PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD K10


Pagine : 1 2 [3] 4

Spitfire84
18-04-2007, 17:23
Salve a tutti,
è la prima volta che posto ma sto seguendo questo thread da parecchio tempo in quanto intenzionato a cambiare pc a fine 2007 mantendo in casa "un AMD e un Intel" :) .
Chi segue il mondo della microelettronica saprà sicuramente che negli ultimi anni ci sono sempre stati periodi in cui si avvantaggiavano rispettivamente l'uno sull'altra intel ed amd, quindi nn penso si debba fare tanto catastrofismo in questo momento.
E' il mercato e lo sviluppo, ora è meglio uno, ora è meglio l'altro..xò fortunatamente chi ci guadagna in questo è l'acquirente,cioè noi..ben venga quindi questo!
Ricordo inoltre che amd ha avuto dei ritardi per via dell'acquisizione di ati e questo nn è poco, ma se vogliamo fra qualche anno avere una maggiore competizione su piattaforme quali notebook, mobo con chip video integrato e altro lo dobbiamo a questa acquisizione.
Concludo dicendo che c'è solo che essere contenti di questi enormi sviluppi architetturali e prestazionali che sono avvenuti negli ultimi anni con amd athlon64 e negli ultimi mesi con intel core 2 duo..tutti i ritardi, lo scannarsi sui prezzi sono affari di queste enormi ditte e fidatevi..NESSUNO LAVORA PER RIMETTERCI e QUESTE DITTE SANNO FARE MOLTO MOLTO BENE I LORO CONTI E I BILANCI!

Ti quoto, ma speriamo che queste voci non siano vere:

http://www.nordichardware.com/news,6097.html
http://www.tgdaily.com/content/view/31562/137/

per fare un super riassunto, oltre alle difficicoltà economiche si parla che il k10 potrebbe essere acquistabile solo nel q4 07' o addirittura nel q1 08' !! :eek:
Speriamo di no! :muro:

volevo segnalare, che leggendo velocemente questi due link mi sembra di aver capito che solo Barcellona (che, se nn sbaglio, dovrebbe essere la versione k10 per server) potrebbe subire un ritardo a fine 2007 o inizio 2008 mentre Agena e Kuma sono rimasti programmati per il terzo trimestre del 2007.

Ciao..
..Andrea

capitan_crasy
18-04-2007, 17:51
[CUT]


volevo segnalare, che leggendo velocemente questi due link mi sembra di aver capito che solo Barcellona (che, se nn sbaglio, dovrebbe essere la versione k10 per server) potrebbe subire un ritardo a fine 2007 o inizio 2008 mentre Agena e Kuma sono rimasti programmati per il terzo trimestre del 2007.

Ciao..
..Andrea

Hai ragione, sembra che sia il K10 Barcellona sia in "ritardo", mentre i K10 desktop rimangono previsti per il 3 trimestre 2007

AMD has not talked about its upcoming Kuma dual-cores and Agena quad-cores for desktop systems much, but they are apparently on track for a mid to late Q3 introduction.

XP2200
18-04-2007, 18:56
Appunto!!!!!!!!! Sono mesi che sarebbe dovuto uscire ed ancora sono solo parole e qualche foto, mentre la concorrenza non solo è già d'avanti ma si prepara ad un netto rilancio!!!

Quindi che punto della situazione hai fatto? che Intel è davanti? ma quello lo era gia da mesi, da quando è uscito il Conroe, non servivano quattro bench provenienti dall'Idf (quindi decisamente di parte) per dirlo.

mjordan
18-04-2007, 19:51
Quindi che punto della situazione hai fatto? che Intel è davanti? ma quello lo era gia da mesi, da quando è uscito il Conroe, non servivano quattro bench provenienti dall'Idf (quindi decisamente di parte) per dirlo.

Ha espresso solo una preoccupazione con due link. Non mi sembra il caso di stare a fare tutto sto bordello per due link, tra le altre cose sei off topic. Ci vuole elasticità mentale per fare certe discussioni, altrimenti si vede il fanboyismo ovunque. Potrei dire lo stesso dai tuoi post in relazione a AMD. Quindi se si ricontinua a parlare di AMD e K10 ci faresti un favore.
Tra le altre cose la flame la stai portando avanti da solo perchè mi sembra che lui abbia già chiarito la sua posizione in merito al post che ha fatto.

XP2200
18-04-2007, 19:55
Ha espresso solo una preoccupazione con due link. Non mi sembra il caso di stare a fare tutto sto bordello per due link, tra le altre cose sei off topic. Ci vuole elasticità mentale per fare certe discussioni, altrimenti si vede il fanboyismo ovunque. Potrei dire lo stesso dai tuoi post in relazione a AMD. Quindi se si ricontinua a parlare di AMD e K10 ci faresti un favore.

A fare i pignoli tu adesso sei off topic come lo era lui con quei due link dove si parlava di Penryn e non di K10:O

P.S.
I miei post su Amd?, questa dovresti chiarirmela perche non mi è chiara......

mjordan
18-04-2007, 22:17
A fare i pignoli tu adesso sei off topic come lo era lui con quei due link dove si parlava di Penryn e non di K10:O


Certo, si può essere in topic rispondendo a uno che sta off topic? :rolleyes:
Ecco perchè ti ho chiesto gentilmente di interrompere la flame. Anche perchè non vorrei che dopo arrivi un mod e ci chiuda un thread cosi interessante. Per due link che se infastidiscono si fa prima a ignorare.

capitan_crasy
18-04-2007, 23:22
Va bene io riporto solo questa notizia apparsa su Fudzilla, quindi da prendere con le dovute cautele:
Secondo il sito il K10 Barcellona sarebbe il 50% più veloce della contro parte Intel Quad Core Kentsfield almeno nel bench SPECfp_rate2000.
Sarà vero oppure la solita sparata stile "The Inquirer"?:D
Prima o poi lo sapremo... :cool:
Cloicca qui... (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=543&Itemid=1)

mjordan
18-04-2007, 23:26
Va bene io riporto solo questa notizia apparsa su Fudzilla, quindi da prendere con le dovute cautele:
Secondo il sito il K10 Barcellona sarebbe il 50% più veloce della contro parte Intel Quad Core Kentsfield almeno nel bench SPECfp_rate2000.
Sarà vero oppure la solita sparata stile "The Inquirer"?:D
Prima o poi lo sapremo... :cool:
Cloicca qui... (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=543&Itemid=1)

Il code name è "Barcelona" con una "l" sola... ;)

Guarda, io ci spero ma ormai l'hype che si crea con queste novità a volte non è rappresentativo di ciò che sarà alla fine... Ben inteso che alla fine lo speriamo tutti che sia vero... Solo che a me interessa piu' la controparte dekstop alla fine...

bjt2
19-04-2007, 06:26
Il code name è "Barcelona" con una "l" sola... ;)

Guarda, io ci spero ma ormai l'hype che si crea con queste novità a volte non è rappresentativo di ciò che sarà alla fine... Ben inteso che alla fine lo speriamo tutti che sia vero... Solo che a me interessa piu' la controparte dekstop alla fine...

Se è solo nello spec FPU è possibile. AMD ha rilevato che a parità di clock, un singolo core k10 è l'80% più veloce di un singolo core K8 nei calcoli FP con SSE (quindi non codice x87 normale). Ossia è 1,8 volte più veloce. Quindi un k10 (quad core) è 3,6 volte più potente di un K9 (dual core) a parità di clock nelle SSE FP. Ossia nello spec FP. Quindi questo calcolo può essere giusto. Mi pare avessero rilevato un +44-46% (non ricordo la percentuale esatta), rispetto a un Kentsfield. Solo che non hanno specificato (o non ricordo) nè la frequenza del K10, nè quella del Kentsfield... ;)

Shang Tsung
19-04-2007, 08:36
Salve a tutti,
è la prima volta che posto ma sto seguendo questo thread da parecchio tempo in quanto intenzionato a cambiare pc a fine 2007 mantendo in casa "un AMD e un Intel" :) .
Chi segue il mondo della microelettronica saprà sicuramente che negli ultimi anni ci sono sempre stati periodi in cui si avvantaggiavano rispettivamente l'uno sull'altra intel ed amd, quindi nn penso si debba fare tanto catastrofismo in questo momento.
E' il mercato e lo sviluppo, ora è meglio uno, ora è meglio l'altro..xò fortunatamente chi ci guadagna in questo è l'acquirente,cioè noi..ben venga quindi questo!
Ricordo inoltre che amd ha avuto dei ritardi per via dell'acquisizione di ati e questo nn è poco, ma se vogliamo fra qualche anno avere una maggiore competizione su piattaforme quali notebook, mobo con chip video integrato e altro lo dobbiamo a questa acquisizione.
Concludo dicendo che c'è solo che essere contenti di questi enormi sviluppi architetturali e prestazionali che sono avvenuti negli ultimi anni con amd athlon64 e negli ultimi mesi con intel core 2 duo..tutti i ritardi, lo scannarsi sui prezzi sono affari di queste enormi ditte e fidatevi..NESSUNO LAVORA PER RIMETTERCI e QUESTE DITTE SANNO FARE MOLTO MOLTO BENE I LORO CONTI E I BILANCI!



volevo segnalare, che leggendo velocemente questi due link mi sembra di aver capito che solo Barcellona (che, se nn sbaglio, dovrebbe essere la versione k10 per server) potrebbe subire un ritardo a fine 2007 o inizio 2008 mentre Agena e Kuma sono rimasti programmati per il terzo trimestre del 2007.

Ciao..
..Andrea

Gia scusate, ho omesso il nome Barcelona, perchè per me il k10 è barcelona :sofico:

capitan_crasy
19-04-2007, 09:45
Qualche tempo fa ho trovato sul forum di tom's una discussione dove si parlava della presentazione del K10 Barcelona prevista per il 22 aprile.
Il primo post di questo Thread però era datato 1 aprile, quindi non gli ho dato molta importanza classificandolo come un pesce d'aprile.
In questi giorni facendo le solite ricerche su notizie della nuova CPU di AMD, continuo a trovare il giorno 22/23 aprile come una data importante per AMD.
Alcuni parlano addirittura di una presentazione del R600 montato su una macchina con CPU Barcelona, altri parlano di vera è propria presentazione alla stampa del K10 con l'intento di togliere l'attenzione hai tagli di prezzo delle CPU Intel previsti proprio per il giorno 22 aprile.
Ripeto:
Sono solo voci ASSOLUTAMENTE non confermate...
Coming Soon...:coffee:

XP2200
19-04-2007, 11:22
Certo, si può essere in topic rispondendo a uno che sta off topic? :rolleyes:
Ecco perchè ti ho chiesto gentilmente di interrompere la flame. Anche perchè non vorrei che dopo arrivi un mod e ci chiuda un thread cosi interessante. Per due link che se infastidiscono si fa prima a ignorare.

Esistono i pvt ed i mod, e tra l'altro in questo topic non mi sembra fosse la prima volta che si andava fuori argomento, pero si vede che da fastidio solo quando lo faccio notare io, lasciamo perdere va.......

Konrad76
19-04-2007, 12:34
Be.....visto che polverone sollevato presento le scuse a tutto il topic, non pensavo che ci fosse un animosità così accesa e me ne dispiaccio visto che seguo questo topic da parecchio solo ed esclusivamente per, in un futuro, all'arrivo dei K10 poter fare serie prove incrociate e dare a noi utilizzatori dei paletti fermi per una più precisa scelta futura...
Non mi interessa chi è avanti e chi insegue, mi interessa la tecnologia in sè..con tutti i suoi risvolti, evoluzioni, non parteggio per nessun costruttore, voglio solo avere la certezza che quello che acquisto sia un ottimo prodotto.......come d'altronde ho sempre fatto.....

Andrea deluxe
19-04-2007, 12:38
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=582&Itemid=1

:D

Andrea deluxe
19-04-2007, 12:54
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=605&Itemid=1

:D

Andrea deluxe
19-04-2007, 12:55
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=602&Itemid=1

:D

Andrea deluxe
19-04-2007, 12:55
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=604&Itemid=1

:D

capitan_crasy
19-04-2007, 14:19
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=604&Itemid=1

:D

Andrea non farti prendere dall'orgasmo, bastava un post!!!:D
Comunque il Core Barcelona non ha Hyper Transport 2.0 ( notizia inventata dal solito "The Inquirer" :rolleyes: ) , ma avrà ancora Hyper Transport 1.0.
Il core K10 Budapest sarà la serie Opteron 1xxx vale a dire per socket AM2/AM2+ e avrà Hyper Transport 3.0.

Marko91
19-04-2007, 14:33
Qualche tempo fa ho trovato sul forum di tom's una discussione dove si parlava della presentazione del K10 Barcelona prevista per il 22 aprile.
Il primo post di questo Thread però era datato 1 aprile, quindi non gli ho dato molta importanza classificandolo come un pesce d'aprile.
In questi giorni facendo le solite ricerche su notizie della nuova CPU di AMD, continuo a trovare il giorno 22/23 aprile come una data importante per AMD.
Alcuni parlano addirittura di una presentazione del R600 montato su una macchina con CPU Barcelona, altri parlano di vera è propria presentazione alla stampa del K10 con l'intento di togliere l'attenzione hai tagli di prezzo delle CPU Intel previsti proprio per il giorno 22 aprile.
Ripeto:
Sono solo voci ASSOLUTAMENTE non confermate...
Coming Soon...:coffee:

Se lanciano nel giro di un mese Agena e Kuma aspetto a comprarmi il pc nuovo e mi faccio una delle due. Ma se lanciano a Luglio non credo proprio che aspetterò.
Sarebbe un colpo straordinario per AMD lanciare contemporaneamente con un hard-lunch tutti i suoi prodotti consumer:
-Agena FX
-Agena
-Kuma
- HD 2900XTX
- HD 2900XT
- HD 2900Pro
Farei mio sicuramente il più economico Agena + HD 2900XT.
:oink:
La presentazione di R600 è il 24 Aprile, ma ci sarà silenzio stampa fino al 14 Maggio. Stay tuned! :D

letsmakealist
19-04-2007, 14:56
Se lanciano nel giro di un mese Agena e Kuma aspetto a comprarmi il pc nuovo e mi faccio una delle due. Ma se lanciano a Luglio non credo proprio che aspetterò.

non credo che se ne vedranno nei negozi prima di settembre/ottobre.
ad essere ottimisti.
e bisognerà vedere anche in che quantità.


anche io sono in ballo per un pc nuovo per un mio amico, ma la situazione è ancora troppo nebulosa, gli consiglierò di rimandare o prendere un AM2 se non può aspettare.

8kikko2
19-04-2007, 15:05
non credo che se ne vedranno nei negozi prima di settembre/ottobre.
ad essere ottimisti.
e bisognerà vedere anche in che quantità.


anche io sono in ballo per un pc nuovo per un mio amico, ma la situazione è ancora troppo nebulosa, gli consiglierò di rimandare o prendere un AM2 se non può aspettare.

Magari con un 6000+ x2 ,potrebbe avere anche necessita' di non cambiare cpu per un po'.. e la possibilita' di futuri e consistenti upgrade..

letsmakealist
19-04-2007, 15:35
Magari con un 6000+ x2 ,potrebbe avere anche necessita' di non cambiare cpu per un po'.. e la possibilita' di futuri e consistenti upgrade..

a quel punto, meglio il 3600 X2.
e che conservi i soldini per agena :D

Spitfire84
19-04-2007, 15:40
Be.....visto che polverone sollevato presento le scuse a tutto il topic, non pensavo che ci fosse un animosità così accesa e me ne dispiaccio visto che seguo questo topic da parecchio solo ed esclusivamente per, in un futuro, all'arrivo dei K10 poter fare serie prove incrociate e dare a noi utilizzatori dei paletti fermi per una più precisa scelta futura...
Non mi interessa chi è avanti e chi insegue, mi interessa la tecnologia in sè..con tutti i suoi risvolti, evoluzioni, non parteggio per nessun costruttore, voglio solo avere la certezza che quello che acquisto sia un ottimo prodotto.......come d'altronde ho sempre fatto.....

nn devi scusarti, hai solamente espresso la tua idea che e' + che gradita. ;)
Ciao..
..Andrea

capitan_crasy
19-04-2007, 18:30
AMD Shanghai (K10.5) a 45nm avrà 8 core!

Clicca qui... (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=480&Itemid=35)

Prototipo AMD Shanghai (K10.5) a 45nm funzionante a 3Ghz!

licca qui... (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=602&Itemid=35)

AMD Shanghai avrà 6Mb di cache L3?

Clicca qui... (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=529&Itemid=35)

K10 Agena FX 2.5Ghz overclokkato a 3Ghz grazie al chipset RD790!

Clicca qui... (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=582&Itemid=35)

notizie prese da Fudzilla, quindi da prendere con le dovute cautele...

bjt2
19-04-2007, 19:14
non credo che se ne vedranno nei negozi prima di settembre/ottobre.
ad essere ottimisti.
e bisognerà vedere anche in che quantità.


anche io sono in ballo per un pc nuovo per un mio amico, ma la situazione è ancora troppo nebulosa, gli consiglierò di rimandare o prendere un AM2 se non può aspettare.

Dell? :D

mjordan
19-04-2007, 20:03
non credo che se ne vedranno nei negozi prima di settembre/ottobre.
ad essere ottimisti.


Cazzo però, io fino a Settembre / Ottobre non posso aspettare... :cry:

belin
19-04-2007, 20:36
...eccola qui...

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/April/CPU/agena_baby.jpg

Il sito non è il massimo dell'affidabilità (:D) ma questo screen sembra a tutti gli effetti vero e reale.

Link alla notizia: Agena, K10 pictured running (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=620&Itemid=1)

...ciao!


ps. iscritto al thread, queste cpu mi interessano e non poco! :)

letsmakealist
19-04-2007, 20:38
ma questo screen sembra a tutti gli effetti vero e reale.

finalmente si inizia a "vedere" qualcosa...

Dell? :D
l'hai detto.

mackillers
19-04-2007, 21:06
scusa ma quello screen indica un processore Opteron soket 940...

poi agena? ma agena non era il dual core? in quello screen Cpuz indica 4 core..

poi perchè l' HT è solo 1000mhz? si tratta forse di uno dei primi Opteron Barcelona che dovrebbero avere l' HT1? ma allora perchè il soket non è 1207?

sarà che CPUZ ancora non è in grado di rillevarle correttamente. bho...:( .

capitan_crasy
19-04-2007, 21:38
...eccola qui...

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/April/CPU/agena_baby.jpg

Il sito non è il massimo dell'affidabilità (:D) ma questo screen sembra a tutti gli effetti vero e reale.

Link alla notizia: Agena, K10 pictured running (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=620&Itemid=1)

...ciao!


ps. iscritto al thread, queste cpu mi interessano e non poco! :)
:eek: :eek: :eek: :eek:

Eccolo Finalmente!!!!

:D :D :D :D

scusa ma quello screen indica un processore Opteron soket 940...

poi agena? ma agena non era il dual core? in quello screen Cpuz indica 4 core..

poi perchè l' HT è solo 1000mhz? si tratta forse di uno dei primi Opteron Barcelona che dovrebbero avere l' HT1? ma allora perchè il soket non è 1207?

sarà che CPUZ ancora non è in grado di rillevarle correttamente. bho...:( .

osserva la schermata:
Nella selezione chiamata "selection" di CPU-Z è chiaramente non selezionabile, quindi è una sola CPU, però nella selezione "Core" indica il numero 4!
Inoltre nelle selezione "L1 Data", "L1 Code", "Level2" indica chiaramente il numero 4X e cosa più importante questa CPU AMD ha la CACHE DI 3 LIVELLO!
Il fatto che CPU-Z non riconosca correttamente il nome della CPU un problema del programma non ancora aggiornato.
E' Senza dubbi una CPU Quad core AMD, molto probabilmente è un K10 Agena a 1.9Ghz!!!
Per il discorso Hyper Transport 1.0 molto probabilmente questa CPU è montata su una classica scheda mamma con socket AM2.
Il Core Agena indica le CPU Quad Core AMD per socket AM2/AM2+ e 1207/1207+ ( serie desktop ); il nome in codice per il Dual core K10 è Kuma!

blindwrite
19-04-2007, 21:45
molto probabile che sia effettivamente un k10, le caratteristiche ci sarebbero tutte. Cpu-z sbaglia il nome, ma è strano che lo confonda con un 148 che non centra nulla per cache, frequenza e numero di cores...
magari nei prossimi giorni spunta qualcosa simile a d un bench...

Cloud76
19-04-2007, 22:42
...eccola qui...

CUT

Il sito non è il massimo dell'affidabilità (:D) ma questo screen sembra a tutti gli effetti vero e reale.

Link alla notizia: Agena, K10 pictured running (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=620&Itemid=1)

...ciao!


ps. iscritto al thread, queste cpu mi interessano e non poco! :)


Ma non compaiono nemmeno le istruzioni SSSE3 ed SSE4... :confused: sarà normale???
Speriamo si possa vedere in tempi brevi... pure io devo farmi il pc e mi sono un po' stufato di aspettare.

capitan_crasy
19-04-2007, 22:48
Ma non compaiono nemmeno le istruzioni SSSE3 ed SSE4... :confused: sarà normale???
Speriamo si possa vedere in tempi brevi... pure io devo farmi il pc e mi sono un po' stufato di aspettare.

Il K10 ha le estensioni SSE4, mi sembra chiaro che la versione 1.39 di CPU-Z non veda per "intero" la nuova CPU di AMD...

mjordan
20-04-2007, 00:59
...eccola qui...

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/April/CPU/agena_baby.jpg

Il sito non è il massimo dell'affidabilità (:D) ma questo screen sembra a tutti gli effetti vero e reale.


Da dove si vede che è vero e reale? Sta pure in prospettiva e l'effetto fotografia da monitor è un filtro molto diffuso... :asd:
Direi che le prerogative per un fake ci sono tutte. Anche perchè, diciamoci la verità, tutto da fudzilla proviene? :D Ci stesse un link a Anandtech o a Ars Technica potrei pure capire. Manca solo The Inquirer e dopo siamo a posto :sofico:

capitan_crasy
20-04-2007, 01:30
Da dove si vede che è vero e reale? Sta pure in prospettiva e l'effetto fotografia da monitor è un filtro molto diffuso... :asd:
Direi che le prerogative per un fake ci sono tutte. Anche perchè, diciamoci la verità, tutto da fudzilla proviene? :D Ci stesse un link a Anandtech o a Ars Technica potrei pure capire. Manca solo The Inquirer e dopo siamo a posto :sofico:

che The Inquirer e Fudzilla siano siti dalle notizie poco "sicure" siamo d'accordo, ma che creino un Fake di proposito ho i miei dubbi.
Inoltre si capisce che la foto molto probabilmente è stata "rubata", cioè fatta senza il consenso di AMD ( è abbastanza chiaro che la foto sia stata scattata con una macchina fotografica digitale direttamente sullo schermo, per poi tagliare i bordi per evitare di riconoscere il monitor e quindi la "proprietà" del computer )

mjordan
20-04-2007, 02:02
che The Inquirer e Fudzilla siano siti dalle notizie poco "sicure" siamo d'accordo, ma che creino un Fake di proposito ho i miei dubbi.
Inoltre si capisce che la foto molto probabilmente è stata "rubata", cioè fatta senza il consenso di AMD ( è abbastanza chiaro che la foto sia stata scattata con una macchina fotografica digitale direttamente sullo schermo, per poi tagliare i bordi per evitare di riconoscere il monitor e quindi la "proprietà" del computer )

Io non ho mai detto che l'abbiano creata loro di proposito, ho semplicemente detto che non c'è nessun elemento che faccia pensare a un fake alla stessa maniera di come non c'è nessun elemento che faccia pensare all'originalità. Di certo sono siti che pubblicano la prima spazzatura che circola in rete. Dove vedi che è una foto autentica non l'ho capito, visto che lo sfondo non da di certo l'idea di un monitor, ma sembra uno screen appiccicato in prospettiva con un programma di grafica in modo ad-hoc (il fatto di tagliare per nascondere la proprietà è una fantasia che può essere vera come ci possono essere altre motivazioni). Per l'effetto "scatto" non mi sembra nemmeno alcun che reale. Può essere come non può essere.

Jon_Snow
20-04-2007, 03:45
Secondo me è fake grande quanto una casa, non c'è nemmeno SSE4 tra le istruzioni!

Spitfire84
20-04-2007, 09:02
secondo me bisogna lasciare stare questi screen..veri o non veri non possiamo trarre conclusioni.
Fra l'altro fudzilla si e' lanciata in una carrellatta di notizie in breve tempo su amd da far paura..qualche "balla" c'e' di sicuro!
Ciao..
..Andrea

capitan_crasy
20-04-2007, 10:33
Notizia di Tom's Italia del 20 Aprile 2007

Giuseppe Amato, Technical Director Sales e Marketing EMEA di AMD , ha parlato di quella che a grandi linee sarà la roadmap che dell'azienda nel settore mobile.

Il prossimo passo sarà rappresentato dai processori Turion 64 X2 a 65 nanometri, sui quali Amato ha glissato con un "arriveranno presto sul mercato", seguiti dalla variante mobile dell'architettura K10. Il mondo mobile sarà così raggiunto da Griffin (questo il nome del progetto) nel 2008, specificatamente pensato per il mondo mobile. Questa filosofia di sviluppo, secondo Amato, implicherà alcune differenze con il progetto desktop K10.

Le modifiche saranno fatte per creare il giusto mix tra prestazioni e consumi, ulteriormente ridotti grazie alla possibiltà di spegnere interamente un core e lasciare attivo il secondo.
Ma AMD, prima di Griffin, ha in serbo una novità: Hybrid Graphics.

Amato afferma che attraverso questa tecnologia il sistema potrà contare su una scheda grafica integrata e una discreta (separata), che funzioneranno a modalità alterna a seconda della connessione energetica del portatile. Insomma, quando non sarete connessi alla presa a muro, funzionerà l'IGP, altrimenti la scheda discreta. Questo processo avverrà senza bisogno di riavvii del portatile e sarà configurabile in alcuni suoi passaggi. A prima vista sembra un ottimo modo per mediare tra la necessità di prestazioni di alcuni e l'interesse nel risparmio energetico di altri.

Ma le novità non finiscono qui: AMD, che ha presentato il chipset 690M con supporto HDMI, virerà verso standard DisplayPort per i chipset integrati del 2008. La nuova interfaccia, assicura Amato, può essere utilizzata per connettere differenti tipi di display attraverso adattatori.

Per quanto riguarda il settore grafico, nel 2008 arriveranno i derivati IGP di R600 con Universal Video Decoder (UVD).

Clicca qui... (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9790)

capitan_crasy
20-04-2007, 14:53
Nuovo screen del programma CPU-Z di Fudzilla del K10 Agena:
Questa volta il K10 è stato overclokkato da 1.9Ghz a 3.0Ghz!!!:eek:
http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/April/CPU/agenafx_oc.jpg
Naturalmente notizia da prendere con le dovute cautele... ;)

8kikko2
20-04-2007, 15:55
Nuovo screen del programma CPU-Z di Fudzilla del K10 Agena:
Questa volta il K10 è stato overclokkato da 1.9Ghz a 3.0Ghz!!!:eek:
http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/April/CPU/agenafx_oc.jpg
Naturalmente notizia da prendere con le dovute cautele... ;)

Azzo.. se fosse vero i gli esperti in reti logiche amd sono dei supercelebro dotati.. e sono anche 1 /30 di quelli intel..

Fake o non fake questi screen e rumors fanno benissimo..

Piu' le si sparano grosse meglio e'.. A torta finita tagliando le prestazioni del 50% su ogni rumor saranno cmq ottime cpu.. qui si va in oc di 1100 Mhz.. se i k10 andranno in oc anche solo di 550 Mhz e' cmq un ottimo risultato..

Racer89
20-04-2007, 16:25
ma le versioni e i prezzi si sanno?

mjordan
20-04-2007, 16:25
Secondo me è fake grande quanto una casa, non c'è nemmeno SSE4 tra le istruzioni!

Come possono esserci le SSE4 se al momento nessun processore le ha introdotte? Inoltre come possono esserci le SSE4 se il programma non le va nemmeno a cercare?

kartoshka
20-04-2007, 16:58
K10 Quad-Core più veloce di 50% di un Intel Core 2 Quad-Core basato sul core "Kentsfield".
Se è vero ke dicono allora spega sta fretta di Intel a rilashiare Penryn e il taglio di prezzi su Conroe..

blindwrite
20-04-2007, 16:59
ottima notizia, ma comunque non ci vedo nulla di eclatante nei 3ghz.
Amd li raggiunge già adesso con il 6000+...
secondo voi AMD cacciava fuori una nuova architettura che non scalasse meglio della precedente in frequenza?
poi questi processori sono dei engineering sample, quindi non rispecchiano il k10 che verrà commercializzato. al 90% quel processore dovrebbe avere anche il molti sbloccato, ma a quanto pare hanno preferito fare oc di bus..
la cosa migliore è che si stanno smuovendo le acque e che amd faccia parlare di se!

Jon_Snow
20-04-2007, 17:22
Come possono esserci le SSE4 se al momento nessun processore le ha introdotte? Inoltre come possono esserci le SSE4 se il programma non le va nemmeno a cercare?

Intendi dire che CPUZ non riconosce quel set di istruzioni? In effetti ora che vedo la versione è la solita 1.39..

mjordan
20-04-2007, 17:34
Intendi dire che CPUZ non riconosce quel set di istruzioni? In effetti ora che vedo la versione è la solita 1.39..

Esattamente. Per verificare la presenza o meno di un determinato set di istruzioni, bisogna inserire alcuni valori in determinati registri e verificare la risposta leggendo in altri registri. Di conseguenza se il programma non lo fa esplicitamente, non c'è nessun modo di sapere se determinate istruzioni sono presenti o meno (non è nulla di automatico).

Di conseguenza, essendo la versione 1.39 di molto antecedente all'introduzione delle SSE4, il programma ignora la possibile esistenza di tale set, escludendo la verifica.
Sillogismo ipotetico-deduttivo :sofico:

mjordan
20-04-2007, 17:35
K10 Quad-Core più veloce di 50% di un Intel Core 2 Quad-Core basato sul core "Kentsfield".
Se è vero ke dicono allora spega sta fretta di Intel a rilashiare Penryn e il taglio di prezzi su Conroe..

Quel 50% era dato solo da valori spec2000fp e non corrispondono alle prestazioni "complessive". Non cominciamo a disinterpretare le notizie che poi si creano false aspettative ;)

Jon_Snow
20-04-2007, 18:16
Ok non avevo notato la versione di CPUZ. Sai, quando sento "certi" siti divento subito diffidente, forse troppo diffidente.

Comunque il K10 sarà certamente superiore al Core2, quello è davvero il minimo sindicale. Non dimentichiamoci che è passato quasi un anno dal debutto di Intel con i conroe. Quello che ci si aspetta è quanto meno un andamento più allineato con i Penryn.

8kikko2
20-04-2007, 19:06
Ok non avevo notato la versione di CPUZ. Sai, quando sento "certi" siti divento subito diffidente, forse troppo diffidente.

Comunque il K10 sarà certamente superiore al Core2, quello è davvero il minimo sindicale. Non dimentichiamoci che è passato quasi un anno dal debutto di Intel con i conroe. Quello che ci si aspetta è quanto meno un andamento più allineato con i Penryn.

Ma dai primi bench Penryn non e' che vada molto di piu' di un c2d.. il confronto l'hanno fatto con il procio che va a 400 Mhz in piu'..

ovviamente il rendimento sara migliore, grazie al bus aumentato e alle sse4 ma non un'altro mondo.. alla fine e' solo un die Shirnk(sorry se e' sbagliato) non e' un'architettura nuova..

cloud125
20-04-2007, 19:15
Su Xtreme Systems fanno notare come tutti gli screen siano dei fake.
In CpuZ 1.39 non esiste la stringa *Engineering Sample (ES)* ma solo *Engineering Sample*.

mjordan
20-04-2007, 19:28
Su Xtreme Systems fanno notare come tutti gli screen siano dei fake.
In CpuZ 1.39 non esiste la stringa *Engineering Sample (ES)* ma solo *Engineering Sample*.

Perfetto. Come volevasi dimostrare :read:
I filtri dei programmi di foto ritocco fanno miracoli. :asd:

mjordan
20-04-2007, 19:31
Ok non avevo notato la versione di CPUZ. Sai, quando sento "certi" siti divento subito diffidente, forse troppo diffidente.

Comunque il K10 sarà certamente superiore al Core2, quello è davvero il minimo sindicale. Non dimentichiamoci che è passato quasi un anno dal debutto di Intel con i conroe. Quello che ci si aspetta è quanto meno un andamento più allineato con i Penryn.

Il fatto è questo. Sicuramente al debutto saranno superiori. La questione è: quanto sarà superiore l'architettura K10 da fare fronte ai successivi modelli previsti? Per il resto è chiaro che i primi modelli saranno un passetto oltre. La questione è il futuro del'architettura. Piu' che altro a me interessa il rapporto prezzo / prestazioni in termini di top di gamma. :p

capitan_crasy
20-04-2007, 19:36
Su Xtreme Systems fanno notare come tutti gli screen siano dei fake.
In CpuZ 1.39 non esiste la stringa *Engineering Sample (ES)* ma solo *Engineering Sample*.

ha il link?

pierluigi86
20-04-2007, 19:57
speriamo che non sia un fake!!! secondo prima che esca il k10 ci vogliono come minimo altri 6 mesi, amd sta facendo come il mio pizzaiolo sotto casa: "quando esce la pizza?" lui: "tra 5 minuti" e di minuti in minuti si aspetta un' ora.

cloud125
20-04-2007, 21:11
ha il link?
certo http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2141101#post2141101 ;)

capitan_crasy
20-04-2007, 21:41
Su Xtreme Systems fanno notare come tutti gli screen siano dei fake.
In CpuZ 1.39 non esiste la stringa *Engineering Sample (ES)* ma solo *Engineering Sample*.
Perfetto. Come volevasi dimostrare :read:
I filtri dei programmi di foto ritocco fanno miracoli. :asd:

EDIT:

Su Xtreme Systems hanno detto una puttanata! ( scusate il termine )!!!

CPU-Z 1.39 visualizza correttamente la sigla (ES)!!!

http://valid.x86-secret.com/cache/188613.png
Clicca qui... (http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=188613)

cloud125
20-04-2007, 22:00
EDIT:

Su Xtreme Systems hanno detto una puttanata! ( scusate il termine )!!!

CPU-Z 1.39 visualizza correttamente la sigla (ES)!!!

http://valid.x86-secret.com/cache/188613.png
Clicca qui... (http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=188613)

Interessante. Effettivamente mi lasciava stupito che avessero commesso un errore così banale nel fare il fake. Resta però che non hanno linkato nemmeno un bench e hanno fatto delle foto via fotocamera anzichè prendere degli screen, due cose piuttosto sospette...

gi0v3
20-04-2007, 22:03
fake o non fake, com'è che ancora non si vede neanche una screen a prova di bomba di un es di k10? di sicuro ormai saranno mesi che circolano...io ho fiducia in amd...vediamo cosa tireranno fuori dal cilindro...intanto ovviamente mi tufferò su ogni screenshot disponibile..però una cacchio di review potevano lasciarla filitrare no? :(

gi0v3
20-04-2007, 22:05
EDIT:

Su Xtreme Systems hanno detto una puttanata! ( scusate il termine )!!!

CPU-Z 1.39 visualizza correttamente la sigla (ES)!!!

http://valid.x86-secret.com/cache/188613.png
Clicca qui... (http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=188613)
capitano mio capitano....vai su xs e postagli sto link...che si facciano tutti una bella figura di mxxda !

capitan_crasy
20-04-2007, 22:10
Interessante. Effettivamente mi lasciava stupito che avessero commesso un errore così banale nel fare il fake. Resta però che non hanno linkato nemmeno un bench e hanno fatto delle foto via fotocamera anzichè prendere degli screen, due cose piuttosto sospette...

non dico che lo screen sia sicuro al 100%, ma perchè pensare sempre male?
ricordo che ce un embargo sul K10 imposto da AMD; se fosse vero gli screen di Fudzilla, chi ha in dotazione questa CPU sample, se viene scoperto da AMD rischia grosso...

Jon_Snow
21-04-2007, 13:52
Ma dai primi bench Penryn non e' che vada molto di piu' di un c2d.. il confronto l'hanno fatto con il procio che va a 400 Mhz in piu'..

ovviamente il rendimento sara migliore, grazie al bus aumentato e alle sse4 ma non un'altro mondo.. alla fine e' solo un die Shirnk(sorry se e' sbagliato) non e' un'architettura nuova..

Per essere un "semplice" die shrink, per altro ancora molto, ma proprio molto, in fase di ottimizzazione a me pare di aver già visto ottimi risultati. E' bene ricordare che allo stesso prezzo ci saranno frequenze più alte ;)

Ovviamente non avendo visto nulla sui K10 tutto è possibile, anche che AMD stupisca il mondo e torni ad essere leader anche nel top gamma.

Racer89
21-04-2007, 14:17
ma le versioni e i prezzi si sanno?
nessuno mi risponde?

LCol84
21-04-2007, 14:27
nessuno mi risponde?

Ovviamente no.
E' ancora troppo presto

capitan_crasy
22-04-2007, 10:05
EDIT
Chiedo scusa!!!:cry:
Scusate ma ho tradotto male la notizia in giapponese...
Il K10 Quad Core Agena e il K10 Dual Core Kuma saranno presentati il 2 Semestre 2007, parola di AMD e delle sue roadmap aggiornate:

http://img300.imageshack.us/img300/7219/img9923c720x480ph4.jpg

Inoltre nell'immagine appare un nuovo nome:

"Star CORE"

http://img300.imageshack.us/img300/9200/img9929c720x480kp1.jpg

Non sono riuscito a trovare praticamente niente sul questo "Star CORE" ma dovrebbe essere la conferma della compatibilità del Socket AM2 sulle CPU Socket AM2+ e viceversa...

http://img300.imageshack.us/img300/5802/img9949c720x480pf4.jpg

Ora aspettiamo che AMD dica "Finalmente" la data esatta della presentazione del tanto atteso K10...

8kikko2
22-04-2007, 10:47
Ottimo ottimo.. Ma il chip 790?
dal grafico si nota intercompatibilita' e interscambio tra socket..

Cloud76
22-04-2007, 10:51
Dopo tante voci su possibili ritardi del K10 arriva una fuori dal coro.
Il K10 Quad Core Agena e il K10 Dual Core Kuma saranno presentati il 2 Trimestre 2007, parola di AMD e delle sue roadmap aggiornate:


Si può notare come le due nuove CPU siano nella colonna "2007 H2"!!!
Inoltre nell'immagine appare un nuovo nome:
"Star CORE"


Sicuro?
Non è che quel "2H" sta per SECOND HALF ovvero seconda metà 2007? ... e quindi dal terzo trimestre in avanti?:confused:

@ndre1
22-04-2007, 10:56
supporto DDR3 :stordita: :confused:

capitan_crasy
22-04-2007, 11:20
Sicuro?
Non è che quel "2H" sta per SECOND HALF ovvero seconda metà 2007? ... e quindi dal terzo trimestre in avanti?:confused:


Hai ragione!!!:cry:
Scusate ma ho tradotto male la notizia in giapponese...:muro:
notizia editata

Cloud76
22-04-2007, 11:59
Hai ragione!!!:cry:
Scusate ma ho tradotto male la notizia in giapponese...:muro:
notizia editata

Avrei preferito di gran lunga che avessi ragione tu... :(

Vedremo se nei prossimi giorni salterà fuori qualcosa... si parlava di qualche evento o qualche presentazione in concomitanza col ribasso dei prezzi da parte di Intel no (che è oggi)? Quindi la settimana prossima se qualcosa si deve muovere speriamo che si muova... :muro:

x @ndre1:
Le DDR3 saranno supportate con le nuove piattaforme AM3, siamo in attesa ancora di AM2+ quindi niente fino all'anno prossimo.

dagon1978
22-04-2007, 15:43
domanda, è possibile che abbiano deciso di rimandare un po' barcelona per riuscire a essere pronti più velocemente con agena e agena fx? nessuna notizia su barcelona? le indiscrezioni lo davano appunto in ritardo...
per me che ho una piattaforma fx cmq non è una cattiva notizia, speriamo solo che i tempi (e le attese...) siano rispettati :)

bjt2
22-04-2007, 15:54
domanda, è possibile che abbiano deciso di rimandare un po' barcelona per riuscire a essere pronti più velocemente con agena e agena fx? nessuna notizia su barcelona? le indiscrezioni lo davano appunto in ritardo...
per me che ho una piattaforma fx cmq non è una cattiva notizia, speriamo solo che i tempi (e le attese...) siano rispettati :)

IMHO il problema è che le piattaforme server richiedono una stabilità ed affidabilità tale, che non si sentono ancora pronti a buttare Barcelona nella mischia. Inoltre il fatto che Barcelona sarà inizialmente HT 1.0, anzichè 3.0, proprio dove serve (piattaforme server), la dice lunga su come ci tengano alla compatibilità. Non esistono ancora chipset server che supportano HT 3.0, e quindi non si arrischierebbero mai a mettere una CPU HT 3.0 su una MB 1.0 anche se avessero la garanzia assoluta da parte di AMD di completa compatibilità.

bjt2
23-04-2007, 09:25
Parola di FudZilla! :O

LINK (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=649&Itemid=35)

LCol84
23-04-2007, 09:46
Parola di FudZilla! :O

LINK (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=649&Itemid=35)

Speriamo che sia così, amd è in seria difficoltà e k10 DEVE andara meglio di core 2 duo attuale e posizionarsi su livelli di yorkfield altrimenti sappiamo tutti che cosa succederà con le ingenti perdite che ha avuto recentemente.
Incrociamo le dita, non da fanboy, ma da chi non vuole un mercato in stallo per un eventuale monopolio di intel... :mc:

Konrad76
23-04-2007, 09:47
Parola di FudZilla! :O

LINK (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=649&Itemid=35)

Se mi permettete.......non mi risulta esista il QX6850 a 3gigi......l'ultimo uscito è il QX6800 a 2,93gi........

Giallo77
23-04-2007, 09:52
Parola di FudZilla! :O

LINK (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=649&Itemid=35)

Non sarà un portale, diciamo così, un po di parte?
Stando a quello che dicono intel, impaurita, è scesa a 45nm per sormontare il piccolo Agena 2.5 Ghz e quindi non sforare di TDP?
Lo stesso sito ha mostrato uno screen (kissà poi se autentico) di un Agena 1.9Ghz cloccato a 3.2 Ghz mi pare.
Ma ci sono realmente sti sample in giro? mah! :confused:

Spitfire84
23-04-2007, 10:05
troppe notizie in pochi giorni visto il lancio ancora lontano..
questo si chiama hype!! ;)
Ciao..
..Andrea

capitan_crasy
23-04-2007, 10:11
Se mi permettete.......non mi risulta esista il QX6850 a 3gigi......l'ultimo uscito è il QX6800 a 2,93gi........

la CPU QX6850 esiste, uscirà nel Terzo trimestre 2007
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-2-extreme-qx6850-nel-futuro-di-intel_20860.html)

Konrad76
23-04-2007, 10:25
la CPU QX6850 esiste, uscirà nel Terzo trimestre 2007
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-2-extreme-qx6850-nel-futuro-di-intel_20860.html)

Si vero....scusa..hehehehehehe.. possibile che abbiano già in mano un esemplare enginering semple visto che il lancio è previsto per il terzo trimestre 07?

capitan_crasy
23-04-2007, 10:30
Si vero....scusa..hehehehehehe.. possibile che abbiano già in mano un esemplare enginering semple visto che il lancio è previsto per il terzo trimestre 07?

guarda cosa è successo al conroe un anno fa, c'erano già foto, bench e overclock spinti 3/4 mesi prima dell'uscita ufficiale.
Intel ha questa politica, AMD invece è più "misteriosa" sulle sue nuove tecnologie...

Konrad76
23-04-2007, 10:34
Oddio la mia cpu mi è arrivata a luglio 06 ed è una delle primissime, infatti è B0......ben prima della presentazione uff, ma mi sembra un pò prestino per un qx6850 visto che tra l'altro non ho avuto ancora notizie di disponibilità dai fornitori taiwannesi hehehehehehe, comunque sono sempre più curioso......spero che queste cpu AMD escano presto per fare una bella comparativa tra di noi...

Konrad76
23-04-2007, 10:35
guarda cosa è successo al conroe un anno fa, c'erano già foto, bench e overclock spinti 3/4 mesi prima dell'uscita ufficiale.
Intel ha questa politica, AMD invece è più "misteriosa" sulle sue nuove tecnologie...

Si appunto......quoto in pieno......:D

capitan_crasy
23-04-2007, 10:36
Notizia di Tom's Italia del 23.04.2007:

L'architettura K10 che muoverà i prossimi processori AMD sarà esclusiva di pochi per il 2007. A quanto sembra, AMD non ha una grande scorta di soluzioni K10 per il settore desktop e i primi settori a essere raggiunti dalla nuova architettura saranno quello server (core Barcelona) e quello estremo rappresentato dalle soluzioni per piattaforme Quad FX.
Questi processori saranno presentati nel terzo trimestre, ma verosimilmente l'utenza desktop potrà acquistarli a partire dal quarto trimestre, con una produzione in volumi attesa per l'anno prossimo

Clicca qui... (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9814)

P.S. la notizia parte ancora una volta dal sito Fudzilla... :O
Clicca qui... (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=643&Itemid=35)

VitOne
23-04-2007, 10:38
Nel primo 3D ho letto che nel 2007 avrei dimenticato i dual/quad core Intel. Siamo ad Aprile, quand'è che AMD uscirà con questi nuovi processori? Spero che l'utlima news non sia vera... In ogni caso sono uscite pure le prime preview dei nuovi Intel... Che pare non vadano tanto male.

Konrad76
23-04-2007, 10:41
Nel primo 3D ho letto che nel 2007 avrei dimenticato i dual/quad core Intel. Siamo ad Aprile, quand'è che AMD uscirà con questi nuovi processori? Spero che l'utlima news non sia vera... In ogni caso sono uscite pure le prime preview dei nuovi Intel... Che pare non vadano tanto male.

Ciao Vitone!!!!!!! Siamo tutti in attesa di vederli per fare delle belle comparative........Tutto bene? Come stà il Quad??
Scusate l'ot:D ;)

Carlo1
23-04-2007, 11:01
Ciao Vitone!!!!!!! Siamo tutti in attesa di vederli per fare delle belle comparative........Tutto bene? Come stà il Quad??
Scusate l'ot:D ;)

Ciao Corrado, ogni tanto ci si trova eh..? A quanto pare siamo tutti in attesa di vedere all'opera i K10 ed anche i Penryn, Chissà come andrà la sfida tra loro.

Konrad76
23-04-2007, 11:09
Ciao Corrado, ogni tanto ci si trova eh..? A quanto pare siamo tutti in attesa di vedere all'opera i K10 ed anche i Penryn, Chissà come andrà la sfida tra loro.

Azz Carletto ciauz....tutto bene?.....ben 3 possessori di Quad qui a tenere sottocchio i progressi di AMD......Hehehehhehehe......Si si siamo tutti curiosi.....Approposito visto che siamo in argomento ti hanno offerto per caso i primi qx6850???

bjt2
23-04-2007, 11:26
Si vero....scusa..hehehehehehe.. possibile che abbiano già in mano un esemplare enginering semple visto che il lancio è previsto per il terzo trimestre 07?

Beh, non è che ci voglia molto ad occare un quad attuale a 3 ghz... ;) Infatti si parla di 3+GHz... Probabilmente qualche normale conroe quad che è riuscito a superare i 3Ghz di poco lo hanno confrontato con un K10@2,5Ghz... ;)

letsmakealist
23-04-2007, 11:29
EDIT
Inoltre nell'immagine appare un nuovo nome:

"Star CORE"

Non sono riuscito a trovare praticamente niente sul questo "Star CORE" ma dovrebbe essere la conferma della compatibilità del Socket AM2 sulle CPU Socket AM2+ e viceversa...

credo si riferisca alla differenza tra Cities Core (Barcelona, Budapest etc. nomi di città) e Star Core (Agena, Spica, nomi di stelle).

bjt2
23-04-2007, 11:33
credo si riferisca alla differenza tra Cities Core (Barcelona, Budapest etc. nomi di città) e Star Core (Agena, Spica, nomi di stelle).

Giusto ieri ho rivisto "Betelgeuse... Spiritello porcello..." :D (per chi non lo sa, Betelgeuse è il nome di una stella, ma non so se lo spelling è corretto... :stordita: )

Konrad76
23-04-2007, 11:34
Beh, non è che ci voglia molto ad occare un quad attuale a 3 ghz... ;) Infatti si parla di 3+GHz... Probabilmente qualche normale conroe quad che è riuscito a superare i 3Ghz di poco lo hanno confrontato con un K10@2,5Ghz... ;)

Guarda per esperienza personale dei Quad Intel provati......sono pochi i boxxati che salgono oltre i 3 gigi con un vcore accettabile per il daily, come succede spesso gli es per far scena vanno sicuramente meglio......naturalmente parlo dei qx6700 Extreme....non ho avuto la possibilità di testarne altri.....E in più i boxxati hanno anche una gestione termica un pò più problematica....è per quello che sono molto curioso di vedere come si comporteranno i K10 Quad...

Carlo1
23-04-2007, 11:37
Azz Carletto ciauz....tutto bene?.....ben 3 possessori di Quad qui a tenere sottocchio i progressi di AMD......Hehehehhehehe......Si si siamo tutti curiosi.....Approposito visto che siamo in argomento ti hanno offerto per caso i primi qx6850???

No, non ancora, ma non credo sia una scelta vincente. Tutto sommato credo che overcloccando ( di poco) i nostri si abbiano praticamente le stesse prestazioni del QX6850.

Konrad76
23-04-2007, 11:41
No, non ancora, ma non credo sia una scelta vincente. Tutto sommato credo che overcloccando ( di poco) i nostri si abbiano praticamente le stesse prestazioni del QX6850.

Si si sono d'accordissimo.....era per valutare la possibilità che ce ne siano già in giro, in versione es naturalmente......se non ne sai nulla tu, penso che sia difficile che siano in circolazione....

VitOne
23-04-2007, 11:53
Ciao a Konrad e Carlo! Io sono in attesa di questi nuovi quad AMD :D solo che stando a vedere le news non usciranno prima di un po'. Speriamo bene :D.

Carlo1
23-04-2007, 12:43
Ciao a Konrad e Carlo! Io sono in attesa di questi nuovi quad AMD :D solo che stando a vedere le news non usciranno prima di un po'. Speriamo bene :D.

Ahhh... stai pensando di tradirci eh!!
A parte scherzi sono anch'io curioso di vedere come andranno i K10 anche se, onestamente, mi sembra che AMD stia incontrando qualche problema, non credo in ambito di architettura quanto forse in quello economico, cosa che potrebbe essere la causa di un ulteriore ritardo nell'uscita delle nuove CPU.

@Konrad76

Se vuoi mi informo per il QX6850. Credo che qualche esemplare sia già in circolazione all'estero.

Konrad76
23-04-2007, 12:53
Ahhh... stai pensando di tradirci eh!!
A parte scherzi sono anch'io curioso di vedere come andranno i K10 anche se, onestamente, mi sembra che AMD stia incontrando qualche problema, non credo in ambito di architettura quanto forse in quello economico, cosa che potrebbe essere la causa di un ulteriore ritardo nell'uscita delle nuove CPU.

@Konrad76

Se vuoi mi informo per il QX6850. Credo che qualche esemplare sia già in circolazione all'estero.

Ecco....no era per valutare la possibile veridicità della prova postata come link qualche post fà......è solo una notizia....ma sembra che abbiano fatto delle prove con questa cpu e uno dei nuovi K10 Agena...

dagon1978
23-04-2007, 17:09
Ecco....no era per valutare la possibile veridicità della prova postata come link qualche post fà......è solo una notizia....ma sembra che abbiano fatto delle prove con questa cpu e uno dei nuovi K10 Agena...

beh a occhio e croce non mi sembra poi così fuori da quello che ci si aspetta(va)
in sostanza dicono che un 2500 amd va più di un 3000 intel, il che significherebbe un 20/25% in più a parità di clock... a me sembra verosimile...
anzi forse ci si aspettava qualcosa di più, tenendo in considerazione che le prime indiscrezioni davano l'uscita dei primi barcelona x262, x264 e x266 a 2,1 GHz, 2,2 GHz e 2,3 GHz (quindi rapportati ai dati di fudzilla sarebbero inferiori ai top di gamma intel...)

Carlo1
23-04-2007, 18:28
beh a occhio e croce non mi sembra poi così fuori da quello che ci si aspetta(va)
in sostanza dicono che un 2500 amd va più di un 3000 intel, il che significherebbe un 20/25% in più a parità di clock... a me sembra verosimile...
anzi forse ci si aspettava qualcosa di più, tenendo in considerazione che le prime indiscrezioni davano l'uscita dei primi barcelona x262, x264 e x266 a 2,1 GHz, 2,2 GHz e 2,3 GHz (quindi rapportati ai dati di fudzilla sarebbero inferiori ai top di gamma intel...)

Mi puoi dare qualche indicazione in più sulla prova tra AMD e Intel? E' stata una prova tra Quad oppure tra Dual? Si trova in rete?

capitan_crasy
23-04-2007, 22:57
Conferme ufficiali da pare di AMD:
The new Barcelona projections are based on the latest SPECcpu2006 benchmarks and show that AMD expects to have up to a 50 percent advantage in floating point performance and 20 percent in integer performance over the competition’s highest-performing quad-core processor at the same frequency

Clicca qui (http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543~117115,00.html)

Quindi secondo AMD il nuovo core sarà fino al 50% più veloce delle cpu rivali nei calcoli in virgola mobile e fino al 20% più rapido nei calcoli interi. I dati proverrebbero da sessioni preliminari di test delle performance, realizzati mediante il benchmark SPECcpu2006.

http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/Additional/42914A-01_OpteronGraphic_375x.jpg

A quando pare "Fuzilla" ha fatto centro, dato che la primissima notizia del presunto vantaggio del K10 Barcellona sulla controparte Intel (Clowertown/Kentsfield) è stata pubblicata qualche giorno fa proprio dal sito "Fudzilla". (Clicca qui... (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=543&Itemid=35))

mjordan
24-04-2007, 00:25
Conferme ufficiali da pare di AMD:
The new Barcelona projections are based on the latest SPECcpu2006 benchmarks and show that AMD expects to have up to a 50 percent advantage in floating point performance and 20 percent in integer performance over the competition’s highest-performing quad-core processor at the same frequency

Clicca qui (http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543~117115,00.html)

Quindi secondo AMD il nuovo core sarà fino al 50% più veloce delle cpu rivali nei calcoli in virgola mobile e fino al 20% più rapido nei calcoli interi. I dati proverrebbero da sessioni preliminari di test delle performance, realizzati mediante il benchmark SPECcpu2006.

http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/Additional/42914A-01_OpteronGraphic_375x.jpg

A quando pare "Fuzilla" ha fatto centro, dato che la primissima notizia del presunto vantaggio del K10 Barcellona sulla controparte Intel (Clowertown/Kentsfield) è stata pubblicata qualche giorno fa proprio dal sito "Fudzilla". (Clicca qui... (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=543&Itemid=35))

Si, ha azzeccato. A fare appunto del FUD. Perchè la comparativa misura il K10 con gli attuali Kentsfield. L'ultima notizia di Tom's Hardware rende il tutto meno interessante:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9814

Ovvero produzione si massa se ne parla nel 2008. Periodo che esce Nehalem di Intel. E li, numeri o non numeri, benchmark o non benchmark, il 50% in piu' lo si vede con il cannocchiale. Tra le altre cose, una produzione in bassi volumi lascia presagire una speculazione vertiginosa da parte dei negozi, di conseguenza neanche il costo (probabilmente) sarà abbordabile.....

In sostanza è ancora tutto fumo negli occhi. Nel mio caso, oltre agli occhi cominiciano a fumare anche le palle, perchè io il PC me lo devo rifare entro Settembre al massimo.

capitan_crasy
24-04-2007, 09:12
Si, ha azzeccato. A fare appunto del FUD. Perchè la comparativa misura il K10 con gli attuali Kentsfield. L'ultima notizia di Tom's Hardware rende il tutto meno interessante:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9814
notizia già data... ;)
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16847875&postcount=586)

dagon1978
24-04-2007, 09:18
Si, ha azzeccato. A fare appunto del FUD. Perchè la comparativa misura il K10 con gli attuali Kentsfield. L'ultima notizia di Tom's Hardware rende il tutto meno interessante:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9814

Ovvero produzione si massa se ne parla nel 2008. Periodo che esce Nehalem di Intel. E li, numeri o non numeri, benchmark o non benchmark, il 50% in piu' lo si vede con il cannocchiale. Tra le altre cose, una produzione in bassi volumi lascia presagire una speculazione vertiginosa da parte dei negozi, di conseguenza neanche il costo (probabilmente) sarà abbordabile.....

In sostanza è ancora tutto fumo negli occhi. Nel mio caso, oltre agli occhi cominiciano a fumare anche le palle, perchè io il PC me lo devo rifare entro Settembre al massimo.

FUD? va bene tutto ma quelli di fudzilla non possono mica fare confronti tra una cpu che (probabilmente) hanno e una che uscirà tra un anno :mbe: voglio dire, con cosa avrebbero dovuto fare i confronti?
inoltre, sei sicuro che nehalem esca nello stesso periodo? e negli stessi volumi? aspettiamo e vediamo, per ora i dati forniti sembrano interessanti

bjt2
24-04-2007, 09:34
Sempre per parlare di Fud Zilla... :D

Oggi si sa qualche dettaglio in più... :D

QuadCore Barcellona K10 @ 2.5 GHz

VS

Kentsfield @ 3 GHz

Barcellona +33% negli interi e +66% nei floating point.

FONTE... Il solito FUDZILLA... :D :

LINK (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=663&Itemid=1)

Konrad76
24-04-2007, 10:33
Sempre per parlare di Fud Zilla... :D

Oggi si sa qualche dettaglio in più... :D

QuadCore Barcellona K10 @ 2.5 GHz

VS

Kentsfield @ 3 GHz

Barcellona +33% negli interi e +66% nei floating point.

FONTE... Il solito FUDZILLA... :D :

LINK (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=663&Itemid=1)

Azz se fosse vero.....dovrò mettere alla frusta il mio Quad per star dietro a questi K10.....bene bene.....bagarre:D :D

Carlo1
24-04-2007, 12:01
Sempre per parlare di Fud Zilla... :D

Oggi si sa qualche dettaglio in più... :D

QuadCore Barcellona K10 @ 2.5 GHz

VS

Kentsfield @ 3 GHz

Barcellona +33% negli interi e +66% nei floating point.

FONTE... Il solito FUDZILLA... :D :

LINK (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=663&Itemid=1)
Ho letto il link e non mi ha più di tanto impressionato per due motivi. Il primo è che l'articolo di FUD è quasi la copia esatta di quello che c'è sul sito di AMD, il secondo è che, aldilà delle mere dichiarazioni, io non ho visto alcun bemnchmark.
L'articolo sarebbe stato ben più interessante se supportato da prove tangibili. E' fin troppo facile dire "il nostro processore fa 400.000 punti, o quel che è, mentre Intel si ferma a 300.000 o anche meno". Vediamo prima i benchmark e poi ne parliamo.

Konrad76
24-04-2007, 12:10
Ho letto il link e non mi ha più di tanto impressionato per due motivi. Il primo è che l'articolo di FUD è quasi la copia esatta di quello che c'è sul sito di AMD, il secondo è che, aldilà delle mere dichiarazioni, io non ho visto alcun bemnchmark.
L'articolo sarebbe stato ben più interessante se supportato da prove tangibili. E' fin troppo facile dire "il nostro processore fa 400.000 punti, o quel che è, mentre Intel si ferma a 300.000 o anche meno". Vediamo prima i benchmark e poi ne parliamo.

Si infatti Carletto stiamo tutti aspettando qualcosa di tangibile........è che se continua così.....ora per la grande distribuzione si parla di 2008.....

Athlon 64 3000+
24-04-2007, 13:05
Quelli di AMD farebbero bene a darsi una mossa a presentare il K10 perchè se continuano cosi anche se il K10 sarà più veloce del Core 2 Duo e Quad e andrà come le cpu a 45 nm Intel nel 2008 Intel presenterà la nuova architettura che potrebbe distruggero il K10 in prestazioni e cosi saremo di nuovo da capo come+ è adesso K8 vs Conroe.:(

Konrad76
24-04-2007, 13:37
Quelli di AMD farebbero bene a darsi una mossa a presentare il K10 perchè se continuano cosi anche se il K10 sarà più veloce del Core 2 Duo e Quad e andrà come le cpu a 45 nm Intel nel 2008 Intel presenterà la nuova architettura che potrebbe distruggero il K10 in prestazioni e cosi saremo di nuovo da capo come+ è adesso K8 vs Conroe.:(

Si quoto in pieno......tanto lavoro per niente.....

Konrad76
24-04-2007, 14:12
Poi facendo i conti della serva......vedendo il bilancio di AMD nel primo trimestre07 con un perdita quantificabile in quasi 1/3, spero che si siano fatti i conti per benino......se lo presentano nel 08 vuol dire che tutto quest'anno dovranno far fronte anche ad una perdita netta mica da ridere......e con l'r600 non vanno meglio.......passo più lungo della gamba il comprare ATI???....Che ne pensate?

capitan_crasy
24-04-2007, 14:19
Quelli di AMD farebbero bene a darsi una mossa a presentare il K10 perchè se continuano cosi anche se il K10 sarà più veloce del Core 2 Duo e Quad e andrà come le cpu a 45 nm Intel nel 2008 Intel presenterà la nuova architettura che potrebbe distruggero il K10 in prestazioni e cosi saremo di nuovo da capo come+ è adesso K8 vs Conroe.:(

io mi domando come si può basare tutto solo sul K10...:doh:
Tanto per la cronaca il 2008 sarà l'anno dei 45nm anche per AMD:

AMD e IBM: litografia d'immersione per le CPU a 45 nm!
Tra le principali tecnologie che AMD e IBM utilizzeranno segnaliamo la litografia a immersione e l'utilizzo di dielectrics di tipo ultra-low-K. Questo permetterà, stando a quanto anticipato dalle due aziende, di ottenere benefici in termini di costi di produzione, oltre a incrementi prestazionali delle celle SRAM sino al 15%
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-e-ibm-per-la-tecnologia-a-45-nanometri_19535.html)

IBM e AMD seguono le orme d'Intel sui 45 nm

La novità più importante è la tecnologia denominata “high-k metal gate"
In poche parole questa tecnologia va a sostituire il diossido di silicio in una posizione critica del transistor, che controlla la sua funzione di commutazione on/off principale. Il materiale offre proprietà elettriche di livello superiore rispetto al predecessore, potenziando la funzione del transistor e consentendo inoltre di ridurne le dimensioni oltre i limiti raggiunti attualmente.
Clicca qui... (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8899)

E il progetto "Fusion" ovvero CPU e GPU ( la quale sarà in grado di eseguire operazioni di calcolo generale, le le cosiddette GP-GPU ) nello stesso pezzo di silicio; ve lo siete dimenticato?
per non parlare del progetto "Torrenza"


Amd 'Teraflop in a Box'

Clicca qui... (http://biz.yahoo.com/bw/070301/20070228006340.html?.v=1)

Intel dovrebbe preoccuparsi SERIAMENTE del futoro di AMD

AMD "Torrenza" e "Fusion": uniti per il futuro Super PC!
l primo sarà dedicato alla futura tecnologia "Fusion", vale a dire CPU e GPU integrati nello stesso core, l'altro socket sarà dedicato al Co-Processore di produzione futura da altre aziende tra quale IBM ( si parla già del nuovo G6 e del Cell su socket AMD 1207),Raza Microelectronics, Cray, Fujitsu Siemens, HP, Dell e Sun.
Infine ci sarà la possibilità di utilizzare l'enorme potenza delle GPU montate su schede video PCI-Express, grazie al nuovo R600 di prossima uscita.
Insomma "Torrenza"+"Fusion" darà la possibilità di creare una piattaforma ultra specializzata con CPU-GPU + Co-processore + GPU utilizzate come GP-GPU con potenze elaborative letteralmente MOSTRUOSE!!!

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16403985&postcount=380)

IBM Power 7 su socket 1207?
Ti lascio immaginare cosa potrebbe fare un sistema con un K10 e come co-processore un Power7.


Se credete che il K10 sia il punto di arrivo vi sbagliate: è il punto di partenza...

dagon1978
24-04-2007, 15:37
passo più lungo della gamba il comprare ATI???....Che ne pensate?

forse sì, ma era un passo che dovevano assolutamente fare... altrimenti si sarebbero ritrovati in difficoltà ancora maggiore...
se amd tiene botta (ed è dura perché intel sta veramente pestando sull'acceleratore) si ritroverà con un buon vantaggio strategico... e ricordiamoci che intel difficilmente potrà comprare nvidia o tenere testa al reparto gpu amd(ati) ;)
quest'anno sembra quasi una resa dei conti tra colossi

bjt2
24-04-2007, 17:26
io mi domando come si può basare tutto solo sul K10...:doh:
Tanto per la cronaca il 2008 sarà l'anno dei 45nm anche per AMD:

AMD e IBM: litografia d'immersione per le CPU a 45 nm!

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-e-ibm-per-la-tecnologia-a-45-nanometri_19535.html)

IBM e AMD seguono le orme d'Intel sui 45 nm


Clicca qui... (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8899)

E il progetto "Fusion" ovvero CPU e GPU ( la quale sarà in grado di eseguire operazioni di calcolo generale, le le cosiddette GP-GPU ) nello stesso pezzo di silicio; ve lo siete dimenticato?
per non parlare del progetto "Torrenza"


Amd 'Teraflop in a Box'

Clicca qui... (http://biz.yahoo.com/bw/070301/20070228006340.html?.v=1)

Intel dovrebbe preoccuparsi SERIAMENTE del futoro di AMD

AMD "Torrenza" e "Fusion": uniti per il futuro Super PC!
l primo sarà dedicato alla futura tecnologia "Fusion", vale a dire CPU e GPU integrati nello stesso core, l'altro socket sarà dedicato al Co-Processore di produzione futura da altre aziende tra quale IBM ( si parla già del nuovo G6 e del Cell su socket AMD 1207),Raza Microelectronics, Cray, Fujitsu Siemens, HP, Dell e Sun.
Infine ci sarà la possibilità di utilizzare l'enorme potenza delle GPU montate su schede video PCI-Express, grazie al nuovo R600 di prossima uscita.
Insomma "Torrenza"+"Fusion" darà la possibilità di creare una piattaforma ultra specializzata con CPU-GPU + Co-processore + GPU utilizzate come GP-GPU con potenze elaborative letteralmente MOSTRUOSE!!!

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16403985&postcount=380)

IBM Power 7 su socket 1207?
Ti lascio immaginare cosa potrebbe fare un sistema con un K10 e come co-processore un Power7.


Se credete che il K10 sia il punto di arrivo vi sbagliate: è il punto di partenza...

Senza contare che l'R600 è di prossima uscita e non è escluso che possa uscire un R600 direttamente su socket F per piattaforme Opteron o 4x4 per fare da coprocessore, senza dover aspettare che le altre case rischino... Tanto su Fusion ci hanno già speso soldi di progettazione e la prima implementazione è un chip multipackage collegato via HTT (come si vocifera per gli 8-core), per avere migliori rese e solo dopo si passerà all'unico pezzo di silicio...

Marko91
24-04-2007, 17:40
Intel dovrebbe preoccuparsi SERIAMENTE del futoro di AMD

AMD "Torrenza" e "Fusion": uniti per il futuro Super PC!
l primo sarà dedicato alla futura tecnologia "Fusion", vale a dire CPU e GPU integrati nello stesso core, l'altro socket sarà dedicato al Co-Processore di produzione futura da altre aziende tra quale IBM ( si parla già del nuovo G6 e del Cell su socket AMD 1207),Raza Microelectronics, Cray, Fujitsu Siemens, HP, Dell e Sun.
Infine ci sarà la possibilità di utilizzare l'enorme potenza delle GPU montate su schede video PCI-Express, grazie al nuovo R600 di prossima uscita.
Insomma "Torrenza"+"Fusion" darà la possibilità di creare una piattaforma ultra specializzata con CPU-GPU + Co-processore + GPU utilizzate come GP-GPU con potenze elaborative letteralmente MOSTRUOSE!!!

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16403985&postcount=380)

IBM Power 7 su socket 1207?
Ti lascio immaginare cosa potrebbe fare un sistema con un K10 e come co-processore un Power7.


Se credete che il K10 sia il punto di arrivo vi sbagliate: è il punto di partenza...

Si parla però di segmento workstation, non cpu desktop. In questo mercato,credo che K10 sarà un bel passo avanti di AMD, ma la road-map di Intel è eccellente. Nel 2008 secondo me si scontreranno quasi alla pari: da una parte Nehalem e dall'altra K11 cioè 2* Agena a 45 nm con cache maggiorata sullo stesso die.

8kikko2
24-04-2007, 17:56
Si parla però di segmento workstation, non cpu desktop. In questo mercato,credo che K10 sarà un bel passo avanti di AMD, ma la road-map di Intel è eccellente. Nel 2008 secondo me si scontreranno quasi alla pari: da una parte Nehalem e dall'altra K11 cioè 2* Agena a 45 nm con cache maggiorata sullo stesso die.

ok ma intel e' la prima volta che utilazza un controller integrato, e' ancora verginello in questo ambito ex prerogativa di amd che la sa lunga.. non mi sorprenderei se i futuri intel avranno qualche problema..

Se sara' un super controller tanto di cappello..

Amd sfruttera l' h.t 3.0 voglio proprio vedere come verra' sfruttata la porta ht.
E in questo intel potra' solo copiare visto che esce dopo..
vedremo..

capitan_crasy
24-04-2007, 18:33
Si parla però di segmento workstation, non cpu desktop. In questo mercato,credo che K10 sarà un bel passo avanti di AMD, ma la road-map di Intel è eccellente. Nel 2008 secondo me si scontreranno quasi alla pari: da una parte Nehalem e dall'altra K11 cioè 2* Agena a 45 nm con cache maggiorata sullo stesso die.

Fusion come Torrenza è previsto anche per il mercato Desktop e Mobile...

foxmolder5
24-04-2007, 18:38
scusatemi, ma vista la necessità di acquistare un nuovo pc vorrei ricapitola la situazione. in volumi e con prezzi decenti le nuove cpu k10 si vedranno solo ad inizio 2008. o mi sbaglio?

reptile9985
24-04-2007, 19:22
Se credete che il K10 sia il punto di arrivo vi sbagliate: è il punto di partenza...
con la brutta aria che tira (vedi news di oggi (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-offerta-di-debito-per-ottenere-disponibilita-finanziaria_20930.html)) è già qualcosa SE esce K10 :(

MaRtH
24-04-2007, 20:05
A tutti i fanboy AMD e Intel:

AMD sta sprofondando... :cry:

Intel sta spaziando tutti i campi con risultati oltre quello che si immaginavano (io stesso sto raccimolando quattrini per l'upgrade a E6600 :p )...

Non c'è altro da dire...

Si indebita, è in ritardo di 7 mesi per R600 (che nel campo informatico è un'eternità), è in ritardo col K10 (Conroe ormai sta dominando in tutto) e le prospettive sono tutt'altro che rosee...

Io spero solamente che AMD abbia un asso, ma anche direttamente una poker, nella manica, perchè sennò qua siamo messi male... :(

Se da tutto questo AMD ne esce fuori significa che questa "piccola" azienda è cresciuta tanto e non avrà nulla da invidiare ad intel, anzi il contrario, perchè in quel momento che AMD si tira su, per Intel sono cazzi...

Fidatevi...

capitan_crasy
24-04-2007, 21:39
A tutti i fanboy AMD e Intel:

AMD sta sprofondando... :cry:

Intel sta spaziando tutti i campi con risultati oltre quello che si immaginavano (io stesso sto raccimolando quattrini per l'upgrade a E6600 :p )...

Non c'è altro da dire...

Si indebita, è in ritardo di 7 mesi per R600 (che nel campo informatico è un'eternità), è in ritardo col K10 (Conroe ormai sta dominando in tutto) e le prospettive sono tutt'altro che rosee...

Io spero solamente che AMD abbia un asso, ma anche direttamente una poker, nella manica, perchè sennò qua siamo messi male... :(

Se da tutto questo AMD ne esce fuori significa che questa "piccola" azienda è cresciuta tanto e non avrà nulla da invidiare ad intel, anzi il contrario, perchè in quel momento che AMD si tira su, per Intel sono cazzi...

Fidatevi...


Allora:
Cerchiamo di restare in tema, questo thread è di informazioni sul K10, tutto il resto è OT e per cortesia cerchiamo di evitare commenti del genere...
I flame non sono graditi!!!
Grazie...

teomatteo89
24-04-2007, 21:42
orribile periodo per AMD..
purtroppo data la mia "tenera età" (17.5 anni :D ) non ho alcuna esperienza o ricordi del passato di quest'azienda..

ma comunque penso che sia troppo presto per dire qualsiasi cosa..
sarebbe bello se potesse azzardare il lancio di questo benedetto k10 a prezzi molto bassi, appunto per venderne veramente tanti.. meglio vendere 10 pezzi a 2 euro che 3 a 6(ma immagino sia impossibile)..

chi vivrà vedrà! :sofico:

a me basta ritrovarmi a 18 con patente A2/B e procio nuovo dentro sto benedetto case.. :D


Allora:
Cerchiamo di restare in tema, questo thread è di informazioni sul K10, tutto il resto è OT e per cortesia cerchiamo di evitare commenti del genere...
I flame non sono graditi!!!
Grazie...

ho postato prima del tuo messaggio, scusate l'OT.

RadioactiveToy
24-04-2007, 22:06
Allora:
Cerchiamo di restare in tema, questo thread è di informazioni sul K10, tutto il resto è OT e per cortesia cerchiamo di evitare commenti del genere...
I flame non sono graditi!!!
Grazie...

hai ragione, ma visto che ormai se ne parla come se amd avesse dichiarato fallimento magari è il caso di chiarire...

inizio OT:
amd ha speso una vagonata di $ in investimenti, primo fra tutti l'acquisizione di ati, è normale che si trovi con problemi di liquidità e non ci vedo niente di strano che chieda un "prestito" a chi crede nelle potenzialità dell'azienda, lo fanno moltissime aziende e non per questo le si deve considerare sull'orlo del fallimento, anzi, come ricordava capitan_crasy qualche posta fa, amd sta portando avanti dei progetti molto ambizioni, mentre da quello che so intel non ha in cantiere chissà quali tecnologie per il futuro...
aspettiamo a scrivere l'epitaffio di amd, non scordiamoci che quest'azienda è riuscita a mettere in difficoltà il leader indiscusso partendo praticamente dal nulla, questo dimostra che ha delle potenzialità enormi...
non mi stupirei se tra qualche mese, con k10 e r600 sul mercato si dirà che intel si trova in difficoltà finanziarie e che perde consistenti quote di mercato...
fine OT

Jon_Snow
24-04-2007, 23:13
Peccato di non disporre di capitale serio da investire. Mi sarei fatto un bel pacchetto di azioni AMD. Di solito sono in queste situazioni che si fanno grandi soldi in borsa...

Comunque al di la di tutto AMD non è l'aziendella del paesello dietro l'angolo prima che fallisca ce ne vuole. Il fatto che Intel sia 10 volte più grande non vuol dire che la rivale sia piccola...

RadioactiveToy
24-04-2007, 23:37
dai, facciamo una bella colletta e compriamoci una fetta di amd...

reptile9985
25-04-2007, 09:48
hai ragione, ma visto che ormai se ne parla come se amd avesse dichiarato fallimento magari è il caso di chiarire...

inizio OT:
amd ha speso una vagonata di $ in investimenti, primo fra tutti l'acquisizione di ati, è normale che si trovi con problemi di liquidità e non ci vedo niente di strano che chieda un "prestito" a chi crede nelle potenzialità dell'azienda, lo fanno moltissime aziende e non per questo le si deve considerare sull'orlo del fallimento, anzi, come ricordava capitan_crasy qualche posta fa, amd sta portando avanti dei progetti molto ambizioni, mentre da quello che so intel non ha in cantiere chissà quali tecnologie per il futuro...
aspettiamo a scrivere l'epitaffio di amd, non scordiamoci che quest'azienda è riuscita a mettere in difficoltà il leader indiscusso partendo praticamente dal nulla, questo dimostra che ha delle potenzialità enormi...
non mi stupirei se tra qualche mese, con k10 e r600 sul mercato si dirà che intel si trova in difficoltà finanziarie e che perde consistenti quote di mercato...
fine OT

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1704/idf-2007-penryn-e-le-cpu-tera-scale_index.html :read:

capitan_crasy
25-04-2007, 10:01
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1704/idf-2007-penryn-e-le-cpu-tera-scale_index.html :read:

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16792340&postcount=501):O

reptile9985
25-04-2007, 10:16
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16792340&postcount=501):O
tutto molto bello quello che ha in cantiere AMD certo... ma se si parla di produzione di massa nel 2008 stiamo freschi...
ah io spero che queste tecnologie escano il prima possibile e si battano alla pari con le future soluzioni intel, la concorrenza è tutto in ambito tecnologico :)

foxmolder5
25-04-2007, 10:54
scusatemi, ma vista la necessità di acquistare un nuovo pc vorrei ricapitola la situazione. in volumi e con prezzi decenti le nuove cpu k10 si vedranno solo ad inizio 2008. o mi sbaglio?

qualcuno mi sa risp?

capitan_crasy
25-04-2007, 11:04
Sul sito Enet.com vengono rilasciati alcuni dettagli sul sistema usato da Fudzilla per l'overclock del K10 Agena da 1.9Ghz@3.0Ghz:

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/April/CPU/agenafx_oc.jpg

Si tratterebbe di una scheda mamma con Chipset Nforce 590 SLI (la marca non viene specificata) con montato 2 Gb di memoria DDR2.
Questa è la primissima conferma della compatibilità del socket AM2 sulle CPU QUAD Core Agena.:D
Chiaramente servirà un aggiornamento BIOS per la scheda mamma...
Il sito è di lingua cinese, vi posto il link con la traduzione in inglese By "Google".;)
Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.enet.com.cn%2Farticle%2F2007%2F0424%2FA20070424556863.shtml&langpair=zh%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools)
Per chi sa il cinese ( :D ) Clicca qui... (http://www.enet.com.cn/article/2007/0424/A20070424556863.shtml)

letsmakealist
25-04-2007, 11:07
ottima notizia questa!

peccato che però confermino i ritardi sulle cpu agena non fx.

gi0v3
25-04-2007, 11:15
qualcuno mi sa risp?
se nessuno ti risponde, evidentemente nessuno ha notizie certe...comunque a
questa news
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20930.html
io avevo dato questa interpretazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16874699&postcount=112

se hai pazienza di aspettare ancora un paio di mesi affinchè si chiarisca la situazione, bene....se no vai di e4300

gi0v3
25-04-2007, 11:17
Sul sito Enet.com vengono rilasciati alcuni dettagli sul sistema usato da Fudzilla per l'overclock del K10 Agena da 1.9Ghz@3.0Ghz:

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/April/CPU/agenafx_oc.jpg

Si tratterebbe di una scheda mamma con Chipset Nforce 590 SLI (la marca non viene specificata) con montato 2 Gb di memoria DDR2.
Questa è la primissima conferma della compatibilità del socket AM2 sulle CPU QUAD Core Agena.:D
Chiaramente servirà un aggiornamento BIOS per la scheda mamma...
Il sito è di lingua cinese, vi posto il link con la traduzione in inglese By "Google".;)
Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.enet.com.cn%2Farticle%2F2007%2F0424%2FA20070424556863.shtml&langpair=zh%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools)
Per chi sa il cinese ( :D ) Clicca qui... (http://www.enet.com.cn/article/2007/0424/A20070424556863.shtml)
speriamo....intanto per le mobo asrock compatibili con la am2cpu board l'ultimo bios riconosce gli am2 ee e quelli a 65 nanometri?l'altro giorno ho provato un 4200 ee e non partiva, ma io ho il bios 2.20 sulla dual sata...

Racer89
25-04-2007, 11:20
xkè viene riconosciuto come opteron 148?

gi0v3
25-04-2007, 11:25
xkè viene riconosciuto come opteron 148?

perchè evidentemente cpu-z 1.39 non ha implementati i k10...

capitan_crasy
25-04-2007, 11:33
speriamo....intanto per le mobo asrock compatibili con la am2cpu board l'ultimo bios riconosce gli am2 ee e quelli a 65 nanometri?l'altro giorno ho provato un 4200 ee e non partiva, ma io ho il bios 2.20 sulla dual sata...

ufficialmente no, pero ce un bios beta rilasciato da OCWorkBench in grado di far funzionare i 65Nm con la AM2CPU Board e la 939Dual-SATA2.;)
Clicca qui... (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=61500)

(ci sono anche per la 939Dual-VSTA,939SLI,939SLI32)

MaRtH
25-04-2007, 11:42
Allora:
Cerchiamo di restare in tema, questo thread è di informazioni sul K10, tutto il resto è OT e per cortesia cerchiamo di evitare commenti del genere...
I flame non sono graditi!!!
Grazie...



Ma no, non era un flame...

E comunque IMHO l'argomento centra con K10, non è OT, perchè è pur sempre una argomento strettamente collegato all'uscita dei K10...



Buono il fatto della confermata compatibilità con AM2... ;)

Jon_Snow
25-04-2007, 14:18
Io sarò molto curioso di vedere benchmark tra schede AM2 ed AM2+ per vedere quanto HT3 incide sulle prestazioni.

MaRtH
25-04-2007, 14:43
Io sarò molto curioso di vedere benchmark tra schede AM2 ed AM2+ per vedere quanto HT3 incide sulle prestazioni.


Già, anch'io, voglio vedere se ne vale la pena...


Anche se IMHO AM2+ va su AM2+ ;)...

capitan_crasy
25-04-2007, 14:49
Possibile cambio di nome per le Nuove CPU K10, secondo il sito PClab.pl la nuova CPU Di AMD abbandonerà il nome storico "ATHLON" in favore del nome:

"P H E N O M"

(commento personale: :boh: )

Clicca qui ( notizia in lingua polacca ) (http://pclab.pl/news26098.html) e clicca qui ( notizia in lingua francese ) (http://www.clubic.com/actualite-72889-amd-k10-phenom-barcelona.html)

latdomenico1988
25-04-2007, 15:10
A voi 'o fan di AMD:
mentre voi aspettate con ansia il lancio dei nuovi processori AMD io mi godo il pc in sign... vi è piaciuto sputare addosso ai vari Prescott? Adesso vi sta bene, Intel ha deciso che da ora in poi non si scherza +. Compratevi un bel Core 2 Duo (6420 o 6600) e lasciate perdere ciò che probabilmente sarà K10: processori x speranzoni che difficilmente potranno competere con la grande mitica intel.

Non è una critica agli AMD's fans ma una sveglia: AMD è finita!

capitan_crasy
25-04-2007, 15:17
A voi 'o fan di AMD:
mentre voi aspettate con ansia il lancio dei nuovi processori AMD io mi godo il pc in sign... vi è piaciuto sputare addosso ai vari Prescott? Adesso vi sta bene, Intel ha deciso che da ora in poi non si scherza +. Compratevi un bel Core 2 Duo (6420 o 6600) e lasciate perdere ciò che probabilmente sarà K10: processori x speranzoni che difficilmente potranno competere con la grande mitica intel.

Non è una critica agli AMD's fans ma una sveglia: AMD è finita!

A tutti gli inscritti a questo thread:
Ho già segnalato il post quindi per cortesia "NON RISPONDETE A QUESTA PROVOCAZIONE!"
Grazie...

niccolo50cent
25-04-2007, 15:17
128bit?? già 64bit 1/100 li sfrutta e escono i 128... raga i prezzi di sto k10 si sanno più o meno??

niccolo50cent
25-04-2007, 15:20
A voi 'o fan di AMD:
mentre voi aspettate con ansia il lancio dei nuovi processori AMD io mi godo il pc in sign... vi è piaciuto sputare addosso ai vari Prescott? Adesso vi sta bene, Intel ha deciso che da ora in poi non si scherza +. Compratevi un bel Core 2 Duo (6420 o 6600) e lasciate perdere ciò che probabilmente sarà K10: processori x speranzoni che difficilmente potranno competere con la grande mitica intel.

Non è una critica agli AMD's fans ma una sveglia: AMD è finita!

M che minchia stai a di.... non ti rendo conto di quello che dici poi si vedrà con il lancio dei processori io oscillo tra intel e amd non sono fedele a nessuno dei due.. poi quando incontro gente che rosica come te mi innervosisco.... lavori alla amd? hai conoscenze nella intel? no allora non dire stupidate basate su cose surreali alloggiate nell'angolo più remoto della tua mente....il tuo 6700 tra meno di un'anno sarà polvere.. come tutti gli altri.... e ricorda è solo un processore una cosa inanimata... secondo me rosichi perchè hai speso da poco tutti i tuoi averi per prenderti un processore come quello e adesso che vedi sto 3ad e vedi che amd cancella il tuo schifoso 6700 ti mangi le dita...

niccolo50cent
25-04-2007, 15:24
A tutti gli inscritti a questo thread:
Ho già segnalato il post quindi per cortesia "NON RISPONDETE A QUESTA PROVOCAZIONE!"
Grazie...

Scusami prorpio non ce l'ho fatta il fatto e che mi fanno pena quelli che fanno cosi.... si credono chissà chi perchè c'hanno un lurido processore.....mah....

latdomenico1988
25-04-2007, 15:28
Io ho soltanto detto che Intel sta consumando una tremenda vendetta, non ho paura di essere smentito dal momento che i Core 2 Duo nulla hanno a che vedere con l'attuale listino AMD. Poi se K10 sarà una bomba probabilmente lo comprerò anke io. Ma quello che volevo dire è: non aspettate sempre che esca qualcosa di meglio in casa AMD perchè Intel è sul piede di guerra. Se avete bisogno di potenza, leggete i benchmark e vedrete se i miei post sono provocatori oppure rispecchiano la dura, triste verità!

niccolo50cent
25-04-2007, 15:34
c'è gente che non gliene frega niente di avere il più potente... io sto benissimo con il mio 3800+X2 e non me ne frega un cavolo di andare a fare benchmark inutili per vedere chi fa più punti... la principali funzione dei benchmark e farti cambiare hardware ogni 3x2... guarda solo adesso si gioca benissimo a qualsiasi gioco con un 3500+ single core e una 7950 gt non ho bisogno di un core2duo per fare lo sborone e far vedere che faccio meno secondi al superpi... poi questo è un thread uffiale del k10 e tu sei andato offtopic

latdomenico1988
25-04-2007, 15:41
Non sn affatto off topic, ho fatto considerazioni sul K10. Esso è un prodotto che "si annuncia" una rivelazione ma al momento è possibile acquistarlo? No! Ecco fatto: dico "se vi serve potenza andate su un 6420 oppure su un 6600 e ne avrete", tutto qui! Io posso dirvi che in confronto al mio vecchio Prescott 3.000 Mhz HT i Core 2 Duo sono davvero un'altra storia!

niccolo50cent
25-04-2007, 15:43
diamo tempo al tempo.... io credo che come hai detto tu; siccome non è ancora uscito e non è posibile acquistarlo o testarlo, non si possono affermare certe cose... magari farà schifo magari sarà una bomba non si sa... certo adesso se vuoi un processore potente vai su intel non lo metto in dubbio...

latdomenico1988
25-04-2007, 15:50
Ok allora face fatta con voi fan di Amd? E se poi guardi la mia sign scoprirai che la mia scheda video è AMD... la 7600gt è meno potente, x questo ho preferito, a parità di prezzo, la AMD-ATI!

niccolo50cent
25-04-2007, 15:53
NON SONO FAN DI AMD!!!!!!!!!!lol

sv4
25-04-2007, 16:13
PHENOM???? :confused:

niccolo50cent
25-04-2007, 16:14
phenom??

capitan_crasy
25-04-2007, 16:31
@ niccolo50cent:

ti prego di non rispondere alle provocazioni, altrimenti il thread diventa un casino...

@ latdomenico1988:

Sei pregato di smetterla, sei palesemente OT!!!

niccolo50cent
25-04-2007, 16:33
@ niccolo50cent:

ti prego di non rispondere alle provocazioni, altrimenti il thread diventa un casino...

@ latdomenico1988:

Sei pregato di smetterla, sei palesemente OT!!!

okk chiedo umilmente scusa

capitan_crasy
25-04-2007, 16:35
PHENOM???? :confused:

Ripeto la notizia:

Possibile cambio di nome per le Nuove CPU K10, secondo il sito PClab.pl la nuova CPU Di AMD abbandonerà il nome storico "ATHLON" in favore del nome:

"P H E N O M"

(commento personale: :boh: )

Clicca qui ( notizia in lingua polacca ) (http://pclab.pl/news26098.html) e clicca qui ( notizia in lingua francese ) (http://www.clubic.com/actualite-72889-amd-k10-phenom-barcelona.html)

sv4
25-04-2007, 16:46
no, era per dire che suonava un po' troppo altisonante come nome, metti che poi non mantengono le promesse, sai che figura

niccolo50cent
25-04-2007, 16:48
cacchio di nome...

gi0v3
25-04-2007, 16:51
ufficialmente no, pero ce un bios beta rilasciato da OCWorkBench in grado di far funzionare i 65Nm con la AM2CPU Board e la 939Dual-SATA2.;)
Clicca qui... (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=61500)

(ci sono anche per la 939Dual-VSTA,939SLI,939SLI32)

so che sono lievemente off topic, ma il link di ocworkbench è morto...
qua ci sono i bios per tutte le mobo asrock che supportano la am2cpuboard :D
http://uli-power.info/bin/
visto che credo di non essere il solo a sperare di poterci montare un k10, alla fino non sono tanto ot vero? :D
comunque entro i prossimi giorni vedo di ritentare con un ee col bios mod, e vi so dire :D se magari tra un paio di mesi comparirà allo stesso indirizzo un bios mod 2.32 o 2.4 che supporti k10, meglio sapere se i tizi che lo hanno fatto sanno il fatto loro :D

ps, phenom....come phenomenon=fenomeno...spero che sia all'altezza...e che non diventi come quelle signore che chiamano attila il loro chiuaua...forse troppo pretenzioso, e cmq intel insegna: anche se cambi il nome, il mercato è lento a reagire....a quasi un anno ( e milioni di cpu vendute) i conroe su molti negozi online li trovi come pentium core 2 duo...e allora se devono continuare a chiamarli athlon anche se gli cambiano il nome, tanto fa lasciamoli athlon :D

pps, se vogliono continuare con i numeri greci ( athlon dovrebbe derivare da epta=7, come opteron dovrebbe derivare da octo=8) se questo è k10 chiamatelo dethron, che se tutto va come dicono "detronizzerà" i core 2 duo :D

capitan_crasy
25-04-2007, 17:08
no, era per dire che suonava un po' troppo altisonante come nome, metti che poi non mantengono le promesse, sai che figura

bè un cambio di nome è più che prevedibile altrimenti si confonderebbe troppo con la vecchia serie; però non mi aspettavo l'abbandono del nome "Athlon".
Comunque bisogna aspettare conferme più "ufficiali"... ;)

capitan_crasy
25-04-2007, 17:12
[CUT]

pps, se vogliono continuare con i numeri greci ( athlon dovrebbe derivare da epta=7, come opteron dovrebbe derivare da octo=8) se questo è k10 chiamatelo dethron, che se tutto va come dicono "detronizzerà" i core 2 duo :D

AMD Dethlon64; suona bene...:D

niccolo50cent
25-04-2007, 17:14
se questo è k10 chiamatelo dethron, che se tutto va come dicono "detronizzerà" i core 2 duo :D

lool

AzEnZI
25-04-2007, 18:31
A voi 'o fan di AMD:
mentre voi aspettate con ansia il lancio dei nuovi processori AMD io mi godo il pc in sign... vi è piaciuto sputare addosso ai vari Prescott? Adesso vi sta bene, Intel ha deciso che da ora in poi non si scherza +. Compratevi un bel Core 2 Duo (6420 o 6600) e lasciate perdere ciò che probabilmente sarà K10: processori x speranzoni che difficilmente potranno competere con la grande mitica intel.

Non è una critica agli AMD's fans ma una sveglia: AMD è finita!

Sei chiaramenta un fanboy intel non lo puoi negare, si vede specialmente con l'ultima frase (NC:muro: )
Ritornando in tema io non vedo l'ora che esca questa cpu prorpio per vedere come va con la concorrenza. Se andra come scritto da capitan_crasy nella pagina 31 sarà il mio prossimo acquisto :sofico:

darklord77
25-04-2007, 18:40
orribile periodo per AMD..
purtroppo data la mia "tenera età" (17.5 anni :D ) non ho alcuna esperienza o ricordi del passato di quest'azienda..

ma comunque penso che sia troppo presto per dire qualsiasi cosa..
sarebbe bello se potesse azzardare il lancio di questo benedetto k10 a prezzi molto bassi, appunto per venderne veramente tanti.. meglio vendere 10 pezzi a 2 euro che 3 a 6(ma immagino sia impossibile)..



piccolo OT...mi ricordo quando ho venduto il mio ottimo 939 3800 X2 cloccato come un 4600X2..che andava come ben 2 p4 extreme edition che ho in sign!!! grandiosa AMD... venduto per 300 euri

ora a distanza di tempo per 70 euri :D ritorna il 3800 x2 questa volta sk 940, ma questa volta con la sigla EE e consumo di soli 65watt
chiuso OT

voglio dire che un'azienda come AMD è NECESSARIA!, se non altro per contrastare il monopolio di Intal, come ATI lo per x Nvidia
il ritardo delle novità economicamente fà male! ...oramai detto e ridetto
incrociando le dita....se un giorno AMD-ATI dovesse fallire spero vivamente che venga comprata da IBM, e che continui ad uscire sul mercato col marchio AMD per le cpu, ati per le GPU, ma con alle spalle un colosso della ricerca e dell'ingegneria elettronica come IBM
.....:ciapet: già mi immagino un CELL marchiato AMD. a quel punto INTEL si troverebbe veramente un avversario molto più tosto.

vabbuò....l'ho buttata lì

mjordan
25-04-2007, 22:04
Sempre per parlare di Fud Zilla... :D

Oggi si sa qualche dettaglio in più... :D

QuadCore Barcellona K10 @ 2.5 GHz

VS

Kentsfield @ 3 GHz

Barcellona +33% negli interi e +66% nei floating point.

FONTE... Il solito FUDZILLA... :D :

LINK (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=663&Itemid=1)

Si ma quello che obietto io è che è, appunto, un confronto del cazzo :D
Pure gli Athlon XP facevano n-mila% in piu' dei 486. In sostanza, che senso ha paragonare una architettura futura con una del presente. Si ok, a rendersi conto bene o male che performance ci possiamo aspettare da adesso. Ma decantare vittoria da simili dati senza vedere la contro-risposta del concorrente è quanto meno prematuro. Quello che voglio dire è che non ci vedo motivo di emozione.

mjordan
25-04-2007, 22:08
FUD? va bene tutto ma quelli di fudzilla non possono mica fare confronti tra una cpu che (probabilmente) hanno e una che uscirà tra un anno :mbe: voglio dire, con cosa avrebbero dovuto fare i confronti?


Cosa c'è di strano nel fatto che un sito che si chiama FUDZilla faccia del FUD? :asd: Lo dice il nome stesso.


inoltre, sei sicuro che nehalem esca nello stesso periodo?


Cosi si dice. In questo AMD e Intel sono sullo stesso piano: hanno rilasciato solo parole.


e negli stessi volumi? aspettiamo e vediamo, per ora i dati forniti sembrano interessanti

Possiamo disquisire su tutto ma non sulla capacità di Intel di fornire in volumi processori rispetto a AMD. La "battaglia" è dura anche per questo motivo.

il.principino
25-04-2007, 22:57
Scusate ma se volessi passare da un 939 a un AM2 in futuro per questi K10 devo ricambiare la scheda madre ?

pierus72
25-04-2007, 23:21
Scusate ma se volessi passare da un 939 a un AM2 in futuro per questi K10 devo ricambiare la scheda madre ?

No.. i k10 li puoi montare tranquillamente..sil socket am2
ciao

il.principino
25-04-2007, 23:25
No.. i k10 li puoi montare tranquillamente..sil socket am2
ciao

ah quindi posso cambiare tranquillamente....:) grande notizia grazie mille !!! :D

VitOne
25-04-2007, 23:34
ah quindi posso cambiare tranquillamente....:) grande notizia grazie mille !!! :D

Attenzione perché come spesso capita nel mondo dell'informatica anche se una scheda madre è sulla carta assolutamente compatibile con un processore futuro quando quel processore esce è probabile (non certo ma probabile) che la scheda madre non lo supporti al 100% ;). Spesso è acaduto e continuerà ad accadere; quando escono nuovi processori escono nuove schede madri ottimizzate per essi; la compatibilità delle schede "vecchie" è un valore aggiunto, però attenzione perché spesso si rimane fregati ;) e lo dico per esperienza personale.

Il K10 (spero che quella del nome non sia vera, dove andremo, senza Pentium e adesso senza Athlon migliaia di pseudo funboy al momento dell'acquisto non sapranno più cosa fare :() sarà sicuramente un ottimo processore, il problema è che quando sarà pronto ci sarà presumibilmente in casa Intel qualcosa in grado di contrastarlo. Il grande problema sarebbe poi se queste voci sulla presunta scarsa disponbilità sul mercato si rivelassero vere. Oggi fracamente (e lo dico da possessore praticamente di soli Athlon in vita mia prima del Core 2 Duo) Intel mi pare incontrastata a livello di prestaioni pure disponibili nell'immediato, e adesso con il taglio dei prezzi e con l'introduzione di nuovi processori economici la situazione per AMD si fa sempre più dura...

il.principino
26-04-2007, 00:16
il mio problema è ....cambio all'am2 o no o resto al 939 ?

Mister Tarpone
26-04-2007, 00:24
il mio problema è ....cambio all'am2 o no o resto al 939 ?

aspetta ;) ti conviene restare su 939... poi con l'avvento dei k10 ti compri anche una mobo am2+ bella tosta ;)

gi0v3
26-04-2007, 07:32
aspetta ;) ti conviene restare su 939... poi con l'avvento dei k10 ti compri anche una mobo am2+ bella tosta ;)

se hai un single core 939, ti conviene cercarti un dual 939 a prezzo basso...e ti conviene sbrigarti, perchè cominciano a salire di prezzo come gli athlon xp un paio di anni fa..se hai un dual 939, tienilo e vendilo a caro prezzo tra un paio di mesi...io sono stupido, ma meditavo una cosa di questo genere...
- ho un 4600 x2 939
- prenderò a breve un x2 am2 da montare sulla mia fida am2cpu board su asrock dual sata, magari un ee o uno di quelli a 65 nm, e se la scelta mi si rivela vantaggiosa vendo subito il mio x2 in firma facendomi un pacco di soldi, sulla baya una cpu come la mia (tray) senza neanche una screen in overclock l'hanno venduta a 300 e passa euro...e un 5200 am2, 2mb cache l2 e 65w, costa 190 euro...coi soldi del 939 mi ripago am2 e ram ddr2 :D
- quando escono le mobo am2+, valuto e ne prendo una, ci monto il mio am2 ee ( le mobo am2+ dovrebbero essere retrocompatibili con le cpu am2, se non erro) e aspetto k10

bjt2
26-04-2007, 08:14
Si ma quello che obietto io è che è, appunto, un confronto del cazzo :D
Pure gli Athlon XP facevano n-mila% in piu' dei 486. In sostanza, che senso ha paragonare una architettura futura con una del presente. Si ok, a rendersi conto bene o male che performance ci possiamo aspettare da adesso. Ma decantare vittoria da simili dati senza vedere la contro-risposta del concorrente è quanto meno prematuro. Quello che voglio dire è che non ci vedo motivo di emozione.

Vabbeh, dai... :D Non stiamo mica confrontando architetture tanto distanti nel tempo... :D Il K10 è il successore dell'Athlon e il Core 2 è il successore del Pentium... :D Il Nehalem è ancora da divenire e richiede un cambio di socket, con cambio estremo di architettura (mezzo chipset integrato nella CPU)... Siamo sicuri che INTEL è pronta? Ora stanno facendo uscire i chipset skt 775 che supportano DDR3... Siamo sicuri che tra 18 mesi (perchè questo è più o meno il tempo per Nehalem) ci sarà un cambio brusco di architettura? ;) Ricordo che il Penryn è un Core 2 con qualche tweak sul divisore intero, le SSE4 e 6 MB di cache... Il Nehalem magari ancora non sarà andato in tape out, chi lo sa... E le piattaforme 775 sarà dura scalzarle... Se INTEL avesse usato l'HTT magari i chipmaker avrebbero potuto sfruttare il Know-how incamerato con AMD (penso a NVidia)... Ma così, con le specifiche del CSI che non sono note a molti, non so nemmeno se sono definitive, e comunque non ho notizia di prototipi di MB con questo chipset... Insomma... Ci vorrà ancora tempo... Ancora il Penryn non è uscito, che già si pensa al Nehalem? E' come se adesso pensassimo già al successore del Barcelona... ;)

VitOne
26-04-2007, 08:26
il mio problema è ....cambio all'am2 o no o resto al 939 ?

Il mio personalissimo consiglio è: se sei soddisfatto delle prestazioni del PC tieni pure la tua CPU; se devi cambiare perché ti serve più pontenza io passerei ad una soluzione Core 2 Duo.

capitan_crasy
26-04-2007, 15:13
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/K10/1005408_0601.jpg

;)

ltmlmotig
26-04-2007, 16:46
il progetto K10 sta avanzando da quello che si può leggere, ma il problema sono appunto le quantità effettivamente prodotte (che potrebbero non soddisfare le richieste del mercato ) e la possibilità di una intel che ribassi i prezzi costringendo amd alla stessa mossa, e perdendo fondi di cui ha bisogno per ripagare le spese e risanare il bilancio.
Il nehalem è ancora lontano, K10 avrà secondo me abbastanza tempo per affermarsi, senza dimenticare che anche AMD ha in cantiere evoluzioni del suddetto, non solo intel :)

niccolo50cent
26-04-2007, 16:59
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/K10/1005408_0601.jpg

;)

:eek:

ltmlmotig
26-04-2007, 17:55
:eek:

Cerchiamo di fare interventi più sensati ai prossimi replies, anche leggendo i tuoi precedenti.
Grazie.

Grillo.M
27-04-2007, 17:41
pps, se vogliono continuare con i numeri greci ( athlon dovrebbe derivare da epta=7, come opteron dovrebbe derivare da octo=8) se questo è k10 chiamatelo dethron, che se tutto va come dicono "detronizzerà" i core 2 duo :D

vi metto il link, trovato sul sito AMD, del significato del nome Opteron, non deriva da Octo, bensì da... (leggi al quinto paragrafo)

http://www.amd.com/it-it/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543_10218~19998,00.html

però non ho ancora trovato il significato del nome Athlon:confused:

gi0v3
27-04-2007, 17:54
L'Athlon originale debuttò il 21 agosto 1999 ed il nome Athlon fu scelto da AMD come diminutivo di "decathlon"

preso da wikipedia....che castronate che ho scritto :muro: cmq bhu...sembrava quasi starci...athlon k7, opteron k8...vabbè fa niente...

Grillo.M
27-04-2007, 19:21
L'Athlon originale debuttò il 21 agosto 1999 ed il nome Athlon fu scelto da AMD come diminutivo di "decathlon"

preso da wikipedia....che castronate che ho scritto :muro: cmq bhu...sembrava quasi starci...athlon k7, opteron k8...vabbè fa niente...

Va beh, capita!!!

però nomi a parte se intel lascia trapelare alcuni bench prima del lancio, non so se la politica di AMD di non far sapere proprio niente sia così buona, soprattutto ora che stanno perdendo in quanto a guadagni e marketshare. un "se ci sei batti un colpo" non sarebbe male da parte loro, forse così perdono i possibili acquirenti che viste le ultime scivolate e la bontà di Core preferiscono la soluzione Intel.

gi0v3
27-04-2007, 20:33
amd ha già partner consolidati....non ha bisogno di altri partner...dell e hp già assemblano pc con cpu amd...lenovo pure...amd in questo momento non ha bisogno di pubblicità, habisogno di processori...il problema più grosso mi pare di capire che non sarà la bontà dei k10, perchè onestamente amd ha sempre mantenuto quanto promesso...il vero problema sarà la disponibilità in volumid elle cpu k10...se amd ricapitalizza, spero che sia per potersi appoggiare a un'altra fonderia taiwanese oltre a tsmc, oppure per velocizzare l'operatività della fab36,ma in ogni caso per poter avere in mano un numero decente di cpu per il lancio ufficiale..

bjt2
27-04-2007, 20:59
amd ha già partner consolidati....non ha bisogno di altri partner...dell e hp già assemblano pc con cpu amd...lenovo pure...amd in questo momento non ha bisogno di pubblicità, habisogno di processori...il problema più grosso mi pare di capire che non sarà la bontà dei k10, perchè onestamente amd ha sempre mantenuto quanto promesso...il vero problema sarà la disponibilità in volumid elle cpu k10...se amd ricapitalizza, spero che sia per potersi appoggiare a un'altra fonderia taiwanese oltre a tsmc, oppure per velocizzare l'operatività della fab36,ma in ogni caso per poter avere in mano un numero decente di cpu per il lancio ufficiale..

Ma non era Chartered? :mbe: Perchè mi pare che TSMC non abbia il SOI... :what:

gi0v3
27-04-2007, 21:24
Ma non era Chartered? :mbe: Perchè mi pare che TSMC non abbia il SOI... :what:

si può essere...tanto oggi ho già fatto la mia figuraccia :stordita: meglio che mi sto zitto va...

capitan_crasy
28-04-2007, 11:02
Clicca qui... (http://multicore.amd.com/us-en/quadcore)

letsmakealist
28-04-2007, 12:05
il problema più grosso mi pare di capire che non sarà la bontà dei k10, perchè onestamente amd ha sempre mantenuto quanto promesso...il vero problema sarà la disponibilità in volumi delle cpu k10...

straquoto.
anche perchè al problema della disponibilità è legato anche il prezzo, che si gonfierebbe rispetto a quello ufficiale qualora la reperibilità al lancio fosse scarsa.

Coyote74
28-04-2007, 12:06
Ma i K10 li potrò montare sulla mia MB DFI UltraII AM2? Oppure dovrò nuovamente cambiare tutto?

LCol84
28-04-2007, 12:08
Ma i K10 li potrò montare sulla mia MB DFI UltraII AM2? Oppure dovrò nuovamente cambiare tutto?

Potrai montarlo tranquillamente :)

capitan_crasy
28-04-2007, 12:45
Potrai montarlo tranquillamente :)

aggiornando il bios che uscità in questi mesi......

capitan_crasy
29-04-2007, 13:14
Qualche giorno fa ho postato la notizia del possibile nuovo nome per le nuove CPU K10...

PHENOM

Clicca qui.. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16877880&postcount=641)

Niente di nuovo fino ad oggi, tranne per chi ha lanciato per primo questa voce:
La primissima notizia è stata riportata dal sito polacco PClab.pl, seguito subito dopo dal sito francese clubic.com, ma ora le notizie sono OFFLINE ( o meglio cancellate ) su tutte e due i siti!
Che cosa è successo esattamente?
Che AMD abbia usata la mannaia su questi siti? ( se fosse vero anche questo thead verrà chiuso o cancellato???:D :D :D )
Vi terrò informato sugli eventuali sviluppi!!!

Aggiornamento: è stato cancellato anche un thread su xtremesystems!!!:O
Clicca qui... (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=142084)

Racer89
29-04-2007, 15:41
Qualche giorno fa ho postato la notizia del possibile nuovo nome per le nuove CPU K10...

PHENOM

Clicca qui.. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16877880&postcount=641)

Niente di nuovo fino ad oggi, tranne per chi ha lanciato per primo questa voce:
La primissima notizia è stata riportata dal sito polacco PClab.pl, seguito subito dopo dal sito francese clubic.com, ma ora le notizie sono OFFLINE ( o meglio cancellate ) su tutte e due i siti!
Che cosa è successo esattamente?
Che AMD abbia usata la mannaia su questi siti? ( se fosse vero anche questo thead verrà chiuso o cancellato???:D :D :D )
Vi terrò informato sugli eventuali sviluppi!!!
si vede che erano notizie fasulle

capitan_crasy
29-04-2007, 16:23
si vede che erano notizie fasulle

La notizia parlava di un possibile cambio di nome, quindi non con certezza...
Se non vera sarebbe rimasta una voce come tante altre...
Allora perchè cancellarla su ben due siti?

mjordan
29-04-2007, 22:37
Perchè i siti in questione hanno violato qualche NDA? Tanto che il nome lo cambieranno c'è quasi certezza. Ogni cosiddetta "svolta epocale" ha visto un cambio di nome. Tra le altre cose, il marchio Core di Intel ormai è tanto forte che si necessita di un nuovo nome anche per K10.

Voglio dire, a livello di marketing non sta bene combattere con Core ancora con il nome di Athlon... :D

capitan_crasy
30-04-2007, 09:31
Notizia di Hwupgrade del giorni 30.04.2007:

AMD starebbe preparando il debutto delle soluzioni chipset note con il nome in codice di RD790 per il Computex di Taipei, evento che aprirà i battenti nel corso della prima settimana di Giugno, stando alle informazioni riportate a questo indirizzo (http://www.chilehardware.com/foro/exclusivo-amd-rd790-t79564.html?t=79564). Con questo nome viene indicata la prossima generazione di chipset per processori AMD Athlon 64 X2, con supporto alle future generazioni di processore basati su architettura K10.

L'architettura del chipset RD790, stando alle informazioni non ufficiali emerse negli scorsi mesi, prevede north e south bridge, con quest'ultimo che sarà lo stesso SB600 adottato da AMD sulle proprie altre soluzioni chipset sia per processori Intel che AMD.

L'architettura del north bridge prevede un massimo di 42 linee PCI Express configurabili: questo porterà a configurazioni con due slot PCI Express 16x sia meccanici che elettrici per le schede video, ciascuna delle quali potrà essere nuovamente divisa in due linee PCI Express 8x elettriche così da ottenere un massimo di 4 Slot PCI Express 16x sulla stessa scheda madre, con connessione 8x elettrica e 16x meccanica.

Le linee PCI Express rimanenti, per un massimo di 10, potranno essere utilizzate per dotare il sistema di altri Slot di tipo 1x, 2x oppure 4x a seconda delle configurazioni scelte dal produttore della scheda madre. Il chipset RD790 sarà compatibile con le specifiche Hypertransport 3.0: questo implica che le schede madri dotate di questo chipset potranno venir abbinate alle cpu Socket AM2+, standard meccanicamente compatibile con quello Socket AM2 dal quale si differenzia proprio dal supporto alle specifiche HT 3.0.

Al momento attuale i partner produttori di schede madri hanno a disposizione reference design basati su questo nuovo chipset: il primo, nome in codice Mako, è dotato di un Socket AM2 per processori Athlon 64 X2. La reference board è dotata di due Slot PCI Express 16x meccanici ed elettrici, oltre ad un terzo Slot PCI Express 16x meccanico e 4x elettrico destinato all'utilizzo con una scheda video dedicata alle elaborazioni fisiche con giochi 3D.

Il secondo, nome in codice Wahoo, è invece dotato di due Socket a 1207 pin, pensato pertanto per piattaforme Quad FX. In questo caso invece il design della scheda prebede due Slot PCI Express 16x elettrici, uno dei quali configurabile come 8x elettrico, e un terzo Slot sempre PCI Express 16x meccanico ma dotato di 8 linee elettriche.

Clicca qui.. (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-amd-rd790-al-debutto-al-computex_20990.html)

Che al Computex di Taipei sia anche il luogo della presentazione ufficiale del K10???:sperem:
( AMD PHENOM???:D )

capitan_crasy
30-04-2007, 09:45
Notizia di Tom's Italia del 30.04.2007

Sono passati circa 11 mesi da quando AMD svelò l'iniziativa Torrenza, sinonimo di uno sforzo per aprire il suo hardware e incoraggiare le terze parti a costruire componenti subordinati, come acceleratori, attorno ai processori dell'azienda. Non ne abbiamo sentito molto negli scorsi mesi, ma AMD afferma che Torrenza non è da ritenersi più una visione.

Piuttosto, rappresentanti dell'azienda ci hanno assicurato che numerosi progetti "market ready" diventeranno disponibili. AMD spiega che non abbiamo più sentito parlare di questi progetti perchè sono prodotti molto giovani, molti dei quali destinati al mercato di fascia alta con poco appeal sul mercato di massa. Ad esempio, questi utilizzi includono applicazioni per affaristi di Wall Street o schede acceleratrici XTX da Tarari (http://www.tarari.com/Torrenza/), che liberano il processore dala carico della ricerca e amministrazione imposta dall'antivirus.
I rappresentanti di AMD affermano che la stessa azienda sta lavorando su diversi prodotti, ma allo stesso tempo non è pronta a rivelarne i dettagli. Tuttavia, AMD precisa che sebbene tutti gli annunci iniziali siano "ancora veri", alcune cose "sono cambiate". AMD non ha voluto discutere su quali fossero esattamente questi cambiamenti, ma ha affermato che lo staff ATi è responsabile di alcuni "aggiustamenti di direzione".

"Abbiamo ricevuto alcuni input interessanti da ATI e ora abbiamo una visione più chiara di cosa Torrenza potrà essere". Il riferimento potrebbe essere relativo all'uso del processore grafico, il quale potrebbe diventare il classico esempio di accelerazione del sistema.

Il fatto che Torrenza sia disponibile in alcune applicazioni non risolve il fatto che questa tecnologia rimanga un'oggetto oscuro per la maggior parte del mercato. AMD deve ancore lavorare per mostrare e spiegare questo approccio: senza hardware è molto difficile convincere gli sviluppatori di software a creare applicazioni attorno ai sistemi Torrenza; senza software, c'è poco incentivo per i progettisti di hardware nel creare nuove soluzioni.

Torrenza potrebbe diventare più facile di più facile comprensione quando AMD mostrerà l'hardware sul mercato. Attendiamo impazienti.

Clicca qui... (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9894)

neo1987
30-04-2007, 11:53
Quando escono??? :cry:

LCol84
30-04-2007, 12:00
Quando escono??? :cry:

Ancora ne passerà ahimè...
Si parla per le versione desktop di terzo trimestre del 2007, quindi con disponibilità credo per fine 2007 in volumi...
In pratica ci sarà da attendere si e no un altro 6 mesi :cry:

Yota79
30-04-2007, 12:05
Ancora ne passerà ahimè...
Si parla per le versione desktop di terzo trimestre del 2007, quindi con disponibilità credo per fine 2007 in volumi...
In pratica ci sarà da attendere si e no un altro 6 mesi :cry:

ci toccherà buttarci sul core 2 duo .... un 6600 a 200 € non la vedo proprio male... solo che il mio opty 165@2700 non mi va di cambiarlo... :)

capitan_crasy
30-04-2007, 12:19
Ancora ne passerà ahimè...
Si parla per le versione desktop di terzo trimestre del 2007, quindi con disponibilità credo per fine 2007 in volumi...
In pratica ci sarà da attendere si e no un altro 6 mesi :cry:

non esageriamo:
La produzione dei chipset non è la stessa delle CPU.
Il Chipset RD790 verrà presentato nella seconda settimana di giugno con disponibilità immediata.
Attualmente i partner produttori di schede madri hanno già a disposizione reference design basati su questo nuovo chipset.
Massimo due mesi e avremo le prime schede mamme con il nuovo chipset ATI/AMD.
Ricordo che RD790 è compatibile con le attuali CPU Athlon64/Sempron socket AM2; quindi non deve per forza aspettare le CPU K10.
Inoltre nello stesso periodo verranno presentate i chipset Nvidia MCP72 con PCI-Express 2.0 e HyperTransport 3.0...

LCol84
30-04-2007, 12:33
ci toccherà buttarci sul core 2 duo .... un 6600 a 200 € non la vedo proprio male... solo che il mio opty 165@2700 non mi va di cambiarlo... :)

Mah, io ho un 3500 che tiene tranquillamente i 2700 mhz, quindi non ho tutta sta fretta di cambiarlo...
Spero che i k10 siano delle bombe e dato che rd790 sembra essere un chipset con i controcazzi, preferirei avere una piattaforma completa amd.
Ovvio il e6600 è davvero allettante, non c'è che dire!

Preferirei rimanere in casa amd e ora c'è la possibilità con rd790 e r600 di avere una piattaforma completa dalla A alla Z con tutte le dovute ottimizzazioni di sorta!

non esageriamo:
La produzione dei chipset non è la stessa delle CPU.
Il Chipset RD790 verrà presentato nella seconda settimana di giugno con disponibilità immediata.
Attualmente i partner produttori di schede madri hanno già a disposizione reference design basati su questo nuovo chipset.
Massimo due mesi e avremo le prime schede mamme con il nuovo chipset ATI/AMD.
Ricordo che RD790 è compatibile con le attuali CPU Athlon64/Sempron socket AM2; quindi non deve per forza aspettare le CPU K10.
Inoltre nello stesso periodo verranno presentate i chipset Nvidia MCP72 con PCI-Express 2.0 e HyperTransport 3.0...

Mah, se non ricordo male avevo letto le news che davano i k10 kuma e Agena in uscita per il terzo trimestre e disponibilità per il quarto in volumi.
Quindi alla fine per montare un k10 desktop ci vorrà ancora parekkio tempo...

capitan_crasy
30-04-2007, 13:18
Mah, io ho un 3500 che tiene tranquillamente i 2700 mhz, quindi non ho tutta sta fretta di cambiarlo...
Spero che i k10 siano delle bombe e dato che rd790 sembra essere un chipset con i controcazzi, preferirei avere una piattaforma completa amd.
Ovvio il e6600 è davvero allettante, non c'è che dire!

Preferirei rimanere in casa amd e ora c'è la possibilità con rd790 e r600 di avere una piattaforma completa dalla A alla Z con tutte le dovute ottimizzazioni di sorta!



Mah, se non ricordo male avevo letto le news che davano i k10 kuma e Agena in uscita per il terzo trimestre e disponibilità per il quarto in volumi.
Quindi alla fine per montare un k10 desktop ci vorrà ancora parekkio tempo...

io parlo del chipset RD790, non del K10...;)

LCol84
30-04-2007, 13:22
io parlo del chipset RD790, non del K10...;)

:asd:

E vabeh dai, cmq vada dobbiamo aspettare per tutto alla fine...
Mettiamoci l'anima in pace e freniamo i portafogli...

:D

Sto già bramando la DFI LP UT RD790-M2R

:sbav:

XP2200
30-04-2007, 16:28
Se amd non ci stupisce presentadolo al Computex di Taipei direi che poi luglio e agosto di certo ce li scordiamo (è il momento di calma piatta nelle vendite), molto probabile a quel punto che lo presenti a settembre come fece con l'Athlon64 a suo tempo.

MuadDibb
30-04-2007, 18:19
Ok... per la vendita in volumi ce ne vorrà ancora...
Ma per i primi Benchmak??? :rolleyes:

capitan_crasy
30-04-2007, 18:33
Ok... per la vendita in volumi ce ne vorrà ancora...
Ma per i primi Benchmak??? :rolleyes:

Cè da penare...:cry:
Sarà quasi impossibile vedere bench completi di numeri e foto prima del lancio ufficiale del K10 da parte di AMD...

XP2200
30-04-2007, 18:35
Cè da penare...:cry:
Sarà quasi impossibile vedere bench completi di numeri e foto prima del lancio ufficiale del K10 da parte di AMD...


Esatto, basta dire una parola, EMBARGO

bjt2
30-04-2007, 19:21
Notizia di Tom's Italia del 30.04.2007

Sono passati circa 11 mesi da quando AMD svelò l'iniziativa Torrenza, sinonimo di uno sforzo per aprire il suo hardware e incoraggiare le terze parti a costruire componenti subordinati, come acceleratori, attorno ai processori dell'azienda. Non ne abbiamo sentito molto negli scorsi mesi, ma AMD afferma che Torrenza non è da ritenersi più una visione.

Piuttosto, rappresentanti dell'azienda ci hanno assicurato che numerosi progetti "market ready" diventeranno disponibili. AMD spiega che non abbiamo più sentito parlare di questi progetti perchè sono prodotti molto giovani, molti dei quali destinati al mercato di fascia alta con poco appeal sul mercato di massa. Ad esempio, questi utilizzi includono applicazioni per affaristi di Wall Street o schede acceleratrici XTX da Tarari (http://www.tarari.com/Torrenza/), che liberano il processore dala carico della ricerca e amministrazione imposta dall'antivirus.
I rappresentanti di AMD affermano che la stessa azienda sta lavorando su diversi prodotti, ma allo stesso tempo non è pronta a rivelarne i dettagli. Tuttavia, AMD precisa che sebbene tutti gli annunci iniziali siano "ancora veri", alcune cose "sono cambiate". AMD non ha voluto discutere su quali fossero esattamente questi cambiamenti, ma ha affermato che lo staff ATi è responsabile di alcuni "aggiustamenti di direzione".

"Abbiamo ricevuto alcuni input interessanti da ATI e ora abbiamo una visione più chiara di cosa Torrenza potrà essere". Il riferimento potrebbe essere relativo all'uso del processore grafico, il quale potrebbe diventare il classico esempio di accelerazione del sistema.

Il fatto che Torrenza sia disponibile in alcune applicazioni non risolve il fatto che questa tecnologia rimanga un'oggetto oscuro per la maggior parte del mercato. AMD deve ancore lavorare per mostrare e spiegare questo approccio: senza hardware è molto difficile convincere gli sviluppatori di software a creare applicazioni attorno ai sistemi Torrenza; senza software, c'è poco incentivo per i progettisti di hardware nel creare nuove soluzioni.

Torrenza potrebbe diventare più facile di più facile comprensione quando AMD mostrerà l'hardware sul mercato. Attendiamo impazienti.

Clicca qui... (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9894)

IMHO il non plus ultra per Torrenza potrebbe essere un bel R6x0... Su un PDF della MS dove parlavano di DX10, si diceva che la banda effettiva utilizzabile di un collegamento PCI express è "solo" 2,8 GB/s... Se pensate che la banda di un collegamento HT 3.0 è fino a 10.8 GB/s per direzione...

Dreadnought
30-04-2007, 19:34
Esatto, basta dire una parola, EMBARGO
:confused:

Veramente si dice NDA :asd:

XP2200
30-04-2007, 19:50
:confused:

Veramente si dice NDA :asd:

Veramente dire NDA od embargo è uguale :O

NITROTONY
30-04-2007, 19:52
Sto già bramando la DFI LP UT RD790-M2R

:sbav:[/QUOTE]

speriamo che dfi ci offra un gran bel oggettino come la sli-dr il top per 939 con nf4
e se tutto va come dicono i rumors presenti anche in questo thread per amd dopo un po di patimenti si vede un bel futuro ( e anche per noi );)

capitan_crasy
30-04-2007, 19:55
IMHO il non plus ultra per Torrenza potrebbe essere un bel R6x0... Su un PDF della MS dove parlavano di DX10, si diceva che la banda effettiva utilizzabile di un collegamento PCI express è "solo" 2,8 GB/s... Se pensate che la banda di un collegamento HT 3.0 è fino a 10.8 GB/s per direzione...

In questo caso però R6x0 dovrebbe essere una vera e propria CP-GPU e forse qualcosa di più...:sperem:

bjt2
30-04-2007, 20:04
In questo caso però R6x0 dovrebbe essere una vera e propria CP-GPU e forse qualcosa di più...:sperem:

Ma io credo che si risolva tutto a livello di driver... Queste GPU sono un ammasso di unità FPU quasi IEEE 754 compatibili (a parte qualche dettaglio), più qualche DAC, delle TMU, delle ROP ed altre cose delle fixed pipeline non implementabili decentemente con gli shader... Tutto questo nel GP GPU non serve... Nel GP-GPU è essenziale la BANDA da e verso la GPU... E qui entra in ballo HT 3.0... :read:

LCol84
30-04-2007, 20:27
speriamo che dfi ci offra un gran bel oggettino come la sli-dr il top per 939 con nf4
e se tutto va come dicono i rumors presenti anche in questo thread per amd dopo un po di patimenti si vede un bel futuro ( e anche per noi );)

Ma, dalle slide che ho letto sembra che sia realmente la nuova dfi nf4 ultra ;)

Schedulata per settembre se non ricordo male quindi in piena roadmap con rd790 e k10 :D

capitan_crasy
30-04-2007, 23:01
Qualche giorno fa ho postato la notizia del possibile nuovo nome per le nuove CPU K10...

PHENOM

Clicca qui.. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16877880&postcount=641)

Niente di nuovo fino ad oggi, tranne per chi ha lanciato per primo questa voce:
La primissima notizia è stata riportata dal sito polacco PClab.pl, seguito subito dopo dal sito francese clubic.com, ma ora le notizie sono OFFLINE ( o meglio cancellate ) su tutte e due i siti!
Che cosa è successo esattamente?
Che AMD abbia usata la mannaia su questi siti? ( se fosse vero anche questo thead verrà chiuso o cancellato???:D :D :D )
Vi terrò informato sugli eventuali sviluppi!!!

Aggiornamento: è stato cancellato anche un thread su xtremesystems!!!:O
Clicca qui... (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=142084)

capitan_crasy
30-04-2007, 23:19
Ecco alcune immagini di un possibile K10 core Barcelona modello 7300:

http://publish.it168.com/2007/0430/images/417333.jpg

http://img214.imageshack.us/img214/6649/k8l05wj3.jpg

http://img214.imageshack.us/img214/50/k8l06fj5.jpg

Alcune sigle della CPU sono nascoste ma OPN dovrebbe essere:

"ZDA3000GAA6DI"

ES N7300 XXXXXOV

VCBXXXXXXXXXFDD

;)

MuadDibb
01-05-2007, 08:09
Quindi come Intel... senza piedini? :rolleyes:

capitan_crasy
01-05-2007, 09:13
Quindi come Intel... senza piedini? :rolleyes:

Niente di strano, il socket 1207 è un package LGA, nel quale i pin di contatto sono integrati non sul processore ma all'interno del Socket montato sulla scheda madre.
Questo socket è uscito da più di un anno...

gi0v3
01-05-2007, 09:25
Ecco alcune immagini di un possibile K10 core Barcelona modello 7300:

http://img214.imageshack.us/img214/6649/k8l05wj3.jpg

http://img214.imageshack.us/img214/50/k8l06fj5.jpg

Alcune sigle della CPU sono nascoste ma OPN dovrebbe essere:

"ZDA3000GAA6DI"

ES N7300 XXXXXOV

VCBXXXXXXXXXFDD

;)

se seguono le vecchie indicazioni per l'opn questo dovrebbe avere 2 mb l2...voltaggio e temperatura massime varibili, package sconosciuto...peccato che non sappiamo se e come viene indicata la l3 nell'opn...

Cloud76
01-05-2007, 12:46
Tra le caratteristiche del RD790 vedo che non è più menzionato il PCI-E 2.0, ditemi che è solo una omissione perchè potrei alterarmi non di poco... :incazzed:

MuadDibb
01-05-2007, 14:21
Niente di strano, il socket 1207 è un package LGA, nel quale i pin di contatto sono integrati non sul processore ma all'interno del Socket montato sulla scheda madre.
Questo socket è uscito da più di un anno...

Non lo sapevo... ma come mai si preferisce mettere i piedini sulla Mainboard e non sulla CPU??

capitan_crasy
01-05-2007, 14:25
Tra le caratteristiche del RD790 vedo che non è più menzionato il PCI-E 2.0, ditemi che è solo una omissione perchè potrei alterarmi non di poco... :incazzed:

Tranquillo, l'RD790 è PCI-Express 2.0...;)

http://www.chilehardware.com/usuarios/juanflaiter/roadmap/9.jpg

capitan_crasy
01-05-2007, 14:44
Non lo sapevo... ma come mai si preferisce mettere i piedini sulla Mainboard e non sulla CPU??

ci sono diversi motivi, ma sono due quelli più importanti:

1) Con il socket tradizionale si veniva costretti ad avere delle connessioni più lunghe (Il pin che fuoriesce dalla CPU deve attraversare lo strato isolante costituito dal socket stesso per arrivare al contatto).
Questo sistema limita la portata di corrente del pin, oltre ad aumentare le induttanze parassite (e anche le capacità). Con il pin sulla scheda mamma si riduce la lunghezza delle connessioni e quindi la loro impedenza.

2)Con il "package LGA" è possibile utilizzare una densità di pin superiore senza contare che un alto numero di pin sulla CPU aumenta il rischio di danneggiare o piegare uno di essi.
In pratica si annulla il rischio ( o quasi ) di rendere il processore inutilizzabile causa errato montaggio sul socket, oppure danni dovuti ad eventi più o meno traumatici.

MuadDibb
01-05-2007, 15:05
ci sono diversi motivi, ma sono due quelli più importanti:

1) Con il socket tradizionale si veniva costretti ad avere delle connessioni più lunghe (Il pin che fuoriesce dalla CPU deve attraversare lo strato isolante costituito dal socket stesso per arrivare al contatto).
Questo sistema limita la portata di corrente del pin, oltre ad aumentare le induttanze parassite (e anche le capacità). Con il pin sulla scheda mamma si riduce la lunghezza delle connessioni e quindi la loro impedenza.

2)Con il "package LGA" è possibile utilizzare una densità di pin superiore senza contare che un alto numero di pin sulla CPU aumenta il rischio di danneggiare o piegare uno di essi.
In pratica si annulla il rischio ( o quasi ) di rendere il processore inutilizzabile causa errato montaggio sul socket, oppure danni dovuti ad eventi più o meno traumatici.

E vabbe'... ma a questo punto, la parte debole la fa la Mainboard! Se si rompe un piedino su quella... devi smontare tutta la mad@nnà!!

Cmq va bene cosi... l'importante che esce presto sto K10 e i suoi derivati... cosi cominciamo a decidere se buttarci sul Phenomeno (speriamo diverso da Ronaldo) oppure sul C2D!!

capitan_crasy
01-05-2007, 15:12
E vabbe'... ma a questo punto, la parte debole la fa la Mainboard! Se si rompe un piedino su quella... devi smontare tutta la mad@nnà!!


è vero, ma in questo caso il problema non è più di AMD...:p

MuadDibb
01-05-2007, 15:21
è vero, ma in questo caso il problema non è più di AMD...:p

Lo scaricabarile nunn e' na bella cosa... ma cmq...

cambiando argomento... senza essere fanboy (amo AMD e gli ultimi processori son stati i suoi) secondo voi ce la fara' a scalzare il Core2Duo dal trono oppure no??

Cos'e' la miglior cosa e la peggior cosa che hanno introdotto con questi K10 secondo voi!!! :confused:

teomatteo89
01-05-2007, 17:21
Lo scaricabarile nunn e' na bella cosa... ma cmq...

cambiando argomento... senza essere fanboy (amo AMD e gli ultimi processori son stati i suoi) secondo voi ce la fara' a scalzare il Core2Duo dal trono oppure no??

Cos'e' la miglior cosa e la peggior cosa che hanno introdotto con questi K10 secondo voi!!! :confused:

per adesso penso non si possa dare una risposta concreta, abbiamo visto solo notizie, voci, e qualche screen fotografato di cpu-z con un possibile k10 all'opera.. mah! :confused:

gi0v3
01-05-2007, 21:24
delle caratteristiche attese imho la migliore è torrenza, la peggiore, sempre imho, è che i core hanno clock indipendente ma non vcore...cioè nella cpu i 4 core hanno clock indipendenti, così da minimizzare i consumi a seconda dell'utilizzo cpu...il memory controller si può addirittura spegnere, se non viene usato, e dici già fin qui è una figata...però probabilmente potendo variare alche il voltaggio di alimentazione perr i singoli core i consumi sarebbero scesi di un altro bel po'....dico, hanno fatto 30, potevano pure fare 31 :D ( lo so che non è affatto semèplice mettere in pratica la trollata qui sopra, però sono l'unico che si è chiesto come mai clock indipendente ma non vcore? )

LCol84
01-05-2007, 21:48
delle caratteristiche attese imho la migliore è torrenza, la peggiore, sempre imho, è che i core hanno clock indipendente ma non vcore...cioè nella cpu i 4 core hanno clock indipendenti, così da minimizzare i consumi a seconda dell'utilizzo cpu...il memory controller si può addirittura spegnere, se non viene usato, e dici già fin qui è una figata...però probabilmente potendo variare alche il voltaggio di alimentazione perr i singoli core i consumi sarebbero scesi di un altro bel po'....dico, hanno fatto 30, potevano pure fare 31 :D ( lo so che non è affatto semèplice mettere in pratica la trollata qui sopra, però sono l'unico che si è chiesto come mai clock indipendente ma non vcore? )

A quanto avevo letto, cambiare i v-core dei singoli core è molto più difficile che variare le frequenze, ma non chiedermi il motivo, :D

gi0v3
01-05-2007, 22:03
A quanto avevo letto, cambiare i v-core dei singoli core è molto più difficile che variare le frequenze, ma non chiedermi il motivo, :D
a livello puramente intuitivo, significherebbe trasferire l'ultima parte della circuiteria di alimentazione all'interno della cpu stessa...che riceverebbe un voltaggio unico di x volt, che poi ogni core si ritrasformerebbe nel proprio vcore...non dico che sia facile nè che sia conveniente dal punt di vista energetico, dico solo che onestamente me l'aspettavo e non ci sarà...

mjordan
01-05-2007, 23:11
Ancora ne passerà ahimè...
Si parla per le versione desktop di terzo trimestre del 2007, quindi con disponibilità credo per fine 2007 in volumi...
In pratica ci sarà da attendere si e no un altro 6 mesi :cry:

Le ultime news ipotizzavano primo trimestre 2008 per la disponibilità in volumi, quindi sti 6 mesi di attesa sono pure ottimistici... Con le ultime news che vogliono Penryn in anticipo sulla roadmap, mi viene ancora di piu' la depressione.

mjordan
01-05-2007, 23:13
non esageriamo:
La produzione dei chipset non è la stessa delle CPU.
Il Chipset RD790 verrà presentato nella seconda settimana di giugno con disponibilità immediata.
Attualmente i partner produttori di schede madri hanno già a disposizione reference design basati su questo nuovo chipset.
Massimo due mesi e avremo le prime schede mamme con il nuovo chipset ATI/AMD.
Ricordo che RD790 è compatibile con le attuali CPU Athlon64/Sempron socket AM2; quindi non deve per forza aspettare le CPU K10.
Inoltre nello stesso periodo verranno presentate i chipset Nvidia MCP72 con PCI-Express 2.0 e HyperTransport 3.0...

Si, ma se non devi aspettare K10, con il chipset che ci fai? Chi ha già un PC non è che si cambia la motherboard per montare i processori attuali. Se stiamo aspettando K10 un motivo ci sarà pure, il chipset è un accessorio che ci consentirà di avere un PC "funzionante" ma che esce prima il chipset del processore non credo interessi a molti :D

mjordan
01-05-2007, 23:14
IMHO il non plus ultra per Torrenza potrebbe essere un bel R6x0... Su un PDF della MS dove parlavano di DX10, si diceva che la banda effettiva utilizzabile di un collegamento PCI express è "solo" 2,8 GB/s... Se pensate che la banda di un collegamento HT 3.0 è fino a 10.8 GB/s per direzione...

Del PCI Express 2.0 invece si sa qualcosa per quanto riguarda la banda passante? :wtf:

mjordan
01-05-2007, 23:15
In questo caso però R6x0 dovrebbe essere una vera e propria CP-GPU e forse qualcosa di più...:sperem:

Era ipotizzabile, nonchè nulla di rivoluzionario.... (Cuda, Gelato...)

mjordan
01-05-2007, 23:17
E vabbe'... ma a questo punto, la parte debole la fa la Mainboard! Se si rompe un piedino su quella... devi smontare tutta la mad@nnà!!


Non credo perchè in genere il processore è la prima cosa che si monta su una main board ;)
E poi io preferisco 10 mila volte rompere la motherboard che il processore. La miglior motherboard in commercio non arriva nemmeno lontanamente a costare gli ipotetici 1000€ di un processore. :D
E poi i vantaggi di questa soluzione sono piu' elettrici che meccanici. Quelli meccanici sono solo una conseguenza.

LCol84
01-05-2007, 23:17
Del PCI Express 2.0 invece si sa qualcosa per quanto riguarda la banda passante? :wtf:

E' esattamente il doppio del pci express 1.0 ;)

mjordan
01-05-2007, 23:39
E' esattamente il doppio del pci express 1.0 ;)

Erano facili i conti, allora :asd:

gi0v3
02-05-2007, 06:34
Si, ma se non devi aspettare K10, con il chipset che ci fai? Chi ha già un PC non è che si cambia la motherboard per montare i processori attuali. Se stiamo aspettando K10 un motivo ci sarà pure, il chipset è un accessorio che ci consentirà di avere un PC "funzionante" ma che esce prima il chipset del processore non credo interessi a molti :D
veramente è quello che ho intenzione di fare io...visto che le mobo am2+ in teoria dovrebbero supportare cpu am2, am2+ e am3, che cacchio, appena ne esce una decente volo a prenderla...nel frattempo avrò preso un x2 am2 e le ram, e così la uso da subito...

RadioactiveToy
02-05-2007, 09:09
veramente è quello che ho intenzione di fare io...visto che le mobo am2+ in teoria dovrebbero supportare cpu am2, am2+ e am3, che cacchio, appena ne esce una decente volo a prenderla...nel frattempo avrò preso un x2 am2 e le ram, e così la uso da subito...

pure io sto aspettando un mobo am2+ per fare la stessa cosa... però se non si sbrigano vado a sunnyvale e mi accampo là finchè non mi danno un k10...

capitan_crasy
02-05-2007, 09:54
Si, ma se non devi aspettare K10, con il chipset che ci fai? Chi ha già un PC non è che si cambia la motherboard per montare i processori attuali. Se stiamo aspettando K10 un motivo ci sarà pure, il chipset è un accessorio che ci consentirà di avere un PC "funzionante" ma che esce prima il chipset del processore non credo interessi a molti :D

Quoto gi0v3 e RadioactiveToy; anche se personalmente aspetto l'uscita del Southbridge SB700 e il nuovo chipset Nvidia MCP72

Del PCI Express 2.0 invece si sa qualcosa per quanto riguarda la banda passante? :wtf:
IL PCI Express 2.0 comprende l'incremento della frequenza di segnale a 5GHz, la quale ha come diretta conseguenza un aumento della bandwidth per-link. In questo caso ogni linea passerà dagli attuali 2,5GT/s della versione PCI Express 1.1 a 5GT/s. In questo modo un collegamento PCI Express x16 potrà vantare un picco di bandwidth di 16GB/s

Era ipotizzabile, nonchè nulla di rivoluzionario.... (Cuda, Gelato...)

Per rivoluzionario intendo proprio una vera e propria CP-GPU in grado di eseguire calcoli generici.
Sto ancora aspettando ( purtroppo invano ) le promesse fatte da Nvidia per il suo codec PureVideo; per non parlare dell'AVIVO di ATI.:muro:

Cloud76
02-05-2007, 10:36
Si, ma se non devi aspettare K10, con il chipset che ci fai? Chi ha già un PC non è che si cambia la motherboard per montare i processori attuali. Se stiamo aspettando K10 un motivo ci sarà pure, il chipset è un accessorio che ci consentirà di avere un PC "funzionante" ma che esce prima il chipset del processore non credo interessi a molti :D

Come con il chipset che ci fai??? :confused: :eek: Il chipset e la mobo sono la base del pc... e mi sembra pure logico che esca un poco prima la mobo della cpu... visto che ci puoi mettere il processore che ti pare, purchè AM2...
Ovvio che chi non ha esigenza di cambiare il pc non è che deve correre a prendersi l' RD790... ma questo vale per qualsiasi cosa...
Io sono mesi che sto aspettando di farmi il pc nuovo (ora sto col muletto), e aspettavo queste nuove schede madri da un pezzo... e a parere mio è preferibile prendersi una mobo aggiornata in tutto come sarà l'AM2+ (ad eccezione delle DDR3 che comunque non mi interessano più di tanto) e montarci una CPU dal costo contenuto; cioè, nel caso, metterci un 3800 X2 EE (o simili...) da 60 euro e tra il primo e secondo trimestre del 2008 venderlo e passare direttamente ad un quadcore K10 che costerà sui 200 euro (anzi, forse meno...) se allineiamo i prezzi con Intel e facciamo una previsione dei futuri tagli che ci saranno ancora a Settembre e successivi, nonchè con l'uscita dei Penryn... per quel periodo un Q6600 non credo che costerà molto di più... quindi...:p

veramente è quello che ho intenzione di fare io...visto che le mobo am2+ in teoria dovrebbero supportare cpu am2, am2+ e am3, che cacchio, appena ne esce una decente volo a prenderla...nel frattempo avrò preso un x2 am2 e le ram, e così la uso da subito...

Appunto... ;)

personalmente aspetto l'uscita del Southbridge SB700 e il nuovo chipset Nvidia MCP72


Per caso si sa lontanamente qualche data? Settembre?:sperem:

mjordan
02-05-2007, 12:09
e a parere mio è preferibile prendersi una mobo aggiornata in tutto come sarà l'AM2+ (ad eccezione delle DDR3 che comunque non mi interessano più di tanto) e montarci una CPU dal costo contenuto; cioè, nel caso, metterci un 3800 X2 EE (o simili...) da 60 euro e tra il primo e secondo trimestre del 2800 venderlo e passare direttamente ad un quadcore K10 che costerà sui 200 euro (anzi, forse meno...) se allineiamo i prezzi con Intel e facciamo una previsione dei futuri tagli che ci saranno ancora a Settembre e successivi, nonchè con l'uscita dei Penryn... per quel periodo un Q6600 non credo che costerà molto di più... quindi...:p


Mah, abbiamo visioni differenti della materia nonchè obiettivi di acquisto su prodotti differenti.
Se continuiamo cosi veramente nel 2800 li vedremo sti processori... E poi non capisco come fai a stimare 200€ di prezzo per un quad core. Mi sembra esageratamanete basso.

Grillo.M
02-05-2007, 13:45
Mi sembra esageratamanete basso.

assolutamente no. l'X2 3800+ al lancio costava 303$ ora 83$ (prezzi AMD) in negozio a 75€ lo si trova. costava 3.65 volte in +. un quad da 800€ potrà sicuramente costare 200€ e meno. 800€ è il prezzo di mercato a loro costa una cavolata produrlo e possono permettersi di abbassare i prezzi in maniera considerevole per rimanere appetibili. stessa cosa per l'X2 4800+, ora a 129€ lo si trova e costava una pazzia nel 2005.

Cloud76
02-05-2007, 14:22
Mah, abbiamo visioni differenti della materia nonchè obiettivi di acquisto su prodotti differenti.
Se continuiamo cosi veramente nel 2800 li vedremo sti processori... E poi non capisco come fai a stimare 200€ di prezzo per un quad core. Mi sembra esageratamanete basso.

Come ho fatto la stima l'ho scritto... ovviamente è una ipotesi... visti i prezzi attuali, i tagli e in generale sull'evolversi dei prezzi e dei prodotti... vedremo se avrò ragione... "primo/secondo trimestre 2008" (non 2800 :D ora sistemo): circa 200 euro. ;)
Un saluto!:)

foxmolder5
02-05-2007, 14:31
scusatemi raga se sono un pò OT ma una domanda, quando "dovrebbero" uscire le mobo am2+?grazie a tutti

mjordan
02-05-2007, 14:44
assolutamente no. l'X2 3800+ al lancio costava 303$ ora 83$ (prezzi AMD) in negozio a 75€ lo si trova. costava 3.65 volte in +. un quad da 800€ potrà sicuramente costare 200€ e meno. 800€ è il prezzo di mercato a loro costa una cavolata produrlo e possono permettersi di abbassare i prezzi in maniera considerevole per rimanere appetibili. stessa cosa per l'X2 4800+, ora a 129€ lo si trova e costava una pazzia nel 2005.

Sono prezzi che non fanno assolutamente testo, proprio perchè dettati da condizioni economiche eccezionalmente sfavorevoli, proprio da parte di AMD, in un periodo difficile, dove tra le altre cose c'è di mezzo un'acquisizione che non si fa tutti i giorni e perdite per 611 milioni di $ (che altrettanto non avvengono tutti i giorni). Aggiungici che oggi, con le condizioni di adesso, gli AMD non li vuole piu' nessuno, se non per rari casi, quindi c'è stata una forte svalutazione del brand.

Sono semplicemente prezzi estremi per cercare di rimanere appetibili cercando di mantenere a tutti i costi il market share con un'architettura di una generazione indietro (e con l'11% circa di market share non è che ti puoi troppo montare la testa con i prezzi). Se ti aspetti che siano prezzi di norma per i nuovi processori ti stai illudendo di brutto. Un quad core a 200$ non è rimanere con i piedi per terra.

I quad core rappresentano (e in un certo senso rappresenteranno ancora per parecchio) la fascia top del mercato. A 200$ non ci comprerai nemmeno il piu' performante dei dual core. A questo giro il fronte prezzi non sarà molto competitivo, ci sono bollette molto salate da pagare... I K10 possono fare la differenza nelle prestazioni ma i miracoli non credo proprio. Ache perchè AMD è tutto tranne che una ONLUS.

Tra le altre cose, paragoni processori di attuale uscita con processori che c'erano 2 anni fa e ne guardi i prezzi di adesso, non molto realistico come scenario. Se gli X2 4800+ costavano una pazzia nel 2005, non vedo perchè i K10 dovrebbero costare poco nel 2008.

In ultima analisi, i costi di produzione si livellano con i die-shrink, livellamento che viene presto recuperato dall'introduzione di nuove features. In sostanza, se ti credi che a un produttore produrre una CPU costi 10€, anche qui sei fuori strada. Oggi produrre un processore richiede molti mesi di produzione. Quindi il prezzo non è che lo possono abbassare piu' di tanto, nei primi esemplari.

8kikko2
02-05-2007, 15:35
veramente è quello che ho intenzione di fare io...visto che le mobo am2+ in teoria dovrebbero supportare cpu am2, am2+ e am3, che cacchio, appena ne esce una decente volo a prenderla...nel frattempo avrò preso un x2 am2 e le ram, e così la uso da subito...

quotone.. le ddr3 e' la cosa meno interessante anche perche' avreanno prestazioni penose, am2+ e' il max cosi' tengo un po di vecchio e un po di nuovo..

mi disp per Amd ma il chipset lo voglio rigorosamente Nvidia..

Cloud76
02-05-2007, 16:45
scusatemi raga se sono un pò OT ma una domanda, quando "dovrebbero" uscire le mobo am2+?grazie a tutti

Basta che leggi le 2 o 3 pagine precedenti...:rolleyes: ;)

Sono prezzi che ...CUT...

Comunque quello che ora costa 100 tra un annetto non costerà sicuramente uguale o di più... usciranno modelli superiori e di conseguenza tutti gli altri scenderanno di prezzo. Inoltre se Intel commercializza un quadcore a prezzo X anche AMD dovrà più o meno adeguarsi al prezzo X (o viceversa ovviamente :) )
Inoltre il paragone di prezzo tra dual e quad non c'entra... c'è la fascia alta e bassa sia in un caso che nell'altro, il Q6600 costa (in Italia) meno di 500 euro, il dual 6800 costa il doppio:rolleyes: e tra uno e l'altro secondo te quale conviene? Un quad a meno o un dual al doppio?
Le cpu comunque scenderanno di prezzo, ovvio che i K10 non li svenderanno come stanno facendo ora... comunque vedremo... anche perchè stiamo andando un po' OT;)

letsmakealist
02-05-2007, 17:10
pare che effettivamente AMD manderà in pensione il moniker Athlon.
è l'ora di Phenom:

http://www.dailytech.com/AMD+to+Drop+Athlon+Moniker+on+the+High+End/article7136.htm

ancora sui nomi: K10 a 45nm nella seconda metà del 2008, Deneb Fx, Propus, Regor e Sargas.
qualche precisazione in merito alla futura compatibilità AM2+/AM3

http://www.dailytech.com/AMD+45nm+DDR3+and+Socket+AM3+in+2008/article7132.htm

XP2200
02-05-2007, 17:15
A me come nuovo nome non dispiace

8kikko2
02-05-2007, 17:37
Per notebook nulla?

Penso che sia un mercato in espansione fortissima ..
voci su k10 mobile

Grillo.M
02-05-2007, 20:41
Sono prezzi che non fanno assolutamente testo, proprio perchè dettati da condizioni economiche eccezionalmente sfavorevoli, proprio da parte di AMD, in un periodo difficile, dove tra le altre cose c'è di mezzo un'acquisizione che non si fa tutti i giorni e perdite per 611 milioni di $ (che altrettanto non avvengono tutti i giorni). Aggiungici che oggi, con le condizioni di adesso, gli AMD non li vuole piu' nessuno, se non per rari casi, quindi c'è stata una forte svalutazione del brand.

Sono semplicemente prezzi estremi per cercare di rimanere appetibili cercando di mantenere a tutti i costi il market share con un'architettura di una generazione indietro (e con l'11% circa di market share non è che ti puoi troppo montare la testa con i prezzi). Se ti aspetti che siano prezzi di norma per i nuovi processori ti stai illudendo di brutto. Un quad core a 200$ non è rimanere con i piedi per terra.

I quad core rappresentano (e in un certo senso rappresenteranno ancora per parecchio) la fascia top del mercato. A 200$ non ci comprerai nemmeno il piu' performante dei dual core. A questo giro il fronte prezzi non sarà molto competitivo, ci sono bollette molto salate da pagare... I K10 possono fare la differenza nelle prestazioni ma i miracoli non credo proprio. Ache perchè AMD è tutto tranne che una ONLUS.

Tra le altre cose, paragoni processori di attuale uscita con processori che c'erano 2 anni fa e ne guardi i prezzi di adesso, non molto realistico come scenario. Se gli X2 4800+ costavano una pazzia nel 2005, non vedo perchè i K10 dovrebbero costare poco nel 2008.

In ultima analisi, i costi di produzione si livellano con i die-shrink, livellamento che viene presto recuperato dall'introduzione di nuove features. In sostanza, se ti credi che a un produttore produrre una CPU costi 10€, anche qui sei fuori strada. Oggi produrre un processore richiede molti mesi di produzione. Quindi il prezzo non è che lo possono abbassare piu' di tanto, nei primi esemplari.

Qua c'è gente che lavora in AMD! esprimevo solo la mia opinione che un quad arriverà a costare meno di 200€. intel non ha fatto acquisizioni ma i Pentium D ora li trovi a poco. ok c'è Core2, ma per un motivo o per l'altro i prezzi calano sia in AMD che in Intel (single, dual, quad ecc), acquisizioni di Ati o no.
e cmq prima accade meglio è! forse non subito, ma caleranno pure loro. se k10 va forte vedi come intel fa presto a ritoccare il listino