View Full Version : ASUS pro31J mai sentito parlare??
matteo_berto24
14-11-2006, 18:13
Ciao a tutti, devo comprare un notebook...un un centro commerciale ho trovato questo pezzo interessante:
ASUS Pro31j-m
Processore: intel core 2 duo T7200 (2GHz/667MHz/4 Mb L2)
Ram: 2 Gb DDR2 (espandibile 4Gb)
Schermo: 15,4"
Scheda video: Ge Force Go 7600 512Mb Turbo Cache
...E poi altre cose di serie (dvd,wireless,ecc...)...
Cosa ne pensate? Mai sentito parlare su internet nonho trovato nessuna scheda tecnica del prodotto... E' sospetto?!
L'uso che ne farò sarà: Office. Autocad 3D, e rendering non estremo...
Dimenticavo... costa €1399....non troppo!
Ciao a tutti, devo comprare un notebook...un un centro commerciale ho trovato questo pezzo interessante:
ASUS Pro31j-m
Processore: intel core 2 duo T7200 (2GHz/667MHz/4 Mb L2)
Ram: 2 Gb DDR2 (espandibile 4Gb)
Schermo: 15,4"
Scheda video: Ge Force Go 7600 512Mb Turbo Cache
...E poi altre cose di serie (dvd,wireless,ecc...)...
Cosa ne pensate? Mai sentito parlare su internet nonho trovato nessuna scheda tecnica del prodotto... E' sospetto?!
L'uso che ne farò sarà: Office. Autocad 3D, e rendering non estremo...
Dimenticavo... costa €1399....non troppo!
E dove lo hai trovato sto mostriciattolo??? :D
:eek:
bellissimo...dove lo hai trovato...ho cercato ovunque ma la asus non fa nulla di simile!
ciriccio
14-11-2006, 21:40
Gli è scappata una j di troppo ma in ogni caso non lo riesco a trovare in vendita... dove lo hai trovato?
matteo_berto24
14-11-2006, 22:49
L'ho trovato a Trieste...da MediaWo....non so se posso scriverlo tutto!Non capisco perche su internet non risco a trovare nulla... :eek:
ciriccio
14-11-2006, 23:40
Lo immaginavo... come per alcuni amilo hanno dei fornitori dedicati mi sa...
e non se ne trovano altrove (a volte sul mercato dell'est europeo credo... gli amilo almeno)
matteo_berto24
15-11-2006, 12:20
Mercato estero...nessuna scheda,driver, firmware su internet... Secondo voi ne vale la pena?? :muro:
Visto!!!!
La sigla precisa per rintracciarlo in internet è ASUS F3JM.
A quanto pare è destinato originariamente al mercato tedesco.
Ho 2 perplessità:
1) non sono riuscito a capire se la scheda grafica ha 512 mb di memoria dedicata ( in pratica andando a controllare le proprietà della scheda risulta essere settata a 512 mb ed in contemporanea su proprietà del pc risultano 2 GB, quindi non ci dovrebbe essere assorbimento da parte della schedain condivisione);
2) Il famoso coupon per aggiornarlo a windows vista non è nella confezione e il negozio non ne sa nulla, a quanto sembra dopo averlo acquistato ci si iscrive attraverso il sito comunicando il numero seriale per poi ricevere il coupon a casa.
Comunque per il prezzo che ha, rispetto a ciò che ti offre credo ne valga proprio la pena, HD 120 Gb, bluetooth integrato 2+EDR, oltre a quello che è stato giàindicato sopra.
Che faccio? lo prendo?????????? :confused:
Raga le versioni con quelle sigle(pro ecc ecc) sono fatte apposta per le catene commerciali come appunto mediaworld per quello non lo trovate su internet!
the grinch
16-11-2006, 21:48
l'ho visto pure io e ne sono rimasto davvero colpito per rapporto qualità/prezzo davvero molto bello anche esteticamente...mi sa ke diventerà mio...sperando che non abbia il TC o cmq che sia attivabile con qualche aggiornamento bios o software...
dovrei solo verificare se la 7600 è da 128 o 256 dedicati....cmq davvero un gran bel note...!
l'ho visto pure io e ne sono rimasto davvero colpito per rapporto qualità/prezzo davvero molto bello anche esteticamente...mi sa ke diventerà mio...sperando che non abbia il TC o cmq che sia attivabile con qualche aggiornamento bios o software...
dovrei solo verificare se la 7600 è da 128 o 256 dedicati....cmq davvero un gran bel note...!
Per quanto riguarda la scheda stai sicuro che è almeno con 256 MB dedicati, se leggi il mio post più in alto capirai xchè chiedo se è possibile che sia da 512mb dedicati. ciao (scusa l'ignoranza, il TC sarebbe?)
the grinch
16-11-2006, 22:28
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762 qua viene spiegato molto bene
cmq direi che mi informo dal negozio per sapere soprattutto il discorso garanzia...mi sembrava di aver letto 12 mesi...mah...cmq per il discorso driver non c'è problema xkè sono facilmente reperibili in rete e cmq aggiornabili con l'apposita utility asus...
le due cose che mi premono di più sono garanzia e TC (o TPM o palladium....chip fritz...chiamatelo come vi pare ma non lo voglio!!!)
ragazzi ma in che catena lo trovate,,,oggi ho cercato ovunque!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762 qua viene spiegato molto bene
cmq direi che mi informo dal negozio per sapere soprattutto il discorso garanzia...mi sembrava di aver letto 12 mesi...mah...cmq per il discorso driver non c'è problema xkè sono facilmente reperibili in rete e cmq aggiornabili con l'apposita utility asus...
le due cose che mi premono di più sono garanzia e TC (o TPM o palladium....chip fritz...chiamatelo come vi pare ma non lo voglio!!!)
X la garanzia ho letto che asus da direttamene i 24 mesi, per il discorso TC, qualcuno ha idea di come verificarlo???
Ne parlano anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1333911
CIAO
ragazzi ma in che catena lo trovate,,,oggi ho cercato ovunque!
MEDIAW........ però lo trovi solo in negozio, on-line non riporta nulla. Ciao
the grinch
16-11-2006, 22:47
X la garanzia ho letto che asus da direttamene i 24 mesi, per il discorso TC, qualcuno ha idea di come verificarlo???
Ne parlano anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1333911
CIAO
io cmq spero che per la garanzia la catena in questione faccia da tramite perchè ho sentito parlare male della assistenza asus...!
cmq sto notebook è davvero ottimo....soprattutto se la geffo ha almeno 256 dedicati!!!
X la garanzia ho letto che asus da direttamene i 24 mesi, per il discorso TC, qualcuno ha idea di come verificarlo???
Ne parlano anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1333911
CIAO
sul sito asus, dove si prla dei modelli F3J in generale, c'è scritto che hanno il TPM (http://www.asus.it/products4.aspx?l1=5&l2=26&l3=316&model=1220&modelmenu=1). Siccome ho appena visto di cosa si tratta, quindi non sono ferrato, è cosi grave avere il TPM tanto da rinunciare all'acquisto?
the grinch
16-11-2006, 23:16
sul sito asus, dove si prla dei modelli F3J in generale, c'è scritto che hanno il TPM (http://www.asus.it/products4.aspx?l1=5&l2=26&l3=316&model=1220&modelmenu=1). Siccome ho appena visto di cosa si tratta, quindi non sono ferrato, è cosi grave avere il TPM tanto da rinunciare all'acquisto?
se si può disabilitare manualmente...beh...io lo prenderei al volo...se invece è fisso da non poterlo disabilitare...beh...un pensierino un pò più calmo forse lo farei...ma è sicuro ke derivi dall serie f3j???
cmq non credo (spero) ci siano grossi problemi per ora col TPM...o meglio...da quanto ho capito io il "TPM attuale" viene attivato solo via software....ad esempio win vista o il service pack 3 di xp...cmq se è disattivabile è una buona cosa!
margherita08
16-11-2006, 23:52
che cos'è il tpm?
the grinch
17-11-2006, 06:56
che cos'è il tpm?
se leggi un pò più sopra c'è il link alla spiegazione dettagliata!
speriamo che non ci sia il tmp 1.2 sulla scheda madre come su questi modelli...
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/portatili/1571/la-nuova-sfida-di-asus-il-mercato-corporate_index.html
the grinch
17-11-2006, 08:17
bel colpo...ho telefonato alla catena e mi hanno confermato che è l'asus F3J...sembra che la scheda grafica sia addirittura da 512 ma più probabile da 256+256...gli ho chiesto pure del tpm e mi ha detto che c'è essendo proprio un F3J con sigla modificata!!!
:( :cry: era troppo bello per essere vero!!!
bel colpo...ho telefonato alla catena e mi hanno confermato che è l'asus F3J...sembra che la scheda grafica sia addirittura da 512 ma più probabile da 256+256...gli ho chiesto pure del tpm e mi ha detto che c'è essendo proprio un F3J con sigla modificata!!!
:( :cry: era troppo bello per essere vero!!!
Cavolo sono indecisose prenderlo o se aspettare (adesso credo usciranno tanti modelli con il T7200) per la memoriadella scheda video, come già detto, potrebbero essere davvero 512 mb, corregetemi se sbaglio; se la memoria di sistema segnala 2 GB e quella su proprietà della scheda video 512Mb, questo vuol dire che non vi è un assorbimento su quella del sistema o sbaglio? Pertanto ecco perchè dico che dovrebbero essere 512Mb dedicati.
the grinch
17-11-2006, 09:24
Cavolo sono indecisose prenderlo o se aspettare (adesso credo usciranno tanti modelli con il T7200) per la memoriadella scheda video, come già detto, potrebbero essere davvero 512 mb, corregetemi se sbaglio; se la memoria di sistema segnala 2 GB e quella su proprietà della scheda video 512Mb, questo vuol dire che non vi è un assorbimento su quella del sistema o sbaglio? Pertanto ecco perchè dico che dovrebbero essere 512Mb dedicati.
io sono molto indeciso sull'acquisto...bisogna solo sapere se è possibile disabilitare da bios il TMP, se così fosse allora sarebbe tutto ok!
margherita08
17-11-2006, 12:43
che cos'è il tpm?
Quindi sarebbe un F3J con un case leggermente diverso? Sembra molto interessante, anche se penso che potrebbe esserci qualche problema nel farlo funzionare con linux, visto che è un modello "raro". Ma ce l'ha davvero la webcam?
Oh comunque l'hanno messo anche sul sito del MW.
in verità nn si capisce cosa sia...sulla skeda tecnica è scritto poco...
la ram di 2 giga non si capisce che frequenza abbia, lo schermo credo sia lucido, 15.4'' Glare Type, la batteria è a 6 celle...monta il media center...mi sembra un ottimo prodotto...la garanzia però è solo di un anno!
Sembra sia ufficiale, la geffo ha 512 mb di ram dedicata!!!!!!!! Il case è uguale a quello degli altri modelli serie 3fj, la web cam c'è, l'ho visto dal vivo, la garanzia deve essere per forza di 2 anni visto che ne risponde direttamente ASUS.
Sembra sia ufficiale, la geffo ha 512 mb di ram dedicata!!!!!!!! Il case è uguale a quello degli altri modelli serie 3fj, la web cam c'è, l'ho visto dal vivo, la garanzia deve essere per forza di 2 anni visto che ne risponde direttamente ASUS.
512 dedicati?! Cacchio!! :eek:
Raga, qualche foto:
http://blog.scorpionworld.it/2006/10/14/asus-f3jc-ap014h/
E' lui? Com'è dal vivo? Io stavo pensando di prendere un HP DV6000, ma se questo non fa troppo schifo esteticamente, potrei anche rivedere le scelte...
ragazzi credo di andarlo a prenderlo oggi pomeriggio, mi ha detto Mw nella mia città che ne hanno due...appena posso vado!
Era quello che cercavo, l'unica cosa è il prezzo, sono tanti 1400€!
ragazzi credo di andarlo a prenderlo oggi pomeriggio, mi ha detto Mw nella mia città che ne hanno due...appena posso vado!
Era quello che cercavo, l'unica cosa è il prezzo, sono tanti 1400€!
Il prezzo non è bassissimo, però se non altro sai che con un T7200, 2GB e una GF7600 da 512, vivi tranquillo per i prossimi anni! Io sforo un po' col budget, ma ci sto pensando su!
Se lo prendi, ti attendiamo per una recensione al volo! :D Pensi di usarlo anche con linux?
Quindi è un F3J al 100%?! Cambia solo il nome?
Non penso di usarci linux...per il resto attendo di averlo tra le mani...sembrerebbe comunque un F3J!
subbywrc
17-11-2006, 13:31
apeena visto, anch'io al mediaworld di trieste, la scheda video non credo abbia 512 dedicati, nella descrizione (non so quanto sia affidabile) c'era scritto 7600 512Mb turbocache
adesso mi ero orientato sul 17" altrimenti facevo un pesniero su questo portatile
512 dedicati?! Cacchio!! :eek:
Raga, qualche foto:
http://blog.scorpionworld.it/2006/10/14/asus-f3jc-ap014h/
E' lui? Com'è dal vivo? Io stavo pensando di prendere un HP DV6000, ma se questo non fa troppo schifo esteticamente, potrei anche rivedere le scelte...
é precisamente quello che raffigurato nel link del tuo post, l'adesivo è il medesimo quindi anche da li si evince che la garanzia è appunto di 2 anni direttamente ASUS
LA FOTO dellink non è grande ma esteticamente al 99% è identico
apeena visto, anch'io al mediaworld di trieste, la scheda video non credo abbia 512 dedicati, nella descrizione (non so quanto sia affidabile) c'era scritto 7600 512Mb turbocache
adesso mi ero orientato sul 17" altrimenti facevo un pesniero su questo portatile
Subby bentrovato! :D Com'è secondo te esteticamente? Io almeno per il momento non ho la possibilità di andarlo a vedere al MW.... :(
the grinch
17-11-2006, 13:38
preso, ora è in carica...appena lo provo vi so dire...cmq la webcam c'è, ha il T7200 e la gf7600 a quanto pare è proprio da 512 dedicata...ora aspetto che si carichi poi faccio qualche prova...cmq al media m'han detto che non posso partizionare niente entro gli 8 giorni o non se lo riprendono indietro in caso di problemi (capirai)...altra cosa strana han detto che se formatto xp media center e gli metto solo linux la garanzia decade (impossibile) con tutti e due non lo sapeva...MAH!
io in ogni caso proverò a lanciare da live-cd la k/ubuntu a 64 bit in modo tale da vedere se la carica e proverò a contattare asus per la garanzia...
p.s. han detto che il TPM c'è...più tardi verificherò se è disattivabile da bios!
Ciao
p.s. per le specifiche ufficiali:
http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1221&l1=5&l2=26&l3=316
p.p.s dice garanzia sulla batteria di 1 anno????? :eek:
diegopablo
17-11-2006, 13:43
Mi dispiace deludere molti di voi, ma sono certo che abbia il tpm, l'ho visto con i miei occhi...la scritta è in bella vista...
Trusted Platform Module (TPM)
The Trusted Platform Module (TPM) is a security device on the system board that will hold computer-generated keys for encryption. It is a hardware-based solution that helps to avoid attacks by hackers looking to capture passwords and encryption keys to sensitive data. The TPM allows the F3Jm to run applications securely and to make transactions and communications more trustworthy. When bundled with ASUS Security Protect Manager, it ensures overall system security, file protection capabilities and protect against email/privacy concerns.
e non sono così certo che si possa disabilitare. mi sa che lo andrò a vedere, se ho novità vi farò sapere...
the grinch
17-11-2006, 13:46
Mi dispiace deludere molti di voi, ma sono certo che abbia il tpm, l'ho visto con i miei occhi...la scritta è in bella vista...
Trusted Platform Module (TPM)
The Trusted Platform Module (TPM) is a security device on the system board that will hold computer-generated keys for encryption. It is a hardware-based solution that helps to avoid attacks by hackers looking to capture passwords and encryption keys to sensitive data. The TPM allows the F3Jm to run applications securely and to make transactions and communications more trustworthy. When bundled with ASUS Security Protect Manager, it ensures overall system security, file protection capabilities and protect against email/privacy concerns.
e non sono così certo che si possa disabilitare. mi sa che lo andrò a vedere, se ho novità vi farò sapere...
la scritta in bella vista c'è solo sul sito e non sul notebook...nelle periferiche del sistema non risulta niente con nome tpm o infineo o amtel e cose del genere, l'ho visto in negozio...cmq ho sentito un possessore del f3j e ha detto che funzia...mp3 compresi!
e cmq è sicuro, ha il TPM
Subby bentrovato! :D Com'è secondo te esteticamente? Io almeno per il momento non ho la possibilità di andarlo a vedere al MW.... :(
Abbiamo un'altra conferma dei 512 MB dedicati, esteticamente io preferisco di gran lunga i nuovi Hp (a dirla tutta gli asus non mi hanno mai fatto impazzire per estetica) però visto le caratteristiche.......... non so quando hp metterà fuori un 15,4 con una scheda cosi performante!!!!!
Che ne dite lo prendo????? on coi sono molti pezzi disponibili e adesso che vi è la pubblicazione on-line credo andranno a ruba!!!!!
cmq al media m'han detto che non posso partizionare niente entro gli 8 giorni o non se lo riprendono indietro in caso di problemi (capirai)...altra cosa strana han detto che se formatto xp media center e gli metto solo linux la garanzia decade (impossibile) con tutti e due non lo sapeva...MAH!
io in ogni caso proverò a lanciare da live-cd la k/ubuntu a 64 bit in modo tale da vedere se la carica e proverò a contattare asus per la garanzia...
Ok grande! Se puoi butta un occhio anche sul riconoscimento del wifi, anche se probabilmente non funzionerà sin da subito.
p.s. han detto che il TPM c'è...più tardi verificherò se è disattivabile da bios!
Ok!
vado oggi pomeriggio a prenderlo!
prima vedo se trovo un nato nel 90 per farmi fare 175 euro di sconto!
the grinch
17-11-2006, 13:53
RAGAZZI, TUTTO OK!!!!
nel manuale dice che il tmp è disabilitato di default e ci vuole l'impostazione bios per abilitarlo...appena posso scannerizzo e vi posto l'immagine!!!! :read:
EVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!! :D :D :D :D :D :D :D
Abbiamo un'altra conferma dei 512 MB dedicati, esteticamente io preferisco di gran lunga i nuovi Hp (a dirla tutta gli asus non mi hanno mai fatto impazzire per estetica) però visto le caratteristiche.......... non so quando hp metterà fuori un 15,4 con una scheda cosi performante!!!!!
Che ne dite lo prendo????? on coi sono molti pezzi disponibili e adesso che vi è la pubblicazione on-line credo andranno a ruba!!!!!
In effetti un po' tutti i portatili, se paragonati ai nuovi HP, sfigurano! :D Non credo che HP abbia in programma un DV6000 con GF7600, non c'è nemmeno in usa un modello così.
RAGAZZI, TUTTO OK!!!!
nel manuale dice che il tmp è disabilitato di default e ci vuole l'impostazione bios per abilitarlo...appena posso scannerizzo e vi posto l'immagine!!!! :read:
EVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!! :D :D :D :D :D :D :D
OTTIMO! :cool:
the grinch
17-11-2006, 13:58
mentre si carica mi metto già avanti...se qualcuno lo sa...per il t7200 va bene la versione amdx64 di linux?
e che kernel è meglio montare???
sta cosa del tpm disabilitato mi ha resto enormemente felice :D
the grinch
17-11-2006, 14:06
guardate e gioite!!!
c'è, ma almeno è disabilitato e specifica chiaramente l'utilizzo ,dopo l'attivazione, tramite software apposito opzionale!!!!
[img=http://img85.imageshack.us/img85/6998/manasuspro31jrm7.th.jpg] (http://img85.imageshack.us/my.php?image=manasuspro31jrm7.jpg)
che bella cosa!!!
Secondo me non dovrebbero esserci troppi problemi con linux...
ubuntu ormai supporta praticamente tutto....
ehi grinch...tu dove l'hai preso? sai per caso quanti ne avevano?
guardate e gioite!!!
c'è, ma almeno è disabilitato e specifica chiaramente l'utilizzo ,dopo l'attivazione, tramite software apposito opzionale!!!!
[img=http://img85.imageshack.us/img85/6998/manasuspro31jrm7.th.jpg] (http://img85.imageshack.us/my.php?image=manasuspro31jrm7.jpg)
Per il resto che te ne pare? DImmi qualcosa di più che vado a prenderlo stasera stessa, mi frena solo un pò l'estetica, ovvimanete rapportandola alla serie Hp DV. Però anche se forse nn molto importante questo non ha la possibilità come lhp di far vedere le foto i video e e la musica senza caricare il sistema operativo, vero?
credo di si invece...se c'è MCE...
credo di si invece...se c'è MCE...
Se è la risposta al mio quesito, non credo sia cosi poichè non mi risulta questa sia una prorogativa del media center
the grinch
17-11-2006, 14:37
Per il resto che te ne pare? DImmi qualcosa di più che vado a prenderlo stasera stessa, mi frena solo un pò l'estetica, ovvimanete rapportandola alla serie Hp DV. Però anche se forse nn molto importante questo non ha la possibilità come lhp di far vedere le foto i video e e la musica senza caricare il sistema operativo, vero?
guarda, l'estetica non mi sembra male...e cmq sinceramente molto meglio avere l'hardware buono rispetto l'estetica che cmq a "me" piace!!!
non credo abbia la possibilità di vedere dvd senza OS e cmq questo non ti da la possibilità di ascoltare i cd da pc "spento"...cmq io preferisco i 2gb di ram al lettore audio da "spento" :D
ciao grinch...
scusami ma sono anche io prossimo all acquisto....
dove l^hai trovato?
Se ne hai la possibiltà...potresti inviarmi oppure(forse anche meglio) postare qualche foto del gioiellino????
grazie ciaociao
the grinch
17-11-2006, 15:01
si, appena lo avrò testato a dovere vi farò un resoconto!!!
cmq per chi dovesse usare ubuntu/kubuntu si scarica tranquillamente la versione amd64!!!
the grinch
17-11-2006, 16:48
al 3dmark2006 tutto default compresi i settaggi della 7600 mi ha dato 2280 di cui 1696 la cpu...cmq quando partono applicazioni "pese" sembra quasi che decolli per il rumore in crescendo della ventola!!!
è un buon punteggio?
io non me ne intendo...
subbywrc
17-11-2006, 17:04
Subby bentrovato! :D Com'è secondo te esteticamente? Io almeno per il momento non ho la possibilità di andarlo a vedere al MW.... :(
per me esteticamente non è male, ovviamente portatili più belli dei nuovi hp sono veramente pochi per i miei gusti! al mediaworld avevano questo e in parte l'hp che ero intenzionato a prendere :muro: è stato un duro colpo al cuore!!! adesso che avevo deciso il note da prendere trovo questo modello che come configurazione è ottimo a un prezzo "basso" per quello che offre, e mi si riapre il dubbio 15" vs 17".
secondo me appena hai la possibilità vai a vederlo a un mediaworld, se proprio non ti fa schifo esteticamente e se puoi economicamente personalmente è un buon acquisto, ah a te che ti interessa ha anche il media center.
per le caratteristiche guardate qui (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1)
the grinch
17-11-2006, 17:10
peccato solo che lo schermo non sia lucido, si vede bene ma devi mettertelo bene!!!
al 3dmark2006 tutto default compresi i settaggi della 7600 mi ha dato 2280 di cui 1696 la cpu...cmq quando partono applicazioni "pese" sembra quasi che decolli per il rumore in crescendo della ventola!!!
Poi il rumore della ventola cessa subito oppure rompicchia? Altre cose che puoi dirci a prima vista?
webrider
17-11-2006, 18:51
peccato solo che lo schermo non sia lucido, si vede bene ma devi mettertelo bene!!!
Davvero non è lucido? Sul sito di MW c'è scritto che è un 15.4'' Glare Type.
La garanzia è 24 mesi come tutti gli Asus o 12 mesi come scritto sempre sul sito di MW?
diegopablo
17-11-2006, 19:25
Vi rispondo io, Grinch sarà a cena...
lo schermo è glare, anche se visto vicino ad altri (Toshiba, HP, Sony) sembra meno lucido...ma la qualità mi sembra molto buona...
La garanzia è di due anni, e con un piccolo sovrapprezzo, la catena in cui è in vendita offre una sorta di assicurazione che più o meno estende la garanzia si altri 2 anni...
parere personale: notebook ottimo!
the grinch
17-11-2006, 20:51
sembra anche meno lucido del a6t che ho avuto fra le mani 2 giorni fa...cmq in ogni caso domani lo devo portare indietro perchè ho un paio di pixel bruciati...mah...sono sfigato con gli asus :cry:
e devo vedere di risolvere l'audio su linux perchè clamorosamente con live-cd di kubuntu rileva la scheda audio ma non si sente nulla!!!!
sembra anche meno lucido del a6t che ho avuto fra le mani 2 giorni fa...cmq in ogni caso domani lo devo portare indietro perchè ho un paio di pixel bruciati...mah...sono sfigato con gli asus :cry:
e devo vedere di risolvere l'audio su linux perchè clamorosamente con live-cd di kubuntu rileva la scheda audio ma non si sente nulla!!!!
Non vorrei dire una cavolata, ma credo che i display degli F3J, e dunque anche di questo, dovrebbero avere qualcosa in più della serie A6. Voglio dire, gli schermi di questi ultimi sono dei "semplici" glare, mentre gli F3J hanno uno schermo con una tecnologia in più, che se non sbaglio chiamano Shiny o una roba del genere... confermate? Magari la differenza è dettata proprio da questo. Magari questa tecnologia serve a ridurre i riflessi, un po' come accade su alcuni Sony Vaio.
the grinch
17-11-2006, 21:08
Non vorrei dire una cavolata, ma credo che i display degli F3J, e dunque anche di questo, dovrebbero avere qualcosa in più della serie A6. Voglio dire, gli schermi di questi ultimi sono dei "semplici" glare, mentre gli F3J hanno uno schermo con una tecnologia in più, che se non sbaglio chiamano Shiny o una roba del genere... confermate? Magari la differenza è dettata proprio da questo. Magari questa tecnologia serve a ridurre i riflessi, un po' come accade su alcuni Sony Vaio.
boh...io so solo che lo devo sostituire!!!
cmq spero di saltarci fuori con linux...altrimenti lo cambio...anche sotto linux deve essere tutto perfetto!!!
webrider
17-11-2006, 21:09
sembra anche meno lucido del a6t che ho avuto fra le mani 2 giorni fa...cmq in ogni caso domani lo devo portare indietro perchè ho un paio di pixel bruciati...mah...sono sfigato con gli asus :cry:
e devo vedere di risolvere l'audio su linux perchè clamorosamente con live-cd di kubuntu rileva la scheda audio ma non si sente nulla!!!!
La scheda di rete invece tutto ok? A qualche possessore di un modello simile oltre all'audio non funzionava neanche quella.
Cmq per l'audio dovresti risolvere con il kernel 2.6.18.
Quasi quasi domani corro pure io a prenderlo...
Nell'adesivo posto a sinistra del touchpad (presente in tutti gli Asus) parla di 24 mesi di garanzia internazionale?
diegopablo
17-11-2006, 21:11
Lo schermo è lucido, ma ripeto, meno di molti altri modelli.
Sinceramente non ho visto un A6T, forse questo lo può dire Grinch, visto che lo ha avuto tra le mani per qualche giorno.
Domanda per Grinch: come ti sei accorto dei pixel? era evidente o hai usato qualche software di quelli specifici per controllare lo schermo?
In generale, è normale che scorrendo una pagina web con parti molto chiare e molto scure, durante lo scroll si vedano bande nella parte scura? poi terminato lo scroll, tutto è a posto, però l'effetto non è gradevole...
X Webrider: hai pvt...cmq sì, 24 months global warranty
the grinch
17-11-2006, 21:15
Lo schermo è lucido, ma ripeto, meno di molti altri modelli.
Sinceramente non ho visto un A6T, forse questo lo può dire Grinch, visto che lo ha avuto tra le mani per qualche giorno.
Domanda per Grinch: come ti sei accorto dei pixel? era evidente o hai usato qualche software di quelli specifici per controllare lo schermo?
In generale, è normale che scorrendo una pagina web con parti molto chiare e molto scure, durante lo scroll si vedano bande nella parte scura? poi terminato lo scroll, tutto è a posto, però l'effetto non è gradevole...
X Webrider: hai pvt...cmq sì, 24 months global warranty
mi sono fatto col paint degli sfondi chiari(es rosso celeste bianco) e scuri (nero blu) e in quelli chiari si notano bene 2 pixel neri!!!
diegopablo
17-11-2006, 21:19
ah ok, metodo casereccio! ;)
ma come ti sembra in definitiva (pixels a parte)? Hai fatto qualche uso intensivo, o benchmark? la scheda video ti risulta essere poi da 512 Mb fisici?
the grinch
17-11-2006, 21:22
ah ok, metodo casereccio! ;)
ma come ti sembra in definitiva (pixels a parte)? Hai fatto qualche uso intensivo, o benchmark? la scheda video ti risulta essere poi da 512 Mb fisici?
si, come ho detto prima ho fatto un 3dmark2006 tutto default e m'ha segnato circa 2280...vedete post precedenti per sicurezza....la skeda dava 512 mega dedicati (così sembra) devo dire che la batteria si cosuma in fretta...x il resto, buon notebook wi-fi e bt funzionanti...!
cmq spero di saltarci fuori con linux...altrimenti lo cambio...anche sotto linux deve essere tutto perfetto!!!
Idem! Scusami non ho capito, la prova con la Live l'hai più fatta?
diegopablo
17-11-2006, 21:27
per chi come me non avesse dimestichezza, come è il tuo punteggio a 3d mark? buono, discreto, pensavi meglio/peggio?
cmq la batteria non mi sembrava così facile da prosciugare...d'altra parte, tanta potenza da qualche parte si paga...
webrider
17-11-2006, 21:30
per chi come me non avesse dimestichezza, come è il tuo punteggio a 3d mark? buono, discreto, pensavi meglio/peggio?
cmq la batteria non mi sembrava così facile da prosciugare...d'altra parte, tanta potenza da qualche parte si paga...
Di che marca è il masterizzatore? O perlomeno che sigla risulta in gestione periferiche? Hai pvt.
the grinch
17-11-2006, 21:31
Idem! Scusami non ho capito, la prova con la Live l'hai più fatta?
sia con k/ubuntu ma nn va!!!
invece con la realtek che ho sul fisso mi andava anche con i driver di ubuntu...boh?
non voglio rischiare di avere un buon note sotto win e poi na skifezza sotto linux ...
the grinch
17-11-2006, 21:33
per chi come me non avesse dimestichezza, come è il tuo punteggio a 3d mark? buono, discreto, pensavi meglio/peggio?
cmq la batteria non mi sembrava così facile da prosciugare...d'altra parte, tanta potenza da qualche parte si paga...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105
però riferito al 3d2005... 3500+ al 2005 a io al 2006 con driver originali senza pulizia circa 2280
edit...appena visto nella pagina postata 7600 al 3d2006 1900 io 2280...direi che sono in linea...cambiando driver e settando bene forse qualcosina migliora!
the grinch
17-11-2006, 21:35
La scheda di rete invece tutto ok? A qualche possessore di un modello simile oltre all'audio non funzionava neanche quella.
Cmq per l'audio dovresti risolvere con il kernel 2.6.18.
Quasi quasi domani corro pure io a prenderlo...
Nell'adesivo posto a sinistra del touchpad (presente in tutti gli Asus) parla di 24 mesi di garanzia internazionale?
si risolve col 18??? vorrei saperlo bene perchè cmq m'han detto di non partizionare o robe del genere negli 8 giorni...se no in caso di problemi me lo devo tenere!!!
cmq per la rete provo ora...!
webrider
17-11-2006, 21:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105
però riferito al 3d2005... 3500+ al 2005 a io al 2006 con driver originali senza pulizia circa 2280
Il punteggio è buono...nella tabella presente sul forum in media le GF 7600 fanno 1900...inciderà molto la cpu nel punteggio finale...
Cmq x linux non ti preoccupare...magari non andrà tutto in automatico ma dopo qualche configurazione..ma l'importante è che alla fine funzioni tutto. COme ti ripeto uno con la stessa identica scheda audio è riuscito a farla andare semplicemente aggiorando il kernel..
the grinch
17-11-2006, 21:38
Il punteggio è buono...nella tabella presente sul forum in media le GF 7600 fanno 1900...inciderà molto la cpu nel punteggio finale...
Cmq x linux non ti preoccupare...magari non andrà tutto in automatico ma dopo qualche configurazione..ma l'importante è che alla fine funzioni tutto. COme ti ripeto uno con la stessa identica scheda audio è riuscito a farla andare semplicemente aggiorando il kernel..
speriamo bene....cmq la garanzia sul notebook da 24 mesi!
la rete funzia, sto scrivendo questo messaggio dalla live-cd di Kubuntu 6.10 e la lan l'ha beccata subito!!!
rimane solo da sistemare l'audio...per quanto riguarda i driver nvindia...sono ben supportati anche da vecchie versioni quindi direi no problem!!!
diegopablo
17-11-2006, 21:43
Hey Grinch, mi sai dire che marca sia il DVDRW? il disco è fujitsu no?
the grinch
17-11-2006, 21:52
Hey Grinch, mi sai dire che marca sia il DVDRW? il disco è fujitsu no?
ehm ora l'ho messo via così domani lo vado a cambiare per via dei pixel...cmq mi sembra che il disco fosse un fujistu e il materizz un ts o roba del genere...boh...cmq scalda pochissimo...dopo 1,5 ora abbondante di uso normale non è nemmeno tiepido!
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=10415
se vedete qua ci sono dei test con la gf7600 da 256 e anche i driver aggiornati
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11909
p.s. io ero riuscito ad aggiornarli (senza però provare i driver elencati sopra) solo con questi, quelli ufficiali nvidia non mi rilevavano la scheda.
http://www.hwupgrade.it/download/file/2958.html
(includono anche il nuovo pannello di controllo)
diegopablo
17-11-2006, 22:05
concordo per il calore, e il DVD lo chiedevo perchè pure io lo avevo già spento...
cmq grazie intanto, magari nei prox giorni rimarremo in contatto per scambiarci opinioni. l'ultima cosa: il monitor come ti sembra? è normale che la visione risulti abbastanza compromessa se l'angolo non è proprio quello ottimale? a me sembra che i colori siano un po' degradati anche se ci sono proprio davanti: al centro vedo bene, ai lati già molto meno...ma non in tutte le situazioni.
cmq domani provo meglio, magari era una mia impressione...
the grinch
17-11-2006, 22:13
concordo per il calore, e il DVD lo chiedevo perchè pure io lo avevo già spento...
cmq grazie intanto, magari nei prox giorni rimarremo in contatto per scambiarci opinioni. l'ultima cosa: il monitor come ti sembra? è normale che la visione risulti abbastanza compromessa se l'angolo non è proprio quello ottimale? a me sembra che i colori siano un po' degradati anche se ci sono proprio davanti: al centro vedo bene, ai lati già molto meno...ma non in tutte le situazioni.
cmq domani provo meglio, magari era una mia impressione...
guarda a me sto monitor mi dà qualche perplessità...se non ti metti bene bene non si vede un granchè anche solo quando fai l'accesso utente in windows a me si vede una fascia a sinistra e in verticale di 3-4 cmq più sul rossastro rispetto al resto del monitor...poi quando accedi sembra tutto ok...però in alcuni casi sembra quasi che la risoluzione sia a 16 bit....mentre invece è a 32...spero pure io di essermi sbagliato anche perchè avevo la lampada sopra al monitor...cmq come giudizzio globale direi un 8/8.5 (se si riesce a far funzionare l'audio su linux voto:9)...a mio parere un notebook di fascia medio /alta
preso..ma non acceso ancora!
webrider
17-11-2006, 22:16
preso..ma non acceso ancora!
Appena lo accendi dai anche i tuoi pareri personali su questo notebook. :)
Ciao!!!
Oh,anke io sono di pescara, anke se ora mi trovo in Inghilterra per il Servizio Civile...stavo pensando di farmelo comprare, nn e' ke potresti dirmi quanti ne erano disponibili al centro commerciale di Citta' Sant'Angelo, sempre se lo hai preso li'. Grazie 1000!!!
the grinch
17-11-2006, 22:22
anche a voi i commessi han detto che se togliete xp perdete la garanzia???
con xp e linux han detto "non dovrebbero esserci problemi"...ma se formatto tutto e uso solo linux e lo porto a riparare mi danno fuori garanzia...ma son matti? sul manuale non dice nulla di tutto ciò: dice solo che il notebook è stato testato con xp e quindi non possono garantire supporto e compatibilità su altri OS....ma non di certo che va fuori garanzia!
anche voi avete il disco partizionato in 2?
Mi sembra un po una cavolata, quando ho mandato a riparare i miei notebook, li ho sempre mandati via senza HD per proteggere i miei dati.
Dal manuale risulta che usando la combinazione dei tasti Fn+C il monitor si setta su 6 impostazioni cromatiche differenti (tecnologia splendid video), ci avete provato???
the grinch
17-11-2006, 22:36
Mi sembra un po una cavolata, quando ho mandato a riparare i miei notebook, li ho sempre mandati via senza HD per proteggere i miei dati.
Dal manuale risulta che usando la combinazione dei tasti Fn+C il monitor si setta su 6 impostazioni cromatiche differenti (tecnologia splendid video), ci avete provato???
infatti anche a me...cmq usavo il tasto dedicato per la regolazione dei colori...secondo me è più una questione di angolo perchè se sei pari si vede davvero bene...io cmq non ho potuto verificare bene perchè ero più alto rispetto al display e facevo più fatica a sistemarmelo
webrider
17-11-2006, 22:43
Mi sembra un po una cavolata, quando ho mandato a riparare i miei notebook, li ho sempre mandati via senza HD per proteggere i miei dati.
Dal manuale risulta che usando la combinazione dei tasti Fn+C il monitor si setta su 6 impostazioni cromatiche differenti (tecnologia splendid video), ci avete provato???
Infatti m isembra assurda questa cosa del SO..male che vada prima di riportarglielo si fa un ripristino del SO con i cd che da l'Asus.
the grinch
17-11-2006, 22:59
infatti
matteo_berto24
18-11-2006, 07:11
comprato!
A prima vista sembra davvero un bel notebook, solo 2 cose non mi hanno lasciato molto convinto:
BATTERIA: Dopo la prima carica è durata circa 2 ore (uso di solo office, e qualche foto)
LETTORE\MAST. DVD: Per fare l'immagine (compressa al 80%) di un film (Carlitos way- 120min. circa) ci ha messo quasi 40 min...
Beh non si si puo avere tutto nella vita giusto? :)
P.s.= Secondo voi questi nuovi centrino core 2 duo...sono un po castrati rispetto ai non centrino??ho sentito pareri discordanti....
A me dalle caratteristiche sembra un gran portatile.....
Lo voglio comprare anche io!!!
Voi dove lo avete trovato? Intendo in quale negozio di MediaMondo? sapete quanti ne avevano?
Grazie :D
a citta sant'angelo ne avevano 3...
il notebook sembra ottimo, plastiche ottime, schermo a livello degli ultimi hp, 512mb ram per la 7600, garanzia 4 anni con solo 11 euro in più!
unico problema non si connette via wifi al mio dlink!
a citta sant'angelo ne avevano 3...
il notebook sembra ottimo, plastiche ottime, schermo a livello degli ultimi hp, 512mb ram per la 7600, garanzia 4 anni con solo 11 euro in più!
Grazie 1000, oggi vedo di contattare i miei...speriamo bene. Non sai per caso se gliene arriveranno altri? O quando sono finiti quei 3 non ne avranno piu'?
the grinch
18-11-2006, 11:32
comprato!
A prima vista sembra davvero un bel notebook, solo 2 cose non mi hanno lasciato molto convinto:
BATTERIA: Dopo la prima carica è durata circa 2 ore (uso di solo office, e qualche foto)
LETTORE\MAST. DVD: Per fare l'immagine (compressa al 80%) di un film (Carlitos way- 120min. circa) ci ha messo quasi 40 min...
Beh non si si puo avere tutto nella vita giusto? :)
P.s.= Secondo voi questi nuovi centrino core 2 duo...sono un po castrati rispetto ai non centrino??ho sentito pareri discordanti....
in teoria il core 2 duo dovrebbe far parte della famiglia centrino...solo che è a 64 bit invece che 32 (detto in modo spartano)
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1565/intel-core-2-duo-merom-novita-per-centrino_2.html
x il discorso batteria invece penso solo che si debba settare a dovere le impostazioni grafiche e del risparmio energetico durante l'utilizzo con batteria!
p.s. anche a me il lettore mi è sembrato lento durante il caricamento del live-cd di k/ubuntu
sia con k/ubuntu ma nn va!!!
invece con la realtek che ho sul fisso mi andava anche con i driver di ubuntu...boh?
non voglio rischiare di avere un buon note sotto win e poi na skifezza sotto linux ...
Ma a parte la scheda audio il resto funzia?
in teoria il core 2 duo dovrebbe far parte della famiglia centrino...solo che è a 64 bit invece che 32 (detto in modo spartano)
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1565/intel-core-2-duo-merom-novita-per-centrino_2.html
x il discorso batteria invece penso solo che si debba settare a dovere le impostazioni grafiche e del risparmio energetico durante l'utilizzo con batteria!
p.s. anche a me il lettore mi è sembrato lento durante il caricamento del live-cd di k/ubuntu
Lo hai poi cambiato per via dei pixel? Ti hanno fatto problemi?
the grinch
18-11-2006, 12:14
lo devo portare oggi e sento anche se mi han detto che lo cambiano solo da 5 in su...ma che vista la spesa forse lo cambiano...ma se anche se spendo 800 euro lo devono cambiare...io voglio un prodotto perfetto!!!è un mio diritto!!!
cmq la lan funzionava sotto linux (sempre da live cd) non andava solo l'audio con lspci mi rilevava tutto anche se la scheda video diceva nvidia sconosciuta...mah!
vadremo!
a me nn si connette via wifi!!!
non assegna l'indirizzo dchp...nn ci riesco proprio
diegopablo
18-11-2006, 13:39
non ho provato linux io, però la wifi mi funziona benone...
lo schermo devo ancora testarlo per bene, ma per ora non ho rilevato schifezze di sorta...
per i restanti test rimando al pomeriggio, dove dovrei iniziare a metterlo un po' alla corda!
Un paio di domande: per i driver video migliori faccio riferimento alla guida che è in sticky nel forum giusto?
inoltre Win media center è un home mascherato, un professional mascherato o nessuno dei precedenti? ho notato che il disco è in FAT32, ma mi sa che verrà subito convertito in NTFS...
un ultima cosa portate pazienza: una volta installati i driver video ufficiali, ho il pieno controllo anche delle frequenze nelle varie modalità di funzionamento (batteria, ac, risparmio energetico...) opure ho bisogno di software di terze parti?
grazie mille!
webrider
18-11-2006, 13:49
a me nn si connette via wifi!!!
non assegna l'indirizzo dchp...nn ci riesco proprio
Hai provato ad usare il gestore WiFi di Windows invece di quello Intel?
Alla fine l'ho preso pure io! Mi sembra perfetto finora, davvero nulla da ridire.
Non ho trovato nessuna traccia del chip TPA, nè in gestione periferiche, nè utilizzando programmi tipo Everest, nè nel bios...secondo me non c'è.
Nel manuale parla del TPA ma dice che è presente solo in alcuni modelli.
diegopablo
18-11-2006, 14:01
X webrider: allora ce l'hai fatta! Sei dei nostri... :D
impre
poi mi dirai la tua sullo schermo e su tutto il resto...
a me la wifi funziona con il programma intel, ma è praticamente uguale a quello di windows...
webrider
18-11-2006, 14:12
X webrider: allora ce l'hai fatta! Sei dei nostri... :D
impre
poi mi dirai la tua sullo schermo e su tutto il resto...
a me la wifi funziona con il programma intel, ma è praticamente uguale a quello di windows...
Si...ci sono arrivato a prenderlo...di tutti gli altri notebook ce n'erano un sacco di scatoli..questo era l'unico che stava terminando.
Per quanto riguarda lo schermo mi sembra buono, non paragonabile a quello del mio Toshiba M30X, soprattutto per quanto riguarda l'angolo di visuale ma cmq è ok, anzi ha molti meno riflessi.
Giovedì ho un esame quindi non potrò dedicarmi troppo a test ecc, cmq appena ho tempo lo testo x bene, così facciamo una bella recensione e magari apriamo anche un thread ufficiale per la serie F3 e pro31.
L'hd (un Fujitsu SATA 5400 rpm) dai test che ho visto su internet è il migliore 5400 rpm dopo il Seagate 5400.3.
Il masterizzatore devo ancora provarlo, cmq è un LG.
Per quanto riguarda la ram dalla sigla è davvero impossibile risalire alla marca...nemmeno Everest ci riesce, cmq il CAS è 5-5-5.
Infine come ho detto prima x quelli contrari al Trusted Computing il TPM non è presente a differenza degli altri notebook della serie F3 venduti in Italia. Potrebbe anche essere che è presente e potrà essere attivato con un nuovo bios...ma in questo caso x chi non lo vuole è cmq come se non ci fosse.
the grinch
18-11-2006, 14:37
tutto ok, nessun problema e ho resto il notebook, non mi convinceva del tutto...mi darete del pazzo lo so...però preferisco aspettare e magarai puntare su un toshiba che senzaltro ha monitor migliori!!!
Ma a parte la scheda audio il resto funzia?
Tu Plax che pensi di fare? Da quanto ho capito anche tu preferiresti farti un hp derie dv 6000 ma sapendo che la scheda video non arriverà (per il momento) mai ad essere così performante, aspetti o prendi l'asus?
Il tempo stringe e ci sono pochi pezzi ancora disponibili.
tutto ok, nessun problema e ho resto il notebook, non mi convinceva del tutto...mi darete del pazzo lo so...però preferisco aspettare e magarai puntare su un toshiba che senzaltro ha monitor migliori!!!
Lo hai addirittura reso??? Ma non ti hanno restituito i soldi vero? Ti avranno fatto un buono credo, quindi dovrai cmq comprare da loro dopo no?
tutto ok, nessun problema e ho resto il notebook, non mi convinceva del tutto...mi darete del pazzo lo so...però preferisco aspettare e magarai puntare su un toshiba che senzaltro ha monitor migliori!!!
Dimenticavo! Cosa ti ha fatto cambiare idea al punto di renderlo???
tutto ok, nessun problema e ho resto il notebook, non mi convinceva del tutto...mi darete del pazzo lo so...però preferisco aspettare e magarai puntare su un toshiba che senzaltro ha monitor migliori!!!
E' già il secondo che dici di aver riportato indietro, io spero che di gente come te in giro non ce ne sia tanta, xkè mi romperebbe non poco sapere che forse il notebook che ho appena preso nuovo nuovo possa essere stato usato prima di me da qualcuno e poi restituito...
va beh sta volta avevi i pixel...
the grinch
18-11-2006, 15:22
E' già il secondo che dici di aver riportato indietro, io spero che di gente come te in giro non ce ne sia tanta, xkè mi romperebbe non poco sapere che forse il notebook che ho appena preso nuovo nuovo possa essere stato usato prima di me da qualcuno e poi restituito...
va beh sta volta avevi i pixel...
1)il primo è stato rispedito ad asus per la webcam che mancava
2)il secondo sarà rispedito ad asus per pixel bruciati
3)mi hanno ridato i solidi!
4)non cambio notebook per sport!
1)il primo è stato rispedito ad asus per la webcam che mancava
2)il secondo sarà rispedito ad asus per pixel bruciati
3)mi hanno ridato i solidi!
4)non cambio notebook per sport!
A me il grinch stava antipatico! :D :fagiano: :mc:
the grinch
18-11-2006, 15:26
A me il grinch stava antipatico! :D :fagiano: :mc:
capita
1)il primo è stato rispedito ad asus per la webcam che mancava
2)il secondo sarà rispedito ad asus per pixel bruciati
3)mi hanno ridato i solidi!
4)non cambio notebook per sport!
Azz, ma è un trattamento di favore che hanno fatto a te o prevedono adesso un rimborso se non sei soddisfatto? lo avevi pagato con carta o assegno? Cosa ti ha fatto decidere di renderlo? Nel senso non lo hai sostituito ma proprio reso, cosa non ti convinceva?
the grinch
18-11-2006, 15:43
Azz, ma è un trattamento di favore che hanno fatto a te o prevedono adesso un rimborso se non sei soddisfatto? lo avevi pagato con carta o assegno? Cosa ti ha fatto decidere di renderlo? Nel senso non lo hai sostituito ma proprio reso, cosa non ti convinceva?
l'ho ridato perchè non mi convinceva ne il monitor ne tantomeno il lettore dvd che sembrava che andasse col freno a mano...sicuramente sarà stato un problema del singolo portatile, capita che escono male!
preferisco magari potenza in meno ma un monitor migliore...ram hd e processore (anche se non su tutti i notebook) li puoi aggiornare con più "facilità" (entro certi limiti ovviamente)....la cosa da scegliere bene è il monitor!
ragazzi è un portatile stupendo...lo schermo secondo me è di ottimo livello...per il resto vi dirò
subbywrc
18-11-2006, 16:27
Tu Plax che pensi di fare? Da quanto ho capito anche tu preferiresti farti un hp derie dv 6000 ma sapendo che la scheda video non arriverà (per il momento) mai ad essere così performante, aspetti o prendi l'asus?
Il tempo stringe e ci sono pochi pezzi ancora disponibili.
anch'io sono curioso di sapere cosa vuole fare plax :D
@the grinch: perònell'ultimo periodo hai avuto un po di sfiga con gli asus!!!
volevo chiederti, visto che hai avuto sottomano sia questo che il ap031h sapresti fare un confronto da quel poco che li hai potuto usare?
l'ho ridato perchè non mi convinceva ne il monitor ne tantomeno il lettore dvd che sembrava che andasse col freno a mano...sicuramente sarà stato un problema del singolo portatile, capita che escono male!
preferisco magari potenza in meno ma un monitor migliore...ram hd e processore (anche se non su tutti i notebook) li puoi aggiornare con più "facilità" (entro certi limiti ovviamente)....la cosa da scegliere bene è il monitor!
Ho provato a vedere le condizioni di vendita e non prevedono il reso dei soldi ma solo la sostituzione con prodotto di stesso prezzo o superiore, oltre ovviamente un buono spesa. Sei stato fortunato!
diegopablo
18-11-2006, 17:39
Io sto installando un programma da cd, non da dvd, però il drive mi sembra decisamente silenzioso, nn produce tutte le vibrazioni che ho sentito da altri...
sulla velocità non saprei, non ho un metro reale, però non mi sembra piantato...
cmq nn so se Grinch sia stato sfortunato anche in questo nb, io non ho esperienze dirette con altri nb, però lo schermo non mi pare così male...settando bene la luminosità si vede e senza troppi riflessi...
ZAGOR_141
18-11-2006, 17:49
L' HO COMPRATO ANCH'IO ON-LINE SUL SITO DI MEDIAW AL PREZZO DI 1399
100 € IN MENO DEL CENTRO COMM. CON EST GAR. +11 €
+ 12€ DI SPESE DI SPEDIZ.
SPERIAMO BENE!!! :D :D :D :D :D
ma non costaa 1399 anche in negozio?
Vi sto scrivendo dall'Asus appena preso da med*****d. Quando ho letto su questo forum che c' era questo portatile sono subito corso a comprarlo. Figuratevi che non era nemmeno esposto anche se ne avevano 11 in magazzino. Forse è solo una mia impressione ma credo che non l' abbiano esposto perché c' erano altri note indubbiamente inferiori a prezzi simili.
Non posso ancora dire come va in quanto l'ho appena acceso; spero che non mi deluda; in ogni caso il monitor non mi sembra così male, ho in mente quello di mia sorella (Vaio dual lamp) che è sicuramente il riferimento per i note e questo non è certamente a quel livello ma secondo me non sfigura. Per il resto sto scaricando il 3dmark06 perché sono proprio curioso.
ZAGOR_141
18-11-2006, 17:57
ma non costaa 1399 anche in negozio?
IN NEGOZIO STAMATTINA ERA A 1499 (CENTRO PALLADIO -VICENZA)
ma non costa 1399 anche in negozio?
Confermo il prezzo è lo stesso anche in negozio in più c'è il finanziamento 10 mesi ad interessi 0.
ZAGOR_141
18-11-2006, 17:59
Confermo il prezzo è lo stesso anche in negozio in più c'è il finanziamento 10 mesi ad interessi 0.
SCUSA IN CHE PROV.
SCUSA IN CHE PROV.
Milano
margherita08
18-11-2006, 18:00
ragazzi è un portatile stupendo...lo schermo secondo me è di ottimo livello...per il resto vi dirò
QUINDI DICI CHE GRINCH SIA CAPITATO MALE? cioè che il problema riguardasse solo il suo portatile e non l'intera gamma?
ZAGOR_141
18-11-2006, 18:01
Milano
IO INVECE TI CONFERMO CHE STAMATTINA IL PREZZO ESPOSTO ERA 1499
E TELEFONANDO MI HANNO CONFERMATO CHE PRENDENDOLO ON-LINE MI COSTAVA MENO. BOH!
diegopablo
18-11-2006, 18:07
Io confermo la versione che nel MW di Modena il nb era a 1399, come sul web...
e mi sento di confermare la versione di ansfa, sul fatto che fosse strano che non venisse pubblicizzato molto: al fianco aveva un HP che era in tutto inferiore (almeno sull'HW, poi su schermo e design non mi soffermo, è personale) e costava di più!
anche io leggendo che sul forum rapidamente la voce si spargeva, sono accorso...
spesso i nb vengono valutati, ponderati, e poi comprati...forse...
questo è uscito giovedì, io l'ho preso venerdì e a quanto pare siamo già in 4 o 5...vorrà dire qualcosa se tutte queste persone in poche ore decidono di spendere 1400€...poi il Grinch è stato forse sfortunato, spero vivamente di non aver problemi, sto facendo tutti i test del caso, ma per il momento tutto ok.
mi sa che tra un po', quando saremo più tranquilli, si imporrà un thread ufficiale!
ZAGOR_141
18-11-2006, 18:17
HA ANCHE L'INGRESSO DVI !
SPECIFICHE TECNICHE
Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo T7200
Velocità del clock 2,00GHz
Front side bus 667MHz
Chipset Intel 945PM
Cache di secondo livello 4MB
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 2048MB (2 x 1024MB)
Espandibilità (fino a) N.d.
Slot liberi N.d.
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 120GB
Velocità 5400 rpm
Dispositivi di archiviazione Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura N.d.
Velocità Massima in Scrittura N.d.
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Display Tipo LCD WXGA
Dimensioni 15.4'' Glare Type
Risoluzione 1280 x 800 pixel
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Tipo GeForce Go 7600
Memoria totale 512MB dedicata
Dettagli N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati
Comunicazione Modem 56 Kbps V.90
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Infrarossi N.d.
Wi-Fi 802.11a/b/g
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 4 Versione 2.0
Porta parallela N.d.
Porta seriale N.d.
Slot PCMCIA N.d.
Card reader 4 in 1 (MMC/SD/Memory Stick/MS pro)
Porta PS/2 N.d.
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video 1
Uscita cuffie 1 combinato S/PDIF
Ingresso microfono 1
IEEE 1394 1 (4 pin)
Altro 1 slot ExpressCard|54, 1 Bluetooth 2.0+EDR, 1 DVI-D, 1 webcam 1.3Mpixel con microfono integrato
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Tempo di ricarica N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 36,5 cm
Profondità 26,9 cm
Altezza 4,0 cm
Peso 2,9 kg
Tastiera e mouse Tastiera 88 tasti
Mouse Touch pad
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows XP MCE 2005
Applicativi Works 8.5, NERO 6.0
Utilities CD Driver&Utilities, ASUSDVD, PowerDirector Pro, Medi@Show, ASUS Recovery DVD
Antivirus N.d.
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Internazionale
ZAGOR_141
18-11-2006, 18:21
Finora è il più conveniente (con 2anni di garanzia, io l'ho estea a 4 con 11€).
Io ero partito per un Toshiba ma dalle lamentele , anche di questo forum, soprattutto per l'assistenza stamattina appena l'ho visto mi è sembrato una buona occasione.
Qualcuno mi da un giudizio sull'assistenza asus?
diegopablo
18-11-2006, 18:22
Sì le caratteristiche tecniche sono davvero notevoli...
e, per la precisione, ha l'uscita DVI, non l'ingresso...
ZAGOR_141
18-11-2006, 18:26
Sì le caratteristiche tecniche sono davvero notevoli...
e, per la precisione, ha l'uscita DVI, non l'ingresso...
Giusto scusa per l'errore.
Qualcuno mi sa dire perchè non è presente neanche nel listino dell'Asus?
ZAGOR_141
18-11-2006, 18:28
Il Sistema Operativo Microsoft Windows XP MCE 2005 , e aggiornabile con Vista gratuitamente?
ZAGOR_141
18-11-2006, 18:29
Ed inoltre MCE sta per?....
diegopablo
18-11-2006, 18:32
su asus italia trovi i nb con MOLTA calma...non sono mai stati mostri nell'aggiornare il sito...
su asus.com lo trovi sotto il nome f3jm ap023m, che è la sigla che il nb reca sotto, solo che per certi centri commerciali li vendono in blocco con nomi particolari...
la serie f3jm non è mai stata importata ufficialmente in italia da quanto so, mentre potrete trovare qualche recensione dalla Germania...probabilmente, asus ha dirottato da noi un prodotto che inizialmente non doveva arrivare, e ha mantenuto prezzi molto bassi..se confrontate un listino asus italiano e uno tedesco, mi sembra evidente che là costi meno il prodotto...
almeno, potrebbe essere così, ma sono mie supposizioni, pronto a smentirmi se qualcuno avesse spiegazioni più circostanziate...
MCE è media center edition, e per l'aggiornamento a Vista è la versione di Win più vantaggiosa, visto che è l'unica che consente l'upgrade alla versione premium gratuitamente...
Ed inoltre MCE sta per?....
MCE sta per media center edition, per l'aggiornamento a vista vai sul sito dell'ASUS c'è un from da seguire e compilare.
ZAGOR_141
18-11-2006, 18:42
Grazie ad entrambi
stefan0a
18-11-2006, 18:50
Salve a tutti, ho acquistato anch'io questa sera questo portatile, prezzo 1399! Per ora mi sembra fantastico, molto potente e come rapporto qualità/prezzo forse il migliore in circolazione attualmente.
Se riesco stasera lo inizio a testare e poi vi faccio un resoconto, e se volete qualche foto (telefonino rulez...) :D
su asus italia trovi i nb con MOLTA calma...non sono mai stati mostri nell'aggiornare il sito...
su asus.com lo trovi sotto il nome f3jm ap023m, che è la sigla che il nb reca sotto, solo che per certi centri commerciali li vendono in blocco con nomi particolari...
la serie f3jm non è mai stata importata ufficialmente in italia da quanto so, mentre potrete trovare qualche recensione dalla Germania...probabilmente, asus ha dirottato da noi un prodotto che inizialmente non doveva arrivare, e ha mantenuto prezzi molto bassi..se confrontate un listino asus italiano e uno tedesco, mi sembra evidente che là costi meno il prodotto...
almeno, potrebbe essere così, ma sono mie supposizioni, pronto a smentirmi se qualcuno avesse spiegazioni più circostanziate...
MCE è media center edition, e per l'aggiornamento a Vista è la versione di Win più vantaggiosa, visto che è l'unica che consente l'upgrade alla versione premium gratuitamente...
Mi spiace contraddirti ma la più vantaggiosa è l'upgrade alla versione bussines ottenibile con una versione di Win professional tablet o x64
Tu Plax che pensi di fare? Da quanto ho capito anche tu preferiresti farti un hp derie dv 6000 ma sapendo che la scheda video non arriverà (per il momento) mai ad essere così performante, aspetti o prendi l'asus?
Il tempo stringe e ci sono pochi pezzi ancora disponibili.
anch'io sono curioso di sapere cosa vuole fare plax :D
Anch'io vorrei sapere cosa fare! :D Giuare è esattamente come dici tu, mi butterei sull'HP perché, pur avendo solo 1 anno di garanzia, mi da maggiore sicurezza. Il problema è che non si sa ancora il prezzo del DV6195ea... Per quel che riguarda la compatibilità con linux so già che l'HP non dovrebbe avere problemi, mentre l'Asus resta per me un po' un'incognita. Al momento non posso neanche andare al MW a dargli uno sguardo, conto di andarci nella prox settimana.
Ora ceno, poi mi metto a fare una ricerchina a caccia di pareri e recensioni!
diegopablo
18-11-2006, 19:20
Mi spiace contraddirti ma la più vantaggiosa è l'upgrade alla versione bussines ottenibile con una versione di Win professional tablet o x64
Pardon, non avevo considerato questi due casi, non lo sapevo, ma cmq immagino che riguardino una minoranza dei casi...i nuovi pc o nb vengono venduti al 70% con XP Home, al 20% con MCE e al 10% con Professional (almeno quelli consumer, quelli business sarà diverso...)...le percentuali sono ad occhio, ma non penso di sbagliarmi di molto...
ad ogni modo, grazie per la precisazione, cmq mi accontenterò del mio premium!
volevo prendere il vaio fe31z ma qui veramente mi sa ke conviene prendere questo..
non sarà bello come il vaio ma le caratteristiche sono davvero incredibili.. e poi risparmio pure 200 eurozzi...
l'unico dubbio che ho in questo momento è la batteria...
quanto dura?? ho visto che è a 6 celle... davvero dura solo 2 ore cagate???
grazie
diegopablo
18-11-2006, 19:27
In un test visto su sito tedesco, l'equivalente del f3jm in questione (ma aveva un T5600 e non T7200, inoltre 1Gb di ram e non 2) era stato testato con batteria a 6 celle, come il nostro.
Ebbene, l'autonomia testata non so in quale modo parlava di circa 3h in max risparmio e la metà circa in massimo consumo...
però non so come avessero ricavato i dati, sapete, il tedesco...
cmq se fate una googlata con "f3jm test" o qualcosa del genere, potreste ritrovarla...
PS: gran bell'Avatar, Smickys... ;)
FATTA!!! :)
Anch'io sono tra i possessori di questo a quanto pare fantastico notebook...sono riuscito a farmelo acquistare dai miei; peccato che mi trovo in Inghilterra e potro' averlo fra le mani solo verso Natale, quando tornero'.
Quindi se continuate con le recensioni (positive) mo gaso ancora di piu'!!!
Mi spiace contraddirti ma la più vantaggiosa è l'upgrade alla versione bussines ottenibile con una versione di Win professional tablet o x64
Non credo sia così... Vista Business è davvero poco indicata per l'utente normale. Mentre XP Professional si adatta perfettamente anche all'utente comune, Vista Business è stato concepito su misura per il settore business, quindi mancano alcune funzioni presenti in Vista Home Premium, come ad esempio il Media Center.
diegopablo
18-11-2006, 20:55
Non credo sia così... Vista Business è davvero poco indicata per l'utente normale. Mentre XP Professional si adatta perfettamente anche all'utente comune, Vista Business è stato concepito su misura per il settore business, quindi mancano alcune funzioni presenti in Vista Home Premium, come ad esempio il Media Center.
...allora finisce che forse avevo ragione io?!? ;)
cmq nn so bene che differenze ci siano, però chiedo: questo mediacenter è così spettacolare? a me sembra un home con un media player un po' più potente, forse è comodo per i pc da salotto che vengono usati come DVD player, console, e stereo, ma per un utente normale dove sono i vantaggi? cosa mi sfugge?
the grinch
18-11-2006, 21:51
poi il Grinch è stato forse sfortunato...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: mi sa che mi son beccato l'unico notebook scassato di tutta italia! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ragazzi!
I miei lo hanno acquistato a Citta' Sant'Angelo (PE) e lo avevano esposto col prezzo di 1449€, poi mio padre gli ha detto di averlo visto sul sito al prezzo di 1399€, il commesso e' andato a chiedere e alla fine ha detto che poteva venderlo al prezzo c del sito, ossia 1399€, mah...
stefan0a
18-11-2006, 23:18
Rieccomi, ho fatto qualche prova questa sera del nuovo notebook e riconfermo l'impressione iniziale: un ottimo notebook!
Lo schermo non ha quell'effetto "lucido" di molti altri portatile ma si vede molto bene e i riflessi si notano meno.
La cpu e l'hd son molto veloci, e la scheda video sembra molto performante; ho provato un paio di giochi e giravano senza problemi (nfs carbon e fifa 07), l'unica cosa è che oltre la risoluzione di 1024x768 non era possibile impostare...è normale, forse per lo schermo wide?
L'ho tenuto acceso circa 3 ore ed era appena tiepido, e la ventola non da molto fastidio anche quando entra in funzione, cosa che è avvenuta solamente durante le sessioni di gioco.
Mi manca da provare linux che è abbastanza importante per me, appena ho tempo provvederò ad installarlo e se trovo il tempo anche fare un'installazione pulita senza tutti i programmi preinstallati.
Se avete altre domande son qua :)
Rieccomi, ho fatto qualche prova questa sera del nuovo notebook e riconfermo l'impressione iniziale: un ottimo notebook!
Lo schermo non ha quell'effetto "lucido" di molti altri portatile ma si vede molto bene e i riflessi si notano meno.
La cpu e l'hd son molto veloci, e la scheda video sembra molto performante; ho provato un paio di giochi e giravano senza problemi (nfs carbon e fifa 07), l'unica cosa è che oltre la risoluzione di 1024x768 non era possibile impostare...è normale, forse per lo schermo wide?
L'ho tenuto acceso circa 3 ore ed era appena tiepido, e la ventola non da molto fastidio anche quando entra in funzione, cosa che è avvenuta solamente durante le sessioni di gioco.
Mi manca da provare linux che è abbastanza importante per me, appena ho tempo provvederò ad installarlo e se trovo il tempo anche fare un'installazione pulita senza tutti i programmi preinstallati.
Se avete altre domande son qua :)
Hai riscontrato anche tu "lentezza" nell'utilizzo del lettore cd? qualitativamente che impressione ti ha dato come materiali?
stefan0a
19-11-2006, 08:05
Hai riscontrato anche tu "lentezza" nell'utilizzo del lettore cd? qualitativamente che impressione ti ha dato come materiali?
Il lettore cd non mi sembra lento, ho provato a fare un copia/incolla di un file da 700 mega dal cd all'hd e per completare l`operazione ci ha impiegato 4 minuti. Mi sembra un buon risultato, secondo voi?
Ho appena provato a caricare kubuntu live e funziona senza problemi, wireless compresa che l`ha riconosciuta senza dover impostare nulla.
La qualita' del notebook e' molto buona, e sembra resistente (preferisco non dover scoprire il contrario entro breve... :D )
...allora finisce che forse avevo ragione io?!? ;)
cmq nn so bene che differenze ci siano, però chiedo: questo mediacenter è così spettacolare? a me sembra un home con un media player un po' più potente, forse è comodo per i pc da salotto che vengono usati come DVD player, console, e stereo, ma per un utente normale dove sono i vantaggi? cosa mi sfugge?
Per un utente normale i vantaggi sono proprio quelli! Io ad esempio ho in mente di farlo diventare il centro multimediale della stanza, andando a sostituire sia lo stereo che il videoregistratore (acquistando una chiavetta usb per registrare le trasmissioni del digitale terrestre).
Il lettore cd non mi sembra lento, ho provato a fare un copia/incolla di un file da 700 mega dal cd all'hd e per completare l`operazione ci ha impiegato 4 minuti. Mi sembra un buon risultato, secondo voi?
Probabilmente matteo_berto24 lo trovava lento perché ha fatto una prova rippando un film, e forse il masterizzatore (come spesso succede) ha la velocità di lettura limitata dal produttore a 2x.
Ho appena provato a caricare kubuntu live e funziona senza problemi, wireless compresa che l`ha riconosciuta senza dover impostare nulla.
La qualita' del notebook e' molto buona, e sembra resistente (preferisco non dover scoprire il contrario entro breve... :D )
Funziona nativamente il wifi?!?! :eek: Addirittura dalla Live? Wow!! E per il resto tutto ok, anche l'audio?!
stefan0a
19-11-2006, 08:38
Si il wifi funziona nativamente anche dal live, incredibile!
Per l'audio mi son dimenticato di provare...
Purtroppo mi son accorto solo ora che nella parte superiore del coperchio son presenti alcuni graffi, quindi penso di riportarlo al mediaw e sentire se farmelo sostituire o al limite farmi fare uno sconto visto che era l'ultimo pezzo che gli era rimasto, oltretutto di esposizione.
Si il wifi funziona nativamente anche dal live, incredibile!
Per l'audio mi son dimenticato di provare...
Purtroppo mi son accorto solo ora che nella parte superiore del coperchio son presenti alcuni graffi, quindi penso di riportarlo al mediaw e sentire se farmelo sostituire o al limite farmi fare uno sconto visto che era l'ultimo pezzo che gli era rimasto, oltretutto di esposizione.
Immagino... tutti gli Asus che ho visto io si graffiano "facilmente" sul coperchio.
stefan0a
19-11-2006, 10:43
Purtroppo era l'ultimo pezzo e non sapevano quando tornavano altri modelli, quindi mi hanno fatto un po di sconto..meglio di niente. :p
Posso tornare a testare il reparto hw della bestiola; se decidessi di formattare trovo tutti i driver delle periferiche dentro al cd di ripristino o è presente una partizione "nascosta" tipo quella dei modelli sony?
Pensavo di partizionare l'hd in 3 parti: una con win mce, una linux (probabilmente suse 10.1) e la terza come partizione dati. Mi comporto come se lo dovessi fare su un normale pc o c'è qualche precauzione da prendere in considerazione?
Pensavo di partizionare l'hd in 3 parti: una con win mce, una linux (probabilmente suse 10.1) e la terza come partizione dati. Mi comporto come se lo dovessi fare su un normale pc o c'è qualche precauzione da prendere in considerazione?
Perché formattare? Potresti dare una bella deframmentata alla partizione con Win, ridimensionarla, e con lo spazio libero che ne ricavi fare le altre due partizioni.
Le precauzioni credo siano sempre le stesse: defrag, backup (che nel tuo caso non serve), solita roba insomma. Magari prima prova a dare uno sguardo al primo post nei thread ufficiali degli Asus (A6T, A6J, ecc.), potresti ricavarne qualche utile consiglio.
stefan0a
19-11-2006, 11:03
Perché formattare? Potresti dare una bella deframmentata alla partizione con Win, ridimensionarla, e con lo spazio libero che ne ricavi fare le altre due partizioni.
Le precauzioni credo siano sempre le stesse: defrag, backup (che nel tuo caso non serve), solita roba insomma. Magari prima prova a dare uno sguardo al primo post nei thread ufficiali degli Asus (A6T, A6J, ecc.), potresti ricavarne qualche utile consiglio.
Hai ragione, adesso mi leggo un po i consigli sul forum.
Comunque se siamo abbastanza con questo portatile potremo aprire un bel thread ufficiale di riferimento, penso che il notebook lo meriti visto che la qualità è di tutto rispetto :)
Hai ragione, adesso mi leggo un po i consigli sul forum.
Comunque se siamo abbastanza con questo portatile potremo aprire un bel thread ufficiale di riferimento, penso che il notebook lo meriti visto che la qualità è di tutto rispetto :)
Sarebbe un'ottima cosa, soprattutto perché ho provato a cercare qualche info su internet per l'utilizzo di linux con questo portatile, ma ho trovato solo fonti francesi e tedesche, lingue che conosco poco... Il fatto è che non so se il numero di persone in possesso di questo modello sia sufficiente ad aprire e alimentare un thread ufficiale.
Senti Stefan0a, da quello che ti hanno detto al MW si può dedurre che hanno scorte a sufficienza o è stata un'offerta lampo?? Io non penso di potermi recare al MW prima di sabato ed ho forti dubbi di trovarlo ancora... :(
stefan0a
19-11-2006, 11:26
Sinceramente non saprei dirti, io son stato ieri al MW ed in 3 giorni ne avevo venduti 5. Mi hanno detto che se lo volevo sostituire (per i graffietti) dovevo attendere minimo una settimana, ma non erano sicuri che entro la settiman prossima gli tornavano altri pezzi, quindi mi ha lasciato intendere che potrei averlo avuto tra una settimana come tra un mese e per questo ho preferito farmi fare un buono e tenermi questo.
Per Linux lo installerò sicuramente visto che mi serve per l'uni, e abituato al suse penso di rimanere su quello. Se può essere utile faccio una piccola review del portatile sotto il profilo hardware e software appunto, basta che non mi linciate se non sarà perfetta, anche perchè non ne ho mai fatte :D
Ora vado a pranzo, se avete bisogno di altre info pomeriggio son a vostra disposizione :)
Sarebbe un'ottima cosa, soprattutto perché ho provato a cercare qualche info su internet per l'utilizzo di linux con questo portatile, ma ho trovato solo fonti francesi e tedesche, lingue che conosco poco... Il fatto è che non so se il numero di persone in possesso di questo modello sia sufficiente ad aprire e alimentare un thread ufficiale.
Senti Stefan0a, da quello che ti hanno detto al MW si può dedurre che hanno scorte a sufficienza o è stata un'offerta lampo?? Io non penso di potermi recare al MW prima di sabato ed ho forti dubbi di trovarlo ancora... :(
Plax ma se lo trovi pensi di prenderlo? Forse comprandolo on-line lo troverai ancora, ma difficilmente avranno un pezzo da farti vedere in negozio. Sto pensando di prenderlo, se poi uscira un Hp con caratteristiche all'altezza allora rivenderlo e cambiarlo, teoricamene non ci dovrei perdere molto con quelle caratteristiche nel giro di 2/3 mesi, tu che ne pensi?
margherita08
19-11-2006, 14:44
Ora vado a pranzo, se avete bisogno di altre info pomeriggio son a vostra disposizione :)
grazie :)
sei propiro sicuro che la cheda video sia dedicata?
ed è alla pari con una ATI x1600 da 512?
quanto ti dura la batteria?
stefan0a
19-11-2006, 15:25
grazie :)
sei propiro sicuro che la cheda video sia dedicata?
ed è alla pari con una ATI x1600 da 512?
quanto ti dura la batteria?
Allora, tra le descrizioni della scheda video nel pannello di controllo di nvidia dice chiaramente: memoria = 512 mega, però non specifica altro. Da risorse del computer indica che la ram è di 2 giga, perciò non capisco se ne prende in parte dalla ram, a questo punto non credo.
Se c'è qualche programmino che dice la verità segnalatemelo che lo provo immediatamente.
Per essere alla pari con una x1600 non saprei, perchè non l'ho mai vista in azione, ti posso dire che nfs carbon settato tutto al max a risoluzione 1024x768 (di più non andava) girava bene.
La batteria devo ancora tirarla fuori dalla scatola, sarà oggetto di test nei prossimi giorni. :)
ma no proprio adesso ke mi ero convinto sull'a6t031 m vien fuori questo qua....uffa
la differenza di prezzo è circa 300€...vale la pena di spenderli?
segreta56
19-11-2006, 16:01
ma no proprio adesso ke mi ero convinto sull'a6t031 m vien fuori questo qua....uffa
la differenza di prezzo è circa 300€...vale la pena di spenderli?
Non lo dire a me che ho appena ordinato un santech x2780 personalizzato.. :doh: :doh:
webrider
19-11-2006, 16:08
Ho provato Windows Vista e va benissimo...ed i problemi iniziali dovuti al mancato riconoscimento della scheda video, ma una volta forzata l'installazione dei drivers ora va benissimo. L'unica cosa che ancora non sono riuscito a fare andare è stato l'audio, in pratica il microfono integrato funziona, eventuali cuffie o casse esterne pure, ma non quelle del portatile, spero di risolvere al + presto.
Anche nella Kubuntu Edgy Live l'audio non va, ma se si installa e poi si aggiorna il kernel alla versione 2.6.18 dovrebbe andare.
Confermo che Need For Speed Carbon funziona bene col massimo dei dettagli, peccato che il gioco non supporti la modalità 16:10 e può essere settato al max a 1024x768.
stefan0a
19-11-2006, 16:33
Ho provato Windows Vista e va benissimo...a parte i problemi iniziali dovuti al mancato riconoscimento della scheda video, ma una volta forzata l'installazione dei drivers va benissimo. Nella Kubuntu Edgy Live l'audio non va, ma se si installa e poi si aggiorna il kernel alla versione 2.6.18 dovrebbe andare.
Confermo che Need For Speed Carbon funziona bene col massimo dei dettagli, peccato che il gioco non supporti la modalità 16:10 e può essere settato al max a 1024x768.
Hai installato win vista beta che era disponibile un po di tempo fa? Ottima notizia!
Senti una cosa: per caso hai formattato? Se si, nei cd di ripristino son disponibili tutti i driver delle periferiche? Ho visto che le due partizioni che ci son inizialmente son in fat32, so possono cambiare in ntfs o è necessario formattare?
Grazie ;)
webrider
19-11-2006, 16:46
Hai installato win vista beta che era disponibile un po di tempo fa? Ottima notizia!
Ho installato la versione finale....
Senti una cosa: per caso hai formattato? Se si, nei cd di ripristino son disponibili tutti i driver delle periferiche? Ho visto che le due partizioni che ci son inizialmente son in fat32, so possono cambiare in ntfs o è necessario formattare?
Grazie ;)
Non ho formattato ho solo ridimensionato le partizioni con Partition Magic. Non ho ancora visto se c'è un cd con i drivers delle perifieriche. Per trasformarle in NTFS non è necessario formattare, nel desktop dovresti trovare un link ad un file .bat che fa la conversione.
Oppure semplicemente apri il Prompt dei comandi e scrivi: convert d: /FS:NTFS
e poi convert c: /FS:NTFS.
webrider
19-11-2006, 16:59
Ah dimenticavo..una cosa strana che mi capita su Vista...mi dice che la scheda video ha 512 MB dedicati + 268 presi dalla ram per un totale di 780 MB!
stefan0a
19-11-2006, 17:15
Grazie, si ho visto il programmino, adesso provo a trasformale.
Per la memoria della scheda video non saprei non avendolo ancora provato, però se ti dice così abbiamo la semi-conferma che ha realmente 512 mega dedicati!
Ma tanto per curiosità, dove l'hai trovata la versione finale? :D
Comunque è quasi tutto il giorno che ci sto smanettando e non sento per niente affaticata la vista.:)
webrider
19-11-2006, 17:26
Grazie, si ho visto il programmino, adesso provo a trasformale.
Per la memoria della scheda video non saprei non avendolo ancora provato, però se ti dice così abbiamo la semi-conferma che ha realmente 512 mega dedicati!
Ma tanto per curiosità, dove l'hai trovata la versione finale? :D
Comunque è quasi tutto il giorno che ci sto smanettando e non sento per niente affaticata la vista.:)
Sul fatto che la memoria video fosse 512 mb dedicati ormai non c'erano + dubbi. Più che altro pensavo che vista la dimensione non ci fosse la necessità di prendere memoria dalla ram di sistema...incece utilizza ugualmente il TurboCache quando i 512 MB non risultano sufficienti.
stefan0a
19-11-2006, 17:35
Caspita, forse siamo i primi al mondo con un notebook con più di 700 mega di ram video :D
Quando sarà il caso di aggiornare i driver della scheda video è sufficiente scaricare quelli dal sito ufficiale della nvidia o bisogna trovare dei driver "adattati" tipo gli omega driver per le ati?
Fin'ora io ho sempre avuto schede ati, perciò non so bene come comportarmi con questa.. :p
margherita08
19-11-2006, 17:49
Allora, tra le descrizioni della scheda video nel pannello di controllo di nvidia dice chiaramente: memoria = 512 mega, però non specifica altro. Da risorse del computer indica che la ram è di 2 giga, perciò non capisco se ne prende in parte dalla ram, a questo punto non credo.
Se c'è qualche programmino che dice la verità segnalatemelo che lo provo immediatamente.
Per essere alla pari con una x1600 non saprei, perchè non l'ho mai vista in azione, ti posso dire che nfs carbon settato tutto al max a risoluzione 1024x768 (di più non andava) girava bene.
La batteria devo ancora tirarla fuori dalla scatola, sarà oggetto di test nei prossimi giorni. :)
:) grazie, attendo notizie sulla batteria allora! ;)
se qualcun altro sa farmi il paragone con la scheda video di qst portatile e la ati x1600 grazie in anticipo.
e per me, che dovrei usare programmi di grafica, questa risoluzione 1024x768 sarebbe bassina?
grazie :) :) :)
margherita08
19-11-2006, 17:52
Ho provato Windows Vista e va benissimo...a parte i problemi iniziali dovuti al mancato riconoscimento della scheda video, ma una volta forzata l'installazione dei drivers va benissimo. Nella Kubuntu Edgy Live l'audio non va, ma se si installa e poi si aggiorna il kernel alla versione 2.6.18 dovrebbe andare.
Confermo che Need For Speed Carbon funziona bene col massimo dei dettagli, peccato che il gioco non supporti la modalità 16:10 e può essere settato al max a 1024x768.
a te lo schermo come sembra? si notano molto i riflessi tipici degli schermi lucidi? io uso autocad, e con lo schermo nero di solito si accentuano..
grazie in anticipo :)
diegopablo
19-11-2006, 18:04
X margherita08: ti posso rispondere io, e ti dico che i riflessi sono molto contenuti per essere uno schermo glare, anche rispetto a tutti gli altri glare che ho visto in altre marche (Hp , Sony, Toshiba)...poi cmq è lucido, quindi in pieno giorno con sole alle spalle, il riflesso c'è, ma almeno sino ad ora non è mai stato fastidioso...almeno IMHO
cmq per chi chiedeva se valeva i 300€ in più dell'A6T, beh, dal punto di vista prestazionale, penso proprio di sì: il processore è superiore in toto (consumi, riscaldamento, potenza), la sk video è uguale ma col doppio di memoria, la ram è doppia, ha qualche feature in più (la serie f3j è mediamente un po' superiore alla A6)...poi però l'A6T ha un ottimo rapporto qualità prezzo, questo sì...ecco perchè la scelta è abbastanza soggettiva: se vuoi spendere di più (ammesso che trovi ancora il nb, visto che a quanto pare vanno a ruba!) sappi che ne vale la pena. Se vuoi risparmiare, sai che rinunci a qualcosa ma hai comunque un prodotto ottimo in rapporto alla spesa...
webrider
19-11-2006, 18:13
a te lo schermo come sembra? si notano molto i riflessi tipici degli schermi lucidi? io uso autocad, e con lo schermo nero di solito si accentuano..
grazie in anticipo :)
Io avevo un Toshiba M30x con lo schermo lucido e questo fa molto meno riflessi.
Per la risoluzione 1024x768 è una limitazione di Need For Speed Carbon, la risoluzione normale è 1280x800, penso che dovrebbe andare bene, ovvio che se fosse + alta sarebbe meglio. X l'utilizzo di autocad le schede video ideali sono le Nvidia Quadro e le ATI FireGL, ma penso siano difficili da trovare nei portatili. Io penso che cmq vada bene...di sicuro non ha noente di meno della X1600, anzi magari qualcosa di più. Cmq per informazioni + affidabili delle mia riguardo all'utilizzo di autocad magari nel forum stesso chiedi a qualcuno che lo utilizza, così ti potrà dare dei consigli migliori.
webrider
19-11-2006, 18:19
Appena fatto il 3DMark06, con la risoluzione di 1024x768 mi ha dato 2569 punti, e 1621 punti per la cpu...strano che x la cpu mi abbia dato meno del test fatto da The Grinch...
Ora procedo allo stesso test ma con la risoluzione nativa, ovvero 1280x800.
Edit: Mi ha dato 2276.
Ma sono sicuro che con drivers migliori e qualche ottimizzazione si può fare di +. C'è anche da considerare che il sistema non è pulito ma ho già installato molte applicazioni.
X margherita08: ti posso rispondere io, e ti dico che i riflessi sono molto contenuti per essere uno schermo glare, anche rispetto a tutti gli altri glare che ho visto in altre marche (Hp , Sony, Toshiba)...poi cmq è lucido, quindi in pieno giorno con sole alle spalle, il riflesso c'è, ma almeno sino ad ora non è mai stato fastidioso...almeno IMHO
cmq per chi chiedeva se valeva i 300€ in più dell'A6T, beh, dal punto di vista prestazionale, penso proprio di sì: il processore è superiore in toto (consumi, riscaldamento, potenza), la sk video è uguale ma col doppio di memoria, la ram è doppia, ha qualche feature in più (la serie f3j è mediamente un po' superiore alla A6)...poi però l'A6T ha un ottimo rapporto qualità prezzo, questo sì...ecco perchè la scelta è abbastanza soggettiva: se vuoi spendere di più (ammesso che trovi ancora il nb, visto che a quanto pare vanno a ruba!) sappi che ne vale la pena. Se vuoi risparmiare, sai che rinunci a qualcosa ma hai comunque un prodotto ottimo in rapporto alla spesa...
grazie x il sunto conciso ed efficace...ah ma quindi qsta serie è solo in "convenzione" presso mediaW?tipo serie limitata?...
margherita08
19-11-2006, 18:39
[QUOTE=diegopablo]X margherita08: ti posso rispondere io, e ti dico che i riflessi sono molto contenuti per essere uno schermo glare, anche rispetto a tutti gli altri glare che ho visto in altre marche (Hp , Sony, Toshiba)...poi cmq è lucido, quindi in pieno giorno con sole alle spalle, il riflesso c'è, ma almeno sino ad ora non è mai stato fastidioso...almeno IMHO
QUOTE]
:) grazie, molto gentile. mi son dimenticata una cosa.. si può disattivare il :muro: TPM?
webrider
19-11-2006, 18:40
grazie x il sunto conciso ed efficace...ah ma quindi qsta serie è solo in "convenzione" presso mediaW?tipo serie limitata?...
In Italia questo modello preciso non è in vendita, se non in questa versione realizzata appositamente x MW. Corrisponde all'ASUS F3JM venduto in Germania ed in Francia. In Italia sono in vendita l'F3JA e l'F3JP con caratteristiche molto simili, però con schede video ATI, e prezzo notevolmente superiore a parità di configurazioni. L'F3JP che è quello che + si avvicina al pro31jm (ha 40 gb di hd in + e scheda video X1700, che tra l'altro ha prestazioni del tutto simili alla GF7600 e solo 256 mb di ram dedicata) costa circa 1750 euro.
margherita08
19-11-2006, 18:40
[QUOTE=diegopablo]X margherita08: ti posso rispondere io, e ti dico che i riflessi sono molto contenuti per essere uno schermo glare, anche rispetto a tutti gli altri glare che ho visto in altre marche (Hp , Sony, Toshiba)...poi cmq è lucido, quindi in pieno giorno con sole alle spalle, il riflesso c'è, ma almeno sino ad ora non è mai stato fastidioso...almeno IMHO[QUOTE]
:) grazie, molto gentile. mi son dimenticata una cosa.. si può disattivare il :muro: TPM?
webrider
19-11-2006, 18:41
[QUOTE=diegopablo]X margherita08: ti posso rispondere io, e ti dico che i riflessi sono molto contenuti per essere uno schermo glare, anche rispetto a tutti gli altri glare che ho visto in altre marche (Hp , Sony, Toshiba)...poi cmq è lucido, quindi in pieno giorno con sole alle spalle, il riflesso c'è, ma almeno sino ad ora non è mai stato fastidioso...almeno IMHO
QUOTE]
:) grazie, molto gentile. mi son dimenticata una cosa.. si può disattivare il :muro: TPM?
Il TPM non c'è!
Se c'è è disabilitato e non si può abilitare.
margherita08
19-11-2006, 18:44
bel colpo...ho telefonato alla catena e mi hanno confermato che è l'asus F3J...sembra che la scheda grafica sia addirittura da 512 ma più probabile da 256+256...gli ho chiesto pure del tpm e mi ha detto che c'è essendo proprio un F3J con sigla modificata!!!
:( :cry: era troppo bello per essere vero!!!
:) PER WEBRIDER: te l'ho chiesto perchè avevo letto questo commento.. :muro: e sinceramente se gliel'hanno confermato..
forse è disabilitato.. :confused:
tu come fai ad essere certo che non ci sia? come si fa a capire? te lo chiedo perchè io non saprei proprio... :mc:
webrider
19-11-2006, 18:50
:) PER WEBRIDER: te l'ho chiesto perchè avevo letto questo commento.. :muro: e sinceramente se gliel'hanno confermato..
forse è disabilitato.. :confused:
tu come fai ad essere certo che non ci sia? come si fa a capire? te lo chiedo perchè io non saprei proprio... :mc:
1) L'adesivo non indica la sua presenza (negli F3J invece è indicata chiaramente la sua presenza).
2) In gestione periferiche non risulta niente.
3) Nel bios non risulta niente nè x abilitarlo nè per disabilitarlo.
4) Windows Vista mi dice chiaramente che non lo trova quando provo la funzione BitLocker che fa uso proprio del TPM.
5) Il manuale dice che il TPM è disponibile solo su alcuni modelli...probabilmente questo è uno d iquelli che non ce l'ha.
Per cui traendo le conclusioni o non c'è oppure è disabilitato da bios ma non è possibile attivarlo.
margherita08
19-11-2006, 18:52
1) L'adesivo non indica la sua presenza (negli F3J invece è indicata chiaramente la sua presenza).
2) In gestione periferiche non risulta niente.
3) Nel bios non risulta niente nè x abilitarlo nè per disabilitarlo.
4) Windows Vista mi dice chiaramente che non lo trova quando provo la funzione BitLocker che fa uso proprio del TPM.
5) Il manuale dice che il TPM è disponibile solo su alcuni modelli...probabilmente questo è uno d iquelli che non ce l'ha.
Per cui traendo le conclusioni o non c'è oppure è disabilitato da bios ma non è possibile attivarlo.
SARà COSi' ALLORA! meglio! :)
buona serata e grazie
ps. domani corro a vedere se c'è..
stefan0a
19-11-2006, 18:58
Per quanto riguarda il TPM anch'io per il momento non ne ho visto traccia, e sul manuale c'è scritto che (per i modelli che lo prevedono, il nostro forse non ce l'ha nemmeno) è disabilitato di default, e se qualcuno lo vuole attivare deve andare sul bios. Ho sbirciato un po tra il bios ma non ho visto una voce per abilitarlo, perciò probabilmente non c'è.
margherita08
19-11-2006, 19:01
Per quanto riguarda il TPM anch'io per il momento non ne ho visto traccia, e sul manuale c'è scritto che (per i modelli che lo prevedono, il nostro forse non ce l'ha nemmeno) è disabilitato di default, e se qualcuno lo vuole attivare deve andare sul bios. Ho sbirciato un po tra il bios ma non ho visto una voce per abilitarlo, perciò probabilmente non c'è.
grazie anche a te.
ah, il fatto di comperare a mediaw.. implica dover saperne molto di computer? cioè.. devi fare installazioni particolarm. difficili da solo?
grazie anche a te.
ah, il fatto di comperare a mediaw.. implica dover sperne molto di computer? cioè.. devi fare installazioni particolarm. difficili da solo?
no io credo che sia a posto così com'è.....
stefan0a
19-11-2006, 19:10
Di base trovi già installato win xp media center edition e tutti i vari programmini in bundle, più una seconda partizione, vuota, dove puoi salvare i tuoi dati.
Se non hai particolari esigenze lo puoi tenere benissimo così che va già bene, o altrimenti se vuoi rifare un'installazione pulita senza tanti fronzoli penso che sei libero di farlo.
margherita08
19-11-2006, 19:13
Di base trovi già installato win xp media center edition e tutti i vari programmini in bundle, più una seconda partizione, vuota, dove puoi salvare i tuoi dati.
Se non hai particolari esigenze lo puoi tenere benissimo così che va già bene, o altrimenti se vuoi rifare un'installazione pulita senza tanti fronzoli penso che sei libero di farlo.
grande ! :)
Sono riuscito anch'io ha comprarlo :) :) :)
oggi pomeriggio sono corso al + vicino Mw,era l'ultimo(in 4 giorni ne hanno venduti 20!!!)
diegopablo
19-11-2006, 19:40
ma è normale che nel bios non si abbia un controllo di temperature e voltaggi almeno per il processore? devo usare software da win per forza...consigli?
qualcuno ha sentito parlare di downvoltinh per merom? per Yonah ho sentito che molti lo facevano, consumava (e scaldava) meno e rimaneva stabile, se fosse possibile anche per i nostri non sarebbe male!
In definitiva, in quanti qui hanno già tra le mani il nb? facciamo un piccolo censimento, così poi avremo le nostre buone ragioni di chiedere un thread ufficiale...
webrider
19-11-2006, 19:49
Eccovi lo screenshot col risultato del 3DMark06 alla risoluzione di 1280x800.
Vi ricordo che non ci sono ottimizzazioni e i drivers probebilmente non sono i migliori, tuttavia il punteggio è di tutto rispetto considerato che l'ATI X1600 fa 1872 punti.
http://img56.imageshack.us/img56/8752/3dmark061280x800ro4.jpg
La schermata che da informazioni sulla ram video di Windows Vista.
http://img55.imageshack.us/img55/3282/capturery9.jpg (http://imageshack.us)
stefan0a
19-11-2006, 19:50
Purtroppo non conosco quei programmi, anche perchè è il mio primo pc con processore dual core.
Comunque, se ancora non si fosse capito, son un felice possero di questo notebook, e son favorevole all'apertura del thread ufficiale :)
webrider
19-11-2006, 19:52
ma è normale che nel bios non si abbia un controllo di temperature e voltaggi almeno per il processore? devo usare software da win per forza...consigli?
qualcuno ha sentito parlare di downvoltinh per merom? per Yonah ho sentito che molti lo facevano, consumava (e scaldava) meno e rimaneva stabile, se fosse possibile anche per i nostri non sarebbe male!
In definitiva, in quanti qui hanno già tra le mani il nb? facciamo un piccolo censimento, così poi avremo le nostre buone ragioni di chiedere un thread ufficiale...
Di solito queste informazioni non sono presenti nei bios dei notebook...occorre necessariamente utilizzare qualche software.
Anch'io mi sento felice possessore semplicemente sentendo i vostri commenti, infatti...nonostante ho sguinzagliato i miei per comprarlo, ancora non posso averlo tra le mani. Mi tocchera' aspettare :( il 20 dicembre, quando tornero' dall'Inghilterra.
Spero di trovarvi pronti e disponibili a fornirmi utili consigli, anche perke' e' il mio primo portatile.
...dimanticavo! Qualcuno e' riuscito a sapere a che frequenza lavora la ram?
Grazie!
webrider
19-11-2006, 20:16
...dimanticavo! Qualcuno e' riuscito a sapere a che frequenza lavora la ram?
Grazie!
A 667 Mhz, tuttavia le latenze sono un po' alte...
Allora, mi sono letto per bene la recensione di un modello simile. In pratica il display è meno lucido perché dovrebbe avere un ulteriore strato protettivo. Magari quello strato in più ha anche la doppia funzione di andare a smorzare un po' i riflessi. Questo è solo ciò che deduco dalla recensione che ho letto.
Per Linux lo installerò sicuramente visto che mi serve per l'uni, e abituato al suse penso di rimanere su quello. Se può essere utile faccio una piccola review del portatile sotto il profilo hardware e software appunto, basta che non mi linciate se non sarà perfetta, anche perchè non ne ho mai fatte :D
Stefan0a quando hai un momento libero la puoi fare quella rece? ;) A me interessa un po' tutto, ma in particolare la compatibilità in linux...
Anch'io mi sento felice possessore semplicemente sentendo i vostri commenti, infatti...nonostante ho sguinzagliato i miei per comprarlo, ancora non posso averlo tra le mani. Mi tocchera' aspettare :( il 20 dicembre, quando tornero' dall'Inghilterra.
Spero di trovarvi pronti e disponibili a fornirmi utili consigli, anche perke' e' il mio primo portatile.
Resisti!! ;)
p.s. ma sei in erasmus in inghilterra? :D
stefan0a
19-11-2006, 22:00
Ok, io purtroppo da domani son via quasi tutto il giorno all'uni e non ho molto tempo, appena trovo un buco creo la partizione e installo il suse o quel che è e poi la scrivo.
Comunque già dal live avere il wifi che funziona mi sembra un buon segno, con un'installazione e un po di settaggi penso che si arrivi al top (spero :D).
Ok, io purtroppo da domani son via quasi tutto il giorno all'uni e non ho molto tempo, appena trovo un buco creo la partizione e installo il suse o quel che è e poi la scrivo.
Comunque già dal live avere il wifi che funziona mi sembra un buon segno, con un'installazione e un po di settaggi penso che si arrivi al top (spero :D).
Mitico! Mmm, mi sa che dei componenti critici in linux manca solo la scheda audio da testare, perché tanto la sv si sistema sicuramente con i drivers nvidia. :rolleyes:
Resisti!! ;)
p.s. ma sei in erasmus in inghilterra? :D
No, non sono in Erasmus, ma mi trovo qui per il Servizio Civile. Sono in un paesino immerso nella campagna a qualche decina di kilometri da Manchester.
Grazie per l'incoraggiamento, cerchero' di resistere! :mc:
margherita08
19-11-2006, 23:03
Sono riuscito anch'io ha comprarlo :) :) :)
oggi pomeriggio sono corso al + vicino Mw,era l'ultimo(in 4 giorni ne hanno venduti 20!!!)
cavolo.. spero proprio non sian finiti tutti...
margherita08
19-11-2006, 23:08
No, non sono in Erasmus, ma mi trovo qui per il Servizio Civile. Sono in un paesino immerso nella campagna a qualche decina di kilometri da Manchester.
Grazie per l'incoraggiamento, cerchero' di resistere! :mc:
non dev'essere male come posto... ma casa propria è un'altra cosa..
resisti!!! :)
webrider
20-11-2006, 00:40
Continuando con i test ho provato Pray e gira benissimo ed infine ho fatto un Super PI, ecco i risultati:
http://img299.imageshack.us/img299/7379/superpift8.jpg (http://imageshack.us)http://img299.imageshack.us/img299/6603/superpi2gx6.jpg (http://imageshack.us)
webrider
20-11-2006, 00:57
ma è normale che nel bios non si abbia un controllo di temperature e voltaggi almeno per il processore? devo usare software da win per forza...consigli?
.
Ti consiglio Notebook Hardware Control 2.0, ricordati di applicargli la patch per renderlo compatibile con i Core 2 duo.
appena preso da mediaworld, con 4 anni di garanzia ovviamente :cool: :cool: sperem
Avete letto tutte le clausole della garanzia extra di 2 anni del MW, no? No perché non è proprio una garanzia al 100% come quella del produttore... E' un po' più limitata. Anche se, per 11 euro, vale comunque la pena di farla! :rolleyes:
matteo_berto24
20-11-2006, 09:12
Sono contento di aver preso una buona macchina...sinceramente all'inizio ero un po preoccupato... :)
Ho fatto un test batteria:
Utilizzandolo nella funzione office e usando excell, guardare un po di foto e giocare a solitario è durato 2 ore circa...
Non ho mai avuto un portatile in vita mia, ma mi sebra pochetto.
A voi come va??
Sono contento di aver preso una buona macchina...sinceramente all'inizio ero un po preoccupato... :)
Ho fatto un test batteria:
Utilizzandolo nella funzione office e usando excell, guardare un po di foto e giocare a solitario è durato 2 ore circa...
Non ho mai avuto un portatile in vita mia, ma mi sebra pochetto.
A voi come va??
Non ho il note in questione, ma 2 ore sembrano poche anche a me utilizzandolo con video scrittura e altri programmi che cmq non stressano la CPU. I mie vecchi note (processori pentium 3 speed step- e athlon Xp) facevano circa 2 ore.
x Plax:
la garanzia mediaworld da diritto a un rimborso dei costi di riparazione esclusa l'iva e con una franchigia del 10% fino ad un massimale di 650 euro per prodotto, ma dato che costa 10 euro alla fine e sempre qualche cosa in piu
x matteo_berto24:
per la batteria 2 ore sono poche se te lo porti sempre in giro, troppe le lo lasci sulla scrivania collegato alla corrente, cmq considera che questo modello non e proprio votato alla mobilita estrema, se cosi fosse stato non avresti mai avuto una 7600 con 512mb di ram, infatti la batteria montata e di quelle a bassa capacita, ad ogni modo se senti l'esigenza di una durata maggiore esiste la batteria aggiuntiva da 9 celle e 7200mha che penso dovrebbe sfiorare le 3 ore e mezza/ 4 ore. Dimenticavo la durata esigua e comune a tutta la fascia f3 e a quasi tutti i modelli votati al multimedia avanzato...(in fondo un rappresentate o un professionista non se ne fa niente di schede video super potenti o cose simili, quindi una integrata, che ti farebbe guadagnare un bel po di autonomia , andrebbe piu che bene)
saluti e speriamo arrivi presto il bimbo :D
x Plax:
la garanzia mediaworld da diritto a un rimborso dei costi di riparazione esclusa l'iva e con una franchigia del 10% fino ad un massimale di 650 euro per prodotto, ma dato che costa 10 euro alla fine e sempre qualche cosa in piu
Esatto, quindi a parte il fatto che devi portargli mille scartoffie, devi anticipare la somma ed attendere il rimborso (parziale e non garantito). Comunque sia, come abbiamo detto entrambi, sempre meglio farla visto che costa pochissimo... Io ad esempio l'ho fatta quando abbiamo acquistato il frigo nuovo... :D
matteo_berto24
20-11-2006, 09:48
Si immaginavo che non fosse proprio un "risparmiatore" di corrente :D Qualcuno sa dirmi dove posso trovare una matteria supplementare piu potente? Grazie mille!!
Si immaginavo che non fosse proprio un "risparmiatore" di corrente :D Qualcuno sa dirmi dove posso trovare una matteria supplementare piu potente? Grazie mille!!
la batteria supplementare piu potente disponibile per l'f3 e la 90-ni11b2000 da 9 celle e 7200mha, come detto prima, quella base dovrebbe essere la 6 celle 4800mha, la trovi on line da e...ice o da it....stem dal primo a euro 198, dal secono 178 (mi pare)...
addendum: mazza mediaworld lo ha gia spedito, se tanto mi da tanto domani mi sa che arriva :eek:
la batteria supplementare piu potente disponibile per l'f3 e la 90-ni11b2000 da 9 celle e 7200mha, come detto prima, quella base dovrebbe essere la 6 celle 4800mha, la trovi on line da e...ice o da it....stem dal primo a euro 198, dal secono 178 (mi pare)...
minchia regalata :rolleyes:
200 euro una batteria :eek:
questa cosa mi frena un po'..
cmq oggi lo vado a vedere da mw
diegopablo
20-11-2006, 13:01
ma la batteria a 9 celle in cosa differisce da quella a 6?
Ok, dura di più e questo è pacifico, però esteriormente è diversa? Immagino che pesi un po' di più, ma la forma è la stessa? perchè in certi nb con batteria maggiorata, questa sporge un po' dal profilo del nb, con un effetto sgradevole esteticamente (e fin qui ci si può anche passare sopra) e qualche disagio pratico (le borse e le custodie fanno difetto...).
Di seguito provo a fare un po’ di considerazione di questo note che ho appena acquistato.
Il modello (PRO31Jm) è esclusivo per la grande distribuzione anche se è in pratica quello venduto all estero con la sigla F3Jm (vedere specifica qui (http://www.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=316&model=1221&modelmenu=2) ) con le seguenti differenze (spero di postare delle foto anche se sono parecchio preso):
- Il case è un po’ differente da quello della serie F3J che potete guardare qui (http://www.newegg.com/Product/ShowImage.asp?Image=34%2D220%2D046%2D01%2Ejpg%2C34%2D220%2D046%2D02%2Ejpg%2C34%2D220%2D046%2D03%2Ejpg%2C34%2D220%2D046%2D04%2Ejpg%2C34%2D220%2D046%2D05%2Ejpg%2C34%2D220%2D046%2D06%2Ejpg%2C34%2D220%2D046%2D07%2Ejpg%2C34%2D220%2D046%2D08%2Ejpg%2C34%2D220%2D046%2D09%2Ejpg%2C34%2D220%2D046%2D10%2Ejpg%2C34%2D220%2D046%2D11%2Ejpg%2C34%2D220%2D046%2D12%2Ejpg%2C34%2D220%2D046%2D13%2Ejpg%2C34%2D220%2D046%2D14%2Ejpg&CurImage=34%2D220%2D046%2D09%2Ejpg&Description=ASUS+F3Jm%2DAP012P+Intel+Core+Duo+T2400%281%2E83GHz%29+15%2E4%22+Wide+XGA+1GB+100GB+DVD%B1R%2FRW+NVIDIA+GeForce+Go+7600+NoteBook+%2D+Retail) ; in particolare tra la tastiera e le cerniere del monitor è presente una striscia nera micro-forata a tutta lunghezza senza i due bordini grigi che si vedono nelle foto, gli stessi LED sono collocati al di sotto di questa e non sono ben visibili (all’inizio credevo che non fossero presenti).
- Il bordo scuro sulla parte esterna del coperchio è sempre a tutta lunghezza.
- Il sistema operativo è XP MCE invece che XP Pro.
Tra l’altro per registrare il prodotto nel sito Asus ho utilizzato il mod. F3Jm con il mio seriale in quanto il PRO31J non era presente (ci sono però altri mod. PRO).
Ragazzi ragazzi...
sono andato ad una mw e c'era un altro modello ancora:
ASUS Pro31J (nb=senza la "m" finale)
Differisce solo in queste 3 cose:
1-monta il T5600 invece del T7200
2-la 7600 è a 256mb dedicati fino a 512 in TB (confermato dal tipo della mw)
3-costa 1199 anzichè 1399
Qualcun'altro l'ha visto???
ma la batteria a 9 celle in cosa differisce da quella a 6?
Ok, dura di più e questo è pacifico, però esteriormente è diversa? Immagino che pesi un po' di più, ma la forma è la stessa? perchè in certi nb con batteria maggiorata, questa sporge un po' dal profilo del nb, con un effetto sgradevole esteticamente (e fin qui ci si può anche passare sopra) e qualche disagio pratico (le borse e le custodie fanno difetto...).
Una alternativa alla 9 celle potrebbe essere una seconda batteria da 6 celle, che costa circa 40 euro in meno secondo il listino asus, e che dovrebbe essere identica a quella montata di serie
Ragazzi ragazzi...
sono andato ad una mw e c'era un altro modello ancora:
ASUS Pro31J (nb=senza la "m" finale)
Differisce solo in queste 3 cose:
1-monta il T5600 invece del T7200
2-la 7600 è a 256mb dedicati fino a 512 in TB (confermato dal tipo della mw)
3-costa 1199 anzichè 1399
Qualcun'altro l'ha visto???
Penso che i 200 euro ci possano stare per la diff di processore e la scheda video da 512 dedicati
webrider
20-11-2006, 13:57
Ragazzi ragazzi...
sono andato ad una mw e c'era un altro modello ancora:
ASUS Pro31J (nb=senza la "m" finale)
Differisce solo in queste 3 cose:
1-monta il T5600 invece del T7200
2-la 7600 è a 256mb dedicati fino a 512 in TB (confermato dal tipo della mw)
3-costa 1199 anzichè 1399
Qualcun'altro l'ha visto???
Sicuro che non fosse un ASUS Pro31Jc con scheda video GeForce GO 7300 512 MB TC?
Quando ho preso il mio c'era (anche se non era esposto) anche questo modello, e costava 1099 euro.
Se non era quello vuol dire che a MW in questo momento hanno 3 modelli abbastanza simili Pro31Jc, Pro31J e Pro31Jm.
Sicuro che non fosse un ASUS Pro31Jc con scheda video GeForce GO 7300 512 MB TC?
Quando ho preso il mio c'era (anche se non era esposto) anche questo modello, e costava 1099 euro.
Se non era quello vuol dire che a MW in questo momento hanno 3 modelli abbastanza simili Pro31Jc, Pro31J e Pro31Jm.
ma che ne so sul volantino c era scritto 7600 e il babbo della mw me l ha confermato.. ma secondo me hai ragione tu.. sarà la 7300
cmq adesso sto andando ad un altra mw
matteo_berto24
20-11-2006, 14:25
Piccolo aiuto...
Volevo registrare il notebook sul sito dell'asus, e magari richiedere l'aggiornamento a Win VISTA...ma non c'è la faccio! Qualcuno l'ha gia fatto? ho paura che non sia ancora attivo...
AtuttaBIRRA!
20-11-2006, 14:56
mi iscrivo alla discussione :)
Piccolo aiuto...
Volevo registrare il notebook sul sito dell'asus, e magari richiedere l'aggiornamento a Win VISTA...ma non c'è la faccio! Qualcuno l'ha gia fatto? ho paura che non sia ancora attivo...
Come avevo scritto nel mio post precedente io ho usato il mod. F3Jm con il mio serial number, in più ho mandato una email alla Asus spiegando che il PRO31J non era nell'elenco dei Note.
diegopablo
20-11-2006, 16:05
Ma a cosa serve la registrazione del prodotto sul sito?
e poi Vista: se qualcuno ha già fatto la procedura, mi saprà rispondere: come si pagano le spedizioni del cd? e poi, a me hanno detto che arriveranno solo dopo il lancio ufficiale, quindi se anche ora faccio domanda, non si vedranno sino a gennaio. vi risulta?
cmq, passata la sbornia delle offerte MW, si dovrebbe pensare di dividere la discussione, lasciando questa attiva per chi si informa sulle offerte in corso, e un thread ufficiale per questioni tecniche tra i possessori, utile anche a chi è interessato all'acquisto...si può fare no?
questo pro31Jm sembra veramente una gran bella dritta come portatile... per le caratteristiche e le componentistiche sembra un gran bell'affare...
sarei curioso di sapere da chi lo possiede se la differenza con l'f3ja è visibile e tastabile come qualità dei materiali del notebook..
è sicuramente un gran bel portatile ma è veramente strano che costi così "poco" per i componenti che ha... insomma, un notebook con caratteristiche simili anche se inferiori sino ad ora io nn ero riuscito a trovarlo a meno di 1600 eurozzi! e parliamo di portatile con metà ram e metà vram di scheda video!
sarei veramente interessato ad avere un'opinione più approfondita da chi lo possiede, poichè sono interessatissimo all'acquisto! grazie! :D
diegopablo
20-11-2006, 17:14
Se vuoi un parere, ti anticipo che non ho tastato con mano un f3ja, però la qualità dei materiali non mi sembra niente male...la sensazione è positiva...
per le caratteristiche HW, hai detto bene, un prodotto paragonabile non scende sotto i 1600 1700€...ti assicuro che il giorno in cui sono andato al MW, ho fatto tutto il viaggio di ritorno verso casa (40minuti) pensando a dove potesse essere la fregatura...non avendo trovato nulla, il giorno seguente l'ho comprato! non l'ho ancora sfruttato molto, ma per il momento non ho visto magagne o difetti, speriamo bene...
Come ho detto prima, guardando le foto su internet qualche piccola differenza rispetto F3Jm c'è. Secondo me è proprio lo stesso note tranne che per l'estetica ed il sistema operativo, hanno cambiato queste cose per non permettere di fare confronti tra i due modelli che hanno prezzi troppo differenti (l'F3Jp-AP029P con HDD 160, X1700 con 256 MB e XP Pro costa di listino 1739+IVA che significa trovarlo sul web a ~ 1780 €).
ok finalmente ho visto il pro31j-m, l'ho acceso alla mw e c'ho anke smanettato :D (non c'era la psw)
beh devo dire che esteticamente a livello proprio di scocca non sembra il massimo, diciamo che non è malvagio.. è "carino"..
ma lo schermo invece confermo che mi sembra ottimo..
avevo di fianco il vaio e non ho notato tutta questa differenza..
ripeto, la linea poteva essere un attimino migliore, ma non si può rimanere indifferenti di fronte a cotanta potenza.. ;)
ditemi solo qnt dura la batteria di preciso plz..
ho visto che c'era un adesivo ++power supply con il disegno della batteria.. sarebbe??
ho provato anke la webcam, risoluzione eccellente..
ps = i commessi della mw sono dei rincoglioniti, non chiedetegli info tecniche..
margherita08
20-11-2006, 18:06
Come ho detto prima, guardando le foto su internet qualche piccola differenza rispetto F3Jm c'è. Secondo me è proprio lo stesso note tranne che per l'estetica ed il sistema operativo, hanno cambiato queste cose per non permettere di fare confronti tra i due modelli che hanno prezzi troppo differenti (l'F3Jp-AP029P con HDD 160, X1700 con 256 MB e XP Pro costa di listino 1739+IVA che significa trovarlo sul web a ~ 1780 €).
dove hai trovato le foto esattamente? :)
ma è veramente strano che costi così "poco" per i componenti che ha... insomma, un notebook con caratteristiche simili anche se inferiori sino ad ora io nn ero riuscito a trovarlo a meno di 1600 eurozzi! e parliamo di portatile con metà ram e metà vram di scheda video!
Penso che solo Acer con gli Aspire potrebbe fare un'offerta così conveniente...
margherita08
20-11-2006, 18:09
:mad: ... io l'ho tovato a 1499 €... 1500 praticamente :cry: e non 1399...
ma perchè????
da mediaw mi dicono che è il singolo mediaw che decide.. ma 100 euro in più :mad: !!! possibile??? :eek: :mad: :cry:
:mad: ... io l'ho tovato a 1499 €... 1500 praticamente :cry: e non 1399...
ma perchè????
da mediaw mi dicono che è il singolo mediaw che decide.. ma 100 euro in più :mad: !!! possibile??? :eek: :mad: :cry:
sfigata.. :D :D :D
pensa che alla mw dove sono andato io ce n'erano 13 a 1399.. :D
Come ho detto prima, guardando le foto su internet qualche piccola differenza rispetto F3Jm c'è. Secondo me è proprio lo stesso note tranne che per l'estetica ed il sistema operativo, hanno cambiato queste cose per non permettere di fare confronti tra i due modelli che hanno prezzi troppo differenti (l'F3Jp-AP029P con HDD 160, X1700 con 256 MB e XP Pro costa di listino 1739+IVA che significa trovarlo sul web a ~ 1780 €).
Sul serio?! Io sono due giorni che guardo e riguardo le foto di una recensione di un F3Ja... :muro:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3164
Quindi non ci siamo?! In cosa avranno risparmiato allora? Come materiali e come forma non somiglia un po' all'A8Js, solo leggermente più grande?
Sul serio?! Io sono due giorni che guardo e riguardo le foto di una recensione di un F3Ja... :muro:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3164
Quindi non ci siamo?! In cosa avranno risparmiato allora? Come materiali e come forma non somiglia un po' all'A8Js, solo leggermente più grande?
l'unica diff estetica che noto tra quello della rece e quello che ho visto alla mw sta nella tastiera.. in basso a destra "non è in linea, ma leggermente sporgente".. si vede bene anche dalla foto sul sito della mw..
margherita08
20-11-2006, 18:31
sfigata.. :D :D :D
pensa che alla mw dove sono andato io ce n'erano 13 a 1399.. :D
vero :cry: ma cavolo.. perchè proprio a me!!!
mi sa che è l'unico posto dove lo vendono a 100 euro in più.. e ne hanno pure solo 2!!! forse hanno aumentato perchè vendono parecchio... :mad:
subbywrc
20-11-2006, 18:50
vero :cry: ma cavolo.. perchè proprio a me!!!
mi sa che è l'unico posto dove lo vendono a 100 euro in più.. e ne hanno pure solo 2!!! forse hanno aumentato perchè vendono parecchio... :mad:
da quello che ho visto io alcuni mediaworld hanno dei prezzi superiori ai prezzi on-line.
non ti conviene prenderlo on-line?
per curiosità dov'è il mediaworld dove sei stato tu?
webrider
20-11-2006, 19:06
Tra poco pubblico qualche foto così vi rendete conto meglio delle differenze tra questo e l'F3Ja.
Tra poco pubblico qualche foto così vi rendete conto meglio delle differenze tra questo e l'F3Ja.
bravo ;)
Tra poco pubblico qualche foto così vi rendete conto meglio delle differenze tra questo e l'F3Ja.
Ok grazie!
webrider
20-11-2006, 19:20
Scusatemi x la scarsa qualità delle foto ma le ho scattate molto velocemente...
http://img45.imageshack.us/img45/7287/5vf8.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=5vf8.jpg)
http://img507.imageshack.us/img507/1568/2zs5.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=2zs5.jpg)
http://img50.imageshack.us/img50/3676/3xo8.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=3xo8.jpg)
http://img457.imageshack.us/img457/2116/4ji6.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=4ji6.jpg)
margherita08
20-11-2006, 19:34
da quello che ho visto io alcuni mediaworld hanno dei prezzi superiori ai prezzi on-line.
non ti conviene prenderlo on-line?
per curiosità dov'è il mediaworld dove sei stato tu?
vicenza... :cry:
proverò a cercare altro modello.. :doh:
magari in un posto dove facciano anche assistenza a questo punto..
Scusatemi x la scarsa qualità delle foto ma le ho scattate molto velocemente...
è lui... dai non è brutto neanke esteticamente...
domani me lo piglio...
webrider... forse te l'ho già chiesto, qnt dura la batteria di preciso??
Si infatti, non è poi mica brutto!
webrider
20-11-2006, 19:41
webrider... forse te l'ho già chiesto, qnt dura la batteria di preciso??
Finora l'ho usato solamente con la corrente...cmq dovrebbe durare circa 2 ore, magari con le impostazioni per il massimo risparmio energetico arriverà a 2 ore e mezzo o poco +.
Finora l'ho usato solamente con la corrente...cmq dovrebbe durare circa 2 ore, magari con le impostazioni per il massimo risparmio energetico arriverà a 2 ore e mezzo o poco +.
l'adesivo extended power supply che cazzo vorrà dire??
che prob non è male come batteria, no??
webrider
20-11-2006, 19:55
l'adesivo extended power supply che cazzo vorrà dire??
che prob non è male come batteria, no??
Il Power Supply dovrebbe essere l'alimentatore.
Se vuoi un parere, ti anticipo che non ho tastato con mano un f3ja, però la qualità dei materiali non mi sembra niente male...la sensazione è positiva...
per le caratteristiche HW, hai detto bene, un prodotto paragonabile non scende sotto i 1600 1700€...ti assicuro che il giorno in cui sono andato al MW, ho fatto tutto il viaggio di ritorno verso casa (40minuti) pensando a dove potesse essere la fregatura...non avendo trovato nulla, il giorno seguente l'ho comprato! non l'ho ancora sfruttato molto, ma per il momento non ho visto magagne o difetti, speriamo bene...
è esattamente quello che volevo dire!!! stasera sono stato da mw per tastarlo con mano e sono rimasto molto molto soddisfatto... certo, non è un sony vaio e si vede però a questo prezzo è un notebook fenomenale... anche io stò cercando di pensare a dove stà la fregatura, ma dopo averlo tastato con mano e soprattutto sentendo i pareri di tutti voi che lo avete acquistato missà missà che domani appena possibile ci faccio una bella capatina e me lo piglio!
anche a me il monitor è sembrato molto molto buono!
AtuttaBIRRA!
20-11-2006, 20:15
mi sa che l'auto-regalo di natale sarà un po' anticipato :D
ora sto sentendo un parente che lavora nel campo x vedere se lo trovo ancora a meno :fiufiu:
diegopablo
20-11-2006, 20:28
a meno non lo so, ma secondo me non facile nemmeno trovarlo!
Tranne nel MW, non se ne hanno notizie nel mercato italiano della serie f3jm, quindi prova pure, tentar non nuoce, però non so quante possibilità ci siano...
a meno non lo so, ma secondo me non facile nemmeno trovarlo!
Tranne nel MW, non se ne hanno notizie nel mercato italiano della serie f3jm, quindi prova pure, tentar non nuoce, però non so quante possibilità ci siano...
ma la massima espandibilità della ram è "bloccata" a 2 giga? :(
saranno tanti ma secondo me nel giro di un'annetto i due giga che forniscono "di serie" saranno come un giga di ora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.