View Full Version : ASUS pro31J mai sentito parlare??
Guarda io ho finito di doppiarne 2 (parlo di princo 1-8X DVD-R) adesso per prova
Tokyo Drift e Blade.
Come vi siete comportati?
Avete formattato o vi siete limitati a disinstallare qualcosa?
mandolino2006
23-11-2006, 10:21
leggendo in giro su vari post...l'unica cosa che bisogna fare assolutamente è l'estensione di garanzia(o assicurazione di 11€ da mediaworld)...l'assistenza ASUS E' PESSIMA SI LEGGE IN GIRO PARAGONABILE A QUELLA ACER
il tpm non c'è.. ;)
Grazie :eek:
;)
ragazzi ho testato il portatile in qualunque modo...
- tastiera perfetta, non flette ed emette un rumore equilibrato in ogni parte
- schermo lucido a livello di quelli dell'hp, mia sorella ha un 17' appena preso e riflette anche leggermente più del mio
- wifi incredibilie, prende una rete a 4 piani di distanza con muri spessissimi, ed il portatile del mio coinquilino non prende nulla
- scheda video top!!! ho giocato a massimi dettagli, risoluzione 1280, a need for speed carbon...perfetto
- audio di buon livello, non eccellente e non il peggiore.
per il resto va tutto, masterizzatore provato con princo e funziona...unico neo la batteria, dura poco, arriva a malapena a 2 ore!!!
ma vabbene così...è un bolide
the grinch
23-11-2006, 10:44
ok, ho aggiornato nero alla 7.5.9 e ora mi sto provando a masterizzare la fat32 recovery (non si sa mai) e pare che vada tutto...
la tastiera ha quella lieve flessione sui 3 tasti in alto a destra mentre oggi mi sono accorto che anche il touchpad flette verso destra e sembra leggermente staccato...cmq come detto penso di non cambiarlo anche perchè il touch non lo uso praticamente mai!
la tastiera ha quella lieve flessione sui 3 tasti in alto a destra
se è lieve è normale! te l'ho detto ieri ho controllato tutte le tastiere di tutte le marche... sono tutte uguali... c'è sempre una parte in cui si muove leggermente... mi dispiace aver messo sta paranoia a tutti quanti.. :p
leggendo in giro su vari post...l'unica cosa che bisogna fare assolutamente è l'estensione di garanzia(o assicurazione di 11€ da mediaworld)...l'assistenza ASUS E' PESSIMA SI LEGGE IN GIRO PARAGONABILE A QUELLA ACER
No non fa così schifo... e poi l'assicurazione del MW è ancor meno sicura se è per questo...
Ragazzi ma anche a voi il lettore dvd vibra e scalpita quando masterizzate un dvd ? premetto che nella lettura e normale, non si sente proprio, pero quando ho masterizzato un dvd si faceva sentire e come ...
supersteno
23-11-2006, 13:16
Grazie :eek:
;)
il tmp c'è ma è disattivato di default e puoi abilitarlo da bios da quello ke ho capito..
per le foto torna indietro nelle pagine della discussione..mi pare a pag16..
diegopablo
23-11-2006, 14:50
il tpm è citato del manuale, ma nel bios e in win non se ne vede traccia, quindi potrebbe benissimo non esserci...
cmq per l'assistenza, ognuno ha la propria da raccontare, cmq quel che si sa è che ci sono 2 centri di assistenza, uno "buono" e l'altro "cattivo", Milano e Vicenza, ma a priori non si può sapere quale sia il proprio...non mi pare comunque il caso di accomunare asus ad acer, almeno per quanto si può leggere nel forum...
sull'estetica, tutto è molto personale, ma non mi pare che si possa dire brutto... certo, gli ultimi HP sono molto carini, però questo, per intenderci, non ha una linea stalinista come ad esempio i Dell, che sembrano fatti negli anni '80...potranno anche piacere, ma il design è senz'altro sorpassato. Questo invece, è particolare, ma brutto mi sembra eccessivo...a me piace :Prrr:
webrider
23-11-2006, 16:23
Per le distro di linux voi usate quelle per le versione dei processori a 64 bit o le classiche a 32?
Mi è venuto questo dubbio perchè il dvd d'installazione di suse 10.1 lo ho per processore a 32 bit e non funziona molto bene, mentre la kubuntu 6.10 l'ho scaricaricata per amd64.
Devi considerare che il nostro nb ha un hw abbastanza nuovo quindi è normale che non venga supportato completamente. Suse 10.1 è un SO ormai non troppo aggiornato, quindi probabilmente avrai problemi con l'audio, con lo scaling delle frequenze per il risparmio energetico e forse pure con la scheda di rete. Ubuntu 6.10 almeno è + nuova per cui la scheda di rete dovrebbe andare, l'audio no ma si dovrebbe risolvere o semplicemente aggiornando il kernel o con qualche impostazione (appena la installo vedo che si può fare...), per quanto riguarda lo scaling delle frequenze so che al momento i Merom non sono pienamente supportati (potrei sempre essere smentito cmq), quindi dovremmo attendere un altro po'.
Per quanto riguarda la scelta tra 32 e 64 bit c'è da dire che le versioni attuali sono ottimizzate per AMD, quindi non so se il boost prestazionale sia davvero evidente. Di sicuro (anche se il problema è meno rilevante di quello delle versioni di Windows a 64 bit) potrebbe esserci una carenza di driver e sw compilato per cpu a 64 bit... Quindi non so se consigliarti la versione a 64 bit...magari la installi la testi un po', vedi a che livello è la compatibilità e se le prestazioni sono davvero così elevate, altrimenti passi alla versione a 32 bit.
Io cmq Ubuntu 6.10 per AMD64 l'ho scaricata da un po'...appena ho tempo la provo e vi faccio sapere.
webrider
23-11-2006, 16:30
il tpm non c'è.. ;)
Una novità sul TPM...l'altro giorno da una versione live di Ubuntu 6.10 con un dmesg mi è apparso qualcosa riguardo il TPM... Non vi preoccupate...questo non vuol dire necessariamente che sia presente, ma siccome quelle informazioni riguardavano il BIOS magari vogliono solo dire che il BIOS supporta il TPM...
Cosa alquanto strana, stamattina ho provato a fare la stessa cosa con un MacBook PRO che il TPM ce l'ha per certo...e dal dmesg non è uscito niente a riguardo..sarà xkè il Mac invece del bios ha l'EFI ed il SO non riesce a trarre le stesse informazioni?
IMHO non c'è da preoccuparsi...resta sempre il fatto che il TPM, se anche fosse presente, è cmq disabilitato...
webrider
23-11-2006, 16:44
Altra novità...
(Sto scrivendo tutto ora perchè ho già fatto l'esame quindi ora ho un po' di tempo da dedicare al portatile)
Non so se sapete che i Merom hanno il supporto alla virtualizzazione via hw, l'
Intel® Virtualization Technology (Intel VT), che fornisce supporto a livello di silicio per la virtualizzazione della CPU, abilitando funzionalità e sicurezza aggiuntive per la piattaforma.
Giorni fa avevo letto che alcuni produttori, come per esempio HP (effettivamente HP non è proprio un produttore....cmq...) hanno disabilitato nei loro notebook con cpu Merom tale funzionalità via bios.
Vi confermo che nel nostro portatile invece questa funzioinalità è attiva, l'ho testata sia con la beta di Virtual PC 2007, che con VMWare.
Per cui visto l'aumento di prestazioni che dovrebbe comportare questa tecnologia , e della grande quantità di ram presente nel nostro nb, oltre alla presenza di un doppio core, i SO dovrebbero girare sulle macchine virtuali abbastanza bene. Se ho tempo oggi stesso provo Ubuntu per AMD64 in VMWare...non è male l'idea di poter usare entrambi i SO senza riavviare, e con buone prestazioni su entrambi i SO. Vi farò sapere...
subbywrc
23-11-2006, 16:48
No non fa così schifo... e poi l'assicurazione del MW è ancor meno sicura se è per questo...
plax cosa hai deciso di prendere? questo o un hp?
webrider
23-11-2006, 17:01
Ultima cosa riguardante questa volta la scheda video: testati i demo di NFS Carbon, PES 6, Prey, Gothic III, Splinter Cell Double Agent, Fifa 2007, Battlefield 2142.
Tutti ok, l'unico che scattava un po' troppo ai massimi dettagli è stato Gothic III, x gli altri nessun problema.
diegopablo
23-11-2006, 17:21
...l'
Intel® Virtualization Technology (Intel VT), che fornisce supporto a livello di silicio per la virtualizzazione della CPU...
magari a livello architetturale via, al silicio non ci arriviamo ancora... :Prrr:
cmq, una cosa che non conosco: se si installano macchine virtuali, ad esempio per linux, è necessario creare ugualmente una partizione per linux? Magari la domanda è stupida, anzi molto probabilmente lo è, però non ho mai usato macchine virtuali, e visto che forse dovrò usare linux, non essendo molto esperto non mi dispiacerebbe avere una scorciatoia come questa, visto che la potenza non manca... :D
webrider
23-11-2006, 17:34
magari a livello architetturale via, al silicio non ci arriviamo ancora... :Prrr:
cmq, una cosa che non conosco: se si installano macchine virtuali, ad esempio per linux, è necessario creare ugualmente una partizione per linux? Magari la domanda è stupida, anzi molto probabilmente lo è, però non ho mai usato macchine virtuali, e visto che forse dovrò usare linux, non essendo molto esperto non mi dispiacerebbe avere una scorciatoia come questa, visto che la potenza non manca... :D
Si anche x me la parola silicio non era molto adeguata e mi aveva lasciato abbastanza dubbio, ma ho fatto copia e incolla dal sito dell'Intel (http://www.intel.com/cd/corporate/pressroom/emea/ita/archive/2006/272558.htm) quindi mi sono fidato. Cmq 6 tu l'ingegnere elettronico...io sono un ingegnere informatico :) (Però 60 ore di elettronica Analogica, altre 60 di Elettronica digitale, e 90 di Microelettronica le ho fatte pure io :) ).
Ritornando alla Virtual Machines non è necessario installarlo in una partizione reale (se vuoi cmq puoi farlo), ma ti crea un file che puoi mettere dove vuoi tu (è una partizione virtuale). Quando crei la macchina virtuale ti fa scegliere la dimensione massima, ma il file occuperà sul disco solo lo spazio che avrai realmente occupato.
diegopablo
23-11-2006, 17:47
in effetti anche sul sito Intel riporta quello...forse è una traduzione un po' ardita...ma tutto sommato, ti ho corretto solo per fare un po' il fenomeno... :sborone:
a parte tutto, in effetti dire su silicio non vuol dire nulla, però il messaggio che passa è quello che tutto sia gestito in via strettamente hardware, quindi ci siamo...
cmq interessante la cosa delle macchine virtuali...ma se disgraziatamente si pianta win quando ho aperta la macchina linux, immagino che sia un macello...
plax cosa hai deciso di prendere? questo o un hp?
Domani mi faccio qualche km a piedi o in autobus per andare a vederlo al MW di Bologna. Se mi fa un'impressione positiva, scatta l'ordine e sabato mattina mio fratello va a comprarlo. Altrimenti mi butto sul DV6195. Domani è il D-Day! :D
Ti dirò, con l'HP mi sentirei molto più sicuro, oltre che molto più figo! :cool: :D Però una bella partitina a Oblivion col max dettaglio come solo l'Asus può fare mi terrebbe il morale ugualmente alto!
Ragaaaaaaa, ma questi ultimi problemi con linux sono stati risolti?!?! Aggiornatemi vi prego! L'audio? Avete provato a dare da mangiare alla 7600 con qualche desktop 3D?!
p.s. nel MW della mia regione d'origine, mi hanno raccontato che sul cartellino del notebook c'è scritto che la GeForce ha 128mb dedicati e 512 totali... :confused: Tanto per cambiare quelli si sono sbagliati?? Han detto pure che l'aggiornamento gratuito a Vista non è possibile... :confused: :mbe: Ma dove la prendono 'sta gente?!?! Come stanno le cose?
webrider
23-11-2006, 18:14
in effetti anche sul sito Intel riporta quello...forse è una traduzione un po' ardita...ma tutto sommato, ti ho corretto solo per fare un po' il fenomeno... :sborone:
a parte tutto, in effetti dire su silicio non vuol dire nulla, però il messaggio che passa è quello che tutto sia gestito in via strettamente hardware, quindi ci siamo...
cmq interessante la cosa delle macchine virtuali...ma se disgraziatamente si pianta win quando ho aperta la macchina linux, immagino che sia un macello...
Vabbè dai...Xp ormai è abbastanza stabile se si tratta bene (su Vista invece già mi è capitata qualche schermata blu) e cmq se anche dovesse piantarsi non sarebbe un problema. Tra poco installo Ubuntu 64 su una macchina virtuale e vedo come si comporta...
webrider
23-11-2006, 18:27
Domani mi faccio qualche km a piedi o in autobus per andare a vederlo al MW di Bologna. Se mi fa un'impressione positiva, scatta l'ordine e sabato mattina mio fratello va a comprarlo. Altrimenti mi butto sul DV6195. Domani è il D Day! :D
Ti dirò, con l'HP mi sentirei molto più sicuro, oltre che molto più figo! :cool: :D Però una bella partitina a Oblivion col max dettaglio come solo l'Asus può fare mi terrebbe il morale ugualmente alto!
Ragaaaaaaa, ma questi ultimi problemi con linux sono stati risolti?!?! Aggiornatemi vi prego! L'audio? Avete provato a dare da mangiare alla 7600 con qualche desktop 3D?!
p.s. nel MW della mia regione d'origine, mi hanno raccontato che sul cartellino del notebook c'è scritto che la GeForce ha 128mb dedicati e 512 totali... :confused: Tanto per cambiare quelli si sono sbagliati?? Han detto pure che l'aggiornamento gratuito a Vista non è possibile... :confused: :mbe: Ma dove la prendono 'sta gente?!?! Come stanno le cose?
Ancora non ho avuto modo di provare Linux se non in versione Live...magari questo weekend o la settimana prossima mi deciderò ad installarlo, voglio farlo solo quando saprò per certo di avere il tempo di configurarlo x bene, non mi va di lasciare le cose a metà. Per l'audio tranquillo...risolveremo il problema con un po' di smanettamenti, c'è solo da perderci un po' di tempo, è normale che l'hw nuovo all'inizio non venga riconosciuto in automatico, ma nelle prossime versioni delle varie distribuzioni penso che il riconoscimento sarà automatico. Per quanto riguarda i desktop 3D, non ci saranno problemi, non ci sono dubbi sulla qualità dei drivers Nvidia x Linux, se magari qualcuno ha il tempo di provare Kororaa o qualche altra live con XGL o AIXGL, io non lo trovo + il cd...
Per la ram video, il fatto che siano 512 mb dedicati è sicuro al 100%, i commessi di MW si sono sbagliati, così come per il discorso dell'aggiornamento a Vista, tutti i notebook (ma anche i pc desktop) delle aziende che hanno aderito al programma Vista Express Upgrade (ed Asus ha aderito) venduti dopo il 26 ottobre, e con SO XP MCE, XP PRO o Tablet PC hanno diritto all'aggiornamento gratuito. Al massimo faranno pagare le spese di imballo e spedizione, che non penso supereranno i 20 euro...
stefan0a
23-11-2006, 18:28
Grazie webrider per l'info.
Sai se utilizzando le macchine virtuali si possono condividere delle cartelle di dati in modo tale da poter visualizzare e/o modificare i dati all'interno di queste cartelle?
webrider
23-11-2006, 18:36
Grazie webrider per l'info.
Sai se utilizzando le macchine virtuali si possono condividere delle cartelle di dati in modo tale da poter visualizzare e/o modificare i dati all'interno di queste cartelle?
Dopo aver installato le estensioni specifiche per il SO guest si.
O perlomeno tra Windows e Windows l'ho pure provato, tra Windows e linux no, quindi non ti posso confermare.
Per il supporto di Linux come SO guest VMWare dovrebbe essere migliore, visto che Microsoft ha tolto il supporto ufficiale a Linux dopo aver acquisito Connectix (la società creatrice di Virtual PC). Cmq in Virtual PC il supporto ufficiale a Linux sarà reintrodotto, infatti la Microsoft sta collaborando con XenSource ( la società produttrice di Xen) proprio a questo scopo.
Io per installare Ubuntu a 64 bit sto usando VMWare xkè Virtual PC, anche nella versione 2007, non supporta SO a 64 bit come guest, al contrario di VMWare, che li supporta a patto di utilizzare una cpu con funzionalità di virtualizzazione implementate via HW (come appunto il Merom T7200 che integra la tecnologia Vanderpool dell'Intel).
Ragazziiiiiiiiiiiii ho una notizia alquanto positiva! :D
Per tutti quelli che non riusciranno a prenderlo da MW, ho trovato una versione uguale eccetto che nella scheda video (che è una Geforce Go 7300 512Mb turbo cache) venduto con sigla Z53jc-AP080M da una catena nazionale con volantino nel triveneto (anche se credo sia a livello nazionale) la catena è ex........ prezzo €1.299,00.
Spero possa essere utile l'info, ciao a tutti. :D
Ragazziiiiiiiiiiiii ho una notizia alquanto positiva! :D
Per tutti quelli che non riusciranno a prenderlo da MW, ho trovato una versione uguale eccetto che nella scheda video (che è una Geforce Go 7300 512Mb turbo cache) venduto con sigla Z53jc-AP080M da una catena nazionale con volantino nel triveneto (anche se credo sia a livello nazionale) la catena è ex........ prezzo €1.299,00.
Spero possa essere utile l'info, ciao a tutti. :D
Giuare lo sai, a quel punto meglio il "brillante nero"... :p
webrider
23-11-2006, 18:50
in effetti anche sul sito Intel riporta quello...forse è una traduzione un po' ardita...ma tutto sommato, ti ho corretto solo per fare un po' il fenomeno... :sborone:
a parte tutto, in effetti dire su silicio non vuol dire nulla, però il messaggio che passa è quello che tutto sia gestito in via strettamente hardware, quindi ci siamo...
cmq interessante la cosa delle macchine virtuali...ma se disgraziatamente si pianta win quando ho aperta la macchina linux, immagino che sia un macello...
Io dal punto di vista informatico ti posso dire che queste cpu hanno un instruction set extra, in pratica aggiungono al set di istruzioni tradizionale 10 instruzioni specifiche x la virtualizzazione, che poi i vari sw di virtualizzazione utilizzeranno.
Ragazzi ma anche a voi il lettore dvd vibra e scalpita quando masterizzate un dvd ? premetto che nella lettura e normale, non si sente proprio, pero quando ho masterizzato un dvd si faceva sentire e come ...
up, nessuno mi puo dire come va il suo lettore dvd ?
:D Giuare lo sai, a quel punto meglio il "brillante nero"... :p
Beh avrai letto che molti aspettano fine mese per avere lo stipendio, se non lo trovano "il brillante nero" possono sopperire non credi?
diegopablo
23-11-2006, 19:11
io il mast dvd l'ho usato solo in lettura al momento, forse stasera provavo a fare un paio di cd audio e ti saprò dire meglio, ma non ho avvertito nessuna vibrazione o rumorosità sospetta, anzi in generale il pc mi sembra davvero silenzioso...
grazie webrider, mi stai erudendo su un campo in cui sono ben più di un newbie...cmq quando avrai eseguito i test su Ubuntu (anche se io nel caso installerei Kubuntu) avrò più di un paio di cose da chiederti...
l'ho preso nn ce la facevo piuuuuuuuuuuuuuu!! l'hanno esposto e lo stavano comprando in massa!!! ragazzi è un mostrooooooooooo!! niente tastiera ballerina, niente pixel bruciati, tutto ok al momento!! mi stà venendo da piangere quasi!! :cry:
webrider
23-11-2006, 19:47
Vi sto scrivendo dalla Kubuntu per AMD64 installata in VMWare.
Finora tutto ok, un po' lenta la versione live, ora che è installata va molto meglio. Ho modificato il file xorg.conf per avere la risoluzione di 1280x800, per il resto sembra tutto ok, dovrei testarla un po' di +. L'audio ovviamente va (è emulato non utilizza la reale scheda audio), la rete pure, e riconosce le 2 CPU.
Sembra abbastanza reattivo e inoltre Windows non risente x niente della sua presenza. Alla macchina virtuale ho dedicato 512 mb di ram, non sono nuovo all'utilizzo di macchine virtuali, ma non ho mai potuto riscontrare prestazioni così elevate.
Ora devo andare, più tardi continuerò con i test.
stefan0a
23-11-2006, 20:22
Ottima notizia web!
Quando hai tempo puoi vedere se riesci a condividere una cartella tra win e kubuntu?
Se funziona anche questo mi risparmio il dover creare una partizione solo per linux e faccio tutto tramite win.
Grazie ;)
diegopablo
23-11-2006, 20:38
Ottimo webrider, ma comunque c'è motivo secondo te di installare al versione per amd64 piuttosto che quella per intel32? Cmq anche io mi associo alla richiesta sulla possibilità di condividere cartelle tra win e linux...
intanto io sto per fare un cd audio, poi vi dirò come è andata...
x la cronaca:
oggi ho visto un hp serie dv6xxx, non è affatto esteticamente più bello del MOSTRO... a mio avviso... :D
OT: Sono in crisi con il progetto di basi... qualkuno che si intende di asp.net 2.0?? :D
diegopablo
23-11-2006, 21:35
bravo smyckis, difendi il mostro! però devo dire che i nuovi hp sono veramente bellini..certo che pure il nostro non scherza...
cmq, che cosa studi? Purtroppo non conosco ciò che chiedi...
per la cronaca: ho fatto un cd audio, lo ha fatto a 16x anche se la velocità max è 24x, ha fatto tutto da solo, e senza alcuna vibrazione o rumore...
ed il cd sullo stereo funziona, domani ci sarà la prova autoradio, visto che la mia blaupunkt è un po' suscettibile in materia di cd...
bravo smyckis, difendi il mostro! però devo dire che i nuovi hp sono veramente bellini..certo che pure il nostro non scherza...
cmq, che cosa studi? Purtroppo non conosco ciò che chiedi...
per la cronaca: ho fatto un cd audio, lo ha fatto a 16x anche se la velocità max è 24x, ha fatto tutto da solo, e senza alcuna vibrazione o rumore...
ed il cd sullo stereo funziona, domani ci sarà la prova autoradio, visto che la mia blaupunkt è un po' suscettibile in materia di cd...
io sono rimasto sorpresissimo da questo nb, sono senza parole, pensavo fosse bello e molto potente, ma nn così tanto... accidenti... wowwwwwww!! :D :D
Salve,
ho preso pure io il mostriciattolo (1399, 10 modelli disponibili 3 venduti;), di seguito alcune riflessioni.
a) Sono abbastanza convinto, dopo aver parlato con i responsabili negozi, che forse ci sia un difetto di comunicazione alla base del prezzo.
Sono stato in 2 Mw e mezzo e risulta che in entrambi i commessi mi hanno descritto il Nb con un ge force 7600 512 Tc.
Specificando che era 256+256. Allorchè gli ho chiesto di accenderlo, e poi andati a vedere abbiamo constato insieme i 512mb dedicati.
A dire il vero a Parma l'etichetta diceva 512 e basta, a Reggio/Modena invece c'era proprio il TC.
Può nascere da qua il prezzo fottutamente basso (Simile su Negozi OnLine del Nord Europa l'ho trovato 1800 minimo)?
Anche se sul sito Mw c'è effettivamente 512 dedicata...
b) Tastiera flette sì un po in alto a destra...ma direi che non me lo farò cambiare per cotanto difetto (che un Packard :stordita: della mia ragazza ha...ma il mio ormai ex acer aspire 1693 invece no).
c) Schermo. Meglio del mio Acer. Che era molto buono. Ma l'Asus ha meno riflessi, più angolo visuale e brillantezza quasi irritante :)
d) Design...Secondo me i portatili pieni di led, laccati, "rifiniti" etc alla fine stancano gli occhi (sia come organo visivo sia come gusto stilistico).
Questo è sobrio, con pochi led (molto fini...vedere ricarica batteria) ma molto curato (guardate di lato la reastrematura del grigio per esempio).
Trovo invece poco appropriata lar etinatura sul touchpad a mo' di zoccolo d'infermiere....ma forse aggiungendo ancora del nero si appesantiva il piano.
Il grigio satinato forse era l'ideale....
e)quanto caxxo di roba ci caricano? quanto sono inutili i ballerini?
f) vi ringrazio per la marea di opinioni, mi hanno convinto non poco nell'acquisto.
Infine i commessi mi hanno garantito la disponibilità almeno fino a Lunedì... ne son rimasti 7 stamattina....fate vobis:)
Ho preso anche la borsa/zaino (quella con le bretelle che si nascondono e diventa a tracolla nzomm) che qualcuno aveva consigliato/acquistato...Samdek credo...molto bella e sopratutto molto meno cara dell'quivalente Eastpack (133 €). Il Pc ci sta che sembra disegnata su misura....
Se vi posso dare altre info...ben volentieri! (Sì il wifi di sto nb è fantastico confermo...)
Saluti from Mostro.
diegopablo
23-11-2006, 22:01
benvenuto d.sole, cmq io l'ho preso tra Re e Mo (Grandem...se si può dire...) e il ragazzo con cui ho parlato è stato molto gentile, mi ha fatto vedere qualsiasi cosa, inoltre mi ha detto che pure loro non sapevano quanta mem video avesse, anzi, mi ha detto che se avessi avuto qualche software per definirlo, accettava il consiglio!
cmq posso quotare i tuoi pareri, e ti giro una domanda, giusto sulla borsa: se si può dire, quanto l'hai pagata? ma soprattutto, hai idea se ci sia qualche foto sul web? perchè non penso di aver capito cosa intendi, però anche a me interessava un oggetto come quello che hai descritto...
qualcuno ha qualche borsa da consigliarmi, adatta come misura? perchè in giro trovo solo le Trust, che non mi piacciono granchè...
the grinch
23-11-2006, 22:06
quindi nessuno ha notato un lieve staccamento nella parte in alto a destra del touchpad...vabbè cmq penso di tenerlo lo stesso perchè funzia alla meraviglia (a parte l'audio su linux e a volte è lento nel caricamento di winzozzMedCent...)
ad essere proprio pignoli se premo la parte destra del note (sull'angolo delle etichette) un pò balla perchè c'è il piedino di destra più alto di quello di sinistra...cmq non si può avere tutto quindi...
Ciao
La borsa l'ho pagata 50 euro.
Dunque è grigio scuro, davanti ha una cerniera che divide a metà la parte frontale...Sopra un loghetto triangolare con la s in mezzo.
Esposta era a mo'di borsa a tracolla, ma se la prendi, nella "facciata"posteriore ha una cerniera laterale (sul lato corto quini) che se la apri ti trovi le due bretelle da agganciare a due cerhcietti metallici sull'altro lato facendolo diventare zainetto.
In totale ha 4 tasche. Quella davanti che divide a metà la parte frontale, una appena dietro che contiene un astuccio per cavi, e due tasche per mouse, penne e altri componenti. Poi c'è quella per il Nb rinforzata che al suo interno ha altre due tasche. Infine c'è quella dove risiedono normalmente le bretelle.
La qualità è buona, molto imbottita nei punti giusti, tutte parti in metallo. Impermeabile per giunta. Non so se ci siano foto sul web. Però è bella, design moderno ma niente di apparisciente.....(avevo una trust in pelle....comoda ma qualitativamente MOLTO inferiore)(è tutta mezza scassata...soprattuto l'appoggia spalla ha retto poco!).
Al Grandem molto gentili sì...un po caotico magari:)
supersteno
23-11-2006, 22:27
ragazzi mi state facendo diventare matto..
sono troppo invidioso..
ero partito con l'idea di prendere un portatile da 1000€ circa..
io lo userei x l'univ(ing.civile) quando inizierò a fare qlk di serio,poi però mi piace smanettare e quindi film,musica,photoshop,internet e qualche gioco di sicuro..
questo portatile sarebbe potente e allo stesso tempo permetterebbe di avere il meglio ke c'è in giro o quasi ad un prezzo inferiore a quello ke realmente da..
e con 400€ in piu a quello ke mi ero prefissato avrei una macchina sicuramente migliore e piu longeva..(mi dovrebbe durare un bel po,voi ke dite??)
sono molto indeciso se aspettare natale x vedere se continueranno questa offerta,vista la quantità di nb ke stanno vendendo,o se prenderlo ora,anke se sarebbe un regalo di natale molto anticipato..
voi cosa dite?
aspetto o mi butto?
aiutooooooo.. :muro: :muro:
margherita08
23-11-2006, 22:42
l'ho preso nn ce la facevo piuuuuuuuuuuuuuu!! l'hanno esposto e lo stavano comprando in massa!!! ragazzi è un mostrooooooooooo!! niente tastiera ballerina, niente pixel bruciati, tutto ok al momento!! mi stà venendo da piangere quasi!! :cry:
ma dai!!!
son felice per te! :)
diegopablo
23-11-2006, 22:42
grazie d.sole, molto esauriente! :)
Ora vedrò il da farsi, guarderò un po' in giro per trovare una borsa all'altezza del contenuto!!!
supersteno, se vuoi farti un regalo di natale io non attenderei troppo, anche perchè hai visto in quanti l'hanno già preso...io l'ho comprato venerdì scorso, ero uno dei primi, e in meno di una settimana siamo già diventati una decina, più o meno...decidi, ma in fretta, perchè capisci quanto ti morderesti le mani se ti decidessi tra 2 settimane, dopo tanti patimenti, per poi scoprire che non ce ne sono più...
vedi tu, io sono un eterno indeciso, questo portatile l'ho notato sul forum mercoledì scorso di sera, giovedì pomeriggio l'ho visto al MW, venerdì pomeriggio era a casa con me...poi vedi tu... :D
webrider
23-11-2006, 22:48
Ho appena installato anche i VMware tools.
Confermo che funziona la condivisione delle cartelle di windows, da linux posso accedere benissimo alle cartelle condivise, almeno in lettura, in scrittura no ma semplicemente perchè sono NTFS.
Ovviamente oltre a questa modalità di condivisione specifica di VMWare è possibile accedere alle cartelle condivise di Windows tramite Samba.
Ho già aggiornato Kubuntu con i pacchetti + recenti, penso che aggiungerò i programmi che uso + spesso e questa macchina virtuale la terrò x un bel po'...al momento non mi fa sentire la mancanza di linux nativo (i veri linuxiani storceranno il naso... :)).
Ho preso anche la borsa/zaino (quella con le bretelle che si nascondono e diventa a tracolla nzomm) che qualcuno aveva consigliato/acquistato...Samdek credo...molto bella e sopratutto molto meno cara dell'quivalente Eastpack (133 €). Il Pc ci sta che sembra disegnata su misura....
Socc 133 euro?!?! Ma quale, l'Eastpack con la fascia centrale di un altro colore? Io pensavo di prendere proprio quella! :muro: Ma di che è fatta, d'oro?!?! Costa più di una GeForce 7600! :D
a) Sono abbastanza convinto, dopo aver parlato con i responsabili negozi, che forse ci sia un difetto di comunicazione alla base del prezzo.
Quelli del MW sono una roba incredibile! Vendono i Mac senza neanche sapere cosa sono... danno dei consigli a volte assurdi... Però fanno delle belle offerte, l'importante è questo... :D
webrider
23-11-2006, 23:07
Socc 133 euro?!?! Ma quale, l'Eastpack con la fascia centrale di un altro colore? Io pensavo di prendere proprio quella! :muro: Ma di che è fatta, d'oro?!?! Costa più di una GeForce 7600! :D
L'altro giorno ce n'era una di marca Tucano con caratteristiche simili e costava 55 euro.
Io cmq intanto ho preso una Second Skin (quelle che di solito si usano per i Mac) per proteggerlo meglio, ed al momento uso la borsa del vecchio portatile, ma penso al + presto di prenderne una nuova, + spaziosa della precedente, che lo protegga meglio e magari con la possibilità di trasformarsi in zaino.
supersteno
23-11-2006, 23:10
mi è venuto un atroce dubbio..
premetto ke non me ne intendo molto di processori..
ma il core2duo t7200 è a64bit o 32bit??
L'altro giorno ce n'era una di marca Tucano con caratteristiche simili e costava 55 euro.
Io cmq intanto ho preso una Second Skin (quelle che di solito si usano per i Mac) per proteggerlo meglio, ed al momento uso la borsa del vecchio portatile, ma penso al + presto di prenderne una nuova, + spaziosa della precedente, che lo protegga meglio e magari con la possibilità di trasformarsi in zaino.
Grande Webrider, anch'io penso di prendere un second skin! E di infilare poi il tutto nella borsa a spalla dell'università. L'hai preso della Tucano? Posso chiederti dove normalmente è possibile trovarli e quanto costano in media?
Io la borsa la prendo, ma solo se ne trovo una carina. Non sopporto quelle borse nere, anonime, che sono palesemente da notebook...
webrider
23-11-2006, 23:16
mi è venuto un atroce dubbio..
premetto ke non me ne intendo molto di processori..
ma il core2duo t7200 è a64bit o 32bit??
64 bit!
Però ovviamente se lo usi con SO a 32 bit va a 32 bit...
Ritornando al test della Kubuntu AMD64 Il primo problema (effettivamente di poco conto), non esiste l'adobe Flash Player per Linux x86_64, pazienza se ne può fare a meno...
Cmq mi da la conferma della attuale mancanza di applicazioni e drivers a 64 bit...dovrà passare ancora un po' per far sì che il codice a 64 bit diventi diffuso tanto quanto quello a 32 bit.
webrider
23-11-2006, 23:21
Grande Webrider, anch'io penso di prendere un second skin! E di infilare poi il tutto nella borsa a spalla dell'università. L'hai preso della Tucano? Posso chiederti dove normalmente è possibile trovarli e quanto costano in media?
Io la borsa la prendo, ma solo se ne trovo una carina. Non sopporto quelle borse nere, anonime, che sono palesemente da notebook...
L'ho presa della Targus...quella della tucano costava 23 euro, questa 17, e a quanto dice il commesso è qualitativamente superiore.
Io l'ho presa da Euronics (se si può dire), non è stato facile trovarla, in alcuni posti avevano solo quelle per gli iBook 12 pollici.
Volevo prenderla online inizialmente anche xkè ho un buono sconto da usare sul sito della Tucano, ma il minimo dell'ordine era di 50 euro, effettivamente avrei anche potuto prendere la borsa, ma non mi sarei fidato a prenderla senza prima vederla di persona.
Eastpack...boh, io ne ho vista uno che si trasformava in zainetto tutta nera...ma ti sto parlando di qualche mese fa, e ti stoparlando di Parma, non esattamente il posto più conveniente per fare acquisti...
Essendo Eastpack, cmq magari a qualcosa di meno la trovi, ma non penso certo a quei 50€!
Mw: confermo che ci sono politiche di vendita strambe....tipo...vicino all'Asus c'era un fujitsu, a 1499. Solo che con Scheda video tc, un core2duo minore e 100hd. MAH!
sonik_tooth
24-11-2006, 10:16
X gli interessati al problema audio su ubuntu:
avete provato ad aggiungere nel modprobe.conf:
/etc/modprobe.d/alsa-base
la stringa in coda:
options snd-hda-intel model=uniwill-m31
?
io provo appena torno dal "mostro" come lo avete battezzato...
bYe!
Ieri sera ho fatto il 3dmark 2006 praticamente la configurazione del NB era quella di default a parte il fatto di aver disinstallato il norton.
Il risultato è stato di 2286..... io non ne capisco molto ma non mi sembra male!
Raga x la borsa.. (penso che sole l'abbia presa uguale alla mia ;) )
marca Sumdex... pienamente soddisfatto dell'acquisto.. sembra fatta apposta x il mostro.. ve la consiglio.. possibilità di usarla in 3 modi: a mano, a tracolla e come zaino..
vi posto il link con tutte le foto dal sito dell'azienda che la distribuisce in Italia:
BORSA IDEALE PER IL MOSTRO (http://www.ihr.it/brand/sumdex/impulse_t434.html)
Io l'ho presa alla mw.. 49.90 enfris... :D
Ma anche a voi si sente una specie di grattio continuo, ho come l'impressione che siano delle correnti indotte all'interno degli altoparlanti, si sente persino quando si aggiorna il monitor, per farvi capire se parte un flash si sentono i fruscii man mano che si aggiornano le immagini...please controllate, sto cercando di scoprire tutti i possibili difetti prima che scadano gli otto giorni per il recesso
il tmp c'è ma è disattivato di default e puoi abilitarlo da bios da quello ke ho capito..
per le foto torna indietro nelle pagine della discussione..mi pare a pag16..
Non male come precisazione
Grazie ;)
antarasax
24-11-2006, 11:42
ciao a tutti, anche io ero nella fase di indecisione assoluta ma alla fine ieri al MW di rozzano (MI) ho acquistato questo bel mostriciattolo ^^
Ero indeciso tra questo e il DV 9056eu che uscirà fra una settimana con le stesse caratteristiche HW del nostro ma con un design estremamente più raffinato (va a gusti) e 17" (per chi è interessato il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 1800 Euro).
Dato che lo trasporto tutti i giorni ho preferito la leggerezza dell'asus :)
L'unico dubbio con questo portatile è il sistema di raffreddamento che non so se ha qualche problema. Mi pare che il rumore sia un po' sopra la media. Mi rendo conto che un core 2 duo a 2Ghz scalderà parecchio ma ieri con una sessione di 1 ora di utilizzo, semplicemente installando programmi, l'80% del tempo la ventola funzionava a media velocità, un 15% al minimo ed il rimanente al massimo.
A media intensità è sopportabile, ma se per così poco entra in funzione la velocità massima è fastidioso, anche perchè ho paura che giocando o utilizzando applicativi pesanti il problema sarebbe molto più evidente.
Sono io che non sono abituato (il mio precedente era un acer centrino 1.6Ghz, le ventole erano quasi sempre spente o giravano a media velocità) oppure il mio modello ha dei problemi? :mbe:
ciao a tutti, anche io ero nella fase di indecisione assoluta ma alla fine ieri al MW di rozzano (MI) ho acquistato questo bel mostriciattolo ^^
è arrivato anche a Rozzano.. era ora, ci sono andato martedì ma non c'era... e il tipo mi ha detto che "non sapeva"..:D
x il raffreddamento non saprei... a me nn sembra scaldi molto...
forse perchè sono abituato al mio pentium 4 3.4ghz prescott :D
Ma anche a voi si sente una specie di grattio continuo, ho come l'impressione che siano delle correnti indotte all'interno degli altoparlanti, si sente persino quando si aggiorna il monitor, per farvi capire se parte un flash si sentono i fruscii man mano che si aggiornano le immagini...please controllate, sto cercando di scoprire tutti i possibili difetti prima che scadano gli otto giorni per il recesso
ciao, scusa ma non ci ho fatto caso perchè ancora oggi nn l'ho acceso, cmq ieri non mi è parso... ma ti faccio sapere bene stasera..
hai provato a cambiare posizione?? non so, magari potrebbe essere anke qlk interferenza con altro apparato elettro\magnetico...
supersteno
24-11-2006, 12:58
vado oggi pomeriggio a prenderlo!
prima vedo se trovo un nato nel 90 per farmi fare 175 euro di sconto!
qlk mi può spiegare un attimo questa cosa?mi interesserebbe xk verrebbe ancora meno 1399-175=1224€..
diegopablo
24-11-2006, 13:19
iniziativa ministeriale, danno un contributo di 175€ a chi è nato nel 1990 e compra un pc...cerca su google relativamente al ministero dell'istruz per informazioni...non dipende dal negozio comunque...
quel gracchiare delle casse, io non l'ho proprio notato, però sentivo un leggero fruscio(solo quando avevo le cuffie, quindi non è roba di altoparlanti) quando col mouse ruotavo la rotellina! Molto leggero, ma percettibile. Di certo non un difetto da richiedere una sostituzione...
le temperature..a me sembra freddissimo(anche con sessioni di gioco, non molto prolungate a dire il vero, la ventola non girava mai al punto da risultare avvertibile ad orecchio...), per l'utente che aveva problemi può provare "notebook hardware control", io l'ho provato ieri sera e la diagnostica è molto dettagliata. bisogna però installare anche la patch di correzione che abilita il supporto ai dual core, cmq basta una googlata con il nome del programma, si trova tutto...
supersteno
24-11-2006, 13:32
iniziativa ministeriale, danno un contributo di 175€ a chi è nato nel 1990 e compra un pc...cerca su google relativamente al ministero dell'istruz per informazioni...non dipende dal negozio comunque...
grazie ora controllo un po..
antarasax
24-11-2006, 13:34
è arrivato anche a Rozzano.. era ora, ci sono andato martedì ma non c'era... e il tipo mi ha detto che "non sapeva"..:D
x il raffreddamento non saprei... a me nn sembra scaldi molto...
forse perchè sono abituato al mio pentium 4 3.4ghz prescott :D
per un giorno, gli sono arrivati 6 portatili mercoledì ;) nemmeno a me sembra che scaldi molto, il problema credo sia che le ventole si attivano anche quando non sia effettivamente necessario.
Nella maggioranza dei casi le ventole del tuo asus girano lente o medie? Partono mai alla massima velocità magari anche per pochi secondi? :confused:
Un mio amico mi ha detto che potrebbe essere un problema di bios :cry:
antarasax
24-11-2006, 13:36
le temperature..a me sembra freddissimo(anche con sessioni di gioco, non molto prolungate a dire il vero, la ventola non girava mai al punto da risultare avvertibile ad orecchio...), per l'utente che aveva problemi può provare "notebook hardware control", io l'ho provato ieri sera e la diagnostica è molto dettagliata. bisogna però installare anche la patch di correzione che abilita il supporto ai dual core, cmq basta una googlata con il nome del programma, si trova tutto...
allora mi sa che il mio ha qualche problema :cry: proverò stasera quando torno a casa, grazie
the grinch
24-11-2006, 14:09
qualcuno sa come ripristinare la partizione recovery???
la partizine primaria fat32 c'è...ma accidentalmente ho formattato anche lei...come posso fare visto che non riesco a scriverci sopra???
p.s. il contenuto c'è l'ho perchè avevo fatto un dvdBackup...
acmq il dvd in question con i princo -r fa delle rogne...nero li masterizza ma non me li legge per creare immagini dvd...clone invece mi legge i -r fatti con nero...bah...l'importante è che funzioni!!!
Eastpack...boh, io ne ho vista uno che si trasformava in zainetto tutta nera...ma ti sto parlando di qualche mese fa, e ti stoparlando di Parma, non esattamente il posto più conveniente per fare acquisti...
Essendo Eastpack, cmq magari a qualcosa di meno la trovi, ma non penso certo a quei 50€!
Mw: confermo che ci sono politiche di vendita strambe....tipo...vicino all'Asus c'era un fujitsu, a 1499. Solo che con Scheda video tc, un core2duo minore e 100hd. MAH!
Al MW di Bo stamattina c'era una Lonsdale a 19 euro che non era male... Non so se la prenderò, il fatto è che ne cercavo una che non somigliasse ad una borsa da notebook, quindi un po' più vivace, meno squadrata, e con una linea un po' meno banale.
the grinch
24-11-2006, 14:53
qualcuno ha effettuato un memtest86 sui banchi di ram???
cmq per la ventola può essere che sia impostato male il power gear...se lo si tiene sempre al max il procio e scheda sono sempre al top...se lo si tiene su high performance un pò di risparmio c'è e la ventola parte meno!
cmq se non sbaglio sul sito asus.com nella pagina driver dovrebbe essere uscito il nuovo bios... ;)
Ciao!!!!
Ragazzi allora nessuno di voi sente uno stano ronzio quando carica la pagina o quando muove le finestre...non riesco a capire se sia una cosa normale del note, o se e il mio che ha un difetto...
ah cmq per la borsa io ho preso una tucano briefast, se non erro si scrive cosi...pagata euro 29...sembra ben fatta e credo vada bene anche per l'uni dato il numero di tasche interne che ha
Ragazzi allora nessuno di voi sente uno stano ronzio quando carica la pagina o quando muove le finestre...non riesco a capire se sia una cosa normale del note, o se e il mio che ha un difetto...
a me, almeno per il momento, mi fa il normalissimo rumore di "sottofondo" di tutti i nb... nn saprei :(
ma te l'ha sempre fatto?
si, per farti capire quando scorro una pagina anche solo con il touchpad che lo metto in automatico, per tutto il tempo che scorre la pagina sento una sorta di ronzio in sottofondo, premetto che e impercettibile, pero c'è, avevo anche pensato fosse l'hdd ma non vedo come e perche l'hdd vada in lettura per una operazione simile
plax cosa hai deciso di prendere? questo o un hp?
Per tutti i compagni di sventure rimasti ancora indecisi. :D Stamattina sono andato al MW. Ecco il mio resoconto.
Prima cosa. Non è brutto! L'aspetto è gradevole, molto meglio meglio dei vari Acer e Toshiba che gli stavano attorno. Davanti è piuttosto sottile, e il piccolo rettangolo con i led ci sta molto bene, una finezza. Molto meglio del riquadro con i pulsanti di alcuni vecchi Asus. La cornice del display è forse un po' troppo massiccia, ma non stona. Rispetto al F3Ja hanno risparmiato su alcune piccole finezze, come la linea argentata sopra alla tastiera, la cornice della tastiera, la fascia nera a scacchi (simil carbonio) sul coperchio e il logo. Ecco, il logo sul coperchio: speravo fosse del tipo visto sul F3Ja, invece è più piccolo e inserito in una targhetta rettangolare. Pazienza. Aperto, il notebook è piacevole, chiuso un po' meno carino. Il coperchio non si chiude bene se non si pone la giusta pressione sui gancetti.
Secondo. Il display è molto buono, praticamente sullo stesso livello delle altre marche (anzi no, molto meglio di HP, ne parlo dopo). Forse potrebbe essere un pelo più luminoso, ma ciò credo dipenda anche dalle impostazioni di Splendid Video. Le varie componenti sembrano assemblate in modo solido. Il touchpad è un po' troppo economico, ma sembra comunque resistente. E' vero, alcuni pulsanti fanno un suono diverso, ma chi se ne frega. L'importante è che siano ben ancorati e che non saltino via. I lati del notebook sono ordinati e le porte sono al posto giusto. Il cartellino del MW reca la scritta "GeForce 7600 - 512MB TC".
Ora, per chi è indeciso tra questo e l'HP, qualche riflessione. Lo schermo del HP DV è il peggiore del MediaWorld! E' davvero lucido come uno specchio e potrebbe creare molti fastidi all'aperto. E' forse un pelo più luminoso, ma è decisamente irregolare (di questa stranezza ne parlo meglio dopo). Complessivamente sembra più solido e meglio assemblato, anche se alcuni elementi mi fanno storcere la bocca, come i led in basso a sinistra della tastiera. E' 1cm meno in lunghezza e larghezza, ma bisogna anche considerare che le caratteristiche tecniche sono inferiori al PRO31.
Infine vorrei parlare di questa stranezza. Forse ho trovato una piccola differenza tra gli schermi Sony e tutti gli altri. Quelli delle altre marche, chi più chi meno, hanno il vetro irregolare. Cioè non è perfettamente liscio, è come se ci fossero delle piccole "onde". Me ne sono accorto sfruttando il principale difetto di questi schermi: il riflesso. Se vi mettete in una posizione nella quale i neon del negozio alle vostre spalle facciano un riflesso sullo schermo, e se vi muovete un po', potete notarlo pure voi. Gli schermi dei Sony sono sono quasi perfettamente lisci, quello del HP DV6000 invece è pieno di irregolarità!!! (è incasinatissimo) L'Asus da questo punto di vista se la cava molto bene: le irregolarità ci sono, ma sono quasi impercettibili!
In conclusione. Caratteristiche tecniche super (9). Assemblaggio buono (7). Aspetto gradevole (6.5). L'unica incognita resta la durata di alcune componenti. La ricerca è finita!! :ronf: Domani mattina mando il mio brother a comprarlo per me!!!! :winner:
Spero che ciò che vi ho raccontato possa aiutarvi ulteriormente nella scelta. Ho anche scattato qualche foto col cell, peccato che non possa utilizzare la Nokia PC Suite sul computer che uso ora per mostrarvele.
p.s. ora che non dovrò più girare per il forum a caccia di notizie e nuovi modelli, cosa farò?! Sob! :sob: :p
si, per farti capire quando scorro una pagina anche solo con il touchpad che lo metto in automatico, per tutto il tempo che scorre la pagina sento una sorta di ronzio in sottofondo, premetto che e impercettibile, pero c'è, avevo anche pensato fosse l'hdd ma non vedo come e perche l'hdd vada in lettura per una operazione simile
confermo nessun rumore casse... solo un rumorino metallico in zona hd.. come penso sia normale...
cmq il tuo problema ogni tanto me lo fa sul fisso... come muovo il mouse si sente in contemporanea un rumorino all'interno del case.. ma solo a volte..
non so da cosa possa dipendere, è come se interferisse qualcosa.. ma penso nulla di importante, infatti nn me ne sono mai preoccupato....
confermo nessun rumore casse... solo un rumorino metallico in zona hd.. come penso sia normale...
cmq il tuo problema ogni tanto me lo fa sul fisso... come muovo il mouse si sente in contemporanea un rumorino all'interno del case.. ma solo a volte..
non so da cosa possa dipendere, è come se interferisse qualcosa.. ma penso nulla di importante, infatti nn me ne sono mai preoccupato....
purtroppo a me lo fa sempre e come se non fosse ben schermato il tutto, adesso non so se chiamare mediaworld e chiedere la sostituzione, ne ho diritto in quanto sono nei 10 giorni, oppure tenerlo cosi.... :(
webrider
24-11-2006, 18:01
Ho appena parlato con la moderatrice ChristinaAemiliana per l'apertura del thread ufficiale. Secondo me conviene aprire un Thread unico non solo x il nostro modello, ma per tutta la serie F3J, daltronde le differenze stanno solo nella scheda video, ed in parte nel case (solo alcuni dettagli).
Come da regolamento inizialmente lo apriremo in discussioni generali, e poi verrà spostato nella sezione dedicata ai thread ufficiali.
Inizieremo con l'elencare le specifiche tecniche (specificando in maniera dettagliata il modello dei singoli componenti), mettere i link ai drivers , e i risultati dei test fatti finora, e qualche foto. Successivamente aggiungeremo una recensione completa, una guida per l'installazione di linux con il riconoscimento completo dell'hw.
Si accettano proposte...
stefan0a
24-11-2006, 18:13
Raga io stasera pensavo di fare un'installazione pulita di tutto il sistema; stavo ancora pensando se lasciare la partizione recovery (serve veramente?) e se lasciare una partizione per linux o usarlo tramite vmware.
Consigli?
Ho appena parlato con la moderatrice ChristinaAemiliana per l'apertura del thread ufficiale. Secondo me conviene aprire un Thread unico non solo x il nostro modello, ma per tutta la serie F3J, daltronde le differenze stanno solo nella scheda video, ed in parte nel case (solo alcuni dettagli).
Condivido. La Belva da sola non può sostenere un intero thread ufficiale. Come mai la serie F3 non ha ancora un thread? E' uscita di recente?
Come da regolamento inizialmente lo apriremo in discussioni generali, e poi verrà spostato nella sezione dedicata ai thread ufficiali.
Inizieremo con l'elencare le specifiche tecniche (specificando in maniera dettagliata il modello dei singoli componenti), mettere i link ai drivers , e i risultati dei test fatti finora, e qualche foto. Successivamente aggiungeremo una recensione completa, una guida per l'installazione di linux con il riconoscimento completo dell'hw.
Si accettano proposte...
Perfetto! Se lo crei tu ricordati di "mettere da parte" i primi due o tre post del thread, perché potrebbero tornare utili. Vedo che alcuni preferiscono spalmare le informazioni su più post piuttosto che solo nel primo.
Raga io stasera pensavo di fare un'installazione pulita di tutto il sistema; stavo ancora pensando se lasciare la partizione recovery (serve veramente?) e se lasciare una partizione per linux o usarlo tramite vmware.
Consigli?
Per la partizione di recovery fai come preferisci, ma per linux sarebbe meglio un'installazione in una partizione tutta sua (solo se pensi di utilizzarlo stabilmente però). Il problema dell'audio si risolverà (spero).
the grinch
24-11-2006, 18:22
ma c'è proprio da fidarsi di questi software di bench...guardate che dice della 7600....506 di video e 248 di sistema???
http://img508.imageshack.us/img508/3784/ssandrare5.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=ssandrare5.jpg)
per la recovery non saprei...forse è meglio tenerla...
stefan0a
24-11-2006, 18:41
Per la partizione di recovery fai come preferisci, ma per linux sarebbe meglio un'installazione in una partizione tutta sua (solo se pensi di utilizzarlo stabilmente però). Il problema dell'audio si risolverà (spero).
Per il recovery mi sembra un po "inutile" in quanto tutti i driver son all'interno del cd e nel caso si perdesse/rovinasse mi sembra sia possibile scaricare tutti i driver che si necessitano direttamente dal sito della asus.
Per linux mi serve più che altro per fare piccolo programmi in c e java per l'università, per il resto uso win.
X gli interessati al problema audio su ubuntu:
avete provato ad aggiungere nel modprobe.conf:
/etc/modprobe.d/alsa-base
la stringa in coda:
options snd-hda-intel model=uniwill-m31
?
Raga nessuno ha provato quanto suggerito da sonik_tooth??
webrider
24-11-2006, 18:53
Raga nessuno ha provato quanto suggerito da sonik_tooth??
Ok ho capito...installo linux e vi faccio sapere se funziona :)
Ho scoperto che c'è un progetto opensource per i driver della Webcam per Linux, sono ancora nella fase iniziale della roadmap però non penso che tarderanno molto a rilasciare dei drivers funzionanti.
webrider
24-11-2006, 18:57
Condivido. La Belva da sola non può sostenere un intero thread ufficiale. Come mai la serie F3 non ha ancora un thread? E' uscita di recente?
Perfetto! Se lo crei tu ricordati di "mettere da parte" i primi due o tre post del thread, perché potrebbero tornare utili. Vedo che alcuni preferiscono spalmare le informazioni su più post piuttosto che solo nel primo.
Si infatti, era inutlile aprire un Thread ufficiale solo x il Mostro, visto che esistono in Italia altri modelli quasi identici. Ancora non c'è un Thread ufficiale perchè questi modelli sono usciti da poco (almeno in Italia, per esempio l'F3JM è uscito da un bel po' all'estero, ovviamente con CPU Yonah), e ancora la disponibilità di tali modelli nei negozi è abbastanza bassa.
Ci avevo pensato al fatto di aprire + post, penso che in futuro ne servirà di spazio, quindi è meglio pensarci prima.
Ti raccomando, pretendo tuo contributo per la recensione ed altro, ok?
;)
diegopablo
24-11-2006, 19:11
Concordo con Plax: se da tre mesi circa passavo ogni giorno del tempo su internet a cercare il nuovo pc, ora che l'ho preso cosa farò per riempire la giornata?!? ;)
cmq, a cosa serve quel testmem o simile che qualcuno ha citato? è un benchmark o serve per ottenere informazioni sui dispositivi?
per il thread, va bene farne uno unico per la f3j, però penso (e magari sbaglio) che ci siano più possessori del mostro che non di tutti gli altri f3j messi insieme...parlo di prodotti recenti ovviamente, perchè di f3j con i primi dual core ce n'è più di qualcuno, però non hanno mai aperto un thread ufficiale, quindi non so quanto possano esserne interessati...
stefan0a
24-11-2006, 19:31
Sto provando ubuntu live tramite vmware ed è veramente eccezzionale!
Adesso provo a installarla, se riesco a fare tutto quello che mi serve e se è possibile condividere delle cartelle anche ntfs allora ho trovato la soluzione ideale.
Ovviamente, come mi sembra abbia già detto qualcun'altro anche, l'audio e il wireless funzionano senza problemi. :)
secondo me invece era meglio fare un 3d solo x il mostro
siamo già abbastanza e ancora se ne aggiungeranno di nuovi sicuramente...
se no poi nn si capisce niente...
Si infatti, era inutlile aprire un Thread ufficiale solo x il Mostro, visto che esistono in Italia altri modelli quasi identici. Ancora non c'è un Thread ufficiale perchè questi modelli sono usciti da poco (almeno in Italia, per esempio l'F3JM è uscito da un bel po' all'estero, ovviamente con CPU Yonah), e ancora la disponibilità di tali modelli nei negozi è abbastanza bassa.
Ci avevo pensato al fatto di aprire + post, penso che in futuro ne servirà di spazio, quindi è meglio pensarci prima.
Ti raccomando, pretendo tuo contributo per la recensione ed altro, ok?
;)
Al momento sono un possessore ufficioso del PRO31, e sperando che domani vada tutto bene, :sperem: garantisco il mio contributo. :D
Oltre al contributo per le recensioni e le guide, se mi lasci 1 spazio/post nella prima pagina, potrei utilizzarla per inserire le prove su strada fatte da me (specialmente in linux), cioè pareri e commenti sulla compatibilità delle singole applicazioni testate. Sempre se sei/siete d'accordo.
Ok ho capito...installo linux e vi faccio sapere se funziona :)
Ho scoperto che c'è un progetto opensource per i driver della Webcam per Linux, sono ancora nella fase iniziale della roadmap però non penso che tarderanno molto a rilasciare dei drivers funzionanti.
Eh grazie... ti tocca fare tutto! :D Quel fannullone veneziano di Stefan0a fa tutto tramite vmware... :p :fiufiu:
diegopablo
24-11-2006, 20:57
concordo con smyckis, era più o meno quello che dicevo io, al massimo si può considerare la serie f3jm, però estendere a tutti gli f3j rischia di essere dispersivo, e oltretutto noi possiamo dire la nostra e recensire il mostro, non magari gli f3ja usciti un anno fa...
del resto, rispondendo a Plax, dire che ogni contributo costruttivo sia molto apprezzato, per cui se io per primo dovessi trovarmi a testare qualche particolare situazione (software, ambienti, OS) mi renderei disponibile a condividere l'esperienza con gli altri utenti, cosicchè si possano condividere informazioni ed esperienze per aiutarsi vicendevolmente...
webrider
24-11-2006, 21:12
Al momento sono un possessore ufficioso del PRO31, e sperando che domani vada tutto bene, :sperem: garantisco il mio contributo. :D
Oltre al contributo per le recensioni e le guide, se mi lasci 1 spazio/post nella prima pagina, potrei utilizzarla per inserire le prove su strada fatte da me (specialmente in linux), cioè pareri e commenti sulla compatibilità delle singole applicazioni testate. Sempre se sei/siete d'accordo.
Eh grazie... ti tocca fare tutto! :D Quel fannullone veneziano di Stefan0a fa tutto tramite vmware... :p :fiufiu:
Confermo che l'audio va alla grande con Kubuntu 64 bit dopo quella modifica!
A questo punto i problemi su linux sono risolti.
Per il discorso del thread dedicato solo al PRO31Jm o meno fatemi sapere...esponete ognuno il vostro parere così decidiamo.
Veramente gli F3Ja e F3Jp sono usciti da poco, sono nei listini da agosto o settembre, ma sono arrivati realmente nei negozi verso ottobre credo ed i possessori finora sono davvero pochi, nel forum ce ne sono giusto un paio.
diegopablo
24-11-2006, 21:18
Allora intanto grazie al maghetto di linux che ha risolto il problema audio!
Cmq, come detto prima io sarei per un thread per soli f3jm...sono usciti negli ultimissimi mesi i modelli con Merom, ma già da prima dell'estate (non ti so dire di preciso il mese) erano presenti, ad esempio, l'f3ja ap022h che montava il dual core Yonah T2300E...è forse il modello più comune della serie f3j, anche se sul forum comunque si faceva sempre fatica a trovare possessori di quella serie...diverso è il discorso per f2ja ap036h, oppure f3jp, che da tanto tempo sono in odore di uscita ma che poi nessuno è mai riuscito ad ordinare o comprare, se non nelle ultime 2 settimane...
cmq, io ho detto la mia, ovviamente si deciderà democraticamente... :)
Confermo che l'audio va alla grande con Kubuntu 64 bit dopo quella modifica!
Beh, che dire, FANTASTICO!!! :cincin:
Oltre le più rosee aspettative!
webrider
24-11-2006, 21:48
Beh, che dire, FANTASTICO!!! :cincin:
Oltre le più rosee aspettative!
Installati pure i driver proprietari NVIDIA per abilitare l'accelerazione 3D e sistemata la risoluzione, ora funziona proprio tutto (a parte la webcam, ma non mi aspettavo che funzionasse).
Funziona addirittura il card reader! Gli ho appena messo una SD e la legge perfettamente.
Quando avrò tempo installerò o Xgl/Compiz o AIGLX/Beryl, non mi ricordo quale dei 2 va meglio su Edgy.
stefan0a
24-11-2006, 21:58
Raga allora, ho installato ubuntu su una partizione a parte e funziona perfettamente, applicando quella modifica funziona anche la scheda audio!
Sapete mica come si installa il compilatore java (javac):D?
Altra cosa, un bootloader diverso da quello standard, che secondo me è bruttino, sapete come si cambia?
sonik_tooth
24-11-2006, 22:22
Ho appena finito di configurare il modem umts.. ora è il note perfetto!
Peccato che l' audio con quella modifica non va se si attaccano delle casse al jack out...
Cmq. c'è un 3D sul sito ALSA spero risolvano!
aspetto l' apertura del 3D ufficiale sul mostro.. eh eh
bYe!
Funziona addirittura il card reader! Gli ho appena messo una SD e la legge perfettamente.
Non ci posso credere!!! :eek: :eek:
Quando avrò tempo installerò o Xgl/Compiz o AIGLX/Beryl, non mi ricordo quale dei 2 va meglio su Edgy.
Allora, Aiglx è mooooolto meglio di Xgl. La "fortuna" di avere una nVidia porta proprio il vantaggio di non dover utilizzare Xgl.
Poi tra Compiz e Beryl scegli tu. Non si sa ancora quale verrà introdotto ufficialmente nella prossima versione di Ubu. Compiz forse è il migliore, ed è il più equilibrato. Beryl è un po' un giocattolone, ha molti effetti, molti dei quali però sono pacchiani.
webrider
24-11-2006, 22:38
Raga allora, ho installato ubuntu su una partizione a parte e funziona perfettamente, applicando quella modifica funziona anche la scheda audio!
Sapete mica come si installa il compilatore java (javac):D?
Altra cosa, un bootloader diverso da quello standard, che secondo me è bruttino, sapete come si cambia?
sudo apt-get install sun-java5-jdk
* Accept the licence agreement that appears.
* Set Sun's JVM as default Java version:
sudo update-java-alternatives -s java-1.5.0-sun
* Edit /etc/jvm and move /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun to the top of JVMs offered:
gksudo gedit /etc/jvm
Così installi il Java compiler della Sun, sempre se non preferisci utilizzare il jcj.
Per il bootloader quello che c'è va bene, semmai si può migliorare l'aspetto grafico. Tempo fa avevo fatto delle modifiche all'aspetto grafico del bootloader, ora non mi ricordo di preciso come si fanno, appena trovo qualcosa ti faccio sapere, tranne se risponde qualcuno prima.
marco leo
24-11-2006, 22:38
ciao a tutti,vi ho stavo seguendo la linea asus f3j da un bel pò..ero interessato ad un asus f3jp,ad un certo punto,mentre stavo leggendo la discussione "alla ricerca del miglior 15",mi sono imbattuto in questa discussione e ho scoperto anch'io il mostro...e naturallamnte ho ceduto...ho appena fatto una carta di credito revolving e quale modo migliore per consumarla e rimborsarla in piccole rate mensili??ehehehe... L'unica cosa che mi sta creando un dubbio è stato il modello hp DV 9056eu di cui ha parlato antarasax,diceva che hA le stesse caratteristiche del mostro ma è un 17"pollici ed è piu'bello,in uscita fra una settimana,antarasax per favore mi puoi dare un link in cui si parla anche di questo nuovo modello,così posso definitivamente rompere gli indugi e decidere quale dei due acquistare,grazie mille :mc:
stefan0a
24-11-2006, 22:39
Perfetto, grazie!
the grinch
24-11-2006, 22:39
ragà, ma anche a voi vi parte la ventola stabilmente mentre fate una scansione con antivirus/antimalware???
appena acceso il notebook...avviato a-squared in deep scan...la ventola non smette di andare...c'è da dire che però non scalda per niente...
oggi avevo iniziato un memtest86 e sembrava na stufa!!!
ottimo per l'audio sotto linux...io avevo smanettato un pò con gli alsa e con quella modifica si sentiva solo un rumore fortissimo...domani provo a rimettere tutto e vediamo cosa fa...
ciao a tutti,vi ho stavo seguendo la linea asus f3j da un bel pò..ero interessato ad un asus f3jp,ad un certo punto,mentre stavo leggendo la discussione "alla ricerca del miglior 15",mi sono imbattuto in questa discussione e ho scoperto anch'io il mostro...e naturallamnte ho ceduto...ho appena fatto una carta di credito revolving e quale modo migliore per consumarla e rimborsarla in piccole rate mensili??ehehehe... L'unica cosa che mi sta creando un dubbio è stato il modello hp DV 9056eu di cui ha parlato antarasax,diceva che hA le stesse caratteristiche del mostro ma è un 17"pollici ed è piu'bello,in uscita fra una settimana,antarasax per favore mi puoi dare un link in cui si parla anche di questo nuovo modello,così posso definitivamente rompere gli indugi e decidere quale dei due acquistare,grazie mille :mc:
sì ma quello costa 1800 nn so qnt convenga.. e poi a mio avviso non è più bello esteticamente... vai di Mostro!! :D
the grinch
24-11-2006, 22:45
forse credo che un upgrade del bios non farebbe male...che ne dite...
BISO 206
Add CPU microcode M206F251.PDB for MEROM CPU.
F3J include Microcode is listed as follows:
M206E426.PDB
M206E839.PDB
M206EC54.PDB
M206F251.PDB
MF56F426.PDB
M206F536.PDB
M206F648.PDB
solo per il fatto che hanno aggiunto delle spechifiche per il procio in questione...(anche se non so di quale specifico modello)
ragà, ma anche a voi vi parte la ventola stabilmente mentre fate una scansione con antivirus/antimalware???
appena acceso il notebook...avviato a-squared in deep scan...la ventola non smette di andare...c'è da dire che però non scalda per niente...
oggi avevo iniziato un memtest86 e sembrava na stufa!!!
ottimo per l'audio sotto linux...io avevo smanettato un pò con gli alsa e con quella modifica si sentiva solo un rumore fortissimo...domani provo a rimettere tutto e vediamo cosa fa...
no la ventola non mi va quasi mai a manetta.. c'è da dire ke sn quasi sempre in idle...
L'HD come vi sembra?? io sento un rumore "strano" metallico (che non è il disco che gira, sembra un rumore diverso) vi risulta??
webrider
24-11-2006, 22:48
Ho appena finito di configurare il modem umts.. ora è il note perfetto!
Peccato che l' audio con quella modifica non va se si attaccano delle casse al jack out...
Cmq. c'è un 3D sul sito ALSA spero risolvano!
aspetto l' apertura del 3D ufficiale sul mostro.. eh eh
bYe!
Si? Non avevo ancora provato, cmq è il problema opposto di Windows Vista.
In Vista con i drivers attuali (spero ne usciranno presto di nuovi) funziona l'audio solo attaccando delle casse o delle cuffie al Jack.
the grinch
24-11-2006, 22:51
no la ventola non mi va quasi mai a manetta.. c'è da dire ke sn quasi sempre in idle...
L'HD come vi sembra?? io sento un rumore "strano" metallico (che non è il disco che gira, sembra un rumore diverso) vi risulta??
non dico che va sempre a manetta...dico solo che spesso e volentieri è accesa...diciamo che solo alimentata a batteria (e senza fare grosse cose) rimane più tempo senza ventola...appena si tenta di fare qualcosa parte subito (anche se non necessariamente a manetta)
webrider
24-11-2006, 22:56
Perfetto, grazie!
Per modificare l'aspetto del bootloader leggi questa guida:
https://help.ubuntu.com/community/USplashCustomizationHowto
non dico che va sempre a manetta...dico solo che spesso e volentieri è accesa...diciamo che solo alimentata a batteria (e senza fare grosse cose) rimane più tempo senza ventola...appena si tenta di fare qualcosa parte subito (anche se non necessariamente a manetta)
non lo so la mia non la sento quasi...
è l'hd che mi fa sto cazzo di rumore metallico... ma non è il disco che gira.. sembra tipo uno "scatto" o qualkosa del genere.. :rolleyes:
non so se sia normale o meno..
the grinch
24-11-2006, 23:09
non lo so la mia non la sento quasi...
è l'hd che mi fa sto cazzo di rumore metallico... ma non è il disco che gira.. sembra tipo uno "scatto" o qualkosa del genere.. :rolleyes:
non so se sia normale o meno..
purtroppo non posso aiutarti perchè non ho sentito questo tipo di rumore!!!
purtroppo non posso aiutarti perchè non ho sentito questo tipo di rumore!!!
boh.. qlk programma di benchmark x testare l'hd e assicurarmi che sia tutto ok??
NeroSimo
24-11-2006, 23:27
ciao a tutti,vi ho stavo seguendo la linea asus f3j da un bel pò..ero interessato ad un asus f3jp,ad un certo punto,mentre stavo leggendo la discussione "alla ricerca del miglior 15",mi sono imbattuto in questa discussione e ho scoperto anch'io il mostro...e naturallamnte ho ceduto...ho appena fatto una carta di credito revolving e quale modo migliore per consumarla e rimborsarla in piccole rate mensili??ehehehe... L'unica cosa che mi sta creando un dubbio è stato il modello hp DV 9056eu di cui ha parlato antarasax,diceva che hA le stesse caratteristiche del mostro ma è un 17"pollici ed è piu'bello,in uscita fra una settimana,antarasax per favore mi puoi dare un link in cui si parla anche di questo nuovo modello,così posso definitivamente rompere gli indugi e decidere quale dei due acquistare,grazie mille :mc:
Ha ha idem idem idem.. tutto uguale pure x me: F3jp sospirato e atteso x parecchio, "mostro"(ma si offenderà?) conosciuto allo stesso tuo modo e comprato il giorno dopo.. Boh, se ti può servire x me ottima scelta (peccato la batteria che da bravo mostro se la sbrana!)
NeroSimo
24-11-2006, 23:33
no la ventola non mi va quasi mai a manetta.. c'è da dire ke sn quasi sempre in idle...
L'HD come vi sembra?? io sento un rumore "strano" metallico (che non è il disco che gira, sembra un rumore diverso) vi risulta??
Mi risulta. L' HD si sente abbastanza e ogni tanto fa qualche rumore tipo di uno scatto, un "clank" metallico. Mi auguro sia normale, non so dirti
NeroSimo
24-11-2006, 23:37
Riguardo ventola e temperatura avvertibile sulla scocca, pure a me basta far qualcosa e la ventola parte subito; la temperatura sulla scocca però è sempre bassina
subbywrc
24-11-2006, 23:54
Al momento sono un possessore ufficioso del PRO31, e sperando che domani vada tutto bene, :sperem: garantisco il mio contributo. :D
Oltre al contributo per le recensioni e le guide, se mi lasci 1 spazio/post nella prima pagina, potrei utilizzarla per inserire le prove su strada fatte da me (specialmente in linux), cioè pareri e commenti sulla compatibilità delle singole applicazioni testate. Sempre se sei/siete d'accordo.
Eh grazie... ti tocca fare tutto! :D Quel fannullone veneziano di Stefan0a fa tutto tramite vmware... :p :fiufiu:
plax ti sei deciso!!! finalmente!! sono contento per te!
Mi risulta. L' HD si sente abbastanza e ogni tanto fa qualche rumore tipo di uno scatto, un "clank" metallico. Mi auguro sia normale, non so dirti
esattamente... me lo fa circa ogni 20-30 secondi.. il bello è ke mi sn accorto ke qnd è sotto sforzo nn lo fa.. nel senso che mentre eseguivo scandisk, benchmark con hd tach e scansione virus non l'ha fatto neanke una volta.. si sente solo il sibillio leggerissimo del disco che gira...
qnd invece non gira si sente il "clank" metallico... ovviamente lo senti se c'è abbastanza silenzio nella stanza...
Non so che cosa ci fate col mostro ma io, che son 3 ore che ce l'ho acceso smanettandoci, mi mè partita 2 volte la ventola, e l'hd se ne sta zitto.
Boh, magari non l'o ancora stressato...ma trattatelo con cura....gli state facendo fare i 100m di continuo;)
Fantastico...
Ragazzi! Visto che mi ci trovo e ancora non posso avere tra le mani il Mostro :mad: per il fatto che mi trovo in Inghilterra e tornero' il 20 dicembre, inizio a pensare agli accessori: qualcuno sa consigliarmi un mouse? Premetto che non ho esigenze particolari, mi basta un buon mouse ottico.
Grazie!
Hola raga :cool: , c'ho fatto le 6 per leggere tutta la discussione! :eek:
Mi avete fatto venire un dubbio grande come un palazzo! :muro:
Lunedi passo per mw e vedo se ce l'hanno disponibile per osserverlo! :O
Io ero indirizzato a palla su l'F3Jp trovato a un buon prezzo 1600/1700€ :read: e ho letto in giro che ha 512 mb di ram e non tc ma vram!
mentre qui dite che ha solo 256 mb! :mbe:
questa bestiola non è malaccio ed il prezzo è al top solo che mi fido poco a acquistare dal media world (Razza di incompetenti cronici :Prrr: )!!!
Mi viene da pensare perche hp non ha una bestia da affiancare a questo/i mostro/i......il nuovo 6195ea ha solo una geffo7400........per un prezzo che si stima alto quando con 1500€ ci prendi un dell con x1400......ed a 1700€ con un T7400 configurato a puntino :Prrr:
il mio problema è che per il momento non posso comprare nulla...e mi rode parecchio....in teoria dovrei comprarlo dopo natale sperando che qualche buon € entri in cassa... :cry:
playmake
25-11-2006, 07:01
Hola raga :cool: , c'ho fatto le 6 per leggere tutta la discussione! :eek:
Mi avete fatto venire un dubbio grande come un palazzo! :muro:
Lunedi passo per mw e vedo se ce l'hanno disponibile per osserverlo! :O
Io ero indirizzato a palla su l'F3Jp trovato a un buon prezzo 1600/1700€ :read: e ho letto in giro che ha 512 mb di ram e non tc ma vram!
mentre qui dite che ha solo 256 mb! :mbe:
questa bestiola non è malaccio ed il prezzo è al top solo che mi fido poco a acquistare dal media world (Razza di incompetenti cronici :Prrr: )!!!
Mi viene da pensare perche hp non ha una bestia da affiancare a questo/i mostro/i......il nuovo 6195ea ha solo una geffo7400........per un prezzo che si stima alto quando con 1500€ ci prendi un dell con x1400......ed a 1700€ con un T7400 configurato a puntino :Prrr:
il mio problema è che per il momento non posso comprare nulla...e mi rode parecchio....in teoria dovrei comprarlo dopo natale sperando che qualche buon € entri in cassa... :cry:
Hp ha a 1600 tondi un bellissimo 17" con T5600 (1,83) 2gb di ram, 2 x 100Gb di hd, 7600 con 256 dedicati
insomma leggermente meno mostro ma valido, però è 17!
oggi comunque vado da mediaworld e vedo se trovo sto mostro magari mi schiero anch'io tra le fila degli asusisti!
ciccioweb
25-11-2006, 07:31
Ma perkè non inseriamo in prima pagina la skeda tecnica dal sito del produttore, e non mettiamo anke il nome F3JM... ??? :confused:
Hola raga :cool: , c'ho fatto le 6 per leggere tutta la discussione! :eek:
Mi avete fatto venire un dubbio grande come un palazzo! :muro:
Lunedi passo per mw e vedo se ce l'hanno disponibile per osserverlo! :O
Io ero indirizzato a palla su l'F3Jp trovato a un buon prezzo 1600/1700€ :read: e ho letto in giro che ha 512 mb di ram e non tc ma vram!
mentre qui dite che ha solo 256 mb! :mbe:
questa bestiola non è malaccio ed il prezzo è al top solo che mi fido poco a acquistare dal media world (Razza di incompetenti cronici :Prrr: )!!!
Mi viene da pensare perche hp non ha una bestia da affiancare a questo/i mostro/i......il nuovo 6195ea ha solo una geffo7400........per un prezzo che si stima alto quando con 1500€ ci prendi un dell con x1400......ed a 1700€ con un T7400 configurato a puntino :Prrr:
il mio problema è che per il momento non posso comprare nulla...e mi rode parecchio....in teoria dovrei comprarlo dopo natale sperando che qualche buon € entri in cassa... :cry:
Veramente se leggi bene un pò da tute le parti sono confermati i 512mb dedicati sulla scheda video. Ciao
mandolino2006
25-11-2006, 08:03
a furia di leggere i vari post...sono andato ieri da mediaworld...
sapevate una cosa?..il pc non era esposto e solo dopo mia richiesta si sono accorti che ne avevano 7 pezzi in magazzino
detto questo passiamo alle mie impressioni:
dato il vasto assortimento di pc esposti ho potuto
fare un confronto visivo tra varie marche
- i monitor dei sony sono davvero belli(una cosa e leggere pareri degli degli altri ed una cosa e verificare di persona)..ma sono rimasto deluso dallo
"chasit"(mi pare che si scriva così) di questa casa troppo squadrato e con linne un po vecchiotte
- i più carini in assoluto esteticamente sono gli HP
...e credo di non dire fesserie
- poi passiamo all'asus..per me hanno delle linee un pò superate sembrano non proporzionate benissimo
delle vere scatolette..un 15,4" e proprio bruttino
le prestazioni non si discutono,ma consiglio ad un utente medio(giochi,muisica,film,internet) di non prendere quello che costa 1.399 ma il modello da 1.199..tanto in ogni caso entrambi diventano obsoleti per cui i 200€ di differenza meglio risparmiarli..a lungo andare io personalmente mi scoccierei della parte estetica del pc...RIPETO PER UN UTENTE MEDIO
posso andare un pò in controtendenza e so di inimicarmi chi ha già comprato il notebook...allora lo dico già da adesso loro sono certamente più bravi di me nell'esprimere giudizi in merito a questo pc
...per tutti coloro che sono ancora indecisi?...guardate gli HP
ciccioweb
25-11-2006, 08:15
Veramente se leggi bene un pò da tute le parti sono confermati i 512mb dedicati sulla scheda video. Ciao
E' questo ke intendo, in prima pagina dovrebbero essere messi in rilievo aspetti importanti come questo... ciaoè i 512MB dedicati sulla skeda video, o la velocità dei bus della skeda video... in modo ke uno ke legge la discussione possa avere subito un quadro completo...
a furia di leggere i vari post...sono andato ieri da mediaworld...
sapevate una cosa?..il pc non era esposto e solo dopo mia richiesta si sono accorti che ne avevano 7 pezzi in magazzino
detto questo passiamo alle mie impressioni:
dato il vasto assortimento di pc esposti ho potuto
fare un confronto visivo tra varie marche
- i monitor dei sony sono davvero belli(una cosa e leggere pareri degli degli altri ed una cosa e verificare di persona)..ma sono rimasto deluso dallo
"chasit"(mi pare che si scriva così) di questa casa troppo squadrato e con linne un po vecchiotte
- i più carini in assoluto esteticamente sono gli HP
...e credo di non dire fesserie
- poi passiamo all'asus..per me hanno delle linee un pò superate sembrano non proporzionate benissimo
delle vere scatolette..un 15,4" e proprio bruttino
le prestazioni non si discutono,ma consiglio ad un utente medio(giochi,muisica,film,internet) di non prendere quello che costa 1.399 ma il modello da 1.199..tanto in ogni caso entrambi diventano obsoleti per cui i 200€ di differenza meglio risparmiarli..a lungo andare io personalmente mi scoccierei della parte estetica del pc...RIPETO PER UN UTENTE MEDIO
posso andare un pò in controtendenza e so di inimicarmi chi ha già comprato il notebook...allora lo dico già da adesso loro sono certamente più bravi di me nell'esprimere giudizi in merito a questo pc
...per tutti coloro che sono ancora indecisi?...guardate gli HP
mah.. vero che l'estetica nn è proprio il massimo e che l'hp risulta molto più carino, ma ad esempio ho potuto verificare di persona che gli hp hanno dei monitor che a mio parere sono nettamente inferiori a questo asus... troppi troppi riflessi! monitor migliori gli ho visti montati solo su (ovviamente) sony e forse sui toshiba.. diciamo che come linea estetica, più che superati, siamo allineati agli stessi toshiba..
oltrettutto io penso che quei 200 euro in più siano spesi benissimo, perchè arrivati a quella soglia di prezzo con quei soldi ci si fa un notebook mostruosamente migliore sia di processore che di scheda video..
mi sentirei di consigliare solo a chi ha possibilità economiche "importanti" di andare a dare uno sguardo ai sony e ai toshiba.
non lo so la mia non la sento quasi...
è l'hd che mi fa sto cazzo di rumore metallico... ma non è il disco che gira.. sembra tipo uno "scatto" o qualkosa del genere.. :rolleyes:
non so se sia normale o meno..
stessa dentica situazione, la ventola a me nn si è ancora accesa, anche dopo averci lavorato venerdì in ufficio per 8 ore circa ( programmazione, grafica e vari programmi e programmini ) e averlo usato a casa per un'oretta circa. personalmente mi sembra che non scaldi quasi nulla.
il rumore metallico proveniente dall'hp di tanto in tanto lo sento anche io ma penso che sia proprio una cosa normalissima... io l'ho notato solo perchè l'hai scritto tu e ci ho fatto un po' pù di attenzione! :D
in ultima battuta volevo parlare della tastiera: a chi flette in alto a destra consiglio di controllare il gancetto posto sopra che con molte probabilità è sganciato o allentato. ho riscontrato questo problema sul note in esposizione ma nn su quello da me acquistato.
ringrazio vivamente per aver risolto così celermente il problema audio su ubuntu prima ancora che avessi avuto la possibilità di smanettarci sopra! :D
Installati pure i driver proprietari NVIDIA per abilitare l'accelerazione 3D e sistemata la risoluzione, ora funziona proprio tutto (a parte la webcam, ma non mi aspettavo che funzionasse).
Funziona addirittura il card reader! Gli ho appena messo una SD e la legge perfettamente.
Quando avrò tempo installerò o Xgl/Compiz o AIGLX/Beryl, non mi ricordo quale dei 2 va meglio su Edgy.
edgy ha già nativamente installato aiglx ed è decisamente meglio associarlo a compiz... l'ho fatto già in una decina di pc differenti che montavano ati,nvidia e schede video condivise... in effetti la fortuna di avere un nvidia è tanta rispetto ad ati per questo particolare tipo di operazione. ciao! :p
mi sentirei di consigliare solo a chi ha possibilità economiche "importanti" di andare a dare uno sguardo ai sony e ai toshiba.
Io aggiungerei anche che i Sony sono per chi non ha grosse pretese a livello di hardware... Il Vaio FE31M al quale ero interessato fino a non molto tempo fa, per 1400 euro circa dava un processore meno potente, una 7600 con 128MB totali, un hard disk 4200rpm e 1GB di Ram. Come dire, bello e con uno schermo brillante, ma un po' scarso. Poi bello, oddio, esteticamente preferisco gli HP.
Ragazzi, PRESO!!! :yeah: Entro ufficialmente nel novero dei possessori del PRO!!
Peccato solo che non possa averlo tra le mie mani prima di una settimana... :muro: Comunque ho già detto a mio fratello di aprirlo, provarlo e vedere se tutto funziona correttamente e se si sentono suoni strani (mi avete attaccato sta paranoia ora...).
E così, si chiude la caccia al nuovo notebook... l'attenzione verso il forum "Consigli per gli acquisti" cala e si sposta verso "Discussioni generali"... sigh! :sob: :p
plax ti sei deciso!!! finalmente!! sono contento per te!
Grazie Subby!!! Si finalmente ce l'ho fatta! :old: :coffee:
subbywrc
25-11-2006, 09:58
Ragazzi, PRESO!!! :yeah: Entro ufficialmente nel novero dei possessori del PRO!!
Peccato solo che non possa averlo tra le mie mani prima di una settimana... :muro: Comunque ho già detto a mio fratello di aprirlo, provarlo e vedere se tutto funziona correttamente e se si sentono suoni strani (mi avete attaccato sta paranoia ora...).
E così, si chiude la caccia al nuovo notebook... l'attenzione verso il forum "Consigli per gli acquisti" cala e si sposta verso "Discussioni generali"... sigh! :sob: :p
Grazie Subby!!! Si finalmente ce l'ho fatta! :old: :coffee:
era ora! dici che possiamo proclamare questo pc vincitore della discussione del miglior 15" pollici! io dovrei ordinare il portatile prossima settimana, però mi sono rivolto ad altri portatili
era ora! dici che possiamo proclamare questo pc vincitore della discussione del miglior 15" pollici! io dovrei ordinare il portatile prossima settimana, però mi sono rivolto ad altri portatili
Direi di si!
Ti butti sul 17 pollici HP allora?
margherita08
25-11-2006, 11:25
Ha ha idem idem idem.. tutto uguale pure x me: F3jp sospirato e atteso x parecchio, "mostro"(ma si offenderà?) conosciuto allo stesso tuo modo e comprato il giorno dopo.. Boh, se ti può servire x me ottima scelta (peccato la batteria che da bravo mostro se la sbrana!)
quanto dura la batteria? almeno 2 ore spero!!
margherita08
25-11-2006, 11:29
stessa dentica situazione, la ventola a me nn si è ancora accesa, anche dopo averci lavorato venerdì in ufficio per 8 ore circa ( programmazione, grafica e vari programmi e programmini ) e averlo usato a casa per un'oretta circa. personalmente mi sembra che non scaldi quasi nulla.
il rumore metallico proveniente dall'hp di tanto in tanto lo sento anche io ma penso che sia proprio una cosa normalissima... io l'ho notato solo perchè l'hai scritto tu e ci ho fatto un po' pù di attenzione! :D
in ultima battuta volevo parlare della tastiera: a chi flette in alto a destra consiglio di controllare il gancetto posto sopra che con molte probabilità è sganciato o allentato. ho riscontrato questo problema sul note in esposizione ma nn su quello da me acquistato.
ringrazio vivamente per aver risolto così celermente il problema audio su ubuntu prima ancora che avessi avuto la possibilità di smanettarci sopra! :D
ma che problema aveva la scheda audio? proprio non si sentiva niente? devo per forza arrangiarmi io, se lo prendo (son quasi convinta) , a sistemare la scheda audio? é difficile?
margherita08
25-11-2006, 11:31
mah.. vero che l'estetica nn è proprio il massimo e che l'hp risulta molto più carino, ma ad esempio ho potuto verificare di persona che gli hp hanno dei monitor che a mio parere sono nettamente inferiori a questo asus... troppi troppi riflessi! monitor migliori gli ho visti montati solo su (ovviamente) sony e forse sui toshiba.. diciamo che come linea estetica, più che superati, siamo allineati agli stessi toshiba..
oltrettutto io penso che quei 200 euro in più siano spesi benissimo, perchè arrivati a quella soglia di prezzo con quei soldi ci si fa un notebook mostruosamente migliore sia di processore che di scheda video..
mi sentirei di consigliare solo a chi ha possibilità economiche "importanti" di andare a dare uno sguardo ai sony e ai toshiba.
che tu sappia, si può estendere la garanzia? proprio garanzia asus, no assicurazione mediaw.. e per quanti anni?
P.S. felice dell'acquisto? :)
stefan0a
25-11-2006, 11:35
Qualcuno mi saprebbe spiegare come si installano i driver della scheda video con ubuntu?
Il resto son riuscito a installarlo e funziona perfettamente; devo ricredermi, ubuntu è veramente un sistema eccezzionale!:)
diegopablo
25-11-2006, 11:43
la batteria dovrebbe durare un paio d'ora usandolo con moderazione, un po' di più se lo si lascia acceso solo per guardarlo... :Prrr:
io non ho ancora fatto prove precise, però questo è quanto si sente dire.
L'Asus propone l'estensione a 3 anni mi pare a 130€, e si ha tempo penso 90 giorni dopo l'acquisto per estendere...
cmq i problemi dell'audio sono relativi solo a linux, su win tutto ok...e cmq anche in quello ci sono dei maghetti che hanno già sistemato il problema...
se ho capito bene il tuo caso, margherita08, non mi pare che ti interessasse linux, ma magari sbaglio...
in generale, non penso che ci sia qualcuno deluso dall'acquisto sinora, anche il grinch che aveva rinunciato per difetti, poi è tornato sui suoi passi...
del resto, complimenti a Plax che come me, dopo mesi, si è deciso...ormai erano sempre le stesse le discussioni che seguivamo, giusto Plax? :)
il rumore metallico proveniente dall'hd di tanto in tanto lo sento anche io ma penso che sia proprio una cosa normalissima... io l'ho notato solo perchè l'hai scritto tu e ci ho fatto un po' pù di attenzione! :D
sì probabilmente è normale, cmq ovviamente se hai la tv accesa, fai andare l'mp3 o c'è casino nella stanza non lo senti...
in ultima battuta volevo parlare della tastiera: a chi flette in alto a destra consiglio di controllare il gancetto posto sopra che con molte probabilità è sganciato o allentato. ho riscontrato questo problema sul note in esposizione ma nn su quello da me acquistato.
è esattamente il problema che aveva il mio vekkio ke poi ho cambiato, il gancetto era "sganciato" in alto a sinistra.. il tipo mw premendo con le dita l'ha messo a posto.. ma non soddisfatto me lo sn fatto cambiare ugualmente..
Ragazzi, PRESO!!! :yeah: Entro ufficialmente nel novero dei possessori del PRO!!
congratulazioni, benvenuto tra noi... ;)
x il mouse:
io ho preso quello nero compatto della microsoft..
500dpi ovviamente ottico con il filo...
economico (eur 13,90) ed ovviamente una garanzia grazie al marchio "microsoft".. almeno spero... :D
quanto dura la batteria? almeno 2 ore spero!!
circa 2 ore e trenta in battery saving
margherita08
25-11-2006, 12:01
la batteria dovrebbe durare un paio d'ora usandolo con moderazione, un po' di più se lo si lascia acceso solo per guardarlo... :Prrr:
io non ho ancora fatto prove precise, però questo è quanto si sente dire.
L'Asus propone l'estensione a 3 anni mi pare a 130€, e si ha tempo penso 90 giorni dopo l'acquisto per estendere...
cmq i problemi dell'audio sono relativi solo a linux, su win tutto ok...e cmq anche in quello ci sono dei maghetti che hanno già sistemato il problema...
se ho capito bene il tuo caso, margherita08, non mi pare che ti interessasse linux, ma magari sbaglio...
in generale, non penso che ci sia qualcuno deluso dall'acquisto sinora, anche il grinch che aveva rinunciato per difetti, poi è tornato sui suoi passi...
del resto, complimenti a Plax che come me, dopo mesi, si è deciso...ormai erano sempre le stesse le discussioni che seguivamo, giusto Plax? :)
ah, il problema è solo con linux.. non so neanche cosa sia.. :confused:
GRAZIEEEE!!! :) :) :)
... con la mia iella, ora che mi son decisa.. sarà esaurito...
ma spero di no ovviamente!!! :)
webrider
25-11-2006, 12:03
edgy ha già nativamente installato aiglx ed è decisamente meglio associarlo a compiz... l'ho fatto già in una decina di pc differenti che montavano ati,nvidia e schede video condivise... in effetti la fortuna di avere un nvidia è tanta rispetto ad ati per questo particolare tipo di operazione. ciao! :p
Ieri sera alla fine ho messo Beryl, effettivamente compiz mi sembra meglio per un utilizzo normale, Beryl ha effetti troppo esagerati.
Ho installato gli ultimi drivers NVIDIA (non quelli che si ottengono normalmente con apt e devo dire che sono ottimi, il pannello di controllo mi piace + di quelllo di windows.
Raga, qualcuno di voi si è più informato per l'aggiornamento gratuito a Vista? Sul mio thread relativo ai coupon sto leggendo cose poco piacevoli...
the grinch
25-11-2006, 12:18
evidentemente sarà un problema di driver il mio della ventola???
l'ho appena acceso...rimane spenta per 2 minuti poi si accende...poi dopo un uso prolungato sotto high performance la ventola va a bomba...se però lo imposto su quiet office rallenta ma non si spegne???
secondo voi è normale???
premetto che ho aggiornato quasi tutti i driver...power4gear compreso...anche se il problema della ventola lo faceva già prima che installassi il nuovo power4gear...consigli??? cmq la temperatura della cpu non supera mai i 48 gradi circa!!!(anche dopo diverse ore in high o super performance)
playmake
25-11-2006, 12:34
SCRIVO Dal mio nuovo MOSTRO...
siete stati davvero utili nel farmi scegliere, mi ero totalmente rotto i ball di cercare sto hp introvabile, ho allora fatto l'acuisto!!!!
:cool: :cool:
webrider
25-11-2006, 12:38
Qualcuno mi saprebbe spiegare come si installano i driver della scheda video con ubuntu?
Il resto son riuscito a installarlo e funziona perfettamente; devo ricredermi, ubuntu è veramente un sistema eccezzionale!:)
Per installare gli ultimi drivers Nvidia (96.29):
Aggiungi questo ai repository editando il file sources.list:
deb http://albertomilone.com/drivers/edgy/nonlegacy/64bit binary/
(32bit al posto di 64bit nel caso in cui hai installato Ubuntu a 32 bit ,e non la versione x86_64).
Per editare il file sources.list scrivi:
sudo pico -w /etc/apt/sources.list oppure
sudo gedit /etc/apt/sources.list (se preferisci la modalità grafica), o
sudo kate /etc/apt/sources.list (se invece hai kubuntu).
Poi dalla console:
wget http://albertomilone.com/drivers/tseliot.asc
gpg --import tseliot.asc
gpg --export --armor albertomilone@alice.it | sudo apt-key add -
Successivamente sempre dalla console:
sudo apt-get update"1024x768"
sudo apt-get install nvidia-glx (se avete problemi in questa fase potete pure usare Adept)
sudo apt-get upgrade
Infine per configurare xorg.conf in maniera semplice puoi digitare:
sudo nvidia-xconfig
E poi edita /etc/X11/xorg.conf aggiungendo "1280x800" prima di ogni occorrenza di "1024x768" in Section "Screen" per ogni SubSection "Display".
Infine riavviate e avrete gli ultimi drivers Nvidia installati e funzionanti.
Per accedere al pannello di controllo Nvidia basta digitare o nella console o in esegui comando "nvidia-settings".
SCRIVO Dal mio nuovo MOSTRO...
siete stati davvero utili nel farmi scegliere, mi ero totalmente rotto i ball di cercare sto hp introvabile, ho allora fatto l'acuisto!!!!
:cool: :cool:
sei di Mi.. in ke mw l'hai preso??
ah, congratulazioni x l'acquisto.. ;)
x il mouse:
io ho preso quello nero compatto della microsoft..
500dpi ovviamente ottico con il filo...
economico (eur 13,90) ed ovviamente una garanzia grazie al marchio "microsoft".. almeno spero... :D
In effetti anch'io avevo adocchiato quello, solo mi chiedevo a cosa si riferiscono queste caratteristiche:
Requisiti di sistemi:
Computer con Microsoft Windows
- 128 MB di RAM
- 60 MB di spazio disponibile su disco rigido
- Unità CD-ROM
c'e' qualcosa da installare, e per cosa, non basta collegare la porta USB?
Cmq grazie 1000!
In effetti anch'io avevo adocchiato quello, solo mi chiedevo a cosa si riferiscono queste caratteristiche:
Requisiti di sistemi:
Computer con Microsoft Windows
- 128 MB di RAM
- 60 MB di spazio disponibile su disco rigido
- Unità CD-ROM
c'e' qualcosa da installare, e per cosa, non basta collegare la porta USB?
Cmq grazie 1000!
non servono a niente..
non c'è da installare nulla: usb plug and play.. ;)
quindi confermate che anche l'F3Jp ha la x1700 con 512 mb dedicati????
:confused:
playmake
25-11-2006, 13:04
sei di Mi.. in ke mw l'hai preso??
ah, congratulazioni x l'acquisto.. ;)
l'ho preso a quello del fiordaliso, viale deimissaglia!!! (non so se la via sia giusta era tanto per capire la zona, rozzano insomma)
non servono a niente..
non c'è da installare nulla: usb plug and play.. ;)
Grazie 1000! :)
che tu sappia, si può estendere la garanzia? proprio garanzia asus, no assicurazione mediaw.. e per quanti anni?
P.S. felice dell'acquisto? :)
ciao! vedo che ti hanno già risposto i colleghi del forum molto più che esaurientemente! :)
comunque si, mi ci stò trovando benissimo, almeno sino ad ora, con il nb! se nn sbaglio dovrei aver provato e testato tutto quello che c'era da provare/testare ed è andato tutto egreggiamente! compralo e nn pensarci più! ;)
poi appena lo prendi facci sapere cosa te ne sembra! ciao e a presto!
Io aggiungerei anche che i Sony sono per chi non ha grosse pretese a livello di hardware... Il Vaio FE31M al quale ero interessato fino a non molto tempo fa, per 1400 euro circa dava un processore meno potente, una 7600 con 128MB totali, un hard disk 4200rpm e 1GB di Ram. Come dire, bello e con uno schermo brillante, ma un po' scarso. Poi bello, oddio, esteticamente preferisco gli HP.
beh che dire? ti quoto! :D
e sono felicissimo che abbia fatto quest'acquisto, è un grandissimo notebook!
anche io come voi ero da maggio/giugno che cercavo di un portatile e nn riuscivo a trovare uno che per qualità/prezzo soddisfasse le mie esigenze! ma questo note mi ha fatto innamorare! ciao! :)
Ieri sera alla fine ho messo Beryl, effettivamente compiz mi sembra meglio per un utilizzo normale, Beryl ha effetti troppo esagerati.
Ho installato gli ultimi drivers NVIDIA (non quelli che si ottengono normalmente con apt e devo dire che sono ottimi, il pannello di controllo mi piace + di quelllo di windows.
linux in qualsiasi distribuzione (soprattutto al momento ubuntu/kubuntu) è un milione di volte migliore di win! stabilità, possibilità di personalizzazione... insomma è open source! se un giorno ti andasse di mettere mano al codice sorgente per fare qualche modifica a tuo piacimento potresti farlo! idem per i desktop che adotta ( esempio gnome, kde che sono i più "famosi" ).
a proposito: voi che tipo di desktop utilizzate per linux? personalmente il bel KDE!
a proposito: voi che tipo di desktop utilizzate per linux? personalmente il bel KDE!
Io uso Gnome, con tutti i vantaggi e gli svantaggi. Kde è comunque presente nel mio pc, e ogni tanto lo uso, però Gnome lo sento di più.
Certo è che, se le cose continuano così, molto probabilmente passerò a Kde 4 il giorno della sua uscita.
antarasax
25-11-2006, 14:29
evidentemente sarà un problema di driver il mio della ventola???
l'ho appena acceso...rimane spenta per 2 minuti poi si accende...poi dopo un uso prolungato sotto high performance la ventola va a bomba...se però lo imposto su quiet office rallenta ma non si spegne???
secondo voi è normale???
premetto che ho aggiornato quasi tutti i driver...power4gear compreso...anche se il problema della ventola lo faceva già prima che installassi il nuovo power4gear...consigli??? cmq la temperatura della cpu non supera mai i 48 gradi circa!!!(anche dopo diverse ore in high o super performance)
esattamente come me, a questo punto dovrebbe essere nella norma. Se qualcuno conferma ci mettiamo l'anima in pace anche perchè ho ancora 5 giorni per il cambio al mediaworld :help:
Ci basterebbe sapere se anche agli altri la ventola è sempre accesa (a me tranne quando non è attaccato alla presa) e ogni tanto parte al massimo (davvero fastidioso :( )
Che software si utilizza per monitorare la temperatura della CPU? :confused:
C'è modo per modificare le impostazioni di quando far partire le ventole? è un po' rischioso mi sa :D
rispetto alla mia indicazione sul portatile hp con le stesse caratteristiche ho sbagliato modello :doh: quello giusto è il dv9095eu :)
antarasax
25-11-2006, 14:31
un'altra domanda, qualcuno ha provato ad aggiornate windows alla versione professional? Si perde qualche funzionalità? :confused:
esattamente come me, a questo punto dovrebbe essere nella norma. Se qualcuno conferma ci mettiamo l'anima in pace anche perchè ho ancora 5 giorni per il cambio al mediaworld :help:
Ci basterebbe sapere se anche agli altri la ventola è sempre accesa (a me tranne quando non è attaccato alla presa) e ogni tanto parte al massimo (davvero fastidioso :( )
Che software si utilizza per monitorare la temperatura della CPU? :confused:
C'è modo per modificare le impostazioni di quando far partire le ventole? è un po' rischioso mi sa :D
rispetto alla mia indicazione sul portatile hp con le stesse caratteristiche ho sbagliato modello :doh: quello giusto è il dv9095eu :)
certo ke la ventola è sempre accesa o quasi.. però gira piano e nn fa tanto rumore..
mi da "fastidio" di più l'hd..
subbywrc
25-11-2006, 14:35
Direi di si!
Ti butti sul 17 pollici HP allora?
si proprio su quello, adesso devo vedere dove e quale prendere tra i due, a dire il vero questo portatile mi interessava molto, tant'è che lo ho consigliato a un amico, solo che ha telefonato ai mediaworld in zona (e anche un po' fuori zona) ma tutti lo hanno esaurito e non sanno quando li avranno disponibili.
certo ke la ventola è sempre accesa o quasi.. però gira piano e nn fa tanto rumore..
mi da "fastidio" di più l'hd..
ma è un "click" forte o qualcosa di quasi impercettibile?
ma è un "click" forte o qualcosa di quasi impercettibile?
lo senti solo se c'è silenzio... sicuramente non forte.. perkè??
lo senti solo se c'è silenzio... sicuramente non forte.. perkè??
lo fa anche a me e suppongo lo faccia a tutti! maddai è proprio una cosina impercettibile! :)
io l'ho notato solo perchè me l'hai detto tu! ;)
lo fa anche a me e suppongo lo faccia a tutti! maddai è proprio una cosina impercettibile! :)
io l'ho notato solo perchè me l'hai detto tu! ;)
sì lo so.. cmq qnd sto studiando in silenzio davanti alle slide non è proprio impercettibile... :D
lo senti solo se c'è silenzio... sicuramente non forte.. perkè??
Raga sarà il suono della testina che entra ed esce dalla posizione di riposo...
Raga sarà il suono della testina che entra ed esce dalla posizione di riposo...
sì è sicuramente la testina...
non conosco molto bene i fujitsu, ma penso che un seagate sarebbe stato meglio..
cmq non so se avete notato ma l'hd è IDE e non SATA...
si proprio su quello, adesso devo vedere dove e quale prendere tra i due, a dire il vero questo portatile mi interessava molto, tant'è che lo ho consigliato a un amico, solo che ha telefonato ai mediaworld in zona (e anche un po' fuori zona) ma tutti lo hanno esaurito e non sanno quando li avranno disponibili.
Ma ti hanno detto che potrebbe tornare? In alternativa il tuo amico potrebbe comprarlo dal sito del MW...
cmq non so se avete notato ma l'hd è IDE e non SATA...
Aspetta aspetta aspetta........ IDE è ok...... volevi forse dire che non è SerialATA, ma ParallelATA?!?!?!?!
Sul sito del MW dicono "SATA".
Aspetta aspetta aspetta........ IDE è ok...... volevi forse dire che non è SerialATA, ma ParallelATA?!?!?!?!
Sul sito del MW dicono "SATA".
scusa in che senso.... se non mi sbaglio dire ide o pata è la stessa cosa...
cmq ho detto una minkiata.. è sata...
scusa in che senso.... se non mi sbaglio dire ide o pata è la stessa cosa...
cmq ho detto una minkiata.. è sata...
Cacchio Smickys, mi hai fatto prendere un colpo!!! :eekk: :D
Mi hai fatto venire i dubbi e sono andato subito a dare uno sguardo su Wikipedia. La pagina italiana secondo me contiene delle imprecisioni, così ho controllato quella inglese, e c'è scritto:
"Both SATA and PATA drives are IDE (Integrated Drive Electronics) drives, although IDE is often misused to indicate PATA drives."
Ti spiego anche perché mi sono preoccupato... più in là avrei in mente di cambiare l'hard disk fujitsu con uno di quelli con la memoria flash incorporata per avviare più velocemente Vista. Fosse stato PATA probabilmente sarei stato tagliato fuori da quel tipo di aggiornamento.
Cacchio Smickys, mi hai fatto prendere un colpo!!! :eekk: :D
Mi hai fatto venire i dubbi e sono andato subito a dare uno sguardo su Wikipedia. La pagina italiana secondo me contiene delle imprecisioni, così ho controllato quella inglese, e c'è scritto:
"Both SATA and PATA drives are IDE (Integrated Drive Electronics) drives, although IDE is often misused to indicate PATA drives."
:D :D :D :D :D :D :D
esatto, si fa molta confusione con questi termini...
molte volte IDE e PATA si intendono come se fossero la stessa cosa..
ho visto controller IDE sotto l'hd e ho sparato la minkiata... :D
margherita08
25-11-2006, 18:20
ciao! vedo che ti hanno già risposto i colleghi del forum molto più che esaurientemente! :)
comunque si, mi ci stò trovando benissimo, almeno sino ad ora, con il nb! se nn sbaglio dovrei aver provato e testato tutto quello che c'era da provare/testare ed è andato tutto egreggiamente! compralo e nn pensarci più! ;)
poi appena lo prendi facci sapere cosa te ne sembra! ciao e a presto!
GRAZIE!!! :)
Certo, appena lo prendo vi faccio sapere. Spero di non aver ripensamenti nel frattempo. L'unica cosa che mi frenava è il fatto che a mediaw. non ho assistenza per quanto riguarda la parte software.
Ma è pur vero che posso chiedere consigli qua nel forum.. e casomai pagare extra qualcuno perchè me lo sistemi, nel caso si blocchi.
Grazie ancora! Ora il problema è trovarlo, cioè che non sia esaurito.
Lunedì non posso.. provo martedì.
Buona serata :)
P.S. Ah, secondo te lo si trova solo a mediaw quel modello? Che sia un'offerta solo di quel centro commerciale?
Ti spiego anche perché mi sono preoccupato... più in là avrei in mente di cambiare l'hard disk fujitsu con uno di quelli con la memoria flash incorporata per avviare più velocemente Vista. Fosse stato PATA probabilmente sarei stato tagliato fuori da quel tipo di aggiornamento.
sì, aumentano le prestazioni dell'hd del 50%, dovrebbero uscire all'inizio dell'anno prossimo... ma chissà che prezzo... :(
diegopablo
25-11-2006, 18:33
il nb in questione è presente solo da MW, però proprio oggi ho visto coi miei occhi un modello di cui ho sentito parlare in questo thread: è uguale al mostro se non per la CPU che è un T5600 e la sk video che è una 7300TC (e non ricordo quanta mem video...forse 128...), il tutto a 1199€...certo, le variazioni rispetto al mostro non sono minime, però per chi non facesse uso pesante del nb, rimane un bel pezzo...esteriormente mi è sembrato identico, nei minimi particolari...era della serie f3jc ma era marchiato con una sigla tipo PRO31j...l'ho visto nella catena...che inizia per co...e finisce per et.... ;)
cmq i dischi ibridi, con mem flash, dovrebbe essere notevoli soprattutto nei portatili, dove oltre alla velocità si apprezzerebbe il basso consumo, poichè non sarebbe necessario avere sempre i piatti del disco in rotazione...ma penso che per arrivare ad avere questa tecnologia a prezzi ragionevoli ci vorrà qualche anno...
sì, aumentano le prestazioni dell'hd del 50%, dovrebbero uscire all'inizio dell'anno prossimo... ma chissà che prezzo... :(
Ah infatti credo che, per l'acquisto, prima del 2008 non se ne parla...
oggi ho fatto il 3dmark06 ho avuto i seguenti risultati:
2121 3dmark ;cpu score 878 risoluz. 1280*800
2367 3dmark; cpu score 878 risoluz 1024*768
secondo voi come sono questi risultati?
ho visto qualcuno che aveva punteggi ben + alti!!
oggi ho fatto il 3dmark06 ho avuto i seguenti risultati:
2121 3dmark ;cpu score 878 risoluz. 1280*800
2367 3dmark; cpu score 878 risoluz 1024*768
secondo voi come sono questi risultati?
ho visto qualcuno che aveva punteggi ben + alti!!
Confrontandoli con i risultati di altri notebook elencati qui
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3218
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2887&review=Dell+XPS+M1710
sembra che i tuoi punteggi siano ottimi...
nn sono un grande esperto ,ho visto in qualche pagina + indietro che qualcuno aveva avuto risultati + alti rispetto ai miei, non sapendo dare una valutazione ho chiesto consiglio
raga qualcuno mi risponde.....la x1700 che monta l'f3jp, ha 512 mb come la 7600??!!?? :confused: :help:
raga qualcuno mi risponde.....la x1700 che monta l'f3jp, ha 512 mb come la 7600??!!?? :confused: :help:
se non vado errato, dovrebbe avere 256Mb dedicati e arriva a 512Mb in Hyper Memory, quindi prendendoli dalla ram.
CCareraJr
25-11-2006, 22:50
qualcuno sa come si fa ad avere la tastiera americana internazionale ?
NeroSimo
25-11-2006, 23:00
quanto dura la batteria? almeno 2 ore spero!!
Si, un po di più anche. Tenendo luminosità dello schermo moderata e prestazioni in "quiete office" dura sulle due ore e mezza. Anche se nn ho proprio cronometrato. Invece tenendolo in "high performance" e masterizzando un paio di DVD, ci ho fatto caso e mi è durato un ora e cinquanta. Pero questo per raggiungere mi pare un 15x100 di batteria residua, evito di scaricarlo a zero.
NeroSimo
25-11-2006, 23:11
Oggi ho notato una cosa: spegnendo lo schermo con Fn+F7, in realtà facendoci caso lo schermo non è proprio spento. Cioè guardando bene è come se avesse la luminosità bassissima, quasi zero ma sotto si continua a veder qualcosa.. solo a me?
NeroSimo
25-11-2006, 23:17
Riguardo al masterizzatore: oggi ho copiato un paio di DVD, mi pare che qualcuno nei gg scorsi avesse notato che col masterizzatore in funzione si creano delle vibrazioni consistenti. In effetti pure a me vibra abbastanza quando masterizza..
NeroSimo
26-11-2006, 00:04
Vi segnalo una notizia interessante: sul sito asus avete visto l'iniziativa "EXCEED LIMITATIONS"? C'è anche un link apposito che parla di qs promo, e pare che fino al 28 nov all'areoporto di Linate registrandosi, oltre a partecipare a un concorso del chissenefrega la cosa interessante è che regalano un coupon per estendere gratuitamente la garanzia a tre anni usgli Asus notebook con Core2duo. Anche se parlano di notebook comprati negli asus point, nn so se mediaworld è compresa.. Qualche milanese volenteroso che si informa e profonde a piene mani a noi forestieri? Qualcuno che sa qualcosa? Il tempo xò stringe, purtroppo l'ho saputo tardi. Saluti
subbywrc
26-11-2006, 00:20
Ma ti hanno detto che potrebbe tornare? In alternativa il tuo amico potrebbe comprarlo dal sito del MW...
gli avevano detto che non sapevano se gli arrivavano ancora, intanto aspetta una settimana, poi vediamo cosa fare, era un po' scettico su internet perchè non ha mai comprato niente.
tra l'altro anch'io il portatile molto probabilmente lo prendo da negozio anche se spendo qualcosa in più.
diegopablo
26-11-2006, 00:33
X Nerosimo: io ho masterizzato solo cd per ora, non dvd, però non ho notato particolari vibrazioni...
per lo schermo, è normale il comportamento che dici tu quando "spegni" lo schermo, è comune a tutti i nb, perchè in sostanza tu non spegni la sk video o il monitor, bensì spegni la retroilluminazione, che è la principale (se nn quasi unica) fonte di consumo del lcd...
riguardo l'iniziativa che dicevi, mi sa che per i non milanesi non sia una grossa opportunità...cmq hai fatto bene a dirlo!
webrider
26-11-2006, 02:06
Vi comunico una novità riguardante il problema dell'audio su linux, ovvero il fatto che pur inserendo "options snd-hda-intel model=uniwill-m31", funzionano le casse interne, ma non eventuali casse esterne o cuffie.
Pochi giorni fa il team di sviluppo di ALSA ci ha lavorato su e lo ha finalmente risolto.
La patch sarà disponibile a partire dalla versione alsa 1.0.14rc1, e non sarà + necessario inserire "uniwill-m31", ma "asus-laptop".
aspirina77
26-11-2006, 02:48
Ciao a tutti!
Grazie a questo forum mi sono deciso a comprare il mio 2°notebook (l'altro è un Acer Travelmate di 6 anni di onorato servizio mai un intoppo...a parte la stupenda scheda video di 8MB di potenza) dopo ben due anni di incertezze e rinvii. Se non fosse stato per il mostro chissà quando mi sarei deciso.
L'ho preso oggi da MW di Milano Rubattino; ne avevano ancora 2.
Per ora è in carica...
Il punto è che a MW non mi han dato il CD di Vista e non sanno nulla del fatto che dopo il 28 Ottobre tutti i Pc venduti devono avere il CD di Vista annesso o un buono per upgrade free.
Tra l'altro ieri un mio amico ha comprato l'altra versione del mostro, il mostriciattolo, alla EXP (il Z3 mi pare sia la sigla, processore Duo 2200 e poi è uguake al mostro) e gli han dato proprio il cd di Vista insieme a quello di Windows MCE.
Come posso fare per averlo da MW? A parte farmelo prestare dal mio amico?
aspirina77
26-11-2006, 02:55
Devo fare dell'editing video, caricando miniDV.
Devo quindi formattare l'HD in NTFS?
Utilizzo il programma che c'è sul desktop del mostro?
Mi apre il DOS e mi chiede di dare un nome a D:
Poi che succede? Mi cancella tutto e devo reinstallare il cd recovery?
Oppure cambia lui tutto senza farlo troppo notare?
Grazie!
Ciao!
se non vado errato, dovrebbe avere 256Mb dedicati e arriva a 512Mb in Hyper Memory, quindi prendendoli dalla ram.
ma perche allora sul sito asus c'è scritto 512mb VRAM??? mika c'è la sgra TC!!!
mentre su altri siti c'è scritto 256+256 condivisa!?!? :mbe:
sulla scheda del sito asus dicono che monta anche i 7400 ed i 7600.... :eek:
Ciao a tutti!
Grazie a questo forum mi sono deciso a comprare il mio 2°notebook (l'altro è un Acer Travelmate di 6 anni di onorato servizio mai un intoppo...a parte la stupenda scheda video di 8MB di potenza) dopo ben due anni di incertezze e rinvii. Se non fosse stato per il mostro chissà quando mi sarei deciso.
Cacchio sembra la mia storia! Stessa identica situazione! :D
Il punto è che a MW non mi han dato il CD di Vista e non sanno nulla del fatto che dopo il 28 Ottobre tutti i Pc venduti devono avere il CD di Vista annesso o un buono per upgrade free.
A questo punto credo che lo facciano apposta... Non è possibile che non sappiano nulla dell'iniziativa Microsoft! Dove vivono, sulla luna?!?! Comunque, leggendo sul sito della Asus tutti i passaggi necessari per richiedere l'aggiornamento a Vista, non sembra ci sia bisogno di alcun coupon cartaceo. Basta inserire la data d'acquisto e un codice.
Come ho già detto nel mio thread dedicato, credo che i coupon di carta infilati nelle confezioni siano più un qualcosa che serve a "rassicurare" l'acquirente piuttosto che qualcosa di realmente indispensabile. Penso che non abbiano bisogno di un pezzo di carta con su scritto un codice per sapere dove e quando è stato acquistato un notebook. Sono tutte cose che possono essere fatte elettronicamente.
Tra l'altro ieri un mio amico ha comprato l'altra versione del mostro, il mostriciattolo, alla EXP (il Z3 mi pare sia la sigla, processore Duo 2200 e poi è uguake al mostro) e gli han dato proprio il cd di Vista insieme a quello di Windows MCE.
Come posso fare per averlo da MW? A parte farmelo prestare dal mio amico?
Probabilmente gli avranno dato la Release Candidate di Vista, quindi niente di definitivo... solo una versione "quasi" finale da provare. Mi stupisce comunque il fatto che il MW sia così poco reattivo su questa nuova iniziativa.
Vi comunico una novità riguardante il problema dell'audio su linux, ovvero il fatto che pur inserendo "options snd-hda-intel model=uniwill-m31", funzionano le casse interne, ma non eventuali casse esterne o cuffie.
Pochi giorni fa il team di sviluppo di ALSA ci ha lavorato su e lo ha finalmente risolto.
La patch sarà disponibile a partire dalla versione alsa 1.0.14rc1, e non sarà + necessario inserire "uniwill-m31", ma "asus-laptop".
Fantastico!! E' come essere cullati e coccolati... :ronf:
Vi segnalo una notizia interessante: sul sito asus avete visto l'iniziativa "EXCEED LIMITATIONS"? C'è anche un link apposito che parla di qs promo, e pare che fino al 28 nov all'areoporto di Linate registrandosi, oltre a partecipare a un concorso del chissenefrega la cosa interessante è che regalano un coupon per estendere gratuitamente la garanzia a tre anni usgli Asus notebook con Core2duo. Anche se parlano di notebook comprati negli asus point, nn so se mediaworld è compresa.. Qualche milanese volenteroso che si informa e profonde a piene mani a noi forestieri? Qualcuno che sa qualcosa? Il tempo xò stringe, purtroppo l'ho saputo tardi. Saluti
figo! peccato che penso che lo stand sia all'interno, nello zona imbarco... e quindi accessibile solo a quelli che devono partire.. anke se sul sito nn lo specifica.. son 2-3 anni che "manco" da Linate ma non mi pare di ricordare molti stand all'esterno... se avessi la conferma che sia accessibile a tutti ci andrei.. ma nn vorrei andar lì a perdere del tempo... :rolleyes:
che programma usate per controllare la temperatura della cpu?
che programma usate per controllare la temperatura della cpu?
quoto..
un programma freeware x monitorare temperature x notebook??
speedfan ed everest li uso sul fisso ma non penso si possano utilizzare su nb.. giusto?? :rolleyes:
diegopablo
26-11-2006, 13:14
io, su consiglio comparso su questo thread, uso notebook hardware control, da patchare per renderlo compatibile con i dual core...
è semplice nell'interfaccia ma molto completo, e può controllare anche la temperatura dell'HDD, oltre a temp e voltaggi della cpu...
webrider
26-11-2006, 13:37
figo! peccato che penso che lo stand sia all'interno, nello zona imbarco... e quindi accessibile solo a quelli che devono partire.. anke se sul sito nn lo specifica.. son 2-3 anni che "manco" da Linate ma non mi pare di ricordare molti stand all'esterno... se avessi la conferma che sia accessibile a tutti ci andrei.. ma nn vorrei andar lì a perdere del tempo... :rolleyes:
Penso sia inutile che ci vai, a quanto ho capito io ti danno un coupon da consegnare ad un Asus Point per acquistare un portatile e poi dopo aver acquistato il portatile ti arriva a casa l'estenzione di garanzia a 3 anni.
Quindi visto che vale per acquistare un nuovo notebook (e non per chi lo ha già acquistato), e visto pure che molto probabilmente MW non viene considerato un Asus Point, anche se di fatto li vende, penso che sia proprio inutile andarci...
webrider
26-11-2006, 13:51
Ciao a tutti!
Grazie a questo forum mi sono deciso a comprare il mio 2°notebook (l'altro è un Acer Travelmate di 6 anni di onorato servizio mai un intoppo...a parte la stupenda scheda video di 8MB di potenza) dopo ben due anni di incertezze e rinvii. Se non fosse stato per il mostro chissà quando mi sarei deciso.
L'ho preso oggi da MW di Milano Rubattino; ne avevano ancora 2.
Per ora è in carica...
Il punto è che a MW non mi han dato il CD di Vista e non sanno nulla del fatto che dopo il 28 Ottobre tutti i Pc venduti devono avere il CD di Vista annesso o un buono per upgrade free.
Tra l'altro ieri un mio amico ha comprato l'altra versione del mostro, il mostriciattolo, alla EXP (il Z3 mi pare sia la sigla, processore Duo 2200 e poi è uguake al mostro) e gli han dato proprio il cd di Vista insieme a quello di Windows MCE.
Come posso fare per averlo da MW? A parte farmelo prestare dal mio amico?
La versione definitiva di Vista ancora non è stata rilasciata ufficialmente al pubblico (lo sarà solo il 30 gennaio), quindi quella al massimo era la RC1 o la RC2. Esiste la versione RTM (Release To Manufacturer) che può considerarsi definitiva, ma è stata rilasciata solo per i costruttori ed assemblatori di PC.
Il modello acquistato dal tuo amico dovrebbe essere lo Z53J (m o c, in base alla scheda video), altro clone dell'F3J riservato alla GDO.
webrider
26-11-2006, 14:00
Devo fare dell'editing video, caricando miniDV.
Devo quindi formattare l'HD in NTFS?
Utilizzo il programma che c'è sul desktop del mostro?
Mi apre il DOS e mi chiede di dare un nome a D:
Poi che succede? Mi cancella tutto e devo reinstallare il cd recovery?
Oppure cambia lui tutto senza farlo troppo notare?
Grazie!
Ciao!
Tranquillo che cambia solo il File System in NTFS, non perdi i dati.
Però ti consiglio, se lo possiedi, di usare Partition Magic per questa operazione.
Non so se la causa sia stata questa o meno ma al momento mi ritrovo nell'impossibilità di ridimensionare la partizione dove è presente Windows MCE con Partition Magic perchè rileva un errore sulla versione dell'NTFS.
Quasi quasi formatto le partizioni con XP e Vista e seguo questa guida http://www.hevnikov.com/blog/2006/11/13/triple-boot-xp-vista-ubuntu-with-single-boot-screen/ per fare il triplo boot tra Vista, XP e Ubuntu, usando solamente il bootloader di Vista...
Sono incerto perchè basta che per esempio modifico il bootloader di linux, o installo qualche altro SO e si scombina tutto...
Più probabilmente mi affiderò al buon vecchio grub e basta magari settando al minimo il timeout nel booloader di Vista in modo che non appaia x troppo tempo.
the grinch
26-11-2006, 14:07
certo ke la ventola è sempre accesa o quasi.. però gira piano e nn fa tanto rumore..
mi da "fastidio" di più l'hd..
confermo che gira ma non a manetta in uso normale...
p.s. ho ripristinato il sistema e penso proprio che non aggiornerò i driver perchè al 3dmark2006 con i driver di fabbrica mi ha segnato un bel 2284 tutto in default!!!
Raga, per ripartizionare l'hard disk stavo pensando ad una struttura di questo tipo:
Disco 0
Partizione nascosta (non la tocco)
67GB NTFS Windows (la lascio così com'è)
1GB - swap (anche se... ma che ci fa?! :D )
5GB ext3 /
4GB ext3 /home
33GB fat32 partizione condivisa per dati
Che dite? Sono pochi 5GB per la root?
Mi scoccia un po' utilizzare la "pericolosa" fat32 per i dati, ma mi scoccia anche patchare Win affinché legga Ext3. Come stiamo messi a NTFS in linux? E' diventata affidabile la scrittura??
p.s. questo thread si sta orientando sempre più verso i consigli sull'utilizzo anziché verso quelli sull'acquisto... cominciamo a considerare l'ipotesi di traslocare... :D
Raga, per ripartizionare l'hard disk stavo pensando ad una struttura di questo tipo:
Che dite? Sono pochi 5GB per la root?
Mi scoccia un po' utilizzare la "pericolosa" fat32 per i dati, ma mi scoccia anche patchare Win affinché legga Ext3. Come stiamo messi a NTFS in linux? E' diventata affidabile la scrittura??
p.s. questo thread si sta orientando sempre più verso i consigli sull'utilizzo anziché verso quelli sull'acquisto... cominciamo a considerare l'ipotesi di traslocare... :D
assolutamente ancora abbastanza inaffidabile la scrittura su ntfs linux! 5gb per root vanno benissimo, per lo swap cmq sia dovrebbe essere a regola d'arte crearlo con 4gb in questo caso
the grinch
26-11-2006, 14:34
assolutamente ancora abbastanza inaffidabile la scrittura su ntfs linux! 5gb per root vanno benissimo, per lo swap cmq sia dovrebbe essere a regola d'arte crearlo con 4gb in questo caso
io direi di non crearlo proprio...i non l'ho fatto e funzia alla grande...con 2gb di ram quando mai si usa lo swap...(in uso normale)?
webrider
26-11-2006, 14:34
confermo che gira ma non a manetta in uso normale...
p.s. ho ripristinato il sistema e penso proprio che non aggiornerò i driver perchè al 3dmark2006 con i driver di fabbrica mi ha segnato un bel 2284 tutto in default!!!
Si infatti, i drivers originali sono i migliori quanto a prestazioni (è proprio la serie 80 migliore della serie 90). Io infatti che ho subito sostituito i drivers sono arrivato al massimo a 2276.
webrider
26-11-2006, 14:39
io direi di non crearlo proprio...i non l'ho fatto e funzia alla grande...con 2gb di ram quando mai si usa lo swap...(in uso normale)?
Io almeno 1 gb alla partizione di swap gliel'ho dedicato. 4 GB sarebbe proprio spazio sprecato, ma conviene cmq creare una partizione di swap, ieri su linux ad un certo punto stavo utilizzando 1,5 gb di ram...non ci voleva molto per esaurirla tutta...sarò io che faccio un uso troppo intensivo :)
webrider
26-11-2006, 14:43
Raga, per ripartizionare l'hard disk stavo pensando ad una struttura di questo tipo:
Che dite? Sono pochi 5GB per la root?
Mi scoccia un po' utilizzare la "pericolosa" fat32 per i dati, ma mi scoccia anche patchare Win affinché legga Ext3. Come stiamo messi a NTFS in linux? E' diventata affidabile la scrittura??
p.s. questo thread si sta orientando sempre più verso i consigli sull'utilizzo anziché verso quelli sull'acquisto... cominciamo a considerare l'ipotesi di traslocare... :D
Effettivamente forse pè meglio iniziare ad aprire il thread in discussioni generali già da ora...volevo prima aspettare per prendere una soluzione definitiva (Thread su PRO31Jm o su tutta la serie F3J).
Oppure possiamo iniziare con un thred sul PRO31 e poi decidere se estenderlo in seguito.
Effettivamente forse pè meglio iniziare ad aprire il thread in discussioni generali già da ora...volevo prima aspettare per prendere una soluzione definitiva (Thread su PRO31Jm o su tutta la serie F3J).
Oppure possiamo iniziare con un thred sul PRO31 e poi decidere se estenderlo in seguito.
A meno che non si faccia un thread solo per i PRO, cioè per quei modelli di F3 che vende solo il MW...
Non so, se gli altri F3J sono simili, possiamo mettere tutto assieme...
webrider
26-11-2006, 15:12
A meno che non si faccia un thread solo per i PRO, cioè per quei modelli di F3 che vende solo il MW...
Non so, se gli altri F3J sono simili, possiamo mettere tutto assieme...
Facciamo così se vi sta bene, per ora lo apriamo solo per il PRO31, poi caso mai cambiamo il titolo e aggiungiamo anche gli F3J.
Io resto del parere che PRO31J, F3J e Z53J possono considerarsi un'unica serie, cambiano solo le configurazioni, quindi come ci sono i thread ufficiali per gli A6T, per i Toshiba A-100 (sono una marea di modelli con configurazioni a volte anche ababstanza differenti), pure per i Dell ci sono svariate configurazioni possibili, credo che i possibili problemi e i consigli siano gli stessi per tutta la serie. Si avranno gli stessi problemi riguardo i drivers, gli stessi problemi per l'installazione e la configurazione di linux, ecc...
Al momento...
F3J & PRO31
webrider
Plax
nias
NeroSimo
giorai
iplaga
aspirina77
sonik_tooth
PRO31
diegopablo
smickys
Corneil
playmake
smezzaz
Ale1975
d.sole
PRO31 successivamente anche F3J
stefan0a
Per gli altri possessori:
fatemi sapere o in questo thread o tramite PM cosa ne pensate, entro domani apriamo questo thread ufficiale perchè ce n'è bisogno, come dice Plax ormai non si può + rimanere in Consigli x gli acquisti, conviene lasciare questo topic ai possibili neoacquirenti, e noi già possessori ci spostiamo sul trhed ufficiale x discutere di tutti gl ieventuali problemi, configurazioni, drivers, ecc...
fabiofranchini
26-11-2006, 16:29
Ciao ragazzi, sono andato a vedere questo portatile da Mw ieri mattina... Devo dire che le caratteristiche sono al top per quel prezzo..
A dire il vero continuo ad essere indeciso tra questo e l'Hp dv6195ea che però (nonostante sia presente sul sito hp italia) ancora non è disponibile da nessuna parte.
Parlando di questo Asus, alcune considerazioni: sono d'accordo con chi diceva che lo schermo di questo asus è molto ben visibile e non risente dei riflessi come quelli Hp; non mi ha esaltato tantissimo la tastiera a dire il vero, mi sembra, come dire, un pò troppo "morbida", "gibbosa", non so come spiegarmi bene ma non trasmette quella sensazione di precisione quando si digitano i tasti; voi cosa ne pensate?
Per quanto riguarda la sezione audio, come lo giudicate questo portatile, sia come volume massimo che come resa del suono? qualcuno e in grado di conofrontarlo con i sistemi Hp o Toshiba (Harman Kardon o Altech Lensing)?
Infine un'ultima cosa, qual è il peso effettivo (non quello dichiarato) del note? qualcuno di voi può misurarlo?
Grazie a tutti per le eventuali risposte...
NeroSimo
26-11-2006, 16:49
X Nerosimo: io ho masterizzato solo cd per ora, non dvd, però non ho notato particolari vibrazioni...
per lo schermo, è normale il comportamento che dici tu quando "spegni" lo schermo, è comune a tutti i nb, perchè in sostanza tu non spegni la sk video o il monitor, bensì spegni la retroilluminazione, che è la principale (se nn quasi unica) fonte di consumo del lcd...
riguardo l'iniziativa che dicevi, mi sa che per i non milanesi non sia una grossa opportunità...cmq hai fatto bene a dirlo!
Boh.. il mio vibracchia invece. Proverò con un CD. Sara lo stesso modello in tutti cmq immagino.
X lo schermo capito, cacchio ne sapete..
NeroSimo
26-11-2006, 16:56
Ciao ragazzi, sono andato a vedere questo portatile da Mw ieri mattina... Devo dire che le caratteristiche sono al top per quel prezzo..
A dire il vero continuo ad essere indeciso tra questo e l'Hp dv6195ea che però (nonostante sia presente sul sito hp italia) ancora non è disponibile da nessuna parte.
Parlando di questo Asus, alcune considerazioni: sono d'accordo con chi diceva che lo schermo di questo asus è molto ben visibile e non risente dei riflessi come quelli Hp; non mi ha esaltato tantissimo la tastiera a dire il vero, mi sembra, come dire, un pò troppo "morbida", "gibbosa", non so come spiegarmi bene ma non trasmette quella sensazione di precisione quando si digitano i tasti; voi cosa ne pensate?
Per quanto riguarda la sezione audio, come lo giudicate questo portatile, sia come volume massimo che come resa del suono? qualcuno e in grado di conofrontarlo con i sistemi Hp o Toshiba (Harman Kardon o Altech Lensing)?
Infine un'ultima cosa, qual è il peso effettivo (non quello dichiarato) del note? qualcuno di voi può misurarlo?
Grazie a tutti per le eventuali risposte...
A me la tastiera pare molto valida. "Gibbosa" nn mi pare davvero.. anzi bella rigida e silenziosa
L' audio io sinceramente lo aspettavo peggiore. Certo nn avrà bassi profondi, ma il volume max è ragionevole e in generale il suono nn pare malvagio. In confronto ad hp o toshiba nn so dirti, mai sentiti
PS la mia bilancia arriva a 2kg....... :D
fabiofranchini
26-11-2006, 16:58
A me la tastiera pare molto valida. "Gibbosa" nn mi pare davvero.. anzi bella rigida e silenziosa
L' audio io sinceramente lo aspettavo peggiore. Certo nn avrà bassi profondi, ma il volume max è ragionevole e in generale il suono nn pare malvagio. In confronto ad hp o toshiba nn so dirti, mai sentiti
PS la mia bilancia arriva a 2kg....... :D
Grazie mille per le tue considerazioni.
Qualcuno di voi può dirmi altro?
Un'altra cosa: Da Exp..t c'è praticamente lo stesso portatile con la 7300 con 256mb ram; secondo voi quanto perde in 3dMark questo modello?
NeroSimo
26-11-2006, 17:01
figo! peccato che penso che lo stand sia all'interno, nello zona imbarco... e quindi accessibile solo a quelli che devono partire.. anke se sul sito nn lo specifica.. son 2-3 anni che "manco" da Linate ma non mi pare di ricordare molti stand all'esterno... se avessi la conferma che sia accessibile a tutti ci andrei.. ma nn vorrei andar lì a perdere del tempo... :rolleyes:
Ah si? Cacchio che assurdo però, lo scopo nn dovrebbe essere propagandistico? Si che gente ce ne passerà, ma avrebbe più senso fosse accessibile liberamente.. ll Coupon prende il volo..... :cry:
x il peso: 2,9 kg batteria compresa... misurato con bilancina elettronica da cucina... ;)
Raga, d'accordo con Webrider (che si sta occupando dei benchmark) sto creando la struttura di quello che sarà il thread ufficiale. Se volete/potete contribuire, mandatemi un msg pvt...
Ho bisogno delle seguenti cose:
- breve introduzione al notebook
- dove e perché comprarlo
- design e qualità costruttiva
- schermo
- audio
- batteria
Magari ciascuno di voi potrebbe mandarmi in pvt un breve bla bla bla su uno degli argomenti sopra citati.
Per l'ispirazione potete rifarvi ad una recensione a caso di NBReview, tipo questa (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3091&review=Acer+Aspire+5102WLMi+%2D+Turion+64+TL%2D50+1%2E6+GHz+%2D+15%2E4).
webrider
26-11-2006, 17:55
Raga, d'accordo con Webrider (che si sta occupando dei benchmark) sto creando la struttura di quello che sarà il thread ufficiale. Se volete/potete contribuire, mandatemi un msg pvt...
Ho bisogno delle seguenti cose:
- breve introduzione al notebook
- dove e perché comprarlo
- design e qualità costruttiva
- schermo
- audio
- batteria
Magari ciascuno di voi potrebbe mandarmi in pvt un breve bla bla bla su uno degli argomenti sopra citati.
Per l'ispirazione potete rifarvi ad una recensione a caso di NBReview, tipo questa (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3091&review=Acer+Aspire+5102WLMi+%2D+Turion+64+TL%2D50+1%2E6+GHz+%2D+15%2E4).
Io sto procedendo con la formattazione di tutto...poi reinstallo Linux, XP e Vista seguendo la guida per il Triple Boot con un singolo Boot Screen.
Per fare tutte queste operazioni ci vorrà un po' di tempo, ma ne approfitterò per segnarmi tutto quello che farò per la configurazione sia su linux che su Vista, per poi inserire tutto in una guida.
Dopodiché inizierò con i test a sistema pulito con configurazioni di default.
Nel frattempo date una mano a Plax per i contenuti da inserire nel Thread Ufficiale. Cerchiamo di pubblicare qualcosa di provvisorio con le informazioni più importanti al più presto.
stefan0a
26-11-2006, 18:27
Ciao ragazzi, per quanto riguarda le partizioni io ho eliminato quella di recovery che intanto ho visto che è la stessa cosa che c'è all'interno del dvd; dopodichè ho lasciato 60 giga per win xp in ntfs, 40 giga di dati in ntfs, e i rimanente 10 giga per linux ubuntu tra cui 5 di root 4 e qualcosa di home e 512 mega di swap.
Mi son affidato ai driver ntfs-3g per la scrittura su ntfs di linux e per ora non ho riscontrato problemi, anche se non userò tantissimo questa funziona per scrivere grosse quantità di dati.
Su ubuntu son riuscito a configurare quasi tutto, mancherebbe la videocamera e il bluetooth anche se per il momento non ne sento la necessità.
Per il thread ufficiale io ne aprirei uno per il nostro modello pro31j e successivamente dopo averlo lanciato per bene, e magari con l'aiuto di altri possessori della serie f3j ampliarlo. :)
ciccioweb
26-11-2006, 18:52
Raga, scusate ma è possibile ke invece della GF 7600 monti la 7300... almeno così miha detto il commesso di MW... è possibile???
Raga, scusate ma è possibile ke invece della GF 7600 monti la 7300... almeno così miha detto il commesso di MW... è possibile???
mi pare che quello sia un modello inferiore che costa 1199€....cmq ancora sul sito del media ci sono in vendita! :read:
io sono sempre più indeciso....domani faro un salto a quello di perugia e spero che ce l'abbiano tutte e due in modo che posso valutare bene la cosa! :muro:
webrider
26-11-2006, 21:07
mi pare che quello sia un modello inferiore che costa 1199€....cmq ancora sul sito del media ci sono in vendita! :read:
io sono sempre più indeciso....domani faro un salto a quello di perugia e spero che ce l'abbiano tutte e due in modo che posso valutare bene la cosa! :muro:
Si tratta del PRO31Jc (praticamente è un F3Jc).
webrider
26-11-2006, 21:14
Sto provando la procedura di ripristino da DVD (di solito formatto tutto e metto XP Professional, questa volta mi è vennuto in mente di provare in questo modo), la procedura è (anche se automatizzata) piuttosto articolata e ci sta mettendo davvero troppo tempo...
Non ci credo che non esistevano modi + veloci per implementare una procedura di ripristino del SO.
webrider mi puoi togliere una curiosità?
qualche pagina + indietro avevi scritto i risultati del 3dmark06,io per curiosità ho provato a farlo ed è uscito per la cpu 878 con risoluzione 1280*800 mentre tu hai scritto 1621 sulla cpu
a cosa è dovuta questa differenza? ho impostato male il programma?
webrider
26-11-2006, 21:25
webrider mi puoi togliere una curiosità?
qualche pagina + indietro avevi scritto i risultati del 3dmark06,io per curiosità ho provato a farlo ed è uscito per la cpu 878 con risoluzione 1280*800 mentre tu hai scritto 1621 sulla cpu
a cosa è dovuta questa differenza? ho impostato male il programma?
Davvero strano che hai avuto questo risultato, in altro test successivo che non ho pubblicato mi ha dato addirittura + di 1750 come punteggio per la CPU.
Probabilmente non hai settato in Power4Gear il profilo Super Performance (non mi ricordo il nome preciso, in questo momento non posso usare il portatile xkè sto reinstallando il SO). Qualcosa mi fa pensare (visto il punteggio) che hai un profilo impostato per il risparmio energetico, e quindi hai uno dei 2 core che lavora a frequenze basse, ed è come se ne sfruttassi solo uno. Oppure hai attivi in background troppi processi (uno tra tutti Norton Internet Security che io ho disinstallato dopo 5 minuti dalla prima accensione de nb :) ) che utilizzano la cpu durante il test e ne inficiano il risultato. Ti consiglio quindi di verificare che il profilo di risparmio energetico sia quello corretto, killa tramite task manager tutti i processi superflui, infine dal pannello di controllo -> Sistema -> Avanzate setta le impostazioni per le massime prestazioni.
Dopodichè fai di nuovo il test e facci sapere.
si era proprio come dicevi,ho finito ora ed ho avuto i seguenti risultati:
2286 3d marks e 1752 in cpu :D
webrider
26-11-2006, 21:58
si era proprio come dicevi,ho finito ora ed ho avuto i seguenti risultati:
2286 3d marks e 1752 in cpu :D
Ora si che ci siamo! :)
stefan0a
27-11-2006, 09:45
Sto provando la procedura di ripristino da DVD (di solito formatto tutto e metto XP Professional, questa volta mi è vennuto in mente di provare in questo modo), la procedura è (anche se automatizzata) piuttosto articolata e ci sta mettendo davvero troppo tempo...
Non ci credo che non esistevano modi + veloci per implementare una procedura di ripristino del SO.
Anch'io avevo provato a fare il riprostino pensando di poter editare la configurazione di sistema installando solo il software che mi interessava e il partizionamento fatto come dico io, invece ho trovato la cosa molto poco personalizzabile e alla fine mi sarei ritrovato con l'installazione che avevo di partenza.
Perciò ho preferito installarmi la mia copia di win xp professional, farmi le mie partizioni e poi installare linux. ;)
Anch'io avevo provato a fare il riprostino pensando di poter editare la configurazione di sistema installando solo il software che mi interessava e il partizionamento fatto come dico io, invece ho trovato la cosa molto poco personalizzabile e alla fine mi sarei ritrovato con l'installazione che avevo di partenza.
Perciò ho preferito installarmi la mia copia di win xp professional, farmi le mie partizioni e poi installare linux. ;)
Ed eventualmente personalizzarsela come meglio si crede e poi farsi una copia di ripristino bootabile con norton ghost 9 o similari?
aspirina77
27-11-2006, 13:26
Confermo quanto ha detto "l'Interista"....
Ieri ho fatto un salto a Linate e non ho visto nessun banco Asus; quindi probabilmente era all'interno dell'area imbarchi, dove tra l'altro c'è l'area free internet wireless.
Meno male che ci abito vicino altrimenti... :mad:
Ciao!
In risposta a webrider: personalmente preferirei avere un thread per la serie f3j in quanto il pro e sostanzialmente un f3 con diversa sigla...
aspirina77
27-11-2006, 13:34
Come avevo accennato, volevo provare l'editing video con il mio Asus...
Una conferma che trattasi di mostro!
Io uso LIQUID 7 per l'editing prof su una piattaforma dedicata con due processori, 2GB RAM, 256 ATI X1300, 4 Hard disk etc...
E' sconsigliato da istruzioni l'uso su notebook. E in effetti su moltissimi notebook da me provati non si riusciva neppure ad installare il programma per conflitti vari, soprattutto con schede video Nvidia.
Bene, ero dubitoso che si potesse installare sul Asus visto anche la scheda video appunto Nvidia.
Ma noi abbiamo il mostro...
Non solo si è installata benissimo e la SV funziona perfettamente ma mi ha anche fatto un authoring DVD di 2 ore (tempo impiegato dall'altro Pc) in "solo" 2 ore e mezza!! Pazzesco! Se penso a quanto mi è costato il Pc da tavolo e il programma Liquid. Mi potevo comprare 3 mostricciattoli con quel prezzo!
Abbiamo davvero fatto un'ottima scelta!
Ciao! :read:
aspirina77
27-11-2006, 13:39
Scusate ma dove avete detto che è la cartella recovery nascosta?
Quella per il reinstallo del SO?
Grazie.
Altra question.
Dato che in pratica userò la batteria assai poco, conviene che la tolga dal notebook? Non è che si brucia a lasciarla sempre connessa alla corrente?
Lo dico perchè la batteria del mio Acer mai usata come tale e sempre lasciata nel computer, ha smesso di funzionare dopo due anni... :muro:
Come avevo accennato, volevo provare l'editing video con il mio Asus...
Una conferma che trattasi di mostro!
Io uso LIQUID 7 per l'editing prof su una piattaforma dedicata con due processori, 2GB RAM, 256 ATI X1300, 4 Hard disk etc...
E' sconsigliato da istruzioni l'uso su notebook. E in effetti su moltissimi notebook da me provati non si riusciva neppure ad installare il programma per conflitti vari, soprattutto con schede video Nvidia.
Bene, ero dubitoso che si potesse installare sul Asus visto anche la scheda video appunto Nvidia.
Ma noi abbiamo il mostro...
Non solo si è installata benissimo e la SV funziona perfettamente ma mi ha anche fatto un authoring DVD di 2 ore (tempo impiegato dall'altro Pc) in "solo" 2 ore e mezza!! Pazzesco! Se penso a quanto mi è costato il Pc da tavolo e il programma Liquid. Mi potevo comprare 3 mostricciattoli con quel prezzo!
Abbiamo davvero fatto un'ottima scelta!
Ficoooo!!! Questa testimonianza credo che andrà diretta sul thread ufficiale! ;)
Scusate ma dove avete detto che è la cartella recovery nascosta?
Quella per il reinstallo del SO?
Grazie.
Altra question.
Dato che in pratica userò la batteria assai poco, conviene che la tolga dal notebook? Non è che si brucia a lasciarla sempre connessa alla corrente?
Lo dico perchè la batteria del mio Acer mai usata come tale e sempre lasciata nel computer, ha smesso di funzionare dopo due anni... :muro:
se nn la utilizzi e usi il note sempre a corrente in teoria sarebbe meglio che la scollegassi.
occhio però che ogni tanto dovresti usare la batteria e farla scaricare ad esempio sino al 15-20% e farla ricaricare
diegopablo
27-11-2006, 15:32
è vero che non è il max tenerla sempre nel note la batteria, ma nn perchè si bruci (ci sono circuiterie dedicate che staccano la batteria quando è carica) bensì per un invecchiamento precoce che potrebbe manifestarsi...infatti se ogni volta che attacchi il note alla rete, la batteria è al 95%, inizia a ricaricarsi, quindi "spreca" un ciclo, e visto che su queste batterie sono a numero limitato, nel senso che ad ogni ciclo c'è un invecchiamento, ecco che la batteria invecchia molto...però, pur trattandola bene, non sperare che duri 5 o 6 anni! I due anni che dicevi per un vecchio note non sono poi così lontani dalla realtà, e se ci fai caso, la garanzia copre 2 anni il note e 1 anno la batteria...
il rischio nello scollegarlo è legato all'alimentazione: con batteria uno sbalzo di rete, un blackout o un disturbo viene filtrato senza troppi rischi per il note e per il lavoro che stai facendo, mentre invece senza batteria, ogni sbalzo può essere pericoloso, e ti assicuro che se uno sbalzo raggiunge la motherboard, sono c...i amari...quindi io sconsiglierei di scollegare la batteria, a meno che tu non abbia un UPS o uno stabilizzatore di rete...
semmai, ogni tanto non è male portare la batteria da carica a circa il 15% del totale, per poi ricaricarla completamente, questo ogni tanto fa bene...
cmq c'è qualche thread apposito in Discussioni generali su come gestire le batterie al meglio...
Raga rinnovo l'invito, per chi ha voglia, a partecipare alla stesura del primo post del thread ufficiale.
I temi da sviluppare sono sempre gli stessi:
- design e qualità costruttiva
- schermo
- audio
- durata batteria
Basta che ciascuno di voi ne scelga uno e scriva due righe... così finiamo prima... Dichiarate qui quale argomento andrete a trattare, e poi inviatemi in pvt le righe scritte.
è vero che non è il max tenerla sempre nel note la batteria, ma nn perchè si bruci (ci sono circuiterie dedicate che staccano la batteria quando è carica) bensì per un invecchiamento precoce che potrebbe manifestarsi...infatti se ogni volta che attacchi il note alla rete, la batteria è al 95%, inizia a ricaricarsi, quindi "spreca" un ciclo, e visto che su queste batterie sono a numero limitato, nel senso che ad ogni ciclo c'è un invecchiamento, ecco che la batteria invecchia molto...però, pur trattandola bene, non sperare che duri 5 o 6 anni! I due anni che dicevi per un vecchio note non sono poi così lontani dalla realtà, e se ci fai caso, la garanzia copre 2 anni il note e 1 anno la batteria...
il rischio nello scollegarlo è legato all'alimentazione: con batteria uno sbalzo di rete, un blackout o un disturbo viene filtrato senza troppi rischi per il note e per il lavoro che stai facendo, mentre invece senza batteria, ogni sbalzo può essere pericoloso, e ti assicuro che se uno sbalzo raggiunge la motherboard, sono c...i amari...quindi io sconsiglierei di scollegare la batteria, a meno che tu non abbia un UPS o uno stabilizzatore di rete...
semmai, ogni tanto non è male portare la batteria da carica a circa il 15% del totale, per poi ricaricarla completamente, questo ogni tanto fa bene...
cmq c'è qualche thread apposito in Discussioni generali su come gestire le batterie al meglio...
ho appena potuto sperimentare quello che hai detto... ero senza batteria, ho collegato male il cavo di alimentazione e puf! s'è spento il notebook! immaginate quanto posso essermi sbiancato...
fortuna ho riavviato e provato qualsiasi cosa si poteva provare... lo scandisk iniziale nn m'ha dato nessun allarme ed ora è ok.... e con la batteria che rimarrà perennemente inserita!!! ho riprovato tutto, dal lettore cd al bluetooth, al controllare ram, tutte le uscite video, le porte usb.. che spavento ragazzi!!
playmake
27-11-2006, 18:16
Raga rinnovo l'invito, per chi ha voglia, a partecipare alla stesura del primo post del thread ufficiale.
un piccolo bench, sistema abbastanza pulito, xp prof appena installato, quasi tutti i processi cmq aperti, powergear su "super performance":
http://img304.imageshack.us/img304/6011/standardpinl1.th.jpg (http://img304.imageshack.us/my.php?image=standardpinl1.jpg)
Eccomi di ritorno, l'ho visto finalmente dal vivo e devo dire che non è male ;) ...anche se non mi a impressionato per la scocca e la solidità. :(
Anche se vedendo gli altri...erano belli di estetica...ma dopo l'interno era troppo scandaloso! :mc:
prezzo 1399€, l'ha preso un ragazzo che era li ed ora come ora gliene sono rimasti 4 al mw....il mio unico problema è che per ora non ho i soldi per prenderlo e farlo a rate mi peserebbe troppo! :muro:
supersteno
27-11-2006, 18:59
Eccomi di ritorno, l'ho visto finalmente dal vivo e devo dire che non è male ;) ...anche se non mi a impressionato per la scocca e la solidità. :(
Anche se vedendo gli altri...erano belli di estetica...ma dopo l'interno era troppo scandaloso! :mc:
prezzo 1399€, l'ha preso un ragazzo che era li ed ora come ora gliene sono rimasti 4 al mw....il mio unico problema è che per ora non ho i soldi per prenderlo e farlo a rate mi peserebbe troppo! :muro:
stessa tua situazione.. :cry: :cry:
speriamo ke viste le grosse vendite se ne facciano arrivare altri e magari tra un paio di settimane lo prendo..speriamo.. :confused:
ho appena guardato un dvd nel mostriciattolo.... SPETTACOLO! oltre alla resa video il lettore è silenziosissimo! nn mi aspettavo tanto!
l'unica pecca di questo video è forse l'angolo visuale un po' ridotto, nel senso che c'è bisogno di posizionare molto bene il monitor per avere una resa ottimale.
oltre a ciò penso che abbia una qualità ottima, in confronto a tanti altri schermi questo ha pochisissimi riflessi e stanca molto poco la vista! bye bye!
webrider
27-11-2006, 19:31
Appena tornato a casa. Poi ieri ho reinstallato i 3 SO, non ho avuto i tempo per iniziare i benchmark, ma li farò oggi.
Questa è la situazione attuale per il Thread Ufficiale:
F3J & PRO31 (Thread dedicato a tutta la serie F3J, con particolare enfasi sul "Mostro")
webrider
Plax
nias
NeroSimo
giorai
iplaga
aspirina77
sonik_tooth
pirus
PRO31 (Thread dedicato solo ed esclusivamente al "Mostro").
diegopablo
smickys
Corneil
playmake
smezzaz
Ale1975
d.sole
PRO31 successivamente anche F3J (Attualmente thread esclusivo sul "Mostro", ma con una possibile aggiunta degli altri modelli della serie F3J in futuro).
stefan0a
Dovrebbero aver espresso il proprio parere quasi tutti i possessori, ma visto che ancora non c'è niente di pronto (a livello di contenuti) per l'apertura Thread ufficiale lascio il voto ancora aperto.
Nel frattempo fatemi sapere se vi ho inserito nel posto giusto o vi ho frainteso.
PS: cerchiamo di dividerci i compiti, capisco che ognuno di voi avrà molte cose da fare fuori dal forum (io per primo), ma se ci dividiamo bene i compiti non vi prenderà molto tempo.
playmake
27-11-2006, 19:33
sto provando la durata batteria in battery saving uso internet + divx che gira...
vi saprò dire il result
ilvichingo
27-11-2006, 19:36
.. scusate.. forse è stato già verificato... sapete se la skeda video può essere impostata a 1920x1080 ?
Così magari, utilizzando il lettore HD-DVD della xbox 360 via usb sarebbe possibile vedere i film in alta definizione, su un TV predisposto via DVI.
Grazie.
Gio
.. scusate.. forse è stato già verificato... sapete se la skeda video può essere impostata a 1920x1080 ?
Così magari, utilizzando il lettore HD-DVD della xbox 360 via usb sarebbe possibile vedere i film in alta definizione, su un TV predisposto via DVI.
Grazie.
Gio
1280x800 massima risoluzione ;)
ilvichingo
27-11-2006, 19:47
1280x800 massima risoluzione ;)
... del monitor immagino... una 7600 con 512 Mega dovrebbe prenderli eccome !!!
... del monitor immagino... una 7600 con 512 Mega dovrebbe prenderli eccome !!!
ops... pardon, avevo frainteso! :p devo verificare :D
playmake
27-11-2006, 19:55
un po' di fotine del mostro con dotazione e le varie angolazioni del caso:
http://img165.imageshack.us/img165/2369/dscn4505tn8.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=dscn4505tn8.jpg)http://img314.imageshack.us/img314/2835/dscn4506ru7.th.jpg (http://img314.imageshack.us/my.php?image=dscn4506ru7.jpg)http://img314.imageshack.us/img314/8255/dscn4507hd7.th.jpg (http://img314.imageshack.us/my.php?image=dscn4507hd7.jpg)
http://img295.imageshack.us/img295/7280/dscn4508fj5.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=dscn4508fj5.jpg)http://img341.imageshack.us/img341/1987/dscn4509iv6.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=dscn4509iv6.jpg)http://img244.imageshack.us/img244/5596/dscn4511xl3.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=dscn4511xl3.jpg)
http://img244.imageshack.us/img244/834/dscn4513ji7.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=dscn4513ji7.jpg)http://img445.imageshack.us/img445/4043/dscn4514sj2.th.jpg (http://img445.imageshack.us/my.php?image=dscn4514sj2.jpg)
playmake
27-11-2006, 20:32
dopo 2 ore la batteria è al 10% --> circa altri 10-15 min di autonomia
-questo result ottenuto in modalità battery saving
-internet sempre aperto
-msn aperto con uso webcam
-vlc che faceva girare un divx (un'oretta circa)
non male direi!!!
un po' di fotine del mostro con dotazione e le varie angolazioni del caso
Davvero ottime, complimenti Playmake! Anche queste vanno dritte dritte nel thread uff!!
Forza raga, continuate così!http://forum.ubuntu-it.org/Smileys/classic/good.gif
p.s.te la sei organizzata bene la scrivania vedo... :D Maaaa, i pupazzetti?? :D :p
playmake
27-11-2006, 20:43
p.s.te la sei organizzata bene la scrivania vedo... :D Maaaa, i pupazzetti?? :D :p
eh le donne sai... gli piace regalarli e gli uomini sai... gli piace tenerli, sti pupazzetti ihihihihihihi :D :D :D :D
webrider
27-11-2006, 21:01
Configurazione:
SO: Windows XP MCE 2005
Driver video: Forceware 84.26.
(Sia il SO che i drivers video sono quelli forniti con il notebook)
3DMark06 alla risoluzione di 1280x800
Score: 2286
SM2.0: 876
HDR/SM3.0: 810
CPU Score: 1762
3DMark05 alla risoluzione di 1024x768
Score: 3763
SuperPI 1M:
25.640s
SuperPI 2M:
01m02.204s
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.