View Full Version : [THREAD UFFICIALE] schede video professionali nVIDIA QUADRO
Fatemi capire una cosa riguardo al programma SPEC
I vari SPEC-APC relativi ai singoli programmi sono SOLO dei benchmark dedicati OPPURE sono anche utility x ottimizzare la scheda video per quel dato programma?
TNK
sono solo benchmark per testare scheda video e driver con le varie applicazioni...ma non sono "onnipotenti"...i veri e migliori test li fai utilizzando la scheda in modellazione nei vari tipi di visualizzazione (viewport ecc) ;)
sono solo benchmark per testare scheda video e driver con le varie applicazioni...ma non sono "onnipotenti"...i veri e migliori test li fai utilizzando la scheda in modellazione nei vari tipi di visualizzazione (viewport ecc) ;)
MA scaricando ed installando il driver "Spec_apc-Pro-E" avrò dei vantaggi SOLO se moddo la VGA in FireGL-Quadro oppure anche da normale?
TNK
MA scaricando ed installando il driver "Spec_apc-Pro-E" avrò dei vantaggi SOLO se moddo la VGA in FireGL-Quadro oppure anche da normale?
TNK
the X!!!! quelli non sono driver sono BENCHMARK!!!! :muro: :muro:
:D
dreamangel
25-10-2007, 22:58
Fatemi capire una cosa riguardo al programma SPEC
I vari SPEC-APC relativi ai singoli programmi sono SOLO dei benchmark dedicati OPPURE sono anche utility x ottimizzare la scheda video per quel dato programma?
TNK
benchmark !
il rivatuner è il padre di tutti i programmi twikers.
:)
x800 GTO2 moddata, sembra, in FireFL 7100 MA qualcosa sembra essere andato storto perché questo è il LOG di SPEC :
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 0.6421
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 0.7543
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 0.6277
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 1.193
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 1.802
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 0.5916
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 1.019
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 0.2907
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 0.04724
Inoltre durante l'avvio del Benchmark ho ottenuto una marea d errori d questo tipo :
Impossibile trovare il file specificato.
Impossibile trovare il file specificato.
Impossibile trovare il file specificato.
Impossibile trovare il file specificato.
Running: ugnx-01.bat
Impossibile trovare C:\PROGRA~1\SPECopc\SPECViewperf 9.0\ugnx-01\gatheredTests.bin
1 file copiati.
Impossibile trovare il file specificato.
Impossibile trovare il file specificato.
Impossibile trovare il file specificato.
Impossibile trovare il file specificato.
Running: tcvis-01.bat
Impossibile trovare C:\PROGRA~1\SPECopc\SPECViewperf 9.0\tcvis-01\gatheredTests.bin
1 file copiati.
Eppure il file "gatheredTests.bin" c'è nella varie cartelle....
cmq per vedere se ci sono miglioramenti fai un test prima della mod e uno dopo.altrimenti non riesci a quantificare, ne tantomeno a capire se i driver che hai usato sono i più adeguati. hai provato la procedura con lo script generico?
comunque the X non andiamo OT. in questa discussione si parla delle schede quadro, per la mod in firegl ce n'è un altra apposita in cui tra l'altro sanno consigliarti meglio :)
speed_lore
04-11-2007, 17:21
Bene, finalmente sono in possesso del mio m6300 con annessa schedina quadro!
Ora mi scarico il riva 2.06 e via, a breve credo proprio che seguiranno le immancabili domande, mi son letto buona parte del thread ma ne son uscito col mal di testa ;) !
Ciao
L
p.s. ho installato il riva, pero' dopo l'install dice che nn è stato testato con i correnti display drivers e potrebbe nn funzionare in modo appropriato.
dreamangel
04-11-2007, 21:21
Bene, finalmente sono in possesso del mio m6300 con annessa schedina quadro!
Ora mi scarico il riva 2.06 e via, a breve credo proprio che seguiranno le immancabili domande, mi son letto buona parte del thread ma ne son uscito col mal di testa ;) !
Ciao
L
p.s. ho installato il riva, pero' dopo l'install dice che nn è stato testato con i correnti display drivers e potrebbe nn funzionare in modo appropriato.
Vero! Dalla 2.04 in poi c'è questo messaggino in più. Io ho installato la 2.02 per motivi di compatibilità con drivers antecedenti (attualmente uso gli 84.26 che almeno per quanto mi riguarda sono i più performanti nella modalità OpenGL di 3dsmax8, in direct3D fa pena!) e per la softmod della mia 6800 ultra montata sul muletto è più che sufficiente...
:)
ho scoperto una discussione interessante sul forum di guru 3D che parla della mod a quadro della serie geforce 8
viene testata una 8800 gts 640 prima e dopo la mod @ quadro FX4600.
le prestazioni in direct3D con 3dsMax 9 aumentano sensibilmente grazie alla possibilità di installazione dei driver Maxtreeme 9 (compilati per direct3D).
link alla discussione
8800gts 640 @ Quadro FX4600 --- test in 3Dsmax 9 (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=220942)
a quanto si dice la mod provoca instabilità e crash con le applicazioni opengl. quindi chi fosse interessato alla soft mod valuti bene la cosa (ana soluzione sarebbe creare un account secondario in windows in cui si utilizzano i driver originali della scheda).
ecco quanto riportato all'inizio della discussione:
Again, it's true- at this time only for 3dsmax. Big THX to Unwinder for his hint in one of the previous threads
The typical slowdowns/hangs (a protection, which Nvidia added to the OpenGL API to stop softquadroing) don't exist in D3D (yet) - however, they are still present in OGL. So that means i could not disable this protection at this time. That's why Specviewperf and OGL appz would crash your system after the mod- so don't run it/them. ... But as Maxtreme is now built on D3D, there is no problem for 3dsmax 9 users.
How-To of the mod will not be posted here due to possible BigBrother watching and integration of new protections. But all you need is just RivaTuner, some drivers, "search" and a little... thinking
and if you figure how-to, just..pssst. Don't spread it or you loose it...
Stay tuned for benchmark comparison with and without Maxtreme 9 driver. Benchmarks will be bmark4 and later SpecAPC.
CONFIGURAZIONE DI PROVA:
Core2 Duo E6600 @3200mhz
Geforce 8800gts 640mb
Geforce 8800gts @Quadro FX4600 + driver Maxtreeme
Display Type:1280x1024
Driver Version: 100.87
Sitema operativo: Windows XP 32bit SP2
D3D Setting: !!!DISPLAY ALL TRIANGLES DEACTIVATED!!!
Risultati dei test:
http://img147.imageshack.us/img147/6677/8800gtsfx4600hn5.jpg (http://imageshack.us)
Qui trovate l'elenco di tutte le schede grafiche quadro e le relative frequenze di memoria, gpu e altre specifiche hardware, nonchè il chip utilizzato per risalire all'equivalente modello geforce.
Elenco chip Quadro -> Geforce (http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_quadro)
per ora sulla mod della serie 8 so ben poco. appena trovo notizie utili le aggiungo.
ciao :D
dreamangel
12-11-2007, 10:29
ho scoperto una discussione interessante sul forum di guru 3D che parla della mod a quadro della serie geforce 8
viene testata una 8800 gts 640 prima e dopo la mod @ quadro FX4600.
le prestazioni in direct3D con 3dsMax 9 aumentano sensibilmente grazie alla possibilità di installazione dei driver Maxtreeme 9 (compilati per direct3D).
link alla discussione
8800gts 640 @ Quadro FX4600 --- test in 3Dsmax 9 (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=220942)
a quanto si dice la mod provoca instabilità e crash con le applicazioni opengl. quindi chi fosse interessato alla soft mod valuti bene la cosa (ana soluzione sarebbe creare un account secondario in windows in cui si utilizzano i driver originali della scheda).
ecco quanto riportato all'inizio della discussione:
Again, it's true- at this time only for 3dsmax. Big THX to Unwinder for his hint in one of the previous threads
The typical slowdowns/hangs (a protection, which Nvidia added to the OpenGL API to stop softquadroing) don't exist in D3D (yet) - however, they are still present in OGL. So that means i could not disable this protection at this time. That's why Specviewperf and OGL appz would crash your system after the mod- so don't run it/them. ... But as Maxtreme is now built on D3D, there is no problem for 3dsmax 9 users.
How-To of the mod will not be posted here due to possible BigBrother watching and integration of new protections. But all you need is just RivaTuner, some drivers, "search" and a little... thinking
and if you figure how-to, just..pssst. Don't spread it or you loose it...
Stay tuned for benchmark comparison with and without Maxtreme 9 driver. Benchmarks will be bmark4 and later SpecAPC.
CONFIGURAZIONE DI PROVA:
Core2 Duo E6600 @3200mhz
Geforce 8800gts 640mb
Geforce 8800gts @Quadro FX4600 + driver Maxtreeme
Display Type:1280x1024
Driver Version: 100.87
Sitema operativo: Windows XP 32bit SP2
D3D Setting: !!!DISPLAY ALL TRIANGLES DEACTIVATED!!!
Risultati dei test:
http://img147.imageshack.us/img147/6677/8800gtsfx4600hn5.jpg (http://imageshack.us)
Qui trovate l'elenco di tutte le schede grafiche quadro e le relative frequenze di memoria, gpu e altre specifiche hardware, nonchè il chip utilizzato per risalire all'equivalente modello geforce.
Elenco chip Quadro -> Geforce (http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_quadro)
per ora sulla mod della serie 8 so ben poco. appena trovo notizie utili le aggiungo.
ciao :D
Ottimo Frikes, evidenzio in "root" questo tuo significativo post.
;)
Ottimo Frikes, evidenzio in "root" questo tuo significativo post.
;)
grazie :D
su segnalazione di ilratman aggiungo alla lista questa utile recensione:
vengono testate queste due nuove schede opengl della fascia High-End.
i test eseguiti riportano risultati sia in OpenGL che in Direct3D
schede testate:
nVIDIA Quadro FX: FX4600 - FX5500 - FX4500 - FX3500 - FX1500
Ati FireGL: V7600 - V7300 - V7200 - V5200 - V7100
-> RECENSIONE <- (http://www.tomshardware.com/2007/11/09/workstation_shootout/index.html)
ilratman
13-11-2007, 10:38
mi iscrivo a questo thread che ahimè non avevo mai visto. :)
ilratman
13-11-2007, 10:47
Frikes ho letto uno dei post precedenti e volevo segnalare che in rete c'è molta disinformazione.
Della 8800gts non è mai stata fatta la versione quadro.
la fx4600 è derivata dalla 8800gtx e la fx5600 dalla 8800ultra infatti entrambe hanno il bus memoria a 384bit mentre la 8800gts lo ha a 320bit.
quindi penso che quelli che provano a trasformare in quadro una 8800gts non abbiano capito molto ma soprattutto è per questo che non gli riesce.
Frikes ho letto uno dei post precedenti e volevo segnalare che in rete c'è molta disinformazione.
Della 8800gts non è mai stata fatta la versione quadro.
la fx4600 è derivata dalla 8800gtx e la fx5600 dalla 8800ultra infatti entrambe hanno il bus memoria a 384bit mentre la 8800gts lo ha a 320bit.
quindi penso che quelli che provano a trasformare in quadro una 8800gts non abbiano capito molto ma soprattutto è per questo che non gli riesce.
si lo so, ma da quanto ho capito la mod della 8800gts 640 è una "forzatura" che funziona solo in direct3D e che comunque presenta instabilità con diverse applicazioni opengl. in effetti dai test i risultati sono inferiori ad una vera quadro fx4600 (me lo faceva notare anche il tecnico hardware di treddi.com).
comunque seguo la discussione su guru3D. riporterò gli aggiornamenti in caso di nuove notizie :)
ilratman
13-11-2007, 11:02
si lo so, ma da quanto ho capito la mod della 8800gts 640 è una "forzatura" che funziona solo in direct3D e che comunque presenta instabilità con diverse applicazioni opengl. in effetti dai test i risultati sono inferiori ad una vera quadro fx4600 (me lo faceva notare anche il tecnico hardware di treddi.com).
comunque seguo la discussione su guru3D. riporterò gli aggiornamenti in caso di nuove notizie :)
eh si le forzature di solito hanno il solo effetto di far leggere alla scheda il file .ini modificato o poco di più.
solo che incasinano non poco, il driver che chiede alla scheda cose che la stessa a volte non capisce e questo potrebbe generare instabilità.
eh si le forzature di solito hanno il solo effetto di far leggere alla scheda il file .ini modificato o poco di più.
solo che incasinano non poco, il driver che chiede alla scheda cose che la stessa a volte non capisce e questo potrebbe generare instabilità.
concordo. diciamo che questa mod (se così si può definire) è un contentino per chi usa 3dsmax e autocad nelle ultime versioni permettendo di installare i driver maxtreeme e powerdraft (su autocad per ora sono solo supposizioni perchè non sono stati fatti test).
però eseguire un benchmark è un conto, utilizzare la scheda in modellazione è un altro. il bench di certo non fornisce risultati sulla assoluta stabilità della scheda.
di certo è SCONSIGLIABILE per uso professionale, come d'altra parte quasi tutte le mod. :)
dreamangel
13-11-2007, 11:51
su segnalazione di ilratman aggiungo alla lista questa utile recensione:
vengono testate queste due nuove schede opengl della fascia High-End.
i test eseguiti riportano risultati sia in OpenGL che in Direct3D
schede testate:
nVIDIA Quadro FX: FX4600 - FX5500 - FX4500 - FX3500 - FX1500
Ati FireGL: V7600 - V7300 - V7200 - V5200 - V7100
-> RECENSIONE <- (http://www.tomshardware.com/2007/11/09/workstation_shootout/index.html)
EVIDENZIATO IN ROOT
;)
EVIDENZIATO IN ROOT
;)
grazie! :mano:
dreamangel
13-11-2007, 12:05
. . . A T T E N Z I O N E . . .
SE AVETE DELLE IDEE PER MIGLIORARE L'ASPETTO DELLA "ROOT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15117195#post15117195)" DI QUESTO THREAD O LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IVI ELENCATE, I VS. CONSIGLI SONO DI VITALE IMPORTANZA PER RENDERE QUESTA DISCUSSIONE PIU' ATTIVA E CONOSCIUTA NEL COMPARTO DI COLORO CHE USANO QUESTE SUPER SCHEDE.
SALUTI,
DREAMANGEL
;)
schumyFast
13-11-2007, 13:46
E' possibile moddare una 7800gt a quadro?
Che drivers devo utilizzare?
. . . A T T E N Z I O N E . . .
SE AVETE DELLE IDEE PER MIGLIORARE L'ASPETTO DELLA "ROOT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15117195#post15117195)" DI QUESTO THREAD O LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IVI ELENCATE, I VS. CONSIGLI SONO DI VITALE IMPORTANZA PER RENDERE QUESTA DISCUSSIONE PIU' ATTIVA E CONOSCIUTA NEL COMPARTO DI COLORO CHE USANO QUESTE SUPER SCHEDE.
SALUTI,
DREAMANGEL
;)
secondo me per renderla più attiva bisognerebbe spostarla in computer graphic dove molti utenti sono interessati a questi argomenti...altrimenti parliamo sempre in pochi :(
ma c'è un modo per postare le tabele sul forum? o bisogna per forza trasformarle in immagini? :stordita:
E' possibile moddare una 7800gt a quadro?
Che drivers devo utilizzare?
non lo so...l'argomento è ancora "inesplorato".
appena ho notizie verranno messe in prima pagina.
intanto fai una ricerca sul forum di guru3D, diverse volte l'argomento è stao trattato anche se non in maniera esaustiva ;)
dreamangel
13-11-2007, 22:57
E' possibile moddare una 7800gt a quadro?
no
dreamangel
13-11-2007, 22:59
non lo so...l'argomento è ancora "inesplorato".
appena ho notizie verranno messe in prima pagina.
intanto fai una ricerca sul forum di guru3D, diverse volte l'argomento è stao trattato anche se non in maniera esaustiva ;)
Si parla di hardware, non di software o WIP!
:rolleyes:
no
probabilmente in parte, con i dovuti pro e contro ;)
Si parla di hardware, non di software o WIP!
:rolleyes:
perchè sto parlando di caramelle? :ciapet:
dreamangel
13-11-2007, 23:18
probabilmente in parte, con i dovuti pro e contro ;)
perchè sto parlando di caramelle? :ciapet:
Frikes non invogliarmi a risponderti, se no mi bannano...
:mbe:
Frikes non invogliarmi a risponderti, se no mi bannano...
:mbe:
giornata nera? :stordita: :D :D
dreamangel
13-11-2007, 23:23
probabilmente in parte, con i dovuti pro e contro.
Via softmod risultati a dir poco deludenti, prestazioni inferiori del 34%.
Via hardmod uno del forum di guru ci ha provato e l'ha fritta, un'altro ci ha provato e l'ha mandata in corto, fate vobis.
:p
dreamangel
13-11-2007, 23:23
giornata nera? :stordita: :D :D
Centro!
Via softmod risultati a dir poco deludenti, prestazioni inferiori del 34%.
Via hardmod uno del forum di guru ci ha provato e l'ha fritta, un'altro ci ha provato e l'ha mandata in corto, fate vobis.
:p
io penso (ma non ne sono sicuro) si riferisse al discorso di qualche post fa sulla mod a quadro solo per direct3D. in tal caso qualcuno accenna alla possibilità di effettuarla anche con geforce 7 ma non ho postato niente perchè sono solo opinioni e qualche numero per ora, nessun test...
comunque qui c'è una discussione sulla mod di una 7800 @quadro fx4500:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=161857
non è che sia degna di nota...ho dato una lettura veloce ma da quel che si evince ovviamente la mod non è riuscita malgrado la presenza di uno specview perfect con valori diversi.
ma questo 34% in meno dove l'hai letto? :)
Centro!
allora siamo in due (esame rimandato a domani :mad: ...e caldaia rotta dopo 2 settimane dall'installazione di quella nuova ...:mad: )
notte va :cincin:
ilratman
15-11-2007, 08:25
finalmente sto tirando le conclusioni tra la fx1600 e la fx360m rispettivamente di precision m6300 e m4300.
in rete non si trovava nulla e così ho rotto le scatole, e non poco e chiedo scusa, a dei nostri poveri colleghi del forum e alla fino ho ottenuto questi risultati.
Ringrazio AndMark che già tempo fa aveva fatto dei bench con m6300 e la fx 1600m
date un'occhiata al post 23 del seguente thread che seguo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592137&page=2
Ringrazio ancora di più alegu, visto che gli ho rotto non poco, per i risultati della piccola fx 360m che a quanto pare tanto piccola non è.
date un'occhiata al post 56 del seguente thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19641707&posted=1#post19641707
come interpretare i risultati?
il primo era stato fatto a 1280x1024 e il secondo è stato fatto a 1600x1200 quindi la fx 360m pur facendo uno score inferiore del 30%-40% lo ha fatto ad una risoluzione nettamente superiore e mi sembra proprio che abbia prestazioni molto buone di solo un 20% inferiori alla più grande fx 1600m.
spero queste informazioni torneranno utili a tutti come lo sono per me.
Salve,
io vorrei comprare un buon notebook (per non cambiarlo ogni due anni) e siccome sono al 4 anno di ingegneria aerospaziale, la scelta la faccio principalmente secondo la scheda video e lo schermo; volevo, visto che di queste cose me ne intendo poco, un consiglio su cosa puntare, considerando il fatto che mi troverò ad usare programmi come proe catia cad e cose simili.
Ho visto che dell prevede le nvidia quadro con opengl da 128 e 256Mb, però sulla linea Vostro (la più gradevole esteticamente) montano solo la GeForce 8400M GS da 128 MB (ho provato anche a chiamare ma nulla, non si può montare la quadro, strano!). Chiaramente la quadro da 256 è il top, però la montano solo sul schermi da 15.4 mentre io volevo un portatile da 13.3 - 14.1.
Considerando quello che ho da fare con questo notebook, che cosa mi consigliate?
Le altre schede sono sufficienti? (per sufficienza intendo che mi permetteranno di lavorare senza scatti, rallentamenti ecc..)
che differenza c'è tra la quadro da 128 e la geforce da 128?
dove posso trovare dei benchmark per queste schede?
Ringrazio tutti!
Ciao
Andrea
ps se esistono delle schede migliori oppure portatili che presentano delle alternative migliori ai dell latitude\precision\vostro ditemelo pure!!
ilratman
16-11-2007, 14:23
Salve,
io vorrei comprare un buon notebook (per non cambiarlo ogni due anni) e siccome sono al 4 anno di ingegneria aerospaziale, la scelta la faccio principalmente secondo la scheda video e lo schermo; volevo, visto che di queste cose me ne intendo poco, un consiglio su cosa puntare, considerando il fatto che mi troverò ad usare programmi come proe catia cad e cose simili.
Ho visto che dell prevede le invidia quadro con opengl da 128 e 256Mb, però sulla linea Vostro (la più gradevole esteticamente) montano solo la GeForce 8400M GS da 128 MB (ho provato anche a chiamare ma nulla, non si può montare la quadro, strano!). Chiaramente la quadro da 256 è il top, però la montano solo sul schermi da 15.4 mentre io volevo un portatile da 13.3 - 14.1.
Considerando quello che ho da fare con questo notebook, che cosa mi consigliate?
Le altre schede sono sufficienti? (per sufficienza intendo che mi permetteranno di lavorare senza scatti, rallentamenti ecc..)
che differenza c'è tra la quadro da 128 e la geforce da 128?
dove posso trovare dei benchmark per queste schede?
Ringrazio tutti!
Ciao
Andrea
ps se esistono delle schede migliori oppure portatili che presentano delle alternative migliori ai dell latitude\precision\vostro ditemelo pure!!
prova a ridare un'occhiata la sito dell, adesso c'è anche m2300 che è un 14.1" con la quadro fx360m.
dreamangel
16-11-2007, 16:13
Salve, io vorrei comprare un buon notebook (per non cambiarlo ogni due anni) e siccome sono al 4 anno di ingegneria aerospaziale, la scelta la faccio principalmente secondo la scheda video e lo schermo; volevo, visto che di queste cose me ne intendo poco, un consiglio su cosa puntare, considerando il fatto che mi troverò ad usare programmi come proe catia cad e cose simili. Ho visto che dell prevede le invidia quadro con opengl da 128 e 256Mb, però sulla linea Vostro (la più gradevole esteticamente) montano solo la GeForce 8400M GS da 128 MB (ho provato anche a chiamare ma nulla, non si può montare la quadro, strano!). Chiaramente la quadro da 256 è il top, però la montano solo sul schermi da 15.4 mentre io volevo un portatile da 13.3 - 14.1. Considerando quello che ho da fare con questo notebook, che cosa mi consigliate? Le altre schede sono sufficienti? (per sufficienza intendo che mi permetteranno di lavorare senza scatti, rallentamenti ecc..) che differenza c'è tra la quadro da 128 e la geforce da 128? dove posso trovare dei benchmark per queste schede? Ringrazio tutti! Ciao Andrea
INNANZI TUTTO COMPLIMENTI PER IL PROGRAMMA DI STUDI CHE STAI PORTANDO AVANTI.
Consigliare l'acquisto di un portatile DELL finalizzato all'uso di programmi specifici come Pro Engineering o Catia non è per niente facile, perché non conosco la tipologia di progetti andrai a realizzare, cmq in sostanza vale la regola: oggetti più articolati e complessi, ricchi di dettaglio = più potenza di calcolo in virgola mobile nell'unità di tempo (mSEC).
Le differenze tra le serie Quadro e le GeForce sono sostanzialmente che le prime sono ottimizzate per lavorare sotto librerie OGL e le seconde girano con driver specifici per le librerie DirectX/Direct3D. Quindi se intendi usare i softwares che hai citato devi acquistare obbligatoriamente una Quadro molto performante.
Nell'archivio del sito Web SPEC/OPC troverai tutto ciò che vuoi sapere, con i risultati dei benchmark SPEC (http://www.spec.org/gwpg/apc.data/specapc_proewildfire2_summary.html) relativi all'hardware montato.
Ciao.
:)
prova a ridare un'occhiata la sito dell, adesso c'è anche m2300 che è un 14.1" con la quadro fx360m.
sì, infatti avevo visto proprio questo, però mi sembra abbia 128 di ram, no?
INNANZI TUTTO COMPLIMENTI PER IL PROGRAMMA DI STUDI CHE STAI PORTANDO AVANTI.
Consigliare l'acquisto di un portatile DELL finalizzato all'uso di programmi specifici come Pro Engineering o Catia non è per niente facile, perché non conosco la tipologia di progetti andrai a realizzare, cmq in sostanza vale la regola: oggetti più articolati e complessi, ricchi di dettaglio = più potenza di calcolo in virgola mobile nell'unità di tempo (mSEC).
Le differenze tra le serie Quadro e le GeForce sono sostanzialmente che le prime sono ottimizzate per lavorare sotto librerie OGL e le seconde girano con driver specifici per le librerie DirectX/Direct3D. Quindi se intendi usare i softwares che hai citato devi acquistare obbligatoriamente una Quadro molto performante.
Nell'archivio del sito Web SPEC/OPC troverai tutto ciò che vuoi sapere, con i risultati dei benchmark SPEC (http://www.spec.org/gwpg/apc.data/specapc_proewildfire2_summary.html) relativi all'hardware montato.
Ciao.
:)
Oddio, così mi imbarazzi... dai, guarda che siamo in tanti e io non sono certo tra i migliori!! basta avere pazienza... (qualche volta pure tanta!!)
dai, ma allora la fx360m sarebbe buona? grazie mille, e spero di non andare off topic con queste domande!
ciao!
finalmente sto tirando le conclusioni tra la fx1600 e la fx360m rispettivamente di precision m6300 e m4300.
in rete non si trovava nulla e così ho rotto le scatole, e non poco e chiedo scusa, a dei nostri poveri colleghi del forum e alla fino ho ottenuto questi risultati.
Ringrazio AndMark che già tempo fa aveva fatto dei bench con m6300 e la fx 1600m
date un'occhiata al post 23 del seguente thread che seguo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592137&page=2
Ringrazio ancora di più alegu, visto che gli ho rotto non poco, per i risultati della piccola fx 360m che a quanto pare tanto piccola non è.
date un'occhiata al post 56 del seguente thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19641707&posted=1#post19641707
come interpretare i risultati?
il primo era stato fatto a 1280x1024 e il secondo è stato fatto a 1600x1200 quindi la fx 360m pur facendo uno score inferiore del 30%-40% lo ha fatto ad una risoluzione nettamente superiore e mi sembra proprio che abbia prestazioni molto buone di solo un 20% inferiori alla più grande fx 1600m.
spero queste informazioni torneranno utili a tutti come lo sono per me.
accidentime l'ero perso il tuo intervento!!!
grande!!! quindi hai stressato tutti e alla fine haiottenuto i benchmark eh??? :D :D :D
stavo pensando magari di fare una mega tabella per avere tutti i risultati delle schede testate fin'ora per avere una specie di database in continuo aggiornamento...
comunque i risultati sembrano molto buoni, poi facendo le dovute ottimizzazioni che consigliava il capo tribù dreamangel :Prrr: penso migliorino ancora di più. :)
scusate ancora, ma come faccio a capire la differenza tra la nvidia fx360m e la nvs135m?
scusate ancora, ma come faccio a capire la differenza tra la nvidia fx360m e la nvs135m?
le qadro nvs sono schede professionali ottimizzati per determinate applicazioni 2D (applicazioni finanziare, video conferenze per esempio) e specializzate nella gestione dei display multiply.
non sono molto adeguate per grafica 3D perchè pur supportando opengl e direct3D equivalgono in termini di prestazioni alle relative geforce su cui sono basate.
nel caso della nvs135m si basa su core della 8400M GS proprio come la quadro FX360M, ma non supporta l'accelerazione hardware opengl e le restanti caratteristiche che fanno parte della famiglia quadroFX.
qui trovi chip utilizzati nelle schede video quadro:
http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_quadro
http://img408.imageshack.us/img408/4493/quadrocopiaom5.jpg (http://imageshack.us)
nel tuo caso devi orientarti su una quadro FX :)
ilratman
17-11-2007, 00:12
sì, infatti avevo visto proprio questo, però mi sembra abbia 128 di ram, no?
Non preoccuparti per la ram video, i cad 3d ne usano talmente poca che 128MB sono anche troppi, sono solo i programmi di rendering che più ne hanno meglio è, comunque la fx 360m può sempre attingere a quella di sitema se ne ha bisogno.
nella mia esperienza con i cad 3d ho sempre notato che la scheda video ha un'importanza relativa, ovviamente deve essere quadro e di discreta potenza, invece ha moltissima importanza il processore perchè i calcoli delle lavorazioni e delle modifiche li fa lui.
La scheda video si occupa della visualizzazione dei componenti e conta soprattutto quando visualizzi grossi assiemi in shading o wireframe, nel senso che devi riuscire a girarli e a selezionarli con grande precisione.
In quei casi conta tantissimo la stabilità dell'hw e del driver, perchè tra migliaia di linee devi poter vedere bene il componente che ti interessa senza errori di visualizzazione, ed è qui che si vede la vera differenza tra una scheda professionale e una gaming secondo me.
scusate ancora, ma come faccio a capire la differenza tra la nvidia fx360m e la nvs135m?
la fx360m è derivata dalla 8400gs e anche la nvs dovrebbe essere derivata sempre da 8400gs ma con un clock inferiore.
a parte la pura potenza di calcolo le nvs hanno i driver pensati per un utilizzo office, quindi programmi di calcolo o programmi finanziari.
possono essere usate anche per il cad come tutte le schede ma non ti garantiscono piena compatibilità.
le quadro fx infatti ti danno non solo dei driver certificati ma anche la possibilità di personalizzare il driver a seconda dell'applicazione che stai usando.
Per dire io uso PROE da anni è il driver è personalizzato per PROE, quando decido di lavorare con solidedge cambio la selezione del programma da usare nel driver e lo stesso ottimizza la scheda.
he he frikes mi ha battuto sul tempo, stavo scrivendo.:)
he he frikes mi ha battuto sul tempo, stavo scrivendo.:)
:ciapet: ....:D :D :D
Per dire io uso PROE da anni è il driver è personalizzato per PROE, quando decido di lavorare con solidedge cambio la selezione del programma da usare nel driver e lo stesso ottimizza la scheda.
parli dei settaggi standard per i software supportati o della personalizzazione dal pannello di controllo nvidia?
ma tu noti migliori prestazioni? e in che ambito?
grazie :)
ilratman
17-11-2007, 13:41
:ciapet: ....:D :D :D
parli dei settaggi standard per i software supportati o della personalizzazione dal pannello di controllo nvidia?
ma tu noti migliori prestazioni? e in che ambito?
grazie :)
he he
comunque parlavo del pannello di controllo nvidia.
non è che le prestazioni aumentino ma mi è sempre sembrato che messo su il profilo per PROE quando vado a selezionare i componenti in shading e quando vado a fare delle modifiche alle viste o quando vado a tirare fuori le linee nascoste si tutto un po' più stabile e veloce.
poi potrebbe essere solo una mia impressione.
he he
comunque parlavo del pannello di controllo nvidia.
non è che le prestazioni aumentino ma mi è sempre sembrato che messo su il profilo per PROE quando vado a selezionare i componenti in shading e quando vado a fare delle modifiche alle viste o quando vado a tirare fuori le linee nascoste si tutto un po' più stabile e veloce.
poi potrebbe essere solo una mia impressione.
ma la personalizzazione che usi è manuale o sono quelle preimpostate del pannello di controllo?
usa9999999999
26-11-2007, 08:04
Ragazzi, ma le quadro come eseguono i giochi? a parità di fascia, come sono rispetto alle "cugine" Nvidia normali?
dreamangel
26-11-2007, 10:33
Ragazzi, ma le quadro come eseguono i giochi? a parità di fascia, come sono rispetto alle "cugine" Nvidia normali?
Dipende molto dal gioco, ma solitamente sono meno performanti delle GeForce.
:)
Ragazzi, ma le quadro come eseguono i giochi? a parità di fascia, come sono rispetto alle "cugine" Nvidia normali?
Dovrebbero essere migliori delle corrispettive geffo..
Domandone per gli esperti...
Quali portatili montano la quadro fx570m?
Io ho trovato alcuni compaq e il thinkpad t61p... a prezzi improponibili... :ncomment:
Non esistono macchine su un rapporto qualità-prezzo tipo dell che montino questa scheda? :confused:
Dipende molto dal gioco, ma solitamente sono meno performanti delle GeForce.
:)
Io avevo letto che dovrebbero montare dei core migliori, quindi in teoria vanno benissimo.. però parlo da profano..
usa9999999999
26-11-2007, 10:48
Dipende molto dal gioco, ma solitamente sono meno performanti delle GeForce.
:)
ma non dovrebbero essere più performanti, essendo specializzate in applicazioni 3D?? :wtf:
ilratman
26-11-2007, 10:53
Dovrebbero essere migliori delle corrispettive geffo..
Domandone per gli esperti...
Quali portatili montano la quadro fx570m?
Io ho trovato alcuni compaq e il thinkpad t61p... a prezzi improponibili... :ncomment:
Non esistono macchina su un rapporto qualità-prezzo tipo dell che montino questa scheda? :confused:
no non ci sono, solo hp e lenovo le montano e effettivamente a prezzi assurdi.
Io avevo letto che dovrebbero montare dei core migliori, quindi in teoria vanno benissimo.. però parlo da profano..
le quadro vanno come le corrispondenti geforce ma con qualche problemino a livello di driver, molte volte non visualizzano correttamente qualche texture.
è una cosa che si può anche capire visto che i driver non sono ottimizzati per le directx.
poi hanno effettivamente core migliori ma sono cloccati a meno MHz, per avere la migliore stabilità del core e per evitare errori di calcolo, lavorano anche con tensioni più basse, per cui overcloccandoli riesci a tirarlo su meno rispetto ad una scheda gaming.
li puoi usare tranquillamente ma non aspettarti di avere per le mani una scheda gaming.
questo è proprio
dreamangel
26-11-2007, 11:09
ma non dovrebbero essere più performanti, essendo specializzate in applicazioni 3D?? :wtf:
Le Quadro sono schede grafiche progettate appositamente per dare il massimo con le librerie "OGL" o comunemente chiamate "OpenGL" (acronimo inglese di Open Graphic Language). I giochi invece sono sviluppati in Direct3D, una specifica estensione di Microsoft DirectX per impegnare a livello hardware la GPU nei render scenes e per sgravare di un buon 50% l'impegno della CPU, ma nel corso degli ultimi titoli ad altissima richiesta di performances si raggiungono cmq il 100% dell'utilizzo della CPU con un considerevole aumento della temperatura dei cores CPU/GPU. Nel caso in cui si desideri usare una Quadro per far girare un gioco sviluppato per Direct3D le interpretazioni, a livello di comportamento grafico nell'unità di tempo, sono scadenti proprio per questo motivo, le librerie non sono uguali tra l'hardware implementato ed il software.
Spero di aver colmato le lacune d'interpretazione ed esser stato esaustivo nella spiegazione!
:)
dreamangel
26-11-2007, 11:15
Ops, mi sono scordato di menzionare il fattore Clou, i DRIVER. Come afferma giustamente ilratman c'è il problema dei drivers. Questi piccoli programmini a tutti gli effetti, sono dei veri e propri guidatori alla lettera, per indirizzare al meglio l'interpretazione grafica sullo schermo. In sostanza i driver sono i veri responsabili delle prestazioni e della giusta interpretazione grafica delle librerie OGL (per le applicazioni professionali) o Direct3D (per i giochi). Dovreste aver già verificato (io solitamente sto dietro al sito americano di nVIDIA) che i maggiori titoli di giochi (cioè quelli che hanno una tiratura di vendite al TOP) sono anche provvisti di costanti aggiornamenti di drivers Direct3D per le schede gaming, le GeForce.
:)
usa9999999999
26-11-2007, 11:24
Le Quadro sono schede grafiche progettate appositamente per dare il massimo con le librerie "OGL" o comunemente chiamate "OpenGL" (acronimo inglese di Open Graphic Language). I giochi invece sono sviluppati in Direct3D, una specifica estensione di Microsoft DirectX per impegnare a livello hardware la GPU nei render scenes e per sgravare di un buon 50% l'impegno della CPU. Nel caso in cui si desideri usare una Quadro per far girare un gioco sviluppato per Direct3D le interpretazioni, a livello di comportamento grafico nell'unità di tempo, sono scadenti proprio per questo motivo, le librerie non sono uguali tra l'hardware implementato ed il software.
Spero di aver colmato le lacune d'interpretazione ed esser stato esaustivo nella spiegazione!
:)
Grazie mille, Chiarissimo... :doh: :D :stordita:
PS quindi se usiamo una Quadro per giocare, la CPU sarà molto più gravata, rispetto a se usiamo una GeForce? :stordita:
dreamangel
26-11-2007, 11:30
Grazie mille, Chiarissimo... :doh: :D :stordita:
PS quindi se usiamo una Quadro per giocare, la CPU sarà molto più gravata, rispetto a se usiamo una GeForce? :stordita:
Dipende da molti fattori, cmq solitamente direi di Sì.
:)
usa9999999999
26-11-2007, 11:44
Dipende da molti fattori, cmq solitamente direi di Sì.
:)
Ok, finalmente è tutto a posto...
:D :fagiano: :doh:
Una domanda,per sfruttare al massimo le potenzialità di CorelDraw nella grafica vettoriale è il caso di passare a una quadro?
Una domanda,per sfruttare al massimo le potenzialità di CorelDraw nella grafica vettoriale è il caso di passare a una quadro?
NO prima di spremere con corel una scheda video normale passeranno anni, ergo non vale assolutamente la spesa... IMHO oviamente :)
dreamangel
26-11-2007, 18:28
Una domanda,per sfruttare al massimo le potenzialità di CorelDraw nella grafica vettoriale è il caso di passare a una quadro?
Assolutamente NO!
Programmi di ritocco fotografico come PS CS3 hanno bisogno di taaanta ram quando si lavora su file di 4000x4000dpi e va benissimo anche un Pentium 3Ghz, i vettoriali ancora meno visto che usano una sottobase di calcolo matematico algebrico che può benissimo computare un comune Pentium 600 Mhz. Quindi se non si parla di calcolo in virgola mobile con 4 decimali non sussiste la richiesta di librerie OGL o quantomeno trasformazioni geometriche e di colore nei pixels in tempo reale, una quadro non ti serve a nulla.
Dipende più che altro dalla quantità di pixels che vuoi renderizzare a schermo, in questo caso se hai la necessità di visualizzare i tuoi disegni vettoriali su una grande area messa a disposizione da un monitor 24'' o addirittura un 30'', allora ti serve una scheda con molta memoria video e che sia specifica per applicazioni 2D, MATROX?
:)
anche io sapevo che con la grafica vettoriale 2d la vga aveva una importanza relativa,pero' siccome il problema c'è l'ha un mio amico, al quale sto assemblando una workstation,nel senso che sviluppa dei file con coreldraw pieni di linee punti ecc insomma file complessi che con pc normali ci mette una vita fra il salvataggio di una variazione e l'altra a livello che si va a prendere un caffè torna e trova ancora il pc inballato che sta salvando il file.La macchine che gli sto mettendo su è composta da una Tyan tempest 5000x S2696 2X xeon 5160 3 Ghz bus a 1333 8 gb ddr2 667 ecc fb 3 hitachi 15k300 146gb sas scheda case lian li PC A71 ALI Termaltake ToughPower 750W La vga è da decidere.Cosa ne pensate?
ilratman
26-11-2007, 23:00
anche io sapevo che con la grafica vettoriale 2d la vga aveva una importanza relativa,pero' siccome il problema c'è l'ha un mio amico, al quale sto assemblando una workstation,nel senso che sviluppa dei file con coreldraw pieni di linee punti ecc insomma file complessi che con pc normali ci mette una vita fra il salvataggio di una variazione e l'altra a livello che si va a prendere un caffè torna e trova ancora il pc inballato che sta salvando il file.La macchine che gli sto mettendo su è composta da una Tyan tempest 5000x S2696 2X xeon 5160 3 Ghz bus a 1333 8 gb ddr2 667 ecc fb 3 hitachi 15k300 146gb sas scheda case lian li PC A71 ALI Termaltake ToughPower 750W La vga è da decidere.Cosa ne pensate?
Tutto così bello ma ti sei chiesto se corel draw sfrutta il multicore?
Se ti chiedi se serve una quadro forse dovresti anche chiederti se serve un multicore o multicpu e soprattutto uno xeon.
Se coreldraw non supporta i multithread conviene andare sul dualcore più veloce che c'è ossia e6850 e overcloccarlo seriamente.
Per gli hd penso sia apposto così ma ovvimente se li metti in raid 5 converrebbe che fossero 4.
Poi esiste coreldraw 64bit?
Se esiste vanno bene 8GB di ram ovviamente con os 64bit ma se non esiste a cosa servono?
Anceh con un os 64bit non riusciresti a sfruttarne più di 4 ma soprattutto gli servono 4gb con corel draw?
Fino ad oggi con cosa lavorava?
Quando segui un amico, come io seguo i clienti, devi assolutamente scegliere tutti i componenti in base al lavoro che svolge il cliente stesso e non esagerare rischiando di sbagliare.
Non voglio assolutamente criticare ma solo capire anche perchè non è una situazione a me nota. :)
dreamangel
26-11-2007, 23:30
anche io sapevo che con la grafica vettoriale 2d la vga aveva una importanza relativa,pero' siccome il problema c'è l'ha un mio amico, al quale sto assemblando una workstation,nel senso che sviluppa dei file con coreldraw pieni di linee punti ecc insomma file complessi che con pc normali ci mette una vita fra il salvataggio di una variazione e l'altra a livello che si va a prendere un caffè torna e trova ancora il pc inballato che sta salvando il file.La macchine che gli sto mettendo su è composta da una Tyan tempest 5000x S2696 2X xeon 5160 3 Ghz bus a 1333 8 gb ddr2 667 ecc fb 3 hitachi 15k300 146gb sas scheda case lian li PC A71 ALI Termaltake ToughPower 750W La vga è da decidere.Cosa ne pensate?
Attualmente cosa monta?
Tutto così bello ma ti sei chiesto se corel draw sfrutta il multicore?
Se ti chiedi se serve una quadro forse dovresti anche chiederti se serve un multicore o multicpu e soprattutto uno xeon.
Se coreldraw non supporta i multithread conviene andare sul dualcore più veloce che c'è ossia e6850 e overcloccarlo seriamente.
Per gli hd penso sia apposto così ma ovvimente se li metti in raid 5 converrebbe che fossero 4.
Poi esiste coreldraw 64bit?
Se esiste vanno bene 8GB di ram ovviamente con os 64bit ma se non esiste a cosa servono?
Anceh con un os 64bit non riusciresti a sfruttarne più di 4 ma soprattutto gli servono 4gb con corel draw?
Fino ad oggi con cosa lavorava?
Quando segui un amico, come io seguo i clienti, devi assolutamente scegliere tutti i componenti in base al lavoro che svolge il cliente stesso e non esagerare rischiando di sbagliare.
Non voglio assolutamente criticare ma solo capire anche perchè non è una situazione a me nota. :)
Allora la sua configurazione attuale è analoga alla mia,quella in firma,unica differenza io ho l'E6850 lui l'E6600 XP x64 + coreldraw 13 o X3 suite che dir si voglia.I due Xeon scelti sono analoghi al E6850 ossia dualcore 3ghz bus 1333.Per quanto riguarda i dischi non ho ancora deciso devo fare delle prove ne ho 4 a disposizione forse ne metto 2 in raid 0 piu' un disco di backup e gli altri due li utilizzo per un altro pc devo decidere.Comunque come gia' detto provando anche sul mio pc i suoi lavori le attese sono estenuanti.Forse è un problema di coreldraw perchè esportandoli in illustrator la musica cambia completamente e si lavora tranquillamente.Il problema che i due software sono molto diversi e non conoscendo il secondo dovrebbe imparare ad usarlo da zero.Sul discorso del E6850 e overcloccarlo seriamente in questo caso non da nessun beneficio,come detto ho provato i suoi lavori sul mio pc,e comunque secondo me quando si parla di pc o workstation per lavorare la pratica dell'overclock non credo sia salutare perchè entrano in gioco altre priorità tipo massima stabilità basse temperature di esercizio a fronte di ore di lavoro ecc.imho chiaramente.
ilratman
27-11-2007, 13:14
Allora la sua configurazione attuale è analoga alla mia,quella in firma,unica differenza io ho l'E6850 lui l'E6600 XP x64 +
beh non c'è che dire ottima configurazione ma secondo me non migliori proprio di nulla facendo il sistema che avevi pensato.
ho dato un'occhiata e non sembra che coreldraw supporti ne il multicore ne che esista una versione a 64bit.
al limite prendi un x6800 al tuo amico e portalo su di clock, aggiungi i dischi a 15K in raid 0 e secondo me ottieni risultati migliori.
ti ripeto che comunque non conosco coreldraw ma ho solo visto il loro sito e la presentazione.
una cosa è certa che la scheda video conta poco o nulla.
beh non c'è che dire ottima configurazione ma secondo me non migliori proprio di nulla facendo il sistema che avevi pensato.
ho dato un'occhiata e non sembra che coreldraw supporti ne il multicore ne che esista una versione a 64bit.
al limite prendi un x6800 al tuo amico e portalo su di clock, aggiungi i dischi a 15K in raid 0 e secondo me ottieni risultati migliori.
ti ripeto che comunque non conosco coreldraw ma ho solo visto il loro sito e la presentazione.
una cosa è certa che la scheda video conta poco o nulla.
quoto!!!!!
tra l'altroun software vettoriale come corel draw non mi pare che faccia un uso massiccio di memoria virtuale. io al max rimarrei sui raptor. gli scsi costerebbero troppo in questo caso in relazioni agli incrementi prestazionali che offrirebbero.
ma non è che il ha bisogno di una bella formattata? :stordita:
però bisognerebbe vedere se supporta le multi cpu. per quanto ne so io (ma potrei sbagliarmi) non tutte le applicazioni sfruttano il multi core, ma il discorso cambia per più processori fisici.
l'overclock se fatto in maniera moderata, se si monta un buon raffreddamento ad aria, un case ben vntilato e si fanno i dovuti test di stabilità per 2-3gg stai sicuro che stabile ti rimane. le nuove cpu non hanno problemi di temperature elevatissime. anzi in alcuni casi se non viene toccato il vcore del processore rimangono pressochè invariate ;)
Io l'ho provato sul mio pc con Xp X64 gira si riesce ad assegnare la ram che si vuole al programma tipo ho provato ad assegnare 3gb al programma e comunque è lento.Il pc della persona interessata differisce dal mio solo per la cpu, ha 2 raptor in raid zero.l'ho formattato installato XP X64 pulito messo gli aggiornamenti e le patch di rito e niente altro nessun programma che possa interferire,la macchina non è in rete.Comunque in qualche modo bisogna fare per agevolare il suo lavoro.Comunque domani inzio ad assemblare e vi faccio sapere l'esito
dreamangel
27-11-2007, 15:08
Allora la sua configurazione attuale è analoga alla mia,quella in firma,unica differenza io ho l'E6850 lui l'E6600 XP x64 + coreldraw 13 o X3 suite che dir si voglia.I due Xeon scelti sono analoghi al E6850 ossia dualcore 3ghz bus 1333.Per quanto riguarda i dischi non ho ancora deciso devo fare delle prove ne ho 4 a disposizione forse ne metto 2 in raid 0 piu' un disco di backup e gli altri due li utilizzo per un altro pc devo decidere.Comunque come gia' detto provando anche sul mio pc i suoi lavori le attese sono estenuanti.Forse è un problema di coreldraw perchè esportandoli in illustrator la musica cambia completamente e si lavora tranquillamente.Il problema che i due software sono molto diversi e non conoscendo il secondo dovrebbe imparare ad usarlo da zero.Sul discorso del E6850 e overcloccarlo seriamente in questo caso non da nessun beneficio,come detto ho provato i suoi lavori sul mio pc,e comunque secondo me quando si parla di pc o workstation per lavorare la pratica dell'overclock non credo sia salutare perchè entrano in gioco altre priorità tipo massima stabilità basse temperature di esercizio a fronte di ore di lavoro ecc.imho chiaramente.
CorelDRAW è un ottimo programma per editare immagini vettoriali, ma ahimé ultimamente sembra che i programmatori di software professionale, non soltanto di casa Corel, siano rimasti qualche annetto addietro per quanto riguarda aggiornamenti e poter sfruttare il multithreading fisico, elaborazione in parallelo dei dati tramite dual o quad core Xeon. Io possiedo una bestia come in firma e ti posso assicurare che attualmente non sussistono progressi esorbitanti nell'elaborazione multicore. Dopo aver provato le demo di 3dsmax9 x64, vray 1.50 RC3 X64 e sistema XP PRO 64, le prestazioni in rendertime sono una vera delusione, un misero 28% più performante, tant'è che ho rimesso la vecchia versione anziché acquistare gli upgrades dei softwares.
Se fossi in te terrei molto in considerazione quanto ti ha detto ilratman ed il caro amico Frikes, fai bene attenzione alla configurazione degli HDD e cerca di considerare che due dischi in raid sono meno performanti quanto un WD raptor 76 (monopiatto=più prestazioni), per farci girare il SO ed il file di swap è più che sufficiente per ottenere il massimo in termini prestazionali, ma sono sicuro che CorelDRAW non sfrutterà molta virtual memory. Non ho mai riposto fiducia nelle config. solo raid 0, come minimo 0+1, anche la copia dei dati è importante, se avviene un guasto ad uno dei 2 dischi configurati solo in raid 0 sei costretto a riformattare tutto. Ma il tutto visualizzato su un monitor da quanti pollici? E a quale risoluzione a 24 bit? Se il tutto dovrà essere visualizzato su un monitor 20/22" per pilotarlo ti basta una schedina standard.
:)
ecco altri test con la quadro fx560:
Forceware 162.62
E6600 - asus p5b-e - 2gb 667 - enermax liberty 500w
Vsync OFF - MCCM off - AGP Fastwrite OFF
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 23.27
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 31.12
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 14.31
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 31.09
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 48.62
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 23.07
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 30.01
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 6.517
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 8.996
c'è qualche miglioramento, tranne che in 3dsmax.
ora provo con le ottimizzazioni in rivatuner :fagiano:
:doh: non cambia niente!!!
dreamangel ma da rivatuner nella schermata dell' agp fastwrite
l'agp sideband addressing support deve essere abilitato o no? e a cosa serve? :fagiano:
cmq questi sono i risultati: :mad:
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 23.20
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 31.16
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 14.41
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 31.24
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 48.83
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 23.06
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 30.10
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 6.479
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 9.001
dreamangel
30-11-2007, 13:51
ecco altri test con la quadro fx560:
Forceware 162.62
E6600 - asus p5b-e - 2gb 667 - enermax liberty 500w
Vsync OFF - MCCM off - AGP Fastwrite OFF
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 23.27
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 31.12
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 14.31
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 31.09
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 48.62
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 23.07
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 30.01
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 6.517
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 8.996
c'è qualche miglioramento, tranne che in 3dsmax.
ora provo con le ottimizzazioni in rivatuner :fagiano:
Niente male a livello generale, per il test sotto 3dsmax prova ad abilitare MCCM...
:confused: MCCM disabled? why? Do you know the performance difference? Post it now...
:stordita:
ilratman
30-11-2007, 14:17
ho dato un'occhiata in rete e la fx570 si trova veramente ad un prezzo sbalorditivo, non pensavo così basso.
quasi quasi ci farei un pensierino, anche perchè la curiosità di provare la nuova architettura c'è.
dreamangel
30-11-2007, 14:20
ho dato un'occhiata in rete e la fx570 si trova veramente ad un prezzo sbalorditivo, non pensavo così basso.
quasi quasi ci farei un pensierino, anche perchè la curiosità di provare la nuova architettura c'è.
link via PM
Niente male a livello generale, per il test sotto 3dsmax prova ad abilitare MCCM...
:confused: MCCM disabled? why? Do you know the performance difference? Post it now...
:stordita:
avevo fatto una prova coni driver appena installati. cmq con le dovute ottimizzazioni non cambia una cippa :mad: non capisco perchè:
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 23.15
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 30.99
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 14.37
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 30.72
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 48.85
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 22.98
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 29.83
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 6.512
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 8.999
ilratman
30-11-2007, 14:47
intendo sui 220€, visto che le fx560 veniva sui 280€ e considerando che gli stream processor dovrebbero rendere un bel po' di più sembrano interessanti.
Tanto per dire anche su trovaprezzi viene sui 220.
addirittura il negozio dove le trovo la ha a 225 e di solito non è proprio economico visto che la 550 la vendeva a 280.
qualcuno sa se usciranno le fx3600 basate su g92, mancano solo queste all'appello.
dreamangel
30-11-2007, 14:51
avevo fatto una prova coni driver appena installati. cmq con le dovute ottimizzazioni non cambia una cippa :mad: non capisco perchè:
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 23.15
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 30.99
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 14.37
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 30.72
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 48.85
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 22.98
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 29.83
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 6.512
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 8.999
Prova la ver. 8.0
dreamangel
30-11-2007, 15:21
...dreamangel ma da rivatuner nella schermata dell' agp fastwrite l'agp sideband addressing support deve essere abilitato o no? e a cosa serve?
Il Side Band Addressing (SBA) è una funzione della scheda video fornita dal produttore. Questa caratteristica provoca solo un piccolo aumento delle prestazioni grafiche, in quanto aggiunge solo una stringa di 8 bit alla porta della scheda video e non è quindi il caso di preoccuparsi più di tanto. Solo in alcuni casi si sono verificati instabilità e perdita di frames/sec. o leggera diminuzione delle prestazioni. Se la tua scheda video supporta questa caratteristica puoi abilitarlo o disabilitarlo via Riva e quindi verificare se ottieni un incremento o decremento prestazionale.
:)
Prova la ver. 8.0
perchè? ho come termine di confronto quelli fatti con la 9 e driver 93.61 e sono migliori :(
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 24.87
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 36.15
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 16.03
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 33.19
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 67.26
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 25.83
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 35.79
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 6.812
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 8.315
dreamangel
30-11-2007, 15:53
perchè? ho come termine di confronto quelli fatti con la 9 e driver 93.61 e sono migliori :(
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 24.87
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 36.15
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 16.03
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 33.19
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 67.26
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 25.83
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 35.79
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 6.812
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 8.315
Come potrai renderti conto sembra emergere un dato di fatto, ed è questo:
1. Ad ogni nuova release dei FW Quadro si ha un decremento di prestazioni 3D su sistemi XP. Mi viene da pensare che le ottimizzazioni siano indirizzate soprattutto per sistemi dotati di OS Vista.
2. Fare il test con la rel. di un bencmark progettato per le nuove schede grafiche, quindi dotate di caratteristiche di computo superiori, è come pretendere di ottenere gli stessi risultati percorrendo con una Ferrari del "68 le piste progettate per le macchine da corsa odierne...
:confused:
dreamangel
30-11-2007, 15:56
Guarda e raffronta i risultati degli SPEC sull'omonimo sito, troverai che la tua scheda viene testata con la ver. 8
:)
Come potrai renderti conto sembra emergere un dato di fatto, ed è questo:
1. Ad ogni nuova release dei FW Quadro si ha un decremento di prestazioni 3D su sistemi XP. Mi viene da pensare che le ottimizzazioni siano indirizzate soprattutto per sistemi dotati di OS Vista.
2. Fare il test con la rel. di un bencmark progettato per le nuove schede grafiche, quindi dotate di caratteristiche di computo superiori, è come pretendere di ottenere gli stessi risultati percorrendo con una Ferrari del "68 le piste progettate per le macchine da corsa odierne...
:confused:
vabè ma la versione 9 mi pare che sia nata parallelamente alla serie 6-7 geforce e relativi chip quadro. per quelle più nuove c'è la versione 10
mi sa che torno ai driver vecchi.
più che altro avevo provato a cambiare perchè in cinema4D mi fa (tutt'ora :mad: ) quel fastidioso errore di visualizzazione, in cu una schermata di un altro software (o una finestra di impostazioni di cinema o di editor materiali) rimane congelata nelle finestre di cinema finchè non muovo la visuale :muro:
http://img413.imageshack.us/img413/7369/qqqws4.jpg (http://imageshack.us)
intendo sui 220€, visto che le fx560 veniva sui 280€ e considerando che gli stream processor dovrebbero rendere un bel po' di più sembrano interessanti.
Tanto per dire anche su trovaprezzi viene sui 220.
addirittura il negozio dove le trovo la ha a 225 e di solito non è proprio economico visto che la 550 la vendeva a 280.
qualcuno sa se usciranno le fx3600 basate su g92, mancano solo queste all'appello.
visto quanto costano poco? :eek: e pensare che la fx560 ancora sotto i 240 non si trova. maper queste schede mi sa che è la prassi. se cerchi una fx1400 la trovi ancora a prezzi elevatissimi :rolleyes:
dreamangel
30-11-2007, 16:17
EXCLUSIVE - DISKEEPER 2008
Su un sito inglese c'è un test di radiosity fatto con il benchmark SPECapc, ed è veramente rilevante il dato che emerge dall'impiego del deframmentatore di dischi, menzionato nel titolo, con l'uso di programmi 3D come ad esempio 3ds Max 9 SP2.
Test link (http://www.3dprofessor.org/Reviews%20Folder%20Pages/Diskeeper2008/Diskeeper2008P6.htm)
anche con cinebench 10 il risultato scende:
forceware 93.61 : 3940
forceware 162.62: 3610 :mad:
ora provo anche con le vecchie versioni e poi misa che ripristino quelli vecchi.
ma per quell'errore di visualizzazione qualcuno sa come potrei fare? è un problema che non mi succede solo con conema4d, ma anche con rhinoceros e gli altri software 3D. con i software adobe per esempio niente
dreamangel
30-11-2007, 16:22
vabè ma la versione 9 mi pare che sia nata parallelamente alla serie 6-7 geforce e relativi chip quadro. per quelle più nuove c'è la versione 10
mi sa che torno ai driver vecchi.
più che altro avevo provato a cambiare perchè in cinema4D mi fa (tutt'ora :mad: ) quel fastidioso errore di visualizzazione, in cu una schermata di un altro software (o una finestra di impostazioni di cinema o di editor materiali) rimane congelata nelle finestre di cinema finchè non muovo la visuale :muro:
http://img413.imageshack.us/img413/7369/qqqws4.jpg (http://imageshack.us)
Prova a disabilitare i double layer, se cinema li supporta, se no credo sia un problema di driver non proprio compatibili al 99%.
:)
dreamangel
30-11-2007, 16:26
anche con cinebench 10 il risultato scende:
forceware 93.61 : 3940
forceware 162.62: 3610 :mad:
ora provo anche con le vecchie versioni e poi misa che ripristino quelli vecchi.
ma per quell'errore di visualizzazione qualcuno sa come potrei fare? è un problema che non mi succede solo con conema4d, ma anche con rhinoceros e gli altri software 3D. con i software adobe per esempio niente
Il setting sul "redraw scene after move window"?
Quello che posso fare è darti solo qualche dritta su 3dsmax, sta a te verificare qualcosa del genere su Cinema4D.
:D
dreamangel
30-11-2007, 16:28
Prova a disabilitare i double layer, se cinema li supporta, se no credo sia un problema di driver non proprio compatibili al 99%.
:)
Però rivedendo meglio la scena, il problema si manifesta solo nella viewport, quindi legato alla gestione della memoria in OGL.
Fammici pensare un po'...
:confused:
dreamangel
30-11-2007, 16:36
EXCLUSIVE - DISKEEPER 2008
Su un sito inglese c'è un test di radiosity fatto con il benchmark SPECapc, ed è veramente rilevante il dato che emerge dall'impiego del deframmentatore di dischi, menzionato nel titolo, con l'uso di programmi 3D come ad esempio 3ds Max 9 SP2.
Test link (http://www.3dprofessor.org/Reviews%20Folder%20Pages/Diskeeper2008/Diskeeper2008P6.htm)
http://www.3dprofessor.org/images/reviewPics/Diskeeper2008/2003/After/SPECviewperf-10.gif
http://www.3dprofessor.org/images/reviewPics/Diskeeper2008/2003/After/SPEC-10-RAW.gif
:D
Il setting sul "redraw scene after move window"?
Quello che posso fare è darti solo qualche dritta su 3dsmax, sta a te verificare qualcosa del genere su Cinema4D.
:D
:mad: :mad: :mad:
guarda cos'altro fa!!! comunque nell'immagine vedi le opzioni opengl attivate e no. c'è un opzione in una altra finestra simile al "redraw scene after move window di 3dsmax ma non è abilitato :muro:
http://img340.imageshack.us/img340/5673/senzatitolo1af6.jpg (http://imageshack.us)
http://www.3dprofessor.org/images/reviewPics/Diskeeper2008/2003/After/SPECviewperf-10.gif
http://www.3dprofessor.org/images/reviewPics/Diskeeper2008/2003/After/SPEC-10-RAW.gif
:D
molto interessante! ma tu l'hai mai usato diskeeper? io ho sempre usato perfect disk...bisogna vedere se , test opengl a parte, sia un programma valido in tutti i campi visto che si tratta di deframmentazione :)
dreamangel
30-11-2007, 16:45
:mad: :mad: :mad:
guarda cos'altro fa!!! comunque nell'immagine vedi le opzioni opengl attivate e no. c'è un opzione in una altra finestra simile al "redraw scene after move window di 3dsmax ma non è abilitato :muro:
http://img340.imageshack.us/img340/5673/senzatitolo1af6.jpg (http://imageshack.us)
Sì,
è il tipico esempio di congelamento della viewport, proprio come avevo pensato. Prova a spuntare tutto ciò che mi hai evidenziato nel rettangolo rosso ed abilitare sti piani doppi per vedere se interpreta meglio la stringa del compilatore OGL, ovverosia il "redraw scene after move window" nella viewport.
:)
dreamangel
30-11-2007, 16:49
molto interessante! ma tu l'hai mai usato diskeeper? io ho sempre usato perfect disk...bisogna vedere se , test opengl a parte, sia un programma valido in tutti i campi visto che si tratta di deframmentazione :)
Lo uso da una vita e fin'ora mai avuto problemi su alcun disco, praticamente ne ho configurati 6 dal 1998, di cui gli ultimi 2 in raid 0+1. Ma vedendo i miglioramenti ottenuti acquisterò subito un aggiornamento odierno.
:)
Lo uso da una vita e fin'ora mai avuto problemi su alcun disco, praticamente ne ho configurati 6 dal 1998, di cui gli ultimi 2 in raid 0+1. Ma vedendo i miglioramenti ottenuti acquisterò subito un aggiornamento odierno.
:)
ah bene! io lo conoscevo solo per sentito dire...allroa dopo il format (che orami è alle porte) lo provo anch'io :D
dreamangel
30-11-2007, 16:55
Sì,
è il tipico esempio di congelamento della viewport, proprio come avevo pensato. Prova a spuntare tutto ciò che mi hai evidenziato nel rettangolo rosso ed abilitare sti piani doppi per vedere se interpreta meglio la stringa del compilatore OGL, ovverosia il "redraw scene after move window" nella viewport.
:)
Prova anche a vedere se il problema è documentato con alcune configurazioni di quadro560 e driver XXX, se il problema c'è esisterà anche una qualche toppa (patch) per Cinema.
Cmq il problema non è imputabile alla tua Quadro, stai tranquillo, è solo una problematica legata alla giusta interpretazione delle librerie OGL da parte di Cinema4D.
:O
Sì,
è il tipico esempio di congelamento della viewport, proprio come avevo pensato. Prova a spuntare tutto ciò che mi hai evidenziato nel rettangolo rosso ed abilitare sti piani doppi per vedere se interpreta meglio la stringa del compilatore OGL, ovverosia il "redraw scene after move window" nella viewport.
:)
niente da fare :cry:
dreamangel
30-11-2007, 16:58
ah bene! io lo conoscevo solo per sentito dire...allroa dopo il format (che orami è alle porte) lo provo anch'io :D
Come dice il ns. Panariello:
Formattone sississì!
Formattone sississì!
Formattone sississì!
Si vede il Formattone ?!
:D :D :D
dreamangel
30-11-2007, 17:00
niente da fare :cry:
:(
Non ci sono altri settings in OGL?
dreamangel
30-11-2007, 17:02
niente da fare :cry:
Ma questo problema ti si presenta solo con gli ultimi driver o hai avuto a che fare anche con i driver più vecchi?
:confused:
:(
Non ci sono altri settings in OGL?
solo qualche altra stringa:
refresh vista solo vista attiva (modellazione)
refresh vista solo vista attiva (animazione)
griglia 3D
limite di ridisegno (in millisecondi) che tengo a default su 400 (visto che non ho una scheda di fascia alta:stordita: )
editor pixel (per le proporzioni delle finestre di modellazione)
poi ci sono le stringhe per attivare le varie opzioni dell'opengl migliorato :stordita:
Come dice il ns. Panariello:
Formattone sississì!
Formattone sississì!
Formattone sississì!
Si vede il Formattone ?!
:D :D :D
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Ma questo problema ti si presenta solo con gli ultimi driver o hai avuto a che fare anche con i driver più vecchi?
:confused:
anche con quelli vecchi c'è sempre stato. ma con cinema 10 il problema è diventato molto più presente! non vorrei che fosse il software
dreamangel
30-11-2007, 17:13
solo qualche altra stringa:
refresh vista solo vista attiva (modellazione)
refresh vista solo vista attiva (animazione)
griglia 3D
limite di ridisegno (in millisecondi) che tengo a default su 400 (visto che non ho una scheda di fascia alta:stordita: )
editor pixel (per le proporzioni delle finestre di modellazione)
poi ci sono le stringhe per attivare le varie opzioni dell'opengl migliorato :stordita:
:mbe:
:mbe:
in che senso? ci sono pochi parametri di controllo? :mbe:
dreamangel
30-11-2007, 17:18
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
anche con quelli vecchi c'è sempre stato. ma con cinema 10 il problema è diventato molto più presente! non vorrei che fosse il software
Hai controllato sul Forum ufficiale e non di Cinema4D, se altri utenti riportano questo problema?
dreamangel
30-11-2007, 17:21
in che senso? ci sono pochi parametri di controllo? :mbe:
:eek:
Non sono quelli specifici per un controllo totale di una scheda OGL...
:(
Aspè. Ti posto la schermata di 3dsmax per quanto riguarda l'OGL...
Hai controllato sul Forum ufficiale e non di Cinema4D, se altri utenti riportano questo problema?
si ho cercato un po' e per ora tra quelli italiani non ho trovato niente di utile. devo vedere in quelli internazionali...
mi rendo conto che sono davvero poche le persone che in rete trattano questi argomenti con criterio e consapevolezza (è un complimento indiretto :) )...oppure non sono buono io a cercare :stordita:
dreamangel
30-11-2007, 17:42
:eek:
Non sono quelli specifici per un controllo totale di una scheda OGL...
:(
Aspè. Ti posto la schermata di 3dsmax per quanto riguarda l'OGL...
Rieccomi,
scusa l'attesa ma sono stato costretto a diminuire la ris. del monitor Dell a 1152pix per motivi di stoccaggio su ImageShack.
http://img440.imageshack.us/img440/9674/img1ed9.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=img1ed9.jpg)
c4d è un po' più scarno da questo punto di vista a quanto pare :fagiano:
dreamangel
30-11-2007, 18:05
c4d è un po' più scarno da questo punto di vista a quanto pare :fagiano:
Passa a 3dsmax!
:)
Passa a 3dsmax!
:)
eh prima o poi mi tocca :fagiano:
Secondo questo elenco (http://www.betanews.net/article/399214&ad=rss), dovrebbe arrivare la FX3700 basata su G92 :sofico: ... assieme ad una "nuova" gamma, la FX2700 sempre G92... :D
dreamangel
30-11-2007, 18:23
Secondo questo elenco (http://www.betanews.net/article/399214&ad=rss), dovrebbe arrivare la FX3700 basata su G92 :sofico: ... assieme ad una "nuova" gamma, la FX2700 sempre G92... :D
beato te che sai leggere il giapponese...
:)
beato te che sai leggere il giapponese...
:)
Vabbè dai.. ma il succo è quello... è l'elenco delle schede supportate dai driver usciti oggi... ;)
Vabbè dai.. ma il succo è quello... è l'elenco delle schede supportate dai driver usciti oggi... ;)
bene! quindi mi sa che la 3600M sarà prodotta molto in la come la 3500M
NVIDIA_G92.DEV_0600.1 = "NVIDIA GeForce 8800 GTS 512"
NVIDIA_G92.DEV_0609.1 = "NVIDIA GeForce 8800M GTS"
NVIDIA_G92.DEV_0611.1 = "NVIDIA GeForce 8800 GT"
NVIDIA_G92.DEV_061A.1 = "NVIDIA Quadro FX 3700"
NVIDIA_G92.DEV_061B.1 = "NVIDIA Quadro FX 2700"
NVIDIA_G98.DEV_06E2.1 = "NVIDIA GeForce 8400"
NVIDIA_G98.DEV_06E4.1 = "NVIDIA GeForce 8400 GS "
e queste ultime due? :mbe:
ilratman
03-12-2007, 14:50
bene! quindi mi sa che la 3600M sarà prodotta molto in la come la 3500M
NVIDIA_G92.DEV_0600.1 = "NVIDIA GeForce 8800 GTS 512"
NVIDIA_G92.DEV_0609.1 = "NVIDIA GeForce 8800M GTS"
NVIDIA_G92.DEV_0611.1 = "NVIDIA GeForce 8800 GT"
NVIDIA_G92.DEV_061A.1 = "NVIDIA Quadro FX 3700"
NVIDIA_G92.DEV_061B.1 = "NVIDIA Quadro FX 2700"
NVIDIA_G98.DEV_06E2.1 = "NVIDIA GeForce 8400"
NVIDIA_G98.DEV_06E4.1 = "NVIDIA GeForce 8400 GS "
e queste ultime due? :mbe:
bene bene
forse allora faranno la fx3700m anche se come prestazioni dovrebbero effettivamente chimarla fx3600m ma non credo la vedremo molto più in la.
le ultime due sono g98 che altro non è che g86 a 65nm così costa di meno e scalda di meno, dovrebbe essere sui 10W.
Avrei bisogno di un qualche chiarimento sull'utilizzo di driver certificati delle quadro... :confused:
- Innanzi tutto, c'è molta differenza tra le varie versioni dei driver?
- Se utilizzo principalmente 3 programmi, e tutti e 3 usano versioni differenti, posso passare da una versione all'altra in modo flessibile? (senza riavvii, installazioni...:doh: )
- la Nvida non rilascia driver per le versioni mobile. Se la casa produttrice del mio notebook rilascia solo un tipo di driver, che faccio? I driver più nuovi contengono anche i precedenti? :mbe:
Grazie, spero di essere stato abbastanza chiaro...
Avrei bisogno di un qualche chiarimento sull'utilizzo di driver certificati delle quadro... :confused:
- Innanzi tutto, c'è molta differenza tra le varie versioni dei driver?
- Se utilizzo principalmente 3 programmi, e tutti e 3 usano versioni differenti, posso passare da una versione all'altra in modo flessibile? (senza riavvii, installazioni...:doh: )
- la Nvida non rilascia driver per le versioni mobile. Se la casa produttrice del mio notebook rilascia solo un tipo di driver, che faccio? I driver più nuovi contengono anche i precedenti? :mbe:
Grazie, spero di essere stato abbastanza chiaro...
sinceramente non ho capito molto bene il tuo problema, cmq per i portatili conviene sempre usare la versione + recente dei driver presenti sul sito della casa produttrice del notebook
i driver + recenti in genere contengono fix ai problemi di quelli precedenti, quindi conviene aggiornare, anche se x me, sui pc da lavoro vale sempre la regola che se hai un sistema che funziona NON andarlo a toccare a meno che non sia fondamentale!! IMHO ovviamente :)
dreamangel
09-12-2007, 12:40
Avrei bisogno di un qualche chiarimento sull'utilizzo di driver certificati delle quadro... :confused:
- Innanzi tutto, c'è molta differenza tra le varie versioni dei driver?
Su piattaforma winzozz sono anche vistose!!! Cmq "la differenza" dipende essenzialmente dal programma OGL in uso. Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15117195#post15117195) nella sezione "Indice dei Benchmarks" e ti renderai conto dei divari che sussistono nell'impiego di un driver a differenza di un altro...:eek:
- Se utilizzo principalmente 3 programmi, e tutti e 3 usano versioni differenti, posso passare da una versione all'altra in modo flessibile? (senza riavvii, installazioni...:doh: )
:( No, e ti dirò di più. Se non fai una buona pulizia dei vecchi driver tramite programmi specifici tipo "DriverCleaner" (mi pare si chiami così) o simili le prestazioni possono venire compromesse, ovverosia alterate da residui di vecchi file non aggiornati alla versione nuova che hai installato. Io consiglio sempre di usare applicazioni come RivaTuner, in quanto provvede a gestire il sottosistema grafico sotto ogni aspetto, anche a livello di driver, egregiamente.:)
- la Nvida non rilascia driver per le versioni mobile. Se la casa produttrice del mio notebook rilascia solo un tipo di driver, che faccio?
Devi usare quelli più aggiornati che la casa produttrice del tuo notebook mette a disposizione, questo per motivi di compatibilità con la scheda madre: chipset, indirizzamenti a livello di bus, ecc.
I driver più nuovi contengono anche i precedenti? :mbe:
E che è una Matrioska russa? Ti immagini se alla nVIDIA dovessero inserire anche le ver. precedenti? Il driver sarebbe di diversi Gigabyte, quindi inutilizzabile, e per non parlare delle instabilità grafiche che sussisterebbero...
:doh: faccio finta di non aver letto questa ultima domanda, va' :rolleyes:...
:ave: chiedo venia!
...dato che mi affaccio giusto ora sul mondo opengl, riconosco la mia totale ignoranza...
...le directx fanno così.. la 9 "contiene" la 8, ecc.. :boh:
so che ora mi sono attirato definitivamente le vostre ire :doh:
In sostanza, monto rivatuner, installo gli ultimi driver del produttore, e me lo tengo così com'è. Capito.:mbe:
dreamangel
09-12-2007, 22:03
:ave: chiedo venia!
...dato che mi affaccio giusto ora sul mondo opengl, riconosco la mia totale ignoranza...
...le directx fanno così.. la 9 "contiene" la 8, ecc.. :boh:
so che ora mi sono attirato definitivamente le vostre ire :doh:
In sostanza, monto rivatuner, installo gli ultimi driver del produttore, e me lo tengo così com'è. Capito.:mbe:
;)
ilratman
18-12-2007, 22:02
:ave: chiedo venia!
...dato che mi affaccio giusto ora sul mondo opengl, riconosco la mia totale ignoranza...
...le directx fanno così.. la 9 "contiene" la 8, ecc.. :boh:
so che ora mi sono attirato definitivamente le vostre ire :doh:
In sostanza, monto rivatuner, installo gli ultimi driver del produttore, e me lo tengo così com'è. Capito.:mbe:
bene bene
preso m4300 e fonta 8510
fra poco avremo delle serie recensioni di fx360m e fx570m.
bene bene
preso m4300 e fonta 8510
fra poco avremo delle serie recensioni di fx360m e fx570m.
complimentoni!!! :)
allora attendiamo tutti le recensioni sulle nuove quadrozze. sono proprio curioso di sapere quanto rendono
ciao! :)
Sto scaricando Viewperf 10...
Intanto vi posto i risultati di Cinebench:
CINEBENCH R10
****************************************************
Tester : Fonta05
Processor : Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7700 @ 2.40GHz
GHz : 2.40
Number of CPUs : 2
Operating System : WINDOWS 32 BIT 5.1.2600
Graphics Card : Quadro FX 570M/PCI/SSE2
Resolution : <fill this out>
Color Depth : <fill this out>
****************************************************
Rendering (Single CPU): 2560 CB-CPU
Rendering (Multiple CPU): 4640 CB-CPU
Multiprocessor Speedup: 1.81
Shading (OpenGL Standard) : 5803 CB-GFX
****************************************************
Domanda da nubbio... come faccio a sapere quali driver monta la mia quadro? :confused:
In teoria dovrebbero essere i 101.63
...Hp ha messo a disposizione i 156.31.. appena finito i bench li monto.. devo avere particolari accortezze onde evitare che le 2 versioni si "sporchino" a vicenda?
Ecco i risultati con SPEC Viewperf 10.0, lanciato a 1600x1200
http://img297.imageshack.us/img297/4303/17561459sf5.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=17561459sf5.jpg)
http://img297.imageshack.us/img297/97/89671750zc8.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=89671750zc8.jpg)
http://img297.imageshack.us/img297/816/92150062dr0.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=92150062dr0.jpg)
http://img297.imageshack.us/img297/889/31586636qo9.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=31586636qo9.jpg)
Il bench è stato fatto senza andare a toccare le impostazioni di fabbrica del notebook... quindi niente rivatuner (che non supporta ufficialmente la versione dei driver, e mi ha dato un pò di problemi).
Ora ho aggiornato i driver, ed andare a sera rilancio il test, vediamo che ne esce..
Confermo i problemi con rivatuner..
Ho installato i nuovi driver, i 156.31, (non supportati) ma quando vado a disabilitare il fastwrite, la scheda non viene più riconosciuta..
Quindi meglio NON farlo..
Ho anche lanciato Cinebench, ed ho PERSO più di 1000 punti... è normale?
Zio Mauri
20-12-2007, 15:15
Abbiate pazienza, ho cercato di leggere tutte le 32 pagine di 3d ma....:muro:
La situazione:
Studio tecnico che lavora con AutoCAD Architecture 2008, ossia l'ex Architectural Desktop.
Hanno un C2D E6600 con una x1950xt PciE
Impiegano diverse ore per un rendering.
Vogliono una ws piu' performante.
Le domande:
Architecture sfrutta OpenGL? Se moddo la X1950 cambiano i tempi di rendering in virtu' dell'utilizzo di comandi altrimenti interdetti?
Questi software sfruttano il multi processore? Avrebbe quindi senso passare ad una configurazione QuadCore?
Ci sono scelte "sbagliate" che si possono fare impostando il rendering che producono aumenti spropositati dei tempi di lavoro a fronte di risultati pressocche' identici?
Grazie a chi mi vorra' aiutare a diradare la nebbia che avvolge le mie conoscenza nel campo... :doh:
dreamangel
20-12-2007, 18:10
Architecture sfrutta OpenGL?
:) Sì.
Se moddo la X1950 cambiano i tempi di rendering in virtu' dell'utilizzo di comandi altrimenti interdetti?
:mbe: La mod non favorisce una diminuzione dei tempi di resa, è un compito gestito in maniera esclusiva dalla/e CPUs. Forse puoi ottenere un miglioramento velocistico nella gestione dei solidi, ma solo nella viewport. Cmq ho sentito deire che le Ati non sono un granché con i software Autocad e company, io ti consiglio di passare ad una nVIDIA, almeno una Quadro FX 560 PCIe x16 (monta uno degli ultimi core - il G73GL ed ha 128 Mb di ram). Se invece il prezzo non è un problema la FX 1500 è secondo me più azzeccata per uno studio di architettura.
Questi software sfruttano il multi processore? Avrebbe quindi senso passare ad una configurazione QuadCore?
:confused: AutoCAD Architecture 2008 non mi sembra che gestisca il multicore, ma credo che Frikes sia la persona più indicata per sapere di tutto di più visto che lo usa!
Frikes ci sei?
Ci sono scelte "sbagliate" che si possono fare impostando il rendering che producono aumenti spropositati dei tempi di lavoro a fronte di risultati pressocche' identici?
:) Certamente, ma io uso Max + VRay per fare rese più veloci e più realistiche, se vuoi renderti conto della differenza dai un'occhiata al mio ultimo WIP27 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19544388#post19544388), è stato fatto con il Dell in firma.
__
ciao dreamangel !!! :D ho letto il pm!
no, non lo uso ancora... avevo intenzione di provarlo perchè sembra molto invitante.
non so se nella versione 2008 siano stati fatti passi avanti, cmq nel rendering sono supportati i mlticore. non so però se nelle operazioni vettoriali e di regen venga ancora sfruttato un core o meno.
provate a chiedere a thegiox che sta usando autocad 2008 ;)
edit: autocad architecture =architectural desktop...dovrebbe essere parametrico
Rilanciato SPEC Viewperf 10.0 con i nuovi driver, i 156.31.
Non sto qui a postare i risultati, ma sono usciti tutti più alti (Maya è addirittura raddoppiato, toccando i 110...:eek: )
Anche i valori di Cinebench sono tornati su 5700 circa.
...sempre senza Rivatuner...
Zio Mauri
20-12-2007, 21:18
ciao dreamangel !!! :D ho letto il pm!
no, non lo uso ancora... avevo intenzione di provarlo perchè sembra molto invitante.
non so se nella versione 2008 siano stati fatti passi avanti, cmq nel rendering sono supportati i mlticore. non so però se nelle operazioni vettoriali e di regen venga ancora sfruttato un core o meno.
provate a chiedere a thegiox che sta usando autocad 2008 ;)
edit: autocad architecture =architectural desktop...dovrebbe essere parametrico
Intanto scopro che fino alla AD2007 il render veniva effettuato tramite VIZ render.
Dalla A2008, usa per il render il motore interno del nuovo ACAD, in quanto migliorato al punto da non far rimpiangere il VIZ.
Per quanto riguarda le FireGL, vedo che non c'e' molta differenza di prezzo tra 560 e FX1500. Poi con 15euro in piu' arrivo alla FX1700 512 ram (370 euro)
Qual'e' la differenza in termini di prestazioni?
Intanto scopro che fino alla AD2007 il render veniva effettuato tramite VIZ render.
Dalla A2008, usa per il render il motore interno del nuovo ACAD, in quanto migliorato al punto da non far rimpiangere il VIZ.
Per quanto riguarda le FireGL, vedo che non c'e' molta differenza di prezzo tra 560 e FX1500. Poi con 15euro in piu' arrivo alla FX1700 512 ram (370 euro)
Qual'e' la differenza in termini di prestazioni?
sono schede nvidia quadro non ati firegl ;)
tieni conto che la fx570 costa meno della vecchia fx560 (mitero...:mbe: ), e che come dicevi tu la differenza tra fx1500 e fx1700 è minima.
le ultime schede hanno una notevole spinta in più dovuta all'uso degli stream processors in sostituzione alle vecchie unità pixel e vertex. in questo modo sia in modalità shading che in viewport tutti gli stream processors possono essere utilizzati, senza che ci siano ad esempio unità pixel inattive. inoltre hanno il pieno supporto a directx 10 e shader model 4.0.
qindi io sceglierei tra fx570 o fx1700. anche le nuove firegl non sono male in opengl, anzi! ma non hotestimonianze a riguardo da riportare...e dato il passato burrascoso di ati con l'opengl non vado oltre.
cmq che io sappia autocad architecture è ottimizzato per direct3D. non so se il nome autocad permetta di installare i driver powerdraft a corredo con le quadro. verifica sul sito ufficiale.
nel caso sia ottimizzato per direct3d una geforce di fascia alta in termini di prestazioni brute da gli stessi risultati di una quadro da 3000€. se poi cerchi le particolari features delle schede professionali allora è un altro discorso ;)
videogiochi85
21-12-2007, 08:25
ma io..invece vorrei capire una cosa...
ho una FX1700...
comprata alla fine al posto di una fx3500 perchè piu anziana...e dai test pubblicati dalla stessa nvidia piu performante di una FX 3500 e FX4500
( questo il link della tabella comparativa..
http://www.nvidia.com/object/IO_11761.html )
ma per quale stracacchio di motivo viene una 699 la fx 1700 e l'altra molto di piu..? 900 e passa???
ilratman
21-12-2007, 09:00
ma io..invece vorrei capire una cosa...
ho una FX1700...
comprata alla fine al posto di una fx3500 perchè piu anziana...e dai test pubblicati dalla stessa nvidia piu performante di una FX 3500 e FX4500
( questo il link della tabella comparativa..
http://www.nvidia.com/object/IO_11761.html )
ma per quale stracacchio di motivo viene una 699 la fx 1700 e l'altra molto di piu..? 900 e passa???
I prezzi delle nuove nvidia dipendono dal fatto che già le schede gaming 8xxx costano di meno rispetto alle vecchie serie 7xxx almeno per la fascia medio bassa a cui la fx1700, essendo basata su 8600gts, appartiene.
comunque è normale aspettarsi prestazioni superiori da un scheda con archittettura nuova rispetto ad una versione più costosa ma "vecchia".
considera che fx 3500 ha 20 pixel e 7 vertex pipeline mentre la fx1700 ha 32 sharders che possono svolgere entrambe le funzioni ed è per questo che ha prestazioni superiori come ha già spiegato frikes.
videogiochi85
21-12-2007, 09:30
ok...un'altra cosa..
tutti dicono che è l'equivalente di una 8600 GT
ma...a me sembra un ibrido tra una 8500 e una 8600
fino ad ora non ho trovato nessuna similitudine tra la quadro e queste due 8x00 sullo stesso pcb ( credo che si chiami così ) delle schede..infatti nessuno delle due ha solo 4 condensatori..
in piu solo la 8600 ha due uscite DVi come la 1700
poi..i clock..sono sia della gpu che della memoria a 460 e 400
..i 512 MB di RAm sono DDR2 come una 8500..
ma è cambiato tutto ora fa ibridi la nvidia..???
prima avevo una FX3400 ed era identica in tutto e per tutto a una 6800...
Zio Mauri
21-12-2007, 12:30
sono schede nvidia quadro non ati firegl ;)
tieni conto che la fx570 costa meno della vecchia fx560 (mitero...:mbe: ), e che come dicevi tu la differenza tra fx1500 e fx1700 è minima.
le ultime schede hanno una notevole spinta in più dovuta all'uso degli stream processors in sostituzione alle vecchie unità pixel e vertex. in questo modo sia in modalità shading che in viewport tutti gli stream processors possono essere utilizzati, senza che ci siano ad esempio unità pixel inattive. inoltre hanno il pieno supporto a directx 10 e shader model 4.0.
qindi io sceglierei tra fx570 o fx1700. anche le nuove firegl non sono male in opengl, anzi! ma non hotestimonianze a riguardo da riportare...e dato il passato burrascoso di ati con l'opengl non vado oltre.
cmq che io sappia autocad architecture è ottimizzato per direct3D. non so se il nome autocad permetta di installare i driver powerdraft a corredo con le quadro. verifica sul sito ufficiale.
nel caso sia ottimizzato per direct3d una geforce di fascia alta in termini di prestazioni brute da gli stessi risultati di una quadro da 3000€. se poi cerchi le particolari features delle schede professionali allora è un altro discorso ;)
Non cerco altro che ridurre i tempi di rendering dello studio. Quindi, se ho capito bene, cerco sul sito Autodesk info sull'ottimizzazione di Autocad (perche' come dicevo prima, ora Architecture usa il motore Autocad2008 per il rendering) e acquisto hardware di conseguenza?!? Right? :cool:
in piu solo la 8600 ha due uscite DVi come la 1700
poi..i clock..sono sia della gpu che della memoria a 460 e 400
..i 512 MB di RAm sono DDR2 come una 8500..
ma è cambiato tutto ora fa ibridi la nvidia..???
prima avevo una FX3400 ed era identica in tutto e per tutto a una 6800...
si, dalla serie 7. anche la mia è un ibrido. pcb identico alla 7300gt (anche il raffreddamento :mad: ) unità vertex e pixel come una 7600gt, memoria come la 7600gt e gpu come la 7300gt :stordita:
Non cerco altro che ridurre i tempi di rendering dello studio. Quindi, se ho capito bene, cerco sul sito Autodesk info sull'ottimizzazione di Autocad (perche' come dicevo prima, ora Architecture usa il motore Autocad2008 per il rendering) e acquisto hardware di conseguenza?!? Right? :cool:
si, ma questo implica la scelta della scheda video! se prenderne una professionale o "accontentarsi" di una gaming che in direct3d da prestazioni brute molto simili a duna quadro (ma ad un costo inferiore).
per diminuire i tempi di rendering serve una cpu potente!!!! come ti hanno già detto...
monta almeno una cpu intel quad core, o se non basta puoi anche pensare ad una workstation dual xeon con 8 core, ma dipende da budget e esigenze cha hai ;)
videogiochi85
21-12-2007, 18:39
interessante...
dove posso trovare i risultati con SPECviewperf 10 di una FX3500
così li confronto con la fx 1700???
sono curioso...
dreamangel
21-12-2007, 18:56
interessante...
dove posso trovare i risultati con SPECviewperf 10 di una FX3500
così li confronto con la fx 1700???
sono curioso...
Sul sito SPEC
videogiochi85
24-12-2007, 13:48
qualcuno mi insegna a lanciare specviewperf 10??
ci sono dei settaggi da fare?
a me..la scritta multiple non appare...helppppp:confused:
qualcuno mi insegna a lanciare specviewperf 10??
ci sono dei settaggi da fare?
a me..la scritta multiple non appare...helppppp:confused:
:stordita:
e cosa c'è da insegnarti? lo scarichi, lo installi, "run all", e fa tutto da solo. attendi una mezz'ora e po vedi i risultati :fagiano:
dreamangel
24-12-2007, 23:01
qualcuno mi insegna a lanciare specviewperf 10?
:doh: :rotfl: :sbonk: :banned: :confused:
Questa poi, non l'avevo mai sentita...
:)
dreamangel
24-12-2007, 23:07
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO A TUTTI VOI
:angel:
videogiochi85
27-12-2007, 11:41
ho visto in alcune schermate di test questa sigla "AAx2" o qualcosa di simile ed altro..credo antiali asing?
cosa che da me non accade...
ecco perchè chiedevo :doh: :doh: se forse c'erano dei comandi "nascosti" in dos visto che ho delle finestre con sfondo nero che si aprono...
ilratman
04-01-2008, 14:00
Arrivato oggi m4300 con T7700 e fx 360m 4GB ddr2 e disco 160 7200.
Ho fatto solo un bench veloce con viewperf 10 e con proe.
22 tondo tondo, diciamo che la piccolina 360 non va così male.
appena ho un po' di tempo lancio il bench completo e poi lo posto.
edit
primo cinebench 10
CINEBENCH R10
****************************************************
Tester : ilratman
Processor : Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7700 @ 2.40GHz
MHz : 2400
Number of CPUs : 2
Operating System : WINDOWS 32 BIT 5.1.2600
Graphics Card : Quadro FX 360M/PCI/SSE2
Resolution : <fill this out>
Color Depth : <fill this out>
****************************************************
Rendering (Single CPU): 2516 CB-CPU
Rendering (Multiple CPU): 4628 CB-CPU
Multiprocessor Speedup: 1.84
Shading (OpenGL Standard) : 2827 CB-GFX
****************************************************
edit di oggi 08/01
****************************************************
Tester : ilratman
Processor : Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7700 @ 2.40GHz
MHz : 2400
Number of CPUs : 2
Operating System : WINDOWS 64 BIT 5.2.3790
Graphics Card : Quadro FX 360M/PCI/SSE2
Resolution : <fill this out>
Color Depth : <fill this out>
****************************************************
Rendering (Single CPU): 2890 CB-CPU
Rendering (Multiple CPU): 5255 CB-CPU
Multiprocessor Speedup: 1.82
Shading (OpenGL Standard) : 2839 CB-GFX
****************************************************
ilratman
05-01-2008, 18:18
Appena finito di installare xp64 ma devo capire una cosa, le prestazioni della scheda video secondo voi sono inferiori rispetto ad xp32?
Ho rifatto il viewperf con xp64 e mi da un misero 13.44 rispetto al 22 di xp32.
Ho poi l'impressione che ci sia qualcosa che non va, il bench parte bene, come xp32, ma ad un certo punto rallenta troppo e la velocità va a scatti veloce e lento con xp32 non succede, è normale secondo voi.
videogiochi85
07-01-2008, 22:14
qualcuno può pubblicare risultati con spec 9.0 della fx1700?
ilratman
07-01-2008, 23:29
qualcuno può pubblicare risultati con spec 9.0 della fx1700?
fai con il 10 è più facile anche trovare in rete recensioni.
comunque è ancora poco diffusa la 1700 non ne abbiano nessuna in ufficio per ora.
ho risolto con i driver, ho messo su i 156.85 da laptop2video e va una meraviglia.
i driver dell rallentavano tutto.
dopodomani posto i risultati di cinebench 64bit, è impressionante visto che è migliorato del 15% circa.
videogiochi85
09-01-2008, 13:40
ho visto sul sito della nvidia che è uscita la FX 3700...
qualcuno ha altre info a proposito?
ilratman
09-01-2008, 23:20
Oggi ho fatto il Viewperf10 di proe con la fx2500m di m90, non lo avevo mai fatto e mi sarei aspettato prestazioni molto superiori.
T7600 con 4Gb di ram e fx2500m
Proe 04 28.66
T7700 con 4GB di ram e fx360m
Proe 04 22
C'è poco da fare la nuova architettura è veramente fenomenale se condiderate che la fx570m fa sui 35 e la fx1600m fa sui 40.
per cui nel desk mi aspetto che la fx1700 superi la fx3500 senza problemi.
ho visto sul sito della nvidia che è uscita la FX 3700...
qualcuno ha altre info a proposito?
Finalmente... anche se ancora non ho trovato fornitori in Italia... aspettiamo qualche giorno...
Mi preoccupa il fatto che viene data con un listino di 1599$... se in Italia, come quasi sempre accade, fanno la conversione 1:1 con l'Euro, arriverà sui 1500€... a quel punto rischia di costare più della 4600... giustificabile solo se presentassero una ipotetica 4700 a febbraio... e comunque rimarrebbe il buco fra i 500€ della 1700 ed 1500€ della 3700...
Comunque si preannuncia una bella bestiolina:
NVIDIA released a new professional graphics card, the Quadro FX 3700. The firm claims this card is twice as fast as the previous generation.
The Quadro FX 3700 graphics board offers high throughput for interactive visualization, and with 112 parallel processors, 512 MB of onboard graphics memory, and a 256-bit memory interface, the card easily manages the large models and complex, real-time shaders that dominate the CAD and digital content creation (DCC) markets. To greatly streamline the user experience, the Quadro FX 3700 graphics board incorporates the NVIDIA Application Configuration Engine (ACE), which automatically configures the graphics hardware and software to deliver maximum application performance. The board also offers award-winning SLI technology to dynamically scale graphics performance, enhance image quality, and expand display real estate.
The advanced NVIDIA Unifed Architecture, introduced last year, enables sophisticated shaders to simulate a virtually unlimited range of physical characteristics, such as lighting effects (dispersion, reflection, refraction, BRDF models) and physical surface properties (casting effects, porosity, molded surfaces). Real-time shaders allow these effects to be combined and modified interactively, something that is impossible with simple 2D static texture maps.
The Quadro FX 3700 graphics board also offers PCI-Express Gen 2 support, essentially doubling the data transfer rate between the GPU and the Gen 2 chipsets to a blazing fast 16 Gbps. Also, being Energy Star 4.0 compliant, the Quadro FX 3700 graphics board consumes less than 80 watts of power for improved energy management.
It's available for $1599.
ilratman
10-01-2008, 08:00
Finalmente... anche se ancora non ho trovato fornitori in Italia... aspettiamo qualche giorno...
Mi preoccupa il fatto che viene data con un listino di 1599$... se in Italia, come quasi sempre accade, fanno la conversione 1:1 con l'Euro, arriverà sui 1500€... a quel punto rischia di costare più della 4600... giustificabile solo se presentassero una ipotetica 4700 a febbraio... e comunque rimarrebbe il buco fra i 500€ della 1700 ed 1500€ della 3700...
Comunque si preannuncia una bella bestiolina:
ma quanto costa la fx4600 in dollari?
la scheda secondo me verrà sui 1000-1200 ivata per cui togli un 20%, ti ricordo che negli states non hanno l'iva e la conversione 1:1 viene fuori sempre perchè noi abbiamo l'iva, per le ditte non è certo così.
Da rapidissima ricerca, la 4600 si trova negli States a 1300~1600$... in Italia sui 1400€+IVA (quindi sui 1600~1700€ ivati)... quindi più o meno ci siamo come rapporto 1:1... ovvio che per la 3700 si parla di prezzi di listino e non di prezzi su strada... speriamo che ci sia realmente quel 30% di sconto che serve per arrivare ai 1000€+iva in negozio...
Chiedo scusa se magari ripeto domande già fatte, ma ho dato uno sguardo veloce e non ho trovato nulla (30 pagine di thread non sono facili da controllare!).
Domanda da totale niubbo in fatto di CAD: nello studio di mio padre utilizzano AutoCAD e 3Dstudio Max, e mi hanno incaricato di assemblare un PC adatto e che gli faccia risparmiare tempo. Con una oscenità di P4 2,8/1GB DDR/9200SE 128 ci mettono ore a fare un rendering, cosa che non mi sorprende più di tanto.
Se non ho capito male la GPU influenza solo la fase di progettazione (quindi manipolazione diretta del disegno) e non di rendering, quindi per velocizzare la seconda fase mi basta puntare su un QuadCore magari overcloccato con abbondante DDR2 veloce e 2 dischi SATA in raid0...e per la scheda video? Ho dato uno sguardo alle Quadro ma non so fino a che punto possa valerne la pena, considerato il rapporto prestazioni/prezzo. Alla fine le differenze sono tutte a livello driver/software, ho letto anche delle softmod per trasformare 6800GT in FX4000, ma dite che una FX560 mi darebbe vantaggi rispetto a una high end per gaming?
ilratman
10-01-2008, 12:12
Chiedo scusa se magari ripeto domande già fatte, ma ho dato uno sguardo veloce e non ho trovato nulla (30 pagine di thread non sono facili da controllare!).
Domanda da totale niubbo in fatto di CAD: nello studio di mio padre utilizzano AutoCAD e 3Dstudio Max, e mi hanno incaricato di assemblare un PC adatto e che gli faccia risparmiare tempo. Con una oscenità di P4 2,8/1GB DDR/9200SE 128 ci mettono ore a fare un rendering, cosa che non mi sorprende più di tanto.
Se non ho capito male la GPU influenza solo la fase di progettazione (quindi manipolazione diretta del disegno) e non di rendering, quindi per velocizzare la seconda fase mi basta puntare su un QuadCore magari overcloccato con abbondante DDR2 veloce e 2 dischi SATA in raid0...e per la scheda video? Ho dato uno sguardo alle Quadro ma non so fino a che punto possa valerne la pena, considerato il rapporto prestazioni/prezzo. Alla fine le differenze sono tutte a livello driver/software, ho letto anche delle softmod per trasformare 6800GT in FX4000, ma dite che una FX560 mi darebbe vantaggi rispetto a una high end per gaming?
Stai parlando di prodotti autodesk quindi lavorano con le directx e una quadro forse non ti serve, ti consiglio la 8800gt AMP che ho e va benissimo con 3dmax, per avere prestazioni equivalenti dovresti prendere la fx3700 che è appena uscita.
Ricordati che comunque la differenza tra una quadro e una geforce sta anche nella bontà dei componenti, le geforce molte volte non sono stabili come le quadro e se ci lavori veramente tutto il giorno alla lunga questo aspetto è da considerare.
Per il rendering con 3dsmax ti consiglio di prendere un q6700 ma di non overcloccarlo o almeno non di tanto visto che ore di rendering non si possono buttare nel cestino per un errore di clock.
Anche la ram veloce non va molto daccordo con la stabilità del sistema e comunque visto che non devi avere problemi punterei su ram ECC piuttosto che altro ma se prorpio non vuoi ram ECC prendi una qualsiasi ram ddr2 800 che va più che bene.
Ricordati che devi lavorare e ti consiglierei di mettere un disco solo invece che il raid 0, magari un bel WD raptor 150GB che è più che suff poi al limite prendi un qualsiasi altro disco per i dati.
Ricordati di fare l'immagine della macchina una volta che hai installato tutto per benino così eviti di avere fermi macchina per problemi con il disco.
Oppure hai mai pensato di prendere una workstation seria!
Se prendi una dell, tipo la Precision t3400, non ti pentirai e alla fine non spenderai molto di più di quello che spendi a fartela da solo ma soprattutto avresti una macchina certificata, molto ma molto stabile, duratura ma soprattutto molto ma molto silenziosa.
Fatti fare un preventivo da un commerciale rimarrai sorpreso dalla convenienza.
Stai parlando di prodotti autodesk quindi lavorano con le directx e una quadro forse non ti serve, ti consiglio la 8800gt AMP che ho e va benissimo con 3dmax, per avere prestazioni equivalenti dovresti prendere la fx3700 che è appena uscita.
Ricordati che comunque la differenza tra una quadro e una geforce sta anche nella bontà dei componenti, le geforce molte volte non sono stabili come le quadro e se ci lavori veramente tutto il giorno alla lunga questo aspetto è da considerare.
Per il rendering con 3dsmax ti consiglio di prendere un q6700 ma di non overcloccarlo o almeno non di tanto visto che ore di rendering non si possono buttare nel cestino per un errore di clock.
Anche la ram veloce non va molto daccordo con la stabilità del sistema e comunque visto che non devi avere problemi punterei su ram ECC piuttosto che altro ma se prorpio non vuoi ram ECC prendi una qualsiasi ram ddr2 800 che va più che bene.
Ricordati che devi lavorare e ti consiglierei di mettere un disco solo invece che il raid 0, magari un bel WD raptor 150GB che è più che suff poi al limite prendi un qualsiasi altro disco per i dati.
Ricordati di fare l'immagine della macchina una volta che hai installato tutto per benino così eviti di avere fermi macchina per problemi con il disco.
Oppure hai mai pensato di prendere una workstation seria!
Se prendi una dell, tipo la Precision t3400, non ti pentirai e alla fine non spenderai molto di più di quello che spendi a fartela da solo ma soprattutto avresti una macchina certificata, molto ma molto stabile, duratura ma soprattutto molto ma molto silenziosa.
Fatti fare un preventivo da un commerciale rimarrai sorpreso dalla convenienza.
pensavo di overcloccare (un poco, non tanto) per puntare su un q6600, un EE costa troppo in proporzione all'utilizzo che devono farne. lo userebbero sì, ma non a livello davvero professionale. quindi dici che così:
- q6600
- 8800gt
- 2x1gb ddr2 pc6400 o pc8500 (pensavo alle 5-5-5-15 Corsair Dominator a 1066, lasciate a default per andare in sincrono, in Dual Channel, con 170 me la cavo)
- un buon ali, magari un hx620
- 1 raptor 10k
potrebbe andare per 3ds9 e autocad 2007?
ilratman
10-01-2008, 14:21
pensavo di overcloccare (un poco, non tanto) per puntare su un q6600, un EE costa troppo in proporzione all'utilizzo che devono farne. lo userebbero sì, ma non a livello davvero professionale. quindi dici che così:
- q6600
- 8800gt
- 2x1gb ddr2 pc6400 o pc8500 (pensavo alle 5-5-5-15 Corsair Dominator a 1066, lasciate a default per andare in sincrono, in Dual Channel, con 170 me la cavo)
- un buon ali, magari un hx620
- 1 raptor 10k
potrebbe andare per 3ds9 e autocad 2007?
direi che la config può andare bene, ma io non intendevo un EE ma solo un q6700 da 2.66GHz.
comunque la storia delle ram in sincrono serviva qualche anno fa adesso più vai su di frequenza più aumenti le prestazioni.
dovresti anche verificare che release di 3dsmax usano per vedere se supporta il multithread perchè se è vecchia e non lo supporta allora andrebbe meglio un e6850 invece che il q6600.
e comunque se è vecchia allora ti conviene una quadro al posto della 8800gt visto che le release vecchie di 3dsmax usano le opengl.
direi che la config può andare bene, ma io non intendevo un EE ma solo un q6700 da 2.66GHz.
comunque la storia delle ram in sincrono serviva qualche anno fa adesso più vai su di frequenza più aumenti le prestazioni.
dovresti anche verificare che release di 3dsmax usano per vedere se supporta il multithread perchè se è vecchia e non lo supporta allora andrebbe meglio un e6850 invece che il q6600.
e comunque se è vecchia allora ti conviene una quadro al posto della 8800gt visto che le release vecchie di 3dsmax usano le opengl.
si, ho riletto bene, non so perchè ma ero convinto avessi scritto qx6800! :D
q6700 non penso costi molto più del q6600, si potrebbe fare..
per le ram so che ormai non serve più a molto, ma se le tengo a default almeno son sicuro di non avere problemi di stabilità.
a proposito della release, sul sito autodesk dovrei trovare le informazioni che cerco, no?
comunque ho capito che il problema della scheda video è che la quadro lavora meglio con opengl, la serie gaming lavora meglio con direct3d. è corretto? e tutto ciò sul rendering non influisce?
videogiochi85
10-01-2008, 16:43
ho letto qui su questi post che uno è riuscito a portare la fx 3500 e avere con specvieperf 9 in 3dmax il punteggio di 35
quando io raggiungo 31.90 con la fx1700 che è data piu potente sia dalla nvidia su test che da voi di questo sito...come è possibile?
la scheda secondo me verrà sui 1000-1200 ivata per cui togli un 20%, ti ricordo che negli states non hanno l'iva e la conversione 1:1 viene fuori sempre perchè noi abbiamo l'iva, per le ditte non è certo così.
Mi sa che ci siamo allargati alla grande :D
A quanto pare, ma aspetto conferma dal mio shop, costerà 859€ iva inclusa (quindi sui 700+iva)... meglio del previsto :eek:
"Solo" il triplo di una 8800GT da cui è derivata (112SP, 512MB a 256bit, 860MHz)
ilratman
11-01-2008, 07:33
Mi sa che ci siamo allargati alla grande :D
A quanto pare, ma aspetto conferma dal mio shop, costerà 859€ iva inclusa (quindi sui 700+iva)... meglio del previsto :eek:
"Solo" il triplo di una 8800GT da cui è derivata (112SP, 512MB a 256bit, 860MHz)
ma dai non male come prezzo allora.
mi sa che vendo la 8800gt e mi prendo la fx3700 fra un po'.
giusto ieri ho voluto provare ad usare proe con la 8800gt ed è veramente pensosa, con la fx560 si lavora molto ma molto meglio.
Aspettavo anche dieci minuti la visualizzazione di un assieme, con la fx560 mai successo così e con lo stesso assieme.
oppure visto che mi è venuto lo sfizio di farmi il pc "buono" da salotto finirà li!
confermo quello che dico sempre a tutti, se non fai cose grosse non riesci a percepire la differenza tra una geforce e una quadro ma appena vai su cose complesse non c'è paragone.
quadro forever!
La mia esperienza con una scheda 3D pro, si ferma alla mitica Elsa Gloria... quando installai i driver per 3DS Viz, si aprì un mondo... nel frattempo, nei (pochi) computer usati ho sempre avuto schede gamer.
Adesso, nonostante abbia cominciato a giochicchiare (Cod e Crysis, sopratutto), ho quasi deciso di passare alla 3700 e sistemarmi per un pochino (ho messo la 8600GT proprio perchè mi aspettavo la 3700).
Adesso la domanda fatta e rifatta: ma se la 3700 è una 8800GT, anche con i giochi (un po' di relax ci vuole ogni tanto) non dev'essere malaccio, o sbaglio?
In pratica, tutto è rimasto come ai tempi dell'Elsa Gloria, i driver di base sono gli stessi comuni alle schede gamer con un "layer sovrapposto" fatto da Maxstreme e Powerdraft, dedicati alle varie applicazioni?
Insomma, nell'utilizzo "generico" una 3700 rimane una 8800GT mentre nelle applicazioni con driver dedicati si sfrutta tutta la potenza della Quadro?
Inoltre, volendo mantenere diviso l'ambiente di lavoro da quello ricreativo, pensavo di fare due installazioni di Vista, una con i driver Quadro (e le applicazioni) ed una con i driver gamer (ed i giochi)... può funzionare?
ilratman
11-01-2008, 08:15
La mia esperienza con una scheda 3D pro, si ferma alla mitica Elsa Gloria... quando installai i driver per 3DS Viz, si aprì un mondo... nel frattempo, nei (pochi) computer usati ho sempre avuto schede gamer.
Adesso, nonostante abbia cominciato a giochicchiare (Cod e Crysis, sopratutto), ho quasi deciso di passare alla 3700 e sistemarmi per un pochino (ho messo la 8600GT proprio perchè mi aspettavo la 3700).
Adesso la domanda fatta e rifatta: ma se la 3700 è una 8800GT, anche con i giochi (un po' di relax ci vuole ogni tanto) non dev'essere malaccio, o sbaglio?
In pratica, tutto è rimasto come ai tempi dell'Elsa Gloria, i driver di base sono gli stessi comuni alle schede gamer con un "layer sovrapposto" fatto da Maxstreme e Powerdraft, dedicati alle varie applicazioni?
Insomma, nell'utilizzo "generico" una 3700 rimane una 8800GT mentre nelle applicazioni con driver dedicati si sfrutta tutta la potenza della Quadro?
Inoltre, volendo mantenere diviso l'ambiente di lavoro da quello ricreativo, pensavo di fare due installazioni di Vista, una con i driver Quadro (e le applicazioni) ed una con i driver gamer (ed i giochi)... può funzionare?
forse può funzionare dovresti riuscire a trovare degli inf modificati che facciano vedere al sistema la 3700 come la 8800gt.
le geforce sono bloccate e gli inf modificati per trasformarle in quadro non funzionano ma il contrario potrebbe funzionare.
la mia esperienza con le quadro mi dice che sono simili alle schede gaming ma nel gioco di solito vanno un pochino meno e a volte hai qualche errore di visualizzazione comunque le prestazioni nei giochi rimangono soddisfacenti.
...
la mia esperienza con le quadro mi dice che sono simili alle schede gaming ma nel gioco di solito vanno un pochino meno e a volte hai qualche errore di visualizzazione comunque le prestazioni nei giochi rimangono soddisfacenti.
Beh, considerando che i giochi non sono certo la mia priorità nell'uso del pc, mi accontento ampiamente.
Del resto andrà sempre più della 8600GT che uso ora e della quale già mi accontento, anche se con Crysis è dura...
Ho una sk video Geforce 6800 ultra pci-express con revision A1..
Ho provato a seguire la guida per moddarla a quadro, non c'è verso....
Qualcuno ne sa qualcosa?
Quando apro rivatuner mi esce un messaggio d'errore:
WARNING! RIVA TUNER IS NOT TESTED WHITH THE CURRENTLY INSTALLED DISPLAY DRIVER.
IT IS STRONGLY RECOMMENDED TO UPGRADE RIVATUNER TO A NEW V
ERSION OTHERWIS IT MAY NOT WORK PROPERLY BECAUSE THE DRIVER IS NOT OFFICIALLY
SUPPORTED
:mc:
Domandone... quando riproduco i dvd sul portatile, vanno a scatti! :muro:
Qualcuno sa perchè? E' colpa della scheda quadro?:confused:
Colpa dei driver? O sarà il lettore dvd?
Qualcuno ha avuto qualche esperienza di questo genere?
Salve!
Ho moddato a quadro la mia 6800 ultra pci-express.
Come già detto da altri, effettivamente non c'è verso di farla vedere come quadro, anche se i risultati della mod hanno fatto aumentare di circa 15 volte le prestazioni con Proe!
Ho letto di uno che ha copiato in system 32 un certo file (ora non ricordo il nome del file), e a quanto dice, così facendo, windows dovrebbe riconoscere la scheda come una quadro....bhe a me non è successo...
C'è da fare una modifica del bios forse o qualcos'altro?
A chi può interessare, l'hardware del mio pc è:
-Scheda madre: Gigabyte GA P35 S3L
-Alimentatore: Corsair da 520W
-Processore: Intel E6300
-RAM: 2Gb Corsair DDR2 ad 800MHz
-Scheda video: Geforce 6800 Ultra Pci-express
-Hard disk: Maxtor da 80 Gb
-Sistema operativo Windows XP Home Edition con SP2
Prove effettuate con Viewperf 8.0.1
Prima della mod:
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-03 Weighted Geometric Mean = 26.07
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-01 Weighted Geometric Mean = 15.77
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-01 Weighted Geometric Mean = 15.74
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-07 Weighted Geometric Mean = 13.15
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-01 Weighted Geometric Mean = 30.32
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-03 Weighted Geometric Mean = 4.514
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 18.66
---------- SUM_RESULTS\UGS\SUMMARY.TXT
ugs-04 Weighted Geometric Mean = 5.683
Dopo la mod ma senza mettere in off il vsync:
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-03 Weighted Geometric Mean = 39.02
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-01 Weighted Geometric Mean = 35.67
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-01 Weighted Geometric Mean = 28.48
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-07 Weighted Geometric Mean = 26.04
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-01 Weighted Geometric Mean = 50.85
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-03 Weighted Geometric Mean = 45.29
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 31.86
---------- SUM_RESULTS\UGS\SUMMARY.TXT
ugs-04 Weighted Geometric Mean = 31.82
Dopo la mod e le ottimizzazioni mettendo in off il vsync:
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-03 Weighted Geometric Mean = 47.74
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-01 Weighted Geometric Mean = 38.08
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-01 Weighted Geometric Mean = 32.76
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-07 Weighted Geometric Mean = 26.21
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-01 Weighted Geometric Mean = 68.31
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-03 Weighted Geometric Mean = 68.59
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 39.98
---------- SUM_RESULTS\UGS\SUMMARY.TXT
ugs-04 Weighted Geometric Mean = 43.45
Grazie a Frikes per tutti i consigli che mi ha dato (tu non ti ricordi perchè me li hai dati l'anno scorso, ma io si). Ogni tanto ora la riprendi in mano la chitarra? :D
Grazie anche a dreamangel per tutte le info che ha messo in questo post!
A proposito: dove le hai imparate tutte queste cose su come settare rivatuner? Come l'hai capito che disattivando il vsync aumentano sensibilmente le prestazioni?
Grazie a tutti coloro che partecipano!
Ho ancora qualche dubbio:
Posso ottenere risultati ancora migliori con Proe?
Sarei disposto a prendere anche su tutto il resto dei programmi in Open GL, perchè io uso solo proe(non mi interessa quindi se perdo in 3dsmax, ecc, l'importante è guadagnare punti su Proe).
A che Quadro dovrebbe corrispondere la mia Geforce? Ad una 4400 penso...
Ma ho visto che la 4400 ha il chip NV45 mentre la mia NV40...
C'è qualcuno che ha una quadro 4400 e può postare il risultati con con Viewperf 8.0.1?
Sono curioso di vedere se come prestazioni siamo là oppure c'è stato un miglioramento ma non è performante come una 4400...
Comunque sia per me va più che bene, almeno per il momento dato che ancora sono uno studente universitario! :sofico:
Comunque non vedo nessun pannello dove posso scegliere di ottimizzare la scheda per Proe......
Ultima considerazione...la butto là: ora se gioco a Tomb rider legend la fluidità è aumentata, anche se la grafica in se è diminuita....
Buon lavoro a tutti! :)
ilratman
13-01-2008, 21:20
Salve!
Ho moddato a quadro la mia 6800 ultra pci-express.
Come già detto da altri, effettivamente non c'è verso di farla vedere come quadro, anche se i risultati della mod hanno fatto aumentare di circa 15 volte le prestazioni con Proe!
Ho letto di uno che ha copiato in system 32 un certo file (ora non ricordo il nome del file), e a quanto dice, così facendo, windows dovrebbe riconoscere la scheda come una quadro....bhe a me non è successo...
C'è da fare una modifica del bios forse o qualcos'altro?
A chi può interessare, l'hardware del mio pc è:
-Scheda madre: Gigabyte GA P35 S3L
-Alimentatore: Corsair da 520W
-Processore: Intel E6300
-RAM: 2Gb Corsair DDR2 ad 800MHz
-Scheda video: Geforce 6800 Ultra Pci-express
-Hard disk: Maxtor da 80 Gb
-Sistema operativo Windows XP Home Edition con SP2
Prove effettuate con Viewperf 8.0.1
Prima della mod:
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-03 Weighted Geometric Mean = 26.07
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-01 Weighted Geometric Mean = 15.77
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-01 Weighted Geometric Mean = 15.74
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-07 Weighted Geometric Mean = 13.15
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-01 Weighted Geometric Mean = 30.32
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-03 Weighted Geometric Mean = 4.514
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 18.66
---------- SUM_RESULTS\UGS\SUMMARY.TXT
ugs-04 Weighted Geometric Mean = 5.683
Dopo la mod ma senza mettere in off il vsync:
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-03 Weighted Geometric Mean = 39.02
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-01 Weighted Geometric Mean = 35.67
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-01 Weighted Geometric Mean = 28.48
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-07 Weighted Geometric Mean = 26.04
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-01 Weighted Geometric Mean = 50.85
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-03 Weighted Geometric Mean = 45.29
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 31.86
---------- SUM_RESULTS\UGS\SUMMARY.TXT
ugs-04 Weighted Geometric Mean = 31.82
Dopo la mod e le ottimizzazioni mettendo in off il vsync:
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-03 Weighted Geometric Mean = 47.74
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-01 Weighted Geometric Mean = 38.08
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-01 Weighted Geometric Mean = 32.76
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-07 Weighted Geometric Mean = 26.21
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-01 Weighted Geometric Mean = 68.31
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-03 Weighted Geometric Mean = 68.59
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 39.98
---------- SUM_RESULTS\UGS\SUMMARY.TXT
ugs-04 Weighted Geometric Mean = 43.45
Grazie a Frikes per tutti i consigli che mi ha dato (tu non ti ricordi perchè me li hai dati l'anno scorso, ma io si). Ogni tanto ora la riprendi in mano la chitarra? :D
Grazie anche a dreamangel per tutte le info che ha messo in questo post!
A proposito: dove le hai imparate tutte queste cose su come settare rivatuner? Come l'hai capito che disattivando il vsync aumentano sensibilmente le prestazioni?
Grazie a tutti coloro che partecipano!
Ho ancora qualche dubbio:
Posso ottenere risultati ancora migliori con Proe?
Sarei disposto a prendere anche su tutto il resto dei programmi in Open GL, perchè io uso solo proe(non mi interessa quindi se perdo in 3dsmax, ecc, l'importante è guadagnare punti su Proe).
A che Quadro dovrebbe corrispondere la mia Geforce? Ad una 4400 penso...
Ma ho visto che la 4400 ha il chip NV45 mentre la mia NV40...
C'è qualcuno che ha una quadro 4400 e può postare il risultati con con Viewperf 8.0.1?
Sono curioso di vedere se come prestazioni siamo là oppure c'è stato un miglioramento ma non è performante come una 4400...
Comunque sia per me va più che bene, almeno per il momento dato che ancora sono uno studente universitario! :sofico:
Comunque non vedo nessun pannello dove posso scegliere di ottimizzare la scheda per Proe......
Ultima considerazione...la butto là: ora se gioco a Tomb rider legend la fluidità è aumentata, anche se la grafica in se è diminuita....
Buon lavoro a tutti! :)
corrisponde alla fx3450, comunque ottime prestazioni, anch'io uso solo proè e guardo solo quello ogni volta che faccio i test.
fai il test con il viewperf 10, non si usa quasi più l'8, tanto per capire come va.
corrisponde alla fx3450, comunque ottime prestazioni, anch'io uso solo proè e guardo solo quello ogni volta che faccio i test.
fai il test con il viewperf 10, non si usa quasi più l'8, tanto per capire come va.
Ho guardato le caratteristiche della Quadro 3450....differiscono anche queste.
Guarda un pò qua (preso dal link a wikipedia nella prima pagina di questo Thread):
3450:
chip:.................................NV42
Core Clock(MHz):......................425
Memory Clock(MHz):....................500
Memory Size(MB):......................256
Memory Type:..........................256-bit GDDR3
Memory Bandwidth(GB/s):...............32.0
3-pin Stereo Connector:...............Yes
6800 Ultra:
chip:.................................NV40
Core Clock(MHz):......................400
Memory Clock(MHz):....................1100
Memory Size(MB):......................256
Memory Type:..........................256 bit
Memory Bandwidth(GB/s):...............35.2
3-pin Stereo Connector:...............???
In rosso ho segnato le caratteristiche della 6800 che differiscono dalla 3450.
Il nome in codice è diverso, la frequenza della GPU è livemente inferiore, mentre la frequenza della ram è più del doppio...
La banda passante è leggermente diversa...
Ma cos'è di preciso la banda passante in una scheda video?
Le caratteristiche della mia 6800 le posso modificare via rivatuner?
La Core Clock la devo alzare solo di poco tanto....
La Memory Clock mi conviene lasciarla così? Tanto è più alta...penso sia meglio no...
Sulla banda passante posso intervenire in qualche modo?
Il nome in codice si può modificare? Ho letto di modifiche del bios....centra qualcosa? Avrei miglioramenti?
Mi servono dissipatori e roba varia?
Infine: per aumentare le prestazioni per proe non esiste nulla?
Per misurare le prestazioni della scheda ho preferito usare Viewperf 8 invece che il 10 perchè i dati presenti in questo thread sono stati ricavati per la maggior parte usando Viewperf 8...
Ora comunque faccio un test col 9 e col 10 anche per inserire maggiori dati...forse a qualcuno può risultare utile..
Ma nessuno ha postato le prestazioni di una quadro originale? Tutti pirati siamo qui dentro? :stordita:
ilratman
14-01-2008, 10:38
Domandone... quando riproduco i dvd sul portatile, vanno a scatti! :muro:
Qualcuno sa perchè? E' colpa della scheda quadro?:confused:
Colpa dei driver? O sarà il lettore dvd?
Qualcuno ha avuto qualche esperienza di questo genere?
Forse è colpa del codec la quadro non centra nulla con la fx360 vedo tutti i film che voglio come faccio con le altre.
Ho guardato le caratteristiche della Quadro 3450....differiscono anche queste.
Guarda un pò qua (preso dal link a wikipedia nella prima pagina di questo Thread):
3450:
chip:.................................NV42
Core Clock(MHz):......................425
Memory Clock(MHz):....................500
Memory Size(MB):......................256
Memory Type:..........................256-bit GDDR3
Memory Bandwidth(GB/s):...............32.0
3-pin Stereo Connector:...............Yes
6800 Ultra:
chip:.................................NV40
Core Clock(MHz):......................400
Memory Clock(MHz):....................1100
Memory Size(MB):......................256
Memory Type:..........................256 bit
Memory Bandwidth(GB/s):...............35.2
3-pin Stereo Connector:...............???
In rosso ho segnato le caratteristiche della 6800 che differiscono dalla 3450.
Il nome in codice è diverso, la frequenza della GPU è livemente inferiore, mentre la frequenza della ram è più del doppio...
La banda passante è leggermente diversa...
Ma cos'è di preciso la banda passante in una scheda video?
Le caratteristiche della mia 6800 le posso modificare via rivatuner?
La Core Clock la devo alzare solo di poco tanto....
La Memory Clock mi conviene lasciarla così? Tanto è più alta...penso sia meglio no...
Sulla banda passante posso intervenire in qualche modo?
Il nome in codice si può modificare? Ho letto di modifiche del bios....centra qualcosa? Avrei miglioramenti?
Mi servono dissipatori e roba varia?
Infine: per aumentare le prestazioni per proe non esiste nulla?
Per misurare le prestazioni della scheda ho preferito usare Viewperf 8 invece che il 10 perchè i dati presenti in questo thread sono stati ricavati per la maggior parte usando Viewperf 8...
Ora comunque faccio un test col 9 e col 10 anche per inserire maggiori dati...forse a qualcuno può risultare utile..
Ma nessuno ha postato le prestazioni di una quadro originale? Tutti pirati siamo qui dentro? :stordita:
Diciamo che non siamo pirati!
Ovvio che schede di una certa entità è difficile da vere, io ho una fx3500 in ufficio ma non è certo mia come vedi dalla firma.
comunque la 6800 in varie versioni è stata anche la fx3400, la fx3450, fx4400 e in agp la fx4000, dalla fx3500 in poi si è passati alla serie 7 e con la fx 3700 in poi alla serie 8.
comunque sui 70 a proe non è affatto male con la mia fx560 (7600gt based), se non ricordo male, al viewperf 8.1 facevo sui 50.
poi le prestazioni sono ovviamente relative visto che devi anche valutare la qualità e la stabilità delle prestazioni.
le softmode hanno il limite di non essere qualitativamente al livello della corrispondente versione quadro hardware, questo è dovuto al fatto che le geforce sono cloccate più alte e non gli interessa se qualche volta ci sono piccoli errori di visualizzazione tanto con i giochi non ci si rende conto se a volte ci sono.
infatti le prestazioni in directx di una quadro rispetto ad una geforce sono sempre inferiori, la mix fx 560 è cloccata a 350MHz rispetto ai 540 della 7600gt, infatti arriva tranquillamente ai 550MHz ma è meglio lasciarla a default.
meglio andare più piano ma avere una migliore qualità visiva non cercare a tutti i costi la potenza bruta ma la qualità.
comunque quando con proe con viewperf 8.1 sei sopra i 40 riesci a gestire assiemi giganteschi e ruotarli molto bene anche con qualità 10 e con la visualizzazione delle superfici piccole indispensabili se hai assiemi molto grossi.
Veramente la 6800 ha un core clock leggermente più basso della quadro...
Invece la memory clock è più del doppio...
Succo del discorso: mi conviene lasciare la core clock così com'è e mettere la memory clock a 500?
Per la banda passante come stanno le cose?
ilratman
14-01-2008, 12:13
Veramente la 6800 ha un core clock leggermente più basso della quadro...
Invece la memory clock è più del doppio...
Succo del discorso: mi conviene lasciare la core clock così com'è e mettere la memory clock a 500?
Per la banda passante come stanno le cose?
beh visto che tu hai nv42 dovresti verificare a che clock è la versione quadro corrispondente e vedrai che sicuramente è inferiore alla 6800.
per la banda passante il calcolo non è così facile da fare.
conta l'ampiezza del bus, 64-128-256bit, la frequenza della ram e la sua latenza per cui diciamo che più alta è la banda passante a parità di gpu più la scheda andrà forte, ovviamente se raddoppi la banda non hai il doppio delle prestazioni.
beh visto che tu hai nv42 dovresti verificare a che clock è la versione quadro corrispondente e vedrai che sicuramente è inferiore alla 6800.
per la banda passante il calcolo non è così facile da fare.
conta l'ampiezza del bus, 64-128-256bit, la frequenza della ram e la sua latenza per cui diciamo che più alta è la banda passante a parità di gpu più la scheda andrà forte, ovviamente se raddoppi la banda non hai il doppio delle prestazioni.
Io ho NV40 non NV42.....
NV42 è il chip della 3450..
La cosa strana è che come NV40 fra le quadro esiste solo la FX4000, ma la FX4000 è una AGP!
La mia pci-express ha un chip che è uguale ad un'unica quadro, che è AGP...cosa strana...
Forse è questo uno dei motivi per il quale viene vista ancora come una GeForce?
Infatti, le vecchie 6800 AGP avevano il chip NV40 come le quadro 4000 (anch'esse AGP), e venivano viste come quadro una volta moddate..
Non è che cambiando il nome in codice della mia pci-express da NV40 ad NV42 verrà vista da windows come la quadro a tutti gli effetti?
Succo del discorso: dato che non esiste una quadro pci-express con chip NV40 come faccio a verificare a che clock è la versione quadro corrispondente?
ilratman
14-01-2008, 14:48
Io ho NV40 non NV42.....
NV42 è il chip della 3450..
La cosa strana è che come NV40 fra le quadro esiste solo la FX4000, ma la FX4000 è una AGP!
La mia pci-express ha un chip che è uguale ad un'unica quadro, che è AGP...cosa strana...
Forse è questo uno dei motivi per il quale viene vista ancora come una GeForce?
Infatti, le vecchie 6800 AGP avevano il chip NV40 come le quadro 4000 (anch'esse AGP), e venivano viste come quadro una volta moddate..
Non è che cambiando il nome in codice della mia pci-express da NV40 ad NV42 verrà vista da windows come la quadro a tutti gli effetti?
Succo del discorso: dato che non esiste una quadro pci-express con chip NV40 come faccio a verificare a che clock è la versione quadro corrispondente?
se non esiste allora mi sa che non puoi verificarlo, comunque la versione agp dovrebbe essere cloccata uguale almeno credo.
La cosa continua ad essere misteriosa....
Fra le quadro pci express non ce n'è nemmeno una che corrisponda ad una 6800ultra pci-express...
Se si guarda fra che AGP ce ne sta solo una che ha il chip NV40, ed è le FX4000. La mia 6800 dovrebbe essersi moddata in FX4000, ma tuttavia anche qui la cosa è strana, perchè la FX 4000 è una AGP ad 8x, per cui è comunque diversa dalla mia...eppure si è moddata lo stesso...mistero della fede!
ilratman
14-01-2008, 15:04
La cosa continua ad essere misteriosa....
Fra le quadro pci express non ce n'è nemmeno una che corrisponda ad una 6800ultra pci-express...
Se si guarda fra che AGP ce ne sta solo una che ha il chip NV40, ed è le FX4000. La mia 6800 dovrebbe essersi moddata in FX4000, ma tuttavia anche qui la cosa è strana, perchè la FX 4000 è una AGP ad 8x, per cui è comunque diversa dalla mia...eppure si è moddata lo stesso...mistero della fede!
non è sempre detto che di una geforce ci sia la corrispondente versione quadro e probabilmente la tua è una di queste.
per esempio la fx1500 non ha nessuna corrispondenza con le geforce è un core modificato della 7900 con meno pixel e vertex pipeline.
non è sempre detto che di una geforce ci sia la corrispondente versione quadro e probabilmente la tua è una di queste.
per esempio la fx1500 non ha nessuna corrispondenza con le geforce è un core modificato della 7900 con meno pixel e vertex pipeline.
Infatti, ma se di una geforce non esiste la relativa quadro non si dovrebbe neanche potere moddare...invece si modda, solo che è una mod di fatto:D (non riconosciuta!)
La 7900 per esempio non ha una relativa quadro, infatti nemmeno si modda..
Bhe ora me ne vado a seguire la mia "prima lezione" di Proe! :D (la prima dopo due volte che l'ho già seguito e lasciato)
dreamangel
15-01-2008, 00:57
Ho una sk video Geforce 6800 ultra pci-express con revision A1..
Ho provato a seguire la guida per moddarla a quadro, non c'è verso....
Qualcuno ne sa qualcosa?
Quando apro rivatuner mi esce un messaggio d'errore:
WARNING! RIVA TUNER IS NOT TESTED WHITH THE CURRENTLY INSTALLED DISPLAY DRIVER.
IT IS STRONGLY RECOMMENDED TO UPGRADE RIVATUNER TO A NEW V
ERSION OTHERWIS IT MAY NOT WORK PROPERLY BECAUSE THE DRIVER IS NOT OFFICIALLY
SUPPORTED
:mc:
Anche a me ha dato questo messaggio con una versione recente di riva, è bastato passare alla 2.02 ed il messaggio è scomparso!
Good luck
:)
dreamangel
15-01-2008, 01:02
Domandone... quando riproduco i dvd sul portatile, vanno a scatti! :muro:
Qualcuno sa perchè? E' colpa della scheda quadro?:confused:
Colpa dei driver? O sarà il lettore dvd?
Qualcuno ha avuto qualche esperienza di questo genere?
Sì io :D.
con il portatile in firma ho avuto il tuo stesso problema, ma dopo aver disinstallato il programma della Toshiba, responsabile della gestione del risparmio energetico ed anche gestore della velocità della ventola, il problema è scomparso. Adesso riesco anche a vedermi films su DVD9 e dual layer come non mai, stupendo!
:)
dreamangel
15-01-2008, 01:44
... Grazie anche a dreamangel per tutte le info che ha messo in questo post!
Condividere è bello! :O.
A proposito: dove le hai imparate tutte queste cose su come settare rivatuner? Come l'hai capito che disattivando il vsync aumentano sensibilmente le prestazioni?
Facendo personalmente delle prove con il mio muletto in firma, letture sul sito inglese nVIDIA e comparando domande/risposte sui forum internazionali ;).
Ho ancora qualche dubbio:
Posso ottenere risultati ancora migliori con Proe?
Sarei disposto a prendere anche su tutto il resto dei programmi in Open GL, perchè io uso solo proe(non mi interessa quindi se perdo in 3dsmax, ecc, l'importante è guadagnare punti su Proe).
Prova gli 84.26, a me danno il massimo in OGL con 3dsmax, con Proe dovrebbe addirittura decollarti... (almeno con la mia AGP):D.
A che Quadro dovrebbe corrispondere la mia Geforce?
Se monta l'NV40 corrisponde ad una Quadro FX 4000, ma purtroppo ibrida perché PCIx = Nvidia SLI Multi GPU Technology :(.
C'è qualcuno che ha una quadro 4400 e può postare il risultati con con Viewperf 8.0.1?
Quadro 4500 su DELL in firma: vai al post con le prove SPEC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19018773#post19018773).
barrubba
15-01-2008, 08:51
Uso la mia quadro fx 3400 per lavorare su 3dsmax.
Volendo giocare anche agli ultimi giochi tipo, crysis, command conquer3, company of heroes, halflife2, dirt ecc... ci sono ad esempio:
- driver modificati che vanno bene sia per il 3d che pe ri giochi
- profili personalizzati per i giochi, mantenendo i driver per le app 3d
- ...
Grazie.
Uso la mia quadro fx 3400 per lavorare su 3dsmax.
Volendo giocare anche agli ultimi giochi tipo, crysis, command conquer3, company of heroes, halflife2, dirt ecc... ci sono ad esempio:
- driver modificati che vanno bene sia per il 3d che pe ri giochi
- profili personalizzati per i giochi, mantenendo i driver per le app 3d
- ...
Grazie.
no.
tra l'altro barrubba con una fx3400 scordati di giocare a crysis decentemente. è una scheda ormai molto vecchia basata su NV45GL...quindi il chip di una 6800 :)
ilratman
15-01-2008, 12:03
no.
tra l'altro barrubba con una fx3400 scordati di giocare a crysis decentemente. è una scheda ormai molto vecchia basata su NV45GL...quindi il chip di una 6800 :)
quoto.
crysis si giocherà il prossimo anno con le serie 9.
videogiochi85
16-01-2008, 20:46
avete visto?
hanno messo anceh i risultati della FX3700..
http://www.nvidia.com/object/IO_11761.html
bè...che bel mostricino...calcolando che è pci-express di nuova generazione...(dice nvidia che doppia la potenza...) è un beol mostricino..
io intanto non riesco a raggiungere con la fx 1700 i risultati scritti lì...
questi sono i risultati con il v-sincro disabilitato
in specviewperf 9
---------------------------------------------------
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 32.14
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 39.58
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 27.36
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 31.41
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 110.1
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 39.10
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 56.84
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 17.81
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 19.40
avete visto?
hanno messo anceh i risultati della FX3700..
http://www.nvidia.com/object/IO_11761.html
bè...che bel mostricino...calcolando che è pci-express di nuova generazione...(dice nvidia che doppia la potenza...) è un beol mostricino..
io intanto non riesco a raggiungere con la fx 1700 i risultati scritti lì...
questi sono i risultati con il v-sincro disabilitato
in specviewperf 9
---------------------------------------------------
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 32.14
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 39.58
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 27.36
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 31.41
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 110.1
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 39.10
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 56.84
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 17.81
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 19.40
beh risultati di tutto rispetto...non ricordo, usi xp o vista? che driver e configurazione? (il dell m6300 se non ricordo male :stordita: )
videogiochi85
16-01-2008, 21:27
allora io ho un
DELL DIMENSION 9200 con sia XP che vista..però per i test ho usato XP
chipset P965
Q6600 2.4 GHz
2 GB RAM DDR2 667
FX1700 con driver 162.65 (per ora i migliori tra tutti quelli che ho provato..cioè i 162.62 162.58 e per finire i 162.67 beta)
però non riesco a raggiungere i 35 su 3dsmax della FX3500 di un utente su questo forum...grrrr
Per gli utenti di Solidworks:
non so se è già stato postato, ma c'è la promo del 30% di sconto sulla FX1700
http://www.pny.eu/showpromotion.php?promotionid=18&pageid=49
SolidWorks 2008 Subscription customers can get the new NVIDIA Quadro FX 1700 by PNY with 30% discount. Get the new NVIDIA Quadro FX 1700 for only €335,00 (£230,00) excl. VAT.*
... ovviamente bisogna valutare se si può trovare a meno sul mercato...
Per gli utenti di Solidworks:
non so se è già stato postato, ma c'è la promo del 30% di sconto sulla FX1700
http://www.pny.eu/showpromotion.php?promotionid=18&pageid=49
... ovviamente bisogna valutare se si può trovare a meno sul mercato...
335€?? :eek:
acidenti che prezzaccio!
la PNY fx1700 a meno di 528€ iva inclusa non si trova
Stavo giocherellando con rthdribl... :D
Come si possono creare nuovi sfondi .lem a partire da una immagine .hdr?:confused:
videogiochi85
19-01-2008, 11:54
stavo "spulciando" questo post..
quando ho comparato le diverse versioni di specviewperf
..ci sono differenze di punteggio tra la versione 9.0.0 e 9.0.3??
e soprattutto cosa cacchio è la 3Dlabs wildcat 800???
ok una scheda professionale..ma dando un'occhiata ai dati..ha due ram separate..
e soprattutto non è certificata dall'autodesk per i cad
...sembra enorma come scheda..è piu potente delle quadro?
esiste qualche recensione comparativa?
stavo "spulciando" questo post..
quando ho comparato le diverse versioni di specviewperf
..ci sono differenze di punteggio tra la versione 9.0.0 e 9.0.3??
e soprattutto cosa cacchio è la 3Dlabs wildcat 800???
ok una scheda professionale..ma dando un'occhiata ai dati..ha due ram separate..
e soprattutto non è certificata dall'autodesk per i cad
...sembra enorma come scheda..è piu potente delle quadro?
esiste qualche recensione comparativa?
no le 3dlabs sono obsolete...sono uscite dal mercato delle schede PRO da molto tempo, e chi ancora ne possiede una speso lo vedeo bestemmiare sul forum di treddi perchè i driver aggiornati sono irreperibili.
per le versioni di spec non saprei.
ilratman
19-01-2008, 17:12
no le 3dlabs sono obsolete...sono uscite dal mercato delle schede PRO da molto tempo, e chi ancora ne possiede una speso lo vedeo bestemmiare sul forum di treddi perchè i driver aggiornati sono irreperibili.
per le versioni di spec non saprei.
quoto ma all'epoca erano schede stupende, mi ricorderò sempre della mia wildcat 4110, rumorosissima ma veramente potente rispetto alle schede dell'epoca e parlo del 2000, pensare che costava 3.800.000 lire solo lei e richiedeva lo slot agp pro che pochissime schede madri avevano.
sono riuscito anche a farla andare con xp ma i driver li ho trovati per miracolo su un sito tedesco dopo non so quanto che li cercavo e se qualcuno li vuole li ho messi via.
considera che è una scheda del inizio 2000 e fa ben 7-8 punti al viewperf 8.1 con il proe.
Da rapidissima ricerca, la 4600 si trova negli States a 1300~1600$... in Italia sui 1400€+IVA (quindi sui 1600~1700€ ivati)... quindi più o meno ci siamo come rapporto 1:1... ovvio che per la 3700 si parla di prezzi di listino e non di prezzi su strada... speriamo che ci sia realmente quel 30% di sconto che serve per arrivare ai 1000€+iva in negozio...
Meglio del previsto! La FX3700 si trova in Italia a circa 800€+IVA... niente male...
Ciao Ragazzi,
mi consigliate una FX1500 128Mb GDDR-3 (256bit di interfaccia pare) a 600€ oppure una fx570 con 256Mb DDr2 (128bit bdi interfaccia mi pare)a 260€?
Devo renderizzare modelli abbastanza complessi di automobili...
Ciao Ragazzi,
mi consigliate una FX1500 128Mb GDDR-3 (256bit di interfaccia pare) a 600€ oppure una fx570 con 256Mb DDr2 (128bit bdi interfaccia mi pare)a 260€?
Devo renderizzare modelli abbastanza complessi di automobili...
ciao! occhio che a 530-600€ si trova la QuadroFX 1700! ben più performante della fx1500 e con un'architettura recente.
stesso discorso per la fx560. tra 215 e 260€ si trova la fx570.
occhio alla marca, la aranzia è valida solo per le pny. le hp,fujitsu e ibm hanno garanzia solo sulle omonime workstation preassemblate.
che software devi utilizzare e in che versione?
per piacere modifica la firma: max 3 righe a 1024x768.
grazie :)
ciao! occhio che a 530-600€ si trova la QuadroFX 1700! ben più performante della fx1500 e con un'architettura recente.
stesso discorso per la fx560. tra 215 e 260€ si trova la fx570.
occhio alla marca, la aranzia è valida solo per le pny. le hp,fujitsu e ibm hanno garanzia solo sulle omonime workstation preassemblate.
che software devi utilizzare e in che versione?
grazie :)
Grazie a te, devo usare Autodesk Showcase 2008.
Sola visualizzazione, ma i modelli sono molto complessi...
Grazie a te, devo usare Autodesk Showcase 2008.
Sola visualizzazione, ma i modelli sono molto complessi...
showcase? mmm...non lo conosco affatto..
di cosa si occupa il software?
controlla che non sia ottimizzato per direct3D, come ormai tutte le versioni 2008 di casa autodesk.
in questo caso se non ci sono driver specifici per l'applicazione (come per 3dsmax e autocad), in termini di prestazioni brute la fx1700 non credo che sia superiore ad una geforce di fascia alta come una 8800gt. ma questa è solo una supposizione.
informati meglio, magari chiedendo al supporto tecnico autodesk...prima di spendere 600€ meglio essere sicuri :)
showcase? mmm...non lo conosco affatto..
di cosa si occupa il software?
controlla che non sia ottimizzato per direct3D, come ormai tutte le versioni 2008 di casa autodesk.
in questo caso se non ci sono driver specifici per l'applicazione (come per 3dsmax e autocad), in termini di prestazioni brute la fx1700 non credo che sia superiore ad una geforce di fascia alta come una 8800gt. ma questa è solo una supposizione.
informati meglio, magari chiedendo al supporto tecnico autodesk...prima di spendere 600€ meglio essere sicuri :)
Showcase è un prodotto autodesk per il rendering di modelli 3D in tempo reale.
Con una 8600gts funziona bene, ma ha un problema sul rendering di alcuni materiali, come le carrozzerie per auto verniciate (contengono artefatti).
Con una ATI firegl v5200 idem come sopra (ma è una x1600 mobile con softmode quella).
Sono iscritto all'ADN (autodesk developer network) quindi magari provo a chiedere, l'impressione è che i programmi su cui stiamo lavorando siano ancora ottimizzati per OpenGL. L'ultima info riceuta da autodesk prevedeva la specifica di schede opengl 2.0 minimo.
Putroppo io non sono un grafico, ma sto facendo un programma di supporto a questo prodotto Autodesk e devo testarlo, quindi le prestazioni non devono essere stupefacenti, ma almeno deve renderizzare correttamente i modelli!
videogiochi85
24-01-2008, 14:20
scusate non sò se posso inserirer un link di ebay
ma ho trovato una quadro fx4500 venduta da uno che ha un mac pro
...
ora molti lì, chiedono se funge anche per xp e il venditore non sà rispondere.....
non sono molto informato su queste cose..
ma volevo sapere se ci fossero delle restrizioni..che ne sò..un bios che blocca xp..o qualcosa'altro che non va con l'os di microsoft..grazie
ultra2002
02-02-2008, 14:11
ragazzi ho un dilemma!!!!
ho la possibilità di acquistare una quadro fx 4600 a circa 900 euro nuova ma con l'uscita della fx 3700 , che ha più o meno lo stesso prezzo sono indeciso!!
in rete ho visto che nei benchmark sia professionali (specviewperf) sia nel 3dmark , le prestazioni sarebbero allineate alla 4600 ma il consumo ovviamente è minore!!!!
la cosa che però mi fa pensare che prendendo la fx 4600 risparnio nella migliore delle ipotesi 700 euro dal listino prezzi!!
certo è che probabilmente tra un pò di mesi sarà introdotta una nuova scheda che prenderà il posto alla 4600 e probabilmente un'altra che prenderà il posto della 5600!!!!
cosa mi consigliate?
la 3700 è ordinabile ma ancora non disponibile!!!
il problema è che devo decidere presto diversamente questa occasione la perderei...anche se sono un bel po di soldi da sborsare cmq!!!
ciao.
ragazzi ho un dilemma!!!!
ho la possibilità di acquistare una quadro fx 4600 a circa 900 euro nuova ma con l'uscita della fx 3700 , che ha più o meno lo stesso prezzo sono indeciso!!
in rete ho visto che nei benchmark sia professionali (specviewperf) sia nel 3dmark , le prestazioni sarebbero allineate alla 4600 ma il consumo ovviamente è minore!!!!
la cosa che però mi fa pensare che prendendo la fx 4600 risparnio nella migliore delle ipotesi 700 euro dal listino prezzi!!
certo è che probabilmente tra un pò di mesi sarà introdotta una nuova scheda che prenderà il posto alla 4600 e probabilmente un'altra che prenderà il posto della 5600!!!!
cosa mi consigliate?
la 3700 è ordinabile ma ancora non disponibile!!!
il problema è che devo decidere presto diversamente questa occasione la perderei...anche se sono un bel po di soldi da sborsare cmq!!!
ciao.
beh se la prendi allo stesso prezzo no ci penserei due volte! fx4600!!!
ultra2002
02-02-2008, 16:28
il fatto è che avendo visto i risultati sello specview ( http://www.nvidia.com/object/IO_11761.html )...i risultati sembrano uguali se non migliori quelli della fx 3700 , occupa un solo slot pcie , e sicuramente consuma meno.....!
cacchio che faccio????
il fatto è che avendo visto i risultati sello specview ( http://www.nvidia.com/object/IO_11761.html )...i risultati sembrano uguali se non migliori quelli della fx 3700 , occupa un solo slot pcie , e sicuramente consuma meno.....!
cacchio che faccio????
ho visto. ma sono differenze irrisori. poi quei test sono sempre da prendere con le pinze perchè non universali. per quanto mi riguarda i risultati con la fx560 sono più alti con i miei test che con quelli ufficiali nvidia.
la fx3700 in più supporta leopengl 2.1 , ma no so che migliorie abbia apportato
sul consumo e lo slot è vero, ma valuta tu.
ma quali software utilizzi?
ultra2002
02-02-2008, 16:53
Principalmente io uso Maya e Zbrush anche se quest'ultimo non si avvantaggia delle quadro!!!
devo dire cmq che ancora oggi la mia 6800 gt @ fx4000 fa il suo sporco lavoro alla grande:
esempio
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 23.71
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 28.81
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 16.38
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 24.74
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 83.46
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 23.56
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 32.24
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 11.72
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 8.179
ma maya in che versione? nella 2008 è migrata a direct3D :muro:
zbrush che librerie usa?
ultra2002
02-02-2008, 17:01
maya 2008 ancora non l'ho usato ma ho sentito dire che in maya 2008 ancora le opengl vanno meglio e comunque le quadro sono sempre meglio rispetto alle corrispettive da gioco...per quanto riguarda zbrush non so che librerie usa ma certamente non si avvantaggia delle quadro e in più fa poco uso della potenza delle schede video in generale ( usa molto di più l'accoppiata processore - ram).
maya 2008 ancora non l'ho usato ma ho sentito dire che in maya 2008 ancora le opengl vanno meglio e comunque le quadro sono sempre meglio rispetto alle corrispettive da gioco...per quanto riguarda zbrush non so che librerie usa ma certamente non si avvantaggia delle quadro e in più fa poco uso della potenza delle schede video in generale ( usa molto di più l'accoppiata processore - ram).
beh dipende dalle esigenze. riguardo a prestazioni brute montare una geforce di fascia alta come una 8800gt rispetto ad una equivalente (in termini di prezzo) fx570 non ci sono paragoni in ambiente direct3D (quindi diversi attuali software autodesk).
in opengl ovviamente una scheda professionale è migliore sotto tutti i punti di vista
se vi può interessare stanno per arrivare carrettate di FX570 a € 170, marca Fujitsu
se vi può interessare stanno per arrivare carrettate di FX570 a € 170, marca Fujitsu
occhio bebeto che le quadro hp, fujitsu e ibm hanno garanzia valida solo se montate sulle omonime workstation pre-assemblate.
per i pc assemblati in proprio ci vogliono le pny ;)
ma riassumendo cos'hanno in più delle altre vga per costare così tanto rispetto le altre?
ma riassumendo cos'hanno in più delle altre vga per costare così tanto rispetto le altre?
wikkle è tutto scritto in prima pagina, c'è una lunga lista con tutte le features delle schede quadro.
comunque per riassumere hanno dei driver opengl appositamente studiati per aumentare la produttività con determinati software che usano queste librerie ;)
aumentare la produttività con determinati software che usano queste librerie ;)
avevo guardato ma volevo il super riassunto che mi hai dato tu... :p
sbaglio o sono schede da flippati pieni di pila?
mi chiedo in che modo possa aumentare la produttività una vga che costa più di 3000 euro?
Mi sembrano i modelli fregatura della matrox... tutto prezzo e niente arrosto :muro:
videogiochi85
04-02-2008, 20:32
scusate qualche anima pia che ha una quadro 3500 o 4500 può postare risultati recenti con specviewperf 9??
grazieeeee
avevo guardato ma volevo il super riassunto che mi hai dato tu... :p
sbaglio o sono schede da flippati pieni di pila?
mi chiedo in che modo possa aumentare la produttività una vga che costa più di 3000 euro?
Mi sembrano i modelli fregatura della matrox... tutto prezzo e niente arrosto :muro:
sicuramente hanno un prezzo spropositato dovuto credo a questa considerazione:
"sei professionista? ti serve produrre di più? hai bisogno di schede e driver certificati? ALLORA PAGA!!!! " :muro:
a parte questo comunque sono schede che in opengl fanno miracoli. e 3000€ sono anche pochi se pensi ai sistemi quadro plex, che sonouna specie di server fatto solo da case, raffreddamento e schede video.
pensa a chi produce ad esempio un film di animazione...gliene servono 20 di queste schede!
e considera anche un'altra cosa: io professionista con una scheda da 3000€ diciamo che riesco a risparmiare X tempo al giorno su un lavoro profumatamente pagato. quei 3000€ tornano in tasca dopo poco tempo ;)
scusate qualche anima pia che ha una quadro 3500 o 4500 può postare risultati recenti con specviewperf 9??
grazieeeee
ci sono i risultati di dreamangel con la fx4500 o non vanno bene? :stordita:
cmq cerca in questa discussione, è piena di test:
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=28999
;)
Purtroppo le paghi ma risparmi molto tempo, valutabile ancor di più quando hai a che fare con assemblati corposi.
Aggiungo un link dove sono riportati tutti i chip utilizzati così è facile capire i vari salti generazionali.
http://en.wikipedia.org/wiki/NVIDIA_Quadro
occhio bebeto che le quadro hp, fujitsu e ibm hanno garanzia valida solo se montate sulle omonime workstation pre-assemblate.
per i pc assemblati in proprio ci vogliono le pny ;)
Ho chiesto chiarimenti al negozio perchè mi assicura i canonici due anni.
Male che va continuo con le PNY, trovata a € 210
Purtroppo le paghi ma risparmi molto tempo, valutabile ancor di più quando hai a che fare con assemblati corposi.
Aggiungo un link dove sono riportati tutti i chip utilizzati così è facile capire i vari salti generazionali.
http://en.wikipedia.org/wiki/NVIDIA_Quadro
:old: :old:
:Prrr:
Ho chiesto chiarimenti al negozio perchè mi assicura i canonici due anni.
Male che va continuo con le PNY, trovata a € 210
io ho sempre saputo così, a testimonianza anche del tecnico hardware che assembla WS per grafica nel forum di treddi.com
ma se mi dici così sono pronto a smentirmi...anche perchè nella guida che ho in firma l'ho scritto a caratteri cubitali che si perde la garanzia.
il negozio è affidabile?
sicuramente hanno un prezzo spropositato dovuto credo a questa considerazione:
"sei professionista? ti serve produrre di più? hai bisogno di schede e driver certificati? ALLORA PAGA!!!! " :muro:
a parte questo comunque sono schede che in opengl fanno miracoli. e 3000€ sono anche pochi se pensi ai sistemi quadro plex, che sonouna specie di server fatto solo da case, raffreddamento e schede video.
pensa a chi produce ad esempio un film di animazione...gliene servono 20 di queste schede!
e considera anche un'altra cosa: io professionista con una scheda da 3000€ diciamo che riesco a risparmiare X tempo al giorno su un lavoro profumatamente pagato. quei 3000€ tornano in tasca dopo poco tempo ;)
allora è come pensavo.... paghi solo per fare il figo. :p
Come matrox che vende le sue vga di fascia alta a 850 euro e poi non servono a nulla. (Te lo dico perchè tempo fa, da idiota, ho acquistato una loro scheda a 850 euro pensando di mettermi a posto definitivamente con il lavoro.... in realtà non riscivo a lavorare proprio e ho dovuto comperarne una più "performante" :muro: )
allora è come pensavo.... paghi solo per fare il figo. :p
Come matrox che vende le sue vga di fascia alta a 850 euro e poi non servono a nulla. (Te lo dico perchè tempo fa, da idiota, ho acquistato una loro scheda a 850 euro pensando di mettermi a posto definitivamente con il lavoro.... in realtà non riscivo a lavorare proprio e ho dovuto comperarne una più "performante" :muro: )
beh wikkle, le matrox sono sched validissime, ma ormai no proprio progettate per l'ambito 3D.
la scheda video va sempre scelta in base al software utilizzato poichè non tutti sono in grado di sfruttare a dovere le opengl ne tanto meno le quadro di fascia alta.
tu che software utilizzi? che matrox avevi preso?
ultra2002
11-02-2008, 14:51
alla fine ho scelto e preso la quadro fx 4600 e non la fx3700...!l'ho pagata 976 euro nuova!!!
vorrei farvi 2 domande!
1 :sto assemblando una nuova workstation...ho intezione di prendere come cpu un quad q6600 G0 ma sono indeciso se prendere come scheda madre una Abit IP35 PRO OFF LIMITS Intel P35 oppure una Asus P5K Premium WiFi Ap Edition...considerando il fatto che vorrei overcloccarlo e considerando anche che più in là vorrei fare un upgrade con una cpu tipo il qx9550 !!!
2: vorrei montargli su 8gb di ram pensando alle GEIL EvoOne Memory ( 4 X 2GB)...ma vorrei sapere se windows xp 64 bit li vede e li utilizza tutti....oppure devo passare a windows vista ultimate 64 bit e questo non sarebbe un gran bene bene per i programmi di grafica !!
vorrei 8 GB sempre per avere il massimo con i programmi di grafica che utilizzo!!
scusate se sono stato un pò troppo prolisso!
ciao
ilratman
11-02-2008, 15:07
alla fine ho scelto e preso la quadro fx 4600 e non la fx3700...!l'ho pagata 976 euro nuova!!!
vorrei farvi 2 domande!
1 :sto assemblando una nuova workstation...ho intezione di prendere come cpu un quad q6600 G0 ma sono indeciso se prendere come scheda madre una Abit IP35 PRO OFF LIMITS Intel P35 oppure una Asus P5K Premium WiFi Ap Edition...considerando il fatto che vorrei overcloccarlo e considerando anche che più in là vorrei fare un upgrade con una cpu tipo il qx9550 !!!
2: vorrei montargli su 8gb di ram pensando alle GEIL EvoOne Memory ( 4 X 2GB)...ma vorrei sapere se windows xp 64 bit li vede e li utilizza tutti....oppure devo passare a windows vista ultimate 64 bit e questo non sarebbe un gran bene bene per i programmi di grafica !!
vorrei 8 GB sempre per avere il massimo con i programmi di grafica che utilizzo!!
scusate se sono stato un pò troppo prolisso!
ciao
ottima quadro, la fx4600 è una bomba e l'hai pagata anche poco.
se metti 8GB con la abito o la asus in questione ne vedrai, con entrambi i sistemi operativi solo 7GB, intel ha limitato il chipset a 8GB a cui devi togliere 1Gb per gli indirizzi delle periferiche e della scheda video.
se vuoi vederli tutti e 8 devi prendere una scheda madre con chipset nvidia che sono limitati a 16GB.
se prendi una scheda madre con il nuovo chipset serie 7, dovrebbero uscire proprio in questo periodo, potresti anche sfruttare l'hibryd sli che di fatto spegne la quadro e utilizza una scheda video ncvidia integrata quando sei in una situazione di idle in cui non usi la scheda video, con tutti i vantaggi di consumo che avresti.
ultra2002
11-02-2008, 15:54
porka miseria.....!!!
questa non la sapevo..eppure sulle specifiche di entrambe le schede parlano di max 8gb!!!
ilratman quindi sei sicuro che ne vedono 7gb?
non ho capito poi se win xp 64 bit riesce a sfruttarli tutti o nel caso in cui il chipset ne fa vedere 7 ,questi possono essere sfruttati dal sistema operativo!!
ciao
videogiochi85
28-02-2008, 15:46
è INCREDIBILE non pensavo tanto..
eppure con un leggero overclock del Q6600 da 2.4 ghz...a 2.79 Ghz..
ho avuto un grande incremento nelle prestazioni del banchmark specviewperf 9
non pensavo!
guardate!
FX1700 ; Q6600 a 2.4 Ghz
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 31.90
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 39.31
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 27.36
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 31.32
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 109.9
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 38.90
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 56.67
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 17.81
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 17.14
Overclok Q6600 a 2.79 Ghz
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 36.76
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 44.27
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 28.71
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 36.54
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 111.3
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 42.72
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 62.02
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 17.77
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 19.32
lelepanz
29-02-2008, 14:55
Qualcuno utilizza la quadro fx 1700 con solidworks 2008 per caso?
Ma soprattutto su software che utilizzano le DX, ha senso prendere schede pro?
Ma ancora i più...con l'avvento di Vista (dove mi pare che opengl non sia il suo cavallo di battaglia) non è che le casi tenderanno sempre a muoversi verso il direct3d a scapito dell'opengl?
ilratman
29-02-2008, 15:14
Qualcuno utilizza la quadro fx 1700 con solidworks 2008 per caso?
Ma soprattutto su software che utilizzano le DX, ha senso prendere schede pro?
Ma ancora i più...con l'avvento di Vista (dove mi pare che opengl non sia il suo cavallo di battaglia) non è che le casi tenderanno sempre a muoversi verso il direct3d a scapito dell'opengl?
su soft che usano le directx ha senso perchè le quadro in ogni caso offrono una qualità superiore, stabilità e errori di visualizzazione.
quelli che si muoveranno verso le directx sono solo i cad più commerciali e all-in-one, tipo autodesk o solidworks, i cad un po' più strutturati tipo proe-catia-ug nx che sono cad modulari avranno un bel po' da fare per passare alle directx e probabilmente non lo faranno.
comunque con gli ultimi driver per vista la situazione è molto migliorata per le opengl e il supporto è quasi come quello di xp.
sta di fatto che vista ha tutti i problemi che conosciamo e sinceramente non ha senso voler usare vista su una macchina da lavoro.
Ragazzi che ne pensate della quadro Fx 1700?
Vengo da una pessima esperienza con la mia 8800 gtx 768 ( usandola con softimage|xsi ed after effect Cs3 ( ke cmq è una porcata di suo )) è stata un incubo tra lentezza e crahs e bug di visualizzazione ) e speravo di trovare una scheda quadro non troppo costosa ma con prestazioni dignitose, sopratutto non vorrei che poi gira come la mia vecchia Geforce 7800, che cmq sotto Xsi, girava 2 volte meglio della 8800 GTX;
Che faccio la compro? E' una scheda che vale la pena di prendere rispetto alle soluzioni consumer? E sopratutto sicuri che HP e Fujistu non diano garanzia? Mi sembra assurdo, come possono vendere pezzi ( quasi tutti i negozi online ) senza dare la garanzia? ( esempio: l'hp la vendono a 412 euro iva compresa !!! http://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=523572&utm_source=File%2BCiao&utm_medium=Ciao.it&utm_term=Ciao.it&utm_content=Ciao.it&utm_campaign=Campagna%2BCiao )
Grazie a tutti per le info.
ilratman
05-03-2008, 12:14
Ragazzi che ne pensate della quadro Fx 1700?
Vengo da una pessima esperienza con la mia 8800 gtx 768 ( usandola con softimage|xsi ed after effect Cs3 ( ke cmq è una porcata di suo )) è stata un incubo tra lentezza e crahs e bug di visualizzazione ) e speravo di trovare una scheda quadro non troppo costosa ma con prestazioni dignitose, sopratutto non vorrei che poi gira come la mia vecchia Geforce 7800, che cmq sotto Xsi, girava 2 volte meglio della 8800 GTX;
Che faccio la compro? E' una scheda che vale la pena di prendere rispetto alle soluzioni consumer? E sopratutto sicuri che HP e Fujistu non diano garanzia? Mi sembra assurdo, come possono vendere pezzi ( quasi tutti i negozi online ) senza dare la garanzia? ( esempio: l'hp la vendono a 412 euro iva compresa !!! http://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=523572&utm_source=File%2BCiao&utm_medium=Ciao.it&utm_term=Ciao.it&utm_content=Ciao.it&utm_campaign=Campagna%2BCiao )
Grazie a tutti per le info.
guarda hp e fujitsu ti danno la garanzia solo se le monti su una loro workstation e comunque con 400 euro la trovi anche sulla baya e con garanzia.
Trovi anche la fx3700 con circa 1000 euro ma andiamo ad un costo forse troppo alto.
non so perchè ma anche secondo me la serie 8 della nvidia va peggio della serie 7 e della 6 in opengl, credo sia un ulteriore espediente per differenziare ancora di più le schede geforce dalle quadro.
ho provato a lavorare con la 8800gt e non si riesce proprio, ci metti ore a fare tutto mentre con la 6600gt non era così non era una quadro ma andava benino.
guarda hp e fujitsu ti danno la garanzia solo se le monti su una loro workstation e comunque con 400 euro la trovi anche sulla baya e con garanzia.
Trovi anche la fx3700 con circa 1000 euro ma andiamo ad un costo forse troppo alto.
non so perchè ma anche secondo me la serie 8 della nvidia va peggio della serie 7 e della 6 in opengl, credo sia un ulteriore espediente per differenziare ancora di più le schede geforce dalle quadro.
ho provato a lavorare con la 8800gt e non si riesce proprio, ci metti ore a fare tutto mentre con la 6600gt non era così non era una quadro ma andava benino.
ma che mi dici della fx1700 è una buona scheda? ha senso spendere qualcosa in più rispetto alla fx560 ?
ilratman
05-03-2008, 13:02
ma che mi dici della fx1700 è una buona scheda? ha senso spendere qualcosa in più rispetto alla fx560 ?
io prenderei la 570 da 256MB o 512MB piuttosto che la 560, costa meno e va di più.
io prenderei la 570 da 256MB o 512MB piuttosto che la 560, costa meno e va di più.
La 570 va di più della 560, ma anche della 1700? non credo....
Leggendo questo articolo sono sempre più perplesso:
http://www.hothardware.com/articles/MidRange_Workstation_GPU_Shootout/?page=13
secondo loro la quadro 1700 non vale quello che costa, sopratutto se confrontato alla Ati Fire gl 5600.
Il problema è che io uso Xsi e nessuno di questi test lo tiene in considerazione. E' un applicazione OpenGl cmq, e non direct 3d come max o come mi pare di aver letto è diventato anche maya nella 08.
A sto punto, perchè non considerare anche una FireGl 5600 al posto della quadro 1700 ?
la fx1700 è una gran scheda ed i prezzi sono scesi.
Però la FX570 è sicuramente il miglior compromesso, con € 200 prendi un'ottima scheda che va all'incirca il 15% in meno della FX1700 ma costa meno della metà !
ilratman
05-03-2008, 15:05
la fx1700 è una gran scheda ed i prezzi sono scesi.
Però la FX570 è sicuramente il miglior compromesso, con € 200 prendi un'ottima scheda che va all'incirca il 15% in meno della FX1700 ma costa meno della metà !
intendevo proprio questo, ovvio che la 570 non va più della 1700 ma per quel che costa va più che bene.
intendevo proprio questo, ovvio che la 570 non va più della 1700 ma per quel che costa va più che bene.
Mi viene il dubbio che non farà molto di più della mia 7800, è questo il problema....
ilratman
05-03-2008, 15:26
Mi viene il dubbio che non farà molto di più della mia 7800, è questo il problema....
sinceramente non so cosa dirti, io non uso il programma che ti serve per cui mi baso solo sul mio cad 3d ossia proè.
li la fx560 stravince sulla 8800gt e anche sulla 6600gt ma di molto anche.
non credo la 7800 vada molto di più di una 6600gt per cui credo la fx570 possa essere una buona scelta.
sinceramente non so cosa dirti, io non uso il programma che ti serve per cui mi baso solo sul mio cad 3d ossia proè.
li la fx560 stravince sulla 8800gt e anche sulla 6600gt ma di molto anche.
non credo la 7800 vada molto di più di una 6600gt per cui credo la fx570 possa essere una buona scelta.
Grazie mille della tua disponibilità comunque!
Solo una cosa, nessuno sa come si comportino "davvero" le FireGl 5600? Non esiste un tread apposito ? o è sempre questo ?
(up)
guarda hp e fujitsu ti danno la garanzia solo se le monti su una loro workstation
Quoto il discorso garanzia che finalmente ho chiarito anche con il supporto Fujitsu.
Loro vendono il pezzo come ricambio e quindi è destinato solo ai possessori dei pc prodotti da loro.
imho: non resta che affidarsi alla PNY spendendo un 10% in più ma almeno avere la garanzia :cry:
Quoto il discorso garanzia che finalmente ho chiarito anche con il supporto Fujitsu.
Loro vendono il pezzo come ricambio e quindi è destinato solo ai possessori dei pc prodotti da loro.
imho: non resta che affidarsi alla PNY spendendo un 10% in più ma almeno avere la garanzia :cry:
allora alla fine è proprio così?
quindi la garanzia è valida solo per le omonime workstation?
ecco uno stralcio della garanzia Fujitsu
3. Prestazioni escluse dalla Garanzia Vendita
- la riparazione di guasti causati da materiale, dispositivi o software non originali e non forniti da Fujitsu Siemens Computers e utilizzati sulle apparecchiature senza preventiva richiesta e seguente autorizzazione scritta di Fujitsu Siemens Computers
praticamente loro vendono la scheda come pezzo di ricambio dei propri pc quindi per loro è già strano trovarle in commercio liberamente.
sinceramente non so cosa dirti, io non uso il programma che ti serve per cui mi baso solo sul mio cad 3d ossia proè.
li la fx560 stravince sulla 8800gt e anche sulla 6600gt ma di molto anche.
non credo la 7800 vada molto di più di una 6600gt per cui credo la fx570 possa essere una buona scelta.
edit
ilratman
14-03-2008, 17:18
edit
boh, forse il tuo software non è così dedicato alle opengl o forse con il tuo software la nuova architettura non è così vincente.
ti dico io nel portatile ho la fx360m che è la 8400gs, quindi una schifezzetta ma gli da 10:1 alla 8800gt, sinceramente non ho provato con una 7800 o 7900 per cui potrebbe essere che la veccia architettura nvidia per te sia meglio, infatti prorpio tu hai detto che con la 8800 hai avuto qualche problema.
nel mio caso con la quadro lavoro 100 volte meglio e ti spigo il perche.
quando devo visualizzare un grosso assieme la 8800 visualizza un componente alla volta e se ho assiemi grossi aspetto anche 4-5min e ogni volta che faccio uno spostamento devo aspettare la visualizzazione sempre 4-5min, con la quadro anche quella schifezzetta del mio portatile la visualizzazione è istantanea.
c'è la possibilità di trovare una demo del tuo software con cui fare il bench?
Male che vada la compro io la tua scheda a me andrebbe più che bene per sostituire la fx560. :)
Sarebbe da provare proprio con la fx560, magari va meglio per la tua applicazione e le scambiamo!
ilratman
14-03-2008, 17:19
perchè hai editato metre scrivevo?
perchè hai editato metre scrivevo?
Niente, rileggendo mi sembrava come se stavo facendo polemica e non mi andava, ho preferito editare.
Tra l'altro, è anche giusto testarla più di un paio d'ore, smanettando con i valori dal pannello nvdia prima per giudicarla come un bidone.
In ogni caso AE CS3 da errori di rendering opengl a valanga :O
Scusa se ti ho fatto perdere tempo a scrivere la reply...
ilratman
14-03-2008, 18:02
Niente, rileggendo mi sembrava come se stavo facendo polemica e non mi andava, ho preferito editare.
Tra l'altro, è anche giusto testarla più di un paio d'ore, smanettando con i valori dal pannello nvdia prima per giudicarla come un bidone.
In ogni caso AE CS3 da errori di rendering opengl a valanga :O
Scusa se ti ho fatto perdere tempo a scrivere la reply...
de che
siamo qui per discutere no e va bene anche la polemica se serve per capire certe cose!
in che senso errori di rendering opengl?
mi riscrivi il software che usi?
Ragazzi, dopo aver parlato con l''ottimo frikes su un dubbio che mi assilla, mi ha convinto a rivolgermi in questo 3d cercando piu consigli possibili sulla grande scelta che sto per fare.
Vediamo di chiarire la situazione: lavorerò con il pc, ma lo userò anche per svago, quindi multimedia e vari giochi per lo piu strategici e quindi niente al livello di crisis
Utilizzerò software per grafica sia 2d che 3d tra i quali:
Archicad
Rhinoceros
Autocad
Solidworks
Pro/ENGINEER
Maxsurf
Photoshop
Utilizzero win xp e alcune distro linux.
La config attuale è
Cooler master Rc-690
Corsair HX Modular 620W
Intel QuadCore Q6600 G0 2400Mhz LGA775 FSB1066 8Mb L2
DFI LanParty DK p35 T2RS
TEAMGROUP XTREEM DARK PC2 6400 DDR2 800MHz CL4 (2*2GB)
HD Western Digital Raptor 74Gb. 10.000 RPM 16Mb. cache SATA
HD Seagate Barracuda 500Gb 7200.11 SATA-II 32Mb.Cache
Ok, il dubbio era se acquistare una scheda come la 8800 gts 512 g92, od una piu professionale quadro. Il problema fondamentalmente sta nel prezzo che per una 8800 gts è molto abbordabile, per una quadro come la fx1700 diventa un po fuori dalle possibilità. Credo però sia possibile fare un grosso sacrificio, solo se ne varrà la pena e se la 1700 sarà un investimento duraturo nel tempo. frikes mi ha detto che il valore di mercato non cala come invece accade in tutti i componenti non professionali.
Inoltre mi piacerebbe sapere da voi come si comporta sia sui programmi che userò....sia su giochi et similia, ovvero se risulterà un buon compromesso da questo punto di vista oppure mi ritroverò con una scheda prestante solo sul lavoro.
Ringrazio tutti coloro che mi daranno supporto in questa impegnativa scelta.
Grazie
uncle pritt
19-03-2008, 22:59
ho appena fatto il cinebech10 con la mia quadro fx1700 e mi da un punteggio di 4500 scarsi
processore sembra ok come risultati, ma la scheda video....
c'è qualche impostazione particolare?
qualche aggeggino o software da aggiungere? oltre ai driver.
in piu' qualcuno ha provato i nuovi driver di febbraio?
ciaoooo
scarica rivatuner e segui le ottimizzazioni di dreamangel linkate in prima pagina ;)
comunque testa la scheda con SPECview perfect per avere parametri di confronto validi. cinebench è più orientato al test della cpu
ilratman
19-03-2008, 23:17
ho appena fatto il cinebech10 con la mia quadro fx1700 e mi da un punteggio di 4500 scarsi
processore sembra ok come risultati, ma la scheda video....
c'è qualche impostazione particolare?
qualche aggeggino o software da aggiungere? oltre ai driver.
in piu' qualcuno ha provato i nuovi driver di febbraio?
ciaoooo
non otterrai risultati superiori è più o meno il target della fx1700..
cinebench non fa un bench hardware, almeno mi sembra, e quindi il risultato che si ottiene è niente altro che il corrispondente valore della geforce equivalente che è la 8600gts.
pensa la mia fx560 fa sui 2800 mentre la 8800gt fa sui 6200 ma se la usi in opengl fa fastidio e la fx560 la strabatte.
prova un viewperf10 e riprovalo con la geforce corrispondente e vedrai le differenze.
Cercherò di esserti d'aiuto.....
FX1700 :ave:
A parte lo schizzo torniamo ad analizzare la tua richiesta in modo più approfondito.
Le schede che potrei selezionare in base al tuo budget e mia esperienza diretta sono la 8800GT e la FX1700.
La 8800GT è (imho) la scheda gaming con il miglior rapporto prezzo/prestazioni attualmente sul mercato e con € 180 ti porti a casa la versione a 512Mb.
Questa scheda ti garantisce ottime prestazione per il multimediale ed una discreta potenza per le applicazioni cad.
Però, essendo la tua una workstation, io non ci penserei un attimo a passare alla FX1700.
A parte Autocad di cui non dici la versione, tutti i software cad che utilizzi sfruttano l'Open GL quindi ci vuole una Quadro FX1700.
Le Quadro costano di più, ma come dice il caro Frikes, queste schede tendono a mantenere molto di più il prezzo nel tempo, diciamo che investi meglio rispetto ad una 8800GT che in un mese è già scesa di oltre € 50.
Inoltre la potenza che ha la FX1700 ti metterebbe comunque al riparo da upgrade repentini, l'ho vista in azione con CATIA e ti posso assicurare che ha risorse a sufficienza per far girare tutto.
Con la Quadro hai migliore visualizzazione grazie ad un'antialiasing 32X, driver certificati e specifici per ogni applicazione.
Se il tuo multimediale non è spinto, ed io non ci capisco nulla poichè non gioco, la FX1700 sarà tranquillamente in grado di reggere il tuo ludico.
La differenza di prezzo la recuperi con la maggior produttività e la minor svalutazione.
ps:Se ancora non compri i componenti ti consiglio di cambiare cpu, i parametrici non possono esguire i calcoli in parallelo e quindi avresti 3 cpu inutilizzate.
Punterei su un E8400
ps ps: il mod è sempre Frikes :D
ps ps: il mod è sempre Frikes :D
ecco bravo ricordalo sempre :O :Prrr:
e ricordiamo anche che essere mod non vuol dire necessariamente essere esperto della materia...anzi qua mi state crescendo tutti voi :bimbo:
in effetti bebeto hai ragione. però cacchio prima o poi anche i parametrici si degneranno di ricevere questa benedetta ottimizzazione per i multi core :muro: :muro: :muro:
dipende sempre dall'utilizzo che si fa della cpu. per un bel megatasking coi fiocchi un quad è l'ideale. 3 core a renderizzare e l'altro usato per modellare o per ritoccare in pshop non è male.
certo già con due core questo è possibile, bisogna vedere se 00xyz00 fa anche rendering oltre alla modellazione.
scusate l'ignoranza ma maxsurf che roba è ? non l'ho mai sentito :stordita:
maxsurf è un potente cad per la nautica e più precisamente per gli scafi.
Ho sempre avuto voglia di usarlo ma il tempo non c'è :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.