View Full Version : KMPLAYER - Thread Ufficiale
fenomeno83
29-12-2006, 17:54
Si prosegue nel nuovo thread ufficiale: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046992)
Aironenero
29-12-2006, 20:32
Ottimo questo kmplayer, finalmente ho trovato un player che mi permette anche di zoomare l'immagine di un divx in movimento ;) ho letto in questo sito (http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=8610&st=0&#entry59357) che si può anche tradurre in italiano ma non ci sono riuscito, qualcuno riesce a spiegarmi come si fa?
Grazie
Aironenero
30-12-2006, 05:30
Finalmente sono riuscito a tradurlo in italiano... :D
fenomeno83
30-12-2006, 11:47
come hai fatto?
madforthenet
30-12-2006, 14:20
non riesco a capire se e come fa:
1- avanzamento fotogramma x fotogramma ( rallentando al max ?)
2- la cattura di una schermata , fermo immagine o fotogramma
voi aveta scoperto come ?
ciao
Aironenero
30-12-2006, 16:42
come hai fatto?
La traduzione non è ufficiale ma funziona benissimio la trovi su questo (http://209.85.129.104/search?q=cache:QI3P61S2rmcJ:www.divxmania.it/index.php%3Fshowtopic%3D8610%26view%3Dgetnewpost+kmplayer+italiano&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=6) forum, (in basso) ti consiglio di scaricarti quella del tizio con il nick vecna che è quella dell'ultima versione di questo ottimo player.
Una cosa importante!, quando fai salva con nome rinominala prima in formato zip e poi quando ce l'hai nel pc la estrai e la aggiungi nella cartella language di dove hai installato kmplayer.
Poi dalle impostazioni basta semplicemente che selezioni la lingua italiana e il gioco è fatto ;)
non riesco a capire se e come fa:
1- avanzamento fotogramma x fotogramma ( rallentando al max ?)
2- la cattura di una schermata , fermo immagine o fotogramma
voi aveta scoperto come ?
ciao
Ho notato che può sia rallentare che velocizzare il filmato, lo può fare del 10% -20%..fino ad arrivare al 100% con rispettivo rallentamento anche del sonoro, nel mio caso che è tradotto in italiano bisogna cliccare con il tasto destro sul programma poi andare su riproduzione e poi lento o veloce a seconda di quello che si vuole fare, più volte ci clicchi sopra e più lento/veloce andrà.
Se vuoi ti può anche salvare un fotogramma, sempre dalle impostazioni basta andare su acquisisci e anche li ci sono un sacco di opzioni ;) :D
UlissePolifemo
30-12-2006, 17:12
non riesco a capire se e come fa:
1- avanzamento fotogramma x fotogramma ( rallentando al max ?)
voi aveta scoperto come ?
Metti in pausa il filmato e:
Tasto DX mouse
Playback
Jump To
Jump To Time (frame)
FrameStep
oppure CTRL-ALT-G e sei sul menù di "Frame Step"
P.S. mi sembra che con il FrameStep possa solo muoversi in avanti, per tornare indietro occorre usare il metodo JumpTime o JumpFrame.
madforthenet
30-12-2006, 19:16
Che dire Grazie 1000 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Non ne avevo mai sentito parlare , ho letto questo thread x caso l'ho scaricato , provato, e adesso che fa anche questo ........................................ sarà x sempre il mio prefierito
non so che dirvi, m a se appoggiate la guancia allo schrmo vi dò un bacino affettuoso a tutti e un bell'augurio di
BUON ANNO , Buona fine e miglior principio
ciao
pare proprio che questo player sia basato sul sorgente di mplayer classic di gabest usato anche a straforo :fagiano:
http://sourceforge.net/forum/forum.php?thread_id=1272272&forum_id=462894
ingegnero
02-01-2007, 10:00
scusate l'ignoranza..ma dov'è che si può scaricare???
io cerco un software che mi legga senza problemi tutti i divx senza andare a cercare codec qua e là...
fenomeno83
02-01-2007, 10:58
cerca su google kmplayer.devi registrarti x entrare nel forum in inglese e scaricare l'ultima versione
ho trovato questa discussione cercando di risolvere un problema che ho con media player classic (se metto la visione a schermo intero diventa tutto grigio, e così in altre circostanze...).
questo kmplayer può sostituirlo in tutto, anche per quel che riguarda lo streaming? uso real e quick alternative (funzionano bene, anche se non sempre); non vorrei togliere media player classic per poi dover installare quicktime che non sopporto :)
grazie!
fenomeno83
02-01-2007, 15:27
certo ke funziona col lo streaming.anke xkè,a detta di qualcuno,kmplayer ha come base proprio media player classic!
certo ke funziona col lo streaming.anke xkè,a detta di qualcuno,kmplayer ha come base proprio media player classic!
benissimo!
proverò a farlo mio questa sera stessa :D
grazie ;)
fenomeno83
02-01-2007, 15:56
cmq l'ultima versione devi scaricarla dal forum in inglese(è quella uscita il 1 gennaio).devi essere registrato
Aironenero
02-01-2007, 22:31
Da qui (http://kmplayer.kde.org/download.php) mi sembra che si possa scaricare anche l'ultima versione senza registrarsi... cmq ce anche la versione un po più vecchia che anche se non è proprio l'ultima uscita almeno con quella hai la possibilità di tradurla in italiano... ;)
ieri sera non sono rimasto a casa e quindi non ho provato questo lettore.
si, grazie, avevo letto che era possibile scaricarlo solo dal forum inglese, tra l'altro mi sembrava che ieri i download fossero temporaneamente sospesi.
è in effetti un po' macchinosa come procedura ma se è davvero così comodo ne vale la pena.
Aironenero
03-01-2007, 08:52
Da qui (http://download.pchome.de/download/kmplayer_5150.html) lo puoi scaricare senza registrarti.. ma però non è l'ultimissima versione :) è la 2.9.2.1100 e questa è la TRADUZIONE IN ITALIANO (http://www.divxmania.it/index.php?act=Attach&type=post&id=65112) <<< tasto destro del mouse e poi salva con nome (prima di salvarla bisogna rinominarla in zip, poi la estrai e la metti nella cartella language del programma) ;)
Da qui (http://download.pchome.de/download/kmplayer_5150.html) lo puoi scaricare senza registrarti.. ma però non è l'ultimissima versione :) è la 2.9.2.1100 e questa è la TRADUZIONE IN ITALIANO (http://www.divxmania.it/index.php?act=Attach&type=post&id=65112) <<< tasto destro del mouse e poi salva con nome (prima di salvarla bisogna rinominarla in zip, poi la estrai e la metti nella cartella language del programma) ;)
grazie!
se non riesco a scaricare l'ultima parto con il tuo link.
grazie ancora ;)
Si può scaricare anche da wintricks:
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=14638
ciao
Fabio Norway Storm
03-01-2007, 11:02
Io non ho installato nessun wmp sin dall'inizio della procedura di installazione del s.o.
Ho installato i k-lite codec, ma non riesco a visualizzare i file wmv con questo player. Peccato, perché mi sembra molto ben fatto. Almeno VLC alcuni wmv me li apre....
fenomeno83
03-01-2007, 12:02
x i wmv devi installare windows media player(consiglio l'ultima,la 11),anche se poi potrai benissimo usare kmplayer.casomai prova ad installare gli ultimi ffdshow(tranquillo ke a differenza di altri non ti incasinano il sistema)
disinstalla il k lite
Aironenero
03-01-2007, 17:05
Si può scaricare anche da wintricks:
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=14638
ciao
Ottimo ;)
Fabio Norway Storm
03-01-2007, 18:41
Grazie Fenomeno83.
Proverò, anche se installare wm11 non mi aggrada molto :)
provato ieri, funziona bene.
purtroppo ho gli stessi problemi che avevo con media player classic: se metto il filmato a tutto schermo non vedo più niente, tutto nero.
se non lo metto a schermo pieno ma mentre il filmato gira vi sovrappongo una finestra, ritornando al player non si vede più niente.
ieri addirittura questo: il mio desktop è completamente bianco a parte un disegno nero/grigio a destra. ho fatto partire un filmato, ho messo a schermo intero e vedevo il filmato sulla porzione bianca del desktop! mentre il disegno non veniva coperto dal filmato!
(spero di aver reso un minimo l'idea :) ).
qualche suggerimento?
fenomeno83
05-01-2007, 10:40
strano a me non capita!!cmq prova a cambiare i vari renderer video(overlay-vmr9...)
Iscritto!è diventato il mio player di file video preferito! :D
Io uso Media Player Classic e di rado con VLC ho visto dei video che con il Classic non vedevo. Questi lettori con decoder inclusi li ho sempre sognati ma purtroppo il loro utilizzo non mi ha mai convinto.
Se KMPlayer vede tanti formati video differenti da solo, come mai è così leggero? Se include tanti decoder non dovrebbe pesare molto di più?
Non riesco ad installarlo. Faccio doppio clic e non succede nulla. E' capitato ad altri?
Provate anche GOMPLAYER, mi sembra simile, e forse anche SubEdit-Player; questo ultimo non sono riuscito a provarlo perchè crasha immediatamente ma dalla descrizione sembra simile.
Confronto GOMPLAYER e CLASSIC:
il primo ingrandendo dei video a pieno schermo li visualizza meglio
dei video pesanti li gestisce meglio (meno fotogrammi persi; ma in modo tangibile, non soltanto un numero di fps, ma video meno scattosi)
occupa la cpu la metà di quella che la occopua il CLASSIC
Probabilmente "dovrò" passare a GOMPLAYER. Peccato, il classic ha i tasti che sono classici da un decennio.
Dovrebbero aggiornare il classic, è da un bel pò che sta alla 9.0.
Fate un confronto simile con KMPLAYER con il Classic e con GOMPLAYER e diteci "come sta".
c'è sempre la versione portable(zip/7zip)che non si installa.
di cosa scusa?
Kmplayer! ;)
kmplater è per caso solo per xp? La ver. leggera non da segni di vita e le altre due vanno immediatamente in crash.
Romagnolo1973
21-03-2007, 21:51
Come si abilita il purevideo? Ho visto il forum del player ma a un certo punto mi perdo:
a) vado in Opzioni - Preferenze - Configurazione Predefinita - Opzioni DVD e in Navigatore clicco su disattiva filtro videoKMP
b) Sempre in Configurazione Predefinita - Elaborazione video - Generali - Disattivo se il four cc è come segue : MPG1 MPG2 WMV3 H264 AVC1
Fino a quì tutto ok poi mi perdo perchè nel forum fanno vedere una schermata con Filter Info - Setting dove andare ad abilitare l'accelerazione hardware che non trovo
Mi date una mano?
Grazie
Come si abilita il purevideo? Ho visto il forum del player ma a un certo punto mi perdo:
a) vado in Opzioni - Preferenze - Configurazione Predefinita - Opzioni DVD e in Navigatore clicco su disattiva filtro videoKMP
b) Sempre in Configurazione Predefinita - Elaborazione video - Generali - Disattivo se il four cc è come segue : MPG1 MPG2 WMV3 H264 AVC1
Fino a quì tutto ok poi mi perdo perchè nel forum fanno vedere una schermata con Filter Info - Setting dove andare ad abilitare l'accelerazione hardware che non trovo
Mi date una mano?
Grazie
Leggi qua! ;) (http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=4700)
Romagnolo1973
22-03-2007, 19:54
Leggi qua! ;) (http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=4700)
Proprio quì sta il problema ho seguito le indicazioni ma l'ultima immagine dove la trovo? Ho scaricato un Purevideo Trial ma se con KMP vado ad aprire un dvd non mi appare nessuna icona Nvidia Decoder nella SystemTray e non so come settare l'accelerazione video, insomma sebbene il purevideo è installato (lo vedo tra i programmi da rimuovere) se attivo un dvd con KMP non appare l'icona del purevideo. Purtroppo nopn ho alcun WindowsMediaPlayer inserito perchè odio i progs Microsoft e non posso fare altre comparazioni. Aiuto!!!!!
Romagnolo1973
08-04-2007, 18:37
:muro: Proprio quì sta il problema ho seguito le indicazioni ma l'ultima immagine dove la trovo? Ho scaricato un Purevideo Trial ma se con KMP vado ad aprire un dvd non mi appare nessuna icona Nvidia Decoder nella SystemTray e non so come settare l'accelerazione video, insomma sebbene il purevideo è installato (lo vedo tra i programmi da rimuovere) se attivo un dvd con KMP non appare l'icona del purevideo. Purtroppo nopn ho alcun WindowsMediaPlayer inserito perchè odio i progs Microsoft e non posso fare altre comparazioni. Aiuto!!!!!
:muro:
andreagiusti
09-04-2007, 19:22
Sono alcuni mesi che uso questo player (ottimo), che ha sbaragliato tutti gli altri player..
Devo dire che Fenomeno ha fatto un ottima segnalazione.
Sul nostro amatissimo :ave: M**o, ho messo uno zip (17.45 Mb) con tante belle cose dentro (potrei anche non usare gli asterischi, visto che KM è freeware.. :p ).
Sapete come si fa a mettere nella List (Alt+E) diversi films dando ad ognuno di essi un aspect ratio diverso da quello di default? Così quando li vedo ognuno prende il proprio modificato aspect ratio. In BSplayer è possibile.
Esempio:
Superman 2.35:1 ---> 2.20:1
.........Olè 1.78:1 ---> 1.80:1
Klingon66
09-05-2007, 12:35
[QUOTE=parroco;15375822]provato ieri, funziona bene.
purtroppo ho gli stessi problemi che avevo con media player classic: se metto il filmato a tutto schermo non vedo più niente, tutto nero.
Scusa se mi intrometto, ma da noi sul lavoro ci siamo accorti che problemi del genere a volte li davano i driver della scheda video inadatti. ciao
fenomeno83
09-05-2007, 14:56
il problema si manifesta dopo alcuni aggiornamenti di windows xp e la modalità di sovraposizione overlay mixer!sta di fatto ke se provate a nn aprire il filmato sul desktop(cioè ad esempio apritelo da 1 cartella messa a pieno skermo;nn si devono vedere frammenti di desktop!!)nn c'è nessun problema!!!si può anke risolvere cambiando miodalità di sovrappostizione:al posto di overlay mixer mettere vmr9!!
Io ho una lifeview TRIO e quando con kmplayer faccio la scansione dei canali sia sull'antenna (che ne prova 368) sia su cable (che ne prova 10) trova al max 1 canale solo...come mai? eppure vedo apparire delle immagini quando fa la scansione ma li salta tutti...:cry: e poi non so come configurare per avere l'audio...l'unico canale che mi becca è raiuno mi pare...ho provato cmq a fare la scansione di tutti i canali analogici...
Poi che differenza c'è tra selezionare la periferica normale e quella con "(KS)" davanti????
Grazie
P.S: di kmplayer ho l'ultima stabile non la beta
Nessuno sa darmi qualche suggerimento?
scusate volevo sapere come potevo guardare un video a schermo intero e anche cualche guida utile.grazie
@lovis: guarda nelle opzioni, puoi settare i tasti che preferisci per diversi eventi. Di default è il tasto F (full screen), oltre a usare il tasto apposito in alto a dx della barra
@Slhack: anche con la mia (pinnacle pctv stereo), credo che i nostri chip non siano supportati (ho lo stesso problema con altri player, come KTv!XP). Non è che li salta a me, non li trova proprio, pur usando le impostazioni corrette.
raga, ho un grosso problema .....
ho provato kmplayer con diversi filmati e lo trovo veramente notevole, ma quando leggo un filmato dal drive dvd, mi da il seguente errore:
http://img248.imageshack.us/img248/5759/image1je1.jpg
poi kmplayer si blocca e devo terminarlo con taskmanager.
Successivamente windows non vede più il drive dvd
Inutile dirvi che con altri player (Media player classic, Theater Tek ... ecc.)funziona tutto perfettamente
volevo anche specificare che se copio la cartella VIDEO_TS su hard disk e lo faccio partire da li', funziona perfettamente :muro: :mbe:
il notebook è un acer aspire 5682wlhi_hd
GRAZIE
ciao
Scusate se torno a chiedere info su Kmplayer...Può darsi che il mio chip nn sia supportato (LifeView Trio) però quando fa la scansione dei canali, io vedo apparire qualcosa nella finestra di Kmplayer e si sofferma anche un attimo quando li vede, però il numero di canali trovati nn supera mai 2...nn ho un'ottima ricezione, lo so, però powercinema me li becca una 15ina di canali analogici (non si vedono bene perchè il segnale è disturbato però li trova)...Quindi a sto punto volevo chiedere:
non c'è un modo per modificare la tolleranza di kmplayer ai canali "disturbati"? Perchè se vedo i canali sulla finestra mentre li cerca vuol dire che il chip lo identifica...o no????:confused:
Grazie ragazzi aspetto una risposta;)
UlissePolifemo
23-06-2007, 09:28
Slhack
Se imposti ITALY come nazione in cui ricercare i canali TV, con KMPlayer trovi, di solito, una sola emittente (RAI1).
Per trovarli tutti devi impostare AUSTRIA.
Il problema era già stato rilevato in un'altro thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246632&page=12
e se ti interessa qui trovi la descrizione dettagliata di come impostare KMPlayer (buona per quasi tutte le schede ricezione TV)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246632
Slhack
Se imposti ITALY come nazione in cui ricercare i canali TV, con KMPlayer trovi, di solito, una sola emittente (RAI1).
Per trovarli tutti devi impostare AUSTRIA.
wowwww
funziona alla grande, grande UlissePolifemo grazie :cincin:
mmh.. qualche problemino, tipo l'errore postato sopra, ed ora non mi visualizza piu info sui canali che trova con l'autoscansione (nel mio vano tentativo di modificare il numero dei canali, vabbè).
Sto cercando di ripristinare tutto, ho riscaricato l'archivio zip (uso la versione che non si installa..quando possibile preferisco sempre) ma ahimè si ricorda le impostazioni e mi ritrovo col problema di prima.
Domandina: dove se le salva ste cose, visto che cancellando la cartella permangono? Cioè: solo nel registro oppure si crea qualche cartella nascosta chissà dove nel profilo utente?
Come posso cancellargliele?
thx
UlissePolifemo
23-06-2007, 11:24
Se stai cercando dove memorizza i canali TV .....
HKEY_CURRENT_USER\Software\KMPlayer\KMP2.0\WDMChList_Ant
Ma se chiedi una autoscansione dei canali, la vecchia lista viene eliminata e sostituita da quella nuova.
Comunque non aspettarti una valida gestione dei canali TV da KMPlayer.
Personalmente per la ricezione della TV analogica preferisco un altro software, al limite verifica se la tua scheda riesce ad usare DScaler.
raga, ho un grosso problema .....
quando leggo un filmato dal drive dvd, mi da il seguente errore ......
poi kmplayer si blocca e devo terminarlo con taskmanager.
Successivamente windows non vede più il drive dvd
Inutile dirvi che con altri player (Media player classic, Theater Tek ... ecc.)funziona tutto perfettamente
volevo anche specificare che se copio la cartella VIDEO_TS su hard disk e lo faccio partire da li', funziona perfettamente :muro: :mbe:
il notebook è un acer aspire 5685wlhi_hd
ciao
RISOLTOOOOOO !!!!! :yeah: :yeah:
ormai non rimaneva che quello.........
ho cambiato il firmware del drive hd-dvd (TS-L802A_TF32 con il TS-L802A_AC06) e tutto si è magicamente sistemato !!!!!
in effetti i firmware hanno le stesse date di uscita, ma evidentemente qualcosa di diverso c'è
cmq grazie x l'aiuto ....... CHE NON MI AVETE DATO !!!!! :D :D :D
ciaoooo
mi sapete dire come si installa questo prg su ubuntu? non sono pratico di linux
e soprattutto dove la scarico la versione per linu
ma come si fa a leggere con the kmplayer le iso dei dvd??..se apro con il prg parte si ma poi nn riesco a navigare nel menu e quindi a far partire il film
l esatto procedimento per leggere le iso dvd quale è?
Scusate la domanda stupida... ho nascosto la barra di controllo e adesso non riesco più a ripristinarla!! :mbe:
EMAXTREME
16-05-2008, 12:57
e io che mi scannavo per pubblicizzare questo fenomenale player :_D quando trovo per caso googlando che hwupgrade lo conosce
fenomenale e la parola giusta poi con l ultima versione hanno persino aggiunto la features che gli mancava per selezionare le tracce audio dai files video quando riproducevo un vob
grazie a lui niente piu codec e menate varie solo km per tutto ù:_D
visto che ci ho smanettato parecchio chiedetemi pure qualsiasi cosa saro felicissimo di aiutarvi nel tweakkarlo il piu possibile
ragazzi...ok legge tutto...ma la qualità fa pena...così come vlc...parlo di HD in mkv....
ho installato kmpleyer,vlc e power dvd 8 ultra e quest'ultimo(facendo dei tweak per fargli leggere i .mkv) è 100000 volte migliore per qualità video!! ma veramente non c'è paragone...e ci sono rimasto malissimo...
perchè essendo che power dvd non è nativo per i .mkv ha problemi di scattosità...e stavo cercando delle soluzioni per questo...qualche idea? ragazzi dasvvero se andate a vedere la qualità video fa pena...anche smanettando...
EMAXTREME
16-05-2008, 15:17
ma dai ...... non diciamo eresie per favore ne O_o
vai su tasto destro video avanzate/renderer video e seleziona direct 3D (dx9)
superficie YUV sottotitoli HQ
vedrai che roba con i filmati in hd ... ... e proprio per la qualita che questo magico player li batte tutti
e ovvio che se usi myxer overlay che e quello piu infimo come qualita avrai dei video che fanno pieta
se lo dico io che vedo un dvd upscalato a 2560x1600 senza nessun errore neanche con i filmati hd
lasciati pure trasportare dalla maggia dei tweak
come ho scritto prima avete dubbi chiedete che ve lo risolvo subito
non scrivo tutit i tipi di rendeerer perche mi scoccia ma se proprio devi saperlo chiedimelo pure
p.s. dimenticato di dirti che cosi facendo abilitera l accelerazione video che hai della scheda video ( io ho geforce e in pratica il pure video engine elabora il video lasciando libero il processore ......un video in hd consuma in media 70 mega di vram testato con rivatuner
ma dai ...... non diciamo eresie per favore ne O_o
vai su tasto destro video avanzate/renderer video e seleziona direct 3D (dx9)
superficie YUV sottotitoli HQ
vedrai che roba con i filmati in hd ... ... e proprio per la qualita che questo magico player li batte tutti
e ovvio che se usi myxer overlay che e quello piu infimo come qualita avrai dei video che fanno pieta
se lo dico io che vedo un dvd upscalato a 2560x1600 senza nessun errore neanche con i filmati hd
lasciati pure trasportare dalla maggia dei tweak
come ho scritto prima avete dubbi chiedete che ve lo risolvo subito
non scrivo tutit i tipi di rendeerer perche mi scoccia ma se proprio devi saperlo chiedimelo pure
p.s. dimenticato di dirti che cosi facendo abilitera l accelerazione video che hai della scheda video ( io ho geforce e in pratica il pure video engine elabora il video lasciando libero il processore ......un video in hd consuma in media 70 mega di vram testato con rivatuner
bè guarda sto proprio valutando la qualità di kmplayer e di power dvd tenendoli entrambi aperti nello stesso punto del film e facendo dei confronti accurati...con qualche smanettamento direi che mi ci sto avvicinando a power dvd ma piu che altro manca di nitidezza bisogna smanettare un pò se faresti una mini guida dei setting da attivare per i film in hd penso che faresti una gran cosa! la modalità che mi hai consigliato non mi pare che mi dia la miglior resa devo testarla a fondo io al momento ho messo i setting pre impostati su alta qualità a luminosità un pò ridotta e il filtro nitidezza e direi che ci sono quasi dai raga facciamo una bella guida!
non puoi confrontare 2 player tenendoli aperti entrambi
se il primo sta usando overlay il secondo non può usarlo , quindi valuti la visione con 2 render diversi
EMAXTREME
17-05-2008, 10:23
fare una guida dei setting per alta qualita e un po lunghetta pero ti posso dire che impostazioni usare
allora se tu usi alta qualita come impostazione predefinita usera la modalita dx9 a finestra e ci mettera degli anni se non dei mesi ad aprire dei file video :_D
tu metti il renderer che ti ho detto io poi dai filtri elaborazione video abilita il post processing e togli tutti gli sharp che aumentano solo la spigolosita
per fare il confronto invece fai uno screenshot del film che sta riproducendo non mentre ne riproduci due insieme
con kmp puoi fare lo screen direttamente con lui oppure visto che con il metodo che ti ho detto io usa la accelerazione 3d usa frapse sei apposto
quando avrai fatto i due screen postali che giudicheremo anche noi
e posteremo anche noi due immagini con due tipi di renderer diversi --
dimenticavo il post processing e un po pesantuccioquando avevo un single core mi andava a palla tutto :S
ho appena letto che il video overlay le ultime schede video nvidia lo emulano perche non e piu supportato :_D ( e meno male perche era una schifezza )
se ti va di cipollare usa il vmr9 in tutte e due le modalita normale e modalita finestra solo che e mooolto pesante da aprire un file perche usa le direct x come accelerazione
fare una guida dei setting per alta qualita e un po lunghetta pero ti posso dire che impostazioni usare
allora se tu usi alta qualita come impostazione predefinita usera la modalita dx9 a finestra e ci mettera degli anni se non dei mesi ad aprire dei file video :_D
tu metti il renderer che ti ho detto io poi dai filtri elaborazione video abilita il post processing e togli tutti gli sharp che aumentano solo la spigolosita
per fare il confronto invece fai uno screenshot del film che sta riproducendo non mentre ne riproduci due insieme
con kmp puoi fare lo screen direttamente con lui oppure visto che con il metodo che ti ho detto io usa la accelerazione 3d usa frapse sei apposto
quando avrai fatto i due screen postali che giudicheremo anche noi
e posteremo anche noi due immagini con due tipi di renderer diversi --
dimenticavo il post processing e un po pesantuccioquando avevo un single core mi andava a palla tutto :S
ho appena letto che il video overlay le ultime schede video nvidia lo emulano perche non e piu supportato :_D ( e meno male perche era una schifezza )
se ti va di cipollare usa il vmr9 in tutte e due le modalita normale e modalita finestra solo che e mooolto pesante da aprire un file perche usa le direct x come accelerazionecmq si è vero è solo questione di regolazioni video^^ una cosa...la modalità che mi hai consigliato quella direct x9 superfice yuv sembra inferiore a quella che invece abilita la modalità alta qualità che è quest'ultima che mi hai detto cioè VMR9 HQ
io ho messo come setting: post precessing on(cavolo se migliora l'immagine),
nitidezza on su impostazioni video base, riduzione rumore 3D on su impostazioni avanzate, e il VMR9
c'è altro che posso fare per migliorare la qualità dell'immagine? poi così, la scheda video viene sfruttata? o devo mettere i driver pure video?
ah l'unica cosa che al momento è inferiore a power dvd è il colore, per lo meno quello della pelle umana su io sono leggenda will su kmplayer sembra cinese^^lol
questo per dire che c'è una saturazione strana di alcuni colori e vorrei sistemarli cosa che invece su power dvd è impeccabile la pelle di will è del colore giusto!
qualche dritta sarebbe gradita
EMAXTREME
17-05-2008, 12:00
una drittina sarebbe quella di utilizzare qualche filtro colore appropriato
se intendi dire diversita di luminanza o altro dovresti affidarti alla auto regolazione che pero satura alcuni colori in maniera troppo pesante per me poi imho dipende anche da come uno si regola il monitor vari parametri di rgb
se ci hai fatto caso io ho consigliato il profilo direct 3D bla bla bla YUV e non RGB sappi che rgb e il piu nativo come gestione di colore e forse anche quello con i colori piu naturali ma sobbarca il processore di un carico di lavoro che non potevo permettermi con single core O_o quindi decidi pure tu come trovarti
avevo socnsigliato l uso di vmr9 perche i file ci mettono secoli per aprirsi pero potrei sempre riprovare ora che ho cambieto pc
power dvd da quello che so ha una specie di filtro attivo moooooooolto avanzato il quale pero non riesco a capire bene la differenza reale che comporta sara magari che non lo uso da tempo pero io kmp lo uso pure per i dvd e non ho notato nessuna differenza di qualita
dicci un po la tua configurazione ( se hai vista usa il renderer video potenziato si si chiama potenziato O_o e fatto apposta per win vista ) cosi vedo
io avevo sia ati che geforce e francamente mi sembra uguale la qualita
mi raccomando scaricati la ultima versione dal sito ufficiale .
avrei bisogno di vedere due screen belli belli :_P cosi li puoi confrontare ovviamente a tutto schermo a max risoluzione
se vuoi provare a controllare il colore ce una funzione sempre nei video setting che si chiama level control controllo di livello di colore e luminanza
ti diro migliora di molto ma io sono purista e se un vide non mi interessa molto non vado a snaturarlo pastrocchiando con i colori
e un po come se applicassi un compressore a una traccia audio ... se in alcuni punti si sente poco e perche chi la ha fatta voleva si vedesse poco ( logica opinabile imho )
la modalita vmr9 essendo una modalita a collegamento diretto via driver non credo necessiti di driver appositi senno io che uso geffo avrei dovuto installare qualcosa di specifico
la modalita pure video a meno che un programma non necessiti di un interpreteperpoterla usare si attiva da sola mediante l accelerazione video delel direct x che fai appunto usando vmr9
prova anche ad abilitare nei setting il D scale che magari non ti rulli meglio l upscaling
da dvd a schermo intero ne passano di pixel da arrotondare :_P non lo ho mai usato perche per come lo uso io non mi piace aumentare il carico di lavoro della cpu ma ci smanettero un pochino
intanto posta gli screenshot che li confrontiamo
per me il discorso della colorimetria è impossibile farlo
andrebbe anzitutto profilato il monitor/scheda video LUT
dooopo si potrebbe cominciare a discutere
EMAXTREME
17-05-2008, 12:05
beh in un certo senso era quello che cercavo di dirgli con la storia di chi si autoregola il monitor
io i sentting del my monitor li ho lasciati a default ed essendo dvi non posso modificargli il colore e gia calibrato ( sara per quello forse che non vedo differenze O_o )
da tutto quello che hai detto xò non ho capito se i driver pure video li devo scaricare oppure no!
sono in modalità VMR9 e il processore sale al 60% la mia configurazione la trovi in firma
poi per quanto riguarda i colori la differenza si vede eccome manca solo questo al tassello poi kmplayer è perfetto...che c'entra la regolazione dello schermo... se sto parlando dello stesso film nella stessa scena nello stesso schermo del mio pc ma con 2 players diversi!
EMAXTREME
17-05-2008, 12:48
e strano che il processore ti salga al 60 percento per centop per un filmato a me anche in hd non supera mai il 30 e ho amd
hai un dual vero ? senno e normale con un single
i driver non credo tu li debba scaricare pero se ci sono scaricalie installali non si sa mai io non li ho mai scaricati pero prova
Capita solo a me che se metto il film a pieno schermo e mando avanti velocemente, mi spegne di botto il pc?
e strano che il processore ti salga al 60 percento per centop per un filmato a me anche in hd non supera mai il 30 e ho amd
hai un dual vero ? senno e normale con un single
i driver non credo tu li debba scaricare pero se ci sono scaricalie installali non si sa mai io non li ho mai scaricati pero prova
no ho un dual core E4500 a 3200mhz... ma sale a 55% il procio mi sembra strano...
un'appunto....il post processing migliora la nitidezza di alcune scene è vero...ma ad esempio su io sono leggenda dove ci sono scene con campi di fili di erba lunghi fa un macello! impastrokkia l'erba di fondo bocciato
cmq non sono mai riuscito a trovare sul sito nvidia da dove cavolo si scaricano i driver pure video....e che cavolo manco ad acquistarli...
EMAXTREME
17-05-2008, 12:56
Capita solo a me che se metto il film a pieno schermo e mando avanti velocemente, mi spegne di botto il pc?
credo di si e un problema di driver video dovresti darci na bella pulita oppure
FORMATTONE SI SI SI XDDD FORMATTONE SI SI SI
( si vede il masrupio ? )
EMAXTREME
17-05-2008, 13:00
no ho un dual core E4500 a 3200mhz... ma sale a 55% il procio mi sembra strano...
un'appunto....il post processing migliora la nitidezza di alcune scene è vero...ma ad esempio su io sono leggenda dove ci sono scene con campi di fili di erba lunghi fa un macello! impastrokkia l'erba di fondo bocciato
cmq non sono mai riuscito a trovare sul sito nvidia da dove cavolo si scaricano i driver pure video....e che cavolo manco ad acquistarli...
i driver pure video se hai gli ultimi driver dovrebbero essere gia inclusi e andrebbero sbloccati via chiave di registro ( ma non ne ho la piu pallida ide ahe )
per il resto ( io di fatti non lo uso il post processing perche sfuma l immagine ) non mi sono mai trovato male ne a qualita ne a prestazioni
io ho un dual core che sta a 3.2 peroe stranissimo che a te ti salga cosi tanto a me non ha mai superato ( se ricordo bene ) il 50 percento mai neanche con filtri attivati al massimo )
dimmi che risoluzione ha il filmato che stai vedendo e anche il bitrate
devo provare ... puo darsi che io vmr9 lo abia scartato
1 perche era pesantissimo
2 perche dava quel problema di rpocessore
non ti so dire bene
dovresti cercare con google driver pure video o abilitare pure video per me trovi qualcosa sicuro
i driver pure video se hai gli ultimi driver dovrebbero essere gia inclusi e andrebbero sbloccati via chiave di registro ( ma non ne ho la piu pallida ide ahe )
per il resto ( io di fatti non lo uso il post processing perche sfuma l immagine ) non mi sono mai trovato male ne a qualita ne a prestazioni
io ho un dual core che sta a 3.2 peroe stranissimo che a te ti salga cosi tanto a me non ha mai superato ( se ricordo bene ) il 50 percento mai neanche con filtri attivati al massimo )
dimmi che risoluzione ha il filmato che stai vedendo e anche il bitrate
devo provare ... puo darsi che io vmr9 lo abia scartato
1 perche era pesantissimo
2 perche dava quel problema di rpocessore
non ti so dire bene
dovresti cercare con google driver pure video o abilitare pure video per me trovi qualcosa sicuro
grazie delle risposte io sono in VMR9 e faccio piu o meno 50% di processore...ma evidentemente il pure video così non funziona è il processore che si prende il redering e non la scheda video...ci sarà un modo per far abilitare il pure video quindi sgravando il processore e usando la vga con kmplayer?
credo di si e un problema di driver video dovresti darci na bella pulita oppure
FORMATTONE SI SI SI XDDD FORMATTONE SI SI SI
( si vede il masrupio ? )
Provo ad aggiornare i driver video, di formattare non ne ho vojia.
:asd:
http://it.youtube.com/watch?v=DqJcPpT_seY&feature=related
:asd:
EMAXTREME
17-05-2008, 15:08
beh per poter capire se stai usando la scheda video ce un solo metodo
devi usare il task manager ( lo chiamo io cosi ) di RIVA tuner
se vedi che riproducendo un video la memoria della scheda video si riempi di un po di mega allora la scheda video si sta elaborando il tutto
ti posto uno screen :
un bmp a 24 bit massima risoluzione, kmp lavora con un 1080p progressivo quindi il massimo dell hd disponibile sia come risoluzione che come fotogrammi
dimensioni finestra tali e quali al file di origine cioe 1980 x 1020
lo metto su rapidshare perche sono 11 mega e hwupgrade ha i limiti per immagine ora come ora ce l happy hour su rapidshare puoi scaricare senza mettere codice sicurezza :_D
http://rapidshare.com/files/115557884/post_to_thread.bmp
ragazzi....sto facendo un sacco di prove per avere il massimo dai video hd...
e debbo dire che kmplayer per qualità finale fa pena rispetto ad altro...
la migliore accoppiata player-codec che fino ad ora ho raggiunto è i k-lite codec mega pack, come codec e o media player 11 oppure theater tek dvd(che tra l'altro sfrutta anche il purevideo nvidia)
e non c'è confronto con kmplayer è inferiore e si vede ad occhio nudo
adesso sto cervando di capire se posso fare a meno dei k-lite codec con theater tek dvd e usare solo il decoder nvidia ma io devo riprodurre .mkv
(che teater tek non legge ma basta rinominargli l'estenzione in .avi)
e in questo modo il decoder nvidia non entra in funzione ma fungono i decoder di k-lite
ragazzi cmq davvero kmplayer fa pena per l'hd in confronto a questi due con i codec provare per credere
nekromantik
21-05-2008, 12:51
SMplayer è imbattibile: http://smplayer.sourceforge.net/
O a limite usate questo: http://www.free-codecs.com/download/Codec.htm
CoreAVC per i filmati in alta risoluzione non ha eguali.
^_-
Nightingale
21-05-2008, 13:15
ragazzi....sto facendo un sacco di prove per avere il massimo dai video hd...
e debbo dire che kmplayer per qualità finale fa pena rispetto ad altro...
la migliore accoppiata player-codec che fino ad ora ho raggiunto è i k-lite codec mega pack, come codec e o media player 11 oppure theater tek dvd(che tra l'altro sfrutta anche il purevideo nvidia)
e non c'è confronto con kmplayer è inferiore e si vede ad occhio nudo
adesso sto cervando di capire se posso fare a meno dei k-lite codec con theater tek dvd e usare solo il decoder nvidia ma io devo riprodurre .mkv
(che teater tek non legge ma basta rinominargli l'estenzione in .avi)
e in questo modo il decoder nvidia non entra in funzione ma fungono i decoder di k-lite
ragazzi cmq davvero kmplayer fa pena per l'hd in confronto a questi due con i codec provare per credere
Boh... che strano. Io uso KMP anche per i files .mkv da 720p e 1080p, e devo dire che si vede bene... Si vede uguale a VideoLan insomma. Non ti so dire se si vede ancora uguale a WMP con CoreAVC installato (dato che non ce l'ho installato).
Essendo possessore di una nvidia 8800 gts sono anche curioso dell'accelerazione usata da theater tek dvd. Pero' mi aspetto sempre molto poco da queste cose; anche PowerDVD dovrebbe usare il pure HD, ma non ho notato differenze nella riproduzione dei DVD...
EMAXTREME
21-05-2008, 16:17
mah guarda :_D e molto probabile che sul tuo sistema kmp proprio non riesca a farsi vedere bene chissa quale arcana impostazione hai toccato
io lo ho usato e lo uso ancora adesso per i filmati in hd
ah a proposito hai un monito full HD ? cioe 1980 x 1020 ??
perche io in downscaling per i fomati hd non penso di averlo mai usato
io gli hd li upscalo e basta e probabile che non ci siano dei filtri per ridurre un filmato video hd poiche kmp si propone come player professionale
io lo scren te lo ho postato se hai avuto la decenza di guardarlo non so
il video era pressocche perfetto nessun difetto ma proprio nessuno continui a dire che kmp si vede male ma di postare degli screen non chai voglia
mah non so cosa consigliarti
ti do una dritta ... ho letto che usi klite codec pack .... bene sappi che kmp ha una priorita di filtri interni ed esterni
intendo che se tu hai dei codec gia registrati nel pc km usa quelli senza cercare di forzare ad usare quelli interni che sono prepotenziati per lui
e probabile che mentre apri un video lui ti utilizzi i codec che hai installato a parte e che non permetttono con gli hd una perfetta resa dell immagine
io uso solo la sua roba non ho installato nessun codec prima di dire che per il 1.080p fa pena :_D mi sa che e meglio che posti qualche screen
posso dirti che E UN ERESIA che WMP sia meglio coi filmati hd e si puo fare un paragone anche blando ma blando proprio :_P
:help: Ho da poco cambiato il computer e sto rilevando dei comportamenti strani.
Ad esempio Windows Media Player legge i file mpg solo in video senza l'audio.
Dietro consiglio ho installato l'ottimo KMPlayer nel quale il file mpg si vede e si sente, però succede una cosa strana: ho fatto in modo che tutti i file mpg si aprissero in automatico con KMp ed è effettivamente così, però il simbolo del file non è identificabile, in quanto si presenta come un file al quale non è stato assegnato nessun programma. E' normale? :confused:
Ciao
Nightingale
21-05-2008, 16:27
:help: Ho da poco cambiato il computer e sto rilevando dei comportamenti strani.
Ad esempio Windows Media Player legge i file mpg solo in video senza l'audio.
Dietro consiglio ho installato l'ottimo KMPlayer nel quale il file mpg si vede e si sente, però succede una cosa strana: ho fatto in modo che tutti i file mpg si aprissero in automatico con KMp ed è effettivamente così, però il simbolo del file non è identificabile, in quanto si presenta come un file al quale non è stato assegnato nessun programma. E' normale? :confused:
Ciao
Anche dopo un riavvio?
EMAXTREME
21-05-2008, 16:29
Boh... che strano. Io uso KMP anche per i files .mkv da 720p e 1080p, e devo dire che si vede bene... Si vede uguale a VideoLan insomma. Non ti so dire se si vede ancora uguale a WMP con CoreAVC installato (dato che non ce l'ho installato).
Essendo possessore di una nvidia 8800 gts sono anche curioso dell'accelerazione usata da theater tek dvd. Pero' mi aspetto sempre molto poco da queste cose; anche PowerDVD dovrebbe usare il pure HD, ma non ho notato differenze nella riproduzione dei DVD...
beh guarda che sia strano che a lui si veda male e possibilissimo
colori del monitor lcd tarati male o risoluzione dle monitor troppo bassa per ospitare degnamente un full hd
purtroppo kmp se ci siinizia a cipollare si va per forza dic ose a toccare qualche impostazione che ne pregiudica il funzionamento ( il piu delel volte e perche non si ha idea di cosa si tocca )
tu che lo utilizzi anche per i filmati in hd avresti la cortesia di postare uno screen in bmp per vedere come si vedono da te i filmati con kmp ?? thanks
EMAXTREME
21-05-2008, 16:31
:help: Ho da poco cambiato il computer e sto rilevando dei comportamenti strani.
Ad esempio Windows Media Player legge i file mpg solo in video senza l'audio.
Dietro consiglio ho installato l'ottimo KMPlayer nel quale il file mpg si vede e si sente, però succede una cosa strana: ho fatto in modo che tutti i file mpg si aprissero in automatico con KMp ed è effettivamente così, però il simbolo del file non è identificabile, in quanto si presenta come un file al quale non è stato assegnato nessun programma. E' normale? :confused:
Ciao
purtroppo e normale mi e successso parecchie volte mi e capitato per lo piu quando usavo kmp senza installarlo ( cioe in versioen standa alone .. l installer funge da dll register le dll contengono le icone )
assicurati di disinstallarlo e reinstallarlo ( puo capitare che le dll con le icone non vengano registrate correttamente nel sistema )
assicurati nel pannello impostazioni sotto la voce associazione files che le icone siano visibili e non invisibili
fatto questo clicca su applica al sistema e avrai le tue icone
io per quelle wma e mp3 gli ho associato quele classiche di wmp sono piu carine :_)
Nightingale
21-05-2008, 16:33
tu che lo utilizzi anche per i filmati in hd avresti la cortesia di postare uno screen in bmp per vedere come si vedono da te i filmati con kmp ?? thanks
Volentieri... stasera lo faccio.
Lo screen lo prendo direttamente da KMP, giusto?
EMAXTREME
21-05-2008, 16:43
Volentieri... stasera lo faccio.
Lo screen lo prendo direttamente da KMP, giusto?
volendo si kmp supporta acquisizione direttamente da lui ma , se non ti si vede nera l immagine riusciresti a farne uno con il tasto stamp classico ?
se poi nella parte dello schermo dove ce il filmato di mp si vede nero allora fallo pure come meglio credi
alcuni renderer non supportano il tasto stamp :_d
thanksa
Sì, anche dopo parecchi riavvii.
KMplayer è stata la soluzione che ho trovato dopo che i file .mpg si vedevano senza audio con Media Player, Real Player e Winamp.
Prima vedevo gli .mpg con l'icona di Winamp, poi ho disinstallato il programma perchè mi piantava casino ed ora i file, pur essendo associati a KMp li vedo con l'icona standard di windows.
Il computer è nuovissimo, circa una settimana,
ASUS RAMPAGE-F C2D/Q/45 X48 FSB1600 PCI-E 2.0
CORSAIR DDR2 2GB(2X1GB) PC2-8500 1066MHZ DOMINATOR 5-5-5-15
INTEL E8400 CORE2 DUO 3.00GHZ 775LGA 6MB FSB 1333MHZ
XFX NVIDIA 9600GT-700 512DDR3 256BIT 2DVI HDTV HD-EDITING
SEAGATE HARD DISK SATA2 250GB BARRACUDA ES 16MB CACHE
SEAGATE HARD DISK SATA2 250GB BARRACUDA ES 16MB CACHE
Due giorni fa ho avuto dei gravi problemi di rallentamento, ho l'impressione che qualcosa non funzioni perfettamente.
ciao
EMAXTREME
21-05-2008, 17:17
eh si mi sa che hai qualche problema di pc O_o controlla con spybot e registry mechanic o qualsiasi altro software per la riparazione dle registro di sistema
mah guarda :_D e molto probabile che sul tuo sistema kmp proprio non riesca a farsi vedere bene chissa quale arcana impostazione hai toccato
io lo ho usato e lo uso ancora adesso per i filmati in hd
ah a proposito hai un monito full HD ? cioe 1980 x 1020 ??
perche io in downscaling per i fomati hd non penso di averlo mai usato
io gli hd li upscalo e basta e probabile che non ci siano dei filtri per ridurre un filmato video hd poiche kmp si propone come player professionale
io lo scren te lo ho postato se hai avuto la decenza di guardarlo non so
il video era pressocche perfetto nessun difetto ma proprio nessuno continui a dire che kmp si vede male ma di postare degli screen non chai voglia
mah non so cosa consigliarti
ti do una dritta ... ho letto che usi klite codec pack .... bene sappi che kmp ha una priorita di filtri interni ed esterni
intendo che se tu hai dei codec gia registrati nel pc km usa quelli senza cercare di forzare ad usare quelli interni che sono prepotenziati per lui
e probabile che mentre apri un video lui ti utilizzi i codec che hai installato a parte e che non permetttono con gli hd una perfetta resa dell immagine
io uso solo la sua roba non ho installato nessun codec prima di dire che per il 1.080p fa pena :_D mi sa che e meglio che posti qualche screen
posso dirti che E UN ERESIA che WMP sia meglio coi filmati hd e si puo fare un paragone anche blando ma blando proprio :_P
mi spiace guarda io parlo di prove effettuate confrontanto un sacco di playercon un confronto diretto e si vede proprio che WMP 11 con i codec è NETTAMENTE sopra kmplayer che mostra colori scarni e neri non profondi e l'avevo pure settato al meglio che potevo provando tutti i filti (lo so che kmplayer ha i codec interni infatti non avevo codec quando ho provato kmplayer )
quello che vi ho citato e wmp11 li ritengo superiori a kmplayer...ma proprio perchè visivamente si vede!!!! fatevi le prove io ho un occhio molto fino le differenze le noto...
ah ovviamente parlo dei file .mkv
poi magari per altro è meglio...
poi ho trovato delle guide avanzate per settare filtri avanzati con i codec klite e devo smanettare un pò ma queste cose così avanzate non te le permette kmplayer...
guardate qui...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907
Sawato Onizuka
22-05-2008, 01:04
ci sarà un modo per far abilitare il pure video quindi sgravando il processore e usando la vga con kmplayer?
ciao gente... KMplayer è il classico player non da home user, siccome secondo me, ha bisogno di varie regolazione per trovare un corretto bilanciamento...
MA
con Avivo o Purevideo abilitati e funzionanti le cose dovrebbero cambiare giusto ? Be' dico che un miglioramento effettivamente c'è e -più importante- nello sgravo della cpu!
Come ? Semplice, il player è koreano e con dei codec cinesi chiamati Final Codecs 2008 (ultima release: Spring Edition) -comprendono tutto!- vi potete gustare il KMplayer con Avivo/Purevideo !
Già quei codec (provati sull'amilo -HD2300 Vista HP 32- e dalla mia ragazza -7050PV XP X64- ) son portentosi :read: ovviamente includono anche ALTRI player (ma sui quali non son riuscito a notare l'effettivo funzionamento di Avivo/Purevideo anche in virtù di qualità peggiore a default).
Il contro ? O cinese o inglese :p
ciao gente... KMplayer è il classico player non da home user, siccome secondo me, ha bisogno di varie regolazione per trovare un corretto bilanciamento...
MA
con Avivo o Purevideo abilitati e funzionanti le cose dovrebbero cambiare giusto ? Be' dico che un miglioramento effettivamente c'è e -più importante- nello sgravo della cpu!
Come ? Semplice, il player è koreano e con dei codec cinesi chiamati Final Codecs 2008 (ultima release: Spring Edition) -comprendono tutto!- vi potete gustare il KMplayer con Avivo/Purevideo !
Già quei codec (provati sull'amilo -HD2300 Vista HP 32- e dalla mia ragazza -7050PV XP X64- ) son portentosi :read: ovviamente includono anche ALTRI player (ma sui quali non son riuscito a notare l'effettivo funzionamento di Avivo/Purevideo anche in virtù di qualità peggiore a default).
Il contro ? O cinese o inglese :p
ummm interessante..!!! da provare questi codec con media player...
sta di fatto xò che purevideo NON si attiva con i file mkv....se li rinomino in avi dovrebbe andare ma senza i k-lite codec non partivano...almeno con power dvd e wmp...
EMAXTREME
22-05-2008, 06:24
in questo casoallora devo chiederti come mai ti succede questa cosa con i MKV O_o io ne avevo e ne ho posso garantirti che ho provato ( parlo di karas in hd) sia su media player classic che su wmp e non ce paragone tra color e e definizioe
piu che altro posso dirti che uso la versione beta io quella che aggiunge la possibilita di selezionare la trtaccia audio da un file vob senza usare per forza i controlli dvd
e stranissimo che a te con gli mkv non si veda ( se riesci a postare quel file ci smanetto un po e ti dico cosi posto nel forum di kmp questa cosa perche potrebbe essere un bug
comunque l utente dei codec cinesi ha ragione questi cinesi rullano O_o e molto anche
vorrei analizzare il tuo file e postarti uno screen di come lo visualizzo io per capire bene
quando puoi come puoi grazie :_D
ciaouz
Nightingale
22-05-2008, 09:19
Ragazzi scusate ma ieri proprio non ce l'ho fatta a fare gli screen... :) vediamo se ce la faccio oggi.
Non ho capito una cosa però... quei codec cinesi (lol), sono giù utilizzati dal KMP, o andrebbero messi a parte?
registry mechanic
E' un software per la pulizia del registro?
allora ragazzi tra i codec cinesi e i k-lite cambia che i cinesi sono piu aggiornati poi a funzionalità siamo li quindi ho tenuto i cinesi....
ma cribbio io VOGLIO far funzionare sto cavolo di pure videooooooo
media player,kmp,vlc, power dvd ecc ecc con i codec installati NON PARTEEEE sto purevideooo il processore lavora a 13%piu o meno quindi NON lavora la vgaaa se si installano i codec entra in funzione il decoder ffshow e hali ma pure video NIENTE mi spiegate,se lo sapete, come diavolo si fa a fare andare sto pure video è snervante cavolo....
su power dvd dovrebbe andare solo che senza codec cinesi o k-lite non legge gli mkv neanche rinominandoli in avi...ma se metto i codec il decoder nvidia non viene abilitato...insomma che devo fare per far andare sto cakkio di purevideo con gli avi o mkv che sono h264 e quindi dovrebbe fungere?
se sapete parlate...ne ho le balls piene di smanettare...e quando mi arriva l'XPS 1530 vorrei saper già cosa installare così lo collego al 32 pollici in hdmi e mi godo finalmente qualcosa che si veda meglio di un dvd di merd...sto pure video l'abiamo pagato vorrei che andasse e che cazzio...
EMAXTREME
22-05-2008, 13:41
E' un software per la pulizia del registro?
yessss un po come tanti altri
x poty sai che cosa mi viene da pensare ????a una incompatibilita di codec con la tua configurazione in firma O_o potra sembrarti strano ma se vedi peggio gli mkv con kmp allora vuol dire che non riesce lui ad abilitarti l accelerazione video ..... non riesco a trovare altra soluzione che ad una incompatibilita software hardware ed e un vero peccato
come ultima risorsa ti consiglio solo una cosa O_o devi postare nel forum di kmp in inglese solo loro potranno aiutarti O_o e penso che ci riusciranno visto che molti sono dei coder di kmp
chi non risica non rosica ... io terrei un player per ogni specifica cosa : nel tuo caso kmplayer per tutto tranne gli mkv .. ed hai risolto :_D
Nightingale
22-05-2008, 14:03
Dei "codec cinesi" ho trovato solo la New Year edition... voi avete trovato la Spring?
yessss un po come tanti altri
x poty sai che cosa mi viene da pensare ????a una incompatibilita di codec con la tua configurazione in firma O_o potra sembrarti strano ma se vedi peggio gli mkv con kmp allora vuol dire che non riesce lui ad abilitarti l accelerazione video ..... non riesco a trovare altra soluzione che ad una incompatibilita software hardware ed e un vero peccato
come ultima risorsa ti consiglio solo una cosa O_o devi postare nel forum di kmp in inglese solo loro potranno aiutarti O_o e penso che ci riusciranno visto che molti sono dei coder di kmp
chi non risica non rosica ... io terrei un player per ogni specifica cosa : nel tuo caso kmplayer per tutto tranne gli mkv .. ed hai risolto :_D
scusami ok per kmp ma kissenefrega che mi si vede peggio ^^non è che devo per forza usare quello gli altri si vedono meglio mi tengo gli altri!
il fatto è+ che vorrei capire come cavolo attivare il pure videooooo in qualsiasi player in qualsiasi modo insomma datemi un metodo funzionante player codec configurazione che mi permette di utilizzare il purevideo con gli mkv e gli avi entrambi in hd!!!:cry:
a breve mi arriva l'xps 1530 con 8600gt ma so che la storia si ripeterà perchè non so proprio come cavolo devo fare ad abilitare sto cakkio di pure videooo
e che diamine...
Sawato Onizuka
22-05-2008, 23:35
Tratto dalla wiki:a Chinese cracked version of the CyberLink's VC-1 Decoder, allowing the utilization of DXVA for full hardware VC-1 video decoding via UVD when played on four major media players which was not supported, including Media Player Classic, KMPlayer, BSPlayer and Windows Media Player, with closed subtitles
rispulciando sembra che per l'AVIVO nessun problema, mentre il Purevideo [Poty la tua 8800gts non ha il Purevideo 2 ;) quindi la cpu lavora ancora un pelo di più] non è stato effettivamente testato con il KMPlayer (ripeto: a me pareva funzionare dalla mia ragazza) ... udite udite l'unica alternativa possibile per verificarne il funzionamento (con i codec cinesi s'intende) è il wmp :mc:
Tratto dalla wiki:a Chinese cracked version of the CyberLink's VC-1 Decoder, allowing the utilization of DXVA for full hardware VC-1 video decoding via UVD when played on four major media players which was not supported, including Media Player Classic, KMPlayer, BSPlayer and Windows Media Player, with closed subtitles
rispulciando sembra che per l'AVIVO nessun problema, mentre il Purevideo [Poty la tua 8800gts non ha il Purevideo 2 ;) quindi la cpu lavora ancora un pelo di più] non è stato effettivamente testato con il KMPlayer (ripeto: a me pareva funzionare dalla mia ragazza) ... udite udite l'unica alternativa possibile per verificarne il funzionamento (con i codec cinesi s'intende) è il wmp :mc:
quindi evidentemente sta già fungendo il pure video se uso wmp e i codec cinesi...umm
a me arrivarà a breve il portatile e avrà l'8600gt quindi il nuovo pure video...si spera verrà usato...cmq non ho capito come posso vedere se effewttivamente la vga lavora...rivatuner come si attiva l'utilizzo della memoria video?
oggi ho provato un paio di film hd mkv e ho notato che tutti quando nell'immagine prevalgono colori scuri si vede un bel rumore di fondo...
ma è normale secondo voi? nel senzo c'è un modo per levarlo?
invece ho provato un film che era avi nativo quindi non mkv cioè casinò royale e si vedeva limpidissimo perfettooo sono tutti a 720p...possibile allora che gli altri siano solo rippati in una maniera inferiore? o posso far qualcosa?
EMAXTREME
23-05-2008, 02:10
quindi evidentemente sta già fungendo il pure video se uso wmp e i codec cinesi...umm
a me arrivarà a breve il portatile e avrà l'8600gt quindi il nuovo pure video...si spera verrà usato...cmq non ho capito come posso vedere se effewttivamente la vga lavora...rivatuner come si attiva l'utilizzo della memoria video?
oggi ho provato un paio di film hd mkv e ho notato che tutti quando nell'immagine prevalgono colori scuri si vede un bel rumore di fondo...
ma è normale secondo voi? nel senzo c'è un modo per levarlo?
invece ho provato un film che era avi nativo quindi non mkv cioè casinò royale e si vedeva limpidissimo perfettooo sono tutti a 720p...possibile allora che gli altri siano solo rippati in una maniera inferiore? o posso far qualcosa?
con rivatuner devi selezionare nel primo menu customize la iconcina a forma di fotogramma di pellicola con sopra una lente , poi devi settare ( in pratica abilitare i plugin) nel menu set up del programmino che ti si e aperto
local video memory e non local video memory sono le due voci da spuntare
ovviamente non sto a tradurti ma se qualche post addietro ti scarichi lo screen che ti feci apposta per te vedi come e fatto il programmino
per il rumore di fondo io ne avevo una marea con una x1950pro agp alla ris di 2560x1600 ( e solo a quella ) e solo quando abilitavo l accelerazione 3d e me lo faceva pure con i filmati alla fine era colpa della scheda video scadente O_O .... non reggeva le frequenze del segnale video doppio mah ....
Sawato Onizuka
23-05-2008, 23:17
così son settati a default: http://www.expreview.com/img/review/vc-1_test/vc1_01.png [pic prese dalla New Year Edition]
http://www.expreview.com/img/review/vc-1_test/vc1_05.png così è il settaggio usato nella (unica?) review (http://www.expreview.com/review/2008-01-12/1200127170d7534.html) che usa solo tali codec per la prova Avivo vs Purevideo
ieri ho tentato di usare quei settaggi ho avuto un bel BSOD su un ati*.sys :sbonk:
Hulk2099
09-06-2008, 16:57
... WMP11 migliore di kmplayer ... ah ovviamente parlo dei file .mkv
poi magari per altro è meglio...
[/url]
guarda che un lettore non può essere meglio di un altro. soprattutto se usi gli stessi filtri sui 2 lettori. il lettore è solo "il mezzo"
per quanto riguarda i file .mkv, se metti come codec esterno core avc, e ovviamente setti a dovere, ottieni forse i risultati migliori possibili in assoluto
i fissati di HTPC, e mi ci metto in mezzo, usano per lo più kmplayer e media player classic, proprio per la loro alta configurabilità
WMP11 rasenta il ridicolo in quanto a flessibilità
EMAXTREME
09-06-2008, 16:59
guarda che un lettore non può essere meglio di un altro. soprattutto se usi gli stessi filtri sui 2 lettori. il lettore è solo "il mezzo"
per quanto riguarda i file .mkv, se metti come codec esterno core avc, e ovviamente setti a dovere, ottieni forse i risultati migliori possibili in assoluto
i fissati di HTPC, e mi ci metto in mezzo, usano per lo più kmplayer e media player classic, proprio per la loro alta configurabilità
WMP11 rasenta il ridicolo in quanto a flessibilità
non sono un fissato di htpc ma amo kmp per la sua natura smanettoide :_DDDD
quoto WMP sfiora il ridicolo in quanto a configurabilita e flessibilita
Hulk2099
10-06-2008, 17:23
non sono un fissato di htpc ma amo kmp per la sua natura smanettoide :_DDDD
quoto kmp sfiora il ridicolo in quanto a configurabilita e flessibilita
:confused:
volevi dire WMP11 spero :D
EMAXTREME
10-06-2008, 18:18
:confused:
volevi dire WMP11 spero :D
oddio che BLASFEMIA HO SCRITTTTTTTTOOOOO O_O
si scusa intendevo wmp11 XDDD maledetta distrazione mo edito
Sawato Onizuka
11-06-2008, 00:25
avete notato vero che su 'certi siti' è apparsa una beta del WMP12?!? :boh:
:Perfido: *cough*
MIRAGGIO
20-06-2008, 16:00
Ragazzi stupendoooooooooooooooooooooo
Ma ho un problema, come si fa a dire al player che NON DEVE inserire il file che si sta vedendo nella playlist.??
Grazie...:D
EMAXTREME
20-06-2008, 17:36
cioe ? spiegati meglio perche si potrebbe fraintendere
di default qualsiasi file che tu riproduci ( anche se uno solo ) finisce temporaneamente nella playlist
intendi dire il database o libreria multimediale integrato di kmplayer ?
o intendi dire che vuoi poterne aprire due contemporaneamente per avere due playlist separate °_°
( hehe stupendo e dire poco :_D grazie a lui possiamo dire addio a tutto )
Sawato Onizuka
21-06-2008, 01:06
volevo chiedere a chi usa i Final Codecs 2008 se ha aggiornato il KmPlayer manualmente senza problemi (nel senso che poi funzionava tutto ugualmente) :read:
Ragazzi c'è qualcuno che può darmi una mano, ho diversi file mkv 720p 1080p...ho provato ad installare kmplayer, coreavc, Matroska pack,il codec pack 2008 aggiornato....li ho disinstalli, controllati, ho provato a cambiare qualsiasi opzione....il risultato è sempre che se ho installato solo kmplayer (senza nessun tipo di codec) mi legge il file ma non è completament fluido....se installo i codec, o coreavc peggiora di molto....
Penso che la mia configurazione mi dia la possibilità di leggere file di questo tipo, ho un P4 da 3,8ghz e 2gb di ram, scheda video Ati x1950pro.
Non ho notato grossissime differenze comunque tra i vari settaggi:
Render Haali - con postprocessing
http://img162.imageshack.us/img162/1058/indianamk5.jpg
Render Direct 3d(dx9) Superficie YUV
http://img398.imageshack.us/img398/2427/indiana2wa5.jpg
salve ragazzi ho due domande (probabilmente niubbe :D ) per voi:
1) a cosa serve la combinazione alt+l quando kmp è in modalità musica? mi sembra di capire che serva ad aprire la libreria (come wmp?) ma non riesco a trovare l' opzione per impostarla (quando premo non succede niente)
2)quando guardo un mkv con sottotili "incorporati" kmp utilizza il suo tipo di font di default ( quello impostabile nelle opzioni) mentre lo stesso file eseguito con media player classic mi mostra i sottotitoli con font diversi (anche colorati e che si integrano meglio con il video). c'è un modo per far si che kmp si comporti come mpc
vi ringrazio per l'aiuto
P.S non ho installato i codec interni di kmp perchè uso il k-lite codec pack
In modalità schermo intero mi ritaglia il video a destra e a sinistra in modo da adattarlo alle dimensioni del monitor. Come posso fare perchè mantenga le dimensioni originali in scala senza ritagli?
Grazie.
Sawato Onizuka
23-07-2008, 20:57
hai provato le modalità FullScreen (stretch) & (overscan) ?
EMAXTREME
24-07-2008, 10:21
se vuoi che il magico kmp ti riempia lo schermo con tutto il video ( sproporzionandolo ovviamente ) allora devi fare : tasto destro / controlli schermo / e pistoli un po con le opzioni ( perche ho il dubbio che non vuoi quello che penso )
domo arigato mister robacto
EMAXTREME
24-07-2008, 10:26
[QUOTE=Kolor;22992870]Ragazzi c'è qualcuno che può darmi una mano, ho diversi file mkv 720p 1080p...ho provato ad installare kmplayer, coreavc, Matroska pack,il codec pack 2008 aggiornato....li ho disinstalli, controllati, ho provato a cambiare qualsiasi opzione....il risultato è sempre che se ho installato solo kmplayer (senza nessun tipo di codec) mi legge il file ma non è completament fluido....se installo i codec, o coreavc peggiora di molto....
Penso che la mia configurazione mi dia la possibilità di leggere file di questo tipo, ho un P4 da 3,8ghz e 2gb di ram, scheda video Ati x1950pro.
allura mmmm dovresti dirmi che tipo di driver video usi e se il processore va a palla ( potrei darti una soluzione palcebo ma sappi che se usi gli omeha kmp non si interfacccera piu con la scheda video :S )
devi usare solo driver originali per poter usare l accelerazione directx ( vmr9 renderless )
se vuoi provare con : f2/controllo filtri/filtri sorgenti/generali/filtro sorgente file aSYnc caching memoria ( e dopo diche spunti anche le 3 che son sotto )
io ho messo a 50 mb la cache di tutte e 3 le opzioni ( una volta mi andava a singiozzo il video non so perche ( mo ho formattato )
atomico82
04-08-2008, 16:50
l'ho appena scaricato e installato, devo dire che i video si vedono tutti perfettamente al contrario di vlc dove alcune volte se jumpavi con i frame si vedevano tutti artefatti.
l'unico problema.. grosso problema a dire la verità è che l'avanzamento veloce è bloccato al 3x mentre su vlc potevi andare 4x-8x-forse anche 16x
a cosa è dovuta questa dimenticanza?
EMAXTREME
04-08-2008, 16:53
semplice : hanno preferito usare gli shortcut per ovviare al problema del carico cpu ( visto che aumentando di x con un filmato hd ti si intasa tutto )
ctrl + freccia destra = 30 secondi avanti
ctrl + alt ( o shift non ricordo ) = avanti di parecchi minuti
fai delle prove kmp e magico
atomico82
04-08-2008, 16:57
si li avevo gia visti i salti di 10-20sec ecc
ma una cosa è vedere scene ogni 10sec e una cosa è vedere tutto il video continuato in modalità veloce. non c'è paragone.
se hai un video e devi vedere se un determinato particolare compare come fai con i jump? non puoi...
EMAXTREME
04-08-2008, 17:05
ah beh allora tieni premuta la barra spaziotemporale e trascinala
magari con alcuni video droppa dei fotogrammi
o senno puoi impostare lo scroll del mouse allo stesso modo in cui e impostato su power dvd ( cioe con il turbo scrollin avaaaanti e indieeeeetro )
atomico82
04-08-2008, 17:07
ho gia impostato la rotellina in quel modo, il problema è che si ferma a 300% quindi 3x :D peccato l'unico difetto che ho trovato, dovrò ancora conservare vlc :D
p.s. cosa è la modalità superveloce che trovo nelle opzioni di riproduzione?
EMAXTREME
04-08-2008, 18:08
e una configurazione preimpostata di kmp
ovvero la piu leggera e performante nonchè piu schifida qualitativamente °_°
se proprio ti interessa una velocita in play stratosferica passa pure a power dvd quello arriva fino a 32x e supporta la lettura da hdd ( meglio di cosi che vuoi :D )
con kmplayer e un po inutile quella features ( volutamente impostata cosi per via del regular tone ..... fai con fruity loop un allungamento di 16x in una traccia mantenendo lo stesso pitch °_° viene fuori na cosa da film orror ...)
se proprio ci tieni cosi tanto passa a power dvd oppure vai sul forum di kmp e chiedigli gentilmente se possono mettere quella features che ti serve
essendo un prog free ed open non ci dovrebbero essere problemi
provato ieri questo KMplayer; davvero ottimo :)
non mi riproduce però alcuni formati video: MKV e RM :(
alcuni MKV me li legge (molti no) invece non legge alcun RM :( :(
devo installare dei codec esterni? se si, quali?
vorrei evitare pacchi da 50mb come i k-lite e simili ma solo i codec specifici mancanti.
ciao
EMAXTREME
22-08-2008, 06:47
purtroppo kmplayer deve sottostare alle leggi della "legalita2 in quanto i real alternative e i quicktime alternative sono codec di pack considerati illegali
e quindi kmp non puo averli di suo
se nel pannello opzioni (f2) riesci ad arrivare alla voce codec video interni noterai che si puo spuntare una casella chiamata real video o qualcosa di simile dove tra parentesi dice "richiede motore real"
non ti resta che installarli o selezionare tutti i codec e vedere se i filmati fungono
in caso contrario puoi prendere dalla rete i suddetti "motori" alternative
non ce ancora stato nel mio caso pero ancora un filmato che kmp non sia riuscito ad aprire
il segreto e smanettarci e ti fa pure l caffe
in caso contrario puoi prendere dalla rete i suddetti "motori" alternative"
ma dopo aver installato questi codec alternativi devo anche settare qualcosa in KMplayer o li riconosce in automatico?
per i file MKV che devo usare?
la cosa strana è che ho diversi file MKV: alcuni li legge e alcuni no dicendomi che mancano i codec :confused:
ciao e ancora grazie ;)
EMAXTREME
22-08-2008, 10:11
beh kmp se non utilizza i codec interni usa automaticamente quelli esterni fino ad arrivare ad usare quelli di sistmea °_°
i mkv sono dei contenitori di flussi
audio e video / possono contenere 4 tracce audio e altrettanti video con codec diversi ( qualsiasi ) contemporaneamente
bisogna ovviamente selezionare la traccia
( comodi nei dvd back up rip - inglese / jap / ita )
ma gli mkv che hai con cosa riuscivi a leggerli ? giusto per curiosita
ma gli mkv che hai con cosa riuscivi a leggerli ? giusto per curiosita
stavo su Linux e come player utilizzavo quello di default di Gnome, Totem:
http://www.gnome.org/projects/totem/
basato sulle librerie di Xine leggeva TUTTO tranne RM e MOV per i quali scaricavo gli appositi plugin dal sito di mplayer
tornando agli MKV su Windows:
se installo il seguente codec:
http://www.free-codecs.com/download/Haali_Matroska_Splitter.htm
riesco a vedere tutti gli MKV senza problemi?
in caso contrario, che devo installare?
ciao :)
EMAXTREME
22-08-2008, 14:03
kmplayer e basato su mplayer
il codec che descrivi e semplicemente un lettore di flusso ( che kmp ha gia di suo )
per capire il problema ce bisogno che uppi il file da quache parte poi lo scarico lo analizzo e ti dico quale codec e perche potrebbero essere tutti o nessuno °_°
per capire il problema ce bisogno che uppi il file da quache parte poi lo scarico lo analizzo e ti dico quale codec e perche potrebbero essere tutti o nessuno °_°
ecco un file MKV incriminato:
http://img167.imageshack.us/img167/4752/mkvsz1.jpg (http://imageshack.us)
pur usando come contenitore un MKV il video sembra essere encodato con realmedia; quindi installando i "real alternative" dovrei leggerlo senza problemi, corretto?
ciao
EMAXTREME
23-08-2008, 08:27
esattamente ( strano che senza il codec ne si riescano a visualizzare le info dettagliate °_°)
ah beh kmp e magico :D
ah beh kmp e magico :D
effettivamente è un gran bel player :sbav:
ho installato il real alternative e adesso vedo senza problemi quei maledetti MKV :winner:
approfitto della tua competenza per altre due info:
1) ho dei filmati MOV (che KMplayer legge senza aver installato quick alternative, sono encodati mpeg4); quando sposto la barra di riproduzione per andare avanti il video va avanti ma l'audio no. Mi succede solo con questi file.
che può essere?
2) come faccio ad associare alla rotellina del mouse la funzione "avanti/indietro" di circa 3-5 secondi?
ciao
EMAXTREME
23-08-2008, 10:28
purtroppo alcuni file necessitano di codec apposta ( nel caso dei mov e gia tanto che puoi leggerne il contenuto senza usare il codec appropriato poiche va in modalita (compatibile ) )
allurrrr vediamo un po : io alla rotella del mouse ci ho associato il volume ( che era all inverso di default )
panello opzioni : opzioni generali / tastiera mouse / ecco qua
ricorda anche di mettere l opzione doppio click sinistro /schermo intero -si-.no
almeno diventa piu facile usarelo °_° invece di fare alt invio o invio
SeThCoHeN
23-08-2008, 10:42
come devo impostare le opzioni affinchè mi apra tutti i video in una finestra dalle dimensioni fisse? è possibile?
EMAXTREME
23-08-2008, 11:26
ovviamente e possibile
( anche se non e molto intuitivo :S )
ci sono da modificare 2 o 3 impostazioni
1 ) opzioni/opzioni generali/all' avvio/( selezionare tute e 4 le caselle )
2) tasto destro su kmp/controlli schermo/grandezza schermo all avvio della riproduzione/grandezza schermo attuale
credo che queste due bastino anche se mi pare di ricordare che ce ne fossero altre :S
PS: mi sono dimenticato di una impostazione IMPORTANTISSIMA !!!!!!!
3)tasto destro su kmp/controlli schermo/"mantieni rapporti aspetto della fonte" ( nel caso non funzionasse ( server per il ridimensionamento e lo stretchinge anche per l upscale) selezionare "imposta automaticamente i rapporti aspetto"
SeThCoHeN
23-08-2008, 15:14
ovviamente e possibile
( anche se non e molto intuitivo :S )
ci sono da modificare 2 o 3 impostazioni
1 ) opzioni/opzioni generali/all' avvio/( selezionare tute e 4 le caselle )
2) tasto destro su kmp/controlli schermo/grandezza schermo all avvio della riproduzione/grandezza schermo attuale
credo che queste due bastino anche se mi pare di ricordare che ce ne fossero altre :S
PS: mi sono dimenticato di una impostazione IMPORTANTISSIMA !!!!!!!
3)tasto destro su kmp/controlli schermo/"mantieni rapporti aspetto della fonte" ( nel caso non funzionasse ( server per il ridimensionamento e lo stretchinge anche per l upscale) selezionare "imposta automaticamente i rapporti aspetto"
perfetto, FUNZIONA :D non sai per quanto tempo ci ho sbattuto la testa :muro: troppe funzioni sto player :D
EMAXTREME
23-08-2008, 15:19
hehe
non per niente e IL player professionale :D
ricordarsi a cosa serve ogni funzione ( e alcune cozzano con altre ) e un lavoro da nerd :_D
SeThCoHeN
23-08-2008, 15:21
non vorrei approfittare della tua pazienza ma avrei, vista la tua competenza in materia, un altro piccolo quesito, non ho trovato la funzione per aumentare, magari dal tastierino numerico, attraverso i tasti + e -, la velocità di riproduzione (ovvio ci sia ma o è ben nascosta o sono proprio impedito :D )
EMAXTREME
23-08-2008, 15:29
mmmm
ci sono due modi per andare "avanti"
premere freccia sinistra ( 5 sec avanti ) oppure ctrl + -> ( 30 sec )
o anche alt + ctrl + -> ( 10 minuti credo )
questo viashortcut
per la riproduzione velocizzata a parte il fatto che ha un "secure limit" impostato su 3x non la ho mai impostata via shortcut °_° pero posso vedere un po nelle impostaz ( mo vedo )
SeThCoHeN
23-08-2008, 16:00
mmmm
ci sono due modi per andare "avanti"
premere freccia sinistra ( 5 sec avanti ) oppure ctrl + -> ( 30 sec )
o anche alt + ctrl + -> ( 10 minuti credo )
questo viashortcut
per la riproduzione velocizzata a parte il fatto che ha un "secure limit" impostato su 3x non la ho mai impostata via shortcut °_° pero posso vedere un po nelle impostaz ( mo vedo )
non è così intuitivo infatti, è una delle funzioni che mi manca per trovarmici davvero a mio agio
EMAXTREME
23-08-2008, 16:13
nel pannellino opzioni nel riquadro "play" ce la barrettina da spostare per velocizzare la riproduzione °_°
ronnydaca
23-08-2008, 16:19
Anche io uso kmplayer, però io ho un crt 21", visto che la mia nvidia 7500le(naltra ciofeca) ogni video con ogni player me lo fà vedere appena schiacciato, uso un utilissima funzione di km, premo 3 volte ctrl+8 nel tast numerico, cosi allungo un pochino e tutto si vede correttamente, unica pecca, ogni volta che lo chiudo perdo questa impostazione, c'è un modo per tenerla fissa?
Altra domanda, avendo il display che si apre nello schermo 2(tv) nn ho voglia id guardare adesso, leggevo che se hai vista consigliavi il render potenziato.
Io uso vmr9 con sottotitoli hq, il potenziato è meglio? e se si ch edifferenza c'è tra potenziato e potenziato c/a ?
Alla fine, io ho un e6400 core 2 duo, 2 gb di ram e vista.
Se hai qualche miglioria da consigliarmi la gradisco.
ORa come ora tutto si vede ottimamente, anche so ho la tv brutta, per materiale sd va benissimo, anche cose da 576x su un crt da 21" si vedono ottimamente.
SeThCoHeN
23-08-2008, 16:29
nel pannellino opzioni nel riquadro "play" ce la barrettina da spostare per velocizzare la riproduzione °_°
grazie ancora :)
EMAXTREME
23-08-2008, 16:35
de nada
°_° la maggior parte delle funzioni utili son in quei pannelli li
SeThCoHeN
23-08-2008, 16:52
de nada
°_° la maggior parte delle funzioni utili son in quei pannelli li
spulciano tra le tante scorciatoie da tastiera ho trovato che SHIFT+PIU' (Tn) incrementa la velocita del 5% ad ogni pressione fino ad una massimo di una velocità di riproduzione del 300%, piano piano lo sto addomesticando :D [ovviamente SHIFT+MENO (Tn) ha l'effetto contrario, -5% ad ogni pressione]
EMAXTREME
23-08-2008, 18:14
Anche io uso kmplayer, però io ho un crt 21", visto che la mia nvidia 7500le(naltra ciofeca) ogni video con ogni player me lo fà vedere appena schiacciato, uso un utilissima funzione di km, premo 3 volte ctrl+8 nel tast numerico, cosi allungo un pochino e tutto si vede correttamente, unica pecca, ogni volta che lo chiudo perdo questa impostazione, c'è un modo per tenerla fissa?
Altra domanda, avendo il display che si apre nello schermo 2(tv) nn ho voglia id guardare adesso, leggevo che se hai vista consigliavi il render potenziato.
Io uso vmr9 con sottotitoli hq, il potenziato è meglio? e se si ch edifferenza c'è tra potenziato e potenziato c/a ?
Alla fine, io ho un e6400 core 2 duo, 2 gb di ram e vista.
Se hai qualche miglioria da consigliarmi la gradisco.
ORa come ora tutto si vede ottimamente, anche so ho la tv brutta, per materiale sd va benissimo, anche cose da 576x su un crt da 21" si vedono ottimamente.
alllora vediamo un po ,mmm per il rapporto aspetto dovresti smanettare nel pannelllo opzioni tasto destro controlli schermo : li dentro dovrebbero trovarsi i vari rapporti aspetto quali 16.9 o 16:10 o anche i classici 4:3 che sono appunto i formati
dovresti pistolarci un po anche perche non ho idea ai quale formato tu abbia bisogno °_°
poi ;
per quel che riguarda il renderer potenziato non so dirti molto
se nelle dx 10 hanno lasciata intatta la funzionalita VMR ( che dovrebbe a detta loro essere uno standard ) allora non so quali differenze tangibili possano esserci .. l unica e testare il carico effettivo della cpu e guardare la qualita video .
EMAXTREME
23-08-2008, 18:16
spulciano tra le tante scorciatoie da tastiera ho trovato che SHIFT+PIU' (Tn) incrementa la velocita del 5% ad ogni pressione fino ad una massimo di una velocità di riproduzione del 300%, piano piano lo sto addomesticando :D [ovviamente SHIFT+MENO (Tn) ha l'effetto contrario, -5% ad ogni pressione]
utilissima davvero :D questa function non la trovavo ( dove hai guardato ? fatto bingo con i tasti :_DDD ? )
mo ci smanetto un po con shift e varie combinazioni piu il + e -
tjanks
PS :: segnalo una utile utility ( non ho ben capito per cosa e ) ma pare interessante che riguarda il nostro amato kmp : ovvero un telecomando bluetooth da remoto ( credo touchscreen ) :_D
chi ha voglia di testarlo questo e il link di riferimento
http://forums.se-nse.net/lofiversion/index.php/t14738.html
SeThCoHeN
23-08-2008, 19:01
utilissima davvero :D questa function non la trovavo ( dove hai guardato ? fatto bingo con i tasti :_DDD ? )
mo ci smanetto un po con shift e varie combinazioni piu il + e -
tjanks
me ne sono accorto da:
Opzioni/Preferenze/Opzioni generali/Tasti-controllo tab Generale nella sezione Riproduzione, una botta di :ciapet:
Sawato Onizuka
23-08-2008, 21:54
non andran proprio TUTTI i formati ma lo ripeto:
se non volete sbattimenti ed essere meno vincolati usate il codec pack polacco SENZA alcun player integrato
http://www.m5studio.internetdsl.pl/codec.html
:)
nota: una 7500le supporta il purevideo :fiufiu: :p
Gromph Baenre
27-09-2008, 12:16
Ragazzi scusate piccola domanda, ma come mai se tra le preferenza setto di aprire tutti i file con qst player , le serie tv o gli avi me le apre sempre e cmq con windows media player?
Grazie^^:D
EMAXTREME
27-09-2008, 12:42
perche quando sei nel menu configurazione associazioni prima di fare chiudi devi cliccare sul pulsante applica al sistema
kimmi2001
30-09-2008, 15:31
Mi piacerebbe usare il telecomando del media center per gestire questo magnifico player, ma come si configura?
EMAXTREME
30-09-2008, 17:44
purtroppo non lo ho mai configurato pero nel pannello opzioni ce tutto
dovrebbe essere in riproduzione sotto configurazione tasti li ce di tutto
Pistolpete
01-10-2008, 15:32
l'accelerazione hardware per i blu-ray e quant'altro nelle schede video si può impostare anche per i filmati con codifiche tradizionali (tipo mpeg e quant'altro...) in modo da sgravare per tutti i tipi di filmati il lavoro della cpu?
EMAXTREME
01-10-2008, 18:24
kmplayer di default ha l accelerazione "3d" abilitata quando usi il renderer video vmr9/d3d direct 8
praticamente per quasi tutti i formati a patto che tu abbia i driver whql standard niente robe moddate tipo omega o xtreme-g perche i codec di kmp non riconoscono i field dei driver non riuscendosi a interlacciare ad essi e quindi facendo lavorare solo la cpu
per tutto il resto se avrai pazienza di renderai conto di quante cose fa senza che tu lo veda kmp
ma succede anche a voi ch e aprendo file wmv vi si riavvi il pc?
EMAXTREME
03-10-2008, 14:19
assolutamente no O_O e un problema serio tra codec e driver video quello
dai una bella pulita al pc con programmi tipo
advance windows care ( ok non e professionale ma fa quasi tutto )
poi magari controlla i driver video
e DISINSTALLA il klite mega codec merda
e talmente distruttivo installare un codec pack come quello senza sapere COSA installare che i filmati il piu delle volte o lisenti di merda o ti si creano dei conflitti o peggio ancora .... mai sentito che si riavvia pero ... probabile
assolutamente no O_O e un problema serio tra codec e driver video quello
dai una bella pulita al pc con programmi tipo
advance windows care ( ok non e professionale ma fa quasi tutto )
poi magari controlla i driver video
e DISINSTALLA il klite mega codec merda
e talmente distruttivo installare un codec pack come quello senza sapere COSA installare che i filmati il piu delle volte o lisenti di merda o ti si creano dei conflitti o peggio ancora .... mai sentito che si riavvia pero ... probabile
non ho installato nessun codec pack.
formatto almeno una volta al mese e le uniche cose nel comparto video che installo sono wmp11 e kmp. nient'altro.
è da qualche mese che mi succede.
avràa a che fare col servic pack 3?
SeThCoHeN
03-10-2008, 20:53
il service pack 3 dubito sia il problema, personalmente mai successa una cosa del genere
EMAXTREME
03-10-2008, 21:14
ma che driver della scheda video hai messo su
quando usavo gli omega per la ati a me non fungeva l acccelerazione video con kmp perche non la "riconosceva" ( diceva : e che cazzo so sti driver che e sta roba O_O )
ultimi catalist su scheda video club3d x800rx
EMAXTREME
03-10-2008, 23:35
avevo sentito dire che davano problemi con le schede vecchie questi driver
non so prova a metter quelli che avevi prima o ancora meglio ( quelli di scatola magari )
ronnydaca
03-10-2008, 23:47
Sto su vista con nvidia 7500le, uscita tv composito su tv crt 21" (configurazione pessima lo so :doh: ), nei render, a quanto ho capito il "video render potenziato" è l'evr, quello di vista, ma che differenze c'è tra potenziato e potenziato C/A ?
lo proverei, ma un download link ufficiale?
EMAXTREME
04-10-2008, 00:45
il renderer video io consiglierei solamente l uso del VMR 9 il quale e un field driver software della microsoft stessa apposito per i video
non ho mai testato a fondo le potenzialita di quello ottimizzato per vista ma non mi pare ci siano grosse differenze °_°
link a kmp : http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=4094
avevo sentito dire che davano problemi con le schede vecchie questi driver
non so prova a metter quelli che avevi prima o ancora meglio ( quelli di scatola magari )
piuttosto che tornare indietro con i driver, preferisco cambiare programma
sperando di ritornare presto a kmp
Pistolpete
04-10-2008, 14:01
kmplayer di default ha l accelerazione "3d" abilitata quando usi il renderer video vmr9/d3d direct 8
Questo non lo sapevo!
Le varie guide che si trovano online per abilitare l'accelerazione hardware con le codifiche h264 e vc1 parlano di "render video potenziato", quindi non di quello che indichi tu.
Mi puoi spiegare meglio per favore? Con il render che indichi tu l'accelerazione hardware vale per tutte le codifiche?
EMAXTREME
04-10-2008, 14:05
con il metodo che ho detto io non si fa fare un calcolo "specifico" per ogni codec sulla scheda video ma usa la scheda video come photoshop la usa nella cs4 cioe sfruttandone la capacita di calcolo in virgola mobile
questo lo si deve grazie al fatto che kmp ha dei driver e dei renderer fatti apposta
dovresti fare la prova per vedere la differenza
usa fraps per visualizzare gli fps e noterai che anche kmp usa l accelerazione 3d poiche usera una superficie d3d per visualizzare i filmati
per abilitare la codifica dei presunti filmati hd x245 246 blabla dicono che bisogna mettere il renderer potenziato .... beh .. non e che con gli altri non vada l accelerazione video magari e un pelo piu ottimizzata con il potenziato ma onestamente non vedo alcuna differenza
Pistolpete
04-10-2008, 14:09
con il metodo che ho detto io non si fa fare un calcolo "specifico" per ogni codec sulla scheda video ma usa la scheda video come photoshop la usa nella cs4 cioe sfruttandone la capacita di calcolo in virgola mobile
questo lo si deve grazie al fatto che kmp ha dei driver e dei renderer fatti apposta
dovresti fare la prova per vedere la differenza
usa fraps per visualizzare gli fps e noterai che anche kmp usa l accelerazione 3d poiche usera una superficie d3d per visualizzare i filmati
per abilitare la codifica dei presunti filmati hd x245 246 blabla dicono che bisogna mettere il renderer potenziato .... beh .. non e che con gli altri non vada l accelerazione video magari e un pelo piu ottimizzata con il potenziato ma onestamente non vedo alcuna differenza
Ti ringrazio sei stato molto gentile.
Mi puoi riperete, in maniera precisa, qual è il render video da selezionare?
Di vrm9 e directx8 ce n'è più di uno.
EMAXTREME
04-10-2008, 14:26
ce ne sono due
vmr9 modalita renderless sottotitoli HQ
oppure d3d (dx9) sotottitoli HQ ( rgb o yuv aumenta o diminuisce il carico di lavoro di conversione ma non ho mai fatto test approfonditi )
jack lende
10-10-2008, 13:17
Salve a tutti. Ho scaricato questo player per riuscire ad utilizzare l'accelerazione grafica dell'H.264 e VC-1 del mio chipset, e con molta contentezza ci sono riuscito.
Riproduco video a 1080p con uso del processore minimo. Il problema però è un altro: nonostante l'uso del processore sia bassissimo il KMPlayer non so come riesce a fare alzare la frequenza della CPU al massimo! Anche con il profilo energetico che la tiene al minimo! :mbe: E' ovvio che così non concludo niente, perché la CPU scalda lo stesso! :mc:
Con altri player non succede: con il GOM (con il quale non mi funziona l'accelerazione) faccio partire un video, l'uso del processore va al 100%, il filmato va a scatti e tutto quanto, ma cascasse il mondo la frequenza della CPU non viene toccata. Come è possibile? :stordita:
EMAXTREME
10-10-2008, 15:21
potrebbe dipendere dal fatto che kmp sa gestire il moltiplicatore del processore
OPPURE...
kmp ha di default settata la priuorita dei thread su "superiore al normale" ( presente task manager ?? facci un salto ) dalle sue impostazioni e molto probabile che essendo in questa priorita faccia aumentare la frequenza del procio ( cioe che lo faccia il software che hai installato su xp rilevando questa impostazione )
devi impostare kmp cosi : ( forse )
f2/opzioni generali/riproduzione/priorita/ il parametro fantomatico sta qua : mettilo su normale e vedi che succede
spero sia per quello
jack lende
10-10-2008, 15:35
potrebbe dipendere dal fatto che kmp sa gestire il moltiplicatore del processore
OPPURE...
kmp ha di default settata la priuorita dei thread su "superiore al normale" ( presente task manager ?? facci un salto ) dalle sue impostazioni e molto probabile che essendo in questa priorita faccia aumentare la frequenza del procio ( cioe che lo faccia il software che hai installato su xp rilevando questa impostazione )
devi impostare kmp cosi : ( forse )
f2/opzioni generali/riproduzione/priorita/ il parametro fantomatico sta qua : mettilo su normale e vedi che succede
spero sia per quello
Ci avevo pensato a questo e ho provato. Niente da fare. E' l'unico player che si comporta così ed è proprio l'unico che del processore al massimo potrebbe farne a meno. :doh:
Ho aperto un thread sul loro forum, vediamo che mi rispondono.
jack lende
10-10-2008, 22:16
Salve a tutti. Ho scaricato questo player per riuscire ad utilizzare l'accelerazione grafica dell'H.264 e VC-1 del mio chipset, e con molta contentezza ci sono riuscito.
Riproduco video a 1080p con uso del processore minimo. Il problema però è un altro: nonostante l'uso del processore sia bassissimo il KMPlayer non so come riesce a fare alzare la frequenza della CPU al massimo! Anche con il profilo energetico che la tiene al minimo! :mbe: E' ovvio che così non concludo niente, perché la CPU scalda lo stesso! :mc:
Con altri player non succede: con il GOM (con il quale non mi funziona l'accelerazione) faccio partire un video, l'uso del processore va al 100%, il filmato va a scatti e tutto quanto, ma cascasse il mondo la frequenza della CPU non viene toccata. Come è possibile? :stordita:
Aggiornamento, anche Zoomplayer lo fa. Ma è una cosa che fa a prescindere che si tenti di usare l'hardware acceleration.
il GOM e il Windows Media Player invece non lo fanno. Qualcuno che fa una prova e vede se anche a lui capita?
Comunque forse è meglio che apra una discussione, dato che lo fa più di un player...
EDIT
LOL. Me lo fa pure PES 2009. Forse è meglio che chiedo nel forum delle schede madri...
EMAXTREME
10-10-2008, 22:24
se il tuo problema e il moltiplicatore
non usare il cool n quiet ma usa invece cpuID e setta il moltiplicatore che vuoi
oppure usa asus AI BOOSTER
sempre se e solo una questione di moltiplicatore
jack lende
10-10-2008, 22:29
se il tuo problema e il moltiplicatore
non usare il cool n quiet ma usa invece cpuID e setta il moltiplicatore che vuoi
oppure usa asus AI BOOSTER
sempre se e solo una questione di moltiplicatore
Eh, ma il Cool & Quiet mi è utile. :stordita: Non vorrei perdere la sua comodità.
Comunque, mi sposto dalle parte delle schede madri. Grazie. :D
avrei alcune domande su kmplayer:
1)prima quando usavo wmp 11 era molto comoda la funzione delle palylist, come la creo con kmplayer ?
2)sempre parlando di wmp 11, quando aprivo una palylist andavo su in esecuzione e avevo la barra laterale con tutte le canzoni della playlist, cè un modo per fare lo stesso su kmplayer (possibilmente tutto in una finestra)?
3)come mai ogni tanto sembra ke il volume si alzi da solo ?
4)conoscete una guida per configurarlo al meglio ?
5)quando voglio vedere le anteprime dei file video mi dà questo errore xvidcore.dll not found, come mai (succede solo con alcuni file) ?
6) prima con wmp potevo usare i tasti multimediali sulla tastiera, adeso invece funzionano solo volume up, down e mute.
invece vorrei anke usare play/pause e stop.
come faccio ? ho una tastiera packard bell modello 6301N
grazie :)
Mi scuserete se non leggo 9 pag. per sapere una precisa cosa: gira sotto Win98SE?
EMAXTREME
12-10-2008, 19:28
1 dovrebbe essere nella finestrella apposita O_o playlist che uso solo come contenitore temporaneo delle song che ascolto
2 ce nella sua interfaccia il pulsante finestrella di fianco al pulsante "tool" lo vedi sopra i pulsanti play e next
3 dipende da come e con quali tasti hai configurato kmplayer ( ricorda che di degautl ha il compressore attivo DISATTIVALO dal menu tool )
ps. devi smanettarci un po perche almeno le cose che sono nell interfaccia e bene che le spilucchi prima di chiedere perche sono cose intuitive che si trovano proprio li spiallate °°_°°
4 beh essendo un player professionale posso solo dirti di usare la modalita alta qualita ( preimposta il tutto per fargli usare al meglio il pc diciamo ) senno ci vorrebbero anni per spiegarne ogni minima cosa e assecondarla al tuo utilizzo
5 e un problema di windows non di kmp :-\
6 nel pannello opzioni ( tasto f2) dovresti trovare sotto alla sezione opzioni generali dovrebbe esserci la casellina che dice :supporto tastiera multimediale
ma non so come aiutarti in questo perche io uso solo volume up e down.... e stranamente ( avendo comuqnue una tastiera minchiosoft ) mi vanno anche play e pause anche se non li uso ( bara spaziatrice salvaci dal male . ricorda che questo tasto e meglio di mille parole)
i tasti 2multimediali" non dovrebbero essere altro che semplici combinazioni di tasti dove nei rispettivi pulsanti sono salvate le macro ( diciamo cosi )
prego
----------------- x uvz
non lo so devi provare mi pare di si comunque
Ciao a tutti! Da oggi anch'io mi sono convertito a KMPLayer! :sofico:
L'ho scoperto quasi per caso.
Una domanda: ho una ATi 4850, come faccio a sapere se l'accelerazione hardware è attivata? Ho fatto girare un video HD e ho visto che la cpu stava al 50%... in caso come si attiva l'accelerazione? (ho i catalyst originali, non moddati)
Grazie!
EMAXTREME
13-10-2008, 19:11
beh non ce un vero e proprio metodo
nel menu video avanzate/renderer video/ dovresti vede se e selezionato d3dx9 qualcosa o vmr9 non a finestra
cosi dovrebbe gia usarla
dimmi che procio hai che anche il mio a volte sale un po troppo di utilizzo
Il Castiglio
13-10-2008, 19:31
...avendo comuqnue una tastiera minchiosoft...
E' ora che la cambi ... ho notato che manca di lettere accentate, virgole e apostrofi :D :doh:
(scusate la battuta OT, ma non ho resistito)
EMAXTREME
13-10-2008, 20:08
non sono solito usare la punteggiatura perche mi rallenta nello scrivere
non uso i "caratteri speciali" per motivi di netiquette
sta tastiera va benone pagata 5 euro robusta come una spranga potrei pestarci i pugni ma so gia che non si romperebbe
il poco ma giusto ha anche quegli inutili tasti play e pause e stop e vattelappesca che non uso MAI ( troppo abituato all editing audio...le fighetterie non me gustano ma vabbe .. cerano gia .. caccia via ? )
beh non ce un vero e proprio metodo
nel menu video avanzate/renderer video/ dovresti vede se e selezionato d3dx9 qualcosa o vmr9 non a finestra
cosi dovrebbe gia usarla
dimmi che procio hai che anche il mio a volte sale un po troppo di utilizzo
Il mio procio è quello in firma, un Athlon64 4000+ (single core).
Ho provato sia il dx9 che il vmr9... in entrambi i casi la situazione non cambia, cioè la cpu viene utilizzata al 50% (o più).
Vabè a questo punto non è un grosso problema... quindi cambio domanda... quale tra vmr9 e dx9 è la modalità migliore? E' in dx9 è meglio RGB o YUV?
Chiedo scusa ma di queste cose non ci capisco un tubazzo! :D
Grazie mille per la pazienza!
EMAXTREME
13-10-2008, 20:43
allora sei fortunato
ho usato anchio kmplayer con quella stessa cpu e indovina :
posso confermarti che stai usando l accelerazione 3d
da una semplice cosa : il 50 % e normalissimo .... io che avevo i catalyst moddati facevo un overload del 120 % :_\ inguardabil e eil pc a volte dovevo riavviarlo perche si bloccava proprio
per il colore non saprei dirti dovresti documentarti oramai per come sei messo tu prova con rgb si sa mai che migliora di un pochino °°_°
vai tranquillo che la stai usando
( e solo la cpu che oramai e limitata porella ) per la scheda video che hai ormai la cpu e sottodimensionata di un bel po
dai un occhio a questa :-) http://xtreview.com/addcomment-id-4184-view-Asus-G--surf-365.html
50 euri ed e tua
grazie per la risposta :D
per cambiare configurazione aspetto ancora un po' :help:
edit: quindi continuo ad usare la modalità dx9 rgb :)
in win98se si installa senza problemi ma dopo clicco sul exe e nulla
Mi inserisco. Da poco ho conosciuto questo lettore. Cercavo un programma valido per filmati HD tipo mkv da vedere sulla tv 1080p.
Non avendo voglia e tempo e conoscenze per mettere mano ai filtri ffdshow, questo mkplayer e' una manna dal cielo, lo installo, seleziono la qualita' video che voglio ( ovviamente al massimo ) e basta.
Pero' ho avuto la prima brutta sorpresa: l'unico filmato che ho a 1080, stenta!:cry:
Non pensavo che la cpu del mio HTPC, X2 3800+ 2ghz@2250, non ce la facesse...Se passassi ad un X2 6000 ( 3ghz ) basterebbe come potenza?
La vga non viene usata per niente? Ho una 8800GT, quindi potenza da vendere per un HTPC. Qualche settaggio da attivare su kmplayer?
Tidus.hw
07-11-2008, 23:28
Mi inserisco. Da poco ho conosciuto questo lettore. Cercavo un programma valido per filmati HD tipo mkv da vedere sulla tv 1080p.
Non avendo voglia e tempo e conoscenze per mettere mano ai filtri ffdshow, questo mkplayer e' una manna dal cielo, lo installo, seleziono la qualita' video che voglio ( ovviamente al massimo ) e basta.
Pero' ho avuto la prima brutta sorpresa: l'unico filmato che ho a 1080, stenta!:cry:
Non pensavo che la cpu del mio HTPC, X2 3800+ 2ghz@2250, non ce la facesse...Se passassi ad un X2 6000 ( 3ghz ) basterebbe come potenza?
La vga non viene usata per niente? Ho una 8800GT, quindi potenza da vendere per un HTPC. Qualche settaggio da attivare su kmplayer?
dovresti provare il codec CoreAVC che sfrutta bene i dual core, ma è a pagamento..
Non pensavo che la cpu del mio HTPC, X2 3800+ 2ghz@2250, non ce la facesse...Se passassi ad un X2 6000 ( 3ghz ) basterebbe come potenza?
Basta e avanza il tuo come potenza. Però bisogna che sia ben configurata la decodifica hardware. Inoltre dipende dai codec utilizzati. Ci sono differenze vistose fra usare dei codec e altri, e usare dei lettori o altri.
Portate pazienza ma dovete partire da zero con me, non ne so mezza di codec e filtri, mai usato MMC con ffdshow.
KMplayer mi e' piaciuto perche' usa codec suoi ed ha delle impostazioni preimpostate ( veloce-normale-qualita' )
Ora:
1-codec CoreAVC per sfruttare i dualcore ( se a pagamento non c'e' problema.... ) e' un codec di kmplayer o qualcosa di esterno che poi devo caricare?
2-La vga non si puo' sfruttare?
3-Dipende dai codec usati ( e dal lettore ). Ho usato kmplayer e i suoi codec originali. Meglio puntare altrove?
Cercavo un lettore con max qualita' visiva senza mettere mano a vari codec e filtri. KM col suo autosettaggio su max qualita' dovrebbe andare bene?
Tidus.hw
08-11-2008, 13:44
è un codec esterno, io lo uso con media player classic, non so se va anche con kmplayer.. bisognerebbe provare
Il Castiglio
08-11-2008, 13:55
Ecco la guida per configurare KMPlayer con CoreAVC:
per mettere CORE AVC IN KM PLAYER, vai in DECODER VIDEO INTERNI, e disabiliti AVC1 e H264
poi vai in DECODER VIDEO ESTERNI -RICERCA DECODIFICATIORE ESTERNO -AGGIUNGI CODEC ESTERNO, e carichi il file .ax che e' nella directory di CORE AVC DOPO L'ISTALLAZIONE--dai ok..vedrai sulla destra l'associazione ad VC1 e H246
ritorna alla finestra principale decoder video esterni e scegli per VIDEO H264 E AVC1 il codec CORE AVC VIDEO DECODER
clicca ora sulla C a destra e in output format metti YUY 2 se hai un pc un po' moscio
ritorna al menu delle opzioni e vai in ELABORAZIONE VIDEO..SPAZIO COLORE IN USCITA E LASCIA SOLO YUY 2 POI CHIUDI
per finire, vai al menu' da schermo , tasto destro VIDEO AVANZATE ..RENDER VIDEO..MIXER OVERLAY..se hai Vista EVR VIDEO RENDER POTENZIATO..potresti provare anche VWR7, per avere un supporto completo ai sottotitoli
a questo punto dovresti vedere tutto fluido..in casi estremi setta l'opzione SUPERVELOCITA'
-------------------------------------------------------------------------------------------------
IN ALTERNATIVA, anche l'uso di MEDIA PLAYER CLASSIC HOME CINEMA. potrebbe essere vincente, dato che usa i suoi codec interni compresi nel' solo EXE che neanche si istalla..di buono, rispetto a KMPLYAYERR e' che l'accelerazione hardware,DVXA e' attiva di default..ad esempio se hai una scheda ATI AVIVO..e questo sgrava un buon 30 per cento del peso del processore..direttamente sulla scheda video
ovviamente sa hai un qud core..questa cosa e' ininfluente..
C'è da dire che col mio PC per alcuni 1080p non è sufficiente, scattano comunque, forse perché ho un Athlon 3000 ...
Dalla mia esperienza CoreAVC è eccezionale, abbassa di un buon 20-25% le richieste hardware rispetto al decoder interno di Media Player Classic Home Cinema, che suppongo sia simile a quello interno di KM
Tidus.hw
08-11-2008, 14:32
Dalla mia esperienza CoreAVC è eccezionale, abbassa di un buon 20-25% le richieste hardware rispetto al decoder interno di Media Player Classic Home Cinema, che suppongo sia simile a quello interno di KM
idem, io ho un x2 3800+ con chipset grafico integrato 690G sul pc del salotto, e se non fosse per coreavc sarei stato costretto a cambiare cpu per vedere gli x264 in full hd..
conan_75
08-11-2008, 15:42
Ho provato con MPC HomeCinema con la conf. in firma ma con l'aggiunta di una GF8400gs (roba da 30E).
Senza sk. acceleratrice (ovvero con la X800 in firma)con CoreAVC e render overlay (soluzione più leggera) un filmato 1080p mi prendeva un 15-20% di cpu.
Qualità pessima.
Con la scheda GeForce e render EVR, ho sia abilitato il decoder H264 interno che il resize bicubico 1,00 tramite PS 2.0 della scheda video.
La qualità visiva è buona, utilizzo CPU diciamo 3% medio, comunque vicino allo zero.
Unico limite è stato quando ho provato ad attivare, sempre tramite i PS 2.0 della scheda video un filtro sharpen.
In questo caso la qualità era ottima, ma il video soffriva di microscatti.
Probabilmente la scheda video era al limite, però considerando che parliamo di una schifezzina da 30E con memorie a 64bit e pergiunta fanless...insomma, il suo porco lavoro lo fa alla grande!
Quindi, il mio consiglio è di prendere una scheda video economica con sistema ATI UVD o Nvidia PureVideo HD.
Questa vi consentirà di vedere qualsiasi filmato anche con sistemi obsoleti in alta qualità, senza spendere centoni per l'aggiornamento.
ninja750
08-11-2008, 17:19
ciao a tutti
per alcuni problemi di utilizzo con powerdvd vorrei provare ad usare questo player, qualcuno sa come sia possibile attivare l'accelerazione hardware AVIVO così come c'è in powerdvd? ho su HD alcuni filmati HD e con tutti e due i player non scattano ma con powerdvd le immagini sembrano un pelo più belle ma soprattutto i filmati sembrano avere più fotogrammi :mbe:
tra i codec in elenco con kmplayer dove uso il VRM9 non è in elenco AVIVO :stordita:
Children of Bodom
09-11-2008, 15:28
ma dai ...... non diciamo eresie per favore ne O_o
vai su tasto destro video avanzate/renderer video e seleziona direct 3D (dx9)
superficie YUV sottotitoli HQ
vedrai che roba con i filmati in hd ... ... e proprio per la qualita che questo magico player li batte tutti
e ovvio che se usi myxer overlay che e quello piu infimo come qualita avrai dei video che fanno pieta
se lo dico io che vedo un dvd upscalato a 2560x1600 senza nessun errore neanche con i filmati hd
lasciati pure trasportare dalla maggia dei tweak
come ho scritto prima avete dubbi chiedete che ve lo risolvo subito
non scrivo tutit i tipi di rendeerer perche mi scoccia ma se proprio devi saperlo chiedimelo pure
p.s. dimenticato di dirti che cosi facendo abilitera l accelerazione video che hai della scheda video ( io ho geforce e in pratica il pure video engine elabora il video lasciando libero il processore ......un video in hd consuma in media 70 mega di vram testato con rivatunerPer i filmati hd è meglio render video haali o questo che dici tu?E per i filmati normali non in hd qual'è meglio?
....--------------------------------------------------
IN ALTERNATIVA, anche l'uso di MEDIA PLAYER CLASSIC HOME CINEMA. potrebbe essere vincente, dato che usa i suoi codec interni compresi nel' solo EXE che neanche si istalla..di buono, rispetto a KMPLYAYERR e' che l'accelerazione hardware,DVXA e' attiva di default..ad esempio se hai una scheda ATI AVIVO..e questo sgrava un buon 30 per cento del peso del processore..direttamente sulla scheda video
ovviamente sa hai un qud core..questa cosa e' ininfluente..[/I][/COLOR]
C'è da dire che col mio PC per alcuni 1080p non è sufficiente, scattano comunque, forse perché ho un Athlon 3000 ...
Grazie per la guida, prima di provare pero' vorrei capire altre cose.
Mi confermi allora che MPC e' la soluzione migliore come lettore HD?
Oltre a mpc DEVO installare altri filtri come ffdshow o altri per ptenziare la qualita' video e migliorare le prestazioni?
L'ideale non sarebbe sfruttare l'accelerazione hardware della vga, il cui scopo e' appunto la parte video? ( direi che una 8800gt puo' fare tutto ) Il modo migliore per sfruttarla? Ma perche ATI e Nvidia non fanno un loro lettore multimediale per sfruttare la loro vga?
Su avforum, mi accennavano del filtro fft3dGPU per Avsinth ( che non ho ben capito in cosa consista )
Parlando di qualita' visiva ( per la velocita' poi si vedra' ) il top e MPC con ffdshow e settaggi opportuni? ( se cosi', mi concentrero' su questo lasciando perdere kmplayer )
Il Castiglio
09-11-2008, 18:50
Se hai notato il mio intervento era virgolettato, poiché l'ho riportato da un altro forum ... io ho applicato solo la parte relativa a KMP, su MPC non so risponderti ;)
Children of Bodom
09-11-2008, 22:29
Grazie per la guida, prima di provare pero' vorrei capire altre cose.
Mi confermi allora che MPC e' la soluzione migliore come lettore HD?
Oltre a mpc DEVO installare altri filtri come ffdshow o altri per ptenziare la qualita' video e migliorare le prestazioni?
L'ideale non sarebbe sfruttare l'accelerazione hardware della vga, il cui scopo e' appunto la parte video? ( direi che una 8800gt puo' fare tutto ) Il modo migliore per sfruttarla? Ma perche ATI e Nvidia non fanno un loro lettore multimediale per sfruttare la loro vga?
Su avforum, mi accennavano del filtro fft3dGPU per Avsinth ( che non ho ben capito in cosa consista )
Parlando di qualita' visiva ( per la velocita' poi si vedra' ) il top e MPC con ffdshow e settaggi opportuni? ( se cosi', mi concentrero' su questo lasciando perdere kmplayer )Io ti confermo che kmplayer è la soluzione migliore come lettore sia hd che non
conan_75
09-11-2008, 23:34
Io ti confermo che kmplayer è la soluzione migliore come lettore sia hd che non
In cosa tecnicamente parlando?
Children of Bodom
10-11-2008, 01:11
In cosa tecnicamente parlando?che kmplayer è piu leggero e spreca meno risorse,invece se usi mpc imho,nella mia configurazione attuale,consuma di piu e i filmati in 1080p scattano
conan_75
10-11-2008, 08:12
che kmplayer è piu leggero e spreca meno risorse,invece se usi mpc imho,nella mia configurazione attuale,consuma di piu e i filmati in 1080p scattano
Di quale modalità parliamo, con quali decoder, output e impostazioni?
Pignolo eee?
Ovviamente hai ragione, MPC e' molto aperto e dipende molto dai filtri e impostazioni usate.
Proseguendo su avforum, e' inutile, mi perdo nei meandri dei filtri...non ci capisco una mazza e non ho voglia di perderci tempo dietro.
Per questo mi era piaciuto KMP, mi chiede che qualita' voglio, la scelgo, e finita li' ( BEH, QUASI, visto che a 1080 scatticchia...mentre mpc con ffdshow non scatta )
tosita'.
Coreavc e' questo?
http://www.corecodec.com/products/coreavc.html
DA NOTARE che la professional edition supporta anche le GPU:eek: , pero' quell'* cavolo significa?
Intanto mi procuro la professional:D
Altra cosa, avete un link per un filmato breve ( tipo 20 secondi ) a 1080p molto pesante da usare per fare le prove?
EMAXTREME
11-11-2008, 02:07
rieccomi dopo una lunga e bannosa assenza ( maledizione alla mia boccaccia -.-)
ho effettuato un test prestazionale abbastanza approssimativo ma convincente :
il test si basa sull effettivo utilizzo dell' accelerazione video ( come molti di voi mi hanno chiesto )
i RENDERER presi in esame sono i seguenti :
1 - VMR9 renderless (sub Q )
2 - renderer video potenziato
3 - renderer video potenziato (C/A)
analizzando l utilizzo effettivo della scheda video ( temperature voltaggi consumi ) questi 3 renderer hanno il pregio di sfruttare l accelerazione video ma in 2 modi differenti
impressione numero 1 : ho screenshottato tutti e 3 i video e nelle varie difficolta che ho avuto mi sento di bocciare in partenza il "renderer video potenziato (C/A) perche abbinato a codec come coreAVC et similar creano delle doppie interlacciature DX verso e da la scheda video il che fa inesorabilmente bloccare il filmato per pochi secondi e a volte ( con la ultima release di pandora addirittura crasha di continuo ) crashare
imp.n°2 qualitativamente tra VMR9 ( che ricordo E uno standard della microsoft piu evoluto del mixer overlay ) e potenziato "liscio" non si notano e non sussistono differenze evidenti di rendering a meno che non siate superman :) , entrambi i render sono compatibili al 99% con le varie combinazioni di filtri interni ed esterni ( merito agli sviluppatori che hanno saputo separare i sottoprocessie i flussi per non ingarbugliare i frame )
imp.n°3 avevo sempre usato vmr9 e DX9 renderless per via della velocita con la quale potevo aprire i filmati MA ho dovuto sperimentare mio malgrado la scarsa ottimizzazzione delle richieste di codifica da parte di kmp verso la scheda video : un trailer che ho sottomano in formato .mov con codec h264 avente un bitrate di 25mbps durante 4 minuti e pesante 780 mega mi ha letteralmente "sfondato il processore" (a schermo intero 2560x1600 poco piu di un HD).
cio non sarebbe dovuto accadere poiche utilizza l accelerazione video , MA , ricordo che nonostante il VMR9 sfrutti l accelerazione delle DX verso la vga la sfrutta si e no il 10 % della potenza che avrebbe a disposizione ( e qui inizia il travaglio )
imp.n°4 ho calcolato l utilizzo del processore ( un dual core fascia media athlon 64 x2 6400+) con entrambi i renderer a finestra e : ci si sofferma su un utilizzo del 20 30% con un filmato 1080p 4024kbps per entrambi i renderer ma quando si passa al famigerato trailer a schermo intero l utilizzo medio SCALA a sfavore del VMR9 con un utilizzo costante del 90 % ( inguardabile a schermo intero )
a differenza della estrema compatibilita che offre vmr9 con i vari codec il renderer potenziato seppur "costringendo" a disabilitare i codec Hd dai filtri interni e a utilizzare quelli esterni, permette di sfruttare l accelerazione video ( compreso il PURE VIDEO senza codec particolari) fino al 50 % con una efficienza a scalare ( parlo di sli e configurazioni ibride ) del 200% piu performante rispetto al VMR9
imp.n°5 schiacciante la supremazia prestante per i REAL HD video a favore del "renderer potenziato" ma lascia qualche perplessita riguardo la compatibilita : i sottotitoli non sempre possono essere visualizzati correttamente ( dipende dai settaggi del engine dei sub )
conclusione : per un utlizzo normale con qualsiasi video con bitrate non troppo elevato si puo benissimo utilizare la "normale" accelerazione video
ma quando il gioco si fa duro i rendere iniziano a fumare (citz)
sto testando la compatibilita generale tutt'ora con il potenziato che nonostante le grane con i codec e i sottotitoli risulta "restare" a bada
questi test sono stati effettuati utilizzando una release finale ufficiale di kmp (build n°1428)
ricordo inoltre che la combinazione filtri interni esterni e sempre meglio configurarla DOPO aver deciso di utilizzare il renderer potenziato in quanto per ogni configurazione e per ogni tipo di DRIVER possono sussistere diversi problemi quali stuttering con alcune particolari combinazioni e anche freeze
ricordo anche che la differenza di compatibilita dei suddetti denreder e company cambia in maniera quasi radicale con il cambiare della build
a mio avviso per le features "aggiunte" sarebbe preferibile scegliere una sola release stabile da usare
le "nuove features" aggiunte nelle build successive sono abbastanza futili ( imho) e sono parecchio instabili proprio come release
spero di aver fatto cosa gradita
----------------
a breve postero i link per il trailer di "the last remnant" ovvero il famigerato video con il quale ho fatto il test che mi ha costretto a "scoprirne" delle belle sul kmp :)
EMAXTREME
11-11-2008, 02:12
Altra cosa, avete un link per un filmato breve ( tipo 20 secondi ) a 1080p molto pesante da usare per fare le prove?
il video lo ho io a breve lo postero . ( preferenze ? megaupload rapidshare ? )
ninja750
11-11-2008, 08:29
forse sono riuscito a far usare a KMP l'uscita SPDIF tramite ac3filter infatti non mi permette di regolare il volume.. sembra che funzioni quindi dato che se non uso l'uscita spdif ma quella normale il volume si regola anche via SW.. però... perchè settando il passthrough anche per il DTS non funziona?
EMAXTREME
11-11-2008, 11:21
ci sono due modi per abilitare l uscita spdf in kmplayer
1 : opzioni(f2)/decoder audio interni/generali/altoparlanti ac3 - dts e altri settali su spdf avrai il passthrought ( il segnale audio non verra processato ma spedito direttamente al decoder theater
2 : opzioni(f2)/decoder audio interni/uscita/seleziona uscita spdf dopo ri-codifica ac3 in tempo reale questo ti permettera di avere una traccia dolby digital LIVE col volume regolabile da kmplayer ( una features che pochi hanno )
rieccomi dopo una lunga e bannosa assenza ( maledizione alla mia boccaccia -.-)
......
spero di aver fatto cosa gradita
----------------
Fai pure, testa pure. Poi una volta che hai finito, dimmi pure come devo settare ed io faro'!:D
il video lo ho io a breve lo postero . ( preferenze ? megaupload rapidshare ? )
Boh, fai te. Ma sono 780mb?:eek: Non si puo' dimezzarlo, tanto anche 2 minuti ( invece che 4 ) bastano, o no?
Dopo posso anche metterlo sul mio sito e lasciarlo li' per chi lo vuole scaricare.
ci sono due modi per abilitare l uscita spdf in kmplayer
1 : opzioni(f2)/decoder audio interni/generali/altoparlanti ac3 - dts e altri settali su spdf avrai il passthrought ( il segnale audio non verra processato ma spedito direttamente al decoder theater
2 : opzioni(f2)/decoder audio interni/uscita/seleziona uscita spdf dopo ri-codifica ac3 in tempo reale questo ti permettera di avere una traccia dolby digital LIVE col volume regolabile da kmplayer ( una features che pochi hanno )
Non mi funziona lo stesso ( cmq per me anche se non si regola non mi interessa )
1-erano gia' tutte in spdif
2-era su uscita PCM ( default ). Ho messo la seconda, uscita spdif dopo ricodifica ac3 in tempo reale, ma non cambia nulla.
Ecco la guida per configurare KMPlayer con CoreAVC:
clicca ora sulla C a destra e in output format metti YUY 2 se hai un pc un po' moscio
AL momento le ho tutte selezionate, dovrei lasciare solo YUY2? PC poco potente, quanto? facendo questo perdo in qualita'?
ritorna al menu delle opzioni e vai in ELABORAZIONE VIDEO..SPAZIO COLORE IN USCITA E LASCIA SOLO YUY 2 POI CHIUDI
Anche qui ho quasi tutto selezionato. Ci sono 3 voci+1:
-----
PIANO YUV
YV12 SI
IYUV NO
Correzione comp. chroma YV12 di GeForce NO ( cos'e'? e' questa l'accelerazione hardware per la vga nvidia???)
-----
Pacchetto YUV
YUY2 SI DALLE ISTRUZIONE DOVREI LASCIARE SOLO QUESTO E DISABILITARE TUTTO IL RESTO? )
YVYU SI
UYVY SI
-----
Pacchetto RGB
Tutto tranne ITU rec.709
----
prova connessioni VIDEOINFOHEADER2 NO
----
a questo punto dovresti vedere tutto fluido..in casi estremi setta l'opzione SUPERVELOCITA'
Che fa? peggiora la qualita' per rendere piu' veloce, immagino....quindi non mi interessa.
.
EMAXTREME
11-11-2008, 18:03
ecco qua il famigerato video splittato in 2 parti ( il terzo link contiene il exe che ricompone il file comodo eh ? :_D )
http://www.megaupload.com/?d=GZO4KVH3
http://www.megaupload.com/?d=4EM5FD6I
http://www.megaupload.com/?d=BWA92VP0
ora potete fare anche voi la constatazione di come siano messi mpc e kmp come utilizzo di risorse
mi raccomando postate le vostre esperienzes sono importanti
------------
per ciocia : ma e strano che no nti funge la opzione spdif deve essere sicuramente qualche impostazione della scheda audio ( controlla tutti i parametri e guarda bene che non ci sia settatro un "bypass2 o un passthrought" e in caso deselezionali e riprova - puo capitare che hai una specie di 2ponte2 attivato per la quale nessun flusso ac3 o dts potra mai uscirti dal pc)
il video non posso splittarlo :-\ non e modificabile facilmente dovrei ricorificarlo e perderebbe per forza bitrate ( non ho un convertitore tipo camcorder canopus argh )
------------
per ciocia : ma e strano che no nti funge la opzione spdif deve essere sicuramente qualche impostazione della scheda audio ( controlla tutti i parametri e guarda bene che non ci sia settatro un "bypass2 o un passthrought" e in caso deselezionali e riprova - puo capitare che hai una specie di 2ponte2 attivato per la quale nessun flusso ac3 o dts potra mai uscirti dal pc)
sto scaricando, con calma...
Per l'spdif: il DD e DTS funzionano, e' che selezionando come dici te, continua a non cambiare il volume da KMP, ma come detto, non mi interessa, tanto lo cambio dall'ampli, non sto neanche a perderci tempo dietro a capire.
Nel post sopra, hai editato solo i colori o qualcos'altro?
EMAXTREME
11-11-2008, 19:23
mi dispiace dirtelo ciocia ma purtroppo funziona esattamente cosi
sia con powerdvd che con kmp che con qualsiasi altro codec che effettua il bypass del segnale direttamente all uscita spdf
se leggi nelle descrizioni e ovvio che non potrai modificare la traccia ac3 ( anche solo il volume ) perche vorrebe dire che e una rielaborazione ( seppur solo di dinamica) del segnale
abilitando l uscita spdf non potrai con nesusn player ( a meno che non la fai RIri-decodificare doppio passaggio al player di turno °_° )
anche con me funziona come a te ma l uscita spdf la si appiccia all home theater col telecomandino
in pratica qualsiasi elaborazione audio viene effettuata dall apparato hifi e non dal pc o dalla sched audio ( vedilo come un direct filter diciamo )
---
nel post sopra ho messo il tag B /B che ingrossa il carattere °_° era per renderlo in rilievo e piu leggibile non avevo in mente niente altro XD
1-http://www.megaupload.com/?d=GZO4KVH3
2-http://www.megaupload.com/?d=4EM5FD6I
3-http://www.megaupload.com/?d=BWA92VP0
1-scaricato
2-scaricato, ma e' questo l'exe da 40k
3-file non disponibile
mi dispiace dirtelo ciocia ma purtroppo funziona esattamente cosi
Lascia stare, rileggendo ho capito perche' non capivo...avevo male interpretato quello che aveva scritto ninja e di conseguenza la tua risposta..:doh: :p
Piuttosto, per attivare COREavc su KMP, hai letto la guida postato da castiglio? Va bene come settaggi? Che mi dici dei miei dubbi poco sopra?
EMAXTREME
11-11-2008, 21:10
il metodo che ha postato non ne ho compreso minimamente il significato
il metodo per utilizzare un filtro esterno ( cioe aggiuntivo come pure video e coreavc) e molto semplice
conoscendo i codec in questione cioe h261 AVC vc-1 e via dicendo
nel pannello filtri interni disabilitare quelli che volete vengano riprodotti con l esterno ( perche gli interni hanno piu priorità )
nel pannello filtri esterni nel codec che vi interessa selezionare coreavc pro o chissa cosa sia
kmp e tutto automatico legge e comprende da solo
e stata una cavolata utilizzare il pure video con il rendere video potenziato ( con il potenziato C/A mi ha dato problemi di stuttering pero :-\ ( e vorrrei anche vedere .. doppia accelerazione video '? X°°D )
per aggiungere i filtri che installate ( coreavcprofessional purevideo hd e non ) dentro kmp bisogna :
1 : fare la scansione (nel pannello decoders video esterni bisogna cliccare "ricerca decodificatore esterno" nel menu che appare clicccare : "agg.dopo la scansione" ( si legge male lo dico subito si fa fatica pure a vedere )
2:sempre nel pannello decoders esterni selezionare ORA nel relativo tipo di codec il decoder che volete usare
http://6cz8sa.blu.livefilestore.com/y1pb04gn2chajfnKFlmNhiRKvXix3xbKCn5-d_dk31rcFN82P_OGTeoqbam3SXdDJKDML0SMgYC64w/decoder.JPG
Pistolpete
11-11-2008, 22:43
Ma non manca una impostazione?
Io ho messo anche in "elaborazione video"
- "disattiva il fourCC è come segue"
- "fourCC MPG1 MPG2 WMV2 WMV3 H264 AVC1 WVC1"
EMAXTREME
11-11-2008, 22:52
ho appena completato l estrazione delle tracce mlp da un dvdaudio
si sente DA DIO O_O (sono 5.1 tracce unite in un unico wav)
la scheda audio mi processa il flusso audio di kmp senza usare il "canale" wave ma usando proprio tutto il mixer ( canale destra sinistra anteriore etc etc )
la qualita e impressionante O_O 96000hz 24bit
impressionante anche il rapporto di compressione lossless MLP 2:1 O_O cioe un wav che occupa meta spazio
le tracce in wav occupano 6.5 giga mentre il dvd e un 3.5 ... senza parole veramente °_°
peccato che kmplayer non supporti nativamente MLP ( e pur sempre un codec cryptato)
il metodo LEGALE per poter backuppare il proprio dvdaudio e tutto qua dentro
http://cid-439d1fa52a7f10d4.skydrive.live.com/browse.aspx/DVD%20-%20DVDa%20%7C5dvd%20audio%7C6%20%20RIP%20RIPPER%20EXTRACTOR%20DEMUXER%20MUXER%20GUIDE%20TUTORIAL%20HOW%20TO%20COME
riguardo a kmp :
per poter far si che il flusso audio sia gestito in maniera ottimale dovete impostarlo in questo modo :
decoders audio interni/generali/altri altoparlanti : uguale all ingresso (originale)
poi : decoders audio interni/uscita/RIGOROSAMENTE PCM 32 BIT - il 16 e consigliato ma durante la codifica perdete meta dei bit in uscita ( kmp non fara uscire un flusso completo anche se riprodurrete un wav con 8 canali pcm ) ( controllate cio premendo il pulsante di fianco al menu "uguale all ingresso(originale)" e leggete in output il sampling rate e i bit )
dopo di che il resto spetta alla scheda audio la quale processera decidendo lei come gestire il flusso audio
ps : non e possibile far uscire il segnale pcm via spdf o ottica
ps2 : se qualcuno sa come fare ( non col metodo lpcm perche io non lo cambio il decodificatore home theater uffa :-\) lo posti please
EMAXTREME
11-11-2008, 22:59
Ma non manca una impostazione?
Io ho messo anche in "elaborazione video"
- "disattiva il fourCC è come segue"
- "fourCC MPG1 MPG2 WMV2 WMV3 H264 AVC1 WVC1"
facendo i test non ho mai dovuto modificare le impostazioni di elaborazione
kmp dovrebbe in teoria utilizzare tutto cio che il decoder rende disponibile una volta selezionato senza dover disabilitare o forzare impostazioni riguardanti l elaborazione
nella nota dell pannello spazio colori in entrata dice : "se non e possibile impostare lo spazio colore in uscita del decoder video ESTERNO, si puo provare a forzare l ingresso blabalba"
penso che spieghi in maniera un po sottointesa che se stai usando un decoder esterno tutto l ambaradam di decodifica ed elaborazione viene effettuata mediante le IMPOSTAZIONI DEL DECODER ( nel mio screenshot vedi le impostazioni del pure video che come vedi ha qualcosa di somigliante a kmp . kmp ha dei decoder interni e normale che abbia il menu con tutto questo bordello di impostazioni ma riguardano SOLO ed esclusivamente i filtri interni . se selezioni quelli esterni che siano filtri o decoder quelli interni qualsiasi impostazione tu avrai messo non avra effetto )
io mi sono chiesto infatti perche pistolare kmp cosi se si usano dei decoder tipo cccp luckypack purevideo coreavc e altri
ma penso di aver chiarito spero
se i decoder che usate sono esterni significa che la meta ( facciamo il 995 dai ) delle impostazioni video interne di kmp sono disabilitate e inutilizzabili
ninja750
12-11-2008, 21:19
ci sono due modi per abilitare l uscita spdf in kmplayer
1 : opzioni(f2)/decoder audio interni/generali/altoparlanti ac3 - dts e altri settali su spdf avrai il passthrought ( il segnale audio non verra processato ma spedito direttamente al decoder theater
2 : opzioni(f2)/decoder audio interni/uscita/seleziona uscita spdf dopo ri-codifica ac3 in tempo reale questo ti permettera di avere una traccia dolby digital LIVE col volume regolabile da kmplayer ( una features che pochi hanno )
niente da fare, ho seguito quello che hai detto ma il DTS non va
o meglio, si sente ma il decoder vede sempre dolby digital e non DTS, come se ci fosse di mezzo una codifica SW
purtroppo la mia scheda ha un processore DDLIVE credo sia una complicazione
peraltro anche con powerdvd non funziona SPDIF
quando avevo winxp e relativi driver invece funzionava tutto bene, dts e dts 96/24 alla grande :(
EMAXTREME
12-11-2008, 21:25
niente da fare, ho seguito quello che hai detto ma il DTS non va
o meglio, si sente ma il decoder vede sempre dolby digital e non DTS, come se ci fosse di mezzo una codifica SW
purtroppo la mia scheda ha un processore DDLIVE credo sia una complicazione
peraltro anche con powerdvd non funziona SPDIF
quando avevo winxp e relativi driver invece funzionava tutto bene, dts e dts 96/24 alla grande :(
beh penso allora che se hai un processore DDLIVE tu debba controllare le impostazioni della scheda audio ( pensa che io con la mia scheda quella features me la sogno di notte -.- fanculo a creative )
tu imposta kmp come ti ho detto e controla tutte le impostazioni relative alla scheda audio
e probabile che per come la dici la cosa sia che hai selezionato la codifica DDLIVE sull uscita spdf ( come se tu avessi la fibra ottica nelle orecchie e ti arrivasse il segnale GENERALE mixato - per l appunto codificato al "volo" in live )
-------------- piccolo annuncio da fare --------------
ho installato il COREavcPRO e settato kmp per usarlo ..... solo una parola .. IMPRESSIONANTE .
l utilizzo del processore sia a schermo intero che a finestra( con il famigerato TRAILER di cui parlavo nei post precedenti ) e sceso fino al 20% - 10%
in confronto al 50% col rendere potenziato...( adesso sono in coreavcpro+renderer potenziato per chiarezza)
ho aggiunto un tocco di efficienza al kmp
ho provveduto a backuppare la cartella di kmp aggiungendo al suo interno il file.AX ( che sarebbe il filtro ) per poi riaggiungerlo senza installare coreavc al prossimo format facendo lo scan dei filtri e decoder -
che dire stupendo °_° ho risolto anche quegli strani stuttering ora ne ho molti meno.
EMAXTREME
12-11-2008, 23:30
aggiornamento . poco fa ho comprato ( con mia somma sorpresa ) il decoder dolby digital LIVE si tratta di un decoder software per la x-fi che permette la transcodifica in tempo reale del mixing interno del pc
ho fatto un paio di test veloci per capirne il funzionamento e : nonostante ilmixer creative sia incasinato e gestisca i canali come cazzo le pare a lei devo ritenermi soddisfatto del risultato ottenuto
ho pagato 5 euro pero la features eh .. e il dd live non e neanche il mi opreferito :-\ preferivo il dts connect sigh ma quello non cera .. spero tirino fguori pure quello -.- il ddlive si sente da culo col mio impianto sembra vuoto dentro -.-
ora non posso controllare il volume della codifica via mixer ma solo via player
kmp funziona perfettamente senza la necessita di collegarsi direttamente alla spdf per riprodurre dei WAV degli MLP o degli AC3 multitraccia
l impostazione che permette cio e la seguente : opzioni/decoders audio interni/generali/ in altoparlanti le 3 voci settatele tutte su UGUALE ALL INGRESSO (ORIGINALE)
e un modo per dire a kmp non processare il flusso audio ( downmixing o altro ) ma invialo direttamente alla scheda ( IL RENDERER AUDIO DEVE ESSERE NECESSARIAMENTE DIRECTSOUND:"nomedellatuaschedaudio" perche senno non funziona l interfacciamento )
la creative ne ha fatta una buona e una cattiva -.- ... ora fruity loop quando cerco di fare un mix 5.1 mi manda in palla il pc .. BSOD e riavvio forzato -.-
beh........... faro test piu approfonditi quando NON saranno le 11 di sera XD
ecco qua il famigerato video splittato in 2 parti ( il terzo link contiene il exe che ricompone il file comodo eh ? :_D )
http://www.megaupload.com/?d=GZO4KVH3
http://www.megaupload.com/?d=4EM5FD6I
http://www.megaupload.com/?d=BWA92VP0
La seconda parte del file ( la terza riga ) mi da ancora: Il file al momento non è disponibile.
Non l'hai uploadato giusto o il link e' errato?
ho installato il COREavcPRO e settato kmp per usarlo ..... solo una parola .. IMPRESSIONANTE .
Non l'avevi gia' installato?:confused: La PRO non si distingue vero? Cioe' quando selezione il filtro esterno su kmplayer ti da coreavc video decoder come nella foto da te postata?
Per vedere la reale differenza con e senza coreavc riproducendo il filmato, li attivo disabilitando gli interni e abilitando gli esterni, li disabilito abilitando gli interni e disabilitando gli esterni?
_bender_
13-11-2008, 17:19
Salve a tutti, ho un problema con la nuova versione del KMPlayer, la 2.9.4.1433.
Purtroppo appena apro un filmato mi si riavvia il pc!!
Premetto che ho sempre utilizzato la versione precedente e non mi aveva mai dato problemi...:muro:
Il problema è che adesso anche volendo installare la precedente versione non ci riesco...mi risulta sempre la 2.9.4.1433.
Qualcuno mi può dare una mano?? :cry:
Grazie
-------------------------------------------------------------------------
ASRock P4i65G, 2Ghz DDR Samsung, Windows XP Pro SP3, Western Digital 500GB IDE, Ati Radeon X1650Pro (Catalyst 8.10), Alimentatore S-Tech 450
-------------------------------------------------------------------------
_bender_
13-11-2008, 17:21
Salve a tutti, ho un problema con la nuova versione del KMPlayer, la 2.9.4.1433.
Purtroppo appena apro un filmato mi si riavvia il pc!!
Premetto che ho sempre utilizzato la versione precedente e non mi aveva mai dato problemi...:muro:
Il problema è che adesso anche volendo installare la precedente versione non ci riesco...mi risulta sempre la 2.9.4.1433.
Qualcuno mi può dare una mano?? :cry:
Grazie
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
P4 2.4 Ghz, ASRock P4i65G, 2Ghz DDR Samsung, Windows XP Pro SP3, Western Digital 500GB IDE, Ati Radeon X1650Pro (Catalyst 8.10), Alimentatore S-Tech 450
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
EMAXTREME
13-11-2008, 17:32
La seconda parte del file ( la terza riga ) mi da ancora: Il file al momento non è disponibile.
Non l'hai uploadato giusto o il link e' errato?
Non l'avevi gia' installato?:confused: La PRO non si distingue vero? Cioe' quando selezione il filtro esterno su kmplayer ti da coreavc video decoder come nella foto da te postata?
Per vedere la reale differenza con e senza coreavc riproducendo il filmato, li attivo disabilitando gli interni e abilitando gli esterni, li disabilito abilitando gli interni e disabilitando gli esterni?
azzo non e ancora disponibile ? O_O vacca maiala che strunzi quelli di megaupload ... mi sa che devi aspettare anche a me succede a volte -.-
il core avc che ho installato e quello PRO il cui nome come hai notato non si distingue da quello che avevo prima ( della quale non ho idea da dove venga )
le differenze sono esponenziali soprattuto per quello che riguarda l utilizzo del processore ( una differenza imbarazzante )
io per non imbafularmi ho fatto la scansione dei filtri con il gestore dei decoder integrato in kmp : ho disabilitato il normale coreavc cosi non potevo piu selezionarlo nei menu filtri esterni e POI ho aggiunto un filtro esterno MANUALMENTE perche non viene registrato nel sistema durante l install il coreavc ( non so perche ma il gestore scansionando non lo trovata boh ) quindi dopo averlo addato me lo sono ritrovato belle pronto °_° da mettere
il metodo che hai descritto per utilizzare i decoder esterni e ESATTO .
la reale differenza la puoi vedere anche leggendo il log delle info ti posto uno screen : ( ti serve la skin di kmp che sto usando io per accedere velocemente in video mode alle info di riproduzione )
http://i37.tinypic.com/23jl98n.jpg
leggi bene dove e cerchiato in rosso e vedrai i filtri e i codec che kmp sta utilizzando per visualizzare il video ( i decoder audio a mio avviso e meglio lasciarli cosi come sono lasciando fare a kmp )
una nota positiva utilizzando questo decoder e che l apertura dei filmati sembra si sia pure velocizzata °_°
p.s. il filtro coreavcpro che ho installato lo ho trovato manualmente dentro la cartellaclassica programi coreavc blabla
-----------------
il necessario nel mio spazio web per poter rippare backuppare un dvd audio ( procedura LEGALE )
cartella programmi (http://cid-439d1fa52a7f10d4.skydrive.live.com/browse.aspx/DVD%20-%20DVDa%20%7C5dvd%20audio%7C6%20%20RIP%20RIPPER%20EXTRACTOR%20DEMUXER%20MUXER%20GUIDE%20TUTORIAL%20HOW%20TO%20COME)
EMAXTREME
13-11-2008, 17:36
Salve a tutti, ho un problema con la nuova versione del KMPlayer, la 2.9.4.1433.
Purtroppo appena apro un filmato mi si riavvia il pc!!
Premetto che ho sempre utilizzato la versione precedente e non mi aveva mai dato problemi...:muro:
Il problema è che adesso anche volendo installare la precedente versione non ci riesco...mi risulta sempre la 2.9.4.1433.
Qualcuno mi può dare una mano?? :cry:
Grazie
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
P4 2.4 Ghz, ASRock P4i65G, 2Ghz DDR Samsung, Windows XP Pro SP3, Western Digital 500GB IDE, Ati Radeon X1650Pro (Catalyst 8.10), Alimentatore S-Tech 450
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
la BUILD 1433 FA MERDA chiamasi anche pandora delle mie palle a te ti si riavvia il pc a me invece crashava di continuo .. una cosa insopportabile -.-
disintallalo dal menu programmi e cancella la cartella di kmp da c:/programmi/thekmplayer e hai risolto : la build che uso io ovvero ROCK solid e la 1428
per chi volesse le icone della pandora edition prenda liberamente la dll kmpiconlib( si chiama pressappoco cosi ) e la sostituisca a mano
Dimenticavo. E il purevideo? Dove sta? Dove si attiva? E' incluso nei driver o e' a parte? Non lo trovo...:stordita:
Visivamente parlando non cambia nulla? Serve solo per sgravare la cpu sfruttando la vga? Quindi usando coreavc diventa inutile?
EDIT:
Io sto usando kmp vers. 2.9.3.1432
AMD accelera i video HD
AMD ha annunciato che nella prossima release dei driver Catalys 8.12, prevista per il 10 dicembre, integrerà la tecnlogia ATI Stream su tutte le schede video Radeon HD 4000 series, per sfruttare appieno la potenza di calcolo della GPU e velocizzare tutte quelle applicazione che prima richiedevano soltanto l´utilizzo della CPU.
Una delle funzioni più interessanti sarà offerta dalla nuova versione dell´Avivo Video converter, encoder video gratuito che permette di effettuare conversioni di filmati in diversi formati utilizzando esclusivamente la potenza di elaborazione della GPUs. Questo software mira a contrastare il tool a pagamento per il transcoder via GPU BadaBOOM, basato sulla tecnologia nVidia CUDA e consente una drastica riduzione dei tempi richiesti per la conversione del flusso video.
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15666&What=News&tt=AMD%3A+GPUs+per+accelerare+l%B4HD+Video+Encoding
BadaBOOM cosa sarebbe? a quanto pare sfrutta le vga....differenza da purevideo?
_bender_
13-11-2008, 18:05
la BUILD 1433 FA MERDA chiamasi anche pandora delle mie palle a te ti si riavvia il pc a me invece crashava di continuo .. una cosa insopportabile -.-
disintallalo dal menu programmi e cancella la cartella di kmp da c:/programmi/thekmplayer e hai risolto : la build che uso io ovvero ROCK solid e la 1428
per chi volesse le icone della pandora edition prenda liberamente la dll kmpiconlib( si chiama pressappoco cosi ) e la sostituisca a mano
Ok fatto. Ho installato la 1428 (che è la versione MITICA che utilizzavo) e ho anche aggiornato i Catalyst alla versione 8.11 (appena usciti) ma...niente!! Si riavvia lo stesso....:cry: Ma com'è possibile????:muro:
ci sara' qualche casino nei driver o registro, pero' io non so che dirti. Se avevi installato dei filtri ( come core avc o ffdshow o altri, prova a toglierli tutti ).
Ma come video render, allora quale bisogna selezionare per avere la migliore qualita' video HD?
direct 3D (dx9) superficie YUV sottotitoli HQ va bene?
EMAXTREME
13-11-2008, 20:52
Dimenticavo. E il purevideo? Dove sta? Dove si attiva? E' incluso nei driver o e' a parte? Non lo trovo...:stordita:
Visivamente parlando non cambia nulla? Serve solo per sgravare la cpu sfruttando la vga? Quindi usando coreavc diventa inutile?
EDIT:
Io sto usando kmp vers. 2.9.3.1432
pure video : codec da installare a parte ( serve per gli mpg2 dei dvd quindi i relativi decoder che installerai a parte perche si compra sono dediti alla codifica via vga dei filmati mpg2 - vedo che fai confusione con il "support" al pure video e i "decoder" che sfruttano il pure video .mpg2 sia audio che video e anche ac3 volendo" / oltre che sgravare la cpu migliora la qualita video : piu definizione piu dettagli piu resa cromatica insomma piu tutto ( il pure video hd non ho idea di dove andarlo a pescare :-\ ma codificherebbe gli HD quindi gli h264 il che pero ho gia coreavc che lavora egregiamente
coreavc se hai notato codifica SOLO VC1 AVC e h264 come compressione lo capisci anche dal menu di kmp quando li devi settare
AMD accelera i video HD
BadaBOOM cosa sarebbe? a quanto pare sfrutta le vga....differenza da purevideo?
badaboom e un convertitore video che sfrutta il cuda ( cioe la potenza della vga ) la release 9.0 fa MERDA la release 1.0 e stabile e non crasha pare
io ho preferito usare tgmpenc ( anchesso sfrutta cuda )
Ok fatto. Ho installato la 1428 (che è la versione MITICA che utilizzavo) e ho anche aggiornato i Catalyst alla versione 8.11 (appena usciti) ma...niente!! Si riavvia lo stesso....:cry: Ma com'è possibile????:muro:
togli i driver video nvidia in modalita provvisoria con il disisntaller defaut poi pulisci tutto con driver cleaner pro poi riavvi e reinstalli i driver video
dovrebbe porre fine ai problemi ( se i programmatori imparasero a programmare -.- almeno gli installer )
Ma come video render, allora quale bisogna selezionare per avere la migliore qualita' video HD?
direct 3D (dx9) superficie YUV sottotitoli HQ va bene?
presumo tu non ti sia minimamente sforzato di leggere il mio post "colorato" :_D dovresti farlo ci sono scritte tante cose
la migliore qualita video amio avviso la si ottiene sfruttando solo ed esclusivamente il video rendere potenziato ASSOCIATO CON i decoder aggiuntivi professionali . oltre che a sgravare la cpu aumentano la qualita ho constatato
per chi preferisce gli HD con altri renderer allora e meglio che :
utilizziate tutti i decoder powa che avete per sgravare il piu possibile la cpu
se volete i sottotitoli in HD solo ed sclusivamente usare VMR9 renderless
perche il filtro dei sub si applica scrivendo un overlay usando il vmr9 senno avreste il sub alla stessa risoluzione del filmato di origine
_bender_
15-11-2008, 11:48
togli i driver video nvidia in modalita provvisoria con il disisntaller defaut poi pulisci tutto con driver cleaner pro poi riavvi e reinstalli i driver video
dovrebbe porre fine ai problemi ( se i programmatori imparasero a programmare -.- almeno gli installer )
Sono andato in provvisoria, ho tolto i driver con l'unistaller di default, pulito tutto con driver cleaner pro, pulito con ccleaner, riavviato e installato solo i driver catalyst 8.11...infine ho messo il kmplayer 1428 ma niente da fare...appena apro un file video si riavvia ancora! :doh:
Può dipendere che ci sia un qualche conflitto con windows media player?? :mbe:
O forse devo ritornare a qualche versione precedente dei catalyst??
presumo tu non ti sia minimamente sforzato di leggere il mio post "colorato" :_D dovresti farlo ci sono scritte tante cose
la migliore qualita video amio avviso la si ottiene sfruttando solo ed esclusivamente il video rendere potenziato ASSOCIATO CON i decoder aggiuntivi professionali . oltre che a sgravare la cpu aumentano la qualita ho constatato
Certo che l'avevo letto. Cmq adesso l'ho riletto meglio ( avendo qualche conoscenza in piu' ).
Cmq, con video render potenziato e filtri coreavc pro, il filmato non e' fluido ( cioe', non ho dei microscatti come quando avevo KMP con i suoi filtri interni, e' proprio una non fluidita', come se andasse a 15fps invece di 24 )
Sto provando sul pc principale. Adesso vado a fare le prove proprio sul HTPC, dove realmente mi servirebbe.
EDIT
Sul htpc sembra tutto ok, e adesso ok anche su questo.
BOH
Riassumendo:
1-installo KMPlayer e alla sua richiesta setto tutto al max della qualita'
2-Scelgo render video potenziato
3-installo CoreAVC pro ( meglio della versione lite )
4-Da KMP, disabilito i filtri interni H264 AVC1 e abilito i filtri esterni avccore per quei 2.
FINE
Cosi' ho KMP settato per la miglior risoluzione, e sfrutto la velocita' dei dualcore grazie a coreavc ( questo filtro e' utile anche per chi ha una cpu mono-core? )
Cmq e' sempre consigliata una cpu potente, duualcore 2ghz o monocore 3ghz per i video 1080p.
Si potrebbe fare una mini guida e metterla in prima pagina per i futuri utonti come me:D
STO scaricando la seconda parte del filmato;)
EMAXTREME
15-11-2008, 16:27
Sono andato in provvisoria, ho tolto i driver con l'unistaller di default, pulito tutto con driver cleaner pro, pulito con ccleaner, riavviato e installato solo i driver catalyst 8.11...infine ho messo il kmplayer 1428 ma niente da fare...appena apro un file video si riavvia ancora! :doh:
Può dipendere che ci sia un qualche conflitto con windows media player?? :mbe:
O forse devo ritornare a qualche versione precedente dei catalyst??
azz sapessi quanti problemi ebbi io al tempo con una scheda agp
penso sia il caso di tornare indietro con i driver a sto punto
piu si aggiorna e non e detto che le cose migliorino anzi..
Certo che l'avevo letto. Cmq adesso l'ho riletto meglio ( avendo qualche conoscenza in piu' ).
Cmq, con video render potenziato e filtri coreavc pro, il filmato non e' fluido ( cioe', non ho dei microscatti come quando avevo KMP con i suoi filtri interni, e' proprio una non fluidita', come se andasse a 15fps invece di 24 )
Sto provando sul pc principale. Adesso vado a fare le prove proprio sul HTPC, dove realmente mi servirebbe.
EDIT
Sul htpc sembra tutto ok, e adesso ok anche su questo.
BOH
sai che a me succedeva questa cosa quanto abilitavo effetti video speciali come il postprocessing il blur e altro ancora ?? piu ne mettevo e piu l audio si desicrnonizzava e il video rallentava
ho ricercato poi piu a fondo quali erano i filtri in questione :
che tu ci creda o no e un labirinto il kmp complesso come pochi / si tratta del "filtro" di trasformazione video e il "filtro" di trasformazione audio che non essendo "pro" come i codec che gli mettiamo noi non sfruttano a dovere l hardware ma questi a differenza di altri sono nativi per kmp e quindi a mio avviso sarebbe meglio lasciarli stare senza cipollarli ( li si possono anche disabilitare stanno nel pannello principale di elaborazione audio e video )
Riassumendo:
1-installo KMPlayer e alla sua richiesta setto tutto al max della qualita'
2-Scelgo render video potenziato
3-installo CoreAVC pro ( meglio della versione lite )
4-Da KMP, disabilito i filtri interni H264 AVC1 e abilito i filtri esterni avccore per quei 2.
FINE
Cosi' ho KMP settato per la miglior risoluzione, e sfrutto la velocita' dei dualcore grazie a coreavc ( questo filtro e' utile anche per chi ha una cpu mono-core? )
Cmq e' sempre consigliata una cpu potente, duualcore 2ghz o monocore 3ghz per i video 1080p.
Si potrebbe fare una mini guida e metterla in prima pagina per i futuri utonti come me:D
STO scaricando la seconda parte del filmato;)
il procedimento e esatto pero :
se installi core avc e lo usi con il renderer video potenziato sfrutterai la vga quasi al 100% quindi anche se hai un monocore su 939 andrai alla grande :_D ( driver video permettendo perche sono importantissimi )
per il discorso miniguida allora purtroppo ce da dire che :
kmp e professionale e stand alone nel senso che lo installi ed e tutto preconfigurato calibrato pistolato blablabl tutto inzomm
seppur sia open source i video vengono riprodotti attraverso i suoi filtri interni precalibrati per avere una resa del colore pari a 1:1 di come era stato codificato ( roba da grafici diciamo anche se non vorrei dire una cazzata )
mi spiego meglio : uso coreavcpro con kmp e faccio un test di comparativa con un mio amico sborone ( la menava con i cccp e cagate varie e mpc e stupendo blabla ) che usa mediaplayerclassic con lo stesso codec : i risultati sono i seguenti :
due screenshot a confronto ,
il suo aveva i colori cosi saturi che a momenti mi flashavo la vita O_O tutto completamente sballato e se magnava i colori tenui ( roba completamente scalibrata )
con il kmp le differenze di colore erano pressocche nulle dalla versione "normal" senonche invece una una differenza devastante nell utilizzo della vga
adesso sta impazzendo a trovare la combinazione di colori contrasti per calibrare il mpc XD
secondo me fare una guida per kmp e pressocche futile per gli utenti normali
e ancora piu inutile per gli utenti smanettoni ( anchio ero utonto con kmp all inizio eh ) perche preferirebbero smanettarci e chiedere consigli piuttosto che sentirsi dire ( manco fossimo steve jobs ) fai questo cosi cosi e cosa °_° eh
fai conto che con il video che stai scaricando ora con avcpro utilizzerai un dual core 3.2 ghz il 10 % a schermo intero 15 20 %
un monocore da 2.7 ghz puo bastare eccome
e mi raccomando testa tutto e scrivi come va
ps coreavc puo anche essere usato come filtro seppur non abbia nessun tipo di "effetto video" ma kmp lo usa come decoder in quanto nel pannello configurazione di coreavc vedrai solamente i formati colore ( rgv yuv) da settare
conan_75
15-11-2008, 17:44
se installi core avc e lo usi con il renderer video potenziato sfrutterai la vga quasi al 100% quindi anche se hai un monocore su 939 andrai alla grande :_D ( driver video permettendo perche sono importantissimi )
CoreAVC non utilizza l'accelerazione hardware delle GPU.
Per farlo bisogna mandare in output il decorer di PowerDVD o quello di MPC (installabile ed utilizzabile con KMP) che consiglio.
Solo due avvertenze:
1) In vista si può usare solo con render EVR, in XP solo con WMR9.
2) La catena deve essere pulita: niente FFDShow o filtri aggiuntivi in output, al limite quelli utilizzabili tramite PS 2.0.
Anche i sub vanno caricati dal player e non da VS.
Solo così facendo si sfrutta la scheda video per sgravare la CPU.
EMAXTREME
15-11-2008, 18:09
strano perche ho avuto uno sgravamento del 50 % sulla cpu passando dal default al PRO
e comunque non ho mai detto che solo coreavc pro utilizza da solo la gpu ma che abbinato con il renderer video potenziato permette di sfruttare la vga al 100%
mentre riproduco un video le schede video scaldano come se stessi usando una applicazione 3d e lo deduco anche dal fatto che ora il processore non sale piu del 10% quando riproduco QUEL trailer ( che e una cosa che ti consiglio di scaricare .. potresti ricrederti su quello che pensi cosi come anchio ho dovuto farlo )
quindi ergo io "sto usando" l accelerazione video
ma configurata per kmplayer non per qualsiasi altra cosa strana
i pin di cui parli tu o i formati video yuv o altro vengono gestiti internamente da kmp senza bisogno alcuno di smanettamento o configurazione
e poi qua si parla di KMP non di mpc o powerdvd i cui settaggi sono completamente diversi e persino l utilizzo da parte del player stesso
1-http://www.megaupload.com/?d=GZO4KVH3
2-http://www.megaupload.com/?d=4EM5FD6I
3-http://www.megaupload.com/?d=BWA92VP0
qua viene spiegato cio che hai detto tu : http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1101013
mi sa che ti sei confuso con quello che ho detto io
il renderer video potenziato TRANSLA le istruzioni per cpu mandandole alla vga non so se mi sono spiegato
e un renderer che niente ha a che fare con gli altri player ed e una esclusiva di kmp ( chissa poi per quanto ma penso per molto visto che moltissimi ignorano la sua funzione )
conan_75
15-11-2008, 18:39
Il player è un contro, il render un altro e il decoder un altro ancora ;)
Per sfruttare la GPU devi avere:
1) Player in grado di impostarsi nel modo corretto (KMP va bene)
2) Decoder specifico (ne esistono solo 3 di cui solo uno gratuito)
3) Scheda video della serie ATI HD2xxx o superiore, Nvidia 8xxx o superiore.
Ora, la GPU la sfrutti in due modi, ovvero per decodificare i flussi (H264, VC1, Divx) o per applicare i filtri (resize, Sharpen etc.) tramite PS 2.0.
Nei test che ho fatto io ho rilevato un anomalo riscaldamento della GPU quando applicavo i filtri, sopratutto combinandoli.
Alla fine il video è arrivato a scattare con la CPU a riposo.
Invece la decodifica non la riscalda e non la stressa minimamente, poichè è un processo hardware ben ottimizzato.
Probabilmente stai usando i filtri via PS 2.0, però con core AVC non sfrutti l'altra caratteristica.
Alla fine poco cambia, se hai un utilizzo della CPU del 15-20% e a sfizio vuoi attivare l'accelerazione HW scendi al 3-5%.
Con la conf. in firma settata a 3500Mhz, durante la visione di un 1080p H264 avevo con CoreAVC un 15% di utilizzo CPU e con la GPU un 3% medio.
Con le nuove CPU è inutile...però mi pare un peccato non sfruttare la sk. video.
EMAXTREME
15-11-2008, 18:43
http://forums.nvidia.com/lofiversion/index.php?t21834.html
in questa guida viene spiegato come abilitare il pure video per gli mpeg i wmvHD e gli h264 ( o vc-1)
pero sento di dover discordare nel paragrafo del wmvHD in quanto sono risucito ad abilitare la riproduzione attraverso kmp usando il coreavc
-----------------------
io il filtro di trasformazione video di kmp lo ho disabilitato in quanto non mi serve mentre quello audio ( per il cristality ) lo ho mantenuto operativo
onestamente non ho bisogno di nessun altro "tweak" al massimo del pure video HD ma con coreavc va una favola
se cio che penso e giusto : attraverso il renderer video potenziato ho sia la cpu che la gpu a disposizione quando serve tralasciando le direttive del decoder che "imporrebbe"
questo mi spiega anche il perche i video continuavano a crasharmi con la release pandora
EMAXTREME
15-11-2008, 19:06
Eseguito un piccolo test di decoder e renderer :
ho usato il "famigerato trailer"
ho usato coreavc(kmp) e coreavc(pro)
ho usato 2 renderer : potenziato e vmr9
test 1° : vmr9+coreavc(kmp) = cpu 100% (stuttering niente filtri overload "devastante" irriproducibile)
test 2° : potenziato+coreavc(kmp) = cpu 50 - 40% (+filtri niente scatti tutto liscio)
test 3° : vmr9+coreavc(pro) = cpu 10 20% (niente filtri stuttering solo al resize "on the fly")
test 4° : potenziato+coreavc(pro) = cpu 10% (niente filtri stuttering solo al resize "on the fly")
l utilizzo della cpu non cambia se si visualizza a schermo intero o meno
---------------
i dettagli del video che ho postato su megaupload "the last remnant" ( notare il bitrate )
E:\ - [VIDEO] [TRAILER] [VIDEOGAME]\the last remnant 2008_PV_EU.mov
General
Complete name : E:\[B4] - [VIDEO] [TRAILER] [VIDEOGAME]\the last remnant 2008_PV_EU.mov
Format : QuickTime
Format/Info : Quictime movie
Format/Family : MPEG-4
File size : 757 MiB
PlayTime : 4mn 4s
Bit rate : [B]26 Mbps
StreamSize : 34.0 MiB
Encoded date : UTC 2008-09-22 09:13:18
Tagged date : UTC 2008-09-22 14:56:15
Video #2
Codec : H.264
Codec/Info : H.264 (3GPP)
PlayTime : 4mn 4s
Bit rate : 24 Mbps
Width : 1280 pixels
Height : 720 pixels
Display Aspect ratio : 16/9
Frame rate : 60.000 fps
StreamSize : 712 MiB
Encoded date : UTC 2008-09-22 10:49:00
Tagged date : UTC 2008-09-22 14:56:15
Audio #1
Codec : PCM
PlayTime : 4mn 4s
Bit rate : 384 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Resolution : 16 bits
StreamSize : 11.2 MiB
Encoded date : UTC 2008-09-22 10:49:00
Tagged date : UTC 2008-09-22 14:56:15
---------------------
penso sia chiaro cio che intendo dire
conan_75
15-11-2008, 19:15
Io parlo di video FullHD, ovvero 1920x1080...con i 1280x720 ce li faccio andare per sull'EEEPC :D
Il "Render video potenziato" ho appena scoperto si tratti di un EVR.
Quindi, il riscaldamento della sk. video è dovuto ai filtri attivati via PS 2.0 come sospettavo.
Per fare i test ti consiglio di scaricare filmati fullHD, hai più margine di valutazione.
Quindi, se vuoi un test interessante scarica un fullHD, anche di un anime che si reperisce in poco tempo, e testa il CoreAVC PRO Vs Hardware decoder a tua scelta.
EMAXTREME
15-11-2008, 19:20
Io parlo di video FullHD, ovvero 1920x1080...con i 1280x720 ce li faccio andare per sull'EEEPC :D
Il "Render video potenziato" ho appena scoperto si tratti di un EVR.
Quindi, il riscaldamento della sk. video è dovuto ai filtri attivati via PS 2.0 come sospettavo.
Per fare i test ti consiglio di scaricare filmati fullHD, hai più margine di valutazione.
se hai notato il bitrate e lo avessi riprodotto posso assicurarti che non parleresti cosi
non hai nemmeno notato il FRAMERATE di 60 fps vero ? :)
no davvero fai una cosa : scaricalo poi ne riparliamo dopo che hai effettuato lo stesso mio test
senno le tue sono solo parole campate
il detto dice provare prima di parlare °_°
come dicevo in post precedenti andava tutto a meraviglia finche non sono incappato in questo famigerato video
invece di sfottere XD sulla risoluzione riproducilo
http://www.megaupload.com/?d=GZO4KVH3
http://www.megaupload.com/?d=4EM5FD6I
http://www.megaupload.com/?d=BWA92VP0
ecco qua i link spero davvero che ascolterai il mio consiglio di scaricarlo cosi come ha fatto ciocia
conan_75
15-11-2008, 19:25
Sfottere?
Se ti volessi sfottere metterei l'argomento sul tecnico pesante ;)
Nel 2008 un filmato non 1080p non si può nemmeno considerare come alta definizione.
EMAXTREME
15-11-2008, 19:33
quando hai intenzione di scaricare e provare il video che ho linkato ?
giusto per curiosita cosi mi dici se riesci a riprodurlo sull eeepc
intendo dire che hai affermato che quel video lo si puo riprodurre sull eeepc
io ti chiedo di farlo e dirmi le tue impressioni
sempre se ne hai voglia pero
----------------
come mi hai chiesto tu :
-----------------
ho effettuato il test su un mvk con dentro un h264 :
ho usato trailer : una giornata al centro della terra
ho usato coreavc (kmp e pro)
ho usato vmr9 e potenziato
1° test : vmr9+coreavc(kmp) = cpu 40 50 % (nessunno stuttering)
2° test : potenziato+coreavc(kmp) = cpu 20 40% ( nessuno stuttering )
3° test : vmr9+coreavc(pro) = 30 40% (stuttering al resize on the fly)
4° test : potenziato+coreavc(pro) = 10 20% di media stabile con rari picchi di 30(stuttering on the fly)
dettagli del video :
E:\ - [VIDEO] [TRAILER] [FILM]\una giornata al centro della terra (HD 1080).mkv
General
Complete name : E:\ - [VIDEO] [TRAILER] [FILM]\una giornata al centro della terra (HD 1080).mkv
Format : Mk
File size : 75.9 MiB
PlayTime : 2mn 14s
Bit rate : [B]4747 Kbps
Encoded date : UTC 2008-05-12 18:26:52
Writing application : mkvmerge v2.1.0 ('Another Place To Fall') built on Aug 19 2007 10:46:59
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Cover : Yes
Video #1
Codec : MPEG-4 AVC
Codec/Info : MPEG4 ISO advanced profile
PlayTime : 2mn 14s
Width : 1920 pixels
Height : 1056 pixels
Display Aspect ratio : 16/9
Frame rate : 23.976 fps
Audio #2
Codec : Vorbis
Bit rate mode : VBR
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48 KHz
---------------------
come gia avevo detto in post precedenti un filmato fullHD fa una pippa al trailer di "the last remnant" seppur abbia una risoluzione minore ( e lo si puo constatare dall utilizzo del processore nei vari test : overload scatti schermo intero irriproducibile etc etc-(usa codec h264))
questo perche ha un bitrare di [B]24mBps e un frame rate di 60fps cosa di cui MOLTI ignorano l importanza ( e questa lacuna e da riempire a mio avviso e si vede non sottovalutate il framerate e bitrate, non valutatene solo la risoluzione poiche è stupidamente inutile)
si puo constatare anche come senza nessuna accelerazione "estremizzata" come preferisco chiamarla io si riesca tranquillamente con un amd dual core a riprodurre senza problemi un HD ( cosa che con il traile risulta impossibile :-p)
ovviamente per chi ha voglia di testar e sperimentare il trailer e disponibile su megaupload( vedi post precedenti per i link)
rimango quindi dell opinione che il renderer video potenziato riduce notevolmente l utilizzo della cpu con qualunque codec abbinato si usi ( chi piu chi meno inzomma :_p ) ma aiuta particolarmente la riproduzione qualora si debbano riprodurre video estremamente pesanti con bitrate molto alti
una delle caratterisitche a mio avviso che kmp possiede per renderlo IL player professionale e proprio il rendere video potenziato
ok non sara perfetto ma a differenza di tutti gli altri mette a disposizione una quantita di features ( seppur alcune inutili ) imbarazzante e man mano che effettuo test ( sia per voi che per mio diletto) mi rendo sempre piu conto di quanto i koreani siano dei programmatori coi controcoglioni :-\
per chi non avesse voglia di leggere :
vmr9 e perfetto per qualunque film in HD che si voglia riprodurre
EMAXTREME
15-11-2008, 20:48
comunque conan
quando hai intenzione di scaricare e provare il video che ho linkato ?
poiche hai affermato di poter riprodurre the last remnant senza problemi sull eepc per via della sua ridicola risoluzione mi aspetto che tu voglia come minimo dimostrare cio che hai detto no ?
in caso contrario mi vedo costretto a ignorare completamente i tuoi post
perche se ci hai fatto caso io ti ho dato credibilità ( non parto mai prevenuto pensando che quello che dicono gli altri siano cazzate ) ma non penso pero tu abbia mai preso minimamente in considerazione cio che dicevo io o sbaglio ?
io intanto aspetto fiducioso e paziente e "testante"
Il Castiglio
16-11-2008, 12:35
A me però non serve riprodurre un 720p ad altissimo bitrate ... IMHO è un test fine a se stesso :fagiano:
A me, (e credo al 99% degli utenti), interessa riprodurre video con bitrate normali e, mentre per i 720p non ci sono problemi, con i 1080p molti PC, anche nuovi, hanno difficoltà :D
EMAXTREME
16-11-2008, 17:12
non mi interessa una fava di cio che agli utenti serve o meno io sto parlando di enhanced video renderer (video renderer potenziato) e della sua utilita e potenzialita quando si tratta di riprodurre formati pesanti in stile blue ray o fraps o chissa fra quanto poco tempo vedremo filmati cosi commerciali sigh ( e in piu i test che sto effettuando non si basano solo su the last remnant ma anche su video normali come spero si sia visto, se leggetela nota nel mio ultimo test capirete che per un normale hd va benissimo il vmr9 quindi imho non penso di aver perso tempo o di aver detto 8 per 18 no ?)
poi lui la ha buttata sulla risoluzione ................. gli ho dato credibilita e ho eseguito NUOVAMENTE un test del ciufolo su di un merdoso 1080p con il risultato che mi aspettavo quindi.
ho solo chiesto a conan di dimostrare cio che ha affermato ( potrebbe anche essere che il suo eeepc monta un quadcore che ne sappiamo °_° )
quando ti ritroverai un master di una pellicola rippato da un bluray con un bitrate di 40mps e oltre [e dio ce la scampi sui fotogrammi ] mi chiedo davvero ...... in quanti ne avranno bisogno di sapere cio che ho detto ... se gia con un "ridicolo" 720P si mette in crisi il vmr9 chissa con un 60fps 50mps 1080p come piange il computer eh ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25030771&postcount=241
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25031093&postcount=245
i due test riassuntivi
EMAXTREME
16-11-2008, 17:54
un paio di informazioni interessanti che penso siano utili per capire alcuni concetti che ho spiegato in precedenza :
http://6cz8sa.blu.livefilestore.com/y1pp0_AgyLii6azaU8CBRZNnWZoCcRJsR9hlZO8-9_BoFjh958IGRatkBLgcIsSj_7MnmNr7vT3ehY/bluraydvdhd.bmp
http://6cz8sa.blu.livefilestore.com/y1pgQWgpLCTgASTyVv4oT1c676SmPd7IjVI7XY_hEG28SqEjkM3jwgBVo_jMHBUie8xoLkJYoh8E4w/dvd%20blu%20ray.bmp
sarei interessato alla visione di un filmato :
qualsiasi estensione
bitrate di 25 o 40 mps
fps conformi allo standard bd e hd-dvd ( quindi 24 25)
1080p
--------------
lo chiedo per completare il parco test dei renderer e della loro efficacia in quanto sia i trailer che i vari film rippati che trovo sono "pietosamente" stracompressi
Il Castiglio
16-11-2008, 18:06
non mi interessa una fava di cio che agli utenti serve o meno ...
Questa e' l'unica cosa che ho capito ... per il resto mi sembra che parli arabo :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.