PDA

View Full Version : Soluzioni anti-TC


Pagine : 1 2 [3]

oclla
23-04-2007, 09:53
Esatto, per il momento non c'è nulla, dunque tutti i processori sono buoni, si sta facendo un macello per niente.
Le teorie sono sempre teorie, ma in pratica non c'è nulla, stesso discorso per AMD.;)

O non si trova nulla perchè ancora non c'è niente, o è solo una questione di occultamento....
Se la dell offre portatili con tpm, da qualche parte il chippetto c'è già...

jeremj
23-04-2007, 10:00
O non si trova nulla perchè ancora non c'è niente, o è solo una questione di occultamento....
Se la dell offre portatili con tpm, da qualche parte il chippetto c'è già...


Sui portatili il discorso cambia, il tpm in alcuni casi c'è ed è scritto, ma sui desktop di certo non possono occultare un bel niente, perchè devono renderlo pubblico, sennò rischiano grosso.

oclla
23-04-2007, 10:15
Sui portatili il discorso cambia, il tpm in alcuni casi c'è ed è scritto, ma sui desktop di certo non possono occultare un bel niente, perchè devono renderlo pubblico, sennò rischiano grosso.

Su questo hai ragione, e direi che sui portatili il chip è sulla scheda madre (è possibile disattivarlo).
In ogni caso per il 2010 è previsto che tutti i componenti dovrenno essere tc-compliant.
Vista la naturale evoluzione dei componenti, forse passeranno ancora 2 generazioni di processori prima che questi abbiano il chip, ma dato che c'è già qualcosa in giro... non sono per niente tranquillo (in realtà si, mi son preso un signor 939 e sono a posto per un pò).

jeremj
23-04-2007, 10:51
Su questo hai ragione, e direi che sui portatili il chip è sulla scheda madre (è possibile disattivarlo).
In ogni caso per il 2010 è previsto che tutti i componenti dovrenno essere tc-compliant.
Vista la naturale evoluzione dei componenti, forse passeranno ancora 2 generazioni di processori prima che questi abbiano il chip, ma dato che c'è già qualcosa in giro... non sono per niente tranquillo (in realtà si, mi son preso un signor 939 e sono a posto per un pò).

Per il momento i desktop NON hanno o non sono TC sia INTEL che AMD, per i portatili il discorso è diverso e in effetti si trova come già detto su alcuni la scritta stampata sul pc e in ogni caso come detto da OCLLA è disattivabile dal bios, confermata anche da altre persone che conosco.
Visto e considerato che devo cambiare pc prendereò un E6420 o in alternativa l'E6300.;)

gigi91430
27-04-2007, 22:17
quoto jeremj, nessun processore AMD o Intel in commercio è TC compliant (o peggio ancora ha un modulo TPM all'interno).
Qualcuno di voi poco fa mi aveva detto che la VIA li faceva, e che lo sbandierava ai quattro venti, quindi riflettiamo su questo. Quando qualcuno tirerà fuori hardware tc-compliant, lo vorrà far sapere perché molta gente lo ritiene una cosa positiva, mentre per tutti gli altri si può disattivare. In ogni caso, avere hardware TC compliant è motivo di propaganda, se non lo dicono è perché non c'è, non perché non lo vogliono far sapere.

re.polver
27-04-2007, 22:26
Interessante, ma e' un ipotesi o ci sono fonti certe che sia cosi' ?
Forse il TC e' disattivabile inizialmente, per poi attivarsi automaticamente quando sara' necessario che cio' avvenga !

jeremj
27-04-2007, 22:37
Interessante, ma e' un ipotesi o ci sono fonti certe che sia cosi' ?
Forse il TC e' disattivabile inizialmente, per poi attivarsi automaticamente quando sara' necessario che cio' avvenga !

No non è così, il TC non è presente , dunque puoi prendere il processore che vuoi.;)

INTRUDER-X
29-04-2007, 07:04
quoto jeremj, nessun processore AMD o Intel in commercio è TC compliant (o peggio ancora ha un modulo TPM all'interno).
Qualcuno di voi poco fa mi aveva detto che la VIA li faceva, e che lo sbandierava ai quattro venti, quindi riflettiamo su questo. Quando qualcuno tirerà fuori hardware tc-compliant, lo vorrà far sapere perché molta gente lo ritiene una cosa positiva, mentre per tutti gli altri si può disattivare. In ogni caso, avere hardware TC compliant è motivo di propaganda, se non lo dicono è perché non c'è, non perché non lo vogliono far sapere.

Infatti, basta "tirare fumo" negli occhi dell' utente medio, il tipico
impiegato d'ufficio che non nè sà nulla, e fargli credere che il TCP-PALLADIUM
è una "cosina" positiva... :asd:

Siccome, sono impiegati, e voglino fare i belli, acquistano il computer
più pubblicizzato, e mediamente costoso, non sapendo che poi la metà
del software libero, non gira (e questo è il minimo)

Non sò xchè, ma è una suggestione di massa, è già capitato con i
portatili Apple... sò di molta gente che lo ha comprato, vantando
non sò bene quali performance, pagandolo anche caro, per ritrovarsi
in mano in pratica una macchina mediocre, lenta, con tanto di TCP,
e su cui non girano i programmi più utili... :Prrr:

Forse è la loro dose di masochismo alla Fantozzi ? :asd:

gigi91430
30-04-2007, 11:23
Ma chi l'ha detto che il software libero non gira sui pc tc????? Ma stiamo scherzando? Il fumo negli occhi lo butta chi dice che il tc è sempre e comunque una cosa negativa!
Direi che è ora di finirla di pensare che l'arrivo del TC coincida con la fine del mondo. L'hardware non ti farà mai decidere che software possono girare nel tuo pc.
Credete, poi, che l'unione europea che ha rotto tanto i cog***ni per il windows media player preinstallato in windows, faccia passare un dispositivo che impedisca la concorrenza e il libero mercato??? Su dai, svegliamoci.

walter sampei
30-04-2007, 12:25
Ma chi l'ha detto che il software libero non gira sui pc tc????? Ma stiamo scherzando? Il fumo negli occhi lo butta chi dice che il tc è sempre e comunque una cosa negativa!

senza offesa, ma che vantaggi ci trovi? personalmente nulla che non possa gia' fare con sistemi non tc e con programmi normalmente reperibili. non ne vedo l'utilita'.

comunque, nella visione delle major (= massimo "limite" del tc), il sw libero puo' girare solo se te lo compili in proprio, sul tuo stesso pc, e solo in modalita' untrusted

Direi che è ora di finirla di pensare che l'arrivo del TC coincida con la fine del mondo. L'hardware non ti farà mai decidere che software possono girare nel tuo pc.

per alcuni aspetti lo fa gia', in modo molto piu' subdolo (driver per linux o altri sistemi, o win 98se, non disponibili)

Credete, poi, che l'unione europea che ha rotto tanto i cog***ni per il windows media player preinstallato in windows, faccia passare un dispositivo che impedisca la concorrenza e il libero mercato??? Su dai, svegliamoci.

se permette di spiare lo lascia eccome. echelon, nsagate e il caso del p3 serial number ti dicono nulla? solo l'ultimo si e' risolto bene.

Dr. Troione
30-04-2007, 15:14
A quelli che dicono con tanta sicurezza "comprate qualsiasi processore, tanto se non scrivono che c'è il chip TPM allora vuol dire che non c'è" (il che è tutto da dimostrare...)

Il fatto che AMD abbia messo sul mercato i proci AM2 a prezzi di mooolto inferiori agli analoghi 939, facendo sparire in fretta e furia questi ultimi, come lo spiegate? O anche i prezzi relativamente bassi dei conroe... come si fa a non sentire puzza di bruciato? :mbe:

oclla
30-04-2007, 17:17
A quelli che dicono con tanta sicurezza "comprate qualsiasi processore, tanto se non scrivono che c'è il chip TPM allora vuol dire che non c'è" (il che è tutto da dimostrare...)

Il fatto che AMD abbia messo sul mercato i proci AM2 a prezzi di mooolto inferiori agli analoghi 939, facendo sparire in fretta e furia questi ultimi, come lo spiegate? O anche i prezzi relativamente bassi dei conroe... come si fa a non sentire puzza di bruciato? :mbe:

Infatti Dr Troione ( :rotfl: ), infatti...

walter sampei
30-04-2007, 17:30
Infatti Dr Troione ( :rotfl: ), infatti...

quotone immenso (e complimenti per il nick :D )

jeremj
30-04-2007, 18:44
A quelli che dicono con tanta sicurezza "comprate qualsiasi processore, tanto se non scrivono che c'è il chip TPM allora vuol dire che non c'è" (il che è tutto da dimostrare...)

Il fatto che AMD abbia messo sul mercato i proci AM2 a prezzi di mooolto inferiori agli analoghi 939, facendo sparire in fretta e furia questi ultimi, come lo spiegate? O anche i prezzi relativamente bassi dei conroe... come si fa a non sentire puzza di bruciato? :mbe:

Visto che pensi di essere così sicuro, dunque che i processori hanno il TC, fammi vedere, quali sono??
Non trovi un briciolo di prova che alcun processore sia TC compresi gli AMD che citi tu, per quanto riguarda il prezzo, beh non è proprio come dici tu e io lo vedo nel negozio di un amico e non solo, la differenza tra 939 e AM2 c'è eccome.
Prezzi bassi dei conore???
Sinceramente sai qual'è il prezzo più alto degli intel? è un Cpu Intel P4 D935 3,20ghz 775 Box che viene 145€, adesso mi dici dov'è il prezzo basso dei conroe visto che il più piccolo, E4300 viene 175€??
Mi sa che stai sbagliando di gran lunga.:mbe: :read:

Dr. Troione
30-04-2007, 19:32
Non ho capito, vorresti dire che gli am2 costano più dei 939? :mbe:

Per quanto riguarda i conroe, beh rispetto ai prezzi storicamente proibitivi di intel non costano tantissimo...

A ogni modo, devi capire che brancoliamo tutti nel campo delle ipotesi:
qui nessuno dice di essere sicuro che questo o quel procio siano tc... ma il problema è che nessuno può nemmeno dirsi sicuro del contrario, e finchè c'è il dubbio, comprare am2 o conroe resta sempre un bel rischio.

Tu dici: "Non trovi un briciolo di prova che alcun processore sia TC"

ma non si tratta di trovare prove che un procio sia TC, bensì di essere sicuri che non lo sia ;)

Se poi ci porti uno straccio di dimostrazione che nessun procio è tpm-affected, non potremo che gioirne :cincin:, se invece il tuo è solo del sano ottimismo, beh... possiamo solo augurarci che tu abbia ragione... intanto io nel dubbio mi tengo il mio bartorello ancora per un bel po'. :D;)

pes5pc
30-04-2007, 21:39
Sinceramente sai qual'è il prezzo più alto degli intel? è un Cpu Intel P4 D935 3,20ghz 775 Box che viene 145€, adesso mi dici dov'è il prezzo basso dei conroe visto che il più piccolo, E4300 viene 175€??

L'e4300 a €175???
Vedi di aggiornarti; costa €115 circa.
L'e6300 (che ha la tecnica della virtualizzazione) costa €145.

jeremj
30-04-2007, 21:53
L'e4300 a €175???
Vedi di aggiornarti; costa €115 circa.
L'e6300 (che ha la tecnica della virtualizzazione) costa €145.

Ah si dove in svizzera???:mbe:
Sono abbastanza aggiornato se da te sono quelli i prezzi nei tuoi negozi, buon per te, qui no.:mad:

gigi91430
30-04-2007, 22:07
Invece di chiedere a noi di dimostrare che il TC non c'è, perché non dimostrate voi che il TC è implementato nei processore Intel o AMD? La Virtualizzazione è un requisito del TC, ma da sola non fa niente.
Ah, dimenticavo, non citate pagine e pagine di wikipedia perché quella la può modificare anche un bambino.
Tutta questa storia del TC (che non c'è), mi sembra una grande masturbazione mentale....

trive86
30-04-2007, 22:08
Ah si dove in svizzera???:mbe:
Sono abbastanza aggiornato se da te sono quelli i prezzi nei tuoi negozi, buon per te, qui no.:mad:

trovaprezzi..:rolleyes:

jeremj
30-04-2007, 22:15
trovaprezzi..:rolleyes:

Io ho parlato di negozio non di siti internet:mad:
Cerca nella tua città e vedrai che i prezzi saranno simili a quelli da me inseriti.

trive86
30-04-2007, 22:39
Io ho parlato di negozio non di siti internet:mad:
Cerca nella tua città e vedrai che i prezzi saranno simili a quelli da me inseriti.

Quasi tutti i "siti internet" hanno un negozio reale con tanto di commesso. Ovviamente con gli stessi prezzi che ci sono in rete.

jeremj
30-04-2007, 23:05
Quasi tutti i "siti internet" hanno un negozio reale con tanto di commesso. Ovviamente con gli stessi prezzi che ci sono in rete.

Nella tua città?
Buon per te, vuol dire che sei fortunato.;)

oclla
01-05-2007, 00:11
Invece di chiedere a noi di dimostrare che il TC non c'è, perché non dimostrate voi che il TC è implementato nei processore Intel o AMD? La Virtualizzazione è un requisito del TC, ma da sola non fa niente.
Ah, dimenticavo, non citate pagine e pagine di wikipedia perché quella la può modificare anche un bambino.
Tutta questa storia del TC (che non c'è), mi sembra una grande masturbazione mentale....

Noi non dobbiamo dimostrare un bel niente, tentiamo di spargere la voce dei rischi a cui si va incontro. Non ci credi? libero di fare quello che vuoi, sbagliamo noi, non cambia nulla rispetto la situazione attuale, sbagliate voi... ci racconterete com'è bello avere un pc che fa quallo che vuole.

walter sampei
01-05-2007, 01:26
Noi non dobbiamo dimostrare un bel niente, tentiamo di spargere la voce dei rischi a cui si va incontro.

mi permetto un appunto: tentiamo anche di risvegliare comunque le coscienze, di muoverci ancora per i nostri diritti. se lasciamo che calpestino i nostri diritti, non potremo lamentarci in seguito, perche' la colpa sara' solo nostra.

Non ci credi? libero di fare quello che vuoi, sbagliamo noi, non cambia nulla rispetto la situazione attuale, sbagliate voi... ci racconterete com'è bello avere un pc che fa quallo che vuole.

anch'io spererei vivamente che fosse tutto un brutto sogno, ma i chippetti iniziano ad apparire un po' troppo ovunque e il tcg esiste.

piu' che altro, correzione alla seconda parte della frase: un pc che fa quello che alcune lobby hanno deciso per te :muro:

oclla
01-05-2007, 09:17
Sono d'accordo Walter, ma se di fronte ad una lotta per il mantenimento dei diritti nostri e soprattutto degli altri, gli altri non vogliono sentire, ad un certo punto, sono affari loro.

Io non voglio calpestati i miei diritti, e per tutelarmi sono passato a 939 e ci resterò per un bel po, perchè è una bomba di pc, ne ho altri, non ho alcun bisogno di comprare nuovi processori potenzialmente pericolosi. Uso linux per staccarmi dalla M$.
Quello che continuo a dire qui, ad amici e colleghi, sul mio blog, lo faccio solo per gli altri, ma non posso costringerli a pensarla come me.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

gigi91430
01-05-2007, 12:05
Infatti io continuerò a comprare tutto quello che mi pare come e quando mi pare. Un Domani vedremo chi si è preoccupato troppo o troppo poco...
E io voglio sentire, ma preferisco sentire più voci, possibilmente che la pensino in modo diverso, e sentire come difendono le proprie idee. Chi è a favore del TC è riuscito a convincermi perché mi è sembrato più realista. Basta solo documentarsi un po', con fonti UFFICIALI. Sono un po' stufo del "sentito dire".

oclla
01-05-2007, 12:24
Infatti io continuerò a comprare tutto quello che mi pare come e quando mi pare. Un Domani vedremo chi si è preoccupato troppo o troppo poco...
E io voglio sentire, ma preferisco sentire più voci, possibilmente che la pensino in modo diverso, e sentire come difendono le proprie idee. Chi è a favore del TC è riuscito a convincermi perché mi è sembrato più realista. Basta solo documentarsi un po', con fonti UFFICIALI. Sono un po' stufo del "sentito dire".

Ma qui qualcuno ti vieta di comprare quello che ti pare?
Fai benissimo a sentire più voci.

Le fonti UFFICIALI non sono la realtà purtroppo. Questo vale in questo caso (il tc ha cambiato nome un sacco di volte e non viene pubblicizzato), ma anche per i telegiornali, giornali... ecc.
La verità è qualcosa che alla gente comune non viene mostrata, la verità che viene resa pubblica è quella più comoda per i potenti.

gigi91430
01-05-2007, 12:53
secondo te qual è la verità, allora?

P.S. scusa se sono stato un po' aggressivo prima

oclla
01-05-2007, 13:27
Purtroppo faccio parte della gente comune... posso solo tentare di non prendere per vero tutto ciò che l'opinione pubblica spaccia per tale.

Per quanto riguarda il tc, credo che non sarebbe una buona mossa (per loro), venirti a dire che il processore integra tale tecnologia, perchè ormai sono stati scoperti.

jeremj
01-05-2007, 13:33
Sono d'accordo Walter, ma se di fronte ad una lotta per il mantenimento dei diritti nostri e soprattutto degli altri, gli altri non vogliono sentire, ad un certo punto, sono affari loro.

Io non voglio calpestati i miei diritti, e per tutelarmi sono passato a 939 e ci resterò per un bel po, perchè è una bomba di pc, ne ho altri, non ho alcun bisogno di comprare nuovi processori potenzialmente pericolosi. Uso linux per staccarmi dalla M$.
Quello che continuo a dire qui, ad amici e colleghi, sul mio blog, lo faccio solo per gli altri, ma non posso costringerli a pensarla come me.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Scusami ma uno che parla in questi termini o lo sa che c'è o sennò stai solamente fantasticando.
Non prendertela, però dal discorso che ho evidenziato sembri sicuro di quello che dici, se fosse così allora bene sono con te, ma se è solo perchè l'hai sentito dagli altri, beh permettimi che certe affermazioni non le dovresti fare.:mbe: ;)

walter sampei
01-05-2007, 13:35
mi permetto un dettaglio

andate su questa pagina e guardate i link sotto.

http://it.wikipedia.org/wiki/LaGrande_Technology

di wikipedia non vi fidate, ok, ma del sito di intel almeno vi fidate?

e mi permetto pure di quotare un paragrafo da un pdf di intel

Remote Verification
Remote verification takes the measurements obtained by Trusted
Execution Technology and stored in the TPM, and uses the TPM to
inform remote (not executing on the platform) entities about the
current platform configuration. Of essence in this use model is that
the remote entity can rely on the properties of Trusted Execution
Technology to provide the protections listed in the introduction.

jeremj
01-05-2007, 13:38
mi permetto un appunto: tentiamo anche di risvegliare comunque le coscienze, di muoverci ancora per i nostri diritti. se lasciamo che calpestino i nostri diritti, non potremo lamentarci in seguito, perche' la colpa sara' solo nostra.


anch'io spererei vivamente che fosse tutto un brutto sogno, ma i chippetti iniziano ad apparire un po' troppo ovunque e il tcg esiste.

piu' che altro, correzione alla seconda parte della frase: un pc che fa quello che alcune lobby hanno deciso per te :muro:

Hai il 50% ragione, cioè tenere sul chi vive va bene, ma mettere in allarme le persone per qualcosa che non c'è momentaneamente non pensi che magari vieni anche tu spiazzato da troppe voci sbagliate??
Poi scusate sbaglio o c'è un sito che viene linkato pure qui dove ci sono tutti i vari componenti che sono da evitare per il famoso tc??
E se non sbaglio io non vedo NESSUN processore e NESSUNA scheda madre che interessa i pc desktop, oppure devo pensare che quel link non è altro che una bufala??
Se così non fosse allora spiegatemi perchè i processori INTEL E6300 e così via e AM2 non ci sono, spiegatemelo.
Il discorso TC su un'altro link c'erano i vari processori per la virtualizzazione, allora se questo serve per il TC come mai ci sono anche i pentium 4 e anche i 9xx, se fosse così anche quelli sarebbero TC.
ma questo discorso l'abbiamo già affrontato e sia OCLLA che tu avete visto che in effetti non può essere, perchè quei processori sono liberissimi, dunque il virtualizzatore non vuol dire nulla.

gigi91430
01-05-2007, 13:39
Io continuo a leggere affermazioni molto generiche. C'è gente seziona i die dei processori, trova la cache, trova la parte "calcolatrice", trova la parte che amministra l'utilizzo della cache, che controlla gli errori... ma nessuno ha mai trovato il modulo TPM. Non riesco a credere che l'abbiano nascosto così bene da non essere visibile...
@Walter Nelle pagine che hai elencato su intel e LaGrande, trovi qualche riferimento alla loro implementazione nei processori Conroe?

oclla
01-05-2007, 13:42
Scusami ma uno che parla in questi termini o lo sa che c'è o sennò stai solamente fantasticando.
Non prendertela, però dal discorso che ho evidenziato sembri sicuro di quello che dici, se fosse così allora bene sono con te, ma se è solo perchè l'hai sentito dagli altri, beh permettimi che certe affermazioni non le dovresti fare.:mbe: ;)

Non sono io che produco i processori, come faccio a mettere la mano sul fuoco?
Al di la del discorso "questo processore ha il chip, questo no, questo forse", Il TCG esiste, i moduli esistono, i componenti che lo integrano sono sempre di più.
Cosa pensi che me ne venga se ci credi o no?

oclla
01-05-2007, 13:44
Io continuo a leggere affermazioni molto generiche. C'è gente seziona i die dei processori, trova la cache, trova la parte "calcolatrice", trova la parte che amministra l'utilizzo della cache, che controlla gli errori... ma nessuno ha mai trovato il modulo TPM. Non riesco a credere che l'abbiano nascosto così bene da non essere visibile...

Sezionare un processore mi sembra un po' impossibile...

walter sampei
01-05-2007, 13:49
Io continuo a leggere affermazioni molto generiche. C'è gente seziona i die dei processori, trova la cache, trova la parte "calcolatrice", trova la parte che amministra l'utilizzo della cache, che controlla gli errori... ma nessuno ha mai trovato il modulo TPM. Non riesco a credere che l'abbiano nascosto così bene da non essere visibile...
@Walter Nelle pagine che hai elencato su intel e LaGrande, trovi qualche riferimento alla loro implementazione nei processori Conroe?

la sto cercando, la sezione "trusted execution" di intel non e' proprio piccolissima...

se qualcun altro si mette in cerca pure lui, sarebbe utile :)

per jeremj: non mi piace per nulla essere allarmista, e spero di non diventarlo ma quando vedo certe cose passare sotto silenzio non mi piace per nulla (e anche se il mio settore nel campo sarebbero certi casini nella gestione ambientale, preferisco guardarmi tutto attorno.)

gigi91430
01-05-2007, 13:52
questo (http://www.linuxhardware.org/images/articles/conroe-082106/conroe-die.jpg) è il die di un processore.

jeremj
01-05-2007, 13:54
Non sono io che produco i processori, come faccio a mettere la mano sul fuoco?
Al di la del discorso "questo processore ha il chip, questo no, questo forse", Il TCG esiste, i moduli esistono, i componenti che lo integrano sono sempre di più.
Cosa pensi che me ne venga se ci credi o no?


Io parlo e ho sempre parlato dei processori per desktop, ovviamente cambia il discorso sui portatili, dove c'è in bella evidenza la scritta che ti dice che il portatile è TPM, TC e questo l'ho visto pure nella pubblicità di una grande azienda, ma è pubblicizzato, sennò rischiano parecchio.

walter sampei
01-05-2007, 13:55
scusa, ma il rootkit di sony, e il p3 serial number agli inizi, non erano molto pubblicizzati :stordita:

jeremj
01-05-2007, 14:05
per jeremj: non mi piace per nulla essere allarmista, e spero di non diventarlo ma quando vedo certe cose passare sotto silenzio non mi piace per nulla (e anche se il mio settore nel campo sarebbero certi casini nella gestione ambientale, preferisco guardarmi tutto attorno.)

Ti do ragione, anch'io non voglio che passi in silenzio, ma è per quello che la cosa mi suona strano per il semplice motivo che sui portatili tale scritte ci sono già e per FORZA devono esserci per mettere al corrente i propri clienti.
Poi un'altra domanda è possibile che in altri forum non ci sia nulla, io ne ho girato su quelli più conosciuti ma senza trovare nulla di così allarmante, è possibile che sia tutto qui?

walter sampei
01-05-2007, 14:17
Ti do ragione, anch'io non voglio che passi in silenzio, ma è per quello che la cosa mi suona strano per il semplice motivo che sui portatili tale scritte ci sono già e per FORZA devono esserci per mettere al corrente i propri clienti.
Poi un'altra domanda è possibile che in altri forum non ci sia nulla, io ne ho girato su quelli più conosciuti ma senza trovare nulla di così allarmante, è possibile che sia tutto qui?

no, c'e' molto anche negli altri. ma ci sono 3 fattori:

1)molti sono forum di overclocker, e loro se ne fregano, alcuni di loro venderebbero le proprie madri per 100 punti in piu' al 3dmark, figurati se gliene frega qualcosa del tc... o comunque vogliono il pc potente, e se il processore o la mobo hanno il chippetto, amen.

2)tantissimi sono utenti con poca esperienza, e non sanno neppure che esista; quindi girano sul forum quel tanto che basta per chiedere la soluzione al loro problema, e poi se ne vanno. non sanno neppure cosa siano quei strani pezzi, sanno che il loro pc e' un "windows xp" o forse "compaq pentium 4" se va bene... gli chiedi se hanno aggiornato un driver o anche solo l'antivirus o quanta ram hanno e non sanno neppure cosa sia o come si faccia, figurati se ne capiscono qualcosa del tc...

3)in tanti forum (tipo quelli su linux) noto un atteggiamento "rilassato": c'e', l'utente pero' che sia pro o contro non lo esplicita. al massimo si accenna qualcosa nei consigli per gli acquisti (leggevo su un forum di linux qualcosa di simile al riguardo dei sempron am2), ma non se ne parla tanto.

oclla
01-05-2007, 15:17
questo (http://www.linuxhardware.org/images/articles/conroe-082106/conroe-die.jpg) è il die di un processore.

Si, questo è il disegno/progetto.
Aprire un processore dal vivo è un'altro discorso.

jeremj
01-05-2007, 15:33
no, c'e' molto anche negli altri. ma ci sono 3 fattori:

1)molti sono forum di overclocker, e loro se ne fregano, alcuni di loro venderebbero le proprie madri per 100 punti in piu' al 3dmark, figurati se gliene frega qualcosa del tc... o comunque vogliono il pc potente, e se il processore o la mobo hanno il chippetto, amen.

2)tantissimi sono utenti con poca esperienza, e non sanno neppure che esista; quindi girano sul forum quel tanto che basta per chiedere la soluzione al loro problema, e poi se ne vanno. non sanno neppure cosa siano quei strani pezzi, sanno che il loro pc e' un "windows xp" o forse "compaq pentium 4" se va bene... gli chiedi se hanno aggiornato un driver o anche solo l'antivirus o quanta ram hanno e non sanno neppure cosa sia o come si faccia, figurati se ne capiscono qualcosa del tc...

3)in tanti forum (tipo quelli su linux) noto un atteggiamento "rilassato": c'e', l'utente pero' che sia pro o contro non lo esplicita. al massimo si accenna qualcosa nei consigli per gli acquisti (leggevo su un forum di linux qualcosa di simile al riguardo dei sempron am2), ma non se ne parla tanto.

La cosa che noto è un allarmismo ingiustificato in questo momento, perchè non c'è nulla di vero e non c'è traccia nei processori.

Kal
01-05-2007, 16:47
......perchè non c'è nulla di vero e non c'è traccia nei processori.

Scusa,ma come fai a dirlo con certezza?Come lavoro costriusci processori alla Intel o AMD?

jeremj
01-05-2007, 18:36
Scusa,ma come fai a dirlo con certezza?Come lavoro costriusci processori alla Intel o AMD?

Pensi che il tuo pc sia tc???
Dammi una risposta perchè sennò passi per un "utonto", come dicono qui, che ha preso un processore non sapendo dei pericoli.
Per me non è così.

tuleggi
01-05-2007, 19:24
so no in proccinto di comprare un nuovo pc e un nuovo portatile... leggendio questo forum non mi è ben chiaro se il tc mi possa dar problemi (es. privacy quando scarico..) e se in tutti i nuovi dual core per portatile ci sia....
Se potete consigliarmi per le 2 config una buona soluzione dual core (ho letto che intel è + performante di amd questavolta).
Grazie

Kal
01-05-2007, 21:37
Pensi che il tuo pc sia tc???
Dammi una risposta perchè sennò passi per un "utonto", come dicono qui, che ha preso un processore non sapendo dei pericoli......

Sinceramente non lo so'....C'e' chi dice che sia TC,chi come te no e chi dice forse.....Per adesso,mi permette di fare tutto quello che voglio,quindi il problema non si pone ma un domani,chissa'......Io non do' nulla per scontato e credo che qualcosa di veritiero in tutto quello che si dice su questo TC ci sia.....Ci sono troppi interessi in gioco....

jeremj
01-05-2007, 22:41
Sinceramente non lo so'....C'e' chi dice che sia TC,chi come te no e chi dice forse.....Per adesso,mi permette di fare tutto quello che voglio,quindi il problema non si pone ma un domani,chissa'......Io non do' nulla per scontato e credo che qualcosa di veritiero in tutto quello che si dice su questo TC ci sia.....Ci sono troppi interessi in gioco....

Anch'io devo cambiare pc e ho scelto il E6420 e terrò XP secondo me fondamentale, è vero è una giungla, ma da come ne hanno parlato diverse persone il problema non esiste.
Io penso che il TC sia legato a molti fattori che se non sono tutti collegati non ci sono problemi.
Comunque in ogni caso lo devono dichiarare come fanno sui notebook.

trive86
02-05-2007, 01:41
E se non sbaglio io non vedo NESSUN processore e NESSUNA scheda madre che interessa i pc desktop, oppure devo pensare che quel link non è altro che una bufala??


http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&l4=0&model=1520&modelmenu=1

P5B-Plus Vista Edition fornita con le esclusive tecnologie AI Remote, ASAP, AP Trigger e TPM, e vi permette di godere appieno delle grandi capacità offerte dal nuovissimo sistema operativo Microsoft Windows Vista™.

Aku
02-05-2007, 10:11
Invece se si guardano bene le caratteristiche fornite dai produttori di mobo c'è scritto se è presente il chipettino o no. ;)

jeremj
02-05-2007, 11:54
Invece se si guardano bene le caratteristiche fornite dai produttori di mobo c'è scritto se è presente il chipettino o no. ;)

Secondo te questa ha il chippettino??
Non mi sembra.

http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&l4=0&model=1178&modelmenu=1

oclla
02-05-2007, 12:00
Secondo te questa ha il chippettino??
Non mi sembra.

http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&l4=0&model=1178&modelmenu=1

No, questa no.

pes5pc
04-05-2007, 07:30
Buongiorno a tutti,
sapreste dirmi se queste tre schede madri sono "pulite"?

Asus P5B Deluxe
Asus P5N-E Sli
Gigabyte GA 965P DS3 rev3.3

Grazie per le vostre risposte.

oclla
04-05-2007, 08:57
Buongiorno a tutti,
sapreste dirmi se queste tre schede madri sono "pulite"?

Asus P5B Deluxe
Asus P5N-E Sli
Gigabyte GA 965P DS3 rev3.3

Grazie per le vostre risposte.

Da una veloce ricerca sembrerebbe di si, per tutte e 3.
La giga però... un po mi puzza, essendo chipset molto recente (1333FSB).. ho trovato cose curiose (ma in giapponese..).. prova a cercare bene

pes5pc
04-05-2007, 09:19
Ti ringrazio.
Sarei orientato secondo questo ordine di preferenza:
P5N-E Sli
P5B Deluxe
GA 965 DS3 rev3.3

Ezran
05-05-2007, 21:53
Anch'io devo cambiare pc e ho scelto il E6420 e terrò XP secondo me fondamentale, è vero è una giungla, ma da come ne hanno parlato diverse persone il problema non esiste.
Io penso che il TC sia legato a molti fattori che se non sono tutti collegati non ci sono problemi.
Comunque in ogni caso lo devono dichiarare come fanno sui notebook.

Ciao,
E' chiaro che per essere operativo il progetto trusted computing deve avere il supporto software. Questo sarà implementato con certezza su Vista, ma con buona probabilità anche su Xp attraverso un aggiornamento.

Gli attuali processori Intel e AMD (dalle informazioni che ho raccolto io) sviluppano e ampliano quelle che sono le prerogative del TC, ma hanno ancora necessariamente bisogno del TPM (in futuro sembra che i processori assolveranno da soli alle funzioni di encrypting/decrypting).

Cioè in parole povere è necessario che sia presente il TPM sulla scheda madre.
Il fatto è che molte volte non viene scritto se c'è o meno (è vista come una feature di "sicurezza", non è obbligatorio inserirla nelle specifiche!), quindi è meglio fidarsi della parola di chi possiede già le mainboard.
D'altronde nemmeno sui datasheet ufficiali del C2D si fa menzione di "LaGrande", eppure c'è........:muro:
Quello che è certo è che col tempo le schede madri fornite di TPM saranno sempre più diffuse.

Dr. Troione
06-05-2007, 00:30
Quello che è certo è che col tempo le schede madri fornite di TPM saranno sempre più diffuse.

Ma qualcuna libera o, almeno, con TPM disattivabile da bios ci sarà sempre... spero... :uh:

lio90
06-05-2007, 09:19
Ma qualcuna libera o, almeno, con TPM disattivabile da bios ci sarà sempre... spero... :uh:

è quello il problema... .se il TC si diffonde bene potrebbero togliere questa possibilità di disattivazione a mio avviso....:rolleyes:

walter sampei
06-05-2007, 09:20
è quello il problema... .se il TC si diffonde bene potrebbero togliere questa possibilità di disattivazione a mio avviso....:rolleyes:

questo e' uno dei problemi, il tcg ha in programma di levarla costringendoti quindi ad usarlo anche se non vuoi. speriamo in openbios :sperem:

pes5pc
09-05-2007, 15:53
Scusate, ma secondo voi perchè prima fanno uscire degli aggiornamenti per schede madri, o addiritura nuove revision delle stesse, per far funzionare le future cpu a 1333mhz di fsb, e tra meno di un mese fanno uscire nuove schede madri con nuovi chipset (p35)? Solo per le DDR3? Per avere un maggior "feeling" con i nuovi processori?

Secondo me le nuovissime schede che usciranno saranno con tc pienamente in funzione, con il loro chippetino ben nascosto.

Voi cosa ne dite?

oclla
09-05-2007, 16:03
Scusate, ma secondo voi perchè prima fanno uscire degli aggiornamenti per schede madri, o addiritura nuove revision delle stesse, per far funzionare le future cpu a 1333mhz di fsb, e tra meno di un mese fanno uscire nuove schede madri con nuovi chipset (p35)? Solo per le DDR3? Per avere un maggior "feeling" con i nuovi processori?

Secondo me le nuovissime schede che usciranno saranno con tc pienamente in funzione, con il loro chippetino ben nascosto.

Voi cosa ne dite?

Lo penso anch'io.
Le questioni di mercato sono sempre una cosa oscura...

pes5pc
15-05-2007, 15:31
Vi propongo la mia configurazione finale, chiedendovi se è tc o non tc (ho cercato di prendere le componenti in maniera da non essere tc :sperem: )

cpu Intel e4300
dissipatore Zalman 7700 AlCu
mobo Asus P5B Deluxe
ram 2x1gb DDR2 a-data pc6400 Vitesta E.E.
vga Sapphire x1950gt da 256mb
hd Maxtor 160gb p-ata
lettore DVD/CD Lg
masterizzatore DVD/CD Philips
alimentatore Lc Power 550w v2.0

Grazie del vostro parere.

oclla
15-05-2007, 15:35
Vi propongo la mia configurazione finale, chiedendovi se è tc o non tc (ho cercato di prendere le componenti in maniera da non essere tc :sperem: )

cpu Intel e4300
dissipatore Zalman 7700 AlCu
mobo Asus P5B Deluxe
ram 2x1gb DDR2 a-data pc6400 Vitesta E.E.
vga Sapphire x1950gt da 256mb
hd Maxtor 160gb p-ata
lettore DVD/CD Lg
masterizzatore DVD/CD Philips
alimentatore Lc Power 550w v2.0

Grazie del vostro parere.

Approved :read:

jeremj
15-05-2007, 17:02
Vi propongo la mia configurazione finale, chiedendovi se è tc o non tc (ho cercato di prendere le componenti in maniera da non essere tc :sperem: )

cpu Intel e4300
dissipatore Zalman 7700 AlCu
mobo Asus P5B Deluxe
ram 2x1gb DDR2 a-data pc6400 Vitesta E.E.
vga Sapphire x1950gt da 256mb
hd Maxtor 160gb p-ata
lettore DVD/CD Lg
masterizzatore DVD/CD Philips
alimentatore Lc Power 550w v2.0

Grazie del vostro parere.

Puoi prendere anche un'altro processore, io a giorni prendo il 6420 che è lo stesso libero.;)
Come consigliato da altri cambia hd, magari un samsung o ancora meglio wd.

oclla
15-05-2007, 17:17
Puoi prendere anche un'altro processore, io a giorni prendo il 6420 che è lo stesso libero.;)
Come consigliato da altri cambia hd, magari un samsung o ancora meglio wd.

Si, non avevo notato il p-ata, dai.... vai di sata, ed evita i Maxtor (i miei 160GB sata2 sono dei catorci lentissimi e rumorosi, ma proprio rumore di ferraglia)

Sste
15-05-2007, 19:11
La Asus P5B-e è TC?
E l'Intel E6600?

oclla
15-05-2007, 19:21
La Asus P5B-e è TC?
E l'Intel E6600?

La scheda sicuramente no, il processore pare di no.

walter sampei
15-05-2007, 19:30
Si, non avevo notato il p-ata, dai.... vai di sata, ed evita i Maxtor (i miei 160GB sata2 sono dei catorci lentissimi e rumorosi, ma proprio rumore di ferraglia)

personalmente ho 3 maxtor: 80, 160 e 250 giga. l'ultimo per ora funziona tranquillamente :sperem: , il primo e' il piu' vecchio ed e' un gioiellino, il 160... rumore assurdo, affidabile come un'ascia in mano a uno psicopatico (ogni tanto mi perdeva le partizioni, e vai di scansioni con active partition recovery), sempre ogni tanto dati persi e bestemmie a sangue a ogni reinstallazione di window$ :muro:

peccato perche' l'80 si e' rivelato essere fantastico, e pure il 250 va bene... tutti ide, e l'ultimo ho preso l'adattatore per la porta sata.

tornando it, seagate ha proposto i primi hd con un chip tc :stordita: :mad:

Sste
15-05-2007, 20:29
La scheda sicuramente no, il processore pare di no.

grassie!

Sste
15-05-2007, 20:34
Scusate, ma secondo voi perchè prima fanno uscire degli aggiornamenti per schede madri, o addiritura nuove revision delle stesse, per far funzionare le future cpu a 1333mhz di fsb, e tra meno di un mese fanno uscire nuove schede madri con nuovi chipset (p35)? Solo per le DDR3? Per avere un maggior "feeling" con i nuovi processori?

Secondo me le nuovissime schede che usciranno saranno con tc pienamente in funzione, con il loro chippetino ben nascosto.

Voi cosa ne dite?

Pienamente d0accordo.

pes5pc
16-05-2007, 13:38
L'hard disk è quello del pc precedente, e me lo tengo. Magari in futuro quando mi servirà un hard disk più capiente (e quando avrò altri euro :rolleyes: ) lo cambierò con uno sata.
L'e4300 è già a casa.
Sono curioso di vedere com'è Windows Vista, quindi non dovrebbero esserci "problemi" (almeno fino al s.p.1), giusto?

p.s: quindi mi confermate che l'e6420 è pulito?

oclla
16-05-2007, 13:45
L'hard disk è quello del pc precedente, e me lo tengo. Magari in futuro quando mi servirà un hard disk più capiente (e quando avrò altri euro :rolleyes: ) lo cambierò con uno sata.
L'e4300 è già a casa.
Sono curioso di vedere com'è Windows Vista, quindi non dovrebbero esserci "problemi" (almeno fino al s.p.1), giusto?

p.s: quindi mi confermate che l'e6420 è pulito?

Beh, allora fai bene. (per l'hd, non per Vista :nono: )
Se hai già il 4300 a casa...
Io non sono così sicuro sul 6420.

pes5pc
16-05-2007, 13:50
Tecnicamente questo pc non lo terrei collegato ad internet. Lo utilizzerei per studiare/lavorare e per giocare. Quindi almeno teoricamente Vista potrebbe starci.
Per navigare su internet ho un altro pc (un p3 800mhz, che forse rimpiazzerei con un celeron 2.8 478)

oclla
16-05-2007, 13:56
Tecnicamente questo pc non lo terrei collegato ad internet. Lo utilizzerei per studiare/lavorare e per giocare. Quindi almeno teoricamente Vista potrebbe starci.
Per navigare su internet ho un altro pc (un p3 800mhz, che forse rimpiazzerei con un celeron 2.8 478)

Guarda, non lo dico per il discorso tc, e non voglio insistere sull'OT, però Vista è un pacco, e come prestazioni, nei giochi, va peggio di xp.

pes5pc
16-05-2007, 14:09
Magari quando arriva tutto lo istallo, vedo com'è, e poi metto l'xp.

jeremj
16-05-2007, 22:05
Beh, allora fai bene. (per l'hd, non per Vista :nono: )
Se hai già il 4300 a casa...
Io non sono così sicuro sul 6420.


Che dubbio hai sul 6420???


X pes5pc: installa direttamente XP, VISTA ha molti problemi e tutti lo stanno disinstallando.

Superpelo
01-06-2007, 08:02
certo che se quelli che hanno progettato il tc sono gli stessi che hanno fatto vista e dx10 possiamo stare tranquilli che faranno acqua da tutte le parti, poi c'è sempre pronta la live di ubuntu sulla mia scrivania...

Roman91
09-06-2007, 17:59
cosè l'ANTI-TC?????:doh: :stordita:

pax185
09-06-2007, 19:45
:eek: :eek:

:doh:

Wiald
16-06-2007, 15:24
le schede video possono essere TC? cosa comporterebbe se tutto l'hardware del computer fosse TC free solo la scheda video fosse TC?


in questa mobo c'è traccia di tc?
ASROCK 939SLI32-eSATA2 SOCKET 939

si, perché ha il chip ULI M1697, a quanto c'è scritto qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1198220


Poi io ho cme skeda madre la dfi cn chipset cfx3200 xò nn sn ancora riuscito a capire se sia tc o no.

lo è

http://ati.amd.com/products/crossfirexpress3200/specs.html

http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_14603_14616%5E14664,00.html

Dovrebbe essere ufficiale per gli Am2. Di mobo qui consigliano quelle con nf4 occabili e sicuramente libere

nf4 occabili cosa vuol dire? quali schede lo montano?


Ti ricordo che per essere TC devono avere tutti i componenti sennò NON funziona, chiaro????
Dunque solo il processore non basta.;)

dove hai reperito questa informazione?

jeremj
16-06-2007, 21:32
dove hai reperito questa informazione?

Da esperti d'informatica in poche parole ci vogliono tutti i componenti per avere il pc TC sennò non hai nulla.;)

Wiald
17-06-2007, 10:31
solo il 4300 e' pulito



come fai a dire che è pulito?, perchè manca la "Intel Virtualization Technology", è quello che certifica un processore come intel come TC?
http://www.intel.com/products/processor_number/chart/core2duo.htm

quo c'è scritto che la VT è tutt'altro
http://it.wikipedia.org/wiki/Virtualization_Technology

la p5b è una mb libera? ha il chip Intel® P965 / ICH8, dite che è TCfree?

oclla
17-06-2007, 11:14
come fai a dire che è pulito?, perchè manca la "Intel Virtualization Technology", è quello che certifica un processore come intel come TC?
http://www.intel.com/products/processor_number/chart/core2duo.htm

quo c'è scritto che la VT è tutt'altro
http://it.wikipedia.org/wiki/Virtualization_Technology

la p5b è una mb libera? ha il chip Intel® P965 / ICH8, dite che è TCfree?

La virtualizzazzione è necessaria per il TC. Se non c'è, niente tpm.
Il 4300 è free, e la p5b anche.

pax185
17-06-2007, 11:17
La virtualizzazzione è necessaria per il TC. Se non c'è, niente tpm.

necessaria ma non sufficiente, giusto? ;)

oclla
17-06-2007, 13:03
Giusto.

Dr. Troione
17-06-2007, 13:23
necessaria ma non sufficiente, giusto? ;)

Quella necessaria E sufficiente, per quanto riguarda le cpu intel, dovrebbe essere la TXT aka Lagrande. E a quanto dicono, per ora c'è in ben pochi modelli, quasi tutti di fascia alta. :sperem:

Per gli AMD l'analogo è SEM (Presidio), ma non so se si trovano tabelle con scritto quali processori sono liberi e quali no... in effetti sarei curioso di vedere se i processori AM2 che tutti dicevano essere TC lo sono poi davvero:wtf:

walter sampei
17-06-2007, 14:15
Quella necessaria E sufficiente, per quanto riguarda le cpu intel, dovrebbe essere la TXT aka Lagrande. E a quanto dicono, per ora c'è in ben pochi modelli, quasi tutti di fascia alta. :sperem:

Per gli AMD l'analogo è SEM (Presidio), ma non so se si trovano tabelle con scritto quali processori sono liberi e quali no... in effetti sarei curioso di vedere se i processori AM2 che tutti dicevano essere TC lo sono poi davvero:wtf:

per amd non se ne e' piu' saputo nulla :(

ps: leggete qua la prima... w la virtualizzazione...

http://en.wikipedia.org/wiki/Virtualization_Technology#Software_utilizing_VT

DVD_QTDVS
24-06-2007, 21:42
Correte ai ripari finchè siete in tempo... :sofico:
Con il Trusted Computer sarà direttamente il PC a fornire
il vostro indirizzo IP se avete scaricato un MP3 :D

Poi non avrete possibilità di scampo, il trusted computer
ha un' identificazione sicura, anche della singola macchina.

Insomma acquistate un computer nuovo da 3.000€ e vi mettete
una spia in casa !!! :rotfl:

walter sampei
25-06-2007, 09:37
Correte ai ripari finchè siete in tempo... :sofico:
Con il Trusted Computer sarà direttamente il PC a fornire
il vostro indirizzo IP se avete scaricato un MP3 :D

Poi non avrete possibilità di scampo, il trusted computer
ha un' identificazione sicura, anche della singola macchina.

Insomma acquistate un computer nuovo da 3.000€ e vi mettete
una spia in casa !!! :rotfl:

hai gia' una spia in casa. anzi, piu' di una. telefono, cellulare, internet e (col tc) anche il pc. devo continuare? con la differenza per prima del tc, per le attivita' "non online" almeno ti salvavi :muro:

Manwë
04-07-2007, 15:18
hai gia' una spia in casa. anzi, piu' di una. telefono, cellulare, internet e (col tc) anche il pc. devo continuare? con la differenza per prima del tc, per le attivita' "non online" almeno ti salvavi :muro:

:rolleyes:

IlNiubbo
10-07-2007, 18:08
Quella necessaria E sufficiente, per quanto riguarda le cpu intel, dovrebbe essere la TXT aka Lagrande. E a quanto dicono, per ora c'è in ben pochi modelli, quasi tutti di fascia alta. :sperem:[...]


Sapresti anche specificare quali sono questi modelli?

Grezie :)

Dr. Troione
11-07-2007, 15:27
Sapresti anche specificare quali sono questi modelli?

Grezie :)

C'è questa tabella che qualcuno aveva linkato nell'altro thread

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-e2160/table.png

Da qui sembrerebbe che la tecnologia TXT sia presente solo negli E6X50, e che addirittura molti Quadcore ne siano liberi

Addirittura ci sono il 6550 e il 6540 che sono IDENTICI in tutto e per tutto (anche nel prezzo) a parte la presenza o meno del TXT... segno forse che abbiano intenzione, almeno x il momento, di lasciare libera scelta nell'acquistare processori TC compliant o free (o forse vogliono solo creare l'illusione di avere tale libertà... chissà)

IlNiubbo
11-07-2007, 18:04
La ringrazio Dottore :D

Clauser
25-07-2007, 19:43
Ciao a tutti, mi unisco nel no tc. Ho una asus a8ne con un amd64 3200+. Domanda secca.. che processore posso acquistare per la mobo? Cosa mi consigliate? Grazie a tutti :)

oclla
25-07-2007, 21:14
Sei su socket 939? Quello che vuoi... con un bel dual core sei a posto

lio90
25-07-2007, 22:05
Sei su socket 939? Quello che vuoi... con un bel dual core sei a posto

quoto!
Un qualsiasi processore 939 che sono TC free!;)

Clauser
25-07-2007, 22:26
Si si socket 939, me ne consigliate uno abbastanza prestante? Opteron o x2?

oclla
25-07-2007, 23:41
X2..Meglio sicuramente un dual core..

Se scegli il 4400+ o il 4800+ hai 2x1MB di cache , non vanno molto in overclock, 2600-2700 al massimo, ma sono ottimi processori

Manwë
26-07-2007, 08:24
Si si socket 939, me ne consigliate uno abbastanza prestante? Opteron o x2?

io ti direi un Opty 180 2.4ghz nativi e sale con tranquillità in quanto più stabile essendo prodotto per sistemi workstation e server.
mentre gli a64 x2 nascono per sistemi desktop quindi non sempre sono stabili in oc

oclla
26-07-2007, 09:02
Ha ragione manwe... non ho considerato gli opty dual core....

walter sampei
26-07-2007, 09:07
Ha ragione manwe... non ho considerato gli opty dual core....

ma quanto costa un opteron di quelli?

Manwë
26-07-2007, 09:59
Opteron 180 costa tra i 150€ e i 170€

basta fare una ricerca con kelkoo.it o trovaprezzi.it e si cerca il più conveniente :D

pierus72
26-07-2007, 10:34
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10909

Manwë
26-07-2007, 10:38
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10909

queste sono soluzioni socket AM2 non 939 ;)

pierus72
26-07-2007, 10:41
queste sono soluzioni socket AM2 non 939 ;)

Hai ragione..sorry

Azz sono diventato "senior":cool:

Manwë
26-07-2007, 10:44
Hai ragione..sorry

Azz sono diventato "senior":cool:

congratulazioni :mano:

Clauser
26-07-2007, 11:56
Grazie mille a tutti, gentilissimi :)
Vada per l'opteron 180 + gentoo :D

pes5pc
03-08-2007, 14:31
Salve,
mio fratello si è da poco laureato, e avrebbe intenzione di comprare un notebook. Siccome tutti i nuovi notebook (e non solo quelli) hanno istallato il sistema windows vista, mi potreste indicare i procesori (tipo core 2 duo) per mobile non TC? Ve ne sarei molto grato.

oclla
03-08-2007, 17:44
Qui (http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-e2160/table.png) c'è una tabella èper i processori.

Sui note mettono il chip nella scheda madre, però.
Stai attento se il tpm risulta nelle specifiche. E' molto probabile che sia presente in quei pc con autenticazione (impronte digitali o smartcard)

tonziefed
03-08-2007, 19:57
Qui (http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-e2160/table.png) c'è una tabella per i processori.

Sui note mettono il chip nella scheda madre, però.
Stai attento se il tpm risulta nelle specifiche. E' molto probabile che sia presente in quei pc con autenticazione (impronte digitali o smartcard)

Scusate, non ho capito la tabella...cosa bisogna guardare? Quelli che hanno - su txt? Perdonatemi, ma è da un po' che non frequento il thread...

Cmq per quanto riguarda i notebook penso che alla fine mi arrenderò: mi piglio un bel santech v3510 senza O.s. e poi tra Ubuntu e Windows xp chissenefrega se ha il TPM, d'altronde gli AMD nei notebbok fanno parecchio schifo...

Spero solo che il chip sia disattivabile...

oclla
04-08-2007, 02:29
Si quelli che hanno il + hanno il txt

Per il momento il tpm dobrebbe essere ancora gestibile e disattivabile

KlouD
05-08-2007, 10:50
A quanto pare Intel sta soppiantando la sua linea di proci di segmento medio e medio/alto con soluzioni TxT, lo stesso E6750 è sulla carta più veloce e più performante del E6600 (ovvimanete parlo di default) e nonostante tutto rimane più economico... dovendo cambiare pc verso la fine di settembre ero speranzoso di trovare ancora un buon E6600 per stare tranquillo anche sopra una Gigabyte-p35-DS3R ma a quanto pare molti negozi (probabilmente per ovvia direttiva Intel o per motivi strettamente economici) stanno sbarazzandosi del E6600 soppiantandolo col E6750... Pensate sia il caso di correre ai ripari per il timore di non trovare più in la soluzioni TxT-free - intendo comprare ora un E6600 per poi assemblare tra 2 mesi? (dal sito Intel risulta in uscita il 6540 che dovrebbe differenziarsi dal 6550 proprio per l'assenza della tecnologia TxT)

tonziefed
05-08-2007, 22:44
Si quelli che hanno il + hanno il txt

Per il momento il tpm dobrebbe essere ancora gestibile e disattivabile

proprio come immaginavo, e sapreste mica dirmi se il santa rosa è con Txt o senza?

DVD_QTDVS
09-08-2007, 20:11
Amici, la situazione è più grave di quello che si pensava,
nella sezione portatili, nessuno si preoccupa del problema,
o forse lo ignora proprio ! :nono:

In realtà è nei portatili che PALLADIUM è già integrato al 100%,
le ditte mettono dentro il chip fritz + Vista e nessuno si accorge di nulla :mbe:

walter sampei
09-08-2007, 22:08
Amici, la situazione è più grave di quello che si pensava,
nella sezione portatili, nessuno si preoccupa del problema,
o forse lo ignora proprio ! :nono:

In realtà è nei portatili che PALLADIUM è già integrato al 100%,
le ditte mettono dentro il chip fritz + Vista e nessuno si accorge di nulla :mbe:

l'eee pc e' libero?

DVD_QTDVS
09-08-2007, 23:47
l'eee pc e' libero?
se installano linux, forse nn c'è, ma bisogna aspettare documenti ufficiali,
intanto puoi vedere gli altri notebook :asd:

http://notebook.asus.it/upload/pricelist/ListinoNBLuglio07.pdf

Vedi alla voce sicurezza : TPM (Trusted Platform module) = PALLADIUM

walter sampei
10-08-2007, 09:51
se installano linux, forse nn c'è, ma bisogna aspettare documenti ufficiali,
intanto puoi vedere gli altri notebook :asd:

http://notebook.asus.it/upload/pricelist/ListinoNBLuglio07.pdf

Vedi alla voce sicurezza : TPM (Trusted Platform module) = PALLADIUM

sbaglio o piu' di meta' hanno il chippetto? :banned:

DVD_QTDVS
10-08-2007, 17:10
sbaglio o piu' di meta' hanno il chippetto? :banned:
si si, :D
Chissà a quanti ignari utenti verrà venduto un notebook TPM :asd:

IlNiubbo
14-08-2007, 08:03
In ogni documentazione sulla Trusted computing c'è sempre scritto: è possibile fare così, la sicurezza aumente perchè succede colà, ti potrebbero spiare proprio per vedere se sei cosà ecc...

Quello che io non ho capito è: cosa succede utilizzando un PC con componenti TC ad oggi?:confused:
Qualcuno di voi ha componenti TC e ha notato qualcosa di strano?

baolian
14-08-2007, 12:33
In ogni documentazione sulla Trusted computing c'è sempre scritto: è possibile fare così, la sicurezza aumente perchè succede colà, ti potrebbero spiare proprio per vedere se sei cosà ecc...

Quello che io non ho capito è: cosa succede utilizzando un PC con componenti TC ad oggi?:confused:
Qualcuno di voi ha componenti TC e ha notato qualcosa di strano?

Fondamentalmente hanno piazzato un dispositivo (hw/sw) telecomandato nel PC: a seconda del tasto del telecomando che viene pigiato si può decidere cosa far fare/non fare al dispositivo.

Può essere utilizzato per evitare che venga installato un virus, oppure per evitare che venga installato un programma non gradito (ad esempio perchè di un concorrente scomodo od open source), oppure perchè non si vuole che il CD appena acquistato possa essere riversato anche sul player mp3; il tutto a discrezione di chi detiene il telecomando.

Indovina chi è che ha il telecomando?

Fino ad oggi non puoi notare nulla perchè nessuno ha ancora voluto pigiare i tasti (ma il dispositivo c'è, funziona, ed è in attesa), aspettando che il sistema sia abbastanza diffuso.

Ma questo già ti può dare un'idea di cosa sta succedendo e cosa, purtroppo, succederà:
http://www.oceanidigitali.it/drupal/microsoft_sw_cop

mcgyver83
21-08-2007, 15:03
Scusate ma quindi che sigla devo cercare nelle descrizioni di processori/notebook per controllare la presenza del TC?

pax185
21-08-2007, 23:36
Scusate ma quindi che sigla devo cercare nelle descrizioni di processori/notebook per controllare la presenza del TC?

"tc compliant" , "tpm" , "trusted platform" & qualsiasi combinazione di sigle e termini similari ;)

mcgyver83
22-08-2007, 09:56
Ma quindi Il TxT di cui si parlava?

Dr. Troione
23-08-2007, 13:23
Ma quindi Il TxT di cui si parlava?

TXT (Trusted Execution Technology) non è altro che Lagrande e va cercato nelle specifiche dei processori Intel (ci sono anche delle tabelle apposite)

Lexed
23-08-2007, 23:10
TXT (Trusted Execution Technology) non è altro che Lagrande e va cercato nelle specifiche dei processori Intel (ci sono anche delle tabelle apposite)

Linkarne una, di tabella? Graz.

IlNiubbo
24-08-2007, 08:32
Il dottore (troione) l'aveva postato a me e io lo posto a te:

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-e2160/table.png

P.S. Hei! sono diventato membro: "ahahah membro, hei Lois questa ce la stavamo perdendo, ahahaha!"
Fine griffin's OT

Manwë
24-08-2007, 08:55
P.S. Hei! sono diventato membro: "ahahah membro, hei Lois questa ce la stavamo perdendo, ahahaha!"
Fine griffin's OT

LOL :rotfl:

danicivic
24-08-2007, 09:15
In qualche articolo avevo letto che per avere un sistema "LaGrande enabled" oltra alla cpu bisognava avere anche altre componenti LT enabled come chipset, bios e altro hardware.
Mi potreste chiarire questo punto?
Se questo fosse vero l'acquisto di una cpu TxT come la e6750 non mi esporrebbe direttamente a rischi o si?

KlouD
04-09-2007, 10:19
Forse è così, tuttavia ormai molti proci integrano la TxT, special modo nella fascia media di mercato (6550 e 6750) la cui diffusione è stata PALESEMENTE favorita da una politica dei prezzi molto aggressiva... oramai della serie 6 sembrano esserne privi solo la serie 6*00 sia E che Q che X che QX la serie E4*00 e la serie E2***. Poco alla volta la TxT verrà (IMHO) introdotta su tutti i modelli favorendone la diffusione con l'ausilio di un sistema di mercato con prezzi inferiori ai modelli precedenti nonostante le migliorie prestazionali... (vedasi E6600-E6750-E6700)... Per quanto mi riguarda cercherò, appena potrò, di accaparrarmi un ottimo E6600 da mandare a 3.0/3.2 daily toccando solo il FSB (in questo modo si colmano alcune lacune grazie al moltiplicatore alto) ma il futuro s'infittisce di nubi minacciose... Intel e AMD adesso hanno entrambe posizioni dominanti nella produzione di nuovi chipset (AMD ha cominciato adesso ma tutto lascia intendere che si procederà come ha fatto la intel...)

oclla
04-09-2007, 11:24
Si, ottimo quadro KlouD.

La politica è per forza questa...prezzo migliore e prestazioni superiori, e ...sorpresa..

Considera il fatto che il mercato dei pc è sempre più rivolto ai portatili, che sono sistemi "chiusi" e ormai + della metà hanno funzionalità TPM

IlNiubbo
04-09-2007, 12:02
Qualcuno ha una lista aggiornata dei processori con txt? e magari anche una lista di quelli amd?

Triforce
11-09-2007, 12:12
scusate gente, io non sono molto informato sui fatti, ommeglio, so in cosa consiste il TC, però non sono uno smanettone e non so distinguere i componenti TPM-FREE da quelli che invece montano il TPM. visto che devo cambiare a breve scheda madre e processore, cosa facio, ripiego su una delle configurazioni descritte nella prima pagina di questo topic oppure ci sono soluzioni più recenti? e già che ci sono, ne discutiamo qui o apro un topic a parte? grazie in anticipo per le risposte ^_^

oclla
11-09-2007, 13:19
Anche il quad core Q6600 abbiamo appurato che è libero, per la scheda madre non so dirti, non conosco molto bene la piattaforma Intel, però la maggior parte di schede sono ancora libere

Triforce
11-09-2007, 15:20
grazie delle info, ma credo sarà meglio che io apra un topic a parte per le mie richieste

xk180j
12-09-2007, 10:55
l'accoppiata chipset: rs600me+ sb600 secondo voi è free?( è un portatile con vista)

ozzie
13-09-2007, 22:29
Salve a tutti...
ho letto una decina gagliarda di pagine (prima o poi leggerò anche il resto) ma devo ammettere di essermi un pochino perso...
Sono in procinto di acquistare un E6600 e piazzarlo su una mobo Asus P5KC, il procio non dovrebbe avere il TxT, mentre per la mobo non sono riuscito a trovare dettagli in merito, e se qualcuno sa qualcosa in merito gliene sarei grato...
Considerando che prima o poi il software supporterà pienamente e rigorosamente il TC, io come sto messo con l'hardware scritto sopra?
Nel caso sia rilevante conto di utilizzare come SO, Gentoo e XP (prima o MOLTO poi passerò a vista)...

Vi ringrazio per la disponibilità e per l'eventuale comprensione nel caso quello che ho scritto sia stato già trattato oppure sia incorretto...

GUSTAV]<
23-09-2007, 23:37
scusate gente, io non sono molto informato sui fatti, ommeglio, so in cosa consiste il TC, però non sono uno smanettone e non so distinguere i componenti TPM-FREE da quelli che invece montano il TPM. visto che devo cambiare a breve scheda madre e processore, cosa facio, ripiego su una delle configurazioni descritte nella prima pagina di questo topic oppure ci sono soluzioni più recenti? e già che ci sono, ne discutiamo qui o apro un topic a parte? grazie in anticipo per le risposte ^_^
Se guardi la tabella postata prima, scegli una CPU che non ha il TXT
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-e2160/table.png
e schede madri che non hanno (frà le caratteristiche di sicurezza)
il TPM, questo lo puoi leggere nel manuale (scaricabile dal sito del costruttore)

fabio75i
11-10-2007, 10:37
salve a tutti questo è il mio primo post :)
ero in procinto di acquistare un pc desktop nuovo e potente ma per fortuna ho letto questo topic nelle sue 33 pagine e in parte anche l'altro molto più lungo.
di conoscenze nei computer ne ho, ma avendo un portatile che è un sistema chiuso non ho mai sviluppato le capacità di sapermi assemblare un pc..
detto questo vorrei acquistare un pc privo di tpm e la mia domanda è questa:
acquistando un desktop con s.o. vista ma con proci da voi citati e schede madri tc-free si è al riparo oppure bisogna avere xp?
in questo caso come faccio a trovare un pc nuovo con i proci che dico io che sia xp??? vendono solo vista ormai....

aiutatemi e qualora poteste linkarmi una guida con i rudimenti delle tecniche di asseblaggio dei pc ve ne sarei grato.
ciao

oclla
11-10-2007, 10:50
Ciao e benvenuto.
Allora, la prima considerazione che mi scappa, è che tpm o no, io Vista non lo metterei neanche in un forno a microonde.

Per il pc...
E' dura se non hai le idee chiare su processori, memorie, cosa ti serve.. ecc.
Una possibilità è comprare un assemblato, per esempio sulla baia, te li vendono anche senza sistema operativo (o anche si, poi fai quello che vuoi), e la maggior parte non monta processori nuovissimi che sono chippati.
L'altra possibilità è istruirsi su questo forum... io devo ad hwu tutte le mie conoscenze in materia di pc, ma ho passato un sacco di tempo a leggere guide, post, 3d, e sono anni che ho l'hobby di assemblarmi il pc..
Non so quanto ti convenga tutto questo studio per montarti un pc da solo.

Cosa ci vuoi fare con il pc?

fabio75i
11-10-2007, 11:09
grazie x il benvenuto
col pc ci vorrei giocare collegandolo al vpr, vorrei farci un paio di volte l'anno un po di editing video delle mie vacanze e poi varie conversioni video tanto x citare applicazioni più pesantucce e se poi mi riesce lanciare qualche applicazione durante la masterizzazione sarebbe una bella cosa.
io sono un tipo che da quando avevo 5 anni ho sempre smontato tutto, sono anche una sorta di punto di riferimento tra i miei amici x computer-audio-video-cellulari e tutto ciò che sia elettronica, ma una cosa che ignoro veramente è l'assemblaggio.
se qualcuno avesse pazienza credo che apprenderei molto velocemente.
detto questo la baia è l'unica soluzione x l'assemblato o ci sono magari negozi online sui quali puoi costruirti il tuo computer ideale comprensivo di s.o. che dici tu?
thanks

oclla
11-10-2007, 11:40
grazie x il benvenuto
col pc ci vorrei giocare collegandolo al vpr, vorrei farci un paio di volte l'anno un po di editing video delle mie vacanze e poi varie conversioni video tanto x citare applicazioni più pesantucce e se poi mi riesce lanciare qualche applicazione durante la masterizzazione sarebbe una bella cosa.
io sono un tipo che da quando avevo 5 anni ho sempre smontato tutto, sono anche una sorta di punto di riferimento tra i miei amici x computer-audio-video-cellulari e tutto ciò che sia elettronica, ma una cosa che ignoro veramente è l'assemblaggio.
se qualcuno avesse pazienza credo che apprenderei molto velocemente.
detto questo la baia è l'unica soluzione x l'assemblato o ci sono magari negozi online sui quali puoi costruirti il tuo computer ideale comprensivo di s.o. che dici tu?
thanks

Certamente i negozi online ti permettono di configurarti il pc come più ti piace, ma non posso segnalarteli qui. Ti ho consigliato la baia per i prezzi imbattibili che si trovano.
Un bel pc potente, che ti duri per i prossimi anni e ti permetta di fare video editing in leggerezza, giocare agli ultimi titoli ecc (TC-free), lo farei così:
Quad core Q6600 (ormai ha un prezzo accessibile)
Scheda madre adeguata, come caratteristiche hanno tutte praticamente tutto, si differenziano per prestazioni in overclock, ma anche le più economiche ti offrono rete e audio di alto livello, tante usb, firewire, tante porte sata per hd...
2 GB di ram. DDR2, costano meno delle vecchie ddr, che peraltro è quasi impossibile trovare in kit da 2 GB, meglio se DDR2 800MHz.
Scheda video... qui dipende da te e dai giochi che intendi giocare. Per Crysis per esempio devi andare direttamente ad una 8800, altrimenti la serie 7900/7950 ad un prezzo contenuto ha prestazioni veramente soddisfacenti. Se poi non hai bisogno di grosse prestazioni video, anche la più economica che trovi penso vada bene.
Il resto sono dettagli :D

fabio75i
11-10-2007, 11:48
grazie adesso sono su un sito online dove appunto sto configurando il pc... vediamo cosa ci esce :D
ma ad oggi siamo sicuri che il q6600 è tpm-free? vedo che il virtualizzatore ce l'ha ma non il txt quindi va bene?

oclla
11-10-2007, 11:59
Si, siamo sicuri. E' secondo me la miglior scelta al momento, per prestazioni/prezzo/TC/overclock. Tutti i nuovi processori intel a 1333MHz di bus dovrebbero avere la sorpresa.

fabio75i
11-10-2007, 12:50
niente da solo non riesco,
ci sono troppe cose da scegliere dissipatori, schede audio, ventole aggiuntive ecc....
tra l'altro nello shop che ho provato la scelta era limitata.
magari oclla puoi consigliarmi nei modi corretti uno shop adeguato

Manwë
11-10-2007, 13:38
edita non si possono postare indirizzi email
se proprio vuoi farlo chiedi in privato

fabio75i
11-10-2007, 14:04
fatto :D

posto una configurazione fatta a braccio ditemi se è buona e tpm-free...

Intel Core 2 Quad Q6600 2,4GHz

Asus P5B Intel P965 ICH8 socket 775 T

Corsair TWIN2X2048A-6400 2GB (1GB x 2) DDR2 PC2-6400 800MHz

Western Digital Caviar SE16 WD4000AAKS 400GB SATA II 300MB/s, 7.200rpm, 16MB cache

Point of View Geforce 8800GTS 320MB

Mastreizzatore Asus DRW-1814BLT

Alimentatore Nexus NX-8050 ATX 2.2 500W

Skintek Skincard lettore card per slot 3,5" B

Scheda audio Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio OEM 7.1

So win xp home edition

scelte queste cose cos'altro manca oltre il case?
è giusta la scelta o qualcosa è sopra o sottodimensionato?
e poi dove si puo sapere le porte usb 2.0 quante sono?
grassie

oclla
11-10-2007, 14:18
Mi sembra adeguato. Forse l'alimentatore un po carente, ma se non hai intenzione di overclokkare, è ok.
La P5B è un'ottima scheda, per il numero di porte basta che cerchi le caratteristiche, anche sul sito ASUS, ma mi pare siano 8

Ho qualche dubbio sulla scheda audio esterna, quelle integrate ormai sono di ottimo livello

Comunque è pulito.

pinolo79
11-10-2007, 16:21
fatto :D

posto una configurazione fatta a braccio ditemi se è buona e tpm-free...

Intel Core 2 Quad Q6600 2,4GHz

Asus P5B Intel P965 ICH8 socket 775 T

Corsair TWIN2X2048A-6400 2GB (1GB x 2) DDR2 PC2-6400 800MHz

Western Digital Caviar SE16 WD4000AAKS 400GB SATA II 300MB/s, 7.200rpm, 16MB cache

Point of View Geforce 8800GTS 320MB

Mastreizzatore Asus DRW-1814BLT

Alimentatore Nexus NX-8050 ATX 2.2 500W

Skintek Skincard lettore card per slot 3,5" B

Scheda audio Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio OEM 7.1

So win xp home edition

scelte queste cose cos'altro manca oltre il case?
è giusta la scelta o qualcosa è sopra o sottodimensionato?
e poi dove si puo sapere le porte usb 2.0 quante sono?
grassie

scusa ma... gia che sei dietro prendi la 640BM di 8800... così sei a posto per almeno 5 anni :)

Se vuoi un case, ioo... uno lo sto vendendo.clicca sulla firma :D

Gekker
11-10-2007, 23:31
L'ASUS A8V Deluxe è libera?

Nessun processore dual core AM2 è libero?

Thanx
Gekker ;)

oclla
11-10-2007, 23:43
Sui processori AM2 abbiam tanti dubbi... non saprei dirti con certezza, mi pare ci sia in questo forum una raccolta di informazioni degli utenti, ma non ricordo dove :fagiano:

walter sampei
11-10-2007, 23:57
Sui processori AM2 abbiam tanti dubbi... non saprei dirti con certezza, mi pare ci sia in questo forum una raccolta di informazioni degli utenti, ma non ricordo dove :fagiano:

a questo punto siccome non ne capivo piu' nulla ho mandato una mail ad alessandro bottoni, spero mi risponda... :)

Agat
12-10-2007, 00:08
mi pare ci sia in questo forum una raccolta di informazioni degli utenti

Forse in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533102

oclla
12-10-2007, 00:16
Forse in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533102

Bravissimo, da quanto vedo gli AM2 sono puliti

walter sampei
12-10-2007, 00:42
Bravissimo, da quanto vedo gli AM2 sono puliti

o non sono supportati dal programma :confused:

Gekker
12-10-2007, 08:32
o non sono supportati dal programma :confused:

cioè? compro un 939 o un AM2 ?

Pissenati
12-10-2007, 09:58
Ciao a tutti, sono un pulcino nel mondo dei pc, che vorrebbe cambiare il suo vecchio pc, ormai ha 6 anni di onorato servizio, ma non vorrei cadere nella rete del TC. Sono un po disinformato su quanto si e' evoluto e come l'infame sistema di controllo imposto dalle Megamultinazionali.
Potreste aiutarmi??

Io vorrei assemblare un pc ....exclusivamente per i giochi! Che occupano il 99% del mio tempo passato al pc.
Ero orientato verso una scheda madre con almeno 2 slot pci-e 16 x e magari un terzo per eventuale aggiunta di una scheda che si occupi solo della fisica, in grago di ospitare i processori intel con fbs 1333 Mhz,
come la 25302 Asus Striker Extreme , magari installando un dual core tipo
Intel Core 2 Duo E6850 Socket 775 Box ,inizialmente per poi, passare ad un quad core in futuro.
Come scheda video puntavo ad una Geforce gtx 8800.
Alimentatore pensavo di stare sui 700 800 watt...sara' sufficente?
Che ram potete consigliarmi?
leggevo inoltre dell'uscita a breve dei nuovi chip set x45...che dite meglio comprare o aspettare ancora qualche mese in piu'?
Qualsiasi ulteriore consiglio sara molto gradito...grazie infinite!
:ave:

Manwë
12-10-2007, 11:05
cioè? compro un 939 o un AM2 ?

939 ti garantisce sicurezza ma nessun futuro
AM2 non si sa niente sul tc integrato ma ha un futuro

Manwë
12-10-2007, 11:12
Ciao a tutti, sono un pulcino nel mondo dei pc, che vorrebbe cambiare il suo vecchio pc, ormai ha 6 anni di onorato servizio, ma non vorrei cadere nella rete del TC. Sono un po disinformato su quanto si e' evoluto e come l'infame sistema di controllo imposto dalle Megamultinazionali.
Potreste aiutarmi??

Io vorrei assemblare un pc ....exclusivamente per i giochi! Che occupano il 99% del mio tempo passato al pc.
Ero orientato verso una scheda madre con almeno 2 slot pci-e 16 x e magari un terzo per eventuale aggiunta di una scheda che si occupi solo della fisica, in grago di ospitare i processori intel con fbs 1333 Mhz,
come la 25302 Asus Striker Extreme , magari installando un dual core tipo
Intel Core 2 Duo E6850 Socket 775 Box ,inizialmente per poi, passare ad un quad core in futuro.
Come scheda video puntavo ad una Geforce gtx 8800.
Alimentatore pensavo di stare sui 700 800 watt...sara' sufficente?
Che ram potete consigliarmi?
leggevo inoltre dell'uscita a breve dei nuovi chip set x45...che dite meglio comprare o aspettare ancora qualche mese in piu'?
Qualsiasi ulteriore consiglio sara molto gradito...grazie infinite!
:ave:

dipende dall'uso che ne vorrai fare.
dalla skvideo percepisco un utilizzo gaming quindi non hai alternative, la cfg che ti sei proposto è ottima, ma anche a rischio tc. sino a quando userai xp non avrei problemi (sp3 permettendo) e meglio ancora se Ubuntu così da poter avere garanzie su ogni piano della sicurezza.
la psu da 700 è più che sufficiente anche se fai qualche oc di base.
chipset X38 incoming, ma il P35 è un ottima soluzione, soprattutto in proposte come asus (per affidabilità) e dfi (per oc).
X45 non so forse X48 ma sarà fra un anno e solo ddr3 ;)

ihmo se vuoi giocare e non sei appassionato di FPS (es: counter-strike/battlefield) fatti una console tipo PS3 (UT3 si giocherà anche con mouse/tastiera) o Wii. non dico Xbox360 perchè è quanto di più TC ci sia nel mercato e tra l'altro oltre a tanti giochi non offre altro.

Dr. Troione
12-10-2007, 15:20
Bravissimo, da quanto vedo gli AM2 sono puliti

NO attenzione, il thread linkato è impreciso, in realtà quello che si dice lì è che i proci AMD non hanno LaGrande (LT)... e ci credo, LaGrande è una tecnologia Intel! Il software utilizzato "cerca" solo LaGrande e NON Presidio, quindi sugli AMD non può dire proprio nulla! :eek:

scusa ma... gia che sei dietro prendi la 640BM di 8800... così sei a posto per almeno 5 anni :)


esaggerato... :D purtroppo si pensa sempre di essere a posto per anni e anni, salvo ritrovarsi dopo un annetto ad abbassare i dettagli per avere un frame rate decente... :cry:

cioè? compro un 939 o un AM2 ?

In questo momento è meglio se vai su Intel... se vuoi proprio stare su AMD, o vai sul sicuro col 939 (se trovi qualcosa usato a prezzi decenti), o rischi con AM2, cerca almeno di evitare il TPM e incrocia le dita... :rolleyes:

Agat
12-10-2007, 18:10
i processori intel con fbs 1333 Mhz

Be sono questi ad avere la sorpresa forse e' meglio che ti orienti sull' E6600 tanto per i giochi conta di piu' la scheda video ;)

bongo74
12-10-2007, 19:45
mi sa che mi butto sul e2140, costa basso, ottimo oc senza saltimortali, no tc** bassi consumi....

mi confermato che è un libero?

avete la lista anche dei liberi di amd?

Manwë
12-10-2007, 21:07
mi sa che mi butto sul e2140, costa basso, ottimo oc senza saltimortali, no tc** bassi consumi....

mi confermato che è un libero?

avete la lista anche dei liberi di amd?

amd tutti i 939

Agat
12-10-2007, 22:42
mi sa che mi butto sul e2140, costa basso, ottimo oc senza saltimortali, no tc** bassi consumi....

mi confermato che è un libero?

Facendo un confronto in http://compare.intel.com/pcc/default.aspx?familyID=1
sembra di si'; e sembra libero pure il 6540 anche sa ha FSB a 1333

pax185
12-10-2007, 23:30
Facendo un confronto in http://compare.intel.com/pcc/default.aspx?familyID=1
e sembra libero pure il 6540 anche sa ha FSB a 1333

....ma che non si trova in commercio :eek: :muro:

IlNiubbo
13-10-2007, 11:37
Sapete nulla sui processori della famiglia penrin che escono a inizio 2008? qualcuno è senza TC?

Manwë
13-10-2007, 12:07
Sapete nulla sui processori della famiglia penrin che escono a inizio 2008? qualcuno è senza TC?

dubito saranno "puliti"

Jaadre
28-10-2007, 11:12
Ciao a tutti,
leggo solo adesso di questo argomento importantissimo.
Proporrei di tenerlo in considerazione in tutti i thread che parlano di processori e schede madri, soprattutto in quelli relativi a nuove configurazioni ed a consigli.
Io personalmente metterò al più presto un link a questa discussione nel thread che ho appena aperto per consigli su una configurazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19344853).
Vengo al dunque.
Se mi pare di aver capito bene, volendo optare per un processore (o un'accoppiata mobo-procio) che non sia TC-compliant, bisognerebbe orientarsi al socket 939, che tuttavia non permette upgrade futuri, np l'uso delle ddr2.
Non sapendo, però, se l'autore della discussione ha aggiornato constantemente la pagina iniziale, vi chiederei conferma su una cpu, cioè l'athlon64 X2 4600+, che mi sembra proprio un buon processore, visto il rapporto qualità/prezzo. È tc-compliant? Si hanno delle risposte definitive? Più in generale, qualcuno ha a disposizione un data-sheet del genere (http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-e2160/table.png) anche per gli AMD?
Grazie!

pinolo79
31-10-2007, 00:26
Ciao a tutti,
leggo solo adesso di questo argomento importantissimo.
Proporrei di tenerlo in considerazione in tutti i thread che parlano di processori e schede madri, soprattutto in quelli relativi a nuove configurazioni ed a consigli.
Io personalmente metterò al più presto un link a questa discussione nel thread che ho appena aperto per consigli su una configurazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19344853).
Vengo al dunque.
Se mi pare di aver capito bene, volendo optare per un processore (o un'accoppiata mobo-procio) che non sia TC-compliant, bisognerebbe orientarsi al socket 939, che tuttavia non permette upgrade futuri, np l'uso delle ddr2.
Non sapendo, però, se l'autore della discussione ha aggiornato constantemente la pagina iniziale, vi chiederei conferma su una cpu, cioè l'athlon64 X2 4600+, che mi sembra proprio un buon processore, visto il rapporto qualità/prezzo. È tc-compliant? Si hanno delle risposte definitive? Più in generale, qualcuno ha a disposizione un data-sheet del genere (http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-e2160/table.png) anche per gli AMD?
Grazie!

ciao
Purtroppo mi sa che ormai manca di aggiornamento il 3D.
cmq in linea di massima per quanto io ne sia a conoscenza, è appurato che per quanto riguarda AMD, nn è dato di sapere se siano davvero provvisti di chip interno che possa ricondurre al famoso Presidio.
Intel invece, con i nuovi processori con bus a 1333Mhz, ha integrato il TXT, che da quanto si puo capire nn è altro che LaGrande.
Ne si dedurrebbe, quindi che tutti i processori intel senza txt, con bus inferiore a 1333 MHz siano "puliti".
Rimangono le skede mamma, ora trovarle senza modulo tpm, credo sia difficilotto... però nn ho controllato bene ...

re.polver
03-08-2009, 02:07
La tecnologia TPM, e' in grado di impedire la corretta installazione del sistema operativo con un supporto di backup in un computer, ad esempio come il mio in firma ?!!?

walter sampei
03-08-2009, 13:11
La tecnologia TPM, e' in grado di impedire la corretta installazione del sistema operativo con un supporto di backup in un computer, ad esempio come il mio in firma ?!!?

se intendi col masterizzatore, no.