View Full Version : Riecco gli imbecilli all'attacco...
Ma sei serio? :mbe:
Se mi fai vedere un film sui leoni, è natura (e nemmeno su questo tutti gli etologi sono d'accordo, ma vabbé lasciamo perdere).
Se mi fai vedere un film sugli uomini primitivi sono attori che recitano un copione. E forse "il meccanismo di lavaggio del cervello" non ha influenzato i neanderthaliani ma quello che ha scritto la trama del film.
non credo proprio. Sposando i comportamenti animaleschi, anche l'uomo era soggiogato dalle leggi naturali.
Tra maschi valeva la legge della sottomissione o ti dovevi allontanare dal branco il che significava morte certa e non significava certo amare il capo maschio tra maschi per creare una famiglia.
La ricostruzione di quel film/documentario ritengo sia molto fedele in quanto sposa la teoria dell'evoluzione umana derivata da quella animale.
Però, se non crediamo più neppure alle ricostruzioni oppure, solo a quelle che ci fanno comodo, significa che stiamo adattando tutto a nostro vantaggio distorcendo la verità.
Però non mi stupisce in quanto siamo ritenuti il paese delle pezze o tappafalle :)
jumpermax
10-12-2006, 12:10
non credo proprio. Sposando i comportamenti animaleschi, anche l'uomo era soggiogato dalle leggi naturali.
Tra maschi valeva la legge della sottomissione o ti dovevi allontanare dal branco il che significava morte certa e non significava certo amare il capo maschio tra maschi per creare una famiglia.
La ricostruzione di quel film/documentario ritengo sia molto fedele in quanto sposa la teoria dell'evoluzione umana derivata da quella animale.
Però, se non crediamo più neppure alle ricostruzioni oppure, solo a quelle che ci fanno comodo, significa che stiamo adattando tutto a nostro vantaggio distorcendo la verità.
Però non mi stupisce in quanto siamo ritenuti il paese delle pezze o tappafalle :)
ah beh se basta questo per fare una ricostruzione fedele... per curiosità quelle non fedeli che prevedono? Sbarco di alieni o paradiso terrestre? :D
scusate,ma oltre al titolo,che offende una certa categoria ,ma questo argomento merita tutte queste parole?
ma basta,la chiesa esprime una sua posizione.
nessuno se la fila in concreto,e se una legge nn passa nn è certo colpa sua.
poi chi è gay ,x me cattolico nonostante le direttive della chiesa che nn condividono questo tipo di unioni, faccia quello che vuole nn mi tange;si sposi,faccia testamento x il suo compagno,voglio dire basta che nn vivano male la loro condizione,x il resto.... nn c'è ne frega nada!
sn altri i problemi in questo paese,che meritano 30 pagine di topic.
e fategli la legge su,che sti anticlericali ,sn + pesanti del clero stesso.
jumpermax
10-12-2006, 12:27
scusate,ma oltre al titolo,che offende una certa categoria ,ma questo argomento merita tutte queste parole?
ma basta,la chiesa esprime una sua posizione.
nessuno se la fila in concreto,e se una legge nn passa nn è certo colpa sua.
poi chi è gay ,x me cattolico nonostante le direttive della chiesa che nn condividono questo tipo di unioni, faccia quello che vuole nn mi tange;si sposi,faccia testamento x il suo compagno,voglio dire basta che nn vivano male la loro condizione,x il resto.... nn c'è ne frega nada!
sn altri i problemi in questo paese,che meritano 30 pagine di topic.
e fategli la legge su,che sti anticlericali ,sn + pesanti del clero stesso.
Se le "direttive della chiesa" non si riflettessero sulle leggi dello stato, i palinsesti televisivi, la libertà di stampa e via dicendo non ci sarebbe nessun problema. Anticlericale non vuol dire, contrariamente a quanto si pensa, preconcettualmente ostile alla chiesa, quanto piuttosto all'influenza della chiesa sullo stato e quindi di conseguenza sulle libertà individuali. Perdona quindi la pesantezza ma se davvero ognuno potesse "fare quel che vuole" non ci sarebbe bisogno di thread di 30 pagine.
Anticlericale non vuol dire, contrariamente a quanto si pensa, preconcettualmente ostile alla chiesa, quanto piuttosto all'influenza della chiesa sullo stato e quindi di conseguenza sulle libertà individuali. Perdona quindi la pesantezza ma se davvero ognuno potesse "fare quel che vuole" non ci sarebbe bisogno di thread di 30 pagine.
come dici scusa? se ognuno potesse fare quel che vuole...
e xkè se un gay al giorno d'oggi si sposa,oltre alla scomunica (che ha il peso di una piuma) che altro gli succede? nn ho visto,preti che vanno poi a redimerli a casa loro,o meglio allestiscono una santa inquisizione.
rimane solo un disappunto dell'organismo cattolico,verso queste persone,condivisibile o meno,questo nn comporta reato.
come dici scusa? se ognuno potesse fare quel che vuole...
e xkè se un gay al giorno d'oggi si sposa,oltre alla scomunica (che ha il peso di una piuma) che altro gli succede?
che non ha diritti civili relativi allo status di convivenza. la chiesa nega questo, e lo stato (che fa le leggi) asseconda. e la gente viene così discriminata dalle stesse istituzioni.
jumpermax
10-12-2006, 12:55
come dici scusa? se ognuno potesse fare quel che vuole...
e xkè se un gay al giorno d'oggi si sposa,oltre alla scomunica (che ha il peso di una piuma) che altro gli succede? nn ho visto,preti che vanno poi a redimerli a casa loro,o meglio allestiscono una santa inquisizione.
rimane solo un disappunto dell'organismo cattolico,verso queste persone,condivisibile o meno,questo nn comporta reato.
il punto è che un gay al giorno d'oggi non si sposa. Per come la vedo io se il problema è il termine matrimonio si può benissimo parlare di pacs, il punto è che nemmeno di questi la chiesa vuol sentir parlare.
scusate,ma oltre al titolo,che offende una certa categoria ,ma questo argomento merita tutte queste parole?
ma basta,la chiesa esprime una sua posizione.
nessuno se la fila in concreto,e se una legge nn passa nn è certo colpa sua.
poi chi è gay ,x me cattolico nonostante le direttive della chiesa che nn condividono questo tipo di unioni, faccia quello che vuole nn mi tange;si sposi,faccia testamento x il suo compagno,voglio dire basta che nn vivano male la loro condizione,x il resto.... nn c'è ne frega nada!
sn altri i problemi in questo paese,che meritano 30 pagine di topic.
e fategli la legge su,che sti anticlericali ,sn + pesanti del clero stesso.
Questo discorso dovresti farlo a chi è contrario.
Chi è a favore dice che questo serve a finire le discriminazioni sopportate da molti cittadini, che rimangono sempre una minoranza... nessuno dice che questa norma aprirà l'età dell'oro.
Chi è contrario, invece, da alla questione una importanza suprema e prospetta scenari apocalittici, lo sradicamento della famiglia, l'eclisse di dio, catastrofi sociali e culturali....
Decidere a maggioranza è solo un criterio che non rende necessariamente la scelta giusta.
e allora chissà perchè si fanno le elezioni!
L'uno o l'altro deve sottostare alla legge del più votato; vedi la'ttuale sx in luogo della dx.
Se tale modo di agire, quello di considerare la maggioranza, lo propaghi a tutti i livelli, esisterà sempre uno che beneficia, uno che soffre ed uno che soffre in entrambi i casi.
Prima della scienza se la natura si voleva riprodurre non esisteva alcuna provetta: maschio+femmina=cucciolo.
In questo caso non abbiamo deciso ne io ne te e il chi o il come, il modello per intenderci, è stato modellato dalla natura stessa.
Se ++ si respingono e -- altrettanto ma +- si attraggono è una legge fisica imposta dalla natura; qui nemmeno io e te decidiamo.
Traendo spunto da tali leggi, puoi ricostruire quasi qualsiasi comportamento materiale di questo universo. Ecco perchè le ricostruzioni da me viste trova verità palpabile, non perchè mi fa comodo, ma perchè prodotta seguendo in modo rigoroso e scientifico l'ordine naturale della natura e della fisica.
Se qualcosa si mette a funzionare al contrario, significa che qualcosa non sta funzionando nel modo corretto.
e allora chissà perchè si fanno le elezioni!
L'uno o l'altro deve sottostare alla legge del più votato; vedi la'ttuale sx in luogo della dx.
Se tale modo di agire, quello di considerare la maggioranza, lo propaghi a tutti i livelli, esisterà sempre uno che beneficia, uno che soffre ed uno che soffre in entrambi i casi.
Prima della scienza se la natura si voleva riprodurre non esisteva alcuna provetta: maschio+femmina=cucciolo.
In questo caso non abbiamo deciso ne io ne te e il chi o il come, il modello per intenderci, è stato modellato dalla natura stessa.
Se ++ si respingono e -- altrettanto ma +- si attraggono è una legge fisica imposta dalla natura; qui nemmeno io e te decidiamo.
Traendo spunto da tali leggi, puoi ricostruire quasi qualsiasi comportamento materiale di questo universo. Ecco perchè le ricostruzioni da me viste trova verità palpabile, non perchè mi fa comodo, ma perchè prodotta seguendo in modo rigoroso e scientifico l'ordine naturale della natura e della fisica.
Se qualcosa si mette a funzionare al contrario, significa che qualcosa non sta funzionando nel modo corretto.
Nel nucleo + e + stanno assieme
vicini vicni :read:
i tuoi esempi sono uno spasso
Ah
e in ambito scientifico, se una cosa si mette a funzionare in modo non conforme a una legge, vuol dire che la legge è sbagliata
nomeutente
10-12-2006, 13:15
La ricostruzione di quel film/documentario ritengo sia molto fedele in quanto sposa la teoria dell'evoluzione umana derivata da quella animale.
Però, se non crediamo più neppure alle ricostruzioni oppure, solo a quelle che ci fanno comodo, significa che stiamo adattando tutto a nostro vantaggio distorcendo la verità.
Le ricostruzioni sono appunto ricostruzioni. Non possiamo sapere com'era la vita in quel periodo. Ci sono attualmente primati come gli scimpanzé e primati come i bonobo che pur essendo molto simili fra loro e molto simili all'uomo hanno strutture sociali molto diverse.
L'uomo ha manifestato nel corso della storia di tutto e di più: omosessualità, eterosessualità, patriarcato, matriarcato, monogamia, poligamia... per cui si possono fare teorie più o meno argomentate, ma nessuno ha la verità in tasca su questo argomento, almeno per ora.
jumpermax
10-12-2006, 13:24
e allora chissà perchè si fanno le elezioni!
L'uno o l'altro deve sottostare alla legge del più votato; vedi la'ttuale sx in luogo della dx.
Se tale modo di agire, quello di considerare la maggioranza, lo propaghi a tutti i livelli, esisterà sempre uno che beneficia, uno che soffre ed uno che soffre in entrambi i casi.
quale parte dell'espressione criterio di scelta non ti era sufficientemente chiara? Anche lanciare una monetina è un criterio di scelta, le ragioni e i torti non stanno certo nel criterio quanto nelle ARGOMENTAZIONI. Altrimenti si può arrivare a sostenere tutto, anche che la lapidazione per adulterio è sacrosanta se la maggioranza del paese lo vuole.
Prima della scienza se la natura si voleva riprodurre non esisteva alcuna provetta: maschio+femmina=cucciolo.
In questo caso non abbiamo deciso ne io ne te e il chi o il come, il modello per intenderci, è stato modellato dalla natura stessa.
Se ++ si respingono e -- altrettanto ma +- si attraggono è una legge fisica imposta dalla natura; qui nemmeno io e te decidiamo.
Traendo spunto da tali leggi, puoi ricostruire quasi qualsiasi comportamento materiale di questo universo. Ecco perchè le ricostruzioni da me viste trova verità palpabile, non perchè mi fa comodo, ma perchè prodotta seguendo in modo rigoroso e scientifico l'ordine naturale della natura e della fisica.
Se qualcosa si mette a funzionare al contrario, significa che qualcosa non sta funzionando nel modo corretto.
Prima della scienza i nostri antenati mangiavano solo cibi crudi, non avevano case, vestiti, armi, campavano si e e no 20 anni e manco sapevano cosa fosse il concetto di famiglia. In natura l'uomo non vola, ma questo non ci ha impedito di costruire gli aeroplani. Lo spazio è inadatto alla vita organica ma questo non ci ha impedito di arrivare sulla luna. E' da un pezzo che l'uomo non fa come "natura decide" perché per sua fortuna ha un cervello capace di decidere per conto suo. Poi se non ti stai bene puoi sempre provare ad andare a vivere nella giungla... :D
jumpermax
10-12-2006, 13:25
Nel nucleo + e + stanno assieme
vicini vicni :read:
i tuoi esempi sono uno spasso
Ah
e in ambito scientifico, se una cosa si mette a funzionare in modo non conforme a una legge, vuol dire che la legge è sbagliata
più che altro in natura non esistono leggi... è l'uomo che ha necessità di formulare leggi per crearsi un modello mentale della natura... :D
Art. 3.
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Tratto dalla nostra costituzione.
Quindi, se una persona è Gay o Verde ne ha tutto il DIRITTO. La stessa persona ha il DOVERE di rispettare le opinioni altrui, fermo restando che le altrui persone rispettino la sua.
L'argomento iniziale era l'articolo ove si menzionava la possibilità di guarire dalla sua Gaytà. Resta il fatto che, ad oggi, non è provato il fatto che detta Gaytà sia una patologia. Questo è il punto e questa è la ragione per cui ci si possa offendere dai contenuti dell'articolo in questione.
Per quanto riguarda gli argomenti "contronatura" vorrei far presente che molti di essi sono opinabili, frutto della sensibilità culturale e del retroterra antropologico specifico del fautore dell'opinione stessa. Fino a relativamente poco tempo fa era "contronatura" credere alla Terra rotonda e non più al centro dell'universo e per questo perseguibile.
Ora, ognuno di noi è libero di credere a ciò che vuole ma ricordando che la sua libertà finisce quando limita quella degli altri.
Xspazz
Nel nucleo + e + stanno assieme
vicini vicni :read:
i tuoi esempi sono uno spasso
Ah
e in ambito scientifico, se una cosa si mette a funzionare in modo non conforme a una legge, vuol dire che la legge è sbagliata
i neutroni non hanno carica :D
Concordo con la legge sbagliata, vedi che ho ragione ? :D
Ziosilvio
10-12-2006, 17:43
i neutroni non hanno carica
Ma i protoni sì.
E però l'obiezione "nel nucleo, + e + stanno insieme vicini vicini" è sbagliata lo stesso, perché non è che i protoni nel nucleo stanno insieme perché "si piacciono": anzi, per tenerli insieme ci vuole la forza nucleare forte.
Art. 3.
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Tratto dalla nostra costituzione.
Quindi, se una persona è Gay o Verde ne ha tutto il DIRITTO. La stessa persona ha il DOVERE di rispettare le opinioni altrui, fermo restando che le altrui persone rispettino la sua.
L'argomento iniziale era l'articolo ove si menzionava la possibilità di guarire dalla sua Gaytà. Resta il fatto che, ad oggi, non è provato il fatto che detta Gaytà sia una patologia. Questo è il punto e questa è la ragione per cui ci si possa offendere dai contenuti dell'articolo in questione.
Per quanto riguarda gli argomenti "contronatura" vorrei far presente che molti di essi sono opinabili, frutto della sensibilità culturale e del retroterra antropologico specifico del fautore dell'opinione stessa. Fino a relativamente poco tempo fa era "contronatura" credere alla Terra rotonda e non più al centro dell'universo e per questo perseguibile.
Ora, ognuno di noi è libero di credere a ciò che vuole ma ricordando che la sua libertà finisce quando limita quella degli altri.
Xspazz
non parla di obblighi sulla famiglia ma di diritti, diritti dei quali nessuno mi pare neghi a nessuno, salvo casi particolari. Quello della famiglia e dei figli è cosa troppo grossa per affidarla a quelle poche persone e di parte che ci rappresentano.
Ma i protoni sì.
E però l'obiezione "nel nucleo, + e + stanno insieme vicini vicini" è sbagliata lo stesso, perché non è che i protoni nel nucleo stanno insieme perché "si piacciono": anzi, per tenerli insieme ci vuole la forza nucleare forte.
ti dico quanto mi è stato insegnato alle superiori. ++ si respingono -- idem. Medesimo discorso vale per i magneti.
Se poi uno vuole sindacare sull'esempio, anche se sono convintissimo che si era capito cosa sottintendesse, è libero di farlo disfarlo quanto vuole :)
Ziosilvio
10-12-2006, 17:52
ti dico quanto mi è stato insegnato alle superiori. ++ si respingono -- idem. Medesimo discorso vale per i magneti.
Se poi uno vuole sindacare sull'esempio, anche se sono convintissimo che si era capito cosa sottintendesse, è libero di farlo disfarlo quanto vuole :)
Ehm... avevo fatto confusione: è sbagliata l'obiezione all'esempio.
Correggo nel post originale.
non parla di obblighi sulla famiglia ma di diritti, diritti dei quali nessuno mi pare neghi a nessuno, salvo casi particolari. Quello della famiglia e dei figli è cosa troppo grossa per affidarla a quelle poche persone e di parte che ci rappresentano.
Famiglia? Il 3D verte sul fatto che alcuni considerano l'omosessualità una patologia. Il punto è questo: è una patologia? Allo stato attuale no. Quindi se uno è omosessuale ha tutto il diritto di sentirsi tale e non discriminato e/o compatito. Tutto qui.
Xspazz
Ma i protoni sì.
E però l'obiezione "nel nucleo, + e + stanno insieme vicini vicini" è sbagliata lo stesso, perché non è che i protoni nel nucleo stanno insieme perché "si piacciono": anzi, per tenerli insieme ci vuole la forza nucleare forte.
Ma scusami tanto, perchè invece protoni ed elettroni si attraggono "perchè si piacciono"?? (per la verità si tratta della forza debole, quindi che vor dì? che la forza gay è piu forte di quella etero? :confused: )
Ma ci rendiamo conto delle argomentazioni tirate in ballo????
Einstein ha passato la vita a cercare di unificare le leggi della fisica. Ed ha fallito, e probabilmente non si possono riunificare, punto... (che poi dalla quantistica in poi non son piu neanche leggi esatte, ma han bisogno del calcolo probabilistico)
E qui qualcuno pretende di sapere le leggi ultime che valgono per fisica, evoluzione, biologia, sociologia, cultua, etica, morale, sessuologia, psicologia, giurisprudenza..... tutto dopo aver visto un film (o un documentario, non si ricorda più :p )
Fatece ride
:ciapet:
ti dico quanto mi è stato insegnato alle superiori. ++ si respingono -- idem. Medesimo discorso vale per i magneti.
Se poi uno vuole sindacare sull'esempio, anche se sono convintissimo che si era capito cosa sottintendesse, è libero di farlo disfarlo quanto vuole :)
Diciamo che si tratta di una analisi talmente improbabile, che mi stupisco che tu la ribadisca...
Ma poi siamo in democrazia, uno è libero di farci ridere.
Ziosilvio
10-12-2006, 18:45
per la verità si tratta della forza debole
Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_nucleare_forte) mi pare dica sia quella forte.
Einstein ha passato la vita a cercare di unificare le leggi della fisica. Ed ha fallito, e probabilmente non si possono riunificare, punto
Centinaia di matematici hanno passato tre secoli a cercare di dimostrare l'Ultimo Teorema di Fermat, fallendo; però alla fine il teorema è stato dimostrato da Andrew Wiles.
Solo perché una figura importante non è riuscita a risolvere un problema, non vuol dire che il problema sia insolubile.
Il principio di autorità non è valido in scienza.
E qui qualcuno pretende di sapere le leggi ultime che valgono per fisica, evoluzione, biologia, sociologia, cultua, etica, morale, sessuologia, psicologia, giurisprudenza..... tutto dopo aver visto un film (o un documentario, non si ricorda più :p )
Se è per questo, c'è un sacco di gente che queste cose pretende di saperle senza aver visto nessun film né letto nessun libro... ma a loro non si dice niente perché stanno dalla parte "giusta" :asd:
Diciamo che si tratta di una analisi talmente improbabile, che mi stupisco che tu la ribadisca...
Ma poi siamo in democrazia, uno è libero di farci ridere.
se ti inventi le cose è meglio ribadire :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Neutrone
.. quindi che vor dì? che la forza gay è piu forte di quella etero? :confused: )
significa che è una forzatura ;)
Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_nucleare_forte) mi pare dica sia quella forte.
Era un esempio del piffero quello che ho fatto. Se la forza forte (che è quella che tiene assieme i protoni di carica positiva) rappresenta l'omosessualità allora la forza debole è quella eterosessuale (che non mi ricordo cosa faccia, c'entra coi quark)... [/QUOTE]
Centinaia di matematici hanno passato tre secoli a cercare di dimostrare l'Ultimo Teorema di Fermat, fallendo; però alla fine il teorema è stato dimostrato da Andrew Wiles.
Solo perché una figura importante non è riuscita a risolvere un problema, non vuol dire che il problema sia insolubile.
Il principio di autorità non è valido in scienza.Grazie per la precisione sul principio di autorità, che avevo già ribadito in questo 3d a proposito di freud.
Se volete aprire un 3d sulla fisica, fatelo e vi leggerò.
Se volete dimostrare che l'omosessualità è innaturale dimostrandola coi neutrini, mi sa che ci facciamo 4 risate
Se è per questo, c'è un sacco di gente che queste cose pretende di saperle senza aver visto nessun film né letto nessun libro... ma a loro non si dice niente perché stanno dalla parte "giusta" :asd:
Però è piu interessante notare la profondità culturale di certi interventi di chi sostiene le tesi dell'innaturalità e della malattia.
palombaro
10-12-2006, 22:08
Passano decisamente in secondo piano rispetto ai benefici.
Manco gli storici marxisti negano l'importanza del cristianesimo suvvia...
bah vedendo i prodotti di sti duemila anni i benefici non li vedo per nulla.
c'e' chi ha proseguito il suo pensiero ed orgogliosamente si professa "vero" liberale.
Curioso, in ogni caso, essere etichettato come "schiavo dei tempi" quando la mia è una posizione minoritaria ed assolutamente antitetica al sistema dominante.
Bah, visto chi si è appropriato del liberalismo oggi in italia ti lascio pure la tua professione di fede, contento tu, peggio di com'è non potrà essere...
Proseguito il suo pensiero? Statalismo?
Suvvia, non ti dare troppa importanza, non c'è il caso, hai replicato a Bluelake che lamentava un'insulto dicendo che si tratta di libertà di pensiero. :rolleyes:
Non è che mi devi spiegare che idea hai tu di libertà o di pensiero e cosi facendo giustificare simili affermazioni , ma seriamente bisogna discuterne? Non ne hai nessuna se fai uscite del genere. Per cui di cosa stiamo parlando?
Siamo ai fondamentali o meglio alla loro assenza, se si confonde il libero con l'arbitrario,l'insulto con il concetto, la scienza con la magia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.