PDA

View Full Version : HWUP Guitar Corner "Overloaded Winter" 2007


Pagine : [1] 2 3 4

BadMirror
02-01-2007, 12:43
Continua da http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15330575#post15330575 ;)

Alabamasmith
02-01-2007, 12:45
:D

Pugaciov
02-01-2007, 13:26
Buon Anno chitarrai! :D

s3s3
02-01-2007, 13:27
Eccomi!

Visto che ho chiesto una cosa alla fine del 3d autunnale e sicuramente nessuno la vedrà la riposto qui :


Poi ragazzi...ho trovato della gente alle prime armi come me che suonano insieme e mi hanno chiesto di unirmi a loro per passare il tempo...Non è che avete qualche canzone semplice e carina da proporre? Niente metal! Qualcosa che va dal rock anni 70 fino agli oasis per capirsi! Grazie mille! A presto!


Dimenticavo...siamo due chitarre (io come schiappa e l'altro un po' + bravo), batteria, voce.

djgusmy85
02-01-2007, 14:00
Buon Anno chitarrai! :D
Buon annooo :D

G-DannY
02-01-2007, 14:46
E sarà l'anno buono? Beh io spero di si dato che ho cominciato da meno di un mese a suonare la Strato...


PS: io per il titolo del 3d invernale avrei messo "Overdriven Winter" :p

BadMirror
02-01-2007, 15:13
In realtà il titolo doveva essere accompagnato da un'immagine con un ampli che prende fuoco ma non ne ho trovato nessuna su google :D:D

Se però qualcuno vuol far prendere fuoco al suo ampli e fare una foto per me ok :D:D:D

;)

Snickers
02-01-2007, 15:17
Eccomi!

Visto che ho chiesto una cosa alla fine del 3d autunnale e sicuramente nessuno la vedrà la riposto qui :



Dimenticavo...siamo due chitarre (io come schiappa e l'altro un po' + bravo), batteria, voce.
MMh se riuscite a trovare un bassista potete suonare le canzoni dei Kiss, altrimenti, beh, di canzoni dei Kiss in cui il basso è opinabile, si contano sulla punta delle dita di una mano.

dnarod
02-01-2007, 16:05
presente! :)

gastaxxx
02-01-2007, 16:28
Eccomi!

Bruttissima notizia, oggi mentre riordinavo la camera ho sfiorato la mia amata les paul che è caduta sul tappeto :doh: risultato...

... si è staccata la paletta, domani vado da un mio amico liutaio ma ho già deciso che appena avrò i soldi mi libero della gibson e cerco qualcosa che suoni in modo simile ma che non si sbricioli, ci sto sempre attanto ma non è la prima volta che una chitarra mi cade dal reggichitarra, alle strato non è mai successo nulla del genere...

s3s3
02-01-2007, 16:35
MMh se riuscite a trovare un bassista potete suonare le canzoni dei Kiss, altrimenti, beh, di canzoni dei Kiss in cui il basso è opinabile, si contano sulla punta delle dita di una mano.

Mi potresti dire quei due titoli? Grazie!

BadMirror
02-01-2007, 16:55
Eccomi!

Bruttissima notizia, oggi mentre riordinavo la camera ho sfiorato la mia amata les paul che è caduta sul tappeto :doh: risultato...

... si è staccata la paletta, domani vado da un mio amico liutaio ma ho già deciso che appena avrò i soldi mi libero della gibson e cerco qualcosa che suoni in modo simile ma che non si sbricioli, ci sto sempre attanto ma non è la prima volta che una chitarra mi cade dal reggichitarra, alle strato non è mai successo nulla del genere...

Azz :eek:

Comunque non è che la gibson si "sbricioli" o che il tuo sia un esemplare sfigato, il punto debole della paletta è cosa più che nota da decenni, non perchè sia fatta di marzapane, il tipo di legno è sempre solido e ottimo, ma per sua natura costruttiva (inclinazione della paletta stessa) se casca male sono caxxi. Anche per questo è chiaro che alla strato non succede, ha la paletta dritta.
E' successo spesso anche a professionisti, che comunque non hanno abbandonato poi lo strumento, quindi pensaci bene prima di venderla.

Che sfiga :(

gastaxxx
02-01-2007, 16:59
lo so però per un professionista è facile, ne compra un'altra, io farò fatica già a farla riparare (se si può, domani vado a vedere cosa mi dicono) avendo visto la caduta ora ho il terrore anche solo di trasportarla, ha preso un colpo da nulla e si è rotto il legno dalla parte opposta, come se avesse ceduto alle corde... se si potrà riparare immagino diventi ancora più delicata di prima

BadMirror
02-01-2007, 17:08
Lo so, non importa poi troppo quanto grosso sia stato il colpo (a volte si rompono anche per caduta dentro la custodia), se hai beccato il punto di rottura il contraccolpo sul pavimento ha fatto il resto. Se la paletta non fosse inclinata non avresti problemi......ma non sarebbe più una gibson d'altra parte. A me è caduta l'sg un paio di volte e ho sudato freddo perchè conoscevo il pericolo, fortunatamente scampato.
Prima ti cercavo qualche info e ho letto che Dodi Battaglia ha spezzato la sua 2 volte e l'ha fatta riparare, quindi non ti credere.
Credo che Tomassone abbia fatto qualche articolo sulla rottura delle palette, prova a cercare sul suo sito.

Considera che se la rivendi la devi vendere sotto costo, imho pensaci bene,non pensare che hai uno strumento fatto male, ti assicuro che hai avuto sfiga. Ma d'altra parte se non vuoi correre più questo pericolo ti capisco. ;)

gastaxxx
02-01-2007, 17:12
Grazie mille, darò un'occhiata!

BadMirror
02-01-2007, 17:12
Ragazzi una info, ho ordinato un oggetto dagli USA che è stato spedito col servizio internazionale di USPS il 16 dicembre. Doveva essere già qui da parecchio e risulta in effetti essere partito in giornata dall'aeroporto di San Francisco. Il venditore (è strafidato quindi escludete pure truffe, non è roba di ebay) ha detto che si informerà, intanto mi ha consigliato di chiedere info al servizio postale italiano che probabilmente ha in mano il pacco.

Ora la domanda è, vorrei mandare una mail ma.....a chi la mando? Cioè si ok a Poste italiane, ma a quale indirizzo? Cercando nel sito delle poste non ho trovato un qualcosa di specifico per questi problemi.

Qualcuno di voi sa mica chi si occupa della consegna dei pacchi spediti via USPS qui da noi?

:)

Alabamasmith
02-01-2007, 17:20
Ragazzi una info, ho ordinato un oggetto dagli USA che è stato spedito col servizio internazionale di USPS il 16 dicembre. Doveva essere già qui da parecchio e risulta in effetti essere partito in giornata dall'aeroporto di San Francisco. Il venditore (è strafidato quindi escludete pure truffe, non è roba di ebay) ha detto che si informerà, intanto mi ha consigliato di chiedere info al servizio postale italiano che probabilmente ha in mano il pacco.

Ora la domanda è, vorrei mandare una mail ma.....a chi la mando? Cioè si ok a Poste italiane, ma a quale indirizzo? Cercando nel sito delle poste non ho trovato un qualcosa di specifico per questi problemi.

Qualcuno di voi sa mica chi si occupa della consegna dei pacchi spediti via USPS qui da noi?

:)
Bad... se il pacco è uno di quelli standard è SDA che se ne occupa. Se è uno di quelli piccoletti se ne occupano le poste. Ho ricevuto un pedale spedito con usps (spese 7.99$) dal postino, non dal corriere SDA.
Cmq penso sia normale che non arrivi, colle feste le poste e la dogana non penso siano migliorate, anzi! :D
PS: che ti sei comprato? :D

BadMirror
02-01-2007, 17:26
Si ho appena chiamato il call center. Mi hanno detto che ancora non è entrato in Italia quindi deve informarsi il mittente per sapere dove si trova il pacco.
Credo comunque sia come dici tu, nelle feste ci sarà stato il solito pienone e quindi tutto è un pò in ritardo. Speriamo bene perchè non è una spedizione standard, è quella più costosa che in teoria sarebbe dovuta arrivare in pochi giorni. :)

Ho preso QUESTO (http://www.butleraudio.com/tubedriver.php) :sborone: :D ;)

Krusty
02-01-2007, 17:39
Eccomi!

Bruttissima notizia, oggi mentre riordinavo la camera ho sfiorato la mia amata les paul che è caduta sul tappeto :doh: risultato...

... si è staccata la paletta, domani vado da un mio amico liutaio ma ho già deciso che appena avrò i soldi mi libero della gibson e cerco qualcosa che suoni in modo simile ma che non si sbricioli, ci sto sempre attanto ma non è la prima volta che una chitarra mi cade dal reggichitarra, alle strato non è mai successo nulla del genere...

Lo so, non importa poi troppo quanto grosso sia stato il colpo (a volte si rompono anche per caduta dentro la custodia), se hai beccato il punto di rottura il contraccolpo sul pavimento ha fatto il resto. Se la paletta non fosse inclinata non avresti problemi......ma non sarebbe più una gibson d'altra parte. A me è caduta l'sg un paio di volte e ho sudato freddo perchè conoscevo il pericolo, fortunatamente scampato.
Prima ti cercavo qualche info e ho letto che Dodi Battaglia ha spezzato la sua 2 volte e l'ha fatta riparare, quindi non ti credere.
Credo che Tomassone abbia fatto qualche articolo sulla rottura delle palette, prova a cercare sul suo sito.

Considera che se la rivendi la devi vendere sotto costo, imho pensaci bene,non pensare che hai uno strumento fatto male, ti assicuro che hai avuto sfiga. Ma d'altra parte se non vuoi correre più questo pericolo ti capisco. ;)

allora è vera 'sta storia!
ho il terrore!!!

ps: ma esistono les paul con paletta incollata o il manico è sempre tutto un unico pezzo?

gastaxxx
02-01-2007, 18:00
bè per la mia ora ho le prove che è.... ehm cioè era tutto d'un pezzo, da domani invece sarà incollato!

BadMirror
02-01-2007, 18:05
allora è vera 'sta storia!
ho il terrore!!!

ps: ma esistono les paul con paletta incollata o il manico è sempre tutto un unico pezzo?

Si vabbè, ma lì è roba da farsi togliere il malocchio :D

Per quanto riguarda la paletta ora non ricordo di preciso ma non mi sembra sia incollata, al massimo 2 piccole fascette laterali (sulla mia sg si vedono le giunture) ma il grosso è tutt'uno col manico.

:)

gastaxxx
02-01-2007, 18:08
AAAAAAAAHHHHHHH toglietemi il malocchio!!!!!!!AIUTO!!!!

Alverman12
02-01-2007, 18:35
AAAAAAAAHHHHHHH toglietemi il malocchio!!!!!!!AIUTO!!!!
In questo caso una benedizione è + che necessaria :D .
Questa si che è sfiga! Mi dispiace.Per le riparazioni vai su frets.com ,fa vedere tutti i lavori possibili su chitarre danneggiate.


Buon Anno a tutti! ........anche se sono in ritardo......problemi di adsl :muro:

Alverman12
02-01-2007, 18:39
Ho preso QUESTO (http://www.butleraudio.com/tubedriver.php) :sborone: :D ;)
Bell'oggetto :D
Per natale io mi sono regalato un bel hughes and Kettner Blue Edition 60DFX :cool: :Prrr: :D

gastaxxx
02-01-2007, 19:33
Guardando un pò di immagini mi son tirato su di morale, ho visto che la procedura non è così incasinata, in più la mia è nera e posso coprire i danni!

Snickers
02-01-2007, 23:37
Mi potresti dire quei due titoli? Grazie!
MM allora, sarebbe fattibile Everytime I look at you, Xò è fatta di suo con l'acustica, quindi non so con l'elettrica come verrebbe (adesso sn un tantino indietro X suonarla :D), poi mmm direi Lick it up, ma perdereste un po' di colore in basso, visto che ci sarebbe solo la 5^ corda a vuoto ad accompagnare il ritmo, Calling Dr Love (belliffima, riesco a suonare l'intro, poi mi spiaccico al ritornello, ma vabbé è 1 sett. che suono la guitar e la tabs di Dr love l'ho provata sl oggi), Beth e ora nn me ne vengono altre con le quali non si perde poi tanto a suonarle senza basso.

Fante_di_cuori
03-01-2007, 10:24
Non urlate troppo

Buon anno...sfiga per la paletta...

Fate finta di niente

s3s3
03-01-2007, 11:08
MM allora, sarebbe fattibile Everytime I look at you, Xò è fatta di suo con l'acustica, quindi non so con l'elettrica come verrebbe (adesso sn un tantino indietro X suonarla :D), poi mmm direi Lick it up, ma perdereste un po' di colore in basso, visto che ci sarebbe solo la 5^ corda a vuoto ad accompagnare il ritmo, Calling Dr Love (belliffima, riesco a suonare l'intro, poi mi spiaccico al ritornello, ma vabbé è 1 sett. che suono la guitar e la tabs di Dr love l'ho provata sl oggi), Beth e ora nn me ne vengono altre con le quali non si perde poi tanto a suonarle senza basso.

Grazie mille! Ora le guardo! Ciao!

Alverman12
03-01-2007, 15:16
Vorrei comprare un bel microfono a condensatore a max 110€.
Questi sono quelli che vende il sito da cui dovrei fare l'ordine (già preparato):

Beheringer C1-49€ | C2 (coppia stereo)-59€ | C3-69€ | C5-89€ | B1-109€
Audio Technica AT2020-95€
M-Audio Nova-109€
Sm Pro Audio MC01-109€

Quale consigliate ? Devo riprendere una Ibanez V300 (acustica) e vorrei spendere il meno possibile.

Ciao

Snickers
04-01-2007, 17:22
Avrei una domanda riguardo l'esecuzione dell'intro di stairway to heaven, è normale aiutarsi col pollice? Mi spiego, io metto il pollice a schiacciare il re sul 7° tasto, poi faccio un barre con l'indice sul 5 tasto a premere sol, si e mi cantino, così non dovendo muovere le dita appena suonata la nota, si crea una specie di sfumatura, e viene anche più semplice tenere la posizione, che ne pensate?

Snipy
04-01-2007, 17:27
AAAAAAAAHHHHHHH toglietemi il malocchio!!!!!!!AIUTO!!!!
http://www.bookpuglia.com/cultura/fotocultura/83wanna.jpg
:asd:
Mi spiace per la paletta, se dovesse capitare a me mi taglierei le vene :asd:

Comunque sono presente anche io :D e smettetela di parlare di ampli che non ci capsico un cavolo e non posso intervenire :rotfl:

Ora però ho da chiedervi un parere:
vorrei proporre una canzone che ho fatto con guitar pro al mio gruppo, solo che ho paura di fare una fdm (magari non piace)... sapete darmi un parere così mi decido a proporla? :D http://www.ultimate-guitar.com/forum/attachment.php?attachmentid=49574

Grazie, ciao!!

Snipy
04-01-2007, 17:29
Avrei una domanda riguardo l'esecuzione dell'intro di stairway to heaven, è normale aiutarsi col pollice? Mi spiego, io metto il pollice a schiacciare il re sul 7° tasto, poi faccio un barre con l'indice sul 5 tasto a premere sol, si e mi cantino, così non dovendo muovere le dita appena suonata la nota, si crea una specie di sfumatura, e viene anche più semplice tenere la posizione, che ne pensate?
Sì, è giusto così, però per suonare Do Mi La (col barrè) devi usare le altre dita, non solo il pollice. Per i bassi usa pure il pollice (al massimo guardati qualche live di stairway to heaven).

Snickers
04-01-2007, 17:44
infatti, dicevo, X le 3 corde più basse (di tono) uso il pollice nell'intro, Xché è più comodo, cioé, io parto così, pollice 7° tasto sulla corda re, poi indice a barrettare sol-si-mi sul 5° tasto, inizio e faccio di corde re-sol-si-mi a sto punto con l'anulare vado sul 7° tasto del mi e ce lo tengo, intanto che continua a suonare (una frazione di secondo) sposto il pollice al 6° tasto e suono re e suono si-sol con il solito indice piazzato lì, poi vado di mi al 7° tasto con l'anulare e col mignolo arrivo all'8, sposto il pollice al 5°, faccio il giochettino e arrivato al mi 8° tasto "rompo" il barré di indice e vado a suonare il mi 2° tasto di indice, sposto pollice sul 4° tasto e suono medio 3° tasto si e indice 2° tasto sol, poi uso sempre l'indice X andare a suonare il mi, tiro su il pollice al 3° tasto, indice su 1° tasto corda si e medio 2° tasto corda sol e bon (vabbé, poi c'è il coso 2° tasto corda la+re a vuoto e viceversa (X i tasti)).

Snipy
04-01-2007, 17:52
infatti, dicevo, X le 3 corde più basse (di tono) uso il pollice nell'intro, Xché è più comodo, cioé, io parto così, pollice 7° tasto sulla corda re, poi indice a barrettare sol-si-mi sul 5° tasto, inizio e faccio di corde re-sol-si-mi a sto punto con l'anulare vado sul 7° tasto del mi e ce lo tengo, intanto che continua a suonare (una frazione di secondo) sposto il pollice al 6° tasto e suono re e suono si-sol con il solito indice piazzato lì, poi vado di mi al 7° tasto con l'anulare e col mignolo arrivo all'8, sposto il pollice al 5°, faccio il giochettino e arrivato al mi 8° tasto "rompo" il barré di indice e vado a suonare il mi 2° tasto di indice, sposto pollice sul 4° tasto e suono medio 3° tasto si e indice 2° tasto sol, poi uso sempre l'indice X andare a suonare il mi, tiro su il pollice al 3° tasto, indice su 1° tasto corda si e medio 2° tasto corda sol e bon (vabbé, poi c'è il coso 2° tasto corda la+re a vuoto e viceversa (X i tasti)).
Non ci ho capito una sega :rotfl:
E poi sono stato mezz'ora lì per capire cosa significasse quell "X" (pensavo stessi parlando delle corde da stoppare) :asd:

cangia
05-01-2007, 12:43
Ragazzi una info, ho ordinato un oggetto dagli USA che è stato spedito col servizio internazionale di USPS il 16 dicembre. Doveva essere già qui da parecchio e risulta in effetti essere partito in giornata dall'aeroporto di San Francisco. Il venditore (è strafidato quindi escludete pure truffe, non è roba di ebay) ha detto che si informerà, intanto mi ha consigliato di chiedere info al servizio postale italiano che probabilmente ha in mano il pacco.

Ora la domanda è, vorrei mandare una mail ma.....a chi la mando? Cioè si ok a Poste italiane, ma a quale indirizzo? Cercando nel sito delle poste non ho trovato un qualcosa di specifico per questi problemi.

Qualcuno di voi sa mica chi si occupa della consegna dei pacchi spediti via USPS qui da noi?

:)

non hai ordinato una chitarra vero ? se te la sei fatta arrivare da oltreoceano in un pacco normale auguri ... un mio amico ( la cosa è da verificare, ne parlo con voi così mi dite se è vero o no ) afferma che per il trasporto di chitarre da oltre oceano occorre metterle in custodie pressurrizzate, altrimenti le basse temperature nella stiva durante il volo rovinano irrimediabilmente il legno del ponte, del corpo, ecc.. voi che ne dite ?

gastaxxx
05-01-2007, 12:48
La prima parte della riparazione è andata bene, un amico liutaio mi ha incollato la paletta, ora chiedo a voi, qualcuno sa se è possibile riverniciare il manico e a quanti milioni di euro?

BadMirror
05-01-2007, 12:59
non hai ordinato una chitarra vero ? se te la sei fatta arrivare da oltreoceano in un pacco normale auguri ... un mio amico ( la cosa è da verificare, ne parlo con voi così mi dite se è vero o no ) afferma che per il trasporto di chitarre da oltre oceano occorre metterle in custodie pressurrizzate, altrimenti le basse temperature nella stiva durante il volo rovinano irrimediabilmente il legno del ponte, del corpo, ecc.. voi che ne dite ?

No, non ho ordinato una chitarra :)
Sinceramente non ho mai sentito una cosa del genere, però posso dirti che è meglio farle imbottire il più possibile, magari farle mettere anche in doppio scatolone, insomma prendere tutte le precauzioni possibili.
Anche perchè i corrieri stessi non hanno la mano leggera....

:)

gastaxxx
05-01-2007, 13:04
Specialmente se è gibson!!!!
A proposito ho scritto una e-mail alla gibson e mi hanno risposto,non me lo aspettavo!!!
Comunque hanno confermato che è il punto più debole della chitarra e che spesso la rottura avviene per il solo colpo di frusta anche da dentro la custodia... quindi attenzione in caso di corrieri, oltretutto l'assicurazione loro non paga se non c'è un imballo speciale (che non conosco!!)

aunktintaun
05-01-2007, 13:08
Specialmente se è gibson!!!!
A proposito ho scritto una e-mail alla gibson e mi hanno risposto,non me lo aspettavo!!!
Comunque hanno confermato che è il punto più debole della chitarra e che spesso la rottura avviene per il solo colpo di frusta anche da dentro la custodia... quindi attenzione in caso di corrieri, oltretutto l'assicurazione loro non paga se non c'è un imballo speciale (che non conosco!!)riverniciare il solo manico non sarà molto costoso...non ti fare imbambolare da liutai da grandi poteri esoterici...quindi stai attento a chi la dai che poi ti esce il conto!!!!

aunktintaun
05-01-2007, 13:11
http://www.vintagekramer.com/company54.htm
per chi vuole una replica lp onesta e che non costi un pacco di soldi...peccato solo che ora sia andata fuori prduzione e trovarla è un impresa nn da poco...

Alabamasmith
05-01-2007, 13:12
Ora però ho da chiedervi un parere:
vorrei proporre una canzone che ho fatto con guitar pro al mio gruppo, solo che ho paura di fare una fdm (magari non piace)... sapete darmi un parere così mi decido a proporla? :D http://www.ultimate-guitar.com/forum/attachment.php?attachmentid=49574

Grazie, ciao!!
Ma che te vergogni? :D secondo me come idea di base non è male, magari col gruppo la migliorate insieme, o no? dai poi facci sentire la versione finale!

Snipy
05-01-2007, 14:05
Ma che te vergogni? :D secondo me come idea di base non è male, magari col gruppo la migliorate insieme, o no? dai poi facci sentire la versione finale!
Grazie del consiglio, mercoledì allora provo a proporla :)

Zamiel
05-01-2007, 14:29
Ciao a tutti, da oggi c'è un chitarrista in più sulla terra.........io!
Ho già i calli alle dita....

Snipy
05-01-2007, 14:57
Ciao a tutti, da oggi c'è un chitarrista in più sulla tera.........io!
Ho già i calli alle dita....
Benvenuto! :D
Anche io sono un novizio, suono da poco più di un anno (come passa in fretta il tempo :( , mi ricordo che ieri chiedevo qui sul forum consigli per iniziare).

Zamiel
05-01-2007, 15:11
Benvenuto! :D
Anche io sono un novizio, suono da poco più di un anno (come passa in fretta il tempo :( , mi ricordo che ieri chiedevo qui sul forum consigli per iniziare).

E a che livello sei arrivato?

Snipy
05-01-2007, 15:16
E a che livello sei arrivato?
Questo lo possono sapere solo i divini maestri della chitarra :O
Comunque ho ancora moltissimo da imparare ;) .

Snickers
05-01-2007, 15:49
Ecco, io avrei una domanda per i luminari della chitarra, in termini di tempo da dedicare alla chitarra giornalmente, c'è un minutaggio sotto il quale non è consigliabile scendere (che so, 30-45 minuti) e uno oltre il quale più di tanto il cervello non apprende (che so, 1h, 1h e mezza)?

Snipy
05-01-2007, 16:11
Ecco, io avrei una domanda per i luminari della chitarra, in termini di tempo da dedicare alla chitarra giornalmente, c'è un minutaggio sotto il quale non è consigliabile scendere (che so, 30-45 minuti) e uno oltre il quale più di tanto il cervello non apprende (che so, 1h, 1h e mezza)?
E' consigliabile almeno un'ora al giorno, ovviamente più si suona e meglio è.
Io suono 5h al giorno.

thotgor
05-01-2007, 16:49
Ecco, io avrei una domanda per i luminari della chitarra, in termini di tempo da dedicare alla chitarra giornalmente, c'è un minutaggio sotto il quale non è consigliabile scendere (che so, 30-45 minuti) e uno oltre il quale più di tanto il cervello non apprende (che so, 1h, 1h e mezza)?


io faccio da un ora a circa 3 ore al giorno...dipende dai periodi e giorni.

thotgor
05-01-2007, 16:49
Ma suonate tutti elettrica? :confused:

Io solo acustica praticamente...

Adrian II
05-01-2007, 16:50
E' consigliabile almeno un'ora al giorno, ovviamente più si suona e meglio è.
Io suono 5h al giorno.
quoto in totale, ed aggiungo che comunque sia è importante riposarsi di tanto in tanto, quando senti stanchezza alle mani o al cervello...

però cazz 5 ore?! :eek: :D
io non ne ho manco il tempo materiale... in genere mi faccio 2 ore e qualcosa, e ora un po' di più visto che sono sommerso di "compiti" :D

Snipy
05-01-2007, 16:58
quoto in totale, ed aggiungo che comunque sia è importante riposarsi di tanto in tanto, quando senti stanchezza alle mani o al cervello...

però cazz 5 ore?! :eek: :D
io non ne ho manco il tempo materiale... in genere mi faccio 2 ore e qualcosa, e ora un po' di più visto che sono sommerso di "compiti" :D
Io dovrei fare anche i compiti di scuola ma appena prendo la chitarra in mano mi dimentico e vedo che sono già passate 5 ore :doh: .
Ora mi sto esercitando con l'assolo di the trooper (il primo assolo) per farlo venire bello pulito, perché sono un maniaco della perfezione, e piuttosto che impararlo male e alla caxxo non lo imparo proprio (mi manca solo l'assolo da imparare e poi so tutta the trooper), poi devo imparare Moby dick dei Led Zeppelin che mercoledì suonerò col gruppo. Mi sto facendo un mazzo tanto con sta chitarra perché per maggio vorrei suonare alla festa dell'arte a Biella. Tanto finché si tratta di canzoni facili come quelle degli Iron le robe vengono pulite e belle, ma se invece si tratta di fare roba tipo Painkiller dei Death (rip chuck) e canzoni dei children of bodom allora cambia tutto, meglio lasciarle suonare ad Alexi Laiho :rotfl:

Adrian II
05-01-2007, 16:58
Ma suonate tutti elettrica? :confused:

Io solo acustica praticamente...

tutti pazzi per il rocco e rollo qui :p
ma molti di noi usano molto anche acustica e classica, solo che vuoi mettere la gioia di parlare e litigare su effetti amplificatori valvole ponti mobili e pickups? :D

Adrian II
05-01-2007, 17:02
Io dovrei fare anche i compiti di scuola ma appena prendo la chitarra in mano mi dimentico e vedo che sono già passate 5 ore :doh: .
Ora mi sto esercitando con l'assolo di the trooper (il primo assolo) per farlo venire bello pulito, perché sono un maniaco della perfezione, e piuttosto che impararlo male e alla caxxo non lo imparo proprio (mi manca solo l'assolo da imparare e poi so tutta the trooper), poi devo imparare Moby dick dei Led Zeppelin che mercoledì suonerò col gruppo. Mi sto facendo un mazzo tanto con sta chitarra perché per maggio vorrei suonare alla festa dell'arte a Biella. Tanto finché si tratta di canzoni facili come quelle degli Iron le robe vengono pulite e belle, ma se invece si tratta di fare roba tipo Painkiller dei Death (rip chuck) e canzoni dei children of bodom allora cambia tutto, meglio lasciarle suonare ad Alexi Laiho :rotfl:
fai bene ad essere pignolo sulla pulizia di certe cose, non sai quanto non sopporto quelli che corrono come i pazzi su e giù per la tastiera però sporcando tutto... così saprebbero farlo tutti!
ad una festa pubblica porti roba dei death e dei chidren of bodom?! beato te e la città dove vivi! :D


ps: painkiller è originariamente dei judas :read:


(o sbaglio? :stordita: )

Snickers
05-01-2007, 17:07
quoto in totale, ed aggiungo che comunque sia è importante riposarsi di tanto in tanto, quando senti stanchezza alle mani o al cervello...

però cazz 5 ore?! :eek: :D
io non ne ho manco il tempo materiale... in genere mi faccio 2 ore e qualcosa, e ora un po' di più visto che sono sommerso di "compiti" :D
Eh, beh, tieni conto che cmq uno diciamo navigato il grosso del tempo lo perde suonando canzoni, quindi diciamo "svagandosi" contemporaneamente, io purtroppo visto che sn agli inizi sto a spaccarmi le balle con scale su scale con pennate alternate o meno e l'unico svago che ogni tanto mi concedo è suonare jingle bells oppure il primo giro di introduzione di stairway to heaven o l'intro di smoke on the water, cazzatine, insomma giusto X nn impazzire davanti a quegli esercizi noiosi e distrarsi un attimo.

Snipy
05-01-2007, 17:11
fai bene ad essere pignolo sulla pulizia di certe cose, non sai quanto non sopporto quelli che corrono come i pazzi su e giù per la tastiera però sporcando tutto... così saprebbero farlo tutti!
ad una festa pubblica porti roba dei death e dei chidren of bodom?! beato te e la città dove vivi! :D


ps: painkiller è originariamente dei judas :read:


(o sbaglio? :stordita: )
Seeeeehh :rotfl: ..magari :asd:
Quei pezzi al massimo li posso portare in un locale pieno di metallari dove vado ogni sabato (sto sabato suonano i Deprogrammazione, cercateli su myspace e guardate che tipi che sono :asd: )

E sì, painkiller è dei judas, poi coverizzata anche dai Death :O
Ora però ho una domanda:
http://img107.imageshack.us/img107/5127/ttut0.jpg
Indice sul Si(12), anulare sul Re(15) e medio che benda il La(14), giusto? O devo farlo in un altro modo? Così mi viene pulito e il bend non è nemmeno troppo "secco".
Correggetemi se sbaglio :stordita:

Snipy
05-01-2007, 17:12
Eh, beh, tieni conto che cmq uno diciamo navigato il grosso del tempo lo perde suonando canzoni, quindi diciamo "svagandosi" contemporaneamente, io purtroppo visto che sn agli inizi sto a spaccarmi le balle con scale su scale con pennate alternate o meno e l'unico svago che ogni tanto mi concedo è suonare jingle bells oppure il primo giro di introduzione di stairway to heaven o l'intro di smoke on the water, cazzatine, insomma giusto X nn impazzire davanti a quegli esercizi noiosi e distrarsi un attimo.
Io sono andato avanti in scale e amenità varie fino a mercoledì scorso, poi quel giorno ho trovato un gruppo e adesso comincio a studiarmi qualche canzone da suonare con loro, studiando comunque sempre scale e altre robe.

Krusty
05-01-2007, 17:59
Indice sul Si(12), anulare sul Re(15) e medio che benda il La(14), giusto? O devo farlo in un altro modo? Così mi viene pulito e il bend non è nemmeno troppo "secco".
Correggetemi se sbaglio :stordita:

io la faccio come te, cioè sopra il 12° tasto per pattern del genere uso indice medio e anulare, poi magari è sbagliato e i maestri consigliano di usare indice anulare e mignolo... boh...
per diventare famosi, fare tour intorno alla terra e conquistare il mondo comunque non importa più di tanto! ;)


ps: se riesco nel fine settimana posto il krusty quiz n° 4! :)

21-5-73
05-01-2007, 18:39
non hai ordinato una chitarra vero ? se te la sei fatta arrivare da oltreoceano in un pacco normale auguri ... un mio amico ( la cosa è da verificare, ne parlo con voi così mi dite se è vero o no ) afferma che per il trasporto di chitarre da oltre oceano occorre metterle in custodie pressurrizzate, altrimenti le basse temperature nella stiva durante il volo rovinano irrimediabilmente il legno del ponte, del corpo, ecc.. voi che ne dite ?

Cavolate :D Io ho preso una Washburn N2 da ebay U.S.A. ed e' arrivata perfetta pur essendo stata spedita dentro la sua scatola di cartone, percio' senza manco una custodia morbida. L' unica accortezza richiesta e' quella di non tenere il manico in tensione perche' in caso di urto potrebbe piegarsi/rompersi, io infatti me la sono fatta mandare senza corde.

thotgor
05-01-2007, 18:46
tutti pazzi per il rocco e rollo qui :p
ma molti di noi usano molto anche acustica e classica, solo che vuoi mettere la gioia di parlare e litigare su effetti amplificatori valvole ponti mobili e pickups? :D


l'elettrica non fa proprio per me...alla fine ci spendo più tempo con effetti e tutto , con l'acustica almeno suono e basta...e poi per il blues..

qualcuno di voi conosce Robbie Basho e Fahey?

Mi sto appassionando alle accordature aperte...

e poi quando diventi pratico dell'acustica sull'elettrica voli con le scale.. :p

aunktintaun
05-01-2007, 18:50
Seeeeehh :rotfl: ..magari :asd:
Quei pezzi al massimo li posso portare in un locale pieno di metallari dove vado ogni sabato (sto sabato suonano i Deprogrammazione, cercateli su myspace e guardate che tipi che sono :asd: )

E sì, painkiller è dei judas, poi coverizzata anche dai Death :O
Ora però ho una domanda:
http://img107.imageshack.us/img107/5127/ttut0.jpg
Indice sul Si(12), anulare sul Re(15) e medio che benda il La(14), giusto? O devo farlo in un altro modo? Così mi viene pulito e il bend non è nemmeno troppo "secco".
Correggetemi se sbaglio :stordita:
io di solito non uso una posizione corretta della mano...per una diteggiatura come quella però mi viene meglio usare il mignolo invece che l'anulare... :)

Krusty
05-01-2007, 18:51
L' unica accortezza richiesta e' quella di non tenere il manico in tensione perche' in caso di urto potrebbe piegarsi/rompersi, io infatti me la sono fatta mandare senza corde.

:confused:
se prende una bella botta si rompe anche senza corde vai tranquillo...
senza custodia rigida?!?! sei un pazzo! ;)

BadMirror
05-01-2007, 19:11
Cavolate :D cut

Dillo a LUI (http://www.acousticguitarforum.com/forums/showthread.php?t=81485)

:D

21-5-73
05-01-2007, 19:20
Quella e' un' acustica, la mia una solid body e cmq non capisco dove dice che e' stata spedita usando un aereo, lui incolpa fed-ex ma non dice (o non l' ho visto) il mezzo di trasporto usato. Tra l' altro le chitarre che si comprano nei negozi come pensate ci siano arrivate qui? Per nave? O davvero pensate che ognuna di esse viaggi nel suo bel sarcofago pressurizzato? :D Il cavolate era riferito solo alla storia che la pressione rovina i legni.

Adrian II
05-01-2007, 19:37
allora, qualche giorno fa dissi che avevo qualcosa da raccontarvi, ma che non lo facevo per scaramanzia, ebbene adesso si può :p
ho partecipato ad un contest in un paese qui vicino, Ottaviano, praticamente abbiamo saputo della cosa 4 giorni prima dell'evento e non avevamo il bassista, che era fuggito a roma per capodanno...
in breve contattiamo il cugino del batterista, bassista appunto, e in una prova fatta la stessa mattina prima di andare a fare le elimatorie facciamo 1 ora di prove nella quale gli insegnamo le due canzoni, è un mostro e subito le assimila, abbiamo pure modo di metterci d'accordo su qualche finezza da fare onstage, insomma la giornata va così:
9 e 30 in sala, fino alle 10 e 30 (per la prima mezz'ora abbiamo dovuto provare senza primo chitarrista e cantante!) subito dopo vado al lavoro, mi faccio venire a prendere alle 14 e 30 tra scazzo del principale giusto col tempo di passare a casa a prendere una bottiglia di birra fatta in casa e partire per Ottaviano, il teatro tenda è enorme, mai suonato su un palco così grosso con così tanta gente, credo fossero 700 o 800 posti.. quasi tutti occupati (evento ad ingresso gratuito, c'erano anche famiglie e vecchiette!).
notando la discreta bravura degli altri gruppi io non ci spero minimamente, quindi cerco solo di divertirmi e godermi l'occasione, avanti e indietro per il palco, incito il pubblico, ballo :D e alla fine via! butto pure il plettro verso la gente! (non aveva raggiunto i posti a sedere, abbastanza lontani, ma fatto sta che sono andato a vedere dove era caduto e qualcuno se l'era pure preso! sono una rock star! :D ) e allegramente me ne vado via dal palco mostrando alta la mia les paul come un trofeo di guerra!
arriviamo primi alle selezioni, su 8 gruppi piuttosto bravi, entusiasmo alle stelle, punteggio alto (i voti li davano sia la giuria sia gli altri gruppi presenti, e noi eravamo stati molto apprezzati a quanto pare dagli altri gruppi), purtroppo ieri sera, alla finale, le cose vanno un po' diversamente:
stesso spettacolo, un po' più pompato con stacchetti preparati stesso nel teatro il pomeriggio unplugged tra di noi, direi che è andata bene, ma c'è un gruppo, favorito dalla giuria, che ha passato le eliminatorie col massimo dei voti dei giurati e bassissimi voti dagli altri gruppi, fanno teatro sperimentale, ovvero musica goth con una ballerina seminuda che striscia per terra e fa la trottola :doh: e il chitarrista che fa all'inizio della prima canzone, un paio di note con un archetto per violino :doh: :doh: note che d'altronde manco si sentivano tanto... e potevano tanto tanto essere risparmiate... canzoni ("notte notte notte morte" o una cosa del genere, e "necrofilia") lunghe più di 10 minuti, sempre uguali, gran parte del pubblico esce fuori a fumarsi una sigaretta... pure chi non fuma, impara...
ebbene questi vincono :mbe:
secondo posto ad un gruppo di tutte ragazze che facevano una sorta di punk, e non erano manco tanto brave, terzo posto a quelli che io credevo potessero davvero vincere, i "missiva", voce femminile, facili da sentire ma non banali, effettistica da urlo...
vabbè, quarto posto, non ci possiamo lamentare, se non altro della serata finale faranno un cd, quindi ci siamo guadagnati una registrazione gratuita di due canzoni :D
poi visti i gusti della giuria (alla finale gli altri gruppi non votavano) sinceramente non mi fa male più di tanto essere stato scartato :p
intanto scusate per la logorrea :D e date un'occhiata qui
http://www.youtube.com/watch?v=R7Phl4SZL-w
http://www.youtube.com/watch?v=Mqie0pNf-QY
http://www.youtube.com/watch?v=AMYonTFhzXw
a giorni anche foto :read:

BadMirror
05-01-2007, 19:39
Quella e' un' acustica, la mia una solid body e cmq non capisco dove dice che e' stata spedita usando un aereo, lui incolpa fed-ex ma non dice (o non l' ho visto) il mezzo di trasporto usato. Tra l' altro le chitarre che si comprano nei negozi come pensate ci siano arrivate qui? Per nave? O davvero pensate che ognuna di esse viaggi nel suo bel sarcofago pressurizzato? :D Il cavolate era riferito solo alla storia che la pressione rovina i legni.

Marò per una battuta :D


So MOLTO bene come arriva una chitarra qui da noi ;)

gastaxxx
05-01-2007, 19:43
la mia è parecchio solid body e se la trasportavo parecchio senza custodia si sarebbe già da parecchio spezzata!!!
Anche io prima credevo che tutte le chitarre fossero indistruttibili come le amate fender, ma alcune anche se di legno pieno sono parecchio delicate e non solo le gibson

Krusty
05-01-2007, 19:46
BASTA!!! QUI SI FANNO SOLO CHIACCHIERE!!!

Ma chi di voi ha il coraggio di fare sentire qualcosa?!?!?

io... ;)

Ecco a voi il Krusty Quiz numero 4!!!
questa volta, visto che quelle precedenti non le ha indoviante nessuno, ho fatto una cosina molto semplice da indovinare al volo!
(non fate caso se c'è qualche sbavatura...)

http://barbari.altervista.org/music/krusty_quiz_4.mp3 (tasto destro "salva con nome")

Buon ascolto e... via col tempo!!!

:D

aunktintaun
05-01-2007, 19:48
BASTA!!! QUI SI FANNO SOLO CHIACCHIERE!!!

Ma chi di voi ha il coraggio di fare sentire qualcosa?!?!?

io... ;)

Ecco a voi il Krusty Quiz numero 4!!!
questa volta, visto che quelle precedenti non le ha indoviante nessuno, ho fatto una cosina molto semplice da indovinare al volo!
(non fate caso se c'è qualche sbavatura...)

http://barbari.altervista.org/music/krusty_quiz_4.mp3 (tasto destro "salva con nome")

Buon ascolto e... via col tempo!!!

:D
sumer song...joe satriani
dove lo ritiro il premio??dimenticavo ricorda d accordare la chitarra con la base...è calantissima :D

21-5-73
05-01-2007, 19:55
Marò per una battuta :D


So MOLTO bene come arriva una chitarra qui da noi ;)

Vabbe' io le faccine le ho messe in entrambi i post, la prossima volta ne mettero' di piu' :D :D :D :D :D :D

Krusty
05-01-2007, 19:58
sumer song...joe satriani
dove lo ritiro il premio??dimenticavo ricorda d accordare la chitarra con la base...è calantissima :D

il premio te lo do sulla testa! ;) ma quale summer song?

avevo detto di non stare a sottilizzare :D la canzone originale è 1/2 tono sotto, la base è in accordatura normale e la chitarra (jackson dx10d) forse è un pelo scordata :D
... ho registrato col guitarport...

aunktintaun
05-01-2007, 20:07
il premio te lo do sulla testa! ;) ma quale summer song?

avevo detto di non stare a sottilizzare :D la canzone originale è 1/2 tono sotto, la base è in accordatura normale e la chitarra (jackson dx10d) forse è un pelo scordata :D
... ho registrato col guitarport...
azz
se nn è summer song quale è???
non ho quel cd (the extremist) ma a mente mi ricordavo fosse quella...

aunktintaun
05-01-2007, 20:08
cazzarola la canzone è amico!!!!!
come ho fatto a fare un errore simile!!!!!!
mi cospargo il capo di cenere e chiedo perdono
:D

Krusty
06-01-2007, 10:13
cazzarola la canzone è amico!!!!!
come ho fatto a fare un errore simile!!!!!!
mi cospargo il capo di cenere e chiedo perdono
:D

semmai "amici"
quindi hai sbagliato e non ritiri nessun premio! ;)

Krusty
06-01-2007, 10:18
oddio mi sono messo in testa un'altra chitarra... la devo avere assolutamente!
http://www.ibanezregister.com/images/groups/kosaku%20nakamura/ibanez-jem77bfp.jpg

:sbav:


qualcuno cercava una jackson ps4? :D

dnarod
06-01-2007, 11:56
credo che sia una delle chitarre che mi piacciono di piu fra le bananez, un giorno ne avro anche io una...inoltre ora ho la scimmia infinita per il manico in acero :|

volevo solo condividere con voi una piccola gioia che sto assaporando dal 1 gennaio: dopo un anno che suono (a tratti) posso dire che, di botto, l altro giorno, mi sono reso conto che non mi spaventa piu il vedere un lick particolarmente veloce o complesso, perche so che con molte smadonnate riuscirei a riprodurlo piu o meno fedelmente...questo significa che sto riuscendo ad acchiappare (se pur malamente) molte cose che fino a un paio di mesi fa ritenevo impossibil (o almeno che ci volessero anni)...questo mi ha dato il la per riprendere col maestro (ho smesso da 3 mesi per via uni e orari che non si incastravano) e far fruttare pesantemente il tempo che passo con lui (prima ci mettevo dai due ai 3 giorni per anche solo capire quello che mi diceva)

insomma sono con la mia guitar da 149 euro e guitar rig nel pc, ma mi diverto lo stesso, e mi diverto come non pensavo di riuscire (in tempi cosi brevi)

aunktintaun
06-01-2007, 14:05
semmai "amici"
quindi hai sbagliato e non ritiri nessun premio! ;)
e per una s!!!
cmq prima di comprarti una ibanez vedi di studiare con la jackson che è meglio!
:D :D :D :D :D :D :D :D :ciapet: :ciapet:

s3s3
06-01-2007, 14:07
Ragazzi vi devo chiedere una cosa: Ormai sono due anni che ho ai piedi del letto la chitarra...ma mi rendo conto di non aver imparato un cazzo in questi due anni...Voglio riprendere da zero però...però...i soldi per andare da un maestro serio non ci sono ( "studio" e ho dovuto prendere il pc nuovo poco tempo fà), ogni tanto andavo da un mio coetaneo che mi dava lezioni...ma vuoi perchè non aveva tecnica di insegnamento vuoi perchè io ero duro a capire...vuoi perchè ci mettevamo a parlare di ragazze :D...insomma nn ho mai imparato gran che...Quindi per il momento l'unica via è quella dell'autodidatta...Cosa mi cosigliate? Libri? Però ho il vantaggio che conosco un po' di tecniche quindi il problema è prendere la confidenza con lo strumento. Poi vi devo chiedere un'altra cosa...Poco prima delle vacanze natalizie sono andato da un mio ( un'altro) amico a giochicciare un po' con le chitarre...Stavamo constatando il fatto che il mio problema maggiore è la mano destra o meglio, ( nn ridete) tenere il plettro in mano e i movimenti della mano destra. Parlandoci un po' è venuto fuori che sono mancino e suono da destro...Potrebbe essere quello il motivo? Visto che ora voglio ricominciare...Tengo la destra o inverto le corde alla Hendrix? :D Vi prego consigliatemi qualcosa! Ciao!

EDIT: ho preso la chitarra da destri perchè me lo aveva consigliato il mio amico che mi dava lezioni.

Snickers
06-01-2007, 14:56
www.corsodichitarra.it io X il momento sto studiando qui, e in due settimane di progressi ne ho avuti eccome, unica pecca sn che gli esercizi sn lunghissimi come numero di battute, quindi capita che ci perdo diversi gg solo su di un es.

s3s3
06-01-2007, 14:58
www.corsodichitarra.it io X il momento sto studiando qui, e in due settimane di progressi ne ho avuti eccome, unica pecca sn che gli esercizi sn lunghissimi come numero di battute, quindi capita che ci perdo diversi gg solo su di un es.

Grazie...ci dò subito un occhio! Avete altre idee? Magari qualche titolo di buoni libri. E nn vi dimeticate del discorso della chitarra da mancino eh! :D Grazie anticipatamente! Ciao!

Krusty
06-01-2007, 15:14
e per una s!!!
cmq prima di comprarti una ibanez vedi di studiare con la jackson che è meglio!
:D :D :D :D :D :D :D :D :ciapet: :ciapet:

fanculo! :D
comunque dai, lo dovresti sapere anche tu: dopo un po' le chitarre si prendono per bellezza e non per suonarle! ;)

s3s3
06-01-2007, 15:25
Ho guardato www.corsodichitarra.it. Quelle cose le so (tranne leggere le note dal...mi sfugge il nome)...Vorrei una cosa + sugli ex per diventare + naturale su movimenti, più fluido, più veloce...Idee?

Mi scuso se vi rompo le palle in modo eccessivo...Ma ho piacere risolvere questo problema! Ciao!

Snickers
06-01-2007, 15:25
Grazie...ci dò subito un occhio! Avete altre idee? Magari qualche titolo di buoni libri. E nn vi dimeticate del discorso della chitarra da mancino eh! :D Grazie anticipatamente! Ciao!
X il discorso della chitarra mancino o meno, è tutto soggettivo, se tu ti trovi meglio a suonare da destro, Xché mai dovresti suonare da mancino? E' tutta questione di feeling e non è che se sei mancino ma ti trovi meglio di destro, se suonerai di destro poi imparerai meno di quanto avresti potuto suonare da mancino, anzi.

Snickers
06-01-2007, 15:27
Ho guardato www.corsodichitarra.it. Quelle cose le so (tranne leggere le note dal...mi sfugge il nome)...Vorrei una cosa + sugli ex per diventare + naturale su movimenti, più fluido, più veloce...Idee?

Mi scuso se vi rompo le palle in modo eccessivo...Ma ho piacere risolvere questo problema! Ciao!
Fidati, al posto di dire la so la so, prova a fare uno degli esercizi alla fine delle lezioni (sono 11 base e 4 intermedie).

EDIT: Cmq dalla 2 lez in poi sn teoria+pratica.

s3s3
06-01-2007, 15:30
X il discorso della chitarra mancino o meno, è tutto soggettivo, se tu ti trovi meglio a suonare da destro, Xché mai dovresti suonare da mancino? E' tutta questione di feeling e non è che se sei mancino ma ti trovi meglio di destro, se suonerai di destro poi imparerai meno di quanto avresti potuto suonare da mancino, anzi.

Lo sò che è una questione di feeling...ma il discorso è che cose che a tutti vengono naturali io le trovo molto difficili...Un esempio lampante è tenere il plettro in mano...non riesco a suonare + di 30sec e non ridover riposizionarmi il plettro con l'ausilio della sinistra...infatti ho imparato a suonare con molta + scioltezza con le unghie...Ma non è che posso fare AC/DC o metal con le unghie! :D Quindi mi chiedevo se girando la chitarra mi sarei trovato meglio (il plettro in mano lo saprei tenere almeno :D) o se nn cambia un razzo!

s3s3
06-01-2007, 15:32
Fidati, al posto di dire la so la so, prova a fare uno degli esercizi alla fine delle lezioni (sono 11 base e 4 intermedie).

EDIT: Cmq dalla 2 lez in poi sn teoria+pratica.

Ok...Appena ho la chitarra in mano ci dò un occhio!

Snipy
06-01-2007, 15:36
www.soundme.com

Snickers
06-01-2007, 15:38
Lo sò che è una questione di feeling...ma il discorso è che cose che a tutti vengono naturali io le trovo molto difficili...Un esempio lampante è tenere il plettro in mano...non riesco a suonare + di 30sec e non ridover riposizionarmi il plettro con l'ausilio della sinistra...infatti ho imparato a suonare con molta + scioltezza con le unghie...Ma non è che posso fare AC/DC o metal con le unghie! :D Quindi mi chiedevo se girando la chitarra mi sarei trovato meglio (il plettro in mano lo saprei tenere almeno :D) o se nn cambia un razzo!
Questo non lo può sapere nessuno, può migliorare come può peggiorare la situazione.

Adrian II
06-01-2007, 15:47
Ragazzi vi devo chiedere una cosa: Ormai sono due anni che ho ai piedi del letto la chitarra...ma mi rendo conto di non aver imparato un cazzo in questi due anni...Voglio riprendere da zero però...però...i soldi per andare da un maestro serio non ci sono ( "studio" e ho dovuto prendere il pc nuovo poco tempo fà), ogni tanto andavo da un mio coetaneo che mi dava lezioni...ma vuoi perchè non aveva tecnica di insegnamento vuoi perchè io ero duro a capire...vuoi perchè ci mettevamo a parlare di ragazze :D...insomma nn ho mai imparato gran che...Quindi per il momento l'unica via è quella dell'autodidatta...Cosa mi cosigliate? Libri? Però ho il vantaggio che conosco un po' di tecniche quindi il problema è prendere la confidenza con lo strumento. Poi vi devo chiedere un'altra cosa...Poco prima delle vacanze natalizie sono andato da un mio ( un'altro) amico a giochicciare un po' con le chitarre...Stavamo constatando il fatto che il mio problema maggiore è la mano destra o meglio, ( nn ridete) tenere il plettro in mano e i movimenti della mano destra. Parlandoci un po' è venuto fuori che sono mancino e suono da destro...Potrebbe essere quello il motivo? Visto che ora voglio ricominciare...Tengo la destra o inverto le corde alla Hendrix? :D Vi prego consigliatemi qualcosa! Ciao!

EDIT: ho preso la chitarra da destri perchè me lo aveva consigliato il mio amico che mi dava lezioni.
io sono mancino, ma ho deciso di suonare la chitarra per destrossi, la normale insomma... anche io avevo inizialmente problemi a tenere il plettro, ma poi ho imparato, e comunque è un problema comune a molti, anche destrossi, è tutta una questione di pratica e di tecnica, anche in questo potrebbe aiutarti un bravo maestro, comunque trovi buoni consigli anche sui siti che ti hanno suggerito...
non ti nascondo che a tempo perso faccio anche qualcosa tenendo la chitarra al contrario, ma lì è mooolto peggio la cosa, vuoi mettere la difficoltà per noi di muovere in modo indipendente l'una dall'altra le dita della mano destra piuttosto che tenerle salde unite per mantenere un plettro mentre la mano sinistra scivola sulla tastiera in un modo molto naturale per noi? (facci caso, sicuramente anche tu come me, abbiamo una predisposizione naturale per movimenti sulla tastiera veloci come legati e una buona potenza sull'hammer on, cosa che in genere si acquista col tempo)

s3s3
06-01-2007, 15:55
io sono mancino, ma ho deciso di suonare la chitarra per destrossi, la normale insomma... anche io avevo inizialmente problemi a tenere il plettro, ma poi ho imparato, e comunque è un problema comune a molti, anche destrossi, è tutta una questione di pratica e di tecnica, anche in questo potrebbe aiutarti un bravo maestro, comunque trovi buoni consigli anche sui siti che ti hanno suggerito...
non ti nascondo che a tempo perso faccio anche qualcosa tenendo la chitarra al contrario, ma lì è mooolto peggio la cosa, vuoi mettere la difficoltà per noi di muovere in modo indipendente l'una dall'altra le dita della mano destra piuttosto che tenerle salde unite per mantenere un plettro mentre la mano sinistra scivola sulla tastiera in un modo molto naturale per noi? (facci caso, sicuramente anche tu come me, abbiamo una predisposizione naturale per movimenti sulla tastiera veloci come legati e una buona potenza sull'hammer on, cosa che in genere si acquista col tempo)

Il discorso della mano sinistra è vero...Quella non mi ha mai dato problemi anzi! Quindi dici anche tu di insistere con quella "normale" quindi?
Il problema che ho con il plettro è che se voglio tenerlo fermo finisco per indurire anche il polso...se invece tengo sciolto il polso mi ritrovo con la punta del plettro che guarda avanti e mi trovo a suonare con il fianco...Una volta provo a fermarlo con lo scotch! :D

Adrian II
06-01-2007, 16:10
Il discorso della mano sinistra è vero...Quella non mi ha mai dato problemi anzi! Quindi dici anche tu di insistere con quella "normale" quindi?
Il problema che ho con il plettro è che se voglio tenerlo fermo finisco per indurire anche il polso...se invece tengo sciolto il polso mi ritrovo con la punta del plettro che guarda avanti e mi trovo a suonare con il fianco...Una volta provo a fermarlo con lo scotch! :D
è una cosa naturale che all'inizio il plettro cominci a ruotare tra le dita mentre suoni, devi solo far pratica e trovare la posizione giusta, io dico che ti conviene continuare su questa linea, poi se vuoi provare a cambiare, a te la scelta, ma andresti anche in contro ai problemi di chitarre per mancini ecc ecc...
per lo scotch ci avevo pensato anche io, ma poi ho lasciato perdere :D ultimamente ho pollice e indice destri rovinati per il freddo e per il lavoro: alla finale del contest di cui parlavo durante una canzone ho cominciato a sanguinare sul pickup al ponte e sul selettore! yeah rock bloody rock! :D

s3s3
06-01-2007, 16:15
è una cosa naturale che all'inizio il plettro cominci a ruotare tra le dita mentre suoni, devi solo far pratica e trovare la posizione giusta, io dico che ti conviene continuare su questa linea, poi se vuoi provare a cambiare, a te la scelta, ma andresti anche in contro ai problemi di chitarre per mancini ecc ecc...
per lo scotch ci avevo pensato anche io, ma poi ho lasciato perdere :D ultimamente ho pollice e indice destri rovinati per il freddo e per il lavoro: alla finale del contest di cui parlavo durante una canzone ho cominciato a sanguinare sul pickup al ponte e sul selettore! yeah rock bloody rock! :D

Per curiosità...come lo tieni il plettro?Ho provato molte "tecniche"come fare il pugno e infilarlo tra le dita o sulla prima falange dell'indice ecc...Ma è ogni volta peggio! :cry: Ho letto del contest...mi devo guardare i video...

aunktintaun
06-01-2007, 16:36
fanculo! :D
comunque dai, lo dovresti sapere anche tu: dopo un po' le chitarre si prendono per bellezza e non per suonarle! ;)
parole sante...quanti soldi spesi per accontentare la gasssssssssss

Adrian II
06-01-2007, 17:23
Per curiosità...come lo tieni il plettro?Ho provato molte "tecniche"come fare il pugno e infilarlo tra le dita o sulla prima falange dell'indice ecc...Ma è ogni volta peggio! :cry: Ho letto del contest...mi devo guardare i video...
lo tengo normalmente tra pollice e indice, diciamo con la presa a "T" con pollice su per giù parallelo alle corde e indice perpendicolare alle corde

per dirti la completa posizione della mano il medio appoggia al lato dell'indice, un po' più su dell'unghia, l'anulare è libero e il mignolo lo poggio sul battipenna per avere un punto d'appoggio(ma non sempre) il palmo poggia sulle corde più basse per stoppare eventuali suoni indesiderati (consiglio del maestro)

s3s3
06-01-2007, 17:26
lo tengo normalmente tra pollice e indice, diciamo con la presa a "T" con pollice su per giù parallelo alle corde e indice perpendicolare alle corde

per dirti la completa posizione della mano il medio appoggia al lato dell'indice, un po' più su dell'unghia, l'anulare è libero e il mignolo lo poggio sul battipenna per avere un punto d'appoggio(ma non sempre) il palmo poggia sulle corde più basse per stoppare eventuali suoni indesiderati (consiglio del maestro)

Devo provare con il medio appoggiato sull'indice...magari mi da + forza mantenendo il polso morbido...Grazie.

The_Killer
06-01-2007, 19:00
Ho guardato www.corsodichitarra.it. Quelle cose le so (tranne leggere le note dal...mi sfugge il nome)...Vorrei una cosa + sugli ex per diventare + naturale su movimenti, più fluido, più veloce...Idee?

Mi scuso se vi rompo le palle in modo eccessivo...Ma ho piacere risolvere questo problema! Ciao!

compra "Il meccanismo della chitarra" di Remo Reinbach, ed. Carisch.

e divertiti :D

oppure "TECNICA RAZIONALE" Di massimo varini... questo forse è più progressivo, ma costicchia :D

s3s3
06-01-2007, 19:11
compra "Il meccanismo della chitarra" di Remo Reinbach, ed. Carisch.

e divertiti :D

oppure "TECNICA RAZIONALE" Di massimo varini... questo forse è più progressivo, ma costicchia :D

EDIT:
Mi quantifichi il costicchia? :D Grazie!

Mi è venuto in mente che esiste anche google! :D
19,50€

Non sono + il nerd di una volta! :asd:
A parte gli scherzi...se mi dici che è un buon libro nn ci penso due volte a ordinarlo.

The_Killer
07-01-2007, 12:41
sul sito dell'autore ci sono alcuni esempi... puoi vedere qualcosina in anteprima.

sono SOLO esercizi, però credo che siano piuttosto utili.

trallallero
07-01-2007, 17:40
ciao a tutti.
da qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15411267&postcount=302
mi hanno indirizzato a questo 3d per postare i miei pezzi ... tempo fa ero un "professionista" e facevo pezzi strumentali tipo Satriani ( :ave: ), ormai ho gettato la spugna e son passato all'informatica perchè ... mi da da mangiare :D
Però mi piacerebbe far sentire qualcosa oltre a sentire materiale altrui.

Ma come faccio ? 'ndo li metto ? c'è posto da qualche parte ?

ciao

21-5-73
07-01-2007, 18:08
Se sono video mettili su youtube se invece sono file audio prova su myspace che al momento sta' avendo un boom pazzesco di musicisti.

Krusty
07-01-2007, 18:21
tempo fa ero un "professionista" e facevo pezzi strumentali tipo Satriani ( :ave: ), ormai ho gettato la spugna e son passato all'informatica perchè ... mi da da mangiare :D

:ops2:
cosa mi tocca sentire! ;)


Però mi piacerebbe far sentire qualcosa oltre a sentire materiale altrui.
Ma come faccio ? 'ndo li metto ? c'è posto da qualche parte ?
ciao

qualche pagina fa ho uploadato la mia versione di friends di satriani (non fare caso agli errori!)
per l'upload del file prova
http://www.megaupload.com/it/ o http://www.rapidshare.com/

Zamiel
07-01-2007, 19:30
Ciao, avrei bisogno di delucidazioni da parte vostra....
In pratica non ho capito come leggere le tablature tipo queste:


E-----|--2-----2--0------2--|----------------0--|--2-----------5----|
B-----|--3---3---------3----|--------3-----3----|--------3----------|
G--2--|--2-2---------2------|--2---2---2--------|------2-----2---2--|
D-----|--4------------------|----4-------4------|----4-----4--------|
A-----|---------------------|-------------------|-------------------|
E-----|---------------------|-------------------|-------------------|


Chi mi spiega?

s3s3
07-01-2007, 20:02
Ciao, avrei bisogno di delucidazioni da parte vostra....
In pratica non ho capito come leggere le tablature tipo queste:


E-----|--2-----2--0------2--|----------------0--|--2-----------5----|
B-----|--3---3---------3----|--------3-----3----|--------3----------|
G--2--|--2-2---------2------|--2---2---2--------|------2-----2---2--|
D-----|--4------------------|----4-------4------|----4-----4--------|
A-----|---------------------|-------------------|-------------------|
E-----|---------------------|-------------------|-------------------|


Chi mi spiega?

Il numero è su quale tasto devi premere e suonare. Se c'è uno 0 vuol dire che si suona la corda a vuoto. Se sono messi in verticale sono corde che vanno suonate contemporaneamente.La riga + alta è il mi cantino, quella + bassa il mi basso. Spero di essere stato chiaro! Ciao!

Adrian II
07-01-2007, 20:06
ed aggiungo all'esaudiente spiegazione che quella tablatura in particolare ha tanto l'aria di essere un arpeggio su accordi, quindi se è questo che intendi dare, non metterti lì a premere i tasti uno per uno in sequenza :D trova le posizioni degli accordi che fanno l'arpeggio and let ring...


ho detto una cosa scontata, ma ho visto ragazzi fare movimenti tipo sweep per fare arpeggi convinti che la tab si leggesse in quel modo per forza :D

Snickers
07-01-2007, 20:15
ed aggiungo all'esaudiente spiegazione che quella tablatura in particolare ha tanto l'aria di essere un arpeggio su accordi, quindi se è questo che intendi dare, non metterti lì a premere i tasti uno per uno in sequenza :D trova le posizioni degli accordi che fanno l'arpeggio and let ring...


ho detto una cosa scontata, ma ho visto ragazzi fare movimenti tipo sweep per fare arpeggi convinti che la tab si leggesse in quel modo per forza :D
A me sa tanto di tablatura alla organo riproduttore canino maschile, guarda, è tutta sbilenca (conta i trattini) non sono arpeggi, è il tipo lì che ha fatto la tab che nn sa manco incolonnare dei numeri.

Adrian II
07-01-2007, 20:24
è il carattere del forum che la fa leggere così, se la copi e incolli nel blocco note (carattere "lucida console") si raddrizzano... quasi quasi me lo faccio, sono curioso di vedere che canzone è :D

Zamiel
07-01-2007, 21:22
è il carattere del forum che la fa leggere così, se la copi e incolli nel blocco note (carattere "lucida console") si raddrizzano... quasi quasi me lo faccio, sono curioso di vedere che canzone è :D

È questa: http://www.youtube.com/watch?v=japBKzYtfN0
Mi piace un sacco e vorrei impararla...

dnarod
08-01-2007, 00:30
vista la mia scimmia di questi giorni, mi va di movimentare un po il 3d proponendo uno spunto di discussione, diciamo, metafisico...sperando di non sollevare un vespaio, aprirei un piccolo sondaggio fra di noi:

speed = emotion ?

vi prego non ignoratemi, almeno azzuffiamoci un po prima :)

BadMirror
08-01-2007, 00:54
Non esiste una categoria che suona "per emozioni", tutti suonano per emozioni, più o meno poetiche che siano o più o meno......."tamarre" che siano. :D
Esiste solo chi suona con criteri "comunicativi" in un certo senso e chi no e questo è un fatto assolutamente indipendente dalla bravura dello strumentista.
Spesso si pensa che studiare tutta la tecnica possibile ci dia la "possibilità di esprimerci maggiormente". Sulla carta è un discorso che non fa una piega, in teoria se so parlare 15 lingue diverse ma dico cose banali, dirò cose banali in 15 lingue diverse.....
Idem il rovescio della medaglia, cioè "bastano 3 grezzate e tanto cuore per fare musica", bè no, ci sono degli studi da fare per suscitare certe emozioni in chi ci ascolta e parlo anche di studi di tocco sullo strumento, solo che sono spesso snobbati (so fare un bending=so fare il blues ora voglio andare a 200bmp......e poi fanno ca**re...).

Comunque tutto quello che penso lo trovi nel mio sito nella pagina "riflessioni musicali", è tutto scritto lì, non aggiungo nulla, anche perchè sono troppo stanco.

;)

trallallero
08-01-2007, 07:43
Se sono video mettili su youtube se invece sono file audio prova su myspace che al momento sta' avendo un boom pazzesco di musicisti.
eh ma la SIAE ? io i pezzi li avevo depositati poi ho smesso di pagare la SIAE.
Non vorrei che ci possano essere problemi :rolleyes:

trallallero
08-01-2007, 07:53
:ops2:
cosa mi tocca sentire! ;)
che ci vuoi fare ? quando ti ritrovi a suonare il Karaoke per mangiare vedi se non preferisci cambiare completamente lavoro :D

qualche pagina fa ho uploadato la mia versione di friends di satriani (non fare caso agli errori!)
per l'upload del file prova
http://www.megaupload.com/it/ o http://www.rapidshare.com/
ma come funziona ? io dovró chiedere aiuto ad um mio amico perché la connessione superveloce di Tim (umts) mi da circa 3Kb/s come upload ... superveloce :rotfl:

Come download un pó meglio quindi riusciró a sentire :)

fermau
08-01-2007, 11:01
sono in procinto di acquistarmi una nuova acustica...cosi per ampliare la mia gamma ed ero orientato , solo per questioni estetiche, su di una Washburn jumbo.Qualcuno di voi a mai provato acustiche Washburn ?commenti ?

ciauz

Alabamasmith
08-01-2007, 12:29
m'agg accattat un riverbero a pedale EBS Dynaverb, a quanto pare uno dei migliori. Purtroppo non ho molta esperienza in merito, oltre ai classici riverberi a molla degli ampli, quindi non vi recensisco un bel niente. Dico solo che esteriormente è un pedale che trasmette tanta "solidità", in più è costruito in svezia, non in china :D

21-5-73
08-01-2007, 12:53
eh ma la SIAE ? io i pezzi li avevo depositati poi ho smesso di pagare la SIAE.
Non vorrei che ci possano essere problemi :rolleyes:

Nessun problema, su youtube e' pieno di video di ragazzi che fanno alla chitarra questo o quel pezzo famoso, se poi i pezzi sono pure tuoi vai col liscio...... :D Per i file audio idem, scrivi se sono tuoi o sono cover e facceli sentire.

gastaxxx
08-01-2007, 13:02
tutti abbiamo pezzi su internet, io ho i pezzi del mio gruppo sia sul sito ufficiale che su myspace

trallallero
08-01-2007, 13:08
Nessun problema, su youtube e' pieno di video di ragazzi che fanno alla chitarra questo o quel pezzo famoso, se poi i pezzi sono pure tuoi vai col liscio...... :D Per i file audio idem, scrivi se sono tuoi o sono cover e facceli sentire.
vabbuó ... appena li metto avverto :)

Snipy
08-01-2007, 14:12
Oggi vado a prendere l'adattatore per attaccare la chitarra al pc.
Stasera upperò qualcosa se riesco, quindi preparatevi a vomitare :yeah:

mattmetal
08-01-2007, 17:54
salve a tutti cerco una GIBSON les paul standard made in usa usata ad un prezzo che oscilli intorno agli 800 euro ma se comunque ci sono offerte per les paul studio vi sarei molto grato se mi avvertiste. grazie

Zamiel
08-01-2007, 18:00
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio essendo un chitarrista da pochi giorni....
La mia prossima lezione è fra due settimane e avrei bisogno che cerchiate nella vostra mente quegli esercizi che agli inizi vi sono stati veramente utili e che vi sentireste di consigliare ad uno alle prime armi. Grazie

21-5-73
08-01-2007, 18:04
salve a tutti cerco una GIBSON les paul standard made in usa usata ad un prezzo che oscilli intorno agli 800 euro ma se comunque ci sono offerte per les paul studio vi sarei molto grato se mi avvertiste. grazie

Se come no...... fai un fischio pure a me quando la trovi......

G-DannY
08-01-2007, 18:06
Se come no...... fai un fischio pure a me quando la trovi......

Mi accodo... Se le trovi a quel prezzo dimmelo che contatto uno strozzino e ne compro 1000 da rivendere...

Così poi divento Bill Gates e mi compro lo strozzino... :asd:

dazzle
08-01-2007, 18:15
salve a tutti cerco una GIBSON les paul standard made in usa usata ad un prezzo che oscilli intorno agli 800 euro ma se comunque ci sono offerte per les paul studio vi sarei molto grato se mi avvertiste. grazie

Ehm.....mi sa che devi aprire il portafoglio un pò di + al limite con quella cifra forse troveresti una Epiphone... :wtf:
(Cmq se la trovi mi metto in coda :)

Krusty
08-01-2007, 18:17
salve a tutti cerco una GIBSON les paul standard made in usa usata ad un prezzo che oscilli intorno agli 800 euro ma se comunque ci sono offerte per les paul studio vi sarei molto grato se mi avvertiste. grazie

ci devi aggiungere circa un altro migliaio di euro per prenderla usata...

se no prova a chiedere a gastaxxx, lui una volta AVEVA una les paul! ;)

Zamiel
08-01-2007, 18:26
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio essendo un chitarrista da pochi giorni....
La mia prossima lezione è fra due settimane e avrei bisogno che cerchiate nella vostra mente quegli esercizi che agli inizi vi sono stati veramente utili e che vi sentireste di consigliare ad uno alle prime armi. Grazie

Mi basta anche un link a qualche lezione dei vari corsi online...plz :)

mattmetal
08-01-2007, 18:41
e per quanto riguarda una studio?

mattmetal
08-01-2007, 18:49
Mi basta anche un link a qualche lezione dei vari corsi online...plz :)
avanti e indietro avanti e indietro avanti e indietro con le dita su tutte l corde alternando la plettrata finche nn ti puoi considerare sciolto... solo allora potrai passare a qualkos' altro!!! per lo meno io ho fatto cosi...( puo embrare palloso ma se nn passi x questo non farai mai i tuoi amati pink floyd...)

dazzle
08-01-2007, 18:53
e per quanto riguarda una studio?
Mi sa che la cosa migliore sia una bella ricerca su google,su i siti che conosco io ci sono ben altri prezzi purtroppo :(

Krusty
08-01-2007, 18:54
Mi basta anche un link a qualche lezione dei vari corsi online...plz :)

il mitico ---1---2---3---4--- ripetuto su tutte le le corde in plettrata alternata; poi anche ---1---3---4--- e ---1---2---4---!

ruggeroerre
08-01-2007, 19:01
Potreste fare un pò di luce sulle varie epiphone les paul, gibson standard, studio e special. cosa cambia in quanto a prezoo e qualità?

gastaxxx
08-01-2007, 19:02
ci devi aggiungere circa un altro migliaio di euro per prenderla usata...

se no prova a chiedere a gastaxxx, lui una volta AVEVA una les paul! ;)
L'ho di nuovo!!!!!!E' rinata!!!!!!
Domani la risuono col gruppo, ma è già qualche giorno che sono tornato a stuprarla!!!! :D
http://img179.imageshack.us/img179/8198/img0031pz5.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=img0031pz5.jpg)

Zamiel
08-01-2007, 19:20
il mitico ---1---2---3---4--- ripetuto su tutte le le corde in plettrata alternata; poi anche ---1---3---4--- e ---1---2---4---!

In effetti lo sto provando, e in due giorni (si ma non ti dico in che condizioni sono le mie dita....) ho già più che raddoppiato la velocità delle dita e la precisione (con il plettro alternato).
Il fatto è che un po' mi annoio, quindi stavo anche provando Everybody Hurts dei REM (perchè è facile).
Secondo voi quali sono gli accordi principali che dovrei imparare (quelli più usati)??
Quali scale??

Zamiel
08-01-2007, 19:21
L'ho di nuovo!!!!!!E' rinata!!!!!!
Domani la risuono col gruppo, ma è già qualche giorno che sono tornato a stuprarla!!!! :D
http://img179.imageshack.us/img179/8198/img0031pz5.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=img0031pz5.jpg)


Sono contento per te, però che botta di sfiga che hai avuto...

gastaxxx
08-01-2007, 19:21
impara mi fa sol la si do re e le pentatoniche minori che ci fai quasi tutto :D

gastaxxx
08-01-2007, 19:22
ora la poso sempre e solo nella custodia in posizione orizzontale!!

BadMirror
08-01-2007, 19:26
Mi sa che la cosa migliore sia una bella ricerca su google,su i siti che conosco io ci sono ben altri prezzi purtroppo :(


No bè le studio si trovano tranquillamente a 700/800e, consiglio un giro su mercatinomusicale.com :)

Zamiel
08-01-2007, 19:35
impara mi fa sol la si do re e le pentatoniche minori che ci fai quasi tutto :D

Ok, le 7 maggiori e le pentatoniche minori....ma quante sono quest'ultime?

gastaxxx
08-01-2007, 19:38
impara la diteggiatura e poi la sposti sulla tastiera

Zamiel
08-01-2007, 19:43
Ok, da qui http://www.soundme.com/scale01/keymaj01.htm prendo il materiale sulle scale, va bene?

Comunque grazie, almeno ho qualcosa da fare...poi sta chitarra mi sta appassionando tantissimo malgrado finora sono riuscito solo a farmi male alle dita...

dazzle
08-01-2007, 20:21
No bè le studio si trovano tranquillamente a 700/800e, consiglio un giro su mercatinomusicale.com :)

Mi sa che ci faccio un salto anche io thanks :)

Snickers
08-01-2007, 20:45
Ehm.....mi sa che devi aprire il portafoglio un pò di + al limite con quella cifra forse troveresti una Epiphone... :wtf:
(Cmq se la trovi mi metto in coda :)
Seeee, bum. Le epiphone custom (modello standard, praticamente) le trovi a 450€ circa NUOVE e la epiphone custom Plus (che oltre a qualche cazzatina a livello di estetica, è pure più leggera) a poco meno di 600€, oltre ci sono la Epiphone Custom replica ace frehley, che a parte qualche cazzatina a livello estetico (colori diversi, disegnini, segnatasti diversi) monta 3 pick-up dimarzio super distorsion, ma sinceramente non ne vale la pena.

trallallero
08-01-2007, 20:55
impara mi fa sol la si do re e le pentatoniche minori che ci fai quasi tutto :D
se impara i modi invece fa tutto ;)

Zamiel
08-01-2007, 21:30
se impara i modi invece fa tutto ;)

cioè?

trallallero
09-01-2007, 09:14
cioè?
http://it.wikipedia.org/wiki/Scala_modale

beh, ho letto dopo che hai appena iniziato quindi forse per i modi é un pó presto ;)

ionica, dorica, lidia, misolidia, etc ... in 2 parole: prendi una scala di DO maggiore (al pianoforte é piú facile capirlo) e falla partire dal RE e finire al RE successivo. E' una scala di RE minore ma dorica (ha la sesta maggiore). La minore naturale é la scala do DO fatta partire dal LA (eolia).

Ma é presto per te, impara a suonare prima e fatti i calli alle dita ;)

trallallero
09-01-2007, 09:25
allora, i miei pezzi il mio amico me li ha postati qui:
http://travian.ifastnet.com/marco

non posso "testare" perché da qui ho Unix Sun e mp3 non sa neanche cosa sia :D
A parte che ho la rete aziendale stile goulag ...

Sono registrazioni fatte in casa poi trasformate in mp3 quindi ho seri dubbi sulla qualitá.
Tranne il primo pezzo con batteria vera (il mitico Michele A.) gli altri son batterie fatte da me (midi), il basso é o finto (solo il primo pezzo) o fretless o normale ma sempre suonato da me.
"I'm sinking into you" alla voce c'é una cara amica che poi é finita ... a Sarabanda

BadMirror
09-01-2007, 11:04
Arrivato!!!

http://img180.imageshack.us/img180/2751/tubedriverqi4.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=tubedriverqi4.jpg)

:)

gastaxxx
09-01-2007, 11:10
Recensione Recensione!!!

BadMirror
09-01-2007, 11:20
Arriverà ;)

Comunque già conosco bene il vecchio e dovrebbero suonare uguale, di sicuro uno dei crunch (leggero o pesante che si voglia) più caldi (stavolta mi concedo di usare questo termine di solito molto soggettivo) che abbia mai sentito, oltretutto con una suonabilità sotto le dita ottima. Sul vecchio era stranissima la regolazione, figurati che il meglio si otteneva imho con bassi al max e acuti al minimo, avevi un suono equilibrato e potente, ora vedrò se sul nuovo i controlli funzionano in maniera diversa o meno.
;)

Krusty
09-01-2007, 12:08
allora, i miei pezzi il mio amico me li ha postati qui:
http://travian.ifastnet.com/marco

non posso "testare" perché da qui ho Unix Sun e mp3 non sa neanche cosa sia :D
A parte che ho la rete aziendale stile goulag ...

Sono registrazioni fatte in casa poi trasformate in mp3 quindi ho seri dubbi sulla qualitá.
Tranne il primo pezzo con batteria vera (il mitico Michele A.) gli altri son batterie fatte da me (midi), il basso é o finto (solo il primo pezzo) o fretless o normale ma sempre suonato da me.
"I'm sinking into you" alla voce c'é una cara amica che poi é finita ... a Sarabanda

UAO! belle, ancora! :)

trallallero
09-01-2007, 12:12
UAO! belle, ancora! :)
:cool: graize :D
ancora ? son finite :stordita:

Krusty
09-01-2007, 12:34
se proprio vuoi puoi dirci che strumentazione hai usato e che programmi hai utilizzato per registrare... :D

Zamiel
09-01-2007, 12:43
allora, i miei pezzi il mio amico me li ha postati qui:
http://travian.ifastnet.com/marco

non posso "testare" perché da qui ho Unix Sun e mp3 non sa neanche cosa sia :D
A parte che ho la rete aziendale stile goulag ...

Sono registrazioni fatte in casa poi trasformate in mp3 quindi ho seri dubbi sulla qualitá.
Tranne il primo pezzo con batteria vera (il mitico Michele A.) gli altri son batterie fatte da me (midi), il basso é o finto (solo il primo pezzo) o fretless o normale ma sempre suonato da me.
"I'm sinking into you" alla voce c'é una cara amica che poi é finita ... a Sarabanda

Ne ho ascoltate un paio anch'io, complimenti!

trallallero
09-01-2007, 12:49
se proprio vuoi puoi dirci che strumentazione hai usato e che programmi hai utilizzato per registrare... :D
se proprio voglio ? :asd:
allora, chitarra Ibanez Gem, ampli Marshall, ampli basso SVR, basso fretless Ibanez (non ricordo sigla é in solaio dai miei), basso normale Ibanez (idem), regitratore multitraccia Akai DR-8, mixer Yamaha 02R (poi venduto e scambiato con 03D), effetto chitarra Alesis Quadraverb, registratore DAT (???).
Vari microfoni e tanta pazienza :D

EDIT: correggo, il mixer l'ho comprato dopo per aprire lo studio, per questi pezzi ho usato un normale mixer da pochi soldi (Roland se non sbaglio)

Ne ho ascoltate un paio anch'io, complimenti!
grazie ma non le saprei rifare manco io ormai. In quel periodo suonavo 8 ore al giorno ed ero convinto di poter fare il musicista da grande :D Adesso sto meditando di fare il ladro da grande :rolleyes:

21-5-73
09-01-2007, 13:47
allora, i miei pezzi il mio amico me li ha postati qui:
http://travian.ifastnet.com/marco

non posso "testare" perché da qui ho Unix Sun e mp3 non sa neanche cosa sia :D
A parte che ho la rete aziendale stile goulag ...

Sono registrazioni fatte in casa poi trasformate in mp3 quindi ho seri dubbi sulla qualitá.
Tranne il primo pezzo con batteria vera (il mitico Michele A.) gli altri son batterie fatte da me (midi), il basso é o finto (solo il primo pezzo) o fretless o normale ma sempre suonato da me.
"I'm sinking into you" alla voce c'é una cara amica che poi é finita ... a Sarabanda

Sticazzi! Sei (eri?) molto bravo, mi spiace che hai smesso, ma adesso non suoni proprio piu' manco per divertimento? Bho e' un vero peccato cmq.

trallallero
09-01-2007, 14:11
Sticazzi! Sei (eri?) molto bravo, mi spiace che hai smesso, ma adesso non suoni proprio piu' manco per divertimento? Bho e' un vero peccato cmq.
grazie ma suonavo anche tutto il giorno eh :)

diciamo che é stata una decisione in seguito ad una serie di eventi che m'han convinto che era meglio cambiare completamente. Vai a suonare e ti succede sempre qualcosa (corde rotte senza ricambi, buchi la gomma e non trovi il crick ... ) sembrava veramente un destino avverso ... alla fine avevo il mio mini studio di registrazione a casa, dopo un solo gruppo (pure trash :eek: ) mi si rompe la scheda a fibbre ottiche (tra 02R e PC) da 1 milione. Io senza una lira non ho potuto far altro che chiamare mia madre e chiedere se mi pagava un corso di programmazione. Stop.
Adesso avevo un gruppo cover Dire Straits ma ho dovuto mollare perché ... 'azz la storia si ripete a pensarci ... ho chiesto aiuto a mia madre per pagare le tasse, sto vendendo a casa e cercando un altro lavoro :wtf: l'ultima volta mi é andata bene chissá 'stavolta :sperem:

Zamiel
09-01-2007, 14:53
E tu facevi Mark Knopfler??? Peccato che hai smesso, un gruppo cover dei dire straits sarei andato volentieri a sentirlo

trallallero
09-01-2007, 15:07
E tu facevi Mark Knopfler??? Peccato che hai smesso, un gruppo cover dei dire straits sarei andato volentieri a sentirlo
si, e mi usciva anche abbastanza bene. La chitarra si (certe cose le suono con le dita anche io, vengo dalla classica) e la voce ... diciamo che dal vivo la sua non é un gran che :asd:
E non dirlo a me ... ho finito poco tempo fa uno studio dove poter suonare in santa pace e adesso ... devo vendere :cry:

Snipy
09-01-2007, 16:14
Ragazzi, posso fare un bending netto (prebend?) di un semitono per suonare velocemente sul sol al 17esimo tasto un re# (18 tasto)?

BadMirror
09-01-2007, 17:56
Arriverà ;)

Comunque già conosco bene il vecchio e dovrebbero suonare uguale, di sicuro uno dei crunch (leggero o pesante che si voglia) più caldi (stavolta mi concedo di usare questo termine di solito molto soggettivo) che abbia mai sentito, oltretutto con una suonabilità sotto le dita ottima. Sul vecchio era stranissima la regolazione, figurati che il meglio si otteneva imho con bassi al max e acuti al minimo, avevi un suono equilibrato e potente, ora vedrò se sul nuovo i controlli funzionano in maniera diversa o meno.
;)

Allora, abbiamo fatto un confronto diretto tra vecchio e nuovo.
Possiamo confermare l'ottima fattura del nuovo, migliorato nei particolari come i jack switchcraft e altre cosette interne, ma fondamentalmente fedelissimo agli originali.
Il suono invece è anche meglio, il nuovo ha più volume, più riserva di gain (senza mai e dico mai perdere di dinamica) e bassi più presenti.

Un gran pedale, costa si, ma li vale tutti fino all'ultimo centesimo, consigliato al 100% ;)

dazzle
09-01-2007, 17:56
allora, i miei pezzi il mio amico me li ha postati qui:
http://travian.ifastnet.com/marco

non posso "testare" perché da qui ho Unix Sun e mp3 non sa neanche cosa sia :D
A parte che ho la rete aziendale stile goulag ...

Sono registrazioni fatte in casa poi trasformate in mp3 quindi ho seri dubbi sulla qualitá.
Tranne il primo pezzo con batteria vera (il mitico Michele A.) gli altri son batterie fatte da me (midi), il basso é o finto (solo il primo pezzo) o fretless o normale ma sempre suonato da me.
"I'm sinking into you" alla voce c'é una cara amica che poi é finita ... a Sarabanda
Azz complimenti davvero per i pezzi!!
Si sente che c'è esperienza dietro,la si nota ( a mio modestissimo avviso) dal fatto che pur essendo la chitarra lo strumento principale,non è affatto "invadente" è tutto ben misurato e bilanciato,secondo me difficilissimo da ottenere.
2 esempi (ma non mi lapidate eh) Steve Hackett e (genere molto diverso) Charlie Burchill

aunktintaun
09-01-2007, 18:15
allora, i miei pezzi il mio amico me li ha postati qui:
http://travian.ifastnet.com/marco

non posso "testare" perché da qui ho Unix Sun e mp3 non sa neanche cosa sia :D
A parte che ho la rete aziendale stile goulag ...

Sono registrazioni fatte in casa poi trasformate in mp3 quindi ho seri dubbi sulla qualitá.
Tranne il primo pezzo con batteria vera (il mitico Michele A.) gli altri son batterie fatte da me (midi), il basso é o finto (solo il primo pezzo) o fretless o normale ma sempre suonato da me.
"I'm sinking into you" alla voce c'é una cara amica che poi é finita ... a Sarabanda
una sola parola...YEHAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAa

Krusty
09-01-2007, 18:15
Ragazzi, posso fare un bending netto (prebend?) di un semitono per suonare velocemente sul sol al 17esimo tasto un re# (18 tasto)?

eh?!?!?! :confused:

dazzle
09-01-2007, 18:24
Ragazzi, posso fare un bending netto (prebend?) di un semitono per suonare velocemente sul sol al 17esimo tasto un re# (18 tasto)?

:boh: :boh:

21-5-73
09-01-2007, 18:33
grazie ma suonavo anche tutto il giorno eh :)

diciamo che é stata una decisione in seguito ad una serie di eventi che m'han convinto che era meglio cambiare completamente. Vai a suonare e ti succede sempre qualcosa (corde rotte senza ricambi, buchi la gomma e non trovi il crick ... ) sembrava veramente un destino avverso ... alla fine avevo il mio mini studio di registrazione a casa, dopo un solo gruppo (pure trash :eek: ) mi si rompe la scheda a fibbre ottiche (tra 02R e PC) da 1 milione. Io senza una lira non ho potuto far altro che chiamare mia madre e chiedere se mi pagava un corso di programmazione. Stop.
Adesso avevo un gruppo cover Dire Straits ma ho dovuto mollare perché ... 'azz la storia si ripete a pensarci ... ho chiesto aiuto a mia madre per pagare le tasse, sto vendendo a casa e cercando un altro lavoro :wtf: l'ultima volta mi é andata bene chissá 'stavolta :sperem:

Vabbe' ti auguro un in bocca al lupo per il futuro..... certo che cmq essere bravi non basta senza la botta di culo che ti cambia la vita, pero' forse dovevi crederci un po di piu', chesso' frequentare una scuola di musica famosa, non tanto (o non solo) per impare quanto perche' una volta diplomato avresti potuto entrare come insegnante e cmq saresti stato messo in contatto con diverse realta', leggevo per esempio che alcuni allievi di Donato Begotti adesso tra le altre cose insegnano.

trallallero
09-01-2007, 19:56
Ragazzi, posso fare un bending netto (prebend?) di un semitono per suonare velocemente sul sol al 17esimo tasto un re# (18 tasto)?
ok, da parte mia non c'è nessun problema. Sei autorizzato :O

trallallero
09-01-2007, 20:05
Vabbe' ti auguro un in bocca al lupo per il futuro.....
crepi e grazie :)
in questo periodo ne ho proprio bisogno ...

certo che cmq essere bravi non basta senza la botta di culo che ti cambia la vita, pero' forse dovevi crederci un po di piu', chesso' frequentare una scuola di musica famosa, non tanto (o non solo) per impare quanto perche' una volta diplomato avresti potuto entrare come insegnante e cmq saresti stato messo in contatto con diverse realta', leggevo per esempio che alcuni allievi di Donato Begotti adesso tra le altre cose insegnano.
bravo! il mio errore è stato appunto quello di odiare le scuole (ma non avevo tutti i torti) e di non cercare gente che potesse aprirmi le strade. O di non espatriare come ha fatto Corrado Rustici, per esempio. Ma col senno di poi ...
Anche il non scendere assolutamente a compromessi è deleterio ...
Una domanda: pensa al disco col quale J. Satriani è diventato famoso, Surfin' with the alien ... quà in Italia ci sarebbe riuscito ?

trallallero
09-01-2007, 20:11
Azz complimenti davvero per i pezzi!!
Si sente che c'è esperienza dietro,la si nota ( a mio modestissimo avviso) dal fatto che pur essendo la chitarra lo strumento principale,non è affatto "invadente" è tutto ben misurato e bilanciato,secondo me difficilissimo da ottenere.
boh, per me invece è invasivo ma ovviamente sentire se stessi è ben diverso dal sentire altri. Però lo stesso suono di chitarra dall'inizio alla fine dopo un pò rompe i maroni, dai ;)
Devo dire che il mio termine di paragone è l'irraggiungibile "The Extremist" ( :ave: ) di Joe Satriani :D

2 esempi (ma non mi lapidate eh) Steve Hackett e (genere molto diverso) Charlie Burchill
ormai son fuori dal giro ma giuro che non li ho mai sentiti :stordita:
però anche loro non han mai sentito di me, siamo pari :D

EDIT: a proposito ... qualcuno conosce Blues Saraceno (italo-yankee tanto per cambiare :read: )

Snipy
09-01-2007, 20:25
ok, da parte mia non c'è nessun problema. Sei autorizzato :O
capito, thanks

trallallero
09-01-2007, 20:34
capito, thanks
:mbe: scherzavo uè!
solo che sembra un pò strana una domanda come la tua,
voglio dire ... tutto è lecito ... non penso che Jimi chiedesse al pubblico l'autorizzazione a suonare la chitarra coi denti :D

cangia
09-01-2007, 21:00
ragazzi, mi serve un consiglio da voi Sommi :) attualmente collego la mia S Series ( Ibanez, per chi non è pratico ) a :

Digitech Valve FX --> Marshall 9005 --> Marshall 1960A ( in ordine preamplificatore, finale e cassa ).
Mi chiedevo : se cambiassi il Valve FX con un pre Marshall , tipo il 9004 , che tipo di suono avrei ? Si riscontra qualche vantaggio a usare tutto di una sola marca ? Che differenza di suono c'è ( a grandi linee ovviamente ) tra un tutto Marshall e un tutto Mesa, per esempio ?

p.s. : ovviamente prendendo il 9004 perderei tutti gli effetti ottenibili col Valve FX, ma non sarebbe un problema.

21-5-73
09-01-2007, 21:20
crepi e grazie :)Una domanda: pensa al disco col quale J. Satriani è diventato famoso, Surfin' with the alien ... quà in Italia ci sarebbe riuscito ?

No, ma in Italia siamo 56 milioni, in u.s.a. 300 milioni :) Se solo l' 1% degli americani compra il cd ha gia' venduto 3 milioni di copie, che in Italia non so se sono state mai vendute da un solo artista. Cmq per il fatto di non scendere mai a compromessi, a 20 anni ti avrei detto bravo, adesso a 33 valutando le mie esperienze non so se te lo direi ancora.

BILLY911
09-01-2007, 22:31
Ragazzi collegando la chitarra all'ampli questa ha un volume molto più basso rispetto le altre mie ibanez..da cosa potrebbe dipendere questo problemino??escludete cose come pick up regolati male o troppo lontani dalle corde ;) grazie!

cangia
09-01-2007, 22:45
Ragazzi collegando la chitarra all'ampli questa ha un volume molto più basso rispetto le altre mie ibanez..da cosa potrebbe dipendere questo problemino??escludete cose come pick up regolati male o troppo lontani dalle corde ;) grazie!

usi sempre lo stesso cavo ? magari è quello .. in caso contrario non saprei .. forse il potenziometro del volume che da problemi, lo fa anche quello della ibanez del mio chitarrista.

trallallero
10-01-2007, 07:18
No, ma in Italia siamo 56 milioni, in u.s.a. 300 milioni :) Se solo l' 1% degli americani compra il cd ha gia' venduto 3 milioni di copie, che in Italia non so se sono state mai vendute da un solo artista.
Si ma la il suo disco é finito nei primi 10 piú venduti in America. Qui, secondo me, un musicista del genere sarebbe finito a suonare sotto la metro ...

Cmq per il fatto di non scendere mai a compromessi, a 20 anni ti avrei detto bravo, adesso a 33 valutando le mie esperienze non so se te lo direi ancora.
eh, il senno di poi :D

ma ci sono altri che hanno pezzi loro (no cover) da sentire ? tirateli fuori :p

G-DannY
10-01-2007, 08:53
http://www.nubcake.com/style_emoticons/default/rock.gif

Raga che ne pensate dei pickup GFS?

Ricercando in giro ne ho sentito parlare bene (spesso) e male (raramente)...

Però a quanto ho capito come rapporto qualità/prezzo siamo a livelli altissimi...

Che mi dite? Sto cercando un replacement per la mia strato mex del 2000...

Ovviamente SSS...

;)

gastaxxx
10-01-2007, 10:46
ci sono altri che hanno pezzi loro (no cover) da sentire ? tirateli fuori :p

Breve elenco:
Ultimo Demo
Fucking Song (http://www.webalice.it/pxcavann/FS.mp3)
Amigdala (http://www.webalice.it/pxcavann/Amigdala.mp3)
Ghost (http://www.webalice.it/pxcavann/Ghost.mp3)
Rising Evil
Wait for Die (http://www.webalice.it/pxcavann/Waitfordie.mp3)
Zod (http://www.webalice.it/pxcavann/Zod1.mp3)
Profanity (http://www.webalice.it/pxcavann/Profanity.mp3)
Passover
Metalsnake (http://www.webalice.it/pxcavann/prometalsnake.mp3)
Life Memories (http://www.webalice.it/pxcavann/Lenta.mp3)
Litio (http://www.webalice.it/pxcavann/Litio0.mp3)

3 per ogni cd, tutto registrato nel mio studio a casa, i suoni non sono un granchè ma ho solo una soundblaster per ora!
L'ultimo demo ho cambiato tutti i componenti del gruppo tranne me ma solo perchè non sono riuscito :stordita:

trallallero
10-01-2007, 11:14
Breve elenco:
Ultimo Demo
Fucking Song (http://www.webalice.it/pxcavann/FS.mp3)
Amigdala (http://www.webalice.it/pxcavann/Amigdala.mp3)
Ghost (http://www.webalice.it/pxcavann/Ghost.mp3)
Rising Evil
Wait for Die (http://www.webalice.it/pxcavann/Waitfordie.mp3)
Zod (http://www.webalice.it/pxcavann/Zod1.mp3)
Profanity (http://www.webalice.it/pxcavann/Profanity.mp3)
Passover
Metalsnake (http://www.webalice.it/pxcavann/prometalsnake.mp3)
Life Memories (http://www.webalice.it/pxcavann/Lenta.mp3)
Litio (http://www.webalice.it/pxcavann/Litio0.mp3)

3 per ogni cd, tutto registrato nel mio studio a casa, i suoni non sono un granchè ma ho solo una soundblaster per ora!
L'ultimo demo ho cambiato tutti i componenti del gruppo tranne me ma solo perchè non sono riuscito :stordita:
sei sicuro che non siano stati loro a cambiare te :D
vabbé, ascolteró da casa perché da qui nunsepó ...

Anche i pezzi miei hanno perso parecchio passando dal DAT alla Soundblaster ma purtroppo non avevo ancora lo Yamaha 02R che si collega via fibbra ottica al PC :rolleyes:
e adesso chissá dove é finito il DAT :muro:

gastaxxx
10-01-2007, 11:29
batterista e bassista avevano tirato su un tributo ai tool, dato che il basso del secondo cd ho dovuto suonarlo io perchè il bassista faceva fatica gli ho detto che se aveva anche da perder tempo con un tributo evidentemente non gli interessava suonare pezzi originali, poi il batterista ha deciso che faceva più figo suonare la chitarra e si è messo a suonare la chitarra abbandonando per un pò la batteria e ci siamo lasciati "bene" diciamo, il cantante invece era un danno, aveva una bella voce ma non sapeva l'inglese e non sapeva scrivere testi in italiano, poi aveva poco tempo perchè studia a milano ed abbiamo deciso (nel frattempo avevo trovato bassista e batterista nuovi) di cercare qualcun'altro.
Ora spero che duri un pò questa formazione, ci sono già lamentele sul batterista perchè pensa a tutto tranne che a suonare la batteria, ma spero si risolvino :)

trallallero
10-01-2007, 11:35
batterista e bassista avevano tirato su un tributo ai tool, dato che il basso del secondo cd ho dovuto suonarlo io perchè il bassista faceva fatica gli ho detto che se aveva anche da perder tempo con un tributo evidentemente non gli interessava suonare pezzi originali, poi il batterista ha deciso che faceva più figo suonare la chitarra e si è messo a suonare la chitarra abbandonando per un pò la batteria e ci siamo lasciati "bene" diciamo, il cantante invece era un danno, aveva una bella voce ma non sapeva l'inglese e non sapeva scrivere testi in italiano, poi aveva poco tempo perchè studia a milano ed abbiamo deciso (nel frattempo avevo trovato bassista e batterista nuovi) di cercare qualcun'altro.
Ora spero che duri un pò questa formazione, ci sono già lamentele sul batterista perchè pensa a tutto tranne che a suonare la batteria, ma spero si risolvino :)
i batteristi sono sempre il problema dei gruppi :asd:

in bocca al lupo

Adrian II
10-01-2007, 16:05
ragazzi mi sono innamorato...
http://adrian.altervista.org/strato1400.jpg
è un po' che l'avevo notata, ma ora che ho prestato la mia strato ad un amico ne sento la mancanza e questa mi attrae in un modo assurdo... certo, mi piacerebbero più 3singlecoil, ma l'humbucking al ponte è splittabile, quindi il problema non è gravissimo, anche se non è la stessa cosa... però... 1400 euro :cry:
nessuno si commuove e me la regala?!


ps: la tracolla è bellissima poi :oink:
pps: sì, quello bello nel riflesso sono io :flower:

G-DannY
10-01-2007, 16:11
ragazzi mi sono innamorato...
http://adrian.altervista.org/strato1400.jpg
è un po' che l'avevo notata, ma ora che ho prestato la mia strato ad un amico ne sento la mancanza e questa mi attrae in un modo assurdo... certo, mi piacerebbero più 3singlecoil, ma l'humbucking al ponte è splittabile, quindi il problema non è gravissimo, anche se non è la stessa cosa... però... 1400 euro :cry:
nessuno si commuove e me la regala?!


la tracolla è bellissima poi :oink:

Tamarrissima la tracolla... Fa tremendamente Tex-Mex :D


Io invece mi sto adoperando a modificare la mia messicana per farla somigliare a quella di uno sconosciuto guarda :D

http://www.davidgilmour.com/gallery/tour/gallery3/5.jpg

:sofico:

I pezzi che mi mancavano (body nero, il mio è sverniciato... battipenna nera, la mia è bianca) sono già in arrivo... :D

Il manico della mia è tutto acero come la Sua...

I copripickups e i copripots tengo quelli bianchi... Et voilà!...

Cambio i pickups stock della mex con 3 single coil della GFS all'Alnico V

:cool:


Ovviamente non sarà mai neanche lontanamente come la Sua... E neanche io sarò mai Lui...

Però me gusta assai! :sofico:

Zamiel
10-01-2007, 16:21
Oddio, Gilmour, prostriamoci ai suoi piedi
:ave: :ave: :ave: :ave:
:ave: :ave: :ave: :ave:
:ave: :ave: :ave: :ave:

Che idolo quest' uomo

G-DannY
10-01-2007, 16:26
Oddio, Gilmour, prostriamoci ai suoi piedi
:ave: :ave: :ave: :ave:
:ave: :ave: :ave: :ave:
:ave: :ave: :ave: :ave:

Che idolo quest' uomo

Io mi prostro stile mussulmano in preghiera ad ogni canzone dei Pink Floyd...
Ad ogni Suo assolo entro in trance...


PS: Notare il mio attento uso della maiuscola... :O

:ave:

Snipy
10-01-2007, 19:07
Ragazzi collegando la chitarra all'ampli questa ha un volume molto più basso rispetto le altre mie ibanez..da cosa potrebbe dipendere questo problemino??escludete cose come pick up regolati male o troppo lontani dalle corde ;) grazie!
Può capitarti se usi un pickup centrale humb senza il distorto.

aunktintaun
10-01-2007, 20:02
crepi e grazie :)
in questo periodo ne ho proprio bisogno ...


bravo! il mio errore è stato appunto quello di odiare le scuole (ma non avevo tutti i torti) e di non cercare gente che potesse aprirmi le strade. O di non espatriare come ha fatto Corrado Rustici, per esempio. Ma col senno di poi ...
Anche il non scendere assolutamente a compromessi è deleterio ...
Una domanda: pensa al disco col quale J. Satriani è diventato famoso, Surfin' with the alien ... quà in Italia ci sarebbe riuscito ?
quel disco è un capolavoro...lo adoro...li dentro c'è la chitarra moderna...riguardo la tua domanda...in italia non sfonda n cazzo...

voodoo child
11-01-2007, 19:18
Ciao a tutti!!!

2 cose...

- entro qualche settimana probabilmente venderò la mia pedaliera per passare a una più grande.... tanto per rinfrescarvi la memoria è così:
http://img219.imageshack.us/img219/9537/pedalieravw9.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=pedalieravw9.jpg)
http://img217.imageshack.us/img217/6071/pedaliera2kx3.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=pedaliera2kx3.jpg)
naturalmente la vendo senza pedali :D
Qualche caratteristica: circa 43x30cm, coperchio staccabile, piano della pedaliera rifinito in finta pelle e alluminio, fissaggio dei pedali con lastrine di alluminio (tranne il wha, per il quale c'è una predisposizione che permette di avvitarlo direttamente al piano della pedaliera - solo per wah tipo crybaby). Sul lato sinistro è presente una presa per l'alimentazione (connettore tipo boss), si attacca l'alimentatore lì, sotto il piano della pedaliera i fili si dividono e vanno a spuntare proprio vicino alla presa di alimentazione dei pedali (ovviamente si possono aggiungere buchi e fili a piacimento)... in questo modo si evitano i fili di alimentazione in giro sul piano della pedaliera....
Secondo voi quanto potrei chiedere di un simile gioiello :D visti i prezzi di certi cessi che si vedono sui mercatini? Eventualmente ci sarebbe qualcuno interessato?

- seconda cosa... sto valutando l'acquisto di un fuzz, ma attenzione, non un fuzz anni 60/70, mi serve una roba moderna, incasinata, rumorosa... cosa mi consigliate? A me piacerebbe assai il fuzz factory, ma magari mi consigliate qualcosa che ancora non conosco (e che costa meno! :D )... non mi dite il tfuzz che non penso proprio sia quello che cerco...

Ciao!!!!!

Alabamasmith
11-01-2007, 19:26
Nel caso fammi sapere per la valigetta ;)
Se vuoi un fuzz incasinato e fuori di testa c'è anche il daytona fuzz, fratello del tfuzz! Cmq sono pedali molto particolari. In base all'ampli con cui lavorano hanno un rendimento differente, stessa cosa per la chitarra. Visto che Mr.T applica la formula soddisfatti o rimborsati, potresti rischiare e provarlo!

BadMirror
11-01-2007, 19:30
Ehilà bentornato ;)

Beh, nel tfuzz c'è un pò tutto, ora non so che intendi tu con "rumoroso", fammi qualche esempio. Di sicuro però il tfuzz è tranquillamente usabile in generi "moderni", anche molto pesanti tipo stoner.
Il daytona è molto estremo, può arrivare a livelli di acidità devastanti :D comunque sul suo sito trovi i sample ;)

Adrian II
11-01-2007, 20:37
Ciao a tutti!!!

2 cose...

- entro qualche settimana probabilmente venderò la mia pedaliera per passare a una più grande.... tanto per rinfrescarvi la memoria è così:
http://img219.imageshack.us/img219/9537/pedalieravw9.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=pedalieravw9.jpg)
http://img217.imageshack.us/img217/6071/pedaliera2kx3.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=pedaliera2kx3.jpg)
naturalmente la vendo senza pedali :D
Qualche caratteristica: circa 43x30cm, coperchio staccabile, piano della pedaliera rifinito in finta pelle e alluminio, fissaggio dei pedali con lastrine di alluminio (tranne il wha, per il quale c'è una predisposizione che permette di avvitarlo direttamente al piano della pedaliera - solo per wah tipo crybaby). Sul lato sinistro è presente una presa per l'alimentazione (connettore tipo boss), si attacca l'alimentatore lì, sotto il piano della pedaliera i fili si dividono e vanno a spuntare proprio vicino alla presa di alimentazione dei pedali (ovviamente si possono aggiungere buchi e fili a piacimento)... in questo modo si evitano i fili di alimentazione in giro sul piano della pedaliera....
Secondo voi quanto potrei chiedere di un simile gioiello :D visti i prezzi di certi cessi che si vedono sui mercatini? Eventualmente ci sarebbe qualcuno interessato?

- seconda cosa... sto valutando l'acquisto di un fuzz, ma attenzione, non un fuzz anni 60/70, mi serve una roba moderna, incasinata, rumorosa... cosa mi consigliate? A me piacerebbe assai il fuzz factory, ma magari mi consigliate qualcosa che ancora non conosco (e che costa meno! :D )... non mi dite il tfuzz che non penso proprio sia quello che cerco...

Ciao!!!!!
decisamente fuzz factory, e decisamente
http://www.fennecelectronics.it/EFX.htm
eccolo qui, devo farlo pure io, e se non sbaglio tu hai già esperienze in merito... su youtube c'è un video esplicativo del fuzz factory e secondo merita tantissimo, versatile e volendo sintetico al massimo, bellissimo!

ruggeroerre
11-01-2007, 21:22
che mi dite delle gibson flying v faded made in usa
potreste descrivermi le caratteristiche

G-DannY
12-01-2007, 08:49
che mi dite delle gibson flying v faded made in usa
potreste descrivermi le caratteristiche

http://www.gibsoneurope.com/smartsite.dws?id=3870 :O

ruggeroerre
12-01-2007, 15:26
http://www.gibsoneurope.com/smartsite.dws?id=3870 :O

intendevo dire

potete dirmi cosa ne pensate

dazzle
12-01-2007, 16:54
Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio.
Poco tempo fa ho comprato un ampli Fender il Cyber Twin SE,completo di pedaliera MIDI,purtroppo non ho guardato prima le dimensioni della pedaliera :muro: e non ho comprato la borsa originale Fender :doh:
Ora mi ritrovo con un "sacramento" di 70cmx23x9. Ho cercato in vari negozi a Bologna una borsa adeguata ..ma non ho trovato niente..avreste qualche indirizzo di negozi on line dove posso cercare?
Grazie mille in anticipo :)

Alabamasmith
13-01-2007, 18:06
Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio.
Poco tempo fa ho comprato un ampli Fender il Cyber Twin SE,completo di pedaliera MIDI,purtroppo non ho guardato prima le dimensioni della pedaliera :muro: e non ho comprato la borsa originale Fender :doh:
Ora mi ritrovo con un "sacramento" di 70cmx23x9. Ho cercato in vari negozi a Bologna una borsa adeguata ..ma non ho trovato niente..avreste qualche indirizzo di negozi on line dove posso cercare?
Grazie mille in anticipo :)
thomann.de
musikproduktiv
luckymusic
strumentimusicali
Come va il cyber twin? :)

Krusty
13-01-2007, 18:58
scusate, come riconosco se una les paul ha un manico "profilo anni '60" o normale?

kingv
13-01-2007, 19:47
o sommi, un consiglio anche per me.

taaaaanto tempo fa ( :( ) , ai tempi del liceo, strimpellavo decentemente e avevo una cover band in cui suonavo per la maggior parte ritmiche (avevo un iraddiddio di solista) di canzoni che andavano dagli anni 70 ai primi 'tallica.

avevo un'orrida elettrica coreana da poche lire e un amplificatorino peavey.

mi sta venendo voglia di strimpellare qualcosa e naturalmente sono senza strumento.
se volessi prendermi una semiacustica (meglio senza spalla) senza spendere una follia cosa mi consigliate? ad esempio tra le takamine delle serie economiche ce ne sono di decenti ?

Alabamasmith
13-01-2007, 19:57
scusate, come riconosco se una les paul ha un manico "profilo anni '60" o normale?
dallo spessore e da che tasto all'incirca corrisponde l'ispessimento che porta al tacco che poi entra nel corpo. non mi ricordo il tasto, mi pare il 14° per il rounded 59, la les paul l'ho venduta ad Adrian II :D

Krusty
13-01-2007, 20:18
ho trovato sul amazon.com:

NECK
Species: Mahogany
Profile: '60's slim taper
Peghead Pitch: 17 degrees
Thickness at 1st fret: 0.818" (20,77 mm)
Thickness at 12th fret: 0.963" (24,46 mm)
Neck Joint Location: 16th fret


ora non ho un calibro sotto mano, ma il mio manico si jointa al 16 tasto...

Adrian II
13-01-2007, 20:51
dallo spessore e da che tasto all'incirca corrisponde l'ispessimento che porta al tacco che poi entra nel corpo. non mi ricordo il tasto, mi pare il 14° per il rounded 59, la les paul l'ho venduta ad Adrian II :D
:yeah: e me la invidia mezza napoli, compreso il mio maestro! :D

dazzle
13-01-2007, 23:14
thomann.de
musikproduktiv
luckymusic
strumentimusicali
Come va il cyber twin? :)

Ciao! Grazie per le risposte! :)
Per quanto riguarda il Cyber Twin, a me piace molto,ha una notevole gamma di suoni e timbri,una buona potenza, il multieffetto interno si gestisce bene ed ha un ottima emulazione di vari ampli fender,in Italia non ha avuto molto successo(ho aspettato 2 mesi per averlo) forse perchè è un ibrido "strano" e molti chitarristi non si fidano troppo delle emulazioni,ma essendo io un chitarrista...dilettante lo trovo comunque molto versatile

dnarod
14-01-2007, 11:41
oramai ogni mio posto in questo 3d ha un marchio di fabbrica, punta al metafisico, ma sono in piena fase transitoria (da chi non suona una ceppa a chi ipotizza che in fondo si puo anche suonare e divertirsi senza essere vai)...mi chiedo: da una settimana mi sono reso conto di saper sweeppare su 6 corde senza far uscire troppi rumori molesti, so fare qualche pezzettino dei miei guitar heroes facendo quasi capire di quale pezzettino si tratta....ma è normale che arrivati a questo punto mi sia presa l irrefrenabile voglia di tirare fuori dall armadio un disco come dookie e di rimanerci sopra finche non so a memoria tutte le sue tracce (cioe, proprio poco tempo vista la scarsa difficolta, ma cmq il desiderio c è)?

com è possibile che un irriducibile adoratore di quella che i detrattori chiamano "la chitarra piatta" stile batio, superfunambolismi e cicciobastardi nonche petruccismi di ogni tipo, stia pian piano cambiando rotta, assaporando il piacere che puo dare l inutile ripetizione di 5 power chords per 2 minuti (durata media dei pezzi)?

Snickers
14-01-2007, 11:42
o sommi, un consiglio anche per me.

taaaaanto tempo fa ( :( ) , ai tempi del liceo, strimpellavo decentemente e avevo una cover band in cui suonavo per la maggior parte ritmiche (avevo un iraddiddio di solista) di canzoni che andavano dagli anni 70 ai primi 'tallica.

avevo un'orrida elettrica coreana da poche lire e un amplificatorino peavey.

mi sta venendo voglia di strimpellare qualcosa e naturalmente sono senza strumento.
se volessi prendermi una semiacustica (meglio senza spalla) senza spendere una follia cosa mi consigliate? ad esempio tra le takamine delle serie economiche ce ne sono di decenti ?
Da scavino avevo visto la Ibanez TMC 50 a 180€uri, che oltre ad avere la spalla mancante fa la sua porca figura :eek: :oink: :cool:
http://www.scavino.it/ibanez_tmc50_big.jpg

aunktintaun
14-01-2007, 11:49
oramai ogni mio posto in questo 3d ha un marchio di fabbrica, punta al metafisico, ma sono in piena fase transitoria (da chi non suona una ceppa a chi ipotizza che in fondo si puo anche suonare e divertirsi senza essere vai)...mi chiedo: da una settimana mi sono reso conto di saper sweeppare su 6 corde senza far uscire troppi rumori molesti, so fare qualche pezzettino dei miei guitar heroes facendo quasi capire di quale pezzettino si tratta....ma è normale che arrivati a questo punto mi sia presa l irrefrenabile voglia di tirare fuori dall armadio un disco come dookie e di rimanerci sopra finche non so a memoria tutte le sue tracce (cioe, proprio poco tempo vista la scarsa difficolta, ma cmq il desiderio c è)?

com è possibile che un irriducibile adoratore di quella che i detrattori chiamano "la chitarra piatta" stile batio, superfunambolismi e cicciobastardi nonche petruccismi di ogni tipo, stia pian piano cambiando rotta, assaporando il piacere che puo dare l inutile ripetizione di 5 power chords per 2 minuti (durata media dei pezzi)?
sucede anche a me...
suonerei tutto battle hymn dei manowr per ore...canzoni fate da due giri di accordi ma che tirano come u tratore lamborghini!!!!!!

ruggeroerre
14-01-2007, 14:35
per chi ha una stratocaster americana:
che ampli avete?
che pedali usate?
avete modificato i pickup o altro?

dazzle
14-01-2007, 15:14
per chi ha una stratocaster americana:
che ampli avete?
che pedali usate?
avete modificato i pickup o altro?

Chitarra:Strato 60th anniversary
Ampli: Fender Cyber Twin SE
Uso il multieffetto dell'ampli
Non ho mai modificato i pick up e non intendo farlo :)

aunktintaun
14-01-2007, 15:27
per chi ha una stratocaster americana:
che ampli avete?
che pedali usate?
avete modificato i pickup o altro?
badmirror ti sarà di aiuto....
per quanto riguarda modificare i pick up...quelo dipende dal genere che vuoi fare...per l'ampli è lo stesso discorso...

ruggeroerre
14-01-2007, 16:11
badmirror ti sarà di aiuto....
per quanto riguarda modificare i pick up...quelo dipende dal genere che vuoi fare...per l'ampli è lo stesso discorso...

se volessi avere sonorità blues ma anche una buona distorsione sul pick al ponte?

kingv
14-01-2007, 16:37
Da scavino avevo visto la Ibanez TMC 50 a 180€uri, che oltre ad avere la spalla mancante fa la sua porca figura :eek: :oink: :cool:


mi piace la forma, provo a vedere se riesco a vederla da qualche parte.
il budget è più o meno quello ;)

aunktintaun
14-01-2007, 16:52
se volessi avere sonorità blues ma anche una buona distorsione sul pick al ponte?
allora...dipende da che distorsioni vuoi ottenere.
al ponte potresti montare un singolo con una alta uscita cosi da avere gradi di saturazine migliore di quelli che avrai ora sui pick up originali che monta una strato americana,però avresti comunque una distorsione sbilanciata sul registro acuto e un ronzio che con le distorsioni potenti diverrebbe inssopportabile..quindi se usi distorsioni abbastanza pompate e vuoi ottenere un suono abbastanza scuoro dovrai rivolgere la tua attenzione verso i pick up con avvolgimenti sovrapposti come i dimarzio usati da malmsteen oppure i mini humbucker che vengono prodotti da moltissime case produttrici di pick up.
quanto sei disposto a spendere e che genere vuoi suonare??

ruggeroerre
14-01-2007, 17:23
allora...dipende da che distorsioni vuoi ottenere.
al ponte potresti montare un singolo con una alta uscita cosi da avere gradi di saturazine migliore di quelli che avrai ora sui pick up originali che monta una strato americana,però avresti comunque una distorsione sbilanciata sul registro acuto e un ronzio che con le distorsioni potenti diverrebbe inssopportabile..quindi se usi distorsioni abbastanza pompate e vuoi ottenere un suono abbastanza scuoro dovrai rivolgere la tua attenzione verso i pick up con avvolgimenti sovrapposti come i dimarzio usati da malmsteen oppure i mini humbucker che vengono prodotti da moltissime case produttrici di pick up.
quanto sei disposto a spendere e che genere vuoi suonare??

cosa mi puoi dire delle stratocaster usate dagli iron maiden

Adrian II
14-01-2007, 17:36
cosa mi puoi dire delle stratocaster usate dagli iron maiden
che sono tutto meno che stratocaster :D
humbuker, minihumb, floid rose... della strato hanno solo forma e nome :D

trallallero
14-01-2007, 17:43
Breve elenco:
Ultimo Demo
Fucking Song (http://www.webalice.it/pxcavann/FS.mp3)
Amigdala (http://www.webalice.it/pxcavann/Amigdala.mp3)
Ghost (http://www.webalice.it/pxcavann/Ghost.mp3)
Rising Evil
Wait for Die (http://www.webalice.it/pxcavann/Waitfordie.mp3)
Zod (http://www.webalice.it/pxcavann/Zod1.mp3)
Profanity (http://www.webalice.it/pxcavann/Profanity.mp3)
Passover
Metalsnake (http://www.webalice.it/pxcavann/prometalsnake.mp3)
Life Memories (http://www.webalice.it/pxcavann/Lenta.mp3)
Litio (http://www.webalice.it/pxcavann/Litio0.mp3)

3 per ogni cd, tutto registrato nel mio studio a casa, i suoni non sono un granchè ma ho solo una soundblaster per ora!
L'ultimo demo ho cambiato tutti i componenti del gruppo tranne me ma solo perchè non sono riuscito :stordita:
per adesso ho sentito solo Fucking Song (titoli in inglese testi in italiano ? ) ma i suoni mi sembrano buoni, sicuramente meglio dei miei :)
Complimenti :mano: però devo dire che del testo non ho capito molto ... secondo me, da ex fonico e se posso dare un consiglio (mi consenta :D), è perchè la voce sta nelle stesse frequenze della chitarra di accompagnamento che non è stoppata, quindi viene un pò coperta.

BILLY911
14-01-2007, 18:40
Sto giocando con un nuovo multifx che vi pare di questi due suoni??cambia il tipo di reverb utilizzato..quale preferite?

LINK1 (http://billy911.interfree.it/dragon2.mp3)
LINK2 (http://billy911.interfree.it/dragon3.mp3)

Come chitarra ho utilizzato una Nuno Bettencourt Nipponica con al ponte un Bill Lawrence L 500

BILLY911
14-01-2007, 18:46
se volessi avere sonorità blues ma anche una buona distorsione sul pick al ponte?

io direi Lace Sensor al centro e manico ed al ponte o un Seymour Duncan hot rail io direi lo Screaming Daemon oppure un di marzio Fast Track 2 ;)

Adrian II
14-01-2007, 19:06
sarà una mia impressione ma il primo mi pare impasti un po' di più, non so da cosa dipenda, ma l'altro mi pare più definito, vince dragon3 :p

trallallero
14-01-2007, 19:37
se volessi avere sonorità blues ma anche una buona distorsione sul pick al ponte?

io direi Lace Sensor al centro e manico ed al ponte o un Seymour Duncan hot rail io direi lo Screaming Daemon oppure un di marzio Fast Track 2 ;)
io invece direi che la sonorità blues è nelle mani e soprattutto nella testa ;)

BILLY911
14-01-2007, 19:40
io invece direi che la sonorità blues è nelle mani e soprattutto nella testa ;)

si certo ma lui mi ha chiesto per dei pick up mica per una mano nuova :D
cmq è vero io ad esempio la mano ce l'ho ma manca del tutto la testa e questo mi rende impossibile suonare del blues :mad:

trallallero
14-01-2007, 19:47
si certo ma lui mi ha chiesto per dei pick up mica per una mano nuova :D
infatti era indirizzato a lui ma ho usato te :D

cmq è vero io ad esempio la mano ce l'ho ma manca del tutto la testa e questo mi rende impossibile suonare del blues :mad:
mbè ? c'è il rock, il pop, il funk, il reaggea, la disco, latino, progressive, fusion, jazz ... continuo ? ;)

BadMirror
14-01-2007, 20:01
per chi ha una stratocaster americana:
che ampli avete?
che pedali usate?
avete modificato i pickup o altro?

eccomi :) la descrizione della mia strato modificata e altra roba la trovi qui http://www.webalice.it/badmirror/I_MIEI_STRUMENTI.html

Senti, ho letto che suoni cerchi, io ti consiglio di prendere gli I-Spira Duplo, ecco la descrizione:

Questo singlecoil a doppia uscita è modellato sul timbro degli Schecter Monstertone degli anni'80.
Prevede due modalità di funzionamento: Full-coil (Fc) e Tapped-coil (Tc) grazie alle quali passa da un suono grosso, scuro e potente dal volume d'uscta simile a quello di un humbucking, ad un timbro brillante ed incisivo con il volume d'uscita tipico di un classico singlecoil. La funzione è selezionabile tramite un semplice switch. In realtà i suoni differenti sono tre, a seconda che si utilizzi la porzione superiore o inferiore della bobina stessa. Il notevole livello d'uscita di questo pickup in modalità "Fc" lo rende particolarmente adatto alla convivenza in set ibridi singlecoil-humbucker, perché permette di eliminare quasi del tutto la tipica disparità di volume rispetto ai pickups a doppia bobina.

Secondo me sono adattissimi per quello che vuoi fare tu.
Sulla qualità dei pu vai pure sul sicuro e poi il produttore è italiano!

Il sito è www.i-spira.com

Ciao ;)

aunktintaun
14-01-2007, 21:04
cosa mi puoi dire delle stratocaster usate dagli iron maiden
ti dico che adrian smith nn usa strato...gli altri due si...usano seymour duncan hot rail e seymour duncan distortion...

s3s3
15-01-2007, 16:05
Ragazzi...vi devo chiedere una cosa...
Oggi ho rotto la mia prima corda (:cry: :D) e visto che le mie hanno un paio d'anni le voglio cambiare tutte. Ma non sò che scalatura sciegliere. Cosa devo prendere per non dover mettere mano al ponte e al truss rod? Ah! Ho una squier strato che ha ancora le corde originali. Spero mi sappiate aiutare. Ciao!

aunktintaun
15-01-2007, 16:14
Ragazzi...vi devo chiedere una cosa...
Oggi ho rotto la mia prima corda (:cry: :D) e visto che le mie hanno un paio d'anni le voglio cambiare tutte. Ma non sò che scalatura sciegliere. Cosa devo prendere per non dover mettere mano al ponte e al truss rod? Ah! Ho una squier strato che ha ancora le corde originali. Spero mi sappiate aiutare. Ciao!
due anniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
non credo ai miei okki!!!!!
le mie corde durano max 1 mese poi sono da buttare....
mamma miaaaaaaaaaaaa

s3s3
15-01-2007, 16:22
due anniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
non credo ai miei okki!!!!!
le mie corde durano max 1 mese poi sono da buttare....
mamma miaaaaaaaaaaaa

Ehm...ma tu non sei una schiappa come me! :D
A parte gli scherzi...sapete dirmi qualcosa su quelle corde? E magari anche cosa prendere come marca ecc...Grazie!

gastaxxx
15-01-2007, 16:23
per adesso ho sentito solo Fucking Song (titoli in inglese testi in italiano ? ) ma i suoni mi sembrano buoni, sicuramente meglio dei miei :)
Complimenti :mano: però devo dire che del testo non ho capito molto ... secondo me, da ex fonico e se posso dare un consiglio (mi consenta :D), è perchè la voce sta nelle stesse frequenze della chitarra di accompagnamento che non è stoppata, quindi viene un pò coperta.

Ogni tanto qualche titolo che non c'entra c'è, abbiamo anche una che si chiama polietilene una stoner pusher...

é vero mi fanno dannare le frequenze, ho usato la stessa eq che uso dal vivo nell'ampli, a me piacciono un sacco i suoni ricchi di frequenze medie e basse, non riesco proprio a suonare con una eq a V, per le prossime devo sistemare meglio la voce in qualche modo!

gastaxxx
15-01-2007, 16:28
già che di questa ho il testo se ti interessa F.S. (http://www.webalice.it/pxcavann/fuckingsong.jpg)

dnarod
15-01-2007, 17:23
due anni? suoni una volta ogni 2 mesi? accidenti, ma non si sono arrugginite?

s3s3
15-01-2007, 17:30
due anni? suoni una volta ogni 2 mesi? accidenti, ma non si sono arrugginite?

No no...la suono una oretta circa al giorno...Non hanno nemmeno un filo di ruggine...E la avessero fatta le avrei già cambiate!

EDIT: dimenticavo che la squier ha anche un sito! :D
Quindi sono andato a vedere e ho trovato questo:
Strings Fender Super 250L, (.009 to .042) Nickel Plated Steel p/n 073-0250-003

Mettendo su le corde nuove uguali sono sicuro che non devo mettere mani al ponte e al truss? Non vorrei cimentarmi in una cosa che non riuscirò mai a fare.

BadMirror
15-01-2007, 18:00
Mi è arrivato l'iMac!!

Per tutti coloro che vogliono fare musica a casa, fatevi un regalo la prossima volta che dovete prendere un computer merita, ho smanettato un pò con garage band, è spettacolare.
Ho preso anche una tastiera M-audio.
Scordatevi driver, midi da impostare, problemi vari, accendete il programma e registrate, stop.


;)

trallallero
15-01-2007, 18:13
Ogni tanto qualche titolo che non c'entra c'è, abbiamo anche una che si chiama polietilene una stoner pusher...

é vero mi fanno dannare le frequenze, ho usato la stessa eq che uso dal vivo nell'ampli, a me piacciono un sacco i suoni ricchi di frequenze medie e basse, non riesco proprio a suonare con una eq a V, per le prossime devo sistemare meglio la voce in qualche modo!
io ormai son fuori dal giro ma di esperienza ne ho fatta parecchia. Se ti posso consigliare devi pensare al prodotto finale non alla bella chitarra ritmica e al bel modo di cantare ... se insieme si danno fastidio qualcosa devi cambiare. Non so se hai presente Back in Black (per me il disco rock per eccellenza) degli AC/CD, ci son chitarre a tutto spiano ma, di solito, appena inizia il cantato, la strofa perchè il rit magari è lanciatissimo, diventano stoppate, per lasciare spazio alla voce. Cioè, la stessa ritmica ma stoppata. Adesso non ho tempo per sentire le altre (forse riesco a lasciare l'Italia) ma giuro che le ascolterò :O
Comunque complimenti di nuovo e beato te ... io per lavoro e per mantenere la famiglia non posso più pensare a queste cose :cry:

cangia
15-01-2007, 18:29
a proposito di corde ... su una ibanez ( o cmq una chitarra in generale ) col Floyd-Rose .. come cambiate le corde ? usate uno spessore per mantenere il ponte alto e le corde rilassate finchè le avete cambiate tutte ? io ieri ho cambiato le corde per la prima volta da solo .. finito di montare tutte le nuove .. ultime accordature da paletta prima di procedere ai settaggi fini da ponte .. e mi salta il MI Canterino :cry: :cry: :cry: ( spezzata quasi a metà ) devo aspettare domani per poter suonare, dato che non avevo corde nuove a casa

Krusty
15-01-2007, 18:33
No no...la suono una oretta circa al giorno...Non hanno nemmeno un filo di ruggine...E la avessero fatta le avrei già cambiate!

EDIT: dimenticavo che la squier ha anche un sito! :D
Quindi sono andato a vedere e ho trovato questo:
Strings Fender Super 250L, (.009 to .042) Nickel Plated Steel p/n 073-0250-003

Mettendo su le corde nuove uguali sono sicuro che non devo mettere mani al ponte e al truss? Non vorrei cimentarmi in una cosa che non riuscirò mai a fare.

è l'occasione per portarla da un liutaio a fargli fare un bel setup!

s3s3
15-01-2007, 18:35
è l'occasione per portarla da un liutaio a fargli fare un bel setup!

Giusto! Credo che farò così...anche perchè ho scoperto di averne uno a 1,5km da casa! :D

Snickers
15-01-2007, 18:49
a proposito di corde ... su una ibanez ( o cmq una chitarra in generale ) col Floyd-Rose .. come cambiate le corde ? usate uno spessore per mantenere il ponte alto e le corde rilassate finchè le avete cambiate tutte ? io ieri ho cambiato le corde per la prima volta da solo .. finito di montare tutte le nuove .. ultime accordature da paletta prima di procedere ai settaggi fini da ponte .. e mi salta il MI Canterino :cry: :cry: :cry: ( spezzata quasi a metà ) devo aspettare domani per poter suonare, dato che non avevo corde nuove a casa
MMh, seguirei il classico consiglio, si smonta una corda, si monta la sua, e così via senza neanche tenderle troppo, poi le stiri delicate, e inizi a girare la corda un poco, poi la lasci lì qualche minuto, ricominci a girare il pomello e lasci lì, fino a quando non arrivi all'accordatura.

Krusty
15-01-2007, 19:09
a proposito di corde ... su una ibanez ( o cmq una chitarra in generale ) col Floyd-Rose .. come cambiate le corde ? usate uno spessore per mantenere il ponte alto e le corde rilassate finchè le avete cambiate tutte ? io ieri ho cambiato le corde per la prima volta da solo .. finito di montare tutte le nuove .. ultime accordature da paletta prima di procedere ai settaggi fini da ponte .. e mi salta il MI Canterino :cry: :cry: :cry: ( spezzata quasi a metà ) devo aspettare domani per poter suonare, dato che non avevo corde nuove a casa

se devo pulire la tastiera le tolgo tutte.
altrimenti anche una per una, lasciando il floyd rose comunque in posizione normale...

cangia
15-01-2007, 19:11
se devo pulire la tastiera le tolgo tutte.
altrimenti anche una per una, lasciando il floyd rose comunque in posizione normale...

io le ho cambiate una per una mi ovviamente devo aver sbagliato qualcosa perchè alla fine il floyd si era abbassato di parecchio, dopo ovviamente ho sistemato accordandole con uno spessore sotto il ponte in posizione normale..

gastaxxx
15-01-2007, 19:37
io ormai son fuori dal giro ma di esperienza ne ho fatta parecchia. Se ti posso consigliare devi pensare al prodotto finale non alla bella chitarra ritmica e al bel modo di cantare ... se insieme si danno fastidio qualcosa devi cambiare. Non so se hai presente Back in Black (per me il disco rock per eccellenza) degli AC/CD, ci son chitarre a tutto spiano ma, di solito, appena inizia il cantato, la strofa perchè il rit magari è lanciatissimo, diventano stoppate, per lasciare spazio alla voce. Cioè, la stessa ritmica ma stoppata. Adesso non ho tempo per sentire le altre (forse riesco a lasciare l'Italia) ma giuro che le ascolterò :O
Comunque complimenti di nuovo e beato te ... io per lavoro e per mantenere la famiglia non posso più pensare a queste cose :cry:
Grazie, lo terrò presente!Per ora ho ancora un pò di tempo, almeno fino alla laurea spero, poi toccherà anche a me purtroppo!

BILLY911
15-01-2007, 19:46
Per una strato,che body mi consigliate ?? in poche parole sto pensando di farmi fare una strato da mr jim reed..

avevo pensato ad un manico in acero pezzo unico con tastiera in palissandro,tasti jumbo,sperzel autobloccanti,capotasto in grafite o meglio in ottone..

come ponte vorrei usare il vibrato jim reed che ha tanto di roller come i ponti kahler,lo provai su una copia di prs ed era davvero preciso..

al ponte metterò un hot rail splittabile, al centro un single staggered ed al manico non saprei se montare un altro hot magari con split oppure un single ad alto guadagno..
la cosa che pensavo era quella di introdurre un circuito di boost con controllo parametrico sulle medie frequenze,il medesimo della e1 sempre prodotta da reed che sinceramente da uno sprint notevole..
ovviamente non si può parlare di "vera" strato in questo caso, i puristi storceranno il naso, ma io desidero uno strumento poliedrico...
su su datemi qualche dritta!
magari anche qualche colorazione particolare io ero indeciso tra surf green,giallo o avorio.. :)

cangia
16-01-2007, 22:33
cambiato le corde e tutto, accordata e via .. ma ... ho le ultime 3 corde( Mi , La e Re ) che "friggono" :mbe: :cry: .. possibile che si sia starato il ponte , o storto il manico, o qualcosa di ancora peggiore per un semplice cambio corde ?

altra scoperta : non è normale che un pickup ( per la precisione quello al ponte ) sia tutto alzato da una parte e sia mobile ... vero ? :cry:

Krusty
16-01-2007, 23:22
cambiato le corde e tutto, accordata e via .. ma ... ho le ultime 3 corde( Mi , La e Re ) che "friggono" :mbe: :cry: .. possibile che si sia starato il ponte , o storto il manico, o qualcosa di ancora peggiore per un semplice cambio corde ?

possibile che sia troppo basso il manico (ma ti friggerebbe anche sui tasti alti) così come può essere il manico leggermente curvato all'indietro... portala da un liutaio!


altra scoperta : non è normale che un pickup ( per la precisione quello al ponte ) sia tutto alzato da una parte e sia mobile ... vero ? :cry:

forse è uscita la vite che regola l'altezza del pickup, era meglio pensarci quando avevi smontato le corde! portala da un liutaio! ;)

cangia
16-01-2007, 23:37
possibile che sia troppo basso il manico (ma ti friggerebbe anche sui tasti alti) così come può essere il manico leggermente curvato all'indietro... portala da un liutaio!



forse è uscita la vite che regola l'altezza del pickup, era meglio pensarci quando avevi smontato le corde! portala da un liutaio! ;)

prima del cambio delle corde era tutto ok .. potrebbe essere che durante il cambio il manico si sia "rilassato " e quindi leggermente curvato ? per il pickup ho visto solo ora, prima mi sembrava tutto ok :cry:

Adrian II
16-01-2007, 23:56
non credo sia colpa del cambio di corde, o meglio, non credo che un cambio di corde abbia fatto storcere il manico.. a meno che non sia di burro :D
magari hai settato per sbaglio l'action troppo bassa dal lato di quelle corde...potresti darci un'occhiata, tentare di alzarla un po' e vedere che fa

per il pickup deve essere scappata dall'alloggio la vite che ne regola l'altezza
, era successo anche a me, il pickup era sprofondato, ho approfittato del cambio pickup che avevo in programma per rimetterlo a posto, è una cosa da 2 minuti contati, c'è bisogno solo di un cacciavite per smontare il pickup ring e tanta pazienza per smontare e rimontare le corde...

oppure, puoi portarla da un liutaio :D

trallallero
17-01-2007, 07:08
cambiato le corde e tutto, accordata e via .. ma ... ho le ultime 3 corde( Mi , La e Re ) che "friggono" :mbe: :cry: .. possibile che si sia starato il ponte , o storto il manico, o qualcosa di ancora peggiore per un semplice cambio corde ?

altra scoperta : non è normale che un pickup ( per la precisione quello al ponte ) sia tutto alzato da una parte e sia mobile ... vero ? :cry:
se hai un ponte con le molle é normale che, se cambi corde e cambi scalatura, ti ritrovi l'altezza delle corde diversa ;)
spesso anche se non le cambi da parecchio tempo e sono quindi sporche e le sostituisci con corde con la stessa scalatura hai effetti non desiderati ...

Adrian II
17-01-2007, 17:43
http://adrian.altervista.org/giornale.jpg
uhahahahaha
di comincia sempre dalle piccole cose :D

DenFox
17-01-2007, 23:50
VI PREGO RISPONDETEMI

Potreste dirmi qualche esercizio facilissimo da fare col bending? Mi servirebbe assolutamente, vi prego.

Snickers
18-01-2007, 18:25
Plz, aiutatemi con questo pezzo di tab
Rhythm Fig. 2

Eb|----------------------------------------------|
Bb|-----------------------------------3----3-----|
Gb|-----------------------------------0----2-----|
Db|-----------------------------------0----0-----|
Ab|-----------------------------------x----------|
Eb|--0--7----0--5----0--7----0--7--0--3----------|




Rhythm Fig. 3

Eb|----------------------------------------------|
Bb|----------------------------------------------|
Gb|----------------------------------------------|
Db|--2---------------------------------2---------|
Ab|--2---------------------------------2---------|
Eb|--0---------------------------------0----3~---|

Dico subito che le note mezze impilate non sono arpeggi, ma sono sweep, ho parecchia difficoltà a passare dalla fig.2 alla fig. 3, visto che i primi 2 sweep ce la fo mettendo bene le dita, ma è che per fare il 2-2-0 della figura dopo ci metto i secoli. Qualche aiuto su come mettere le dita? Ah, la canzone è war machine dei kiss e il passaggio dei 3 sweep è parecchio rapido.

Krusty
18-01-2007, 18:38
cioè vuoi dire che sol-re-mi sono sweep? a me messi così sembrano accordi normali...

Snickers
18-01-2007, 18:58
cioè vuoi dire che sol-re-mi sono sweep? a me messi così sembrano accordi normali...
Sì, accordi, ho sbagliato, è che ero abb di fretta

Adrian II
18-01-2007, 18:59
direi anche io... sono accordi... le note sono alla stessa altezza...


edit: e arrivo sempre tardi :D


ps: ragazzi... mi sono appena reso conto di fare quartine a 200bpm (seppur relativamente pastose) però è un bel passo avanti da quando prima di cominciare a prendere lezioni le facevo a fatica a 120, no?
in conclusione: chi ha il dubbio vada da un maestro che è una cosa che ti cambia da così a così, stile, tecnica, velocità e cultura... marò! e non ho manco cominciato da tantissimo!

Snickers
18-01-2007, 19:01
Cmq forse sono arrivato a soluzione, col pollice sto sul 3° tast e intanto muto il La, poi con l'anulare vado sul Si al 3° tasto, l'indice lo metto anche lui a mutare il La sul 2° tasto e l'indice lo tengo sospeso sul sol 2° tasto, così suono, appoggio indice, appoggio medio, tolgo il pollice, suono, sposto il medio e ri-suono.

BILLY911
18-01-2007, 19:09
direi anche io... sono accordi... le note sono alla stessa altezza...


edit: e arrivo sempre tardi :D


ps: ragazzi... mi sono appena reso conto di fare quartine a 200bpm (seppur relativamente pastose) però è un bel passo avanti da quando prima di cominciare a prendere lezioni le facevo a fatica a 120, no?
in conclusione: chi ha il dubbio vada da un maestro che è una cosa che ti cambia da così a così, stile, tecnica, velocità e cultura... marò! e non ho manco cominciato da tantissimo!

dipende dalla quantità della nota se fai quartine composte da semiminime a 200bpm è "normale" se fai quartine di semicrome a 120bmp son ben 8 note al secondo :eek:
a 200bpm saresti già degno del nome shredder e non quello del cattivo delle tartarughe ninja :D

Adrian II
18-01-2007, 19:19
dipende dalla quantità della nota se fai quartine composte da semiminime a 200bpm è "normale" se fai quartine di semicrome a 120bmp son ben 8 note al secondo :eek:
a 200bpm saresti già degno del nome shredder e non quello del cattivo delle tartarughe ninja :D
semicrome, ma parlo sempre di fare la scala cromatica un po' confusionaria o di divertirmi un po' sulle diteggiature della pentatonica facendo passaggi magari pure piuttosto brutti a sentire, non riuscirei mai a gestire a pieno 13,3periodico note al secondo :D