View Full Version : HWUP Guitar Corner "Overloaded Winter" 2007
Maverick491
24-02-2007, 20:18
hmm... sinceramente il pinched non l'ho mai sentito, o meglio, mai in inglese... comunque credo si tratti di un artificiale, così, a naso...
l'unica variazione che conosco è il tapped harmonic, che non è altro che sfiorare con un dito destro in certi punti (così come per il naturale) una corda già pizzicata, in modo che il suono della corda si trasformi in armonico, vedi van halen...
http://www.ultimate-guitar.com/lessons/guitar_techniques/pinch_harmonics.html
Leggendo li pare proprio che sia la stessa cosa degli armonici artificiali, il dubbio mi era venuto perchè ho sempre letto artificial harmonics, e quindi pensavo che i pinch harmonics fossero una cosa diversa. Grazie comunque della risposta. ;)
7joeblack8
25-02-2007, 00:21
oh ragazzi ma quant'è caro imparare a suonare la chitarra?
20 euro a lezione! ho sbagliato corso di studi mi sa...:eek:
Adrian II
25-02-2007, 02:55
oh ragazzi ma quant'è caro imparare a suonare la chitarra?
20 euro a lezione! ho sbagliato corso di studi mi sa...:eek:
io pago 10 a lezione da un maestro sinceramente piuttosto bravo, anche un amicone, cosa molto importante per l'apprendimento...
però è vero, in genere le lezioni sono molto più costose, dipende, oltre dal maestro che ti trovi, anche dal fattore culo:p
Tetsuya1977
25-02-2007, 10:01
oh ragazzi ma quant'è caro imparare a suonare la chitarra?
20 euro a lezione! ho sbagliato corso di studi mi sa...:eek:
E' sbagliata la città in cui viviamo io e te
7joeblack8
25-02-2007, 11:33
tetsuya dici che sono fregato?:cry:
Edit: raggiunto record di 30 € a lezione...ma chi ti credi di essere? Eric Clapton?
Isomarcus
25-02-2007, 12:09
http://www.ultimate-guitar.com/lessons/guitar_techniques/pinch_harmonics.html
Leggendo li pare proprio che sia la stessa cosa degli armonici artificiali, il dubbio mi era venuto perchè ho sempre letto artificial harmonics, e quindi pensavo che i pinch harmonics fossero una cosa diversa. Grazie comunque della risposta. ;)
anche a mne qualla lì pare la descrizione degli artificial harmonics... che a me proprio non riescono :cry: cioè se abbasso il pollice sulla corda la muto, non riesco a farla risonare come in un natural harmonic :cry:
Tetsuya1977
25-02-2007, 12:13
Non ti escono mica è colpa solo della tua mano
Chitarra,PU,plettro e action dove li mettiamo
Adrian II
25-02-2007, 12:30
dimenticavo, per farli più facilmente action bassa pickup bello potente al manico e distorsione a palla:D
Maverick491
25-02-2007, 16:34
anche a mne qualla lì pare la descrizione degli artificial harmonics... che a me proprio non riescono :cry: cioè se abbasso il pollice sulla corda la muto, non riesco a farla risonare come in un natural harmonic :cry:
Mica è facile, ce ne ho messo di tempo io ad imparare bene a farli. All'inizio avevo anch'io lo stesso problema, con il pollice "zappavo" sulla corda e quindi la stoppavo. Il difficile è proprio fare in modo che il pollice sfiori soltanto la corda. E' questione di pratica. ;)
BILLY911
26-02-2007, 01:44
Ragazzi per chi è della mia zona volevo dirvi che sabato 17 marzo
TONY DE GRUTTOLA & MICHELE QUAINI presentano :
PRIVATE LESSON FEELING & TECHNIQUE (il secondo "episodio" di private lesson di DONATO BEGOTTI).
PROGRAMMA SEMINARIO:
ESPRESSIVITA' (Quaini)
bending
vibrato
slide
tapping
leva tremolo
TECNICA (De Gruttola)
legato
pennata alternata
string skipping
sweep picking
tapping
LEZIONI SPECIALI
wha wha
knock & slap
FOUNDAMENLTALS
importanza armonia
tecnica e feeling a confronto
metabolizza e rielabora
il suono (strumentazione ed effettistica)
idee e tecniche di arrangiamento per due chitarre
suonare in band
MINI CONCERTO FINALE
IL PREZZO PER L'INGRESSO E' DI 20€
credo che ne valga davvero la pena..
CENTRO SOCIALE POLIVALENTE
MONTECALVO IRPINO (AV)
se interessa contattatemi in PVT posso fornirvi numeri e mail per info e prenotazioni dell'evento..
:)
Adrian II
26-02-2007, 02:20
io ci sarò 90%:oink:
uhauhahuhahu
ho sbagliato
il vamp è un pre quindi necessita del finale
come ho fatto a sbagliare??
auhhuauhaauhuuah
Ok L'ampli rimane così com'è...grazie!
capito, grazie mille :) mi riescono un po' difficili gli artificiali spero non siano troppo frequenti :asd:
Non c'è altra soluzione che provare e riprovare...io ci sto lavorando su parecchio dato che sto preparando (studio con un maestro) il primo solo di un libro (il caro vecchio Troy Stetina :D ) che ne ha un po'...
A volte riescono, a volte no ma col tempo e l'esercizio acquisisci manualità e ti riescono meglio...
Per mia esperienza, quando lo vai tieni il plettro più in diagonale rispetto alla plettrata normale e guarda la mano quando lo fai (con me funziona, non so perchè!)...meglio magari se plettri all'altezza dei magneti del pickup...usa quello al manico eh!
Beeella.
Alverman12
26-02-2007, 17:07
Ciao a tutti!
Avete mai provato la Strato Deluxe Player ?.......è messicana....nn lapidatemi:D
Forse avrei trovato una bella occasione, 450€ usata contro i 700€ di musik-service.....cosa ne dite?
Alverman12
BILLY911
26-02-2007, 19:14
io ci sarò 90%:oink:
se ci sarai fammi sapere così ci becchiamo di persona;)
Ciao a tutti!
Avete mai provato la Strato Deluxe Player ?.......è messicana....nn lapidatemi:D
Forse avrei trovato una bella occasione, 450€ usata contro i 700€ di musik-service.....cosa ne dite?
Alverman12
Non saprei, non me ne intendo ma forse se ti vai a cercare sull'usato trovi in quella linea di prezzo o poco più produzioni di altri continenti...
Adrian II
27-02-2007, 16:17
ragazzi ora ho proprio bisogno di consigli... ho un'ultima tentazione, che potrebbe essere la definitiva... forse è la volta buona che vendo tutte le chitarre e ne prendo una che mi resterà per sempre...
liuteria napoletana, un'elettrica stile prs, H-S-S , tutta in acero, tastiera 22 tasti, nera, selettore 5 posizioni, pickup a scelta, mi sono stati consigliati due noiseless fender ed un duncan al ponte, 54 mi pare...
meccaniche sperzel autobloccanti e ponte mobile wilkinson.
garanzia a vita, cioè setup eccetera gratuiti per sempre
600 euro nuova. è il mio maestro che mi ha detto di questa chitarra, ne ha una simile lui, e dice che per il mio stile sarebbe perfetta, e ci potrei davvero fare di tutto... io sinceramente ho visto il tipo di chitarra ed esteticamente mi piace molto, ed ero già alla ricerca di una chitarra definitiva... sto troppo pieno di chitarre, ma 600 euro non sono una fesseria da spendere...
ah, lui la sua (estremamente simile) l'ha pagata intorno ai 1200 euro
Ciao a tutti, sono quasi due mesi che suono e avrei voglia di provare nuove sensazioni migliorando un po' le mie condizioni di "lavoro" (in pratica tra 6 giorni compio i 18 e non so che farmi regalare...). La mia chitarra è una cort ed è cort pure l'amplificatore (bei cessi, ma costavano poco e per iniziare van bene). Innanzitutto vorrei farmi regalare qualcosa per avere qualche effetto in più (magari un pedale multieffetti), cosa mi conviene prendere? (Budget non eccessivo visto che comunque sono agli inizi)
ps: È normale che con il gain al massimo e l' overdrive il mio ampli faccia un fruscio immane anche quando non suono?
pps: Per favore non ditemi cose tipo: "Sei agli inizi, non ti conviene prendere pedali, prima impara a suonare, bla, bla...." perchè se ne ho l' occasione, meglio non sprecarla, così mi diverto di più.
Adrian II
27-02-2007, 17:49
Ciao a tutti, sono quasi due mesi che suono e avrei voglia di provare nuove sensazioni migliorando un po' le mie condizioni di "lavoro" (in pratica tra 6 giorni compio i 18 e non so che farmi regalare...). La mia chitarra è una cort ed è cort pure l'amplificatore (bei cessi, ma costavano poco e per iniziare van bene). Innanzitutto vorrei farmi regalare qualcosa per avere qualche effetto in più (magari un pedale multieffetti), cosa mi conviene prendere? (Budget non eccessivo visto che comunque sono agli inizi)
ps: È normale che con il gain al massimo e l' overdrive il mio ampli faccia un fruscio immane anche quando non suono?
pps: Per favore non ditemi cose tipo: "Sei agli inizi, non ti conviene prendere pedali, prima impara a suonare, bla, bla...." perchè se ne ho l' occasione, meglio non sprecarla, così mi diverto di più.
Sei agli inizi, non ti conviene prendere pedali, prima impara a suonare :blah: :blah:
:D
se vuoi delle pedaliere dipende da quanto puoi spendere, io sinceramente le odio per principio, ho avuto brutte esperienze con pedaliere scarse che mangiano solo suono e danno distorsioni di plastica e wahwah di polistirolo
se puoi spendere qualcosa in più dai un'occhio alle boss, sembra ce ne siano certe piuttosto buone e versatili, ma dipende sempre da quanto puoi spendere...
volendo, potresti cominciare a sperimentare i pedalini singoli se hai già una mezza idea di cosa ti serve, ma lì devi saperci fare se nella sperimentazione non vuoi rimetterci troppo...
potresti anche valutare un cambio ampli o chitarra, basti pensare che un mio amico ha trovato nuovo a 280 euro un fender 100watt r212, che per essere un modello economico ha una potenza ed un suono assurdi! due coni, reverbero e 3 canali: clean(pulito), crunch(overdrive) e more drive(distorsione pesante) un bel pulsantino mid boost che ti cambia completamente il suono in distorsione e pedali inclusi nel prezzo, insomma con 280 euro s'è fatto un ampli valido anche per i live e registrazioni ed un'effettistica di base di tutto rispetto
il fruscio che hai è normale che ci sia ad alti volumi e livelli di gain, ma se è molto forte non è poi così normale, il problema potrebbe essere la massa della chitarra o pickup economici, specialmente se si tratta di single coil...
La chitarra preferirei non cambiarla anche perche con il valvolare del mio maestro
suona bene (beh è normale...). Per l' ampli non ho pretese di wattaggio immenso, lo userei per studiare a casa (abito abbastanza isolato, quindi fino a 5-10 Watt posso arrivare), un microcube potrebbe andare o c'è di meglio a qualche watt in più??? (10W magari) Con il microcube potrei evitare di prendere altri effetti??
Se no proponetemi un ampli di 10W + effetti separati per circa 100-150 euro...(per gli effetti vorrei quelli più comuni e usati (e magari anche un wah)
Se mi trovate un ampli con il reverb incorporato è anche meglio perchè è l' effetto che mi piace di più
Adrian II
27-02-2007, 20:21
mai provato il software guitar rig? e amplitube? vedi un po', io avrei pagato oro per averli conosciuti prima :D con un portatile lo porti live insieme alla pedaliera e ti attacchi al mixer, risparmio e gamma di suoni pressocchè infinita!
Beh ma l' ampli devo cambiarlo lo stesso...a sto punto rinunci agli effetti e prendo un ampli da 100-150 euro con qualche effettino incorporato...
Cmq sta storia dei software mi puoi spiegre un po' meglio come funziona? (in grandi linee)
grazie
Adrian II
27-02-2007, 21:00
Beh ma l' ampli devo cambiarlo lo stesso...a sto punto rinunci agli effetti e prendo un ampli da 100-150 euro con qualche effettino incorporato...
Cmq sta storia dei software mi puoi spiegre un po' meglio come funziona? (in grandi linee)
grazie
colleghi la chitarra alla scheda audio e nel software hai emulazioni di vari tipi di amplificatori, casse, distorsioni, wahwah, delay, chorus, ecc.
con la pedaliera inclusa nella confezione puoi passare da un preset all'altro velocemente (i preset sono praticamente tutto quello che imposti in un setup, che può variare appunto dal tipo di ampli usato alla distorsione piuttosto che l'overdrive piuttosto che il fuzz e altro ancora..)
c'è appunto chi lo usa live portandosi il portatile sul palco e collegandosi al mixer insieme alla voce, secondo me è una cosa molto buona per sperimentare i vari suoni... cerca di "procurartelo" capisci a me :D
Beh però devo avere delle buone casse del pc (ho un 2.1 della logitech da 20 euro....) , ed in più la mi scheda audio non ha l' entrata giusta...
Adrian II
27-02-2007, 23:38
Beh però devo avere delle buone casse del pc (ho un 2.1 della logitech da 20 euro....) , ed in più la mi scheda audio non ha l' entrata giusta...
il cavo della chitarra lo infili in un riduttore e poi nel line in della scheda audio, credo ce l'abbia quello, no?
per le casse, ci senti la chitarra così come senti le canzoni, non credo sia male come qualità, per studio soprattutto
Non conoscevo i riduttori, conoscevo solo quelli che fanno il contrario...comunque tra i due software che mi hai segnalato, quale dei due mi consigli??
Grazie
Adrian II
28-02-2007, 00:27
io uso guitar rig 2, ma non molto visto che ho qualche problemino di ritardo nel suono a causa della scheda audio abbastanza scarsa... sembra che amplitube però sia meglio riguardo simulazione di ampli, ma non so dirti precisamente non avendo avuto modo di provarlo...
Tetsuya1977
28-02-2007, 10:19
http://img337.imageshack.us/img337/5162/92if4.jpg
http://img406.imageshack.us/img406/1491/57419049mh2.jpg
http://img406.imageshack.us/img406/3054/81057759wp8.jpg
http://img337.imageshack.us/img337/8949/54368608sc1.jpg
http://img337.imageshack.us/img337/1689/78095163gw4.jpg
http://img377.imageshack.us/img377/5682/91np3.jpg
Questa penso che la tengo:fagiano:
Questa penso che la tengo:fagiano:
Lo spero...
Comunque sto scaricando la demo di amplitube 2 e oggi mando mio fratello a comprare il riduttore...stasera forse potrò provarlo
Tetsuya1977
28-02-2007, 10:55
Lo spero...
La vuoi?
Di corsa prima che ci ripenso:fagiano:
La vuoi?
Di corsa prima che ci ripenso:fagiano:
Se me la regali si....comunque sarebbe sprecata nelle mie mani :muro:
Un'altra domanda....quando faccio dei bei bending (ad es di 1 tono) continuo a far suonare le corde al di sopra di quella su cui faccio il bending e mi escono note indesiderate.
Voi come fate a fare dei bei bending puliti?
Inoltre a volte semplicemente lasciando una corda la faccio vibrare leggermente.
Per "zittire" le corde che non suono devo smorzarle con quale mano? e, soprattutto, come?
gastaxxx
28-02-2007, 13:53
Bellissima tetsuya!
Un'altra domanda....quando faccio dei bei bending (ad es di 1 tono) continuo a far suonare le corde al di sopra di quella su cui faccio il bending e mi escono note indesiderate.
Voi come fate a fare dei bei bending puliti?
Inoltre a volte semplicemente lasciando una corda la faccio vibrare leggermente.
Per "zittire" le corde che non suono devo smorzarle con quale mano? e, soprattutto, come?
Presta attenzione alla posizione della mano destra: dato che i bending li fai sui cantini puoi usare il fianco della mano destra per tenere stoppate le corde più in alto: poi esercizio, esercizio, esercizio...
Altri tendono invece a tenere ferme le corde di sopra poggiandoci sopra l'indice della mano sinistra poichè nel bending spingi di più con medio e anulare mentre con l'indice sfrutti più che altro l'appoggio. Vedi tu come ti trovi più comodo!
Altra cosa difficile (e io ne so davvero...povero me!) è l'intonazione del bending!! Mi raccomando!
Passato quello, la cosa più difficile che resta è farli vibrare bene. ;)
Ciao!
http://img337.imageshack.us/img337/5162/92if4.jpg
http://img406.imageshack.us/img406/1491/57419049mh2.jpg
Questa penso che la tengo:fagiano:
Dire che è meravigliosa è poco.
Presta attenzione alla posizione della mano destra: dato che i bending li fai sui cantini puoi usare il fianco della mano destra per tenere stoppate le corde più in alto: poi esercizio, esercizio, esercizio...
Altri tendono invece a tenere ferme le corde di sopra poggiandoci sopra l'indice della mano sinistra poichè nel bending spingi di più con medio e anulare mentre con l'indice sfrutti più che altro l'appoggio. Vedi tu come ti trovi più comodo!
Altra cosa difficile (e io ne so davvero...povero me!) è l'intonazione del bending!! Mi raccomando!
Passato quello, la cosa più difficile che resta è farli vibrare bene. ;)
Ciao!
Grazie, dopo provo
Per l' intonazione effettivamente non è sempre così semplice ma ho abbastanza un buon orecchio quindi non escono così stonati (beh quelli più difficili effettivamente mi escono stonatucci...).
Farli vibrare mi esce difficilissimo, anzi, quasi impossibile! Sarà perchè non sono neanche due mesi che suono e le mie dita sono ancora un po' deboli...(spero sia per quello)
E' quello tranquillo: i bending prevedono dei movimenti inusuali rispetto a quello che facciamo nella vita normale e quindi serve tepo per prendere forza nelle dita...ora aspettiamo il primo che faccia una battuta :D
Comunque tempo ed esercizio aiutano fidati...
Di che dimensione sono le corde che usi? 0,9 0,10...?
Io studio sulla mia Epi Les Paul che ha su delle 0,10: una fatica! Poi però quando suono sull'altra chitarra che ha su le 0,9 sembra una passeggiata a confronto! :D
Ciao!
Adrian II
28-02-2007, 16:31
E' quello tranquillo: i bending prevedono dei movimenti inusuali rispetto a quello che facciamo nella vita normale e quindi serve tepo per prendere forza nelle dita...ora aspettiamo il primo che faccia una battuta :D
Comunque tempo ed esercizio aiutano fidati...
Di che dimensione sono le corde che usi? 0,9 0,10...?
Io studio sulla mia Epi Les Paul che ha su delle 0,10: una fatica! Poi però quando suono sull'altra chitarra che ha su le 0,9 sembra una passeggiata a confronto! :D
Ciao!
ok, mi faccio avanti io: a differenza dei bendings che richiedono un movimento innaturale, gli slides invece sembrano essere estremamente comodi e naturali per alcuni:sofico:
riguardo la scalatura, non c'è niente di più soddisfacente di fare un bending assurdo su una lespaul con le 0.11:oink:
ok, mi faccio avanti io: a differenza dei bendings che richiedono un movimento innaturale, gli slides invece sembrano essere estremamente comodi e naturali per alcuni:sofico:
Eccoti finalmente! :D
riguardo la scalatura, non c'è niente di più soddisfacente di fare un bending assurdo su una lespaul con le 0.11:oink:
Ahia che male. Voglio le mani da muratore!
Le corde sono le più fini (0.08...)
Da ultimo degli st----i in questioni di questo tipo (studio da un anno alla fine) se vuoi un consiglio io aumenterei la scalatura delle corde: a parte che ne guadagna il suono, ma in generale per quanta difficoltà in più tu possa trpvare è solo di guadagnato. ;)
Tetsuya1977
28-02-2007, 20:26
Scusate ma 0.10 su Les Paul è il minimo sindacabile
Da ultimo degli st----i in questioni di questo tipo (studio da un anno alla fine) se vuoi un consiglio io aumenterei la scalatura delle corde: a parte che ne guadagna il suono, ma in generale per quanta difficoltà in più tu possa trpvare è solo di guadagnato. ;)
Il fatto è che uso quelle che la chitarra aveva già e in più il negoziante mi ha regalato un set di 0.08 che non uso ancora.....mi scazzerebbe prenderne un' altro con 2 ancora funzionanti
Snickers
01-03-2007, 00:42
Le corde sono le più fini (0.08...)
Cacchio suoni, i capelli di Kurt Cobain???? :D :Prrr:
monta delle 0.10, è diciamo lo standard nelle chitarre elettriche (Il grosso delle canzoni è consigliabile farle con questo spessore, ovvio, poi c'è gente che monta 0.12 o anche 0.08, però sono la minoranza, il grosso sta tutto su 0.10 e 0.09, ma visto che anche 0.11 non è così raro, meglio 0.10), inoltre ti servirà nel qual caso tu debba suonare qualcosa con l'acustica le cui corde sono molto più spesse, e quindi il fatto di aver imparato su delle 0.10 anziché 0.08 ti faciliterà tutto.
Adrian II
01-03-2007, 00:54
ho un amico che suona una una semiacustica ibanez simile bbking con sopra le 0.08 e a terra il tubescreamer da 30 euro:doh: suono inconsistente per le prime, di plastica per il secondo... soffro nel vedere quella chitarra usata così...
Tetsuya1977
01-03-2007, 09:00
Cacchio suoni, i capelli di Kurt Cobain???? :D :Prrr:
monta delle 0.10, è diciamo lo standard nelle chitarre elettriche (Il grosso delle canzoni è consigliabile farle con questo spessore, ovvio, poi c'è gente che monta 0.12 o anche 0.08, però sono la minoranza, il grosso sta tutto su 0.10 e 0.09, ma visto che anche 0.11 non è così raro, meglio 0.10), inoltre ti servirà nel qual caso tu debba suonare qualcosa con l'acustica le cui corde sono molto più spesse, e quindi il fatto di aver imparato su delle 0.10 anziché 0.08 ti faciliterà tutto.
Non è che il "grosso" sta su 0.9 o 0.10
Delle 0.9 su Les Paul,bel mogano toppato in acero con il suo timbro grosso e rotondo....mi pare proprio na cazzata
Ho visto gente montare le 0.9 ed entrare in negozio dicendo che mancavano le basse...e te credo monta le 0.8 la prossima volta
E poi un set up fatto come Dio comanda ti permette di suonare delle 0.11 come il burro su un Gibson
Un esempio veloce,Vaughan montava 0.13 e non mi pareva avesse un arco come manico sulla Strato
Il fatto è che uso quelle che la chitarra aveva già e in più il negoziante mi ha regalato un set di 0.08 che non uso ancora.....mi scazzerebbe prenderne un' altro con 2 ancora funzionanti
Suona 4 ore al giorno e vedrai che in due settimane potrai cambiare scalatura. :D
Ragazzi anche se c'entra ben poco....secondo voi un prodotto come questo:
http://www.pixmania.com/it/it/321246/art/roadstar/giradischi-dj-ttl-8743dj.html
può essere collegato via RCA ad un normale set di casse 2.1 (tipo quelli che si usano su pc, lettori mp3 ecc ecc) senza bisogno di dover costruire un impianto hifi con ampli ecc ecc?
Suona 4 ore al giorno e vedrai che in due settimane potrai cambiare scalatura. :D
Ci provo :D
Bravo :)
Scusami se te lo chiedo, magari lo hai già detto e non me ne sono accorto: che chitarra hai?
Mi pare un buon inizio. Buona suonata! :)
Ciao a tutti chitarristi e non! :)
l'altro giorno ho comprato la chitarra e voglio imparare
da autodidatta (non ho tempo per frequentare un corso)
Avete qualche consiglio da darmi?
In particolare, conoscete qualche sito dove si
trovano gli accordi delle canzoni?
grazie!!!
Adrian II
01-03-2007, 18:41
Ciao a tutti chitarristi e non! :)
l'altro giorno ho comprato la chitarra e voglio imparare
da autodidatta (non ho tempo per frequentare un corso)
Avete qualche consiglio da darmi?
In particolare, conoscete qualche sito dove si
trovano gli accordi delle canzoni?
grazie!!!
per gli accordi vedi qualcosina qui
www.911tabs.com
sennò in giro si trovano, cerca "<nomedellacanzone> guitar tab" su google
un consiglio? vai da un maestro:D è la cosa migliore, ti fa studiare sul serio e impari veramente in fretta, ma dipende anche da cosa vuoi fare, se vuoi solo imparare qualche accordo per cantarci su basta imparare le posizioni, compri un millenote e via col tango...
melomanu
01-03-2007, 19:50
Ragazzi chiedo scusa in anticipo se scriverò una cosa molto OT, ma non so dove chiedere e in rete non riesco a trovare nulla :cry:
Ho bisogno che qualcuno di voi mi dica che accordo è il
LAsus2
Vi chiedo nuovamente scusa se ho imbrattato questo thread :(
gastaxxx
01-03-2007, 19:59
credo che devi sostituire la 3 di la con la seconda... però da autodidatta devastatore attenderei conferme dai più accademici
Ragazzi chiedo scusa in anticipo se scriverò una cosa molto OT, ma non so dove chiedere e in rete non riesco a trovare nulla :cry:
Ho bisogno che qualcuno di voi mi dica che accordo è il
LAsus2
Vi chiedo nuovamente scusa se ho imbrattato questo thread :(
Prima, seconda e quinta corda a vuoto, terza e quarta corda sul secondo tasto, la sesta non suonarla. L'accordo è costituito da la, si e mi. Ciao.;)
Snickers
01-03-2007, 20:46
Non è che il "grosso" sta su 0.9 o 0.10
Non ho detto il grosso di LP, ho detto il grosso di chitarre elettriche solid body in generale
Ho finalmente provato la demo di amplitube 2 e devo dire che è molto divertente, la parte più difficile è sincronizzare l' audio...
Penso che rinuncerò a comprarmi i pedali e mi "procurerò" il programma
Grazie ad Adrian II per la segnalazione ;)
Alabamasmith
01-03-2007, 23:15
Ho finalmente provato la demo di amplitube 2 e devo dire che è molto divertente, la parte più difficile è sincronizzare l' audio...
Penso che rinuncerò a comprarmi i pedali e mi "procurerò" il programma
Grazie ad Adrian II per la segnalazione ;)
se ho ben capito ti ci vuole una scheda audio con drivers asio ed entrata bilanciata per chitarra... Io ho l'm-audio fast track, non va male! :)
melomanu
02-03-2007, 09:19
Prima, seconda e quinta corda a vuoto, terza e quarta corda sul secondo tasto, la sesta non suonarla. L'accordo è costituito da la, si e mi. Ciao.;)
:ave:
Ti ringrazio tantissimo: non è che sapresti dirmi dove posso trovare le nozioni teoriche sul come interpretare questo tipo di accordi?sarebbe davvero utile per me che non li conosco tutti.
Grazie ancora, e scusatemi di nuovo per l'invasione :)
Ma invasione di che? Se non si parla di questo qua dentro....
melomanu
02-03-2007, 09:49
Ma invasione di che? Se non si parla di questo qua dentro....
:D
beh si però sai, non ho letto tutto il thread, ma solo il titolo, e per cui pensavo di sforare :D
LordOrion
02-03-2007, 17:45
salve ragazzi, ho per le mani una chitarra LTD MH-200, ho girellato per intenret e ho trovato pochissime recensioni, a me sembra buona a confronto con la berringher che ho usato poco fa... voi che ne dite di questa chitarra?? qualcuno la ha provata?? anche se sono n00b sarei curioso di confrontare le mie sensazioni con quelle di qualcun altro che la ha provata!!!
ciauz!
Pur non conoscendola meglio di Beringher è di sicuro.
Comunque a dare un'occhiata in rete sembrerebbe una chitarra di medio livello...comunque l'importante è suonare, suonare e suonare!
melomanu
02-03-2007, 20:20
della " mia amante " che ne pensate ? :D
l'ho comprata un paio di anni fa, con non pochi sacrifici economici :D
però ne sono orgoglioso la desideravo da sempre una chitarra così, anche se non la so suonare benissimo :stordita:
:ave:
Ti ringrazio tantissimo: non è che sapresti dirmi dove posso trovare le nozioni teoriche sul come interpretare questo tipo di accordi?sarebbe davvero utile per me che non li conosco tutti.
Grazie ancora, e scusatemi di nuovo per l'invasione :)
http://www.smithfowler.org/music/Chord_Formulas.htm
Buone bestemmie :asd:
ClauDeus
02-03-2007, 20:48
Ragazzi chiedo scusa in anticipo se scriverò una cosa molto OT, ma non so dove chiedere e in rete non riesco a trovare nulla :cry:
Ho bisogno che qualcuno di voi mi dica che accordo è il
LAsus2
Vi chiedo nuovamente scusa se ho imbrattato questo thread :(
Ma di solito non imbratti il Milan clan?
Tiè http://www.guitaralchemist.com/
melomanu
03-03-2007, 12:52
http://www.smithfowler.org/music/Chord_Formulas.htm
Buone bestemmie :asd:
:asd: preparo il calendario :asd:
Ma di solito non imbratti il Milan clan?
Tiè http://www.guitaralchemist.com/
Imbrattare!? giammai :O al massimo cerco di portare un pò di qualità in quel covo di checche :O
thx a tutti e due ;)
Snickers
03-03-2007, 16:57
Ragazzi ho un piccolo problemi con la classicissima canzone del sole. Allora, premetto che il La, il Mi e il Re li so suonare, il mio dubbio era il seguente:
l'intro inizia con 3xLa 3xMi 3xRe e poi che cacchio di corde suona Battisti X far quel rumore prima di ritornare a 3xla, 3xmi, 3xre?
Adrian II
03-03-2007, 18:42
Ragazzi ho un piccolo problemi con la classicissima canzone del sole. Allora, premetto che il La, il Mi e il Re li so suonare, il mio dubbio era il seguente:
l'intro inizia con 3xLa 3xMi 3xRe e poi che cacchio di corde suona Battisti X far quel rumore prima di ritornare a 3xla, 3xmi, 3xre?
il giro è LA MI RE MI, prova un po' :p
Snickers
03-03-2007, 19:38
il giro è LA MI RE MI, prova un po' :p
Eh, era ciò che avevo trovato, il fatto è che se ascolti la canzone, dopo la mi re, piazza una roba strana, che non mi pare sia soltanto un mi tirato, cioé, o è solo il mi ma lo suona in maniera diversa, o non è solo il mi
Se vi interessa ho tabbato a orecchio Repent Whore dei Cryhavoc (che poi non ho ben capito se sia dei Cryhavoc, dei Wizzard o dei CoB), dato che non ci sono tabs in giro per internet... Se qualcuno vuole aiutarmi ad aggiungere la batteria, ne sarei felice. :D
Adrian II
04-03-2007, 14:07
Eh, era ciò che avevo trovato, il fatto è che se ascolti la canzone, dopo la mi re, piazza una roba strana, che non mi pare sia soltanto un mi tirato, cioé, o è solo il mi ma lo suona in maniera diversa, o non è solo il mi
a me sembra cambi solo la ritmica sinceramente...
Che voi sappiate, posso usare il mignolo per arpeggiare?
per gli accordi vedi qualcosina qui
www.911tabs.com
sennò in giro si trovano, cerca "<nomedellacanzone> guitar tab" su google
un consiglio? vai da un maestro:D è la cosa migliore, ti fa studiare sul serio e impari veramente in fretta, ma dipende anche da cosa vuoi fare, se vuoi solo imparare qualche accordo per cantarci su basta imparare le posizioni, compri un millenote e via col tango...
Grazie!!! :)
Adrian II
04-03-2007, 21:25
Che voi sappiate, posso usare il mignolo per arpeggiare?
teoricamente è previsto in pochi casi, ma se ti è comodo, puoi usare anche l'orecchio per arpeggiare :D
è un po' come la posizione della sinistra: perpendicolare alla tastiera con pollice dietro il manico, ma per un bending è naturale che questa debba cambiare completamente, a prescindere dalle regole scritte o tramandate a voce:stordita:
teoricamente è previsto in pochi casi, ma se ti è comodo, puoi usare anche l'orecchio per arpeggiare :D
è un po' come la posizione della sinistra: perpendicolare alla tastiera con pollice dietro il manico, ma per un bending è naturale che questa debba cambiare completamente, a prescindere dalle regole scritte o tramandate a voce:stordita:
Capito, thanks :D
Carissimi, c'è qualcuno che può soddisfare la mia curiosità?
Vorrei sapere qualcosa sulle Tele Thinline: qualcuno ne sa? Tipo che modelli esistono per regione di produzione, tipo di pickup, che suono hanno ecc ecc?
Se avete anche qualche link non mi lamento. :D
Ciao!
Carissimi, c'è qualcuno che può soddisfare la mia curiosità?
Vorrei sapere qualcosa sulle Tele Thinline: qualcuno ne sa? Tipo che modelli esistono per regione di produzione, tipo di pickup, che suono hanno ecc ecc?
Se avete anche qualche link non mi lamento. :D
Ciao!
c'è un articolo interessante su accordo
http://www.accordo.it/article.pl?sid=02/05/02/1144211&mode=nested
ciao
http://img337.imageshack.us/img337/5162/92if4.jpg
http://img406.imageshack.us/img406/1491/57419049mh2.jpg
http://img406.imageshack.us/img406/3054/81057759wp8.jpg
http://img337.imageshack.us/img337/8949/54368608sc1.jpg
http://img337.imageshack.us/img337/1689/78095163gw4.jpg
http://img377.imageshack.us/img377/5682/91np3.jpg
Questa penso che la tengo:fagiano:
Caaaaazzzzz :eek: :eek:
Un'opera d'arte !!!!
La tieni o la vendi ? Posso proporre qualche permuta ?
gastaxxx
06-03-2007, 19:38
sto usando un cry baby jh1, ho preso un interruttore a 6 poli per renderlo bypass però ho visto che ha le prese dei jack saldate alla scheda, qualcuno di voi ha fatto questa modifica?
Guardando siti inglesi ho visto schemi dove si rimuovono dei componenti (immagino il buffer) oppure dove si interrompono le tracce della scheda, queste modifiche non cambieranno il timbro del wah in funzione?
Ero partito iper convinto ma ora mi sono arenato, mi aspettavo fosse una modifica più semplice!
Tetsuya1977
06-03-2007, 21:22
Caaaaazzzzz :eek: :eek:
Un'opera d'arte !!!!
La tieni o la vendi ? Posso proporre qualche permuta ?
Se hai un legno Gibson ne parliamo ok?
Tetsuya1977
06-03-2007, 21:30
Tieni conto pickup Custom Shop Nocaster 51,wiring odierno con controfase centrale...praticamente una versione deluxe della vintage 52 blonde (case 60th,corpo in un bel frassino premium ash,lacquer finish ecc. ecc.)
Se hai un legno Gibson ne parliamo ok?
Hai PVT ;)
sto usando un cry baby jh1, ho preso un interruttore a 6 poli per renderlo bypass però ho visto che ha le prese dei jack saldate alla scheda, qualcuno di voi ha fatto questa modifica?
Guardando siti inglesi ho visto schemi dove si rimuovono dei componenti (immagino il buffer) oppure dove si interrompono le tracce della scheda, queste modifiche non cambieranno il timbro del wah in funzione?
Ero partito iper convinto ma ora mi sono arenato, mi aspettavo fosse una modifica più semplice!
la modifica l'ho fatta fare anche io, ma da un liutaio, quindi non saprei dirti che operazione abbia effettuato, però il suono è identico.
solo che passa molto più segnale, e addio "adesso faccio il solo con il wha quindi regolo il volume alzo i bassi abbasso i medi no mi sono intrecciato... azz..."
una pedaliera tutta in true bypass è un altro livello
ho trovato questo forum con una spiegazione che mi sembra abbastanza chiara:
http://www.guitariste.com/forums/le-coin-du-bricoleur,true-bypass-sur-une-whawha,25802.html
se il francese ti crea qualche problema chiedi pure
ciao!
gastaxxx
07-03-2007, 01:37
grazie mille, ci do un'occhiata!
aunktintaun
07-03-2007, 17:26
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_630564/v-amp-2-svendo!.htm
lo svendo!
comprato con lo scopo di registrare in diretta sul pc in pratica mai usato per questo scopo visto che subito dopo ho comprato una scheda audio a bassa latenza e quindi via di amplitube!
vendo completo di tutto...anche scatolo originale!!!!
non me ne faccio più nulla...direi anczie che non me ne sono mai fatto nulla visto che per suonare non l'ho mai usato:D
Adrian II
07-03-2007, 17:34
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_630564/v-amp-2-svendo!.htm
lo svendo!
comprato con lo scopo di registrare in diretta sul pc in pratica mai usato per questo scopo visto che subito dopo ho comprato una scheda audio a bassa latenza e quindi via di amplitube!
vendo completo di tutto...anche scatolo originale!!!!
non me ne faccio più nulla...direi anczie che non me ne sono mai fatto nulla visto che per suonare non l'ho mai usato:D
forse ho un amico interessato all'raticolo, ti faccio sapere in serata qualche novità... e se riuscissi a vendere la zoom me lo piglierei proprio io:D
aunktintaun
07-03-2007, 22:16
forse ho un amico interessato all'raticolo, ti faccio sapere in serata qualche novità... e se riuscissi a vendere la zoom me lo piglierei proprio io:D
attendo buone nuove...:D
Adrian II
07-03-2007, 22:59
attendo buone nuove...:D
purtroppo niente da fare... però domani vedo se un altro amico lo vuole (sei capitato a fagiolo, ne parlavamo qualche settimana fa col gruppo dicendo che si fanno delle ottime registrazioni co sto coso, e noi in questi giorni ci stiamo proprio attrezzando per fare registrazioni!)
aunktintaun
08-03-2007, 00:05
ok...non ho fretta
:D
BILLY911
08-03-2007, 00:25
Ragazzi avevo intenzione di prendere qualcosina su ebay volevo sapere quanto rincara il prezzo di uno strumento dagli USA quando giunge in Italia?10-20-30% ???
Inoltre dal Giappone??ci sono delle Edwards fenomenali sulle 600 euro...
aunktintaun
08-03-2007, 10:34
Ragazzi avevo intenzione di prendere qualcosina su ebay volevo sapere quanto rincara il prezzo di uno strumento dagli USA quando giunge in Italia?10-20-30% ???
Inoltre dal Giappone??ci sono delle Edwards fenomenali sulle 600 euro...
ciao!
allora ebay usa
compri la chitarra, poi aggiungi almeno 150 dollari di spedizione; mettiamo che la chitarra costi 500 dollari più la spedizone siamo a 650 dollari, con il cambio odierno tradotto in euro stai a 495€ circa.Alla dogana su quel prezzo loro ti applicano almeno un 20% di tasse, aggiungendo le tasse arrivi a circa 600€.
quindi parti da una chitarra che in america costa 500$ arrivata a casa tua costa 600€...questa è una ipotesi molto favorevole però, potrebbe infatti essere che il venditore richieda più dollari per la spedizione e che la dogana applichi delle tasse più alte.
ciao!!!!
ciao!
allora ebay usa
compri la chitarra, poi aggiungi almeno 150 dollari di spedizione; mettiamo che la chitarra costi 500 dollari più la spedizone siamo a 650 dollari, con il cambio odierno tradotto in euro stai a 495€ circa.Alla dogana su quel prezzo loro ti applicano almeno un 20% di tasse, aggiungendo le tasse arrivi a circa 600€.
quindi parti da una chitarra che in america costa 500$ arrivata a casa tua costa 600€...questa è una ipotesi molto favorevole però, potrebbe infatti essere che il venditore richieda più dollari per la spedizione e che la dogana applichi delle tasse più alte.
ciao!!!!
esatto, questo vale naturalmente non solo per ebay, ma per tutte le spedizioni di negozi ufficiali. tempo fa volevo prendere una strato da circa 1800€, ma fra spedizione e dogana c'era un rincaro di almeno 350. a questo punto ho deciso che metto qualche altro soldo da parte, compro un biglietto aereo, che ormai costa sui 350 400 e me la riporto a casa.
tutti gli oggetti provenienti da negozi passano per la dogana, e a nulla serve farlo marchiare come "GIFT" (ci ho già provato...). finora ho comprato qualche pedale, rincari tutti nell'ordine del 15 20%. l'unico sistema per aggirare la dogana è richiedere una spedizione via nave. i contro: tempi lunghi (da 1 a 3 mesi), l'oggetto non è tracciabile (e per questo molti venditori non spediscono con questo metodo). anche questo l'ho sperimentato ma, sinceramente, è stato un azzardo
ciao
Tetsuya1977
08-03-2007, 14:00
Se hai un aggancio ed un buon canale fai tutto con FedEX saluti e baci dalla dogana non vedono un euro
Isomarcus
08-03-2007, 15:27
dopo appena 1 mese le corde di fabbrica montate sulla mia bellissima squier ( :sofico: ) hanno ceduto (m'è saltato di netto il si :D)
c'è qualche tipo di corde in particolare che potrei mettere su? è la prima volta che le cambio sull'elettrica quindi non ho proprio idea di che tipi ci siano in giro :p
Ti giro la mia, poca, esperienza a riguardo: posto il fatto che il feeling con le corde è molto soggettivo io ho usato per tanto tempo le Ernie Ball ma i cantini si ossidavano alla velocità della luce.
Ora uso le Dean Markley e mi trovo benissimo, inoltre sono molto morbide che non fa mai male.
Il mio maestro si trova bene con le corde della Electro Harmonix.
Poi ognuno ti dirà la sua: comunque ti consiglio in generale di provarne di diverse marche così da farti un'idea tu stesso.
Ciao!
Tetsuya1977
08-03-2007, 15:55
dopo appena 1 mese le corde di fabbrica montate sulla mia bellissima squier ( :sofico: ) hanno ceduto (m'è saltato di netto il si :D)
c'è qualche tipo di corde in particolare che potrei mettere su? è la prima volta che le cambio sull'elettrica quindi non ho proprio idea di che tipi ci siano in giro :p
Le corde della Squier non hanno un mese,probabilmente avranno un anno o piü
Comprati delle mute da 3 euro,montale da solo fino a quando non impari a montrale nel modo giusto (tutti poi danno la colpa alle meccaniche...invece no)
Ohy Tetsuya dici che a voler cambiare scalatura sulla Nighthawk (da 0,09 a 0,10) è necessario rifare il setup o me la cavo a lasciarla così?
Adrian II
08-03-2007, 17:07
Ohy Tetsuya dici che a voler cambiare scalatura sulla Nighthawk (da 0,09 a 0,10) è necessario rifare il setup o me la cavo a lasciarla così?
potrei dirti una baggianata ma volendo potresti pure evitare di fare il setup, io sulla esp prima di fermarmi sulle 0.10-0.46 sono passato dalle 0.09-0.42 alle 0.09-0.46, senza mai fare un setup, solo un piccolo ritocco quando ho abbassato l'action..
quindi anche se è sempre consigliato farlo un bel setup, magari provale e vedi se hai problemi...
a proposito, un amico tiene delle corde Galli (non ricordo il tipo,ma sulla decina d'euro a muta) montate da quasi 1 anno sulla tele e giuro sono più nuove e liscie delle ernie ball che usavo prima appena montate!
BILLY911
08-03-2007, 19:03
ciao!
allora ebay usa
compri la chitarra, poi aggiungi almeno 150 dollari di spedizione; mettiamo che la chitarra costi 500 dollari più la spedizone siamo a 650 dollari, con il cambio odierno tradotto in euro stai a 495€ circa.Alla dogana su quel prezzo loro ti applicano almeno un 20% di tasse, aggiungendo le tasse arrivi a circa 600€.
quindi parti da una chitarra che in america costa 500$ arrivata a casa tua costa 600€...questa è una ipotesi molto favorevole però, potrebbe infatti essere che il venditore richieda più dollari per la spedizione e che la dogana applichi delle tasse più alte.
ciao!!!!
Ho visto una Steinberger made in USA a 650 dollari e considerando le spese 150, mettiamo anche il 25% di iva in più.. verrà a finire una cosa come 800 euro poco più..qui in italia la medesima chitarra sempre se la si trova, la piazzano a 1300 euro circa..:rolleyes:
La convenienza ci sta eccome peccato che son finite le scorte del magazzino..:muro:
++CERO++
08-03-2007, 19:50
Hi Guys, :D
Qualcuno mi può consigliare ?
Dunque, stò prendendo le mie prime lezzioni di guitar, e vorrei prendere
anche un' elettrica a costo economico.. ibanez GRG170DX ??
qualcuno ha mai acquistato da questo negozzio ?
http://www.strumentimusicali.net/ (from Taranto)
i prezzi sono ottimi, ma...
gastaxxx
08-03-2007, 22:02
Vado o.t. ma necessito di uno sfogo, stavamo cambiando batterista, fra quelli che abbiamo provato ne arriva uno ultrafighetto... il tipico batterista da cover... inizia dicendo che suona funky e va a lezioni private e cavolate di qui cavolate di li...
Sente i nostri pezzi, prova a suonarli... gli sparisce il sorriso, inizia a dire che deve un pò sentirli ma non ci sono problemi, deve solo memorizzare il pattern... dopo qualche giorno (fortuna che nel frattempo ho già trovato il batterista) chiama e dice che siccome sta ancora studiando ed i tempi delle nostre canzoni sono sbagliati (leggasi dispari per che sa suonare..) potrebbero influire negativamente sul suo futuro....
Come fai a non darti fuoco se nasci così... io spero per lui che abbia detto così per non ammettere che non era capace a suonare i tempi complessi altrimenti se è veramente convinto :doh:
aunktintaun
08-03-2007, 22:05
Hi Guys, :D
Qualcuno mi può consigliare ?
Dunque, stò prendendo le mie prime lezzioni di guitar, e vorrei prendere
anche un' elettrica a costo economico.. ibanez GRG170DX ??
qualcuno ha mai acquistato da questo negozzio ?
http://www.strumentimusicali.net/ (from Taranto)
i prezzi sono ottimi, ma...
quella chitarra è un cesso!
se vuoi spendere circa 200€ sò io cosa consigliarti.
un utente di questo forum dovrebbe vendere una KRAMER MADE IN USA,la svende perche ha un problema alla paletta(facilemente risolvibile da un liutaio qualsiasi)...ma come pro ha:
floyd rose originale!!!
bloccacorde originale floyd rose!!
meccaniche schaller!!!!
sistema di switching simile a quello delle tom anderson!!!
al ponte pick up humbucker shaller
al manico pick up mini humbucker cool rails!!
per nn parlare i legni che sono di un altra galassia rispetto a quella cacca di ibanez...
facci un pensierino...
Tetsuya1977
08-03-2007, 22:15
Vado o.t. ma necessito di uno sfogo, stavamo cambiando batterista, fra quelli che abbiamo provato ne arriva uno ultrafighetto... il tipico batterista da cover... inizia dicendo che suona funky e va a lezioni private e cavolate di qui cavolate di li...
Sente i nostri pezzi, prova a suonarli... gli sparisce il sorriso, inizia a dire che deve un pò sentirli ma non ci sono problemi, deve solo memorizzare il pattern... dopo qualche giorno (fortuna che nel frattempo ho già trovato il batterista) chiama e dice che siccome sta ancora studiando ed i tempi delle nostre canzoni sono sbagliati (leggasi dispari per che sa suonare..) potrebbero influire negativamente sul suo futuro....
Come fai a non darti fuoco se nasci così... io spero per lui che abbia detto così per non ammettere che non era capace a suonare i tempi complessi altrimenti se è veramente convinto :doh:
e che cazzo allora neanche una mezza cover dei vecchi metallica riusciva a dare...niente tempi dispari fuori al primo take e paga la sala
gastaxxx
08-03-2007, 22:19
pensa che noi cambiavamo il batterista perchè ne volevamo uno più veloce e che picchiasse di brutto... è arrivato l'uomo numero naturale... i batteristi hanno il vantaggio che trovandosene meno si credono bravi... noi chitarristi invece ci vediamo la realtà sbattuta in faccia ogni giorno... w la chitarra!!!!
Adrian II
08-03-2007, 22:50
e non solo i batteristi, pure i bassisti a quanto pare scarseggiano! lunedì ne proviamo uno dopo un bel po' di ricerche... è alquanto umile e questo mi fa piacere, se non altro non avrò delusioni se andrà male :D
comunque l'incu...a dei chitarristi che sono quelli che più devono farsi il mazzo per portare decentemente una canzone, mentre basso se vuoi tenere le toniche è una cagata e batteria bene o male stiamo lì... per non parlare che una volta imparati i tempi un batterista può arrangiare a suonare in diversi gruppi senza grosse difficoltà... mentre a noi chi cacchio ce lo da il tempo di imparare 3 o 4 scalette di accompagnamenti, variazioni, assoli e altro?
voglio suonare il putipù!!:sofico:
gastaxxx
08-03-2007, 22:59
è vero, un gruppo basta ed avanza!il mio bassista l'ho prelevato direttamente dal conservatorio;) ma già avere uno che non se la tira ed in caso è disposto ad imparare è un bene, io non sopporto quelli che iniziano a trovare scuse pur di non ammettere che non riescono a fare qualcosa!
Adrian II
08-03-2007, 23:22
ho l'esempio chiarissimo di un amico bassista col quale dovevamo mettere in piedi un gruppo pop/funk
lo incontro per strada dopo tanto tempo e mi fa:
"uah sto slappando a pazzo! devi vedere come sono migliorato, sto facendo tutto funky, (slappo qua slappo là) tanto che mi sono messo a studiare slap ho rotto il pickup!"
:mbe:
incuriosito gli dico che dobbiamo suonare qualche volta, allora nasce l'idea del gruppetto:
giorno 1 - "si si, suoniamo in settimana! ho già pronti tutti i componenti! impara queste canzoni!"
giorno 2 - "forse è meglio rimandare di qualche giorno, ci sono dei casini che manco ti sto a spiegare"
giorno 3 - "sto impegnatissimo con l'università, meglio fare la settimana prossima"
oggi - "ho litigato con la cantante, rimandiamo a data da destinarsi..."
:mbe: :blah:
gastaxxx
08-03-2007, 23:48
son cose che fanno schiumare!io nella musica, purtroppo, ho tolleranza zero... forse perchè mi piace troppo!!!
Hi Guys, :D
Qualcuno mi può consigliare ?
Dunque, stò prendendo le mie prime lezzioni di guitar, e vorrei prendere
anche un' elettrica a costo economico.. ibanez GRG170DX ??
qualcuno ha mai acquistato da questo negozzio ?
http://www.strumentimusicali.net/ (from Taranto)
i prezzi sono ottimi, ma...
Io ci ho appena acquistato ma...un giradischi!
Niente da fare: per quanto uno ci possa capire poco, la chitarra è da tenere in mano prima di comprarla almeno per capire se puoi andare d'accordo col manico...o anche solo che ti piaccia vederla dal vivo.
Personalmente mi discosto un po' dall'altro consoglio che ti è stato dato: qualsiasi chitarra tu decida di prendere, io starei su una a ponte fisso...hai meno casini in generale e tanto se sei alle prime lezioni, prima di imparare ad usare la leva ne dovrà passare di tempo.
Le Ibanez hanno di buono che di manico sono decisamente comode, soprattutto per chi è alle prime armi...se non a quel modello datti un'occhiata in giro! Magari sull'usato spendi uguale e ti porti a casa qualcosa di meglio...purchè in buone condizioni: partire con una chitarra che già è da sistemare prima che la prendi in mano non mi sembra il massimo.
Ciao!
aunktintaun
09-03-2007, 10:16
Io ci ho appena acquistato ma...un giradischi!
Niente da fare: per quanto uno ci possa capire poco, la chitarra è da tenere in mano prima di comprarla almeno per capire se puoi andare d'accordo col manico...o anche solo che ti piaccia vederla dal vivo.
Personalmente mi discosto un po' dall'altro consoglio che ti è stato dato: qualsiasi chitarra tu decida di prendere, io starei su una a ponte fisso...hai meno casini in generale e tanto se sei alle prime lezioni, prima di imparare ad usare la leva ne dovrà passare di tempo.
Le Ibanez hanno di buono che di manico sono decisamente comode, soprattutto per chi è alle prime armi...se non a quel modello datti un'occhiata in giro! Magari sull'usato spendi uguale e ti porti a casa qualcosa di meglio...purchè in buone condizioni: partire con una chitarra che già è da sistemare prima che la prendi in mano non mi sembra il massimo.
Ciao!
si hai ragione forse...ma se compri un cesso come prima chitarra se poi capisci che nn ti interessa suonare il cesso te lo terrai a vita...con una chitarra come quella da me consigliata questo rischio nn lo corri...;)
Tetsuya1977
09-03-2007, 10:30
Aunk le regole del mercato non le hai ancora inparate;)
A un novizio,alla sua prima chitarra,e difficilissimo piazzare un usato
scusate gli accenti ma qui nun cestanno
si hai ragione forse...ma se compri un cesso come prima chitarra se poi capisci che nn ti interessa suonare il cesso te lo terrai a vita...con una chitarra come quella da me consigliata questo rischio nn lo corri...;)
Beh: gusti a parte non è che tutte le Ibanez siano cessi di chitarre. Una buona Ibanez usata la trovi contando che a ponte fisso costano qualcosina in meno.
No?
Tetsuya1977
09-03-2007, 10:48
Una cosa dimenticavo...
...avete tirato addosso insulti:stordita: e flame:fagiano: perche tiravo merda sul prodotto cinese...:stordita:
oggi vi vedo sbandierare made in USA a destra e sinistra...:fagiano:
...che abbiate capito dove e come tira il mercato?:stordita: :stordita:
Tetsuya1977
09-03-2007, 11:01
http://img295.imageshack.us/img295/8904/sg13bq9.jpg
http://img176.imageshack.us/img176/1861/sg8pr7.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/6807/sg7yy1.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/7033/sg5rb8.jpg
Piace questa Melody Maker modificata con P90 e relativo switch mooolto vissuta? (tasti e manico 9/10)
Qualcuno permuta?
Dai ma l'hai presa tu? Era quella in vendita su MM e sul forumup?
Un bel pezzo di storia, peccato non sia in condizioni impeccabili però immagino che suoni da paura! 40 anni di chitarra!
Tetsuya1977
09-03-2007, 11:20
E una 67 che un amico gira a un prezzo osceno...se a qualcuno interessa un buon investimento...altrimenti si permuta
Adrian II
09-03-2007, 11:57
uah la voglio così solo per il colore!! proprio stanotte pensavo di farmi la strato così (si, di notte penso a come farmi le chitarre, è vero :D )
già che siamo in argomento anticherie, sta melody m5100 vorrei venderla, a quanto dite si possa piazzare?
http://www.fetishguitars.com/html/italiane/melody/solid.html
BadMirror
09-03-2007, 11:59
E una 67 che un amico gira a un prezzo osceno...se a qualcuno interessa un buon investimento...altrimenti si permuta
Vista su accordo e mm. Bella chitarra si (amo i p90), vissuta ma sicuramente suonerà molto bene. Però il prezzo secondo me è tutt'altro che osceno (anzi.....), stiamo parlando di una melody maker (non di una standard o una special p90), oltretutto con parti mancanti e modificata.
Direi che se la vende a quel prezzo può star felice..... (se poi suona così bene io me la terrei).
p.s. pagine fa avevo ricordato che questo 3d NON è un mercatino, non ho mai detto niente se qualcuno ha segnalato un oggetto in vendita (ci mancherebbe), ma vediamo di non esagerare (nelle ultime pagine sembra di stare su mm). Lo ripeto.
Tetsuya1977
09-03-2007, 12:01
Vista su accordo e mm. Bella chitarra si (amo i p90), vissuta ma sicuramente suonerà molto bene. Però il prezzo secondo me è tutt'altro che osceno (anzi.....), stiamo parlando di una melody maker (non di una standard o una special p90), oltretutto con parti mancanti e modificata.
Direi che se la vende a quel prezzo può star felice..... (se poi suona così bene io me la terrei).
nel senso che a 600 euro una gibson di 40 anni coi p90 ti sembra alta?
BadMirror
09-03-2007, 12:08
nel senso che a 600 euro una gibson di 40 anni coi p90 ti sembra alta?
Su MM è segnalato 950 euro. Edit: 950 euro anche su accordo
http://www.accordo.it/gas-station/annunci/index.pl?id=29938
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_627120/1967-vintage-gibson-sg-melody-maker-p90.htm
600 euro? un prezzo giusto e te lo dico senza fronzoli.
Tetsuya1977
09-03-2007, 12:16
Ma perche ancora credi in mercatino musicale?
BadMirror
09-03-2007, 12:19
Ma perche ancora credi in mercatino musicale?
Credo che l'annuncio non lo abbia scritto lo spirito santo in mercatino musicale.....
I ogni caso niente da dire sulla buona fede del venditore (che tra l'altro ho già visto in altre vendite su accordo), ma 600 euro è un prezzo buono per chi compra (considerando che oggi sul nuovo con quella cifra ci prendi parecchie schifezze) e per chi vende. Basta dare un occhio alle quotazioni e fare due conti e tu sai di cosa parlo.
Salve colleghi chitarristi, dopo vari rimandi di thread eccomi giunto all'ultima edizione...:D
Volevo farvi i compliementi e segnalarvi un forum fantastico che stiamo espandendo...http://www.vincecarpentieri.com/index2.html e cliccate sul forum...
Registartevi, Vince Carpentieri è chitarrista ufficiale degli Almamegretta e dei Dabol...due gruppi che in Campania e non sono davvero unici e al top.
E' lui che risponde e che elargisce consigli gratuiti...leggetevi anche la sua biografia, la rivista Chitarre anche questo mese gli ha pubblicato un articolo...
Vi aspetto anche li numerosi...
Buona suonata...
Ohy Tetsuya dici che a voler cambiare scalatura sulla Nighthawk (da 0,09 a 0,10) è necessario rifare il setup o me la cavo a lasciarla così?
Giusto una tiratina di truss-rod, ma non è detto, dipende da quanto è teso il manico adesso con le 010-046.....
aunktintaun
10-03-2007, 10:05
Beh: gusti a parte non è che tutte le Ibanez siano cessi di chitarre. Una buona Ibanez usata la trovi contando che a ponte fisso costano qualcosina in meno.
No?
bhe ci sono chitarre della ibanez come la jem 555 che fanno decisamente cagare...costa più di mille euro...direi che le ibanez che suonano costano decisamente troppo,direi anche che le ibanez campana di marchio e non di qualità..e dura ammetterlo ma è cosi.
con mille euro troviamo chitarra dalla qualità nettamente superiore!!!
ti parlo di jem 555 perche ne ho provata una svariate volte...una mondezza!
Beh ma qui si parla di chitarre sui 200-250€ per cominciare a suonare.
Se ci avesse chiesto una chitarra sui 1000€ gli avremmo sconsigliato tutti la Jem, no? ;)
BILLY911
10-03-2007, 15:03
bhe ci sono chitarre della ibanez come la jem 555 che fanno decisamente cagare...costa più di mille euro...direi che le ibanez che suonano costano decisamente troppo,direi anche che le ibanez campana di marchio e non di qualità..e dura ammetterlo ma è cosi.
con mille euro troviamo chitarra dalla qualità nettamente superiore!!!
ti parlo di jem 555 perche ne ho provata una svariate volte...una mondezza!
Che la Jem 555 sia una chitarra "povera" sono d'accordo con te ma già se provi la jem 7V ti cade la mascella..
Io credo che la Ibanez faccia grandi chitarre ed il prezzo non è eccessivo in confronto alle altre case, sono i medesimi ed a 400 euro compri sempre cacca..
Dimmi una cosa con 750 euro cosa compri di nuovo e reperibile in un negozio?
io con 750 euro ho preso una RG2550 E GK Made in Japan e fatta dal Team J.Craft con dimarzio e ponte edge pro (non edge pro II , III lo trs..)la chitarra è rifinita perfettamente ha ottime meccaniche gotoh,manico da paura 5 fasce di acero e noce ed una custodia su misura lussuosissima..suona discretamente bene, la consiglierei a tutti..
Prendo ad esempio Jackson DKMG Dinky anch'essa made in japan 680 euro di chitarra rifinita così così.. monta pick up emg hz kit 4,non suona male ma è asettica, il ponte 580jt è davvero pessimo, ma la cosa peggiore è il manico:si suona male sugli ultimi tasti ed è scomodo per di più ha la scarf joint e meccaniche di scarsa qualità..il tutto ricordiamo è senza custodia..
ora per 70 euro uno cosa comprerebbe??
Gibson LP special 1000 euro di chitarra,meccaniche inguardabili,capotasto di plastica,pick-up discreti,finiture son quel che sono..Fender con 700 prendi le highway..e dico tutto,PRS prendi la Santana SE koreana rifinita decentemente ma dai pick up osceni,esp prendi una ltd koreana ma rifinita ottimamente..epiphone 750 euro prendi la lp zakk wylde con emg hz e made in china..
Io sinceramente tutto sto ladrocinio da parte della casa Ibanez non lo vedo ;)
Unica alternativa valida fino a mille euro poco meno era la Music Man SUB1 HH :)
Tutto ciò è un mio parere che nasce dall'aver portato a casa quelle chitarre e studiate a lungo.. non così per sentito dire sui forum o letto in giro,ovviamente è tutto IMHO :)
Tetsuya1977
10-03-2007, 15:15
Billy ok in parte e piacere di vederti finalmente sulla sponda "giusta"
....perö...
occhio ai listini Gibson...abbiamo botte dal 25 al 40 % in arrivo...
....in discesa...
quindi oggi una Les Paul Studio la si trova a 820 in negozio,una Sg faded a 599 sono scese anche le Classic non ho idea ancora le Standard se scendono le Custom Shop varie di sicuro no
All in all chi voleva vendere il legno Gibson lo tenga stretto al prossimo giro d aumenti lo piazza meglio
p.s. domanda finale ma non ce mai nessuno che comincia a suonare con una classica/acustica?
Tutti Petrucci?
Mah
Tetsuya1977
10-03-2007, 15:18
Beh ma qui si parla di chitarre sui 200-250€ per cominciare a suonare.
Se ci avesse chiesto una chitarra sui 1000€ gli avremmo sconsigliato tutti la Jem, no? ;)
Bella zio io se avesse chiesto una chitarra da 1000 euro per incominciare non gli avrei risposto
O gli avrei piazzato una Highway a 990:fagiano:
p.s. monta 0.10 dai un occhiata al truss rod ma se non lo hai mai fatto prima non lo fare tu
aunktintaun
10-03-2007, 15:27
Che la Jem 555 sia una chitarra "povera" sono d'accordo con te ma già se provi la jem 7V ti cade la mascella..
Io credo che la Ibanez faccia grandi chitarre ed il prezzo non è eccessivo in confronto alle altre case, sono i medesimi ed a 400 euro compri sempre cacca..
Dimmi una cosa con 750 euro cosa compri di nuovo e reperibile in un negozio?
io con 750 euro ho preso una RG2550 E GK Made in Japan e fatta dal Team J.Craft con dimarzio e ponte edge pro (non edge pro II , III lo trs..)la chitarra è rifinita perfettamente ha ottime meccaniche gotoh,manico da paura 5 fasce di acero e noce ed una custodia su misura lussuosissima..suona discretamente bene, la consiglierei a tutti..
Prendo ad esempio Jackson DKMG Dinky anch'essa made in japan 680 euro di chitarra rifinita così così.. monta pick up emg hz kit 4,non suona male ma è asettica, il ponte 580jt è davvero pessimo, ma la cosa peggiore è il manico:si suona male sugli ultimi tasti ed è scomodo per di più ha la scarf joint e meccaniche di scarsa qualità..il tutto ricordiamo è senza custodia..
ora per 70 euro uno cosa comprerebbe??
Gibson LP special 1000 euro di chitarra,meccaniche inguardabili,capotasto di plastica,pick-up discreti,finiture son quel che sono..Fender con 700 prendi le highway..e dico tutto,PRS prendi la Santana SE koreana rifinita decentemente ma dai pick up osceni,esp prendi una ltd koreana ma rifinita ottimamente..epiphone 750 euro prendi la lp zakk wylde con emg hz e made in china..
Io sinceramente tutto sto ladrocinio da parte della casa Ibanez non lo vedo ;)
Unica alternativa valida fino a mille euro poco meno era la Music Man SUB1 HH :)
Tutto ciò è un mio parere che nasce dall'aver portato a casa quelle chitarre e studiate a lungo.. non così per sentito dire sui forum o letto in giro,ovviamente è tutto IMHO :)
con quei soldi faccio cosi:
1 non compro nulla in nessun negozio
2 compro una chitarra usata che soddisfi il MIO ideale di suono che si incarna in chitarre quali jackson, charvel, kramer e carvin.
il resto non mi interessa
Tetsuya1977
11-03-2007, 12:51
con quei soldi faccio cosi:
1 non compro nulla in nessun negozio
2 compro una chitarra usata che soddisfi il MIO ideale di suono che si incarna in chitarre quali jackson, charvel, kramer e carvin.
il resto non mi interessa
Evviva la coerenza,una volta impazzivi per gli Stinger
E comunque il tuo suono si incarnerä di sicuro in una Jackson e simili,ma ampli e pedali la loro parte l han fatta nei dischi metal
aunktintaun
11-03-2007, 14:25
Evviva la coerenza,una volta impazzivi per gli Stinger
E comunque il tuo suono si incarnerä di sicuro in una Jackson e simili,ma ampli e pedali la loro parte l han fatta nei dischi metal
infatti a casa ho un engl:D
Tetsuya1977
11-03-2007, 17:04
infatti a casa ho un engl:D
Ottimo,l importante e che ogni tanto lo porti in sala prove e sul palco l engl se no e come avere una Ferrari per andare in posta a spedire un vaglia
aunktintaun
11-03-2007, 22:20
Ottimo,l importante e che ogni tanto lo porti in sala prove e sul palco l engl se no e come avere una Ferrari per andare in posta a spedire un vaglia
io lo tengo a casa...quando mi serve un buon ampli per andare in sala gia lo tengo..per i palchi...non mi interessano:)
Tetsuya1977
11-03-2007, 23:42
Mi devi spiegare una cosa
Come fai a sfruttare il tuo amplificatore in casa?
O hai dei vicini sordi o sono coglioni,o vivi da solo in una villa
Non esiste,non puo passare il messaggio che uno Screamer 50 in casa e un ampoli valido
Altrimenti qualche niubbio ci casca e se lo compra
In primis,ammettiamo anche che riesci ad andare sul distorto col master a 3 (cosa che dubito fortemente) hai una resa del suono minima e anni luce distante dalle prestazioni che un ampli del genere e in grado di tirar fuori
Poi come puoi valutarlo o recensirlo o peggio consigliarlo se non lo hai mai portato all interno del contesto di una band?
Come fai a gestire un equalizzazione che ti permettere di uscire dal mix in modo decente?Come si accosta al resto della band,al basso alla chitarra solista/ritmica alle tastiere ecc ecc
Come fai a sapere quando il canale pulito comincia a distorcere,quanto margine ti resta,quanta resa ha il cono?
Come si comporta live?
1000 euro di ampli a valvole se non lo tiri fuori live o in una band non ha senso
Senza polemica,ma mi sembra la 4x12 in casa e lo Stinger figo e il cono che si muove con 1w ecc ecc
In casa il tuo Vamp fa tutta un altra figura
aunktintaun
12-03-2007, 00:02
Mi devi spiegare una cosa
Come fai a sfruttare il tuo amplificatore in casa?
O hai dei vicini sordi o sono coglioni,o vivi da solo in una villa
Non esiste,non puo passare il messaggio che uno Screamer 50 in casa e un ampoli valido
Altrimenti qualche niubbio ci casca e se lo compra
In primis,ammettiamo anche che riesci ad andare sul distorto col master a 3 (cosa che dubito fortemente) hai una resa del suono minima e anni luce distante dalle prestazioni che un ampli del genere e in grado di tirar fuori
Poi come puoi valutarlo o recensirlo o peggio consigliarlo se non lo hai mai portato all interno del contesto di una band?
Come fai a gestire un equalizzazione che ti permettere di uscire dal mix in modo decente?Come si accosta al resto della band,al basso alla chitarra solista/ritmica alle tastiere ecc ecc
Come fai a sapere quando il canale pulito comincia a distorcere,quanto margine ti resta,quanta resa ha il cono?
Come si comporta live?
1000 euro di ampli a valvole se non lo tiri fuori live o in una band non ha senso
Senza polemica,ma mi sembra la 4x12 in casa e lo Stinger figo e il cono che si muove con 1w ecc ecc
In casa il tuo Vamp fa tutta un altra figura
lo screamer a differenza della stragrande maggioranza degli ampli a valvole tira fuori un suono decente anche a volumi bassi da appartamento, molto meglio di molti altri ampli a transistor che ho avuto perima di questo, è ovvio che un jcm 800 combo sarà sicuramente assurdo da tenere in casa visto che per farlo suonare lo devi tirare a canna.
in sala poi usando io solo un suono non ho mai avuto probelmi sul pulito visto che non lo uso, sempre in sala la mia eq non mi ha mai problemi di bucare il mix o meno.
la cosa importante nel mio caso e che suono la chitarra per divertimento ed avendo soldi mi sono potuto permettere dei giocattoli che sono totalmente sposporzionati rispetto l'uso casereccio che ne faccio...oltretutto non ho mai avuto nemmeno per un istante la necessità di voler suonare dal vivo, quindi tutta la serie dei problemi da te posti a me nn riguardano.
:)
aunktintaun
12-03-2007, 00:09
questo video ti fa capire che non dico minchiate...
charvel model 5 fx, cavo, ampli engl con pre a palla e master a meno di uno.
come puoi sentire il suono che salta fuori non è poi cosi male..anzi:eek:
http://www.megaupload.com/?d=P9XOQYSH
non fate caso a me...lo so che sono brutto:D :D
Tetsuya1977
12-03-2007, 00:25
Se entri in linea ok altrimenti parliamo due lingue diverse
Comprare una Historic 59 come prima chitara sapendo fare il giro di DO e una minchiata (e fino a un certo punto,perche papa la piazza bene non ci perde neanche tanto,ma dubito che un malato mentale che compra al figlio una 59 la sappia piazzare - e qui intervengono i falchi che propongono la meta del prezzo meno l iva:fagiano: )
Uno Screamer 50 in casa e pura follia chiuso,non ce replica che tenga,non mi venire a dire che a volumi casalinghi suona bene perche vuol dire che non lo hai mai tirato
Ma come fa a lavorare il finale in appartamento?
Ma il vintage 30 come suona in appartamento col finale a 3-4 (che comunque resta una follia coi carabinieri che arrivano)
Poi,ripeto,fai il cazzo che ti pare senza polemica cavi mica cavi 4x12 charvel ognuno la vede a modo proprio...di sicuro il tuo ENGL in appartamento non lo sfrutti
Ah,si,sei brutto e tanto anche:stordita: scherzo (ma...)
Il tuo ENGL in quel video suona a cazzo,e gia il fatto che mi metti master meno 1 e una barzelletta,un Guitar rig lo smonta in ogni dove...tira il master a 6-7 e ne riparliamo
aunktintaun
12-03-2007, 00:32
Se entri in linea ok altrimenti parliamo due lingue diverse
Comprare una Historic 59 come prima chitara sapendo fare il giro di DO e una minchiata (e fino a un certo punto,perche papa la piazza bene non ci perde neanche tanto,ma dubito che un malato mentale che compra al figlio una 59 la sappia piazzare - e qui intervengono i falchi che propongono la meta del prezzo meno l iva:fagiano: )
Uno Screamer 50 in casa e pura follia chiuso,non ce replica che tenga,non mi venire a dire che a volumi casalinghi suona bene perche vuol dire che non lo hai mai tirato
Ma come fa a lavorare il finale in appartamento?
Ma il vintage 30 come suona in appartamento col finale a 3-4 (che comunque resta una follia coi carabinieri che arrivano)
Poi,ripeto,fai il cazzo che ti pare senza polemica cavi mica cavi 4x12 charvel ognuno la vede a modo proprio...di sicuro il tuo ENGL in appartamento non lo sfrutti
Ah,si,sei brutto e tanto anche:stordita: scherzo (ma...)
Il tuo ENGL in quel video suona a cazzo,e gia il fatto che mi metti master meno 1 e una barzelletta,un Guitar rig lo smonta in ogni dove...tira il master a 6-7 e ne riparliamo
e vabbe sono brutto... ma alle donne piaccio...huahuahuahua
cmq il mondo è bello perche vario:D
aunktintaun
12-03-2007, 00:33
accendi msn ajo!
Tetsuya1977
12-03-2007, 00:34
e vabbe sono brutto... ma alle donne piaccio...huahuahuahua
cmq il mondo è bello perche vario:D
L importante e che non piaci agli uomini e ai trans
Tetsuya1977
12-03-2007, 00:37
accendi msn ajo!
No,domattina svegia alle 7 museo della Märklin visita prenotata e una vita che voglio andare a vedere i trenini e il bello e che sono due vie distanti da casa nostra... a proposito qui comincio a vedere le Classic a 1300 euro...fa bello...se cerano ancora i marchi....
aunktintaun
12-03-2007, 00:40
No,domattina svegia alle 7 museo della Märklin visita prenotata e una vita che voglio andare a vedere i trenini e il bello e che sono due vie distanti da casa nostra... a proposito qui comincio a vedere le Classic a 1300 euro...fa bello...se cerano ancora i marchi....
cazzo ti invidio...ma queta estate in germania ci vado anche io...e se tu capiti in sardegna( tanto lo so che ci capiti) andiamo a sbronzarci ad alghero in mezzo al PACCIOCCIO!!!!
ciao compà!
gastaxxx
12-03-2007, 14:51
Anche io ho lo screamer 50 e con il volume ad 1 e mezzo ci suono in saletta col batterista che picchia di brutto, tengo il volume del distorto ad 3/4 e quello del pulito una tacchetta prima della metà, ha tantissimo volume con una 4x12 (io ho una peavey con coni jensen se non sbaglio) a volte la uso in casa con una laney 2x12, ovviamente la differenza di timbro si sente, in casa devo tenerla comunque sotto la prima tacca di master ed il suono è un pò stridulo rispetto a quando ci suono in saletta però rispetto ad altre testate che ho provato si può sentire, alcune sono proprio inascoltabili con master sotto 3/4
Tetsuya1977
12-03-2007, 14:59
Le salette piccole/medie (20 metri qaud. max) con le 4x12 sono piu che altro per impatto scenico
Non e meglio avere il proprio combo da 30w che gia spara a mille ed esce un suono molto piu corposo?
Un Maranello sul distorto e gia un esagerazione in sala,una tiny terror l ho portata una volta e c era un chitarrista che s e messo a ridere (il solito,il petrucci della situazione conservatorio,clinics,CPM a Milano salvo poi fare le serate a cover per un panino/rimborso spese) poi quando l ha sentita voleva vendere la sua Dual
Conosco gente che con un Blues Junior fa un tributo ai Pink Floyd all aperto ...15w e un 57
Zio, tu che sei esperto di Fender mi togli una curiosità?
Ho un amico che ha una Tele Esquire color crema del '90. Indicativamente che valore ha?
gastaxxx
12-03-2007, 16:56
Le salette piccole/medie (20 metri qaud. max) con le 4x12 sono piu che altro per impatto scenico
Non e meglio avere il proprio combo da 30w che gia spara a mille ed esce un suono molto piu corposo?
Un Maranello sul distorto e gia un esagerazione in sala,una tiny terror l ho portata una volta e c era un chitarrista che s e messo a ridere (il solito,il petrucci della situazione conservatorio,clinics,CPM a Milano salvo poi fare le serate a cover per un panino/rimborso spese) poi quando l ha sentita voleva vendere la sua Dual
Conosco gente che con un Blues Junior fa un tributo ai Pink Floyd all aperto ...15w e un 57
più che altro ho la 4x12 perchè non sempre mi capitano service seri in giro, almeno con questa mi sento senza dover mettere la 2x12 su comodini, sedie sdraio e/o water vecchi o dover affidare il suono a qualche spia gracchiante strinata.
Anzi a dir la verità in saletta tengo anche la 4x12 alzata per sentirla meglio in modo da non stronare troppo gli altri
Tetsuya1977
12-03-2007, 18:12
Zio, tu che sei esperto di Fender mi togli una curiosità?
Ho un amico che ha una Tele Esquire color crema del '90. Indicativamente che valore ha?
Esquire o Tele?
Esquire ce ne son di repliche a chili,se poi e una replica 59 o una Jeff Beck cambia il discorso
1950:Esquire,poi han schiaffato il PU al manico,truss rod rinforzato e divento Broadcaster che in seguito per problemi di copyright dovette cambiare il nome
Per un brevissimo periodo sono uscite da Fullerton solo marchiate Fender e se oggi ne gira una su qualche asta,Nocaster il nome,la trovi a cifre oscene ... dopo un anno l han chiamate Telecaster
Tetsuya1977
12-03-2007, 18:15
più che altro ho la 4x12 perchè non sempre mi capitano service seri in giro, almeno con questa mi sento senza dover mettere la 2x12 su comodini, sedie sdraio e/o water vecchi o dover affidare il suono a qualche spia gracchiante strinata.
Anzi a dir la verità in saletta tengo anche la 4x12 alzata per sentirla meglio in modo da non stronare troppo gli altri
Capitolo Service e meglio neanche aprirlo,e una situazione penosa pero occhio non solo per il gruppo ma anche per loro i soldi oggi mancano e di conseguenza la voglia,un concerto rock del cazzo con 2 cover tira 100 persone quando va bene 10 consumano 20 guardano 70 sono al cellulare non parliamo se fai pezzi tuoi sei con gli amici e la famiglia c e piu gente se fai una briscola in piazza
Se alzi le casse perdi i bassi,e poi e importante come ti sentono gli altri non come ti senti tu
gastaxxx
12-03-2007, 18:23
infatti, per quello non uso casse 2x12 se riesco nei live, la 4x12 la lascio in terra, poi va bè, se il locale è proprio minuscolo vado di 2x12 per non uccidere nessuno!:D
Peppeslaymer
12-03-2007, 18:43
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao mi servirebbe il nome di uno di quei programmi che ti visualizzano gli accordi su una tastiera virtuale...quelli che ho trovato usano tutti il metodo di lettura americano(A-G-F ecc...)io invece voglio uno che usi le note italiane
Grazie dell'aiuto
Capitolo Service e meglio neanche aprirlo,e una situazione penosa pero occhio non solo per il gruppo ma anche per loro i soldi oggi mancano e di conseguenza la voglia,un concerto rock del cazzo con 2 cover tira 100 persone quando va bene 10 consumano 20 guardano 70 sono al cellulare non parliamo se fai pezzi tuoi sei con gli amici e la famiglia c e piu gente se fai una briscola in piazza
Se alzi le casse perdi i bassi,e poi e importante come ti sentono gli altri non come ti senti tu
Sorry.
Allora Fender Esquire Made in USA comprata nel '90 quindi sarà più o meno di quell'anno dato che è stata comprata nuova.
Pugaciov
12-03-2007, 21:14
Ragazzi ma è possibile che un cavo da 20 € (un Planet Waves Classic preso su eBay esattamente un anno fa) si sia già fottuto? :cry:
Da qualche mese fa un casino della madonna e per trovare la posizione in cui non fa rumore devo perderci un sacco di tempo :cry:
Tetsuya1977
12-03-2007, 21:48
Sorry.
Allora Fender Esquire Made in USA comprata nel '90 quindi sarà più o meno di quell'anno dato che è stata comprata nuova.
Piu che a andare a anni si va a modelli
La Esquire non ha troppa scleta,o Relic Nos e balle varie dal Custom Shop o le versione limited o tribute sempre dal custom shop tipo la Jeff Beck
Oppure Messico per la 50 ma nel 90 mi sembra,non ci metto la mano sul fuoco,che non la facessero ancora
Se e una di quelle sopra il prezzo e decente,una 59 da privato puoi sparare 2000 per scendere a 1700 ma non meno
gianny_p59
13-03-2007, 13:31
Quote:
Originariamente inviato da gianny_p59
Ciao a tutti,
sto costruendo una variante della Red Special, inserendo 2 Humbucker
in sostituzione deii 3 single coil. Qualcuno ha qualche suggerimento
in merito al gruppo di selettori per l'inversione delle fasi?
Intendo: mettendo i suddetti Humbucker, l'inversione delle fasi è
efficace o inutile? Si avverte un'effettiva differenza invertendo la
fase di ogni singolo pick-up, rispetto ad invertirla una sola volta
prima dell'uscita verso l'amplificatore???
Altra cosina: per i potenziometri di voume/tono, 220k sono ok? Prima
c'era un 470k, ma per l'uso in questione (parzializzazione rispetto a
massa) non dovrebbe cambiare granchè...
Ho letto in un sito che generalmente per gli Humbucker si adottano potenziometri da 500k.
Confermate???? :mbe:
BILLY911
13-03-2007, 13:45
Quote:
Originariamente inviato da gianny_p59
Ciao a tutti,
sto costruendo una variante della Red Special, inserendo 2 Humbucker
in sostituzione deii 3 single coil. Qualcuno ha qualche suggerimento
in merito al gruppo di selettori per l'inversione delle fasi?
Intendo: mettendo i suddetti Humbucker, l'inversione delle fasi è
efficace o inutile? Si avverte un'effettiva differenza invertendo la
fase di ogni singolo pick-up, rispetto ad invertirla una sola volta
prima dell'uscita verso l'amplificatore???
Altra cosina: per i potenziometri di voume/tono, 220k sono ok? Prima
c'era un 470k, ma per l'uso in questione (parzializzazione rispetto a
massa) non dovrebbe cambiare granchè...
Ho letto in un sito che generalmente per gli Humbucker si adottano potenziometri da 500k.
Confermate???? :mbe:
Se usi un dimarzio metti un pot dimarzio da 500k per il volume e da 250k per il tono;)
gianny_p59
13-03-2007, 20:16
E per quanto riguarda l'inversione delle fasi? nessuno sa dirmi nulla?:muro:
Adrian II
16-03-2007, 14:43
che sonno... sono di ritorno dal concerto dei verdena di ieri sera qui a napoli... mi sono fatto giusto mezz'ora di sonno in macchina... mentre guidavo.. dettagli...
ora chi glielo spiega al maestro che non ho studiato una cippa di quello che dovevo fare, e oggi ho pure 2 ore di lezione (teoria e pratica) la settimana che verrà la vedo infame per lo studio...:cry:
comunque grandi verdena e grande luca il batterista che ci ha fatto entrare gratis:D
Lev1athan
16-03-2007, 19:13
Salve gente... Ho ripreso a suonare la 6 corde sabato scorso con quest'Ibanez RG2820 Prestige (http://img253.imageshack.us/my.php?image=dscn4502qx3.jpg) e uno Hughes & Kettner Edition Blu 15-R (http://www.hughes-and-kettner.com/products.php?mode=prod&id=15)... Domanda: siccome il plettro che usavo con la classica (8 anni fa circa) sta andando a farsi benedire, conoscete qualche e-store dove poter acquistare un Pickboy o, in alternativa, qualche altro valido plettro?
Poi, avete qualche esercizio da consigliarmi per riprendere la mano?
BILLY911
17-03-2007, 01:06
Salve gente... Ho ripreso a suonare la 6 corde sabato scorso con quest'Ibanez RG2820 Prestige (http://img253.imageshack.us/my.php?image=dscn4502qx3.jpg) e uno Hughes & Kettner Edition Blu 15-R (http://www.hughes-and-kettner.com/products.php?mode=prod&id=15)... Domanda: siccome il plettro che usavo con la classica (8 anni fa circa) sta andando a farsi benedire, conoscete qualche e-store dove poter acquistare un Pickboy o, in alternativa, qualche altro valido plettro?
Poi, avete qualche esercizio da consigliarmi per riprendere la mano?
Innanzitutto complimentoni per la chitarra praticamente stupenda ;)
Come plettro io ti consiglio un Dunlop Jazz III,lo puoi trovare praticamente in qualsiasi negozio di musica e lo paghi da 50 cents ad 1 euro..prendine 3 o 4;)
Per riabituare le dita ma soprattutto rinforzarle e renderle indipendenti l'una dall'altra ti consiglio di eseguire lentamente alcuni esercizi di indipendeza a 2,3 e 4 dita..
LINK (http://www.donatobegotti.com/support/ditones/) qui trovi una serie di esercizi di indipendenza a 4 dita..studia per almeno un mese tutte le combinazioni del livello 1,partendo prima con tutte quelle dell'indice poi medio,anulare e mignolo :) Stai certo che i risultati arriveranno presto,mi raccomando lentamente e se sei destrorso chitarra sulla coscia sinistra e mano diritta con pollice dietro ben impostato (suona seduto e metti qualcosa sotto il piede sinistro per alzare la posizione della chitarra ;))
Lev1athan
17-03-2007, 12:41
Innanzitutto complimentoni per la chitarra praticamente stupenda ;)
Come plettro io ti consiglio un Dunlop Jazz III,lo puoi trovare praticamente in qualsiasi negozio di musica e lo paghi da 50 cents ad 1 euro..prendine 3 o 4;)
Per riabituare le dita ma soprattutto rinforzarle e renderle indipendenti l'una dall'altra ti consiglio di eseguire lentamente alcuni esercizi di indipendeza a 2,3 e 4 dita..
LINK (http://www.donatobegotti.com/support/ditones/) qui trovi una serie di esercizi di indipendenza a 4 dita..studia per almeno un mese tutte le combinazioni del livello 1,partendo prima con tutte quelle dell'indice poi medio,anulare e mignolo :) Stai certo che i risultati arriveranno presto,mi raccomando lentamente e se sei destrorso chitarra sulla coscia sinistra e mano diritta con pollice dietro ben impostato (suona seduto e metti qualcosa sotto il piede sinistro per alzare la posizione della chitarra ;))Grazie mille per i consigli.... Quegli esercizi son carini e veramente utili... Grazie mille... Ah, dimenticavo: ogni tanto, quando suono col plettro, perdo le corde nel senso che se per esempio devo suonare una pentatonica alcune volte, il plettro va sulla corda sbagliata... Allenamento o esercizi particolari anche per questo problema?
Adrian II
17-03-2007, 14:33
Grazie mille per i consigli.... Quegli esercizi son carini e veramente utili... Grazie mille... Ah, dimenticavo: ogni tanto, quando suono col plettro, perdo le corde nel senso che se per esempio devo suonare una pentatonica alcune volte, il plettro va sulla corda sbagliata... Allenamento o esercizi particolari anche per questo problema?
allenamento indubbiamente, ma ci sono anche degli esercizi, vedo di farteli qui in tab i più efficaci:
------------------------- -4-----2-------------
------------------------- ----3-----1--4---2---
------------------------ fino alla prima corda e poi ----------------3----1-
-----------------2----4- ----------------------
----2-----4--1-----3---- ---------------------
-1-----3---------------- ---------------------
-----------------------------------------
-----------------------------------------
----------------2-----4--------------------- stessa tecnica del precedente
----2-----4--------------------------------
-------------1-----3------------------------
-1-----3-----------------------------------
-1--2-----3--------4------------------------------------------------
-------1-----2--------3--------4------------------------------------
----------------1--------2--------3--------4--------------------------
----------------------------1--------2--------3--------4---------------
----------------------------------------1--------2--------3-----4------
----------------------------------------------------1--------2-----3--4
e risali al contrario
da fare tutti su tutta la tastiera e con plettrata alternata, l'ultimo è infame, ma una volta capita la logica è semplice
Lev1athan
17-03-2007, 14:58
allenamento indubbiamente, ma ci sono anche degli esercizi, vedo di farteli qui in tab i più efficaci:
------------------------- -4-----2-------------
------------------------- ----3-----1--4---2---
------------------------ fino alla prima corda e poi ----------------3----1-
-----------------2----4- ----------------------
----2-----4--1-----3---- ---------------------
-1-----3---------------- ---------------------
-----------------------------------------
-----------------------------------------
----------------2-----4--------------------- stessa tecnica del precedente
----2-----4--------------------------------
-------------1-----3------------------------
-1-----3-----------------------------------
-1--2-----3--------4------------------------------------------------
-------1-----2--------3--------4------------------------------------
----------------1--------2--------3--------4--------------------------
----------------------------1--------2--------3--------4---------------
----------------------------------------1--------2--------3-----4------
----------------------------------------------------1--------2-----3--4
e risali al contrario
da fare tutti su tutta la tastiera e con plettrata alternata, l'ultimo è infame, ma una volta capita la logica è semplice
Grazie mille di nuovo...
Max121289
17-03-2007, 15:57
ciao ragazzi, io suono la chiatarra classica da un pò e volevo passare a quella elettrica solo per provarla...c è nessuno di voi che ne vende una usata dato che voglio solo provare?
oppure cosa consigliate?
Lev1athan
17-03-2007, 16:01
ciao ragazzi, io suono la chiatarra classica da un pò e volevo passare a quella elettrica solo per provarla...c è nessuno di voi che ne vende una usata dato che voglio solo provare?
oppure cosa consigliate?
Se è per provare vai da qualsiasi negozio di Strumenti e prova li... Di solito fanno provare...
Max121289
17-03-2007, 16:08
Se è per provare vai da qualsiasi negozio di Strumenti e prova li... Di solito fanno provare...
ma vorrei provarla per un pò di mesi, non penso me la lascino provare per
così tanto:D
Lev1athan
17-03-2007, 16:42
ma vorrei provarla per un pò di mesi, non penso me la lascino provare per
così tanto:D
Lol... Avevo capito male... :doh:
Max121289
17-03-2007, 17:06
Lol... Avevo capito male... :doh:
:D comunque non c è nessuno che ne vende una?
Tetsuya1977
17-03-2007, 17:34
http://img394.imageshack.us/img394/6596/97117279zb2.jpg
http://img470.imageshack.us/img470/6636/84297476zz0.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/2500/30030656xk3.jpg
G.A.S.:fagiano:
Lev1athan
17-03-2007, 18:42
http://img394.imageshack.us/img394/6596/97117279zb2.jpg
http://img470.imageshack.us/img470/6636/84297476zz0.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/2500/30030656xk3.jpg
G.A.S.:fagiano: :sbavvv: Un piccolo capitale in chitarre...
Adrian II
18-03-2007, 11:41
:D comunque non c è nessuno che ne vende una?
ecco, chiedi a tetsuya, anche se credo che i pezzi che gli passino sotto le mani siano un po' troppo per chi vuole iniziare:D
io comunque sto cercando di trovare un prezzo per vendere una melody, chitarra elettrica con due single coil degli anni 70, il problema è che se ne trovano poche e in rete praticamente nessuna, quindi non so come valutarla:help:
Max121289
18-03-2007, 16:43
ecco, chiedi a tetsuya, anche se credo che i pezzi che gli passino sotto le mani siano un po' troppo per chi vuole iniziare:D
io comunque sto cercando di trovare un prezzo per vendere una melody, chitarra elettrica con due single coil degli anni 70, il problema è che se ne trovano poche e in rete praticamente nessuna, quindi non so come valutarla:help:
ok, grazie;)
http://img115.imageshack.us/img115/7356/journaljb4.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=journaljb4.jpg)
ho trovato questa rivista in aereoporto tornando da Cracovia...sapete se in giro si trova?
BadMirror
18-03-2007, 21:21
Certo, in edicola tutti i mesi :)
Pugaciov
18-03-2007, 23:09
A proposito di GAS, nonostante la mia incapacità nel suonare a dovere, la suddetta sta inesorabilmente salendo.
Vorrei affiancare alla mia chitarra (una Charvel Fusion Custom) una seconda spendendo poco (non che la Charvel l'abbia pagata molto poi...) che però abbia il ponte fisso, per poter smanettare con le accordature senza stare a modificare sempre il setup della Charvel.
Diciamo che vorrei rimanere entro i 400-500 € e la chitarra deve avere un suono bello tosto, essendo io un appassionato di quella brutta roba è che è il Metal :asd:
Come sono le ESP LTD di fascia bassa? Una della serie EX mi piacerebbe molto ad esempio, ma non so quanto siano valide...
Su che altro potrei orientarmi? B.C. Rich?
Grazie Mille
Saluti
Tetsuya1977
18-03-2007, 23:19
http://img115.imageshack.us/img115/7356/journaljb4.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=journaljb4.jpg)
ho trovato questa rivista in aereoporto tornando da Cracovia...sapete se in giro si trova?
Bel puttaname a Cracovia vero?
Bei tempi...:fagiano:
Adrian II
19-03-2007, 00:32
A proposito di GAS, nonostante la mia incapacità nel suonare a dovere, la suddetta sta inesorabilmente salendo.
Vorrei affiancare alla mia chitarra (una Charvel Fusion Custom) una seconda spendendo poco (non che la Charvel l'abbia pagata molto poi...) che però abbia il ponte fisso, per poter smanettare con le accordature senza stare a modificare sempre il setup della Charvel.
Diciamo che vorrei rimanere entro i 400-500 € e la chitarra deve avere un suono bello tosto, essendo io un appassionato di quella brutta roba è che è il Metal :asd:
Come sono le ESP LTD di fascia bassa? Una della serie EX mi piacerebbe molto ad esempio, ma non so quanto siano valide...
Su che altro potrei orientarmi? B.C. Rich?
Grazie Mille
Saluti
io con la mia esp f50 mi ci trovo un amore, e mi è stata lodata spesso per il suono, poi come manico sono ben fatte e comode, nonostante siano chitarre piuttosto economiche... con un cambio di pickup poi è rinata, e il mio maestro di chitarra me la vuole comprare:D
vorrei anche venderla perchè mi sto ammorbidendo un po' come stile e quindi i miei standard di suono si sono un po' spostati ultimamente, però porca zzozza ci tengo gli autografi dei Muse sopra, quindi o me la tengo o per una questione affettiva sparo un prezzone :D
è stata anche la mia prima chitarra:oink:
Pugaciov
19-03-2007, 00:37
io con la mia esp f50 mi ci trovo un amore, e mi è stata lodata spesso per il suono, poi come manico sono ben fatte e comode, nonostante siano chitarre piuttosto economiche... con un cambio di pickup poi è rinata, e il mio maestro di chitarra me la vuole comprare:D
vorrei anche venderla perchè mi sto ammorbidendo un po' come stile e quindi i miei standard di suono si sono un po' spostati ultimamente, però porca zzozza ci tengo gli autografi dei Muse sopra, quindi o me la tengo o per una questione affettiva sparo un prezzone :D
è stata anche la mia prima chitarra:oink:
Ti ringrazio per l'opinione. La serie F ha un body molto particolare che non mi piace per niente, però potrei comunque valutarla...
Hai per caso provato altre ESP LTD?
Grazie ancora.
Adrian II
19-03-2007, 01:19
un bel po di tempo fa provai da spenta quella stile diavoletto... non ricordo, viper? boh..
comunque onestamente risuonava poco, e mi pareva costasse anche non poco... se non altro è bilanciata paletta body, cosa che la gibson non ha assolutamente :D e il manico è sempre comodissimo, tastiera scorrevole e stretta, non so i pickup, ma per i legni c'è di meglio... forse era anche colpa della vernice, pesantissima sul modello...
Ciao a tutti, volevo chiedere un vostro parere sull' acquisto di chitarre via internet, ed in particolare (ad esempio :D ) da siti tipo http://www.warmoth.com/ (Non che mi interessi ovviamente :D (non per adesso almeno))
Dite che sono di buona qualità queste chitarre? Puoi customizzarle in ogni modo, per crearti quello che vuoi!!
Boh, lascio a voi la parola...
ps: A dir la verità io non saprei nemmeno con precisione cosa ci vuole per farsi una chitarra :muro: :doh: :wtf:
BadMirror
22-03-2007, 18:48
Se prendi i materiali giusti di qualità (hardware compreso) e fai assemblare da uno bravo (perchè non basta assolutamente montare i pezzi tipo lego) si, vengono fuori degli strumenti belli e che suonano molto bene.
Io l'ho fatto, con una telecaster (è anche nella gallery del sito warmoth), l'ho da poco venduta a un amico ma solo perchè avevo bisogno di soldi per altre cose e al 90% suono sempre la stratocaster, ma ti assicuro che strasuonava (e strasuona, il mio amico è ogni giorno più contento).
Ah, questa è la recensione che feci della chitarra: http://www.accordo.it/article.pl?sid=04/09/20/1431253&mode=nested
;)
Ciao a tutti, volevo chiedere un vostro parere sull' acquisto di chitarre via internet, ed in particolare (ad esempio :D ) da siti tipo http://www.warmoth.com/ (Non che mi interessi ovviamente :D (non per adesso almeno))
Dite che sono di buona qualità queste chitarre? Puoi customizzarle in ogni modo, per crearti quello che vuoi!!
Boh, lascio a voi la parola...
ho dato un'occhiata ed in effetti è invogliante. tuttavia rimango dell'opinione che non c'è nulla meglio di entrare in un negozio e suonare, suonare, suonare. e suonare. l'acquisto ad occhi chiusi può essere giustificabile solo se non hai esigenze particolari e vuoi prendere magari un'ibanez di fascia bassa che sai già come suona, oltretutto son tutte uguali...:D
ciao!
BadMirror
22-03-2007, 19:04
Questo non è tanto un acquisto a occhi chiusi, anzi dev'essere un acquisto a occhi buoni e bene aperti, perchè se assemblate i pezzi guardando che so all'estetica più che agli adatti abbinamenti sonori o fate assemblare da mani inesperte, bè chi è causa del suo mal... ;)
Il problema è che rispetto a quando ho preso io i pezzi Warmoth ha alzato i listini prezzi e anche spese di spedizione e sdoganamento non sono certo poche.
Insomma, in parole povere, fare si può fare ma il risultato è garantito quando riducete il "rischio" al minimo, andare a caso nella scelta è sconsigliabile (io prima di ordinare ho passato mesi e mesi a documentarmi).
;)
Beh ovviamente per un acquisto del genere porterei il pacco senza nemmeno scartarlo dal liutaio e gli direi: "Tiè!, Chiamami quando hai finito"
Inoltre chiederei consiglio prima a gente più esperta....in mezzo a quel caos di manici, ponti, ecc non capivo più niente, mi limitavo a sbavare e basta :D
ps: Ho visto che fanno dei body per strato in mogano....così per curiosità mi chiedevo se avessero un timbro particolarmente diverso dal classico delle strato...che ne dite?
Comunque per fare il pignolo è già primavera, bisognerebbe cambiare thread....:D
Adrian II
23-03-2007, 00:12
Comunque per fare il pignolo è già primavera, bisognerebbe cambiare thread....:D
boh, noi qui stiamo ancora aspettando l'inverno:D
LordOrion
23-03-2007, 18:31
ragazzi, ho un problema... fra un paio di mesi dovrei partire per la germania un paio di mesi e vorrei portarmi la mia chitarra (non che sia sta Super figata... ma e' la "MIA" chitarra...) purtroppo ho gia prenotato tutto e la compagnia aerea mi ha comunicato che non posso imbarcarla come bagaglio a mano... secondo voi se me la faccio recapitare da uno spedizioniere sono al sicuro dai disastri???
la chitarra e' una LTD decisamente solid body...
Salut!
PS> io chiamerei il nuovo thread con qualcosa del tripo Overdriven Spring oppure Vacuum tubes Spring... :fagiano:
BILLY911
23-03-2007, 18:36
Bad in effetti è ora di aprire un nuovo 3d io propongo:
HWUP Guitar Corner "Spring Reverb Reloaded" 2007
:)
Tetsuya1977
23-03-2007, 19:43
ragazzi, ho un problema... fra un paio di mesi dovrei partire per la germania un paio di mesi e vorrei portarmi la mia chitarra (non che sia sta Super figata... ma e' la "MIA" chitarra...) purtroppo ho gia prenotato tutto e la compagnia aerea mi ha comunicato che non posso imbarcarla come bagaglio a mano... secondo voi se me la faccio recapitare da uno spedizioniere sono al sicuro dai disastri???
la chitarra e' una LTD decisamente solid body...
Salut!
PS> io chiamerei il nuovo thread con qualcosa del tripo Overdriven Spring oppure Vacuum tubes Spring... :fagiano:
Ma chi te l'ha detto?
Pugaciov
23-03-2007, 19:55
Bad in effetti è ora di aprire un nuovo 3d io propongo:
HWUP Guitar Corner "Spring Reverb Reloaded" 2007
:)
Sì ma dai sempre nomi tranquilli...
Perché per una volta non facciamo Spring Palm Mutin' Edition o Insane Badass Shredding? http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles//madsawxm6.gif
:asd:
LordOrion
23-03-2007, 20:03
Ma chi te l'ha detto?
uno di quelli che rispondono al centralino, dicono che eccede i limiti di sagoma per i bagagli a mano...
Tetsuya1977
23-03-2007, 20:35
uno di quelli che rispondono al centralino, dicono che eccede i limiti di sagoma per i bagagli a mano...
Io vado regolarmente in Germania da anni con HLX,Tuifly,lufthansa e se porti un case rigodo di dimensione leggermente inferiori ai Fender non ti fanno storie il più delle volte,premetto però che una volta m'hanno rotto i coglioni e anche di brutto (KLM) ma tutto può essere
LordOrion
24-03-2007, 14:38
grazie Tetsuya1977 io devo proprio volare con HLX verso la Germanina! Adesso provo ad insistere con il servizio clienti per avere altre informazioni...
Ciao a tutti, esperti e non di chitarra :)
Ho uno spartito di una canzone, e uno degli accordi è
EΔ
di che accordo si tratta?
grazie
Ciao a tutti, esperti e non di chitarra :)
Ho uno spartito di una canzone, e uno degli accordi è
EΔ
di che accordo si tratta?
grazie
Mi Delta? :stordita: Mai sentito... sarà un errore.
E comunque quoto Pugaciov, cambiamo un po' nome, tipo insane badass maimed and bleeding wrist shredding :cool:
BadMirror
25-03-2007, 16:34
Aperto :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16492954#post16492954
Chiuso :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.