PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando R600 (solo news e rumor no chat)


Pagine : 1 2 [3] 4

davide155
15-02-2007, 20:50
io nò passo a xbox:Prrr:

Io sono già passato e la consiglio a tutti!!
Rimango sempre un grande amante del pc.....e lo userò sempre.
Ma per un anno buono non spenderò nemmeno un centesimo in schede video :O

La prova di tutto ciò si ha nei continui porting da console a pc.....sempre più eseguiti male. E sempre più esclusive console.
Queste dx10 non si vedranno prima di un anno.....se va bene.
L'ue3 che per ora è in dx9 ha progetti fino al 2009, e sappiamo tutti come qualsiasi titolo che adotta e ha adottato questo motore grafico sicuramente avrà un posto fra i gradini più alti delle classifiche.

Insomma questa transazione (dx9>dx10) sta prendendo più tempo del previsto, e le console la fanno da padroni. Quindi IMHO.......un hardware dx10 adesso è quasi completamente sprecato.......

T3d
15-02-2007, 20:51
eppure non è difficile dai,sforzati un pochettino :friend:

adesso ti saluto, nn è il tread adatto per queste amabili disquisizioni, ;)

ciao:sbonk:

The_SaN
15-02-2007, 21:26
Ma per un anno buono non spenderò nemmeno un centesimo in schede video :O

E ce credo, con quel popó di scheda che hai :ciapet:

davide155
15-02-2007, 22:08
E ce credo, con quel popó di scheda che hai :ciapet:

Bè si la mia non è affatto male....anzi è un ottima scheda! Una fra le top di adesso.
Cmq non l'avrei cambiata anche se avevo una x1300 o 7300.........Mi sarei tenuto la x360 e andato avanti su quella.......proprio perchè tutti i "titoloni" che usciranno per pc sono stati confermati anche su x360. Per non parlare di ut 3....che doveva uscire solo su pc, invece adesso lo faranno anche su x360 e dicono che girerà ancora meglio della versione pc :rolleyes:
Se si va avanti così non posso che gioire da una parte.......mentre dall'altra vedrò la mia x1900xt prendere polvere.......

rdv_90
15-02-2007, 22:20
si ma su xbox giocare ad ut3 senza mouse e tastiera è un suicidio... come tutti gli sparatutto...

l'adattatore per la tastiera e mouse c'è, ma non si sa se è compatibile...

Grey 7
15-02-2007, 22:26
quoto...sai che goduria ut3 sulla xbox :rolleyes:

belin
15-02-2007, 22:30
...ragazzi non andate troppo OT se no poi si chiude il thread...

:)

Mister Tarpone
15-02-2007, 22:32
:nono:

.....senza tastiera e mouse :sob:

davide155
15-02-2007, 22:33
si ma su xbox giocare ad ut3 senza mouse e tastiera è un suicidio... come tutti gli sparatutto...

l'adattatore per la tastiera e mouse c'è, ma non si sa se è compatibile...

Si è questa l'unica cosa che mi fa un pò destare delle console.
Ma ho finito gears of war in 5 giorni alla difficoltà folle........quindi non credo di essermi trovato male con il joypad.
Anche io lo dicevo all'inizio, ma è una questione di abitudine.........

Cmq fine ot ;)

LCol84
16-02-2007, 12:02
Se è vero che r600 avrà 128 delle unità che gesticono 4 clacolci alla volta, quindi ben più efficienti di quelle di nvidia, prevedo una vittoria schiacciante per il modello con 1 giga di ram, 512 bit e 2,2ghz di memorie...
Chissà se saranno confermate queste caratteristiche...

http://www.ocworkbench.com/2007/newsphotos/feb/R600%20info.jpg

peccato per 600dollari, ma con 1 giga di ram ddr4 e il bus a 512bit direi che li vale tutti :asd:

Alexkidd85
16-02-2007, 12:24
Ma se restasse sui 600 ovvero quanto!?550 euro!?Alla fine sarebb più che ottimo...

Mister Tarpone
16-02-2007, 12:27
Ma se restasse sui 600 ovvero quanto!?550 euro!?Alla fine sarebb più che ottimo...

La monteresti su un sandiego l'R600??

LCol84
16-02-2007, 12:46
Ma se restasse sui 600 ovvero quanto!?550 euro!?Alla fine sarebb più che ottimo...

Uhm, calcola sempre che con tasse, iva, importazioni e "magna magna all'italiana" Devi fare una conversione 1:1 se non pure peggio.
Cioè su 600dollari diventano bene o male 650€ purtroppo

La monteresti su un sandiego l'R600??

mah credo che su un san diego overcloccato, se usi questa vga a risoluzione alte e filtri non sarai cmq cpu limited ;)
Dato che le schede video più si va avanti, più sono indipendenti dalla potenza di calcolo della cpu, (ora che anche la fisica verrà sgravata appunto dal processore, a questo rimarrà ben poco da fare durante i giochi :asd: )

Grey 7
16-02-2007, 14:10
esatto...piu avanti si va piu il lavoraccio lo fa la vga. Il processore servirà solo per farlo parire il gioco :D

Mister Tarpone
16-02-2007, 14:12
Perfetto.Fra 4 anni il processore potremo anche buttarlo con queste vga........

LCol84
16-02-2007, 14:14
Perfetto.Fra 4 anni il processore potremo anche buttarlo con queste vga........

Esatto, così per star dietro ai giochi dovremo solo cambiare vga e non più processore, mainboard, ram (dato che anche la ram sulle vga sembnra ne vogliano mettere uno sproposito, 1 giga!!!)

Defragg
16-02-2007, 14:35
La monteresti su un sandiego l'R600??

io la monterei su un venice :asd:

appleroof
16-02-2007, 16:12
vi ricordate tutte le infinite discussioni sui ritardi (sopratutto commerciali) di R600 e gli effetti sui rispettivi (ati e nvidia) fatturati?

Senza polemica, giuro ;)



L'ultimo trimestre (lancio di G80 n.d.r.) dell'esercizio fiscale 2007 ha visto un fatturato di 878,9 milioni di dollari, in crescita del 39% rispetto al risultato di 633,6 milioni di dollari dello stesso periodo dell'anno precedente. L'utile netto è stato pari a 163,5 milioni di dollari, in forte incremento del 68% rispetto ai 97,4 milioni di dollari USA registrati 12 mesi prima.

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/forte-crescita-di-nvidia-nel-2006_20166.html

runk
16-02-2007, 16:13
vi ricordate tutte le infinite discussioni sui ritardi (sopratutto commerciali) di R600 e gli effetti sui rispettivi (ati e nvidia) fatturati?

Senza polemica, giuro ;)



L'ultimo trimestre (lancio di G80 n.d.r.) dell'esercizio fiscale 2007 ha visto un fatturato di 878,9 milioni di dollari, in crescita del 39% rispetto al risultato di 633,6 milioni di dollari dello stesso periodo dell'anno precedente. L'utile netto è stato pari a 163,5 milioni di dollari, in forte incremento del 68% rispetto ai 97,4 milioni di dollari USA registrati 12 mesi prima.

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/forte-crescita-di-nvidia-nel-2006_20166.html

tralasciando che in questo momento sono mentalmente assente...che vuol dire?!:mbe:

Kharonte85
16-02-2007, 16:16
Personalmente non avevo alcun dubbio che il ritardo di AMD-ATI si sarebbe tramutato in un vantaggio economico per nvidia...

Grey 7
16-02-2007, 16:17
infatti...è come se ci fosse un monopolio :boh:

appleroof
16-02-2007, 16:19
tralasciando che in questo momento sono mentalmente assente...che vuol dire?!:mbe:

C'era gente che "non era d'accordo" -eufemismo- sul fatto che il ritardo (in realtà alcuni nemmeno lo definivano tale) commerciale di R600 avrebbe portato se non danni ad Ati almeno grossi vantaggi ad nvidia.....questi i risultati

runk
16-02-2007, 16:28
C'era gente che "non era d'accordo" -eufemismo- sul fatto che il ritardo (in realtà alcuni nemmeno lo definivano tale) commerciale di R600 avrebbe portato se non danni ad Ati (che intanto si arrabatta a lanciare x1950xt agp pur di vendere i chip r580) almeno grossi vantaggi ad nvidia.....questi i risultati

io ero talmente sicuro della rivincita di nvidia su ati che ci avrei scommesso!
l'anno scorso ati ha fatto bene su tutti i punti,ma stavolta credo che nvidia abbia studiato i suoi errori e si sia ripresa alla grande dalla batosta,ha già in preparazione le vga per contrastare r600 e lo farà!
le mie parole non vogliono dire che le vga di nvidia sono o saranno migliori di r600,anche se ci sono i buoni propositi per esserlo,ma per il fatto che in campo commerciale,pubblicitario e sopratutto di tempistiche e strategie nvidia sta facendo un ottimo lavoro!

ciauzzzzzzzzz

appleroof
16-02-2007, 16:29
io ero talmente sicuro della rivincita di nvidia su ati che ci avrei scommesso!
l'anno scorso ati ha fatto bene su tutti i punti,ma stavolta credo che nvidia abbia studiato i suoi errori e si sia ripresa alla grande dalla batosta,ha già in preparazione le vga per contrastare r600 e lo farà!
le mie parole non vogliono dire che le vga di nvidia sono o saranno migliori di r600,anche se ci sono i buoni propositi per esserlo,ma per il fatto che in campo commerciale,pubblicitario e sopratutto di tempistiche e strategie nvidia sta facendo un ottimo lavoro!

ciauzzzzzzzzz

esatto, su questo non ci piove ;)
poi magari R600 riuscirà a riequilibrare le cose anche dal punto di vista commerciale, però questa situazione odierna era chiarissima sin dal lancio di G80, anche se per qualcuno erano eresie



p.s.: preparati alla contraerea :asd: :asd:

Simon82
16-02-2007, 16:33
Personalmente non avevo alcun dubbio che il ritardo di AMD-ATI si sarebbe tramutato in un vantaggio economico per nvidia...

Se l'offerta di AMD fosse davvero eclatante in termini di prestazioni qualita' e funzionalita potrebbe benissimo accadere che molti utenti aventi l'ottima 8800 passino alla X2900 semplicemente vendendo la propria soluzione. Certo, Nvidia si trova in una posizione di rispetto con piu' tempo di sviluppo e respiro.. il G80 e' servito a dimostrare la bonta' dell'architettura.. la 8900 sara' la scheda funzionalmente meno "esasperata" e piu' ponderata ai consumi e all'uso di tutti i giorni.

appleroof
16-02-2007, 16:39
Se l'offerta di AMD fosse davvero eclatante in termini di prestazioni qualita' e funzionalita potrebbe benissimo accadere che molti utenti aventi l'ottima 8800 passino alla X2900 semplicemente vendendo la propria soluzione.

concordo, ma quegli stessi utenti potrebbero passare alla 8900gtx, ed è qui la furbata più grossa di nvidia. Fermo restando però che entrambe le soluzioni devono dimostrare sul campo quanto valgono, R600 per me sarà un mostro, non mi sento di affermare questo con altrettanta sicurezza per la 8900gtx rispetto sopratutto ad R600, vediamo :)

Catan
16-02-2007, 16:46
io ero talmente sicuro della rivincita di nvidia su ati che ci avrei scommesso!
l'anno scorso ati ha fatto bene su tutti i punti,ma stavolta credo che nvidia abbia studiato i suoi errori e si sia ripresa alla grande dalla batosta,ha già in preparazione le vga per contrastare r600 e lo farà!
le mie parole non vogliono dire che le vga di nvidia sono o saranno migliori di r600,anche se ci sono i buoni propositi per esserlo,ma per il fatto che in campo commerciale,pubblicitario e sopratutto di tempistiche e strategie nvidia sta facendo un ottimo lavoro!

ciauzzzzzzzzz

ragazzi a volte io non vi capisco.
dove sta scritto che 2 vga concorrenti debbano uscire lo stesso giorno o a 2 settimane l'una dall'altra?
ci sono 2 motivi per spiegare questo ritardo e non capisco xè non riusciate a vederlo oppure vi piace vedere sempre che una compagnia sia peggio dell'altra(indipendentemente da ati o nvidia visto che leggo le stesse cose di quando ati fece uscire x1900xtx sulle 7900)
premettiamo che all'uscita di queste 2 vga c'è stata di mezzo anche l'uscita di vista ed entrambe le 2 compagnie sono state spiazzate.
nvidia per prima che si aspettava un lancio prima del 2007 e che ha tirato in fretta e furia furi il g80 8800 che di fatto era un prototipo visto che adesso stanno facendo uscire le 8900 che sono ingenerizzare bene e invece microsoft facendo slittare il lancio di windows vista di 3 mesi ha obbligato la compagnia americana a tirar fuori un prodotto e il suo restyle a 3 mesi dall'uscita.
per ati invece si aspettava un lancio a marzo ed invece è rimasta fregata xè microsoft ha lanciato il suo so a fine gennaio.
ergo 1 è stata fregata xè ha accellerato i tempi e l'altra invece xè li hanno anticipati.
a parte questo g80 e r600 per che mercato sono diretti?
mercato entusiat di gente che cambia vga ogni 6 mesi ergo questo ritardo gia presente dal tempo del lancio 6800 e x800 di 3 mesi è solo per poter sfruttare doppiamente la fascia alta di mercato.
un sacco di gente ha gia detto sia qui sul forum che si tiene il g80 fino all'uscita di r600.
risultato sia ati che nvidia piazzano 2 vga di fascia alta alla stessa persona.
difatti se nvidia come dicono avesse avuto migliori strategie e tempistiche gia avrebbe fatto uscire la fascia media 8600,8300 in modo da abbattere il mercato subito subito mentre guarda un pò sono previste per fine marzo la stessa data annunciata per l'uscita delle x2600 e x2300 e in questo caso ati è stata + previdente presentazione della scheda top e a seguire in 2 settimane massimo 4 la fascia media e bassa.
secondo me questo ritardo da parte di ati e l'anticipo di nvidia nel far uscire una scheda con un chip stupendo ma con un ingengerizzazione frettolosa è stato dato principalmente nella nebulosità di microsoft nel far uscire vista e dal fatto che le 2 case voglio marciare mettendo in condizione gli entusiasti di prendere prima g80 provarlo per 3 mesi e poi comprare r600 e provarlo per altri 3 mesi fino all'uscita di g81(8900) o r650(x2900).

T3d
16-02-2007, 16:48
vi ricordate tutte le infinite discussioni sui ritardi (sopratutto commerciali) di R600 e gli effetti sui rispettivi (ati e nvidia) fatturati?

Senza polemica, giuro ;)



L'ultimo trimestre (lancio di G80 n.d.r.) dell'esercizio fiscale 2007 ha visto un fatturato di 878,9 milioni di dollari, in crescita del 39% rispetto al risultato di 633,6 milioni di dollari dello stesso periodo dell'anno precedente. L'utile netto è stato pari a 163,5 milioni di dollari, in forte incremento del 68% rispetto ai 97,4 milioni di dollari USA registrati 12 mesi prima.

:eek: impressionanti

runk
16-02-2007, 16:49
esatto, su questo non ci piove ;)
poi magari R600 riuscirà a riequilibrare le cose anche dal punto di vista commerciale, però questa situazione odierna era chiarissima sin dal lancio di G80, anche se per qualcuno erano eresie



p.s.: preparati alla contraerea :asd: :asd:

:asd:

Se l'offerta di AMD fosse davvero eclatante in termini di prestazioni qualita' e funzionalita potrebbe benissimo accadere che molti utenti aventi l'ottima 8800 passino alla X2900 semplicemente vendendo la propria soluzione. Certo, Nvidia si trova in una posizione di rispetto con piu' tempo di sviluppo e respiro.. il G80 e' servito a dimostrare la bonta' dell'architettura.. la 8900 sara' la scheda funzionalmente meno "esasperata" e piu' ponderata ai consumi e all'uso di tutti i giorni.

vero,ma anche...

concordo, ma quegli stessi utenti potrebbero passare alla 8900gtx, ed è qui la furbata più grossa di nvidia. Fermo restando però che entrambe le soluzioni devono dimostrare sul campo quanto valgono, R600 per me sarà un mostro, non mi sento di affermare questo con altrettanta sicurezza per la 8900gtx rispetto sopratutto ad R600, vediamo :)

io sono sicuro di una cosa,la 8900 non è una rivoluzione nel campo delle vga,essendo chiaramente una versione pompata della 8800gtx,però potrebbe anche contrastare r600,di cui per adesso si sa relativamente poco...
per quanto mi riguarda ati mi ha abituato a vga potentissime e con una migliore gestioni dei filtri...nvidia invece a soluzioni molto potenti e dal consumo ridotto!

vedremo come si evolverà la cosa!:)

runk
16-02-2007, 16:52
ragazzi a volte io non vi capisco.
dove sta scritto che 2 vga concorrenti debbano uscire lo stesso giorno o a 2 settimane l'una dall'altra?
ci sono 2 motivi per spiegare questo ritardo e non capisco xè non riusciate a vederlo oppure vi piace vedere sempre che una compagnia sia peggio dell'altra(indipendentemente da ati o nvidia visto che leggo le stesse cose di quando ati fece uscire x1900xtx sulle 7900)
premettiamo che all'uscita di queste 2 vga c'è stata di mezzo anche l'uscita di vista ed entrambe le 2 compagnie sono state spiazzate.
nvidia per prima che si aspettava un lancio prima del 2007 e che ha tirato in fretta e furia furi il g80 8800 che di fatto era un prototipo visto che adesso stanno facendo uscire le 8900 che sono ingenerizzare bene e invece microsoft facendo slittare il lancio di windows vista di 3 mesi ha obbligato la compagnia americana a tirar fuori un prodotto e il suo restyle a 3 mesi dall'uscita.
per ati invece si aspettava un lancio a marzo ed invece è rimasta fregata xè microsoft ha lanciato il suo so a fine gennaio.
ergo 1 è stata fregata xè ha accellerato i tempi e l'altra invece xè li hanno anticipati.
a parte questo g80 e r600 per che mercato sono diretti?
mercato entusiat di gente che cambia vga ogni 6 mesi ergo questo ritardo gia presente dal tempo del lancio 6800 e x800 di 3 mesi è solo per poter sfruttare doppiamente la fascia alta di mercato.
un sacco di gente ha gia detto sia qui sul forum che si tiene il g80 fino all'uscita di r600.
risultato sia ati che nvidia piazzano 2 vga di fascia alta alla stessa persona.
difatti se nvidia come dicono avesse avuto migliori strategie e tempistiche gia avrebbe fatto uscire la fascia media 8600,8300 in modo da abbattere il mercato subito subito mentre guarda un pò sono previste per fine marzo la stessa data annunciata per l'uscita delle x2600 e x2300 e in questo caso ati è stata + previdente presentazione della scheda top e a seguire in 2 settimane massimo 4 la fascia media e bassa.
secondo me questo ritardo da parte di ati e l'anticipo di nvidia nel far uscire una scheda con un chip stupendo ma con un ingengerizzazione frettolosa è stato dato principalmente nella nebulosità di microsoft nel far uscire vista e dal fatto che le 2 case voglio marciare mettendo in condizione gli entusiasti di prendere prima g80 provarlo per 3 mesi e poi comprare r600 e provarlo per altri 3 mesi fino all'uscita di g81(8900) o r650(x2900).

e io ti quto in tutto!:D
non mi riferivo al ritardo di ati,ma a quello di nvidia per le 8900...questa ha infatti le vga già pronte e potrebbe venderle anche adesso ma non lo fa perchè sta aspettando r600!:)

appleroof
16-02-2007, 16:53
ragazzi a volte io non vi capisco.
dove sta scritto che 2 vga concorrenti debbano uscire lo stesso giorno o a 2 settimane l'una dall'altra?
ci sono 2 motivi per spiegare questo ritardo e non capisco xè non riusciate a vederlo oppure vi piace vedere sempre che una compagnia sia peggio dell'altra(indipendentemente da ati o nvidia visto che leggo le stesse cose di quando ati fece uscire x1900xtx sulle 7900)
premettiamo che all'uscita di queste 2 vga c'è stata di mezzo anche l'uscita di vista ed entrambe le 2 compagnie sono state spiazzate.
nvidia per prima che si aspettava un lancio prima del 2007 e che ha tirato in fretta e furia furi il g80 8800 che di fatto era un prototipo visto che adesso stanno facendo uscire le 8900 che sono ingenerizzare bene e invece microsoft facendo slittare il lancio di windows vista di 3 mesi ha obbligato la compagnia americana a tirar fuori un prodotto e il suo restyle a 3 mesi dall'uscita.
per ati invece si aspettava un lancio a marzo ed invece è rimasta fregata xè microsoft ha lanciato il suo so a fine gennaio.
ergo 1 è stata fregata xè ha accellerato i tempi e l'altra invece xè li hanno anticipati.
a parte questo g80 e r600 per che mercato sono diretti?
mercato entusiat di gente che cambia vga ogni 6 mesi ergo questo ritardo gia presente dal tempo del lancio 6800 e x800 di 3 mesi è solo per poter sfruttare doppiamente la fascia alta di mercato.
un sacco di gente ha gia detto sia qui sul forum che si tiene il g80 fino all'uscita di r600.
risultato sia ati che nvidia piazzano 2 vga di fascia alta alla stessa persona.
difatti se nvidia come dicono avesse avuto migliori strategie e tempistiche gia avrebbe fatto uscire la fascia media 8600,8300 in modo da abbattere il mercato subito subito mentre guarda un pò sono previste per fine marzo la stessa data annunciata per l'uscita delle x2600 e x2300 e in questo caso ati è stata + previdente presentazione della scheda top e a seguire in 2 settimane massimo 4 la fascia media e bassa.
secondo me questo ritardo da parte di ati e l'anticipo di nvidia nel far uscire una scheda con un chip stupendo ma con un ingengerizzazione frettolosa è stato dato principalmente nella nebulosità di microsoft nel far uscire vista e dal fatto che le 2 case voglio marciare mettendo in condizione gli entusiasti di prendere prima g80 provarlo per 3 mesi e poi comprare r600 e provarlo per altri 3 mesi fino all'uscita di g81(8900) o r650(x2900).

aridaje con la storia del prototipo e dell'ingegnerizzazione fatta male, hai il chiodo fisso eh? :asd: magari potessi avere prototipi così perfetti e prestanti, li comprerei subito :D

le 2 case secondo me erano al corrente da tempo dell'uscita definitiva di vista (mese più mese meno, non mesi più mesi meno): conviene a tutti mantenere questo tipo di "contatti" a quei livelli, io credo che semplicemente ati è stata rallentata molto a causa della fusione con amd, insieme ad aver pianificato male i tempi di commercializzazione

quanto ai molti utenti che si tengono G80 in attesa di R600 mi risulta che molti invece aspettano la serie 8900 (basta fare un giro per i tread). Un riequilibrio ci sarà solo nel momento in cui R600 svelerà le sue potenzialità, che sono molte e con le quali dovrà avere a che fare la 8900gtx. Insomma, se la 8900gtx andrà peggio di R600 (senza contare la fascia media) la situazione si riequilibrerà anche commercialmente (da un punto di vista tecnologico non ho dubbi, anzi), in caso contrario, la vedo dura per amd...

runk
16-02-2007, 16:59
aridaje con la storia del prototipo e dell'ingegnerizzazione fatta male, hai il chiodo fisso eh? :asd: magari potessi avere prototipi così perfetti e prestanti, li comprerei subito :D

le 2 case secondo me erano al corrente da tempo dell'uscita definitiva di vista (mese più mese meno, non mesi più mesi meno): conviene a tutti mantenere questo tipo di "contatti" a quei livelli, io credo che semplicemente ati è stata rallentata molto a causa della fusione con amd, insieme ad aver pianificato male i tempi di commercializzazione

quanto ai molti utenti che si tengono G80 in attesa di R600 mi risulta che molti invece aspettano la serie 8900 (basta fare un giro per i tread). Un riequilibrio ci sarà solo nel momento in cui R600 svelerà le sue potenzialità, che sono molte e con le quali dovrà avere a che fare la 8900gtx. Insomma, se la 8900gtx andrà peggio di R600 (senza contare la fascia media) la situazione si riequilibrerà anche commercialmente (da un punto di vista tecnologico non ho dubbi, anzi), in caso contrario, la vedo dura per amd...

quoto molto quello in neretto!

per quanto riguarda un ipotetico passago da 8800gtx a 8900 è vero,nei 3d in molti hanno "annunciato" il loro prossimo acquisto,ma secondo me semplicemente perchè nvidia ha già svelato le caratteristiche e si presume che ovviamente vada più di 8800!
appena uscirà r600 vedrai che molti cambieranno idea!

su una cosa però sono molto sicuro!nvidia sta creando una fascia media strepitosa,basti vedere la nuova 8800gts 320mb:eek:
aspettiamo poi 8900GT ecc...ati forse rilascierà la top di gamma più potente ma in fascia media nvidia ne ha per tutti i gusti!

ciauzzzzzzzzz

Mister Tarpone
16-02-2007, 17:00
Vi immaginate se Ati e Nvidia sotto sotto son d'accordo fra loro..."si fanno l'occhiolino" :asd:

appleroof
16-02-2007, 17:01
quoto molto quello in neretto!

per quanto riguarda un ipotetico passago da 8800gtx a 8900 è vero,nei 3d in molti hanno "annunciato" il loro prossimo acquisto,ma secondo me semplicemente perchè nvidia ha già svelato le caratteristiche e si presume che ovviamente vada più di 8800!
appena uscirà r600 vedrai che molti cambieranno idea!

concordo (ripeto però, bisogna vedere come va rispetto alla 8900gtx, per la quale poi bisogna ancora chiarire la storia degli shader in più)

su una cosa però sono molto sicuro!nvidia sta creando una fascia media strepitosa,basti vedere la nuova 8800gts 320mb:eek:
aspettiamo poi 8900GT ecc...ati forse rilascierà la top di gamma più potente ma in fascia media nvidia ne ha per tutti i gusti!

ciauzzzzzzzzz

effettivamente se quella è la fascia media....:eek:

Mister Tarpone
16-02-2007, 17:03
effettivamente se quella è la fascia media....:eek:
:eek: :eek: :eek:

Grey 7
16-02-2007, 17:03
su una cosa però sono molto sicuro!nvidia sta creando una fascia media strepitosa,basti vedere la nuova 8800gts 320mb
la 8800gts da 320 non la definirei di fascia media

appleroof
16-02-2007, 17:05
la 8800gts da 320 non la definirei di fascia media

e quale prox nvidia la definiresti tale? (cmq questo è il tread di R600....:D )

Grey 7
16-02-2007, 17:06
le 8600 non le 8800 e cmq continuiamo su r600

Mister Tarpone
16-02-2007, 17:07
e quale prox nvidia la definiresti tale? (cmq questo è il tread di R600....:D )

In teoria le 8600.
In pratica però....

runk
16-02-2007, 17:07
vedrete che scenderanno di prezzo,per adesso si trovano a 300euro!appena scende sotto i 300 per me è fascia media!

quale dovrebbe essere altrimenti?la fascia alta è rappresentata dalla 8800gtx che sta a 500euro

quella bassa sarà rappresentata dalla 8600GT o ancora meno per circa 170euro!

runk
16-02-2007, 17:08
In teoria le 8600.
In pratica però....

esatto!

secondo lo stato attuale o meglio della serie 7xxx sarebbe così,ma visti i prezzi non credo proprio!

Mister Tarpone
16-02-2007, 17:09
vedrete che scenderanno di prezzo,per adesso si trovano a 300euro!appena scende sotto i 300 per me è fascia media!

quale dovrebbe essere altrimenti?la fascia alta è rappresentata dalla 8800gtx che sta a 500euro

quella bassa sarà rappresentata dalla 8600GT o ancora meno per circa 170euro!

Alta=500/600€
Medioalta=300/350€
Media=200/250€
Bassa=100/130€


:)

Grey 7
16-02-2007, 17:11
dai che poi arrivano i cazziatoni :asd:

appleroof
16-02-2007, 17:11
le 8600 non le 8800 e cmq continuiamo su r600

io direi la 8900gs...a questo punto cmq vorrei davvero solo vedere come vanno le nuove benedette ati, lì tutti i discorsi avranno più senso, in realtà con il mio intervento sui risultati finanziari di Nvidia volevo solo richiamare una vecchia discussione su G80/R600 ;)

Catan
16-02-2007, 17:15
aridaje con la storia del prototipo e dell'ingegnerizzazione fatta male, hai il chiodo fisso eh? :asd: magari potessi avere prototipi così perfetti e prestanti, li comprerei subito :D

le 2 case secondo me erano al corrente da tempo dell'uscita definitiva di vista (mese più mese meno, non mesi più mesi meno): conviene a tutti mantenere questo tipo di "contatti" a quei livelli, io credo che semplicemente ati è stata rallentata molto a causa della fusione con amd, insieme ad aver pianificato male i tempi di commercializzazione

quanto ai molti utenti che si tengono G80 in attesa di R600 mi risulta che molti invece aspettano la serie 8900 (basta fare un giro per i tread). Un riequilibrio ci sarà solo nel momento in cui R600 svelerà le sue potenzialità, che sono molte e con le quali dovrà avere a che fare la 8900gtx. Insomma, se la 8900gtx andrà peggio di R600 (senza contare la fascia media) la situazione si riequilibrerà anche commercialmente (da un punto di vista tecnologico non ho dubbi, anzi), in caso contrario, la vedo dura per amd...

no dimmi se per te è normale avere una vga che ha un chip grande quanto una padella e ha il tmds fuori.
se questa deve diventare la norma mi spiace ma preferisco aspettare r600 che sicuramente ha avuto + tempo per essere sistemato oppure le 8900 che sono fatte a 80nm e sono sistemate per bene.
non ci giriamo attorno g80 era un chip che per conplessità doveva esser fatto a 80nm e per far prima lo hanno buttato fuori a 90mn dicendo troppo transistor?e che ci frega mettiamo il tmds esterno cosi allunghiamo la scheda di altri 2 cm.
se nvidia avesse aspettato altri 3 mesi anche lei sta sicuro che le 8900 che adesso escono sarebbero state le 8800 reali.
io personalmente guardo anche alla potenza del prodotto e alle sue featuers sicuramente ma guardo anche come è stato realizzato e oggettivamente non puoi dirmi che sulle 8800 non abbiano usato delle soluzioni un pò barbare che ovviamente sulle 8900 non useranno.

runk
16-02-2007, 17:15
Alta=500/600€
Medioalta=300/350€
Media=200/250€
Bassa=100/130€


:)

costano 320euro!aspetta che arrivi la serie 8900 e vedrai scenderle sotto i 300,quindi fascia media!;)

runk
16-02-2007, 17:18
no dimmi se per te è normale avere una vga che ha un chip grande quanto una padella e ha il tmds fuori.
se questa deve diventare la norma mi spiace ma preferisco aspettare r600 che sicuramente ha avuto + tempo per essere sistemato oppure le 8900 che sono fatte a 80nm e sono sistemate per bene.
non ci giriamo attorno g80 era un chip che per conplessità doveva esser fatto a 80nm e per far prima lo hanno buttato fuori a 90mn dicendo troppo transistor?e che ci frega mettiamo il tmds esterno cosi allunghiamo la scheda di altri 2 cm.
se nvidia avesse aspettato altri 3 mesi anche lei sta sicuro che le 8900 che adesso escono sarebbero state le 8800 reali.
io personalmente guardo anche alla potenza del prodotto e alle sue featuers sicuramente ma guardo anche come è stato realizzato e oggettivamente non puoi dirmi che sulle 8800 non abbiano usato delle soluzioni un pò barbare che ovviamente sulle 8900 non useranno.

è proprio così che nvidia si è conquistata molti di quelli che hanno acquistato g80...cioè non per la realizzazzione magari frettolosa,ma perchè ha fatto uscire la vga prima!;)

Mister Tarpone
16-02-2007, 17:18
costano 320euro!aspetta che arrivi la serie 8900 e vedrai scenderle sotto i 300,quindi fascia media!;)

Penso anch'io ;)

Mister Tarpone
16-02-2007, 17:19
Quindi nel thread delle 8800 di cosa si parla??di R600??fatemi capire... :asd:

Catan
16-02-2007, 17:20
Vi immaginate se Ati e Nvidia sotto sotto son d'accordo fra loro..."si fanno l'occhiolino" :asd:

si fanno l'occhiolino da quando con l'uscita delle 6800 e delle x800 anno inziiato a fare mediamente 3 medi di ritardo tra le presentazioni di una e dell'altra archidettura.magari non lo hanno deciso ma quando hanno visto che funzionava hanno lasciato correre.
si fanno l'occhiolino che da quando hanno detto che era oneroso sviluppare 1 archidettura video nuova ogni 12 mesi la hanno spostata a 18 mettendo a toppa di quei 6 mesi le versioni delle stesso chip ma con affinamenti propinandolole per nuove vga.
un semplice raggionamento vi ricordate che c'erano rumoros confermati anche da chi stava vicino ati che diceva che r600 era in tapeout avanzato gia da settembre?
solitamente se ti si sbaglia un tape out di un chip mediamente passano 2 settimane non 2 mesi.
sono i capoccioni del marketing che decidono come e quando far uscire una vga e se dargli ritardo per creare hype o per prima finire alcune scorte di magazzino del vecchio chip

runk
16-02-2007, 17:21
Quindi nel thread delle 8800 di cosa si parla??di R600??fatemi capire... :asd:

ma si,infatti,è appleroof che è spammer inside!:D

apple torniamo all'ovile va!:O

appleroof
16-02-2007, 17:21
no dimmi se per te è normale avere una vga che ha un chip grande quanto una padella e ha il tmds fuori.
se questa deve diventare la norma mi spiace ma preferisco aspettare r600 che sicuramente ha avuto + tempo per essere sistemato oppure le 8900 che sono fatte a 80nm e sono sistemate per bene.
non ci giriamo attorno g80 era un chip che per conplessità doveva esser fatto a 80nm e per far prima lo hanno buttato fuori a 90mn dicendo troppo transistor?e che ci frega mettiamo il tmds esterno cosi allunghiamo la scheda di altri 2 cm.
se nvidia avesse aspettato altri 3 mesi anche lei sta sicuro che le 8900 che adesso escono sarebbero state le 8800 reali.
io personalmente guardo anche alla potenza del prodotto e alle sue featuers sicuramente ma guardo anche come è stato realizzato e oggettivamente non puoi dirmi che sulle 8800 non abbiano usato delle soluzioni un pò barbare che ovviamente sulle 8900 non useranno.

a me un chip di quella complessità (700 milioni e rotti di transistor :eek: ) e potenza che scalda meno di r580 a parità di processo produttivo mi pare un capolavoro, pensa te

quanto alla storia del tmds, digit-life (non inquirer) loda la scelta di metterlo fuori dal chip e la giustifica con l'esigenza di evitare interferenza elettromagnetiche al chip stesso, mantenendo un segnale ottimale in maniera costante, pensa te

:boh:

;)

Catan
16-02-2007, 17:21
è proprio così che nvidia si è conquistata molti di quelli che hanno acquistato g80...cioè non per la realizzazzione magari frettolosa,ma perchè ha fatto uscire la vga prima!;)

stranamente tutta la gente che ha preso le 8800gtx ha gia detto che la cambia appena esce la 8900 o r600

Mister Tarpone
16-02-2007, 17:24
stranamente tutta la gente che ha preso le 8800gtx ha gia detto che la cambia appena esce la 8900 o r600

Questa è gente che "spamma" soldi da tutte le parti :asd:

Catan
16-02-2007, 17:26
a me un chip di quella complessità (700 milioni e rotti di transistor :eek: ) e potenza che scalda meno di r580 a parità di processo produttivo mi pare un capolavoro, pensa te

quanto alla storia del tmds, digit-life (non inquirer) loda la scelta di metterlo fuori dal chip e la giustifica con l'esigenza di evitare interferenza elettromagnetiche al chip stesso, mantenendo un segnale ottimale in maniera costante, pensa te

:boh:

;)


aumentando il rischio di rotture avere 2 chip sul pcb suol dire aumentare il rischio che si possano rompere o l'uno o l'altro.
ogni soluzione ha svantaggi e vantaggi anche se il tmds integrato nello stesso package del chip mi risulta non abbia mai avuto interferenze eletromagnetiche.
cmq vediamo sperando che la 8900 non abbia questo piccolo inconveniente;)

runk
16-02-2007, 17:26
stranamente tutta la gente che ha preso le 8800gtx ha gia detto che la cambia appena esce la 8900 o r600

e quindi?!
a loro gli sono entrati moltissimi soldi grazie a 8800 e quando la gente passerà a 8900(e lo dissi io in primis questo)ne prenderanno altri! :D

vedi quanto son furbi...se posticipavano la 8800 all'uscita di r600 avrebbero dovuto competere con ati con conseguente divisione del mercato!ma facendola uscire prima si sono presi tutta la fetta! :p

non per offenderti ma il tuo discorso non regge molto! ;)

ciauzzzzzzz

Alexkidd85
16-02-2007, 17:26
La monteresti su un sandiego l'R600??
No la firma è obsoleta...aspetto di testare l'opteron 165 con scelta di sigla fortunella ma è anche vero che a 3ghz un sandy nei giochi è meglio di molti dual core ;)

Quindi nel thread delle 8800 di cosa si parla??di R600??fatemi capire... :asd:
Tu ci scherzi...sicuramente sarà così :p
Perché è ovvio che IMHO dobbiamo parlare dell'r600 in tutte le sue sfaccettature,ma analizzare le scelte fatte da ati riguardo comunque l'r600 in contrapposizione al g80,per me è IT...poi sono pareri :D
Come "loro" parleranno di come l'r600 surclasserà il g80 e se il g81 ristabilirà il gap o meno :)

T3d
16-02-2007, 17:26
certo che siete peggio del mago otelma :cool:

Catan
16-02-2007, 17:27
Questa è gente che "spamma" soldi da tutte le parti :asd:

quando sento queste persone spero sempre che spammino un pò di soldini anche a me,cmq senza giudicare le persone se avessi i soldini e non fosse un problema lo farei tranquillamente anche io.
;)

appleroof
16-02-2007, 17:27
si fanno l'occhiolino da quando con l'uscita delle 6800 e delle x800 anno inziiato a fare mediamente 3 medi di ritardo tra le presentazioni di una e dell'altra archidettura.magari non lo hanno deciso ma quando hanno visto che funzionava hanno lasciato correre.
si fanno l'occhiolino che da quando hanno detto che era oneroso sviluppare 1 archidettura video nuova ogni 12 mesi la hanno spostata a 18 mettendo a toppa di quei 6 mesi le versioni delle stesso chip ma con affinamenti propinandolole per nuove vga.
un semplice raggionamento vi ricordate che c'erano rumoros confermati anche da chi stava vicino ati che diceva che r600 era in tapeout avanzato gia da settembre?
solitamente se ti si sbaglia un tape out di un chip mediamente passano 2 settimane non 2 mesi.
sono i capoccioni del marketing che decidono come e quando far uscire una vga e se dargli ritardo per creare hype o per prima finire alcune scorte di magazzino del vecchio chip

sono d'accordo

però allora alla ati (all'epoca non ancora amd) devono cambiare capoccioni, visti i risultati di Nvidia....

Mister Tarpone
16-02-2007, 17:28
No la firma è obsoleta...aspetto di testare l'opteron 165 con scelta di sigla fortunella ma è anche vero che a 3ghz un sandy nei giochi è meglio di molti dual core ;)


Tu ci scherzi...sicuramente sarà così :p
Perché è ovvio che IMHO dobbiamo parlare dell'r600 in tutte le sue sfaccettature,ma analizzare le scelte fatte da ati riguardo comunque l'r600 in contrapposizione al g80,per me è IT...poi sono pareri :D
Come "loro" parleranno di come l'r600 surclasserà il g80 e se il g81 ristabilirà il gap o meno :)

:)

Il Sandy a 3Ghz è una bella cpu :oink: sono d'accordo ;)

appleroof
16-02-2007, 17:29
Tu ci scherzi...sicuramente sarà così :p
Perché è ovvio che IMHO dobbiamo parlare dell'r600 in tutte le sue sfaccettature,ma analizzare le scelte fatte da ati riguardo comunque l'r600 in contrapposizione al g80,per me è IT...poi sono pareri :D
Come "loro" parleranno di come l'r600 surclasserà il g80 e se il g81 ristabilirà il gap o meno :)

no....meglio commentare l'ultimo rumor giappothailandese (o queli di the inquirer che è uguale) che è sempre uguale a se stesso... :asd: :asd: (certo manco uscire completamtne OT è bello, come sempre....)

Mister Tarpone
16-02-2007, 17:30
quando sento queste persone spero sempre che spammino un pò di soldini anche a me,cmq senza giudicare le persone se avessi i soldini e non fosse un problema lo farei tranquillamente anche io.
;)

Anch'io ci spero sempre!!!:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: Chissà se per una volta sarò fortunato :sperem:

LCol84
16-02-2007, 17:30
Quindi nel thread delle 8800 di cosa si parla??di R600??fatemi capire... :asd:

:asd: :asd: :asd:


quanto alla storia del tmds, digit-life (non inquirer) loda la scelta di metterlo fuori dal chip e la giustifica con l'esigenza di evitare interferenza elettromagnetiche al chip stesso, mantenendo un segnale ottimale in maniera costante, pensa te

:boh:

;)


E guarda caso questa scelta di metterlo fuori è combaciata proprio con il core di g80 che è grande quando una padella ed è anche una coincidenza che tsmc non gli voleva manco far mettere tutti quei transistor del core con i 90nm :asd:

Detto questo se mi regalassero una 8800 non ci sputerei sopra, anzi :sbav:
Però inventarsi la storia che lo hanno messo fuori per una pulizia del segnale, quando è palese che è perchè non ci stava più fisicamente dentro nient'altro :asd:

K, ma ora basta, parliamo di r600 per favore :ciapet:

A.L.M.
16-02-2007, 17:31
vi ricordate tutte le infinite discussioni sui ritardi (sopratutto commerciali) di R600 e gli effetti sui rispettivi (ati e nvidia) fatturati?

Senza polemica, giuro ;)



L'ultimo trimestre (lancio di G80 n.d.r.) dell'esercizio fiscale 2007 ha visto un fatturato di 878,9 milioni di dollari, in crescita del 39% rispetto al risultato di 633,6 milioni di dollari dello stesso periodo dell'anno precedente. L'utile netto è stato pari a 163,5 milioni di dollari, in forte incremento del 68% rispetto ai 97,4 milioni di dollari USA registrati 12 mesi prima.

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/forte-crescita-di-nvidia-nel-2006_20166.html

Personalmente non avevo alcun dubbio che il ritardo di AMD-ATI si sarebbe tramutato in un vantaggio economico per nvidia...

Mi spiegate come fa ad avere pesanti ripercussioni sui ricavi una serie di schede che è uscita a inizio novembre? :rolleyes:
Anche considerando i pre-ordini, non si va oltre ottobre.
Quindi il discorso di guadagni aggiuntivi c'entra davvero poco con le 8800, dato che sono schede che fanno parte di una fascia di mercato che rappresenta sì e no il 2-3% del totale.
Piuttosto paga la scelta di puntare anche sulla fascia alta notebook, che per ATI è virtualmente assente.
La strategia di lanciare un prodotto prima può essere vincente, ma anche no. La NVidia poteva farlo, perchè non ha cambiato il processo produttivo rispetto alla serie precedente (come già successe per le serie 6 e 7): questo perchè l'ultima volta che ha cambiato generazione e processo produttivo contemporaneamente ha tirato fuori dei prodotti nettamente inferiori alla concorrenza (GeForce FX).
ATI, che invece lo fa, aveva bisogno di più tempo, proprio perchè passa agli 80nm (e c'è addirittura chi parla di 65nm, ma sono rumors).
La storia del "ritardo" è abbastanza ingiustificata: se davvero era così avanti, perchè NVidia non ha tirato fuori anche le 8600 prima? Con quelle sì che avrebbe potuto fare i soldi. E' una politica di puro marketing, che può pagare o no. La lineup NVidia sarà più o meno completa a marzo-aprile, quella ATI ad aprile-maggio. Questo è tutto il ritardo, soprattutto considerando che non esistono ancora neppure i benchmark per capire come andranno davvero queste schede in DX10? :rolleyes:

Mister Tarpone
16-02-2007, 17:31
sono d'accordo

però allora alla ati (all'epoca non ancora amd) devono cambiare capoccioni, visti i risultati di Nvidia....

Io metterei dei microcefali come dipendenti ;)

appleroof
16-02-2007, 17:32
aumentando il rischio di rotture avere 2 chip sul pcb suol dire aumentare il rischio che si possano rompere o l'uno o l'altro.
ogni soluzione ha svantaggi e vantaggi anche se il tmds integrato nello stesso package del chip mi risulta non abbia mai avuto interferenze eletromagnetiche.
cmq vediamo sperando che la 8900 non abbia questo piccolo inconveniente;)

non fino a 128shader + una gpu....quanto alle rotture...ma perchè??? :tie:

(scusa eh? :asd: può anche essere che l'evoluzione tecnologica permetta queste e altre soluzioni non credi?)

basta G80 :)

appleroof
16-02-2007, 17:34
Mi spiegate come fa ad avere pesanti ripercussioni sui ricavi una serie di schede che è uscita a inizio novembre? :rolleyes:



come fa? ma l'hai letta la notizia? si parla dell'ultimo trimestre (lo rimetto in neretto, magari serve) fiscale che si chiude il 28 gennaio dell'anno successivo...leggi bene tutta la notizia ;)

runk
16-02-2007, 17:35
quando sento queste persone spero sempre che spammino un pò di soldini anche a me,cmq senza giudicare le persone se avessi i soldini e non fosse un problema lo farei tranquillamente anche io.
;)

anche io!:D

A.L.M.
16-02-2007, 17:44
come fa? ma l'hai letta la notizia? si parla dell'ultimo trimestre (lo rimetto in neretto, magari serve) fiscale che si chiude il 28 gennaio dell'anno successivo...leggi bene tutta la notizia ;)

Errore mio, scusate. :doh:
Rimane il fatto che:
a) l'infuenza sui ricavi delle schede di fascia alta è fortemente marginale.
b) il mercato di fascia alta ha tutto fuorchè un trend ascendente.
c) ATI ormai fa il bilancio insieme ad AMD (sicuramente l'ultima trimestrale era congiunta), quindi non è più direttamente comparabile a NVidia quanto a risultati. La considerazione della redazione non prende in considerazione questo fattore (AMD è da un po' che non va benissimo).

Foglia Morta
16-02-2007, 17:45
Mi spiegate come fa ad avere pesanti ripercussioni sui ricavi una serie di schede che è uscita a inizio novembre? :rolleyes:


:boh: , forse perchè c' è chi parla di cose che non è in grado di capire.

nvidia ha guadagnato importanti quote nel settore mobile ( settore in crescita in cui G80 non ha nulla da spartire ) e ha perso perso in quello desktop , parallelamente il mercato delle vga desktop ha subito un calo.
A giudicare dalla furbizia di certa gente forse c' è chi ha acquistato una 8800 e l'ha installata in un notebook a martellate :sofico:

halduemilauno
16-02-2007, 17:46
e quindi?!
a loro gli sono entrati moltissimi soldi grazie a 8800 e quando la gente passerà a 8900(e lo dissi io in primis questo)ne prenderanno altri! :D

vedi quanto son furbi...se posticipavano la 8800 all'uscita di r600 avrebbero dovuto competere con ati con conseguente divisione del mercato!ma facendola uscire prima si sono presi tutta la fetta! :p

non per offenderti ma il tuo discorso non regge molto! ;)

ciauzzzzzzz

esatto hanno venduto prima/ora(e molto 400.000 pezzi in un trimestre)e venderanno anche dopo.
;)

ps mi sa che al massimo tu sei in secundis.
;)

runk
16-02-2007, 17:53
esatto hanno venduto prima/ora(e molto 400.000 pezzi in un trimestre)e venderanno anche dopo.
;)

ps mi sa che al massimo tu sei in secundis.
;)

:p

mi riferivo a questa particolare discussioni iniziata da appleroof qualche pagina fa!poi è sicuro che sin dall'inizio qualcuno la pensava come!;)

halduemilauno
16-02-2007, 17:55
:p

mi riferivo a questa particolare discussioni iniziata da appleroof qualche pagina fa!poi è sicuro che sin dall'inizio qualcuno la pensava come!;)

;)

Catan
16-02-2007, 18:55
esatto hanno venduto prima/ora(e molto 400.000 pezzi in un trimestre)e venderanno anche dopo.
;)

ps mi sa che al massimo tu sei in secundis.
;)

il discorso regge nel fatto che in un trimestre hanno venduto 400000 g80
appena esce r600 di questi 400000 sicuramente un 300000 si prendono r600
a questi si aggiungono gli altri 400000 che stanno aspettando r600.
a questo punto nvidia tira fuori le 8900 e ne vendono altri 400000.
come devi + o - i dati di vendita di r600 e di g80 si appaieranno ma il fatto starà che per 300000 avranno speso 2 volte i loro soldi permettendo ad nvidia ed ati di avere gli stessi introiti.
se le schede fossero state lanciate sul mercato nello stesso perido
sicuramente 200000 e 200000 se le sarebbero divise equiamente(la classica quota fanboy)
e poi i restanti 200000 si sarebbero presa quella che andava meglio o che costava meno^^

halduemilauno
16-02-2007, 19:06
il discorso regge nel fatto che in un trimestre hanno venduto 400000 g80
appena esce r600 di questi 400000 sicuramente un 300000 si prendono r600
a questi si aggiungono gli altri 400000 che stanno aspettando r600.
a questo punto nvidia tira fuori le 8900 e ne vendono altri 400000.
come devi + o - i dati di vendita di r600 e di g80 si appaieranno ma il fatto starà che per 300000 avranno speso 2 volte i loro soldi permettendo ad nvidia ed ati di avere gli stessi introiti.
se le schede fossero state lanciate sul mercato nello stesso perido
sicuramente 200000 e 200000 se le sarebbero divise equiamente(la classica quota fanboy)
e poi i restanti 200000 si sarebbero presa quella che andava meglio o che costava meno^^

"appena esce r600 di questi 400000 sicuramente un 300000 si prendono r600"
e chi te l'ha detto? la palla di vetro?
"a questi si aggiungono gli altri 400000 che stanno aspettando r600."
idem come sopra.
"come devi + o - i dati di vendita di r600 e di g80 si appaieranno"
questo secondo il tuo ragionamento pallavetrista.
le chiacchiere stanno a zero. per ora su questo argomento nvidia batte ati 400.000 a zero. e prima che si apre lo scontro diretto passerà un'altro mese e chissa quante altre 8800. specie ora che ci sono le gts320.
e quando ci sarà lo scontro diretto per le x2900 saran pronte le 8900.
e sarà tutto da vedere.
;)

T3d
16-02-2007, 19:14
per fortuna che si doveva parlare solamente di r600 :cool:

qualche d'uno qui dentro fa proprio un bel mestiere :cool: complimenti! :)

si postano addirittura risultati finanziari di nvidia per denotare il successo commerciale del g80... in una discussione sul r600! :) fantastico... quasi a voler convincere qualcuno a fare scelte diverse :fiufiu:

Mister Tarpone
16-02-2007, 19:21
:sbonk: ( :boh: )

DVD2005
16-02-2007, 19:40
cerchiamo di stare IT ;)

Alexkidd85
16-02-2007, 20:01
per fortuna che si doveva parlare solamente di r600 :cool:

qualche d'uno qui dentro fa proprio un bel mestiere :cool: complimenti! :)

si postano addirittura risultati finanziari di nvidia per denotare il successo commerciale del g80... in una discussione sul r600! :) fantastico... quasi a voler convincere qualcuno a fare scelte diverse :fiufiu:

Onesto!?Anche se il tuo discorso dovesse essere giusto(ma non lo è IMHO ed ho già spiegato il perché) stai cadendo nel banale e nell'infantile.Penso che nessuno stia cercando di convincere il contrario ed anzi,a quanto ho capito se ti riferisci ad appleroof,sarà il primo a prendere r600 se darà i risultati previsti,quindi sei sbagliatissimo.E se noi andiamo OT,tu metti alcohol sul fuoco che è peggio. Facci parlare di R600 e non provocare ;)

T3d
16-02-2007, 20:03
Onesto!?Anche se il tuo discorso dovesse essere giusto(ma non lo è IMHO ed ho già spiegato il perché) stai cadendo nel banale e nell'infantile.Penso che nessuno stia cercando di convincere il contrario ed anzi,a quanto ho capito se ti riferisci ad appleroof,sarà il primo a prendere r600 se darà i risultati previsti,quindi sei sbagliatissimo.E se noi andiamo OT,tu metti alcohol sul fuoco che è peggio. Facci parlare di R600 e non provocare ;)

semplicemente era una mia sensazione... sbagliata o giusta che sia. :boh:

puoi negare che i risultati finanziari di nvidia qui dentro non centrino nulla?
cercavo di riportare soltanto un po' di ordine. tutto qui!

Lud von Pipper
16-02-2007, 20:32
C'era gente che "non era d'accordo" -eufemismo- sul fatto che il ritardo (in realtà alcuni nemmeno lo definivano tale) commerciale di R600 avrebbe portato se non danni ad Ati almeno grossi vantaggi ad nvidia.....questi i risultati

Considerando che il guadagno è quasi interamente dovuto ai chipset nforce e alle VGA integrate, dubito che quel meno dell'1% (400000 G80 venduto in tutto il mondo da novembre) abbia avuto un impatto pari al 39% sulle vendite: le statistiche bisognerebbe leggerele senza volerci cercare per forza quello che ci si vuol vedere ;)

Ovvio che finchè il gruppo AMD/ATI non metterà a regimele nuove soluzioni integrate sul chipset (x1250) le percentuali sono tutte a favore di nVidia, oltre al passivo per l'acquisto di ATI da parte di AMD.

Comunque siamo di nuovo OT alla grande.:muro:

Kharonte85
17-02-2007, 10:40
AMD R600: alcune indiscrezioni quasi certe

Dopo un giorno di relativa calma nelle indiscrezioni sulle schede AMD R600, Dailytech strombazza "AMD releases final R600 Specs", che suona ovviamente come un "eccovi le specifiche finali di R600". Solitamente quando Dailytech si sbilancia, è perchè ha fonti sicure e certe. Speriamo che questo sia il caso, anche se le informazioni che seguiranno sono da ritenersi non ufficiali e quindi "vacillanti".

Il chip R600 sarà composto da 700 milioni di transistor (R580 ne contiene 384 milioni), un'interfaccia di memoria a 512 bit e supporto per le memorie GDDR3 e GDDR4. La data di debutto negli store sarà il 30 marzo e la prima scheda che arriverà nei negozi sarà la ATI Radeon X2900 XTX, disponibile in versione retail e OEM.

La differenza tra le due riguarda la lunghezza: la versione retail sarà lunga 24 centimetri, mentre quella OEM circa 30 cm.

La scheda retail avrà un dissipatore che sfrutterà la tecnologia "vapor chamber", già utilizzata in dissipatori di fascia alta per CPU. Attraverso questa tecnologia viene trasferito il calore fuori dalla base del blocco di dissipazione grazie ad heatpipe che dirottano il calore verso molteplici alette presenti. Pensiamo che sia presente anche una ventola.

La scheda Radeon X2900 XTX integrerà 1 GByte di memoria GDDR4 Samsung e, un mese dopo il lancio, sarà seguita dalla Radeon X2900 XT con GDDR3. Quest'ultima avrà "solo" 512 MByte e frequenze più basse del modello XTX.

Le schede Radeon X2900 figureranno il supporto CrossFire attraverso un bridge interno: non avrete più bisogno di un cavo esterno e di una scheda Master.

L'HDMI farà la sua comparsa su tutte le schede Radeon X2900.

Per quanto riguarda il comparto di alimentazione, ci saranno due connettori a 8-pin (2x4), retrocompatibili con i cavi di alimentazione a 6 pin.

Le frequenze di lavoro non sono state discusse perchè ancora in definizione.

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9094

giopro
17-02-2007, 10:46
AMD R600: alcune indiscrezioni quasi certe

Per quanto riguarda il comparto di alimentazione, ci saranno due connettori a 8-pin (2x4), retrocompatibili con i cavi di alimentazione a 6 pin.

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9094


Salve a tutti, mi intrometto anch'io in questa discussione con una domanda: cosa vuol dire questa affermazione? Significa che i connettori a 8 pin sono retrocompatibili? Allora a cosa servono, se bastano quelli a 6? Oppure se attacco uno a 6 non fornisce tutta la potenza e la scheda funziona fino a una percentuale della potenza massima?

Ciao e grazie a chi risponde :)

Alexkidd85
17-02-2007, 11:22
AMD R600: alcune indiscrezioni quasi certe

Dopo un giorno di relativa calma nelle indiscrezioni sulle schede AMD R600, Dailytech strombazza "AMD releases final R600 Specs", che suona ovviamente come un "eccovi le specifiche finali di R600". Solitamente quando Dailytech si sbilancia, è perchè ha fonti sicure e certe. Speriamo che questo sia il caso, anche se le informazioni che seguiranno sono da ritenersi non ufficiali e quindi "vacillanti".

Il chip R600 sarà composto da 700 milioni di transistor (R580 ne contiene 384 milioni), un'interfaccia di memoria a 512 bit e supporto per le memorie GDDR3 e GDDR4. La data di debutto negli store sarà il 30 marzo e la prima scheda che arriverà nei negozi sarà la ATI Radeon X2900 XTX, disponibile in versione retail e OEM.

La differenza tra le due riguarda la lunghezza: la versione retail sarà lunga 24 centimetri, mentre quella OEM circa 30 cm.

La scheda retail avrà un dissipatore che sfrutterà la tecnologia "vapor chamber", già utilizzata in dissipatori di fascia alta per CPU. Attraverso questa tecnologia viene trasferito il calore fuori dalla base del blocco di dissipazione grazie ad heatpipe che dirottano il calore verso molteplici alette presenti. Pensiamo che sia presente anche una ventola.

La scheda Radeon X2900 XTX integrerà 1 GByte di memoria GDDR4 Samsung e, un mese dopo il lancio, sarà seguita dalla Radeon X2900 XT con GDDR3. Quest'ultima avrà "solo" 512 MByte e frequenze più basse del modello XTX.

Le schede Radeon X2900 figureranno il supporto CrossFire attraverso un bridge interno: non avrete più bisogno di un cavo esterno e di una scheda Master.

L'HDMI farà la sua comparsa su tutte le schede Radeon X2900.

Per quanto riguarda il comparto di alimentazione, ci saranno due connettori a 8-pin (2x4), retrocompatibili con i cavi di alimentazione a 6 pin.

Le frequenze di lavoro non sono state discusse perchè ancora in definizione.

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9094

Buongiorno....ottime notizie quindi.La questione della retail lunga 20 e rotti centimetri bene o male era uscita come rumor però se queste sono voci ufficiose serie,questa conferma mi rende felice :D per tutti ovviamente,perché per me la potevano fare anche 50cm...tanto con lo stacker quando monti le cose,entri anche tu dentro il case :D
La xtx con 1gb...ottima anche questa conferma,ma era quasi certo. Con la xt quindi se metteranno le gddr3...sarà una top di gamma ma un gradino sotto...non come la 1900xt che era praticamente una 1900xtx a presa per il culomb praticamente :p
Ottima la tecnologia dissipante anche se in effetti IMHO tutti che ci preoccupiamo quando,anche se poi fanno una porcheria di dissipatore,la zalman o la artic cooling qualcosa la trovano,se non direttamente sotto liquido per alcuni.
L'interfaccia a 512bit anch'essa "confermata" ...ma anche questa era d'obbligo direi con quelle specifiche. A 256bit era come dire "vi stiamo prendendo per in giro".
Ora attendo fiducioso le frequenze :D

Salve a tutti, mi intrometto anch'io in questa discussione con una domanda: cosa vuol dire questa affermazione? Significa che i connettori a 8 pin sono retrocompatibili? Allora a cosa servono, se bastano quelli a 6? Oppure se attacco uno a 6 non fornisce tutta la potenza e la scheda funziona fino a una percentuale della potenza massima?

Ciao e grazie a chi risponde :)

Beh in effetti è una bella domanda...aspettiamo delucidazioni anche se io la vedo come "usate i connettori 6>8 pin che vi DEVONO dare nel budget" :D
Perché di certo non cambio alimentatore..e non credono che l'amd si sia messa in testa che milioni di utenti lo facciano ;)

T3d
17-02-2007, 11:22
Salve a tutti, mi intrometto anch'io in questa discussione con una domanda: cosa vuol dire questa affermazione? Significa che i connettori a 8 pin sono retrocompatibili? Allora a cosa servono, se bastano quelli a 6? Oppure se attacco uno a 6 non fornisce tutta la potenza e la scheda funziona fino a una percentuale della potenza massima?

Ciao e grazie a chi risponde :)

praticamente nel connettore a 8 pin puoi inserire anche quello a 6 pin. Logicamente avrai un deficit di corrente rispetto a quello a 8 pin... ma ho letto da un rumor precedente che la scheda funzioni lo stesso, solo che non potrai accedere al pannello overdrive per l'overclock del chip.

saluti

Alexkidd85
17-02-2007, 11:26
Spero,ripeto,che mettano in retail il connettore 6>8 pin!! :mad:

T3d
17-02-2007, 11:32
Spero,ripeto,che mettano in retail il connettore 6>8 pin!! :mad:

6pin entra in quello 8 pin :)

essendo 6<8 :D
che poi ci passi meno corrente è assodato. ma un rumor diceva appunto che l'unico svantaggio dall'usare un connettore 6pin è quello di non poter utilizzare l'overdrive della scheda

giopro
17-02-2007, 11:33
Beh in effetti è una bella domanda...aspettiamo delucidazioni anche se io la vedo come "usate i connettori 6>8 pin che vi DEVONO dare nel budget" :D
Perché di certo non cambio alimentatore..e non credono che l'amd si sia messa in testa che milioni di utenti lo facciano ;)

praticamente nel connettore a 8 pin puoi inserire anche quello a 6 pin. Logicamente avrai un deficit di corrente rispetto a quello a 8 pin... ma ho letto da un rumor precedente che la scheda funzioni lo stesso, solo che non potrai accedere al pannello overdrive per l'overclock del chip.

saluti

Ma questi ipotetici connettori da 6 a 8 (presumendo che la scheda sia effettivamente equipaggiata con un 2x8) li daranno assieme alla scheda? O, più probabilmente, bisognerà acquistarli a parte?

Grazie e ciao :)

halduemilauno
17-02-2007, 11:41
Ma questi ipotetici connettori da 6 a 8 (presumendo che la scheda sia effettivamente equipaggiata con un 2x8) li daranno assieme alla scheda? O, più probabilmente, bisognerà acquistarli a parte?

Grazie e ciao :)

credo che gli adattatori siano inseriti nelle confezioni.
;)

DVD2005
17-02-2007, 11:45
credo che gli adattatori siano inseriti nelle confezioni.
;)

spero anche io, a loro non costano praticamente nulla ed invece un utente potrebbe non avere troppa volgia di sbattersi anche per procurarseli.

halduemilauno
17-02-2007, 11:47
spero anche io, a loro non costano praticamente nulla ed invece un utente potrebbe non avere troppa volgia di sbattersi anche per procurarseli.

appunto.
;)

T3d
17-02-2007, 11:47
Ma questi ipotetici connettori da 6 a 8 (presumendo che la scheda sia effettivamente equipaggiata con un 2x8) li daranno assieme alla scheda? O, più probabilmente, bisognerà acquistarli a parte?

Grazie e ciao :)

ma quale adattatore :D
i cavi con terminale a 6pin sono compatibili con i connettori presenti sulla scheda che sono a 8 pin. Semplicemente inserendo quello a 6pin in quello a 8pin rimangono liberi 2pin. Come succede per le schede madri 24pin atx, molte possono essere usate con i connettori a 20pin dei vecchi alimentatori :) lasciando liberi 4pin

giopro
17-02-2007, 12:10
Un'altra domanda, se la notizia di oggi fosse vera, il sistema di raffreddamento è efficiente e, sopratutto, silenzioso?

Grazie e ciao :)

T3d
17-02-2007, 12:12
Un'altra domanda, se la notizia di oggi fosse vera, il sistema di raffreddamento è efficiente e, sopratutto, silenzioso?

Grazie e ciao :)

lo spero :D

giopro
17-02-2007, 12:13
ma quale adattatore :D
i cavi con terminale a 6pin sono compatibili con i connettori presenti sulla scheda che sono a 8 pin. Semplicemente inserendo quello a 6pin in quello a 8pin rimangono liberi 2pin. Come succede per le schede madri 24pin atx, molte possono essere usate con i connettori a 20pin dei vecchi alimentatori :) lasciando liberi 4pin

Questo l'avevo capito ma, come riportato, per sfruttare le funzioni di OC avrei bisogno di questi adattatori, giusto? Per questo spero che ci siano nella confezione.

Grazie e ciao :)

Andrea deluxe
17-02-2007, 12:29
se nel case che ho adesso avanzano 3cm con la x1900xtx, entrera' la x2900xtx nel mio case?

appleroof
17-02-2007, 12:30
Questo l'avevo capito ma, come riportato, per sfruttare le funzioni di OC avrei bisogno di questi adattatori, giusto? Per questo spero che ci siano nella confezione.

Grazie e ciao :)

anche la gtx và con un solo connettore, ma ti scordi le prestazioni al 100% (default): vorrei avere una conferma ufficiale che la top ati con un molex a 6 pin invece che a 8 vada lo stesso al 100% (almeno a default), se così non fosse tocca cambiare anche alimentatore, e viste le richieste energetiche (da confermare def.) ce ne vuole uno buono da minimo 700w tipo l'ultimo enermax....(altri 200 euro minimo :( )

LCol84
17-02-2007, 12:30
se nel case che ho adesso avanzano 3cm con la x1900xtx, entrera' la x2900xtx nel mio case?

r600 è lunga 24cm, ora non ricordo quanto è lunga la x1900xtx...

T3d
17-02-2007, 12:32
anche la gtx và con un solo connettore, ma ti scordi le prestazioni al 100% (default): vorrei avere una conferma ufficiale che la top ati con un molex a 6 pin invece che a 8 vada lo stesso al 100% (almeno a default), se così non fosse tocca cambiare anche alimentatore, e viste le richieste energetiche (da confermare def.) ce ne vuole uno buono da minimo 700w tipo l'ultimo enermax....(altri 200 euro minimo :( )

6+6pin -> funzionamento default
6+8pin -> abilitazione pannello overdrive e possibilità di overclock

di ufficiale nulla, solo qualche rumor che ora non trovo...

Alexkidd85
17-02-2007, 12:32
ma quale adattatore :D
i cavi con terminale a 6pin sono compatibili con i connettori presenti sulla scheda che sono a 8 pin. Semplicemente inserendo quello a 6pin in quello a 8pin rimangono liberi 2pin. Come succede per le schede madri 24pin atx, molte possono essere usate con i connettori a 20pin dei vecchi alimentatori :) lasciando liberi 4pin

Si...è ovvio...ma come i 2 molex da 3pin possono essere trasformati in uno da 6, ci chiedavamo se metteranno gli adattatori per gli 8pin prendendo la potenza necessaria da altri rami.
Questo stiamo dicendo noi.
L'esempio dei 20 --> 24 pin della mb l'avevamo ben in mente :)

Dexther
17-02-2007, 12:33
edit

Dexther
17-02-2007, 12:34
r600 è lunga 24cm, ora non ricordo quanto è lunga la x1900xtx...

22,9 :)

direi che con 24cm sarà lunga esattamente quanto la mobo :)
la OEM invece non entra nemmeno negli stacker se sono equipaggiati con cross flow fan.:mc:

scusate il doppio post :doh:

Alexkidd85
17-02-2007, 12:37
22,9 :)

direi che con 24cm sarà lunga esattamente quanto la mobo :)
la OEM invece non entra nemmeno negli stacker se sono equipaggiati con cross flow fan.:mc:

scusate il doppio post :doh:

Pessima notizia :muro:
Io il crossflow non lo tolgo!Quel coso è un pessimo raffreddamento a liquido ma sempre a uno scarso liquido equivale...IMHO
FINE OT :P

LCol84
17-02-2007, 12:38
22,9 :)

direi che con 24cm sarà lunga esattamente quanto la mobo :)

scusate il doppio post :doh:

Uhm e dai allora non dovrebbero esserci ancora problemi di sorta per r600 in termini di dimensioni...
Poi se non ricordo male la versione xtx è la più lunga, le altre versioni xt, xl e pro dovrebbero essere parecchio più corte ;)
Io aspetterò un die shrink a 65nm con dimensioni più contenute e magari l'assenza di connettori ausiliari :sbav:

(il tutto ovviamente sulla fascia da 200-300€) :asd:
Dite che per natale arriverà? uhuh

Dexther
17-02-2007, 12:40
(il tutto ovviamente sulla fascia da 200-300€) :asd:
Dite che per natale arriverà? uhuh

Considerando che una x1900xtx pagata 490€ a Natale 2005 l'ho acquistata 2-3 giorni fà per 190€ , direi che arriverà :asd:..

rdv_90
17-02-2007, 12:41
Considerando che una x1900xtx pagata 490€ a Natale 2005 l'ho acquistata 2-3 giorni fà per 190€ , direi che arriverà :asd:..

natale 2005? :eek:

:asd:

Dexther
17-02-2007, 12:41
Pessima notizia :muro:
Io il crossflow non lo tolgo!Quel coso è un pessimo raffreddamento a liquido ma sempre a uno scarso liquido equivale...IMHO
FINE OT :P

ma avevi davvero intenzione di prendere una OEM ?:confused:

Io la 8800gtx non l'ho nemmeno voluta provare per via della lunghezza....figurarsi una 2900xtx OEM :stordita:

Neo_
17-02-2007, 12:42
http://www.overclockers.ru/images/news/2007/02/12/r600_01.jpg

http://www.overclockers.ru/images/news/2007/02/12/r600_02.gif

http://www.overclockers.ru/hardnews/24747.shtml

Dexther
17-02-2007, 12:43
aiutatemi a comprendere l'articolo in cirillico perchè non riesco a capire nemmeno la configurazione di test :p
ho capito solo che è una x2800xtx , vero? :stordita:

T3d
17-02-2007, 12:49
già stati dichiarati fake quei test:
Intel(R) Core(TM)2 Extreme QX6700 @ 5300MHz (353.3×15)

quella frequenza è praticamente impossibile in quanto il record è di 5304mhz fatto qualche giorno fa da un gruppo di italiani.

Neo_
17-02-2007, 12:53
apparte che se i risultati fossero davvero quelli sarebbe una mezza delusione IMHO.

appleroof
17-02-2007, 12:57
apparte che se i risultati fossero davvero quelli sarebbe una mezza delusione IMHO.

quanto ti aspetti che vada + o - ?

T3d
17-02-2007, 12:58
apparte che se i risultati fossero davvero quelli sarebbe una mezza delusione IMHO.

concordo... ma ripeto sono falsi ;) quella frequenza sul quadcore è impossibile
quanto ti aspetti che vada + o - ?
io dico tra un 15% a un 20%

Alexkidd85
17-02-2007, 13:00
ma avevi davvero intenzione di prendere una OEM ?:confused:

Io la 8800gtx non l'ho nemmeno voluta provare per via della lunghezza....figurarsi una 2900xtx OEM :stordita:

No per carità... :D mi spaventa solo il fatto che il crossflow impedisca di sfruttare degnamente la lunghezza della stacker..pensavo che la scheda superasse in altezza il bordo del crossflow...
Solo questo...chiudo qua :D

Neo_
17-02-2007, 13:06
io non mi aspetto dei test somiglianti a quelli con tutte le colonnine allineate,mi sto facendo l'idea che a seconda delle situazioni potremmo vedere delle forti discrepanze,ma non mi sento in condizione di poter quantificare

Mister Tarpone
17-02-2007, 13:44
io dico tra un 15% a un 20%
Idem

Gabriyzf
17-02-2007, 13:49
considerato il ritardo rispetto a G80 e che nvidia ha già pronta la prima evoluzione, ati DEVE essere almeno un 10-15% superiore.

Alexkidd85
17-02-2007, 14:00
considerato il ritardo rispetto a G80 e che nvidia ha già pronta la prima evoluzione, ati DEVE essere almeno un 10-15% superiore.

Vabé minimo!! Io dico anche tra il 15 ed il 20 %

halduemilauno
17-02-2007, 14:05
considerato il ritardo rispetto a G80 e che nvidia ha già pronta la prima evoluzione, ati DEVE essere almeno un 10-15% superiore.

per aiutare/capire meglio la 8800gtx è a default proposta a 575/1350/1800. immaginatevela in versione 8900gtx default a 700/1600/2200.
il tutto in attesa di esaustivi riscontri.
;)

Catan
17-02-2007, 14:06
Vabé minimo!! Io dico anche tra il 15 ed il 20 %

ragazzi io mi sbilancio un pò di + forse anche un 25,30% di media.
il bus a 512bit come le frequenze molto pompate sia di gpu che di gddr4 mi fanno pensare a questo risultato.
anche la struttura del chip mi sembra migliore.
forse un 15-20% in + rispetto alle 8900

T3d
17-02-2007, 14:09
per aiutare/capire meglio la 8800gtx è a default proposta a 575/1350/1800. immaginatevela in versione 8900gtx default a 700/1600/2200.
il tutto in attesa di esaustivi riscontri.
;)

io voglio proprio vedere la quantità di chip g80 che riescono a raggiungere quelle frequenze... un po' come le vecchie 7800gtx 512mb, praticamente introvabili sul mercato retail
il dubbio è legittimo

GabrySP
17-02-2007, 14:10
io dico......+30% (se il vantaggio sarà minore è una grossa delusione :cry: )

Visto che consumerà almeno il 30% in più, deve andare il 30% in più ;)

Mister Tarpone
17-02-2007, 14:11
io dico......+30% (se il vantaggio sarà minore è una grossa delusione :cry: )

Visto che consumerà almeno il 30% in più, deve andare il 30% in più ;)
povera nvidia se fosse questo il distacco :asd:

T3d
17-02-2007, 14:16
io dico......+30% (se il vantaggio sarà minore è una grossa delusione :cry: )

Visto che consumerà almeno il 30% in più, deve andare il 30% in più ;)

mah non credo che si arriverà a questo distacco...

The_SaN
17-02-2007, 14:22
mah non credo che si arriverà a questo distacco...

Secondo me alle altissime risoluzioni, AA e Anisotropico al massimo ci puó anche stare.
Un po' come per la serie x1000 e 7000 : equivalenti alle basse, ma distacchi di anche il 100% e piú negli estremi (certo non prevedo un distacco tale con le 8800 :D )
Questo perché il bus a 512bit, il giga di memoria e l' importanza che Ati ha sempre dato alle performance con risoluzioni estreme mi fanno ben sperare :)

30 Marzo, arrivaaaaaaaaaaaa
Non ce la faccio piú :eek:

runk
17-02-2007, 14:26
Secondo me alle altissime risoluzioni, AA e Anisotropico al massimo ci puó anche stare.
Un po' come per la serie x1000 e 7000 : equivalenti alle basse, ma distacchi di anche il 100% e piú negli estremi (certo non prevedo un distacco tale con le 8800 :D )
Questo perché il bus a 512bit, il giga di memoria e l' importanza che Ati ha sempre dato alle performance con risoluzioni estreme mi fanno ben sperare :)

30 Marzo, arrivaaaaaaaaaaaa
Non ce la faccio piú :eek:

è la data di rilascio o la presentazione?

GabrySP
17-02-2007, 14:32
mah non credo che si arriverà a questo distacco...


Se sarà minore il vantaggio, le 8900gtx andranno più veloci e consumeranno di meno di R600 (sicuramente +20% rispetto alle 8800gtx, qui la previsione è facile da fare, sempre che i numeri siano quelli dichiarati ;) )

Vorrà dire che a questo giro nVidia vincerà, non sono un fanboy e mi accatterò una 8800/8900, visto che non hanno il "difetto" delle precedenti generazioni (filtro anisotropico vomitevole :Puke: )

Resta il fatto che sono convinto che R600 andrà almeno un 30% in più del top nvidia (ma sotto-sotto spero in clamoroso +50% :sperem: :tie: )

PS. mi riferisco a risoluzioni pachidermiche come la 1920x1200 (visto che quella uso :sofico: ), con filtri moderati (AA4+AF16)

Dexther
17-02-2007, 14:35
Se sarà minore il vantaggio, le 8900gtx andranno più veloci e consumeranno di meno di R600 (sicuramente +20% rispetto alle 8800gtx, qui la previsione è facile da fare, sempre che i numeri siano quelli dichiarati ;)

Permettimi il beneficio del dubbio :boh:.
Non sembraq ci sia nulla di rivoluzionario nelle 8900 (spero solo che le abbiano accorciate).

runk
17-02-2007, 14:40
Permettimi il beneficio del dubbio :boh:.
Non sembraq ci sia nulla di rivoluzionario nelle 8900 (spero solo che le abbiano accorciate).

rivoluzionario no,ma hanno migliorato molte cose!
per quello in neretto non posso far altro che dire :asd:

Dexther
17-02-2007, 14:42
rivoluzionario no,ma hanno migliorato molte cose!
per quello in neretto non posso far altro che dire :asd:

:D

halduemilauno
17-02-2007, 14:43
io voglio proprio vedere la quantità di chip g80 che riescono a raggiungere quelle frequenze... un po' come le vecchie 7800gtx 512mb, praticamente introvabili sul mercato retail
il dubbio è legittimo

beh gia adesso alcuni la propongono a 630/1400. la ram poi è un discorso a parte. poi da tener conto della riduzione del processo produttivo da 90 a 80.

Athlon 64 3000+
17-02-2007, 14:44
penso che con R600 faranno cosi:
-La gpu verrà presentata tra l'8 e il 20 marzo e ci saranno le recensione delle principali testate e finalmente si saprà tutto
-La Radeon X2900XTX arriverà sul mercato il 30 marzo e probabilmente i modelli XT e XL arriveranno dopo.

runk
17-02-2007, 14:50
penso che con R600 faranno cosi:
-La gpu verrà presentata tra l'8 e il 20 marzo e ci saranno le recensione delle principali testate e finalmente si saprà tutto
-La Radeon X2900XTX arriverà sul mercato il 30 marzo e probabilmente i modelli XT e XL arriveranno dopo.

davvero troppo tardi! :(

Grey 7
17-02-2007, 14:52
io penso che a marzo le vedremo solo nei benchmark e non sugli scaffali

Mister Tarpone
17-02-2007, 14:53
io penso che a marzo le vedremo solo nei benchmark e non sugli scaffali

=

Grey 7
17-02-2007, 14:54
lo so son pessimista :asd:

runk
17-02-2007, 15:00
io penso che a marzo le vedremo solo nei benchmark e non sugli scaffali

da :( a :cry: allora!

Andrea deluxe
17-02-2007, 15:01
entrera' qui?
http://img66.imageshack.us/img66/8642/190120070331rynl3.jpg (http://imageshack.us)

Mister Tarpone
17-02-2007, 15:02
Che bello sto pc ;)

runk
17-02-2007, 15:05
entrera' qui?

mi sa di no!

Grey 7
17-02-2007, 15:07
eh boh...certo che si sta belli stretti la dentro :sofico:

Andrea deluxe
17-02-2007, 15:21
o shit!

Mister Tarpone
17-02-2007, 15:27
o shit!

quoto

Dexther
17-02-2007, 15:38
entrera' qui?
http://img66.imageshack.us/img66/8642/190120070331rynl3.jpg (http://imageshack.us)


in teoria in una bassa percentuale di possibilità potrebbe entrarci.., dipende dal dissipatore finale :boh: :mc:

P.S. minkia se si sta stretti lì dentro :D

runk
17-02-2007, 15:41
in teoria in una bassa percentuale di possibilità potrebbe entrarci.., dipende dal dissipatore finale :boh: :mc:

P.S. minkia quanto ventolame :D

:asd:

cmq dubito ci possa entrare davvero...poi non sò...

a meno che...

http://www.eurostore-shop.com/catalog/images/662239.jpg

:O

Mister Tarpone
17-02-2007, 15:42
:asd:

http://www.eurostore-shop.com/catalog/images/662239.jpg



:sbonk: servirà a tanti :sbonk:

Grey 7
17-02-2007, 15:53
mccullock :ave:

ho sentito che la sapphire la metterà nel bundle per coloro che riscontrano problemi di montaggio :asd:

runk
17-02-2007, 15:57
mccullock :ave:

ho sentito che la sapphire la metterà nel bundle per coloro che riscontrano problemi di montaggio :asd:

:asd:

Andrea deluxe
18-02-2007, 09:54
22,9 :)

direi che con 24cm sarà lunga esattamente quanto la mobo :)
la OEM invece non entra nemmeno negli stacker se sono equipaggiati con cross flow fan.:mc:

scusate il doppio post :doh:

se e' vera sta cosa allora ci entra!!!!!!!!


sono felice di non dover cambiare il mio adorato case asus!

Dexther
18-02-2007, 10:14
se e' vera sta cosa allora ci entra!!!!!!!!


sono felice di non dover cambiare il mio adorato case asus!

;)

halduemilauno
19-02-2007, 08:52
http://resources.vr-zone.com/newzhunter/R600-1.jpg
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=130294
cosi quelli che avevano dubbi sul ritardo credo che se li fughi tutti.

;)

LCol84
19-02-2007, 08:57
http://resources.vr-zone.com/newzhunter/R600-1.jpg
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=130294
cosi quelli che avevano dubbi sul ritardo credo che se li fughi tutti.

;)

Schedule Target: 2006 Holiday Season

NOOOOO. E chi resiste fino a queste vacanze estive?!

:cry:

Dexther
19-02-2007, 08:58
Schedule Target: 2006 Holiday Season

NOOOOO. E chi resiste fino a queste vacanze estive?!

:cry:

sarebbe? Estate?? :what:

Foglia Morta
19-02-2007, 09:04
http://resources.vr-zone.com/newzhunter/R600-1.jpg
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=130294
cosi quelli che avevano dubbi sul ritardo credo che se li fughi tutti.

;)

fake molto vecchio;)

LCol84
19-02-2007, 09:06
fake molto vecchio;)


Ah si?

belin
19-02-2007, 10:34
Ah si?

...eh già! è una slide molto vecchia, mai confermata e risultata un fake. Comunque io non sono proprio così sicuro che si chiamerà X2900... come non sono sicuro di altre cose che, in modo ripetitivo e quasi noioso, ci propinano i soliti siti. AMD sta tenendo un silenzio perfetto e mi aspetto sorprese, sia dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, che dal punto di vista del marketing\presentazione\disponibilità immediata (campo in cui Nvidia ha sempre avuto una marcia in più).

;)

LCol84
19-02-2007, 10:40
...eh già! è una slide molto vecchia, mai confermata e risultata un fake. Comunque io non sono proprio così sicuro che si chiamerà X2900... come non sono sicuro di altre cose che, in modo ripetitivo e quasi noioso, ci propinano i soliti siti. AMD sta tenendo un silenzio perfetto e mi aspetto sorprese, sia dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, che dal punto di vista del marketing\presentazione\disponibilità immediata (campo in cui Nvidia ha sempre avuto una marcia in più).

;)

Già. Anche secondo me si chiamerà molto più probabilmente x2800 e poi magari il die shrink per fine anno lo chiameranno x2900. Ma Del nome importa ben poco. :asd:

Effettivamente magari per il marketing l'acquisto di amd porterà grandi cose per il settore graphics di ATI. Mi aspetto grandi cose da questo r600 :)

Dexther
19-02-2007, 10:56
fake molto vecchio;)

fortuna và :sofico:

Skullcrusher
19-02-2007, 11:23
...eh già! è una slide molto vecchia, mai confermata e risultata un fake. Comunque io non sono proprio così sicuro che si chiamerà X2900... come non sono sicuro di altre cose che, in modo ripetitivo e quasi noioso, ci propinano i soliti siti. AMD sta tenendo un silenzio perfetto e mi aspetto sorprese, sia dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, che dal punto di vista del marketing\presentazione\disponibilità immediata (campo in cui Nvidia ha sempre avuto una marcia in più).

;)

Spero proprio che tu abbia ragione :D

Alexkidd85
19-02-2007, 12:25
http://resources.vr-zone.com/newzhunter/R600-1.jpg
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=130294
cosi quelli che avevano dubbi sul ritardo credo che se li fughi tutti.

;)

Già avevo uscito dall'armadio la doppietta...:O

runk
19-02-2007, 12:31
Già avevo uscito dall'armadio la doppietta...:O

per far che? :mbe:

VeldorN
19-02-2007, 12:44
ma la recensione su hwuograde a quando? gg 28?

Kharonte85
19-02-2007, 13:12
Già avevo uscito dall'armadio la doppietta...:O

:eekk: cmq vorrei far notare che siamo nel 2007 :read:

Quella slide prefigurava una uscita nell'estate del 2006 cosa che come sappiamo non è avvenuta.

overjet
19-02-2007, 13:18
X2800XTX2

http://www.theinq.com/default.aspx?article=37631


Saluti.

runk
19-02-2007, 13:20
X2800XTX2

http://www.theinq.com/default.aspx?article=37631


Saluti.

una gx2 praticamente....vedremo quale andrà meglio!

Grey 7
19-02-2007, 13:25
X2800XTX2

http://www.theinq.com/default.aspx?article=37631


Saluti.

:eek:

halduemilauno
19-02-2007, 13:35
:eekk: cmq vorrei far notare che siamo nel 2007 :read:

Quella slide prefigurava una uscita nell'estate del 2006 cosa che come sappiamo non è avvenuta.

ersatto. e/o quantomeno un'uscita in contemporanea con vista ufficialmente previsto per il 25/10/2006. quindi a nulla serve dire che poi vista è uscito il 31/01/2007(che comunque prefigura un ritardo di ati)se poi la sua concorrente nvidia ha rispettato la data inizialmente prevista presentando le 8800 l'8/11/2006 con disponibilità gia dal 3/11/2006.

;)

gianni1879
19-02-2007, 15:32
ersatto. e/o quantomeno un'uscita in contemporanea con vista ufficialmente previsto per il 25/10/2006. quindi a nulla serve dire che poi vista è uscito il 31/01/2007(che comunque prefigura un ritardo di ati)se poi la sua concorrente nvidia ha rispettato la data inizialmente prevista presentando le 8800 l'8/11/2006 con disponibilità gia dal 3/11/2006.

;)
ora andiamo tutti in canada armati di lupare e facciamo una strage! :asd:

T3d
19-02-2007, 15:34
X2800XTX2

http://www.theinq.com/default.aspx?article=37631


Saluti.

la vedo dura per nvidia :)

runk
19-02-2007, 15:35
la vedo dura per nvidia :)

sono uguali la x2800xtx2 e la 8950gx2 sulla carta! ;)

Simon82
19-02-2007, 15:41
la vedo dura per nvidia :)

Piu che altro per il portafogli. Nostro.

Lato costruzione imho il fatto di avere due pcb (cosa che imho avra' anche la X2900XTX2) e' davvero una genialata perche' riduce moltissimo i costi di progettazione che da sempre hanno afflitto le soluzioni multigpu onboard.

A nvidia e ati queste soluzioni sono nate da una situazione tecnica gia' fertile.

GabrySP
19-02-2007, 15:53
Piu che altro per il portafogli. Nostro.

Lato costruzione imho il fatto di avere due pcb (cosa che imho avra' anche la X2900XTX2) e' davvero una genialata perche' riduce moltissimo i costi di progettazione che da sempre hanno afflitto le soluzioni multigpu onboard.

A nvidia e ati queste soluzioni sono nate da una situazione tecnica gia' fertile.

Il lato negativo del dual-pcb è quello che bisognerà tenerci i dissapatori standard che faranno sicuramente un "bordello esagerato" :D

Sarà preclusa la possibilità di montare quei dissi esagerati (e silenziosi:ronf:) come l'HR-03 :sofico: e simili.

T3d
19-02-2007, 15:53
sono uguali la x2800xtx2 e la 8950gx2 sulla carta! ;)

tutto dipenderà dal confronto tra g80 e r600 :cool: cmq la 8950gx2 avrà meno shaders che il g80 originale...
sono abbastanza fiducioso, tutta questa calma da parte di amd è un ottimo segnale

runk
19-02-2007, 15:55
tutto dipenderà dal confronto tra g80 e r600 :cool:
ma sono abbastanza fiducioso, tutta questa calma da parte di amd è un ottimo segnale

e già!
io diciamo che sono pro nvidia,infatti scelsi la 7900gt alla x1800xt pur se quest'ultima andava meglio,però se il distacco dovesse essere superiore al 20-30% considerando sempre consumi e temp,sceglierò ati! ;)

ciauzzzzzzz

rdv_90
19-02-2007, 16:13
Il lato negativo del dual-pcb è quello che bisognerà tenerci i dissapatori standard che faranno sicuramente un "bordello esagerato" :D

Sarà preclusa la possibilità di montare quei dissi esagerati (e silenziosi:ronf:) come l'HR-03 :sofico: e simili.

l'hr 03 si sta ;)

T3d
19-02-2007, 16:20
e già!
io diciamo che sono pro nvidia,infatti scelsi la 7900gt alla x1800xt pur se quest'ultima andava meglio,però se il distacco dovesse essere superiore al 20-30% considerando sempre consumi e temp,sceglierò ati! ;)

ciauzzzzzzz

allora credo proprio che resterai con nvidia :D

Skullcrusher
19-02-2007, 16:30
X2800XTX2

http://www.theinq.com/default.aspx?article=37631


Saluti.

Era nell'aria da un po'....ottima notizia...chissà che mostro sarà :oink:

Alexkidd85
19-02-2007, 16:45
Mah...finché mamma Ati/Amd non fiata...io credo solo ad un 20% di ciò che dicono...e quel 20% è dovuto alla speranza di qualcosa di positivo e nella fiducia in ati... :rolleyes:

runk
19-02-2007, 16:51
allora credo proprio che resterai con nvidia :D

:asd:

DVD2005
19-02-2007, 17:21
Mah...finché mamma Ati/Amd non fiata...io credo solo ad un 20% di ciò che dicono...e quel 20% è dovuto alla speranza di qualcosa di positivo e nella fiducia in ati... :rolleyes:

E' ancora presto per avere info corrette, dobbiamo aspettare le prime foto dei nippo con in mano la VGA ed i relativi test.

runk
19-02-2007, 17:22
E' ancora presto per avere info corrette, dobbiamo aspettare le prime foto dei nippo con in mano la VGA ed i relativi test.

sempre loro,maledetti! :muro:

halduemilauno
19-02-2007, 17:42
E' ancora presto per avere info corrette, dobbiamo aspettare le prime foto dei nippo con in mano la VGA ed i relativi test.

cinesi. non nippo. cinesi.
;)

appleroof
19-02-2007, 17:44
cinesi. non nippo. cinesi.
;)

:asd: :asd: stai a guardà il capello, i gialli sò tutti uguali....:D



(per la serie:luoghi comuni a gogò) :D

Free Gordon
19-02-2007, 17:48
fake molto vecchio;)

LOL!

Marko#88
19-02-2007, 17:52
:asd: :asd: stai a guardà il capello, i gialli sò tutti uguali....:D



(per la serie:luoghi comuni a gogò) :D

:rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl:

runk
19-02-2007, 17:54
cinesi. non nippo. cinesi.
;)

cinesi o jappo che siano sono una minaccia per il gaming mondiale :muro: ....i coreani ad esempio sono campioni di starcraft :eek: ....sono campioni di tutto,hanno tv e altro... :mc:

sono una minaccia!dobbiamo reagire :O ...ma non qui(r600 ricordo) :D

halduemilauno
19-02-2007, 17:54
http://uk.theinquirer.net/?article=37718
28 marzo. inizio consegne e fine nda.
;)

overjet
19-02-2007, 17:57
http://uk.theinquirer.net/?article=37718
28 marzo. inizio consegne e fine nda.
;)

:D :D :D

appleroof
19-02-2007, 17:59
http://uk.theinquirer.net/?article=37718
28 marzo. inizio consegne e fine nda.
;)

quelli che aspettano stà scheda usciranno pazzi fino al 28 marzo, già ora ci sono sbroccamenti, gravidanza isteriche (anche tra gli uomini :eek: :eek: ) ecc.. :sofico: :asd: :asd: :asd:

runk
19-02-2007, 18:04
quelli che aspettano stà scheda usciranno pazzi fino al 28 marzo, già ora ci sono sbroccamenti, gravidanza isteriche (anche tra gli uomini :eek: :eek: ) ecc.. :sofico: :asd: :asd: :asd:

o mio diooooo....mi si son rotte le acqueee......:eek: :eek: :eek:

cmq,loro aspettano r600 e io 8900...perchè nvidia gli fa la guerra :muro: ....pice end lov 4eve! :D

appleroof
19-02-2007, 18:07
o mio diooooo....mi si son rotte le acqueee......:eek: :eek: :eek:

cmq,loro aspettano r600 e io 8900...perchè nvidia gli fa la guerra :muro: ....pice end lov 4eve! :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

basta và sennò :banned:

:asd:

runk
19-02-2007, 18:15
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

basta và sennò :banned:

:asd:

ecco! :D

ma secondo voi the incul...emh the inquirer è una fonte affidabile?secondo me è il ricettacolo dei rumors per eccellenza! :asd:

Skullcrusher
19-02-2007, 18:15
http://uk.theinquirer.net/?article=37718
28 marzo. inizio consegne e fine nda.
;)

Ottima notizia....finalmente per fine marzo ne sapremo di più :)

appleroof
19-02-2007, 18:18
ecco! :D

ma secondo voi the incul...emh the inquirer è una fonte affidabile?secondo me è il ricettacolo dei rumors per eccellenza! :asd:

secondo me è una ciofeca di fonte, però sono dei furboni: ogni 4 stron@@te ci mettono una notizia attendibile (fanno una strategia tutta loro pur di avere visibilità, secondo me) cmq quella data è plausibile, visto che è citata da più fonti e da un bel pò di tempo ;)

runk
19-02-2007, 18:22
secondo me è una ciofeca di fonte, però sono dei furboni: ogni 4 stron@@te ci mettono una notizia attendibile (fanno una strategia tutta loro pur di avere visibilità, secondo me) cmq quella data è plausibile, visto che è citata da più fonti e da un bel pò di tempo ;)

condivido in pieno! :asd:

edit: arrivata http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-x2900-al-debutto-per-fine-marzo_20198.html :D

Andrea deluxe
19-02-2007, 18:49
Leggetevi questo speciale sul sistema di rafreddamento utilizzato su R600!!!

http://web.me.unr.edu/wirtz/ME463_663/Special%20Topic%20Reports%2004/Vapor%20Chambers%20Matt%20Franich.ppt

Veghan
19-02-2007, 19:13
Su un noto shop americano ho trovato questa foto relativa ad un alimentatore enermax:
http://img468.imageshack.us/img468/8435/1719401911fw6.jpg
Ci sono due connettori, uno a sei ed uno ad otto pin, quindi potrebbe trattarsi di R600...
Però c'è da dire che il pezzo di dissipatore che si vede, ed anche la circuiteria di alimentazione sono abbastanza simili a quelle della x1800 quindi potrebbe anche essere un fotomontaggio fatto al mero scopo di illustrare il nuovo connettore ad 8 pin.

Catan
19-02-2007, 19:25
Su un noto shop americano ho trovato questa foto relativa ad un alimentatore enermax:
http://img468.imageshack.us/img468/8435/1719401911fw6.jpg
Ci sono due connettori, uno a sei ed uno ad otto pin, quindi potrebbe trattarsi di R600...
Però c'è da dire che il pezzo di dissipatore che si vede, ed anche la circuiteria di alimentazione sono abbastanza simili a quelle della x1800 quindi potrebbe anche essere un fotomontaggio fatto al mero scopo di illustrare il nuovo connettore ad 8 pin.


guardate ragazzi io il connettore a 8 pin è di uso comune il mio LC titan da 560w lo ha come LC da 700 solo che purtroppo questo connettore a 8pin lo ho anche sulla mobo al posto di quello canonico a 4pin(ho anche quello)e per ora 8pin lo tengo attaccato alla mobo poi quando arriva r600 vediamo quello che conviene fare

DVD2005
19-02-2007, 19:35
anche qui però ne parlano come di una nuova feature:

http://www.enermax.com/english/product_Display1.asp?PrID=74

rdv_90
19-02-2007, 19:45
Leggetevi questo speciale sul sistema di rafreddamento utilizzato su R600!!!

http://web.me.unr.edu/wirtz/ME463_663/Special%20Topic%20Reports%2004/Vapor%20Chambers%20Matt%20Franich.ppt

interessante

LCol84
19-02-2007, 19:52
Leggetevi questo speciale sul sistema di rafreddamento utilizzato su R600!!!

http://web.me.unr.edu/wirtz/ME463_663/Special%20Topic%20Reports%2004/Vapor%20Chambers%20Matt%20Franich.ppt

Sto leggendo ora...
Praticamente una heatpipe estremamente più efficiente dato che interessa tutto il corpo del dissipatore!
Se realmente sarà sul dissi stock, zalman, thermalright & company dovranno lavorare sodo per creare dei dissi altrettanto efficienti :asd:

Deschutes
19-02-2007, 19:57
Su un noto shop americano ho trovato questa foto relativa ad un alimentatore enermax:
http://img468.imageshack.us/img468/8435/1719401911fw6.jpg
Ci sono due connettori, uno a sei ed uno ad otto pin, quindi potrebbe trattarsi di R600...
Però c'è da dire che il pezzo di dissipatore che si vede, ed anche la circuiteria di alimentazione sono abbastanza simili a quelle della x1800 quindi potrebbe anche essere un fotomontaggio fatto al mero scopo di illustrare il nuovo connettore ad 8 pin.


Ciao a tutti ragazzi ank'io sono molto interessato all'arrivo di questo agognato R600 e vi leggo da un pò :) vedo di contribuire un pò .....

La foto ke hai visto non centra con R600, ma è un'aggiornamento di tutti gli ali enermax dai 450 watt in su c'è un comunicato sul sito enermax ed è spiegato bene qui http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1778

La modifica è interessante xchè ki sta x comprare l'ali nuovo avrà i connettori nuovi di fabbrica entro fine febbraio, ki ha già ali di pregio tipo galaxy liberty ecc enermax sta facendo un nuovo connettore modulare ke si adatta al caso aggiuntivo.

Di sicuro qualsiasi buon ali anke senza i connettori a 8 pin con gli adattatori dovrebbe farcela... tranquillamente ma quanto meno enermax sta iniziando a fare un pò di kiarezza.

Io devo comprare un nuovo ali, sono orientato sul corsair da 520, visto ke lo prendo nuovo se anke corsair aggiorna i connettori pci-ex mi fa contento, anke xchè il connettore ad 8 pin presente sull'ali mi tocca metterlo sulla mobo (una assetata DFI con 24 + 8 pin !)

Antonio

Veghan
19-02-2007, 20:08
Si, sapevo del nuovo standard degli alimentatori, la questione che mi ero posto era un'altra: loro hanno messo una foto con il nuovo connettore attaccato ad una scheda video, di schede video con connettore ad otto pin ora non ce ne sono, quindi quella nella foto o è una scheda basata su R600(od uno dei suoi derivati) o è un semplice photoshop in cui hanno incollato un connettore ad otto pin su una scheda tipo la x1800 giusto per far vedere la differenza.

Deschutes
19-02-2007, 20:20
Si, sapevo del nuovo standard degli alimentatori, la questione che mi ero posto era un'altra: loro hanno messo una foto con il nuovo connettore attaccato ad una scheda video, di schede video con connettore ad otto pin ora non ce ne sono, quindi quella nella foto o è una scheda basata su R600(od uno dei suoi derivati) o è un semplice photoshop in cui anno incollato un connettore ad otto pin su una scheda tipo la x1800 giusto per far vedere la differenza.

questo vallo a sapere possiamo solo ipotizzare ........ e roderci il cervello :muro:
se guardi il link postato da me nel quote sopra c'è unìimmagine ffatta da enermax senza la scheda video, quella postata da te ha il connettore identico colori ecc ecc con in + la scheda video ......... boh :D

ciao

The borg
19-02-2007, 21:26
Anke se molto in ritardo mi iscrivo ankio a questa discussione visto ke sn interessato...

gianni1879
19-02-2007, 23:03
Leggetevi questo speciale sul sistema di rafreddamento utilizzato su R600!!!

http://web.me.unr.edu/wirtz/ME463_663/Special%20Topic%20Reports%2004/Vapor%20Chambers%20Matt%20Franich.ppt

molto interessante :asd:

chissà se funziona davvero

Kharonte85
19-02-2007, 23:07
quelli che aspettano stà scheda usciranno pazzi fino al 28 marzo, già ora ci sono sbroccamenti, gravidanza isteriche (anche tra gli uomini :eek: :eek: ) ecc.. :sofico: :asd: :asd: :asd:
:rotfl: :rotfl:

Però c'è da dire che il pezzo di dissipatore che si vede, ed anche la circuiteria di alimentazione sono abbastanza simili a quelle della x1800 quindi potrebbe anche essere un fotomontaggio fatto al mero scopo di illustrare il nuovo connettore ad 8 pin.
Molto piu' probabile...;)

DVD2005
19-02-2007, 23:25
riporto dal link segnalto sopra da Deschutes per chi ha un Enermax modulare puo' essere utile:

Gli alimentatori Enermax con potenza superiore a 450W e provvisti di connettore di alimentazione PCI-Express a 6 Pin (FMAII, Noisetaker II, Liberty, INFINITI e Galaxy) saranno convertiti nella nuova versione DXX, che avrà in dotazione un nuovo connettore di alimentazione per PCI-Express ad 8 pin. La conversione si è resa necessaria in seguito all’introduzione di nuove componenti Hardware e Software che hanno richiesto cambiamenti radicali nei sistemi attuali. In particolare l’evoluzione delle schede video ha portato alla definizione dello standard PCI-Express 2.0 con conseguente introduzione di un connettore ad 8 Pin per assicurarne la corretta alimentazione.

PCI Express 2.0 è stato presentato per la prima volta il 15 Gennaio 2007 da PCI-SIG, associazione di oltre 850 aziende tra le quali AMD, Broadcom, HP, IBM, Intel, LSI Logic, Microsoft e nVIDIA. Questo nuovo standard fissa le linee guida per le mother board di prossima generazione e per le schede grafiche basate su Direct X 10. La nuova architettura incrementa le performance se confrontate con le più “datate” DirectX 9”, basate sullo standard PCIe 1.0. Questo miglioramento di prestazioni richiede all’alimentatore di adeguarsi in termini di potenza erogata; questo adeguamento ha portato all’introduzione del nuovo connettore di alimentazione ad 8 Pin.

E’ stata sviluppata una soluzione “adattabile” che prevede un connettore scomponibile in due parti (6+2pin) per consentire il supporto sia alle nuove sia alle vecchie schede video basate su interfaccia PCI Express 1.0. La nuova generazione di alimentatori sarà contrassegnata con l’indicazione “DXX ready” chiaramente visibile sulla scatola del prodotto, cosi da eliminare ogni possibile incertezza durante l’acquisto. Per consentire il supporto al nuovo standard anche a coloro che hanno alimentatori non “DXX ready” è stato pensato un nuovo cavo modulare aggiuntivo (EMC008), compatibile con le serie GALAXY and LIBERTY

se qualcuno lo avvista, faccia un fischio :D

runk
19-02-2007, 23:34
riporto dal link segnalto sopra da Deschutes per chi ha un Enermax modulare puo' essere utile:



se qualcuno lo avvista, faccia un fischio :D

mi accodo!

giopro
19-02-2007, 23:34
riporto dal link segnalto sopra da Deschutes per chi ha un Enermax modulare puo' essere utile:



se qualcuno lo avvista, faccia un fischio :D

Guardato sul sito Enermax di Taiwan, ma anche loro, al momento, hanno solo il cavo a 6 pin (emc 004). Aspettiamo.

Ciao :)

Grey 7
19-02-2007, 23:53
ma ci sarà un adattatore per alimentare sta scheda oppure no?

runk
20-02-2007, 00:02
ma ci sarà un adattatore per alimentare sta scheda oppure no?

penso di si!

Lud von Pipper
20-02-2007, 00:20
Ho ordinato un Liberty proprio oggi e arriva mercoledì: sul sito dice che in italia i connettori 8pin saranno disponibili dalla seconda metà di febbraio (quindi adesso in teoria).

Quando lo ritiro vi faccio sapere.

runk
20-02-2007, 00:35
Ho ordinato un Liberty proprio oggi e arriva mercoledì: sul sito dice che in italia i connettori 8pin saranno disponibili dalla seconda metà di febbraio (quindi adesso in teoria).

Quando lo ritiro vi faccio sapere.

bene bene...spero che comunque questi connettori siano disponibili prima del lancio della scheda!

Lud von Pipper
20-02-2007, 02:15
Bah, al più saranno ordinabili come accessori: non dimentichiamo che il Liberty ha spinotti sul corpo del alimentatore e cavi intercambiabili a seconda del bisogno.

Tra l'altro non intendo correre a prendere una R600 appena uscita: aspetterò che la situazione si assesti e i prezzi si normalizzino e poi deciderò in base alle mie esigeze ludiche (che per ora sono pienamente soddisfatte).

Male che vada per chi non ha un alimentatore utlimo grido, penso che con la scheda ci sarà in bundle un connettore 8 pin da connettere ad un Molex standard (ma quanto succhia esattamente un connettore ad 8 pin in Volt e Watt e Ampere?)

halduemilauno
20-02-2007, 07:59
http://resources.vr-zone.com/newzhunter/R600-Deployment.jpg

;)

T3d
20-02-2007, 08:56
quindi l'nda scade il 15 marzo? in quella data allora vedremo le recensioni da quello che ho capito

Athlon 64 3000+
20-02-2007, 09:20
speriamo che sia il 15 marzo il giorno della scadenza dell'NDA perchè ormai non ne posso più di aspettare.
Sarei curioso se sarà il tal giorno a scadere l'NDA se ci saranno le recensioni sia del modello XTX che XT visto che a me interessa maggiormente la Radeon X2900XT( o come si chiamerà)

belin
20-02-2007, 09:35
L' NDA scade il 15 Marzo, perfetto. Ed è anche abbastanza ovvio, perchè sono già un paio di giorni che i siti specializzati (quindi non quelli di rumors...) e chi si occuperà delle recensioni, sono in totale silenzio. Un NDA, di solito, non dura più di un mese.

Mi aspetto grandi novità da questa vga, e non parlo di prestazioni. Molto bene! Mi sembra ti tornare indietro di qualche anno... :cool:

LCol84
20-02-2007, 09:36
Mi aspetto grandi novità da questa vga, e non parlo di prestazioni. Molto bene! Mi sembra ti tornare indietro di qualche anno... :cool:


Uhm e di cosa parli? :asd:

wiltord
20-02-2007, 09:36
L' NDA scade il 15 Marzo, perfetto. Ed è anche abbastanza ovvio, perchè sono già un paio di giorni che i siti specializzati (quindi non quelli di rumors...) e chi si occuperà delle recensioni, sono in totale silenzio. Un NDA, di solito, non dura più di un mese.

Mi aspetto grandi novità da questa vga, e non parlo di prestazioni. Molto bene! Mi sembra ti tornare indietro di qualche anno... :cool:


idem :)

T3d
20-02-2007, 09:37
L' NDA scade il 15 Marzo, perfetto. Ed è anche abbastanza ovvio, perchè sono già un paio di giorni che i siti specializzati (quindi non quelli di rumors...) e chi si occuperà delle recensioni, sono in totale silenzio. Un NDA, di solito, non dura più di un mese.

Mi aspetto grandi novità da questa vga, e non parlo di prestazioni. Molto bene! Mi sembra ti tornare indietro di qualche anno... :cool:

:cool:

belin
20-02-2007, 09:42
Uhm e di cosa parli? :asd:

...di un attesa e di un clima che ci furono nel lontano settembre 2002...

...grandi cose all'orizzonte, grandi cose...:cool:

DVD2005
20-02-2007, 09:43
http://resources.vr-zone.com/newzhunter/R600-Deployment.jpg

;)

finalmente del sano spionaggio industriale :D

quindi la scheda avrà per l'alimentazione lo spinotto classico a 6 più 1 da 8pin che potra essere alimentato dal tradizionale a 6 o da uno dedicato a 8.

LCol84
20-02-2007, 09:43
...di un attesa e di un clima che ci furono nel lontano settembre 2002...

...grandi cose all'orizzonte, grandi cose...:cool:

Ti riferisci alla 9700 e dx9? :ciapet:

Savo Dj
20-02-2007, 09:55
Spero solo per chi a ottobre novembre non si sia comprato una 8800gtx e con r600 per l'incremento di prestazioni deve darla via!!

T3d
20-02-2007, 09:58
Spero solo per chi a ottobre novembre non si sia comprato una 8800gtx e con r600 per l'incremento di prestazioni deve darla via!!

io prevedo un flood di schede 8800gtx su ebay :Perfido:
sia per chi passa a all'8900 sia per chi passa alla x2900

gianni1879
20-02-2007, 10:30
...di un attesa e di un clima che ci furono nel lontano settembre 2002...

...grandi cose all'orizzonte, grandi cose...:cool:

eh he eh non vedo l'ora che esca :)

runk
20-02-2007, 11:42
cos'è l'nda?

overjet
20-02-2007, 11:47
...di un attesa e di un clima che ci furono nel lontano settembre 2002...

...grandi cose all'orizzonte, grandi cose...:cool:



Ragazzi se lo dice Belin possiamo stare tranquilli ;)

GRANDE BELIN !!! :D

T3d
20-02-2007, 11:49
cos'è l'nda?

not-disclosure agreement (http://it.wikipedia.org/wiki/Accordo_di_non_divulgazione)

runk
20-02-2007, 11:51
not-disclosure agreement (http://it.wikipedia.org/wiki/Accordo_di_non_divulgazione)

allora lo odio l'nda....mi fa aspettare pure per la 8900! :muro:

Smemo
20-02-2007, 11:52
iscritto :D

p.s. avete un link dove viene spiegato il nuovo funzionamento del dissy a vapore? :confused:

LCol84
20-02-2007, 11:53
iscritto :D

p.s. avete un link dove viene spiegato il nuovo funzionamento del dissy a vapore? :confused:

http://web.me.unr.edu/wirtz/ME463_66...%20Franich.ppt


;)

runk
20-02-2007, 11:54
http://web.me.unr.edu/wirtz/ME463_66...%20Franich.ppt


;)

non va!

LCol84
20-02-2007, 11:58
non va!

Prova qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16042691&postcount=697

runk
20-02-2007, 12:07
Prova qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16042691&postcount=697

thx! ;)

runk
20-02-2007, 12:22
not-disclosure agreement (http://it.wikipedia.org/wiki/Accordo_di_non_divulgazione)

ps: auguri! ;)

Smemo
20-02-2007, 12:27
http://web.me.unr.edu/wirtz/ME463_66...%20Franich.ppt


;)


il link nn va ma ho scaricato il ppt, ora lo leggo, tnx ;)

Riguardo al Vapor Chambers

mi sembra di capire che viene praticamente utilizzata una bolla d'aria tra la base del dissy e le lamelle; la bolla d'aria si scalda e diventa vapore (oltre appunto i 100° o altra temperatura in base al liquido che utilizzeranno) e per fisica il calore di quella bolla dovrebbe essere uniforme in ogni punto (giusto??) e dovrebbe quindi permettere la diffusione del calore in modo quasi perfettamente uniforme rispetto al dissy tradizionale in alluminio e anche rispetto all'heatpipe che tradizonalmente hanno la parte a contatto sul chip video a temperature più alte rispetto alle zone periferiche del dissipatore... infine le abbondanti lamelle con una ventola suppongo più silenziosa della controparte nvidia raffreddano a dovere il sistema...


VOGLIO I BENCHMARK :sofico:

LCol84
20-02-2007, 12:32
thx! ;)

il link nn va ma ho scaricato il ppt, ora lo leggo, tnx ;)

np ;)

runk
20-02-2007, 12:36
con cosa lo leggete il ppt?io non ci riesco :eek:

LCol84
20-02-2007, 12:37
con cosa lo leggete il ppt?io non ci riesco :eek:

Power point :ciapet:

runk
20-02-2007, 12:41
Power point :ciapet:

non c'è l'ho :mbe:

rdv_90
20-02-2007, 12:43
con cosa lo leggete il ppt?io non ci riesco :eek:

power point :asd: se non ce l'hai scaricati il ppt viewer dal sito microzozz

runk
20-02-2007, 12:48
power point :asd: se non ce l'hai scaricati il ppt viewer dal sito microzozz

thx!
ma quanto è attendibile comunque sto documento?

T3d
20-02-2007, 12:52
ps: auguri! ;)

grazie :D

ps. per cosa? :p

LCol84
20-02-2007, 12:53
thx!
ma quanto è attendibile comunque sto documento?

Al 100%. Il vapor chamber è già usato in alcuni dissipatori, tipo server e robe simili. In ordine di efficienza dovresti avere:

Dissipatore normale, dissipatore con heat pipe, e dissipatore con vapor chamber :sbav:

Non so però col raffreddamento al liquido come si ponga, ma credo che rispetto a quelche anno fa dove c'erano solo i dissi semplici, la differenza si assottigli sempre più (a meno di non usare ovviamente radiatore con 3-4ventole, lì vabeh non c'è storia)

Non so però se a livello di velocità di portar via il calore sia più o meno veloce un vapor chamber. Certo che a leggere i valori sembra che sia anche più veloce di un raffreddamento a liquido, anche se questo seguendo un percorso specifico nel waterblock dovrebbe essere cmq più ottimizzato...

Skullcrusher
20-02-2007, 12:58
Al 100%. Il vapor chamber è già usato in alcuni dissipatori, tipo server e robe simili. In ordine di efficienza dovresti avere:

Dissipatore normale, dissipatore con heat pipe, e dissipatore con vapor chamber :sbav:

Non so però col raffreddamento al liquido come si ponga, ma credo che rispetto a quelche anno fa dove c'erano solo i dissi semplici, la differenza si assottigli sempre più (a meno di non usare ovviamente radiatore con 3-4ventole, lì vabeh non c'è storia)

Non so però se a livello di velocità di portar via il calore sia più o meno veloce un vapor chamber. Certo che a leggere i valori sembra che sia anche più veloce di un raffreddamento a liquido, anche se questo seguendo un percorso specifico nel waterblock dovrebbe essere cmq più ottimizzato...

Devo dire che il nuovo sistema di raffreddamento sembra promettere davvero bene :D

runk
20-02-2007, 13:10
grazie :D

ps. per cosa? :p

sulla home in basso dice che è il tuo compleanno! :mbe: :D

Al 100%. Il vapor chamber è già usato in alcuni dissipatori, tipo server e robe simili. In ordine di efficienza dovresti avere:

Dissipatore normale, dissipatore con heat pipe, e dissipatore con vapor chamber :sbav:

Non so però col raffreddamento al liquido come si ponga, ma credo che rispetto a quelche anno fa dove c'erano solo i dissi semplici, la differenza si assottigli sempre più (a meno di non usare ovviamente radiatore con 3-4ventole, lì vabeh non c'è storia)

Non so però se a livello di velocità di portar via il calore sia più o meno veloce un vapor chamber. Certo che a leggere i valori sembra che sia anche più veloce di un raffreddamento a liquido, anche se questo seguendo un percorso specifico nel waterblock dovrebbe essere cmq più ottimizzato...

bhe si,se andiamo per logica il vapore è meglio del liquido,basti pensare al vapochill ecc...però in quest'applicazione non sò come vada rispetto al liquido...devo ancora cmq guardarmi quel file che mi avete postato!

ciauzzzzzzzz