View Full Version : KMPLAYER - Thread Ufficiale
EMAXTREME
16-11-2008, 18:10
ma ti pare di poter rispondere a un post (test) che ho effettuato per conan ?
lui mi ha chiesto di testare i renderer su di un video in hd ( io ho dei trailer in quel formato ) e cosi ho fatto ! ho per giunta anche messo una nota a fondo pagina per sintetizzare il tutto .........
non ho fatto quel test perche "serviva" a prescindere a chiunque ma per avvalorare una sola e singola tesi che conan mi ha fatto verificare ( come giustamente si dovrebbe fare ogni volta che si apre bocca . e ho rispettato le regole
se non capisci cio che scritto perche non ti sforzi almeno di leggere LA ULTIMA FRASE ? ( che ho poi scritto sia nei test che nei miei post tra l altro )
"il vmr9 e perfetto per i normali video in HD" ( cosa ti sfugge di questa lingua arcana e misteriosa mmm no fammi indovinare .. °_° no hai letto le pagine precedenti ahh ecco perche azz ora si spiega tutto)
P.S. ho sempre cercato di rispondere per vie normalissime agli utenti che chiedevano aiuto sulla configurazione ( scrivendo pure il percorso dei setting ) .... se hai problemi con kmp... chiedi ! senno imho taci
non capisci questa frase non so che dirti
penso piuttosto che non hai manco letto cio che ho scritto quindi puoi astenerti dal commentare grazie
Torno dopo 2 giorni e che trovo? Ma che fate, litigate? Emaxtreme....su, fai il bravo....altrimenti qualche mod si arrabbia:D
Ho provato il tuo filmato. Infatti ho avuto la sorpresa del 720p ma poi, vista la pesantezza, mi sono accorto dei suoi 24mbps.
Il mio filmato 1080p ( film 300 ) e' 12mbps.
Pero' devo dire che nel complesso occupa piu' cpu il filmato a 1080p.
Last renmant su questo pc, sta sui 15-30% con qualche picco ( il peggiore al 35° secondo, quando e' tutto rosso, con picco sui 55 )
300 mi sta sui 30-45%
Adesso provo subito come filtro Pdvd8 ( in effetti, avendolo installato, quando con kmp ho ricercato nuovi filtri per cercare coreavc, ho trovato anche powerdvd:D )
Interessante.
Sembrerebbe lo stesso discorso cpu/vga come nei giochi. Cioe' a bassa risoluzione sei cpu limited, ad alta vga limited.
Ho mantenuto sempre il video render potenziato.
Come fluidita' non vedo differenze ( occhiata molto veloce..)
Il filmato a 720p va meglio ( occupazione cpu inferiore ) con coreavc. Con powerdvd il 35°secondo dal 50/55 mi balza ad 80/85%.
300 a 1080p mediamente occupa un po' meno la cpu con power dvd, pero' e' ballerino. Guardando una scena di battaglia, con coreavc mi sta sui 30-40, con powerdvd mi scende anche a 20, ma con picchi a 50.
Se effettivamente parlando powerdvd sfrutta la vga, sembra quasi che ad alta risoluzione la vga possa rendere meglio, ma che al momento i driver/software non siano ancora maturi.
Cmq se non ci sono differenze visive, tanto andare avanti con coreavc e sfruttare al meglio la cpu ( pero' a questo punto mi piange il cuore per la 8800gt sull'HTPC non sfruttata...ma tanto se la vendo per prenderne un'altra inferiore, al max ci faro' su 20€...tanto vale che tenga questa signora vga. )
EMAXTREME
17-11-2008, 12:51
ehh uffi lo so che mi scaldo ma almeno cerco di rispettare le regole del gioco ne :-\
sai che sono molto interessanti i test che hai fatto con powerdvd8 ?
era da un po di tempo che volevo provarlo e avevo sentito del problema della "cpu" ballerina solo che al tempo si parlava di scatti
da quel che ho letto in giro powerdvd decodificherebbe il video indirizzando le istruzioni in directx ( quindi usando la vga ) io fossi in te non mi preoccuperei del "non" sfruttare la vga
col renderer potenziato il filtro di trasformazione video (sharpen wrap shard blur e via dicendo ) vengono gestiti direttamente dalla video stessa ( e come ha detto conan e confermo ONLY via vga vengono elaborati - ti vorrei proporre di attivare con video renderer potenziato e coreavcpro qualche filtro diciamo 6 o 7 cosi puoi constatare anche tu , ed e interessante ) noterai che sobbarcando la vga di elaborazioni su elaborazioni il frame rate di the last remnant cali vistosamente fino a "perdere" e desincronizzarsi coi fotogrammi °_°
il risultato che hai ottenuto testando i renderer e i codec sono ottimi
ma hai provato a : VMR9 + coreavc(interno) con the last remnant ?
non so che sistema hai ma sono sempre curioso degli effetti che questo video fa
a me come ho detto e ripetuto con quella combinazione ... uno sfacelo .. a schermo intero diventa mezzo fps al secondo °_°
---------------
nei post precedenti ho postato una tabella ( reperibile anche in rete) che mostra i bitrate di un bluray .. beh .... avendo anche solo 25fps di codifica ha un bitrate DOPPIO rispetto a the last remnant e pure una risoluzione elevata
sarei davvero curioso di provare come si comportano i filtri e i renderer che ho in esame con un video di quella portata
il supporto ce ma manca il materiale °_°
qualcuno ha qualche fonte ?
EMAXTREME
17-11-2008, 12:59
Cmq se non ci sono differenze visive, tanto andare avanti con coreavc e sfruttare al meglio la cpu ( pero' a questo punto mi piange il cuore per la 8800gt sull'HTPC non sfruttata...ma tanto se la vendo per prenderne un'altra inferiore, al max ci faro' su 20€...tanto vale che tenga questa signora vga. )
riguardo alle differenze visive io mi escludo dalla categoria professionale in quanto non ho strumentazioni per dire con esattezza quale mix di codec renderer ha la resa piu realistica del formato sorgente, proprio non saprei davvero
io e un mio amico ci siamo fatti un paio di test e screenshot a confronto e devo dirti che il risultato usando gli stessi codec cambia in maniera visibile al cambiar del player utilizzato kmp e mpc - abbiamo notato differenze di luminosita corposita del colore contrasti brillantezza digitale e tanto altro , spesso addirittura con un player sembrava di avere un contrasto 10.000:1 ( a mo di plasma tv O_O accecante dopo 1 ora di film ti devi trapiantare gli occhi )
per esperienza personale mi sento di poter affermare che se usi il renderer video potenziato hai un supporto alla vga più avanzato, quindi non ti crucciare per la 8800gt che quando dovrai riprodurre un bluray rip ti servirà
mentre con il vmr9 beh... essendo uno standard ha i suoi pregi e difetti sta di fatto poi che e uno standard microsoft ( come l overlay )
ma hai provato a : VMR9 + coreavc(interno) con the last remnant ?
non so che sistema hai ma sono sempre curioso degli effetti che questo video fa
a me come ho detto e ripetuto con quella combinazione ... uno sfacelo .. a schermo intero diventa mezzo fps al secondo °_°
Boh, mi sembra che non cambi nulla o quasi tra wmr9 e video potenziato.
Il 35° secondo arriva sempre sui 56 contro i 52
Il pc dove ho provato e' quello in firma ma downcloccato. ( la cpu oscilla, cambiando il moltiplicatore in automatico, tra i 1603-2272mhz...in effetti strano che al 30% di uso mi abbassi il moltiplicatore... )
Dimenticavo di chiedere: dove si disabilita l'opzione sempre in primo piano?:O
Prima o poi dovrei avere un filmato 1080p ad alto bitrate, il problema e' che procurandomelo in rete, ci metto una vita ( sono 25gb! ), colpa della mia connessione internet wifi che mi rende "bendato" :( :p
_bender_
17-11-2008, 15:09
azz sapessi quanti problemi ebbi io al tempo con una scheda agp
penso sia il caso di tornare indietro con i driver a sto punto
piu si aggiorna e non e detto che le cose migliorino anzi..
Inanzitutto grazie mille per i consigli che mi stai dando. :mano:
Ho messo i catalyst 8.8 (con quelli mi funzionava prima del cambio MB) ma il problema sussite.
Ho provato poi a non mettere nessun driver video, quindi con le icone gigantesche :rotfl: ma si riavvia lo stesso....:confused:
EMAXTREME
17-11-2008, 21:23
Boh, mi sembra che non cambi nulla o quasi tra wmr9 e video potenziato.
Il 35° secondo arriva sempre sui 56 contro i 52
Il pc dove ho provato e' quello in firma ma downcloccato. ( la cpu oscilla, cambiando il moltiplicatore in automatico, tra i 1603-2272mhz...in effetti strano che al 30% di uso mi abbassi il moltiplicatore... )
Dimenticavo di chiedere: dove si disabilita l'opzione sempre in primo piano?:O
Prima o poi dovrei avere un filmato 1080p ad alto bitrate, il problema e' che procurandomelo in rete, ci metto una vita ( sono 25gb! ), colpa della mia connessione internet wifi che mi rende "bendato" :( :p
in questo caso allora posso autoconfermarmi una cosa : gli intel nello streaming e codifica video sono molto meglio degli amd ( io ho sempre avuto amd e con qualsiasi filmato - anche avi non compresso - ma a 60 fps ho sempre avuto dei grossi problemi di risoluzione ,
non vorrei pero ci fossero di mezzo anche il tipo di schede video pero e il moltiplicatore ( e da approfondire)
Inanzitutto grazie mille per i consigli che mi stai dando. :mano:
Ho messo i catalyst 8.8 (con quelli mi funzionava prima del cambio MB) ma il problema sussite.
Ho provato poi a non mettere nessun driver video, quindi con le icone gigantesche :rotfl: ma si riavvia lo stesso....:confused:
vediamo : il tuo problema inizia a diventare strano ( io con la storia del condensatore che leggi in firma ora se ho la connessione internet aperta e apro itunes il pc mi va in BSOD una voolta si e l altra pure °_° )
kmp di recente mi ha dato un errore riproducendo dei falsi mp3 (erano dei file musicali protetti di itunes in realta - fanculo al pirla che gli ha cambiato l estensione senza sapere -.- ) e con somma sorpresa ho scoperto che kmp mi ha detto : il quick time movie parser e diventato instabile e si consiglia di non utilizzarlo per la riproduzione blablabl poi la domanda : disattivarlo dalla gestione filtri interni ? io ho fatto si °_° pero poi kmp si e bloccato ... lo ho killato da task manager....
DISINSTALLA itunes e quick time e vedi se riesci a DEregistrare dal registro di sistema ( prova a usare fourcodec e un tool che rileva i codec con problemi nel sistema e puoi anche deregistrarli in modo che kmp non sappia che esistano quelli che non vuoi che lui usi )
questa e l ultima spiaggia davvero perche e molto probabile che forse hai un conflitto hardware
io purtroppo non sono un indovino e non so come individuare un ventuale conflitto o discrepanza nei driver nel caso :
prendi un hdd vergine ( se non lo hai vedi se puoi fartee prestare uno o compralo semmai °_° tanto un hdd in piu non fa mai male XD 30 euro un 80 giga penso da eprice ) installi xp ex novo e vedi cosa fa ... se kmplayer fa crashare il pc allora hai qualche problema hardware se invece non crasha allora devi formattare o cercare il problema alla radice
piu di cosi non saprei cosa dirti dovrei avere il pc sotto mano
prova a : magari eh : dargli una passata di advance windows care ( non sara professionale ma e automatico e fa molte cose utili senza bisogno di conoscenze particolari )
una volta mi succedeva che quando giocavo con una video agp ( ero passato da x1600pro a 1950pro senza disinstallare o pulire ma reinstallando i driver ) e il pc mi si riavviava di continuo a RANDOM pero ....
ho letto qualcosa a riguardo dei "driver killer" di ati e del recente avivo ( che kmp puo utilizzare cosi come il purevideo presente nei driver nvidia ( HD dicono loro ) se i driver ti hanno inzozzato il sistema non so come aiutarti a pulirlo piu che dirti di usare dcpro PERO una volta scaricai un tool per cambiare i parametri del bios ( era un tool open ) mi dissi ... beh che casino fara mai °_° ... appena lo ho acceso il pc si e riavviato di colpo quasi mi ero spaventato ... si era auto protetto diciamo
NOTA BENE : il pc ti si riavvia come ho scritto poco fa ? senza schermate blu oppure proprio ti fa brevemente una schermata blu di mezzo secondo e poi ti saluta ?
se : ti si riavvia di colpo senza schermate blu ... incongruenze a livello hardware hai un componente difettos
se : vuoi provare a capire QUALE driver o programma da quel problema mentre xp si sta avviando ( subito all inizio dopo il bios post ) premi ripetutamente F8 finche non ti appare una schermata e seleziona disabilita riavvio automatico in caso di errore di sistema ( utile per capire se e un probl hardware o software )
nel mio caso con itunes mi dava degli errori esadecimali con fruity loop il driver hax200al.sys o qualcosa non mi ricordo
Salve, ecco l'ultima versione 2.9.3.1433, la multi language, con incluso la vers. italiana:
www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=7732
bisogna iscriversi al forum.
:ciapet:
EMAXTREME
18-11-2008, 16:07
intendi la pandora vero ? la versione con la skin rifatta °_° ?
se la hai installata nel tuo pc sapresti dirci in stabilita come si comporta da te ?
in questo caso allora posso autoconfermarmi una cosa : gli intel nello streaming e codifica video sono molto meglio degli amd ( io ho sempre avuto amd e con qualsiasi filmato - anche avi non compresso - ma a 60 fps ho sempre avuto dei grossi problemi di risoluzione ,
non vorrei pero ci fossero di mezzo anche il tipo di schede video pero e il moltiplicatore ( e da approfondire)
Tra giovedi e venerdi, riprovo sull'HTPC
AMD X2 3800 2000@2250mhz fissi
2gb ram ddr1 500mhz
vga 8800gt
Vediamo se fatica di piu' col filmato.
Pistolpete
18-11-2008, 23:01
Il player è un contro, il render un altro e il decoder un altro ancora ;)
Per sfruttare la GPU devi avere:
2) Decoder specifico (ne esistono solo 3 di cui solo uno gratuito)
Posso chiderti quali sono i 3 decoder di cui parli?
Invece la decodifica non la riscalda e non la stressa minimamente, poichè è un processo hardware ben ottimizzato.
Quindi conviene utilizzare un decoder che sfrutti la gpu e amen giusto?
Su 2 pc, equipaggiati con 8800gt e 4850, ho optato per i codec di power dvd8.
Hai qualche consiglio? L'evr mi sembra il render migliore in termini di occupazione del processore.
EMAXTREME
19-11-2008, 03:47
Tra giovedi e venerdi, riprovo sull'HTPC
AMD X2 3800 2000@2250mhz fissi
2gb ram ddr1 500mhz
vga 8800gt
Vediamo se fatica di piu' col filmato.
mi e venuta in mente anche un altra cosa :
la risoluzione con la quale testavi quel video quale era ? perche quando lo mettevo a schermo intero ero in overscan , piu del doppio della risoluzione
per caso nell htpc hai un full hd ? perche sarebbe interessante
Tidus.hw
19-11-2008, 14:05
Tra giovedi e venerdi, riprovo sull'HTPC
AMD X2 3800 2000@2250mhz fissi
2gb ram ddr1 500mhz
vga 8800gt
Vediamo se fatica di piu' col filmato.
tipo il pc che ho in saltotto io... solo che ho 1gb di ram ddr2 533 e la vga integrata x1200 xD
io uso coreavc e fin'ora non ho avuto problemi con nessun film :)
custom11
19-11-2008, 17:23
ce da dire pero che coreavc e programmato bene :)
Il Castiglio
19-11-2008, 17:39
ce da dire pero che coreavc e programmato bene :)
Come primo post potevi stare un po' più attento ... 3 errori su 10 parole :D
Daniel_tex
19-11-2008, 22:04
Quoto veramente fantastico questo player.
Ma supporta anche lo streeming come vlc? posso vedere anteprime dal mulo?
A voi il sito ufficiale funziona? io non riesco ad accederci.
Pistolpete
19-11-2008, 23:30
posso vedere anteprime dal mulo?
Sì
fanaticgames
19-11-2008, 23:40
Grande KMPlayer, lo uso da 2 anni circa :sofico:
custom11
20-11-2008, 03:45
Come primo post potevi stare un po' più attento ... 3 errori su 10 parole :D
ho una tastiera lite che non mi permette di inserire caratteri speciali con accenti
devo per forza usare delle hotkeys e perdo una marea di tempo
ps per lo streaming sul forum ufficiale ho letto di un supporto a canali televisivi koreani giapponesi asiatici
nel menu "apri" dovrebbe esserci l opzione per aprire le url vi dovrebbe essere anche un popup con la lista degli streaming
mi e venuta in mente anche un altra cosa :
la risoluzione con la quale testavi quel video quale era ? perche quando lo mettevo a schermo intero ero in overscan , piu del doppio della risoluzione
per caso nell htpc hai un full hd ? perche sarebbe interessante
Poveretto, i MOD l'hanno "silurato":asd: ( te l'avevo detto di stare calmo... immagino avrai fatto casini in qualche altro thread )
Cmq, si l'HTPC e' collegato ad un tv fullhd 1080 ( mentre questo pc e' su un monitor 1920x1200 )
Adesso vado a provare ( sono in ferie:D )
ma hai provato a : VMR9 + coreavc(interno) con the last remnant ?
Ho riletto e capito. Io avevo lasciato coreavc esterno abilitato. Riabilitando i codec interni ( perche' hai scritto coreavc? mi aveva confuso ) infatti scatta con entrambi i pc.
Cmq, con coreavc e render potenziato, il film 300 a 1080p resta il piu' pesante da digerire, con cpu anche a 50%. Mi rimane un leggero difetto visivo, uno sfasamento orizzontale dell'immagine quando qualcosa si muove ( come un viso in primo piano che si volta ), come la riga nei giochi 3D data per la mancanza della sincronizzazione verticale, solo che invece di essere una riga che mi sega in 2, la banda e' alta tipo 3cm.
Adesso ho alzato il molti a 9.5, portando la cpu da 2250 a 2375, quasi al suo limite.
La banda sembra quasi scomparsa....boh.
Vedremo quando in futuro avro' per mano altri 1080p, se avro' problemi, passero' ad intel, con MB asus p5k+E7200@3ghz ( ad oggi 160€+costo ram ddr2 ).
In effetti AMD X2 resta un po' indietro, anche passare ad un x2 6000+ non si va tanto....qui vi fate un'idea:
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php
custom11
20-11-2008, 14:27
onestamente faccio un po fatica a capire quello che dice l utente emaxtreme pero bene o male qualcosina si
devo provare il video di cui parlate sono curioso di vedere come si comporta il mio sistema con un video del genere
ps ciocia ma il bitrate del video di 300 quale e ? che codec ha ?
Bitrate circa 12mb. Codec? cioe'? dove lo leggo?
Ti riporto qui tutto quello che si legge da kmplayer
[Filtro Primario]
0) - KMP Matroska Reader
1) - KMP Audio Codec
2) - CoreAVC Video Decoder
3) - KMP Stream Switcher(Copy Transform)
4) - Enhanced Video Renderer
5) - Default WaveOut Device
[Informazioni Video]
Decoder -(MPEG2) CoreAVC Video Decoder
Formato -Major Type: Video - Sub Type: YV12
VideoInfo2: YV12 2048X-800, 12 bits
[Informazioni Audio]
Decoder -(0x2000) KMP Audio Codec(AC3(Dolby Digital)-liba52.dll)
Formato -Major Type: Audio - Sub Type: PCM
WaveFormatEx: AC3 SPDIF(0x92), 48000 Hz, 16 Bits, 2 Ch
[Video Base DSP]
Internal brightness: 107%
[Video Avanzato DSP]
+Video Plugin
[Audio DSP]
+Pre amplification: Main: (100%)
+Auto Volume Control
+Audio Plugin
[Impostazioni Sottotitoli]
+Draw Mode(Selected): VMR
+Draw Mode(In use): On Overlay
+Text Rendering Method: Rasterizer
+Support HTML Tags(SMI)
[KMPlayer]
+Version: 2.9.3.1432(6.358.528, 17/07/2008 10.10.54)
+libcodec.dll: Exist(4.225.536, 11/07/2008 6.59.56)
+libmplay.dll: Exist(431.616, 14/07/2008 3.31.44)
+PProcDLL.dll: Exist(1.769.472, 25/02/2008 7.07.04)
+LibDTS.dll: Exist(144.384, 08/07/2008 11.09.52)
+liba52.dll: Exist(41.472, 08/07/2008 11.09.42)
+libfaad2.dll: Exist(287.744, 08/07/2008 11.07.22)
+libmad.dll: Exist(88.064, 08/07/2008 11.10.06)
+libmpeg2.dll: Exist(116.224, 08/07/2008 11.10.20)
+theora.dll: Exist(152.576, 08/07/2008 11.10.44)
+OggVorbis.dll: Exist(1.165.312, 25/02/2008 7.07.00)
+xviddll.dll: Exist(678.400, 08/07/2008 11.15.36)
+Old_QUARTZ.DLL: Exist(770.048, 25/02/2008 7.07.00)
+AboutDll.dll: Exist(105.472, 03/10/2005 6.12.18)
+DTView.dll: Exist(104.448, 25/02/2008 7.04.36)
+MPlayer.dll: Missed
+ImLoader.dll: Exist(856.064, 25/02/2008 7.05.22)
--------------------
[Informazioni File]
--------------------
G:\FILM TEMP\HD\300.mkv
General
Complete name : C:\xx\300.mkv
Format : Matroska
File size : 10.4 GiB
Duration : 1h 56mn
Overall bit rate : 12.8 Mbps
Encoded date : UTC 2008-11-06 14:40:20
Writing application : mkvmerge v2.1.0 ('Another Place To Fall') built on Aug 19 2007 13:40:07
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video #1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L5.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 8 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1h 56mn
Bit rate : 11.3 Mbps
Nominal bit rate : 11.8 Mbps
Width : 1920 pixels
Height : 800 pixels
Display aspect ratio : 2.400
Frame rate : 23.976 fps
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.321
Title : VIDEO
Writing library : x264 core 55 svn-663C
Encoding settings : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:-4:-4 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=6 / brdo=1 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=2 / deadzone=4,6 / chroma_qp_offset=0 / threads=3 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / bime=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40(pre) / rc=2pass / bitrate=11806 / ratetol=1.0 / rceq='blurCplx^(1-qComp)' / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=1:0.3:15.0
Audio #2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 56mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 384 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Rear: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Title : AUDIO ita
Language : Italian
Audio #3
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 56mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 640 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Rear: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Title : AUDIO eng
Language : English
Text #4
Format : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : SUB eng
Language : English
custom11
21-11-2008, 08:53
grazie delle informazioni
[Video Base DSP]
Internal brightness: 107%
Overall bit rate : 12.8 Mbps
non so ma sembra tu abbia la luminosita aumentata
per la pesantezza il vieo che stai riproducendo non e in YUY2
Formato -Major Type: Video - Sub Type: YV12
VideoInfo2: YV12 2048X-800, 12 bits
probabile sia questo il motivo per il quale sia pesante piu degli altri
sara stato compresso cosi probabile
Io ho provato sia questo sia VLC e devo dire che mi sono trovato meglio col secondo che mi pare un poco più leggero.
PS 1000 MEX! :happy:
custom11
21-11-2008, 14:24
quoto vlc e piu veloce a caricarsi
ma quando lo provai io non capisco perche l uscita spdf non voleva saperne di funzionare
Il Castiglio
21-11-2008, 17:13
Aspettate il ritorno di EMA ... vi spiega lui perché KMP è migliore di VLC ;)
(e sto parlando seriamente, non è una battuta :O )
picard66
21-11-2008, 18:28
Tutte le GUI basate su Mplayer sono migliori di VLC, perchè possono interagire maggiormente con filtri esterni, anche tralasciando i bugs delle ultime versioni del player fino ad oggi più famoso, che più passa il tempo e più perde colpi, ma se parliamo di MKV HD è da prendere in considerazione per chi ha le ultime schede video che sono supportate, il decoder interno di MediaClassic Home cinema, e comunque anche il vecchio classic con coreAVC rimane probabilmente la soluzione più leggera in assoluto per questi filmati e, tra le GUI che si basano su Mplayer, SMPlayer mi sembra più leggero di KMplayer. Link per sapere il supporto delle schede video dell' ultima versione di MediaClassic HC:
http://mpc-hc.sourceforge.net/DXVASupport.html
Il problema di mpc e' che normalmente e' associato ai filtri ffdshow. Ogni thread dove se ne discute, se provo a seguirlo, non ci capisco nulla, troppi parametri e settaggi dei quali non mi interessa.
Con kmplayer, lo installo, gli dico che voglio il max della qualita', installo avccore e lo attivo come filtro esterno e basta, non cerco altri settaggi.
Ma piu' che la leggerezza, io vorrei avere la quasi certezza ( data da voi smanettoni ) della qualita' video. Se con KMplayer autosettato al max in fase di installazione e con video render potenziato ho il max della qualita' video HD raggiungibile da un pc, sono a posto. Poi se proprio il mio vetusto X2 non ce la fara', con 150€ passo a mobo+core2 e non avro' piu' microscatti.
Domani finalmente avro' un nuovo filmato .mkv 1080p che guardero' interamente, vedremo se sara' fluido.
grazie delle informazioni
[Video Base DSP]
Internal brightness: 107%
Overall bit rate : 12.8 Mbps
non so ma sembra tu abbia la luminosita aumentata
per la pesantezza il vieo che stai riproducendo non e in YUY2
Formato -Major Type: Video - Sub Type: YV12
VideoInfo2: YV12 2048X-800, 12 bits
probabile sia questo il motivo per il quale sia pesante piu degli altri
sara stato compresso cosi probabile
Si, in questo pc avevo alzato di un click la luminosita'. Lo uso anche per divx, prima usavo bsplayer ed era un pelo piu' chiaro, allora l'avevo alzata un pelo.
Anche gli altri 2 filmati che ho, 720p, sono YV12.
Non e' che tutti i filmati HD compressi mkv usano questo formato?
Ma poi....cosa significano queste 2 sigle?:stordita: :confused: :help:
picard66
21-11-2008, 19:23
Il problema di mpc e' che normalmente e' associato ai filtri ffdshowProblema??? MPC HC ha qualche filtro interno, come l'H264, e usa ffdshow solo se il formato che si visualizza è abilitato in video decoder configuration, poi uno lo può usare con qualsiasi filtro immaginabile, come CoreAVC.
Non e' che tutti i filmati HD compressi mkv usano questo formato?Solitamente sono compressi in H264 (x264)
La qualità video dipende più che altro dal filmato, i filtri possono solo all'apparenza migliorare le cose nulla più :D
E il problema principale con gli HD è proprio la scattosità
Ma poi....cosa significano queste 2 siglehttp://en.wikipedia.org/wiki/Matroska
yuv= YUV
Coordinate Y (luminosità) U e V (colore), definiscono la tipologia del colore di un segnale video.
Ho visto il nuovo filmato. Ho avuto ancora problemi ( leggeri e saltuari ) di quei segghettamenti. Ho provato adesso sul pc principale in firma ( core2 a 3600! ) e sembra ci siano ancora, soprattutto poco dopo aver saltato da un punto e l'altro del film. Ho provato RENDER VIDEO VMR9 e sembra non lo faccia piu'.
Pero', rispetto a video potenziato, l'immagine e' un po' scura e la luminosita' non si regola alzando "aumenta Y luminoso"
questi sono i dati del nuovo filmato:
G:\xxx.mkv
General
Complete name : xxx.mkv
Format : Matroska
File size : 7.76 GiB
Duration : 2h 0mn
Overall bit rate : 9193 Kbps
Encoded date : UTC 2008-10-09 14:59:05
Writing application : mkvmerge v2.3.0 ('Freak U') built on Sep 8 2008 18:32:16
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video #1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.0
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 5 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 2h 0mn
Bit rate : 8372 Kbps
Nominal bit rate : 8385 Kbps
Width : 1920 pixels
Height : 800 pixels
Display aspect ratio : 2.400
Frame rate : 25.000 fps
Original frame rate : 23.976 fps
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.218
Writing library : x264 core 61 r957 7ce0f2c
Encoding settings : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=6 / brdo=1 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=0 / threads=6 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=1 / wpredb=1 / bime=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40(pre) / rc=2pass / bitrate=8385 / ratetol=1.0 / qcomp=1.00 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=2:1.00
Language : Italian
Audio #2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Duration : 2h 0mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Rear: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Title : AC3 5.1
Language : Italian
EMAXTREME
23-11-2008, 21:56
rieccomi dopo l ennesima sospensione , (ho polemizzato il fatto che mi avessero sospeso con motivi poco chiari -.- e via con somma gioia e sensazione di onnipotenza da parte di chi mi ha sospeso altri 4 gg sospensione )
Vi sto parlando da un nokia e71 via wifi a scrocco xD .
Cerchi
Ero di r
Di rispondere e recuperare il tempo perso quando potrò scrivere normale... Cazzola voglio il t9 sti casini sembrano briciole
Maledetta tastiera query -.-
EMAXTREME
24-11-2008, 14:16
Poveretto, i MOD l'hanno "silurato":asd: ( te l'avevo detto di stare calmo... immagino avrai fatto casini in qualche altro thread )
Cmq, si l'HTPC e' collegato ad un tv fullhd 1080 ( mentre questo pc e' su un monitor 1920x1200 )
Adesso vado a provare ( sono in ferie:D )
eh...ma sai , se ti sospendessero in maniera tale che la sospensione sembra una difesa da parte di chi passa le mazzette allora ti incazzeresti anche tu eh( ho anche dato del VIGLIACCO a chi mi ha segnalato e continuo a pensare che gli individui che si ostinano a prendersela dopo che specifico a CHI e rivolta l offesa sono dei cretini di cinni di 4 anni che per dio spero davvero non siano persone adulte senno avrei un motivo per lavorare come serial killer -.- )
mi hanno dovuto sospendere per altri 4gg per aver polemizzato e finalmente riuscito ad ottenere la spiegazione ( quindi capito di essere colpevole accetto la sospensione punto .. non leggo il regolamento )
Ho riletto e capito. Io avevo lasciato coreavc esterno abilitato. Riabilitando i codec interni ( perche' hai scritto coreavc? mi aveva confuso ) infatti scatta con entrambi i pc.
Cmq, con coreavc e render potenziato, il film 300 a 1080p resta il piu' pesante da digerire, con cpu anche a 50%. Mi rimane un leggero difetto visivo, uno sfasamento orizzontale dell'immagine quando qualcosa si muove ( come un viso in primo piano che si volta ), come la riga nei giochi 3D data per la mancanza della sincronizzazione verticale, solo che invece di essere una riga che mi sega in 2, la banda e' alta tipo 3cm.
Adesso ho alzato il molti a 9.5, portando la cpu da 2250 a 2375, quasi al suo limite.
La banda sembra quasi scomparsa....boh.
Vedremo quando in futuro avro' per mano altri 1080p, se avro' problemi, passero' ad intel, con MB asus p5k+E7200@3ghz ( ad oggi 160€+costo ram ddr2 ).
In effetti AMD X2 resta un po' indietro, anche passare ad un x2 6000+ non si va tanto....qui vi fate un'idea:
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php
allora avevo dedotto e testato giusto ( iniziavo a pensare che gli amd facessero proprio schifo :-\ ) meno male ( per modo di dire eh ) che i risultati sono scattosamente gli stessi anche su di un sistema intel , cio non mi fa rimpiangere di avere un athlon x2 seppur obsoleto ancora pompante
onestamente faccio un po fatica a capire quello che dice l utente emaxtreme pero bene o male qualcosina si
devo provare il video di cui parlate sono curioso di vedere come si comporta il mio sistema con un video del genere
ps ciocia ma il bitrate del video di 300 quale e ? che codec ha ?
purtroppo io non posso parlare "simple" in tutti i post che scrivo poiche ci sono persone che chiedono un riscontro abbastanza dettagliato e anche per semplificare la vita a me stesso scrivo per acronimi e altro
se leggi in fondo ai miei post faccio sempre un sunto di cio che e sinteticamente parlando "meglio" per gli ambiti di utilizzo piu comuni
Io ho provato sia questo sia VLC e devo dire che mi sono trovato meglio col secondo che mi pare un poco più leggero.
PS 1000 MEX! :happy:
vlc e piu leggero e vero ( anche windows mediaplayer e leggerissimo pero se ci fai caso)
quoto vlc e piu veloce a caricarsi
ma quando lo provai io non capisco perche l uscita spdf non voleva saperne di funzionare
ho avuto anchio il tuo stesso problema con una audigy 2 zs platinum pro ... la spdif andava in loop continuo e non cera impostazione che tenesse....
Aspettate il ritorno di EMA ... vi spiega lui perché KMP è migliore di VLC ;)
(e sto parlando seriamente, non è una battuta :O )
sia mediaplayer classic che vlc non li ho mai usati tanto perche prima di cambiare piattaforma/player ho aspettato moltissimo tempo e man mano che li provavo mi imbattei poi in kmplayer
e vero che e esageratamente bastardo quando si tratta di configurarlo a puntino .. ci si perde dietro a tutte quelle maledette configurazioni
ma un punto a suo favore e che era ormai abbastanza maturo potente gradevole friendly user da usare quindi mi convertii in meno di mezza giornata XD fu amore a prima vista e grazie a lui imparai ( e dovetti per forza) un sacco di nozioni tecniche su filtri codec rendere e quanto altro
per questo motivo cerco di essere cosi preciso nella risoluzione dei problemi
semplicemente passione : non sia mai che si vada a pensare che un player e migliore di un altro . cosi come per i mac e per windows sono elementi pensati per utilizzi differenti ( utilizzi personali )
Tutte le GUI basate su Mplayer sono migliori di VLC, perchè possono interagire maggiormente con filtri esterni, anche tralasciando i bugs delle ultime versioni del player fino ad oggi più famoso, che più passa il tempo e più perde colpi, ma se parliamo di MKV HD è da prendere in considerazione per chi ha le ultime schede video che sono supportate, il decoder interno di MediaClassic Home cinema, e comunque anche il vecchio classic con coreAVC rimane probabilmente la soluzione più leggera in assoluto per questi filmati e, tra le GUI che si basano su Mplayer, SMPlayer mi sembra più leggero di KMplayer. Link per sapere il supporto delle schede video dell' ultima versione di MediaClassic HC:
http://mpc-hc.sourceforge.net/DXVASupport.html
che kmplayer fosse basato su mplayer lo avevo sentito ma pensavo che mplayer fosse MEDIAplayer classic
in questo frangente potresti "trascrivere" la tua consocenza su questo thread per noi se vuoi
Il problema di mpc e' che normalmente e' associato ai filtri ffdshow. Ogni thread dove se ne discute, se provo a seguirlo, non ci capisco nulla, troppi parametri e settaggi dei quali non mi interessa.
Con kmplayer, lo installo, gli dico che voglio il max della qualita', installo avccore e lo attivo come filtro esterno e basta, non cerco altri settaggi.
Ma piu' che la leggerezza, io vorrei avere la quasi certezza ( data da voi smanettoni ) della qualita' video. Se con KMplayer autosettato al max in fase di installazione e con video render potenziato ho il max della qualita' video HD raggiungibile da un pc, sono a posto. Poi se proprio il mio vetusto X2 non ce la fara', con 150€ passo a mobo+core2 e non avro' piu' microscatti.
Domani finalmente avro' un nuovo filmato .mkv 1080p che guardero' interamente, vedremo se sara' fluido.
facci caso : kmplayer come settaggio per l alta qualità usa vmr9 °_°
cme ho detto in numerosi post vmr9 +codec(qualsiasi)esterni PRO e perfetto per gli standard commerciali di oggi ( o per quello che si trova in rete)
per la qualita ti rimando a cio che ho scritto precedentemente nelle scorse pagine : non posso misurare la qualita effettiva perche ogni player ha le sue impostazioni interne e settaggi predefiniti
se tu volessi davvero fare un paragone della qualita posso solo dirti che di differenze con codec pro a occhio nudo non se ne notano piu dell 1% dei casi
unica nota a favore per te e che se mai vorrai smanettare con kmp troverai al posto giusto i settaggi giusti per una calibrazione ottimale e con un supporto per l esportazione dei profili di visualizzazzione ( e se non e pro questa featues non so cosa ci sia di meglio .. anzi no .. DITEMELO che lo provo seduta stante un player professionale a pagamento )
Ho visto il nuovo filmato. Ho avuto ancora problemi ( leggeri e saltuari ) di quei segghettamenti. Ho provato adesso sul pc principale in firma ( core2 a 3600! ) e sembra ci siano ancora, soprattutto poco dopo aver saltato da un punto e l'altro del film. Ho provato RENDER VIDEO VMR9 e sembra non lo faccia piu'.
Pero', rispetto a video potenziato, l'immagine e' un po' scura e la luminosita' non si regola alzando "aumenta Y luminoso"
questi sono i dati del nuovo filmato:
purtroppo quei problemi li ho anche io con renderer potenziato ti spiego perchè : quando visualizzi un avviso in riproduzione le scritte ( chiamiamole dsub) vengono impresse in overlaye kmp deve RIRIconvertire i frame visualizzati durante l apparizione dei dsub creando un overhead da paura non che una bella e schifosa desincronizzazzione
una soluzione e quella di disabilitare gli avvisi in visualizzazzione (OSD):
opzioni/opzioni generali/messaggi OSD/generali . togli la spunta da 2mostra messaggi"
cosi facendo risolvi un problema ma nel mio caso se ne crea un altro : se chatto e vedo un film e per sbaglio mi incasino e parto a scrivere un testo su kmplayer , succede il macello : ogni tasto della tastiera corrisponde per kmplayer a una funzione (luminosita ripetizioni risoluzione focus blur effetti etc etc etc etc etc etc...)
praticamente posso annullare gli effetti degli shortcut premuti a cazzo proprio leggendo l effetto che essi fanno nelle impostazioni.
non saprei come eliminare o disabilitare determinati shortcut perche se potessi toglierei proprio tutte le lettere alfabetiche qwerty
p.s. per (quasi tutti ) i filmati codec a qualsisi risoluzione e formato VMR9 rimane comunque un renderer PERFETTO
non sfrutta al 100% la potenza della vga perche si collega ad essa utilizzando le DIRECT-X generiche ( occhio anche se sembra non sono prestanti come dovrebbero)
vmr9 ripeto e uno standard microsoft quindi piu "compatibile" dei renderer "new" come il potenziato
EMAXTREME
24-11-2008, 14:27
integrato nel post sopra
bentornato:)
Per adesso vado avanti in WMR9, Ma si puo' alzare la luminosita'? E' piu' scuro di video potenziato e le zone scure ( anche abiti neri ) perdono dettagli. Altrimenti imposto una luminosita' del tv diversa..
Altra cosa, si disabilita l'opzione sempre in primo piano? Non la trovo...( almeno ho trovato quella che mi fa riprendere il video da dove l'avevo lasciato )
EMAXTREME
24-11-2008, 16:49
grazie XD
una soluzione a tutto ( o quasi ) c'e :
per la luminosità : ci sono due modi : hardware e software
nel pannellino di controllo ( il pulsante sta nell interfaccia grafica ) ci sono le opzioni relative, che funzionano SOLO se il filtro di trasformazione video di kmp e ATTIVO : opzioni/elaborazione video/generali/nel sottomenu "condizione" leggi e controlla se e attivo (usa sempre)
per la "always on top" : tasto destro/controlli schermo/in primo piano-etc/ scegli pure l opzione che piu ti aggrada
riguardo al fattore di luminosita non ho bene idea del perche vi siano differenze cosi marcate nei vostri sistemi
io diamine ho provato O_O e di differenze tra un renderer e un altro a parte il dettaglio non ce ne stanno °_°
probabili complici anche i driver video e le direct-x ? mah
Non mi e' piu' andato Windows MP11 e son passato anche io a KMP. Intanto grazie al post precedente ho finalmente risolto il discorso anche io del primo piano. Fantastico cmq come player . MI trovo veramente alla grande e secondo me' e' Meglio di vlc (sia x gli mp3 che video). Vorrei pero' che la playlist mi rimanga sempre visibile. O almeno trovare una skin tipo media player dove ho la lista di tutti i file
picard66
06-12-2008, 17:18
in questo frangente potresti "trascrivere" la tua consocenza su questo thread per noi se vuoiMah la mia conoscenza è su ciò che vedo e di HD non ne vedo molti, ma mi sembra che Kmplayer, e le altre GUI di mplayer, tra cui segnalo SMplayer (http://smplayer.sourceforge.net/) rivaleggiano sul mio pc come fluidità per gli mp4/mkv HD a media classic decodificato con CoreAVC, e questo è tutto dire, vlc in questo campo perde la battaglia alla grande, parlo di impostazioni di default dei player, non le ho provate tutte le varie modalità..
Ecco la guida per configurare KMPlayer con CoreAVC:
[COLOR="Blue"][I]per mettere CORE AVC IN KM PLAYER, vai in DECODER VIDEO INTERNI, e disabiliti AVC1 e H264
poi vai in DECODER VIDEO ESTERNI -RICERCA DECODIFICATIORE ESTERNO -AGGIUNGI CODEC ESTERNO, e carichi il file .ax che e' nella directory di CORE AVC DOPO L'ISTALLAZIONE--dai ok..vedrai sulla destra l'associazione ad VC1 e H246
ritorna alla finestra principale decoder video esterni e scegli per VIDEO H264 E AVC1 il codec CORE AVC VIDEO DECODER
clicca ora sulla C a destra e in output format metti YUY 2 se hai un pc un po' moscio
ritorna al menu delle opzioni e vai in ELABORAZIONE VIDEO..SPAZIO COLORE IN USCITA E LASCIA SOLO YUY 2 POI CHIUDI
...
ragazzi volevo seguire guida ma nn riesco a trovare quelle voci evidenziate da me in km player di cui ho l'ultima versione 2.9.4.1433 e di CoeAvc Professional 1.6.5.0. Ci sono stato un'ora su km player nel menu abilitato dal tasto destro...nn trovo sto decoder video interno e esterno... Mi potete fdare una mano??? Grazie
emaxtreme e' ancora sospeso...pace all'anima sua...:asd:
Pironio
Devi andare in preferenze, quindi premi tasto dx, opzioni, preferenze o piu' velocemente tasto F2.
Sulla sx troverai le voci decoder video interni ed esterni, sulla dx le voci da cambiare.
In interni disabilita H264 e AVC1
In esterni alle stesse voci devi selezionare il filtro coreAVC video decoder
fatto e ora vedo tutto meglio.....diciamo che da un punto i vista di qualità quando mettevo render HAALI vedevo qualitativamente benissimo anzi un bel salto di qualità...deduco avendo letto più volte tutte le 15 pagine di questo competente topic che accoppiare KMP al coreavc pro.... sia dovuto al mantenere sempre la stessa qualità video ma aggirando il discorso scattosità che anche su sistemi potenti (ora ho una acer 8920g con la GF9650 t9300) ogni tanto si manifesta....Vorrei raga un riscontro e magari ditemi se ho detto bischerate....grazie ancora per la disponibilità e continuo a seguirvi
salve amici finalmente ora avevo scricato HULK 1080p e nel visionarlo ho visto una bella scattosità.....eppure ho un notebook abbastanza potente...sono un po' sconsolato. Sono andato sul sito acer a vedere se c'erano nuovi driver (io ho poi vista64) e nn c'erano.....cosa mi consigliate? Può essere quetione di driver...? Io ho accoppiato kmplayer con avccore come consigliato....e seguito i settaggi....grazie....
Vista x64 da una marea di problemi quando cominci ad installare codec/encoder/decoder.
Io ho Vista Premium x64, vedevo tutto magnificamente con vlc, mai nessun problema.
Un giorno ho avuto bisogno di fare uno screencast in H.264.
Da lì sono nati i miei problemi...irrisolti, installando il Vista Codec Pack x64.
La qualità dei filmati è peggiorata, non che si vedano da schifo, ma noto un peggioramento nella visualizzazione dei filmati 720 e 1080i/p.
Ho un processore Q6600, scheda video Nvidia GeForce 9600 GT.
Credo che in futuro, dopo un eventuale format, non reinstallerò più nulla.
...alla fine preso dal nervoso ho disinstallato tutto.. kmplayer e avccore tutto insomma
...ora voglio provare questo smplayer consigliato da picadr66
raga....sempre io prima sono stato un po' affrettato dato che quel smplayer altro che a scatti andava....installo tutto di nuovo e magari cambio drive della scheda grafica....strano pensavo che il mio notebook fosse più potente ...fatemi spere se avete qualche consiglio...
Children of Bodom
08-12-2008, 18:04
raga....sempre io prima sono stato un po' affrettato dato che quel smplayer altro che a scatti andava....installo tutto di nuovo e magari cambio drive della scheda grafica....strano pensavo che il mio notebook fosse più potente ...fatemi spere se avete qualche consiglio...lascia stare smplayer e altre schifezze varie.il migliore e il piu leggero è kmplayer con avccore allegato per vedere i filmati in hd.Se non si vedono fluidi così devi cambiare pc o notebook
Children of Bodom
08-12-2008, 18:06
Vista x64 da una marea di problemi quando cominci ad installare codec/encoder/decoder.
Io ho Vista Premium x64, vedevo tutto magnificamente con vlc, mai nessun problema.
Un giorno ho avuto bisogno di fare uno screencast in H.264.
Da lì sono nati i miei problemi...irrisolti, installando il Vista Codec Pack x64.
La qualità dei filmati è peggiorata, non che si vedano da schifo, ma noto un peggioramento nella visualizzazione dei filmati 720 e 1080i/p.
Ho un processore Q6600, scheda video Nvidia GeForce 9600 GT.
Credo che in futuro, dopo un eventuale format, non rinstallerò più nulla.ma se kmplayer ha già tutti i codec dentro,cosa li hai installati a fare sti codec?boh :muro:
I codec li ho installati molto prima, per decomprimere gli screencast in H.264.
KMplayer l'ho installato da poco.
Children of Bodom
08-12-2008, 18:51
I codec li ho installati molto prima, per decomprimere gli screencast in H.264.
KMplayer l'ho installato da poco.vabbè la prossima volta lo sai che kmplayer ha già tutto dentro.installare troppi codec rovina tutto è per quello che poi hai avuto sto problema
CHB una cosa nn è che forse devo abilitare qualcosa nella sched grafica? Avere un notebook con T9500 e una GeForc 9650M da 512m nn è che sia poi terra terra.... come faccio a vedere per esempio se ho attivo il pure video?
Andando nel pannello di Nvidia nn è che si capisca molto in quanto è integrato con acer.....qualsiasi consiglio è ben accetto?
Ps: le indicazioni di Castillo che ho seguito raga sono giuste? Semmai quando dice "ritorna al menu delle opzioni e vai in ELABORAZIONE VIDEO..SPAZIO COLORE IN USCITA E LASCIA SOLO YUY 2 POI CHIUDI" qui ho il dubbio dato che c'è una paginata di valori da deflaggare è giuto? Piano YUV Pacchetto YUV Pacchetto RBG .....alla fine dunque ci sarebbe da lasciare solo in Pacchetto YUV YUY2?????? GRAZIE
raga....sempre io prima sono stato un po' affrettato dato che quel smplayer altro che a scatti andava...
:asd:
ma se kmplayer ha già tutti i codec dentro,cosa li hai installati a fare sti codec?boh :muro:
Premetto che emaxtreme e' quello che se ne intende, quindi dovrete aspettare lui, cmq:
KMP ha i suoi codec e lavora bene, ma non sfrutta a dovere i dualcore. Con coreAVC PRO ( mi raccomando la versione PROm e non LITE ) serve per sfruttare meglio i dualcore ( non so se anche i quad )
In caso di scattosita', provate render video mixer overlay, dovrebbe essere piu' leggero di VMR9 ma con meno qualita'.
Pironio come hai letto, i film a 1080p sono pesanti anche per il mio HTPC, con X2@2300 circa ( tipo un X2 4400 ). Non conosco le potenze delle cpu dei portatili, non so il t9300 a cosa equivalga...
Children of Bodom
08-12-2008, 19:37
:asd:
Premetto che emaxtreme e' quello che se ne intende, quindi dovrete aspettare lui, cmq:
KMP ha i suoi codec e lavora bene, ma non sfrutta a dovere i dualcore. Con coreAVC PRO ( mi raccomando la versione PROm e non LITE ) serve per sfruttare meglio i dualcore ( non so se anche i quad )
In caso di scattosita', provate render video mixer overlay, dovrebbe essere piu' leggero di VMR9 ma con meno qualita'.
Pironio come hai letto, i film a 1080p sono pesanti anche per il mio HTPC, con X2@2300 circa ( tipo un X2 4400 ). Non conosco le potenze delle cpu dei portatili, non so il t9300 a cosa equivalga...modestamente me ne intendo anch io molto di kmplayer visto che guardo molti film in 1080p con kmplayer.io uso render video haali ( che secondo me è il migliore ) e core avc pro.vedo tutto fluido e non ho un super pc.Ho un 3500+ ( single core ) amd,ati x1950pro e 2 gb di ram
Anch'io trovo che il render video haali sia il migliore.
Un problema che mi da è quello dello sfondo dei filmati, più che nero è grigio scuro.
Children of Bodom
08-12-2008, 20:44
Anch'io trovo che il render video haali sia il migliore.
Un problema che mi da è quello dello sfondo dei filmati, più che nero è grigio scuro.penso che quello dipenda da come hai regolato il nero nella tua tv o monitor.hao provato a cambiare delle cose? a me non succede quello che dici
Non penso dipenda dalla calibrazione del monitor.
Con vlc ad esempio non mi succede.
:asd:
Premetto che emaxtreme e' quello che se ne intende, quindi dovrete aspettare lui, cmq:
KMP ha i suoi codec e lavora bene, ma non sfrutta a dovere i dualcore. Con coreAVC PRO ( mi raccomando la versione PROm e non LITE ) serve per sfruttare meglio i dualcore ( non so se anche i quad )
In caso di scattosita', provate render video mixer overlay, dovrebbe essere piu' leggero di VMR9 ma con meno qualita'.
Pironio come hai letto, i film a 1080p sono pesanti anche per il mio HTPC, con X2@2300 circa ( tipo un X2 4400 ). Non conosco le potenze delle cpu dei portatili, non so il t9300 a cosa equivalga...
Ciao un T9300 è un core 2 duo a 2,5ghz... ho il dubbio che la scheda grafica sia settata male....magari nn è abilitato qualcosa tipo il pure video....nn so da dove si vede il pannello è abbastanza complicato e fuso con l'acer ..tra l'altro i driver nn credo siano nemmeno molto recenti
Ciao.
Ho dato una letta ad un pò di pagine di questo interessante thread. Uso anch'io KMplayer da perecchio tempo e ho installato ultimamente la versione 2.9.3.1433. Ho però un problema abbastanza stupido: il player funziona bene, però in avvio ho sempre una finestrella che riporta: "Interfaccia non registrata"; il player quindi si avvia, ma la "schermo" del player stesso è "vuoto", ossia si "vede" quel che sta sotto sul desktop. Se poi vado a spostare il player medesimo, l'immagine del pezzo di scrivania in corrispondenza della finestra si sposta pure lei col player....boh....ho provato a disinstallare e reinstallare e pure a downgradare alla versione .1432, ma ho sempre 'sto fastidioso problema.:confused: :mbe:
Qualche dritta in proposito?
Se stava già scritto da qualche parte nel thread qualcosa in merito, mi scuso per non aver letto abbastanza attentamente....:rolleyes:
Non saprei che dirti. Ricordo che qualcuno ha avuto problemi con l'ultima versione ( e emaxtreme diceva infatti che era buggata ) e anche tornando indietro non risolveva, ma non ricordo quale problema. Io ho la 1432. Prova a leggerti le pagine indietro a vedere quale fosse il problema ( dopotutto sono 16 pagine, ancora accessibili..:D )
Sul fatto quale sia il miglior video render, non so. Io setto quello che mi dite voi:p
Per il momento non ho tempo di fare prove visive ( preso dal vedere film non HD e aggiornare il mio sito in firma )...magari per le ferie natalizie avro' tempo.
raga....ma in una scherda della serie 9 come la mia come si abilita il pure video??? o è abilitato di default? Ho cambiato in driver ma i file 1080p si vedono un po' a scatti e nn lisci lisci come i 720p......
raga se può aiutare qualcuno ....ho tolto dei codec che avevo e messo questi K-Lite Codec Pack 64-bit 1.6 beta.... poi ho associato il file Hulk 1080p a windows media center .....ora vedo alla grande....senza scatti liscio liscio... certo mi piacerebbe una spiegazione....nn credete? Con KMP+avccore pro niente da fare scattoso e disallineato l'audio...una maledizione... Se qualcuno ha un consiglio.....grazie.
Ps: a questo punto posso agire su ffdshow audio e video
ragazzi i problemi nn sono finiti in quanto nonostante sia fluido e ottimo nn posso cambiare le tracce audio dunque spesso mi sovrappone ita e eng avendo questi file entrami l'audio..... navigando avevo trovato una sorta di media panel solo che mi aiutava solo coi sottotitoli e nn con le tracce audio AIUTOOOOOOOOOOOOO
installato di nuovo KMPLAYER e avccore pro 1.6.5.0 ....i 1080p vanno sempre a scatti ...e ho seguito alla lettera le istruzioni ....sono disperato
Il Castiglio
14-12-2008, 13:26
... nn posso cambiare le tracce audio dunque spesso mi sovrappone ita e eng avendo questi file entrami l'audio...
1) invece di postare 4 volte di seguito potresti editare il tuo messaggio precedente :muro:
2) è un difetto noto di quello schifo di player che si chiama WMP, ma questo è il 3D di KMP, direi che non c'entra proprio nulla :doh:
Io non so che dirti. Non sono esperto e non avendo voglia e tempo di starci dietro, cercavo un lettore facile da regolare e che mi permettesse di vedere al meglio.
Per i film 1080p .mkv ne ho soltanto 2 e sembra che io riesca a vederli ( con cpu X2@2250 e vga 8800gt ). Ovviamente vedremo in futuro se nasceranno problemi. Se un giorno passero' ad core2 sicuramente non avro' piu' problemi di potenza...
Per la vga, non saprei. La cosa che non capisco e' come mai nvidia e ati non facciano loro un bel lettore multimediale che sfrutti a dovere le loro vga. Sarebbe un bell'incentivo per scegliere la propria vga....invece pensano solo al 3D ( anche se e' normale, visto che e' quello il motivo principale per cui la gente aggiorna sempre la vga...)
1) invece di postare 4 volte di seguito potresti editare il tuo messaggio precedente :muro:
2) è un difetto noto di quello schifo di player che si chiama WMP, ma questo è il 3D di KMP, direi che non c'entra proprio nulla :doh:
Castiglio hai ragione ma ho accennato al WMCenter proprio perchè con lo stesso computer con quello si vede liscio liscio e con KMP+Avcore pro mi fa a scatti nonotante credo di avere seguito le tue istruzioni alla lettera....chiedevo magari un altro consiglio data questa incongruenza
picard66
14-12-2008, 15:27
dunque spesso mi sovrappone ita e eng avendo questi file entrami l'audioPensavo che la ciofeca di wmp avesse risolto i problemi doppio-audio :D
Almeno in precedenza bisognava installare il Morgan stream switcher per poter scegliere.
http://www.morgan-multimedia.com/mmswitch/
Per kmplayer esattamente cosa hai seguito? Provato i vari renderer?
Nella scheda grafica bah, prova a far delle prove cambiando renderer anche li..
sapete una cosa strana....ho settato kmplayer per bene come indica Castillo a pagina 10... ebbe la CPU mi lavora all'80% per questo che mi va ancora a scatti forse...
BlueKnight
15-12-2008, 03:29
lascia stare smplayer e altre schifezze varie.il migliore e il piu leggero è kmplayer con avccore allegato per vedere i filmati in hd.Se non si vedono fluidi così devi cambiare pc o notebook
Scusate se mi intrometto in questi discorsi.. premetto che non ne capisco un bel niente e mi sono incuriosito su questo post perchè ho molti problemi a vedere i filmati H.264 .mkv a 1080P sul mio HTPC... ma non sarebbe meglio utilizzare programmi che sfruttino l'accelerazione hardware dei video, come il DXVA di MPC Home Cinema, piuttosto che programmi che sfuttino i processori dual core, che per motivi di frequenza e potenza non ce la fanno?!
Questo player non può sfruttare l'accelerazione da parte delle schede video?
BlueKnight
15-12-2008, 03:30
lascia stare smplayer e altre schifezze varie.il migliore e il piu leggero è kmplayer con avccore allegato per vedere i filmati in hd.Se non si vedono fluidi così devi cambiare pc o notebook
Scusate se mi intrometto in questi discorsi.. premetto che non ne capisco un bel niente e mi sono incuriosito su questo post perchè ho molti problemi a vedere i filmati H.264 .mkv a 1080P sul mio HTPC... ma non sarebbe meglio utilizzare programmi che sfruttino l'accelerazione hardware dei video, come il DXVA di MPC Home Cinema, piuttosto che programmi che sfuttino i processori dual core, che per motivi di frequenza e potenza non ce la fanno?!
Questo player non può sfruttare l'accelerazione da parte delle schede video?
BlueKnight
15-12-2008, 18:46
lascia stare smplayer e altre schifezze varie.il migliore e il piu leggero è kmplayer con avccore allegato per vedere i filmati in hd.Se non si vedono fluidi così devi cambiare pc o notebook
Scusate se mi intrometto in questi discorsi.. premetto che non ne capisco un bel niente e mi sono incuriosito su questo post perchè ho molti problemi a vedere i filmati H.264 .mkv a 1080P sul mio HTPC... ma non sarebbe meglio utilizzare programmi che sfruttino l'accelerazione hardware dei video, come il DXVA di MPC Home Cinema, piuttosto che programmi che sfuttino i processori dual core, che per motivi di frequenza e potenza non ce la fanno?!
Questo player non può sfruttare l'accelerazione da parte delle schede video?
Children of Bodom
16-12-2008, 09:55
Scusate se mi intrometto in questi discorsi.. premetto che non ne capisco un bel niente e mi sono incuriosito su questo post perchè ho molti problemi a vedere i filmati H.264 .mkv a 1080P sul mio HTPC... ma non sarebbe meglio utilizzare programmi che sfruttino l'accelerazione hardware dei video, come il DXVA di MPC Home Cinema, piuttosto che programmi che sfuttino i processori dual core, che per motivi di frequenza e potenza non ce la fanno?!
Questo player non può sfruttare l'accelerazione da parte delle schede video?se metti il decoder esterno di media player classic puoi avere l accellerazione video anche con kmplayer
Quindi qual'e' questo decoder esterno che potremmo provare anche su KMP e che sfrutta a dovere la vga?
Nel mio HTPC, se ho problemi ccon la cpu, di sicuro non l'ho con la vga 8800gt.
Magari per natale faccio qualche prova confrontandolo con avccore, anche se di 1080p ne ho solo 2.
BlueKnight
16-12-2008, 21:07
Ciao Children, come ti dicevo nell'altro thread, io ho una scheda video della serie 7, e MPC Home Cinema è compatibile solo dalla serie 8 in su.
io sono pronto ad ogni consiglio......dato che ho il sistema operativo in una partizione nascosta fra poco formatto...nn mi sembra di avere fatto casini solo che tutti mi dicono che con configurazioni inferiori alla mia vanno lisci lisci coi file 1080p dunque provo anche questa ultima carta
BlueKnight
16-12-2008, 21:11
Quindi qual'e' questo decoder esterno che potremmo provare anche su KMP e che sfrutta a dovere la vga?
Nel mio HTPC, se ho problemi ccon la cpu, di sicuro non l'ho con la vga 8800gt.
Magari per natale faccio qualche prova confrontandolo con avccore, anche se di 1080p ne ho solo 2.
Hehe.. scusa ma tu hai una 8800 e sei stato mesi e mesi a farti "seghe mentali" sulla CPU, quando con la GPU non avresti più avuto problemi?
Usa MPC Home Cinema o Nero Showtime sfruttando l'accelerazione della GPU e vedrai che non ci saranno più problemi. (tra l'altro fra i 2 preferisco Home Cinema perchè è un programmi piccolo e leggero, che non richiede neanche l'installazione, io non sono uno smanettone da KMPlayer).
PS Tra l'altro vi devo ringraziare perchè con KMPlayer e coreAVC son riuscito a far andare tutti i miei video mkv 1080P anche con il mio E4300 senza alcun scatto o problema.
Ciao.
Children of Bodom
16-12-2008, 23:42
Ciao Children, come ti dicevo nell'altro thread, io ho una scheda video della serie 7, e MPC Home Cinema è compatibile solo dalla serie 8 in su.allora ti conviene prenderne una della serie 8 così sfruttia la scheda e non ti dà problemi il processore
Children of Bodom
16-12-2008, 23:45
Quindi qual'e' questo decoder esterno che potremmo provare anche su KMP e che sfrutta a dovere la vga?
Nel mio HTPC, se ho problemi ccon la cpu, di sicuro non l'ho con la vga 8800gt.
Magari per natale faccio qualche prova confrontandolo con avccore, anche se di 1080p ne ho solo 2.il decoder lo scarichi dal sito ufficiale di media player classic home cinema,in stand alone filters,il decoder si chiama MPCVideoDex
EMAXTREME
17-12-2008, 15:09
ehilà sono tornato . non chiedetemi perche mi hanno sospeso di nuovo sappiate soloc he ho la conferma che qualche sfigato si fa problemi per via del fatto che ho il nickname in maiuscolo -.- roba da matti............
comunque.. d ora in poi non postero piu niente nelle news per evitare che qualche accanito rompicoglioni mi segnali per delle cavolate ....
e comunque tornando a noi recuperiamo subito il tempo perduto :
Non mi e' piu' andato Windows MP11 e son passato anche io a KMP. Intanto grazie al post precedente ho finalmente risolto il discorso anche io del primo piano. Fantastico cmq come player . MI trovo veramente alla grande e secondo me' e' Meglio di vlc (sia x gli mp3 che video). Vorrei pero' che la playlist mi rimanga sempre visibile. O almeno trovare una skin tipo media player dove ho la lista di tutti i file
purtroppo sai anche io ero un fedele utente di mediaplayer e mi sono dovuto adattare a un paio di cose :
l interfaccia grafica e la velocità nell aprire i file ( kmp e veramente carico di roba pero da suo canto e veramente completo di ogni cosa si possa desiderare ) ( vi scrivo mentre sto testando le ultimate ears super.fi5 EB )
riguardo all interfaccia grafica :) ti faccio scoprire una bella sorpresa : apri la playlist e clicca sull icona "kmplayer"(in alto a sinistra della finestrella stessa) e vedrai comparire i comandi play stop puse blababla potendo chiudere la finestra principale , avrai un player ultracompatto e (forse) adatto alle tue esigenze
salve amici finalmente ora avevo scricato HULK 1080p e nel visionarlo ho visto una bella scattosità.....eppure ho un notebook abbastanza potente...sono un po' sconsolato. Sono andato sul sito acer a vedere se c'erano nuovi driver (io ho poi vista64) e nn c'erano.....cosa mi consigliate? Può essere quetione di driver...? Io ho accoppiato kmplayer con avccore come consigliato....e seguito i settaggi....grazie....
devi necessariamente dirci come hai configurato il kmp
fai una cosa : quando stai riproducendo un file fai click col tasto destro del mouse sullo schermo del player e clicca su informazioni riproduzione
posta qua tutto quello che ti appare con copia e incolla vediamo dove i settaggi sono andati a maiala
Vista x64 da una marea di problemi quando cominci ad installare codec/encoder/decoder.
Io ho Vista Premium x64, vedevo tutto magnificamente con vlc, mai nessun problema.
Un giorno ho avuto bisogno di fare uno screencast in H.264.
Da lì sono nati i miei problemi...irrisolti, installando il Vista Codec Pack x64.
La qualità dei filmati è peggiorata, non che si vedano da schifo, ma noto un peggioramento nella visualizzazione dei filmati 720 e 1080i/p.
Ho un processore Q6600, scheda video Nvidia GeForce 9600 GT.
Credo che in futuro, dopo un eventuale format, non reinstallerò più nulla.
questo purtroppo succede non tanto per incompatibilità di codec o altro ma proprio perchè i PACK in questione installano talmente tanta merda ( filtri aggiuntivi che si sommano ad altri filtri ) che oltre a rallentare la riproduzione danneggiano letteralmente il flusso dati e l elaborazione interna stessa per via del crossfiltering
CHB una cosa nn è che forse devo abilitare qualcosa nella sched grafica? Avere un notebook con T9500 e una GeForc 9650M da 512m nn è che sia poi terra terra.... come faccio a vedere per esempio se ho attivo il pure video?
Andando nel pannello di Nvidia nn è che si capisca molto in quanto è integrato con acer.....qualsiasi consiglio è ben accetto?
Ps: le indicazioni di Castillo che ho seguito raga sono giuste? Semmai quando dice "ritorna al menu delle opzioni e vai in ELABORAZIONE VIDEO..SPAZIO COLORE IN USCITA E LASCIA SOLO YUY 2 POI CHIUDI" qui ho il dubbio dato che c'è una paginata di valori da deflaggare è giuto? Piano YUV Pacchetto YUV Pacchetto RBG .....alla fine dunque ci sarebbe da lasciare solo in Pacchetto YUV YUY2?????? GRAZIE
hai un ottimo sistema secondo me, il tuo problema credo sia proprio da imputare ai settaggi incasinati,
evidentemente le sue indicazioni per la tua configurazione non sono "perfette"
io eviterei di deflaggare formati video strani in quanto se il video non e stato codificato in un certo modo il player deve fare una tripla conversione di struttura dei dati
e poi ragazzi non so quante volte lo avro scritto KMp gestisce lui i flussi video spazi colore e formati bit to bit interni, lo fa tramite i renderer senno cosa li testavo a fare eh .
il "trucco" che usa castillo serve per "forzare" l accelerazione hardware quando si hanno pero dei problemi non quando va tutto normale
RIDEFLAGGA TUTTO e poi riprova a visualizzare il video ( quando avremo pero contyrollato i settaggi )
p.s. quel formato yuv yuy2 sarebbe niente popo di meno che il profilo struttura spazio colore del dvd video ( se non erro ) .. e io ora ti chiedo se ti capitasse un filmato con una struttura colore rgb ( avi o et simila ) che fai ??? fai una tripla conversione ?
Anch'io trovo che il render video haali sia il migliore.
Un problema che mi da è quello dello sfondo dei filmati, più che nero è grigio scuro.
purtroppo ne avrei fatto un post intero solo su quello se non mi desse errore ( e troppo "custom" come renderer per essere compatibile su tutte queste sfilze di driver codec e mix vari )
Ciao un T9300 è un core 2 duo a 2,5ghz... ho il dubbio che la scheda grafica sia settata male....magari nn è abilitato qualcosa tipo il pure video....nn so da dove si vede il pannello è abbastanza complicato e fuso con l'acer ..tra l'altro i driver nn credo siano nemmeno molto recenti
vediamo di capire prima che cosa e il purevideo :
niente popo di meno e una elaborazione video hardware integrata nella scheda video
funziona tramite codec appositi ( riproducendo normalmente mpeg2 o dei normalissimi dvd )
devi installare il PACK a parte
se sei interessato alla cosa pero ti dico subito che non potrai usarlo per sfruttare riprodurre gli HD
per gli hd devi usare il pure video HD
pero quello non necessita di software da installare ( a quanto sembra )
e direttamente integrato via direct x nelle schede video ( lo si usa con VMR9 perche con potenziato da errore . essendo studiato per standard microsoft bisogna usare un altrettanto standard , sono riuscito comunque a riprodurre video con rtenderer potenziato e pure video normale ma a parte che quando andavo avanti molto spesso mi si bloccava per i dvd invece e un suicidio peggio che leggere il dvd dal lettore dvd.rom , parlo riguarod alle velocistiche niente altro la qualità e eccelsa pur essendo dei dvd)
riguardo ai driver ricordati di non METTERE MAI dei driver moddati tipo gli omega o altri tipo gli x.treme g
perche eliminano completamente parte del supporto alla rirpoduzione video ( o almeno con gli omega io non avevo piu l avivo ....con gli hd era uno scandalo anche un pc da 3 ghz )
Ciao.
Ho dato una letta ad un pò di pagine di questo interessante thread. Uso anch'io KMplayer da perecchio tempo e ho installato ultimamente la versione 2.9.3.1433. Ho però un problema abbastanza stupido: il player funziona bene, però in avvio ho sempre una finestrella che riporta: "Interfaccia non registrata"; il player quindi si avvia, ma la "schermo" del player stesso è "vuoto", ossia si "vede" quel che sta sotto sul desktop. Se poi vado a spostare il player medesimo, l'immagine del pezzo di scrivania in corrispondenza della finestra si sposta pure lei col player....boh....ho provato a disinstallare e reinstallare e pure a downgradare alla versione .1432, ma ho sempre 'sto fastidioso problema.:confused: :mbe:
Qualche dritta in proposito?
Se stava già scritto da qualche parte nel thread qualcosa in merito, mi scuso per non aver letto abbastanza attentamente....:rolleyes:
sai invece che problema ho io ? gli mp3 con VBR li visualizzo nella playlist e nella barra spaziotemporale con una durata ASSURDA tipo un mp3 che dura 10 minuti me lo visualizza che dura un ora intera e non posso quasi manco andare avanti trascinando il pirullo della barra in questione
ho chiesto al forum di kmp e mi hanno consigliato due cose ( visto che lo stesso kmp clonato sull altro pc funziona )
1 disinstalla completamente kmp
2 pulisci il registro
3 reinstallalo in una cartella diversa
4 prova a vedere
5 se non funziona e ora di formattare perche qualcosa si e "insinuato" dentro al registro o alle dll e crea coflitti strani
( potrebbe anche essere un problema di un filtro estenro o un codec
potrebbe essere anche direct vob sub che da fastidio a kmp )
purtroppo ancora no ho trovato soluzione ..
il bello e che lo fa solo CON ALCUNI mp3 non con tutti
raga se può aiutare qualcuno ....ho tolto dei codec che avevo e messo questi K-Lite Codec Pack 64-bit 1.6 beta.... poi ho associato il file Hulk 1080p a windows media center .....ora vedo alla grande....senza scatti liscio liscio... certo mi piacerebbe una spiegazione....nn credete? Con KMP+avccore pro niente da fare scattoso e disallineato l'audio...una maledizione... Se qualcuno ha un consiglio.....grazie.
Ps: a questo punto posso agire su ffdshow audio e video
ARRRRRRGH ORRORE k lite codec pack
sai quante volte ho dovuto formattare per via dei maledetti filtri ( che manco si sa cosa siano quando li si isntallano e io che ero nabbo allora siii metto tutto tutto poi persino gli mp3 li sentivo distorti perche tramite media player passavano per 4 filtri diversi crossminchiandosi a vicenda -.- )
le spiegazioni le avrai quando ci dirai come hai settato kmp
ragazzi i problemi nn sono finiti in quanto nonostante sia fluido e ottimo nn posso cambiare le tracce audio dunque spesso mi sovrappone ita e eng avendo questi file entrami l'audio..... navigando avevo trovato una sorta di media panel solo che mi aiutava solo coi sottotitoli e nn con le tracce audio AIUTOOOOOOOOOOOOO
belli i filtri per i contenitori tipo gli mkv eh ? non siamo passati a kmp perche volevamo qualcosa in meno ovviamente
.. . inizia a pregare che la merda che hai installato si possa levare senza lasciare traccia perche nemmeno io so oltre a registry cleaner cosa usare come tool di diagnostica sigh
Io non so che dirti. Non sono esperto e non avendo voglia e tempo di starci dietro, cercavo un lettore facile da regolare e che mi permettesse di vedere al meglio.
Per i film 1080p .mkv ne ho soltanto 2 e sembra che io riesca a vederli ( con cpu X2@2250 e vga 8800gt ). Ovviamente vedremo in futuro se nasceranno problemi. Se un giorno passero' ad core2 sicuramente non avro' piu' problemi di potenza...
Per la vga, non saprei. La cosa che non capisco e' come mai nvidia e ati non facciano loro un bel lettore multimediale che sfrutti a dovere le loro vga. Sarebbe un bell'incentivo per scegliere la propria vga....invece pensano solo al 3D ( anche se e' normale, visto che e' quello il motivo principale per cui la gente aggiorna sempre la vga...)
purtroppo e come chiedere alla russi a agli stati uniti di uniformare la loro politica e il loro governo ( ti immagini )
sono due aziende troppo orgogliose per accettarsi a vicenda .... letteralmente cazzoni diciamo
Castiglio hai ragione ma ho accennato al WMCenter proprio perchè con lo stesso computer con quello si vede liscio liscio e con KMP+Avcore pro mi fa a scatti nonotante credo di avere seguito le tue istruzioni alla lettera....chiedevo magari un altro consiglio data questa incongruenza
trattandosi di windows media center la colpa potrebbe essere imputata ANCHE all ignoto ( chi lo sa cosa ci ha messo microsoft come filtro aggiuntivo o qualche extra dannoso per
robe non proprietarie microsoft ? non sarebbe la prima volta ma tanto vale controllare )
sapete una cosa strana....ho settato kmplayer per bene come indica Castillo a pagina 10... ebbe la CPU mi lavora all'80% per questo che mi va ancora a scatti forse...
eh....... e io cosa scrivo per piccolo aiutante di babbo natale ?
abbi la pazienza di leggere e seguire le guide dettagliate sui rendere e su come riprodurre fluidamente i video vedrai che ci riesci
ma comunque poiche sei nuovo te lo ripeterò
posta prima le info che ti ho chiesto e vediamo dove si sono sballate le cose
Scusate se mi intrometto in questi discorsi.. premetto che non ne capisco un bel niente e mi sono incuriosito su questo post perchè ho molti problemi a vedere i filmati H.264 .mkv a 1080P sul mio HTPC... ma non sarebbe meglio utilizzare programmi che sfruttino l'accelerazione hardware dei video, come il DXVA di MPC Home Cinema, piuttosto che programmi che sfuttino i processori dual core, che per motivi di frequenza e potenza non ce la fanno?!
Questo player non può sfruttare l'accelerazione da parte delle schede video?
questo player sfrutta pure cio che non dovrebbe sfruttare
le direct x sono uno standard ormai e per la massima compatibilità TUTTI i codec si appoggiano a uno linguaggio unico ( che non conosco . tipo le pagine html per capirci )
il rendere poi tradurrà le info e "comanderà" la scheda video in base a QUALE renderer USERAI
il renderer che si appoggia a vmr9 e mixer overlay utilizzera i componenti di base di windows
filmato>player>codec>filtro(eventuale)>renderer>directx(dipende dal renderer)>driver video> schermo
come vedi ci sono tanti fattori da analizzare
kmplayer posso garantirti che i problemi che ti darà saranno relativi al capire il suo funzionamento e a farlo andare come si deve per le proprie esigenze
se metti il decoder esterno di media player classic puoi avere l accellerazione video anche con kmplayer
e una soluzione anche questa pero non conosco il codec in questione dicci di piu su questo si potrebbero fare altri test
Children of Bodom
17-12-2008, 15:41
lo scarichi dal sito ufficiale in stand alone filters,il decoder si chiama MPCVideoDec ed è proprio quello che sfrutta l effetto accellerazione grafica
EMAXTREME
17-12-2008, 16:18
ottimo
resta solo da provarlo . capire quali formati riproduce. e analizzarne il comportamento
non prometto niente mi ci interesso ma non vi assicuro che in tempi brevi postero dei test eloquenti su questo decoder
innanzitutto la necessità poi la passione poi lo sfizio :)
lo scarichi dal sito ufficiale in stand alone filters,il decoder si chiama MPCVideoDec ed è proprio quello che sfrutta l effetto accellerazione grafica
Ho scaricato mplayerc_homecinemav1.2.908.0 e il filtro mpc video decoder.
Non conosco mpc, come carico e rendo attivo il filtro?
Per KMP, l'ho caricato. E' settabile solo per video h264 e non per AVC1. E' normale? Mi rinfrescate le differenze tra h264 e avc1? I film .mkv in che formato sono?
EMAXTREME
21-12-2008, 13:45
mkv puo contenere qualsiasi cosa e un semplice contenitore tipo il formato OGM puo avere infinite tracce audio e angolazioni video
il filtro lo hai caricato correttamente se da kmp ti "informa" che riproduce quel formato
la differenza da h264 a vc1 non e marcatissima semplicemente da una base ne hanno sviluppato uno e dall' altra parte ne hanno fatto un altro un po diverso
tipo xvid e divx
per le caratteristiche bisognerebbe guardare su wikipedia ma sono quel tipo di informazioni talmente specifiche che non si ha neppure la possibilita di riutilizzarle
salva ragazzi ed in particolare a Ema che si dimostra molto vicino a chi principiante come me ha problemi che per altri possono essere di facile soluzione. Alla fine ragazzi è bastato formattare, installare Vista32 ultimate (che avevo nella partizione nascosta....forse il 64 lo aveva installato chi mi ha venduto il notebook) e ora gira tutto bene. Ho installato ancora KMPlayer :D (altrimenti nn sarei qui). Ora il mio unico scopo è il miglioramento della qualità: se metto render Haali mi dice un msg di Vista che mette i colori windows basic data una incompatibilità.. con reder potenziato nn c'è nessun messaggio. Ho scaricato anche una versione nuova di avccore 1.8.5.0 ... chiedo ma devo rimettere questo filtro per avere migliore qualità???? Ho c'è qualche altro particolare settaggio che consigliate? Grazie come sempre...
EMAXTREME
22-12-2008, 02:02
se hai formattato e reinstallato kmp devi per forza di cose reinstallare anche coreavc pro
il renderer haali mmm problemi su problemi vedo bah
normalmente kmp su un dual core riproduce qualsiasi filmato
ma se sei una persona particolarmente esigente puoi installare il filtro coreAVC pro per migliorare l utilizzo delle risorse del processore
dal avc standard di kmp al avc pro di core ci passa un mare in mezzo
qualitativamente parlando io non ho mai visto nessuna marcata differenza da vmr9 direct3d renderer potenziato etc etc qualcosina in piu si notava cambiando filtri e codec ma niente che valesse la pena di smadonnarci sopra
presumo tu sappia gia cosa sia l effetto placebo quindi magari fai degli screenshot comparativi per testare
presumo anche tu sappia gia come mettere i filtri (codec decoder) esterni tramite kmp
in caso contrario chiedi pure
per quel che riguarda i settaggi beh ..... boh ? di default kmp non fa discriminazioni
se vuoi migliorare la qualita degli mpg2 o 1 scarica il pure video e aggiungi il filtro dentro kmp
se vuoi migliorare le prestazioni del tuo sistema utilizza pure coreavcpro per i filmati in hd
per migliorare l audio nel pannello opzioni dell interfaccia ( non quello di f2 ) negli "effetti" audio ci sta una opzionechiamata crystality
funziona in maniera molto simile al crystality di creative e consiglio di provarlo e di configurarlo
io lo ho settato cosi :
f2/elaborazione audio/purezza-riduzione rumore-/
nella sezione "purezza" : (1):28 / (2):3 / (3):43 / (4)&(5):0 / (6):11 - se aumentato troppo il extra stereo causa un gracchìo fastidioso dovuto a distorzione
i parametri si riferiscono sequenzialmente a cio che vi trovate nel pannellino purezza partendo dall altro verso il basso
(1) = esten. ampiezza banda etc etc.....
altri settagi particolari per la qualità non me ne vengono in mente
se riscontri problemi con il renderer potenziato utilizza il VMR9 renderless ( non finestra)
e piu stabile e funziona su vista egregiamente
Ironheart99
22-12-2008, 15:23
Salve a tutti mi sono appena iscritto e vorrei farvi una domanda:
ho appena aggiornato questo splendido lettore ma ora non mi fa più cambiare nè la luminosità nè il contrasto e in questo modo i video sono parecchio bui e non riesco a vederli.
La versione precedente non aveva mai dato problemi.
Vi ringrazio molto e spero che qualcuno possa aiutarmi.
Ciao Ema grazie come sempre ....sei disponibilissimo....installo allora avc core pro e segue le istruzioni di Castillo che sono molto dettagliate....grazie ancora
EMAXTREME
23-12-2008, 03:30
Ciao Ema grazie come sempre ....sei disponibilissimo....installo allora avc core pro e segue le istruzioni di Castillo che sono molto dettagliate....grazie ancora
occhio alle "istruzioni" perche quello che ti dice lui in pratica e di "forzare" kmp a utilizzare un unico formato video che, ipotesi, non sia compatibile con certi formati o renderer o altro puo causare problemi inaspettati
il mio consiglio e di fare come ha fatto lui SOLO se noti che hai dei problemi
coreAVC utilizza di default determinati flussi colore video ( perche chi lo ha programmato lo sa bene )
lo dico a chi magari ha riscontrato problemi con particolari formati quali 3GP mp4 e cosi via, tutti formati per cellulari
Salve a tutti mi sono appena iscritto e vorrei farvi una domanda:
ho appena aggiornato questo splendido lettore ma ora non mi fa più cambiare nè la luminosità nè il contrasto e in questo modo i video sono parecchio bui e non riesco a vederli.
La versione precedente non aveva mai dato problemi.
Vi ringrazio molto e spero che qualcuno possa aiutarmi.
beh io ho avuto parecchi problemi aggiornandolo
bug a manetta
prova a ritornare indietro
Ironheart99
23-12-2008, 16:09
Grazie del consiglio ho reinstallato la versione vecchia e va di nuovo
Comunque mi sembra una cosa strana che aggiornando la versione poi non vada più bene... va beh ormai adesso è tutto a posto
saluti a tutti e buone feste
EMAXTREME
23-12-2008, 16:24
purtroppo anchio quando aggiornai e passai a "pandora" ( difatti cera la sorpresa XD bug a manetta ) ebbi problemi assurdi e tornai dopo 10 minuti alla release precedente
spero non escano troppi formati.."nuovi" che kmp di adesso non supporta perche ho timore che la big bang edition sia proprio quella che ho qua sopra
presumo tu sappia gia cosa sia l effetto placebo quindi magari fai degli screenshot comparativi per testare
Io non lo so. Cos'e' questo effetto?
purtroppo anchio quando aggiornai e passai a "pandora" ( difatti cera la sorpresa XD bug a manetta ) ebbi problemi assurdi e tornai dopo 10 minuti alla release precedente
spero non escano troppi formati.."nuovi" che kmp di adesso non supporta perche ho timore che la big bang edition sia proprio quella che ho qua sopra
Ti quoto 'sto post, perchè quello in cui m'hai gentilmente risposto era chilometrico (non ho ancora capito come quotare solo in parte...lol).
Mah, io non sono un purista del video o dell'audio, so solo che KMP mi legge tutti i formati che ho provato finora, per cui me lo tengo stretto.
Io ho svista 32 bit con poco software installato, dato che utilizzo sopratutto linux; ho infilato il mega codec pack per vista e poi ho provato 'sto KMP. Con la versione vecchia nessun problema, mentre, mi ripeto, installata la 1433, mi pare, non ho casini con la lettura dei files, solo quel fastidioso problema con l'interfaccia (mi appare ad ogni avvio una finestrella che riporta interfaccia non registrata).
Possibile che a nessuno succeda la stessa menata?:confused:
E, al limite, a che versione mi consiglieresti di downgradare?
Grazie EMAXTREME.:)
Nuova versione rilasciata!
LINK (http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?p=57316#post57316)
Il Castiglio
24-12-2008, 00:34
Io non lo so. Cos'e' questo effetto?
http://it.wikipedia.org/wiki/Placebo_(medicina)
... (non ho ancora capito come quotare solo in parte...lol)...
Clicchi "quota" e poi cancelli quello che non vuoi quotare ... lapalissiano ;)
Grazie.....lapalissiano....effettivamente...:)
Auguri a tutti.
EDIT: la nuova versione come gira?
EDIT: la nuova versione come gira?
Da me tutto ok! ;)
Da me tutto ok! ;)
Ok, grazie e buon Natale.:)
Ok, grazie e buon Natale.:)
Buona natale anche a te! ;)
EMAXTREME
06-01-2009, 00:50
Ti quoto 'sto post, perchè quello in cui m'hai gentilmente risposto era chilometrico (non ho ancora capito come quotare solo in parte...lol).
Mah, io non sono un purista del video o dell'audio, so solo che KMP mi legge tutti i formati che ho provato finora, per cui me lo tengo stretto.
Io ho svista 32 bit con poco software installato, dato che utilizzo sopratutto linux; ho infilato il mega codec pack per vista e poi ho provato 'sto KMP. Con la versione vecchia nessun problema, mentre, mi ripeto, installata la 1433, mi pare, non ho casini con la lettura dei files, solo quel fastidioso problema con l'interfaccia (mi appare ad ogni avvio una finestrella che riporta interfaccia non registrata).
Possibile che a nessuno succeda la stessa menata?:confused:
E, al limite, a che versione mi consiglieresti di downgradare?
Grazie EMAXTREME.:)
se hai problemia nche con la nuova release 1434
ti consigli oldi passare indietro alla 1432
che e quella attualmente in uso da alcuni utenti di kmp su questo forum
Pistolpete
06-01-2009, 15:15
Con la nuova versione sto avendo problemi con i sottotitoli: non riesco più ad impostarli "sopra l'immagine" anzichè all'interno delle bande nere.....
Sono costretto a spostarle manualmente tramite il riposizionamento graduale (per intenderci "sposta più in alto o più in basso"). Qualcuno di voi mi saprebbe aiutare?
Come render uso quello potenziato C/A, che permette appunto l'uso dei sottotitoli.
EMAXTREME
11-01-2009, 07:46
con il renderer video potenziato io ho avuto dei problemi molto grossi riguardo la riproduzione dei sottotitoli
semplicemente non riuscivo a visualizzarli ( ma e una cosa soggettiva e dipende dai driver della scheda video )
io credo che "le bande nere" alla quale ti riferisci siano parte del video codificato
cioe che le bande siano proprio una porizione di video stessa e non uno "stretching" di kmp
continuo a sentire problemi riguardo la nuova versione e mi domando.... e iniziato forse il declino di questo fantastico software ? speriamo di no..
la soluzione pistol te la sei data da solo °_° spostare i sub manualmente e gradualmente
se controlli bene dovresti trovare nel pannello impostazioni ( f2 ) dei sottotitoli i parametri che ne regolano "il default" potresti settarlo per visualizzarli sempre un po piu in alto del normale cosi da non avere problemi con le bande nere
purtroppo io non riesco sempre coi sottotitoli a visualizzarli correttamente
intendo i sub.ass quelli con i colori e la posizione avete presente ?
non riesco a trovare il plugin per visualizzarli correttamente
oddio ..... per un amante del "pure" come me il bianco arial mi andrebbe benissimo ma quando mi capita quell anime o quel film subbato particolarmente raffinato mi capita di ritrovarmi con 20 sub a cazzo di cane sparsi per lo schermo a scaletta e la cosa mi sconforta non poco visto che directvob sub non riesco a farcelo funzionare con kmp nemmeno disabilitando l opzione che disabilita il vobsun stesso
cerchero di trovare la soluzione e intanto se qualcuno la conosce gia un post e ben gradito :) grazias
Con kmplayer, non riesco a visualizzare i divx sulla tv: schermo del player nero, con vlc si.
Mi sfugge qualche impostazione?
Con kmplayer, non riesco a visualizzare i divx sulla tv: schermo del player nero, con vlc si.
Mi sfugge qualche impostazione?
quello che scrivi è falso :asd:
quello che scrivi è falso :asd:
Questa è vera :asd:
andryonline
12-01-2009, 16:24
Ma perchè hanno cambiato le icone associate ai vari file? Preferivo quelle di prima... :(
:eek: mi ero perso per strada questo player, l'avevo provato nelle prime rev...
a quanto pare è migliorato di parecchio
sembra ottimo per l'eeePC; Nessun codec richiesto per gli Aac/m4a giusto?
Saluti :)
Ottimo, installato su eeePC... leggerissimo, mi occupa tra i 3 e i 6Mb di ram in riproduzione audio
Lo passo anche sugli altri pc e lo testo per bene, cmq da quanto letto e visto sul netbook credo mi soddisferà appieno...
una fortuna averlo riscoperto:)
EMAXTREME
15-01-2009, 14:53
Ma perchè hanno cambiato le icone associate ai vari file? Preferivo quelle di prima... :(
basta che sostituisci la dll kmpicon.dll ( dentro la cartella di kmp ) con quella della versione che vuoi tu
poi quando sei nel menu associazioni fai resetta tuto e reimposti mano a mano senno le visualizzi bianche le icone
:eek: mi ero perso per strada questo player, l'avevo provato nelle prime rev...
a quanto pare è migliorato di parecchio
sembra ottimo per l'eeePC; Nessun codec richiesto per gli Aac/m4a giusto?
Saluti :)
le prime rev facevano letteralmente schifio // no nessun codec richiesto ma magari se con gli HD hai problemi installati coreavc pro e segui la procedura per abilitarlo
diminuisce il carico cpu
Con kmplayer, non riesco a visualizzare i divx sulla tv: schermo del player nero, con vlc si.
Mi sfugge qualche impostazione?
il problema potrebbe essere il tipo di renderer che usi
prova a cambiarlo e dicci cosa ottieni
tasto destro / video avanzate / renderer video / sceglilo qua
Anche io ogni tanto ho problemi con qualche divx...ma poco importa, al max uso VLC, l'importante e' che vada bene con HD.
Piu' che altro...non ricordo se si puo' ( e come ) alzare la luminosita' durante i film HD, visto che il render VMR9 e' buietto. Le regolazione dal pannello di controllo ( hard e soft ) non funzionano.
afhaofhasofhaohfa
15-01-2009, 23:05
salve a tutti. Uso da molto kmplayer che trovo veramente valido però ho un problema riscontrato, mi pare, anche da un altro utente: non riesco a visualizzare i sottotitoli (in formato ass) su un tv collegato via s-video al pc in firma(quindi video ati 1250). Possibili soluzioni (ho già provato a ciclare le varie modalità di rendering dei sottotitoli)?
il problema potrebbe essere il tipo di renderer che usi
prova a cambiarlo e dicci cosa ottieni
tasto destro / video avanzate / renderer video / sceglilo qua
Hai visto bene, cambiando tipo di renderer si risolve tutto, però il carico della cpu è così levato da rallentare tutto, sistema e video.
Appena avvio win, scrivo più dettagliato.
Per la cronaca, sono usciti i divX7 con relativo lettore.
Pieno supporto al 1080p e ai file .mkv
http://www.divx.com/
Aspetto i vostri pareri di confronto con kmp
Gandalf76
18-01-2009, 15:28
Ciao utilizzo KMplayer da un pò per vedere i filmati dvx e ho notato che da qualche tempo nn mi indica nell'"informazione di riproduzione in OSC" il lavoro della CPU.
Cioè rimane a 0% fisso mentre se vado su Task Manager la percentuale di "lavoro" della CPU varia da 25% a 30%.
La versione che utilizzo di KMP è la 2.9.3.1428
Ecco dati che ho quando vedo un film in dvx o xvid
[Filtro Primario]
1) - AVI Splitter
2) - KMP Audio Codec
3) - KMP Video Codec
4) - KMP Video Transform
5) - KMP Audio Transform(Copy)
6) - Video Mixing Renderer9(Renderless)
7) - Default DirectSound Device
[Informazioni Video]
Decoder -(XVID) KMP Video Codec(Xvid-libcodec.dll)
Formato -Major Type: Video - Sub Type: YUY2
VideoInfo: YUY2 608X336, 16 bits
Formato -Major Type: Video - Sub Type: RGB32
VideoInfo: RGB 1024X-336, 32 bits
[Informazioni Audio]
Decoder -(0x55) KMP Audio Codec(MP3 Audio-libmad.dll)
Formato -Major Type: Audio - Sub Type: PCM
WaveFormatEx: ExtPCM(0xFFFE), 48000 Hz, 24 Bits, 5 Ch
[Video Base DSP]
Internal brightness: 100%
[Video Avanzato DSP]
+PictureProperty(S/W Process)
-LumGain: 128
-LumOffset: 0
-Gamma: 100
-HUE: 0
-Saturation: 64
+Video Plugin
[Audio DSP]
+Pre amplification: Main: (100%)
+Auto Volume Control
+TrueBass: 0
+Treble Enhance: 0
+Crystality: 3
+Audio Plugin
[Impostazioni Sottotitoli]
+Draw Mode(Selected): VMR
+Draw Mode(In use): On Overlay
+Text Rendering Method: Rasterizer
+Support HTML Tags(SMI)
[KMPlayer]
+Version: 2.9.3.1428(5.463.552, 16/12/2007 12.44.52)
+libcodec.dll: Exist(4.459.520, 15/12/2007 16.07.44)
+libmplay.dll: Exist(438.784, 21/08/2007 14.11.30)
+PProcDLL.dll: Exist(1.769.472, 30/11/2007 15.52.42)
+LibDTS.dll: Exist(144.384, 24/05/2007 1.01.02)
+liba52.dll: Exist(56.320, 24/05/2007 1.00.50)
+libfaad2.dll: Exist(212.480, 24/05/2007 1.00.26)
+libmad.dll: Exist(92.672, 24/05/2007 1.01.16)
+libmpeg2.dll: Exist(126.464, 24/05/2007 1.01.44)
+theora.dll: Exist(196.608, 13/04/2007 0.46.02)
+OggVorbis.dll: Exist(1.165.312, 24/05/2007 1.08.24)
+xviddll.dll: Exist(655.872, 28/07/2007 17.11.56)
+Old_QUARTZ.DLL: Exist(770.048, 05/05/1999 14.22.00)
+AboutDll.dll: Exist(105.472, 03/10/2005 6.12.18)
+DTView.dll: Exist(104.448, 20/11/2006 13.33.18)
+MPlayer.dll: Missed
+ImLoader.dll: Exist(856.064, 15/01/2006 6.21.26)
--------------------
[Informazioni File]
--------------------
Format/Info : Audio Video Interleave
Format/Family : RIFF
File size : 672 MiB
PlayTime : 1h 32mn
Bit rate : 1006 Kbps
StreamSize : 11.2 MiB
Writing application : VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2542/release)
Writing library : VirtualDubMod build 2542/release
Video #0
Codec : XviD
Codec/Family : MPEG-4
Codec/Info : XviD project
Codec profile : Streaming Video Profile/Level 1
Codec settings/PacketBitStream : Yes
Codec settings/BVOP : Yes
Codec settings/QPel : No
Codec settings/GMC : 0
Codec settings/Matrix : Default
PlayTime : 1h 32mn
Bit rate : 883 Kbps
Width : 608 pixels
Height : 336 pixels
Display Aspect ratio : 16/9
Frame rate : 23.976 fps
Resolution : 8 bits
Chroma : 4:2:0
Interlacement : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.179
StreamSize : 585 MiB
Audio #1
Codec : MPEG-1 Audio layer 3
Codec profile : Joint stereo
PlayTime : 1h 32mn
Bit rate : 115 Kbps
Bit rate mode : VBR
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48 KHz
Resolution : 16 bits
StreamSize : 76.0 MiB
Writing library : LAME3.98
Encoding settings : ABR
--------------------
[Informazioni Sistema]
--------------------
CPU 0: 3010MHz, Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz, x86 Family 15 Model 6 Stepping 2
CPU 1: 3010MHz, Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz, x86 Family 15 Model 6 Stepping 2
OS: Windows XP Home Edition(Version 5.1 Build 2600) Service Pack 2
Video: NVIDIA GeForce 8600 GT
DirectX: 9.0c(4.09.00.0904)
Memory: All: 2.096.300 KB, Available: 1.452.236 KB, Used: 31%
CodePage: 1252, Charset:1
Instruction: MMX MMX2 SSE SSE2 SSE3 64Bits
[System Process]
System
smss.exe
csrss.exe
winlogon.exe
services.exe
lsass.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
spoolsv.exe
avguard.exe
explorer.exe
sched.exe
nvsvc32.exe
avgnt.exe
ctfmon.exe
alg.exe
svchost.exe
KMPlayer.exe
So che nn è l'ultima versione ma mi ci trovo ancora bene con questa.
Se volessi installare l'ultima versione è proprio necessario disinstallare la vecchia o posso installare la nuova su un'altra cartella?
Aspetto vostri suggerimenti.
PS il problema del visualizzatore dell'uso della CPU può essere casuato dalla AI quiet (usato per silenziare le ventole) della mia scheda madre (ASUS P5LD2)?
Domanda: che differenza c'e' tra AAC e AC3?
Mi sono imbattuto in un film .mkv con audio AAC invece che ac3 e l'audio si sentiva male, saliva e scendeva o si sentiva come dentro ad un imbuto..
Ho risolto cambiando il settaggio audio decoder interni, selezionando la seconda scelta "Uscita spdif dopo ri-codifica AC3 in tempo reale" ( settato a 640k ), invece che la prima "uscita PCM"
Il Castiglio
19-01-2009, 19:47
Domanda: che differenza c'e' tra AAC e AC3?
...
L'AAC e' un AC3 compresso lossy, se e' compresso troppo (o male) e' possibile che faccia abbastanza schifo ...
Gandalf76
19-01-2009, 21:10
Ciao utilizzo KMplayer da un pò per vedere i filmati dvx e ho notato che da qualche tempo nn mi indica nell'"informazione di riproduzione in OSC" il lavoro della CPU.
Cioè rimane a 0% fisso mentre se vado su Task Manager la percentuale di "lavoro" della CPU varia da 25% a 30%.
La versione che utilizzo di KMP è la 2.9.3.1428
Ecco dati che ho quando vedo un film in dvx o xvid
[Filtro Primario]
1) - AVI Splitter
2) - KMP Audio Codec
3) - KMP Video Codec
4) - KMP Video Transform
5) - KMP Audio Transform(Copy)
6) - Video Mixing Renderer9(Renderless)
7) - Default DirectSound Device
[Informazioni Video]
Decoder -(XVID) KMP Video Codec(Xvid-libcodec.dll)
Formato -Major Type: Video - Sub Type: YUY2
VideoInfo: YUY2 608X336, 16 bits
Formato -Major Type: Video - Sub Type: RGB32
VideoInfo: RGB 1024X-336, 32 bits
[Informazioni Audio]
Decoder -(0x55) KMP Audio Codec(MP3 Audio-libmad.dll)
Formato -Major Type: Audio - Sub Type: PCM
WaveFormatEx: ExtPCM(0xFFFE), 48000 Hz, 24 Bits, 5 Ch
[Video Base DSP]
Internal brightness: 100%
[Video Avanzato DSP]
+PictureProperty(S/W Process)
-LumGain: 128
-LumOffset: 0
-Gamma: 100
-HUE: 0
-Saturation: 64
+Video Plugin
[Audio DSP]
+Pre amplification: Main: (100%)
+Auto Volume Control
+TrueBass: 0
+Treble Enhance: 0
+Crystality: 3
+Audio Plugin
[Impostazioni Sottotitoli]
+Draw Mode(Selected): VMR
+Draw Mode(In use): On Overlay
+Text Rendering Method: Rasterizer
+Support HTML Tags(SMI)
[KMPlayer]
+Version: 2.9.3.1428(5.463.552, 16/12/2007 12.44.52)
+libcodec.dll: Exist(4.459.520, 15/12/2007 16.07.44)
+libmplay.dll: Exist(438.784, 21/08/2007 14.11.30)
+PProcDLL.dll: Exist(1.769.472, 30/11/2007 15.52.42)
+LibDTS.dll: Exist(144.384, 24/05/2007 1.01.02)
+liba52.dll: Exist(56.320, 24/05/2007 1.00.50)
+libfaad2.dll: Exist(212.480, 24/05/2007 1.00.26)
+libmad.dll: Exist(92.672, 24/05/2007 1.01.16)
+libmpeg2.dll: Exist(126.464, 24/05/2007 1.01.44)
+theora.dll: Exist(196.608, 13/04/2007 0.46.02)
+OggVorbis.dll: Exist(1.165.312, 24/05/2007 1.08.24)
+xviddll.dll: Exist(655.872, 28/07/2007 17.11.56)
+Old_QUARTZ.DLL: Exist(770.048, 05/05/1999 14.22.00)
+AboutDll.dll: Exist(105.472, 03/10/2005 6.12.18)
+DTView.dll: Exist(104.448, 20/11/2006 13.33.18)
+MPlayer.dll: Missed
+ImLoader.dll: Exist(856.064, 15/01/2006 6.21.26)
--------------------
[Informazioni File]
--------------------
Format/Info : Audio Video Interleave
Format/Family : RIFF
File size : 672 MiB
PlayTime : 1h 32mn
Bit rate : 1006 Kbps
StreamSize : 11.2 MiB
Writing application : VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2542/release)
Writing library : VirtualDubMod build 2542/release
Video #0
Codec : XviD
Codec/Family : MPEG-4
Codec/Info : XviD project
Codec profile : Streaming Video Profile/Level 1
Codec settings/PacketBitStream : Yes
Codec settings/BVOP : Yes
Codec settings/QPel : No
Codec settings/GMC : 0
Codec settings/Matrix : Default
PlayTime : 1h 32mn
Bit rate : 883 Kbps
Width : 608 pixels
Height : 336 pixels
Display Aspect ratio : 16/9
Frame rate : 23.976 fps
Resolution : 8 bits
Chroma : 4:2:0
Interlacement : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.179
StreamSize : 585 MiB
Audio #1
Codec : MPEG-1 Audio layer 3
Codec profile : Joint stereo
PlayTime : 1h 32mn
Bit rate : 115 Kbps
Bit rate mode : VBR
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48 KHz
Resolution : 16 bits
StreamSize : 76.0 MiB
Writing library : LAME3.98
Encoding settings : ABR
--------------------
[Informazioni Sistema]
--------------------
CPU 0: 3010MHz, Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz, x86 Family 15 Model 6 Stepping 2
CPU 1: 3010MHz, Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz, x86 Family 15 Model 6 Stepping 2
OS: Windows XP Home Edition(Version 5.1 Build 2600) Service Pack 2
Video: NVIDIA GeForce 8600 GT
DirectX: 9.0c(4.09.00.0904)
Memory: All: 2.096.300 KB, Available: 1.452.236 KB, Used: 31%
CodePage: 1252, Charset:1
Instruction: MMX MMX2 SSE SSE2 SSE3 64Bits
[System Process]
System
smss.exe
csrss.exe
winlogon.exe
services.exe
lsass.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
spoolsv.exe
avguard.exe
explorer.exe
sched.exe
nvsvc32.exe
avgnt.exe
ctfmon.exe
alg.exe
svchost.exe
KMPlayer.exe
So che nn è l'ultima versione ma mi ci trovo ancora bene con questa.
Se volessi installare l'ultima versione è proprio necessario disinstallare la vecchia o posso installare la nuova su un'altra cartella?
Aspetto vostri suggerimenti.
PS il problema del visualizzatore dell'uso della CPU può essere casuato dalla AI quiet (usato per silenziare le ventole) della mia scheda madre (ASUS P5LD2)?
Nessuno che mi può dare un suggerimento?
Gandalf76
20-01-2009, 07:46
(vedi messaggio sopra)
Ho provato a disabilitare l'AI quiet ma nulla.... nessuno ha qualche suggerimento?
Sapete per caso quale è il file dell'informazioni OSC di KMplayer che provo a sostituirlo?
Io non so che dirti....vedo che da me funziona ma non so altro.
Ma ha grossa importanza? Per i divx non dovresti avere problemi nel leggerli ( certo che 25-30 e' altino...nel mio pc principale, da dove scrivo, visualizzando un divx la cpu varia su KMP tra 0 e 3 ( con qualche picco sui 10 ) mentre sul task manager varia tra 8 e 12
EMAXTREME
23-01-2009, 03:41
salve a tutti. Uso da molto kmplayer che trovo veramente valido però ho un problema riscontrato, mi pare, anche da un altro utente: non riesco a visualizzare i sottotitoli (in formato ass) su un tv collegato via s-video al pc in firma(quindi video ati 1250). Possibili soluzioni (ho già provato a ciclare le varie modalità di rendering dei sottotitoli)?
e strano questo problema ed è il secondo che sento sempre riguardo all uscita video TV
credo purtroppo sia colpa di kmp e dei driver video ma non posso proprio indovinare quale possa essere la causa specifica e poi stranissimo che solamente gli ASS non puoi visualizzarli
prova con un mix di "VMR9" + (impostaz sottotitoli) "disegna superficie VMR" negli appositi menu col tasto destro
rispettivamente video avanzato e sottotitoli
Hai visto bene, cambiando tipo di renderer si risolve tutto, però il carico della cpu è così levato da rallentare tutto, sistema e video.
Appena avvio win, scrivo più dettagliato.
il problema relativo all aumento del carico della cpu lo abbiamo sempre riscontrato con quello schifo di codec standard che usa kmp per certi filmati
se si ha una cpu poco potente poi va tutto a scatti
prova a leggere qualche mio test in qualche pagina dietro forse cambiare un solo codec puoò aiutarti
(vedi messaggio sopra)
Ho provato a disabilitare l'AI quiet ma nulla.... nessuno ha qualche suggerimento?
Sapete per caso quale è il file dell'informazioni OSC di KMplayer che provo a sostituirlo?
il tuo problema e assurdo XD tanto quanto strano
dovrebbe semplicemente essere kmp che non riesce tramite il codec a recuperare le informazioni forse a causa di qualche conflitto ma niente di grave presumo
Anche io ogni tanto ho problemi con qualche divx...ma poco importa, al max uso VLC, l'importante e' che vada bene con HD.
Piu' che altro...non ricordo se si puo' ( e come ) alzare la luminosita' durante i film HD, visto che il render VMR9 e' buietto. Le regolazione dal pannello di controllo ( hard e soft ) non funzionano.
ecco questo e un problema particolare
e probabile che hai disattivato il filtro di trasformazione video di kmp come avevo suggerito di fare in qualche test addietro
prova a controlare così :
(f2):elaborazione video / condizione = usa sempre
se non hai l opzione settata su usa sempre allora mettila
se invece il problema persiste potrebbe essere questione di renderer
la mappatura della tastiera dovrebbe aiutarti prova a premere qualche pulsante a cazzo tipo a s d oppure q w e r t y dovresti notare subito dei cmbiamenti
ogni tasto che ti ho indicato corrisponde a una precisa mappatura
qualcuno non ha la mappa layout della tastiera per gli shortcut di kmp vero ? farebbe dannatamente comodo °_°
Gandalf76
23-01-2009, 13:37
@EMAXTREME
>il tuo problema e assurdo XD tanto quanto strano
dovrebbe semplicemente essere kmp che non riesce tramite il codec a recuperare le informazioni forse a causa di qualche conflitto ma niente di grave presumo<
Ciao grazie della risposta.
Purtroppo il problema si ripresenta con diversi tipi di file avi, mpg, rmvb, ecc ecc.
Lo so il problema è na cavolata perchè riesco a vedere i file e tutto funziona ma nn capisco perchè mi faccia così quando nn ho cambiato nessuna impostazione.
Sai dirmi per caso qual'è il file del filtro per l'OSC? Magari se lo sostituisco forse poi funziona.
EMAXTREME
24-01-2009, 01:35
non so dirti quale sia il file specifico che regola overscreen pero posso dirti una cosa
da qualche mese a questa parte senza aver cambiato nessuna impostazione la durata degli mp3 e tutta scassata nel senso che una traccia da 10 megabyte che dura 3 minuti mi visualizza una durata di 1 ora
e pure la barra temporale si ostina a "voler credere" che siano della durata sbagliata e come vado avanti trascinando la barra mi cambia canzone .....
ho provato a chiedere e pare che sia un problema interno del mio pc
quindi il mio consiglio è prova kmp su di un altro pc copiandone la cartella pari pari
per far si che le impostazioni che hai salvato nel pc in uso non vengano perse dopo la copia devi semplicemente dire a kmp di salvare le impostazioni nel file kfg.ini ( credo )
(f2)/opzioni generali / opzioni generali / impostazioni generali / (spuntare ) "salva le impostazioni nel KMPCfg.ini ( un po lento )"
e SE hai lo stesso problema anche nel pc nuovo devi semplicemente resettarne le impostazioni SE invece il problema svanisce mi dispiace ma buona fortuna per trovare il programma o file che fa il conflitto
io mi sono arrangiato perche nel mio caso seriamente dovrei formattare ma è piu di 1 anno che non lo faccio quindi bau
andryonline
24-01-2009, 11:32
Da dove posso (ri)avviare la procedura automatica di configurazione (quella che parte dopo la prima installazione)?
Salve gente ho bisogno di una mano per configurare questo magnifico lettore che uso da un annetto, ma che sto scoprendo bene solo ora vista che è da un mese che ho un pc decente
La configurazione è:
e8400
gtx260 216 sp
I filmati in questione sono chiaramente i 1080p, e vorrei trovare il miglior compromesso tra qualità e riproduzione xke non modificando nulla, nonostante la config, i filmati in fullhd sono un po rallentati e se mando avanti la riproduzione audio e video vanno fuori sincrono.
Solo che, nonostante mi sia letto tutto il 3d, non capisco se mi conviene utilizzare il core avc utilizzando questa guida
Ecco la guida per configurare KMPlayer con CoreAVC:
per mettere CORE AVC IN KM PLAYER, vai in DECODER VIDEO INTERNI, e disabiliti AVC1 e H264
poi vai in DECODER VIDEO ESTERNI -RICERCA DECODIFICATIORE ESTERNO -AGGIUNGI CODEC ESTERNO, e carichi il file .ax che e' nella directory di CORE AVC DOPO L'ISTALLAZIONE--dai ok..vedrai sulla destra l'associazione ad VC1 e H246
ritorna alla finestra principale decoder video esterni e scegli per VIDEO H264 E AVC1 il codec CORE AVC VIDEO DECODER
clicca ora sulla C a destra e in output format metti YUY 2 se hai un pc un po' moscio
ritorna al menu delle opzioni e vai in ELABORAZIONE VIDEO..SPAZIO COLORE IN USCITA E LASCIA SOLO YUY 2 POI CHIUDI
per finire, vai al menu' da schermo , tasto destro VIDEO AVANZATE ..RENDER VIDEO..MIXER OVERLAY..se hai Vista EVR VIDEO RENDER POTENZIATO..potresti provare anche VWR7, per avere un supporto completo ai sottotitoli
a questo punto dovresti vedere tutto fluido..in casi estremi setta l'opzione SUPERVELOCITA'
-------------------------------------------------------------------------------------------------
IN ALTERNATIVA, anche l'uso di MEDIA PLAYER CLASSIC HOME CINEMA. potrebbe essere vincente, dato che usa i suoi codec interni compresi nel' solo EXE che neanche si istalla..di buono, rispetto a KMPLYAYERR e' che l'accelerazione hardware,DVXA e' attiva di default..ad esempio se hai una scheda ATI AVIVO..e questo sgrava un buon 30 per cento del peso del processore..direttamente sulla scheda video
ovviamente sa hai un qud core..questa cosa e' ininfluente..
C'è da dire che col mio PC per alcuni 1080p non è sufficiente, scattano comunque, forse perché ho un Athlon 3000 ...
...oppure se usare altre configurazione, per esempio sfruttando il pure video hd della gtx260.
Che mi dite? :stordita:
salve ragazzi, c'è un modo per eseguire i file real player con kmplayer?
Gandalf76
24-01-2009, 14:36
salve ragazzi, c'è un modo per eseguire i file real player con kmplayer?
Si è possibile leggi questo tutorial del forum di KMPLAYER:
http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=357&highlight=real
Io uso la versione di KMPlayer 2.9.3.1428 nn so se hanno implementato questi codec nella versioni successive...
Lele191278
25-01-2009, 16:59
Salve ragazzi, è tutto oggi che cerco di configurare questo player ma ancora non riesco ad avere un settaggio decente.
Posseggo una Hauappage WinTV HVR-900HD e sto cercando di configurarla per vedere la tv analogica. Su un pc diciciamo che ci sono riuscito anche se le immagini sono un po sbiadite...come se ci fosse una "patina" sopra...
Su un altro pc configurandolo allo stesso modo di quello di prima l'audio non mi si sente e le immagini sono in bianco e nero e sfarfallano...
Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta su come risolvere il tutto?
Grazie
:muro:
Da dove posso (ri)avviare la procedura automatica di configurazione (quella che parte dopo la prima installazione)?
Non so, pero' le pre impostazioni iniziali della qualita' visiva le puoi cambiare in qualunque momento
tasto dx\video avanzate\preimpostazione alta velocita-normale-alta qualita'
Salve gente ho bisogno di una mano per configurare questo magnifico lettore che uso da un annetto, ma che sto scoprendo bene solo ora vista che è da un mese che ho un pc decente
La configurazione è:
e8400
gtx260 216 sp
I filmati in questione sono chiaramente i 1080p, e vorrei trovare il miglior compromesso tra qualità e riproduzione xke non modificando nulla, nonostante la config, i filmati in fullhd sono un po rallentati e se mando avanti la riproduzione audio e video vanno fuori sincrono.
Con quel pc non dovresti avere nessun problema!
I 1080p mi vanno anche sul mio E8300 downclokkato a 2200mhz
Come scritto sopra, puoi provare a cambiare la preimpostazione.
Per il render video, l'overlay dovrebbe essere il piu' leggero ma anche il piu' scarso ( infatti viene selezionato nella preimpostazione alta velocita' ), il potenziato forse e' il miglior ma a me da problemi, il WMR9 e' sempre alta qualita' ma con meno problemi, io consiglio questo
Fondamentale e' che tu abbia installato e attivato i decoder video esterni di coreAVC PRO per sfruttare le cpu multicore
Non so, pero' le pre impostazioni iniziali della qualita' visiva le puoi cambiare in qualunque momento
tasto dx\video avanzate\preimpostazione alta velocita-normale-alta qualita'
Con quel pc non dovresti avere nessun problema!
I 1080p mi vanno anche sul mio E8300 downclokkato a 2200mhz
Come scritto sopra, puoi provare a cambiare la preimpostazione.
Per il render video, l'overlay dovrebbe essere il piu' leggero ma anche il piu' scarso ( infatti viene selezionato nella preimpostazione alta velocita' ), il potenziato forse e' il miglior ma a me da problemi, il WMR9 e' sempre alta qualita' ma con meno problemi, io consiglio questo
Fondamentale e' che tu abbia installato e attivato i decoder video esterni di coreAVC PRO per sfruttare le cpu multicore
Grazie. Ma allor ail fatto che un filmato a 1080 lo vedessi con dei microscatti (come se fosse dello stuttering) da cosa puo dipendere? Il fatto che il procio si abbassa a 2ghz (ma poi se "tirato" non vedo xke non tornare con il molti a 9)?.
Cmq questo era prima del format, ora post format ho messo core avc pro e sembra tutto andare perfettamente, se non fosse che ho un problema sconosciuto con l'audio:
mp3 perfetti, film con bsplayer perfetti, film con kmplayer con l'audio che fa un GRRRRRRR a vari livelli, e lo stesso mi fa il test creative della live 5.1 :muro:
Per farlo smettere devo cambiare i settaggi della periferica audio, selezionando la live e poi tornando alla periferica predefinita, sempre dall'interno del player.
Lele191278
28-01-2009, 10:29
Ragazzi, nessuno puo' darmi una mano???
:(
Salve ragazzi, è tutto oggi che cerco di configurare questo player ma ancora non riesco ad avere un settaggio decente.
Posseggo una Hauappage WinTV HVR-900HD e sto cercando di configurarla per vedere la tv analogica. Su un pc diciciamo che ci sono riuscito anche se le immagini sono un po sbiadite...come se ci fosse una "patina" sopra...
Su un altro pc configurandolo allo stesso modo di quello di prima l'audio non mi si sente e le immagini sono in bianco e nero e sfarfallano...
Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta su come risolvere il tutto?
Grazie
:muro:
Gandalf76
30-01-2009, 16:33
Ragazzi, nessuno puo' darmi una mano???
:(
Ciao prova a chiedere qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=65079
é un forum orientato all'home teather,acquisizione e editing video forse sanno come impostare la tua scheda.
PS Magari fa anche una ricerca magari rovi qualcuno che ha avuto il tuo stessp problema.
Lele191278
30-01-2009, 16:52
Grazie, ci provero'...
EMAXTREME
31-01-2009, 05:47
Da dove posso (ri)avviare la procedura automatica di configurazione (quella che parte dopo la prima installazione)?
nelle versioni ultime di kmplayer ( ovvero quelle che ritengo buggate all inverosimile) puoi trovare il file eseguibile proprio all interno della cartella stessa di kmp ( c:\programmi\the kmplayer\***.exe
Salve gente ho bisogno di una mano per configurare questo magnifico lettore che uso da un annetto, ma che sto scoprendo bene solo ora vista che è da un mese che ho un pc decente
La configurazione è:
e8400
gtx260 216 sp
I filmati in questione sono chiaramente i 1080p, e vorrei trovare il miglior compromesso tra qualità e riproduzione xke non modificando nulla, nonostante la config, i filmati in fullhd sono un po rallentati e se mando avanti la riproduzione audio e video vanno fuori sincrono.
Solo che, nonostante mi sia letto tutto il 3d, non capisco se mi conviene utilizzare il core avc utilizzando questa guida
...oppure se usare altre configurazione, per esempio sfruttando il pure video hd della gtx260.
Che mi dite? :stordita:
purtroppo devo darti una cattiva notizia, i codec per sistemi a 64bit sono (quasi) appena usciti, e con i normali codec + kmplayer + vista "pare" che non vi sia molta soluzione che cambiare manualmente qualche filtro e codec all interno dei vari menu di kmp ( presumo tu abbia capito come fare per sostituirli )
salve ragazzi, c'è un modo per eseguire i file real player con kmplayer?
devi installare i "real media alternative" , tutto questo perchè sia i quick time alternative che i real sono divenuti illegali, e pertanto non li si possono distruibuire tranquillamente
Salve ragazzi, è tutto oggi che cerco di configurare questo player ma ancora non riesco ad avere un settaggio decente.
Posseggo una Hauappage WinTV HVR-900HD e sto cercando di configurarla per vedere la tv analogica. Su un pc diciciamo che ci sono riuscito anche se le immagini sono un po sbiadite...come se ci fosse una "patina" sopra...
Su un altro pc configurandolo allo stesso modo di quello di prima l'audio non mi si sente e le immagini sono in bianco e nero e sfarfallano...
Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta su come risolvere il tutto?
Grazie
:muro:
hai detto poco e hai detto niente, praticamente da quello che mi sembra di aver capito, tu selezioni un tipo di "frequenza" non propriamente italiana,
quando vai per fare "apri periferica WDM (TV)" prova di cambiare SOLO le impostazioni riguardanti : periferica ( vai a culo e prova ) / tipo : sintonizzatore tv / PAESE ( questo IMPORTANTISSIMO ) : scegli [italy 39] PAL-B / poi sotto nella sezione "audio" seleziona la periferica "chiavetta" io la chiamo così, per sentirne l audio, ( non selezionare la tua SCHEDA audio senno ovvio non senti niente )
Grazie. Ma allor ail fatto che un filmato a 1080 lo vedessi con dei microscatti (come se fosse dello stuttering) da cosa puo dipendere? Il fatto che il procio si abbassa a 2ghz (ma poi se "tirato" non vedo xke non tornare con il molti a 9)?.
Cmq questo era prima del format, ora post format ho messo core avc pro e sembra tutto andare perfettamente, edit.(guarda caso :_D ) se non fosse che ho un problema sconosciuto con l'audio:
mp3 perfetti, film con bsplayer perfetti, film con kmplayer con l'audio che fa un GRRRRRRR a vari livelli, e lo stesso mi fa il test creative della live 5.1 :muro:
Per farlo smettere devo cambiare i settaggi della periferica audio, selezionando la live e poi tornando alla periferica predefinita, sempre dall'interno del player.
semplicemente e probabile che hai un problema con i driver della scheda audio, kmplayer non è stato creato per vista e pertando lui utilizza gli standard dx9 non dx10, è probabilissimo che si trova in difficoltà ad interfacciarsi tramite driver con la scheda audio, io opterei per due cose :
controllare se :
impostazioni(f2)/decoders audio interni/uscita/ : controlla se hai impostazo 32 BITS( nel menu "uscita PCM" ( e nel caso rimettilo a 24, con certe configurazioni esce un audio che gracchia da far paura, o almeno cosi mi ricordo quando testavo )
controlla se ( nel caso vuoi continuare a usare i 32bit) hai configurato kmp per "dialogare" con la scheda audio tramite "directsound" :
tasto destro/audio/renderer audio/ seleziona directsound:"nometuascheda" ti appare nel menu, se non appare, hai problemi di driver
Ci do un occhio, cmq ho xp32 non vista
andryonline
31-01-2009, 18:05
nelle versioni ultime di kmplayer ( ovvero quelle che ritengo buggate all inverosimile) puoi trovare il file eseguibile proprio all interno della cartella stessa di kmp ( c:\programmi\the kmplayer\***.exe
Ah, che sciocco. Ci sta pure il collegamento nel menu avvio... :)
Lele191278
31-01-2009, 19:02
hai detto poco e hai detto niente, praticamente da quello che mi sembra di aver capito, tu selezioni un tipo di "frequenza" non propriamente italiana,
quando vai per fare "apri periferica WDM (TV)" prova di cambiare SOLO le impostazioni riguardanti : periferica ( vai a culo e prova ) / tipo : sintonizzatore tv / PAESE ( questo IMPORTANTISSIMO ) : scegli [italy 39] PAL-B / poi sotto nella sezione "audio" seleziona la periferica "chiavetta" io la chiamo così, per sentirne l audio, ( non selezionare la tua SCHEDA audio senno ovvio non senti niente )
Allora qualcosina ho risolto nel senso che ora funge bene ma solo alla risoluzione di 352x288. 720x576 o 640x480 il video è disturbato e l'audio pure.
Eppure la mia scheda dovrebbe supportare 720x576
Qualche idea del perchè di questa cosa???
Grazie
Spettacolare questo player, mi sono innamorato :D
lo usavo da un pò sul portatile ma ora sul fisso lo sto apprezzando appieno.
Domandine... visto che dopo la formattazione vorrei tenere il pc più pulito possibile, quale codec mi consigliate di installare? Bastano quelli interni? Anche per i 1080p?
Ho un video fuori sincrono, con mpc riuscivo a settare il delay senza problemi, ma con kmp non trovo il menu giusto, qual'è?
C'è qualcosa di simile alla media library di winamp? Mi piacerebbe usarlo anche per gli mp3, ma senza libreria è impossibile (100gb di mp3 o_o).
grazie ^^
ClosingTime
04-02-2009, 08:50
Domandina semplice semplice... quando allargo la finestra del lettore, vorrei che si allargasse anche il video (magari mantenendo le proporzioni giuste). Come devo fare? Ho provato a cambiare qualcosa, ma adesso addirittura se vado in full screen si allarga solo la finestra, e mi rimane il filmato al centro con le dimensioni originali!
Cercavo anche un modo per muoversi fotogramma dopo fotogramma, ma leggendo il thread ho trovato la soluzione (anche se si può andare solo in avanti)
Nel menù controlli schermo, spunta mantieni proporzioni fonte (qualcosa del genere)
ClosingTime
04-02-2009, 15:53
Nel menù controlli schermo, spunta mantieni proporzioni fonte (qualcosa del genere)
Questo per bloccare le proporzioni... e per poter allargare il video insieme alla finestra? Non mi va nemmeno in full screen, o meglio ci va solo la finestra ma il video resta piccolo al centro
ClosingTime
06-02-2009, 22:00
Questo per bloccare le proporzioni... e per poter allargare il video insieme alla finestra? Non mi va nemmeno in full screen, o meglio ci va solo la finestra ma il video resta piccolo al centro
:help:
EMAXTREME
08-02-2009, 16:46
Allora qualcosina ho risolto nel senso che ora funge bene ma solo alla risoluzione di 352x288. 720x576 o 640x480 il video è disturbato e l'audio pure.
Eppure la mia scheda dovrebbe supportare 720x576
Qualche idea del perchè di questa cosa???
Grazie
devi provare innanzitutto con il player che ti hanno dato in dotazione con la scheda TV e vedere effettivamente come si comporta
il problema può dipendere da dei driver wdm non standard e perciò potrebbe non dipendere da kmp
Spettacolare questo player, mi sono innamorato :D
lo usavo da un pò sul portatile ma ora sul fisso lo sto apprezzando appieno.
Domandine... visto che dopo la formattazione vorrei tenere il pc più pulito possibile, quale codec mi consigliate di installare? Bastano quelli interni? Anche per i 1080p?
Ho un video fuori sincrono, con mpc riuscivo a settare il delay senza problemi, ma con kmp non trovo il menu giusto, qual'è?
C'è qualcosa di simile alla media library di winamp? Mi piacerebbe usarlo anche per gli mp3, ma senza libreria è impossibile (100gb di mp3 o_o).
grazie ^^
per i codec non dovrebbero esserci problemi usando quelli standard ma nessuno ti vieta di utilizzarne altri ancora piu specifici quali coreavc pro ed nvidia pure video ma penso ti possano essere utili solo in casi molto particolari
per resincronizzare l'audio : tasto destro/riproduzione/resincronizza l'audio
per l'argomento riguardante l'impossibilità di usarlo senza libreria, guarda, ho 500 giga di musica e non uso nessuna libreria, basta tenerle ordinate nelle cartelle, ma se sei un tipo alla "mac user" abituato a itunes e company non posso che augurarti di trovare il plugin che usavi per winamp perchè dovrebbero essere compatibili con kmplayer sai ?
per il resto dei settaggi ti rimango ai post di test
Domandina semplice semplice... quando allargo la finestra del lettore, vorrei che si allargasse anche il video (magari mantenendo le proporzioni giuste). Come devo fare? Ho provato a cambiare qualcosa, ma adesso addirittura se vado in full screen si allarga solo la finestra, e mi rimane il filmato al centro con le dimensioni originali!
Cercavo anche un modo per muoversi fotogramma dopo fotogramma, ma leggendo il thread ho trovato la soluzione (anche se si può andare solo in avanti)
per fare questa cosa bisogna :
tasto destro : controlli schermo/imposta automaticamente i rapporti aspetto ( per le proporzioni )
poi tasto destro: controlli schermo/mantieni i rapporti aspetto della fonte ( sia mai che lo vedi sproporzionato passando da un video ad un altro )
poi per le dimensioni della finestra se vuoi che kmp si ricordi quanto era grande l'ultima volta che hai playato un file :
f2/opzioni generali/all'avvio/ ripristina la finestra alle ultime dimensioni ( e volendo anche posizione se vuoi )
ricorda di non cipollare con il tastierino numerico perche regolano il pan/scan & lo zoom
Prospettiva80
09-02-2009, 18:53
ho un video mkv (h264, ac3) diviso in tre parti, se guardo la prima parte non ho nessun problema con il fast forward/rewind, mentre per quanto riguarda la seconda/terza parte se mando avanti/indietro il video si blocca andando automaticamente alla fine del video, questo sia usando i tasti freccia che con il mouse sulla barra del tempo. Ho già provato a riunire le tre parti in un unico file e nuovamente durante la prima parte del video (circa 30 min) nessun problema, dopo si ripresenta. Specifico che con altri video mkv divisi non riscontro tale problematica. Qualche consiglio? Di seguito se può essere utile le caratteristiche del file:
Format : Matroska
File size : 1.47 GiB
Duration : 33mn 49s
Overall bit rate : 6 209 Kbps
Encoded date : UTC 2009-01-22 12:44:03
Writing application : mkvmerge v2.2.0 ('Turn It On Again') built on Mar 4 2008 12:58:26
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video #1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 5 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@4.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 33mn 47s
Bit rate : 5 506 Kbps
Width : 1 280 pixels
Height : 528 pixels
Display aspect ratio : 2.424
Frame rate : 23.976 fps
Resolution : 24 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Language : Italian
Audio #2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Duration : 33mn 49s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Rear: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Language : Italian
Il Castiglio
09-02-2009, 19:43
ho un video mkv (h264, ac3) ... se mando avanti/indietro il video si blocca andando automaticamente alla fine del video,
In questi casi al 99% non è un problema del player, ma del video, quindi una possibile soluzione è quella di riconvertirlo ...
Prospettiva80
09-02-2009, 21:25
Grazie per la risposta, infatti lo pensavo anch'io, solo che poi ho provato a vedere la seconda e terza parte con vlc e il problema non si presenta. Tra l'altro se per esempio apro la seconda parte con vlc la barra del tempo non parte da 0 ma attorno ai 30 min che è la durata esatta della prima parte, mentre con kmplayer parte da 0. Forse è questo il problema... un aiuto?
Draven94
09-02-2009, 22:43
Ciao a tutti...poichè è da poco che uso kmplayer e quindi alcune funzioni mi sono ancora precluse, volevo chiedere un aiuto su come impostare l'autoplay su kmplayer...mi spiego meglio: ogni volta che inserisco un cd audio nel lettore mi parte l'autorun che però di default è impostato su wmp...come devo fare per impostare di default kmplayer?
Grazie
andryonline
10-02-2009, 08:24
Ho un filmato in formato wmv con audio multicanale (credo ac3), ma lo sento stereo. Perchè? Come posso risolvere?
Ciao a tutti...poichè è da poco che uso kmplayer e quindi alcune funzioni mi sono ancora precluse, volevo chiedere un aiuto su come impostare l'autoplay su kmplayer...mi spiego meglio: ogni volta che inserisco un cd audio nel lettore mi parte l'autorun che però di default è impostato su wmp...come devo fare per impostare di default kmplayer?
Grazie
Non vorrei dire una cavolata, l'autorun l'ho sempre lasciato disabilitato o meglio non forzato ad un programma.
Non e' l'autorun impostato con WMP ma i file che sono sul cd...
Da esplora risorse, apri il cd per vedere i file ( le canzoni ) all'interno,
ci clicchi sopra col destro e scegli apri con...
selezioni KMP e barri la casella seleziona sempre questo programma per questo tipo di file
Ciao a tutti...poichè è da poco che uso kmplayer e quindi alcune funzioni mi sono ancora precluse, volevo chiedere un aiuto su come impostare l'autoplay su kmplayer...mi spiego meglio: ogni volta che inserisco un cd audio nel lettore mi parte l'autorun che però di default è impostato su wmp...come devo fare per impostare di default kmplayer?
Grazie
molto semplice.
apri kmplayer.
premi F2 sulla tastiera cosi entri in opzioni.
una delle ultime voci sulla sinistra è "associazioni..." non ricordo esattamente.
Sulla destra hai tre schede.
Quello che cerchi te dovrebbe essere sull'ultima.
Ci sono una serie di opzioni compreso l'autorun per video, audio, dvd...
Draven94
12-02-2009, 18:24
@ ciocia & evl:
grazie ad entrambi ;)
Da dove posso scaricare questo player??
Da dove posso scaricare questo player??
http://the-kmplayer.softonic.it/
http://news.wintricks.it/software/multimedia-giochi/19284/kmplayer-2.9.3.1214/
http://download.html.it/software/vedi/5870/kmplayer/
Children of Bodom
22-02-2009, 15:22
ho notato che nell ultima versione ufficiale non c è piu l opzione per cambiare render video,o perlomeno non la trovo come la trovavo nella precedente versione.ma dov è?
http://the-kmplayer.softonic.it/
http://news.wintricks.it/software/multimedia-giochi/19284/kmplayer-2.9.3.1214/
http://download.html.it/software/vedi/5870/kmplayer/
grazie!
EMAXTREME
24-02-2009, 02:24
ho notato che nell ultima versione ufficiale non c è piu l opzione per cambiare render video,o perlomeno non la trovo come la trovavo nella precedente versione.ma dov è?
a meno che non sia una release final ufficiale usa sempre e solo la .1428 FINAL quelle successive sono piene di bug in maniera abnorme
(ma io non capisco perchè non mi arrivano le mail di notifica di risposta =_=)
molto semplice.
apri kmplayer.
premi F2 sulla tastiera cosi entri in opzioni.
una delle ultime voci sulla sinistra è "associazioni..." non ricordo esattamente.
Sulla destra hai tre schede.
Quello che cerchi te dovrebbe essere sull'ultima.
Ci sono una serie di opzioni compreso l'autorun per video, audio, dvd...
meno male che qualcuno mi dà una mano XD
e comunque... OX TALESSS XDD alvaro e camilla asduhadushaudshdu
Ho un filmato in formato wmv con audio multicanale (credo ac3), ma lo sento stereo. Perchè? Come posso risolvere?
dal punto di vista mio per una domanda così generica ci vorrebbero almeno 3 pagine di post per capire come impostare player - pc - home theater(eventuale)
riesci ad essere più specifico ? perchè se il tuo è un problema di player posso evitare di spiegare il lato "software PC" e home theater saltando anche tutta la parte teorica di cosa sono i vari formati ufficiali multicanale (mi è venuta strizza al cuore ravanando nel database delle info, sono taaaaaaaaaaaante e sono le 3 di notte)
prova a spiegarti in maniera dettagliata ed a riportare che cosa usi per ascoltare il multicanale normalmente ( scheda audio, casse o home theater )
andryonline
24-02-2009, 09:53
Uso la scheda audio in sign collegata tramite spdif ad un amplificatore.
In ogni caso il sistema è correttamente configurato (sento ac3 degli avi e dts in 5.1), ma credo vada cambiata qualche impostazione di KMPlayer per far sentire anche i wmv in 5.1 (parlo ovviamente di wmv con audio multicanale).
Rispondendo alla tua domanda, è certamente un problema di player.
andryonline
05-03-2009, 21:09
Oggi ho smanettato un po', ma niente. Ma nei filmati in formato wmv l'audio multicanale in che formato è?
Children of Bodom
05-03-2009, 22:38
su vista ho un problema strano.se metto render video WM9 renderless,non si vede niente,schermo nero,e si blocca il filmato,addirittura devo chiudere kmplayer da processi,altrimenti non si chiude ( ed ho un quad core a 3,2 ghz e 4 gb di ram,boh ).se metto wm9 modalità finestra allora funziona.come mai questa cosa?
EMAXTREME
06-03-2009, 16:43
Uso la scheda audio in sign collegata tramite spdif ad un amplificatore.
In ogni caso il sistema è correttamente configurato (sento ac3 degli avi e dts in 5.1), ma credo vada cambiata qualche impostazione di KMPlayer per far sentire anche i wmv in 5.1 (parlo ovviamente di wmv con audio multicanale).
Rispondendo alla tua domanda, è certamente un problema di player.
ehilà rieccomi ( il mistero del fatto che non mi arivano le mail di segnalazione risposta mi inizia a insospettire... i MOD mi BOICOTTANO O_O ausdhausdhu scherzo---- )
allora innanzitutto devi sapere che se un WMV ha un audio multicanale molto probabilmente PURTROPPO è il formato windows media audio lossles pro ( o qualcosa del genere ) il che diversamente da DTS e DOLBY non è uno standard utilizzato nei decodificatori home theater ( e hai fatto bene a specificare il problema ), avevo affrontato il problema tempo fa cercandovi una soluzione ( e in effetti la ho trovata però aspe ) ma non riuscii perchè in SPDF non si può erogare un segnale "dat" multicanale ma solo stereo massimo 192khz a 24 bit ( e il Adat è un formato only per studi di registrazione ed è l unico multicanale tipo il HDMI di oggi ma più vecchio e particolare e ormai usato poco o in ambiti particolari )
in pratica se il tuo home theater non supporta la decodifica WMApro ti devi allegramente "attaccare" ( alcuni della sony la hanno di serie ma non so i modelli e secondo me non vale la pena di cambiare home quindi senti questa : )
una soluzione sarebbe quella di "convertire il segnale WMA pro" in dolby digital LIVE ( features offerta da alcune auzentech che montano chip x-fi e dalle varie x-fi della creative )
ti spiego : da kmplayer setti il tutto per fare uscire il segnale audio non modificato, cioè così, apri kmp e nella sezione impostazioni (F2//decoders audio interni// su "generali" controlla che le prime 3 opzioni siano tutte su "uguale all'ingresso (originale)" // nel secondo pannello a fianco su "uscita" ( io ho messo 32 per sicurezza) metti "uscita PCM" e 24bit
e ultima ma IMPORTANTISSIMA impostazione ( il collegamento che kmp effettua verso la scheda audio sia così :) :
tasto destro su kmp //AUDIO//renderer audio//directsound: "nomeschedaaudio"
noterai anche che cambiando rendere a volte l audio sgrana e a volte si alzano dei volumi sbagliati .... comunque :
detto questo ora arriva la parte dispendiosa :
ti serve innanzitutto una scheda audio multicanale che supporta la decodifica ( nativamente ) dolby digital LIVE ( serve per fare uno streaming dolby in tempo reale )
devi settare tale scheda su 7.1 o 5.1 ( nel senso analogicamente parlando, chissene se poi non li usi analogici e solo spdf- serve al dolby per decodificare il segnale )
e poi ( se come me hai una elite pro ) acquistare il PACK DDlive ( a me di serie non lo han dato -.- ) dal sito della creative che ti permetterà di avere la ridecodifica in DDL sull uscita spdf di QUALUNQUE fonte sonora ( tipo con grid che FINALMENTE sento le macchine arrivarmi da dietro e non da sinistra come con le cuffie XD )
ovviamente se cerchi bene con google potresti trovare il modo di abilitare tramite dei driver moddati la ridecodifica hardware DDL anche per la tua scheda senza spendere un centesimo
comunque se te ne devi comprare una nuova e non ti serve il rack esterno vai sulle auzentech che di serie sono pluripompate ( tipo la prelude ) ( oppure la nuova theater con uscita hdmi , sbav peccato niente rack esterno ç_ç )
spero di averti rislto alcuni dubbi anche se penso di aver parlato un pò incasinato
su vista ho un problema strano.se metto render video WM9 renderless,non si vede niente,schermo nero,e si blocca il filmato,addirittura devo chiudere kmplayer da processi,altrimenti non si chiude ( ed ho un quad core a 3,2 ghz e 4 gb di ram,boh ).se metto wm9 modalità finestra allora funziona.come mai questa cosa?
purtroppo con kmp e vista ho sempre avuto problmi anche io e finchè non ne programmano uno apposta...... campa cavallo, io comunque sarò old ma ormai xp è il mio OS personalizzato a tal punto che passare a vista è un trauma mi sembra di usare un max :S finchè ram non mi separi userò quello, tanto di prog per uberpompare xp ne ho anche troppi a partire da AUTOPILOT ( della sunbelt software ) e che consiglio a tutti di usarlo per avere un incremento della REATTIVITà del 40% minimo soprattuto sui dual quad octa core ( programmato su rete logica neurale inizialmente per i supercomputer e poi "portingato" su xp, un CAPOLAVORO )
saluti
Prospettiva80
06-03-2009, 19:13
su vista ho un problema strano.se metto render video WM9 renderless,non si vede niente,schermo nero,e si blocca il filmato,addirittura devo chiudere kmplayer da processi,altrimenti non si chiude ( ed ho un quad core a 3,2 ghz e 4 gb di ram,boh ).se metto wm9 modalità finestra allora funziona.come mai questa cosa?
prova a usare il video render potenziato, io ho vista e mai avuto problemi con kmplayer
prova a usare il video render potenziato, io ho vista e mai avuto problemi con kmplayer
Quoto,lo consigliano anche nel forum ufficiale.Quindi sotto Vista obbligatorio video render potenziato :fagiano:
EMAXTREME
07-03-2009, 21:20
Quoto,lo consigliano anche nel forum ufficiale.Quindi sotto Vista obbligatorio video render potenziato :fagiano:
boia è vero..... lo avevo anche letto :doh: mannaggia avvista
Children of Bodom
07-03-2009, 23:05
boia è vero..... lo avevo anche letto :doh: mannaggia avvistavideo render potenziato o video render potenziato C/A?
Dueperdue
08-03-2009, 11:47
Ringrazio il tipo che ha segnalato questo software... grazie mille!
Ragazzi non vedo nessuna guida sui settaggi in prima pagina, per caso posso trovarla in qualche vecchio post?
Ragazzi non vedo nessuna guida sui settaggi in prima pagina, per caso posso trovarla in qualche vecchio post?
Effettivamente hai ragione, sarebbe da sistemare il primo post, da farne un 3d ufficiale. Cmq guarda a pagina 5 (40 post, senno pagina 10).
andryonline
09-03-2009, 10:51
ehilà rieccomi ( il mistero del fatto che non mi arivano le mail di segnalazione risposta mi inizia a insospettire... i MOD mi BOICOTTANO O_O ausdhausdhu scherzo---- )
allora innanzitutto devi sapere che se un WMV ha un audio multicanale molto probabilmente PURTROPPO è il formato windows media audio lossles pro ( o qualcosa del genere ) il che diversamente da DTS e DOLBY non è uno standard utilizzato nei decodificatori home theater ( e hai fatto bene a specificare il problema ), avevo affrontato il problema tempo fa cercandovi una soluzione ( e in effetti la ho trovata però aspe ) ma non riuscii perchè in SPDF non si può erogare un segnale "dat" multicanale ma solo stereo massimo 192khz a 24 bit ( e il Adat è un formato only per studi di registrazione ed è l unico multicanale tipo il HDMI di oggi ma più vecchio e particolare e ormai usato poco o in ambiti particolari )
in pratica se il tuo home theater non supporta la decodifica WMApro ti devi allegramente "attaccare" ( alcuni della sony la hanno di serie ma non so i modelli e secondo me non vale la pena di cambiare home quindi senti questa : )
una soluzione sarebbe quella di "convertire il segnale WMA pro" in dolby digital LIVE ( features offerta da alcune auzentech che montano chip x-fi e dalle varie x-fi della creative )
ti spiego : da kmplayer setti il tutto per fare uscire il segnale audio non modificato, cioè così, apri kmp e nella sezione impostazioni (F2//decoders audio interni// su "generali" controlla che le prime 3 opzioni siano tutte su "uguale all'ingresso (originale)" // nel secondo pannello a fianco su "uscita" ( io ho messo 32 per sicurezza) metti "uscita PCM" e 24bit
e ultima ma IMPORTANTISSIMA impostazione ( il collegamento che kmp effettua verso la scheda audio sia così :) :
tasto destro su kmp //AUDIO//renderer audio//directsound: "nomeschedaaudio"
noterai anche che cambiando rendere a volte l audio sgrana e a volte si alzano dei volumi sbagliati .... comunque :
detto questo ora arriva la parte dispendiosa :
ti serve innanzitutto una scheda audio multicanale che supporta la decodifica ( nativamente ) dolby digital LIVE ( serve per fare uno streaming dolby in tempo reale )
devi settare tale scheda su 7.1 o 5.1 ( nel senso analogicamente parlando, chissene se poi non li usi analogici e solo spdf- serve al dolby per decodificare il segnale )
e poi ( se come me hai una elite pro ) acquistare il PACK DDlive ( a me di serie non lo han dato -.- ) dal sito della creative che ti permetterà di avere la ridecodifica in DDL sull uscita spdf di QUALUNQUE fonte sonora ( tipo con grid che FINALMENTE sento le macchine arrivarmi da dietro e non da sinistra come con le cuffie XD )
ovviamente se cerchi bene con google potresti trovare il modo di abilitare tramite dei driver moddati la ridecodifica hardware DDL anche per la tua scheda senza spendere un centesimo
comunque se te ne devi comprare una nuova e non ti serve il rack esterno vai sulle auzentech che di serie sono pluripompate ( tipo la prelude ) ( oppure la nuova theater con uscita hdmi , sbav peccato niente rack esterno ç_ç )
spero di averti rislto alcuni dubbi anche se penso di aver parlato un pò incasinato
Grazie ancora.
Ho provato a usare le impostazioni suggerite, ma non si risolve nulla, inoltre si "sfasciano" il Dolby Digital e il DTS... quindi alla fine ho rimesso come prima.
Ho provato l'audio anche in analogico o, come faccio per i videogiochi, usando il software "redocneXk" (un software per il dolby digital live).
Il filmato in questione dovrebbe presentare audio con le seguenti caratteristiche:
Codifica: Windows Media Audio 9 Professional
Bitrate: 770.46 kbps
Canali: 6
Frequenza: 48000 Hz
vitaldav
09-03-2009, 12:37
Ciao a tutti e complimenti per l'aiuto che date a gente inesperta come me :)Spero possiate risolvermi un problema che non avrei pensato di avere e che mi ci sta facendo rimanere male da alcuni giorni :( .Ho da poco assemblato un htpc seguendo i suggerimenti dei migliori forum nel campo,alla fine la mia configurazione è stata:
processore dual core amd athlon x2 5050e
scheda madre asus m3a78-em con chipset 780g
kit 2gb memorie corsair xms2 cas 4
hdd samsung spinpoint f1 1tb
case antec nsk2480 cn alimentatore 380w plus 80 compreso
in base a questa configurazione tutti dicevano che si potevano vedere tranquillamente filmati in full hd,quindi mi sono fidato.Ho installato windows xp professional sp3 e dopodichè il kmplayer(che reputo anch'io un grande player e che ho imparato ad apprezzarlo ancora di più grazie ai vostri consigli) con impostazioni raccomandate.
Ora però provando i film mkv formato hd in 720p me li riproduce effettivamente senza problemi,ma quando parto filmati in avc x.264 a 1080p il video va subito in ritardo rispetto all'audio e sembra essere lievemente rallentato e con qualche microscatto e la cpu è sempre sopra il 50% fisso e con picchi anche del 90-100%nei singoli core.Con un film invece formato .wmv sempre a 1080p con 10mbps di bitrate invece si vede normale.Ho provato vari settaggi,ad usare media player classic,total media theater ma niente :( Vi prego di aiutarmi perchè dopo aver raccimolato con i risparmi i soldi necessari per fare questo htpc ero davvero contento di potermi vedere film full hd sul plasma,ma così ho solo sprecato i miei soldi :cry:
Children of Bodom
09-03-2009, 12:40
Ciao a tutti e complimenti per l'aiuto che date a gente inesperta come me :)Spero possiate risolvermi un problema che non avrei pensato di avere e che mi ci sta facendo rimanere male da alcuni giorni :( .Ho da poco assemblato un htpc seguendo i suggerimenti dei migliori forum nel campo,alla fine la mia configurazione è stata:
processore dual core amd athlon x2 5050e
scheda madre asus m3a78-em con chipset 780g
kit 2gb memorie corsair xms2 cas 4
hdd samsung spinpoint f1 1tb
case antec nsk2480 cn alimentatore 380w plus 80 compreso
in base a questa configurazione tutti dicevano che si potevano vedere tranquillamente filmati in full hd,quindi mi sono fidato.Ho installato windows xp professional sp3 e dopodichè il kmplayer(che reputo anch'io un grande player e che ho imparato ad apprezzarlo ancora di più grazie ai vostri consigli) con impostazioni raccomandate.
Ora però provando i film mkv formato hd in 720p me li riproduce effettivamente senza problemi,ma quando parto filmati in avc x.264 a 1080p il video va subito in ritardo rispetto all'audio e sembra essere lievemente rallentato e con qualche microscatto e la cpu è sempre sopra il 50% fisso e con picchi anche del 90-100%nei singoli core.Con un film invece formato .wmv sempre a 1080p con 10mbps di bitrate invece si vede normale.Ho provato vari settaggi,ad usare media player classic,total media theater ma niente :( Vi prego di aiutarmi perchè dopo aver raccimolato con i risparmi i soldi necessari per fare questo htpc ero davvero contento di potermi vedere film full hd sul plasma,ma così ho solo sprecato i miei soldi :cry:hai installato core avc?installalo e attivalo nei codec esterni
vitaldav
09-03-2009, 12:54
ciao grazie per la risposta,era la soluzione estrema che avevo intenzione di provare dopo magari qualche chiarimento ricevuto qua da voi,perchè da quel che ho capito la qualità con core avc è bassa,o magari non ho capito bene?Ma è possibile che una configurazione di livelo come la mia sia costretto a questi sotterfugi per poter vedere un fullhd?:( c'è gente che cn single core e schede datate quasi ci riesce a vederli e io con dua core e hd3200 no...mah
Children of Bodom
09-03-2009, 13:10
ciao grazie per la risposta,era la soluzione estrema che avevo intenzione di provare dopo magari qualche chiarimento ricevuto qua da voi,perchè da quel che ho capito la qualità con core avc è bassa,o magari non ho capito bene?Ma è possibile che una configurazione di livelo come la mia sia costretto a questi sotterfugi per poter vedere un fullhd?:( c'è gente che cn single core e schede datate quasi ci riesce a vederli e io con dua core e hd3200 no...mahno,non è per niente vero che con core avc la qualità è bassa,anzi,è uguale.mi sembra strano anche a me che con un dual core ti scattino i 1080p,però se è l unico modo,usa core avc
andryonline
09-03-2009, 14:11
Grazie ancora.
Ho provato a usare le impostazioni suggerite, ma non si risolve nulla, inoltre si "sfasciano" il Dolby Digital e il DTS... quindi alla fine ho rimesso come prima.
Ho provato l'audio anche in analogico o, come faccio per i videogiochi, usando il software "redocneXk" (un software per il dolby digital live).
Il filmato in questione dovrebbe presentare audio con le seguenti caratteristiche:
Codifica: Windows Media Audio 9 Professional
Bitrate: 770.46 kbps
Canali: 6
Frequenza: 48000 Hz
Aggiungo che adesso ho provato con Windows Media Player 11 (avevo provato diversi player, ma non questo) e, in analogico, il 5.1 funziona. :confused:
Children of Bodom
09-03-2009, 15:33
Aggiungo che adesso ho provato con Windows Media Player 11 (avevo provato diversi player, ma non questo) e, in analogico, il 5.1 funziona. :confused:senza offesa,ma windows media player ( come player video e anche audio :D ) è pessimo,senza codec,e personalizzabile per niente,non si possono attivare filtri,non si può fare niente :D
andryonline
09-03-2009, 16:25
senza offesa,ma windows media player ( come player video e anche audio :D ) è pessimo,senza codec,e personalizzabile per niente,non si possono attivare filtri,non si può fare niente :D
Ma infatti chi lo usa? Il mio problema è un altro...
vitaldav
09-03-2009, 21:19
no,non è per niente vero che con core avc la qualità è bassa,anzi,è uguale.mi sembra strano anche a me che con un dual core ti scattino i 1080p,però se è l unico modo,usa core avc
Ringrazio infinitamente te e tutti quelli che hanno segnalato core avc :ave: ,dire che funziona alla grande è riduttivo,sono rimasto sbalordito dall'ottimizzazione di questo codec,video fullHD con VMR9 perfetti :cincin: grazie mille
Ah dimenticavo che uso anche l'opzione in filtri sorgenti di abilitazione caching di memoria con tutte e 3 le sottoopzioni attive e cache a 50mb come avevo letto in un precedente post di emaextreme.Magari puo essere utile per chi ha comunque problemi malgrado core avc
Vorrei chiedervi un ultimo favore:se mi potete segnalare i vari filtri da poter impostare che sono effettivamente utili per migliorare i filmati HD,ho letto le varie pagine,ma solo pochi sono elencati e non molto chiaramente.Inoltre volevo un consiglio anche sui render video,filtri e varie opzioni da settare per i normali video SD.
Mi appello ai grandi conoscitori di questo fantastico player :asd:
Ps:visto ormai la vastità che ha preso la discussione e l'esperienza ormai acquisita da molti di voi che hanno smanettato allegramente questo player :asd: suggerirei a qualcuno volenteroso e disponibile magari di mettere in evidenza in prima pagina un post riassuntivo con tutti i settaggi gia provati e consigliati e con le citazioni ai post utili,cosi da aiutare gente meno esperta dato che comunque è pur sempre un player da livello professionale (ma il bello è questo ;) )
Children of Bodom
09-03-2009, 22:02
Ringrazio infinitamente te e tutti quelli che hanno segnalato core avc :ave: ,dire che funziona alla grande è riduttivo,sono rimasto sbalordito dall'ottimizzazione di questo codec,video fullHD con VMR9 perfetti :cincin: grazie mille
Ah dimenticavo che uso anche l'opzione in filtri sorgenti di abilitazione caching di memoria con tutte e 3 le sottoopzioni attive e cache a 50mb come avevo letto in un precedente post di emaextreme.Magari puo essere utile per chi ha comunque problemi malgrado core avc
Vorrei chiedervi un ultimo favore:se mi potete segnalare i vari filtri da poter impostare che sono effettivamente utili per migliorare i filmati HD,ho letto le varie pagine,ma solo pochi sono elencati e non molto chiaramente.Inoltre volevo un consiglio anche sui render video,filtri e varie opzioni da settare per i normali video SD.
Mi appello ai grandi conoscitori di questo fantastico player :asd:
Ps:visto ormai la vastità che ha preso la discussione e l'esperienza ormai acquisita da molti di voi che hanno smanettato allegramente questo player :asd: suggerirei a qualcuno volenteroso e disponibile magari di mettere in evidenza in prima pagina un post riassuntivo con tutti i settaggi gia provati e consigliati e con le citazioni ai post utili,cosi da aiutare gente meno esperta dato che comunque è pur sempre un player da livello professionale (ma il bello è questo ;) )hai messo l opzione per l upscaling? ( così si vedono ancora meglio i filmati ).vai in opzioni,preferenze,risoluzione(oversampling),in condizioni,in alto a sinistra cambia la risoluzione e scrivi 1300x800,metti anche la v su processa l immagine dopo il ridimensionamento.poi in alto a destra su metodo,metti metodo bicubico,e dove c è scritto nuove dimensioni,metti la risoluzione della tua tv o schermo dove vedi i filmati.così i filmati si vedranno ancora meglio.hai xp o vista?se hai xp a mio parere il migliore render video è o VMR9 renderless o render video haali,quindi non VMR9 ( modalità finestra ).uso solo questo per vedere meglio,nessun filtro esterno.
vitaldav
09-03-2009, 22:55
hai messo l opzione per l upscaling? ( così si vedono ancora meglio i filmati ).vai in opzioni,preferenze,risoluzione(oversampling),in condizioni,in alto a sinistra cambia la risoluzione e scrivi 1300x800,metti anche la v su processa l immagine dopo il ridimensionamento.poi in alto a destra su metodo,metti metodo bicubico,e dove c è scritto nuove dimensioni,metti la risoluzione della tua tv o schermo dove vedi i filmati.così i filmati si vedranno ancora meglio.hai xp o vista?se hai xp a mio parere il migliore render video è o VMR9 renderless o render video haali,quindi non VMR9 ( modalità finestra ).uso solo questo per vedere meglio,nessun filtro esterno.
Non ho nessuna di queste opzioni attive,ma non ho capito se ti riferisci alle impostazioni hd o per i normali sd?Appena lo so le provo,grazie per l'aiuto ;) Comunque si ho xp e uso i vmr9 renderless
Ho qualche probleminio con la codifica dell'audio in DTS,mi sapete indicare come settare il player?
Grazie :)
EMAXTREME
10-03-2009, 03:02
video render potenziato o video render potenziato C/A?
mmm credo che il c/a sia only per vista ( io però non lo trovo più da quando ho aggiornato quel rendere... mah )
Ragazzi non vedo nessuna guida sui settaggi in prima pagina, per caso posso trovarla in qualche vecchio post?
Puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno leggendo con molta pazienza i vari post addietro
Ciao a tutti e complimenti per l'aiuto che date a gente inesperta come me :)Spero possiate risolvermi un problema che non avrei pensato di avere e che mi ci sta facendo rimanere male da alcuni giorni :( .Ho da poco assemblato un htpc seguendo i suggerimenti dei migliori forum nel campo,alla fine la mia configurazione è stata:
processore dual core amd athlon x2 5050e
scheda madre asus m3a78-em con chipset 780g
kit 2gb memorie corsair xms2 cas 4
hdd samsung spinpoint f1 1tb
case antec nsk2480 cn alimentatore 380w plus 80 compreso
in base a questa configurazione tutti dicevano che si potevano vedere tranquillamente filmati in full hd,quindi mi sono fidato.Ho installato windows xp professional sp3 e dopodichè il kmplayer(che reputo anch'io un grande player e che ho imparato ad apprezzarlo ancora di più grazie ai vostri consigli) con impostazioni raccomandate.
Ora però provando i film mkv formato hd in 720p me li riproduce effettivamente senza problemi,ma quando parto filmati in avc x.264 a 1080p il video va subito in ritardo rispetto all'audio e sembra essere lievemente rallentato e con qualche microscatto e la cpu è sempre sopra il 50% fisso e con picchi anche del 90-100%nei singoli core.Con un film invece formato .wmv sempre a 1080p con 10mbps di bitrate invece si vede normale.Ho provato vari settaggi,ad usare media player classic,total media theater ma niente :( Vi prego di aiutarmi perchè dopo aver raccimolato con i risparmi i soldi necessari per fare questo htpc ero davvero contento di potermi vedere film full hd sul plasma,ma così ho solo sprecato i miei soldi :cry:
il segreto è riuscire ad ottimizzare, ottimizzare ed ancora ottimizzare, pensa che anche solo un renderer è capace di cambiare il tuo pc da così a pomì :D quindi non sentirti abbattuto, sono le impostazioni di default che con certe configurazioni fanno a sberle
ciao grazie per la risposta,era la soluzione estrema che avevo intenzione di provare dopo magari qualche chiarimento ricevuto qua da voi,perchè da quel che ho capito la qualità con core avc è bassa,o magari non ho capito bene?Ma è possibile che una configurazione di livelo come la mia sia costretto a questi sotterfugi per poter vedere un fullhd?:( c'è gente che cn single core e schede datate quasi ci riesce a vederli e io con dua core e hd3200 no...mah
Se non vuoi usare il renderer video potenziato allora devi necessariamente cambiare i codec, il vero problema, come puoi ben constatare è che gli standard di oggi (vmr9 etc etc ) non sono abbastanza aggiornati e performanti da permetterci di sfruttare appieno le GPU ( avevo postato alcune pagine fa un video a 60fps in cui con i codec standard su vmr9 il procio andava a 90% mentre con renderer potenziato la cpu era bella che fresca e riposata ) // Comunque core avc è il top del top per gli h264 vc1 che siano, ed è anche il top del top come costo // senti questa però : con nvidia PURE VIDEO (per i dvd mpeg2) e media player avevo la scheda video in OVERLOAD durante la riproduzione di un normalissimo dvd ( ebbene sì....... tutta l interfaccia andava a scatti e il pc era inusabile durante la riproduzione... )
Aggiungo che adesso ho provato con Windows Media Player 11 (avevo provato diversi player, ma non questo) e, in analogico, il 5.1 funziona. :confused:
ma sai che io ho dei filmati con wma pro come traccia audio in full hd e li sento in 5.1 (decodificatore ddL della creative comprato però in analogico non saprei dirti, sia mai che il tuo programmino per convertire in tempo reale non riesca a "collegarsi" per bene al mixer interno software della scheda audio ? leggevo di gente con problemi audio nei giochi con quei programmi )
Ringrazio infinitamente te e tutti quelli che hanno segnalato core avc :ave: ,dire che funziona alla grande è riduttivo,sono rimasto sbalordito dall'ottimizzazione di questo codec,video fullHD con VMR9 perfetti :cincin: grazie mille
Ah dimenticavo che uso anche l'opzione in filtri sorgenti di abilitazione caching di memoria con tutte e 3 le sottoopzioni attive e cache a 50mb come avevo letto in un precedente post di emaextreme.Magari puo essere utile per chi ha comunque problemi malgrado core avc
( non fa mai male usare la ram :D che si compra )
Vorrei chiedervi un ultimo favore:se mi potete segnalare i vari filtri da poter impostare che sono effettivamente utili per migliorare i filmati HD,ho letto le varie pagine,ma solo pochi sono elencati e non molto chiaramente. Inoltre volevo un consiglio anche sui render video,filtri e varie opzioni da settare per i normali video SD.
(le informazioni che cerchi sui vari renderer dovrebbero essere un 5 pagine indietro invece per i filtri credo se ne sia discusso ma sugli HD è meglio non utilizzarli[soprattutto il postprocess], a meno che non devi UPscalare un FULLhd fino a 2560x1600, io avevo avuto un boost prestazionale anche in fase di “on” disabilitando il filtro di trasformazione video di kmp [cioè nullificando qualsiasi modifica software] e d’altronde usavo i filtri video per migliorare la qualità di quei video che facevano proprio schifo “blur” “denoise” deblock” “WRAPsharp” scarpe e così via )
Mi appello ai grandi conoscitori di questo fantastico player :asd:
Ps:visto ormai la vastità che ha preso la discussione e l'esperienza ormai acquisita da molti di voi che hanno smanettato allegramente questo player :asd: suggerirei a qualcuno volenteroso e disponibile magari di mettere in evidenza in prima pagina un post riassuntivo con tutti i settaggi gia provati e consigliati e con le citazioni ai post utili,cosi da aiutare gente meno esperta dato che comunque è pur sempre un player da livello professionale (ma il bello è questo ;) )
Purtroppo non siamo moderatori XD ( e a proposito di moderatori !fazz è diventato moderatore O___O nelle news lo ho scoperto….. io credevo che i moderatori non fossero normali user affamati di potere ma persone veramente pagate per smazzolare gli utenti… beata ingenuità…….. )
Io onestamente sui video in HD riprodotti su di uno schermo FULLhd non aggiungerei nessun filtro ( se proprio devi mettici quello per bilanciare i color,i mi sembra che si chiama level control (però non è da utilizzarsi come un equalizzatore tipo treble e bass, bisogna accettare che un filmato sia stato rippato di merda anche perché ci si ritrova come per il telecomando a passare più tempo a settare la perfezione visiva che a godersi il film )
se vuoi magari tu creare un topic riassuntivo ti pregherei solo di mantenere il titolo originale di questo thread e di aggiungervi solo "riassunto" giuto per coerenza e comodità visto che il creatore del topic è sparito x°D
il migliore renderer "standard" è vmr9 renderless il che abbroga alla scheda video il compito di applicare migliorie quali l upscaling e la calibrazione del colore (per capire provare la differenza con il mixer overlay su un video in bassa risoluzione a schermo intero senza nessun filtro attivato )
hai messo l opzione per l upscaling? ( così si vedono ancora meglio i filmati ).vai in opzioni,preferenze,risoluzione(oversampling),in condizioni,in alto a sinistra cambia la risoluzione e scrivi 1300x800,metti anche la v su processa l immagine dopo il ridimensionamento.poi in alto a destra su metodo,metti metodo bicubico,e dove c è scritto nuove dimensioni,metti la risoluzione della tua tv o schermo dove vedi i filmati.così i filmati si vedranno ancora meglio.hai xp o vista?se hai xp a mio parere il migliore render video è o VMR9 renderless o render video haali,quindi non VMR9 ( modalità finestra ).uso solo questo per vedere meglio,nessun filtro esterno.
questo sarebbe un metodo per dire "manualmente" alla scheda video quando e come upscalare ma mi sembra che già di suo applichi un upscaling "soft" il vmr9, credo che questo parametro sia molto utile per chi utlizza il mixer overlay (2d)
sempre se non dico una castroneria ma mi sembra che gli consigli di usarlo per vedere meglio i filmati ad alta risoluzione °_°
Ho qualche probleminio con la codifica dell'audio in DTS,mi sapete indicare come settare il player?
Grazie :)
dipende : dicci cosa vuoi ottenere ,come e quando
vitaldav
10-03-2009, 09:16
Grazie ema,i tuoi consigli sono sempre utili ;) aspetto anche di vedere children cosa ci dice sull'upscaling.
ps:il post riassuntivo lo chiedevo a voi,proprio perchè sono tra quelli che ne avrebbero bisogno :asd: non sarei all'altezza di farlo come si deve,rischerei solo di creare maggiore confusione viste le mie scarse competenze ancora su questo player,non voglio essre linciato da questo bel forum :D
Children of Bodom
10-03-2009, 09:19
Non ho nessuna di queste opzioni attive,ma non ho capito se ti riferisci alle impostazioni hd o per i normali sd?Appena lo so le provo,grazie per l'aiuto ;) Comunque si ho xp e uso i vmr9 renderlessmi riferisco a tutti i filmati.mettendo questa opzione sforzi il filmato a uscire alla risoluzione che scrivi,e quindi si vedono meglio sia i filmati sd che hd.prova e vedrai.io la differenza l ho vista.
andryonline
10-03-2009, 10:17
ma sai che io ho dei filmati con wma pro come traccia audio in full hd e li sento in 5.1 (decodificatore ddL della creative comprato però in analogico non saprei dirti, sia mai che il tuo programmino per convertire in tempo reale non riesca a "collegarsi" per bene al mixer interno software della scheda audio ? leggevo di gente con problemi audio nei giochi con quei programmi )
No, ma infatti io non volevo farlo funzionare mica in analogico, ma solo in questo modo mi funzionano e solo con Windows Media Player 11 (sto facendo svariate prove per capire).
Quel programmino era solo una delle tante prove, ma quello mi serve per i giochi (per il momento non mi ha mai dato problemi)...
Una cosa non capisco: trattandosi di audio wma, per chi gli funziona il 5.1 in digitale, l'amplificatore come lo vede? Come dolby digital o dts? :confused:
vitaldav
10-03-2009, 11:01
mi riferisco a tutti i filmati.mettendo questa opzione sforzi il filmato a uscire alla risoluzione che scrivi,e quindi si vedono meglio sia i filmati sd che hd.prova e vedrai.io la differenza l ho vista.
Ok grazie ;) stasera se ho tempo provo sicuramente
Salve a tutti,
ho installato kmplayer e dopo diversi anni di vlc non posso che dire WOW :)
davvero impressionante il numero e la tipologia di opzioni disponibili.....
Il problema è che non dispongo di una conoscenza così vasta da riuscire nel setting dell'intero player!
Ho installato i core avc per la riproduzione h264 e per ripartire tutto il carico di lavoro sui core della cpu.....
Il problema è che il flusso video sembra andare a scatti nonostante l'utilizzo della cpu sia pari al 10% con un filmato .mkv (quindi credo codec x264) full hd!
Inoltre all'installazione ho selezionato l'album art che però non mi piace molto..... come posso disattivarlo????
Children of Bodom
10-03-2009, 11:37
Salve a tutti,
ho installato kmplayer e dopo diversi anni di vlc non posso che dire WOW :)
davvero impressionante il numero e la tipologia di opzioni disponibili.....
Il problema è che non dispongo di una conoscenza così vasta da riuscire nel setting dell'intero player!
Ho installato i core avc per la riproduzione h264 e per ripartire tutto il carico di lavoro sui core della cpu.....
Il problema è che il flusso video sembra andare a scatti nonostante l'utilizzo della cpu sia pari al 10% con un filmato .mkv (quindi credo codec x264) full hd!
Inoltre all'installazione ho selezionato l'album art che però non mi piace molto..... come posso disattivarlo????non basta installare core avc,devi anche selezionarlo dalle opzioni,altrimenti non lo uso.vai in-opzioni,preferenze,decoder video esterni,ricerca decodificatore esterno,selezioni core avc dalla cartella d'installazione,selezioni,e poi dove c è scritto avc e vc1 clicchi sulla freccetta vicino a queste 2 opzioni e selezioni core avc.
non basta installare core avc,devi anche selezionarlo dalle opzioni,altrimenti non lo uso.vai in-opzioni,preferenze,decoder video esterni,ricerca decodificatore esterno,selezioni core avc dalla cartella d'installazione,selezioni,e poi dove c è scritto avc e vc1 clicchi sulla freccetta vicino a queste 2 opzioni e selezioni core avc.
l'avevo già fatto!
inoltre avevo deselezionato anche avc1 e h264 dai decodificatori interni!
Mi sono assicurato inoltre tramite le informazioni di riproduzione di kmplayer che il decoder utilizzato fosse core avc!
Aggiungo un ulteriore quesito...... come faccio a far si che i filmati riprodotti all'avvio abbiano dimensione pari a quella con cui sono stati codificati??
Ogni volta per vederli correttamente devo sempre mettere 100% altrimenti si vedono distorti!
Children of Bodom
10-03-2009, 11:56
l'avevo già fatto!
inoltre avevo deselezionato anche avc1 e h264 dai decodificatori interni!
Mi sono assicurato inoltre tramite le informazioni di riproduzione di kmplayer che il decoder utilizzato fosse core avc!
Aggiungo un ulteriore quesito...... come faccio a far si che i filmati riprodotti all'avvio abbiano dimensione pari a quella con cui sono stati codificati??
Ogni volta per vederli correttamente devo sempre mettere 100% altrimenti si vedono distorti!cioè?in che senso 100%?comunque è molto strano che avendo messo core avc col tuo pc i filmati rallentino.io neanche l ho installato core avc e non scatta niente col mio q6600.comunque ti consiglio di provare anche media player classic home cinema,e dalle opzioni di mettere evr custom e bicubico 6,vedi che poi non ti scatta niente.se hai vista 64 c è anche la versione 64 bit
dipende : dicci cosa vuoi ottenere ,come e quando
Ho una X-Fi Fatality sotto Vista 64,non so se si può fare la codifica hardware,mi pareva di aver capito di no.Insomma mi basterebbe uno screen su come settarlo xchè ho provato ieri sera ma senza successo :(
EMAXTREME
10-03-2009, 14:37
No, ma infatti io non volevo farlo funzionare mica in analogico, ma solo in questo modo mi funzionano e solo con Windows Media Player 11 (sto facendo svariate prove per capire).
Quel programmino era solo una delle tante prove, ma quello mi serve per i giochi (per il momento non mi ha mai dato problemi)...
Una cosa non capisco: trattandosi di audio wma, per chi gli funziona il 5.1 in digitale, l'amplificatore come lo vede? Come dolby digital o dts? :confused:
ahi ahi ahi ora mi sovviene una piccola incongruenza,
tu in pratica seguendo il mio consiglio ( in parte sbagliato me ne rendo ora, causa la mia configurazione) hai detto a kmp di passare alla scheda audio il flusso NON DECODIFICATO (cioè uguale alla fonte[originale]) e la scheda audio diligentemente NON lo converte in normale 5.1 digitale per poi RIDECODIFICARLO in DDL o DTS
in pratica dovrebbe essere tutto relativo ad una sola impostazione
(il lettore home theater riceve il segnale "puro" uguale alla fonte se gli bypassi il segnale da kmp all' home quindi a meno che il home non sappia che cosa sia il wma pro non te lo decodifica )
ti spiego :
dovresti provare in questo modo : cioè a far uscire già DECODIFICATO il segnale da KMP verso la scheda audio, [F2]:decoders audio interni/generali/ALTRI ALTOPARLANTI: invece che "uguale all'ingresso", poichè mi sembra di aver capito che il tuo mixer software non riconosce e non elabora quel segnale, dovresti impostarlo tipo su : "3/2 + SW 5.1 canali" in questo modo kmp "dovrebbe" far fuoriuscire verso la scheda audio un segnale PCM multicanale che poi il tuo programmino potrà convertire in DDL o in DTS ( io il dts me lo sogno cè una differenza di qualità impressionante ç_ç e la creative stronzona mi fa uscire quella feature solo per vista >_< argh )
in pratica
kmp -> decodifica il wma pro e spara alla scheda audio un remixaggio software
scheda audio -> riceve il segnale multicanale (come quello dei giochi in 5.1) e te lo spara in analogico
il programmino -> idem per la scheda audio ma stavolta DOVREBBE poterti RIDECODIFICARE il segnale poichè gli entra proprio uno standard mondiale
se non funziona nemmeno così purtroppo cambia programmino e cambia scheda audio e vai direttamente di auzentech che di sicuro no avrai nessun problema garantito da me che uso i chip x-fi
mi riferisco a tutti i filmati.mettendo questa opzione sforzi il filmato a uscire alla risoluzione che scrivi,e quindi si vedono meglio sia i filmati sd che hd.prova e vedrai.io la differenza l ho vista.
mmm in questo caso potrei provare anche io giusto per curiosità
però mi viene un dubbio, non è che gli hai detto di fare un resampling su tutti i tipi di filmati in modo che escano a 1300xqualcosa ? cioè downscalare gli hd ? non so se ha un plasma full hd ma così facendo dovrebbe impostare la risoluzione di oversampling a 1920x1080 sennoè la qualità la perde ( o almeno forse ho sbagliato ioa leggere non ho eguito bene bene il discorso )
Salve a tutti,
ho installato kmplayer e dopo diversi anni di vlc non posso che dire WOW :)
davvero impressionante il numero e la tipologia di opzioni disponibili.....
Il problema è che non dispongo di una conoscenza così vasta da riuscire nel setting dell'intero player!
Ho installato i core avc per la riproduzione h264 e per ripartire tutto il carico di lavoro sui core della cpu.....
Il problema è che il flusso video sembra andare a scatti nonostante l'utilizzo della cpu sia pari al 10% con un filmato .mkv (quindi credo codec x264) full hd!
Inoltre all'installazione ho selezionato l'album art che però non mi piace molto..... come posso disattivarlo????
purtroppo lo dico sempre e lo dico a tutti : NON USATE LA PANDORA CHE FA SCHIFO
usate sempre e solo la release xxx.xxx.xxx.1428 FINAL perchè è la più stabile e affidabile
lo stesso problema di video che vanno a scatti lo ha anche il mio amico che "guardacaso" usa anche lui le nuove release
link : http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=8351 prendete ed usufruitene tutti
l'avevo già fatto!
inoltre avevo deselezionato anche avc1 e h264 dai decodificatori interni!
Mi sono assicurato inoltre tramite le informazioni di riproduzione di kmplayer che il decoder utilizzato fosse core avc!
Aggiungo un ulteriore quesito...... come faccio a far si che i filmati riprodotti all'avvio abbiano dimensione pari a quella con cui sono stati codificati??
Ogni volta per vederli correttamente devo sempre mettere 100% altrimenti si vedono distorti!
è colpa di pandora.
EMAXTREME
10-03-2009, 14:47
Ho una X-Fi Fatality sotto Vista 64,non so se si può fare la codifica hardware,mi pareva di aver capito di no.Insomma mi basterebbe uno screen su come settarlo xchè ho provato ieri sera ma senza successo :(
avendo tu una x-fi fatality + vista potresti usufruire della decodifica HARDWARE DTS direttamente con il tuo chip-x.fi, A MENO CHE non mi ricordo male dovresti controllare sul sito creative, che mi pare la tua scheda avesse delle limitazioni riguardo ai tipi di decodifica ma non ne sono sicuro
in pratica tu vuoi far fuoriuscire un segnale DTS LIVE dall uscita SPDF per farlo andare verso il tuo impianto multicanale dico bene ?
vitaldav
10-03-2009, 15:11
mmm in questo caso potrei provare anche io giusto per curiosità
però mi viene un dubbio, non è che gli hai detto di fare un resampling su tutti i tipi di filmati in modo che escano a 1300xqualcosa ? cioè downscalare gli hd ? non so se ha un plasma full hd ma così facendo dovrebbe impostare la risoluzione di oversampling a 1920x1080 sennoè la qualità la perde ( o almeno forse ho sbagliato ioa leggere non ho eguito bene bene il discorso )
In effetti il discorso di ema non mi sembra sbagliato,se devo upsacalre non dovrei mettere alla risoluzione fullhd 1920x1080?Pero penso questo valga forse per fonti dvd o hd a 720p,se prendo un filmato sd portandolo a fullhd non rischio di upscalare troppo fino a sgranare troppo il filmato?Forse per gli sd effettivamente è meglio una risoluzione paragonabile ad un 720p.
Comunque il plasma fullhd dovrei prenderlo a breve,per ora uso un crt 19" che comunque visualizza il fullhd in pieno
avendo tu una x-fi fatality + vista potresti usufruire della decodifica HARDWARE DTS direttamente con il tuo chip-x.fi, A MENO CHE non mi ricordo male dovresti controllare sul sito creative, che mi pare la tua scheda avesse delle limitazioni riguardo ai tipi di decodifica ma non ne sono sicuro
in pratica tu vuoi far fuoriuscire un segnale DTS LIVE dall uscita SPDF per farlo andare verso il tuo impianto multicanale dico bene ?
Si esatto! :)
vitaldav
10-03-2009, 15:17
Ho installato i core avc per la riproduzione h264 e per ripartire tutto il carico di lavoro sui core della cpu.....
Il problema è che il flusso video sembra andare a scatti nonostante l'utilizzo della cpu sia pari al 10% con un filmato .mkv (quindi credo codec x264) full hd!
Potrei consigliarti di provare ad attivare l'opzione in filtri sorgenti di abilitazione caching di memoria con tutte e 3 le sottoopzioni attive e cache a 50mb su consiglio in un precedente post di emaextreme.Magari ti risolve il problema ;)
andryonline
10-03-2009, 15:39
ahi ahi ahi ora mi sovviene una piccola incongruenza,
tu in pratica seguendo il mio consiglio ( in parte sbagliato me ne rendo ora, causa la mia configurazione) hai detto a kmp di passare alla scheda audio il flusso NON DECODIFICATO (cioè uguale alla fonte[originale]) e la scheda audio diligentemente NON lo converte in normale 5.1 digitale per poi RIDECODIFICARLO in DDL o DTS
in pratica dovrebbe essere tutto relativo ad una sola impostazione
(il lettore home theater riceve il segnale "puro" uguale alla fonte se gli bypassi il segnale da kmp all' home quindi a meno che il home non sappia che cosa sia il wma pro non te lo decodifica )
ti spiego :
dovresti provare in questo modo : cioè a far uscire già DECODIFICATO il segnale da KMP verso la scheda audio, [F2]:decoders audio interni/generali/ALTRI ALTOPARLANTI: invece che "uguale all'ingresso", poichè mi sembra di aver capito che il tuo mixer software non riconosce e non elabora quel segnale, dovresti impostarlo tipo su : "3/2 + SW 5.1 canali" in questo modo kmp "dovrebbe" far fuoriuscire verso la scheda audio un segnale PCM multicanale che poi il tuo programmino potrà convertire in DDL o in DTS ( io il dts me lo sogno cè una differenza di qualità impressionante ç_ç e la creative stronzona mi fa uscire quella feature solo per vista >_< argh )
in pratica
kmp -> decodifica il wma pro e spara alla scheda audio un remixaggio software
scheda audio -> riceve il segnale multicanale (come quello dei giochi in 5.1) e te lo spara in analogico
il programmino -> idem per la scheda audio ma stavolta DOVREBBE poterti RIDECODIFICARE il segnale poichè gli entra proprio uno standard mondiale
se non funziona nemmeno così purtroppo cambia programmino e cambia scheda audio e vai direttamente di auzentech che di sicuro no avrai nessun problema garantito da me che uso i chip x-fi
Incominciamo a capirci. :)
Premessa: io non tengo l'impostazione su "Uguale all'Ingresso (Originale)", ma su "SPDIF" (per tutte e tre le voci di quella schermata).
In pratica, come da mie impostazioni, è l'amplificatore che mi fa la decodifica e non la scheda audio, ma è quello che voglio (è una mia scelta).
Certo, fin quando parliamo di dd e dts non ci sono problemi, ma col wma, giustamente l'amplificatore, che non lo supporta, non lo decodifica. Piccolo dettaglio che mi era sfuggito. :D
A questo punto dovrei fare come dici tu ("3/2 + SW: 5.1 canali"), ma, tornando alla schermata "Decoders Audio Interni", credo vada modificata solo l'ultima voce, cioè "Altri Altoparlanti" e non "Altoparlanti AC3" e "Altoparlanti DTS" che lascerei su "SPDIF". E poi per passare dall'analogico al digitale (Dolby Digital non DTS), dovrei usare quel mio programmino (redocneXk).
Sei d'accordo?
Già che ci siamo, visto che te ne intendi, seguendo la mia configurazione e tenendo conto che voglia far fare la decodifica, ove possibile, all'amplificatore esterno, che suggerimenti mi daresti, se ti va, relativamente a tutte le altre voci di quella schermata ("Decoders Audio Interni -> Generali") e nell'altra scheda di quel menu ("Uscita")? Io non ci capisco moltissimo.
andryonline
10-03-2009, 15:42
In KMPlayer si possono tenere due o più profili di impostazioni?
Se si, come faccio (passo a passo) a salvare le attuali impostazioni aggiungendo un nuovo profilo settato attraverso il rapito, semplice e guidato "wizard"?
Alla fine dovrò ritrovarmi i due profili (quello attuale e quello nuovo impostato col wizard) con possibilità di passare dall'uno all'altro.
ho appena installato KMplayer, sembra bello...
però credo di aver fatto un casino....
mi ero appena organizzato tutte le cartelle del mio HD in modo di vederle all'avvio di KMplayer, ma poi ho schiacciato su CHIUDI ed ora non le vedo più... vedo solo il player con il suo sfondo nero... come devo fare?
Ho risolto i miei problemi in cui il video h264 scattava con i core avc in opzioni come render il "video render potenziato"!
Potreste gentilmente dirmi che cosa significa e perchè il problema di "fluidità" si è risolto???
A EMAXTREME
La release 1428 final risale a più di un anno fa!
In genere le release successive risolvono bug, utilizzano librerie e codec più aggiornati..... Perchè dici che l'attuale fa "schifo" (curiosità)??
Children of Bodom
10-03-2009, 16:04
In effetti il discorso di ema non mi sembra sbagliato,se devo upsacalre non dovrei mettere alla risoluzione fullhd 1920x1080?Pero penso questo valga forse per fonti dvd o hd a 720p,se prendo un filmato sd portandolo a fullhd non rischio di upscalare troppo fino a sgranare troppo il filmato?Forse per gli sd effettivamente è meglio una risoluzione paragonabile ad un 720p.
Comunque il plasma fullhd dovrei prenderlo a breve,per ora uso un crt 19" che comunque visualizza il fullhd in pienoforse non avete capito.la 1300x800 è una risoluzione "fittizia",ma la risoluzione che bisogna mettere in "metodo" è quella che conta veramente,infatti ve l avevo detto di mettere la risoluzione del vostro schermo,io infatti che ho un full hd,in metedo metto 1920x1080 e tutti i filmati che guardo,anche in bassa definizione escono tutti a 1920x1080 upscalati
Children of Bodom
10-03-2009, 16:06
Ho risolto i miei problemi in cui il video h264 scattava con i core avc in opzioni come render il "video render potenziato"!
Potreste gentilmente dirmi che cosa significa e perchè il problema di "fluidità" si è risolto???
A EMAXTREME
La release 1428 final risale a più di un anno fa!
In genere le release successive risolvono bug, utilizzano librerie e codec più aggiornati..... Perchè dici che l'attuale fa "schifo" (curiosità)??il problema qui l abbiamo già spiegato,kmplayer su vista se non metti render video potenziato dà problemi.su xp no.
il problema qui l abbiamo già spiegato,kmplayer su vista se non metti render video potenziato dà problemi.su xp no.
Si, questo l'avevo immaginato ma m'interessava capire il perchè, quello che c'è dietro!
E' possibile inoltre che si sia abbassata leggermente la qualità del video???
Children of Bodom
10-03-2009, 16:21
Si, questo l'avevo immaginato ma m'interessava capire il perchè, quello che c'è dietro!
E' possibile inoltre che si sia abbassata leggermente la qualità del video???il motivo non lo so neanch io :D la qualità non mi sembra si abbassi con render potenziato.anche se il mio preferito come qualità resta render video haali,anche se con vista dà problemi,su xp è l'ideale
vitaldav
10-03-2009, 17:39
forse non avete capito.la 1300x800 è una risoluzione "fittizia",ma la risoluzione che bisogna mettere in "metodo" è quella che conta veramente,infatti ve l avevo detto di mettere la risoluzione del vostro schermo,io infatti che ho un full hd,in metedo metto 1920x1080 e tutti i filmati che guardo,anche in bassa definizione escono tutti a 1920x1080 upscalati
Si non avevo capito scusa :p ancora non sono molto afferrato sui settaggi,comunque appena posso provo.Stavo rivalutando il render haali al posto del vrm9,ho notato che nella parte in basso a sinistra del player se clicco dove spunta H264,spuntano un sacco di opzioni di cui ignoravo l'esistenza :D vi posto un 'immagine per farvi capire meglio
http://img152.imageshack.us/img152/7732/immaginee.jpg
Ora se si clicca su Haali's Video Renderer spunta quest'altra finestra interessante
http://img19.imageshack.us/img19/6581/immagine1q.jpg
Sapreste dirmi a che servono le 3 opzioni elencate e come settarle?E riguardo alle opzioni della prima immagine sapete dirmi qualcosa e se magari c'è qualcosa di utile da configurare?
Children of Bodom
10-03-2009, 17:47
Si non avevo capito scusa :p ancora non sono molto afferrato sui settaggi,comunque appena posso provo.Stavo rivalutando il render haali al posto del vrm9,ho notato che nella parte in basso a sinistra del player se clicco dove spunta H264,spuntano un sacco di opzioni di cui ignoravo l'esistenza :D vi posto un 'immagine per farvi capire meglio
http://img152.imageshack.us/img152/7732/immaginee.jpg
Ora se si clicca su Haali's Video Renderer spunta quest'altra finestra interessante
http://img19.imageshack.us/img19/6581/immagine1q.jpg
Sapreste dirmi a che servono le 3 opzioni elencate e come settarle?E riguardo alle opzioni della prima immagine sapete dirmi qualcosa e se magari c'è qualcosa di utile da configurare?quelle opzioni non le ho mai toccate :D comunque a te che sei su xp ti consiglio render video haali :cool:
hai messo l opzione per l upscaling? ( così si vedono ancora meglio i filmati ).vai in opzioni,preferenze,risoluzione(oversampling),in condizioni,in alto a sinistra cambia la risoluzione e scrivi 1300x800,metti anche la v su processa l immagine dopo il ridimensionamento.poi in alto a destra su metodo,metti metodo bicubico,e dove c è scritto nuove dimensioni,metti la risoluzione della tua tv o schermo dove vedi i filmati.così i filmati si vedranno ancora meglio.hai xp o vista?se hai xp a mio parere il migliore render video è o VMR9 renderless o render video haali,quindi non VMR9 ( modalità finestra ).uso solo questo per vedere meglio,nessun filtro esterno.
Scusami ma questa non l'ho capita.
Cosi non rischi di sgranare i filmati in sd? Mi sono letto anche gli ultimi post, ho semi-capito il fatto della ris fittizia, ma il duibbio sull'upscaling mi è rimasto :wtf:
Children of Bodom
10-03-2009, 19:43
Scusami ma questa non l'ho capita.
Cosi non rischi di sgranare i filmati in sd? Mi sono letto anche gli ultimi post, ho semi-capito il fatto della ris fittizia, ma il duibbio sull'upscaling mi è rimasto :wtf:non sgrani un bel niente perchè di default l opzione è messa su 640x480 e io che per es ho un full hd metto 1920x1080 e non sgrana fidati che io sono un patito di film e se sgranasse non riuscirei neanche a vederli ,perchè sono troppo perfezionista.E poi c è l opzione da spuntare,quella " processa l'immagine dopo il ridimensionamento " in condizioni, e mettere in "metodo" bicubico al posto di lanczos.invece di parlare,provate a fare come vi ho detto,vedrete le differenze
EMAXTREME
11-03-2009, 05:47
Incominciamo a capirci. :)
Premessa: io non tengo l'impostazione su "Uguale all'Ingresso (Originale)", ma su "SPDIF" (per tutte e tre le voci di quella schermata).
In pratica, come da mie impostazioni, è l'amplificatore che mi fa la decodifica e non la scheda audio, ma è quello che voglio (è una mia scelta).
Certo, fin quando parliamo di dd e dts non ci sono problemi, ma col wma, giustamente l'amplificatore, che non lo supporta, non lo decodifica. Piccolo dettaglio che mi era sfuggito. :D
A questo punto dovrei fare come dici tu ("3/2 + SW: 5.1 canali"), ma, tornando alla schermata "Decoders Audio Interni", credo vada modificata solo l'ultima voce, cioè "Altri Altoparlanti" e non "Altoparlanti AC3" e "Altoparlanti DTS" che lascerei su "SPDIF". E poi per passare dall'analogico al digitale (Dolby Digital non DTS), dovrei usare quel mio programmino (redocneXk).
Sei d'accordo?
sì esatto è proprio quello che ho detto, e nel caso tu voglia ascoltare un mp3 "upscalato" a 5.1 devi impostare quella opzione su dolby digital o surround, nzomma a tuo piacimento
Già che ci siamo, visto che te ne intendi, seguendo la mia configurazione e tenendo conto che voglia far fare la decodifica, ove possibile, all'amplificatore esterno, che suggerimenti mi daresti, se ti va, relativamente a tutte le altre voci di quella schermata ("Decoders Audio Interni -> Generali") e nell'altra scheda di quel menu ("Uscita")? Io non ci capisco moltissimo.
purtroppo per riuscire a capire come "ragionava" il mixer della scheda audio ho dovuto sudare parecchio anche perchè ci saranno si e no 3 4 mixer uno hardware e vari software
sarebbe lunghissimo da spiegarti che cosa cambia da directsound a waveout anche perchè dovrei impararli nel dettaglio pure io
ma ti dò una infarinatura generale molto basica
kmp invia il segnale alla scheda audio ( può essere pcm dts ddl o lmpc - sono tutti segnali che vengono trasmessi via software alla scheda tramite un "linguaggio", il mio preferito è il directsound perchè è il più compatibile ed evoluto standard della minchiosoft e difatti per far funzionare correttamente tutto uso solo quello, è un componente direct-x ma se mi chiedi nel dettaglio non so dirti quali differenze qualitative esistono tra i vari linguaggi, anche seper me se è digitale uno o due non cambia )
la scheda audio prende diversi canali in entrata
wave - microfono - aux
su una scheda normale di solito si sceglie che formato si vuole (5.1 o 2.1) e la scheda pensa ad accattare tutti questi canali e amixarli insieme, con la creative è più complesso perchè si hanno a disposizione molti più mixer ROUTABILI cioè il canale wave posso farlo uscire sia dalle casse dietro che dal sub (per dire es.) ma, cercando di specificare il "wave" è un segnale che la scheda audio riceve dal player, normalmente è un 2 canali standard ma noterai anche che se da kmp dici : voglio mandare una traccia dts alla SCHEDA ( e non alla spdf ) vedrai che anche ammutolendo il canale wav gli altri "anteriore" "posteriore" centrale e così via "suoneranno" di vita propria
cioè è un bel casotto farei prima a farti un esempio pratico e non basterebbe neanche quello, quando avrò abbstanza dimestichezza forse farò un disegno esplicativo tipo flusso
riguardo al discorso del "far fare al home theater più cose possibili"
basta semplicemente che gli invii la roba via spdf non codificata ( bypass) esattamente come hai fatto
poi per gli mp3 a due canali avrai sicuramente il DSP dolby digital sul tuo home decodificatore che ti "upscala" gli mp3 no ? tipo da 2 diventano 5 canali e lo fai fare a lui
io nel sony ho proprio il pulsante A.F.D che mi fa selezionate le varie decodifiche
Si esatto! :)
ecco allora in questo caso dovresti solamente scaricare il pack DTS live dal sito creative ( io lo ho acquistato da lì per 5 euro ma era il DDL dolby )
nel mixer software della scheda poi in modalità musica ( quella che uso piu di tutte in basso a sinitra trovi "impostazioni" e come ultima scheda delle opzioni ci trovi "decoder" o almeno così dovrebbe essere
oppure se hai difficoltà prova a usare il programmino che usa andryonline per fare la decodifica "artigianale" dovrebbe esserti anche più semplice
In KMPlayer si possono tenere due o più profili di impostazioni?
Se si, come faccio (passo a passo) a salvare le attuali impostazioni aggiungendo un nuovo profilo settato attraverso il rapito, semplice e guidato "wizard"?
Alla fine dovrò ritrovarmi i due profili (quello attuale e quello nuovo impostato col wizard) con possibilità di passare dall'uno all'altro.
ovviamente !
F2 // gestione configurazione (ultima voce )
in questo menù puoi selezionare il profilo che più ti aggrada ma ATTENZIONE non sono mai riuscito ad ESPORTARE un settaggio e poi a REIMPORTARLO correttamente
ho risolto copiando pari pari la cartella di kmp visto che uscivo pazzo ad ogni format per reimpostarle tutte
per sicurazza ATTENTO a questa impostazione :
F2 // opzioni generali // controlla se sia spuntata la opzione "salva le impostazioni nel KMPCfg.ini(un pò lento)"
e col sistema copia e incolla hai risolto per la salvaguardia dei tuoi salvataggi
ho appena installato KMplayer, sembra bello...
però credo di aver fatto un casino....
mi ero appena organizzato tutte le cartelle del mio HD in modo di vederle all'avvio di KMplayer, ma poi ho schiacciato su CHIUDI ed ora non le vedo più... vedo solo il player con il suo sfondo nero... come devo fare?
pandora è il male, abbandonatela finchè siete in tempo, non è un media center, abbiate cura e amore verso la 1428 che è la final per gli smanettoni
non ho soluzione al tuo problema
ma un impostazione MOLTO IMPORTANTE ( che magari non centra ) :
F2// associazione files acquisizione // "aggiungi KMP al menu contestuale" con questa impostazione avrete il "riproduci in kmp" su ogni cartella del vostro hdd e... attenzione.... potete farlo anche sui file RAR e sui file ISO perchè legge praticamente tutto
anche i file XM s3m e mod :D delle chiptune
Ho risolto i miei problemi in cui il video h264 scattava con i core avc in opzioni come render il "video render potenziato"!
Potreste gentilmente dirmi che cosa significa e perchè il problema di "fluidità" si è risolto???
A EMAXTREME
La release 1428 final risale a più di un anno fa!
In genere le release successive risolvono bug, utilizzano librerie e codec più aggiornati..... Perchè dici che l'attuale fa "schifo" (curiosità)??
il renderer video potenziato è un sistema di comunicazione a livello scheda video molto "custom" che risolve le limitazioni imposte dagli standard quali vmr ( che ormai con vista non è quasi più compatibile )
il mixer overlay ormai è morto... non lo supportano neanche più le schede video tantè che ad oggi lo "emulano"
tu usi vista con un player programmato per xp, è già tanto che vada bene xD
perchè dico che la pandra fa schifo ? vi è forse mai balzato in testa che quella versione è ancora beta finchè non esce la FINAL ? cosè come succede per ogni versione
e poi si ovviamente risolvono bug ma non quando ne implementano una tonnellata di nuovi per mettere inutili features alla "media center" stile giusto per fare "soldi" -.-
ok che è di un anno fa ma non hai idea di quanto vada da dio anche con vista x64
Si, questo l'avevo immaginato ma m'interessava capire il perchè, quello che c'è dietro!
E' possibile inoltre che si sia abbassata leggermente la qualità del video???
è probabile ma sono cose veramente quasi impercettibili ad occhio nudo
il motivo non lo so neanch io :D la qualità non mi sembra si abbassi con render potenziato.anche se il mio preferito come qualità resta render video haali,anche se con vista dà problemi,su xp è l'ideale
a me fa andare in Bsod il pc °_____________°
Si non avevo capito scusa :p ancora non sono molto afferrato sui settaggi,comunque appena posso provo.Stavo rivalutando il render haali al posto del vrm9,ho notato che nella parte in basso a sinistra del player se clicco dove spunta H264,spuntano un sacco di opzioni di cui ignoravo l'esistenza :D vi posto un 'immagine per farvi capire meglio
http://img152.imageshack.us/img152/7732/immaginee.jpg
Ora se si clicca su Haali's Video Renderer spunta quest'altra finestra interessante
http://img19.imageshack.us/img19/6581/immagine1q.jpg
Sapreste dirmi a che servono le 3 opzioni elencate e come settarle?E riguardo alle opzioni della prima immagine sapete dirmi qualcosa e se magari c'è qualcosa di utile da configurare?
nella prima foto il menù che ti appare è normale e riguarda semplicemente un riquadro dettagliato di tuti i componenti che utilizza per poterti far vedere il video
è da quello che puoi capire se stai usando o meno un determinato codec è utile per non impazzire con il menu f2
e vedo anche che hai una xonar, ottimo potessi mettere le mani sui driver e sul mixer mmm
beh la seconda foto sono genericamente le opzioni di visualizzazzione ( occhio a non pistolarci troppo con gli spazi colore yui e yuv perchè potresti anche non riuscire a vedere più i filmati se "scegliendo" il tipo di flusso video ne vai a beccare uno che la scheda video non legge ( anche se raro è possibile ) ti consiglio di OVERBOMBARE sempre il buffer video :D abbiamo schede video con 512 di ram e passa , usiamola BENE asd
nel senso "aumentalo al max che puoi"
non sgrani un bel niente perchè di default l opzione è messa su 640x480 e io che per es ho un full hd metto 1920x1080 e non sgrana fidati che io sono un patito di film e se sgranasse non riuscirei neanche a vederli ,perchè sono troppo perfezionista.E poi c è l opzione da spuntare,quella " processa l'immagine dopo il ridimensionamento " in condizioni, e mettere in "metodo" bicubico al posto di lanczos.invece di parlare,provate a fare come vi ho detto,vedrete le differenze
perfetto ora ho capito
ma giusto per curiosità, hai già provato con VMR9 senza oversampling a riprodurre un filmato in SD e subito dopo a riprodurlo ( sempre a schermo intero eh ) con l'oversampling ? di quanto cambia ? che incremento si ottiene di qualità con i video dvd ?
lo chiedo perchè mi ritrovo a pensare ai vari rendere e credo che molti lo facciano in automatico l upscaling (interno) e poi beh è una buona occasione per smanettare asd
Children of Bodom
11-03-2009, 10:54
sì ho provato e la qualità migliora abbastanza a mio parere.non credo che alcuni render facciano l upscaling automatico,perchè comunque se vai in oversampling la risoluzione di uscita del filmato è comunque sempre 640x480,quella standard e quindi è impossibile che ci sia upscaling :cool:
andryonline
11-03-2009, 11:53
sì esatto è proprio quello che ho detto, e nel caso tu voglia ascoltare un mp3 "upscalato" a 5.1 devi impostare quella opzione su dolby digital o surround, nzomma a tuo piacimento
purtroppo per riuscire a capire come "ragionava" il mixer della scheda audio ho dovuto sudare parecchio anche perchè ci saranno si e no 3 4 mixer uno hardware e vari software
sarebbe lunghissimo da spiegarti che cosa cambia da directsound a waveout anche perchè dovrei impararli nel dettaglio pure io
ma ti dò una infarinatura generale molto basica
kmp invia il segnale alla scheda audio ( può essere pcm dts ddl o lmpc - sono tutti segnali che vengono trasmessi via software alla scheda tramite un "linguaggio", il mio preferito è il directsound perchè è il più compatibile ed evoluto standard della minchiosoft e difatti per far funzionare correttamente tutto uso solo quello, è un componente direct-x ma se mi chiedi nel dettaglio non so dirti quali differenze qualitative esistono tra i vari linguaggi, anche seper me se è digitale uno o due non cambia )
la scheda audio prende diversi canali in entrata
wave - microfono - aux
su una scheda normale di solito si sceglie che formato si vuole (5.1 o 2.1) e la scheda pensa ad accattare tutti questi canali e amixarli insieme, con la creative è più complesso perchè si hanno a disposizione molti più mixer ROUTABILI cioè il canale wave posso farlo uscire sia dalle casse dietro che dal sub (per dire es.) ma, cercando di specificare il "wave" è un segnale che la scheda audio riceve dal player, normalmente è un 2 canali standard ma noterai anche che se da kmp dici : voglio mandare una traccia dts alla SCHEDA ( e non alla spdf ) vedrai che anche ammutolendo il canale wav gli altri "anteriore" "posteriore" centrale e così via "suoneranno" di vita propria
cioè è un bel casotto farei prima a farti un esempio pratico e non basterebbe neanche quello, quando avrò abbstanza dimestichezza forse farò un disegno esplicativo tipo flusso
riguardo al discorso del "far fare al home theater più cose possibili"
basta semplicemente che gli invii la roba via spdf non codificata ( bypass) esattamente come hai fatto
poi per gli mp3 a due canali avrai sicuramente il DSP dolby digital sul tuo home decodificatore che ti "upscala" gli mp3 no ? tipo da 2 diventano 5 canali e lo fai fare a lui
io nel sony ho proprio il pulsante A.F.D che mi fa selezionate le varie decodifiche
Ok su tutto, grazie. Gli mp3 e tutte le sorgenti stereo, preferisco ascoltarle così come sono, quindi preferisco non applicare nessun "upscaling" (secondo me si perde molto in termini di qualità).
ovviamente !
F2 // gestione configurazione (ultima voce )
in questo menù puoi selezionare il profilo che più ti aggrada ma ATTENZIONE non sono mai riuscito ad ESPORTARE un settaggio e poi a REIMPORTARLO correttamente
ho risolto copiando pari pari la cartella di kmp visto che uscivo pazzo ad ogni format per reimpostarle tutte
per sicurazza ATTENTO a questa impostazione :
F2 // opzioni generali // controlla se sia spuntata la opzione "salva le impostazioni nel KMPCfg.ini(un pò lento)"
e col sistema copia e incolla hai risolto per la salvaguardia dei tuoi salvataggi
Ma nel "KMPCfg.ini" (che non ho mai abilitato "intimorito" da quel "un po' lento") si salvano più profili?
Prospettiva80
11-03-2009, 12:49
hai messo l opzione per l upscaling? ( così si vedono ancora meglio i filmati ).vai in opzioni,preferenze,risoluzione(oversampling),in condizioni,in alto a sinistra cambia la risoluzione e scrivi 1300x800,metti anche la v su processa l immagine dopo il ridimensionamento.poi in alto a destra su metodo,metti metodo bicubico,e dove c è scritto nuove dimensioni,metti la risoluzione della tua tv o schermo dove vedi i filmati.così i filmati si vedranno ancora meglio.
ti ringrazio children, messo i settaggi come hai suggerito (chiaramente come già detto la risoluzione relativa al mio monitor) e ho notato un miglioramento sui filmati, in particolare in sd. Ho solo avuto problemi con i sottotitoli, non me li visualizzava più, risolto settando in "metodo" "parametro" su 4. Mia configurazione: vista 32 bit, video render potenziato (non c/a)
Children of Bodom
11-03-2009, 12:57
ti ringrazio children, messo i settaggi come hai suggerito (chiaramente come già detto la risoluzione relativa al mio monitor) e ho notato un miglioramento sui filmati, in particolare in sd. Ho solo avuto problemi con i sottotitoli, non me li visualizzava più, risolto settando in "metodo" "parametro" su 4. Mia configurazione: vista 32 bit, video render potenziato (non c/a)hai visto?te l'avevo detto,qua non mi credeva nessuno :D io invece parametro su metodo l'ho lasciato di default a 0 e non ho problemi con i sottotitoli.strano visto che anch io uso render video potenziato
EMAXTREME:i codec gli avevo già acquistati,ma nei panelli della X-FI come devo settarli?Nota che non ho nessun decoder esterno :)
Prospettiva80
11-03-2009, 14:43
io invece parametro su metodo l'ho lasciato di default a 0 e non ho problemi con i sottotitoli.strano visto che anch io uso render video potenziato
non so il motivo, avevo problemi con i sottotitoli non visualizzati con file mkv e risolsi così come indicato qui: http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=12685&highlight=mkv+subtitle
forse le nostre configurazioni differiscono in questo, comunque l'importante che funzioni tutto :)
EMAXTREME
11-03-2009, 19:02
sì ho provato e la qualità migliora abbastanza a mio parere.non credo che alcuni render facciano l upscaling automatico,perchè comunque se vai in oversampling la risoluzione di uscita del filmato è comunque sempre 640x480,quella standard e quindi è impossibile che ci sia upscaling :cool:
beh ovviamente il sampling del formato verra "sparato" fuori dal PLAYER sempre nel medesimo formato se non gli si applica un resampling software ma ciò che intendevo io è il risultato finale ( ovvero quello che elabora la scheda video ) perchè da quello che ho notato guardando un filmato 450 x 380 era che le scalettature con mixer overlay erano moooooooolto evidenti ( non cera nessun tipo di smussamento neanche basilare ) invece con vmr9 c'era una sorta di auto miglioramento non so se mi spiego
ti avevo chiesto di fare una prova giusto per confermarmi sta cosa che magari ( come il renderer haali che mi da bsod ) solo cn me faceva così
Ok su tutto, grazie. Gli mp3 e tutte le sorgenti stereo, preferisco ascoltarle così come sono, quindi preferisco non applicare nessun "upscaling" (secondo me si perde molto in termini di qualità).
Ma nel "KMPCfg.ini" (che non ho mai abilitato "intimorito" da quel "un po' lento") si salvano più profili?
beh fai conto che il dolby digital ha un sample rate di 560 kb ( giù di lì ) mentre il WAVE si e no ha 1500 kbps direi che qualitativamente si perde un sacco comunque
se vuoi informarti riguardo il segnale DAT pcm della HDMI, può trasportare fino ad 8 canali wave non compressi 44.100 24bit per questo ti dicevo "vai di auzentech" che la creative ancora una scheda hdmi non la ha
il kmpfg anche se cè scritto lento non ho notato nessuna differenza onestamente
EMAXTREME:i codec gli avevo già acquistati,ma nei panelli della X-FI come devo settarli?Nota che non ho nessun decoder esterno :)
quindi fammi capire bene,
tu vuoi che la scheda audio faccia uscire un segnale SPDF verso il tuo impianto che (avrà una entrata SPDF spero )
il segnale che gli vuoi inviare all "impianto" vuoi che sia DTS live
cè un problema,
il DTS LIVE è come un normale dolby digital o DTS , ci vuole un decodificatore esterno che "elabora" il segnale
ricorda che : con la SPDF ( digitale quindi ) non si possono far uscire in WAVE ( o PCM dat ) più di 2 DUE canali per volta ( stereo quindi )si deve ricorrere alla "decodifica on the fly" chiamata anche DDL o DTS LIVE
nemmeno con la TOSLINK (ottica) si può fare un multicanale non compresso (wave) perchè è proprio la spdf che non ce la fa a mandare tutti quei dati, difatti la hdmi lo fa tranquillamente
tu hai detto che non hai UN DECODIFICATORE esterno ( cioè un home theater)
l unica soluzione che ti rimane è quella di mandargli il segnale in ANALOGICO (tipo le cuffie e gli spinotti )
devi semplicemente dire alla scheda audio che vuoi farle uscire un segnale 5.1
normalmente è nelle impostazioni ( io che uso la modalità creazione musica ho il mixer e a destra più o meno in mezzo ho il menu che mi fa selezionare il numero di canali da utilizzare )
non so il motivo, avevo problemi con i sottotitoli non visualizzati con file mkv e risolsi così come indicato qui: http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=12685&highlight=mkv+subtitle
forse le nostre configurazioni differiscono in questo, comunque l'importante che funzioni tutto :)
purtroppo la gestione dei sottotitoli non è perfetta a mio avviso, i ,ass non funzionano corretamente e si hanno problemi con i vari renderer e configurazioni
a mio parere se facevano un motore di rendering interno che overlayava sui sottotitoli ,,, ma vista laquantità di render probabile che abbian detto vattelappesca xd
EMAXTREME
11-03-2009, 19:09
... andiamo bene ... ho letto ora in prima pagina che il creatore di questo topic è stato bannato XD
accontentiamoci è gia "gagliardo" così il topic
volete mettere un bel "kmplayer migliore x tutto" ? XD fa stile asd
e a proposito del fattore "migliore" non ho ancora trovato nessuna impostazione che mi lasci in memoria sia video che ram le dll e i filtri che utilizza... sarebbe un bel boost up all accensione di ogni mp3 che secondo me è veramente lunga rispetto a media player e mp classic sigh
vitaldav
12-03-2009, 15:00
hai visto?te l'avevo detto,qua non mi credeva nessuno :D io invece parametro su metodo l'ho lasciato di default a 0 e non ho problemi con i sottotitoli.strano visto che anch io uso render video potenziato
Allora..ho provato le impostazioni che mi hai consigliato per l'upscaling,lo schermo utilizzato è stato un lcd samsung t220 widescreen.Mettendo in risoluzioni(oversampling) come condizione 1300x800 i filmati si vedevano in maniera pessima,sgranati in particolare contorni e scene veloci e a volte anche aloni attorno ai contorni.Poi pensando che il monitor è un widescreen ho provato ad impostare con una risoluzione che fosse compatibile con quelle a mie disposizione in impostazioni schermo e ho messo quindi 1360x768 e adesso l'immagine si presenta direi normale senza le imperfezioni di prima.Qualitivamente non riesco a capire se sia effettivamente migliorata o no l'immagine,forse dovrei fare più prove,per quanto riguarda i filmati 720p invece mi sembra che ci sia un leggerissimo miglioramento,ma anche quà dovrei fare prove più approfondite,magari con uno schermo migliore di questo :p
Passando invece alla parte audio volevo chiedere come sfruttare al meglio la mia scheda audio,l'asus xonar dx,ho un sacco di domande e dubbi visto la mia scarsa esperienza dei sistemi audio,spero che abbiate pazienza e possiate aiutarmi :) ecco i miei dubbi:
Premesso che ho un sistema creative con 4 casse e subwoofer,nelle impostazioni audio se provo a mettere 2/2+sw quadro mi crasha il pc... cosa dovrei mettere in dts,ac3 e altri altoparlanti?lascio uguale all'ingresso o qualcos'altro?
Se dovessi prendere un sistema home theater con sintoamplificatore a/v con decoder 96k/24 bit,che tipo di collegamento mi conviene adottare con la scheda audio:collegamento ottico facendo fare la decodifica direttamente al sinto,o in analogico facendola fare all'asus xonar.
Se la xonar fa una decodifica migliore del sinto,poi quando la passo al sinto perde ugualmente di qualità?
In base al collegamento che mi consigliate mi dite le opzionidi bitrate,pcm o altro di cui ci capisco poco e niente?grazie per l'eventuale aiuto :D
Children of Bodom
12-03-2009, 15:31
Allora..ho provato le impostazioni che mi hai consigliato per l'upscaling,lo schermo utilizzato è stato un lcd samsung t220 widescreen.Mettendo in risoluzioni(oversampling) come condizione 1300x800 i filmati si vedevano in maniera pessima,sgranati in particolare contorni e scene veloci e a volte anche aloni attorno ai contorni.Poi pensando che il monitor è un widescreen ho provato ad impostare con una risoluzione che fosse compatibile con quelle a mie disposizione in impostazioni schermo e ho messo quindi 1360x768 e adesso l'immagine si presenta direi normale senza le imperfezioni di prima.Qualitivamente non riesco a capire se sia effettivamente migliorata o no l'immagine,forse dovrei fare più prove,per quanto riguarda i filmati 720p invece mi sembra che ci sia un leggerissimo miglioramento,ma anche quà dovrei fare prove più approfondite,magari con uno schermo migliore di questo :p
Passando invece alla parte audio volevo chiedere come sfruttare al meglio la mia scheda audio,l'asus xonar dx,ho un sacco di domande e dubbi visto la mia scarsa esperienza dei sistemi audio,spero che abbiate pazienza e possiate aiutarmi :) ecco i miei dubbi:
Premesso che ho un sistema creative con 4 casse e subwoofer,nelle impostazioni audio se provo a mettere 2/2+sw quadro mi crasha il pc... cosa dovrei mettere in dts,ac3 e altri altoparlanti?lascio uguale all'ingresso o qualcos'altro?
Se dovessi prendere un sistema home theater con sintoamplificatore a/v con decoder 96k/24 bit,che tipo di collegamento mi conviene adottare con la scheda audio:collegamento ottico facendo fare la decodifica direttamente al sinto,o in analogico facendola fare all'asus xonar.
Se la xonar fa una decodifica migliore del sinto,poi quando la passo al sinto perde ugualmente di qualità?
In base al collegamento che mi consigliate mi dite le opzionidi bitrate,pcm o altro di cui ci capisco poco e niente?grazie per l'eventuale aiuto :Dforse non hai capito,ma 1300x800 devi metterlo in condizioni e devi anche mettere la v su processa l immagine dopo il ridimensionamento.la vera risoluzione del tuo monitor,e l opzione che piu conta,è su "metodo",infatti lì devi mettere la risoluzione tua del tuo schermo.fidati che io che guardo i filmati su un 40 full hd la differenza la noto.p.s. io cose sgranate non le vedo MAI.che render video usavi quando dicevi che vedevi i filmati sgranati?
Urca, quanto avete scritto negli ultimi giorni..:p
Per il thread ufficiale non ci sono problemi, se qualcuno ( EMAXTREME hai tempo/voglia?:D ) vuole farlo, basta avvisare un mod in pvt per dirgli che se ne apre uno nuovo e una volta fatto, si mette qui il link e poi lo si chiude )
Il bello di KMP e' che lo installi settando tutto al massimo, metti i code coreAVC, scegli il render video, e poi basta! Senza perdere notti insonni sui filtri ffdshow e settaggi vari.
Ricordo ai nuovi, che i codec coreAVC PRO ( quindi non quelli free ) vanno meglio!
Questa e' una piccola guida che mi sono scritto e che leggo ogni volta che lo devo/dovro' reinstallare:
1-installo KMPlayer e alla sua richiesta setto tutto al max della qualita' video.
2-in video avanzate/render video scelgo render VMR9 per avere la max qualita' ( video potenziato mi da problemi )
3-installo CoreAVC pro ( che va molto meglio della versione lite )
4-Da KMP, in impostazioni (F2) disabilito i filtri interni H264 AVC1 e abilito i filtri esterni coreavc per quei 2 ( se non li trovo, li ricerco cliccando su "ricerca decodificatore esterno" e poi su "gg. dopo la scansion" )
Cosi' ho KMP settato per la miglior risoluzione, e sfrutto la velocita' dei dualcore grazie a coreavc. ( ora col filmato a 1080p sta sui 30-40% )
OPZIONI
-abilitare riproduzione/ricorda la posizione ( per ripartire da dove si era arrivati )
-per scegliere se tenerlo in primo piano: tasto destro/controlli schermo/in primo piano-etc/ scegli l'opzione che piu' ti aggrada
Per chi usa Vista e' obbligatorio usare video render potenziato
EMAXTREME
12-03-2009, 17:25
Passando invece alla parte audio volevo chiedere come sfruttare al meglio la mia scheda audio,l'asus xonar dx,ho un sacco di domande e dubbi visto la mia scarsa esperienza dei sistemi audio,spero che abbiate pazienza e possiate aiutarmi :) ecco i miei dubbi:
Premesso che ho un sistema creative con 4 casse e subwoofer, (quali collegamenti sono presenti su questo impianto ? analogici e digitali ? ) nelle impostazioni audio se provo a mettere 2/2+sw quadro mi crasha il pc... (spiegati meglio : intendi le impostazioni di kmp ? se è così allora è un problema di driver, presumo che la sonar essendo nuova debba maturare dal punto di vista del supporto) cosa dovrei mettere in dts,ac3 e altri altoparlanti?lascio uguale all'ingresso o qualcos'altro? ( allora : avrai notato sicuramente che sia in "altoparlanti AC3 DTS e altri" ci sono svariate opzioni, e avrai notato anche SPDF, quelle impostazioni "dicono" a kmp IN CHE MODO far uscire il segnale INTERNAMENTE verso la scheda audio : mi spiego meglio : se metti tutto su SPDF la scheda audio riceverà questa chiamata "manda tutto senza elaborare niente alla uscita spdf, cioè verso il decoder esterno )
Se dovessi prendere un sistema home theater con sintoamplificatore a/v con decoder 96k/24 bit,che tipo di collegamento mi conviene adottare ( ovviamente e unicamente DIGITALE :D SPDF oppure OTTICA/toslink ) con la scheda audio:collegamento ottico facendo fare la decodifica direttamente al sinto,o in analogico facendola fare all'asus xonar. ( collegamento ottico ok per non perdere la qualità ma va bene anche spdf, per la decodifica del segnale devi decidere tu, SPDF per il decoder esterno, 5.1surround su kmp per farlo fare alla scheda audio ( con il programmino ) )
Se la xonar fa una decodifica migliore del sinto,poi quando la passo al sinto perde ugualmente di qualità? (se è DIGITALE il segnale che gli mandi , ovviamente non perde neanche un briciolo )
In base al collegamento che mi consigliate mi dite le opzionidi bitrate,pcm o altro di cui ci capisco poco e niente?grazie per l'eventuale aiuto :D
le impostazioni consigliate te le avevo descritte qualche post precedente, ovvero, direct sound blabla poi pcm 32 bit e tanto altro
Urca, quanto avete scritto negli ultimi giorni..:p
Per il thread ufficiale non ci sono problemi, se qualcuno ( EMAXTREME hai tempo/voglia?:D ) vuole farlo, basta avvisare un mod in pvt per dirgli che se ne apre uno nuovo e una volta fatto, si mette qui il link e poi lo si chiude )
Il bello di KMP e' che lo installi settando tutto al massimo, metti i code coreAVC, scegli il render video, e poi basta! Senza perdere notti insonni sui filtri ffdshow e settaggi vari.
Ricordo ai nuovi, che i codec coreAVC PRO ( quindi non quelli free ) vanno meglio!
Questa e' una piccola guida che mi sono scritto e che leggo ogni volta che lo devo/dovro' reinstallare:
1-installo KMPlayer e alla sua richiesta setto tutto al max della qualita' video.
2-in video avanzate/render video scelgo render VMR9 per avere la max qualita' ( video potenziato mi da problemi )
3-installo CoreAVC pro ( che va molto meglio della versione lite )
4-Da KMP, in impostazioni (F2) disabilito i filtri interni H264 AVC1 e abilito i filtri esterni coreavc per quei 2 ( se non li trovo, li ricerco cliccando su "ricerca decodificatore esterno" e poi su "gg. dopo la scansion" )
Cosi' ho KMP settato per la miglior risoluzione, e sfrutto la velocita' dei dualcore grazie a coreavc. ( ora col filmato a 1080p sta sui 30-40% )
OPZIONI
-abilitare riproduzione/ricorda la posizione ( per ripartire da dove si era arrivati )
-per scegliere se tenerlo in primo piano: tasto destro/controlli schermo/in primo piano-etc/ scegli l'opzione che piu' ti aggrada
Per chi usa Vista e' obbligatorio usare video render potenziato
Adesso sto usando vista, ho resettato le impostazioni di kmplayer, ho messo i coreavc pro come da te scritto e come render VMR9 senza nessunissimo problema! Come mai??? Prima di resettare le impostazioni con VMR9 mi dava problemi e ho dovuto mettere Video Render Potenziato :mbe: :muro:
vitaldav
12-03-2009, 19:31
forse non hai capito,ma 1300x800 devi metterlo in condizioni e devi anche mettere la v su processa l immagine dopo il ridimensionamento.la vera risoluzione del tuo monitor,e l opzione che piu conta,è su "metodo",infatti lì devi mettere la risoluzione tua del tuo schermo.fidati che io che guardo i filmati su un 40 full hd la differenza la noto.p.s. io cose sgranate non le vedo MAI.che render video usavi quando dicevi che vedevi i filmati sgranati?
Ma guarda che ho capito,infatti ho scritto che l'ho messo in condizioni,non in metodo,là ho messo come hai detto tu la risoluzione del mio monitor che è 1680x1050.Mettendo in condizioni 1360x768 il problema nn c'era.Comunque uso l'haali,poi come detto effettuerò confronti sul plasma quando l'avrò (si spera presto :P) che è quella è la vera prova del 9 :D
vitaldav
12-03-2009, 19:49
le impostazioni consigliate te le avevo descritte qualche post precedente, ovvero, direct sound blabla poi pcm 32 bit e tanto altro
Grazie per la risposta ema,quindi ho capito che in kmplayer se uso spdif per la decodifca la fa il decoder.Ma non ho capito a chi mi conviene fare però la codifica secondo la mia situazione dal punto di vista della qualità finale del suono:alla xonar o al decoder home theater 96k/24bit?Se la faccio fare alla scheda audio,quindi non dovrò usare spdif in kmplayer allora in questo caso cosa dovrei mettere in ac3 dts e altri altoparlanti?
EMAXTREME
13-03-2009, 04:31
Grazie per la risposta ema,quindi ho capito che in kmplayer se uso spdif per la decodifca la fa il decoder.Ma non ho capito a chi mi conviene fare però la codifica secondo la mia situazione dal punto di vista della qualità finale del suono:alla xonar o al decoder home theater 96k/24bit?Se la faccio fare alla scheda audio,quindi non dovrò usare spdif in kmplayer allora in questo caso cosa dovrei mettere in ac3 dts e altri altoparlanti?
ma fare dei test a "orecchio" ? a me per esempio la decodifica hardware dolby del decoder esterno non gusta, soprattutto per i bassi e il taglio di frequenze quindi uso DTS come codifica del theater ma il segnale che gli mando è sempre uno stereo PCM quando si tratta di musica o di fonti derivanti dal pc
per sentire in 5.1 i giochi o qualsiasi altra cosa DAL PC, DEVO per forza DECODIFICARE con la scheda audio il segnale facendolo diventare DD live ( e dal punto di vista mio creative ha fatto un buon decoder perchè lo preferisco )
guarda, io te lo ho spiegato 3 volte ormai
se metti SPDF lui bypassa tutto il segnale audio direttamente all' home theater senza processare niente
se metti "uguale all ingresso(originale)" KMP non CODIFICA NIENTE ma il segnale INVECE CHE ARRIVARE DIRETTAMENTE ALLA SPDF DEL DECODER PASSA PRIMA DALLA XONAR
POI se hai impostato che il segnale AC3 DI KMP invece che alla SPDF deve andare alla SCHEDA AUDIO allora in questo caso SONO LE IMPOST. della XONAR che valgono, in quanto sarà lei in base alle impostazioni che gli hai messo a decidere se fare diventare quel segnale un analogico 5.1 o 7.1 , insomma esiste "il decoder interno della scheda audio"
ma non voglio arrivare a fare degli screen quindi cerca di leggere e rileggere bene
se invece vuoi CHE SIA KMP a RIDECODIFICARE IL SEGNALE per farlo diventare qualcos' altro ( tipo per compatibilizzare il segnale con il programmino per fare il dolby ) allora devi dirgli in CHE FORMATO vuoi che kmp lo faccia diventare ( 5.1 o 7.1 ) e in questo caso la scheda riceverà un SEGNALE MULTICANALE che sparerà analogicamente ( o digitalmente riconvertendolo se hai il decoder DD LIVE attivo )
capito ?
vitaldav
13-03-2009, 09:09
Si penso che ora ho le idee più chiare.Grazie ema per l'aiuto e la pazienza :D sul reparto audio sono proprio negato.Le prove purtroppo non posso farle perchè il sistema home theater dovrei prederlo al momento che avrò il plasma,quindi chiedo informazioni a voi che siete abbastanza preparati e disponibili,in modo da non arrivare del tutto impreparato al momento di settare il sistema :) ovviamente il tuo post me lo salvo per ricordarmi il tutto poi :p
Nel frattempo continuo a cercare di impostare la parte video al meglio cercando di addentrarmi sempre più nelle infinite opzioni di questo grande player,ovviamente sempre pronto a condividere e testare con voi ;)
forse non hai capito,ma 1300x800 devi metterlo in condizioni e devi anche mettere la v su processa l immagine dopo il ridimensionamento.la vera risoluzione del tuo monitor,e l opzione che piu conta,è su "metodo",infatti lì devi mettere la risoluzione tua del tuo schermo.fidati che io che guardo i filmati su un 40 full hd la differenza la noto.p.s. io cose sgranate non le vedo MAI.che render video usavi quando dicevi che vedevi i filmati sgranati?
"Child" una cosa, a che pro mettere 1300*800 in condizioni? E poi perchè proprio questa risoluzione? :confused:
Children of Bodom
13-03-2009, 10:28
"Child" una cosa, a che pro mettere 1300*800 in condizioni? E poi perchè proprio questa risoluzione? :confused:sinceramente non so,questa guida me l ha consigliata un amico esperto di questo programma.però comunque i miglioramenti li ho avuti
Children of Bodom
13-03-2009, 10:29
Ma guarda che ho capito,infatti ho scritto che l'ho messo in condizioni,non in metodo,là ho messo come hai detto tu la risoluzione del mio monitor che è 1680x1050.Mettendo in condizioni 1360x768 il problema nn c'era.Comunque uso l'haali,poi come detto effettuerò confronti sul plasma quando l'avrò (si spera presto :P) che è quella è la vera prova del 9 :Dvedrai che andrà tutto bene.infatti io le provo le faccio con un 40 full hd e vedo tutto benissimo
sinceramente non so,questa guida me l ha consigliata un amico esperto di questo programma.però comunque i miglioramenti li ho avuti
Ah ok :mano:
EMAXTREME
13-03-2009, 14:25
ma faccelo conoscere questo tuo amico così ci dà na mano :D se ne sa di kmp è il welcome della situazione
e magari impariamo qualcosa di nuovo
Perchè adesso riesco ad usare vista e rendering VMR9 senza problemi di alcun tipo con filmati full hd e decoder coreavc pro???
Children of Bodom
13-03-2009, 16:12
ma faccelo conoscere questo tuo amico così ci dà na mano :D se ne sa di kmp è il welcome della situazione
e magari impariamo qualcosa di nuovoquesto mio amico frequenta altri forum,ma se mi capita gli dico di registrarsi qui :D
Children of Bodom
13-03-2009, 16:13
Perchè adesso riesco ad usare vista e rendering VMR9 senza problemi di alcun tipo con filmati full hd e decoder coreavc pro???anche a me su vista VMR9 gira benissimo
Adesso sto usando vista, ho resettato le impostazioni di kmplayer, ho messo i coreavc pro come da te scritto e come render VMR9 senza nessunissimo problema! Come mai??? Prima di resettare le impostazioni con VMR9 mi dava problemi e ho dovuto mettere Video Render Potenziato :mbe: :muro:
Non so che dirti. Io l'ho usato solo su xp32, col quale render potenziato mi dava problemi, mentre WMR9 no.
OGGI, NELL'ARTICOLO SU ION, VAMPIRE666 HA SCRITTO:
"Per fortuna però il famoso codec COREAVC con la versione v1.9.0 accelera i x264 in alta definizione via GPU, quindi installando (comprando) questo software si possono vedere anche questi senza scatti.
EDIT: COREAVC accelera via hardware solo le schede che supportano CUDA (quindi per adesso solo schede NVIDIA)."
Visto che ho una 8800GT totalmente non usata nel mio htpc, potrei sfruttarla cosi'...
Gli sto scrivendo un pvt per invitarlo a scrivere qui se ha fatto prove di persona...
Vampire666
13-03-2009, 18:31
Non so che dirti. Io l'ho usato solo su xp32, col quale render potenziato mi dava problemi, mentre WMR9 no.
OGGI, NELL'ARTICOLO SU ION, VAMPIRE666 HA SCRITTO:
"Per fortuna però il famoso codec COREAVC con la versione v1.9.0 accelera i x264 in alta definizione via GPU, quindi installando (comprando) questo software si possono vedere anche questi senza scatti.
EDIT: COREAVC accelera via hardware solo le schede che supportano CUDA (quindi per adesso solo schede NVIDIA)."
Visto che ho una 8800GT totalmente non usata nel mio htpc, potrei sfruttarla cosi'...
Gli sto scrivendo un pvt per invitarlo a scrivere qui se ha fatto prove di persona...
Ciao. Purtroppo non ho fatto prove di persona dato che ho ancora una 7800GTX che non supporta il CUDA e quindi niente accelerazione di GPU, ma tu con la tua scheda non dovresti aver nessun problema in merito.
EDIT: certo qualche link a riguardo.
Vampire666
13-03-2009, 18:35
Ecco qua:
http://www.coreavc.com/index.php?option=com_content&task=view&id=28&Itemid=1
Requirements
Recommended Hardware Configurations for proper CoreAVC™ Playback
The CoreAVC™ H.264 Video decoder for windows directshow has the following 'recommended' hardware configurations below: Noting that the recommendations listed are measured for full screen video playback and a more powerful system will deliver the best playback experience. But because of how efficient CoreAVC is, you may find that what it takes to perform at these levels can be achieved just as well on a slower PC too.
CoreAVC™ for Windows
CPU - 800 MHz or faster Intel Pentium class or equivalent AMD processor
RAM - At least 256MB of RAM
OS - Windows 98, 2000, XP, Vista
480p video at 24 frames per second
CPU - 1.4 GHz or faster Intel Pentium 4 or equivalent AMD processor
RAM - At least 256MB of RAM- 64MB or greater video card
OS - Windows 98, 2000, XP, Vista
720p video at 24-30 frames per second
CPU - 2.2 GHz or faster Intel Pentium 4 or equivalent AMD processor
RAM - At least 512MB of RAM
GPU - 128MB or greater video card
OS - Windows 98, 2000, XP, Vista
1080p video at 24-30 frames per second
CPU - 2.8 GHz or faster Intel Pentium 4 or equivalent AMD processor
RAM - At least 1GB of RAM
GPU - 256MB or greater video card
OS - Windows 98, 2000, XP, Vista
GPU Requirements for NVIDIA CUDA:*
NVIDIA GeForce GTX 260/280/290/295, 9800, 9600, 9500, 8800 GT, 8800 GTS 512, 8700, 8600, 8500, 8400, Tesla S1070/C1060, Quadro FX 3700, Quadro FX 3600M, Quadro FX 1700/FX 570/ NVS 320M/FX 1600M/FX 570M/FX 370/NVS 290/NVS 140M/NVS 135M/FX 360M/NVS 130M and higher.
* You will also need drivers 182.05 or higher from NVIDIA
Vampire666
13-03-2009, 18:43
Navigando un po in rete ho trovarto questa testimonianza:
A friend of mine just tried it with a 8800 GT with 4% CPU usage.
This is REALLY good news, I think CUDA is not as picky as DXVA so it should decode everything. Also CoreAVC is probably the highest quality decoder.
Now we just need those nVidia ION atom pico/mini-itx boards.
Oddio...non specifica se è un video 720p o 1080p e che CPU ha, ma il punto è che funziona ed ha un utilizzo più basso della cpu rispetto prima. :)
EDIT: se poi sei interessato anche a fare encoding di video ricordati che c'è il software "Badaboom" che usa la potenza di calcolo della GPU per velocizzare il processo di codifica (molto più veloce che usare solo la CPU). :)
EDIT2: uno degli sviluppatori di CoreAVC ha detto che l'accelerazione di CoreAVC per funzionare via GPU, la scheda video deve supportare il VP2 o il VP3, e la 8800GT la supporta.
http://en.wikipedia.org/wiki/CUDA#Supported_GPUs
http://en.wikipedia.org/wiki/PureVideo#Table_of_PureVideo_.28HD.29_GPUs
Mi procuro coreavc 1.9 poi vi sapro' dire.
Ma per sfruttare questo cuda, non bisogna attivare nulla? Cioe' bastera' che installi e attivi coreavc e lui automaticamente sfruttera' la vga grazie anche ai driver nvidia? ( i quali se non erro comprendono cuda )
Unica cosa la vga e' un po' rumorosa e vorrei abbassare clock e ventola...vedremo.
CoreAVC 1.9 + Cuda = RULEZ!!!! :cool: :sofico:
Allora, intanto bisogna avere driver nvidia aggiornati. Sull'HTPC erano datati, 178.xx, i quali non mi permettevano di attivare l'opzione cuda.
Quindi:
1-Aggiornare driver vga nvidia ( ho messo 182.06 )
2-Installare coreAVC pro 1.9
3-Aprire pannello configurazione coreAVC e abilitare le 2 nuove finestre
4-Ovviamente attivate in KMP come codec esterno coreavc ( ma se l'avevate gia' fatto con il vecchio 1.8, rimane configurato )
http://img24.imageshack.us/img24/1133/opzionecoreavc.jpg
Ho provato il minuto 102 di Iron Man, dove c'e' una grossa eslposione.
Senza CUDA, la cpu sta sui 30 per toccare i 50 all'eslposione.
Con CUDA, la cpu sta sui 9-11, per rimanere uguale anche all'esplosione!!:D
Questo con 8800GT underclokkata da 600/1800 a 400/1600
Ora non mi rimane che vedere quanto posso underclokkare, vedere come si comporta la temperatura della vga, e cercare di abbassare la velocita' della ventola ( se qualche buon anima qui mi sa spiegare come regolarla, ipotizzo con rivaturner, qualunque consiglio e' ben accetto...)
Le altre opzioni coreAVC ( deinterlacing, deblocking ) vanno lasciate settate cosi' per avere la massima qualita'?
In Help c'e' la spiegazione in inglese, ma non ci capisco nulla...:O
CoreAVC 1.9 + Cuda = RULEZ!!!! :cool: :sofico:
Allora, intanto bisogna avere driver nvidia aggiornati. Sull'HTPC erano datati, 178.xx, i quali non mi permettevano di attivare l'opzione cuda.
Quindi:
1-Aggiornare driver vga nvidia ( ho messo 182.06 )
2-Installare coreAVC pro 1.9
3-Aprire pannello configurazione coreAVC e abilitare le 2 nuove finestre
4-Ovviamente attivate in KMP come codec esterno coreavc ( ma se l'avevate gia' fatto con il vecchio 1.8, rimane configurato )
http://img24.imageshack.us/img24/1133/opzionecoreavc.jpg
Ho provato il minuto 102 di Iron Man, dove c'e' una grossa eslposione.
Senza CUDA, la cpu sta sui 30 per toccare i 50 all'eslposione.
Con CUDA, la cpu sta sui 9-11, per rimanere uguale anche all'esplosione!!:D
Questo con 8800GT underclokkata da 600/1800 a 400/1600
Ora non mi rimane che vedere quanto posso underclokkare, vedere come si comporta la temperatura della vga, e cercare di abbassare la velocita' della ventola ( se qualche buon anima qui mi sa spiegare come regolarla, ipotizzo con rivaturner, qualunque consiglio e' ben accetto...)
Le altre opzioni coreAVC ( deinterlacing, deblocking ) vanno lasciate settate cosi' per avere la massima qualita'?
In Help c'e' la spiegazione in inglese, ma non ci capisco nulla...:O
Le Ati Stream quando verranno sfruttate? Si sa nulla?
Children of Bodom
15-03-2009, 09:54
Le Ati Stream quando verranno sfruttate? Si sa nulla?l accellerazione grafica per le ati e nvidia lo ha media player classic home cinema :D
CoreAVC 1.9 + Cuda = RULEZ!!!! :cool: :sofico:
Allora, intanto bisogna avere driver nvidia aggiornati. Sull'HTPC erano datati, 178.xx, i quali non mi permettevano di attivare l'opzione cuda.
Quindi:
1-Aggiornare driver vga nvidia ( ho messo 182.06 )
2-Installare coreAVC pro 1.9
3-Aprire pannello configurazione coreAVC e abilitare le 2 nuove finestre
4-Ovviamente attivate in KMP come codec esterno coreavc ( ma se l'avevate gia' fatto con il vecchio 1.8, rimane configurato )
http://img24.imageshack.us/img24/1133/opzionecoreavc.jpg
Ho provato il minuto 102 di Iron Man, dove c'e' una grossa eslposione.
Senza CUDA, la cpu sta sui 30 per toccare i 50 all'eslposione.
Con CUDA, la cpu sta sui 9-11, per rimanere uguale anche all'esplosione!!:D
Questo con 8800GT underclokkata da 600/1800 a 400/1600
Ora non mi rimane che vedere quanto posso underclokkare, vedere come si comporta la temperatura della vga, e cercare di abbassare la velocita' della ventola ( se qualche buon anima qui mi sa spiegare come regolarla, ipotizzo con rivaturner, qualunque consiglio e' ben accetto...)
Le altre opzioni coreAVC ( deinterlacing, deblocking ) vanno lasciate settate cosi' per avere la massima qualita'?
In Help c'e' la spiegazione in inglese, ma non ci capisco nulla...:O
Grande, ci provo subito :ave:
ma cmq non ho capito, deve essere attivato in qualche modo il cuda oppure è automatico una volta settato avc?
PS. Per regolare la ventola usa questo plugin dei driver, è il control panel. Puoi regolare l'oc e la ventola in base a certi profili, o cmq la puoi settare al momento quando guardi un film. Se hai gia rivaturner cmq non penso serva
http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.03_it.html
http://g.imagehost.org/t/0940/nvidia.jpg (http://g.imagehost.org/view/0940/nvidia)
Anche su ati funzia? :fagiano:
come posso attivare i tasti multimediali in modo che funzionino anche quando il programma è in background (ad esempio mentre gioco :fagiano: )?
EMAXTREME
15-03-2009, 23:14
Non so che dirti. Io l'ho usato solo su xp32, col quale render potenziato mi dava problemi, mentre WMR9 no.
OGGI, NELL'ARTICOLO SU ION, VAMPIRE666 HA SCRITTO:
"Per fortuna però il famoso codec COREAVC con la versione v1.9.0 accelera i x264 in alta definizione via GPU, quindi installando (comprando) questo software si possono vedere anche questi senza scatti.
EDIT: COREAVC accelera via hardware solo le schede che supportano CUDA (quindi per adesso solo schede NVIDIA)."
Visto che ho una 8800GT totalmente non usata nel mio htpc, potrei sfruttarla cosi'...
Gli sto scrivendo un pvt per invitarlo a scrivere qui se ha fatto prove di persona...
e boia ladra maiala lo sapevo che avevo ragioen a dire che core avc sfruttava la gpu in qualche modo tempo addietro -.- non mi ricordo neanche piu chi è che era venuto a fare lo sbruffone contestando quello che dicevo a priori .. certa gente bah
Navigando un po in rete ho trovarto questa testimonianza:
Oddio...non specifica se è un video 720p o 1080p e che CPU ha, ma il punto è che funziona ed ha un utilizzo più basso della cpu rispetto prima. :)
EDIT: se poi sei interessato anche a fare encoding di video ricordati che c'è il software "Badaboom" che usa la potenza di calcolo della GPU per velocizzare il processo di codifica (molto più veloce che usare solo la CPU). :)
EDIT2: uno degli sviluppatori di CoreAVC ha detto che l'accelerazione di CoreAVC per funzionare via GPU, la scheda video deve supportare il VP2 o il VP3, e la 8800GT la supporta.
http://en.wikipedia.org/wiki/CUDA#Supported_GPUs
http://en.wikipedia.org/wiki/PureVideo#Table_of_PureVideo_.28HD.29_GPUs
questa notizia è molto importante nonchè interessante grazie per avercela riportata
come posso attivare i tasti multimediali in modo che funzionino anche quando il programma è in background (ad esempio mentre gioco :fagiano: )?
non ho fatto prove per vedere se funziano anche senza l applicazione in work ma potresti provare con
F2 // opzioni generali // tasti/controlli // prova a cipollare queste impostazioni
JakobDylan
16-03-2009, 13:25
Scusate se mi intrometto nella discussione volevo sapere se installanto il player KMPLAYER + il software CoreAVC 1.9 il mio attuale hardware : Pentium 4 - 2.4ghz, Scheda Video Nvidia Geforce Mx440 e 512mb ddr di memoria hanno qualche possibilità di far girare filmati codificati in x264 a 1080p partendo dal presupposto che con 720p non ho alcun problema .
Children of Bodom
16-03-2009, 13:26
Scusate se mi intrometto nella discussione volevo sapere se installanto il player KMPLAYER + il software CoreAVC 1.9 il mio attuale hardware : Pentium 4 - 2.4ghz, Scheda Video Nvidia Geforce Mx440 e 512mb ddr di memoria hanno qualche possibilità di far girare filmati codificati in x264 a 1080p partendo dal presupposto che con 720p non ho alcun problema .no,non ce la fai,andranno a scatti o fuori sincrono
JakobDylan
16-03-2009, 13:31
quali sono i requsiti minimi hardware per far girare questi video decentemente ?
e quali sarebbero quelli senza dover ricorrere ad software CoreAVC 1.9 .
vitaldav
16-03-2009, 15:29
quali sono i requsiti minimi hardware per far girare questi video decentemente ?
e quali sarebbero quelli senza dover ricorrere ad software CoreAVC 1.9 .
Io direi come minimo un dual core di fascia media.Dalla mia esperienza personale ti posso dire che per far girare in maniera decente i filmati 1080p su un pc con amd athlon dual core 5050E e scheda madre con chipset 780g (che è anche la configurazione consigliata quasi ovunque per rapporto prezzo/prestazioni/consumi) ho bisogno di coreavc,ma comunque il coreavc non porta nessuna perdita di qualità,è solo un ottimizzazione dell'uso del processore.Se poi vuoi evitare il coreavc,ti posso dire che sull'altro mio pc con processore intel quad core q9400 vedo senza nessun problema e senza bisogno appunto di core avc qualsiasi tipo di filmato HD,ma già parliamo di prezzi e consumi diversi da quelli di prima.In teoria penso dovrebbero bastarti anche gli ultimi phenom II X3 appena usciti ch li reputo davvero ottimi e hanno prezzi eccellenti,l'unica cosa è da stare attenti alla compatibilità delle schede madri visto che sono per piattaforma nativa am3,ma retrocompatibili con am2+ ma credo non con tutte le motherboard valga questa cosa e alcune hanno bisogno di aggiornamenti bios.Io per sicurezza ho prefrito andare su un am2 5050e che costa 70 euro in meno e ha un tdp di soli 45w e grazie al "santo coreavc" vedo anche i 1080p perfettamente :D
EMAXTREME
16-03-2009, 16:52
Scusate se mi intrometto nella discussione volevo sapere se installanto il player KMPLAYER + il software CoreAVC 1.9 il mio attuale hardware : Pentium 4 - 2.4ghz, Scheda Video Nvidia Geforce Mx440 e 512mb ddr di memoria hanno qualche possibilità di far girare filmati codificati in x264 a 1080p partendo dal presupposto che con 720p non ho alcun problema .
con kmp a default senza nessuna ottimizzazione facevo molta fatica con i 1080p
ma vedrai che qualcosa riesci ad ottenere con COREavc pro e renderer video potenziato
ma la geffo mx è veramente troppo obsoleta per avere una decente accelerazione video
l unica cosa che posso dirti è che devi provare
io riuscivo con quel metodo a visualizzare i full hd su di un athlon single core a 2.4 ghz e una ati x1950 pro AGP della quale però avevo i driver omega incompatibili per l accelerazione video
JakobDylan
16-03-2009, 22:09
Grazie per i consigli;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.