PDA

View Full Version : KMPLAYER - Thread Ufficiale


Pagine : 1 2 [3] 4

APC1
17-03-2009, 01:17
Salve

GIa da tempo uso KMPlayer pero solo da poco per HD.

DUe cose che non capisco assolutamente. Ho un film in HD


Nome completo : Coralreef_1080p.wmv
Formato : Windows Media
Dimensione : 103 Mb
Durata : 1min 43s
Modalità bitRate generale : Costante
BitRate totale : 8 372 Kbps
BitRate massimo generale : 8 255 Kbps
Data di codifica : UTC 2003-05-16 20:40:55.483

Video
ID : 2
Formato : VC-1
Profilo del formato : SP
Codec ID : WMV3
Codec ID/Informazioni : Windows Media Video 9
Codec ID/Consiglio : WMV3
Descrizione del codec : Windows Media Video 9 - Professional
Durata : 1min 43s
Modalità : Costante
BitRate : 8 000 Kbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16/9
FrameRate : 23,976 fps
Risoluzione : 24 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.161
Lingua : en-us

Audio
ID : 1
Formato : WMA2
Profilo del formato : L3
Codec ID : 161
Codec ID/Informazioni : Windows Media Audio 2
Descrizione del codec : Windows Media Audio 9 - 192 kbps, 48 kHz, stereo (A/V) 1-pass CBR
Durata : 1min 43s
Modalità : Costante
BitRate : 192 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 48,0 KHz
Risoluzione : 16 bits
Lingua : en-us



E pure un altro

Nome completo : GLADIATOR HDTV 1080P\Gladiator
[HDTV] [1080p] [DUAL_5.1] [x360Team] .wmv
Formato : Windows Media
Dimensione : 13,2 GiB
Durata : 2h 28min
Modalità bitRate generale : Costante
BitRate totale : 12,7 Mbps
BitRate massimo generale : 12,5 Mbps
Data di codifica : UTC 2008-01-21 18:43:48.440

Video
ID : 3
Formato : VC-1
Profilo del formato : AP@L3
Codec ID : WVC1
Codec ID/Consiglio : Microsoft
Descrizione del codec : Windows Media Video 9 Advanced Profile
Durata : 2h 28min
Modalità : Costante
BitRate : 12,0 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16/9
FrameRate : 25,000 fps
Risoluzione : 24 bits
Colorimetria : 4:2:0
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.231




Bene con il KMPlayer in riproduzione mi indica che sta riproducendo a

2048x1080 in input e 2048(2048)x-1080 in output

Perché passa da 1980 a 2048? :confused: :confused: :confused:

Ho provato diuverse versioni del KMPlayer e sempre la stessa cosa. :confused: :confused: :confused: :muro: :muro:

Inoltre ho visto chesui filmati HD a 720p non mi fa il resize a 1080. Si puo fare? Come?

Ciao e grazie da un confuso:muro:

Children of Bodom
17-03-2009, 09:41
Salve

GIa da tempo uso KMPlayer pero solo da poco per HD.

DUe cose che non capisco assolutamente. Ho un film in HD


Nome completo : Coralreef_1080p.wmv
Formato : Windows Media
Dimensione : 103 Mb
Durata : 1min 43s
Modalità bitRate generale : Costante
BitRate totale : 8 372 Kbps
BitRate massimo generale : 8 255 Kbps
Data di codifica : UTC 2003-05-16 20:40:55.483

Video
ID : 2
Formato : VC-1
Profilo del formato : SP
Codec ID : WMV3
Codec ID/Informazioni : Windows Media Video 9
Codec ID/Consiglio : WMV3
Descrizione del codec : Windows Media Video 9 - Professional
Durata : 1min 43s
Modalità : Costante
BitRate : 8 000 Kbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16/9
FrameRate : 23,976 fps
Risoluzione : 24 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.161
Lingua : en-us

Audio
ID : 1
Formato : WMA2
Profilo del formato : L3
Codec ID : 161
Codec ID/Informazioni : Windows Media Audio 2
Descrizione del codec : Windows Media Audio 9 - 192 kbps, 48 kHz, stereo (A/V) 1-pass CBR
Durata : 1min 43s
Modalità : Costante
BitRate : 192 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 48,0 KHz
Risoluzione : 16 bits
Lingua : en-us



E pure un altro

Nome completo : GLADIATOR HDTV 1080P\Gladiator
[HDTV] [1080p] [DUAL_5.1] [x360Team] .wmv
Formato : Windows Media
Dimensione : 13,2 GiB
Durata : 2h 28min
Modalità bitRate generale : Costante
BitRate totale : 12,7 Mbps
BitRate massimo generale : 12,5 Mbps
Data di codifica : UTC 2008-01-21 18:43:48.440

Video
ID : 3
Formato : VC-1
Profilo del formato : AP@L3
Codec ID : WVC1
Codec ID/Consiglio : Microsoft
Descrizione del codec : Windows Media Video 9 Advanced Profile
Durata : 2h 28min
Modalità : Costante
BitRate : 12,0 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16/9
FrameRate : 25,000 fps
Risoluzione : 24 bits
Colorimetria : 4:2:0
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.231




Bene con il KMPlayer in riproduzione mi indica che sta riproducendo a

2048x1080 in input e 2048(2048)x-1080 in output

Perché passa da 1980 a 2048? :confused: :confused: :confused:

Ho provato diuverse versioni del KMPlayer e sempre la stessa cosa. :confused: :confused: :confused: :muro: :muro:

Inoltre ho visto chesui filmati HD a 720p non mi fa il resize a 1080. Si puo fare? Come?

Ciao e grazie da un confuso:muro:che il filmato faccia 2048x1080 è impossibile visto che è oltre il full hd,e film 1080p con quella risoluzione non ne ho mai visti ( il bluray ha 1920x1080p quindi non può essere superato da un rip ).per quanto riguarda il resize,devi attivarlo in opzioni,preferenze,resize ( resample ) e selezionarlo tu in " metodo " e mettere la risoluzione del tuo tv

ciocia
17-03-2009, 13:08
Bene con il KMPlayer in riproduzione mi indica che sta riproducendo a

2048x1080 in input e 2048(2048)x-1080 in output

Perché passa da 1980 a 2048? :confused: :confused: :confused:

Ho provato diuverse versioni del KMPlayer e sempre la stessa cosa. :confused: :confused: :confused: :muro: :muro:

Inoltre ho visto chesui filmati HD a 720p non mi fa il resize a 1080. Si puo fare? Come?

Ciao e grazie da un confuso:muro:

Sulla risoluzione visualizzata oltre i 2000 l'avevo visto anche io ma non mi ero posto il problema, vediamo se emaxtreme sa rispondere:p
Sul resize da 720p a 1080p cosa intendi?
Non vorrei dire cavolate, ma se il filmato e' a 720 e rimarra' a 720p, non e' che KMP te lo trasforma a 1080p. Pero' ovvio che se guardi sun uno schermo fullhd, guardando a tutto schermo, l'immagine sara' upscalata a tutto schermo 1080p e rielaborata a livello software dal tuo pc con KMP, ma se guardi l'info del film, vedrai sempre 720.
Pero' chiedo conferma anche su questo....

APC1
17-03-2009, 15:18
Sulla risoluzione visualizzata oltre i 2000 l'avevo visto anche io ma non mi ero posto il problema, vediamo se emaxtreme sa rispondere:p
Sul resize da 720p a 1080p cosa intendi?
Non vorrei dire cavolate, ma se il filmato e' a 720 e rimarra' a 720p, non e' che KMP te lo trasforma a 1080p. Pero' ovvio che se guardi sun uno schermo fullhd, guardando a tutto schermo, l'immagine sara' upscalata a tutto schermo 1080p e rielaborata a livello software dal tuo pc con KMP, ma se guardi l'info del film, vedrai sempre 720.
Pero' chiedo conferma anche su questo....

CIao

la storia del 2048 é un mistero per me giacche in opzioni-preferenze-Eleaboraione video-RIsoluzione/Oversampling che é dove si riscala (upscaling) il video a una nuova risoluzione che scegli tu io per sicurezz qui ho anche impostato "Nessuna Azione" e questo dovrebbe obbligare il KMPlayer a mantere la stessa risoluzione in input e in output.

A me invece mi dice 1920(2048)x1080:muro: :muro: :confused: :confused:

Cosa diavolo vuol dire il valore tra le parentesi??????

Poi giacche ho cominciato a farci caso ho visto che in tutti i video mi imposta un valore tra parentisi superiore a quello originale.

Per essempio ho un video Xvid a 624x352.

Bene quando lo lancio con KMplayer vedo

Ingresso XVid (libcodec.dll), 624x352 (e qui andiamo bene)
Uscita: YV12, 624(1024)x352 E qui non ci capisco una .....:muro:
tesso
Le cose poi peggiorano se dico che un amico con lo stesso identico video ha una Uscita a Uscita: YV12, 624(624)x352 :confused: :confused:

CIrca il resize dirti che il KMPlayer é capacie di realizzare un upscaling elborando l´immagine originale per passarla a una nuova risoluzione con meno perdita che altri riproduttori.

Per esempio in un dvd normale di quelli che ci sono in sala il dvd prende un immagine, per esempio, a 654x352 e la "schiaccia" sulla televisione perdendo qualita, in cambio il KMPlayer (e altri riproduttori o dvd di quelli cari -oppo, denon, etc..) fanno un upscaling del video originale alla risoluzione del monitor o della tele in questione per esempio a 1920x1080.

ICrca il mio problema-dubbio in primo luogo mi piacerebbe capire cosa diavolo significa il valore tra parentesi:confused: :confused:

CIao e grazie

EMAXTREME
17-03-2009, 18:36
CIao

la storia del 2048 é un mistero per me giacche in opzioni-preferenze-Eleaboraione video-RIsoluzione/Oversampling che é dove si riscala (upscaling) il video a una nuova risoluzione che scegli tu io per sicurezz qui ho anche impostato "Nessuna Azione" e questo dovrebbe obbligare il KMPlayer a mantere la stessa risoluzione in input e in output.

A me invece mi dice 1920(2048)x1080:muro: :muro: :confused: :confused:

Cosa diavolo vuol dire il valore tra le parentesi??????

Poi giacche ho cominciato a farci caso ho visto che in tutti i video mi imposta un valore tra parentisi superiore a quello originale.

Per essempio ho un video Xvid a 624x352.

Bene quando lo lancio con KMplayer vedo

Ingresso XVid (libcodec.dll), 624x352 (e qui andiamo bene)
Uscita: YV12, 624(1024)x352 E qui non ci capisco una .....:muro:
tesso
Le cose poi peggiorano se dico che un amico con lo stesso identico video ha una Uscita a Uscita: YV12, 624(624)x352 :confused: :confused:

CIrca il resize dirti che il KMPlayer é capacie di realizzare un upscaling elborando l´immagine originale per passarla a una nuova risoluzione con meno perdita che altri riproduttori.

Per esempio in un dvd normale di quelli che ci sono in sala il dvd prende un immagine, per esempio, a 654x352 e la "schiaccia" sulla televisione perdendo qualita, in cambio il KMPlayer (e altri riproduttori o dvd di quelli cari -oppo, denon, etc..) fanno un upscaling del video originale alla risoluzione del monitor o della tele in questione per esempio a 1920x1080.

ICrca il mio problema-dubbio in primo luogo mi piacerebbe capire cosa diavolo significa il valore tra parentesi:confused: :confused:

CIao e grazie


mah guarda, onestamente non capisco bene di quale problemi stai parlando

a me la risoluzione la scrive sempre tutta fra parentesi "schermo intero (1***x1***)"

ovviamente immagino che tu stia parlando del messaggio OSD durante la riproduzione a schermo intero no ?

che renderer usi ?

hai provato a resettare le impostazioni di kmp ? ( f2 - in basso - resetta impost )

usi la versione successiva alla **.**.**.1428 ? perchè in quel caso è normale che sbarella e scazzi

hai fatto bene a disattivare il filtro di trasformazione video di kmp anche perchè se non usi dei filtri ti rallenta solamente l apertura di kmp stesso


hai detto che : QUANDO APRI kmp VEDI : un macello di informazioni in OSD ( on screen display )

ma che diamine hai cipollato nelle impostazioni dell osd ? ( nel migliore dei casi comunque il reset della configurazione rimane la scelta migliore anche per i vari bug che ha )

ho provato a vedere il video che hai tu

coral reef

certo che sto WMV è tamugno come formato eh -.- prima li riproducevo perfettamente ora non va l audio e il video lo vedo normale solo con renderer haali... ma che cccazz ....... bah ormai devo resettarlo sto player

EMAXTREME
17-03-2009, 18:47
ok ho risolto per i problemi di riproduzione con i wma

era un conflitto di codec/formati audio

evidentemente il wma professional non è supportato dai codec interni di kmp ( e io lo avevo forzato a usare i suoi nativi - rimesso codec predefiniti e tutto ok )

kmp ha una grossa lacuna riguardo la componente audio e me ne rendo sempre di più strada facendo, prima con il formato LPCM, ora addirittura con i codec

se qualcosa và storto nel rendering audio il video si copromette fino a bloccarsi

-------------

la mia scheda audio non decodifica il segnale wma pro ,,,, maccheccazz.... mi spara sempre due canali wav normali in analogico se gli metto "uguale all'ingresso (originale)"

mah, colpa di creative forse, meno male che kmp può ridecodificare il segnale ( anche se non mi sembra un gran lavoro, e ci risiamo sul punto dell audio)

posto questa "mini esperienza" per ricordare a tutti che se il video ha dei problemi di pensare innanzitutto ai codec audio che si sta utilizzando

e che come prima soluzione di resettare sempre la configurazione di kmp


---------------------

ho appena scoperto cambiando il video di prova che non era la mia scheda audio a non supportare il wma ma era proprio il video codificato di CULO

era un normale 2.0 codificato su traccia wma pro 5.1 ma solo 2 dei 6 canali erano pieni di informazioni

coral reef intendo

Discoverers_1080.wmv con questo invece i 6 canali ci sono tutti

APC1
17-03-2009, 19:59
Ciao

GUarda il mio vero dubbio é per semplificare

Quando vedo

Output 1920 (2048)x1080 con un resize impostato a 1920x1080 (lo vedo sulla tv) come sta girando il video:

a 1920x1080

o

a 2048x1080

Ciao e grazie

Children of Bodom
17-03-2009, 20:11
Ciao

GUarda il mio vero dubbio é per semplificare

Quando vedo

Output 1920 (2048)x1080 con un resize impostato a 1920x1080 (lo vedo sulla tv) come sta girando il video:

a 1920x1080

o

a 2048x1080

Ciao e grazieè impossibile che giri a 2048x1080.non esiste un video con quella risoluzione

EMAXTREME
18-03-2009, 09:58
Ciao

GUarda il mio vero dubbio é per semplificare

Quando vedo

Output 1920 (2048)x1080 con un resize impostato a 1920x1080 (lo vedo sulla tv) come sta girando il video:

a 1920x1080

o

a 2048x1080

Ciao e grazie

ora tu gentilmente spiegami :

perchè hai toccato le informazioni di ripdoduzione in :

tasto destro // filtri // "informazioni riproduzione (in OSC)"

cioè lo hai voluto abilitare per scelta tua ?

a me tra parentesi compare la stessa risoluzione del video che sto riproducendo ( un mkv)

a te succede con TUTTI ? vuoi che provo a capirci meglio ? passami il file ( hostalo su rapidshare se riesci )

io intanto provo un video wmv che ho

http://i43.tinypic.com/2vwd4lc.jpg


questo invece è il trailer di sunshine ( noterai la risoluzione strana )

http://i40.tinypic.com/2jb0f2d.jpg

tu comunque prova questi due settaggi :

tasto destro : pan & scan// ( ci sono 3 serie di menù divisi da un separatore, NON toccare niente dei primi due ) nel terzo paragrafo del menù seleziona "non fare niente" come opzione

poi : sempre tasto destro vai su "controlli schermo" e seleziona : "imposta automaticamente i rapporti aspetto" il resto lascialo stare

mi è venuto il dubbio che potese essere quello il fatto che te lo "ridimensiona"

APC1
18-03-2009, 11:38
Ciao

In primo luogo grazie per il tuo interesse.

GUarda piu facile invece di mettere il video in rapidshare ti metto un link dove devi scaricarti il trailer di Alexader a 1080p

http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx

qui ti metto anche il link che credo ti permetta un dawonload diretto

http://download.microsoft.com/download/4/3/d/43dc9661-f69b-4735-9797-b3c98199085e/Alexander_Trailer_1080p.exe

Bebe con questo video codificato a 1920x1080 con il KMPlayer 2.9.3.1428 -che da quello che ho capito sembra essere quello con meno bugs- e impostazioni per difetto piu quello che mi hai detto tu in informazione riproduzione mi dice

Ingresso: 1920x1080

Uscita: 1920(2048)x1080

come puoi vedere nella cattura esempio 1.

Se faccio un upscaling a 1920x1080 con la funzione del kmplayer sui video (tanto 720p come 1080p) del trailer coralreef (che puoi trovare nella stessa web) in entrada mi da la risoluzione corretta e in uscita mi dice

Uscita: 1920(2048)x1080

Esempio 2 e 3

Cosa diavolo vul dire questo maledetto 2048 tra parentesi che mi esce sempre che lavoro con 1920 :confused: :confused: :confused: ?????

Con rispetto alla cattura del video sunshine che mi hai mandato tu, una domanda

qui stai vedendo un video con una risoluzione reale di 2048x816 (entrata) e lo stai visualizando a quella stessa risoluzione.

Ok una domanda stupida. Vedere un video a una risoluzione maggione di quella permette in monitor (non so se tua hia un monitor che arriva 2048 ma non credo) aparte peggiorae il risultato puó danneggaire il monitor?????

Credo di no ma....

Ciao e grazie

edit scusa non rieco a mettere esempio 2 e 3 per in uscita é come ti ho detto faciendo il Oversampling a 1920x1080

Children of Bodom
18-03-2009, 11:52
Ciao

In primo luogo grazie per il tuo interesse.

GUarda piu facile invece di mettere il video in rapidshare ti metto un link dove devi scaricarti il trailer di Alexader a 1080p

http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx

qui ti metto anche il link che credo ti permetta un dawonload diretto

http://download.microsoft.com/download/4/3/d/43dc9661-f69b-4735-9797-b3c98199085e/Alexander_Trailer_1080p.exe

Bebe con questo video codificato a 1920x1080 con il KMPlayer 2.9.3.1428 -che da quello che ho capito sembra essere quello con meno bugs- e impostazioni per difetto piu quello che mi hai detto tu in informazione riproduzione mi dice

Ingresso: 1920x1080

Uscita: 1920(2048)x1080

come puoi vedere nella cattura esempio 1.

Se faccio un upscaling a 1920x1080 con la funzione del kmplayer sui video (tanto 720p come 1080p) del trailer coralreef (che puoi trovare nella stessa web) in entrada mi da la risoluzione corretta e in uscita mi dice

Uscita: 1920(2048)x1080

Esempio 2 e 3

Cosa diavolo vul dire questo maledetto 2048 tra parentesi che mi esce sempre che lavoro con 1920 :confused: :confused: :confused: ?????

Con rispetto alla cattura del video sunshine che mi hai mandato tu, una domanda

qui stai vedendo un video con una risoluzione reale di 2048x816 (entrata) e lo stai visualizando a quella stessa risoluzione.

Ok una domanda stupida. Vedere un video a una risoluzione maggione di quella permette in monitor (non so se tua hia un monitor che arriva 2048 ma non credo) aparte peggiorae il risultato puó danneggaire il monitor?????

Credo di no ma....

Ciao e grazie

edit scusa non rieco a mettere esempio 2 e 3 per in uscita é come ti ho detto faciendo il Oversampling a 1920x1080ti ho già detto che non esistono filmati fatti a quella risoluzione (2048x816)

APC1
18-03-2009, 12:40
ora tu gentilmente spiegami :

perchè hai toccato le informazioni di ripdoduzione in :

tasto destro // filtri // "informazioni riproduzione (in OSC)"

cioè lo hai voluto abilitare per scelta tua ?

a me tra parentesi compare la stessa risoluzione del video che sto riproducendo ( un mkv)

a te succede con TUTTI ? vuoi che provo a capirci meglio ? passami il file ( hostalo su rapidshare se riesci )

io intanto provo un video wmv che ho

http://i43.tinypic.com/2vwd4lc.jpg


questo invece è il trailer di sunshine ( noterai la risoluzione strana )

http://i40.tinypic.com/2jb0f2d.jpg

tu comunque prova questi due settaggi :

tasto destro : pan & scan// ( ci sono 3 serie di menù divisi da un separatore, NON toccare niente dei primi due ) nel terzo paragrafo del menù seleziona "non fare niente" come opzione

poi : sempre tasto destro vai su "controlli schermo" e seleziona : "imposta automaticamente i rapporti aspetto" il resto lascialo stare

mi è venuto il dubbio che potese essere quello il fatto che te lo "ridimensiona"

ti ho già detto che non esistono filmati fatti a quella risoluzione (2048x816)

Ciao

Guarda in non so se esistono o no pero prova a guardare la cattura di sunshine che posta EMAXTREME dice chiaramente entrata 2048x816 Uscita 2048x816.

In ogni modo per logica puo essere che non esista uno standard accettato e ufficiale per filmati sopra 1920x1080 pero non credo che sia proibito codificare un filmato alla risoluzione che uno vuole. Penso che bisogna differenziare uno standard da quelo che é la codificazione personalizzata che uno voglia fare.

Poi tieni in conto che tu puoi prendere un filmato e realizzare un upscaling alla risoluzione che ti permetta il software che usi. Per esempio Kmplayer ti pernette fare un upscaling fino a 2048x2048 (opzioni-preferenze-Risoluzione(oversampling)-metodo/nuove dimensioni). di fatto ho appena provato a fare un resize a 2048x2048 di un video 720p (1280x720) e mi da come output 2048(2048)x2048. QUesto logicamente non signica che il video abbia come dimensioni 2048x2048 ma solo che si é realizzato un oversampling o resize o upscaling come tu voglia chiamarlo a 2048x2048.

Fai prove e vedrai

ciao

Children of Bodom
18-03-2009, 12:43
Ciao

Guarda in non so se esistono o no pero prova a guardare la cattura di sunshine che posta EMAXTREME dice chiaramente entrata 2048x816 Uscita 2048x816.

In ogni modo per logica puo essere che non esista uno standard accettato e ufficiale per filmati sopra 1920x1080 pero non credo che sia proibito codificare un filmato alla risoluzione che uno vuole. Penso che bisogna differenziare uno standard da quelo che é la codificazione personalizzata che uno voglia fare.

Poi tieni in conto che tu puoi prendere un filmato e realizzare un upscaling alla risoluzione che ti permetta il software che usi. Per esempio Kmplayer ti pernette fare un upscaling fino a 2048x2048 (opzioni-preferenze-Risoluzione(oversampling)-metodo/nuove dimensioni). di fatto ho appena provato a fare un resize a 2048x2048 di un video 720p (1280x720) e mi da come output 2048(2048)x2048. QUesto logicamente non signica che il video abbia come dimensioni 2048x2048 ma solo che si é realizzato un oversampling o resize o upscaling come tu voglia chiamarlo a 2048x2048.

Fai prove e vedrai

ciaoè impossibile.sunshine per es. c è in bluray ma la risoluzione massima è 1920x1080p,è impossibile ricodificarlo a una risoluzione maggiore,che io sappia.secondo me hai toccato qualcosa tu nelle opzioni.io vedo molti file in hd sia 1080p che 720p e non ho mai visto un filmato con quella risoluzione.fai il reset dei settaggi su kmplayer

^free^
18-03-2009, 13:35
ho un problema quando a volte cerco di acquisire dei fotogrammi dai filmati...

a volte funziona, altre volte mi compare una finestra di errore:

Impossibile passare in modalità SuperSpeed, o filtro di trasformazione del KMP assente


che vuol dire? :muro:

EMAXTREME
19-03-2009, 07:20
Ciao

Bebe con questo video codificato a 1920x1080 con il KMPlayer 2.9.3.1428 -che da quello che ho capito sembra essere quello con meno bugs- e impostazioni per difetto piu quello che mi hai detto tu in informazione riproduzione mi dice

Ingresso: 1920x1080

Uscita: 1920(2048)x1080

come puoi vedere nella cattura esempio 1.

Se faccio un upscaling a 1920x1080 con la funzione del kmplayer sui video (tanto 720p come 1080p) del trailer coralreef (che puoi trovare nella stessa web) in entrada mi da la risoluzione corretta e in uscita mi dice

Uscita: 1920(2048)x1080

Esempio 2 e 3

Cosa diavolo vul dire questo maledetto 2048 tra parentesi che mi esce sempre che lavoro con 1920 :confused: :confused: :confused: ?????

Con rispetto alla cattura del video sunshine che mi hai mandato tu, una domanda

qui stai vedendo un video con una risoluzione reale di 2048x816 (entrata) e lo stai visualizando a quella stessa risoluzione.

Ok una domanda stupida. Vedere un video a una risoluzione maggione di quella permette in monitor (non so se tua hia un monitor che arriva 2048 ma non credo) aparte peggiorae il risultato puó danneggaire il monitor?????

Credo di no ma....

Ciao e grazie

edit scusa non rieco a mettere esempio 2 e 3 per in uscita é come ti ho detto faciendo il Oversampling a 1920x1080

il mistero si infittisce mmmm

guarda, la risoluzione del video che viene elaborato è prettamente interna, nel senso che la risoluzione REALE che visualizzi tu nel tuo monitor viene gestita dalle impostazioni di win e dalla scheda grafica

riguardo alla domanda del monitor, io volendo potrei fino a 2560x1600

potrei portarti un link di un video che andrò a ridecodificare a 2560x1600 ( sempre se trovo il codificatore adatto, proverò con grass valley pro coder)

il monitor non devi preoccuparti perchè NON si rompe, se tu da windows gli sparassi una risoluzione maggiore al monitor lui semplicemente ti direbbe risoluzione non supportata

per il resto devo capirci ancora bene, è assurdo questo "non problema" che sia un bug specifico che appare sulla tua configurazione

ma hai poi provato a usare le impostazioni che ti avevo scritto ? sono importanti per capire se effettivamente è una rielaborazione interna di kmp dovuta alle impostazioni dello scan "16:9" 4:3" e così via

ho un problema quando a volte cerco di acquisire dei fotogrammi dai filmati...

a volte funziona, altre volte mi compare una finestra di errore:

Impossibile passare in modalità SuperSpeed, o filtro di trasformazione del KMP assente


che vuol dire? :muro:

che devi cambiare versione di kmp perchè quasi sicuramente quella che stai usando è una beta ( una beta nella quale stanno pistolando il filtro di trasformazione video credo )

metti quella che finisce per 1428 e riprova

oppure se il problema persiste, postaci la tua configurazione pc e ti aiutero a postarla nel forum inglese di kmp

----------------------
vado a codificare il video ( per pura curiosità di APC1 : se visualizzi un video con risoluzione maggiore del tuo monitor kmp e la scheda video DOWNSCALERANNO il video )

^free^
19-03-2009, 08:02
che devi cambiare versione di kmp perchè quasi sicuramente quella che stai usando è una beta ( una beta nella quale stanno pistolando il filtro di trasformazione video credo )

metti quella che finisce per 1428 e riprova

oppure se il problema persiste, postaci la tua configurazione pc e ti aiutero a postarla nel forum inglese di kmp

ma se lo faccio non è che perdo tutte le impostazioni dell'Album Art?

EMAXTREME
19-03-2009, 08:42
beh per forza di cose la perdi perchè l album art non cè nella 1428

comunque ho smanettato un pò con pro coder 3 ( e devo dire che ha parecchi bug O_o non me lo aspettavo da un prog da migliaia di euro professionale )

in pratica il limite è insito nei formati video ma sono comunque riuscito a capire 2 cose

1920 è in pratica uguale a 2048 ( specificando che si parla di 16:9 ) non so bene perchè ma anche pro coder dice così quindi non è un problema

qua sotto lo screenshot di un video a 2000x1280 (1280p)

http://i44.tinypic.com/5lufbm.jpg


purtroppo procoder anche se gli metto 400 x400 come formato mi "devasta" il video rendendolo tutto nero

( moto probabilmente si tratta del tipo di formato in ingresso molto "blando" )

ma non ho voluto smanettare particolarmente

anche il formato h264 permette la stessa risoluzione overHD di WMV

avi mi ha deluso ... anche decompresso... pro coder non converte niente, quasi quasi ritorno su "superC" ....

APC1
19-03-2009, 12:23
il mistero si infittisce mmmm

guarda, la risoluzione del video che viene elaborato è prettamente interna, nel senso che la risoluzione REALE che visualizzi tu nel tuo monitor viene gestita dalle impostazioni di win e dalla scheda grafica

riguardo alla domanda del monitor, io volendo potrei fino a 2560x1600

potrei portarti un link di un video che andrò a ridecodificare a 2560x1600 ( sempre se trovo il codificatore adatto, proverò con grass valley pro coder)

il monitor non devi preoccuparti perchè NON si rompe, se tu da windows gli sparassi una risoluzione maggiore al monitor lui semplicemente ti direbbe risoluzione non supportata

per il resto devo capirci ancora bene, è assurdo questo "non problema" che sia un bug specifico che appare sulla tua configurazione

ma hai poi provato a usare le impostazioni che ti avevo scritto ? sono importanti per capire se effettivamente è una rielaborazione interna di kmp dovuta alle impostazioni dello scan "16:9" 4:3" e così via

----------------------
vado a codificare il video ( per pura curiosità di APC1 : se visualizzi un video con risoluzione maggiore del tuo monitor kmp e la scheda video DOWNSCALERANNO il video )

CIao

La mia preoccupazzione era che sto montando un HTPC e vedendo che sula tele (una full HD 1920x1080) il KMPlayer mi girava il video a 2048 potessi fottere la TV che come ben sai non ha la flessibilita di un monitor di PC. Pero se tu mi confermi che risoluzione a cui gira il video é prettamente interna e non ha effetti sul monitor rimango piú tranquillo:D .
Sul monitor del mio PC non ho problemi giacché ho una roccia di monitor: Un MItsubishi Diamond Pro da 22" che puó arrivare afino a 2048x1536 anche se normalmente lo uso a 1600x1200.
CIrca il KMPlayer ti posso dire che ció che per me é stranissimo é che mettendo tutto a default con un video codificato a 1920x1080 come qome il trailer di ALEXANDER che ti ho indicato mi esca come dato in uscita 1920(2048)x1080. Primo non capisco perché lo fa. Secondo non ho la minima idea di cosa significhi il numero che indica tra parentesi.

Ho chiesto pure nel foro della web del kmplayer. Vedere se qualche anima pia mi sa dire almeno cosa significa.

Io il solo problema che sempre ho visto a questo riproduttore -che uso da tempo e mi sembra eccelente- é la mancanza di un buon tutoriale per sfruttarlo al 100%.

CIao e grazie

Uno cosa. Credo che la risoluzione 2048 abbia qualcosa a che vedere con i retroprittori.

EMAXTREME
19-03-2009, 14:11
mi viene il dubbio che sia normale con la tua configurazione che KMP ti dica quella cosa tra parentesi ( vuoi per il double monitor, vuoi per un fattore anamorfico o per una questione di standard e formati annessi alla versione del player )

ciocia
19-03-2009, 18:31
CIao

La mia preoccupazzione era che sto montando un HTPC e vedendo che sula tele (una full HD 1920x1080) il KMPlayer mi girava il video a 2048 potessi fottere la TV che come ben sai non ha la flessibilita di un monitor di PC.

Su questo, vai tranquillo, non rompi nulla. Se mandi una risoluzione non supportata ad un tv, vedrai il classico schermo nero ( cioe' il nulla ).
Sto scaricando alexander da te linkato per vedere cosa mi scrive.

Ma se volete, posso gia' incasinare ancora di piu'.:D
Il KMP qui sul pc principale, nei file 1080p mi legge 2048 anche in ingresso:
ingresso: avc1, 2048x800
uscita: yv12, 2048(2048)x-800
Nel caso di filmati 1920x800, mentre nei 1920x1080 scrive ovviamente 2048x1080.

ciocia
19-03-2009, 19:01
Provato Alexander.
VMR9 ( quello che uso )
1920x1088
1920(1920)x1088
Video potenziato CA
1920x1080
1920(1920)x1080
video potenziato
Cliccando informazioni in OSC, non mi visualizza a video i dati, ma mi apre la finestra come se cliccassi informazioni avanzate.

EMAXTREME
19-03-2009, 19:05
Cliccando informazioni in OSC, non mi visualizza a video i dati, ma mi apre la finestra come se cliccassi informazioni avanzate.

mi è successo anche a me dipende quando lo clicchi ( mentre o durante la riproduzione il caricamento etc etc )

quindi anche a te "scazza" la visualizzazzione delle risoluzioni

fatemi una bella cosa : disabilitatemi entrambi i filtri di trasformazione video e riprovate °_° ho qualche dubbio

ciocia
21-03-2009, 10:14
fatemi una bella cosa : disabilitatemi entrambi i filtri di trasformazione video e riprovate °_° ho qualche dubbio

:O Cosa diavolo sono e dove stanno? :O :p

EMAXTREME
21-03-2009, 11:23
:O Cosa diavolo sono e dove stanno? :O :p

in pratica tutto quello che ti permette di attivare gli effetti audio e video ( nonchè l interconnessione in D3D dx9 8 e 7 alla scheda video )

viene gestito da questi due "main filter"

i filtri di "trasformazione" si trovano :

1 : F2//elaborazione video//generali// condizione : "non usare (non raccomandato)"


2 : F2//elaborazione audio//elaborazione audio//filtro di trasformazione audio di kmp// "non usare (non raccomandato)"

questi due filtri se disattivati "abilitano" la modalità superveloce e disattivano cagate visive tipo il EQ nella skin durante la modalità audio

per il resto se lo fate usate "vmr9" oppure "potenziato" che io con gli altri avendo disattivato questi due ho riscontrato molti problemi di compatibilità ( con gli altri renderer)

vi lascio ai vostri test

signo3d
21-03-2009, 11:35
Scusate devo aggiornare core avc (ho l'1.8.5 e vorrei mettere la 1.9), basto che lo disisnstallo e lo reinstallo o devo seguire qualche passaggio particolare?

Denghiu

EMAXTREME
21-03-2009, 21:40
Scusate devo aggiornare core avc (ho l'1.8.5 e vorrei mettere la 1.9), basto che lo disisnstallo e lo reinstallo o devo seguire qualche passaggio particolare?


l aggiornamento dovrebbe aggiornare e non aggiungere quindi vai in pace

ciocia
22-03-2009, 13:18
in pratica tutto quello che ti permette di attivare gli effetti audio e video ( nonchè l interconnessione in D3D dx9 8 e 7 alla scheda video )

viene gestito da questi due "main filter"

i filtri di "trasformazione" si trovano :

1 : F2//elaborazione video//generali// condizione : "non usare (non raccomandato)"


2 : F2//elaborazione audio//elaborazione audio//filtro di trasformazione audio di kmp// "non usare (non raccomandato)"

questi due filtri se disattivati "abilitano" la modalità superveloce e disattivano cagate visive tipo il EQ nella skin durante la modalità audio

per il resto se lo fate usate "vmr9" oppure "potenziato" che io con gli altri avendo disattivato questi due ho riscontrato molti problemi di compatibilità ( con gli altri renderer)

vi lascio ai vostri test
Parlando dei dati OSC, non cambia nulla.
300 o iron man 1080p = 2048x800
Alexander trailer= 1920x1088 ( quando ha vogli di partire, non sempre va...soprattutto se cambio qualche impostazione. E' un wmv, non un .mkv.


Scusate devo aggiornare core avc (ho l'1.8.5 e vorrei mettere la 1.9), basto che lo disisnstallo e lo reinstallo o devo seguire qualche passaggio particolare?

Denghiu

Io l'ho installato sopra senza disinstallare l'1.8

signo3d
22-03-2009, 14:43
Ok denghiu

EMAXTREME
28-03-2009, 15:34
Parlando dei dati OSC, non cambia nulla.
300 o iron man 1080p = 2048x800
Alexander trailer= 1920x1088 ( quando ha vogli di partire, non sempre va...soprattutto se cambio qualche impostazione. E' un wmv, non un .mkv.




Io l'ho installato sopra senza disinstallare l'1.8


purtroppo alexander e altri WMv danno problemi anche a me ma è sempre un fattore legato all audio :S non tanto ai filtri video

bisogna fare attenzioen a quali codec interni si usano e quale sia la uscita audio se pcm o lmpc e balle varie.. un vero minchiaio

ciocia
29-03-2009, 12:04
Ma problemi reali o solo di visualizzazione OSC? ( del quale ovviamente non mi interessa quasi nulla )
Il mio sistema lo sto provando/testando poco, purtroppo la mia connessione wifi fa pena, e per gli HDrip dai 4.5gb in su, mi ci vuole un'eternita' dai canali che conosciamo tutti....
Ho in lista una ISO da 27gb, che sto aspettando da 12 mesi...:mc: ( saro' pazzo, ma almeno un film non compresso volevo vederlo....in attesa di comprare un lettore bluray da pc quando li trovero' a noleggio qui da me )

Children of Bodom
29-03-2009, 14:56
io ho un problema da quando ho rimesso xp.se metto render video haali vedo bene tutto,però i sottotitoli si vedono un po sgranati perchè non sono in hq coem in renderless.con vmr9 renderless non si vede niente,schermo nero e impallamento del player,con vmr9 vedo però i sottotitoli non si vedono anche se li attivo.boh.vorrei capire come mai non riesco a riprodurre bene in vmr9 renderless.tra l altro sempre su xp,media player classic home cinema non mi funziona,boh.su vista funzionava tutto.help

Children of Bodom
29-03-2009, 14:57
Ma problemi reali o solo di visualizzazione OSC? ( del quale ovviamente non mi interessa quasi nulla )
Il mio sistema lo sto provando/testando poco, purtroppo la mia connessione wifi fa pena, e per gli HDrip dai 4.5gb in su, mi ci vuole un'eternita' dai canali che conosciamo tutti....
Ho in lista una ISO da 27gb, che sto aspettando da 12 mesi...:mc: ( saro' pazzo, ma almeno un film non compresso volevo vederlo....in attesa di comprare un lettore bluray da pc quando li trovero' a noleggio qui da me )quelle iso non compresse devi guardarle con power dvd,non con kmplayer.e comunque fidati che su un full hd la differenza tra un 1080p e un bluray non compresso non si nota per niente

EMAXTREME
30-03-2009, 04:32
Ma problemi reali o solo di visualizzazione OSC? ( del quale ovviamente non mi interessa quasi nulla )
Il mio sistema lo sto provando/testando poco, purtroppo la mia connessione wifi fa pena, e per gli HDrip dai 4.5gb in su, mi ci vuole un'eternita' dai canali che conosciamo tutti....
Ho in lista una ISO da 27gb, che sto aspettando da 12 mesi...:mc: ( saro' pazzo, ma almeno un film non compresso volevo vederlo....in attesa di comprare un lettore bluray da pc quando li trovero' a noleggio qui da me )

no è proprio un problema che impedisce il video di riprodursi ( blocchi del player, rallentamenti video, schermo nero e quanto altro tu possa immaginare )

ed è un problema legato quasi unicamente al formato wmapro, meglio installare wmp11 o 12 e disabilitare i codec interni relativi al wma su kmp, in questo modo si usano sia i filtri che i codec della microsoft che. non saranno i migliori ok, ma non danno problemi,

per di piu ogni volta che riproduce un wmv "farlocco" gli si schiantano le impostazioni ( io gli metto 1 e lui continua a usare 2 )

purtroppo..... wmv non è un formato open

EMAXTREME
30-03-2009, 04:35
io ho un problema da quando ho rimesso xp.se metto render video haali vedo bene tutto,però i sottotitoli si vedono un po sgranati perchè non sono in hq coem in renderless.con vmr9 renderless non si vede niente,schermo nero e impallamento del player,con vmr9 vedo però i sottotitoli non si vedono anche se li attivo.boh.vorrei capire come mai non riesco a riprodurre bene in vmr9 renderless.tra l altro sempre su xp,media player classic home cinema non mi funziona,boh.su vista funzionava tutto.help


ti giuro non cho capito quasi niente rispiega,

in pratica con xp pro : non si vede con vmr ? quali driver e quale scheda usi ?

i sottotitoli con haali non si vedono bene ? prova a usare il tipo di renderer ( overlay ) per i sottotitoli (cioè nel menu dei sottotitoli devi impostare il motore di rendering apposito che può anche essere vmr9 controla magari )

non va il vmr9 modalità finestra ? boh a me da problemi con il OSD rallenta il video quando appare un messaggio, prova con potenziato

io penso che tu abbia dei driver moddati non ho mai sentito di un vmr9 che da schermo nerpo °___°

usi dei filtri ?
,

Children of Bodom
30-03-2009, 13:34
ti giuro non cho capito quasi niente rispiega,

in pratica con xp pro : non si vede con vmr ? quali driver e quale scheda usi ?

i sottotitoli con haali non si vedono bene ? prova a usare il tipo di renderer ( overlay ) per i sottotitoli (cioè nel menu dei sottotitoli devi impostare il motore di rendering apposito che può anche essere vmr9 controla magari )

non va il vmr9 modalità finestra ? boh a me da problemi con il OSD rallenta il video quando appare un messaggio, prova con potenziato

io penso che tu abbia dei driver moddati non ho mai sentito di un vmr9 che da schermo nerpo °___°

usi dei filtri ?
,con vmr renderless non si vede niente,anzi si blocca il player,con render video haali i sottotitoli si vedono però nei bordi sono un po seghettati,non rotondi come con vmr renderless.vmr9 modalità finestra funziona,però i sottotitoli si vedono come se fossero sotto il video e quindi non li vedo ( praticamente sono sotto ).ho i driver ufficiali 9.3 catalyst.che faccio?non uso filtri

EMAXTREME
31-03-2009, 10:57
dovresti provare a cambiare il motore di rendering dei sottotitoli

hanno un renderer a parte che "incide2 l immagine

nel menu col tasto destro dentro la voce sottotitoli trovi tutti i parametri per smanettare

io non ho mai avuto quel problema ma sarà perchè non ho mai usato haali

al massimo ho avuto rallentamenti durante la riproduzione+osd che andava in conflitto con il renderer video potenziato e vmr(finestra)

io quando non vedevo i sottotitoli cambiavo semplicemente il render

ci dovrebbe anche essere l opzione "alias" per i sub

ciocia
03-04-2009, 09:03
no è proprio un problema che impedisce il video di riprodursi ( blocchi del player, rallentamenti video, schermo nero e quanto altro tu possa immaginare )

ed è un problema legato quasi unicamente al formato wmapro, meglio installare wmp11 o 12 e disabilitare i codec interni relativi al wma su kmp, in questo modo si usano sia i filtri che i codec della microsoft che. non saranno i migliori ok, ma non danno problemi,

per di piu ogni volta che riproduce un wmv "farlocco" gli si schiantano le impostazioni ( io gli metto 1 e lui continua a usare 2 )

purtroppo..... wmv non è un formato open

Con alcuni divX grezzi, non film, anche io ho dei blocchi.
Infatti uso ancora VLC o BSplayer per quelli.
L'importante e' che KMP mi vada bene con i kmv
Se solo avessi adsl...:O :muro:

signo3d
03-04-2009, 12:40
Con alcuni divX grezzi, non film, anche io ho dei blocchi.
Infatti uso ancora VLC o BSplayer per quelli.
L'importante e' che KMP mi vada bene con i kmv
Se solo avessi adsl...:O :muro:

Anche io tengo l'ottimo bsplayer, anche se è paurosa la differenza, sopratutto nei colori, tra questo e kmplayer. Sarà da settare anche bs per carità, ma anche cosi a installazione pulita sono molto piu vivi, cambia dal giorno alla notte.

Vlc ormai l'ho abbandonato, tanto con quei 2 riesco sempre a leggere tutto, poi con il mitico km anche i mov :ave:

Non potevo piu dei vari quick time e rm :asd:

lantony
03-04-2009, 13:28
ragazzi ma non si potrebbe metter in prima pagina, la lista delle impostazioni raccomandate e trucchetti vari? E' molto disordinato andarsi a trovare le diverse info tra tutte queste pagine :doh:

andryonline
03-04-2009, 15:31
Dove trovo l'opzione per attivare/disattivare l'Album Art (senza usare il wizard)?

signo3d
03-04-2009, 15:36
ragazzi ma non si potrebbe metter in prima pagina, la lista delle impostazioni raccomandate e trucchetti vari? E' molto disordinato andarsi a trovare le diverse info tra tutte queste pagine :doh:

Quoto, sarebbe decisamente utile

EMAXTREME
04-04-2009, 08:27
ragazzi ma non si potrebbe metter in prima pagina, la lista delle impostazioni raccomandate e trucchetti vari? E' molto disordinato andarsi a trovare le diverse info tra tutte queste pagine :doh:

purtroppo l autore è bannato

non è poi che ci siano dei trucchetti per farlo andare meglio, è solo che in cere configurazioni va bene o va peggio, in altri casi invece si richiede performance

ci sono 3 profili automaticmente preimpostati, vai col tasto destro nel menù di video avanzate

hai 3 profili : cesso, medio, top

sono stati studiati per le 3 esigenze più comuni

se poi si vuole invece migliorare ancora il player è sempre meglio chiedere piuttosto che fare da soli anche perchè non basterebbe un enciclopedia per istruirsi sui vari parametri

Dove trovo l'opzione per attivare/disattivare l'Album Art (senza usare il wizard)?

in che senso album art ? ci sarebbero due tipi di sto robo

presumendo che il wizard sia solo nelle versioni pandora non so risponderti, non uso quella versione buggata all ennesima potenza

( non che la mia sia meglio ma non mi è mai capitato un blocco del video, mi è successo solo per via dei codec audio)

ciocia
06-04-2009, 12:34
EMA puoi sempre creare un nuovo thread tu, se te la senti di tenerlo aggiornato:)

Maskadun
07-04-2009, 09:32
Anche io uso da molto KMplayer, apre tutto e per ora mi pare il migliore in audio/video.
Ha però un difetto, non so se qualcuno ha trovato un rimedio:
Non riconosce gli stili e i font dei sottotitoli, classico esempio i sottotitoli .ass muxati negli mkv. Cioè li mostra come se fossero dei semplici .srt senza effetti.

ontano
10-04-2009, 18:50
utenti NVIDIA senza tecnologia CUDA
ho una Geforce 7600 gt e Vista ultimate
ho provato vari codec e sono arrivato alla scelta
mkv 1080

CoreAVC.....occupa mediamente 72/100 cpu
Cyberlink H.264/AVC Decoder PDVD9 43/100 cpu

ma un concorrente fà meglio :sofico:

GOM player con Cyberlink H.264/AVC Decoder PDVD9 35/100

(Cyberlink H.264/AVC Decoder PDVD9 estratto dal pack HDpack2.0)

x gli utenti ATI
ho un Eee box b206
e fila a 20/100 cpu con DXVA attivato
Ciao;)

Shotokhan
10-04-2009, 21:46
se non sbaglio KMplayer lo usavo su linux :rolleyes:

EMAXTREME
12-04-2009, 01:10
Anche io uso da molto KMplayer, apre tutto e per ora mi pare il migliore in audio/video.
Ha però un difetto, non so se qualcuno ha trovato un rimedio:
Non riconosce gli stili e i font dei sottotitoli, classico esempio i sottotitoli .ass muxati negli mkv. Cioè li mostra come se fossero dei semplici .srt senza effetti.

purtroppo è un problema alla quale non ho saputo metter mano

o almeno non è un vero e proprio problema è il motorre in sè che non è adatto agli "ass" e non li decodifica perfettamente

l unica sarebbe associarvi directvob sub ma non sono mai riuscito a "interlacciarlo" a kmp

EMA puoi sempre creare un nuovo thread tu, se te la senti di tenerlo aggiornato:)

non so se ne sarei in grado °_°

utenti NVIDIA senza tecnologia CUDA
ho una Geforce 7600 gt e Vista ultimate
ho provato vari codec e sono arrivato alla scelta
mkv 1080

CoreAVC.....occupa mediamente 72/100 cpu
Cyberlink H.264/AVC Decoder PDVD9 43/100 cpu

ma un concorrente fà meglio :sofico:

GOM player con Cyberlink H.264/AVC Decoder PDVD9 35/100

(Cyberlink H.264/AVC Decoder PDVD9 estratto dal pack HDpack2.0)

x gli utenti ATI
ho un Eee box b206
e fila a 20/100 cpu con DXVA attivato
Ciao;)


ottimo ma dovresti riportare anche se la versione di kmp era in modalità alta o iper o normal perchè incide molto a mia esperienza

ottime informazioni è proprio quello che di tanto in tanto serve grazie

torgianf
12-04-2009, 10:33
c'e' modo di lasciare il carico alla gpu piuttosto che alla cpu ? gli mkv 1080p li imposto in modalita' alta qualita' e si vedono in modo egregio, si puo' fare meglio ? in questo modo usa la cpu o la gpu ? scusate la niubbagine :sofico:

gn
12-04-2009, 18:31
io ho la versione 2.9.3.1428 e devo dire che sebbene riesca a leggere tutto, è molto instabile: capita spesso che mi dia errore del tipo "0101010101" o una cosa simile, e si apre diecimila volte la finestra d'errore bloccandomi tutto, e solo dopo un po' riesco ad aprire il task manager per chiuderlo...
poi con gli streaming non è parliamo... è un suicidio, er cui preferisco il buon vecchio vlc...
per i codec però va benissimo, se potesse essere un po' più stabile...

EMAXTREME
12-04-2009, 21:38
c'e' modo di lasciare il carico alla gpu piuttosto che alla cpu ? gli mkv 1080p li imposto in modalita' alta qualita' e si vedono in modo egregio, si puo' fare meglio ? in questo modo usa la cpu o la gpu ? scusate la niubbagine :sofico:

dipende : se conosci un qualche filtro/codec esterno che utilizzi la gpu per migliorare l immagine allora si, si può fare di piu

per adesso coreavc lavora bene con gli h264 quindi mah probabile sia quello il motivo per il quale non ci si sia scannati tanto con gpgpu

kmplayer non è programmato in openCL quindi per forza di cose la cpu qualcosa deve fare

io ho la versione 2.9.3.1428 e devo dire che sebbene riesca a leggere tutto, è molto instabile: capita spesso che mi dia errore del tipo "0101010101" o una cosa simile, e si apre diecimila volte la finestra d'errore bloccandomi tutto, e solo dopo un po' riesco ad aprire il task manager per chiuderlo...
poi con gli streaming non è parliamo... è un suicidio, er cui preferisco il buon vecchio vlc...
per i codec però va benissimo, se potesse essere un po' più stabile...

se non sbaglio dovrebbe essere la mia stessa versione, è strano che ti dia tutti quei problemi della quale ne sento parlare per la prima volta

che os usi ? che driver usi ? che sys chai ?

se non si risolve aggiorna pure a pandora tanto avemo fatto 30 famo 31 (citz)

ciocia
13-04-2009, 12:03
c'e' modo di lasciare il carico alla gpu piuttosto che alla cpu ? gli mkv 1080p li imposto in modalita' alta qualita' e si vedono in modo egregio, si puo' fare meglio ? in questo modo usa la cpu o la gpu ? scusate la niubbagine :sofico:

Per migliorare la qualita' visiva, non c'e altro.
Per gpu/cpu, al momento con KMP puoi sfruttare la gpu solo con vga nvidia dalla serie 8000 in avanti sfruttando CUDA ( in questo caso, leggiti qualche pagina indietro ), altrimenti va tutto o quasi in carico alla cpu.
Ma comunque, se vedi un film con carico 35-40%, va bene. Se invece sali a 80% allora sei a rischio rallentamenti.

Children of Bodom
13-04-2009, 13:27
Per migliorare la qualita' visiva, non c'e altro.
Per gpu/cpu, al momento con KMP puoi sfruttare la gpu solo con vga nvidia dalla serie 8000 in avanti sfruttando CUDA ( in questo caso, leggiti qualche pagina indietro ), altrimenti va tutto o quasi in carico alla cpu.
Ma comunque, se vedi un film con carico 35-40%, va bene. Se invece sali a 80% allora sei a rischio rallentamenti.c è media player classic home cinema che sfrutta anche le vga ati hd :cool:

torgianf
13-04-2009, 20:40
Per migliorare la qualita' visiva, non c'e altro.
Per gpu/cpu, al momento con KMP puoi sfruttare la gpu solo con vga nvidia dalla serie 8000 in avanti sfruttando CUDA ( in questo caso, leggiti qualche pagina indietro ), altrimenti va tutto o quasi in carico alla cpu.
Ma comunque, se vedi un film con carico 35-40%, va bene. Se invece sali a 80% allora sei a rischio rallentamenti.

con un 1080p non supera neanche il 20% ( e8400 e gtx 260 ). cerco le pagine indietro dove si parla di cuda. intanto grazie

signo3d
14-04-2009, 08:35
Cmq direi che, finchè le pagine sono poche, possiamo fare una raccolta dei vari trick postati, li raccogliamo in un txt unico e li mandiamo a un mod che aggiorni la prima pagina, raccogliomo un pezzo per uno diciamo.

Che dite se po fa eh? Facciamo un bel 3dino ufficiale che sto programma è una bomba ma ha bisogno di una serie di settaggi da paura :asd:

Ps. Per es un problema che risconto a random: a volte non mi si sente la voce nei film 5.1 (mkv per es). Nel programma era cmq tutto a posto perchè ieri ci ho riprovato e andava quindi era un conflitto momentaneo penso, ma volevo cmq sapere se in kmp c'è una voce relativa alle impostazioni audio, dove cioè selezionare la varie modalità (2.1, 4.1 etc etc).

Denghiu

grafite
14-04-2009, 10:43
utenti NVIDIA senza tecnologia CUDA
ho una Geforce 7600 gt e Vista ultimate
ho provato vari codec e sono arrivato alla scelta
mkv 1080

CoreAVC.....occupa mediamente 72/100 cpu
Cyberlink H.264/AVC Decoder PDVD9 43/100 cpu

ma un concorrente fà meglio :sofico:

GOM player con Cyberlink H.264/AVC Decoder PDVD9 35/100

(Cyberlink H.264/AVC Decoder PDVD9 estratto dal pack HDpack2.0)

x gli utenti ATI
ho un Eee box b206
e fila a 20/100 cpu con DXVA attivato
Ciao;)

per chi è interessato ad acquistare i coreavc con l'Accelerazione cuda deve sapere che pare che quando è attiva qualsiasi tipo di sottotitoli và fuori sincrono,questo solo con mpc hc.
Con km player tutto bene...
c'è da dire che a differenza di altri codec h264 riporta da subito un esatto livello di neri senza applicare lo shader 16 235-0 255.

Thordain
16-04-2009, 11:29
Ciao a tutti!
Ho un problema con i sottotitoli.. quando li carico da un file srt questi appaiono in basso rispetto allo schermo, però su uno sfondo scuro che quindi mi impedisce di vedere l'immagine nella sua completezza, proprio perchè coperta da quest'ombra... come posso eliminare l'ombra facendo in modo che i sottotitoli appaiano direttamente sul video?

Nomak87
17-04-2009, 12:58
Ho installato anch'io questo player! é fantastico! Finalmente posso vedere i filmati in mkv direttamente su DvD senza doverli passare sul pc :D

Ciao a tutti!
Ho un problema con i sottotitoli.. quando li carico da un file srt questi appaiono in basso rispetto allo schermo, però su uno sfondo scuro che quindi mi impedisce di vedere l'immagine nella sua completezza, proprio perchè coperta da quest'ombra... come posso eliminare l'ombra facendo in modo che i sottotitoli appaiano direttamente sul video?

Quando ho installato mi ha chiesto come volevo visualizzarli, probabilmente hai selezionato la seconda opzione invece che la prima... Però a me non si vedono neanche :(

signo3d
17-04-2009, 14:12
Ho installato anch'io questo player! é fantastico! Finalmente posso vedere i filmati in mkv direttamente su DvD senza doverli passare sul pc :D


Non l'ho capita :confused:

Nightingale
17-04-2009, 14:20
Ho provato anche io ieri a mettere i codec Core AVC Pro, abilitando CUDA per VC-1 ed H.264.

Devo dire di non aver trovato giovamento... nel senso che: con i filtri interni di KMP, ho provato a riprodurre due filmati in 1080p. Nel task manager vedevo un utilizzo della cpu (mi riferisco sempre al sistema in firma) pari al 20-30%. Attivando CUDA (notificato correttamente nella systray dall'icona), ottenevo un utilizzo della cpu più basso, è vero, pari al 15-20%. Ma durante la riproduzione, a fronte di alcuni seek avanti ed indietro, mi ritrovavo artefatti nella riproduzione.

Io per ora sarei portato a tenerlo disattivato, utilizzano i codec interni di KMP. :)

Children of Bodom
17-04-2009, 14:23
per chi è interessato ad acquistare i coreavc con l'Accelerazione cuda deve sapere che pare che quando è attiva qualsiasi tipo di sottotitoli và fuori sincrono,questo solo con mpc hc.
Con km player tutto bene...
c'è da dire che a differenza di altri codec h264 riporta da subito un esatto livello di neri senza applicare lo shader 16 235-0 255.con mpc hc non serve installare o attivare core avc,c è già integrata una opzione per l accellerazione grafica (dxva):cool:

Nomak87
17-04-2009, 14:30
Non l'ho capita :confused:

Si in effetti non mi sono spiegato molto bene :D
Allora prendiamo un file mkv contenente un video a 720p o 1080p quello che preferisci, masterizziamolo su un DvD dual layer...
Ora quando provavo a vedere il filmato masterizzato direttamente sul supporto DvD con qualsiasi lettore (BsPlayer, Vlc ecc..) andava a scatti e quindi ero costretto a riversare il file masterizzato sull'Hard disk ogni volta che volevo vederlo...
Con questo programma invece la visione risulta fluida e senza il minimo scatto mantenendo il file sul DvD
Sono riuscito a spiegarmi? ;)

ora ho un problema: non riesco a visualizzare i sottotitoli caricati da un file esterno srt? suggermenti?

ontano
17-04-2009, 16:08
in ricerca di player migliori x mkv...

(MPc,GOM,KMplayer,Zoom) a parte...:fagiano:

ho provato Corel WinDVD plus bluray... :muro:
buttato subito..

PowerDVD....lo tengo solo x i dvd originali....altrimenti lo butterei:oink:

l'unico che legge tutto ....anche se non è smanettabile......

x un utente che non vuole caxxi :O

ma solo sedersi e godersi il film consiglio..

Arcsoft Totalmedia Theatre 3
mi ha stupito con 1080..tiene e fà il suo dovere..
Ciao

signo3d
17-04-2009, 17:09
Ho provato anche io ieri a mettere i codec Core AVC Pro, abilitando CUDA per VC-1 ed H.264.

Devo dire di non aver trovato giovamento... nel senso che: con i filtri interni di KMP, ho provato a riprodurre due filmati in 1080p. Nel task manager vedevo un utilizzo della cpu (mi riferisco sempre al sistema in firma) pari al 20-30%. Attivando CUDA (notificato correttamente nella systray dall'icona), ottenevo un utilizzo della cpu più basso, è vero, pari al 15-20%. Ma durante la riproduzione, a fronte di alcuni seek avanti ed indietro, mi ritrovavo artefatti nella riproduzione.

Io per ora sarei portato a tenerlo disattivato, utilizzano i codec interni di KMP. :)

Guarda sono curioso di provare, mi dici come si attiva il cuda che non ho ancora capito? :confused:

PS. Cosi per vc-1 e h264 avresti "on" sia avc che cuda?

Si in effetti non mi sono spiegato molto bene :D
Allora prendiamo un file mkv contenente un video a 720p o 1080p quello che preferisci, masterizziamolo su un DvD dual layer...
Ora quando provavo a vedere il filmato masterizzato direttamente sul supporto DvD con qualsiasi lettore (BsPlayer, Vlc ecc..) andava a scatti e quindi ero costretto a riversare il file masterizzato sull'Hard disk ogni volta che volevo vederlo...
Con questo programma invece la visione risulta fluida e senza il minimo scatto mantenendo il file sul DvD
Sono riuscito a spiegarmi? ;)

ora ho un problema: non riesco a visualizzare i sottotitoli caricati da un file esterno srt? suggermenti?

Ah ok :asd:

Con lettore avevo capito lettori da tavalo per quello non mi tornava

diablo...aka...boss
17-04-2009, 18:01
Uso kmp da molto ormai, l' unico problema l' ho avuto da quando ho fatto l' update mesi fa. Quando provavo a mandare avanti o ad allargare la finestra per esempio si bloccava, perennemente. Ho rimesso la versione che avevo precedentemente e questo scherzetto che lo rendeva inusabile non me lo fa più. E' capitato solo a me o anche ad altri? Era effettivamente un problema causato dall' update?

Nomak87
17-04-2009, 18:17
Ah ok :asd:

Con lettore avevo capito lettori da tavalo per quello non mi tornava

No no :D Ma si sa niente riguardo ai lettori da tavolo mkv, cioè è possibile una loro uscita o non usciranno mai?
Riguardo al mio problema dei sottotitoli qualche suggerimento?

EMAXTREME
18-04-2009, 20:43
Cmq direi che, finchè le pagine sono poche, possiamo fare una raccolta dei vari trick postati, li raccogliamo in un txt unico e li mandiamo a un mod che aggiorni la prima pagina, raccogliomo un pezzo per uno diciamo.

Che dite se po fa eh? Facciamo un bel 3dino ufficiale che sto programma è una bomba ma ha bisogno di una serie di settaggi da paura :asd:

Ps. Per es un problema che risconto a random: a volte non mi si sente la voce nei film 5.1 (mkv per es). Nel programma era cmq tutto a posto perchè ieri ci ho riprovato e andava quindi era un conflitto momentaneo penso, ma volevo cmq sapere se in kmp c'è una voce relativa alle impostazioni audio, dove cioè selezionare la varie modalità (2.1, 4.1 etc etc).

per settare il tipo di SEGNALE AUDIO IN USCITA inizialmente dovresti decidere giustappunto il TIPO ( pcm LPCM 16 32 24 32 float ieee via dicendo ) ma ti consiglio di non toccarli quelli [ f2//decoders audio interni//uscita -> occhio che con la 1428 se metto lpcm e guardo un video con audio codificato male quando gracchia ti ritrovi il video rallentato di 40 volte ( tipo lo slow motion .... va spento kmp per riportarlo normale quindi occhio ) ]

per il NUMERO di canali o per eventuali UPMIX downmix RIDECODIFICHE e quanto altro devi andare nel menu con f2 // decoders audio interni // generali // altri altoparlanti ( o anche altoparlanti DTS o ac3 come desideri , io metto sempre su "uguale all ingresso" cosi ci pensano le imp della mia scheda audio fare un upmix o una ridecodifica spdf )

Ho provato anche io ieri a mettere i codec Core AVC Pro, abilitando CUDA per VC-1 ed H.264.

Devo dire di non aver trovato giovamento... nel senso che: con i filtri interni di KMP, ho provato a riprodurre due filmati in 1080p. Nel task manager vedevo un utilizzo della cpu (mi riferisco sempre al sistema in firma) pari al 20-30%. Attivando CUDA (notificato correttamente nella systray dall'icona), ottenevo un utilizzo della cpu più basso, è vero, pari al 15-20%. Ma durante la riproduzione, a fronte di alcuni seek avanti ed indietro, mi ritrovavo artefatti nella riproduzione.

Io per ora sarei portato a tenerlo disattivato, utilizzano i codec interni di KMP. :)

ma tu utilizzi xp ? no perchè mi viene da considerare questa teoria, purtroppo anche io ho dei tremendi rallentamenti quando uso intensivamente un misto di accelerazioni 2d-3d :s

con mpc hc non serve installare o attivare core avc,c è già integrata una opzione per l accellerazione grafica (dxva):cool:

dxva è l accelerazione standard che utilizza VMR9 usabile anche con pure video

si tratta delle directX standard "direct x video acceleration"

Si in effetti non mi sono spiegato molto bene :D
Allora prendiamo un file mkv contenente un video a 720p o 1080p quello che preferisci, masterizziamolo su un DvD dual layer...
Ora quando provavo a vedere il filmato masterizzato direttamente sul supporto DvD con qualsiasi lettore (BsPlayer, Vlc ecc..) andava a scatti e quindi ero costretto a riversare il file masterizzato sull'Hard disk ogni volta che volevo vederlo...
Con questo programma invece la visione risulta fluida e senza il minimo scatto mantenendo il file sul DvD
Sono riuscito a spiegarmi? ;)

ora ho un problema: non riesco a visualizzare i sottotitoli caricati da un file esterno srt? suggermenti?


provato a "dragghendropparli" sopra ? ( trascinarli )

in ricerca di player migliori x mkv...

(MPc,GOM,KMplayer,Zoom) a parte...:fagiano:

ho provato Corel WinDVD plus bluray... :muro:
buttato subito..

PowerDVD....lo tengo solo x i dvd originali....altrimenti lo butterei:oink:

l'unico che legge tutto ....anche se non è smanettabile......

x un utente che non vuole caxxi :O

ma solo sedersi e godersi il film consiglio..

Arcsoft Totalmedia Theatre 3
mi ha stupito con 1080..tiene e fà il suo dovere..
Ciao

che qualcuno lo provi orsù

Uso kmp da molto ormai, l' unico problema l' ho avuto da quando ho fatto l' update mesi fa. Quando provavo a mandare avanti o ad allargare la finestra per esempio si bloccava, perennemente. Ho rimesso la versione che avevo precedentemente e questo scherzetto che lo rendeva inusabile non me lo fa più. E' capitato solo a me o anche ad altri? Era effettivamente un problema causato dall' update?

pandora.... colpisce ancora ( welà come va X°D anche tu nel thread piu similfaketenico di sempre ? XD )

non ci sono riuscito a togliere quel problema nemmeno con tutta la mia esperienza seppur lo avevo ridotto dell 90 % sul pc di un mio amico

si bloccava molto meno ma si bloccava comunque ... bastava un byte codificato male per mandare tuto in palla

io mi tengo questa versione :-\ almeno finchè non esce un altra stable release

Styb
19-04-2009, 09:15
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che conosce in quale file vengono salvati i dati relativi alla memorizzazione dei canali TV in KMPlayer?

dario2
19-04-2009, 09:54
Uso kmp da molto ormai, l' unico problema l' ho avuto da quando ho fatto l' update mesi fa. Quando provavo a mandare avanti o ad allargare la finestra per esempio si bloccava, perennemente. Ho rimesso la versione che avevo precedentemente e questo scherzetto che lo rendeva inusabile non me lo fa più. E' capitato solo a me o anche ad altri? Era effettivamente un problema causato dall' update?

io mi son trovato bene con la 1428 (mi sembra l'ultima release stabile), le più nuove non mi piacciono, tanto alla fine uso sempre filtri esterni con haali + postprocessing leggero quindi gli update più di tanto non mi interessano, al max dovrebbe implentare qualche filtro di post processing più recente ma poi per il resto è il programma più flessibile che mi sia capitato di usare ci si può fare di tutto...

diablo...aka...boss
19-04-2009, 16:54
Infatti anche io ora ho rimesso la .1428 , la migliore per ora.

ciocia
20-04-2009, 18:15
Ho problemi con un film .mkv con audio DTS, non sento l'audio.
Un altro film con dts l'avevo ascoltato senza problemi.
Con VLC si sentiva, con divX player no e mi diceva che dovevo installare directshow decoder.
Ho installato AC3filter 1.51a e adesso anche divX si sente, mentre KMP resta muto. L'ampli sente il segnale, cioe' mi scrive dts, ma non sento nulla.

Nelle opzioni, decoder audio esterni, ho cercato i nuovi e selezionato ac3filter ( ma era gia selezionato, nella vecchia versione )per ac3-dts-lpcm
In decoder audio interni, se seleziono:
-uscita PCM il video rallentato e niente audio
-uscita spdif a 640k, video rallentato e niente audio
-uscita LPCM, video fluido, ma sempre niente audio

ECCO L'AUDIO!!! ( adesso mentre scrivevo e facevo prove )
Lancio il film e non sento nulla, cambio traccia ( inglese lpcm ) e poi torno al DTS italiano ed ecco che si sente!! Questo dopo l'installazione di ac3filter, ieri avevo gia' provato a commutare l'audio ma si sentiva solo l'inglese.
Confermo video fluido solo con uscita audio LPCM, altrimenti rallenta.

ciocia
20-04-2009, 18:22
C'e' un pero'!
Quando parte il film, in basso a sx c'e' scritto: h264 dts ( default audio ita dts ) 5.1ch e non sento nulla.
Clicco su DTS e cambio lingua, passa all'inglese e scrive lpcm al posto di dts ( audio a scatti, ma non mi interessa )
Clicco e riseleziono l'ita, sento l'audio, ma non viene piu' scritto dts, lo spazio rimane vuoto ed l'ampli mi segnala dolby digital e non dts.

grng
21-04-2009, 10:50
Ho notato che sia con kmplayer che vlc mi parte l'accelerazione video (solo con mkv 720-1080p), e dopo pochi secondi mi crasha il driver ati (solo con vista, con xp non avevo questo problema) :/
Mi potresti dire, nelle tonnellate di opzioni di kmplayer, come disabilitare l'accelerazione hw della vga che non ho trovato la voce plz? :rolleyes:

EMAXTREME
21-04-2009, 14:02
C'e' un pero'!
Quando parte il film, in basso a sx c'e' scritto: h264 dts ( default audio ita dts ) 5.1ch e non sento nulla.
Clicco su DTS e cambio lingua, passa all'inglese e scrive lpcm al posto di dts ( audio a scatti, ma non mi interessa )
Clicco e riseleziono l'ita, sento l'audio, ma non viene piu' scritto dts, lo spazio rimane vuoto ed l'ampli mi segnala dolby digital e non dts.

no guarda credo tu debba assolutamente usare i filtri e i codec interni assolutamente

non mettere filtri esterni kmp per l audio è già abbastanza sensibile di suo

NON ridecodificare

manda direttamente via spdf il segnale

selezionalo da "altoparlanti" :

metti tutte e tre le opzioni su "spdf"

Ho notato che sia con kmplayer che vlc mi parte l'accelerazione video (solo con mkv 720-1080p), e dopo pochi secondi mi crasha il driver ati (solo con vista, con xp non avevo questo problema) :/
Mi potresti dire, nelle tonnellate di opzioni di kmplayer, come disabilitare l'accelerazione hw della vga che non ho trovato la voce plz? :rolleyes:


prova a cambiare il tipo di renderer video ( tasto destro ) sezione video / renderer


metti mixer overlay è un accelerazione 2d

sennò prova a cambiare i codec ma non saprei

la gente qua si scanna per abilitarla l accelerazione non mi è mai capitato di sapere come fare a levarla °_°

queste ati hanno stufato... ne avevo una che l accelerazione proprio non andava



al masssimo prova con gli omega driver per vista sono dei driver apposta per le ati

invece di migliorare l accelerazione video dei filmati la "elimina" o almeno cosi succedeva a me

magari risolvi

Nightingale
22-04-2009, 11:45
ma tu utilizzi xp ? no perchè mi viene da considerare questa teoria, purtroppo anche io ho dei tremendi rallentamenti quando uso intensivamente un misto di accelerazioni 2d-3d :s

No no, uso Windows Vista 32bit.
Comunque il problema che si presenta col CUDA attivo, non è tanto di rallentamento, quando di artefatti, come mi succedeva anni fa con gli XVID: l'immagine, quando vado avanti o indietro con la barra del seek, si lascia dietro come una scia sfuocata, per qualche secondo, per poi sparire e riprendere la visualizzazione correttamente.

Nightingale
22-04-2009, 11:50
Guarda sono curioso di provare, mi dici come si attiva il cuda che non ho ancora capito? :confused:

PS. Cosi per vc-1 e h264 avresti "on" sia avc che cuda?


Allora, io ho fatto così (seguendo le indicazioni in qualche post addietro):

Ho installato Core AVC Pro 1.9.
Dopo l'installazione, della finestra delle impostazioni di Core AVC ho messo la spunta sull'opzione "prefer CUDA acceleration" o qualcosa di simile. :)

Poi, in KMP, tra le opzioni dei Filtri Video, ho disabilitato i codec interni per H.264 e VC-1, ed abilitato fra gli esterni quelli del Core AVC Pro; siccome non li trovava, glieli ho fatti cercare, e li ha trovati, riconoscendo che erano appunto "compatibili" per h.264 e vc-1.

Dopo queste operazioni, lanciando un video mkv codato in h.264, mi è apparsa l'icona del CUDA nella systray, che mi notificava che l'accelerazione era in funzione. Prima dell'inizio del video (con CUDA attivata) vedevo sempre una schermata verde.

grafite
22-04-2009, 12:40
per disabilitare l'accelerazione video ci sono svariate possibilità o vai nelle propieta del codec e spunti la casella(dipende ovvviamente dal tipo di codec che si usa)
o cambi render video,puoi utilizzare haali render ad esempio...
oppure si setta i sottotitoli in overlay...
personalmente neanche io conosco un opzione in kmplayer che lo permetta però i suggerimenti dati sopra possono bastare.
Io cambieri codec comunque piuttosto che disabilitare l'accelerazione hardware.
c'è mpc video decoder che legge tutto ed è anche free.

ciocia
22-04-2009, 16:43
no guarda credo tu debba assolutamente usare i filtri e i codec interni assolutamente
non mettere filtri esterni kmp per l audio è già abbastanza sensibile di suo
NON ridecodificare
manda direttamente via spdf il segnale
selezionalo da "altoparlanti" :
metti tutte e tre le opzioni su "spdf"



Scusa ma non ho capito di quali o dove sono queste impostazioni.
Parli sempre di kmp? Le uniche opzioni che vedo sono queste.
Io apro le opzioni con F2, poi uso dei decoder audio interni ed esterni.
In esterni adesso ho messo in ac3-dts-lcpm= predefinito dal sistema
In interni e' selezionabile 1 di questi 3:
-Uscita PCM ( da scegliere 16-32bit )
-Uscita spdif dopo ricodifica ac2 in tempo reale ( 640k consigliato )
-Uscita lcpm ( con o meno selezionato:
--- disattiva ingresso pcm se c'e' ac3/dts esterno
--- uscita spdif dopo ricodifica ac3 dall'ingresso lcpm

signo3d
22-04-2009, 17:31
Allora, io ho fatto così (seguendo le indicazioni in qualche post addietro):

Ho installato Core AVC Pro 1.9.
Dopo l'installazione, della finestra delle impostazioni di Core AVC ho messo la spunta sull'opzione "prefer CUDA acceleration" o qualcosa di simile. :)

Poi, in KMP, tra le opzioni dei Filtri Video, ho disabilitato i codec interni per H.264 e VC-1, ed abilitato fra gli esterni quelli del Core AVC Pro; siccome non li trovava, glieli ho fatti cercare, e li ha trovati, riconoscendo che erano appunto "compatibili" per h.264 e vc-1.

Dopo queste operazioni, lanciando un video mkv codato in h.264, mi è apparsa l'icona del CUDA nella systray, che mi notificava che l'accelerazione era in funzione. Prima dell'inizio del video (con CUDA attivata) vedevo sempre una schermata verde.

Praticamente non hai fatto niente di piu di quello che serve per settare core avc.

Ma infatti io ho l'1.8.5, ho visto l'altro gg che l'1.9 installa il cuda in auto cosa che l'1.8.5 non fa (una cosa del genere insomma).

Provo con l'1.9

Styb
22-04-2009, 17:37
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che conosce in quale file vengono salvati i dati relativi alla memorizzazione dei canali TV in KMPlayer?

Mi quoto per uppare e aggiungo il titolo :)

Nightingale
22-04-2009, 18:22
Praticamente non hai fatto niente di piu di quello che serve per settare core avc.

Ma infatti io ho l'1.8.5, ho visto l'altro gg che l'1.9 installa il cuda in auto cosa che l'1.8.5 non fa (una cosa del genere insomma).

Provo con l'1.9

Forse l'unica differenza è quella di mettere:

...la spunta sull'opzione "prefer CUDA acceleration"...


che potrebbe essere stata abilitata da una versione in poi, forse nella tua non c'è proprio. :) Io prima non avevo proprio niente del Core AVC. :)

Ah, la mia non era impostata di default, eh. :) Forse allora ho messo anche io la 1.8.5, e non la 1.9! :D Scusami ma sono in ufficio, e vado a memoria!

grng
22-04-2009, 19:54
per disabilitare l'accelerazione video ci sono svariate possibilità o vai nelle propieta del codec e spunti la casella(dipende ovvviamente dal tipo di codec che si usa)
o cambi render video,puoi utilizzare haali render ad esempio...
oppure si setta i sottotitoli in overlay...
personalmente neanche io conosco un opzione in kmplayer che lo permetta però i suggerimenti dati sopra possono bastare.
Io cambieri codec comunque piuttosto che disabilitare l'accelerazione hardware.
c'è mpc video decoder che legge tutto ed è anche free.
Thx, penso che cambierò codec, vedrò di smanettarci, tra kmplayer e vlc qualcosa combinerò :)
Il bello è che con xp non crashava il driver ati, con vista si

Binigi
23-04-2009, 11:30
quesito: come mai quando ascolto una playlist o una cartella al cambio di una cazone il player ritorna in primo piano anche se io ho messo la spunta su mai in primo piano?

diablo...aka...boss
23-04-2009, 12:20
A me lo fa con i video O.o

signo3d
23-04-2009, 17:37
Forse l'unica differenza è quella di mettere:




che potrebbe essere stata abilitata da una versione in poi, forse nella tua non c'è proprio. :) Io prima non avevo proprio niente del Core AVC. :)

Ah, la mia non era impostata di default, eh. :) Forse allora ho messo anche io la 1.8.5, e non la 1.9! :D Scusami ma sono in ufficio, e vado a memoria!

Ho messo il 9 e ho provato (misà che c'era anche prima cmq).

Da me sembra nessun cambiamento, l'unica cosa è l'eventuale icona nella sistray di avc, che è blu a default, mentre se viene attivato cuda diventa verde.

Per qualità etc dovrò vederlo meglio, cmq nessun problema al momento


PS. IN ogni caso quando dicevi di aver problemi con cuda e che preferivi tenere i codec interni, c'è la terza via e forse migliore, cioè utilizzare cmq core avc ma senza il cuda (non so se hai provato ma rileggendo il tuop post non sembrerebbe)

Nightingale
24-04-2009, 10:25
IN ogni caso quando dicevi di aver problemi con cuda e che preferivi tenere i codec interni, c'è la terza via e forse migliore, cioè utilizzare cmq core avc ma senza il cuda (non so se hai provato ma rileggendo il tuop post non sembrerebbe)

Hai ragione, non ho provato... :) Effettivamente vale la pena provare anche a quel modo. :) Mi basta togliere la spunta sulla casellina. Grazie.... ;)

EMAXTREME
24-04-2009, 11:34
No no, uso Windows Vista 32bit.
Comunque il problema che si presenta col CUDA attivo, non è tanto di rallentamento, quando di artefatti, come mi succedeva anni fa con gli XVID: l'immagine, quando vado avanti o indietro con la barra del seek, si lascia dietro come una scia sfuocata, per qualche secondo, per poi sparire e riprendere la visualizzazione correttamente.

ahhh ora ho capito

non ti preoccupare è il video decodificato di merda ( erorri ) puoi dire a kmp di levarli e di aggiustarli

vedi un po cosa riesci a ottenere nel menu :

f2 // decoders video interni // avanzate // IDCT : lascialo cosi come è, il resto vedi un po tu abilita quello che ritieni opportuno

per disabilitare l'accelerazione video ci sono svariate possibilità o vai nelle propieta del codec e spunti la casella(dipende ovvviamente dal tipo di codec che si usa)
o cambi render video,puoi utilizzare haali render ad esempio...
oppure si setta i sottotitoli in overlay...
personalmente neanche io conosco un opzione in kmplayer che lo permetta però i suggerimenti dati sopra possono bastare.
Io cambieri codec comunque piuttosto che disabilitare l'accelerazione hardware.
c'è mpc video decoder che legge tutto ed è anche free.

mi è venuto in mente che potresti lasciare tutto così come è e disabilitare l accelerazione video delle DIRECT X ( un po come è di default in win server )

Scusa ma non ho capito di quali o dove sono queste impostazioni.
Parli sempre di kmp? Le uniche opzioni che vedo sono queste.
Io apro le opzioni con F2, poi uso dei decoder audio interni ed esterni.
In esterni adesso ho messo in ac3-dts-lcpm= predefinito dal sistema
In interni e' selezionabile 1 di questi 3:
-Uscita PCM ( da scegliere 16-32bit )
-Uscita spdif dopo ricodifica ac2 in tempo reale ( 640k consigliato )
-Uscita lcpm ( con o meno selezionato:
--- disattiva ingresso pcm se c'e' ac3/dts esterno
--- uscita spdif dopo ricodifica ac3 dall'ingresso lcpm

http://i43.tinypic.com/24c5njr.jpg

http://i40.tinypic.com/3310i15.jpg

gli "altoparlanti = ac3 dts e altri" mettili su SPDF in questo modo il segnale andrà dritto al home theater ( è la stessa opzione che ha power dvd = spdf bypass )

io ho messo uguale all ingresso perchè in questo modo il segnale viene sparato fuori in PCM DENTRO la scheda audio e da li gestisco io il tipo di segnale in uscita ( esempio : se sto ascoltando un dvd con l impostazione SPDF non sentirò niente altro che il film anche se sto giocando a un videogame, perchè kmp si "impossessa" della periferica "spdf" // mettendo io "uguale all ingresso" lascio il segnale "inalterato" [ ok esce in PCM e non in dts o dd ma è solo un flusso dati decompresso ] che va verso la scheda audio che se lo mixa poi lei assieme a tutti gli altri suoni inviando via spdf quando voglio l audio all home theater

sono modi di utilizzo

http://i42.tinypic.com/348nbk6.jpg

quesito: come mai quando ascolto una playlist o una cartella al cambio di una cazone il player ritorna in primo piano anche se io ho messo la spunta su mai in primo piano?

probabile bug non tutto quello che è tradotto è veritiero si consiglia di usare o la lingua inglese o la koreana madre

Nightingale
24-04-2009, 14:16
ahhh ora ho capito

non ti preoccupare è il video decodificato di merda ( erorri ) puoi dire a kmp di levarli e di aggiustarli

vedi un po cosa riesci a ottenere nel menu :

f2 // decoders video interni // avanzate // IDCT : lascialo cosi come è, il resto vedi un po tu abilita quello che ritieni opportuno

Ah! Ma pensa... :) In effetti son stato un po' frettoloso, provando appena un paio di filmati. Riverifico la cosa con un qualche altro video, e spippolo anche un po' fra le opzioni che mi hai indicato, prima di escludere il CUDA.

Grazie molte per la dritta! ;)

Styb
27-04-2009, 09:21
L'ultimo uppete e poi forse è meglio se apro un nuovo 3d

Ciao a tutti,
c'è qualcuno che conosce in quale file vengono salvati i dati relativi alla memorizzazione dei canali TV in KMPlayer?

signo3d
27-04-2009, 09:43
Io non so aiutarti mi spiace :stordita:

zanialex
03-05-2009, 12:57
Salve a tutti!
Sto usando questo fantastico player, solo che mi sono sorti dei problemi.
Appena installato, vedevo i Divx in una finestra abbastanza grande, ora dopo aver resettato le impostazioni troppo frettolosamente, li vedo solo in una finestra piccola.
Vi chiedo come fare per ripristinare le impostazioni iniziali, oppure quali possono essere quelle migliori per avere una buona visualizzazione di tali file video e anche quelli in altri formati.
Grazie a tutti.
Un saluto a tutti.

EMAXTREME
03-05-2009, 17:43
L'ultimo uppete e poi forse è meglio se apro un nuovo 3d

purtroppo non penso nemmeno di aver mai usato quella funzione ( a parte il database integrato che ha di suo kmp dei vari canali giapponesi e koreani )

credo siano integrati dentro l eseguibile stesso ( vedi se riesci ad aprire l eseguibile con winrar o un altro programma e facci sapere )

EMAXTREME
03-05-2009, 17:45
Salve a tutti!
Sto usando questo fantastico player, solo che mi sono sorti dei problemi.
Appena installato, vedevo i Divx in una finestra abbastanza grande, ora dopo aver resettato le impostazioni troppo frettolosamente, li vedo solo in una finestra piccola.
Vi chiedo come fare per ripristinare le impostazioni iniziali, oppure quali possono essere quelle migliori per avere una buona visualizzazione di tali file video e anche quelli in altri formati.
Grazie a tutti.
Un saluto a tutti.

tasto destro :
-------------------------------------
MENU OPZIONE
controlli schermo // imposta automaticamente i rapporti aspetto

pan e scan // non fare niente


se non risolvi allora non ho capito il problema

marlin
07-05-2009, 11:11
salve, non sò se è stato già detto, ma anche a voi i video non partono in automatico?

cioè, clicco su un file e poi devo cliccare su play per far partire il video.

se non ricordo male prima i video partivano automaticamente

signo3d
07-05-2009, 11:24
salve, non sò se è stato già detto, ma anche a voi i video non partono in automatico?

cioè, clicco su un file e poi devo cliccare su play per far partire il video.

se non ricordo male prima i video partivano automaticamente

a me vanno in auto. Forse hai inciampato in qualche settaggio senza accorgetene :p

alenter
07-05-2009, 11:25
se non ricordo male prima i video partivano automaticamente

ricordi bene :fagiano:

marlin
07-05-2009, 11:40
a me vanno in auto. Forse hai inciampato in qualche settaggio senza accorgetene :p

l'unica cosa che ho modificato sono le associazioni dei diversi file audio video per aprirli tutti con kmp

ricordi bene :fagiano:

quindi neanche a te vanno in auto? o il contrario :D

EMAXTREME
08-05-2009, 01:46
l'unica cosa che ho modificato sono le associazioni dei diversi file audio video per aprirli tutti con kmp



quindi neanche a te vanno in auto? o il contrario :D

fammi indovinare, che release hai di kmp ? :D

comunque se non è un bug prova a resettare le impostazioni di kmp

poi : tasto destro / video avanzate / preimpostazione video alta qualità

vediamo se riesci a risolvere

io mi ricordo che cera un opzione chiamata : riproduci video all' avvio

ma ora come ora non riesco a trovarla mah

gigi88
08-05-2009, 07:18
a me vanno in auto. Forse hai inciampato in qualche settaggio senza accorgetene :p

anche a me partono in automatico, hai provato a rimettere a default tutte le impostazioni?

alenter
08-05-2009, 07:46
quindi neanche a te vanno in auto? o il contrario :D

in auto..ovvio :fagiano:

marlin
08-05-2009, 08:08
fammi indovinare, che release hai di kmp ? :D

comunque se non è un bug prova a resettare le impostazioni di kmp

poi : tasto destro / video avanzate / preimpostazione video alta qualità

vediamo se riesci a risolvere

io mi ricordo che cera un opzione chiamata : riproduci video all' avvio

ma ora come ora non riesco a trovarla mah

l'ultima 2.9.4.1434

la tua soluz non va.... :)

resettando tutto invece si
però cavolo avevo messo la spunta soltanto qui
http://img18.imageshack.us/img18/50/catturao.jpg


edit
sarà che spuntando metti in coda i file col doppio click che non partono?

Prospettiva80
08-05-2009, 11:29
ti confermo che spuntando "in coda i files..." i filmati non partono più in automatico

marlin
08-05-2009, 12:42
ti confermo che spuntando "in coda i files..." i filmati non partono più in automatico

ecco il colpevole!

EMAXTREME
11-05-2009, 03:27
l'ultima 2.9.4.1434

la tua soluz non va.... :)

resettando tutto invece si
però cavolo avevo messo la spunta soltanto qui
http://img18.imageshack.us/img18/50/catturao.jpg


edit
sarà che spuntando metti in coda i file col doppio click che non partono?


se spunti quell opzion è OVVIO che poi non partono vengono messi semplicemente in coda

Jackskellington
15-05-2009, 18:06
ragazzi come si salvano le immagini dei video(pausa-salvataggio fotogramma) ?
e soprattutto, se lo uso per ricevere flusso video+audio da una periferica di acquisizione, come faccio a salvare?
Grazie mille ^^

signo3d
15-05-2009, 19:08
L'ultima versione qualcuno l'ha provata su 7? Todo bien? :O

Jackskellington
15-05-2009, 19:16
si, è proprio su seven che l'ho provata, tu sapresti aiutarmi?

nickdc
15-05-2009, 19:56
L'ultima versione qualcuno l'ha provata su 7? Todo bien? :O

Si ieri c'ho visto un paio di mkv a 720p, tutto alla grande senza manco installare coreavc :O

signo3d
15-05-2009, 20:43
si, è proprio su seven che l'ho provata, tu sapresti aiutarmi?

Prova a chiedere, se non ti so aiutare io qui c'è chi è mooolto piu competente :D

Si ieri c'ho visto un paio di mkv a 720p, tutto alla grande senza manco installare coreavc :O

Bene. :cool:
Come dicevo nel 3d di 7, ci sono alcune cose di layout bruttine/scomode* (come ciò a cui mi hai risposto te, ma immagino siano i 7 anni di xp) ma per il resto sembra proprio un gran os :sperem:


* Una di queste è l'avvio dei programmi in esecuzione automatica, come un banale real temp. Per permettere tale avvio ho dovuto fare un giro della madonna, per fortuna c'è la guida che ha fatto ezio :rolleyes:

nickdc
15-05-2009, 20:45
Bene. :cool:
Come dicevo nel 3d di 7, ci sono alcune cose di layout bruttine/scomode (come ciò a cui mi hai risposto te, ma immagino siano i 7 anni di xp) ma per il resto sembra proprio un gran os :sperem:

Si, sono i 7 anni di xp...dimenticalo :O
Anche se poi non è che 7 poi abbia stravolto chissà cosa eh a livello di layout :asd:

signo3d
15-05-2009, 21:29
Si, sono i 7 anni di xp...dimenticalo :O
Anche se poi non è che 7 poi abbia stravolto chissà cosa eh a livello di layout :asd:

Stai a scherzà? :mbe:

Io prima con vista (usato nn molto) e ora con questo, sono abbastanza spiazzato su alcune cose

EMAXTREME
16-05-2009, 21:04
ragazzi come si salvano le immagini dei video(pausa-salvataggio fotogramma) ?
e soprattutto, se lo uso per ricevere flusso video+audio da una periferica di acquisizione, come faccio a salvare?
Grazie mille ^^

cè un menu apposito per queste funzioni che sta proprio nell interfaccia grafica

non ti spiegherò i pulsantini ( icone da premere )

premi ALT+G poi in quel pannello che ti appare vedi in basso ci sono delle icone

se ci passi sopra col mouse leggi la descrizione ( vai su playback controls )

ora ti appare nel riquadro una schermata con playback e ETC

nella scheda ETC troverai i pulsanti videoclip frame ed audio

stessa procedura per quando "apri" una periferica WDM ( riproduzione flusso video da periferica esterna/ acquisizione video )

però ti devo avvertire che se salvi i filmati in AVI molto spesso li salva male

dovresti provare diversi formati ( fai delle prove )

Jackskellington
17-05-2009, 00:25
Grazie mille EMAXTREME ^^

ciocia
19-05-2009, 18:13
Leffetto seghettatore orizzontale ( tipo vsync disabilitato nei giochi 3D ) si chiama stuttering?
Come eliminarlo?

luis fernandez
24-05-2009, 18:29
Ciao ho appena comprato un notebook e vorrei installarci kmp
Ma vorrei prima sapere se questo programma fa quello che gia fa mediacenter e acerarcade che sono gia preinstallati.
ciao

EMAXTREME
24-05-2009, 20:23
Leffetto seghettatore orizzontale ( tipo vsync disabilitato nei giochi 3D ) si chiama stuttering? ( piu o meno )
Come eliminarlo?

mi succede anche a me

ma SOLO quando utilizzo il renderer video potenziato e/o il renderer D3D e/o openGL

ti succede quando compare la scritta delle informazioni vero ? ( il OSD )

ci sono varie soluzioni ( purtroppo il OSD viene sparato in VMR =_= e da conflitto con gli altri renderer )

o usi il VMR9 ( che tanto va bene un po con tutti i filmati )

oppure disabiliti l'OSD

f2: opzioni generali / messaggi osd / generali / mostra i messaggi ( spunta no )


oppure puoi provare un sistema un po sperimentale(che apparentemente non ha senso)

f2: opzioni generali / messaggi osd / riproduzione / metodo di uscita ( spunta si )

non ho testato l ultimo metodo

comunque in modalità "normale" ( cioè senza aver abilitato super velocità o alta velocità ) non dovrebbe venir fuori

non ricordo se una votla lo avevo risolto questo problema provando e riprovando ma a volte era random

se riesci a essere dettagliato al massimo forse potrei ricordare la soluzione che avevo optato

EMAXTREME
24-05-2009, 20:25
Ciao ho appena comprato un notebook e vorrei installarci kmp
Ma vorrei prima sapere se questo programma fa quello che gia fa mediacenter e acerarcade che sono gia preinstallati.
ciao

diciamo che se il pc non è potente o se non è dual core

di default kmp ha massimo massimo bisogno di coreavcpro

mediacenter ha molte carenze per quello che riguarda le possibilità di smanettamento e configurazione ma necessita di installare codec speciali anche lui per "determinate operazioni"

tu prendi, lo installi, e selezioni il profilo "normale"

se poi hai qualche prolema chiedi pure la configurazione ottimale a me o agli altri membri partecipanti ai test

luis fernandez
24-05-2009, 21:48
diciamo che se il pc non è potente o se non è dual core

di default kmp ha massimo massimo bisogno di coreavcpro

mediacenter ha molte carenze per quello che riguarda le possibilità di smanettamento e configurazione ma necessita di installare codec speciali anche lui per "determinate operazioni"

tu prendi, lo installi, e selezioni il profilo "normale"

se poi hai qualche prolema chiedi pure la configurazione ottimale a me o agli altri membri partecipanti ai test

Ok,grazie x la disponibilita;)
potresti cortesemente mettermi il link da cui scaricarlo?
Secondo te media center lo disinstallo oppure lo posso mantenere installato?
P.S. il processore è P7350:)

Prospettiva80
25-05-2009, 12:36
questo è il link per l'ultima versione: http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=12142
Emaxtreme mi sembra sostenga sia più stabile una versione precedente, non ricordo esattamente quale, prova a cercare nelle 2/3 pagine precedenti. Personalmente uso l'ultima versione senza nessun problema, non ti resta che provare, se non ti interessa l'interfaccia "album art" puoi usare la versione precedente. Per quanto riguarda mediacenter se non hai necessità di liberare spazio sul disco puoi tranquillamente lasciarlo installato e dimenticartene ;)

luis fernandez
25-05-2009, 12:48
questo è il link per l'ultima versione: http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=12142
Emaxtreme mi sembra sostenga sia più stabile una versione precedente, non ricordo esattamente quale, prova a cercare nelle 2/3 pagine precedenti. Personalmente uso l'ultima versione senza nessun problema, non ti resta che provare, se non ti interessa l'interfaccia "album art" puoi usare la versione precedente. Per quanto riguarda mediacenter se non hai necessità di liberare spazio sul disco puoi tranquillamente lasciarlo installato e dimenticartene ;)

Ti ringrazio;)
x curiosita cosa è l'interfaccia album art?
inoltre kmp supporta tutti i codec oppure dovrei installare anche un codec pack?

Prospettiva80
25-05-2009, 18:25
supporta già tutti i codec anche se comunque è possibile usarne di esterni, io non ne sento l'esigenza. Il bello secondo me di kmplayer è che già così di default funziona tutto molto bene, ma se uno ha voglia può letteralmente perdersi tra le tantissime opzioni disponibili.
Per album art leggi qui: http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?p=53586
o guarda questo video (non c'è bisogno del telecomando, puoi usare anche il mouse): http://www.youtube.com/watch?v=RqtKS5A0LVI&hl=it

EMAXTREME
25-05-2009, 21:27
Ti ringrazio;)
x curiosita cosa è l'interfaccia album art?


un qualcosa di squallidamente simile a itunes fatto in flash XD

si perchè riproduce anche gli SWF kmp

i codec ci son gia tutti ma noi parliamo piu che altor di ottimizzazzioni

se vedi che qualche MOV o mp4 non riesci a vederlo bene installa i quick time alternative e risolvi ( sono illegali )

stessa cosa per il formato REAL media

luis fernandez
25-05-2009, 21:58
un qualcosa di squallidamente simile a itunes fatto in flash XD

si perchè riproduce anche gli SWF kmp

i codec ci son gia tutti ma noi parliamo piu che altor di ottimizzazzioni

se vedi che qualche MOV o mp4 non riesci a vederlo bene installa i quick time alternative e risolvi ( sono illegali )

stessa cosa per il formato REAL media

ok domani lo installo,mi avete convinto:D
x gestire la parte audio che mi consigliate?
Ciauz;)

Brizy
27-05-2009, 15:02
Scusate ma come faccio a non far cambiare i colori in maniera random nella skin? Da qualche parte (forse anche qui nei post precedenti) che si va nel menu visualizzazione e si spunta (o si toglie la spunta) da quna voce tipo "usa colori random" ... ma io nel menu come aspetto e skin mi trovo solo questo:

F2//Opzioni generali -> Aspetto/OSC

e nel menu che si presenta a destra dopo queste scelte (sulla sinistra) trovo i tab "generali" e "controlli su schermo" in generali c'è la gestione skin con la possibilità di scegliere la skin stessa (menu a tendina) il "controllo skin" (altro menu a tendina) e delle voci da spuntare o meno che sono:
disattiva suggerimenti skin (necessita il riavvio)
disattiva commut. autom. modalità skin dipendente dal media
inizia con video skin (ignora l'ultimo modo skin)
commuta colore YUV del tema (Predefinito: metodo RGB)

e sotto due pulsanti con "modifica colori personalizzati" che mi apre un file di testo con i colori che anche se lo cancello (svuoto) non cambia niente e l'altro pulsante "modifica colori dei temi" che a cliccarlo non succede nulla di nulla (almeno apparentemente).

Versione di KMPlayer è la 2.9.4.1434 ... grazie in anticipo.

Ciao



EDITED
PS: come non detto... non avevo abilitato i menu avanzati e quindi la parte "aspetto" nei menu con il tasto destro non compariva....

grazie comunque ;)

EMAXTREME
30-05-2009, 12:37
ok domani lo installo,mi avete convinto:D
x gestire la parte audio che mi consigliate?
Ciauz;)

ottimo :D

per l audio dipende cosa vuoi ottenere

ci sono un sacco di settaggi su "come" far uscie l audio, il formato, il flusso

il DOVE, il remixing

parlando di effetti mettiti a cipollare l effetto "crystalizer"

noterai una limpideza migliore

ma chiedi dettagliatamente dopo che lo avrai usato ok ?

lantis_87
30-05-2009, 15:09
ciao a tutti! come faccio ad impostare l'uscita in bitstream del suono ac3/dts?

signo3d
31-05-2009, 10:41
Su vista/7 come conviene impostare in render video, "render video potenziato"?

EMAXTREME
02-06-2009, 20:23
ciao a tutti! come faccio ad impostare l'uscita in bitstream del suono ac3/dts?

se intendi che la traccia dts o ac3 venga sparata fuori dalla spdf allora devi :

premere f2 // controllo filtri // uso dei decoders // decoders audio itnerni // generali // altoparlanti ac3 -> spdf ( cosi anche le altre due opzioni )

---------------- PS --------------

se anche a voi kmp è un po lento :

in opzioni f2 // opzioni generali / opzioni generali // salva le impostazioni nel kmpcfg.ini ( DISATTIVATELA ed incrementerete del 40 % la vel totale in apertura dei file )

se invece NON usate MAI nessun FILTRO ( ne video ne audio ) allora :

( oltre al tweak di prima ) -> tasto destro // video avanzate // modalità supervelocità ( attivatela : questa opzione disattiva i due principali main transformation filter per il video e per l audio, ovvero non avrete nessun tipo di effetto, i file vi si apriranno in un lampo quasi come mediaplayer ^^ ma senza rinunciare ai decoders preferiti quali coreavc pro o ad altri settaggi, l unica cosa che spariscono sono gli effetti tipo "blur" "sharpeness" )

mi ero dimenticato da qualche mesetto il 1° tweak...... cè troppa roba per starci dietro santa maradona...

EMAXTREME
02-06-2009, 20:23
Su vista/7 come conviene impostare in render video, "render video potenziato"?

non uso molto vista ma so per sentito dire che bisogna usare necessariamente il renderer video potenziato C/A

se hai una ati credo tu debba fare per forza cosi , se invece hai una nvidia allora non dovresti avere problemi con le altre schede

signo3d
03-06-2009, 08:22
non uso molto vista ma so per sentito dire che bisogna usare necessariamente il renderer video potenziato C/A

se hai una ati credo tu debba fare per forza cosi , se invece hai una nvidia allora non dovresti avere problemi con le altre schede

Nvidia.

si infatti ho provato le altre impostazione e non ho problemi, ma non ho capito quale sia la migliore :fagiano:

Roman91
03-06-2009, 21:46
dopo vari player e codecpack(k-lite, vlc, mpc home, real ecc)
ho finalmente trovato un player che ha tutte le features che mi servivano (impostazioni a volontà, playlis, zoom scalare del video ,un interfaccia decente e tante altre piccolezze)
certo se fosse un progetto open source sarebbe meglio, xò nn si può mica pretendere tanto:)

EMAXTREME
05-06-2009, 02:11
Nvidia.

si infatti ho provato le altre impostazione e non ho problemi, ma non ho capito quale sia la migliore :fagiano:

vmr9 per me è il top, perchè è uno standard ufficiale, perchè i colori generati sono "calibrati" e per chi ha un monitor professionale non se la mena con "si vede cosi conq uello si vede cosà con quell altro" vede i colori come devono essere punto

le differenze che noterai saranno tutt' al piu di prestazioni non di qualità ( certo se usi mixer overlay o directdraw xD..... il discoros cambia ma quelli sono formati per slideshow o per jpg )

1) scegli quello che ti da meno problemi

2) smanetta con i FILTRI e con il RESAMPLING e volendo anche con la spaziatura colore ( yuv e altro )

3) buon lavoro, si apre davanti a te una strada irta di rotture di palle tipo gli equalizzatore o il controllo del volume : che ogni tipo di filmato ha bisogno di QUEL tipo di EQ e di contrast e etc etc etc

dopo vari player e codecpack(k-lite, vlc, mpc home, real ecc)
ho finalmente trovato un player che ha tutte le features che mi servivano (impostazioni a volontà, playlis, zoom scalare del video ,un interfaccia decente e tante altre piccolezze)
certo se fosse un progetto open source sarebbe meglio, xò nn si può mica pretendere tanto:)

idem con patate :D ho cestinato metà dei prog che avevo nel pc sostituendoli con questo tutto fare

signo3d
05-06-2009, 08:01
vmr9 per me è il top, perchè è uno standard ufficiale, perchè i colori generati sono "calibrati" e per chi ha un monitor professionale non se la mena con "si vede cosi conq uello si vede cosà con quell altro" vede i colori come devono essere punto

le differenze che noterai saranno tutt' al piu di prestazioni non di qualità ( certo se usi mixer overlay o directdraw xD..... il discoros cambia ma quelli sono formati per slideshow o per jpg )

1) scegli quello che ti da meno problemi

2) smanetta con i FILTRI e con il RESAMPLING e volendo anche con la spaziatura colore ( yuv e altro )

3) buon lavoro, si apre davanti a te una strada irta di rotture di palle tipo gli equalizzatore o il controllo del volume : che ogni tipo di filmato ha bisogno di QUEL tipo di EQ e di contrast e etc etc etc



idem con patate :D ho cestinato metà dei prog che avevo nel pc sostituendoli con questo tutto fare

Ok capito, mi sparo :asd:

grafite
05-06-2009, 10:38
vmr9 per me è il top, perchè è uno standard ufficiale, perchè i colori generati sono "calibrati" e per chi ha un monitor professionale non se la mena con "si vede cosi conq uello si vede cosà con quell altro" vede i colori come devono essere punto

le differenze che noterai saranno tutt' al piu di prestazioni non di qualità ( certo se usi mixer overlay o directdraw xD..... il discoros cambia ma quelli sono formati per slideshow o per jpg )

1) scegli quello che ti da meno problemi

2) smanetta con i FILTRI e con il RESAMPLING e volendo anche con la spaziatura colore ( yuv e altro )

3) buon lavoro, si apre davanti a te una strada irta di rotture di palle tipo gli equalizzatore o il controllo del volume : che ogni tipo di filmato ha bisogno di QUEL tipo di EQ e di contrast e etc etc etc



idem con patate :D ho cestinato metà dei prog che avevo nel pc sostituendoli con questo tutto fare

vmr9 è il render di xp,
render video potenziato non è nient'altro che "evr" ed è il render introdotto con vista, entrambi sono "microsoft"
evr ha qualcosa in più rispetto al suo fratellino.
il miglior render video kmplayer non lo supporta,si chiama madvr.
nonostante sia giovanissimo ed abbia ancora difetti di gioventù non c'è paragone.
Attualmente kmplayer è molto indietro.
inoltre se vuoi le ffdshow con kmplayer le devi forzare come filtro esterno perdendo la possibilità di usare un codec esterno per il materiale in h264.
Questo cosa comporta?
se si alla ricerca di cpu comporta eccome...
esempio:
attualmente necessito che avisinth venga caricato ad ogni filmato,
per farlo utilizzo le ffdshow in raw all supported ma non le utilizzo come decoder video hd(non sono di certo le più veloci) mi serve che la cpu sia il più possibile libera perchè ho scoperto l'esistenza di uno script (molto pesate) che simula il motionflow.
morale della favola?
con kmplayer e vmr9 (il setup più veloce che sono riuscito a trovare con questo player) con materiale hd la mia cpu sale a più del 80% (e7200 2.5 ghz e geforce 9800)
com mpc player e madvr(migliore di vmr9) la mia cpu non supera mai il 75%.
lasciamo stare il discorso colori che entriamo in un campo minato fin troppo tecnico.

nickdc
05-06-2009, 10:57
Il filtro mdvr su mpc home cinema è da aggiungere a parte?
Che migliorie porta rispetto al vmr9 che attualmente uso con kmplayer?

grafite
05-06-2009, 11:25
Il filtro mdvr su mpc home cinema è da aggiungere a parte?
Che migliorie porta rispetto al vmr9 che attualmente uso con kmplayer?

non è un filtro è un render video.
nelle ultime versioni di mpc è supportato pienamente basta che vai in ouput e lo selezioni (sempre se lo hai installato prima ovviamente)
se hai una vecchia versione di mpc basta che vai in filtri esterni, lo cerchi e spunti la casella preferisci.
l'ultima versione che è uscita,0.10 sebbene sia eccezzionale ha qualche piccolo bug di troppo(almeno a me)
io per ora uso quella precedente che funziona perfettamente in attesa di future versioni.


quali migliorie?

guarda con i tuoi stessi occhi:

http://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228

questo è il post che ha fatto l'autore del render con tutto ciò che ti serve sapere,compresi screen comparativi.

nickdc
05-06-2009, 11:43
Ho dato un'occhiata alle opzioni di mpc e l'mdvr non mi compare nè se provo a cercarlo nei filtri esterni e nè in output, ho la versione 1.2.908.0 x64. :mbe:

Da quegli screen il vmr9 è addirittura il peggiore :stordita:

grafite
05-06-2009, 12:01
Ho dato un'occhiata alle opzioni di mpc e l'mdvr non mi compare nè se provo a cercarlo nei filtri esterni e nè in output, ho la versione 1.2.908.0 x64. :mbe:

Da quegli screen il vmr9 è addirittura il peggiore :stordita:

opzioni,aggiungi filtro,sfoglia e cerchi il madvr.ax e spunti la casella "preferisci"
altrimenti nella cartella clicchi il file install.bat
e se hai una versione recente di mpc lo puoi abilitare nella sezione output.
io ho la versione di mpc 1.2.1081.0



mi pare e dico MI PARE di ricordare che madvr non supporta ancora le versioni di windows a 64 bit.
dovresti cercare nei meandri di quel 3d.
in tal caso,mi spiace devi aspettare..

Children of Bodom
05-06-2009, 12:15
vmr9 è il render di xp,
render video potenziato non è nient'altro che "evr" ed è il render introdotto con vista, entrambi sono "microsoft"
evr ha qualcosa in più rispetto al suo fratellino.
il miglior render video kmplayer non lo supporta,si chiama madvr.
nonostante sia giovanissimo ed abbia ancora difetti di gioventù non c'è paragone.
Attualmente kmplayer è molto indietro.
inoltre se vuoi le ffdshow con kmplayer le devi forzare come filtro esterno perdendo la possibilità di usare un codec esterno per il materiale in h264.
Questo cosa comporta?
se si alla ricerca di cpu comporta eccome...
esempio:
attualmente necessito che avisinth venga caricato ad ogni filmato,
per farlo utilizzo le ffdshow in raw all supported ma non le utilizzo come decoder video hd(non sono di certo le più veloci) mi serve che la cpu sia il più possibile libera perchè ho scoperto l'esistenza di uno script (molto pesate) che simula il motionflow.
morale della favola?
con kmplayer e vmr9 (il setup più veloce che sono riuscito a trovare con questo player) con materiale hd la mia cpu sale a più del 80% (e7200 2.5 ghz e geforce 9800)
com mpc player e madvr(migliore di vmr9) la mia cpu non supera mai il 75%.
lasciamo stare il discorso colori che entriamo in un campo minato fin troppo tecnico.guarda che hai qualcosa che non va.io con media player classic home cinema uso render evr custom,e con materiale hd il processore è sempre all 1%.è un problema tuo,probabilmente non sta lavorando l'accellerazione video dvxa

grafite
05-06-2009, 12:25
guarda che hai qualcosa che non va.io con media player classic home cinema uso render evr custom,e con materiale hd il processore è sempre all 1%.è un problema tuo,probabilmente non sta lavorando l'accellerazione video dvxa
non uso la dxva perchè madvr non la supporta,
ma non è quello il problema.
la dxva non mi interessa,non ne ho bisogno.

come ho scritto sto usando uno script attraverso avisinth che simula il comportamento dei televisori che hanno il motionflow
questo script richiede molta cpu con il materiale sd non ho un consumo di cpu esagerato ma con quello hd sì.
con i 1080 non ho nemmeno provato,non ho il pc per provare questo script con i 1080.
senza questo script anche io ho un consumo di cpu ridicolo.;)

nickdc
05-06-2009, 14:21
opzioni,aggiungi filtro,sfoglia e cerchi il madvr.ax e spunti la casella "preferisci"
altrimenti nella cartella clicchi il file install.bat
e se hai una versione recente di mpc lo puoi abilitare nella sezione output.
io ho la versione di mpc 1.2.1081.0



mi pare e dico MI PARE di ricordare che madvr non supporta ancora le versioni di windows a 64 bit.
dovresti cercare nei meandri di quel 3d.
in tal caso,mi spiace devi aspettare..

Ho cercato per bene, non c'è

http://img268.imageshack.us/img268/2492/catturad.th.jpg (http://img268.imageshack.us/my.php?image=catturad.jpg)

forse perchè sto usando la versione di mpc x64

grafite
05-06-2009, 14:41
Ho cercato per bene, non c'è

http://img268.imageshack.us/img268/2492/catturad.th.jpg (http://img268.imageshack.us/my.php?image=catturad.jpg)

forse perchè sto usando la versione di mpc x64

tu stai guardando nella cartella di mpc non in quella madvr.
l'hai scaricato madvr?
guarda che non è compreso in mpc lo devi cmq scaricare a parte.

nickdc
05-06-2009, 15:23
tu stai guardando nella cartella di mpc non in quella madvr.
l'hai scaricato madvr?
guarda che non è compreso in mpc lo devi cmq scaricare a parte.

Allora ho scaricato madvr, ma quando provo a caricare il file .ax come mi hai descritto precedentemente non me lo carica, ovvero do ok, ma non mi compare poi nella lista filtri esterni.

EMAXTREME
05-06-2009, 16:08
vmr9 è il render di xp,
render video potenziato non è nient'altro che "evr" ed è il render introdotto con vista, entrambi sono "microsoft"
io ho xp e uso entrambi ( quando serve ) basta avere le dx aggiornate per evr ( se non dico menate )

evr ha qualcosa in più rispetto al suo fratellino.
lo testai a fondo e scrissi le sue peculiarità qualche pagina addietro durante un paio di test

il miglior render video kmplayer non lo supporta,si chiama madvr.
cercherò info a riguardo e magar il modo di integrarlo


nonostante sia giovanissimo ed abbia ancora difetti di gioventù non c'è paragone.
Attualmente kmplayer è molto indietro.

è normale... ma comunque, rispetto a cosa o a chi ?


inoltre se vuoi le ffdshow con kmplayer le devi forzare come filtro esterno perdendo la possibilità di usare un codec esterno per il materiale in h264.
Questo cosa comporta?

a me personalmente non serve fddshow


se si alla ricerca di cpu comporta eccome...

what???????? riscrivila in italiano grazie

esempio:
attualmente necessito che avisinth venga caricato ad ogni filmato,
e cosa ci fai di bello ?

per farlo utilizzo le ffdshow in raw all supported ma non le utilizzo come decoder video hd(non sono di certo le più veloci) mi serve che la cpu sia il più possibile libera perchè ho scoperto l'esistenza di uno script (molto pesate) che simula il motionflow.

ok ma a noi ?


morale della favola?
con kmplayer e vmr9 (il setup più veloce che sono riuscito a trovare con questo player) con materiale hd la mia cpu sale a più del 80% (e7200 2.5 ghz e geforce 9800)
com mpc player e madvr(migliore di vmr9) la mia cpu non supera mai il 75%.
lasciamo stare il discorso colori che entriamo in un campo minato fin troppo tecnico.

ma se puoi usare un altro player per fare tutte quelle cosine interessanti che cosa vieni qua a parlare a fare ?

ci starebbe un bell baff

EMAXTREME
05-06-2009, 16:09
non è un filtro è un render video.
nelle ultime versioni di mpc è supportato pienamente basta che vai in ouput e lo selezioni (sempre se lo hai installato prima ovviamente)
se hai una vecchia versione di mpc basta che vai in filtri esterni, lo cerchi e spunti la casella preferisci.
l'ultima versione che è uscita,0.10 sebbene sia eccezzionale ha qualche piccolo bug di troppo(almeno a me)
io per ora uso quella precedente che funziona perfettamente in attesa di future versioni.


quali migliorie?

guarda con i tuoi stessi occhi:

http://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228

questo è il post che ha fatto l'autore del render con tutto ciò che ti serve sapere,compresi screen comparativi.

azzo quindi non è uno standard microsoft ? speravo che il madvr lo fosse :(

EMAXTREME
05-06-2009, 16:10
guarda che hai qualcosa che non va.io con media player classic home cinema uso render evr custom,e con materiale hd il processore è sempre all 1%.è un problema tuo,probabilmente non sta lavorando l'accellerazione video dvxa

molto probabile ma ognuno ha un sys diverso io e ciocia ottenevamo dei risultati assolutamente diversi con gli stessi parametri impostati

EMAXTREME
05-06-2009, 16:12
non uso la dxva perchè madvr non la supporta,
ma non è quello il problema.
la dxva non mi interessa,non ne ho bisogno.

requirements:

- graphics card with full Direct3D9 hardware support

sempre di direct x si tratta però e sempre con quelle si interfaccia


come ho scritto sto usando uno script attraverso avisinth che simula il comportamento dei televisori che hanno il motionflow
questo script richiede molta cpu con il materiale sd non ho un consumo di cpu esagerato ma con quello hd sì.
con i 1080 non ho nemmeno provato,non ho il pc per provare questo script con i 1080.
senza questo script anche io ho un consumo di cpu ridicolo.;)

ma farci vedere un esempio no ?

grafite
05-06-2009, 19:15
Allora ho scaricato madvr, ma quando provo a caricare il file .ax come mi hai descritto precedentemente non me lo carica, ovvero do ok, ma non mi compare poi nella lista filtri esterni.

allora è propio come mi ricordavo,
non c'è ancora la compatibilità con il tuo SO.

grafite
05-06-2009, 19:31
requirements:

- graphics card with full Direct3D9 hardware support

sempre di direct x si tratta però e sempre con quelle si interfaccia



ma farci vedere un esempio no ?

ho solo tentato di chiarire alcune inesattezze che hai scritto visto che hai le idee alquanto confuse.
Dopo aver letto la tua precedente risposta anche io mi chiedo cosa ci sto a fare qui.

adieu

Children of Bodom
05-06-2009, 21:51
allora è propio come mi ricordavo,
non c'è ancora la compatibilità con il tuo SO.il render video madvr funziona solo con la versione di mpc n 1.2.1065.0,non con quella ufficiale da scaricare sul sito,ecco perchè l utente sopra non riesce a mettere il render ( tra l altro ho provato ad aggiungere dei sottitoli a vide,e mi ha detto che devo cambiare render video,altrimenti non me li fa vedere )

nickdc
05-06-2009, 22:50
il render video madvr funziona solo con la versione di mpc n 1.2.1065.0)
Hai un link?

Children of Bodom
05-06-2009, 23:30
Hai un link?

vai qui:http://www.xvidvideo.ru/component/option,com_docman/task,doc_download/gid,1608/ e poi metti i agree,continue,e te lo scarica

nickdc
05-06-2009, 23:34
vai qui:http://www.xvidvideo.ru/component/option,com_docman/task,doc_download/gid,1608/ e poi metti i agree,continue,e te lo scarica

Installato mpc e madvr, ma quando carico un mkv a 720p mi compare il messaggio

madvr reports: graphic card only supports power of 2 textures

ho una 1900xt.

grafite
05-06-2009, 23:37
il render video madvr funziona solo con la versione di mpc n 1.2.1065.0,non con quella ufficiale da scaricare sul sito,ecco perchè l utente sopra non riesce a mettere il render ( tra l altro ho provato ad aggiungere dei sottitoli a vide,e mi ha detto che devo cambiare render video,altrimenti non me li fa vedere )



per quanto riguarda i sottotitoli la questione è semplice madvr ancora non li supporta quindi per ora è necessario avere vsfilter.
Ultima precisione il render accetta solo "YV12" in quanto è stato creato per avere la miglior qualità possibile e nel farlo non scende a compromessi.

consiglio cmq a chi volesse provarlo di scaricare la versione di mpc che ho menzionato sopra,dopo di ciò basta solo installare il file.
eccco il link al "how to use"
http://forum.doom9.org/showthread.php?p=1271417#post1271417

Children of Bodom
05-06-2009, 23:40
per quanto riguarda i sottotitoli la questione è semplice madvr ancora non li supporta quindi per ora è necessario avere vsfilter.
Ultima precisione il render accetta solo "YV12" in quanto è stato creato per avere la miglior qualità possibile e nel farlo non scende a compromessi.

consiglio cmq a chi volesse provarlo di scaricare la versione di mpc che ho menzionato sopra,dopo di ciò basta solo installare il file.
eccco il link al "how to use"
http://forum.doom9.org/showthread.php?p=1271417#post1271417ho provato,ma stranamente con vsfilter i sottotitoli oltre a vedersi non in hqsi vedono non in grassetto,male,e l'audio diventa sfasato rispetto al video.invece senza questo filtro,tutto apposto.

grafite
05-06-2009, 23:54
ho provato,ma stranamente con vsfilter i sottotitoli oltre a vedersi non in hqsi vedono non in grassetto,male,e l'audio diventa sfasato rispetto al video.invece senza questo filtro,tutto apposto.
prova a scaricare la versione di mpc 1.2.1081.0
io ho risolto tutto con quella prima non riuscivo a farlo andare con vsfilter.

inoltre durante la riproduzione del video se vai nelle propietà del filtro puoi scegliere tu gli algoritmi di resize che più preferisci.

x nick,
non sò che tipo di errore sia a me non lo fà ma io ho gforce 9800.
il render fà il resize attraverso i pixel shader della scheda video e questa ultima deve essere abbastanza performante.

EMAXTREME
09-06-2009, 00:34
ho solo tentato di chiarire alcune inesattezze che hai scritto visto che hai le idee alquanto confuse.
Dopo aver letto la tua precedente risposta anche io mi chiedo cosa ci sto a fare qui.

adieu

me lo sono chiesto anche io, è un thread tecnico su kmp di mpc non ce ne sbatte una fava

ezio
09-06-2009, 06:54
Cercate di tornare in topic.

ci starebbe un bell baff
di mpc non ce ne sbatte una fava
Non c'è bisogno di scaldarsi, usa un linguaggio adeguato o prenderemo provvedimenti.

Allure
09-06-2009, 11:15
C'è molta differenza tra video render potenziato (C/A) e renderless vmr9? Sfortunatamente con il renderless i film in HD con audio in inglese mi scattano e l'unico con cui gira fluido è il potenziato c/a, mentre con il potenziato normale non si vedono i sub :eek: . Mi sembra strano però, ho un Core Duo T9300 a 2,5 ghz, 4 giga di ram e una geforce 9500gs con 512 mega dedicati. E' il caso di indagare o me ne sbatto? :)

adynak
10-06-2009, 09:32
Ho cercato di leggere velocemente le pagine di questa discussione alla ricerca di informazioni riguardo i codec che abilitano l'accelerazione video, ma ho un po' di confusione.
Vorrei sapere:
- quale codec interno permette di abilitare l'accelerazione del video tramite scheda video (nel mio caso una 9800mGT),
- se i codec che abilitano l'accelerazione video sono anche quelli che garantiscono una migliore resa visiva;
-se esiste un codec esterno gratuito che permetta di ottenere risultati migliori rispetto a quelli interni del kmplayer.
Grazie mille!

iava
10-06-2009, 14:41
ragazzi ho un problema ho istallato questo programma su vista 64 bit non ho mai avuto problemi,dopo la formattazione istallandolo quando lo eseguo mi da quest'errore:interfaccia non registrata.Chiudo e mi compare:il programma richiede un componente mancante di windows.Qualcuno sà come posso risolvere????

Roman91
10-06-2009, 14:58
ragazzi ho un problema ho istallato questo programma su vista 64 bit non ho mai avuto problemi,dopo la formattazione istallandolo quando lo eseguo mi da quest'errore:interfaccia non registrata.Chiudo e mi compare:il programma richiede un componente mancante di windows.Qualcuno sà come posso risolvere????

installa gli ActiveX
EDIT
ti passo anche il link http://get.adobe.com/it/flashplayer/otherversions/
PS devi prendere quelli per ie

EMAXTREME
10-06-2009, 16:19
C'è molta differenza tra video render potenziato (C/A) e renderless vmr9? Sfortunatamente con il renderless i film in HD con audio in inglese mi scattano e l'unico con cui gira fluido è il potenziato c/a, mentre con il potenziato normale non si vedono i sub :eek: . Mi sembra strano però, ho un Core Duo T9300 a 2,5 ghz, 4 giga di ram e una geforce 9500gs con 512 mega dedicati. E' il caso di indagare o me ne sbatto? :)

vmr9 è piu vecchiotto rispetto a potenziato ( evr )

il potenziato ( non c/a ) supporta diciamo il 50 % delle features del nuovo nato in casa microsoft MA non è completo è diciamo una versione a metà ecco

il potenziato c/a "sarebbe" quello completo con tutte le funzioni abilitate ma "dicono" vada usato solo con vista, eppure la dll per il suo funzionamento è presente su xp
lo si puo vedere con "informazioni avanzate riproduzione" mostra il percorso delle singole dll utilizzare dai vari renderer ( quando attivi )

EMAXTREME
10-06-2009, 16:22
Ho cercato di leggere velocemente le pagine di questa discussione alla ricerca di informazioni riguardo i codec che abilitano l'accelerazione video, ma ho un po' di confusione.
Vorrei sapere:
- quale codec interno permette di abilitare l'accelerazione del video tramite scheda video (nel mio caso una 9800mGT),
- se i codec che abilitano l'accelerazione video sono anche quelli che garantiscono una migliore resa visiva;
-se esiste un codec esterno gratuito che permetta di ottenere risultati migliori rispetto a quelli interni del kmplayer.
Grazie mille!

in pratica

il renderer vmr9 o il potenziato o anche altri "chiedono" tramite interfaccia directx di svolgere parte del lavoro della cpu

non dovresti preoccuparti dell accelerazione video in quanto viene utilizzata, in modo diverso da ogni renderer, ma sfruttata

se vuoi "ottimizzare" CON CERTI filmati puoi prendere in considerazione di utilizzare particolari decoder esterni che a loro volta si appoggiano alla GPU

ma io ne conosco pochi e uno di questi è coreavcPRO e nvidiapurevideo

rispettivamente per h264 x264 e mpeg1-2

se vuoi prova con potenziato c/a e se non ti da problemi puoi ottimizzare ancora usando i decoder sopracitati

EMAXTREME
10-06-2009, 16:23
edit

adynak
10-06-2009, 18:07
in pratica

il renderer vmr9 o il potenziato o anche altri "chiedono" tramite interfaccia directx di svolgere parte del lavoro della cpu

non dovresti preoccuparti dell accelerazione video in quanto viene utilizzata, in modo diverso da ogni renderer, ma sfruttata

se vuoi "ottimizzare" CON CERTI filmati puoi prendere in considerazione di utilizzare particolari decoder esterni che a loro volta si appoggiano alla GPU

ma io ne conosco pochi e uno di questi è coreavcPRO e nvidiapurevideo

rispettivamente per h264 x264 e mpeg1-2

se vuoi prova con potenziato c/a e se non ti da problemi puoi ottimizzare ancora usando i decoder sopracitati

Grazie mille.
Ho provato con alcuni video e non ho avuto problemi. A occhio mi sembra anche che il DX9 abbia una resa migliore degli altri ... forse mi sbaglio o dipende dal particolare file che ho visto.

iava
10-06-2009, 18:35
installa gli ActiveX
EDIT
ti passo anche il link http://get.adobe.com/it/flashplayer/otherversions/
PS devi prendere quelli per ie

Mille grazie ;) ;) ;) tutto risolto

EMAXTREME
12-06-2009, 23:29
oggi ho effettuato alcuni test,

trattasi dei due renderer principali utilizzabili con xp

vmr9 e potenziato standard

i test riguardavano la perdita di fotogrammi e stabilità temporale

per poter fare ciò mi sono armato di santa pazienza e di uno strumento integrato in kmp, ovvero : la visualizzazione avanzata riproduzione video

la si può visualizzare premendo i tsti CTRL+ò, vi apparirà una finestrella come questa

http://img30.imageshack.us/img30/8079/oookl.th.jpg (http://img30.imageshack.us/img30/8079/oookl.jpg)

ATTENZIONE : DISABILITARE QUALSIASI MODALITà tipo alta velocità e supervelocità, essi disabilitano i filtri di trasformazione audio e video e falserebbero ( seppur di poco ) le informazioni riportate in tabella, servono anche per una cosa che scriverò dopo

nella foto potete notare durante la riproduzione di THE LAST REMNANT il trailer, i cui fotogrammi sono 60, l'incapacità da parte del VMR9 di gestire cotante informazioni anche con l'aiuto di coreavcPRO.

ne sono sintomo gli ultimi 3 parametri della qualità che dovrebbero ( per una riproduzione perfettamente maniacale a ZERO

ben 37 fotogrammi non elaborati solo dopo i 3 secondi iniziali ( andiamo bbene )

questo perchè, perchè il vmr9 è molto ma molto vecchio ( informaticamente parlando ) e non riesce a gestire una tale quantità di informazioni

[Informazioni Video]
Decoder -(MPEG2) CoreAVC Video Decoder
Formato -Major Type: Video - Sub Type: YV12
VideoInfo2: YV12 1280X-720, 12 bits

General
Complete name :
Format : QuickTime
Format/Info : Quictime movie
Format/Family : MPEG-4
File size : 757 MiB
PlayTime : 4mn 4s
Bit rate : 26 Mbps
StreamSize : 34.0 MiB
Encoded date : UTC 2008-09-22 09:13:18
Tagged date : UTC 2008-09-22 14:56:15
Video #2
Codec : H.264
Codec/Info : H.264 (3GPP)
PlayTime : 4mn 4s
Bit rate : 24 Mbps
Width : 1280 pixels
Height : 720 pixels
Display Aspect ratio : 16/9
Frame rate : 60.000 fps
StreamSize : 712 MiB
Encoded date : UTC 2008-09-22 10:49:00
Tagged date : UTC 2008-09-22 14:56:15

queste le informazioni riguardanti il filmato riprodotto

---------

come ho sempre scritto nei miei precedenti post VMR9 è PERFETTO per semplicità e compatibilità ( ma non di certo il top in fatto di struttura logica e performance visive ), riesce a "spremersi" anche oltre i suoi standard

notare che riproduce comunque sui 48 frame quando il suo standard "dovrebbe" essere non piu di 30

morale della favola ?

mi sono spinto a ricercare la perfezione logica, ovvero, non la perfezione visiva ( bit profondità colore frames interpolazione o altro no no )

e quindi scrivo questa SIMIL GUIDA per chi avesse sottomano dei filmati HD a 60 FPS o in alternativa filmati molto pesanti

io ho citato ad esempio l' AMV di nostromo : auriga, non ha un altissima risoluzione ma è stato codificato a 60 fps costanti, quindi adatto per questi test

iniziamo la procedura :

innanzitutto, ho testato tutti i renderer a fondo e tra quelli che hanno passato la selezione..... ( selezione effettuata tramite ctrl+ò e scelto solo quelli che potessero riportarmi le informazioni che mi servivano nella tabella qualità ).... solo uno PER XP è risultato il migliore

ovvero renderer potenziato.

come poterlo utilizzare assieme a un mixing di vmr9 per gli OSD e i sottotitoli ?

perchè sto scrivendo questo ?

innanzitutto: ( e due XD )

EVR.DLL è una dll microsoft incaricata di gestire il rendering

EVR è un renderer molto "nuovo" sempre targato microsoft il quale però essnedo ancora "in fase di studio" non è utilizzabile perfettamente senza qualche trucco

il trucco consiste nel RAGGIRARE ciò che kmp non sa chiedergli usando due renderer contemporaneamente

come ? semplice

bisogna tenere presente che per poterlo fare NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE AVERE ATTIRE le modalità supervelocità o alta velocità

perchè ? perchè kmp ha la possibilità di poter mixare più flussi di rendering in una sola unica uscita

mi spiego meglio :

filmato sull hdd --> kmp --> decomprime usando decoder --> invia le info decompresse al renderer ---> kmp CON IL FILTRO DI TRASFORMAZIONE VIDEO prende il flusso elaborato finale e lo MIXA assieme a quello vmr9 che contengono scritte messaggi,riproduzione OSD e OSC ----poi--> kmp visualizza il filmato finale

fa cosi perchè non sa come dire a EVR di spalmare una scritta con antialiasing "on screen" sul filmato ( presumo per mancanza di knowledge da parte dei programmatori di kmp )

la modalità alta velocità disabilità solo il filtro di trasformazione video ( provate a premere tab durante la riproduzione di un video con EVR e alta velocità attiva, invece che apparirvi a schermo delle scritte ( osd ) vi si aprirà una finestrellla.... provate anche coi sotottotitoli, l'impostazione "disegna l immagine stessa" non funziona con EVR )

il risultato utilizzando video renderer potenziato ( ATTENZIONE IL POTENZIATO C/A è lo stesso rendere ma utilizzato PER VISTA only difatti anche lui perde fotogrammi con i filmati a 60 fps )

immagine del renderer video potenziato con il trailer di the last remnant :

http://img188.imageshack.us/img188/843/ok2e.th.jpg (http://img188.imageshack.us/img188/843/ok2e.jpg)

notare la differenza negli ultimi 3 parametri, a dir poco una riproduzione perfetta ( per chi poi ha un monitor a 60 htz non potrà che gustarsi la cosa )


unica nota negativa ? renderer potenziato standard + nessuna modalità alta velocità = evidente rallentamento durante lo spostamento della finestra di riproduzione, o se preferite un pasticciamento laggoso dovuto al sovraccarico generato da due renderer diversi usati contemporaneamente,

preferibilmente DA USARE PER I MEDIA CENTER

il potenziato è piu performante del vmr9 ma è anche piu difficile da programmare per cui per adesso siamo messi così magari nelle versioni future di kmp ( in fondo la mia versione è vecchia di un anno ) potremo avere un renderer potenziato snellito e leggero ma performante al 100 % in grado di riprodurre perfettamente e senza fatica filmati dal sampling maggiorato

vi posto un altro screen però di AURIGA un amv di nostromo :

http://img41.imageshack.us/img41/1622/opkokoko.th.jpg ( http://img41.imageshack.us/img41/1622/opkokoko.jpg)

notare l ineguagliabile stabilità .....

stesso video con VMR9 e modalità alta velocità attivata ( filtro trasformazione video disattivato, apertura file piu veloce e inutile se non si usano effetti tipo blur sharpen etc etc, o se non si usa il potenziato )

http://img197.imageshack.us/img197/6656/okokjijijijijijiji.th.jpg ( http://img197.imageshack.us/img197/6656/okokjijijijijijiji.jpg)

[Informazioni Video]
Decoder -(DX50) KMP Video Codec(DivX5-xviddll.dll)
Formato -Major Type: Video - Sub Type: YV12
VideoInfo: YV12 1280X-720, 12 bits

General
Complete name :
Format : AVI
Format/Info : Audio Video Interleave
Format/Family : RIFF
File size : 298 MiB
PlayTime : 5mn 16s
Bit rate : 7884 Kbps
StreamSize : 1.19 MiB
Writing application : VirtualDubMod 1.5.10.1 (build 2389/release)
Writing library : VirtualDubMod build 2389/release
Video #0
Codec : DivX 5
Codec/Family : MPEG-4
Codec settings/PacketBitStream : No
Codec settings/BVOP : Yes
Codec settings/QPel : No
Codec settings/GMC : 0
Codec settings/Matrix : Default
PlayTime : 5mn 16s
Bit rate : 7616 Kbps
Width : 1280 pixels
Height : 720 pixels
Display Aspect ratio : 16/9
Frame rate : 60.000 fps
Resolution : 8 bits
Chroma : 4:2:0
Interlacement : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.138
StreamSize : 287 MiB




notare l instabilità e i fotogrammi persi ( dopo 3 4 secondi di riproduzione )

sono tutte cose che magari ad occhio nudo non si vedono ma mi sembra giusto esporle ai fatti sapendo che in fondo queste cose mi divertono, imparo qualcosa ogni tanto e che non servono solo a me

per qualsiasi dubbio chiedete pure e mi raccomando prendete con le pinze queste "parole" poichè non ho nemmeno un vocabolario tenico adeguato per poterne parlare, magari prima di metterle in pratica testate voi stessi è un consiglio

morpheus85
21-06-2009, 10:58
ho un problema.. normalmente utilizzo il mixer overlay (per la facilità di regolazione contrasto ecc.) ma da 2 giorni se tento di avviare un qualsiasi filmato con kmp mi esce fuori che un altro programma sta usando lo stesso render :mbe:

Ho fatto già dei controlli sia nel task che nel registro e cose varie, ma non riesco a risolvere, cosa potrebbe essere?

Giustaf
21-06-2009, 15:36
Mi dite per favore se ho fatto tutto bene o devo cambiare qualcosa? :)

Io ho:
impianto 5.1 analogico
x-fi titanium (pci-e)
AC3Filter 1.61b
CoreAVC 1.9.5

Allora io ho settato KMPlayer in questo modo:
ho tolto AC3 e DTS dalla lista dei decoders audio interni, e selezionato Filtro AC3 nei decoders esterni (questo però lo aveva già fatto in automatico KMPlayer),
poi ho tolto H.264, AVC1 e VC-1 dalla lista dei decoders video interni, e selezionato CoreAVC per le stesse voci nella lista dei decoders esterni.
Qui sotto potete vedere dalle immagini quello che ho appena detto.

http://g.imagehost.org/t/0152/prima.jpg (http://g.imagehost.org/view/0152/prima)http://g.imagehost.org/t/0927/seconda.jpg (http://g.imagehost.org/view/0927/seconda)http://g.imagehost.org/t/0222/terza.jpg (http://g.imagehost.org/view/0222/terza)http://g.imagehost.org/t/0825/quarta.jpg (http://g.imagehost.org/view/0825/quarta)

l'uscita PCM l'ho settata a 32bits..va bene?? Stessa cosa ho fatto dentro AC3Filter alla voce "Format" dove ho selezionato PCM 32bit, è giusto?

http://g.imagehost.org/t/0346/32bits.jpg (http://g.imagehost.org/view/0346/32bits)

CoreAVC l'ho settato in questo modo, è corretto?

http://g.imagehost.org/t/0861/CoreAvc.jpg (http://g.imagehost.org/view/0861/CoreAvc)

Grazie mille in anticipo! :)

Giustaf
23-06-2009, 23:07
uppettino! :)

ciocia
24-06-2009, 12:31
Dei settaggi audio ho sempre capito poco io...meglio che risponda emaxtreme o qualcun altro...

dario2
24-06-2009, 13:28
Mi dite per favore se ho fatto tutto bene o devo cambiare qualcosa? :)

Io ho:
impianto 5.1 analogico
x-fi titanium (pci-e)
AC3Filter 1.61b
CoreAVC 1.9.5


Grazie mille in anticipo! :)

Puoi anche usare spdifer e ti liberi di tutte le impostazioni dell'ac3filter che sinceramente non ho mai usato, perchè tu vuoi far uscire l'ac3\dts all'esterno giusto?

Sulla questione render, io a dire la verità non mi fare tante seghe mentali, alla fine con i mega crop a frame fisso ci saranno anche differenze ma nella visione normale chissà....certo se lo implementano meglio per tutti...

Giustaf
24-06-2009, 17:53
Puoi anche usare spdifer e ti liberi di tutte le impostazioni dell'ac3filter che sinceramente non ho mai usato, perchè tu vuoi far uscire l'ac3\dts all'esterno giusto?

Sulla questione render, io a dire la verità non mi fare tante seghe mentali, alla fine con i mega crop a frame fisso ci saranno anche differenze ma nella visione normale chissà....certo se lo implementano meglio per tutti...

per "esterno" cosa intendi? :) io vorrei semplicemente far uscire correttamente l'audio in modalità 5.1 dal mio impianto analogico durante la visione del film!

la voce che mi dici di modificare è questa?

Com'è adesso------------------------------DOPO

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090624185126_prima.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090624185126_prima.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090624185215_dopo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090624185215_dopo.jpg)

cuzzotto
26-06-2009, 22:36
ciao
Kmp ultimamente ha dei problemi.

è impostato di base

clicco sul video che voglio vedere e tramite comodo vedo che cerca di modificare
delle chiavi di registro,qua una delle tante
http://img530.imageshack.us/i/screehot008.jpg/

e alla fine non parte e devo aprire file.....parte e dopo un pò
si chiude da solo e se invece cerco di chiuderlo io mi salta fuori questo
http://img265.imageshack.us/i/screenshot021z.jpg/

c'entra che ho installato dei codec x lavorare con virtualdubmod?

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

EMAXTREME
02-07-2009, 00:46
Mi dite per favore se ho fatto tutto bene o devo cambiare qualcosa? :)

Io ho:
impianto 5.1 analogico
x-fi titanium (pci-e)

ema:(roba tipo codec o altro non ti serve )



ho letto giusto hai detto analogico ?

tu usi dei normalissimi cavi ANALOGICI per trasmettere la musica dalla tua scheda audio, quindi perchè usare la SPDF °_°

su opzioni audio decoder interni le prime tre voci impostale su (uguale all ingresso originale )

la scheda audio riceverà il segnale dedificato

su "uscita" metti pcm 32 bit

e poi basta per l analogico sei apposto

EMAXTREME
02-07-2009, 00:47
ciao
Kmp ultimamente ha dei problemi.

è impostato di base

clicco sul video che voglio vedere e tramite comodo vedo che cerca di modificare
delle chiavi di registro,qua una delle tante
http://img530.imageshack.us/i/screehot008.jpg/

e alla fine non parte e devo aprire file.....parte e dopo un pò
si chiude da solo e se invece cerco di chiuderlo io mi salta fuori questo
http://img265.imageshack.us/i/screenshot021z.jpg/

c'entra che ho installato dei codec x lavorare con virtualdubmod?

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

se stai usando una versione di kmp superiore alla release xxxx.xxxx.1428 allora molto probabilmente è una semi beta quella che hai sotto mano

se i problemi sono venuti fuori subito dopo aver installato virtualmerdmod allora la colpa è logicamente sua

dario2
02-07-2009, 09:48
per "esterno" cosa intendi? :) io vorrei semplicemente far uscire correttamente l'audio in modalità 5.1 dal mio impianto analogico durante la visione del film!

la voce che mi dici di modificare è questa?



Se metti SPDIF avrai un'uscita digitale (ottica o coassiale dipende da quello che hai nel pc) con tutti canali dello stream AC3 o DTS, ergo poi all'esterno ti serve qualcuno che ti decodifichi lo stream digitale, se hai un'impianto 5.1 con sole entrate analogiche, impostando cosi kmp non sentirai nulla

cuzzotto
02-07-2009, 11:20
ciao
se stai usando una versione di kmp superiore alla release xxxx.xxxx.1428 allora molto probabilmente è una semi beta quella che hai sotto mano
dall'exe dell'installazione ho la versione 1434 poichè da kmp non ho trovato dove
ha informazioni sulla versione.

provo con la versione
The KMPlayer 2.9.3.1428 Final Release

se i problemi sono venuti fuori subito dopo aver installato virtualmerdmod allora la colpa è logicamente sua
ma virtualdubmod(non hai molta simpatia x questo programma?)è standalone i problemi potrebbero essere i codec che installi.

adesso provo con questa versione di kmp

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

EMAXTREME
02-07-2009, 21:10
ciao

dall'exe dell'installazione ho la versione 1434 poichè da kmp non ho trovato dove
ha informazioni sulla versione.

provo con la versione
The KMPlayer 2.9.3.1428 Final Release

ma virtualdubmod(non hai molta simpatia x questo programma?)è standalone i problemi potrebbero essere i codec che installi.

adesso provo con questa versione di kmp

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

se vuoi ti linko il forum con le release °_° ok che la 1428 è vecchia come il cucco ormai , ma se devi sottostare ai vari bug...... tanto la compatibilità cè lo stesso percui

sempre problemi sta 1438.... dannazzione.... LO DEVONO SCRIVERE CHE è UNA BETAAAAAAA

riguardo a virtual dub.... semplicemente lo considero IL MALE, perchè ? perchè si è formato attorno a lui un alone di "free buono" quando invece ci sono una marea di editor free ancora piu OTTIMI di lui , solo che la gente non li conosce.... sigh e questa è l ennesima volta che quel "coso" crea problemi a qualcuno

http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=8351

signo3d
03-07-2009, 13:00
Ma come mai sono parecchi mesi che non esce una build? :fagiano:

Giustaf
03-07-2009, 18:10
Se metti SPDIF avrai un'uscita digitale (ottica o coassiale dipende da quello che hai nel pc) con tutti canali dello stream AC3 o DTS, ergo poi all'esterno ti serve qualcuno che ti decodifichi lo stream digitale, se hai un'impianto 5.1 con sole entrate analogiche, impostando cosi kmp non sentirai nulla

ok perfetto! Allora lo lascio stare com'era! :D

Scalk3
14-07-2009, 15:14
Come funziona l'Acquisizione?
Ho provato mentre vedo un divx o mentre ascolto una radio ma il file rimane sempre a zero.

EMAXTREME
18-07-2009, 14:45
Come funziona l'Acquisizione?
Ho provato mentre vedo un divx o mentre ascolto una radio ma il file rimane sempre a zero.

è un errore di come decodifica il filmato, e un picolo bug,

devi disattivare la casella relativa a "fotogramma chiave" nel pannellino di recording

poi devi indovinare quale formato ( avi 3gp ) possa andare bene, perchè il piu delle volte gli encoder non workano bene, mi ritrovo dei video che vanno a 900 fps e altri che non si riproducono,....

EMAXTREME
18-07-2009, 14:47
Ma come mai sono parecchi mesi che non esce una build? :fagiano:

diciamo che le build escono ogni tanto, ma le FINAL sono dure a uscire, perchè se ci hai fatto caso in fondo kmp è solo un exe da 2 mb, e deve contenere il codice ipercompresso, no linguaggi tipo c ma proprio in assembler, e diventa una cosa dura poichè non è opensource, che escano costantemente delle final

Tidus.hw
18-07-2009, 15:08
diciamo che le build escono ogni tanto, ma le FINAL sono dure a uscire, perchè se ci hai fatto caso in fondo kmp è solo un exe da 2 mb, e deve contenere il codice ipercompresso, no linguaggi tipo c ma proprio in assembler, e diventa una cosa dura poichè non è opensource, che escano costantemente delle final

LOL ma sei sicuro? assembler?

Carmela.R
22-07-2009, 17:28
salve ragazzi, esiste la versione italiana di kmp?
Dove lo scarico?

EMAXTREME
22-07-2009, 18:02
salve ragazzi, esiste la versione italiana di kmp?
Dove lo scarico?

si esiste devi andare nel forum di kmp

link : http://www.kmplayer.com/forums/index.php

LOL ma sei sicuro? assembler?

non al 100 % ma una buona parte sì, è che ho il brutto vizio di fare di tutta l'erba un fascio xd

Carmela.R
22-07-2009, 18:18
si esiste devi andare nel forum di kmp

link : http://www.kmplayer.com/forums/index.php


scusami,ma non riesco a trovarla

Carmela.R
23-07-2009, 10:10
Bisogna installare la versione Inglese\coreana e una volta installata fare qualche modifica per avere la lingua italiana?

Che tipo di installazione è consigliabile? standard oppure qualche altra?

done75
24-07-2009, 13:12
diciamo che le build escono ogni tanto, ma le FINAL sono dure a uscire, perchè se ci hai fatto caso in fondo kmp è solo un exe da 2 mb, e deve contenere il codice ipercompresso, no linguaggi tipo c ma proprio in assembler, e diventa una cosa dura poichè non è opensource, che escano costantemente delle final

scusa,forse lo hai gia detto in passato...ma tu che versione consigli?

Wawacco
25-07-2009, 05:02
Messi ultimi driver nvidia + code avc con kmplayer, che spettacolo i 1080p con 30% della cpu ragazzi (non che prima con l'x6800 avessi particolari problemi, ma vabè meglio sfruttare la vga sennò che ce sta a fà ? :D), però ho una domanda: come mai con determinati video l'icona nella tray è verde ( che se non sbaglio indica che il CUDA è attivo) mentre in altri (trattasi sempre di h264 o x264 eh) rimane blu (quindi presumo inattivo, anche visto che consuma solitamente + cpu) ? Con quali criteri si attiva ? In base al bitrate ? Grazie :D

Edit: Ah altra cosa, questo errore da cosa può esser provocato ? http://img189.imageshack.us/img189/2599/kmplayeruff.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/kmplayeruff.jpg/) Capita solo a volte quando chiudo i video, son settimane che mi tormenta -.-, ho reinstallato appunto poco fà kmplayer ma niente da fare c'e sempre e si presenta random quando chiudo un video : /, la release è la 2.9.3.1428 che se non sbaglio è l'ultima stabile ufficiale..

EMAXTREME
27-07-2009, 05:40
scusa,forse lo hai gia detto in passato...ma tu che versione consigli?

io consiglio la versione 2.9.3.1428

vecchia di 1 anno ma stabile !

scusami,ma non riesco a trovarla


http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=8351

ciapa

EMAXTREME
27-07-2009, 05:43
Messi ultimi driver nvidia + code avc con kmplayer, che spettacolo i 1080p con 30% della cpu ragazzi (non che prima con l'x6800 avessi particolari problemi, ma vabè meglio sfruttare la vga sennò che ce sta a fà ? :D), però ho una domanda: come mai con determinati video l'icona nella tray è verde ( che se non sbaglio indica che il CUDA è attivo) mentre in altri (trattasi sempre di h264 o x264 eh) rimane blu (quindi presumo inattivo, anche visto che consuma solitamente + cpu) ? Con quali criteri si attiva ? In base al bitrate ? Grazie :D

Edit: Ah altra cosa, questo errore da cosa può esser provocato ? http://img189.imageshack.us/img189/2599/kmplayeruff.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/kmplayeruff.jpg/) Capita solo a volte quando chiudo i video, son settimane che mi tormenta -.-, ho reinstallato appunto poco fà kmplayer ma niente da fare c'e sempre e si presenta random quando chiudo un video : /, la release è la 2.9.3.1428 che se non sbaglio è l'ultima stabile ufficiale..

non saprei io uso xp, non è "testato" per vista kmp, e mi dava problemi anche ame, dello stesso tipo mi sembra.

per quello che riguarda coreavc con cuda, quello che ti posso dire è che se abilito la icona dela tray di coreavc, kmp crasha.

luis fernandez
27-07-2009, 20:06
Ciao,
KMP e + precisamente la versione che tu consigli perchè + stabile va bene anche x Vista?

alenter
27-07-2009, 20:23
Ciao,
KMP e + precisamente la versione che tu consigli perchè + stabile va bene anche x Vista?

va alla grande :O

luis fernandez
27-07-2009, 23:42
ho visto in fase di installazione che si puo scegliere il tipo di installazione...cosa mi consigli...quale casella spuntare?

EMAXTREME
28-07-2009, 17:09
ho visto in fase di installazione che si puo scegliere il tipo di installazione...cosa mi consigli...quale casella spuntare?

dipende da quali sono le opzioni, a me ad esempio non mi fa scegliere, al massimo mi chiede dove installarla

con vista, se è a 64 bit non funge del tutto, tipo il menu opzioni-

poi per la 32 bit se dicono che va bene, non ti resta che provare tu stesso

Wawacco
31-07-2009, 20:14
Vabè ma è troppo spettacolare sta cosa :asd: , ho formattato messo l'ultima beta di kmplayer + coreavc e ffdshow (per l'audio), risultato ? da 8% a 15% di uso con cpu in default su un 1080p con audio in dts :sbav:, provato anche altri video e si sta sempre più o meno in quella fascia, raramente sul 20% ma come picco..:ave:

luis fernandez
31-07-2009, 20:32
Vabè ma è troppo spettacolare sta cosa :asd: , ho formattato messo l'ultima beta di kmplayer + coreavc e ffdshow (per l'audio), risultato ? da 8% a 15% di uso con cpu in default su un 1080p con audio in dts :sbav:, provato anche altri video e si sta sempre più o meno in quella fascia, raramente sul 20% ma come picco..:ave:

Ciao:) ,ma a cosa serve coreavc e ffdshow?

done75
31-07-2009, 22:21
Ciao,
KMP e + precisamente la versione che tu consigli perchè + stabile va bene anche x Vista?

...merda...io sono passato a Windows 7 e con la versione 2.9.3.1435 (l'ultima) non riesco piu' ad utilizzare i decoder esterni.... :cry:

...qualcun'altro ce l'ha su W7 ????

Wawacco
31-07-2009, 22:32
Ciao:) ,ma a cosa serve coreavc e ffdshow?

In breve, coreavc è consigliato per leggere l'h/x264 perchè sfrutta la tecnologia CUDA, ovvero una bella invenzione made in nvidia che consente di sfruttare la scheda grafica per vedere il video di turno invece della cpu, il risultato come vedi è molto meno lavoro per la cpu ;) (non tutte le vga son compatibili però)
ffdshow permette invece di inserire filtri e quant'altro in ambito video/audio, chiaramente bisogna saperlo "settare", molte volte con avisynth e i plugin giusti si riescono a fare davvero delle belle cosucce *_*, ti consiglio comunque per ffdshow e avisynth se sei interessato di cercarti qualche guida online che è pieno..

Children of Bodom
31-07-2009, 22:33
Vabè ma è troppo spettacolare sta cosa :asd: , ho formattato messo l'ultima beta di kmplayer + coreavc e ffdshow (per l'audio), risultato ? da 8% a 15% di uso con cpu in default su un 1080p con audio in dts :sbav:, provato anche altri video e si sta sempre più o meno in quella fascia, raramente sul 20% ma come picco..:ave:spettacolo vero?e se provi media player classic home cinema e vedi il processore che lavora all 1 % con i 1080p cosa fai ( ah,senza core avc )?e fidati che è così :D

luis fernandez
31-07-2009, 22:51
In breve, coreavc è consigliato per leggere l'h/x264 perchè sfrutta la tecnologia CUDA, ovvero una bella invenzione made in nvidia che consente di sfruttare la scheda grafica per vedere il video di turno invece della cpu, il risultato come vedi è molto meno lavoro per la cpu ;) (non tutte le vga son compatibili però)
ffdshow permette invece di inserire filtri e quant'altro in ambito video/audio, chiaramente bisogna saperlo "settare", molte volte con avisynth e i plugin giusti si riescono a fare davvero delle belle cosucce *_*, ti consiglio comunque per ffdshow e avisynth se sei interessato di cercarti qualche guida online che è pieno..

Ti ringrazio x la chiara spiegazione;)
Sul mio notebook ho la 9600gt...è compatibile con coreavc?
Dove si scarica ed è free?

baila
31-07-2009, 23:31
spettacolo vero?e se provi media player classic home cinema e vedi il processore che lavora all 1 % con i 1080p cosa fai ( ah,senza core avc )?e fidati che è così :D

Confermo basta settare il player in questo modo! (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2160/nvidia-ion-potenza-video-per-processori-intel-atom_5.html) ;)

Wawacco
01-08-2009, 00:44
Ti ringrazio x la chiara spiegazione;)
Sul mio notebook ho la 9600gt...è compatibile con coreavc?
Dove si scarica ed è free?

Francamente non lo so, dovresti provare e vedere se l'icona in basso a dx durante un video in h264 diventa verde, in quel caso il cuda è attivo ;) (attenzione parlo di cuda, coreavc sicuramente si installa e và e rimane comunque un ottimo decoder, ma è il cuda quello che spacca :D )
Cmq si è a pagamento, ma c'e una trial http://www.coreavc.com/

spettacolo vero?e se provi media player classic home cinema e vedi il processore che lavora all 1 % con i 1080p cosa fai ( ah,senza core avc )?e fidati che è così :D

Confermo basta settare il player in questo modo! (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2160/nvidia-ion-potenza-video-per-processori-intel-atom_5.html) ;)


Proverò, anche se a dire il vero già prima del format lo avevo mpc hc in EVR ma faceva valori più alti di quelli attuali, cmq riproverò con quella config :D

done75
03-08-2009, 13:55
...merda...io sono passato a Windows 7 e con la versione 2.9.3.1435 (l'ultima) non riesco piu' ad utilizzare i decoder esterni.... :cry:

...qualcun'altro ce l'ha su W7 ????

uppettino disperato :cry:

Roman91
03-08-2009, 18:57
uppettino disperato :cry:

io si ed è tutto ok:D

done75
03-08-2009, 20:02
io si ed è tutto ok:D

cioè,riesci ad usufruire dei decoder esterni?

se si,quali in particolare?

signo3d
03-08-2009, 23:15
Io con core avc nessun problema. Win 7x64

done75
04-08-2009, 18:21
Io con core avc nessun problema. Win 7x64

con coreAVC va tutto bene anche da me.....con xvid e divx nulla da fare....:cry: :cry: :cry:

luis fernandez
04-08-2009, 18:32
con coreAVC va tutto bene anche da me.....con xvid e divx nulla da fare....:cry: :cry: :cry:

ciao...ma kmplayer necessita di coreavc,xvid,ecc?
:)

done75
04-08-2009, 18:43
ciao...ma kmplayer necessita di coreavc,xvid,ecc?
:)

no, ma kmp puo' utilizzare anche codec esterni...

luis fernandez
04-08-2009, 20:26
no, ma kmp puo' utilizzare anche codec esterni...

ma questi codec esterni sono meglio di quelli interni?:)

Prospettiva80
04-08-2009, 21:35
sono utili soprattutto per la visione di filmati in alta definizione, in quanto riducono il carico della cpu. Puoi provare coreavc (è a pagamento) settando kmplayer come descritto qui:
http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=3571

in genere insieme a coreavc viene fornito anche haali media splitter, ma per non fare una installazione che possa creare eventuali problemi segui questa guida:
http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=5264

nel mio caso haali non mi ha portato nessun beneficio, anzi avevo problemi nel cambio della traccia audio dei file hd in mio possesso, quindi l'ho disinstallato, ma forse dipende dalla mia configurazione. Se hai una scheda grafica invidia compatibile l'ultima versione di coreavc dovrebbe supportare l'accelerazione hardware con ulteriore sgravio della cpu, possedendo una ati non ho la possibilità di testare tale funzione.

L'altra alternativa è usare il decoder di media player classic che puoi scaricare da qui:
http://sourceforge.net/projects/mpc-hc/files/ (scarica il file chiamato mpchc_x86_v1.2.908.0_MPCVideoDec.zip)
poi setta kmplayer come descritto qui:
http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=12477

In questo caso sfrutteresti l'accelerazione hardware della scheda grafica, le invidia se compatibili offrono un miglior supporto. Nel mio caso con ati solo con pochi file hd funzionava l'accelerazione, quindi sono tornato ad usare coreavc.
Se vuoi dei file da testare prova quelli forniti in questa pagina:
http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/

luis fernandez
04-08-2009, 22:29
sono utili soprattutto per la visione di filmati in alta definizione, in quanto riducono il carico della cpu. Puoi provare coreavc (è a pagamento) settando kmplayer come descritto qui:
http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=3571

in genere insieme a coreavc viene fornito anche haali media splitter, ma per non fare una installazione che possa creare eventuali problemi segui questa guida:
http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=5264

nel mio caso haali non mi ha portato nessun beneficio, anzi avevo problemi nel cambio della traccia audio dei file hd in mio possesso, quindi l'ho disinstallato, ma forse dipende dalla mia configurazione. Se hai una scheda grafica invidia compatibile l'ultima versione di coreavc dovrebbe supportare l'accelerazione hardware con ulteriore sgravio della cpu, possedendo una ati non ho la possibilità di testare tale funzione.

L'altra alternativa è usare il decoder di media player classic che puoi scaricare da qui:
http://sourceforge.net/projects/mpc-hc/files/ (scarica il file chiamato mpchc_x86_v1.2.908.0_MPCVideoDec.zip)
poi setta kmplayer come descritto qui:
http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=12477

In questo caso sfrutteresti l'accelerazione hardware della scheda grafica, le invidia se compatibili offrono un miglior supporto. Nel mio caso con ati solo con pochi file hd funzionava l'accelerazione, quindi sono tornato ad usare coreavc.
Se vuoi dei file da testare prova quelli forniti in questa pagina:
http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/

Grazie Prospettiva80 x la dettagliatissima spiegazione;)...
Io ho una nvidia9600gt ...nel mio caso cosa mi consigli?

EMAXTREME
05-08-2009, 00:50
uppettino disperato :cry:


perchè usare le beta ? masochismo ? :D

vai con le final release, ritorna indietro fino alla ****34 e se ti da ancra problemi torn aindietro alla ****28

EMAXTREME
05-08-2009, 00:52
ciao...ma kmplayer necessita di coreavc,xvid,ecc?
:)

in casi normali kmp non ha bisogno di null altro che di se stesso, ovviamente, è come quando si compra un pc entry level, puoi sempre upgradarlo con componenti migliori

diciamo che, coreavc ti "salva" quando vuoi riprodurre un filmato 1080p su un pc pacco

EMAXTREME
05-08-2009, 01:10
con coreAVC va tutto bene anche da me.....con xvid e divx nulla da fare....:cry: :cry: :cry:

ma spiega na cosa, i filmati xvid e divx non vanno con i codec integrati ? cioè sei costretto per forza a usare quelli esterni ?

no perchè "ad occhio" su un monitor overfullhd non cè sta "gran differenza"

io ho iniziato a menarla con coreavc, renderer potenziato, nvidiapurevideo per via dei filmati a 60fps in 720p ( dei mattoni devastanti )
ma di certo non perchè ne avessi bisogno

"ad occhio" la differenza è solo di consumo cpu

e a proposito di questo, ricordo ancora "un amico" che continuava a menarla con mpc, per via della sua incapacità di configurare kmp, ( continuava a dire haaaaa le opzioni qua haaaa quello di là ) voleva a tutti i costi dimostrarmi che, con lo stesso renderer ( evr.dll = renderer di win presente anche in mpc ) e con lo stesso coreavc, nel suo "portatile", i filmati HD si vedessero meglio........ pur di dimostrarmi ciò ( essendo lui un poveraccio asociale ridotto a queste "soddisfazioni" ) si è messo a STRAVOLGERE manualmente i parametri di luminanza e crominanza.... erano usciti degli screenshot da mettersi le mani nei capelli ( nel senso orrido del termine )

immaginate un bianco grigiastro e un giallo rossastro con una luminosità da diventare ciechi.....

essendo lui davanti ad un pannello lcd di un portatile, pretendendo una resa cromatica di un ips ultima generazione precalibrato............ oltre ad aver fatto la solita figura da ignorante,
quando lo ho costretto a RIFARE gli screenshot e a confrontarli con gli stessi miei "stranamente" non cera alcuna differenza ( di definizione, resa cromatica e altro... )

morale : occhio all effetto placebo e non STARATE MAI se non in casi estremi i parametri di default della resa cromatica... piuttosto compratevi un monitor migliore

done75
05-08-2009, 01:24
perchè usare le beta ? masochismo ? :D

vai con le final release, ritorna indietro fino alla ****34 e se ti da ancra problemi torn aindietro alla ****28

...provato la ....28 e la .....34 (alla quale sono STABILMENTE ritornato) ma senza successo...

ma spiega na cosa, i filmati xvid e divx non vanno con i codec integrati ? cioè sei costretto per forza a usare quelli esterni?

certo che vanno coi codec integrati.....ma voglio che funzionino i decoder proprietari anche su W7!!!!!!

su XP mi andavano senza problemi...

Prospettiva80
05-08-2009, 10:31
Grazie Prospettiva80 x la dettagliatissima spiegazione;)...
Io ho una nvidia9600gt ...nel mio caso cosa mi consigli?

prego;)
per me è difficile consigliarti visto che non ho nvidia. Io proverei prima core avc (cerca coreavc 1.9.5 professional) per vedere se ti funziona l'accelerazione hardware (cuda), dalle specifiche la tua scheda dovrebbe essere compatibile. Ricorda che comunque, come giustamente fatto notare da emaxtreme, se hai una cpu recente i video hd li puoi riprodurre fluidamente con kmplayer anche senza l'uso di codec esterni.

luis fernandez
08-08-2009, 18:18
Ciao...xcaso sapete se esiste una versione standalone,non installabile di kmp?

SeThCoHeN
09-08-2009, 13:17
Una funzione che non ho trovato, sempre che ci sian in kmp, e che trovo utilissima, in vlc ad esempio, è quella di poter cambiare l'impostazione della risoluzione di un video premendo semplicemente un tasto. Mi spiego meglio, in vlc, durante la riproduzione di un video, è sufficiente premere il tasto a per passare dalla visualizzazione 4:3 a quella 16:9, 16:10 ecc. Esiste questa funzione in kmp? sono io a non averla trovata? grazie

alenter
09-08-2009, 13:26
Alt+ò :read: :p

luis fernandez
09-08-2009, 13:36
ciao ragazzi...ho sentito che l'ultima versione da problemi in fase di installazione con Win Vista...sapete qualcosa a riguardo?

SeThCoHeN
09-08-2009, 13:51
Alt+ò :read: :p

le avevo provate tutte (o quasi) :doh:

grazie 1000 :sofico:

Wawacco
12-08-2009, 04:05
Ragazzi il problema dei sottotitoli ass con relativi font è risolvibile ? Perchè a differenze di mpc, kmplayer sembra completamente ignorare le direttive dell'ass di turno e lo spalma come un normale srt (della serie na frase occupa mezzo schermo e le scritte sopra vengono portate in basso :muro: ), forse cercando di correlarlo in qualche modo al vobsub ?

city.hunter
14-08-2009, 13:54
Ho riscontrato lo stesso problema di Wawacco con dei sottotitoli .ass , è un problema insito di kmplayer quindi?

luis fernandez
14-08-2009, 14:05
Ragazzi quando metto un dvd,mi parte con acerdeluxe(il programma di acer).
Come faccio a farlo partire con kmp?

matteo1
14-08-2009, 18:48
Ragazzi quando metto un dvd,mi parte con acerdeluxe(il programma di acer).
Come faccio a farlo partire con kmp?

nelle impostazion avanzate dal programma imposta l'associazione per i dvd

luis fernandez
14-08-2009, 20:02
nelle impostazion avanzate dal programma imposta l'associazione per i dvd

quali impostazioni?
Intendi: opzioni\preferenze\associazione file-acquisizione?(in KMP)

matteo1
15-08-2009, 11:52
si, poi vai in acquisizione poi spunti DVD in Autoplay CD/DVD
se hai vista guarda qui:
http://www.howtogeek.com/howto/windows-vista/disable-autoplay-in-windows-vista/

Wawacco
16-08-2009, 01:58
Ho riscontrato lo stesso problema di Wawacco con dei sottotitoli .ass , è un problema insito di kmplayer quindi?

Per ora sto usando mpc per gli ass, ma mi sembra davvero una grave mancanza di kmplayer a parer mio. :doh:

luis fernandez
17-08-2009, 09:32
Ciao...l'audio di kmp (non x la musica,ma x i film)lo gestite coi decoder interni oppure esiste qualche dec esterno che fa la differenza?

falconez
17-08-2009, 17:31
Ciao a tutti,sono novello qui :)
Avrei una domanda,dopo aver letto qualche pagina di questo (lunghissimo) 3d ;)
Ho da poco installato KM Player sul mio pc composto da:
Core 2 Duo E4600
MB MSI P35 Neo
4Gb di Ram Corsair 800Mhz
GPU Radeon Sapphire HD 4650 Ultimate FullHD e 1Gb di Ram
Monitor iiyama 22" 16:9 Full HD
XP Pro
Premetto,che avevo installato dapprima VLC,poi Media Player Home Cinema,infine ho scoperto questo KM Player del quale ho sentito parlare molto bene e sono giunto così in questo lido :D
Ora... con gli altri player non ho avuto particolari problemi,il fatto è che vorrei sfruttare la GPU per vedere i file .mkv,cosa già tentata con MPHC ma la visione avviene a scatti.
Ho letto che questo player è particolarmente "dotato" per ottimizzare la visione HD,il problema è che non vorrei fare cavolate nell'impostare funzioni che non conosco e,sopratutto,trovare il sistema "definitivo" per sfruttare la GPU e risparmiare il procio senza quei maledetti scatti...se qualche anima mi fornisse le impostazioni per configurare correttamente e possibilmente al meglio il programma,sarei infinitamente grato :)

EMAXTREME
21-08-2009, 04:52
Alt+ò :read: :p

grat job , proprio non ricordavo dove fosse

per colpa di tutti gli incredibili shortcut che possiede kmp, se per sbaglio ci chatto sopra e non me ne rendo, devo quasi ricorrere al format di kmp stesso .

unbelievable

una cosa che non ho capito io invece è come si disabilitano damm ( solo alcuni )

EMAXTREME
21-08-2009, 04:57
Ragazzi il problema dei sottotitoli ass con relativi font è risolvibile ? Perchè a differenze di mpc, kmplayer sembra completamente ignorare le direttive dell'ass di turno e lo spalma come un normale srt (della serie na frase occupa mezzo schermo e le scritte sopra vengono portate in basso :muro: ), forse cercando di correlarlo in qualche modo al vobsub ?

lo avevo scritto tempo fà

non ti preoccupare, è nato come player professionale, bisogna solo impostarlo

apri opzioni f2 : elaborazione sottotitoli / sottotitoli multipli-ecc / avanzate / "modulo sottotitoli esterni" attiva ( e cè anche scritto, TUA culpa che non smanetti le opzioni xd)

foto : http://img34.imageshack.us/img34/7333/imgsns.png

EMAXTREME
21-08-2009, 04:58
Ragazzi quando metto un dvd,mi parte con acerdeluxe(il programma di acer).
Come faccio a farlo partire con kmp?


risorse del computer : apri il dvd ( col tasto destro : apri ) e col destro su "videots" fai : "riproduci con kmp" io almeno sono fermo a questo tipo di uso

a me me lo apre con mediaplayer

se qualcuno sa come impostarlo diversamente per me è ok lo dica pure

EMAXTREME
21-08-2009, 05:00
Per ora sto usando mpc per gli ass, ma mi sembra davvero una grave mancanza di kmplayer a parer mio. :doh:

no problem kmp non gli manca questa features

piuttosto con gli mkv alcuni sub diventano un casino ( 4 righe di linee posizionate ad hoc diventano illeggibili )

EMAXTREME
21-08-2009, 05:02
Ciao...l'audio di kmp (non x la musica,ma x i film)lo gestite coi decoder interni oppure esiste qualche dec esterno che fa la differenza?


intendi film in dvd ?

io uso nvidia pure decoder ( contiene decoder esterni per AC3 DTS e altro ancora )

EMAXTREME
21-08-2009, 05:09
Ciao a tutti,sono novello qui :)
Avrei una domanda,dopo aver letto qualche pagina di questo (lunghissimo) 3d ;)
Ho da poco installato KM Player sul mio pc composto da:
Core 2 Duo E4600
MB MSI P35 Neo
4Gb di Ram Corsair 800Mhz
GPU Radeon Sapphire HD 4650 Ultimate FullHD e 1Gb di Ram
Monitor iiyama 22" 16:9 Full HD
XP Pro
Premetto,che avevo installato dapprima VLC,poi Media Player Home Cinema,infine ho scoperto questo KM Player del quale ho sentito parlare molto bene e sono giunto così in questo lido :D
Ora... con gli altri player non ho avuto particolari problemi,il fatto è che vorrei sfruttare la GPU per vedere i file .mkv,cosa già tentata con MPHC ma la visione avviene a scatti.
Ho letto che questo player è particolarmente "dotato" per ottimizzare la visione HD,il problema è che non vorrei fare cavolate nell'impostare funzioni che non conosco e,sopratutto,trovare il sistema "definitivo" per sfruttare la GPU e risparmiare il procio senza quei maledetti scatti...se qualche anima mi fornisse le impostazioni per configurare correttamente e possibilmente al meglio il programma,sarei infinitamente grato :)

ok partiamo dall inizio xD

posiedi una ati radeon quindi niente cuda ( per modo di dire ) ma non per questo non potrai utilizzare l accelerazione video dei RENDERER

non vuoi vedere a scatti quindi come impostaizone preliminare, prima di mettere decoder esterni tipo coreavc o altro

provati sti due renderer e vedi un po come ti funziano ( tasto destro con mouse, video avanzate, renderer, seleziona )

1 : vmr9 renderless ( molto vecchio ma molto veloce, usa dxva [directxvideoacceleration] ma poco affidabile con gli HD di ultima generazione overscalati)

2: EVR renderer video potenziato ( c/a ) ( è l'ultimo renderer di microsoft [evr.dll] il piu performante che ho avuto modo di provare, ottimo per le altissime risoluzioni e per i video a 60fps e oltre

entrambi questi renderer utilizzano in parte la gpu per svolgere alcune elaborazioni, ma parte del lavoro viene svolta dai decoder

non ho sotto mano il jpg del grafico che mostrava la nvidia per far vedere le varie fasi di decompressione/elaborazione, ma ti sarebbe stato utile per capire "cosa" tramite i componenti da me citati, veniva accelerato

vai tranquillo comunque che, a meno che non usi "direct draw" (renderer) la gpu la stai utilizzando

puoi notarlo anche monitorando l utilizzo della memoria con rivatuner (della scheda video itnendo)

bene o male kmp si succhia 50 mb di vram per i filmati con vmr9

( anche se ho la vga downclockata non soffre di stuttering, quindi magari non stupirti se non scalda o se "ti sembra" che non funziona ) te lo dico perchè su una gtx280 per "mangiarsi" tutti quegli shader un renderer potenziato deve doverci elaborare almeno 5 passate con 5 filtri diversi, e li lo vedi davvero che rallenta il video ( tipo il trailer di the last remnant a 60 con motion blur sharpeness e postprocessing attivi rallentava di molto )

luis fernandez
21-08-2009, 09:54
risorse del computer : apri il dvd ( col tasto destro : apri ) e col destro su "videots" fai : "riproduci con kmp" io almeno sono fermo a questo tipo di uso

a me me lo apre con mediaplayer

se qualcuno sa come impostarlo diversamente per me è ok lo dica pure

Ciao,su un pc con xp ho fatto come hai detto tu....mentre su quello con vista sono andato direttamente in pannello di controllo\programmi predefiniti\modifica impostazioni riproduzione automatica....

intendi film in dvd ?

io uso nvidia pure decoder ( contiene decoder esterni per AC3 DTS e altro ancora )

si intendo sia x dvd che x altri formati video(x l'audio uso foobar2000)...se esiste un decoder audio esterno che aumenta la qualita dell'audio nella riproduzione di video.
nvidia pure decoder dove li trovo e come li associo?



2: EVR renderer video potenziato ( c/a ) ( è l'ultimo renderer di microsoft [evr.dll] il piu performante che ho avuto modo di provare, ottimo per le altissime risoluzioni e per i video a 60fps e oltre

sarebbe quello presente in elaborazione video\renderer\renderer?
cioè video renderer potenziato (c\a)?

espanico
21-08-2009, 11:40
Tempo fa provai questo lettore ma dava problemi con vista, ora invece come si comporta? funziona bene con vista? ah se puo servire io ho la versione a x64 bit puo essere per quello che avevo problemi? un ultima cosa che cosa ha in più questo lettore rispetto a vlc?

Grazie

http://www.dduniverse.net/ita/images/smilies/hello.gif

falconez
21-08-2009, 14:14
ok partiamo dall inizio xD

posiedi una ati radeon quindi niente cuda ( per modo di dire ) ma non per questo non potrai utilizzare l accelerazione video dei RENDERER

non vuoi vedere a scatti quindi come impostaizone preliminare, prima di mettere decoder esterni tipo coreavc o altro

provati sti due renderer e vedi un po come ti funziano ( tasto destro con mouse, video avanzate, renderer, seleziona )

1 : vmr9 renderless ( molto vecchio ma molto veloce, usa dxva [directxvideoacceleration] ma poco affidabile con gli HD di ultima generazione overscalati)

2: EVR renderer video potenziato ( c/a ) ( è l'ultimo renderer di microsoft [evr.dll] il piu performante che ho avuto modo di provare, ottimo per le altissime risoluzioni e per i video a 60fps e oltre

entrambi questi renderer utilizzano in parte la gpu per svolgere alcune elaborazioni, ma parte del lavoro viene svolta dai decoder

non ho sotto mano il jpg del grafico che mostrava la nvidia per far vedere le varie fasi di decompressione/elaborazione, ma ti sarebbe stato utile per capire "cosa" tramite i componenti da me citati, veniva accelerato

vai tranquillo comunque che, a meno che non usi "direct draw" (renderer) la gpu la stai utilizzando

puoi notarlo anche monitorando l utilizzo della memoria con rivatuner (della scheda video itnendo)

bene o male kmp si succhia 50 mb di vram per i filmati con vmr9

( anche se ho la vga downclockata non soffre di stuttering, quindi magari non stupirti se non scalda o se "ti sembra" che non funziona ) te lo dico perchè su una gtx280 per "mangiarsi" tutti quegli shader un renderer potenziato deve doverci elaborare almeno 5 passate con 5 filtri diversi, e li lo vedi davvero che rallenta il video ( tipo il trailer di the last remnant a 60 con motion blur sharpeness e postprocessing attivi rallentava di molto )

Grazie 1000 per l'aiuto EMAXTREME,appena posso provo!

EMAXTREME
21-08-2009, 14:46
si intendo sia x dvd che x altri formati video(x l'audio uso foobar2000)...se esiste un decoder audio esterno che aumenta la qualita dell'audio nella riproduzione di video.
nvidia pure decoder dove li trovo e come li associo?
sarebbe quello presente in elaborazione video\renderer\renderer?
cioè video renderer potenziato (c\a)?

per la qualità dell audio, non posso darti il consiglio "assoluto" in quanto, a parte alcuni filtri che snaturerebbero il mastering originale, i decoder DEVONO comportarsi sputando fuori DETERMINATI risultati, si possono avere "ottimizzazzioni" sull uso della cpu o della spu, ma nulla di significativo ( a mio avviso imho ) e posso garantirti questa risposta con test su cuffie professionali.
ho avuto modo di intripparmi anche su quello, e come paragone non sto dicendo che "un decoder ciofeca" è uguale a "un decoder professionale"

intendo solo dire che dopo aver confrontato il decoder integrato in kmp e quello di purevideo non ho notato a orecchio nessuna differenza

( le differenze si notano nel lutilizzo di cpu, che in media è sempre sotto all 1% per quel che riguarda l audio, e nella quantità di opzioni che si hanno disponibili per i vari decoder)

nvidia pure video, che comprende appunto i decoder dts e ac3 dolby, lo puoi "comprare" dal sito nvidia, oppure cercando bene in altri siti che lo "vendono".

per associarlo a kmp, devi fare 3 4 procedimenti, prima procuratelo e poi leggi magari qualche pagina addietro di questo thread, se puoi thanks

EMAXTREME
21-08-2009, 14:51
Tempo fa provai questo lettore ma dava problemi con vista, ora invece come si comporta? funziona bene con vista? ah se puo servire io ho la versione a x64 bit puo essere per quello che avevo problemi? un ultima cosa che cosa ha in più questo lettore rispetto a vlc?

Grazie

http://www.dduniverse.net/ita/images/smilies/hello.gif

faccio prima a dirti cosa non fà sinceramente, ma per "tua" fortuna ho una lista di features, anche se dovresti comunque provarlo "tutto", e intendo proprio tutto, prima di poter capire perchè dal primo momento ch lo ho usato non ho mai smesso di impararne di nuove, è infinito, seppur con qualche difetto di gioventù, imho rimane un player con delle basi più che solide per poter fare la maggior parte delle cose "quotidiane"

lista :

The KMPlayer Features in detail

1. Supported Files or Devices
• Incomplete/Damaged AVI file (Skip Damaged Frames)
• Locked Media Files while downloading or sharing (with realtime index rebuilding under certain condition: AVI downloading in consecutive order)
• Incoming Stream delivered via HTTP (ASF/OGG/MP3/AAC/MPEG PS/MPEG TS: Only works with KMP splitters)
• Directshow playback (avi, mkv, mov, mp4, 3gp, ogg theora, ogm, rmvb, mpeg1/2, vob, wmv, dvr-ms, http:// etc including almost every audio formats)
o Async File Source (network) filter for memory caching
o Compressed Audio Album Support (zip, rar)
o Shoutcast (Including NSV), Icecast
o DTS Wave, AC3, AAC, Ogg Vorbis, Monkey's Audio, Musepack, FLAC/Ogg FLAC, Modules (MOD, S3M, MTM, UMX, XM and IT), AMR, ALAC, WavPack, TTA etc
o Native (ansi/unicode) Cue Sheet Support
o Google Video (GVI), Flash Video (FLV), Nullsoft Streaming Video (NSV), PMP
• Real Engine + Directshow (needs Real Player or Alternative or its decoders)
o Supports the playback and seeking of multirate real media files (surestream clips) with KMP RealMedia splitter
o Almost all Real Media files are supported (directshow).
• QuickTime Engine + Directshow (needs QuickTime player or Alternative or its decoders)
o The verified MOV samples with KMP mp4/mov splitter (directshow)
 MOV[H264/AVC1+AAC], MOV[H264+AC3]
 MOV[SVQ1+A-law], MOV[SVQ1+IMA4], MOV[SVQ1+PCM]
 MOV[SVQ3+QDM2], MOV[SVQ3+MP3], MOV[SVQ3+IMA4], MOV[SVQ3+QCLP]
 MOV[MP4V+AAC], MOV[MP4V+MP3], MOV[MP4V+ALAC], MOV[MP4V+PCM]
 MOV[RLE+AAC], MOV[MSVC+MP3], MOV[MPNG+QDM2], MOV[MPG1+MP2]
 MOV[CVID+TWOS], MOV[CVID+PCM], MOV[MJPEG+PCM], MOV[DVC+PCM], MOV[H263+MU-law], MOV[SMC/RPZA+PCM]
o Almost all MP4s are supported(directshow).
• Mplayer Engine Support
• Winamp Input Plugin (decoder) Support
• DVD playback, ratDVD support (needs ratDVD filters)
o Audio CD (2000, XP only / Win9x-Support by winamp plugin)
o Video CD/SVCD/XCD : CDXA Format (2000, XP only)
o VCD Image File (BIN/ISO/IMG/NRG) ; NRG needs mplayer.dll
• WDM device support like TV/HDTV/Camera/Cam etc
• Adobe Flash (SWF)/FLC/FLI
• Various Image files like png, gif etc
2. Internal Codec/Filters
• Video decoders : DivX, XviD, Theora, WMV, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4, VP3, VP5, VP6, H263(+), H.264(AVC1), CYUY, ASV1/2, SVQ1/3, MSVIDC, Cinepak, MS MPEG4 V1/2/3, FFV1, VCR1, FLV1, MSRLE, QTRLE Huffyuv, Digital Video, Indeo3, MJPEG, MPNG SNOW, TSCC, Dirac, VC-1, RealVideo, SMC etc
• Audo decoders : AC3, DTS, LPCM, MP2, MP3, Vorbis, AAC, WMA, ALAC, AMR, QDM2, FLAC, TTA, IMA ADPCM, QCELP, EVRC, RealAudio etc
o 2Ch to Multi Channel expansion
o Stream Switcher: Internal Copy/Inplace, Gabest's, Morgan
• Etc
o Media Priority Control to Connect among Directshow, Real, QT, Winamp and Mplayer
o Custom Filter Manager to force or block external filters
o System Filter Manager to manage (register, unregister) external filters
3. Plugins
The KMPlayer supports input, dsp/effect, visualization and some general plugins of winamp2/5. Before using plugins, you should specify the path of each plugins and corresponding settings.
• Winamp Plugins: Input, DSP(Can Stack), Visual(Can Stack), General Plugins(Media Library etc Support)
• KMP Video Plugins by SDK (Can Stack)
• DScaler Filter Support (Can Stack)
4. Video Processing
• Video Renderers : Old Video Renderer, Overlay Mixer, VMR Windowed, VMR Renderless, DirecDraw RGB/Overlay, OpenGL, Direct3D (DX7, DX9) YUV/RGB, Null(Uncompressed/Compressed), Haali's Video Renderer
• Basic Video Processors : Mirror Image, Flip Input/Output Picture, Screen Rotation for project output
• Advanced Video Processors : Resizer(oversampling), Deinterlacing, Postprocessing, Picture Properties(S/W Color Controls), Sharpen, aWarsharp, Blur, Noise Reduction/Addition
• ETC
o Overlay Mixer (H/W Color Controls)
o Add Margin to Video Image
o Input Colorspace : Basic + Mplayer
o Output Colorspace : Basic + YV12
o Screenshot
o Sample Extraction(Continuous Capture)
o Movie Capture
5. Audio Processing
• Audio Renderers : Built-In Directsound
o Switch to WaveOut for S/Pdif output automatically
o Auto select Cyberlink renderer with its own decoder
• Basic Audio Processors : Preamp, Remove Left/Right Channel, Swap Channels, Downmix to Mono
• Advanced Audio Porcessors : Equalizer (DirectX/Time/Freq Domain), Echo/Pitch Shift/Pitch Scale (Octave control)/Tempo, Compressor, Auto Volume Control (Normalizer), TrueBass/Treble Enhance
• Visualization : Winamp Visualization (Milkdorp etc), Windows Media Visualization (default), Built-In Visualization, Spectrum Analyzer on Skins
• ETC
o Audio Capture (Winamp Encoder/ACM)
6. Subtitle Processing
• Supported Subtitle Formats
o Unicode Text Subtitles Support
o Sami (smi) : Ruby tag support including every almost attributes, USF(Ruby support)
o SubRipText(srt), MicroDVD(sub), SMIL/RealText(realmedia), MPL2
o SAA, ASS : extended attributes support
o Bitmap Sub/Idx(vosub), Closed Captions in VOB, DVD and Transport Streams from TV-Card
o Sasami 2K(S2k)
o Embedded subtitles of MKV, OGM, MP4, MOV, 3GP
• TTS (Text to Speech) for reading subtiltes
• Output Methods of Subtitles
o Draw to Overlay/Image itself/VMR&D3D surface
• Font Rendering Methods
o Windows Standard Output (GDI)
o Rasterizer Output (High Quality but rather slow)
• Effects
o Bold/Italic/Underline, Color attributes
o Vertical display, Fade effect (Only in Image Subtitles)
o Subtitle Rotation/Flipping for project output
• etc..
7. Skin Features
• Folder Skin
• Compressed Skin (zip -> KSF)
• Flexible Skin change depending on Playback Status of media(Movie/Music/TV/DVD , Shade)
• Color Themes
• Transparent Window
• Playback Information on skin
• Spectrum Analyzer
• Long Title Scroll
• A-B repeat display on skin
• Bookmark/chapter/marker display on skin
8. ETC
• Keys Remapping
• Mouse Function Setup
• Multimedia Keyboard Support
• WinLirc/uICE support
• KMP API Support which can control from external program
• Superspeed/High mode support (disable video/audio filter otherwise than inevitable filter while playing back)
• Can be used in only one executable file(KMPlayer.exe)
• Keyframe Search in AVI, MP4, MKV
• Online Codec Search Support (Korean)
• Pin Report when failed to play back
• Enhanced Filter Rendering
• Work Priority Class
• Image OSC Support like Sasami 2K
• Full Unicode Support
• Multiple Language Support
Oops... You can find more useful features in deep inside of KMP.
• Low memory footprint
• Desktop Playback Mode
• Favorites/Bookmarks/Configuration backup and restore
• MKV, MP4, OGM Chapter and ASF file Marker support
• Open Dialog Box as Image for TV-OUT (Ctrl-J)
• Powerful A-B section repeat(F9)
• Subtitle Explorer(Alt-Q)
• Analytic Playback Information
• Really Cool Audio Shade Mode
• Automatically Changable Skin Support depending on Playback Status
• Jog Shuttle (Tempo/Pitch)
• Various Capture Function (Sample extraction on condition)
• Intro/Ending Skipping, Intro playing
• Screen Offset for TV-OUT
• and much more...
Keyword:
KMP, KMPlayer, The KMPlayer, Audio, Video, Directshow, Windows, Capture, DVD, VCD, WDM, Codec, Subtitles


45 Characters Description:
All in one directshow player


80 Characters Description:
All in one hybrid directshow player including DVD, WDM device support etc


250 Characters Description:
The KMPlayer (not to be confused with KMPlayer for KDE in linux) is a video and audio player for Windows which can play various formats such as VCD, DVD, AVI, MKV, Ogg Theora, OGM, 3GP, MPEG-1/2/4, WMV, RealMedia, and QuickTime among others.


450 Characters Description:
The KMPlayer is all in one media player covering various formats such as VCD, DVD, AVI, MKV, Ogg, OGM, MPEG-1/2/4, WMV, RealMedia, and QuickTime etc. It handles a wide range of subtitles and allows you to capture audio, video, and screenshots in many ways. The player includes almost all the essential free decoders required for playback. Furthermore, the external ones can be specified, so that KMP works optimally by the users' own customization.


2000 Characters Description:
The KMPlayer is a versatile media player which can cover various types of container format such as VCD, DVD, AVI, MKV, Ogg Theora, OGM, 3GP, MPEG-1/2/4, WMV, RealMedia, and QuickTime among others. It handles a wide range of subtitles and allows you to capture audio, video, and screenshots in many ways.

The player provides both internal and external filters with a fully controlled environment in terms of connections to other splitters, decoders, audio/video transform filters and renderers without grappling with the DirectShow merit system. Internal filters are not registered to user's system to keep it from being messed up with system filters.

The KMPlayer includes almost all the essential decoders required for media playback. Furthermore, to get beyond the limitation of internal decoders, the external ones such as commercial h.264 decoders or cyberlink/intervideo audio decoders can be specified, so that KMP works optimally by the users' own customization. Even though the KMP is based upon directshow structure, it supports Winamp, Realmedia and Quicktime by the internal logic. Thus, it is possible to specify where to try to connect firstly the media in preferences.

In short, the player provides a strong hybrid structure efficient for interconnecting various directshow filters, winamp input&dsp plugin, and internal filters. The most outstanding feature is that the player has the full control of filter connections to prevent a media playback from being messed.

The player can set multifarious audio and video effects, slow down or increase playback speed with regular tone, select parts of a video as favorites, do an exceptionally powerful A-B repeat, remap the keys of remote interface for HTPC including overlay screen controls, change a skin dynamically depending on a media type playing, and many more. It is completely customizable thanks to a wide selection of skins and color schemes, and the configuration options are extremely extensive. Why not include Real Decoders?

Because it is illegal. Do not force anything illegal to us.
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Real_Alternative
According to RealNetworks, this codec pack is illegal, because RealMedia codecs are copyrighted by RealNetworks, and were not licensed by KL Software. According to Karl Lillevold of RealNetworks, KL Software simply re-packages RealNetworks' own DLLs and distributes them without permission.
Quote:
Official comment from RealNetworks
Note that distributing so called codec packs, which is nothing but re-distribution of codec DLLs copyrighted by RealNetworks, and a few registry keys, is not allowed by the EULA (End-User License Agreement). Note that this is not unique for RealPlayer DLLs, most proprietary software products have this restriction.

As for the playback of Quicktime media, KMP does not nearly depend on Quicktime components recently.

BTW, refer to the following as for the detail things in regard with the playback of real media.
http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=357



ps. The KMPlayer is not a codec package. So stop comparing it with K-Lite MPC etc. Because I can do the same thing like K-Lite KMP. Do you know it is really funny to mention such a thing? All directshow players will play anything with pre-installed codecs if there is a suitable splitter and decoder. It is not because of the specialties of any specified directshow based player but because of the fundmantal structure of directshow. For a general use, any kind of directshow players with ffdshow will be good enough to fit your purpose. Believe or not, KMP can do more things which is impossible with codec packages or ffdshow combinations.
Do to others as you would be done by. Luke 6:31
READ THIS FIRST BEFORE POSTING !!!

http://img212.imageshack.us/img212/6636/1kmplayer1.th.png (http://img212.imageshack.us/i/1kmplayer1.png/)

--------------

MA, le features che piu mi hanno stupito, sono quelle che mi hanno permesso di vedermi la tv koreana, giapponese, cinese e chi piu ne ha piu ne metta, perchè ha un database interno di link streaming

poi tramite kmp posso "aprire" le periferiche WDM, ovvero quelle per l acquisizione video, o anche le chiavette TV o qualsiasi altra periferica che abbia a che fare con video recording, semplice e geniale, ci ho giocato con la ps2 sul pc tempo fa tramite un tv recorde PCI della pinnacle, non ti dico il divertimento, puoi fare a meno addirittura di usare il player che ti danno in dotazione.

puoi editare i sottotitoli "on the fly", creare qualsiasi tipo di macro ( nota bene anche la FOTO dove nella finestra della play listi appaiono i pulsanti di kmp, e si puo quindi chiudere la finestra principale)

espanico
21-08-2009, 15:53
grazie per la risposta molta dettagliata :D non mi resta che provarlo allora, esiste una versione portable? ma un sito ufficiale inglese non esiste? io ho trovato solo questo http://www.kmplayer.com/korea/index.php pero non riesco a capire dove scaricare :mbe:

EMAXTREME
24-08-2009, 01:49
grazie per la risposta molta dettagliata :D non mi resta che provarlo allora, esiste una versione portable? ma un sito ufficiale inglese non esiste? io ho trovato solo questo http://www.kmplayer.com/korea/index.php pero non riesco a capire dove scaricare :mbe:

http://www.kmplayer.com/forums/forumdisplay.php?f=25

ecco quà troverai vari topic dove prendere el varie versioni ( leggi sempre FINAL e stable )

che quelle senza questi appellativi sono delle emerite ciofeche che si bloccano durante la riproduzione o il salto temporale

ciocia
24-08-2009, 16:33
Vado un po' OT
Dopo 14 mesi:mc: finalmente ho un file .iso hddvd da provare.
Con cosa lo guardo? Lo carico con daemon, e leggo con powerdvd?
Powerdvd ultra 9.0.1530 non me lo apre....mi sto procurando la 9.0.1719 ma non credo cambi qualcosa...

EMAXTREME
25-08-2009, 18:21
Vado un po' OT
Dopo 14 mesi:mc: finalmente ho un file .iso hddvd da provare.
Con cosa lo guardo? Lo carico con daemon, e leggo con powerdvd?
Powerdvd ultra 9.0.1530 non me lo apre....mi sto procurando la 9.0.1719 ma non credo cambi qualcosa...

mmm buona notizia, dovresti piu che altro capire in che formato sono i file al suo interno

ci sono tanti fattori da considerare, kmp non ha la modalità "bluray mode" ma ha quella "dvd mode" che si occupa del decryttaggio e dei menù

penso ci voglia un lettore bluray software apposito, e se non lo fa powerdvd, prova con power bluray ( chissà magari esiste )

il tuo monitor comunque deve supportare il DHCP

( se hai una nvidia come vga controlla con gli ultimi driver se il tuo monitor lo ha, lo trovi nel pannello impost in fondo in basso )
http://img89.imageshack.us/img89/4840/imgoyr.th.png (http://img89.imageshack.us/i/imgoyr.png/)


Player is needed.
To play back on PC, Intervideo and NTI are racing to release their players some time in the near future. NTI says maybe in one month they will release a player for PCs. Without BD players, you cannot play any BD disk, not to mention you'd need to have the drive also.

Experience is my teacher. I bought and installed a Panasonic SW-5582 onto my PC. Netflix sent some BD movies. The computer knew a disc was there but could not identify it's contents without a player. That's when I contacted Intervideo. Reports state that they are the first to become Blu ray certified. So now we just wait for its release.

Everyday I check the news for players as I am anxious to start using the driver. As it is right now, I bought a very expensive driver that plays SD.

A rep from Opticdisc stated that this unit is what panasonic uses to test all BD players. So once the player software is released, I should be able to watch BD movies.

If anyone learns anything, please post.
thanks
surferrn

espanico
25-08-2009, 20:02
Scusate se mi intrometto, EMAXTREME io possiedo come scheda video un ati HD4670 e un monitor samsung t200, sapresti dirmi come verifico se il mio monitor ha il DHCP?

grazie