download1.eset.com/eval/win/eav/eav_nt32_enu.msi
ESET NOD32 Antivirus (2000/2003/XP/Vista) 64-BIT
http://download1.eset.com/eval/win/eav/eav_nt64_enu.msi
ESET NOD32 Antivirus (95/98/ME)
http://download1.eset.com/eval/win/v2/ne98enst.exe
ESET Smart Security 3.0.551.0 Final (32-Bit / 64-Bit)
Download : ESET Smart Security 3.0.551.0 Final (32-Bit)
http://download2.eset.com/download/win/ess/ess_nt32_enu.msi
Download : ESET Smart Security 3.0.551.0 Final (64-Bit)
http://download2.eset.com/download/win/ess/ess_nt64_enu.msi
ertortuga
02-11-2007, 18:01
ESET NOD32 Antivirus v3.0.551.0 Final (32-Bit / 64-Bit)
ESET NOD32 Antivirus (2000/2003/XP/Vista)
http://download1.eset.com/eval/win/eav/eav_nt32_enu.msi
ESET NOD32 Antivirus (2000/2003/XP/Vista) 64-BIT
http://download1.eset.com/eval/win/eav/eav_nt64_enu.msi
ESET NOD32 Antivirus (95/98/ME)
http://download1.eset.com/eval/win/v2/ne98enst.exe
ESET Smart Security 3.0.551.0 Final (32-Bit / 64-Bit)
Download : ESET Smart Security 3.0.551.0 Final (32-Bit)
http://download2.eset.com/download/win/ess/ess_nt32_enu.msi
Download : ESET Smart Security 3.0.551.0 Final (64-Bit)
http://download2.eset.com/download/win/ess/ess_nt64_enu.msi
ma non dovevano essere disponibili dal 5/11? :mbe:
PS ora provo la nuova versione dell'AV sulla VM ;)
ESET NOD32 Antivirus v3.0.551.0 Final (32-Bit / 64-Bit)
ESET NOD32 Antivirus (2000/2003/XP/Vista)
http://download1.eset.com/eval/win/eav/eav_nt32_enu.msi
ESET NOD32 Antivirus (2000/2003/XP/Vista) 64-BIT
http://download1.eset.com/eval/win/eav/eav_nt64_enu.msi
ESET NOD32 Antivirus (95/98/ME)
http://download1.eset.com/eval/win/v2/ne98enst.exe
ESET Smart Security 3.0.551.0 Final (32-Bit / 64-Bit)
Download : ESET Smart Security 3.0.551.0 Final (32-Bit)
http://download2.eset.com/download/win/ess/ess_nt32_enu.msi
Download : ESET Smart Security 3.0.551.0 Final (64-Bit)
http://download2.eset.com/download/win/ess/ess_nt64_enu.msi
cosa significa?
ertortuga
02-11-2007, 18:05
cosa significa?
sono i link per i download delle nuove versioni di NOD32...
sono i link per i download delle nuove versioni di NOD32...
ma non dovevano uscire il 5?
riazzituoi
02-11-2007, 18:55
.
ertortuga
02-11-2007, 18:56
http://img505.imageshack.us/img505/6687/computerscancf3.th.png (http://img505.imageshack.us/my.php?image=computerscancf3.png) http://img509.imageshack.us/img509/9933/helpur2.th.png (http://img509.imageshack.us/my.php?image=helpur2.png) http://img509.imageshack.us/img509/6707/importandexportrz1.th.png (http://img509.imageshack.us/my.php?image=importandexportrz1.png) http://img502.imageshack.us/img502/9787/protectionstatuskx8.th.png (http://img502.imageshack.us/my.php?image=protectionstatuskx8.png)
http://img340.imageshack.us/img340/7384/setup01cu0.th.png (http://img340.imageshack.us/my.php?image=setup01cu0.png) http://img209.imageshack.us/img209/4744/setup02fk4.th.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=setup02fk4.png) http://img474.imageshack.us/img474/9671/toolslt2.th.png (http://img474.imageshack.us/my.php?image=toolslt2.png) http://img444.imageshack.us/img444/7839/updatepg4.th.png (http://img444.imageshack.us/my.php?image=updatepg4.png)
Si vede che gli hanno messi sui loro server in anticipo e qualcuno se n'è accorto :asd:
Sul sito ufficiale però ancora non risulta
PS
queste linkate dovrebbero essere le versioni trial, che poi possono diventare full se si posiede la licenza (username e password) ;)
ma bisogna comprare una licenza nuova??
oppure va bene quella della versione 2,7?
riazzituoi
02-11-2007, 18:59
.
Il bello del nod32 è che è leggero e efficace!!!!
Carciofone
04-11-2007, 16:39
Il bello del nod32 è che è leggero e efficace!!!!
Secondo me in quasi tutte le situazioni è meglio del kaspersky 7
ertortuga
04-11-2007, 16:55
Secondo me in quasi tutte le situazioni è meglio del kaspersky 7
nel 2006 è risultato il migliore...
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/summary2006.pdf
riazzituoi
04-11-2007, 18:00
.
scusate ma il modulo per le email quanto è flessibile? cito:
E-mail MONitor (EMON)
Un modulo ausiliario per la scansione delle email in entrata e in uscita tramite programmi che fanno uso l'interfaccia MAPI, come Microsoft Outlook e Microsoft Exchange.
E per chi come me usa Thunderbird? E' che nn vedo nessuna attività, come ad esempio succedeva con il NAV
fabiom85
05-11-2007, 12:52
scusate ma il modulo per le email quanto è flessibile? cito:
E per chi come me usa Thunderbird? E' che nn vedo nessuna attività, come ad esempio succedeva con il NAV
funziona bene anche con thunderbird.
qualcuno potrebbe darmi una mano a settare il firewall del nuovo pacchetto nod?
perchè mi rallenta in un modo mostruoso tutte i programmi su internet
w.tommasi
06-11-2007, 13:45
Oggi mi sono deciso ... ho fatto il grande passo !
Ho disinstallato il 2.51 e sono passato alla 3.0.551.0.
L'avevo provata ieri su un altro pc su cui c'era su il McAfee e devo dire che si impallava il sistema, probabilmente andavano in conflitto.
Oggi ho provato ad installarlo sul mio e al termine del setup è apparsa una magnifica schermata blu col dump della memoria :eek: :muro: :mbe: :stordita:
Me ne sono fregato ... ho riavviato e sembra andare tutto bene a parte il fatto che la CPU e ventola andavano al 100%, fino a che non ho impostato il controllo del real time sui soli file con le estensioni comuni, tralasciondo la scansione su tutti i file. Ho fatto male ? Avevate anche voi problemi simili ?
Purtroppo ( sono dietro un firewall aziendale ) pur avendo configurato correttamente le imposatazioni non riesco però ad aggiornare la virus signature. Potete aiutarmi ?
Denghiu !
;)
funziona bene anche con thunderbird.
ma c'è modo di accorgersi dell'attività? un log, qualcosa in real time..
ertortuga
06-11-2007, 18:33
ma c'è modo di accorgersi dell'attività? un log, qualcosa in real time..
ti dovrebbe scrivere (nella mail) "Questo messaggio è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32"
Jammed_Death
07-11-2007, 08:46
l'altro gg ho letto in un sito che ogni tanto nod32 (3.0) blocca la connessione...mi sembrava una cavolata, comunque dopo 2 giorni di uso oggi me lo sta facendo anche a me...non blocca la connessione, ma la navigazione...ad esempio se ho dei download in corso continuano, ma non riesco più a navigare...ho solo l'antivirus non la security suite, da cosa può dipendere .S
ti dovrebbe scrivere (nella mail) "Questo messaggio è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32"
attenzione, penso interessi a molti il discorso aperto:
- ho fatto un controllo nelle impostazioni del modulo EMON ed effettivamente ho trovato nella sezione notifiche la possibilità di marcare tutte le email con il risultato della scansione (di default nn è attivo), l'ho attivato e ho fatto dei test ma le email non vengono marcate => ergo, EMON non è attivo per Thunderbird 2!!!
- ora nella guida del sw è scritto:
EMON (E-mail MONitor) provvede al controllo delle e-mail in entrata e uscita in Microsoft Outlook e in tutti i programmi di posta elettronica compatibili con le estensioni Microsoft Exchange.
NOTA: se il tuo programma di posta non supporta le Estensioni Microsoft Exchange, l'icona di EMON non apparirà nel NOD32 Control Center.
- faccio notare che a me l'icona compare nel CC e posso modificare le impostazioni ma penso che sia dovuto al fatto che trova installati (anche se non usati) Outlook 2003 e Windows Mail
>> possibile che un sw osannato nn sia in grado di fare lo scan della mia posta? :(
2' puntata
ho scoperto che il controllo sul protocollo POP3 viene fatto dal modulo IMON, ma che lo stesso nn supporta il protocollo IMAP, perciò sembra che se utilizzate questa 2nda modalità per leggere la posta siate potenzialmente esposti.
riazzituoi
07-11-2007, 18:00
.
Comunque a tale mancanza sopperisce il modulo AMON, e se utilizzi Outlook ci pensa pure EMON.
in che modo AMON?
riazzituoi
07-11-2007, 20:46
.
scusa ma sul forum nn sono riuscito a trovare altro che questo (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?p=1104861&highlight=imap#post1104861) :(
potresti spiegarmi come AMON risolverebbe la cosa? i virus non sono sempre solo negli allegati, ma anche nel corpo della email, o sbaglio?
riazzituoi
08-11-2007, 09:13
.
grazie per il link ma questo conferma solo che IMAP non è supportato. xchè dici che posso prendere un virus attraverso un link? intendi se io clikko sul link o un link malevolo tipo immagini incluse, ecc? in questo secondo caso NOD32 ci lascia scoperti.. :(
w.tommasi
08-11-2007, 09:46
Qualcuno riesce ad aggiornare la 3.0 con comodo come firewall attivo ?
DENGHIU !
;)
Ragazzi mi togliereste un dubbio: io ora ho la 2.7 però mi sta per scadere...se ora acquisto l'aggiornamento...la aggiorno alla versione 3?
Johnny Ramone
10-11-2007, 20:00
ragà vorrei pensionare Kaspersky Internet Security e passare al nuovo NOD32, siccome prima su vista utilizzavo il firewall di kaspersky, quale mi consigliate in abbinamento a nod?
la versione italiano quando uscirà?
grazie
Ciao a tutti,
con Nod32 vers.2.7 quando clicco con tasto dx su un file
e uso Nod per verificare il file, dopo la scansione dove non trova
alcun virus, nel rapporto di scansione appaiono anche 6 righe di testo
in blu dove mi dicono:
"Si è verificato un errore durante il controllo del settore MBR di 1.Disco fisico.Errore nella lettura del settore"
e così via fino a MBR 6.
Poi un'altra riga dove dice:
"L'utente non ha privilegi di amministratore.La tecnologia Anti Stealth funziona in modalità limitata" sempre in blu
Sapete darmi indicazioni cosa voglia dire e come settare il tutto ?
Uso Win Vista.
Grazie 1000 in anticipo:)
kihmor
ragà vorrei pensionare Kaspersky Internet Security e passare al nuovo NOD32, siccome prima su vista utilizzavo il firewall di kaspersky, quale mi consigliate in abbinamento a nod?
la versione italiano quando uscirà?
grazie
Secondo me Comodo :cool:
ciao
x riazzituoi
grazie per il link ma questo conferma solo che IMAP non è supportato. xchè dici che posso prendere un virus attraverso un link? intendi se io clikko sul link o un link malevolo tipo immagini incluse, ecc? in questo secondo caso NOD32 ci lascia scoperti.. :(
Johnny Ramone
11-11-2007, 14:32
Secondo me Comodo :cool:
ciao
sicuro che comodo è compatibile con vista???
ertortuga
11-11-2007, 14:35
siete OT
discutetene in pvt o nei thread dedicati
riazzituoi
11-11-2007, 18:00
.
bene, io nn mi metto certo a cliccare su tutti i banner che trovo, il mio dubbio finale è: mi arriva una mail via IMAP che contiene codice malevolo, che succede?
Ciao a tutti,
io ho installato ESET Smart Security 3.0 ma quando cerco di fare l'aggiornamento
mi da errore di download. Poiche' e' il pc dell'ufficio e mi trovo dietro un proxy, credo sia quest'ultimo a non far passare i pacchetti relativi all'aggiornamento. E allora mi domando: esiste un metodo per aggiornarlo in modalità off-line come avviene ad esempio per norton?
Grazie per l'aiuto
fenik
riazzituoi
12-11-2007, 14:47
.
megalab pubblica una guida a nod32 con un test su strada
http://www.megalab.it/articoli.php?id=1103
ok, grazie x i chiarimenti
riazzituoi
12-11-2007, 16:30
.
Praticamente quel test dice che se non settate il NOD32 come si deve, non serve a una mazza.
:asd:
Carciofone
12-11-2007, 17:20
Il punto è che con la versione commerciale gira un file di autoconfigurazione che basta mettere nella stessa cartella dell'eseguibile dell'installazione e imposta tutto in automatico. Non so perchè non se ne parli in giro.
Simonex84
12-11-2007, 18:01
Il punto è che con la versione commerciale gira un file di autoconfigurazione che basta mettere nella stessa cartella dell'eseguibile dell'installazione e imposta tutto in automatico. Non so perchè non se ne parli in giro.
E dove si trova questo file??
Ciao a tutti,
con Nod32 vers.2.7 quando clicco con tasto dx su un file
e uso Nod per verificare il file, dopo la scansione dove non trova
alcun virus, nel rapporto di scansione appaiono anche 6 righe di testo
in blu dove mi dicono:
"Si è verificato un errore durante il controllo del settore MBR di 1.Disco fisico.Errore nella lettura del settore"
e così via fino a MBR 6.
Poi un'altra riga dove dice:
"L'utente non ha privilegi di amministratore.La tecnologia Anti Stealth funziona in modalità limitata" sempre in blu
Sapete darmi indicazioni cosa voglia dire e come settare il tutto ?
Uso Win Vista.
Grazie 1000 in anticipo:)
kihmor
:( Nessun aiutino ?:(
riazzituoi
14-11-2007, 17:09
.
windsofchange
19-11-2007, 09:20
:( Nessun aiutino ?:(
Lo faceva anche a me prima di mettere l'ultima versione certe volte... Non credo fosse altro che lettura di settori danneggiati. :D
Simonex84
19-11-2007, 09:28
Non si sa ancora quando uscirà la versione 3 in ita??
windsofchange
19-11-2007, 09:30
Non si sa ancora quando uscirà la versione 3 in ita??
No, almeno credo... A me tra poco scade la demo in inglese... :cry: :cry: :cry:
lancetta
19-11-2007, 10:40
Lo faceva anche a me prima di mettere l'ultima versione certe volte... Non credo fosse altro che lettura di settori danneggiati. :D
non li leggeva proprio,non avendone l'accesso...
windsofchange
19-11-2007, 17:08
non li leggeva proprio,non avendone l'accesso...
allora avranno tolto queste scritte sul 3, non compare più infatti questa informazione.;)
videopask
20-11-2007, 10:17
Salve ragazzi, ho usato con soddisfazione NOD32 per un bel po' di tempo, ma un bel giorno mi sono ritrovato con due utenti fantasma nella cartella "Documents and settings" (insomma, a mo' di rootkit). Non avevo nessun problema, solo che c'erano queste due cartelle con nomi tipo "jufheifjjsbxnjehw"...
Avevo la versione 2.5 e non avevo perso molto tempo a configurarlo... (lo so, che fesso!!!)
Ora, per altri motivi, ho dovuto formattare: potrei mettere NOD32 v2.7 (ho la licenza) (e impostarlo per bene!) oppure passare ad Avira Antivir (che in alcuni test batee il NOD32)?
Grazie se qualcuno vorrà darmi un parere...
Ciao! :)
ertortuga
20-11-2007, 13:20
Salve ragazzi, ho usato con soddisfazione NOD32 per un bel po' di tempo, ma un bel giorno mi sono ritrovato con due utenti fantasma nella cartella "Documents and settings" (insomma, a mo' di rootkit). Non avevo nessun problema, solo che c'erano queste due cartelle con nomi tipo "jufheifjjsbxnjehw"...
Avevo la versione 2.5 e non avevo perso molto tempo a configurarlo... (lo so, che fesso!!!)
Ora, per altri motivi, ho dovuto formattare: potrei mettere NOD32 v2.7 (ho la licenza) (e impostarlo per bene!) oppure passare ad Avira Antivir (che in alcuni test batee il NOD32)?
Grazie se qualcuno vorrà darmi un parere...
Ciao! :)
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=37509
salvodag
20-11-2007, 14:38
ciao ragazzi ho da poco installato la demo della smart security. 2 problemi:
1) facendo la scansione mi salta un mare di files dicendo che manca memoria o non è possibile decompattarli a causa di file temporanei...(succede per moltissimi file soprattutto nella cartella program files)
2) mi sono beccato stamattina il seguente exploit.multi.qtp.b pare sia un trojan. Il problema è che il file del trojan era nella cartella temporanea di iexplorer, l'antivirus non è riuscito ne a pulirlo ne a cancellarlo però dopo aver chiuso iexp che si era bloccato con ctrl+alt+canc la cartella non esisteva nemmeno!nel senso che sono andato a controllare e non c'è! (ho ie7 modalità protetta)
che dite? c'è correlazione tra la 2 e la 1? ho provato a rifare la scansione e mi skippa tutti questi file così ho pensato che forse è il trojan che non è stato rimosso!O forse lo ha eliminato prima che io provassi a farlo?vi prego aiutatemi
windsofchange
21-11-2007, 01:04
Io ho abbandonato il nod32, aspetto l'uscita della versione commerciale e la provo prima di comprarla... Al momento vado con antivir. :doh:
raga non so xkè ma nod si chiude all'improvviso! non so perchè..e poi non si aggiorna e devo farlo io..sapreste aiutarmi? :(
Tra qualche giorno mi terminerà il periodo di licenza del nod32 e quindi vorrei sapere da voi come si installa il pacchetto "update" per rinnovare la licenza.
Non devo disinstallare il software precedente? come funziona?
Simonex84
28-11-2007, 19:12
nessuno sa aiutarmi?
Non l'ho mai fatto ma penso che basti rinnovare la lincenza sul sito e basta, tanto te hai guà un userid e password
paulus69
29-11-2007, 19:25
Tra qualche giorno mi terminerà il periodo di licenza del nod32 e quindi vorrei sapere da voi come si installa il pacchetto "update" per rinnovare la licenza.
Non devo disinstallare il software precedente? come funziona?
no...per carità....inserisci il cd e attivalo,la future time ti rilascerà la nuova chiave di attivazione e relativa password via mail.
Non l'ho mai fatto ma penso che basti rinnovare la lincenza sul sito e basta, tanto te hai guà un userid e password
no,la nuova chiave ed nuova pw dovrai incollartela nel profilo,altrimenti non si aggiorna.
Simonex84
30-11-2007, 09:05
no,la nuova chiave ed nuova pw dovrai incollartela nel profilo,altrimenti non si aggiorna.
Pensavo che aggiornassero il loro profilo nel loro DB e basta.
raga....qual'è l'ultima versione di nod?? io sono fermo alla 2.70.39...........conviene metterla l'ultima o dà qualche problema ancora??
Simonex84
30-11-2007, 13:53
raga....qual'è l'ultima versione di nod?? io sono fermo alla 2.70.39...........conviene metterla l'ultima o dà qualche problema ancora??
Io stò solo aspettando che esca in italiano
Io stò solo aspettando che esca in italiano
perchè ancora non è uscita in italiano l'ultima?? :muro:
Simonex84
30-11-2007, 14:14
perchè ancora non è uscita in italiano l'ultima?? :muro:
No, c'è solo in eng
riazzituoi
30-11-2007, 15:23
.
Simonex84
30-11-2007, 16:15
Nel test di AV-Comparative il NOD32 si è preso un bel ADVANCED+
http://www.pcalsicuro.com/main/2007/11/av-comparatives-2007-in-arrivo-il-test-sulleuristica/
Ottimo, è sicuro come il Kaspersky ma non è un mattone
riazzituoi
30-11-2007, 16:24
.
Simonex84
30-11-2007, 17:08
Qualche dubbio ce l'ho. Il Kaspersky soffre di diversi problemi tra cui il pdm
Mi sono basato su quel test, io ormai sono due anni che compro il NOD
paulus69
30-11-2007, 19:16
Pensavo che aggiornassero il loro profilo nel loro DB e basta.
:D
così pensavo anch'io il mese scorso....:D :D
poi quando scoprii che l'aggiornamento firme non fungeva se non immettendo l'id e pw cominciai a cercarne il motivo:
semplicemente non avevo incollato i codici della future-time nel profilo...:muro:
da notare...il nod è installato sul mio muletto e un'altra copia sul nb di mia moglie..ed ad entrambi ho dovuto incollare i rispettivi codici;:D :D immagina che cazziatone ho preso...:boh:
Simonex84
01-12-2007, 09:02
:D
così pensavo anch'io il mese scorso....:D :D
poi quando scoprii che l'aggiornamento firme non fungeva se non immettendo l'id e pw cominciai a cercarne il motivo:
semplicemente non avevo incollato i codici della future-time nel profilo...:muro:
da notare...il nod è installato sul mio muletto e un'altra copia sul nb di mia moglie..ed ad entrambi ho dovuto incollare i rispettivi codici;:D :D immagina che cazziatone ho preso...:boh:
:D :D
no...per carità....inserisci il cd e attivalo,la future time ti rilascerà la nuova chiave di attivazione e relativa password via mail.
no,la nuova chiave ed nuova pw dovrai incollartela nel profilo,altrimenti non si aggiorna.
Scusa non ho capito bene. Se acquisto il pacchetto aggiornamento mi esce il cd d'installazione con un nuovo codice seriale che devo attivare? Allora non comprerebbero tutti questo pacchetto? Cioè dov'è la differenza?
Ciao a tutti
Ho bisogno di una mano..
Ho installato sul mio pc Nod32 e come AV è tutto ok.
Il mio problema è che mi blocca le cartelle condivise in rete...
Qualcuno sa dirmi quali siano le impostazioni da toccare per questo problema?:mc:
Ciao a tutti
Ho bisogno di una mano..
Ho installato sul mio pc Nod32 e come AV è tutto ok.
Il mio problema è che mi blocca le cartelle condivise in rete...
Qualcuno sa dirmi quali siano le impostazioni da toccare per questo problema?:mc:
Sicuro che sia il nod32 a bloccarti le cartelle? Cosa intendi per bloccare le cartelle? Ti esce qualche avviso di nod32?
no. non esce alcun avviso.
Sono sicuro che sia nod perchè disinstallandolo dal sistema le mie cartelle sono di nuovo "sbloccate".
per "bloccate" intendo dire che io dal mio PC condivido una cartella la quale è visibile in rete, ma non è possibile accedervi.
L'unico messaggio che ricevo è di Windows e dice:
"Impossibile accedere a \\PC1\Cartella-condivisa. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.
Memoria insufficiente nel server per eseguire il comando."
no. non esce alcun avviso.
Sono sicuro che sia nod perchè disinstallandolo dal sistema le mie cartelle sono di nuovo "sbloccate".
per "bloccate" intendo dire che io dal mio PC condivido una cartella la quale è visibile in rete, ma non è possibile accedervi.
L'unico messaggio che ricevo è di Windows e dice:
"Impossibile accedere a \\PC1\Cartella-condivisa. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.
Memoria insufficiente nel server per eseguire il comando."
Quale versione hai di nod32? Hai qualche firewall o altri software x la sicurezza? Quale sistema operativo utilizzi?
La versione di Nod32 è la 2.70.39 ( versione di prova)
Il sistema è xp pro32 e di firewall c'è solo quello di windows (ovviamente è temporaneo perchè ho smontato mezzo PC per capire da cosa era causato il mio inconveniente)
La versione di Nod32 è la 2.70.39 ( versione di prova)
Il sistema è xp pro32 e di firewall c'è solo quello di windows (ovviamente è temporaneo perchè ho smontato mezzo PC per capire da cosa era causato il mio inconveniente)
Hai fatto una scansione totale del sistema? Dopo che ti esce questo errore hai provato a riavviare il pc? Altrimenti vedi nelle impostazioni del nod se c'è qualcosa che blocca però non penso che sia un problema legato al nod32...
Ho fatto la scansione del sistema.(ma potrebbe influire?).
ma se disinstallando Nod tutto torna alla normalità, com'è possibile che non sia legato a Nod?
Ti giuro sto impazzendo!!!:mad: :muro:
dimenticavo... ho anche riavviato il pc
In precedenza usavi norton? O hai qualkosa legato ad esso?
No usavo mcafee, ma ho formattato il sistema, teoricamente non dovrebbe influire
No usavo mcafee, ma ho formattato il sistema, teoricamente non dovrebbe influire
Non so più cosa dirti, mi dispiace...
non fa niente
continuerò ad impazzire! grazie mille lo stesso!
Simonex84
04-12-2007, 08:58
Uffi, ma quando esce il 3 in italiano????
akumasama
04-12-2007, 12:34
Alcune domande veloci:
1) Esiste una "licenza studente" o qualche forma di sconto?
2) Una volta acquistato Nod32 per la prima volta per circa 50€, su quanti PC posso installarlo?
3) Per quanto Nod32 sia al momento uno dei migliori AV, di quanto è "inferiore" a Kaspersky? (googlando in giro si legge di un paio di virus che ultimamente hanno oltrepassato nod32 ma son stati prontamente bloccati da kaspersky)
paulus69
04-12-2007, 17:16
Alcune domande veloci:
1) Esiste una "licenza studente" o qualche forma di sconto?
2) Una volta acquistato Nod32 per la prima volta per circa 50€, su quanti PC posso installarlo?
3) Per quanto Nod32 sia al momento uno dei migliori AV, di quanto è "inferiore" a Kaspersky? (googlando in giro si legge di un paio di virus che ultimamente hanno oltrepassato nod32 ma son stati prontamente bloccati da kaspersky)
1)no.che io sappia....;)
2)uno,cmq....solo l'aggiornamento l'ho pagato 50 eurozzi...dal rivenditore.
3)mi risulta di poco...vedo ben poche infezioni sul thread apposito.;)
akumasama
04-12-2007, 18:32
Ma porc... alla fine sono 50€ per un PC, contro 39€ per 2 PC (Kaspersky). Mica poco! :(
Però volevo la "leggerezza" di nod32 per sostituire il mio Avast =/
Scelta dura mannaggia.
Ma porc... alla fine sono 50€ per un PC, contro 39€ per 2 PC (Kaspersky). Mica poco! :(
Però volevo la "leggerezza" di nod32 per sostituire il mio Avast =/
Scelta dura mannaggia.
Ti consiglio il nod32. Il kaspersky impiega un'eternità x fare una scansione e poi appesantisce il sistema.
Ho acquistato l'aggiornamento licenza d'uso di nod32 però vorrei chiedervi se lo devo attivare subito oppure posso attivarlo al termine della licenza che ho ora.
Cmq per installare l'aggiornamento il procedimento è sempre lo stesso? In pratica "nod32" per verificare se io già disponevo di una licenza verifica l'indirizzo email?
paulus69
05-12-2007, 19:01
Ho acquistato l'aggiornamento licenza d'uso di nod32 però vorrei chiedervi se lo devo attivare subito oppure posso attivarlo al termine della licenza che ho ora.
Cmq per installare l'aggiornamento il procedimento è sempre lo stesso? In pratica "nod32" per verificare se io già disponevo di una licenza verifica l'indirizzo email?
dipende fra quanti giorni ti scade:se fra una quindicina...non vedo perchè tu debba rimetterci una copertura già pagata...molto profumatamente.
io,l'ho aggiornato e attivato un paio di giorni prima della scadenza...;)
per la tua seconda domanda....non sò..può darsi...anche se non credo:un utente può disporre di più account di posta elettronica...quindi...;)
paulus69
05-12-2007, 19:07
dipende fra quanti giorni ti scade:se fra una quindicina...non vedo perchè tu debba rimetterci una copertura già pagata...molto profumatamente.
rileggendo il post...mi accorgo che è un pò...lacunoso:
se oggi giorno 5/12/2007 attivi l'aggiornamento...la prosssima scadenza sarà il 5/12/2008...ma però perdi i giorni residui di copertura precedentemente pagati...
sì..così può andare...;)
sintonizzato su questo 3d,appena installato nod...;)
saluti a tutti:)
edit : prima domanda...per fare la scan dei file su msn devo mettere nod32.exe?
grazie
riazzituoi
05-12-2007, 22:06
.
grazie;)
mi sapresti dire come mai nella scheda "rapporto" mi da quell'errore relativo al gethostbyname?:confused:
http://img30.picoodle.com/img/img30/5/12/5/f_errorm_2cd2e68.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/12/5/f_errorm_2cd2e68.jpg&srv=img30)
ciao,grazie;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.