PDA

View Full Version : Soluzioni anti-TC


Pagine : [1] 2 3

Sebyan
10-01-2007, 11:50
Allora vediamo un po se qualcuno mi da una mano a sviluppare questo thread. Che magari può limitare il traffico nella sezione ufficiale.

Le soluzioni per rimanere fuori da i vari La Grande, Presidio, NGSCB che mi sono prefigurato sono diverse. Correggetemi se sbaglio e magari consigliatemi quale sia la migliore.

1)AMD Dual Core socket 939(3600 X2/4800; Opteron 165/185), ultimi processori ad essere sicuramente 'liberi'
Vantaggi: Sono i migliori processori sicuramente liberi
Svantaggi: impossibilità di upgrade futuri, e ddr (non ddrII)

2)Intel Pentium D LGA775 in attesa di schiarite sui Core 2 Duo
Vantaggi: Sono tc-free con possibilità di upgrade a Core 2 Duo e Quad, supporto ddrII
Svantaggi: Prestazioni non al top, vecchia generazione di proci

3)Intel Core 2 Duo (e6300,e6400 ecc..), disabiltando il TPM
Vantaggi: Sono i migliori processori
Svantaggi: Probabilmente tc-compliant. Disabilitare il TPM non è cosa facile per tutti, non sarà sempre e completamente possibile

4)AMD Dual Core socket Am2, disabiltando il TPM
Vantaggi: Stesse prestazioni dei corrispettivi socket 939 ma meno costosi. Rapporto qualità prezzo migliore anche dei Core 2 Duo per i modelli meno performanti come 3600 X2 e 3800 X2, supportano le ddrII
Svantaggi: Probabilmente tc-compliant. Disabilitare il TPM non è cosa facile per tutti, non sarà sempre e completamente possibile

EDIT: se può essere di aiuto, io alla fine ho optato per la 1) con un Opteron 175 + Abit AT8 32X

lio90
10-01-2007, 12:43
ciao!

Ci sono anche io in questa discussione...
ma non ce la fai a metterla IMPORTANTE?

Magari chiedi ai mod!

Cmq per ora l'unica soluzione è informare....a mio avviso...


più gente sa e meglio è!

per te... beh.. io ho scelto la soluzione n° 1... voglio starne completamente fuori... poi dipende quali sono i tuoi interessi per il futuro... se riesci ancora a campare con un PIII non penso che ti sia preoccupato di giochi and company... quindi sempre imho... se stai su 939 stai sicuro.... se vuoi rischiare per andare a disabilitare chippettini.. beh... quello è un po' più incasinato...

rondinix
10-01-2007, 12:57
leggi la mia firma circa i pentium D......

se vuoi aspettare i cali di prezzo.....mi dispiace ma non sarai mai al passo con l'informatica...
e dalla bozza di configurazione che hai messo mi sembra ti interessino le prestazioni......

a questo punto però dici che ti interessano processori liberi dal TC...

opta per la prima...non vedo altra soluzione

Grey 7
10-01-2007, 12:58
l'unica è andare su 939, con tutti gli svantaggi che hai gia detto sopra :boh:

cmq, ripeto, sull'argomento ci si sta fasciando troppe volte la testa prima di essersela rotta

Sebyan
10-01-2007, 13:11
Dite che fanno cosi ca**are i Pentium D da non consentirmi di sfruttare quella configurazione?

rondinix: non voglio aspettare i cali di prezzo e non mi interessa essere al passo con l'informatica, non lo sono mai stato e mai lo sarò, non ho la possibilità di cambiare processore ogni due-tre mesi e sinceramente non mi intressa.

Quello che mi intressa è avere un pc decente per ora, che mi consenta di sfruttare quella scheda video e i 2gb di ram, se qualcuno mi aiuta a capire se i Pentium D possano assolvere a questo compito lo apprezzerei molto.

p.s. Se avete poi qualche altra soluzione/precisazione alternative alle 3 da me proposte nel primo post sarò lieto di inserirle.

Grey 7
10-01-2007, 13:16
vanno bene anche i pentium D allora ;) é il confronto con i Conroe che li demolisce totalmente ma per usi del pc normali vanno piu che bene

Demistificatore
10-01-2007, 13:23
leggi la mia firma circa i pentium D......

se vuoi aspettare i cali di prezzo.....mi dispiace ma non sarai mai al passo con l'informatica...
e dalla bozza di configurazione che hai messo mi sembra ti interessino le prestazioni......

a questo punto però dici che ti interessano processori liberi dal TC...

opta per la prima...non vedo altra soluzione
chernobyl si è distrutta xchè tentava di alimentare un pentium D! :asd:

Babidi
10-01-2007, 13:40
solo i calci rotanti di Chuck Norris forniscono abbastanza energia per alimentare un Pentium D.

Sebyan
10-01-2007, 13:43
vanno bene anche i pentium D allora ;) é il confronto con i Conroe che li demolisce totalmente ma per usi del pc normali vanno piu che beneSe per uso normale intendi non essere limitato dalla CPU nella mia configurazione (che ripeto è x1950pro+2gb ram) allora mi basta un Pentium D.

Che Pentium D dici che devo prendere, un 820 con 2.80 ghz e 2mb di cache basterà?

walter89
10-01-2007, 14:46
lascia perdre i pentium d e vai di athlon 64 x2 ;) più performanti e con consumi il 40% inferiori

Sebyan
10-01-2007, 15:19
L'intenzione era quella di prendere un PD per tenerlo un anno e mezzo due, vedere cosa succede col service pack 2 di vista e 3 di xp e se non succede niente andare di core 2 :rolleyes:

Grey 7
10-01-2007, 15:21
ma la mobo ce l'hai gia? senno a sto punto conviene davvero un x2, basta anche un 3800 da 130 euri che è superiore al pentium D

Sebyan
10-01-2007, 15:27
ma la mobo ce l'hai gia? senno a sto punto conviene davvero un x2, basta anche un 3800 da 130 euri che è superiore al pentium DLa questione è io ci vorrei tirare avanti il più possibile con il pc. quindi se adesso mi faccio un dual core AMD 4600 quanto dite che mi può durare?

E poi la soluzione AMD l' avevo un po accantonata perchè avevo letto che la mobo che volevo prendere (con xpress 3200) supportava il TPM. o almeno xpress 3200 lo supporta poi magari non c'è il chip :confused:

walter89
10-01-2007, 16:32
prendi una scheda madre con nforce 4 o magari uli m1695 o m1697 e passa la paura

asrock 939 e-sata2 60 € nuova
dfi nf4 ultra-d 120 € nuova se si riesce ancora a trovare
asus a8n-e 80 € nuova anch questa è rara da trovare

Goet
10-01-2007, 16:50
mi iscrivo alla discussione, dato che ne avevo iniziata una simile, ma con scarsa affluenza.

gli amd 4600+ X2 hanno una frequenza dai 2.2 ai 2.4 ghz.
beh è una frequenza bella alta... non so cosa ci farai col pc, ma l'utente medio ci tira avanti per un bel po'.
cmq l'opteron 165 che ti volevi prendere non è una cattiva idea, ho letto in rete che si overclocca facilmente e raggiunge le prestazioni del 4400+ / 4600+.

in ogni caso, a meno che non sei un grafico o un gamer assiduo, penso che con un processore di questi e una scheda video come la 1950xpro e un giga di ram (2 se sei proprio esigente) ci tiri avanti quanto te pare :)

dariox am2
10-01-2007, 17:20
scusate, sono interessato alla disc....molto bella...pero nn ho capito cosa e questo tpm, e perche vuole starci fuori a tutti i costi....

Grey 7
10-01-2007, 17:23
tutto cio che c'è da sapere su TC e affini http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762

Sebyan
10-01-2007, 18:21
prendi una scheda madre con nforce 4 o magari uli m1695 o m1697 e passa la paura

asrock 939 e-sata2 60 € nuova
dfi nf4 ultra-d 120 € nuova se si riesce ancora a trovare
asus a8n-e 80 € nuova anch questa è rara da trovare
Non ne ho trovata nessuna di quelle, al massimo questa MB ASROCK 939NF6G-VSTA e non ha nf4 e oltretutto è pure micro-atx

e poi volevo il crossfire :cry:

Goet
10-01-2007, 18:25
Non ne ho trovata nessuna di quelle, al massimo questa MB ASROCK 939NF6G-VSTA e non ha nf4..

e poi volevo il crossfire :cry:


eheh, è la stessa che ho trovato anch'io

scusate le domande da nubbio
nf4 sarebbe il chipset?
...cosa pregiudicherebbe non avere nf4?

Sebyan
10-01-2007, 18:30
nf4 è il chipset di nvidia il diretto concorrente di xpress3200 (se non erro), e non averlo credo non pregiudichi molto, solo che le mobo con nf4 sono meglio :D

Goet
10-01-2007, 18:33
le 1950xpro girano male su chipset non nvidia?

e micro atx invece che significa?

Sebyan
10-01-2007, 18:39
le 1950xpro girano male su chipset non nvidia?

e micro atx invece che significa?
No al massimo credo sia il contrario visto che le x1950pro sono Ati e il chipset è nvidia comunque non credo ci siano problemi.

Micro atx è il formato della motherboard

Goet
10-01-2007, 18:45
scheda madre:
AsRock 939NF6G-VSTA VGA+PciExp Lan Audio DDR400

cpu:
Amd Athlon 64 X2 4600+ Sk939

scheda video:
Ati Radeon X1950pro 512Mb PciExp Powercolor

alimentatore:
LC Power 550W SATA silent 14cm green power

utilizzo:
internet, ogni tanto qualche giocone, raramente videoediting

che ne dici?

mi mancano solo le ram e domani vado a fare la spesa.
che ram ci vorrebbero?

Sebyan
10-01-2007, 18:52
Ma io non ti saprei dire credo che se non overclocchi le ram di marca siano tutte uguali. L'unica cosa se prendi 1gb prendilo 2x512mb per sfruttare il dual channel, e se 2gb fai 2x1gb

poi sulla x1950pro ti consiglierei quella da 256mb, ci spendi 30€ in meno e non ci sono grandissime differenze

Goet
10-01-2007, 20:29
questa (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1112420) magari può fare al caso tuo :)

anche se tra le "caratteristiche hardware" ci vedo poco chiaro...
soprattutto "Controllo intrusione telaio" mi puzza di tc, e "NVIDIA Firewall" dà più problemi che gioie a quanto pare

Grey 7
10-01-2007, 20:36
il controllo intrusione telaio non ha niente a che fare con il tc

Goet
10-01-2007, 20:37
:cincin:
tanto per curiosità, che è?

Grey 7
10-01-2007, 20:39
dovrebbe essere una sorta di "sensore" che rileva intrusioni nello chassis...smentitemi pure, mi sembra che su everest compaia una voce del genere

Nos89
10-01-2007, 20:42
scheda madre:
AsRock 939NF6G-VSTA VGA+PciExp Lan Audio DDR400

cpu:
Amd Athlon 64 X2 4600+ Sk939

scheda video:
Ati Radeon X1950pro 512Mb PciExp Powercolor

alimentatore:
LC Power 550W SATA silent 14cm green power

utilizzo:
internet, ogni tanto qualche giocone, raramente videoediting

che ne dici?

mi mancano solo le ram e domani vado a fare la spesa.
che ram ci vorrebbero?
ottima confiurazione anche se ho dei forti dubbi che troverai ancora un 4600+ su 939

Goet
10-01-2007, 20:48
:D

giusto ora mi stanno consigliando in un altro 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15464034#post15464034) di prendere un 4400 che ha un mega di cache ed il 4600 no...
questo 3d magari lo usiamo per postare le configurazioni già provate anti tc, mi vieni a dire che ne pensi di là?
;)

Columb
10-01-2007, 20:59
:D

giusto ora mi stanno consigliando in un altro 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15464034#post15464034) di prendere un 4400 che ha un mega di cache ed il 4600 no...
questo 3d magari lo usiamo per postare le configurazioni già provate anti tc, mi vieni a dire che ne pensi di là?
;)
il 4600 939 l'ho acquistato proprio qualche settimana fa e ho fatto fatica a trovarlo...
e cercavo un 4400 o 4800, sempre 939...Spero tu sia + fortunato! :(

Nos89
10-01-2007, 21:02
il 4600 939 l'ho acquistato proprio qualche settimana fa e ho fatto fatica a trovarlo...
e cercavo un 4400 o 4800, sempre 939...Spero tu sia + fortunato! :(
io ho appena aquistato da un amico un 4200+ a 100e,anche se ho cercato a lungo 4400+,4800+ per via della cache da 1mb

walter89
10-01-2007, 21:19
la cache non influenza in maniera rilevante le prestazioni

Nel migliore dei casi la differenza da 2 x 512 a 2 x 1 mb può essere quantificata in 100 mhz di differenza

Sebyan
11-01-2007, 09:37
Ma nel caso un chipset supporta il tpm, tutte le mobo con quel chipset hanno il tpm? Oppure andrà a discrezione del produttore?

pinolo79
11-01-2007, 11:30
nf4 è il chipset di nvidia il diretto concorrente di xpress3200 (se non erro), e non averlo credo non pregiudichi molto, solo che le mobo con nf4 sono meglio :D

principalmente per possibilità e stabilità dell'overclock e comunque un maggior rendimento generale delle prestazioni. è pure ottimizzato per lo SLI, anzi credo sia necessario per lo sli... ma nn ne sono sicuro

Goet
11-01-2007, 13:10
e che sarebbe lo sli?

ah, ho tra le mani un 4600+ 939... :fiufiu:
pagato "solamente" 234 cocuzze eheh
il tizio m'ha detto che era l'ultimo!!!! :yeah:

pinolo79
11-01-2007, 13:36
e che sarebbe lo sli?
lo sli sono 2 sk video nvidia uguali tra loro, che ovviamente aumenta e quasi raddoppia le prestazioni di quello che farebbe una singola scheda... insomma come il crossfire ATI

ah, ho tra le mani un 4600+ 939... :fiufiu:
pagato "solamente" 234 cocuzze eheh
il tizio m'ha detto che era l'ultimo!!!! :yeah:

bhe... io avrei preso un 4400+... come del resto ho fatto :D :D

Goet
11-01-2007, 14:02
eh vabbè
a ciascuno il suo :)

in questa mobo c'è traccia di tc?
ASROCK 939SLI32-eSATA2 SOCKET 939

runk
11-01-2007, 14:05
qualcuno mi spiega bene il fatto del tc disattivabile sui c2d?cioè é sicuro?si deve aspettare l'uscita di vista?

grazie

pinolo79
11-01-2007, 15:08
qualcuno mi spiega bene il fatto del tc disattivabile sui c2d?cioè é sicuro?si deve aspettare l'uscita di vista?

grazie

di sicuro nn so nulla, dubito però che lascino scegliere all'utente se tenerlo attivato o disabilitarlo. il modo + semplice, immagino possa essere da bios, però bhoooo!! :D

runk
11-01-2007, 15:13
di sicuro nn so nulla, dubito però che lascino scegliere all'utente se tenerlo attivato o disabilitarlo. il modo + semplice, immagino possa essere da bios, però bhoooo!! :D

disattivabile anche in modi meno legali,mi va bene :O :D

pinolo79
11-01-2007, 22:07
disattivabile anche in modi meno legali,mi va bene :O :D

è no, sara ben difficile, è probabile che il concetto di crack e/o modifica hardware possano nn essere utili... il software potrebbe dirti:" tu hai bypassato il chippeto? e allora io nn mi installo!"...(il che nn sarebbe un problema per chi ha poi il software craccato pure quello, magari un po ti gira il culo se il software è originale) diciamo che potrebbe essere un problema se quella frase nn te la decesse il sofware, ma addirittura l'hardware.

ma è tutta una mera ipotesi. e come tale va presa con le pinze ;)

runk
11-01-2007, 22:16
è no, sara ben difficile, è probabile che il concetto di crack e/o modifica hardware possano nn essere utili... il software potrebbe dirti:" tu hai bypassato il chippeto? e allora io nn mi installo!"...(il che nn sarebbe un problema per chi ha poi il software craccato pure quello, magari un po ti gira il culo se il software è originale) diciamo che potrebbe essere un problema se quella frase nn te la decesse il sofware, ma addirittura l'hardware.

ma è tutta una mera ipotesi. e come tale va presa con le pinze ;)

e già!bhe il software originale non mi spaventa(apparte i prezzi assurdi di win)il problema è la privacy ed altro,che il tc vorrebbe proteggere ma che poi è il primo a violare!

Anar
12-01-2007, 05:33
Ciao
Sapete dirmi i processori per portatili sicuramente liberi?
Se ho ben capito il turion incorpora presidio!!
Ciao

walter89
12-01-2007, 06:29
pentium m e turion 64 (non x2)

Sebyan
12-01-2007, 08:21
Mi sembra di capire che i portatili tc-free siano i single core. Se mi date una mano provo a mettere in prima pagina, quelli sicuramente tc (anche modelli se non sono dual core) e quelli free.

Per ora metterei

Free
Pentium M
Turion

Compliant
Centrino duo
Turion 64 x2

Poi però dei portatili non so altro :D

Anar
12-01-2007, 13:44
Da wikipedia:
Turion wikipedia (http:/http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Turion_microprocessors)
se ho ben capito fino ai Lancaster sono socket 754, mentre dai Richmond in poi sono S1 e la dicitura dice "AMD Virtualization"!
Secondo voi l' MK36 com'è da considerarsi, non essendo X2, ma su socket S1?
Grazie 100
Ciao

R3D15C0V3RY
13-01-2007, 12:39
Allora vediamo un po se qualcuno mi da una mano a sviluppare questo thread. Che principalmente serve a me ma magari può limitare il traffico nella sezione ufficiale. Anche se non confido minimamnte in uno sticky...

Le soluzioni per rimanere fuori da i vari La Grande, Presidio, NGSCB che mi sono prefigurato sono diverse. Correggetemi se sbaglio e magari consigliatemi quale sia la migliore.

1)AMD Dual Core socket 939, ultimi processori ad essere sicuramente 'liberi'
Vantaggi: Sono i migliori processori sicuramente liberi
Svantaggi: impossibilità di upgrade futuri, e ddr (non ddrII)

2)Intel Pentium D LGA775 in attesa di schiarite sui Core 2 Duo
Vantaggi: Sono tc-free con possibilità di upgrade a Core 2 Duo e Quad, supporto ddrII
Svantaggi: Prestazioni non al top, vecchia generazione di proci

3)Intel Core 2 Duo, disabiltando il TPM
Vantaggi: Sono i migliori processori
Svantaggi: Probabilmente tc-compliant. Disabilitare il TPM non è cosa facile per tutti, non sarà sempre e completamente possibile

Allora vi dico subito che per l'uso che devo fare del pc, la soluzione migliore per me sarebbe la 2. Attualmente ho un Pentium III a 300mhz per cui la differenza la sentirei comunque, e rimango alla finestra vedendo cosa succede dal 2008 in poi con C2D.

Sono a posto per un po con il pc e anche ideologicamente visto che non prendo materiale tc..

L'unico dubbio che mi rimane è la scelta del Pentium D per non essere CPU limited con questa configurazione :help:

Mobo ancora da definire
x1950pro
Ram 2gb ddr667
Il mio consiglio sarebbe andare su 939, tanto per conroe dovrai cambiare mobo anche se il socket è lo stesso e una mobo amd cosata molto meno di una per inte...
poi se proprio vuoi i pEntiumD non prendere l'820 ma è meglio il 920 ;)

lio90
13-01-2007, 14:10
io ti consiglio nuovamente 939 contro pentium... a mio avviso non c'è paragone!
CIAO

PS imho.... ovviamente...

Loz
13-01-2007, 15:16
Guarda, se riesci a trovarti un bell'opteron fai un acquisto nn indifferente. L'ho consigliato proprio l'altro giorno ad un mio amico intenzionato a cambiare pc, ho trovato l'opteron 170 x2 su uno shop italiano (ovviamente nuovo).
Io stesso ho un opteron 175 , quello in firma, e con la mia config smanettando un po lo porto (con il suo dissipatore originale) alle stesse frequenze di un Fx-60 ,ma andrebbe anke oltre probabilmente.
Poi io ho cme skeda madre la dfi cn chipset cfx3200 xò nn sn ancora riuscito a capire se sia tc o no.

Lexed
13-01-2007, 23:23
Evvai mi piace. Iscritto!

Anar
14-01-2007, 09:53
Da wikipedia:
Turion wikipedia (http:/http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Turion_microprocessors)
se ho ben capito fino ai Lancaster sono socket 754, mentre dai Richmond in poi sono S1 e la dicitura dice "AMD Virtualization"!
Secondo voi l' MK36 com'è da considerarsi, non essendo X2, ma su socket S1?
Grazie 100
Ciao


nessuno mi sa dire niente?
Ciao

spad85
15-01-2007, 09:13
Che relazione c'è tra TC/TPM e la funzione Windows BitLocker Full Drive Encryption di Vista?

Le versioni che non hanno questa funzione si possono dire "salve" dal TC anche se si hanno componenti TC?

Naufr4g0
15-01-2007, 11:35
Allora vediamo un po se qualcuno mi da una mano a sviluppare questo thread. Che principalmente serve a me ma magari può limitare il traffico nella sezione ufficiale. Anche se non confido minimamnte in uno sticky...

Le soluzioni per rimanere fuori da i vari La Grande, Presidio, NGSCB che mi sono prefigurato sono diverse. Correggetemi se sbaglio e magari consigliatemi quale sia la migliore.

1)AMD Dual Core socket 939, ultimi processori ad essere sicuramente 'liberi'
Vantaggi: Sono i migliori processori sicuramente liberi
Svantaggi: impossibilità di upgrade futuri, e ddr (non ddrII)

2)Intel Pentium D LGA775 in attesa di schiarite sui Core 2 Duo
Vantaggi: Sono tc-free con possibilità di upgrade a Core 2 Duo e Quad, supporto ddrII
Svantaggi: Prestazioni non al top, vecchia generazione di proci

3)Intel Core 2 Duo, disabiltando il TPM
Vantaggi: Sono i migliori processori
Svantaggi: Probabilmente tc-compliant. Disabilitare il TPM non è cosa facile per tutti, non sarà sempre e completamente possibile

Io ho optato per la prima soluzione nel mese di Settembre (proprio per il TC) e non mi sono tanto pentito, anche se ora trovare processori X2 939 non è tanto facile e quando li trovi ti spennano. :/

Allora vi dico subito che per l'uso che devo fare del pc, la soluzione migliore per me sarebbe la 2. Attualmente ho un Pentium III a 300mhz per cui la differenza la sentirei comunque, e rimango alla finestra vedendo cosa succede dal 2008 in poi con C2D.

Non sapevo c'era pentium III a 300Mhz.. sicuro che non sia un PII? ;) Io sapevo che i pentium III partivano da 450 Mhz.

Sebyan
15-01-2007, 12:46
Non sapevo c'era pentium III a 300Mhz.. sicuro che non sia un PII? ;) Io sapevo che i pentium III partivano da 450 Mhz.
Non lo so nella schermata del bios dice pentium III 333mhz, ma non è che io ne capisca molto di ste cose..

faestrike
15-01-2007, 13:00
mi iscrivo :D

Naufr4g0
15-01-2007, 16:51
Non lo so nella schermata del bios dice pentium III 333mhz, ma non è che io ne capisca molto di ste cose..
Magari è un PIII a 500Mhz che funziona col FSB (Front Side Bus=velocità di connessione della cpu alla memoria) a 66Mhz invece che a 100Mhz. In pratica in questo caso l'avresti downclokkato.
In entrambi i casi cmq è vekkiotto lo stesso il pc e quindi si deve cambiare. :)
Socket 939 e vai sul sicuro! ;)

Ryu Hoshi
17-01-2007, 01:03
E poi la soluzione AMD l' avevo un po accantonata perchè avevo letto che la mobo che volevo prendere (con xpress 3200) supportava il TPM. o almeno xpress 3200 lo supporta poi magari non c'è il chip :confused:


Dove lo hai letto, sei veramente sicuro?

Sebyan
17-01-2007, 08:26
Dove lo hai letto, sei veramente sicuro?
http://ati.amd.com/products/crossfirexpress3200/specs.html

http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_14603_14616%5E14664,00.html

Ryu Hoshi
17-01-2007, 12:39
http://ati.amd.com/products/crossfirexpress3200/specs.html

http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_14603_14616%5E14664,00.html


Nooooooo :doh:

Ero convinto di essere al sicuro! :cry:

++CERO++
17-01-2007, 17:44
Si, xò mi sà che tutto questo spauracchio del TCP serve per svuotare
il magazzino dalle cpu invendute ! :D

Oggi leggevo che qualcuno ha centinaia di Pentium D 945 invenduti :sofico:

Bye :asd:

}gu|do[z]{®©
18-01-2007, 16:27
ragazzi.. sono abbastanza rattristato e impanicato per questa cosa.. stavo giusto progettando una rinfrescatina HW quando mi sono reso conto di come stanno le cose...

se ho capito bene, gli athlon 64 su AM2 sono a rischio TC? ma è un rischio o una certezza?

quindi tocca buttarsi sui 939, giusto?
E per le mobo (939) che mi dite? c'è rischio? me ne sapete consigliare qualcuna buona tc-free?

Rosico non poco :cry:

Sebyan
18-01-2007, 19:43
{®©']ragazzi.. sono abbastanza rattristato e impanicato per questa cosa.. stavo giusto progettando una rinfrescatina HW quando mi sono reso conto di come stanno le cose...

se ho capito bene, gli athlon 64 su AM2 sono a rischio TC? ma è un rischio o una certezza?

quindi tocca buttarsi sui 939, giusto?
E per le mobo (939) che mi dite? c'è rischio? me ne sapete consigliare qualcuna buona tc-free?

Rosico non poco :cry:
Dovrebbe essere ufficiale per gli Am2. Di mobo qui consigliano quelle con nf4 occabili e sicuramente libere

Anar
18-01-2007, 19:58
Ciao
Devo prendere un portatile a mia sorella, mi aiutate a scegliere un processore mobile tc-libero!!
Ho notato che il socket S1 ha presidio.
Ciao

Sebyan
18-01-2007, 20:57
pentium m e turion 64 (non x2)
Guarda ti quoto quello che ha detto qualcun altro qualche post addietro perchè non ti saprei aiutare.

Anar
19-01-2007, 00:48
Guarda ti quoto quello che ha detto qualcun altro qualche post addietro perchè non ti saprei aiutare.

L'avevo visto, ma i Turion sono socket S1, e da quanto ho capito sto socket supporta presidio!!
Ho anche allegato una tabella qialche form piu' su.
Ciao

herrel
19-01-2007, 09:59
ma sti benedetti sempron socket am2 sono tc-free o no??? :cry:

Sebyan
19-01-2007, 11:05
Da quello che so i Sempron am2 sono free

herrel
19-01-2007, 13:33
Da quello che so i Sempron am2 sono free


quindi il problema resta la mobo?? giusto?? :muro:

Sebyan
19-01-2007, 14:21
quindi il problema resta la mobo?? giusto?? :muro:
Penso di si :(

Ma scusa se mi faccio i fatti tuoi, ma a che ti serve un sempron am2 se hai un 4400?

herrel
19-01-2007, 20:34
Penso di si :(

Ma scusa se mi faccio i fatti tuoi, ma a che ti serve un sempron am2 se hai un 4400?


per il mio muletto...volevo togliere il socket A che ormai cade a pezzi e prendere un sempron! il 4400 non si tocca è una bomba... :D

Sebyan
19-01-2007, 20:42
Immagino che il muletto am2 ti costi di meno, quindi, rispetto a un 939. Beh allora in effetti forse rischi un po di mobo, però magari se la prendi con nf4 anzichè xpress ti salvi.. non saprei :rolleyes:

herrel
20-01-2007, 08:55
se con nf4 sono sicuro prendo una asrock e risparmio alla grande...cpu+mobo 100€ :read:

Ryu Hoshi
21-01-2007, 14:11
Sono corso ai ripari, ho preso una ultra-D usata a 90 euri.

pinolo79
21-01-2007, 19:58
Sono corso ai ripari, ho preso una ultra-D usata a 90 euri.

bhe direi che hai fatto bene... anke perchè secondo me, puo essere considerato un'investimento. cioè, ho visto che il 4400+ x2 costa ankora parecchio. 260E ( che a mio avviso li vale tutti) ed è immutato da diversi mesi. senza contare che ormai i pc tc-freee scarseggiano davvero. e siccome in questo campo le cose si svalutano davvero in fretta, nn puo che far piacere sapere di avere qualcosa il cui valore duri nel tempo (o almeno spero che sia così, dato che prima che io passi dalla sponda dei tc compilant, volente o nolente, ne passerà di acqua sotto i ponti :D :stordita: ... )

Sebyan
21-01-2007, 20:10
Che angoscia! non riesco a trovare proci 939 a prezzi decenti. volevo un 4400 o un opty 175 (che non trovo a meno di 250€). E poi l'opty non lo supporta ufficialmente quasi nessuna mobo, non vorrei che poi mi resta sul groppone la mobo..

Sebyan
22-01-2007, 13:08
Niente provo ad ordinare l' Opteron 175, se è boxed nella scatola è incluso anche il dissipatore vero?

EDIT: ma perchè sul sito della Amd gli Opteron sono riportati socket 940 :mbe:

pinolo79
22-01-2007, 14:40
Niente provo ad ordinare l' Opteron 175, se è boxed nella scatola è incluso anche il dissipatore vero?

EDIT: ma perchè sul sito della Amd gli Opteron sono riportati socket 940 :mbe:

probabilmente perchè i 939 nn li fanno +. e se nn dico una cazzata i 940 erano (o sono) per mobo server...

Sebyan
22-01-2007, 14:46
Comunque sulla scheda dello shop c'è scritto che è 939, ho anche fatto una ricerca su google con la sigla che riporta lo shop e dice che è un 939 boxed anche se non da fonti ufficiali.

Sul sito di Amd ho provato a cercare la sigla con la ricerca ma non mi trova niente..

Ryu Hoshi
22-01-2007, 17:45
bhe direi che hai fatto bene... anke perchè secondo me, puo essere considerato un'investimento. cioè, ho visto che il 4400+ x2 costa ankora parecchio. 260E ( che a mio avviso li vale tutti) ed è immutato da diversi mesi. senza contare che ormai i pc tc-freee scarseggiano davvero. e siccome in questo campo le cose si svalutano davvero in fretta, nn puo che far piacere sapere di avere qualcosa il cui valore duri nel tempo (o almeno spero che sia così, dato che prima che io passi dalla sponda dei tc compilant, volente o nolente, ne passerà di acqua sotto i ponti :D :stordita: ... )

Il mio l'ho pagato 235+ss ad agosto, secondo me il prezzo non accenna a scendere per il semplice fatto che sono molto ricercati!
Una mobo di scorta fà sempre comodo con 2 sistemi 939, se poi è una DFI tanto meglio!
Peccato che la x-fi non funzioni bene sulla ultra-D......

ciarol
22-01-2007, 20:35
scusa te la domanda ma non ci stocapendo niente, seguendo le vostre indicazioni stavo cercando su ebay un amd free quindi cerco and athlon 64 x2 escono i risultati ma quando vado nello specifico c'e scritto am2 questo è free o no? cosa devo cercare esattamente? grazie

Sebyan
22-01-2007, 21:02
scusa te la domanda ma non ci stocapendo niente, seguendo le vostre indicazioni stavo cercando su ebay un amd free quindi cerco and athlon 64 x2 escono i risultati ma quando vado nello specifico c'e scritto am2 questo è free o no? cosa devo cercare esattamente? grazie
No 64 x2 'am2' non sono free. Devono essere socket 939 anzichè 'am2' per essere free. Le ultime cpu free sono appunto gli Athlon 64 x2 socket 939 oppure opteron x2 socket 939 (165,170,175,180,185)

ciarol
22-01-2007, 21:28
grazie del chiarimento per quanto rigurda intel invece? io ho un pentium 4 1900mhz ho trovato un athlon 64 3200+ è buono? è dual core?

Sebyan
22-01-2007, 21:32
grazie del chiarimento per quanto rigurda intel invece? io ho un pentium 4 1900mhz ho trovato un athlon 64 3200+ è buono? è dual core?
Le cpu Intel dai Core 2 Duo in poi sono tc-ready. L'athlon 3200+ non è dual core. I dual core partono dal 3600 x2 se non sbaglio e comunque dovrebbe esserci scritto x2 per esserlo

lion246
23-01-2007, 08:34
complim per il 3d molto interessante
ma tutti quelli che chiedono consigli su configurazioni(praticam ogni minuto) con conroe ed x2 non si pongono minimamente il probl o non ne sono al corrente?io penso che se sapessero i rischi nessuno punterebbe sulle prestazioni del sistema ma sul fatto che sia tc free
io per sempio dopo aver letto la discussione ufficial sulle nuove tecnologie mi sono praticam bloccato(e pensare che volevo acquistare un conroe) :muro:

Sebyan
23-01-2007, 10:34
complim per il 3d molto interessante
ma tutti quelli che chiedono consigli su configurazioni(praticam ogni minuto) con conroe ed x2 non si pongono minimamente il probl o non ne sono al corrente?io penso che se sapessero i rischi nessuno punterebbe sulle prestazioni del sistema ma sul fatto che sia tc free
io per sempio dopo aver letto la discussione ufficial sulle nuove tecnologie mi sono praticam bloccato(e pensare che volevo acquistare un conroe) :muro:
A chi lo dici, anch'io volevo prendere Conroe.. adesso invece sto cercando un procio 939, che però non riesco a trovare :confused:

Sebyan
23-01-2007, 11:00
L'hai preso su tecnocxxxx.it?

lion246
23-01-2007, 11:37
ma ammesso che uno acquisti un conroe o un x2 se non passa a vista e non aggiorna il service pack 3 di windows non dovrebbere incorrere in particolari probl giusto?

Sebyan
23-01-2007, 11:41
Sempre che non ti si aggiorni senza che tu lo sappia..

whitedavil
23-01-2007, 12:05
ammazza che casino state facendo :)
riepilogate un'attimo ;)
gli x2 939
i pentium D sono si free
ma RICORDATE il TC è incluso in vista ;) (ho provato vista versione finale ed è incluso)
Comunque essendo Vista un softwere il tc si puo disabilitare, mentre se avete anche l'hw TC non potete farci nulla ;)
per cui io resto sulla mia fidata configurazione e a xp :D (anche se vista non è malissimo)
giusto per ricordare il TC viene incluso sulle mobo e in dettaglio viene montato un FRITZ CHIP che interagendo con il software ti blocca il sistema e non è possibile baipassarlo o "spegnerlo"
Su vista la modifica è fattibile ;)

Sebyan
23-01-2007, 12:42
Non mi sembrava così incasinato il thread :mbe:
Comunque il 'tc' è incluso anche nella cpu non solo sulla mobo

Sebyan
23-01-2007, 12:51
Ma secondo voi, tutti quelli che hanno pezzi "tc ready" lo sanno e se ne fregano oppure non lo sanno? :confused:
Perchè nella sezione processori sono in centinaia...
Credo siano tutte e due le cose. Da quello che vedo su questo forum, quelli che consigliano sanno e se ne fregano, i 'consigliati' in linea di massima non sanno

ciarol
23-01-2007, 12:54
scusate ma se aquisto ad esempio un core 2 duo poi posso installarci xp e quidi bypassare il tc però avrò dei problemi per quanto riguarda directx e altre applicazioni software non compatibili con xp, è giusto?
o in alternativa aquistare ora un athlon x2 939 su cui installare vista ma essendo limitato in futuro dall'hardware stesso (es.ddr2), giusto?
quale delle due soluzioni è la migliore?
un'ultima domanda che non c'entra un tubo come faccio a sapere se posso mettere un processore athlon 3800+ x2 su una scheda madre "A8N-SLI DELUXE Socket 939"?

Sebyan
23-01-2007, 13:02
1)scusate ma se aquisto ad esempio un core 2 duo poi posso installarci xp e quidi bypassare il tc però avrò dei problemi per quanto riguarda directx e altre applicazioni software non compatibili con xp, è giusto?
2)o in alternativa aquistare ora un athlon x2 939 su cui installare vista ma essendo limitato in futuro dall'hardware stesso (es.ddr2), giusto?
quale delle due soluzioni è la migliore?
3)un'ultima domanda che non c'entra un tubo come faccio a sapere se posso mettere un processore athlon 3800+ x2 su una scheda madre "A8N-SLI DELUXE Socket 939"?
1)Se prendi un core 2 duo non scampi al tc perchè in un modo o nell'altro riusciranno ad attivarlo sulle piattaforme tc ready.
2)Se prendi ora 939 x2 le limitazioni non deriveranno tanto dalle ddr quanto dalle cpu che tra diversi anni (per l'utente medio) saranno superate
3)Controlla che il socket del processore e della A8n-sli siano lo stesso, ossia 939 e se vuoi essere più sicuro vai sul sito del produttore della scheda e controlla se supporta gli athlon 64 x2, ma credo sia abbastanza scontato che lo faccia

ciarol
23-01-2007, 13:16
grazie secondo te è meglio un pentium d o un athlon 64 x2?

lion246
23-01-2007, 13:25
ammazza che casino state facendo :)
riepilogate un'attimo ;)
gli x2 939
i pentium D sono si free
ma RICORDATE il TC è incluso in vista ;) (ho provato vista versione finale ed è incluso)
Comunque essendo Vista un softwere il tc si puo disabilitare, mentre se avete anche l'hw TC non potete farci nulla ;)
per cui io resto sulla mia fidata configurazione e a xp :D (anche se vista non è malissimo)
giusto per ricordare il TC viene incluso sulle mobo e in dettaglio viene montato un FRITZ CHIP che interagendo con il software ti blocca il sistema e non è possibile baipassarlo o "spegnerlo"
Su vista la modifica è fattibile ;)
l'x2 4400+ che hai è socket 939 giusto?
Vista quando sarà diffuso ampliamente(cioè tra quanto tempo prenderà il posto di xp)?

lion246
23-01-2007, 13:26
Sempre che non ti si aggiorni senza che tu lo sappia..
non penso sia possibile aggiornarlo senza che io lo sappia
posso bloccare gli aggiornam automatici

ciarol
23-01-2007, 13:36
ho controllato sul sito della asus e la A8N-SLI Deuxe con cocket 939 supporta athlon 64 e 64fx nessun riferimento ad x2 mentre per la A8N-E è specificato

ciarol
23-01-2007, 13:41
ho controllato sul sito della asus e la A8N-SLI Deuxe con cocket 939 supporta athlon 64 e 64fx nessun riferimento ad x2 mentre per la A8N-E SE è specificato al contrario della AN8-E la tua quale è?

ciarol
23-01-2007, 15:14
grazie della info non ci avevo fatto caso ma per la a8n-sli deluxe non c'è nemmeno il logo, non so che fare ma credo proprio che rinuncerò

whitedavil
23-01-2007, 15:58
grazie della info non ci avevo fatto caso ma per la a8n-sli deluxe non c'è nemmeno il logo, non so che fare ma credo proprio che rinuncerò
basta solo aggiornare il bios ;) se non lo aggiorni anche se X2 ti vede solo un core... poi aggiornandola li vede ;)

ciarol
23-01-2007, 16:10
grazie fantastici, ma è difficile aggiornare il bios c'e qualche procedura particolare e soprattutto è pericoloso? no perche da come avrete capito non sono molto ferrato

Sebyan
23-01-2007, 17:16
Ho ordinato un bel Opty 175, resta solo da vedere se riescono a reperirlo :mbe:

vin@
24-01-2007, 14:52
ciao a tutti!!!
e' da un'po che seguo questo bel 3d...
volevo chiedervi:a inizio/meta' marzo dovrei farmi un nuovo pc(ovviamente anti tc)
che mi consigliate???
budget=1100€(non piu' di 1200€ :mc: )
utilizzo:GIOCHI,internet,p2p musica,(assolutamente nessun tipo di video editing o cose del genere)...
-io volevo puntare sul socket 939 amd,magari senza prendere[giusto il quanto basta per non essere cpu limited] neanche un dual core...magari un 3200 o addirittura un 3800[single core]...(dite che ne trovero' qualcuno a marzo???)...
-per la scheda madre non ne ho idea...
-per la ram pensavo di mettere un gigabyte ddr400 e poi ampliarla con un gigabyte che ho gia sul mio pc[due moduli da 512](quello che sto usando ora)[si puo' fare?o possono esserci dei problemi???)
-per la scheda video,magari se ci siamo con il budget prenderei una 8800 :mbe: :oink: :sofico: ..lascio a voi la scelta...
-di alimentatore ne preferirei uno molto buono,perche' in passato ho sempre avuto problemi :doh: ....
-di hard disk me ne basta uno senza pretese(tanto per l'archiviazione ne ho uno da 320GB esterno),chesso' uno da 80GB puo' bastare :D
-scheda audio:integrata nella m.b.
-case il piu' economico possibile
-monitor,topo,tastiera,casse le ho gia'

grazie mille e scusate se c'e' qualche errore di grammatica...
:D :D :D

pinolo79
24-01-2007, 15:37
Opteron 175, occato diventa un fx60 (se nn dico una trombata)
dfi lan party ultra-D
per la skeda grafica io adesso ne prenderei una spuzza, e quando escono le dx10 dell'ati confrontarla con le 8800 nvidia
alimentatore sopra 150 euro, tagan, sotto 150 euro, cooler master almeno 450 500W reali
ram 2x 1GB ocz, geil o g-skill
hdd è indifferente ormai, ma se ne prendi due identici li puoi mettere in raid 0

direi anke un buon case per la ventilazione
con 1200 euro riesci davvero a prendere una 8800...

per la skeda audio io prenderei un'audigy 2 le trovi sul sito creative a meno di 40 euro, che è decisamente meglio dell'integrato.

vin@
24-01-2007, 16:34
grazie per l'interessamento...
mi potresti indicare piu' precisamente i componenti con il relativo prezzo???
perche' devo dare la lista con i componenti a un negozio di pc nella mia citta',non posso ordinarlo su internet e voglio confrontare i prezzi che mi dici tu con quelli che mi chiedera' il negoziante...
ciao

vin@
24-01-2007, 17:19
che ne pensate???
AMD 939 AMD Athlon64 3700+ 2.2GHz SanDiego Box 75/100€
MSI K8N Neo4 SLI-FI 97€
x2 GEIL DDR-400 1GB PC3200 118€ x2
Samsung 80Gb SATA-II 7200rpm 8MB 45€
case Asus TA-861 27€
Pioneer DVR-111D-BK 16x 34€
LC Power 850W Arkangel Fan 14cm modulare 120€
tot senza scheda video=634€

Nvidia 8800GTS 640MB 384bit GDDR3 Galaxy 2xDVI 474€
tot 1108€

sarei cpu limited per la scheda video???
considerate che giocherei a 1280x1024 perche' il mio monitor non supporta risoluzioni piu' alte....
:D :D :D

pinolo79
25-01-2007, 00:02
che ne pensate???
AMD 939 AMD Athlon64 3700+ 2.2GHz SanDiego Box 75/100€
MSI K8N Neo4 SLI-FI 97€
x2 GEIL DDR-400 1GB PC3200 118€ x2
Samsung 80Gb SATA-II 7200rpm 8MB 45€
case Asus TA-861 27€
Pioneer DVR-111D-BK 16x 34€
LC Power 850W Arkangel Fan 14cm modulare 120€
tot senza scheda video=634€

Nvidia 8800GTS 640MB 384bit GDDR3 Galaxy 2xDVI 474€
tot 1108€

sarei cpu limited per la scheda video???
considerate che giocherei a 1280x1024 perche' il mio monitor non supporta risoluzioni piu' alte....
:D :D :D

direi che sei limitato dal monitor... e successivamente dal procio. ma ti stanno tanto antipatici i dual core?
nn ti ho scritto i prezzi, perche nn conosco quelli del nuovo... nn ha preso in considerazione di comprarli usati i pezzi? risparmeresti nn poco...
una cosa sola, 850W di alimentatore, mi sembra un po troppo. a meno che tu nn voglia fare lo SLI con due 8800 overvoltarle all'impossibile e aggiungere una skeda ageia per la fisica, e magari una presa di corrente per il tostapane... :D

per la gpu io aspetterei a prendere la 8800, almeno fino all'uscita delle ati nuove...

vin@
25-01-2007, 06:26
grazie per i consigli...
che dual core mi consigli :mc: ????
andrebbero bene con la scheda madre che ho messo io???
che alimentatore mi consigli :D ???
il pc lo prendo nuovo perche' a marzo compio 16 anni e mi danno il contributo statale di 175€,cosi' mio padre si e' deciso a prendermi il picci' nuovo
grazie ancora...

MegaToc
25-01-2007, 19:14
Ciao
scusate ma con i notebook come siamo messi?
riguardo i vari AMD turion e i vari sempron 64 non ho trovato nulla,
sono TPM free?
i vari processori per notebook montati su 754 erano e sono ok?
e quelli attuali montati su socket S1?

e per quanto riguarda intel sempre ambito notebook?

Sebyan
26-01-2007, 21:10
Ciao
scusate ma con i notebook come siamo messi?
riguardo i vari AMD turion e i vari sempron 64 non ho trovato nulla,
sono TPM free?
i vari processori per notebook montati su 754 erano e sono ok?
e quelli attuali montati su socket S1?

e per quanto riguarda intel sempre ambito notebook?
Ti rispondo solo ora perchè speravo qualcuno più competente di me intervenisse. Comunque da quello che ho colto da precedenti post i single core Turion e amd 64 sono free, ci sono dubbi sul socket s1 mi pare

Claus88
28-01-2007, 21:08
scusate ma invece di aprire un nuovo topic ho pensato di postarlo qui...non ho capito bene la situazione..io sto per comprarmi un nuovo pc(desktop)e avevo pensato di mettermi i nuovi core 2 duo..potrei pentirmi di aver fatto questa scelta in futuro??corro il rischio 'palladium'???e x il resto dell'hardware come mi devo comportare???

pinolo79
29-01-2007, 09:24
scusate ma invece di aprire un nuovo topic ho pensato di postarlo qui...
è il posto giusto ;)
non ho capito bene la situazione..io sto per comprarmi un nuovo pc(desktop)e avevo pensato di mettermi i nuovi core 2 duo..potrei pentirmi di aver fatto questa scelta in futuro??corro il rischio 'palladium'???

qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762) c'è scritto tutto. (nn ti far spaventare dalle 210pagine ed oltre :D , solo le prime due ti devono spaventare ;) :D )
e x il resto dell'hardware come mi devo comportare???

nel core 2 duo, è probabile che le implementazioni del procio siano gia sufficenti al completo funzionamento del tc, ma questa è una mia ipotesi, e spero sia errata

tonziefed
29-01-2007, 10:49
Dunque per quanto riguarda i notebook se non sbaglio con i Centrino Core Duo (senza il 2 finale) non ci dovrebbero essere problemi con il Tc, al massimo con i DRM, qualcuno potrebbe confermare?

Personalmente ho acquistato un Operon 165 (a Dicembre) e sto aspettando la Asus A8R32-MVP Deluxe che hai 3200 come chipset, però ho letto che nonostante il supporto a TCP 1.1 e 1.2 non dovrebbero esserci problemi in quanto il procio è sicuro (per cui a meno che si metta un chip fritz esterno dovrei essere a posto), qualcuno può confermare o smentire?

Sebyan
30-01-2007, 19:11
Io ho appena preso una Abit AT8 32X con xpress3200 :D

nvidiamen e megthebest mi hanno rassicurato riguardo al tpm, in quanto per il socket 939 pur supportandolo non è pienamente sviluppato e comunque potrebbe influire più che altro sull' I/O di cui i drivers sono moddabili.

manga81
02-02-2007, 08:14
ma se uno compra una p5b deluxe e sopra gli monta un conroe e6300 non sta comunque "sicuro"?

jeremj
02-02-2007, 10:23
Allora, ho 2 possibili configurazioni, vi ricordo che NON mi interessa l'overclock e vorrei sapere se sono tc free, quale mi consigliate??
Questa è la prima:

Maxtor SataII 320gb 7200rpm
102.00€
Nec AD-7173A LabelFlash
45.00€
Svga Ati Sapphire Radeon X1950PRO 256mb ddr Pciex
195.00€
Mainboard Asus P5B-E 775
155.00€
Cpu Intel P4 D945 3,40ghz 775 Box***
177.00€
DDR2 2*512mb 800mhz V-Data
116.00€
Sub-Totale: 790.00€

La seconda è questa:

Maxtor SataII 320gb 7200rpm
102.00€
Nec AD-7173A LabelFlash
45.00€
Svga Ati Sapphire Radeon X1950PRO 256mb ddr Pciex
195.00€
Mainboard Asus M2V am2
69.00€
Cpu Amd Athlon64 X2 4200 AM2 Box
170.00€
DDR2 2*512mb 800mhz V-Data
116.00€
Sub-Totale: 697.00€

manga81
02-02-2007, 10:50
Allora, ho 2 possibili configurazioni, vi ricordo che NON mi interessa l'overclock e vorrei sapere se sono tc free, quale mi consigliate??
Questa è la prima:

Maxtor SataII 320gb 7200rpm
102.00€
Nec AD-7173A LabelFlash
45.00€
Svga Ati Sapphire Radeon X1950PRO 256mb ddr Pciex
195.00€
Mainboard Asus P5B-E 775
155.00€
Cpu Intel P4 D945 3,40ghz 775 Box***
177.00€
DDR2 2*512mb 800mhz V-Data
116.00€
Sub-Totale: 790.00€

La seconda è questa:

Maxtor SataII 320gb 7200rpm
102.00€
Nec AD-7173A LabelFlash
45.00€
Svga Ati Sapphire Radeon X1950PRO 256mb ddr Pciex
195.00€
Mainboard Asus M2V am2
69.00€
Cpu Amd Athlon64 X2 4200 AM2 Box
170.00€
DDR2 2*512mb 800mhz V-Data
116.00€
Sub-Totale: 697.00€




io cercherei di prendere il conroe e6300...in base alla scheda madre non dovrebbe darti problemi,almeno credo

dalla scheda video che vuoi comprare deduco tu voglia anche giocarci con il pc...il che significa che avrai bisogno minimo 1gb di ram, ma molti giochi come gothic ormai ne chiedono 1.5gb....poi fai tu ;)

cioè prevedi in futuro l'aggiunta di 1gb...regolati in base a quanti slot avrà la tua scheda madre

jeremj
02-02-2007, 11:02
io cercherei di prendere il conroe e6300...in base alla scheda madre non dovrebbe darti problemi,almeno credo

dalla scheda video che vuoi comprare deduco tu voglia anche giocarci con il pc...il che significa che avrai bisogno minimo 1gb di ram, ma molti giochi come gothic ormai ne chiedono 1.5gb....poi fai tu ;)

cioè prevedi in futuro l'aggiunta di 1gb...regolati in base a quanti slot avrà la tua scheda madre

Probabilmente non si capisce ma sono montati 1gb di ram, infatti è segnato 2*512mb e comunque sia nel caso AMD che INTEL hanno 4 slot. :)
per quanto riguarda il conroe E6300 non ne ho sentito parlare molto bene, comunque sia non mi interessa l'overclock.

manga81
02-02-2007, 14:57
Probabilmente non si capisce ma sono montati 1gb di ram, infatti è segnato 2*512mb e comunque sia nel caso AMD che INTEL hanno 4 slot. :)
per quanto riguarda il conroe E6300 non ne ho sentito parlare molto bene, comunque sia non mi interessa l'overclock.


infatti ho scritto gothic 1.5gb........cioè 1gb è poco ;)

io ho sentito parlare benissimo dell'e6300 ;)

walter sampei
06-02-2007, 17:48
che voi sappiate esiste nulla per am2 che sia pulito? (schede madri senza il chippetto, ecc) :cry:

pes5pc
07-02-2007, 09:03
Salve a tutti,
come voi sono molto interessato a questo "problema" del TC, palladium, TPM. Oggi ho visitato il sito (in inglese) della asus, per vedere le schede madri. Non so se quello che ho visto oggi sia per voi una novità o meno, ma andando sul link "schede madri per Vista" ho visto che hanno messo altre 4 schede (2 con socket 775, 2 con socket AM2).
Quella che più ha colpito la mia attenzione è la P5B Premium Vista Edition, che ha tra le sue features un chip (opzionale) che si attacca alla scheda per permettere di fare funzionare la tecnologia TPM di Windows Vista (questa features è presente anche nelle altre 3 schede).
Premetto che non sono un mostro in inglese, ma da quello che ho capito con questa scheda si potrebbe evitare il problema non acquistando, e non montando, questo chip.
Vi suggerisco caldamente di visitare il sito e dare qualche vostra impressione.

walter sampei
07-02-2007, 09:48
Mainboard Asus M2V am2
69.00€

scusa se te lo chiedo, ma dato che devo prendermi un pc nuovo anch'io, sei sicuro che e' pulita? inoltre, siccome ce ne sono piu' versioni, puoi dirmi quale versione hai?

oppure se conoscete qualche altro modello tc free... perche' dalle mie parti ho scoperto oggi che di 939 non si trova piu' nulla :cry:

jeremj
07-02-2007, 10:22
scusa se te lo chiedo, ma dato che devo prendermi un pc nuovo anch'io, sei sicuro che e' pulita? inoltre, siccome ce ne sono piu' versioni, puoi dirmi quale versione hai?

oppure se conoscete qualche altro modello tc free... perche' dalle mie parti ho scoperto oggi che di 939 non si trova piu' nulla :cry:


La versione che io sappia è 1 sola della ASUS, M2V, poi non so ma sul sito ASUS ne vedo solo 1. ;)
Beh per quanto riguarda se è pulita, quella di sicuro la è altre no, ho avuto garanzie da un mio amico che le conosce bene. :D

walter sampei
07-02-2007, 11:00
per favore puoi darmi la sigla completa di questa mainboard? grazie...

jeremj
07-02-2007, 12:07
per favore puoi darmi la sigla completa di questa mainboard? grazie...

ASUS M2V, in ogi caso guarda qui ;)

http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=101&l3=305&model=1171&modelmenu=1

qui
http://www.monclick.it/elettronica/m2v.asp

oppure qui

http://www.pc-custom.it/modules.php?name=catalog&file=product_info&cPath=25_23_216&products_id=1410

walter sampei
07-02-2007, 13:10
ASUS M2V, in ogi caso guarda qui ;)

http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=101&l3=305&model=1171&modelmenu=1

qui
http://www.monclick.it/elettronica/m2v.asp

oppure qui

http://www.pc-custom.it/modules.php?name=catalog&file=product_info&cPath=25_23_216&products_id=1410

grazie :)

sicuro al 100% che non c'e' il chippetto maledetto? a detta di alcuni il chippetto non e' sulla scheda madre perche' e' annegato nel processore... voi cosa ne dite? :confused:

carlese
08-02-2007, 10:40
sentite non ci sto capendo piu niente...ho la config in sign,e vorrei passare a vista home premium(versione studenti). Sono andato al mio negozio di informatica fidato e il proprietario mi ha detto che con un core2duo non ha avuto problemi a scaricare,far partire mp3 e robe del genere...mentre su vari forum leggo esattamente il contrario...di chi mi devo fidare???Ognuno dice la sua,ed è giusto...ma notizie CERTE???Non mi va di buttare soldi...

carlese
08-02-2007, 10:48
e vista???Se ad esempio lo installo e non lo aggiorno?Xke ripeto,il proprietario lo usa tranquillamente e mi ha detto che sono tutte c*****e...

carlese
08-02-2007, 11:02
ma quindi se io mi compro vista e non aggiorno...il chip "dorme"?Un po come la notifica di xp della copia contraffatta che basta non aggiornare e l'avviso non viene fuori? non voglio dire che uso software illegale,visto che voglio comprarlo vista,ma mi scoccerebbe se non potessi nemmeno usare emule o roba simile...

walter sampei
08-02-2007, 11:13
per ora e' tutto fermo. ma tra un anno...

per la cronaca, vi siete chiesti come mai i processori nuovi costano un po' MENO dei 939 e pentium precedenti? e perche' le linee precedenti sono state chiuse senza appello alle svelte? semplice: per invogliare a passare al nuovo... con la sorpresina

jeremj
08-02-2007, 11:34
da quanto ne so scheda madre e procio sono "TC ready"; fino a che non attiveranno questa tecnologia, ad oggi silente per chi possiede solo hardware "TC ready", sei tranquillo.
Per ora win xp è libero, ma basta una service pack 3 e....... :doh:

Infatti basta non aggiornare più XP e sei a posto o quantomeno di chiedere di controllare prima di scricare e li hai la possibilità di spuntare e scegliere quello che vuoi tu e non loro. ;)

jeremj
08-02-2007, 11:50
e vista???Se ad esempio lo installo e non lo aggiorno?Xke ripeto,il proprietario lo usa tranquillamente e mi ha detto che sono tutte c*****e...

perchè a quanto vien detto devi avere tutte le componenti per essere TC, s.o., dunque VISTA, MOBO, PROCIO e anche HARD DISK.
Dunque occhio a quello che mettete.
Vista essendo ancora instabile al 1° service pack sei fregato, mentre cambia con XP che ormai è super collaudato basta avere il sp2 con gli ultimi aggiornamenti sino a gennaio 2007 e sei a posto.
Se proprio vuoi avere VISTA ma solo come veste grafica, beh lo puoi sempre fare, io l'ho già fatto. :D

jeremj
08-02-2007, 11:53
Ok, però così torniamo al caso scritto qualche post fa: installi un software, dei driver o quello che vuoi e il sistema ti dice " se vuoi procedere è necessario installare tale aggiornamento o abilitare tale feature..."
Che fai?

Per il momento il problema non esiste nel senso che ad oggi almeno per quello che ho potuto vedere non ho visto una cosa del genere a meno che non si tratti di un s.o. non originale, allora le cose cambiano.

carlese
08-02-2007, 13:06
la mia config è tc ready?non c'è un sito dove si può controllare?

wobis83
08-02-2007, 18:31
Da quanto ho letto in questo thread allora ancora non ne sappiamo niente se è attivo oppure no......

Ho comprato il computer nuovo, Pentium duo Conroe ecc...

che è palladium pieno
ma mi avevano asicurato che il progetto TCP era stato abbuiato

e da quanto leggo qui ancora non è sicuro al 100% che verrà abbandonato vero?

avrei anche un'altra domanda:
"devi avere tutte le componenti per essere TC, s.o., dunque VISTA, MOBO, PROCIO e anche HARD DISK" ......come faccio a vedere se ho queste componenti....apparte il s.o. che quello lo so già (almeno quello)?

pax185
08-02-2007, 18:37
[QUOTE=wobis83]
e da quanto leggo qui ancora non è sicuro al 100% che verrà abbandonato vero?
[QUOTE]


sembrerebbe proprio tutt'altro...... :muro:

wobis83
08-02-2007, 18:38
:mad: infatti come immaginavo

Evviva il vecchio Commodore 64

walter sampei
08-02-2007, 19:00
Da quanto ho letto in questo thread allora ancora non ne sappiamo niente se è attivo oppure no......

Ho comprato il computer nuovo, Pentium duo Conroe ecc...

che è palladium pieno
ma mi avevano asicurato che il progetto TCP era stato abbuiato

e da quanto leggo qui ancora non è sicuro al 100% che verrà abbandonato vero?

avrei anche un'altra domanda:
"devi avere tutte le componenti per essere TC, s.o., dunque VISTA, MOBO, PROCIO e anche HARD DISK" ......come faccio a vedere se ho queste componenti....apparte il s.o. che quello lo so già (almeno quello)?

per ora di hd tc compliant ne fa solo seagate. le schede video... hdmi e' il primo passo, ma non ci siamo ancora...

re.polver
08-02-2007, 19:31
Il chipset RD580 + ULI 1575 sono liberi ? Ma una volta che sara' tutto attivo (il TCPA) non funzioneranno piu' neanche tutto il software originale acquistato fino ad oggi ? Musica,film,videogames e altro....

MegaToc
08-02-2007, 19:33
Toglietemi una curiosità.
I presupposti perchè si possa innescare il sistema TC, quali sono?

1) "Chip TC" sulla scheda madre + "chip TC sul processore" + VISTA?

oppure è sufficiente
2) "chip TC sul processore" + VISTA?

oppure
3) basta che il chip TC sia presente su un qualunque componente hardware + VISTA?


Altra domanda:
Ho notato che alcune schede con socket AM2 hanno la scritta "Vista ready" mentre altre non la portano, cosa comporta tutto ciò?

walter sampei
08-02-2007, 19:45
Il chipset RD580 + ULI 1575 sono liberi ? Ma una volta che sara' tutto attivo (il TCPA) non funzioneranno piu' neanche tutto il software originale acquistato fino ad oggi ? Musica,film,videogames e altro....

il sw originale funzionera' senza troppe storie. ma il sw libero, i freeware e l'open source spariranno. e sui tuoi dvd originali potrebbero importi condizioni ancor piu' stringenti.

guarda il thread sul tc per altre info in proposito

re.polver
08-02-2007, 19:47
Se tutti i componenti hardware come il software prodotti, prima o poi diventano solamente compatibili TCPA, siamo tutti fregati, perche' sara' solo questione di tempo...., appena si guasta l'hardware vecchio non potra piu' essere sostituito, se non con uno TCPA, amenoche' non sia compatibile.

ps: E solo una riflessione.........

pes5pc
08-02-2007, 19:58
Salve a tutti,
come voi sono molto interessato a questo "problema" del TC, palladium, TPM. Oggi ho visitato il sito (in inglese) della asus, per vedere le schede madri. Non so se quello che ho visto oggi sia per voi una novità o meno, ma andando sul link "schede madri per Vista" ho visto che hanno messo altre 4 schede (2 con socket 775, 2 con socket AM2).
Quella che più ha colpito la mia attenzione è la P5B Premium Vista Edition, che ha tra le sue features un chip (opzionale) che si attacca alla scheda per permettere di fare funzionare la tecnologia TPM di Windows Vista (questa features è presente anche nelle altre 3 schede).
Premetto che non sono un mostro in inglese, ma da quello che ho capito con questa scheda si potrebbe evitare il problema non acquistando, e non montando, questo chip.
Vi suggerisco caldamente di visitare il sito e dare qualche vostra impressione.

Avete visitato il sito asus? (anche in quello in italiano è presente la notizia)

walter sampei
08-02-2007, 20:14
Se tutti i componenti hardware come il software prodotti, prima o poi diventano solamente compatibili TCPA, siamo tutti fregati, perche' sara' solo questione di tempo...., appena si guasta l'hardware vecchio non potra piu' essere sostituito, se non con uno TCPA, amenoche' non sia compatibile.

ps: E solo una riflessione.........

se fai un salto su tomshw e su altri siti fuori di questo vedrai come il tc e' uno standard "imposto dall'alto", non c'e' nessuna necessita' di averlo. pochissimi utenti sono interessati ad esso, gran parte della gente non lo vuole e le ditte lo vogliono inserire lo stesso (contando sull'ignoranza della massa degli utonti)

wobis83
09-02-2007, 00:05
per ora di hd tc compliant ne fa solo seagate. le schede video... hdmi e' il primo passo, ma non ci siamo ancora...


Perfetto, ti dico cosa ho io:
1.Processore Intel Duo Conroe
2.Scheda Madre Asus (che a quanto ne so non dovrebbe essere palladium)
3.Hard Disk Sata Seagate da 320 Gb
4.Scheda video ATI X1950GT

La scheda videoela scheda madre mi permettono di essere fuori dal sistema palladium (TCPA), oppure ci sono dentro con tutte le scarpe?
:muro:

pinolo79
09-02-2007, 00:11
Perfetto, ti dico cosa ho io:
1.Processore Intel Duo Conroe
2.Scheda Madre Asus (che a quanto ne so non dovrebbe essere palladium)
3.Hard Disk Sata Seagate da 320 Gb
4.Scheda video ATI X1950GT

Che dici peggio di così non poteva andare? :muro:

no bhe dai, potevi fare di peggio... avere vista, ad esempio.
cmq sei sempre in tempo...per farti un giretto a Lourdes :D :D

(sto skerzande nè!)

edit:
@ sebyan ma nel primo post, per correttezza nn dovresti citare anke le cpu in socket am2? (o sono io ubriaco che nn li ho visti?)

wobis83
09-02-2007, 00:15
Non lo avevo visto lourdes......
:D
comunque te ci scherzi ma toccasse fallo per davvero!



Comunque allora è bene che ne resti fuori da vista?

pinolo79
09-02-2007, 00:21
Quindi vista nonlo devo mettere?

è una convinzione strettamente personale. E' probabile che fino al primo service "pacc_one" tutto a posto. ma dopo... chi lo sa.

non ti sto dicendo di non metterlo però.stò solo scrivendo il mio pensiero. ;)

wobis83
09-02-2007, 00:25
Certo è quello che fondamentalmente penso anch'io a questo punto

comunque staremo a vedere che succede.....
Quello che mi scoccia è la mancanza di informazione cavolo.....

Male che vada passo ad un altro s.o. come Linux ad esempio.....

pinolo79
09-02-2007, 00:43
*editato*

wobis83
09-02-2007, 00:56
scusa la mia ignoranza e sdattezza nei forum

ma nel tuo messaggio mi è apparso
*editato*

spero di non avere infranto le regole del forum con qualcosa, comunque ti ringrazio pinolo delle tue risposte

Ciao!

pinolo79
09-02-2007, 10:26
scusa la mia ignoranza e sdattezza nei forum

ma nel tuo messaggio mi è apparso
*editato*

spero di non avere infranto le regole del forum con qualcosa, comunque ti ringrazio pinolo delle tue risposte

Ciao!


no no no, stai tranquillo...
sono io che ho editato... rileggendo quello che avevo scritto l'ho ritenuto superfluo e l'ho cancellato ;)

Sebyan
09-02-2007, 16:46
@ sebyan ma nel primo post, per correttezza nn dovresti citare anke le cpu in socket am2? (o sono io ubriaco che nn li ho visti?)
I sempron intendi?

pinolo79
12-02-2007, 13:35
I sempron intendi?

Anke, ma intendo tutta la categoria di proci skede madri amd, aventi le ddr 2, cioè il soket AM2.

costo inferiore rispetto a 939, prestazioni superiori, ovviamente ddr2,

i contro sono, che i conroe sono meglio, e ovviamente sono tcready abbinati a skeda mamma tc come i conroe insomma

IMHO :cool:

Sebyan
12-02-2007, 14:34
Anke, ma intendo tutta la categoria di proci skede madri amd, aventi le ddr 2, cioè il soket AM2.

costo inferiore rispetto a 939, prestazioni superiori, ovviamente ddr2,

i contro sono, che i conroe sono meglio, e ovviamente sono tcready abbinati a skeda mamma tc come i conroe insomma

IMHO :cool:
Io non mi sento di consigliarli, però.. in fin dei conti stanno sullo stesso livello dei conroe come predisposizione al tc, per cui non credo convenga includerli nella lista visto il divario prestazionale con i conroe

Non vedo nessun vantaggio che possa spingere a comprare am2, non so se sono riuscito a spiegarmi..

lagoduria
12-02-2007, 14:50
Non sono molto esperto e per questo vorrei chiedervi due cosette:
1) Se mi prendo (ad esempio) una scheda madre TC ready e un processore TC free o viceversa sono al sicuro o sono fregato come se fossero entrambi "protetti"?
2) Il pc che ho e` decisamente vecchiotto (6 anni) ed e` probabile che mi muoia prossimamente: fosse per me aspetterei l'estrema unzione prima di comprarne uno nuovo, ma se aspetto troppo e` possibile che non riesca piu` a farmi una configurazione completamente TC free. Detto questo, secondo voi, mi conviene comprare adesso o aspettare?

Grazie in anticipo ;)

pinolo79
12-02-2007, 15:01
Non sono molto esperto e per questo vorrei chiedervi due cosette:
1) Se mi prendo (ad esempio) una scheda madre TC ready e un processore TC free o viceversa sono al sicuro o sono fregato come se fossero entrambi "protetti"?
2) Il pc che ho e` decisamente vecchiotto (6 anni) ed e` probabile che mi muoia prossimamente: fosse per me aspetterei l'estrema unzione prima di comprarne uno nuovo, ma se aspetto troppo e` possibile che non riesca piu` a farmi una configurazione completamente TC free. Detto questo, secondo voi, mi conviene comprare adesso o aspettare?

Grazie in anticipo ;)

tutto dipende da cosa devi fare, e se ti puoi accontentare
se vuoi tutto il pc free, allora ti conviene affrettarti, e sciegliere tra pentium D e AMD con socket 939 (consiglio 939). se invece vuoi stare propio al passo coi tempi, la soluzione migliore sarebbe una skeda madre free (quancuno dice che esistano , io nn lo so però) x conroe (intel core 2 duo) il procio però è sicuramente tc ready.
dovresti dirci cosa ne faresti, però ;)

pinolo79
12-02-2007, 15:22
Io non mi sento di consigliarli, però.. in fin dei conti stanno sullo stesso livello dei conroe come predisposizione al tc, per cui non credo convenga includerli nella lista visto il divario prestazionale con i conroe

Non vedo nessun vantaggio che possa spingere a comprare am2, non so se sono riuscito a spiegarmi..
capito ;)
però questo (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/calo-di-prezzi-per-le-cpu-amd_20099.html) puo essere ritenuto un vantaggio per comprare am2. Resta il fatto che pure io nn lo consiglerei... però è innegabile che un motivo per includerli in prima pagina c sia. :Prrr:

lagoduria
12-02-2007, 15:53
tutto dipende da cosa devi fare, e se ti puoi accontentare
se vuoi tutto il pc free, allora ti conviene affrettarti, e sciegliere tra pentium D e AMD con socket 939 (consiglio 939). se invece vuoi stare propio al passo coi tempi, la soluzione migliore sarebbe una skeda madre free (quancuno dice che esistano , io nn lo so però) x conroe (intel core 2 duo) il procio però è sicuramente tc ready.
dovresti dirci cosa ne faresti, però ;)

Mah, non ho grosse esigenze (senno` non potrei mai tenere un pc 6anni :D ). Mi servirebbe per lo piu` per internet e studio (matlab e office), guardare film, ascoltar musica e qualche giochino, ma niente di che (ho una MX440...): al max come schea video prenderei una x1650 o una 7600. Quel che mi interessa e` che sia totalmente free e che non consumi/scaldi troppo, in quanto dovra` rimanere acceso parecchie ore al giorno. Inoltre mi piacerebbe che fosse il piu` longevo possibile, quindi buone componenti, anche se assolutamente non necessariamente al top. Penso che per quel che ci devo fare potrei stare sotto i 700 euro, compreso il monitor. Che ne pensi?

Sebyan
12-02-2007, 16:46
capito ;)
però questo (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/calo-di-prezzi-per-le-cpu-amd_20099.html) puo essere ritenuto un vantaggio per comprare am2. Resta il fatto che pure io nn lo consiglerei... però è innegabile che un motivo per includerli in prima pagina c sia. :Prrr:
Beh si in effetti non hai tutti i torti.. soprattutto per i modelli meno performanti probabilmente am2 è più conveniente di c2d come prestazioni/prezzo, appena posso aggiungo.

Se mi date una mano aggiungo anche i portatili

Sebyan
12-02-2007, 16:50
doppio post, scusate :p

manga81
12-02-2007, 21:52
che scheda madre economica-overcloccabile e tc free suggerite da abbinare ad un conroe e 4300? :ciapet:

pinolo79
13-02-2007, 01:26
Mah, non ho grosse esigenze (senno` non potrei mai tenere un pc 6anni :D ). Mi servirebbe per lo piu` per internet e studio (matlab e office), guardare film, ascoltar musica e qualche giochino, ma niente di che (ho una MX440...): al max come schea video prenderei una x1650 o una 7600. Quel che mi interessa e` che sia totalmente free e che non consumi/scaldi troppo, in quanto dovra` rimanere acceso parecchie ore al giorno. Inoltre mi piacerebbe che fosse il piu` longevo possibile, quindi buone componenti, anche se assolutamente non necessariamente al top. Penso che per quel che ci devo fare potrei stare sotto i 700 euro, compreso il monitor. Che ne pensi?

3800+ x2 sarebbe l'ideale... ma è introvabile (perlomeno io nn ne ho trovati),
4000+ single core, ma forse è un po troppo retrò (senza dissipatore) 90 euro
4200 x2 nn è male ma si paga... (senza dissipatore) 169 euri.
dissipatore serio passivo, almeno 30 euro (c stanno tutti)

skeda mamma 939 as Rock, sarebbe perfetta. se riesci a trovarla meglio per te. se nn riesci, c sono skede ottime che però si pagano, tipo asus da 130euro (ovviamente le asrock costano mooolto meno)

brutt'affare le ram, ma vale per tutti al giorno d'oggi: c'è in atto un mega cartello dei produttori e le ram costano un bordello. ti conviene mettere due banki da un giga perchè a mio avviso nn avrai + modo di reperirle ( se nn usate) direi v - data come marca se non hai altre alternative, allora S3+ 2*512MB ddr 400 fanno circa 80 euro, 160 euro per le S3+ da 2*1GB (ma propio se nn sai dove sbattere la testa) cmq le migliori sono le Geil.

skeda video hai gia le idee chiare. sul fatto ATI Vs. nVidia nn ti posso aiutare... sono di parte (Ati rulez :sborone: ).

poi c'è l'hdd, ma ormai hanno costi irrisori e sai tu meglio di me cosa ti serve ;)

ultima cosa: l'alimentatore Cooler master nn costa tantissimo ed è sicuro 450W sono piu che sufficenti.
skermo hanns-G costa poco e tutto sommato è un buon prodotto ( 17' 170euro)
basta dovrei aver finito ... se manca qualcosa... bhhooooo!!!!! ;)

CaFFeiNe
13-02-2007, 02:15
scusate ma io ho notato due cose
1) sapevo che la asus da un bel po' si rifiutava di mettere chip fritz nelle sue mobo, infatti come detto in alcuni post piu' su, ci sono mobo che permettono di metterci un chip aggiuntivo per attivarlo

2) una volta andai sul sito intel, e mentre per i portatili parlava esplicitamente di lagrande technology, sui processori desktop(C2D) non ne parlava minimamente....

MegaToc
13-02-2007, 10:27
Toglietemi una curiosità.
I presupposti perchè si possa innescare il sistema TC, quali sono?

1) "Chip TC" sulla scheda madre + "chip TC sul processore" + VISTA?

oppure è sufficiente
2) "chip TC sul processore" + VISTA?

oppure
3) basta che il chip TC sia presente su un qualunque componente hardware + VISTA?


Altra domanda:
Ho notato che alcune schede con socket AM2 hanno la scritta "Vista ready" mentre altre non la portano, cosa comporta tutto ciò?


nessuno sa qualcosa?

Sebyan
13-02-2007, 20:05
Penso che basta che uno tra scheda madre e procio siano tc-compliant + non solo Vista ma probabilmente anche XP service pack 3

Sebyan
13-02-2007, 20:17
Sono meglio queste ddr400 1gb Twinmos (http://www.twinmos.com/dram/dram_p_dt_ddr.htm#f) a 76€ o delle Kingston non meglio identificate a 66€?

manga81
13-02-2007, 20:21
come scheda madre la msi p965 neo sapete se ha il chip fritz?

pinolo79
13-02-2007, 21:16
Sono meglio queste ddr400 1gb Twinmos (http://www.twinmos.com/dram/dram_p_dt_ddr.htm#f) a 76€ o delle Kingston non meglio identificate a 66€?

ehm ... io prenderei le kingston.Piu che altro perchè delle altre nn mi ispira il nome... (mai sentite). Costano di piu, metti che nn funzionano... mentre con le kingston mal che vada erano quelle meno costose, ma soprattutto... potrai dare la colpa a me, in quanto pessimo suggeritore ;) :D

a parte gli skerzi se riesci almeno a comparare le latenze... se no come si fa a scieglere?

pierus72
14-02-2007, 07:42
le twinmos sono memorie buone e affidabili :read:
ciao

Sebyan
14-02-2007, 10:42
ehm ... io prenderei le kingston.Piu che altro perchè delle altre nn mi ispira il nome... (mai sentite). Costano di piu, metti che nn funzionano... mentre con le kingston mal che vada erano quelle meno costose, ma soprattutto... potrai dare la colpa a me, in quanto pessimo suggeritore ;) :D

a parte gli skerzi se riesci almeno a comparare le latenze... se no come si fa a scieglere?
Delle Kingston le latenze non le so, delle Twinmos invece come sono quelle latenze?

pierus72
14-02-2007, 12:05
allora le latenze delle twinmos dovrebbero essere cl 2/2.5 , 2 , 4 , 8

Sebyan
14-02-2007, 12:15
allora le latenze delle twinmos dovrebbero essere cl 2/2.5 , 2 , 4 , 8 Sono buone le latenze oppure le Kingston non possono essere peggiori di queste?

pierus72
14-02-2007, 12:30
dai un occhiata qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582&page=1

melomanu
14-02-2007, 12:33
nessuno sa qualcosa?
basta non usare il sp3 di xp ( che quando uscirà non so che vantaggi potrà mai portare ad un s.o. ormai in fase calante e ampiamente stabile e sicuro con sp2 + programmi di terze parti ).
per vista bisognerà aspettare almeno il primo sp e vedere che effetti avrà..

pinolo79
14-02-2007, 12:53
Sono buone le latenze oppure le Kingston non possono essere peggiori di queste?

per il prezzo le latenze sono ottime. il mio dubbio era sulla qualità generica delle ram se pierus dice che come marca è buona, allora sono OK.

lagoduria
14-02-2007, 13:30
3800+ x2 sarebbe l'ideale... ma è introvabile (perlomeno io nn ne ho trovati),
4000+ single core, ma forse è un po troppo retrò (senza dissipatore) 90 euro
4200 x2 nn è male ma si paga... (senza dissipatore) 169 euri.
dissipatore serio passivo, almeno 30 euro (c stanno tutti)

skeda mamma 939 as Rock, sarebbe perfetta. se riesci a trovarla meglio per te. se nn riesci, c sono skede ottime che però si pagano, tipo asus da 130euro (ovviamente le asrock costano mooolto meno)

brutt'affare le ram, ma vale per tutti al giorno d'oggi: c'è in atto un mega cartello dei produttori e le ram costano un bordello. ti conviene mettere due banki da un giga perchè a mio avviso nn avrai + modo di reperirle ( se nn usate) direi v - data come marca se non hai altre alternative, allora S3+ 2*512MB ddr 400 fanno circa 80 euro, 160 euro per le S3+ da 2*1GB (ma propio se nn sai dove sbattere la testa) cmq le migliori sono le Geil.

skeda video hai gia le idee chiare. sul fatto ATI Vs. nVidia nn ti posso aiutare... sono di parte (Ati rulez :sborone: ).

poi c'è l'hdd, ma ormai hanno costi irrisori e sai tu meglio di me cosa ti serve ;)

ultima cosa: l'alimentatore Cooler master nn costa tantissimo ed è sicuro 450W sono piu che sufficenti.
skermo hanns-G costa poco e tutto sommato è un buon prodotto ( 17' 170euro)
basta dovrei aver finito ... se manca qualcosa... bhhooooo!!!!! ;)


Grazie per le info, adesso pensero` al da farsi. Qnd avro` deciso magari chiedero` ulteriori dettagli. ;)

lagoduria
16-02-2007, 15:41
3800+ x2 sarebbe l'ideale... ma è introvabile (perlomeno io nn ne ho trovati),
4000+ single core, ma forse è un po troppo retrò (senza dissipatore) 90 euro
4200 x2 nn è male ma si paga... (senza dissipatore) 169 euri.
dissipatore serio passivo, almeno 30 euro (c stanno tutti)


Questi pricessori hanno socket 939 o am2, giusto? E il 939 e` "pulito" mentre l'am2 no, da quel che ho capito, vero? :muro:

pinolo79
16-02-2007, 15:43
Questi pricessori hanno socket 939 o am2, giusto? E il 939 e` "pulito" mentre l'am2 no, da quel che ho capito, vero? :muro:

si.

per l' am2 la asus fa skede madri pulite (cosi scive sul propio sito) ma il processore (am2) nn lo è.

lagoduria
16-02-2007, 15:49
Grazie. Accidenti, mi sa che e` troppo tardi per trovarne! :doh:

pinolo79
16-02-2007, 16:16
Grazie. Accidenti, mi sa che e` troppo tardi per trovarne! :doh:

939 dici? prova qui (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/index.asp?id_categoria=9&id_sottocategoria=140) ;)

se no sul nostro mercatino dell'usato ne si trova di roba... metà della mia firma arriva da li (l'altra metà dal link)

jeremj
16-02-2007, 22:10
Grazie. Accidenti, mi sa che e` troppo tardi per trovarne! :doh:


Ti ricordo che per essere TC devono avere tutti i componenti sennò NON funziona, chiaro????
Dunque solo il processore non basta.;)

manga81
18-02-2007, 08:18
se voglio prendere un conroe 4300 quale scheda madre posso comprare che non ha il tc?

pinolo79
18-02-2007, 20:40
se voglio prendere un conroe 4300 quale scheda madre posso comprare che non ha il tc?

mhmm... io proverei a controllare il sito della Asus... ma nn t assicuro nulla, intel nn l'ho mai guardato..

lagoduria
19-02-2007, 17:38
Ho provato a farmi una configurazione mia:

ASUS MB ASUS A8S-X SK 939/DDR400/PCI-E/LAN/SATA RAID 61euro
AMD Athlon 64 3800+ Venice soket 939 BOX 93euro
HD HITACHI Deskstar 164Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb. cache 58euro
2x Kingston ValueRAM DDR2 1Gb 667MHz PC2-5400 P/N: KVR667D2N5/1G 122euro
Scheda video da scegliere (100 euro)
Cooler Master Elite 331 Black 450W 59euro
SAMSUNG Masterizzatore COMBO SAMSUNG con DVD 52x32x52x- 16x OEM SM-352N 28euro
Samsung Monitor TV Lcd 17" [SM720N] 165euro

Come detto precedentemente non mi serve per chissa` quali applicazioni, e mi interessava il tpm free. Vorrei mettere un dual core (3800x2 o 4200x2) solo che costano un po` di piu`. Dove potrei risparmiare un po`? Potrei avere di meglio a parita` di prezzo? La scheda video devo ancora sceglierla, ma il budget si aggira intorno a quello indicato: non essendo interessato al momento alle dx10 preferisco aspettare che scendano bene di prezzo le dx 9, cosa che a ragion di logica dovrebbe succedere a breve spero..).
Grazie

walter sampei
19-02-2007, 17:40
Ho provato a farmi una configurazione mia:

ASUS MB ASUS A8S-X SK 939/DDR400/PCI-E/LAN/SATA RAID 61euro
AMD Athlon 64 3800+ Venice soket 939 BOX 93euro
HD HITACHI Deskstar 164Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb. cache 58euro
2x Kingston ValueRAM DDR2 1Gb 667MHz PC2-5400 P/N: KVR667D2N5/1G 122euro
Scheda video da scegliere (100 euro)
Cooler Master Elite 331 Black 450W 59euro
SAMSUNG Masterizzatore COMBO SAMSUNG con DVD 52x32x52x- 16x OEM SM-352N 28euro
Samsung Monitor TV Lcd 17" [SM720N] 165euro

Come detto precedentemente non mi serve per chissa` quali applicazioni, e mi interessava il tpm free. Vorrei mettere un dual core (3800x2 o 4200x2) solo che costano un po` di piu`. Dove potrei risparmiare un po`? Potrei avere di meglio a parita` di prezzo? La scheda video devo ancora sceglierla, ma il budget si aggira intorno a quello indicato: non essendo interessato al momento alle dx10 preferisco aspettare che scendano bene di prezzo le dx 9, cosa che a ragion di logica dovrebbe succedere a breve spero..).
Grazie

se e' un 939, al 90% devi usare memorie ddr e non ddr2 ;)

se non vuoi giocare una geffo 6200 o una 7300, o una raddy 1350 puo' bastare :)

R3D15C0V3RY
19-02-2007, 19:15
Ho provato a farmi una configurazione mia:

ASUS MB ASUS A8S-X SK 939/DDR400/PCI-E/LAN/SATA RAID 61euro
AMD Athlon 64 3800+ Venice soket 939 BOX 93euro
HD HITACHI Deskstar 164Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb. cache 58euro
2x Kingston ValueRAM DDR2 1Gb 667MHz PC2-5400 P/N: KVR667D2N5/1G 122euro
Scheda video da scegliere (100 euro)
Cooler Master Elite 331 Black 450W 59euro
SAMSUNG Masterizzatore COMBO SAMSUNG con DVD 52x32x52x- 16x OEM SM-352N 28euro
Samsung Monitor TV Lcd 17" [SM720N] 165euro

Come detto precedentemente non mi serve per chissa` quali applicazioni, e mi interessava il tpm free. Vorrei mettere un dual core (3800x2 o 4200x2) solo che costano un po` di piu`. Dove potrei risparmiare un po`? Potrei avere di meglio a parita` di prezzo? La scheda video devo ancora sceglierla, ma il budget si aggira intorno a quello indicato: non essendo interessato al momento alle dx10 preferisco aspettare che scendano bene di prezzo le dx 9, cosa che a ragion di logica dovrebbe succedere a breve spero..).
Grazie

Se puoi cerca di prendere almeno il x2 3800+, un single core è già obsoleto anche per chi non vuole tanta potenza di calcolo ;)

pinolo79
19-02-2007, 20:37
se e' un 939, al 90% devi usare memorie ddr e non ddr2 ;)

se non vuoi giocare una geffo 6200 o una 7300, o una raddy 1350 puo' bastare :)

ANKE AL 101%. Se è socket 939 le ram devono essere per forza DDR. Ed è, in pratica, l'unca differenza (se si esclude il TC) tra i due socket dell'AMD ;) (c'è sritto anke nel nome della skeda mamma :O ,guarda bene!!! ;) )

un'ultima cosa... è probabile che un dual core abbia un pò più longevità (nel senso che potrebbe avere maggior campo applicativo negli anni a venire) rispetto ai singoli. Cmq se nn devi giocare, per adesso, ti va bene anke quello.
skeda video... mi viene in mente adesso che dovranno pure uscire le entry level dx10... ma tanto senza Vista nn te ne fai nulla. alla fine è uguale.

EDIT: se vuoi fare un'ottimo acquisto sulle skede video, senza pretendere troppo, ti consiglio una ATI X800XL, io l'avevo e mi son pentito di averla venduta. :cry: Mi sono accorto solo dopo... che l'amavo :cry: :cry: Pero mi sa k la si trova solo usata, e a stento, sul nostro mercatiino :cry: :cry: :cry:

walter sampei
19-02-2007, 20:51
fermo, NON comprare una scheda video da piu' di 50 e ora!

a breve escono le schede dx10, e le dx9 caleranno di prezzo in un modo pauroso.

pinolo79
19-02-2007, 21:29
fermo, NON comprare una scheda video da piu' di 50 e ora!

a breve escono le schede dx10, e le dx9 caleranno di prezzo in un modo pauroso.

:eekk: :ave: ... è giusto!

lagoduria
20-02-2007, 12:37
Grazie. Allora cosi`

ASUS MB ASUS A8S-X SK 939/DDR400/PCI-E/LAN/SATA RAID 61euro
AMD Athlon 64 3800+ Venice soket 939 BOX 93euro
HD HITACHI Deskstar 164Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb. cache 58euro
2x Kingston DIMM 1 Gb DDR 400 Mhz (PC3200) Mod. KVR400X64C3A/1G 135euro
Scheda video da scegliere piu` avanti
Cooler Master Elite 331 Black 450W 59euro
SAMSUNG Masterizzatore COMBO SAMSUNG con DVD 52x32x52x- 16x OEM SM-352N 28euro
Samsung Monitor TV Lcd 17" [SM720N] 165euro

Per quanto riguarda il processore preferirei un amd, ma mi potreste consigliare un decente dual core intel sempre tpm free a meno di 120-130 euro?

walter sampei
20-02-2007, 12:55
core 2 duo e4300, NON ha la tecnologia di virtualizzazione e sale in overclock da paura.

lagoduria
20-02-2007, 17:01
core 2 duo e4300, NON ha la tecnologia di virtualizzazione e sale in overclock da paura.

Davvero non ce l'ha? Leggendo il thraed ufficiale sulle Tecnologie Lagrande e Presidio avevo capito che tutti i core 2 duo fossero "contaminati":

Nessuno dei processori Intel Pentium 4, Celeron, Pentium D, Core Duo adotta la tecnologia LaGrande. Essa dovrebbe essere adottata nei Core 2 Duo in poi. I Pentium D che i Core Duo hanno invece il supporto hardware necessario al sistema DRM.


:mc:

walter sampei
20-02-2007, 17:44
Davvero non ce l'ha? Leggendo il thraed ufficiale sulle Tecnologie Lagrande e Presidio avevo capito che tutti i core 2 duo fossero "contaminati":

infatti, i c2d 4300 sono una versione economica e quindi sono state tolte varie caratteristiche (fsb minore, frequenze inferiori, ecc), tra cui la tecnologia di virtualizzazione (necessaria per il funzionamento del tc), quindi in pratica si trova ad avere solo la gestione dei drm in hw. IMHO, pur avendo altre caratteristiche tc compliant, in pratica e' come un pentium d ;)

lagoduria
21-02-2007, 10:53
infatti, i c2d 4300 sono una versione economica e quindi sono state tolte varie caratteristiche (fsb minore, frequenze inferiori, ecc), tra cui la tecnologia di virtualizzazione (necessaria per il funzionamento del tc), quindi in pratica si trova ad avere solo la gestione dei drm in hw. IMHO, pur avendo altre caratteristiche tc compliant, in pratica e' come un pentium d ;)

Grazie.
Allora sono arrivato a questo:
MB ASROCK 4COREDUAL-VSTA VIA880 CORE2 58euro
Intel Pentium Core 2 DUO E4300 Conroe 1.80Ghz LGA775 FSB800 2048K L2 cache BOX 157euro
HD HITACHI Deskstar 164Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb. cache 58euro
2x Kingston ValueRAM DDR2 1Gb 667MHz PC2-5400 P/N: KVR667D2N5/1G 122euro
Scheda video da scegliere
Cooler Master Elite 331 Black 450W 59euro
SAMSUNG Masterizzatore COMBO SAMSUNG con DVD 52x32x52x- 16x OEM SM-352N 28euro
Samsung Monitor TV Lcd 17" [SM720N] 165euro

Totale 647 euro senza scheda video
Mi sembra abbastanza buona, no? Spero di camparci un bel po` di anni, visto che non sono uno che ha bisogno di un pc all'ultimo grido :D
La scheda video non l'ho ancora scelta: non vorrei spendere piu` di 70-80 euro, solo che prendendola tra un paio di mesi penso di poter trovare una dx9 decisamente migliore, a parita` di prezzo, rispetto a quella che mi prenderei adesso. Ora non riesco a trovare piu` di una x1600, mentre tra un po` spero di potermi prendere anche una 1650xt o un 7600gt. :rolleyes:

walter sampei
21-02-2007, 11:05
come scheda video ti direi quello che trovi a meno che sia pci-ex, tanto per tirare avanti 3 mesi ;)

lui23
23-02-2007, 15:09
è tosto disabilitare il TPM sul core2 duo???
magari si potrebbe prendere una pinza e staccare quella cacchetta di chip dalla mobo...:Prrr:

walter sampei
23-02-2007, 15:15
è tosto disabilitare il TPM sul core2 duo???
magari si potrebbe prendere una pinza e staccare quella cacchetta di chip dalla mobo...:Prrr:

su certe mb non c'e'. comunque, quello annegato nel processore come lo toglieresti???

lui23
23-02-2007, 15:22
su certe mb non c'e'. comunque, quello annegato nel processore come lo toglieresti???
era una stupidata...:oink:
ma si può disabilitare sui core 2 duo?:confused:

Sebyan
23-02-2007, 20:45
era una stupidata...:oink:
ma si può disabilitare sui core 2 duo?:confused:
Quoto un articolo letto tempo fa:

Uno dei vari dubbi che ricorrono frequentemente nelle discussioni sul Trusted Computing è il seguente.

In base alle sue specifiche, il TPM può essere disabilitato in tutto ed in parte. Di conseguenza, che senso ha preoccuparsene? Se l'utente non lo vuole usare, lo può sempre disabilitare ed il suo PC si comporterà come quelli tradizionali


Questa contestazione può essere riformulata anche in questo modo:

Non capisco quindi l'esigenza di correre alla ricerca dell'ultimo HW senza TC, almeno per gli utenti avanzati. In futuro il power user che non vorrà avere a che fare con il TC dovrebbe poter installare senza problemi un OS open e che funzionerebbe su HW trusted esattamente come se il TC non ci fosse, mentre i problemi ci sarebbero solo per chi installerà un OS trusted (tipo Vista sp1 o 2) , che non consentirà all'utente di scegliere, e per chi vorrà installarlo su HW non trusted.
(Commento preso da Punto Informatico, Rubrica “Untrusted” del 2 Maggio 2006)
Cita:

Insomma: un PC “Trusted” in cui il TPM sia stato disabilitato è equivalente ad un vecchio PC “non Trusted” o no?
La risposta è no. I motivi sono i seguenti.

Innanzitutto, non è del tutto vero che il TPM possa essere disabilitato completamente. Alcune “tracce” della sua presenza ed alcune funzionalità restano comunque presenti. Ad esempio, se il sistema operativo supporta il TC (come già avviene per Linux e per MacOS X) non è possibile nascondere ai programmi la presenza e/o l'assenza del TPM. In questo modo, il sistema operativo ed i programmi applicativi possono “decidere” di non installarsi, di non funzionare o di funzionare in modalità “limitata” sui sistemi che non dispongono del TPM. Questa è la tecnica attualmente utilizzata da Apple per impedire che il suo prezioso sistema operativo Mac OS X venga surrettiziamente installato su dei plebei PC invece che sui nuovi MacIntel.

In secondo luogo, il fatto che il TPM sia disabilitabile è previsto dalle specifiche TCG ma non tutti seguono queste specifiche. Ad esempio, VIA Technologies e ARM non lo fanno ed implementano una loro versione proprietaria del TC (Padlock e TrustZone, rispettivamente). Anche coloro che implementano le specifiche TCG, non sono però tenuti a rispettarle alla lettera. Non c'è nessuna legge che imponga il rispetto di questo standard e non c'è nessuna sanzione per i trasgressori. Non è certo un caso che Intel ed AMD, che pure stanno implementando qualcosa di veramente molto vicino alle specifiche TCG, abbiano comunque deciso di trattare i propri progetti come progetti proprietari (LaGrande e Presidio, rispettivamente). Le differenze dallo standard non sono molte ma non sono nemmeno irrilevanti. Tra queste potrebbe esserci anche la possibilità o meno di disabilitare alcune funzioni chiave del TPM. Per saperlo con certezza dovremo aspettare ancora qualche tempo, per cui il condizionale è d'obbligo. Persino una ipotetica azienda che si impegnasse per iscritto a seguire alla lettera le specifiche del TCG potrebbe benissimo contravvenire a queste norme: non c'è modo di sapere veramente cosa fa un dispositivo crittografico come il TPM e quindi ogni controllo esterno sarebbe comunque destinato a fallire.

In terzo luogo, un PC privo di TPM non “legittima” il TC e non aiuta la diffusione di questa tecnologia. Finchè il TC sarà presente su una minoranza dei dispositivi esistenti, non sarà possibile farne gli usi peggiori, primo fra tutti quello legato ai DRM di seconda generazione. Una casa editrice musicale che volesse sfruttare il TPM per proteggere il proprio business sarebbe costretta a rinunciare a gran parte del mercato. Quando i dispositivi dotati di TC saranno diventati una larga maggioranza, questo limite sarà stato superato. Qualunque casa editrice musicale, qualunque azienda hollywoodiana e qualunque software house potrà decidere tranquillamente di limitare la fruizione dei propri prodotti alle sole macchine dotate di TPM. A quel punto, sarà la minoranza di utenti che è rimasta ancora fedele alle vecchie macchine non-TC a trovarsi improvvisamente fuori dal mondo. Per questo motivo è importante non acquistare macchine TC-Compliant.
Boicottare i sistemi TC-Compliant non serve a salvaguardare il proprio presente (cioè l'uso che si fa attualmente del proprio PC) ma il proprio futuro (cioè ciò che si potrà fare con tutti i PC tra 10 o 15 anni).

Alessandro Bottoni

re.polver
24-02-2007, 14:58
Inviato da Sebyan
In terzo luogo, un PC privo di TPM non “legittima” il TC e non aiuta la diffusione di questa tecnologia. Finchè il TC sarà presente su una minoranza dei dispositivi esistenti, non sarà possibile farne gli usi peggiori, primo fra tutti quello legato ai DRM di seconda generazione. Una casa editrice musicale che volesse sfruttare il TPM per proteggere il proprio business sarebbe costretta a rinunciare a gran parte del mercato. Quando i dispositivi dotati di TC saranno diventati una larga maggioranza, questo limite sarà stato superato. Qualunque casa editrice musicale, qualunque azienda hollywoodiana e qualunque software house potrà decidere tranquillamente di limitare la fruizione dei propri prodotti alle sole macchine dotate di TPM. A quel punto, sarà la minoranza di utenti che è rimasta ancora fedele alle vecchie macchine non-TC a trovarsi improvvisamente fuori dal mondo. Per questo motivo è importante non acquistare macchine TC-Compliant.
Boicottare i sistemi TC-Compliant non serve a salvaguardare il proprio presente (cioè l'uso che si fa attualmente del proprio PC) ma il proprio futuro (cioè ciò che si potrà fare con tutti i PC tra 10 o 15 anni).


Condivido, purtroppo penso, che il proliferare del TPM sara' la "massa" a stabilirne il fallimento o meno, tale "epidemia" hardware/software avanza lentamente ma e' inarestabile fagocitando piano piano la liberta' informatica di tutti noi e quando poi, ci si accorge del disastroso evento, e' troppo tardi per rimediare.:banned:
....pillola BLU no TC pillola rossa si TC..... a ogni caso e' un brutto risveglio.
Molti negozi on-line e non , gia' da ora vendono solamente e consigliano materiale hardware recentissimo, come per esempio socket am2 + vista o controparte di intel.
Il rapporto per chi sa e per chi non sa secondo me e' di rispettivamente 99 a 1. Quindi per tutta una serie di ragioni e' una "battaglia" persa in partenza.

ps: Ho fantasticato un po' :sofico: !?! :mbe:

pierus72
25-02-2007, 13:19
Inviato da Sebyan


Condivido, purtroppo penso, che il proliferare del TPM sara' la "massa" a stabilirne il fallimento o meno, tale "epidemia" hardware/software avanza lentamente ma e' inarestabile fagocitando piano piano la liberta' informatica di tutti noi e quando poi, ci si accorge del disastroso evento, e' troppo tardi per rimediare.:banned:
....pillola BLU no TC pillola rossa si TC..... a ogni caso e' un brutto risveglio.
Molti negozi on-line e non , gia' da ora vendono solamente e consigliano materiale hardware recentissimo, come per esempio socket am2 + vista o controparte di intel.
Il rapporto per chi sa e per chi non sa secondo me e' di rispettivamente 99 a 1. Quindi per tutta una serie di ragioni e' una "battaglia" persa in partenza.

ps: Ho fantasticato un po' :sofico: !?! :mbe:

concordo..ci si dovrebbe impegnare di + a informare le persone. Io nel mio piccolo lo sto facendo con qualche buon risultato
speriamo bene
ciao

Flegias85
26-02-2007, 09:10
Io ho un pò le idee confuse!

Tra poco cambio pc e come configurazione dovrei cercare sk madre e processori senza TC?

ad esempio un core 2 duo e6600 ?
ho letto che ha ottime prestazioni, ma se presenta questo problema? come dovrei orientarmi?

grazie!

walter sampei
26-02-2007, 09:29
l'e4300 e' pulito e sale in overclock molto bene ;)

Flegias85
26-02-2007, 09:43
si ma l'e6600??

e poi nn mi interessa l'overclock

pinolo79
26-02-2007, 10:06
si ma l'e6600??

e poi nn mi interessa l'overclock

era da interpretare così :

l'e6600 è tc compilant. e4300 non lo è.

l' e4300 occato arriva alle prestazioni dell'e6600. con un notevole risparmio economico.

;)

Flegias85
26-02-2007, 10:08
ah ho capito!

allora grazie tante ragazzi! :)

pinolo79
26-02-2007, 10:14
ah ho capito!

allora grazie tante ragazzi! :)

figurati... siamo qui apposta ;)

Una cosa sola però... diciamo che e 4300 può arrivare alle frequenze di un e6600, ovviamente un e6600 nn in overclock

Flegias85
26-02-2007, 10:21
si certo! chiaro!
:D

pierus72
26-02-2007, 11:22
era da interpretare così :

l'e6600 è tc compilant. e4300 non lo è.

l' e4300 occato arriva alle prestazioni dell'e6600. con un notevole risparmio economico.

;)

a me l'unica cosa che mi frena per l'acquisto di questo processore è il fatto che a quanto si sente in giro, una volta overcloccato, rimane a quella frequenza max costantemente anche quando il pc è in idle con conseguenti consumi eccessivi del pc.
E' tutto vero?

ciarol
27-02-2007, 13:09
scusate ho visto che consiliate il core 2 duo e4300 che è tc free e vorrei sapere l'e6400 è tc free o no

walter sampei
27-02-2007, 14:43
scusate ho visto che consiliate il core 2 duo e4300 che è tc free e vorrei sapere l'e6400 è tc free o no

solo il 4300 e' pulito

http://www.intel.com/products/processor/core2duo/specifications.htm

pinolo79
27-02-2007, 15:01
a me l'unica cosa che mi frena per l'acquisto di questo processore è il fatto che a quanto si sente in giro, una volta overcloccato, rimane a quella frequenza max costantemente anche quando il pc è in idle con conseguenti consumi eccessivi del pc.
E' tutto vero?

è sicuramente vero nel momento in cui, per occarlo, si applica un voltaggio maggiore al core.
Ma se il Vcore rimane invariato, all'aumento dei Mhz, i consumi nn aumentano.

NN so però dirti se l'e4300 raggiunga la frequenza dell'e6600 senza l'aumento di voltaggio.

ciarol
27-02-2007, 15:09
solo il 4300 e' pulito

http://www.intel.com/products/processor/core2duo/specifications.htm

ok grazie ma questo "fritz chip" necessario per il tc è presente nelle schede madri giusto? quindi se monto un e6400 su una asus p5b è tc free o sbaglio?

walter sampei
27-02-2007, 15:19
ok grazie ma questo "fritz chip" necessario per il tc è presente nelle schede madri giusto? quindi se monto un e6400 su una asus p5b è tc free o sbaglio?

ha bisogno di alcune componenti sul processore e alcune sulla scheda madre.

un 6400 su una asus p5b e' solo parzialmente tc free. e, nel caso che tu decidessi di cambiare scheda madre e te ne trovi una col tc... :cry:

ciarol
27-02-2007, 16:19
ha bisogno di alcune componenti sul processore e alcune sulla scheda madre.

un 6400 su una asus p5b e' solo parzialmente tc free. e, nel caso che tu decidessi di cambiare scheda madre e te ne trovi una col tc... :cry:

si ma fino a quando non cambio scheda madre non dovrei avere problemi o rischio comunque qualcosa?

pierus72
27-02-2007, 21:03
è sicuramente vero nel momento in cui, per occarlo, si applica un voltaggio maggiore al core.
Ma se il Vcore rimane invariato, all'aumento dei Mhz, i consumi nn aumentano.

NN so però dirti se l'e4300 raggiunga la frequenza dell'e6600 senza l'aumento di voltaggio.

grazie della dritta..a questo punto penso che lo aquisterò. Ora mi informo nella sezione modding su come overcloccare(mai fatto) senza overvolt.
Speriamo bene:)

pierus72
27-02-2007, 22:36
un'ultima cosa ricapitolando:
con una mobo p5b e un e 4300 dovrei essere a posto e dimenticarmi il famoso chip... o mi è sfuggito qualcosa?

manga81
28-02-2007, 07:34
un'ultima cosa ricapitolando:
con una mobo p5b e un e 4300 dovrei essere a posto e dimenticarmi il famoso chip... o mi è sfuggito qualcosa?

no

saresti tc free...

manga81
28-02-2007, 07:39
il modello e il prezzo (approssitivamente...)della p5b è questo?
Marca: Asus
Prodotto: MB P5B i965P P4-775 FSB1066 4DDRII800-2CHL PCIe-16x SB7.1 GBLan ATA 5*SATA2 RAID ATX
Categoria: Schede madre - P4 SKT 775 FSB 800
Prezzo: € 129,90


la gigabyte ds3 è tc free?

Sebyan
28-02-2007, 12:01
Comunque occhio a prendere le mobo con ICH8 soprattutto in futuro, che almeno secondo questo articolo (http://www.tgdaily.com/2005/12/29/intel_ich8_ic9_preview/) è il primo southbridge Intel a supportare La Grande

walter sampei
28-02-2007, 12:25
ot

"This TPM is believed to be essential for Apple, as it is expected to restrict the installation of Windows software on Apple devices. For Windows users, the TPM is tied to Microsoft's Windows Vista on an operating system level: Vista will include Microsoft's "NGSCB" (Next Generation Secure Computing Base), which promises to provide an added level of protection, for example from phishing attacks, but also has all the capabilities to provide an extensive digital rights (DRM) system. It is powerful enough to let content providers determine how we will be able to use digital content such as audio, video and software."

:eek:

/ot

pinolo79
28-02-2007, 12:54
:stordita: ... :cry: ... capisco na mazza... sn un'ignorante :cry: :cry: ... qualche anima buona mi farebbe un suntino in italiano? scusate:D

La fonte dell'Off topic?

ciarol
28-02-2007, 13:15
Comunque occhio a prendere le mobo con ICH8 soprattutto in futuro, che almeno secondo questo articolo (http://www.tgdaily.com/2005/12/29/intel_ich8_ic9_preview/) è il primo southbridge Intel a supportare La Grande

cosa vuoi dire che la gigabyte ds4 ha il chip?

walter sampei
28-02-2007, 13:16
"This TPM is believed to be essential for Apple, as it is expected to restrict the installation of Windows software on Apple devices. For Windows users, the TPM is tied to Microsoft's Windows Vista on an operating system level: Vista will include Microsoft's "NGSCB" (Next Generation Secure Computing Base), which promises to provide an added level of protection, for example from phishing attacks, but also has all the capabilities to provide an extensive digital rights (DRM) system. It is powerful enough to let content providers determine how we will be able to use digital content such as audio, video and software."

traduzione molto a spanne

"questo tpm e' ritenuto essenziale da apple, dato che serve a restringere l'installazione di sw windows su periferiche apple. per gli utenti windows, il tpm e' legato a win vista a livello di sistema operativo: vista includera' m$ ngsbc, che promette di fornire un livello aggiuntivo di protezione, ad es da attacchi phishing, ma ha anche tutte le capatita' per fornire un esteso sistema di gestione drm. e' potente abbastanza da lasciar decidere ai fornitori di contenuti (nota mia: major) come saremo in grado di usare contenuti digitali come audio, video e sw"

a parte il fatto che IMHO c'e' un piccolo errore (se non ricordo male il chippetto serve a apple per non far installare mac os su pc normali, non windows su pc apple), e' interessante notare come dicono che fermera' phishing e altre minacce, quando e' dimostrato apertamente che il tc NON protegge minimamente da virus, malware, spam, rootkit (anzi, questi diventeranno invulnerabili!) e dal phishing. a dir poco una falsita' enorme.

ancor piu' interessante notare come l'unica parte restante (che purtroppo il suo compito lo svolge bene) del tc e' quello relativo ai drm, tradotto: $$$

Sebyan
28-02-2007, 13:38
cosa vuoi dire che la gigabyte ds4 ha il chip?Non è detto e, se come molti su questo forum dicono le mobo attuali montano il TPM solo se espressamente detto nelle specifiche, penso sia più un problema futuro.

E come detto in questo passaggio:
"ICH8 will be the first Intel Southbridge to support the firm's La Grande technology (LT), a hardware-based security and digital rights management approach that is based on the specifications developed by the Trusted Computing Group (TCG). A key part of the technology will be integrated into a "Trusted Platform Module" (TPM) that will be located on the motherboard.

Il TPM sarà collocato sulla mobo ma non è detto che ci sia.

L'ICH8 fornisce solo il pieno supporto al TPM e a La Grande Tech. e non so se implichi qualche restrizione dovuta ai dettami del TCG, anche senza la presenza del TPM sulla mobo

pinolo79
28-02-2007, 13:39
grazie for the traslation ! :D

bhe che dire... vogliono propio moolto bene ai loro clienti... tanto da preferire le :ciapet: ... dove tutti sanno che è piu comodo... :D


Scusate l' OT

ciarol
28-02-2007, 14:15
ok grazie delle info quindi se ho capito bene il chip non è presente ma c'è comunque una predisposizione al tpm in queste mb che potrebbe anche se non si sa in che modo e in quale misura influire su di essa giusto? se così fosse montando ad esempio un e6600 che ha la vitrualizzazione necessaria su una mobo con ICH8 anche se questa non ha il chip non sarei al sicuro giusto? mentre con un E4300 che non ha la virtualizzazione necessaria anche su una scheda con ICH8 sarei tc free?

pinolo79
28-02-2007, 14:21
ok grazie delle info quindi se ho capito bene il chip non è presente ma c'è comunque una predisposizione al tpm in queste mb che potrebbe anche se non si sa in che modo e in quale misura influire su di essa giusto? se così fosse montando ad esempio un e6600 che ha la vitrualizzazione necessaria su una mobo con ICH8 anche se questa non ha il chip non sarei al sicuro giusto? mentre con un E4300 che non ha la virtualizzazione necessaria anche su una scheda con ICH8 sarei tc free?

in linea teorica SI...
in pratica... :fiufiu: qlc dovrà pur far da cavia, no?

ciarol
28-02-2007, 14:45
si ma preferirei non essere io :p

pinolo79
28-02-2007, 16:10
si ma preferirei non essere io :p

su su dai... nn fare così, noi ti staremo sempre accanto... :friend:
:D :D :D

pierus72
01-03-2007, 08:06
Per ricapitolare: qualcuno sa i modelli e le relative marche di mobo tc free che supportano un e 4300?
Magari capace di sopportare un pò di overclock stabile..
Vedo che le Asrock costano poco, per caso c'è qualche modello tc free?
saluti;)

oclla
01-03-2007, 22:01
a parte il fatto che IMHO c'e' un piccolo errore (se non ricordo male il chippetto serve a apple per non far installare mac os su pc normali, non windows su pc apple)

Infatti, a richiesta, si può avere un mac con windows...

pierus72
02-03-2007, 08:05
Per ricapitolare: qualcuno sa i modelli e le relative marche di mobo tc free che supportano un e 4300?
Magari capace di sopportare un pò di overclock stabile..
Vedo che le Asrock costano poco, per caso c'è qualche modello tc free?
saluti;)

qualcuno sa rispondermi?
grazie:)

Flegias85
02-03-2007, 08:40
Sentite...ma i portatili...

sono esenti da tutto cio? :confused:
I loro microprocessori ad esempio possono essere TC o tc compilant?

oclla
02-03-2007, 09:20
I portatili con core 2 duo e turion x2 sono TC

Flegias85
02-03-2007, 09:21
I portatili con core 2 duo e turion x2 sono TC

quindi da evitare?

pinolo79
02-03-2007, 09:41
quindi da evitare?

devi decidere tu se evitarli o meno... qui nn si danno sentenze... solo pareri ;) :D

Edit:il mio parere sarebbe quello di evitarli

oclla
02-03-2007, 09:43
Secondo voi ha senso fiondarsi a comprare un 4400 x2 939 ?
Ora lo trovo a 200€.

Considerando che con il mio pc mi trovo ancora pienamente soddisfatto, aspetterei ancora per comprare un sistema, ovviamente tc-free, al limite usato...
Il problema sta nel trovare la mobo 939... quelle son già più rare ormai (dfi, chiaramente)

pinolo79
02-03-2007, 09:55
Secondo voi ha senso fiondarsi a comprare un 4400 x2 939 ?
Ora lo trovo a 200€.

Considerando che con il mio pc mi trovo ancora pienamente soddisfatto, aspetterei ancora per comprare un sistema, ovviamente tc-free, al limite usato...
Il problema sta nel trovare la mobo 939... quelle son già più rare ormai (dfi, chiaramente)

:ciapet: guarda la mia firma... :Prrr:

sul nostro mercatino ai cercato?
Il 4400+ x2 della sua generazione, IMHO era il migliore considerando prezzo / prestazioni... ma intendi 200 e usato o nuovo? no, pechè se intensi usato io l'ho pagato meno + di 6 mesi fa.
le dfi sono un ottimo acq !!, a trovarle però :asd:

oclla
02-03-2007, 10:09
:ciapet: guarda la mia firma... :Prrr:


mi prendi in giro? :mbe:


sul nostro mercatino ai cercato?
Il 4400+ x2 della sua generazione, IMHO era il migliore considerando prezzo / prestazioni... ma intendi 200 e usato o nuovo? no, pechè se intensi usato io l'ho pagato meno + di 6 mesi fa.
le dfi sono un ottimo acq !!, a trovarle però :asd:

NO, nuovo.
Conosco le prestazioni, mi interessano i 2x1MB di cache, ma ne ho visti pochi salire sopra i 2600MHz

pinolo79
02-03-2007, 10:18
mi prendi in giro? :mbe:
:D :D :D forse un pochino :D :D :D

NO, nuovo.
Conosco le prestazioni, mi interessano i 2x1MB di cache, ma ne ho visti pochi salire sopra i 2600MHz
il dissipatore è lo stesso che ho sul 3200+,in overvolt arrivo alla soglia dei 2550Mhz oltre freeza. ma credo che con un buon dissipatore ci arrivino tranquillamente. in effetti poi nn so, nn ho mai provato

walter sampei
02-03-2007, 10:54
purtroppo al mio negozio di fiducia hanno finito le mb e i processori 939 :cry:

soluzione? asrock am2nf3 e sempron 3200+, tanto per quello che devo farci la mia fida geffo ti4800se e' anche troppo ;)

devo dire comunque che mi dispiace molto non poter avere una 939 :( , anche se per sfizio provero' a farci girare win98 pure su questa :D

oclla
02-03-2007, 10:56
Beh se ne trovano di mobo 939, sgrufolando tra l'usato, ebay, ecc

oclla
02-03-2007, 10:58
:D :D :D forse un pochino :D :D :D


:mad:

walter sampei
02-03-2007, 11:00
Beh se ne trovano di mobo 939, sgrufolando tra l'usato, ebay, ecc

si, ma purtroppo per tutta una serie di motivi sono costretto ad andare tramite quel negozio, e il suo fornitore non ne ha :(

pinolo79
02-03-2007, 11:07
:mad:

ma ma, ma io skezavo...:cry:
nn ti crucciare :)

tavano10
02-03-2007, 21:09
ciao a tutti...vorrei un consiglio...
adesso ho un 3800 x2 939 su a8n-e e ho la possibilità di cambiare mobo + cpu per passare ad un core 2 duo (4300 oppure 6300 dipende dal budget) con relativa mobo...
secondo voi che faccio? meglio restare con una confgurazione sicuramente non TC oppure colgo al volo questa opportunità passando ad intel?

oclla
02-03-2007, 21:17
Sai a cosa vai incontro....

Tieniti almeno il pc di riserva ;)