PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] schede video professionali nVIDIA QUADRO


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

dreamangel
15-03-2007, 22:53
ecco i link per i test con vray

scena per VRay 1.5 RC3 + 3dMax 9 (http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=35546)

scena per versioni precedenti di VRay e 3dmax (adatta anche a processori più datati) (http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=12971)
;)

frikes
15-03-2007, 23:53
;)

si però con le schede quadro non hanno molto a che fare.
facciamo un nuovo thread ufficiale? :D :D :D
tranquillo! scherzo!!!
:p

belin
16-03-2007, 18:45
NVIDIA Quadro FX 1000 / 128 Mb / Core Clock 300.9 MHz / Memory Clock 601.7 MHz

SPECviewperf 9.0.3 / ForceWare 91.36 / WinXP sp2


Run All Summary

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 5.797

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 8.202

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 4.339

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 9.626

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 26.87

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 4.124

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 9.012

---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 3.412

---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 2.562



...rimane comunque quello strano problema di cui ho scritto sopra. :confused:

...ciao! :)

dasdsasderterowaa
18-03-2007, 10:12
Commento personale:
Ma che senso ha spendere milioni di dollari per pubblicizzare un OS con tutte queste incompatibilità, è evidente che quando si hanno miliardi di dollari a disposizione è normale rischiare un flop colossale, ma a mio modesto parere se la MICROSOFT non pone rimedi rischia di sputtanarsi il marchio, e dopo tutti questi anni di monopolio commerciale nei mercati internazionali non è una buona pubblicità! :eek:

Link all'articolo di THG Italia: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070129&page=benchmark_vista_contro_xp_cpu-10

condivido tutto quello che dici, ma Vista non potrà mai essere un flop.
Per i primi mesi ci sarà una normale titubanza nell'upgrade, soprattutto in ambito professionale, ma Microsoft confida nella diffusione di Vista in versione OEM, quella venduta insieme ad un nuovo PC. E quando inizierà ad avere la sua bella fetta di mercato, sostenuta dalle vendite OEM, progressivamente tutti passeremo a Vista. E' questa la forza della Microsoft, condizionare il mercato coattivamente, a prescindere dalla reale bontà o convenienza di un prodotto. ;)

Il problema dei driver/programmi è reale ma temporaneo.
Pochi mesi e tutte le software house pubblicheranno i loro prodotti certificati "Vista Ready".



Tschüss

frikes
18-03-2007, 12:43
condivido tutto quello che dici, ma Vista non potrà mai essere un flop.
Per i primi mesi ci sarà una normale titubanza nell'upgrade, soprattutto in ambito professionale, ma Microsoft confida nella diffusione di Vista in versione OEM, quella venduta insieme ad un nuovo PC. E quando inizierà ad avere la sua bella fetta di mercato, sostenuta dalle vendite OEM, progressivamente tutti passeremo a Vista. E' questa la forza della Microsoft, condizionare il mercato coattivamente, a prescindere dalla reale bontà o convenienza di un prodotto. ;)

Il problema dei driver/programmi è reale ma temporaneo.
Pochi mesi e tutte le software house pubblicheranno i loro prodotti certificati "Vista Ready".



Tschüss

speriamo...
secondo me un hanno passerà tutto prima che vista inizi a prendere seriamente il posto di xp, specialmente in ambito grafico

dasdsasderterowaa
18-03-2007, 13:14
speriamo...
secondo me un hanno passerà tutto prima che vista inizi a prendere seriamente il posto di xp, specialmente in ambito grafico


appena Vista sarà un po' più diffuso, faranno a gara a rilasciare le versioni "Vista Ready", vedrai. Perché chi prima arriverà sul mercato conquisterà anche i favori del pubblico. ;)



Tschüss

Cluk
19-03-2007, 20:39
@frikes
Ciao,
la tua PNY Quadro fx560 a che risoluzione la usi?
Secondo te ad una risoluzione 1920x1200 potrei avere problemi con programmi CAD?

Grazie :)

frikes
19-03-2007, 21:39
@frikes
Ciao,
la tua PNY Quadro fx560 a che risoluzione la usi?
Secondo te ad una risoluzione 1920x1200 potrei avere problemi con programmi CAD?

Grazie :)

magari problemi di cecità se non hai un monitor grande :D . comunque la scheda regge 1920 x 1200 Digitale Massimo, 2048 x 1536 @ 75Hz Analogico Massimo. quindi non dovresti avere problemi. io la uso a 1280x1024 su un crt 19" o al max a 1600x1200 ;)

Cluk
23-03-2007, 09:16
magari problemi di cecità se non hai un monitor grande :D . comunque la scheda regge 1920 x 1200 Digitale Massimo, 2048 x 1536 @ 75Hz Analogico Massimo. quindi non dovresti avere problemi. io la uso a 1280x1024 su un crt 19" o al max a 1600x1200 ;)

Ho un 24" :D
Sono indeciso tra la fx560 e la fx1500 :help:
Per usa CAD, con programmi tipo Inventor.

Tu cosa mi consigli?

frikes
24-03-2007, 14:40
Ho un 24" :D
Sono indeciso tra la fx560 e la fx1500 :help:
Per usa CAD, con programmi tipo Inventor.

Tu cosa mi consigli?

dipende da che prestazioni cerchi, e se la fx1500 viene sfruttata bene con quei software. comunque la fx560 è già una bella scheda. oltre ad nventor quali software devi utilizzare?

Cluk
26-03-2007, 20:26
dipende da che prestazioni cerchi, e se la fx1500 viene sfruttata bene con quei software. comunque la fx560 è già una bella scheda. oltre ad nventor quali software devi utilizzare?

Uso Catia V5, Solidwords, Inventor.
Dai benchmark che ho visto la fx1500 non è tanto più veloce della fx560.
Un grosso dubbio è se la RAM che ha in più la fx1500 può essermi utile a 1920x1200 di risoluzione.
Tu cosa ne pensi? :)

frikes
28-03-2007, 00:31
Uso Catia V5, Solidwords, Inventor.
Dai benchmark che ho visto la fx1500 non è tanto più veloce della fx560.
Un grosso dubbio è se la RAM che ha in più la fx1500 può essermi utile a 1920x1200 di risoluzione.
Tu cosa ne pensi? :)

non ne sono certo, ma non credo che la risoluzione video incidi più di tanto. non è lo stesso meccanismo che si ha con i giochi. comunque attendi conferme dal capoccione (:D ) di questo thread, dreamangel :)

fogman
28-03-2007, 13:17
Scusate la domanda da "rimba" ma... pur avendo letto tutto il 3d non mi sono accorto di dove si parla di moddare una 6800 Ultra in Quadro FX 4000, quindi quali sono le modalità operative x la trasformazione.
Poichè ho trovato una Asus 6800 utra d'occasione la vorrei montare sul pc di riserva "trasformandola" in quadro.
Grazie a tutti in anticipo.

dreamangel
28-03-2007, 17:36
Scusate la domanda da "rimba" ma... pur avendo letto tutto il 3d non mi sono accorto di dove si parla di moddare una 6800 Ultra in Quadro FX 4000, quindi quali sono le modalità operative x la trasformazione.
Poichè ho trovato una Asus 6800 utra d'occasione la vorrei montare sul pc di riserva "trasformandola" in quadro.
Grazie a tutti in anticipo.

Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=910760)
e poi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15207004&postcount=12).

Auguri!
;)

dreamangel
28-03-2007, 18:14
Uso Catia V5, Solidwords, Inventor.
Dai benchmark che ho visto la fx1500 non è tanto più veloce della fx560.
Un grosso dubbio è se la RAM che ha in più la fx1500 può essermi utile a 1920x1200 di risoluzione.
Tu cosa ne pensi? :)

Lascia perdere. Per lavorare a quelle ris. senza perdite di tempo nel redraw OGL, soprattutto con file di grosse dim., devi avere almeno una FX3500. Ciò che fa la differenza è la potenza di calcolo.
;)

Cluk
28-03-2007, 19:12
non ne sono certo, ma non credo che la risoluzione video incidi più di tanto. non è lo stesso meccanismo che si ha con i giochi. comunque attendi conferme dal capoccione (:D ) di questo thread, dreamangel :)

Lascia perdere. Per lavorare a quelle ris. senza perdite di tempo nel redraw OGL, soprattutto con file di grosse dim., devi avere almeno una FX3500. Ciò che fa la differenza è la potenza di calcolo.
;)

Grazie mille per le risposte :)

frikes
28-03-2007, 23:13
Grazie mille per le risposte :)

scusa ma che monitor hai? un 21" :eek: o lavori a quella risoluzione su un 19"?
comunque se non gestisci modelli estremamente complessi la fx1500 è una grande scheda e secondo me te le regge tranquillamente quelle risoluzioni. se poi devi fare un regen di un modello da 5miloni di poligoni allora è un altro discorso;)

dreamangel
29-03-2007, 09:20
scusa ma che monitor hai? un 21" :eek: o lavori a quella risoluzione su un 19"?
comunque se non gestisci modelli estremamente complessi la fx1500 è una grande scheda e secondo me te le regge tranquillamente quelle risoluzioni. se poi devi fare un regen di un modello da 5miloni di poligoni allora è un altro discorso;)
Bravo Frikes, quoto al 100%, se usi un 19 o 21 pollici i 1920 sono una follia, anche perché vedresti dei caratteri piccolissimi sullo schermo, sfido chiunque a lavorare con queste caratteristiche pressoché impossibili. Dovresti avere come minimo un 24" di tipo wide o meglio Full HD, come ad esempio il nuovo BENQ, ma i prezzi sono ancora proibitivi (1.300,00 Euro). Io uso i 1920 con il DELLONE 24" Wide, ho dato quella risposta proprio perché eseguo delle preview in animazione complessa, in alcuni sporadici casi ho superato abbondantemente i 5 milioni di poligoni.
Io sceglierei la FX1500 con un 21" a 1280x1024 a 75Hz è più che sufficiente, ma se il monitor ti regge gli 85Hz di refresh video è meglio (numero di quadri pieni visualizzati in 1 secondo in modalità non interlacciata) in caso di lunghe sessioni di lavoro ti stanchi meno gli occhi.
:)

frikes
29-03-2007, 11:18
Bravo Frikes, quoto al 100%, se usi un 19 o 21 pollici i 1920 sono una follia, anche perché vedresti dei caratteri piccolissimi sullo schermo, sfido chiunque a lavorare con queste caratteristiche pressoché impossibili. Dovresti avere come minimo un 24" di tipo wide o meglio Full HD, come ad esempio il nuovo BENQ, ma i prezzi sono ancora proibitivi (1.300,00 Euro). Io uso i 1920 con il DELLONE 24" Wide, ho dato quella risposta proprio perché eseguo delle preview in animazione complessa, in alcuni sporadici casi ho superato abbondantemente i 5 milioni di poligoni.
Io sceglierei la FX1500 con un 21" a 1280x1024 a 75Hz è più che sufficiente, ma se il monitor ti regge gli 85Hz di refresh video è meglio (numero di quadri pieni visualizzati in 1 secondo in modalità non interlacciata) in caso di lunghe sessioni di lavoro ti stanchi meno gli occhi.
:)

ma 1280x1024 su un lcd 21" non è un po' poco? :stordita: io uso questa risoluzione su un crt 19" che ha una diagonale che equivale praticamente ad un 17" lcd

fogman
29-03-2007, 11:19
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=910760)
e poi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15207004&postcount=12).

Auguri!
;)

Grazie!!!:)

dreamangel
29-03-2007, 11:24
ma 1280x1024 su un lcd 21" non è un po' poco? :stordita: io uso questa risoluzione su un crt 19" che ha una diagonale che equivale praticamente ad un 17" lcd

I fattori che possono influire per la scelta di quella o quell'altra ris. sono fondamentalmente personali e soprattutto dalla tipologia di software impiegati e da quanto una persona intende usare il monitor, i valori che ho pubblicato sono standard e fanno rif. ad uno studio di una società francese, poi uno se li gestisce come crede.

CMQ: 1280x1024 su una diagonale reale (visibile) di 17" è da paura, ma stai a due centimetri dallo schermo? Se è così e veramente alienante!:eek:

frikes
29-03-2007, 11:27
ma ti riferisci al discorso della risoluzione nativa?

dreamangel
29-03-2007, 11:28
ma ti riferisci al discorso della risoluzione nativa?

Certo che NO!

frikes
29-03-2007, 11:33
CMQ: 1280x1024 su una diagonale reale (visibile) di 17" è da paura, ma stai a due centimetri dallo schermo? Se è così e veramente alienante!:eek:

alienante? :mbe: il monitor ce l'ho a 60cm di distanza dagli occhi e con 1280x1024 non ho nessun problema di cecità :D poi credo sia una questione di abitudine, ma se uso la 1024 in modellazione 3d ho poco spazio di lavoro

dreamangel
29-03-2007, 11:38
alienante? :mbe: il monitor ce l'ho a 60cm di distanza dagli occhi e con 1280x1024 non ho nessun problema di cecità :D poi credo sia una questione di abitudine, ma se uso la 1024 in modellazione 3d ho poco spazio di lavoro
Infatti, come ti ho esposto i fattori sono molteplici, ecco perchè io usando 3dsmax sono stato costretto a comprare un 24" wide, ho più della metà destra piena zeppa di menù, così non sono costretto slidare su e giù, almeno per i comandi principali: forme 3d, modificatori, e altri...
:)

frikes
29-03-2007, 11:41
Infatti, come ti ho esposto i fattori sono molteplici, ecco perchè io usando 3dsmax sono stato costretto a comprare un 24" wide, ho più della metà destra piena zeppa di menù, così non sono costretto slidare su e giù, almeno per i comandi principali: forme 3d, modificatori, e altri...
:)

beato te...io sono specuniato :cry: e appena avrò qualche introito (questo periodo non sto lavorando per darmi una mossa a finire l'università :( ) prenderò un 19" lcd da affiancare al crt che fa comodo con i software di fotoritocco...
penso che prenderò anch'io un bel dellone :D

dreamangel
29-03-2007, 11:48
penso che prenderò anch'io un bel dellone :D

Tra l'altro non costa poi così tanto, se raffronti le caratteristiche con altri marchi è in linea con LG e SONY, come dai tests effettuati qualche mese fa su THG.
:)

fogman
29-03-2007, 13:08
Mi hanno proposto l'acquisto di questa sk grafica: XFX GeForce 7600Gt XXX AGP 256MB DDR3; è possibile modarla a "quadro"? Esiste una lista di conversione GeForce -> Quadro?.
Grazie in anticipo

dreamangel
29-03-2007, 13:14
Mi hanno proposto l'acquisto di questa sk grafica: XFX GeForce 7600Gt XXX AGP 256MB DDR3; è possibile modarla a "quadro"?Purtroppo via softmod no.:(

Esiste una lista di conversione GeForce -> Quadro?.
Grazie in anticipoPer quanto ne so io con riva è possibile moddare le revision A1 della 6800LE/GT/ULTRA sia AGP che PCIx.

fogman
29-03-2007, 13:27
Purtroppo via softmod no.:(

Per quanto ne so io con riva è possibile moddare le revision A1 della 6800LE/GT/ULTRA sia AGP che PCIx.
Quindi.... via hardware? Se sì, mi dai qualche link, se li conosci?
Grazie e ciao

dreamangel
29-03-2007, 14:03
Quindi.... via hardware? Se sì, mi dai qualche link, se li conosci?
Grazie e ciao

Alcuni giovani ingegneri forumisti di TheGURUof3D (http://www.guru3d.com) hanno provato a moddare via hardware una 7600, ma dopo qualche giorni di funzionamento con molti problemi di instabilità e schermate blu di Windows sono stati costretti a buttare via la scheda. :eek:

PS: La board è fatta così?
http://www.guru3d.com/admin/imageview.php?image=9363

XFX GeForce 7600 GT Fatal1ty Edition review (http://www.guru3d.com/article/Videocards/411/)

fogman
29-03-2007, 14:23
Alcuni giovani ingegneri forumisti di TheGURUof3D (http://www.guru3d.com) hanno provato a moddare via hardware una 7600, ma dopo qualche giorni di funzionamento con molti problemi di instabilità e schermate blu di Windows sono stati costretti a buttare via la scheda. :eek:

PS: La board è fatta così?
http://www.guru3d.com/admin/imageview.php?image=9363

XFX GeForce 7600 GT Fatal1ty Edition review (http://www.guru3d.com/article/Videocards/411/)

Non è fatta così. Comunque non l'ho sottomano e non posso sapere il layout; sicuramente xò non è quella rappresentata nella figura.
Grazie ancora.

dreamangel
29-03-2007, 14:26
Non è fatta così. Comunque non l'ho sottomano e non posso sapere il layout; sicuramente xò non è quella rappresentata nella figura.
Grazie ancora.

:)

Alberto230269
31-03-2007, 10:34
Ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio sulla fx1500.
Devo cambiare la scheda video sul mio pc (una dell precision 670 con dual xeon 3,2), attualmente ho un'ati fire gl3100 ma per incompatibilità con alcuni programmi, vorrei passare alla serie nvidia.
Uso principalemte cinema4d R10.1, Allplan 2006 e archline xp 2006 e con tutti questi programmi ho qualche problemuccio (ho naturalmente installato l'ultima versione dei driver, ma niente da fare). Del resto è risaputo che le ATI non vanno bene con cinema4d :rolleyes:
Ora il mio dubbio è questo: quale scheda prendere?
Su un altro computer ho una quadro fx1300 e a dire il vero non mi esalta più di tanto (i valori del cinebench 9.5 sono pressochè identici alla fire 3100).
Ho dato un'occhiata alla 8800gts e chiedendo di fare il cinebench 9.5, sono "saltati fuori" questi valori:

Multiprocessor Speedup: 1.85

Shading (CINEMA 4D) : 618 CB-GFX
Shading (OpenGL Software Lighting) : 2434 CB-GFX
Shading (OpenGL Hardware Lighting) : 5540 CB-GFX

OpenGL Speedup: 8.97

la mia firegl (e la quadro fx1300) arrivano solo a questi:

Graphics Benchmark
C4D Shading 353
OpenGL SW 1357
OpenGL HW 2884
Speedup 8,16x

Volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di provare la fx1500 con cinebench 9.5 per capire se fare il "salto" (per me 400 e passa euro sono tantini).
Grazie.

dreamangel
31-03-2007, 18:01
Ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio sulla fx1500.
Devo cambiare la scheda video sul mio pc (una dell precision 670 con dual xeon 3,2), attualmente ho un'ati fire gl3100 ma per incompatibilità con alcuni programmi, vorrei passare alla serie nvidia.
Uso principalemte cinema4d R10.1, Allplan 2006 e archline xp 2006 e con tutti questi programmi ho qualche problemuccio (ho naturalmente installato l'ultima versione dei driver, ma niente da fare). Del resto è risaputo che le ATI non vanno bene con cinema4d :rolleyes:
Ora il mio dubbio è questo: quale scheda prendere?
Su un altro computer ho una quadro fx1300 e a dire il vero non mi esalta più di tanto (i valori del cinebench 9.5 sono pressochè identici alla fire 3100).
Ho dato un'occhiata alla 8800gts e chiedendo di fare il cinebench 9.5, sono "saltati fuori" questi valori:

Multiprocessor Speedup: 1.85

Shading (CINEMA 4D) : 618 CB-GFX
Shading (OpenGL Software Lighting) : 2434 CB-GFX
Shading (OpenGL Hardware Lighting) : 5540 CB-GFX

OpenGL Speedup: 8.97

la mia firegl (e la quadro fx1300) arrivano solo a questi:

Graphics Benchmark
C4D Shading 353
OpenGL SW 1357
OpenGL HW 2884
Speedup 8,16x

Volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di provare la fx1500 con cinebench 9.5 per capire se fare il "salto" (per me 400 e passa euro sono tantini).
Grazie.

Ciao,
dipende molto da cosa vuoi fare. Per darti un'idea di quello che andresti a migliorare della tua WS sono solo alcuni punti in più, non c'è molta differenza prestazionale almeno fino alla FX3500. Con la mia WS (in firma) realizzo animazioni di previsualizzazione d'interni, esterni e produzioni commerciali per il mercato statunitense, devo dire che in fase di preview OGL la mia FX4500 (ormai soppiantata dalla nuova 4600) è una bomba, riesco a fare animazione in OGL a 30fps con shading di 3dsmax8 di un progetto architettonico con più di 5.000.000 di poligoni.:D
Per darti qualche "dritta" o confrontato alcuni test di riferimento fatti con le ns. WS
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15267393&postcount=27
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15450596&postcount=90
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15776637&postcount=172
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16091825&postcount=207
e fuori
http://features.cgsociety.org/story_custom.php?story_id=3994&page=3
per quanto riguarda la tua FX1300 i punteggi che hai postato risultano molto inferiori ad una FX560 "FRIKES (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=93541)", sei sicuro di aver un buon settaggio dei parametri del bios della tua macchina? Leggi le FAQ su questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15117195&postcount=2) e poi di nuovo cinebench, per sapere se hai ottenuto un punteggio degno di una FX1300.
:)

Alberto230269
02-04-2007, 08:17
Ti ringrazio per le dritte, controllerò nel bios della scheda madre se è tutto ok ( i driver della fx1330 dovrebbero essere gli ultimi).

Devo comunque cambiare la firegl 3100 per incompatibilità con i programmi che uso (la cosa è vergognosa, calcolando che sto utizzando driver certificati) e il budget è purtroppo limitato.
Vorrei andare sulla fx1500 (la 4500 è per me troppo cara). Tra qualche mese vorrei cambiare anche la cpu e sto pensando ai futuri macpro (quando saranno quad), ora che si può installare win.....
Il problema è che acquistando una scheda per pc adesso, su mac non sarebbe utilizzabile.
Mi capita spesso di lavorare con scene con molti poligoni (soprattutto rendering architettonici) ma per me è fondamentale anche la velocità della cpu (utilizzo maxwellrender, un software con un'ottima resa grafica ma molto, molto lento).
Diciamo che in questo momento sto cercando un buona scheda grafica, per lavorarci fino alla fine dell'anno, per poi cambiare in "blocco" la postazione di lavoro.


Una domanda sui driver certificati: ho visto sul sito della nvidia che per cinema 4d si devono scaricare i driver certificati versione 91.36, mentre per allplan i 71,84.
Utilizzando tutti e 2 i software, quali devo scaricare?
Grazie.

dreamangel
03-04-2007, 10:36
Tra qualche mese vorrei cambiare anche la cpu e sto pensando ai futuri macpro (quando saranno quad), ora che si può installare win.....
Il problema è che acquistando una scheda per pc adesso, su mac non sarebbe utilizzabile.
Ma sei proprio sicuro di entrare a far parte del minimondo MAC? Non è meglio lo standard mondiale WIN? A mio avviso è più affidabile.:)

Mi capita spesso di lavorare con scene con molti poligoni (soprattutto rendering architettonici) ma per me è fondamentale anche la velocità della cpu (utilizzo maxwellrender, un software con un'ottima resa grafica ma molto, molto lento).
Scusa se sono schietto, ma spero di esserTi più utile così. MR è un motore di resa unbiased ed è proibitivo inserirlo nella "TimeLine" di produzione se non si dispone di una renderfarm composta da "almeno" una ventina di vecchi Prescott, in caso contrario i tempi di resa non sono accettabili. In ambiti professionali e per preview veloci io uso VRay 1.5 RC3, con soddisfazioni eclatanti, soprattutto da parte della clientela.

Alberto230269
03-04-2007, 11:07
Ti quoto in pieno.
Purtroppo acquistai maxwellrender quando era ancora in versione alpha (spinto dal prezzo allettante) e sono uno di quegli utenti abbastanza arrabbiato con quelli della Nexlimit (prima continui ritardi per il rilascio della versione finale, poi la lentezza esasperante del software). Al momento non riesco a lavorare con rendering superiori a 800x600 (se non aspettando intere giornate). Alla fine dell'anno la situazione potrebbe migliorare un po' (con l'uscita di cpu sempre più potenti), ma scusate, sono [OT].
Il mondo MAC mi attira per la velocità dei processori macpro ma è solo un'alternativa che sto valutando.
Ho visto che hai una configurazione impressionante, hai mai fatto il test di maxwellrender?

http://www.maxwellrender.it/index.php?option=com_smf&Itemid=88&topic=2636.0


Ho visto su internet che i prezzi della fx1500 partono dai 400 €, ho messo in vendita nel mercatino la mia fire gl 3100 :D

dreamangel
03-04-2007, 11:43
Il mondo MAC mi attira per la velocità dei processori macpro ma è solo un'alternativa che sto valutando.Ribadisco quanto prima esposto: lascia perdere il MAC. Secondo te perché in casa apple hanno deciso di produrre sistemi windows compatibili, adeguando il proprio hardware tramite l'accordo fatto con la INTEL? Lascio a te la risposta, perché mi sembra scontata!

Ho visto che hai una configurazione impressionante, hai mai fatto il test di maxwellrender?Purtroppo non ho più molto tempo a disposizione per star dietro a test e testini, tant'è vero che questo thread non lo seguo più come prima, tutti i giorni, ma qualche volta a settimana tanto per portare avanti quanto iniziato (crociata d'altruismo per i più abbietti). CMQ penso di essere in linea con l'utente numero 1 della lista: http://www.maxwellrender.it/index.php?option=com_smf&Itemid=88&topic=2636.0

Salutoni.
;)

Mr_Green
04-04-2007, 13:53
nessuno ha esperienza di utilizzo di blender (sotto linux o xp) con una quadro?
grazie

AL

dreamangel
04-04-2007, 16:53
nessuno ha esperienza di utilizzo di blender (sotto linux o xp) con una quadro?
grazie

AL

In passato sono stato un beta tester di Blender su piattaforma WinXPpro SP3 e QuadroFX4000. Dimmi, cosa vuoi sapere?

Mr_Green
05-04-2007, 07:57
la gestione della scena in shading è abbastanza veloce? (media complessità, condominio con un pò di ambientazione, salone con un pò di arredo, con textures)
come va se tengo in shading + di una finestra contemporaneamente?
i "movimenti" dell'intefaccia sono fluidi?
la gestione su doppio monitor?

OT: blender è + veloce in linux o xp?

scusa se alcune somande possono essere abbastanza banali
grazie in anticipo


AL

dreamangel
05-04-2007, 10:14
la gestione della scena in shading è abbastanza veloce? (media complessità, condominio con un pò di ambientazione, salone con un pò di arredo, con textures)Blender è un discreto modellatore in OGL, ma per lavorare bene con la sua interfaccia grafica sono necessari alcuni accorgimenti: dal sito ufficiale raccomandano di disabilitare tutti gli AA e di far lavorare la propria scheda con il profilo "3dsmax" (solo per Quadro o mod@Quadro).
come va se tengo in shading + di una finestra contemporaneamente?Io non ho mai avuto alcun problema, considera che in animazione è meglio usare una finestra a tutto schermo e non tutte e quattro insieme, ma cmq dipende dalla complesità della scena (numero di poligoni visualizzati).
i "movimenti" dell'intefaccia sono fluidi?Sì.
la gestione su doppio monitor?Mai provata, avendo un DELL 24" wide non ho mai avuto bisogno del secondo monitor.
OT: blender è + veloce in linux o xp?Non so, sono un felice Win user.

;)

Mr_Green
05-04-2007, 15:35
grazie
complimenti, puntualissimo :-)
complimenti anche per il dell 24" (invidia!!!)

buon lavoro

AL

dreamangel
05-04-2007, 15:39
grazie
complimenti, puntualissimo :-)
complimenti anche per il dell 24" (invidia!!!)

buon lavoro

AL

:)

Alberto230269
06-04-2007, 07:04
Ragazzi, questi sono i risultati con la mia ATI firegl3100 con specview
Non prendete per il sedere :p è in arrivo la fx1500 :D

Run All Summary

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 8.135

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 14.50

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 6.385

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 13.83

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 23.66

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 10.30

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 13.46

---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 2.726

---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 3.955

Mi sa che non sono tanto alti :p

dreamangel
06-04-2007, 09:11
Non prendete per il sedere :p è in arrivo la fx1500 :D
Mi sa che non sono tanto alti :p

L'importante è rendersene conto!
:)

frikes
06-04-2007, 13:22
L'importante è rendersene conto!
:)

:asd: :asd:

attendiamo i test della fx1500 allora :D

Alberto230269
10-04-2007, 07:42
Una domanda: ho visto le fx1500 che ho trovato sono "marchiate" HP o Fujitsu, immagino siano solo "rimarchiate" e non ci siano problemi di compatibilità con il mio Dell.:confused:
Da cosa è giustifiicata la differenza di prezzo tra le varie fx1500? Sono tutte uguali o hanno dotazioni differenti?
Io sono andato sulla + economica :rolleyes:

humorism
10-04-2007, 16:36
Ciao Dreamangel!

Se non ti disturbo, ho bisogno 1 consiglio da te. Mi son iscritto oggi sul forum xè devo acquistare una workstation portatile.
Intanto ti ringrazio subito a nome di tutti per la disponibilità con la quale aiuti tutti e per la professionalità che metti a disposizione per noi.
Ti dicevo.1 portatile.
Ho visto i test che avete messo. Il migliore è questo:
utente: BeaZtie
Slayatan E6600-Q350-MR2 (E6600 2,4@3,6 ghz + Quadro FX 4500)
Specview perfect 9.0
punteggio totale:399 ...o qualcosa del genere..

Io stavo considerando 1 workstation della DELL:
M90 Processore Intel® Core™2 Duo T7200 (2.0GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB)
sheda grafica: nvidia Quadro fx 3500
RAM : 2 GB ddr2

Dici che potrò raggiungere dei risultati come quelli di BEATZIE(il test riportato qua sopra)...?
Perchè ho visto i risultati di 1 test fatto su il pc ke vorrei acquistare ma con 1 scheda grafica quadro fx 2500 e il punteggio totale resta 270...
io non volevo spendere + di 2400 euro. con la Dell ne spendo 2200acquistando quel portatile.
Mi consigli qualcos'altro? non so..un core 2 extreme qx6800 ? boh...sembra interessante...ma come posso trovare 1 portatile che mi porti quelle prestazioni? esiste,senza superare i 2500 euro?
Provo a metterci sopra 1 quadro4500? o mantenenendo la stessa scheda aggiungo della ram? oppure devo assolutamente spostarmi su 1 processore migliore a 4 cuori o a 8 cuori?e dove lo troverei senza dover vendere 1 rene?

ti ho fatto molte domande...per darti 1 idea...scrivi quello che ti viene in mente.

ti ringrazio
luca

frikes
10-04-2007, 17:32
Una domanda: ho visto le fx1500 che ho trovato sono "marchiate" HP o Fujitsu, immagino siano solo "rimarchiate" e non ci siano problemi di compatibilità con il mio Dell.:confused:
Da cosa è giustifiicata la differenza di prezzo tra le varie fx1500? Sono tutte uguali o hanno dotazioni differenti?
Io sono andato sulla + economica :rolleyes:

la differenza sta nella geestione della garanzia. le hp e le fujitsu sono schede per workstation della stessa marca, ma comunque sono compatibili con il resto dell'hardware. però la garanzia non ricordo se è limitata o del tutto assente se acquistate e montate su pc assemblati di altre marche. controlla sul sito dei produttori per i dettagli ;)

frikes
10-04-2007, 17:39
Ciao Dreamangel!

Se non ti disturbo, ho bisogno 1 consiglio da te. Mi son iscritto oggi sul forum xè devo acquistare una workstation portatile.
Intanto ti ringrazio subito a nome di tutti per la disponibilità con la quale aiuti tutti e per la professionalità che metti a disposizione per noi.
Ti dicevo.1 portatile.
Ho visto i test che avete messo. Il migliore è questo:
utente: BeaZtie
Slayatan E6600-Q350-MR2 (E6600 2,4@3,6 ghz + Quadro FX 4500)
Specview perfect 9.0
punteggio totale:399 ...o qualcosa del genere..

Io stavo considerando 1 workstation della DELL:
M90 Processore Intel® Core™2 Duo T7200 (2.0GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB)
sheda grafica: nvidia Quadro fx 3500
RAM : 2 GB ddr2

Dici che potrò raggiungere dei risultati come quelli di BEATZIE(il test riportato qua sopra)...?
Perchè ho visto i risultati di 1 test fatto su il pc ke vorrei acquistare ma con 1 scheda grafica quadro fx 2500 e il punteggio totale resta 270...
io non volevo spendere + di 2400 euro. con la Dell ne spendo 2200acquistando quel portatile.
Mi consigli qualcos'altro? non so..un core 2 extreme qx6800 ? boh...sembra interessante...ma come posso trovare 1 portatile che mi porti quelle prestazioni? esiste,senza superare i 2500 euro?
Provo a metterci sopra 1 quadro4500? o mantenenendo la stessa scheda aggiungo della ram? oppure devo assolutamente spostarmi su 1 processore migliore a 4 cuori o a 8 cuori?e dove lo troverei senza dover vendere 1 rene?

ti ho fatto molte domande...per darti 1 idea...scrivi quello che ti viene in mente.

ti ringrazio
luca

ciao e benvenuto :)
i processori a 4 e 8 core non esistono per ora per soluzioni notebook perchè non ci sono ancora sistemi di dissipazione adatti e batterie in grado di alimentarli e soprattutto di avere una dimensione e peso adeguati ad un notebook.
sui portatili puoi montare al max un t7600 a 2.33ghz che costa però un occhio. :eek:
non badare molto a quei risultati perchè sono di una workstation fissa con cpu overcloccata. inoltre, come ti direbbe anche dreamangel, non è specificata la versione dei driver. (i risultati di beaztie sono comunque affidabili perchè è il tecnico hardware del forum di treddi.com)
la fx4500 non esiste ancora per portatili. comunque prima di effettuare la spesa valuta quali software utlizzi, a che livello e per fare cosa.;)

frikes
11-04-2007, 15:57
c'è un amico sul forum di treddi che mi chiedeva se è possibile montare un dissipatore diverso sulle quadro. dreamangel tu hai esperienza a riguardo? la scheda in questione è la stessa che ho io, la fx560, che a vedersi è identica ad una 7300gt. dici che un dissipatore per 7300gt possa andare bene? in effetti la ventolina dopo un po rompe le palle...è microscopica quindi farà 120000rpm :rolleyes:

dreamangel
12-04-2007, 20:11
Ciao Dreamangel!

Se non ti disturbo, ho bisogno 1 consiglio da te. Mi son iscritto oggi sul forum xè devo acquistare una workstation portatile.
Intanto ti ringrazio subito a nome di tutti per la disponibilità con la quale aiuti tutti e per la professionalità che metti a disposizione per noi.
Ti dicevo.1 portatile.
Ho visto i test che avete messo. Il migliore è questo:
utente: BeaZtie
Slayatan E6600-Q350-MR2 (E6600 2,4@3,6 ghz + Quadro FX 4500)
Specview perfect 9.0
punteggio totale:399 ...o qualcosa del genere..

Io stavo considerando 1 workstation della DELL:
M90 Processore Intel® Core™2 Duo T7200 (2.0GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB)
sheda grafica: nvidia Quadro fx 3500
RAM : 2 GB ddr2

Dici che potrò raggiungere dei risultati come quelli di BEATZIE(il test riportato qua sopra)...?
Perchè ho visto i risultati di 1 test fatto su il pc ke vorrei acquistare ma con 1 scheda grafica quadro fx 2500 e il punteggio totale resta 270...
io non volevo spendere + di 2400 euro. con la Dell ne spendo 2200acquistando quel portatile.
Mi consigli qualcos'altro? non so..un core 2 extreme qx6800 ? boh...sembra interessante...ma come posso trovare 1 portatile che mi porti quelle prestazioni? esiste,senza superare i 2500 euro?
Provo a metterci sopra 1 quadro4500? o mantenenendo la stessa scheda aggiungo della ram? oppure devo assolutamente spostarmi su 1 processore migliore a 4 cuori o a 8 cuori?e dove lo troverei senza dover vendere 1 rene?

ti ho fatto molte domande...per darti 1 idea...scrivi quello che ti viene in mente.

ti ringrazio
luca

Ciao humorism,

Anzitutto ti porgo i miei ringraziamenti per le citazioni di elogio, ma sono solo una persona al quale sta a cuore dispensare del bene senza fini di lucro. Mi spiace averTi risposto due gg. dopo il tuo post, ma non ho molto tempo visto che sto ultimando un progetto di VIA (Visualizzazione Impatto Ambientale) per la resa di un agriturismo, in seguito posterò qualche immagine con riferimenti alla velocità di texturizzazione OGL con una Quadro FX 4500, ma veniamo a noi.

1. Sapere cosa si vuole raggiungere.
Con questo titolo voglio rassicurarti che non esiste la macchina perfetta, quando ho acquistato la mia WS DELL (in firma) ho sperato di poter abbattere quei colli di bottiglia che vengono ad insinuarsi in una pipeline grafica, ma ahimè or ora mi accorgo che non sempre tutto è risolvibile. Senza addentrarmi in problemi di natura tecnica devo dirti che tu e molti altri sperano di acquistare una macchina che possa risolvere dati e calcoli (non renali eh:D) quasi sempre in virgola mobile in ambito grafico ed in brevissimo tempo, ma per fare cosa? Ed in quanto tempo?

2. Se il tuo acquisto è mirato ad una soluzione per possedere una macchina al top in modo da raggiungere i valori di "BeaZtie" allora segui questa traccia: Le schede Quadro danno il massimo in ambito OGL, quindi per spremere al massimo una WS DELL portatile dovrai usare solo sistemi operativi e programmi con grafica OGL (al momento attuale scordati Vista, o per lo meno fino a quando non esce la SP1).

3. Per quanto riguarda la RAM serve "ESAGERATA" solo se devi usare photoshop o fare montaggi video, non so ad esempio per fare ritocchi su immagini dell'ordine di 3000x4000 dpi o montare uno spot pubblicitario con Adobe Premiere Pro o AfterEffects o Combustion con e una ventina di effetti audio/video in tempo reale. Se devi fare modellazione 3D ti basta anche 1 Giga.

4. Per avere un ordine di idee sull'acquisto giusto, il più mirato possibile alle tue reali esigenze lavorative e disponibilità economiche, consiglio sempre di verificare i risultati degli SPECs, sul sito omonimo, delle case costruttrici di PC.

La mia risposta è stata un poco aleatoria, perché non mi hai detto cosa devi farci con questa tua nuova e performante WS. CMQ qui sotto posto una configurazione DELL in linea con il tuo budget.

http://img158.imageshack.us/img158/2081/screenshot1li5.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=screenshot1li5.jpg)

;)

humorism
12-04-2007, 21:55
ciao dreamangel!
ma figurati...hai risposto brevissimamente. 2 giorni vanno benissimo!!altro chè!
La tua risposta mi ha già dato tante conferme, ma ti indico lo stesso di cosa mi occupo.
Faccio architettura, studio e lavoro a tempo perso i 1 studio, ma vorrei iniziare a fare concorsi con 1 gruppo di amici che già ne fa da tempo.
questo significa che devo aumentare la qualità e la pesantezza dei file per renderli 1 pò professionali.
Può capitarmi di avere 1 progetto con 20 alberelli spogli, no auto...SOLO ARCHITETTURA,STRADE E BASTA fino a 400 mega di file su 3dsmax-maya....con poche texture e magari alcune sgranate...e poche luci soprattutto.
Per cui capisci che volessi fare dei render con progetti così grandi...dovrei avere 1 macchina che viaggia spedita...
Inoltre lavoro su corel draw e photoshop con file abbastanza grossi ( 60 mega ) che poi quando li elaboro diventano molto + grossi....poi naturalmente se li esporto in jpg...diventano piccolissimi..ma intanto il pc dovrebbe supportare l'imagine veolocemente...ORA i file che uso su 1 pc con scheda da 128 Mb...pentium IV 2.9....win xp..insomma va lento.
Avrei bisogno di 1 pc vloce anche perchè sto iniziando a usare PREMIERE PER FARE video di ogni tipo...con MUSICA IMMAGINI PESANTI ( naturalmente si riducono x risparmiare tempo)e anche video...
Inoltre sto imparando a usare ZBrush,MotionBuilder, e la parte di MAYA dell'animazione 3d...entro 1 anno imparerò a usare ANIMAZIONE 3d di personaggi e OGGETTI GROSSI COME TRENI, AUTO,MOTO,NAVI(spero di no)...AD ALTA RISOLUZIONE per fare delle animazioni complesse....( peli, vestiti,mare vento tutto in movimento...magari si tratteranno di progetti ridotti)
naturalmente cercherò di limitare tutto il + possibile....
...ma ho già sperimentato questo:
ho fatto 1 video con 3dsmax di 1 PARTE DI CITTà( 1 file 3d molto peso ) MUOVENDO LA TELECAMERA che durava poco, molto poco....e il pc ( TURION ad 1 processore solo,128 Mb scheda video,win xp a 64 Kb, 3ds max 9 a 64 bit....)ci ha messo circa 2 orette.
Se volessi far muovere 1 personaggio anche 1 solo in 1 scena 1 pò elaorata magari non tanto grande ma con qualche lucetta....insomma 1 pc come ti ho fatto vedere le elabora queste cose....ho posso scordarmele?
naturalmente l'animazione mi accontento di poco perchè non si fà della gran animazione su 1 portatile, nemmeno i video....ma almeno 1 pò devono girare e VORREI ESSERE SICURO DI RIUSCIRE A PRODURRE QUALCOSINA DI DECENTE....
DICI CHE STO SOGNANDO?

spero di averti dato 1 idea chiara..
grazie TANTISSIMO di avermi ascoltato
1 mega saluto a te e a tutti quelli che leggono
lucass

dreamangel
12-04-2007, 22:34
ciao dreamangel!
ma figurati...hai risposto brevissimamente. 2 giorni vanno benissimo!!altro chè!
La tua risposta mi ha già dato tante conferme, ma ti indico lo stesso di cosa mi occupo.
Faccio architettura, studio e lavoro a tempo perso i 1 studio, ma vorrei iniziare a fare concorsi con 1 gruppo di amici che già ne fa da tempo.
questo significa che devo aumentare la qualità e la pesantezza dei file per renderli 1 pò professionali.
Può capitarmi di avere 1 progetto con 20 alberelli spogli, no auto...SOLO ARCHITETTURA,STRADE E BASTA fino a 400 mega di file su 3dsmax-maya....con poche texture e magari alcune sgranate...e poche luci soprattutto.
Per cui capisci che volessi fare dei render con progetti così grandi...dovrei avere 1 macchina che viaggia spedita...
Inoltre lavoro su corel draw e photoshop con file abbastanza grossi ( 60 mega ) che poi quando li elaboro diventano molto + grossi....poi naturalmente se li esporto in jpg...diventano piccolissimi..ma intanto il pc dovrebbe supportare l'imagine veolocemente...ORA i file che uso su 1 pc con scheda da 128 Mb...pentium IV 2.9....win xp..insomma va lento.
Avrei bisogno di 1 pc vloce anche perchè sto iniziando a usare PREMIERE PER FARE video di ogni tipo...con MUSICA IMMAGINI PESANTI ( naturalmente si riducono x risparmiare tempo)e anche video...
Inoltre sto imparando a usare ZBrush,MotionBuilder, e la parte di MAYA dell'animazione 3d...entro 1 anno imparerò a usare ANIMAZIONE 3d di personaggi e OGGETTI GROSSI COME TRENI, AUTO,MOTO,NAVI(spero di no)...AD ALTA RISOLUZIONE per fare delle animazioni complesse....( peli, vestiti,mare vento tutto in movimento...magari si tratteranno di progetti ridotti)
naturalmente cercherò di limitare tutto il + possibile....
...ma ho già sperimentato questo:
ho fatto 1 video con 3dsmax di 1 PARTE DI CITTà( 1 file 3d molto peso ) MUOVENDO LA TELECAMERA che durava poco, molto poco....e il pc ( TURION ad 1 processore solo,128 Mb scheda video,win xp a 64 Kb, 3ds max 9 a 64 bit....)ci ha messo circa 2 orette.
Se volessi far muovere 1 personaggio anche 1 solo in 1 scena 1 pò elaorata magari non tanto grande ma con qualche lucetta....insomma 1 pc come ti ho fatto vedere le elabora queste cose....ho posso scordarmele?
naturalmente l'animazione mi accontento di poco perchè non si fà della gran animazione su 1 portatile, nemmeno i video....ma almeno 1 pò devono girare e VORREI ESSERE SICURO DI RIUSCIRE A PRODURRE QUALCOSINA DI DECENTE....
DICI CHE STO SOGNANDO?

spero di averti dato 1 idea chiara..
grazie TANTISSIMO di avermi ascoltato
1 mega saluto a te e a tutti quelli che leggono
lucass

Perbacco!!!
Ma tu sei già avanti allora, molto bene, mi risparmio qualche dritta in più!:)
Dunque se dici di usare anche Photoshop e premiere allora la ram la devi portare almeno a 3 o meglio 4 giga, questo per non incorrere in crash di rendering 2d o lentezze della preview a 25 fps con premiere, non c'è la peggio che vedere un NON realtime su una piattaforma di editing non lineare, io ci sono passato:( e ti garantisco che non è una bella cosa, e può succedere anche a te se non investi.

Ma vuoi fare tutte queste cose su un portatile? Capisco che lo puoi usare sia per la produzione sia per le demo, ma secondo me è assai azzardato lavorare su un notebook, CMQ sei tu che decidi!

NON stai sognando se credi di fare cose normali, STAI sognando se pensi di realizzare progetti complessi. Scordati di riuscire a renderizzare un centinaio di frames di una clip utilizzando una scena complessa (es: 500.000 texel illuminati ed animati) in sole due ore, forse due giorni, ma FORSE!
:)

dreamangel
25-04-2007, 14:20
Dopo un'attenta ricerca sul sito www.spec.org ho trovato dei riferimenti su configurazioni "tipo" e relativi results top di categoria. Qui di seguito i links.


- Viewperf: 8.0.1
- Scheda: Quadro FX4000
- Driver: 6.14.10.7124/84 (http://support.fujitsu-siemens.com/Download/ShowDescription.asp?SoftwareGUID=384052EE-8439-4136-9BB7-A20ED7FFE171&ClassID=99EE9FD9-1883-4ADF-BDC5-2D2E257FE92A)
- 3dsmax-03: 38.94 (http://www.spec.org/gpc/May1_05/opc.data/vp8/Fujitsu_Siemens/celsius_v810/3dsmax/viewperf.html)
- Sistema: Fujitsu Siemens CELSIUS V810 Opteron 252 (http://www.spec.org/gpc/May1_05/opc.data/vp8/Fujitsu_Siemens/celsius_v810/config.html)

- Viewperf: 8.1
- Scheda: Quadro FX4500
- Driver: 6.14.10.7737/56 (http://support.fujitsu-siemens.com/Download/ShowDescription.asp?SoftwareGUID=67CE7384-7AD8-44FA-BFF5-C7254C85F6A7&ClassID=45BA2F24-9368-4F73-8190-B84F283B1DDF)
- 3dsmax-03: 57.96 (http://www.spec.org/gpc/Mar2_06/opc.data/vp81/Fujitsu_Siemens/celsius_v830/3dsmax/viewperf.html)
- Sistema: Fujitsu Siemens CELSIUS V830 Opteron 254 (http://www.spec.org/gpc/Mar2_06/opc.data/vp81/Fujitsu_Siemens/celsius_v830/config.html)

Se volete trovare altre configurazioni "tipo" più vicine ai Vs. attuali sistemi, i links delle ricerche che ho usato sono qui sotto:
- Viewperf 8.0.1 Results Overview (http://www.spec.org/cgi-bin/sitesearch?nocpp=1&Match=2&Realm=All&Terms=Viewperf+8.0.1+Results+Overview).
- Viewperf 8.1 Results Overview (http://www.spec.org/cgi-bin/sitesearch?nocpp=1&Match=2&Realm=All&Terms=Viewperf+8.1+Results+Overview).
- Viewperf 9 Results Overview (http://www.spec.org/cgi-bin/sitesearch?nocpp=1&Match=2&Realm=All&Terms=Viewperf+9+Results+Overview).

PER SCARICARE DIVERSE VERSIONI DEL BENCHMARK SPECviewperf CLICCATE QUI (ftp://spec.unipv.it/dist/gpc/opc/viewperf/) .

:)

frikes
27-04-2007, 17:48
per chi fosse interessato al realtime rendering qui c'è un intera sezione del forum di treddi.com che tratta l'argomento.

http://www.treddi.com/forum/index.php?showforum=49

;)

frikes
27-04-2007, 17:49
ciao dreamangel! magari quando hai un po' di tempo sarebbe utile aggiornare la pagina iniziale con i link ai test:)

dreamangel
27-04-2007, 21:51
ciao dreamangel! magari quando hai un po' di tempo sarebbe utile aggiornare la pagina iniziale con i link ai test:)

Già il mese scorso avevo una mezza idea di porre attenzione a questa cosa, solo che la pagina dovrò rifarla dividendo le varie sezioni tra le tue fatte con "Cinebench" 3dmark ed infine SPEC. Qualcosa di programmazione del layout ho già buttato giù in HTML, che convertirò in fase di upload sul forum. CMQ quanto prima... Spero. :stordita:

dreamangel
27-04-2007, 22:22
per chi fosse interessato al realtime rendering qui c'è un intera sezione del forum di treddi.com che tratta l'argomento.

http://www.treddi.com/forum/index.php?showforum=49

;)

Bravo Frikes, sempre attento. Ma sei molto più su treddi che qui!?
:D

frikes
27-04-2007, 23:48
Bravo Frikes, sempre attento. Ma sei molto più su treddi che qui!?
:D

ma...ultimamente ci sono un po' meno sia qui che di là perchè sto studiando sui libri...niente progetti a questa sessione d'esame se non un po' di grafica pubblicitaria :(

ti mando un pm perchè avrei bisogno di un consiglio :)

Hiaggy
28-04-2007, 19:28
Ciao Ciao :)
stò progettando il mio assemblato uso office che farò verso fine anno (quando i Q6600 scenderanno sotto gli €300 e magari esce il Sp1 di Vista.. :p )
Il computer sarà acceso 24/24 per via della mia malattia del calcolo distribuito:D , l'uso primario cmq sarà con un ArredoCAD 3D che durante il giorno è sempre acceso con un sacco di software tipo OpenOffice, FireFox, Skype, GoogleDesktop, Rendering ecc. ecc.
La configurazione a cui stò pensando è di:

- Q6600
- Asus P5W64 WS Professional
- 4 Gb Corsair 800mhz
- Vista Ultimate

per la Vga pensavo ad una delle tante nVidia Quadro.. il problema è che non so quale?! :muro: :help:
Innanzitutto non capisco perchè costino cosi tanto rispetto alle altre schede video di più o meno stesse "referenze" :boh:
Poi volendo stare su gli €400 che modello mi consiglite? Grazie

frikes
28-04-2007, 19:53
quadro fx1500 a poco più di 400€...ma sinceramente la vedo molto sprecata. una normale geforce magari di fascia alta sarebbe più che sufficiente. poi verifica come si comporta il software che usi con le opengl perchè se con le dx non c'è molta differenza la spesa diventa inutile ;)

Hiaggy
28-04-2007, 20:27
quadro fx1500 a poco più di 400€...ma sinceramente la vedo molto sprecata. una normale geforce magari di fascia alta sarebbe più che sufficiente. poi verifica come si comporta il software che usi con le opengl perchè se con le dx non c'è molta differenza la spesa diventa inutile ;)

Infatti non mi va di spedere soldi per niente..
come faccio a verificare come si comporta con le OpenGl?
Il Cad è Questo (http://www.dinamicasoft.com/) fa sia render OpenGl che RayTracy
Ora ho un northwood 2.66 per un OpenGl leggero impiega 30 secondi per un render completo ray tracy anche 9 ore!
Ora devo verificare se per fine anno mi confermano che il cad sia supportato da Vista prima di fare l'aggiornamento e assemblare il tutto ovviamente..
in ogni caso come posso fare per scegliere la vga più idonea?
E perchè le serie Quadro sono più indicate per l'uso Cad?

frikes
28-04-2007, 21:26
perchè hanno librerie opengl appositamente progettate e sviluppate per la maggior parte dei software di grafica 3d. da qui (e non solo) il costo maggiore (spesso spropositato :rolleyes: ) in definitiva le schede geforce e le quadro hanno il pcb identico ma driver diversi. con le vecchie gf serie 6 era mossibile forzarli e sostituirli ottenendo una "quadro pirata" :D ...ma ora non più :cry:
verifica sul sito nvidia se le quadro sono certificate per il tuo cad, innanzitutto.
magari aspetta dreamangel che è molto più esperto di me a riguardo.
la scelta della scheda dipende dal numero di poligoni che gestisci, dalla qualità e quantità di texture. e SOPRATTUTTO da quanto sia ottimizzato il software. ad esempio con rhinoceros anche una scheda di fascia bassa offre ali risultati, cosa che non avviene per altri.
se usi il render opengl in realtime di sicuro la fx1500 ti da risultati ottimi ma aspetta conferme. io ad esempio ho una fx560 e per le mie esigenze va benissimo. con cinema 4d ad esempio al milione di poligoni ci arriva (anche se tossisce un po'), problema che invece non ci sarebbe con la 1500. stesso discorso per le texture. se ne usi tante e ad alta definizione magari i 128mb della fx 560 sono pochi.
è probabile però che ad esempio una geforce tipo la 8800gts ti dia ottimi risultati con una spesa inferiore di 100-150€.
comunque attendi conferme :)

zangtumtum
02-05-2007, 11:58
ho cercato info ma non ho trovato nulla nello specifico...
secondo voi, è possibile portare a QuadroFX4000 una 6800 Ultra 512mb PCI-E?
sono schede 16/6, assolutamente identiche alle 6800 ultra 256mb, ma non si riesce a capire se NV40-A1 con bridge o altra gpu nvidia non moddabile....stà di fatto che il layout è diverso e sembra più simile ad una FX4400...
ripeto, ho cercato info ma su questa speficica scheda, forse data la scarsa diffusione e l'alto costo,non ho trovato maggiori informazioni utili al caso....
che poi essenzialmente si riduce a sapere esatta revisione gpu per capire se modificabile....
quancuno ha scorto info in rete o ha notizie più precise su tali schede che magari mi sono sfuggite?
grazie

frikes
02-05-2007, 12:29
:eek: non pensavo nemmeno che esistesse la 6800 512mb...
comunque non ti so aiutare...prova a chiedere qui dentro:

6800gt @ quadro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=910760&highlight=6800+quadro)

;)

zangtumtum
02-05-2007, 13:00
grazie per il reply....
guarderò il post...ma ho cercato parecchio e non ho trovato risposte adeguate....
anche sull'autorevole guru3d,ci sono due thread dedicati,con forse qualche fake, ma nessuna risposta definitva per ora....
a rigor di logica,dopo aver letto tutto,visto foto,mi sembvra sia compatibile in tutto e per tutto co una FX4400...quindi sembrerebbe.....
ma sò che la problematica è legata alla revisione della GPU...e su questo non ci sono conferme, o almeno,io per ora non ne ho trovate...
si "vocifera" che è un NV45,quindi un NV40-A1 con bridge per PCI-E....
ma nessuna parola definitiva....

iridio80
13-05-2007, 16:44
da quello che so le quadro sono orientate alla grafica giusto? invece le varie 5200 6600 ecc sono orientate al gaming?

chi più tecnicamente sa spiegarmi le differenze?

e le quadro con linux come si comportano?

x photoshop ,eglio quadro o altre?

grazie a tutti

dreamangel
14-05-2007, 12:05
da quello che so le quadro sono orientate alla grafica giusto?
Le schede della serie Quadro sono state sviluppate da nvidia per dare il massimo nel computo e nella velocità di elaborazione e trasformazione dei pixel in ambito OGL (Open Graphics Library) è una specifica che definisce una API per più linguaggi e per più piattaforme per scrivere applicazioni che producono computer grafica 2D e 3D. L'interfaccia consiste in circa 250 diverse chiamate di funzione che si possono usare per disegnare complesse scene tridimensionali a partire da semplici primitive. Questo standard è usato per sviluppare nell'industria dei videogiochi (nella quale compete con DirectX su Microsoft Windows) per applicazioni di CAD, realtà virtuale, e CAE. È lo standard di fatto per la computer grafica 3D in ambiente Unix. Sono schede professionali, dedicate a stazioni di lavoro (Workstations).

invece le varie 5200 6600 ecc sono orientate al gaming?
Anche se le schede "Gaming" implementano solitamente le specifiche directX ciò non vuol dire che non funzionano o sono meno performanti in altri ambiti.

chi più tecnicamente sa spiegarmi le differenze?
Ci sarebbe da scrivere intere pagine su questo argomento. In sostanza dipende molto dall'applicativo professionale o gioco utilizzato, dai driver installati e settati nel modo più congeniale alla scheda video impiegata, ma soprattutto dal tipo di API che si decide di utilizzare (OpenGL o DirectX) che deve essere il più possibile predefinito, ovverosia il più possibile orientato alla tipologia d'uso.

e le quadro con linux come si comportano?
Meravigliosamente! Le schede Quadro hanno al loro interno delle API (acronimo inglese che in ambito informatica sta per Application Programming Interface) scritte in OpenGL, questo sistema di programmazione è stato originariamente sviluppato dagli ingegneri della Silicon Graphics Incorporated (sistemi SGI per intendersi) per l'ambiente proprietario IRIX (Il sistema operativo Unix della Silicon Graphics). Nel corso degli anni "90 le librerie OpenGL hanno avuto la loro massima espansione con la vendita dei diritti di utilizzo del copyright alle aziende attualmente leader di mercato, nVIDIA e Ati.

x photoshop, meglio quadro o altre?
Il nuovo Photoshop CS3, come anche le versioni antecedenti, non ha bisogno di particolari schede video quadro per funzionare, è necessario una semplice scheda che abbia una memoria video di almeno 64Mb. Il suo codice prevede di dare il massimo su una macchina con taaaanta RAM e processori veloci, almeno un Pentium 4 HT a 3GHz.

SALUTI...
:)

frikes
14-05-2007, 12:37
QUOTE=dreamangel;17114213]Il nuovo Photoshop CS3, come anche le versioni antecedenti, non ha bisogno di particolari schede video quadro per funzionare, è necessario una semplice scheda che abbia una memoria video di almeno 64Mb. Il suo codice prevede di dare il massimo su una macchina con taaaanta RAM e processori veloci, almeno un Pentium 4 HT a 3GHz.

SALUTI...
:)[/QUOTE]

ciao dreamangel! come stai? :)
aggiungo solo una cosa. un software come photoshop funziona benissimo anche con una preistorica riva tnt2. l'unica cosa di cui necessita è una vga che sia in grado di supportare la risoluzione di utilizzo di uno o più monitor (in base a quanti ne utilizzi). con il cs3 c'è un modulo di estensione che non ricordo come si chiami, ma che permette di visualizzare modelli 3d. non so se si tratti di qualcossa simile al vrml che esegue il rendering in tempo reale, ma non credo visto che dovrebbe servire a mappare le texture direttamente su pshop...quindi magari una scheda di 5 anni fa non è propio adeguata, ma una normalissima geforce di fascia medio bassa fa bene il suo lavoro :)

iridio80
14-05-2007, 14:15
Le schede della serie Quadro sono state sviluppate da nvidia per dare il massimo nel computo e nella velocità di elaborazione e trasformazione dei pixel in ambito OGL (Open Graphics Library) è una specifica che definisce una API per più linguaggi e per più piattaforme per scrivere applicazioni che producono computer grafica 2D e 3D. L'interfaccia consiste in circa 250 diverse chiamate di funzione che si possono usare per disegnare complesse scene tridimensionali a partire da semplici primitive. Questo standard è usato per sviluppare nell'industria dei videogiochi (nella quale compete con DirectX su Microsoft Windows) per applicazioni di CAD, realtà virtuale, e CAE. È lo standard di fatto per la computer grafica 3D in ambiente Unix. Sono schede professionali, dedicate a stazioni di lavoro (Workstations).


Anche se le schede "Gaming" implementano solitamente le specifiche directX ciò non vuol dire che non funzionano o sono meno performanti in altri ambiti.


Ci sarebbe da scrivere intere pagine su questo argomento. In sostanza dipende molto dall'applicativo professionale o gioco utilizzato, dai driver installati e settati nel modo più congeniale alla scheda video impiegata, ma soprattutto dal tipo di API che si decide di utilizzare (OpenGL o DirectX) che deve essere il più possibile predefinito, ovverosia il più possibile orientato alla tipologia d'uso.


Meravigliosamente! Le schede Quadro hanno al loro interno delle API (acronimo inglese che in ambito informatica sta per Application Programming Interface) scritte in OpenGL, questo sistema di programmazione è stato originariamente sviluppato dagli ingegneri della Silicon Graphics Incorporated (sistemi SGI per intendersi) per l'ambiente proprietario IRIX (Il sistema operativo Unix della Silicon Graphics). Nel corso degli anni "90 le librerie OpenGL hanno avuto la loro massima espansione con la vendita dei diritti di utilizzo del copyright alle aziende attualmente leader di mercato, nVIDIA e Ati.


Il nuovo Photoshop CS3, come anche le versioni antecedenti, non ha bisogno di particolari schede video quadro per funzionare, è necessario una semplice scheda che abbia una memoria video di almeno 64Mb. Il suo codice prevede di dare il massimo su una macchina con taaaanta RAM e processori veloci, almeno un Pentium 4 HT a 3GHz.

SALUTI...
:)

perfetto... bellissima spiegazione

dreamangel
15-05-2007, 09:39
ciao dreamangel! come stai? :)
Ciao Frikes!
OT: Discretamente! In questo periodo ho poco lavoro e ne approfitto per dedicarmi alle "pulizie di primavera", sto allestendo il mio nuovo home-office con arredo stile minimal nero-acciaio.

...con il cs3 c'è un modulo di estensione che non ricordo come si chiami, ma che permette di visualizzare modelli 3d. non so se si tratti di qualcossa simile al vrml che esegue il rendering in tempo reale, ma non credo visto che dovrebbe servire a mappare le texture direttamente su pshop...quindi magari una scheda di 5 anni fa non è propio adeguata, ma una normalissima geforce di fascia medio bassa fa bene il suo lavoro :)
Ho provato la nuova Creative Suite 3 Master Collection della mitica Adobe, devo dire che è stupefacente riuscire a fare modifiche sulle texture avendo caricato in Photoshop CS3 Extended (http://www.adobe.com/it/products/photoshop/photoshopextended/features/) direttamente un modello 3D :sofico:.

frikes
15-05-2007, 20:15
Ciao Frikes!
OT: Discretamente! In questo periodo ho poco lavoro e ne approfitto per dedicarmi alle "pulizie di primavera", sto allestendo il mio nuovo home-office con arredo stile minimal nero-acciaio.


Ho provato la nuova Creative Suite 3 Master Collection della mitica Adobe, devo dire che è stupefacente riuscire a fare modifiche sulle texture avendo caricato in Photoshop CS3 Extended (http://www.adobe.com/it/products/photoshop/photoshopextended/features/) direttamente un modello 3D :sofico:.

beato te! io sto incasinatissimo :cry: e non ho nemmeno la soddisfazione di guadagnarci qualcosa!!! vabè...gli ultimi periodi da vita da studente (che alla fine non è per niente male :D )
nero acciaio? figo!!! magari mi mandi un'immagine quando finisci? sono curioso!!!:D

per photoshop alcuni hanno accusato di voler "inquinare" un software del genere, ma non penso che sia una cattiva idea questa extension...la proverò.
ciao! :)

frikes
19-05-2007, 14:52
uppete :coffee:

dreamangel
19-05-2007, 17:16
Riuppeteeee!!!
:O

emotive
23-05-2007, 14:47
Utilizzando Viewport 9.0 ho ottenuto questi risultati... qualcuno puo' tradurli che non li capisco????

-intel core duo E6400 2 MB L2 2,13 GHz
-scheda video Quadro FX 3500
-4 gb di ram kingston
-Win XP 32bit



CIAO E GRAZIEEE!!!!




Run All Summary

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 25.76

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 32.19

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 18.07

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 28.91

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 53.96

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 26.20

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 34.13

---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 8.625

---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 11.50

dreamangel
23-05-2007, 15:44
Utilizzando Viewport 9.0 ho ottenuto questi risultati... qualcuno puo' tradurli che non li capisco????

-intel core duo E6400 2 MB L2 2,13 GHz
-scheda video Quadro FX 3500
-4 gb di ram kingston
-Win XP 32bit



CIAO E GRAZIEEE!!!!




Run All Summary

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 25.76

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 32.19

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 18.07

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 28.91

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 53.96

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 26.20

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 34.13

---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 8.625

---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 11.50

Ciao,
SPEC Viewperf 9.0 è un bencher professionale indirizzato a schede come la tua, ovverosia schede che sfruttano appieno API OGL. Quello che posso notare è che la tua scheda sembra frenata in prestazioni, si può dedurre dalla risultanza dei punti totalizzati con il motore di resa di 3dsmax, la tua scheda ha realizzato solo 25.76, mentre lo standard è sui 32-35, quindi abbondantemente sotto di 10 punti...

KEEP in TOUCH...
:cool:

emotive
23-05-2007, 16:16
Quindi avevo ragione a dire che non va benissimo...da cosa puo dipendere secondo te?

dreamangel
23-05-2007, 17:52
Quindi avevo ragione a dire che non va benissimo...da cosa puo dipendere secondo te?

Setta il riva così (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15736917&postcount=158).

emotive
24-05-2007, 08:05
ma le porte AGP non sono nelle vecchie schede madri?
io non ho le impostazioni sulle AGP, la mia scheda è collegata su un PCI express

dreamangel
24-05-2007, 11:34
ma le porte AGP non sono nelle vecchie schede madri?
io non ho le impostazioni sulle AGP, la mia scheda è collegata su un PCI express

Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227).
;)

^free^
26-05-2007, 08:37
Sono in procinto di prendere un dell m90...


devo scegliere tra la FX 2500M e la FX 3500M.... c'è tanta differenza tra le due?


la utilizzerei per Autodesk Revit


grazie

dreamangel
26-05-2007, 10:35
Sono in procinto di prendere un dell m90... devo scegliere tra la FX 2500M e la FX 3500M.... c'è tanta differenza tra le due? la utilizzerei per Autodesk Revit.
grazie

Ciao,
grazie per aver postato in questo thread, dimostra fiducia sulla ns. preparazione tecnica.

- LINK ALLA CONFIGURAZIONE:
http://i.dell.com/images/global/products/200x200/Precn_m90.jpg (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&kc=DRSMM901&l=it&oc=W05M92XP&rbc=W05M92XP&s=bsd&sbc=itbsdrsprecn_m90_1)
Hai scelto un ottimo prodotto, nel mio ufficio tecnico uso una WS DELL PRECISION 690 quadcore e sono molto soddisfatto dell'acquisto. Per quanto concerne la differenza in ambito prestazionale tra una FX2500M e una FX3500M non c'è un grande salto in capacità di elaborazione, ma preferisco usare qualche riserva, in quanto queste schede danno il loro massimo risultato con programmi dotati di driver specifici e testati in modo univoco, mi spiego meglio. Se devi usare un software BIM come Autodesk Revit con una scheda Quadro dovrai considerare l'installazione di un driver qualificato e testato direttamente o da DELL o da nVIDIA che abbia le specifiche di utilizzo con questo programma, ma non con altri, cioè sulla stessa macchina dovrai far girare solo Autodesk Revit o per lo meno se userai anche altri software 3D considerare l'installazione del driver destinato all'uso precipuo con Autodesk Revit.
In ambito modellazione io uso una 4500 e nell'ambiente OGL 3dsmax mi da grandi soddisfazioni, sono riuscito a fare animazione (24FPS) in tempo reale di un fluido con 900.000 particelle.
Per la scelta (2500 o 3500) dipende cosa devi realizzare/manipolare in ambiente OGL. Se devi fare architettura e walktrought di un manufatto edile con molte complessità strutturali (skycraper o grandi edifici) ti consiglio ovviamente la 3500, in quanto per la modica cifra di 146,00 euro (14,00 euro/mese, fonte sito ufficiale DELL) conviene molto, in caso contrario e se vuoi risparmiare anche misere cento euro prendi la 2500.

PS: qui (http://www.dell.com/html/us/products/latitude/test.html) puoi vedere un filmato video sui tests di caduta accidentale di questa eccelsa WorkStation.

Saluti
DREAMANGEL
;)

DALEXXX
26-05-2007, 13:05
ci si puo anche giocare con l'm90? oppure le opengl sono limitanti?

frikes
26-05-2007, 13:21
ci si puo anche giocare con l'm90? oppure le opengl sono limitanti?

certo! l fx2500 da ottimi risultati:

http://img528.imageshack.us/img528/9403/tabellaschedevideocr5.jpg
la fx3500 non saprei perchè è ancora uscita da poco, o meglio nessunoi ancora l'ha sperimentata con i giochi.

l'immagine proviene da qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105

;)

DALEXXX
26-05-2007, 13:30
grazie 1000, ho un dell 9300 con 6800 ed un m90 con la fx2500, ci voglio giocare a palla, in base ai consigli, meglio usare l'm90..... ?

^free^
26-05-2007, 13:42
grazie 1000, ho un dell 9300 con 6800 ed un m90 con la fx2500, ci voglio giocare a palla, in base ai consigli, meglio usare l'm90..... ?

beh... la fx2500 va circa il doppio in confronto all 6800.... vedi tu :D

frikes
27-05-2007, 16:14
ho appena scaricato SPECapc per 3dmax8...ma il benchmark non parte :mbe:
apre per una frazione di secondo una finestra di dos e poi scompare anche il processo dal task manager...:mbe: :mbe:
a qualcuno è capitata la stessa cosa?

dreamangel
27-05-2007, 22:36
ho appena scaricato SPECapc per 3dmax8...ma il benchmark non parte :mbe:
apre per una frazione di secondo una finestra di dos e poi scompare anche il processo dal task manager...:mbe: :mbe:
a qualcuno è capitata la stessa cosa?

a me:(

frikes
28-05-2007, 18:15
a me:(

:muro: :muro: :muro:


dreamangel senti ma mi spiegheresti la differenza tra driver directx e direct3D?
su treddi c'è chi dice che che la nuova versione di max e di autocad sono ottimizzate per direct3d, per ci le schede quadro rimangono comunque più performanti delle geforce. ma da testi pratici fatti da cecofuli (che ha confrontato una x1600 con una quadro fx2500, i risultati sono a favore della x1600!!!!!!) :mbe:

frikes
28-05-2007, 18:18
questa è la discussione:
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=39355&st=10&start=10


questo è il messaggio di beaztie:


probabilmente non hai fatto le prove dx3d generico conrto maxtreme...
ad esempio cecco ha dato un benchmark.. pero il povero benchmark non ha niente di comune con la realtà.. e ne anche un benchmark o script per max può definire la differenza. la idea e questa..
quando hai pesante scena con dx3d per "girarla" ti servano 1-3 sec - per "scaldare" dopo la puoi girare tranquillamente.. pero ogni volta quando lasci in pace.. e tra un po devi girare di nuovo.. ancora tra 1 e 3 sec per accendersi il dx3d standard. lo provato anche con ultimi modelli della radeon e geforce (G80 e R600)
quindi buenas noches.. tutto e basato su diversa ottimizzazione di driver.. e secondo me il produttore fa proprio questo CON IL PENSIERO.. perche sono basati su stessa GPU.. pero sono bloccati per applicazioni pro.. e i driver per le serie Radeon e geForce sono castrati proprio sempre da questo produttore, per non poter lavorare bene (prima di tutto con i modelli pesanti - con le cose leggeri non che problema)
una quadro 1500 costa più meno quanto una fg 8800 - pero e la scelta molto più ragionevole..
anche la quadro fx 560.. che costa meno della gf 8800....
pero te pensi in questa maniera, perché non hai fato mai la paragone tra queste due schede.. io ne ho fatto tonnellate di prove (e il mio mestiere...) e posso dirti che la quadro più economica si comporta meglio della geforce più costosa.. prima di tutto lavorando con 3ds max... quindi maxtreme vs dx3d.
ciao.

PS
il performance maggiore in quadro costosi si vedono quando inizi a lavorare in 8 o magari 16 AA..
una cosa che e impensabile di lavorare tranquillo con qualsiasi modello della GF o Rad.

:confused: :confused: :confused:

goliath1985
28-05-2007, 19:14
ciao, ho visto che sei uno studente di architettura,anch'io lo sono....avrei bisogno di un'aiuto per la configurazione di una workstation....ho avuto la possibilità di comprare dagli stati uniti una nvidia quadro 4600 ,però ora sono confuso cosa metterci intorno,avrei alcune domande da farti: qual'è la mobo migliore sul mercato da abbinare alla mia scheda,alcuni mi consigliano un'asus professional,ma io dico non è meglio l'ultima nata di asus che supporta anche le prossime cpu intel a 45 nm e le memorie ddr3?poi meglio le cpu xeon o i dual/quad core intel? e la ram? aiutami per piacere tieni conto che un domani vorrei comprare un'altra quadro identica per comporre un sistema sli......mille grazie:muro:

goliath1985
28-05-2007, 19:17
ah...dimenticavo utilizzo quasi tutti i programmi 3d e 2d....da 3ds max9 a cinema 4d....mille grazie ancora:help:

frikes
28-05-2007, 19:23
ciao, ho visto che sei uno studente di architettura,anch'io lo sono....avrei bisogno di un'aiuto per la configurazione di una workstation....ho avuto la possibilità di comprare dagli stati uniti una nvidia quadro 4600 ,però ora sono confuso cosa metterci intorno,avrei alcune domande da farti: qual'è la mobo migliore sul mercato da abbinare alla mia scheda,alcuni mi consigliano un'asus professional,ma io dico non è meglio l'ultima nata di asus che supporta anche le prossime cpu intel a 45 nm e le memorie ddr3?poi meglio le cpu xeon o i dual/quad core intel? e la ram? aiutami per piacere tieni conto che un domani vorrei comprare un'altra quadro identica per comporre un sistema sli......mille grazie:muro:

una 4600??? :eek: :eek: :eek: per curiosità quanto ti è costata?

comunque prima di partire con le componenti, quanto vuoi spendere e che software utilizzi?:)

edit: ho letto ora, quindi budget?

goliath1985
28-05-2007, 19:32
la scheda l'ho pagata 870 euro,il mio budget max 2800....per quanto riguarda i software ....utilizzo prettamente cinema 4d 10, ma anche 3ds max, ho utilizzato anche rhino ma adesso non lo sto utilizzando più....e poi naturalmente autocad,archicad,revit ....

goliath1985
28-05-2007, 19:50
ciao,ma ti ha scosso qualcosa!!!!!

frikes
28-05-2007, 20:02
ciao,ma ti ha scosso qualcosa!!!!!

:confused: :confused: in che senso? ti stavo facendo una configurazione

certo n budget del genere scuote sempre :D
io comunque, a meno che non hai esigenze professionali, o utilizzi questi software a livelli eccelsi, ti sconsiglierei una WS con xeon. i costi sono molto più alti (cpu, ram ecc e scheda madre). una WS quad core secondo me andrebbe benissimo e ti puoi permettere di avere una config bilanciata e performante ad n prezzo molto inferiore..;)

goliath1985
28-05-2007, 20:08
ok niente xeon ma per quanto riguarda la mobo posso utilizzare l'ultima asus p5k2 o la evga nforce 680i o gigabyte p35? tu che ne dici? la ram? ocz o corsair...sei di firenze?

frikes
28-05-2007, 20:16
vivo a firenze;)
ma vuoi fare overclock?
il p35 è un chipset ancora immaturo a quanto ho letto, un tecnico hardware del forum di treddi ha specificato che diventa bollente durante i test e ne sconsiglia l'acquisto per ora.
il 680 è un ottimo chip a quanto ho visto, ma se no devi fare oc, e non credi di cambiare cpu presto puoi tranquillamente prendere una gigabyte ds4 rev 3.3 che supporta il raid e anche le cpu a 1333mhz di bus.
ram corsair :O

goliath1985
28-05-2007, 20:23
vivo a firenze;)
ma vuoi fare overclock?
il p35 è un chipset ancora immaturo a quanto ho letto, un tecnico hardware del forum di treddi ha specificato che diventa bollente durante i test e ne sconsiglia l'acquisto per ora.
il 680 è un ottimo chip a quanto ho visto, ma se no devi fare oc, e non credi di cambiare cpu presto puoi tranquillamente prend:ere una gigabyte ds4 rev 3.3 che supporta il raid e anche le cpu a 1333mhz di bus.
ram corsair :O

ti dico solo una cosa, overclok o no, a me importa che quando faccio un rendering con maxwell o vray deve volare....che ne dici allora della gigabyte ga-p35t-dq6? ram ocz ddr3:confused:

frikes
28-05-2007, 20:41
ti dico solo una cosa, overclok o no, a me importa che quando faccio un rendering con maxwell o vray deve volare....che ne dici allora della gigabyte ga-p35t-dq6? ram ocz ddr3:confused:

ddr3??? nn mi pare che siano già sul mercato. e poi hai letto la recensione?
come ogni tecnologia nuova costa un botto e da prestazioni inferiori alle ormai economiche ddr2.
non di certo è il chipset della scheda madre ad incidere sulle prestazioni. o meglio lo fa ma in parte minima. e fin'ora il chip 965 a freqenze a default della cpu è il più performante (non ricordo se il 680 nvidia sia migliore)

cmq per avere un grande salto prestazionale ripetto ad un dual opteron dual core ci vorrebbe una renderfarm! specialmene con maxwell:muro:

goliath1985
28-05-2007, 20:48
ok...fai tu la migliore configurazione possibile col budget e la schede video che ti ho detto....ricordati che un domani vorrei fare un sistema sli....hard disK? super veloci....siccome sei di firenze conosci la nemo,scuola di grafica 3d?se si,com'è? vorrei fare un corso intensivo per imparare bene maya

frikes
28-05-2007, 20:54
ok...fai tu la migliore configurazione possibile col budget e la schede video che ti ho detto....ricordati che un domani vorrei fare un sistema sli....hard disK? super veloci....siccome sei di firenze conosci la nemo,scuola di grafica 3d?se si,com'è? vorrei fare un corso intensivo per imparare bene maya

l'sli non serve quasi a nulla. gli incrementi sono molto bassi, e i consumi e la rumorosità raddoppiati...un domani quando vorrai farlo farai prima a comprare una vga nuova e più potente...e poi una fx4600 non è mica una scheda da 4 soldi!!!! io con una fx560 non ho alcun problema per fare un paragone.

la nemo la conosco solo per sentito dire, non saprei il livellodi preparazione e quanto sia valida. ma sei di firenze? qui ci sarebbe unbuon negozi con prezzi nella media rispetto al web, ma che permette di ritirare la merce a mano.

goliath1985
28-05-2007, 21:00
no sono iscritto alla iuav di venezia

frikes
28-05-2007, 21:14
intel core 2 quad Q6600
4x1gb geil ultra 800mhz 444
MB asus p5n32-E sli chip 680i
2x WD raptor 74gb in raid 0
2x SAMSUNG t166 sata2 320gb
ali corsair HX 620w
case ENERMAX chakra big tower (me c'è di meglio anche esteticamente)
NEC AD-7173S Dvd Dual Layer 18x sata
Zalman 9500

aggiungici win xp 64bit (non mettere vista per ora, da molti problemi)perchè non era in listino

1671€ iva inclusa + spedizione + XP64bit

con una config xeon spendi molto di più e come prestazioni non ci guadagni molto.

goliath1985
28-05-2007, 21:16
ok grazie...ma come mai ram geil e no corsair o ocz?

frikes
28-05-2007, 21:59
perchè sono ram ottime e nello shop (t1burcc) costavano 108€ pur essendo 800mhz 444. le corsair c'erano solo con EPP e costavano 50€ in più. le ocz (ma ti piacciono tanto???:D ) c'erano solo 1066mhz.
se non vuoi fare oc potrsti prendere anche le 667 e spendere na cinquantina di € in meno su 4gb
cmq è solo indicativa la config, ora decidi tu quale case quale ram montare, e dove acquistare ;)

dreamangel
28-05-2007, 22:20
questa è la discussione:
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=39355&st=10&start=10


questo è il messaggio di beaztie:




:confused: :confused: :confused:

AIUTOOOO...:eek:

MA DA CHE PIANETA VIENE QUESTO beaztie? non ho capito una m@zza di quello che ha detto, bohh!

dreamangel
28-05-2007, 22:34
:muro: :muro: :muro:


dreamangel senti ma mi spiegheresti la differenza tra driver directx e direct3D?
su treddi c'è chi dice che che la nuova versione di max e di autocad sono ottimizzate per direct3d, per ci le schede quadro rimangono comunque più performanti delle geforce. ma da testi pratici fatti da cecofuli (che ha confrontato una x1600 con una quadro fx2500, i risultati sono a favore della x1600!!!!!!) :mbe:

DIRECTX:
DirectX (come OGL) è una collezione di API per lo sviluppo semplificato di videogiochi per Windows. In origine venivano distribuite dai produttori di giochi stessi insieme al videogioco, ma sono ora incluse direttamente in Windows. La 9.0c è la versione attuale delle librerie in Windows XP e precedenti, mentre in Windows Vista la versione attuale è la 10. Da molti le DirectX sono considerate come il miglior set di API grafiche mai creato. Secondo altri, invece, sono le OGL ad essere migliori.

DIRECT3D:
Direct3D è una parte dell’API DirectX di Microsoft. Direct3D è disponibile solo per sistemi operativi Windows. Direct3D è usata per renderizzare la grafica tridimensionale in applicazioni dove la velocità e le prestazioni in generale sono importanti, come nel settore dei videogiochi. Direct3D usa l'accelerazione hardware se è disponibile una scheda grafica adatta. Direct3D offre una piena emulazione vertex software ma nessuna emulazione pixel software (OGL) per caratteristiche non disponibile nell'hardware. Per esempio, se un programma che usa Direct3D richiede i pixel shader e la scheda del computer non supporta la caratteristica, Direct3D non è in grado di emularla. Il programma terminerà molto spesso con un messaggio di errore. Il rivale maggiore nel campo della grafica 3D è OpenGL.

Keep in touch...
:)

frikes
30-05-2007, 18:53
ehm grazie! ma su wikipedia c'ero già andato a leggere. io intendevo che differenza c'è in termini pratici :fagiano:

keep in touch sta diventando il tuo motto eh? :Prrr:

dreamangel
30-05-2007, 21:31
ehm grazie! ma su wikipedia c'ero già andato a leggere. io intendevo che differenza c'è in termini pratici :fagiano:

Non ti sfugge nulla ehh? Bene così, mi piacciono proprio le persone come te, SVEGLIEEEE!
Dunque se devo proprio menarmela e consumare qualche trilione di neuroni per questa minchi@ta ci provo.
Molti giochi, soprattutto quelli targati MICROSOFT hanno la certificazione DIRECT 3D, ciò significa che molte delle caratteristiche di intrattenimento proposte dal gioco sono standard per queste API.

Probabile risposta di Frikes: Sì, maaa, in termini pratici che significa?

Significa che alcuni giochi hanno la meglio con API DIRECT3D (ma ricorda che sono delle estensioni delle DIRECTx) mentre altri richiedono solo le interpretazioni delle classiche DIRECTx.
Ti sei mai chiesto, provando alcuni giochi, da che parte proviene non so l'interpretazione dei suoni surround, alcuni effetti video particolari come i lens flares interattivi o le riflessioni HDRI sulle carrozzerie di RACING TIME (mi sembra si chiami così) e quant'altro.

ECCO, spero ti basti...

keep in touch sta diventando il tuo motto eh? :Prrr:
Sì, mi piace molto, anche perché tiene un po' sveglia e all'erta la gente, mi piace mettere in aspettativa gli utenti. muahahahahaha:Perfido:

Ma dai ti sto prendendo in giro, suu. è solo una stupidaggine...:p

frikes
30-05-2007, 21:52
Non ti sfugge nulla ehh? Bene così, mi piacciono proprio le persone come te, SVEGLIEEEE!
Dunque se devo proprio menarmela e consumare qualche trilione di neuroni per questa minchi@ta ci provo.
Molti giochi, soprattutto quelli targati MICROSOFT hanno la certificazione DIRECT 3D, ciò significa che molte delle caratteristiche di intrattenimento proposte dal gioco sono standard per queste API.

Probabile risposta di Frikes: Sì, maaa, in termini pratici che significa?

Significa che alcuni giochi hanno la meglio con API DIRECT3D (ma ricorda che sono delle estensioni delle DIRECTx) mentre altri richiedono solo le interpretazioni delle classiche DIRECTx.
Ti sei mai chiesto, provando alcuni giochi, da che parte proviene non so l'interpretazione dei suoni surround, alcuni effetti video particolari come i lens flares interattivi o le riflessioni HDRI sulle carrozzerie di RACING TIME (mi sembra si chiami così) e quant'altro.


NO! non mi basta :O






























:asd:

quindi in definitiva, un software come 3dmax 9 è ottimizzato per direct 3d?
e soprattutto, i maxtreeme versione 9, visto che non sono ottimizzati per opengl, lo sonoper direct3d?
e da qui si risale alla domanda iniziale. i driver directx per schede porfessionali quadro sono sviluppati in maniera diversa da quelli geforce? su treddi il msg che ti ho postato parlava di questo, ossia che powerdraft e maxtreeme abbinati a vga quadro e 3dmzx9 e Acutocad2007 sono molto più perormanti di una scheda geforce di fascia alta. ma questo (e non capisco ancora perchè) non avviene. e si evince da alcuni test fatti tra ati x1600 e quadro fx2500, in cui vince la x1600 :eek: :eek: :eek: , e da quella scena di cad2007 (non ticordo se te ne ho parlato): praticamente è una casetta con quattro arredi e sia una fx560, che una fx3500 si piantano!!!
la discussione è questa:

http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=39396

da premettere che non so l'altro utente, ma io ho fatto le varie ottimizzazioni che mi hai insegnato, e soprattutto ho installato i powerdraft per la versione 2007 e uso driver certificati da autodesk? allora? c'è qualcosa che non va o non c'ho capito niente io??? :muro:
tra l'altro la stessa scena (è una predefinita di nome "3Dhouse") con le varie 7600gt, 6600 (dico due generazioni di schede fa) va fluidissima!!!
e poi che cacchio! con cinema 4d arrivo anche a 2milioni di poligoni senza paricolari rallentamenti, con rhino ancora meglio...capisco che la mia è una scheda opengl, ma allora sti cacchio di powerdraft e maxtreeme...??? (mi verrebbe voglia di una bestemmi tipicamente fiorentina che sicuramente conosci bene :D )

dreamangel
30-05-2007, 23:51
...quindi in definitiva, un software come 3dmax 9 è ottimizzato per direct 3d?
Già, ecco perché ti dissi a tempo debito il motivo per il quale sono costretto ad usare max 8 ed a rimandare l'aggiornamento tra 3 anni, ovverosia quando avrò finito di ammortizzare la mia WS per comprarne una, se ci sarà ancora questa tecnologia, ottimizzata per DirectX/3D.

...e soprattutto, i maxtreeme versione 9, visto che non sono ottimizzati per opengl, lo sono per direct3d?
Ehhh sì purtroppo, ho cercato nelle voci di corridoio su alcuni forum statunitensi, ma non ho trovato nessuna novità in ambito OGL...

...e da qui si risale alla domanda iniziale. i driver directx per schede porfessionali quadro sono sviluppati in maniera diversa da quelli geforce?
OVVIO, ma quello che mi stupisce di più è che molte release dei driver Forceware ottimizzati per schede Quadro hanno al loro interno delle stringhe di codice che non hanno niente a che vedere con l'interpretazione hardware delle specifiche Quadro, non ho mai capito perché nVIDIA faccia queste ca..ate, visto che mi sembra una politica controproducente per il buon nome della società, mahh!:stordita:

...su treddi il msg che ti ho postato parlava di questo, ossia che powerdraft e maxtreeme abbinati a vga quadro e 3dmzx9 e Acutocad2007 sono molto più perormanti di una scheda geforce di fascia alta. ma questo (e non capisco ancora perchè) non avviene. e si evince da alcuni test fatti tra ati x1600 e quadro fx2500, in cui vince la x1600 :eek: :eek: :eek: , e da quella scena di cad2007 (non ticordo se te ne ho parlato): praticamente è una casetta con quattro arredi e sia una fx560, che una fx3500 si piantano!!!
la discussione è questa: http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=39396
:eek:PAZZESCO, non ho proprio parole, e noi bischeri stiamo appresso a questi INGEGNERONI dell'Autodesk e dell'nVIDIA? Come se il ns. tempo fosse gratuito.:stordita:

...da premettere che non so l'altro utente, ma io ho fatto le varie ottimizzazioni che mi hai insegnato, e soprattutto ho installato i powerdraft per la versione 2007 e uso driver certificati da autodesk? allora? c'è qualcosa che non va o non c'ho capito niente io??? :muro:
tra l'altro la stessa scena (è una predefinita di nome "3Dhouse") con le varie 7600gt, 6600 (dico due generazioni di schede fa) va fluidissima!!!
e poi che cacchio! con cinema 4d arrivo anche a 2milioni di poligoni senza paricolari rallentamenti, con rhino ancora meglio...capisco che la mia è una scheda opengl, ma allora sti cacchio di powerdraft e maxtreeme...???
Che vuoi che ti dica io li ho provati un annetto fa, ma poi dopo una serie di benchmark non totalizzavo un granché li ho disinstallati.

frikes
01-06-2007, 16:16
:confused: boh...io ancora non ho le idee chiare a riguardo...mi informerò meglio
grazie per le risposte :)

il vekkio
02-06-2007, 18:48
scusate io ho bisogno di un consiglio, io ho bisogno di una scheda video adatta alla grafica, ma non è mia intenzione spendere tutti quei soldi per la quadro( e con la radeon gl ho letto che non va bene per alcuni programmi) potreste consigliarmi una scheda che vada bene si aper la grafica ch eper guardare film decentemente, diciamo che sia polifunzionale e ch enon costi un capitale?? io uso cad e rhino, e 3d max, aspetto un vostro consiglio!..

dreamangel
02-06-2007, 19:06
scusate io ho bisogno di un consiglio, io ho bisogno di una scheda video adatta alla grafica, ma non è mia intenzione spendere tutti quei soldi per la quadro( e con la radeon gl ho letto che non va bene per alcuni programmi) potreste consigliarmi una scheda che vada bene si aper la grafica ch eper guardare film decentemente, diciamo che sia polifunzionale e ch enon costi un capitale?? io uso cad e rhino, e 3d max, aspetto un vostro consiglio!..

Ciao, su eb@y trovi delle ottime Quadro FX nuove a meno di 100 euro. Se usi programmi 3D come sopra esposto non puoi fare a meno di usare una Quadro, ma dipende se cerchi prestazione in ambito visualizzazione 3D OGL o DirectX, a una delle due devi dare la preferenza, è una questione di driver.
Ciao.

il vekkio
02-06-2007, 19:36
scusami tanto ma non so quale sia la differenza, non sono molto afferrato sulla terminologia specifica!:D :D :D ..

il vekkio
02-06-2007, 19:38
un'ultima domanda, ma se acquisto una quadro, ( i giochi per pc li odio e non li usero' mai, senza offesa eh), le funzioni come guardare divx e video sono sempre di ottima qualità oppure la cosa cambia?..grazie per l'aiuto, su ebay si risparmia molto!!..

dreamangel
02-06-2007, 19:57
scusami tanto ma non so quale sia la differenza, non sono molto afferrato sulla terminologia specifica!:D :D :D ..

Per iniziare va bene anche una FX560 e se hai la possibilità di spendere qualcosina di più sarebbe meglio la FX1500, quest'ultima un'ottima scelta per l'uso che ne dovrai fare.

Saluti
:)

dreamangel
02-06-2007, 20:03
un'ultima domanda, ma se acquisto una quadro, ( i giochi per pc li odio e non li usero' mai, senza offesa eh), le funzioni come guardare divx e video sono sempre di ottima qualità oppure la cosa cambia?..grazie per l'aiuto, su ebay si risparmia molto!!..

Solitamente il responsabile della codifica audio/video (mp3 e divx) è la CPU quindi non dovresti avere problemi.
:)

frikes
03-06-2007, 00:33
ueh! vedo un bell aggiornamento in prima pagina!!! un bel thread curato anche graficamente :O grande dreamangel :D

frikes
03-06-2007, 00:45
un'ultima domanda, ma se acquisto una quadro, ( i giochi per pc li odio e non li usero' mai, senza offesa eh), le funzioni come guardare divx e video sono sempre di ottima qualità oppure la cosa cambia?..grazie per l'aiuto, su ebay si risparmia molto!!..

le quadro implementano come le geforce la tecnologia purevideo, quindi nessun problema per la visone dei divx, la cpu è quasi totalamente liberata da calcolo.

che cad usi? se usi autocad specialmente in versione 2007 ti direi che la quadro no è indispensabile. rhinoceros tra l'altro, assieme a blender, è uno dei software che con le schede gaming si comporta bene, e con le quadro vola! se vuoi spendere proprio il minimo e non te ne frega niente delle directx 10 prendi una 7600gt. in molto sono soddisfatti da questa scheda. la quadro fx la trovi dai 250€ in su. la geforce 7600gt da 87€. per rhino èuna discreta scheda, ma dipende sempre dalle esigenze che ognuno ha per definirla tale, e quindi dal livello di utilizzo di un software.con la versione 2007 di autocad le qudro fannoun po' pena nonostane i powerdraft e cazzate varie. te lo dico per esperienza personale e per le varie lamentele dei possessori di quadro fx.

a salire sempre tra le gaming 7900gs 7900gt 7950gt e gtx. poi 8600gt 8800gts 320 mb.quest'ultimo modello stando a quanto dicono gli sviluppatori di rhino si comporta in maniera simile alla quadro fx560, con un prezzo allineato. la differenza è che la 8800 supporta le directx10, ha 320mb di vram (ma utilizzarla tutta non è sempre facile) ha gli stream processor anzichè le unità vertex e pixel...quindi ogni stream si comporta che calcola quello che serve e non è specifico per un operazione.
la fx560 invece ha le implementazioni della serie quadro, quindi driver specifici, anti alias migliorato, real time opengl più efficiente e via dicendo.
quindi non sempre per grafica 3d la quadro è la scheda più indicata.
ovviamente è un'opinione personale :)

il vekkio
03-06-2007, 19:03
bhè frikes, ti ringrazio davvero per le delucidazioni, ora mi è più chiara la situazione, io non ci lavoro, lo uso per scuola, per i progetti visto che frequento l'indirizzo di industrial design, ho posto questa domanda perchè ero curioso di sapere, se epr quello di cui avevo bisogno ero obbligato a comprare una scheda da 250 euro perchè volevo risparmiare per comprare un bel 22 pollici , e 100 euro in più mi fanno comodo per metterli appunto nello schermo, grazie ancora per la risposta..

frikes
03-06-2007, 19:31
un momento! con un 22" non puoi usare una scheda qualsiasi. o usi una geforce di fascia alta, o una quadro dalla fx1500 in su o altrimenti dovresti avere rallentamenti. è lo stesso discroso che i fa per i videogames. se giochi a 1600x1200 è indispensabile una vga di fascia alta, se giochi a 1024x768 questa sarebbe sprecata. ora puoi usare benissimo una quadro da 2000€ con un monitor 17" e gestire 10 miliardi di poligoni (si fa per dire :D ), ma una 7600gt ad esempio con un 22" in fase di modellazione ha subito l'affanno! ;)

il vekkio
03-06-2007, 20:52
ahhhhhhh....questo non lo sapevo, cavolo quindi se prendo un monitor da 22 pollici devo avere anche una scheda di alta qualità?? cavolo mi rovino tutta la configurazione cosi'!..cosa mi consiglieresti con un 22 pollici di scheda??? quella che costa meno ovviamente!..

frikes
03-06-2007, 21:56
se non fai uso professionale, e se non hai un tavolo abbastanza grande per averlo ad ALMENO 60cm io ti sconsiglio di prendere il 22".
un 19" o un 20" wide secondo me hanno già un ottima area di lavoro. e poi calcola che con un 22" ne compri 2 da 17" o addirittura da 19"..
come scheda video non vorreidarti un consiglio errato perchè oltre i 19" con computer di mia proprietà non ci sono mai andato. aspetta il SANTONE dreamangel :D :D :D

3dmax in che versione lo usi?
rhino?
cad quale?? così su due piedi ti direi GF8800gts 320mb che trovi anche a 260€.
ottima per max8 e 9, ottima per autocad 2007, in rhinoceros dovrebbe essere allineata ad una quadro fx560. ovviamente non hai le features particolari di una scheda professionale, ma dal mio punto di visto (che può essere condivisibile o meno) se ne può fare a meno ;)

lamba84
04-06-2007, 08:17
ciao vekkio,
personalmente sono un fortunato possessore di un monitor nec da 23 pollici e con una 6800 moddata a quadro vado alla grande anche con modelli da 300-400 mila poligoni sia in blender, c4d, 3ds, solo autocad 2008 arranca un pò, ma penso che sia colpa del programma fatto alla ca**o, ma tanto quello ormai lo uso solo per il 2d quindi anche la relase 2004 mi va benissimo :D
quindi se non hai modelli da un miliardo di poligoni un monitor da 22 vale la spesa, abbinato anche ad una scheda discreta, senza esagerare nella spesa rigorosamente CRT IMHO.
oppure, soldi permettendo, 2 monitor da 19" lcd, un vero spettacolo nella modellazione di particolari ad alta definizione, peccato il costo :D :D ed in ogni caso la scheda deve essere abbastanza buona, ma no è necessario arrivare a spendere 500 € di vga...
spero di esserti stato utile..

frikes
04-06-2007, 13:51
ciao vekkio,
ed in ogni caso la scheda deve essere abbastanza buona, ma no è necessario arrivare a spendere 500 € di vga...
spero di esserti stato utile..

beh se continui con 300-400000poligoni certamente! prova a gestirne 2 milioni (e ti assicuro che è facilissimo arrivarci) con quei monitor! una scheda di fascia alta ci vuole per forza. :)
ma usi già cad2008? azz sei avanti :D ! ma dimmi un po' com'è? io ho provato il 2007 e sono rimasto schifato per la pesantezza e perchè è ottimizzato per directx e una quadro fa pena...credo che lo stesso problema ce l'abbia il 2008. ma sono già disponibili i driver powerdraft 2008?!?! :eek:

il vekkio
04-06-2007, 19:44
cad 2008?? io uso il 2006, cmq il pc che dovro' asssemblare e acquistare non sarà puramente una workstation, perchè lo usero' si per la grafica, ma anche per vedermi divx e per ascoltare musica e navigare, quindi due 17 o 19 li escludo, puntavo al 22 pollici perchè cosi' mi vedo la televisione e dvd, mi sembra cmq di aver capito che 250/300 euro li dovro' sempre spendere, vorrà dire che risparmiero' sul processore e sul case..

Rei & Asuka
15-06-2007, 16:35
Scusate, il softquadro permette lo SLI? E tra softquadrata ed una no? Lo Sli serve nelle applicazioni o solo nei giochi?
Grazie ;)

frikes
15-06-2007, 18:03
l'sli i pochi i vantaggi li dà in maniera visibile solo nei giochi.
un sli tra una scheda geforce e una moddata???...mmmh non saprei ma non credo. e cmq l'unica possibilità sarebbe 2 6600gt o 2 6800gt/ultra

M@t
22-06-2007, 23:01
Ciao a tutti! Sto configurando un pc professionale per progettazione meccanica con Autodesk Inventor.
La config che ho in mente è la seguente:
Case - Cooler Master Centurion 534
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W
CPU - Intel Core2Duo E6420
Motherboard - Gigabyte GA-P35-DS3R
RAM - 2x1GB DDR2 PC6400 800Mhz
Scheda Video - NVidia QUADRO FX 1500 256MB
HDD - Seagate 320GB SATA-II 7200rpm 16MB
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide]
Microsoft Windows XP Professional OEM
L'utilizzo di una scheda Quadro è necessario con Inventor per avere prestazioni garantite? Un utente nel 3d dei consigli sulle configurazioni dice che non è poi così importante e che una 8800 avrà le stesse prestazioni o addirittura risultati migliori.
Chiedo consiglio qui che di grafica 3D professionale qualcuno se ne intende di sicuro. ;)

dreamangel
22-06-2007, 23:35
Ciao a tutti! Sto configurando un pc professionale per progettazione meccanica con Autodesk Inventor.
La config che ho in mente è la seguente:
Case - Cooler Master Centurion 534
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W
CPU - Intel Core2Duo E6420
Motherboard - Gigabyte GA-P35-DS3R
RAM - 2x1GB DDR2 PC6400 800Mhz
Scheda Video - NVidia QUADRO FX 1500 256MB
HDD - Seagate 320GB SATA-II 7200rpm 16MB
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide]
Microsoft Windows XP Professional OEM
L'utilizzo di una scheda Quadro è necessario con Inventor per avere prestazioni garantite? Un utente nel 3d dei consigli sulle configurazioni dice che non è poi così importante e che una 8800 avrà le stesse prestazioni o addirittura risultati migliori.
Chiedo consiglio qui che di grafica 3D professionale qualcuno se ne intende di sicuro. ;)

Ciao,
io non ho mai usato inventor ma essendo un prodotto Autodesk ti chiedo: sai dirmi se nel viewport il programma sfrutta le OGL? In tal caso lavorare con una Quadro è una scelta obbligata, ma se anche Inventor è stato ottimizzato, come 3dsmax9, per le DirectX/3D forse è meglio una 8800 GTX.

princodvd100
23-06-2007, 01:21
Ciao mio papà ha fatto un cambio di pc e mi ha lasciato il suo... Come scheda video ha una Nvidia Quadro FX3500 256MB (il pc lo usava per la grafica...) e buona per giocare agli utlimi giochi questa scheda??
Esistono driver migliori di quelli di serie del cd???

Grazie Anticipatamente

dreamangel
23-06-2007, 01:24
Ciao mio papà ha fatto un cambio di pc e mi ha lasciato il suo... Come scheda video ha una Nvidia Quadro FX3500 256MB (il pc lo usava per la grafica...) e buona per giocare agli utlimi giochi questa scheda??
Esistono driver migliori di quelli di serie del cd???

Grazie Anticipatamente

Molti darebbero il sangue per avere la tua scheda e tu la vuoi usare per giocare? :rolleyes:

:cry: :cry: :cry: :cry:

princodvd100
23-06-2007, 01:37
Perche molti darebbere il sangue?? Cos'a di cosi tanto particolare???

Io non ne capisco molto... Se non e buona prendo una ATI HD2900XT, io il pc lo usero per HD-DVD e Game!

Mi sembra che la scheda si aggiri sui 900€ o sbaglio?

dreamangel
23-06-2007, 01:42
Perche molti darebbere il sangue?? E cosi strana sta scheda???

Io non ne capisco molto... Se non e buona prendo una ATI HD2900XT, io il pc lo usero per HD-DVD e Game!

Mi sembra che la scheda si aggiri sui 900€ o sbaglio?

Chi lavora in ambiti professionali, "sta" scheda come la chiami tu, se la sogna, perché è molto performante con determinati softwares di modellazione 3D, solo questo.
:)

frikes
23-06-2007, 03:04
Ciao mio papà ha fatto un cambio di pc e mi ha lasciato il suo... Come scheda video ha una Nvidia Quadro FX3500 256MB (il pc lo usava per la grafica...) e buona per giocare agli utlimi giochi questa scheda??
Esistono driver migliori di quelli di serie del cd???

Grazie Anticipatamente

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
io sono uno di quelli che darebbe il sangue per una scheda del genere!!!
ma sai quanto costa???
su trovaprezzi la fx3500 della PNY (hp e fujitsu offrono garanzia solo se abbinate alle loro workstation) parte dalla modica cifretta di

990€ :cry:

la quadro fx3500 nei giochi in directx9 ti renderà +/- come una gf7900gt.

se vuoi un consiglio, visto che a quanto ho capito non la sfrutteresti (dato che è utile solo con software di grafica 3d e applicazioni scientifiche), vendila!!!!

a regalarla la vendi a 700€!

con 250€ compri una gf8800gts 320mb o al max con 460€ prendi una 8800gtx (che non ha rivali)..
e con il resto dei soldi te ne vai in vacanza!!!! :D :D :D

certo che hai un :ciapet: impressionante!! :cry:

princodvd100
23-06-2007, 07:53
Grazie i chiarimenti!
Mi metto d'accordo con mio papà e magari la vendo... Ne sono convinto anche io che non la sftutterei mai una scheda così!

M@t
23-06-2007, 11:19
Ciao,
io non ho mai usato inventor ma essendo un prodotto Autodesk ti chiedo: sai dirmi se nel viewport il programma sfrutta le OGL? In tal caso lavorare con una Quadro è una scelta obbligata, ma se anche Inventor è stato ottimizzato, come 3dsmax9, per le DirectX/3D forse è meglio una 8800 GTX.
Adesso mi informo un po' sul supporto OGL o DirectX. Se andassi su una G80 andrei su 8800GTS 640MB.
Aspetto altri pareri. ;)

frikes
23-06-2007, 12:50
Grazie i chiarimenti!
Mi metto d'accordo con mio papà e magari la vendo... Ne sono convinto anche io che non la sftutterei mai una scheda così!

è che tra l'altro nei giochi non ti darebbe prestazioni all'ultimo grido.
ma per curiosità, ora tuo padre che scheda video ha???? per lasciare un 3500 che è ancora attutalissima...:cry:

hal8999
27-06-2007, 17:18
sono un concittadino (a dir il vero vivo quì per motivi di studio) di frikes. sono in possesso di un notebook dell precision m90 con una quadro 3500fx a 512 mb.

vi disturbo per qualche piccola delucidazione:
-ogni tanto se lavoro con 3d studio max 8 e un altro programma tipo zbrush, cad o anche solo photoshop aperti in multitasking, il sistema crasha. come si dice in loco: l'è maiala!:oink: schermata blu, errore critico, nomina tal file nvsys4 o qualcosa del genere.... :mbe: ma perche? ma soprattutto: percheeee?

-mi capita, speciamente se uso programmi 3d per parecchie ore e/o spippolo con dei giochi (ma che bello stalker!) che accada (raramente) la stessa cosa, oppure, più frequentemente (1 volta su 5) che parta a manetta la ventola di raffreddamento, il gioco comincia a scattare e oplà :eek: lo schermo se ne va alle cascine... che chi ci gira, su quei vialia firenze, capisce che intendo: sul monitor appaiono delle righe e l'immagine sparisce: tipo gzbbb bzzzxxzg :confused: cioè sembra va in tilt completo. la cosa buffa è che se si cerca un di canc-alt-ctrl per un po appare visibile win con task manager, con cui riavviare. riavvio e tutto ok... quanti siete? dove andate? cosa portate? un fiorino! :muro:

ho aggiornato driver direttamente dal sito nvidia, dell e sia dei games che dei programmi. ma spesso riappare il problema (come i lucchetti sulla ringhiera del cellini, ponte vecchio)

bho. se qualche anima pia m'aiuta, le dirò: GRAZIE :help:

frikes
27-06-2007, 17:27
il gioco comincia a scattare e oplà :eek: lo schermo se ne va alle cascine...

:asd: :asd: :asd:


cmq benvenuto! (io sono stato adottato da firenze...sono di taranto)

non saprei che dirti, all'inizio ho avuto anch'io qualche schermata blu, ma poi con l'aggiornamento dei driver ho risolto tutto...magari dreamangel ti saprà dire, ma io ti consiglierei di contattare la dell, non vorre che fosse anche un problema di raffreddamento della scheda :mbe:

dreamangel
27-06-2007, 19:09
sono un concittadino (a dir il vero vivo quì per motivi di studio) di frikes. sono in possesso di un notebook dell precision m90 con una quadro 3500fx a 512 mb.

vi disturbo per qualche piccola delucidazione:
-ogni tanto se lavoro con 3d studio max 8 e un altro programma tipo zbrush, cad o anche solo photoshop aperti in multitasking, il sistema crasha. come si dice in loco: l'è maiala!:oink: schermata blu, errore critico, nomina tal file nvsys4 o qualcosa del genere.... :mbe: ma perche? ma soprattutto: percheeee?

-mi capita, speciamente se uso programmi 3d per parecchie ore e/o spippolo con dei giochi (ma che bello stalker!) che accada (raramente) la stessa cosa, oppure, più frequentemente (1 volta su 5) che parta a manetta la ventola di raffreddamento, il gioco comincia a scattare e oplà :eek: lo schermo se ne va alle cascine... che chi ci gira, su quei vialia firenze, capisce che intendo: sul monitor appaiono delle righe e l'immagine sparisce: tipo gzbbb bzzzxxzg :confused: cioè sembra va in tilt completo. la cosa buffa è che se si cerca un di canc-alt-ctrl per un po appare visibile win con task manager, con cui riavviare. riavvio e tutto ok... quanti siete? dove andate? cosa portate? un fiorino! :muro:

ho aggiornato driver direttamente dal sito nvidia, dell e sia dei games che dei programmi. ma spesso riappare il problema (come i lucchetti sulla ringhiera del cellini, ponte vecchio)

bho. se qualche anima pia m'aiuta, le dirò: GRAZIE :help:

Ciao simpaticone :D! In nome della mi' vecchia FIRENZE, che mi ha visto nascere nell'anno dell'alluvione, ed essendomi assai divertito a leggerTi, vediamo se posso esserti utile eeh ciccio () :)
Se devo esser sincero anche io ho avuto delle schermate blu con alcuni driver recenti, stesso problema imputabile all'nvsys4.dll ma adesso ho risolto il problema delle varie passeggiate alle cascine :D del driver nVidia, cambiando radicalmente versione a ritroso. Ora il mio sistema DELL va da paura (3dsmax03=47circa), per non parlare del mio muletto (vedi firma) con una 6800 ultra moddata con riva a quadro fx 4000 (a tutti gli effetti) e gli 84.62 di nVidia ho raggiunto quasi 40 con il test 3dsmax di SPEC viewperf, altri numeri di benchmark non te li cito perché non so se sei un patito come Frikes, cmq sono molto soddisfatto delle prestazioni che ho raggiunto.
Dovresti farmi avere le seguenti info:
Versione driver, ultimo aggiornamento di win xp (lo vedi da installazione applicazioni/aggiornamenti windows) e rel. bios della GPU

Ciaoooo.

hal8999
28-06-2007, 14:33
grazie mille per l'aiuto.

non mi dilungo e procedo con le specifiche richieste:

-versione driver: ForceWare 94.22 (download da sito dell, specifico per serie precision m90)

-win xp service pack 2 aggiornamento KB912812

-bios video: 5.71.22.45.05

se pole servire ti homunico anche altre specifiche, sperando che, come si dice in quel di san frediano, non faccian come "il culo con le quarant'ore":

quadro fx3500m da 512 (bus: pci express x16), processore intel core duo t7200 a 2.00Ghz, directx 9.0c installate... bho cha altro... se ti harba ti dico anche che il file nv4_mini.sys è versione 6.14.10.9422, no si diceva così, per gradire... :D

grazie ancora per l'aiuto, passato e futuro.

ciao

dreamangel
28-06-2007, 15:05
grazie mille per l'aiuto.

non mi dilungo e procedo con le specifiche richieste:

-versione driver: ForceWare 94.22 (download da sito dell, specifico per serie precision m90)

-win xp service pack 2 aggiornamento KB912812

-bios video: 5.71.22.45.05

se pole servire ti homunico anche altre specifiche, sperando che, come si dice in quel di san frediano, non faccian come "il culo con le quarant'ore":

quadro fx3500m da 512 (bus: pci express x16), processore intel core duo t7200 a 2.00Ghz, directx 9.0c installate... bho cha altro... se ti harba ti dico anche che il file nv4_mini.sys è versione 6.14.10.9422, no si diceva così, per gradire... :D

grazie ancora per l'aiuto, passato e futuro.

ciao

Andremo per gradi, cercando di individuare il problema partendo dalla condizione più disastrosa per arrivare alla bischerata finale!!!
Se il sistema ti va in crash con la tipica schermata blu e seguente "IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL" il problema è imputabile a:

1) Falsi contatti della RAM sulla MB.
2) Il controller dell'HDD fa i capricci o si surriscalda il/i piattello/i (hai su un 7200?).
3) Probabile conflitto con qualche driver della MB o installati male.

Fai un test con "MemTest" se il risultato è negativo testa tutto con Sandra se anche quest'ultimo test non individuerà problematiche di confiltto o altro, passeremo al vaglio la tua bestia utilizzando altre strade.

Ciaoooo.

hal8999
29-06-2007, 12:29
grazie, ci proverò. alla proxima

hal8999
02-07-2007, 14:24
:oink: salve. ho provato a testare con i due softwarer proposti, ma non mi d'ha nessun tipo di errore. ho parlato con quelli della dell e quando han capito il problema ha mandato un tecnico a sostituire scheda video e ventole. staremo a vedere... grazie ancor a di tutto. arrivedorci

^free^
02-07-2007, 17:44
Ciao ragazzi...


allora, ho una Quadro FX 3500M con il sistema in firma... mi potete dare delle dritte per farle dare il massimo in Autodesk Revit? E' la mia prima quadro e non so manco dove si comincia...

frikes
02-07-2007, 19:13
Ciao ragazzi...


allora, ho una Quadro FX 3500M con il sistema in firma... mi potete dare delle dritte per farle dare il massimo in Autodesk Revit? E' la mia prima quadro e non so manco dove si comincia...

:eek: :eek: :eek:
beato te! guarda in prima pagina, c'è la mini guida di dreamangel per le ottimizzazioni con rivatuner ;)

^free^
02-07-2007, 20:21
:eek: :eek: :eek:
beato te! guarda in prima pagina, c'è la mini guida di dreamangel per le ottimizzazioni con rivatuner ;)

ci do un'occhiata, grazie :)

frikes
03-07-2007, 19:18
ci do un'occhiata, grazie :)

figurati! magari se ne hai voglia per dare un contributo al thread che purtoppo non è molto considerato :cry: fai i test in prima pagina per la tua scheda. anche perchè è l'unico modo per sapere se le prestazioni cambiano dopo le ottimizzazioni. ovviamente ne serve una prima di ogni cambiamento. se lo fai (e daaaaiiii! :D ) specifica la versione dei driver e la configurazione hardaware :)

^free^
03-07-2007, 20:07
figurati! magari se ne hai voglia per dare un contributo al thread che purtoppo non è molto considerato :cry: fai i test in prima pagina per la tua scheda. anche perchè è l'unico modo per sapere se le prestazioni cambiano dopo le ottimizzazioni. ovviamente ne serve una prima di ogni cambiamento. se lo fai (e daaaaiiii! :D ) specifica la versione dei driver e la configurazione hardaware :)


magari trovo un po' di tempo nel weekend per fare sti test...

piuttosto... ho scaricato 3dmark06 ieri ma credo di aver fatto qualche casino...

dovrei fare intorno ai 5500 credo con la 3500m ma mi ha fatto 800 :eek:

hai mica un'idea di cosa possa essere successo?

frikes
03-07-2007, 20:38
magari trovo un po' di tempo nel weekend per fare sti test...

piuttosto... ho scaricato 3dmark06 ieri ma credo di aver fatto qualche casino...

dovrei fare intorno ai 5500 credo con la 3500m ma mi ha fatto 800 :eek:

hai mica un'idea di cosa possa essere successo?

:eek: :eek: :eek: no impossibile..io con la fx560 faccio più di mille!!!! ecco vedi a cosa servono i test? come insegna il SANTONE dreamangel :D le schede quadro sono molto delicate, e necessitano un bel po di test per essere ottimizzate. poi se hai :ciapet: no bisogna smanettarci molto. prova a utilizzare anche versioni di driver diverse..

scusa ma il 3dmark06 lo fai a 1280x1024 senza AA e filtri vari? se no ovviamente il valore scende, ma comunque 800 è decisamente troppo basso

^free^
03-07-2007, 22:39
:eek: :eek: :eek: no impossibile..io con la fx560 faccio più di mille!!!! ecco vedi a cosa servono i test? come insegna il SANTONE dreamangel :D le schede quadro sono molto delicate, e necessitano un bel po di test per essere ottimizzate. poi se hai :ciapet: no bisogna smanettarci molto. prova a utilizzare anche versioni di driver diverse..

scusa ma il 3dmark06 lo fai a 1280x1024 senza AA e filtri vari? se no ovviamente il valore scende, ma comunque 800 è decisamente troppo basso


ho pacioccato un po' nel sistema e ho visto che c'erano un po' di casini...

ora faccio circa 4900 punti al 3dmark06, posso sicuramente migliorare ancora


superpi 1mb: 28s
superpi 2mb: 1m04s

Ghiga
04-07-2007, 18:50
Scusate, mi intrometto.
Forse sono un po' OT... :)

Sto "studiando" per acquistare un notebook, che dovrebbe servirmi anche per lavorare con 3D Max (oltre a fotoritocco e altro).
Ho le idee molto confuse riguardo alla scheda grafica.
Che fa la differenza nel rendering è la scheda grafica o il processore (bus, ecc.) più veloce e la quantità di RAM?
Sono in dubbio fra due Dell:
uno l'Inspirion 1720 con Centrino T7500 (o T7700) e NVIDIA GeForce Go 8600M GT (256MB mem.)
l'altro è il Precision M90 con Centrino T7600 e NVIDIA Quadro FX 2500M (512 MB mem.)
Tutti e due con 2 giga di RAM.

Quale consigliereste? Scusate, ma ho provato a leggere tutta la discussione, ma per me è un po' troppo tecnica e non ne vengo fuori...
Ciao!
Raffaella

lamba84
04-07-2007, 19:09
Scusate, mi intrometto.
Forse sono un po' OT... :)
Sto "studiando" per acquistare un notebook, che dovrebbe servirmi anche per lavorare con 3D Max (oltre a fotoritocco e altro).
Ho le idee molto confuse riguardo alla scheda grafica.
Che fa la differenza nel rendering è la scheda grafica o il processore (bus, ecc.) più veloce e la quantità di RAM?
Sono in dubbio fra due Dell:
uno l'Inspirion 1720 con Centrino T7500 (o T7700) e NVIDIA GeForce Go 8600M GT (256MB mem.)
l'altro è il Precision M90 con Centrino T7600 e NVIDIA Quadro FX 2500M (512 MB mem.)
Tutti e due con 2 giga di RAM.

Quale consigliereste? Scusate, ma ho provato a leggere tutta la discussione, ma per me è un po' troppo tecnica e non ne vengo fuori...
Ciao!
Raffaella
la differenza nel rendering puro e semplice la fa tutta il processore, la scheda video conta parecchio in fase di modellazione per la corretta visualizzazione, ma nei tempi di rendering attualmente NON influisce.
per il resto molto dipende da qual'è il tuo budget e quanto sono grossi (in termine di poligoni) i tuoi modelli...

dreamangel
04-07-2007, 21:07
Scusate, mi intrometto.
Forse sono un po' OT... :)

Sto "studiando" per acquistare un notebook, che dovrebbe servirmi anche per lavorare con 3D Max (oltre a fotoritocco e altro).
Ho le idee molto confuse riguardo alla scheda grafica.
Che fa la differenza nel rendering è la scheda grafica o il processore (bus, ecc.) più veloce e la quantità di RAM?
Sono in dubbio fra due Dell:
uno l'Inspirion 1720 con Centrino T7500 (o T7700) e NVIDIA GeForce Go 8600M GT (256MB mem.)
l'altro è il Precision M90 con Centrino T7600 e NVIDIA Quadro FX 2500M (512 MB mem.)
Tutti e due con 2 giga di RAM.

Quale consigliereste? Scusate, ma ho provato a leggere tutta la discussione, ma per me è un po' troppo tecnica e non ne vengo fuori...
Ciao!
Raffaella

Ciao Raffaella e benvenuta!
Tranquillizzati, in questo thread si parla soprattutto di configurazioni oltre che di schede video, è una costante di tutto il sistema PC o WorkStation che sia, ma sono sempre e solo elaboratori di calcolo, quindi non sei Off Topic. :)
Per quanto riguarda la scelta ovviamente non posso altro che confermare la mia predilezione per DELL sotto molti punti di analisi il Precision M90 è il mio consiglio, in ambito 3dsmax ti stupirai di vedere un portatile così veloce in ambito modellazione, veramente un ottimo prodotto, conosco molti amici e collaboratori anche londinesi che usano un DELL Precision Mxx e non hanno mai avuto beghe, poi vuoi mettere, in caso di problemi vengono a casa tua e te la sostituiscono in toto! Se devi lavorare con photoshop e non hai pretese tempistiche 2 GB bastano e avanzano.

Auguri,
DREAMANGEL ;)

Ghiga
05-07-2007, 08:17
Grazie delle vostre risposte.
Dreamangel, i modelli che ho citato sono tutti e due Dell.
Sono due configurazioni diverse, ma la differenza principale è proprio la scheda grafica.
Come prezzo più o meno sono sullo stesso livello.

Allora ne aggiungo un altro che sta uscendo in questi giorni e dovrebbe montare GeForce 8700M GT: http://notebookitalia.it/toshiba-satellite-x200-wxw-con-nvidia-geforce-8700m-gt.html

Tempo fa mi pareva di avere letto che 3DS Max in particolare andasse meglio con la GeForce o la ATI piuttosto che con la Quadro. Non chiedetemi perché, non me lo ricordo. Si trattava proprio di problemi di visualizzazione dei prevew nelle finestre di modellazione, soprattutto nella gestione delle luci e dei materiali. Forse c'entrava Open GL?. BOH!
Magari sto delirando (può essere benissimo... :D ) e ricordo cose completamente sbagliate.
Qualcuno di voi può essere più specifico proprio sul discorso scheda grafica-3DS Max?
Ciao
Raffaella

P.S. 3DS lo uso per render di architettura, con eventuali animazioni sempre in ambito architettonico.

dreamangel
05-07-2007, 11:00
Dreamangel, i modelli che ho citato sono tutti e due Dell. Certo! Lo avevo capito! Forse nella fretta di risponderti mi sono espresso citando il marchio?

Allora ne aggiungo un altro che sta uscendo in questi giorni e dovrebbe montare GeForce 8700M GT: http://notebookitalia.it/toshiba-satellite-x200-wxw-con-nvidia-geforce-8700m-gt.html. Toshiba? :mbe: Nonostante il penoso difetto di fabbricazione di questa serie (vedi firma) che ho riscontrato sul jack di alimentazione non è male come portatile, ma c'è di meglio. [OT]: Il problema è che si dissalda il terminale dalla board, procurando un falso contatto dall'alimentazione di rete e alcune volte mi si spegne di sana pianta senza nemmeno avvertirmi, alcune volte sono tentato di farlo a pezzi con un piccone. :mad:.

Tempo fa mi pareva di avere letto che 3DS Max in particolare andasse meglio con la GeForce o la ATI piuttosto che con la Quadro. Non chiedetemi perché, non me lo ricordo. Si trattava proprio di problemi di visualizzazione dei prevew nelle finestre di modellazione, soprattutto nella gestione delle luci e dei materiali. Forse c'entrava Open GL?. BOH!
Magari sto delirando (può essere benissimo... :D ) e ricordo cose completamente sbagliate.
Qualcuno di voi può essere più specifico proprio sul discorso scheda grafica-3DS Max?
Ciao
Raffaella

P.S. 3DS lo uso per render di architettura, con eventuali animazioni sempre in ambito architettonico.Dipende molto dalla versione di 3dsmax che intendi usare, mi spiego meglio. Fino alla rel.8.0 (che attualmente sono costretto ad usare senza fare l'aggiornamento per motivi d'impiego hardware, vedi configurazione WS in firma) il programma è ottimizzato per dare il massimo con le librerie OpenGL (OGL) quindi serie Quadro, ma solo fino a questa versione di 3dsmax. Il discorso cambia completamente con l'attuale versione 9.0, in quanto è ottimizzata per le librerie DirectX e quindi a ragion di logica con la nVidia (lascia perdere le Ati) 8800 ultra si dovrebbe avere una maggiore velocià di resa, ma solo in ambiente modellazione, il rendering lo fa esclusivamente la CPU, ecco perché tempo fa comprai una WS DELL con 4 CPU e la QuadroFX4500.

:)

lamba84
05-07-2007, 11:07
pur essendo un felice possessore di un portatile toshiba, se hai a disposizione il budget per un dell, vai sicura su quello!!
per il discorso geforce o quadro, tieni conto che
1. si basano sulla stessa architettura di base (chipset nvidia) anche se le quadro sono pensate espressamente x le workstation grafiche e le geforce x i giochi
2. 3d studio, da quando è passato in mano ad autodesk, sta cambiando molto nella gestione dei driver video e nel motore di rendering (e secondo me in peggio :muro: :muro: ) quindi è abbastanza difficile prevedere quale sarà la scheda migliore x 3ds max 10 (essendo che personalmente la 9 la brucerei...)

detto ciò, secondo me puoi andare veramente tranquillissima con la quadro...
tieni conto che anch'io faccio rendering d'architettura e con una quadro 4000 gestisco tranquillamente modelli sino a 400mila poligoni su monitor da 23", quindi con una fx2500 dovresti andare come un treno :D

dreamangel
05-07-2007, 11:13
pur essendo un felice possessore di un portatile toshiba, se hai a disposizione il budget per un dell, vai sicura su quello!!
per il discorso geforce o quadro, tieni conto che
1. si basano sulla stessa architettura di base (chipset nvidia) anche se le quadro sono pensate espressamente x le workstation grafiche e le geforce x i giochi
2. 3d studio, da quando è passato in mano ad autodesk, sta cambiando molto nella gestione dei driver video e nel motore di rendering (e secondo me in peggio :muro: :muro: ) quindi è abbastanza difficile prevedere quale sarà la scheda migliore x 3ds max 10 (essendo che personalmente la 9 la brucerei...)

detto ciò, secondo me puoi andare veramente tranquillissima con la quadro...
tieni conto che anch'io faccio rendering d'architettura e con una quadro 4000 gestisco tranquillamente modelli sino a 400mila poligoni su monitor da 23", quindi con una fx2500 dovresti andare come un treno :D

Hai una Quadro FX 4000 originale?

Ghiga
05-07-2007, 11:27
Grazie delle precisazioni.
Al momento sto usando Max7 e non vedo motivi particolari per cambiare.
Il problema del Dell con Quadro in realtà È il prezzo.
Se prendo il 1720 con centrino T7500 (2,2 GHz) sono sui 2.000 euro.
L'M90 arriva a 2.700
Il prezzo del 1720 arriva a 2.400 solo se invece del Centrino 7500 faccio montare un T7700 (2,4 GHz), ma non credo che valga la pena.
Mah... ci penserò su ancora un po'...
Ciao e grazie per l'aiuto!
Raffaella

dreamangel
05-07-2007, 11:43
Grazie delle precisazioni.
Al momento sto usando Max7 e non vedo motivi particolari per cambiare.
Il problema del Dell con Quadro in realtà È il prezzo.
Se prendo il 1720 con centrino T7500 (2,2 GHz) sono sui 2.000 euro.
L'M90 arriva a 2.700
Il prezzo del 1720 arriva a 2.400 solo se invece del Centrino 7500 faccio montare un T7700 (2,4 GHz), ma non credo che valga la pena.
Mah... ci penserò su ancora un po'...
Ciao e grazie per l'aiuto!
Raffaella

Se usi la 7 di 3dsmax allora la Quadro è una scelta obbligata!
:D

lamba84
05-07-2007, 12:02
Se usi la 7 di 3dsmax allora la Quadro è una scelta obbligata!
:D
se fai caso solo alle prestazioni, se dai un occhio anche al prezzo, e i modelli non sono esageratamente pesanti, si lavora bene anche con le geforce, specie di ultima generazione... IMHO ovviamente :)

^free^
05-07-2007, 12:02
Grazie delle precisazioni.
Al momento sto usando Max7 e non vedo motivi particolari per cambiare.
Il problema del Dell con Quadro in realtà È il prezzo.
Se prendo il 1720 con centrino T7500 (2,2 GHz) sono sui 2.000 euro.
L'M90 arriva a 2.700
Il prezzo del 1720 arriva a 2.400 solo se invece del Centrino 7500 faccio montare un T7700 (2,4 GHz), ma non credo che valga la pena.
Mah... ci penserò su ancora un po'...
Ciao e grazie per l'aiuto!
Raffaella

l'M90 che ho in firma l'ho pagato 1900 euro + iva
(compreso bluetooth, borsa, stampante dell 1110, garanzia 3 anni, assicurazione danni 3 anni e trasporto :))

hal8999
05-07-2007, 14:56
salve.

per ghiga: attuamente sto usando un dell precision m90 con intel core duo t7200 e nvidia quadro fx3500m e 2 gb di ram, 17" monitor. (2100 euri - se hai la possibilità di acquistare fatturando ad una ditta generalmete tengoni i prezzi più bassi - io lo avrei dovuto pagare 2700 euri se acquistato come privato :eek: ). uso programmi come autocad 2007, 3d studio max 9, zbrush3, photosoph cs3... e tutto va bene (ho avuto qulc problemini, come un paio di forummisti e in particolare dreamangel sà, ma mi han cambiato la scheda video e ora tutto sembra scivolare egregiamente :mc: ;) - inoltre quelli della dell ti dan la garanzia di tre anni e son velocissimi a sistemarti :fagiano: in un giorno mi han cambiato la scheda video.) cmnque con 3dstudio max 9 e i driver dedicati maxtreame gestisci senza problemi i 2 milioni di poligoni (e non istanziati, ma a singola mesh e/o poly, - in modalità edit vertex gira bene). per quanto riguarda il processore e i rendering devo dire che lavora bene: con mental ray implementato in max9 un provino per illuminazione interni 600x360 me lo fa in poco meno di 1 minuto in modalità medium.

se hai altre questions mi sun chi. bye

ps: se non ci hai già pensato ti consiglio di ordinare alla dell anche lo zaino, anzichè la borsa: fidati, se vai sull'm90 non è proprio una piuma :fagiano:

hal8999
05-07-2007, 15:35
ellò: ora vi fo una domanda bischera: è possibile, e se sì come, "forzare" la velocità delle ventole del mio dell m90 con quadro fx3500m? non che attualmente mi dia problemi, ma dopo ore di lavoro la scheda video scaldicchia e con sto hardo a firenze si pole morire (anche se in questi giorni dà tregua:stordita: ).
mi chiedevo soltanto se fosse (non nel senso di buche profonde nel terreno) possibile raffreddare maggiormente la scheda facendo partire la maggior velocità ventolare :mc: a temperature più basse. ora come ora, dopo circa 8 ore di lavoro con programmi 3d e svariati lanci di 3dmark07 (che così, ve lo snocciolo come confidenza, mi dà 5100 erotti) il tutto funziona senza problemi, ma se metto la mano santa sotto al pc non è che ci trovo ghiaccioli (sisoftware sanda XI [giuro io sta sanda non la conosco, non me la filo e manco mi harba punto, ma il sofwr si chiama così :Prrr: - questo era un inciso (che non è il marito di incisa valdarno) per la mi donna, dovesse leggere queste righe] mi indica una temperatura [monitorata nella sessione di lavoro] tra i 30 e 60 gradi). ci avrei il piaser di boffar fresche aere ma nun so se se pole :fagiano:

una domanda specificha per dreamangel che lo linkava nella prima pagina: il programmino rthdribl.exe (Real-Time High Dynamic Range Image-Based Lighting) vedo che importa mesh .x e .pvi. sai per caso quele software permette di esportare in tal formato, pardendo ad esempio da un .obj, .dxt, .3ds o.vattelapescafiledati3d ? mi piacerebbe importare il mio modelle della tesi e mirarlo sotto la luce di san debevec (quest'uomo è un genio).

grazie a chi mi dara - con l'accento sulla a magari scusate sono una capra - retta (cioè non nel senso della linea ipoteticamente infinita) e mi aiuterà a fare il punto della situazione (cioè non punto inteso come entità astratta da cui passano infinite rette - cioè non nel senso di rette come "darmi tante volte retta", cioè ragione, oddio mi son incartato ora devo fermarmi se no impazzisco - -- devo spegnermi o è la fine ___ _ _ bbbaaassstaaaa___ giro girooo tooooondooooo, caaaaascaaaaa iiil mooooooondooooo_____ -_ _ x_x

Ghiga
05-07-2007, 18:03
Grazie ad hal8999, lambda84 e free per gli ulteriori consigli.
Allora, una nuova idea :D
Ho provato a guardare il Precision M4300, che corrisponde al M90, però con monitor da 15,4" (più piccolo ma più leggero e meno caro).
Però questo ha su una NVIDIA Quadro FX360M (centrino T7500)
Chemmidite?

^free^
05-07-2007, 20:12
Grazie ad hal8999, lambda84 e free per gli ulteriori consigli.
Allora, una nuova idea :D
Ho provato a guardare il Precision M4300, che corrisponde al M90, però con monitor da 15,4" (più piccolo ma più leggero e meno caro).
Però questo ha su una NVIDIA Quadro FX360M (centrino T7500)
Chemmidite?


la fx360m è sensibilmente inferiore alla 2500m ;)

frikes
06-07-2007, 09:43
la fx360m è sensibilmente inferiore alla 2500m ;)

ma non sarà mica la versione definitiva? ma che la montano a fare una fx360? una geforce di facia media costa meno e si comporta allo stesso modo, ovviamente rinuciando ai soliti anti alias e bla bla bla delle quadro.:fagiano:

Ghiga
06-07-2007, 09:47
ma non sarà mica la versione definitiva? ma che la montano a fare una fx360? una geforce di facia media costa meno e si comporta allo stesso modo, ovviamente rinuciando ai soliti anti alias e bla bla bla delle quadro.:fagiano:

Non so che dirti. Io ho seguito il link: personalizza e acquista" di questo M4300 e non c'è possibilità di scelta della scheda grafica. C'è su quella e basta.
Poi se dovessi decidere per l'acquisto gli telefono e chiedo lumi, ma quasi mi sto orientando più verso l'Inspirion che costa decisamente di meno (anche se, purtroppo, viene fornito con Vista obbligatorio! :muro: )

frikes
06-07-2007, 09:55
Non so che dirti. Io ho seguito il link: personalizza e acquista" di questo M4300 e non c'è possibilità di scelta della scheda grafica. C'è su quella e basta.
Poi se dovessi decidere per l'acquisto gli telefono e chiedo lumi, ma quasi mi sto orientando più verso l'Inspirion che costa decisamente di meno (anche se, purtroppo, viene fornito con Vista obbligatorio! :muro: )

per il preventivo chiama un commerciale, molto probabilmente i possono intallare xp anzichè vista, a mno che la microsoft non abbia dato particolari direttive.
per il portatile anche per me fai bene a prendere l'inspiron. poi sul precison paghi anche la qualitàà costruttiva superiore, le varie asistenze contro furto incendio, macchie di caffè e bambini vivaci!!!! ma quante ne hanno?:stordita:
sicuramente usciranno i nuovi modelli tra un po', magari con fx2600 e 3600 (è solo un ipotesi)...chissà quanto costeranno!!!

quindi vai tranquilla con 8600gt, e ovviamente 2dmax 8 o meglio ancora 9. altrimenti le directx non danno il meglio ;)

Ghiga
06-07-2007, 10:01
Grazie frikes!

frikes
06-07-2007, 10:25
Grazie frikes!

di niente! acciednti quanti errori ho fatto a scrivere il messaggio :stordita: ...ho il vizio di non guardare il monitor quando scrivo :fagiano:

dreamangel
06-07-2007, 10:44
salve.

per ghiga: attuamente sto usando un dell precision m90 con intel core duo t7200 e nvidia quadro fx3500m e 2 gb di ram, 17" monitor. (2100 euri - se hai la possibilità di acquistare fatturando ad una ditta generalmete tengoni i prezzi più bassi - io lo avrei dovuto pagare 2700 euri se acquistato come privato :eek: ). uso programmi come autocad 2007, 3d studio max 9, zbrush3, photosoph cs3... e tutto va bene (ho avuto qulc problemini, come un paio di forummisti e in particolare dreamangel sà, ma mi han cambiato la scheda video e ora tutto sembra scivolare egregiamente :mc: ;) - inoltre quelli della dell ti dan la garanzia di tre anni e son velocissimi a sistemarti :fagiano: in un giorno mi han cambiato la scheda video.)Allora era un grave problema hardware!!! Meglio così, l'assistenza DELL, soprattutto per la tempistica di riparazione sono il n.1 fra tutti (felice possessore di una delle loro bestie Precision 690 :D)

dreamangel
06-07-2007, 10:52
una domanda specificha per dreamangel che lo linkava nella prima pagina: il programmino rthdribl.exe (Real-Time High Dynamic Range Image-Based Lighting) vedo che importa mesh .x e .pvi. sai per caso quele software permette di esportare in tal formato, pardendo ad esempio da un .obj, .dxt, .3ds o.vattelapescafiledati3d ? mi piacerebbe importare il mio modelle della tesi e mirarlo sotto la luce di san debevec (quest'uomo è un genio).Devo riordinare quello che ho scritto in merito, ho fatto anche delle prove con alcuni miei modelli, ho scritto e pubblicato molto in merito a rthdribl.exe,in questo thread trovi molte informazioni in alcuni posts addietro, ma facendo un po' di passaggi tramite Blender, forseeee....

Oops te l'ho detto!!!
:)

^free^
06-07-2007, 12:35
qual è la versione migliore da usare di 3dmax per le quadro?

hal8999
06-07-2007, 12:50
ellò. per ghiga: per configurare il pc ti consiglio caldamente di telefonare: sul sito si riesce a fare moooolto poco. l'operatore al telefono di darà molte altre possibilità e ti dirà (se ha fatto come con me) cose che sul sito manco appaiono.
bye :D

frikes
06-07-2007, 13:39
qual è la versione migliore da usare di 3dmax per le quadro?

dalla 7 in giù. ma anche la 8 a quanto dicono va bene con le quadro ;)

Mr_Green
06-07-2007, 14:29
2. 3d studio, da quando è passato in mano ad autodesk, sta cambiando molto nella gestione dei driver video e nel motore di rendering (e secondo me in peggio :muro: :muro: ) quindi è abbastanza difficile prevedere quale sarà la scheda migliore x 3ds max 10 (essendo che personalmente la 9 la brucerei...)


cosa cosa? da quando l'Autodesk... forse nn ti ricordi da dove arriva 3D studio... quando nn era ancora MAX/VIZ e andava sotto dos...
scusate se mi "scaldo", ma ho iniziato ad usare AutoCAD dalla versione 2.5 dos, e 3ds dalla 1.0, usato tanto la 2.5, passato a discreet (che era cmq autodesk) e ora tornato "a casa"... ;-)

cmq il passaggio al D3D è gioco-forza per Vista (e sottosotto, penso io, l'abbandonare in futuro le quadro e sviluppare solo geforce), nn colpevolizzate l'autodesk ;-)

resta il fatto che linux è OGL... quindi... blender ecc... ;-)

buon lavoro

AL

Mr_Green
06-07-2007, 14:39
OT: @ dreamangel -
"keep in touch with the vibe, if you want to be the first"...
ca--arola, nn ricordo dove l'ho sentita... radio? mtv? spot? ;-)

AL

hal8999
06-07-2007, 14:48
salve di nuovo: scusa dreamangel se ti tedio ancora. grazie per la dritta hdriana eblenderiana, ma visto che te tu spippoli con queste cose, come hai fatto a importare nel programma hdri il modello smussato? sono riuscito a esportare un file .x e la geometria si vede, ma trattasi di una figura umana con e mi viene solo con l'effetto sfaccettatura. se in blendere shaderizzo smooth lì lo vedo smussato ma in hdrivattelapesca, no. come fo? il teschio di esempio nel prog no ha così tanti poligoni, eppure l'effetto di superficie è smussato. se puoi e vuoi mi daresti lumi al riguardo. grazie per l'infinita pazienza, prometto che non romperò più con temi che poco ci azzeccano con questa quadriana discussione
bye

Ghiga
06-07-2007, 15:41
@ hal8999
Grazie, avevo comunque intenzione di telefonare! Anche per approfondire la faccenda dei prezzi che mi pare un po' "variabile" a quanto sento.
Ci devo ancora pensare su un po' e poi... all'attacco!
ciao e grazie ancora a tutti per la vostra disponibilità e per l'aiuto!
Raffaella

P.S. e OT:
Ma nelle versioni 8, 9, 10... di Max non gli è mica venuto in mente di "aggiustare" le booleane?
Che fanno veramente... :Puke:
Senza dover ricorrere a plug-in vari? (O, meglio ad altri software...)

lamba84
06-07-2007, 16:08
@ hal8999
Grazie, avevo comunque intenzione di telefonare! Anche per approfondire la faccenda dei prezzi che mi pare un po' "variabile" a quanto sento.
Ci devo ancora pensare su un po' e poi... all'attacco!
ciao e grazie ancora a tutti per la vostra disponibilità e per l'aiuto!
Raffaella

P.S. e OT:
Ma nelle versioni 8, 9, 10... di Max non gli è mica venuto in mente di "aggiustare" le booleane?
Che fanno veramente... :Puke:
Senza dover ricorrere a plug-in vari? (O, meglio ad altri software...)
da quando 3ds è passato in mano ad autodesk sta precipitando in maniera rovinosa, ancora 2-3 relase così e scomparirà rispetto ad altri sw IMHO ovviamente :)

dreamangel
06-07-2007, 23:27
OT: @ dreamangel -
"keep in touch with the vibe, if you want to be the first"...
ca--arola, nn ricordo dove l'ho sentita... radio? mtv? spot? ;-)

AL

Allora ricordi? Chi era?

dreamangel
06-07-2007, 23:44
cosa cosa? da quando l'Autodesk... forse nn ti ricordi da dove arriva 3D studio... quando nn era ancora MAX/VIZ e andava sotto dos...
scusate se mi "scaldo", ma ho iniziato ad usare AutoCAD dalla versione 2.5 dos, e 3ds dalla 1.0, usato tanto la 2.5, passato a discreet (che era cmq autodesk) e ora tornato "a casa"... ;-)

cmq il passaggio al D3D è gioco-forza per Vista (e sottosotto, penso io, l'abbandonare in futuro le quadro e sviluppare solo geforce), nn colpevolizzate l'autodesk ;-)

resta il fatto che linux è OGL... quindi... blender ecc... ;-)

buon lavoro

AL

QUOOOOTOOOO.... tutto quello che hai detto:D
Mamma mia che tempi erano quelli, mi pare anni "88/"90 e pensare che anche io facevo i primi esperimenti di rappresentazione virtuale (questa parola oggi è troppo retrò) con 3DStudio ed ero costretto a lavorare/studiare su un video da 15" ed un fiammante 386 a xx MHz di clock era come possedere un dual Xeon, che tempi! Praticamente preistoria considerando i passi da gigante fatti dall'informatica.

frikes
07-07-2007, 03:00
QUOOOOTOOOO.... tutto quello che hai detto:D
Mamma mia che tempi erano quelli, mi pare anni "88/"90 e pensare che anche io facevo i primi esperimenti di rappresentazione virtuale (questa parola oggi è troppo retrò) con 3DStudio ed ero costretto a lavorare/studiare su un video da 15" ed un fiammante 386 a xx MHz di clock era come possedere un dual Xeon, che tempi! Praticamente preistoria considerando i passi da gigante fatti dall'informatica.

nooooooooooooooooooooooooo!!!!! lo usavo anch'io!!!!!!!!!!!!!!!!
un io amico ricordo modellò una chitarra (una fender stratocaster) con 3dstudio per dos e io rimanevo a bocca aperta perchè non sapevo fare niente :cry:
...che tempi...facevo le scuole medie...e che grafica!!!!! ora anche le anteprime in shading sono meglio di quei rendering! :D :D :D
lo usavo su P133mhz..il mio amico invece sul 486 dx2

ma vi ricordate per installarlo???? 3kg di dischi floppy!!!! :eek:

Mr_Green
09-07-2007, 13:22
pelle d'oca!
quando ho cominciato io con autocad sul 286... monitor ega 6 colori... st.paul o lo shuttle erano per me inarrivabili! e ormai... ;-)
il mitttiicooo 486dx... e il frullino pentium 133 O.C.150... quanti rendering per l'università... ahhahaa
quando avevo modellato la mia prima F1 in autocad... una volta ero quello "da seguire"... ora inseguo! :-(

ora, nn continuiamo con i ricordi, altrimenti nn finiamo più...

magari continuiamo a parlarne in messenger ;-)
rgb_green@hotmail.com

buon lavoro

Alberto

ps.
nessuno ha da vendere una quadro pci o 6800@quadro a meno di 100euro?

frikes
10-07-2007, 11:40
guardate un po' che bella comparativa quadro fx560 vs fx1500 ho trovato!!! :D

http://www.generation-3d.com/Bilan-de-la-TEAM,ar206-1.htm


però è in francese, ma analizza le due schede anche con 3dmark oltre che con i software opengl.

dreamangel se puoi metti il link in prima pagina ;)

hal8999
11-07-2007, 14:41
se può servire ad ampliare costruttivamente questa discussione, vi posto alcuni bench eseguiti con 3dmark06 (uno a 1024x768 con le imp al minimo e l'altro a 1920x1200 con le imp al massimo) e con il player hdri rthdribl.exe (800x600 = 75 fps di media, 1920x1200= 21 fps di media). (fastwriter disabilitato come precedentemente postato da dreamangel per freak).

per l'hdri vedi foto, per futuremark 3d marl06:

- 1024x768= 6032
- 1920x1200= 3672

sto provando a fare i test con SPECViewperf10 ma ci mette una vita e per oggi non li ho... :mc: alla prox... se possono servire :fagiano:

im merito a una mia precedente discussione: ho provato in tutti i modi a salvare un file .x con blender per vedere il mio modello in rthdribl.exe, ma morire se mi salva l'impostazioen smooth: viene sempre sfaccettata:cry: (trattasi di un parziale 3d derivato da scansione laser di una scultura del 1700, ritopologizzata in zbrush ed editata in 3d studio max).

ho provato a contattare l'amministratore del sito proprietario, ma non risponde. e anche paul debevec che gentilmente ha risposto, ma non sapeva risolvere, se non consigliarmi di chiedere a quelli del programma. bo bo :help:

fatemi sapere se e quali test alla mia quadro fx3500m possono essere utili.

p.s.: ma come mai il forum consente solo allegati ultramini? 24 kb sono difficili da raggiungere senza perdere la leggibilità dell'img. qui son più tirati che a grassina... :)

bye

lamba84
11-07-2007, 14:50
[EDIT]
p.s.: ma come mai il forum consente solo allegati ultramini? 24 kb sono difficili da raggiungere senza perdere la leggibilità dell'img. qui son più tirati che a grassina... :)
bye

per gli allegati ti basta postare il link ad un sito di image hosting come imageshak, imagehosting, esnips et similia..
ciaux

frikes
11-07-2007, 14:50
p.s.: ma come mai il forum consente solo allegati ultramini? 24 kb sono difficili da raggiungere senza perdere la leggibilità dell'img. qui son più tirati che a grassina... :)

bye

ma te lo immagini se oggnuno dei 3miliardi di utenti si mette a postare immagini nei loro server?
gli servirebbero altri 1000 computer :sofico:

posta le immagini su imageshack. puoi farti anche la pagina personale creando un account n cui hai tutte le immagini a portata di mano e gestirle come meglio credi. ;)
così se no non di vede niente
postale per intero se sono al MASSIMO 1024x768, altrimenti usa le anteprime per postarle ;)

hal8999
12-07-2007, 11:33
ok grazie. scusate l'ignoranza, è che su altri forum sono più ciccioni come allegati e così non capivo... grazie ancora, alla prox.

Mr_Green
18-07-2007, 09:32
a fronte di quanto detto in precedenza...
ho trovato un'asta interessante (ovviamente sapete dove ;-))
ora ho un dubbio:
mi tengo la mia 7600GS 256mb
o prendo/metto una quadro fx540 128mb?

nn siamo per spendere cifre esagerate! ovviamente ;-)

hal8999
18-07-2007, 13:41
salve atutti e a chi puù permettersi una vacanza al fresco: buona vacanza!

provo a postare alcuni risultati ottenuti con viewperf 10:

Dell precision m90: intel core 2 t7200 a 2.0 ghz, 2048 mb, microsoft win xp sp2, directx 9c. Quadro FX 3500M: pci express 16x, video bios 5.71.22.45.05, 512 mb video ram, forceware 94.22.

risl vid 1280x1024

Viewperf 3dsmax-04 Report - Weighted Geometric Mean = 24.34

Viewperf maya-02 Report - Weighted Geometric Mean = 121.58

Viewperf catia-02 Report - Weighted Geometric Mean = 30.17

Viewperf ensight-03 Report - Weighted Geometric Mean = 23.45

Viewperf proe-04 Report - Weighted Geometric Mean = 31.96

Viewperf sw-01 Report - Weighted Geometric Mean = 44.82

Viewperf tcvis-01 Report - Weighted Geometric Mean = 13.40

Viewperf ugnx-01 Report - Weighted Geometric Mean = 16.94

thegiox
22-07-2007, 18:20
nei primi post non ho trovato accenno... quindi chiedo :stordita:

ho qualche speranza di convertire una 7600gs in una qualche quadro? :help:

M@t
22-07-2007, 19:17
nei primi post non ho trovato accenno... quindi chiedo :stordita:
In effetti hai ragione non se ne parla! Altrimenti ti segnalavo a un Mod di sezione per pigrizia a usare il tasto cerca :rotfl: :asd:
Non bannarmi!!! :angel:
ho qualche speranza di convertire una 7600gs in una qualche quadro? :help:
Tornando in topic... purtroppo ci si ferma alla serie 6 per le mod @ quadro. Dalla 7 in poi nvidia a posto limitazioni non aggirabili semplicemente con RivaTuner o simili. Anche se qualcuno è riuscito a far riconoscere la scheda come una quadro dal sistema poi in realtà le prestazioni rimanevano quelle della vga liscia.

thegiox
22-07-2007, 21:48
purtroppo ci si ferma alla serie 6 per le mod @ quadro. Dalla 7 in poi nvidia a posto limitazioni non aggirabili semplicemente con RivaTuner o simili. Anche se qualcuno è riuscito a far riconoscere la scheda come una quadro dal sistema poi in realtà le prestazioni rimanevano quelle della vga liscia.
come temevo... :muro:

non esistono nemmeno driver ottimizzati per far andare un pò di più la scheda con 3dstudio? :D tipo i maxtreme o simili... :stordita:

frikes
23-07-2007, 23:26
come temevo... :muro:

non esistono nemmeno driver ottimizzati per far andare un pò di più la scheda con 3dstudio? :D tipo i maxtreme o simili... :stordita:

purtoppo vanno solo con le quadro sia i maxtreeme che i powerdraft. non so se ci sia qualche versione beta taroccata in grado di accelerare qualcosa. non so nemmeno se i settaggi di rivatuener indicati nelle faq siano adottabili con le geforce, ma credo di si...
comunque stai certo che la 7600gs si comporta meglio della quadro che ho in firma, nonostante i driver specifici :mad: :cry: ...le directx in casa autodesk hanno combinato un po' d casini per i possessori di quadro....che palle :mad:

brugi
29-07-2007, 14:23
ciau ragazzi sto moddando la mia fx 5700le 256mb in fx quadro 1100 poi vi posto i risultati...:D

jumpa72
10-09-2007, 13:07
ciao ragazzi
la mia è sicuramente una domanda già posta tante volte, ma tant'è che ancora non ho trovato una risposta definitiva! :muro:
Premetto che non devo fare rendering in tempo reale, ma solo gestire grossi assiemi.
Insomma, per solidworks, è meglio la quadro o la geforce? costano praticamente uguali, ma la prima è un'architettura ormai vecchia (a quando le quadro fascia media basate sul G80?) mentre la seconda è di ultima generazione...
ciao e grazie

frikes
19-09-2007, 19:02
ciao ragazzi
la mia è sicuramente una domanda già posta tante volte, ma tant'è che ancora non ho trovato una risposta definitiva! :muro:
Premetto che non devo fare rendering in tempo reale, ma solo gestire grossi assiemi.
Insomma, per solidworks, è meglio la quadro o la geforce? costano praticamente uguali, ma la prima è un'architettura ormai vecchia (a quando le quadro fascia media basate sul G80?) mentre la seconda è di ultima generazione...
ciao e grazie

per usare solidworks una quadro offre prestazioni molto migliori di una geforce, perchè è un software ottimizzato per opengl ;)

Agonia
20-09-2007, 16:38
ciao a tutti...ti ritrovo qui frikes! Ho letto in giro sul web delle nuove schede entry level fx 370 ed fx 570 che non mi pare siano state menzionate in questa discussione...Cosa hanno di nuovo rispetto alle precedenti? Volevo sapere se ne vale la pena acquistarle per sperare di avere dei miglioramenti col 3D di Autocad, anche se Frikes mi ha già anticipato che potrebbe non cambiare nulla...

ecco cosa mi succede:

http://img338.imageshack.us/img338/1459/acadba1.th.png (http://img338.imageshack.us/my.php?image=acadba1.png)

per non parlare dei frame/secondo...la gestione del modello va a scatti!!!

frikes
20-09-2007, 17:57
ciao a tutti...ti ritrovo qui frikes! Ho letto in giro sul web delle nuove schede entry level fx 370 ed fx 570 che non mi pare siano state menzionate in questa discussione...Cosa hanno di nuovo rispetto alle precedenti? Volevo sapere se ne vale la pena acquistarle per sperare di avere dei miglioramenti col 3D di Autocad, anche se Frikes mi ha già anticipato che potrebbe non cambiare nulla...

ecco cosa mi succede:

http://img338.imageshack.us/img338/1459/acadba1.th.png (http://img338.imageshack.us/my.php?image=acadba1.png)

per non parlare dei frame/secondo...la gestione del modello va a scatti!!!

ciao!! si ineffetti bisogna dare un'aggiornata a questo thread...se solo partecipasse un po' più di gente :(

la nuova serie in breve deriva da architettura G80, quindi pieno supporto alle DX10, SM4, vengono abbandonate le unità pixel e vertex in favore degli stream processor, anche se nei modelli entry e mid level la banda passante è un po' diminuita :mbe: non chiedermi perchè...

per autocad 2007 e superiori si è già detto qual'è la situazione...mi viene sempre più voglia di cambiare cad e passare ad uno serio :rolleyes:

josty
22-09-2007, 09:59
Chiedo supporto!

Allora possiedo una fx 560 pny che fino a poco fa pilotava due monitor dell 21" a 1680 x 1050 32bit. Utilizzo autocad lt per il disegno e sketchup pro per la modellazione. Non soffisfatto delle prestazioni in opengl e in autocad (il pan dei disegni complessi era alquanto lento) ho provato sempre in dual head una x1600xt 256mb ddr3 e le cose sono migliorate notevolmente sia in autocad che in skethup (anche senza il pieno supporto ogl delle quadro).
Si sa, l'appetito vien mangiando.....quindi mi chiedevo... se passassi ad una x1950pro 512mb ddr3 bus memorie 256bit sempre in dual head avrei un sensibile ulteriore incremento di frame rate nella modellazione di skethup o sarebbe meglio passare ad una configurazione con due schede da 256mb separate (una per ciascun monitor)? Mi sembra di capire che per lavorare con risoluzioni così alte sia fondamentale un buon quantitativo di ram video e bus memoria molto ampi......
Aspetto consigli!
Grazie

Agonia
25-09-2007, 14:13
sfrutto l'assist offertomi da josty per chiarire una cosa: poichè avrei messo gli occhi sulla quadro fx 570, vorrei essere certo di comprare una scheda video più idonea rispetto ad una x1600pro 128 bit DDR3 (che pure si difende bene nei videogiochi) che ho sul pc su cui lavoro abitualmente...
Insomma non è che una vga entry level della serie quadro vale quanto una dignitosa scheda video progettata soprattutto per l'ambito ludico?
Considerate anche che una x1950pro la porto a casa con 150€ mentre ne occorrono 230 per una fx 570...
...una eventuale mod a firegl tornerebbe utile?

.

frikes
25-09-2007, 14:39
sfrutto l'assist offertomi da josty per chiarire una cosa: poichè avrei messo gli occhi sulla quadro fx 570, vorrei essere certo di comprare una scheda video più idonea rispetto ad una x1600pro 128 bit DDR3 (che pure si difende bene nei videogiochi) che ho sul pc su cui lavoro abitualmente...
Insomma non è che una vga entry level della serie quadro vale quanto una dignitosa scheda video progettata soprattutto per l'ambito ludico?
Considerate anche che una x1950pro la porto a casa con 150€ mentre ne occorrono 230 per una fx 570...
...una eventuale mod a firegl tornerebbe utile?

.

ciao agonia!!! :D
una entry level quadro può dare molte soddisfazioni ma solo in alcuni ambiti. tieni conto che le entru level hanno un bus della memoria ridotto, poca vram ed un bandwith minore. poi nei videogiochi sarebbe come avere una 8400 depotenziata.
prima di fare acquisti prova a modare al x1600 in firegl v5200 e testala a dovere.
io ho provato con una x700pro ma avevo forti instabilità durante la modellazione. e quei poligoni che riusciva a gestire in più non valevano il cambiamento (chiusure del software improvvise, schermate colorate mai viste prima :eek: sfarfallii...textures sballate e testi che rimanevano fissi sullo schermo fino a che no chiudevo il programma).
la x1950pro mi pare che non si sia riusciti a moddarla...chiedi nel thread ufficiale.
che monitor hai?

frikes
25-09-2007, 14:42
Chiedo supporto!

Allora possiedo una fx 560 pny che fino a poco fa pilotava due monitor dell 21" a 1680 x 1050 32bit. Utilizzo autocad lt per il disegno e sketchup pro per la modellazione. Non soffisfatto delle prestazioni in opengl e in autocad (il pan dei disegni complessi era alquanto lento) ho provato sempre in dual head una x1600xt 256mb ddr3 e le cose sono migliorate notevolmente sia in autocad che in skethup (anche senza il pieno supporto ogl delle quadro).
Si sa, l'appetito vien mangiando.....quindi mi chiedevo... se passassi ad una x1950pro 512mb ddr3 bus memorie 256bit sempre in dual head avrei un sensibile ulteriore incremento di frame rate nella modellazione di skethup o sarebbe meglio passare ad una configurazione con due schede da 256mb separate (una per ciascun monitor)? Mi sembra di capire che per lavorare con risoluzioni così alte sia fondamentale un buon quantitativo di ram video e bus memoria molto ampi......
Aspetto consigli!
Grazie

beh una fx560 non è adeguata per due monitor da 21"...ma come cavolo facevi??? :eek:
se usi autocad 2007-08 prendi una scheda directx e le quadro le metti da parte.
sketchup non l'ho mai usato ma mi pare che non sia molto esigente come software.
se hai quei monitor io ti consiglio vivamente di passare ad una scheda di fascia alta come la 8800gts320mb o 640mb. due 21" iniziano ad essere impegnativi.
cmq con la x1950pro miglioreresti di sicuro ma non so di quanto ;)

Agonia
25-09-2007, 18:44
ciao agonia!!! :D
una entry level quadro può dare molte soddisfazioni ma solo in alcuni ambiti. tieni conto che le entru level hanno un bus della memoria ridotto, poca vram ed un bandwith minore. poi nei videogiochi sarebbe come avere una 8400 depotenziata.
prima di fare acquisti prova a modare al x1600 in firegl v5200 e testala a dovere.
io ho provato con una x700pro ma avevo forti instabilità durante la modellazione. e quei poligoni che riusciva a gestire in più non valevano il cambiamento (chiusure del software improvvise, schermate colorate mai viste prima :eek: sfarfallii...textures sballate e testi che rimanevano fissi sullo schermo fino a che no chiudevo il programma).
la x1950pro mi pare che non si sia riusciti a moddarla...chiedi nel thread ufficiale.
che monitor hai?

ciao!!! Bè non è che pretendo che la quadro vada come la x1600pro, semmai ho il timore che la x1600pro nel CAD3D si comporti tale e quale una quadro fx 570...in questo caso avrei speso dei soldi inutilmente...

io ho avuto i tuoi stessi problemi moddando la ti 4200 in quadro...evidentemente non è detto che riesca..ho un monitor da 19" CRT, non collego mai due monitor contemporaneamente...

frikes
25-09-2007, 18:55
ciao!!! Bè non è che pretendo che la quadro vada come la x1600pro, semmai ho il timore che la x1600pro nel CAD3D si comporti tale e quale una quadro fx 570...in questo caso avrei speso dei soldi inutilmente...

io ho avuto i tuoi stessi problemi moddando la ti 4200 in quadro...evidentemente non è detto che riesca..ho un monitor da 19" CRT, non collego mai due monitor contemporaneamente...

dipende dal cad che usi. la fx560 con i cad opengl va da dio, con autocad 2007-08 una merda...è la solita questione di driver.
che cad usi? se usi catia, solidwors, ugnx e vari stai tranquillo.
altrimenti prova anche tu a moddare la x1600 in firegl v5200. la mod è molto semplice e a molti ha dato soddisfazione in opengl..

speed_lore
25-09-2007, 21:08
Fra non molto sarò dei club, grazie al mio dell m6300 con quadro fx1600!

Per ora, mentre aspetto, mi sto pian piano leggendo il thread!

Ciao

L

frikes
26-09-2007, 00:23
Fra non molto sarò dei club, grazie al mio dell m6300 con quadro fx1600!

Per ora, mentre aspetto, mi sto pian piano leggendo il thread!

Ciao

L

beneeeee!!!!:D
ti aspettiamo a braccia aperte!!! :D :D :D :D

enricobart
28-09-2007, 08:31
salve a tutti

dovrei configurare un pc, non riesco a capire i benefici delle quadro, o avere dei reali valori della differenza di prestazioni ad esempio tra la quadro 550 e una normalissima nvidia 8600.

avete sottomano dei link per vedere le differenze tra le due "serie"

Sw: solidedge solidwork

Thx

dreamangel
28-09-2007, 12:29
salve a tutti

dovrei configurare un pc, non riesco a capire i benefici delle quadro, o avere dei reali valori della differenza di prestazioni ad esempio tra la quadro 550 e una normalissima nvidia 8600.

avete sottomano dei link per vedere le differenze tra le due "serie"

Sw: solidedge solidwork

Thx

Ciao e benvenuto!
Le schede della serie 8xxx sono ottimizzate per drivers DirectX. Programmi come solidedge e solidworks danno il meglio di sè con schede OpenGL 2.x,
sul sito spec trovi molte configurazioni quadro, ma forse google è quanto di meglio possa offrire per cercare informazioni mirate.

Ciò che posso asserire senza alcun pregiudizio è che se devi usare solidedge o solidworks le schede OGL sono una scelta obbligata, quindi procurati una quadro e driver ottimizzati presi direttamente dal sito del software. Puoi anche risparmiare facendo una softmod da 6600xx @ quadro fx 540. Io prenderei almeno una Quadro FX 1500 per stare tranquillo, ma la scelta dipende molto da cosa devi modellare e dall'investimento economico.

SolidWorks - Requisiti di Sistema (http://www.solidworks.it/pages/services/SystemRequirements.html);
Trasforma la 6600GT in Quadro FX540 softly change (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=889445);
Solid Edge (UGS) è entrata ufficialmente a far parte del gruppo SIEMENS (http://www.ugs.it/).

http://img221.imageshack.us/img221/9702/webmatrix1tcm5323766px6.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=webmatrix1tcm5323766px6.jpg)

;)

Emmett Brown
01-10-2007, 14:36
Ciao a tutti,
scusate se pongo una domanda un po' così...

per vari motivi sono in procinto di acquistare un notebook equipaggiato con la scheda in oggetto (fx 360m) pur non avendo necessità specifiche nel campo della progettazione 3d etc...

Vorrei sapere come questa scheda si comporti in un uso videoludico, in paragone con una 8600GT ad esempio.

Grazie 1000

frikes
01-10-2007, 15:06
Ciao a tutti,
scusate se pongo una domanda un po' così...

per vari motivi sono in procinto di acquistare un notebook equipaggiato con la scheda in oggetto (fx 360m) pur non avendo necessità specifiche nel campo della progettazione 3d etc...

Vorrei sapere come questa scheda si comporti in un uso videoludico, in paragone con una 8600GT ad esempio.

Grazie 1000

in opengl ancora non so, ma in ambito gaming senza alcun dubbio è molto inferiore alla 8600gt. è una scheda a 64bit,con memoria gddr2 che consuma 17w. il chip non so da quale geforce serie 8 derivi, ma considera che la quadro fx1600m è basata sul chip della 8400.

qui qualche info.
http://notebookitalia.it/nuove-nvidia-quadro-fx-e-nvs-per-workstation-mobili.html
http://support2.jp.dell.com/docs/video/S157030/en/spec.htm#controller

qui qualcosa sui risultati in opengl:
http://www.nvidia.com/object/IO_11761.html
per giocare agli ultimi titoli, anche se no sono un videgiocatore, te la sconsiglio.

considera che la 8600gt da molte soddisfazioni anche in grafica 3D con alcuni software come 3dsmax9, autocad 2007, rhinoceros, blender, architectural desktop perchè tutti ottimizzati per directx (tranne rhinoceros e blender, ma sono software molto meno esigenti dal punto di vista della potenza video)

Emmett Brown
01-10-2007, 16:25
Da quello che ho capito è basato su una 8400GS, non sono un videogiocatore nemmeno io... sennò mi orienterei su portatili di altra categoria...

Vorrei solo sapere se in caso mi venisse il chiribizzo di provare halo 3 ci potrò riuscire anche se non con dettagli massimi

Grazie

frikes
01-10-2007, 18:53
Da quello che ho capito è basato su una 8400GS, non sono un videogiocatore nemmeno io... sennò mi orienterei su portatili di altra categoria...

Vorrei solo sapere se in caso mi venisse il chiribizzo di provare halo 3 ci potrò riuscire anche se non con dettagli massimi

Grazie

guarda questo proprio no te lo so dire. chiedi in sezione schede video con una 8400gs come gira halo con una 8400gs e ti sai regolare.

sai che chip, frequenze di gpu e ram ha? ricordati cmq che è una 64bit...non si potrà pretendere troppo, ma per giochicchiare quasi tutte le schede vanno bene (io giocavo a max payne 2 con una riva tnt2 M64 :sofico: :sofico: :fagiano: ...pensa te).

ma che software utilizzi? la fx360 non è una scelta azzeccata per tutti. se fai cad 3d o cmq modellazione opengl darà i suoi frutti.

taz81
02-10-2007, 11:38
buongiorno a tutti, qualcuno sa dirmi la differenza tra la serie NVS e FX della quadro?
vorrei saperlo perchè ho visto che la NVS 320 mobile (basata sul chip della 8700gt) va più veloce di quest'ultima delle directX e nei benchmark:

http://www.notebookcheck.it/Notebook-HP-Compaq-8710p-Recensione.5146.0.html


quindi se può essere usata per giocare o per applicazioni NON openGL come 3DSmax?

la quadro FX1600 mobile è basata sul chip della 8400, quindi dovrebbe essere meno performante, giusto?

uscirà una quadro Mobile con chip della 8800?

illuminatevi!!

barrubba
04-10-2007, 18:53
Secondo voi come sono i risultati?
i driver della quadro sono gli ultimi, nn ricordo quali però
Win2003 server, 4 Gb ram,

Run All Summary

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-03 Weighted Geometric Mean = 41.09

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-01 Weighted Geometric Mean = 36.69

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-01 Weighted Geometric Mean = 27.77

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-07 Weighted Geometric Mean = 37.66

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-01 Weighted Geometric Mean = 58.79

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-03 Weighted Geometric Mean = 39.59

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 29.46

---------- SUM_RESULTS\UGS\SUMMARY.TXT
ugs-04 Weighted Geometric Mean = 27.19

dreamangel
04-10-2007, 19:54
Secondo voi come sono i risultati?
i driver della quadro sono gli ultimi, nn ricordo quali però
Win2003 server, 4 Gb ram,

Run All Summary

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-03 Weighted Geometric Mean = 41.09

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-01 Weighted Geometric Mean = 36.69

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-01 Weighted Geometric Mean = 27.77

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-07 Weighted Geometric Mean = 37.66

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-01 Weighted Geometric Mean = 58.79

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-03 Weighted Geometric Mean = 39.59

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 29.46

---------- SUM_RESULTS\UGS\SUMMARY.TXT
ugs-04 Weighted Geometric Mean = 27.19

Direi che sono risultati di tutto rispetto, degni di una quadro FX 3xxx. Cmq alcuni sono riusciti ad ottenere risultati migliori, in ambito 3dsmax e ugs, con driver meno recenti. Hai in uso RivaTuner? Se si prova a settare la scheda con le FAQ che trovi all'inizio del thread.

barrubba
05-10-2007, 08:44
Non sto ancora usando riva tuner, ma se nn compromette in alcun modo la stabilità del sistema e di 3dstudio, ci provo.

Un problema che sto riscontrando è nell'installare i Maxtreme. dice che non trova l'hardware o na cosa simile...se nn trova una 3400 allora cos'è che trova ??!?!?! :D

dreamangel
05-10-2007, 14:58
Non sto ancora usando riva tuner, ma se nn compromette in alcun modo la stabilità del sistema e di 3dstudio, ci provo.

Un problema che sto riscontrando è nell'installare i Maxtreme. dice che non trova l'hardware o na cosa simile...se nn trova una 3400 allora cos'è che trova ??!?!?! :D

Se vuoi un consiglio da uno che usa 3dsmax da una vita, disinstallali e cerca nel thread i driver per schede OGL che danno il massimo punteggio con i benchmarks SPEC...

barrubba
05-10-2007, 16:07
tu nn sapresti già consigliarmi una versione?

dreamangel
05-10-2007, 17:45
tu nn sapresti già consigliarmi una versione?

La migliore condizione sarebbe provarli tutti visto che non usi XP ma Server2003, quindi la possibilità che tu ottenga risultati differenti dalle prove non è remota.

Personalmente con gli 84.26 installati sul MULETTO e sulla WS DELL in firma ed il RivaTuner settato a dovere (vedi FAQ) ho ottenuto i migliori risultati, ti assicuro che di driver ne ho provati tanti, almeno una ventina tra quelli delle prove di utenti che hanno postato in questo thread e quelli che hanno postato nel forum di guru of 3d.

SISTEMA: muletto in firma
OS: winxp sp2
DRIVER FORCEWARE = 84.26
VERSIONE DI RIVATUNER = 2.02
RIVATUNER SETTINGS: (AGP_FW=off) (V-Sync=off) (MCCM=on) (CombScritt=on)
VERSIONE SPECviewperf = 8.01


Run All Summary

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-03 Weighted Geometric Mean = 38.12

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-01 Weighted Geometric Mean = 27.16

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-01 Weighted Geometric Mean = 25.56

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-07 Weighted Geometric Mean = 23.23

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-01 Weighted Geometric Mean = 48.22

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-03 Weighted Geometric Mean = 48.09

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 32.07

---------- SUM_RESULTS\UGS\SUMMARY.TXT
ugs-04 Weighted Geometric Mean = 41.11


PUNTEGGIO TOTALE = 283.56



Mentre con la WS DELL ho ottenuto questo:

Run All Summary

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-03 Weighted Geometric Mean = 52.36

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-01 Weighted Geometric Mean = 41.24

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-01 Weighted Geometric Mean = 48.17

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-07 Weighted Geometric Mean = 44.23

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-01 Weighted Geometric Mean = 68.28

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-03 Weighted Geometric Mean = 62.16

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 57.03

---------- SUM_RESULTS\UGS\SUMMARY.TXT
ugs-04 Weighted Geometric Mean = 71.01


PUNTEGGIO TOTALE = 444,48


Come vedi ogni macchina reagisce in modo differente, il punteggio raggiunto con il muletto (paragonato per tipologia di scheda grafica che è molto simile alla tua) il bench di 3dsmax è inferiore al tuo di pochi punti, ma cmq generalmente in linea con lo standard, mentre con proengineering, solidworks e solidedge sono superiori al tuo, ma puoi sempre migliorarli cambiando driver e settando bene la scheda con il riva.

Facci sapé...
:)

barrubba
05-10-2007, 19:24
uso solo max per lavorare...non glia altri prog 3d, cmq proverò gli attuali con le impost. di rivatuner e li paragono ai primi.
Poi provo gli 84.26 e ti faccio sapere.

dreamangel
06-10-2007, 01:02
Posto un demo che feci tempo fa per verificare un programma. Si tratta di un autoistruttivo sequenziale su come settare il riva per ottenere una quadro avendo una 6800, con relativi twik per spremerla al massimo.

LINK (http://www.pleaserender.it/autoinstruction_movies/RivaTuner_SPEC_Viewperf_801+.htm)

dreamangel
06-10-2007, 01:11
Posto un demo che feci tempo fa per verificare un programma. Si tratta di un autoistruttivo sequenziale su come settare il riva per ottenere una quadro avendo una 6800, con relativi twik per spremerla al massimo.

LINK (http://www.pleaserender.it/autoinstruction_movies/RivaTuner_SPEC_Viewperf_801+.htm)

iridio80
08-10-2007, 22:00
un consiglio, ho visto la nvidia quadro nvs 285, con 128 mb ddr2 bus a 128 bit, si trova circa a 80 euro, ho assolutamente bisognio di una vga pci-e a basso profilo passiva e quella lo è, con una certa compatibilità con linux e credo lo sia, mi chiedevo in ambito game e 3d secondo voi come si può comportare? rispetto ad una 8400gs, che è la più potente nvidia a basso profilo che si trova in italia?

walter_kaaden
09-10-2007, 13:42
chiedo a voi che siete più esperti di me:

Usando rivatuner e settando le impostazioni della mia 7950 gt come ho visto nella prima pagina della discussione ora la scheda viene vista come una quadro fx 3500.

Siccome in materia di rivatuner non so proprio nulla ho fatto una boiata oppure ho avuto una botta di fortuna?

Grazie a chiunque mi chiarirà questo dubbio...

Leandro980
12-10-2007, 17:33
Domanda niubba : è possibile giocare con sta scheda? :stordita: e se è possibile ci sono vantaggi oppure svantaggi? (escludiamo il prezzo ocme svantaggio :fagiano: )

Conviene avere magari due schede? (una quadro per lavoro e una normale per iocare?) :mbe:

grassie a tutti! :rolleyes:

<^FRA^>
14-10-2007, 12:51
Scusate, ragazzi, forse questo non è il thread giusto per la mia domanda, ma visto che siete esperti in questo campo volevo chiedervi una cosa.
Ho attualmente una ATI Radeon X1300 Series con 256Mb DDR2 versione AGP8x e ho intenzione di acquistare un nuovo chip grafico. Così ho pensato di scegliere tra queste 2: ATI Radeon X1950Pro e ATI Radeon HD 2600XT, tenuto conto del fatto che la Pro utilizza la DirectX 9, ma operando con una ampiezza di banda di 256bit, mentre la XT utilizza la DirectX 10, ma operando a 128bit. A me servirebbe moltissimo per giocare a dettaglio alto senza scatti ai giochi di ultima generazione, come poi anche Crysis che uscirà a Novembre.
Potete consigliarmi? Se ho sbagliato thread potete reindirizzarmi al thread giusto e scusarmi per il disturbo? Grazie in anticipo:D!!!

dilbert1
18-10-2007, 10:49
Salve,
vorrei prendere una PNY FX560 Video edition. Questa scheda consente di avere l'output di player dvd / windows media player sulle uscite composite e component PAL?

dreamangel
18-10-2007, 15:15
un consiglio, ho visto la nvidia quadro nvs 285, con 128 mb ddr2 bus a 128 bit, si trova circa a 80 euro, ho assolutamente bisognio di una vga pci-e a basso profilo passiva e quella lo è, con una certa compatibilità con linux e credo lo sia, mi chiedevo in ambito game e 3d secondo voi come si può comportare? rispetto ad una 8400gs, che è la più potente nvidia a basso profilo che si trova in italia?

La serie QUADRO di nVIDIA fa quasi sempre sfoggio di sè per l'alta compatibilità con programmi che sfruttano le librerie OGL, se cerchi una scheda che dia il massimo nei giochi ti conviene acquistarne una pienamente compatibile con le directX, serie 7-8000.
:)

dreamangel
18-10-2007, 15:22
chiedo a voi che siete più esperti di me:

Usando rivatuner e settando le impostazioni della mia 7950 gt come ho visto nella prima pagina della discussione ora la scheda viene vista come una quadro fx 3500.

Siccome in materia di rivatuner non so proprio nulla ho fatto una boiata oppure ho avuto una botta di fortuna?

Grazie a chiunque mi chiarirà questo dubbio...

Mi spiace deluderti, ma temo che tu abbia solo la scritta e non la potenza di una quadro, cmq puoi sempre fare un test benchmark per ottenere una controverifica. Ormai è appurato in quasi tutti i forum internazionali e nostrani che le mod alla serie quadro si ottengono solo fino ad alcune ver. della serie 6800, questo perchè la nVIDIA lo ha scoperto nel 2005 ed è corsa ai ripari mettendo dei blocchi hardware dalla 7xxx in poi.
:(

dreamangel
18-10-2007, 15:24
Domanda niubba : è possibile giocare con sta scheda? :stordita: e se è possibile ci sono vantaggi oppure svantaggi? (escludiamo il prezzo ocme svantaggio :fagiano: )

Conviene avere magari due schede? (una quadro per lavoro e una normale per iocare?) :mbe:

grassie a tutti! :rolleyes:

Forse era importante descrivere quale !!! :mbe:

dreamangel
18-10-2007, 15:28
Scusate, ragazzi, forse questo non è il thread giusto per la mia domanda, ma visto che siete esperti in questo campo volevo chiedervi una cosa.
Ho attualmente una ATI Radeon X1300 Series con 256Mb DDR2 versione AGP8x e ho intenzione di acquistare un nuovo chip grafico. Così ho pensato di scegliere tra queste 2: ATI Radeon X1950Pro e ATI Radeon HD 2600XT, tenuto conto del fatto che la Pro utilizza la DirectX 9, ma operando con una ampiezza di banda di 256bit, mentre la XT utilizza la DirectX 10, ma operando a 128bit. A me servirebbe moltissimo per giocare a dettaglio alto senza scatti ai giochi di ultima generazione, come poi anche Crysis che uscirà a Novembre.
Potete consigliarmi? Se ho sbagliato thread potete reindirizzarmi al thread giusto e scusarmi per il disturbo? Grazie in anticipo:D!!!

Salve, in questo thread si parla di schede professionali nVIDIA, dovrai ripostare il tuo messaggio su un thread dove si parla delle schede ATI per finalità ludiche.
:D

dreamangel
18-10-2007, 15:50
Salve,
vorrei prendere una PNY FX560 Video edition. Questa scheda consente di avere l'output di player dvd / windows media player sulle uscite composite e component PAL?

Questa scheda è la soluzione "di base" per avvicinarsi al mondo DCC e NLE, praticamente con la sua viedobox inclusa nella confezione potrai vedere il sistema del tuo computer anche con un semplice TV analogico provvisto di coassiale RCA con un semplice segnale video component, anche se a mio avviso è un po' sprecata avendo a disposizione un dual link nativo che riesce a gestire una risoluzione digitale massima di 3840 x 2400 punti a 24 Hz.


Qualche info:
Uscita componente HD, S-Video e Composite Video
Il connettore HD out a 7 pin e la Breakout Box video professionale di PNY Technologies forniscono grafica per HD Component Video (YPrPB), S-Video o Composite Video per consentire un output in tempo reale su monitor di broadcasting ad alta risoluzione, videoregistratori e altre periferiche video. In questo modo si migliorano le capacità di quasi tutte le applicazioni di progettazione 3D, DCC, editing video, imaging per scopi medici o simulazione visiva. I formati video supportati comprendono:
- Modalità componente: YPrPB – SMPTE 1080i, 720p, 480p, 576p
- Modalità composita: NTCS/PAL 480i, 576i

dilbert1
18-10-2007, 16:19
Grazie per la risposta, ma credo di non essermi spiegato abbastanza bene.
A me serve che il windows media player o altri player escano sulla PAL SD composite o component. Non tutto il desktop, ma solo il video che riproducono.
Questo perchè il tutto deve essere usato per creare un sistema di automazione per una tv per gestire i palinsesti e le pubblicità da mandare in onda a determinati orari.
Grazie e ciao.

dreamangel
18-10-2007, 16:30
Grazie per la risposta, ma credo di non essermi spiegato abbastanza bene.
A me serve che il windows media player o altri player escano sulla PAL SD composite o component. Non tutto il desktop, ma solo il video che riproducono.
Questo perchè il tutto deve essere usato per creare un sistema di automazione per una tv per gestire i palinsesti e le pubblicità da mandare in onda a determinati orari.
Grazie e ciao.

Pensavo che tu lo sapessi... ma a quanto pare non conosci DESKTOP nVIEW. La scheda possiede doppia uscita digitale, puoi usare un link per collegarci un classico monitor e l'altro collegarlo al video box incluso per convertire il segnale digitale in videocomposito analogico da smistare dove vuoi. Con DESKTOP nVIEW di nVIDIA (è un particolare tipo di settaggio per lo smistamento delle applicazioni che trovi nella scheda proprietà del driver nVIDIA QUADRO fornito a corredo della scheda) potrai fare quello che hai richiesto.
:)

dilbert1
18-10-2007, 16:36
OK Grazie Mille!!!!1:D :D :D

PS: scusa ma non lo sapevo...ho scaricato il manuale della Quadro dal sito e avevo letto di nVIEW ma volevo avere la certezza assoluta da chi aveva già la scheda.

dreamangel
18-10-2007, 17:00
OK Grazie Mille!!!!1:D :D :D

PS: scusa ma non lo sapevo...ho scaricato il manuale della Quadro dal sito e avevo letto di nVIEW ma volevo avere la certezza assoluta da chi aveva già la scheda.

Auguri !
:D

The X
25-10-2007, 12:00
Salve a tutti, sto cercando una scheda video + performante nel CAD-3D (SolidWorks, Pro-E ecc) della mia ATI X800 GTO2. Avendo PCI-E non posso rimediare una 6800 e moddarla a quadro MA non posso manco spendere 1000€ per una quadro :(

C'è qualche soluzione ad un prezzo umano ?

Tnk

dreamangel
25-10-2007, 14:10
Salve a tutti, sto cercando una scheda video + performante nel CAD-3D (SolidWorks, Pro-E ecc) della mia ATI X800 GTO2. Avendo PCI-E non posso rimediare una 6800 e moddarla a quadro MA non posso manco spendere 1000€ per una quadro :(

C'è qualche soluzione ad un prezzo umano ?

Tnk

Ciao,
c'è gente nel forum che è riuscita ad ottenere una Quadro FX da una nVIDIA 6600 PCI-E (ma con riferimento ad una specifica revision). Il salto prestazionale è ragguardevole anche per schede di qualche anno fa, con programmi come hai citato è d'obbligo provare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15247621&postcount=1
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15389165&postcount=4880
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=3990304


Se vuoi provare tu a cercare informazioni nella sezione SCHEDE VIDEO, vedrai molti risultati. Usa le seguenti keywords: "softmod" o "6600@quadro".

Non ti scordare di postare i risultati in questo thread, è quello ufficiale delle Quadro, anche se moddate partendo da una GeForce.
;)

frikes
25-10-2007, 14:31
Salve a tutti, sto cercando una scheda video + performante nel CAD-3D (SolidWorks, Pro-E ecc) della mia ATI X800 GTO2. Avendo PCI-E non posso rimediare una 6800 e moddarla a quadro MA non posso manco spendere 1000€ per una quadro :(

C'è qualche soluzione ad un prezzo umano ?

Tnk

prima di acquistare una nuova scheda prova a moddare la x800 in firegl. non c'è un' esatta corrispondenza con un modello firegl, ma esistono degli script generici per farlo. dovrebbe uscirne una firegl v7100. oppure mi pare che ci sia anche un'altra mod per sbloccare le pipeline e trasformalrla in x800xt ma non ne sono sicuro. in questo caso avresti una firegl v7100 corrispondente.
le prestazioni in opengl migliorano di parecchio e la mod è completamente reversibile e priva di eventuali danni all'hardware.
ora vado di fretta...cerca nella sezione tweakink modding overclock della sezione schede video ci sono entrambe le duiscussioni ufficiali...
se non trovi i link te li posto quando rientro a casa ;)


(ciao dreamangel!!! :D sto andando a vedere una conferenza di giugiaro alla fortezza da basso!!! :sofico: )

dreamangel
25-10-2007, 15:55
(ciao dreamangel!!! :D sto andando a vedere una conferenza di giugiaro alla fortezza da basso!!! :sofico: )

Hai PM.

The X
25-10-2007, 18:53
Fatemi capire una cosa riguardo al programma SPEC

I vari SPEC-APC relativi ai singoli programmi sono SOLO dei benchmark dedicati OPPURE sono anche utility x ottimizzare la scheda video per quel dato programma?

TNK