View Full Version : [THREAD UFFICIALE] schede video professionali nVIDIA QUADRO
thelittlesniper
13-03-2013, 08:34
Qk, grazie, appena ho un po di tempo faccio qualche prova. Vi farò sapere.... :D
mi pare di ricordare, pero', che dal pannello di controllo dei driver si possa scegliere la vga per una data applicazione.
pero' non ho mai provato questa cosa..
Molto interessante; io ho un portatile con la Quadro 4000 che uso per lavorare ed un fisso (quello in sign) con GTX480 che uso per giocare e su cui lancio i render.
L'idea di poter prendere una Quadro come la 600 da affiancare alla GTX non è male per nulla, tu ti ci trovi bene? Noti effettivi miglioramenti? Che driver hai installato? Quelli per la GeForce o quelli per la Quadro?
natiss88
15-03-2013, 15:13
Molto interessante; io ho un portatile con la Quadro 4000 che uso per lavorare ed un fisso (quello in sign) con GTX480 che uso per giocare e su cui lancio i render.
L'idea di poter prendere una Quadro come la 600 da affiancare alla GTX non è male per nulla, tu ti ci trovi bene? Noti effettivi miglioramenti? Che driver hai installato? Quelli per la GeForce o quelli per la Quadro?
uso quelli delle geforce...
i driver geforce mi riconoscono geffo e quadro, i driver quadro non mi vedono la geforce.
noto qualche miglioramento nella precisione della geometria usando la quadro come principale, ma nulla di eclatante e miracoloso..
come prestazioni siamo li, ad occhio nudo non noto grandi differenze.
natiss88
15-03-2013, 23:35
modificando i driver quadro per far riconoscere la gtx580 (come quadro 6000), la quadro vera migliora di molto nella precisione delle geometrie.
nel benchmark di autocad, la quadro e' ora piu' veloce della gtx580. con i driver geforce erano pressoche' alla pari.
modificando i driver quadro per far riconoscere la gtx580 (come quadro 6000), la quadro vera migliora di molto nella precisione delle geometrie.
nel benchmark di autocad, la quadro e' ora piu' veloce della gtx580. con i driver geforce erano pressoche' alla pari.
Interessante, è nei giochi?
Come hai modificato i driver?
thelittlesniper
16-03-2013, 12:14
uso quelli delle geforce...
i driver geforce mi riconoscono geffo e quadro, i driver quadro non mi vedono la geforce.
noto qualche miglioramento nella precisione della geometria usando la quadro come principale, ma nulla di eclatante e miracoloso..
come prestazioni siamo li, ad occhio nudo non noto grandi differenze.
Ma hai su entrambe le schede, uno sli in pratica?
Per quanto riguarda la scelta della 580 l'hai acquistata perchè doveva ancora uscire la 680 o perchè la 580 è più performante?
Teoricamente, su carta, la 680 dovrebbe essere molto più veloce e precisa a parità di prezzo.
natiss88
16-03-2013, 12:41
Ma hai su entrambe le schede, uno sli in pratica?
Per quanto riguarda la scelta della 580 l'hai acquistata perchè doveva ancora uscire la 680 o perchè la 580 è più performante?
Teoricamente, su carta, la 680 dovrebbe essere molto più veloce e precisa a parità di prezzo.
sono entrambe montate.uso l'uno o l'altra in base alla necessita'...ma di sli non si puo' parlare..
quando ho preso la 580 la 680 ancora non c'era...come prestazioni,la 680 di solito e' avanti.tranne nei calcoli a doppia precisione (se non ricordo male). on ogni caso, mi faccio bastare la 580..
Rei & Asuka
17-03-2013, 20:35
ma la devi trovare proprio a poco....perche' altrimenti credo che gia' una 600 vada meglio di una fx3500.
se poi pensi che a "breve" escono le quadro kepler, tanto vale aspettare e prenderai una scheda nuova e bella performante.
Alla fine non l'ho presa, ho preso a un 100€ una Fx3700 e via... Speriamo vada bene :) per chi chiedeva la differenza tra Quadro e "normale": dal lontano 2000 o giù di li con le prime Softquadro su base Ti 4200 ho provato la differenza "reale" a livello di driver.
Solo su AutoCAD 3D e Max/Viz: disegni una volta ingestibili, permettono un refresh ed una gestione dell'orbita, ad esempio, nettamente migliore. Roba che sulla Ti 4200 scattava, sulla medesima con il Softquadro girava alla grande: oppure nella visualizzazione realistica e non wireframe, non presentava un vecchio problema (scomparso con l'adeguarsi di autocad a DirectX invece che solo OpenGL) di visualizzazione dei bordi, prima pessimi.
Ora, quando posso visto che non gioco più e con il costo veramente basso delle Quadro usate, prendo solo più queste VGA...
thelittlesniper
22-03-2013, 14:21
Ecco alcune prove da me eseguite. Purtroppo la configurazione di sistema cambiava totalmente tra le due quadro e la geforce, d'altronde non potevo mettermi a smontare i pc in ufficio!
I test sono stati eseguiti nella seguente maniera su tutti i sistemi:
- Cinebench 9.5, 10, 11.5: default.
- Unigine Heaven DX9: 1920*1200; DX9; 8x AA; preset custom; quality high; tessellation disabled.
- Unigine Heaven OpenGL: 1920*1200; OpenGL; 8x AA; preset custom; quality high; tessellation disabled.
- Wievperf 11: 1920*1200; 8x AA.
Sono stati usati i seguenti forceware:
GTX275 - 310.90
Quadro 2000 e FX1700 - 311.35
http://i.imgur.com/n1MVlD4.jpg
http://i.imgur.com/92ftF9p.jpg
http://i.imgur.com/S8lupxs.jpghttp://
http://i.imgur.com/RdOT83m.jpghttp://
http://i.imgur.com/pms3PjX.jpghttp://
http://i.imgur.com/HBZxzRB.jpghttp://
http://i.imgur.com/Fhx6NOF.jpg
http://i.imgur.com/f7I5ycK.jpg
natiss88
22-03-2013, 22:56
ne hai avuto di tempo :-)
cpu della ws in ufficio?
comunque bel lavoraccio. dovrebbe uscire specview 12, la versione 11 e' del 2010 ormai.
e usano test vecchi.
se fossi in te proverei pure (se non solamente) gli spec capc.
in ogni caso, rimangono test sintetici. e non vorrei che nvidia abbia messo nei driver geforce un "freno a mano"..
thelittlesniper
23-03-2013, 08:39
ne hai avuto di tempo :-)
cpu della ws in ufficio?
comunque bel lavoraccio. dovrebbe uscire specview 12, la versione 11 e' del 2010 ormai.
e usano test vecchi.
se fossi in te proverei pure (se non solamente) gli spec capc.
in ogni caso, rimangono test sintetici. e non vorrei che nvidia abbia messo nei driver geforce un "freno a mano"..
Le workstation con la 2000, hanno uno Xeon E3 1270 quella con la FX1700 ha un i7 920.
Sisi, ma non penso cambi molto tra specview 11 e 12, il motore è lo stesso. Non ha senso poi fare i fiscali con postazioni totalmente differenti.
Ho trovato anche questo in rete ma non sapendo con che impostazioni hanno fatto il test esso non è accettabile.
http://www.nvidia.com/content/PDF/product-comparison/Product_Comparison_Oct_2012.pdf
Sarei stato curioso di vedere cosa succedeva con una GTX680, ma purtroppo non ce l'ho! Dovrei andare a casa di un mio amico e affittarmi momentaneamente la postazione. :D
Per quanto riguarda il tempo facevo partire i test in pausa pranzo o a fine giornata lavorativa.
natiss88
23-03-2013, 08:55
forse nei test cinebench la gtx guadagnerebbe qualcosa con una cpu piu' recente.
anche se il tuo 775 e' bello cloccato.
se ti puo' essere di aiuto, potrei provare con quadro 600 e gtx580, su 2600k e w7 x64.
thelittlesniper
23-03-2013, 10:05
forse nei test cinebench la gtx guadagnerebbe qualcosa con una cpu piu' recente.
anche se il tuo 775 e' bello cloccato.
se ti puo' essere di aiuto, potrei provare con quadro 600 e gtx580, su 2600k e w7 x64.
Si, se per te non è un problema quando hai tempo puoi farlo.
natiss88
23-03-2013, 13:04
il peggio e' scaricare tutto il pacchetto...
appena riesco posto i risultati
natiss88
24-03-2013, 10:30
http://imgur.com/9kf2ZNg.jpg
Ecco il test. Nel titolo del grafico, la configurazione..
Ci ho messo molto perche' avevo una pelton da finire.
Nei giochi una 680 va circa 1,5 volte una 580. Supponendo che vada pure 1,5 volte nel cad, al massimo raggiungerebbe la quadro (a occhio).
Comunque, segnalo un fatto "interessante". Qualcuno e' riuscito a fare un hardmod su una 690. Una delle gpu viene riconosciuta come k5000.
Metto interessante tra virgolette perche' con tutti i bios-hard/soft mod che ho provato, non ho risolto nulla.
Chissa' come prosegiura' la storia...
natiss88
24-03-2013, 10:44
update 1: l'autore dell'hack ha postato i risultati sul forum nvidia developer...ed il thread e' stato cancellato...
sarebbe bello poter avere una 680 e provare cio' che ha fatto il tipo.
per trovare tutte le info sul caso, basta cercare " 690 k5000 mod" o simili. l'autore e' un certo "gnif"
Sir.Came
10-06-2013, 13:49
Ciao ragazzi...
Ho il pc in firma (LAVORO)... é normale che in autocad un disegno neanche tanto complicato, scatti? é una piccola casa ma niente di strano, mentre con il pc di CASA non ci sono problemi pur avendo una sceda video da gamer.
Ovviamente l'accelerazione hardware è attivata...
Ho formattato 10 giorni fa e messo gli ultimi driver...
Grazie...
natiss88
12-06-2013, 07:09
Ciao ragazzi...
Ho il pc in firma (LAVORO)... é normale che in autocad un disegno neanche tanto complicato, scatti? é una piccola casa ma niente di strano, mentre con il pc di CASA non ci sono problemi pur avendo una sceda video da gamer.
Ovviamente l'accelerazione hardware è attivata...
Ho formattato 10 giorni fa e messo gli ultimi driver...
Grazie...
Prova a controllare le impostazioni nell'acc. Hardware..o che non si sia attivato qualcosa simile a "opengl software"
Ciao a tutti
deve arrivarmi a giorni una nvdia quadro 2000 usata pagata sui 100 Euro .E' la prima quadro che uso e visto che qua siete supoer esperti mi chiedevo se mi potete dare qualche dritta su che software installare , se devo aggiornare il bios o su qualche set da fare.Grazie ciao
thelittlesniper
21-02-2014, 19:27
Ciao a tutti
deve arrivarmi a giorni una nvdia quadro 2000 usata pagata sui 100 Euro .E' la prima quadro che uso e visto che qua siete supoer esperti mi chiedevo se mi potete dare qualche dritta su che software installare , se devo aggiornare il bios o su qualche set da fare.Grazie ciao
Beh che io sappia la cosa migliore da fare è utilizzare i driver certificati in base al programma che usi (sui siti delle software house trovi i forceware consigliati). Infine, dove possibile, abilita l'accelerazione hardware dal programma che utilizzi.
Questo e quanto, non sono un esperto di quadro e magari mi sono perso per strada qualcosa ma questo è un buon inizio.
e scusa cosa capita se due programmi che uso usano due drive certificati diversi ? Ogni volta che ne uso uno devo reinstallare il suo drive video ?
Ciao
thelittlesniper
22-02-2014, 17:02
e scusa cosa capita se due programmi che uso usano due drive certificati diversi ? Ogni volta che ne uso uno devo reinstallare il suo drive video ?
Ciao
Ho lo stesso problema io in ufficio con revit, autocad e 3d studio. Alla fine ho deciso di installare un driver (il più recente) tra quelli certificati per una tra le tre applicazioni.
Non è consigliato installare e disinstallare di continuo driver video.
Salute a tutti!
Vorrei collegare alla mia Nvidia Quadro 4000 due monitor gemelli HP ZR2440w (uno dei quali è già in mio possesso).
Nel manuale della scheda video (che, voglio sottolineare, non è l'ultimissima, quella da 3GB DDR5 - processore Kepler, ma bensì la penultima, da 2GB DDR5 - processore Fermi) c'è scritto che la risoluzione massima raggiungibile con la scheda (con collegamento dual link DVI-I) è 3840x2400 @24Hz.
[Attaches to ultra high resolution panels producing phenomenal photorealistic image quality from a range of display connectors. Through the GPU, supports two active connectors including dual link DVI-I with up to 3840x2400@24Hz, DisplayPort with up to 2560x1600 @60Hz, or HDMI from a cable].
Mi chiedevo: posso collegare alla mia scheda video i due monitor facendoli lavorare entrambi alla risoluzione di 1920x1200?
Se si, a quale frequenza? 24Hz o superiore? Con quale tipo di connessione (se ho capito bene... dual link DVI-I). 24Hz per disegnare (e non per giocare) rappresenta un valore sufficiente o è intollerabilmente basso?
I software che impiego usualmente sono Autodesk (AutoCAD, Inventor, Showcase, Alias Surface) ANSYS e MSC Nastran/Patran/Dytran.
Grazie a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi :cry:
Ciao a tutti
deve arrivarmi a giorni una nvdia quadro 2000 usata pagata sui 100 Euro .E' la prima quadro che uso e visto che qua siete supoer esperti mi chiedevo se mi potete dare qualche dritta su che software installare , se devo aggiornare il bios o su qualche set da fare.Grazie ciao
Installi solo il driver certificato più recente.
Nel pannello Nvidia scegli le impostazioni che preferisci per ogni singolo programma e poi scegli quello in uso dalla lista delle impostazioni globali.
Per esperienza ti posso dire che io non ho mai fatto lo switch da un'applicazione all'altra lasciando la scelta su "profilo base" e abilitando "controllato dell'applicazione" dove possibile.
Mai avuto alcun problema, vai tranquillo.
Salute a tutti!
Vorrei collegare alla mia Nvidia Quadro 4000 due monitor gemelli HP ZR2440w (uno dei quali è già in mio possesso).
Nel manuale della scheda video (che, voglio sottolineare, non è l'ultimissima, quella da 3GB DDR5 - processore Kepler, ma bensì la penultima, da 2GB DDR5 - processore Fermi) c'è scritto che la risoluzione massima raggiungibile con la scheda (con collegamento dual link DVI-I) è 3840x2400 @24Hz.
[Attaches to ultra high resolution panels producing phenomenal photorealistic image quality from a range of display connectors. Through the GPU, supports two active connectors including dual link DVI-I with up to 3840x2400@24Hz, DisplayPort with up to 2560x1600 @60Hz, or HDMI from a cable].
Mi chiedevo: posso collegare alla mia scheda video i due monitor facendoli lavorare entrambi alla risoluzione di 1920x1200?
Se si, a quale frequenza? 24Hz o superiore? Con quale tipo di connessione (se ho capito bene... dual link DVI-I). 24Hz per disegnare (e non per giocare) rappresenta un valore sufficiente o è intollerabilmente basso?
I software che impiego usualmente sono Autodesk (AutoCAD, Inventor, Showcase, Alias Surface) ANSYS e MSC Nastran/Patran/Dytran.
Grazie a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi :cry:
Perchè devi diminuire il refresh da 60 a 24hz se già te lo supporta con il monitor che hai già ?
Quello è il valore massimo alla risoluzione massima, non c'entra nulla con quello che devi fare tu.
Sulle specifiche è riportato:
- Massima risoluzione del display digitale a 60Hz 2560x1600
- Canali di visualizzazione 2
arrivata la Quadro 2000 installata con drive originale scaricato dal sito ma @bebeto non trova nessuna impostazione personalizzata per i programmi ,ansi il drive mi sembra abbastanza scarno rispetto a quello della vecchia scheda video ati.
Sono andato in Panello di Controllo Nvidia (http://1drv.ms/1cxqVgd) ma poi dove devo andare di preciso ?
Grazie ciao
arrivata la Quadro 2000 installata con drive originale scaricato dal sito ma @bebeto non trova nessuna impostazione personalizzata per i programmi ,ansi il drive mi sembra abbastanza scarno rispetto a quello della vecchia scheda video ati.
Sono andato in Panello di Controllo Nvidia (http://1drv.ms/1cxqVgd) ma poi dove devo andare di preciso ?
Grazie ciao
Ciao, sono nella voce Impostazioni 3D -> gestisci le impostazioni 3D
devo dire che l'ottimizazione dei drive e la buona costruzione e' sconvolgente .
Mi spiego ho preso una quadro 2000 usata da 62W che e' la 1/2 potente della mia vecchia ati hd4870 300W full load e non c'e' paragone come compatibilita' , stabilita' del sistema , perfomance dei programmi e overclock !!! Nel mio caso facilmente il core via software e' a 815 Mhz invece che 626 Mhz , Memory 652@752 e Shader 1251@1603 Mhz .Mi viene spontanea una domanda : indicativamente in percentuale quanto e' l'aumento prestazionale passando da una quadro 2000 ad una quadro 2000k ?
Grazie ciao
Ciao a tutti.
Ho un pc dove lavoro con socket 775 e come cpu un q6600, come scheda grafica ho una quadro fx3700, ora utilizzo autocad e solidworks e altri cam per macchine utensili, se passassi a una quadro 2000 avrei qualche beneficio?
Grazie.
Ciao a tutti.
Ho un pc dove lavoro con socket 775 e come cpu un q6600, come scheda grafica ho una quadro fx3700, ora utilizzo autocad e solidworks e altri cam per macchine utensili, se passassi a una quadro 2000 avrei qualche beneficio?
Grazie.
penso che la 2000 vada circa il doppio della fx3700, forse lo noterai meno con i software direct3d piuttosto che opengl
ciao a tutti
qual'e' il prezzo giusto per una fx3800?
ciao a tutti
qual'e' il prezzo giusto per una fx3800?
80-100 €
io non la prenderei e mi orienterei su una K620 che trovi a 150-160
80-100 €
io non la prenderei e mi orienterei su una K620 che trovi a 150-160
grazie bebeto.
ma e' di molto piu' performante?
metallox
20-10-2014, 20:34
secondo voi una quadro 4000 (pny 2GB ram) ha ancora mercato? ne ho una praticamente nuova ma è invendibile!
thelittlesniper
20-10-2014, 21:33
secondo voi una quadro 4000 (pny 2GB ram) ha ancora mercato? ne ho una praticamente nuova ma è invendibile!
Difficile venderle e ancor più se usate. Quadro e FirePro hanno un mercato molto di nicchia e il loro prezzo non è accessibile a tutti ma se ne hai una penso che lo saprai già.
Diciamo che una 4000 è un modello piuttosto recente e di fascia medio alta dovrai cercare bene in forum di disegno tecnico e modellazione 3D se vuoi trovare qualcuno che l'acquisti.
maurilio968
21-10-2014, 09:31
secondo voi una quadro 4000 (pny 2GB ram) ha ancora mercato? ne ho una praticamente nuova ma è invendibile!
se non sbaglio la massima risoluzione di quella scheda è 2560x1600.
Questo assieme ai 2gb la rendono attualmente poco appetibile.
Ho visto che in uno shop vendono la pny 4000 nuova a 690 euro :doh: (usa trovaprezzi)
considera che la nuova quadro k4000 sempre della pny si trova nuova a 720
ha il doppio di ram, e supporta 3840x2560 : ergo quella vecchia 4000 è fuori quotazione.
Perciò se vuoi puoi valutare la tua partendo dai 690 euro e applicando il regolamento del mercatino, però sinceramente penso che difficilmente la venderai a più della metà della k4000 nuova.
metallox
21-10-2014, 17:43
se non sbaglio la massima risoluzione di quella scheda è 2560x1600.
Questo assieme ai 2gb la rendono attualmente poco appetibile.
Ho visto che in uno shop vendono la pny 4000 nuova a 690 euro :doh: (usa trovaprezzi)
considera che la nuova quadro k4000 sempre della pny si trova nuova a 720
ha il doppio di ram, e supporta 3840x2560 : ergo quella vecchia 4000 è fuori quotazione.
Perciò se vuoi puoi valutare la tua partendo dai 690 euro e applicando il regolamento del mercatino, però sinceramente penso che difficilmente la venderai a più della metà della k4000 nuova.
in realtà la vendo a 200 euro :cool:
volendo tenere sullo stesso pc sia la quadro che la gtx posso installare i driver quadro insieme a quelli della gtx o posso solo uno dei due? vanno in conflitto?
Una la terrei solo per giocare l'altra per le applicazioni professionali
Ciao a tutti sulla mia workstation in ufficio ho una quadro fx3700, è arrivato il momento di cambiarla, cosa mi consigliate, utilizzo programmi 2d autocad lt e cam per macchine laser e punzonatrici, per il 3d utilizzo thindesign.
Non so se prendere una quadro k620 o passare alla k2000 con quella di adesso ho la memoria satura e i 512mb di ram sono diventati pochi.
Grazie spero che qualcuno mi possa illuminare:help:
mattia.l
17-01-2023, 16:25
Ho trovato aggratis una Quadro FX 3450 :asd:
Magari mi diletto a montarla su un pc Windows 98 con PCI Express che ho
Ma con Rivatuner si può far diventare una GeForce 6800? Qualcuno ha esperienza?
giovanni69
17-01-2023, 19:30
Cosa ne dite delle nuove T1000, T600 e T400 che però non sono strettamente 'Quadro'?
In pratica Nvidia ha affossato la linea Quadro. :muro: :mc: :mad:
E' rimasta solo l'ultracostosa Quadro GV100 e... la serie RTX.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.